*& MONCARO NONCARO CanUna Coop. in Monlccarotto/AN Cantina Coop inMonlecarmio/V1" Tel. 0731/89245 Tel.07?l/89245 .VERDICCHIO CLASSICO ronità _VERDICCHIOCLASSICO_ ANMO 70. N. 2*2 ' srao. IN «••. POÌrT. QPb tyro ' CICHtNAl^FONDATO DA ANTONIO^ÓKAMSCI^ • MAItHED» Ì-»WCEWWC-r—3 •' ;t risÓO-V-ai^^iii©

Il Quirinale e i presidenti delle Camere I dati elettorali confermano il successo del partito nazionalpopulista di Zhirinovskij gOSSl & Ir-1FL£SS!S!1£:| fronteggiano le minacce della Lega Lo schieramento del presidente minoranza in Parlamento. Gajdar chiede un blocco anti-destra NOI SC£r4b£ A Vtf<\ CoM i CORROTTI

Scalfaro: goio COr4 i coi-^iTOR l'unità d'Italia I fascisti dilagano in Russia non sì tocca Eltsin s'appella ai comunisti

Contro Bossi l'altolà dei vertici istituzionali. Scalfaro Vince Zhirinovskij la Russia concede alla destra afferma che l'unità d'Italia ò un presupposto ideale e sciovinista il 24,5% dei voti, i riformisti di Gajdar so­ storico della Costituzione e che per decidere sulle tre no staccati di ben dieci punti. I comunisti al terzo Repubbliche servirebbe il pronunciamento di tutti gli posto Deludenti i risultati di Javlinskij. Le opposi­ Boffa italiani Spadolini e Napolitano convocano i capi­ zioni, se lo spoglio confermerà i primi dati, prende­ gruppo della Lega, ricordandogli che 1 parlamentari Napoli «avvelenata» ranno in mano il Parlamento Eltsin ha i superpoten Gli errori rispondono agli elettori e non ai partiti Anche Oc­ ma il referendum è valido d'un soffio e i «sì» sono so­ chietto durissimo con Bossi- «Proposte eversive» Altari 60 intossicati lo il 60% Gajdar. alleanza antifascista coi comunisti di Boris DAL NOSTRO CORRISPONDENTE SERGIO SERGI D falso federalismo M MOSCA La destra sciovim testa Gaidar autore della pri­ Se per andaie al potere bustos.se avere tre televisioni vom b sta conquista la Russia A meta ma mossa politica del dopo- be dire che Iti sinistra ha avuto ragione Dico la sinistra a pò dello spoglio per la quota della voto propone un'alleanza an­ CdlittiCd, la sinistra che ha spetto avuto nei confronti dei me Duma elètta con sistema pro­ tifascista estesa ai comunisti di d.u una sensibilità quasi lucidista la sinistra post-francoforte di Bossi e Miglio porzionale, il partito «liberal- Ziuganov Dalle urne uno se che vede luce liberatoria solo nella penombra della paro democratico» di Zhirinovskij smacco per Eltsin che incassa i la scritta e oppressive tenebre nel vdeo illuminato I ortuna CESARESALVI balza al 24 5"., superando di superpoten previsti dalla Costi­ tamente la sinistra ha torto La e risi dei media e profonda al dicci punti i riformatori guidati tuzione La nuova Carta fonda­ meno quanto quella dei partiti È una crisi salutare che svela da Gajdar Al terzo posto i neo- mentale è approvata per il rot­ la «parvialita» del me^/o il suo essere'rammento e incrina ome qiusUimente zo Visco il federalismo fi­ comunisti con I ll'„, cui si af­ to della cuffia hanno parteci­ hanno fatto notare le scale (che i progressisti vo­ ogni pretesa di totalità e di totalitarismo gliono) 0 ben diverso da fiancano gli agrari con circa il pato al referendum solo il 52'-., C mdvsime autorità del­ 9°u Le opposizioni prendono deRli elettori tra i volanti i «si» La tivù aveva più potere ai tempi di lascia o raddoppia' lo Stato l'unita na?ionale quanto chiede la Lega la quando unificava il lin^ua^io rispetto ad onn1 e he lo fruii quale propone di centraliz­ cosi in mano il nuovo Parla­ sarebbero approssimativa­ non può evscre messa in di­ mento Superano la soglia di mente il 60% Clinton apprezza turna in centomila schegge Affidarle un proposito di c*ne scussione e i parlamentari zare il prelievo nelle 3 Re monia politica e culturale come fa Berlusconi è come pre non possono essere utilizza­ pubbliche le quali poi da­ sbarramento del 5".. la Lista l'esito referendario favorevole ranno qualcosa per il finan- delle donne (attorno al H) e i al Cremlino, si dice «non sor­ tendere che un partito da solo possa conquistare una iiu ti come soldatini che rispon­ /ione Un idea infantile e velleitaria tipica di un iccn asterse dono aqli ordini del capo z'amento del governo nazio movimenti di Javlinskij e Sha- preso» dall exploit dei na/io- Su tutto questo, su questi pi- naie Ancora una volta, il fe­ khrai, assieme al partito demo­ nal-fascisli e resta in attesa de­ nescente come Berlusconi Prenderlo sul seno e qiusu» u\er lastri fondamentali della no­ deralismo fiscale non e en­ cratico di Travkin A Mosca in gli sviluppi ne paura ossa fare stra Costituzione c'è poco tra, eco invece I idea di una Confederazione o alleanza ALLE PAGINE 3 4 e 5 A PAGINA 2 MICHELE SERRA da discutere e molto moltis­ fra tre Stati ognuno con il simo da contrastare E dun­ proprio sistema tributario que, respingendo la tenta­ Qualcosa più simile ali Onu zione di seguire I autorevole insomma che ai moderni suggerimento di Bobbio di Stati federali come Usa e Teso faccia a faccia tra Martelli e il cognato di Gardini, che chiama in causa lo lor seppellire le proposte costi­ Germania dove il prelievo tuzionali della Lega sotto fiscale che spetta al centro e una fragorosa risata i-oriiin pari al 00-70 ., del totale e Clamo a dire che se qualcu­ non.iO come vuote Bossi no volesse spiegare che co In conclusione, il progetto Saiiià: «Diedi a Craxi altri 5 miliardi» v» non è ij federalismo po­ approvato dal Congresso trebbe usare come esempio della Lega non prefigura un proprio la «Costituzione» vero Stato federale ma una scritta da Miglio e approvala fragile Confederazione fra dal Congresso della Lega Fu il rimborsope r il riciclaggio dei Cct tre Stati, I quali oltretutlo I. hanno chiamata Costitu­ sarebbero al loro interno zione federale ma e lonta­ centralisti perche non e Non solo settanta miliardi in Cct ma anche un ulte­ nissima dalle vere Costitu­ previsto nevsun livello inter­ zioni federali, come quelle medio prima del Comune riore regalo di cinque miliardi per Bettino Craxi alla della Germania o degli Stat. Non e questa la riforma co vigilia delle politiche del '92 Carlo Sama inguaia Uniti stituzionale necessaria a l'ex segretario del Psi durante un teso faccia a faccia Gli Stali federali sono Stati fronte dei problemi dello Maometto Romiti all'attacco unitari, dai quali non e pos­ Stato italiano L Italia non ha con Claudio Martelli al processo Cusani L'ex delfi­ sibile uscire con la secevsio bisogno di uno Stotere ogni della U'ga si può trattare Ci avviene sei ondo un perfetto I Knimont «A Crav furono dati decisione speli.i a un -Direi r mancherebbe altro Ma ci asma Cosi il capoluogo campano vive un altra copione al lermine dell udien nella primavera del 92 cinque torio» di > membri del quale vuol altro forte e"1 I irnpres fanno p<"1e i -governatori» drammatica emergenza 11 mistero dell'aria «avvele­ za 11 pm Antonio Di Pietro ob­ o sette miliardi • Incalza Di Pie sione che lo pseuclofcderali- nata» s infittisce «Assolto» lo smog da gas di scarico 1 delle tre Repubbliche e che smo sia per la lega ciucilo bliga Catlo Sama ad un faccia Irò «Perche questa cifra *- decide ali unanimità Cloe che fu il presidenzialismo delle automobili E i rilievi effettuati dai vigili del a (accia con Claudio Martelli Spiega Sama «Ali e\ segreta non dee ide P in sostanza il per il Psi eli Cr.m una mi­ fuoco avrebbero escluso anche la presenza di una venuto a chiarire elle i S00 mi rio del Psi erano stati (.(inse­ sistema iugosl.no un siste­ nacciti sullo sfondo per ol­ «nube tossica» nella zona orientale (quella indu­ lioni presi per le politiche del gnati 70 miliardi in Cct Lope ma che venuta meno I unità le nere altri più concreti e ixilitica imposta dall alto si striale) della citta La magistratuta ha aperto un'in­ 92 erano un regalo della fami razione di trasformazione di meno nobili risultati Ma il ri­ glia l'erruzzi •> non soldi neri e subito sfasciato cosi come se Ino e ancora più serio ba chiesta sulla base di un nutrito dossier inviato dai questi titoli in denaro contante si sfascerebbe in pochi gior­ sia guardarsi intorno in Pu dirigenti della Usi 44 II neo-sindaco Antonio Basso- della Montedison Dice I ex venne effettuata presso lo lor ni la "Unione Italiana» prò ropa per rendersene conto delf.no «.Sima tu mi dicesti ma costò dai 9 ese nazione del livello regionale ziali su concreto proposte SETTIMELLI A PAGINA 11 RITANNA ARMENI A PAGINA 1 7 a quello centrale ma non davvero federaliste l-a co MARIO RICCIO A PAGINA 13 prevede neppure il din'io di struzione in Italia di uno veto dell entità decentrata Si,ito unitario e federale che sulle decisioni di competei! tondi sul consenso demo za del governo nazionale critico la sua autorevolezza Qualcosa di simile si può di e compito che richiede Fratellini bosniaci re per il fisco II sistema ita grande impegno e grandi li,ino di centralismo dere­ convergenze Per la sinistra Cattolici, scegliete i progressisti sponsabilizzante va certa­ si tratta di valorizzare una mente superato preveden sua tradizione importante } muoiono nel rogo do un'ampia autonomia im .mehe se Imo ad oggi mino­ ^H Livori in corso ni-! cali MARIO TRONTI tLi Ma e un tale artipelano di positiva per le Regioni (t ritaria Ma non può essere il In re della i^rande destra Pro plurali diversità sotto un esi pori Comuni) Ma Cornelia testo di Miglio la base dalla SÌS ttisii e manovali si danno da di costt e ricavi Di fronte a Io nnocraxiano sempre quello e perche dovrebbe seguirlo in nenza comune di buon e .ini ricordato di reconte Vincoli e|ua!e partire fare per nettare le fondamenta ro il concorrente l'ini assume di una modernizzazione con questo fatale destino tutto in biamento e di buon c^nio della loro baracca e distillare I edificio dove la statura di un wetx-nano prò scavatrice finalmente la base tero il nascente Partilo popola e he solo un alta intellinenz 1 BRUNO MISERENDINO A PAGINA 9 ihwmiarc a raccolta e incitare (essionisla della pokica lutati di massa delle truppe lenhisti re italiano Quello che risulta dei processi e dei sonnelti sa DAL NOSTRO INVIATO alla riscossa n'i sconfitti dell ul lo i niocolien da Snarbi a Pan Bossi trova nel Cavaliere il suo incomprensibile ì* come si pra leni re insieme quella sjni VITO FAENZA ti ma prova elettorale Un pn nella intrattennono il pubblico vero sbotto al mare il mari possa teorizzare e pralu .ire stra Perche e cnemomzzala ino risultalo la vittori.i delle si nelle pause dello spettacolo metaforico delta loniunicazio una posizione di equidistanza dal Pds'' M.« neppure volendo ^•NAItill I n.i bomboli il pnm. • < li tu w ni *< 'munì Sabato 18 dicembre con l'Unità nistre lo ha ma ottenuto ha lat Sarebbe facile rispondere con ut di massa Prossimamente il In quel blocco scomposto di e non lo vuole il Pds potrebbe die si truslorm.i in un I ino i duci 1) I\K1IIK in<|in UHM lo emergere nli union nascosti una scrollala ili spalle per di suo dialetto rupestre ti arriverà inaffidabili avventurieri 1 he sta esercitare questa arcaica fun fi.numi' iin.i |Ki\t r i b ir.iti ,i Urinine ioni idi - ^nn i i e le pulsioni represse eh un cor re con avversari cosi noi sini via cavo Sta scritto nelle 1 use pericolosamente emergendo a ziont di direzione di tutto e di di nom.uli priiw-mi riti il ili i lt-ili i lo M orso 1" '• •>! r n CHE TEMPO FA pò di interessi e di un modo di stra in via di annrenazione vin I incorino tori una destri n> destra e questo campo an tutti Perche e e Rifondazione' I3OMII.II IH \.i in ti.iimnr dui i«"i il pi'inoyenilo un ni jx'iisare e hi si sentono nnnac clamo alla nrande Non e cosi scardiana di noverilo liberata 1 h esso emergente della smi Ma I avete mai conosciuti in b.imbiniiluiiii|iR unsi, dm si hi. ilo IIIUMIMIII.II m r lontrati per strada e nei tuonili Il 1993 visto da ciati da un cambio i\,\ una Non e slato cosi il > dicembri (Li noslalnie neofasciste stra democratica con la sui ,inini he muoiono uno islis •••'"" illnl ilo nlm ,.ni pimi di lavoro ni' uomini e le donne s\olla ormai [>ossibili nella pò quando abbi.imo vinto fino al -Quando il nioto si fa duro 1 forza tranquilla con 1 suoi prò SI.HI. I illroi,irboin//iln "' »» ' in/i,m . M si il i sisi. ii il i sul tadelleilass dirigenti si chiama Partito jxjpolare di* ili H ri .ul Mr.ii^il i - grosso tempo in cui la rozze//.i la fa ni dissolvenza in tanto ino nuovi sindaci con questo pò 1. Ilo m iitimoni ili ' i, id IH Ì Il successo delle sinistre co e hi trando noi siamo alternati lenirò dell,i |K ri. n.i p irli no i irro//ino siringe la destra a n'orni.irsi tinta la superili laht 1 il vuoto strarsi ili must oh e di propos li polo pronressista cheequan vi a tutto questo nella stesvi |x\i - in iin.i li i\eis.i di \ 11 il becero e soprattutto I urlo so bellicosi II suo destino non e to di menilo questo paese ab \t I ,i I. •' ,.i i p. i i . il I il Ci rto il In mi iimio non e nuo misura e per nh slevsi motivi s.is^ese un.i slr ul i do\e I ni tei. In ddo, ,1 iiim.l... • Mi', vo fiossi riparla di dina anche no capaci di arrenare eon di 1 più felici I uomo ha n'sl mi lido un i dei in i di b i (Jui si i n ii;. di i hi u i j n .. trine iìerluseoni con definì uno snuardo alla Kussia di on concerà a una funzione «li ti dal centro verso quesla parte dicembre non permetter inno rmhi in leni io i phstn,i In d< ni. il "> e,t un no .1. i" /ione appi na più fine parla di ni fauno.1111 IK andare di ior stiiuoiiianza su que'lo 1 h< pò lasciando ehi non vuole farlo pm quest 1 equidist m/a 1 il ! una si . ra sisi. in il i la lami iiniiu imp. . oiit mi. i- ili i i una alleanza comi' sommato sa a destra leva esseri 1 non < state, un di scegliere | tlira parte Per lora tanto Vale stenliere pnm 1 «Ila di K.iili i K ululili i K i ioli i' n ne li illuni i ni. . i > ria di voti I imprenditori va il In lealtà e in atto uno se.un rlisenno di moderatismo post 1 he 110' Pere hi il campo della hit idamente strati nuami nle diosn|.\ii i on 11.< bambini no. n|„ ni//iti sodo puma di p irtire p< r la bio politilo di medio livello d( mot ristiano sinistra 1 «in mostro monolitico sapendo dove si vuole md.in crtx lata sta I K elido il tale ilo Berlusconi trova per ti suo so Quello t he non si 1 apist t 1 e he innhiotte e hi solo lo nuar 1 uni In e pere Ile A PAGINA 13

ì v r | | 4 $ | 4 Martedì pagina ZJ Interviste&Commenti «dicembre 1993 » -,w *- , .XÌ.VÌ1** *1.W«a

^l^v'^^T D nuovo Parlamento peggiore di quello sciolto a cannonate Nella Finanziaria nemmeno un'idea per le Università

Russia disperata e ingovernabile GIOVANNI RAGONE a manovra del governo nella legge finanziaria e nel disegno di legge collegalo consiste essen­ zialmente, per quanto riguarda il sistema uni­ versitario, in quattro punti: la concessione della ^_^__L „ piena autonomia di gestione finanziaria degli atenei; un taglio del 18% agli investimenti in ri­ cerca; un taglio di oltre S00 miliardi sui fondi destinati alle Regioni per borse di studio, mense, alloggi e altn servizi: l'invenzione di una nuova tassa, per colmare il «buco» nei bilanci regionali: sempre a carico delle famiglie degli stu­ denti, in aggiunta alle tasse e ai contributi riscossi dalle università, e senza «tetti» (le Regioni la fissano liberamen­ te). . .. -- «•• . . . . • L'autonomia di gestione è di per sé un fatto positivo, che tuttavia non avrà a breve termine grandi effetti sul mi­ glioramento dell'efficienza delle nostre università, sia per ta cronica carenza di risorse, sia per l'inadeguatezza e la rigidità della macchina didattica, il taglio agli investimenti in ricerca «di base», invece, si commenta da solo, dopo tanti discorsi sui rischi di degrado scientifico-tecnologico del paese. E occorre sottolineare-se lo si valuta in rappor­ to all'accordo di luglio tra governo e sindacati - che non si 6 vista, nell'azione proposta dal governo, nessuna'traccia di investimenti mirati verso l'innovazione tecnologica, e nemmeno di un miglioramento dei vecchi meccanismi di sostegno della ricerca delle imprese, inefficienti e del tutto mancanti di trasparenza. E veniamo al nuovo sistema di tassazione. Gli studenti hanno ragione di protestare. 1 maggiori introiti non garan­ tiranno un miglior servizio, ma anaranno a ripianare le ge­ stioni delle ex opere universitarie: nella media, macchine mangia-soldi, affida-appalti ai soliti noti, o - se va bene - incapaci di spendere. Nella sostanziale inesistenza di veri interventi di sostegno al diritto allo studio, si chiedono più soldi; inoltre li si affida a soggetti del tutto incontrollabili da chi viene tassato. Nel complesso, insomma, l'intervento del governo assi­ cura risparmio per l'erario, ma nessuna prospettiva di ri­ lancio. E non vorrei che finisse per passare sotto silenzio, anche per la scarsa estensione del movimento di protesta negli atenei in questa occasione, una questione di fondo, che va discussa seriamente tra le forze di progresso. Chi deve pagare il costo degli studi universitari? Qual è l'impo­ stazione giusta di una politica di sinistra sul diritto allo stu­ dio? artiamo dai costi reali. Secondo il guverno, la spesa media sostenuta dallo Stato per ognistu- denle 6 intorno agli otto milioni; ma va detto che le università non sono solo strutture di for- ^^Pmmmm mazione. sono anche centri di ricerca (in molti setton, i più qualificati, o gli unici di cui il paese dispone). Non c'è alcuna ragione per cui le famiglie degli studenti debbano essere chiamate a sostenere, nemmeno ' Il capo del movimento parzialmente, questi investimenti, di tipo strategico; negli altri paesi europe: il costo della formazione si calcola in­ dell'ultradestra, fatti, di solito, al 60% del costo medio complessivo, e da Vladimir Zhirlnovskij; a destra, noi vi sono buoni motivi (ad esemplo il costo, a carico del la piazza Rossa di Mosca bilancio universitario del ministero, del sostegno alle uni­ versità private) per utilizzare una percentuale infenore- comunque siamo sui quattro-cinque milioni medi annui. M L'unica notizia che pa­ In realtà, il successo e tal- , GIUSEPPE BOFFA meno non risulta affatto at­ clusioni affrettate. Evitiamo Attualmente, tra tasse e contributi, gli studenti pagano nel­ re positiva sulla consultazio- . mente risicato che non si ve­ tenuato dalle elezioni. Piut­ di dedurne che i russi non la media intomo alle 800.000 lire. Le università avrebbero ne popolare di domenica in •• de come possa portare a so­ (in pratica, quasi monarchi- , passo. Cacciati in galera solo quando tutti i risultati tosto, il contrario. I sosteni­ sono fatti per la democrazia bisogno di riforme, ma anche di risorse aggiuntive... Russia, almeno al momento , luzione la grave crisi politica • ca) faccia al caso suo per il ' Rutskoj e Khasbulatov, già . saranno conosciuti. La Co­ tori di Eltsin si sono azzuffati e che la battaglia è quindi E a questo punto si confrontano, a sinistra, tre linee mol­ in cui scriviamo, quando le russa: resta infatti problema­ giorno in cui sarà lui a co­ alleati di Eltsin, si ritrova Zi- stituzione voluta da Eltsin fra loro. Una parte dei mini­ perduta. Sarebbe, -credo, to differenti tra loro. La prima di fronte alla considerazione notizie cioè sono ancora ne­ tica quella soluzione autori- mandare. - • • rinovskij. Non credo sia un aveva infatti un'altra caratte­ stri del suo governo si sono opportuno astenersi anche che dal versante delle entrate il sistema universitario «pe­ bulose e approssimate, è la - (aria per cui tutta l'impresa L'importanza di quel te­ guadagno. • ristica: essa lasciava in piedi presentati in liste contrap- ; dall'affibbiare < per il mo­ sca» molti più soldi dalle famiglie meno abbienti che da buona affermazione della li­ era stata concepita. sto per Eltsin stava nel diritto Beninteso, prima di pro­ ben poco del carattere fede­ poste a quella che godeva mento l'etichetta fascista a quelle a redditi elevati (sia perchè lo Stato si carica della sta delle donne. Non lo si Se le indicazioni che ci che gli conferisce di gover- - nunciarsi sarà bene aspetta­ rale della Repubblica russa. dei lavori presidenziali. Infi­ manifestazioni politiche che maggior parte dei costi, sia perchè una gran massa di stu­ prenda per un paradosso ' arrivano sono esatte, la Co­ nare anche senza e contro il re di conoscere la composi­ Basta per questo leggere l'e­ ne, fra gli stessi candidati di pur ci ripugnano: fascisti denti, i due terzi, per lo più ceti sociali non privilegiati, si galante. Nelle vicende stori-i stituzione è stata approvata • Parlamento. Per questo il ri­ zione definitiva del Parla­ lenco dei poteri riservati alle questa lista ci sono stati non sono certo quei cittadi­ iscrivono e pagano le tasse, ma non nescono a laurearsi) che di questo secolo, in par­ da una percentuale oscil- sultato delle elezioni poteva mento. Come si sa, metà so- autorità centrali, •- che ò scontri aperti. Non sarà faci- . ni che per disperazione le propone di eliminare gradualmente il sostegno dello Sta­ ticolare quelle che - avere ai suoi occhi ' lo dei suoi seggi viene asse­ schiacciante rispet­ sostengono. • .-Cer­ to, fino a far pagare alle famiglie il costo reale degli studi, e - " un'importanza se­ gnata in proporzione ai voti to alle prerogative di concentrare nsorse essenzialmente in borse e altri sussi­ avevano fatto gran-, : . chiamo piuttosto di di per i capaci, meritevoli e privi di mezzi. La seconda, al­ de l'ex Urss, il corag- -' ..', «Fallito il tentativo condaria. Ma quan­ di lista. L altra metà sarà fat­ lasciate agli organi «Troppa compiacenza seguire - con più do il consenso poli­ ta dagli eletti locali, scelti in locali. Dalle notizie verso Eltsin -.' - l'opposto, difende il principio dello studio a costo molto gio, la tenacia, lo-,' - • •'. di legittimare confuse finora forni­ umana partecipa­ basso ed eguale per tutti, come strumento per evitare di spirito di sacrificio i * tico che si ha alle collegi uninominali sccon- . zione le vicende di peggiorare ulteriormente la selezione di classe. La terza è col voto popolare spalle e tanto esile, do criteri che sfuggono al • te dal governo di dei commentatori •; delle donne • russe "'• Mosca non è chiaro quel paese, di non quella sostenuta dal Pds: definiamo una quota fissa di hanno sempre avu- ; ex-post il colpo anche quel'diritto ri-. controllo dei poteri di Mo­ occidentali; troppi accontentarci - delle contributo dello Stato alle università per ogni studente, co­ senta di restare sulla sca. È difficile che si possa- • quale sia stata - la munque non inferiore ai tre quarti del costo didattico me­ to una parte decisi- '. di forza di.tre mesi fa» carta. Tanto più lo reazione delle • pò- • ' modelli ideologici» interessate spiega­ va. Che quelle doti in­ no costituire nella maggio­ zioni che ci forni­ dico, e lasciamo autonomia di imposizione ai singoli ate­ rischia nel momen­ ranza un blocco più favore­ polazioni - soprat- - ? ">» nei, entro un limite minimo e massimo. La tassazione va cerchino oggi - una " wass* lante tra il 25 e il 30 per cen­ to in cui il Parlamento uscito * vole al presidente. Il dato. tutto delle Repubbliche au­ le dar vita ora ad un esecuti­ scono i potenti del esercitata secondo il principio costituzionale del merito e prima espressione politica to del corpo elettorale. Que­ dalle urne appare per Eltsin più appariscente di queste tonome, declassate al rango vo che abbia un minimo di momento, di non imprigio­ del reddito, e una parte delle entrate va ancorata ad effetti­ organizzata può essere un sto dopo che tutti gli stru­ (e, purtroppo, anche per elezioni è infatti il risenti­ di semplici regioni - a un si­ omogeneità. • Il particolare • narci negli schemi con cui • vi e valutabili miglioramenti della situazione didattica, e in buon segno: personalmen­ menti del potere erano stati noi) peggiore di quello che mento della maggior parte mile indirizzo: tutto lascia tutt'altro che secondario, abbiamo giudicato - è espe­ borse di studio. Il numero delle borse (assegnate dalle te, gli auguro successo., usati'per farla passare. Si era stato sciolto a colpi di della popolazione per la po­ prevedere che • non si sia quando si pensa che l'impo­ rienza di ieri - gli avveni­ università, non dalle Regioni) va incrementato con risorse Per il resto non sarà certo tratta di un documento che cannone ai primi di ottobre. litica seguita in questi anni, ' trattato certo di una risposta tenza di cui il governo ha fi­ menti di ottobre, di non la­ statali. I fondi necessan per mense, alloggi e altri servizi un'esagerazione rilevare co- '• pochissimi hanno letto e Risultato non - difficile da per lo sfascio a cui il paese è positiva. • nora dato prova non era ' sciarci dominare infine dal- siano in parte versati dalle università alle Regioni, in un me il tentativo eltsiniano di ' quasi nessuno sa che vuol prevedere, per poco che si ' stato portato: allarmanti pe­ L'ultimo dato che emerge tanto dovuta, come si pre- ' , le pregiudiziali ideologiche. " quadro di accordo sulla destinazione. legittimare ex-post il colpo ' l russi hanno bisogno di dire. Fra quei pochi le moti-. fosse prestata attenzione al­ rò, più allarmanti che nel da quanto sinora sappiamo tendeva, al «sabotaggio» del . In sostanza: nessun disimpegno dello Stato, ma politi­ di forza di tre mesi fa non vazioni per votare a favore la realtà del paese e non agli precedente Parlamento, so­ - e anche questo non 6 un Parlamento, quanto ai con­ trovare in noi forze che sap­ che di imposizione, entro limiti certi, e scelte di gestione abbia avuto affatto succes- < erano assai disparate: c'era slogan propagandistici eltsi- no le espressioni politiche dato positivo per il presiden­ trapposti indirizzi che coesi- • piano capirli, che non pre­ delle risorse decise democraticamente dalle comunità so. Il presidente ha puntato - chi stava con il presidente a niani, raccolti con - tanta esasperate che questo com­ te - è la pronunciata disgre­ stevano tra i suoi compo­ tendano di imporgli model­ universitarie, di cui gli studenti sono parte integrante. E ri­ tutto sull'approvazione del- : tutti i costi, ma c'era anche compiacenza da gran parte- prensibile risentimento ha gazione del campo eltsinia­ nenti, annullandosi a vicen­ li, che rispettino la loro sto­ spetto del principio del merito e del reddito. Senza illusio­ la nuova Costituzione, un te­ chi sperava di imporgli in dei commentaton occiden­ trovato nel voto, quando no. Nei commenti scrìtti in da. • — '.'••. .-. ria, tutta la loro storia, che ni sulla possibilità che possa bastare l'autonomia gestio­ sto elaborato su misura per questo modo un minimo di tali, sulla coalizione «rosso- - non si e rifugiato nell'indif­ passato, avevamo indicato Tirate le somme, non è non credano di fargli l'ele­ nale e anche impositiva a riqualificare il nostro sistema: lui e per il suo potere perso­ norme e di controlli e chi in­ bruna»,. sulla illegittimità ferenza e nel! astensione.. *•• in questo fattore la probabi­ difficile prevedere che la lot­ mosina. Solo in questo mo­ serve un'azione molto più incisiva, siprattutto sul versante nale. Si dirà che, sia pure di ,•' fine, come il vero vincitore delle precedenti elezioni, C'è un secondo aspetto le causa determinante dei ta politica in Russia ci riser­ do potremo aiutarli davvero. della didattica. Di auesto. soprattutto, vogliamo discutere poco, la scommessa gli è delle elezioni, Zirinovskii, sulla maggioranza reazio­ della consultazione di do­ conflitti gravi che si erano verà ancora e a lungo, non E forse aiuteremo anche noi con gli studenti. riuscita. Formalmente que­ spera che una simile costitu­ naria e nostalgica e via di menica su cui si potrà espri­ manifestati fra i diversi pote­ poche sorprese. Cerchiamo ' stessi. - sto può anche essere vero. ' zione i autoritaria questo mere un giudizio meditato ri moscoviti. Questo feno­ tuttavia di non trarne con­

