Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica Ufficio Investimenti immateriali e coesione territoriale

Sisma 2009

Ricognizione delle risorse assegnate dalle delibere del CIPE per gli interventi di ricostruzione degli edifici pubblici della città di L’Aquila e dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009 ______

a cura di: Lucia Aiello Coordinatore Servizio VI Programmi e interventi di rilevanza regionale e territoriale

3 dicembre 2018

1. Il ruolo del CIPE nel processo complessivo di ricostruzione A seguito del sisma del 6 aprile 2009, che ha profondamente colpito la Regione Abruzzo, sono state attivate procedure e stanziate risorse importanti per assicurare la ricostruzione della città di L’Aquila e dei Comuni del cratere colpiti dall’evento calamitoso. Dall’aprile del 2009 fino alla seduta del Comitato interministeriale per la programmazione economica (di seguito CIPE) del 28 novembre 2018, al fine di garantire il necessario processo di ricostruzione delle zone colpite dal sisma, sono stati assegnati dal CIPE circa 9,7 miliardi di euro, che rappresentano solo una parte del complesso di risorse assegnate per la ricostruzione post-sisma nella Regione Abruzzo, considerato che ulteriori risorse sono state assegnate con provvedimenti legislativi mirati, ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri e, durante la fase di emergenza, decreti del Commissario delegato per la ricostruzione. In particolare, per la ricostruzione privata il CIPE ha assegnato ai comuni interessati risorse finanziarie per circa 7 miliardi di euro, privilegiando i territori che hanno dimostrato una effettiva capacità di spesa delle somme erogate, mentre per la ricostruzione pubblica, complessivamente, sono state assegnate risorse per 1,9 miliardi di euro. Le restanti risorse sono state assegnate ad altri settori di intervento, quali lo sviluppo del territorio e delle attività produttive, gli oneri per spese obbligatorie successive alla fase di emergenza, il personale e l’assistenza tecnica.

1.

2. La governance Il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, ha sancito la chiusura dello stato di emergenza nelle zone dell’Abruzzo colpite dal sisma. In particolare, gli articoli 67-bis e 67-ter del suddetto decreto-legge hanno disposto il ritorno alla gestione ordinaria a partire dal 31 agosto 2012, prevedendo, tra l’altro, l’istituzione di due Uffici speciali per la ricostruzione (USR), competenti rispettivamente per la Città di L’Aquila (USRA) e per i restanti Comuni del cratere sismico e fuori cratere (USRC). Il coordinamento delle amministrazioni centrali interessate nei processi di ricostruzione e di sviluppo è stato inizialmente affidato al Dipartimento per lo sviluppo delle economie territoriali e delle aree urbane della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° giugno 2014, come modificato dal DPCM del 23 giugno 2016, è stata istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la struttura di missione denominata “Struttura di missione per il coordinamento dei processi di ricostruzione e sviluppo nei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009, interventi di sviluppo nell’area di Taranto e Autorità di gestione del POIn Attrattori culturali, naturali e turismo” (di seguito Struttura di missione). Nello svolgimento dei compiti di cui all’articolo 67-ter del citato decreto-legge n. 83 del 2012, la Struttura di missione è subentrata al Dipartimento per lo Sviluppo delle economie territoriali e delle aree urbane (soppresso con DPCM 21 ottobre 2015), con funzioni di coordinamento delle amministrazioni centrali coinvolte nel processo di ricostruzione e compiti di programmazione generale, di regolamentazione e di monitoraggio, al fine di indirizzare e dare impulso agli Uffici speciali, in partenariato con le associazioni e con le organizzazioni di categoria presenti sul territorio. Posto che le strutture di missione istituite dal Presidente del Consiglio dei Ministri per lo svolgimento di particolari compiti hanno, per loro natura, durata temporanea, solitamente non superiore a quella del Governo che le ha istituite, numerose sono state le proroghe della durata della Struttura di missione che si occupa della ricostruzione e dello sviluppo nei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009. Una prima proroga è stata disposta con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 dicembre 2016, seguita dai successivi DPCM del 25 gennaio 2017, del 2 luglio 2018, del 28 settembre 2018 e del 30 ottobre 2018, che hanno confermato la Struttura di missione fino al 30 giugno 2019.

3. Un nuovo approccio di programmazione per la ricostruzione pubblica Nell’ambito del processo di ricostruzione, dopo un’iniziale priorità per la ricostruzione privata, significativi passi avanti sono stati fatti più di recente anche nei settori della ricostruzione pubblica e del rilancio dello sviluppo che, al momento della cessazione

2. dello stato di emergenza e del ritorno alla gestione ordinaria, presentavano i maggiori ritardi. Per quanto concerne in particolare il settore pubblico, oggetto della presente ricognizione, nella Tabella 1, in allegato, sono riportate tutte le delibere di assegnazione o di riprogrammazione delle risorse riguardanti la ricostruzione pubblica disposte dal CIPE dal 26 giugno 2009 al 28 novembre 2018. Dall’osservazione della Tabella 1 si può notare che le assegnazioni del CIPE hanno interessato in una prima fase gli interventi sulle reti viarie e ferroviarie funzionali alla ricostruzione, così come disposto dall’articolo 4, comma 3 del decreto-legge del 28 aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77 e, in una proporzione molto limitata, gli interventi riguardanti le altre infrastrutture primarie (depurazione e collettamento fognario) e la sicurezza ambientale (messa in sicurezza delle cavità sotterranee instabili). Nel contempo, tramite delibere ad hoc o nell’ambito di delibere con finalizzazioni varie, le assegnazioni del CIPE sono state destinate alla ricostruzione o alla messa in sicurezza degli edifici scolastici e universitari, degli immobili classificati come beni culturali, dell’edilizia economica e popolare, delle sedi istituzionali e di altri edifici ritenuti strategici. La delibera CIPE n. 48 del 10 agosto 2016 dà l’avvio ad una seconda fase costituendo una sorta di spartiacque dal quale ha origine un nuovo approccio di programmazione che fissa criteri univoci per tutti i settori della ricostruzione pubblica. In tale delibera, infatti, trova attuazione quanto previsto dal decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78 convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015, n. 125, concernente, tra l’altro, “Misure urgenti per la legalità, la trasparenza e l’accelerazione dei processi di ricostruzione dei territori abruzzesi interessati dal sisma del 6 aprile 2009” ed in particolare l’articolo 11, comma 9, il quale prevede che le amministrazioni competenti per settore pubblico di intervento, predispongano un Programma pluriennale degli interventi nell’intera area colpita dal sisma, con il relativo piano finanziario delle risorse necessarie, assegnate o da assegnare, in coerenza con i piani di ricostruzione approvati dai Comuni. Il programma è reso operativo attraverso Piani annuali predisposti nei limiti dei fondi disponibili e nell’osservanza dei criteri di priorità e delle altre indicazioni stabilite con apposita delibera del CIPE e approvati con delibera del medesimo Comitato. Al fine di razionalizzare i processi di ricostruzione pubblica, conseguendo livelli soddisfacenti di coordinamento, efficienza ed efficacia degli interventi, la delibera CIPE n. 48 del 10 agosto 2016 recante “Sisma Regione Abruzzo - obiettivi, criteri e modalità di programmazione delle risorse per la ricostruzione pubblica; assegnazione di risorse ad interventi cantierabili e invarianti (piano stralcio) e assistenza tecnica” stabilisce l’articolazione dei contenuti dei Programmi pluriennali e dei Piani annuali di

3. attuazione e individua le Amministrazioni competenti e responsabili per ogni settore di intervento della ricostruzione pubblica, in linea con quanto disposto dal citato decreto-legge n.78 del 2015. In particolare, i Programmi pluriennali indicano la strategia di medio termine per il completamento della ricostruzione pubblica per ciascun settore di intervento e fissano gli obiettivi specifici da raggiungere e i risultati attesi in termini di adeguati e omogenei livelli di servizi per la collettività. Ogni Programma presenta inoltre il piano finanziario - con l’indicazione delle risorse già programmate nonché di quelle di cui si propone la programmazione - lo stato di attuazione degli interventi in corso e la tempistica di realizzazione e di completamento degli interventi della nuova programmazione. Nei Piani annuali di attuazione, oggetto di approvazione da parte del CIPE a seguito di istruttoria della Struttura di missione, sono individuati gli interventi da finanziare per l’annualità di riferimento. Questi ultimi devono risultare: rilevanti e prioritari per il conseguimento degli obiettivi e dei risultati attesi prefissati dal Programma pluriennale di riferimento; cantierabili, sotto il profilo del livello di progettazione e dell’individuazione della stazione appaltante con idonea capacità gestionale; dotati di cronoprogrammi attuativi e coerenti con i Piani di ricostruzione del ove è ubicata l’opera da realizzare. In definitiva, la delibera CIPE n. 48 del 2016 ha riorganizzato radicalmente il processo di ricostruzione pubblica dei territori abruzzesi colpiti dal sisma del 2009, esigendo la costruzione di una programmazione pluriennale su base settoriale, orientata a risultati misurabili, e resa operativa attraverso piani annuali sottoposti all’approvazione di un organo collegiale del Governo quale il CIPE.

