1 2 0-44

O-44 Periodico dell’ANPI-VZPI SOMMARIO – KAZALO provinciale di EDITORIALE – UVODNIK Glasilo pokrajinskega 3 VZPI-ANPI Trst 8 I disegni di Dachau un patrimonio dell’umanità Editore – Založnik Franco Cecotti Comitato provinciale 9 Risbe iz Dachaua, dediščina človeštva ANPI-VZPI - Trieste Spieghiamo ai giovani cosa è stato il fascismo Pokrajinski odbor VZPI-ANPI - Trst 12 Dušan Kalc Razložimo mladim, kaj je bil fašizem Direttore editoriale 13 Glavni urednik L'antifascismo non deve essere solo un rito Fabio Vallon 18 Štefan Čok Direttore responsabile 19 Antifašizem ni in ne sme biti le obred Odgovorni urednik Responsabilità Impegno Memoria Educazione Dušan Kalc 22 Vojmir Tavčar Comitato di redazione 23 Odgovornost Prizadevnost Spomin Vzgoja Uredniški odbor Sezione Giorgio Marzi di Muggia Franco Cecotti, Štefan Čok, 26 Stanka Hrovatin, Adriana Janežič, Barbara Ferluga Dušan Kalc, Uroš Koren, 27 Sekcija Giorgio Marzi iz Milj Boris Kuret, I prigionieri triestini durante la rivoluzione in Russia Tom Marc, Dunja Nanut, 30 Vojimir Tavčar, Fabio Vallon Marina Rossi 31 Tržaški ujetniki med revolucijo v Rusiji Stampa – Tisk Guarda alla finestra un pallido visino Tipografia Mljač, Divača (SLO) 34 Dušan Kalc Tiskarna Mljač Divača (SLO) 35 Na oknu glej obrazek bled Progetto grafico Il campo di concentramento di Visco Grafična zasnova 38 Magda Starec Tavčar Ivan Vogrič 39 Fašistično taborišče Visco Impaginazione – Prelom Piccolo dizionario partigiano italiano-sloveno (XIII) Lucija Klanac (Tiskarna Mljač) 40 Marta Ivašič Copertina – Platnica Mali slovensko-italijanski partizanski slovar (XIII.) Franco Cecotti 41 Globotschnig, Globocnik o Globočnik Vignette - Vinjete 42 Boris Kuret Michele Colucci 43 Globotschnig, Globocnik ali Globočnik Sede legale – Sedež La storia dell'ANPI-VZPI provinciale di Trieste (2) Direzione, redazione, 46 amministrazione Stanka Hrovatin Ravnateljstvo, uredništvo, uprava 47 Zgodovina ANPI-VZPI tržaške pokrajine (2) Largo Barriera Vecchia 15 – Trieste Stara mitnica 15 - Trst Doloroso commiato da Duško Udovič e Marino Vocci Tel. 040 661088 50 Dušan Kalc e-mail: [email protected] 51 Boleča izguba Duška Udoviča in Marina Voccija www.anpits.it

Iscritto al n. 1259 del Registro Dal 2 agosto 1944 al 1° maggio 1945 operò a Trieste la stamperia clandestina Morje 0-44 che stampava al ciclostile materiale informativo e propagandistico Stampa del Tribunale ordinario di e varie pubblicazioni partigiane in italiano e sloveno. Trieste l' 8 novembre 2012 Od 2. avgusta 1944 do 1. maja 1945 je delovala v Trstu ilegalna partizanska Registrirano na sodišču v Trstu tiskarna Morje 0-44, ki je na ciklostil tiskala slovenski in italijanski s št.1259 z dne 8. novembra 2012 informativni in propagandni material in razne partizanske publikacije. I nuovi numeri della rivista 0-44 sono presenti presso le seguenti librerie: Nove številke revije O-44 so na razpolago v naslednjih knjigarnah: Tržaško knjižno središče – Centro Triestino del libro – piazza/trg Oberdan - TS EINAUDI – via/ul. del Coroneo 1/C - TS, MINERVA – via/ul. S. Nicolò 20 -TS Tutti i numeri arretrati sono visibili, e scaricabili, dal sito www.anpits.it Vse stare številke so na ogled in uporabne na spletni strani www.anpits.it EDITORIALE UVODNIK 3

UN ANNO RICCO LETO POLNO DI IMPEGNI OBVEZNOSTI Fabio Vallon

l 2018 sarà un anno carico di anniversari im- eto 2018 bo polno pomembnih obletnic. Stole- portanti. Del centenario della fine della pri- tnica konca prve svetovne vojne, kar je pred- Ima guerra mondiale, i cui esiti ed il successi- Lstavljalo skupaj z mirovnim sporazumom, ki vo trattato di pace saranno terreno di coltura per je sledil, gojišče za nastanek fašističnih režimov: la nascita dei regimi fascisti: in Italia si creerà il v Italiji se je ustvaril mit okrnjene zmage, ker se mito della vittoria mutilata, a causa della non cor- predvojne obljube niso skladale z dejanskimi te- rispondenza tra le promesse anteguerra e gli effet- ritorialnimi pridobitvami Italije na vzhodu, kar je tivi ampliamenti territoriale italiani ad est, esal- razjezilo nacionaliste in porajajoče se fašiste; v tando la rabbia dei nazionalisti e dei nascenti fa- Nemčiji je mit poraza, sicer ne vojaškega, pač pa scisti; in Germania il mito della sconfitta non mi- zaradi padca notranje fronte in novembrske revo- litare ma causata dal cedimento del fronte interno lucije, privedel do hitlerjevskih halucinacij. e dalla rivoluzione di novembre sedimenteranno Leta 2018 poteka tudi osemdesetletnica napovedi le allucinazioni hitleriane. Ma il 2018 è anche l’ot- italijanskih protižidovskih rasnih zakonov, razgla- tantesimo anniversario della promulgazione delle šenih prav na Velikem trgu v Trstu septembra 1938. leggi razziali e antiebraiche italiane, annunciate Naš namen je, da se z ustreznimi pobudami na appunto a Trieste in piazza Unità d’Italia nel set- višji ravni spomnimo dogodkov, ki so bili nič dru- tembre del 1938. E’ nostra intenzione ricordare gega kot popolna uresničitev fašističnih blodenj, ne con iniziative degne e di alto livello quello che al- pa uklonitev nacističnemu zavezniku, kot bi nas še tro non è stato che il compimento massimo dell’a- danes kdo rad prepričal z mitiziranjem napačne- berrazione fascista, e non un piegarsi all’alleato ga koncepta o »dobrem fašizmu«, ki so ga pohodili nazista come ancora oggi qualcuno vorrebbe farci dogodki in hudobni Nemci. credere mitizzando un falso concetto di »fascismo Leto 1948 je leto, ko je stopila v veljavo italijanska buono« travolto dagli eventi e dai cattivi tedeschi. republiška ustava, sad odporništva, ki smo jo še Il 1948 è l’anno di entrata in vigore della Costitu- dolžni ščititi in zahtevati njeno popolno izvajanje. zione della Repubblica Italiana. Frutto della lotta Prav tako nas sedemdeset let loči od krize med Ko- di liberazione, dobbiamo ancora difenderla e chie- minformom in Jugoslavijo, ki je oškodovala ne le derne la completa applicazione. Ancora, saranno komunistične organizacije, temveč tudi naše zdru- settanta gli anni che ci separano dalla crisi tra ženje, tako da sta nastali kar dve nasprotujoči si Cominform e Jugoslavia, che coinvolse non solo le združenji. Ločil je tiste, ki so se skupaj borili za organizzazioni comuniste ma anche la nostra as- svobodo in demokracijo, ločil je in prekinil prija- sociazione, fino alla creazione di due associazioni teljstva in sorodstvene vezi ter utrdil meje in pre- contrapposte. Separò coloro che lottarono assie- grade. Sem pa prepričan, da danes lahko umirjeno me per la libertà e la democrazia, separò e tron- razpravljamo o tistem obdobju. cò amicizie e legami familiari, rafforzò barriere e confini. Sono però convinto che oggi possiamo e Na koncu gre omeniti petdesetletnico mladin- dobbiamo ragionare serenamente su quel periodo. skega upora leta 1968, ki ga je deset let kasneje Infine, cinquanta anni fa la rivolta giovanile del prevaral oboroženi boj. Leto bo torej polno obve- 68, tradita dieci anni dopo dalla lotta armata. Un znosti, ki jih bomo skušali kot vedno izvesti na anno ricco di impegni che, come sempre, cerche- najboljši način. remo di onorare al meglio. 4 UN TRAGUARDO IMPORTANTE 0-44

0-44 COMPIE 6 ANNI! La redazione di 0-44

on questo sedicesimo nu- NANTONIO - Maria Claudia DO- abbiamo stampato le nostre pub- mero di 0-44 abbiamo supe- MINGUES - Andreana DRUŽINA blicazioni in tutti questi anni e Crato il primo quinquennio, - Barbara FERLUGA - Davide le LIBRERIE che espongono la il primo lustro, della nostra rivi- FIORINI - Boris M. GOMBAČ nostra rivista e, infine, i nostri sta, una pubblicazione bilingue, - Jan GRGIČ - Giovanna Stan- SPONSOR che hanno contribui- in italiano e in sloveno, che è ka HROVATIN - Marta IVAŠIČ - to all‘uscita di 0-44. uscita puntualmente con tre nu- Adriana JANEŽIČ - Dušan KALC Ma siamo pienamente consape- meri per ogni anno. - Uroš KOREN - Dean KRMAC voli che senza l‘attività dei no- Siamo molto fieri di questo no- - Boris KURET - Veronika MAR- stri soci, delle tante compagne e stro primo traguardo in un mo- TELANC - Sara MATIJACIC - Ni- compagni, e l‘attività delle nostre mento in cui, come sappiamo, colò MIOTTO - Wilma MISMAS sezioni ANPI-VZPI di Trieste, è presente, specie in Italia, una - Dunja NANUT - Gianluca PA- senza la costante presenza dei crisi della carta stampata, con CIUCCI - Vesna PAHOR - Gian- nostri diffusori e di tutti coloro quotidiani e periodici in conti- franco PALIAGA - Valentina che copia per copia lo diffondo- nua contrazione della diffusione PIERI - Alessandro POLLIO SA- no sul territorio, per tutti i 15 nu- e una corrispettiva crisi delle li- LIMBENI - Sergij PREMRU - Pie- meri e durante tutti questi lunghi brerie, strozzate dalle grandi ca- ro PURICH PURINI - Marinella anni, senza di loro la rivista non tene commerciali. SALVI - Giovanni SCALA - Gian- avrebbe continuato a vivere e Dal 2013 ad oggi abbiamo anche franco SCHIAVONE - Adriano non sarebbe ora un punto di rife- potuto contare su una notevole SINCOVICH - Giacomo SCOTTI rimento non solo per gli associati collaborazione e disponibilità a - Carlo SMURAGLIA - Eva SOSIČ all‘ANPI-VZPI, ma per tutto l‘am- scrivere per la nostra rivista, a - Fabrizio STEFANINI - Lorenzo bito triestino e oltre. cominciare dall’allora Presiden- STOCCHI - Stojan ŠPETIČ - Voji- Viviamo oggi tempi difficili per le te Carlo SMURAGLIA, oggi Pre- mir TAVČAR - Federico TENCA continue e sempre più pressanti sidente emerito, che già allora, MONTINI - Roberto TODERO mistificazioni della nostra sto- nell’articolo pubblicato nel pri- - Miloš TUL - Dušan UDOVIČ - ria, talvolta anche da parte delle mo numero di gennaio, così scri- Fabio VALLON - Marta VERGI- stesse istituzioni, e con continui veva »in Italia, come in altre par- NELLA - Marino VOCCI - Ivan attacchi alla memoria della lotta ti d’Europa, è in gioco la stessa VOGRIČ. di liberazione dal nazifascismo democrazia; dalla crisi bisogna Molti altri, oltre ai firmatari degli e a coloro che la hanno combat- uscire rafforzandola e rendendo- articoli, hanno contribuito alla tuto spesso a prezzo della loro la meno permeabile al tentativo realizzazione della rivista: da chi vita, attacchi che sono portati di ricondurci indietro nel tem- ha collaborato nella redazione, anche agli ideali stessi di civiltà, po.« a chi ha tradotto dallo sloveno di democrazia e di solidarietà: Con il quindicesimo numero all‘italiano e viceversa, a chi ha per questo ribadia- della rivista abbiamo superato impaginato il numero o rivisto le mo il nostro impe- le cinquanta persone che han- bozze, a chi ci ha rallegrato con gno a proseguire nel no pubblicato articoli su 0-44 e le vignette, a chi ha collaborato lavoro di costruzio- quindi è con soddisfazione che all’organizzazione e anche a chi ne e di diffusione di pubblichiamo i nominativi di ha pubblicato la rivista sul sito una rivista che sia tutti coloro che ci hanno accom- dell‘ANPI-VZPI. Vogliamo quindi punto di riferimen- pagnato in questa nostra piccola qui evidenziare i nomi di queste to dell‘antifascismo ma grande impresa, firmando gli persone che ci hanno accompa- e anche di dibattito articoli di 0-44 in questi primi gnato in questo percorso: Miche- sui temi storici, eco- cinque anni: le COLUCCI - Luciano DEVE- nomici e culturali di Franco BELCI - Silva BON - Elio SCOVI - Lucija KLANAC - Tom una società, come la CANDUSSI - Giulia CANDUSSI MARC - Jasna RAUBAR - Magda nostra, che è in con- - Franco CECOTTI - Mirta ČOK STAREC TAVČAR - Danica TUL. tinua evoluzione. - Štefan ČOK - Gaetano DATO Vogliamo anche ringraziare la - Igor DEVETAK - Anna DI GIA- TIPOGRAFIA presso la quale POMEMBEN DOSEŽEK 5

O-44 PRAZNUJE 6. ROJSTNI DAN Redakcija revije O-44

to 16. številko O-44 smo pre- podvigu, ter podpisali članke v vali s svojimi vinjetami, tistih, ki koračili prvo petletje naše teh petih letih: so pomagali pri organizacijskih S revije, ki izhaja v dveh jezi- Franco BELCI - Silva BON - Elio nalogah ter objavljali posamezne kih, italijanskem in slovenskem CANDUSSI - Giulia CANDUSSI številke revije na spletni strani. in se redno pojavlja s tremi šte- - Franco CECOTTI - Mirta ČOK Prav je, da objavimo imena vseh, vilkami vsako leto. - Štefan ČOK - Gaetano DATO ki so nas tako ali drugače spre- Ponosni smo na ta naš dosežek, - Igor DEVETAK - Anna DI GIA- mljali na dosedanji poti: in to v trenutku, ko opažamo zla- NANTONIO - Maria Claudia DO- Michele COLUCCI - Luciano DE- sti v Italiji krizo tiskane besede, MINGUES - Andreana DRUŽINA VESCOVI - Lucija KLANAC - Tom v trenutku, ko se krči izhajanje - Barbara FERLUGA - Davide FI- MARC - Jasna RAUBAR - Magda dnevnikov in revij in ko je posle- ORINI - Boris M. GOMBAČ - Jan STAREC TAVČAR - Danica TUL. dično čutiti tudi krizo v knjigar- GRGIČ - Giovanna Stanka HRO- Želimo se zahvaliti tudi tiskar- nah, ki jih dušijo veliki trgovski VATIN - Marta IVAŠIČ - Adriana ni, pri kateri vsa ta leta tiskamo koncerni. JANEŽIČ - Dušan KALC - Uroš naše publikacije, ter knjigarnam, Od leta 2013 lahko računamo tudi KOREN - Dean KRMAC - Boris ki jih izpostavljajo. Ne nazadnje na občutno sodelovanje in vse ve- KURET - Veronika MARTELANC gre naša zahvala SPONZORJEM, čjo pripravljenost na pisanje za - Sara MATIJACIC - Nicolò MI- ki so omogočili izhajanje revije našo revijo, začenši z nekdanjim OTTO - Wilma MISMAS - Dunja O-44. predsednikom Carlom SMURA- NANUT - Gianluca PACIUCCI - Ob vsem tem pa se jasno zaveda- GLIO, ki je že tedaj, v članku, ki Vesna PAHOR - Gianfranco PALI- mo, da brez truda naših članov, je bil objavljen v januarski prvi AGA - Valentina PIERI - Alessan- številnih tovarišic in tovarišev, številki, takole zapisal: »V Italiji dro POLLIO SALIMBENI - Sergij brez truda naših sekcij VZPI- je, tako kot drugod po Evropi, pod PREMRU - Piero PURICH PURI- -ANPI na Tržaškem, brez stalne vprašajem sama demokracija; to NI - Marinella SALVI - Giovanni prisotnosti naših raznašalcev in krizo je treba premostiti s tem, da SCALA - Gianfranco SCHIAVO- vseh tistih, ki so delili naokrog demokracijo utrdimo ter jo nare- NE - Adriano SINCOVICH - Gi- številko za številko vseh teh dol- dimo bolj nepropustno za posku- acomo SCOTTI - Carlo SMURA- gih pet let, bi naša revija ne iz- se vračanja nazaj v preteklost«. GLIA - Eva SOSIČ - Fabrizio hajala več in bila referenčna toč- S petnajsto številko smo presegli STEFANINI - Lorenzo STOCCHI ka ne samo za člane VZPI-ANPI, petdeseterico ljudi, ki so objavi- - Stojan ŠPETIČ - Vojimir TAV- temveč za ves tržaški prostor in li članke v reviji O-44 in zato z ČAR - Federico TENCA MON- še dlje. velikim zadoščenjem objavljamo TINI - Roberto TODERO - Miloš Danes preživljamo nelahke čase imena vseh, ki so nas spremlja- TUL - Dušan UDOVIČ - Fabio zaradi stalnega in vse bolj obču- li pri tem našem malem velikem VALLON - Marta VERGINELLA - tnega potvarjanja naše zgodovi- Marino VOCCI - Ivan ne, včasih celo s strani samih in- VOGRIČ. štitucij, in zaradi neprekinjene- Poleg omenjenih je ga omalovaževanja spomina na še veliko drugih ljudi osvobodilni boj proti nacifašiz- prispevalo k obliko- mu in na tiste, ki so se borili, tudi vanju naše revije: od za ceno lastnih življenj. Pod uda- sodelavcev v redakci- rom so tudi sami ideali napred- ji, do prevajalcev te- ka, demokracije in solidarnosti: kstov iz slovenščine v zaradi tega poudarjamo vso našo italijanščino in obra- pripravljenost, da nadaljujemo z tno ter tistih, ki so po- oblikovanjem in širjenjem revije, magali pri metiranju ki naj bo oporna točka antifašiz- posameznih številk ma in izhodišče za poglabljanje in pri popravljanju zgodovinskih, gospodarskih in krtačnih odtisov, ali kulturnih tem družbe v stalnem tistih, ki so nas zaba- razvoju, kakršna je naša. 6 APPELLO A TUTTE LE ISTITUZIONI DEMOCRATICHE 0-44

MAI PIÙ FASCISMI

oi, cittadine e cittadini de- Per questo, uniti, vogliamo dare che di diverse Istituzioni locali. mocratici, lanciamo questo una risposta umana a tali idee Per questo, uniti, chiediamo Nappello alle Istituzioni re- disumane affermando un’altra che le organizzazioni neofasciste pubblicane. visione delle realtà che metta al o neonaziste siano messe nella Attenzione: qui ed ora c’è una centro il valore della persona, del- condizione di non nuocere scio- minaccia per la democrazia. la vita, della solidarietà, della de- gliendole per legge, come già av- Si stanno moltiplicando nel no- mocrazia come strumento di par- venuto in alcuni casi negli anni stro Paese sotto varie sigle orga- tecipazione e di riscatto sociale. 70 e come imposto dalla XII Di- nizzazioni neofasciste o neona- Per questo, uniti, sollecitiamo sposizione della Costituzione. ziste presenti in modo crescente ogni potere pubblico e privato a Per questo, uniti, come primo nella realtà sociale e sul web. Esse promuovere una nuova stagione impegno verso una più vasta mo- diffondono i virus della violenza, di giustizia sociale contrastando il bilitazione popolare e nazionale della discriminazione, dell’odio degrado, l’abbandono e la povertà invitiamo a sottoscrivere questo verso chi bollano come diverso, che sono oggi il brodo di coltura appello le cittadine e i cittadini, del razzismo e della xenofobia, a che alimenta i neofascismi. le associazioni democratiche so- ottant’anni da uno dei provvedi- Per questo, uniti, invitiamo le ciali, civili, politiche e culturali. menti più odiosi del fascismo: la Istituzioni a operare perché lo L’esperienza della Resistenza ci promulgazione delle leggi razziali. Stato manifesti pienamente la insegna che i fascismi si sconfig- Fenomeni analoghi stanno av- sua natura antifascista in ogni gono con la conoscenza, con l’u- venendo nel mondo e in Europa, sua articolazione, impegnandosi nità democratica, con la fermez- in particolare nell’est, e si mani- in particolare sul terreno della za delle Istituzioni. festano specialmente attraverso formazione, della memoria, della Nel nostro Paese già un’altra vol- risorgenti chiusure nazionalisti- conoscenza e dell’attuazione del- ta la debolezza dello Stato rese che e xenofobe, con cortei e ini- la Costituzione. possibile l’avventura fascista che ziative di stampo oscurantista o Per questo, uniti, lanciamo un portò sangue, guerra e rovina nazista, come recentemente av- allarme democratico richiaman- come mai si era visto nella storia venuto a Varsavia, persino con do alle proprie responsabilità dell’umanità. atti di repressione e di persecu- tutti i livelli delle Istituzioni af- Dicemmo »Mai più!«; oggi, anco- zione verso le opposizioni. finché si attui pienamente la XII ra più forte, gridiamo »Mai più!« Disposizione della Costituzione Destinate il 5 per mille della (»E` vietata la riorganizzazione, dichiarazione dei redditi 2018 sotto qualsiasi forma, del disciol- all’ANPI. Nel quadro della to partito fascista«) e si applichi- scelta per la destinazione del no integralmente le leggi Scelba cinque per mille dell’Irpef dei e Mancino che puniscono ogni Modelli CUD, 730-1 e Unico ap- forma di fascismo e di razzismo. poni la tua firma solo nel primo Per questo, uniti, esortiamo le dei sei spazi previsti e sotto la autorità competenti a vietare nel- firma inserisci il Codice Fiscale le competizioni elettorali la pre- dell’ANPI 00776550584. sentazione di liste direttamente V Prijavi dohodkov za leto 2018 o indirettamente legate a organiz- namenite pet promil združenju zazioni, associazioni o partiti che VZPI. V razpredelnici Izbira si richiamino al fascismo o al na- za namenitev pet promil davka zismo, come sostanzialmente pre- Irpef v obrazcu CUD, 730-1 in visto dagli attuali regolamenti, ma Unico, se podpiši samo v prvem non sempre applicato, e a proibire od petih predvidenih okvirčk- nei Comuni e nelle Regioni inizia- ov in pod podpisom napiši šte- tive promosse da tali organismi, vilko davčnega kodeksa VZPI: comunque camuffati, prenden- 00776550584. do esempio dalle buone prati- POZIV VSEM DEMOKRATIČNIM INŠTITUCIJAM 7

FAŠIZMA NIKDAR VEČ

i, demokratični drža- drugačne vizije stvarnosti, v obliki prepovedana«) in z zah- vljanke in državljani po- kateri je v središču pozornosti tevo po integralni aplikaciji za- Mzivamo vse republiške vrednota človeka, življenja, so- konov Scelba in Mancino, ki ka- inštitucije. lidarnosti in demokracije, kot znujeta vsakršno obliko fašizma Pozor: tu in sedaj je nevarnost za inštrumenta soudeleževanja in in rasizma. demokracijo. družbenega osvobajanja. Zato združeno pozivamo pri- V naši državi se pod raznimi ge- Zato združeno pozivamo vse stojne oblasti, da na volilnih sli množijo neofašistične in neo- javne in zasebne oblasti, da za- preizkušnjah prepovejo pred- nacistične organizacije, ki so vse gotovijo neko novo razdobje stavitev list, ki so posredno ali bolj prisotne v družbeni stvar- družbene pravičnosti, tako da neposredno vezane na organi- nosti in na spletu in širijo klice se zoperstavijo propadanju, za- zacije, združenja ali stranke, ki nasilja, diskriminacij, sovraštva puščanju in revščini, ki predsta- se sklicujejo na fašizem in naci- proti različnim, rasizma in kse- vljajo danes gojišče, v katerem zem, kot je sicer predvideno po nofobije. In to 80 let po enem se napajajo vsi neofašizmi. sedanjih pravilih, ki pa se jih najbolj gnusnih ukrepov fašiz- Zato združeno vabimo inštitu- ne upošteva vedno. Hkrati naj ma: sprejetju rasnih zakonov. cije, naj poskrbijo, da bo drža- posnemajoč pozitivne izkušnje Podobni pojavi nastajajo v sve- va v celoti izpričala svojo anti- raznih krajevnih uprav, prepo- tu in v Evropi, zlasti na vzhodu, fašistično naravo v vseh njenih vejo Občinam in Deželam, da iz- in se izražajo predvsem z novim vzgibih ter se zavzela zlasti na vajajo pobude, ki jih narekujejo nacionalističnim in ksenofobim področju vzgoje, spomina, po- tiste, običajno zakrinkane orga- zapiranjem, s sprevodi in naza- znavanja in uresničevanja Usta- nizacije. dnjaškimi ter nacističnimi po- ve. Zato združeno zahtevamo, da budami, kot se je pred kratkim Zato združeno sprožimo demo- se ukrene vse, da neofašistične pripetilo v Varšavi, in celo z re- kratični alarm, pozivajoč inšti- in neonacistične organizacije ne presivnimi in preganjalnimi de- tucije na vseh ravneh k odgo- bodo mogle škodovati. Treba jih janji proti opozicijam. vornosti z zahtevo po popolnem je zakonsko prepovedati, kot se Zato želimo združeno na člo- izvajanju XII. ustavne odredbe je že zgodilo v 70. letih in kot veški način odgovoriti nečlove- (»Reorganizacija razpuščene fa- narekuje XII. ustavna odredba. škim idejam s potrditvijo neke šistične stranke je v kakršnikoli Zato združeno vabimo vse drža- vljanke in državljane, vsa demo- kratična, socialna, civilna, poli- tična in kulturna združenja, da kot prvi ukrep v smeri širše ljud- ske in nacionalne mobilizacije podpišejo ta poziv. Izkušnja od- porništva nas uči, da je fašizme mogoče premagati z vedenjem, z demokratično enotnostjo in z odločnostjo inštitucij. V naši državi je šibkost državnih inštitucij nekoč že omogočila fa- šistično izkušnjo, ki je prinesla kri, vojno in ruševine, kakršnih še ni videla zgodovina člove- štva. Italija, Evropa in ves svet so plačali hud davek. Rekli smo »Nikoli več!«; danes še glasneje zavpijmo »Nikoli več!« 8 BENTROVATO ZORAN MUŠIČ 0-44

I DISEGNI DI DACHAU UN PATRIMONIO DELL’UMANITÀ Franco Cecotti

lla fine di novembre 2017 il Museo Revoltella stenza« e qualche altro) degli anni 1961 e 1962 ed del Comune di Trieste, assieme all’Anpi-Vzpi altri documenti: in particolare numerosi moduli Ae all’Aned, ha indetto una conferenza stam- compilati da deportati sopravvissuti o da parenti di pa per informare i mass media sul ritrovamento di quanti erano deceduti, in gran parte residenti nella importanti disegni, opera dell’artista Zoran Mušič, provincia di Trieste, destinati all’Associazione Na- realizzati nel lager di Dachau nel 1945. zionale ex Deportati di Milano. I disegni si trovavano nell’archivio storico I documenti ritrovati – ad un primo controllo – ri- dell’Anpi-Vzpi provinciale di Trieste, conservati in sultarono prodotti da diversi enti (Anpi, Anppia, So- uno dei circa trenta pacchi di documenti, confezio- lidarietà democratica, Aned) che tra il 1945 e 1956 nati in occasione di uno o più traslochi e mai aperti avevano quasi sempre coabitato nelle stesse sedi e da almeno quarant’anni. condividevano gli stessi dirigenti. Risultava pertan- Quei pacchi contenevano la documentazione sulla to difficile stabilire a quale Associazione fossero sta- storia delle associazioni antifasciste triestine (parti- ti consegnati quei disegni, mentre era scontato che giani, deportati politici e perseguitati dal regime fa- l’enorme numero di deportati politici triestini pre- scista) e sulla loro attività dalla fine della guerra fino senti a Dachau aveva favorito il loro arrivo a Trieste al 1971; l’interesse culturale e storico per la storia e la loro consegna ad una delle associazioni antifa- complessiva della città e del suo territorio è apparso sciste attive nel dopoguerra. subito evidente, ma nulla faceva pensare alla presen- In considerazione della fama di Zoran Mušič, ricono- za di opere artistiche e documentarie di alto valore, sciuto tra i più rilevanti artisti del secondo dopoguer- come i disegni realizzati a Dachau da Zoran Mušič ra in ambito europeo, ma anche del valore documen- La Soprintendenza archivistica regionale del Friuli tale dei disegni, il Presidente dell’Anpi-Vzpi provin- Venezia Giulia è stata informata sulla consistenza ciale di Trieste, Fabio Vallon, e il Comitato provin- del fondo documentario e nel gennaio 2016 ha atte- ciale hanno deciso di depositare in via provvisoria stato l’interesse culturale dell’archivio, sollecitando presso l’Archivio di Stato di Trieste la cartella con i una sua catalogazione e organizzazione. Nell’attesa di affidare il riordino ad una ditta specializzata, la verifica del contenuto e della sua consistenza ha portato all’individuazione, il giorno 20 luglio 2016, di due cartelle, poco voluminose, con l’indicazione scritta dalla stessa mano: »Giornali Dachau« e »Di- segni campo Dachau«. Nella cartella titolata »Giornali Dachau« erano presenti 21 giornali, dattiloscritti e stampati con ciclostile, dal titolo »Gli italiani in Dachau« e da- tati maggio-giugno 1945; la stessa cartella contene- va poche altre copie di giornali in lingua polacca, greca e francese, sempre stampati a Dachau nello stesso periodo. Nella cartella titolata »Disegni campo Dachau«, ri- sultarono presenti 23 fogli di carta comune, di di- mensioni non uniformi, con disegni, indubbiamen- te originali, quasi tutti con indicazione manoscritta di luogo e data: »Dachau 1945« e firma autografa dell’autore: »Mušič« presente in 20 fogli (tre ne sono privi), con rappresentazione di figure umane, corpi e cadaveri del lager nazista. Nello stesso pacco erano presenti giornali associa- tivi (»Patria Indipendente«, »L’Antifascista«, »Resi- DOBRODOŠEL ZORAN MUŠIČ 9