i»v -£s ,r*mt-*mim wv**-*-** ite .i. 2^L. <2 £ì. IJJU ki.L.'J-^;£Lr >"£ .*.., ^.A^'\L, ,r; BSwSwSwJr^^^^^^ll^^^^iBSwJfc rt&iità J^B^BBY^^ ° ^~ jflB^BJ Direttore: Walter Veltroni Ma ad Attigliano mi faranno passare? BBBB • JBBB» Condirettore: Piero Sansonetti :, u: Vicedirettore vicario: Giuseppe Caldarola BSBB^-ÌL ' ' -/'-^l- ,'d^Hmte Vicedirettori: Giancarlo Bosetti. Antonio Zollo •• Video affollato di facce ENRICO VAIME il paese nelle mani della sini­ Redattore capo centrale: Marco Demarco . e parole preoccupanti nella stra») . Forse potrebbe esserci B^B^B^Bflhi«f«£Ìf* '^. ^^£r"^B^B^^B^Efl loro banalità o nella loro ar­ dogliano quanti non si sento­ È curioso per un uomo di cazione pratica a tutte le sue anche l'astensione dell'al­ Editrice spa l'Unita • roganza. Vi scrivo, cari amici, no disponibili a quei progetti televisione come Berlusconi specializzazioni. Adesso toc­ leanza nazionale, i fasci rici­ Presidente: Antonio Bernardi • dalla Repubblica d'Etruria. assurdamente frazionanti. partire dalla sigla nel mettere ca alla politica che lui ha ap­ clati di Fini che, con un salto ^^BBIa^ly^ ^ THBH^M^H Amministratore delegato: Amato Mattia Fra poche ore raggiungerò la Eppure, stando ai collega­ insieme un programma. profondito, specialmente a alle Fosse Ardeatine. pensa Repubblica del Sud e non so menti televisivi, i partecipanti Quella se mai è l'ultima cosa, Saint Morite, nella lunga fre­ di cancellale la vergogna del Consiglio d'Amministrazione: se ad Attigliano mi faranno sono soddisfatti di se stessi e cavaliere. Strano errore, que­ Antonio Bernardi, Moreno Caporalinl, Pietro Crini, quentazione craxiana, uno passato. MHBBnSì^k'^^r B^BBBBBÌ Amato Mattia, Gennaro Mola, Claudio Montaldo, passare: mia moglie è di Le­ di chi li rappresenta. E anche sto, fatto da un personaggio stogemica da ridere. In più di Et voilà, dirà il Berlusca no­ IlllnB^il^L mr~ BBBBs9 Antonio OrrO, Ignazio Ravasi, Libero Severi, gnano (Padania), due mie di chi li corteggia: pensate che tiene alla professionalità: Bettino, Silvio ha dalla sua toriamente bilingue, les jeux Bruno Solaroll. Marcello Stefanini, Giuseppe Tucci figlie sono nate a Milano, che ha telefonato Berlusconi. ha definito per esempio la si­ truppe esperte in comunica­ sont faits. Se la patria chia­ llIfflR^*' T^à A. BBBBBBfl mio figlio a Roma, lo sono di Che emozione! Il cavaliere nistra una compagine di zione e marketing. Mica La ma, lui c'è. Se invece doves­ B^B^^^^BP?' J^ ÌH^^H ^^^L ^^^^^^^^^^^^B Perugia. Ho paura: ho visto nero (ma no, non è nero. Se «gent sensa meste», persone Ganga e Di Donato: fior di • sero chiamare le banche, for­ Direzione, redazione, amministrazione: Bossi in Tv al congresso di mai grigio. Grigio fumo, fac­ senza arte né parte, insom­ opinion maker, da Fede a : 00187 Roma, via dei Due Macelli 23/13 gente che consuma il «Duro­ ciamo) ha persino trascura­ ma dilettanti. Lui no. Lui se Fiorello a Seymandi. E. riser­ se farà dire che è fuori. «El BSBBSI& - %iàBB&BflB. BBBBSBB telefono passante 06/699961, telex 613-161, lax 06/6783555 ne» (un dolce dal nome raffi­ to le ultime biscrome dell'in­ ne intende, è preparato. Do­ ve, dei de di seconda mano, dutur l'è drè a fare l'Italia», ri­ BSBBHSÌÌI jJiSB^SBBBBBBBB63 2012-1 Milano, via Felice Casati 32. telefono 02/67721 nato quanto il sapore: pasta no del suo rassemblement po una laurea (in legge, mi un affare (Fumagalli, Casini, sponderà la segretana. "Ve­ - - i Quotidiano del Pds di mandorle e colesterolo, «Forza Italia» che sta compo­ pare) si è occupato di edili­ D'Onofrio) più qualche re­ ramente ci sarebbe un so- Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennclla credo) e dichiara sbadatag­ nendo: giovedì l'ha proposto zia. Ovviamente: con quella " perto liberale (Biondi in te­ spesino di quattromila mi­ Iscnz. al n. 243 del registro «.tampa del tnb. di Roma, isenz. liardi, lira più lira meno», cer­ come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. •1535. gine per una tangcntina (200 a Brughcrio alle tastiere ad preparazione! E, dato che sa­ sta) : è fatta. - milioni, roba da barboni). alcuni suoi fans. Risultato: peva strimpellare qualche 1 sondaggi (?) lo danno al ' cheranno di comunicare gli Milano • Direttore responsabile Silvio Trevisani istituti di credito. «Richiami Iscnz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trìb. di Milano, Dice Patelli che material­ grande partecipazione fra i canzone di Gilbert Becaud, 30"', e lui ha già chiesto se a mente ha ricevuto l'obolo dai convenuti che hanno persino ha fondato in Francia il cana­ palazzo Chigi c'è la piscina dopo la formazione del iscriz. come giornale murale nel regis. del trìb. di Milano n. 3599. buongoverno». Clic. «Chi era Fcrruzzi: sono un pirla. Ne tentato un karaoke e conclu­ le la Cinq. Conoscendo a riscaldata come ad Arcore: la Boris Eltsin eravamo certi. Ma è anche so con un emozionante «tre­ memoria le parole di «Grana- al telefono, Mannella?», chie­ politica è sacrificio, ma a tut­ 1 Certificato un corrotto quel pistola. Lo nino». L'hanno definito un da» (quasi tutto il refrain). ha to c'è un limite. I ghiotti di derà il dottore dalla sauna. «1 'Mamma mia, che impressione ' sa? Intanto le immagini del incrocio fra «Va pensiero» e aperto una Tv anche in Spa­ soliti antiliberisti. presiden­ n. 2281 del 17/12/1992 •Durone» son pronti a dargli ' Tilolo di un film con Alberto Sordi congresso di Milanofiori cor- «Il ballo del qua qua». gna. Insomma ha dato .ìppli- una mano («per non lasciare ' te». Martedì 14 dicembre 1993 pagina 3FU nel Mondo ut ,5 Swl \ **~ ** ¥"U. ^.V "* *>•*•* riJW JMÌW Il voto della Russia

Un presidente di seggio Lo scrutinio per i 225 seggi estrae le schede (Ma quota proporzionale : elettorali. . Al centro dà a Zhirinovskij il 24,5% un'immagine del presidente in 53 regioni su 89 Boris Eltsin Gajdar sotto il 15 per cento i comunisti all'I 1,3 Al referendum vota il 52% i «si » sono quasi il sessanta

ri* * ..»,

J?»-f¥T-'' «m sue*; z ì •• La Duma è in mano alle opposizioni Diritti e poteri Vince la clestrasdcMii^, smacco per Eltsin superprèsiderrte nel nuovo Stato

Dal testa al testa delle proiezioni al primo posto. I ri­ •'" Illeadernazional-fascistaha tro Gajdarche racimola il 14%. missime ore della votazione e •fi MOSCA La nuova Costituzione russa si sultati per la Duma non sono ancora ufficiali ma sfondato nell'elettorato milita- E sostanzialmente diversa, che ha tenuto in soggezione compone di 137 articoli divisi in due parti, di • re. Dalle truppe di stanza nelle ' invece, la situazione nei colle­ l'intero apparato del Cremlino cui la prima consiste in nove capitoli e la se­ Zhirinovskij, il leader nazional-fascista, ha scavalca­ ex repubbliche sino alle citta­ gi uninominali per la Duma e Il referendum, difatti; richiede­ conda, intitolata «regolamenti transitori e to Gajdar. In 53 regioni su 89 ha conquistato il 24,5% delle militari dentro la Russia. I ' nelle circoscrizioni binominali : va la partecipazione di almeno ' conclusivi», in nove punti. I principi fonda- ' lasciando il movimento del vicepremier al 14,46%. reparti dislocati in Tagikistan, per la Camera Alta, il Consiglio metà dell'elettorato, e la scarsa mentali definiscono la Russia «uno Stato fe­ che sorvegliano la frontiera "• di Federazione, in cui sono sta­ . affluenza alle urne ha lasciato derale democratico di diritto», e garantisco­ Terzi i comunisti con l'I 1,3%. Il Parlamento, su que­ con l'Afghanistan, gli hanno ti eletti numerosi rappresen- • con il fiato sospeso Eltsin e la v no l'uguaglianza dei cittadini, «i diritti e le li- • sta base, sarà in mano dell'opposizione. La Costitu­ accordato il 43,4%, il battaglio­ tanti dell'esecutivo: capi delle • sua squadra che andava van­ berta dell uomo conformemente ai principi " zione approvata dal 28% della popolazione. ne russo in Jugoslavia lo ha vo­ amministrazioni locali e rap­ tando il successo senza forni­ e alle norme generalmente riconosciute dal tato al 25% e la flotta del Mar presentanti del presidente. Tra re, per ore, l'esatta percentuale diritto intemazionale», «l'unità dello spazio Nero gli ha assicurato il primo ' i nuovi «senatori» ci sono. po­ dei votanti determinante per economico, la libertà di circolazione delle •-•>:••'• 0AL MOSTRO CORRISPONDENTE ' - posto con il 19%. Zhirinovskij chissimi colleghi di Zhirinovs­ capire il reale sostegno al tanto ha anche sfondato tra 1 russi ' kij eppure molti esponenti del­ discusso progetto. Solo ieri po­ merci e la libertà economica». che vivono nelle ex repubbli­ l'opposizione. C'èVultranazio- meriggio il capo della commis­ Il capitolo 4, dedicato ai poteri del presi­ •• MOSCA. - È proprio lui il l'S.8% ciascuno seguiti ancora che sovietiche. Per esempio a • nalista Alcksandr Ncvzorov, , sione elettorale, Nikolai Ria- dente, attribuisce a quest'ultimo il ruolo di primo. Vladimir Zhirinovskij, il '.';• dal blocco di Grigorij Javlinskij Narva. in Estonia, si 6 imposto giornalista televisivo, eletto a bov, ha constatato «con piena garante della Costituzione e dei diritti dei cit­ capo nazionalista del partito li- : con il 6,7% e dal partito del vi- . con il 59%. Il voto per Zhiri­ S.Pietroburgo, l'ex vice di «ha- certezza che il responso sulla tadini, del funzionamento e della coopera­ beral-dcmocratlco, il vincitore ; ceprcrnierShakhrajcon il 6,1 e novskij non è circoscritto a de- ; sbulatov, Valentin Agafonov, ;, Costituzione e da ritenersivali - zione fra gli organi del potere statale, di co­ delle elezioni (per i 225 seggi dal partito democratico di Ni- terminate aree delta Immensa • eletto in Ciuvashia, ed il noto do». Ma prima dell'alba aveva mandante supremo delle forze armale. È il della parte proporzionale) per :;> kolaj Travkin con il 5,6%. La Russia. La sua fortuna va dalla • deputato del Soviet Supremo, dato ad Eltsin. per telefono, la presidente a sottoporre al Parlamento un la Duma di Stato. Il capo di un «, tendenza non sembra destina­ penisola di Kamciatka (il 24% • Serghcj Baburin, eletto ad notizia, per cosi dire, confor­ candidato per la guida del governo, e se partito fondato tre anni fa e ;r ta ad invertirsi anche se questo • contro il 16% di Javlinskij) alla Omsk, già dirigente del Fronte tante. .. - •.-.-- • * questi viene respinto per tre volte, il capo risaltato non tiene ancora con­ Siberia profonda di Novosi- . di salvezza nazionale sciolto : . I «si» alla nuova Costituzione dello Stato può sciogliere le camere e indire che l'anno scorso contava ap- '•:• • birsk (il 22.2% contro il 10,5% da Eltsin. Ma anche esponenti sono venuti da 29 milioni 337 nuove elezioni. Sempre il presidente ha il pena mille iscritti. I dati non ,'. to delle estese aree, dense di • di Javlinskij), alla punta occi­ del governo sono riusciti a mila persone, un risultato il potere di nominare i ministri, il cui elenco sono ancora ufficiali né defini- ; popolazione, della parte euro­ dentale russa di Kalininsrad spuntarla: nella nordica Mur- quale • se attendibile - abbassa deve essergli sottoposto dal capo del gover­ tivi ma ieri sera Zhirinovskij s'è ; pea centrale nonché di Mosca mansk ha vinto il ministro degli l'ottimistica proiezione dello piazzato in testa alla classifica ',:'; e di S. Pietroburgo roccaforti di. dove ha ottenuto il 28,9% ri­ no. Può indire referendum, emanare decreti, ; spetto al 19.1% di Gajdar arri­ Esteri Kozyrev, mentre a Kali­ staff presidenziale da un ap­ sospendere le decisioni degli organi esecuti­ dei tredici blocchi elettorali. In -; Gajdar e di Grigorij Javlinskij, il vato secondo. A Sverdlovsk, " ningrad, l'enclave occidentale " prossimativo 60 percento al ri­ vi dei «soggetti» della Federazione (cioè le 53 regioni su 89 Zhirinovskij ha 'f- leader del blocco «Mela». Nella città di Eltsin, 0 risultato primo russa, é arrivato primo il vice- sicato 52,4 per cento. Quanto - scavalcato il vicepremier Gai- v capitale, infatti, Gajdar è larga­ repubbliche, le regioni e i territori), firmare : Gajdar con il 22% ma Zhiri­ premier Vladimir Shumcjko. • . basta perché la nuova legge o respingere le leggi approvate dal Parla­ dar ed e il primo con.il 24,53 '?;• mente in testa con il 37% con novskij non ha perduto le di- I risultati del referendum, fondamentale entri in vigore, mento. In caso di rinvio di una legge alle Ca­ per cento dei voti seguito da 'A Ziuganov alle spalle con il . stanze conquistando il 15%. In- dopo una notte di «giallo» sulla dal momento della pubblica­ mere, il presidente è tenuto a firmarla se es­ «Scelta della Russia» con il "; 12,7% e Javlinskij con l'I 1,7». •' vece a Kursk, la patria dell'ex percentuale dei votanti hanno - zione, ma con quella che molti sa è nuovamente approvata da almeno due : 11,46 per cento e dal partito f • A Mosca Zhirinovskij é soltan­ vicepresidente Rutskoi, Zhiri- ; confermato una vittoria di mi- sostengono essere una sconfit­ terzi del Parlamento. Sempre il presidente comunista di Ghennadij Ziu- • to al quarto posto. A S. Pietro­ novskoij si e riportato in fuga ; sura per Eltsin. Su oltre 105 mi- ta morale se é vero che, fatti i, propone alla Duma il candidalo a presiden­ ganov con TI 1,31%. Il partito . burgo è sempre in testa Gajdar , staccando con Usuo 30% i co­ ; lioni degli aventi diritto hanno . conti, la Costituzione e stata te della Banca centrale e ne chiede le dimis­ agrario e le «Donne della Rus- • con il 23% ma Zhirinovskij già munisti (18%) e -gli agrari ; partecipato al voto quasi 56 ;: sostenuta da appena il 28% sia» si sono conquistale uno ' lo tallona con il 18 5% ex equo (11%) A Tuia poco a sud di • milioni ossia il 53 2 per cento della popolazione. OSc Ser sioni, propone al Consiglio della Federazio­ una cifra raggiunta nelle ulti­ ne i giudici della Corte costituzionale e del. spa/io in parlamento con con Javlinskij Mosca 0 pnmo con il 29% con­ tribunale supremo, nonché il procuratore generale. Nomina e guida il Consiglio di si­ curezza, approva la dottrina militare, nomi­ na e revoca il comando supremo delle Forze Burbulis accusa il presidente Eltsin: «La colpa è sua, ha voluto restare neutrale» amiate. Il-presidente può essere destituito dal Consiglio della Federazione solo ne! ca­ Il premier Cemomyrdin anticipa un rimpasto, «ma le elezioni non c'entrano...» so di accusa, avanzata dalla Duma, di tradi­ mento dello Stato o di altro crimine grave, ma occorre la conferma del tribunale supre­ mo o della Corte costituzionale, nonché una maggioranza qualificata dei due terzi. Se pe­ rò ilConsiglio della Federazione non esami­ na entro tre mesi le accuse formulate dalla Gajdar fe la prima mossa Duma, queste decadono automaticamente. Caratteristica della nuova Costituzione è anche la scomparsa del concerto, presente ' nella costituzione brezneviana del 1978, di «sovranità». Ne deriva un diverso ordina­ «Patto antifascista coi comunisti» mento dello Stato. Le repubbliche, le re­ gioni e i territori della Federazione russa, pur vedendosi riconosciuto un certo grado di, autonomia locale, non possono decidere la secessione Gajdar offre un «patto antifascista» dopo il successo va". Adesso la presenza dei fa­ pomeriggio dalla proposta di dalla Federazione stessa. Per quanto riguarda spostamenti del nazionalista Zhirinovskij, esteso anche al Partito scisti in parlamento è -una patto antifascista di Gajdar, il ,\ dei confini o cambiamenti nello status dei «soggetti» (re­ comunista. Il voto è «una seria lezione per la demo­ sconfitta per la democrazia ' portavoce presidenziale ha di- • pubbliche, regioni e territori nonché le due città di Mosca e crazia». Le divisioni fra le forze riformiste. Il pesante russa perchè Zhirinovskij signi­ chiarato: «In verità nei prò- ' San Pietroburgo). essi devono essere approvati dal Consi­ fica guerra per la Russia». Il • [ grammi elettorali dei naziona- • glio della Federazione., • • —•..--•• attacco di Burbulis a Eltsin: «La colpa è sua, non si è presidente del movimento, l'ex ! . listi e dei comunisti ci sono . : voluto schierare per mantenersi neutrale». Cemo­ dissidente Serghcj Kovaliov, è molti aspetti sociali che corri- " Il potere legislativo è affidato all'Assemblea federale, myrdin anticipa cambiamenti nel governo. «Ma le stato ••• ancora , più .tragico: spondono alla politica del pre- ; composta da due camere: la Duma di Stato (camera bas­ «Quattro anni fa abbiamo per­ sidente». ••' •*"•••;•• : : sa) e il Consiglio della Federazione (camera alta). Della elezioni non c'entrano. ». duto Sakharov, oggi possiamo Boris Eltsin ieri non ha com­ Duma fanno parte 450 deputati (225 eletti con sistema perdere l'intero paese». ,.. ,., mentato l'esito del volo per la ; proporzionale sulla base delle liste dei partiti e 225 con si­ DAL NOSTRO CORRISPONOENTE Egor Gajdar non l'ha detto Duma. Ha puntolo tutto sul­ stema maggioritario uninominale) ; il Consiglio della Fede­ . SKRQIOSKRQI esplicitamente, ma è del tutto l'approvazione della sua Costi­ razione 6 invece «formato» (e non eletto) da 178 membri, evidente che il dopo-voto ha tuzione, panche se con una due per ognuno degli 89 «soggetti» delja Federazione. Pur M MOSCA. Un pugno nello »< sfarsi di questo parlamento messo in discussione lo stesso • maggioranza risicata. La Costi­ prevista dalla Costituzione per un'mandato di quattro anni, stomaco per Gajdar. Un clima ! . senza pensarci due volte, an­ governo di Viktor Cemomyr­ tuzione verrà utilizzata per «di­ la prima Assemblea federale è stata eletta pei un periodo di sconfitta, in qualche manie- ; che se la Costituzione autoriz­ din. C'è stata la sfida di Zhiri­ fendere le riforme democrati­ di soli due anni. Può essere eletto deputato della Duma ra minimizzata, che pesa su • za il presidente a farlo senza novskij: "il premierdevc essere che» ed assicurarsi che il pro­ ogni cittadino russo che abbia non meno di 21 anni e che lutto il fronte riformista e «mcr- troppi complimenti. , • cambiato, rappresenta la vec- cesso sia «irreversibile". L'in­ goda dei diritti civili e elettorali. • .. •• .., Calisto». La guerra in famiglia '•- C'è guerra nella famiglia dei chia • nomenklaluro. Cerno- - tenzione è questa. Ribadita dal ministro delle*Finanze. Boris ;. Le due camere si riuniscono di regola separatamente, ora già scoppiata nel cuore ; •democratici». Le accuse rim­ myrdin non ha replicato diret­ mentre le sedute congiunte sono previste in occasione di della notte quando é apparso - balzano da un lato all'altro. Su tamente, ai-capo dei nazional- Fiodorov, l'uomo dei contatti •' : con il «G7», l'interlocutore prin­ messaggi del presidente o del capo •della Corte costiluzio- chiaro che quello di Zhirinovs- !' tutte la reprimenda di Ghenna- fascisti il quale, nella foga della • - naie o per l'intervento dteapi di Stato stranieri. Oltre all'ini­ kij e dei comunisti di Ziuga- ì dij Burbulis. E' l'ideologo di vittoria, ha chiesto anche le te­ cipale dell'occidente: «Non bi­ sogna attendersi drastici muta­ ziativa legislativa, la Duma ha tra le sue funzioni il consen­ nov, ma anche dei dirigenti del : •Scelta della Russia», una volta ste -di Kozyrev, Fiodorov. Ciu- so alla proposta di nomina del primo ministro da parte del Partito agrario di Mikhail La- il segretario di Stato di Eltsin. bais. Shakraj e dello stesso menti nella nostra politica sin ,: quando Eltsin è in carica». Fra­ presidente, il voto di fiducia al governo, l'approvazione del pshin, non era più soltanto un Adesso, di fronte alla brucian­ Gajdar. Ma ha anticipato che ; bilancio, la definizione dei regolamenti doganali, la ratifica fantasma che si aggirava per le '•) «in ogni caso la composizione ' se che. però, è risultata inquie­ te sconfitta, si è rivoltato senza tante e seguita da una previsio­ o la denuncia dei trattati internazionali, la nomina o la de­ terre di Russia. La svolta c'è alcuna riverenza contro il pre- del governo cambierà». Ma stituzione del presidente della Banca centrale, la procla­ guai a pensare che sia in diret­ ne pessimistica sulle possibili­ stata. Ma non quella che volo- ; • sidente: >E' tutta sua la colpa, tà di collaborazione di un par­ mazione dell'amnistia, la definizione delle accuse contro il vano i democratici e quella \ ha commesso il più grave erro­ to rapporto con le elezioni: «E' presidente per l'eventuale richiesta di sua destituzione. la vita che lo impone», ha detto lamento senza una maggio­ che sperava Boris Eltsin. Che -' re durante la campagna eletto­ ranza in linea con il governo. . Le funzioni principali del Consiglio della Federazione s è disfatto di un parlamento a - ispirazione presidenziale. Ed stesso tempo, meno atteso. Gajdar ha parlato di un'«am- con frase tutta russa il capo del rale assumendo una posizione ora è lo stesso Burbulis che, Gajdar ha proposto un'allean­ pia» coalizione e stamane i di­ governo. -<-. . . '. . • .:• «:•: Anche Javlinskij ha sottolinea- • son'o invece l'approvazione di cambiamenti di confine tra i e olpi di cannone con la parola di arbitro neutrale». Aveva un con le armi abbassate, è co­ za antifascista per mettere un rigenti di "Scelta» si riuniranno to-la gravità del risultato che ha «soggetti» della Federazione, l'approvazione dei decreti d ordine che bisognava liqui- ' sasso nella scarpa, Burbulis, e stretto a riconoscere che biso­ argine a tutto quello che rap­ per esaminare le forme e le ini- ' Ma le idee in casa degli elisi- messo a rischio «la stabilità po­ presidenziali sull'imposizione dello stato di guerra o dello dare i «comuno-fascisti» ed in-. ha colto l'occasione per to­ gnerà «ricercare concreti com­ presenta il successo di Vladi­ ziative da intraprendere. Il pri-, niani non sono del tutto chia­ litica ed economica» della Rus­ stato di emergenza, la decisione sul possibile impiego del­ vece, come era stato anche un " glierselo. L'aveva dal tempi del promessi». ;.•.—; mir Zhirinovskij. Un patto che mo vicepremier ha riconosciu- ; re. Dal Cremlino, tramite il suo sia. E Cemomyrdin-stesso è le forze armate russe al di fuori dei confini della Federazio­ po' previsto, ma non esatta- :. congresso di «Scelta», quando Ed eccolo il primo, grande potrebbe contenere anche i to che i risultati elettorali sono portavoce Kostikov. :, il presi- : «preoccupato» per come ini- ne, la decisione su nuove elezioni presidenziali, la destitu­ niente nelle dimensioni svela- . Eltsin non si presentò quel ; ed anche sensazionale patto comunisti di Ghcnnadij Ziuga­ una «seria lezione per tutte le dente ha fatto sapere che è di- ; zierà a lavorare il parlamento e zione del prefidente, la nomina dei giudici della Corte co­ ti. dallo scrutinio, s'è ritrovato ;,, mattino di fine ottobre nella che i riformisti del mercato nov che hanno già dichiarato for/.e democratiche» e che «sia­ sponibilc ad una coopcrazio- : ha fatto appello ai deputati stituzionale, della Corte, suprema e della Corte suprema di con una Duma probabilmente sala della Casa del cinema per mettono in campo a meno di di non avere «nulla in comune» mo tutti da biasimare per non ne con i gruppi dell'opposizio­ che arriveranno per lavorare in . • arbitraggio, la nomina-dei procuratore generale. sotto il controllo dell'opposi- . dare la sua benedizione alla 24 ore dal voto. E', forse, il ge­ con il partito liberal-democra- aver messo in guardia la gente ne. In un eccesso di audacia, quanto «vorranno - bene alla /ione. Sarà un po' difficile di- ; formazione politica di chiara sto più conseguente e. nello tico del leader nazionalista. dal pericolo che si prospetta­ clamorosamente smentito nel ; - Russia e al popolo».. Mart'-dì il XJ pagina ± 7711.7.. 7" nelMondo" " 14 dicembre 1993 Il voto Il presidente Usa soddisfatto del voto sulla Costituzione «Non sono particolarmente sorpreso per Zhirinovskji» della Russia L'America ribadisce la sua linea politica verso la Russia Così ho visto Gore oggi a Mosca, confermato il vertice di gennaio i democratici divisi