4. L’Individuazione dei settori di intervento della ricostruzione pubblica I settori individuati dall’Allegato 1 alla suddetta delibera n. 48 del 2016 riguardano: 1. Istruzione primaria e secondaria 2. Istruzione superiore 3. Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale 4. Funzioni istituzionali e collettive, servizi direzionali 5. Servizi sociali, di social housing e di promozione del lavoro e dell’occupazione 6. Infrastrutture primarie 7. Sicurezza ambientale La medesima delibera, in un’apposita tabella contenuta nel citato Allegato 1, associava i settori di ricostruzione pubblica alle principali tipologie di intervento, individuava le rispettive Amministrazioni competenti della programmazione e 4. responsabili del conseguimento di livelli adeguati di offerta di servizi alla collettività e dava una prima indicazione delle potenziali stazioni appaltanti che sarebbero state puntualmente indicate, per ciascun intervento, una volta approntato il Piano annuale. A seguito della predisposizione dei primi Piani annuali da parte delle Amministrazioni preposte, il CIPE ha preso atto di talune modifiche effettuate nell’organizzazione della governance rispetto a quanto disposto dall’Allegato 1 alla delibera n. 48 del 10 agosto 2016 ed ha recepito, come previsto, l’identificazione puntuale delle stazioni appaltanti. La Tabella 2, allegata a questa ricognizione, aggiorna la tabella originaria della delibera n.48 del 2016 inglobando le modifiche introdotte dalle successive delibere CIPE n. 60/2017 (settore Social housing), n. 113/2017 (settore Istruzione superiore) e n. 24/2018 (settore Funzioni istituzionali e collettive, servizi direzionali). Il Comitato, su proposta dell’autorità politica delegata alla ricostruzione dei territori colpiti dal Sisma Abruzzo del 2009 accompagnata dall’istruttoria compiuta dalla Struttura di missione, ha approvato i primi piani annuali, riguardanti finora i settori del Social housing, dell’Istruzione primaria e secondaria, dell’Istruzione superiore, della Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, nonché delle Funzioni istituzionali e dei servizi direzionali. Il processo dovrebbe proseguire, come previsto dai Programmi pluriennali, con la presentazione dei Piani annuali riferiti al 2019. Per ogni Piano annuale finora approvato, è previsto che la Struttura di missione presenti al CIPE, entro il 31 marzo del 2019, una relazione sullo stato di attuazione degli interventi al 31 dicembre 2018, sulla base delle informazioni fornite dalle rispettive Amministrazioni responsabili per settore. Si rammenta peraltro che non sono ancora stati trasmessi al CIPE per l’approvazione i Piani annuali per i settori Infrastrutture primarie e Sicurezza ambientale.

4.1 Istruzione primaria e secondaria Il Piano annuale 2018 relativo al settore 1, riguardante la tipologia di intervento degli Edifici scolastici, è stato approvato con la delibera CIPE n. 110 del 22 dicembre 2017. Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (MIUR), in qualità di Amministrazione competente e responsabile per settore, ha predisposto il Piano annuale nell’osservanza delle finalità del Programma pluriennale rivolte a ripristinare l’offerta del servizio scolastico nella sua completezza. Ha altresì assicurato il raggiungimento del massimo livello di sicurezza sismica, compatibilmente, nell’eventualità di interventi su edifici soggetti alla tutela del codice dei beni culturali e del paesaggio, con le concomitanti esigenze di tutela e conservazione dell’identità culturale di detti immobili ed ha verificato che gli interventi inseriti nel Piano annuale

5. non hanno ricevuto altri contributi pubblici a valere su ulteriori risorse stanziate per gli edifici scolastici. Il Piano annuale individua n. 56 interventi, dei quali n. 38 interventi di esecuzione lavori o progettazione ed esecuzione e n.18 interventi di progettazione, il cui risultato atteso è l’accelerazione dell’iter di conclusione del ciclo di progetto e la loro conseguente candidabilità al finanziamento nell’ambito dei Piani annuali successivi al primo. Il CIPE ha disposto l’assegnazione dell’importo complessivo per l’anno 2018 di euro 30.405.366,67. Nella Tabella 3 in allegato sono elencati gli interventi del Piano annuale, l’ammontare delle singole assegnazioni, le rispettive Stazioni appaltanti e le tipologie di intervento.

4.2 Istruzione superiore Il Piano annuale 2018 relativo al settore 2, riguardante la tipologia di intervento degli Edifici universitari, è stato approvato con la delibera CIPE n. 113 del 22 dicembre 2017. Il Piano ha due Amministrazioni competenti e responsabili per settore: l’Università degli Studi di L’Aquila, istituzione dotata di piena autonomia organizzativa e gestionale, che ha predisposto il Piano annuale 2018 per la linea di intervento n. 1, riguardante “Edifici relativi alla didattica ed ai servizi amministrativi” e l’Azienda per il diritto allo studio universitario (ADSU), che ha predisposto il Piano per la linea di intervento n. 2, riguardante “Edifici a supporto delle attività universitarie”. L’ADSU è un’azienda strumentale della Regione Abruzzo, dotata di autonomia amministrativa e gestionale, che detiene la proprietà di quest’ultima tipologia di immobili. Il Piano annuale 2018 è coerente con la finalità del Programma pluriennale di accelerare i processi di ripristino delle strutture universitarie valorizzando la centralità dell’Ateneo nel tessuto economico e sociale della città di L’Aquila e il suo ruolo di guida e di volano economico. Il Piano annuale individua n. 7 interventi, dei quali n.4 interventi cantierabili e n. 3 interventi il cui risultato atteso è il raggiungimento di un livello di progettazione esecutivo adeguato ad esperire un appalto di lavori nell’ambito dei Piani annuali successivi al primo. Il CIPE ha disposto l’assegnazione dell’importo complessivo per l’anno 2018 di euro 24.268.946,40. Nella Tabella 4 in allegato sono elencati gli interventi del Piano annuale, l’ammontare delle singole assegnazioni e le rispettive Stazioni appaltanti e tipologie di intervento.

6.

4.3 Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale Il Piano annuale 2018 relativo al settore 3, riguardante la tipologia di intervento degli Immobili, compresi chiese e edifici destinati alle attività di cui all’articolo 16, lettera a) della legge 20 maggio 1985, n. 222, che siano Beni culturali ai sensi della Parte II del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, è stato approvato con la delibera CIPE n. 112 del 22 dicembre 2017. Il Ministero per i beni e le attività culturali (MIBAC), in qualità di Amministrazione competente e responsabile per settore, ha predisposto il Piano annuale nell’osservanza delle finalità del Programma pluriennale rivolte ad accelerare e razionalizzare i processi di ripristino del patrimonio architettonico culturale della città dell’Aquila e dei territori colpiti dal sisma 2009 nella sua dimensione materiale e funzionale, ma anche a permettere la riattivazione delle funzioni dello stesso patrimonio in una strategia di rivitalizzazione e rilancio economico e sociale del territorio. In particolare, gli interventi inseriti nel Piano riguardano opere di consolidamento, restauro e completamento di alcuni monumenti e chiese che si distinguono per la spiccata valenza identitaria per la città dell’Aquila ed interventi che ricadono in contesti urbani nei quali risulta urgente restituire un edificio di culto alla popolazione locale che, altrimenti, ne sarebbe priva. Si sottolinea che la maggior parte degli interventi inseriti nel presente Piano riguardano immobili di proprietà della curia; il patrimonio demaniale di competenza del MIBACT, infatti, è già stato oggetto di interventi di recupero, in corso o ultimati, a valere su risorse assegnate in precedenza dal CIPE (ad esempio Mura urbiche, Palazzo Ardinghelli, Castello cinquecentesco, Casa Museo Signorini-Corsi, ecc.) e da altre fonti di finanziamento. Il Piano annuale individua n. 70 interventi, dei quali n. 43 interventi di esecuzione lavori e n. 27 interventi per cui nel presente Piano si richiede la copertura finanziaria per la progettazione e la cui esecuzione lavori sarà inserita nel Piano di attuazione 2019. Il CIPE ha disposto l’assegnazione dell’importo complessivo per l’anno 2018 di euro 48.923.619,75. Nella Tabella 5 in allegato sono elencati gli interventi del Piano annuale, l’ammontare delle singole assegnazioni e le rispettive Stazioni appaltanti e tipologie di intervento.

4.4 Funzioni istituzionali e collettive, servizi direzionali Il Piano annuale 2018 relativo al settore 4, riguardante le tipologie di intervento delle Sedi istituzionali, altri edifici strategici, chiese ed edifici di culto non rientranti nella categoria di beni culturali, edilizia cimiteriale, strutture ricreative e sportive, è stato approvato con la delibera CIPE n. 24 del 28 febbraio 2018.

7.

