Anno 62* N. 10 Quotidiano Sped. abb. post, gruppo 1/70 LIRE 600 Arretrati L. 1.200 SABATO 12 GENNAIO 1985

ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

La relazione di Alessandro Natta I ricatti di Lucchini e l'assenza di una politica di sviluppo al convegno dell'Istituto Gramsci Togliatti e noi: Fisco, salario e occupazione la nazione l'economia è senza una guida e la democrazia Visentini conferma: Irpef ridotta ma solo nell'86 Le radici della «terza via» - L'Europa nel confronto sul disarmo Una intervista a Bruno Trentin: nessun accordo è possibile sulla base di quanto prospetta la Confìndustria - Solo la mobilitazione dei Autonomia italiana e lotta all'eversione - Blocco riformatore lavoratori; con proposte e iniziative, può far superare le divergenze tra i sindacati - Caso Formica: la Procura apre un'inchiesta

Dopo due giornate dense di dibattito, si chiu­ Paolo Spriano (L'ispirazione nazionale: Su queste basi non è possibi­ promosso dalla Regione tra prossimi giorni. I quattro punti, dunque, secondo la deci­ derà stasera aJRoma il convegno promosso 1944-47). Sono intervenuti nel dibattito: Nil­ le alcun accordo: cosi Bruno De Michelis, industriali, diri­ sione della Consulta, non dovrebbero tornare nelle buste- dall'Istituto Gramsci su «Democrazia e so­ de Jotti, Achille Occhetto, Gianfranco Pa­ Trentin, in una intervista al genti politici. A Milano si paga di milioni di lavoratori, che 11 hanno persi per effetto squino, Giuseppe Galasso, Luciano Gruppi, nostro giornale replica alle scopre che esistono anche del decreto. Ma l'Alta Corte dovrà decidere ora sulla am­ cialismo nell'opera di Togliatti». Ad aprire i posizioni di Lucchini e di corsi di formazione, pagati «Legittimo il decreto lavori, ieri mattina nell'affollata auletta dei Valentino Gerratana. Stamattina la ripresa missibilità del referendum promosso dal Pel. Dovrà cioè del convegno è fissata per le 9,30. Parleranno Goria che vorrebbero non dalla CEE, per un nuovo me­ gruppi parlamentari a Campo Marzio, è sta­ una riforma del salario, ma stiere: il «collocatore di ma­ stabilire se la materia (taglio della contingenza) è sottopo­ Aldo Zanardo (La politica culturale) e Giu­ una ripetizione di quanto è nodopera». Intanto sul caso nine ad una consultazione popolare. La Costituzione pre­ to il segretario generale del PCI Alessandro seppe Chtarante (La questione religiosa e il avvenuto nel 1984, con 11 ta­ anti scala mobile» vede che non sono sottoponiblli a referendum i trattati Natta. Il convegno — introdotto da Aldo «Formica» la Procura di Ro­ mondo cattolico). Seguirà la discussione ge­ glio dei quattro punti di sca­ ma ha aperto un'inchiesta internazionali, le leggi tributarie e di bilancio, l'amnistia e Schiavone — ha richiamato nella sala nume­ nerale. Nel pomeriggio, dalle 15,30, le ultime la mobile. Il nuovo anno in­ dopo l'intervista del capo­ ROMA — Il taglio di quattro punti di contingenza, deciso l'indulto. Appare difficilmente sostenibile che il decreto di rosi esponenti di vari partiti, studiosi e intel­ relazioni di Franco De Felice (La via italiana vece presenta appuntamenti gruppo PSI sul servizi segre­ febbraio appartenga a queste tre grandi categorie. La con­ lettuali Italiani e stranieri, sindacalisti, gior­ al socialismo) e di Giuseppe Boffa (L'unità su questioni tutt'altro che ri­ ti. dal governo con un decreto legge, è costituzionalmente sultazione popolare promossa dal Pel è già stata dichiara­ nella diversità: problemi del comunismo in­ solte: dal fisco, al lavoro. legìttimo. La Corte costituzionale ha dichiarato ieri «non nalisti. Ieri, oltre a quella di Natta, le relazio­ Scendono in campo, intanto fondate» tutte le eccezioni che erano state sollevate da ta legittima dalla Cassazione. L'Alta Corte si riunirà a ni di Nicola Badaloni (Gramsci e Togliatti), ternazionale) e, quindi, la tornata conclusiva anche le istituzioni: a Torino Palazzo della Consulta per emettere la sentenza definitiva del dibattito. A PAG. 4 I SERVIZI E IL DIBATTITO alcuni pretori. Le motivazioni della sentenza non sono Giuseppe Vacca (La concezione del partito), c'è stato un teso confronto, SUL FISCO ALLE PAGG. 2 E 3 state ancora rese note e verranno fatte conoscere solo nei mercoledì 16 gennaio.

Il segno delle idee, della e il promotore di una visione parlamentare. Nessuno può concezione politica, del me­ nuova dell'unità. Così per il azzardarsi ad imputare a noi todo di Togliatti — cosi ini­ momento democratico: net­ strumentalltà politiche, am­ Battuti tutti i record. A Firenze il termometro a -22 zia Natta — risulta evidente ta — prima e dopo la rottura biguità o incertezze. Altri, nella vitalità e nella crescita del 1947 — è la scelta della non noi, possono aver pecca­ del PCI, ed anche nel pro­ democrazia politica come to nel far prevalere interessi gresso, pur contraddittorio e democrazia di tipo nuovo, al di parte sulla lealtà verso la faticoso, del nostro paese. La di là dell'orizzonte liberalde- democrazia. È grave che da sua opera non può certo sof­ mocratico, che inveri e svi­ parte di molti si sia ancora frire ed ha anzi bisogno di un luppi ì diritti di libertà ed Incapaci di Interrogarsi sulle cause di fondo delle insidie e FREDDO DEL SECOLO approfondimento critico: ri­ estendala democrazia nel pensare Togliatti, fare anco­ campo economico-sociale. È degli attacchi alla democra­ ra i conti con lui perché II l'idea di una nuova fase della zia e della fragilità dell'auto­ processo storico di cui fu storia d'Italia, di un processo nomia nazionale. protagonista sta giungendo di rlnnovamen to della nazio­ Un posto di speciale rilievo Calabria, neve alta anche tre metri ad un passaggio cruciale. ne; un'Idea che non cessa di nell'opera di Togliatti assu­ Profondi sono sta ti 1 cambia­ avere una straordinaria for­ me — noto ora Natta — la menti nel venti anni che ci za propulsiva anche quando riflessione sui cambiamento Decine di paesi isolati e senza aiuti separano dalla sua morte, e viene inessa In difficoltà dal­ del carattere della guerra. È tutto un processo politico, la rottura dell'unità antifa­ stata molto sottolineata la La giunta regionale, latitante, solo ora chiede Io stato di calamità - Le difficoltà sociale, internazionale con­ scista e dalla guerra fredda. novità dell'appello di To­ verge oggi m in alternative Non si tratta solo della per­ gliatti al cattolici di fronte al più grandi nel Mezzogiorno - Nel resto d'Italia lento ritorno alla normalità stringenti. È in questa luce manente fedeltà alle regole pericolo atomico. In esso c'è che dobbiamo tornare a sag­ democratiche ma del con­ il nucleo di idee che porte­ giare il valore e l'attualità di vincimento profondo che ranno a sviluppi rilevanti del Quella di ieri è stata una delle giornate più fredde del secolo. Togliatti. quella era l'unica via da se­ pensiero comunista per ciò In diverse città italiane —. tra le quali Roma, Firenze, Bolo­ Natta individua gli ele­ guire, che non vi erano altre che riguarda la religione e la gna e L'Aquila —. è stato registrato il nuovo record nelle menti costitutivi della politi­ strategie, che solo l'opzione religiosità in rapporto con temperature minime (-22 a Firenze). Ciò nonostante, dopo ca e del partito togllattlanl democratica rispondeva alle l'impegno civile, e per ciò che Sé manca la serietà alcuni giorni di assoluta emergenza, la situazione sembra nel momento nazionale e nel più profonde necessità della riguarda I rapporti con la lentamente migliorare. I treni, anche se con ritardi, hanno momento democratico. La nazione e dei lavoratori. Chiesa. Ma forse più rilevan­ Posso esprimere, da vec­ mi spaziali; il governo sban­ preso a viaggiare con maggior regolarità e quasi tutte le sottolineatura del 1944 (tes­ Qui sono le radici, le moti­ te ancora è l'elaborazione del chio 'nordista», un parere su diera In materia di economia grandi arterie di collegaménto nazionale sono percorribili. E rapporto nuovo che veniva a questa storta della neve a un ottimismo al cui cospetto al Sud, Invece, che la situazione va facendosi addirittura più sere e voler essere* un partito vazioni di fondo della nostra stabilirsi tra la causa della grave. Si è, ormai, in condizioni di grave emergenza in Cala* . italiano) non mira solo ad af­ ferma e coerente difesa della Roma? Secondo me è una quello del «Candido» di Vol­ pace e quella del socialismo. delle vicende meno serie cui taire sembra II cupo pessimi­ orla, in Basilicata ed in quasi tutte le aree colpite dal terre­ fermare la funzione naziona­ democrazia, nota Natta vol­ Assumere la pace come ne­ moto dell'80. Ieri, a Napoli, la polizia è immotivatamente le della classe operala ma gendo l'attenzione all'attua­ ' abbia dovuto assistere (e si smo di un vecchio brontolo­ cessità suprema comportava ne; se c'è un aggettivo che intervenuta per disperdere gruppi di terremotati che prote­ vuole essere un Impulso a lità. Di fronte all'insorgenza una revisione teorica e poli­ che ne ho viste tante!). stavano per le condizioni in cui sono ancora costretti a vive­ superare i limiti e le strozza­ eversiva e terroristica del­ Se non sbaglio siamo la viene usato più dei dentifrici tica (che condurrà Togliatti questo è tmoderno»; nel nu­ re. Alcune persone — tra le quali il coordinatore cittadino del ture della formazione dello l'ultimo quindicennio noi a battaglie nel movimento settima potenza industriale PCI — sono state addirittura fermate. Il gelo di queste ore ha Stato unitario, a fondare in abbiamo compiuto in pieno del mondo; partecipamo, In mero infinito di dibattiti, ta- purtroppo ucciso ancora: quattro persone anziane sono mor­ termini nuovi l'idea stessa di il nostro dovere, quale che Enzo Roggi questa veste, ai vertici mon­ • _ Ennio Elena te in Piemonte ed a Firenze. Altre due sono decedute per un nazione facendo del movi­ fosse la direzione da cui pro­ FIRENZE - L'Arno ghiacciato sotto Ponte Vecchio. Nella città diali con gli americani, 1 grave tamponamento provocato dal ghiaccio, sull'autostra­ mento operaio l'erede dei va­ veniva l'attacco, e quale che ieri il termometro è arrivato a -22 gradi. Un record giapponesi, eccetera, eccete­ da «Serenissima» presso Verona. lori positivi della tradizione fosse la nostra collocazione (Segue in ultima) ra; partecipiamo a program­ (Segue in ultima) " NOTIZIE. SERVIZI E UN'INTERVISTA A SASSOLINO A PAG. S

Dalla nostra redazione ra Ieri mattina il sindaco di Nell'interno CATANZARO — La situa­ Acri, Angelo Rocco, non ave­ Reagan verrà in Europa a maggio in occasione del 40° della vittoria contro il nazismo zione peggiora. Nella notte, a va ricevuto i soccorsi per partire dalla serata di giove­ fronteggiare l'emergenza, dì, è ripreso a nevicare nelle Dalla Regione lo hanno solo province di Cosenza e di Ca­ autorizzato a spendere un Delors ieri a Roma tanzaro e sull'Aspromonte. po' di soldi. Non gli hanno Shultz si recherà a Mosca in marzo La neve è caduta ancora su mandato neanche il sale da Cosenza città e — dopo ven­ spargere sulle strade. Le fra­ Discussa la crisi CEE ticinque anni — con abbon­ zioni del suo comune conti­ danza su Catanzaro, ma ha nuano ad essere Isolate, Il presidente della Commissione CEE Jacques Delors ha in­ per una prima verifica sul negoziato accentuato in maniera anco­ Identica situazione a San contrato Ieri a Roma il presidente del Consiglio Craxi e i ra più drammatica la situa­ Giovanni in Fiore dove dalla ministri Andreotti, Forte e Pandolfi e Altissimo. Si è trattato zione nelle zone della Sila, Regione è arrivato solo un del primi colloqui fra la nuova Commissione e la presidenza Parlando ieri davanti al Congresso, il segretario di Stato ha sollecitato la con­ delle Serre, dell'alto Ionio. fonogramma di poche righe. italiana della CEE. Al centro, i problemi del bilancio e della cessione di ingenti finanziamenti per il programma di armamenti nello spazio Ormai — soprattutto In pro­ Il sindaco di Panettieri ave­ grave crisi istituzionale della Comunità. A PAG. 9 vincia di Cosenza — siamo a va chiesto interventi per sal­ livelli di guardia. I paesi e le vare il bestiame ma «l'unica Dal nostro corrispondente di deve considerarsi confer­ due superpotenze dopo gli di Stato ha sostenuto che so­ frazioni isolate continuano autorizzazione avuta — ha NEW YORK — Ronald Rea­ mata, la voce di un viaggio anni reaganiani della guerra no proprio i nuovi negoziati ad essere decine e decine; nel detto — è stata quella di gan si recherà in Germania del segretario di Stato Shultz fredda. sul disarmo a rendere oppor­ villaggi rurali dell'ex Opera spendere due milioni per Una mappa per capire ai primi di maggio per le ce­ a Mosca, per la fine di marzo, Ieri George Shultz, in una tuno lo sviluppo di tali piani Sila non si riesce a frantu­ l'acquisto di foraggio». Iden- ^ lebrazioni del 40° anniversa­ poche settimane dopo l'avvio deposizione dinanzi al Con­ perché una eventuale rinun­ mare la barriera di neve, che tica protesta del sindaco di ' rio del giorno della vittoria della trattativa sul disarmo, grèsso, ha spezzato più di cia darebbe ai sovietici un In alcuni punti è alta fino a Lalno Borgo 11 quale ha fatto In Europa. L'annuncio è sta­ a Ginevra. •una lancia per due piani di vantaggio gratuito. Egli ha tre metri. Il ghiaccio e il gelo notare come, essendo 11 suo l'Italia del 2000 to dato dalla Casa Bianca in La cronaca politica è an­ spesa: quello di un miliardo e anche rivelato come si riuscì rendono difficile le comuni­ centro abitato isolato, non Crescita demografica sotto zero, età media sempre più alta una nota diretta a smentire cora piena degli echi e degli mezzo diretto alla costruzio­ a superare il massimo punto cazioni su tutte le strade pro­ sapeva ovviamente dove e (ma le regioni del Sud saranno le più «giovani»), nuovi biso­ la rete TV ABC che aveva strascichi del grande incon­ ne di un secondo gruppo di di divergenza con i sovietici, vinciali mentre per 1 pascoli come spendere 1 soldi per il preannunciato un incontro tro sovietico-americano. Il missili MX e quello (di ben di montagna e di collina il foraggio. gni e nuove esigenze sociali: ecco la mappa dell'Italia del 2000 AnieVo Coppola Le proteste alla Protezione disegnata da una ricerca di •Futurama». Cambieranno molte tra Reagan e Cernenko, a tema dominante è infatti la 26 miliardi di dollari) per 11 rischio imminente è di una Vienna, per la fine dell'anno. discussione sulle future pro­ progetto di ricerca delle perdita secca di centinaia, e civile non si contano. Nean­ cose, a cominciare dalle età di lavoro, ma il problema resterà Jacques Delors Non è stata smentita, e quin­ spettive dei rapporti tra le «guerre stellari*. Il segretario (Segue irr ultima) centinaia di capi di bestia­ che il tanto annunciato arri­ sempre l'occupazione. A PAG. 13 me. Si teme per i pastori del vo dell'esercito c'è stato. Ieri quali non si hanno più noti* mattina è arrivato solo un Z*^ >. zie da giorni. elicottero che ha sorvolato le Un quadro allarmante, zone dell'altopiano Silano, -^\ dunque, che rende — però — Un altro mezzo è atteso in Una bomba fa strage di ora in ora sempre più evi­ giornata, I due elicotteri dei Pershing si incendia Rinvio per i Cruise? dente l'assoluta inesistenza carabinieri sono intervenuti di interventi da parte della in provincia di Catanzaro, tra la folla a Beirut Protezione civile, della Re­ nelle frazioni di Nardodipace in Germania: 4 morti Lo chiedono in Belgio gione e degli altri enU, regio­ e nel Reggino, Ed è tutto Un'altra strage a Beirut-ovest, dove una bomba collocata nali e statali, preposti a ciò. quello che emerge dal fronte davanti a una banca ha causato 3 morti e 29 feriti. Intanto Dopo Ginevra si è assottigliato lo schieramento Le proteste del sindaci, delle degli Interventi. Restano duelli di artiglieria sulla montagna drusa mettono in perico­ Drammatico incidente in una base USA - Il mis­ organizzazioni dei contadini, perdo, soltanto 1 sindaci a lo il dlsplegamento dell'esercito sulla strada costiera verso II * sile fortunatamente non aveva testata nucleare politico favorevole all'immediata installazione del PCI, fioccano. Solo Ieri fronteggiare l'emergenza e sud, vero e proprio banco di prova per 11 «piano di sicurezza» sera, dopo ben 15 giorni di con 1 pochi mezzi a disposi­ predisposto da Amln Gemayel. A PAG. 9 latitanza (in Calabria nevica zione. Si spera che la situa­ Del nostro corrispondente basta quanto meno a rinvia­ S HEILBRONN (RFT) — un deposito di componenti dal 24 dicembre), la giunta zione meteorologica non A Quattro morti e numerosi fe­ per missili dell'esercito ame­ BRUXELLES — Si rafforza­ re l'inizio del dispiegamento regionale si è riunita a Ca­ precipiti, che non nevichi riti sono li bilancio di un gra­ ricano. no, in Belgio, le posizioni dei del missili da crociera nella tanzaro e ha deciso di chie­ ancora, ma Ieri pomeriggio 11 vissimo incidente avvenuto Il portavoce militare della partiti e delle forze contrarie base di Florennes oltre la da­ dere al governo la dichiara­ freddo Intenso e 11 cielo bian­ A per la Festa ieri pomeriggio in una base -base americana ha precisato lla installazione dei Cruise. ta prevista del prossimo zione dello stato di calamità co non facevano presagire della RFT In cui sono Instal­ che a bruciare è stato 11 pro­ É'accordo raggiunto a Gine­ marzo. Ma si fa strada l'idea naturale — ma senza effet­ nulla di buono. lati i missili americani Per­ pellente solido del missile, vra da Shultz e Gromlko, che che 1 Cruise non debbano es­ tuare alcuna delimitazione Ieri mattina una delega­ shing 2. A provocare l'Inci­ ma che non c'è stata esplo­ prevede l'inizio di uno speci­ sere collocati neppure dopo, delle aree più colpite — ; di zione del PCI, guidata dal se­ dell'Unità sulla neve sione. «Il missile non era ar­ almeno fino alle elezioni po­ gretario della Federazione dente, Il più grave finora ve­ mato, e nella zona non ci so­ fico negoziato sugli euromis­ utilizzare 1 forestali In cassa Entro domani la Festa dell'Unità sulla neve, che si svolge rificatosi con i Pershing, è no testate nucleari» ha preci­ sili, secondo l'opinione do­ litiche, previste per la fine Integrazione per lo sgombe­ Enrico Ambrogio, si è in- anche quest'anno a Bormio: quasi tremila persone che si stata l'accensione accidenta­ sato il portavoce. Non si sa se minante del più importante Paolo Soldini ro della neve; di sospendere fermeranno fino al 20 gennaio. Pochissime le «disdette» do­ le del motore di un missile i decessi siano avvenuti a partito del governo, 1 social- la caccia per due settimane. Rfippo Veltri vute al maltempo. A Bormio, Intanto, si aspetta una buona- durante una prova di adde­ causa delle ustioni o per Ispi­ cristiani fiamminghi (CVP) Le denunce degli scandalosi nevicata per poter sciare su tutte le piste. A PAG. 18 Rftchid Karameh stramento a Hellbronn, In razione di gas tossici. del primo ministro Martens, (Segue in ultima) ritardi si accumulano. Anco­ ~ (Segue in ultima)

. I * ! I * SABATO l'Unità OGGI 12 GENNAIO 1985 Decreto fiscale, la replica del ministro a Palazzo Madama Nella DC la sinistra critica De Mita Un vertice dei «5» Visentini ignora il Psdi per le elezioni Irpef ridotta ma dall'86 Aperta un'inchiesta Il PCI: «Una risposta apprezzabile ma non ancora del tutto soddisfacente» - Anticipato a questo anno l'aumento del 7% delle detrazioni? - Lunedì al Senato sindacati e dirigenti d'azienda - Modificato l'articolo sull'IVA Bruno Visentini sul «caso Formica»

ROMA — Bruno'Visentini ma solo In sede di congua­ no a migliorare, «senza stra­ quelle previste dal decreto. DC a «non forzare la mano» no la revisione già da que­ ROMA — CI sarà un vertice di maggioranza ne» che essa gioca dentro l'alleanza. ignorando 1 socialdemocra­ glio posticipato al dicembre volgerne le finalità», Il decre­ Nella sua replica, Infatti, 11 presentando proposte di mo­ st'anno della curva delle ali­ tra qualche giorno: lo confermano tutti l diri­ Soprattutto questo secondo punto è stato tici e le loro richieste ha con­ prossimo. to. Altri riguardano l'ade­ ministro ha risposto punti­ difica che stravolgerebbero quote IRPEF, la contingenza genti del pentapartito, dopo l'annuncio dato contestato dalla sinistra del partito, e in par­ fermato Ieri nella commis­ •È una soluzione positiva guamento per il 1985 di tutte gliosamente alle osservazio­ le finalità del decreto antl- annuale, • l'attuazione del­ l'altro giorno da Pietro Longo. Per discutere ticolare dal vicesegretario Bodrato (mentre è sione Finanze del Senato — ha detto ancora Polla- le detrazioni e di tutti gli sca­ ni del gruppi di maggioranza evaslone. l'accordo Scotti del 22 gen­ di che cosa e con quali obiettivi? Per discute­ stato approvato da Donat Cattin, che ha de­ l'impegno del governo a ri­ strelli — ma ancora parziale glioni di reddito In misura e di opposizione. Gli unici a Prima della replica del mi­ naio '83 (in particolare 11 re un po' di tutto, e — sembrerebbe dalle ciso di entrare in maggioranza, e forse avrà formare l'IRPEF, ma solo a e Inadeguata rispetto alle ne­ del venti per cento rispetto non aver mal citato sono sta­ nistro, l'ultimo intervento punto sulla sterilizzazione dichiarazioni di Forlani, di Zanone, dello un vicesegretario). Bodrato non vuole un partire dal 1986 e con un cessità di un recupero totale all'82 per l'IRPEF; la revisio­ ti proprio 1 socialdemocrati­ nella discussione generale della scala mobile dagli ef­ stesso Longo — con l'obiettivo di mettere a ruolo di moderazione della DC, ma un ruolo provvedimento successivo al del • drenaggio fiscale per ne della disciplina dell'ILOR ci. Ad essi, si è rivolto in una era stato del de umilio Rub- fetti dell'accorpamento del- punto una strategia preelettorale. Lavoran­ più attivo. Chiede che vada avanti, e final­ decreto antl-evaslone. «È l'anno in corso». Ad ogni mo­ che esoneri le piccole Impre­ sola occasione, ma indiretta­ bl. Rubbi ha rivolto un «pres­ PIVA). «Non va dimenticato do su due punti: qualche leggina urgente che mente si realizzi, il promesso rinnovamento una risposta apprezzabile do, il PCI ascolterà con par­ se artigiane e gli agenti di mente. Quando ha detto che sante» invito al governo «ad — ha aggiunto a commento serva ad organizzare voti, e uno schema di del partito (che De Mita giusto due giorni fa, ma non ancora del tutto sod­ ticolare attenzione quanto assumere l'iniziativa affin­ il senatore democristiano accordo politico per non farsi una guerra in tv, ha dichiarato chiuso). Propone la ria­ commercio da tale imposta. eventuali, ulteriori emenda­ pertura di Un confronto con l'opposizione. disfacente alle nostre richie­ diranno sull'argomento 1 Se sull'IRPEF ha dimo­ menti al provvedimento fi­ ché riprenda il dialogo tra Francesco D'Onofrio — che troppo dura in campagna elettorale. Non do­ ste», ha commentato 11 sena­ sindacati ed i dirigenti d'a­ imprenditori e sindacati», e a alla discussione sul decreto vrebbe essere difficile raggiungere un'intesa Proprio sulla politica estera si va nel pros- , tore comunista Sergio Polla- zienda, che saranno ascoltati strato una càuta disponibili­ scale devono essere «concor­ proseguire la politica del tà, Visentin! ha Invece lette­ dati nella maggioranza e col fiscale si saldano altri pro­ di massima. Sempre che si riesca a superare slmi giorni ad un appuntamento Importante: strelll. Non ancora soddisfa­ lunedì pomeriggio dalla redditi, «di fronte al pericolo blemi: innanzitutto quello di lo scoglio politico difficile della cosiddetta 11 dibattito parlamentare. Lunedì probabil- • cente perché 11 ministro delle commissione Finanze di Pa­ ralmente ignorato le richie­ governo». Questa frase è sta­ di un rallentamento del pro­ ste socialdemocratiche sugli ta interpretata da esponenti evitare il referendum comu­ «omogeneizzazione». E cioè la richiesta della mente la conferenza del capigruppo di Mon­ Finanze si è pronunciato lazzo Madama. cesso di risanamento econo­ nista sul blocco della scala DC al quattro alleati di sottoscrivere un Im­ tecitorio stabilirà la data. All'ordine del gior­ contro la proposta CGIL- Ieri, intanto, i comunisti accertamenti induttivi e sul­ del pentapartito come un av­ mico». I temi su cui favorire vertimento al PSDI e a quel mobile». "•' ':':•:''••••• -:• pegno, prima dell'appuntamento elettorale, no il caso-Formica, l'ipotizzata subalternità \ CISL-UIL — appoggiata dal hanno formalizzato i loro la Introduzione di una con­ Il confronto sindacati-im­ • Chiusa la discussione ge­ che preveda l'estensione della formula pen- del nostri servizi segreti. Ieri a tarda sera si è PCI — di Inserire nel testo emendamenti. Alcuni mira­ tabilità intermedia rispetto a settori più turbolenti della prenditori, secondo la DC so- nerale, la Commissione è tapartlta a tutte le giunte locali. La richiesta appreso che la Procura della Repubblica di all'esame del Parlamento è appoggiata da Zanone, e vista con un qual­ ! una «soluzione ponte» per passata all'esame del singoli Roma ha avviato un'inchiesta proprio sulle l'85. Il ministro ha dovuto articoli del provvedimento. che sospetto dagli altri partiti laici, e persino dichiarazioni di Formica. Il Procuratore Bo- ' tuttavia riconoscere che «esi­ Il primo, quello relativo al­ da qualche democristiano.. Come Rognoni, schl ha detto che l'indagine riguarda «esclu­ si e ortofrutta. Quest'ultimo prodotto, però, è in l'accorpamento delle aliquo­ che ieri — in un'intervista concessa al «Gior­ sivamente il punto dell'intervista in cui si ste il problema» di un prov­ Aumentano ROMA — Crescono i prezzi di parecchi prodotti te IVA, è stato approvato con nale», molto critica verso la gestione De Mita parla di un incarico che sarebbe stato confe­ vedimento transitorio per per effetto delle nuove aliquote Iva stabilite dal netta ascesa, almeno temporaneamente, a causa rito dai servizi segreti a Michele Zaza». Come l'anno in corso, e che va af­ decreto Visentini. Secondo l'Unione consumato­ del freddo che ha distrutto raccolti e rende diffi­ qualche correzione. Ad — ha ripetuto che la DC deve preoccuparsi di cile l'approvvigionamento. Secondo l'Unione esempio, servizi e prodotti tre cose: aiutare 11 governo a trovare una li­ si ricorderà l'on. Formica dichiarò che un frontato». In proposito, si è i prezzi ri, la carne di maiale è già aumentata di 500 lire •incarico-appalto» fu dato al boss della ca­ dichiarato disponibile per il il chilogrammo, mentre il rìsoh a fatto registrare consumatori tutti gli aumenti sono già scattati o per il riscaldamento sono nea e una strategia politica (che mancano); momento ad esaminare l'i­ stanno per scattare, mentre le diminuzioni non stati unificati al nove per ridef Inlre una sua identità propria e un'auto­ morra per il rapimento del neofascista Fran­ per effetto un più 30 lire. Anche la farina è più cara. Teorica­ cento. La seduta riprenderà nomia di partito rispetto alla coalizione gui­ co Frena quando questi si trovava In Grecia. potesi di anticipare que­ mente — sempre secondo l'Unione consumatori avvengono. «Solo nel settore dei prodotti da pro­ st'anno, mese per mese, le fumeria — sostiene una nota — si è già registrato lunedì pomeriggio con l'au­ data da Craxl («Non possiamo annullarci in ••-• Nel dibattito alla Camera 1 problemi mag­ della — le variazioni dovrebbero essere le seguenti: un qualche ribasso, méntre non si è registrato dizione del sindacati e dei di­ una sorta di superpartito, la maggioranza giori li ha il PSI, che dovrà risolvere il dissi­ maggiorazioni del 7 per cen­ più tre per cento per la carne bovina; salsicce e to delle detrazioni soggettive alcun adeguamento verso il basso di tutta una rigenti d'azienda. Martedì governativa, rinunciando ad ogni iniziativa dio Craxl-Formlca. La polemica certo non d'imposta — che la legge fi­ nuova Iva salumi dovrebbero salire del due per cento; pane, serie di merci di lusso quali le lane pregiate, le sera, 11 voto sugli altri artico­ politica»); ed infine mantenere le mani libere s'è placata. Sia il «Popolo» che la «Voce repub­ nanziaria ha ammesso sia pasta e latte del due per cento; caffè, vino e zuc­ aragoste, il caviale e le ostriche. In ogni caso, si li- sul terreno delle autonomie locali, dove non blicana» Intervengono nuovamente oggi sul­ per i lavoratori dipendenti chero dell'uno per cento. Dovrebbero, invece, teme un'impennata dei prezzi in gennaio pari devono esserci meccaniche trasposizioni di l'argomento. La «Voce» smentisce anche le che per quelli autonomi — scendere i prezzi di birra, carni bianche (polli e all'1,5%. Sarebbe una brusca inversione rispetto formule di alleanza studiate al centro. • • " indiscrezioni dell'«Unità» circa una pressione conigli), di miele, caramelle, panna, vini liquoro­ al trend inflazionistico sin qui registrato. Giovanni Fasanelia americana su Craxi perché buttasse a mare A Rognoni, anche se non entrando in pole­ Formica. Strano, perché le indiscrezioni cir­ mica diretta, ha risposto punto per punto lo colavano l'altro giorno proprio in casa re­ stesso De Mita nella relazione che ieri matti­ pubblicana. E parlavano esattamente di un na ha tenuto alla Direzione de. De Mita ha intervento della diplomazia americana su basato il suo rapporto su due punti forti: i ambienti diplomatici italiani a Washington, •riconoscimenti» ricevuti a Washington, dei pressioni rapidamente trasferite su Palazzo quali si è mostrato particolarmente orgoglio­ Chigi. Era nostro dovere registrarle. E non ci so e che è sembrato considerare quasi un sembra che 1 «sospetti» vengano cancellati né «Niente drenaggiofiscale neH'85» •toccasana» per la crisi del partito; ed i pre­ dal corsivo della «Voce», ne da una smentita sunti successi del governo Craxl, che il segre­ inviataci dall'ambasciata americana a Ro­ tario de, prendendo a prestito argomenti ti­ ma. Della quale prendiamo atto. pici della minoranza «forlaniana», considera Piero Sansonetti Divisioni nel sindacato ma non sulle imposte successi della DC e del ruolo di «moderazio­ r;";•-.-'•-li.'-,.-.!"•'•:• i. »•-;tw----À:,... . ;. : : ROMA — Una trattativa minacciano di riaccendere ne delle forze politiche — posta unitaria — un «ponte» nuato ad espropriare sulle quantificate: 2.400.000 lire '' - La decisione di Cerabona e '• vati;si contìnua a considera­ centralizzata sulla riduzione l'inflazione. tant'è che di questo si discu­ verso la riforma organica, è retribuzioni medie (15 milio­ per tutti t contribuenti, Russo di lasciare il PCI e di re una nostra colpa l'aver generalizzata dell'orario di Sul fisco, in particolare, si te adesso In Parlamento — stata definita — che prevede ni di imponibile) ben due 3.600.000 lire a fronte delle dimettersi dagli incarichi di Chi tenta smascherato la trama cor- spese per la produzione del giunta — dimissioni per noi lavoro che magari poi si tra­ Sta preparando un'altra ma­ l'esigenza di completare il l'aumento del 20% dell'am­ punti di potere d'acquisto. 7 ruttlva e l'esserci battuti duce in straordinario oppure nifestazione nazionale a Ro­ pacchetto Visentin! contro piezza degli attuali scaglioni E per gli anni successivi? reddito dei lavoratori e i pen­ tuttora inspiegabili — ha perché nessuno potesse ri- una riforma che liberi spazi sionati. In pratica per tutti i trovato un interprete in Giu­ tesserla. ma. Questa volta per chiede­ l'evasione fiscale con prime di reddito e di tutte le detra­ La UIL, con una conferenza redditi da lavoro o pensioni il colpo contrattuali decisivi per con­ re a voce alta al governo, che risposte di giustizia nei con­ zioni d'imposta: 20%, in pra­ stampa di Giorgio Benvenu­ sy La Ganga: una operazione cretizzare le riduzioni d'ora­ le prime 500 mila lire mensili • Altro che modernità: qui si continua a fare orecchie da fronti di chi già paga più del tica tanto quanto l'inilazio- to, ha avanzato ieri una sua sarebbero esenti da imposta. di destabilizzazione politica, vuole imporre il vecchio mo­ rio in modo che si trasformi­ dovuto. Si tratta, ora, di otte­ ne tra il 1983, quando l'ac­ contro la maggioranza di si~ no davvero in maggiore oc* mercante, di affrontare e ri­ proposta di riforma articola­ O Accorpamento degli sca- do di fare politica fondato solvere l'elementare -proble­ nere risultati che diano cer­ cordo del 22 gennaio stabilì ta in 5 punti: glioni (con la riduzione htstra, contro la giunta mo­ contro sull'Intrigo, sulle clientele e cupazlone? Ancora: • una l'invarianza del prelievo in nocolore Novelli e contro il semplice operazione di fac­ ma del drenaggio fiscale. Il tezze anche per là riforma A Sostituire le detrazioni da 9 a 6), in mòdo che il pri­ sulla continua destabilizza­ sindacato — sottolinea Ser­ del salario e della contratta­ termini reali, e la fine del d'imposta con deduzio­ mo (con un'aliquota del PCI torinese. - zione di ogni equilibrio. ciata all'attuale sistema del­ 1985, mentre un meccani­ Adesso amici e compagni la scala mobile, magari solo gio Garavini — è riuscito a zione. ni di imponibile. Queste ulti­ 25%) comprenda di fatto tut­ la Giunta La Ganga teme il successo per nascondere un altro ta­ porre con forza all'attenzio­ In campo c'è già una pro- smo «impazzito» ha conti­ me dovrebbero essere così ti i redditi fino a 30 milioni. comprenderanno la sorpresa A Riduzione delle aliquote, e Io stupore nostro: dalle let­ della maggioranza di sini­ glio al suo grado di copertu­ tere di dimissioni di Cerabo­ stra e del monocolore e dun­ ra, oppure la costruzione di da un minimo del 25% a que cerca di paralizzarne un meccanismo del tutto un massimo del 55% (in luo­ na e Russo non si evince in­ di Torino go dell'attuale 65%).. fatti alcuna spiegazione l'attività nel momento in cui nuovo che proprio partendo si realizzano le scelte e le dal grado di copertura fissa­ Q Scaglionamento dell'o- plausibile e convincente. E ciall, culturali maturati in to unitariamente il 22 gen­ aerazione nell'arco di del resto l'estemporaneità questa città. Non a caso tutti opere a cui lavorano insieme naio dell'83 consenta di dare Sul presidente RAI maggioranza tre anni, con i maggiori be­ strumentale delle dimissioni — dai presidente degli im­ comunisti, socialisti e social­ risposte nuove alla valoriz­ nefici concentrati nei primi è confermata dal fatto che prenditori, al segretario del­ democratici. : zazione della professionalità due. mai, *in nessun momento e la CISL, dal presidente dei Tan to più approslmandosl e all'esigenza di una contrat­ ©Per gli anni successivi in nessuna sede», Cerabona e costruttori agli esponenti di le elezioni amministrative divisa. Decadrà il decreto tv? adeguamento automa­ del prossimo maggio: è trop­ tazione qualitativamente tico delle deduzioni di impo­ Russo hanno manifestato il «tutte» le forze politiche, dal concentrata sui problemi maturare delle loro decisio­ mondo della ricerca ai più po forte la tentazione di nibile in rapporto al tasso creare le condizioni per scar­ dell'innovazione tecnologica ROMA — Martedì, alle 17, le commis­ tutt'altro che risolti. L'altra sera il Con­ di ritocchi necessari, di equilibri da sal­ d'inflazione. ni. • •••-•- -.: ••*•• -v- - ••.•-'-. autorevoli esponenti - della e della ristrutturazione? - sioni Interni e Trasporti della Camera siglio dei ministri vi ha dedicato un po­ vaguardare, il deputato de Lipari ha . Contestualmente, propo­ "•• Ancora *•• martedì scorso,cultura torinese — riconob­ dinare l'esperienza decenna­ riprendono l'esame del secondo decreto co del suo tempo ed è stato- lo stesso sferrato un duro attacco a un provvedi­ ne la UIL, dovrebbe essere durante il Consiglio comu­ bero che la ^Convenzione per le di sinistra. Sono, questi, gli interroga­ sulle TV. Il confronto sugli emenda­ Gava ad avvertire che per vararlo ci mento che «resta anticostituzionale» e rivisto il sistema complessi­ nale, erano seduti ai loro po­ il futuro di Torino» promos­ • Bene, una cosa è certa: tivi di fondo che la commis­ menti — a quelli già messi a punto dal vorrà più di una seduta. Non si esclude la cui reiterazione «sarebbe una via po­ vo degli sgravi e dei benefici sti e non hanno sentito il do­ sa dai comunisti torinesi nel non et faremo distogliere sione dei 9 segretari confede- PCI, Sinistra indipendente e altre forze che alcune parti debbano subire ulte­ liticamente grave, una frattura dell'e­ per carichi di famiglia, da vere — non dico di comuni­ marzo scorso fu un serio e dalla strada che abbiamo , rall non è riuscita a scioglie­ quilibrio democratico». Rodotà ha so­ trasformare tutti in detra­ scelto. di opposizione se ne dovrebbero unire riori e tormentate modifiche. - - stenuto che il decreto era improponibi­ sti, ma anche solo di persone aito sforzo di analisi e di pro­ re. Ora tocca alle segreterie alcuni della stessa maggioranza — po­ — Ma il punto più acuto di contrasto zioni fiscali. In pratica, per civili — di preannunciare al poste per superare la crisi di AI contrarlo, con tenacia e congiunte (che con ogni pro­ le poiché per la parte delle tv private fare alcuni esempi, il rispar­ determinazione, continuerem­ babilità torneranno a riunir­ trebbe esaurirsi entro mercoledì. In resta — per quel che riguarda il decreto ripete quello già bocciato; che lo stru­ sindaco, al loro capogruppo, questa città. E non è senza questo caso giovedì l'aula di Montecito­ — la fonte di nomina del presidente mio di imposta sarebbe pari ai colleghi assessori, ai com­ significato che a quella mo a lavorare con spirito si dopo il direttivo della mento del decreto non consente «una a 725 mila lire per un reddito unitario e aperto. Con i com­ CGIL, fissato per il 16 e il 17. rio potrebbe essere già chiamata a pro­ RAI. Il PSI insiste perché sia nominato interpretazione su un problema diversa di 15 milioni, a 934 mila lire pagni lì presenti. 1 contenuti ^Convenzione* volle essere nunciarsi su eventuali pregiudiziali di dall'IRI (come il direttore generale: da quella espressa già dalla Corte costi­ di una lettera, che pure già presente Berlinguer proprio pagni del PSI e del PSDI ab­ e il comitato centrale della per 20 milioni, a 1.651.000 li­ biamo definito net mesi scor­ UIL, in programma a Trevi costituzionalità. Questo delle pregiudi­ •Una lottizzazione esplicita», l'ha defi­ tuzionale». Per Barbato (Sinistra indi­ re per 35 milioni di imponibi­ avevano scritta, in tasca. per II carattere Innovativo e dal 17 al 18) proseguire e ri­ ziali è un appuntamento che è stato fa­ nita l'altra sera l'on. Rodotà, durante pendente) se la stessa maggioranza le. Non si tiri in ballo il cen­ originale della riflessione si un accordo programmati­ pensa ora di modificare il decreto vuol co serio a cui abbiamo dato e lanciare la discussione. Ma tale al primo decreto. Nasce di qui l'ipo­ un affollato dibattito alla Casa della L'operazione per il 1985 tralismo democratico: i due che li si fece. cultura di Roma, presieduto dal profes­ dire che si discute «di qualcosa che è già ex compagni hanno potuto Dunque la verità è altra: si stiamo dando attuazione. se la commissione ha dovuto tesi secondo la quale nella maggioranza morto». Nel ribadire quelle che sono costerebbe circa 3.100 mi­ ratificare su -questi punti — in assenza di un accordo di ferro, che sor Giorgio Tecce); le altre forze del liardi (di cui 1.850 miliardi di militare nel nostro partito è voluto portare un *colpo» Vogliamo proseguire insie­ l'inconciliabilità, in questa allo stato non si intravede ancora — pentapartito hanno finito con il ricono­ state definite modifiche irrinunciabili per anni in assoluta libertà e all'intesa tra PCI, PSI e me, presentandoci agli elet­ al decreto — sia per le tv private che per mancato introito di drenag- tori e ai cittadini a richiedere fase, delle posizioni delle tre molti premerebbero per evitare la pro­ scere che si tratterebbe di una aberra­ la RAI — Walter Veltroni, responsabile io fiscale), per il 1986 di con pieno rispetto delle loro PSDI che dal marzo scorso confederazioni, ha però con­ va del voto sulla costituzionalità: anzi­ zione e chiedono che il presidente, come .300 miliardi e per il 1987 di opinioni, né nel loro manda­ sostiene la giunta monocolo­ un voto che confermi l'unità del PCI per le comunicazioni di massa, f della sinistra. E tutto ciò non fermato che continua a uni­ ché rischiare una seconda, clamorosa il resto del consiglio d'amministrazio­ ha confermato un giudizio nettamente 1.600 miliardi: totale circa 10 to di consiglieri comunali è re; e, ancora di più, si è volu­ re la necessità di iniziative bocciatura del decreto, si preferirebbe ne, sia eletto dal Parlamento. negativo sul provvedimento: «La mon­ mila miliardi che la UIL ri­ mal stata menomata o ri­ to colpire il gruppo dirigen te per spirito «settario», ma «stringenti» sul fisco, sull'oc­ assecondarne la decadenza (1 termini Il decreto — e, di conseguenza, il di­ tagna ha-partorito un topolino e si trat­ tiene del tutto ammortizza- stretta la loro piena libertà del PCI torinese. nell'interesse di Torino e per cupazione e t cosiddetti «esu­ per la conversione in legge scadono il 5 segno di legge, che ne muta i contenuti ta di un topolino sbagliato»; che la mag­ bile nel triennio se sì prose­ di coscienza. Perché? Ci ha pensato La riaffermare I valori di one­ beri» di personale nelle real­ febbraio) per reiterarlo e prendere altri — ha ricevuto severe critiche nel con­ gioranza voglia confrontarsi con l'op­ gue nell'operazione di recu­ E non c'entra nulla nean­ Ganga a dare la risposta: ci stà, efficienza, democrazia a tà di crisi (su questo tema, posizione è un fatto positivo ma le mo­ pero dell'evasione fiscale. E cui crede la stragrande mag­ anzi, è stato inviato un docu­ due mesi di respiro. fronto svoltosi alia Casa della cultura. poi, non lo si dimentichi, si che la modernità: se c'è una si rimprovera di aver assun­ Se Orsello (PSDI, vice-presidente RAI), difiche annunciate (e circoscritte alla cosa che al PCX torinese non to la questione morale come gioranza dei cittadini dì que­ mento unitario al ministro Le stesse vicissitudini che sta viven­ parte RAI, con la questione del presi­ tratta semplicemente di sta città, do il disegno di legge messo a punto dal Zaccaria e Pedullà (consiglieri d'ammi­ «maltolto». è mancata è proprio il corag­ una pregiudiziale, non su­ del Lavorò), sulle pensioni e dente tuttora aperta) sono tutt'altro gio di guardare al grandi bordinata ai rapporti politici sul prezzi amministrati e le ministro Gava provano che i contrasti nistrazione, rispettivamente DC e PSI) che sufficienti. Piero Fassino tariffe 1 cui recenti aumenti all'interno della maggioranza sono hanno parlato, con diverse sfumature, Pasquale Cascete mutamenti economici, so- o, peggio, agli interessi pri-

TORINO — Si susseguono le riunioni degli organi dirigenti dei partiti In attesa della seduta di lunedi sera del Consiglio Rispunta la richiesta di alto commissario contro la fame Lunedì comunale, convocato per la presa d'atto delle dimissioni del­ l'assessore all'edilizia Domenico Russo che, insieme al consi­ ROMA — Sulla carta si pre­ per la cooperazione allo svi­ proprio del dipartimento; sti che Invece hanno denun­ le, Giuseppe . Zamberletti. fia, e naturalmente quella gliere comunale Prospero Cerabona, si è pure dimesso dal sentava come un appunta­ luppo del ministero degli omettendo invece di chia­ ciato la messa in mora del Anzi è stato proprio quest'ul­ per gli interventi nelle zone sera PCL n dibattito, sicuramente molto acceso, si svolgerà sul mento di un certo interesse, Esteri, denunciandone ritar­ mare ih causa i governi che Parlamento, proprio mentre timo a fare un numero incre­ terremotate. «Bisogna insi­ documenti proposti dalle diverse parti politiche. Nella loro soprattutto dopo le polemi­ di, sprechi, inadempienze, si sono succeduti in questi Il disegno di legge già appro­ dibile sulla «bontà degli alti stere — ha sottolineato — lettera al sindaco e al segretario della Federazione comuni­ che delle ultime settimane e ma senza dire una sola paro­ ultimi anni. vato dalla Camera stava per commissari». Zamberletti ha sulla figura autonoma del sta, i due dimissionari hanno scritto, come si ricorderà di non le dure critiche del giorni la sulle responsabilità politi­ Fortemente critico contro essere discusso al Senato. molto insistito sulla sua commissario, che non può seduta voler far mancare 11 loro apporto alla maggioranza di sini­ scorsi dei missionari Com- che che hanno permesso il dipartimento anche l'on. Ma 11 convegno è servito esperienza nelle zone terre­ essere vice di nessuno— E stra. bonianl. E Invece 11 conve­ questa situazione. Claudio Lenocl del PSI (In­ come occasione per chiedere motate proponendo un pa­ non vorrei che si imbastar­ Il gruppo consiliare del PSI si è riunito Ieri sera, mentre gno organizzato dal PSI e dal Il senatore radicale Mario tervenuto al posto di Martel­ di «rivedere il compromesso, rallelismo davvero stupefa­ disse una figura ormai isti­ del oggi sarà l'esecutivo provinciale del partito ha pronunciarsi radicali sul tema: «Migliora­ Signorino ha svolto una li, ammalato) che ha parlato raggiunto su pressione co- cente tra quegli intervenuti e sulla situazione politica al Comune e sulle sue prospettive. l'aiuto di emergenza ai paesi tuzionalizzata». Per stamane viene annunciata anche una conferenza stampa re ed attuare la legge per puntigliosa requisitoria con­ di «una politica per la coope­ munsita, che ha ibridato la Chi si aspettava di trovare l'intervento straordinario tro Il dipartimento. Ha ricor­ razione che non è sempre figura politica dell'alto com­ africani colpiti non solo dal­ congiunta dei gruppi democristiano, repubblicano e liberale. le calamità naturali, ma da una risposta alle critiche, ai Consiglio Intanto si registra un'autorevole presa di posizione a livel­ italiano contro Io sterminio dato che anche il PCI ha più stata trasparente». Ma 1 so­ missario con quella del sot­ sospetti di manovre politiche per fame» si è rivelato come volte chiesto con Insistenza, cialisti dove erano? Quali tosegretario», come ha soste­ una situazione di sottosvi­ lo sindacale. In una loro dichiarazione, il segretario regiona­ una semplice carrellata pro­ presentando In Parlamento iniziative parlamentari han­ nuto Loris Fortuna, sociali­ luppo e povertà che hanno giocate sulla pelle di chi le della CGIL Fausto Bertinotti e il segretario aggiunto Wal­ pagandistica, come una pu­ apposite mozioni. Interroga­ no sollecitato in questi anni sta e vicino ai radicali (e da radici strutturali nei rappor­ muore di fame è rimasto de­ comunale ter Cerfeda, affermano che poter affrontare il nodo della ra testimonianza del sodali­ zioni, Interpellanze, di sape­ in Parlamento, cosa hanno più punti indicato come fu­ ti Nord-Sud. luso. Tutto ciò è stato tenuto disoccupazione di massa e «fronteggiare 1 grandi cambia­ zio raggiunto tra radicali e re come vengono gestiti i fatto l ministri e sottosegre­ turo commissario, grazie ad Ma la preoccupazione opportunamente lontano menti che si stanno determinando nell'apparato produttivo», socialisti, con 11 supporto di programmi per la coopera­ tari del PSI? una lottizzazione davvero principale di Zamberletti è dalla sala del «Cenacolo». Al una delle condizioni essenziali è 11 «mantenimento, consoli­ alcuni esponenti della DC. zione, I soldi, quali risultati Naturalmente radicali e scandalosa). E sulla stessa stata quella di respingere le convegno è intervenuto, fra damento e allargamento della giunta di sinistra». A Torino, E così si è potuto assistere sono stati raggiunti. Ma poi, socialisti hanno salutato con lunghezza d'onda si sono critiche alla figura dell'alto gli altri, il Nobel per la medi­ continuano i due dirigenti sindacali, «deve essere Intanto con una singolare forzatura trovati il vice segretario del­ commissario mettendo sullo cina Maurice Wilkins. confermata la giunta di programma di sinistra per andare all'Incredibile situazione in favore 11 decreto legge di domani ad una rinnovata qualificazione e ricostruzione di cui sono state spese parole di è arrivato ad accusare 1 co­ Craxl sulla fame nel mondo, la DC Vincenzo Scotti e 11 mi* stesso piano la lotta contro Nuccio Clconte fuoco contro 11 dipartimento munisti di essere 1 difensori polemizzando con i comuni­ nlstro della Protezione civi­ la fame, quella contro la ma­ una giunta organica di sinistra».

L fé.-' *»>. '•f^.Ù^'K>.ì^f\'t;Jk&£&ìS4i\\ ''*>'--^'"*<^^^ Mi&giàsi ^^^M^à^^à^à^mm&.^, SABATO 12 GENNAIO 1985 l'Unità OGGI Le iniziative e i confronti aperti dalle organizzazioni sindacali e dalle istituzioni Salario e lavoro annulli amenti del 1985 ROMA — La pretesa di Luigi Lucchini di non pagare i de­ cimali della scala mobile, ac­ compagnata dalla richiesta Trentin A Torino teso confronto di Goria sul rapporto tra IVA e ancora scala mobile, ren­ dono sempre più esile la pos­ sibilità di una soluzione sul­ la riforma del salarlo, capace a Lucchini: di evitare il referendum pro­ sulle idee di De Michelis mosso dal PCI sul recupero del quattro punti tagliati nel Le contestazioni di disoccupati anche agli interventi di Pininfarina ed Arisio - Le 1984. È così? Lo chiediamo a Bruno Trentin. così repliche di Fassino, Bertinotti e Ferro - La «deregolamentazione» è già avvenuta •Il presidente della Con- findustria si deve togliere TORINO — Fuori, nella centrale via Alfieri, lancio di uova pilota per la riconversione. dalla testa l'idea che si possa marce da parte dei disoccupati e reiterate cariche della poli­ Sul fronte sindacale, all'insistenza del segretario regionale ripetere nel 1985 quello che si nessun zia. Dentro, nell'aula del ronsigllo regionale piemontese, al­ CISL Avonto sulle riduzioni d'orario, si è ancora una volta è fatto nel 1984. La proposta tri gruppetti di disoccupati che vociavano ed Interrompeva­ contrapposta la necessità di operare con tutti gli strumenti di Lucchini di ottenere dai no gli oratori più invisi, come il ministro De Michelis, 11 ordinari e straordinari disponibili, sostenuta da Ferro della sindacati una specie di stral­ presidente degli industriali on. Pininfarina e 11 «leader» del UIL e Bertinotti della CGIL. *Una risposta strategica — ha cio della riforma del salario capi FIAT on. Arisio. sostenuto In particolare Bertinotti — deve basarsi su una forte un accordo-ponte, vuol dire Questi Incidenti, che hanno turbato la Conferenza sull'oc­ iniziativa per la redistribuzione del lavoro, su una rinnovata accordo cupazione indetta dalla giunta regionale, sono solo una avvi­ politica industriate e su un governo attivo del mercato del lavo­ infatti solo questo. La tratta­ ro. Occorre un intervento straordinario, che noi abbiamo indivi­ tiva non può che riguardare saglia di quel che potrebbe capitare In una regione come il La sbagliata ricetta CISL sull'orario e a Piemonte, dove si contano ormai 240 mila senza-lavoro (175 duato nello scambio tra prepensionamenti e contemporaneo in- . la riforma strutturale della Bruno mila disoccupati iscritti al collocamento e quasi 70 mila cas­ presso di cassintegrati e giovani nelle aziende, per eliminare le < busta paga. E i decimali di che cosa portano le ipotesi sulla busta paga Trentin sintegrati «strutturali» a zero ore), due terzi del quali concen­ sacche" storiche che si sono create. Poi, come misure minime, contingenza non possono es­ trati nell'area metropolitana torinese, che costituiscono un'i­ occorre incentivare la mobilità almeno come si sono incentivati sere oggetto di dialogo. De­ sindacali riuscissero a Indi­ diverse espressioni sindacali poteca minacciosa sulla stessa tenuta del tessuto democrati­ i contratti di formazione-lavoro, ammodernare il collocamento vono essere pagatie basta. benefici. Quello che mi scan­ salvaguardia integrale del co. • • ..-..• impedendone la privatizzazione, attivare nuovi strumenti per la dalizza è che si tolga a queste potere d'acquisto delle retri­ viduare le nuove regole del e politiche. La ricerca dell'u­ creazione di lavoro (job-creation) ». Totalmente opposta la Risulta poi assurdo e provo­ buzioni più basse, anche at­ gioco democratico. Regole nità, oggi di una unità riven­ Sulla gravità del male, le diagnosi che si sono udite nella catorio che Goria invochi contrattazioni la capacità di Conferenza sono state concordi. Pininfarina ha detto esplici­ strada indicata da Pininfarina: seguire senza pudori la rlcet- • intervenire In modo articola­ traverso la riforma dell'IR- che devono consentire di di­ dicativa fondata sulla demo­ ta di Reagan e detassare gli utli delle aziende «per ridare gusto una possibilità prevista dal­ rimere almeno provvisoria­ tamente che gli industriali prevedono un ulteriore incremen­ to sulle condizioni di lavoro, PEF, e una articolazione an­ crazia, non ha alternative. to o al massimo un assestamento del tasso di disoccupazione. all'imprenditoria*. l'accordo sindacale del 1983, sul salario, sull'occupazione. che modesta del valore del mente le divergenze sulle Quando diclamo che non fir­ come quella di ridurre, pre­ «Un paio d'anni fa — ha ricordato 11 segretario piemontese Di fronte a contrasti cosi profondi, De Michelis non ha Lo scambio ventilato nella punto dì contingenza». iniziative concrete da adot­ meremo accordi separati della CGIL Fausto Bertinotti — c'era ancora chi confidava di nemmeno tentato una mediazione, ma in un discorso prò- . via contrattazione, gli effetti tare in questa o quella circo­ CISL non porta ad uno slit­ — C'è chi teme, anche tra i non facciamo solo una scelta risolvere i problemi occupazionali con la ripresa produttiva o lo trattosi per un'ora e mezza ha elencato una serie di scelte, dell'aumento dell'IVA sulla tamento del contratti, ma ad stanza. E impensabile che si morale, ma politica». sviluppo del terziario. Ebbene, la ripresa c'è stata ed in Piemonte spesso tra di loro contradditorie, volte a dare un contentino scala mòbile, ignorando che lavoratori, il ripetersi, nelle vada, quasi per Inerzia, alla una contrattazione sostituti­ vicende di questi giorni, di — Come rispondi a chi di* abbiamo avuto incrementi di produttività di tipo quasi giappo­ un po' a tutte le parti sociali, a patto che le stesse offrano 11 dopo quell'accordo il gover­ va». ricostruzione della Federa­ nese. superiori a quelli americani. Lo sviluppo dei terziario c'è loro consenso al governo. no si è reso responsabile di riti ormai consumati... zione unitaria. Il pericolo ve­ "' ce: uno sforzo generoso, ma staio, anche se contraddittorio. Ma la disoccupazione si è aggra­ La prima scelta, per De Michelis, dovrebbe essere la gestio­ — E come valuti la ipotesi •C'è un'abitudine, quasi inutile? una grave violazione di quel­ di Camiti sul salario? ro e opposto è che si vada al­ vata ed incombono due problemi sociali enormi: masse di cassin­ ne 11 più possibile flessibile del mercato del lavoro, eliminan­ le stesse Intese tagliando •Essa rischia di rimanere una routine, anche tra voi la chiusura di ogni Confede­ «La nostra politica unita­ tegrati emarginati dal lavoro e masse di giovani che trovano do qualsiasi rigidità. E qui il segretario torinese del PCI, • unilateralmente la scala mo­ come una tutela integrale di giornalisti, a vedere ripetersi razione in una logica di or­ ria non è certamente priva di sbarrate le porte delle aziende: compagno Piero Fassino, ha avuto buon gioco a replicargli bile.. gli avvenimenti con le stesse ganizzazione». rischi e di incognite, ma Passando dalle diagnosi alle terapie, le divergenze di posi­ che e mistificatorio invocare la «liberalizzazione» del colloca- - un minimo salariale nei fatti mento, quando questa è già avvenuta di fatto con risultati inferiore ai livelli di copertu­ modalità conosciute nel pas­ — Questi sospetti, queste muove dalla certezza che zioni s.ono tornate radicali. Nella relazione, l'assessore regio­ — Può dirsi conclusa la lot­ sato. Certo, occorre rendere l'accettazione passiva delle nale al lavoro Tapparo ha presentato una serie dì richieste al pessimi. Seconda scelta per 11 ministro dev'essere la modifica ra della scala mobile esisten­ critiche, non sono in fondo della politica salariale per consentire l'ingresso di giovani, ta intrapresa sul fisco? espliciti i termini del dibatti­ . dirette contro l'obiettivo divisioni porta in ogni caso governo, dall'agenzia del lavoro ad assunzioni straordinarie ti prima dell'accordo separa­ nella pubblica amministrazione, da un ruolo più incisivo del­ sulla linea del «salari d'ingresso» proposti da Goria. •Una qualsiasi trattativa to del 1983. Questo significa to ta i sindacati, chiamando i , stesso dell'unità sindacale? all'impotenza e alla sconfit­ militanti sindacali ad espri­ ta, anche di un grande sin­ le Regioni nella politica industriale al sostegno di inziatlve- Se i sindacati inghiottissero questi bocconi, toccherebbe sulla riforma del salarlo non circa 675 mila lire lorde, pari «C'è una illusione integra­ poi alle imprese, per il ministro, inghiottirne uno: accettare può non partire dai risultati mere non solo una adesione lista, certamente viva nelle dacato come la CGIL. Il pro­ a 514 mila lire nette. Oppure blema è quello di vedere se una «flesslblllzzazlone» del tempo di lavoro, da sperimentare da conquistare sull'IRPEF, addirittura inferiore ai livelli o la scelta patriottica a favo­ posizioni della CISL, ma pre­ in tutte le forme possibili, in direzione di una sua progressiva già nel 1985. Non riteniamo di copertura derivanti dal­ re di questa o quella organiz­ sente quasi in termini di ri­ nei contenuti delle proposte riduzione. De Michelis vuole poi puntare sugli incentivi per assolutamente esaurita l'a­ l'accordo separato del feb­ zazione, ma una capacità di valsa all'interno della CGIL. CGIL, nella sua concezione sollecitare la nascita di nuove imprese. E qui Fassino gli ha zione del sindacato con l'ap­ braio '84, cioè 572 mila lire proposta o di mediazione». Questa illusione, soprattutto dell'unite vi sono — e certa­ ricordato come sia fallita finora la politica degli incentivi provazione, se vi sarà, del de­ lorde, pari a 395 mila nette e — Allora non state tentan­ nella CGIL, di autarchia sin­ mente vi sono — limiti e resi­ fatta senza alcun controllo sulla capacità degli Imprenditori creto che riguarda l'evasione Inferiore al livello di pensio­ do di rimettere in piedi la dacale (da soli siamo più li­ dui di esperienze ormai tra­ di utilizzarli correttamente. fiscale in alcuni settori. Sia­ ne interamente indicizzato, defunta Federazione sin­ beri e più forti) presuppone montate. È irrisolto il pro­ Più interessanti sono state le indicazioni che De Michelis mo ancora più convinti che previsto dalla stessa legge, dacale? una linea di condotta che po­ blema del coinvolgimento, ha fornito per i tempi brevi. Ha dichiarato che un intervento •Dissento da questa inter­ trebbe portare ad un muta­ nella elaborazione della stra­ assistenziale è doveroso verso gli strati più deboli e, rispon­ queste misure che pure ab­ nella misura di 691 mila lire mento della stessa natura e biamo approvato risultereb­ lorde e 630 mila lire nette. È pretazione ripetitiva. Sono tegia sindacale, di tutte quel­ dendo ad una richiesta del sindaco Novelli, ha detto che i emerse nel sindacato diver­ identità della nostra orga­ le forze che si sono in qual­ corsi retribuiti avviati per 700 persone con famiglie a reddito bero squilibrate e anche ini­ una soluzione che colpisce in nizzazione. La CGIL è stata che modo eclissate da ogni zero potranno essere estesi a duemila famiglie. que, se non fossero Immedia- misura inaccettabile le retri­ genze profonde di natura sempre caratterizzata dal­ strategica anche prima del esperienza di partecipazione Ha rilanciato la proposta del prepensionamenti in cambio tametne accompagnate da buzioni basse, conferma e l'ambizione di rappresenta­ democratica o di quelle che il dell'ingresso nelle aziende di nuove forze, precisando che 11 misure anche transitorie che peggiora gli effetti del decre­ 14 febbraio '84 e sarà difficile re, sia pure in modo non to­ prepensionamento partirebbe da 55 anni, ma già- a 50 anni 1 superarle in tempi diversi. sindacato non ha saputo fi­ riducano la pressione fiscale to del febbraio 1984," senza talizzante, l'insieme ~ del nora interpretare e rappre­ lavoratori potrebbero fruire di un'erogazione salariale (an­ dovuta all'inflazione sui red­ peraltro ricostituire gli spazi Questo si potrebbe fare solo mondo del lavoro e di non ri­ che in un'unica tornata se volessero intraprendere un'altra ' se vi fosse una partecipazio­ sentare. Ma allora è di que-. diti medi, sia. dei lavoratori per una tutela del salari pro­ piegare mal verso una ripar­ sto che bisogna discutere». • attività) e comunque l'operazione scatterebbe solo dopo una : che dei piccoli imprenditori e fessionali. C'è una connes­ ne in termini di proposta e di tizione corporativa della contrattazione tra aziende Interessate e sindacato. iniziativa delle strutture di dei lavoratori autonomi, sione stretta, io credo, tra classe lavoratrice nelle sue Bruno Ugolini Michele Costa nonché a misure che inizino base e se le organizzazioni a incidere sull'inaudito pri­ vilegio fiscale di cui godono le rendite finanziarie. La lot­ ta deve riprendere e ci augu­ per una campagna di sensibi­ Il resto sono passaggi diretti, riamo che questa volta trovi lizzazione dei capi d'istituto da azienda. ad azienda, o solidali e non avversari an­ Parte il confronto con IRI-ENI che durerà due anni sulle tra­ chiamate nominative. che quelle forze sociali della sformazione che avvengono In pochi mesi sono invece piccola impresa del lavoro ROMA — La commissione dei 9 segre­ «esplorativo* con le due associazioni mente all'avvio del confronto di merito nel mondo del lavoro. È quan­ con tutte le parti interessate» e consen­ raddoppiati 1 contratti a autonomo che sono effetti­ tari CGIL, CISL e UIL non ce l'ha fatta imprenditoriali pubbliche, l'Interslnd to si pud fare al Provveditora­ part-time (in ottobre erano vamente interessate ad un (che rappresenta le aziende Ili) e l'Asap ta di «recuperare almeno in parte il e alla quarta riunione (durata quasi sei tempo perduto». Anche la CGIL ha va­ to, ma altrove, alla Regione? quasi 500) e crescono le tra­ sistema fiscale più rigoroso, ore) ha concluso il suo lavoro conse­ (per l'Eni), che ai propri dipendenti il ma più giusto». lutato come «pienamente positivo» l'av­ C'è invece bisogno di una vera sformazioni dei contratti da gnando le divergenze sull'orario e sul punto di contingenza formato dai deci­ vio dei confronti esplorativi con le con­ e propria alfabetizzazione tec­ tempo pieno a tempo parzia­ mali lo pagano regolarmente, a diffe­ — Come mai si è bloccata salario a una prossima riunione con­ tropartì che applicano correttamente i nologica per gli studenti degli le (3500). I contratti di for­ giunta delle tre segreterie confederali. renza della Confindustria che, per la patti, sottolineando il «netto rifiuto» ultimi due anni della scuola e, mazione lavoro sono stati la discussione nella com­ dell'intera commissione dei 9 «per ogni missione CGIL-CISL-UIL? Ma ciò non significa che si blocca sia il prima volta nella storia delle relazioni anche se in ritardo, per i neo l'anno scorso più di mille e industriali del dopoguerra, dovrà resta­ strumentalizzazione» della discussione •Bisognerà vedere • nei dibattito, sia l'iniziativa politica del interna al sindacato, «respingendo la diplomati: sostituiscono praticamente prossimi giorni se siamo di sindacato sulla delicata questione della re fuori. Il presidente dell'Intersind, posizione della Confindustria sui deci­ l'assunzione di apprendisti. fronte ad un vero e proprio riforma del salario e della contrattazio­ Paci, neiresprimere «apprezzamento» mali e le tesi che sostengono la steriliz­ COME TI RICICLO IL DI­ Chi assume, anche se porta 11 blocco della discussione. Noi ne. Lo prova la decisione di fissare per per l'avvio del prenegoziato ha anche zazione degli effetti dell'Iva sulla scala PLOMATO — A Milano e nome pomposo di una socie­ opereremo affinché si giun­ venerdì prossimo un primo incontro auspicato che l'incontro «concorra util­ mobile». provincia ci sono almeno tà In nome collettivo, quasi ga ad una proposta unitaria cinquemila neo-diplomati o sempre non supera i cinque da sottoporre prima di tutto studenti che hanno lasciato dipendenti e il numero degli al vaglio dei lavoratori, op­ la scuola che frequentano apprendisti per uno, due an­ pure alla registrazione chia­ istituti privati di riqualifica­ ni spesso supera gii effettivi ra di un dissenso in modo zione professionale. Spesso in organico. che i lavoratori possano si impartisce una bassa qua­ comprendere i termini con­ lificazione, per il livello dei IO FACCIO IL PRECARIO creti delle divergenze. Solo L'odissea di una giovane a programmi, per la finalizza­ — Secondo una stima molto così potranno assumere un zione delle specializzazioni. vicina alla realtà la metà de­ ruolo propositivo*. Altri 60 mila giovani fre­ gli iscrìtti al collocamento — Quali sono gli ostacoli quentano istituti pubblici o svolge un lavoro, più o meno emersi nella discussione? convenzionati con la Regio­ nero. I mestieri sono infiniti: •La CISL soprattutto so­ ne per la formazione profes­ doppiatori delle telenovele, stiene una politica della oc­ Milano senza occupazione sionale. Nell'arcipelago del orchestrali (1600 quelli uffi­ cupazione, tutta incentrata privato c'è 11 buonino, il me­ cialmente iscritti al colloca­ sulla redistribuzione del la­ mento spettacolo), altrettan­ voro attraverso la riduzione no buono e la vera e propria degli orari. E questa dovreb­ Quando anche il «collocatore» truffa. Ormai un corso di po­ ti operano «spontaneamen­ be realizzarsi attraverso uno che settimane costa un mi­ te», postini per due o tre me­ scambio centralizzato tra lione, per l'informatica si ar­ si, scrivani a tempo a Palaz­ orarlo e contrattazione na­ riva al milione e 800 mila li­ zo di giustizia, comparse te­ zionale e aziendale. Io credo diventa un mestiere qualificato re. Ci si è trovati di fronte levisive a 20/30 mila lire per Invece che proprio solo at­ anche a corsi fatti In un ap­ trasmissione (24 mila iscritti partamento, senza neppure nel collocamento spettacoli), traverso la contrattazione MILANO — Oggi il Centro carsi, ad essere «riciclati* nel­ malessere è molto più ampia uffici pubblici per I bandi di qualificato, si vedrà— aziendale si possano ottene­ I corsi l'ombra di un computer a propagandisti, pubblicitari, servizi giovani delia Camera la speranza di un'occupazio­ di quella indicata dalle cifre concorso ed altro, l'attesa è venditori a domicilio, came­ re risultati, non solo simboli­ IL DIPLOMA GIÀ DECOT­ partita di mano, con qualche del Lavoro di Milano è chiu­ ne che tarda a venire e che il ufficiali. Oltre ai 117 mila riempita da tanti altri tenta­ rieri nelle tavole calde. Per ci, di riduzione dell'orario, di di informatica TO — La nostra giovane ha fascicolino per imparare so al pubblico, ma fuori dal­ titolo di studio è ben lungi iscritti alle liste di collocamen­ tivi. Si mettono in movimen­ trovare un lavoro precario governo flessibile del tempo preso il diploma di maestra l'abc, comprato in edicola. l'ufficio c'è qualche persona dall'avvicinare. to. ai 30 mila disoccupati-fan­ negli to tutte le conoscenze perso­ funziona un tam-tam della di lavoro e questo in relazio­ quando i ragazzini alle ele­ Molto qualificati, e finalizza­ in attesa. La prima ad entra­ Un caso-campione dietro tasma che non compaiono da nali, nell'ambito della fami­ glungla-disocrupatL H biso­ ne a specifiche realtà orga­ mentari cominciavano già' ti all'impiego, 1 corsi finan­ re è una ragazza. È venuta cui c'è una persona reale, le nessuna parte, tutti giovani, appartamenti, glia e non. Ci sono le inser­ gno reale di ricevere ed avere nizzative e di mercato che vistosamente a ridursL Ha ziati coni fondi CEE. I finan­ dal Lodiglano. Ha in mano sue attese, le sue speranze, le bisogna aggiungere almeno 30 zioni sui giornali!. Abbiamo informazioni diventa terre­ mutano da impresa a Impre­ finanziati speso un milione per diven­ ziamenti a pioggia hanno l'ultima circolare informati­ sue delusioni. mila lavoratori in cassa inte­ fatto qualche verifica perso­ no per le iniziative più dlspa- sa. Restano poi obiettivi di tare segretaria d'azienda creato l'anno scorso circa va che gli è stata mandata grazione a zero ore e i 40/50 nale, sulle colonne della pic­ rate. La buona volontà degli pri:r.o piano: la conquista, dalla CEE quando l'elettronica faceva 800 professionalizzati a Mi­ dal Centro, con l'avviso di un L'UFFICIO COLLOCA­ mtla lavoratori stranieri che cola pubblicità dei quotidia­ operatori del Centro giovani anche attraverso una legi­ già la sua entrata massiccia lano e provincia, per una concorso aperto a 70 persone MENTO — Tutti i mesi la no­ circolano in città e nella pro­ ni milanesi. Sono domande è una goccia In un mare fatto slazione di sostegno, di un Le offerte persino dal salumiere sotto spesa complessiva di oltre 10 da una catena di supermer­ stra ragazza va all'ufficio di vincia: di lavoro per alcune figure anche di speculazione e scia­ controllo sindacale sui pro­ casa. Le si chiede ora di «rici­ miliardi di lire. Quanto si sa­ cessi di ristrutturazione; cati. Da due anni è diploma­ collocamento a firmare per Le fasce di maggior soffe­ di «speranza» professionali ben definite, callaggio: inserzioni-civetta clarsi» ulteriormente. A Mi­ rebbe potuto fare di più pro­ l'intervento del sindacato ta: maturità magistrale, pie­ ricordare il suo stato di di­ renza — dunque — sono co­ una, due persone alla volta sui giornali, ramazzatoli di lano esistono ben tre istituti grammando questa spesa? per una svolta nella politica ni voti, nessuna prospettiva soccupata. È un numero fra stituite dai giovani fra i 15 e 1 e un milione da assumere. Un terzo delle braccia, menti e voci per 1 per 11 turismo che sembrano economica dello Stato; una d'impiego. In due anni ha la­ migliaia, quasi 120 mila nel­ 29 anni, che sono oltre il 60 richieste riguarda generica­ mercati generali, le agenzie sospeso destinati a sformare solo di­ politica attiva del lavoro*. vorato qualche mese in un la provincia. Eppure fino al­ per cento del disoccupati uf­ mente Il settore dell'infor­ I CONTRATTI DI FOR­ di pulizie o immobiliari, 1 soccupati, quelli per ragio­ — Tu escludi richieste di ri­ negozio. «Era ammalata una l'anno scorso gli avviamenti ficiali e dai lavoratori-matu­ matica e promette assunzio­ MAZIONE LAVORO — teatri di posa, le scuole di per un posto nieri diplomano giovani che duzione di orario? commessa. So che deve andare al lavoro, mese per mese, sal­ ri, quelli al di sopra dei 45 ni più massicce. Ti fissano Quando le aziende gridano perfezionamento. Uno del non sanno usare nuove tec­ •Dico che non si attuano in pensione.'ma nel frattem- vo rare eccezioni, hanno fat­ anni che sono fra la cassa in­ un appuntamento per un vendetta contro i lacci e i lac­ progetti sottoposti all'appro­ cancellato nologie e non sanno tenere con misure di dirigismo poli­ po~.». L'anno scorso ha fre­ to registrare una scarto posi­ tegrazione e la disoccupazio­ colloquio preliminare, spes­ cioli che vengono dal collo­ vazione degli organi della una partita IVA. «Non c'è nes­ tico o contrattuale, con una quentato un corso di sei mesi tivo e il tasso di disoccupa­ ne. *Per i giovani — dice dall'elettronica so seguono test-attitudinari, camento e reclamano la pie­ Comunità presentato dalla sun raccordo fra la tettola se- specie di mega-accordo cala­ per segretaria d'azienda, at­ zione a Milano e provincia è Franco Bonesl, un altro dei un incontro con uno psicolo­ na liberalizzazione del mer­ Ancifap, centro di formazio­ condarioa superiore e la for­ to dall'alto, sulla testa del la­ traversando tutte le mattine ancora sotto al livello nazio­ responsabili del Centro gio­ Incontri go. Si richiede, oltre alla se­ cato del lavoro evidentemen­ ne dell'Intersind di Arese, mazione professionale — dice voratori. È una logica perico­ il Po per recarsi a Piacenza. nale (8 per cento). Fin qui i vani — a Milano la situazione rietà, intraprendenza e am­ te non parlano del nostro prevede un cono di speri­ tra presidi Bonesl — nonostante ci siano losa perché ripropone una Un milione di spesa, nessuna dati ufficiali. *Ma al colloca­ si sta "meridionalizzando" e bizione. In molU casi ti ri­ dolce Paese o di questa Mila­ mentazione per 10 «agenti di leggi scritte che non sono mai trattativa centralizzata e possibilità aggiuntiva per II mento — dice Franz Foti, l'area più esposta ad una lun­ mandano a centri di forma­ no-europea. Gli avviati al la­ sviluppo», nuovi esperti che e IBM state applicate. Nell'ultimo in­ triangolare (con governo e lavoro sospirato. uno dei responsabili del Cen­ ga attesa di lavoro è proprio zione professionale dì loro fi­ voro con chiamata numerica operano sul mercato del la­ contro con U provveditore di Imprenditori, ndr) che fini­ È l'iscntta-Upo al Centro tro giovani della Camera del quella dei giovani diplomati: I doppiatori ducia o ad un corso organiz­ sono meno del 3 per cento voro. Anche il collocatore, Milano abbiamo sol/erato il sce col cancellare 11 potere della Camera del Lavoro: Lavoro — non tutti si iscrivo­ zato dallo stesso inserzioni­ per 1 contratti a tempo deter­ insomma, è un lavoro qua­ problema e il provveditore ci dei diversi soggetti contrat­ duemila giovani passati in no. Calcoliamo che ci siano al­ IN ATTESA DEL LAVORO delle telenovele sta. Spesso, insomma, non sì minato (15 giorni, 30 giorni) lificato, anche se lo Stato. ha esposto la sua intenzione. tuali: dalle categorie al con­ questo ufficio, in pochi mesi meno 30 mila "sommersi" che — Fra una visita e l'altra al­ offre lavoro, ma si promette e dello 0,3 per cento a livello non se ne accorge. sigli di fabbrica. Non è scan­ mille tesserati, la maggior emergeranno solo al momento l'ufficio di collocamento, fra II centro un altro pezzo di speranza. A Organizzerà incontri diretti provinciale per I contratti a daloso che una scelta auto­ parte diplomati, in larga mi­ in cut. per foro conto, hanno una corsa alla Camera del giovani CGIL fine corso, quando il candi­ fra presidi e alcune grandi tempo indeterminato. Nulla, noma, approvata dal lavora­ sura Interessati a riqualifi­ tforalo lavoro. E poi l'area di Lavoro o al patronati, agli dato si sarà ulteriormente aziende, la IBM, ad esempio, come si vede, proprio nulla. tori, faccia slittare certe con­ trattazioni o decorrenze di

