Informazione Toccolana Periodico di informazione e cultura edito dal di n. 1 anno 2010 (n. 29 dalla fondazione) agosto/settembre Contatti: Cr i s t i n a Mo s c a [email protected] Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di n. 18 del 15.12.1995 - Stampa e grafica: Arte della Stampa - Via Mascagni, 22 - Sambuceto (CH) - Tel. 085 4463200 Diffusione gratuita EDITORIALE Vogliamo una Tocco industriale o turistica? Acqua: una partita di Fausto Eustachio Bruno gianale ed un’altra vorrebbe da giocare fino in fondo tenerlo lontano ed inconta- ue sono le prospet- minato dal grosso sviluppo RIZIERO ZACCAGNINI di tive che ho recepito edilizio ed industriale, pun- Sindaco D dai cittadini in que- tando esclusivamente ad ono state 4.200.000 le firme sti anni, anche in incontri un approccio ambientalisti- presentate per ottenere il re- pubblici convocati dall’am- co. Io credo, contrariamen- S ferendum che a primavera del ministrazione per valutare te a queste valutazioni as- 2011 deciderà sulla gestione pubbli- la fattibilità di alcune opere. solute, che nessuna di que- ca dell'acqua. In barba alle ultime leg- Una prospettiva, mi è sem- ste opzioni sia ottima presa gi varate dal governo che vorrebbe- brato di capire, vede Tocco singolarmente. ro privatizzare il più comune e indi- in un’ottica industriale-arti- a pag. 2 Foto di Filomena Acquaviva, FIAF spensabile dei beni naturali, in bar- ba all'ambiguità dei partiti politici, il di Antonella Mascitti collaborazione siamo riusci- movimento per la ri-pubblicizzazione ti a superarle tutte. Anzi, de- dell'acqua ha saputo interpretare la anno scolastico è ter- vo dire, che quei disagi che volontà vera delle persone, ottenen- La scuola è finita: minato ed è tempo di sembravano punti di critici- do un risultato insperato. L’ bilanci e noi, a Toc- tà hanno rappresentato fon- Un successo a cui è stata appo- co, ne dobbiamo fare tan- te di scambio e confronto in sta anche la firma di molti toccolani. ti. Abbiamo dovuto fronteg- un’ottica sempre più aperta Una tappa importante lungo un per- facciamo due conti giare tante difficoltà, eppure alla continuità educativo-di- corso che Tocco ha intrapreso senza ce l’abbiamo fatta. Con tan- dattica dei diversi ordini di indugi, forte dell'esperienza disastro- a pag. 4 ta buona volontà e spirito di scuola. sa consumatasi nella gestione dell'ac- qua sul nostro territorio. Non è infatti diversa la “battaglia” che sosteniamo in questi mesi per evitare l'aumento Contatta il Municipio: delle tariffe e per ottenere il risarci- Centralino tel: 085-880533 mento del denaro impropriamente ri- [email protected] scosso dall'ACA per una depurazione Ufficio tecnico tel: 085-880534 - fax: 085-8809118 assente. La volontà di mantenere la [email protected] gestione pubblica dell'acqua non si può in alcun modo confondere con il Scrivi a… doppio gioco di una società pubblica Anagrafe: [email protected] (come l'ACA, appunto) che risponde Uff. Tributi: [email protected] al diritto privato. Passano come ere- Segreteria: [email protected] tiche le proposte di costituire comi- tati di controllo a cui far partecipa- Ragioneria: [email protected] re anche consumatori o associazio- Il sindaco Riziero Zaccagnini ni ambientaliste. [email protected] La realtà è che non bisogna di- sturbare, ma al massimo contratta- Il vicesindaco Luca Gertoli assessore alla viabilità, lavori pubblici re qualcosa per il proprio Comune [email protected] in cambio di una fiducia “a scato- la chiusa”. L’assessore Antonio Greco Bene, noi vogliamo disturbare, per- politiche sanitarie, attività produttive, programm. LL.PP. ché se non c'è nulla da nascondere i [email protected] primi a dover gioire della nostra vo- L’assessore Fausto Eustachio Bruno lontà di approfondire le cose dovreb- urbanistica bero essere proprio gli amministra- Foto di Annalisa Moca, FIAF [email protected] tori ACA, che recupererebbero una L’assessore Vittorio Tarquinio credibilità nei confronti dei cittadini ambiente, territorio, scuola persa da anni di malagestione. Siamo Nostalgia per i vecchi [email protected] pronti al confronto, ma la base deve essere chiara: prima si dimostri con Il consigliere Mario Di Donato delega alle politiche energetiche i fatti un vero cambio di rotta, poi si uffici del Municipio [email protected] discuta di tariffe. Credo sia una po- a pag. 3 sizione ragionevole, in linea con gli Il consigliere Eriberto Di Loreto indirizzi che questa amministrazio- delega al bilancio ne ha sempre prospettato alla cit- [email protected] tadinanza. Nella partita che si gioca “Un Tocco di fotografia” Il consigliere Alessandra Lupone sull'acqua si fronteggiano l'interesse a pag. 5 delega a politiche sociali dei cittadini e i tanti interessi priva- [email protected] ti, economici e politici. È una partita Il consigliere Rino Marsilio difficile, ma da giocare fino in fondo, delega ai servizi tecnologici chiedendo massima partecipazione e La comunità francescana [email protected] impegno, perché potremmo “rischia- Il consigliere Antonio Salerni re” di vincerla. [email protected] P.S.: a nome di tutta l'amministra- ricorda Padre Virgilio zione faccio gli auguri a Cristina Mo- a pag. 6 Il consigliere Valentina La Gatta sca per l'impegno che ha assunto vin- [email protected] cendo il concorso per la direzione di Il consigliere Giancarlo Lupone Informazione Toccolana, e saluto con [email protected] riconoscenza Walter Teti, ringrazian- Sport ed eventi Il consigliere Gianfranco Pinti dolo per l'egregio lavoro svolto nella a pag. 7 [email protected] conduzione del nostro periodico. 