RISBE IZ DACHAUA, DEDIŠČINA ČLOVEŠTVA

Franco Cecotti

onec novembra 2017 je Muzej Revoltella Tr- slovom »Italiani a Dachau« in datumom maj-junij žaške občine sklical skupaj z VZPI-ANPI in 1945; ista mapa je obsegala še nekaj kopij časopi- KANED tiskovno konferenco, da bi seznanil sov v poljščini, grščini in francoščini, prav tako na- medije z odkritjem pomembnih risb, ki jih je ume- tiskanih v Dachauu v istem času. tnik Zoran Mušič narisal v taborišču Dachau leta V mapi z naslovom »Risbe taborišče Dachau« pa 1945. je bilo 23 listov navadnega papirja, neenakih di- menzij, z nedvomno originalnimi risbami in sko- raj vsi z na roko označenima krajem in datumom: »Dachau 1945« in avtorjevim podpisom »Mušič« na dvajsetih listih (trije so brez podpisa), na njih pa prikaz človeških figur, teles in trupel v nacistič- nem lagerju. V istem svežnju so bili časopisi raznih organiza- cij (»Patria Indipendente«, »L’Antifascista«, »Re- sistenza« in še kakšen) letnikov 1961 in 1962 in drugi dokumenti, predvsem številni obrazci, ki so jih izpolnili preživeli deportiranci ali sorodniki umrlih, v večini živečih v tržaški pokrajini, na- menjeni Vsedržavnemu združenju deportirancev v Milanu. Po prvem pregledu se je izkazalo, da so odkriti do- Franco Cecotti, autore della sensazionale scoperta dei disegni di Zoran Mušič; Franco Cecotti, avtor senzacionalnega odkritja risb kumenti delo raznih ustanov (Vzpi-Anpi, Anppia, Zorana Mušiča Demokratična solidarnost, Aned), ki so si v letih od 1945 do 1956 delili iste prostore in iste vodite- Risbe so bile v zgodovinskem arhivu tržaškega po- lje. Zato je težko določiti, kateremu združenju so krajinskega VZPI-ANPI, shranjene v enem od okrog bile izročene tiste risbe, ni pa čudno, da so glede tridesetih svežnjev dokumentov, pripravljenih za na veliko število političnih deportirancev iz Trsta v eno ali več preselitev, ki vsaj 40 let niso bili odprti. Dachauu prišle v Trst in bile poverjene enemu od Svežnji so obsegali dokumentacijo o zgodovini tr- povojnih aktivnih antifašističnih združenj. žaških antifašističnih združenj (partizani, politični Upoštevajoč sloves Zorana Mušiča, kot enega naj- deportiranci in preganjanci fašističnega režima) in pomembnejših umetnikov v drugem povojnem o njihovi dejavnosti od konca vojne do leta 1971; razdobju na evropski ravni, pa tudi dokumentarno takoj se je pokazalo kulturno in zgodovinsko zani- vrednost risb, je tržaški pokrajinski odbor Vzpi-An- manje za splošno zgodovino mesta in njegovega te- pi s svojim predsednikom Fabiom Vallonom sklenil ritorija, nihče pa si ni mislil, da so vmes umetniška začasno položiti mapo z risbami pri Tržaškem dr- in dokumentarna dela velike vrednosti, kot so risbe žavnem arhivu, da bi zagotovil njihovo učinkovito Zorana Mušiča iz Dachaua. varstvo pred kontaktiranjem antifašističnih zdru- O vsebini dokumentarnega fonda je bilo seznanje- ženj in dogovarjanjem z njimi, kako zaščititi te do- no Deželno arhivistično nadzorništvo Furlanije kumente. Julijske krajine, ki je januarja 2016 potrdilo kul- Vsedržavno združenje partizanov Italije, Vsedržav- turni pomen arhiva ter predlagalo njegovo katalo- no združenje bivših deportirancev in Vsedržavno gizacijo in ureditev. Preden je bila preureditev po- združenje antifašističnih političnih preganjancev verjena usposobljenemu podjetju, pa sta 20. julija so se dogovorili, da bodo smatrali risbe kot skupno 2016 med pregledom vsebine arhiva prišli na dan dediščino treh organizacij, v širšem smislu pa bo- dve manj obsežni mapi z označbami v isti pisavi: gastvo vseh, kot dediščino človeštva, ki jo gre zašči- »Dnevniki Dachau« in »Risbe taborišče Dachau«. titi, pa tudi ovrednotiti s širjenjem poznavanja del V mapi z napisom »Časopisi Dachau« je bilo 21 Zorana Mušiča, izjemnega pričevalca deportacij v časopisov, tipkanih in tiskanih v ciklostilu, z na- nacistična taborišča. 10 BENTROVATO ZORAN MUŠIČ 0-44

disegni, per garantirne un’efficace Comune di Trieste, in breve tem- custodia, in attesa di stabilire con- po è stato preparato e firmato un tatti con le altre associazioni anti- accordo di comodato gratuito a fasciste e decidere insieme come favore del Museo Revoltella, con tutelare tali documenti. l’impegno di preparare una mo- L’Associazione Nazionale Par- stra e un convegno internaziona- tigiani d’Italia, l’Associazione le nel gennaio 2018 e possibil- Nazionale ex Deportati e l’Asso- mente un catalogo con i disegni ciazione Nazionale Perseguitati di Zoran Mušič. Politici Antifascisti hanno con- La notizia del ritrovamento ha cordato di considerare i disegni ottenuto una grande attenzione a un patrimonio comune delle tre partire dai giornali triestini »Pri- associazioni, ma in senso esten- morski Dnevnik« e »Il Piccolo«, sivo un patrimonio di tutti, un ma con risonanza anche su altri patrimonio dell’umanità, da tute- Trieste, l’istituzione più qualifi- giornali e sulle televisioni del lare, ma anche da valorizzare, fa- cata presente in città, con com- Friuli Venezia Giulia; sulla stam- cendo conoscere l’opera di Zoran petenze professionali, culturali e pa della Repubblica di Slovenia Mušič, testimone eccezionale del- strumentali riconosciute a livello la notizia del ritrovamento ha la deportazione nei lager nazisti. europeo. suscitato un vasto interesse e, in A tal fine si è convenuto di affi- Dopo i primi contatti, nel luglio particolare, il quotidiano »Delo«, dare la conservazione e la valo- 2017, con la Dottoressa Laura il »Primorske Novice«, come la rizzazione dei disegni al Civico Carlini Fanfogna, direttore del televisione nazionale, ne hanno Museo Revoltella del Comune di Servizio Musei e Biblioteche del parlato diffusamente.

RICORRENZE GENNAIO, FEBBRAIO, MARZO E APRILE

1-1-1948 – entra in vigore la Costituzione della Re- 24-3-1944 – nelle Fosse Ardeatine presso Roma ven- pubblica Italiana gono fucilati dai nazisti 320 ostaggi 9-1-1944 – a Štorje i nazisti uccidono Marjan Štoka, 28-3-1945 – in via D’Azeglio vengono impiccati i il partigiano quindicenne di Prosecco combattenti partigiani Sergio Cebron, Giorgio De 10-1-1945 – a San Antonio in Bosco durante l’attacco Rosa, Livio Stok in Remigio Visini – Višnjevec al bunker cadono Karel Gruden – Stanko, Ivan Ger- 29-3-1923 – viene promulgato il Regio decreto n. zetič, Dušan Munih e Danilo Petaros 800, con il quale vengono italianizzati i nomi dei 1-2-1927 – ebbe luogo la prima sessione del Tribu- luoghi nel Litorale nale speciale per la difesa dello Stato 3-4-1944 - al poligono di tiro a Opicina vengono fu- 15-2-1944 – l’occupatore incendia i villaggi Komen, cilati 71 ostaggi Rihemberk e Mali dol 7-4-1927 – il Regio decreto sul cambiamento dei co- 23-2-1921 – a Rovigno viene ucciso Pietro Ive, la gnomi non italiani nella forma italiana viene esteso prima vittima della violenza fascista alla Venezia Giulia 24-2-1945 – a Milano i fascisti uccidono Euge- 8-4-1944 – vengono bruciati i corpi dei 71 ostaggi nio Curiel, il capo del Fronte della gioventù per per il collaudo del forno crematorio della Risiera di l’indipendenza nazionale e per la libertà San Sabba 3-3-1944 – assassinio di Sergio Cermeli, comandan- 23-4-1922 – i fascisti hanno ucciso a Trieste il con- te della brigata partigiana Zol sigliere comunale del PCI Odorico Visintin 7-3-1944 – a Opicina i nazisti impiccano l’attivista 23-4-1944 – in via Ghega vengono impiccati 51 Rozalija Kos Kocjan ostaggi di nazionalità italiana, slovena e croata 17-3-1944 – a Temnica sul Carso caddero 19 partigi- 25-4-1945 – giorno della Liberazione del popolo Ita- ani della brigata Zol liano. Festa nazionale. A Trieste la ricorrenza viene 20-3-1945 – a Villa Triste muore tra le torture celebrata alla Risiera l’attivista Darinka Piščanc 28-4-1945 – al poligono di tiro a Opicina vengono 21-3-1945 – a Longera muoiono nello scontro con fucilati 15 partigiani ed attivisti i nazifascisti i partigiani Evald Antonič, Angel Ma- 30-4-1944 – i nazifascisti incendiano 135 case nel sten, Andrej Pertot e Pavel Petnar villaggio Lipa e uccidono 263 abitanti. DOBRODOŠEL ZORAN MUŠIČ 11

V ta namen je bilo sklenjeno, da se poveri ohranjanje in ovre- dnotenje risb Mestnemu muzeju Revoltella Tržaške občine, kot najbolj kvalificirani inštituciji v mestu s poklicno, kulturno in instrumentalno usposobljeno- stjo, ki jo priznavajo na evropski ravni. Po prvih stikih julija 2017 z rav- nateljico službe za muzeje in knjižnice Tržaške občine dr. La- uro Carlini Fanfogna, je prišlo v kratkem času do priprave in pod- pisa sporazuma o brezplačnem posojilu risb Muzeju Revoltella z obvezo, da se v januarju 2018 pripravi razstava in mednarodno Dnevnik in Il Piccolo, odjeknila no so poročali zlasti v Delu in zasedanje z morebitnim katalo- pa je tudi v drugih časopisih in Primorskih novicah, pa tudi na gom risb Zorana Mušiča. na televizijah Furlanije. Julijske državni televiziji. Vest o odkritju je vzbudila ve- krajine; tudi v tisku Republike liko pozornost, začenši s trža- Slovenije je vest o odkritju risb škima časopisoma Primorski izzvala široko zanimanje, obšir-

SPOMINSKI DATUMI ZA JANUAR, FEBRUAR, MAREC IN APRIL

1.1.1948 – je stopila v veljavo Ustava Republike Ita- 24.3.1944 – v Ardeatinskih jamah pri Rimu so naci- lije sti ustrelili 320 talcev 9.1.1944 – v Štorjah so nacisti ubili 15-letnega par- 28.3.1945 – v Ul. D’Azeglio so obesili borce sabota- tizana s Proseka Marjana Štoko žne skupine Sergija Cebrona, Giorgia De Roso, Livia 10.1.1945 – v Borštu med napadom na bunker so Štoka in Remigia Visinija – Višnjevca padli Karel Gruden – Stanko, Ivan Gerzetič, Dušan 29.3.1923 – je izšel fašistični dekret št. 800, s katerim Munih in Danilo Petaros so poitalijančili vsa krajevna imena na Primorskem 1.2.1927 – je začelo v Rimu delovati Posebno sodi- 3.4.1944 – na openskem strelišču so nacisti usmrtili šče za zaščito države – Tribunale Speciale 71 talcev 15.2.1944 – okupator je požgal Komen, Rihemberk 7.4.1927 – kraljeva odredba o spremembi neitalijan- in Mali dol skih priimkov v italijansko obliko je bila raztegnje- 23.2.1921 – v Rovinju je padla prva žrtev fašistične- na na Julijsko krajino ga nasilja Pietro Ive 8.4.1944 – s sežigom trupel 71 talcev so preizkusili 24.2.1945 – v Milanu so fašisti umorili Eugenia Cu- krematorijsko peč v Rižarni riela, voditelja Mladinske fronte za neodvisnost in 23.4.1922 – so fašisti ubili v Trstu občinskega sve- svobodo tnika KPI Odorica Visintina 3.3.1944 – umor Sergia Cermelija, komandanta bri- 23.4.1944 – v Ul. Ghega so obesili 51 talcev italijan- gade Zol ske, slovenske in hrvaške narodnosti 7.3.1944 – na Opčinah so nacisti obesili kurirko Ro- 25.4.1945 – dan osvoboditve in odporništva itali- zalijo Kos Kocjan janskega naroda, proglašen za državni praznik. Na 17.3.1944 – v Temnici na Krasu je padlo 19 partiza- Tržaškem poteka osrednja proslava v Rižarni nov brigade Zol 27.4.1937 – je umrl v zaporu komunistični voditelj 20.3.1945 – med mučenjem v Vili Triste je umrla Antonio Gramsci aktivistka Darinka Piščanc 28.4.1945 – na openskem strelišču so ustrelili 15 21.3.1935 – v Lonjerju so padli v boju z nacifašisti partizanov in aktivistov partizani Evald Antonič, Angel Masten, Andrej Per- 30.4.1944 – nacifašisti so zažgali 135 hiš v vasi Lipa tot in Pavel Petnar in umorili 263 prebivalcev. 12 INTERVISTA A MAURO GIALUZ PREDISENTE DELL’IRSML 0-44

SPIEGHIAMO AI GIOVANI COSA È STATO IL FASCISMO Dušan Kalc

l 20 aprile 1953 nasce la De- mentali che l’Istituto dovrebbe putazione regionale per la affrontare? Istoria del movimento di libe- Intanto è molto importante cerca- razione italiana nel Friuli Vene- re di riallacciare e consolidare re- zia Giulia, modificato nel 1982 lazioni con tutti quei circoli, mo- in Istituto (IRSML) che si propo- vimenti, associazioni, e quì penso ne di assicurare la più completa anche all’Anpi-Vzpi, a cui ci lega- documentazione del movimento no dei valori comuni, anche se i di liberazione nel FVG, di con- compiti possono essere diversi e servare e potenziare un archivio magari anche opinioni diverse su storico e una vasta biblioteca e di alcuni argomenti. Credo che in promuovere la conoscenza della questi tempi sia importante fare il problematica politica, sociale ed minimo comune denominatore di economica della resistenza nel tutto ciò che ci accomuna, piutto- FVG. Nell’ambito dell’Istituto si sto che sottolineare le differenze. svolgono corsi di aggiornamento, Altro punto importante è cercare convegni, seminari, conferenze fondi pubblici e privati per far sì e altre attività, soprattutto per Mauro Gialuz alla commemorazione di che molti giovani ricercatori che le scuole. L’anno passato è stato Kučibreg (2017) si trovano in condizioni di preca- nominato un nuovo presidente, Mauro Gialuz na spominski svečanosti v riato e di difficoltà economica rie- Kučibregu (2017) Mauro Gialuz, al quale abbiamo scano a continuare a fare ricerca e posto alcune domande. mente faccio fatica a proporre fare ciò che li appassiona. delle soluzioni per affrontare, se In una scheda con i tuoi dati bio- non per risolvere, i problemi. Come affrontare la ricerca sulla grafici c’è scritto tra l’altro: lau- Resistenza che fu in queste terre reato in giurisprudenza, sindica- Ora sei stato chiamato a dirigere particolarmente complessa? lista della CGIL, appassionato di l’IRSML. Come hai deciso di af- Credo che a distanza di 70 anni montagna, dell’arte, curioso, iro- frontare questa nuova sfida? bisogna avere il coraggio di af- nico e nonostante tutto ottimista. Sono presidente dell’Istituto da frontare temi scottanti con di- Sei rimasto ottimista a tutt’oggi meno di sei mesi, dopo che l’I- stacco e con l’obiettivo non certo nonostante la grave crisi non solo stituto aveva deciso di nominare divisivo e non certo con l’utilizzo economica, politica e sociale, ma un presidente che non venisse strumentale o nazionalistico dei anche crisi culturale, crisi di va- né dal mondo della ricerca né dal problemi che possono emergere, lori? Come giudichi l’epoca che mondo accademico. Dopo aver ma nel senso di capire le scelte stiamo vivendo? avuto illustri e grandi presiden- che hanno dovuto fare le donne Da una ventina, trentina d’anni il ti e avendo avuto per direttore e gli uomini 75 anni fa in con- mondo è assolutamente cambia- scientifico l’efficiente ed esper- dizioni difficili ma con grandi to. Nel quadro internazionale e to Patrick Karlsen, hanno scelto ideali, ambizioni e anche illusio- nazionale sono successi fatti che per la presidenza un altro tipo di ni: quelle magari di vivere una hanno modificato profondamente figura. Diciamo che sono stato società comunista o di vivere la struttura economica, sociale e scelto per la mia storia sostan- un’utopia in cui non esistono gli politica. Come giudicare tutto ciò zialmente legata ai movimenti, Stati, non esiste lo sfruttamento. che stiamo vivendo? Penso che il prima quello studentesco, poi il L’Istituto si sta orientando anche guaio derivi soprattutto dal fatto sindacato per tanti anni, dove ho ad affrontare in termini di ricer- che quella che chiamavamo sini- lavorato anche in punti cruciali. ca, e con la più ampia collabora- stra non ha più la capacità di leg- zione con altri enti, i problemi gere ed interpretare questi grandi Come sarà il nuovo Istituto? Qua- della storia contemporanea. Non sconvolgimenti e conseguente- li sono secondo te i punti fonda- solo sul secondo dopoguerra ma INTERVJU Z MAUROM GIALUZEM, PREDSEDNIKOM IRSML 13

RAZLOŽIMO MLADIM, KAJ JE BIL FAŠIZEM Dušan Kalc

ne 20. aprila 1953 je na- Inštitutu predsedujem manj kot vezujejo skupne vrednote, pa če- stalo Deželno društvo za šest mesecev, potem ko je Inštitut prav so naloge in tudi mnenja o Dzgodovino italijanskega sklenil imenovati predsednika, nekaterih temah lahko različna. osvobodilnega gibanja FJK, ki ki bi ne izhajal iz raziskovalnih Mislim, da je treba v današnjih se je spremenilo leta 1982 v In- ali akademskih krogov. Potem ko časih postaviti na skupni imeno- štitut. Inštitut, ki želi zagotoviti so se v preteklosti vrstili znani valec vse, kar nas združuje, ne čim popolnejšo dokumentacijo in pomembni akademski pred- pa to, kar nas ločuje. Druga po- o osvobodilnem gibanju v FJK, sedniki in je sedaj kot ravnatelj membna točka je iskanje tako jav- ohranjati in širiti zgodovinski ar- izkušeni in učunkoviti Patrick nih kot zasebnih sredstev, ki bi hiv in bogato knjižnico, ter širiti Karlsen, so izbrali drugačen lik omogočila mnogim mladim raz- poznavanje družbene, politične predsednika. Recimo, da sem iskovalcem, ki se nemara znajde- in gospodarske problematike od- bil izbran v bistvu zaradi moje jo v začasni službi in v gmotnih porništva v FJK. V okviru Inštitu- pretekle pripadnosti gibanjem. težavah, da bi nadaljevali s svojo ta potekajo izpopolnjevalni teča- Najprej v študentskem, potem raziskovalno dejavnostjo, ki jih ji, zasedanja, predavanja in dru- veliko let v sindikatu, kjer sem navdušuje. ge dejavnosti, predvsem za šole. delal tudi v nekaterih ključnih V preteklem letu je bil imenovan trenutkih. Kako pa se je sploh treba lotiti za predsednika Inštituta Mauro raziskav o odporništvu, ki je bilo Gialuz, kateremu smo zastavili Kako bo deloval novi Inštitut? Ka- v teh naših krajih še posebno za- nekaj vprašanj. tere so po tvojem bistvene stvari, pleteno? s katerimi se bo moral spopasti? Mislim, da po 70 letih lahko V neki biografski noti je med dru- Predvsem bo zelo pomembno zberemo dovolj poguma, da se gim zapisano: diplomiran v pra- vzpostaviti in utrditi odnose z lotimo pekočih tematik bolj ne- vu, sindikalist CGIL, ljubitelj gora vsemi tistimi krožki, gibanji, prizadeto, ne da bi izluščene in umetnosti, radoveden, ironičen združenji, in pri tem mislim tudi probleme uporabljali v ločeval- in kljub vsemu optimist. Si še op- na Vzpi-Anpi, s katerimi nas po- ne ali inštrumentalne in nacio- timist, kljub hudi ne le gospodar- nalistične namene, temveč da ski, politični in družbeni, temveč bi bolje razumeli izbire, ki so tudi kulturni krizi, krizi vrednot? jih bili pred 75 leti prisiljeni na- Kako ocenjuješ današnji čas? rediti ženske in moški v težkih Svet se je v zadnjih dvajsetih, tri- razmerah, vendar z velikimi ide- desetih letih bistveno spremenil. ali, ambicijami in tudi iluzijami. V mednarodnem in državnem Morda ob iluziji, da bi zgradili okviru so se zgodile stvari, ki so neko komunistično družbo ali temeljito spremenile gospodar- utopijo, v kateri ne obstajajo sko, družbeno in politično struk- države, v kateri ni izkoriščanja. turo. Kako naj vse to ocenjujemo? Inštitut se je usmeril tudi v to, Menim, da težave izvirajo pred- da bi se v smislu raziskovalne vsem iz dejstva, da tista, ki smo dejavnosti in ob čim širšem so- ji rekli levica, ni več v stanju, da delovanju z drugimi ustanovami bi tolmačila te velike spremembe lotil problematik sodobne zgo- in posledično s težavo predlaga- dovine. Potrebno je razmisliti ne la rešitve, ki bi se vsaj soočale s le o povojnem razdobju, temveč problemi, če jih že ne reševale. tudi o letih 60, 70 in 80, ki so bila težka leta, če hočemo bolje Sedaj so ti poverili vodstvo Inšti- Uno dei numeri del bollettino dell' razumeti, kaj je za te kraje pred- tuta IRSML. Kako se nameravaš IRSML (1984) stavljala pridobitev Evrope, kot spopasti s tem novim izzivom? Ena od številk biltena IRSML (1984) tiste dimenzije, ki naj bi nam 14 INTERVISTA A MAURO GIALUZ PREDISENTE DELL’IRSML 0-44

cui le differenze etniche sono sta- Istituto. Questo è un compito te usate per dividere la città per molto difficile. I giovani hanno non consentirle di andare avanti. probabilmente nuovi strumenti Comunque, credo che pur tra le di comunicazione che noi non difficoltà, negli ultimi anni sono siamo abituati né a usare né a stati fatti dei passi importanti controllare. Ai giovani dobbiamo che hanno consentito di arrivare spiegare, raccontare, far capire a una normalità. L’altro giorno, loro cosa è stato il fascismo. in un convegno lo storico Štefan Čok che ha svolto una relazione Anche i problemi sociali contribui- sul fascismo e il mondo sloveno scono a creare disagi che vengono diceva che la sua è forse la prima sfruttati dall’estrema destra. Oggi generazione in cui uno sloveno possiamo dire di avere una certa può parlare la sua lingua in qual- libertà politica ma non cè il lavoro siasi parte della città. E questo e non cè la dignità che scaturisce anche sugli anni 60, 70 e 80, che credo sia un segno importante dal lavoro. Come guardi da sinda- sono stati anni complicati, è op- che si sono fatti significativi passi calista a questi problemi? portuno ragionare per capire cosa in avanti. Ad un recente convegno a Trie- ha rappresentato per queste terre ste sulla povertà è stato esposto il la conquista dell’Europa, come Intanto stanno emergendo mo- dato che nella nostra città vengo- dimensione che ci deve aiutare a vimenti neofascisti in Italia e in no distribuitri ben 4700 assegni di superare i nazionalismi. tutta l’Europa. povertà. E dobbiamo tener conto E’ grave che nell’Europa, che che non si tratta dei cosiddetti an- A 72 anni dalla liberazione dal credo debba diventare la nostra ziani che anche con una pensione nazifascismo siamo all’altezza nuova patria, si sviluppino, an- minima superano quello che è il dei sogni e delle speranze per cui che con la complicità dei gover- limite ISEE di 6000 euro. Ciò vuol i partigiani hanno combattuto? ni, fenomeni neofascisti, razzisti dire che ci sono fasce di povertà Qual è il messaggio della Resi- e xenofobi. Credo che dobbiamo economica, povertà di condizione stenza oggi? essere preoccupati e molto atten- umana, povertà in quanto si taglia Ma, non so se siamo all’altezza. ti soprattutto nella nostra città, la dignità a queste persone, e se Certo che sono state fatte molte nella nostra regione, nel vicino non impariamo a ragionare con cose in tutti questi decenni in cui Veneto perchè queste formazio- questa gente, a spiegare, ad av- si è cercato di migliorare le con- ni con le loro parole d’ordine e vicinarli e a considerarli persone dizioni di lavoro ed economiche i loro slogan nefasti stanno cer- umane e non fenomeno sociale e dei lavoratori. Si sono raggiunti cando di ricreare quel clima che politico, credo che lasceremo spa- importanti risultati ed obiettivi ci porta indietro nel tempo. Stan- zio ai movimenti neofascisti che per ciò che riguarda la condizio- no cercando di dividere la città si insinuano nel disagio e nelle ne sociale. Il messaggio della Re- e fare di quest’area di nuovo un difficoltà della società. sistenza è secondo me continuare confine. Un confine tra noi e gli a battersi per migliorare le condi- altri, un confine tra noi e il mon- Nonostante i molteplici atti di zioni della gente più debole e più do slavo, tra noi e quei disgrazia- violenza neofascista ci sono tan- povera. ti che cercano di trovare in Euro- ti a sostenere che il neofascismo pa una condizione umana. non rappresenta un pericolo per La storia dei territori al confine la democrazia. orientale rappresenta un impor- Come possiamo affrontare questi Parlando in questi giorni con de- tante laboratorio per studiare i nuovi pericoli? gli amici, vecchi compagni, si ri- contrasti nazionali e i conflitti so- Credo che dobbiamo essere sem- cordava che un tempo parlavam- ciali. Trieste e la nostra Regione pre molto vigili e non pensare mo di arco costituzionale e che i sono ancora un pò lacerate dalle che le nostre società democrati- fascisti non stavano nell’arco co- ferite che i conflitti etnici hanno che abbiano anticorpi sufficien- stituzionale. Poi probabilmente inferto a queste terre. Come vedi ti per isolare queste formazioni. abbiamo abusato di questi sche- la situazione oggi? Dobbiamo lavorare trovando un mi. Ma ripensiamo un attimo a La nostra area ha vissuto un lun- modo per parlare ai giovani e ciò che succede oggi. Le parole ghissimo e difficile dopoguerra in questo è anche un compito dell’ che vengono dette dalle fazioni INTERVJU Z MAUROM GIALUZEM, PREDSEDNIKOM IRSML 15

pomagala preseči nacionalizme. neofašistični, rasistični in xeno- in niti nadzorovati. Mladim mo- Ali smo po 72 letih od zmage fobni pojavi. Mislim, da bi mo- ramo povedati, razložiti, da bodo nad nacifašizmom vredni sanj in rali biti zelo zaskrbljeni in nad- razumeli, kaj je bil fašizem. upanj, za katera so se borili parti- vse pozorni zlasti v našem me- zani? Kakšno je sporočilo Odpor- stu, v naši deželi in v bližnjem Tudi socialni problemi prispeva- ništva danes? Venetu, kajti te tvorbe skušajo jo, da se ustvarjajo težave, ki jih Ne vem, če smo na pravi ravni. s svojimi zloveščimi gesli spet skrajna desnica izkorišča. Danes Prav gotovo je bilo v vseh teh de- vzpostaviti vzdušje, ki nas vodi lahko trdimo, da razpolagamo z setletjih storjenega veliko. Skuša- nazaj v času. Skušajo spet ločiti določeno politično svobodo, toda lo se je izboljšati delovne in eko- mesto ter spet vzpostaviti v tem mnogi so brez dela in ni dosto- nomske pogoje delavcev. Tudi prostoru mejo. Mejo med nami janstva, ki iz dela izvira. Kako kar zadeva družbene pogoje, so in drugimi, mejo med nami in gledaš kot sindikalist na ta vpra- bili doseženi pomembni cilji in slovanskim svetom, mejo med šanja? rezultati. Sporočilo Odporništva nami in tistimi nesrečneži, ki Na nedavnem zasedanju v Trstu je po mojem mnenju to, da na- skušajo v Evropi najti bolj člove- o revščini je bil izpostavljen po- daljujemo z bojem za izboljšanje ške pogoje. datek, da v našem mestu razde- pogojev šibkejših in revnejših ljujejo kar 4700 nakazil za revšči- ljudi. Kako se lahko zoperstavimo tem no. Pri tem je treba upoštevati, da novim nevarnostim? ne gre za ostarele, ki sicer tudi Zgodovina krajev ob vzhodni meji Menim, da moramo biti stalno ob minimalni penziji preseže- predstavlja pomemben laborato- zelo budni in ne smemo misli- jo mejo 6000 evrov, ki jo določa rij za preučevanje narodnih trenj ti, da imajo naše demokratične ISEE. To pa pomeni, da imamo in družbenih sporov. Trst in naša družbe dovolj protitelesc, da bi pasove ekonomske revščine, re- dežela si še vedno lečita rane, ki lahko izolirale te tvorbe. Delati je vščino človeških pogojev, revšči- so jih v teh krajih povzročili etnič- treba na tem, da bi našli način, no, v kolikor jemlje dostojanstvo ni spori. Kako ocenjuješ današnji kako spregovoriti mladim, in to tem ljudem, in če se ne bomo položaj? je tudi ena od nalog našega In- naučili ravnati s temi ljudmi, jim Naši kraji so preživljali zelo dol- štituta. To je zelo težka naloga. razlagati, se jim približati in jih go in težko povojno obdobje, ko Mladi danes najbrž uporabljajo smatrati kot človeška bitja in ne so bile etnične razlike upora- nova komunikacijska sredstva, ki kot socialen in političen feno- bljene za razdvajanje mesta, ne jih mi nismo vajeni uporabljati men, bomo prepustili manevrski pa zato, da bi mesto napredova- prostor neofašističnim giba- lo. Vsekakor menim, da so bili njem, ki izkoriščajo stisko in v zadnjih letih kljub težavam težave družbe. storjeni pomembni koraki, ki so pripomogli, da so se zadeve ne- Kljub številnim primerom ne- kako normalizirale. Pred dnevi je ofašističnega nasilja mnogi zgodovinar Štefan Čok na nekem zatrjujejo, da neofašizem ne zasedanju v svojem poročilu o predstavlja nevarnosti za de- fašizmu in slovenski skupnosti mokracijo. med drugim dejal, da je njegova V pogovoru s prijatelji, sta- generacija morda prva, v kateri rimi tovariši, smo se te dni Slovenec lahko govori v svojem spominjali, da se je nekoč jeziku v kakršnem koli delu me- govorilo o ustavnem loku sta. Mislim, da je to najpomemb- in da tedaj fašisti niso pri- nejši znak, da so bili storjeni po- padali ustavnemu loku. Po- membni koraki naprej. tem so se verjetno te sheme zlorabljale. Toda pomislimo Medtem pa se v Italiji in povsod za trenutek, kaj se dogaja po Evropi pojavljajo neofašistič- danes. Besede, ki jih upo- na gibanja. rabljajo desničarske sile, so Hudo je, da se v Evropi, ki naj v nasprotju s temelji naše bi postala naša nova domovina, Ustave. S tem želim reči, da razvijajo, tudi ob podpori vlad, je postala skoraj zgrešena 16 INTERVISTA A MAURO GIALUZ, PREDISENTE DELL’IRSML 0-44