A 0

1 t .'. :?,•• ...... v . -V-it- ..• -.V * .?* *% - ) —' •' •* •A ^•ù- -r . *>i ''^J^ifi.ìjt ^* /•?*£**- *W;*J«>-.i,« -' .- t,ì._\ vj,"-£* fct.#.',i..»v«i/ À.%l4i> ' .vita. '••"-. làL'X.t:$^.à-i.j.-i^.\\ii , x&tai*A*.\j*.BSrs. v.v. SABATO l'Unità OGGI 12 GENNAIO 1985 Le relazioni e gii interventi nel primo giorno del convegno dell'Istituto Gramsci Democrazia e socialismo nel pensiero e nella prassi politica di Togliatti

ROMA — In primo luogo oc­ retta voltairiana: la tolleran­ corre dire quello che in que­ Un confronto aperto, ricco di riferimenti storici e di za non è semplicemente pas­ ziativa di politica culturale. sto convegno — 'Democra­ siva, ma è 'reciproca» e quin­ NICOLA BADALONI Un rafforzamento, per molti zia e socialismo nell'opera di '. spunti d'attualità politica - Pasquino: reinterpretare di attiva. Togliatti auspicava intellettuali, del loro legame Togliatti', auletta del gruppi ,. un 'ritorno a quella funzione con la classe operaia. parlamentari di via Campo la riflessione su «Ceto medio ed Emilia rossa» - Jotti: liberatrice del razionalismo», Negli anni 50 e nei primi 60 Marzio, ieri e tutto oggi, su accentuandone la valenza Le linee di fondo — ha continuato Badaloni —, Iniziativa dell'Istituto il valore dell'analisi sul fascismo e della questione critica e quindi non conce­ il filo che legava Togliatti al pendolo come un recupero pensiero di Gramsci si venne Gramsci — non è e non vuole democratica - Galasso: il giudizio sulle esperienze essere. Lo ha spiegato bene sotto l'ala del materialismo articolando su tre linee fon­ storico. Il germe di quelle ri­ del suo rapporto col damentali. La prima si può ieri mattina, aprendo I lavo­ socialiste - Gruppi: i temi ideali e l'emancipazione rintracciare nel nesso demo­ ri, il direttore del 'Gramsci» flessioni sta nel successivo crazia-socialismo e soprattut­ AldoSchiavone. Non una ce­ femminile - Gerratana: l'ispirazione del raziona­ sviluppo del concetto di ne­ pensiero di Gramsci to nella forte sottolineatura lebrazione rituale per l'occa­ gazione tattiva» della intolle­ del carattere determinato del sione della cadenza celebra­ lismo - Occhetto: la grande innovazione strategica ranza: e Togliatti saprà far ' concetto nonché della pratica tiva del ventennio della mor­ fruttare quel germe negli an­ Il rapporto tra Gramsci e le radici del fascismo. Sempre della libertà. La libertà deve te di Togliatti; non, in alcun ni in cui Giovanni XXIII Togliatti: su questo tema si è da Gramsci traeva ispirazione essere commisurata alla real­ modo, la volontà di una im- apriva nuove prospettive con incentrata la relazione di Ni­ per un profondo ripensamen­ tà concreta. La libertà non la distinzione fra 'errore e cola Badaloni, presidente to delle classi al potere nel possibile tentazione di Tltor- ; può venire sublimata nella ni a passati ideologismi'; errante», vie percorse oggi dell'Istituto Gramsci. E la sua corso della storia nazionale sfera delle idee. dalla teologia della libera­ relazione ha teso a dimostrare italiana e per un significativo non — ed è risultato palpabi­ le nell'attesa e ricca relazio­ zione, certo più vicina al tei­ come la stessa ricerca di To­ richiamo a Machiavelli. La seconda linea d'inter­ smo settecentesco che a cer­ gliatti sia stata un continuo Più complessa e diversifi­ pretazione si incentrava sulla ne introduttiva di Natta — un affidarsi al *ipse dixit» di te tendenze restauratrici sforzo per prospettare un cata la concezione della «cata­ visione che Gramsci ebbe del dell'Integralismo moderno. nuovo modo di governare l'I­ strofe» in Gramsci e in To­ •leninismo». Togliatti, parten­ un carisma lontano da ripro­ talia dando, contemporanea­ gliatti. Gramsci aveva conti­ to, «portato il paese alla cata­ do dalla situazione italiana, porre nell'attualità. mente, un diverso respiro al­ proponeva una teoria della di­ • Piuttosto il convegno è Ultimo intervento della nuato a riflettere su quel con-, strofe». Nella formula «demo­ intensa giornata dei lavori l'analisi sul terreno interna­ cetto, descrivendo una situa­ crazia progressiva» si riassu­ versità del movimento comu­ una riflessione, anche una zionale. meva la preminenza dei com­ nista internazionale. D'al­ rivisitazione di luoghi ben quello di Achille Occhetto. Si zione «in cui le forze in lotta si è molto parlato, ha detto, di Nell'intervento pronuncia­ equilibrano in modo catastro­ piti di ricostruzione in una si­ tronde, nel Memoriale di Yal­ noti, ma utile e quasi indi- - tuazione catastrofica. Di qui ta, dopo aver sostenuto «la spensabile. Ha ricordato un •limite» di Togliatti: quel­ to il 29 luglio 1947 — ha ini­ fico, cioè si equilibrano in mo­ lo della prevalenza dell'inte­ ziato Badaloni — all'Assem­ do che la continuazione della la presa di posizione togliat- possibilità di una via pacifica Schiavone: *Non è pensabile blea Costituente, Togliatti lotta non può che concludersi tiana per un piano economico; di accesso al socialismo», un grande movimento rifor­ resse per la manovra politi­ rievocava così la reazione di con la distruzione reciproca». per il riconoscimento giuridi­ avrebbe posto la questione matore che non vi legga e ca. Ma è un errore. Una inte­ La strategia proposta da co di forme di proprietà diver­ «del superamento del redime non ripensi criticamente il ' ra generazione, persa nella Antonio Gramsci di fronte al se da quella privata; per la na­ di limitazione e soppressione crisi degli anni Sessanta e Tribunale speciale. «Sento Gramsci implicava in primo zionalizzazione delle imprese suo passato: - che non sarebbe giusto, per luogo la liberazione da un delle libertà democratiche e E il PCI è parte inelimina­ poi Settanta, ha proprio inte­ pubbliche; per una distribu­ personali che era stato instau­ so invece la grande e vera le­ esempio, che io vi ricordassi equilibrio imposto con la vio­ zione della terra che limitasse bile, partecipe insostituibile , come l'uomo che fondò questo lenza. In secondo luogo esige­ rato da Stalin». Di qui la ne­ alla testa^ di qualunque zione togliattiana: la capaci­ il grande possesso terriero. - cessità di un rinnovamento tà di tradurre in politica la nostro partito, Antonio va il ritorno a una diversa si­ Questo fu il disegno della basico dei paesi socialisti. - •grande movimento rlfor- • Gramsci, nel 1928, quando tuazione di equilibrio (la Costituzione tratteggiato nel matore» si voglia faràvanza- - sensibilità attenta per i mor La terza linea di interpre­ vimenti sociali. Al di là di davanti al Tribunale speciale gramsciana «guerra di posi­ discorso all'Assemblea costi­ tazione, infine, si riferiva al re in Italia dopo quarantan­ gli posero la domanda di quel zione») che avrebbe reso pos­ tuente. Le forze del lavoro nesso teoria-prassi in Gram­ ni di riconquistata democra- - certi defatiganti percorsi fra che avrebbero fatto i comuni­ sibile il controllo della ten­ erano in grado di stabilire un sci. «Quel nodo sia di pensie­ zia. Ne è prova la platea af- '- •autonomia del politico» e sti in caso di guerra, rispose denza catastrofica. In questo equilibrio nuovo, diverso, con ro, sia di azione — scriveva follata di questo convegno •autonomia del sociale», vale una sola cosa colla sua voce modo doveva realizzarsi il il mondo delle proprietà. For­ Togliatti poco prima di mori­ (ci sono socialisti, ci sono de­ l'indicazione togliattiana: esile: voi porterete l'Italia alla processo nel quale l'elemento ze assunte alla direzione dello re — nel quale tutti i proble­ mocristiani, ci sono cattolici, dalla società alla politica per catastrofe!». costruttivo avrebbe prevalso Stato: in particolare, il solida­ mi del tempo nostro sono pre­ ci sono intellettuali come Ei­ ritornare alla società. Anche Il termine «catastrofe* ve­ su quello distruttivo. rismo cattolico e quello socia­ senti e si intrecciano». Una naudi, ci sono indipendenti • questa però avrebbe potuto niva ad assumere, per To­ La guerra di liberazione e la lista. Così, anche rispetto al tensione drammatica «in lotta di sinistra, ci sono sindacali- • ridursi a pura metodologia, ' rapporto con i cattolici, To­ se Togliatti non avesse lan­ gliatti, il carattere di una vera «svolta di Salerno» aprivano la gliatti coinvolgeva Gramsci. E non solo per comprendere, ma sti, Craxl ha inviato un tele- - e propria categoria interpre­ strada. Perché per Togliatti il la pubblicazione delle «Lette­ per trasformare il mondo». gramma per ringraziare del ciato l'altro grande tema del­ tativa. Ma quel termine era punto era: uscire dalla «cata­ re dal carcere» nel '47 e poi, Badaloni l'ha ripercorsa:dal ­ •gradito invito») enee prova • la 'preminenza dell'interesse f;ià al centro del discorso da strofe». E l'operazione si con­ fino al '51, delle altre opere di le intuizioni di Gramsci all'e­ l'attenzione'della stampa— • generale che sì esprime nella uì pronunciato a Mosca, il 26 netteva strettamente alla lot­ Gramsci, mentre contribuiva laborazione di Togliatti, con il non certo sempre obiettiva e forma dell'interesse nazio­ novembre del 1943, mentre ta contro quelle forze che ave­ all'elaborazione dei comunisti profondo radicamento entro serena — fin dalla viglila del ; nale nel quadro del rapporto affrontava, nel pieno della vano tradito l'interesse della italiani, fu un'importante ini­ il progetto dei comunisti ita* convegno. fra riforme e rivoluzione». È crisi italiana, il problema del­ nazione: che avevano, appun­ Uani. - È il primo appuntamento , questa la grande innovazio­ d[ grande rilievo del PCI do- - ne strategica togliattiana. ^pb la scomparsa dì Enrico ' Strumento-di questa strate­ • Berlihgtier e dopo che, con le - gia era la concezione del rinvia), si individua il punto elezioni dell'84, è diventato • •partito nuovo» capace di GIUSEPPE VACCA di maggiore attualità nell'e­ primo partito d'Italia. È un r riassumere criticamente la sperienza del PCI e nel pen­ appuntamento che arriva • tradizione riformista. Dopo siero di Togliatti sul partito. nel momento in cui più chia­ Togliatti non ha più senso la Crisi e involuzione del «so­ ra appare la crisi'di sistema» discriminante riformista — Il «partito nuovo»: cialismo reale* da una parte, nel formularlo politico go­ meramente idelogica — nei crisi del Welfare, dall altra, vernativo. Natta ha potuto confronti del PCI, mentre si alimentano una crisi d'identi­ ricordare — dopo aver ri- '. pone a tutta la sinistra il tà e di prospettive di tutte le chiamato la politica togliat­ compito nuovo di misurarsi contro le angustie sinistre in Europa. La crisi del tiana negli anni del centro­ con una ridefinizione com­ Welfare non può essere Ietta sinistra — che troppe cose plessiva della strategìa delle solo come «crisi di governabi­ sembrano oggi uguali ad al- . riforme. ... del corporativismo lità». Essa è determinata so­ lora: un nuovo tipo di cen­ Ecco la 'terza, fase» come prattutto dal depotenziamen­ tro-sinistra rissoso al gover­ sostanziale intuizione (cui si to degli Stati nazione europei no. una nuova richiesta di è riferito anche' Natta) e la •La concezione del partito titativo, ma anche qualitati­ nuova concezione del gra­ in Togliatti. 1944-1964. è il vo. Il PCI raggiunse oltre due nella possibilità di elaborare, •legittimazione» al PCI, nuo­ sulla case delle proprie di­ ve trame. Ma, ha aggiunto, 11 dualismo che opera prima tema della relazione di Giu­ milioni e settecentomila ade­ della «presa del potere», che seppe Vacca. I partiti sono «la renti intorno al '47. Per «fun­ mensioni e autonomia, deci­ parallelo è solo apparente: sioni di sviluppo competitive. non siamo affatto tornati da • non è predicazione ma tessu­ democrazia che si organizza» zionare come un partito co­ to di concreti fatti anche mi­ (1946), «un elemento di demo­ munista», questa «massa» do­ Dinanzi all'intreccio fra capo, e la situazione è pro­ crisi del Welfare e crisi dello fondamente cambiata. < nuti, che è riformatore e in­ crazia diretta» (1960), «esten­ veva essere capace di iniziati­ sieme rivoluzionario. Oc­ sioni della rappresentatività» va e attività politica costanti. Stato nazione, in Europa, la ' Ecco, di questo anche si di- - funzione dei partiti, per con­ scute: del PCI nella situazio­ chetto si è riferito al X Con­ (1964). In queste formule si Il corpo dei militanti doveva gresso del Partito per sottoli­ potrebbe compendiare la ri­ costituire un insieme di fun­ trastare imbozzolamenti scio­ ne di oggi, alla luce di quello vinistici, tentazioni autorita­ che seppe essere ieri. Un con­ neare che li viene chiarito flessione togliattiana sui par­ zioni dirigenti gerarchica' bilità che le classi lavoratrici che il socialismo non è al titi in generale, dal '44 al '64. mente ordinato, al quale l'in­ assolvano una funzione stori­ rie e superare le «ristrettezze vegno •aperto», che non pre­ corporative* delle classi e dei vede conclusioni ufficiali, culmine di una pura esten­ Il suo pensiero si rivolge in­ tero popolo italiano potesse ca nuova, una funzione na­ sione quantitativa della de­ nanzitutto al proprio partito. fare riferimento.* zionale, divenendo così, classi gruppi sociali, è decisiva. Le con otto relazioni molto •mi• Togliatti a Milano nel 1951. per il congresso della federazione del PCI sinistre non possono confi­ rate» e su una gamma che va mocrazia, anche se il gra­ Avviandone la ricostruzione, L'elemento di massa del dirigenti. Si propone, quindi, dualismo dà volta a volta nel '44, egli lo chiamò «partito •partito nuovo» è funzionale una reinterpretazione della narsi nell'ambito dello scam­ dall'accademico al politico- storia nazionale, dal punto di bio politico: devono ripensare concreto, una serie di inter­ vimento, e il PCI devejiarsi trovare motivi compromis­ crescita e vive tutta nell'oc­ nuovi contenuti qualitativi nuovo», mantenendo questa al suo programma: guerra di i alla democrazia. Togliatti espressione fino alla fine. Le liberazione e ricostruzione del vista delle classi lavoratrici, la «combinazione* degli ele­ venti che si presentano libe­ una strategia tesa non a pro­ sori o comunque legati alla cidente. menti nazionali ed interna­ ri, su argomen ti specifici del­ teggere interessi costituiti tattica politica, nelle scelte Luciano Gruppi ha affron­ non nega la rottura rivolu­ sue caratteristiche principali paese su basi democratiche come base della elaborazione zionaria, ma la concepisce in furono delineate fra il '44 e il rinnovate, fra il '44 e il '47; del programma e «giustifi­ zionali negli sviluppi del pae­ la elaborazione del pensiero ma ad aggregare attorno ad costituzionali: né esse spie­ tato la questione della eman­ cazione» storica e teorica di se; devono guardare ad equili­ di Togliatti, non automati­ un programma riformatore gano le ragioni verie delle cipazione femminile nel pen­ modo nuovo. *47: un partito comunista di difesa e sviluppo della demo­ bri nuovi (di fondamento de­ Occhetto ha quindi appro­ massa stazionale, di lotta e di crazia, riforme di struttura, esso. camente collegati alle singo­ gli interessi e i gruppi nuovi. vàrie forze politiche, ma ap­ siero togliattiano, ricordan­ mocratico) fra rappresentan­ le relazioni che si susseguo­ Parla Nilde Jotti, che con piattiscono le dimensioni di do che tutta la concezione fondito la questione dello governo, di classe e di popolo. mutamento delle classi diri­ Attraverso un confronto ze funzionali (le «organizza­ Stato e delle riforme di strut­ Perché «partito nuovo»? Vi genti, negli anni successivi. con le concezioni dei partiti no. - rigore affronta due temi del prospettiva storica che fu della •democrazia progressi­ zioni d'interesse») e rappre­ Il politologo Gianfranco pensiero e dell'azione di To­ possibile conservare nell'im­ va» implicava il riconosci­ tura nel pensiero togliattia­ era un elemento polemico La novità maggiore, anche presenti oggi r.ella ricercaso ­ sentanza politica, su basi ter­ no e quindi ha indicato l'al­ verso le «chiusure settarie» sul piano teorico, è nel fonda­ ciologica (neo-funzionalismo Pasquino, senatore indipen­ gliatti nella fase costituente pegno dei costituenti. mento di un ruolo del tutto ritoriali europee. dente, ha scelto il tema della della Repubblica: l'analisi Lo storico Giuseppe Ga­ nuovo al movimento orga­ tra grande innovazione: il della tradizione comunista e mento della «via italiana al so­ e teoria dello scambio politi­ Su questi temi la riflessione passaggio dal concetto di verso il «modello» sovietico. cialismo»: il programma e i ca­ co) e una ricapitolazione del strategia delle alleanze so­ del fascismo e la questione lasso ha affrontato, nel po­ nizzato delle donne: sia per togliattiana e gramsciana sui ciali nella concezione di To­ della democrazia. Togliatti meriggio, alcuni punti speci­ garantire la unità al popolo- obiettivi transitori a quello L'elemento di massa era deci­ ratteri del partito derivano pensiero di Gramsci sul parti­ partiti costituisce un punto di di obiettivi intermedi. E ciò sivo non solo sul piano quan­ dalla necessità e dalla possi' to (al quale quello di Togliatti riferimento valido e attuale. gliatti. In particolare ha esa­ colse bene il carattere vero fici. Ha negato l'esistenza di nazione, sia per farà vanzare minato la questione del ceto del fascismo che non era sta­ una continuità e unità asso­ le riforme economiche e so­ fa uscire il movimento ope­ medio, muovendo dal cele­ to «pura parentesi totalita­ lute del pensiero togliattia­ ciali. Nel '45, alla conferenza raio dal dilemma antico fra bre discorso togliattiano a ria», ma aveva provocato no, sostenendo in sostanza delle donne comuniste, To­ rivoluzionarismo e vecchio Reggio Emilia, nel '46, su modificazioni che •inter• che in lui è prevalsa sempre gliatti anticipò poi, per riformismo. Certo, nel lungo dizione riformista. E ciò non •Ceto medio ed Emilia ros­ rompevano e talvolta cancel­ una scelta dettata dalla ur­ quanto riguardava ì cattoli­ processo, è questione fonda­ PAOLO SPRIANO in una situazione idilliaca sa». Togliatti individuava al­ lavano addirittura tratti es­ genza della 'politica: Così la ci, i temi del suo successivo e mentale — come subito vide ma nel durissimo scontro lora tre classi: i capitalisti, i senziali dell'Italia liberale». questione cattolica fu af­ famoso discorso di Bergamo Togliatti — quello di chi de­ con forze reazionarie e re­ salariati, il ceto medio (dagli Da questa analisi derivava­ frontata solo dopo la secon­ del '63. Causa dell'arretra­ tiene le leve del comando go­ vernativo. E in tal senso egli stauratrici. E anche quando impiegati agli artigiani, che no le sue note critiche allay da guerra mondiale, quando tezza delle donne italiane og­ le sinistre vengono cacciate stavano tra le due classi teoria del social fascismo e la in Italia si presentò un parti­ gi, disse, non è il cattolicesi­ lucidamente indicava che ì Un'idea di nazione dal governo, resta ben ferma principali). La •invenzione» consapevolezza della neces­ to come la DC. E così, anco- ' mo ma le strutture economi­ comunisti presentavano il la visione della nuova demo­ togliattiana per allargare il sità di una riflessione pro­ ra, prevalse sempre una vi­ che e civili del capitalismo e loro programma di riforma e crazia come una democrazia fronte su questo versante, fu fonda che conduceva alla ra­ sione politica ben più che nella lotta contro quest'ulti­ di struttura come •momento che seppellisce parlamentare sorretta dai di affermare che questi dice del leninismo e del con­ economica e sociale nella di­ mo è anzi preziosa la sensibi­ di una lotta per dare al paese partiti, e in specie dai partiti gruppi del ceto medio pote­ cetto della democrazia come fesa degli interessi reali della lità particolare delle donne una nuova direzione politi­ di massa, intesi come prota­ ca». Non si può più oggi con­ gonisti reali e non destinati a vano essere raggiunti dalla •terreno più conveniente» al­ classe operaia. Forse, dice cattoliche per i temi della li­ politica del PCI, superando la lotta del proletariato: la Galasso, una sedimentazio­ berazione sociale. Gruppi ha trapporre al partilo di To­ il «sovversivismo» rapporti subalterni rispetto gliatti il riformismo. Il pro­ al partito operaio: una lezio­ l'orizzonte tradizionale (e democrazia doveva essere ne idealistica, che si ritrova citato Berlinguer ricordando •L'ispirazione nazionale rinascita, di riforme struttu­ pur meritorio) del riformi­ affermata in realtà come anche in Lenin e nel comuni­ — /i/o di collegamento con blema è altro: è la scelta fra ne che viene da lontano, non l'ipotesi di uno sviluppo de­ nella politica di Togliatti* è il rali e istituzionali. Ecco, al­ solo- dalle condizioni imme­ smo legato ai puri interessi •valore non transeunte» ad smo internazionale. Altro te­ quel Togliatti — una sua af­ tema affrontato nella rela­ lora, esprimersi in lui l'uomo diate del paese ma da un'in­ concreti, e accentuando il evitare nuove sconfitte •stra• ma, quello della egemonia fermazione secondo la quale mocratico autosufficiente e zione di Paolo Spriano. Do­ di Stato e non di parte, il cui tera fase internazionale del ruolo delle -idee», cioè di pro­ tegiche» del movimento ope­ che secondo Galasso era vi­ la capacità di egemonia del capace di produrre per suo cumenti (anche riservati e discorso s'accentra sulla sal­ movimento (la lezione della grammi nazionali credibili e raio. L'impegno quindi a sto da Togliatti in termini movimento operaio non si conto trasformazioni in dire­ dunque senz'orma di propa- vaguardia dell'unità della guerra civile spagnola, dei di piena garanzia di libertà e •estirpare le radici del fasci­ più riduttivi di quanto alcu­ sviluppa solo attraverso la zione del socialismo, oppure gandismo), discorsi, atti nazione quale è emersa nel fronti popolari, delia secon­ di democrazia. Fu aperta al­ smo», fu il motore che spinse ni sostengono: l'orizzonte fi­ politica delle alleanze ma in l'accentuazione della prefi­ pubblici solenni dimostrano processo risorgimentale ma da guerra mondiale). lora, ha detto Pasquino, una Togliatti sulla via della con­ nale era pur sempre quello di larga parte con la capacità di gurazione socialista dentro che la valorizzazione del da­ compromessa dalla guerra Un recupero pieno dì que­ nuova strategia delle allean­ cezione della •democrazia una •democrazia popolare», affrontare i grandi temi la battaglia democratica, at­ to nazionale, dei compiti na­ fascista. sta ispirazione si ebbe dopo ze che peraltro dovette subi­ progressiva» e della creazio­ sia pure corretta. ideali come la questione traverso un intervento con­ zionali della classe operaia e II relatore cita: «Siamo zi della classe operaia». la dura stagione della guerra re una battuta di arresto con ne del 'partito nuovo» come Infine per quanto riguar­ femminile, la questione me­ sapevole e progettuale che della cultura democratica usciti dalla guerra con una L'imperativo togllattiano fredda (quando si.verificò il calare dell'inverno della strumento adeguato alle da il giudizio sull'esperienza ridionale, quella giovanile. consenta di fare avanzare costituì una scelta di fondo, minaccia all'unità nazionale secondo cui la classe operia, una contraddizione grave •guerra fredda» negli anni nuove esigenze. E su questa socialista in URSS, Galasso Su un diverso versante elementi di socialismo den­ non un accorgimento tatti­ del nostro paese... e noi ab­ le masse lavoratrici debbono nella stessa elaborazione di '50 e '60. Il PCI dovette chiu­ hase che si fonde il lavoro sostiene che Togliatti non l'intervento di Valentino tro l'azione democratica. co, a partire dalla concezione biamo evitato che questa mi­ non solo far propria la causa una via italiana) con un bi­ dersi allora in una strategia per stendere la nuova Costi­ sarebbe mai arrivato agli ap­ Gerratana che è partito dal •Siamo ben oltre la diatri­ della Resistenza come guer­ naccia si realizzasse. Siamo dell'unità e dell'indipenden­ lancio storico che un'osser­ statica e difensiva, privile­ tuzione come •patrimonio di prodi concettuali di Berlin­ ricordo di una presentazione ba fra riformismo e comuni­ vatore di cultura socialista smo. Siamo a un approdo ra di liberazione nazionale e riusciti ad ottenere che la za della nazione ma condursi come Gaetano Arie definisce giando una guerra di posi­ tutti- (e infatti questa opera guer, e tanto meno a quelli fatta da Togliatti in pieno non processo rivoluzionario lotta per la democratizzazio­ come forze di avanguardia zione. Oggi però, con l'emer­ storica continuò al di là della dell'eurocomunismo che egli 1949 del •Trattato svila tolle­ ben più avanzato per tutta la fecondo e vitale, avendo To­ sinistra e che è andato già, socialistico. Il realismo di ne si svolgesse in quel qua­ della libertà e della ricostru­ gliatti grandemente contri­ gere di una nuova struttura congiuntura politica, anche vede in «aperta contraddizio­ ranza» di Voltaire. Pur nelle Togliatti nel tener conto del­ dro dell'unità nazionale che zione: questo è il punto deci­ sociale, di nuovi gruppi di in­ quando cioè si ruppe l'unità ne con la teoria delle vie na­ impervie difficoltà di quel nei fatti e in dottrina, molto buito a «ricollegare il prole­ oltre le ragioni della scissio­ la condizione del Paese nel fu conquistata nel secolo sivo, la novità essenziale non tariato italiano in linea di teresse. di una crescita »plu- antifascista). zionali». La crisi attuale, ha momento, e non senza qual­ 1944 fa tutt'uno con 11 dise­ scorso, oltre che per gli sforzi solo rispetto alla tradizione principio e di fatto alle idee ralitaria», torna d'attualità Per questo, dice Nilde Jot­ concluso lo storico, non ci che pur fertile contraddiziO' ne del VI». gno di graduale rinnova­ dei gruppi più avanzati della •sovversiva», massimalista di nazione, di patria, di isti­ la scelta togliattiana: la ti, non reggono le ricostru­ avvicina al pensiero di To­ ne, Togliatti coglie H germe mento politico e sociale, di borghesia, anche per gli sfor­ ma persino rispetto alla tra­ tuzioni». guerra deve diventare di mo- zioni storiche che vogliono gliatti: è una crisi di grande anche politico di quella ope­ Ugo Baduel

l. SABATO 12 GENNAIO 1985 l'Unità OGGI Italia, Miglioramenti nei trasporti ferroviari, situazione più grave al Sud mai tanto freddo Lenta uscita dall'emergenza da un secolo Ma il clima diventa polare, altri 6 morti Quella di ieri è stata una delle giornate più fredde del secolo - Minime record a Roma, Firenze, Bologna e in diverse altre città - Anche se con ritardi, i treni ora viaggiano con maggiore regolarità - Situazione preoccupante in tutte le aree terremotate meridionali

ROMA — Altre '. vittime le carni del vecchio pensio­ Sud in ginocchio del freddo, trasporti ferro­ nato. Sempre in Piemonte, viari e stradali ancora in dif­ nei pressi di Asti, è stato tro­ ficoltà (anche se si registra vato morto sul ciglio di una un migliormento) e tempe­ strada Leandro Giacosa, 65 Parla Bassolino rature minime record in di­ anni, senza fissa dimora. Po­ verse zone del Paese per una chi dubbi, anche in questo giornata — quella di ieri — caso, sulle cause della morte. che è stata tra le più fredde Così come solo per prudenza del secolo. L'Italia si sta libe­ (l'autopsia non è stata anco­ Quando lo Stato rando a fatica dalla morsa ra effettuata) l medici man­ glaciale che la stringe orinai tengono qualche riserva sul­ da una settimana, ma la si­ le cause della morte di un tuazione non è ancora nor­ pensionato 84enne, «barbo­ malizzata. Se, infatti, non ne», rinvenuto senza vita a si presenta nevica più su vaste zone, e se Firenze nella misera abita­ su ampie aree del centro- zione priva di infissi e vetri nord ieri il cielo è tornato per che aveva da qualche tempo lunghi tratti sereno, l'ondata eletto a propria dimora. A di gelo non ha affatto abban­ Viareggio, Silvano Barani, col suo donato l'Italia e continua a colto da malore In un bosco è far pagare il suo pesante morto assiderato. Sull'auto­ prezzo soprattutto alle popo­ strada «Serenissima» presso lazioni del sud. Estrema­ Verona, a causa del ghiaccio mente grave, per esempio, ri­ c'è stato un gigantesco tam­ mane la situazione nelle aree ponamento tra auto e, ca­ volto peggiore colpite dal terremoto del 23 mion: Il bilancio è di due vit­ novembre '80 ed in particola­ time. Gravemente danneggiati un milione di et­ ri zone Interne della Calabria Antonio Bassolino e della Basilicata. Le previ­ I TRASPORTI — «La circola­ tari di territorio - Soccorsi inesistenti sioni, per ora, indicano solo zione ferroviaria è regolare. lievi miglioramenti. La grande viabilità stradale I RECORD — Li hanno se­ è assicurata, mentre per­ ROMA — «Neve, gelo e piog­ cati da un'errata concezione ti, diventa ambigua nel mo­ FIRENZE — L'Arno ghiacciato. Passanti, coperti di tutto punto affrontano i -22 gradi. Sullo sfondo il Ponte Vecchio gnati, ieri, Roma, Firenze, mangono difficoltà nella ge torrenziali stanno provo­ della politica economica e mento in cui il concetto di L'Aquila, Catanzaro e diver­ viabilità secondaria, partico­ cando danni enormi e disagi dalle priorità nazionali, dal­ emergenza nasconde le se altre città. Il capoluogo larmente nel meridione». Ma gravissimi in molte regioni la dissipazione delle risorse, grandi questioni strutturali, Così i prezzi all'ingrosso toscano ne ha battuti addi­ questa nota — diffusa ieri meridionali. Solamente tra dall'uso clientelare degli enti il modo d'essere dello Stato, Ortaggi nel gelo rittura due segnando, al ter­ dalla Protezione civile — è Basilicata e Calabria si cal­ preposti alla difesa del terri­ la concezione stessa del go­ mometro, le nuove minime senz'altro troppo ottimista. I cola che un milione di ettari torio. Ancora una volta verno. Qualcuno dice che in PRODOTTO PREZZO MINIMO PREZZO MASSIMO record sia in centro che al­ treni, per esempio, è vero che di territorio agricolo è stato emerge con forza la necessi­ Italia siamo già al dopo-crisì l'aeroporto. Qui la tempera­ partono e arrivano. Ma lo danneggiato». Antonio Bas­ tà di una svolta nell'uso delle ma basta guardare a grandi siamo nei guai tura ha toccato 1 -22 gradi, fanno • con ritardi quasi solino. membro della dire­ risorse ambientali e finan­ e drammatici fatti diversi, la mentre In centro — alle 8 di ovunque mai inferiori ad zione del PCI, responsabile ziarie e di un forte coordina­ strage di Natale, il Mezzo­ PATATE mento negli aiuti, nella poli­ Ieri mattina — è stata di me­ una o due ore. Tutt'altro che della sezione meridionale, fa giorno, per capire la debolez­ POMODORI no lì. L'Arno, tra l'altro, si è normale — ancora — è poi la il punto sulla situazione, de­ tica del territorio. La difesa e za di quest'argomentazione». l'uso razionale del suolo e completamente ghiacciato. situazione in snodi decisivi nuncia 1 colpevoli ritardi, in­ — Ma nell'immediato cosa CARCIOFI (l'uno) A Roma, poi, mai dall'inizio come Roma Termini, Bolo­ dica le cose da fare subito. dell'ambiente devono essere Necessari posti al centro della politica . bisogna fare? del secolo ad oggi aveva fatto gna e Firenze. Le violentissi­ — Allora, e davvero in gi­ •Garantire, intanto, misu­ PEPERONI tanto freddo: Ieri mattina la me mareggiate di queste ore, nocchio il Sud? economica generale, della programmazione nazionale, re di protezione e prevenzio­ SPINACI temperatura - registrata a inoltre, continuano a rallen­ «Più di così? Nelle città e regionale e comunale. Altri­ ne civile per trovare ricoveri quattro passi da Montecito­ tare e a rendere difficoltoso nei paesi di tutto l'Appenni­ menti che cosa vuol dire pro­ adeguati ai senzatetto, ga­ ZUCCHINE (prezzo medio) controlli per rio, In pieno centro, è stata di il transito del convogli su no meridionale frane, smot­ duttività? Cosa significa ci­ rantire quindi immediata­ meno 5-6 gradi. Record del ampi tratti della linea adria­ tamenti, inondazioni causati viltà e modernità di un pae­ mente condizioni nuove di LATTUGA freddo anche a L'Aquila, do­ tica. dalle piogge e dalle nevicate se?.. vita soprattutto nelle zòne CAVOLFIORE ve per la prima volta dopo AREE TERREMOTATE E distruggono il territorio e terremotate, risarcire il dan­ l'ondata di gelo dell'inverno MEZZOGIORNO — Rappre­ isolano agglomerati urbani. — Ogni volta che si parla no, realmente subito, alle sentano l punti tuttora di Ancora oggi in Calabria ci del Sud e dei suoi disastri RADICCHIO bloccare . '56 il termometro ha toccato colture. Ci sono poi da fare maggiore gravità. «In matti­ sono più di cinquanta fra Co­ viene fuori la parola emer- ' la temperatura di -30. A Ca­ scelte più di fondo come atti­ BIETINA tanzaro, infine, ir record" è nata — informa, sempre la muni e paesi senza soccorsi, : senza. Ma non è logora? vare tutte le opere finanziate Protezione civile — il dipar­ completamente in balìa del - Non e una sorta ormai di stato costituito dalla caduta e che riguardano la difesa sulla città di un'abbondante timento ha disposto l'invio maltempo». ,;. glatus vocis? "-.•«•••< .-* ••••>• del suolò e approvare là riuò> di elicotteri militari per una Senza contare, poi, le con­ «E vero, emergenza è una va legge sulla difesa del ter­ TAROCCHI SIC (prezzo medio) nevicata. Erano 22 anni che parola vera e .ambigua al non accadeva. Del tutto ec­ - ricognizione sul - territorio dizioni dei baraccati, dei ritorio da troppo tempo fer­ delle province di Avellino, terremotati... tempo stesso. E vera se si ma». - Nella tabella sono pubblicati i prezzi (in lire al chilo) all'ingrosso •'' _ . _ _ _ . - .. cezionale anche quanto ac­ pensa ai soccorsi immediati caduto nello scalo ferrovia­ Cosenza e Potenza- In pro­ •Lo stato di queste zone è -minimi e massimi-elaborati per alcuni prodotti, secondo una Indagine della Federmercati che_ cine- vincia di Avellino non sono gravissimo. Drammatico. di cui avrebbero bisogno le Mauro Montali rio di Bologna e nel tratto popolazioni dei paesini isola­ Sesto-Prato. Il gelo, prima, segnalati comuni isolati, ma L'isolamento, le difficoltà di media nazionale dalla Federmercati. de un incontro «urgente» con Altissimo la prefettura di avvale di eli­ approvvigionamento, la ed una serie di sbalzi termici cotteri del Comiliter per la morsa del gelo accrescono. fornitura dei generi di prima enormemente, i disagi pree­ ROMA — Prezzi alle stelle per spinaci, agrumicolo, .olivicolo e ortofrutticolo. ha chiesto un incontro «urgente» con il zucchine, lattuga, cavolfiori e radic­ Le abbondanti piogge e i venti impetuo­ ministro dell'Industria Renato Altissi­ oi, hanno spezzato alcuni necessità e del foraggio per il sistenti e già pesantissimi. mo, allo scopo di bloccare l'auménto dei Einarì. Per non bloccare del bestiame». L'autostrada Sa­ Per migliaia di pprsone, di chio, prodotti particolarmente colpiti si che hanno imperversato nelle pianu­ lerno-Reggio Calabria è in­ dall'ondata di gelo che ha investito le re calabresi, hanno provocato una ecce­ prezzi e qualsiasi tentativo di specula­ tutto il già difficoltoso traffi­ uomini, di donne, di bambini zione. Da parte sua, il ministero dell'In­ co ferroviario i binari sono terrotta in provincia di Pal­ che vivono ancora nei con­ campagne. Più abbordabili — in qual­ zionale caduta di mandarini, arance e mi. Le strade statali interne che caso stabili — patate, pomodori, clementine che dovevano ancora essere dustria ha già preso le prime iniziative stati sottoposti a particolari tainer la situazione è inso­ per accertare le conseguenze del mal­ «ingessature». Minime re­ della Basilicata, della Cam­ stenibile. Come sempre a pa­ carciofi e peperoni. Questo è quanto raccolti. Molte piante di olivo si sono pania, della Puglia e della emerso da una rilevazione della Feder- schiantate a terra. Il freddo polare non tempo e del gelo sulla produzione agri­ cord anche a Bologna (-16), gare di più sono gli "ultimi". cola. «Stiamo raccogliendo le informa­ Brescia (-17) e Arezzo (-17). Calabria sono percorribili Ma i nostri governanti sanno mercati secondo la quale n«-n ci sono ha neanche risparmiato le colture in solo con grande difficoltà. La preoccupazioni per tutta la frutta di serra. ••=•'•' - •'• "-• •••-•• zioni necessarie anche attraverso le ca­ I MORTI — Altre tre vittime cosa significa vivere da quat­ tegorie — ha detto Altìssimo — per del gelo si sono aggiunte, Ie­ neve è caduta anche in Sici­ tro anni, da 1460 giorni per stagione già raccolta e conservata nei -: Freddo, gelo e ghiaccio rischiano di quantificare i danni reali e soprattutto ri. a quelle dei giorni scorsi. lia e a Piano Battaglia ha l'esattezza, in queste scato­ frigoriferi e cioè soprattutto mele e pe­ mettere In ginocchio non solo il florovi­ raggiunto un metro e mezzo lette di alluminio in cui d'e­ circoscrìvere le aree e le produzioni col­ Ed in tutti e tre i casi si tratta re. Secondo il quadro generale fornito vaismo ligure, dove i danni ammonta­ pite. Non vorremmo, infatti, che si in­ di morti allucinanti. Dram­ dì altezza. state si muore di caldo e d'in­ dalla Federmercati, le aree colpite dal no già a cento miliardi, ma anche quel­ ALL'ESTERO — La situazio­ verso di freddo?». staurasse una spirale ingiustificata dì matica, addirittura, la scena maltempo in modo grave sono tutta la lo toscano, un settore che, con 2500 aumenti generalizzati di prezzi o na­ che si è presentata agli occhi ne è particolarmente delica­ — Insomma, vuoi dire che zona a nord di Roma, la Maremma, l'A­ aziende e oltre 2500 miliardi di fattura­ scessero manovre speculative sotto la degli agenti di polizia accorsi ta in Francia e negli USA. In ancora una volta lo Stato bruzzo, le Marche, il Veneto e la mag­ to. è uno dei settori trainanti dell'agri­ spinta dell'eccezionale situazione me­ — su segnalazione di alcuni Francia sarebbero quasi un ha fallilo, che i soccorsi gior parte dell'Italia settentrionale. An­ coltura regionale. Lo ha rilevato l'as­ teorologica.. All'inizio della settimana vicini — in casa di Giovanni centinaio le vittime mietute non sono arrivati, che il cora indenne, in parte la Puglia, la Sici­ sessore regionale toscano all'agricoltu­ verificheremo i dati raccolti che ci ser­ Panettoni, pensionato 70en- dal freddo. Le ultime due coordinamento fra gover­ lia: aree, queste, che garantiscono in ra Emo Bonifazi in una dichiarazione vono per avviare eventuali ulteriori ini­ ne di Torino. Il gelo lo aveva proprio ieri, in Costa Azzur­ no ed enti locali e stato ine­ modo consistente l'approvvigionamen­ con la quale ha fatto un esame panora­ ziative. Il ministro invita, infine, i con­ ucciso nella sua abitazione ra: si tratta di un clochard e sistente? to nazionale di ortaggi mentre la valle mico dei danni causati in generale dal sumatori «a orientare le loro scelte ver­ di una donna di 54 anni mor­ «Certamente. I responsa­ priva di riscaldamento. Ac­ del Sele — salva fino all'altroieri — è maltempo. Per le serre sono notevol­ so prodotti ortofrutticoli di più larga di­ canto al suo corpo giaceva ta assiderata vicino Nizza. bili dei disagi del Sud non so­ stata colpita da una gravissima gelata. mente aumentati i costi di riscalda­ sponibilità*. -'- --'• Negli USA dieci persone so­ no solo la neve, il gelo, la anche il cadavere del suo ca­ no morte negli ultimi tre - Danni ingentissimi, ma ancora non mento. E si prevede, purtroppo, un au­ Un invito un po' ovvio con i prezzi ne il quale — rimasto blocca­ pioggia. In Calabria per quantificabili, hanno subito in Calabria mento dei prezzi al consumo. Per esa­ giorni. In alcuni Stati le au­ esempio la Protezione civile il settore agricolo, il patrimonio zootec­ che già si registrano nei negozi: bisogna to In casa dopo la morte del torità hanno deciso la chiu­ è una parola vuota, una sigla minare la situazione dei rifornimenti e anche tener conto dei casi in cui — vec­ padrone — prima di finire sura delle scuole a tempo in­ nico e le strutture. I comparti produtti­ dei prodotti ortofrutticoli e per avviare chi e bambini — non è «possibile' ri­ priva di significato. Per gior­ vi più colpiti risultano essere quelli anch'esso assiderato ha ten­ determinato. ni e giorni non s'è visto un iniziative di controllo la Federmercati sparmiare. tato di nutrirsi addentando elicottero. E solamente sta­ mane (ieri mattina, ndr) un velivolo si è alzato in volo. A protestare non ci sono sola­ Il tempo mente i comunisti ma anche tanti sindaci democristiani. Oggi, per esempio, un gior­ LE TEMPE­ nale come "La Gazzetta del il il Treni, RATURE Sud" che certo non è filo-co­ i disservizi munista, è uscito a tutta pa­ Bolzano -12 -2 gina con questo titolo: "Gra­ Verona -18 -3 vi i danni, insufficienti i soc­ Trieste -4 -2 corsi"». Venezia -12 0 — Eppure è strano. A no­ ci saranno investimenti? NNano . -11 -5 vembre proprio in Calabria Torino -12 -2 ci fu un'imponente eserci­ Cuneo -7 0 tazione congiunta fra eser­ Genova -3 0 cito e Protezione civile in Bologne -16 -6 cui per la prima volta, fa­ Firenze -22 0 cendo anche bella figura Ma la gente deve essere informata Pisa -14 * sulla carta, sì cimentò la Fopi. la forza di pronto in­ Ancona . -7 3 tervento. E ora è bastato A dare il senso del disordine e dell'inefficienza non è stato solo il blocco dei convo­ Perugie -5 0 che al concetto di terremo­ Pesca** -4 5 to si sia sostituito quello di gli ma l'assenza di notizie ai viaggiatori su qael che stava realmente avvenendo 1/Attwta -22 -5 neve per mandare tutto a RomaU. -10 2 carte quarantotto? RomeF. -» 3 •Evidentemente è così. E Pochi centimetri di neve hanno bloccato le stazioni di Roma ancora che dal blocco dei treni lo si è avuto dal black-out nelle rimasto senza notizie. Una richiesta pubblica di informazioni in Campob. -8 -3 la cosa e tanto più clamorosa spezzando in due le comunicazioni nel paese, e il fenomeno si è informazioni al pubblico. L'utente ferroviario può anche essere casi come questi non può essere considerata, come sembra fare la Bari -2 : 4 se si pensa che la neve in Sila ripetuto a Firenze a Bologna e poi ancora a Firenze. È dunque così disposto ad ammettere che un evento eccezionale (quale è la nexT direzione delle ferrovie, una bizzarra pretesa; è piuttosto un sacro­ Napoli -5 4 o in Irpinia non è un fatto fragile la ferrovia? So: il treno è il mezzo che per definizione ha il a Roma) abbia effetti paralizzanti sul sistema dei trasporti: è più santo diritto, che può essere facilmente garantito in tanti modi: Potenza -9 -2 eccezionale come a Roma vantaggio di funzionare con qualunque condizione meteorologica. difficile spiegarsi la latitanza totale di chi doxrebbe essere in grado comunicati della radio e della telexisione, avvisi nelle stazioni, S.M.L. -1 5 ma più o meno è la normali­ RegtpoC 3 10 Sella nebbia più fìtta, con visibilità zero, il sistema delle correnti di dare notizie sulla situazione e di offrire delle prospettive sulla messaggi su segreterie telefoniche, uffici appositamente costituiti • tà. Le colpe, .tuttavia, sono Messina 4 10 anche locali. È scandaloso il codificate consente di viaggiare in tutta la sicurezza alla massima ripresa. Una latitanza che ha dato l'impressione che neppure alla Non basta, insomma, istituire centri operativi per far fronte all'e­ OS •ojvoioao mergenza nella circolazione: è necessario anche tenere costante­ Palermo 5 10 o «anathia a ceaarta •••er» na«* velocità ammessa dalle linee. E con una nexicata anche abbondan­ fatto che la giunta regionale direzione delle Ferrovie si sapesse esattamente quello che stava 2 12 tarane calabrese abbia sentito il de­ te esistono dei dispositivi (specie di piccoli fornelli a gas o elettrici) ax-x-enendo. Per tutta la giornata di domenica gli altoparlanti di mente informata l'utenza, nelle stazioni e sui treni, e la gente su un Catania siderio di riunirsi solamente che, applicati in corrispondenza degli scambi, sciogliendo la neve fatto di pubblico interesse quale è l'arresto totale della marcia dei Alghero -1 8 A Roma Termini non hanno saputo dire alcunché alle migliaia di CegKeri 1 10 mi»» «nara ieri pomeriggio. Regione e man mano che cade, ne permettono la manovra e quindi assicura­ persone all'addiaccio in attesa degli arrivi o delle partenze dei treni. •»nM *a*t*a (••"•©•a* moia» •fiata governo si presentano in Ca­ no l'ingresso e l'uscita dei treni dalle stazioni. treni. E nessuna informazione sulle previsioni di marcia e sulle La decisione presa nelle scorse settimane dal ministro Claudio labria con le stesse facce: da Il x-ero problema è che le correnti codificate esistono solo su Signorile di far rimborsare dalle ferrovie il supplemento rapido in un Iato quella feudalizzata, cause del disserxizio è stata data a chi era in viaggio, su conxngli caso di ritardi dei treni è giusta e lodevole: l'utente paga per avere SITUAZIONE — La nostra penisola è ora interessata da una distribuzione costruita per crescere sulle qualche centinaio di chilometri di linea e che gli impianti snerxa- che accumulavano ore di ritardo. C'è stato insomma per tutti i un certo servizio ed è corretto rimborsarlo quando questo servizio di relative atte pressioni. Aria fredda continua ad affluire verso a Mediter­ clientele e dall'altra quella di tori sono installati solo nelle stazioni del Nord. viaggiatori, in treno o in attesa nelle stazioni, un senso di abbando­ non gli viene reso. È ancora di più, e lo abbiamo detto, un positivo raneo e in particolare affluisce ora òM*Europa nord-occidentale verso la uno Stato nel suo complesso E non vale dire che siccome a Roma nevica una x-olta ogni dieci no totale, di inefficienza, di incapacità a gestire l'emergenza. Ma è segnale che si intende cambiar» il rapporto di sfiducia che oggi c'è penisolafeerica e i Mediterraneo occidentale. Una depressione localizzata del tutto incapace di difen­ anni, per quell'unica volta non è il caso di sostenerne la spesa: andata peggio ancora per chi dall'esterno chiedeva notizie. sul'Africa settentrionale sì sposta verso levante ma non sembra che per tra l'utenza e chi gestisce il servizio pubblico. Ma questo segnale oggi voga* interessare le nostre regioni rneridraneti. dere la natura, il suolo, la vi­ anche il terremoto, nelle zone sismiche, non tira tutti i giorni, A pagine 3 dell'ax-anti elenco telefonico, quello che tutti consul­ rischia di restare isolato e senza effetto se.non si impedisce il ta». eppure si prendono i prox-xedimenti antisismici. IL TEMPO IN ITALIA — Suie regioni settentrionei e su quelle centrali — Hai introdotto un ele­ tano per i serxizi di pubblica utilità, ci sono xari numeri con i quali ripetersi di episodi come il black-out, se non si dà alla gente il condttioni di tempo variabile con alternanza di annuvolamenti • «chiarite. mento di non poco conto. La xerità è che il disservizio nelle ferrovie c'è stato, anche per si possono chiedere informazioni alle F.S. e non solo per indicazio­ senso che chi ha la responsabilità di gestire un servizio pubblico i Fornwnoni di nebbia sua* piariura pao^rta «^ecie evirante le ore più fredda. Ecco, fin qui abbiamo par­ imprevidenza, che è stato vistoso e che non serve a nessuno mini­ ni commerciali, ma anche sui ritardi dei treni. Inutilmente sono in grado di informare costantemente su quello che avviene e sui SutTtaia maiidronale cielo geiwelmonto nuvoloso con possibarta di ow»J- lalo di effetti. Ma le cause. mizzarne gli effetti. Ma è altrettanto vero che può essere evitato stati formati: i centralini delle stazioni e del ministero non rispon­ tempi e i modi con i quali si conta di superare una certa emergen­ che precipriaiiona residue, ma contendenza a graduale rmg&oramento. La appunto? per il futuro con costi relativamente modesti. devano e tacevano anche gli uffici dei capi stazione, della direzione za. temperatura si mantiene ancora inferiore ai RveK stagionai ma al centro a •I guai delle calamità di Il grande senso del disordine però, dell'inefficienza, delle inca­ generale, non rispondeva neppure la polizia ferroviaria. E chi al nord landa ad aumentare Nggeimante Brnhatamente ai valori diurni. questi giorni sono moUipli- pacità da parte delle ferrovie di far fronte ad un'emergenza, più aspettava, a volte da ore, l'arrivo di un amico o di un parente è Guitto Caporali SfttO

A .•> SABATO l'Unità - DIBATTITI 12 GENNAIO 1089

del segreto, ne Informa le Camere, la proposta di Iniziativa popolare. tutti gli atti del processi per le stra­ die traggono le valutazioni politi' Piuttosto è necessario aggiunge­ gi; nessuno ha tratto un quadro del che del caso e possono anche Impe­ re due precisazioni. La prima ri­ complesso delle deviazioni e manl- LETTERE Stragi gnare il presidente del Consiglio a guarda una certa non chiarezza polaztonUdl tutti l testimoni scom­ rivedere la precedenti decisione. della proposta di iniziativa popola* parsi 0 uccisi, degli Imputati favo­ Dal 1977 II segreto è stato eccepito re che, così come è formulata, po­ riti, di coloro che esercitando pub­ In tre casi (cosiddetti casi Alello, trebbe rendere opponibile li segre­ bliche funzioni hanno tradito l loro Enl-Petromln e Glovannone); In to, fuori del processi per strage e doveri Istituzionali. Giorgio NapO' ALL' UNITA' Ciascuno del casi la maggioranza per terrorismo, anche per coprire Ulano, presidente del deputati co­ Sì, siamo per del comitato ha ritenuto giusti fi' fatti eversivi dell'ordine costituzio­ munisti, ha già chiesto che in base cata l'opposizione dei segreto. nale. È necessario, Invece, che la al regolamento questa nostra pro­ modo femminile, di avere sembianze femml» \ • Con la proposta di inizia uva pò* Se tanto mi dà tanto... formula definitiva della legge rece­ posta di legge venga discussa con nlli e vi assicuro che questi -reati» li pago, l polare questo meccanismo viene pisca, certo, l'istanza della Imme­ urgenza e la Camera dovrà pro­ Cara Uniti, Ilo cercalo di ribellarmi sensibilizzando le fortemente semplificato. Quando diata Inopponibllltà per segreto In forze politiche e la stampa regionale e mi ' abolire il nunciarsi nel prossimi giorni. domenica 30 dicembre 1984 leggo sulla un processo penale attiene a reati •quei»procedimenti, ma lasci intat­ Perii 23gennaio, ad un mese dal­ sono ritrovata con un articolo I di Pubblica , di strage o di terrorismo nessun to il principio della Inoperatlvità prima pagina del Resto del Curlino: «/ fami­ sicurezza che mi definisce una delinquente ' pubblico funzionarlo potrà più ce* la strage, molte organizzazioni gio­ liari delle vìttime di Marzabotto sono orien­ del segreto di stato quando copre vanili stanno prendendo Iniziative abituale, MI è stato detto che se cercherò di ' cepire II segreto al giudice erte lo fatti eversivi dell'ordine costituzio­ tati per II sì». nuovo di ribellarmi (conferenze stampa, con- • Interroga sul fatti In giudizio 9 gli per discutere di questa tragedia e Lunedì 31 dicembre 1984 leggo sulla pri­ segreto di Stato nale, In tutti l casi, Indipendente­ per chiedere al Parlamento, al go­ vegnl per ( diritti civili: questo io intendo per ' chiede documenti attinenti al pro­ ma pagina dello stesso quotidiano: "Marza- mente dal tipo di processo. verno e alla magistratura atti con­ ribellione) verrò proposta per la sorvegliai '. cesso. I motivi sono evidenti e pie­ botto: No» (171 contro 5, aggiungo io). za speciale, _ • Nella prossima settimana le SMI, In base alla quale »/n nessun namente condivisibili: quando un La seconda precisazione riguar­ creti per conoscere verità e giusti- - Dal che si può emblematicamente dedurre commissioni Affari costituzionali e caso possono essere oggetto di se­ processo ha ad oggetto l'accerta­ da l'esigenza di inserire questo in­ ila, I consigli di istituto, I consigli quanto siano attendibili le ipotesi e le tesi di Sono incensurata e queste minacce non ì Giustizia del Senato, In seduta con­ greto di Stato fatti eversivi dell'or­ mento delle responsabilità penali tervento legislativo dentro una rete comunali, provinciali e regionali, le quel giornale. Ricordo quando farneticava fanno che accrescere la mia volontà di rifiuto , giunta, esamineranno II testo del­ dine costituzionale: per attentati alla vita del cittadini o di Interventi Istituzionali e politici organizzazioni di fabbrica, la rete della -Immancabile vittoria dell'Asse». E a tutte le forme di repressione, che violenta* , l'articolo unico sull'abolizione del Oggi, ciascun pubblico funziona­ alia democrazia, nessuno ostacolo diretti tutti all'accertamento della Insomma della nostra democrazìa, no la personalità e il diritto di scelta proprio < sappiamo come è finita. dell'essere umano, • segreto di Stato nei procedimenti rlo può contrapporre 11 segreto di può e deve essere frapposto. verità, Non e'# un solo atto che, co­ deve muoversi insieme In questa Oggi il suo cavallo di battaglia è Bettino per I delitti di strage o di terrori­ Stalo al giudice che lo Interroga o me per miracolo, possa restituirci occasione, si assumano iniziative, Craxi: al quale. In via amichevole, consiglio Uè mie libertà non ledono la libertà di nes- ' smo, proposto dal progetto di Ini­ che eli chiede un documento. Il Per questo I senatori comunisti verità e giustizia su quelle stragi. prese di posizione, si elaborino do­ di fare i debiti scongiuri. suno e per questo mi batterò affinchè venga- \ ziativa popolare. In base a questo giudice, se ritiene l'opposizione In­ hanno chiesto e ottenuto la solleci­ Bisogna puntare su un Insieme di cumenti, si svolgano lezioni, si no rispettate. articolo: •/] segreto di Stato non fondata, investe II presidente del ta discussione e hanno assicurato II atti, di cui la proposta di iniziativa complano analisi storiche, che sen­ prof. DECIO BUZZETTI Voglio ringraziare l'on. Luciano Violante • può essere opposto in alcuna forma Consiglio che deve rispondere en- sostegno del PCI all'Associazione popolare è componente certo es­ za parzialità ma con grande fer­ (Contelice - Ravenna) per la sensibilità che ha dimostralo col pre- • nel corso del procedimenti penali tro sessanta giorni. Il presidente del familiari delle vittime delle senziale, ma non unica, che possa­ mezza avvertano che la verità sulle seniore la proposta di legge per l'abrogazio- ', relativi: a) ai reati commessi per fi­ del Consìglio, quando conferma II stragi, che è infaticabile promotrl- no Invertire le lince di tendenza sl- stragi dipende anche dalla forza e «Si finisce col riconoscere ne dell'articolo 85; ed un particolare rìngro* • nalità di terrorismo o di eversione segreto, deve darne comunicazione ce di questa e di altre Iniziative di* nora manifestatesi. La Camera del dalla ricchezza di un movimento ziamento anche ad Angela Migllasso ed a • dell'ordine democratico: b) ai delit­ al comitato parlamentare per I ser­ rette ad ottenere verità e giustizia deputati ad esemplo scita di un figlio, o la neces­ sprovveduti che occorresse il tale sistema e nale ha detto: «Stiamo dan­ calcolato che se si dovessero NELLA tfRAGcE Vi NATALE

h \.