2 Informazione Toccolana Informazione Toccolana 3 Sviluppo industriale o polo di attrazione turistica? Vecchi uffici, che nostalgia di Fausto Eustachio Bruno, assessore all’urbanistica Il Municipio nella vecchia sede animava il centro storico n un momento precedente, in un fico ed il parcheggio selvaggio a favo- lessero visitare il paese, predisponen- sto meno importante, riguarda l’edili- precedente articolo presentato su re di zone pedonali; puntare tutte le do per esempio gazebo informativi, zia. Bloccata per anni dall’assenza di “L’Informazione Toccolana” è stata da sempre un possano fare ritorno dove erano dapprima situati. “Informazione toccolana” ho dato risorse per la ristrutturazione del ca- utilizzando nel modo migliore le ric- un PRG, si sta mettendo in moto. La organo di informazione con il compito di tenere in- Noi crediamo che sia un dovere di questa Maggio- I formati i cittadini di Tocco da Casauria di ciò che ranza, in primis del sindaco e dell’assessore ai la- una definizione di urbanistica di que- stello ed un utilizzo convenzionato di chezze enogastronomiche e la storia nuova edilizia, compatibile con il terri- sto tipo: l’attività urbanistica è stret- palazzo Toro. antichissima del nostro borgo. Ogni torio e con il nostro nuovo regolamen- accade nel nostro Comune, o quanto meno questa vori pubblici comunicare alla popolazione di Toc- tamente legata al tipo di sviluppo che Si pensa che per Tocco sia meglio sforzo in questo senso deve riguarda- to, è assolutamente indispensabile per era la sua missione originaria. Nel tempo, il giornale co se e quando ciò accadrà. E non dimentichiamo ha vissuto alcune fasi abbastanza caotiche, con pa- che l’attuale alloggio del Comune di Tocco era sta- si vuole per il proprio paese. uno sviluppo industriale? re una persistente attenzione al no- tutta una serie di conseguenze che a lesi e dichiarati disguidi avvenuti tra il sindaco ed to restaurato dalla precedente amministrazione per Due sono le prospettive che ho rece- Allora bisogna concentrare le risor- stro bellissimo centro storico. Il target cascata ricadono su Tocco. il direttore incaricato, ma il risultato era sempre lo ospitarci i bambini di un asilo nido. pito dai cittadini in questi anni, anche se per favorire l’insediamento di azien- a cui rivolgersi è, per esempio, il cam- I primi benefici sono di carattere de- stesso: nessuna voce alla minoranza consiliare del C’è un pezzo di Tocco che sta lentamente mo- in incontri pubblici convocati dall’am- de medie e grandi sul nostro territo- perista. È generalmente un tipo di tu- mografico e permettono di mantenere Comune. Nuovo direttore, nuovo corso …almeno si rendo. Con la scomparsa degli uffici comunali da ministrazione per valutare la fattibili- rio, muovendosi sia con la leva fisca- rista molto attento alle peculiarità lo- alcuni servizi essenziali. spera. Non vorremmo ritrovarci, una volta ancora, via Municipio scompare lentamente anche la vita: tà di alcune opere. le che attraverso lottizzazioni previ- cali, alle bellezze naturalistiche ed ai Ci stiamo avviando verso un perio- esclusi da quel giornale che noi sentiamo anche no- quella che fino all’anno scorso aveva caratterizza- Una prospettiva, mi è sembrato di ste dall’amministrazione stessa che piccoli momenti che segnalano la qua- do di grossi tagli agli enti locali con ri- stro. Al nuovo direttore, oltre a formulare i migliori to quella parte storica del paese e soprattutto quel- capire, vede il paese di Tocco in un’ot- riescano ad intercettare le giovani im- lità della vita in un paese. chieste di accorpamenti per i piccoli auguri di buon lavoro, chiediamo che si faccia ga- la dei commercianti di quella zona che adesso boc- tica industriale-artigianale ed un’altra prenditorialità. È evidente che la valorizzazione è comuni. Avere una popolazione che si rante della rappresentanza della minoranza consi- cheggiano. vorrebbe tenerlo lontano ed inconta- Io credo, contrariamente a queste strettamente legata alla ricchezza in- mantenga demograficamente forte po- liare, nel senso che ci venga garantito lo spazio ne- Ed allora, date queste premesse, non prendiamo minato dal grosso sviluppo edilizio ed valutazioni assolute, che nessuna di dividuale. trà permetterci di fungere da centro di cessario ad esprimere le proprie opinioni. in giro i cittadini. Rendiamo noto agli abitanti di que- industriale, puntando esclusivamente queste opzioni sia ottima presa sin- Un paese che ha grossi redditi e ren- gravità per i comuni vicini. Abbiamo più volte interrogato questa Maggioran- sto paese se, come, e soprattutto quando, gli uffi- ad un approccio ambientalistico. golarmente, nessun settore disgiunto dite può senz’altro investire in ristrut- Non possiamo non considerare inol- za sulle reali intenzioni di riportare la sede comu- ci del