di destra, sono parole che vanno censito 400 siti WEB. E credo che gio dei genitori. Essere di sinistra contro le basi, i fondamenti del- come Istituti per la storia della è affrontare la società dell’IO dove la nostra Costituzione. Questo Resistenza dobbiamo ragionare tutti pensano che si possono risol- per dire che è diventata quasi un’ e cercare di capire come i vecchi vere i problemi da soli, o perchè abitudine sbagliata pensare che slogan del fascismo creduto mor- si credono più intelligenti, o più siccome sono forze parlamenta- to e sepolto si legano alle nuove furbi, spingendo sotto gli altri. Se ri hanno diritto di usare gli stru- parole d’ordine che in alcuni casi non ricuperiamo un concetto cul- menti conquistati dalla Lotta di vanno purtroppo a colmare le as- turale sulla necessità del NOI, pro- Liberazione, dalla Resistenza e senze della politica. Sta rafforzan- babilmente non saremo efficaci. dalla Costituzione per poi abbat- dosi infatti un concetto di politica tere sia questi valori, sia il nostro come fenomeno negativo. Credo In un discorso commemorativo vivere civile. invece che si debba riportare la recente a Kučibreg hai detto che politica e il lavoro nell’ottica cor- non bisogna mai perdere la spe- Come dovremmo agire contro retta di una società democratica. ranza, mai farsi prendere dalla questo fenomeno? rassegnazione. Io non credo che servano altre Cosa vuol dire essere di sinistra Riferendomi alla prima domanda leggi e strumenti giuridici per oggi? nella quale mi descrivi come otti- colpire questi fenomeni, ma cre- Essere di sinistra vuol dire recu- mista nonostante tutto, devo dire do piuttosto che ciascuno nel perare valori di solidarietà, umil- che dalle risposte tanto ottimista proprio ambito debba ragionare tà e capacità di intervento nelle non sono, però credo fermamente sui fatti e agire. Noi come Istitu- aree più difficili, come quelle che che non si deve perdere la speran- to ci siamo proposti di approfon- si usa definire le periferie, dove la za e non ci si può permettere di dire i fenomeni del neofascismo gente ha un legittimo rancore nel rassegnarsi anche a fronte di feno- e neonazismo. So che l’ANPI ha constatare che i figli vivono peg- meni e segnali così negativi. VISITA DEI SOCI DELLA ZZB DI GORNJA RADGONA Filip Matko Ficko l 20 settembre scorso una Croce, dove il presidente della cinquantina di soci e socie di locale sezione combattentistica Iquattro organizzazioni loca- ANPI-VZPI, Jurij Žerjav, ha illu- li del ZZB NOB della Slovenia strato loro l‘atteggiamento orgo- (la Federazione delle associazio- glioso degli sloveni in Italia. Da ni combattentistiche) e precisa- rilevare che la locale associa- mente Apače, Gornja Radgona, zione ha ottenuto la targa d‘oro Radenci e Videm ob Ščavenci, del ZZB, mentre il socio Frančko operanti nell‘ambito dell‘associa- Stefančič è stato insignito della zione zonale del ZZB di Gornja medaglia d‘argento del ZZB. I Radgona, hanno visitato Trieste e partecipanti si sono poi raccolti i suoi dintorni. in un minuto di silenzio davan- Prima di tutto hanno visitato la ti all‘imponente monumento ai Risiera, dove avevano trovato la 64 compaesani caduti nella lotta morte alcune migliaia di persone. contro il nazifascismo, visitando Successivamente si sono recati in successivamente anche il monu- centro per visitare i monumenti mento ai caduti di Gabrovizza. principali, dove gli eventi storici Egidij Kante ha loro illustrato i avevano lasciato il segno mentre tempi difficili delle persecuzioni la posizione geografica determi- degli sloveni in Italia. nava la vocazione marinara ed Durante il pranzo nella trattoria emporiale della città. sociale Gabrovec, che esiste da Boris Strekelj e dalla vicepresi- I visitatori hanno particolarmen- ben 115 anni, i presenti sono stati dente dell‘associazione culturale te apprezzato la visita a Santa salutati del gestore della trattoria Drago Bojan Mirela Zgonc. INTERVJU Z MAUROM GIALUZEM, PREDSEDNIKOM IRSML 17

navada misliti, da imajo sedaj, skušamo razumeti, kako se stara rešujejo probleme, misleč, da so ker so parlamentarna sila, pra- gesla fašizma, za katerega smo bolj inteligentni, ali bolj zviti, in vico uporabljati inštrumente, ki mislili, da je mrtev in pokopan, potiskajo druge navzdol. Če ne jih je pridobila osvobodilna bor- vežejo z novimi gesli, ki v neka- bomo uporabili kulturnega kon- ba, odporništvo in ustava, ter terih primerih žal krijejo odso- cepta o potrebi družbe, v kateri nato potolči tako te pridobljene tnost politike. Utrjuje se namreč prevladuje MI, po vsej verjetno- vrednote kot samo civilno soži- koncept politike kot negativnega sti ne bomo učinkoviti. tje. pojava. Nasprotno mislim, da bi bilo treba spet prenesti politiko V nedavnem komemorativnem Kako naj se ravnamo proti temu in delo v korektno optiko demo- govoru v Kučibregu si dejal, da se pojavu? kratične družbe. ne sme nikoli izgubiti upanja in Mislim, da ne potrebujemo novih se predati malodušju. zakonov in pravnih inštrumen- Kaj pomeni biti danes levičar? Če se povrnem k prvemu vpra- tov, če se želimo zoperstaviti tem Biti levičar pomeni uporabljati šanju, kjer me označuješ kot op- pojavom, pač pa mislim, da mora vrednote solidarnosti, spoštlji- timista vsemu navkljub, moram vsakdo v svojem okolju razmi- vosti in zmožnosti poseganja v reči, da iz mojih odgovorov iz- šljati o tem in ukrepati. Mi smo bolj kritičnih območjih, kot v haja, da nisem ravno velik opti- kot Inštitut sklenili, da bomo po- tistih, ki jim pravimo periferije, mist, kljub temu pa sem globoko globili pojave neofašizma in ne- kjer ljudje gojijo razumljivo jezo prepričan, da se ne sme izgubiti onacizma. Vem, da je Vzpi-Anpi ob spoznavanju, da sinovi živi- upanja in da si ne moremo pri- na primer popisal 400 spletnih jo težje od staršev. Biti levičar voščiti, da bi se vdali spričo tako strani. In mislim, da smo kot in- pomeni spopasti se z družbo, v negativnih znamenj in pojavov. štituti za zgodovino odporništva kateri prevladuje JAZ in v kateri poklicani, da se poglobimo in so vsi prepričani, da lahko sami OBISK ČLANOV ZZB IZ GORNJE RADGONE Filip Matko Ficko akih 50 udeleženk in »pokončnosti« Slovencev v Itali- udeležencev iz štirih ji govoril predsednik tamkajšnje krajevnih organizacij organizacije borcev Jurij Žerjav KZveze druženj borcev za vre- (organizacija je prejela Zlato dnote NOB Slovenije (Apače, plaketo ZZB za vrednote NOB Gornja Radgona, Radenci in Vi- Slovenije, njihov član Frančko dem ob Ščavnici), ki delujejo v Stefančič pa srebrni častni znan okviru Območnega združenja ZZB za vrednote NOB Slove- ZZB za vrednote NOB Gornja nije). Po enominutnem molku Radgona se je 20. septembra ob veličastnem spomeniku pa- podalo na ekskurzijo v Trst in dlih 64 rodoljubov v boju proti njegovo zaledje. nacifašizmu je sledil postanek Strokovni obisk in ogled je bil pred spomenikom padlim v Ga- najprej namenjen Rižarni, kjer brovcu. O težkih časih zatiranja je umrlo več tisoč ljudi. Sledi- Slovencev v Italiji je spregovoril la je vožnja v center mesta z Eligij Kante. Sledilo je še kosilo ogledom glavnih znamenito- v Društveni gostilni Gabrovec, sti, kajti zgodovinski dogodki ki deluje že 115 let. Goste sta so mestu pustili svoj pečat, pozdravila vodja gostilne Boris ugodna lega pa mu je dala po- Strekelj in podpredsednica Kul- Di fronte al monumento ai caduti contro il membno vlogo tranzitnega, trgo- turnega društva Drago Bojan nazifascismo a Santa Croce Pred spomenikom padlim proti vskega in obmorskega mesta. Mirela Zgonc. nacifašizmu v Križu Posebno pa je udeležence nav- Foto: Filip Matko Ficko dušil obisk naselja Križ, kjer je o 18 DISCORSO COMMEMORATIVO AL POLIGONO DI OPICINA 0-44

L‘ANTIFASCISMO NON DEVE ESSERE SOLO UN RITO Štefan Čok

l 10 dicembre si è svolta l’annuale commemorazione in ricordo della fucilazione di Tomažič Ie compagni condannati a morte dal Tribunale speciale fascista al secondo processo di Trieste. Purtroppo anche quest’anno, dopo sette decenni di attesa della sistemazione a parco della pace nel luogo del martirio e dello scorporo del monumento dal poligono, la cerimonia si è svolta an- cora una volta in un sito ancora sotto chiave e senza accesso libero. L’assessore Bucci nel 2016 aveva assicurato che i lavori si sarebbero conclusi entro aprile ma gli unici lavori effettuati sono stati fatti qualche giorno prima della commemorazione a cura degli abitanti locali che hanno ri- pulito gli spazi esterni, e qualche giorno dopo la commemorazione con la posa di un nuovo can- cello a cura della società costruttrice. E questo è tutto. Solo questo è stato realizzato dopo anni di promesse e assicurazioni. Durante la commemorazione di dicembre è stato nuovamente ricordato con amarezza, come dopo 76 anni si è ancora costretti a ricordare i martiri in condizioni inaccet- tabili per una società che vuole essere civile. Queste sono state anche le parole dell’oratore, lo storico Štefan Čok, il cui intervento viene pubblicato di seguito.

l 15 dicembre 1941 perdevano a noi sono diverse in molte cose Più di qualcuno probabilmente qui la vita Viktor Bobek, Ivan da quelle che dovettero affronta- la pensa proprio in questo modo, IIvančič, Simon Kos, Pino Pin- re i nostri antenati nella prima ovvero che non ci sia pericolo. ko Tomažič, Ivan Vadnal. Negli metà del XX secolo. Ciò però non Ma il pericolo c‘è perchè la be- stessi giorni le forze naziste era- significa che da quel periodo non stia dell‘intolleranza, del razzi- no a poche decine di chilometri si possa imparare niente, è vero smo, della violenza non muore da Mosca, il contrattacco sovieti- piuttosto l‘inverso, dato che die- mai. Al massimo puoi respin- co lì a oriente era appena inizia- tro più di qualche differenza si gerla. Ma quanto a lungo potrai to, una settimana prima inoltre il nascondono in realtà inquietanti tenerla lontana dipenderà solo Giappone aveva inflitto agli Stati similitudini. Negli ultimi giorni, dalla tua vigilanza. Oserei affer- Uniti d’America un colpo terribi- nelle ultime settimane, negli ul- mare che la nostra società, che le con l’attacco a Pearl Harbour timi mesi siamo stati testimoni le nostre società europee sono per il quale gli Stati Uniti entra- di più di qualche evento, che po- abbastanza sonnecchianti in una rono nella seconda guerra mon- tremmo considerare come cose mescolanza di preoccupazione e diale. Perché cito questi eventi: piccole e antipatiche, se non fos- paura del presente e ignoranza perché vorrei farvi riflettere sul se per il fatto che non sono affat- del passato. La preoccupazione e fatto che gli eroi caduti in que- to solo piccole e antipatiche. Qua la paura sono la conseguenza dei sto luogo persero la vita nel mo- si fanno sentire alcuni sparuti grandi problemi del nostro tem- mento in cui le forze dell’Asse, le estremisti fascisti. Lì scopria- po, che davvero stiamo vivendo. forze della più catastrofica alle- mo che un carabiniere teneva L‘ignoranza del passato è proba- anza mai conosciuta dalla storia in stanza una bandiera usata da bilmente conseguenza dell‘errata umana, erano al culmine della gruppi neonazisti. Da altre parti convinzione che non serva cono- potenza. Malgrado ciò nei mesi e (purtroppo non lontano da qui) scere la storia. Tanto oggi vivia- anni precedenti questi caduti, e vorrebbero intitolare una via a mo in tempi diversi. Tanto non molti altri con loro, decisero di figure, che si meriterebbero dav- si ripeterà mai qualcosa di simile non arrendersi, di perseverare vero una maggiore conoscenza a quel che è successo in giro per malgrado la vittoria sembrasse da parte dell‘opinione pubblica, l‘Europa nella prima metà del XX del tutto impossibile. Penso che ma solo perchè quest‘ultima pos- secolo. Non è così, ripeto, NON anche questo elemento sarebbe sa davvero scoprire quali »valo- è COSì. degno di riflessione, specie per i ri« (fra virgolette) sostenevano. Fascismo e nazismo che tante tempi difficili. Niente di nuovo, non è impor- sofferenze hanno provocato han- Le sfide che stanno oggi di fronte tante. Non è un pericolo serio. no anche trovato terreno fertile. GOVOR NA SPOMINSKI SVEČANOSTI NA OPENSKEM STRELIŠČU 19

ANTIFAŠIZEM NI IN NE SME BITI LE OBRED Štefan Čok

a openskem strelišču je 10. decembra potekala vsakoletna svečanost v spomin na usmrtitev NTomažiča in tovarišev, ki jih je posebno fašistično sodišče obsodilo na smrt na drugem trža- škem procesu. Žal, po sedmih desetletjih čakanja, da bodo oblasti omogočile ureditev kraja smrti v park miru in ločitev spomenika od strelskih prostorov, je svečanost potekala kot vsa prejšnja leta – na turobnem prostoru, ki je še pod ključem. Tudi po zagotovilu tržaškega občinskega odbornika Buccija na svečanosti leto prej, da bo vse urejeno že aprila, se dela dejansko sploh niso začela, če odštejemo, da so tik pred svečanostjo domačini počistili goščo na zunanjem prostoru strelišča in je šele po svečanosti gradbeno podjetje postavilo nova vrata ob izhodu na glavno cesto. To je zaen- krat tudi vse, kar je bilo po neštetih obljubah in zagotovilih narejenega. Na decembrski spominski svečanosti je bilo zato še enkrat z grenkobo izpostavljeno dejstvo, da smo po 76 letih še vedno prisiljeni proslavljati to spominsko svečanost kot vsa povojna leta, v pogojih, ki se ne spodobijo za omikano družbo. To je izpostavil tudi slavnostni govornik, zgodovinar Štefan Čok, katerega govor objavljamo v celoti.

5. decembra 1941 so v so ZDA vstopile v drugo svetov- bi šlo za to, da to sploh ni majh- tem kraju padli Viktor Bo- no vojno. Zakaj omenjam te do- na odvratna zadeva. Tu se oglaša 1bek, Ivan Ivančič, Simon godke: ker bi vas želel opozoriti nekaj maloštevilnih fašističnih Kos, Pino Pinko Tomažič, Ivan na to, da so junaki, ki so padli skrajnežev. Tam odkrijemo, da Vadnal. V istih dneh so bile na- v tem kraju, izgubili življenje v je imel orožnik v sobi zastavo, cistične sile le nekaj desetin kilo- trenutku, ko so bile sile Osi, sile ki jo uporabljajo neonacistične metrov od Moskve, sovjetski pro- najbolj pogubnega zavezništva, skupine. Drugod (žal nedaleč od tinapad tam na vzhodu se je šele ki ga je kdaj spoznala človeška tu) bi želeli poimenovati ulice po začenjal, teden prej pa je Japon- zgodovina, na višku moči. Kljub likih, ki bi si res zaslužili večje ska sprožila silivit napad proti temu pa so se v tistih hudih me- poznavanje širših množic, a le Združenim državam Amerike pri secih in letih ti padli, in številni da bi slednje res spoznale, katere Pearlu Harborju, zaradi katerega drugi z njimi, odločili, da se ne »vrednote« (med navednicami) bodo predali, da bodo vztrajali, so zagovarjali. Nič novega. Saj kljub temu, da se je zdela zmaga ni važno. Saj ni resne nevarno- povsem nemogoča. Mislim, da bi sti. Marsikdo verjetno razmišlja tudi to bilo vredno razmisleka, še ravno na tak način, da ni nevar- posebno ob težkih časih. nosti. Nevarnost pa je, ker zver Izzivi, ki jih imamo danes pred nestrpnosti, rasizma, nasilja, ni- sabo, so v marsičem precej raz- koli ne umre. Kvečjemu jo lah- lični od tistih, ki so jim morali ko potisneš nazaj. A le od tvoje kljubovati naši predniki v prvi budnosti je odvisno, koliko časa polovici dvajsetega stoletja. To boš brez nje. Upal bi si trditi, da pa še ne pomeni, da se iz tiste- je naša družba, da so naše evrop- ga obdobja ne moremo naučiti ske družbe, dejansko zadremale ničesar, ravno nasprotno, saj se v mešanici zaskrbljenosti, strahu za marsikatero različnostjo v re- in nepoznavanja preteklosti. Za- snici skrivajo nevarne sorodno- skrbljenost in strah sta posledica sti. V zadnjih dneh, v zadnjih velikih problemov današnjega tednih, v zadnjih mesecih smo časa, ki jih res doživljamo. Ne- bili priča marsikateremu dogod- poznavanje preteklosti pa je ver- ku, ki bi ga lahko upoštevali kot jetno tudi posledica napačnega Štefan Čok majhno, odvratno zadevo, če ne prepričanja, da je poznavanje 20 DISCORSO COMMEMORATIVO AL POLIGONO DI OPICINA 0-44

Anche allora più di qualcuno a nostro vantaggio? A volte questa coerenza è impe- pensava che col tempo questi L‘antifascismo non è e non può gnativa. Ma l‘antifascismo non è movimenti sarebbero diventati essere solo un rito. É giusto che mai stato una cosa facile. I nostri più moderati, sotto controllo. La abbia i suoi simboli e che ci antenati che combatterono con- democrazia, la liberà d‘espres- prendiamo cura di questi simbo- tro il fascismo prima e dopo la sione, il rispetto dei diritti non li, li difendiamo, li valorizziamo seconda guerra mondiale hanno sono una cosa così fondamenta- perchè non sono solo simboli, imboccato ugualmente questa le, l‘importante è che non siano sono anche difensori della no- via. Oggi il nostro percorso è si- cose che mi riguardino. Sap- stra memoria. Ma questi simboli curamente diverso sotto molti piamo come è finita la storia. E e le persone di cui qui ci ricor- aspetti. Dimostriamo però ogni proprio perchè sappiamo, oppu- diamo non si meritano solo cure. giorno che è la prosecuzione di re perlomeno dovremmo sape- Si meritano anche azioni. Oggi ci quella via iniziata allora, dimo- re, poniamoci anche noi alcune ricordiamo dei caduti di 76 anni striamo di esserne degni. domande sgradevoli ma più che fa. Lo facciamo dal punto di vista Vorrei quindi concludere con necessarie. In che misura siamo particolare di italiani e sloveni questo pensiero. Le giovani ge- antifascisti nella vita quotidiana? che ci rendiamo conto degli or- nerazioni non sono automatica- Pensiamo di poterci considerare rori che il fascismo ha provoca- mente vaccinate contro il fasci- antifascisti solo perchè ci rac- to nelle nostre terre. Sappiamo smo, né quelle italiane né quelle cogliamo una volta all‘anno in cosa significano luoghi come il slovene. Il vaccino sia rappresen- questo luogo o in un altro luogo Narodni dom, 1920, Basovizza, tato dalla memoria che trasmet- altrettanto simbolico? Oppure 1930, piazza Unità nel 1938, teremo loro. Dai valori dei quali il nostro antifascismo dipen- questo luogo nel 1941, la Risiera parleremo loro. E dalle azioni di de dalle azioni della nostra vita nel 1944-45 e tutti gli altri luoghi cui saranno testimoni. Siamo an- quotidiana? Come ci saremmo della memoria. Dobbiamo però tifascisti anche in ciò, nell’esem- comportati se fossimo vissuti in renderci conto che non sei anti- pio che diamo ai giovani. E il no- una società che non consentiva fascista solo perchè partecipi alle stro esempio si basi soprattutto il pensiero alternativo, che non cerimonie commemorative. Non sulla nostra concordia. Il mostro accettava la parola »no«, che sei antifascista solo perchè ti de- nazifascista ha tratto forza anche non prevedeva la possibilità che finisci tale. Sei antifascista sulla dalle divisioni tra gli antifascisti. qualcuno esprimesse il dissen- base delle proprie azioni. Sei an- Siamo quindi di sinistra, di de- so? Ci saremmo opposti? Ci sa- tifascista quando ti rendi conto stra, di centro, non schierati, ita- remmo adattati? Forse avremmo che alcuni valori sono universali liani, sloveni, ma siamo prima di addirittura sfruttato la situazione solo se li rispetti universalmente. tutto antifascisti.

- Končno sem razumel, kako funkcionira rosatellum. Želiš pašto in fižol, ali fižol s pašto? GOVOR NA SPOMINSKI SVEČANOSTI NA OPENSKEM STRELIŠČU 21

zgodovine nepomembna stvar. šljenja, ki ni sprejemala besede univerzalno spoštuješ. Včasih Da itak živimo zdaj v različnih »ne«, ki ni predvidevala možno- je lahko ta doslednost zahtevna. časih. Da se nikoli ne bo zgodilo sti, da bi lahko kdo izrazil nestri- Antifašizem pa ni bil nikoli lah- nekaj primerljivega tistemu, kar njanje? Bi se temu uprli? Bi se ka stvar. Naši predniki, ki so se se je dogajalo širom po Evropi v temu prilagodili? Bi mogoče celo proti fašizmu borili pred in med prvi polovici dvajsetega stoletja. izkoristili situacijo sebi v korist? drugo svetovno vojno, pa so se Ni tako. Ponavljam, NI TAKO. Antifašizem ni in ne sme biti le kljub vsemu opredelili za to pot. Fašizem in nacizem, ki sta pov- obred. Prav je, da ima svoje sim- Danes je prav gotovo naša pot v zročila toliko gorja, sta nastala bole in da za te simbole skrbimo, marsičem drugačna. Dokažimo na podobnih plodnih tleh. Tudi jih ščitimo, jih ovrednotimo, saj pa vsak dan, da gre za nadalje- takrat je marsikdo mislil, da bo niso le simboli, so tudi branitelji vanje tiste poti, ki se je takrat le stvar časa in bodo ta gibanja našega spomina. A ti simboli, in začela, dokažimo, da smo tiste postala zmernejša, da bodo pod osebe, ki se jih tu spominjamo, poti vredni. nadzorstvom. Demokracija, svo- si ne zaslužijo le nege. Zaslužijo Naj torej zaključim z naslednjo boda izražanja, spoštovanje pra- si tudi dejanja. Danes se tu spo- mislijo. Mlajše generacije niso vic različnih niso tako bistvena minjamo padlih izpred 76 let. avtomatično cepljene proti fa- stvar, glavno je, da se me te stvari To delamo iz posebnega zornega šizmu, ne slovenske ne itali- ne dotaknejo. Vemo, kako se je kota Slovencev in Italijanov, ki janske. Cepivo bo odvisno od stvar končala. In prav ker vemo, se zavedajo grozot, ki jih je fa- spomina, ki jim ga bomo posre- ali pa bi vsaj morali vedeti, si šizem povzročil v naših krajih. dovali. Od vrednot, o katerih jih moramo postaviti nekaj neprije- Vemo, kaj pomenijo kraji, kot so bomo spregovorili. In od dejanj, tnih, a še kako pomembnih vpra- Narodni dom - 1920, Bazovica - katerim bodo priča. Bodimo an- šanj. V kolikšni meri smo antifa- 1930, Trg Unità - 1938, to streli- tifašisti tudi v tem, v zgledu, šisti v vsakdanjem življenju? Ali šče n- 1941, Rižarna - 1944-1945 ki ga nudimo mladim. Bodimo se lahko imamo za antifašiste le, in vsi drugi kraji spomina. Mo- zgledni tudi tako, da smo složni. ker se enkrat v letu zberemo na ramo pa se tudi zavedati, da nisi Nacifašistična zver je pridobila tem kraju, ali pa v kakem drugem antifašist le, ker se udeležuješ na moči tudi zaradi delitev an- podobnem simbolnem prostoru? spominskih proslav. Nisi antifa- tifašističnega tabora. Bodimo Ali pa je mogoče naš antifašizem šist le, ker se opredeliš za anti- torej levičarji, desničarji, sre- odvisen od tega, kar delamo v fašista. Antifašist si lahko le na dinski, neopredeljeni, Italijani, vsakdanjem življenju? Kako bi se podlagi svojih dejanj. Antifašist Slovenci. A bodimo predvsem ravnali, če bi živeli v družbi, ki si, ko se zavedaš, da so nekatere antifašisti. ni dopuščala alternativnega mi- vrednote univerzalne le, če jih

Questo cancello è tutto ciò che promesse e assicurazioni. Infat- è stato messo in posa un nuovo è stato finora realizzato al po- ti qualche giorno dopo la com- cancello che sembra quasi sim- ligono di Opicina dopo anni di memorazione del 10 dicembre boleggiare un ulteriore ostacolo per accedere al monumento di Tomažič e compagni.

