L’INDUSTRIA NELLA LETTERATURA

Nel 1961 Elio Vittorini e dedicavano l’intero quarto numero della rivistà «Menabò» edita da Einaudi al complesso rapporto tra letteratura e industria. In quel saggio fondamentale, che ospitava una serie di racconti, poesie e saggi per lo più inediti, Vittorini chiedeva alla letteratura la capacità di produrre nuove opere traendo ispirazione dalla nascente realtà industriale. L’industria diventava l’elemento dirompente nell’osservazione sociologica e antropologica dell’Italia moderna, e compito della letteratura sarebbe stato la descrizione e l’analisi di momenti e modelli di trasformazione della società italiana con riferimento generale alla realtà socioeconomica e specifico alla cultura industriale. Il dibattito proseguì nel fascicolo 5 della stessa rivista, trovando tuttavia ostacoli ideologici all’interno del mondo letterario ufficiale italiano, ancora troppo influenzato dall’eredità della letteratura classica e umanistica. I successivi numeri di «Menabò» tornarono a occuparsi di ricerche poetiche, di letteratura come storiografia o di sociologia nella letteratura.

I titoli di seguito elencati comprendono sia opere a disposizione presso le Biblioteche civiche torinesi, sia opere non presenti a catalogo ma utili per un percorso di approfondimento. I volumi posseduti dal Sistema bibliotecario urbano possono essere letti e presi in prestito presso la Biblioteca Civica centrale di via della Cittadella 5 e le altre sedi indicate di seguito ad ogni opera.

2 L’industria nella letteratura

GLI STUDI DI INSIEME

Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana Letteratura e industria : atti del XV Congresso AISLLI : Torino, 15-19 maggio 1994 / a cura di G. Barberi Squarotti e C. Ossola. – Firenze : Olschki, 1997. – 2 v. ; 25 cm. – (Biblioteca dell’Archivum Romanicum. Ser. 1, Storia, letteratura, paleografia ; 267). – In custodia. – ISBN 8822245199 CIVICA CENTRALE: 608.B.308-309

Casari, Umberto Letteratura e società industriale italiana negli anni Sessanta del Novecento / Umberto Casari. – Milano : Giuffrè, c2001. – XIV, 143 p. ; 24 cm. – (Collana di diritto ed economia ; 40). – ISBN8814086907

Fabbrica, comunità, democrazia : testimonianze su Adriano Olivetti e il Movimento comunità / a cura di Francesca Giuntella e Angela Zucconi. – Roma : Fondazione A. Olivetti, 1984. – XIII, 269 p. ; 23 cm. – (Quaderni della Fondazione Adriano Olivetti ; 4) CIVICA CENTRALE: 419.A.84

Macagno, Mario Cucire un motore / Mario Macagno ; prefazione di Norberto Bobbio. – Pollone : Leone & Griffa, stampa 1992. – 247 p. ; 21 cm CIVICA CENTRALE: 167.C.187

Scrittori e industria : dal “Menabò” di Vittorini e Calvino alla “letteratura selvaggia” / a cura di Elisabetta Chicco Vitzizzai. – Torino : Paravia, 1982. – 256 p. ; 21 cm. – (Nuovi classici Paravia ; 19) CIVICA CENTRALE: 481.D.5

Scritture di fabbrica : dal vocabolario alla società : documenti inediti dagli archivi: Alfa Romeo, Fiat, Istituto piemontese , Lancia, Vera Nocentini, Massimo Olivetti / [a cura di Carlo Ossola] ; presentazione di Cesare Annibaldi ; introduzione di Carlo Ossola ; testi di Libero Bigiaretti ... [et al.] ; scritti di Elena Fornero ... [et al.]. – Torino : Scriptorium, c1994. – XXV, 578 p. ; 22 cm. – (Scriptorium). – ISBN 8886231083 CIVICA CENTRALE: 711.C.60

Tessari, Roberto Il mito della macchina : letteratura e industria nel primo Novecento italiano / Roberto Tessari. – Milano : Mursia, c1973. – 429 p. ; 21 cm. – (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi ; 20) CIVICA CENTRALE: 135.E.55

