Microzonazione Sismica

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Microzonazione Sismica at3-E3IV 326.3 373.8 352.1 II 348.3 517.0 444.2 317.0 351.7 467.2 305.9 430.1 389.1 331.9 361.4 379.3 398.3 391.7 343.0 338.0 360.7 324.9 col-E6IIIc 348.9 o 356.0 331.7 373.4 l 449.8 386.8 382.2 356.2 342.6 Legenda A 348.5 a 357.3 o 345.5 b 334.5 b a v 372.1 340.5 t l p 455.6 328.1 338.6 i at3-E3IVb 521.2 380.2 e o 338.5 339.6 501.1 421.0 391.3 361.3 S 407.5 403.2 347.3 351.1 384.9 P 344.2 334.3 FARINDOLA 428.0 Elementi Tettonico - Strutturali 353.2 381.6 364.7 MOSCUFO 390.2 o Quadro d'unione 420.9 386.4 371.8 342.3 398.3 402.1 398.5 377.7 340.5 PENNE n scala 1:100.000 311.8 l 339.7 a o 526.5 MONTEBELLO DI BERTONA 350.1 15 Strati diritti 434.4 416.5 i e 342.5 446.1 423.7 391.9 362.1 412.7 397.0 393.7 354.1 (il numero indica l'inclinazione in gradi) 377.6 d 476.8 P 366.2 Attuazione dell'Art.11 della Legge 24 Giugno 2009, n. 77 524.9 337.7 374.3 397.1 415.9 Attivita' di Prevenzione del Rischio Sismico - Microzonazione Sismica del Territorio Regionale 423.7 367.5 350.0 381.7 411.7 402.1 383.3 348.7 l 410.2 361.1 a 357.5 373.5 Progetto Cofinanziato con Fondi Comunitari POR-FESR Abruzzo - 2007-2013 Asse IV - Attivita' IV 3.1 03693 325.9 357.5 Limite delle U.L. (certo) 407.1 e 359.0 337.9 449.7 LORETO APRUTINO 412.2 l 2 P . 60 488.7 344.9 404.1 401.9 e 379.4 l N e 393.3 398.2 n at3-E3IVb n 409.4 o o 508.0 n Vicoli 389.4 i 413.9 407.0 l C a g 353.2 Vecchio u col-E6IIIc 476.0 458.3 392.3 339.6 395.5 370.0 a 358.3 Limite delle U.L. (certo) 441.3 B 409.0 400.9 345.1 VILLA CELIERA 408.7 417.8 415.0 405.9 378.5 MICROZONAZIONE SISMICA 346.2 34 382.5 N. 03696 409.1 394.3 384.6 490.7 432.5 426.8 PIANELLA 366.1 381.7 368.1 392.9 413.5 408.0 388.5 369.3 362.1 332.5 309.9 ) ) 473.1 437.2 404.9 411.5 Faglia inversa o sovrascorrimento secondario (ipotizzato) 341.9 411.4 at3-E3IVb Depuratore 403.1 418.5 i 293.7 CIVITELLA45 C3A.1SANOVA 396.8 c i n a 374.2 c r 411.6 p u 447.0 o p Carta Geologico-Tecnica 438.7 417.0 432.8 347.4 414.1 399.0 396.1 344.0 C a 369.1 N e i 291.1 Lineamento incerto 424.7 446.6 420.8 418.8 406.1 402.8 a l d e OFENA 448.6 414.5 Vicoli n 305.2 o 417.2 i o 356.5 s 387.3 443.8 g o s e 373.0 370.5 F SCALA 1:5.000 404.4 421.3 R 323.7 307.1 ) 421.6 434.3 398.0 412.3 413.4 348.2 298.0 I I' 400.7 373.9 298.4 Base topografica: CTR 1:5.000 fornita dal Servizio Cartografico della Regione Abruzzo - Sistema di Riferimento Geografico WGS 1984 Fuso 33N 401.5 Traccia della sezione geologico-tecnica 347.9 442.0 ) F o s 446.7 d a 393.4 at3-E3IVb 414.7 393.0 383.0 s o G 420.4 a 341.8 416.0 407.6 402.2 r a n t ROSCIANO t r 404.8 i c o S 368.5 N. 36 col-E6IIIc CEN-D 305.0 334.1 447.1 422.2 at3-E3IVb Km 34 358.0 393.6 CATIGNANO 368.9 434.4 393.9 412.9 397.0 319.3 441.2 415.3 347.5 Elementi idrogeologici e di sottosuolo REGIONE ABRUZZO 347.8 344.0 437.8 340.3 VICOLI 425.5 425.7 387.1 389.9 377.3 371.2 364.5 451.8 407.9 03695 423.0 368.6 343.0 446.4 415.5 337.2 