Comune di Tocco potranno nuovamente es- Si pensa che Tocco possa essere un dagli altri assicurerebbe risultato eco- turazioni di qualità, mentre un paese tre i benefici per le attività commer- nale nella sua storica dimora in via Municipio, fret- sere allocati nella sua storica dimora, quella che fu punto d’attrazione turistico? nomico e qualità della vita: tutti de- “povero” sistema le casette del centro ciali che vivono del reddito a disposi- tolosamente abbandonata dopo il sisma dell’anno già dei frati francescani. La giustificazione del man- Allora bisogna pensare il paese in vono concorrere alla crescita del no- storico con lavori non coerenti ( infis- zione delle famiglie che risiedono sta- scorso. Al di là delle parole di circostanza pronun- cato ritorno sarà ancora una volta la mancanza di un certo modo ed agire di conseguen- stro comune. si in alluminio, porte non compatibi- bilmente a Tocco ed i benefici per le ciate dal sindaco in qualche occasione, nessuno sa fondi per la sua sistemazione? za; agevolare le ristrutturazioni; favo- Tocco deve avere come obiettivo il li, interni tenuti in maniera grossola- imprese strettamente legate al mon- bene che cosa occorra affinché gli uffici comunali La Minoranza consiliare Uno scorcio di Tocco rire il piccolo artigianato a discapi- mantenimento delle imprese che agi- na, ecc.). Un elemento essenziale per do dell’edilizia. to della grande industria e della gran- scono sul territorio, cercando anche entrambi i tipi di sviluppo. sia esso in- Per concludere, cari concittadini, de distribuzione; eliminare dal centro di recuperare le strutture già costrui- dustriale o turistico. non può prescin- le condizioni attuali sono abbastanza storico brutture varie; rivedere i pia- te ed ormai dismesse. dere da una viabilità che permette un problematiche. ni particolareggiati esistenti e convo- Le grandi aziende che attualmente traffico veloce ed un rapido accesso Ma ogni problema è anche una op- Agevolazioni per il piccolo commercio gliarli in un unico piano di recupero producono ricchezza nella zona indu- alle vie di grande transito. portunità. che riesca a regolamentare in manie- striale vanno agevolate e, se possibi- In questo senso la nuova provincia- Se sapremo mettere in campo le no- l centro storico deve ricominciare a vivere. ra diversa situazioni storiche diver- le, protette perché quello che lascia- le ci darà una mano se sapremo inter- stre migliori qualità imprenditoriali, In attesa di interventi decisivi su edifici e monumenti come il Palazzo ducale, danneg- se, proteggendo la parte medioevale no sul territorio è ricchezza stabile e cettare ed indirizzare gli investimenti conosciute dovunque, ed utilizzare le I giato gravemente dal terremoto e per il qua- e dando più flessibilità ai settori del continuativa sotto forma di lavoro a provinciali su una strada che raggiun- nostre ricchezze, non ci sarà difficoltà le è stata presentata la pratica per poter go- paese più recenti che non hanno ne- tempo indeterminato. ga il paese nel più breve tempo pos- che non potrà essere superata. dere dell’8‰, ma non se ne conoscerà l’esito cessità di protezione integrale; prepa- Tocco deve saper offrire un’acco- sibile e con il tragitto più logico. Un Sta a noi, alle forze vive del paese, prima di febbraio, l’amministrazione comuna- rare un piano colore; bloccare il traf- glienza di qualità per i turisti che vo- elemento conclusivo, ma non per que- metterci in moto. le decide di togliere il limite di genere alla concessione delle licenze commerciali e in particolare di aprire il centro a nuovi eserci- zi. Tutti i locali potranno essere utilizzati per “Voler bene all’Italia”, è tornata Il “Comune Riciclone” attività commerciali e non più soltanto quel- li sulle due vie principali, a patto che non ri- chiedano il transito di auto e che possibilmen- la fontana del quartiere Olivucci ti compra il pannolino te siano ad indirizzo artigianale o turistico. È stata confermata la posizione del comune nel non accettare centri commerciali sul suo terri- torio. Importante è, infine, segnalare la scelta er “Comuni Ricicloni 2010”, il parte) l’uso dei pannolini usa e getta di abbattere del 40% la tassa di occupazione rapporto sulla gestione dei ri- con quello di pannolini lavabili, ormai temporanea del suolo pubblico, andando in- P fiuti e la raccolta differenziata in commercio da anni. contro alle piccole realtà locali (esercizi com- in Italia presentato anche quest’anno Le famiglie interessate da una nuo- merciali e imprese edili in primo luogo) che da Legambiente, Tocco da Casauria va nascita nell’anno in corso, dopo vivono soprattutto di un’economia stagiona- è il primo Comune nella Provincia l’estate riceveranno a casa un depliant Una veduta del centro storico toccolano (Foto di Eugenio Profeta, FIAF) le e sono la linfa vitale del paese. di Pescara e secondo tra i comuni informativo con tutte le istruzioni per della Regione . Un risultato ricevere il rimborso che comunque che conforta il lavoro costante che sarà retroattivo (valido cioè dal primo l’amministrazione comunale e in par- gennaio 2010) ticolare l’assessorato all’ambiente e «Il fatto che siamo in pochi ad es- Iniziato con