Sistema bibliotecario urbano, via della Cittadella, 5 – 10122 Torino – Tel. 0114429812 http://www.comune.torino.it/cultura/biblioteche/ L’industria nella letteratura 3

GLI AUTORI

Arpino, Giovanni Una nuvola d’ira / Giovanni Arpino ; introduzione di Mario Maffiodo. – Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1984. – XII, 165 p. ; 18 cm. – (BUR ; 578). – ISBN 881713578X CIVICA CENTRALE: 327.G.99 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: N ARPI (VILLA AMORETTI, F. COGNASSO, D. BONHOEFFER, A. PASSERIN D’ENTRÈVES)

Balestrini, Nanni Vogliamo tutto / Nanni Balestrini In: La grande rivolta / Nanni Balestrini ; a cura di Aldo Nove. – [Milano] : Bompiani, 1999. – VII, 355 p. ; 21 cm. – ISBN 8845239446 CIVICA CENTRALE: 282.C.51

Bernari, Carlo Tre operai : romanzo / Carlo Bernardi. – Milano : Rizzoli, 1934. – 211 p. ; 20 cm. – (I giovani)

Bettetini, Gianfranco L’imperfezione del fare : romanzo / Gianfranco Bettetini. – Torino : Aragno, c2002. – 228 p. ; 21 cm. – (L’albero genealogico). – ISBN 8884190843

Bianciardi, Luciano La vita agra / Luciano Bianciardi. – Milano : Rizzoli, c1962. – 219 p. ; 22 cm. – (La scala) CIVICA CENTRALE: 290.F.146

Bigiaretti, Libero Il congresso / Libero Bigiaretti. – Milano : Bompiani, c1963. – 194 p. ; 21 cm. – (Letteratura moderna) CIVICA CENTRALE: 330.D.22

Bilenchi, Romano Il capofabbrica / . – Firenze : Vallecchi, c1972. – 104 p. ; 22 cm. – (Opere di Romano Bilenchi ; 2) BIBLIOTECHE TERRITORIALI: N BILE (CASCINA MARCHESA)

Buzzi, Giancarlo L’amore mio italiano / Giancarlo Buzzi. – Milano : A. Mondadori, 1963. – 181 p. ; 18 cm. ; (Il tornasole)

Camerana, Oddone Il centenario / Oddone Camerana. – Milano : Baldini & Castoldi, c1997. – 380 p. ; 23 cm. – (Romanzi e racconti ; 79). – ISBN 8880892177 CIVICA CENTRALE: 695.F.68 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: N CAME (VILLA AMORETTI, CASCINA MARCHESA, L. CARLUCCIO, FALCHERA, D. REBAUDENGO, C. PAVESE, F. COGNASSO, D. BONHOEFFER, A. PASSERIN D’ENTRÈVES, TORINO CENTRO)

Davì, Luigi Gymkhana-cross / Luigi Davì. – Torino : Einaudi, 1957. – 249 p. ; 20 cm. – (I gettoni ; 53)

Sistema bibliotecario urbano, via della Cittadella, 5 – 10122 Torino – Tel. 0114429812 http://www.comune.torino.it/cultura/biblioteche/ 4 L’industria nella letteratura

Di Ciaula, Tommaso Tuta blu : ire, ricordi e sogni di un operaio del sud / Tommaso Di Ciaula ; prefazione di . – Milano : Feltrinelli, 1978. – 174 p. ; 19 cm BIBLIOTECHE TERRITORIALI: N DICIA (P. LEVI)

Garuzzzo, Giorgio Fiat : i segreti di un’epoca / Giorgio Garuzzo ; introduzione di Alan Friedman. – Roma : Fazi, 2006. – XVI, 451 p., [8] c. di tav. : ill. ; 23 cm. – (Le terre ; 134). – ISBN 8881127474 CIVICA CENTRALE: 251.F.166 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: 338.4 GAR (VILLA AMORETTI, CASCINA MARCHESA, L. CARLUCCIO, FALCHERA, C. PAVESE, D. BONHOEFFER, A. PASSERIN D’ENTRÈVES, PUNTO PRESTITO G. D’ANNUNZIO, P. LEVI, TORINO CENTRO)