LUIGI COLAJANNI M MOSCA. La Russia è cleare, Europa e politica giunta al voto dopo aver at­ estera, cooperazione eco­ traversato una tensione che nomica con altre repubbli­ non 6 esplosa, anche se­ che, questione delle mino­ Clinton fa buon viso e scruta Eltsin condo i numerosi osserva­ ranze e delle nazionalità, tori stranieri accreditati, in politica economica inter­ Quale che sia il responso delle ume, Boris Eltsin scontata. E del tutto scontato «Sembra - ha detto Gore - che mo summit. Bill Clinton do­ nessuna clamorosa viola­ na) la vera identità dei pro­ continua a godere del pieno appoggio degli Stati era il latto che proprio al vice­ anche la Russia sia avviata a . vrebbe recarsi in Russia il mese zione o pressione. Il con­ gressisti e dei conservatori, presidente - non per caso pre­ sperimentare un forte sistema prossimo, facendo tappa in fronto sembra essere stato adesso confusi, in pro­ Uniti. Clinton si è detto «molto soddisfate» dell'ap­ ventivamente inviato in visita pluripartitico. In qualche mo­ Bielorussia. Al centro dei collo­ aperto e senza inibizioni né grammi spesso simili e sen­ provazione della nuova Costituzione: «Non sono ufficiale nelle ex repubbliche do questi risultati sono la prova qui, ancora una volta, i tempi per gli aggressivi sostenitori za verifica alcuna. di Zhirinovskij, nazionalisti particolarmente sorpreso» dal risultato di Zhiri­ sovietiche - sarebbe stalo affi­ della onestà del processo elet­ ed i metodi degli aiuti occiden­ La Russia ha comunque dato il compito di divulgarla tali al processo di democratiz­ e nostalgici della grande novskji, ha aggiunto. Al Gore: «La Russia si prepara a torale: che i Russia ci fosse un Russia, pensionati spossati svoltato. L'approvazione per primo. Dopo i recenti sci­ forte sentimento antiriforma zazione dell'economia e della della nuova Costituzione sperimentare il pluripartitismo». Confermato il verti­ voloni in Somalia, Bosnia ed era, infatti, più che noto». società russa. Un tema, questo, dalle riforme di Gaidar, gio­ ce russo-americano programmato per gennaio. Haiti - e le feroci critiche river­ che il risultato elettorale sem­ vani aspiranti ad un liberi­ che ricorda i referendum Ma c'è a Washington chi smo totale ed ammiratori di repubblica-monarchia del satisi su Christopher, Tony La- non nasconde l'allarme: «Ora bra ora rendere ameor più in­ : colui che si presenta come nostro dopoguerra è un DAL NOSTRO INVIATO ke e Les Aspin - Al Gore ha in­ non dobbiamo escludere per tricato e scivoloso. fatti assunto un ruolo assai più Proprio per iniziativa di Clin­ l'unico leader che non è punto fermo e Eltsin dovrà principio che la Russia tomi ad maistatocomunista. neper usare i suoi poteri per ga­ visibile in tema di politica este­ essere una dittatura - ha pro­ ton, lo scorso aprile, il vertice ra. E ieri, con Bill Clinton seve­ del G7 tenutosi a Tokyo aveva gli altri, comunisti compre­ rantire più democrazia e"ri­ •i CHICAGO Nessuno, ieri al­ lui che gli Stati Uniti continua­ ramente impegnato sul fronte clamato il presidente della definito un piano di finanzia­ si. Le divisioni tra le forze forme e non per accentua­ la Casa Bianca, pareva ansioso no a puntare le proprie carte. Il intemo - una conferenza in commissione Esteri della Ca­ menti che - tra crediti alle progressiste in quattro o re gli elementi di autoritari­ di commentare i primi (e non vertice Clinton-Ellsin, pro­ Pennsylvania sulla spesa fede­ mera, Lee Hamilton influente esportazioni, fondo per il so- cinque formazioni, di cui smo che sono emersi nella propriamente confortanti) ri­ grammato per il prossimo me­ rale - e prevedibilmente tocca­ democratico - non possimao stengno del rublo e prestiti del due rischiano di non supe­ sua condotta dell'ultimo sultati delle elezioni parlamen­ se, si farà in ogni caso. Ed il re­ to a lui l'onere della risposta a smobilitare, dobbiamo conti­ Fmi - sfiorava i 30 miliardi di rare la soglia del 5%, hanno anno. tari russe. Poi Bill Clinton ha sponso delle ume - peraltro caldo. nuare ad essere militarmente dollari. Una cifra non eccezio­ spianatola strada al feno­ Forse i riformatori do­ rotto il silenzio dichiarandosi ancora parziale - in nulla 6 de­ L'analisi di Gore ha pruden­ forti». Da Mosca l'ambasciato­ nale che. oltretutto, si e in que­ meno Zhirinovskij, quello vranno essi stessi promuo­ molto soddisfatto dell'appro­ stinato a cambiare la politica temente seguito le contraddit­ re americano Pickering ha am­ sti mesi perduta nelle spire che una babuska agitando vere una riforma della Co­ vazione della nuova Costitu­ di aiuti finanziari definita dal­ torie linee del voto russo. È po­ messo: «La vittoria di Zhiri- d'un vecchio ed irrisolto circo­ il bastone definisce un «fa­ stituzione che corregga for­ zione russa. «Non sono parti­ l'ultimo summit del G7 a To­ sitivo, ha d'etto, che gli elettori novskii 6 una sfida per Eltsin». lo vizioso: per migliorare, l'e­ scista che vuole la guerra» zature estreme, come quel­ colarmente sorpreso» dai risul­ kyo. Questo e il messaggio rim­ abbiano appoggiato il proget­ Al Gore, visitalo il Kyrgyz- conomia russa ha bisogno del­ con le Repubbliche confi­ la che consente al presi­ tati del partilo di Zhirinovskij, balzato dall'America. E questo to di nuova costituzione pre­ stan, era ieri nel Kazakistan, in l'aiuto occidentale: ma pcrot- nanti e che esprime un na­ dente di sciogliere in ogni ha aggiunto confermando che e ciò che ha esplicitamente af­ coincidenza con un evento di tenre l'aiuto occidentale deve, zionalismo esasperato ed sentalo da Eltsin. Quanto al un populismo estremo che momento il Parlamento, non ci saranno cambiamenti fermato il vicepresidente Al successo dei suoi oppositori particolare rilievo: l'approva­ prima, mostrare segni di mi­ senza precedenti in nessun di linea rispetto alla politica se­ Core interpellato dai giornalisti zione, da parte del parlamento glioramento. Il mese prossimo, promette tutto a tutti: una sul fronte parlamentare, ha ag­ sorta di Bossi prima manie­ regime democratico. Così guita fino ad ora con la Russia. " mentre, a bordo dcll'Airforce giunto il vicepresidente, solo kazakhstano, del trattato di a Mosca. Clinton e chiamato come il presidente dovrà Quali che siano i tormenti 11, sorvolava i cieli del Kyrgyz- non proliferazione nucleare. ad offrire ad un Eltsin indeboli­ ra se è lecita un'immagine una conseguenza e possibile immediata. Non è un caso indire una data per le ele­ che attendono il presidente stan. - Irame: Eltsin dovrà ora avere la Il vicepresidente Usa e atte­ to qualcosa di più solido d'una zioni presidenziali. russo nella sue prossime batta­ persistente contaddizione. che le più alte percentuali La reazione americana era, capacita e la pazienza forgiare so oggi a Mosca, dove discute­ del suo elettorato si trovino Il governo che il Presi­ glie con il parlamento, è su di per molti aspetti, del tutto una coalizione di governo. rà con Eltsin le linee del prossi­ D Ma. Cav. nelle circoscrizioni dell'E­ dente può nominare com­ stremo oriente, le più lonta­ porta una coalizione intor­ ne dall'Europa, le più lon­ no al partito di Gajdar che Le repubbliche ex sovietiche si sentono minacciate dall'exploit di Zhirinovskij tane dai problemi comuni dovrà governare con la con il resto del continente: maggioranza relativa sep­ sicurezza nucleare, asso­ pure rafforzata dall'appog­ Il cancelliere Kohl telefona a Eltsin e si congratula per il referendum, ma il marco flette ciazione economica con gio di un presidente con l'Unione europea, integra­ grandi poteri. Esso dovrà zione nelle istituzioni politi­ convincere l'Europa e gli che del continente. Usa che vuole accelerare la soluzione di drammatici Il presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton L'Europa è cauta, allarme all'Est Adesso le forze dei de­ problemi di sicurezza col­ mocratici che si sono divise lettiva, avanzare nelle rifor­ devono immediatamente me economiche senza af­ Ucraina, Paesi Baltici, Est europeo allarmati per ce d'urgenza, mercoledì, a Tal- dubbi: Eltsin sarà costretto a Israele in nome della pace, diplomazia ritornano in primo sultati -degli estremisti che dal . unirsi, intendo il partito di fannare i più poveri, i vec­ l'esito del voto russo. L'avanzata degli uitranazio- lin, in Estonia. Preoccupate an­ fare concessioni significative Johan Jocrgen 1 lolsl, ha di­ piano. 1-e felicitazioni a Eltsin mio punto di vista sono troppo Gajdar con quello di Schak- chi, i senza lavoro, e tenere che Bielorussia, Georgia, Mol­ all'elettorato ultranazionalista. chiaralo che la vittoria della per il varo della nuova Costitu­ buoni». Soddisfatta invece rai, di Sobciak, di Javlinskij. a freno una nuova razza di nalisti accesce le incognite sul futuro dei rapporti davia. Il presidente ucraino Kiev teme di trovarsi isolata di destra "non 6 un buon segna­ zione si mescolano a qualche 1-ondra, la più positiva nei e contrastare nel nuovo lobbies e speculatori, di con Mosca. Preoccupata anche la Norvegia, uni­ Leonid Kravciuk parlerà solo fronte all'offensiva imperiale le». Non lo e neppure per Var­ dubbio sull'esito politico del commenti al voto russo. E parlamento una forte op­ mafie e di apparati. co paese Nato confinante con la Russia. Il cancel­ oggi, ma nel suo entourage si preannunciata dai nazionali­ savia, ex satellite dell'impero voto parlamentare. Anche se mentre il governo olandese ai- posizione del partito di Zhi­ Tutte le vie sono aperte e fa osservare che il linguaggio sti, e si rivolge a Ovest per esse­ sovietico, ancor oggi alla prese Bonn - il gigante europeo che tende il rapporto degli osserva­ rinovskij e dei comunisti, tocca anche all'Europa de­ liere tedesco Kohl telefona a Eltsin. La più soddi­ di Zhirinovsky «ricorda Hitler» re spalleggiala. E invita i paesi con Mosca nella sua marcia sul rapporto con l'Est e la Rus­ tori europei a Mosca prima di contrastata verso l'integrazio­ sia ha costruito parte della sua del partito agrario che pos­ mocratica e alle lorze di si­ sfatta è Londra. Primo commento degli osservato­ quando minaccia guerra a chi occidentali, in particolare Wa-. pronunciarsi, gli uomini della sono variamente allearsi in non rispetterà la Russia come shington. «a non puntare tutte ne europeo-occidentale. De­ più recente (e non solo recen­ Csce. andati a controllare la re­ nistra guardare con meno ri Csce: nessun broglio elettorale. grande potenza o oserà ledere le carte sempre sulla Russia, a stra e sinistra concordano sulla te) politica estera - dimostra un area conservatrice. Ed è distacco e distanza, coin­ golarità del voto, fanno sapere all'area riformatrice che gli interessi dei 25 milioni di rendersi conto che ci sono altri «pericolosità» del nuovo qua­ d'essere in grande difficoltà. (in via preliminare e nono­ volgersi di più nelle vicende russi che vivono in altre repub- . paesi da assistere se sì vuole dro politico russo, dove gli ul­ Contraccolpi anche sul marco, stante le difficoltà tecniche) dobbiamo guardare, criti­ di questo grande paese vi­ bliche ex-sovietiche. Di questi. vincere la scommessa della si­ tra nazionalisti avanzano. ottimo barmelro di ciò che che non ci dovrebbero essere camente perché ce ne sono cino le cui sorti ci riguarda­ 11 milioni vivono in Ucraina, curezza e della stabilità nel­ Esplicita la destra del Movi- succede ad oriente. Il cancel­ slati brogli elettorali. Tace l'U­ le ragioni, ma con l'intento no nel bene e nel male: che M Le repubbliche dell'ex scesa del neofascismo nella concentrati in Crimea e nel­ l'Europa centro-orientale». mento per la repubblica clic liere tedesco. Helmut Kohl. ieri di collaborare con essa e di oggi ci sia una destra con­ l'Est del paese, insieme ad una Un monito anticipato dalla parla di «pericolo per gli inte­ sera ha telefonato a Eltsin per nione europea che forse si sostenerla in una transizio­ Unione Sovietica si sentono Germania degli anni '30. La grossa flotta e ad oltre 1.600 te­ ressi della Polonia» soprattutto felicitarsi dell'esito del referen­ pronuncerà oggi. Tace anche servatrice cosi forte seppu­ più inquieta tra tutte e l'Ucrai­ Norvegia, unico paese della la Nato, «per principio», perche ne, quella dei prossimi due re non vincente deve suo­ minacciate dal voto russo, una state nucleari di cui la Russia Nato confinante con la Russia, in considerazione della dottri­ dum sulla Costituzione e per ri­ anni di validità del Parla­ vera doccia gelata sul futuro na ma anche le altre repubbli­ rivendica la proprietà. Un altro na militare della Russia e della cordargli quanto sia importan­ non interviene sugli affari inter­ nare come una sveglia per che si e detta allarmata per i ri­ ni di paesi terzi. Ma. di certo, mento, nei quali si vedrà su delle relazioni con Mosca. In­ che, quelle che Mosca chiama 1.700.000 di russi (su una po­ sultati del voto russo. Il capo sua collocazione geopolitica. te che la Russia continui nelle ogni scelta di rilievo (nu­ l'Europa e le forze progres­ quieta soprattutto l'affermazio­ •il vicino estero», sono allarma­ polazione totale di 7,8 milio­ della diplomazia norvegese, . Diverso il tono delle princi­ riforme. Più esplicito il capo dopo il voto russo, neppure siste. ne del partito di Vladimir Zhiri- te. 1 presidenti dei tre paesi bal­ ni) vive nei paesi baltici. 1 di­ l'uomo che ha tessuto le fila pali cancellerie occidentali. della diplomazia. Klaus Kinkel, l'Aileanza atlantica dormirà novsky che a molti evoca l'a­ tici hanno convocato un verti­ plomatici ucraini non hanno degli incontri segreti tra Olp e Linguaggio e prudenze della dichiaratosi sorpreso per i ri­ sonni tranquilli.