Ta vrata so zaenkrat vse, kar je bilo po neštetih obljubah in zago- tovilih narejenega na openskem strelišču. Po svečanosti 10. de- cembra so namreč postavili ob izhodu na glavno cesto nova vra- ta, da se zdi, kot bi hotela sim- bolizirati dodatno oviro za do- stop do spomenika Tomažiču in tovarišem. 22 LA SOCIETÀ E I GIOVANI 0-44

RESPONSABILITÀ IMPEGNO MEMORIA EDUCAZIONE Uroš Koren

ggi più di ieri, in un perio- RIME si serve per agire nella so- casionali, bensì tradursi in impe- do di neofascismi, razzi- cietà, ritenendo che la partecipa- gno quotidiano sul territorio. Un Osmi e populismi in dram- zione alla vita politica debba fon- discorso che riecheggia quanto matica espansione, il problema darsi al tempo stesso sui presup- sentito anche nella recente ma- di come mantenere e trasmettere posti di coscienza individuale e nifestazione al poligono di Opi- alle future generazioni i valori cultura collettiva. Un’attenzione cina: non c’è futuro senza memo- di cui si è sempre fatto carico particolare RIME la rivolge ai ria del passato. l’ANPI è estremamente urgente. giovani e alla scuola, nella con- Altri laboratori vertono su temi E c’è in giro anche un certo pes- vinzione che la coscienza civica più genericamente riconducibili simismo con, soprattutto tra le e la cittadinanza attiva vadano alla cittadinanza attiva, quali la persone più anziane, un’aperta coltivate creando innanzitutto riaffermazione dei principi di le- sfiducia in un mondo giovanile un modello culturale alternativo, galità e giustizia, dei valori costi- oggi distratto e attratto dall’ef- che ponga al centro l’individuo tuzionali, la tutela nei confronti fimero e dal virtuale. Dall’altro con tutte le sue debolezze e le di ogni forma di discriminazio- canto, le leggi ineluttabili del sue immense capacità, che valo- ne, l’accoglienza e il dialogo nel tempo stanno assottigliando le rizzi le diversità, ripugnando l’o- rispetto della diversità. Lo scopo file dei sopravvissuti ed ormai mologazione e che veda proprio dei laboratori è quello di sensi- anche della generazione succes- nella scuola la palestra ideale in bilizzare e informare gli studen- siva, e l’apertura delle adesioni a cui allenare i ragazzi al pensiero ti, ma anche di promuoverne la chi non ha partecipato alla Lotta critico. Scuola, quindi, quale fu- successiva aggregazione in un di liberazione ha visto crescere il cina di democrazia e di libertà. movimento politico cosciente e numero di giovani aderenti, tutti In collaborazione con LIBERA organizzato. Quest’ultima fase è già formati con la consapevolez- l’associazione realizza laboratori fondamentale perché l’impegno za di quanto è successo, cosa ha d’informazione ed approfondi- si faccia concreto ed efficace: significato e cosa essa contiene. mento sulla storia delle mafie, solo nell’esperienza comunita- E gli altri? Gli altri sono diffici- sulla loro evoluzione e radica- ria si può diventare fattori di li da raggiungere, sembra esserci mento nel nord Italia e all’estero. cambiamento democratico. E la un enorme gap tra noi e le ge- Ma grande attenzione è posta an- strategia è sempre la stessa: co- nerazioni cresciute negli ultimi che al tema della memoria: me- noscere, capire, creare empatia anni in una società che premia moria storica degli orrori che in e poi cercare assieme risposte e più l’apparenza ed il superfluo tempi non lontani hanno provo- soluzioni. RIME favorisce dun- che i valori passati. Ma è davvero cato tanto dolore, memoria delle que la formazione di presidi di così? vittime innocenti e delle ingiu- LIBERA, gruppi informali di au- Ne parlo con Tommaso, un gio- stizie e odi che ne sono il prodot- toformazione che presidiano il vane professore impegnato an- to finale, una memoria che non territorio e sottraggono alle mafie che nel mondo del volontariato deve tradursi in celebrazioni oc- quella »zona grigia« nella quale e dell’impegno civile, nei gruppi risiede la loro forza principale. che si spendono di più sul ter- Perché, sempre Tommaso, e nei ritorio. Parliamo così di RIME, settori più deboli della società un’associazione aderente alla ga- che questi agenti negativi si in- lassia di LIBERA, nata a Trieste filtrano con più facilità. La de- nel 2011, con l’intento di favori- bolezza economica del piccolo re la partecipazione dei cittadini imprenditore, che spesso non alla vita politica. trova il sostegno necessario nelle Responsabilità Impegno Memo- banche e nelle istituzioni, apre la ria Educazione, mi spiega Tom- strada all’»amico« disposto a dar- maso, sono gli strumenti di cui ti una mano, ma poi a risucchiar- DRUŽBA IN MLADI 23

ODGOVORNOST PRIZADEVNOST SPOMIN VZGOJA Uroš Koren

anes še bolj kot včeraj, v časih ko se neonacizem, Drasizem in populizem dra- matično širijo, je vprašanje, kako ohranjati in prenesti novim ge- neracijam vrednote, ki jih VZPI- -ANPI predstavlja, pereče. Toliko bolj, ker je med starejšimi čutiti neprikrito skepso glede mladine, češ da jo vsakdanjost in virtualni svet zavajata. Medtem se s časom redčijo vrste preživelih in tudi vrste naslednjih generacij. Res, združenje je sedaj odprlo vrata mlajšim, vendar gre predvsem za tiste, ki so že zrasli s pozna- Il campo di concentramento di Auschwitz / Koncentracijsko taborišče Auschwitz vanjem odporništva, njegovega pomena in njegovih vrednot. Kaj nosti posveča RIME mladini in gotovo v sozvočju s tem, kar smo pa ostali? Težko je stopiti v stik šolstvu, saj je prepričano, da je pred kratkim slišali na openskem z njimi, čutiti je precejšnjo odda- treba družbeno zavest in tvorno strelišču: ni bodočnosti brez spo- ljenost med nami in generacijo, državljanstvo krojiti predvsem z mina na preteklost. ki je zrasla v vse bolj virtualni oblikovanjem nekega alternativ- Druge pobude zadevajo teme, družbi, ki ceni bolj videz in od- nega kulturnega modela, ki posta- ki se nanašajo na tvorno drža- večnost kot nekdanje vrednote. vlja v ospredje človeka, z vsemi vljanstvo, torej s poudarjanjem A je res tako? njegovimi šibkostmi, a tudi ogro- vrednot, kot so načela zakonito- O tem sva se pogovarjala s Tom- mnimi zmogljivostmi, ki vrednoti sti in pravičnosti, ustavna dolo- masom, mladim profesorjem, ki različnosti in zavrača enoumje, čila, zaščita pred sleherno obli- z veliko vnemo sodeluje pri vo- in ki ima ravno v šolstvu idealno ko diskriminacije, sprejemanje luntarjatu in družbeni angažira- prizorišče, kjer se mladi izučijo različnosti in dialog. Končni cilj nosti, predvsem s skupinami, ki kritičnega pristopa in mišljenja. laboratorijev ni samo informira- imajo neposredne stike z ljudmi. Šola, torej, kot kovačnica demo- nje in osveščanje študentov, tem- Govor je predvsem o združenju kratične rasti in svobode. več tudi oblikovanje možnosti RIME, sicer članu vsedržavne V sodelovanju z Libero združenje združevanja v neko organizirano organizacije Libera. Ustanovlje- prireja laboratorije obveščanja in politično gibanje. Samo tako je no v Trstu leta 2011, ima RIME poglabljanja zgodovine mafije in angažiranost lahko konkretna in predvsem namen, da spodbuja njenega širjenja na sever Italije in uspešna: le skupinske izkušnje državljane k sodelovanju v poli- v tujino. Veliko pozornost posve- lahko postanejo dejavniki demo- tičnem življenju. ča tudi temi spomina: zgodovin- kratičnih sprememb. Postopek Responsabilità Impegno Memo- skemu spominu na grozodejstva, pa je vedno isti: spoznanje, razu- ria Educazione (Odgovornost, ki so pred nedavnim pozvročila mevanje, empatija in nato sku- Prizadevnost, Spomin, Vzgoja), toliko gorja, spomina na nedol- pno iskanje odgovorov in rešitev. so sredstva, kot mi razlaga Tom- žne žrtve, na krivice in sovraštva, RIME zato spodbuja nastanek maso, s katerimi združenje deluje ki so posledica vojne. Spomin, ki postojank/delavnic Libere, ne- v družbi, ker meni, da mora po- se ne sme zadovoljiti samo z ob- formalnih skupin, ki nadzorujejo litična angažiranost sloneti tako časnimi svečanostmi, temveč se teritorij in odvzemajo mafiji tista na individualni zavesti, kot na mora pretvoriti v vsakdanje delo- »siva področja«, v katerih le-te kolektivni kulturi. Največ pozor- vanje na teritoriju. Besede, ki so najdejo najbolšje pogoje za svoje 24 LA SOCIETÀ E I GIOVANI 0-44

ti in una spirale che porta all’in- zione »schierata« come la nostra e dispone di un proprio sito sul debitamento che si trasforma in alle quali è dunque difficile parla- quale è possibile trovare notizie usura. Perché la mancanza d’in- re da parte nostra. più dettagliate sulla sua attività. formazione sulla storia, quando In questi ultimi anni, un’associa- Si semina, dice Tommaso, cre- la famiglia, la scuola e le istitu- zione nazionale con finalità simi- ando dei gruppi di dibattito e zioni latitano, facilita l’ingresso li, la DEINA, organizza in tutta riflessione su queste vicende e il di valori più populistici come Italia, e lo ha fatto recentemente raccolto può dare qualche frutto patriottismo, nazionalismo e via in alcuni licei triestini, visite gui- o meno, ma comunque è la via via razzismo, fino all’affermar- date al campo di concentramento da percorrere perché si passi dal- si, oggi ahimè molto significati- di Auschwitz Birkenau, al ghetto le cerimonie ad un’effettiva mili- vo, di movimenti che ricordano di Cracovia e ad altri siti testimo- tanza antifascista. quelli agli albori del trentennio nianza delle atrocità del nazismo, Credo che su questi movimenti fascista. Proprio facendo leva creando un contatto ancora più sappiamo molto poco e che sia sulla Responsabilizzazione, l’Im- diretto degli studenti con una importante creare un canale di pegno, la Memoria e l’Educazio- realtà che nella migliore delle si- comunicazione e reciproca docu- ne questo movimento promuove tuazioni rimane verbale, ma che mentazione perché gli obiettivi, al proprio interno i percorsi di difficilmente crea quell’impatto anche quando non uguali, pren- autoformazione necessari per la emotivo che si ha alla vista di dono tutti spunto dagli stessi va- realizzazione dei progetti desti- questi luoghi e dove sembra an- lori che hanno guidato i nostri nati alla cittadinanza. cora di sentire le voci di quanti predecessori e che noi vogliamo E’ un discorso, quello che mi fa vi hanno lasciato la vita. Per una trasmettere alle generazioni suc- il mio interlocutore, che mi da maggiore informazione, la DEINA cessive. speranza e sul quale andrebbero fatte profonde riflessioni anche al nostro interno, perché mi ren- do conto di come un’associazione come l’ANPI faccia fatica ad affer- marsi in un mondo spesso indif- ferente, quando non ostile. E mi da speranza il successo che questi giovani hanno avuto nelle scuole, dove hanno sempre trovato qual- cuno disposto ad unirsi a loro e a proseguire il loro lavoro. Scuole che probabilmente non aprireb- bero le loro porte a una associa- PETIZIONE: NO A VIA ALMIRANTE

sottoscritti cittadini, residenti nel comune di razza« in cui esaltava l’eliminazione degli ebrei, Trieste chiedono che venga discussa in sede di più volte incitatore di odio contro gli sloveni tan- I Consiglio Comunale la seguente petizione: to da dire nel 1974, una settimana prima che la Trieste città che ha vissuto in maniera dramma- scuola slovena di San Giovanni venisse devasta- tica il razzismo fascista prima con il tentativo di ta da una bomba, che “bisogna far piazza pulita eliminazione culturale della comunità slovena del bacillo slavo che si è infiltrato a Trieste” è successivamente con la discriminazione ed eli- sempre stato fattore di divisione e di astio nella minazione fisica di quasi tutta la sua comunità nostra città. ebraica non deve commemorare una persona che Chiediamo che alla proposta non venga dato quin- fu, nel corso di tutta la vita, un razzista convinto. di seguito ravvisando in essa anche una possibile Almirante, redattore della rivista »La difesa della apologia delle idee del fascismo. DRUŽBA IN MLADI 25

dejavnosti. Kajti, kot pravi Tom- maso, ravno v ta najbolj ranljiva družbena okolja najlažje prodre kriminal. Ekonomske težave, ki jim posameznik ali mali obrtnik ni kos in ki jim bančni sistem in javne uprave ne dajejo zadovolji- vih jamstev, odpirajo pot »prija- telju«, ki je pripravljen pomagati, a te nato pahne v vrtinec, ki vodi v zadolževanje in oderuštvo. Po- manjkanje ali celo manipulirano poučevanje zgodovine, ob odso- Uno sguardo verso il futuro / Pogled v prihodnost tnosti poduka v družini, v šoli in v javnih ustanovah, odpira kjer se je vsakič našel kdo, ki se dogodkov. DEINA razpolaga z pot populističnim idejam, kot jim je bil pripravljen pridružiti bogato spletno stranjo, na kateri so patriotizem, nacionalizem in in nadaljevati z njihovim delom. so opisane vse pobude in dolgo- vse do rasizma, torej pojavom, Združenju, »opredeljenemn« kot ročni načrti. ki nas spominjajo na začetke fa- je naše, bi verjetno težje odprli Mi s temi pobudami, razprava- šističnega dvajsetletja. In ravno vrata na teh šolah. mi in poglabljanjem dogodkov odgovornost, angažiranost, spo- V zadnjih letih deluje na držav- in problemov sejemo med mla- min in obveščevanje so sredstva, ni ravni, in zdaj tudi v Trstu, dimi, pravi Tommaso, žetev pa s katerimi združenje v svoji sredi vzporedna organizacija DEINA, ni vedno zagotovljena, ampak to poskrbi za zavestno rast sodelav- ki je v italijanskih licejih organi- je edina pot, da se svečanostim cev, ki naj bi uresničevali načrte zirala vodene obiske v koncen- doda tudi konkreten in aktiven za pomoč prebivalstvu. tracijsko taborišče v Auschwitzu antifašizem. To, kar pravi Tommaso, mi vli- Birkenauu, v geto v Krakovu in Pravzaprav o tem svetu mladih va upanje in o tem bi bilo treba drugih krajih, ki pričajo o naci- vemo premalo in mislim, da bi temeljito razmisliti tudi znotraj stičnih zločinih in kjer se ti zdi, mu morali posvetiti več pozor- našega združenja, kajti zavedam da slišiš glasove žrtev. To vodi nosti, predvsem z izmenjavami se, da se organizacija, kakršna je obiskovalca v neposreden stik izkušenj in dokumentacij, ker ci- VZPI-ANPI, s težavo uveljavlja v z dogodki, ki jih je v najboljšem lji obeh, če že niso enaki, temelji- družbi, ki je dokaj brezbrižna, če primeru poznal po pripovedova- jo na vrednotah, ki so jih branili že ne sovražna. Zato me z upa- nju drugih, kar navadno ni do- naši predniki in ki jih hočemo mi njem navdaja uspeh, na katere- volj, da zrasteta v njem emotivni prenesti na bodoče rodove. ga so ti mladi naleteli po šolah, pristop in zavestno razumevanje

PETICIJA: NE »ULICI ALMIRANTE«

odpisani občani, bivajoči v občini Trast zah- za«, v kateri je pozival k likvidaciji židov in več- tevajo da se o tej peticiji diskutira v občin- krat netil sovraštvo do Slovencev, do take mere, Pskem svetu: da je leta 1974, teden pred bombnim atentatom, Trst, mesto ki je dramatično okusilo fašistični ki je razdejal svetoivansko slovensko šolo celo rasizem najprej s poskusom kulturne likvidacije izjavil, da »je treba popolnoma izruti slovan- slovenske skupnosti, nato pa z diskriminacijo in ski bacil, ki se je vgnezdil v Trstu«, je v našem fizičnim uničenjem skoraj celotne krajevne žido- mestu vedno bil dejavnik delitve, sovraštva in vske skupnosti ne sme obujati spomina na oseb- zamer. Zahtevamo torej, da se navedenega pre- nost, ki je bila za časa svojega celotnega življe- dloga ne uresniči in hkrati opozarjamo, da je v nja prepričan rasist. slednjem možno zaslediti apologijo fašističnih Almirante, urednik revije »La difesa della raz- idej. 26 SEZIONI ANPI-VZPI NELLA PROVINCIA DI TRIESTE (2) 0-44

SEZIONE GIORGIO MARZI DI MUGGIA Barbara Ferluga

n questo numero della nostra a Muggia, dal rivista, il primo di quest’anno, consigliere co- Icontinuiamo con la presenta- munale Tonino zione delle singole sezioni dell‘ Ferraro, vecchi ANPI-VZPI provinciale di Trieste. documenti di Dopo che nello scorso numero ci partigiani ed at- siamo occupati della sezione di tivisti. Prosecco – Contovello, intitolata Da presidente a Anton Ukmar – Miro, è adesso sloveno della la volta dei compagni della se- sezione, Jurij zione »Giorgio Marzi« di Muggia, Vodopivec la- presieduta da Jurij Vodopivec. Il menta la scarsa precedente presidente Fabio Val- presenza di slo- lon aveva tre anni fa lasciato la Al monumento ad Alma Vivoda a Trieste veni del Mug- presidenza a Vodopivec, il quale è Pri spomeniku Alme Vivoda v Trstu gesano, avendo da sempre molto attivo nella vita la sezione solo una politica e culturale del Comune di di libri, ed è da sempre presente decina di iscritti sloveni. Una Muggia. alle commemorazioni e manife- istituzione così nobile, quale è La sezione muggesana dell‘ANPI- stazioni organizzate dal Comune l‘ANPI-VZPI, che promuove gli VZPI è attiva sin dalla sua costi- di Muggia. La collaborazione con ideali dell‘antifascismo, della tuzione. E‘ stata sempre tra le se- il Comune è fruttuosa anche per lotta partigiana e della Costitu- zioni più vitali e con un numero quanto riguarda l‘organizzazione zione, meriterebbe secondo Vo- elevato di partigiani e attivisti. di mostre, perchè l‘amministra- dopivec una maggiore adesione Lo è tuttora. Negli ultimi anni gli zione comunale mette solitamen- non solo di sloveni ma da parte iscritti sono aumentati notevol- te a disposizione la propria sala di tutti. Tranne rare eccezioni di mente, fino agli attuali 100 com- espositiva. Proprio questo mese, »compagni con la C maiuscola«, pagni e compagne (nel 2017 ci dal 26 al 28 gennaio, in occasio- sui quali puoi sempre contare, sono state ben 12 nuove iscrizioni ne della Giornata della memoria, dice Vodopivec, sono in realtà e altre 7 per il 2018). I più attivi ci saranno la mostra sulla Risiera poco numerosi quelli attivi e im- sono naturalmente i nove mem- e la presentazione del libro del pegnati. bri del direttivo. Vicepresidente è prof. Tiziano Matta sulla Risiera. Oltre che partecipare agli incon- Marina Marzi, figlia di quel Gior- Nell‘occasione, saranno esposte tri periodici, alcuni soci fanno gio Marzi a cui la sezione è inti- anche le riproduzioni di alcuni anche turni infrasettimanali per tolata. L‘amministratore è Tullio disegni di Zoran Mušič scoperti assicurare l‘apertura della sede, Marchioli. di recente negli archivi dell‘ANPI- che è aperta al pubblico il lunedì Nel passato avevano operato per VZPI provinciale. dalle 17 alle 19 e il giovedì dalle lunghi anni compagni che rappre- Tra le attività della sezione mugge- 10 alle 12. In questi orari i visi- sentavano lo zoccolo duro dell‘or- sana dell‘ ANPI-VZPI va menzio- tatori hanno a disposizione varie ganizzazione muggesana: Peter nata la celebrazione di Kučibreg pubblicazioni e riviste partigia- Valenčič, Giorgio Marzi e fino al in ricordo dell‘eccidio del batta- ne. Una novità del 2016 è stata 2016 Flavia e Fabio Robba, Aveva- glione Alma Vivoda, alla quale la manutenzione dei monumen- no dato molto alla sezione sia per la sezione muggesana partecipa ti e delle targhe commemorative quel che riguarda l‘organizzazione assieme alle altre organizzazioni del Muggesano. Il compito – non delle commemorazioni a Kučibreg antifasciste della Croazia, della potendo l‘ANPI-VZPI in quanto e degli incontri di Buie che per Slovenia e dell‘Italia. Va anche ri- associazione prendere in carico l‘impegno del tesseramento. cordato che sono di Muggia i due il progetto - è stato assunto dal La sezione muggesana si è distinta ultimi superstiti del battaglione socio Tullio Marchioli e da sua negli ultimi anni con varie attivi- Alma Vivoda, Lidija Zuppin e El- moglie, in collaborazione con il tà, come l‘organizzazione di mo- vio Russignan. A questo proposito Comune. stre, conferenze e presentazioni sono stati recentemente scoperti SEKCIJE VZPI-ANPI V TRŽAŠKI POKRAJINI (2) 27

SEKCIJA GIORGIO MARZI IZ MILJ Barbara Ferluga

novi številki naše revije, Pred leti so ogromno prispevali nov. Pričakuje, da bi se lahko za prvi letos, nadaljujemo s tovariši, ki so predstavljali trdno tako plemenito ustanovo, kakor V predstavitvijo posameznih jedro sekcije: Peter Valenčič, Gi- je VZPI-ANPI, ki goji ideale an- sekcij pokrajinskega VZPI-ANPI. orgio Marzi in do pred kratkim tifašizma, partizanstva in ustav- Prejšnjič je bila na vrsti sekcija s Flavia in Fabio Robba. Skrbeli so nih vrednot, lahko angažiralo več Proseka in Kontovela, ki nosi ime za proslave v Kučibregu in sreča- Slovencev in nasploh več članov. po Antonu Ukmarju – Miru. To- nja v Bujah, predvsem pa so se Razen redkih izjem, pravi, to so krat pa smo se obrnili do tovari- zavzemali za včlanjevanje. »tovariši z veliko začetnico«, na šev v sekciji VZPI-ANPI Giorgio Miljska sekcija je v zadnjih le- katere lahko računaš vedno in v Marzi iz Milj, ki ji predseduje tih zelo aktivna z dejavnostmi, vseh okoliščinah, je malo res an- Jurij Vodopivec. Prejšnji predse- kakor so organizacija razstav, gažiranih in aktivnih. dnik je bil Fabio Vallon, predse- predavanj in predstavitve knjig, Poleg rednih srečanj odbora, so dniško mesto pa je pred tremi leti poleg tega pa je vsa leta stalno nekateri člani dežurni tudi med prepustil Slovencu, Juriju Vodo- prisotna tudi na komemoracijah tednom: sedež VZPI-ANPI je na- pivcu, ki je že vse življenje akti- in proslavah, ki jih prireja Obči- ven na političnem in kulturnem na Milje. Z Občino je sodelova- področju v miljski občini. nje plodno tudi pri organizaciji Miljska sekcija VZPI-ANPI je bila razstav, saj Občina v ta namen vse od ustanovitve aktivna. Bila navadno odstopi občinske pro- je vedno med najbolj delavnimi store. Prav januarja letos bo ob sekcijami z visokim številom par- priložnosti dneva spomina od tizanov in aktivistov. Taka je tudi 26. do 28. januarja razstava o sedaj. V zadnjih letih se je števi- Rižarni ter predstavitev knji- lo njenih članov znatno poveča- ge o Rižarni profesorja Tristana lo, do današnjih 100 tovarišev in Matte. Ob tej priložnosti bodo tovarišic (v letu 2017 je bilo kar na ogled tudi posnetki nekate- 12 novih vpisov in še 7 za leto rih Mušičevih del, ki so jih pred 2018). Bolj aktivni pri organizaci- kratkim odkrili v pokrajinskem ji in delovanju pa so odborniki, ki arhivu VZPI-ANPI. jih je devet. Podpredsedniško me- Med dejavnostmi miljske sekcije sto so člani zaupali Marini Marzi, VZPI-ANPI gre omeniti proslavo hčerki partizana Giorgia Marzija, v Kučibregu, ki poteka ob oble- po katerem nosi sekcija ime. Za tnicah pokola bataljona Alme Banchetto per il referendum costituzionale Zbiranje podpisov za ustavni referendum administrativne zadeve pa skrbi Vivoda, kjer je miljska sekcija Tullio Marchioli. VZPI-ANPI prisotna z ostalimi antifašističnimi organizacijami mreč odprt v ponedeljkih od 17. s Hrvaške, Slovenije in Italije. do 19. ure in ob četrtkih od 10. do Omeniti gre tudi, da imajo Milje 12. ure. V tem času lahko vsak- zadnja dva še živeča partizana iz do obišče sedež, kjer so na voljo bataljona Alme Vivoda. To sta Li- razne publikacije in partizanske dija Zuppin in Elvio Russignan. revije. Novost v letu 2016 je bila S tem v zvezi je pred kratkim tudi zamisel, da bi vzdrževali občinski svetnik Tonino Ferraro spomenike in obeležja v miljski v Miljah odkril stare dokumente občini. To nalogo si je osebno partizanov in aktivistov. prevzel član Tullio Marchioli s Una delle tante presentazioni di libri. Al Jurij Vodopivec pravi, da kot svojo ženo, ker VZPI-ANPI kot microfono il presidente della sezione Jurij slovenski predsednik občuti po- organizacija ni mogla v prvi ose- Vodopivec Z ene od tolikih knjižnih predstavitev. Pred manjkanje članstva Slovencev z bi pristopiti k projektu, ki je temu mikrofonom predsednik sekcije Jurij Vodo- miljskega konca, saj sekcija šte- namenjen, v sodelovanju z Obči- pivec je le okrog deset slovenskih čla- no. 28 CAMBIAMENTO AL VERTICE DELL’ ANPI 0-44

CARLA NESPOLO SUCCEDE A CARLO SMURAGLIA

Dušan Kalc

l Comitato Nazionale ANPI Ha partecipato anche ai lavori Nuova dobbiamo spiegare la sto- che si è riunito il 3 novembre parlamentari per la legge contro ria. Come sono andate realmente I2017 a Chianciano Terme ha la violenza sessuale e per l’infor- le cose. Come disse Vittorio Foa a eletto il nuovo Presidente Na- mazione sessuale nelle scuole. un parlamentare missino che in- zionale dell’organizzazione. A Tra l’altro è stata protagonista di neggiava al fascismo: »Vede, sic- seguito delle previste dimissioni importanti battaglie ambientali. come abbiamo vinto noi lei può di Carlo Smuraglia che nel Con- All’ANPI aveva ricoperto da anni criticarci. Se aveste vinto voi noi gresso di Rimini del 2016 accettò la carica di vicepresidente. saremmo in galera o in ospeda- il rinnovo dell’incarico a termi- La nomina di Carla Nespolo a le.« ne, il Comitato Nazionale ha vo- presidente nazionale è anche, a Tra le prime cose sulle quali si tato all’unanimità per Carla Ne- suo dire, »un omaggio al contri- è fatta sentire da neoeletta pre- spolo che diventa così prima Pre- buto fondamentale dato nella Re- sidente è stata la questione del- sidente dell’ANPI donna e non sistenza dalle donne sia in armi, la violenza sulle donne. Nel suo partigiana. La decisione rappre- sia come staffette, sia come so- messaggio si è rivolta agli uo- senta sicuramente un importan- stenitrici nella società civile dei mini: »Siate protagonisti della te passaggio di consegne genera- partigiani«. battaglia contro la violenza sul- zionale. Carlo Smuraglia è stato, Come vede invece l’ ANPI dopo le donne, costruiamo insieme il sempre all’unanimità, nominato Smuraglia? »L’ANPI continuerà rinnovamento umano del Paese«. Presidente Emerito affinchè con- nel rinnovamento. Sono d’accor- Commentando invece la marcia tinui una proficua collaborazio- do con Carlo Smuraglia: dobbia- su Roma organizzata da Forza ne con particolare riferimento a mo lavorare per costruire nel Pa- Nuova ha ribadito che i raduni specifici temi quali l’attuazione ese una coscienza collettiva anti- di un’organizzazione tipicamen- della Costituzione, l’impegno an- fascista. Quello che si è fatto non te fascista non dovrebbero essere tifascista e la realizzazione del basta. Ai ragazzi che subiscono il consentiti. Protocollo ANPI-MIUR. fascino di CasaPound o di Forza Carla Nespolo è nata a Novara nel 1943 e risiede ad Alessan- dria. Laureata in pedagogia ha ricoperto, sin da giovane, inca- richi istituzionali e politici. Di famiglia partigiana e antifascista è stata la prima parlamentare co- munista piemontese. Negli anni 70 era consigliere ed assessore della Provincia di Alessandria. Per due legislature (dal 1976 al 1983) è stata eletta alla Camera e per due legislature (dal 1983 al 1992) al Senato della Repub- blica. Relatrice della legge per la riforma della scuola secon- daria superiore, membro della Commissione di Vigilanza Rai e relatrice di numerose proposte di legge sui diritti delle donne, Nespolo ha fatto parte della com- missione speciale per la legge di - Ta svet je krut, brez perspektiv, brez prihodnosti... parità uomo-donna nel lavoro. - Bolje, da sploh ne mislimo... SPREMEMBE V VODSTVI ANPI 29

CARLA NESPOLO NASLEDILA CARLA SMURAGLIO

Dušan Kalc

sedržavni odbor VZPI- je bila tudi v posebni komisiji za -ANPI, ki se je sestal 3. no- zakon o enakosti med moškim in Vvembra 2017 v Chianciano žensko pri delu. Aktivno je v par- Terme, je izvolil novega vsedr- lamentu sodelovala pri obravna- žavnega predsednika združenja. vi zakona proti spolnemu nasilju Po predvidenem odstopu Carla ter za spolno vzgojo na šolah. Ne Smuraglie, ki je na lanskem kon- nazadnje je bila med protagonisti gresu v Riminiju sprejel obno- pomembnih naravovarstvenih vitev funkcije za določen čas, je bitk. Pri ANPI-VZPI je bila že vr- vsedržavni odbor soglasno glaso- sto let podpredsednica. val za Carlo Nespolo, ki je tako že z mladih let angažirana v poli- Imenovanje Carle Nespolo za vse- postala prva ženska predsednica tiki. Bila je iz partizanske in anti- državno predsednico ANPI-VZPI in ki ni bila v partizanih. Sklep fašistične družine in je bila prva je, kot sama zatrjuje, »priznanje nedvomno predstavlja pomem- piemontska komunistična parla- za temeljni prispevek žensk v od- ben generacijski prehod. Carlo mentarka. V 70. letih je bila sve- porništvu, bodisi kot bojevnic ali Smuraglia je bil prav tako sogla- tnica in odbornica na Pokrajini kurirk, bodisi kot podpornic par- sno imenovan za častnega pred- Alessandria. Dve mandatni dobi tizanskega gibanja.« sednika, ki naj še naprej sodeluje (od 1976 do 1983) je bila izvolje- Kako pa gleda na prihodnost v zvezi s specifičnimi vprašanji, na v poslansko zbornico, dve (od Združenja? »ANPI-VZPI bo na- kot so izvajanje Ustave, antifa- 1983 do 1992) pa v senat. Pre- daljeval s prenovo. Strinjam se šizem in uresničitev sporazuma dložila je zakon za reformo višje s Carlom Smuraglio: delati mo- ANPI-MIUR. srednje šole. Bila je član komisije ramo na tem, da bomo zgradili Carla Nespolo se je rodila v Nova- za nadzor Rai in predlagateljica neko kolektivno antifašistično ri leta 1943 in biva v Alessandrii. številnih zakonskih predlogov o zavest. Kar je bilo doslej storjene- Diplomirala je iz pedagogike in je ženskih pravicah. Med drugim ga, ni dovolj. Mladim, ki sledijo miku organizacij CasaPound ali Forza Nuova moramo obrazloži- ti zgodovino. Kaj se je v resnici dogajalo. Kot je dejal Vittorio Foa nekemu misovskemu parla- mentarcu, ki je opeval fašizem: »Vidite, ker smo zmagali mi, nas vi lahko kritizirate, če bi zmagali vi, bi bili mi danes v zaporu ali v bolnišnici«. Med prvimi zadevami, o katerih se je po izvolitvi za predsednico izrekla, je bilo vprašanje nasilja nad ženskami. V svoji poslanici je pozvala moške: »Bodite prota- gonisti v boju proti nasilju nad ženskami, skupaj moramo zgra- diti človeško prenovo države.« Ko je komentirala pohod na Rim, ki ga je pripravljala Forza Nuova, pa je poudarila, da se ne bi smelo - Odpravljam se na tuje, v Italiji je prevč pesimizma... dovoliti shodov neke tipično fa- - Kaj pa če te povozi avtomobil? šistične organizacije. 30 CENT’ANNI FÀ 0-44

