mensili INCONTRI da Settembre a Giugno BIBLIOTECA 2014–2015 sempre dalle 18 alle 20 PINACOTECA in Ambrosiana in Sala “E. R. Galbiati” ACCADEMIA Milano, Piazza Pio XI, 2 Aperti a tutti – gratuitamente Libretto preparatorio offerto in Sala — Lettura e commento — Con specifici calendari — Interventi dal pubblico in Sala Diffusione www.ambrosiana.it \ [email protected] • Interventi interattivi del pubblico on line: ebook finale. Letture d’Arte .sulla pittura voluta per far. .in Ambrosiana grande Milano. Letture di Federica Spadotto Mercoledì 24 settembre 2014 Signifi cato P. Bril, J. Brueghel, B. Luini, Giulio o della collezione Borromeo Antonio Campi, Enea Salmeggia, Pitto- nella Milano controriformista re Lombardo della Testa di S. Giovanni Battista, Morazzone, G. Serodine.

Mercoledì 29 ottobre 2014 Storia del paesaggio dalle Pittore bergognonesco, Bramantino, Fiandre al Paese del sole: , Pseudo-F. Napoletano, fi siologia di un genere Cesare Magni, B. Luini, Luca A.Busati, d’importazione Martino Piazza, Jan Brueghel, Paul Bril. Mercoledì 26 novembre 2014 L’umanità di Cristo Botticelli, Bottega del Ghirlandaio, nell’estetica rinascimentale Bramantino, Sodoma, M. D’Oggiono, J. Bassano, Scuola di G. Reni, J. van Eyck.

Mercoledì 28 gennaio 2015 La maternità: Bergognone, Pinturicchio, A. Melone, Ti- iconografi a dei sentimenti ziano, J. Bassano, J. Brueghel, A. Daneels, e relazioni simboliche M° Madonna Manchester, G. Bugiardini, nei dipinti dell’Ambrosiana F. Cairo, G. Nuvolone, Mosè Bianchi.

Mercoledì 25 febbraio 2015 Il trionfo della luce: Bergognone, G. di Francesco, B. Zena- strumento di verità le, B. Vivarini, P. Bril, I. Soreau, H. van o alfabeto metafi sico ? Steenwijk, Giampietrino, A. Solario, Ca- ravaggio, B. Luini, Tiziano, D. Crespi, G. P. Lomazzo, G. A. Figino. Mercoledì 25 marzo 2015 Il concetto di copia Repliche copie da F. Barocci; da Raffa- dall’antichità ai tempi moderni ello Sanzio, da B. Luini, da Tiziano, da Leonardo .

Mercoledì 29 aprile 2015 L’anima del ritratto Tiziano, Giorgione, Salmeggia, Figino, o il ritratto dell’anima ? Bronzino, Moroni, Bartolomeo Veneto, Fede Galizia, Leonardo, Vermiglio, Cre- spi, Schiavoni, Mengs, Appiani, Hayez.

Mercoledì 27 maggio 2015 I codici della rappresentazio- Barocci, Jacopo Bassano, Paolo Vero- ne: soggettività e oggettività nese, Tiziano, Martino Piazza, Ghirlan- nel dialogo pittorico daio, Antonello da Messina, Rogier van tra Italia e Nord-Europa der Weiden, Jan van Eyck. Mercoledì 24 giugno 2015 La pittura di genere A. Magnasco, F. Londonio, G. B. Bison, come manifesto sociologico Giambattista Gigola, Emilio Longoni, tra ‘700 e ‘800 Domenico Induno.