Comune di 385.3 420.0 P CARPINETO DELLA NORA 353.N0OCCIANO 421.4 r o 337.5 312.4 15 CIVITAQUANA 452.8 434.4 v i n 459.0 424.3 396.9 421.7 c i 404.1 395.7 360.4 327.8 347.6 (! Profondità (in metri) del substrato rigido raggiunto dal sondaggio 422.2 a l e 391.5 378.5 445.2 448.0 411.9 456.2 452.7 318.6 Civitaquana (PE) 457.0 434.8 426.4 409.0 400.2 321.7 355.4 339.6 426.4 421.5 368.0 466.2 429.0 426.1 377.3 354.6 15 438.0 col-E6IIIc N. Profondità (in metri) di sondaggio che non ha raggiunto il substrato rigido 456.6 392.4 ROSCIANO 36 (! 379.4 408.4 446.9 396.3 376.2 382.3 20.00 442.7 6 at3-E3IVb VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI 3 408.3 389.6 436.0 col-E6IIIc 352.1 (Macrorea 1 - Capoluogo e Zona Industriale) 402.1 . 422.2 417.9 03698 441.1 415.2 N 418.7 344.5 346.6 441.7 367.3 454.4 390.6 col-E6IIIc 388.4 316.7 327.8 461.6 362.3 463.7 347.6 403.9 Specchio lacustre Validazione del CUGNOLI 472.6 467.8 391.1 449.6BRITTOLI 432.1 443.7 361.9 Tavolo Tecnico MZS Serbatoio 351.4 S col-E6IIIc 362.4 t 431.8 367.0 432.1 428.1 433.3 418.0 r 396.7 344.1 343.3 442.2 450.9 a e 451.7 392.6 391.4 335.5 n 351.8 d Area con falda a profondità dal p.c. < 15 metri o 395.7 r CEN-D Depuratore 465.8 366.3 ALANNO a Metano CEN-D a 453.2 424.9 B a 438.2 348.7 451.3 444.5 353.5 e 459.1 v 415.9 ll 452.7 l col-E6IIIc 432.6 461.8 o 464.7 e 405.4 C 470.7 442.1 442.6 447.4 S 423.5 409.1 408.0 col-E6IIIc 342.5 PIETRAN3IC70O.8 466.0 452.4 404.0 371.3 361.4 i 421.2 MANOPPELLO o a l l c r e 431.2 393.4 391.5 465.7 t 405.1 a 471.3 CORVARA d 416.1 355.7 383.7 347.6 CAPESTRANO 460.9 e 388.0 457.1 n o 472.3 457.5 i 326.4 e s Km 33 r Caratteristiche Geomorfologiche 416.1 441.8 465.9 r P s 462.2 CEN-D o t o 350.7 372.0 419.6 442.9 375.4 386.6 F 451.8 437.7 356.4 e 458.9 356.8 F 452.9 473.1 422.4 i col-E6IIIc Case Colle e t P 474.1 at2-E3IIb 397.6 n TURRIVALIGNANI 477.3 442.8 452.6 n a 419.9 363.5 472.1 r e 465.7 r 414.1 at2-E3IIb 350.9 r SCAFA a 411.3 p a Forme di Superficie Lineari 420.3 378.0 r o 443.6 03697 447.9 a T S c 352.1 476.2 389.0 S CASTIGLIONE A CASAURIA 446.5 465.7 432.8 14.90 441.6 380.3 374.2 356.6 TORRE DE' PASS Ee RI 451.9 473.3 459.2 427.4 PESCOSANSONESCO l 449.8 382.8 477.8 381.5 Orlo di scarpata morfologica < 10m 376.3 469.7 407.1 SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIORE 385.4 456.6 477.1 465.9 427.5 358.7 372.0 371.3 355.8 BOLOGNANO 471.1 453.8 352.0 411.5 422.9 474.9 467.6 n o at2-E3IIb Orlo di scarpata morfologica 10-20 m BUSSI SUL TIRINO 477.2 P i a 380.7 459.0 418.5 . 39 417.2 465.7 486.6 363.2 367.1 N 474.5 444.3 401.5 368.5 359.1 Orlo di scarpata morfologica > 20 m Tecnico incaricato: Data 393.2 427.6 336.0 493.0 C o l l e M a g g i o r e 432.2 427.3 467.6 463.7 397.0 380.1 328.4 412.2 366.0 417.1 462.3 Marzo 2014 452.3 467.1 452.6 col-E6IIIc col-E6IIIc Orlo di terrazzo fluviale < 10m Dott. Geol. Gianluca Esposito 383.1 452.1 479.6 478.8 483.5 484.6 488.4 02 457.3 435.1 349.6 369.3 342.9 411.6 e 6 col-E6IIIc l CEN-D .