Per il settore Funzioni istituzionali e collettive, servizi direzionali, la Presidenza del Consiglio dei ministri - Struttura di missione predispone il programma pluriennale, assume la competenza della programmazione e la responsabilità per il conseguimento di livelli adeguati di offerta di servizi alla collettività, mentre gli Uffici speciali per la ricostruzione di L’Aquila e dei comuni del cratere, per gli ambiti territoriali di rispettiva competenza, assumono la responsabilità di attuazione del programma pluriennale e di conseguimento dei risultati attesi nonché la titolarità di programmazione e gestione delle risorse ad essi assegnate. In tale contesto, la Struttura di missione, in collaborazione con gli Uffici speciali per la ricostruzione, ha predisposto il Piano annuale nell’osservanza delle finalità del Programma pluriennale rivolte di restituire alla popolazione colpita dal sisma del 6 aprile 2009 strutture istituzionali di valore strategico, chiese non appartenenti alla categoria dei beni culturali e strutture cimiteriali adeguate tanto nella Città di L’Aquila che nei comuni del cratere e fuori cratere. Il suddetto Piano annuale è coordinato con il complesso degli interventi già finanziati dal piano stralcio di cui alla citata delibera di questo Comitato n. 48 del 2016 (cfr. Tabella 1 in allegato). Il Piano annuale individua n. 64 interventi, dei quali n. 33 interventi di esecuzione lavori o progettazione ed esecuzione e n. 31 interventi di progettazione, per garantire negli anni a seguire la realizzazione dei rimanenti interventi nell’ambito del periodo di programmazione individuato dal Programma pluriennale. Il CIPE ha disposto a tal fine l’assegnazione dell’importo complessivo per l’anno 2018 di euro 81.685.696,42. Nella Tabella 6 in allegato sono elencati gli interventi del Piano annuale, l’ammontare delle singole assegnazioni e le rispettive Stazioni appaltanti e tipologie di intervento.

4.5 Servizi sociali, di social housing, di promozione del lavoro e dell’occupazione Il piano annuale 2017 è stato il primo piano settoriale ad essere approvato con la delibera CIPE n. 60 del 10 luglio 2017 e riguarda una sola delle tipologie di intervento incluse nell’ambito del più ampio settore 5, specificamente quella dell’Edilizia economica e popolare. La Regione Abruzzo, in qualità di Amministrazione competente e responsabile per settore, ha predisposto il Piano annuale 2017 nell’osservanza delle finalità del Programma pluriennale 2017-2019, che assumono come priorità il rientro dei cittadini nelle proprie abitazioni, ed in coerenza con il Piano di Ricostruzione dei centri storici di L’Aquila e frazioni. Il suddetto Piano annuale 2017 riguarda gli interventi sugli immobili di proprietà dell’Azienda Territoriale di Edilizia Residenziale (ATER) che ricadono nel Comune di L’Aquila e che non hanno ancora beneficiato di un finanziamento.

8.

Il Piano annuale individua n. 15 interventi, per i quali si prevede la consegna entro 24 mesi dalla apertura dei cantieri. Saranno resi disponibili un totale di n. 158 alloggi, di cui n. 128 alloggi di proprietà dell’ATER e n. 30 alloggi di proprietà privata corrispondenti ad altrettanti nuclei familiari. Il CIPE ha disposto l’assegnazione dell’importo complessivo per l’anno 2017 di euro 35.203.289,05. Nella Tabella 7 in allegato sono elencati gli interventi del Piano annuale, l’ammontare delle singole assegnazioni e le rispettive Stazioni appaltanti e tipologie di intervento.

4.6 Infrastrutture primarie Il Programma pluriennale relativo al settore 6, riguardante le tipologie di intervento Rete servizi, rete viaria, spazi pubblici, non è ancora stato predisposto e, di conseguenza, il Piano annuale non è stato sottoposto all’approvazione del CIPE.

4.7 Sicurezza ambientale Il Programma pluriennale relativo al settore 7, riguardante la tipologia di intervento Messa in sicurezza delle cavità sotterranee instabili, non è ancora stato predisposto e, di conseguenza, il Piano annuale non è stato sottoposto all’approvazione del CIPE.

9.

TABELLA 1

SISMA ABRUZZO 2009

ELENCO DELLE DELIBERE CIPE RIGUARDANTI I SETTORI DELLA RICOSTRUZIONE PUBBLICA

Numero Tipologie di Seduta CIPE Titolo delibera Programma/Piano Assegnazioni Fonte finanziaria d'ordine intervento

Autorizzazione di spesa di cui all'art. 4, comma 3, del D.L. 39/2009 a valere sulle risorse Interventi sulle reti viarie e ferroviarie stanziate, per l'anno 2009, per gli 26/06/2009 46 Contratto di programma ANAS 2009. funzionali alla ricostruzione (D.L. 39/2009 Rete viaria € 201.272.000,00 investimenti di ANAS S.p.A., art. 4 comma 3) nell'ambito del contratto di programma da stipularsi per lo stesso anno Assegnazione di risorse a favore della regione Abruzzo, per interventi in materia Piano straordinario di messa in sicurezza Autorizzazione di spesa di cui di edilizia scolastica, a seguito degli eventi degli edifici scolastici (D.L. 39/2009 art. 4 all'art. art.14 del D.L. 39/2009 a 26/06/2009 47 Edifici scolastici € 226.421.450,00 sismici verificatisi nel mese di aprile 2009 comma 4 ) - Primo e secondo programma valere su risorse FSC 2007-2013 - (articolo 4, comma 4, decreto-legge n. stralcio Fondo infrastrutture 39/2009).

Assegnazione dell’importo di quaranta Piano di interventi urgenti per il ripristino milioni di euro a favore del programma degli immobili pubblici, danneggiati dagli Autorizzazione di spesa di cui stralcio per la parziale ricostruzione eventi sismici (D.L. 39/2009 art. 4, comma all'art. art.14 del D.L. 39/2009 a 31/07/2009 79 dell’Università de l’Aquila, a seguito degli 1, lettera b) - Programma stralcio per la Edifici universitari € 40.000.000,00 valere su risorse FSC 2007-2013 - eventi sismici verifi catisi nel mese di parziale ricostruzione delle strutture Fondo infrastrutture aprile 2009 (Articolo 4, comma 1, lettera amministrative e didattiche b , decreto-legge n. 39/2009). dell’Università di L’Aquila

Fondo infrastrutture: interventi urgenti Piano di interventi urgenti per il ripristino per ripristino immobili pubblici nella città degli immobili pubblici, danneggiati dagli Interventi su e nella provincia de L’Aquila danneggiati a Autorizzazione di spesa di cui eventi sismici (D.L. 39/2009 art. 4, comma immobili pubblici seguito degli eventi sismici verificatisi nel all'art. art.14 del D.L. 39/2009 a 06/11/2009 82 1, lettera b) - Primo programma stralcio (beni culturali, sedi € 200.850.000,00 mese di aprile 2009 – programma stralcio valere su risorse FSC 2007-2013 - volto alla ricostruzione di 27 edifici istituzionali e altri (art. 4, comma 1 e 2, decreto-legge n. Fondo infrastrutture pubblici danneggiati della Città e della edifici strategici) 39/2009, convertito, con modificazioni, Provincia di L’Aquila dalla legge n. 77/2009).

10 TABELLA 1

Numero Tipologie di Seduta CIPE Titolo delibera Programma/Piano Assegnazioni Fonte finanziaria d'ordine intervento

Autorizzazione di spesa di cui all'art. 4, comma 3, del D.L. Contratto di programma 2007-2011 per la 39/2009 a valere sulle risorse Interventi sulle reti viarie e ferroviarie gestione degli investimenti tra il Ministero stanziate nell'ambito 13/05/2010 27 funzionali alla ricostruzione (D.L. 39/2009 Rete ferroviaria € 100.000.000,00 delle infrastrutture e Rete ferroviaria dell'aggiornamento, per l'anno art. 4 comma 3). italiana S.p.A. – Aggiornamento 2009. 2009, del contratto di programma Rete ferroviaria italiana (RFI) S.p.A. 2007-2011 Assegnazione di risorse per la Autorizzazione di spesa di cui realizzazione e l’adeguamento dei sistemi all'art. art.14 del D.L. 39/2009 a Depurazione e di depurazione e di collettamento Misure urgenti per la ricostruzione (D.L. valere su risorse FSC 2007-2013 - 05/05/2011 50 collettamento € 4.800.000,00 fognario nei comuni di Montereale e 39/2009) Fondo strategico per il Paese a fognario (Bacino del fiume Aterno- sostegno dell’economia reale ). (delibera 35/2009)

Autorizzazione di spesa di cui Fondo per lo sviluppo e la coesione - Piano di interventi urgenti per il ripristino all'art. art.14 del D.L. 39/2009 a Interventi vari di Assegnazione di risorse per la degli immobili pubblici, danneggiati dagli valere su risorse FSC 2007-2013 - 23/03/2012 43 ricostruzione € 117.708.053,00 ricostruzione nella regione Abruzzo post eventi sismici (D.L. 39/2009 art. 4, comma Fondo strategico per il Paese a pubblica sisma 2009. 1, lettera b) sostegno dell’economia reale (delibera 35/2009)

Piano di interventi urgenti per il ripristino Fondo per lo sviluppo e la coesione. degli immobili pubblici, danneggiati dagli Interventi su Autorizzazione di spesa di cui Interventi di ripristino di immobili pubblici eventi sismici (D.L. 39/2009 art. 4, comma immobili pubblici all'art. art.14 del D.L. 39/2009 a 23/03/2012 44 nella città e nella provincia di L’Aquila 1, lettera b) - Secondo programma (per lo più sedi € 167.650.000,00 valere su risorse FSC 2007-2013 - (Sisma dell’aprile 2009). II° programma stralcio volto alla ricostruzione di 27 istituzionali e altri Fondo infrastrutture stralcio - Fondo infrastrutture. edifici pubblici danneggiati della Città e edifici strategici) della Provincia di L’Aquila.