6 è-'<.««?' -- *" *i '• i ìiJàÀitiriÀì*&^~-*3*~ ^tt&aiéri&iSafi^^ ^jr^j&sbii* ^^*^^': M^^T^J^^a^^^\'^ÈJ^^JJ^^ "•> ^ìu^ * i*. *.'Ì -ii* feti».,"*-,' ',;•,•, _*•? SABATO 12 GENNAIO 1985 l'Unità - CRONACHE Ora spunta una pista Svezia: nuvola di gas dissolta Firenze, da venerdì alla sbarra privata nel delitto Finito l'incubo per i 35mila 13 neri accusati come mandanti dell'agente dei NOCS abitanti assediati di Karlskoga dell'assassinio di Occorsio ROMA — Pista «rossa» o pista «nera»? Oppure nessuna delle STOCCOLMA — L'incubo è durato meno di Mentre il governo di Stoccolma organizzava Dalla nostra redazione Delle Chiaie, Graziani e Massagrande da tem­ due? Sono passati tre giorni dal feroce assassinio dell'agente ventiquattro ore. La nuvola di gas venefico che i soccorsi, il ministero della Difesa svedese ha FIRENZE — Il processo che si apre venerdì po rifugiati in Sud America, sono latitanti Sa­ speciale dei «NOCS» Ottavio Conte, in una cabina telefonica del aveva investito la citta di Karlskoga, a 200 chi­ inviato sul posto una squadra di esperti e psico­ verio Sparapani che riuscì ad evadere da un lungomare di Torvajanica. Ed ancora non è arrivata nessuna logi per «studiare le reazioni della popolazione prossimo in corte d'assise contro tredici neofa­ lometri da Stoccolma, si è fortunatamente dis­ scisti accusati dell'uccisione del giudice Vitto­ carcere del Sud Africa con l'aiuto óè'ìa polizia rivendicazione attendibile, per indirizzare le indagini in un ver­ solta. Nella piccola citta, circa 35mila abitanti, in una situazione di catastrofe», come a dire locale il giorno in cui stava per essere estradato so o nell'altro. Questo silenzio viene giudicato «molto strano» la vita sta cominciando a riprendere normal­ che in tempi di «guerre stellari» la previdenza rio Occorsio che fu eseguita materialmente a in Italia dai funzionari della Digos fiorentina, dagli inquirenti, e rafforza anche i dubbi iniziali sulla credibili­ mente e sono state riaperte le vie d'accesso. La non è mai troppa. Negli impianti della «Nobel Roma il 10 luglio 1976 da Pier Luigi Concutelli Mauro Meli e Claudia Papa che si trovano in tà della matrice politica. Sembra acquistare nel contempo credi­ fuga di gas si era verificata nell'impianto chi­ Chemle», controllata dalla fabbrica di armi e Gianfranco Ferro sarà probabilmente in «Bofors» sono avvenuti diversi incidenti dal '77 Spagna. to la pista «privata»: Ottavio Conte avrebbe infatti avuto una mico Alfred Nobel e la nuvola venefica era chiave per rileggere e capire gli anni della stra­ Il delitto sancì l'unificazione tra Ordine Nuo­ relazione con una donna legata ad un boss della provincia di composta da una miscela di acido solforico e di in poi a causa della nitroglicerina, un esplosivo tegia della tensione. Chiuso ormai da tempo il estremamente instabile lavorato nell'indu­ capitolo dei killer del magistrato riguardante vo e Avanguardia Nazionale. «È certo che dal Latina. Nel frattempo la polizia sta perquisendo numerose abi­ triossido di zolfo: un cocktail dannosissimo per stria. Nell'80 la deflagrazione di cinque depositi settembre '75 al settembre '76 vi fu unita di tazioni del litorale, non solo a Torvajanica, per scoprire eventua­ le vie respiratorie anche se — come più volte di nitroglicerina non causò vittime ma negli Concutelli (condannato all'ergastolo) e Ferro (a intenti e di azione fra Clemente Graziani, Elio li covi o basi operative del «commando» di tre persone che ha precisato dalla televisione svedese — non mor­ anni successivi altre fughe di gas provocarono 24 anni), si celebra il processo al mandanti. Massagrande, Stefano Delle Chiaie, Paolo Si» portato a termine l'«esecuzione» mercoledì scorso. Nemmeno tale: non si conta nessuna vittima, fatta ecce­ la morte di tre persone. Un incidente simile a Tredici gli imputati, Stefano Delle Chiaie (ri­ gnorelli e quanti altri gravitarono intorno a dell'automobile s'è più trovata traccia, contrariamente alle abi­ zione per una ventina di persone per le quali è quello di giovedì scorso già si verificò in Svezia cercato per piazza Fontana, per l'Italìcus e per loro sia in Italia che ali estero. Questo gruppo tudini dei terroristi che usano sempre auto rubate da abbando­ stata necessaria l'opera dei medici dell'ospeda­ quattro anni fa sulla costa occidentale del pae­ Bologna), Clemente Graziani e Elio Massa- volle e realizzò la lotta armata in Italia,In que­ nare in seguito all'attentato. I pochi testimoni ascoltati in questi le della città. - se a Heldinborg quando una tonnellata di ossi­ grande (i capi storici dall'eversione nera), Pao­ sto ambito queste persone ordinarono l'uccisio­ giorni dal giudice Infelisi e dai dirigenti della Digos romana L'allarme era stato dato poco dopo le 19 di do di zolfo si sprigionò da un impianto chimico. lo Signorelli (all'ergastolo per l'uccisione di An­ ne di Occorsio. non avrebbero fornito molti spunti interessanti. Tranne un par­ giovedì dalla TV di Stato che aveva anche rivol­ In quella circostanza il gas fu immediatamente tonio Leandri e già rinviato a giudizio per l'o­ Cosi ha scritto nell'ordinanza di rinvio a giu­ ticolare precedente di alcune ore l'assassinio. Una persona to l'invito alla cittadinanza a non uscire di casa disperso dal vento e non provocò né danni né micidio Amato), Sergio Calore (anch'egli con­ dizio il giudice istruttore Minna che non ha avrebbe visto aggirarsi nei pressi di quella cabina un'Alfetta per evitare di inalare il gas. Immediatamente vittime. Dai primi accertamenti sembra che la dannato per il delitto Leandri e imputato per la mancato di sottolineare i rapporti di Delle beige dello stesso tipo di quella usata per l'attentato. Era una fa citta era stata isolata bloccando tutte le vie fuga di gas verificatasi agli impianti Nobel di strage di Bologna insieme con Delle Chiaie), Chiaie con i servizi segreti e dei neofascisti con «prova generale»? Scarse anche le informazioni fornite dalla d'accesso che la collegano alla capitale e agli Karlskoga sia stata causata da un tubo gelato e donna alla quale stava telefonando Ottavio Conte quando è poi scoppiato. Le autorità svedesi continuano Sandro e Saverio Sparapani, Mario Rossi, Giu­ Lido Gelli. «Ambienti neofascisti — scrive il altri centri abitati. La situazione era resa anco­ comunque, attraverso giornali e televisione, seppe Pugliese (-Peppino l'impresario» amico giudice Minna — già in fase di preparazione stato ucciso. Conclusi gli esami autoptici sul corpo dell'agente, ra più preoccupante dal fatto che la nuvola del golpe Borghese ebbero contatti con ambien­ l'autorità giudiziaria ha autorizzato i funerali, che si svolgeran­ sembrava non dovesse dissolversi cosi rapida­ nell'opera di rassicurazione della popolazione di Mario Tuti, indiziato nei giorni scorsi nel­ no questa mattina in forma privata. Nel corso della notte, ad un tesa soprattutto a ribadire che l'incidente non è l'ambito dell'inchiesta sugli attentati ai treni ti ufficiali delle pubbliche istituzioni e con Li­ mente a causa della totale mancanza di vento: paragonabile a quello avvenuto a Bhopal, in in Toscana), Claudia Papa, Mauro Meli e i due eto Gelli il quale conservò questi legami e que­ e tornale di Padova è arrivata una telefonata di rivendicazione. si temeva quindi una sorta di stato d'assedio India, che ai primi di dicembre causò la morte sti rapporti anche nei lunghi anni successivi». ell'uccisìonc dell'agente Conte. L'uomo al telefono ha detto di della cittadina. Tutti gli uffici, le scuole, gli •pentiti. Giorgio Cogi e Aldo Tisei. Dei tredici di duemilacinquecento persone. imputati soltanto sette sono detenuti. Oltre a rivendicare l'omicidio a nome dei terroristi fascisti dei Nar. esercizi commerciali erano stati chiusi. Vittorio Occorsio Giorgio Sgherri

Ancora contestazioni e incertezze al quarto giorno di interrogatorio Parla Simonelli (psi) al processo-tangenti di Torino Faranda, un bilancio incerto L'ex assessore «Era arduo si difende per abbandonare il cartografico II responsabile dell'urbanistica all'epoca dell'affare nega di aver la logica ricevuto 30 milioni dal faccendiere Zampini, da ieri scortato dai CC Dalla nostra redazione fronti». Certe Irregolarità TORINO — I cronisti cerca­ formali riscontrate nelle de­ no di risolvere il piccolo mi­ libere che interessavano della guerra» stero, che forse mistero non Zampini sono un fatto che è. Per la prima volta, due au­ riguarda gli uffici, non le re­ to dei carabinieri hanno sponsabilità politiche. E le Ha spiegato così gli attentati cui parte­ scortato quella di Adriano matrici degli - assegni di Zampini nel tragitto da Vil- Zampini (complessivamente cipò dopo Moro - Confronto con Brogi laregia, in provincia di Ver­ per sessanta milioni, di cui sulla posizione di altri due imputati - Lu­ celli, dove il faccendiere ha trenta sarebbero finite all'o­ casa, all'aula del Tribunale norevole La Ganga della Di­ nedì deporrà sulle lettere dello statista ROMA — La «dissociata» Norma Andriani e il pentito Giulio Brogi. che ieri è stato messo a confronto con Adriana Faranda torinese In cui si. celebra il rezione PSI) harmo date an­ processo delle tangenti. Di teriori alle delibere: il fac­ chi è mai l'iniziativa? Il Pub­ cendiere sarebbe stato cosi ROMA — Per il quarto giorno argomentato ma le ragioni «eti­ soltanto una diversità.di «li­ vante, dato che da questo po­ suale della Faranda. Tanto scelta di rapire Moro, il presi­ blico Ministero, Vitati, dice: sciocco da pagare prima di sale sulla pedana degli imputa­ che» del comportamento suo e nea», e presumibilmente di trebbe dipendere l'estensione grandi le domande, tanto ripe­ dente De~Nictolis, chiaramente «Chiedete < a Zampini». E avere ottenuto ciò che gli ti, ma è sempre meno sicura. È di Morucci non sono venute be­ obiettivi. Tuttavia ieri ha affer­ dell'imputazione per l'omicidio titive le risposte. Il legale ha seccato dalla lunghezza degli Zampini, che due mesi or so­ stava a cuòre? ' stanca e, probabilmente, un po' ne alla luce. mato: «Non c'era l'ipotesi di Tartaglione ai due imputati chiesto perché le Br uccisero interrogatori, ha avuto un'usci­ no, all'avvìo del dibattimen­ Sarebbe stato Nanni Biffi confusa. Adriana Faranda ri­ «Il valore della vita è relativo formare un nuovo gruppo, (che tuttavia sicuramente non Moro proprio il 9 maggio (pri­ ta sorprendente: «Avvocato, ma to, aveva accennato a mi­ sponde al fuoco di fila delle do­ per chi milita in organizzazioni quando uscimmo dalle Br, non parteciparono né al progetto né ma della riunione del Consiglio la Faranda ha già chiarito che Gentili, già vice segretario le Br scelsero Moro perché era nacce e a quello che gli era cittadino del PSI, a conse­ mande ma sembra anche accor­ rivoluzionarie (le Br evidente­ c'era alcun progetto preciso...». all'esecuzione dell'agguato). nazionale della DC in cui forse sembrato addirittura un gersi che la sua deposizione non mente, ndr), ha ammesso la Fa- È stato a questo punto che la Brogi ha ripetutoco n sicurezza potevano essere prese in consi­ il più facile da rapire...». C'è gnare il pacchetto dei milio­ stato un attimo di imbarazzo. mezzo tentativo di sequestro, ni a Simonelli. «Non 11 ho ha convinto del tutto e, anzi, ha randa. All'interno di quest'otti­ Faranda è stata chiamata a una la sua tesi, la Faranda anche, derazione ipotesi di atti unila­ La donna non ha mai affermato sorride e si stringe nelle spal­ lasciato qualche margine di ca, poi, è ovvio che ci sono sem­ prova impegnativa. Ha accetta­ affermando che il Brogi scam­ terali e umanitari) e la Faranda mai avuti — si difende l'ex questo e non si capisce se que­ le con aria troppo ingenua. assessore — il mio coinvolgi­ dubbio: non sulla credibilità pre dei dubbi politici sull'op­ to infatti per la prima volta di biava per ingresso nelle Br dei ha risposto: «Noi non potevamo sta è l'interpretazione, quanto Chissà? della sua «dissociazione», ma portunità o meno di uccidere, rispondere sulla posizione di «semplici* contatti. La donna, sapere che cosa accadeva preci­ meno riduttiva,ch e il presiden­ mento può nascere dal fatto sul modo di concretizzare in ma deve essere chiaro che fin­ altri imputati (i «dissociati* tuttavia, non ha saputo dare in­ samente nella DC, speravamo te ha dato della versione della Il dubbio resta quando si che Biffi Gentili potrebbe moneta processuale, in fatti, ché si è dentro l'ingranaggio Maj e Andriani) ma la sua de­ dicazioni precise che potessero che avvenisse qualcosa, ma la donna o se questa è l'idea che apre l'udienza e l'ex assesso­ Adriano Zampini averli presi senza darmeli, questa scelta. Su alcuni punti è non è facile, anzi è praticamen­ posizióne è apparsa in contra­ in qualche modo contrapporsi decisione di uccidere Moro non del caso Moro si è fatto il magi­ re all'Urbanistica della Re­ dicendo poi di averli conse­ apparsa, ancora una volta, te impossibile sottrarsi a questi sto con le affermazioni del alle affermazioni del «pentito*. fu improvvisa, era già program­ strato. Il tutto ha contribuito a gione Piemonte, Claudio Si- gnati a me e a La Ganga nel sfuggente, forse al di là della momenti di guerra». Ma la Fa- •pentito» Carlo Brogi. II contra­ Da aspetti «marginali*, nuo­ mata da giorni, da quando, inu­ dare un tono sconsolante a que­ monelli, socialista, che se­ una struttura pilota nel tentativo di agganciarsi a stessa scelta di non fare nomi, randa ha in sostanza anche am­ sto era tale che il Pg ha chiesto vamente alle grandi domande: tilmente si era atteso un segno sta udienza per certi aspetti condo l'accusa sarebbe stato mondo, e lo gestiva in modo certi personaggi influenti del non ha convinto la descrizione messo, ribadendo solo in parte e ottenuto un confronto imme­ perché Moro e perché la deci­ particolare, un gesto, un rico­ emblematica. : il destinatario di un «regalo» quasi solitario. Era un im­ PSI per timore di essere sca­ del suo ruolo all'interno delle quanto aveva già detto altre diato in aula tra i due testi-im­ sione di ucciderlo? Chi ha po­ noscimento da parte della DC». È destinata a chiudersi cosi di trenta milioni da parte del pianto costosissimo, diffìcile ricato come unico ingom­ Br durante e dopo il sequestre volte, che l'uscita dalle Br fu putati. Il nodo da sciogliere era sto gli interrogativi è stato il Se­ Il legale ha insistito: «Ma l'atto la deposizione della Faranda? solito Zampini, comincia a da usare, avrebbe potuto ser­ brante fardello». Moro. Un bilancio incerto, in­ Difficile dirlo. All'orizzonte si scagliare strali contro il suo Il presidente Capirossi somma. dettata da ragioni essenzial­ la data d'ingresso nelle Br di gale che rappresenta la DC, umanitario avrebbe modificato vire mezzo mondo. Io e altri mente politiche e tattiche, che Maj e Andriani: la Faranda lo 1 aw. De Gori, il quale è stato la situazione?*. Faranda: «Non affaccia, intanto, un'ultima compagno di partito e prede­ colleghi di Giunta, tra cui vuol sentire la versione di L'udienza di ieri è stata, sot­ tra l'altro non contemplavano colloca nell'autunno del '78, il anche l'unico, finora, a espri­ sono in grado di dirlo*. • possibilità per la imputata di cessore - nell'incarico di l'assessore comunista Rival­ Biffi Gentili, che non demor­ to questo punto di vista, emble­ il ripudio della violenza o della Brogi nell'estate dello stesso mere grande apprezzamento Quando poi la domanda è mostrare pienamente la sua di­ Giunta, Giovanni Astengo, de: è vero che egli non chiese sponibilità alla collaborazione. la, ci eravamo opposti; fa­ mai a Simonelli «atti specifi­ matica. Non è un caso che, lotta armata, ma implicavano anno; una questione non irrile­ per il comportamento proces­ tornata a ruotare sul perché la prosciolto nella prima fase cemmo ritirare almeno tre esaurite le domande del legale Il legale di parte civile Zupo ha dell'indagine. A Simonelli si ci» riguardanti il cartografi­ infatti chiesto che alla donna volte la delibera di Astengo co, ma è anche vero, sostie­ di parte civile aw. Tarsitano, sia permesso di leggere i datti­ imputa di aver favorito i ma­ per l'acquisto dei macchina­ tutte rivolte all'accertamento loscritti delle lettere di Moro neggi del «grande corrutto­ ne, che gli consegnò i trenta di fatti concreti e specifici, si re» sul cartografico regiona­ ri. Dopo l'incendio ereditai milioni precisando che veni­ per vedere se essi corrispondo­ un mucchio di macerie e sia tornati da più parti a formu­ PARIGI — I ministri delle Poste e delle Te­ occasione dei campionati mondiali di sci, no ai manoscritti che la stessa le, un'opera costata diversi vano da ZamplnL L'udienza lare questa domanda: come si Credit card lecomunicazioni di Francia e d'Italia, Me- che italiani e stranieri muniti di questo «la­ donna, come postine delle Br miliardi, dotata di apparec­ Zampini». si chiude con una dichiara­ concretizzò l'intenzione di sal­ xandeau e Cava, hanno firmato ieri a Parigi sciapassare monetario» potranno pagare be­ durante il sequestro dello stati­ chiature modernissime che Quali erano, dunque, t zione di Simonelli che riferi­ vare la vita dell'ori. Moro, e intelligente ni e servizi presso oltre 40 esercenti senza sta, aveva potuto leggere. Ma la furono seriamente danneg­ rapporti col faccendiere? sce di un colloquio con La perché le preoccupazioni «eti­ un accordo sulla creazione di un consorzio sborsare immediatamente una lira. La «Teli Ganga: «Mi disse di non aver italo francese che sperimenterà tra pochi proposta ha già fatto infuriare giate da un incendio nell'80. •Zampini — risponde l'im­ che» e politiche mostrate sul­ dalla Francia card», una sorta di carta di credito intelli­ il presidente che, preoccupato Ma lui nega decisamente: «Il putato — mi era stato pre­ mai avuto quei soldi». l'uccisione dell'ostaggio, non giorni un sistema di pagamento basato sul gente, in questione è delle stesse dimensioni dell'ora tarda,- ha rinviato tutto cartografico era stato una sentato come socialista e Il processo riprende mar­ impedirono alla Faranda di anche da noi nuovo tipo di carta di credito. Esperimenti e spessore di quelle in uso in tutto il mondo, a lunedi -.?•-• grandiosa utopia di Astengo questo spiega perché gli da­ tedì. partecipare, mesi dopo, a un del genere sono già in corso a Blois (Francia) nella quale però è'stato incorporato un mini che era innamorato pazzo vo del tu. Ma non ci fu alcu­ omicidio e a un tentato omici­ e a Lillestroen (Norvegia) ma è a Bormio, in computer. Bruno Misercndéoo della possibilità di creare P-O-b. dio? La donna ha spiegato, ha na copertura nei suoi con­

Chi scrive queste note ha ti In assemblea ed hanno Sgominata banda italo-turca di trafficanti dopo la scoperta del covo alle porte di Milano sempre avversato il «confino vergato un ordine del giorno di polizia; anche quando il Il confinato Licarì nel quale, dopo aver rilevato PCI, nel 1965 se non erriamo, che il Licari «per mancanza votò una legge che lo ripro­ di locande è stato autorizza­ poneva nel quadro del prov­ to dal sindaco a trascorrere vedimenti contro la crimina­ ospite del Comune la notte In ufficio; considera­ Blitz a Cinisello: sequestrati 40 kg lità mafiosa. La nostra av­ to che detto ospite i accusato versione si fondava e si fon­ Ustica, Ventatene, le Tremi­ Enna. Ma ad Aidone non ci di essere uno spacciatore di da su due considerazioni: 1) ti, Ponza, ecc. Oggi con la te- sono alberghi, pensioni, droga e che ciò può rappre­ la storia ci dice che questo leselezione, la motorizzazio­ stanze in famiglia e quindi sentare un pericolo oggetti­ strumento, come l'ammoni­ ne, la viabilità diffusa, i mez­ non si sapeva dove alloggiar­ vo peri ragazzi che quotidia­ di eroina. 5 arrestati, 6 latitanti namente frequentano la bi­ zione, è stato spesso utilizza­ zi finanziari di cui dispongo* lo. La Corte d'Appello Io spe­ to da apparati di polizia per no i confinati eccellenti, disce a Calascibetta, sempre blioteca locale, stante la coi- È il coronamento della maxi-operazione scattata tra Torino e Catania nelle scorse settimane - Gli stupefacenti ricattare tanta gente che vi­ l'ilsolamento* è, di fatto, fi­ in provincia di Enna, dove la locazione In un ufficio adia­ ve ai margini della legge o nito. Anzi molti uomini forti situazione è uguale a quella cente alia stessa; atteso die arrivavano dailla Turchia a bordo di Tir attraverso l'Jugoslavia, l' e la Svizzera - Fallito un summit per incastrare innocenti non della malavita hanno finito di Aidone. Cosa fare? U sin­ tale collocazione comporterà disposti a •collaborare*. per traplantare in ai 're zone daco ha l'obbligo di allog­ l'apertura degli accessi co­ munali In ogni ora del gior­ più pericolose bande italo- 7.65 e un mitra »UZI*. israe­ nette finora sono cinque. Al­ Turella, 21 anni, barista mi­ Il vecchio Napoleone Cola- i centri dei loro affari, al giarlo ma non avendo dove MILANO — Una lussuosa Nord, al Centro e al Sud. Al­ no, restando in tal modo In­ BMW posteggiata accanto al turche che importano eroina liano, con silenziatore, di tri sei sono ricercati. Il capo lanese. Janni scrisse pagine memo­ farlo dormire trasforma il custoditi gli uffici, declinano marciapiede di via Dante, e che riforniscono i «grossisti fabbricazione artigianale. della banda, il cittadino tur­ Il covo di Cinisello era sta­ rabili e da non dimenticare tri fuggono quando e dove proprio ufficio in camera ogni possibile responsabilità to aperto la scorsa estate, per su questi abusi, vogliono. È il caso degli as­ mobiliata dove il Licari si davanti al civico 76, a Cini­ della morte*. A Cinisello so­ AU'operazione-CiniselIo, co Celau Erdogan, 23 anni, è sassini del capitano Basile, attinente le pratiche giacen­ sello Balsamo, alle porte del no stati sequestrati 36 chili scattata la sera di mercoledì; stato arrestato a Salerno, do­ sostituire un'altra base, che Vero è che la legge ha affi­ trasferisce. Ma solo di notte, ti-'. si trovava vicino al lago di dato oggi all'autorità giudi­ assolti In primo grado ed in­ perché durante ti giorno l'uf­ capoluogo. Il proprietario di eroina pura, altre! sei chi­ hanno preso parte i carabi­ ve risiede in via Ottavio De ziaria le decisioni e che quin­ viati al confino In Sardegna, ficio tornava ad essere tale Chissà quali 'pratiche» dell auto, Mario Capuano. 39 logrammi già «tagliati* con nieri dei nuclei operativi di Sica 11 con la moglie Anto­ Idro, tra Brescia e Trento, e che solo per un soffio i cara­ di le garanzie sono maggiori. e poi condannati nel giudizio per ricevere pubblico e im­ giacciono nelle stanze dei anni, si trattiene a lungo in la mannlte, bilancia elettro­ Milano e Torino e del reparto nia Fallceni, 30 anni. La don­ Resta tuttavia il fatto che al di secondo grado. piegati. Finalmente il sinda­ Comune di Leonforte suscet­ un appartamento al secondo nica, elettroventllatorl: l'at­ antidroga (Road) milanese: na è stata bloccata l'altro ieri binieri di Brescia non erano riusciti a individuare. L'eroi­ confino vengono Inviati co­ Fatte queste considerazio­ co di Calascibetta riesce ad tibili di essere preda del Li­ plano, affittato sei mesi fa, trezzatura serviva a rendere il «blitz» ha coronato — al­ all'aeroporto di Capodlchlno loro di cui non si può provare ni, Ci da dire che la legge e ottenere il trasferimento di cari] Quando «discende non può na veniva importata dalla granulosa l'eroina pura, tra­ zando le indagini dal gradi­ mentre si accingeva a pren­ Turchia a bordo di Tilt at­ la colpevolezza. Oppure, at­ polizia e magistrati la appli­ Ucarl che viene assegnato al Ma c'è un particolare: Li­ ripartire, perché un'utilita­ sformandola nel tipo «Brown no del grossi trafficanti a dere l'aereo per raggiungere tualmente, quegli Imputati cano. Come la applicano? comune di Leonforte, un cari non ostato giudicato da ria incollata al parafango traverso Jugoslavia, Austria Sugar» e a moltipllcarne per quello del rifornimenti di Milano. Doveva incontrarsi e Svizzera. Mario Capuano, rimessi in libertà per deca­ Nel giorni scorsi ci e capitato grosso paese tra Enna e Ca­ alcun tribunale. È uno spac­ anteriore della BMW gli im­ cinque volte li peso originale. droga — l'inchiesta sul «Clan con il Capuano e con altri: l'affittuario della base di Ci­ denza di termini. Sulla giu­ di leggere sui giornali sicilia­ tania. Ma a Leonforte non ciatore? Se si, venga condan­ pedisce qualsiasi manovra. Un «affare» al dettaglio di ol­ dei catanesi* della quale si un «summit* del quale 1 cara­ nisello, fino a pochi mesi fa stezza, quindi, di misure co­ ni una storia esilarante che c'è più né un albergo né una nato. Altrimenti bisogna •Scusi, le splace spostarsi?*, tre 25 miliardi, pari al consu­ occupano i magistrati di To­ binieri erano a conoscenza e aveva gestito un ristorante me queste, continuiamo ad va raccontata. Angelo Lica­ pensione ed 11 sindaco Adda- chiedersi come sia possibile chiede il Capuano all'autista mo nazionale di eroina di rino (la Procura di Milano ha che doveva discutere la «li­ di Milano, in viale Fulvio Te­ essere perplessi. < rì, marsalese, accusato di mo dopo avere tentato Inva­ eoe alle soglie del 2000 la dell'utilitaria, un carabinie­ quattro giorni. sollevato un conflitto di nea processuale» alla quale sti. Il locale era stato bersa­ 2) Il confino cento o cin­ traffico di stupefacenti, i ri­ no di sistemare il Licari nel Giustizia Italiana, la Giusti­ re In abiti civili. competenza, dopo la «mega- dovevano attenersi due uo­ glio di un attentato, pochi quanta anni fa era effettiva­ masto In carcere per tre anni convento del Cappuccini, fi­ zia di uno Stato moderno, Ma la partita di droga se­ nisce anche lui per ospitarlo della settima potenza Indu­ È scattata la trappola. Ca­ questrata era destinata, retata* delle scorse settima­ mini dell'organizzazione in­ mesi fa: si era trattato di un mente Il confino. A questo fi­ in attesa di giudizio. 1117 no­ ne venivano utilizzate le iso­ vembre scorto, per decorren­ nella sede del Comune e pre­ striale del mondo, sia ridotta puano viene subito arrestato sembra, quasi tutta alla ne). Per questo motivo l'eroi­ dividuati fin dalla scorsa •avvertimento» del racket a questo punto. Echi rha rf- na sequestrata è stata trasfe­ estate, ma arrestati negli ul­ delle bische, con il quale Ca­ le ed anche centri sperduti za dei termini, e stato rimes­ cisamente nella stanza del e con le chiavi che ha in ta­ «piazza» torinese. Nel covo- so in libertà vigilata e spedi­ messo conciliatore. dotta così? Isoliti Ignoti. sca I carabinieri aprono l'in­ laboratorio di Cinisello sono rita nel capoluogo piemonte­ timi giorni di dicembre: si puano si era indebitato. nelle montagne meridionali. se, assieme agli arrestati. tratta di James Bonera, 32 n fascismo usò il confino e to al confino. Spedito dove? A questo punto I dipen­ gresso dell'abitazione: è 11 stati sequestrati circa 50 mi­ Giovanni Laccato rese famosi luoghi come Ad Aldone in provincia di covo-deposito di una delle lioni in contanti, una Beretta I trafficanti finiti in ma­ anni, di Brescia e Giuliano denti comunali si sono riuni­

•\ SABATO 8 l'Unità - VITA ITALIANA 12 GENNAIO 1985 Il convegno sui problemi ecologici del mare e del Po concluso oggi da Craxi Manifestazione Associazione camorristica per l'on. Angelo Manna (MSI)

Genova NAPOLI — Angelo Manna, deputato elètto nelle liste dell'MSI con 80 mila voti di preferenza e secondo solo in piazza ad Almlrante nella circoscrizione di Napoll-Caserta Adriatico, Tanno della svolta? nelle politiche dell'83, è stato raggiunto da una comu­ nicazione giudiziaria nella quale vengono ipotizzati i contro il reati di lesioni gravi e di partecipazione ad associazio­ ne per delinquere di stampo camorrìstico. Il provvedi­ mento è stato emesso dalla Procura della Repubblica Ma il governo dovrà terrorismo di Santa Maria Capua Vetere sulla base delle dichiara­ zioni di un pentito, Pasquale Scotti (evaso la vigilia di Natale dall'ospedale civile di Caserta) e di altri disso­ «vogliamo ciati della camorra. impegnarsi su 3 punti giustizia» Utilizzazione dei 1.100 miliardi della finanziaria; legge per elimi­ Caso IRI, Gresti propone nare il fosforo dai detersivi; smaltimento alternativo dei fanghi Dalla nostra redazione Luca Mucci come pm GENOVA — Migliala di ge­ novesi, in una delle serate ^ -* - ... - • più fredde di questo gelido MILANO — Sarà forse Luca Mucci il nuovo pm dell'in­ Oal nostro inviato menti assomiglia ad una presa in giro. Dice gennaio, hanno testimoniato chiesta sui fondi neri dell'IRI. Il procuratore capo Gre­ FERRARA — Sarà l'85 l'anno della svolta l'assessore Chiccl: noi vogliamo verificare 11 con una grande manifesta­ sti, che aveva assunto in prima persona le indagini per l'Adriatico? Se lo chiede l'assessore ami- governo su tre punti: l'utilizzazione dei 1.100 zione per le vie del centro un dopo il ritiro del sostituto Luigi De Ruggiero, ha infatti llano all'Ambiente, Giuseppe Chicchi, par­ miliardi stanziati per Investimenti ecologici Impegno profondamente lando per primo al convegno sul risanamen­ nella legge finanziaria, l'approvazione della sentito contro il terrorismo proposto a Mucci l'incarico. Questi si è riservato di to del Po e del mare Adriatico che sarà oggi legge per eliminare il fosforo dai detersivi, lo oltre che una ferma richiesta decidere. Intanto la documentazione necessaria è stata concluso dal presidente del Consiglio Bettino smaltimento alternativo del fanghi che la di giustizia. spedita alla Corte di Cassazione che dovrà pronunciar­ Craxl. Sarà l'anno della svolta, assicura 11 Montedison di Marghera getta in mare nel La manifestazione, indet­ si sul conflitto di competenza Milano-Roma. Nel frat­ ministro dell'Ecologia, Alfredo Biondi con­ golfo di Venezia. ta dal comitato permanente cludendo la prima giornata di un convegno I soldi che governo e Parlamento hanno della Resistenza, è stata uni­ tempo, contrariamente a una prassi consolidata secon­ che riscalda gli animi degli emiliani anche se reso disponibili vanno bene, dice Chicchi, pe­ taria: accanto ai gonfaloni do la quale in presenza di un conflitto di competenza la temperatura malvagia sta facendo ghiac­ rò, visto che non sono sufficienti a coprire delle città, della provincia e l'indagine venga di fatto sospesa, gli inquirenti conti­ ciare persino le acque del Po e fa morire le tutte le spese necessarie, sarebbe stato me­ di decine di comuni del ge- nuano le loro indagini istruttorie. E in questi giorni anguille Imprigionate nelle Valli di Cornac­ glio una «linea di spesa pluriennale, autono­ novesato c'erano le bandiere stanno valutando l'opportunità di cambiare le imputa­ chie). ma e sganciata dagli irrigidimenti del FIO». Il Po nei pressi di Piacenza: per il «grande malato» sono previste terapie radicali di tutti i partiti dell'arco co­ L'estate passata è stata una delie peggiori L'abolizione del fosforo nel detersivi e l'ob­ stituzionale, il medagliere zioni originarie — appropriazione indebita e falso in sulla costa romagnola: l'eutrofizzazione ha bligo per la Montedison di scaricare a terra l dell'ANPI, un grande stri­ bilancio — in quelle di peculato e malversazione, adot-' residui dei suoi stabilimenti di Marghera della loro Regione (circa l'80% degli scarichi gennaio e valuterà la proposta della Monte­ scione del sindacati, una fol­ colpito pesantemente. Le morie di pesci e la ta e qualificata rappresen­ tate dalla magistratura romana per gli stessi fatti. In­ puzza delle alghe in putrefazione hanno su­ comporterebbe l'abolizione di circa un terzo urbani è soggetta a depurazione) gli ammini­ dison per ridurre subito la quantità degli tanto una interrogazione è stata presentata da un perato I livelli degli anni precedenti. Gli al­ delle 28 mila tonnellate di fosforo che ogni stratori emiliani continueranno ad investire scarichi ed entro il 28 febbraio deciderà quali tanza delle forze armate. Il bergatori e tutti coloro che vivono di turismo anno viene versato nell'Adriatico. altri miliardi: per la defosfatazione del depu­ alternative sono praticabili. •• • • • » programma prevedeva la de­ gruppo di deputati comunisti al ministro Martmazzoli posizione di corone d'alloro perché si chiarisca se la rinuncia di alcuni sostituti (sono centinaia di migliaia di persone) sono Quello che gli emiliani chiedono, in so­ ratori e per il rinnovo di quegli impianti in­ In verità la strada esiste: scaricare 1 gessi a al monumento al caduti di In allarme anche se la prossima stagione è stanza, è anche una coerenza di comporta­ vecchiati e tecnologicamente superati. Vo­ terra, in apposite aree attrezzate ed avviare procuratori (a Milano e Roma) ad occuparsi dell'in­ ancora lontana e li freddo la fa apparire qua­ menti: la chiedono al governo In primo luo­ gliono, però, che analoghi comportamenti una riconversione produttiva tecnicamente ;uerra e al sacrarlo del cadu- chiesta IRI «sia da ricondurre alle pressioni esercitate si irragiungiblle. Molti si aspettano, o spera­ go, ma anche agli altri amministratori delle siano seguiti sull'insieme del territorio pada­ già oggi possibile, senza alcuna riduzione di ?l partigiani e la conclusione, no, che un'altra stagione come quella non si regioni padane (poiché il grande collettore no, poiché la questione Adriatico è questione personale, anzi, incrementandolo. La Monte­ data l'Inclemenza del tempo, sui magistrati al fine ài ottenere un trattamento di ripeta più. Ma la svolta, che qui chiedono d'inquinamento del mare è il Po che racco­ nazionale, non solo per gli investimenti che dison lamenta gli alti costi di una simile ope­ all'interno di un teatro. Poi, favore per taluni degli imputati». [ senza mezze parole, anche se comincerà que­ glie Te acque di tutta la pianura). E chiedono la sua soluzione comporta, ma per l'attenzio­ razione (in Francia una soluzione analoga è mano a mano che il corteo st'anno, arriverà pur sempre in ritardo, dopo coerenza comportamentale anche alle indu­ ne politica di cui necessita e per la vera e costata 40 miliardi). Anche di ciò evidente­ prendeva corpo e sfilava per anni di disinteresse e di distrazione: e, pur­ strie ed al produttori agricoli. Il fenomeno di propria sfida che essa sollecita. ' mente dovrà farsi carico il governo e certa­ via XX settembre fra due ali Vasco Rossi e altri 43 troppo, non darà frutti Immediati, perché eutrofizzazione dell'Adriatico è così com­ Di coerenza parla anche il ministro Bion- mente Craxi oggi dovrà rispondere al quesi­ di folla e mentre si spegneva­ l'Adriatico è un malato cronico ed ha biso­ plesso, infatti, da non poter permettere che si .dl: «Certo — dice — sarebbe assurdo investire to, perennemente ricorrente, che cerca di no le grandi luminarie nata­ gno di quelle terapie che i medici di solito trascuri nessun elemento fra tanti che lo ge­ tanti soldi per abbattere il fosfòro e poi con­ mettere in contrapposizione risanamento lizie e le luci delle vetrine e a giudizio per droga prescrivono per 1 lungodegenti. nerano. sentire che la Montedison continui a versar­ ambientale e sviluppo produttivo. molti negozi abbassavano a metà le serrande s'è compre­ ANCONA — 44 persone, tra cui 11 cantante Vasco Ros­ Forse la svolta comincia, dunque. Ma per Pur sottolineando, anche con una certa ne in mare». Il comitato dei ministri deputa­ so che la manifestazione do­ gli emiliani essa ha un senso preciso, altri­ punta d'orgoglio, le realizzazioni ecologiche to alla soluzione del problema si riunirà il 15 Ino Iselli veva concludersi, come tutti si, sono state rinviate a giudizio dal giudice istruttore I momenti importanti e col­ di Ancona, Antonio Frisina, per detenzione di sostanze lettivi vissuti dalla città, in stupefacenti e molti anche per spaccio. Si tratta di piazza De Ferrari e così, con un'indagine condensata in oltre duemila pagine e cen­ una decisione di tutti o di ne tra emittenza tv ed emitten­ nessuno, 11 corteo è prosegui­ trata su un grosso traffico della cosiddetta «cocaina Gli effetti del decreto tv e del piano-frequenze za radiofonica. Gli esponenti I dati d'ascolto di dicembre to sino a riempire il grande siciliana e calabrase». Gli stupefacenti venivano im­ delle radio che affidano la loro spazio attorno alla vasca. portati sui mercati marchigiani e romagnoli da traffi­ raccolta ' pubblicitaria alla A De Ferrari ha parlato canti di Reggio Calabria, Vasco Rossi venne arrestato SPER hanno tenuto un'assem­ alla fine dell'aprile dello scorso anno In un locale not­ blea a Milano arrivando a con­ brevemente, utilizzando un clusioni analoghe: radio e tv so­ altoparlante di • ' fortuna turno di Bologna. Per le radio locali no due realtà completamente Tv private in (quello di un'auto del vigili urbani) il sindaco Fulvio Ce-' diverse, il decreto deve essere rofolint In qualità di presi­ modificato. * - - dente del comitato perma­ Eliodoro Pomar Ma c'è un altro problema: si nente della Resistenza. Ca- drastica selezione può modificare il piano? come testa? La RAI: rofollnl ha ricordato che la e i latitanti neri manifestazione, pur essen­ si può procedere a una sua rico­ done uno del momenti «alti» - * struzione che garantisca il mas­ è solo una delle ripetute te­ L'ingegnere Eliodoro Pomar ci fa sapere da Madrid Il provvedimento accusato di stimolare forme di concentrazione simo di pluralismo? come evi­ dove risiede da diversi anni di non essere latitante «per­ tare che la burocrazia ministe­ stimonianze della volontà di sul modello dei network televisivi - Macchinoso censimento riale prevalga e soffochi tutto? «vinciamo noi» tutti i genovesi di far fronte ché assolto con formula piena da tutte le «accuse». Il al terrorismo Impegnandosi Intanto le emittenti debbono, y*.' iv^H '.V • ,<• Pomar però non dice né quando né quale Tribunale lo in difesa delle libere istitu­ ha assolto perché fino all'agosto '84 era, per le forze di ROMA — C'è qualche altra co­ creto — contro la quale si sono che nazionali di proprietà pri. darsi da fare per procurarsi la ROMA — Chi ha vinto la «guerra dell'ascolto» a dicembre, la zioni repubblicane. Rispetto sa che non va nel secondo de­ mobilitate centinaia di radio — vata, per le stazioni locali e in­ scheda per il censimento (il RAI o le tv private? Puntualmente ieri sono arrivati i primi al passato oggi, accanto al­ polizia, latitante. Inoltre Pomar nella sua lettera affer­ creto sulle tv e che sino ad ora è potrebbe essere più facilmente dipendenti resterebbero . ben modello è apparso sulla Gaz­ dati, che danno risultati clamorosamente contrastanti. Se­ l'Impegno, è cresciuta e di­ ma che il Fronte Nazionale «è sempre stato una asso­ poche frequenze. zetta Ufficiale) e restituirlo condo le ricerche ISTEL (e riferite al periodo 1-14 dicembre) venta imperiosa — non più ciazione in regola con la legge». La magistratura di rimasta in ombra: si tratta del­ realizzata con una interpreta­ compilato. Si tratta di una fati­ eludibile — la domanda che la sistemazione da dare al com­ zione rigida del piano di distri­ È certo che fra qualche gior­ le tv private hanno superato la RAI. L'azienda di viale Mazzi­ mezza Italia però ha messo sotto inchiesta quasi tutti no — quando il decreto tornerà ca non facile poiché la scheda ni ha subito replicato diffondendo le cifre riferite al periodo sia fatta piena luce sui man­ plesso «pianeta» della radiofo­ buzione delle frequenze con­ messa a punto per il censimen­ danti e gli autori delle stragi gli esponenti di questa organizzazione. nia, sviluppatosi e consolidato­ cordato nella recente conferen­ all'esame del Parlamento — ci 1-28 dicembre, che la danno nettamente in testa. Secondo saranno emendamenti tesi a to è molto complessa, richiede l'ISTEL, nel periodo preso in esame, l'ascolto giornaliero me­ colpendo In primo luogo si in forme assolutamente pecu­ za internazionale di Ginevra. In cognizioni tecniche molto par­ quanti, con coperture, depi­ questa sede l'Italia ha ottenuto garantire una distribuzione dio della RAI sarebbe stato di 33 milioni 641 mila spettatori, liari e difformi dall'emittenza delle frequenze tale da assicu­ ticolari; e la scadenza fissata — contro i 36 milioni e 707 mila delle tv private. La sola somma stage! e favori occulti stanno televisiva. Invece il decreto di­ un pacchetto consistente di fre­ il 4 febbraio — appare proibiti­ mettendo in pericolo la no­ Il Partito rare l'attività del maggior nu­ dei tre canali del gruppo Berlusconi (33 milioni e 701 mila) stra democrazia. - segna — laddove (articolo 2) quenze (4.648, delle quali tre­ mero possibile di stazioni ra­ va per centinaia di emittenti. risulta superiore alla platea della RAI. Il servizio pubblico anticipa il piano di distribuzio­ mila di potenza media e gran­ dio. Si tratta, in sostanza, di Ma c'è una ipotesi per giungere risulta in vantaggio soltanto nella fascia oraria 12-13, con 8 L'appello del comitato per ne delle frequenze — uno sce­ de) e tuttavia insufficiente a precostituire le basi tecniche e a un criterio equo e ottimale di milioni e 562 mila ascoltatori contro i 7 milioni e 259 mila la Resistenza è stato letto in Convocazione ;, nario unico per radio e televi­ soddisfare i fabbisogni attuali legislative per mettere a punto distribuzione delle frequenze: delle tv private. Queste ultime tornano al comando nelle questi giorni in quasi tutte le sioni: RAI, circuiti privati na­ dell'emittenza pubblica e pri­ il piano definitivo delle fre­ enti locali e Regioni potrebbero fasce orarie 18-20,30 (11 milioni e 261 mila contro i 10 milioni aule degli istituti secondari H direttivo del gruppo comunista del Senato à convocato per marte- zionali, emittenti locali. In de­ vata. Si porranno, quindi, seri quenze in uniformità con le de­ essere i protagonisti di questa e 878 mila della RAI) e 20,30-23 (17 milioni e 109 mila contro genovesi, discusso In molte di 16 gennaio silo oro 11. finitiva la radiofonia — che si­ problemi di assegnazione. Tan­ cisioni prese a Ginevra: lavoro iniziativa, essendo le radio for­ 10 milioni e 829 mila della RAI). Anche in queste due fasce fabbriche e sarà al centro di • • • no ad ora ha conservato margi­ to più che resta da risolvere il complesso e per il quale la sca­ temente legate alle realtà terri­ orarie il gruppo Berlusconi da solo totalizzerebbe più ascol­ dibattiti e iniziative destina­ L'assemblea del gruppo dei senatori comunisti è convocata par denza è fissata al luglio 1987. toriali. Si potrebbero costitui­ te a durare nel tempo, sal­ martedì 15 gennaio alla ora 15.30. ni amplissimi di pluralismo e di nodo delicato della contiguità Entro il piano stabilito a Gine­ tatori delservlzio pubblico. • • • autonomia, sfuggendo a forme (con le relative interferenze) re, infatti, comitati regionali — dandosi con quelle per il 40° I sanatori comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA ECCE­ tra frequenze radiofoniche e vra ci si può muovere con suffi­ con la presenza di tutti i sogget­ - Pronta la replica dell'ufficio stampa della RAI (l'azienda della Liberazione. ZIONE ALCUNA ad* sedute di mercoledì 16 e giovadl 17 gennaio. - esasperate di concentrazione ciente flessibilità: l'unico vinco­ ti interessati — ai quali spette­ utilizza il sistema elettronico dei meter per i suoi rilevamen­ Questa 'preparazione di — viene sollecitata a riasse­ frequenze utilizzate per U traf­ lo riguarda il rispettode i livelli rebbe il compito di proporre le ti). Il servizio pubblico risulta ben oltre il 50% dell'ascolto per massa si è tradotta in una al­ Giovani universitari starsi secondo il modello televi­ fico aeroportuale. Ma è fuor di di interferenza pattuiti con i 14 soluzioni migliori per l'utilizza­ tutto l'arco della giornata: ha il 613% tra le 12 e le 15; il 53% trettanto forte partecipazio­ sivo; per legge si vorrebbero im­ dubbio che il condizionamento esi che — in riferimentoal ­ zione delle frequenze nei ri­ tra le 15 e le 18; il 62.4% (influiscono i te) tra le 18 e le 20,30; ne. In corteo e a De Ferrari Giovadl 17 gannaio atta ora 9.30 presso la Direziona si terrà l'attivo porre quelle reti radiofoniche maggiore verrebbe dal decreto Ktere — sono confinanti con spettivi bacini. Su queste pro­ il 55,2% tra le 20,30 e le 23. La RAI non fornisce dati per le tv non solo erano presenti mol­ nazionale dei giovani comunisti dell'università. La riunione si articolerà private nazionali che in tutti se anche per la radiofonia do­ l'Italia. poste dovrebbe poi lavorare la private, ma indica le percentuali delle sue tre reti per fascia ti lavoratori (i sindacati ave­ in 2 parti, ta prima in seduta plenaria, avrà all'odo: 1) Valutazione detta questi anni, nonostcnte l'anar­ vesse restare lo schema tripola­ Si diceva delle proteste. Il commissione mista nazionale oraria. RAI1 raccoglie la percentuale più alta (44% dell'a­ vano deciso una fermata nel­ preparazione delle elezioni universitarie • dei congrassi di circolo. R re del quale si è accennato all'i­ le fabbriche) ma anche mol­ comi MHHO dai giovani comunisti dell'università atta preparazione dal chia legislativa, non sono riu­ comitato nazionale per rasse­ (RAI-private) insediata a set­ scolto) nella fascia oraria 12-15, durante la quale si fa sentire, tissimi giovani, che hanno XXm congrasso nazionale. 2) ipotesi di un bollettino d'informazione scite a consolidarsi nel merca­ nizio; esso è nient'altro che la gnazione delle frequenze — tembre e che rischia, altrimen­ evidentemente l'effetto combinato del tg e di «Pronto Raf­ portato in corteo una vera e dei comunisti universitari. La seconda parta della riunione si articolerà to, soprattutto sono state «boc­ fotografia dell'attuale assetto riunitosi a Roma — ha criticato ti, di ridursi a sterile orpello. faella?»; RAI2 coglie il miglior risultato (24,1%) tra le 18 e le propria fiaccolata. in 3 gruppi di lavoro: 1) didattica, cultura, ricerca nell'Università; 2) ciate* dagli ascoltatori. dell'emittenza tv. Se si consen­ duramente il decreto e ha ri­ 20,30; RAI3 guadagna il 4,1% tra le 15 e le 18; RAI1 è al primo politicha a forme associative; 31 diritto allo studio coma diritto al L'ipotesi contenuta nel de­ tissero, infatti, reti radiofoni­ vendicato una netta separazio­ Antonio Zollo posto in tutte le fasce orarie. Paolo Salotti sapere a al lavoro.

Ferrara, PATOS Ad Alberto Jacometti Il 1986 sarà l'anno dell'uomo «classico» fa una vittima ^ di ventanni il saluto iteli'ARCI Gabrielli gioca sul rustico con cappoti impermiabili. È .'undicesima Boom della cravatta lane e cotoni soffici; Palazzi che aveva «creato» si cimenta ancora col casual ma di quello di classe, si in­ FERRARA — L'AIDS ha La cultura, la partecipa­ marsi in una grande orga­ tende; Osvaldo Testa sì getta provocato un'altra vittima, zione e la funzione democra­ nizzazione culturale. Ricompare lo smoking a capofitto nella natura con Potremmo scrivere molto l'undicesima in Italia da due tica e creativa dei lavoratori tonalità chiare e immagini rappresentano una costante sulla sua vita, sulle sue ope­ «Pitti uomo» e «Uomo Italia» rassegne leader del settore che fresche soprattutto con 1 anni. Si chiamava Marco nel lungo cammino di Alber­ re, vogliamo. Invece, essere. conta in Italia 1600 imprese sono in pieno svolgimento a Firenze montoni corti; Ferrò cede il Straforini, 20 anni, di Porto to Jacometti. per un attimo uomini di par­ suo marchio sicuro a molti Garibaldi. Il giovane era sta­ Dopo la militanza antifa­ ie e dire che una delle cose in espositori che cercano di re­ to ricoverato nel settembre scista si impegna negli anni cui Alberto Jacometti anda­ Date nostra redattone . moda l'abito da sera, persino resto già riscoperta In Fran­ stare fedeli ad una linea gio­ 50 nella costruzione di quel va più fiero oggi era il suo. vane e spensierata; il vecchio scorso all'arcispedale S. An­ FIRENZE — Nonostante il lo smoking riappare negli cia e in Gran Bretagna. Le na di Ferrara. Denunciava' movimento che porterà, nel titolo di Presidente fondato­ guide di Pitti affermano pe­ e tradizionale «uomo Lu­ re dell'Arci. clima di questi giorni im­ stand di Pitti. Fedeli ai rigori da giorni 1 sintomi di questa '57, alla fondazione dell'Arci. ponga l'emergenza anche al del clima, gli stilisti di casa rentoriamente: «Un capo di biana» si landa a ritroso ne­ Un'Idea, un modo di fare po­ Alberto non ha mal ab­ nostro abbigliamento, c'è gii nostra impegnano a dismi­ cui non si può fare a meno» gli anni '50 amando pur sem­ nuova malattia: febbre con litica che anticipava i tempi. bandonato l'Arci, non per­ chi pensa e chi lavora per i sura tessuti corposi, volumi rimandando la gentile clien­ pre un bel cappotto lungo; vario decorso, ingrossamen­ Tanto più Importante e ché il suo lavoro, le sue idee, nostri abiti dell'Inverno *86. squadrati, molti disegni con tela alla mostra «Cravatta al Ermenegildo Zegna torna al­ to delle linfoghlandole, per­ valida perché nasceva negli le sue speranze, il suo ricor­ La moda maschile italiana è quadri d'ispirazione scozzese museo* allestita nella Sala la sua infanzia presentando­ dita di peso. L'AIDS colpisce anni del tentativo di Sceiba, do fossero in noi, ma perché totalmente schierata da ieri e nordica. Il pizzico di Italia­ delle nazioni della Fortezza ci un modello sicuro con tan­ il sistema immunitario la­ ministro degli Interni, di lui fisicamente è sempre sta­ sino a lunedi nel raggio di nità viene dalla giacca che da Basso. to di doppio petto e carnicina istituire uno «stato di polizia» to presente. Ogni momento cinquecento metri: alla For­ rinnova la sua immagine a righe. sciando cosi esposto e indife­ importante per la nostra As­ n colore dominante appa­ so il corpo all'aggressione che colpiva spregiudieamen- tezza da Basso il tradizionale con la ricerca di una nuova re il grigio ma anche il mar­ Non parliamo di prezzi, te tutte le forme di organiz­ sociazione vedeva la sua par­ e sobrio «Pitti Uomo», al Pa- comodità, con ampie lun­ rone si difende bene. Non per carità, è ancora troppo degli agenti esterni. zazione dei lavoratori, utiliz­ tecipazione. E, da vecchio laffari e al Palacongressi il ghezze, con spalle larghe e scordate però che sono I qua­ presto ma I comprantori non zando, a tal fine, anche l'a­ militante, quando qualche più popolare e sportivo «Uo­ sembrano proprio spaventa­ Marco era stato ricoverato volta per motivi di salute proporzioni coerenti. Si af­ dri a fare il loro ritorno sulla insieme alla sorella di 24 an­ zione paternallstica e «cor­ mo Italia». Alla prima mani­ fianca ad essa un pantalone scena con buona pace di ti dagli aumenti ora che an­ non poteva esserci, telefona­ ni (entrambi erano segnalati ruttrice» del vecchio EnaL festazione partecipano 190 con pince In vita, bacino co­ scozzesi e gallesi. che Il mercato italiano ha ri­ Con la guida e il sostegno va personalmente. ditte e 230 marchi, alla se­ modo, stretto sul fondo e che Rapida occhiata tra gli preso quota. Il comparto, in­ come tossicodipendenti). La dell'Arci ogni circolo sfratta­ Noi lo abbiamo conosciuto conda 250 case di produzio­ ripresenta 1 risvolti anni ses- stand. I grandi stilisti sono fatti, mostra buona salute ragazza è stata trasferita ieri to e confiscato fu protagoni­ cosi: un uomo di 83 anni an­ ne: un record esposltivo che con circa 1.600 imprese spe­ all'ospedale Maggiore di Bo­ cora con la voglia di parteci­ conferma Firenze leader assenti ma firmano molte sta delia costruitone di una La camicia Invece è di due «consulenze» come si dice in cializzate, 73.650 persone im­ logna, reparto malattie in­ nuova sede attraverso il la-. pare, di dire, di proporre, di mondiale dell'abbigliamento pegnate e con un fatturato di esserci. E c'è riuscito lino In maschile e che rilancia li no­ tipi distinti: una da portare gergo. In realtà molte delle fettive, l'unico che è entrato voro volontario e la parteci­ sotto la giacca e l'altra da in­ linee presenti hanno già un oltre 4 mila miliardi di lire pazione popolare di interi fondo. Per quanti sono nel­ stro «look» sul mercati stra­ l'anno, di cui II 35% destina­ in possesso, ma solo su preci­ l'Arci a tutu 1 livelli, Alberto nieri Intasati ormai da molti dossare da sola o con un acquirente di grido alle spal­ paesi. semplice maglione ma en­ le. Il famoso Yves Saint Lau­ to all'esportazione. La moda sa richiesta del medici, di un c'è stato fino a quella notte stili e da nuove e vecchie «on­ italiana, dunque, tira sem­ farmaco di nome Interferon La crescita democratica gelida. Proprio per questo de* ma pur sempre avidi del­ trambe hanno le tasche e un rent, per esempio, ha una de­ degli anni 60, l'affermarsi collo medio-piccolo. Molto cine di ditte fornitrici che pre e ha già prenotato un po­ che si sta sperimentando. Le possiamo dire che ci ha la­ le tendenze italiane. sto di riguardo nelle vetrine del nuovi strumenti di co­ sciato un grande vuoto, per­ Vediamolo allora questo fantasiosi i maglioni che formeranno poi il suo «look» sue condizioni sono molto municazione e della scolariz­ sposano totalmente la ten­ nel negozi di Parigi, New di tutto il mondo per l'inver­ ché «piena» è stata la sua pre­ uomo Italiano versione '86. no a venire, sperando che gravi cosi come lo erano zazione di massa consentono senza, e perché d ha saputo La sua Immagine appare denza nordica, visto il clima York e Londra. quelle del fratello negU ulti­ all'Arci di superare la sua di­ dimostrare che la vita va vis-' polare di questi giorni. Sem­ quello In corso abbia presto corretta e sobria con punte Fendi punta soprattutto fine. mi giorni. Marco è morto do­ mensione esclusivamente ri­ suta tutta, fino In fondo, sen­ estreme di formalità e di pre di moda I blusotti e mol­ sulla cravatta inebriata di menica scorsa, ma la notizia creativa e sportiva della ric­ za avere paura di cambiare. to più frequenti 1 cardlgans. toni e colori ricchi di evoca­ ca tradizione delle Società di classicità ma rivolte soprat­ Marco Ftrrar. si è diffusa solo ieri. RINO SERRI tutto alla comodità. Torna di Vince su tutti la cravatta, del zioni proustiane; Nazareno Uno dei Mutuo Soccorso, e di trasfor­ MIMMO PINTO

• - • ., i ' '' "i • ' - * * . frW.-JM. &%dtà£3£^ì&È&M&UiX. **ì »59V ìli f. ft*

CEE I colloqui fra il presidente della Commissione e la presidenza italiana POLONIA Delors a Roma affronta i nodi Pietruszka tenta di negare C'è molta attesa per le deposizioni della grave crisi comunitaria di 22 persone chiamate a testimoniare Problemi centrali, il bilancio per l'85 e i rapporti fra le istituzioni - II negoziato di adesione con Il processo per l'assassinio di padre Jerzy Popieluszko di fronte all'ambigua auto­ Spagna e Portogallo dovrebbe concludersi a marzo - Craxi solleva la questione dell'occupazione difesa di un altro accusato - L'interrogatorio proseguirà lunedì prossimo

ROMA — Il presidente della dei colloqui, quello del nego­ TORUN — «11 capo d'accusa contro di ne di questo genere». Wladyslaw Claston, se 11 19 ottobre commissione CEE, il france­ ziato di adesione con la Spa­ me si basa unicamente sulle afferma­ L'alto funzionario del ministero degli avesse visto il capitano Piotrowski, il se Jacques Delors, ha avuto gna e il Portogallo, che la zioni del capitano Piotrowski»: tenendo Interni racconta ancora una volta co­ colonnello Pietruszka balbetta sforzan­ Ieri a Roma colloqui con il presidenza italiana si propo­ presente questa affermazione fatta al­ me li generale Platek l'abbia convocato dosi di spiegare precedenti contraddi­ presidente del Consiglio Cra­ ne di chiudere prima del l'inizio della sua deposizione, il colon­ per fargli presente che davanti al mini­ zioni. «Prima ho affermato — sono le xi, con il ministro degli Este­ consiglio europeo di marzo, nello Adam Pietruszka ha continuato stero era parcheggiata un'auto con le parole dell'imputato — di avere visto • ri Andreotti e con il ministro collegandolo però alla ap­ ieri nel suo tentativo di smontare le stesse targhe segnalate a Bydgoszcz Piotrowski quel giorno, ma l'indomani per il coordinamento, delle provazione dei programmi contestazioni del suo subalterno. Il vi­ prima del rapimento di padre Popielu­ l'ufficiale che quella sera era In servi­ politiche comunitarie Forte. integrati mediterranei, non cedirettore del quarto dipartimento del szko. Il generale Platek si era accertato zio, il colonnello Iskra, mi ha fatto pre­ Si è trattato del primo con­ solo per sciogliere la riserva ministero degli Interni (si occupa del che l'auto apparteneva alla sezione del sente che Piotrowski quella sera non tatto fra la presidenza della della Grecia, che ha collega­ problemi delle confessioni religiose e capitano Piotrowski e gli chiese di con­ era stato visto. Ho allora telefonato Im­ to alla realizzazione di quel delle nazionalità) esclude con decisione vocare l'interessato per convincerlo a mediatamente al generale Platek, ret­ nuova commissione CEE la responsabilità del suo capo, il genera­ fare qualcosa affinché l'auto «non su­ tificando la mia prima Informazione». (Delors era accompagnato programmi la sua approva­ le Zenon Platek, e non evita di pronun­ scitasse sospetti e non desse nell'occhio L'imputato ha sempre maggiori diffi­ dal due commissari italiani zione alla adesione dei due ciare frasi piene di disprezzo nel con­ fino al chiarimento definitivo della vi­ coltà e talvolta si confonde tra le diver­ Natali e Ripa di Meana) che è nuovi paesi alla Comunità, fronti del caposezione che ha attuato il cenda». Così ha affermato 11 colonnello se deposizioni, anche se resta fermo nel entrata in carica il 7 gennaio ma per ragioni di «effettiva 19 ottobre, insieme al tenente Leszek Pietruszka, che ha subito dopo scagio­ suo atteggiamento di tenere la direzio­ scorso, e la presidenza italia­ necessità» delle regioni me­ Pekala e al tenente Waldemar Chmlele- nato il suo superiore: «Tengo a sottoli­ ne del ministero fuori da questa tragica na del Consiglio, che ha ini­ diterranee. wski, il rapimento di padre Jerzy Popie­ neare che nelle parole del generale Pla­ vicenda. Nondimeno lascia intendere di ziato Il suo semestre il 1° Craxi ha sollevato il pro­ luszko. tek non si poteva riscontrare neppure il essere al corrente di molti fatti. gennaio. li presidente della Commissione CEE Delors (a sinistra) con Craxi e Andreotti blema dell'occupazione, so­ L'ultimo dei quattro imputati a de­ sospetto che stesse ordinando di bloc­ Il presidente del tribunale ha poi de­ Non a caso, dunque, uno stenendo l'opportunità di porre nel processo che è iniziato a To- care le ricerche o di nascondere i colpe­ ciso di rinviare a lunedì prossimo (14 del temi centrali dei colloqui «promuovere un più ampio run il 27 dicembre, continua dunque nel voli. Ho pensato che 11 generale volesse gennaio) la deposizione del colonnello è stato il rapporto fra le Isti­ loquio con Craxi «L'azione d'accordo, di tenere incontri gneri" capaci di alutare il ri­ dialogo sociale», e dare «cre­ tentativo di circoscrivere la tragica vi­ che Piotrowski ne venisse Informato af­ Pietruszka, sempre pronto a dire frasi lancio della costruzione eu­ scente attenzione all'impat­ finché si rendesse conto di quanto era come «non ho inviato Piotrowski a By­ tuzioni comunitarie, un rap­ della Commissione — ha periodici fra la presidenza cenda nel «volontarismo» e nella devia­ successo». dgoszcz», «non sapevo che Popieluszko porto non facile, in questo detto — sarà duplice* ad un della Commissione, la presi­ ropea». A proposito di «inge­ to in termini occupazionali zione, anche politica, del principale im­ momento anzi assai teso sul­ gneri» dell'Europa, Delors ha delle singole politiche comu­ putato: il capitano Grzegorz Piotro- Quando parla del lasciapassare, Pie­ doveva andarci», «non ho fatto accenno equilibrato bilancio CEE per denza di turno del Consiglio ricordato Altiero Spinelli, alla possibilità d'infarto del sacerdote». la questione centrale del bi­ 1*85 bisogna arrivare al più e la presidenza del Parla­ nitarie, e a considerare gli ef­ wski. Tuttavia alla domanda dei giudici truszka nega di averlo concesso e avan­ assicurando che sarà «sem­ fetti positivi che potrebbero sul perché ha omesso d'informare i su­ za l'ipotesi che fosse stato falsificato, Finora hanno deposto nell'ordine il te­ lancio per 1*85. Il Parlamento presto possibile, ma nello mento europeo. pre attento» alle idee di Spi­ nente Pekala, 11 tenente Chmielewski e europeo, infatti, ha respinto derivare all'occupazione da periori su quello che stava succedendo, anche se tentenna quando i giudici gli il capitano Piotrowski. Il bilancio presentatogli dal stesso tempo occorre chiari­ Il presidente della Com­ nelli sulla riforma istituzio­ una valorizzazione del fondi ha risposto: «Avevo paura di restare chiedono perché di questo fatto non re il problema del rapporti nale della Comunità. coinvolto in questa vicenda». avesse parlato con i superiori. «Ho co­ Spetterà ora alle 22 persone che sa­ Consiglio, e la controversia missione ha messo in guar­ e delle azioni strutturali del­ ranno chiamate a testimoniare dopo la fra le istituzioni. Bisogna su­ dia dalla retorica e dalle «pa­ Il problema del rapporto la Comunità». E ancora: «Non potevo far vedere che minciato a temere — dice — di poter fra le due istituzioni rischia fra le istituzioni comunitarie essere coinvolto in questa vicenda e deposizione di Pietruszka chiarire se di bloccare la Comunità. perare questo nodo che para­ role reboanti» che rischiano Nel pomeriggio, Delors è Il nostro dipartimento era un covo di sono vere le accuse del capitano Piotro­ lizza le stesse istituzioni e e del bilancio dell'85 viene banditi». Cosi si giustifica il colonnello questo è l'unico motivo che mi ha impe­ Proprio su questi temi, bi­ di far crollare l'Europa. indicato da un comunicato stato ricevuto da Andreotti Pietruszka per le sue omissioni, escla­ dito di parlare del lasciapassare con il wski nel confronti del suo superiore. lancio e rapporti fra le istitu­ che moltiplica i malintesi». A «L'Europa — ha detto — ha di Palazzo Chigi come uno alla Farnesina, ed ha avuto mando subito dopo con aria sorpresa: mio superiore». Sta di fatto che vari autori del rapimen­ zioni, si è soffermato Delors questo scopo gli interlocuto­ meno bisogno di oratori e dei punti centrali dei collo­ infine una riunione collegia­ «Non potevo credere che un uomo il cui Ricordato che lunedì 22 ottobre gli fu to e dell'assassinio hanno finora prima in un breve incontro con i ri italiani hanno proposto a amministratori, di quanto qui di Craxi con Delors. Il co­ le con una serie di ministri compito è quello di proteggere la legali­ chiesto dal generale Platek, quando chiamato in causa direttori e vicemlnl- municato ricorda, fra i temi economici. stri, ma poi si sono affrettati a ritratta­ giornalisti al termine del col­ Delors, che si è dichiarato non ne abbia invece di "inge­ tà, possa avere partecipato ad un'azio­ ambedue si trovavano dal viceministro re in gran parte le loro accuse.

LIBANO La spirale della provocazione e della violenza miete altre vittime PYONGYANG Bomba tra la folla, strage a Beirut Dialogo con Seul, «Guerra santa» ha rapito il prete Usa battuta L'ordigno era stato deposto davanti a una banca nel settore musulmano - Duelli di artiglieria fra drusi e falangisti a est della capitale, in pericolo il piano di sicurezza suH'Iklim el Karrub d'arresto

BEIRUT — Ennesima stra­ tro tutti i piani «di sicurezza» credibilità al progetto di in­ PYONGYANG — Citando ge a Beirut: una bomba di 25 e di normalizzazione. - • _ viare l'esercito nel sud Liba­ Brevi un, articolo del quotidiano chili è esplosa ieri mattina, Anche l'ultimo plano — no quando se ne ritireranno del Partito comunista, la ra­ alle 11.15 (le 10.15 italiane), che ha avuto un inizio di at­ gli israeliani. Uova contro la Thatcher dio nordcoreana ha accusato davanti a una filiale della tuazione concreta con l'invio Al successo del piano LONDRA — Un gruppo rj rimostranti ha lanciato uova contro a primo di «Ipocrisia e falsità» un re­ •Banca del Libano e dei Pae­ di duecento gendarmi sulla odierno è dunque legata la ministro britannico Margareth Thatcher mentre si accingeva a visitare un cente Invito del presidente si arabi» sulla affollata Cor­ strada costiera per il sud, ripresa dei colloqui israelo- centro per invalidi a Leicester. Nessun proiettile è andato a segno. Sono sudcoreano Chun Doo Hwan nicile Mazraa, una delle sulla quale dorebbero oggi egiziani di Nakura. Ieri il rimasti colpiti solo alcuni accompagnatori. Tra i manifestanti c'erano minatori alla riconciliazione naziona­ principali arterie di Beirut- prendere posizione 1.200 sol­ premier Karameh ha ribadi­ m sciopero e pacifisti le, o ad un Incontro al vertice ovest. Il bilancio è di tre dati della dodicesima briga­ to che il Libano non farà Nasce un partito socialista in Brasile tra 1 presidenti del due paesi morti e 29 feriti. Meno di 48 ta dell'esercito libanese — è «concessioni», ma è pronto a e all'apertura di uffici per­ ore prima un altro ordigno ora in pencolo. Ieri si è com­ riprendere a trattare; a Tel BRASILIA — Il Partito Democratico Laburista e il Partito Laburista Brasiliano manenti di collegamento battuto per quasi nove ore su si fonderanno presto per dare vita al Partito Socialista del Popolo Lavoratore nelle due capitali. Il dialogo aveva devastato un ristoran­ Aviv, il governo si sarebbe Brasiliano. L'attuale legislazione impedisce la costituzione di partiti socialisti o tra Pyongyang e Seul subi­ te, sempre a Beirut-ovest, tutto l'arco delle montagne a orientato in ogni caso verso comunisti, ma dopo la oramai scontata vittoria del candidato d'opposizione est di Beirut, dove i villaggi e sce dunque una nuova bat­ causando tre morti e quindi­ un ritiro graduale articolato Tancredo Neves nelle «presidenziali» della prossima settimana, il divieto sarà tuta d'arresto dopo l'annun­ le cittadine druse e cristiane in sei mesi e ne discuterà nel­ cancellato. È attesa anche la legahzzazjone del Parato Comunista, clandestino ci feriti. La banca davanti a sono stati obiettivo di tiri di dal 1947. NICARAGUA cio da parte del nord che il cui è stato collocato l'ordi­ artiglieria incrociati; qual­ la seduta di domani. Anche secondo round di colloqui gno (che era nascosto fra due che cannonata è caduta an­ ieri nel sud ci sono stati cin­ Parlamentare antirazzista arrestata negli USA per la cooperazione econo­ auto in sosta) è diretta da un che nei pressi del palazzo que attentati contro gli WASHINGTON — Pat Schroeder, deputato democratico del Colorado, ha mica tra le due Coree è rin­ deputato druso, vicino Walid presidenziale di Baabda. Gli israeliani, due dei quali nella partecipato ad un picchettaggio davanti all'ambasciata sudafricana a Washin­ viato sino alla sospensione Jumblatt; a poca distanza si città di Sidone, capoluogo gton, ed è stata arrestata per disobbedienza civile È il 140* arresto dall'inizio delle manovre militari con­ scontri non sono stati partl- del picchettaggK> per protesta contro la postica razzista del Sudafrica, in Ortega: cerchiamo il dialogo trovano l'ambasciata sovie­ colamente violenti, se paro- della regione. giunte tra Seul e Washin­ tica e la sede del movimento novembre. gton («Team Spirit 85»), in ganati ad altri anche delle Intanto la fantomatica or­ a garantire la mutua sicurezza. Egli ha assicurato nasseriano dei «Morabltun». ultime settimane, ma sono ganizzazione «guerra santa Nuovo ministro della Difesa in Cecoslovacchia MANAGUA — Il comandante Daniel Ortega programma dal primo feb­ Le vittime sono quasi tutti eletto presidente il 4 novembre 1984 — ha inau­ che il suo governo rispetterà i principi dell'eco­ braio. preoccupanti perché avven­ islamica» ha rivendicato il PRAGA — Il generale Milan Vaclav* sostituirà alla guida del ministero della nomia mista, del pluralismo politico, del non alli­ passanti che transitavano rapimento del sacerdote Difesa cecoslovacco il genera'e Martin Dzur Questi è stato sollevato dall'inca­ gurato giovedì il primo periodo di governo costi­ «È una posizione total­ gono — come si è accennato tuzionale, dopo la rivoluzione sandinista che cin­ neamento. della libertà di stampa e dei diritti sul marciapiede. — proprio mentre il governo americano Lawrence Jenco, rico «per gravi problemi dì salute» Il presidente Husak lo ha ringraziato per ci dell'uomo e ha offerto l'amnistia ai ribelli che mente Irragionevole» — ha suoi molti anni di attivo lavoro* que anni fa ha messo fine alla dittadura dei So- commentato il viceprimomi- La strategia della provo­ sta finalmente ottenendo il avvenuto martedì a Beirut- moza. Il presidente dell'Assemblea costituente. deporranno le armi. Le parole del comandante cazione. insomma, continua: rispetto del cessate il fuoco ovest; l'anonimo autore della Non-allineati discuteranno di disarmo Ortega sono state precedute da un breve discorso nlstro sudcoreano Shin fra drusi e falangisti sulle vi­ rivendicazione ha detto che comandante Carlos Nunez, ha consegnato la fa­ del presidente della Conferenza episcopale del Byong Hyun —; «negli anni è con esplosioni di questo ge­ DELHI — I capi di sei paesi non allineati si nunranno a fine gennaio a Nuova scia presidenziale con i colori del Nicaragua a nere che si cerca da un lato cine alture all'Iklim el Kar­ l'organizzazione ha nelle sue Nicaragua, monsignor Pablo Vega, che ha lancia­ scorsi le esercitazioni si sono Delhi e discuteranno anche di disarmo nucleare e spaziale. Con Rajiv Gandhi Daniel Ortega che indossava la tradizionale uni­ to un accurato appello a favore della pace. «No svolte senza impedire il dia­ di seminare 11 panico e dal­ rub. con la conseguente ria­ mani altri quattro cittadini saranno presenti I argentino Raul Alfonsm. il messicano De la Madrid, il forme militare verde-oliva. Il presidente, nel suo pertura della strada fra Bei­ tanzaniano Julius Nyerere. lo svedese Olof Palme, il greco Andreas Papan- alla guerra, no alla repressione, no alla violenza, logo». Usa e Sudcorea hanno l'altro dì aizzare una comu­ USA, che saranno liberati so­ discorso, si è dichiarato disposto a gettare le basi no all'assolutismo prepotente», ha detto il vesco­ nità contro l'altra, in modo rut e il sud; e la pacificazione lo «quando tutti gli america­ dreu. Ongmanamente 1 vertice avrebbe dovuto discutere solo di questioni confermato che «Team Spirit economiche. di un accordo fra Washington e Managua, inteso vo. NELLA FOTO: a giuramento di Ortoga 85» si svolgerà regolarmente. da far fallire l'uno dopo l'al­ del Karrub è \ itale per dare ni lasceranno il Libano».