successo il calendario territorio profondono nel cercare di sere premiati in Abruzzo – precisa il anno in anno le soluzioni migliori per sindaco Riziero Zaccagnini – non è estivo degli eventi dare un servizio adeguato ai cittadini e certo un vanto per la politica regionale promuovere la cultura del risparmio e che, piuttosto che parlare di inceneri- omenica 9 maggio anche il lavorato alla pulizia della storica del riciclo dei materiali di scarto. tori, dovrebbe senza indugio stanziare Comune di Tocco ha parteci- fontana cinquecentesca infestata da Un risultato che è frutto anche di fondi per un’impiantistica diffusa per D pato a “Voler bene all’Italia”, erba e rovi in contrada Francoli. piccole ma significative attenzioni, dal- il riciclaggio e per la lavorazione dei Metti un’estate a Tocco… la festa dei piccoli comuni italiani Dopodiché è stata restituita al paese la raccolta porta a porta al sistema di rifiuti organici e scardinare il sistema voluta da Legambiente che punta la vecchia fontana del quartiere Oli- raccolta degli olii esausti e di frittura, semi-monopolistico della gestione dei a riscoprire tesori, paesaggi, saperi vucci, memoria d’infanzia per molti all’utilizzo di materiale biodegradabile rifiuti sui nostri territori». ue mesi di eventi, ne del concerto dei Pink I primi giorni d’agosto sa- e sapori del Bel Paese. Quest’anno toccolani, gettata anni fa in un ma- nella mensa scolastica. 32 giorni di spetta- Floyd “The Wall”, sia con la ranno all’insegna delle sa- la giornata è stata dedicata al tema gazzino e fatta restaurare di recente Ora si tratta di sviluppare un serio coli, tornei sportivi, Giovane Orchestra Abruz- gre (del pollo il 2 e dell’olio dell’acqua: perciò i volontari, l’asso- dal Comune. Il circolo dei pensionati programma di abbattimento dei quan- D titativi di rifiuti che ancora oggi vengo- incontri culturali, cinema, zese il 20 agosto, mentre il l’8 e il 9) e delle feste delle ciazione Alpini, la Pro Loco e l’asso- ha provveduto al rinfresco per tutti musica e sagre che rendono 28 agosto sarà la volta di associazioni locali, mentre ciazione Folletti del Morrone hanno con pane, formaggio, fave e vino. no destinati alla discarica. Due progetti andranno in questa direzione. il calendario toccolano tra i “Epoca de Tango”, spettaco- tutta da scoprire sarà il 7 Un passo sarà verso l’adesione al- più ricchi della vallata. lo di musica e danza sulle agosto la notte bianca “Ar- la campagna europea per l’abolizione I concerti del Giancarlo tracce del tango argentino. te e gusto sotto le stelle”, dell’uso dei sacchi in plastica, una Salce JRB Trio e del piani- Ai concerti si alterneran- con i suoi stand di prodot- delle principali fonti di inquinamento sta jazz Tony Pancella (nel- no gli appuntamenti del ci- ti tipici, i concerti, gli spet- dei mari. Uno sforzo che l’amministra- le foto, insieme a Gianni Sa- nema d’estate, con la pro- tacoli e le mostre di artigia- zione intende sostenere come sempre velli al sax, Mario Corvini iezione gratuita di film -co nato locale. Non manche- ha fatto, ma che ormai non può più al trombone, Francesco Pu- me “Mine Vaganti” di Ferzan ranno, infine, momenti -cul prescindere da una politica provinciale glisi al contrabbasso e Pie- Ozpetek (22 luglio) e “Basili- turali, con l’incontro con i e regionale che incentivi i Comuni vir- tro Iodice alla batteria), han- cata coast to coast” di Roc- finalisti del Premio dedica- tuosi e crei gli impianti adeguati. Ma forse ancora più interessante è no dato il via al cartellone co Papaleo (27 agosto). to a John Fante “Il dio di l’incentivo economico che verrà dato di eventi musicali. I concer- Le serate di cinema sono mio padre” il 22 agosto, e alle famiglie che affrontano l’avventura ti continueranno sia con le previste anche per i più pic- la presentazione dell’ultimo della nascita di un bimbo nel 2010: per band locali, come i Flower coli, insieme a spettacoli di libro di Dan Fante, “Buttar- loro ci sono fino a 300 € di rimborsi Time che l’11 agosto pro- giocolieri e artisti di strada si”, alla presenza dell’auto- se decidono di sostituire (almeno in porranno un’interpretazio- e calcio saponato. re, il 23 agosto. Foto di Domenico Trubiani 4 Informazione Toccolana Informazione Toccolana 5 Il Centro Diurno Pensionati Un esempio di efficienza er motivi di salute di un mio fa- li assistono. Nessuno parla mai dei “Un Tocco di fotografia”: di Tocco da Casauria ringrazia migliare ho avuto modo di fre- medici sempre pronti a seguire le Pquentare la Residenza Sanita- richieste di cura degli anziani; così inalmente abbiamo trovato un ria Assistenziale di Tocco. In un Pa- pure del personale infermieristico e sindaco ed un’amministrazio- ese come l’Italia, dove la sanità viene gli addetti alle pulizie, che agiscono centinaia di fotografie del territorio F ne comunale sensibili alle ne- ogni giorno bistrattata per le male- con molta professionalità; e di quello cessità dei pensionati. Fino ad oggi fatte di alcuni amministratori avidi e che più conta, a mio avviso: l’umani- Comincia il viaggio fotografico nel nostro paese… il Centro Diurno Pensionati di Tocco privi di scrupoli, dove questo o quel tà con cui vengono prestate