Autorizzazione di spesa di cui Fondo per lo sviluppo e la coesione. Piano di interventi urgenti per il ripristino all'art. art.14 del D.L. 39/2009 a Assegnazione per il completamento del degli immobili pubblici danneggiati dagli valere su risorse FSC 2007-2013 - 11/07/2012 81 Palazzo del Governo nella città di L’Aquila Sedi istituzionali € 31.613.325,00 eventi sismici (D.L. 39/2009 art. 4, comma Fondo strategico per il Paese a (Ricostruzione post-terremoto dell’aprile 1, lettera b) sostegno dell’economia reale 2009 nella regione Abruzzo). (delibera 35/2009)

11 TABELLA 1

Numero Tipologie di Seduta CIPE Titolo delibera Programma/Piano Assegnazioni Fonte finanziaria d'ordine intervento

Interventi di ricostruzione Ripartizione, per l'importo residuo alla Regione Abruzzo - Ricostruzione post - pubblica riguardanti D.L. 39/2009 art.14 a valere su data della delibera, delle risorse sisma dell’aprile 2009 - ripartizione edilizia economica e risorse FSC 2007-2013 - Fondo stanziate dall’articolo 14, comma 1, del € 379.500.000,00 risorse del fondo per lo sviluppo e la popolare, edifici infrastrutture e Fondo strategico 21/12/2012 135 D.L. n. 39/2009, destinate al coesione, periodo 2013-2015 (Articolo 14, scolastici, rete viaria per il Paese a sostegno finanziamento degli interventi di comma 1, decreto-legge n. 39/2009 e e ad altri progetti dell’economia reale (delibera ricostruzione nella regione Abruzzo a delibera CIPE n. 35/2009). ritenuti strategici 35/2009) seguito del sisma dell’aprile 2009

Beni culturali € 70.500.000,00

Regione Abruzzo - Ricostruzione post- sisma dell’aprile 2009 - riprogrammazione Riprogrammazione del Piano delle risorse assegnate con la delibera straordinario di messa in sicurezza degli 08/03/2013 18 CIPE n. 47/2009 per la messa in sicurezza Edifici scolastici - - edifici scolastici. Terzo programma degli edifici scolastici danneggiati dal stralcio sisma (articolo 4, comma 4, decreto-legge n. 39/2009).

Regione Abruzzo - Ricostruzione post- sisma dell’aprile 2009 - Rimodulazione del Rimodulazione del terzo programma III° programma stralcio per la 08/11/2013 85 stralcio del Piano straordinario di messa Edifici scolastici - - ricostruzione e la messa in sicurezza degli insicurezza degli edifici scolastici edifi ci scolastici danneggiati dal sisma - Presa d’atto.

Regione Abruzzo - Ricostruzione post- sisma dell’aprile 2009 - Rimodulazione Rimodulazione delle assegnazioni per gli 17/12/2013 92 delle assegnazioni per spese obbligatorie interventi sui beni culturali previste dalla Beni culturali - - e beni culturali (Delibera CIPE n. delibera CIPE n.135/2012 135/2012).

12 TABELLA 1

Numero Tipologie di Seduta CIPE Titolo delibera Programma/Piano Assegnazioni Fonte finanziaria d'ordine intervento

Autorizzazione di spesa di cui Regione Abruzzo - Ricostruzione post Edilizia economica e € 81.088.154,21 all'OPCM n. 4013/2012 a valere sisma 6 aprile 2009 ricognizione risorse popolare sulle risorse del FSC 2007-2013 residue ex articolo 14, comma 1, decreto- Copertura finanziaria di debiti pregressi (Fondo strategico per il paese a 20/02/2015 23 legge n. 39/2009 (legge di conversione n. relativi alla cessata Gestione Edifici scolastici € 4.300.000,00 sostegno dell'economia reale) 77/2009) e delibera CIPE n. 35/2009. Commissariale stanziate dall’articolo 14, comma Finalizzazioni varie a valere sulle risorse di 1, del decreto-legge n. 39/2009 e cui all'OPCM n. 4013/2012. Spazi pubblici € 56.734,04 delibera CIPE n. 35/2009 Autorizzazione di spesa di cui Sisma Regione Abruzzo - Interventi di Beni culturali € 19.750.000,00 all’art. 7 -bis , comma 1, del D.L. edilizia pubblica - Assegnazione di n. 43/2013, convertito, con Programma stralcio nel settore dei beni 06/08/2015 77 ulteriori risorse e rimodulazione delle modificazioni, dalla L. n. 71/2013, culturali e dell'edilizia scolastica assegnazioni di cui alla delibera CIPE come rifinanziato dalla legge n. 135/2012 - Tabella 2 Edifici scolastici € 6.237.211,00 147/2013, tabella E, per l'anno 2015. Autorizzazione di spesa di cui Sisma Regione Abruzzo Obiettivi, criteri e all’art. 7 -bis , comma 1, del D.L. modalità di programmazione delle risorse Edifici scolastici, n. 43/2013, convertito, con per la ricostruzione pubblica Piano stralcio di interventi per la infrastrutture 10/08/2016 48 € 57.417.829,28 modificazioni, dalla L. n. 71/2013, assegnazione di risorse ad interventi ricostruzione pubblica primarie, sedi come rifinanziato dalla legge n. cantierabili e invarianti (piano stralcio) e istituzionali 190/2014, Tabella E, per l'anno assistenza tecnica. 2016 Autorizzazione di spesa di cui all'OPCM n. 3917/2010 a valere Sisma Abruzzo 2009 - Delibera CIPE sull'accantonamento prudenziale 23/2016, punto 2.5: finalizzazione di cui alla delibera CIPE n. dell’accantonamento prudenziale, in Copertura completamento intervento Intervento Comune 23/2015 su risorse del FSC 2007- 01/12/2016 59 precedenza disposto per le attività € 290.662,92 funivia di L'Aquila 2013 (Fondo strategico per il solutorie di eventuali ulteriori Paese a sostegno dell’economia obbligazioni assunte dalla cessata reale) stanziate dall’articolo 14, gestione commissariale. comma 1, del D.L. n. 39/2009 e delibera CIPE n. 35/2009)

13 TABELLA 1

Numero Tipologie di Seduta CIPE Titolo delibera Programma/Piano Assegnazioni Fonte finanziaria d'ordine intervento

Autorizzazione di spesa di cui Sisma Abruzzo 2009 - Assegnazione di all’art. 7 -bis , comma 1, del D.L. risorse per il settore ricostruzione n. 43/2013, convertito, con Piano annuale 2017 - Settore di Edilizia economica e 10/07/2017 60 pubblica - Social Housing interventi € 35.203.289,05 modificazioni, dalla L. n. 71/2013, ricostruzione pubblica Social housing popolare «Edilizia Economica e Popolare» - piano come rifinanziato dalla legge n. annuale 2017 - Regione Abruzzo. 190/2014, tabella E, per l'anno 2017 Autorizzazione di spesa di cui Sisma Abruzzo 2009 - Assegnazione di all’art. 7 -bis , comma 1, del D.L. risorse al settore ricostruzione del Piano annuale 2018 - Settore di n. 43/2013, convertito, con patrimonio pubblico - «Edifici scolastici» - 22/12/2017 110 ricostruzione pubblica Istruzione Edifici scolastici € 30.405.366,67 modificazioni, dalla L. n. 71/2013, Piano annuale 2018 - Ministero primaria e secondaria come rifinanziato dalla legge n. dell’istruzione, dell’università e della 190/2014, tabella E, per l'anno ricerca. 2018 Sisma Abruzzo 2009 - Assegnazione di Autorizzazione di spesa di cui risorse al settore ricostruzione del all’art. 7 -bis , comma 1, del D.L. patrimonio pubblico - «Tutela e Piano annuale 2018 - Settore di n. 43/2013, convertito, con 22/12/2017 112 valorizzazione del patrimonio culturale» - ricostruzione pubblica Tutela e Beni culturali € 48.923.619,75 modificazioni, dalla L. n. 71/2013, Piano annuale 2018 - Ministero dei beni e valorizzazione del patrimonio culturale come rifinanziato dalla legge n. delle attività culturali e del turismo 190/2014, tabella E, per l'anno (MiBACT). 2017 Autorizzazione di spesa di cui Sisma Abruzzo 2009 - Assegnazione di all’art. 7 -bis , comma 1, del D.L. risorse al settore ricostruzione del Piano annuale 2018 - Settore di n. 43/2013, convertito, con patrimonio pubblico - «Edifici 22/12/2017 113 ricostruzione pubblica Istruzione Edifici universitari € 24.268.946,40 modificazioni, dalla L. n. 71/2013, universitari» - Piano annuale 2018 - superiore come rifinanziato dalla legge n. Ministero dell’istruzione, dell’università e 190/2014, tabella E, per l'anno della ricerca. 2018

14 TABELLA 1

Numero Tipologie di Seduta CIPE Titolo delibera Programma/Piano Assegnazioni Fonte finanziaria d'ordine intervento

Sedi istituzionali, altri edifici strategici, chiese ed edifici di culto non rientranti Autorizzazione di spesa di cui nella categoria di all’art. 7 -bis , comma 1, del D.L. Sisma Abruzzo 2009 - Assegnazione di Piano annuale 2018 - Settore di beni culturali ai n. 43/2013, convertito, con risorse al settore di ricostruzione pubblica 28/02/2018 24 ricostruzione pubblica Funzioni sensi della Parte II € 81.685.696,42 modificazioni, dalla L. n. 71/2013, «Funzioni istituzionali e collettive, servizi istituzionali e collettive, servizi direzionali del decreto come rifinanziato dalla legge n. direzionali» - Piano annuale 2018. legislativo del 22 190/2014, tabella E, per l'anno gennaio 2004, n. 42, 2018 edilizia cimiteriale, strutture ricreative e sportive

TOTALE € 1.929.942.337,74

15 TABELLA 2

SISMA ABRUZZO 2009 - I SETTORI DI RICOSTRUZIONE PUBBLICA

ALLEGATO 1 alla delibera CIPE n. 48 del 2016 come modificato dalle delibere n. 60 e n. 113 del 2017 e n. 24 del 2018

Amministrazioni n. Settori di ricostruzione pubblica Principali tipologie di intervento Competenti e responsabili Stazioni appaltanti

Istruzione primaria e secondaria (I e II ciclo 1 Edifici scolastici MIUR Province ,Comuni DPR n.89 del 20 marzo 2009).