Recommended publications
  • Gran Sasso D'italia National Park Itinerary
    Gran Sasso D'Italia National Park Itinerary We start from Rome for this unparalleled itinerary, we head towards the Apennines, a mountain range in Central Italy where we will visit the Gran Sasso National Park, located between the Monti della Laga and precisely the Gran Sasso. The 44 Municipalities and Villages with their architectures embedded in nature are a marvel not to be missed. We can do this tour with a rental car and then rest in the hotel and B&B, but a camper is also welcome to appreciate these pristine places more, being able to stop where we want and savor the scent, colors and melodies of the nights, which close to in the woods or on the shore of a lake, a stream or a spring, will leave this experience a beautiful memory, the memory of the Gran Sasso National Park. 1) day We start from Rome and go straight to the Gran Sasso National Park, taking the paid motorway (A24) also called the Strada dei Parchi. we will have to travel about 120km to stop in L'Aquila and the cost of the motorway toll will be more or less € 13. L'Aquila, a beautiful town at the foot of Monte del Gran Sasso, which unfortunately has been hit by an earthquake and has hardly left, and then we stop to visit this town and we will eat in one of the many restaurants offering specialties from the Abruzzo region. our table, Amaretti, Cod with Celery, Bruschetta Sausage of Liver, bruschetta with Cream of Broad Beans, Garlic Butter, Capitone Grilled, Thistle in Bodo, Cavatielli with Ricotta, Cherry Tart, Grape Jam, Croutons with Scamorza, Apsaragi Omelette, Cinnamon Carrot Salad, Macaroni with Guitar, Crocks with Crock, Escalope with Mushrooms and Truffles, Scrippelle 'mbuse, Baked Potatoes and Sausages, Socercetti Verdi, Tagliatelle with Snail Sauce, Christmas Tarallucci and much more other, but memorize these dishes well and if you can during your tour taste them all.
    [Show full text]
  • Rifugio Campo Imperatore + Center for Ecotourism and Cultural Creativity
    CAMPO IMPERATORE Center for Ecotourism + Cultural Creativity ANALYSIS, RESEARCH AND DESIGN FOR THE REQUALIFICATION OF NEGLECTED SPACES Prepared by Elsa G. De Leon ENVIRONMENT LOCATION Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Provincia di Terramo Urbino Provincia Marche di Pescara Abruzzo Campo L’Aquila Provincia Imperatore Lazio di Chieti Roma Campo Imperatore Parco Nazionale della Parco Nazionale Provincia Majella dell’Aquila d’Abruzzo ABRUZZO - ITALY. Italian Region. PROVINCIA DELL’AQUILA. Abruzzo Province. GRAN SASSO. National Park. CAMPO IMPERATORE. Alpine meadow. ASCOLIPICENO CULTURAL + VALUES SAN GIACOMO L’ecomuseo di Valle Castellana Ripe Valle Castellana Lago di CEPPO Campotosto L’ecomuseo di Lago di Valle Castellana Campotosto TERAMO AMATRICE CAMPOTOSTO PIETRACAMELA ISOLA DEL GRAN SASSO Arsita Prati di Tivo S. Pietro CAMPO IMPERATORE Museo del Camoscio Orto Botanico Appenninico di San Colombo FONTE VETICA FONTE CERRETO Farindola Arischia Assergi LAGO RACOLLO S. Stefano di Sessanio L’AQUILA Barisciano Calascio PARCO NAZIONALE L’Aquila Centro GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA Visite Fiume Tirino Bussi sul Tirino Historic Center km 0 1 2 3 4 5 km ENVIRONMENTAL + CULTURAL VALUES 150.000 3 5 44 HECTARES REGIONS PROVINCES MUNICIPALITIES BIODIVERSITY AGRO-BIODIVERSITY 51 In danger flora Cereals Solina, Farro Rosso 59 Spontaneous Orchids Legumes Lentils of Santo Stefano di Sessanio 2 Carnivorous plants Vegetables Red Potato Aromatic Plants Tansy, Customary 2364 Register Plants Fruit Trees Apples, figs, Mediterranean hack berry, almonds
    [Show full text]