Levi, Primo La chiave a stella / . – Torino : Einaudi, 2006. – 187 p. ; 20 cm. – (Einaudi tascabili ; 57). – ISBN 8806181645 CIVICA CENTRALE: 700.F.195 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: N NIGR (VILLA AMORETTI, CASCINA MARCHESA, L. CARLUCCIO, A. GEISSER, D. REBAUDENGO, C. PAVESE, F. COGNASSO, D. BONHOEFFER, A. PASSERIN D’ENTRÈVES, P. LEVI)

Mandelli, Walter Ricordi di fonderia : nelle voci dei suoi protagonisti, la storia di una famiglia dal mondo contadino alla societa imprenditoriale / Walter Mandelli ; con l’autobiografia di Giovanni Mandelli e una nota di Giuseppe Berta. – Venezia : Marsilio, 1997. – 182 p. ; 22 cm. – (Gli specchi di Marsilio). – ISBN 8831765647 CIVICA CENTRALE: 700.C.65

Mastronardi, Lucio Il calzolaio di Vigevano / Lucio Mastronardi. – 2. ed. – Torino : Einaudi, 1981. – 139 p. ; 20 cm. – (Nuovi coralli ; 50) CIVICA CENTRALE: 330.G.39

Nigro, Raffaele Malvarosa / Raffaele Nigro. – 2. ed. – [Milano] : Rizzoli, 2005. – 368 p. ; 22 cm. – (La scala). – ISBN 8817005754 CIVICA CENTRALE: 148.A.99 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: N NIGR (VILLA AMORETTI, CASCINA MARCHESA, L. CARLUCCIO, A. GEISSER, FALCHERA, D. REBAUDENGO, C. PAVESE, F. COGNASSO, D. BONHOEFFER, A. PASSERIN D’ENTRÈVES, MIRAFIORI, PUNTO PRESTITO G. D’ANNUNZIO, P. LEVI, TORINO CENTRO)

Ottieri, Ottiero Donnarumma all’assalto / Ottiero Ottieri. – 7. ed. – Milano : Bompiani, 1974. – 252 p. ; 20 cm. – (I delfini. N.S. ; 3) CIVICA CENTRALE: 417.E.51

Ottieri, Ottiero Taccuino Industriale / Ottiero Ottieri. – Torino : Einaudi, 1961. – 94 p. ; 20 cm. – Tratto da: «Menabò»

Ottieri, Ottiero Tempi stretti / Ottiero Ottieri. – Torino : Einaudi, 1957. – 310 p. ; 20 cm. – (I gettoni ; 54)

Sistema bibliotecario urbano, via della Cittadella, 5 – 10122 Torino – Tel. 0114429812 http://www.comune.torino.it/cultura/biblioteche/ L’industria nella letteratura 5

Pirelli, Alberto Legami e conflitti : lettere 1931-1965 / Alberto e Giovanni Pirelli ; a cura di Elena Brambilla Pirelli. – Milano : Archinto, c2002. – 203 p. ; 22 cm. – (Lettere). – ISBN 8877683252

Pratolini, Vasco Cronache di poveri amanti / . – Milano : A. Mondadori, 1996. – XV, 493 p. ; 20 cm. – (Oscar classici moderni ; 128). – ISBN 8804414677 CIVICA CENTRALE: 203.D.165 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: N PRAT (VILLA AMORETTI, CASCINA MARCHESA, L. CARLUCCIO, A. GEISSER, FALCHERA, D. REBAUDENGO, C. PAVESE, F. COGNASSO, D. BONHOEFFER, A. PASSERIN D’ENTRÈVES, MIRAFIORI, PUNTO PRESTITO G. D’ANNUNZIO, P. LEVI)

Rea, Ermanno La dismissione / . – Milano ; BUR, 2006. – 369 p. ; 20 cm. – (BUR. Scrittori contemporanei). – ISBN 8817012939 CIVICA CENTRALE: 665.C.201 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: N REA (CASCINA MARCHESA, A. GEISSER, FALCHERA, D. REBAUDENGO, F. COGNASSO, D. BONHOEFFER, PUNTO PRESTITO G. D’ANNUNZIO, P. LEVI, TORINO CENTRO)