Provveditorato interregionale Università Istruzione superiore (III ciclo DPR n. 89 del 20 OO.PP. 2 Edifici universitari marzo 2009) ADSU ADSU

Immobili, compresi chiese e edifici destinati alle attività di cui all'articolo Tutela e valorizzazione del patrimonio 16, lettera a)della L. 20 maggio 1985, n. 3 MIBAC MIBAC culturale 222, che siano beni culturali ai sensi della Parte II del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n.42

Sedi istituzionali, altri edifici strategici, chiese ed edifici di culto non rientranti Regione, Province, Comuni, nella categoria di beni culturali ai sensi Presidenza del Consiglio dei Funzioni istituzionali e collettive, servizi Comunità montana Peligna, ASL 4 della Parte II del decreto legislativo del Ministri e Uffici speciali per la direzionali n. 1 , Azienda 22 gennaio 2004, n. 42, edilizia ricostruzione Pubblica di Servizi alla Persona cimiteriale, strutture ricreative e sportive

16 TABELLA 2

Amministrazioni n. Settori di ricostruzione pubblica Principali tipologie di intervento Competenti e responsabili Stazioni appaltanti

Immobili pubblici destinati ad ospitare servizi di cura socio-assistenziale (Infanzia, Non autosufficienti, ecc.) Regione, Province, Comuni, Sevizi sociali, di Social housing e di promozione Provveditorato interregionale 5 Edilizia economica e popolare Regione Abruzzo del lavoro e dell'occupazione OO.PP. e ATER (per edilizia Immobili e spazi pubblici destinati ad economica e popolare) ospitare centri per l'impiego, orientamento al lavoro, centri di aggregazione giovanile, ecc.

Presidenza del Consiglio dei Comuni, Soggetto gestore del 6 Infrastrutture primarie Rete servizi, rete viaria, spazi pubblici Ministri servizio

Messa in sicurezza delle cavità 7 Sicurezza ambientale Regione Abruzzo Comuni sotterranee instabili

17 TABELLA 3

PIANO ANNUALE 2018 - EDIFICI SCOLASTICI - ELENCO DEGLI INTERVENTI

ASSEGNAZIONE DI RISORSE CON DELIBERA CIPE N. 110/2017

N. Denominazione edificio scolastico Indirizzo - Località Stazione Appaltante Tipologia d'intervento Assegnazione 2018

Istituto di istruzione secondario Convitto Nazionale Sostituzione edilizia con 1 via Leonardo Da Vinci n° 8 - L'AQ PROVINCIA DELL'AQUILA € 1.310.120,00 "D.Cotugno" delocalizzazione

2 IPSIASAR "L. Da Vinci" via Aldo Moro- L'Aquila PROVINCIA DELL'AQUILA Sostituzione edilizia € 760.299,60

via sotto le Vignole, frazione di Pianola – 3 Scuola dell’infanzia e primaria di Pianola COMUNE DELL'AQUILA Adeguamento sismico € 950.000,00 L’Aquila Scuola primaria di Bagno (da trasformare in scuola via Capo la Costa, frazione di Bagno - 4 COMUNE DELL'AQUILA Sostituzione edilizia € 300.000,00 dell'infanzia) L'Aquila

5 Scuola dell’Infanzia “T.Campanella” via F. Cappa, L'Aquila COMUNE DELL'AQUILA Sostituzione edilizia € 200.000,00

Scuola primaria "Celestino V" (scuola primaria Valle via Monte Morrone, quartiere Valle Pretara - 6 COMUNE DELL'AQUILA Sostituzione edilizia € 300.000,00 Pretara) L'Aquila

7 Scuola dell'infanzia S. Giovanni Bosco via Arischia, L' Aquila COMUNE DELL'AQUILA Adeguamento sismico € 350.000,00

8 Scuola Media "G. Carducci" viale Duca degli Abruzzi,16 L'Aquila COMUNE DELL'AQUILA Sostituzione edilizia € 1.000.000,00

Scuola primaria e scuola dell'Infanzia Viale Giovanni 9 viale G. XXIII, L'Aquila COMUNE DELL'AQUILA Sostituzione edilizia € 1.000.000,00 XXIII Scuola media, elementare e materna - Refettorio 10 via Giacomo Matteotti COMUNE DI Adeguamento sismico € 230.000,00 (corpo 1) Scuola media, elementare e materna - Refettorio 11 via Giacomo Matteotti COMUNE DI ALANNO Adeguamento sismico € 100.000,00 (corpo 2 e corpo 3)

12 scuola materna Caruscino via Colantoni, fraz. Caruscino COMUNE DI AVEZZANO Adeguamento sismico € 320.000,00

13 primaria “Giovanni XXIII” via Di Lorenzo COMUNE DI AVEZZANO Sostituzione edilizia € 300.000,00

18 TABELLA 3

N. Denominazione edificio scolastico Indirizzo - Località Stazione Appaltante Tipologia d'intervento Assegnazione 2018

14 primaria San Pelino c.so Italia COMUNE DI AVEZZANO Adeguamento sismico € 500.000,00

15 Scuola Media e materna via Romanelli COMUNE DI BISENTI Adeguamento sismico € 564.000,00

16 Scuola Elementare via Romanelli COMUNE DI BISENTI Adeguamento sismico € 722.400,00

Sostituzione edilizia con 17 Scuola materna - Piano D'Orta - Palestra via Provinciale, fraz. Piano d'Orta COMUNE DI € 70.000,00 delocalizzazione SCUOLA MATERNA IN LOCALITA' CASTELNUOVO 18 VERGA 23 COMUNE DI CASTELLALTO Adeguamento sismico € 935.000,00 VOMANO COMUNE DI CASTELVECCHIO 19 Edificio scolastico infanzia e nido Largo del minatore Completamento € 100.000,00 SUBEQUO COMUNE DI CASTELVECCHIO 20 Scuola elementare e media via Roma 43 Sostituzione edilizia € 400.000,00 SUBEQUO

21 Scuola media viale dei pini COMUNE DI CASTILENTI Sostituzione edilizia € 633.326,60

22 Scuola Media via Giardino, 23 COMUNE DI CELLINO ATTANASIO Adeguamento sismico € 800.000,00

23 Scuola dell'infanzia e primaria via Giardino, 23 COMUNE DI CELLINO ATTANASIO Adeguamento sismico € 400.000,00

24 Scuola Primaria "-c.u." Via Guglielmo Marconi 48/50 COMUNE CIVITELLA CASANOVA adeguamento sismico € 1.480.000,00

Scuola media Capoluogo - Scuola materna della 25 via S. Paolo COMUNE DI COLLEDARA Sostituzione edilizia € 200.000,00 Frazione di Ornano Grande Nuovo edificio scolastico sede della scuola primaria 26 e dell'infanzia e della scuola secondaria di primo via Italia COMUNE DI Sostituzione edilizia € 442.642,00 grado

27 SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA VIA ROCCO TERENZI 4 COMUNE DI Adeguamento sismico € 986.682,84

28 Ex scuola materna via c.da Murata COMUNE DI Adeguamento sismico € 500.000,00

19 TABELLA 3

N. Denominazione edificio scolastico Indirizzo - Località Stazione Appaltante Tipologia d'intervento Assegnazione 2018

29 Scuola elementare Acerbo, via Vittorio Veneto via Vittorio Veneto COMUNE DI Adeguamento sismico € 150.000,00

30 Scuola materna c.da Saletto contrada Saletto COMUNE DI LORETO APRUTINO Sostituzione edilizia € 223.627,46

COMUNE DI MONTEBELLO DI 31 Scuola materna e media via De Gasperi Adeguamento sismico € 400.000,00 BERTONA

32 Scuola Materna VIA SAN GIROLAMO COMUNE DI Sostituzione edilizia € 696.114,40

33 Scuola Materna, Frazione Val Vomano P.zza Bernini - F.ne Val Vomano COMUNE DI PENNA S. ANDREA Adeguamento sismico € 698.530,00