  • La Scuola È Finita: Facciamo Due Conti
    Informazione Toccolana Periodico di informazione e cultura edito dal Comune di Tocco da Casauria n. 1 anno 2010 (n. 29 dalla fondazione) agosto/settembre Contatti: CRISTINA MOS C A [email protected] Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Pescara n. 18 del 15.12.1995 - Stampa e grafica: Arte della Stampa - Via Mascagni, 22 - Sambuceto (CH) - Tel. 085 4463200 Diffusione gratuita EDITORIALE Vogliamo una Tocco industriale o turistica? Acqua: una partita di Fausto Eustachio Bruno gianale ed un’altra vorrebbe da giocare fino in fondo tenerlo lontano ed inconta- ue sono le prospet- minato dal grosso sviluppo RIZIERO ZACCAGNINI di tive che ho recepito edilizio ed industriale, pun- Sindaco D dai cittadini in que- tando esclusivamente ad ono state 4.200.000 le firme sti anni, anche in incontri un approccio ambientalisti- presentate per ottenere il re- pubblici convocati dall’am- co. Io credo, contrariamen- S ferendum che a primavera del ministrazione per valutare te a queste valutazioni as- 2011 deciderà sulla gestione pubbli- la fattibilità di alcune opere. solute, che nessuna di que- ca dell'acqua. In barba alle ultime leg- Una prospettiva, mi è sem- ste opzioni sia ottima presa gi varate dal governo che vorrebbe- brato di capire, vede Tocco singolarmente. ro privatizzare il più comune e indi- in un’ottica industriale-arti- a pag. 2 Foto di Filomena Acquaviva, FIAF spensabile dei beni naturali, in bar- ba all'ambiguità dei partiti politici, il di Antonella Mascitti collaborazione siamo riusci- movimento per la ri-pubblicizzazione ti a superarle tutte. Anzi, de- dell'acqua ha saputo interpretare la anno scolastico è ter- vo dire, che quei disagi che volontà vera delle persone, ottenen- La scuola è finita: minato ed è tempo di sembravano punti di critici- do un risultato insperato.
    [Show full text]
  • Storiacastiglione.Pdf
    CASTIGLIONE A CASAURIA NOTE DI STORIA Castiglione a Casauria, già Castiglione alla Pescara, assunse tale denominazione nel 1863. Già in provincia di Teramo, dal 1927 é passato con altri Comuni ad appartenere alla nuova provincia di Pescara. Il suo territorio comunale, esteso circa 16 km quadrati, confina con quelli di Bussi sul Tirino, Pescosansonesco, Pietranico, Torre dé Passeri, Bolognano, Tocco da Casauria, tutti in provincia di Pescara. A 345 mt sul livello del mare, il territorio, oltre al capoluogo comunale, é struturato in diversi insediamenti sparsi e frazioni, quali Cervarano, Le Grotte, San Clemente, Madonna della Croce. Dista dal capoluogo provinciale circa 40 km. E’ parte della Comunità Montana Vestina – Zona I di Penne e con circa il 30% del territorio, segnatamente montano, contribuisce al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga . I suoi abitanti, alla data del 31.12.2001, ascendevano a 893. Moltissimi Castiglionesi si trovano all’estero. Europa, America del Nord, America del Sud e, particolarmente, Australia rappresentano le mete di una emigrazione di massa avviatasi dagli ultimi decenni dell’Ottocento. Paese dalle vive tradizioni civili e religiose, ha la chiesa parrocchiale dedicata all’Assunta (secc. XII-XVII), nel centro storico é sito l’antico castello feudale, denominato dal Settecento palazzo de Petris-Fraggianni (secc. XII-XVII), oggi acquisito al patrimonio pubblico comunale ed in fase di recupero e restauri. Nel suo territorio é collocata la splendida abbazia benedettina di San Clemente a Casauria (secc. IX-XII). Vi si produce il moscatello , vino liquoroso e profumato di grande rinomanza. Festeggia i Santi Patroni, Biagio ed Emidio, vescovi e martiri, il 3 e 4 febbraio.