A.A.A. Questo è un fatto di sesso e di denaro. 11 sesso

è (niello femminile. Il denaro quello che manca al suo

Giornale, il mensile "noidonne". Perciò, il presente

appello è rivolle a tulio il genere femminile. Sotto­

scrivete un abbonamento a "noidonne". hit. óOmila

12 numeri, oppure sottoscrivete un abbonamento so- SEX-APPELLO slenitore a l.it. lOOmila. o meglio ancora: comprate

quote della "Cooperativa Libera Stampa", che edita il

giornale, diventandone socie. Aiuterete "noidonne"

a uscir fuori dalia difficile situazione finanziaria

in cui versa per i ritardi dello Stato nell'applica­

zione della legge sulla piccola editoria, Grazie.

e/c ;;. Miu'ttìOI inlrsluit) ;i CoopcniUui /,//«•.".; SUIIII- l>u. via Trinilù ilei l'rlle^riin 12. OUlHIì Hniiin. l'rr ulte­

riori infoniuizionì telefonale al numera (Ili • Gli('>-tt87. iiidonae \cr< nir ragioni, nuovissimi ragionamenti. Martedì !4 dicembre 1993 nel Mondo IWiilllJ 5ro Dvoto Lo dipingevano come un matto o un provocatore del Kgb Uguaglianza dei diritti ora detta condizioni a Eltsin e rilancia i suoi proclami e servizi sociali gli obiettivi della Russia «Salverò il mio popolo da Pepsi, hamburger e chewing- del movimento accreditato Alzerò frontiere doganali con il Baltico e il Caucaso» di suffragi pari al 9 per cento Le urne sorridono «Lupo» brinda al successo in smokingall a neonata Parla Zhirinovskij : «Fascista io? Sarò presidente nel '96 » Lista delie donne

Il giorno del trionfo per Vladimir Zhinnovski), il Lu­ presidenziah stravinte da poi continuare noli espansio La scommessa elettorale di «Donne di Russia»' supe­ po, che festeggia m smoking il boom alle elezioni Boris Ultsin I. ha detto e l'ha ri ne asiatica potuto ieri 'Nel 1 WG diventerò rare la soglia del 5 percento ed entrare m Parlamen­ del suo partito «liberaldemocratico». Si difende dalla Zhinnovski) si sente forte E to Invece avrebbero ottenuto il 9 percento dei con­ ressa di cronisti e tv «Fascista io7 Suvvia. Nel '96 sarò il presidente della Russia Elt­ sotto un grande quadro della sin può rimanere T'a mono di Russia con lo slemma dell a- sensi. Due le priorità della neoformazione sorta a il presidente della Russia». Detta condizioni al Crem­ tre .inni compirò i mie cin­ quila bifronte annuncia la fino giugno uguaglianza di diritti, battaglia sui servizi so­ lino, chiede un nuovo premier. «Salverò .1 mio paese quanta e mi (.irò questo bel re- del premier Cernomvrdin e di ciali «Ma la politica, dicono le neoelette, non è tut­ dalla Pepsi, dagli hamburger e dai chewing gum» «aio- un drappello di ministri. Kozv- to Bisogna cambiare la mentalità degli uomini» In Vuole barriere doganali con Baltico e Caucaso. La strada che porta dritta al rev compreso il ministro degli Cremlino, e che solo adesso il esteri A chi la guida del gover giro per i quartieri tra le donne di Mosca. fronte dei riformisti sta cercan­ no' -Il premier va cambialo e DAL NOSTRO CORRISPONDENTE do di sbarrare si nutre di cin­ noi siamo pronti MÌ entr ire SERGIO SERGI que punti di un programma noli esecutivo So Eltsin non ci populista e di grande richia­ inviterà faremo la nostra op n MOSCA Lna volta ha con sano sviluppare i rapporti con mo Pruno ci vuole una politi posiziona costruttiva Nel no ^M Nella nuova Russia la po­ ga Yekdtcrma Lakhova colisi fossato «Sono cosi com ò il I India I Irak la Siria e la Ger­ ca -per 1 russi' eliminare ogni me di uno slogan che ha latto litica era rimasta un altare di gliera per le questioni femmi­ mio paese- Eccolo, dunque. mania 'I ra Indui. Russia e Ger­ aiuto alle es repubblic he so uomini Dopo decenni di un u* nili del presidente Eltsin una Zhinnovskij-Russia Morto di mania ci potrà essere un unico victichc clic un.i volta affama sua fortuna "Il russo deve ri munerc russo* Ripetuto sino ^ua^hanzd (alta di duri lavori delle animatrici di «Donne di sonno per la nottata in bianco confine Via vedrete che sarà to chiederanno I elemosina a tuon casa e di cure domesti­ all'ossessione in una campa Russia» Il loro programma e sparando e he la ttiornalista necessario essere presenti in Mosci o vorranno tomaie in che assorbenti di salari co semplice entrare in parlamen della diretta a dal palalo dei Incliti perche i conflitti nel sud ginocchio dentro ! unione Se glia elettorale che apparizioni munque più bassi di quelli de- tv comprese gli 0 e ostala un to per essnre cene che mite le congressi del Cremlino dove diventeranno cosi tiravi che ci concio alzare le frontiere do­ Kii uomini le donne- della Rus - miliardo di rubli (circa un mi questioni direttamente o indi s e svolto uno show-farsa sui ri­ vira bisogno dei nostri soldati ganali con il Baltico a nord ed sia democratica scoprono che rettamente legate ali universo latini Andranno andranno a il Caucaso al sud Per impedire liardo e mezzo di lire ) grazie u per loro le cose non sono cam­ sultati elettorali che non sono disponibilissimi e ignoti spon femminile, stano discusse eon mai arrivati uh cedesse il mi­ pulire i loro stivali noli oceano che la produzione russi si vo biate granché O forse sono loro Uguaglianza di diritti e di Indiano - Irrefrenabile Con latilizzi 1 orzo ditoiiderc sor 11 russo deve restar russo e e ambiate in peggio Poco lavo­ crofono per un intervista co­ non lasciarsi travolgere dalle lesa dei servizi sociali sono le me si dice^ -a caldo» Lordine, tono monotono ma accatti ovunque Iti popolazione rus ro quasi nessun servizio socia­ priorità Ma I agire politico non •gomme da masticare dalla le la conquista di un diritto di però era tassativo Guai a la vanto senza perdere il filo del sa line he si noi territorio di e tutto -Ci sirve tempo per ragionamento Zhinnovski) tr.i tri sititi Quarto interrompere il pepsi o dagli liamburghc '• parola i he non trova ascolto 1 sciare quel microfono in mano Davvero Zhirinovskij vuol un palazzi della politica rimango­ cambiare la psicologia ma a Vladimir il lupo Ali istrione e una t.cosi ehe ha conquista processo di riconversione bel senile» aggiunge I^ikhova de to giovani e vecchi nostalgici e he a e tornare a vendere le .irmi dare al governo sia pure come no loro preclusi universo ma Zlurinovskii al fascista Zhin­ ministro9 La rispeista in due senile distante e incomunica­ femministe occicieMali non senza partito militari e senza all'estero Quinto lotta senza amano menzionare insieme novski: che stava in sala tra lavoro, persino i voti delle don­ barz-ellotte che lui lui f.itto bile Ecosì le donne hannode- ministri e capi di partito, tra quartiere contro la criminalità donne e bambini Ma noi ab ne nonostante che nei loro ri­ Ma come sar.i inai possibile slampare in giornali murali ciso Mie eie/ioni del 12 di­ imprenditori e alti burocrati biamo una indizione patnar guardi abbia usato espressioni elio le ri pubblu he doli ex l rss ehe i suoi ammiratori fanno a cembre hanno presentalo una della nomenklatura, ali uomo gara per prenderli e farli firma propria lista «Vogliamo una tale molto forte Possiamo non del tutto clonanti Hedele ilei idillio di tissonnetttirsi a Cambiari gli stereotipi st.io m che aveva nettato lo scompi alla tradizione dei von «iniiiiik» Mosci'A e I ho dotto U) si la re al loro idolo l..i prima e | ve ra de mocra/ia per tutti Non 1 11 può essere democr.i/i i sen udendo sulla famiglia • sui li ijlio nei quartier «onorali di T.lt russi ra senza carri urinati non e 0 questa Zhinnovski) telefona il sin o Ciaidar e che proprio li governo e chiodo -Cosa ci /tì le donne* ò slato lo slogan gii Valentina lereshkov i pn •Partito liberal democratico quesiti necessita l.a Russiti do 0 i k ttorale con cui -Donne di ma donna nello spazio i ri dentro iti un impeccabile vra soltanto interrompere vuole per Lire il ministro l).i smoking brindava e festetfifia della Russia- I a tabella accan­ Cremlino si risponde -Ma lei Kussi ì» neonata formazione inasta un immagine solitari i e to al portone n 1 della via dei flusso ili .nuli economici sorta a giugno e stesa in lizza osannala dai sostenitori del va la sua «rande vittoria Alle paesi vicini pretendere che stira nuca matto'' E lui L un ululici del mattino Io smoking Pescatori nel cuore di Mosca requisito necessario 1 per il voto del 12 dicembre Si I-eguaglianza che già i < per vengano pagati subito i e roditi erano poste I obiettivo di rag di Vladimir Voltimeli e un pò 0 spore a di Ialino Ui stradina c> diventata attualissima (' i nascondere il deserto lemmi Succederà che in pochi mesi giungi re almeno il ^ percento mie della Russia di ieri i di og spiegazzato la linda camma piena eli ghiaccio e si scivola se mpre Zlurinovskii se qui str.i da matti I passanti si teii«ouo ciucili finiranno sul lastrico e il minimo per essere rappre gì Cdurante latampagna elet bianca ha tracce di unto puz­ to c\^\ un e omuitUiilo elio per mano per non riv hiare E noi risorgi re ino 11 resto vorr.i si ulule in parlamento E mve torale che -Donne di Russia» za di fumo e di champagne i orni mi me capiranno e ho de ad ! lts.ui un rise atto di elice i ilei qui elio e partii i I ivanzata milioni di dollaii I! presidcn'c e e nella Russia dove la politica ha la sensazioni' netta i In t si Vlla hall dell albergo -.Ma se nz.i di noi non potranno vi e mascliilee 1 autorgaliizza/io di /hinnitvskij IT.inni sposa lusso osserva elle l.i somma e sic un potenziali ''letto-rate vianska|a> nome di torma tra­ to con I uduiiH i \ikol.icvna vere e noi no 'ari ino tanti go­ ne 'eminmili svincolata da tu inespresso e un cammino ali dì/ione nazionale soldi e prò- vernatorati» Il sogno e sul «go troppo elevati! e quelli lepln.i 1' le pa'ernalistnhe e (atto ra apparsa in pubblico al palazzo no «So non paghi lo libi ri.uno cora lungo da tari In tante litti tutti americani il vincitore elei congressi n'ubane e ilio voin.itor.itodi Ibilisi suquello io I >onne di Russia si e rive­ ridestano per le slr idi' di Vo doliti battaglia di Russia ha all- di liishkentecli Dushanbe Per e te ne pentirai- Zlurinejvskij e lata essere una delle novità di dcrtiti con un mazzo di fioi stato liberato sfa e nei sobborghi della capi­ c ora forze sufficienti per sciori­ tra le mani D.i vera -lirst ladv questa tornata elettorale otte tale per le pensioni falcidiale nare il suo credo Ma ha «la Da qui Zhirmovskii bilaurcato iiendo attorno al H per cento per il mangiare dei bambini impartito la lezione della sua (ali Istituto per I Asia e I Alnca di i voti Sicuramente una sor elle non si trova e> per la e inni presa anche per molli partili stessa vittoria Dove sembrare e alla facoltà di niurispniden nalita in aumento e tic siravoi 7 ehe sino ali ultimo avevano accettabile "lo un fascista z.i) ha fatto le sue sparate sul gè i ritmi della vita quotidiana Suvvia1 Sono stato uno dei pri­ l trillato con scetticismo e arro ripristino dei conimi del 1 )M ganza le ib candidate della Fppure quasi nessuna di lieo - mi combattenti per i diritti che hanno messo in allarme neoformazione Mancano pò senio le impressioni di Lakhova uni.ini in questo paese- dai- soprattutto i confinanti di 1-in chi giorni al \oto quando du o di Fedulova un e\ dirigente dar dice che e e affinila con landia dal ministro clenli Esteri rante una lonkrenza stampa della gioventù comunista can Hitler >Si- IO sono Hitler la a quello della Difesa Da que­ un giornalista chiede ad un didata di punta di d)oime di colp.i è solo sua che ha ridotto sto «rande studio al quarto pia­ e iden onser\atore del Partito Russia» - pensa di potirronla cosi il nostro paese Amico no di un palazzo pro-nvoluzio igrario quale formazione poli re -Le donne stesse non han elei e omutiisti troppo morbido ne con lo scalo dissestate i tic a tema di più l na risaia e no ancora capito di poter ili e ou loro'* «Non sono EII.IL stato muri scrostati e un negozio di poi la risposia «Donne d, Rus­ fluenzare il processo dei isio comunista a differenza di tutti merco hard rock ali in«resso sia ( )ggi qui Ile donne si pren naie Pensanoc he sia un alf.m «li altri- 1, .inente del KuW ( Rock da Zhirinovskii- e'' il dono !a rivincita di uomini Per noi e molto un nomo del uenozielto) Vladi­ portante risvegliare la cose leu •Ne anc ho quello anche so so -Abbiamo guardato le liste e no in molti a lanciare questa mir Xhtrinuvskii da tre .inni /^ femminile, dicono le ni IH progetta la conquisiti del | i programmi eleltora'i di tutti i lette Porsi il voto de1 12 di infamia I alcun vedere il dos partiti e ci siamo accorte che su r Ve lo dico io sono candì Cremlino I ha detto quando cembri ha sorpreso .me In lo 1 tutti lo prendevano por matto o si,ivano usando le dunne SCJIO ro i \ DM do conio un neon.ito Non per ittrane I attenzione- spie nei>hi ra di essere un estremi por un provocatore del K«b sta' "l.stronust.i io' In tutta 11 quando agitava il duo indi' e ali indirizzo di Gurbuc IOV nello una vita non e e mal stata una stesso tove r di I palazzo dei sortita di questo «e ne ro­ congressi quando si svoivog.i- ti "tenoiueno /hinnovskij la no k prime riunioni dell allora Rieletto Lukianov \ ondetjiiiaro la folla di e ronisti e congresso del deputati il par cineoperatori l'or la «loia do­ lamento nato dalla forza della tili ospiti stranieri A proposito porestroika Nel palazzo dove di politici eslc ra /hiruiovski) presidente golpista j quale deve essere quella rus­ sa'' Li risposta e di quelle che 1 altr.i notte ha celebrato la pri ma vor.i vittoria dopo la prò nlane i.ino un interrogativo ma inonitrico affermazione del del Soviet supremo! fa sul serio* Le cola •£ uoces 1 '>c)1 quando si piazzò terzo al- Mi Must ,\ f-r.i i nuovi p,ir- imputati uni altri diec diri LuiH'iil.iri russi rsi ti iiK'va politica si trnv.i a dou t dan . 1 di I Usin (.'in 111 1 hi non in ^ui'iiza noi potiebl»ero più Ziuganov, ama considerarsi un «realista» e tia S»M e hi finissi i osi' st ito del candidatoLonuini un 1 risposta ali appi Un lam 1.1 li ndono ti ìsloiman il n< istn > I'SSI re proci ssati per il ruolo escluso ogni collaborazione con uU ultranazionalisti t iliiMin idn /mg IIIU\ t v to dai di mix rata 1 ri lori 11 isti paese in un 1 ti ir i di poi hi un si ( I ukialios che ali epoca idi olitilo di I partito russo ai per un alle in/a indiasi ista di I leni,ito siolpe era il pres svolto nel Ialino colpo di s'.i di Zhinnovski) Ora dovrà districarsi fra l'appello In MI \u 1 d lauti pnvi ri M \ to contro (jorbaciov i he lanciato da Gajdar per un «blocco salva-democra­ t» lupi di II ultimo Più- Ila 1 hi faci la niuroi ontro il pi ri /iuv mov dovr 1 distra arsi 1 1 dente del Soviet Supremo e 1 si luso un 1 collaboiazione mlo/hiriliuvskii ivunutu a Smolensk nella apri la strada al'a dissoluzio zia», e la base sociale che l'ha votato proprio in op­ 1 1 sin 11.1 < 1 ini ir 1 tu vum libi IH dell L'rvs una spie 11 di nuo\o | route di A (jht mi.idi) /.tutiaiiov UK IVI ilo Ut I Novi O -saK t(|( Ilio Russia IM identale ed e sta posizione alla politic a economica del vicepremier saKiv/a iia/ionali i ou /hin Ila conquistato un si i>x\<> 1 hera un compilo non lievi I r izi 1 1 li basi si n 1 ili 1 In l< » t i i onterniala da fonti della iKAskn £ osi 1 OHM Uijdar il m Ih nuovi 1 ondi/10111 politi i ommissione elettorale e eli 'u I nuovo pari.une;,lo russo ha V di dubtsev sono attiialim'nte i essate L'II di gareggiare pi r l.i mima del li ader (.luminista Ma no \mu Ilio di (.ia|d.ir e un pi 1/ 1 ipi o di Ila presidi, nza -I no nuovi ippnx 11 I il st ni tloro \sst mble i fedi rali ( olio un iii/V ito -( )ra si i ipist e pi ri In Aimelilo di lutto rispt Un e stn i li ttori ha itli rinato so vi rde per ( 1 ud ir M SI /

r Martedì TU patina 6 nel Mondo 14 dicembre 199 J"!JU^ w^r-~-*£**-«&•>**!»*.<'',!* . Israele"esclude un prossimo ritiro dai Territori: «Al massimo si può trovare un'intesa su questioni di fondo» A Strasburgo il leader delTOlp sui problemi sorti: «Un ritardo ci può essere, due sarebbero insostenibili» «Dieci giorni non fanno la pace» Rabin prende altro tempo, Arafat Marma l'Europa