34 Scuola Materna ed Elementare corso Umberto I COMUNE DI Adeguamento sismico € 350.000,00

Istituto Comprensivo Papa Giovanni XXIII - Scuola 35 via Villa De Felici - (PE) COMUNE DI PIANELLA Adeguamento sismico € 1.420.000,00 primaria

36 Complesso scolastico Scuola elementare Ala SUD viale Buozzi COMUNE DI Adeguamento sismico € 353.510,25

37 SCUOLA PAOLINI - ALA OVEST - Spogliatoi viale Buozzi - Popoli COMUNE DI POPOLI Adeguamento sismico € 200.000,00

38 SCUOLA MATERNA VIALE ABRUZZO, 14 COMUNI DI Adeguamento sismico € 744.211,67

Sostituzione edilizia con 39 Scuola elementare via Querce Moscatelli, loc. La favorita COMUNE DI € 600.000,00 delocalizzazione

40 SCUOLA MATERNA via Regina Elena COMUNE DI ROCCA DI BOTTE Adeguamento sismico € 445.000,00

41 Scuola materna Pio XII via B., Croce- AQ COMUNE DI S. MARIE Adeguamento sismico € 982.297,00

42 Scuola Materna via Grande COMUNE DI SAN PIO DELLE CAMERE Sostituzione edilizia € 676.000,00

VIA MADONNA DEI RACCOMANDATI - ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO LUIGI COMUNE DI SAN DEMETRIO NE' 43 COMUNE DI SAN DEMETRIO NE' VESTINI Adeguamento sismico € 160.000,00 VOLPICELLI (EX SCUOLA MEDIA F. ROSSI) VESTINI (AQ)

20 TABELLA 3

N. Denominazione edificio scolastico Indirizzo - Località Stazione Appaltante Tipologia d'intervento Assegnazione 2018

44 Scuola media - Via San Rocco via San Rocco COMUNE DI SAN VALENTINO IN A.C. Adeguamento sismico € 450.000,00

Scuole dell'infanzia (ex via della Rinascita e frazione Sostituzione edilizia con 45 via della Rinascita, c.da Decontra COMUNE DI € 74.011,17 Decontra ) delocalizzazione

46 Scuola Civita tomassa Civitatomassa COMUNE DI Adeguamento sismico € 1.200.000,00

47 Scuola Elementare "Lola Di Stefano" Viale Roosvelt, Comune di Sulmona (L'AQ) COMUNE DI SULMONA Miglioramento sismico € 950.000,00

48 Scuola elementare "Risorgimento" viale dei pini COMUNE DI TERAMO Adeguamento sismico € 585.400,00

49 Scuola media via Forlunese, fraz. Palombaia COMUNE DI Adeguamento sismico € 850.000,00

Istituto Comprensivo Scuola Primaria "Casa della Sostituzione edilizia con 50 Torre de' Passeri, via G. Garibaldi COMUNE DI TORRE DEI PASSERI € 333.700,00 Scuola" delocalizzazione

51 Scuola Media "Muzio Febonio" via Cifilanico COMUNE DI Adeguamento sismico € 868.493,68

I.T.C.G. "T. Acerbo" di Pescara, sede di via 52 via Pizzoferrato 1, Pescara PROVINCIA DI PESCARA Adeguamento sismico € 170.000,00 Pizzoferrato I.I.S. "L. Misticoni - V. Bellisario" di Pescara, sede 53 dell'Istituto Statale d'Arte "V. Bellisario" di via via Einaudi PROVINCIA DI PESCARA Adeguamento sismico € 320.000,00 Einaudi I.S.I.S "A. di Savoia" di Popoli, succursale I.P.S.I.A. 54 via Corti PROVINCIA DI PESCARA Adeguamento sismico € 150.000,00 "A. di Savoia" via Corti

55 Liceo Artistico "Mario dei Fiori" di Penne, via Caselli via Caselli 49, Penne PROVINCIA DI PESCARA Adeguamento sismico € 250.000,00

56 Liceo "M. Delfico" Teramo p.zza Dante Alighieri PROVINCIA DI TERAMO Miglioramento sismico € 250.000,00

TOTALE € 30.405.366,67

21 TABELLA 4 PIANO ANNUALE 2018 - EDIFICI UNIVERSITARI - ELENCO DEGLI INTERVENTI

ASSEGNAZIONE DI RISORSE CON DELIBERA CIPE N. 113/2017

N. Denominazione del bene Indirizzo - Località Stazione appaltante Tipologia d'intervento Assegnazione 2018

1 PALAZZO CARLI Piazza Vincenzo Rivera, 1 Provveditorato OO.PP. Ripristino danni da sisma € 2.000.000,00

Ripristino danni da sisma 2 Ospedale S. Salvatore VECCHIO NUCLEO Piazza Giulio Natali Provveditorato OO.PP. € 4.000.000,00 e riqualificazione area

3 Facoltà di Scienze (Coppito 1) Via Vetoio Provveditorato OO.PP. Miglioramento sismico € 3.000.000,00

4 Dipartimenti Area biologica (Coppito 2) Via Vetoio Provveditorato OO.PP. Miglioramento sismico € 4.000.000,00

5 Corpo B - Facoltà di Ingegneria Piazzale E. Pontieri,1 Monteluco di Roio Provveditorato OO.PP. Miglioramento sismico € 1.500.000,00

6 Centro Linguistico (*) Via Assergi, 4-6 Provveditorato OO.PP. Ripristino danni da sisma € 9.500.000,00

7 Polifunzionale di Coppito (Lotto 1) Via Vetoio ADSU Demolizione € 268.946,40 TOTALE 24.268.946,40 (*) L'importo della progettazione (500.000 euro) è stato finanziato con la delibera CIPE n. 48 del 2016

22 TABELLA 5 PIANO ANNUALE 2018 - BENI CULTURALI - ELENCO DEGLI INTERVENTI

ASSEGNAZIONE DI RISORSE CON DELIBERA CIPE N. 112/2017

N. Denominazione del bene Località Stazione appaltante Tipologia d'intervento Assegnazione 2018

Segretariato regionale Completamento - II 1 S. Maria del Suffragio o Anime Sante L'Aquila € 2.231.619,75 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale Completamento - 2 Teatro Comunale L'Aquila € 6.000.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale Completamento - II 3 Santuario Madonna di Roio L'Aquila - Roio Poggio € 1.000.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale Completamento - III 4 S. Flaviano L'Aquila € 1.500.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale Completamento - II 5 S. Michele Arcangelo II Lotto Città Sant'Angelo (Pe) € 1.200.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale Completamento - III 6 S. Margherita dei Gesuiti III LOTTO L'Aquila € 3.000.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale Completamento - II 7 S.Maria ad Cryptas Fossa (Aq) € 350.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale Completamento - II 8 S.Martino di Tours L'Aquila - Pescomaggiore € 900.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale Completamento - II 9 S. Sebastiano Navelli ( Aq) € 300.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale Consolidamento e 10 S. Francesco (Aq) € 2.000.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro - I LOTTO Segretariato regionale Consolidamento e 11 S. Maria della Pace (Aq) € 2.400.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 12 S.Maria in Ruvo S. Stefano di Sessanio (Aq) € 620.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro - I LOTTO Segretariato regionale 13 S. Francesco (Aq) Prosecuzione € 600.000,00 MIBACT per l'Abruzzo

23 TABELLA 5

N. Denominazione del bene Località Stazione appaltante Tipologia d'intervento Assegnazione 2018

Segretariato regionale Consolidamento e 14 S. Giovanni Battista Ofena (Aq) € 900.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro - I LOTTO Segretariato regionale Consolidamento e 15 Madonna del Lago o S. Maria d. Grazie S. Stefano di Sessanio (Aq) € 1.000.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro - I LOTTO Segretariato regionale Consolidamento e 16 S. Maria della Pietà in Carrito - Carrito (Aq) € 200.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro - I LOTTO Segretariato regionale Consolidamento e 17 S. Maria della Lauretana - Poggio Cancelli (Aq) € 220.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro - I LOTTO Segretariato regionale Completamento II e 18 S. Maria delle Grazie Scanno (Aq) € 200.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo LOTTO Segretariato regionale Completamento II e 19 Chiesa del Crocifisso L'Aquila € 30.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale 20 S. Chiara L'Aquila Prosecuzione € 700.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Tionedegli Abruzzi (Aq) - Santa Segretariato regionale Consolidamento e 21 S. Maria dellle Grazie € 1.500.000,00 Maria del Ponte MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 22 S. Tommaso Tornimparte (Aq) - Piedi la Costa € 600.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale 23 S.Maria del Carmine L'Aquila Prosecuzione € 1.000.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Segretariato regionale 24 S. Giovanni Battista L'Aquila - Camarda Prosecuzione € 800.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Segretariato regionale Completamento - III 25 S. Nicandro e Marciano L'Aquila - Roio Piano € 1.300.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale Completamento - III 26 S. Giusta L'Aquila - Bazzano € 500.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale Completamento - III 27 S. Maria degli Angeli Cimiteriale S. Eusanio Forconese (Aq) € 1.200.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale 28 S. Flaviano Capitignano (Aq) - Valle Cupa Prosecuzione € 1.500.000,00 MIBACT per l'Abruzzo 24 TABELLA 5

