Novembre 2017 • Settembre 2018 EAST FRONT Eventi e rassegne sul tema della Prima Guerra Mondiale NOVEMBRE 2017

SUL CARSO, TRA MONFALCONE, E FOGLIANO REDIPUGLIA• • • • • • • • NOVEMBRE 2017 B#SIDE WAR ARTISTS IN RESIDENCE: MEMORY LANDS IoDeposito La fotografa e illustratrice Jane Glynn sarà protagonista di una residenza d’artista sul tema della memoria del suolo carsico e dei suoi fiumi, percorrendo le linee del fronte che l’hanno solcato cento anni fa. Il reportage verrà esibito in anteprima durante la mostra Memory Lands (B#S Gallery, inaugurazione e talk con l’artista il 10 novembre

2017, ore 18.30). **Per informazioni e prenotazioni [email protected].**

TEATRO SAN GIORGIO, UDINE • • • • • • • • • • 2.11.2017  11.30 MILITE IGNOTO Comune di Udine Spettacolo teatrale per scuole di Mario Perrotta, il racconto dei soldati

accomunati dalla paura e dallo spaesamento nelle trincee. **Informazioni

e prenotazioni 0432 1273 713/715.**

CENTRO MUSICALE “MELÒ”, CREVALCORE (BO) • • • • • •4–12.11.2017 ISONZO LE DODICI BATTAGLIE Ajser 2000, Comune di Crevalcore, Gruppo Ermada “Flavio Vidonis” Mostra storica che ripercorre le battaglie sul fronte dell’Isonzo.

**Informazioni 388 6449114.**

SALONE DEL PARLAMENTO, CASTELLO DI UDINE• • • • 7.11.2017  21.00 CAPORETTO NON SI PUÒ DIRE Comune di Udine Spettacolo teatrale di Mario Perrotta in occasione del centenario della

battaglia di Caporetto. **Ingresso libero, posti limitati, informazioni e

prenotazioni 338 5347979.**

CASA DELLA CULTURA - KULTURNI DOM “IGO GRUDEN”, DUINO-• • • • • • • • • • 14–19.11.2017 DUINO&BOOK Ajser 2000, Gruppo Ermada “Flavio Vidonis”, IoDeposito

Quarto Festival del Libro della Grande Guerra. **Info 345 2911405**.

SALONE DEL PARLAMENTO, CASTELLO DI UDINE• • • 16.11.2017  18.00 L’OFFENSIVA DI CARTA Comune di Udine Presentazione del catalogo della mostra sulla Grande Guerra illustrata, dalla collezione Luxardo al fumetto contemporaneo, al Castello di

Udine fino al 7 gennaio 2018.** Informazioni www.civicimuseiudine.it.**

Maggiori informazioni e altri eventi su www.bsidewar.org/programma DICEMBRE 2017

VILLA VICENTINI MINIUSSI RONCHI DEI LEGIONARI• • • • • • • • • • • 1.12.2017–28.02.2018 VISIONI DI GUERRA Consorzio Culturale del Monfalconese, L’altra mobilitazione 14-18

Mostra, Gli album fotografici del tenente Giovanni Droandi. **Apertura

da lunedì a venerdì 9.00–13.00, lunedì e mercoledì anche 16.00–18.30.**

NATIONAL MUSEUM AND ARCHIVE KANSAS CITY (MISSOURY), USA• • • • • • • • • 2.12.2017  18.00 INSIGHT IN THE WORLD IoDeposito Galà inaugurale in cui l’installazione sonora Insight (di Joshua Cesa, con suoni di Alessio Sorato e Lorena Cantarut) che offre una rielaborazione dello spettro sonoro della prima guerra mondiale e diventerà parte della collezione permanente del National World War