I PRIGIONIERI TRIESTINI DURANTE LA RIVOLUZIONE IN RUSSIA Marina Rossi

elle vaste problematiche rillico, raggiungerà, tra mille vi- no deciso tutto due grandi città, innescate dalle rivoluzioni cissitudini, i centri politicizzati le due capitali, Mosca e Pietro- Ddel 1917 mi limito, per ra- dell’interno. Nelle campagne la grado. Ad un certo punto, però, gioni di spazio, ad esporre alcuni situazione appare confusa e ca- per la strada si sono formati dei aspetti che aiutano a comprende- otica. Una folla miserabile cele- capannelli. Lì si discuteva, si af- re l’esperienza diretta dei nostri bra la raggiunta libertà con delle fermava tra l’altro che la guerra prigionieri in Russia. pubbliche manifestazioni in cui era finita. In realtà nessuno ne Sul tema è uscito un volume di- s’intonano inni religiosi accanto sapeva nulla. Mi ricordo un bel stribuito con i quotidiani di lin- a canzonette ed antichi motivi tipo che dice: »Mah mi pare che gua italiana del gruppo Espresso- popolari, poche le bandiere ros- debba essere scoppiata la pace Repubblica nel Triveneto. se inalberate. È quanto registra qui!« E tutti sono scoppiati a ri- il prigioniero di guerra Adriano dere! Poi è successo quel che è FRONTE RUSSO Oliva, coinvolto dall’evento a successo, perché per prima cosa Le nuove speranze di pace nate Shatzkij, cittadina del Governa- erano sparite tutte le autorità, dai moti del febbraio 1917 torato di Tambov da lui raggiunta non esisteva più un gendarme, I militari austro-ungarici impe- per svolgervi delle mansioni oc- una guardia [...]. I superiori gnati al fronte orientale simpa- casionali di tipografo: chiedevano notizie al centro e tizzano, nel febbraio e nella pri- Per la rivoluzione di Kerenskij lì chissà che cosa rispondeva- mavera del ‘17, per quella che in città, c’era pochissimo mo- no oppure non rispondevano viene generalmente denominata vimento! Ho visto dei cortei in affatto. Praticamente non c’era la »Rivoluzione per la pace« e si cui inalberavano una bandiera più alcuna autorità! E così sono mettono in posa per delle foto ri- annodata alla buona ed anziché avvenute queste manifestazioni cordo che li riprendono intenti a cantare la Marsigliese o inni ri- con la bandiera rossa, qualcuno fraternizzare con i nemici di un voluzionari, si intonavano can- avrà ricevuto delle informazio- tempo. Da questi ricevono fogli zonette ed inni popolari. All’ini- ni, ma il grosso della popolazio- e volantini di propaganda, il cui zio è andata così! In provincia la ne non ne capiva un accidente! testo, liberamente tradotto dal ci- situazione era diversa ... aveva- Le rivoluzioni possono avvenire in tanti modi! Non occorre che inizino tutte con la presa della Bastiglia.1

Nella città siberiana di Tara, la situazione è molto simile, stando a quanto scrive ai familiari Fran Susteršič, sloveno del sobborgo di Gretta, nelle poche righe a lui consentite dalla censura postale: Cari! La rivoluzione è in modo calmo e tranquillo. Noi qui sia- mo andati come al solito a cam- minare, accompagnati da un sot- tuffìciale russo disarmato. Rice-

1 Marina Rossi – Sergio Ranchi, Pro- letari del Litorale. Tra lotte e speranze rivoluzionarie (marzo 1917 - novembre 1918), in «Qualestoria», A. XX, dicem- 1915. Ruski vojaki z avstoogrskimi trofejami. bre 1988, n. 3, pp. 10-11. PRED STO LETI 31

TRŽAŠKI UJETNIKI MED REVOLUCIJO V RUSIJI

Marina Rossi

d obsežnih problematik, V sibirskem mestu Tara je bil po- ki so jih sprožile revoluci- ložaj zelo podoben, če upošteva- Oje leta 1917, se bom zaradi mo, kar je v nekaj vrsticah, koli- pomanjkanja prostora omejila na kor mu jih je pač dovolila poštna nekatere aspekte, ki nam poma- cenzura, pisal svoji družini Fran gajo razumeti neposredne izku- Susteršič, Slovenec iz predme- šnje naših ujetnikov v Rusiji. stja na Greti: O tej temi je izšla knjiga, ki jo bodo delili z italijanskimi dnev- Dragi! Revolucija poteka na tih niki skupine Espresso- Repubbli- in miren način. Mi smo tu šli kot ca v Trivenetu. po navadi na sprehod v sprem- stvu neoboroženega ruskega RUSKA FRONTA podčastnika. Redno prejemamo Nova upanja po miru po neredih časopise in pošto. Vse mesto je februarja 1917 polno rdečih zastav. V vseh pla- Avstroogrski vojaki na vzhodni steh prebivalstva je zaznati ve- fronti so februarja in spomladi liko veselje. Vse spremembe so leta ’17 simpatizirali za »Revolu- nastale na neverjetno urejen in cijo za mir«, kot so jo v splošnem miren način. Zato ni razlogov, da imenovali, ter se nastavili foto- bi skrbeli zame. Pozdrave in po- grafu za spominske slike skupaj z mestih, v dveh prestolnicah, Mo- ljube vsem. nekdanjimi sovražiki. Od njih so skvi in Petrogradu. V določenem Tara, 5. marca 1917.2 prejeli propagandne liste in letake trenutku pa so se na cesti obliko- s tekstom, prosto prevedenem iz vale gruče. V njih so razpravlja- Tudi v pokrajini Donbass v kra- cirilice, ki je med neštetimi dogo- li in med drugim govorili, da je ju Novij Zavod in v okolici Juzo- divščinami dosegel notranje poli- vojne konec. V resnici ni nihče fke se je pristanek na februarske tizirane centre. Na podeželju so vedel ničesar. Spominjam se ne- nemire pokazal z vrsto stavk in bile razmere nejasne in kaotične. koga, ki je dejal: »Mah, zdi se mi, mirnih manifestacij. Tako piše Revna množica je slavila priborje- kot bi tu izbruhnil mir!« In vsi so Stanta: no svobodo z javnimi manifesta- izbruhnili v smeh! Potem se je Prišlo je leto 1917 in z njim prva cijami s petjem tako verskih hi- zgodilo kar se je zgodilo, potem februarska revolucija, ki je pre- men, kot pesmic in starih ljudskih ko so najprej izginile vse oblasti, tresla vse obstoječe. Mi smo bili motivov. Malo je bilo razobešenih nikjer več enega žandarja, enega na srečo daleč od velikih središč rdečih zastav. Tako je zabeležil stražarja [...]. Predpostavljeni so in v Novem Zavodu se ni zgodilo vojni ujetnik Adriano Oliva, ki je spraševali center za vesti in tam nič, razen dolgih zborovanj, ki so to doživel v Shatzkiju, mestecu v so odgovarjali zmedeno, ali pa potekala v največjem paviljonu guberniji Tambov, kjer se je znašel sploh niso odgovarjali. Dejan- tovarne in na katerih so sprošče- za občasna tiskarska opravila: sko ni bilo več nobene oblasti! no govorili razni delavci in se pri Za revolucijo Kerenskega v me- In tako je prišlo do teh manife- tem izmenjavali [...]. Po konča- stu ni bilo velikega zanimanja! stacij z rdečo zastavo, nekateri so nih zborovanjih so se oblikovali Videl sem sprevode, v katerih je morda dobili kakšno informaci- dolgi sprevodi, ki so se podali s bila zastava za silo zvezana sku- jo, večina prebivalstva pa ni ra- številnimi rdečimi zastavami do paj in v katerih so namesto Mar- zumela ničesar! Revolucije lahko centra ob radosti in navdušenju siljeze ali revolucionarnih himen nastanejo na mnogo načinov! Ni prepevali pesmice in ljudske nujno, da vse začnejo z zasedbo morski proletarci. Med revolucionar- nimi boji in upanji (marec 1917 - no- 1 motive. Na začetku je bilo tako! Bastilje. vember 1918), v «Qualestoria», A. XX, Na podeželju je bilo drugače.... december 1988, št. 3, str. 10-11. vse se je odločalo v dveh velikih 1 Marina Rossi – Sergio Ranchi, Pri- 2 Arhiv Marina Rossi – Sergio Ranchi. 32 CENT’ANNI FÀ 0-44

viamo regolarmente i giornali e prigionieri avvertono i benefici Stanta: la posta. Tutta la città è piena di raggiunti in materia di lavoro. Il Intanto, con l’avvento del gover- bandiere rosse. L’allegria è enor- triestino Ezio Rieger, fino allora no Kerenskij, avevamo dovuto me in tutti gli strati della popola- costretto a turni di 14 ore al gior- sgomberare le stabili casematte zione. Tutti i cambiamenti sono no nell’altoforno di Almanzaja e rientrare nuovamente nelle ba- avvenuti in modo incredibilmen- (Ucraina meridionale), il 4 aprile racche del campo per dare posto te ordinato e calmo. Perciò non 1917 annota nel suo diario: alle formazioni di guardie rosse dovete avere nessuna ragione di 7/4 Rivoluzione russa. Si pro- costituitesi in quei giorni. Venne temere per me. Saluti e baci a clama la repubblica. Subentra ristretta la libertà di movimento, tutti. anche per noi un po’ di libertà. con maggiori controlli, a causa Tara, 5 marzo 1917.2 Viene abolito il knut 4, crescono di molte evasioni e per tale moti- le paghe; ma cresce anche i vive- vo si andava sul lavoro a gruppi, Anche nella regione del Donbass ri. Continui agitazioni e comizi. scortati da guardiani civili muni- a Novij Zavod e nei dintorni di Vengono introdotte le 8 ore di la- ti di bracciali.8 Juzofka, scrive lo Stanta, l’ade- voro. Con tutto ciò son stufo di sione ai moti di febbraio si mani- questa vita e del lavoro. Attendo La manodopera femminile e ma- festa attraverso una serie di scio- con impazienza l’ordine di parti- schile occupata nelle fabbriche peri e pacifiche manifestazioni: re per l’Italia.5 di esplosivi della zona, ne sabo- Ma venne l’anno 1917 e con que- ta la produzione e ne impedisce sto la prima rivoluzione di feb- Basilio Bianchi, occupato in l’invio al fronte: braio che sconvolse ogni cosa. una fabbrica metallurgica, oltre I russi non volevano più saperne Per fortuna noi eravamo distanti ad esprimere sollievo per l’atte- di guerra e perciò anche nella pro- dai grossi centri e nulla successe nuazione del brutale sistema di duzione delle granate, diminuiva- a Novij Zavod, fuorché dei lun- sfruttamento fino allora in uso in no le spedizioni delle finite e atte ghi comizi, tenuti nel più gran- tutto il paese, ci rivela l’inedita al caricamento, e aumentavano de padiglione della fabbrica, nei presenza dei triestini alle agita- quelle tornite male o con difetti quali si infervoravano a parlare, zioni di Juzofka: di fonderia. Questo non era altro scioltamente, vari operai dandosi Noi italiani prendemmo parte che sabotaggio fatto dagli operai e il cambio [...]. Al termine dei co- alla sommossa di Juzofka e ci in minima parte per incompeten- mizi si formavano dei grandi cor- recammo, insieme ai russi, nel za delle maestranze fra le quali tei che con molte bandiere rosse corteo tumultuoso che s’era for- c’erano anche delle donne, che si portavano tra l’entusiasmo e mato. Sventolavano molte ban- lavoravano negli stessi mestieri l’esultanza della popolazione. diere rosse e fra queste svento- degli uomini. Tutto quanto si trat- In quei giorni nessuno lavorava, lava anche la nostra bandiera di tava di spedizioni e di arrivi per pur recandosi sui posti di lavo- Trieste [...]. I russi domandavano ferrovia, a carro completo, pas- ro. I torni camminavano a vuoto che cosa fosse quel segno bianco sava per le nostre mani, e aveva- e gli operai discutevano anima- in mezzo. Quel segno bianco era mo appunto riscontrato che negli tamente, formando dei crocchi l’alabarda triestina.6 ultimi tempi si caricavano tre o senza riguardo dei capi tecnici e quattro vagoni di granate male degli ingegneri che se ne stavano Nell’estate del ’17 il governo Ke- calibrate per settimana al posto quietamente nei loro uffici.3 renskij emanava una serie di mi- di uno di prima della rivoluzione. sure disciplinari nei confronti Ma nessuno interveniva e tutto si Più drammatiche le notizie pro- dei prigionieri per tentare di im- trascinava avanti come per forza venienti da Rostov, dove i ricchi pedirne il coinvolgimento poli- d’inerzia che andava gradatamen- proprietari sono presi e gettati tico, ma soprattutto di arginarne te diminuendo.9 dalla finestra dei loro palazzi, le fughe, cresciute in modo im- mentre bande improvvisate si pressionante.7 Ce lo conferma lo abbandonano al saccheggio ed alla violenza, Nelle fabbriche i 4 Knut: bastone 5 MARINA ROSSI – EZIO RIEGER-RI- GHI, Diario di patriota, in «Qualestoria», Marina Rossi, I prigionieri dello Zar, cit., 2 Archivio Marina Rossi – Sergio Ran- A. XX, dicembre 1992, n. 3, p. 118. p. 180. chi. 6 Basilio Bianchi, Il mio diario, cit., p. 8 Emilio Stanta, Ricordi infausti, cit., 3 Emilio Stanta, Ricordi infausti, cit., 17. p. 244. p. 244. 7 RGVIA, F. 1606, op. 2, d. 1063; 9 Ivi, p. 245 PRED STO LETI 33

store ter se vrniti spet v barake taborišča, da bi prepustili prostor oddelkom rdečih gardistov, ki so se tiste dni oblikovali. Zaradi šte- vilnih pobegov so omejili svobo- do gibanja ter povečali nadzor- stvo, tako da je bilo treba na delo v skupinah pod nadzorstvom ci- vilnih stražarjev s trakovi okrog roke.8

Ženska in moška delovna sila, ki je bila zaposlena v krajevni tovarni eksploziva, je sabotirala proizvodnjo in s tem preprečila dostavljanje na fronto: Rusi niso več marali slišati o Soldati austroungarici prigionieri in Russia. / Avstroogrski vojaki v ruskem ujetništvu. vojni in tako so se tudi pri pro- izvodnji granat zmanjšale po- prebivalstva. V tistih dneh ni na ukaz za odhod v Italijo 5. šiljke dobro delujočega streliva, nihče delal, čeprav so vsi bili na Potem ko je izrazil olajšanje za- povečale pa so se pošiljke slabo delovnih mestih. Stružnice so se radi ublažitve brutalnega izkori- izdelanega ali pa z napakami iz vrtele v prazno in delavci so ži- ščevalnega sistema, dotlej v rabi livarne. To ni bilo nič drugega vahno razpravljali po skupinah, po vsej državi, nam je Basilio kot sabotaža s strani delavcev, v ne da bi se zmenili za tehnične Bianchi, zaposlen v neki kovi- manjši merilu pa tudi neusposo- šefe in inženirje, ki so se mirno narski tovarni, razkril doslej ne- bljenost delavstva, med katerim zadrževali v svojih uradih.3 znane podrobnosti o prisotnosti so bile tudi ženske, ki so opra- Tržačanov med neredi v Juzofki: vljale iste poklice kot moški. Vse, Bolj dramatične so bile vesti, ki Mi Italijani smo se udeležili vsta- kar se je prevažalo po železnici, so prihajale iz Rostova, kjer so je v Juzofki ter se pridružili Ru- je šlo skozi naše roke in dejan- polovili bogate lastnike ter jih som v hrupnem sprevodu, ki se sko smo ugotovili, da so se tiste zmetali skozi okna njihovih pa- je oblikoval. Vihrale so številne zadnje čase tedensko raztovarja- lač, medtem ko so se improvizi- rdeče zastave in med njimi je vi- li trije ali štirje vagoni slabo ka- rane tolpe prepustile ropanju in hrala tudi naša tržaška zastava libriranih granat namesto enega nasilju. V tovarnah so ujetniki [...]. Rusi so nas spraševali, kaj je pred revolucijo. Toda nihče ni začutili ugodnosti, dosežene na tisto belo znamenje na sredi. Ti- posegel in vse se je nadaljevalo področju dela. Tržačan Ezio Rie- sto belo znamenje je bila tržaška kot po vztrajnostni sili, ki se je ger, ki je bil do tedaj prisiljen de- helebarda.6 počasi zmanjševala.9 lati v izmenah po 14 ur na dan v plavžu v Almandaji (južna Ukra- Poleti ’17 je vlada Kerenjskega jina), je 4. aprila 1917 zapisal v sprejela vrsto disciplinskih ukre- 8 Emilio Stanta, Ricordi infausti, cit., svoj dnevnik: pov proti ujetnikom, da bi s tem p. 244. 7/4 Ruska revolucija. Proglasi se skušali zajeziti njihovo politično 9 Ivi, p. 245 republika. Tudi za nas je prišlo vpletenost, predvsem pa da bi nekaj svobode. Ukinjen je knut zaustavili pobege, ki so se ne- Ratifica: 4, plače se dvigajo; a draži se tudi verjetno pomnožili.7 To potrjuje Nel numero 15 della nostra rivista, nell’articolo di Stanka Hrovartin a živež. Nadaljujejo se nemiri in Stanta: pagina 17, nella prima riga si parla shodi. Uvedli so 8 ur dela. Kljub S prihodom vlade Kerenjskega dell’anno scolastico 1938/39 invece vsemu temu sem se naveličal tega smo morali zapustiti utrjene pro- che del 1937/38. življenja in dela. Nestrpno čakam Popravek: 5 Knut: bastone V 15. številki naše revije se je na stra- 6 Basilio Bianchi, Il mio diario, cit., ni 17, v članku Stanke Hrovatin vrinila 3 Emilio Stanta, Ricordi infausti, cit., p. 17. napaka, kjer se govori o šolskem letu p. 244. 7 RGVIA, F. 1606, op. 2, d. 1063; Marina 1938/39. Pravilno se glasi: V šolskem 4 Rossi, I prigionieri dello Zar, cit., p. 180. letu 1937/38. 34 LE CANZONI DELLA RIVOLTA 0-44

GUARDA ALLA FINESTRA UN PALLIDO VISINO Dušan Kalc

GUARDA ALLA FINESTRA UN PALLIDO VISINO Dimé dondé vas, morena, Dimé dondé vas, salada, Guarda alla finestra un pallido visino, dime donde vas, morena, sulle guance un solco di lacrime amare. a las tres de la mañana. Perché, ragazza di appena vent’anni, Voy a la Carcel de Oviedo guardi il mondo in modo tanto triste? a ver a los comunistas que los tienen prisoneros »In montagna è andato il mio innamorato, estas canallas fascistas. coi fascisti infuria una dura lotta. Viva Asturia la roja, Forse è rimasto ucciso stasera, viva la niña bonita, mentre difendeva il suo popolo.« viva la que tiene amores con un joven comunista; Ragazza, non essere triste, muera la quie tiene amores asciugati le lacrime e gli occhi! con un joven falangista. Il tuo ragazzo tornerà di sicuro, quando una stella cadrà. tente o del ricco sul debole e sul Orgoglioso ritorna il combattente, povero ecc. La sola canzone non coronato dalla gloria di celebri vittorie, può evidentemente cambiare il e lancerà con due grida di gioia la bandiera titina in aria, mondo, ma può contribuire ad unire gli uomini per persegui- quando oltrepasserà la tua soglia! re nobili scopi e per rafforzare la loro coscienza ribelle. I canti Traduzione di Riccardo Venturi di lotta, specie quelli partigia- ni, nati nei tempi terribili delle Na oknu glej obrazek bled« li pensatori e artisti. Secondo il persecuzioni e delle distruzioni, - che si potrebbe liberamen- grande scrittore spagnolo Miguel della sofferenza e della morte, »te tradurre con »Un pallido de Cervantes, chi canta spaventa trascendono insomma il mero visino alla finestra« - è una di il male, mentre il noto cantauto- messaggio del testo e il piacere quelle canzoni partigiane che ne- re Vasco Rossi spiega così la sua della melodia per offrirci una gli ambienti sloveni sentiamo più visione: »Quando da bambino mi preziosa occasione di riflessio- spesso in occasione di comme- mandavano in cantina a prende- ne sull‘odierno declino di valori morazioni, feste, eventi culturali, re il vino, cantavo perchè avevo quali l‘amicizia, la solidarietà, recite scolastiche e perfino fune- paura del buio. Da allora non è la giustizia. I canti annunciano rali. Con la sua melodia orecchia- cambiato niente, anche oggi can- nuove speranze di un domani bile e un po‘ malinconica è una to per darmi coraggio nel buio migliore. delle canzoni più amate. Quasi della vita.« E‘ anche interessante notare come non c‘è coro che non la includa In effetti il canto assolve a nu- alcune canzoni di lotta hanno la nel suo repertorio, specialmente merose funzioni: può cullarci, capacità di trasferirsi da un con- se si tratta di cori dediti ai canti consolarci, incitarci, incorag- testo storico ad un altro, da un‘e- partigiani, di lotta e di protesta, giarci, calmarci, eccitarci, ral- poca ad un‘altra, da una esperien- come per esempio il Coro parti- legrarci, ammaliarci, sensibiliz- za di ribellione ad un‘altra, senza giano triestino Pinko Tomažič, zarci. Può anche spingerci ad perdere per questo la propria co- il coro partigiano di Lubiana e il opporci al male, sia che si tratti municatività e la propria attratti- coro femminile Kombinat. degli orrori della guerra, della va. »Na oknu glej obrazek bled« Chi canta non pensa male, dice discriminazione razziale, etni- ci offre un esempio tipico di uno un vecchio proverbio, peraltro ca o religiosa, delle ingiustizie spostamento di parole e musica ripreso e sviluppato da autorevo- sociali, del predominio del po- nel tempo e nello spazio. La melo- PESMI UPORA 35

NA OKNU GLEJ OBRAZEK BLED Dušan Kalc

Na oknu glej obrazek bled« je ena tistih partizanskih Na oknu glej obrazek bled, »pesmi, ki jo v slovenskem na licih grenkih solzic sled. prostoru najpogosteje slišimo na Zakaj pa, dekle komaj dvajsetih let, tak žalostno gledaš v svet? raznih proslavah, veselicah, kul- „V hribe šel je dragi moj, turnih prireditvah, šolskih nasto- s fašisti bije težki boj. pih in celo na pogrebih. S svojim blagozvočnim in rahlo otožnim Morda je v krvi obležal nocoj, ko branil je narod svoj.» motivom se je kot malokatera Dekle, ne bodi žalostno, obriši solze in oko! priljubila ljudem. Najbrž je na Tvoj fant gotovo povrne se, ko zvezda utrne se. repertoarjih skoraj vseh pevskih Ponosen vrne se junak, zborov, začenši seveda z zbori, ki ovenčan s slavo slavnih zmag, se posvečajo pretežno partizan- in vriskoma vrgel bo titovko v zrak, ko stopil čez tvoj bo prag! ski, uporniški in protestni pesmi, kot so Tržaški partizanski pevski zbor Pinko Tomažič, Partizanski Petje ima dejansko nešteto funk- privlačnosti in sporočilnosti. Pe- pevski zbor iz Ljubljane in žen- cij. Lahko nas uspava, tolaži, sem »Na oknu glej obrazek bled« ski pevski zbor Kombinat. bodri, opogumlja, pomirja, vzne- je tipičen primer glasbenega in Kdor poje, zlo ne misli, pravi mirja, razveseljuje, zapeljuje, besednega premikanja v času ljudski pregovor, ki so ga povzeli uzavešča. Med drugim nas lah- in prostoru. Melodija je ostala v in nadgradili številni misleci in ko tudi spodbuja, da se upremo glavnem nespremenjena, besede umetniki. Za velikega španskega zlu, pa naj gre za vojne grozote, pa so se prilagajale vedno novim pisatelja Miguela de Cervantesa za rasno, narodno ali versko dis- situacijam. kdor poje, plaši sleherno zlo. Zna- kriminiranje, za socialne krivice, Njen glasbeni izvor je v Španiji. ni kantavtor Vasco Rossi pa tako- za prevladovanje močnejšega ali Rodila se je kot ljudska pesem v le predstavi svojo vizijo: »Ko sem bogatejšega nad šibkejšim in rev- pokrajini Kantabrija z naslovom moral kot otrok v klet po vino, nejšim itd. Samo s pesmijo se- »La Fuente de Cacho« in govori o sem pel, ker sem se bal teme. In veda ne bomo spremenili sveta, dekletu, ki gre zjutraj navsezgo- od takrat se ni nič spremenilo, še lahko pa pesem veliko prispeva daj po vodo k izviru Cacho, ker naprej pojem, da bi si vlival pogu- k združevanju ljudi v plemeni- ima ta voda v jutranjih urah po- ma v tej temi življenja.« te namene in h krepitvi njihove sebno čudežno moč. Po mnenju uporniške zavesti. Skratka, upor- nekaterih raziskovalcev naj bi jo niške pesmi, zlasti partizanske, napisal kantabrijski pisatelj Emi- ki so nastale v težkih časih zati- lio Carral (1869-1926), po pokli- ranja in uničevanja, trpljenja in cu urar in eden glavnih predstav- smrti, so mimo ubesedene sporo- nikov španskega anarhističnega čilnosti in blagozvočnega glasbe- gibanja. Zanimivo je, da ta napev nega užitka, predvsem pomemb- še danes uporabljajo navijači no- na oporna točka za razmislek o gometnega kluba Racing iz San- današnjem zamegljenem času tanderja kot svojo himno, čeprav bledenja vrednot, kot so tovari- pesem nima najmanjše zveze z štvo, solidarnost, pravičnost. So nogometom. znanilke novih upanj v boljšo in Pravi uporniški naboj je napev prijaznejšo prihodnost. dobil med špansko državljansko Zanimivost nekaterih uporniških vojno, oziroma še prej, in sicer pesmi je tudi v tem, da se prena- med zmagovito vstajo asturijskih šajo iz enega zgodovinskega oko- rudarjev, ali med »rdečo oktobr- lja v drugo, iz enega časa v drugi, sko revolucijo« leta 1934, ki je iz ene uporniške izkušnje v dru- bila šele nekakšen uvod v drža- go, ne da bi pri tem izgubile svoje vljansko vojno. V novi, bolj anga- 36 LE CANZONI DELLA RIVOLTA 0-44

dia è rimasta pressochè invariata, preziosa quando si trattò di op- mentre il testo si adeguava a sem- porsi con tutte le forze al proget- pre nuove situazioni. to nazifascista di assoggettare il La sua origine musicale è infatti mondo. I volontari della guerra in Spagna, nella provincia di Can- spagnola si inserirono imme- tabria, dove nasce come canzone diatamente nei movimenti di popolare dal titolo »La fuente de resistenza e di liberazione nei Cacho«: parla di una ragazza che rispettivi paesi. Dalla Spagna si reca la mattina presto alla fon- portarono spirito ribelle, valori Unità partigiana che canta marciando te Cacho, la cui acqua, soprattut- Partizanska enota, ki poje na pohodu antifascisti, grande sapere mili- to nelle prime ore del mattino, tare ed anche alcuni canti di lot- possiede una forza miracolosa. solo nel 1939, ma al governo re- ta che avevano cantato assieme Secondo alcuni ricercatori sa- pubblicano di Lerroux. La scin- ai compagni spagnoli. E fu così, rebbe stata scritta dallo scrittore tilla che aveva dato il via alla con i volontari di Spagna, che ar- locale Emilio Carral (1869-1926), rivolta degli operai delle Asturie rivò in Slovenia, tra i partigiani di professione orologiaio e uno del 5 ottobre 1934 fu infatti l‘in- dell‘Osvobodilna fronta, la me- dei maggiori esponenti del movi- gresso del partito catto-fascista lodiosa »Dime donde vas more- mento anarchico spagnolo. Vale di Gil Robles nel governo. Dopo na«. Tra i primi a diffonderla in la pena di ricordare che il moti- gli iniziali successi degli insorti Slovenia fu Aleš Bebler (1907- vo è ancor oggi usato come inno e la proclamazione della repub- 1981), eroe nazionale jugoslavo dei tifosi della squadra di calcio blica socialista delle Asturie – o e dopo la guerra rappresentan- del Santander, nonostante che Comune, come veniva anche te della Jugoslavia alle Nazioni la canzone col calcio non c‘entri definita – il governo di Madrid unite, dove negli anni cinquanta proprio niente. affidò ai generali di stato mag- aveva anche presieduto il Consi- Il canto assunse caratteristiche giore Goded e Francisco Franco il glio di sicurezza. rivoluzionarie durante la guerra compito di sedare la rivolta, ed il La canzone veniva dapprima civile spagnola, più esattamente compito venne naturalmente as- cantato dai combattenti sloveni ancora prima, durante la vitto- solto. La repressione fu terribile, in spagnolo. La prima traduzio- riosa rivolta dei minatori delle centinaia di persone furono uc- ne in sloveno fu opera di Bojan Asturie, la »rivoluzione d‘otto- cise e altrettante imprigionate e Illich, anche lui partigiano e eroe bre« del 1934, che segnò quasi barbaramente torturate. nazionale jugoslavo, caduto nel una introduzione alla guerra ci- Se la insurrezione nelle Asturie 1941 all‘età di appena 18 anni. vile. Nella nuova rielaborazione aveva rappresentato una specie Egli fece una traduzione piut- della medesima melodia non si di prova generale della guerra tosto fedele del testo originale e parla più della ragazza mora che civile spagnola, allo stesso modo dello stesso nome »Dimmi dove va a prender l‘acqua, ma della ra- quest‘ultima rappresentò la pro- vai, ragazza mora«. La forma gazza mora che va a visitare gli va generale della seconda guer- definitiva della canzone, con la attivisti comunisti nelle carceri ra mondiale. Hitler e Mussolini stessa melodia ma con un testo di Oviedo, capoluogo delle Astu- sperimentarono in Spagna il pro- del tutto diverso e nuovo, fu in- rie. Nella prima versione porta prio potenziale militare, mentre vece opera di Mitja Ribičič, nato il titolo di »Chaflan n. 8«, cioè il volontari antifascisti confluirono a Trieste, figlio dello scrittore di luogo dove gli insorti venivano nella penisola iberica da ogni par- libri per ragazzi Josip Ribičič che rinchiusi e torturati. Successiva- te del mondo. Essi combatterono nel periodo fascista si era rifugia- mente, durante la guerra civile, fianco a fianco con i democratici to in Jugoslavia. era conosciuta come Asturiana repubblicani spagnoli, con essi Così è dunque nata la bellissima o anche come »Dime donde vas, soffrirono e morirono, ma anche »Na oknu glej obrazek bled«, un morena« (Dimmi dove vai, ragaz- diedero sfogo con il canto al loro autentico gioiellino nella ricca za mora). anelito ad eliminare il fascismo messe di canzoni di lotta. La sua Il tema è quindi quello delle vi- e costruire una società più libera melodia ha consolato e incitato site ai prigionieri e delle loro sof- e giusta. dapprima gli antifascisti spagno- ferenze, delle speranze per il fu- L‘esperienza dei volontari dall‘I- li e poi quelli sloveni. E questa turo e della vittoria sul fascismo. talia, dalla Jugoslavia e da altri funzione la svolge ancora, per- Il fascismo qui non si riferisce luoghi acquisita nella guerra chè il pericolo nero, purtroppo, è al falangismo, che salì al potere civile spagnola fu quanto mai tuttora in agguato. PESMI UPORA 37