N. Denominazione del bene Località Stazione appaltante Tipologia d'intervento Assegnazione 2018

Segretariato regionale 29 S. Maria di Roio L'Aquila Prosecuzione € 800.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Segretariato regionale Completamento - II 30 S. Biagio Cappadocia (Aq) € 300.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale Completamento - III 31 Casa Museo Signorini Corsi L'Aquila € 800.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale Completamento - II 32 S. Pietro Apostolo a Coppito L'Aquila € 500.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale 33 S. Maria del Ponte Tionedegli Abruzzi (Aq) Completamento € 1.200.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Segretariato regionale Completamento - II 34 SS. Annunziata Valle Castellana (Te) € 260.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale Completamento - II 35 S. Paolo di L'Aquila € 200.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale Completamento - II 36 SS. Annunziata Sulmona (Aq) € 1.500.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale Completamento - III 37 SS. Pietro e Paolo Apostoli (Aq) - Rovere € 1.500.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale Completamento - II 38 S.Antonio Abate Pianella (Pe) € 400.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Ultimo Lotto Segretariato regionale Consolidamento e 39 S. Maria a Graiano I Lotto Fontecchio - San Pio (Aq) € 500.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 40 S. Maria della Pace Fontecchio (Aq) € 1.400.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 41 S. Carlo Borromeo (Pe) € 1.500.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 42 S. Maria Maggiore (Pe) € 1.500.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Restauro Segretariato regionale Completamento 43 Palazzo Alfieri L'Aquila € 250.000,00 MIBACT per l'Abruzzo ultimo lotto 25 TABELLA 5

N. Denominazione del bene Località Stazione appaltante Tipologia d'intervento Assegnazione 2018

Segretariato regionale Consolidamento e 44 Beata Vergine Maria Carapelle Calvisio (AQ) € 85.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 45 San Nicola di Bari (AQ) € 72.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 46 S. Stefano Protomartire S. Stefano di Sessanio (Aq) € 70.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 47 S. Caterina D'Alessandria Sulmona (Aq) € 93.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 48 Madonna della Pietà Calascio (AQ) € 32.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 49 S. Antonio Abate Calascio (AQ) € 32.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 50 S. Nicola di Bari Ofena (Aq) € 70.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale 51 S. Michele Arcangelo (Aq) - Beffi Completamento € 85.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Segretariato regionale 52 S. Menna (Aq) - S. Menna Completamento € 56.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Segretariato regionale Consolidamento e 53 S. Angelo (Aq) € 26.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 54 S. Giusta Penna S. Andrea (Te) € 60.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale 55 S. Pietro Apostolo L'Aquila - Pagliare di Sassa Completamento € 85.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Segretariato regionale Consolidamento e 56 S. Francesco Celano (Aq) € 75.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 57 S. Giovanni ad Insulam Isola del Gran Sasso (Te) € 110.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 58 S. Maria del Ponte L'Aquila - Coppito € 36.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro 26 TABELLA 5

N. Denominazione del bene Località Stazione appaltante Tipologia d'intervento Assegnazione 2018

Segretariato regionale Consolidamento e 59 S. Maria delle Grazie (Aq) € 75.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 60 S. Maria degli Angeli o S.Antonio L'Aquila - Paganica € 72.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro S. Demetrio ne Vestini (Aq) - Segretariato regionale Consolidamento e 61 Madonna dei Raccomandati € 200.000,00 Cavattoni MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 62 Chiesa di S. Biagio (Pe) - Capo d'Acqua € 125.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale 63 Abbazia S. Giovanni Battista Lucoli (Aq) - Collimento Completamento € 165.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Segretariato regionale 64 S. Pietro L'Aquila - Coppito Completamento € 32.000,00 MIBACT per l'Abruzzo Segretariato regionale Consolidamento e 65 Madonna dell'Arco Navelli (Aq) - Civitaretenga € 56.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 66 Tiro a segno "A. Bafile" L'Aquila € 300.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 67 S. Panfilo Tornimparte - Villagrande € 85.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 68 S. Quinziano L'Aquila € 200.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 69 S. Raniero L'Aquila - Civita di Bagno € 190.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro Segretariato regionale Consolidamento e 70 S. Lorenzo della Serra L'Aquila - Roio Poggio € 75.000,00 MIBACT per l'Abruzzo restauro TOTALE € 48.923.619,75

27 TABELLA 6

PIANO ANNUALE 2018 - SEDI ISTITUZIONALI - ELENCO DEGLI INTERVENTI ASSEGNAZIONE DI RISORSE CON DELIBERA CIPE N. 24/2018

N. Denominazione del bene Indirizzo -Località Stazione Appaltante Tipologia d'intervento Assegnazione 2018

1 Edificio direzionale Provincia De L'Aquila Via Verdi, L'Aquila (AQ) Provincia de L'Aquila Adeguamento sismico € 738.461,22

Riparazione e/o 2 Palazzo Oliva Civita di Bagno, L'Aquila (AQ) Comune dell’Aquila € 400.000,00 miglioramento sismico Riparazione e/o 3 Ex Convento Lauretane Piazza della Lauretana L'Aquila (AQ) Comune dell’Aquila € 2.000.000,00 miglioramento sismico Riparazione e/o 4 Complesso di Santa Maria dei Raccomandati Corso Vittorio Emanuele 121 (AQ) Comune dell’Aquila € 13.862.500,00 miglioramento sismico Riparazione e/o 5 Conservatorio musicale "Casella" Via Sassa (AQ) Comune dell’Aquila € 1.500.000,00 miglioramento sismico Azienda Pubblica di Servizi alla Riparazione e/o 6 Ex Ipab Piazza Palazzo e Via Cavour L’Aquila € 12.732.544,46 Persona miglioramento sismico Riparazione e/o 7 Palazzo Selli Via Paganica, L'Aquila Regione Abruzzo € 5.666.000,00 miglioramento sismico Riparazione e/o 8 Sede Guardia Forestale Località Sant'Elia (AQ) Regione Abruzzo € 1.720.000,00 miglioramento sismico Riparazione e/o 9 Casetta Minima Località Parco del Sole (AQ) Regione Abruzzo € 160.000,00 miglioramento sismico Edificio residenziale (da modificare in edificio 10 Via Trecco, L'Aquila (AQ) Provincia de L'Aquila Sostituzione edilizia € 225.000,00 direzionale) Sostituzione edilizia 11 Provveditorato agli studi Provincia de L'Aquila Via Strinella, 172 L'Aquila (AQ) Provincia de L'Aquila 1_L'Aquila Provincia de € 1.000.561,00 L'Aquila 12 Ex INAPLI scuola di formazione Via San Giuliano 9 L'Aquila Regione Abruzzo Sostituzione edilizia € 7.580.000,00

Riparazione e/o 13 Direzione didattica Scuola Media Patini Via Venezuela (AQ) Comune dell’Aquila € 300.000,00 miglioramento sismico

28 TABELLA 6

N. Denominazione del bene Indirizzo -Località Stazione Appaltante Tipologia d'intervento Assegnazione 2018

Complesso di Santa Maria di Collemaggio - Riparazione e/o 14 Via Bellisari, L'Aquila (AQ) ASL 1 Avezzano Sulmona -L'Aquila € 278.520,00 Fabbricato B7 sede direzione generale miglioramento sismico Complesso di Santa Maria di Collemaggio - Riparazione e/o 15 Via Bellisari, L'Aquila (AQ) ASL 1 Avezzano Sulmona -L'Aquila € 223.320,00 Fabbricato B9 dipartimento prevenzione miglioramento sismico Complesso di Santa Maria di Collemaggio - 16 Via Bellisari, L'Aquila (AQ) ASL 1 Avezzano Sulmona -L'Aquila Adeguamento sismico € 2.382.857,75 Fabbricato B20 sede uffici territoriali Complesso di Santa Maria di Collemaggio - Via XX Settembre, 26 Angolo via S. Andrea Riparazione e/o 17 ASL 1 Avezzano Sulmona -L'Aquila € 504.000,00 Fabbricato ex INAM L'Aquila (AQ) miglioramento sismico Riparazione e/o 18 ex Conceria Via Borgo Rivera 2 (AQ) Comune dell’Aquila € 1.100.000,00 miglioramento sismico Riparazione e/o 19 Ex Edificio Scolastico Filetto Via Paganica L'Aquila -frazione Filetto Comune dell’Aquila € 150.000,00 miglioramento sismico Via Don Lorenzo di Giulio, frazione di Vastea Riparazione e/o 20 Sede amministrativa Comune di Civitella Casanova € 90.198,96 – Civitella Casanova (PE) miglioramento sismico Piazza S. Pertini n. 1 MontebelloDi Bertona Riparazione e/o 21 Municipio Comune di € 66.034,70 (PE) miglioramento sismico Piazza Vittorio Emanuele Montebello Di Riparazione e/o miglioramento Comune di Montebello Di 22 Magazzini seminterrati (municipio) € 56.971,68 Bertona (PE) sismico Bertona Riparazione e/o miglioramento 23 Ufficio del Giudice di Pace Via delle Scuole Medie, Montererale (AQ) Comune di Montereale € 703.230,00 sismico

24 Palazzo Ducale "Castello dello Scorpione" Via del Castello Comune di AQ Adeguamento sismico Comune di Bugnara € 4.618.285,14