    [Show full text]
  • Convocazione Assemblea Soci
    Preg.mo Socio, l'incarico conferito dall'Assemlea del 11/04/2011 al Consiglio Direttivo da me presieduto è stato in questi pochi mesi sostanzialmente espletato grazie al lavoro instancabile di tutti , ma in particolare del dr. Antonio Stroveglia cui va un esplicito apprezzamento . Siamo pronti per presentarvi: 1) la bozza preliminare del Piano di Sviluppo Turistico con relativo Piano Finanziario; 2) il progetto di Portale e sua operatività presso i soci; 3) la scelta del logo individuato, in collaborazione con Università di Teramo, mediante bando- concorso nazionale. Inoltre vi riferiremo dell'importante Convegno Nazionale tenutosi a S.Stefano di Sessanio il 4-5-6 ottobre u.s.in cui si sono confrontate positivamente le varie esperienze di STL in corso in diverse Regioni d'italia a testimonianza della bontà dell'idea progettuale da noi mutuata in Abruzzo. Questa è la buona notizia. Quella cattiva è la seguente : la Giunta Regionale - che ben conosce il nostro percorso avendo partecipato a diversi momenti pubblici di sensibilizzazione del terrotorio del Gran Sasso , esprimendo apprezzamento per il grande lavoro da noi messo in campo - ha improvvisamente ed inspiegabilmente abrogato la delibera n. 175 del 21 Febbraio 2005 avente ad oggetto: “Approvazione definitiva delle Linee di indirizzo e procedure per il riconoscimento dei Sistemi Turistici Locali, ai sensi della legge regionale n. 17/2004” nonostante la condivisione espressa a favore di tale strumento nel Piano Regionale Triennale del Turismo oltre all'importante ipotesi iniziale di finanziare per 4,1 mln di Euro gli STL con i fondi F.A.S. Ciò ci impedisce di formalizzare la domanda di riconoscimento proprio ora che siamo giunti alla fine del lavoro : occorre quindi decidere insieme sul da farsi ed è auspicabile una orgogliosa presenza alla prossima Assemlea-dibattito del 21 p..v.
    [Show full text]
  • Catalogo Raccoglie Una Serie Di Itinerari Storici, Culturali, Enogastronomici E Sportivi Pen- Sati Per Cral Ed Associazioni
    DMC GRAN SASSO D'ITALIA, L'AQUILA E TERRE VESTINE SCARL SEDE LEGALE: ASSERGI (AQ), VIA DEL CONVENTO 1, C/O ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA SEDE OPERATIVA: PENNE, LARGO SAN NICOLA 6, C/O WOLFTOUR SRL P.IVA 01896930664 – email [email protected] LE TERRE DEI POPOLI Gran Sasso d’Italia, L’Aquila e Terre Vestine Programma 2014-2017 Confidenziale riservato ad Associazioni e CRAL Direzione Tecnica Wolftour srl - [email protected] - www.wolftour.it Abruzzo Airport/box 11 - Pescara Booking Largo San Nicola 6, 65017 Penne (PE) Travel Anywhere - Contract Travel Network P.IVA 01974440685 - Tel/Fax 085.8278444 Tel. 085.51890 Tel. 085.8278444 1 DMC GRAN SASSO D'ITALIA, L'AQUILA E TERRE VESTINE SCARL SEDE LEGALE: ASSERGI (AQ), VIA DEL CONVENTO 1, C/O ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA SEDE OPERATIVA: PENNE, LARGO SAN NICOLA 6, C/O WOLFTOUR SRL P.IVA 01896930664 – email [email protected] Indice generale SCIVOLANDO SUL TIRINO – TRA SAPERI E SAPORI................................................................3 PROPOSTA DA 4 GIORNI E 3 NOTTI - SCI DI FONDO IN ABRUZZO........................................4 PROPOSTA WEEKEND - COLORI E SAPORI D’ABRUZZO.........................................................5 MONTAGNA INVERNALE - CIASPOLANDO IN ABRUZZO.......................................................6 STORIA ED ENOGASTRONOMIA - BORGHI D’ABRUZZO........................................................7 SPECIALE WELLNESS - SPORT E BENESSERE IN ABRUZZO..................................................8 OFFERTA
    [Show full text]
  • Avviso 170212
    DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA, POLITICHE LEGISLATIVE E COMUNITARIE, PROGRAMMAZIONE, PARCHI, TERRITORIO, VALUTAZIONI AMBIENTALI, ENERGIA Servizio Politica Energetica, Qualità dell’Aria e SINA AVVISO 17 Febbraio 2012 Con il presente avviso si rende noto che allo stato, a seguito di istruttoria tecnico-amministrativa effettuata da apposita commissione nominata in senso al Servizio Politica Energetica, ed a seguito dell’ottenimento della documentazione relativa ai progetti presentati, sono state effettuate le seguenti determine dirigenziali di pagamento e liquidazione dei contributo assegnati a favore delle province e dei comuni della Regione Abruzzo. DA13/253 del 21/10/2011, misura II.1.1 – prima liquidazione: Provincia di Chieti. DA13/255 del 21/10/2011, misura II.1.2 – prima liquidazione: Province di L’Aquila, Chieti, Pescara. DA13/258 del 24/10/2011, misura II.1.2 – prima liquidazione: Comune di Pescara, Francavilla al Mare, Lanciano, San Salvo, Vasto, Sulmona, Giulianova, Martinsicuro, Roseto degli Abruzzi, Silvi, Atessa, Casalbordino, Casoli, Fossacesia, Guardiagrele, San Giovanni Teatino, San Vito Chietino, Capistrello, Carsoli, Castel di Sangro, Celano, Luco dei Marsi, Pratola Peligna, Tagliacozzo, Trasacco, Città Sant'Angelo, Collecorvino, Montesilvano, Pianella, Popoli, Nereto, Alba Adriatica, Campli, Civitella del Tronto, Mosciano Sant'Angelo, Pineto, Sant'Omero, Tortoreto. DA13/272 DEL 31/10/2011, misura II.1.2 – seconda liquidazione: Bisegna, Campotosto, Canistro, Capestrano, Cocullo, Collarmele, Collepietro, Lucoli, Ortucchio, Prata d'Ansidonia, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, San Benedetto in Perillis, Arielli, Canosa Sannita, Castelguidone, Colledimacine, Cupello, Giuliano Teatino, Liscia, Montebello sul Sangro, Pennadomo, Pietraferrazzana, Pretoro, San Giovanni Lipioni, Tornareccio, Villalfonsina, Abbateggio, Caramanico Terme, Farindola, Turrivalignani, Ancarano, Castel Castagna, Castelli, Colledara, Fano Adriano, Isola del Gran Sasso d'Italia, Valle Castellana.