«Non vi sono date sacre» per attuare l'accordo con tembre, che si presta a varie l'Olp. A sostenerlo è il premier israeliano Yitzhak letture». «I palestinesi - conti- ; . nua l'Aloni - dimenticano che Rabin, rimarcando che gli ostacoli registrati nel ver­ in questa fase devono negozia­ tice del Cairo con Arafat non sono «semplici detta­ re un regime provvisorio di au­ AMOS OZ gli» e che nei prossimi dieci giorni non avverranno tonomia e non uno Stato so­ vrano». Meno preoccupato ap­ scrittore israeliano miracoli». Da Strasburgo, il leader dell'Olp avverte: : pare il responsabile del Turi­ «Un nuovo rinvio del ritiroisraelian o da Gaza e Geri­ smo, Uzi Baram, colomba» la­ co metterebbe in crisi l'intero processo di pace». ; burista: «C'è di certo una situa­ zione di crisi - sostiene deciso Lo stallo non va drammatizzato - ma non una situazione gra­ vissima e resto ottimista per­ ci vuole tempo per vincere gli odii chè credo che si arriverà a una soluzione di compromesso». •• E venne II giorno della ' da spingere Rabin a ribadire • Ma non era certo un'«aria di pace mancata II 13 dicembre ' : che per lui «non esistono date : compromesso» quella che si doveva essere una giornata di : sacre» e che potrebbe slittare respirava ieri nella Striscia di «Gli estìiemisti festa, con l'inizio del ritiro del- Z Miche il completamento del ri- . Gaza e in Cisgiordania. Un at­ l'esercito israeliano da Gaza e ' tiro israeliano da Gaza e Gerì- : tentato integralista fallito, tre Genco Ma il nulla di fatto regi- co, fissato inizialmente per il arabi uccisi dai soldati israelia­ strato nel vertice del Cairo tra •' 13 aprile del '94. La sua con­ ni a Gaza e, soprattutto, tanta prigionieri Rabin e Arafat ha trasformato ', clusione è inequivocabile: «Ciò rabbia tra gli abitanti della Stri­ quella di len nella giornata «dei. che riguarda la sicurezza non scia e di Gerico, che avevano ripensamenti e della delusìo- '• può essere mercanteggiato». Il creduto; sperato di festeggiare ne» «Chi Densa che in dieci " premier laburista ha poi rivela­ ieri il «primo giorno di libertà». della iiienioria>> giorni si possa firmare un ac- . to di aver respinto una propo­ Il.clima dì rabbia provocato da Un banlbino palestinese lancia delle pietre contro I soldati israeliani all'entrata del campo di Jebaliya a Gaza cordo dettagliato sull'autonc- . sta avanzata da Arafat sulla co­ questa situazione si è visto già mia a Gaza e Genco non sa in • stituzione di «pattuglie miste», di prima mattina, quando al ~ UMBERTO DEQIOVANNANOELI " che mondo vive Nel prossimi • ' composte da soldati israeliani, confine tra Gaza ed Israele un dicci giorni, al massimo si pò- fi agenti palestinesi e membri di palestinese ha cercato di lan­ •I «La pace è ogni giorno in concluso con un nulla di fat­ pace sono molto attivi, come può essere raggiunto solo se si • sti e intellettuali europei in visi­ questi sacrifici si dovrà giunge­ tra trovare un'intesa sulle que- una forza intemazionale. A ciare un'autombulanza ruba­ pericolo, ma nonostante i ritar­ to. Come valuta questa bat- " purtroppo dimostrano i fatti di :• pensa a ciò che si lascerà in ' ta in Israele ho spesso la sensa­ re, solo che ci vorrà del tempo stioni di fonilo» le parole del ' . queste pattuglie, avrebbe SUR- ta, e caricata di bombe, contro di e gli errori commessi in que­ : tuta di arresto? sangue che si susseguono sen­ " eredità ai nostri figli. E sarebbe ' zione che. al fondo, sottovalu­ e una buona dose di cocciu­ pnmo ministro israeliano Yit- ' gerito Arafat, poteva essere ai- una jeep militare. Un soldato sti tre mesi non sono pessimi­ Con preoccupazione ma sen­ za soluzione di continuità. Ma davvero tragico se dovessimo f tino la portata delle questioni taggine nel ricercare un giusto " zhak Rabin precisano, raffor- •< • fidato il compito di perlustrare ha fermato però l'attentatore, sta per il futuro. La strada del za particolare angoscia. Non è a ben vedere il loro attivismo lasciargli solo odio, rancore, " che noi palestinesi stiamo di­ compromesso. mandola, la convinzione che gli ; ' le zone di confine fra i due Ter­ uccidendolo sul colpo. La re­ dialogo non ha alternative, e di pensabile, infatti, poter risolve­ dimostra che si sta marciando \ ; diffidenza. - •. . -:,-, scutendo e cercando di risol­ Di fronte all'azione sempre ostacoli emersi nel suo incon­ ritori dove si eserciterà l'auto- sponsabilità delibazione-suici­ questo sono consapevoli sia re in poche settimane un con­ nella giusta direzione, la loro : '. Tre mesi fa a Washington vere. .-. ;•--.'•.• .'•- più aggressiva dell'estrema tro con Arafat non sono dei :,- governo palestinese e i Paesi da», la quinta di questo genere Rabin che Arafat». Affrontare flitto che dura da 100 anni. Le rabbia testimonia della forza nasceva una speranza. Ed Di cosa state trattando, si­ dertra, Don c'è il rischio che •semplici dettagli» facilmente . confinanti. Le questioni > sul dopo la firma degli accordi di con filosofia questa fase cru- : cose vanno considerate con risolvibili - •• ->",'.. tappeto sono tante e spinose, Washington, è stata rivendica­ deldialogo. ,• .>.;....,:.•.*<.••.•-SVA»;; - oggi?;-. gnor Oz? . Israele si trasformi da Stato ciale del negoziato tra Israele e molta filosofia, senza passare Al di là della dichiarata vo­ democratico a «Stato dei co­ D'altro canto, è lo stesso lea-.' ' a cominciale dalla sicurezza ta dalla Jihad islamica, uno dei • Questa speranza non è affatto ' Olp: questa affermazione ri­ da i facili entusiasmi al più cu­ lontà di affossare le trattati- Stiamo trattando la spartizione loni.? der dell'Olp a confermarlo da ' - delle frontiere e dall'estensio- gruppi palestinesi del «fronte tramontata. Ma non si può trat- di una terra che non è vasta, 1 corre sovente nella nostra con­ po pessimismo. Anche perchè, , ve, chi sono, cosa anima, gli Ho seguito con attenzione le Strasburgo, dove Ieri sera ha ne dell'area di Gerico che deve el rifiuto». Nel corso della nonostante errori e ritardi ac- . tare un problema storico di . dove ogni pietra «trasuda» sto­ • avere l'autonomia, ma questo giornata il bilancio dei palesti- versazione con Amos Oz, uno . estremisti palestinesi e gli '<' questa portata come fosse una • vostre elezioni: guardando al tenuto un discorso agli euro- ' dei maggiori scrittori israeliani, , cumulati in questi tre mesi, re­ ria, dove anche un chilometro parlamentari «Ci sono davvero ' . di per sé non rappresenta una nesfmorti è salito a tre: due mi- •' oltranzisti israeliani? partita di calcio, da «consuma­ successo delle liste neofasciste : voce di quella Israele che cre­ sto convinto che prima o poi si • ha una sua importanza, sul a Roma e Napoli, potrei dire dei problemi sen - ha ammes- , novità. L'interrogativo di fondo litanti di «Hamas» e del «Fronte giungerà ad una soluzione. re» in un breve arco di tempo. :' piano della memoria, dell'eco­ che domina gii ambienti politi­ de nella possibilità di una con- È gente prigioniera della me- ; : Questioni come lo status di Ge­ che è più facile che in Italia so - altrimenti non avremmo •' popolare per la liberazione vivenza pacifica tra «due popo­ moria, ossessionata dal passa­ nomia, della sicurezza. Lei cre­ rinviato tutto di dieci giorni». ci israeliani è oggi un altro: da della Palestina» sono stati ucci- Nel Territori occupati è rie- rusalemme o il futuro degli in- : torni il fascismo che Israele, cosa nasce la diversità di inter­ li e due Stati» in una terra che splosa la violenza di quanti, lo: gli oltranzisti israeliani dal- de che sia facile per un ebreo dove l'estrema destra non rag­ Un nnvio ci puA pure stare, ag­ ; si in una Imboscata da soldati sediamenti hanno bisogno di '-• accettare che Nablus ed He- giunge Arafat, ma due sareb­ pretazioni che ha bloccato per .per secoli - sottolinea l'autore sia in campo palestinese che l'archeologia, dalla distruzione ; • tempo per trovare una soluzio- '• giunge il 5 per cento, si trasfor­ israeliani della forza speciale di Conoscere una donnae In del Tempio, dall'Olocausto, da bron non siano più città israe­ bero insostenibili «In questo ':: • settimane i negoziati del «do­ «Sansone». Oggi, intanto, «Ha­ ' In quello israeliano, si op­ ne soddisfacente per ambedue * mi in uno Stato dei coloni. È po-Washington»? Una risposta terra d'Israele - è stata «luogo pongono al negoziato. F. una una visione distorta e totaliz­ liane? 0 che, per altri versi, sia una battuta, per dire che Israe­ coso - avverte - verrebbe in­ mas» celebrerà nei Tenitori I •; le parti. Ritengo inevitabile un •-. semplice per un palestinese taccata la credibilità dell'intero non reticente viene da Snula- suoi sei anni di vita, dedicati di conflitti e di morbose pas­ spirale barrestablle? •-. zante della religione; i radicali '" andamento altalenante delle , le non corre questo pericolo. sioni, ma che oggi può diveni­ palestinesi, a loro volta, sono dover ammettere che Jaffa, > processo di pace» Insomma, il • mit Aloni, ministro delle Co­ air«ann!entamento» del «nemi­ La pace ha nemici potenti e . trattative, ed è per questo, tor- ' La stessa violenza dei coloni, • negoziato si trova in una fase i municazioni e leader del «Me- re luogo di riconciliazione e di ossessionati da colonialisti, dal che fu una grande città araba che va contrastata con mag­ co sionista» e dei «traditori del- motivati. Ci sono ancora molti no a ripeterlo, che il processo prima della creazione dello di «sena crisi», riconosce il mi- -, retz», il cartello della sinistra - la causa palestinese». Per que­ tolleranza». .• v..- •••K.S:•<•.•••»::•;.-: arabi che vorrebbero buttare al •satana americano», da umilia- ' di pace deve essere preso con - giore decisione, è la rabbiosa nistro degli Estcn israeliano : laica: «l problemi - osserva - zioni e sfruttamenti. È tutta filosofia. E l'unico modo per Stato d'Israele, non farà mai reazione di chi si sente tagliato sto, sia l'Olp che Israele temo- n vertice del Cairo tra il pri- mare gli ebrei, e molti israelia­ parte dello Stato di Palestina? Shimon Peres, l'uomo politico . sono determinati dalla generi­ - no che a Gaza ancora sangue .." no ministro israeliano Yit­ ni che vedono con terrore l'e­ gente più occupata a compia­ giungere ad un mutuo ricono- •'! fuori dalla storia, di chi non che più si è speso per il dialo-•'• cità della "Dichiarazione di cere i propri antenati che i pro­ '•• scimento. Mi lasci aggiungere 'No . non è facile neanche per vuol riconoscere che oggi è e violenza segnino questa «fe­ zhak Rabin e il presidente ventuale creazione di uno Sta­ chi crede nella pace Ma a go con l'Olp Tanto in difficoltà principio* sottoscntta il 13 set­ sta di compleanno» OUDC deU'Olp Yaner Arafat al è to palestinese I nemici della pri figli Ma il compromesso che conversando con giornali­ cjiunto i. 'empo della pa^c

... Gruppo Consiliare Pds Provincia di Bologna v. Federazione Pds Bologna Unione Pds S. Vitale La «nuova» TV OGGI A pubblica italiana fra spettacolo, informazione e spazzatura 1 O 5 acquistarlo in edicola o in abbonamento "\ Carmine Fotta significa avere: , direttore Italia Radio

Angelo Guglielmi direttore 3° rete RAI . giovedì là dicembre ore 20^30 Sala delio Zodiaco via Zamboni, 13 il fisco Rivista settimanale Codice Tributario 48 numeri con Raccolta oltre 10.000 pagine 1994 Marino Legislativa Nel 3° anniversario delta morte del Profondamente commossi per la 2 voli. pagg. 3.200 Tributaria 1994 con compagno perdila del caro L. 120.000. Per gli OMERO CAVATERRA LUCIANO CIOACCHINI inserti autonomi uno dei fondatori della sezione del ' i compagni delia 2» Lega Kiom espri- abbonati L. 50.000 da raccogliere * I^ci di Centoceilc. il fratello Arnaldo • : mono alta famiglia le più sincere 10 ricorda con immutato alletto a condoglianze, compagni e amici. ; 4 Roma, 14dicembre 1993 :\ Torino, 14 dicembre 1993-; . 11 Pds del l-azk) si stringe attorno al com­ Nel 6U anniversario della scomparsa pagno Emilio Mancini e alla sua lamblia del caro -• per la perdila della sua cara PAUUN TAGLIONI SMAMMA i familiari che lo ricordano sempre Dispense Corso PockctMks Roma. 1A dicembre 1993 *. con alletto sottoscrivono per l'Unito. Vado Ligure. 14 dicembre 1993 -.„ per la redazione Legislativi: .Gli amici sotloscrivono lire 300.000 a\\'U- . niiò per ricordare il compagno ÈmortoairctadiTl anni, <• " '• del bilancio e della i testi unici ERMINIO ARMAROU aggiornati scomparso a Perugia l'I l novembre '93, REMONim U'- dichiarazione lettore fedele e attento de l'Unità dirigente del Pds. già assessore co­ Perugia, M dicembre 1993 munale e vice-sindaco a San Ca­ dei redditi scano Val di Pesa. Nel darne il triste annuncio l'Unione comunale del A 30 anni dalla scomparsa del com­ Pds, gli amici e quanti lo hanno co- • pagno .. . nosciuto Io ricorderanno sempre "• DANTE GOBBI con tanlo affetto e stima. 10 ricordano con afletto e nostalgia SanCascianoV.P. (Fi). 14-12-1993 l>- la figlia Diana e gli amici tutti. Roma, 11 dicembre 1993 La Lega Regionale Toscana Coopc- • rative e Mutue partecipa con com- - da diciotto anni diamo tutto il possibile in...tributarìo! 11 Presidente. Massimo D'Alema. e il Grup­ mozione al lutto per la scomparsa di po dei deputati dei Pds partecipano al lut­ .••••" in edicola a L. 9.500 o in abbonamento , ... to per la scomparsa della signora MARCELLO GRAZZINI . . MARIA VKMERIPAMTA1E0NI Ne ricorda la forte figura dì demo- ; e sono particolarmente vicini ad Adriana. cratico, di Presidente della Lega To­ scana Cooperative e Mutue, stimato | """•"" " CEDOLA D"À¥BONÀ"MENTO „"".., "| Roma. 14 dicembre 1993 -. e amalo, sotto la cui direzione si de­ | Speli. KTI S.p.o. • Vralc Macini. 25 '00195 - Romu .., .... , ', ...... ,; ! Gli amici di Piobesi Torinese ricordano lineo il processo, di moderna orga­ ! Il vHKACritto V. iva...,. .' cod.fiw: J con alletto e rimpianto il compagno nizzazione di imprese. t . ' Rc*idc»lc in viti citta.... c.a.p \ Firenze. 14 dicembre 1993 •; ; LUCIANO GIOACCHINO ì -. NOttoNcrivv • - .•.••.••••'••-.•! i •. . ; • - \ '' • ;•>.;• '"...;." ... v - -, • < che per tanti anni e stalo per loro esempio . L'Associazione Gianpaolo Mcucci, di onesta e fonte preziosa di indicazioni che lo ebbe Impareggiabile segreta­ ; [A| - Abboiuinvtnlo 1W4 «11» rivinte "Il fluco".;48 numeri. 10.000 imitine minimo. L. 390.000 (I.I.). ; j politiche. Dopo la cenmonia che si svol­ rio, ricoraa con commosso rimpian­ gerà oggi alle 13 in via Santena (Molirwtte to .,.- -, ..,.,..„ • .... ;~ .. | [E]-Codice Tributerio 1994 Marino, di» roluml, 3.200 paglr*, più «bboruu^ I di Tonno), la salma partirà per .Spoleto. I ' • •.-•..--. | Sottoscrivono per VUnitù. MARCELLO GRAZZINI ; |]C] - Codice Tributario 1994 Marino, due volumi, 3.200 pagine, I,. 130.000 (spedizione marzo '94>. ' | Piobesi Torinese, 14 dicembre 1993 • unendosi al dolore dei familiari e di quanti ebbero cara la sua umanità e ! Verno L..i, con assegno bancario "non irar-fcribile" osvl c/c postale n. 61844007 intestino u:; - ! Carissimi luna e Francesco, un grande ab­ . lasuapassionepoliljcaecivile. ! ET1 S.p.a. - Viale Mazzini, 25 - 00195 - Rorou - informa/ioni: (06) - 32.17.538 - 32.17.578 - Fax 06V32.I7.808 ;. . ' ! braccio da tutte le compagne ed i compa- : AOSTA 95.300 - TORINO 89.500 - MILANO 99.100 - GENOVA - gni della Hom-Cgil Piemonte; un pensiero ,, Firenze. H dicembre 1993 ; affettuoso anche alla mamma e al fratello • 97.900 - 99.500 - 104.800 - VENEZIA 98.900 - 96.400 - UDINE di - ...,...... ,.,..,- .,.-. ..„.,-.. li giorno 13 dicembre è mancata al 94.500 - BOLZANO 99.300 - BOLOGNA 103.500 -103.700 -FIRENZE LUCIANO GIOACCHINO nostro affetto .. . ,,. . 103.850 - PERUGIA 104.900 105.700 - ROMA 96.050 - 96.550 - il nostro amico Luciano ci mancherà, ma , HILDE ELSE BALDINI VOLPI resta nei nostn cuori. Ricorderemo sem­ ANCONA 104.900 - PESCARA 105.250; CAMPOBASSO 100.100 - pre la sua gentilezza, la sua serietà e il suo . Le esequie avranno luogo domani impegno ncll'organizzazione sind

^ Martedì4 -14 dicembre 1993 pagina 7IU nel Mondo {. , , _ ... .*•••*« Jf» * " i ffrpH-Mt#'*X"& SVSS2$&)*.m Il presidente e la moglie Wojtyla potrebbe accettare l'invito a colloquio con Giovanni Paolo II Il viaggio forse nell'autunno '94 Il Vaticano apprezza la svolta in occasione della missione e auspica il rispetto dei diritti umani per illustrare i risultati del Sinodo «Santità venga nel nuovo Sudafrica»

fl Papa riceve de Klerk e benedice la transizione democratica I soldati trasportano i corpi delle vittime dell'incendio

Il Papa ha espresso il suo «apprezzamento» per l'e­ Johannesburg solo perchè il macchina come quello del voluzione democratica in atto in Sudafrica riceven­ pilota, non avendo potuto ' suo seguito in pullman da scendere per la fitta nebbia e Johannesburg a Lesotho. Fabbrica tessile do ieri mattina il presidente de Klerk, accompagna­ per una tempesta nella capi­ Da quella singolare vicen­ to dalla moglie e dal minsitro degli Esteri. Invito a tale del Lesotho proveniente da sono trascorsi cinque anni «garantire il pieno rispetto dei fondamentali diritti di dallo Zimbabwe, aveva deci­ e, nel frattempo, c'è stata una tutte le componenti della società sudafricana» in vi­ so di dirigersi verso la capitale svolta nel Sudafrica per cui si bruciati Cina sta delle elezioni di aprile. Il presidente lo ha invita­ del Sudafrica. «SI • ha ricorda­ vanno creando le condizioni - to ieri il Papa - la Provvidenza per un viaggio del Papa in to a visitare ti paese. Forse nell'autunno 1994. mi convinse ad atterrare in questo Paese. Un'occasione Morte 60 operaie Sudafrica a prescindere dalla potrebbe presentarsi nell'au­ mia volontà». 11 Papa, che non tunno 1994 quando Giovanni Giovanni Paolo II ALCBSTK SANTINI baciò in quell'occasione la • Paolo II compirà il suo nono M PECHINO. La cronaca del­ che non si era spento automa­ terra per lar rimarcare che viaggio in Africa per portare con il presidente l'impetuoso sviluppo econo­ ticamente perché il fusibile era M CITTÀ DEL VATICANO che era accompagnato dalla non era in visita ufficiale, fu personalmente le conclusioni del Sudafrica, mico cinese registra purtroppo ' stato irregolarmente sostituito L'incontro svoltosi len matti­ moglie, Manke, e dal ministro salutato soltanto dal ministro del Sinodo dei vescovi africa­ Frederik un nuovo gravissimo incidente '., da un ponte fatto con un (ilo na in Vaticano tra Giovanni degli Esteri, Pik Botha, ha da­ degli esteri, Pik Botha, che or- . ni che si terrà in Vaticano l'a- : De Klerk, ; in uno stabilimento industria- * moltospcsso. ••-.- Paolo 11 ed il presidente del to assicurazioni che le elezio­ ganizzò il suo trasbordo in' prileprossimo. , . ••-.-..'.,- durante < le, a poche settimane soltanto Oltre alle perdite umane, è Sudafrica, • Frederik W. ; de ni si svolgeranno nella «pace il colloquio dal catastrofico incendio che grave anche il bilancio dei Klerk, è stato cordiale ed ha • civile», ha ribadito il suo pro- in Vaticano distrusse una fabbrica di gio­ danni materiali. Le fiamme segnato una riconciliazione '; posilo di «vedere presto stabi­ cattoli vicino a Shenzhen. pro­ hanno distrutto gran parte del­ dopo le continue critiche vati­ liti i rapporti diplomatici» tra il Il leader bianco incontra Ciampi vocando la morte di ottanta- ' l'edificio. È questo il quarto :; cane sull'apartheid, ma ha ' suo paese e la S. Sede ed ha quattro lavoratori.. - grave incidente avvenuto in rappresentato pure l'occasio- . rinnovato al Papa «l'invito a i e il ministro degli Esteri Andreatta Ieri teatro della disgrazia è una fabbrica cinese in meno di ne per impegnare l'ospite sul "• visitare prossimamente la Re- : stato uno stabilimento della quattro mesi, con un bilancio futuro democratico del suo . pubblica del Sudafrica». Ma il ; Attenzione ai temi economici zona economica speciale Ma- . complessivo che ammonta or­ Paese. -•••-,•:••-•.•.-•••- •• - .:•• -•->.• Papa e de Klerk hanno parla- wei di Fuzhou. Altissimo an- • mai ad oltre duecento morti. - Giovanni Paolo 11, infatti, ha r to pure degli attuali rapporti Roma auspica accordi commerciali che in quésto caso il numero Nel paese crescono le de­ espresso «il proprio apprezza­ interreligiosi, dato che il pre- delle vittime: 60 dipendenti, in nunce contro le condizioni di mento ' per quanto tenace- ;"• ' sidente - sudafricano è un Intesa per la diga in Mozambico J maggioranza donne, . sono rischio per l'incolumità perso­ mente operato a favore del •" esponente della Chiesa calvi­ morti ed otto hanno riportato nale che regnano in troppi luo­ processo costituzionale nel ; nista olandese, che è maggio­ gravi ustioni nel rogo che ha ghi di lavoro. Molte aziende, Sudafrica». Ma, al tempo stes- > ritaria in Sudafrica e in quan- devastato una fabbrica tessile. da quando la Cina ha spinto ' so, ha «rinnovato il suo fervi­ " to legata alla tradizione boera Secondo una prima ricostru­ l'acceleratore sulla creazione do auspicio che tutti i cittadini aveva sempre favorito l'apar­ zione dei fatti, le fiamme si so­ di un'economia socialista di sudafricani • ed in particolare theid. Solo a partire • dalla in questa svolta» no sviluppate intomo alle 5,15, mercato, violano le principali i cattolici - trovino ulteriori : Conferenza interconfessiona­ al quarto piano dell'edificio regole di sicurezza, mirando a motivi per continuare ad im­ le, tenutasi nell'autunno del occupato dalla Gaofu Textile, . raggiungere altissimi profitti in ' pegnarsi in vista dell'edifica- ' MARCELLA EMILIANI in lutti i campi, con particolare riferi­ dafricani il benessere oltreché la de- mo essere competitivi» '•••'. un'azienda, costituita in joint- tempi ultrabrevi. .,...-:;. - 1990 nella città tedesca di Ru- mento ai settori energetico, meccani­ , mocrazia. De Klerk, tutto questo lo sa, Battuto dunque con sufficiente insi­ zione di una società concor­ steriburg, la Chiesa calvinista venture fra Cina e Taiwan. Ra- . Uno studio dei sindacati ci­ •1 ROMA. A sentir lui, il presidente co, dell'impiantistica, nonché del ruo- * anzi parla apertamente delle disastro­ stenza il tasto dei sogni economici, de pidamente il fuoco si e propa­ de ed autenticamente ricon­ olandese, dopo.aver fatto se condizioni dei ghetti, della man­ nesi rivela che il novanta per ciliata e per garantire il pieno Frederik de Klerk, la sua tappa roma­ . lo delle piccole e medie imprese». Per Klerk ha illustrato alla stampa italiana gato dal magazzino ai reparti cento delle aziende straniere pubblico atto di «penitenza» na non è stata affatto uno stop over il momento i due paesi collaboreran- , canza di lavoro, di abitazioni, di servi­ il suo sogno politico: non èssere più di lavorazione ed ai dormitori rispetto dei fondamentali di­ zi. Colpisce che si riferisca al Terzo • che hanno investito nel Guan- ritti a tutte le componenti del-' • per il «peccato dell'apar­ occasionale sulla via del ritomo a no al progetto della diga di Cabora : considerato «il leader dei bianchi, ma utilizzati da buona parte dei di­ dong, la regione che ha per ca­ theid», ha potuto riconciliarsi Johannesburg. Ci teneva davvero a Bassa in Mozambico. ,.••-;.•-•• mondo che ha in casa - quello dei ne­ di tutti», come «un partito di tutti» è di- pendenti...... la società». L'attenzione della ringraziare l'Italia, «perché l'Italia ha ri appunto - come se si trattasse di un ' ventato il suo National Party (Np). poluogo Guanzhou (cioèCan- S. Sede è, perciò, rivolta alle ; con le altre Chiese cristiane Senza nulla togliere, dunque, alla I vigili del fuoco sono arrivati ton), ignora i diritti dei lavora­ che, negli ultimi decenni, ave- creduto in me subito e più di altri pae­ politica, dal comunicato di Ciampi, disgraziato paese limitrofo al Sudafri­ • espressione «di bianchi, neri, meticci elezioni politiche del prossi­ si si è adoperata per aiutare il Sudafri- - ca, maltrattato dal destino, quando è • e asiatici» che luì vorrebbe ovviamen­ venticinque minuti dopo che tori, soprattutto quelli emigrati, • vano combattuto la discrimi- : come dalla conferenza stampa con­ era sialo dato l'allarme, e nel e viola le più elementari norme mo 27 aprile 1994 quando, nazione razziale e sostenuto ca a riaprire canali di comunicazio­ universalmente noto che a creare te vincitore alle prossime elezioni del per la prima volta nella storia, ; cessa in mattinata da de Klerk, si è : frattempo purtroppo l'incen­ aiUi-infortunis'J*.he. il movimento di liberazione di ne», alias a farlo uscire dall'isolamen-. evinto che la preoccupazione di en­ quel Terzo mondo è stata l'apartheid. 27 aprile '94, le prime cui partecipe- tutti i sudafricani, neri e bian­ to in cui l'apartheid l'aveva relegato a Certo, proprio lui ha l'indiscusso meri- •• ranno anche i neri. Non sembra affat­ dio aveva assunto proporzioni Nel documento si afferma chi, saranno chiamati a deci- • Nelson Mandela. •;•••••. ; trambi, neanche tanto malcelata, è : colossali, anche perché nei lo­ che il sessantuno percento de­ '••" Va ricordato che de Klerk si livello internazionale. Per questo de stata soprattutto economica. 1 due, ; to storico di aver abolito il regime del­ to preoccupato il de Klerk romano dere sul futuro del loro paese . Klerk si è sentito anche in dovere di la segregazione razziale, ma qualcosa che i più recenti sondaggi diano il suo cali si trovavano materiali alta­ gli operai lavora sette giorni su con la formula «ad ogni uomo • era recato in Vaticano il 26 del resto, anche se a distanze storiche mente infiammabili, balle di li­ sette, e quasi il trentacinque V giugno 1989 per una «missio­ ragguagliare Ciampi sull'andamento : ancora stride quando invita tutti «a • ~ Np ridotto a! 13 per cento (dal 48,6 del processo di democratizzazione in . e tropicali enormi, condividono uno scordare il passato», per «affrontare le bre sintetiche e filati di cotone. per cento è obbligato a fare gli : unVOtO». '" •••:!.—••<'; '••J^.-,;-.-! ne informativa» ed aveva avu- -, raccolto nelle ultime elezioni bianche atto, a pochi giorni dall'insediamento : strano destino: sono traghetlatoriàei '. sfide tremende dello sviluppo». In ci­ dell'89), con un Anc - African Natio- Più che per le ustioni molti la­ straordinari. Il cinque per cen­ Durante il colloquio, come '- to un colloquio con l'allora rispettivi paesi nel periglioso guado di voratori sono morti a causa : di quel Comitato esecutivo transitorio fre questo significa dare un minimo di •:• nal Congress - di Mandela quotato al to non riceva alcun compenso ha spiegato il portavoce vati­ ; Segretario di Stato, card. Ca- (con sigla inglese, Tee) che a tutti gli «rivoluzioni» epocali che sorprendono . speranza nel futuro a quel 60 percen­ • 60 per cento. Si dice fiducioso nella delle esalazioni tossiche libe­ per l'opera prestata fuori ora­ cano, * Navarro Valls, «sono . saroli, il quale lo aveva inco- effetti funziona già come un governo : tanto l'Italia quanto il Sudafrica in pie­ to di africani che è ancora analfabeta, «democrazia multi partitica» e non ac­ rate dalla combustione. rio. Più della metà delle lavora­ state passate in rassegna an­ - raggiato a portare avanti «il di unità nazionale in cui sono imbar­ no crack economico. Una ripresa del­ a quel 40 per cento che è disoccupa­ cenna neanche di sfuggita agli estre­ L'agenzia Nuova Cina preci­ trici non fruisce del congedo che alcune situazioni di crisi • progetto di superamento del- cati ben 21 partiti, tutti quelli cioè - l'economia aiuterebbe non poco le ri­ to, a quei 7 milioni di neri che vivono mismi, sia bianchi che neri, che ri­ sa che le cause del sinistro non per maternità. • • •_ in atto in Africa Australe, in­ '• l'apartheid», prima che nel bianchi, neri, meticci e asiatici - che spettive «rivoluzioni» e - per quel che ; letteralmente in catapecchie (ufficial­ schiano di ucciderla in culla. Certo, a sono ancora state accertate. È • Gli "bus>'i • peggiori sono sieme all'evoluzione dello .; settembre dello stesso anno credono nel negoziato come mezzo l • riguarda soprattutto il Sudafrica - pò- i. mente ribattezzate «strutture abitative : suo parere, il futuro del paese non po- possibile che anche in questo , commessi ai danni dei lavora­ stato di cose in Sudafrica» con diventasse presidente. Il Pa- migliore per inventarsi il nuovo Suda- ; trebbe scongiurare il rischio ormai en- ; informali») o a quei 2 milioni e mezzo ; tra costruirsi sulla cultura della sopraf­ caso non siano state rispettate ; tori emigrati dalle regioni più un particolare riferimento alla ; pa, quindi, ha visto de Klerk frica. Ciampi, dal canto suo, non potè- - demico di guerra civile alimentato in che l'Onu classifica prossimi alla so­ fazione e stop. La mezzoretta conces­ elementari norme di sicurezza. povere del paese, in generale recente entrata in funzione . solo ieri per la prima volta. va che «compiacersi» e - come recita : buona parte dalla povertà, dalla di­ glia della fame. «Ma il futuro è meravi- : sa alla stampa d'altronde è sfumata L'incendio nella ditta di giocat­ ex-contadini analfabeti, un ter- del • «Transitional Executive !' Non lo incontrò •• neppure puntiglioso li comunicato ufficiale di soccupazione e dalla rabbia dèi neri. glioso - spera ottimisticamente de . presto, ma è stata comunque suffi­ toli a Shenzhen. alcune setti­ . zo dei quali non sa assoluta- . Council» (Tee) ed alla «per­ ' quando il 14 settembre 1988 Palazzo Chigi - «ha auspicato che per Non è certo bastato «suicidare» uffi­ Klerk - e vogliamo favorire gli investi­ ciente a mostrarci più che un presi­ mane fa. era stato provocato mente cosa sia un contratto di . durante e preoccupante vio­ atterrò casualmente per alcu­ il futuro le relazioni tra Italia e Sudafri­ cialmente l'apartheid per garantire al­ menti, contando sulle esportazioni di dente, un ottimistico leader partitico da un corto circuito ad un in­ assunzione, o addirittura lavo­ lenza» Il presidente de Klerk, ne ore nell'aeroporto di ca registnno un'ulteriore evoluzione la stragrande maggioranza dei neri su­ materie prime e semi-lavorati possia­ già lanciato in campagna elettorale terruttore dell'alta tensione. ra senza alcun contratto. L'Università di Harvard denuncia casi di segregazione razziale Gli ambasciatori delusi Sette in condotta a Clinton Neri in classe coi neri, addio scuole miste in Usa «È un incallito ritardatario»