1st Museum degli USA. **Per informazioni [email protected].**

NATIONAL EDWARD JONES RESEARCH CENTER KANSAS CITY (MISSOURY), USA• • • • • • • • • 3.12.2017  18.00 FROM THE FRONT IoDeposito Presentazione dello Zibaldone della Grande Guerra. Il volume multilingue a cura di Tancredi Artico, viene presentato al pubblico di Kansas City Missouri: raccoglie testimonianze provenienti da lettere e diari di 12 paesi coinvolti nel primo conflitto mondiale, da un fronte

all’altro. **Per informazioni e prenotazioni [email protected].**

DOLINA DEI BERSAGLIERI MONTE SEI BUSI, REDIPUGLIA (GO)• • • • • • • • 15.12.2017  9.30 NATALE: LA GUERRA SI FERMA Pro loco Fogliano Redipuglia, I Grigioverdi del Carso, Ass. Cult. Zenobi Recital rievocativo sulla fratellanza nella guerra. Visite al sito con gli

esperti. **Informazioni +39 346 1761913.**

FEBBRAIO 2018

RIFUGIO ANTIAEREO PIAZZA I MAGGIO, UDINE • • • • • • • 23–25.02.2018  13.00–19.00 REVOLUTION HAS BEEN TELEVISED IoDeposito Una selezione di lavori di videoarte che indagano la creazione dell’identità nazionale (anche attraverso la propaganda) dalla Prima

guerra mondiale ai conflitti bellici di oggi.** Visite guidate con gli artisti.

Per visite guidate e prenotazioni [email protected] +39 338 6744673**

MARZO 2018

PALAZZO TADEA, SPILIMBERGO (PN) • • • • • • • • •3–25.03.2018 PER NON MORIR DI SETE E LE GROTTE NELLA GRANDE GUERRA Ajser 2000, Gruppo Ermada “Flavio Vidonis”, Comune di Spilimbergo Mostra storica dedicata alle Grotte e all’Acqua, due degli elementi essenziali della Grande Guerra. APRILE 2018

UNIVERSITÀ DI SZOMBATHELY, UNGHERIA • • • • • • • APRILE 2018 PER NON MORIR DI SETE E LE GROTTE NELLA GRANDE GUERRA Ajser 2000 e Gruppo Ermada “Flavio Vidonis” La mostra storica dedicata alle Grotte e all’Acqua, due degli elementi essenziali della Grande Guerra, verrà esposta in Ungheria, paese che ha avuto un ruolo cruciale nel primo conflitto.

MAGGIO 2018

TRIESTE AIRPORT DEL FRIULI VENEZIA GIULIA • • • • • 4.05–5.06.2018 ISONZO LE DODICI BATTAGLIE Ajser 2000, Gruppo Ermada “Flavio Vidonis” Mostra storica che ripercorre le battaglie sul fronte dell’Isonzo.

**Informazioni 388 6449114.**

B#S GALLERY SPAZIO ESPOSITIVO NO PROFIT• • • • • • • • • • DAL 5.05.2018 POST-COLONIAL FRAMES IoDeposito Da maggio a novembre 2018, un ciclo di tre mostre che indagano i lasciti e retaggi coloniali delle guerre del ‘900 in Africa, nelle Americhe

e in Oriente. **Ingresso gratuito, per prenotazioni [email protected]

+39 348 7768935.**

COMPRENSORIO DIFENSIVO DOLINA DEI BERSAGLIERI, REDIPUGLIA (GO)• • • • 24–25.05.2018  16.00–20.30 MEMORY TREES IoDeposito Due giorni di visite guidate all’opera di land art Memory Trees, di Andrea Tessari: l’opera verrà installata nei pressi della Dolina dei 500, e sarà visibile a partire dalla mattina del 24 maggio 2018. L’installazione traduce in chiave poetica il processo attraverso cui gli alberi hanno inglobato i resti delle guerre mondiali nelle loro cortecce,

incastonandovi nuove memorie familiari raccolte dal territorio. **Per

informazioni e prenotazioni [email protected].**

PIAZZALE PIETRE D’ITALIA SACRARIO MILITARE DI REDIPUGLIA• • • • • • • 24.05.2018  20.30 CONCERTO PER LA PACE E LA FRATELLANZA Pro Loco Fogliano Redipuglia, Ministero della Difesa – Onor Caduti Sacrario Militare di Redipuglia, Ass. Clio Attraverso il linguaggio universale della musica ricordiamo il 1917, momento di massima rottura tra i popoli.