IRAN-IRAK RFT NUOVA GALEDONIA Attacco a due Un ufficiale «Caldoches» sul sentiero di guerra navi (otto spia fuggito contro il piano proposto da Pisani da Capodanno) dall'URSS I cittadini di orìgine francese hanno assaltato la residenza dell'Alto commissario

KUWAIT — Due navi — una «grande» e una BONN — Dopo avere fatto il doppio gioco per Nostro servizio ' la notizia che il figlio 17enne te del solo eletto caledonlano previste per la primavera «di media portata» — sono state attaccate ieri anni, un ufficiale sovietico, spia dei paesi oc­ PARIGI — La capitale della di un grosso allevatore fran­ del Fronte Nazionale neofa­ dello stesso anno. nei pressi del terminale petrolifero iraniano cidentali. è riparato in Germania Federale. Nuova Caledonia, Noumea, cese era stato ucciso da un scista di Le Pen — il leader Si ricorderà che un mese di Kharg dall'aviazione di Baghdad. Ne ha Lo afferma 11 giornale di Stoccarda «Nachri- dove i francesi costituiscono proiettile alla tempia men­ dell'estrema destra francese fa nove kanaki (e tra questi dato notizia il comando irakeno; finora non chten» in un articolo del corrispondente da 1*80 per cento della popola­ tre, col padre, sparava fuci-' ha dichiarato di voler partire due fratelli del leader indi­ si sono avute conferme da fonti indipenden­ Mosca, pubblicato ien; lo conferma il porta» zione, è In rivolta contro il late «intimidatorie» contro immediatamente per la pendentista Tpbaou) erano ti. Con le due di ieri, salgono a otto le unità voce governativo, Peter Boenlsch, il quale governo di Parigi e il suo de­ invisibili aggressori kanaki Nuova Caledonia allo scopo stati freddamente assassina­ navali attaccate dagli irakeni dal 1" gennaio. però ridimensiona la portata dell'avveni­ legato generale Edgard Pisa­ la cui presenza era stata de­ di appoggiare 11 movimento ti dal coloni locali senza che mento: «Non è un pezzo grosso, è solo un me» ni. Dalle prime ore del pome­ nunciata dall'abbaiare dei anti-indipendentlsta france­ il Fronte di liberazione mo­ In Iran intanto, anche in relazione al costo riggio dì venerdì centinaia di cani della fattoria. economico ed umano della guerra, si svilup­ dio calibro». se fin qui animato dai golli­ dificasse il proprio atteggia­ II «Nachrichten» invece scrive che si tratta­ •caldoches» (francesi di ori­ Il cadavere, con un elicot­ sti. Il che riprova che certi mento di intesa e di dialogo pa una ondata di scioperi e proteste dei più gine) assediano la residenza diversi strati sociali, secondo informazioni va del militare sovietico di grado più alto tero, è stato immediatamen­ partiti politici francesi han­ col govèrno di Parigi. Quan­ fuggito all'Ovest dalla seconda guerra mon­ dell'alto commissario gover­ te trasportato a Noumea do­ no deciso di fare del proble­ to alla casa Incendiata, il suo diffuse dall'ufficio parigino dei «mugiahedin nativo, attaccano i gendarmi del popolo». Le Informazioni danno conto di diale. Senza citarne il nome, il giornale si ve i francesi hanno assalito ma caledonlano un proble­ proprietario, l'etnologo Jean diffonde in particolari. È un ex-colonnello, è che lamentano una quindici­ la residenza del commissario ma «interno francese» par­ Guiart, residente a Parigi, ha uno sciopero del personale della Università na di feriti dopo aver dato al­ di Shiraz iniziato il 25 dicembre e tuttora in stato capo dei servizi d'informazlor.c per il governativo gridando «Pisa­ tendo dalla parola d'ordine ricordato che si trattava del capo di stato maggiore dell'esercito sovieti­ le fiamme gli uffici del Go­ ni assassino», «Pisani dimis­ •Caledonia francese» come più vecchio edificio di Nou­ corso, malgrado l'intervento dei «pasdaran»; co, e sua moglie è figlia di un generale. La vernatorato, l'abitazione sioni». venticinque anni fa sbandie­ mea, costruito dall'esercito di un altro sciopero, dal 7 al 17 dicembre, del dell'etnologo francese Jean sua attività viene paragonata, come impor­ Una quindicina di kanaki ravano «Algeria francese». francese nel 1854. personale del Dipartimento della educazione tanza, a quella svolta da Oleg Penkowski, un Guiart, il cui figlio appoggia di Jlroft, nel sud, dovuto al licenziamento di gli indipendentisti, la casa sono stati arrestati non per­ Tutta la popolazione di Grande specialista delle agente segreto sovietico smascherato dopo ché responsabili dell'assassi­ popolazioni dell'Oceania, un gruppo di contrattisti a tempo; di uno una lunga collaborazione con i servizi di si­ GRAN BRETAGNA dei sindacati kanaki e la sede origine francese, come del sciopero bianco nel Dipartimento dell'educa­ di altri servizi pubblici. nio ma come eventuali testi­ resto era stato previsto, cer­ autore di molti saggi sugli curezza occidentali e impiccato a Mosca nel moni. Sugli autori del delitto ca ora di strumentalizzare abitanti delle Isole melane­ zione del 7° distretto di Teheran dove I salari maggio 1963. Le notizie che giungono a nessuno sa nulla, né si esclu­ siane e della Polinesia, Jean sono in ritardo di mesi. Inoltre gli operai del­ Soldato quasi da fantascienza questo dramma per legaliz­ L'ex-coionnello sovietico negli ultimi due Parigi nella sera di venerdì de l'ipotesi di una provoca­ zare una azione concertata Guiart è convinto che esista la fabbrica di macchinari di Arak hanno ri­ anni avrebbe passato a USA e Gran Bretagna (a Noumea spunta già il sole zione da parte di gente che un plano di destabilizzazione sposto con scioperi e rallentamento del lavo­ franco-caledoniana contro 11 preziose informazioni militari. con il nuovo fucile automatico di sabato) sono allarmanti: •cercava il morto» per giu­ progetto governativo di dare della Nuova Caledonia pre­ ro all'ordine di attuare ritmi lavorativi Tino a La fuga sarebbe avvenuta mesi fa, prima barricate, automobili rove­ stificare una sollevazione parato dalla destra francese 11 ore per produrre pontoni da usare nella in Svizzera, quindi nella RFT. La famiglia l'indipendenza all'isola me­ LONDRA — Non è un guerriero da fantascienza, ma un soldato sciate, Incendi, fumo di gra­ generale contro il governo di lanesiana entro il primo gen­ e tendente a provocare 1 ka­ guerra con l'Irak. Negli, ultimi giorni, infine, sarebbe rimasta in patria. Dell'avvenimento nate lacrimogene e scontri Parigi dopo l'annuncio del naki, praticamente senza ar­ in varie parti dell'Iran c'è stata carenza di ha parlato ieri anche un quotidiano di Colo­ britannico attrezzato sencondo la tecnologia bellica moderna. Si naio 1986 e per mettere 11 go­ chiama Wayne Robson e indossa elmo, occhiali e tenuta per la senza tregua tra manife­ referendum sull'indipenden­ verno di Parigi In una situa­ mi, per giustificarne In se­ combustibili per riscaldamento malgrado il nia, mentre l'agenzia tedesca «DPA» ha citato stanti e polizia. za dell'Isola fatto lunedì guito la repressione. fonti del servizi segreti tedesco-occidentali, guerra nucleare, biologica e chimica; l'arma che imbraccia, nel­ zione ancor più difficile di gran freddo; molte scuole di Teheran hanno la Scuola di fanterìa di Warminster, è il nuovissimo fucile mi­ La rivolta è cominciata scorso da Pisani. quella attuale prima delle dovuto sospendere le lezioni. secondo le quali, la spia sarebbe «un pesce poco dopo mezzogiorno A Parigi — poiché la vitti­ Augusto PancakK non piccolo». tragliatore SA 80 che saia in dotazione nell'esercito inglese. quando è giunta a Noumea ma è risultata essere il nipo­ elezioni legislative francesi

. « T

i \ 1 v •X «vO vNF % i«*o. A *-*jfA«4p »**" f irrito X_ì» Ur* * ,-...!, V P-AV .. .t. SABATO 10 l'Unità • ECONOMIA E LAVORO 12 GENNAIO 1985 Difficoltà dell'economia Usa I dirigenti dello Stato non Volcker chiede misure di espansiones'accontentan o del 7% L'invito rivolto soprattutto a giapponesi e tedeschi - In settimana a Washington un vertice finan­ La miriade di sindacatini «gialli» del settore minaccia scioperi e agitazioni - Prote­ ziario «a cinque» -Critiche dell'OCSE alla condotta economica del governo inglese - Sterlina in crisi stano anche i quadri del parastato - La Cgil fa i conti sulla loro «busta-paga»

ROMA — Il dollaro, rilan­ caso, il problema della rottu­ del Tesoro, dove è stato sosti­ ROMA — Chiedevamo 11 n'è uscito con un comunica­ della Funzione Publica della dirti di più: sono alti per una ciato giovedì al massimi, ha ra di situazioni monopolisti­ tuito da James Baker — un 1 cambi quaranta per cento di au­ to in cui minaccia agitazioni, CGIL. E il dirigente sindaca­ dirigenza non riformata, che operatore di Borsa sostituito mento, ma forse neanche lo­ scioperi, la paralisi nei mini­ le risponde che i numeri resi oggrè, a parte qualche ecce­ chiuso la settimana su livelli che non viene risolto); 2) la ro erano convinti più di tan­ steri. E in più, lancia un noti sono un po' sottostima­ zione, dequalificata, dere­ più moderati. Ma la Banca disoccupazione, all'I 1,75%, da un politico — Volcker MEDIA UFFICIALE DEI CAMBI UIC to. Fatto sta che il governo chiaro messaggio politico: ti, non sono state considera­ sponsabilizzata e priva di d'Inghilterra è stata egual­ richiede misure specifiche, sembra parlare sempre più 11/1 10/1 s'è subito affrettato a conce­ «Visto che ci è stata negata te diverse voci dello stipen­ autonomia. Forse però sono mente costretta ad aumen­ tanto più giustificate ora che come il principale rappre­ Dollaro USA 1937.5 1938.40 dere ai dirigenti dello Stato giustizia... si arriverà inevi­ dio, abbassate le medie e così ancora bassi per una diri­ tare il tasso d'interesse-base sentante della condotta fi­ Marco tedesco 615.07 615.23 un Incremento In busta-pa­ tabilmente ad una grave e via. «Per considerare la reale genza moderna e imprendi­ l'inflazione è ridotta e che il ga del sette per cento. Sul fiermanente frattura tra po- retribuzione — dice Più — toriale, che il paese merita». dal 9.5% al 10,5%. Non per governo si vanta di avere in­ nanziaria degli «States». Franco francese 200.795 200.795 giornali, nel comunicati ere esecutivo e quadri di va fatto riferimento allo sti­ Ecco II punto, la riforma. questo la sterlina si è subito cassato forti introiti dalla Dal lato Interno, Volcker Fiorino olandese 546.3 544.595 Craxi, Gava & C. hanno fatto vertice». pendio medio, comprese le Strano a dirsi ma 11 governo Franco belga 30.767 30,718 scrivere che In realtà 11 go­ rafforzata: è scesa anzi fino a vendita di imprese pubbli­ ripete le diagnosi note: basso Sterlina inglese 2188.275 2202.90 I dirigenti, insomma, ri­ classi di anzianità dove c'è il nel giugno dell'anno scorso 1,12 per dollaro. À Londra c'è verno «rispettando gli impe­ massimo addensamento, più ha presentato un proprio che; 3) se lo sciopero del mi­ livello di risparmio e elevata Sterlina irlandese 1920 1919.125 gni per una politica di rigo­ chiamano la DC alle proprie la scala mobile, più 11 com­ progetto di legge sulla mate­ già chi prevede, con amarez­ natori proseguirà nell'85 so­ domanda di investimenti, la Corona danese 172.195 171.54 re» tirerà fuori dalle sue cas­ responsabilità verso questa penso Incentivante, più lo ria, un progetto che seppur a za, un cambio sterlina-dolla­ no da attendersi serie riper­ Dracma greca 15,063 15.087 se solo un quattro e mezzo categoria «amica». E a testi­ grandi linee, e ancora un po' quale giustifica l'importa­ 1466.75 1469.55 monianza che una volta as­ straordinario che spessissi­ ro di 1 contro 1. Sarebbe il cussioni sull'Insieme dell'e­ zione di capitale, quindi gli Dollaro canadese per cento di aumento. Non è mo, anzi sempre, per l diri­ vagamente, conteneva qual­ Yen giapponese 7.639 7.635 vero, perchè tra trascina­ secondate le spinte corpora­ genti generali è di 50 ore per che richiesta del sindacato. risultato di un nuovo declino conomia. alti tassi d'interesse che lo Franco svizzero 734.785 733.04 tive non sono più controlla­ dei prezzi del petrolio ai qua­ menti, salario'accessorio e undici mesi. Un livello di Da tempo la CGIL si batte Si tratta di giudizi su que­ giustificano; alto deficit del Scellino austriaco 87.717 87,582 varie si arriva appunto al bili, sempre Ieri è arrivato straordinario che può sem­ per una maggiore professio- li la sterlina è stata incauta­ bilancio federale ma nessun Corona norvegese 212.38 212.47 sette per cento. - - . . anche il comunicato del dlrl- brare esagerato, ma bisogna nalizzazlone, responsabiliz­ stioni di merito che però col­ Corona svedese 216.4 214.735 entl del parastato (Coni, mente legata. Il freddo ha sostegno ad una decisa poli­ ricordare che con una legge zazione, managerialità di congelato anche la caduta piscono punti cruciali della Marco finlandese 293.415 293,705 La cosa stupisce non poco fnps e via dicendo): anche del '73 le funzioni di queste queste figure, e per avere politica dei conservatori. tica fiscale di ricquillbrio in Escudo portoghese 11.32 11.36 perchè da tempo il ministro noi, dicono, vogliamo quan­ figure professionali sono trattamenti omogenei e pe­ del prezzi del petrolo ma non quanto teme Inciderebbe an­ Peseta spagnola 11.121 11.138 del Tesoro va ripetendo che to prenderanno i nostri col­ durerà abbastanza per con­ Intanto di fronte al rallen­ «il tetto» del sette per cento è leglli. Altrimenti pure in state definite di diretta colla­ requativi, In grado di supe­ tamento della ripresa ed alle cora sul risparmio. Di qui già stato superato per effetto questo settore ci saranno borazione col ministro». E rare l'attuale meccanismo di gelare anche l'attuale cam­ Volcker prende le mosse per quindi possono restare al la­ emulazione corporativa (i di­ bio della sterlina. sue profonde incoerenze e impedito di realizzare tali Fondo monetario interna­ degli automatismi. Ma evi­ scioperi. Sia i dirigenti mini­ voro, a loro discrezione, deci­ rigenti statali non hanno debolezze interne riprende chiedere agli «altri» — ed ha dentemente Goria parla rife­ steriali, sia quelli del para­ Ma è tutto l'«esperlmento obiettivi. L'altro paese con zionale per impedire, ad rendosi solo ai «lavoratori stato nel loro comunicati si ne e decine di ore in più dopo contratto: ogni anno per loro vigore il confronto interna­ nominato solo il Giappone una bilancia in attivo è la comuni», dipendenti, e ciò l'orarlo. Fatta questa pre­ c'è una legge ad hoc che sca­ Inglese» che frana — e viene ma intende anche taluni esempio, una riduzione degli Guardano bene, comunque, messa, che cifre si hanno? tena sempre «Invidia» rincor­ zionale. La settimana prossi­ Germania occidentale che scambi internazionali che avviene nelle alte sfere al chiedere che quantome­ attaccato — da molte parti. ma il 16 e 17 saranno a Wa­ paesi europei — una politica dello Stato lo preoccupa po­ no questi aumenti siano in­ •Così calcolati gli stipendi se). La presentazione del di­ L'organizzazione per la coo- paga, tuttavia, il deprezza­ nell'85 causata dalle difficol­ dei dirigenti sono all'incìrca: segno di legge governativo shington ministri del Tesoro più espansiva, che egli qua­ mento del marco In termini co. Senza contare che i diri­ seriti dentro un progetto di direttore generale B 56 mi­ sembrava Puiizlo di una perazlone e lo sviluppo lifica soltanto come più «co­ tà che incontrano molti pae­ genti si sono già incamerati riforma del settori. Niente da lioni, il direttore generale 46 nuova strada. Una illusione (OCSE), di solito molto cauta di cinque paesi: USA, france­ di dollari con una elevata incrementi del tredici per fare: vogliono soldi, e basta. se, inglese, tedesco, giappo­ raggiosa». Nel caso del Giap­ esportazione di capitale. si in via di sviluppo. Tuttavia cento sulla busta-paga del­ Tutto il ragionamento del­ milioni, il dirigente superio­ durata pochissimo: «Con nelle sue monografie annua­ pone si motiva la richiesta il governo italiano, per pri­ l'anno appena finito, e un al­ re 32,5 milioni, ed il primo l'ultimo decreto o proroga, li di ciascun paese aderente, nese. E in vista dell'incontro • È difficile capire, quindi, la miriade di sindacatini dirigente, dopo appena due che è valido per tutto l'85,11 che ha parlato probabilmen­ con l'attivo della bilancia dei su quali nuove iniziative a mo, non sembra appoggiare tro dodici per cento nell'83 (il •gialli» sì fonda su una pre­ anni, 26 milioni e mezzo». governo mostra di voler al­ ha emesso giudizi gravi nel pagamenti, giudicato ecces­ queste iniziative. E la Banca primo aumento col decreto messa: i dirigenti sono co­ suo rapporto sull'Inghilter­ te, il presidente della Banca sostegno della ripresa sarà 681, il secondo con la legge stretti quasi a livello d'Indi­ Detto per inciso i calcoli del lontanare il vero problema, centrale degli Stati Uniti sivo anche per le dimensioni possibile intendersi la pros­ d'Italia stessa non sembra 79). Insomma la categoria genza. I dati sono stati pub­ sindacato autonomo «na­ la riforma, per un anno Inte­ ra: 1) la vendita delle impre­ crederci troppo, forse anche scondono» dai cinque ai ven- ro, dando ad intendere con se pubbliche non ha molto Paul Volcker in un discorso del paese. Resta il fatto che i sima settimana a Washin­ potrebbe accontentarsi. blicati recentemente dal tldue milioni a seconda del evidenza che la strada delle fatto giovedì agli uomini di giapponesi desideravano ri­ gton. la Banca d'Italia ha per questa carenza di appog­ Macché! Proprio ieri il «co­ «Corriere della Sera». Ma grado. Sono stipentì alti que­ riforme coraggiose non è pa­ senso economico mancando formulato proposte di «coo­ mitato permanente d'intesa» davvero gli alti funzionari l'evidenza che la condotta affari riuniti a Washington. valutare lo yen e frenare l'at­ gio politico. — che raggruppa un univer­ dello Stato prendono così po­ sti che ci hai descritto? «In ne per 1 suoi denti». Dopo la sostituzione di tivo ma il continuo apprez­ perazione multilaterale» sia so di organizzazioni, tutte co? La domanda la giriamo a ogni caso nessuno è alla fa­ privata dia risultati migliori a livello europeo che del Renzo Stefanelli me come dicono. Ma voglio di quella pubblica (e, in ogni Donald Regan da ministro zamento del dollaro ha loro autonome ovviamente — se Francesco Più, segretario Stefano Bocconetti

ROMA — L'obbligo di finan­ ziare in valuta estera le ope­ razioni di esportazione con Deposito valutario al 25% pagamento dilazionato a un Pensioni sociali, passo del Pei anno è ridotto dal 50% al 25% del valore. Un decreto del ministero del Commercio con l'estero manda in vigore per l'export: la bilancia la nuova misura da lunedì. Critiche alle procedure «vessatorie» L'agevolazione è resa possi­ bile dal fatto che la bilancia dei pagamenti dovrebbe es­ Un incontro con la presidenza dell'INPS per per affrontare il problema dei 160 mila anziani ai quali è stato sospeso sersi chiusa il 31 dicembre ò ora in leggero attivo il diritto alla pensione - Le assicurazioni fornite dall'istituto - Come è possibile riottenere l'immediato pagamento con un leggero attivo (il forte disavanzo negli scambi di merci è coperto dall'afflusso ROMA — Mentre De Miche- del PCI si è fatta interprete la misura consentita dalla di valuta turistica, rimesse nente della bilancia dei pa­ dire «dovrebbe essere in pa­ modificarsi del «quadro Isti­ lis continua ad annunciare del disagio e dell'allarme legge affinché siano evitati 1 Brevi di lavoratori e afflusso di ca­ gamenti: in questo modo^sj, dreggio» se funzionasse il Si- tuzionale^ entro il quale può «per la prossima settimana» non solo dei 160 mila ai qua­ gravi disagi tra i pensionati pitali). *•--•• vogliono soltanto scavalcare "stema " infoimatìvò:' Inoltre! 'essere* gestita, nelle condi­ la definitiva presentazione li è stata sospesa la pensione più poveri. - -•*-_-• Tesoro: 93.500 miliardi il fabbisogno '84 Il governatore della Banca le richieste di aggiornamen­ non dovrebbe'aspettare an-- zioni attuali, una politica ma anche di quei 700 mila d'Italia conferma l'anda­ to delle istituzioni e delle cora mesi e mesi per sapere monetaria più dinamica. I del disegno di legge gover­ La sezione assistenza del ROMA — Il fabbisogno complessivo del settore statale si 6 attestato intorno senatori del PCI hanno per­ nativo sulle pensioni, il gro­ pensionati al minimo sui PCI ha comunque voluto in­ ai 93.500 miliardi alla finetieiranno registrando quindi, rispetto all'obiettivo mento positivo dejla bilancia norme sul movimento dei quale settore ha dato risulta­ quali pende la stessa minac­ iniziale di 90.800 miliardi, uno scostamento del tre per cento. Nel 1983 il dei pagamenti in una lettera capitali. ti positivi o negativi, come ciò incalzato le commissioni viglio delle contraddizioni. formare gli interessati: 1) Giustizia e Finanze — al cui vecchie e nuove che attana­ cia. che i pensionati sociali ai fabbisogno complessivo fu di 88.500 miliardi. Nell*84 la crescita è stata al ministero. Da parte del - L'adeguamento degli stru­ invece ora avviene. Inoltre, attorno al S% mentre l'incidenza rispetto al prodotto interno lordo è scesa dal ministro Capria viene sotto­ esame si trova il progetto di glia il sistema previdenziale Il PCI — è stato sostenuto quali sia stata sospesa l'ero­ menti di gestione della bi­ lo Stato non si troverebbe 16.5 al 15.2%. lineata «la determinazione lancia -- valutaria (Ufficio nella condizione di dover re­ nuova legge valutaria — italiano si fa sentire pesan­ — ritiene sia giusto che le gazione della pensione po­ del ministero per il Commer­ perché si addivenga a proce­ temente sulle spalle di tutti pensioni sociali e le pensioni tranno riottenerne l'imme­ Sciopero nel gruppo ENI Cambi, Sistema informativo stituire otto miliardi ad un dure unificate di formula­ cio estero di procedere in di­ valutario) e -delle norme Caltagirone che ha infranto quei lavoratori anziani che integrate al minimo siano diato pagamento -sempre ROMA — Uno sciopero nazionale di 4 ore è stato proclamato nel gruppo ENI rezione della liberalizzazione zione di direttive, norme e attendono la rivalutazione pagate a coloro che ne han­ che abbiano l titoli per aver­ (contabilità valutaria delle le leggi ma che non è stato condotta di gestione come se per i! prossimo 18 gennaio dai sindacati dei lavoratori chimici. L'azione di lotta non appena -• le condizioni imprese e degli intermediari) sanzionato nei tempi e modi dei loro redditi ma soprat­ no effettivamente diritto, ne diritto (limiti di reddito ò stata decisa a sostegno delle diverse vertenze aperte nel gruppo e perché dell'economia lo consenta­ promanassero da una unica tutto, in questi giorni, su ma i meccanismi di control­ individuale e cumulato con viene csistematicamente rifiutato il tavolo del negoziato». . possono consentire infatti di previsti dalla legge. Autorità monetaria. Se sarà no». Capria non parla della migliorare sostanzialmente Dal modo in cui procedo­ quei titolari di pensione so­ lo messi in atto da recenti quello del coniuge) presen­ legge di liberalizzazione va­ possibile procedere in questa ciale ai quali è stata impo­ decreti, come ebbero già tando il modello RED 1 alle Profitti record per la Philips la conduzione della politica no le cose si ha la sensazione direzione la liberalizzazione lutaria che ha presentato da monetaria a favore di tutto il che i due ministeri interessa­ valutaria potrà diventare un sta, pena la decadenza di modo di denunciare i parla­ competenti sedi provinciali AMSTERDAM — La Philips, numero uno dell'elettronica europea, ha aumen­ un anno ma che non sembra tato di almeno il 54.5% i profitti netti nel corso del 1984. arrivando a sistema economico. Ad ti, Tesoro e Commercio este­ terreno costruttivo anziché ogni diritto, di far pervenire mentari comunisti al mo­ dell'INPS. Adeguati aiuti molto impegnato a mandare essere la premessa ad una anche per quest'anno la do­ mento della loro approva­ per la compilazione dei mo­ superare il miliardo di fiorini. Lo ha .eso noto il presidente della società nel avanti. Infatti non è vero che esempio, Capria potrebbe ro, quasi non si parlino. E zione, si sono rivelati non discorso d'inizio d'anno ai dirigenti del gruppo. oggi essere certo dei risultati che la Banca d'Italia si trovi nuova svalutazione della li­ cumentazione dei loro red­ duli gli interessati potranno la liberalizzazione valutaria della bilancia 1984 anziché in parte passiva di fronte al ra. diti. Sono 160 mila i pensio­ idonei e spesso particolar­ trovarli presso le sedi dei 300 milioni di ECU in prestito all'EFIM. dipenda dall'attivo perma- nati sociali che da gennaio mente vessatori: essi infatti sindacati pensionati e pres­ «mentre da una parte stan­ ROMA — L'EFIM ha stipulato a Londra un prestito di 300 milioni in ECU con si sono visti sospendere il di­ so gli istituti di patronato; 2) un gruppo di banche internazionali. ritto di riscuotere la pensio­ no mettendo in difficoltà ul­ che i pensionati con pensio­ ne e non sempre per ritardi teriori PINPS che viene ni integrate al minimo o con ISTAT: si discute della riforma ROMA — I controllori del traffico aereo di giunto con il consiglio di amministrazione imputabili a loro o per ne­ inondata ogni anno da mi­ pensioni di invalidità che ROMA — L'ISTAT (Istituto centrale di statistica) cambierà nome e assumerà Roma, aderenti al sindacato autonomo sono dell'azienda. L'astensione dal lavoro avrebbe gligenze. lioni di documenti, dall'al­ non hanno ancora presen­ un ruolo più importante nel processo di elaborazione delle statistiche del Precettati stati precettati. Oggi, dunque, gli aerei parti­ colpito i voli che collegano Roma al Sud, tra parte rischiano di far tato la dichiarazione sulla Paese. Questo è almeno quanto si ripromette il disegno dì legge di ristruttura­ ranno regolarmente. La richiesta di precet­ mentre avrebbe garantito la completa assi­ Il problema, per l'ampiez­ perdere la pensione anche a zione dell'istituto che è stato licenziato dalla presidenza del consiglio ed è tazione era stata avanzata dal ministro Si­ stenza ai voli di Stato, di emergenza, a quelli base della quale può essere approdato ieri alla discussione de! Senato. Tra le principali preoccupazioni che militari e agli aerei per le isole. - - za dei lavoratori anziani che coloro che ne avrebbero di­ disposto il pagamento o me­ stanno dietro il provvedimento vi è quella di utilizzare at fini statistici tutta una gnorile al pretore di .Roma e, appena vi sono interessati ed anche ritto, ma che non hanno di­ controlloril'ANPC T (sindacato autonomo), ne è venuto Il ministro Signorile, sollecitato dall'a­ no delle pensioni; secondo massa di informazioni scollegate tra loro, soprattutto amministrative (in parti­ zienda di assistenza di volo, aveva inviato un per le difficoltà che spesso mestichezza con la compila­ quanto disposto dagli artt. 6 colare degli enti locali). a conoscenza si è affrettata a dichiarare che incontrano nel porre rime­ zione annuale dei moduli o tutti gli aderenti all'organizzazione si reche­ telegramma al pretore di Roma per chiedere e 8 della legge 638 Pirelli: commesse in Cina ranno oggi e domani regolarmente al lavoro. la precettazione. Nel telegramma si sostene-. dio agli intoppi burocratici non sanno di doverli compi­ deiril-11-1983, dovranno autonomi va che «Io sciopero era insufficientemente ai quali sono soggetti, sta lare». Per queste ragioni il MILANO — La Pretti si è aggiudicata tre rilevanti commesse di cavi sottoma­ • Lo sciopero dei controllori del traffico ae­ presentare detta dichiara­ reo del centro regionale di Roma doveva ri­ motivato e soprattutto non teneva conto del­ assumendo dimensioni PCI si è riservato di avanza­ zione entro il 31 gennaio rini per la Cina. Il valore totale della commessa ammonta a 2.3 milioni di l'attuale fase di emergenza nel settore dei re al più presto proposte di dollari. Dopo U contratto stipulato con l'URSS è questo un ulteriore passo guardare sìa la giornata di sabato che quella trasporti». Il ministro ricordava inoltre che preoccupanti. Se ne è diret­ 1985, per evitare l'interru­ della politica di espansione internazionale del gruppo Pretti. Il contratto acqui­ di domenica. Le azioni di protesta erano già tamente interessata ieri la modifica legislativa tenden­ Voli l'azienda aveva convocato per il giorno 17 ti allo snellimento di queste zione totale o parziale delle sito dalla Prefli in Cma rappresenta oltre quattro mesi di 'avoro per gii state annunciate e avevano come motivazio­ gennaio le organizzazioni sindacali per la sezione Assistenza e previ­ prestazioni. Anche in questo stabilimenti cavi OJ Milano ed Arco Febee, L'azienda italiana è stata preferita ne «l'atteggiamento discriminatorio e anti­ denza della direzione del procedure. ai concorrenti giapponesi per le qualità tecniche dei suoi prodotti. D cavo trattativa sul rinnovo contrattuale '85-87. caso gli interessati possono •solato in EPR (polimero sintetico a base di gomma) ha prevalso suda soluzio­ sindacale dell'azienda nazionale di assisten­ Per tutte queste ragioni, dunque, veniva PCI che ha chiesto e ottenu­ Truffi ha per l'immediato avvalersi del'*aiuto dei sin­ ne in polititene reticolato sostenuto dai nipponici. Importante anche 3 fatto regolari za al volo». L'Anav — secondo il sindacato chiesta la precettazione. La richiesta ha avu­ to un incontro con il vice­ dato assicurazione alla de­ dacati pensionati o degli rappresentato dal successo commerciale ottenuto deBa Prett in un mercato di autonomo — non ha intrapreso opportune to un effetto immediato e la prima conse­ presidente dell'INPS Clau­ legazione del PCI che istituti di patronato. enormi potenzialità come la Cina, aprendo inoltre una breccia neDa barriera iniziative utili a comporre la vertenza causa­ guenza sarà la regolarità dei voli nella gior­ dio Truffi. La delegazione l'INPS sta provvedendo nel­ della concorrenza giapponése. a Roma ta dal mancato rispetto di un accordo rag­ nata di oggi e di domani.

In memoria del compagno g deceduto il compagno MIAMI — L'Howard Hughes Medicai Institute, una fonda­ ' ETTORE PAJETTA SILVIO CAMPANELLA Negli Usa zione proprietaria del più grande complesso elettronico mili­ nel quarto anniversario della sua I compagni della sezione Limonarli tare, intende vendere l'eredità ricevuta dal miliardario che Marchio Usa per i salami Negroni scomparsa, la compagna Lucia lo ri­ porgono alla moglie e al figlio le più gli ha dato il nome. Gli amministratori della formazione corda con immutato affetto e sotto­ sentite condoglianze. I funerali si ricevono dalla Hughes Aircraft «soltanto» 80 milioni di dollari scrive lire 50.000 per l'Uniti. svolgono oggi, sabato 12. alle ore in vendita Varese. 12 gennaio 1985. 11.15 partendo dall'obitorio di S. (più di 150 miliardi di lire) di profitti all'anno dei circa 300 Martino per Prato. milioni di utile netto. La fondazione-proprietaria, a differen­ Il 25% passa alla Oscar Mayer Genova, 12 gennaio 1985. za degli azionisti privati, non contesta la destinazione della Mal secondo anniversario della mor­ la Hughes maggior parte dei profitti a nuovi investimenti di ricerca. La te dei compagno Hughes Aircraft è infatti impegnata nelPoffrire al Pentagono La casa italiana produrrà direttamente negli Stati Uniti - Si tratta di un affare MARIO SPOTORNO L'ìiupf UVVÌM fcompena di le armi più sofisticate e ad affinare ulteriormente l'efficienza per decine di miliardi - Un ritorno in grande stile nel mercato di oltreoceano la moglie e i familiari nel ricordarlo ALBERTO JACOMETTI Aircraft di quelle tradizionali. Si può capire, allora, perché gli ammi­ sottoscrivono in sua memoria lire lascia un grande vuoto nel movi­ 15.000 mento associativo e nell'Arci che nistratori della fondazione, con interessi in altri campi, vo­ con determinazione aveva contri­ Savona. 12 gennaio 1985. gliano vendere: pensano di ricavare fra i tre e i cinque miliar­ MILANO — La Negroni di me potenzialità: la cucina ieri alla conferenza stampa po l'acquisizione del control­ buito a costruire e del quale era tan­ di di dollari che, reinvestiti in attività finanziarie, consenti­ Cremona, azienda leader nel italiana vive infatti negli di presentazione dell'affare lo pieno della Simmenthal e ta parte. I compagni deirUisn espri­ rebbero all'H.H. Medicai Institute di disporre di almeno 300 campo dei salumi e degli in­ USA una lunga stagione di — l'hamburger di tacchino l'ingresso in forze nella Crip- mono il loro sentito cordoglio alla della Oscar Meyer: un pro­ pa e Berger, la società pro­ 1 campagni della sezione di Valleg- famiglia e ai compagni del Partito milioni di dollari di profitti netti, oltre 500 miliardi di lire. saccati, ha annunciato un successo. gia porgono sentite condoglianze e accordo con l'americana L'accordo intercorso tra dotto ricco di proteine, pove­ duttrice del caffè Hag. Socialista Italiana Una dotazione di cui nessun singolo centro di ricerca, orien­ ro di grassi, una vera specia­ Pietro Negroni, presidente tono vicini in questo triste momento Roma, 12 gennaio 1985. tato ad un'area specifica, ha mai potuto disporre. I compra­ Oscar Mayer per lo scambio Negroni e Oscar Meyer con­ al compagno Giuteppino Porcedda e di tecnologie, esperienze e di sente oggi l'aggiramento del lità. e direttore generale dell'a­ alla sua famiglia per la perdita del tori si sarebbero già fatti avanti. C'è un precedente: anche la licenze: un affare dell'ordine divieto di importazione, con­ zienda di famiglia, ha esclu­ caro papa fondazione creata dal miliardario Getty si è tirata fuori dalla Non c'è il rischio che nel so tassativamente questa della decina di miliardi che sentendo alla Negroni di frattempo anche 11 salame eventualità, ricordando le RAIMONDO PORCEDDA I compagni Nicola Rusea e Lina Mo- gestione diretta degli affari petroliferi ereditati, vendendo. porterà alla casa statuniten­ produrre direttamente negli cremonese diventi un po' nndotti di Ronchi (Gorizia) in me-. tappe dello sviluppo della so­ Savona, 12 gennaio 1985. moria del compagno se fino a un 25% del pacchet­ USA, in uno dei 18 stabili­ troppo americano? Si ferme­ cietà fondata 78 anni fa da to azionario della Negroni e menti della società america­ rà davvero a una modesta «nonno Pietro» e condotta ALFONSO LEONETTI che consentirà il ritorno in na, i propri prodotti. In so­ quota la partecipazione azio­ per anni con mano forte da recentemente scomparso e col quale grande stile sul mercato stanza, il «Negronetto». la naria degli americani nella USA dei prodotti tradiziona­ •nonna Cecchina», fino a di­ La Zona t le testoni del Partito co­ la compagna Lina lavorò nel perio­ MILANO — Per il terzo giorno la borsa valori ha registrato coppa e la mortadella che Negroni? Attorno a queste ventare «sotto la guida di pa­ munista di Settimo porgono le più do clandestino, sottoscrivono un ab­ li italiani contrassegnati dal non si possono esportare domande è ruotata la curio­ pà, Paolo Negroni» un grup­ sentite condoglianze al compagno bonamento alrtfaiid. rialzi con acquisti estesi a molti titoli anche non particolar­ noto marchio con la stella. Canonica per la scomparsa della Agnelli mente brillanti. Si sprecano le «voci»: negli ambienti della dall'Italia verso il mercato sità dei giornalisti presenti, 1 po con quattro stabilimenti e Ronchi dei Legionari, 12 gennaio. S AES, società che ha il portafoglio le azioni di controllo della Dal 1967, anno infausto americano, saranno presto quali non hanno certo di­ oltre 700 dipendenti, con MADRE della peste suina in Africa, i prodotti direttamente in lo­ menticato che la Oscar esportazioni nei quattro con­ Rinascente, si smentisce l'uscita del gruppo Cabassi. Attual­ co, sotto la responsabilità di­ Meyer è a sua volta parte In­ tinenti e un fatturato che or­ Settimo, 12 gennaio 1985. e Cubassi mente la S AES è posseduta per il 55% da varie società facenti mercati americani si sono 1W15* arinrvenartodeUa scomparsa. ermeticamente chiusi ai pro­ retta dei tecnici della casa di tegrante della «General Food mai sfiora i cento miliardi. del compagno capo alla IFIL (Agnelli) e per il 36% dal Gruppo Cabassi (il Cremona. Analogamente la Corporation», un autentico 5% è della famiglia Benetton), il 4% della Ferrerò Dolciaria. dotti alimentari derivati dal Con una produzione così GIUSEPPE PASSARELU maiale di importazione eu­ casa americana studierà la colosso mondiale, che ha fat­ diversificata, esclude il si­ 1M *mntrrmrìo della tua mone, i progetti Nella smentita, una conferma: la S AES potrebbe venire a sua ropea. Un blocco totale che possibilità di introdurre col turato nell'esercizio chiuso gnor Negroni di buttarsi nel compagni della cellula Sipra e della la moglie lo ricorda con immutato volta quotata in borsa. Si tratta di una società di portafoglio proprio marchio in Italia, at­ Io scorso 31 marzo qualcosa testone Rai ricordano affetto a tutti i compagni che lo co­ per l'azienda di Cremona ha mercato del fast /ood? «No, nobbero e stimarono e sottoscrive io che di recente ha incassato 70 miliardi per la vendita del 5^% voluto dire in pratica l'ab­ traverso la rete commerciale come 18.000 miliardi di lire. perché?» è stata la risposta. LIVIA DONINI delle azioni RAS possedute. Nella SAES ci sono poi impianti della Negroni, qualcuno dei con utili netU di oltre 600 mi­ tua memoria lire 10.000 per rifaitd. in borsa bandono di un mercato del •Diamo tempo al tempo. Se Torino, 12 gennaio 1985. Genova, 12 gennaio 1985. sciistici del , azioni IFIL e, come detto, Il 48% della valore di diverse centinaia di suol prodotti. Mangeremo liardi. E che già questo impe­ son rose fioriranno*. azioni Rinascente. milioni di lire, e di grandissi­ forse presto — è stato detto ro ha solide basi in Italia, do­ Dario Vtiwgoni L'UNITÀ/SABATO I 11 12 GENNAIO 1985 «Fantastico 5» lascia il posto a «Tastomatto» per il sabato sera di Raiuno: balletti, musiche, letteratura, belle donne e inventori pazzi per otto settimane

wb''f'"?-'''À felli Varietà al telecomando Per lunghi anni il varietà del sabato in. Quo vadit, pochi altri), ma reggere la gente), mentre al diversi protagonisti sera è stato il piatto forte della settima­ concorrenza di un film, soprattutto al sono stati riservati siparietti diversi. na televisiva: uno sfavillio di colori, sabato sera, è ormai impresa epica. Cosi mentre l'inventore pazzo (Pippo, suoni, costumi, paillettes, balletti e Raiuno ci riprova: è il canale televisivo Franco) Imperversa con la sua Inven- • canzoni ripagato puntualmente dal che non ha mai fatto a meno del varietà zlone, cioè il telecomando, appaiono ' aclio successo. Per lunghi anni, infatti, la del sabato, e dopo Fantastico 5 tutto la­ Immagini di sceneggiati, di pubblicità, tradizione ha voluto che al sabato sera sciato in mano a Pippo Baudo, per il di telegiornali, di quiz. CI saranno spez­ l'appuntamento fosse nel salotto buono suo lungo week-end in tv, manda allo zoni di vecchi programmi, balletti in­ (o prima ancora al bar all'angolo) per sbaraglio Pippo Franco, Al Bano e Ro­ terpretati dalla controfigura ballerina vedere il varietà, ridere con i comici, mina Power, Amii Stewart, Arnoldo di Jennifer Beals in Flashdance, cioè la spettegolare sul vestiti della soubrette. Foà e un bel po' di giovani, tutti insie­ francese Marine Jahan, musiche «im­ E per la gente di spettacolo conquistare me. L'idea è proprio quella di fare un pazzite» che in un unico brano passe­ un primo plano al sabato sera in tv era gran calderone con dentro di tutto un ranno dal classico al rock, al jazz. Ar­ il massimo. O quasi. po'. Si chiama Tastomatto ed è la dichia­ noldo Foà e Martine Brochard propon­ Il varietà, oggi, è in crisi. Il varietà in razione di guerra (o forse, meglio, una gono frammenti di letteratura d'auto­ tv è, senza grandi eccezioni, brutto. I resa Incondizionata) ai patiti del teleco­ re, firmata Cechov, Moravia, Festa gusti del pubblico si sono fatti più diffi­ mando. La «filosofia* di questo pro­ Campanile. cili? Forse. Le idee si sono esaurite, con­ gramma, infatti, è più o meno: «Ti di­ In pista anche una scimmletta ed sumate, consunte? • Probabilmente. verti a cambiare programma ogni cin­ una grande parata finale, alla maniera Patto sta che nelle ultime stagioni tele­ que minuti? Allora te lo facciamo noi*. del circo. Ma se a casa abbiamo già il visive i varietà, uno dopo l'altro, sono Di qui il titolo, Tastomatto, che è come telecomando, che bisogno c'è di «Imitar­ caduti come birilli, registrando memo­ dire «telecomando Impazzito*. lo» con un varietà? Il telespettatore che rabili tonfi, alcuni rischiando lo sman­ La regia è stata affidata ad Enzo Tra­ si crea la «serata su misura* non si la­ tellamento prima del termine previsto. pani, che nel genere ha l'esperienza di scia espropriare così facilmente del suo Amii Stewart in «Tastomatto» Ci sono state-le eccezioni, è vero (Drive Non stop (ovvero di un varietà intelli­ giocattolo.

Domenica 18.50 CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO gas». telefilm; 13 Muppets Show; 13.30 «Jumbo Jumbo», documen­ 19.50 TG2 - TELEGIORNALE tario; 14 «Alla ricerca di un sogno», telefilm; 15 «La squadriglia delle D Raiuno 20.00 TG2 • DOMENICA SPRINT • Fatti e personaggi della giornata pecore nere», telefilm; 16 Film «Sandokan alla riscossa»; 17.46 «Quo 10.00 LINEA VERDE SPECIALE • La carne sportiva Vadiz», replica; 19.30 «Bravo Dick», telefilm; 20 «Con affetto tuo 11.00 SANTA MESSA i 20.30 VANITA' • Con Massimo Ranieri. Mino Bellei. Regia di Giorgio Sidney», telefilm; 20.30 Film «Cari genitori»; 22.30 «Delphi Bureau», 11.55 SEGNI DEL TEMPO - Settimanale di attualità religiosa Capitani (7* puntata) telefilm; 23.30 Film «La battaglia d'Inghilterra»; 1.10 «Hawaii Squadra 21.35 DUE RAGAZZE E UNA CHITARRA - Telefilm - La decisione 12.15 LINEA VERDE - A cura di Federico Fazzuoli Cinque Zero», telefilm. 22.25 TG2-STASERA 13-14 TG L'UNA • Quasi un rotocalco per la domenica 22.35 TG2 • TRENTATRÉ - Settimanale di medicina 13.30 TG1 - NOTIZIE D Italia 1 23.05 DSE: ASCOLTO DUNQUE PENSO 14-19 50 DOMENICA IN... - Con Pippo Baudo «Buona domenica» (Canale 5. ore 13.30) 23.40 TG2-STANOTTE 8.30 Cartoni animati; 10.16 Film «I pilastri del cielo»; 12.16 Bit-storie 14.20 15.20-16.25 NOTIZIE SPORTIVE di computer; 13 Sport: Grand Prix; 14 Deejay Television; 16.40 «Ma- Geno Pampaioni; 12 Anteprima 15.40 DISCORING 84-85 • RADIO 1 squerade», telefilm; 17.40 «Simon ih Simon», telefilm; 18.40 «Haz- sport: 12.45 Hit parade 2: 14 Pro­ 17.50 CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO D Raitre GIORNALI RADIO: 8, 8.40, 10.13. zard», telefilm; 19.50 Tom e Jerry; 20.30 Film ««Drive In», spettacolo; grammi regionali. Onda Verde Regio­ 18.20 90* MINUTO 12.15 AMERICAN PUGLIA • ovvero un Rock per... un leone 13. 18.20. 19, 23. Onda Verde: 22.05 «I racconti del brivido», telefilm; 23 Film «Il misterioso caso del ne. GR2 regionali; 14.30 Domenica 20.00 TELEGIORNALE 12.45 DANCEMANIA 6.57. 7.57. 10.10. 10.57. 12.57. sport: 15.22 Domenica con noi; dottor John Hill». 20.30 QUEI TRENTASEI GRADINI — Regia di Luigi Perelli. con Ferruccio 13.45 AVVANVERA • Giuoco di parole e musiche 16.57. 18.57. 21.10. 22.57: 6 II 16.30 Domenica sport; 17.15 Do­ guastafeste; 7.32 Culto evangelico; Amendola. Marisa Mertini. Monica Vulcano. Maria Fiore. Pier Paolo 14.10 CENTO CITTA D'ITALIA - Gorizia città mitteleuropea menica con noi: 20 Momenti musi­ D . Telemontecarlo 8.30 Mirror: 8.50 La nostra terra: cati; 21 Viaggio per le Americhe; Capponi. Toni Ucci. Claudio Amendola. Laura Troschel (5* episodio) 15-16.68 TG3 - PARTITA DI CAMPIONATO DI RUGBY 9.10 II mondo cattolico; 9.30 Mes- ' 21.30 Lo specchio del cielo; 16.55 LA COLLINA DEGLI STIVALI - Film. Regia di Giuseppe Colizzi 16.30 II mondo di domani; 17 TMC Sport: Sci; 18 Telemenù; 18.30 21.45 LA DOMENICA SPORTIVA sa; 10.16 Varietà: 12 Le piace la 22.50-23.28 Buonanotte Europa. 23.00 SULLE STRADE DELLA CALIFORNIA - Telefilm 18.30-23 DOMENICA GOL CON IL TENNIS MONDIALE TMC Sport: Tennis; 21.30 «Alpensaga», sceneggiato. rad»?; 13.20 Out; 13.35 Freezer; 23.55 TG1 NOTTE - CHE TEMPO FA 19.00 TG3 14.30 Carta bianca stereo: 15.2211 • RADIO 3 19.20 SPORT REGIONE • Euro TV calcio minuto per minuto: 16.30 GIORNALI RADIO: 7.25. 9.45'. 23.00 TG3 Carta bianca stereo; 19.20 Ascolta 11.45. 13.45. 20.45; 6 Preludio'; D Raidue 11.15 II momento della verità di San Patrignano; 12 Eurocalcio; 13 23.15 CAMPIONATO DI CALCIO SERIE A si fa sera; 19.25 Punto d'incontro: 6.55 Concerto del mattino: 7.30 9.45 GRANDI INTERPRETI - Musica classica Catch; 14 «Doppio gioco a S. Francisco», telefilm; 17.30 Film «La torta 20 Gli elisir del diavolo: 20.30 An­ Prima pagina; 8.30 II concerto del 10.20 SPORT INVERNALI: COPPA DEL MONDO D Canale 5 in cielo»; 19.15 Speciale spettacolo; 19.20 «Illusione d'amore», tele­ drea Chéntar; 23.05-23.28 La tele­ mattino: 9.48 Domenica Tre; 10.30 11.20 PIÙ SANI, PIÙ BELLI • Settimanale di salute ed estetica film; 19.50 «Marcia nuziale», telefilm; 20.20 Film «Terrore nel delo»; fonata. Concerti Aperitivo Italcable; 11.48 8.30 «Phyllis». telefilm; 9 «La piccola grande Neil», telefilm; 9.30 Film 11.55 CHARLIE CHAN IN TRAPPOLA - Regia di Howard Bretherthon 22.20 «Petrocelli». telefilm; 23.15 Tuttocinema. Tre «A». 12 Uomini e profeti; 12.40 13.00 TG2 - ORE TREDICI «Ho sposato 40 milioni di donne»; 11.30 Superclass'rfica Show; 12.30 Wolfgang Amadeus Mozart; 12.55 D RADIO 2 Grande è il disordine sotto il cielo; 14 13.25 TG2 - C'è da salvare, a cura di Carlo Picone «Punto 7». settimanale; 13.30 Buona domenica; 19 «Condo». telefilm; 19.30 Buona domenica; 20.30 «Radici II», sceneggiato; 22.25 «Love D Rete A GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30, Antologia di Rad» Tre: 18 I concerti 13.30 PICCOLI FANS - Conduce S. Milo 8.30.9.30, 11.30. 12.30. 13.30. boat», telefilm; 23.15 «Punto 7»; 0.15 Film «Cognome e nome: La- 7 telefilm; 7.30 Telefilm; 8.30 Film «Colpo grosso»; 10 Film «Cjaman- di Milano: 19.50 All'ombra delle 14.30 OSS 117 A TOKIO SI MUORE - Film. Regia di Michel Boisrond 15.20. 16.25, 19.30. 22.30; 6 II fanciulle in fiore; 20 Concerto baroc­ combe Lucien». go»; 11.30 Vn gioiello per tutti; 13.30 Po' bavere • pe* sciacqua; 14 16.10 TG2 — DIRETTA SPORT - Sci • Pallanuoto cinema racconta: 7 Bollettino del co; 21 Rassegna delle riviste; 21.10 Noi • la scuola; 14.30 Film «Furia dei Tropici»; 16 Film «America. 17.00 DUE E SIMPATIA - SANDOKAN ALLA RISCOSSA mare; 8.15 Oggi Ò domenica; 8.45 III Centenario della nascita di J.S. D Retequattro America dove vai?»; 18 «Cara a cara», telefilm; 20.29 Montecitorio, Professione scrittrice; 9.35 L'aria Bach; 22.30 Franco Venturi e il se- 17.60 MIXERSTAR Stefano Borgia: «Domenica gioco a squadre; 23.30 Film «Roma violenta». che tira: 11 L'uomo della domenica: I colo dei lumi; 23-23.58 II jazz. 18.40 TG2- GOL FLASH in» ore 14.05 8.30 Film mlìn uomo solo»; 10 Film «Cyrano e D'Artagnan»; 12 «Ve­ Lunedi 18.20 TG2 - SPORTSERA «Alice», telefilm; 10.30 «Mary Tyler Moore». telefilm; 11.20 «Samba 18.30 L'ISPETTORE DERRICK • Telefilm «Il sesto fiammifero» d'amore», telenoveta; 12 «Febbre d'amore», telefilm; 12.45 «Aace», • Raiuno 19.45 TG2 - TELEGIORNALE telefilm; 13.15 «Mary Tyler Moore», telefilm; 13.45 «Tra cuoci in 20.20 TG2-LO SPORT affitto», telefilm; 14.15 «Brillante», telenoveta; 16.10 Cartoni anima­ 10-11.4S TELEVIDEO - Pagine dimostrative . 20.30 DI TASCA NOSTRA - Al servizio del consumatore ti; 16.20 «I giorni di Brian», telefilm; 17.15 «In casa Lawrence», tele­ 11.55 CHE TEMPO FA 21.25 COLOMBO - Telefilm «L'ultima diva» film; 18.05 «Febbre d'amore», telefilm; 18.55 «Samba d'amore». te4e- 12.00 TG1-FLASH 22.15 TG2-STASERA novela; 19.25 «M'ama non m'ama», gioco; 20.30 Film «Venera m 12-05 PRONTO... RAFFAELLA? - Spettacolo con Raffaella Carré 22.20 COLOMBO - Telefilm «L'ultima diva» (2* pane) visone»; 22.30 «Vegas», telefilm; 23.30 Film «Venezia, la una a tu»; 13.30 TELEGIORNALE 23.05 SORGENTE DI VITA - Rubrìca di vita e cultura ebraica 1.20 «Hawaii Squadra Cinque Zero», telefilm. 13.55 TG1 - Tre minuti di... 23.35 TG2-STANOTTE 14.00 PRONTO... RAFFAELLA? - L'ultima telefonata 23.40 DSE: ARTISTI ALLO SPECCHIO - Carlo Guarienti D Italia 1 14.05 ANTOLOGIA DI QUARK - A cura di Piero Angela Uz Taylor: «Venere in visone» (Rete 4. 20.30) 15.00 ARTISTI D'OGGI - Zoran Music D . Raitre 8.30 «la grande vallata», telefilm; 9.30 Film «Viaa Borghese»; 11.30 15.30 DSE: LE PROFESSIONI DEL TERZIARIO AVANZATO «Operazione sottoveste», telefilm; 12 «Agenzìa Rocfcford», telefilm; • RADIO 1 sport; 8.45 Matilde; 9.10 Disecca­ 16.00 LUNEDI SPORT • Commenti su fatti sportivi della settimana 12.30 LAVARONE: SCI DI FONDO - MdJe groppe 13 «Chips», telefilm; 14 Deejay Television; 14.40 «La famiglia Bra­ rne; 10.30 Ratfiodue 3131: 12.10 17.00 TG1 • FLASH 13.00 LO ANO: TENNIS. FRANCIA-ITALIA dford», telefilm; 16 Bim Bum Barn; 17.40 «La donna bionica», telefilm; GIORNALI RADIO: 6. 8. 7. 10. 11. Programmi regionali - GR regionali • 17.05 SANDYBELL - Cartone animato (4'puntata) 15.50 CAMPIONATO DI CALCIO SERIE A E B 18.40 «Charlie's Angels». telefilm; 19.50 «I Puffi»; 20.30 Film «11 12. 13. 14. 15. 17, 19. 21. 23. Onda verde Regione; 12.45 Tanto è 18.10 SPECIALE «OTTAVO GIORNO* - Cristo Sul Nilo 18.15 L'ORECCHIOCCHIO • Quasi un quotidiano tutto di musica colosso di fuoco»; 22.15 Italia Italia: Guardia a ladri; 23 Bit. storia di Onda verde: 6.57. 7.57. 9-57. un gioco; 14 Programmi regionali, 11.57. 12.57. 14.57. 16.57. 18.40 IL FIUTO DI SHERLOCK HOLMES - Cartone animato 19.00 TG3 computer; 23.45 Film «H bruto a la baia». GR regionali. Onda verde Regione; 18.57. 20.57. 22.57. 6.02 La 18.50 IT ALIA SERA - Fatti, persone e personaggi 19.30 SPORT REGIONE DEL LUNEDI 15 Le rnedagfie; 15.42 Omnibus; combinazione musicale: 9 Rado an­ 18.32 Le ore dona musica: 19.57 Le 19.35 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO 20.05 DSE: COM'È TUO FIGLIÒ? - Periamo del carattere - D Telemontecarlo ch'io '85:10.30 Canzoni nel tempo: ore della musica: 21 RacSodue sera 20.00 TELEGIORNALE 20.30 . TARANTO STORY - Regia (fi Gennaro Magliuto (4- e ultima punta- 20.30 LO SCAPOLO - Film. Regia di Antonio Pietrangefi 17 «L'oreccttoecmo», quotidiano musicale; 17.40 «Gente di 11.10 La casa sur estuario: 11.3011 jazz; 21.30-23.28 Radiodue 3131 * ta) 22.00 TELEGIORNALE wood», telefilm; 18.40 Shopping guida per gB acquisti; 19.30 «La garage dei ricordi: 12.03 Via Asiago notte: 22.30 Panorama parlamenta­ 22.10 APPUNTAMENTO AL CINEMA • A cura deUANICAGIS 21.30 TG3 banda dei cinque», telefilm; 20 «Addio Giuseppina», cartoni; 20.30 Tenda: 13.20 La degenza: 13.28 re. 22.15 SPECIALE TG1 - A cura di Alberto La Volpe 21.40 DSE: ANNO SANTO • Il segno dei tempi «Al Paradise», spettacolo di varietà; 22.10 «Start», muoversi coma a Master: 15.03 Radnuno per tutti: 23.05 CONCERTO DEI SOLISTI VENETI 22.30 IL PROCESSO DEL LUNEDÌ • A cura di Aldo Bacardi perché; 22.30 Figure, figura, figura. Ticket: 16 II pagmone; 17.30 Ra- • RADIO 3 24.00 TG1 - NOTTE - OGGI AL PARLAMENTO - CHE TEMPO FA 23.15 TG3 dnuno jazz '85; 18.05 DSE: profes- sione psicologo; 18.30 Musica sera; GIORNALI RADIO: 6.45. 7.25. • Euro TV 9.45.11.45.13.45.15.15.18.45. 19 GR1 Sera; 19.20 Sui nostri mer­ D Raidue • Canale 5 20.45. 23.53. 6 Preludio; 6.55 12 «Petrocelli». telefilm; 13 Cartoni animati; 14 «Marcia nuziale». cati: 19.25 Audrabox Labyrìnthus; 9.20 SPORT INVERNALI: COPPA DEL MONDO 8.30 «Quella casa nella prateria», telefilm; 9.30 Film «Nessuno resta telefilm; 14.30 «Marna Linda», telefilm; 15 Cartoni animati: 19.15 Concerto dei mattino: 7.30 Prima. 20 Le fonti della musica: 20.30 In­ pagina; 8.30 Concerto del mattino: - 11.15-11.45 TELEVIDEO - Pagine dimostrative solo»; 11.30 «Tuttinfsmiglia», gioco a quiz; 12.10 «Bis», gioco a quiz: Spedale spettacolo; 19.20 «illusione d'amore», telefilm; 19.SO «Mar­ quietudini e premonizioni: 21.03 11.55 CHE FAI. MANGI? - Conduce Enza Sampò 12.45 «Il pranzo è servito», gioco a quiz; 13.25 «Sentieri», sceneggia­ cia maiale», telefMm; 20.20 FHm «Estasi»; 23.15 Tuttocinema.- 23.20 10 L'Ocfissea di Omero; 10.30 Con- - «Stenterello»; 21.30 Amore mio. certo del mattino: 11.48 Succede in* 13.00 TG2 - ORE TREDICI to; 14.25 «General Hospital», telefilm; 15.25 «Una vita da vivere». Bìrombo. vado «n Africa: 22 Stanotte la tua Italia: 12 Pomeriggio musicale: 13.25 TG2 - C'È DA VEDERE sceneggiato: 16-30 aBuck Roger»», telefilm; 17.30 «Tsrzan», telefilm; voce: 22.49 Oggi al Parlamento: 15.30 Un certo descorso: 17 DSE: 13.30 CAPITOL - Serie televisiva. (184' puntata) 18.30 «Help», gioco musicale; 19 «I Jefferson», telefilm; 19.30 «Zig D Rete A 23.05-23.28 La telefonata. Viaggio dentro le istituzioni: 17.30 14.30 TG2• FLASH Zag». gioco a quiz; 20.30 Film «Delitto sotto il sole»; 22.50 Jonathan 8.30 F3m ci due avventurieri»: 10 telefilm; 10.30 ¥9m «Un sacco Spazio Tre; 19 Spazio Tre: 21 Resse*. 14.35-16 TANDEM - Super G.. attualità, giochi elettronici, curiosità dimensione avventura; 23.50 Sport: Golf; 0.50 Film «L'ultimo gan­ • RADIO 2 gna date miste; 21.10 HI centenario 16.00 ESTEBAN E LE MISTERIOSE CITTA D'ORO - (35* episodio) d'oro»; 12 Firn «I figR detta mia fidanzata»; 13.30 Cartoni animati; 14 gster». Tetefibn; 15 «Cara a cara», tetefibn; 16.30 Firn «Mafie a mano arma­ GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30. deva nascita efi J-S. «Jach; 22 n mo­ 16.25 DSE: FOLLOW ME - Corso di lingua inglese nitore lombardo: 22.30 Nuove mu-' 16.55 DUE E SIMPATIA - «Madame Bovary». 12' puntata ta»; 18.30 Cartoni animati; 19 «Cara a cara», telefilm; 20.25 «Aspet­ 8.30. 9.30. 11.30. 12.30, 13.30. D Retequattro tando H domani», sceneggiato: 21.30 «I giorni dola nostra vita», tele­ 15.30. 16.30. 17.30. 18.30. siche: 23 D jazz: 23.40 11 racconto di 17.30 TG2- FLASH Alberto Sordk «Lo scapolo» mezzanotte. 17.35 VEDIAMOCI SUL DUE - Conduce Rita DaHa Chiesa 8.30 «Brinante», telenoveta; 9.20 «In casa Lawrence», telefilm; 10.10 film; 22.30 «Al 96». telefilm; 23.30 Fam «Krìrrénat». 19.30. 22.30. 6 I giorni; 8 Lunedi (Raiuno, 20.30)