Sereni, Vittorio Gli strumenti umani / ; con un saggio di Pier Vincenzo Mengaldo. – Torino : Einaudi, c1975. – 120 p. ; 18 cm. – (Collezione di poesia). – ISBN 8806422421 CIVICA CENTRALE: 330.F.41

Vittorini, Elio Gli anni del Politecnico : lettere 1945-1951 / Elio Vittorini ; a cura di Carlo Minoia. – Torino : Einaudi, c1977. – VII, 451 p. ; 23 cm. – ISBN 8806588753 CIVICA CENTRALE: 417.D.27 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: 856.9 VIT (A. GEISSER, FALCHERA, PASSERIN D’ENTRÈVES)

Vittorini, Elio Diario in pubblico / Elio Vittorini. – Milano : Bompiani, 1976. – XXIV, 455 p. ; 19 cm. – (Tascabili Bompiani ; 4) CIVICA CENTRALE: 418.F.78

Volponi, Paolo La macchina mondiale / Paolo Volponi. – 2. ed. – Torino : Einaudi, 1977. – 196 p. ; 20 cm. – (Gli struzzi ; 83) CIVICA CENTRALE: 353.F.97

Volponi, Paolo Memoriale : romanzo / Paolo Volponi. – Torino : Einaudi, c1991. – 234 p. ; 20 cm. – (Einaudi tascabili ; 56). – ISBN 8806125125 CIVICA CENTRALE: 365.G.13, 363.D.109 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: N VOLP (VILLA AMORETTI, L. CARLUCCIO, D. BONHOEFFER, A. PASSERIN D’ENTRÈVES)

Zaccuri, Alessandro Milano, la città di nessuno : un reportage visionario / Alessandro Zaccuri. – [Napoli] : L’ancora del Mediterraneo, 2003. – 118 p. ; 21 cm. – (Odisseo ; 12). – ISBN 8883250923

Sistema bibliotecario urbano, via della Cittadella, 5 – 10122 Torino – Tel. 0114429812 http://www.comune.torino.it/cultura/biblioteche/ 6 L’industria nella letteratura

LA FIGURA DI ADRIANO OLIVETTI

Un’azienda e un’utopia : Adriano Olivetti 1945-1960 / a cura di Stefano Semplici. – Bologna : Il mulino, c2001. – 257 p. ; 22 cm. – (Collana di studi e ricerche Dario Mazzi ; 5). – ISBN 8815083839 CIVICA CENTRALE: 106.D.169

Caizzi, Bruno Camillo e Adriano Olivetti / Bruno Caizzi. – Torino : UTET, c1962. – 395 p., [20] c. di tav. : ill. ; 24 cm. – (La vita sociale della nuova Italia ; 2) CIVICA CENTRALE: 260.F.46

Costruire la città dell’uomo : Adriano Olivetti e l’urbanistica / a cura di Carlo Olmo ; presentazione di Laura Olivetti. – Torino : Edizioni di comunità, c2001. – XVI, 281 p. : ill. ; 27 cm. – Pubbl. in occasione della mostra tenuta a Ivrea nel 2001. – ISBN 882450633X CIVICA CENTRALE: 33.C.68

Gallino, Luciano L’impresa responsabile : un’intervista su Adriano Olivetti / Luciano Gallino ; a cura di Paolo Ceri. – Torino : Edizioni di comunita, 2001. – VIII, 149 p. ; 21 cm CIVICA CENTRALE: 141.A.101 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: 338 GAL (A. GEISSER, P. LEVI)

Olivetti, Adriano Città dell’uomo / Adriano Olivetti ; introduzione di Giuseppe Berta ; prefazione di Geno Pampaloni. – Torino : Edizioni di comunità, c2001. – XXXV, 191 p. ; 22 cm. – (Biblioteca di comunità ; 26). – ISBN 8824506119 CIVICA CENTRALE: 144.C.104

Soavi, Giorgio Adriano Olivetti : una sorpresa italiana / Giorgio Soavi. – Milano : Rizzoli, 2001. – 319 p. ; 19 cm. – ISBN 8817867772 CIVICA CENTRALE: 94.G.83

Sistema bibliotecario urbano, via della Cittadella, 5 – 10122 Torino – Tel. 0114429812 http://www.comune.torino.it/cultura/biblioteche/