le cure. di Bruno Colalongo da Casauria ha ottenuto, nei limi- nosocomio viene portato sui giorna- Il personale addetto segue l’anziano ti del fattibile, tutto quanto richie- li per la mala sanità. A Tocco, viva in ogni suo bisogno, come se fosse sto, pur in presenza delle difficoltà Dio, abbiamo una struttura per an- un suo parente, quando deve man- causate dal sisma del 6 aprile 2009 ziani bisognosi di cure che secondo giare, durante la riabilitazione e nella che non ha risparmiato Tocco. Do- me eccelle in tutto, ma nessuno ne pulizia personale. Ritengo questi ri- po tantissimi anni di richieste ina- parla. Abbiamo una efficiente R.s.a. sultati frutto di un gruppo dirigente scoltate, grazie al fattivo interessa- che annovera personale medico, pa- abile e capace di trasmettere a tutto mento del sindaco, dell’assessore ramedico ed amministrativo degno il personale le proprie idee, e la cer- incaricato all’assistenza agli anzia- di qualsiasi ospedale dell’alta Italia tezza che l’unione fa la forza e che ni ed alla buona volontà di un diri- o dell’estero, che vengono citati co- se la struttura funziona non solo ne gente comunale, abbiamo ottenuto me i migliori del mondo sia dai no- beneficiano gli utenti ma anche -e il numero di telefono utile per even- stri media sia dalla stampa. soprattutto - chi vi lavora. Per ulti- tuali urgenze che dovessero presen- Nei tanti giorni in cui ho frequen- mo, voglio invitare gli amministrato- tarsi, quanto per poter in futuro or- tato, a tutte le ore, la struttura di ri del Comune di Tocco da Casauria ganizzare qualche tipo di assisten- Tocco da Casauria, ho potuto nota- ad adoperarsi per il potenziamento za agli anziani di Tocco da Casau- re la pulizia a specchio sia dei lun- della nostra struttura difendendola, ria. Siamo riusciti, con la fattiva col- ghi corridoi sia delle camerette, non- ove occorra, con le unghie e con i laborazione del consigliere comuna- ché dei locali adibiti all’igiene perso- denti, dai denigratori. le Rino Marsilio, dell’amministrazio- nale dei malati e dei famigliari che Carlo Tarquinio ne tutta e della Direzione didattica Sono stati circa 30 gli iscritti ai corsi di infor- di Tocco, ad organizzare un corso matica del Comune per gli over 60. Il corso ha teorico-pratico d’informatica gratu- trattato tra giugno e luglio gli argomenti previsti Come sarà la vostra estate? ito per gli ultra sessantenni. Cor- nel modulo 1 dell’ECDL (la patente europea del so frequentato con interesse da 27 computer), ovvero i concetti teorici di base per Dove andrete con parenti, amici, iscritti. Visto il successo che il cor- l’utilizzo dell’elaboratore. Le lezioni si sono svol- in viaggio di nozze, di svago, di lavoro, te nell’Istituto Comprensivo di “Torre de Passeri di avventura? Raccontatecelo!!! Foto di Roberta Alessandrini so sta ottenendo, se tutti i collabo- , FIAF ratori saranno disponibili, sarà no- -Tocco da Casauria” e hanno beneficiato delle nuove LIM (lavagne interattive multimediali) e Mandate le vostre fotografie a stro impegno organizzarne un al- dell’aula informatica dell’Istituto Comprensivo. tro in futuro. [email protected] Carlo Tarquinio Le lezioni riprenderanno a settembre!

Baranava, FIAF «Ecco cosa Foto di Hanna È finita la scuola, facciamo due conti abbiamo fatto» Un anno scolastico all’insegna della modernizzazione partecipanti al corso di Fotografia e cinema Michetti dal 22 al 30 maggio nella on la riapertura dello storico edi- composizione dell’immagine FIAF Pe- mostra “Un Tocco di fotografia”, a cura mia di Antonella Mascitti ficio scolastico intitolato a France- scara 2010, hanno aderito in massa alla e di Giovanni Iovacchini: alla mostra foto- sco Filomusi Guelfi e l’inaugurazio- I anno scolastico è terminato ed sentato per noi una ventata di vitali- za della “Settimana della Scienza” che C giornata fotografica svoltasi il 14 marzo a grafica collettiva hanno partecipato gli au- ne della nuova scuola dell’infanzia né io è tempo di bilanci e noi, a Toc- tà e modernizzazione. Tante sono state ha visto pieno coinvolgimento delle fa- né gli uffici preposti ci siamo adagiati su- Tocco da Casauria. tori Roberta Alessandrini, Hanna Baranava, L’ co, ne dobbiamo fare tanti. Ab- le esperienze didattiche che ci hanno miglie e di tutti gli sponsor del territo- gli allori e abbiamo continuato a pensare Nella città natale del pittofotografo Fran- Paolo Catapano, Francesco Ciarniello, Clau- biamo dovuto fronteggiare il disagio coinvolto, maturando la nostra proget- rio che ringrazio ancora perché hanno a come risolvere tutte le problematiche cesco Paolo Michetti i giovani hanno fo- dio Cocco, Remo Cutella, Genny Di Filippo, strutturale a seguito dell’evento sismi- tualità didattica e consentendo un ap- contribuito al buon esito dell’iniziativa. che una scuola presenta, anche dopo la tografato le vie e le piazze, i particolari e Luca De Giorgio, Fabio Di Marco, Rosaria Di co del 6 aprile 2009 che ha reso inagi- prendimento più consapevole e agevo- Gli alunni sono stati protagonisti di un parziale ristrutturazione esterna appena molti angoli belli e suggestivi, tutti ricchi di Rienzo, Annalisa Moca, Federica Nico, Euge- bile l’edificio della scuola secondaria