Martedì 16.55 DUE E SIMPATIA - DOV'È ANNA? • 1* puntata «Alice», telefilm; 10.30 «Mary Tyler Moore». tetefibn; 11.20 «Samba 17.30 TG2-FLASH d'amore», telen ovaia: 12 «febbre d'amore», tetefibn; 12.45 «Aace». 17.35 DAL PARLAMENTO telefihn: 13.15 «Mary Tyler Moore», tetefibn; 13.45 «Tra cuori in D Raiuno 18.20 TG2 - SPORTSERA affitto», tetefibn; 14.16 afferente», ttl«n ovete: 15.10 Cartoni amma­ 10-11.45 TELEVIDEO - Pagne dimostrative 18.30 L'ISPETTORE DERRICK - Telefilm «Un ragazzo di nome Michael» ri; 16.20 «I giorni di Brien». tetefibn; 17.15 «In cesa Lawrence». 11.55 CHE TEMPO FA 19.45 TG2 - TELEGIORNALE tetefibn; 18.05 «febbre d'amore», tetefibn; 18.55 «Samba d'amore», 12.00 TG1-FLASH 20.20 TG2-LO SPORT teta fiati; 19.20 «M'ama non m'ama», gioco a eremi: 26V3S Fam «L'a­ 12.05 PRONTO- RAFFAELLA? - Spettacolo con Raffaela Carri 20.30 COME RUBARE UN MILIONE DI DOLLARI E VIVERE FELICI - natra aratane!»»; 22.30 «tCarinefci». tetefibn; 23.30 13.30 TELEGWRNALE Film. Regìa di Wttarn Wytar 1 «Hawai Squadra Cinque Zero», tota fiat», 13.55 TG1 - Tre minuti di... 22.30 TG2-STASERA 14.00 PRONTO... RAFFAELLA? - L'utMna telefonata 22.40 APPUNTAMENTO AL CMEMA - A cura detrANlCAGrS D Italia 1 «L'anatre ea'areocia» (Rete 4. 20.30) 14.05 ANTOLOGIA DI QUARK - A cura di P«ero Angela 22.45 TG2 - DOSSIER - n documento oefla settimana B.30 «la grande venata», tetefibn; 9.30 FOm «Viva 11.30 15.00 CRONACHE ITALIANE - A cura di Franco Certa 23,40 TG2-STANOTTE «Operazione auttove.it»». telefihn; 12 «Agenzie Rockford». D RADIO 1 tto»; 9.10 Disfogarne: 10.30 Ra- 15.30 OSE: LA TECNrCA DEL MARMO NELLA SCULTURA 13 «Chips», telefilm; 14 «Deejay T«l> vision»; 14.40 età Bra- dodue3131: 12.10 Programmi ra­ 16.00 SPORT INVERNALI: COPPA DEL MONDO D Raitre dford». mentili. 16 «Bim Bum Barn»; 17.40 «La dorma GIORNALI RADIO: 6. 7. 8. 10. 11. giona» - GR2 ragionai - Onda Verde 16.30 L'OPERA SELVAGGIA - Documentano. Kamatatia ( l'parte) 11.45-13 TELEVIDEO - Pagme dnnostrative film; 18.40 «Charlie's Angels». telefihn; 19.50 Cartoni 20.30 12. 13. 15. 17. 19. 21. 23; Onda Regione: 12.45 Tanto è un gioco; 17.00 TG1 - FLASH 16.05 OSE: CHMICA E AGRICOLTURA «A-Teem», telefilm; 21.30 «Simon & Simon», 22.30 Verde: 6.57. 7.57. 9.S7. 11.57. 14 Piourammi regina» • GR ragio­ 17.05 SANDYBELL - Canone animato 11O* puntata) 16.30 OSE: PSICOLOGIA EVOLUTIVA squerade». telefihn; 23.30 Sport - Basket: 1 ai 12.57. 14.57. 16.57. 18.87. nai - Onda Verde Regione: 15 Le 17J?0 CLAP CLAP - Applausi m musica 16.50 GALLERIA DI DADAUMPA di Groer», tetefibn. 20.57.22.57; 6.03 La cerntJine(io- rnodegfie: 15.42 Omnibus: 18.32 18.40 R. FIUTO DI SHERLOCK HOLMES - Bentornato Or. Watson 18.16 L'ORECCHrOCCHrO - Quasi un quotidiano tono di musica nemuecatr. 9 Rado anch'io: 11.10 La ore data musica; 19.50 Le ore 18.S0 ITALIA SERA - Fatti, persone e personaggi 19.00 TG3 D TetemMtecarlo La casa surestuario; 11.301 garage deffa musica: 21 Radtodue jazz; 19.35 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA 19.30 TV3 REGIONI dw ncordi: 12.03 Via Asiago Tenda: 21.30-23.28 Radtodue 3131. 20.00 TELEGIORNALE 17 L'orecchloccreo. quotidiano musicala: 17.40 «Gente di llofywood». 13.20 La organza: 13.28 Master; 20.05 OSE: COM'È TUO FIGLIO? - Partiamo di carattere telefilm: 18.40 Shopping guida per gi acquisti; 19.30 TMC Sport: Sci: 20.30 irWANZIA. TELEVISIONE. rVTURO-QìiarKJo la tv fs paura 15.03 Redour» per tutte Oblò: 161 20.30 3 SETTE - Rotocalco del TG3 20.30 Film «L'agente speciale Meelunteeh»; 21.16 TMC Spere Rugby. D RADIO 3 21.40 H MINESTRONE • Firn, con Roberto Benigni. Franco Crrti. Nmerto 21.30 DIAPASON - Musica: dove. come, perché paginone: 17.30 RerJouno jazz '85: 18.10 Concerto del basso Ruggero GIORNALI RADIO: 6.45. 7.25. - Davo*. Regia di Sergo Otti (!• parte) 22.30 TG3 D EuroTV Ramoock: 19.20 Sui nostri marcati: 9.45.11.45.13.45.15.15.18.45. 22.40 TELEGIORNALE 23.05 QUELLA LUNGA ESTATE IN BRETAGNA - Con Denise Grey. 20.45. 23.63: 6 Preteso; 6.55 12 ePatrocaffi». telefilm; 13 Cartoni animati; 14 19.25 Audtobox Spscus; 20 • teatro 22.50 CONCERTO DEI SOLISTI VENETI Catnona Lacco*. Gabriel Cattand Concerto del mattino; 7.30 Prima irakeno fra due seco» 1850-1915; 23.30 DSE: ESSERE DONNA. ESSERE UOMO telefihn; 14.30 «Mamma Linda», tetefibn; 16 Cartoni ottimati: 19.15 pagina; 8.30 Concerto dal mattino: 20.461 protagonisti dea» musica fu- 24.00 TG1 • NOTTE - OGGI AL PARLAMENTO • CHE TEMPO FA D Canale 5 Speciele spettacolo; 19.20 «IHueione d'amore», tetefam; 19.50 «Mar­ 10 L'Odissea di Omero: 10.20 Con­ cia nuziale», telefilm: 20.20 Film «• cerchio di san geo»; 22JS0 Cam­ s>on: 21.30 Poeti al microfono; 22 certo dal rrujttino; 11.48 Succede in 8.30 «Ouefta casa naia praterie», telefilm; 9.30 F*n «I pionati mondiali dì catch; 23.15 Tuttocinema. - Stanotte ta tua voce; 22.49 Oggi al ha*»; 12 Pomeriggio musical»; D Raidue d'oro»; 11.30 TirttinfamigSe. gioco, quiz; 12.10 «Sia», gioco a quii: Parlamento: 23.05-23.28 Le teleto­ 15.30 Vn certo dacorso: 17 OSE: 9.50 SPORT INVERNALI: COPPA DEL MONDO 12.45 «R pranzo è servito», gioco a quiz; 13.25 «Sentieri», ««magia nata. Sctwda: 17.30 Spazio Tre: 19 Spe­ 11.30-11.45 TELEVIDEO - Pago* dimostrative to; 14.25 «General Hospital», telefilm; 16.25 «Una vita da vivere*. D Rete A zio Tre: 21 Rassegna dea» rivista: 11.55 CHE FAI. MANGI? - Conduce Enza Sampò sceneggiato; 16.30 «Back Roger»», teiefilrn; 17.30 «Terzan». tilifibn; 7 Tetefam: 7.30 Tetefam: 8.30 Fam «• i 21.10 Appumernento con te scien­ 13.00 TG 2 - ORE TREDICI 18.30 «Help», gioco a quiz; 19 «I Jefferson», telefilm; 19.30 «Zig D RADIO 2 10.30 Fam «Deserto di fuoco»; 12 Fam: 13.30 Canoni i za: 21.40 Pietro NerdW; 21.55 La 13.25 TG2 - Come noi. Difendere gi rujndteappeti Zag», gioco a quiz; 20.30 Firn «Intrighi al Grand Hotel»; 22.50 eMary «Aspettando 8 domani», «corteggiato; 15 «Cara GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30. terra daTuomo: La guerra teologica: 13.30 CAPITOL - Serie tetererva. 185- puntata Benjamin», telefilm: 23.80 Firn «VogKemo vivere». 16.30 Fam «Domani passo a salutare 8.30. 9.30. 11.30. 12.30. 13.30. 14.30 TG2-FLASH 23 • jazz: 23.40 «raccontodi mei- mia»: 18.90 Cartoni animati: 19 «Cere e 15.30. 16.30. 17.90. 18.30. lewuwe; 23.63-23.58 Giornale Re­ 14.35-16 TANDEM - Super G. attuatta. giochi etetvonci Merle Cheron: «Intrighi D Retequattro «Aaaeiuj.nH 8 domani». iisiisgulaio: 21.90 19.30. 22.30; 6 I giorni: 8 OSE: da) Tre. 16.00 ESTEBAN E LE MISTERIOSE CUT A D'ORO - 36* epaotJo Grand Hotel» (Canale 5. S.30 «Brillante», telenoveta; 9.20 «In casa Lawrence», telefihn; 10,10 vita», telefoni; 22.30 «Al 96». tetefibn; 23.90 Fam sBs l'i BRI e l Infanzie, come e perche...: 8.45 Me­ 16.2S DSE: TEATRO PER RAGAZZI 20,30) Mercoledì Gabel «Alice», telefilm; 10.30 «Mary Tyler Moore», telefilm; 11.20 «Samba 17.30 TG2- FLASH d'amore», telenovela; 12 «Febbre d'amore», telefilm; 12.45 «Alice», 17.40 VEDIAMOCI SUL OUE • Conduce Rita Dalla Chiesa telefilm; 13.16 «Mary Tyler Moore», telefilm; 13.45 «Tre cuori in Lj Raiuno 18.20 TG2 SPORTSERA ' affitto», telefilm; 14.15 «Brillante», telenovela; 16.10 Cartoni anima­ 10-11. 45 TELEVIDEO • Pagine dimostrative 18.30 L'ISPETTORE DERRICK • Telefilm. «Un figlio diverso» ti; 10.20 «I giorni di Brian», telefilm; 17.16 «In casa Lawrence», tele­ 11.55 CHE TEMPO FA 19.45 TG2 - TELEGIORNALE film; 18.05 «Febbre d'amore», telefilm; 16.65 «Samba d'amore», tele­ 12.00 TG1- FLASH 20.20 TG2 - LO SPORT novela; 19.25 «M'ama non m'ama»; 20.30 Maurizio Costanzo Show; 12.05 PRONTO... RAFFAELLA? - Spettacolo con Raffaella Carré 20.30 LE AVVENTURE DI PINOCCHIO • Con Andrea Balestri. Nino Man­ 23 «La cine degli angeli», telefilm: 24 Film «Crisantemi per un delit­ 13.30 TELEGIORNALE fredi, Domenico Santoro, Gina LoUobrigida. Regia di Luigi Comenci- to». 13.55 TG1 • Tre minuti di... ni 14.00 PRONTO... RAFFAELLA? • L'ultima telefonata 21.35 IN DUE S'INDAGA MEGLIO • «La morte è di casa», di Agatha D Italia 1 14.05 ANTOLOGIA DI QUARK - A cura di Piero Angela Chnstie 8.30 «La grande vallata», telefilm; 9.30 Film «La vacanza del Sor «In nome del Papa Re» (Canale 5. 20.30) 15.00 I TROLLKINS - Cartona animato 22.25 TG2 - STASERA Clemente»; 11.30 «Operazione sottoveste», telefilm; 12 «Agenzia 15.20 LE MERAVIGLIOSE STORIE DEL PROF. KITZEL - Cartone ani­ 22.35 JAMES BROWN IN CONCERTO Rockford». telefilm; 13 «Chips», telefilm; 14 Deejay Television; 14.40 mato 23.35 L'ITALIA VIVA - 5" puntata D RADIO 1 de: 9.10 Discogame. 10.30 Radio- 15.30 OSE: URBANISTICA • IGII alberi e la Città» •La famiglia Bradford», telefilm; 16 Blm Bum Barn; 17.40 «La donna due 3131; 12.10 Trasmissioni re­ 24.00 TG2- STANOTTE GIORNALI RADIO 6. 7,8. 10. 12. 16.00 IL GRAN TEATRO DEL WEST - Telefilm eli destino ci ha resi bionica», telefilm; 18.40 «Charlìe's Angels». telefilm; 19.50 I Puffi; gionali. GR 2 regionali. Onda Verde fratelli* • Raitre 20.30 «I giorni del padrino», telefilm; 21.45 «Squadra anticrimine», 13. 14, 15, 17. 19. 21, 23 Onda regione. Bollettino del mare: 12 45 16.25 L'OPERA SELVAGGIA - tKarnataka». documentario (2' parte) telefilm; 22.45 Film «Adios Gringo»; 0.30 «Mod Squad i ragazzi di verde: 6.57, 7.57, 9 57. 11.57. Tanto è un gioco: 14 Programmi re­ 17.00 TG1- FLASH 11.45-13 TELEVIDEO - Pagine dimostrative Greer». telefilm. 12.57. 14 57. 16.57. 18.67. gionali - GR regionali - Onda verde 16.00 DSE: CHIMICA E AGRICOLTURA 1705 SANDYBELL - Cartone animato (11* puntata) 20.57.22.57 6 03 La combinazio­ Regione; 15 II dovere del medico, 18.10 TG1 - NORD CHIAMA SUD • SUD CHIAMA NORD 16.30 DSE: GIOVANI E GIOVANISSIMI D Telemontecarlo ne musicale: 9 Radio anch'io; IO 30 15.42 Omnibus: 18.32 Le ore della 18.40 IL FIUTO 01 SHERLOCK HOLMES - «Una corona da trovare» 17.00 GALLERIA DI DADAUMPA Canzoni nel tempo; 11 GR1 Spazio- musica 19.50 Capito!; 19.57 II con­ 18.15 L'ORECCHIOCCHIO • Quasi un quotidiano tutto d< musica 17 «L'orecchiocchio». quotidiano musicale; 17.40 «Gente di Holly­ 18.50 ITALIA SERA - Fatti, persone e personaggi Aperto; 11.10 La casa sull'estuario: vegno dei cinque; 20 45 Le ore della 19.00 TG3 wood». telefilm: 18.40 Shopping, guida per gli acquisti; 19.30 «La 19.35 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA banda del cinque», telefilm: 20 «Addio Giuseppina», cartoni; 20.30 11.30 II garage dei ricordi; 12.03 musica; 21 Radiodue jazz; 20.00 19.35 SOTTO LA MOLE - La cultura a Torino negli anni del fascismo TELEGIORNALE Film «Donna d'estate»; 22.15 Figure, figure, figure. Via Asiago tenda; 13 20 La diligen­ 21.30-23.28 Radiodue 3131 notte. 20.30 QUEI TRENTASEI GRADINI • Con Pier Paolo Capponi. Maria Fiore. 20.05 DSE: COM'È TUO FIGLIO? - Parliamo del carattere 20.30 SABATO TRAGICO - Film di Richard Fleischer. con Victor Mature. za: 13.28 Master: 15.03 Habitat; Ferruccio Amendola. Nanni Svampa, Monica Vulcano, Scilla Gabel, 16 II Paginone: 17.30 Jazz '85; 18 Laura Troschel RcchardEgan, Stefhen McNally. Sylvie Sidney. Virginia Leith • Euro TV • RADIO 3 22.00 DELTA Obiettivo Europa; 18 30 Microsolco. 21.45 TELEGIORNALE 12 «Petrocelli», telefilm; 13 Cartoni animati; 14 «Marcia nuziale». che passione; 19.20 Sui nostri mer­ GIORNALI RADIO: 6.45. 7.25, 21.55 TRIBUNA POLITICA 23.20 TG3 telefilm; 14.30 «Marna Linda», telefilm; 15 Cartoni animati; 19.15 cati; 19 25 Audiobox Urbs; 20 In 9.45. 11.45, 13.45. 15.15, 18.45, 22.55 APPUNTAMENTO AL CINEMA - A cura dellANICAGIS 20.45, 23.53. 6 Preludio; 6.55 II Speciale spettacolo; 19.20 «Illusione d'amore», telefilm; 19.50 «Mar­ punta di piedi; 21.03 II piacere delta 23.00 MERCOLEDÌ SPORT • Canale 5 concerto del mattino; 7.30 Prima cia nuziale», telefilm; 20.20 Film «Mesh-La guerra privata del sergente vostra casa; 21.30 Musicisti di oggi; 8.30 «Quella casa nella prateria», telefilm: 9.30 Film «Gangster... pagina: 8 30 II concerto del mattino; O'Farrell»; 22.20 «Petrocelli», telefilm; 23.15 Tuttocinema. 22 Stanotte la tua voce; 11 49 Oggi D Raidue amore e una Ferrari»; 11.30 «Tutti in famiglia», gioco quii: 12.10 10 L'Odissea di Omero; 10.20 Con­ «Bis», gioco a quiz: 12.46 «Il pranzo 6 servito», gioco a quii: 13.35 10-11.45 TELEVIDEO - Pagine dimostrative al Parlamento; 23.05-23.28 La tele­ certo del mattino; 11.48 Succede m «Sentieri», sceneggiato: 14.25 «General Hospital», telefilm; 15.25 11.55 CHE FAI. MANGI? - Conduce Enza Sampò • Rete A fonata. Italia: 12 Pomeriggio musicale; «Una vita da vivere», sceneggiato; 16.30 «Buck Ruy«rs». telefilm; 13.00 TG2 - ORE TREDICI 7 Telefilm; 7.30 Telefilm; 8.30 Film «Operazione Goldman»; 10 Tele­ 17.30 «Torzan». telefilm; 18.30 «Help», gioco musicale; 19 «I Jeffer­ 15.30 Un certo discorso: 17 Spazio 13.25 TG2 - LIBRI - A cura di Carlo Cavaglià son». telefilm; 19.30 «Zig Zag». gioco a quiz; 20.30 Film «In nome del film; 10.30 Film «Una testa di lupo mozzata»; 12 Film «L'ultimo volo • RADIO 2 Tre: 19 Spazio Tre; 21 Rassegna del­ 13.30 CAPITOL - Serie televisiva (186* puntata) Papa Re»; 22.30 Nonsolomoda; 23.30 Canale 5 News; 0.30 Film delle aquile»; 13.30 Cartoni; 14 «Aspettando il domani», sceneggiato; GIORNALI RADIO: 6 30, 7 30. le riviste: 21.10 Storia della variazio­ 14.30 TG2 - FLASH 15 «Cara a cara», telefilm; 16.30 Film «La morte risale a ieri sera»; 8.30. 9.30. 11.30. 12 30. 13.30. ne; 22.10 Concerto dell'Ensemble 14.35-16 TANDEM - Super G. attualità e giochi elettronici «Anna dei mille giorni». 18.30 Cartoni; 19 «Cara a cara», telefilm: 20.25 «Aspettando il doma­ 15.30. 16.30. 17 30. 18 30. Instrumental de France; 22.30 Ame­ 16.00 ESTEBAN E LE MISTERIOSE CITTA DORO - 37* episodio rica coast to coast; 23 II iazz, 23 40 16.25 DSE: FOLLOW ME - Corso di lingua inglese Q Rctequattro Victor Mature: «Sabato tragi­ ni», sceneggiato; 21.30 «I giorni dello nostra vita», telefilm; 22.30 «Al 19 30. 22.30 6 I giorni; 8 DSE: 16.55 DUE E SIMPATIA - «Dov'è Anna?», con Mariano Rigillo e Scilla 8.30 «Brillante», telenovela; 9.20 «In casa Lawrence», telefilm; 10.10 co» (Raitre. 20.30) 96», telefilm; 23.30 Film «Diamante lobo». Infanzia, come e perché. 8.45 Matil­ 11 racconto di mezzanotte.

Giovedì 16.25 OUE E SIMPATIA - «D0V36 ANNA?» (3* puntata) «Alice», telefilm; 10.30 «Mary Tyler Moore». telefilm; 11.20 «Samba 17.30 TG2-FLASH d'amore», telenovela; 12 «Febbre d'amore», telefilm: 12.45 «Alice». D Raiuno 17.35 DAL PARLAMENTO telefilm; 13.15 «Mary Tyler Moore». telefilm; 13.46 «Tre cuori in 17.40 VEDIAMOCI SUL DUE • Conduce Rita Dalla Chiesa affitto», telefilm; 14.15 «Brillante», telenovela; 15.10 Cartoni anima­ 10-11.45 TELEVIDEO - Pagine dimostrative 18.20 TG2 - SPORTSERA ti; 16.20 «I giorni di Brien». telefilm 17.15 «In casa Lawrence», tele­ film; 18.05 «Febbre d'amore», telefilm: 18.55 «Samba d'amore», tele­ 11.55 CHE TEMPO FA 18.30 L'ISPETTORE DERRICK - Telefilm «Una folle idea novela; 19.25 «M'ama non m'ama», gioco; 20.30 Film «Lo zingaro»: 12.00 TG1 - FLASH 19.45 TG2 - TELEGIORNALE 12.05 PRONTO... RAFFAELLA? - Spettacolo con Raffaella Carrà 22.30 «Caccia al 13»; 23 «Quincy». telefilm; 24 Film «Viva Zapatal». 20.20 TG2- LO SPORT 13.30 TELEGIORNALE 20.30 CONTO APERTO - Dal romanzo «Un chien ócrasé» di André Piljean 13.55 TG1 - Tre minuti di.. D Italia 1 y 22.00 TG2- STASERA 14.00 PRONTO... RAFFAELLA? - L'ultima telefonata «Il minestrone» su Raiuno alle 22.10 22.10 APPUNTAMENTO AL CINEMA - A cura dellANICAGIS 8.30 «La grande vallata», telefilm: 9.30 Film «La vita semplice»; 11.30 14.05 ANTOLOGIA DI QUARK - A cura di Piero Angela 22.15 TG2 - SPORTSETTE - Appuntamento del giovedì «Sanford and Son». telefilm; 12 «Agenzia Rockford», telefilm; 13 15.00 CRONACHE ITALIANE - CRONACHE DEI MOTORI «Chips», telefilm; 14 Deejay Television; 14.40 «La famiglia Bradford». come, perché: 8.45 Matilde; 9.10 15.30 DSE: ARTI E TRADIZIONI POPOLARI - Il museo Pitré telefilm; 16 Bim Bum Barn; 17.40 «La donna bionica», telefilm; 18.40 • RADIO 1 • Raitre Discogame: 10.30 Radiodue 3131; 16.00 IL GRAN TEATRO DEL WEST • cFilo spinato» «Charlie's Angels», telefilm; 19.50 Cartoni animati; 20.30 Film «The GIORNALI RADIO: 6. 7. 8, 10. 11. 11.45-13 TELEVIDEO - Pagine dimostrative 12.10 Programmi regionali. GR re­ 16.25 L'OPERA SELVAGGIA - All'inizio fu musica Wanderers • I guerrieri»; 22.30 «Automan», telefilm; 23.30 Film «Ri­ 12. 13. 14. 17. 19. 21. 23. Onda 15.50 DSE: CHIMICA E AGRICOLTURA cerche diaboliche»; 1 «Maude Squad i ragazzi dì Greer», telefilm. gionali. Onda verde Regione: 12.45 17.00 TG1 - FLASH verde: 6.57. 7.57. 9.57, 11.57. 16.20 DSE: COM' FERRO CHE BOGUENTE ESCE DAL FOCO Tanto è un gioco; 14 Programmi re­ 17.05 SANDYBELL • Cartone animato (7' puntata) 12.57. 14.57. 16.57, 18.57. 16.50 GALLERIA DI DADAUMPA gionali. GR regionali. Onda verde Re­ 18.10 TUTTILIBRI - Settimanale d'informazione libraria D Telemontecarlo 21.02, 22.57. 6.02 La combinazio­ 18.15 L'ORECCHIOCCHIO - Quasi un quotidiano tutto di musica gione; 15 II dovere del medico; 18.40 IL FIUTO DI SHERLOCK HOLMES - «Appostamento notturno» 17 L'orecchiocchio. quotidiano musicate; 17.40 «Gente di Hollywood», ne musicale: 9 Radio anch'io '85: 19.00 TG3 15.42 Omnibus: 18.32 Le ore della 18.50 ITALIA SERA - Fatti, persone e personaggi telefilm; 18.40 Shopping, guida per gli acquisti; 19.30 «La banda dei 10.30 Canzoni nel tempo: 11.10 La musica: 19.50 DSE: Una regione, 19.35 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO 19.30 TV3 REGIONI cinque», telefilm; 20 «Addio Giuseppina», cartoni animati; 20.30 Film; 20.05 OSE: COM'È TUO FIGLIO? - Parliamo del carattere casa sull'estuario: 11.30 II garage uno scrittore; 20.10 Le ore della mu­ CHE TEMPO FA 22.15 «Viaggio nel Cappello sulle 23». spettacolo. 20.30 NO GRAZIE. IL CAFFÉ MI RENDE NERVOSO - Film. Regia di dei ricordi; 12.03 Via Asiago Tenda; sica; 21 Radtodue sera jazz: 20.00 TELEGIORNALE ' Lodovico Gasparini 13.20 La diligenza: 13.28 Master; 21.30 23.28 Racfiodue 3131 sera: 20.30 LORETTA GOGGI IN QUIZ - Con Memo Remigi e Fabio Fazio. • Euro TV 22.15 TG3 15.03 Megabit: 16 II paginone; 22.20 Panorama parlamentare; Coreografia e regia di Gianni Brezza 12 «Petrocelli». telefilm: 13 Cartoni animati; 14 «Marcia nuziale». 22.50 A LUCE ROCK - Woodstock (1* parte) 17.30 Radiouno jazz '85: 18.10 22 30 GR2 Radionotte. 22.00 TELEGIORNALE telefilm; 14.30 «Marna Linda», telefilm: 15 Cartoni animati; 15.30 22.10 IL MINESTRONE - Regia di Sergio Cittì. Diario Italia; 18.05 Cartoni animati; 19.15 Speciale spettacolo; 19.20 Luigi Boccherini; 18.30 Concerto di 23.05 CONCERTO DE I SOLISTI VENETI D Canale 5 «Illusione d'amore», telefilm: 20.20 «Quell'antico amore», sceneggia­ musica e poesia; 19.20 Sui nostri • RADIO 3 23.50 TG1 - NOTTE - CHE TEMPO FA 8.30 «Quella casa nella prateria», telefilm; 9.30 Film «Uno scapolo in to; 21.20 «La grande lotteria», telefilm; 22.20 Campionati mondiali di mercati: 19.25 Audiobox desertum; GIORNALI RADIO: 6.45. 7.25. paradiso»; 11.30 «Tuttinfamiglia», gioco a quiz; 12.10 «Bis», gioco a catch; 23.15 Tuttocinema. 20 Si arrende a Bach; 22 Stanotte la 9.45. 11.45. 13.45. 15.15. 18 45. Q Raidue quiz; 12.45 «Il pranzo è servito», gioco a quiz; 13.25 «Sentieri». tua voce; 22.49 Oggi al Parlamento; 20.45. 23.53. 6 Preludio; 7 Concer­ sceneggiato; 14.25 «General Hospital», telefilm; 15.25 «Una vita da D Rete A 23.05-23.28 La telefonata. to del mattino: 7.30 Prima pagina; 10-11.45 TELEVIDEO • Pagine dimostrative vivere», sceneggiato; 16.30 «Buck Rogers». telefilm; 17.30 «Tarzan». 8 30 Concerto del mattino: 10 L'O- 7 Telefilm; 7.30 Telefilm; 8.30 Film «le quattro spade»; 10 Telefilm: 11.55 CHE FAI. MANGI? - Conduce Enza Sampò telefilm; 18.30 «Help», gioco musicale; 19 «I Jefferson», telefilm; diessea di Omero: 10.20 Concerto 13.00 TG2 - ORE TREDICI 10.30 Film «Domani sarò tua»; 12 Film «L'uomo dal dito d'acciaio»; • RADIO 2 19.30 «Zig Zag». gioco a quiz; 20.25 «Superflash», gioco a quiz: 23.15 13.30 Cartoni animati; 14 «Aspettando il domani», sceneggiato: 15 del mattino; 11.48 Succede in Italia: 13.25 TG2- AMBIENTE Prima pagina: 23.45 Concerto della Filarmonica. GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30. 12 Pomeriggio musicale, 15.30 Un 13.30 CAPITOL - Sene televisiva (167- puntata) «Cara a cara», telefilm; 16.30 Film «Lo straniero senza nome»; 18.30 Cartoni animati; 19 «Cara a cara», telefilm; 20.25 «Aspettando il 8.30. 9.30. 11.30. 12.30, 13.30. certo discorso; 17 DSE: I pirati: 14.30 TG2-FLASH Massimo Troisi: «Il caffè mi domani», sceneggiato: 21.30 «I giorni della nostra vita», telefilm; 16.30. 17.30. 18.30. 19.30. 19.15 Spazio Tre; 21 Rassegna del­ 14.35-16.00 TANDEM - Super G. attualità e giochi elettronici rende nervoso» (Raitre, D Retequattro 22.30 «Al 96». telefilm; 23.30 Film «Camorra». 22.30. 6 I giorni: 8 DSE: Infanzia. le riviste: 21.10 I segnati. 16.00 ESTEBAN E LE MISTERIOSE CITTA DORO - (38' episodio) 20.30 8.30 «Brillanta», telenovela; 9.20 «In casa Lawrence», telefilm; 10.10 Venerdì 17.35 DAL PARLAMENTO d'amore», telefilm: 12 «Febbre d'amore», telenovela; 12.45 «Alice». 17.40 VEDIAMOCI SUL DUE • Conduce Rita Dana Chiesa telefilm; 13.15 «Mary Tyler Moore», telefilm; 13.45 «Tre cuori in D Raiuno 18.20 TG2 - SPORTSERA affìtto», telefilm; 14.15 «Brillante», telenovela: 15.10 Cartoni anima­ 18.30 L'ISPETTORE DERRICK - Telefilm «Una soluzione non prevista» ti; 16.20 «I giorni dì Brien». telefilm: 17.15 «In casa Lawrence», 10-11.45 TELEVIDEO • Pagine dimostrative 19.45 TG2 - TELEGIORNALE telefilm; 18.05 «Febbre d'amore», telefilm; 18.55 «Samba d'amore». 11.55 CHE TEMPO FA telenovela; 19.25 «M'ama non m'ama», gioco; 20.30 «W le donne». 20.20 TG2-LO SPORT 12.00 TG1 • FLASH spettacolo; 22.30 Film «Pane, amore e fantasia»; 0.20 «Hawaii Squa­ 20.30 ABOCCAPERTA • Regìa di Ermanno Corbella 12.05 PRONTO... RAFFAELLA? Spettacolo con Raffaella Carrà dra Cinque Zero», telefilm. 13.30 TELEGIORNALE 21.50 HILL STREET GIORNO E NOTTE - Telefilm 13.55 TG1 - Tre minuti di... 22.40 TG2- STASERA D Italia 1 14.00 PRONTO... RAFFAELLA? - L'ultima telefonata 22.50 PRIMO PIANO - Problemi e personaggi del nostro tempo 8.30 «La grande vallata», telefilm; 9.30 Film «I terribili sette»: 11.30 14.05 ANTOLOGIA DI QUARK - A cura di P. Angela 23.40 TUTTOCAVALU - Telecronaca della corsa Tns della settimana «Charlie's Angels» (Italia 1. 18.40) «Sandford and Son». telefilm; 12 «Agenzia Rockford», telefilm; 13 15.00 PRIMISSIMA - Attualità culturali del TG1 23.55 TG2- STANOTTE «Chips», telefilm; 14 Deejay Television; 14.40 «La famiglia Bradford», 15.30 OSE: VITA DEGÙ ANIMAU 19.30, 22.30; 6 I giorni: 8 OSE: telefilm; 16 Bim Bum Barn; 17.40 «Le donna bionica», telefilm: 18.40 D RADIO 1 16.00 IL GRAN TEATRO DEL WEST - Telefilm «Saluto al soldato» D Raitre Infanzia, come e perche...; 8.48 Ma­ «Charlie's Angels». tcJefibn; 19.60 «I Puffi»; 20.30 Film «Sfida a Wm- GIORNALI RADIO. 6. 7. 8. 10. 11. tilde; 9.IO Discogame; 10.30 Ra- 16.25 L'OPERA SELVAGGIA - All'inizio fu musica (2* parte) 11.45-13 TELEVIDEO • Pagine dimostrative te Buffalo»: 22.30 Servizi speciali di Itala 1; 23 Film «E troppo fecae»; 12, 13. 14. 15. 17. 19. 21. 23: dkxkie 3131; 12.10 Programmi re­ 17.00 TG1 - FLASH 15.45 DSE: CHIMICA E AGRICOLTURA 0.45 «Mod Squad i ragazzi di Greer». telefilm. Onda Verde: 6.57. 7.57. 9.57. gionali, GR2 e Onda Verde Regione; 17.05 SANDYBELL - Cartone animato. 13' puntata 16.15 DSE: CRESCERE DANZANDO 11.57. 12.57. 14.57. 16.57. 12.45 Tanto è un gioco: 14 Pro­ 17.50 CLAP CLAP - «Applausi in musica» 18 57. 20.57. 22.57; 6.02 La grammi regionali - GR regionali - On­ 16.45 GALLERIA 01 DADAUMPA 18.40 IL FIUTO DI SHERLOCK HOLMES • Cartone animato D Telemontecarlo combinazione musicale: 9 Radio an­ da Verde Regione; 15 II dovere del 18.15 L'ORECCHIOCCHIO - Quasi un quotidiano tutto di musica 18.50 ITALIA SERA • Fatti, persone e personaggi 17 Imagination. musicale; 17.40 «Gente di Hoffywood». telefilm: ch'io '85:10.30 Canzoni nel tempo: medico: 15.42 Omnibus: 17.32 19.00 TG3 19.35 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA 18.40 Shopping, una guida per gK acquisti; 19.30 «La banda dei cin­ 11.10 La casa dell'estuario: 11.3011 Teodora: 18.32 Le ore della musica; 19.35 DA DOVE VIENI? - Appunti sulla emigrazione a Roma 19.57 Le ore della musica: 21 Ra- 20.00 TELEGIORNALE que». telefilm; 20 «Addio Giuseppina», cartoni; 20.30 «Le strade di garage dei ricordi: 12.03 Via Asiago 20.05 DSE: COM'È TUO FIGLIO? - Partiamo del carattere diodue sera jazz: 21.30-23.28 Ra- 20.30 LORD BRUMMEL - Film. Regia di Curtis Bernhardt San Francisco», telefilm; 21.30 TMC Sport; 22.30 Helzacomic. Tenda: 13.20 Onda verde week­ 20.30 MONSIEUR ORNIFLE - con Alberto Lionello end: 13.30 La diligenza: 13.36 Ma­ cfiodue3131 notte. 22.20 TELEGIORNALE 22.30 TG3 ster: 14.30 DSE: Dieci storie proba­ 22.30 ATLETICA LEGGERA: GIOCHI MONDIALI INDOOR • Euro TV 23.05 L'UTOPIA URBANA - Pianificare il futuro bili: 15.03 Homosapiens: 16 II pagi- D RADIO 3 24.00 TG1 NOTTE - OGGI AL PARLAMENTO - CHE TEMPO FA 12 «Petrocelli». telefilm: 13 Cartoni animati; 14 «Marcia nuziale». none: 17.30 Radiouno lazz '85: 18 GIORNALI RADIO: 6.45. 7.25. 00.10 OSE: IL SEGRETO DI GUSTAVE FLAUBERT telefilm; 14.30 «Marna Linda», telefilm; 15 Cartoni animati; 19.15 Europa spettacolo: 18.30 Musica 9.45.11.45.13.45. 15.15.18.45, D Canale 5 Speciale spettacolo; 19.20 ««fusione d'amore». talafMm; 19.60 «Mar­ sera. Un mito: lo. Toscano»: 19.15 20.45.23.53:6 PrehxSo; 7 Concer­ Q Raidue 8.30 «Quella casa nella prateria», telefilm; 9.30 Film «Strani amori»; cia nuziale», telefilm; 20.20 «OueR*amico amore», sceneggiato; 21.20 Mondo motori: 19.30 Sui nostri to del mattino (I parte): 7.30 Prima 11.30 «Tuttinfamiglia». gioco a quiz; 12.10 «Bis», gioco • quii; 12.45 pagina: 8.30 Concerto del mattino 10-11.45 TELEVIDEO - Pagine dimostrative «La grande lotteria», telefilm; 22.20 «turocaJck». rubrica sportiva: marcati: 19.35 Audiobox; 20 La Fo­ «Il pranzo è servito», gioco a quiz; 13.25 «Sentieri», sceneggiato; nt-Cetra presenta: 20.30 Torna (Il parte): 10 L'Odissea di Omero; 11.55 CHE FAI. MANGI? - Conduce Enza Sampò 23.15 Tuttocinema. Maigret: 21.03 Stagione sinfonica 10.20 Concerto dei mattino (HI par­ 13.00 TG2 - ORE TREDICI 14.25 «General Hospital», telefilm: 15.25 «Una vita da vivere», sce­ pubbbea 1984-85: 22.49 Oggi al te): 11.48 Succede in Italia: 12 Po­ 13.25 TG2 - CHIP. APPUNTAMENTO CON L'INFORMATICA neggiato: 16.30 «Buck Rogers». telefilm: 17.30 «Tarzan», telefilm; D Rete A meriggio museale; 15.30 Un certo 18.30 «Help», gioco musicale; 19 «I Jefferson», telefilm: 19.30 «Zig Parlamento: 23-05-23 28 La telefo­ 13.30 CAPITOL - Serie televisiva (188- puntata) 7 Telefilm: 7.30 Telefilm; 8.30 Film L'erede «fi Robin Hood»; 10 tele­ discorso: 17 Spazio tre: 19 Festival Zag». gioco a quiz; 20.30 «Dynasty», telefilm; 22.30 «Superecord», nata. 14.30 TG2-FLASH film: 10.30 Film «A colpi di karaté»; 12 Film «Senza via d'uscita»; rfi Musica contemporanea «Musica '84»; 21 Rassegna delle riviste; 14.35-16 TANDEM - Super G. attualità, giochi elettronici programma sportivo; 23 Sport: Boxe; 24 Film «L'akoi debutarne era». 13.20 TS notizie; 13-30 Cartoni animati; 14 «Aspettando 1 domani», 21.10 III Centenario della nasata di telefilm: 15t «Cara • cara», tetefibn; 16.30 Fam «Da uomo a uomo»: • RADIO 2 16.00 ESTEBAN E LE MISTERIOSE CITTÀ D'ORO - 39* episodio J.S. Bach: 22.05 Spazio Tre Opinio­ 16.25 DSE: FOLLOW ME - Corso di lingua inglese D Retequattro Gina LoUobrigida: «Pane. 18.30 Cartoni animati; 19 «Cara a cara», telefilm: 20.25 «Aspettando GIORNALI RADIO: 6.30. 7 30. ne: 22.35 L'Odissea di Omero; 16.55 DUE E SIMPATIA • Dov'è Anna' (4- puntata) 8.30 «Brillante», telenovela; 9.20 «tn casa Lawrence», telefilm: 10.10 amore e fantasia» (Rete 4, •1 domani», telefilm: 21.30 «1 giorni de«a nostra vita», telefilm: 22.30 8.30.9.30. 11.30. 12.30. 13.30. 23 OS n jazz: 23.40 11 racconto di 17.30 TG2-FLASH «Alice», telefilm; 10.30 «Mary Tyler Moore». telefilm; 11.20 «Samba 22.30) •Ai 96». telefilm: 23.30 FOm «La fabbrica deTorrore». 15.30. 16.30. 17 30. 18.30, mrzzanotte. Sabato 14.35 ESTRAZIONI DEL LOTTO «Samba d'amore», telenovela; 12 «Febbre d'amore», tetefBm; 12.45 14.40 MtO ZIO - Fam. Regia di Jacques Tati •Alice», tetefam; 13.15 «Mary Tyler Moore». tetefam; 13.45 «Caccia D Raiuno 16.35 SERENO VARtAMJf - Turismo. Spettacolo e Calassimo al 13». rapBca: 14.15 «BiMania», tefcinonale; 15.10 Cartoni animati; 10.00 NfLS HOLGERSSON - Cartone ammalo 17.30 TG2- FLASH 16.20 «Delphi Bureau», tetefam; 17.16 «In case Lewrece». tetefem; 10.35 TRENTANNI DELLA NOSTRA STORIA 17.35-18.30 SERENO VARIASSE 12* parte) 18.05 «Febbre d'amore», tetefam; 18.65 «Samba d'amore», talewove 11.55 CHE TEMPO FA 18.30 TG2 - SPORTSERA la: 19.25 «M'ama non m'ama», gioco: 20.30 Fam «8 temerario»; 12.00 TG1-FLASH 18.40 L'ISPETTORE OEWHOK - Telefilm «Morte di uno strozzo*» 22.20 F*m «Grande slalom oer une rapine»: 00.2O «Itone» Squadre 12.05 COLPO Al CUORE - Tetefam. «Non mi sento molto bene, donerò 19.45 TG2 - TEUGJOftftALE Cinque Zero», telefilm. 12.30 CHECK-UP - Un programma di mediana 20.20 TG2-IO SPORT 20.30 2002: LA SECONOA ODISSEA- Film. Regia di Douglas Trombi* 13.30 TELEGIORNALE D Italia 1 «Mio zio» su Raidue oBe 14.40 13.55 TG1 - Tre minuti di... 21.50 TG2-STASERA 22.00 ATLETICA LEGGERA: GIOCHI MONDIALI INDOOR 8.30 «La grande « «alata», tetefam: 9.30 FOm «Vita de cani»: 11.30 14.00 PRISMA • Settimanale di varietà e spettacolo del TG1 2320 PARTITA DI PALLACANESTRO PI CAMPIONATO •Sanford and Son». telefilm: 12 «A pi uria Rockford». tetefam; 13 14.30 SABATO SPORT • A cura detta Redazione sportiva del TG 1 D RADIO 1 7 Botettino del mare: 8 Gaxate con «Ange* volanti», tetefam: 14 Sport - American BoB - Basket: 18 «Bim noi 1X2 ala rado: 8 DSE: Infanzia. 17.00 TG1- FLASH bum barn»; 17.40 Musica é: 18.4© GIORNALI RADIO: 6. 7. 8. 10. 12. come, perché .: 8.45 Mao e una 17.05 R. SABATO DELLO ZECCHINO D Raitre 13, 14. 15. 17. 19. 21. 23 Onda 19.50 Cartoni animati: 20-30 «Automan». tetefam; 21.30 «Mazzero». canzone: 9.32 I verdi oadri deka 18.05 ESTRAZIONI DEL LOTTO 15.35 OSE • CHIMICA E AGRICOLTURA verde: 6.57. 7.57. 9.57. 11.57. memoria; 11 Long Ptaywig tkt; telefoni: 22.30 «8 principe deRe steBea. telefax 24.30 Deejay Televi- ItVXO LE RAGIONI DELLA SPERANZA - Riflessioni sul Vangelo 16.05 OSE - V AMBIENTE E L'UOMO 12.57. 14.57, 16.57. 18.57. 12.10 Trasmissiuni regonaS e Onda 20.57, 22.57. 6.02 La comtanazio- 18.20 PROSSIMAMENTE - Programmi per sene sere 16.35 PROVTOENCE - F*n. Regia di Ala* Resnais. con 0«k Bogarde svon. verde Regione: 12.45 Hit Parade: ne musicale: 9 Week-end: 10.15 14 Programmi regionali - GR rego- 18.40 R, GIOCO DEI MESTIERI - Condono da Luoano Respot 18.25 8. POLLICE - Piupjomwi visti e da vedere su Rertxe D Telemoatecarto Black-out: 11 Incontri music*» del nak - Onda verde Regione: 15 Le 19.35 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA 19.00 TG3 mio tipo: 11.44 La lanterna magica: strade dette padeee di lane: 15.50 20.00 TELEGIORNALE 19.35 GEO - L'avventura e la scoperta 17 TMC Sport: Sci: 18 Oiacoring; 18.45 pergs 12.26 Un giafto nella Roma del Cin­ Hit Parade; 16.32 Estrazioni del Lot­ 20.30 B, TASTOMATTO - Con Pippo Franco e Massimo Lopez. Anna 20.15 PROSSMAMENTE - Programmi per sene sere acquisti: 19.30 Tetefam «La benda de* cinque»; 20 «• quecento: Beatrice Cene»: 13-25 to: 17.02 Mite e una canzone: Master: 14.29 Maurice Chevafcer «R 17.32 Emma B. vedova Gocasta: Marchesa» e Tutte Sotenghi e con Manne Jahan. Romina Power. 20.30 LA POESM DIMENTICATA cartoni; 20.25 Fam: 22.20 Sport: ragazzo di Panar»; 15 03 Vaneta: 18.27 Insieme musicale: 19.50 En Ama Stewart. Regia di Enzo Trapani 12' puntata) 22.10 MISS - L'crotago di Mozart. Rag* di Roger 16.30 Doppio gneo: 17 30 Autora­ forte papà; 21 Stagione Sinfonie» 22.00 TELEGIORNALE 23.05 JAZZ CLUB - Enrico Pieranunzi Trio e Gordon Beck Quartet • Euro TV dio: 18 Obiettivo Europa; 18 30 Pubbkca 1984-85; 22.50-23.28 En 22.10 IL MINESTRONE - Regia di Sergo dm Musealmente voeey: 19.15 Ascol­ forte, papi. 12«Petri ». 13 Campi muti inoaiiali di Catch. 14 23.10 ORO - La febbre contmua D Canale 5 gioco a San ». telefoni: 15 Cartoni aoimeti; 19,16 ta. s> fa sera: 19.20 Ci starno anche D RADIO 3 24.00 TG1 NOTTE - CHE TEMPO FA 18.20 «Muaiana remore», tetefam, 18.50 noi; 20 Black-out: 20.40 Lo spetta­ 8.30 «Mammy fa per funi», telefilm: 9 «PhiHys» telefilm; 9.30 «La tore assurdo: 21.03 «S» come salu­ GIORNALI RADIO: 6.45. 7.25. • Raidue piccola grande Mate, iiIsfBm; 10 Firn «a re dei « carie»; 11.65 Nonso- le», tetefam; 20.2O Fam «Le signore e 40 cerati»; 22.20 te: 21.30 GtaBo sera: 22 Stasera al 9.45.11.45.13.35.15.15.18.45. lomode: 12.50 R pranzo è servite; 13.30 F«Vn «Brevi amori a Palme dì tetefam; 23.15 Ttmocmeme. rebriee; 23.20 Rombo TV. Portico d'Ottavia, con Aldo Turchi­ 20.45. 23.5S. 6 Preludo: 6 55 Concerto del mattalo; 7.30 Prima 8.30 SPORT INVERNALI: COPPA DEL MONOO Majorca»; 15.30 Fam «Ci traviamo in goBeriae; 17.30 Telefoni; 18 no: 22.27 Teatmo: La Napoi di Sal­ 9.50 PROSSIMAMENTE • Programmi per sene sere vatore Di Giacomo: 23.05-23.28 La pagina: 8,30 Concerto del man*»; Record, pi or emme sportive; 19.30 «Zkj Zea», gioco a quiz: 20.26 D Rete A 10.05 IL BUGIARDO - di Carlo Goldoni, con P. Quattran e A. Guffrè telefonate 10 L'Odrssea di Omero: 10,30 ni «Pr amatissime», «pattacelo; 23.1* Anteprime; 23.46 Pam «Beae Lu­ 7 Telefilm; 7.30 Tetefam: 8,30 Msdfrina anno toro: B 10 centenario data nasata di J S. Bach; 12.30 TG2 - START Muoversi come e perché ne chiame Terra». tetefam; 10.38 Fam «38 ore asTlnferno»: 12 Fam «Amore e 12 La Gioconda: 15.18 Contro- 13.00 TG2 - ORE TREDICI D RADIO 2 13.30 Cartoni animati: 14.30 Fam «Bsoìstsnie eroica»; 18.30 Pam «8 sport: 15.30 Fofk concorto: 16 30 13.25 TG2 -1 cortsig» del metftco GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30. L'arte m questione; 17 Spazio Tra: ; 20.25 13.30 TG2 - BELLA ITALIA - Otta, paesi, uomini e cose da difender» D Reteanattro pugnale misterioso; 18.00 «1 giorni deBa nostra vite», tetefam; 8 30. 9.30. 11.30. 1230. 13 30. 21 Rassegna dette nvtste: 21.10 Dal ragazzi 15.30. 16.30, 17 30. 18.30. 14.00 DSE SCUOLA APERTA Ornella Muti: «Premiati***- 8.30 «Brigante», >; 9.20 «Ade ricerca di un segno», telefilm; FHm «Negali spara»; 22.30 «Al 84». telefoni: 23.30 Fam «Due Sender Frews Barin; 22.40 L Odis­ 19.30.22.30.6 n cinema racconta. 14.30 TG2-FLASH ma» (Canale 5. 20.30) 10.10 «Alice», telefilm; 10.30 «Mary Tyler Moore». telefilm: 11.20 da marciapiede». sea di Omero: 23.05 a jazz.

',# L'UNITÀ / SABATO 13 12 GENNAIO 1985 zione di temi come: società, A Torino economia, educazione, cultu­ ra, arte, organizzazione sani­ Varie taria, assistenza sociale, archi­ pentacoli tettura, sport e tempo libero. Particolare rilievo, grazie alla della RDT partecipazione dei musei sta­ tali di Berlino Est e di Dresda,, •et «OOVi IrArAAWM TOHINO — Negli spazi dell'ex è dato al settore dell'arte, che fabbrica del «Lingotto» da og­ accoglie una .rassegna di dise­ -reto5M£Si\ M\ . gi sino al 10 febbraio, è ospita* gni orginali del Cinquecento PI .*AftlO l^SJl ta la mostra: «Un incontro con (Cranach, DUrer, Grunewald la Repubblica Democratica e altri), porcellane di Meissen A OW OoWO WAJAUi Tedésca • Arte Scienza Socie­ e una vasta raccolta di opere c0Me tà». L'interessante iniziativa è di pittura espressionista e fu­ e MfcWDCtó. stata organizzata dall'Associa­ turista della Berlino 1900-1920 zione Italia-KDT, con il con­ (Grotz, Zille, Doluschek), oltre corso della Regione Piemonte, a vari prodotti artistici sui te­ della Provincia e del Comune mi dell'antifascismo . In con­ A SBASSO WtóLl SWW • di Torino. La mostra, allestita comitanza con la Mostra, sull'area 4 del «Lingotto», in­ avranno luogo varie manife­ tende offrire una visione ge­ stazioni artistiche e culturali nerale della vita e dell'attività (concerti, proiezioni di film, dei cittadini della Germania manifestazioni sportive, in­ dell'Est, attraverso la tratta­ contri e dibattiti). SONO PefcfE.2IOtOATlS$IM\, Ce K)'| 6tf QOÀLCOIOD CHE La popolazione si muove come onde di marea. Noi sia­ dustriale. Infatti si deve al largamento del mercato del mo abituati a vederla sem­ XVIII secolo la scoperta lavoro, progressivo, ma strut­ pre in crescita, ma non è sta­ dell'infanzia: prima i bambi­ turale, cioè legato a processi to così nel passato e non lo ni erano considerati (persi­ culturali profondi e in sinto­ sarà nel futuro. I paesi più no abbigliati) come una co- nia con le trasformazioni tec­ industrializzati stanno già pia in piccolo degli adulti. nologiche del sistema econo­ vivendo la prima fase di una Nel XIX secolo si definisce mico, costituisce la vera novi'- risacca che nel prossimo se­ l'adolescenza (la quale ri­ tà con cui dobbiamo confron­ colo si estenderà a tutto il chiederà le prime scuole di tarci nei prossimi 15 anni» mondo. I demografi dell'O- massa). Nel XX secolo conclude Pacini. Ma con­ NU calcolano che nel 2075 esplode la giovinezza. Negli frontarci come? anche i paesi in via di svi­ anni '60 addirittura è prota­ «Futurama» fornisce delle luppo sperimenteranno la gonista di una •rivolta» che stimolanti proposte: 1) scuo­ crescita zero. Allora tutto il dal costume passa alla poli­ la dell'obbligo a 18 anni e au­ pianeta sarà stagnante. E JD6 tica. mento degli universitari (al­ un bene o un male? I pareri tro che numero chiuso di cui sono discordi. Certo è una «Ma non è finita — scrive causa di profondi mutamen­ yefvTW Marcello Pacini —. La socie­ tanto spesso si parla) non sòr- ti sociali. tà post-industriale non ci re­ Io per attentare la pressione gala soltanto la giovinezza, dei giovani in cerca di primo Fernand Braudel attribui­ ma sta rivoluzionando la fa­ impiego, ma perché c'è biso­ sce ai periodi di collasso de­ se della vita che un tempo si gno di un grado di formazió• mografico una funzione rie- Le vignette di Altan qualificava semplicemente ne sempre superiore e, in quUibratrice. tOgni riflusso sono tratte dalla rivista come vecchiaia». Un effetto prospettiva, permanente. La — scrive nel suo libro "Le «Illustrazione Italiana» che già possiamo vedere è la società industriale rese ob­ strutture del quotidiano" — sua articolazione in due bligatoria l'istruzione pri­ risolve un certo numero di La crescita demografica andrà sottozero, saremo sempre più «vecchi» tronconi: il primo (oggi viene maria, ora tocca a quella se­ problemi, sopprime tensioni, chiamato «terza età») è il condaria; 2) abolizione del­ privilegia i sopravvissuti. E ma il Sud sarà più «giovane», nasceranno nuovi bisogni: decennio della vita che segue l'obbligo del pensionamento un rimedio da cavallo, ma è immediatamente l'uscita dal ad una certa età; 3) aumento >ur sempre un rimedio. Al- ecco la radiografia del nostro futuro e qualche ricetta per affrontarlo mercato del lavoro ufficiale; del lavoro part-time in modo f'indomani della peste nera l'altro è quello che più si av­ da raggiungere entro la fine della metà del Trecento e vicina alla fine di tutto. I del secolo il 13% della popo­ delle epidemie che la seguo­ problemi non sono gli stessi. lazione attiva anziché il no e ne aggravano i colpi, le Per esempio, sta crescendo e 2,7% attuale (gli Stati Uniti eredità si concentrano nelle crescerà sempre più il rifiuto sono già a quota 14,4%). mani di pochi. Solo le buone di abbandonare (almeno nel terre sono coltivate (meno periodo immediatamente Se volessimo avere entro il fatica e miglior rendimento), successivo ai sessant'anni) 1991 un livello di disoccupa­ il livello di vita ed i salari rea­ zione accettabile (il 7%, pari li dei sopravvissuti aumenta­ la vita attiva. L'attuale limi­ te di pensionamento diven­ a quelle attuale degli USA) no». E già Tertulliano, nel assorbendo le nuove leve e III secolo dopo Cristo, allar­ Le due Italie ta, dunque, artificioso. Cer­ mato dalla «brulicante popo­ Wt?AU- to, il recupero del tempo li­ dimezzando la cassa inte­ lazione» dell'Impero romano bero è e resta una conquista. grazione, avremmo bisogno scriveva che «la peste, la ca­ Purché si intrecci, però, con di creare 2 milioni e 400 mila restia, le guerre e i terremoti il tempo di lavoro; magari f tosti di lavoro, oltre 340 mila devono essere visti come ri­ più elastico, magari parzia­ 'anno. Applicando la sua ri­ medi per le nazioni, come le, magari per svolgere cetta, «Futurama» calcola mezzi per contenere l'ecces­ un'attività più creativa. che l'obiettivo potrà diven­ siva crescita della razza uma­ D'altra parte, «gli anziani — tare meno impossibile: infat­ na». scrive Pacini — sono già pro­ ti, l'aumento delta scolarità del Duemila tagonisti attivi del mercato riduce la domanda di circa Applicando le stesse cate- Fred Hirsch — che sono so­ post-industriale. E noi non 300 mila giovani; l'impiego facciamo eccezione, se non resterà la regione più popo­ mente i lavori di questo del lavoro in quel segmento gorie alla realtà odierna, po­ cialmente limitati. losa, seguita ancora dalla «Atlante di Futurama» si ampio e complesso chiamato degli anziani potrebbe far tremmo dire che la stasi de­ Anche l'Italia partecipa a per alcune caratteristiche riemergere mezzo milione di storiche che continuiamo a Campania, ma la Sicilia sor­ scopre che le cose sono molto settore grigio o economia in­ mografica ci farà evitare i ri­ questo processo, che dovreb­ passerà il Lazio e la Puglia meno semplici e le esigenze formale* che in Italia produ­ lavori sommersi. I posti da schi catastrofici che rappor­ be concludere, tra uno o due trascinarci secolo dopo seco­ — soprattutto quelle di lavo­ creare ex novo scenderebbe­ lo, senza mai dar loro solu­ Dice ILMOST&O GIOCARE iwmoouRRe scavalcherà il Veneto, piaz­ ce dal 18 al 20% del prodotto ti come quelli del Club di Ro­ decenni al massimo, il ciclo zandosi al quinto posto. ro — si intrecciano. E molto interno lordo, ma che è ben ro al milione e ZOO mila. Di ma avevano previsto: infatti apertosi alla metà del Sette­ zione. La principale è il di­ ALTRI MILLE MIUARDI? Quel baby boom che vent'an- difficile, dunque, • tracciare essi circa la meta saranno a meno uomini itovranno cer­ cento e coinciso con la nasci­ vario nord-sud...... ce*\/euoiofclo<3Gi'? presente e radicato in tutti i ~m fofmutò l'intera-società, -una linea orizzontale che se­ paesi industrializzati*, . -.-• tempo pieno, ammesso che care un lavoro, domandare ta, la crescita, lo sviluppo e • È come se la nostra picco­ continua ancora nel Mezzo­ pari le domande sociali per l'Uso del part-time dialgjti istruzione, chiedere una ca­ la crisi della società indu­ la penisola fosse la cerniera -• Un'altra forte pressione giorno, almeno fino agli inizi aree geografiche. •••---- viene dalle donne. Anche in esiti previsti. • sa, dividersi risorse sempre striale. Stiamo dentro l'on­ tra le tendenze che investo­ del prossimo decennio. Dun­ Il primo problema sorge Sono scenari che. per ora, scarse (sia purè in senso re­ da, in modo tutto nostro. Ce no il mondo industrializzate tal caso l'Italia è partecipe que, ti avremo una popola­ quando si guarda al muta­ di tendenze affatto generali: non vanno al di là della eser­ lativo). La differenza con il lo spiega con grande quanti­ e quelle che interessano i. zione non solo più numerosa, mento per fasce d'età. Oggi citazione statistica. Ma se si passato, peròt è che oggi non tà di dati e al analisi setto­ paesi in via di sviluppo. In­ nei paesi OCSE tra il 1950 e ma più «fresca». Puglia, Si­ siamo abituati a vedere la vi­ il 1980 la popolazione attiva realizzassero quelle propo­ sono i flagelli di Dio o degli riali V*Atlante di FUtura- fatti, mentre al Centro-nord cilia e Calabria saranno le ta divisa in quattro fasi, in ste avremmo un mercato del uomini a cioccare la crescita ma», pubblicato dalla Fon­ è già cominciata la diminu­ regioni più giovani, mentre maschile è aumentata del demografica, ma l'aumento relazione al nostro rapporto 25%, quella femminile del lavoro nello stesso tempo più dazione Agnelli e curato da zione assoluta degli abitanti Liguria, Emilia, Toscana e con il lavoro e con la prepa­ grande e più flessibile. E del benessere, della cultura, Marcello Pacini il quale ha (al pari dell'Europa più Umbria diventeranno le re­ 74%. La società post-indu­ dell'organizzazione sociale. diretto una robusta équipe razione ad esso (l'istruzio­ striale darà un impulso an­ l'intera organizzazione delta avanzata), nel Mezzogiorno gioni più vecchie. ne): infanzia, giovinezza, età società dovrebbe cambiare. Cambiando la causa cambia­ di studiosi. Il lavoro è durato la crescita sarà consistente cora maggiore: infatti, la no anche gli effetti. Meno un anno e viene alla luce co­ Come conseguenza auto­ adulta e vecchiaia. È una donna, tenuta sostanzial­ Ai «policy makers» (politici, fino al Duemila. Intendia­ matica di queste tendenze, scansione che risale all'anti­ sindacalisti, industriali) di­ uomini, certo, ma con biso­ me secondo capitolo di quel moci, Ì ritmi di incremento mente fuori dal lavoro pro­ gni nuovi, più ricchi, più so­ «Futurama» che nel 1983 nel meridione ci sarà ancora chità classica e che ci viene duttivo nell'epoca dell'indu­ scutere se ciò è realizzabile e sono in ribasso e tanto più lo bisogno di scuole e nuovi po­ trasmessa dai dotti del Me­ a quali condizioni. Qui vo­ fisticati. Dunque, le tensioni analizzò l'impatto dei muta­ saranno nei prossimi decen­ dioevo. Ma, in realtà, queste stria, torna protagonista in non si allenteranno, cambe­ menti tecnologici. Ora, tec­ sti di lavoro; nel nord, inve­ Stuella dei servizi, così come gliamo soltanto notare che ni, tuttavia sono in grado di ce, di più ospedali (tenendo categorie anagrafiche sono affidarsi al declino demogrà• ranno natura; i conflitti non nologia e popolazione, en­ provocare una redistribuzio­ diventate anche categorie o fu nell'economia agricola. assomiglieranno più alla lot­ trando in rapporto diretto, conto che la richiesta di ser­ Giovani, anziani, donne: fico non risolverà il dramma ne territoriale e anagrafica vizi sanitari aumenta con sociali (nel senso che hanno della disoccupazione. Non ta dei cani per spartirsi l'u­ ci danno un quadro più chia­ degli italiani. assunto una chiara distin­ vorranno un'occupazione o nico osso, ma si moltipliche­ ro dei cambiamenti ai quali l'età) e di amministrare net comunque un'attività, tanto basta, dunque, aspettare che Nel Duemila e uno saremo modo migliore possibile la zione per.la loro funzione passi la nottata con un po' di ranno, avranno per oggetto sono sottoposti tutti i paesi 56 milioni e 202 mila, circa nella società) motto più re­ al nord quanto al sud. L'Ita­ beni secondari, -beni di posi­ che vivono la complessa transizione dall'industria al lia si muove nella stessa di­ sussidi e prepensionamenti. zione» — come li chiamava transizione verso la società mezzo milione in meno ri­ terziario. centemente: in fondo, con la spetto a oggi. La Lombardia nascita del capitalismo in- rezione, anche se a velocità Stefano Cingolani Ma se si leggono attenta­ diverse. «E proprio questo al­

ga. Quali effetti essi hanno - Però, come che siano an­ Una etnologa e un glotto­ Un'etnologa e un glottologo hanno analizzato l'autobiografia scritta da una contadina pugliese indotto nelle strutture men­ date le cose nel passato, è logo hanno pubblicato as­ tali e nei mezzi espressivi di certo che oggi il processo di sieme, alcuni mesi fa, una gente come Amelia? Qual è scambi, comunicazioni, in­ specie di autobiografia di semianalfabeta. Così dal parlato quotidiano è stato possibile ricostruire la storia di un pezzo d'Italia oggi, per la loro influenza, il terferenze, amalgamenti, si una contadina pugliese, e il sentire e parlare delle tante è fatto continuo e macro­ libro, assai interessante, si Amelie italiane? scopico, sicché il problema presta, mi pare, ad alcune non è più di cercare una considerazioni (A. Rivera. L'analisi che la Rivera fa «cultura popolare autenti­ Vita di Amelia, Un'autobio­ del libro è — per quello che ca», che non esiste più —; e grafia tra oralità e scrittura: io posso giudicare — con­ nemmeno, direi, di piangere con una nota linguistica di vincente, e i suoi risultati mi sulla sua morte) — ma di G.R. Cardona, Taranto, La- paiono fotografare bene la studiare con tutte le tecni­ calta, 1984). Amelia, una parole di Amelia situazione di oggi. «Chi vo­ che possibili questo Intrica­ contadina nata il 1910 vici­ lesse analizzare in vitro ->- tissimo tessuto sociale nel no Foggia, ha scritto un perciò, possiamo Incontrar­ Intellettuale! — di credere le scrive la Rivera —una "au­ quale viviamo; dove — ed è grosso diario che poi ha ci con tanti altri, curiosi co­ proprie vicende degne di tentica cultura popolare", si naturale che sia così — condensato in una specie di me noi del mondo e degli storia, di parlare in prima troverebbe a mal partito, gl'intrecci di culture e di riassunto della sua vita; e uomini? persona per raccontare — perché, non solo a partire fatti culturali danno luogo Annamaria Rivera, una et­ All'etnologo, al sociologo, cioè per fermare sulla carta dal racconto di vita di Ame­ alla massima stratifi­ nologa che lavora a Bari e si allo storico, allo studioso sottraendola al tempo — lia, ma, credo, da qualsiasi cazione possibile e dietro occupa da tempo della con* della questione meridiona­ quella sua storia arruffata e punto di vista si analizzi la l'apparente omogeneità—o dizione della donna nel le, questi ricordi di Amelia modesta, colorendosela nel­ cultura delle classi subal­ dietro l'omogeneità pure mondo contadino del Sud, possono dire tante cose. Chi, la memoria come hanno terne, anche In zone margi­ esistente si ha poi il massi­ ha pubblicato il quaderno- come me, è nato e cresciuto fatto e f arino gli «altri»: quel­ nali, ideologia arcaica e cul­ mo di frantumazione e par­ riassunto e stralci degli al- nel profondo Sud italiano, e li del mondo «alto* della cul­ tura massificata, retaggi cellizzazione: una mirìade tri-diario, con una sua lun­ ha la mia età, conosce Ame­ tura e del potere. contadini e valori ed aspira­ di casi simili mai eguali. ga introduzione. Dei tanti problemi che zioni piccolo-borghesi, lia: riscopre nelle sue pagine mentalità conservativa e Un aspetto particolare di Come accade per tanti li­ i volti familiari di tante pongono il libro di Amelia Ideologia "modernizzata", questo fenomeno è il lin­ bri di oggi, classificare l'o­ donne conosciute nell'in­ — la sua storia e il modo In convivono in un amalgama guaggio di Amelia, e la Rl­ pera, ammesso poi che sia* -~#t ut-I* fanzia e nell'adolescenza; ri­ cui la racconta — e i saggi solo apparentemente confu­ vera e Cardona lo mettono t>roprio necessario, è diffici- trova nel libro il sapore del due curatori, lo mi fer­ so e contraddittorio». bene in risalto. Amelia è po­ e. Per fortuna, abbiamo ca­ amaro di tante umili vite, E merò solo su alcuni: 1 più vi­ co più che analfabeta e par­ pito che ai confini di ogni una vita scontata: miseria, cini ai miei interessi e alle Tutto bene, d'accordo. So­ la e scrive una sua strana disciplina, tra runa e le al­ spesso nera, ed aspirazione mie cognizione lo — è forse 11 solo punto su lingua, dove 11 sostrato pu­ tre, ci sono zone ambigue, a un decoro che tenga vivo il Amelia — ho già citato cui dlssentoml lascia per­ gliese si contamina in mille vere e proprie terre di nes­ senso di una dignità da sal­ una frase della Rivera — è plesso una frase: quell'ac­ modi con le parole e 1 suoni suno, che appunto perciò varsi attraverso gli Infortu­ di estrazione contadina, ma cenno a una «autentica cul­ dell'italiano, determinando possono essere esplorate da ni e gli stenti. Malattie, oc­ presto va a vivere in paesi e tura popolare». Ma, mi do­ effetti stranissimi di etimo­ studiosi di discipline diver­ cupazioni saltuarie, lavori in città e rompe con la cam­ mando io, è esistita mal, in logie popolari, stravolgi­ se. Questo di Amelia è un li­ in campagna, portinaia, pagna. D'altra parte, è nata Italia, da secoli, una cultura menti di suoni e di senso. bro che interessa solo l'etno­ donna di servizio. Una sven­ nel '10 e poi ha vissuto, co­ popolare autentico, che, vo­ Ma Intanto, dal tessuto di logo? E perché non anche 11 turata bellezza che accende me tutti di questa nostra ge­ glio dire, non sia stata in solito sobrio — tutte cose, e linguista, e Infatti se ne è in­ I sensi degli uomini, e predi­ nerazione, U passaggio gra­ rapporti di scambio e sim­ uindl sostantivi e verbi — teressato Cardona? E per­ spone Indifesi alla, concupi­ duale da una civiltà ancora biosi con la cultura delle al­ Sel suo discorso, si staccano ché non lo studioso dei pro­ scenza. maschile e agli at­ contadina a una «di massa», tre classi? Ce stata mal — ogni tanto le parole della blemi dell'eterna «questione tacchi dei propri stessi sen­ nella quale le connotazioni parlo, è ovvio, della nostra burocrazia, delia civiltà del meridionale»? E perché non si. Matrimoni e amori infeli­ distintive tra campagna e civiltà occidentale, non di consumi, della letteratura lo studioso di letteratura? ci; 1 figli; lo Stato indifferen­ città, nonché quelle tra ceto quelle «primitive» — una se­ (della sua letteratura: quella quello almeno curioso di e ceto, si sono andate conti­ parazione assoluta tra cam­ del fumetti, del fotoroman­ te e nemico; gli attriti me­ pagna e città, o non c'è stato zi, di certe sezioni della ra­ tutti i fenomeni che, a qual­ schini. C'è tutto quello che nuamente stingendo. Du­ siasi livello di cultura e di rante la vita di Amelia sono sempre un processo di dio e della televisione). Un prima di leggere sappiamo osmosi, in tutti e due 1 sen­ mondo che lei non padro­ stile, possono pure includer­ già di trovare; e poi c'è que­ accaduti alcuni fatti rivolu­ si, per certe foro caratteri­ zionari, quali l'entrata, nel si? Un processo diverso da neggia linguisticamente; stiche, nel mondo della let­ sto fatto strano e anomalo mondo degli uomini, anche luogo a luogo e da età a età, ma che pure e ormai nella teratura? E perché non di una contadina («sarebbe degli umili, della radio, del­ ma che pure ci deve far ve­ sua vita — come nella vita guardare a un libro come meglio dire d'origine conta­ la televisione, del cinema, dere la nostra civiltà, In di tutti —e le si Impone, e le questo trascurando anche dina», precisa la Rlvera) che, della stampa di massa: roto­ ogni momento, dato non co­ deforma o conforma il par­ noi, per qualche ora, 1 confi­ Suasl analfabeta, forte solo calco, fumetto, fotoroman­ me uno spaccato a due plani lare, e, con 11 parure, U sen­ ni della nostra disciplina, e i miserande letture «per le zo. Fatti sul quali — sugli ma come un edificio a tanti tire e vedere. inoltrandoci In quella terra masse», sente 11 bisogno — effetti del quali — stiamo plani, tutti comunicanti tra di nessuno dove, appunto PsNegrini aN'intemo d«t Santuario dada Madonna dal PoWno («sto A. Rossi) come uno scrittore, come un discutendo da anni, con fo­ loro?

r» 11 L'UNITÀ / SABATO 12 GENNAIO 19B5 ROMA — Sala-Palatino, mezzogiorno, si possibile, se si vuole avvalorare la de, i 23 miliardi che «mister Cannon» scita del nostro cinema, grazie ai nuo­ 14 «La Gaumont i dipendenti della Gaumont e la FULS versione data ieri dalla Cannon di un sborserebbe per gli immobili non sono vi fondi previsti dalla legge madre, è convocano una «controconferenza- •affare già fatto», è che esista un con­ un po' pochi? ' un suicidio svendere ad una multina­ stampa»: si tratta di contestare, punto tratto segreto, convalidato da valuta Ancora: Golan ha fatto sapere che zionale extra europea la più grossa deve restare per punto, alcune affermazioni impor­ versata altrettanto clandestinamente. costringerà i proprietari dei cinema azienda del settore. Né Danda, né Fa- tanti fatte ieri da Menahem Golan a Magari a Parigi? Piombo, della FILIS- che il circuito ha in gestione a ridurre vero o Santucci (dirigenti de] Gruppo integra»: pioposito dell'ormai caldissima tratta* CGIL, informa che nel corso dell'in­ il loro utile dal 18% attuale all'8%. Di Fubblico), finora, hanno dato risposta. Uva per l'acquisto delle 53 sale Gau­ contro a tre svoltosi, sempre ieri matti­ fronte all'impegnativo proposito qui si In realtà l'unica notizia di un impegno i sindacati mont. na, fra i sindacati e le due aziende in osserva: «È una manovra. Fra due me­ pubblico nel campo dell'esercizio, per pel incoi i Per la cronaca, se ieri mattina all'O trattativa, «non si è parlato di licenzia­ si dirà che non ci è riuscito, chiuderà le ora, è un'altra: «Di fronte al fallimento pen Gate l'atmosfera era da spensiera­ menti, Golan ci ha informati che vuole sale in gestione, passerà ai licenzia­ della trattativa con )a Gaumont — dicono to «Hollywood party» stamattina, fred­ rilevare solo l'esercizio, noi abbiamo menti». avrebbero dichiarato i dirigenti del do aiutando, il clima è il contrario ribattuto che l'idea dello smembra­ Un giudizio pesantemente negativo Luce ad un'agenzia di stampa — il Lu­ «no» al esatto: gli stabilimenti della società mento della Gaumont, tagliando i ra­ piove su quegli attori, registi, produt­ ce istituirà un circuito di sale alterna­ della margherita, dove ì dipendenti so­ mi della produzione e dell'esercizio, è tori, che ieri all'Open Gate hanno salu­ tivo, nazionale, organizzando 30 cine­ piano no da giorni in assemblea permanen­ inaccettabile». tato con battimani scroscianti il piano ma in collegamento con gli enti locali te, hanno assunto ormai l'aria di una A «mister Cannon» si contesta an­ di Golan per «risanare il cinema italia­ e la FICE». L'assenza delle forze di go­ fabbrica occupata. Presenti, oltre ai la­ che una cifra: i 75 miliardi di lire che no». «Faremo la fine dell'Inghilterra : verno nel corso di questa trattativa ultura della Cannon voratori, Piombo, Grippo, Fulcì, Cap­ ha addebitato alla Gaumont come H le sale, rilevate dagli americani, fun­ viene rilevata anche da un'interroga­ puccio e Campagnano, della FULS. «perdite», in realtà, sono «passività-*: zionano. Ma l'industria del cinema na­ zione che Minuccì, per il PCI, ha pre­ Primo punto da chiarire, lo stadio del­ solo in proprietà immobiliari la società zionale è morta. Gli stabilimenti di Pi- sentato alla Camera. Vi si chiede che l'accordo fra la Cannon e la Gaumont: infatti na valori per 35 miliardi e 407 newood sono diventati una semplice «la mano pubblica rilanci e porti a come scrivevamo ieri i sindacati affer­ milioni, a questo si aggiungono i valo­ catena di montaggio, a basso costo, dei Menahem Gotan, compimento la trattativa con la Gau­ mano che, per quanto li riguarda, sono ri di «avviamento gestione», i film in film hollywoodiani», si osserva. Gran­ mont già intrapresa l'anno scorso». proprietario a conoscenza solo di una «lettera d'in­ magazzino il 26% della partecipazione de protagonista assente, anche stavol­ con Yoram Globus tenti già firmata, con relativo versa­ al pacchetto azionario degli stabili­ ta è lo Stato. Per la FULS, in un mo­ della «Cannoni» mento di 5 miliardi di lire. Unica ipote­ menti Palatino. A proposito, ci si chie­ mento di possibile vagheggiata rina­ Maria Serena Palieri