A scuola divisi per razza. Negli Usa torna l'incubo «jlWWWWMfn^ipii» •1 WASHINGTON. Sette in Casa Bianca per il quale aveva della segregazione razziale. Uno studio dell'Harvard condotta a Bill Clinton, da avuto un invito scritto. Altro gi­ Giudice del Michigan parte degli ambasciatori ac­ ro, altre lamentele. Stavolta University afferma che due bambini neri su tre fre­ creditati a Washington: arriva tocca ai collaboratori di re quentano scuole dove non ci sono bianchi. E il 73% «È incostituzionale > sempre in ritardo, è capace di Juan Carlos di Spagna a sen­ degli studenti ispanici studia in istituti frequentati da cambiare anche dieci volte tirsi offesi. Quando il sovrano 'minoranze etniche. Le cause? La mancanza di una l'ora di un appuntamento, si si è recato a Washington in la legge che proibisce circonda di collaboratori ine­ aprile, hanno dovuto telefo­ politica per favorire l'integrazione. E la formazione sperti che fanno una gaffe do­ nale dieci volte alla Casa di quartieri ghetto dove la povertà è una costante. il suicidio assistito» po l'altra. ; Bianca prima di trovare qual­ Un giornale di opposizione, cuno disposto a organizzare il Washington Times, ha inter­ con loro il regal soggiorno. 11 MONICA mCCI-SARQINTINI M DETROIT. In attesa di processo per aver pellato buona parte dei diplo­ re è stato invitato da Clinton a praticato la tecnica del cosiddetto «suicidio matici stranieri e afferma che prendere un té, ma l'ora del­ •H C'era una volta un paese pensa che nel 1968, più di assistito» guadagnandosi l'appellativo di «dr. nei telegrammi riservati inviati l'invito 6 stata cambiata 11 in cima ad una collina imper­ venti anni fa, la quota degli Morte», Jack Kevorkian segna un punto al ai loro governi Clinton viene volte. Tra i giovani di cui ama via, abitato solo da neri, dove ' ispanici iscritti in classi non in­ proprio attivo: il giudice della contea di Way- definito di volta in volta «igno­ circondarsi Clinton uno dei la terra era incoltivabile e il eli- fi tegrate era soltanto del 54%. ne, Richard Kaufman, ha giudicato anticosti­ rante», «privo di interesse», «in­ più criticati è George Slepha- ma pessimo. I bianchi, grazie • «La ricerca - spiega il profes­ tuzionale in alcune parti la legge del Michi­ genuo». Un ambasciatore nopoulos, che a 32 anni ha ad un imbroglio, vivevano nel- •• sor Gary Orfield, direttore del ; gan che proibisce di aiutare una persona a avrebbe sostenuto che quan­ conquistato notorietà interna­ la sottostante valle, fertile e * progetto sulla .integrazione ; togliersi la vita. La decisione di Kaufman è si­ do Clinton è alla Casa Bianca zionale prima come portavo­ gioiosa, separati dai loro con- '• nelle scuole - riflette con? gnificativa e importante in quanto potrebbe una sorta di cortina di ferro ce della Casa Bianca e succes­ cittadini. È l'America della pri-,;. chiarezza quello che potreb­ portare all'annullamento dell'azione giudi­ tiene lontani da lui i diploma­ sivamente come consigliere ma metà del novecento, de- ; be essere il principio di un'in­ ziaria promossa dallo stato contro Kevorkian, tici dei Paesi alleati. Un altro speciale del presidente. Il per­ scritta dalla 'scrittrice Toni;; versione storica. La lotta per i anche se lo stesso magistrato ha precisato di avrebbe paragonato Wa­ chè è presto delio; cento di­ Morrison nel suo libro Sula. (• diritti civili degli anni sessanta ì^MEF'fE:'-non essere sicuro che la sentenza possa ap­ shington alla Mosca dei tempi plomatici, con rispettive mo­ di Lconid Breznev. gli, avevano pagato il biglietto Poi arrivarono gli anni sessan- :• sembra ormai priva di stimoli plicarsi al caso specifico del «dr. Morte» e le per una conierenza di Stepha- ta e le rivendicazioni del mo- ' e stiamo retrocedendo, come ;: parti legali sono subito entrate in contrasto Particolarmente seccati vimento per i diritti civili. Ora, ' una nave che cammina all'in- Lo studio della Harvard Uni­ bianche di molte città che si bambini delle scuole più po­ nopoulos sul tema: -Dove è il versity rintraccia diverse cau­ sono frantumale in diversi di­ vere leggono meno, prendo­ sugli effetti della decisione. Kaufman, a pare­ parrebbero francesi e britan­ potere?». L'oratore si è presen­ alle soglie del duemila, l'ihcu- • dietro verso le sponde della re del quale la legge del Michigan è troppo nici, da sempre interlocutori tato con un'ora e tre quarti di bo della segregazione riemer­ segregazione razziale». Un se. Prima fra tutte una decisio­ stretti, solamente bianchi.con no voti più bassi ed hanno ca­ ne della Corte Suprema, data­ le rispeltive scuole frequenta­ pacità di rendimento minori generica e viola le garanzie di libertà sancite privilegiali del governo statu­ ritardo e dopo aver parlato ge con forza nelle scuole Usa. processo che contribuirà ad dei bambini più ricchi. -.••>- Un bambino dal 14" emendamento, ha detto di non essere nitense, anche perchè mem­ per una decina di minuti si è Lo rivela una ricerca condotta .'•• acuire i conflitti fra. bianchi, ta 1974, che limitava le politi­ te solo da bianchi. : che contro la segregazione ai Ma non è detto che i neri in un sobborgo certo se Kevorkian abbia giuridicamente tito­ bri del Consiglio di Sicurezza scusato, dicendo che impegni dalla Harvard University. Tor- ; neri, ispanici e le altre mino­ Un altro motivo e la pover­ di New York. lo ad appellarsi alla sua sentenza. E, mentre il dell'Onu. 1 francesi, secondo il singoli distretti e non alla città tà. Alla base della segreRazio- . siano cosi ansiosi di studiare urgenti lo chiamavano altro­ nano i ghetti, soprattutto nelle V ranze che abitano gli States. nelle scuole miste. Mary Hoo- Secondo difensore di Kevorkian. Geoffrey Fieger, affer­ giornale, si sentono scavalcati ve. A «vendicare» l'onore del grandi città, nei ; sobborghi ; : Fino ad arrivare a situazioni nel suo complesso. «Questo - ne scolastica esiste, ovvia­ dai colleghi asiatici, che ot­ v si legge nel rapporto - ha ver, professoressa • alla Ho­ una ricerca mava senza mezzi termini che la legge dello presidente ci hanno pensato i sempre più rigidamente chiu­ esplosive, come la rivolta dei . mente, una discriminazione : Stalo doveva considerarsi cassata dalla sen­ tengono un trattamento prefe­ vigili di New York che hanno grandemente limitato la pos­ nella concessione dello case, ward University, un ateneo di Harvard si insestessi. -.i • •,: neri di Los Angeles nel 1991. ' frequentato quasi esclusiva­ cresce la tenza, il procuratore Tim Baughman osserva­ renziale da quando Clinton dichiarato «guerra» al corixi I dati, riferiti agli anni '90, La discriminazione razziale, sibilità di combattere la segre­ non solo nelle aree urbane ha rivalutato la Conterenza di gazione nelle città». In pratica, mente da studenti afroameri­ segtegazione va che bisognerà valutare e decidere caso per diplomatico accreditato nella hanno dell'incredibile. Due ; almeno per quanto riguarda . ma anche nelle perilerie. Per . cani, esalta addirittura la divi­ caso. I medici del centro clinico di North cooperazione tra i Paesi ba­ «Grande mela»: lo scorso an­ bambini neri su tre frequenta­ le scuole, è preponderante :: secondo i professori di Har­ cui un quartiere bianco tende ramale gnati dal Pacifico. I britannici, no oltre 130 mila contravven­ vard, gli Stati storicamente di­ sione per razze: «I genitori neri nelle scuole Oakland hanno intanto fatto sapere di aver no scuole in cui più della me­ negli stati centrali e settennio-, ad alfittarc appartamenti sol­ non trovano più indispensabi: accertato che i dolori al petto accusati sabato a loro volta, hanno motivi for­ zioni sono stale emesse nei tà degli alunni sono afromeri- nali. Ma anche nel Sud, che .' vìsi in piccoli distretti hanno tanto a bianchi. Cosi alla fine le mandare i loro figli in scuo­ dal «dr. Morte» non sono da collegare a un in­ se meno importanti ma di cer­ confronti dei 6 mila veicoli cani. Stessa sorte per i piccoli • negli anni '80 era considerato. avuto mollo più facilmente le minoranze nere e ispaniche le miste perché sta crescendo farto. Kevorkian sta facendo lo sciopero della to più precisi per sentici che trasportano in lungo e in ispanici: il 73% è iscritto ad la parte più integrata degli scuole rigidamente separate si trovano a frequentare le ' un sentimento di tutela della fame nella prigione in cui attende il processo snobbati. Il loro ministro della largo ambasciatori, consoli e istituii frequentati quasi esclu- • Stati Uniti, si registra un ritor­ degli stati divisi in ampie con­ scuole più povere e meno fun­ cultura nera. Non è da esclu­ relativo a due imputazioni di «suicidio assisti­ Difesa, Malcom Rifkind, si è il loro numeroso stali. Un'ulti­ sivamente da minoranze etni- ', no indietro. /.., tee. Un fenomeno che si è al­ zionanti con conseguenze de­ dere che un bambino nero si to». -••'••. inlatti visto sbarrare il passo ma annotazione: solo la mela che. Una percentuale spaven­ Quali sono le ragioni di una largato a macchia d'olio. Ne vastanti per la loro educazio­ trovi meglio ed impari di più da un usciere quando si è pre­ , delle multe sono state regolar­ tosamente in crescita se si regressione cosi inesorabile? sono un esempio le perilerie ne. Il rapporto evidenzia che i in unaclasse non integrata». . sentato a un ricevimento deila mente pagate.

ù Mcirk'di TU pagina 8 Politica 11 dicembre 1993 Lo SCOlìtlfO ^iifrKffilll JCch" del gruppo Berlusconi si ribellano a Formentini c e aveva Lombardia e Lazio nnlifiVn BIBÌÉP^ 1 ^ detto: "Noi ci mettiamo le truppe, lui le tv » pOlIQtO lHSiF%-à*£i Mentana: spero che il cavaliere faccia solo lo sponsor intesta Santaniello interviene: o fa politica o fa l'editore nella spesa pubblica

M ROMA Nord economo e grande contribuente e Sud sprecone'Sulla legittimità e 1 opportunità di parte dtlla spe sa per opere pubbliche nel Mezzogiorno e e come tulli san «Noi non siamo merce di scambio» no molto da eccepire Ma su quella equazione dal chiaro sapore leghista e sul sistema a compartimenti fiscali e di spesa che il Carroccio ne fa discendere i dubbi sono molti Aumentano leggendo i dati diffusi nei giorni scorsi da due differenti fonti ufficiali sulle spese pubbliche Di icn quelli diffusi dalla Ragioneria generale dello Stato secondo i Le redazioni contro l'accordo tra Biscione e Carroccio quali e proprio la Lombardia in testa per valori assoluti di spesa pubblica (STmila miliardi il 14 6 dellolale) mentre 7 nella spesa pro-capile è il Lazio a farla da padrone Di qual­ L'informazione Merce di scambio tra Berlusconi e che giorno fa sono le analisi sui dati della rela7ione generale la Lega Formentini giura che l'alleanza finirà pro­ sulla situazione economica del paese the vedono in testa prio cosi E i giornalisti del gruppo si arrabbiano, te­ nella spesa sanitaria le regioni e entro settentrionali mono per la loro indipendenza Mentana invece è (1 460 000 prò capite) su quelle meridionali (I 273 OC1) tranquillo in redazione non ho avuto pressioni ed è Ma in più tanto per fare un altro esempio si scopre che lo squilibrio tra enirate ed uscite per le pensioni <• molto più inutile gridare la lupo prima del tempo Ma Berlu­ elevato al nord ed 0 il «blocco» che contribuisce in modo de sconi divide anche la De Granelli spara contro, Fu­ cisivo al deficit dell Inps Insomma e ò poco da sperare nel magalli Carulli sceglie Sua Emittenza sistema salvifico (per il Nord) delle tre Repubbliche Ma andiamo con ordine Secondo Io studio della Ragio­ neria generale (il primo di questo genere che dice il Teso­ ROBERTO ROSCANI ro sarà importante anche per la ripartizione di competenze tra Stato centrale e locale) la Lombardia assorbe il 14 58' M ROMA Berlusconi-Lega il sconi che scendeva personal­ giorno dopo I abbraccio E co­ mente in politica si è posta ho della spesa pubblica precedendo di poco il 12 54 -, del La­ minciano subito i guai È ba­ parlato immediatamente per zio Segue al terzo posto ma con molto distacco la Campa stata una (rase di Formentini a dire che alla pnma pressione ma con il 7 13 (ar esplodere 1 allarme 'ra i alla prima mancanza di rispet­ A questi dati si aggiungono quelli della «Relazione gc nera giornalisti Con Berlusconi I ai- to per 1 autonomia p-ofessio- lenza va bene - aveva detto in nale mi sarei dimesso Sono le» sulla spesa sanitaria nelle regioni centroseltentnonah è sintesi il sindaco di Milano - ancora qua vuol dire che non di 53 405 miliardi nel Sud di 26 983 miliardi La spesa media noi mettiamo la politica e le ho subito nessuna forzatura» E prò capite è nel primo caso di 1 460 000 lire annue nel se truppe lui mette le televisioni quel lungo Tg5 tutto dedicato condodil 273 000 Lire Oltretutto è una differenza che sem­ Insomma i media al servizio al congresso della Lega' «Era bra allargarsi I dati della «Relazione» sono del 91 e già in del progetto politico del polo evidentemente la notizia del quell anno mentre la spesa sanitaria del centro-ned con'i- conservatore che si sta co­ giorno - replica Mentana - struendo tra Bossi, Sua Emit­ avevo una intervista a Bossi e nuava la sua crescila quella delle regioni meridionali tende­ tenza e Marco Pannella in at­ non mi sembra di avergliela va a diminuire in Calabria del 18° in Basilicata del 15 in tesa che si aggiungano altri al­ falla in ginocchio E poi chssa Campania e Sardegna di circa il 10 percento leati Cosi il coordinamento se proprio I alleanza con la Le­ dei comitati di redazione delle ga non finirà per costituire una Ai dati della Ragioneria dello Stato si aggiungono le valu­ diverse testate del gruppo ber- novità per convincere Berlu­ tazioni emerse nel corso del dibattito al Forur" sulla que­ lusconiano ha deciso di votare sconi a non scendere in cam stione meridionale tenuto a Bari dall accademia di studi e diffondere un comunicato al­ pò a restare semplicemente storici Aldo Moro Secondo una delle relazioni lo squilibrio larmato «Per il primo cittadino un padre nobile del suo polo Ira contributi e prestazioni pensionistiche che si genera nel della capitale aell informazio­ politico » Insomma nessuna ne è del tutto normale che gli preoccupazione in più rispetto nord è in valore assoluto più elevato che Ji sud e concorre in strumenti multimediali siano al a dieci giorni fa' «No - conclu­ modo decisivo alla crisi dell Inps Mentre le regioni meridio­ servizio di una parte politica la de Mentana - non facciamone nali e insulari ricevono trattamenti previdenziali per 40 858 sua ignorando il dissenso dei un tormentone di quelli che un miliardi (cui corrispondono 38 371 miliardi di versamenti giornalisti della Mondadori giorno s annuncia tempesta e contributivi annui) quejle del centro nord sono destinai "le delle reti televisve e della Silvio il giorno dopo si devoro con di 118893 miliardi di pensioni con un prelievo contributivo Berlusconi Editore Le redazio­ tare le nuvole che si addensa­ ni si sono già dichiarate con­ no Non voglio evocare perco­ di 105 317 miliardi Uno squilibrio tra I altro d< stinalo a ere trarie ali uso strumentale del- li non sono un incantatore di scere a dismisura per 1 aumento di pensionati e prepensio 1 informazione rivendicando serpenti che evoca il Biscione nati e per la cadula verticale del numero di occupati sopra! piena autonomia della profes­ E poi io questi Club Forza Italia lutto nelle regioni del Nord i A Me sione e delle testate nelle quali non riesco ancora a valutarli In via Isonzo a Milano la sede dei club «Forza Italia» lavorano» L allarme nasce cer­ Ho visto il materiale prodotto i tamente dalle parole di Por loro stampati sembrano delle Addestramento a pagamento davanti alle tv menimi - che ieri ha poi repli prove tecniche di fiancheggia cato precisando che intendeva mento buone per tutti i partiti parlare «del sostegno dell in per tutte le politiche Sono solo formazione libera e indipen­ unguscio» dente» - ma anche dai silenzi Silvio di Berlusconi sono infatti tra­ E prende posizione anche il Berlusconi scorsi una decina di giorni dal­ garante per I editona il profes­ nuovi 500mila al giorno per fere politica la richiesta avanzata dai Cdr sor Giuseppe Santaniello La contrasti ali editore di un incontro «Sia­ camera di leader politico e di 7 mo sinceramente stupiti - capo di un gruppo radiotelevi­ con le sue «Pronto, Silvio Voglio partecipare anch io» Nasce lo Codignoni 46 anni ex con La nostra contrapposiz oue sciarpe adesivi e il kit del pre­ commenta Giorgio Oldrini del sivo ed editoriale ha detto redazioni così in una elegante palazzina di via Ison7o a Mila­ stilente de] Gruppo del Cava non e ideologica - precisa - sidente a lire 500 mila con Cdr nazionale della Mondado­ non sono conciliabili fra loro liere ex direttore generale di ma loro hanno una coneevio orologio cravatte borsa pen ri-di questo silenzio Domatti­ «lo credo che chi fa I editore e no, il partito del Biscione In nome della cultura libe­ «La Cinq» e ori segretario ge­ na e portachiavi Calargli pen na (oggi ndr) torneremo a riu­ ne del bene pubblico diversa decide poi di intraprendere la ral democratica e con un nemico, il Pds Sono già 78 nerale dei club «Forza Italia» i dalla nostra e sopra"utto è dant e e il professor Giovanni nirci con le altre testate del camera politica deve optare gruppo E nei prossimi giorni i club di Forza Italia in funzione, dice il neo segreta­ futuri comitati elettorali del gente che dentro o fuori alla Pedroni dtxente di chirurgia per I uno o per I altra» e ciò partito del Biscione Settantol andremo in assemblea noi del­ non riguarda solo Berlusconi rio Angelo Codignoni Intanto il politico in erba vie­ gestione del paese ha parteci ali Università di Pavia che ha la Mondadori Certo contava­ to sono già dotati di sede e fax pato» La discriminante sostie deciso come (cigolato sulla ma tutta la categoria degli edi­ ne addestrato davanti alle telecamere alla modica (ciascuno con un gruppo din mo di andarci con in mano i ri­ tori, ha precisalo il garante In ne il neo segretano (che ha un via di Damasco di dedicarsi a sultati eli un incontro » Il do­ base alle leggi elettorali - ha cifra di 500 mila al giorno gente formato da una decina calo di memoria sugli anni del tenijxi pieno al nuovo movi cumento ha suscitato la disso­ concluso - «sono richieste pari di persone) altri 122 attendo feeling Ira Berlusconi e Craxi) mento «Ho raggiunto lutti i tra ciazione del Cdr del Tg4 che opportunità e pan trattamenti no solo la conferma da chi di è fra chi ha sempre vissuto nel guardi in campo accademico sostiene di non essere stato in per tutti) candidati» dovere e 2000 domande resta le sedi di partito e chi gli esami - d ce modesto - Ora sento il formato In serata il coordina­ SOFIA BASSO no da spulciare Chiamano a mento ha gettalo .acqua sul Ma il nuovo asse Berlusconi- nella vita II ha fatti e li ha supe dovere di dedicare una parte centinaia - assicurano le cen del mio tempo della mia miei fuoco di possibili polemiche Lega e diventato anche un fortuna con tecniche da Far magalli Carulli infine afferma M MILANO Cercasi Bc rlu che diventeranno 24 fax seri Iraliniste - soprattutto profes rati spiegando di non esser riuscito Cunto di discriminate nel di West«econ il sostegno politico lutti insieme contro la sini ligenza e delle mie capacita al attuo interno alle forze mode di non sapere «se esiste o no sconi disperatamente in no vanic mollo eleganti moquel sionisti giovani che sono ap a mettersi in conlatto con la re­ di Craxi per ha favorito una le un parlilo di Berlusconi ma co­ me della cultura libere! demo te marmo e duemila metri pen i entrali nel mondo del la stra insomma Lega compre­ la società» Si sono appena co dazione del telegiornale di Fe­ rate E in particolare nella De gislazione televisiva a esclusi sa «I leghisti corrispondono al nosciuti lui e Codignoni ma Ai due poli delle posizioni de munque non è accettabile una cratica e per erigere un ) diga quadrati per una buona meta voro e donne che vogliono de e rimandando le spiegazio­ vo interesse di Berlusconi In sua criminalizzazione a priori» soci incazzati di ogni asscm dicono le stesse cose «La so ni a stamane mocnstiane si collocano Gra contro il Pds e i suoi alleati ancora vuoti ma con un gran mettere a disposizione il loro somma Buttiglione non può ( hiamato in causa nei gior Qualcuno - raccontano - si lavorìo di operai che stanno al tempo «Putta gente che con blea d azienda Con loro sem cieta civile de-ve scendere in nelli e Ombretta Fumagalli Ca essere condiscendente spe rulli II parlamentare della vec­ ni scorsi da Berlusconi I uigi era rivolto alla Standa altri lestendo la sede lltuttoaMi'a cepisce il nostro paese come bra che ci sia la possibilità di campo in prima persona e in rando in una qualche neutrali Abele presidente della Con fare un pezzo di strada insie l'—essarsi alla cosa pubblica rormentini non spaventa in­ chia sinistra de ha scritto una avevano mandato telegrammi no in viale Isonzo 25 insieme un azienda - spiega Codigno r ta o nell appoggio del presi findustna replica dicendo che Basta con i politici di n ofessio vece Mentana il direttore del lettera al Giorno per criticare il dente della hnmvest Sul fron o lettere 11 messaggio era sem alla società di marketing Diak ni tra uno squillo e 1 altro-e ri me Sarebbe una follia per tutti 1 g5 e quasi infastidito «Non si progetto berlusconiano e per te opposto Casini che dice che I organizzazione «non tira la pre quello «Silvio vai avanti ron che occupa gli altri duemi­ tiene che i sor debbano mter andare da soli» Cosi da viale ne» può rnea correr dietro a tutte rimproverare a Rocco Butti •il problema vero è iniziare a volata a nessuno e non si fa cosi voglio partec pare an la metri quadrati dell edificio venire prima che gli amrnini Isonzo si sono assunti il com Li professionalit i però e di le battute e le dichiarazioni E glione fresco aulocandidalo dialogare nell arca moderata strattonare» La Confindustna eh io» Allora Sua Emittenz i ha (di propnela Edilnord) e che straton di oggi la portino al fai pito di mettere d accordo quel rigore Manco a dirlo in puro poi io credo che Berlusconi alla segretaria post Martinaz- Di capire se su alcuni punti co aggiunge «ha una sua autore pensalo bene di dare al più aiuta i club berluscomani a for limento Hanno capito che al li che non vogliono il Pds al go stile Hnmvest Si spiega cosi il non sia cosi generoso" da re­ zoli di non aver avuto parole me unita nazionale federali fé renz ì e non Ila bisogno di presto possibile un indirizzo e mare i candidati Poster di governo o ci va Berlusconi o ci legime con la Diakron che a chiare su questo tema «Berlu essere mediata da alcuna for verno Tessendo una relè che- galare le reti a nessuno Se do­ smo solidantla vi si i un qual un numero telefonico al suo Klimt di Modigliani e d^Schie- va Occhetto» Il teorema di Co copra tutto il Paese fino a co pag imcnlo istruisce i candì vessi dirlo mi sembra che que­ sconi - scrive Granelli - e peri che minimo comun denomi /j pollile ì coloso per il suo passato oltre movimento E tra poco tempo le riempiono le pareti dell a dignoni e semplice se su dieci stituire 8000 club uno per ogni dabili sottoponendoli a test sta cosa di Formentini faccia il natore» Vito Lattanzio vec Berlusconi si e fatto vivo ieri ci sarà incile I inevitabile 144 trio Ci sono poltroncine verdi soci solo quattro si organizza divariti alle telecamere con paio con gli editoriali di Scalfa­ che per la sua posione di edi chio boss barese non entra solo per annunciare I inlern comune Per ora nelle zone ri amici e nemici di Berlusconi tore in grado di manipolare che tanto clamore ha suscitalo e un tavolo tondo in vetro è no ò evidente che governeran sprovviste usano le strutture Fi domande i ralfica di giornali nel mento dell i questione Ber /ione di vendere il suo pac dopo lo show televisivo di Bep qui che un iddetto alla vigilan no quei quattro Se invece gli lutti gli attribuiscono la voglia con gravi rischi per la demo lusconi ma teme I idea di Ira ehelto del 10 percento di .izio ninvesl sii etra ìggressivi ora insinuali di usare i suoi media a fini poli crazia I opinione pubblica» sformare la De in un «piccolo ni di lele perche i suoi soliti pe Grillo Da qualche seti ma /.i riceve il visitatore e lo indf altri sei si mettono insieme Parla con entusiamo Codi ti II costo per diventare un pò liei Lo dico a tutti I informa­ Granelli non dimenbtica di n partilo di cattolici democratici nemici (la sinistra) non possa na infatti il «partito di Berlu rizza ai vari uffici conquisteranno loro le leve di gnoni con la sua spillctta «I-or litico del Biscione non e uno zione non è un self service cordare che il Cavaliere «ha capaci solo da I ire da appen sconi" ha il suo quartier gene «Organizzi unoci e la nostr » comando «Li sinistra in que­ scherzo 500 mila al giorno In costruito gran parte della sua no pili accusarlo di avere sei z.i Italia» e la scrivani.i piena quando la questione di Berlu­ dici al post comunismo» 1 u reti televisive rale con se linee telefoniche parola d ordine» spiega Ange sto paese li i raggiunto il 40 dei gadget del movimento 12(1 ci hanno già provalo Cavazzuti: una «costituzione» piena di strafalcioni . „* >•*** « - «Così la Lega aumenta la spesa pubblica»