Per seguire gli eventi sui social network #eastfront17 GIUGNO 2018

PARCO TEMATICO DELLA GRANDE GUERRA “BOMBASCHGRABENMN”, PONTEBBA (UD)• • • • • • • • • 17.06.2018  9.30 TERRA DI TUTTI E DI NESSUNO PASSEGGIATA STORICA TRA UOMINI E TRINCEE Pro Loco Fogliano, Ass. Quello che le Montagne restituiscono, Ass. I Grigioverdi del Carso Escursioni guidate per tutto il giorno sui luoghi della Grande Guerra coinvolti nella ritirata di Caporetto con attività di Living History.

FORTEZZA DI COL BADIN COMUNE DI CHIUSAFORTE (UD)• • • • • • • • • • • ESTATE 2018 VISITE GUIDATE ALLA FORTEZZA DI COL BADIN E MOSTRA PERMANENTE Apertura estiva della fortezza di Col Badin, con visite guidate nei fine settimana da metà giugno a metà settembre. Informazioni su www. comune.chiusaforte.ud.it. Sarà visitabile inoltre la mostra permanente

dell’associazione Memorie Canal del Ferro. **Informazioni alla pagina

Facebook Memorie Canal del Ferro**

LUGLIO 2018

CASTELLO DI DUINO, DUINO-AURISINA (TS) • • • • • 6.07.2018  11.00 RUINS / ROVINA E DECADENZA IoDeposito, Gruppo “Flavio Vidonis” L’iconografia della Vanitas nasce dalla necessità di prefigurare il terrore della morte in periodi di guerra. Questo stesso linguaggio riaffiora nelle opere di artisti contemporanei che rielaborano così i lasciti dei conflitti del secolo breve. La mostra rimarrà aperta dal 6 luglio al 5 agosto 2018. L’inaugurazione è aperta ad un massimo di 30 persone

su prenotazione. **Per informazioni e prenotazioni [email protected].

Biglietto d’ingresso www.castellodiduino.it.**

DOLINA DEI BERSAGLIERI MONTE SEI BUSI, REDIPUGLIA (GO)• • • • • 5, 12, 19, 26.07.2018  21.15 LUCI E OMBRE SUL CARSO DELLA GRANDE GUERRA Pro Loco Fogliano Redipuglia Quattro spettacoli storici nella cornice del Carso, sui luoghi della Prima Guerra mondiale.

FINO A DICEMBRE 2018

VILLA VICENTINI MINIUSSI, RONCHI DEI LEGIONARI • • • TUTTI I GIORNI LA GUERRA DE “LA DOMENICA” Consorzio Culturale del Monfalconese, L’altra mobilitazione 14-18 Ogni settimana vengono esposte nel giardino della Villa le tavole di Achille Beltrame per la Domenica del Corriere della settimana corrispondente di un secolo fa, consultabili dalle 24/24 ore ogni giorno, festivi inclusi. All’interno invece è visibile l’intera raccolta di riproduzioni in grande formato dal fascicolo del 28 giugno 1914

all’ultimo di dicembre 1918. **Apertura da lunedì a venerdì 9.00–13.00,

lunedì e mercoledì anche 16.00–18.30.** Cent’anni fa il nostro territorio fu travolto dall’inesorabile distruzione dalla Grande Guerra. Il fronte lacerò la storia individuale e collettiva delle popolazioni del Friuli Venezia Giulia lasciando in eredità a queste terre un retaggio storico drammatico con cui relazionarsi. La ricorrenza del centenario ha dato spazio a molte proposte di associazioni ed enti che hanno permesso di conoscere meglio la storia, i luoghi delle battaglie, affrontare il tema della guerra attraverso la letteratura, l’arte o la musca. Il calendario di eventi prevede un totale di circa 330 giornate di attività, che convergeranno a maggio con un grande evento nei pressi del Sacrario di Redipuglia. Alcune attività di presentazione e divulgazione avverranno in un secondo buffer geografico, esterno al Friuli Venezia Giulia ma a lui prossimo: le aree della Slovenia, dell’Emilia Romagna e del Veneto (come Treviso e Crevalcore), con lo scopo di incanalare verso il Friuli Venezia Giulia l’interesse di pubblici limitrofi. Importanti sono anche gli eventi all’estero (Stati Uniti d’America, Ungheria).