le per promuovere il successo forma- nuovo modo di studiare le scienze con ultimata a seguito del sisma. storia. È stata una giornata luminosa, piena nio Profeta, Alessio Rezza, Anita Riccitelli, di 1° grado, costringendoci a “convi- tivo degli alunni. Particolarmente si- un approccio metodologico rigoroso Nei sopralluoghi effettuati con i re- di atmosfera che i fotografi hanno saputo Stefania Simone, Rita Trasacco, Filomena vere” nella struttura della scuola pri- gnificativa è stata l’introduzione delle ma anche con l’entusiasmo di appren- sponsabili del servizio tecnico e scolasti- maria, con timori e perplessità che la- nuove tecnologie, grazie a un progetto dere in modo piacevole grazie alla rea- co ed il nuovo dirigente dell’Istituto com- cogliere con il cambiare delle situazioni e Acquaviva, Alessandra Treddenti, Rosalba scio a tutti immaginare: spazi ridotti, ministeriale, alle scelte del nuovo isti- lizzazione di esperimenti scientifici, al- prensivo, ad esempio, si è constatato lo dei colori, fino alle ultime della sera, quelle Verna, Maria Assunta Maccarone, Monica difficoltà logistiche organizzative, pro- tuto e alla collaborazione con l’ammi- la visione del planetario e di spettaco- stato di decadimento delle aule e dei lo- del tramonto, sostituite da luci artificiali Di Rocco, Michela Di Tomasso, Benedetta miscuità di laboratori e locali comuni. nistrazione comunale che ha contribu- li di “fisica sognante”, nonché alle con- cali comuni in cui versa l’edificio. Abbia- che hanno dato spazio e profondità, colori Di Tullio, Marco Ferretti, Emanuela Grande, Eppure ce l’abbiamo fatta. Con ferenze di fisici sul tema delle mo concordato, con l’impegno dell’ammi- e tonalità diverse alle pareti, ai monumen- Monica Leone, Noemi Mancinelli, Claudia tanta buona volontà e spirito risorse energetiche. nistrazione, di provvedere alla ritinteggia- ti, creando una nuova e ricca situazione Mattiozzi, Simona Marchese e Germano di collaborazione siamo riusci- Tante altre sono state le ma- tura di tutta la storica struttura a chiusu- teatrale. Vomero. L’iniziativa è stata realizzata grazie ti a superare ogni difficoltà e, nifestazioni che abbiamo cu- ra dell’anno scolastico 2009/2010 e in po- «Torneremo spesso a Tocco», è stata la alla disponibilità del Comune di Tocco da soprattutto siamo riusciti ad rato nel corso dell’anno scola- co più di due mesi sono state verniciate avviare puntualmente l’anno stico, come “Muovolavita” per con varie tonalità di colore ben cinque voce corale dei quaranta e più corsisti. Casauria, alla FIAF (Federazione Italiana scolastico il 14 settembre, alle- promuovere nei bambini della aule che ospitano le scuole medie. Du- Molte delle fotografie scattate in quella Associazioni Fotografiche) e all’Aternum Foto di stendo bene tutti i locali e inau- Scuola Primaria l’attività spor- bella giornata sono state esposte presso il Fotoamatori abruzzesi. Germano Vomero rante le vacanze estive passeremo alle , FIAF gurando il 31 ottobre il nuo- tiva, che si è tenuta il 4 Giugno classi delle scuole elementari, ed ai locali vo edificio della scuola dell’In- nel Campo Sportivo del nostro comuni. Per la sicurezza dell’edificio sco- fanzia dedicato alla memoria paese, nonché le recite nel pe- lastico, oltre alla sostituzione dei vecchi della cara “Enza Terzini e del- riodo natalizio e a fine anno infissi con altri qualitativamente migliori le giovani vittime del terremo- dei bambini della Scuola Pri- e standard di sicurezza maggiori, stiamo to”. Anzi, devo dire, che quei maria e dell’Infanzia e il sag- provvedendo all’installazione di un siste- disagi che sembravano punti gio musicale, prima delle va- ma di allarme collegato alle forze dell’or- di criticità hanno rappresen- Foto di Anita Riccitelli, FIAF canze di Natale, degli studen- dine, contro atti vandalici e furti. Pur go- tato fonte di scambio e con- ti della scuola secondaria. Ma, dendo di una nuova struttura, inoltre, gli fronto in un’ottica sempre più soprattutto dobbiamo questa arredi (tavoli, sedie, armadi) della scuola aperta alla continuità educativo-didat- ito a dotare tutte le classi della scuola innovazione e questa riuscita integra- dell’infanzia erano vecchi. Con delle eco- tica dei diversi ordini di scuola. secondaria e tre di scuola primaria di zione con l’Istituto di Torre de’ Passe- nomie abbiamo acquistato nuove sedie, Altro bilancio da farsi è quello re- Lavagne Interattive Multimediali. Que- ri al nostro dirigente scolastico, Cate- tavoli ed armadietti rinnovando in toto lativo all’aggregazione con l’Istituto sta esperienza didattica ci ha consen- rina Fantauzzi, che con la sua sensibi- le tre aule più l’aula adibita a laborato- Comprensivo di Torre de’ Passeri che tito di realizzare ambienti di apprendi- lità e la sua alta professionalità ha sa- rio. Manca il locale adibito a refettorio io stessa avevo temuto, pensando che mento adatti ad un utilizzo costante e puto guidarci in questo cammino e va- per completare il lavoro di rinnovamen- avremmo perso la nostra identità, di- diffuso delle tecnologie nella quotidia- lorizzare le nostre esperienze e le no- to dei predetti arredi. ventando scuola di serie B. Eppure nità