ANGELO MELONE Regioni sono dinu ntic ito- prt i issolutamc liti cosa sigili una Per questo insisto sono Unione voglia averi Bmkilalia Danno un t Ix'lla Ixitta aliati 'uhi Secondo p isso nel ridi tr i il paradossale il ridicolo come banca di blalo Al'roche ••ROMA «L unica conside fisco e una faccia della demo tonomia U Regio n non h in colo i dove si p irla di «se.un Passiamo all'articolo 9 fuga dallo Statalismo* razione generale che mi viene crazia ! poiché I immagine no potere fiscal* h quindi cji Ino eli ne e hi zzi» per sprofon Quello in cui si pone un tetto Da senatore, cosa pensi di è questa faccio mio il suggerì del fisco che danno nella loro amministratori di Ile Regioni il ire in un i situazione di I tinto alla spesa pubblica e alla questa minaccia di dimissio­ mento di Norberto Bobbio costituzione 0 fra il paradosso possono V)k> ine issart il vali surnali I iddovi si p irla .iddi pressione fiscale. Come lo ni fuori tempo massimo? giudichi? se ppelliamo questa Costiluzio e I incongruenza con alcuni taggio pollile o di 11 i spi s ì i rilturi di «redistnbuzione tern Pruno le dimissioni devono ne - ammesso che si possa aspetti anche ridicoli non pos­ non pagare il prezzo politico tonali dilli ricchezze» (he M ilisstmo Meno mali i he 1 essere accett iti e vedi imo st chiamare < osi - sotto una risa so che dedurne che cosi è an di mctten le imposi* t juesta vogliono [are ri distribuir! (ri questi s irebbero i rigoristi siili i il Pirl.unento glieli accetta St ta» Ironizza 1 economista Filip che la democrazia e he la l-ega e la premessa pi r averi animi c,iclamonlc nei confini region i spesa pubblica' Qui si mini igi stannoaeasa 1 ivoreremosen 13 |»o Cavazzuti senatore del Pds propone nistralon regionali iltrespon li nii r ict OHI indo') i risparmi na un vincolo di spesa ehi non /ÌÌ di loro Mi sembra più un e possa superare il 5I.M del [irò sui dieci punti della «carta co Parli di aspetti paradossali e sabilizzati uni vira mini vi li e isi iconti in h inca spressione di uno che r igiona stituzionale» lanciati da Um incongruenti vediamo di gante per ladcmocr izia Va bene, professor Cavazzu­ dotto interno lordo Bini al più mi «ce i ho duro» che con berlo Bossi e dall ideologo del spiegarli. Iniziando dall'ar­ Prima incongruenza Ma ti, adesso non salga in catte In lime nte le spese viaggi ino la ti st i Scusi in e scapp it i la U'ga Gianfrinco Miglio E ticolo 8, quello chercclta «Il torniamo al sistema fiscale dra per Infierire. intorno il 44 * del Pil (si iva ni i queste cosi non li rusco i però visto che quella costitu sistema fiscale finanzia con proposto da« questo bene­ I no li p irok in C istituzioni gli interessi passivi ovvi iinen sopportare detto articolo 8 ripartizione debbono .ivi ri un significato te) Duiintii st innoproponen ztone dovrebbe essere la base tributi municipali le spese Nel suo abbraccio con Bos­ dell ì futura unione delle tre del Municipi medesimi II municipale di tributi e spese preciso altrimenti non ci si e i do un ninnino secco di I G CD «in funzione del luogo in cui pisci I i un i I* Ila diflerc nz i dell i spesa pubblica sono pe si, Berlusconi dice che «la Repubbliche chiamata Italia gettito degli altri tributi vie­ proposta della Lega è inte­ vale invece la pena di prender ne ripartito tra le Repubbli­ la ricchezza e stata prodotta din voglio ! iss ire di più que ricolosissimi per gli equilibri fi o scambiata» sta ( iti forili o questi p itrimo n m/lari di I paese Influì i is ressante e può essere svilup­ la sul seno ed esaminarla Ini che In funzione». pata soprattutto sul capitolo ziando dagli articoli 8 e 9 che Qui se idiamo nel ridicolo si ni invici di qui 11 altr i lasci i una covi su cui bisogner i far Un momento lemiati un atti parla di ripartizione del gì mio die itt.idini Allora la L g i con esercii in la mente giuridica di fiscale» parlano del sistema fiscale e Se posso ci.ne un suggenmen della spesa pubbl ca il centro ino qui Ecco la prima ineon fiscale in bise a dove I i rie uni totale generici! i parla di Miglio quando die e chi ne ibi gruenza b sogna fare un pas chi //ù e prodotta Quindi si ru e hi zza mentre h i in niente lanci dell Unione delle Repub lo a Berlusconi ò di pensart di qualsiasi programma che si innanzitutto n di bili del suo rispetti so indietro ali articolo 3 che re intende un milito liscul* sulla o limino dovrebbe dire -li bliche ci devi esseri un tetto cita senza esitazioni «le Repub ricchezz.i eh* e un con i 111 pioduziotle ili 1 riddilo lo ini hi \n'ì il ricorso al e rechici gruppo lemoche in un siste Cavazzuti, questa proposta bliche sono costituite dalle re­ che non esisU Non trovo ilti.i v ambio ili III ini ri i i i tass i Qui sta e un i i spn ssioni i he in , [orli melile libi risi i comi della Lek», che tipo di siste­ lative Regioni- eccetera Fbbc lui si ni bra volere li prnn i e o 19 definizioni l'in» esisti re una /ioni sin p ilriliinni- Ma ili in può esseri usiti e* con pru ma fiscale e dunque di Stato ne Qui le Regioni che fine imposi i sul reddito n sui patri dic.izioiu su (ulto ciò ovvi i di nz i solo da una baili iien siche ni iili e clic le b incili disegna? fanno' Scomparse Quindi nel moni sull'i ricchezza non sa mi nt< non ci n i nimmi no trale non vorrei ehi 1 i futuri gli illudano di rienlrin ilei Li l.ega ha dimenticato eh< il lo scorrere di cinque articoli le suoi grossi debiti Martedì 14 dicembre 1993 Politica pagina Ijlll *£& Ws^-w- **. A»* ,« Lo scontro j Altolà dei vertici istituzionali ai progetti separatisti ì e alla minaccia lumbàrd di abbandonare il Parlamento politico Il presidente: su queste materie decide tutto il popolo Speroni e Maroni: «Ma le nostre non saranno dimissioni... » Scalfaro a Bossi: non dividerai l'Italia Napolitano e Spadolini convocano i capigruppo del Carroccio Levata di scudi politica e istituzionale contro Bossi e re la delegazione parlamenta­ i pronunciamenti di Assago. Scalfaro ricorda che re contrasta clamorosamente con l'articolo 67 della Costitu­ Il leader leghista l'unità del paese è un presupposto ideale e storico zione secondo cui i parlamen­ della Costituzione, modificabile solo con un voto di tari «rappresentano la nazio­ tutti gli italiani, Spadolini e Napolitano convocano i ne» e non solo un gruppo poli­ tico. tra una «tesina» capigruppo della Lega ricordando l'incostituzionali­ Cosa risponde la Lega? Spe­ tà di un eventuale ritiro delle delegazioni parlamen­ roni e Maroni non gradiscono tari. Speroni e Maroni: non sono dimissioni... che si parli di loro «convoca­ zione», e dicono che si è tratta­ e nuovi insulti to di un semplice e gentile invi- to a chiarire i deliberati di As­ BRUNO MISERENDINO sago. cui hanno aderito senza Il Bossi postcongressuale risfodera i toni duri, da guer­ problemi. E tuttavia, nelle loro ra al regime. A Scalfaro replica così: «Quello vuole far •i ROMA. Si sono consultati si è trattato di minacce in co­ parole, qualche sfumatura di con telefonate incrociate, e mizi, ma di pronunciamenti differenza c'è. Maroni dice che governare i comunisti che l'hanno eletto». Violento hanno valutato di comune ac­ formali, assunti nero su bianco lui e Speroni sono d'accordo l'attacco a Occhetto: «Un bolscevico all'italiana che si cordo che l'ultima tappa della • con tanto di votazione unani­ col comunicato di Spadolini e sente già a Palazzo Chigi». Quanto al possibile governo sfida leghista imponeva un ai­ me dei delegati di Assago. «C'è Napolitano, tant'è vero che i tola chiaro: proporre formai- • chi parla di modifiche sostan­ leghisti parteciperanno alla vo­ delle sinistre dice: «Sarà un regime dittatoriale». Infine mente la divisione dell'Italia, ziali che possono toccare l'u­ tazione sulla finanziaria. Però, sul ritiro delle delegazioni parlamentari: «Non è una decidere di ritirare le delega­ nità dello Stato e del popolo afferma, dopo di questo non sfida, né un atto d'arroganza». zioni parlamentari dopo la fi­ italiano - risponde Scalfaro parteciperemo più ai lavori nanziaria, sono pronuncia­ parlando a Napoli all'inaugu­ delle Camere. Si tratta, conclu­ menti che i vertici delle istitu­ razione dell'anno accademico de, di decisione «irrevocabile», zioni non possono far passare -. Allora attenzione, perchè dato che è stata assunta da un CARLO BRAMBILLA sotto silenzio. Ecosl ieri Scalfa­ l'unità non è un principio co­ congresso. Speroni chiarisce ro ha parlato a Napoli dell'uni­ stituzionale, è un presupposto che naturalmente non si tratta •i MILANO. Per Bossi una Eppure prima della svolta di ta della nazione come «pre­ e un fondamento, una conce­ di dimissioni, che peraltro i di­ mezza giornata di riposo dopo Assago era sembrato che fra supposto» ideale e storico del­ zione storica e culturale». «Non missionari verrebbero nmpiaz- le fatiche e gli incassi politici lei e Occhetto ci fosse un la Costituzione, giudicando ir­ ritengo che possa essere cam­ zati dai primi non eletti, ma di della due giorni congressuale certo fair play. Non è cosi? responsabile metterla in di­ biato - aggiunge il capo dello una non partecipazione ai la­ di Assago. In mattinata fa cir­ scussione, Spadolini e Napoli­ Stato - senza chiamare alle ur­ vori delle Camere dopo l'ap­ colare la consueta lettera setti­ Occhetto è un uomo molto tano hanno convocato -. i ne il popolo italiano perchè provazione della Finanziaria, manale. Questa volta si tratta pieno di sé, ora crede di essere capigruppo della Lega Speroni ciascuno dica il suo pensiero «se» il presidente della Repub­ di una specie di tesina per con­ già a Palazzo Chigi. Le sue so­ (Senato) e Maroni (Camera) su un'idea che vuol cambiare blica non scioglierà le Camere. futare che lo «scioglimento del­ no trombonate pericolose In invitandoli a spiegare il senso la natura e i principi fonda­ Insomma: minaccia o decisio­ le Camere non è una preroga­ fondo dice le stesse cose di delle decisioni di Assago. I par­ mentali». Insomma, dice Scal­ Giovanni Spadolini, Oscar Luigi Scalfaro e Giorgio Napolitano; al centro, Achille Occhetto: sopra, Umberto Bossi ne «irrevocabile»? tiva esclusiva del Capo dello Martinazzoli. Ai Congresso ho lamentari, ricordano alla Lega ' faro, l'unità del paese 6 qual­ Stato». Lo scritto contiene una spiegato che il regime resiste Spadolini e Napolitano, non cosa di più di un argomento da sfilza di nomi illustri: Terracini, in tutte le sue componenti e devono rispondere a Bossi ma trattare come oggetto di rifor­ delle delegazioni parlamenta­ ghi ove, fino alla riunione di nia, ricorda ai leghisti che l'È- La Rocca, Perassi, Zuccarini, che il governo delle sinistre è agli elettori. ma costituzionale. Alla Lega, ri? È questo anche il senso di nuove camere, possono conti­ truria antica arrivava fino a tutti citati relativamente all'in­ un governo di dittatura. Quan­ Un altolà cui la Lega rispon­ senza nominarla, due messag­ una nota congiunta con cui nuare ad esercitarsi, in confor­ Mantova e che l'Etruria moder­ terpretazione dell'articolo 88 to a Occhetto. bisogna tenere de secondo uno schema clas­ gi: «Quello che mi tocca più da Spadolini e Napolitano hanno mità alla costituzione funzioni na non esiste, Napolitano ri­ della Costituzione. Poi afferma gli occhi bene aperti, è un ma­ sico: non rinnega, ma sfuma. vicino - dice Scalfaro - è la risposto alle decisioni del pre­ comunque rilevanti». Ovvero, corda che l'unità nazionale è di «aver consultato molti testi». preoccupazione che sotto, co­ E dà il via a un altro elenco di gliaro che gioca alle tre tavo­ Speroni e Maroni dicono che . me concetto ispiratore, vi sia congresso leghista di Assago. I dicono Spadolini e Napolita­ un principio fondamentale e lette. non ci saranno dimissioni dei presidenti delle camere ricor­ no, lasciare le Camere, sia pu­ che semmai questa unità si saggi: Pasquale Costanzo, Guerra aperta col segretario leghisti, ma solo assenza dai una spinta consapevole o in­ dano che l'approvazione della re in attesa delle, elezioni, non consolida operando quelle ri­ Guarino, Criscuoli, Palma, Car- consapevole di rottura frontale lassare, Volpi, fi buffo è che della Quercia. Anche dialo­ lavori parlamentari. La spiega­ legge di bilancio corrisponde a ha alcun senso: non solo il par­ forme, anche istituzionali, che go chiuso con Mario Segni? zione non attenua l'allarme, del concetto essenziale di soli­ fondamentali esigenze anche lamento può prendere decisio­ possono eliminare gli squilibri sembra che quest'opera im­ che ieri ha investito a vari livelli darietà». Quanto alle elezioni, di credibilità internazionale ni importanti dettate dalle ne­ tra nord e sud. mensa di giurisprudenza costi­ L'ho detto ad Assago: un ca­ tutti i vertici istituzionali e poli­ «ho il dovere di non subire del paese, ma ricordano so­ cessità e la l-ega non farebbe tuzionale l'abbia consultata in gnolino che fa pipi all'ombra pressioni di alcun genere», af­ Concetti ribaditi anche dai una sola notte. Un pò troppo della Quercia. La proposta del­ tici. Occhetto parla di proposte ferma il capo dello Stato, che prattutto che «ogni membro sentire la sua voce, ma in que­ ministri Mancino ed Elia. Il mi­ eversive, Del Turco ricorda che < ' del parlamento rappresenta la sto modo si imita un compor­ nistro dell'Interno si dice con­ audace per crederci. E anche la Lega è in mancia. Chi ci sta anche in Jugoslavia si iniziò ricorda i doveri e le procedure nazione ed esercita le sue fun­ tamento della vecchia maggio­ un po' troppo per credere che 10 dichiari. imposte dalla Costituzione, ri­ trario «all'assetto federale dello abbia davvero letto tutto quan­ cosi, altri partiti sottolineano cordando perù, in modo signi­ zioni senza vincolo di manda­ ranza, l'assenteismo, sempre Stato» e si dice convinto che - Berlusconi l'ha fatto... l'irresponsabilità del disegno to». «Il rifiuto di partecipare ai criticato dalle forze più re­ «questi signori» sono in mino­ to, trasformandosi d'incanto in leghista che ora ha l'abbraccio ficativo, che le elezioni politi­ lavori delle camere avrebbe sponsabili. Quanto ai progetti un super esperto, lui che po­ Berlusconi può darci una ma­ che sono già state da lui stesso ranza sul progetto di divisione. che ore prima si è inceppato di Berlusconi e la sia pur timi­ er conseguenza che quanti di divisione del paese, sia pure Quanto al ritiro della delega­ no per far trionfare l'idea fede­ da e condizionata apertura di «preannunziate». Quindi, sem­ sotto forma di proposte federa­ più volte col latinorum. E infat­ bra dire Scalfaro, le elezioni si Kanno riposto la propria fidu­ zione parlamentare, afferma ti il personaggio Bossi, quello ralista. Uhè, io lavoro sempre Segni. - • cia in una forza politica fini­ li, Spadolini e Napolitano han­ Mancino, «è molto grave, ma per il federalismo. Che vi cre­ laranno, le Camere saranno no ribadilo quanto vanno di­ vero, rispunta verso sera quan­ In realtà nelle decisioni del­ sciolte, perchè agitare stru­ rebbero per non essere rap­ sono fatti loro». Elia, ministro do replica con la consueta du­ dete. Comunque il problema la Lega non c'è nulla di nuovo: presentati e per non poter far cendo da tempo: il presidente per le Riforme istituzionali, ri­ resta il Sud. O si slonda II o tut­ mentalmente l'arma del ritiro del Senato, con un po' di iro­ rezza alle reazioni soprattutto il problema è che stavolta non sentire la propria voce nei luo­ corda che la minaccia di ritira- di Scalfaro e Occhetto. Sentia­ to si complica. La battaglia molo. della libertà è costosa ci vo­ gliono mezzi enormi. Non pos­ siamo affrontare il regime che Onorevole Bossi, il Capo ha i cam armati e noi i fuciletti dello Stato, senza mai nomi­ Veniamo alla svolta. Qualcu­ narla, ha ammonito dall'U- ' no alle prime battutte del Occhetto: «Piano leghista intollerabile nrverslta di Napoli che «l'u­ congresso aveva parlato di nità nazionale non si tocca un certo moderatismo, poi è perchè è 11 fondamento della arrivato l'annuncio del riti­ Costituzione», ricevendo ap­ ro degli ottanta parlamenta­ È il progetto eversivo più radicale dal '46» plausi scroscianti. Che ne ri. Ciò significa Sorta dura? pensa? Non è un atto di sfida uè di ar­ Che quello vuole che governi­ roganza. Si tratta solo di con­ Il più duro è Occhetto: «Quelle di Bossi sono propo­ editoriale su «La Stampa» an­ dal popolo». E non è Finita: il re». In più, rispondendo ad una prospettive per il nostro pae­ parli...». Analogo il tenore del­ no i comunisti che l'hanno fermare che lo scioglimento ste eversive». Anzi, l'idea di tagliare in tre l'Italia «è il che da Norberto Bobbio. Ed è segretario del Pds individua un esplicita domanda di un gior­ se») ad Enrico Manca, il leader l'affermazione del suo collega eletto. delle Camere non è più un atto proprio prendendo spunto «terzo atto eversivo: lo sciogli­ nalista Tv, il segretario della dell'Unione dei socialisti, che al Senato. Speroni: «Fantasie di Tutto qui? lasciato alla responsabilità progetto eversivo più radicale mai avanzato dal '46». dalle cose scritte dal filosofo mento del Parlamento da par­ Quercia aggiunge: «Dopo l'ap­ usa lo slesso aggettivo di Oc­ Occhetto, fantasie malate. Noi te di un partito, anziché dal esclusiva del Presidente della Occhetto, ma non solo. Tutti i leader politici espri­ che il leader di Botteghe Oscu­ provazione della Finanziaria chetto: «Proposta evervisa». Ed non ci muoviamo al di fuori Ho già spiegato mille volte che Repubblica. mo allarme, preoccupazione. Del Turco e Gerardo re, dice: «Ha ragione Bobbio: Presidente della Repubblica». chiederemo democraticamen­ ancora, da Del Turco («Pure in della Costituzione...». il federalismo unisce e non di­ Bianco compresi. La Lega, con Maroni e Speroni, ri­ c'è da restare esterrefatti per il Tutto questo messo assieme te lo scioglimento delle Came­ Yugoslavia hanno iniziato co­ Affermazione che stavolta vide. Chi non vuole capire per­ Napolitano e Spadolini han­ fa dire ancora ad Occhetto: si») fino ai leaders di ciò che segue un disegno politico pre­ no manifestato preoccupa­ batte però solo al Pds: «Ma quale eversione? Sono modo con cui sulla stampa e re, le elezioni. E per sconfigge­ però non sembra convincere ciso. da gran parte del mondo delle «L'Italia finirebbe per ridursi re la Lega siamo impegnati a resla della De. Uniti, per una neanche i repubblicani. Che zione... solo fantasie di Occhetto...». comunicazioni, si è parlato come l'ex Jugoslavia e imboc­ far prevalere uno schieramen­ volta nei giudizi. Da Gerardo pure sono stati primi a lanciare Achille Occhetto accusa pro­ 11 Parlamento attuale non DUO cherebbe la strada rovinosa to progressista». Insomma, in Bianco: «Atti irresponsabili di prio lei di aver messo In pie­ della proposta di dividere l'Ita­ del degrado economico, civile quella sorta di «campagna del continuare a sussistere soste­ lia in tre Repubbliche». La divi­ altre parole e con una battuta: una nuova partitocrazia che si disgelo» nei confronti di Bossi. di un progetto eversivo... nuto col pretestuoso gioco sul­ e morale». Insomma: «Siamo di «Bossi lo sconfiggeremo nella mette sotto i piedi la Costitu­ Lui spera di avere il tempo per le prerogative istituzionali. STEFANO BOCCONETTI sione in Padania, Etruria e Sud, fronte ad un vero e proprio at­ zione» a Matlarella. «Da Bossi «Campagna» di cui la «Voce re­ insomma, «sono stati presenta­ "gabina" elettorale...». pubblicana» continua a riven­ impedire che il polo della li­ Non si può continuare a tergi­ tentato alla vita democratica e mi divide proprio tutto». bertà possa formarsi, crescere versare senza indicare la data Hi ROMA. La proposta di fare costituzionale. «È la proposta ti come una normale opinione costituzionale». E poco impor­ Occhetto preoccupato, dun­ Allanne e preoccupazione dicare l'importanza non fosse a fette l'Italia? «Eversiva». Il riti­ eversiva più radicale mai avan­ politica». E non lo 6: «Si tratta di ta se l'«attentatore» dice di vo­ que. Come del resto, un po' altro che per «attenuare» l'e­ e governare. Quello che succe­ delle elezioni politiche. Ecco una proposta eversiva». Esatta­ da parte di tutti, dunque. Un ri­ derebbe col Paese guidato dal perchè il ritiro delle nostre de­ ro dei deputati dal Parlamen­ zata da quando si è costituita ler vestire i panni del leader «li- tutti. Dal capogruppo del Pds fiuto estesissimo. Eppure la stremismo di Bossi. Ora però il Pds l'abbiamo visto in questi legazioni, dopo la finanziaria, to? «Eversivo». Il giorno dopo il la Repubblica, nata dalla Resi­ mente come è «eversiva, nei beral-democratico». Ed allora? alla Camera, D'Alema («Le contro-replica «politica» della quotidiano del Pn non ci sta giorni: tv e qiomali schierati non tollera rinvìi. congresso di Assago, viene da stenza». Quel che colpisce Oc­ confronti delle istituzioni re­ Come rispondere? Occhetlo, conseguenze del progetto le­ I*ega punta soprattutto al Pds. più: «11 problema del paese come zerbini contro di noi. A Occhetto il giudizio più duro chetto è anche quella sorta di pubblicane, la decisione di in una dichiarazione diffusa ghista sarebbero gravi soprat­ Il capogruppo del «Carroccio», non è quello di darsi frontiere darci addosso con la stona La vostra carta di proposta nei confronti dei progetti leghi­ mancato allarme che accom­ Bossi di ritirare i deputati della dalle agenzie chiama tutti i tutto per i cittadini più debo­ Roberto Maroni dice cosi: «Oc­ interne. È di darsi un sistema delle «tre Italie». Basta. Il polo federalista ha già sollevato sti. Il segretario della Quercia pagna tanti commenti agli ulti­ Lega dal Parlamento». Perchè «democratici, tutti coloro a cui li...»), dal verde Gianni Mattioli chetto non dica stupidaggini, politico che garantisca compe­ della libertà deve nascere per un vespaio di polemiche... non usa mezzi termini e defini­ mi discorsi di Bossi. Cosa de­ quei deputati «non sono stali sta a cuore l'unità della Repub­ («Ci sarebbe da ridere se non abbia l'umiltà di leggersi i do­ titività, stabilità ed occupazio- far in modoche non governino Ho detto che si può discutere sce l'idea delle tre nazioni anti­ nunciata, l'altro giorno, in un nominati da Bossi, ma eletti blica a pronunciarsi, a reagi­ fossero in gioco preoccupanti cumenti congressuali e poi questi bolscevichi all'italiana. • ma non eludere il problema. *> " > S ., « *>' ™~^N. "' ** f, •? . * "* tal' ,"i **..* *<* \n Zagrebelsky: «Quella Carta è a rischio eversione» La Lega ha messo in campo un progetto di costitu­ Gustavo Zagrebelsky, per sempre portato, nella storia tanti cioè a ciascuna delle tre stico. Sono mobilitati interes­ nismo operante a livello co­ zione delle «tre Italie» e annuncia il ritiro della sua parte sua, richiama l'art.67 del nostro paese, a nuove repubbliche, allora questo è si materiali corposi, l'egoi­ munitario: gli Stati membri delegazione dalla Camera e dal Senato dopo l'ap­ della Costituzione: «Ogni elezioni». il primo fatto eversivo. Oggi smo è praticato senza infingi­ mantengono l'autonomia in provazione della legge finanziaria. Sortite teatrali e membro del Parlamento rap­ Si discute intanto del pro­ questo compito spetta al Par­ menti. Si cerca, naturalmen­ materia liscale, salvo un mar­ presenta la nazione ed eser­ getto delle «tre Italie» teoriz­ lamento, ed 6 previsto anche te, il consenso degli operai: ginale contributo alla Cee. Lo folcloristiche o minacce di stampo eversivo, fuori cita le sue funzioni senza vin­ zato da Gianlrunco Miglio al un referendum nazionale». "Se si concentrano qui le ri­ stesso dovrebbe valere per la dal quadro democratico? 1 pareri dei costituzionali­ coli di mandato». Dunque, ri­ recente congresso del Car­ Ma è federalismo quello sorse, non ci saranno più di­ Padania. Non si propugna, a sti Gustavo Zagrebelsky, Augusto Barbera, Lorenza sponde agli elettori, non ai roccio. Norberto Bobbio ha agitato dalla Lega al congres­ soccupati...". questo modo, una ripartizio­ Carlassarc, Giuseppe Ugo Rescigno. capi del partito odel gruppo. proposto di «seppellire que­ so di Assago? «Ormai - rileva Si mette in campo, secondo ne più equa delle risorse. Un'altra costituzionalista, Lo­ sta proposta, se abbiamo an­ Zagrebelsky - e una formula Rescigno, una confederazio­ •Un progetto astratto e arti­ renza Carlassarc, riduce la cora voglia di ridere, sotto logora, guardiamo ai conte­ ne di repubbliche che convi­ ficiale», questa la definizione sortita di 3ossi a una mossa una fragorosa risata». Cosa nuti. Oggi tutti i sistemi fede­ vono su rapporti formali e data da Lorenza Carlassarc. FABIO INWINKL ininfluenti. Il quadro di riferi­ «Perchè - si chiede - tre bloc­ politica, anzi, ad un colpo di ne pensa Zagrebelsky? «Cer­ rali si fondano su un potere 7 Hi ROMA. Non è rimasto siamo al di fuori del quadro teatro. Chiamata in causa to, se e pensata dentro la Co­ centrale che garantisce al­ mento è dato dalla Cee. «La chi, e distinti a quel modo Si dallo stesso leader leghista stituzione vigente - ammette Lega - sostiene il costituzio­ è tenuto conto delle vere pe­ senza echi il reiterato annun­ costituzionale, tanto da rea­ meno diritti di cittadinanza e nalista dell'Università di Ro­ cio di Bossi sul ritiro della de­ lizzare una sorta di Aventino per uno studio sullo sciogli­ - non 6 una cosa seria. Ma la uguaglianza. Mi pare che i di­ culiarità? No, gli accorpa­ mento delle Camere, la giuri­ preoccupazione nasce se si ma - non vuole una seces­ menti tra regioni paiono trac­ legazione parlamentare del alla rovescia». Una contrad­ segni della Lega configurino sione formale, non ripudia ciati sulla carta, in modo del Carroccio dopo l'approva­ dizione, insomma, quella del sta dell'Università di Ferrara annette al progetto una va­ tre cittadinanze, una confe­ conferma l'avviso che questo un simulacro di Slato. Si fini­ tutto superficiale. E di quale zione della finanziaria. Au­ leader dei «lumbard» rispelto lenza eversiva». Lo studioso derazione di Stati». Una valu­ sce in una sudditanza di latto requilibrio economico e fi­ gusto Barbera osserva che agli orizzonti tracciati ad As­ Parlamento non abbia più la torinese pone una questione tazione improntata alla 7 rappresentatività del paese. alla Germania, abdicando a nanziano si parla ». Netta la •sul piano pratico è un atto sago. «Le regole liberal-de- di metodo: «Come si arriva ai preoccupazione viene da qualsiasi autonomia cultura­ critica ad una simile ipotesi «Tutta una serie di consulta­ dieci punti tracciati da Mi­ Giuseppe Ugo Rescigno. «Ri­ ininfluente. Dopo la finanzia­ mocratiche -nota infatti Bar­ 7 le. E il progetto parte da una di federalismo. «In Germania, ria, le Camere saranno vir­ bera - non si osservano solo zioni hanno rivelato il mutato glio'' Con dei plebisciti Ma conosco a Miglio - dichiara - falsa rivendicazione di fede­ negli Stati Uniti vige un fede­ tualmente sciolte». Ma, ag­ in economia ma in primo orientamento dei corpo elet­ allora siamo fuori dalla Costi­ il coraggio di esprimere la ralismo fiscale» Per Resci­ ralismo cooperativo Con la giunge il costituzionalista del luogo rispettando lo proce­ torale e, inoltre, il mutamen­ tuzione. E se si prevedono sua concezione reazionaria. gno, infatti, si tratta solo di linea Bossi-Miglio M spezza il Pds, -sul piano dei principi dure istituzionali». to della legge elettorale ha poteri costituenti "trini", spet­ No, non c'è nulla di folclori­ una riproduzione del mecca­ senso stesso della comunità»

