Con il patrocinio di

La data ricorda il giorno in cui l' Assemblea Partecipano al Progetto In collaborazione con la Commizssione 7 Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, di Firenze la convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. In collaborazione con Con il contributo di La “Carta dei Diritti del Bambino” fu scritta già nel 1923 da Eglantyne Jebb, dama della Croce Rossa. Ancora oggi molti sono i bambini e gli adolescenti, anche in Italia, vittime di violenza, abusi, discriminazioni, che vivono situazioni di trascuratezza sociale – psicologica nonché scolastica e culturale. Tutti abbiamo il dovere di prendere coscienza dell'importanza di trattare i II EDIZIONE bambini e gli adolescenti come “individui”. Il tema Giornata Mondiale è particolarmente sentito dagli Artisti Fiesolani che operano affinché “l'Arte e la Cultura” possano dei Diritti dell'Infanzia mantenere il primato tra le attività umane. e dell'Adolescenza

Artisti in esposizione: Fiamma Antoni Ciotti Irina Meniailova Mariangela Bartoloni Valerio Mirannalti Francesco Beccastrini Lorenzo Montagni

Stefania Biagioni Susanna Pellegrini Istituto Comprensivo “Coverciano” Via Salvi Cristiani, 3 – 50135 Firenze

Fernando Cardenas Scuola Primaria S.Maria a Coverciano

Francesco Perna

Barbara Cascini

Puccio Pucci Alessandro Ciappi DI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Matteo Rimi E DI “Ernesto BALDUCCI” Roberto Coccoloni Mariadonata Sirleo Andrea Sole Costa Roberto D’Angelo Sanja Spasic Laura Felici Paola Stazzoni Alessandro Goggioli Sara Sturlese Giusy Gramigni Maria Valiani Helena Jindackova Maria Luisa Vallomy INTERCAMPUS ISTITUTO COMPRENSIVO GONNELLI ASSOCIATION DI GAMBASSI TERME E MONTAIONE

Insieme alle opere dei ragazzi, frutto dei Si ringrazia

numerosi laboratori “Parliamo dei Diritti e La Fondazione Primo Conti, l’associazione Artisti Fiesolani, il Con la partecipazione attiva ai laboratori Comune di Fiesole, il Comune di Firenze e la Commissione Creiamo Arte” Consiliare 7, il Lions Club Firenze Michelangelo per il contributo e “Parliamo della Carta dei Diritti e Creiamo Arte” Barbara Cascini curatrice del progetto. Partecipano al Progetto Lunedì 19 novembre Martedì 20 novembre Associazione Artisti Fiesolani, Fondazione Primo Inaugurazione mostra collettiva Conti Onlus, Musei di Fiesole, UICI di Firenze II Edizione Giornata Mondiale Spazio Ottagono “Le Murate” - Firenze in collaborazione con il Centro di Consulenza Tiflodidattica, associazione La Barchetta, dei Diritti dei Minori 2018 “L’Arte nei Diritti” associazione Holi Onlus di Firenze, associazione Sala delle Vetrate “Le Murate” - Firenze Le Curandaie di Firenze, Autismo Firenze Casa da Sé, Noi per Voi Onlus, Croce Rossa Italiana, “Incontro con lo scrittore” ore 10,00 associazione Comunico, il Centro Nuvole e Parole Sala Costantini Via Portigiani, 9 - Fiesole Salutano di Firenze, Florence Intercampus e Associazione culturale F.E.L.T , associazione Uno per Tutti Onlus di ore 9,30 VALENTINA GENSINI insieme alla Polisportiva Sieci (Policamp direttore artistico inclusivo) in collaborazione con l’Istituto Scolastico “Le Murate. Progetti Arte Contemporanea” Mostra di Stefania Biagioni Comprensivo di Pontassieve, rivolto alle scuole: Artista Fiesolana GLORIA MANGHETTI Istituto Comprensivo di Fiesole, Presidente della Fondazione Primo Conti Istituto Comprensivo Botticelli di Firenze Istituto Santa Maria a Coverciano, Anna Ravoni ISIS Galileo Galilei Firenze Sindaco del Comune di Fiesole Liceo Artistico Statale di Porta Romana di Firenze, Presentazione del Progetto a cura di Barbara Cascini Istituto Comprensivo Statale G.Gonnelli di Gambassi

T. e Montaione Intervengono Sara Funaro - Assessora Welfare e Sanità Comune di Partecipazioni straordinarie Firenze Il progetto fa ponte con “Water for Life” grazie Serena Perini - Presidente della Commissione 7 Firenze ad Antoine Gaber Direttore Artistico e ad Angelina Herrera, cultural promoter, per le testimonianze di Francesco Beccastrini - Presidente Associazione ragazzi “oltreoceano”. La scrittrice Annalisa Molaschi ed il Sindaco di “Artisti Fiesolani“ Fiesole Anna Ravoni incontrano i ragazzi Anna Marsili Libelli - “Croce Rossa Italiana Firenze“ “Clara Woods”con le sue opere meravigliose, all’età delle classi V di Pian del Mugnone e le classi I della Niccolò Zeppi - Presidente UICI Firenze di dodici anni comunica attraverso i suoi dipinti, Secondaria di Borgunto - Istituto Comprensivo le sue interessantissime mostre sono già a livello Marco Catone - I.C.S. Gonnelli di Gambassi Terme e Balducci Fiesole, per parlare insieme dell’importanza internazionale. Montaione della Carta dei Diritti dei Minori. La scrittrice Annalisa Molaschi incontra i nostri Elena Corsinovi - Assessora Politiche Socio Sanitarie- ragazzi, i suoi libri hanno vinto diversi premi letterari Presso la Sala Costantini di Fiesole, dove per Cultura Comune di Montaione nazionali. l’occasione l’Artista Fiesolana Stefania Biagioni Angelina Herrera - Promoter Culturale Internazionale espone le sue opere pittoriche. “ Water For Life” Ragazzi Oltreoceano Sarà garantito il servizio d’interpretariato LIS, lingua dei segni italiana, a cura dell’Associazione Comunico Betina Genovesi - Mamma di “Clara Woods“ (accreditata ai sensi della L.R.Toscana 82/2009 per servizi di L’evento avrà inizio alle ore 9.30 fino alle 11,30/12,00 Ombretta Rettori - Associazione “Holi onlus“ assistenza specialistica in ambito scolastico) La mostra è visitabile tutti i giorni escluso il martedì dalle 10.00 alle 15,00 Serena Berti - Associazione “Le Curandaie“ Sara Pini - “Centro Nuvole e Parole“ La mostra presso lo Spazio Ottagono delle Murate è vi- Per info: Barbara Cascini Curatrice del Progetto Matteo Rimi - Poetare sitabile tutti i giorni dal 20 al 27 novembre con il seguen- 3398010212 te orario: 9-13/14-18. L’esposizione si trasferirà successi- [email protected] Sarà garantito il servizio di interprete LIS vamente all’Istituto Innocenti ed al Gavinuppia.