Szombathely (HU)

Pontebba Chiusaforte

Spilimbergo Udine

Gorizia Fogliano Redipuglia Ronchi dei Legionari Duino-Aurisina Treviso Crevalcore (BO) Kansas City (USA)

Informazioni, altri eventi e indicazioni stradali su www.bsidewar.org/programma Il programma di eventi e rassegne sul tema della Prima guerra mondiale nasce dal desiderio di tre associazioni, IoDeposito, Ajser 2000 e Pro Loco Fogliano Redipuglia, di intrecciare i calendari delle loro rassegne – Voci di guerra in tempo di pace, B#Side War e #StoryTellersWW1 – proponendo al pubblico una proposta culturale ampia, diffusa e coordinata che tratta il tema della Grande Guerra affidandosi a linguaggi e campi diversi: dallo storiografico alla rielaborazione artistica. Il progetto è stato finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

IoDeposito www.bsidewar.org www.iodeposito.org +39 349 0526136 press L’associazione IoDeposito è stata fondata nel 2009, sostenendo le competenze specifiche dei giovani della regione, con una particolare propensione verso i settori delle arti visive, del management culturale e della curatela. In poco più di otto anni, l’associazione ha coinvolto più di 170.000 persone nelle sue progettazioni. Tra queste, il B#Side War Festival, rassegna artistica e culturale che permea i territori del Friuli Venezia Giulia, del Veneto e dell’Istria, indagando i lasciti delle guerre del XX secolo alle generazioni di oggi grazie al forte potere dell’arte contemporanea.

Pro Loco Fogliano Redipuglia www.prolocofoglianoredipuglia.it [email protected] +39 346 1761913 La Pro Loco di Fogliano Redipuglia da trent’anni con Sentieri di Pace promuove internazionalmente la conoscenza storica della Prima Guerra Mondiale e Fronte Isontino, dedicandosi a numerose iniziative (“Viaggio della Memoria - Treno Storico da Redipuglia a Caporetto”, “Luci e ombre sul Carso della Grande Guerra”) e gestendo il Punto IAT di Redipuglia, il sito Dolina del XV Bersaglieri sul Monte Sei Busi, la Regia Stazione di Redipuglia con il Museo Multimediale e il Cimitero di Guerra Austro-Ungarico di Fogliano. Il progetto #StoryTellersWW1 (ri)scopre e analizza criticamente i mutamenti storici, sociali, culturali e politici portati dalla Prima Guerra Mondiale. Ajser 2000 www.ajser2000.it [email protected] +39 348 8704157 Gruppo Ermada www.gruppoermadavf.blogspot.it [email protected] +39 388 6449114 Fondato il 4 dicembre 2000 il Gruppo Culturale e Sportivo Ajser 2000 ha raccolto l’eredità di importanti attività associative del territorio del Comune di Duino Aurisina, operando a 360° nel campo culturale e sportivo nonché nel mondo della solidarietà. Dal 2011 il Gruppo ha voluto sviluppare iniziative a ricordo e a conoscenza degli eventi bellici legati all’Ermada e quello che dopo cent’anni le trincee hanno restituito. Soggetto ideatore insieme al Gruppo Ermada Flavio Vidonis del progetto Voci di guerra in tempo di pace.

Il progetto si svolge con la collaborazione di una costellazione di più di 30 partners, e con la collaborazione speciale del Comune di Udine, del Consorzio Culturale del Monfalconese, del Comune di Chiusaforte.

Comune di Chiusaforte

Comune di Comune di Castello Fogliano San Pier di Duino Redipuglia d’Isonzo

Saremo presenti anche alle seguenti fiere.

ExpoMeGO Fiera di valorizzazione delle eccellenze del territorio isontino transfrontaliero. , fabbraio 2018. Liberamente Salone del tempo libero, del divertimento e della vita all’aria aperta. Ferrara Fiere, il 24 e 25 febbraio 2018. Utazás HungExpo Exhibition Fiera internazionale del turismo Budapest. Budapest (Ungheria), dall’1 al 4 aprile 2018. Fiera di Primavera Fiera dedicata al turismo, tempo libero e sport. Klagenfurt, dal 6 all’8 aprile 2018.