    [Show full text]
  • Dichiarazione Ambientale Centrale Di Bussi Sul Tirino 2008
    DICHIARAZIONE AMBIENTALE CENTRALE DI BUSSI SUL TIRINO 2008 REG. NO. IT-000216 Centrale di Bussi sul Tirino EDISON SPA - CENTRALE DI BUSSI SUL TIRINO La Centrale di Bussi sul Tirino è dotata di un Sistema di Gestione Integrato Ambiente e Sicurezza e i risultati raggiunti in questo settore sono comunicati al pubblico conformemente al Sistema Comunita- rio di Ecogestione e Audit (Regolamento Emas). La Centrale di Bussi ha ottenuto la prima Certificazione ambientale EMAS per il settore della produ- zione di energia elettrica e vapore tecnologico nel 1997. Nel 2002 è stato raggiunto l’obiettivo di conseguire la certificazione ambientale UNI EN ISO 14001 e la registrazione Emas dell’intera Organizzazione Gestione Termoelettrica 1, di cui Bussi sul Tirino fa parte. Nel 2006 Edison ha ottenuto inoltre la certificazione OHSAS 18001 per la Sicurezza dell’intera Orga- nizzazione Gestione Termoelettrica 1. Il Sistema di Gestione Integrato Ambiente e Sicurezza è sottoposto a verifiche ispettive secondo un pia- no triennale di audit predisposto sia dall’Ente di Certificazione sia dall’Organizzazione GET1. REG. NO. IT-000216 Dichiarazione Ambientale EMAS 1 Centrale di Bussi sul Tirino INDICE Edison spa 2 Presentazione 3 Informazioni per il pubblico 3 Consigli per la lettura 3 La Centrale di Bussi sul Tirino 4 La scheda tecnica 5 La collocazione geografica 6 Planimetria della Centrale 7 Attività, modifiche impiantistiche e gestionali rilevanti dal punto di vista ambientale 8 Aspetti ambientali 9 Emissioni in atmosfera 9 Scarichi idrici 11 Bilancio di
    [Show full text]
  • Tesi Di Laurea Magistrale
    ALMA MATER STUDIORUM A.D. 1088 UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI SCIENZE Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Territorio Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali Tesi di Laurea Magistrale Modellazione numerica del sottosuolo relativa al disastro ambientale di Bussi sul Tirino. Candidato: Relatore: Michele Lerro Prof. Alessandro Gargini Correlatore: Dott.ssa Maria Filippini Sessione Marzo 2017 Anno Accademico 2015-2016 INDICE Pag. Riassunto 3 1. Introduzione 4 2. Inquadramento geografico 5 3. Inquadramento climatico 8 4. Inquadramento geologico 10 4.1 Cenni sull’Appennino centro-meridionale 10 4.2 Geologia delle Gole di Popoli e della bassa valle del Tirino 10 4.3 Origine dei depositi quaternari di fondovalle 12 5. Inquadramento geomorfologico 16 5.1 La bassa valle del fiume Tirino 18 6. Inquadramento idrogeologico 19 6.1 Acquiferi a porosità per frattura e/o carsismo 19 6.2 Acquiferi a porosità per frattura ed interstizi. 21 6.3 Geochimica delle acque 22 7. Gestione dello stabilimento 23 7.1 Il disastro ambientale 25 7.2 La messa in sicurezza provvisoria 26 7.3 Il campo pozzi di Colle Sant’Angelo 28 8. Gli idrocarburi clorurati 29 8.1 Il Tetracloroetilene 31 8.2 Effetti del PCE sulla salute 31 9. I modelli numerici 32 9.1 Costruzione di un modello 33 9.2 Modellazione numerica alle differenze finite 36 10. Implementazione del modello di flusso 37 10.1 Definizione della griglia 38 10.2 Suddivisione in layers 39 10.3 Piezometria di riferimento 40 10.4 Inserimento del campo pozzi 43 10.5 Stima della ricarica 44 10.6 Il fiume Pescara ed i carichi costanti 45 10.7 Flussi ortogonali alla valle (diluizione) 46 10.8 Esecuzione della modellazione 47 10.9 Output del modello di flusso 48 10.10 Presentazione dei risultati 50 11.