žirani predelavi pesem z isto me- pa so pozaprli in jih hudo mučili. lodijo ne govori več o črnolaski, Kot je asturijska revolucija pred- ki gre po vodo, temveč o črnola- stavljala generalko za špansko ski, ki hodi obiskovat komuni- državljansko vojno, ki je izbruh- stične aktiviste v zapor asturijske nila poldrugo leto kasneje, tako prestolnice Oviedo. V prvi verziji je slednja predstavljala generalko pesem nosi naslov Chaflan No.8, za drugo svetovno vojno. V Špa- po prostoru, kjer so zapirali in niji sta Hitler in Mussolini pre- mučili upornike. Pozneje, med izkušala svoj vojaški potencial, z samo državljansko vojno, je bila vseh strani sveta pa so se na ibe- poznana kot Asturiana ali Dime rijski polotok zgrinjali tudi anti- donde vas, morena (Povej mi, fašisti. Skupaj s španskimi repu- kam greš črnolaska). blikanci demokrati so se borili, Pesem govori torej o obiskovanju skupaj trpeli in umirali in včasih zapornikov, o njihoven trpljenju, skupaj tudi s pesmijo dajali du- o upanju v boljše čase in o zma- ška svojim željam po odpravi fa- gi proti fašistom. Pri omenjanju šizma in graditvi svobodnejše in fašizma pa se ne nanaša na falan- pravičnejše družbe. gizem, ki je prišel na oblast šele Izkušnje prostovoljcev iz Itali- leta 1939, temveč na republikan- je, Jugoslavije in drugih dežel v sko Lerrouxovo vlado. španski državljanski vojni so bile te, tudi melodiozna pesem Dime Iskra, ki je sprožila vstajo astu- nadvse dragocene, ko se je bilo donde vas morena. Med prvimi, rijskega delavstva, 5. oktobra treba z vsemi močmi upreti naci- ki je pesem širil na Slovenskem, 1934, je bil prav vstop katofaši- fašističnemu načrtu, da bi zasu- je bil Aleš Bebler (1907-1981), na- stične stranke CEDA Gila Roble- žnjili svet. Ti španski prostovoljci rodni heroj Jugoslavije in po vojni sa v vlado. Po začetnih zmagah so se takoj vključili v odporniška njen predstavnik pri Organizaciji upornikov in po proglasitvi astu- in narodnoosvobodilna gibanja v združenih narodov, kjer je v pet- rijske socialistične republike, ali svojih deželah. Iz Španije so pri- desetih letih predsedoval Varno- Komune, kot so jo nazvali neka- nesli uporniškega duha, antifaši- stnemu svetu. teri, je madridska vlada poveri- stične vrednote, veliko vojaškega Pesem so slovenski borci sprva la generaloma vrhovnega štaba znanja in nekateri tudi uporniške prepevali v španščini. Za prvi Godedu in Franciscu Francu, da pesmi, ki so jih prepevali s špan- prevod v slovenščino je poskrbel zatreta upor, kar sta seveda sto- skimi soborci. Tako je s španskimi Bojan Illich, prav tako partizanski rila. Represija je bila strahovita. prostovoljci priromala v Sloveni- borec in narodni heroj SFRJ, ki je Pobili so na stotine ljudi, več sto jo, med borce Osvobodilne fron- padel leta 1941, star komaj 18 let. Prevedel jo je precej dobesedno in ji dal naslov Povej mi, kam greš, črnolaska. Dokončno slovensko obliko z nespremenjeno melodi- jo, a popolnoma novim besedi- lom, drugačnim od izvirnega, ji je kasneje dal Mitja Ribičič, rojen v Trstu in sin mladinskega pisatelja Josipa Ribičiča, ki je v času fašiz- ma moral zbežati v Jugoslavijo. Tako je torej nastala čudovita pe- sem Na oknu glej obrazek bled, biserček v bogati zakladnici uporniške pesmi, katere melodija je tolažila in spodbujala najprej španske antifašiste, nato še slo- venske. In to funkcijo opravlja še Foto di Frank Kappa che simboleggia la guerra civile spagnola naprej, saj je črna nevarnost slej Fotografija Franka Kappe, ki simbolizira špansko državljansko vojno ko prej vedno na preži. 38 LIBRI 0-44

IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI VISCO Ivan Vogrič

resso la casa editrice Goriška gli internati non superò mai le campi di concentramento italia- Mohorjeva è uscita alla fine 4.500 unità (secondo altre stime, ni ovvero in parco della pace/ Pdel 2016 la monografia di questo numero era più basso). La rimembranza, l’amministrazione Tania Zanuttini Visco 1943, con struttura degli internati fu varie- comunale anni fa caldeggiò per il sottotitolo Un campo di con- gata: c’erano civili della cosidetta sistemarvi un centro di vendi- centramento in Friuli. Il libro è il provincia di Lubiana, prigionie- ta mobili. Questo progetto ven- risultato della collaborazione con ri dell’ex esercito regio jugosla- ne poi accantonato senonchè in l’ANPI della provincia di Udine e vo, internati provenienti da al- tempi recenti fu stabilita la siste- con l’associazione Terre di confi- tri campi, come per esempio da mazione di un centro di adde- ne di Visco e presenta l’attività di Arbe (Rab), ecc. Alcuni di questi stramento per cani da catastrofe, questo campo nella pianura friu- civili provenivano dal Litorale per esempio per soccorrere i ter- lana non lontano da Palmanova. da dove si trasferirono di fronte remotati. La decisione fu conte- L’opera, la cui introduzione è al fascismo prima della guerra, stata in ambito locale. stata scritta da Boris Pahor, è la trovando riparo nel regno di Ju- rielaborazione della tesi di laurea goslavia; uno di questi fu il poeta difesa nel 2011 dall’autrice pres- Igo Gruden. so l’università di Udine. Il libro recepisce i contenuti Il campo di Visco è stato uno dei pubblicati in precedenza in altri più grandi e nello stesso tempo testi che affrontano i campi di uno degli ultimi realizzati dal re- concentramento italiani. Esso si gime fascista; iniziò l’attività nel basa sulle conclusioni di Carlo febbraio 1943 e fu destinato agli Spartaco Capogreco, la massima »ex jugoslavi«, sia internati civi- autorità in questo campo, di Fer- li che prigionieri di guerra delle ruccio Tassin, che ha contribui- aree annesse (occupate). A giudi- to notevolmente a sensibilizzare zio dell’autrice, ebbe elementi ti- l’opinione pubblica, di Alessan- pici dei regimi totalitari, ma non, dra Kersevan, Tone Ferenc, ed come obietttivo, i lavori forzati altri. Nel libro viene ripubblicata e lo sterminio di massa, come la testimonianza di Milan Škrlj, succedeva nei lager tedeschi. Se- originario della Notranjska, all’e- condo i dati disponibili, nei poco poca rinchiuso come bambino La copertina del libro più di sette mesi di attività del (nel campo vi furono anche an- Platnica knjige campo vi morirono 25 persone. ziani, donne e bambini). Com- In base al fatto che gli »ex jugo- prende altresì le testimonianze Il libro è rivolto prevalentemen- slavi« non venivano considerati di persone che durante la Guerra te ai lettori italiani. Rappresenta stranieri, bensì italiani secondo erano stabilite a Visco. tuttavia un’importante fonte di i principi del diritto di annes- Il campo di Visco è l’unico in informazione anche per i letto- sione, e pertanto una faccenda Italia a rimanere praticamente ri sloveni, anche perchè la sfera interna, alla Croce Rossa fu im- intatto. Nel comprensorio vi fu, di ricerca slovena non è riuscita pedito di entrarvi. La situazione fino alla metà degli Anni Novan- finora a redigere un libro didica- all’interno del campo fu seguita ta, una caserma la cui proprietà to interamente a questo campo. tuttavia da alcune istituzioni, fra passò successivamente al Comu- Questo è sicuramente sorpren- cui la Chiesa cattolica; ad inte- ne. Circa 70 mila mq sono vinco- dente in quanto durante la Guer- ressarsi fu il Segretario di Stato lati, tuttavia il complesso si tro- ra vi furono rinchiusi moltissimi della Santa Sede, Giovanni Bat- va, in generale, in pessimo stato. sloveni, fra cui diversi politici e tista Montini, poi diventato papa Sebbene alcuni storici locali molti intellettuali. Paolo VI. hanno proposto che parte dell’a- Sebbene le capacità del campo rea venga trasformata in centro erano più ampie, il numero de- di documentazione dedicato ai KNJIGE 39

FAŠISTIČNO TABORIŠČE VISCO Ivan Vogrič

ri Goriški Mohorjevi druž- naenkrat (po neka- bi je ob koncu 2016 izšla terih podatkih jih je Pmonografija Tanie Zanut- bilo še manj). Struk- tini Visco 1943, s podnaslovom tura internirancev Un campo di concentramento in je bila raznolika: to Friuli (Koncentracijsko taborišče so bili civilisti iz t.i. v Furlaniji). Knjiga je rezultat ljubljanske pokraji- sodelovanja z VZPI videmske ne, ujetniki jugoslo- pokrajine in združenjem Terre vanske kraljeve voj- di confine iz Visca, obravnava ske, interniranci, ki pa delovanje tega taborišča sre- so jih premestili iz di furlanske ravnice, nedaleč od drugih taborišč (npr. Il campo di concentramento di Visco Palmanove. Delo, katerega uvod z Raba), itd. Nekateri Koncentracijsko taborišče Visco je napisal Boris Pahor, je prede- od civilistov so bili Taborišče v Viscu je še edino v lava diplomske naloge, ki jo je Primorci, ki so se med obema voj- Italiji s še ohranjenim jedrom. V zagovarjala avtorica l. 2011 na nama umaknili pred fašizmom v njem je bila do sredine devetde- univerzi v Vidmu. jugoslovansko kraljevino; eden setih let vojašnica, s tem da so la- Taborišče Visco je bilo eno večjih od teh je bil pesnik Igo Gruden. stništvo nad nepremičnino prene- in hkrati eno zadnjih, ki jih je Knjiga povzema podatke, pred sli kasneje na tamkajšnjo občino. zgradila fašistična oblast; začelo tem objavljene v drugih delih, Približno 70 tisoč kvadratnih me- je delovati februarja 1943 in je ki obravnavajo italijanska kon- trov je zaščitenih, sicer pa je kom- bilo namenjeno »bivšim Jugoslo- centracijska taborišča. Naslanja pleks na splošno v slabem stanju. vanom«, tako civilnim interni- se na zaključke Carla Spartaca Čeprav so nekateri krajevni zgo- rancem kot vojnim ujetnikom iz Capogreca, največje avtoritete dovinarji predlagali, da bi v njem anektiranih (zasedenih) obmo- na tem področju, domačega raz- uredili dokumentacijsko središče, čij. Po mnenju avtorice je imelo iskovalca Ferruccia Tassina, ki je posvečeno fašističnim koncentra- značilnost totalitarnih sistemov, veliko pripomogel pri osveščanju cijskim taboriščem, oz. park spo- niso pa v njem izvajali prisilnega javnosti, Alessandre Kersevan, mina in miru, je občinska uprava dela oz. ni bilo namenjeno mno- Toneta Ferenca in drugih. V delu pred leti močno navijala, da bi žičnemu uničevanju, kot se je to je ponatisnjeno pričevanje Mila- tam zrasel trgovski center s pohi- dogajalo v nemških lagerjih. Po na Škrlja, doma z Notranjske, ki štvom. Ta možnost je nato padla v doslej znanih podatkih je v do- je bil zaprt kot otrok v tem tabo- vodo, vendar v novejšem času so brih šestih mesecih delovanja v rišču (v njem so bili namreč tudi določili, da bodo tam uredili vež- njem umrlo 25 ljudi. Glede na otroci, ženske in starejši); vsebu- bališče za pse, ki bi jih uporabili v to, da «bivših Jugoslovanov« niso je tudi pričevanja domačinov, ki kriznih situacijah, npr. pri pomo- šteli za tujce, ampak za Italijane so tedaj živeli v tem kraju. či potresencem. To odločitev niso po načelih aneksijskega prava, vsi ugodno sprejeli. in torej za notranjo zadevo, je bil Čeravno je namenjeno prven- Rdečemu križu onemogočen do- stveno italijansko govorečemu stop v taborišče. So pa bile usta- krogu, je knjiga pomemben vir nove, kot npr. katoliška cerkev, ki informacij tudi za slovenske so spremljale stanje v njem; eden bralce, toliko bolj ker raziskoval- od teh je bil tedanji državni se- na srenja v slovenskem prostoru kretar Svetega sedeža, Giovanni doslej ni uspela objaviti o tem Battista Montini, poznejši papež taborišču zaokroženega dela. To Pavel VI. je presenetljivo, saj je bilo v času Čeprav je imelo taborišče mnogo vojne zaprtih zelo veliko Sloven- večje kapacitete, število interni- cev. Med temi je bilo nekaj politi- rancev ni nikdar preseglo 4.500 Tania Zanuttini kov, še več pa inteligence. 40 STORIA 0-44

PICCOLO DIZIONARIO PARTIGIANO ITALIANO- SLOVENO (XIII) Marta Ivašič

E CARCERI (prima parte). trata al solo carcere del Coroneo, decreto sulle procedure da segui- Come istituzione dell’epoca e oltre 20.000 tra l’agosto 1943 e re al momento del rilevamento Lmoderna a volte il carcere en- il mese di aprile 1945. I detenu- e per la custodia dei tribunali, tra a far parte della storia generale ti venivano spesso spostati da un delle carceri, dei loro archivi, anche in modo diretto ed esplici- posto all’altro, portati nelle came- ecc. Nelle ore che precedettero i to. È questo anche il caso dell’an- re di tortura, riportati in carcere, giorni della liberazione a Trieste tifascismo e della lotta partigiana. fatti arrivare a Trieste dalle altre i tedeschi avevano in gran parte Sono centinaia le memorie e i città, trasferiti dopo le sentenze abbandonato la città, rimanendo racconti, le biografie e i ricordi di di condanna alle carceri di altre asserragliati però in alcuni pun- famiglia che ci parlano della sto- città italiane, al confino, ai campi ti, anche al tribunale, adiacente ria dei singoli, drammaticamente di concentramento. All’inizio del al carcere del Coroneo, rilevato legata ai luoghi di detenzione. Le 1943 sono in particolare frequen- poi dai partigiani sloveni e jugo- carceri sono spesso menzionate ti le annotazioni di trasferimento slavi, mentre in particolare il car- anche nelle opere storiografiche, al »Campo di concentramento di cere dei Gesuiti venne, per breve rari sono invece i contributi mo- Fraschetta Alatri Frosinone«. Nei tempo, gestito dal CLN triestino. nografici. Molti luoghi di deten- mesi dell’occupazione tedesca Durante il potere jugoslavo le zione sono divenuti, con il loro numerosi, ma solo parzialmente giornate furono segnate da nuovi nome, un simbolo della lotta con- annotati nei registri, sono i tra- arresti di massa. Seguirono molte tro il nazifascismo. A Trieste sono sporti nei campi di lavoro, alla scarcerazioni, numerose furono »il carcere del Coroneo«, quello Risiera di Trieste e nei campi di le uccisioni, i trasferimenti nei »di via Tigor« e le carceri »dei sterminio al nord. Le lunghe serie campi di raccolta dell’interno, i Gesuiti«, ma sono state decine le di date dei registri matricolari e nuovi morti. I numeri che trovia- celle e le stanze nei commissa- delle rubriche dei detenuti si con- mo citati sono ancora troppo di- riati di polizia, nelle caserme dei centrano nei giorni delle retate versi, vanno dalle centinaia alle carabinieri, nelle postazioni delle di massa, mentre alcune giornate migliaia. Dal 12 giugno 1945, con SS germaniche e negli altri luo- segnano anche nelle carceri una l’amministrazione alleata anglo- ghi di detenzione e di tortura che rottura storica, in particolare l’8 americana, contraddistinsero quell’epoca. Le settembre 1943 (ma forse anche a nuove deten- »Misure di pubblica sicurezza« e Trieste il 25 luglio) e i giorni della zioni politi- »Per la difesa dello Stato«, prese liberazione tra la fine di aprile e i che segna- per ragioni politiche, furono mo- primi giorni di maggio del 1945. rono i mesi tivo di una grande parte dei fermi I dati reperibili si presentano seguenti: per nel ventennio fascista, ed ebbero spesso frammentari o poco chia- le epurazio- un’ulteriore impennata nei mesi ri, in particolare per quanto ri- ni dal fasci- dell’occupazione tedesca. Si trat- guarda la condotta delle direzio- smo, e per tava in una grande parte, nelle no- ni carcerarie e del personale di lo scontro e stre regioni, di attivisti, sostenito- custodia. Uno studio specifico la repressio- ri e combattenti che si erano uni- potrebbe aiutare a mettere meglio ne del movi- ti, in modi diversi, alle organizza- in luce anche i processi storici mento che si zioni Tigr e Borba, già prima al PC generali, in particolare per la pri- batteva per d’Italia, e poi al PC di Slovenia, al mavera e l’estate del 1945. Il 10 l’annessione Movimento di Liberazione Nazio- aprile - la data precede di tre set- alla »Nuova nale sloveno e croato, mentre dal timane i giorni della liberazione, Jugoslavia« settembre 1943 molti furono gli la Sezione Giustizia del PNOO – e la sua »Set- ebrei rinchiusi in carcere, prima Pokrajinski narodnoosvobodilni tima Repub- della deportazione. Tra il giugno odbor, il Comitato regionale di blica Federa- 1938 e il luglio 1943 sono oltre liberazione nazionale per il Lito- tiva«. 19.000 le persone registrate all’en- rale Sloveno e Trieste, emanò un ZGODOVINA 41

MALI SLOVENSKO-ITALIJANSKI PARTIZANSKI SLOVAR (XIII.) Marta Ivašič

APORI (prvi del). Kot insti- avgustom 1943 in aprilom 1945 dal odlok o prevzemanju in čuvaju tucija moderne dobe včasih je teh preko 20.000. Zapornike so sodnih zgradb, zaporov, njihovih Zzapori vstopajo tudi izrecno pogosto premeščali iz kraja v kraj, arhivov, in dr. V zadnjih dneh pred in neposredno v občo zgodovi- prepeljani so bili v mučilnice, po- osvoboditvijo so Nemci povečini no. To je tudi primer antifašizma novno dovedeni v zapor, pripeljani že zapuščali mesto Trst, le pone- in partizanskega boja. Na stotine v Trst iz drugih mest, premeščeni kod so ostali utrjeni, tako tudi v spominskih zapisov in pripovedi, po obsodbi v zapore drugih itali- sodni palači, ob zaporu Coroneo, življenjepisov in družinskih spo- janskih krajev, konfinirani, prepe- ki so ga nato prevzeli slovenski in minov nam govori o posamezni- ljani v koncentracijska taborišča jugoslovanski partizani, medtem kih, ki jih je pot tragično povezala – v začetku leta 1943 so pogosto ko je posebej zapor Pri jezuitih za s kraji jetništva. Zapore omenjajo zabeležene taboriščne premesti- krajši čas nadzoroval tržaški CLN. pogosto tudi zgodovinopisna dela, tve »Campo di concentramento Med jugoslovansko oblastjo so redki pa so monografski prispev- di Fraschetta Alatri Frosinone«. V dneve zaznamovale nove množič- ki. Mnoge jetnišnice so postale s mesecih nemške okupacije so se ne aretacije, ki so jim sledile števil- svojim imenom simbol boja proti vrstile deportacije v delovna tabo- ne izpustitve, mnoge usmrtitve in nacifašizmu. V Trstu so to zapor rišča, v tržaško Rižarno, v uniče- preseljevanja v zbirna taborišča v »Coroneo, Koronej«, tisti »v Ul. Ti- valna taborišča na severu, ki so jih notranjosti in nove smrti. Številke, gor« in zapor »Pri jezuitih«, a bilo pa le deloma beležili v zaporniške ki jih najdemo v navedbah, se še je na desetine drugih celic in sob registre. Dolgi seznami datumov v preveč razlikujejo, gibljejo se med na policijskih komisariatih, v kara- zaporniških matičnih knjigah in stotinami in tisoči. Od 12. junija binjerskih postajah, sedežih nem- rubrikah zapornikov so se koncen- 1945 so z zavezniško anglo-ame- ških enot SS in drugih ječ in mu- trirali v dneh množičnih aretacij, riško upravo naslednje mesece za- čilnic, ki označujejo tisto obdobje. nekateri datumi pa zaznamujejo, znamovale nove politične aretaci- Velik del aretacij fašističnega dvaj- tudi v zaporih, zgodovinsko prelo- je: za epuracijo fašistične dobe ter setletja je bil izveden iz političnih mnico, posebej so to 8. september v spopadih in zavezniškem zatira- razlogov, to so bili »Ukrepi za jav- 1943 (morda tudi v Trstu še 25. ju- nju gibanja za priključitev »Novi no varnost« in »Za zaščito države«, lij) in dnevi osvoboditve med kon- Jugoslaviji« in njeni »Sedmi fede- ki so se nato visoko pomnožili v cem aprila in začetkom maja 1945. rativni republiki«. mesecih nemške okupacije. V veli- Podatki, s katerimi razpolagamo, Fonti - I / Viri – I. Oltre alle storie gene- ki meri je v naših krajih šlo za ak- so pogosto fragmentarni in neja- rali in particolare / ob občih zgodovinah tiviste, podpornike in borce, ki so sni, posebno ko gre za ravnanje posebej: Franco Ceccotti Fine pena mai. se na različne načine pridružili or- zaporniškega vodstva in pazni- Il carcere del Coroneo di Trieste, in / v: Il difficile cammino della Resistenza di ganizacijam Tigra in Borbe, še prej škega osebja. Specifične študije bi confine, Trieste 2016; Metka Gombač Po- KP Italije, kasneje KP Slovenije ter lahko pomagale tudi k jasnejši sliki krajinski Narodnoosvobodilni odbor za slovenskemu in hrvaškemu osvo- o splošnem zgodovinskem dogaja- Slovensko Primorje in Trst 1944-1947, 2003; Bili so zaprti izgnani ubi- bodilnemu gibanju, od septembra nju, posebej za čas med pomladjo ti na suženjskem delu v koncentracijskih 1943 pa so bili tu zaprti tudi mnogi in poletjem 1945. Odsek za sod- taboriščih uporni, Ljubljana 2003, Vlasta Judje, pred deportacijo. Samo v ko- stvo pri Pokrajinskem narodnoo- Beltram, Koprski zapori, september 2008; trad. it. Vlasta Beltram, Le carceri capodi- ronejskem zaporu so med junijem svobodilnem odboru za Slovensko striane, settembre 2008; Le loro prigioni: 1938 in julijem 1943 ob vstopu re- Primorje in Trst - PNOO je 10. apri- antifascisti nel carcere di Fossano, Torino gistrirali preko 19.000 oseb, med la, tri tedne pred osvoboditvijo, iz- 1994. Immagine di copertina dell'ultima edizione in lingua slovena della novella Gosenica che lo scrittore Ciril Kosmač pubblicò nel 1936, rap- presentando simbolicamente la lotta del popolo della Primorska, il Litorale Sloveno, contro il fascismo. Vi si racconta dello scontro tra un bruco aggressivo e vorace e un piccolo ramo di ippocastano, quando l'ultima sua fogliolina viene salvata dalla tempesta – una scena che lo scrittore da giovane, arrestato nel 1929, vide dalla finestra della sua cella del carcere romano di Regina Coeli, al quale era stato trasferito. La novella è stata pubblicata in lingua italiana nel 2007 / Ciril Kosmač, Gosenica (naslovnica najnovejše izdaje, Ljubljana 1999). Novela iz leta 1936 simbolizira boj primorskega ljudstva s fašizmom. V njej pisatelj pripoveduje o spopadu med napadalno in požrešno gosenico in majhno kostanjevo vejico, ki ji zadnji mali list reši nevihta. Prizoru je v mladih letih pisatelj prisostvoval iz svoje celice, ko so ga po aretaciji leta 1929 odpeljali v rimski zapor Regina Coeli v Rimu. Leta 2007 je besedilo izšlo v italijanskem prevodu 42 IL BOIA DELLA RISIERA 0-44

GLOBOTSCHNIG, GLOBOCNIK O GLOBOČNIK

Boris Kuret

ono ormai due anni che mi occupo di Odilo Globočnik, Scercando di ricostruire il suo albero genealogico e devo dire sinceramente che mi sono trovato di fronte ad un quadro del tutto diverso da quello pre- sentato dalle fonti fino ad ora pubblicate. Di Odilo Globočnik si sono occupati e si occupano tuttora soprattutto autori stra- nieri, mentre sembra quasi che gli storici sloveni evitino questo argomento. Tra gli autori stranie- ri devo citare soprattutto quelli che hanno affrontato la biografia di Globočnik e cioè: Siegfried J. Puecher, »...in der Bewegung füh- rend tätig«: Globočnik – Kämpfer für den „Anschluss“, Vollstrecker Globočnik al microfono davanti il palazzo di Giustizia a Trieste des Holocaust (Drava, 1997); e Globočnik govori pred sodno palačo v Trstu ancora »Kärntens braune Elite« (Verlag Hermagoras, 1997); Jo- quella che descrive la famiglia cosa gli riuscì solo parzialmente. seph Poprzeczny, »Odilo Globoc- di Globočnik, i suoi familiari e Degli autori sloveni e della sto- nik, Hitler‘s Man in the East«, antenati, rappresenta infatti una riografia sulla personalità di (McFarland & Comp. North Caro- componente essenziale per ave- Globočnik si era occupata cri- lina and London, 2004); Berndt re un quadro completo di questa ticamente la storica e scrittrice Rieger, »Creator of Nazi death personalità così negativamente prof. Taja Kramberger. Nel suo camps: the life of Odilo Globoc- passata alla storia. articolo intitolato »Memoria/ nik«, (Vallentine Mitchell, 2007); Perchè dunque una tale lacuna oblio, storia« discorso pubblica- Johannes Sachslechner, »Zwei nelle opere degli autori citati? Le to negli atti del simposio a Tržič Millionen ham‘ ma erledigt – ragioni possono essere moltepli- nel 2016, afferma che gli storici Odilo Globocnik – Hitlers Ma- ci e le possiamo solo immagina- e gli esperti della seconda guer- nager des Todes«, (Styria GmbH, re, ma in questo breve contributo ra mondiale, ad esempio Tone Wien – - Klagenfurt, 2014). non ce ne occuperemo. Ferenc, Maks Zadnik, Samo Pa- Gli autori citati si occupano so- Tra gli autori citati, chi si è più hor e altri, avevano citato Odilo prattutto dell‘attività crimina- adoperato per descrivere le radi- Globočnik solo di sfuggita, men- le di Odilo Globočnik e molto ci familiari di Globočnik è stato tre nessuno aveva pubblicato un meno e solo di sfuggita dell‘albe- lo storico Joseph Poprzeczny, che contributo esaustivo, come inve- ro genealogico di Globočnik o co- oltre che citare fonti documentali ce ne esistevano sui sottoposti di munque delle sue radici familia- e i lavori già pubblicati è ricorso Globočnik in Polonia e nell‘Ein- ri. Ciò nonostante dobbiamo es- anche a delle fonti slovene. Egli satzkommando Reinhard a Trie- sere loro grati per aver descritto cita il prof. Aleš Brecelj, il qua- ste e nella OZAK. puntualmente e dettagliatamente le aveva pubblicato la biografia A proposito dello storico prof. l‘attività di Globočnik nelle file di Globočnik nel Slovenski pri- Tone Ferenc esprime invece per- delle SS in Polonia e a Trieste, morski biografski leksikon (Di- plessità sul fatto che si occupi mentre lo stesso non si può dire zionario biografico sloveno del dettagliatamente dei più stret- riguardo alle origini e agli ante- Litorale), e lo storico prof. Fran ti collaboratori di Odilo, come nati di Odilo. La parte iniziale, Zwitter. Ma nonostante ciò la Christian Wirth (il comandante RABELJ RIŽARNE 43