Videoguida L'intervista Di scena Arriva a «Il malinteso» Milano con la regia lo spettacolo di Sandro Sequi Enzo che Strehler ha tratto Ma che Jannacci dal testo canta per di Corneille strano e che ha Ornella conquistato Camus: Muti Parigi Ne parliamo sembra Alle ore 20,25 Canale 5 presenta la seconda puntata delle semi­ finali di Premìatissima '84, il varietà condotto da Johnnv Dorelli con Gerard Beckett Marina Malfatti con Ornella Muti, Miguel Bosè, Gigi Sabani e Gigi e Andrea. Nel corso di questa puntata, la 15", si esibiranno tutte e otto le cantanti Desarthe, in gara, presentando le seguenti canzoni: «Terzo uomo» (Patty «IL MALINTESO- di Albert L'idea di rispolverare il testo Pravo); «Bang Bang. (Iva Zanicchi); «Grande grande» (Celeste); uno dei grandi Camus, traduzione di Enrico lievemente datato (1943) di Ca­ .Fili» (Dori Ghezzi); .Margherita» (Fiorella Mannoia); «La sera dei Groppali. Regia: Sandro Se­ mus — anche se la nuova ed miracoli» (Gabriella Ferri); «Nessuno al mondo» (Orietta Berti); «Il protagonisti qui. Scene e costumi: Giusep­ ottima traduzione di Enrico tempo di morire» (Marcella). Ospiti della 15* puntata di Premìa• pe Crisolini Malatesta. Musi­ Groppali cerca di restituirgli tissima sono Enzo Jannacci, il popolare e simpatico medico-can­ che: Pietro Gallina. Interpre­ freschezza e modernità — è ve­ tante milanese, che interpreterà una delle sue più recenti canzoni, nuta alla Giticsse Spettacoli, e Renaio Pozzetto, che presenta il suo ultimo film: Un ragazzo di ti: Marina Malfatti, Alida Giorgio Strehler Valli, Geppy Gleijeses, Milly diretta dall'attore Geppy Glei­ campagna. Gigi Sabani si cimenta, come sempre, nelle imitazioni jeses, il quale si è affiancato a dei personaggi più noti al pubblico italiano (Pippo Baudo, Paolo a Milano durante Falsini, Maurizio Gucli. Una le prove di produzione Giticsse spetta­ due attrici di indubbio valore, Valenti ed Lnzo Tortora sono alcuni dei nomi). Gigi e Andrea Marina Malfatti e Alida Valli, a presentano il consueto sketch della «Mamma», mentre Miguel Bo­ «L'Illusion» coli. Bologna, Teatro Dehon. di Corneille un regirta di nome, Sandro Se­ sè canta una canzone tratta dal suo ultimo Lp «Bandido»; «Sivi­ t qui, per un debutto in prima al glia». Regia e coreografie sono di Gino Landi. Abiti e costumi sono - Nostro servizio ' Teatro Dehon di Bologna, con invece firmati del sarto Trussardi. BOLOGNA — L'avvio del // repliche dì rodaggio per poi af­ malinteso di Albert Camus ha frontare altre piazze ed appro­ l'andamento di una commedia dare a Napoli in occasione di Italia 1, ore 23,30 •nera», di un giallo da camera un convegno sull'opera teatrale Raiuno, ore 22,10 che rivela subito situazioni .ed di Albert Camus. antefatti: due donne, la Madre Questa difficile Illusion e una figlia, Marta, appollaiate L'impressione che si ricava II Corsaro A Deejay tv sugli scranni di un bureau di un dallo spettacolo è quella di una grigio e disertato alberguccio di lettura manierata della trage­ MILANO — II13 gennaio de­ to che la difficoltà era gran­ chiave di questo spettacolo, - ni fra i più famosi registi gista provocatorio che amo una città di Boemia, sono in at­ dia, con l'esclusione di movi­ di Conrad i video butta a Milano dopo essere de, anche se non mi faceva quelli attorno ai quali ruo­ europei. Quale le sembra la molto, inlzierò a provare II tesa dell'ultimo cliente da im­ mento sia interiore ai perso­ stato lo spettacolo-avveni­ paura. Ne ho superate ben ta tutta l'azione... caratteristica peculiare del Misantropo». molare ai loro giochi perversi naggi che esteriore, con un riprende di tutta mento della scena parigina altre: come quando ho inter­ «Si è vero. Strehler voleva lavoro di Strehler? - " — Che tipo di interprete si da «signore omicidi». S'intuisce blocco dovuto anche ad una (e in quella occasione ne pretato con Chéreau il Peer per Alcàndre e Matamoro «Credo che sia il regista - considera: riflessivo, istin­ che il rituale macabro delle due farraginosa scenografìa (un scrisse Aggeo Savioli), l'atte­ Gynt e dovevo essere, un uno uno stesso attore. Alcàndre è che conosce meglio il modo tivo, emozionale? ha già coinvolto parecchie vitti­ fondale ad ante scorrevoli da il mare la settimana sissima Illusion di Corneille stesso spettacolo all'inizio il 'regista* dello spettacolo di lavorare In un teatro all'i­ «Guardi, io sono un auto­ me in passato: lo scopo dei de­ cui esce anche una bianca gab­ nella regia di Strehler, che un ragazzo e un vecchio alla che noi vediamo rappresen­ taliana, il regista che lavora didatta, non ho teorie. Cerco litti è quello di accumulare tan­ bia — la stanza di Jan — all'in­ avrà anche il compito di fine. Nell'Illusion le difficoltà tato di fronte ai nostri occhi di più sulla magia teatrale. semmai di fare il teatro con terno della quale %i consuma il Fine settimana con la solita Cosa non l'ho visto fare -.». to denaro per potersi permette­ // Corsaro, parte terza: si inaugurare, al Teatro Lirico, maggiori venivano dalla lin­ e Matamoro è l'attore che sa coerenza, una coerenza che è re una. fuga, un'evasione da sacrificio), tanto che la quarta conclude questa sera (Raiuno, abbuffata di video musicali. il «cartellone» del Thèatre de gua; dal recitarla. Sa, è vero,' fare tutto. Con questa inten­ . — Che cosa l'ha maggior­ la mia. Si, sono un impulsivo parete più che essere aperta al- ' ore 22,10) l'avventura in terra­ Come forse saprete il'sabato zione credo che Strehler vo­ mente aiutata in questo ma cerco sempre dì riflettere «questo paese d'ombra» per l'Europe che quest'anno e Corneille; ma è un testo po­ raggiungere luoghi assolati, ba­ l'attenzione critica del, pubbli­ ferma di questo uomo di mare, Deejay Television (italia 1, ore avrà a Milano la sua seconda lesse proprio porci di fronte diffìcile appuntamento sulle cose. Nel mio approccio co, diventava metaforicamente co noto anche in Francia, della sua carriera? gnati dal mare e finalmente re­ stanco per vecchiaia, creato da 23,30) va in onda con una me­ casa: qui, infatti, verranno quindi presenta diversi sco­ al 'cuore' del teatro: dirci che ai personaggi, c'è questo ed l'occhio di una telecamera per Joseph Conrad. Philippe Le­ gapuntata che raggruppa tutti i riproposti tutti gli allesti­ l'illusione è l'illusione. Pro­ «La mia storia, la mia sto­ anche la voglia, talvolta, di cuperare «il sorriso perduto» in gli anche per noi. Fra i due ria di attore rifiutato da tut­ anni di cupezza e desolazione. un impianto generale più tele­ roy, che veste i panni di questo video presentati alla spicciola­ menti presentati a Parigi, personaggi che ho interpre­ prio per questo, credo che lui tentare una sfida. Ad esem­ visivo che teatrale. corsaro tornato in patria per ta nel corso del programma sulla scena europea diretta si identificasse con entrambi te le scuole quando si presen­ plo, ho osato essere il Princi­ quotidiano. Perciò orecchie no­ tato senza dubbio il meno tava per fare l'esame, eppure La commedia «nera* si tra­ Ma questo sicuramente non morire, ha avuto un amore seni­ da Strehler. 'difficile* è quello del mago i personaggi». pe di Homburg, diretto dai te­ le per Arlette (Laura Morante): stre fatevi capanna perché ve­ — Come si è sviluppato il sempre sicuro che ce l'avreb­ deschi Karge e Langhoff, sforma in fosca tragedia («tra­ era un effetto desiderato dalla drete stasera, tra gli altri: U2 e Protagonista deU'/Husion Alcàndre. Strehler mi aveva be fatta. La mia storia di in­ proprio ad Avignone dove gedia moderna» come amava regìa, la quale poi, sul piano quasi la prova che lui non è fatto capire subito che si lavoro fra di voi? Come ha luomo per la vita normale, Billy Idol, Depeche Mode e Ti­ è un grande attore francese vissuto il ruolo, difficilissi­ terprete che ha imparato a l'aveva fatto Gerard Philipe. chiamarla Camus) quando si della recitazione, ha lasciato quotidiana, perché più che di na Turner, Paul McCartney e Gerard Desarthe, che vi In­ trattava di una specie dì pro­ mo, di dare corpo ai sogni recitare direttamente sul In Francia nessuno sì ricor­ apprenderà che l'ultima vitti­ briglia sciolta al singolo talento amore si è trattato di un «in­ Culture Club, Julian Lennon e terpreta il duplice ruolo del lungamento del Prospero di un regista? palcoscenico ... Sa, fare l'at­ da il testo, ma tutti sanno ma altri non è che il rispettivo dei tre protagonisti, alla ricerca ciampo» nella vita vera (come Bronski Beat e tanti altri. Al mago Alcàndre e di Mata- della Tempesta • di Shake­ tore, oggi, è molto diverso da che l'ha fatto 'lui*... Oggi mi figlio e fratello delle due ignare di un amalgama che raramente speare... Matamoro è il suo «Fra lui e me c'è stata spiega il regista, Franco Giral­ programma che rimane in pista moro, una maschera della un'alchimia, ci siamo capiti quando ho iniziato io. Allora piacerebbe fare Coriolano di professioniste del delitto, ritor­ sì realizzava. Freddezza, asetti- do. Arlette, ormai è chiaro, in­ a tenere desta l'attenzione del commedia dell'arte. Di lui, opposto: è un tipo della com­ subito ed abbiamo cercato c'era la Comédie che teneva Shakespeare che è un ruolo nato dopo anni da un paese di cità, toni beckettiani in Alida contrato il giovane Réal (Fabri­ pubblico giovanile sui vìdeo che ha recitato con alcuni media dell'arte. Chi lo può insieme. Lui, per esemplo, si in mano tutto. Oggi è tutto difficile. E mi sa che devo mare e di sole e presentatosi Valli; durezza, determinazione zio Bentivoglio) si è innamora­ musicali per la prima volta por­ fra i più grandi registi euro­ recitare senza problemi? è molto accanito sul costume cambiato. Quando un attore sbrigarmi, anche per una sotto una falsa identità per stu­ glaciale nella resa di Marina ta di lui, ricambiata. Ma il gio­ tati in TV da Sfister Fantasy, pei da Chéreau a Ronconi fi­ Non so, forse un italiano, per di Matamoro e non ha avuto giovane mi domanda cosa questione di età... Si, ci sono diare le due donne «dall'ester­ Malfatti, mentre Geppy Gleije­ vane deve partire per morte lavorano, oltre al curatore di no a Strehler la stampa di quanto... Con Strehler, quin­ pace fino a quando non l'ha deve fare Io gli dico 'prova i personaggi che uno vorreb­ no» ed infine rivelarsi e rientra­ ses ha giocato il suo Jan alter­ certa, nel tentativo di beffare sempre, Claudio Cecchetto, an­ tutto il mondo ha scritto me­ di, abbiamo inventato total­ trovato: un abito esagerato tutto, fa» tutto'. Io invece ho be fare alla prima lettura. re pacificamente nel focolare nando tonalità intimistiche a gli inglesi che stanno a guardia che Jerry Scotti e l'americana raviglie, con accordo unani­ mente questo personaggio. con tante piume. Per Alcàn­ fatto una scelta politica. Si Tornando all'Ji/usion le dirò momenti di distacco anglosas­ Kay Rush, che intervista molti me. Eccolo qui dunque Ge­ Abbiamo inventato la sua voleva cambiare le cose, il domestico. Ma il destino crude­ del porto di Tolone, ed impedi­ dre è stato diverso, gli abbia­ che quando l'ho letta la pri­ le si compie fino in fondo. sone. scono ogni manovra ai francesi. musicisti. Questa ragazza (ven­ rard Desarthe alto e sottile, gestualità, in modo da ren­ mo dato un cranio rasato e teatro, e le scelte non erano ma volta avrei voluto fare Sono mancate quelle sfuma­ Il vecchio Corsaro, che non rie­ titré anni) è un singolare perso­ una testa da profeta che ri­ dere evidente la sua comicità una veste lunga, nera, da mai solo estetiche ma anche, Clindor, il giovane che è al­ L'uomo verrà ucciso, spo­ ture e quei dettagli raffinati sce a staccarsi dal suo mare e naggio: di madre giapponese e corda Julian Beck, un'intel­ che nel testo è tutta racchiu­ monaco buddista. Soprat­ appunto, politiche. Ho ini­ l'origine di tutta la vicenda. gliato di ogni bene e gettato nel per restituire quel tanto di fol­ che ha rimesso in sesto una vec­ padre norvegese, e alta 1,78 e ligenza vivace, un'ironia cor­ sa nella parola. Per farlo mi tutto lui voleva la verità dei ziato a lavorare nei teatri de­ Il mago di Alcàndre no e fiume e soltanto allora avremo lia lucida (o meno lucida) che chia imbarcazione, sta prepa­ parla parecchie lingue. Nono­ rosiva, un evidente, sconfi­ sono ispirato alle incisioni di personaggi e mi diceva: vo­ centrati nella banlieu, poi nei neppure Matamoro: mi sem­ la rivelazione, il riconoscimen­ pervade tutti i personaggi e rando il temibile e avventuroso stante la specializzazione pro­ nato amore per il proprio Callot, gli ho dato un'anda­ glio che lo spettacolo sia bel­ teatri nazionali, e via via, fi­ bravano personaggi troppo to finale che porterà le due quel tanto di crudeltà che II viaggio. Sarà lui a prendere il fessionale in musica moderna, è mestiere. tura tronfia e concentrica, lo, forte, ma anche semplice no ad arrivare al teatro euro­ diffìcili...». donne, con motivazioni diver­ malinteso e Camus stesso sug­ posto di Réal, lasciando i giova­ appassionata di tutti i generi e Dice: «Quando Strehler mi da grande gallo...«. e chiaro, voglio che Io capi­ peo ... Ma il 20 febbraio torno se, a cercare la morte nelle stes­ geriscono. ni all'amore, ma soprattutto dichiara che il suo autore prefe­ ha chiesto di interpetare en­ — Questi due personaggi sca chiunque...». al teatro decentrato: a Bobi- se acque, dove marciscono le lo­ gny con André Engel, un re- Gianfranco Rimondi morendo così come ha vissuto. rito è Puccini. trambi i ruoli ho subito capi­ interpretati da lei sono la — Lei ha lavorato con alcu- Maria Grazia Gregori ro vittime. Raiuno, ore 14 Programmi Tv Radio

«Casablanca, U Raiuno 16.25 OSE - L'AMBIENTE E L'UOMO - L'aria 4" puntata • RADIO 1 CAMILLA - Fam - Regìa di Luciano Emmer. con Gabriele Ferzetti 16.55 GIORNALI RADIO: 6.8. IO. 11.13. 10.00 NILS HOLGERSSON - Cartone animato (18* episodm) 18.25 R. POLLICE - Programmi visti • da vedere su Raitre Scegli il tuo film 17. 19. 21, 23; Onda Verde: 6.02. Casablanca»: 10.40 TRENTANNI DELIA NOSTRA STORIA • 9* trasmissione: 1954 19.00 TG3 11.55 CHE TEMPO FA 19.35 GEO - L'avventura e la scoperta (29* trasmissione) 6.57. 7.57. 8.57. 9.45. 11-57. 12.00 TG1- FLASH 20.15 PROSSIMAMENTE - Programmi per sette sere GIORNO DI FESTA (Raidue, ore 14.40) 12.57. 14.57. 16.57. 18.57. Nuti ne parla 12.05 COLPO AL CUORE - Telefilm. «Come entrare neUa cuccia del cane» 20.30 I CONCERTI DI S. CECILIA - Dall'Auditorium di Via della Concffia- In alternativa alla solita alluvione pomeridiana di Puffi e cartoons 19.57. 20.57. 22.57: 6.03 La 12.30 CHECK-UP - Un programma di mediana zione in Roma. Concerto deOa Stagione Sinfonica 1984-85 dell'Ac­ giapponesi ecco una propostina intelligente per grandi e piccini. combmanooe musicate: 9 Radio an­ 13.30 TELEGIORNALE cademia Nazionale di S. Cecilia La storia ruota tutta intorno all'allampanato Jacques Tati che qui ch'io '85; 10.30 Canzoni nel tempo; a «Prisma» 1355 TG1 - Tre minuti 3* ed ultima parte, con «Alice», tetefenv 13.15 «Mary Tyler Moore», telefilm: 13.45 «Caccia oltre ai pregi indubbi di qualche ideuzza e di un uso discreto degli al 13». replica: 14.15 «Brillante», tetenovele; 15.10 Cartoni animati: Orchestra neBa sera: 23.58 La tela- Phftppe Leroy. Laura Morante effetti, annovera anche due validi interpreti, Peter Fonda e lo fonata 23.10 ORO - Vd - La misura aurea 16.30 «tn casa Lawrence», telefilm; 17.30 «Febbre cremore», tele­ scomparso Warren Oates, uno degli attori preferiti di Sani Peckin- 24.00 TG1 NOTTE - CHE TEMPO FA film; 18.30 «Samba d'amore», tafenoveta: 19.20 «M'ama non m'a­ pah. AI «Sabato «Check-up»: ma». gioco; 20.25 «Dova la terra scotta», film: 22.20 «Gfi ammutinati • RADIO 2 D Raidue del Bounty», fOrn; 00.50 atsswraa Squadra Cinque Zero», ttriefim- TOPKAPI (Canale 5, ore 23.45) GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30.. dello Zecchino» la prevenzione Una gran bella smazzata di attori, regìa dal ritmo sostenuto, un 8.30.9.10. 11-30, 16.30. 17.30. 10.00 PROSSIMAMENTE - Programmi per sette sere D Italia 1 1830, 19.30. 22.30: 6 I gtomi: 7 10.15 I CORVI - Di Henry Becque. con Bma Morelli. Manna Dotta pizzico di suspense e una dose di ironia quanto basta. Il «mix» di 8.30 «La grand* vallata», telefilm; 9.30 «Jack a la principesse», firn; questo arcinoto film di Jules Dassin è perfetto. Per i pochi che non Bolettino del mare: 8 DS& Intanai. dell'handicap 12.10 DUE RULLI DI COMICITÀ - Harry Langdon m Lamp» al magnesio come e perché...: 8.45 «MatfcJes: arrivano 12.30 TG2 - START Muoversi come e perché 11.30 «Operazione sottovaste», tuie fam; 12 «Agenzia Rockford», te­ 1 avessero visto, in breve la trama: un pugno di avventurieri riesce, lefilm: 13 «Angeli volanti», telefilm; 14 Sport; 16 «Bar» bum barn»; dopo non poche traversie, ad entrare in possesso di un pugnale 9.10 Piscogame; 10.30 Radtodue 13.00 TG2 - ORE TREDICI 3131: 12.45 Tanto è un gioco: 14 13.25 TG2 - I corwgb del metfeo 17.40 Musica *: 18.40 Veriety: 19.50 Cartoni animati; 20.30 «Auto- arciprezioso custodito gelosamente nel museo Topkapi di Istan­ gli asinelli perinatale man», telefilm; 21.30 «Mezzard». telefilm; 22.30 «8 principe dea* Programmi regionali - GR 2 - Onda 13.30 TG2 - BELLA ITAUA - Citta, paesi, uomini e cose da difendere bul. Sembra fatta, eppure— Si muovono in una città che pare stette», telefilm; 23.30 Deejay Television. Verde Regione: 15 Pirandello: sta 14.00 OSE SCUOLA APERTA creata apposta per questo genere di intrighi Peter Ustinov, Melina babai: 15.42 Omnibus: 17.32 Dia­ Il Sabato dello Zecchino è •La prevenzione degli handi­ 14.30 TG2- FLASH D Tdemontecario Mercouri, Maximilian Schell e Akim Tamiroff. rio del minatore: 19.57 Le ore data diventato ormai un appunta­ cap perinatali» è il tema della 14.35 ESTRAZIONI DEL LOTTO GLI AMMUTINATI DEL BOUNTY (Retequattro. ore 22.20) musica: 21 Radtodue sera jazz; mento al quale i bambini non 228* puntata di Check-up che 14.40 GIORNO DI FESTA - Firn. Regia di Jacques Tati 17 TMC Stort: Sci: 18 Discoring: 18.45 Shopping, una guida per g6 Ecco un bel piatto forte adatto al clima ultrarigido e alle serate di 23.28 Radndue 3131 nona. vogliono mancare sintonizzan­ andrà in onda su Raiuno alle 16.00 SERENO VARIABILE - Turismo. Spettacolo e Calassimo ( V parte) acquisti; 19.30 Telefilm «La banda dei cinque»; 20 Cartoni; 20.25 video-raccoglimento. In oltre tre ore si snoda la avvìncente e teme­ dosi il sabato alle 17,05 su 12,30. In Italia mancano studi 17.30 TG2- FLASH «Prima «tona rivoluzione», firn; 22.20 Spore Paaavoto. raria impresa di Christian Fletcher, «secondo* su una nave inglese Raiuno. La trasmissione curata epidemiologici precisi, ma sem­ 17.35-18.30 SERENO VARIA8HE - 12' parte) che a metà '700 veleggia per Tahiti allo scopo di fare incetta di D RADIO 3 da Oretta Lopane, è affidata al­ bra che ci siano circa due milio­ 17.50 «N» 10 - Rassegna settimanale del calcio internazionale D Euro TV preziose piante di pane. Il nostro, vieppiù disgustato dai metodi la regia di Fausto Dall'Olio. ni di bambini con handicap, 18.30 TG2 - SPORTSERA 12 «PatrocaWw». telefilm; 13 Campionati mondali di Catch: 14 «Doppio autoritari e crudeli del capitano Bligh, pensa di accendere il fuoco GIORNALI RADIO-. 6.45. 7.25, L'impegno con il quale i piccoli menomazioni o svantaggi. In­ 18.40 L'ISPETTORE DERRICK - TeteHm «Via Bangkok» gioco a San Francisco», telefilm; 15 Cartoni animati; 19.15 Speciale 9.45.11.45,12.45.15.15,18.45. della rivolta. Nel drammone diretto (correva il 1962) da Lewis 20.45: 6 Prekjdb: 6.45 BoBertino contendenti sì affrontano è co­ tervengono il direttore della se­ 19.45 TG2 - TELEGIORNALE spettacolo; 19.20 «Musion* d'amore», tetefihn; 19.50 «Marcia nuzia­ Milestone si guardano in cagnesco e si odiano al punto giusto due stante: domani in palio un vi­ conda clinica ostetrica e gineco­ 20.20 TG2-LO SPORT le», telefilm; 22.20 «AH* donna piece ladro», film con James Cobwm a del mare; 7.30 Prima pagina; 10 Ora 20.30 IN CORSA CON IL DIAVOLO • Film. Regia c« Jack Starrett. Con leoni del technicolor Trewor Howard (il capitano) e un formidabi­ <0>: 11 Concerto del mattino: 12 deoregistratore. Anche i per­ logica dell'università di Geno­ Aldo Ray; 22.20 elettoceli», telefilm; 23.15 Tuttecineme. rubrica; le Marion Brando (il «secondo» ribelle), che trova anche il tempo denti però non torneranno a ca­ va, prof. Luigi De Cecco; il di­ Peter Fonda. Warren Oates. Loretta Ssit. Lana Parker 23.20 Rombo TV. Pomeriggio musicale: 15.18 GR3 sa a mani vuote ma riceveranno rettore della clinica ostetrica e 21.55 TG2-STASERA per amoreggiare con la splendida polinesiana Tarita. Cultura: 17 Spazio Ire: 19 Concera un asinelio di pelouche. Gina ginecologica dell'università di 22.05 IL CAPPELLO SULLE VENTITRÉ D Rete A DOVE LA TERRA SCOTTA (Retequattro, ore 20.30) d'autunno '84; 21 Rassegna deOa Basso poi, porterà «Yo-hi-o», Padova, prof. Antonio Onnis, e 22.55 PARTITA DI PALLACANESTRO DI CAMPIONATO Dove scotta? Ma nel selvaggio West, naturalmente. La temperatu­ riviste: 21.10 III centenario dota na­ 23.35 TG2-STANOTTE 8.30 Accanai un'amica: giochi. apettecoR. rubricha; 13.15 Accanai ra poi non può che aumentare se Gary Cooper è un ex bandito scita di Bach: 22 Spazio tra opinio­ asinelio che è tra le presenze il direttore della clinica ostetri­ un'arnica «Baciai; 14.30 «La mura al Gerico», flfcn; 16.30 «I grand* ne: 22.30 Nuove musiche: 23 n fìsse della trasmissione, al ca­ ca e ginecologica della seconda passato nei ranghi degli onesti, che deve affrontare un assalto della • Raitre peccate», film con Yves Montend a Lea Remica. Regia di T. Richer- banda capeggiata dallo zio. Con Cooper, Julie London, Lee J. iazz; 23.40 II racconto di mezzanot­ pezzale di un bambino amma­ università di noma, prof. Nino dson; 18.00 «Cara a cara», tetefifcn; 20.26 «Mariana » dàino di nasce­ te. lato, a Messina. Pasetto. 15.55 OSE - CHIMICA E AGRICOLTURA re». telefilm,' 21.30 «Bendrti a Milano», film. 23.30 Suparproposta. Cobb, Arthur O'Connor. Dirige Anthony Mann.

6 U'UNITÀ / SABATO 12 GENNAIO 1985 TERMINATOR — Regia e sce­ Reese, guerriero coraggioso ma AlTassaiio neggiatura: James Cameron. Il film Esce «Terminator» col alquanto malandato, è stato Interpreti! Arnold Schwarce» spedito sulla Terra dal figlio di negger, Michael Dichn. Linda gigante Arnold Schwarzenegger Sarah appunto per impedire al in nome Hamilton, Lance Henrikscn, killer-macchina di portare a Paul Winficld. Fotografili termine la missione. E una sfi­ di Wagner Adam Oreenberg. Effetti •pe­ da senza esclusione di colpi dali: Stan Winston. Musiches quella che i due uomini attuano Buda; Carr. USA 1984. LIONE — Prima hanno ruba­ sullo sfondo di una Los Angeles to tutti gli strumenti musicali notturna già densa di presagi del teatro dell'opera 41 Lione; Hollywood, riscopra «|gl i uo» Quel killer atomici; ma élla fine, dopo un poi hanno annunciato al di* lnl che cadono sulla terra». Interminabile show down in rettore, Gardlner, altre rap» Slente più pupastetairettt l mo. - chiave horror, Sarah sarà salva. presagi le te il teatro non met­ struoti t gentili che cercano di* E Incinta. In un momento di terà in scena, entro la fine del speratamsnte di telefonare a tenerezza aveva fatto l'omoro mese. -La Walkiria- di Wa­ casa come E.T., ma uomini in con Reese, e ora la vediamo gner diretta da von Karajan. carne ed ossa (magari misti a caduto inoltrarsi col pancione nel de­ La minaccia e venuta da un microprocessori) che piombano serto del Messico in attesa che gruppo clandestino di mania­ giù da noi in un tripudio di il destino si compia. ci wagneriani che ti richiama lampi elettrici per compiere Alquanto scombinato ma al «AVotan» Il dio della guerra missioni infernali, Aprì la serie, suggestivo, Terminator scorro nella mitologia nibelungica. ualche anno fa, il curioso film via piacevolmente frantuman­ i Nicolas Roeg interpretato do ogni verosimiglianza; siamo La lettera minatoria è firmata adal «marziano» David Bowie; sulla Terra •Organizzazione della gioven­ nel mondo della fantascianza, tù wagneriana d'Europa*. adesso è la volta, con un tur* della macchina del tempo alla plus di violenza e atrocità, di Wells, del futuro che agisce sul Utarman di John Carpenter t pattato e lo modifica. Il regista dì questo Terminator di James James Cameron frulla con una Cameron uscito proprio ieri su- certa sanguigna abilità gli ste­ gli schermi italiani. reotipi del genere, rubacchian­ MILANO — Lei una rossa slblle che trenta cantanti si Da non confondere con I pes­ do qua e la (da Duel a Biado formosa ed elegante. Lui un esibiscono per tre minuti simi Extemlnator o Vendica» Runner 11 gioco dello citazioni ò anziano professionista delle ciascuno In play-back su un tor, ennesime variazioni sul te­ infinito) e disseminando la vi­ parole d'amore, candido e af­ palcoscenico e In TV». ma del giustiziere della notte, cenda di bizzarri echi edipici fascinante come un bambi­ Paoli; «La televisione al Terminator è un film di fanta* che stemperano la prevedibili­ no. Chi sono? Ornella Vano- 60% si regge sulla musica avventura di serie B che ha tà delle situazioni. I passaggi nl e Gino Paoli, coppia fissa leggera, ma non la rispetta, buone frecce nel proprio arco: il sono infatti scontati e sappia­ della canzone italiana e della la usa soltanto. Quando ab­ ritmo è mozzafiato, il décor az­ mo sin dall'inizio che i due Itollnlssima cronaca rosa. biamo tentato di fare un sin­ zeccato. i trucchi sono passabili guerrieri si faranno a pezzi sul Ora di nuovo Insieme in tea* dacato. alla fine ci siamo tro­ e soprattutto rielabora con nostro vecchio pianeta; ma di tro per una tournée che Ini­ vati sempre Giorgio (Gaber) qualche ideuzza nuova lo sce­ sicuro non ci si annoia, soprat­ zerà a Roma il 23 di questo ed io da soli.,.». nario ormai consunto del Me­ tutto nell'estenuante (e ironi­ mese e si concluderò, dopo Ma ecco che si condensa dioevo post-atomico. Se avrà co) finale con il «Terminator» ben 19 tappe, a Milano il 25 all'improvviso la domanda successo qui In Italia chi ci sal­ ridotto a invincibile scheletro marzo. Una tournée che deve verà da una nuova ondata di meccanico che inseguo la ragaz­ che sta nell'aria: che cosa re­ imitazioni nostrane, con tanti za in un magazzino pieno di ro­ .ancora partire, ma che Ideal­ sta del vostro amore? «mister muscolo* scovati nelle bot accesi. mente e cominciata a Roma Paoli: «Mia madre chiede palestre romene al posto del­ sul palco della Pesta dell'U­ sempre a mia moglie se non Perfetto Arnold Schwarze­ nità. l'ormai famoso Arnold Schwar­ negger, mai apparso cosi diabo- ' ha paura che alla fine, du­ zenegger? Hcamente eattivo (schiaccia ' E ora In una saletta affol­ rante la tournée, succederà Già, perché è proprio lui, l'ex perfino i giocattoli dei bambi­ lata del famoso bar Clamai- auaicosa, e forse succederà Conan il barbaro lanciato da ni) e inespressivo. Dovendo in- : ca di Brera, eccoli qui, fronte avvero. E scapperemo in­ John Milius, il «terminator» del terpretare un robot sofisticatis­ comune contro la curiosità sieme, a Cuba, Ornella ed lo, titolo, l'implacabile uomo-mac- Arnold Schwarzenegger è il killer «Terminator!» simo che suda e che ha perfino non solo professionale della con tutti l nostri figli, perché china (in gergo pare che si chia­ l'alito cattivo, i suoi tradiziona­ stampa. Perché e come que» se non ci siamo tutti io non mi «cyborg») venuto dal futuro gli uomini sopravvissuti ad una mitra e pistole * aiutato da una li difetti d'attore diventano sta tournée? Nostalgia? Ri­ Ornella Vanoni e Gino Paoli durante il concerto alla Festa dell'Unità vado, Io penso che, se cono­ per uccidere nella Los Angeles pregi. Chissà, forse sotto quella, torno di fiamma? Le Ipotesi sco una persona e provo guerra nucleare, Quindi, secon­ voce mutevole, il giustiziere ga­ del 1984 una certa Sarah Con- do un motivo classico della fan­ lattico sforacchia ad una ad montagna impressionante di sono state fatte tutte. Paoli e qualcosa di speciale per lei, nor. La fanciulla (la graziosa muscoli si cela davvero un «cy­ Vanoni rispondono con la non capisco perchè questo Linda Hamilton) e un'ignara tascienza, l'unico modo per ri­ una le Sarah Connor indicate borg» venuto da un altro mon­ calma e II savolr falre di due Musica I due cantanti di nuovo insieme per una debba finire», studentessa che camoicchia la­ solvere il problema alla radice è dall'elenco telefonico. Quella do. Ma visto che non gli si può sperimentati professionisti vorando come camerlerain uno mandare Indietro nel tempo un giusta, però, capisce che c'è togliere un occhio per verificare della chiacchiera e di due al­ lunga tournée che partirà da Roma il 22 gennaio Vanoni: «Non vorrei che snack-bar, ma pretto sspremo killer con il compito di liquida­ qualcosa di strano nell'aria, an­ quello che c'è sotto, come acca­ leati che ai conoscono bene, sembrasse che solo lui è perché i stata presa di mira: re la ragazza prima che diventi che perché è arrivato dallo spa­ de nel film, ò consigliabile re­ quello che ama. Se le persone John Connor, il figlio che un mamma. ilo per proteggerla un altro uo­ stare nel dubbio... Vanoni; -Perché non ab­ che lui ha amato continuano biamo fatto prima questa iorno Sarah darà alla luce, è Ecco dunque «Terminator» mo del futuro, questa volta tournée? Ma perché npn ci è a stargli vicino, vuol dire che f'eroe destinato a guidare con­ all'azione: ricoperto di cuoio buono, che ti chiama Kyle Reo- Michele Anselmi venuto in testa prima. Ci vo­ anche loro lo amano». tro il dominio delle macchine come Rank Xerox, armato di se (è Michael Biehn). Il quale • Al cinema Apollo di Milano leva l'esperienza del pubbli­ Paoli: «Non finire un rap­ co romano (i 2.000 persone) porto d'amore con l'odio, perché nascessero la volontà penso sia una cosa che do­ e l'organizzazione. Abbiamo Il ritorno di vrebbe succedere a tutti». anche tre sponsor. Questo Ma a volte rimane Bolo In­ può essere un evento, perché differenza, è il commento. Il fttm le grandi aziende ormai Ornella sembra quasi inal­ Un cineclub romano recupera una pellicola di Saura del '76 sponsorizzano tutto,, ma non berarsi e sentenzia: «L'indif­ la musica leggera. E un se­ ferenza viene dopo un amore gno anche questo dell'arre­ che non è mai esistito. Ci so­ tratezza della nostra Indu­ no persone che non hanno Elisa, storia di un padre ritrovato stria musicale». Gino e Omelia più il coraggio di guardare Cosa ne pensate del mo­ negli occhi una persona che chiuse. Il personaggio diver­ E qui la conferenza stam­ che nasconde, e che solo in hanno amato. Credo che ELISA, VIPA MIA ~ Sceneggiatura e re* Non a caso, Elìsa, vida mìa risulta im­ nella solitudine estrema. E non è tanto im-, mento attuale della musica so, l'innovatore, non passa pa subisce una prima svolta. certi momenti appare...». leggera, anche in vista del fe­ questa si chiami vigliacche­ già: Carlos Saura. Fotografia: Teodoro prontato, piti che ad una definita traccia )ortante accertare se tale sconfortante epi- '. proprio perché c'è quel filtro Sembra che a nessuno Im­ Come mai rispondete ora ria», Escamilla, Interpreti: Geraldina Chaplln, narrativa, a un denso flusso di coscienza Jogo suggelli davvero o prefiguri soltanto,. stival di Sanremo? che dicevo». porti più niente della tour­ nel divampare della febbre allucinatoria, la • Paoli: «Io non ne penso così serenamente alle do­ Allora la tournee insieme Fernando Rcy, Isabcl Mestre*, Joaquin divagante tra reminiscenze del passato, ora Allora lei pensa che il pub­ née, delle sue 19 tappe, delle mande? Una volta erano la fate per questo vostro «an­ Hinojosa, Norman DrlsKI- Spagna 1976. consolanti ora strazianti, e il travaglio tut­ conclusione del dramma latente: rilevante : male. Ogni epoca ha i bravi e appare, semmai, quella sensazione d'ango-* i meno bravi e c'è anche della blico sia più avanti rispetto scenografie, della regìa tea­ molto difficili i rapporti, so­ tico affetto»? E questo 11 vero Versione originale con sottotitoli italiani. to attuale di esperienze, sentimenti, tensio­ agli editori? trale di Velia Mantegazza e prattutto. tra cantautori e motivo? ni ideali ormai usurati nel quotidiano scon­ scia avvertibile per immediato contagio' ottima disco-music Oggi c'è dei titoli che saranno canta­ stampa. È un segno di ricon­ tro con la più cruda realtà del vissuto. nell'intero dipanarsi dell'enigmatica vicen-. una tale massa di roba che si Paoli: «Penso anche che il Vanoni: «A me, se mi aves­ C'è un brano di una elegiaca poesia di da. fa fatica a trovare il buono. disco più brutto di oggi è più ti, La prima domanda diritta ciliazione? se detto David Bowle di lavo­ Garcilaso de la Vega (cui s'ispira, appunto, Elisa, giovane donna disamorata di sé e Del resto in Italia la musica bello del più bel disco di allo­ al cuore è rivolta a tutti e - Paoli: «Posso parlare per rare insieme, gli avrei detto il titolo del film Elisa, vida mia che espri­ dell'ormai estraneo marito Antonio, rag­ Film scandito da un ritmo austero e sor­ giovane ha quarantanni, co­ ra. Oggi l'involucro è tal­ due. Che cosa ti Piace di più me. All'inizio di questo mon­ di sì lo stesso - me esemplarmente il particolare scorcio retto da ininterrotti, raffinatf'dtaloghi, Eli­ in Gino Paoli e che cosa ti do della musica leggera gU giunge, a distanza di lunghi anni di separa- sa, vida mia, benché esaltato dalle superla­ me Dalla,..», • * mente bello che anche se non • . paoli; «E a mei invece,, di evocativo del cinema di Carlos Saura, co- Sone, l'attempato padre, a sua volta autoe- tivi prove .di Fernando Rey e Gerald.ine- Vanoni: «Bé c'è anche c'è ispirazione il prodotto piace di più in Ornella Vano­ addetti erano i giornalisti David Bowle non me ut im­ •tantamente sospeso tra dolorante memo­ liatosi dal mondo, in un rustico casolare* può funzionare». ni? più sfigati, arroganti e igno­ porta niente, vedi un po'.,.*. ' ria e severa Jntrosptr-ionepsicologica: 'Chi Cbaplin nti ruoli maggiori, palesa dì quàn->, Ruggeri che ha ventitré an­ ranti e spesso questo spinge­ della campagna castigliana, dopo tardivi, dò in quando certi ermetismi, certi indugi ni... pardon ventisette, mi di­ Vanoni; «CI sono dischi • Vanoni: «La cosa che mi Mina domanda: Ma salvo m'avrebbe detto, Elisa, vita mia I quando amari ricredTmenti sui propri trascorsi, il manieristici che contribuiscono forse ad piace di più in Gino Paoli è va uno come me a mandarli Dalla e De Gregorl siete gli di questa valle al fresco vento I andavamo cono,.,». USA tanto ben confezionati a quel paese. Più I rapporti proprio lavoro, il proprio rapporto conjgli abbassare la soglia della più diretta «leggi­ Paoli: «8ono convinto che che non ci si accorge quasi Gino Paoli, nel suo insieme, unici due artisti Italiani che cogliendo dolci fiori I che avrei veduto, a altri, Unico sentimento superstite, riaffio­ bilità» dell'opera. Anche se, va ribadito, anche quando mi piace di diventano educati e sensibi­ fanno tournée insième. lungo separati, / venire il giorno triste e anche in questo momento c'è che sono inesistenti musical­ li, più è facile parlare». ra allora tra padre e figlia, anche con so» l'impianto narrativo originano dello stesso. qualcuno che va a Sanremo e mente. C'è un ritorno alla li­ meno. Ogni tanto mi ricorda Vanoni: «Io una volta Io solitario I che mette amara fin* ai miei {irassaiti patologici e morbosi, la tacita, so- film — orientato più a cogliere «cifrate», che è bravissimo, se è riusci­ nea melodica Paperino... prende lo stesso A questo punto arriva proposi a Mina, e lei ne rima­ amori*. Il richiamo va riferito, in (specie, ai idale complicità nel ripristinare un esclu­ avvisaglie di una potenziale tragedia Indi-. to a passare il nitro peggiore. Paoli: «Io penso che l'Italia tono di voce». Gianni Mina, che si definisce se tanto entusiasta che ai al­ film di Saura subito successivi al «dopo sivo, segreto patto per la vita o, almeno, per vtduale che non il dispiegato senso dell'ine­ quello dell'industria disco­ sia diventata anche (ma non Paoli: «Cosa amo di più in «amico quasi passionale di zò alle nove del mattino e Franco», allorché il cineasta spagnolo, an­ la sopravvivenza, > - vitabile sconfitta umana — sancisce con­ grafica. Oggi i tentativi eroi­ soltanto) musicalmente una Ornella? Una cocciutaggine Gino» e, tra elogi e auguri af­ corse in macchina per dirmi cora diviso tra la «lesioni» di Buftuel e di Nell'intricato andirivieni di rimorsi e di traddittoriamente il fascino discreto di' ci di una volta non ci sono colonia USA che risente in contadina che contrasta con fettuòsi ai due cantanti, but­ di sì. Ma poi scelse la Carrà Bergmen. insisteva a saggiare il terreno di ricordi, di presentimenti e di allucinazioni, Elisa, vida mia, più e sono sicuro che se do­ ritardo delle linee che passa­ tutto quello che lei è. La se­ ta un sasso contro Sanremo in tv...». rovelli esistenziali tormentosi alla strenua te parabole umane di Elisa e del padre si dicendo: «L'Italia è l'unico ricerca di approdi morali sempre proble­ vessi cominciare ora a can­ no per il mondo. Noi seguia­ rietà della sua cocciutaggine Maria Novella Oppo matici, mischiano, si confondono così, per progres­ Sauro Borelli tare troverei tutte le porte mo l'onda». e, sotto, le enorme fragilità Paese al mondo in cui è pos- sivi passi, fino a compiersi desolatamente • AI Cinaclub Filmstudio di Roma. Rinasc tiene d'occhio i fatti

Campagna abbonamenti 1985 Il libro in omaggio Tariffe «La via di Annageddon» anno semestre Documenti dell'età nucleare Italia 40.000 20.000 Estero 65.000 33.000 « cara di Fabrizio B*ttbtek% Emigrati 59.000 28.000 Carlo Bernardini, Sostenitore 100.000 Gituiluo* Devoto, I versamenti possono «sere fatti tramite vagli* portate o asscgoo baoctrìo o conto corrente postai* n, 430207 intasati a; njtuta Prefazione di Giuseppe Chiarante Viale Fulvio Tasti, 75 20162 Milano 320 pagine Rinascita è presente SABATO 16 l'Unita - ROMA-REGIONE 12 GENNAIO 1985 Il maltempo dà il via ad una faziosa campagna elettorale Lo Stewart aggredito e soffocato Contro il Lo hanno ucciso Emergenza neve: ancora polemiche per rubargli Duri attacchi al sindaco Vetere il televisore Giuliano Zincone sul «Corriere della Sera»: «II popolo di Roma esige un sindaco vero» - Accuse dall'Osservatore „. , ., Gennaro Ciciola prima di morire aveva brindato con i suoi Romano - Morelli: «Una offensiva contro la giunta di sinistra» - Le reazioni di De Bartolo e Angrisani Gennaro Ciciola, l assistente di • •»».. •• . .. volo deirAi.tai.a assassinato assassini - L uomo portava spesso a casa amici occasionali Il termometro delle pole­ Paese. Si manipolano i fatti •Corriere della Sera». Altro È stata Stefania Casini, attrice e regi­ ni. Aveva una bella casa, e viveva con non vendo le bottiglie) e che portava su miche continua a salire. E la — dice Morelli — dipingendo che polemica sulla neve. L'o­ sta, a dare l'allarme per prima. Quando un certo agio, ma era esattamente quel­ in casa». Probabilmente anche l'altra neve rischia ormai di diven­ una situazione allo sbando, biettivo è tutto politico: ali­ lo che gli consentiva lo stipendio dell'A- tare, a Roma, il tema privile­ si concentra l'attacco sul Co­ mentare una campagna che verso mezzanotte è rientrata nel suo sera dev'essere successa la stessa cosa. giato del dibattito politico. Il mune e sulle sue presunte crei le condizioni per rove­ appartamento al primo piano di piazza litalia. Nella zona attorno a piazza del Gennaro Ciciola ha Incontrato due gio­ Slalom speciale«Corrier e della Sera» ha pub­ responsabilità. Il gioco è fat­ sciare la giunta di sinistra a del Fico 22 a due passi da piazza Navo- Fico, dove viveva da circa tre anni, lo vani e ha deciso di recarsi con loro a blicato ieri (con grande evi­ to: escono di scena le città e l Roma. Velleità che dovrà na, proprio di fronte a dove abitava ricordano tutti come una persona edu­ casa sua. Prima di salire ha comprato denza in prima pagina) una paesi isolati e bloccati, le fer­ tuttavia fare i conti col voto Gennaro Ciciola, ha notato dietro la cata, riservata e gentile, ma nessuno due bottiglie di prosecco, il suo vino lettera del sindaco Ugo Vete­ rovie e gli aeroporti che non del romani che — conclude porta spalancata mobili e suppellettili a nel quartiere lo conosceva veramente preferito. Insieme hanno fatto un brin­ 'Povero Vetere...; ha neve tutti avrebbero dubi­ Morelli — sanno valutare scritto un quotidiano ro­ tato (prima della nevicata, re in risposta alle argomen­ funzionano, i terremotati at­ soqquadro. È corsa in strada a chiedere se non per un rapporto di buon vicina­ disi come tre vecchi amici. Quando la tazioni di Giuliano Zincone tanagliati dal gelo e le relati­ per fortuna l fatti e anche gli to. mano appena la città s'è ri­ s'intende) della salute men­ obiettivi delle loro manipo­ aiuto e, insieme al cameriere del risto­ polizia è arrivata, poco dopo mezzanot­ che in un precedente articolo ve responsabilità del gover­ rante più vicino, è tornata a vedere cosa te, c'erano ancora i tre bicchieri sporchi coperta di neve, e quella tale degli amministratori aveva definito i romani una no. Resta sotto i riflettori — lazioni». Al baretto di piazza del Fico, da dove battuta conteneva una pro­ capitolini; è vero che c'è un fosse successo. si vedono le finestre del salotto dove in mezzo alla confusione e al disordine «tribù che abita sulle rive del aggiunge — la situazione di Reazioni anche in Campi­ fezia non del tutto involon­ ministero che deve provve­ Tevere*. Accanto alla rispo­ Roma rovesciata rispetto al­ L'hanno trovato riverso sul divano Gennaro Ciciola abitava, ieri mattina che regnava nella stanza. dere solo alle emergenze (la doglio. Il sindaco Vetere ha taria e anche piuttosto sta del sindaco il quotidiano la realtà, dato che la città in­ inviato un telegrama a Giu­ del salotto, mani e piedi legati e un faz­ era un continuo via vai di persone che Chissà se l'idea dell'aggressione l'a­ scontata. Eh sì, caro sinda­ Protezione Civile) il quale pubblica una controrisposta vece grazie all'impegno degli liano Zincone con il quale lo zoletto infilato a forza nella bocca come chiedevano notizie, cercavano di capa­ vevano fin dall'inizio o è stato dopo es­ co, te lo dovevi aspettare. non ci ha fatto sentire poi dì Zincone che arriva a dire amministratori e dei lavora­ informa che «non la Cla (co­ per un macabro rituale mafioso. Era citarsi per una morte così violenta toc­ tanto 'protetti»; è vero tut­ sere saliti nella bella casa adorna di Questo clima d'alta monta­ che «il popolo di Roma esige tori comunali vive in condi­ me Ironicamente aveva morto da pochi minuti. Ma Gennaro Ci­ cata proprio ad una persona vicina. quadri e oggetti raffinati che l due uo­ gna sceso sulla capitale ha to, ma non ha importanza. un sindaco vero». zioni pressoché di normalità, scritto l'editorialista, ndr) ciola, 40 anni, Stewart dell'Amalia, ap­ rilanciato immediatamen­ Devi capire, caro sindaco, fatti salvi naturalmente i di­ Nato a Manfredonia, da una famiglia mini hanno deciso di derubare Genna­ Anche l'«Osservatore Ro­ ma il padreterno ha coperto pena tornato da un volo da Toronto, agiata, Gennaro Ciciola era arrivato a ro Ciciola. Sono scattati all'Improvviso, te uno sport che non è la che quando uno sport è in mano» è voluto scendere di sagi perfino ovvi che la città di gelo non solo Roma ma discesa libera, né il fondo, voga non lo ferma più nes­ non può non subire a causa anche Comuni e sindaci del­ non è stato eliminato per una vendetta Roma da giovane per studiare e non gli hanno sferrato un pugno, In due non nuovo in campo contro il Co­ premeditata. Con molta probabilità i aveva avuto molte difficoltà a trovare hanno fatto molta fatica ad immobiliz­ né il bob. Semmai assomi­ suno: potenza degli spon­ mune con un articolo («Ro­ delle straordinarie condizio­ l'Italia intera, calabresi e no. glia allo -slalom speciale» o sor! ni climatiche. La ringrazio comunque — suoi assassini neppure volevano ucci­ un impiego all'Amalia. Omosessuale, zarlo. Per legarlo hanno usato quello ma indifesa») firmato dal suo conclude Vetere — per non derlo. È rimasto soffocato cercando di che capitava sotto mano: un cordone di al salto dal trampolino. È Mi permetto di offrire un redattore capo, Sergio Tra­ «Che cos'è tutto questo — aveva avuto una relazione di un certo diventato rapidamente di aver rinnovato graziosi ap­ divincolarsi dalla scomoda posizione in peso fino a qualche mese fa. «La fine di passamaneria del divano, un centrota- consiglio a te e a tutta la satti. si chiede Morelli — se non prezzamenti all'oziosa tribù moda. Non richiede tempe­ un avvio bello e buono del­ cui lo avevano lasciato i due assalitori, questo rapporto lo aveva lasciato tur­ vola arrotolato e persino un vecchio giunta. Preparatevi fin d'o­ I toni della polemica sulla romanesca». L'assessore re­ forse è stato proprio il fazzoletto che gli rature particolari — va be­ ra, tra qualche giorno il neve, insomma, non si smor­ l'offensiva elettorale? Una pubblicano Mario De Barto­ bato» racconta una sua collega dell'Ali- maglione. Hanno tolto dalla pareti di­ ne pure il solleone — ed è ghiaccio scomparirà dalle zano affatto. «La campagna offensiva costruita non su lo critica la «scorrettezza» avevano messo per farlo star zitto a sof­ talia. È proprio dopo la fine della storia versi quadri, forse cercando una cassa­ facile da praticare: basta strade. E allora ci sarà chi su Roma allo sbando — dati reali ma sulla loro ma­ che c'è in chi vuole attribuire focarlo. che Gennaro Ciciola ha cominciato a forte inesistente. Quando si sono accor­ saper calpestare il buon accuserà il Campidoglio di commenta Sandro Morelli, nipolazione. La DC fa il suo all'amministrazione e al sin­ La polizia ora sta cercando di dare frequentare amicizie occasionali. Gio­ ti che non avrebbero fatto un grande senso senza arrossire. a ver rovinato le gomme dei segretario della federazione mestiere con ridicola grosso­ daco «colpe non proprie». Il nome e volto al due uomini che l'altra vani conosciuti per caso al bar dopo ce­ colpo, stizziti, hanno ripreso a malme­ Te lo dovevi aspettare, poveri automobilisti con del PCI — e sulle presunte lanità: difficilmente ne trar­ socialista Celestre Angrisani notte si trovavano con lui nell'apparta­ na. Le serate finivano sempre a casa nare l'uomo, poi si sono ridotti a portar tutto quel sale che, danna­ inadempienze comunali si è rà vantaggi. Assai più grave infine definisce «banale» la mento di piazza del Fico. È sfumata nel sua. vìa un televisore a colori, un impianto caro sindaco, perché questo ben presto rivelata per quel­ è l'uso di parte del GR2 che il sport (per il quale dovremo zione, vi siete ostinati a ro­ polemica tra milanesi e ro­ nulla, per 11 momento, l'ipotesi che fos­ •Era molto riservato — racconta il stereofonico, forse qualche banconota lo che è: si parte dall'isolare suo direttore ha pensato di mani, «Roma — aggiunge — se coinvolto in un giro di droga o mala­ trovare un nome adatto) ha vesciare sulle strade di que­ la questione di Roma dal dover fare e rivelatore appa­ e tutti lo devono sapere, an­ barista di piazza del Fico — spesso la trovata nei cassetti e l'orologio da polso cominciato a prender piede sta incredibile città. contesto ben più inquietante re lo schierarsi di commen­ che l milanesi, è la Capitale vita come poteva suggerire la posizione sera verso le nove, nove e mezza scende­ di Gennaro Ciciola. quando l'asfalto della capi­ Sergio Criscuoti e serio della situazione del tatori come Zincone sul d'Italia». in cui è stato ritrovato. Il suo conto in va a chiedere due o tre bicchierini che Carla Cheto tale non era imbiancato ma banca contiene a malapena due milio­ regolarmente versava in una fiaschetta asciutto e caldo. Si era nel giugno dell'anno scorso. Clima elettorale (toh, an­ che allora!) nonché balnea­ re. Pietro Longo, segretario Un censimento per regolarizzare o colpire inquilini anomali socialdemocratico, fu fatto accomodare fuori dal go­ Velletri (-12) verno — come aveva chie­ sto a gran voce il PCI — per ancora senza via di quella imbarazzante Controllati porta a porta faccenda della P2. 'Tra bre­ metano ve faremo il funerale alla giunta Vetere!; tuonò stiz­ Scuole chiuse zito l'ex ministro del Bilan­ cio. A che proposito? Nes­ nei comuni i 20 mila alloggi comunali suno. Longo non portò a termine il suo 'dispetto* ai romani ' comunisti perché dal PSDI Iniziative del Comune per acquistare appartamenti e stipulare convenzioni con i romano non ebbe ascolto. Ieri a privati - Affìtto con il sistema delle «bollette» contro i morosi - Una valanga di sfratti Ma intanto diede l'esempio, lanciò la moda: dare addos­ Roma 850 so alla giunta capitolina Sono 14.513 te famiglie ro­ contro con la stampa — sono presentazione di domande, lato di regolarizzare o colpire così, a prescindere da qual­ feriti mane sfrattate che hanno 4.030 gli sfratti di questo tipo per l'inserimento nelle gra­ situazioni anomale lecupe- chiesto al Comune una casa. dei quali 1.358 già con una duatone definitive, per con­ rando così appartamenti siasi fondata ragione, e per sentenza di rilascio». A que­ giunta da un pulpito che Paralisi per Sono state accelerate le con­ correre all'assegnazione de­ abitati da persone che non segne di alloggi, sono stati sto proposito il sindaco ha gli alloggi che saranno ac­ hanno i requisiti richiesti per emana strani umori e scric­ emanati bandi speciali (tra i chiesto un incontro con il l'assegnazione di un alloggio chiolii. i trasporti prefetto per studiare un pia­ quisiti mediante l'acquisto e quali quello per i duemila al­ le convenzioni con l privati. comunale e dall'altro servirà loggi ex Caltagirone) ma no straordinario di gradua­ per introdurre dati esatti nel Appena due mesi dopo, regionali l'amministrazione comuna­ zione anche degli sfratti per Nel frattempo è partita la macchina che permetterà sistema di anagrafe mecca­ passate le ferie, l'esperi­ Lavoratori le è costretta a fare i conti necessità. Nel frattempo 11 nizzata dell'utenza. Entro mento fu ripetuto dalla DC. con un'emergenza che anche Comune non resta con le all'Ufficio speciale casa di breve tempo, infatti, gli in­ Il commissario dello scudo- nell'84 è rimasta a livelli mani in mano. In cantiere ci conoscere la consistenza del e studenti drammatici. La pressione sono diverse iniziative per patrimonio immobiliare del quilini del Comune riceve­ crociato romano, Signorel- politica per ottenere la gra­ l'acquisto di alloggi da parte ranno un modulo, sul tipo Comune per potere, quindi, delle bollette SIP ed ENEL, lo, fece stampare migliaia bloccati da duazione degli sfratti è riu­ del Comune (una. quella per fare un lavoro di razionaliz­ di manifesti e volantini nei scita a strappare un decreto la Magliana, è già andata in con il quale, entro quindici quali — come ben ricorde­ una settimana legge che tampona solo in porto) e per la stipula di una zazione e di «bonifica». giorni, dovranno pagare l'af­ rai, caro sindaco — veniva­ parte la situazione. Si è posto convenzione con i proprieta­ Una prima fase di questo fitto. Un modo per risolvere no chieste le tue immediate Grossi danni un argine ai provvedimenti ri privati per l'assegnazione lavoro che riguarda 20.045 il problema della morosità. per finita locazione, ma degli alloggi agli sfrattati. appartamenti è stata com­ L'operazione sarà comple­ dimissioni. Che cosa avevi Per 1 proprietari, che saran­ combinato, di grazia? Eri in agricoltura aperta resta la ialla degli pletata, mentre è già partita tata entro l'anno — ha detto sfratti per necessità del loca­ no disponibili, sono previste la seconda che prevede un l'assessore D'Arcangelis — corso alla Procura della tore. particolari incentivazioni da Repubblica per smaschera­ e zootecnia parte del Comune. controllo «porta a porta» che ma già a partire dal prossi­ •A Roma — ha detto l'as­ sarà eseguito da squadre di mo mese avremo a disposi­ re sul nascere un tentativo sessore Mirella D'Arcangehs Inoltre sarà pubblicato un vigili urbani. Questa verifica zione una prima rilevazio­ di infiltrazione mafiosa ne­ Ieri mattina durante un in­ avviso agli «sfrattati* per la a tappeto permetterà da un ne». gli appalti per la costruzio­ ne della seconda università di Tor Vergata. E dalla tua denuncia scaturì un'in­ chiesta che portò, tra l'al­ E ieri abbiamo battuto un 117. Ieri pomeriggio il prov­ Bollettino medico confortante tro, all'incriminazione del altro record storico. Con i 5,6 veditore Grande ha convoca­ segretario generale del Co­ gradi sotto lo zero registrati to tutti i dirigenti di queste mune, democristiano. In­ dal termometro dell'Ufficio Per Roma una ultime per esaminare l'e­ somma, avevi fatto né più centrale di ecologia agraria, mergenza. né meno che il tuo dovere: in piazza del Collegio Roma­ Non meno drammatici i no, si è toccata la temperatu­ I sei gemelli: per questo volevano cac­ primi bilanci nelle campa­ ciarti. ra più bassa del secolo nel gne. I danni sono ingenti, centro di Roma. Il tempo, in­ ripresa gelata particolarmente nel Viterbe­ E ti ricordi poi, quando somma, sembra non andare se (Tarquinia e dintorni), in sintonia con la vita della sta meglio anche un mese fa, in un 'venerdì nella campagna romana e in nero; Roma fu bloccata da città che è ormai avviata alla provincia di Latina. Le colti­ un paralizzante sciopero ripresa, imbacuccata ma de­ vazioni più colpite: orti, col­ prenatalizio di tutti iservizi finitiva. Lo stesso, purtrop­ Gravi i disagi ture in serra e arboree. Sono il secondo nato di trasporto pubblico? Giù, po. non si può dire per la pro­ anche in esaurimento le ancora addosso alla giunta vincia e per la parte del La­ scorte foraggere, molti bovi­ di sinistra, unica colpevole, zio. soprattutto a causa delle ni rischiano di morire di fa­ Diminuiscono le preoccu­ Medici e parenti la tengono per non aver saputo disci­ difficoltà nelle comunicazio­ me e molti sono ancora i pa­ pazioni e torna a diffondersi costantemente al corrente ni (molto strade ghiacciano nella regione un certo ottimismo tra i me­ plinare un 'traffico» veico­ scoli isolati. La Provincia di delle condizioni dei suoi fi­ lare più denso di un purè. inesorabilmente per le tem­ Roma ha istituito un centro dici che seguono i sei gemel­ glioli e, se non insorgeranno perature polari della notte) e posito è venuta dall'assesso­ Sulle strade della Capitale lini nati alcuni giorni fa al­ complicazioni, dovrebbe po­ L'84 s'era appena chiuso di raccolta per il foraggio al delle carenze macroscopiche re alla protezione civile della (esclusi alcuni tratti delle vie quale già attingono numero­ l'ospedale S. Camillo. Sul ter tornare a casa la prossi­ con questo crescente tam­ che sta mostrando il servizio Provincia di Roma, Angiolo Anagnina, Tuscolana, Sala­ piccolo ricoverato al Bambin ma settimana. tam contro II Campidoglio si comuni. di trasporti regionale. Nella Marroni: «È apparso in que­ ria, Flaminia) le macchine I genitori dei sei gemellini Gesù, il secondo nato, quello Sia Mara di Pietro che il (a proposito, ricordi anche notte il termometro è sceso a sti giorni drammaticamente non slittano più, almeno nel­ Sta diventando, col passa­ che l'altro giorno aveva su­ il risveglio di tanti intellet­ marito, Mario Calcatela, meno sette a Latina e Viter­ evidente — ha detto Marroni le ore centrali della giornata. re delle ore, sempre più pe­ scitato le maggiori preoccu­ non sembrano eccessiva­ tuali attorno al dibattito bo. e addirittura a meno di­ — il totale disimpegno della Continuano gli scivoloni dei sante la situazione a Velletri, pazioni per colpa di alcune sul 'degrado di Roma»?) ed mente preoccupati per la ciotto nel Frusinate. Regione Lazio la quale pedoni: ieri 850 persone sono dove la notte di ieri era difficoltà respiratorie, le ul­ mole di lavoro che li aspetta ecco che la Befana ci scara­ La morsa di ghiaccio non avrebbe ruoli e competenze state ricoverate negli ospe­ esplosa una centrale del gas. time notizie sono decisa­ venta addosso neve e gelo: Diciottomila persone sono Tor Vergata: ascoltato appena tornati a casa. «Non ha allentato la sua stretta per affrontare l'attuale si­ dali. Per liberare i marcia­ mente rassicuranti. Il bollet­ siamo i primi — hanno ri­ peggio del lì, peggio del sulle strade cittadine ma la tuazione di emergenza sia piedi sono al lavoro squadre ancora senza riscaldamento tino medico dice che «sta be­ '56, una cosa mai vista. Ma nell'agricoltura, che nei la­ di spalatori, mentre il sinda­ e gas da cucina e possono sposto ai giornalisti —. Mi circolazione stradale e il tra­ il segretario di Pietrini ne e appaiono superati i pro­ dispiace solo — ha detto Ma­ sì, è vero che Roma non ha sporto pubblico hanno avuto vori pubblici, che nei tra­ co ripete l'invito a collabora­ utilizzare solo elettrodome­ blemi iniziali». né gli strumenti né i costu­ ieri un miglioramento quasi sporti. Il maltempo — ha re a commercianti, portieri, stici provocando frequenti ra di Pietro — che ancora mi dei paesi del nord; è vero definitivo. È tornata in fun­ concluso — ha messo chia­ ecc. Ieri sono state nlevate black-out nella rete elettrica. Il segretario dell'assessore al plano regolatore del Comune «Discrete» sempre secondo non sono riuscita a vedere che il suo territorio è quat­ zione la linea metropolitana ramente in evidenza sopra­ dai vigili urbani 418 contrav­ Ieri notte, a Velletri. il ter­ di Roma, Romano Carosi, è stato ascoltato come testimone le cartelle cliniche le condi­ nessuno dei miei figli*. tordici volte quello di Mila­ Termini-Ostia Lido anche tutto il disservizio, i limiti ed venzioni per inosservanza mometro ha toccato i meno dal sostituto procuratore della Repubblica Franco Ionta, zioni del terzo e del sesto na­ L'assessorato alla sanità no; è vero che hai fatto ro­ se, nelle prime ore della mat­ i difetti deirAcotral. che pu­ della delibera sulla «ripulitu­ dodici mentre tecnici e ope­ nell'ambito dell'inchiesta sulla vicenda cella nuova Univer­ to ricoverati al Policlinico. del Comune, intanto, ha in re è un consorzio a direzione ra dal ghiaccio». rai del Comune continuava­ sità di Tor Vergata. Si è appreso che la convocazione di Caro- Mentre per i tre gemelli che progetto di anticipare per vesciare subito centinaia di tinata. il gelo bloccava anco­ si è stata fatta con riferimento alla posizione dell'assessore tonnella te di sale sulle stra­ ra i segnali di «stop» della li­ regionale». Non ancora ripresa appie­ no a lavorare. Ma l'ammini­ ancora si trovano al reparto questa occasione eccezionale strazione chfede con sempre Vincenzo Pietnni. raggiunto all'inizio dell'inchiesta da una un servizio di assistenza do- de e che tutti quel treni nea B. Un'opinione ampiamente no la vita scolastica. In qual­ delle dieci comunicazioni giudiziarie nella quale si contesta pediatria dell'ospedale S. Ca­ bloccati lontano dalla sta­ Ridottissimo, invece, il condivisa della segreteria che istituto della capitale le più urgenza aiuti alla Prote­ l'accusa di interesse privato in atti d'ufficio. millo l medici affermano che micialiare (che in un futuro zione Termini dipendono servizio di trasporto pubbli­ della Flit e della Camera del lezioni non sono riprese zione civile. Soprattutto uno di loro «sta decisamente non troppo lontano sarà dalle Ferrovie — che si co nella zona dei Castelli e lavoro di Roma: «Non si può nemmeno oggi per la man­ bombole di gas perché la bene» mentre per gli altri due esteso a tutte le famiglie che chiamano 'dello Stato; ap­ nelle locai ita è intorno a Ti­ fare a meno di rilevare l'in­ canza di riscaldamento a centrale, si orevede, potrà Conartermid, idraulici vi sono minimi disturbi re­ hanno appena avuto figli) punto — e non del Comune; voli. La situazione del colle­ curia dell'Acotral — dice un causa dei tubi dell'acqua essere riparata solo entro lu­ spiratori che non destano, inviando a casa Calcarelli un é vero che ì dipendenti della gamenti provinciali e regio­ comunicato — particolar­ scoppiati. Il sindaco Vetere nedi. a tariffe controllate però, preoccupazione. dipendente dell'unità sani­ tua amministrazione si so­ nali non accenna affatto a mente per la linea B del me­ ha informato il ministro Fal- Angelo Melone Il bollettino medico con­ taria locale di zona. no fatti in quattro e questo migliorare. trò e nel trasporto extraur­ cucci che gli impianti non È 11 momento degli idraulici. Soprattutto quelli del centro clude che ancora non è pos­ Il padre del gemelli, Intan­ ha dovuto riconoscerlo per­ E ormai quasi una setti­ bano. Questo il vero dato — funzionanti sono 34 su 1224. NELLA FOTO: un'immagm* storico — dove sono saltate molte tubature — sono tempe­ sibile sciogliere la prognosi to, ha ricevuto da parte di sino la DQ è vero che se mana che lavoratori e stu­ conclude — e non le meschi­ Di tutt'altro segno le notizie del gelo: la fontana dì front* stati di telefonate. Qualcuno prende a volo l'occasione per •in attesa dell'evoluzione una serie di riviste straniere fossero stati tenuti pronti denti di intere zone sono, di ne strumentalizzazioni che che giungono dalla provin­ ali» chiesa di S. Maria in Co- sparare prez2l mozzafiato. Ce, però, anche un servizio pub­ della situazione». La «super- alcune proposte di servizi su da quindici anni a questa fatto, bloccati. Una dura pre­ si sono tentate contro 1 lavo­ cia: sono ancora chiuse le smedìn trasformata in un blico, il Conartermid che pratica tariffe imposte dal Comune. mamma», intanto, sta lenta­ come si vive in una famiglia parte centinaia di spazza­ sa di posizione a questo prò- ratori interessati». scuole di ben 105 comuni su blocco di ghiaccio Questi i numeri di telefono: 6564950 e 6569198 mente recuperando le forze. così numerosa.