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
    Ufficio del territorio di PESCARA Data: 19/09/2017 Ora: 11.14.17 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 09/02/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VERSANTE ORIENTALE DEL GRAN SASSO ALTO PESCARA Comuni di: BRITTOLI, CARPINETO DELLA NORA, CIVITELLA Comuni di: BUSSI SUL TIRINO, POPOLI, TOCCO DA CASAURIA CASANOVA, CORVARA, FARINDOLA, MONTEBELLO DI BERTONA, PESCOSANSONESCO, VILLA CELIERA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 1420,00 SI 1430,00 SI BOSCO D`ALTO FUSTO 2470,00 5120,00 BOSCO MISTO 2010,00 FRUTTETO 14670,00 INCOLTO PRODUTTIVO 830,00 890,00 MANDORLETO 2440,00 ORTO 13340,00 ORTO IRRIGUO 24500,00 PASCOLO 1000,00 SI 950,00 SI PASCOLO ARBORATO 1310,00 970,00 SI PASCOLO CESPUGLIATO 880,00 PRATO 4640,00 QUERCETO 2470,00 SEMINATIVO 6740,00 SI SI 4620,00 SI Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di PESCARA Data: 19/09/2017 Ora: 11.14.17 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 09/02/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VERSANTE ORIENTALE DEL GRAN SASSO ALTO PESCARA Comuni di: BRITTOLI, CARPINETO DELLA NORA, CIVITELLA Comuni di: BUSSI SUL TIRINO, POPOLI, TOCCO DA CASAURIA CASANOVA, CORVARA, FARINDOLA, MONTEBELLO DI BERTONA, PESCOSANSONESCO, VILLA CELIERA COLTURA Valore Sup. > Coltura
    [Show full text]
  • Italia Spinarello Folaga Airone Cenerino S
    Descrizione percorsi Centri di equitazione Da visitare Centro Visita del Lupo - Popoli Nato negli anni ’80 il Centro Visita del Lupo è di proprietà del CFS (Corpo Forestale dello Stato); si trova a Popoli (PE) all’interno dell’ex Azienda Gufo Reale Pilota di Monte Corvo (attuale Uffi cio Territoriale per la Biodiversità). Ricadente all’interno del Parco Nazionale della Majella, la struttura è Itinerario dei piccoli comuni - Percorso TE1 Il Casolare Castello Cantelmo - Popoli inserita in un contesto paesaggistico molto suggestivo sovrastato dalla catena del Morrone. I ruderi del Castello Cantelmo sono circondati da una pittoresca pineta alle pendici del monte Morrone, non lontano dalle sorgenti del fi ume Il Centro nacque per soccorrere il canis lupus (lupo appenninico) quando era in forte pericolo di estinzione tanto che su tutto il territorio na- Lunghezza: Km 31,2 Via L’Aquila - CAPESTRANO (AQ) - Tel. 0862.954480 Pescara. La costruzione rientra nella tipologia dei castelli-recinto. Esso fu edifi cato, a controllo dei territori circostanti, tra il 1000 ed il 1015 zionale si stimavano poco più di cento esemplari. Da questa situazione drammatica nacque il progetto “Banca Genetica del Lupo” che aveva Dislivello: max 605 mt per volere del vescovo valvense Tidolfo, ma importanti interventi di trasformazione vennero eff ettuati verso la fi ne del XV secolo ad opera dei come obiettivo principale quello di assicurare il mantenimento di un gruppo di individui per poter essere rilasciato in caso di crolli inattesi Comuni interessati: CONI - FISE conti Cantelmo, feudatari per nomina di Carlo d’Angiò, dal 1269 fi no al XVII secolo.
    [Show full text]
  • F. Recchia & S. Villa a First Contribution to the Lichen Flora Of
    Flora Mediterranea 6 - 1996 5 F. Recchia & S. Villa A first contribution to the lichen flora of Abruzzi Cc. Italy) Abstract Recchia, F. & Villa, S.: A first contribution to the lichen flora of Abru zzi (C. Ital y). - Fl. Medit. 6: 5-9. 1996 - ISSN I 120-4052. A li st of 32 li chens new to AblU zzi is reported. The li st was made by comparing the identificati ons of the specimens present in the herbarium kept at the Ecological Service of the Provincial Admini stration of Pescara with the Itali an li chen check-Iist proposed by Ni mi s (1993). For each species both geographical and ecological data are included. Introduction Within the frame of the renewed and steadily growing interest in the Italian lichen flora over the past few years, Nimis (1993) highlighted that th e Adriatic slope of the peninsula is one of the least studied in ltaly. The region Abruzzi, notwithstanding its great interest from a li chenological point of view due to the presence of the highest peaks of the Apennines (Gran Sasso and Maiella), is stili poorly investigated and only 335 species have been recorded so far (Nimis 1993). Historically, the golden age of Abruzzi lichenology spans over a peri od going from about 185 0 to the early 1900. One of the earliest contributions goes back to Tenore (1829), who made a list of 15 species. A few years later, Rabenhorst (1850) visited several parts of the region li sting many species. Subsequently, Cesati (1873) investigated the Maiella massif, finding 83 species and 5 varietes.
    [Show full text]