Riparazione e/o miglioramento 25 ex convento di S. chiara Piazza Kennedy Gagliano AternoAQ Comune di € 502.036,75 sismico Riparazione e/o miglioramento 26 Comune di Pietracamela via XXV lugio Via XXIV MAGGIO Pietracamela (TE) Comune di Pietracamela € 74.814,61 sismico Riparazione e/o miglioramento 27 Comune di Pietracamela Via Roma Via Roma Pietracamela TE Comune di Pietracamela € 30.000,00 sismico Riparazione e/o miglioramento 28 Municipio Comune di Comune Rocca di Cambio € 2.200.000,00 sismico

29 TABELLA 6

N. Denominazione del bene Indirizzo -Località Stazione Appaltante Tipologia d'intervento Assegnazione 2018

Via Dante Alighieri Comune di San Demetrio Comune di San Demetrio Né 29 ex sede municipale Sostituzione edilizia € 402.313,13 Né Vestini AQ Vestini Via Sopra Palazzo Comune di San Demetrio Riparazione e/o miglioramento Comune di San Demetrio Né 30 Palazzo Duca Arcamone € 936.172,23 Né Vestini AQ sismico Vestini Via Colle Comune di Sant'Eusanio Forconese Comune di Sant'Eusanio 31 ex scuola dell'infanzia Sostituzione edilizia € 80.000,00 AQ Forconese Via della Giudea Comune di Santo Stefano di Comune di Santo Stefano di 32 ex asilo comunale Sostituzione edilizia € 1.464.883,30 Sessanio AQ Sessanio Via Santa Maria 1 Comune di Villa Riparazione e/o miglioramento 33 ex municipio biblioteca archivio Comune di Villa Sant'angelo € 252.679,70 Sant'angelo AQ sismico Riparazione e/o miglioramento 34 Ex Municipio Via Roma 11 Comune Ofena AQ Comune di Ofena € 820.000,00 sismico

35 ex scuola Via delle scuole Villa Sant'Angelo AQ Sostituzione edilizia Comune di Villa Sant'angelo € 1.050.000,00

36 Ex-convento San Domenico – polo culturale Via Salita di Cocco Popoli, PE Adeguamento sismico Comune di Popoli € 1.071.838,40

Riparazione e/o miglioramento 37 Castello Baroni Via Salita Castello n. 1 Comune Elice (PE) Comune di Elice € 1.000.000,00 sismico Riparazione e/o miglioramento 38 Municipio Via dei Mille 8 Loreto Aprutino (PE) Comune di Loreto Aprutino € 1.099.809,27 sismico Piazza Beato Roberto n. 1 Comune di Salle Riparazione e/o miglioramento 39 Municipio Comune di Salle € 194.964,36 (PE) sismico Riparazione e/o miglioramento Comune di Tocco da 40 Municipio Via Municipi n. 14 (PE) € 68.344,00 sismico Casauria Riparazione e/o miglioramento 41 Municipio Via S. Egidio, 92 (PE) Comune di Villa Celiera € 119.248,00 sismico Riparazione e/o miglioramento 42 Municipio Via dell'aia , 22 (AQ) Comune di Secinaro € 300.366,28 sismico Riparazione e/o miglioramento 43 Palazzo Sardi via A. Angeloni 11, Comune di Sulmona (AQ) Comunità Montana Peligna € 800.000,00 sismico

30 TABELLA 6

N. Denominazione del bene Indirizzo -Località Stazione Appaltante Tipologia d'intervento Assegnazione 2018

Adeguamento sismico 3_Fuori 44 Municipio Via Municipio, (PE) Comune di Pescosansonesco € 369.776,94 Cratere

45 Palazzo Castello Via Salita Castello, Comune di Sostituzione edilizia Comune di Manoppello € 1.257.186,00

Mattatoio Comunale (rimessa/deposito del Riparazione e/o miglioramento 46 Via del Mattatoio - Comune Bisenti - TE Comune di Bisenti € 130.000,00 Comune) sismico

47 Cinema Massimo II lotto Corso Federico II, L’Aquila Completamento Comune dell’Aquila € 3.954.000,00

Riparazione e/o miglioramento 48 Ex Chiesa di s. Croce Via di Santa Croce (AQ) Comune dell’Aquila € 300.000,00 sismico Strada regionale 17 bis - Viale Amleto 49 Edificio monumentale Cimitero Sostituzione edilizia Comune dell’Aquila € 1.930.619,36 Cencioni L’Aquila

50 Edificio IX Martiri Giovinetti - Cimitero Viale Amedeo Cencioni L'Aquila Sostituzione edilizia Comune dell’Aquila € 1.000.000,00

51 Cimitero di Roio Comune di L'Aquila - località Roio Sostituzione edilizia Comune dell’Aquila € 80.000,00

52 Cimitero di Arischia Comune dell'Aquila Sostituzione edilizia Comune dell’Aquila € 100.000,00

53 Cimitero di Camarda Comune dell'Aquila Località Camarda Sostituzione edilizia Comune dell’Aquila € 150.000,00

54 Cimitero di Pianola Comune dell'Aquila Località Pianola Sostituzione edilizia Comune dell’Aquila € 150.000,00

55 Cimitero di Sassa Comune dell'Aquila Località Sassa Sostituzione edilizia Comune dell’Aquila € 100.000,00

56 Cimitero di Assergi Comune dell'Aquila Località Assergi Sostituzione edilizia Comune dell’Aquila € 100.000,00

Riparazione e/o miglioramento Comune di Civitella 57 Cimitero Vestea frazione di Vestea – Civitella Casanova (PE) € 60.600,68 sismico Casanova Cimitero frazione san panfilo/san felice e san Riparazione e/o miglioramento 58 Comune (AQ) Comune di Ocre € 197.379,68 martino sismico

31 TABELLA 6

N. Denominazione del bene Indirizzo -Località Stazione Appaltante Tipologia d'intervento Assegnazione 2018

Riparazione e/o miglioramento Comune di San Demetrio Né 59 cappella cimiteriale comune di san demetrio né vestini AQ € 17.395,00 sismico Vestini Riparazione e/o miglioramento 60 cimitero di civitaretenga Via Sant'Antonio Navelli (AQ) Comune di Navelli € 300.000,00 sismico Riparazione e/o miglioramento 61 Cimitero Via D’Annunzio Villa Celiera (PE) Comune di Villa Celiera € 56.848,80 sismico

62 Chiesa Madonna del Pozzo Via Madonna del Pozzo, (AQ) Adeguamento sismico Comune di Ortucchio € 305.935,02

Riparazione e/o miglioramento 63 Chiesa cimiteriale Via del Cimitero, Comune di Comune di Corfinio € 400.000,00 sismico Riparazione e/o miglioramento 64 Cimitero comunale Comune di Corvara Comune di Corvara € 200.000,00 sismico

TOTALE € 81.685.696,42

32 TABELLA 7 PIANO ANNUALE 2017 - EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE - ELENCO DEGLI INTERVENTI

ASSEGNAZIONE DI RISORSE CON DELIBERA CIPE N. 60/2017

Denominazione del bene / N. N. Indirizzo - Località Stazione Appaltante Tipologia d'intervento Assegnazione 2018 fabbricato

via Sallustio, 52-54 L'Aquila Demolizione e 1 406 Ater € 200.000,00 (PROGETTAZIONE) ricostruzione Demolizione e 2 1386 via Amiternum, 21 - L'Aquila Provveditorato € 1.976.478,09 ricostruzione Demolizione e 3 1390 via Amiternum, 31-33 - L'Aquila Provveditorato € 3.355.245,63 ricostruzione Demolizione e 4 1387 via Amiternum, 17-19 - L'Aquila Provveditorato € 3.183.087,54 ricostruzione Demolizione e 5 1388 via Amiternum, 23-25 - L'Aquila Provveditorato € 3.549.946,89 ricostruzione Demolizione e 6 1109 p.zza Dorotea, 5 - L'Aquila Provveditorato € 1.545.914,57 ricostruzione via S. Gabriele dell'Addolorata, 4 - Demolizione e 7 421 Provveditorato € 2.716.348,96 L'Aquila ricostruzione Demolizione e 8 428 via Beato Vincenzo, 2-4 - L'Aquila Provveditorato € 2.599.179,54 ricostruzione Demolizione e 9 65 via Asmara, 28 - L'Aquila Provveditorato € 1.427.550,12 ricostruzione Demolizione e 10 69 via Asmara, 36 - L'Aquila Provveditorato € 1.070.648,99 ricostruzione Demolizione e 11 70 via Monte Morrone, 5 - L'Aquila Provveditorato € 978.001,90 ricostruzione via Monte Calvo,1-via Pizzo Demolizione e 12 56-57-58 Cefalone,1-piazza Campo Provveditorato € 1.989.597,34 ricostruzione Imperatore,9 - L'Aquila

13 H8 via Antica Arischia 46/E L'Aquila Ater Riparazione del danno € 3.144.621,82

Demolizione e 14 1674 via Corrado Pasqua, 8-10-12 Paganica Ater € 3.822.369,16 ricostruzione Demolizione e 15 1672 via S.Emidio, 25 - 27 Paganica Ater € 3.644.298,51 ricostruzione TOTALE € 35.203.289,05 33