scolastica, al fine di accrescere la stre metodologie didattiche. Le devo Con fierezza, infine, oggi posso affer- mi sono dovuta subito ricredere e ho motivazione dei ragazzi e il loro gra- un ringraziamento speciale per averci mare che grazie alle nuove lavagne inte- potuto constatare che il nuovo istitu- do di partecipazione al processo for- offerto un anno scolastico così inten- rattive multimediali la scuola elementare to si rivelava fonte di ricchezza uma- mativo, in un’epoca di trasformazio- so e stimolante e voglio salutarla per- una copertura del 30% e la nostra scuola Foto di Luca De Giorgio, FIAF na e professionale, mettendoci a con- ne dei linguaggi della comunicazione ché il prossimo anno andrà a dirigere media ha una copertura del 100%. Foto di Stefania Simone, FIAF fronto con le realtà del territorio. In- e della diffusione dei saperi. Ho rite- un’altra scuola e già so che avvertire- Vittorio Tarquinio fatti quest’anno scolastico ha rappre- nuto altrettanto stimolante l’esperien- mo tutti la sua mancanza. Assessore servizi scolastici 6 Informazione Toccolana Informazione Toccolana 7 La comunità francescana ricorda Padre Virgilio Cantine aperte 2010: grande successo per le Cantine Scomparso lo scorso maggio, ha vissuto a Tocco tantissimi anni di Padre Nando Simonetti, segretario provinciale o.f.m. Abruzzo Filomusi Guelfi e Guardiani Farchione Nel paese c’è stato grosso fermento per le Cantine Filomusi Guelfi e Guardiani Farchione: insieme a visite adre Virgilio Di Virgilio era nato a Pollutri il mente legato e, poco prima di spirare, ha ricevu- 31 maggio 1934 ed era stato battezzato con to i conforti religiosi dal Ministro provinciale frate guidate, musica dal vivo e degustazione di vini e prodotti tipici in entrambe le Cantine, da Filomusi Guelfi è il nome di Felice; aveva vestito l’abito france- Carlo Serri e dal segretario provinciale frate Nan- Cognome: P Di Virgilio scano il 15 agosto 1951. Il 17 settembre 1955 aveva do Simonetti. stata organizzata una particolare mostra di borse americane risalenti ai primi anni ’40. Tantissimi i visitatori! emesso la professione dei voti perpetui e l’8 feb- Padre Virgilio ha lasciato il ricordo di una perso- Nome di religione braio 1959 era stato ordinato sacerdote. na retta, animata dalla fede sincera e da una filiale Virgilio Laureato in Lettere all’Università Cattolica di devozione alla Madonna del Paradiso. Con sofferen- Milano è stato insegnante e preside della scuola za e sacrificio ha cercato di animare la Provincia in Nome di Battesimo - FILOMUSI GUELFI - - GUARDIANI FARCHIONE - media statale di ; direttore della Pia Opera momenti di grandi difficoltà, compreso il sisma del Felice Fratini e della “Squilla dei Fratini”; assistente pro- 2009 e, nonostante la salute malferma, ha compiuto vinciale e locale dell’Ordine Francescano Secola- con nobile dedizione il mandato affidatogli. Luogo di nascita re, più volte Guardiano e Definitore, Vicario pro- Il suo culto delle nostre radici si è espresso in Pollutri (CH) vinciale fino al 2004 e Ministro provinciale fino al apprezzate pubblicazioni, unitamente a articoli 6 maggio 2010. ed opuscoli di spiritualità. La Vergine Immacolata Provincia: Il 20 maggio 2010, solennità di San Bernardino, che egli, con il soave titolo di Patrona dell’Ordine S. Bernardino mentre si recava a L’Aquila per la solenne cele- e Porta del Paradiso, amava invocare al termine da Siena brazione in onore del Santo da lui particolarmen- delle sue lettere e delle sue omelie, gli ottenga di Abruzzo te venerato, a causa di un gravissimo incidente au- gioire della visione Beatifica del Signore, la cui Mi- Età: 76 tomobilistico dopo circa 10 ore di sopravvivenza sericordia egli frequentemente onorava con la re- Luogo della morte Anni di vita religiosa: 59 è tornato alla Casa del Padre. Aveva concelebrato cita della coroncina della Divina Misericordia, da L’Aquila l’Eucaristia la mattina, presso la Chiesa del Con- lui prediletta. La sua salma riposa a Pollutri, suo Anni di sacerdozio: 51 vento di Tocco Casauria, al quale era particolar- paese natale.

ta lo scorso dicembre, in occasione della firma del gemellaggio tra- Toc Chi salverà la biblioteca dell’Osservanza? co e Francavilla in onore di France- er tantissimi anni Padre Guar- il 1980 e il 1982, che restano un pun- sco Paolo Michetti. Mi regalò una co- diano del convento francesca- to di riferimento per chi si avventu- pia delle due sue ultime pubblicazio- P no di Santa Maria del Paradiso ra nella ricerca storica: “Tocco da Ca- ni (“Santi Beati e Venerabili dell’Or- o dell’Osservanza, di Padre Virgilio sauria. Profilo storico” e “Statuto mu- dine dei Frati Minori d’Abruzzo” e resta alla comunità la ricatalogazio- nicipale di Tocco Casauria”. “I doni dello Spirito Santo”) con de- ne dei libri antichi e sul territorio ap- «Presenziava con grande partecipa- dica di stima e di buon augurio per partenenti alla biblioteca del conven- zione agli eventi che più coinvolgeva- il futuro. Ci ripromettemmo di rive- to. Oltre a numerosi articoli e alcuni no i toccolani – ricorda il sindaco Ri- derci per tornare a progettare insie- libri sul Convento dell’Osservanza e ziero Zaccagnini – Vederlo più spes- me la risistemazione della biblioteca sulla presenza dei frati francescani a so in paese dopo il terremoto è sta- dell’Osservanza, danneggiata grave- Tocco, ha pubblicato due opere im- to come vedere un familiare ritorna- mente dal terremoto insieme a quel- portanti per il paese, pubblicate tra re a casa. L’ho incontrato l’ultima vol- la comunale».