*. ià&£&4&à&&2to***' *v*'" *<«-*- * .t -. "i- • j^^*ìfcL*&**b&tòteì£la& jà$¥<^Mfóà^-^ .\kxJt-.? 'iS^ktoàSiiSv^fe^^iSiMWil^^ukVjj} tt SABATO 12 GENNAIO 1985 l'Unità - ROMA-REGIONE 17

TEATRO DUE (Vicolo Due Macelli. 37) piazze» di Castellacci e Pmgitore ASSOCIAZIONE MUSICALE L.A. SABBATINI Alba­ Alle 20.45. La Coop. I Teatranti presenta «Parco PARADISE (Via Mario de Fiorì. 97 - Tel. 6784838 - no Laziale (tei. 9322668) Prosa d'Assedio» di e con Carlo Isola e Victor Bea/d. Regia 6797396) - Riposo - Damele Trambusti. Tutte le sere dalle ore 22.30 alle 0.30 Stelle in para­ AGORÀ 80 (Vo della Penitenza. 33) TEATRO ELISEO (Via Nazionale. 183) diso con attrazioni internazionali. Alle ore 2 Champa­ ASSOCIAZIONE «MUSICA OGGI» (Vìa G. Tornielli, Riposo Alte 17 (abb. G/1 e G/la) e alle 20.45 (abb. C/1). La gne e calze di seta. 16/A-Tel. 5283194) Compagnia Teatro Delle Arti presenta Amido Tmrì. Giu­ Sono aperte le iscrizioni ai corsi di: -pianoforte, chitarra, ANFITRIONE (Via S. Saba. 24) organo elettronico, fisarmonica, canto, corso di tecnica Alle 17.30 e 2 MS.L'Actor's Studio di Roma presenta liana Lojodice, Mino Belici in II Misantropo di Molière. Regia di Luigi Squarzina. Scene e costumi di Luciano della registrazione sonora. Per informazioni dal lunedì al «Ridendo, cantando, ballando» Musical di Anny Circhi e Lunapark venerdì ore 15/20. Tel. 5283194. D'Abbraccio. Musiche di Achille Oliva. Regìa di Anny Damiani. Musiche di Matteo D'Amico. D'Abbraccio. Con Bruno Cirillo. Yvdnne D'Abbraccio, TEATRO FLAIANO (Via S. Stefano del Cacco. 15) AUDITORIUM DEL FORO ITALICO (Piazza Lauro De 4 Spettacoli Massimo Mattia. CTM Circuito Teatro Musica e Regione Lazio Assesso­ LUNEUR (Via delle Tre Fontane - EUR • Tel. 5910608) Bosis) -• ••.''• : •'•'/• : • - v i . •..* J ' Luna Park permanente di Roma. Il posto ideale per ARGO STUDIO (Via Natale del Grande. 27 • Tel. rato alla Cultura presentano là mostra: Palcoscenico Alle 21. Concerto Sinfonico Pubblico. Direttore Hubert ' divertire 1 bambini e soddisfare i grandi. Orario: 17-23 5898111) v - ..••'• e spazio scenico percorsi attraverso la sceno­ Soudant. Con Claudia Antonelli. Mariana Nicolesco, (sabato 17-1); domenica e festivi 10-13 e 16-24. Riposo grafia teatrala italiana. Orario di apertura 10-14 e DEFINIZIONI — A: Avventuroso: C: Comico: DA: Disegni animati;. 00: Documentano DR: Drammatico: F: Fan­ Teresa Rocchino, Heins Meens. Wolfgang Glashof. CIRCO AMERICANO (Via Cristoforo Colombo • Fiera di ASSOCIAZIONE ARTI FIGURATIVE (Via Stazione di 16-20. Ingresso gratuito. * tascienza; G: Giallo: H: Horror; M: Musicale: S: Sentimentale: SA: Satirico; SM: Storico-Mitologico Musiche di Zafred e Ravel (3 cantate in prima esecuzio­ Roma - Tel. 5146146) ne italiana). S. Pietro. 22) TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo Moroni. 3-a • Tel. 5895782) . Alle 16 e alle 21 L'unico grande spettacolo di Circo per CCR CIRCUITO CINEMATOGRAFICO ROMANO Sono aperte le iscrizioni al corso di dizione e recitazione le Feste dì Natale. Circo riscaldato - VISITATE LO ZOO. per ragazzi e adulti. Per informazioni rivolgersi in loco il SALA A: Alie 21.15 la Coop. Teatro Necessità presen­ GIARDINO (P.zza Vulture - Tel. 8094946) ASTRA (Viale Jomo. 225 -Tel. 8176256) . Domani alle 18. Presso Basilica' S. Nicola in Carcere. ta «Il tacchino», farsa indue atti di S. Mrozek. Regia Per vincere domani con R. Macchio - DR TEATRO TENDASTRISCE Via Cristoforo Colombo, via del Teatro Marcello 46. Tel. 6569972. Concerti per lunedi e il giovedì dalle 17 alle 20 appure telefonare gli Uno sbandalo perbene co B. Gazzarra - DR 395 - Tel. 5422779 altri giorni dalle 17 alle 20 al n. 8448756. di Paolo Spezzateli!. Scene e costumi di Bruno Buomn- (15.30-22.30). L. 5000 (16.30-22.30) ' L. 3.500 un domani • I grandi compositori: Beethoven. Pianisti P. - contri. ' . . Alle 16.30 e alle 21.30. Il Golden Circus presenta le più AURORA (Via Flaminia Vecchia. 520 • Tel 393269) GIOIELLO (Via Nomentana. 43-45 - Tel. 864149) DIANA (Via Appia Nuova. 427 - Tel. 7810146) Monna, G.F. Pocorobba, S. Romano. Direzione artistica SALA B: Alle 21.15 Grazia Scuccimarra in: «Verdinvl- importanti attrazioni del mondo con clowns. tigri, orsi Riposo La storia infinita di W. Petersen - FA Cuori nella tormenta con C. Verdone - C Toni Sorgi. dia» di Grazia Scuccimarra. Con Giovanna Brava. volanti, equilibristi, maghi che concorrono all'assegna­ (16-22.30) - L. 6000 (16.30-22.30) L. 3000 CENTRO ITALIANO DI MUSICA ANTICA (Via Flami­ AVANCOMICI TEATRINO CLUB (Via di Porta Labica- . SALA C: Alle 21.15 la Compagnia Valeria Sri. presen­ zione del «Golden Circus Artist». na. 32 -Tel. 4951843) GOLDEN (Via Taranto. 36 - Tel. 7596602) MIGNON (Via Viterbo. 11 - Tel. 869493) nia Vecchia. 808 - Tel. 3277073) ta: Lia Tanzi in Carlotta Carlotta di A. Zucchi. regia di Le avventure di Bianca e Bornie di W. Disney - DA Il coro da camera del C'MA cerca soprani per la stagio­ Alle 21.15 «T'omo o pio Ubu» di Alfred Jarry. Regia Giuseppe Pambieri. • Fenomeni paranormali incontrollabili di K.M. Le- (16-22.30) L. 5000 ster - H '" . , ne *84-'85 (J.S. Bach, Passione secondo Matteo e di Marcello laurentis. Ingresso con tessera L. 5.000. TEATRO OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano) GREGORY (Via Gregorio Vii. 180 - Tel. 6380600) (16-22.30) L. 3.000 Cineclub Oratorio di natale). Audizioni presso la Chiesa Valdese BELLI (Piazza S. Apollonia. 11/a) Riposo '- Alle 21.15. anteprima. La compagnia Belli presenta il I due carabinieri con C. Verdone e E. Montesano - C NOVOCINE D'ESSAI (Via Merry Del Val. 14 - Tel. (via M. Dionigi, 59) il lunedì e martedì alle 20.45. Per TEATRO PICCOLO ELISEO (Via Nazionale. 183 - Tel. (15.30-22.30) L. 6000 • informazioni rivolgersi al n. 6221881. progetto «I capolavori dell'arte erotica», «di boudoir 462114) 5816235) FILMSTUDIO (Via degli Orti d'Alibert. I/c - Tel. del Marchesa de Sade» di Roberto Lena. Con Anto­ HOLIDAY Via B. Marcello. 2 • Tel. 858326) Liquld sky - A. Carlisle - FA 657378) CENTRO PROFESSIONALE DANZA CONTEMPO­ Alle 17 e 20.45. Teatro e Teatranti presenta la Compa­ . C'era una volta In America di S. Leone - DR nio Salmes. Continua la campagna abbonamenti. (16-22.30) L. 2.500 Studio 1 - Alle 17.30. 20 e 22.15 • Prime d'autore RANEA (Via del Gesù. 57) gnia Dell'Atto in «Una famiglia felice» di Giles Coo­ (16-21) L. 7000 BERNINI (Piazza G. L. Bernini. 22) SCREENING POLITECNICO (Via Tiepolo 13/a - Tel. «Elisa, vida mia» di C. Saura con G. Chaplin e F. Rey. Riposo per. Con Antonelli, Campese. Ricci. Zamengo. Regia di INDUNO (Via G. Induno • Tel. 582495) Alle 17.30 e 21. La Coop. CTI. presenta; «La trap­ 3611501) (Vers.orig.consott.it.) < CENTRO ROMANO DELLA CHITARRA (Via Arenula. Roberto Antonella Gremlins di J. Dante - FA polo (The Mousetrap)». di Agatha Christie. Regia di Alle 18 30.20.30022.30MoonlightìngconJ. Irons Studio 2 - Alle 16.30. 18.30. 20.30 e 22.30 - Il 16) TEATRO SISTINA (Via Sistina. 129 • Tel. 4756841) (16-22.30) L. 5000 Paolo Paoloni. Scene di Isabella Taranto. Con Rina - DR (Tessera compresa) L. 4.000 fantasma della libertà di L. Bunuel. Iscrizioni per la stagione '85. Informazioni presso la Alle 21. Garinei e Giovannino presentano Gino Bramieri KING (Via Fogliano. 37 - Tel. 8319541) ' Franchetti. Tina Sciarra. Angela Pistoiesi. Guido Qum- TIBUR (Via degli Etruschi. 40 - Tel. 495776) GRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel. 7551785) ' segreteria, tei. 6543303, tutti i giorni esclusi i festivi, in «Pardon, Monsieur Molière» di Terzoli e Vaime. I due carabinieri con C. Verdone e E. Montesano - C tozzi. Mario Gigantini, Paolo Paoloni, Walter Aspro­ La finestra sul cortile con J. Stewart - G 18.30: Cineclub Bambini Lacrime di coccodrillo ore 16-20. Musiche di Berto Pisano. Scene e costumi di Paolo (15.30-22.30) L. 5000 monte. Roberto Nalin. (16-22.30) (Urss) Regia di Udmzev (41'): La fiaba dì Barba blu CENTRO STUDI DANZE CLASSICHE VALERIA Tommasi. Coreografie di Donald Saddler. MADISON (Via Chiabrera - Tel. 5126926) CENTRALE (Via Celsa. 6 - Tel. 6797270) TIZIANO (Via G. Reni. 2 - Tel. 392777) (Francia) da Charles Perrautt (16); Tchu-Tchuu! (Ca­ LOMBARDI (Via San Nicola Dò Cesarmi. 3) TEATRO TENDA (Piazza Mancini) Per vincere domani R. Macchio • DR Alle 2 1. Lo Film Films s.c.r.l. presenta una commedia I predatori dell'arca perduta con H. Ford • A nada) di Co Hoederman. Premio Oscar 1972 (12'): La .. Sono aperte le iscrizioni al Corso dì Danza Contempora­ Alle 21 «Prima» Comp. Teatrale La Comune presenta (15.30-22.30) L. 4000 musicale esplosiva, dolce, tenera: La casa della vita favola del leone ed il topo, da Esopo (Canada, nea tenuto da Isabella Volantini (New Wave Dance). Fabulazzo Osceno giullarata con Dario Fo. MAESTOSO (Via Appia. 416 - Tel. 786086) di Maria Salvina Dato Berte. Regia di Massimo Antuoni. 1976). Una superlativa Antologia di fitms di Animazio­ Informazioni tei. 657357 ore 10/20 esclusi i festivi. TEATRO TENDA PIANETA M. D. Via P. De Couberti I due carabinieri con C. Verdone e E. Montesano • C Con Capri. Maraschi. Frioni. Laconi. Venturi. ne con Pupazzi, tutti premiati nei più prestigiosi Festi­ COOPERATIVA SPAZIO ALTERNATIVO MAJA- Riposo (15.30-22.30) L. 5000 KOVSKIJ (Via dei Romagnoli 155 - Tel. 5613079 CONVENTO OCCUPATO (Via del Colosseo. 61) TEATRO TRIANON (Via Muzio Scevola. 101) Ostia val del genere. MAJESTIC (Via SS. Apostoli. 20 - Tel. 6794908) 20.30: Rassegna Cinema del Giappone (Replica) - Ostia) — Alle 21.30. Federico Wirne in «Lo fattucchiera», di Riposo La storia infinita di W. Petersen - FA Riposo Michele Di Benedetto. Regia di Mauro Bronchi. CUCCIOLO (Via dei Pallottini - Tel. 6603186) Oghin-Sama. di Kei Kumai. con Tostino Mifune e (16-22.30) L. 6000 Ryoko fJ'kano. Da non perdere. Un film splendido! IL LABORATORIO (Via Sebastiano Veniero. 78) DEI SATIRI (Piazza Grotta Pinta. 19 - Tel. METRO DRIVE-IN (Via C. Colombo, km 21 - Tel. Gremlins di J. Dante -FA Riposo 6565352 6561311) (16-22.30) L. 5.000 IL LABIRINTO (Via Pompeo Magno, 27 • Tel. 312283) Teatro per ragazzi 60S0243) Alle 17. 18-50. 20.10 e 22.30: Pession dì J. Lue IL LOGGIONE (Via Goito. 35/A - Tel. 4754478) Alle 17 e 21. Ass. Roma Spettacolo e Teatro di Roma. La signora in rosso di G. Wilder - SA . SISTO (Via dei Romagnoli - Tel. 5610750) Alle 21.15. Metotogo, poesia in concerto. Testo e ' La Coop. Teatroggi Bruno Cirino in collaborazione con Non ci resta che piangere con R. Benigni. M. Traisi Godard. Alle 17. 18.50. 20.40, 22.30 Alice nella (18.25-22.30) citta di W. Wenders. regia di Mario Donatone. Musiche di Donato Russo. IDI presenta «Rosa Delly» di Maricla Boggio e Valeria CRISOGONO (Via San Gallicano. 8) METROPOLITAN (Via del Corso. 7 • Tel. 3619334) . -c ••• - INSIEME PER FARE (P.zza Rocciamelone 9 - Tel. Moretti. Con Cardile. Forgione. Granata. Lavagetto. Si­ Alle 17. La Comp. Teatro Dei Pupi Siciliani dei Fratelli I due carabinieri con C. Verdone e E. Montesano • C (16-22.30) L. 5.000 894006) - mon. Regia di Ugo Gregoretti. (Ultimi 2 giorni). Pasqualino presenta «Guerrin Meschino». Regia di (15.30-22.30) • L. 7000 SUPERGA (V.le della Marina. 44 - Tel. 5604076) Sono aperte le iscrizioni ai corsi di: oreficeria, falegna­ DELLE ARTI (Via Sicilia 59 - Tel. 4758598) Barbara Olson. MODERNETTA (Piazza Repubblica. 44 • Tel. 460285) I due carabinieri con C. Verdone e E. Montesano, C Musica e Balletto meria. ceramica, maschere, tessitura, tecniche grafiche Alle 17 fam. (Turno b) e alle 21 (Turno e). La Compa­ GRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel. 7822311) '• Film per adulti (16-22.30) e pittoriche, informatica, danza, musica. Segreteria: gnia del Teatro Delle Arti presenta Giovanna Radi e Alle 16.30. Teatro ragazzi-animazione Quel posto (10-22.30) L. 4500 TEATRO DELL'OPERA presso la sede della cooperativa (dal lunedì al venerdì Giancarlo Sbragia in «Madame Bovary» di Massimo dove fioriscono lo fiabe, di Roberto Galve. Prevendi­ MODERNO (Piazza della Repubblica - Tel. 460285) 16.30-20). tei. 894006-894091. Franciosa e Giancarlo Sbragia da Flaubert. Regia di ta di posti numerati. Repliche per le scuole tutti i giorni Alle ore 18 (tagl. 19 abb. diurne feriali). Il cavallino Film per adulti gobbo. Musica di A. Scedrin. direttore d'orchestra LAB II (Centro iniziative musicali Arco degli Acetari, 40. Giancarlo Sbragia. Scene e costumi di Vittorio Rossi. alle 10 e alle 15 su prenotazione. (16-22.30) L. 4000 Albano via del Pellegrino - Tel. 657234) Musiche di Federico Amendola. Alberto Ventura, coreografia di Dimitri Brianzev. scene IL TORCHIO (Via E. Morosini. 16 - Tel. 582049) NEW YORK (Via Cave) - Tel. 7810271 e costumi di Marina Sokolova. Interpreti principali: Ra­ Sono aperte le iscrizioni alla scuola di musica per l'anno DE' SERVI (Via del Mortaro 22) Tutte le mattine spettacoli didattici di Aldo Giovannettì Gremlins di J. Dante - FA ALBA RADIANS (Tel. 9320126) da Ciuco. Diana Ferrara. Piero Marteletta. Solisti e cor­ '85. Corsi per tutti gli strumenti, seminari, laboratori. Alle 17 e 21. Fiorenzo Fiorentini e la sua compagnia per le scuole elementari e materne. (16-22.30) L. 5000 ' Tutti dentro con A. Sordi • C po di ballo del Teatro. attività per bambini, ecc... Informazioni ed iscrizioni presentano «Petrolini, biografia di un mito» di De NUOVA OPERA DEI BURATTINI - Piazza Marconi. 8 NIR (Via B.V. del Carmelo - Tel. 5982296) (16-22) tutti i giorni feriali dalle 17 alle 20. Chiara. Fiorentini e Petrolini. Regia di Fiorentini e De ACCADEMIA BAROCCA (Corso Vittorio Emanuele. - EUR , " , ' " Vacanze in America di C. Vanzina * C FLORIDA (Tel. 9321339) 337-Tel. 657948) . r ; , . ORATORIO DEL GONFALONE (Via del Gonfalone Chiara. •> • Alle 10. La Nuova Opera dei Burattini presenta «I suo­ • (16.15-22.15) U 6.000 - Giochi stellari di N. Castle - FA 32/A) • Riposo -. •.- v . . - . - . ETI-QUIRINO (Via Marco Minghetti. 1) natori ambulanti di Brema» con i burattini di Maria PARIS (Via Magna Grecia. 112 - Tel. 7596568) (16-22.30) Riposo'. >' ' "• Alle 16.45 e 20.45. Il C.T.M. presenta «Assassinio Signorellì. Informazioni e presentazioni tei.5891194 - Non ci resta che piangere con R. Benigni, M. Traisi ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA (Via SALA BORROMINI (P.zza Chiesa Nuova, 18 nella cattedrale» di T.S. Eliot. Con G. Bosetti. M. Ore 9/15 - - C ..-.-,. Vittoria. 6 - Tel. 6790389-6783996) ••••••••••-- Riposo ••'-•.•-••••- Bonfigli, M. Ghini. E. Croce. E. Su avo. Regia di Giusep­ TEATRINO DEL CLOWN TATA DI OVADA (località (16-22.30) • L. 6000 Domani alle 17.30 (turno A) presso l'Auditorio di vìa SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DONNA OLIM­ pe Patroni Griffi. Cerreto-Ladispoli - Tei. 8127063) QUATTRO FONTANE (Via 4 Fontane 23) - Tel. Fiumicino della Conciliazione. Concerto con musiche dì Mendel- PIA (Via Donna Olimpia. 30) ETI-SALA UMBERTO (Via della Mercede 49 • Tel. Spettacoli didattici di clown e marionette per le scuole 4743119 • .. -• ssohn (Sogno di una nòtte di mezza estate e overture); Sono aperte le iscrizioni ai corsi di strumento, teoria e Bruch (Concerto in sèi minore per violino e orchestra 6794753) materne ed elementari. La storia infinita di W. Petersen - FA TRAIANO (Tel. 6440045) laboratori per l'anno '85. Corsi rinnovati sono trombo­ Alle 21 Carlo e Alberto Colombaioni in «Baracca da op. 25): Bartok (Concerto per orchestra). Direttore (16-22.30) L. 6000 Per vincere domani con L. Macchio - DR ne, violoncello, clarinetto, orchestra da camera, corso fiera». QUIRINALE (Via Nazionale. 20 - Tel. 462653) Walter Welter. Violinista Pierre Amoyal. • • - per tecnici audio (amplificazione e registrazione). La ETI-TEATRO VALLE (Via del Teatro Valle 23-a) Prime visioni Non ci resta che piangere con R. Benigni. M. Traisi ASSOCIAZIONE CULTURALE «VICTOR JARA» , segreteria è aperta tutti i giorni esclusa la domenica Alle 20.15. La Coop. Teatro Franco Parenti presenta «I . -C (Via Ludovico Jacobini. 7 - Tel. 6274804) dalle 16 alle 20. promessi sposi alla prova» di G- Testori. Regia di A. (16-22.30) L. 6000 Frascati Scuote dì musica con sezioni di espressione corporale e SOCIETÀ ITALIANA DEL FLAUTO DOLCE (Viale R. Sfiammati. ... ADRIANO (Piazza Cavour. 22 - Tel. 322153) QUIRINETTA (Via M. Minghetti. 4 : Tel. 6790012) danze popolari. Corsi di: chitarra (adulti e bambini) vari Angelico. 67 - Tel. 354441) GHIONE (Via delle Fornaci. 37) Le notti della luna piena di E. Ròhmer - DR stili; piano (adulti e bambini): batteria (adulti e bambi­ Gremtins di J. Dante - FA POLITEAMA Sono aperte le iscrizioni ai corsi di: flauto dolce, chitar­ Alle 17 e 21. La Compagnia del Teatro Ghione presenta (16-22.30) '••-'• L. 6000 ni); corso dì base (teoria e solfeggio); corso di base (per ra. chitarra d'accompagnamento, violino, viola, viola da (16-22.30) L. 7000 Non ci resta che piangere con R. Benigni e M. Troisi «L'importanza di chiamarsi Ernesto» di Oscar Wil- REALE (Piazza Sonnino. 5 - Tel. 5810234) bambini); orchestra laboratorio: danze popolari: gamba, liuto, flauto traverso moderno e barocco, cem­ AFRICA (Via Galla e Sidama - Tel. 83801787 - C de Con Ileana Ghione. Sammataro. Bisacco. Tramus. Non ci resta che piangere con R. Benigni. M. Traisi espressione corporale; altri strumenti. balo. clarinetto, pianoforte, basso continuo, teoria mu­ L'allenatore nel pallone con L. Banfi - C (16-22.30) ' U 5.000 Pellegrini. Gabbnelli. Dragani. Avolio. Regia di Edmo -C . - ASSOCIAZIONE MUSICALE LA STRAVAGANZA sicale. Corsi di ritmica Datcroze per bambini dai 4 anni (16.30-22.30) L. 4,000 SUPERCINEMA Fenoglio. (16-22.30) " . L. 5000 (Via Rosa Govona. 14 - Tel. 311805) e per adulti. Per informazioni: SIFD - Via Confalonieri. AIRONE (Via Lidia. 44 • Tel. 7827193) La storia infinita di W. Petersen - FA REX (Corso Trieste. 113-Tel. 864165) " ; Sono aperte le iscrizioni ai seminari. 11/15 febbraio: 5A - Tel. 354441 (ore 16-20). GIULIO CESARE (Viale Giulio Cesare. 229 - Tel. La signora in rosso con G. Wilder - SA (16.30-22.30) ; 353360) (16.30-22.30) Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno con U. Tognazzi La tecnica e l'interpretazione del contrabbasso. TEATRO OLIMPICO (Piazza Gentile da Fabriano - Tel. Alle 17 e 21. «Come prima meglio di prima» di ALCIONE (Via L. di Lesina. 39 - Tel. 8380930) - C docente Francesco Petracchi. 15/17 marzo: La danza 3962635) Luigi Pirandello. Diretto ed interpretato da Anna Procle- Una domenica in campagna con S. Azema - S (15.30-22.30) U 6000 di corte nel '500. docente Barbara Sparti. 28/30 Riposo mer. (15.30-22.30) L. 5000 RIALTO (Via IV Novembre - Tel. 6790763) Grottàferrata marzo: L'improvvisazione jazzistica, docente Enri­ TEATRO TENDA A STRISCE (Via Cristoforo Colom­ IL LABIRINTO (Via Pompeo Magno. 27 - Tel. AMBASCIATORI SEXY MOVIE (Via Montebello. 101 Cosi parlò Bellavista di L De Crescenzo - C co Pìerannunzi. Informazioni, martedì e giovedì ore bo. 393) 6548540) (16-22.30) , L. 4000 16-18. tei. 311805. (Vedi Circhi e Luna park) -Tel. 4741570) ._,:..., RITZ (Viale Somalia. 109 - Tel. 837481) AMBASSADOR (Tel. 9456041) Sono aperte le iscrizioni ai corsi (in italiano e inglese) di Film per adulti "-' " " ' i Recitazione Mimo-Danza difetti da Hza Presttnari per .Bolero extasy con Bo Derefc • OR (VM 18) I due carabinieri con C. Verdone e E. Montesano. C •- (10-22.30)"-"%-•- - - "-- '^-r .t er —. .-. (16-22.30r -'•-•'•-- -,'•"• L. 6000 VENERI (tei. 9457151) ":.. •..-. ' l'anno 1985. Per informazioni . telefonare AMBASSAOE (Via Accademia .degli Agiati. 57 - Tel. : 65485406852755. RIVOU (Via Lombardia. 23 - Tel. 460883) ' Vacanze in America di C. Vanzina - C 1! Partito 5408901 Paris, Texas di W. Wenders - DR . Il MONTAGGIO DELLE ATTRAZIONI (Via Cassia. Non ci resta che piangerà con R. Benigni e M. Traisi 871 - Tel. 3669800) (16.45-22.30) ,.-,.••• L. 7000 -C ROUGE ET NOIR {Via Salaria. 31 - Tel. 864305) Alte 16.30 e 21.15. «Hanno sequestrato il Papa» a partecipare i compagni membri del­ (16-22.30) L 5000 . Non ci resta che piangere con R. Benigni. M. Traisi Seminario FGCI di Joao Bethencourt. Regia di Sofia Scandurra. Scene AMERICA (Via N. del Grande. 6) - Tel. 5816168 Marino la Commissione Problemi Internazio­ di Elena Ricci Poccetto. Con Giancarlo Sistì. Susanna -C - . • , Il ragazzo di campagna con R. Pozzetto - C (16-22.30) U 6000 È convocata per martedì 15 alte ore nali del Comitato Federale. Interver­ Schemmari. Bill Vanders. Eduardo De Caro. (16-22.30) L. 5000 COUZZA (Tel. 9387212) Sanità ROYAL (Via E. Filiberto. 175 - Tel. 7574549) 9.30 in Federazione I*Assemblea de­ LA CHANSON (Largo Brancaccio. 82/A - Tel. 737277) ARISTON (Via Cicerone. 19 - Tel. 353230) Cosi parlò Bellavista di L. De Crescenzo - C ranno i compagni: Tom Benettcflo, Alle 21.30 «Cabarettisimo» divertimento in due Bolero extasy con Bo Derek • DR (VM 18) É convocato per oggi presso la gli universitari detta FGCI. I lavori che Non ci resta che piangere, con R. Benigni, M. Traisi (16-22.30) « . L. 6000 Giulia Rodano e Damiano Crucianelli. tempi con Gino Rivieccio. Emy Eco e Valerio Isìdori. - e •••.-• Sàia del Cenacolo in Piazza Cam­ si protrarranno per tutta la giornata CASTELLI: S. MARIA DELLE MO­ LA MADDALENA (Via della Stelletta. 18 - Tel. SAVOIA (Via Bergamo. 21 - Tel. 865023) (16-22.30) L. 7000 Femme pubblique con V. Kaprinsky - S po Marzio, il seminario organizza­ saranno aperti da una relazione intro­ LE. 16.30 coord. comunale Marino 6569424) . ARISTON II (Galleria Colonna - Tel. 6793267) Sale parrocchiali to dalla V Commissione del Comi­ Riposo (16-22.30) L. 5000 duttiva cui farà seguito 3 dibattito (Tramontozzi). L'assemblea gene­ l'm magic (Sono magico) di S. Lumet - M SUPERCINEMA (Via Viminale - Tel. 485498) tato Federale per i problemi so­ LA PIRAMIDE (Via G. Benzoni. 49-51 - Tel. 576162) (16-22.30) L. 5000 CINE FIORELU (Via Terni. 94 - tei. 7578695) generale. Successivamente l'assem­ rale dei Probiviri indetta per oggi SALA A-Riposo I due carabinieri con C. Verdone e E. Montesano - C ciali e dell'ambiente. I lavori ATLANTIC (Via Tuscoiana. 745 - Tel. 7610656) - (15.30-22.30) U 5000 Pippo, Pioto, Paperino supershow -DA blea continuerà la discussione artico­ alle 16/presso l'Istituto Palmiro SALA B - Alle 21 La compagnia Teatrale «L'Aulideia» avranno inizio alle ore 9 e si pro­ Non ci resta che piangere con R. Benigni e M. Traisi TIFFANY (Via A. De Pretis - Tel. 462390) DELLE PROVINCE (Viale delle Provìnce. 41) lando dei gruppi di lavoro, in partico­ Togliatti è rinviata a data da de­ presenta: Ultima bianca immagine di Silvio Condelli. -C Yentl con C. Streisand - C trarranno per tutta la giornata. LA SCALETTA (Via del Collegio Romano. 1 - Tel. Film per adulti ' . - -- - - lare: Ecologia. Osservatorio econo­ stinarsi. (16-22.30) U 4000 ERITREA (Via Lucrino. 53) Tema dell'iniziativa: «Linee di 67831481 (16-22.30) ' " L. 4500 mico sul mercato del lavoro. Tossi­ AUGUSTUS (Corso V. Emanuele. 203 - Tel. 655455) UNIVERSAL (Via Bari. 18 - Tel. 856030) Al bar dello sport con L. Banfi - C programmazione delta sanità a VITERBO: MONTEFIASCONE alle SALA A: Alle 17.30 e 21 «Politicarne» Tre atti unici Kaos di P. e V. Taviani - DR GIOVANE TRASTEVERE (Via dei Sette So». 2 - Te). codipendenze e profili professionali di Italo Moscati con Augusto Zucchi. Regia di Vittorio Gremlins di S. Dante -FA Roma». Sono invitati a partecipa­ 16 (Barbieri). (16 22) L. 4000 (16-22.30) •.,-••-• L. 6000 5800684) degli operatori socio-sanitari. Nuove Caprioli Adolfo Celi. Luciano Salce. SALA B: Alle 18.45 re i segretari e i responsabili Sa­ CIVITAVECCHIA: S. MARINELLA AZZURRO SCIPIONI (Via degli Scrpioni. 84 • Tel. VERBANO (Piazza Verbano. 5 • Tel. 851195) I predatori dell'area perduta con H. Ford - A tecnologìe e ricerca scientifica. Pro­ e 21.45. La Compagnia ATA Teatro presenta: «Le farse 3581094) KURSAAL (Via Paisiello. 24/b) nità delle Zone, i compagni delle alle 18.30 congresso (Rosi. Tidei). di Dario Fo» I cadaveri si spediscono e le donne si Broodway - Danny Rose di W. Alien. - SA blemi della Democrazia oggi. Alle 15 II pianeta azzurro di F. Piavoli - DO: alle (16.30-22.30) L. 5.000 Pinocchio - DA USL. delle Circoscrizioni, del Co­ FROSINONE: ROCCASECCA alle spogliano e Non tutti • ladri vengono per 16.30 Schiave d'amore di N. Khatka - DR: alle 18 11 NOMENTANO (Via F. Redi. 4) CIRCOLI: MARIO CIANCA, alle 17 nuocere. Regia di Massimo Milazzo. SALA C: Riposo VITTORIA (P.zza S. Maria Liberatrice - Tel. 571357) mune. della Provincia e della Re­ 15 congresso (Cervini): ACUTO ora segreto di S. Agosti - DR: alle 20.30 ti sapore del­ I predatori dell'arca perduta con H. Ford - A Congresso del circolo: interverrà 3 METATEATRO (Via Mameli. 5 - Tel. 5895807) Broadway Danny Rose di W. Alien - SA gione. Introdurrà la compagna 20 C. Direttivo. l'acqua: alle 22.30 Oblomov di N. MAhaBiov - DR Alle 0.30 The Rocky Horror Picture Show con S. ORIONE (Via Tortona. 3) compagno Mario Lavia. segretario Alle 21. «Opzioni» della Compagnia G.T. Comic. Re­ BALDUINA (P zza della Balduina. 52 - Tel. 347592) Staying Alive con J. Travolta - M Franca Prisco. Assessore alla Sa­ gia di Luciano Varano. Con : M. Falcati M. Musneci. D. Sarandon - M (VM 18) della FGCI romana: TRIONFALE, alle Splash una sirene a Mabhattan di R. Howard - C (16.30-22.30). S. MARIA AUSILIATRICE (P.zza S. Maria Ausifiatrice) nità del Comune. Interverranno i Anniversario Felici L. Varano. (16-22.30) Wargames dì J. Badham -FA 16.30 Congresso di circolo (Mastro- PARIOLI (Via G Borsi 20) compagni Franco Tripodi. Maria BARBERINI (Piazza Barberini • Tel. 4751707) STATUARIO buono): LATINO METRONIO. alle Net quarantunesimo anniversario del­ Riposo ~ • Coscia e Roberto Palumbo. Pre­ Cotton Club con R. Gere - DR Agente 007 missione GoMifinger con S. Connery • la fucilazione da parte dei nazifascisti POLITECNICO (Via GB. Tiepolo 13/a) 16.30 Congresso di circolo (Mezzet- (15 30-22 30) ' - " L 7.000 Visioni successive A ' -..;-.-'.. siederà la compagna Vittoria To­ Sala A: Alle 21.15. Panna Acida presenta «Scala F ti): ZONA CASIUNA. alle 16.30 al forte Bravetta del compagno Raf­ BLUE MOON (Via dei 4 Cantoni. 53 - Tel. 4743936) ta. Concluderà i lavori il compa­ mai di mare viola» faele Rivo la compagna Luigia Nepoti Film per adulti presso la Sezione di Torre Maura. sala B: Alle 21.00. La Giostra presenta Petrofini 200 ACILIA gno Sandro Morelli, segretario (16-22.30) L. 4000 Congresso di Zona (Fiorini). della sezione Cesia Fiorì, sottoscrìve di e con Rò Rocchi. Coraggio, fatti ammazzare di e con C. Eastwood • A della Federazione Romana. BOLOGNA (Via Stampa. 5 • Tel. 426778) Jazz - Folk - Rock 300 mila lire in memoria del marito. Alle 22.OO. Il senso del dissenso di Roberto Tram ADAM (Via Casilma 1816 - Tel. 6161808) Bertoldo Bertoldino e Cacasenno con U. Tognazzi ASSEMBLEE: Oggi alle ore 17.30 ROSSINI (Piazza Santa Chiara. 14 - Tel. 6542770) Film per adulti -C presso la Sezione di Pnmavatle. si Avviso alle zone AUe 17.30 e 20.45 «Er testamento de' Giulio». AMBRA JOVINELLI (Piazza G. Pepe - Tel. 7313306) ASSOCIAZIONE CULTURALE METROPOUS (Piaz­ (15 15-22 30» ' L. 6000 Novità assoluta di Enzo Liberti. Con Anita Durante. Porno ultra flash za Tritussa. 41 - Tel. 5818685) svolgerà la Festa del Tesseramento. BRANCACCIO (Via Merutana. 244 - Tel. 735255) Riposo -- • •• della città Leila Ducei. Enzo Liberti. Regia di Enzo Liberti. (16 22 30) L. 3.000 Interverrà il compagno Giovanni Ber­ BASSETTI Vacanze in America di C. Vanzma • C TEATRO ARGENTINA (Largo Argentina) ANIENE (Piazza Semptons. 18 - Tel. 890817) BANDIERA GIALLA (Via deOa Purificazione. 43 - Tel. linguer. segretario regionale del par­ Le zone deBa città devono ritirare (16-2230) CONFEZIONI A!'e 17 e 21. La Venexiana di Anonimo del '500. Film per adulti L 3.000 465951-4758915) BRISTOL (Via Tuscoiana. 950 - Tel. 7615424) tito; TORRcVECCHlA. alle 17.30 as­ con urgenza in Federazione 9 mate­ Roma - Via Monterone. 5 Regia di M. Scaparro. Con Valeria Monconi. Andrea AQUILA (Via L'Aquila. 74 - Tel. 7594951) Alle 21.30. Discoteca Al piano Elio PoKzzi Tutti i Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno con U. Tognazzi semblea preparatoria delta Conferen­ riale di propaganda sul traffico. Matteuzzi. Edda Valente. Film per adulti giovedì ballo liscio. (15 30 221 (16-22.30) " ' L 2000 BIG MAMA (V.lo S. Francesco a Ripa. 18 - Tel. za di Quartiere. Interverrà la compa­ TEATRO AUTONOMO Ol ROMA (Via Scatola. 6) CAPfTOL (Via G Sacconi - Tel. 393280) Alle 21. Roberta stasata (La leggi defTospitelita AVORIO EROTtC MOVIE (Via Macerata. 10 - Tel. 582551) gna Anita Pasquali del CC: CENTRO- Attivo sulla pace VERI Non ci resta che piangere di R. Benigni-M. Troisi - C di Klossowski) di Srfvto Benedetto e Alida Gardma. 7553527) Riposo ' Nl. alle 19. in preparazione defla (16-22-30) L. 5000 BIANCO E NERO (Via Candia. 149/a) t convocato per martedì 15 gen­ Teatro NeB'appartamento Tormenti • Conferenza di Quartiere, assemblea CAPRANICA (Piazza Capramca. 101 - Tel. 6792465) Dal martedì al giovedì ade 22 Aldo Maurno in uh reper­ naio, alle ore 17,30 in Federazione. TEATROCIRCO SPAZIOZERO (Via Galvani. 65) Dune cu D. Lynch - FA (16 22) L. 2.000 di caseggiato con il compagno Piero SALDI Ade 21. Rassegna internazionale di Nuova vocalità BROADWAY (Via dei Narcisi. 24 - Tel. 2815740) torio di musica brasiliana e sudamericana. Venerdì e FAttivo dei comunisti impegnati nel (15-22.30) L. 6000 " sabato dafle 22 discoteca afro-latina. Rossetti. . Com. eff, ai sensi legge 80 «The Voice» a Demetrio Stratos a eira di Ah/m Cur- CAPRANICHETTA (Piazza Montecitorio. 125 • Tel. Film per adulti Movimento per la pace. Sono invitati ran. Carles Santos (Spagna) (16-22.30) L 2.500 D. GRAY (P.zza Trilussa. 41 - Tel. 5818685) 6796957» Alle 16 disco dance - D.J.A. Davini. ADe 22.30 serata TEATRO CLUB A.R.C.A.R. (Via Francesco Paolo tò­ Prenom Carmen di J.L Godard - OR DEI PICCOU (Vida Borghese) sti. 16/e) Bambi - DA super pazza da sballare (Prenotazine obbligatoria). (16 30-22.30) L. 7000 FOLKSTUDIO (Via G. Sacchi. 3) ' Alte 21 - La Compagnia Teatro Stabile Zona Due presen­ CASSIO (Via Cassia. 692 - Tel. 3651607) ELDORADO (Viale dell' Esercito. 38 - Tel. 5010652) ta «Al di là dell'amore» dt Giovanni Nardo». Con: S. Fiim per adulti |_ 3.000 Alle 21.30. Eccezionalmente la chitarra blues di Patrì­ Scuole di polizia di H. Wilson - C zio Del Duca in concerto. Caro. S. Cossu. A. Bonacorsi. C. Ortolani. Regia di (16.15-22-15) ESPERIA (P.zza Sonnino. 17 - Tel. 582884) IL PIPISTRELLO (Via Erruba 2 7/a) Giovanni Nardooi. COLA DI RIENZO (Piazza Cola di Rienzo, 90 • Tel Fotografando Patrizia con M. Guerntore - S (VM 18) TEATRO CLUB SPAZIO CRITICO (Via Francesco Alle 21. Discoteca fascio e moderno sino a notte inoltra­ 350584) (16-22.30) L. 3.000 ta. Domenica e festivi The Danzante. Ore 16-20- Maurohco. 18) Bertoldo Bertoldino • Cacasenno con U. Tognazzi MERCURY (Via Porta Castello. 44 - Tel. 6561767) MAHONA (Via A. Berta™. 6 - Tel. 5895236) Al* 18.30. La Compagnia «ti Limone Azzurro» Oretta (15 30 22.30) L. 5000 Coppia nevosamente erotica da Edy Magg-ohm presenta Laboratorio spettacolo Alle 22.30 musica sudamericana INAMANTE (V.a Prenestma. 232 b - Tel 295606) MISSOURI (V. Bombe*. 24 - Tel. 5562344) COLOMBI per spettatori. Informazioni e prenotazioni tei MANUIA (Vicolo del Cinque. 56 - Tel. 5817016) • Vacanze in America di C. Vanzarui - C Le nuove avventure dei Puffi -DA 5582665 Ore 14.30-16. (16-22 30) L 5000 Dahe 22 Ronny Grant e dalle 23 musica brasAana con TEATRO DELLE MUSE (Via Forti 43) (16-22.30) L. 3.000 ' il gruppo do Mandrake Som. EDEN (P.zza Cela di Rienzo. 74 - Tel 380188) MOUUN ROUGE (Via M. Corbmo. 23 - Tel. 5562350) Alle 17.30 e 21.15. La Compagnia L'Allegra Brigata Vacanze in America di C Vanzma - C MAVf£ (Via dea"Archetto. 26) presenta wSupareaiifieg^tichastiaaBdiioiioi» di Film per adulti • Ale 20.30, le più bene melodie temo americane canta­ (16.15-22.30) U 6000 (16 22.30) L. 3.000 CtufoS. Insegno e Cinque. Reoja di Massimo Orque. EMBASSY (V. Stoppane. 7 - Tel 870245) te da Krves. Revival Anni 60. Prenotazioni tei. Musiche di Bresciani e Tatoco NUOVO (Via Asoanghi. 10 • Tel. 5818116) 8130625. Martedì: riposo. Amare con rabbia Cosi parlo Bellaviste di L. De Crescenzio - C TEATRO DEL PRAOO (V.a Sera. 28 - Tel 6541915) (16.30-22.30) MISSISSIPPI JAZZ CLUB (Borgo Angebco. 16 - TeL GOMME Alte 18 e 21.30 La compagna «H gioco deOe parti» (16-22 30) L. 3000 6545652) EMPIRE (Viale Regna Margherita. 29 • Tel. 857719) ODEON (Piazza della Repubblica. - Tel. 464760) presenta Querele da Brasi da Jean Jenet. Regu di U ragazzo di campagna R. Pozzetto • C ARe 20.30. Eccezionale concerto con Henry Sweet Film per adulti Giuseppe Rossi Borgnesano. (16-22.30) L- 7000 Edison con Cinzia Gazi piano - Massimo Monconi bas­ (16-22 30) L. 2000 CONTROLLO AVANTRENO - CONVERGENZA TEATRO DELL'OROLOGIO (Via dei Fftpptf». 17 A - ESPERO (Via Nomentana Nuova. 11 - Tel 893906) so. Bruno La Gattona batteria. Tel. 6S48735) Per vincere domani con R. Macchio - DR ( 16-22.30) PALLADiUM tPza B. Ramano) - Tel. 5110203) MUSIC INN (Largo dei Fiorentini. 3) FORNITURE COMPLETE DI SALA CAFFÈ TEATRO: Arie 20 30 la Compagnia Pha- ETOILE (Piazza « Lucina. 41 - Tel. 67975561 L'allenatore nel pallone con L. Banfi - C ARe 21.30. Tro trio De Paula (chitarra). Alessio Urso rarr.ousse presenta Padrona dal mondo di e con Mat­ Tutti dentro con A Sordi • C (16-22.151 (basso). Osvaldo Mazza (batteria). PNEUMA TICI NUOVI E RICOSTRUITI tia Sbragia. Regia di Mattia Sbragia. SALA GRANDE: (1545 22 30) U 7000 PASQUINO (V«olo del Piede. 19 • Tel. 5803622) NAIMA PUB (Via dei Leutan. 34 - Tel. 6793371) Aite 21.15. La Coop I.T. presenta Arriva rispettora. EURCINE (Via liszt. 32 - Te! 5910986) Strett of Tire (Strade d fuoco) di W. Hfl - A OaDe 20 iazz nel centro di Roma. musical di Mario Moretti, da Gogò! Regia e musche Bertoldo Bertoldino e Cacasenno con U. Tognazzi (16302230) OKAPI UONNA CLUB (Via Cassia. 871) ROMA - Via Coilatina, 3 - Tel. 25.93.401 originati di Stefano Marcoccr. Avviso ai socu -C SPLENDID (V.a P-er dette Vigne. 4 • Tel 620205) Are 22 musica tropicale afro antiOes latino-americana La cugine del prete L 3.000 SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via del Cardeflo. 13a - SALA ORFEO (15 15 22 30» L. 6000 GUIDONIA - Vìa per S. Angelo - Tel. 407.742 EUROPA (Corso dTtaka. 107/a - Tel. 864868) ULISSE (V.a Tfcurtma. 354 - Tel. 433744) TeL 4745076) ABe 21.30. «Zona torrida» e* Sannini. Monm e Costan­ Riposo tini. Con C. Moretti. C. Monni. 0. Sanrw*. Regia di I due carabinieri con C. Verdone e E. Montesano • C Per vincere domeni con R. Macchio • DR TAVERNA PASSI - Corso eTttakia, 4S - TeL ROMA - Via Carlo Saraceni, 71 - Tel. 24.40.101 Daniele Costantini. 116-22 301 L. 6000 116-22.30) L. 3000 FARNESE (Campo de' Fiori - Tel. 6564395) VOLTURNO (Via Volturno. 37) 8441617 - 85827S TEATRO Df VILLA FLORA (Via Pnrtuense. 610 - Tei Uno scandalo perbene con 8. Gazzarra - DR La carne brucia dal desiderio e rivista di spogliarello Alle 20.00. Stefano Lesimi od Edd*e Paterni e 5911067) « 16 30-22.30» L. 4000 (16-22 30) L 3 000 Jazz. Nell'ambito delle manifestazioni didattiche la Coop. Vil­ FIAMMA (Via Bosetti, 51 - Tel. 4751100) la Flora, organizza se* fasi di ricerca sul mestiere detrat­ SALA A: Dune di D. Lynch - FA abbonatevi a tore e la sua arte. In programma: «L'organicità del Cabaret i di Base movimento fisico, le possMtì espressive e comunica­ (14.30 22 30) L 6000 Cinema d'essai tive del c-jrpo e della voce, l'arte del'attore». Insegna­ ' SALA B Spleen «ne serene e Manhattan di R Ho­ Collana diretta da Tallio De Mauro ward • C mento speculiti teatrali: «Trampoli, spettecolanzzazio- ARCHIMEDE D'ESSAI (Via Archimede. 71 - Tel. ASINOCOTTO iV* dei Vascenari. 48 • Trastevere) ne dea* musica». Per (scrizioni e ulteriori informazioni. 116-22 30) L. 7000 Atte 23. Storie cantate con Apo e la sua chitarra. otto sezioni GARDEN (Viale Trastevere - Tel. 582848) 87SS67) l'Unità rivolgersi a Vrfla Flora dal lunedi al venerdì ore 11/18. La signor» in rosso di G. Wtfder • C BAGAGUNO (Via Due Mace». 75) per ogni campo di iateresse ^ oppure telefonare ai numeri 5920614-5911087. Vacante in America di C. Vanzma - C Atte 21.30. Oreste Lionello e Bombolo in «Crasi a due (16-22.30) L. 4500 (16.30-22.30) L. fVOOO

* L'UNITÀ / SABATO )18 i \3sonosc«ziofc 12 GENNAIO 1985 Il «computer-paperone» risponde: ecco a che punto siamo con le cartelle Lo sai quanti nomi sono sette miliardi di lire? Il «test» ci dice: 12.817 sottoscrittori - Circa la metà delle sezioni hanno mandato una o più cartelle da un milione o 500mila lire - Un versamento persino dairAustralia: «...l'amore per questo giornale va oltre i confìni del Paese»

Con questo nuovo elenco di I soldi sottoscritti e gli impegni assunti, Gran Bretagna, dalla Francia, dalla Ger­ sottoscrittori ravennati. Ci ar­ sottoscrittori per complessivi ora, sono per sette miliardi. Ma quanti sono, mania e 85 mila lire ci vengono segnalate riva dalla sezione centrale di 21 milioni e 058.480 lire l'am­ invece, i nomi dei sottoscrittori? dal compagno Sergi che lavora in Australia. Amministrazione con la data del 10 gennaio. montare generale delle somme Lo abbiamo chiesto al computer che ci La generosità, il sostegno, l'amore per il no­ raccolte con la cassa dell'Am­ stro giornale va davvero oltre i confini del Gobbi Sergio. 200000; Me­ aiuta nel nostro lavoro. Una curiosità come ministrazione de l'Unità a Mi­ Paese landri Ezio, 100.000; Sorelle un'altra ma anche una indicazione per an­ lano sale a 716 milioni e Il Comitato Direttivo che ha versato di Masotti, di Grattacoppa, dare ancora avanti. 467.984 lire. più al giornale e quello della sezione di Lun­ 150.000; Sezione Campiano, Guraldi, lire 30.000 Milano; I nomi che la luce verdognola sciabola sul go Cròstolo (Reggio Emilia). Il «test» che ab­ 600.000; Sezione S. Marco, Sezione PCI. 130.000, Gioia monitor sono per l'esattezza 12.817. Sono di biamo fatto ci dice che questi militanti ci 150 000; Donati Edgardo, Tauro (Re); Norina Zecchi, sezioni» organizzazioni di Partito e demo­ hanno già fatto avere un milione e 700 mila 50.000; Tondini Vincenzo, 50 000, Milano; Franco Pizzoc- cratiche (sindacati, cooperative, CNA, Case lire (ma i versamenti si fermeranno qui?). 50.000; Marchi Leonida, colo, 40.000, Milano; Giannetto 50.000; Cellula PCI Monoce- del Popolo, città, intere regioni). La «parte È noto il forte contributo che ci arriva Giannetti, 50.000, Aulla (Ms); del leone», naturalmente, la fanno le sezioni ram, 1.000.000; Bignardi Emi­ dalle regioni del centro-nord ma pure nel lio, 500.000; Rebucci Alberto, Compagni vari, 50.000, Aulla e le Feste (le feste normali e quelle d'inver­ (Ms); Jole e Giovanni Tozzi, Mezzogiorno un lavoro si è fatto anche se 50.000; Compagni Confeser- no): almeno la metà di esse hanno già fatto 100.000, Ravenna; Anna e Roc­ molto rimane da fare. La Regione meridio­ centi, 650.000; Centro Ricreati­ co Varraso, 20.000, Torino; Lu­ il loro dovere mandandoci una o più cartelle nale che e più a\anti e la Puglia con 70 vo Culturale Turistico, 100.000; Anche un ospite d'eccezione alla festa del diffusore a Roma ciana Burrica in Varraso, da mezzo milione e oltre. Un contributo milioni (33 dei quali da Bari). Poi, via via, Fam. De Lorenzi, S.P. in Cam- 50.000, Torino; CGIL Com­ davvero rilevante. Ma anche i singoli sotto­ anche le altre: la Sicilia con 56 milioni, la piano, 50.000; Sezione S.P. in prensorio di Vigevano, Magen­ scrittori sono moltissimi, una enormità e la Campania con 35, la Calabria con 33, la Sar­ Campiano, 500.000; Cantarelli ta ed Abbiategrasso, Adriano stampante ce li mette sul tavolo ordinati in degna con 27 e infine la Lucania con 4 e il Veronica, 30.000; Gino Sorci, Leva, Luigi Monti, Carlo Me­ un pacco di fogli incisi nitidamente. Molise con 2 milioni e mezzo. Certo, sono 500.000; Pellegrini Romano, narmi, Leonello Manfredini, somme più modeste di quelle che ci arriva­ 50.000; Fariselli Maria, Frughiamo nelle cifre. Vediamo, tanto «Ah! quanto mi piace» 1.205.000; Spartaco Notari, no dal nord del Paese ma anche queste ser­ 500.000; Confcoltivatori 100.000, Grosseto; Elio Mala- per fare un esempio, che cosa ci dice i) no­ vono a farci capire quale amore c'è per il 2.000.000; Zama Alessandro, godi, 10.000, Milano; Compa­ stro simpatico «Paperone 3x8» (lo chiamia­ giornale anche in queste località. 50.000; Brunetti Giovanni, ' gni vari, 50.000, Sannazzaro de mo così l'elaboratore) sui versamenti fatti Pubblichiamo qui di seguito altri elenchi 50.000; Gennari Renato, Burgundi (Pv); Sezione PCI, anche dai lavoratori che sono all'estero. Le 500.000; Roi Maurizio, 50.000; dice Proietti di «Bobo» di sottoscrittori scusandoci per non poterli 35.000, Narcao (Ca); Patrizio ultime segnalazioni arrivano dai compagni ospitare tutti. Lo spazio è quello che è ma Sezione PCI «Montanari», Lu- Lapenna, 26.000, Gissi (Ch); della sezione «li Causi» di Basilea (2 milio­ l'impegno è a continuare. Lo faremo anche go, 300.000; Ugolini Primo e Una targa, una fotolito e anche un volume offerti al popolare attore presente in PP.TT., 40.000. Finale Ligure ni), ma somme minori arrivano anche dalla nei prossimi giorni. Buon lavoro. Diana, 50.000; Foietta Remo, (Sv); Giulio Chiarelli, 10.000, 50.000; Ravaglia Rombo, Federazione - Ricordati i giorni delPEUR - Un grande lavoro per «l'Unità» Andora (Sv); Romeo Desiderio, 50.000; Sezione S. Bernardino, 143 000, Pordenone; Sezione 100.000, Arezzo; Paolo Toncel- Ponsero Calatroni, 200.000, FEDERAZIONE DI 650.000; Leonbini Alberto, Anche Gigi Proietti ha voluto festeg­ vi: successi straordinari delle grandi dif­ Ma l'incontro è servito anche per defi­ PCI, 200.000. Eboli (Sa); Ga­ U, 100.000, Volterra (Pi); Bo­ Codogno (Mi); Sezione PCI, GROSSETO 50.000; Vistoli Derno, 50.000; giare i diffusori de l'Unità. Il popolare fusioni (120.000 copie il 24 marzo, nire gli impegni per il 1985: sottoscrizio­ stone Cappello, 100.000, Vige­ schi Trieste, 50.000, Poggibonsi 1.000.000, Montignoso (Ms); t Serravalle, Balducci, Terset- Taroni Marino, 50.000; FGCI attore romano ha voluto simpaticamente 280.000 nei giorni della tragica morte di ne straordinaria delle cartelle per com­ vano (Pv); Solesio Cantelli, (Si); Mariano Gianotti, Anna Marradi, 30.000, Empoli ti. 1.000.000; Adriano Mauri. Bagnare, 50.000; Bedeschi En­ ricordare ai tantissimi compagni che af­ Berlinguer, 100.000 durante la festa de pletare il risanamento finanziario, piano 100.000, S. Pietro in Casale 100.000. Prato (Fi); Carlo Fer­ (Fi); Katia Storeghellini, 100.000; Franco Roghi, rica, 200.000; Guidani Luisa, follavano il teatro della federazione ro­ l'Unità); quasi 300.000 copie vendute ca­ delle vendite e degli abbonamenti per far (Bo); G. Piccini, 60.000, Scan­ rari, 100.000, Piacenza; Giusep­ 100.000, Empoli (Fi); Sezione 100.000; Ermanno Chelli, 100.000; Zambelli Bruno, mana del PCI i giorni eccezionali della sa per casa nelle domeniche di diffusione crescere ancora la presenza de l'Unità a diano (Re); R. Tirelli, 60.000, pe Bonetti, 100.000, Viareggio PCI «Lavagnini», 150.000, San- 100.000; Sergio Rigoli, 100.000; 200.000; Sez. Voltana - Chiesa festa nazionale de l'Unità. Per lui ci sono militante. L'impegno per il giornale non Roma. Anche perché solo fra poco più di Reggio Emilia; Maria Zinani, (Lu); Marcello Nicoletti, buca Val Pesa (Empoli); Elisa Flavio Fusi, 200.000; Torquato Nuova - Fiumazzo - Taglio Co- stati tanti regali, una targa ricordo, una si è fermato però qui: ci sono ancora 190 100 giorni — lo hanno ricordato Ugo Ve- 60.000, Montecchio (Re); S. 50.000. S. Vincenzo (Li); Paolo Marcon, 50.000, Venezia; Er­ Fusi, 100.000; Sergio Coppi, relli, 300.000; Silvagni France­ fotolito di Filibeck, il volume di «Bobo» milioni raccolti nelle tre vendite straor­ tere e Ugo Pecchioli — si voterà per il Volpi, 30.000, Firenze; Fam. Cusan, 10.000, Concordia Sa­ minio Ruzza, 50.000, Valenza Bagnore, 50.000; Lauro Boldo- sco, 100.000; Famiglia Giaco- («...ah! quanto mi piace») e l'applauso dinarietà 5.000 lire; i 500 milioni di car­ rinnovo delle amministrazioni locali. gittaria (Ve); Camillo Bortola- Po (Al); Luciano Conti, moni, 100.000; Vari compagni telle raccolti fino al giugno '84 e i 300 Fioravanti e Baldassini, 90.000, ni. 50.000; Sezione PCI, Castel­ caldissimo delle centinaia di presenti. milioni versati dai compagni romani da l'Unità sarà uno strumento decisivo del­ Mossa Carrara; Renzo Soriani, to, 50.000, Quinto (Tv); Roma­ 100.000, S. Giuliano Mil. (Mi); lacela, 500.000; Luigi France- in memoria del compagno Ma­ Ma i giorni della festa dell'Eur sono giugno a dicembre. Un buon bilancio, co­ la campagna elettorale, per informare ed 100.000, Massa Carrara; Fran­ no Fregonese, 15.000, Campai- O. Mantegazza, 30.000, Milano; schelli, 100.000; Alfeo Dondoli­ gio Giacomoni, 2.418.500; Mar­ stati solo il momento più alto di un anno munque, frutto del lavoro di tantissimi entrare in contatto con migliaia di roma­ co Baria, 60.000, S. Fermo della to (Ve); Ivaldo Fiorello Di Mi­ Giuseppe Marchi, viaggio Uni­ ni, Bagnore, 50.000; Cerchiai tini Werter, 100.000; Ditta straordinario a sostegno del giornale, del compagni che hanno dedicato al giornale ni con l'obiettivo naturalmente di con­ Battaglia (Co); Ada Natali, chele, 100.000, Alanno Scalo tà Vacanze, 223.680, Milano; Gabriella, Etrusco e Sara, Fher, 100.000; Sezione Masie- suo risanamento finanziario e del suo svi­ molta parte del loro tempo libero. Con fermare la giunta di sinistra e il suo sin­ 100.000, Massa Fermana (Ap); (Pe); Marina Altavilla, 10.000, Luigi Gramola, 50.000, Venno 120.000. ra, 500.000; Sezione Ascensione luppo. I risultati li ha illustrati Tonino una bella litografia colorata a mano dal daco di sinistra per continuare l'opera di Nives Riberti, 50.000, Torino; Torino; Sezione PCI «Gramsci., (Tv); Enzo Ligori, 20.000, Cu- 1.500.000; Sezione Chiesa Nuo­ Lovallo, responsabile degli amici de l'U­ pittore Gilberto Filibeck e questa festa rinnovamento della città. Gruppo di postali, 150.000, 130.000, Scordia (Ct); Sezione trofiano (Le); Alberto Spinosa, RAVENNA va, 1.000.000; Piani Gaetano e nità di Roma: aumento delle vendite del di fine anno dedicata a loro, il partito li Forlì; Sezione PCI, 30.000. Pol- PCI «S. Roncaglia., 1.000.000, 10.000, Milano; Cellula PCI «O. Ecco un ulteriore elenco di Marcella Donati, 1.000.000. 24 ' r nei giorni feriali e del 10 % nei festi­ ha voluti ringraziare. e. f . penazze del Garda (Bs); Agnese Modena; Sezione PCI, 400.000, Marini», _51.000, Milano; An­ Giacomo, 80.000, Imperia; Da­ Macerata Feltria (Ps); Renzo netta, Mario e Antonio Manzo- rio Tosi, 60.000, Marcialla (Fi); Scalzi, 50.000, Montecerboli ne, 150.000, Milano; Branca Giovanni Cosenza, 50.000, Na­ (Pi); Raffaele Panna, 20.000, Menotti, 10.000. Trenta (Cs); poli; Alvise Morandi, Mauro Vicenza; Sezione PCI. 77.000, Enzo e Jole Pogni, 50.000, Ble- «Abbiamo finito la sottoscrizione: ora partiamo con gli abbonamenti» Cordini, Rita Frapponi, Venezia; Sezione PCI, 400.000, vio (Co); Aldo Sesini, 50.000, S. 150.000, Riva del Garda (Bs); Stra (Ve); Vittorio Rassu, Fiorano (Mi); Palestra ARCI- Benso Biagioni, 20.000, Scarli­ 50.000, Sassari; Ambrogio Pe- UISP, 50.000. Zorlesco (Mi); no (Fi); Alfredo Gualdani, drazzini, 30.000. Milano; Vin­ Giulio Torroni. 100.000, Poggio 50.000, Castel Fibocchi (Ar); cenzo D'Ambrosi, 10.000, S. Berni (Fo); ANPPIA, 500.000, Natalia e Adolfo Zanirato, Valentino (Sa); Bruno Rocchi, Rimini (Fo); Mario Di Crescen­ 10.000, Rovigo; Sezione PCI 100.000, S. Arcangelo Romagna zo, 60.000, Guardiagrele (Ch); Vazzola, 100.000, Tezze di Pia­ (Fo); Velia Terzinotti, 50.000, Fiore Castenetto. 10.000, Tar- Feste d'inverno con cene e veglioni ve (Tv); G. Madeddu, 10.000, Mantova; Sezione PCI «Gram­ cento (Ud); Renato De Paoli, Iglesias (Ca); Mario C, sci., 1.000.000, Vercurago (Bg); 100.000, Arenzano (Gè); Gior­ gio e Rubina Gherardi, 50.000, «Facciamo i conti di fine anno: eccoti cinque milioni» - Diffusione e tesseramento - «Anche se il giornale non migliorasse...» Trieste; Sezione PCI, 100.000. Semiana (Pv); Mario Ferrarmi, zadri oggi di pensionati, che Importante che va ascritto 48.000, Milano; Mario Bale­ continua a raccogliere dal soprattutto all'impegno del­ stra, 100.000, Erba (Co); Gior­ C'è anche l'abbonamento 1946 oltre il 50% dei consensi le nostre compagne che oltre DOPO LA «CARTELLA» UN'OPERA E ora faremo anche gio Pancaldi, 100.000, Ferrara; elettorali, con un esodo intor­ ad aver tanto lavorato han­ Sezione PCI Unità, 40.000, Ca­ no al 60%, che vende abitual­ no organizzato e diretto la E L'INVITO A TANTI ARTISTI tania; Sezione PCI «Togliatti., da «grande sostenitore» mente 30 copie de l'Unità a Festa. Ad esse va il merito 500.000, Legnago (Vr); Sezione 5.000 lire e versate per la maggiore per questa bella FIRENZE — Il pittore Mario Nigri sottoscrive un altro mez­ il «Carnevale rosso» PCI, 200.000, S. Pietro Polesi­ SIGIO SIAMO stampa del Partito oltre L. iniziativa popolare. zo milione per «l'Unità». Non è il suo primo versamento: egli, ne (Ro); Sezione PCI «Togliat­ 1.200 000. •I 5 milioni si aggiungono infatti, già in precedenza ha partecipato alla sottoscrizione Un gran «veglione rosso» di fine anno ha messo in grado i ti., 200.000, Padova; Guido 'Continua la ricerca di altri al milione e mezzo di cartelle per la stampa comunista donando una propria opera ed un compagni per versamenti compagni di Esquilino (Roma) di farci avere un milione tutto Poggetti, 50.000, Orentano già sottoscritte nei mesi pas­ altro versamento di eguale cifra. In una lettera inviata al (Pi); Sezione PCI Pesenti e S. BOBO mensili. Raccomandano sol­ sati e ai buoni rsultati conse- per l'Unità. *B la sottoscrizione continua. — dicono i compa­ sindaco di Pistoia, Vannino Chiti, il pittore Mario Nigri ricor­ Michele, 550.000, Verona; Se­ tanto il rigoroso giusto impie­ guiti'nelle ultime diffusioni da la lotta contro gli attacchi alla democrazia e le stragi ' gni — con altre Iniziative: ora stiamo pensando anche a zione PCI Sereni, 391.000, NELL'ANNO DEL SORPASSO go». straordinarie de «l'Unità» a VENETO E CRONACHE DA FUnità fasciste: «Invito / compagni artisti, spesso con possibilità eco­ un'altra cosa, IL. "Carnevale rosso,,. E vogliamo che 'Bobo* Graffìgnana (Mi); Sezione PCI, La lettera è datata 30 di­ 5.000 lire. Siamo già al lavo­ nomiche assai migliori delle mie, a contribuire adeguata­ In quel giorni sia con noi». Hanno già fissato anche la data, 62.000, Villa d'Adda (Bg); Se­ cembre. Chiude un anno dif­ ro per la riuscita di quella del' mente a questa lotta». metà febbraio: dal 16 al 20 con tanto di corso mascherato. zione PCI. 220.000, Sovico ficile e ne apre un altro che 20 gennaio. Cene e giornate per l'Unità sono già state organizzate in (Bg); Giuseppe Ferrari, sappiamo essere duro ma Molte lettere di auguri, in­ molte sezioni e altre scadenze sono già programmate. Legge­ 100.000, Bergamo; Giuseppe che con compagni come que­ fine, che ci arrivano soltanto L'IMPEGNO VERSO IL GIORNALE te, qui di seguito, le sezioni e i versamenti già fatti e che ci Deodato, 150.000, Pavia; Sezio­ sti vediamo aperto a più di oggi con la segnalazione di arrivano attraverso la Direzione del Partito: Sezione Acotral ne PCI «Gramsci», 500.000, Vi­ una speranza. versamenti anche modesti PER IL 1984 È FINITO, MA... (10-20-30 mila lire). Ne vo­ Roma Lido. 500.000; Sezione Monte Mario (3 giornate per gevano (Pv); Romolo Berzuini, Un milione e due righe 50.000, Milano: Mario Toma- giungono a Macaluso da gliamo citare una sola per­ La Sezione «G. Vizzi» di Campobello di Licata ha fatto l'Unità), 600.000; Sezione Porta S. Giovanni, 235.000; Sezioni sella, 50.000, Milano; Elda Pa- Wi ufi-Ir Treviso. Sono sottoscritte da ché ci sembra molto simpati­ giungere alla direzione del giornale un assegno di 5 milioni a Casalmorena e Centrane, 1.600.000; Sezione Fiumicino «Ale­ gliardi, 60.000, Milano; Sezione Malcom Sylvers: «„ soprat­ ca. Dice «~ rispettando l'im­ 'completamento — scrive il segretario al direttore — della si*, 150.000; Sezione Nuovo Salario «Pesentl», 300.000. PCI «G. Rossa., 30.000, Roma­ Gli abbonati (5-6-7 numeri) e gli abbonati sostenitori (mezzo tutto sul lato della completez­ pegno preso fra di noi per aiu­ sottoscrizione straordinaria per l'Unità». 'L'impegno verso II Altre notizie, ancora dalla capitale, 1 compagni della sezio­ no di Lombardia (Bg); CdF Ali­ milione) rice\ono in questi giorni il bel volume di Sergio za e dell'apertura verso il di­ tare il nostro giornale vi spe­ giornale, per il 1984, si è concretizzato — scrive ancora 11 Staino con tutte le vignette, anche colorate, di «Bobo, nell'an­ ne Casal de* Pazzi «Angelo Morelli» ci mandano 100 mila lire mentari Molteni, 110.000, Ar­ battito il giornale può e deve diamo il secondo assegno e compagno Cammarata, segretario di Sezione — con l'invio al care (Mi); Sezione PCI, no del sorpasso». ancora migliorare. Comunque questa volta è di 135 mtla lire. giornale di IO milioni per la sottoscrizione straordinaria, due ( ricavato dalla diffusione a 1000 lire: una esperienza che Qualche compagno ci ha chiesto di ampliare il campo delle vogliamo ripetere ogni domenica per tutto 11 1983). 1 compa­ 500.000, Cividate al Piano anche qualora non miglioras­ Abbiamo voluto spedirlo l'ulti­ milioni per quella ordinarla e 1.065.000 lire per la. diffusione tariffe: «~chi \ersa un milione — ci hanno suggerito — può straordinaria a 5.000 lire». gni della Cellula Intercoop, sezione «Cesira Fiori., ci manda­ (Bg); Sezione PCI «Gramsci», essere considerato grande sostenitore». Questo tipo di abbo­ se rimarrebbe sempre ti peno mo dell'anno 1984 per augura­ 200.000. Sartirana Lomellina namento potrebbe essere fatto da enti democratici, compa­ dell'informazione indipenden­ re a tutti voi e al PCI un bellis­ Al grande sforzo richiesto dal partito a sostegno dell'Unità no 2.260.000 lire, ma — precisano — cogliamo anche Impe­ (Pv); Carlo Mallus, 10.000, te dal governo e critica del si­ simo 1985. Nadia Mantovani e sì è risposto nel 1984 e si risponde ancora in mille modi gnarci a raggiungere l'obiettivo del quattro milioni: il nostro gni più abbienti, cooperala e. Marghera (Ve); Franco Mattu- Ci sembra un'idea giusta, chi vuol farsi acanti per primo? stema capitalistico». compagni (mamma Nella, diversi. Ma in tutti è presente l'impegno e la volontà di rag­ contributo a realizzare un giornale attivo e moderno a soste­ schi, 50.000. Padova; Sezione Notizie anche sul fronte Volpe, Bellino, Neva, Enzo, giungere gli obiettivi che ci siamo dati, obiettivi che investo­ gno, come sempre, della democrazia e del lavoratori'. PCI «Togliatti.. 25.000, Poggio delle feste invernali che con­ Chiara, Gino e Rina, Bruna, no anche il 1985. Ecco, infine, altri versamenti: Enzo Giunti, 50.000; da un Imperiale (Fg); Sezione PCI, tinuano (a parte diamo qual­ Ceri, Agosttno Stella). L'asse­ bancario, 250.000; Ario Sondano e Fernanda Talpo (3* mensi­ 30.000. PaLazzolo S. Gervasio che informazione anche su gno non è allegato perché vi • lità), 50.000; Cellula Banco di Santo Spirito, 200.000; Matteo (Pz). •Raggiunto obiettiro sotto­ Riordiniamo la corrispon­ queste iniziative). Vogliamo abbiamo fatto un vagita posta­ DIFFUSIONE E 300 MILA LIRE scrizione straordinaria 90 mi­ Compagni (Sezione Finocchio - ricavato dt 20 diffusioni), denza, «peschiamo» nel sacco citarne una per tutte anche le. Fratta Polesine (Rovigo) 31 lioni STOP. Ora attacchiamo della posta, leggiamo insie­ dicembre 1984.» DA «UN VECCHIO FORNACIAIO» 100.000; Gruppo «Amici dell'Unità» di Cinecittà, 500.000. FEDERAZIONE DI LECCO perché ci sembra davvero ri­ Redazione Nuova Voce di con campagna abbonamenti me anche quest'oggi. Segui­ levante;. Arriva da Pesaro Infine un ballettino dal 19S5 STOP. Buon lavoro. Fa­ teci un pochino. con 5 milioni delle sezioni compagno Gino Boscherini n compagno Turini Mario di Chlanciano ci ha scritto la Lecco. 50000; Sezione PCI seguente lettera: »Compagno Macaluso, sono un vecchio for­ Cariate, 416.000; Vittorio Mo­ bio Castellozzì. segretario Fe­ Non è soltanto il lavoro •Villa Fastiggi», «Adele Bei» e di Tavernuzze (Firenze). ECCO ANCHE UN VIOLINO derazione PCI (Bergamo) ». •Ruggero Gneco*. Nemmeno questa volta, il naciaio e pensionato della previdenza sociale. Sono un diffu­ retto, 50.000; Sirene. 100.000. per il giornale ma spesso i sore de l'Unità da oltre 15 anni, svolgo questo lavoro con Il telegramma è appena compagni cumulano inizia­ 'Abbiamo chiuso i conti — vecchio militante antifasci­ sta, ha voluto mancare nella molta passione e onestà. Ogni domenica diffondo oltre 30 «LOTTATE ANCHE PER I POVERI» FEDERAZIONE DI TREVISO arrivato: un altro messaggio tive per 'l'Unità» con quelle ci scrivono a nome dei diret­ copie. Offro, insieme a mia moglie Glambacorta Fetida, la Sezione «Ceneda», S. Giaco­ che ci dice quanto lavoro è più in generale per il Partito. tivi delle tre sezioni — t conti sottoscrizione. Ci ha manda­ to 100 mila lire Centomila li­ somma di 300.000 lire al nostro giornale perché possa andare VARESE — 'Dono questo mio strumento al nostro giornale mo di Vittorio, 500.000; Augu­ ancora in piedi e continua a Il segretario della sezione della festa di fine anno orga­ avanti dandoci tutte quelle informazioni pulite e oneste di sta Da Re 50 000; Ines Casta- svilupparsi, per aiutare il di Proceno (Viterbo) ce ne da nizzata nella Casa del Popolo re che vanno oltre il valore l'Unità quale contributo per la sottoscrizione affinché possa monetario perché ci arriva­ cui l'Italia paese di scandali, corruzioni, attentati e delitti, ha continuare a lottare per una società veramente migliore, a gner, 50.000; Daniele Rizzetto, giornale a superare le diffi­ conferma. 'Abbiamo preso le di ViHa Fastiggi di Pesaro con tanto bisogno». l'obiettivo di sostenere l'Unità. no da uno dei mille compa­ benefìcio In particolare delle classi più povere eperuna mag­ 30.000, Monastier. Renzo Do- coltà. seguenti decisioni — ci scrive nazzon, 100.000; Ugo Bugin, *La festa è straordinaria­ gni cosi cari. giore giustizia sociale*. Anche gennaio — c'è da — elevare la quota tessera di 100.000; Renato Zanivan, star sicuri — sarà un altro L. 5 000 rispetto al concordaio; mente riuscita, la partecipa­ E centomila lire ci arriva­ I POSTALI DI PORDENONE Con queste parole scritte su un bigUettlno (e seguite dagli 100.000; Giuliano Rosolen. mese tutto «..per l'Unità». aumentare dalla prossima do­ zione è stata così ampia che i no da Sterlo Boscarol di Go­ auguri per un 1985 migliore) il liutaio varesino Giuseppe 100.000; Tiziano Gava, 100.000; Tanti ancora, ogni mattina, menica. la diffusione de l'Uni­ pur grandi locali non hanno rizia, diffusore fin dal 1948 FARANNO MEGLIO NELL'85 Colonia ha voluto accompagnare li suo dono: un bellissimo CGIL, 300.000; Gianni Speran­ sono gli impegni, le lettere, i tà dalle attuali 40 a 50 copie; potuto ospitare tutti. nella sezione «L. Mauro» di violino costruito artigianalmente nel laboratorio di via Mo- za, CGIL, 100.000; Franco Bag- versamenti, le idee, le criti­ sottoscrivere altre 2 cartelle I lavoratoti, i democratici Ronchi dei Legionari, ci scri­ •Caro direttore, ho spedito un versamento di lire 143 mila. rosinl dove lavora in città. Tra i molti contributi che da gioli CGIL, 100.000; Renzo Za­ che il postino o il telefono ci per 300 000 lire che verranno hanno risposto positivamen­ ve il segretario Bruno Za­ È la somma raccolta fra compagni e simpatizzanti delle Po* diverse parti giungono in questi giorni al nostro giornale nata, CGIL, 100.000*. Francesco fanno arrivare in ufficio. An­ versate dagli Amministratori; te all'appello delle tre sezioni ni ar. sie di Pordenone. Forse potevamo fare meglio. Certamente lo questo è senza dubbio tra 1 più originali. Zavan CGIL, 100000; Sandro che questa pagina, del resto, i compagni Dimanti Maurizio del PCI («Villa Fastiggi», Due compagni, 200 mila li­ faremo nel 1985. Dopo aver letto quanto si "augura" quel Maccatrozzo CGIL, 100000; ne è l'ennesima riprova: pie­ e Nello si sono impegnati a «Adele Bei» «Ruggero Grie- re. Sono due versamenti ma "santone" di Giorgio Bocca, la mèta per il 1985 sarà almeno Giuseppe Colonia è diventato liutaio per passione, come Il doppio di quanto ti Inviamo oggi». Pier Giorgio Favaro CGIL, na di nomi, somme, cifre, versare mensilmente 25 000 li­ co») di questo quartiere dalle anche due gesti che ci sono •autodidatta» dopo un periodo di studi musicali (interrotti a Al blgllettino è allegata la ricevuta del ce appena esegui­ 100.000; Luigi Cocco. CGIL, versamenti. La riprova, ap­ re Ciascuno salde tradizioni democrati­ molto cari perché ci arrivano causa di una ferita subita nella guerra partigiana) e dopo da due compagni fra i più to: porta il n. 430207 ed è di 143 mila lire, appunto. Poiché 1 100.000; Gianni Girardi. CGIL, punto. che possiamo andare •Questo è quanto fa seguito che antifasciste. anni passati a lavorare come restauratore di mobili. Ora amati. compagni io hanno fatto prima delle feste e ci mandano gli 100.000; Patrizia Cesellato, ancora avanti — oltre i sette agli altri impegni dt tessera i Abbiamo guadagnato 5 costruisce violini, viole e violoncelli che hanno già ricevuto CGIL, 10 000. milioni che ti inviamo diret­ auguri vogliamo dir loro: «Grazie tante e vi aspettiamo, n miliardi! — per avvicinarci 215 iscritti in un Paese dt me­ g.v. 1985 è già Incominciato». diversi importanti riconoscimenti. all'obicttivo del dieci. no di 800 abitanti, ieri di mez­ tamente. Un risultato molto