GLOBOTSCHNIG, GLOBOCNIK ALI GLOBOČNIK

Boris Kuret

ribližno dve leti je, odkar nik«, (Vallentine Mitchell, 2007); lahko le ugibamo, je prav gotovo sem se začel ukvarjati in in Johannes Sachslechner, »Zwei več, vendar se v tem kratkem za- Psestavljati rodovnik Odila Millionen ham' ma erledigt – pisu z njimi ne bomo ukvarjali. Globočnika, in resnici na ljubo Odilo Globocnik – Hitlers Ma- Pri navedenih tujih avtorjih se je treba povedati, da sem se do- nager des Todes«, (Styria GmbH, je za oris Globočnikovih kore- kopal do čisto drugačne slike, kot Wien – Graz - Klagenfurt, 2014); nin še najbolj potrudil zgodo- jo o njem predstavljajo do sedaj Omenjeni pisci se ukvarjajo pred- vinar Joseph Poprzeczny, ki je objavljeni viri. Z Odilom Glo- vsem z zločinskim delovanjem poleg dokumentarnega gradiva bočnikom so se in se ukvarjajo Odila Globočnika in pa manj, ali in objavljenih del posegel še po predvsem tuji pisci, medtem ko le bežno z Odilovim rodovnikom nekaterih slovenskih virih. Tako se domači slovenski zgodovinar- in njegovimi družinskimi kore- citira prof. Aleša Breclja, ki je ji tega dela, kot kaže, ogibajo ali ninami. Kljub temu se jim mora- Globočnikovo biografijo objavil vsaj se tako zdi. Od tujih piscev mo zahvaliti, da je Globočnikovo v Slovenskem primorskem bio- moram omeniti predvsem tiste, delovanje v SS-ovskih vrstah na grafskem leksikonu in pa zgodo- ki so se spopadli z Globočniko- Poljskem in v Trstu zelo natanč- vinarja prof. Frana Zwitra. Kljub vo biografijo, in sicer: Siegfried no in podrobno opisano, kar pa prizadevanju pa mu je stvar le J. Puecher, »...in der Bewegung ni mogoče trditi za Odilov izvor delno uspela. führend tätig«: Globočnik – Käm- in njegove prednike. Nedvomno O slovenskih piscih in zgodovi- pfer für den „Anschluss», Voll- je uvodni del, v katerem je ori- nopisju Globočnikove osebnosti strecker des Holocaust (Drava, sana Globočnikova družina ter je kritično pisala zgodovinarka 1997); in pa „Kärntens braune njegovi sorodniki in predniki po- in pisateljica prof. Taja Kramber- ger. V svojem sestavku - Memori- ja / pozaba, zgodovina, diskurz – (Zbornik simpozija - Tržič, 2016) piše, da povojni zgodovinarji in poznavalci druge svetovne vojne v Sloveniji, kot n.pr. Tone Ferenc, Maks Zadnik, Samo Pahor idr. Odila Globočnika le bežno ome- njajo in da nihče ni napisal izčr- pnega samostojnega prispevka, medtem ko obstajajo razni pri- spevki o Globočniku podrejenih možeh v operaciji Aktion Rein- hard v Generalnem guberniju na Poljskem in v Einsatzkommando Reinhard v Trstu oziroma na po- dročju OZAK. O zgodovinarju prof. Tonetu Fe- Globočnik con Heinrich Himmler / Globočnik s Heinrichom Himmlerjem rencu pa ugotavlja, da je prav- zaprav čudno, da je detajlno pi- sal o Odilovih ožjih sodelavcih, Elite» (Verlag Hermagoras, 1997); membna komponenta, saj druga- kot n.pr. o Christianu Wirthu Joseph Poprzeczny, »Odlio Glo- če ne moremo imeti popolne in (komandantu Rižarne) in Kurtu bocnik, Hitler's Man in the East«, celovite slike te v zgodovino ne- Franzu (komandantu Treblin- (McFarland & Comp. North Caro- gativno zapisane osebnosti. ke in inštruktorju SS v Trstu), lina and London, 2004); Berndt Zakaj je ta pomanjkljivost priso- medtem ko je Globočnik v teh Rieger, »Creator of Nazi death tna pri vseh teh poznanih zgo- sestavkih sicer korektno prika- camps: the life of Odilo Globoc- dovinarjih? Vzrokov, o katerih zan, vendar pa le bolj bežno. Kot 44 IL BOIA DELLA RISIERA 0-44

della Risiera) e Kurt Franz (co- avrebbe potuto scrivere un libro pati di tale questione. Non c‘è al- mandante di Treblinka ed istrut- o almeno un articolo. Se non lo cun dubbio che Odilo si firmas- tore delle SS a Trieste), men- fece, fu perchè secondo lei era- se solo ed esclusivamente con il tre Globočnik viene presentato no all‘opera altri elementi, per cognome Globočnik, così come piuttosto sommariamente, an- esempio l‘autocensura o pressio- suo padre Franc e suo nonno che se correttamente. La Kram- ni esterne che glielo impedirono. Franc, che da professore al liceo berger definisce interessante La storica ha certamente ragio- (tedesco) di Lubiana viene citato il fatto che Ferenc scriva il co- ne, anche se vi potevano essere come Franz Johann Globočnik. E gnome Globočnik senza la pipa/ anche altri motivi oltre a quelli allo stesso modo si firmava an- accento diacritico (Globocnik), citati. che la mamma di Odilo, Anna allontanandolo così dalla „slove- Per quel che riguarda la grafia Globočnik nata Petschinka, che nità“, mentre Globočnik, anche inesatta o errata del cognome è la grafia tedesca del cognome se dichiarato nazista austriaco Globočnik, va detto che non la originario ceco Pečinka. Odilo e o comunque tedesco, si firmava troviamo solo in Ferenc, il che è sua sorella Lydia vennero iscrit- sempre con la pipa. Secondo l‘o- incomprensibile, trattandosi di ti con tale cognome alla scuola pinione della storica l‘omissione uno Sloveno, ma in pressochè popolare (elementare) tedesca della pipa rappresenterebbe un tutti gli autori che si sono occu- di Trieste, come già annotato tipo speciale e sottile di „dimen- nell‘articolo „Il triestino Odilo ticanza“ o di „messa in secondo Globočnik“, pubblicato nel nu- piano“. Insomma un intenziona- mero 14 di questa rivista nell‘a- le occultamento della nazionali- prile 2017, e come confermato tà? La Kramberger è convinta che anche dai parenti superstiti che il prof. Ferenc fosse un profondo sono riuscito recentemente a rin- conoscitore, a livello europeo o La firma del nonno di Odilo Franc tracciare e che per discrezione addirittura mondiale, della per- Globočnik; Podpis Odilovega starega non nominerò. sonalità di Globočnik, sul quale očeta Franca Globočnika

PICCOLI GRANDI PENSIERI »La Costituzione non è una macchina che una volta messa MALE VELIKE MISLI in moto va avanti da sé. La Costituzione è un pezzo di »Cerchiamo di vivere in pace, La democrazia vive di carta, la lascio cadere e non qualunque sia la nostra origine, impegno nel presente ma si muove: perché si muova la nostra fede, il colore della si alimenta di memoria e di bisogna ogni giorno rimetterci nostra pelle, la nostra lingua e visione del futuro. dentro il combustibile; bisogna le nostre tradizioni. Impariamo metterci dentro l’impegno, a tollerare e ad apprezzare le Demokracija živi od zavzetosti lo spirito, la volontà di differenze. Rigettiamo con v sedanjosti, a se oplaja od mantenere queste promesse, la forza ogni forma di violenza, di spomina in vizije bodočnosti. propria responsabilità.« sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerra.« Sergio Mattarella »Ustava ni stroj, ki bi se premikal sam, ko ga poženeš. »Skujšajmo živeti v miru, Ustava je kos papirja, ki se kakršenkoli je naš izvor, naše ne premakne, ko ga spustim prepričanje, barva naše kože, Il rischio è che insieme alle na tla: zato, da se premakne, naš jezik in naše navade. ideologie si siano mandati in potrebuje vsak dan gorivo; Naučimo se strpnosti in soffitta anche gli ideali. treba mu je dolivati zavzetost, upoštevanja razlik. Odločno čut za pravičnost, voljo po se odpovejmo sleherni obliki Nevarnost je, da bodo skupaj z uresničevanju obljub, lastno nasilja, prevladovanja in vojne, ideologijami končali med staro odgovornost.« šaro tudi ideali. kot najhujšega zla.« Piero Calamandrei Stefano Folli Margherita Hack RABELJ RIŽARNE 45

še več kot tistih, ki jih navaja. Glede netočnega ali zgrešene- ga zapisovanja Globočnikovega priimka je treba dodati, da tega ne zasledimo samo pri Ferencu, kar je za Slovenca nerazumljivo, pač pa dejansko sploh pri vseh piscih, ki se lotevajo tega vpra- šanja. Neizpodbitno je, da se je Odilo podpisoval s priimkom Globočnik in nikakor drugače, tako kot njegov oče Franc in pa ded Franc, ki je kot profesor na ljubljanski (nemški) realki ozna- čen kot Franz Johann Globočnik. Prav tako se je po poroki podpi- Globočnik con Arthur Seyss-Inquart, ministro agli esteri della Germania nazista sovala tudi Odilova mati Anna Globočnik z zunanjim ministrom nacistične Nemčije Arthurjem Seyss-Inquartom Globočnik roj. Petschinka, kar je posebno zanimivost pa Kramber- Torej namensko prikrivanje na- nemška oblika zapisovanja izvir- gerjeva naglaša dejstvo, da prof. rodnosti? Krambergerjeva je po- nega češkega priimka Pečínka. S Tone Ferenc pri zapisovanju pri- polnoma prepričana, da je prof. tem priimkom sta bila Odilo in imka Globočnik piše brez streši- Tone Ferenc imel o Globočniku njegova sestra Lydia vpisana na ce [Globocnik] in, kot pravi, ga obsežno znanje in to na evrop- tržaški nemški ljudski (osnovni) s tem odmika od »slovenstva«, ski ali celo na svetovni ravni, za šoli, kot smo se s tem seznanili medtem ko se Globočnik sam, kar bi po njenem mnenju lahko v sestavku: Tržačan Odilo Glo- sicer deklariran avstrijski oziro- napisal knjigo ali vsaj članek. Da bočnik natisnjenem v naši reviji ma nemški nacist, v dokumentih se to ni zgodilo, pa misli, da so »0-44-Morje« št. 14, april 2017. dosledno podpisuje s strešico. morale obstajati druge sile, kot In kot zatrjujejo tudi še živeči Po njenem mnenju je Ferenčeva n.pr. samocenzura ali pa zunanji sorodniki, ki sem jih zadnji čas opustitev strešice, čisto poseben, posegi, ki so mu to preprečevali. izsledil in jih zaradi diskretnosti subtilen tip pozabe ali z drugimi Prav gotovo ima Krambergerjeva tokrat ne bom imenoval. besedami »potiskanje v ozadje«. prav, vzrokov za to pa je mogoče

- Italijani se sploh ne upirajo več - Škoda, tako ni več zabave... 46 RADICI 0-44

LA STORIA DELL‘ANPI-VZPI PROVINCIALE DI TRIESTE (2) Stanka Hrovatin

e radici dell’ANPI Naziona- Militare, guidato da Ferruccio politica. Nel Comitato militare la le risalgono al 9 settembre Parri (Partito d‘Azione), rappre- formula ciellenistica di una par- L1943 con la costituzione del sentante tutti i partiti antifascisti. tecipazione paritetica dei cinque Comitato Centrale di Liberazio- Ma la formula non funzionò e il partiti aveva coperto profonde ne Nazionale (CLN). 9 giugno 1944, per decisione del divergenze che avevano impedito I CLN nacquero dai Comitati del- Comitato centrale di Liberazio- un’azione unitaria; troppo spesso le opposizioni, costituitisi in al- ne Nazionale, venne costituito il il Comitato si era ridotto all’inizia- cune città d’Italia subito dopo il Corpo Volontari della Libertà tiva di un uomo e di un partito. Il 25 luglio 1943, in altre nei primi (CVL), diretto da un Comando Comando Generale nasceva inve- mesi dello stesso anno, in altre Generale che sostituì di fatto il ce da un accordo consapevole di ancora già nel 1942. Comitato Militare del CLN. tutte le maggiori forze politiche...« All’indomani dell’armistizio, il Giorgio Rochat nel suo libro Gli Il CVL fu un esercito a tutti gli 9 settembre 1943, vennero fon- atti del Comando Generale del effetti che riunì le formazioni dati il CLN centrale a Roma e il Corpo Volontari della Libertà il- partigiane al completo e fu com- CLNAI (Comitato di Liberazione lustra così la nuova svolta orga- posto inizialmente da Luigi Lon- Nazionale Alta Italia) a Milano. nizzativa dell’antifascismo ita- go (PCI), Ferruccio Parri (PdA), Per coordinare meglio l‘attività liano: »E’ però chiaro che non si Mario Argenton (PLI), Luigi Bi- delle formazioni il CLN di Mila- trattò di un semplice mutamento gnotti (DC), Guido Mosna (PSI); no istituì da subito un Comitato di nome ma di una grossa svolta e nei mesi a venire vi figureranno

Il primo congresso Nazionale dell ANPI-VZPI – Roma 1947 / Prvi vsedržavni kongres VZPI-ANPI – Rim 1947 KORENINE 47

ZGODOVINA ANPI-VZPI TRŽAŠKE POKRAJINE (2)

Stanka Hrovatin

orenine vsedržavne ANPI li Luigi Longo (Komunistična segajo v daljni 9. septem- stranka Italije), Ferruccio Parri Kber 1943, ko je bil ustano- (Partito d‘azione), Mario Argen- vljen CLN (Narodnoosvobodilni ton (Liberalna stranka Italije), odbor). Luigi Bignotti (Krščanska de- Posamezni CLN pa so nastali mokracija), Guido Mosna (So- iz t.i. Odborov opozicij, ki so se cialistična stranka Italije); v rojevali v nekaterih italijanskih naslednjih mesecih po raznih mestih takoj po 25. juliju 1943, rotacijah še Enrico Mattei (KD), v drugih v prvih mesecih istega Sandro Pertini in Giovanni Bat- leta, spet v drugih že 1942. tista Stucchi, oba socialista. 15. Arrigo Boldrini Büllow 9. septembra 1943, dan po pre- avgusta so zavezniki spustili s mirju, sta bila ustanovljena padalom v Val Cavallino Raffae- Številne so bile pobude tega ob- osrednji CLN v Rimu in CLNAI la Cadorno, ki ga je CLNAI, pod dobja. Med temi publikacija ča- (Narodnoosvobodilni odbor za njihovim pritiskom, imenoval sopisa »Voce partigiana« (Parti- severno Italijo) v Milanu. najprej za vojaškega svetovalca, zanski glas). Prva številka je iz- Za smotrnejšo koordinacijo par- nato za odgovornega poveljnika. šla 19. februarja 1945. tizanskih oddelkov je milanski Prvi zapis, ki se nanaša na ANPI Zveza je tudi vodila radijsko od- CLN od samega začetka ustanovil (Vsedržavno združenje partiza- dajo »Radio Tricolore«. Vojaški odbor, ki ga je v imenu nov Italije) je bil poziv CLN z dne Z namestniškim dekretom štev. vseh antifašističnih strank vodil 26. septembra 1944 »(...) vsem 224 je 5. aprila 1945 ANPI po- Ferruccio Parri (Partito d‘azione). partizanom Italije, civilistom in stala pravna ustanova. Toda sestava se ni obnesla in 9. ju- vojakom ter vsem ne glede na nji- Po osvoboditvi SEVERA tako- nija 1944 je po sklepu osrednjega hovo politično prepričanje, da se le beremo v zapisnikih 4. juni- odbora CLN nastal CVL - Korpus pridružijo Vsedržavni zvezi par- ja 1945: »V Milanu je bila včeraj prostovoljcev svobode. Vodilo ga tizanov Italije, ki je edina zbirna ustanovljena Vsedržavna zveza je Glavno poveljstvo, ki je v bistvu ustanova, ki predstavlja in nudi italijanskih partizanov – Odbor zamenjalo Vojaški odbor CLN. vsakovrstno oporo in pomoč v Severne Italije«. Toda že v dneh Giorgio Rochat je v svoji knjigi imenu Prostovoljcev za svobodo. med 23. in 26. junijem so se v Gli atti del Comando Generale V ANPI-ju bodo svobodno in de- Milanu zbrali Začasni vsedržav- del Corpo Volontari della Libertà mokratično izvolili svoje vodite- ni odbor ANPI iz Rima in Odbor takole orisal nov organizacijski lje«. ANPI Severna Italija. Sklenila zasuk italijanskega antifašizma: ANPI je torej nastala iz razloga, sta, da se ustanovi enotna ANPI »Jasno pa je, da ni šlo za enostav- da izpolni naloge »zbiranja, pred- z operativnim sedežem v Milanu no zamenjavo imena, šlo je za stavništva in vsakovrstne opore in in legalnim v Rimu, pod eno- velik politični zasuk. V vojaškem pomoči«, ki jih je nakazal CLN. tnim začasnim odborom, ki naj odboru je formula CLN na parite- Njena ustanovitev je pomenila bi skupno deloval do prvega vse- tni udeležbi petih strank zakrila predvsem voljo po samoupravlja- državnega kongresa. globoka nesoglasja, ki so onemo- nju v razmahu Odporništva. V 6. novembra je ANPI-ju uspela gočila enotno delovanje: preveč- prvem zapisniku začasnega od- pobuda, da se 25. april razgla- krat se je Odbor omejil na pobu- bora ANPI z dne 19. oktobra 1944 si za državni praznik. Še vedno do ene same osebe in ene same beremo poročilo o sprejetju zača- je veljaven takratni Boldrinijev stranke. Glavno poveljstvo pa je snega statuta organizacije. Takole razmislek na I. Vsedržavnem nastalo po zavestnem soglasju pravi točka c): »energično ukre- kongresu ANPI (sklicali so ga v vseh največjih političnih sil...« pajte, nadaljujte borbo ob strani Rimu v dneh med 6. do 9. decem- CVL je bil v resnici vojska, ki je Redne vojske za svobodo, okrepite brom 1947. Za predsednika je bil združila vse partizanske forma- boj, da bo konec nemške in faši- izvoljen Arrigo Boldrini – Bül- cije. V začetku so ga sestavlja- stične okupacije«. low): »Prav gotovo je, da četudi ne 48 RADICI 0-44

anche, attraverso vari avvicenda- – Comitato Alta Italia«. Ma già nei menti, Enrico Mattei (DC), San- giorni 23-26 giugno si riunirono dro Pertini e Giovanni Battista a Milano il Comitato nazionale Stucchi, entrambi del PSI. Il 15 provvisorio dell’ANPI di Roma e il agosto poi, sotto pressione delle Comitato ANPI Alta Italia e deci- forze alleate giunse, paracaduta- sero di costituire un’ANPI unica, to nella Val Cavallina, Raffaele con sede operativa a Milano e con Cadorna designato dal CLNAI sede legale a Roma, retta da un come consulente militare prima unico Comitato provvisorio che e responsabile del comando poi. avrebbe agito collegialmente sino Tessera ANPI 1947 1948 Il primo atto concernente l’ANPI al primo Congresso nazionale. Izkaznica VZPI 1947 1948 fu l’appello del CLN del 26 settem- Il 6 novembre l’ANPI avviò, con L’indomani della Liberazione, bre 1944, »(...) a tutti i partigiani successo, l’ iniziativa perché il 25 come da accordi presi precedente- d’Italia, di provenienze civili, mi- aprile fosse dichiarato festa na- mente con gli alleati, il CVL viene litari e senza distinzione di partito zionale. E’ tuttora valida la rifles- sciolto. Nella lettera di congedo politico, affinché si uniscano nella sione di Boldrini al I Congresso del 16 giugno 1945 i membri del Associazione Nazionale Partigiani nazionale dell’ANPI (convocato Comando scrivono tra l’altro: »(...) d’Italia, unico organo di raccolta, a Roma nei giorni 6-9 dicembre si è fatto ogni sforzo per ottenere di rappresentanza e di assisten- 1947 con l’elezione di Arrigo il giusto riconoscimento del vostro za, dei Volontari della Libertà. Boldrini -Bülow a presidente): »E’ sacrifizio, per ridare a ognuno di Nell’ANPI essi eleggeranno libera- fuori dubbio che se anche non ci voi la possibilità di riprendere la mente, con metodo democratico, i fosse stata nessuna Lotta di libe- vostra vita nella pace e nel lavoro. propri dirigenti«. razione italiana gli eserciti alleati Non sempre questi sforzi sono stati L’ANPI nasceva dunque per as- avrebbero vinto lo stesso. La diffe- coronati da successo. Circostanze solvere quei compiti di »raccolta, renza sarebbe stata solo di tempo. indipendenti dalla nostra volontà rappresentanza e assistenza« in- Essi avrebbero vinto sei mesi più lo hanno spesso impedito. L’Asso- dicati dal CLN. La sua costituzio- tardi, ma se non vi fosse stata nes- ciazione nazionale partigiani con- ne indicava soprattutto la volontà suna, cioè nessuna lotta partigia- tinuerà in quest’opera«. di autogoverno del mondo della na, essi non sarebbero stati degli Diretta erede del patrimonio ci- Resistenza. Il primo verbale del eserciti liberatori, sarebbero stati vile e morale del CVL, la Fon- comitato provvisorio dell’ANPI degli eserciti semplicemente con- dazione fu costituita il 18 luglio risale al 19 ottobre 1944 quando quistatori«. 1947 al Piccolo Teatro di Milano, si dotò di uno statuto provvisorio L’unificazione delle formazioni per iniziativa dei comandan- che al punto c) recita: »agire con partigiane fu realizzata solo all’i- ti partigiani del CVL, presenti i energia allo scopo di continuare a nizio del 1945. In un documento presidenti del CLNAI, delle As- combattere al fianco delle Armate del 29 marzo 1945 si evince che »il sociazioni Famiglie Caduti ed ex regolari di liberazione, intensifi- Comitato di Liberazione Naziona- internati e, in rappresentanza del cando la lotta perché abbia termine le Alta Italia decide di trasformare Governo, il Ministro della Difesa l’occupazione tedesca e fascista«. le attuali formazioni partigiane in e il Sottosegretario per l’Assisten- Numerose le iniziative importan- regolari unità militari, raggrup- za post bellica. ti di questo periodo. Tra queste, la pate nel Corpo Volontari della Le radici della nostra ANPI-VZPI pubblicazione del giornale »Voce Libertà, per cui verrà richiesto al di Trieste risalgono al 27 aprile partigiana«. Il primo numero Governo democratico italiano il 1941 con la costituzione a Lju- del periodico uscì il 19 febbraio riconoscimento come parte inte- bljana dell’OF (Fronte di Libera- 1945. L’Associazione curò anche grante delle Forze armate italiane zione) e nel Litorale con la batta- una rubrica radiofonica »Radio (...)Tutte le formazioni partigiane glia del Nanos, il 18 aprile 1942. Tricolore«. attualmente esistenti cessano di Di ciò nel prossimo numero. Il 5 aprile 1945, con il decreto dipendere organizzativamente dai Continua luogotenenziale n. 224, l’ANPI vari Comandi generali e vengono Bibliografia divenne ente morale. poste a tutti gli effetti sotto il solo Lucio Cecchini – »Per la libertà d’Italia Liberato il NORD, i verbali del Comando del Corpo Volontari del- Per l’Italia delle libertà« Profilo storico 4 giugno 1945 riportarono: »Si è la Libertà, dipendente dal Comita- dell’ANPI, Vol I, 1944-1960 Andrea Liparoto – Patria indipendente costituita ieri in Milano l’Associa- to di Liberazione Nazionale Alta n. 9, 26 ottobre 2008, Carla Argenton, zione Nazionale Partigiani Italiani Italia«. segretaria della Fondazione CVL KORENINE 49

Il CVL sfila nelle strade di Milano alla liberazione. In prima fila, da sinistra: Mario Argenton, Giovan Battista Stucchi, Ferruccio Parri, Raffaele Cadorna, Luigi Longo, Enrico Mattei e Dino Bortolo Zambon Korpus prostovoljcev svobode na milanskih ulicah ob osvoboditvi, z leve: Mario Argenton, Giovan Battista Stucchi, Ferruccio Parri, Raf- faele Cadorna, Luigi Longo, Enrico Mattei in Dino Bortolo Zambon bi bilo nikakršnega italijanskega Korpusa prostovoljcev svobode, ki odbora za severno Italijo, Zveze osvobodilnega boja, bi zavezniki pripada Narodnoosvobodilnemu družin padlih in bivših interni- zmagali. Razlika bi bila samo gle- odboru Severne Italije«. rancev ter predstavnikov vlade, de na čas. Zmagali bi šest mese- Po predhodnem soglasju z za- in sicer obrambnega ministra in cev kasneje. Vendar, če ne bi bilo vezniki je bil CVL razpuščen. podtajnika za povojno pomoč. nobenega partizanskega boja, za- V poslovilnem pismu z dne 16. Korenine tržaške ANPI-VZPI vezniki ne bi bili osvobodilna voj- junija 1945 so člani poveljstva segajo v leto 1941, ko je bila 27. ska, bili bi enostavno samo vojska med drugim takole zapisali: »(...) aprila v Ljubljani ustanovljena osvajalcev«. napeli smo vse sile za dosego pri- OF in v leto 1942, ko se je 18. Združitev partizanskih formacij znanja za vašo požrtvovalnost, aprila na Primorskem odvijala se je uresničila komaj v začetku da bi vsak izmed vas spet zaživel bitka na Nanosu. 1945. leta. Iz nekega dokumenta v miru in ob delu. Naši napori O tem v naslednjem nadaljeva- z dne 29. marca 1945 razberemo, niso bili vedno poplačani. Krive nju. da »Narodnoosvobodilni odbor so bile okoliščine, ki niso bile od- za Severno Italijo sklene preo- visne od naših želja. Vsedržavna Se nadaljuje blikovati sedanje partizanske zveza partizanov bo nadaljevala formacije v redne vojaške enote s tem delom«. Bibliografija Korpusa prostovoljcev svobode, Sklad CVL, kot neposredni de- Lucio Cecchini - »Per la libertà zato bo zahteval, da jih demokra- dič civilne in moralne dediščine d'Italia Per l' Italia delle libertà« tična vlada prepozna kot sestav- Korpusa prostovoljcev za svo- Profilo storico dell'ANPI, 1. del, ni del italijanske vojske (…) Vse bodo, je nastal 18. julija 1947 v 1944-1960 Andrea Liparoto – Patria indipen- današnje partizanske formacije milanskem Piccolo Teatro. Pobu- dente, štev. 9, 26. oktober 2008 niso več organizacijsko podreje- dniki so bili partizanski povelj- Carla Argenton, tajnica Sklada CVL ne raznim Glavnim poveljstvom, niki CVL ob prisotnosti predse- ampak pripadajo le poveljstvu dnikov Narodnoosvobodilnega 50 LUTTO 0-44

DOLOROSO COMMIATO DA DUŠKO UDOVIČ

E MARINO VOCCI Dušan Kalc

om‘è terribile quando le pa- Duško si era formato negli am- role non riescono a espri- bienti di sinistra, nello spirito Cmere quel nucleo di dolore del marxismo, Marino in quelli che ci pervade e ci scuote ad una cattolici, nello spirito di don Mi- perdita. E ancor di più quando le lani. Differenze che non avevano perdite sono due allo stesso tem- ostacolato la loro amicizia, anzi po. Le parole non bastano per l‘avevano rafforzata, poiché li descrivere il crearsi di quel vuo- univa la convinzione che le diffe- to, non bastano per lenire il do- renze rappresentassero un arric- lore nel riandare ai ricordi dello chimento, non una maledizione. spazio e del tempo condivisi, dei E li univano la certezza che un momenti sereni e di quelli cupi, mondo migliore e più giusto fos- dei comuni progetti per arricchi- se possibile, la convinzione della re e dare un senso alla nostra esi- centralità della persona umana e Duško Udovič stenza. l‘amore per la vita. Erano costrut- Non sono passati neanche sei tori di ponti, come avrebbe detto li, della vita che affrontava con mesi da quel comune coniare Alex Langer, a cui entrambi guar- amore. Marino era pubblicista e promettenti e scintillanti proget- davano come a un modello. Sulle cronista televisivo, il suo interes- ti, da quel vagabondare, con l‘a- ali di queste idee e questi princi- se era rivolto principalmente alla iuto di un buon caffè o di un bic- pi, che li avevano anche portati bellezza del mondo nel desiderio chiere di malvasia, nelle lande a partecipare ai grandi fermenti che non venisse distrutta, ma la- della quotidianità alla ricerca di del Sessantotto, si erano entram- sciata intatta in eredità alle pros- risposte adeguate ai tanti interro- bi impegnati sulla scena politica. sime generazioni. L‘amore per la gativi che si aprivamo davanti a Duško era stato per anni segretario vita autentica, per la natura, per noi, sia nella vita privata che nel- dell‘Unione economico culturale l‘uomo e per il suo lavoro, per- la cerchia sociale. slovena ed in questa veste aveva meavano i suoi servizi per la TV E poi, due vite si sono spente, unito l‘impegno a favore dei di- di Capodistria. una dopo l‘altra. Prima Duško, ritti della minoranza slovena con Entrambi collaboravano anche poi Marino. Sapevamo della ma- quello più generale per i diritti alla nostra rivista. Duško, che era lattia in agguato, quella che spes- umani. Marino invece aveva ade- tra l’altro membro del Comitato so non perdona, eppure eravamo rito al movimento ecologista dei Provinciale della nostra Associa- convinti che ce l‘avrebbero fatta. Verdi ed aveva anche rivestito lo zione, purtroppo non ha fatto in Entrambi, combattenti per natu- scomodo ruolo di sindaco del co- tempo a veder pubblicato nel no- ra, avevano lottato strenuamen- mune di Duino – , carica stro ultimo numero il suo artico- te, ma invano. che gli aveva procurato meritato lo sullo sfruttamento dei bambi- E così abbiamo perso due ami- apprezzamento, ma anche amare ni da parte del nazismo, mentre ci, due persone dal grande cuo- delusioni. a Marino la morte ha impedito re e dallo sguardo sereno, aper- Entrambi sapevano usare la pen- di scrivere un pezzo che ci aveva to. Due lottatori, più che per gli na. Duško si era dedicato alla promesso sul tema dell‘ecologia. interessi e i bisogni personali, a professione giornalistica, dap- Cari Duško e Marino, il vuoto favore di un mondo più umano, prima come corrispondente del lasciato dalla vostra prematu- della dignità della persona, della Primorski dnevnik dalla Slavia ra uscita di scena è soffocante. tolleranza, l‘amicizia e la convi- Veneta, poi come redattore del- Non riusciamo a credere, a ren- venza, per una società più giusta. la sede goriziana ed infine come derci conto che non ci siete più. Duško e Marino venivano da direttore responsabile del gior- Cercheremo di seguire il vostro ambienti diversi. Uno, sloveno nale, scrivendo della gente e per esempio e di continuare il vostro di San Giovanni, l‘altro profugo la gente, dei rapporti sociali e lavoro. Nel nostro ricordo vivrete istriano di nazionalità italiana. politici con il fine di migliorar- per sempre. SMRTNA KOSA 51