Tocco capofila di un progetto a lungo termine Arriva il Casauria Nature Festival asce quest’anno con tutte le plein air e delle bellezze naturistiche migliori intenzioni il Casau- del territorio casauriense. N ria Nature Festival, un proget- L’appuntamento a Tocco da Ca- to dell’associazione Movimentazioni sauria è per il 7 agosto, per la not- che coinvolge sette Comuni del Ca- te bianca. sauriense e vede Tocco come capo- Sono parte integrante del proget- fila per l’edizione 2010. «Il progetto – to il sito internet www.casaurianatu- ha spiegato in conferenza stampa Da- refestival.it e la prima guida pocket niela Santroni, membro del direttivo all’area casauriense “La guida di Mr. di Movimentazioni – vuol essere un Green”, che raccoglie in 60 pagine a momento di crescita collettiva, nel colori tutte le informazioni utili su co- senso della cooperazione fra Comu- sa visitare, dove mangiare o dormire, ni e della condivisione di un’esperien- quali bellezze naturistiche scoprire, za innovativa che mette in rete tra- ecc. La guida verrà distribuita gratu- Foto concesse da C come Magazine dizioni, esperienze, idee e soprattut- itamente in 10.000 copie durante le to persone». I Comuni promotori del giornate del festival. Ad ogni iniziati- progetto sono Tocco da Casauria (Ca- va, inoltre, sarà messo a disposizione a squadra di palla- L’oratorio “The Dream” alle finali interregionali CSI suta, i ringraziamenti van- pofila), , Castiglione a dei Comuni partecipanti uno stand in volo mista dell’ora- no a tutti coloro che han- Casauria, Corvara, , cui poter diffondere materiale infor- Ltorio “The Dream” no sostenuto la squadra, e Torre de’ Passeri. mativo del proprio territorio. dopo una brillante caval- in particolare al direttore Il Casauria Nature Festival è stato «L’importanza di fare rete si confer- cata conclusasi con la Dal sogno alla realtà dell’oratorio don Michele realizzato grazie al contributo dell’as- merà anche in questa prima edizione vittoria del campionato al 1° e 3° posto del Persichitti (il “don”) che sessorato alla cultura della Provincia di un festival promettente come il Ca- provinciale CSI e senza torneo interregionale), da 3 anni a questa parte ha di Pescara, della Camera di Commer- sauria Nature Festival – ha dichiara- aver mai conosciuto riportando due onore- dato di nuovo l’opportuni- cio di Pescara e della Fondazione Pe- to il sindaco Riziero Zaccagnini nella l’onta della sconfitta, voli sconfitte. tà di praticare la pallavo- scarAbruzzo. L’edizione 2010 del Ca- conferenza stampa di presentazione è approdata alle finali Pur conclusasi sen- lo, sport da sempre molto sauria Nature Festival è stata pensa- del Festival, alla presenza dell’asses- interregionali come 2° za vittorie, l’esperienza amato nel nostro paese; a ta e progettata come una prima spe- sore provinciale Fabrizio Rapposel- classificata della fase sportiva della parteci- Maurizio Santilli e Mauri- rimentazione locale in cui le diverse li. Per dare un’identità programma- regionale, insieme alla pazione alla fase interre- zio Terzini che hanno se- realtà locali si promuovono sul ter- tica a questo progetto, per il 2010 è squadra “Mitica volley” gionale è servita sicura- guito la squadra dal punto ritorio provinciale unite in un unico stato scelto di calendarizzare inizia- di Teramo. mente alla squadra che di vista tecnico e morale; cartellone culturale che ha quale fi- tive che i singoli Comuni avevano Gli scorsi 4, 5 e 6 giugno ha avuto l’opportunità a Pasquale Sinni (Lino) lo conduttore l’ambiente, la natura, già organizzato, ma per il 2011 con- nella splendida cornice da Umbria, Marche e maneggiata, ha affron- di confrontarsi con veri per il suo incessante tifo. le ricchezze architettoniche, cultu- fidiamo di poter crescere, grazie an- di Norcia (PG) si sono Abruzzo. Durante la tre tato le compagini di e propri atleti prove- Infine un ringraziamento rali, enogastronomiche ed artigiana- che a finanziamenti statali che sono tenute le finali interregio- giorni umbra, la squa- Trevi e Montecassiano nienti da realtà con una particolare va a “Eterlight li. Dal 30 luglio al 12 agosto il Festi- stati già richiesti, con un vero e pro- nali di pallavolo, calcio e dra dell’oratorio “The (Mc), squadre ben più cultura pallavolistica Service” di Damiano Galli val ospiterà serate all’insegna dello prio festival del cortometraggio de- basket che hanno visto Dream”, presentatasi attrezzate ed esperte ben più consolidata. A per aver supportato eco- spettacolo, della buona musica e so- stinato a valorizzare e promuovere la partecipazione di ol- all’appuntamento di (al punto da classifi- conclusione della bella nomicamente l’avventura. prattutto della scoperta della vita en il nostro territorio». tre 500 atleti provenienti Norcia ampiamente ri- carsi rispettivamente esperienza sportiva vis- (The Dream)