t « ti* , ; tóà^Sié^^ ^Ms^^^àà^^j^^^^èM^--^fc&fc *tak&fc&a •fóè&é- «£&&,• SABATO 12 GENNAIO 1985 l'Unità - SPORT 19

rale Klaus Gattermann ha . nazionale dello sci è in grave niele Cimlnl, dopo una lunga rese ha ormai definitiva­ A Kitzbuehel discesa di Coppa raggiunto l'apice di questo crisi. Solo un trionfo poteva serie di amarezze può final­ mente acquisito piena co­ raggelato thrilling con una invertire la tendenza e inve­ mente sorridere visto che scienza dei propri mezzi. caduta terribile. Sulla Hau- ce il responso della terribile può annotare al Non sarà facile batterla sulle La «Streif* di Kitzbuehel sbergkante, poco dopo il se­ discesa conferma che oggi lo settimo posto e Paoletta Ma­ nevi mondiali della Valtelli­ — discesa splendida e orrida, condo rilevamento interme­ sci è svizzero. Gli elvetici goni all'undicesimo. Maria na. la più difficile del mondo — è dio, in una compressione che hanno vinto sei delle sette Rosa Quarto ha corso una Oggi a Kitzbuehel si repli­ ardua in condizioni normali. schiacciava gli atleti è stato gare, maschili e femminili, ca per quella che sarà la vera splendida seconda manche discesa deU'Hahnenkamm, Streif piena Se poi il tracciato ha poca spinto indietro dalla forza di disputate in questa settima­ dove ha ottenuto il miglior neve e quella poca è dura co­ gravità. Nel tentativo di ri­ na e sembrano inarrestabili. visto che quella di ieri recu­ tempo che però non le e ba­ perava la corsa di Val d'Isère me il cemento allora la trovare la linea di corsa ha Guidano la Coppa del Mon­ stato per scalzare la francese perso il controllo degli sci ed non disputata per mancanza •Streif» diventa un esercizio do degli uomini, delle donne che aveva accumulato un di neve. da incubo. Non per tutti, ov­ è caduto a una velocità sui e quella delle Nazioni. Buo­ vantaggio quasi incolmabile. dì brividi, viamente, perché 1 campioni 110 chilometri orari. Sulla no, nel complèsso, il bilancio C'è da dire in più che la fran- r.m. veri, quelli per i quali gli sci neve dura come il ghiaccio di azzurro con Mauro Cornaz sono il prolungamento dei una pista di hockey è rim­ ottavo, Michael Mair nono piedi, sulla «Streif- esprimo­ balzato otto o nove volte co­ (ma poteva salire sul podio no gesti tecnici da filmare e me una palla battendo la se non finiva col sedere sulla Le classifiche raccontare. E sulla «Streif» schiena e la testa prima di neve all'inizio dello schuss fi­ tremendo volo frenare quella terribile corsa ha vinto infatti il campione nale), Giacomo Erlacher (pe­ più completo, il giovane sviz­ sulla rete di protezione che nalizzato da un altissimo LA DISCESA DI KITZBUEHEL — 1. Pirmin Zurbriggen (Svi) zero Pirmin Zurbriggen, con ingabbia la pista. Hanno so­ numero di pettorale, il 49) 2'08"64; 2. Franz Heinzer (Svi) a 34/100; 3. Peter Wirnsbcrger una discesa di rara bellezza. speso la gara per una venti­ tredicesimo. (Aut) a 69/100; 4. Helmut Hoeflehner (Aut) a 1"39; 5. Peter Muel- Ora Plrmln Zurbriggen può na di minuti per permettere ler (Svi) a 1"5G; 6. Conradin Cathomen (Svi) e Stcfan Niedcrscer essere considerato l'autenti­ all'elicottero di raccogliere A Bad Klelnkirchheim, (Aut) a 1"94; 8. Mauro Cornaz a 2"30; 9. Michael Mair a 2"41; 10. di Gattermann co erede di Jean-Claude Kil- lo sfortunato sciatore e di sempre In Austria, era In Marti YVeirather (Aut) e Douglas Lewis (Usa) a 2"56. ly e di Karl Schranz perché è trasportarlo all'ospedale do­ programma uno slalom fem­ LA COPPA — 1. Pirmin Zurbriggen punti 154,2. Marc Girardel- minile che ha permesso la li 140; 3. Andy Wenzel 116. riuscito a fare cose che non ve gli hanno riscontrato la LO SLALOM DI BAD KLEINKIRCHHEIM — 1. Christcllc Gui­ Trionfo svizzero con Zurbriggen erano riuscite nemmeno al commozione cerebrale, la resurrezione di Maria Rosa Quario, seconda alle spalle gnard (Fra) l'26"17;2. Maria Rosa Quario a 32/100; 3. Erika Hess grande Gustavo Thoenl. Sa rottura del naso e numerose (Svi) a 1"31; 4. Corinne Schmidhauser (Svi) e Brigitte Gadient Bravi gli azzurri Cornaz e Mair vincere dovunque: in slalom, ammaccature. Non si sa per della francesina Chrlstelle (Svi) a 1"39; 6. Monica Aiejae (Sve) a 1"42; 7. Daniel Zini a 1"58; in «gigante», in «supergigan­ quanti giorni dovrà restare Guignard e davanti alla 8. Eva Twardokens (Usa) a 1"79; 9. Olga Charvatova (Ccc) a 1"81; La Quario seconda ir) slalom te» e in discesa. Ieri ha realiz­ in ospedale. grande Erika Hess. Chrlstel­ 10. Brigitte Oertli (Svi) a 1"95. zato una impresa grandiosa. le Guignard già si propone LA COPPA — 1. Michela Figini punti 140; 2. Brigitte Oertli 137; Sulla «Streif» l'Austria come erede di Perrlne Pelen 3. Maria Walliser 122. Ieri la «Streif» era un brivi­ aveva bisogno di una grande che alla fine dell'anno pros­ Le combinate di Kitzbuehel e di Bad Kleinkirchheim sono GOTTERMANN qualche attimo prima della rovinosa caduta do continuo e il tedesco fede­ vittoria perché l'industria simo dovrebbe smettere. Da­ state vinte da Pirmin Zurbriggen e da Brigitte Oertli.

Gaetano Scirea è ottimista sul futuro della sua squadra «Il calendario è con la Juventus» «Altro che tagliati fuori - dice - ve ne accorgerete presto» - Nelle prossime quattro giornate di campionato i bianconeri giocheranno tre volte in casa (Lazio, Como, Avellino) e una volta in trasferta (Atalanta) - Il libero difende Paolo Rossi dalle inesistenti critiche

TORINO — Juventus in netta mare che lo spettacolo calcisti­ avuto il sapore della corrida». de l'incontro con l'Avellino. tro di Brio ed un Favero, libera­ ti (il centravanti nella scorsa ripresa? I pareri non possono co abbia trionfato. Sulla stessa Allora vi ricandidate per lo Con una perfetta media ingle­ tosi dalla timidezza iniziale, è stagione era andato a segno no­ che essere discordi. Chi affac­ falsariga le osservazioni di Gae­ scudetto? . se, conquistando sette punti, in via di assestamento. •. • - •. ve volte). - - . • cia un'analisi quantitativa con tano Scirea, capitano e libero «Premetto che la Juventus in alla terza del girone di ritorno «Più che altro in alcune occa­ «Si insite nel voler crocefig- l'ausilio di dati e cifre osserva della Juve. «I titoli sui giornali questa fase non fa la corsa su non solo il linguaggio giornali­ sioni è venuta meno la concen­ gere a tutti i costi Rossi quasi che i bianconeri hanno raccolto celebrano l'impresa del Milan nessuno. Proseguiamo nella stico potrebbe modificarsi a trazione, forse vi è stato un ec­ fosse la vittima designata o il cinque punti su quattro partite con toni roboanti, ne cito alcu­ marcia di 'avvicinamento' con nostro vantaggio, ma la stessa cesso di confidenza o di sotto­ principale capro espiatorio. In (uno in meno rispetto alla me­ ni: 'Il Milan torna su' all'indo­ maggior sicurezza e tranquilli­ classifica. Ed ancora. Noi stia­ valutazione degli avversari. realtà Pablito si sacrifica in TONWSEND e BRUNAMONTI sì fronteggiano a Bologna dia inglese) schierando, ed è un mani della vittoria sulla Lazio; tà. Chiunque può formulare mo per uscire dalla crisi, qual­ Non si possono spiegare altri­ modo spesso oscuro al servizio elemento di rilievo, sempre la 'convocato in zona scudetto* ie­ che altra squadra vi potrebbe menti rocambolesche - partite della squadra, creando spazi ri; altri si affannano ad incre­ critiche nei nostri confronti, terminate sul pareggio, vedi col medesima formazione. Inoltre, però i risultati parlano chiaro: entrare; del resto al giro di boa per le azioni di Platini e Bria- Oggi in A2 Silverstone Brescia-Otc Livorno nelle due ultime prestazioni, la mentare le «chances. dell'Inter del campionato, la Juventus Milan, con la Roma e con l'A­ schi, che hanno realizzato 14 Juventus ha palesato un co­ in corsa col Verona, nessun ac­ tre punti in due partite, tre gol scoli, o addirittura con una segnati, decisione e grinta ri­ non ha mai tradito le attese, dei 19 gol della Juventus. Chis­ stante miglioramento nella fat­ cenno, invece, sulla qualità del sconfìtta, si pensi al derby, do­ sà che Implosione di Rossi non tura del gioco tanto che, ancor gioco delle presunte preten­ trovate in campo. Eppoi, scor­ graffiando punti su punti, il po essere andati in rete per pri­ riamo il calendario: nei prossi­ che significa che qualcuno ha sia vicina, magari proprio mer­ ieri, Trapattoni ha polemizzato denti al titolo. Viceversa si insi­ mi». coledì prossimo per vincere la con chi pretende sempre il me­ ste sulla crisi della Juventus mi quattro turni, giochiamo tre ceduto». • •-> ' Il vostro neo principale ri­ Insomma, il periodo «crepu­ Supercoppa contro il Liver- glio dalla sua squadra, mentre proprio nel momento in cui co­ volte in casa, domenica contro mane l'attacco. Rispetto alla pool. Banco, le mani sulla tra Inter e Roma due compagi­ stringiamo al pareggio la Sam- la Lazio, sette giorni dopo con­ scolare» è ormai alle spalle; lo scorsa stagione avete segnato ni più «sistematiche» a certa pdoria, dopo essere passati in tro il Como, successivamente la stesso reparto difensivo con undici gol in meno, con Paolo Michele Ruggiero stampa non si può certo affer­ vantaggio, in una partita che ha trasferta a Bergamo che prece­ l'inserimento di Bodini, il rien­ Rossi deficitario di ben otto re­ finale di Atene In serie A, B e Osi giocherà Falcao smetterà fra quattro anni Graziata la Scavolini

ROMA — La Lega calcio non ha disposto to, specialmente alla luce di una temperatu­ SAN PAOLO — Paulo Roberto Falcao, che 11 continuato: «Mi seno sempre interessato di sificò: Ciaocrem 6; Orthéz" "4; La commissione giudicante del­ alcuna interruzione delle partite in program­ ra polare come quella attuale. • •' 15 gennaio prossimo partirà da Porto Alegre moda, e la permanenza a Roma mi ha per­ Renault 2; Clesa 0. Prossimo la FIP ha ridotto da due ad una ma domenica prossima sul campi della serie - Per quanto riguarda il «Comunale» di Fi­ per gli Stati Uniti, per sottoporsi ad un primo messo di approfondire certe conoscenze. Vo­ turno: Renault* Ciacocrem; le giornate di squalifica del A, della serie B e della «C». Saranno gli arbitri renze, la cui inagibllltà ha costretto la Fio­ controllo al ginocchio sinistro, operato nella glio disegnare personalmente modelli e se­ Clesa-Orthez (mercoledì). Gi­ campo della Scavolini che po­ a valutare lo stato del terreni di gioco, sia per rentina ad «emigrare» a Viareggio per svol­ clinica di Columbus, ha dichiarato ad alcuni guire l'impresa che ho lanciato recentemen­ ; Ora la Coppa dei Campioni rone D: Le Mans-Caja Madrid trà quindi disputare sul pro­ quanto riguarda le precipitazioni nevose, le gervi gli allenamenti, è stato quasi completa­ giornalisti brasiliani che continuerà a gioca­ te». Infatti già undici aziende brasiliane sono sembra essere davvero in disce­ 81-89; Peroni Livorno-Aris Sa» prio terreno le prossime gare piogge, la nébbia, il fango. Alle società spet­ mente liberato dal manto nevoso. Tutto la­ state autorizzate a produrre articoli di moda pagando la penale. scia prevedere che la partita Florentlna-Na- re per altri quattro anni. «In questi giorni — sa per il Bancoroma. Dopo la lonicco 100-94. Classifica: Aris IN TV BRESCIA-LIVORNO terà, a termine di regolamento, di provvede­ ha detto — ho deciso che al massimo gioche­ (vestiti, scarpe, camicie) con il marchio crea-, vittoria di Bologna, i romani e Peroni 4; Le Mans e Caja Ma­ re 24 ore prima della disputa delle gare, di poll'si disputerà regolarmente, salvo che non to dallo stesso giocatore. '••'.' -r — Questa sera si gioca a Bre­ mettere in condizioni ottimali 1 campi di gio­ si abbia una nuova abbondante nevicata, an­ rò per altri 4 anni, dopo di che mi dedicherò sono attesi da tre turni conse­ drid 2. Prossimo turno: Caja- scia per la 3' di ritorno di A2 co. Come si ricorderà la partita Lazio-MHan che se la temperatura resta proibitiva. Infat­ alla moda». Come si ricorderà Falcao ha fir­ Falcao in questo periodo non ha mai smes­ cutivi in casa (contro Cibona, Aris; Peroni-Le Mans (merco­ l'anticipo tra Silverstone Bre­ non disputata domenica scorsa a causa della ti ieri il termometro segnava meno 21, per mato un contratto biennale con la Roma che so di tenersi in attività. Si sottopone ad otto Real Madrid e Maccabi) e a ledì). scia e ÓTC Livorno. In TV su fitta nevicata, venne recuperata il lunedì, do­ poi calare progressivamente e toccare un scade alla fine del campionato 1985-86. Fal­ ore giornaliere di fisioterapia, onde accelera­ meno di improbabili «suicidi» la SCAVOLINI GRAZIATA— Raìdue alle 22,55. po che la società aveva provveduto a liberare meno 10. A titolo di cronaca ricordiamo che cao sta trascorrendo la convalescenza nella re al massimo il suo recupero. Comunque il finale di Atene è davvero a por­ r.Olimpico» dalla neve. Disagi comunque si dal '57 al '63 furono 23 le partite rinviate per sua villa di Porto Alegre assistito dalla ma­ giocatore brasiliano non ha detto che cosa tata di mano di Bianchini. Ma ebbero per gli spettatori costretti ad assistere neve, 28 per pioggia, 20 per nebbia, 3 per fan­ dre. «Ho 31 anni e sono professionista da 12. intende fare dopo scaduto il suo contratto / vediamo la situazione nelle va­ go. Da ricordare, infine, che il campionato con la Roma, cioè se restare o passare ad rie competizioni europee dopo Brevi in piedi alla gara. Ma forse non sarebbe male Credo che al massimo potrò continuare a ; che quanto a impraticabilità dei terreni gli regionale si fermerà per due turni e riprende­ giocare fino a 35 anni, con ciò credo di aver altra squadra. Sempre che non decida di le prime tre giornate. - organi federali aggiornassero il regolamen­ rà domenica 27 gennaio. dato tutto il possibile allo sport». Quindi ha rientrare in Brasile e chiudervi la carriera- COPPA CAMPIONI — Gra- Napoli e Bagni, accordo raggiunto narolo-Bancoroma 72-73; Real Salvatore Bagni rimarrà tre anni ancora al Napoli. Dopo giorni di tensione, Madrid-Armata Rossa 84-72; è stata raggiunta un'intesa per il rinnovo del contratto. Cibona Zagabria-Maccabi di Tel Aviv 88-77. Classifica: Ci­ Parigi-Dakar: Jacky Ickx si ritira bona, Maccabi e Bancoroma 4; Il belga Jacky Ickx e 3 francese Claude Brasseur hanno abbandonato ieri Fermarìello: «Ce già Masters: Wilander e Oltre al pugilato Armata Rossa, Real Madrid e mattina, poco dopo la partenza da Oirkou ài Nigeria, la Parigi-Dakar. La loro Granarolo 2. Prossimo turno: Porsche ha urtato una roccia coperta da una duna. Bancoroma-Cibona; Armata una legge (la 968) Me Enroe guadagnano accusa di illegalità Rossa-Maccabi (campo neu­ Torneo internazionale di judo a Parigi tro); Real Madrid- Granarolo. Presso lo stadio Pierre de Coubertin di Parigi oggi e domani si svolgerà 9 COPPA DELLE COPPE — torneo internazionale «Dna di Parigi», aperto ai judoka delta categorìa maschi­ anche per altri sport? Girone A: Zalghiris Kaunas le seniores. Dodici le nazioni partecipanti: Austria. Bulgaria, Corea del Sud. che regola la caccia» subito le semifinali (URSS)-Saragozza 95-90;.Lan- Gran Bretagna, Ungheria, Giappone. Polonia. RDT. RFT, Romania. Urss e Italia, che sarà rappresentata da Fazi, quinto alle Olimpiadi di Los Angeles. dis Vienna-Fijk ~ Salonicco Fontana. Canedra. De Riti. verdokva. Vismara, Di Ottavio. ROMA — Il sen. Carlo Fermarìello, presidente dell'UNA- Al dodicesimo gioco, con Wi­ 86-84. Classifica: Zalghiris 6; VI (Unione nazionale delle associazioni venatorie), ha in­ lander al servizio, e Kriek in Saragozza 4; Landis 2; Paok 0. Mondiali in Valtellina: protesta Italia Nostra viato ai presidenti delle giunte regionali un telegramma in vantaggio per 6-5, quest'ulti­ Girone B: Villeurbane-Barcel- L*associazione ecologica nana Nostra ha protestato contro le violenze riferimento alla richiesta formulata dal ministrò per l'E­ mo ha avuto tre match-ball Iona 94-86; Indesit Caserta- ecologiche effettuatlate nel paparcr o detto Strivio e di numerose aree protette per NEW YORK — Mats Wilan­ MILANO — Il mondo della boxe; accolto con stupore e scettici­ Hapoel Tel Aviv 108-89. Clas­ effettuare le opere necessarie per un migGore svolgimento o> campionati del cologia, on. Biondi, alle stesse Regioni, causa la situazione per aggiudicarsi l'incontro. der e John McEnroe sono i smo l'iniziativa del sostituto procuratore milanese Gianni Griguo­ sìfica: Villeurbane 6; Barcello­ mondo. Italia Nostra ha anche denunciato una nuova ondata speculativa. meteorologica in atto, di chiudere anticipatamente la sta­ Wilander è stato comunque primi semifinalisti del tor­ lo di far pronunciare la Corte Costituzionale sulla legittimità del na 4; Indesit 2; Hapoel 0. Mar­ gione venatoria. Nel suo telegramma il sen. Carlo Ferma­ molto bravo ad eliminare i pugilato. Che possa essere dichiarato illegale l'esercizio della «no­ tedì prossimo 1' Indesit gioca neo «Masters» in corso di tre pericoli, pareggiare le tile art» insomma non ci crede nessuno anche se l'iniziativa del in casa contro il Barcellona. rìello, richiamandosi all'art. 20 della Legge 968. che già svolgimento al Madison giudice milanese ha questo obiettivo. In ogni modo la Federboxe sorti del confronto e avere Totocalcio Totip dispone il divieto di caccia su terreno coperto in tutto o in Square Garden di New York. ha subito deciso la convocazione anticipata del Consiglio federale COPPA KORAC — Girone ragione dell'americano di A: Licor-Barcellona- Jolly Can­ parte da neve, e all'art. 12 della stessa legge, che consente Lo svedese ha avuto la me­ per discutere di questa iniziativa. Dovrebbe riunirsi martedì o alle Regioni di vietare o ridurre la caccia solo per periodi origine sudafricana nel tie mercoledì prossimi. Tutto è legato all'istruttoria avviata dalla ma­ ta 95-96; Stella Rossa Belgra- glio nei confronti dell'ameri­ Ascoli-Inter x21 PRIMA CORSA lx prestabiliti e a determinate specie di selvaggina, ha sotto­ break. Questo il punteggio gistratura dopò la morte avvenuta nel ring di Rozzano, alla perife­ do-Haifa 112—75. Classifica: cano Johan Kriek, mentre il ria di Milano, di Salvatore La Serra in seguito ai colpi subiti nel X x2 finale: 6-4, 3-6, 7-6 (7-3). Nel Jolly 6; Stella Rossa 4; Licor 2; Atalanta-Samp lineato come la «raccomandazione del ministro Biondi ri­ numero uno del tennis mon­ corso dell'incontro in cui battè Maurizio Lupini. Come Pubblico Haifa 0. Prossimo turno: Stella 21 secondo incontro McEnroe, Avellino-Verona lx SECONDA CORSA sulta quindi o ovvia o non rispettosa della norma». diale dello svedese Jarry. : Mnistero ti giudice Griguolo ha chiesto al giudice istruttore Lom­ Rossa-Licor (martedì) e Jolly- Fiorentina-Napoli 1 dopo una partenza falsa, che bardi la trasmissione degli atti alla Corte Costituzionale. Secondo lx «Questa UNA VI — è detto ancora nel telegramma — Il primo ha comunque do­ Haifa (mercoledì). Girone B: Juventus-Lazio 1 ha permesso a Jarryd dì ag­ il magistrato l'art. 50 del codice penale dove dichiara «non punibile Stade Franaise-Fenerbahce TERZA CORSA xxl deve purtroppo ancora una volta constatare che la politica vuto faticare più del previsto chi lede o pone in pericolo un diritto con il consenso della persona Milan-Como 1 x2x ecologica del ministro si limita, in assenza di iniziative giudicarsi il primo set per che può validamente dispome, contrasterebbe con gli articoli 2 e Istanbul 124-89; Simac Milano per avere ragione del suo av­ -Stroitel Kiev 94-86; Classifica: Roma-Torino 1 QUARTA CORSA 11 contro inquinatori e speculatori, ad assecondare una mo­ 6-2, nel secondo e terzo set 32 della Cstituzione. versario. Non solo ha avuto Simac 6; Stroitel 4; Stade F. 2; Udinese-Cremonese 1 '. x2 da persecutoria contro i cacciatori che già autonomamen­ ha cambiato strategia, ha Tra i primi a prendere posizione su questa iniziativa Rodolfo bisogno di tre set, ma anche Fenerbahce 0. Prossimo turno: Cagliari-Perugia xl QUINTA CORSA 1x2 te hanno sospeso l'esercizio venatorio». di quasi due ore e mezzo di imposto ritmi elevatissimi Sabatini: «Io non mi preoccuperei più di tanto, dovessero mettere Fenerbahce-Stroitel; Simac- Catania-Pisa xl2 xll Il telegramma del sen. Carlo Fermarìello si chiude con gioco e del tie-break al terzo all'incontro, piegando la re­ fuori legge la boxe sarebbero costretti a dire alt ad un'infinità di Stade Francaise (mercoledì). Pescara-Bologna x2 sistenza del suo avversario e sport. Inltalia hanno già tentato di metter da parte il pugilato ma SESTA CORSA lx l'auspicio eh* le Regioni adottino giuste decisioni in osse­ set, dove ha rischiato addi­ non ci sono mai riusciti». Anche Oliva ritiene «esagerata» l'iniziati­ Girone C: Orthez-Renault Reggina-Palermo X quio a quanto già disposto dalla legge dello Stato. rittura di essere eliminato. vincendoli per 6-4 e 6-2. va del don. Griguolo. Gand 127-73; Clesa El Ferrol- Centese-Civitan. x2 22 Ciaocrem Varese 86-95. Clas­

Con i suoi 950 mila sportivi, 9000 società sportive, oltre 6 calcio. Hanno trovato un ampio UNITÀ SANITARIA LOCALE mila impianti, 84 miliardi spesi Oggi convegno a Bologna: quale sport? panorama di altri sport- L'as­ sessore regionale Corticelli alza N. 11-GÈ 2 Io scorso anno per nuove strut­ le spalle: «Non si può usare il ture, anche l'Emilia-Romagna lo è destinato a sgretolarsi». II ancora una legge organica sullo tecnici. Dobbiamo cercare nuo­ più piscene e l'entrata degli SAMPIERDARENA - SAN TEODORO guarda con apprensione al pro­ li, manager della Granarolo ba­ metro del calcio per valutare lo grido dall'allarme è condivìso sport. Giacciono ormai sotto la ve forme che difendano l'auto­ istruttori nel mondo della scuo­ sket: «Siamo i primi nell'im­ stato medio di salute di una re­ prio futuro. Oggi la Regione, gli dalle società sportive e dagli polvere alcuni progetti di legge. nomia dell'associazionismo la. Antonio La Ganga, dirigente gione». Anche l'assessore bolo­ Avviso di gara enti di promozione, l'Anci, piantistica, nella bontà degli amministratori. «Con un incre­ Si va avanti a colpi di decreti sportivo e aiutino le società a di una società di baseball a Ca- istruttori, nella partecipazione gnese Mazzetti è lapidario: Si rende noto, a norma dell'art. 7 della Legge 2 febbraio l'Urper e il Coni sigle che rap­ mento del 3,8*7, subito eroso settoriali. Ma l'Emilia-Roma­ crescere». salecchio, «i soldi per illumina­ •Non si può confondere un mo­ presentano il variegato e ricco gna non vuol fermarsi solo alle re il terreno di gioco. Servono alla pratica sportiva. Ma non 1973 n. 14. che verrà indetta una gara da esperirsi a dall'inflazione — afferma Giu­ Una conferenza a cui guarda possiamo dire di essere all'a- vimento di massa con una panorama del mondo sportivo seppe Mazzetti, assessore allo denuncia, vuole continuare a con fiducia lutto il mondo 150 milioni e la nostra piccola squadra di calcio». mezzo di licitazione privata.a sensi degli artt. 1. lettera e) emiliano-romagnolo, si riuni­ lavorare ed a investire perché società non li ha». Giuste esi­ . vanguardia quando manca una sport di Bologna — non si può sportivo dell'Emilia-Romagna. In Emilia-Romagna, insom­ e 3 della citata legge, per l'acjghjcRcazìone dei lavori scono a convegno per delineare rispondere in maniera adegua­ Io slogan «migliorare la qualità Il Coni ha collaborato alla ste­ genze o solo pretese inattuabi- squadra dì calcio all'avanguar­ le future linee di intervento. della vita» non si fermi al solo dia. Purtroppo abbiamo una ma, non si vuol vivere più di concernenti il rifacimento pavimento, ampliamento ta alle aspirazioni della gente». sura del documento sulla pro­ solo calcio. E oggi verranno Ma quali sono le cause dell'ap­ Stesse lamentele si sono sentite slogan. E vuol continuare a di­ grammazione. «È la sede giusta • «Qui si chiede molto perché classe industriale gretta che servizi igienici • tinteggiature varie a pareti ed infis­ scutere a confrontarsi. Lo farà non sa esponi*. L'accusa di premiati 154 atleti che hanno prensione che serpeggia in mol­ a Modena, Reggio Emilia, Fer­ per preparare il balzo in avanti si può farlo — afferma Roberto dato lustro alla Regione: sono si del pad. 9 deus struttura ospedaliera, per un im­ te organizzazioni? «Abbiamo rara e in altre atta dell'Emilia- oggi nel Palazzo dei Congressi. di una regione avanzatissima» Roversi, poeta — la mia è una Stefano Benni, giornalista e porto a base d'asta di lira 232.707.440. «Affronteremo il problema de­ scrittore, è feroce: «A capo del gli atleti emiliano-romagnoli un forte zoccolo su cui salire Romagna. «Se a Roma le acque afferma Ivan Pizzirani, presi­ regione che njlla promozione che hanno partecipato ai Gio­ Le domande di partecipazione alla gara, redatte in carta più alto — spiega Massimo Va­ non si muovono — riassume gli impianti: dobbiamo co­ dente regionale dell'Uisp. Od­ dello sport di base cammina a calcio emiliano romagnolo ab­ struirne di nuovi e cercare un chi olimpici di Los Angeles, che legale, dovranno pervenire alla Segreteria -Affari Generai ienti, responsabile regionale Giuseppe Corticelli, assessore do Federzoni, tecnico della pal­ passi da gigante. Putroppo sia­ biamo dei banditi». sono risultati vincitori di cam­ sport del Pei —. ma abbiamo regionale allo Sport — c'è il pe­ riequilibrio nella disposizione lavolo e responsabile per Mo­ mo un disastro quando passia­ Ma come reagisce il mondo • dWU.S.L.. c/o Ospedali Crv* di Sampierdarena - corso delle nuove strutture — spiega pionati del mondo, europei e bisogno di una legge sullo ricolo che i bei progetti riman­ dena dei giochi della gioventù, mo nel campo dèi professioni­ politico di fronte • questa spie­ italiani, i giovani vincitori delle O. Scassi 1 - Ge/Sampierdarena. entro i termine perento­ sport, che le società sportive l'assessore Corticelli —. E ne­ vuole che si guardi maggior­ smo. L'esempio più lampante è gano nel limbo delle buone in­ cessario incentivare la ricerca tata analisi del cale» professio­ finali nazionali dei Giochi della rio dalla ore 12 dei 22 gennaio 198S. non vengano strozzate da ag­ tenzioni». mente ai problema degli handi­ il Bologna calcio. £ la tipica di­ nistico in Emilia-Romagna? gioventù e dei Campionati stu­ Larichiesta d i invito non vincola rAmministrazione. gravi fiscali, che si allentino i scientifica legata al mondo cappati: «A Modena ce ne sono mostrazione che non siamo riu­ Una denuncia doverosa per­ sportivo, portare nelle scuole Sentiamo Ermanno Montani­ denteschi. cordoni della borsa del credito. 700 — dice — e ancora eslcusi sciti a liberarci da un certo pro­ ni, assessore a Modena: «La ve­ IL COORDINATORE AMM. IL PRESIDENTE Altrimenti anche questo zocco- ché nonostante le promesse (le nuove figure professionali co­ dallo sport». Arrigo Sacchi, al­ vincialismo*. Dello stesso avvi­ ultime di due anni fa), manca me gli istruttori, i dirigenti, i lenatore del Rimini, vorrebbe rità è che da noi i giovani non Sergio Cuti Don. Antonio Infante Antonio Testa so è l'avvocato Gianluigi Porci­ sono più obbligati • scegliere il SABATO 20 l'Unità - CONTINUAZIONI 12 GENNAIO 1985 La festa dell'Unità sulla neve Il convegno su Togliatti internazionale). Quell'elabora­ zionale, in limitazioni offensive sentito a noi di compiere scelte pensiero e l'azione volti al rin­ ghesia per cui un programma e la solidarietà sugli interessi ge­ zione ha avuto sviluppi di altis­ della sovranità e della libertà ed atti indipensabifi e di gran­ novamento della nostra socie­ un processo riformatore richie­ nerali della nazione. Con 1 al­ simo rilievo, poi, per impulso di delle scelte politiche della no­ de rilievo di fronte a vicende tà. dono la fine del monopolio po­ ternativa noi abbiamo in realtà Berlinguer. Oggi, nel momento stra nazione. come quelle della Cecoslovac­ Di particolare interesse, nel­ litico della DC e della preclu­ contestato quel principio della in cui un passo importante è La discussione che si è acce­ chia, dell'Afghanistan, della l'analisi di Natta, sono i riferi­ sione pregiudiziale verso il PCI. cooptazione da parte della DC, stato compiuto a Ginevra per sa, dopo la strage del 23 dicem­ Polonia. Oggi la diversifi­ menti al Togliatti nella fase del Dopo le elezioni del 1963 To­ che è stato un cardine della de­ l'avvio del negoziato tra USA e bre, sui servizi segreti e sui casi cazione ideale e politica tra i centro-sinistra, per le evidenti gliatti pone, in sostanza, un'al­ mocrazia bloccata. Noi ritenia­ URSS, vogliamo ribadire che ben noti di mancamenti di leal­ partiti comunisti appare tale assonanze con la situazione ternativa al centro-sinistra af­ mo che esistano oggi tutte le occorre impegnarsi a fondo per tà nei confronti della Repubbli­ da mettere in discussione la presente. Il relatore ricorda la fermando che il problema di condizioni per un alternarsi di far prevalere le ragioni del dia­ ca dal 1964 in poi, ripropone da tradizionale nozione di movi­ similarità del programma del fondo »è di inserire la grande alleanze e coalizioni diverse e logo; che non possono essere un lato il superamento radicale mento. Equanto più questo da­ primo governo Fanfani con la forza comunista in un campo con programmi diversi al go­ tollerate nuove scalate, come la dell'indirizzo politico a lungo to della realtà sarà riconosciuto piattaforma del PCI del 1960. governativo, democratico e di verno del paese, e per un ricam • militarizzazione del cosmo. La impresso agli apparati e, dal­ tanto più possibili e proficui sa - E l'affermazione secondo cui l'altro, il problema dell'autono­ sinistra: bio effettivo di classi dirigenti. rivendicazione immediata che ranno i rapporti tra forze diver­ non esistevano obiezioni di A venti anni di distanza, mu­ Certo si può governare senza il poniamo è che l'Europa, ipaesi mia nazionale dell'Italia e della se e distinte. principio alla partecipazione di PCI. Quel che noi affermiamo è dell'uno e dell'altro blocco, Comunità europea nei confron­ uno solo dei partiti di sinistra tate tante cose, occorre che nel­ ti degli USA; dell'impegno atti­ Natta sottolinea quindi il la sinistra in generale ed anche che non è pensabile una politi­ A Bormio possano partecipare al con­ dato qualitativo insito nella al governo. Dov'era, allora, il ca di nuovo sviluppo economi­ fronto e alle decisioni sui pro­ vo per obiettivi di distensione e discrimine? Non nel metodo in noi si facciano più profonde di cooperazione e per la tutela critica (e non più solo nella di­ la riflessione e la ricerca. To­ co, di crescita e rinnovamento si leggono blemi che riguardano la sorte stinzione) toghattiana del pro­ democratico o nella gradualità della democrazia, in Italia e del nostro continente. Solleci­ degli interessi del nostro paese, del processo riformatore ma gliatti non può oggi fornirci le in particolare nell'area del Me­ cesso di costruzione del sociali­ nozioni di fatto per dare rispo­ ora, che non abbia come punto le notizie sul tiamo per questo il governo ita­ smo sovietico. La linea della nella concezione trasformistica essenziale di riferimento e di liano; faremo quanto sta in noi diterraneo. Ma sorge un altro e nella congenita debolezza del sta ai problemi nuovi proprio problema ancora: le decisioni politica di avanzata democrati­ perché si è fatta storicamente forza il PCI. maltempo come per sottolineare questa esigen­ ca al socialismo, e della demo­ riformismo borghese cosicché za a tutti gli interlocutori possi­ che impegnano i beni fonda­ la preoccupazione di Togliatti stringente l'esigenza di una La nostra risposta al rinno­ mentali della pace, dell'indi­ craticità del socialismo stesso, fu che il PSI approdasse a un svolta, di un rinnovamento varsi di una campagna aggres­ bollettini di bili. I fatti dimostrano che nel­ fa scomparire quella sorta di l'epoca atomica la ricerca della pendenza, della sicurezza non 'riformismo senza riforme' e si profondo in condizioni larga­ siva, pretestuosa al nostro par­ possono più essere affidati al ipoteca sulla propria autentici­ producesse il rischio di una ce­ mente inedite. La svolta è pos­ tito sarà quella di andare avan­ supremazia può condurre solo potere di vertici politici e diplo­ tà che prima sussisteva in forza guerra all'urto catastrofico. Occorre sura tra il momento della lotta sibile perché la democrazia ha ti su questa linea senza esita­ matici ristretti. Non è più tolle­ della contraddizione tra la via attuale e il finalismo socialisti­ retto, la coscienza popolare ha zioni e nel modo più coerente. L'orgoglio affermare una concezione nuo­ rabile che accordi particolari e italiana e l'esaltazione acritica co. Il discrimine sta qui: nella progredito, perché i mutamenti E di procedere nello stesso va della sicurezza che, come di­ trattati esecutivi non siano sot­ della realtà sovietica. Questa saldatura tra riforme e potere, rendono illusorie le soluzioni tempo al rinnovamento del no­ dei compagni ceva Berlinguer, «può essere toposti all'esame e alla delibe­ contraddizione è superata per­ tra democrazia e socialismo. neocentriste ed assai fragili stro partito. In questo venten­ oggi solo comune, reciproca, in­ razione del Parlamento; non è ché ormai egli si pone in termi­ L'idea del nuovo blocco di po­ quelle di centro-sinistra, ed an­ nio non abbiamo solo difeso la terdipendente, tale da associa­ pensabile che atti di portata ni di confronto critico con l'e­ tere risponde all'esigenza di che perché esperienze come nostra identità, abbiamo obbe­ di Sondrio re fra loro parti che si conside­ enorme, che riguardano la sorte sperienza storica e la realtà at­ una ridefinizione del sistema di quella della solidarietà demo­ dito alla logica del rinnova­ rano antagoniste'. dell'intera comunità e di ogni tuale dell'URSS. Si può discu­ alleanze sociali e politiche di cratica hanno pur lasciato un mento. La crisi del partito poli­ Ivan Graziani Non sono in discussione per cittadino, come quelli dell in­ tere se, sulla base di questo fronte al tipo di sviluppo capi­ segno non revocabile. Premo­ tico non sta nello sforzo di esse­ noi le alleanze, e gli impegni stallazione dei missili nucleari, nuovo approccio, sia rinvenibi­ talistico e alla formula gover­ no, di contro, tendenze politi­ re strumento di organizzazione stasera, dell'Italia, nella concezione di­ siano decisi senza una consul­ le nel Togliatti degli anni 40 e nativa di centro-sinistra. Rifor­ che e culturali di nuovo conser­ della democrazia ma all'oppo­ fensiva e geograficamente lìmi- tazione della volontà popolare. 50 una concezione di una via mismo e rottura a sinistra non vatorismo a cui noi contrappo­ sto nel fatto che troppe forze Walter Boriatti tata della NATO. Ciò che noi europea al socialismo. Nella via potevano stare assieme. Il ri­ niamo la prospettiva di uno svi­ politiche hanno privilegiato gli rivendichiamo è invece una po­ Natta affronta ora lo straor­ italiana c'era già una potenzia­ formismo ha un senso se riesce luppo coerente della democra­ strumenti del potere rispetto al domani, litica estera che sia di tutta la dinario capitolo dell'elabora­ lità in tal senso. Nel rapporto a divenire un processo reale, or­ zia e del progresso economico e rapporto con la società. Abbia­ nazione, ed abbia un'ispirazio­ zione toghattiana nel campo dell'aprile 1964 al CC erano già ganico di riforma di strutture sociale. Ciò esige un program­ mo cercato di non commettere Antonello ne e un carattere democratico. della concezione del movimen­ delineati gli elementi di quella economiche e politiche; la par­ ma, uno schieramento, una di­ quest'errore. Ma il cambiamen­ Intendo dire che sugli interessi, to comunista dopo il 1956 da che chiameremo poi una 'terza tecipazione al governo vale se rezione capaci di far avanzare to deve andare più a fondo nel Venditti i beni fondamentali del paese cui derivò l'assunzione di una via»: certo siamo ancora allo non si dimenticano i termini ef­ un processo riformatore. Qui è senso che partito di governo si­ occorre sforzarsi di realizzare la posizione dipunta da parte del stato di intuizione ma nei suc­ fettivi della lotta e se ci si rac­ il senso dell'alternativa demo­ gnifica oggi, più ancora che nel più ampia unità; che il quadro PCI nell'affermazione dell'in­ cessivi vent'anni quelle ten­ corda ai protagonisti sociali ne­ cratica. Con essa noi non abbia­ passato, partito di programma. la prossima dipendenza ed autonomia di denze sì sono definite nella sfi­ cessari del rinnovamento. Così dell'alleanza in cui l'Italia è col­ non possono smarrirsi i limiti mo messo da parte la visione La stessa qualificazione di locata e i termini in cui essa ogni partito, delle vie diverse, da del nostro tempo: la dimen­ unitaria dello sviluppo storico massa deve essere vista in rap­ settimana - Un K^r*^ *, della visione nuova dell'inter­ sione europea non come corol­ dell'opzione della DC al con­ venne definita nel 1949, non gresso di Napoli, il suo essere del nostro paese che comporta porto a questa esigenza. debbono trasformarsi, per di­ nazionalismo. In quelle posizio­ lario ma come i! terreno sul il coinvolgimento del comples­ ni si delinea una visione e un quale è necessario definire il diventata il partito della bor­ grande successo \MJÈÉ?& fetto di spirito e di dignità na­ orientamento che hanno con­ so delle forze democratiche nel­ Enzo Roggi

contrata con il prefetto di Co­ grado di impreparazione?». non è. Tant'è che ancora ieri tutto il martoriato Alto Ionio e Da tutta Italia senza Alfio Licandro per solle- L'ANAS.ad esempio, ha di sera alle prefetture di Cosenza le scosse di terremoto. Una , citare interventi immediati a nuovo messo in mostra il vec­ e di Catanzaro non si riusciva nemmeno troppo lieve — del favore delle popolazioni colpi­ Freddo del secolo chio e antiquato parco macchi­ ad avere nemmeno un quadro quinto grado della Scala Mer- te. Identiche, urgenti misure — dice — non è stato fornito nevicate nelle 2one di monta­ ne: pochi lancianeve, poche completo della situazione. E calli — è stata segnalata nella chiedono il presidente dell'As­ niente. Si provveda immedia­ gna in Calabria, quasi i due ter­ turbine e «gatti*, non concen­ che ci sia un evidente ritardo serata di giovedì attorno a Ros­ sociazione agricoltori e Giusep­ trati nelle zone più colpite. No­ nei soccorsi lo dicono qui un po' sano, nella piana di Sibari. A tamente ad un coordinamento zi dell'intero territorio regiona­ questo punto la speranza è che a scaldarsi sotto pe Mangone, presidente regio­ degli interventi». Non brillano le, non sono una novità. 0 me­ nostante il prodigarsi del per­ tutti, a cominciare dalla cautis- non nevichi ancora perché neve nale della Confcoltivatori. «Sta neanche le altre strutture sta­ glio così dovrebbe essere: «In sonale, non si riesce a mantene­ sima «Gazzetta del Sud» che ie­ su ghiaccio — come dicono gli emergendo — ha detto Mangio­ tali — ENEL, ANAS. SIP — aueste zone della Calabria — re una viabilità accettabile. ri titolava il suo servizio così: anziani dell'altopiano Silano — ne — tutta la drammaticità colpite all'improvviso dalla ne­ ice Mario Oliverio, consigliere Ieri ii responsabile del com­ «Ingenti i danni, insufficienti i significherebbe isolamento della condizione di vita delle vicata e dalle gelate. Eppure — regionale comunista di San partimento di Cosenza dell'A- soccorsi». chissà per quanto e rischi per popolazioni rurali». Durissimo lo faceva rilevare, fra gii altri, Giovanni in Fiore — è raro ave­ NAS ha detto che «il massimo Non mancano neppure le tutti ancora maggiori. il sole a picco Speranza, della segreteria re­ l'assessore provinciale di Co­ re inverni senza la neve. Come è dell'isolamento è stato di dieci frane, rimessesi in moto ad dei 2500 metri gionale comunista: «Ai comuni senza, il socialista Salerno — le possibile questo permanente ore». Ma così — purtroppo — esempio a Longobucco e lungo Filippo Veltri vole rotonde, 'non stop» orga­ modernissimi ritrovati della giornalista viene in mente di do e se arriverannp fa poco 'no­ nizzati quotidianamente in più avanzata tecnologica ma scrivere un corsivo per spiegare tizia»; nessuno propone di tra­ Dal nostro inviato di essere riusciti a portare nel cuore di una questo loquace Paese la parola aggeggi prodotti dall'inizio del al governo che, dopo che c'è sferire nelle tiepide Eolie i re­ BORMIO — 'Undici ore per arrivare da Fi­ delle zone più bianche d'Italia una festa che ricorre di più è 'postindu­ Se manca la serietà secolo con i quali si può scio­ stato un terremoto si possono sponsabili, passati e presenti, renze ma ne valeva davvero la pena: qui al­ delV'Unità; di aver offerto collaborazione e striale». Bene. no i brillanti giornalisti-scritto­ ghiotta occasione per rinverdi­ gliere il ghiaccio che si forma ricostruire le case e le scuole di­ ai questo disastro nazionale. meno ci scaldiamo: Al sole dei 2500 metri, servizi cospicui agli operatori turistici della Succede che si abbatte sull'I­ sul metallo; tutto questo men­ strutte, che l'uomo non è nato Invece della riflessione, facile zona, di essere insomma riusciti ad uscire ri che fanno appello al loro re umilianti polemiche sul con una fetta di crostata di mirtilli da sbri­ talia (esull'Europa) un inverno umorismo per ironizzare sul Nord operoso e Roma sfaticata. tre si bloccano altri due impor­ per vivere dentro un 'contai­ umorismo a senso unico, inevi­ ciolare per bene sulla neve (e chissà che qual­ alla grande da una posizione tradizional­ particolarmente rigido, quale tanti nodi ferroviari, Firenze e ner» ma in un'abitazione de­ tabili polemiche. mente minoritaria e persino emarginata, è 'grido di dolore» che sale dal Con l'aggiunta di una dose ab­ cente; nessuno parla di quel- che boccone non riesca a finire persino in non si ricordava da tempo. E Gianicolo; al sarcasmo per spie­ bondante di veleno preelettora­ Bologna; mentre migliaia di C'è da ridere, amaramente, bocca), si gusta fino in fondo il dolcissimo punto fermo, è un motivo di nuovo slancio accade che ci siano comprensi­ viaggiatori restano abbandona­ l'autentiva 'tribù» che, in fatto perché questa vicenda, secondo paradosso di questa incredibile festa per l Tossi' di quassù, pochi ma evidente­ gare ai romani che cos'è la neve; le, visto che mancano quattro di ricostruzione, ha imboccato, me, conferma una vechia veri­ bili difficoltà (anche difetti, di­ quelli più seriosi che fanno mesi alle 'amministrative*. ti a Toro stessi sui treni, in mez­ dell'iUnità* sulla neve. Nel nord più setten­ mente buoni. sfunzioni, non voglio fare l'av­ zo a campagne piene di neve, purtroppo da tempo, *la strada tà: che qui da noi oltr^ al petro­ trionale d'Italia, a un volo di deltaplano dalla Come l'anno scorso, uno degli aspetti più vocato di ufficio di nessuno) questi titoli: «Per un po'di neve E tutto questo mentre in Ita­ come naufraghi della Medusa; del poi — poi che conduce al lio manca, troppo spesso in pa­ Svizzera, 2000-3000 persone arrivano dalla interessanti della festa, è proprio la sua capa­ nella capitale e che subito, con l'Italia è rimasta senza capita­ lia, settima potenza industriale tutto questo mentre i terremo­ Paese del mai — mai». Roma recchi ambienti, un'altra im­ Pianura padana, dagli Appennini, dal meri­ cità di coinvolgere, a volte Umidamente a la neve e il gelo, si abbatta sulla le»; 'Roma: una località sciisti­ del mondo, trionfalmente in­ tati di quattro anni fa muoiono bloccata dalla neve fa 'colore* e portante materia prima: la se­ dione, dalla Sicilia, per asciugarsi le ossa. volte più direttamente, anche la gente del Penisola un'ondata di provin­ ca disorganizzata». Secoli di di­ camminata verso un radioso di freddo, si ammalano dentro motizia»: la rete ferroviaria rietà. A cominciare dal 'Corrie­ Persino la carenza di neve, appena sufficien­ posto. Con qualche episodio francamente di­ cialismo, un atavico campanili­ sprezzo vengono riversati sulle bloccata, l'odissea di migliaia e re della Sera*. vertente, come quando giovedì sera, durante avvenire, restano bloccati gli prefabbricati e meontainers». te per sciare senza scorticarsi le lamine sui smo, un rigurgito antiSud da pagine di alcuni giornali. Un scambi ferroviari alla stazione Ma questo dramma non «fa migliaia di prigionieri di treni l'apertura, un valtellinese freddoloso ma dif­ società 'preindustriale: Ci so- inverno molto rigido diventa la che non si sa dove, come, quan­ Ennio Elena sassi, diventa quasi un sollievo per i reduci fidente ha voluto acquistare un cappellino di Roma perché mancano non notizia». A nessun brillante dal bianco che più bianco non si può. SI leg­ imbottito solo dietro garanzia che la patacca gono i giornali: Parma —25, la Toscana se­ delV'Unità', bene in vista sotto la visiera, po­ polta di neve, la polemica sul 'Corriere' tra tesse essere scucita. Zlncone e il sindaco di Roma Veter e, sembra t Cappellini a parte, la sostanza politica e distare in un'altra Italia, risparmiata chissà culturale della nostra manifestazione non a Ginevra, quello riguardante Si faccia attenzione a questi tra uno Shuttle americano e buon occhio questi nuovi orien­ perché dall'offensiva del generale inverno. può non 'dare nell'occhio* in una zona come appunto le guerre stellari. Co­ dati di cronaca. 1* gennaio: il una stazione spaziale sovietica tamenti di Reagan e la parte Le temperature notturne sono sempre ab­ me si sa, gli americani erano dipartimento del Commercio Salyut. Il 7 e l'8 gennaio i due che sta recitando Shultz al ver­ questa, dove la politica arriva spesso solo Shultz a Mosca tice dell'amministrazione. Ma è bastanza scellerate (—25 a Livigno), ma di sotto forma di 'quello che hanno deciso giù contrari a negoziare su queste annuncia che è stato eliminato ministri degli Esteri si incon­ giorno il sole sbrina i termometri, le automo­ da basso; in Provincia, in Regione o addirit­ armi, mentre i sovietici insiste­ vra si dice, testualmente, che concedere nulla in quelli che il divieto che proibiva l'espor­ trano a Ginevra per 14 ore e un fatto che questa svolta poli­ bili partono al primo giro di chiave, e insom­ tura a Roma. Un dibattito come quello sul vano con forza su tale richiesta. saranno oggetto del negoziato più preoccupano i sovietici (le tazione in URSS dei «personal mezzo nel modo più cordiale e tica potrà superare eli scogli ma si sta benone; e la sera, nel palazzo poli­ E l'accordo si ebbe quando «un complesso di questioni con­ guerre stellari) e la trattativa computerà» di fabbricazione congressuali sia perche Reagan parchi nazionali (questo pomeriggio), alle decidono di riprendere le trat­ si è presentato come un duro funzionale riscaldato anche dai profumi del­ Shultz, ottenuto il consenso del cernenti le anni sia spaziali che andrebbe a farsi benedire. americana. 6 gennaio: una dele­ tative sul disarmo. Pentagono, propose di include­ gazione diretta dal sottosegre­ nel rapporto con i sovietici, sia la gastronomia valtelllnese e romana, la fe­ nucleari, sia strategiche che a Occorre chiarire, tuttavia, Infine, un'ultima considera­ perche Shultz predica il nego­ sta può anche permettersi il lusso di togliersi re tra la materia della trattati­ medio raggio* e che «tutte le che il clima delle relazioni so- tario al Commercio, Lionel 01- va sulle armi spaziali non sol­ mer, arriva a Mosca per una zione: lo Shultz che al Congres­ ziato e, insieme, i piani di riar­ la giacca a vento. questioni saranno giudicate e vietico-americane all'indomani so ha fatto ieri il commesso mo. Due autentiche «colombe», Icompagni dell'organizzazione non hanno tanto le armi collocabili nello risolte nelle loro reciproche re­ del contatto ginevrino non si settimana di colloqui miranti spazio cosmico, ma anche i mis­ ad incrementare gli scambi viaggiatore per gli MX e le invece, correrebbero il rischio lazioni». Gli americani reduci esaurisce affatto nella vertenza di essere impallinate in Parla­ sili antibalistici piazzati a terra da Ginevra vanno dicendo, in­ commerciali USA-URSS. Lo guerre stellari è lo stesso perso­ che può nascere da queste in­ naggio che nel gennaio 1983 mento. e le armi antiaeree capaci di vece, che un accordo su un si­ terpretazioni sul negoziato mi­ stesso giorno, a Washington, si colpire i missili. Le prime rap­ stema d'armi potrebbe essere aprono colloqui tra delegazioni prese l'iniziativa di suggerire a litare. Se i titoli dei giornali e le Reagan di invitare l'ambascia­ Aniello Coppola presentano la maggiore preoc­ raggiunto anche senza un ac­ dichiarazioni di molti osserva­ della Marina mercantile sovie­ cupazione per i sovietici, le se­ cordo sugli altri temi in discus­ tori usano, sempre più spesso, tica e della guardia costiera tore sovietico a Washington, conde per il Pentagono. americana per concordare inte­ Dobrynin, ad un lungo collo­ sione. Se però accadesse que­ la parola «disgelo», che da anni La Segreteria regionale, con tutu la Il punto che può diventare sto, si romperebbe la interdi­ era caduta in disuso, il motivo è se nelle operazioni di soccorso quio segreto alla Casa Bianca e FNLE-CCIL del Piemonte, si strin­ critico nella imminente tratta­ pendenza, definita a Ginevra, anche un altro. A Ginevra si è nelle acque tra l'Alaska ameri­ che, dopo la crisi prodotta dal­ ge attorno al compagno Mauro Ma­ tiva è però un altro, e ne hanno tra i diversi sistemi d'arma e, arrivati soprattutto perché gli cana e la Siberia sovietica. 7 l'abbattimento dell'aereo su­ glioni nella dolorosa circostanza dei- parlato sia i rappresentanti per fare un esempio, gli ameri­ Stati Uniti hanno risposto po­ gennaio: la NASA annuncia dcoreano, ha persuaso il presi­ Ut scomparsa della sua americani spediti a rassicurare cani potrebbero portare a casa sitivamente alla sollecitazione che eli Stati Uniti proporranno dente a riesumare i tentativi di MAMMA gli alleati europei, sia lo stesso riduzioni negli strumenti belli­ sovietica volta a migliorare il all'URSS esercitazioni con­ un accordo sul disarmo, resi­ Shultz. Nel comunicato che ha ci che più li preoccupano (i mis­ quadro generale dei rapporti a giunte nello spazio, ivi compre­ stendo alle obiezioni del Penta­ Torino, 12 gennaio 1985. suggellato gli incontri di Gine- sili intercontinentali) senza due. so un appuntamento spaziale gono. La destra non vede di Il Gruppo consiliare del PCI del quartiere San Paolo partecipa al do­ lore del compagno Maglioni per la scomparsa della consultazioni tra gli Stati Uniti e l'Europa MAMMA Tonno. 12 gennaio 1985 ROMA — La diplomazia USA continua verno dell'Aia perché decida per l'in­ Oltre ad una ovvia valutazione positiva importanza per la Germania federale. pendici dello Stelvlo, interessa direttamente, le sue missioni informative presso i go­ stallazione. «Penso — ha detto l'amba­ dei risultati di Ginevra, i due ministri In questo clima, a Bonn vi è particolare in modo quasi fisiologico, la gente che sul verni alleati sull'esito dei colloqui di Gi­ sciatore americano — che si potrebbe degli esteri hanno affrontato un tema attesa per la visita del vicepresidente Nel 4* e nel 3* anniversario della parco vive, sempre m bilico tra tutela am­ nevra. Ieri, il consigliere per la sicurezza avere maggiore fiducia nella possibilità cruciale: quello del ruolo dell'Europa in del Consiglio dell'URSS, Alexei Anto- scomparsa dei compagni bientale e sviluppo, tra conservazione di un nazionale Robert McFarlane è partito di concludenfpositivi accordi sulle forze questo momento. £ stata sottolineata, nov, in occasione della riunione della MIRKO CANAVESIO e grande patrimonio naturalistico e turistico e da Roma per Parigi, ultima tappa della nucleari a raggio intermedio se il pro­ ha detto Genscher, l'esigenza di definite commissione economica tedesco-sovie­ SILVIA DELL'ACQUA ancora fatto I conti precisi delle disdette, ma la tentazione di una speculazione che quassù una posizione europea da far valere nel tica, ii 22 gennaio prossimo. un primo bilancio permette di tirare un so­ ha già causato non pochi danni. Ipolitici, qui sua missione informativa in Europa. Il gramma di dislocamento continuerà co­ la figlia, il genero e le rupou h ricor­ vicesegretario di stato Richard Burt si è me è stato deciso dall'Alleanza atlanti­ corso del negoziato tra USA ed URSS Sempre secondo una agenzia di stam­ spiro di sollievo; quelli che hanno preferito in alta valle, non si vedono troppo spesso, se che si prevede di lunga durata. dano con immutato affetto e sotto­ recato a Tokio. do\e il governo giappo­ ca». L'allusione alla posizione reticente pa tedesco-occidentale, la DPA, il go­ scrivono in loro memoria lire 20.000 rinunciare a mettersi in viaggio sono pochis­ non quando si tratta di fare promesse o di verno austriaco ha chiesto a Stati Uniti, simi. e entro domenica, anche grazie al gene­ alimentare i propri serbatoi di voti. Potergli nese ha dichiarato di avere accolto con dell'Olanda non poteva essere più pe­ La stampa europea continua intanto per l Unità. •grande favore» l'accordo di Ginevra. sante. a commentare e a rivelare particolari, Gran Bretagna, Francia e Unione Sovie­ Genova, 12 gennaio 1935. rale miglioramento delle condizioni atmo­ parlare, poterli criticare e discutere con loro voci ed indiscrezioni sul dopo Ginevra. tica, i paesi firmatari del trattato di sta­ sferiche in tutto il settentrione, la festa do­ in una sene di incontri pubblici è un punto All'ambasciatore USA Paul Nitze è Anche gli europei cominciano a senti­ Secondo la «General Anzeiger» tedesca, to del 1955 che sancì la nascita della vrebbe fare 11 pieno: quasi 3000 persone, gran d'onore di non poco conto per la festa, una toccata la delicata missione di informa­ re il bisogno di consultarsi fra loro, di Shultz e Gromiko si sarebbero già accor­ repubblica austriaca, di prevedere un I compagni della I? Sezione sono vi­ parte delle quali si fermeranno fino al 20, specie di 'primizia' che i comunisti hanno re il governo dell'Aia, che come si sa fronte alla situazione nuova e più dina­ dati a Ginevra per un nuovo incontro da incontro politico ad alto livello a Vienna cini nel dolore alla compagna Ro­ cifre da alta stagione In un periodo nel quale saputo offrire a oneste località bellissime e mantiene una posizione di attesa sulla mica che l'accordo di Ginevra ha aperto tenersi nel prossimo futuro. II quotidia­ nel trentesimo anniversario della firma milda per la scomparsa di di solito gli alberghi chiudono in attesa delle isolate. installazione degli euromissili in Olan­ alla situazione internazionale. Ieri, a no sottolinea un importante aspetto dei del trattato, che ricorre il 15 maggio FRANCESCO settimane bianche. Una formula, quella del­ Poi gli ospiti: Ivan Graziani che canterà da, facendola dipendere dal manteni­ Bonn, si sono incontrati i ministri degli risultati di Ginevra: il collegamento cioè prossima GALLINOTTI la festa, che assomiglia molto all'uovo di Co­ stasera, Walter Bonatti che domani sera ri­ mento del livello degli SS-20 sovietici esteri tedesco-federale Hans Dietrich fra le trattative per il controllo degli ar­ Da Mosca, infine, viene la notizia che lombo, con I prezzi calmierati e un fitto pro­ sponderà alle domande del giornalista Rena­ alla cifra di 378 e allo stato delle tratta­ Genscher e francese Roland Dumas, per mamenti strategici e una politica euro­ domenica Gromiko apparirà sui tele­ fondatore del Partito, militante co­ gramma di iniziative che permettono ti 'tem­ munista. I funerali civili si svolge­ to Garavaglia, Antonello Venditti atteso per tive. Non a caso, Nitze ha preso l'occa­ un colloquio che ha avuto al centro i pea per la distensione. Questo processo, schermi per una lunga conferenza stam­ ranno lunedi alle ore 10.15 da via po pieno» turistico; ma bisognava pensarci, e la settimana prossima con grande gioia del sione per rinnovare le pressioni sul go­ rapporti fra Est e Ovest dopo Ginevra. sostiene il quotidiano, e di particolare pa sui colloqui di Ginevra. Verolengo. 181/2. I comunisti sono stati I primi, nonostante la compagni romani che lavorano al ristorante; festa. delV'Unità- sulla neve conti ormai, co­ e le gite guidate dentro il parco, a Livigno e a me la settimana enigmistica, decine di tenta­ Saint Moritz, la capacità di sfruttare l'offerta Direttore tivi di imitazione, quasi tutti maldestri. turistica dell'intero comprensorio in barba al EMANUELE MACALUSO Place ricordare, nel momento In cui la fe­ municipalismi gretti e ostinati che spesso dell'anno. L'opposizione socia­ vata di scudi non solo da parte mento sui Cruise vincolante Condirettore sta sta vincendo la sua battaglia contro gli impediscono di guardare al di là dei confini lista. più chiaramente nella sua dei pacifisti e del partito socia­ per il governo e per il premier scambi ferroviari bloccati e le autostrade della propria valle o del proprio municìpio. componente fiamminga, è lista, ma anche dei cristiano- Martens. Il che sta mettendo in ROMANO LEDDA schierata per il «no» al riarmo in Rinvio per i Cruise? sociali fiamminghi II deputato serio imbarazzo questi e il mi­ Direttore responsabile trasformate in piste da bob, che gran parte SI va avanti fino al 20 del mese: sperando, nistro degli esten Tindemans. Giuseppe F. Mennella dello sforzo organizzativo viene sostenuto tra l'altro, in una salutare nevicata che aiuti qualsiasi caso, mentre il movi­ naie il 20 ottobre. d'essai» per verificare la possi­ Van den Brande ha reagito a mento pacifista, dopo una fase nome di tutti ì suoi colleglli di Ambedue, ai quali gli america­ E*»tric* S.B.A. rUMTA. Iscritto «I no- dalla Federazione più piccola d'Italia, quella le piste a tenere nascosti i sassi. Quella del Favorevoli alla installazione bilità di un «si» «morbido e gra­ ni hanno fatto giungere inequi­ iftaro 243 dal Ragotro Stampa dal Trf- di Sondrio. Circa 1300 iscritti disseminati net mondiale, già Imbandierata, per adesso vie­ di attesa durata qualche setti­ dei Cruise a marzo sono restati duato» ai Cruise per marzo: le partito ricordando che la CVP, vocabili segnali sul modo in cui bvnalaAR«rna. l'UWTA- •utorirooo- paesi e net paesini della Valtellina, per la pri­ ne tenuta chiusa per mantenerne Integro 11 mana, ha annunciato la ripresa soltanto il partito liberale, con indiscrezioni filtrate nei giorni tanto più dopo l'esito di Gine­ na a oiaraala min alo n. 4555. delle proprie iniziative: mani­ verrebbe giudicata una «defe­ Da alluna. radationa a arrenine» im.. ma volta (anzi per la seconda dopo l'anno fondo. Con qualche centimetro di bianco In molte esitazioni da parte dei scorsi su un piano per far giun- vra, «non vede l'utilità dei mis­ zione» del Belgio dal «fronte de­ 00188 Roma, via dal Taurini, n. 19 scorso) alle prese con un'impresa politica ed più aprirebbero anche quella e la festa sulla festazioni avranno luogo tra il fiamminghi, e una minoranza ere, intanto, i vettori, rinvian. sili finché i negoziati proseguo­ gli euromissili», lunedì parti­ economica ragguardevole. »Da soli non ce la neve potrebbe dimostrare, come merita, di 20 e il 23 febbraio a Florennes e dei cristiano-sociali valloni. §o solo la data d'arrivo delle te­ no!. ranno per Washington, e mar­ 4980381-2-3-4-8 49S1281-2-3-4-S potremmo mal fare; ammettono l comunisti portare anche fortuna. Bruxelles. La mobilitazione, Proprio dal liberale ministro ttate nucleari. Queste, fino alla I cristiano-sociali fiammin­ tedì incontreranno Reagan e Ttaiarafta N.LGL S.B.A. valtelllnesl che possono giovarsi dell'aiuto di poi, dovrebbe continuare in della difesa Vreven sarebbe ve­ decisione definitiva, verrebbe­ ghi, oltre tutto, hanno testimo­ Shultz, Dira*k. a uffici: Via dai Taurini. 1» milanesi, romani ed emiliani; ma l'orgoglio Michele Serra primavera e per tutta l'estate StaMknanto: Via dai Patassi 8 nuto, nei giorni scorsi, quello ro immagazzinate in Germania. niato ampiamente la volontà di 00188 • Roma - Tal. 06/493143 fino a un appuntamento nazio- che viene giudicato un «ballon L'ipotesi ha provocato una le­ considerare il loro atteggia­ Paolo Soldini

<% 1 I ir