BOLEČA IZGUBA DUŠKA UDOVIČA

IN MARINA VOCCIJA Dušan Kalc

udo je, kadar besede ne v duhu misli don Milanija. Toda zmorejo prodreti v srž bo- te razlike niso ovirale njunega Hlečine, ki nas preplete in prijateljevanja. Nasprotno so ga zamaje ob neki izgubi. Ali še še utrjevale, kajti družila ju je mi- huje: ob dveh izgubah hkrati. sel, da so razlike bogastvo in ne Preskromne so, da bi upodobile prekletstvo. In družili so ju vera nastanek globoke praznine. Da , da je boljši in pravičnejši svet bi ublažile udarce ob porajanju mogoč, prepričanje, da mora biti spominov na skupna doživljanja človek v središču pozornosti in časa in prostora, jasnih in oblač- zaljubljenost v lepoto življenja. nih trenutkov življenja, na sku- Bila sta, kot bi rekel njun skupni pna načrtovanja novih trenutkov, vzornik Langer, graditelja mo- ki naj osmislijo, obogatijo našo stov. bitnost. Oba sta se na perutih teh idej in Še ni pol leta mimo, ko se je sku- prepričanj, ki jima jih je na neki pno kovanje takšnih trenutkov način oblikovala tudi pripadnost obetavno iskrilo in smo v pogo- znamenitemu vrenju iz leta 68, vorih ob kavici ali ob kozarčku javno udejstvovala na politič- malvazije begali po planjavah nem prizorišču. Duško je bil dol- Marino Vocci vsakdana v iskanju najprimer- go let tajnik Slovenske kulturno nejših odgovorov na vprašanja, gospodarske zveze in je svoja Ljubezen do pristnega življenja, ki nam jih je odpiralo življenje, prizadevanja za uveljavljanje do čuteče narave, do človeka in tako v zasebnem krogu, kot v šir- pravic slovenske manjšine delil s njegovega dela se je najpristneje ši družbi. prizadevanji sploh za uveljavitev izražala v oddajah za koprsko te- Nato sta dve življenji, eno za dru- človekovih pravic. Marino se je levizijo. gim, ugasnili. Najprej Duško. Za kot pripadnik ekološkega gibanja Oba sta bila tudi sodelavca naše njim še Marino. Vedeli smo, da je zelenih uspešno preizkušal v ne- revije. Duško, ki je bil tudi član bolezen na preži. Takšna, ki ne- udobni vlogi devinsko nabrežin- pokrajinskega odbora našega rada prizanaša, vendar smo ver- skega župana, za kar je bil dele- združenja, žal ni dočakal objave jeli, da bo prizanesla. Oba, bojev- žen zaslužnih priznanj, pa tudi njegovega članka v naši zadnji nika po naravi, sta se ji krčevito, grenkih razočaranj. številki o nacističnem zlorablja- a zaman upirala. Oba sta bila tudi vešča uporabe nju otrok, Marinu pa je smrt pre- Tako smo izgubili dva prijatelja, peresa. Duško se je poklicno po- prečila, da bi napisal obljubljeni dva človeka z velikim srcem in svetil novinarstvu. Najprej kot članek o ekološki problematiki odprtim, jasnim pogledom. Dva dopisnik Primorskega dnevnika za to številko. bojevnika, ki sta se prej kot za la- iz Beneške Slovenije, nato ure- Praznina, ki jo je ustvaril vajin stne potrebe in interese, borila za dnik goriške redakcije časopisa prerani odhod, je zadušljiva. Re- učlovečenje človeka, za njegovo in končno njegov odgovorni ure- snično se ne da verjeti, ne da se dostojanstvo, za strpnost, prija- dnik, je pisal o ljudeh za ljudi, o doumeti, da vaju ni več. teljstvo in sožitje med ljudmi, za družbenih in političnih odnosih Draga Duško in Marino, skušali pravičnejše družbene odnose. za njihovo izboljšanje, o življe- bomo slediti vajinemu zgledu in Duško in Marino sta izhajala iz nju, ki se mu je predajal z ljube- nadaljevati vajino delo. V našem različnih okolij. Svetoivančan znijo. Marino je bil publicist in spominu bosta večno živela. slovenske narodnosti prvi, istr- televizijski kronist in zanimala ski begunec italijanske narodno- ga je predvsem lepota sveta ob sti drugi. Duško se je oblikoval v želji, da bi tega sveta ne uniče- levičarskih krogih v marksistič- vali, temveč ga neokrnjenega nem duhu, Marino v katoliških, prepuščali bodočim rodovom. 52 IN MEMORIA 0-44

Nel 2017 ci hanno lasciato NON LI DIMENTICHEREMO

PAHOR BOGATEZ LIDIA – Trieste, (nome di battaglia Tatjana) nell‘OF. cittadini, tra i quali anche Meri, e li 12.06.1928 – 02.01.2017 Divenne staffetta e poi informatrice rinchiuse nel famigerato carcere di Durante la lotta di liberazione attivi- del IX Korpus. La casa dei Pipan era Via Cologna 6-8, sede dell‘Ispettorato sta dell‘OF a S. Croce. allora luogo d‘incontro di staffette e speciale di pubblica sicurezza. Mal- ALBERI BIZJAK MARGHERITA – informatori. grado le torture Meri non tradì nes- Dunja, Sales (Sgonico) 12.10.1925 Dopo la liberazione, Marica finì per suno. – 10.01.2017 ben due volte al Coroneo. La prima MERLAK ČOK AMALIJA – Trieste, Nell’autunno 1944 Margherita Avber volta dopo uno scontro con la poli- 16.05.1921 – 10.03.2017 cominciò ad insegnare nella scuola zia, con un gruppo di giovani, aggre- Dal 1943 staffetta dell‘OF e attivista partigiana di Samatorza. Continuò diti dai fascisti, una seconda volta, dello SKOJ. Dopo l‘assalto dei nazisti a fare lezioni ai bambini dai sei ai nel 1947, al ritorno dal lavoro volon- e dei collaborazionisti fascisti della quattordici anni fino alla liberazione, tario giovanile sulla linea ferroviaria Banda Collotti al bunker di Longera, nonostante i tedeschi perlustrassero Šamac-Sarajevo. anche Amalija, come la sorella Meri, frequentemente quella zona. KRMEC PETER – Prebeneg (Dolina), venne caricata su un camion e porta- FERLUGA BRIŠČEK MARCELLA – 17.06.1922 – 17.02.2017 ta nella caserma di Via Cologna 6-8. Trieste, 11.03.1929 – 20.01.2017 Fino all‘8 settembre nei Battaglio- Qui venne interrogata, torturata e poi Dal 1944 attivista e staffetta dell‘OF. ni speciali. Al suo ritorno, attivista inviata al Coroneo. Vi rimase fino al dell‘OF. Il 05.02.1944 raggiunge i 1 maggio 1945 quando venne liberata PURGER ZOBIN GIZELA – Milojka, partigiani in Istria e combatte nella dai compagni di San Giovanni. Caresana ( Dolina), 08.07.1924 – 9° brigata del VII Korpus dell' EPLJ. 25.01.2017 CAHARIJA IVAN MARIO – Trieste, Arrestato, il 3 giugno 1944 viene tra- 13.02.1925- 17.03.2017 Attivista e staffetta dell‘OF, per alcu- dotto a Mauthausen dove il 28 no- ni mesi partigiana combattente nella Nei Battaglioni speciali fino all‘8 set- vembre viene liberato dall’esercito tembre 1943. Dal 16 settembre com- „Brigata Triestina“ , comandata da americano. Giovanni Zoll, poi staffetta e membro battente partigiano, prima nel Kraški del comitato dell‘OF locale. DELUCA ALBANO – Trieste bataljon (Battaglione del Carso), poi 07.07.1924 -26.02.2017 nella 19esima brigata Kosovel, in FONTANOT GINO – Clipper, Mug- Incarcerato al Coroneo nel luglio seguito nella Vojkova brigada del IX gia, 22.12.1920 – 13.07.2017 1943, poi mobilitato nella Todt. Fug- Korpus. Nei mesi di gennaio e febbra- Dopo l‘8 settembre attivista assie- ge e nell’estate del 1944 raggiunge le io combattè nella Benečija (Slavia Ve- me agli antifascisti di Muggia. Dal formazioni partigiane. Dal 3 agosto neta). Ferito durante i combattimenti 27.07.1944 – 28.11.1944 combatte combatte nella “Brigata Triestina” sul Carso, trascorse un mese nella nel Battaglione „Alma Vivoda“, e dal nella valle del Vipacco e nella Divi- „Bolnica Franja“ (ospedale partigia- 28.11.1944 fino alla liberazione nel sione Garibaldi ”Autonoma Natiso- no). Dopo la guerra fu molto attivo Reparto Marina di Capodistria. ne”. Ferito, viene curato nell’ospe- nell‘ANPI e nelle associazioni demo- ŽERJAL DANILO – Bagnoli (Dolina), dale partigiano “Pavla”. Ritorna in cratiche. 19.06.1924 - 26.01.2017 brigata, viene catturato dai tedeschi e GREGORI EMIL – Padriciano (TS), Nei Battaglioni speciali a L‘Aquila tradotto nelle carceri di , dove 03.05.1924 – 11.05.2017 fino all‘8 settembre 1943, poi marina- rimane fino alla liberazione. Nei Battaglioni speciali a L’Aqui- io nella marina partigiana jugoslava. MERLAK DRUŠKOVIČ MERI – Ste- la prima e poi nella base militare Dapprima sulla nave „Makarska“ e va, Trieste 09.93.1927 – 11.03.2017 aerea vicino a Foggia. Al ritorno, dall‘aprile 1944 sulla „Bakar“. Erano Dopo la caduta del fascismo divenne dal 26 settembre 1943 staffetta sul navi da trasporto dei partigiani delle da subito staffetta e attivista con va- Carso e informatore. Il 18.02.1944 Brigate d‘oltremare (Prekomorske bri- rie resposabilità: distribuzione della inizia il suo percorso partigiano gade) da Monopoli (Bari) a Vis (Lissa). posta sul Carso e nel Breg, accom- nel Južnoprimorski odred, in segui- PIPAN PESCATORI MARICA – San pagnatrice dei giovani antifascisti in to combatte nelle brigate „Simon Pelagio (Aurisina), 30.10.1929 – Trie- montagna, fare volantinaggio a Trie- Gregorčič“ e „Srečko Kosovel“ nelle ste, 30.01.2017 ste. Il 21. marzo 1945, dopo la sco- zone del Tarnovo, di Cividale, sul Nome di battaglia Nadja. Dal mar- perta del bunker di Longera, la Banda Carso triestino. Nel maggio 1945, zo 1943 attiva assieme alla madre Collotti arrestò un ingente numero di nella battaglia per Trieste, partecipa V SPOMIN 53

V letu 2017 so nas zapustili NE BOMO JIH POZABILI

PAHOR BOGATEZ LIDIA – Trst, Ilegalno ime Nadja. Že marca 1943 ljali Meri in veliko število domači- 12.06.1928 – 02.01.2017 je sodelovala z mamo (ilegalno ime nov v zloglasni zapor v ul. Cologna Med NOB aktivistka OF v Križu. Tatjana) na sestankih OF. Postala je 6-8, sedež Inšpektorata za javno var- najprej kurirka, nato obveščeval- nost FJK. Kljub mučenju ni nikogar ALBERI BIZJAK MARGHERITA – ka IX. Korpusa. Pri Pipanovih so se izdala. Dunja, Salež (Zgonik) 12.10.1925 med vojno srečevali obveščevalci in – 10.01.2017 kurirji. MERLAK ČOK AMALIJA – Trst, Jeseni 1944 je Margherita Avber po- Po osvoboditvi je bila dvakrat zaprta 16.05.1921 - 10.03.2017 stala učiteljica v partizanski šoli v v Koronejskem zaporu, prvič kar 18 Od leta 1943 kurirka OF in aktivist- Samatorci. Do osvoboditve je uspela dni, in sicer s skupino mladincev po ka SKOJ-a. Po napadu nacistov in nepretrgano poučevati otroke od 6. spopadu s policijo zaradi fašistične- fašističnih kolaboracionistov Bande do 14. leta starosti, kljub veliki ne- ga napada in drugič, leta 1947, ko se Collotti na lonjerski bunker, so tudi varnosti, saj so Nemci pogosto pre- je vračala z gradnje mladinske proge Amalijo, kot sestro Meri, odpeljali na gledovali področje. Šamac-Sarajevo. sedež Inšpektorata za javno varnost FJK v ul. Cologna in jo tam mučili. FERLUGA BRIŠČEK MARCELLA – KRMEC PETER – Prebeneg (Dolina), Nato so jo zaprli v Koronej, kjer je Trst, 11.03.1929 – 20.01.2017 17.06.1922 – 17.02.2017 ostala do 1. maja 1945, ko so jo te- Od 1944 aktivistka na Ferlugih in ku- Do 8. septembra v Posebnih bata- renci od Sv. Ivana osvobodili. rirka OF. ljonih. Po vrnitvi domov je postal aktivist OF. 5.2.1944 se je pridružil CAHARIJA IVAN MARIO – Trst, PURGER ZOBIN GIZELA – Milojka, partizanom v Istri in bil do 27. aprila 13.02.1925 - 17.03.2017 Mačkolje (Dolina), 08.07.1924 – 1944 v 9. brigadi 7. korpusa NOVJ. V Posebnih bataljonih do 8. septem- 25.01.2017 Po aretaciji, 3. junija 1944, je bil od- bra 1943. Od 16. septembra v parti- Aktivistka OF, od septembra 1943 za peljan v Mauthausen, kjer ga je 28. zanih, najprej v Kraškem bataljonu, nekaj mesecev partizanska borka v novembra 1944 amerikanska vojska nato v 19. Kosovelovi brigadi, nato še Tržaški brigadi, ki jo je vodil Giovan- osvobodila. v Vojkovi brigadi IX. Korpusa. Janu- ni Zoll, nato kurirka in članica odbo- arja in februarja 1944 se je boril v Be- ra OF v domači vasi. DELUCA ALBANO – Trst, nečiji. V bojih na Krasu je bil ranjen 07.07.1924-26.02.2017 ter je mesec dni preživel v bolnici FONTANOT GINO – Clipper, Milje, Julija 1943 so ga aretirali in zaprli v Franja. Po osvoboditvi je ostal vse- 22.12.1920 – 13.07.2017 Koronej, nato odpustili in mobilizi- stransko aktiven v VZPI in demokra- Po 8. septembru aktivist v Miljah. Od rali v Todt, od koder je zbežal in se tičnih organizacijah. 27.07. do 28.11.1944 borec v bataljo- poleti 1944 pridružil partizanom. Od nu Alme Vivoda in od 28.11.1944 do 3. avgusta se je boril v Vipavski doli- GREGORI EMIL – Padriče (TS), osvoboditve v oddelku koprske mor- ni v Tržaški brigadi in nato v Avtono- 03.05.1924 – 11.05.2017 narice. mni garibaldinski brigadi Natisone. Pred odhodom v partizane je bil Emil Ranjen, se je zdravil v bolnici Pavla. (Miljo) Grgič v Posebnih bataljonih, ŽERJAL DANILO – Boljunec (Doli- Po okrevanju so ga Nemci aretirali in najprej v L‘Aquili in nato v vojaški na), 19.06.1924 - 26.01.2017 zaprli v goriške zapore, kjer je ostal letalski bazi pri Foggi. Po vrnitvi do- Do 8. septembra 1943 v Posebnih do osvoboditve. mov je 26. septembra 1943 postal bataljonih v L‘Aquili. Nato v jugoslo- kurir in obveščevalec, nato je 18. 02. vanski partizanski mornarici na ladji MERLAK DRUŠKOVIČ MERI – Ste- 1944 stopil v Južnoprimorski odred, Makarska, in od aprila 1944 na ladnji va, Trst, 09.03.1927 – 11.03.2017 nato v 17. brigado 2. bataljona Simon Bakar, ki sta prevažali partizane Pre- Po padcu fašizma se je takoj anga- Gregorčič in dalje v Kosovelovo bri- komorskih brigad iz Barija-Monopoli žirala kot kurirka in aktivistka: od gado. Boril se je na območju Trno- na Vis. raznašanja pošte po Krasu in Bregu, vskega gozda, Čedada, Krasa vse do spremljanja mladih fantov v partiza- Trsta. Svojo partizansko pot je s to- PIPAN PESCATORI MARICA ne pa do trošenja letakov po Trstu. variši zaključil z zavzetjem vojašnice – Šempolaj (Devin Nabrežina), 21. marca 1945 so Collottijevci, po na Montebellu. 30.10.1929 – Trst, 30.01.2017 odkritju bunkerja v Lonjerju, odpe- 54 IN MEMORIA 0-44

all‘espugnazione della caserma di voro coatto a Grünberg (Zjelona gora) Prosecco, poi i Gesuiti dove Marica Montebello. nella Slesia. rimase due settimane. Al ritorno en- REBULA OBAD JUSTINA – Campo- HRVATIČ ZORKO – Domjo, trò da subito nell‘OF operando atti- basso, 25.12.1926 – TS 11.05.2017 20.5.1925 – 14.10.2017 vamente fino alla liberazione. Fu la A 18 anni divenne staffetta con il Prima di raggiungere i partigiani, il più giovane staffetta del paese. Ma nome partigiano di Jadranka. Nel 20. marzo 1944, operò attivamente il suo lavoro fu variegato, dal racco- 1945 fu arrestata per delazione e rin- in svariate operazioni assieme ai par- gliere generi alimentari e indumenti, chiusa nelle carceri del Coroneo dove tigiani locali. Entrò nelle file parti- al cucire ciabatte e lavorare a maglia. la massacrarono di botte. Justina resi- giane nella Suha krajina e superò il Anche a lei toccò di essere anche nel stette. Alla liberazione un partigiano battesimo del fuoco nell‘aprile 1944 dopoguerra „ospite“ delle carceri trie- aprì la sua cella e la liberò. Non lo nelle battaglie di Ribnica. Corag- stine: 10 giorni circa al Coroneo dopo una manifestazione contro i fascisti. dimenticò mai. gioso e pronto al sacrificio divenne DANEU ALZETTA LIDIJA – Opicina informatore. Nella battaglia presso VREMEC SUŠIĆ OLIMPIJA – Tatja- (TS),11.07.929 - 05.08.2017 Ajdovec gli si congelarono le dita dei na, Trieste, 05.02.1928 – 15.12.2017 Dopo l‘8 settembre fino alla Libera- piedi. Venne trasportato nell‘ospeda- Dopo l‘8 settembre 1943 attivista e zione staffetta e attivista dell’OF. le partigiano del „Kocevski rog“ che staffetta dell‘OF a Opicina e sul Car- Zorko abbandonò prematuramente so triestino. RUPEL OREL ANICA – Zgonik, per ritornare nella sua brigata. Parte- Partecipò al corso partigiano di slove- 01.01.1929 - 08.09.2017 cipò a tutti i combattimenti nei bo- no da Nada Kapun e al corso di primo Attivista e staffetta dell’OF fino all’ar- schi del Rog, delle Dolenjske toplice intervento sanitario, diretto dal dott. resto, il 25.11.1944, quando i tede- fino alle battaglie per la liberazione Delak nell’abitazione di Zora Čok, uno schi la inviarono al lavoro coatto in di Ljubljana. dei centri di raccolta per gli antifasci- Germania. Dal 09.12.1944 fino alla DEPONTE PINO – San Giuseppe sti di Opicina, Banne e Conconello. liberazione lavorò nella zona di Re- La preparazione sanitaria le fu molto gensburg. (Dolina), 28.10.1926 – 14.11.2017 San Giuseppe ha salutato il suo ul- utile nel corso della battaglia per Opi- MALALAN ERNESTO – Trieste, timo partigiano. Nel lontano 1944 cina. Infatti, dal 29 aprile al 1° maggio 05.01.1926 - 11.09.2017 non ancora diciottenne Pino salì a 1945 Olimpija ebbe anche il compito Da marzo all‘8 settembre 1943 nei Socerb e assieme ad altri compagni di perlustrare tutta la zona da Opici- Battaglioni speciali. Al ritorno a del Breg raggiunse il Monte Nevoso na verso Trieste, per informare il IX casa entra da subito nelle file par- dove ebbe inizio la sua lotta parti- Korpus sui movimenti dei tedeschi. tigiane sul Carso e combatte nel giana. Dalla metà di aprile combattè VREMEC RATZENBECK ELVIRA – „Južnoprimorski odred“ del IX Kor- nella Dolenjska, Notranjska, Suha Katja, Trieste, 20.05.1922 – pus nella Valle del Vipacco fino alla krajina e nella zona di Kočevje in di- 18.12.2017 liberazione. verse brigate e divisioni del VII Kor- Attivista dell‘OF, del IX Korpus e del PURIČ ALOJZ – GIGI – Trieste, pus. Fu gravemente ferito nell‘attacco Comando Città di Trieste. Operò sul 03.01.1926 – 05.09.2017 a Hinje, i compagni lo trasportarono Carso triestino e nella città di Trieste. Dal 7 marzo all‘8 settembre 1943 nei nell‘ospedale partigiano di „Zgornji Dal 6 settembre 1940 al gennaio 1941 Battaglioni speciali a L‘Aquila. Hrastnik“. Dopo la convalescenza vi fu incarcerata ai Gesuiti. In carcere Il 9 settembre parte da Monopoli rimase da staffetta fino alla liberazio- una seconda volta, al Coroneo, dal (Bari) a Vis e poi combatte fino alla ne. 5 marzo al 20 aprile 1945. Torturata liberazione, prima come staffetta del- STRAIN ZERIALI MARIJA – Dolina, dalla gestapo in Piazza Oberdan. lo Stato Maggiore dell‘EPLJ e poi nei 23.09.1927 – 20.11.2017 ŽIGON MIROSLAV – Sgonico, reparti di fanteria della marina jugo- Attivista dal 1943. Dal 22 aprile 1944 04.10.1927 – 26.12.2017 slava. fino alla liberazione al lavoro coatto Abbiamo salutato l‘ultimo partigiano UDOVIČ STOJAN – Trieste, a Grünberg (Zielona gora) in Slesia. del Comune di Sgonico. 09.03.1925 – 03.10.2017 ŠEMEC BUDIN MARICA – Samator- Dapprima attivista nel paese natio, Dal 1942 attivista dell‘OF e dall‘apri- ca, 04. 01.1928 – 21.11.17 dal 25.05. al 25.10.1944 combatten- le 1944 combattente nel „Kraški ba- Marica quindicenne, assieme alla so- te nella brigata „Simon Gregorčič“ taljon“ (Battaglione del Carso) e nella rella e a due vicine, piena di euforia e poi fino alla liberazione sergente „Kosovelova brigada“ del IX Korpus. per la caduta del fascismo, abbattè lo nel „Beneški bataljon“ del IX Korpus Invalido di guerra. stemma del fascio che si trovava su dell‘EPLJ. Ha partecipato a più offen- sive tedesche sia nella zona del mon- BEVILACQUA PURGER BASILIA – una pietra all‘entrata della chiesa di sv. Urh. Lo stesso giorno, 8 settembre te Krn che nella Slavia Veneta, fino a Dolina, 02.03.1927 – 12.10.2017 Cividale del Friuli. Attivista dell‘OF dal 1943. Dal 1943, nel paese irruppero gli squa- 22.04.1944 fino alla liberazione al la- dristi e arrestarono tutti. Prima tappa V SPOMIN 55

REBULA OBAD JUSTINA – Campo- Vrhu ter v vseh diverzanskih akci- pri vhodu v cerkev sv. Urha. Še iste- basso, 25.12.1926 – TS, 11.05.2017 jah. Vojni invalid. ga dne so jo škvadristi aretirali in z Pri 18 letih je postala kurirka s par- ostalimi odpeljali na Prosek, nato za tizanskim imenom Jadranka. Zaradi BEVILACQUA PURGER BAZILIA – dva tedna še v zapor k Jezuitom. Po izdajstva je bila leta 1945 zaprta v Dolina, 02.03.1927 – 12.10.2017 vrnitvi je Marica takoj vstopila v OF koronejskem zaporu, kjer so jo po- Aktivistka od 1943. leta. Od in ilegalno delala do osvoboditve. noči z drugimi sotrpini mučili in 22.04.1944 do osvoboditve na prisil- Postala je najmlajša kurirka v vasi, pretepali. Justina ni klonila. Nad- nem delu v Grünbergu (Zjelona gora) a pomagala je vsestransko, od nabi- vse ganjena, se je vedno spominjala v Šleziji. ranja živeža in oblačil do šivanja co- trenutka, ko je ob osvoboditvi mlad pat in pletenja nogavic. Kot mnogim partizan odprl vrata njene celice in HRVATIČ ZORKO – Domjo (Dolina), drugim se je tudi njej zgodilo, da je jo rešil. 20.5. 1925 – 14.10.2017 bila tudi po osvoboditvi „gost“ trža- Pred odhodom v partizane, 20. mar- ških zaporov. Prebila je kakih 10 dni DANEU ALZETTA LIDIJA – Trst, ca 1944, je aktivno sodeloval v ra- v Koroneju zaradi ene izmed števil- 11.07.1929 - 05.08.2017 znih akcijah krajevnih partizanov. nih demonstracij proti fašistom. Po 8. septembru 1943 do osvobodi- V Suhi krajini se je priključil parti- tve kurirka in aktivistka OF na Op- zanski vojski in aprila 1944 doživel VREMEC SUŠIĆ OLIMPIJA – Tatja- činah. ognjeni krst v bitkah pri Ribnici. Kot na, Trst, 05.02.1928 – 15.12.2017 neustrašen in požrtvovalen borec Po 8. septembru 1943 aktivistka in RUPEL OREL ANICA – Zgonik, so ga dodelili v četo obveščevalcev. kurirka na Opčinah in na Krasu. Obi- 01.01.1929 - 08.09.2017 Med bitko pri Ajdovcu so mu zmr- skovala ilegalni tečaj slovenščine pri Aktivistka in kurirka OF, dokler je znili prsti na nogah. Odpeljali so ga Nadi Kapun in tečaj prve pomoči, ki niso 25.11.1944 Nemci odpeljali na v partizansko bolnico v Kočevski rog, ga je vodil dr. Delak na domu gospe prisilno delo v Nemčijo. Od 09.12 a jo je Zorko predčasno zapustil in se Zore Čok, ki je bil eno izmed središč 1944 do osvoboditve je preživela v vrnil v brigado, se boril na območju partizanskega upora na Opčinah, pri delovnem taborišču na območju Re- Roških gozdov, Dolenjskih toplic in v Banih in na Ferlugih. Pridobljeno gensburga. bojih za osvoboditev Ljubljane. znanje je Olimpija z uspehom upo- rabila v bitki za Opčine, ko je bila MALALAN ERNESTO – Trst, DEPONTE PINO – Ricmanje (Doli- zadolžena, da poroča partizanom o 05.01.1926 – 11.09.2017 na), 28.10.1926 - 14.11.2017 premikih nemških enot. Zato je od- Od 7. marca do 8. septembra 1943 Z njim se je poslovil še zadnji parti- ločilne dni med 29. aprilom in 3. ma- v Posebnih bataljonih. Po vrnitvi zan iz Ricmanj. Še ne 18-letni se je jem 1945 preživela na terenu. domov odšel takoj v partizane in se Pino z drugimi mladimi fanti z Bre- boril v Južnoprimorskem odredu IX. ga podal na Socerb in dalje do Sne- VREMEC RATZENBECK ELVIRA – Korpusa v Vipavski dolini. žnika, kjer je začel svojo partizansko Katja, Trst, 20.05.1922 - 18.12.2017 pot. Od srede aprila 1944 se je boril Aktivistka OF IX. Korpusa in Ko- PURIČ ALOJZ – GIGI – Trst, v raznih brigadah in divizijah 7. Kor- mande mesta Trst. Delovala je na 03.01.1926 – 05.09.2017 pusa po Dolenjski, Notranjski, Suhi tržaškem Krasu in v mestu. Od 6. Od 7. marca do 8. septembra 1943 krajini in na Kočevskem. V napadu septembra 1940 do januarja 1941 je v Posebnih bataljonih v L‘Aquili, 9. na Hinje je bil težko ranjen, tovariši bila zaprta pri Jezuitih. Spet so jo septembra iz Barija oz. Monopoli na so ga prenesli v partizansko bolnico aretirali in zaprli v Koronej, in sicer Vis, kjer se je priključil Prekomor- Zgornji Hrastnik, kjer je po okreva- od 5. marca do 20. aprila 1945. Do- skim brigadam. Boril se je do osvo- nju ostal kot kurir do konca vojne. živela je mučenje od gestapa na trgu boditve, najprej kot kurir Glavnega Oberdan. Ni klonila. štaba in nato v mornariški pešadiji. STRAIN ZERIALI MARIJA – Dolina, 23.09.1927 – 20.11.2017 ŽIGON MIROSLAV – Zgonik, STOJAN UDOVIČ – Trst, 9.3.1925 – Aktivistka od 1943. leta. Od 22.04. 04.10.1927 – 26.12.2017 03.10.2017 1944 do osvoboditve na prisilnem Najprej aktivist OF v domači vasi, Od leta1942 aktivist OF v Trstu. Od delu v Grünbergu (Zielona gora) v nato od 25.05. do 25.10.1944 bo- 10.09.1943 do aprila 1944 borec Šleziji. rec Gregorčičeve brigade in nato do Kraškega bataljona (pozneje preime- osvoboditve vodnik Beneškega bata- novanega v Kosovelovo brigado) in ŠEMEC BUDIN MARICA – Samator- ljona. Preživel je več nemških ofen- do osvoboditve v Kosovelovi brigadi ca, 04. 01.1928 – 21.11.17 ziv tako na Krnu, v Benečiji vse do IX. Korpusa, kjer je za določen čas 8. septembra 1943 je kot 15-letno Čedada. Bil je zadnji živeči partizan opravljal funkcijo političnega ko- dekle s sestro in z dvema sosedoma zgoniške občine. misarja. Soudeleženec vseh velikih dala duška splošnemu veselju in s bitk na Krasu, Predmeji in Črnem kladivom zbila fašistični grb s kamna 56 0-44

CAMPAGNA DI TESSERAMENTO KAMPANJA VČLANJEVANJA