ì) j&!r^w**n&it)àr,-'iu z-*a*£~«^m$&i®i&t&&^

M.irk'di TU pa8,nal0 1-1 dicembre 1993 [^£&x £• Politica Lo scontro ] Mariotto: «Bene l'opposizione al Msi e le proposte economiche j ma l'indicazione delle tre repubbliche non è accettabile» politico Vertice dei centristi de con Buttiglione a casa di Lega ietterei Oggi Martinazzoli decide quando sancire la fine della De

PcK della C ammissione Sanità da inorandomi innanzitutto Dobbiamo dare d accordo con la sostanza det­ il diritto ta sua indicazione e con le aitatisi esposte ti gruppo Pds è agli stranieri convinto che occorra una vera Segni: «No alla secessione, però...» ntoima della [Mjhttca del far di votare maco perseguendo obiettivi di in Italia controllo democratico di j?a ratizie scu ntifiche e di angari ao alt Europa Siamo convinti L'uomo dei referendum apre al liberismo del Carroccio die e necessario dare requie M Ai nuovi sindaci Già certe t strumenti non discre oggi gli statuti di diversi co zionoli atk procedure per la Mano Segni dice alla Lega: va bene aver chiuso al cralica la divisione in due munì italiani attribuiscono il determ,nazione del prezzo d^i Msi, aver sposato le nostre proposte in materia eco­ schieramenti A questo punto diritto di voto nei referen­ farmaci fissando un prezzo di solo a questo punto la legge dum consultivi ai cittadini riferimento per ti sistema sani nomica, ma l'indicazione delle tre repubbliche è elettorale consente alternative stranieri residenti da un cer­ tana nazionale come quello inaccettabile. Tuttavia sa che Bossi è pronto a rinun­ precise to periodo di tempo Già og­ più basso tra i farmaci dotati di ciare a questa proposta. Questa posizione spiazza Il condirettore: «Niente minestroni Significa che in Italia, per gi le legislazioni di alcuni efficacia terapeutica sovrappo­ la De che con Martinazzoli aveva detto, con il Car­ via della sua costituzione piesi comunitari - la Dani nibile Per il 19ìJ3 un nostro roccio mai. Oggi il segretario decide quando convo­ Terremo l'asse liberal-democratìco» antropologica, per gli incen­ marca lOlinda 1 Irlanda- i mondamento ha previsto cfte di che divampano a livello ìltnbuiscono il diritto di volo a questa revisione fosse dato care il Consiglio nazionale che scioglierà il partito. regional-locale, non esiste, nelle elezioni locali ai citta­ inizio a partire da quei tarma non è all'orizzonte questa dini stranieri in possesso di ci su cui si sono verificali inqui possibilità di alternativa? determinati requisiti Rite namenti da lambenti e che aò In Italia non esiste Qui non ab­ avvenisse in txsse a parametri ROSANNA LAMPUONANI Federico Orlando biamo una divisione fisiologi marno che sia venuto il tem­ di impatto economico mix>tt ca e la riserva proporzioiale po perche anche il nostro si­ mento esportazione costi di M ROMA «Alleanza naziona­ candidati' Su quest'ultimo del 25 % moltiplicherà la proli­ stema di governo locale im­ le si rivolge agli elettori mode­ aspetto il leader dei Popolari ferazione tra più forze politi bocchi questa strada Chi vi­ avviamento Vangamo inoltre rati Cosi fa Bossi cosi vuol (are glissa, come in tutti i momenti «Non mi dimetto, che ve stabilmente in un comu­ che uenqa definito un piano di Berlusconi, cosi fa Segni E co­ più spinosi, ma* evidente che ne e contribuisce alla pro­ settore per l industria farma sa sono questi moderati se non questa è la questione dinmen- Insomma Orlando non ere- duzione delle sue risorse ceutica che punti alta neon- deal bipartitismo? i nostn elettori i de in fuga'» te, per lui ma anche per piazza nonché al gettito fiscale - torsione e ali innovazione tee Pier Ferdinando Casini con del Gesù resto al Giornale» Noi del «Giornale» ci siamo noloqica In sede di discussio qualunque sia la sua cittadi una battuta delinea la grande Infatti la De, che sta per di­ battuti per un sistema elettora­ nanza - ha diritto di sceglie ne della leqge finanziano SA il confusione che c'è al centro, ventare Partito popolare, ha lo Jèk le alla francese, cioè per 1 ag­ re gli amministratori e di dire gruppo Pds ha tenuto una po­ un affollamento inimmagina­ stesso identico problema co­ «Non siamo partiti da un calcolo di mercato. Ab­ gregazione di partiti in due la sua quando Ij'une scelte sizione netta die si è tradotta bile fino a qualche settimana me arrivare a marzo' Si può fa­ biamo scelto la strada liberal-democratica. Senza coalizioni politiche vengono sottoposte al giudi­ netta proposta di una decisa fa e che, se resta tale, alla fine re l'alleanza con Segni anche minestroni» risponde il condirettore del «Giorna­ Intanto, di fronte a voi del contromanovra in campo far sortirà un solo elfetto favonre se questi apre alla Lega' Marti­ zio collettivo Questo diven­ •Giornale», si profila l'al­ maceutico Se discutendo di il polo progressista Esatta­ nazzoli domenica a Brescia le» di Montanelli, Federico Orlando, che parla del­ ta sempie più vero lì lo è leanza Bossi-Berlusconi. contenimento della sfjesa ab mente quanto vogliono evitare aveva detto con Bossi mai E la necessità di ncompattare un centro mentre ne­ particolarmente quando lo I biamo proposto l abolizione tutti questi protagonisti vecchi ieri Mattarella npeteva con ga «le voci» di sue dimissioni. Quanto all'asse Bos­ Intanto si profilano quattro o stianiero che vive e lavora e nuovi della scena politica Bossi mai, ne pnma delle ele­ cinque poli perché anche a si­ in un comune viene da sto­ del letto dei IO mila miliardi Dunque è d obbligo scremare, zioni, né dopo, per un accordo si-Berlusconi, «non interferisco nel rapporto tra nistra non ce n è uno solo Mi rie e culture diverse cosi dimostrando tome questa contarsi, allearsi llavori fervo­ di governo Ma a questo punto Lega e il mio editore» riferisco alla presenza di Rifon rendendo più complesso il quota perpetuasse il %toco ne no sia nel Transatlantico di le alternative non sono molte dazione riconoscimento reciproco fasto delle sottostime del fabbt Montecitorio sia nelle cene pri­ Certo la De può diventare un È vero che il vostro ritorno a tra quanti pur lamio parte satino sanitario del Paese ab vate Ma a rendere tutto più dif­ partito di testimonianza, una Segni vi è costato l'accusa di biarno affermato eh' occorre LETIZIA PAOLOZZI dc'la medes ma comunità ficile nell'area cattolica ci si è soluzione che non dispiace af- alto tradimento dalla Lega? La partecipazione alle scelte tu I contempo nurare ad un la messo l'accordo Bossi-Berlu­ latto a Bodrato per il momen­ Noi non abbiamo tradito ni_s ainminislralive ralforza i 'e- litio di circa il 25 dt t prodotti sconi che di fatto ha spiazzato to basta resistere, dice da buon MI No non è vero Federico plificazione o ai pregiudizi per suno D altronde io non inter gami tra ì cittadini riduce il attualmente inclusi nei Proti soprattutto il leader dei Popo­ tonnese pragmatico Anche Orlando non lascia la condi­ gonfiare la popolarità il suc­ zione del «Giornale» Correva il cesso ferisco nel lapporti tra la l.ega senso di esclusione e accre­ tuono Questo implica una lari Mano Segni come è noto è Gerardo Bianco, ormai marti- e il mio editore nuova classificazione sostan mollo sensibile alle folate di nazzoliano tenace preferireb­ messaggio, niente affatto cifra­ sce quullo di responsabilità Il guaio è che spesso la pro­ zialmente articolata sui farma vento ma se le aveva in poppa be una sana opposizione con to ha ncevuto l'ultimatum Sa­ mozione di Idee non coinci­ Ma un giornale, come tutti i Chiediamo ai sindaci eletti ci essenziali utili a coprite tu! fino a qualche giorno fa quan­ 50 deputati -piuttosto che an­ rà penalizzalo costretto a pre­ de con la diffusione di copie iornali, ruota Intorno a una con le nuove regole e per g te le patoloiiu totalmente e,ra do l'appello degli intellettuali dare con Bossi che predica sentare le dimissioni per colpa di un giornale. Non le pare, nca politica. Mettiamo che ciò più direltamep'c respon- questa line<> non piaccia al- nuli e sui farmaci suscettibili aveva avuto un grande succes­ un'Italia divisa in tre» di Mano Segni dell opzione Orlando? s ibili verso ludi gli abitanti 1 del «Giornale» per Segni (e 1 editore. Che succede allo­ di iperconsumo su cui si preve so oggi invece deve darsi da 50 deputali' Magari Perchè Noi non siamo partiti di calco­ dei loro comuni di avviare non, come sarebbe nei deside­ ra? fare con i remi per tentare di se il partito popolare sceglies- li di mercato immediatamente la revisio dt un ticket del 20 F ancora Noi operiamo per ncompatta raggiungere la meta, che resta se l'isolamento è la previsione rata dell'editore Berlusconi, af­ ne degli statuti qualora non abbiamo chiesto la riduzione fine al leader della Lega) Ma, Immagino, ci sono cal­ re il centro quello liberal de sempre palazzo Chigi Ed ecco fosca di Casini e Vito Risgio, contendano kjia la previsio del prezzo dei farmaci die a mocratico Ci riferiamo ai cai che in tutta 'retta convoca una non si supererebbero i 35 de­ Veramente a guardare con coli editoriali, giornalistici, [xirita di quotila efficacia e tolici. ai laici a quanti credono ne del volo per «li stranieri conferenza stampa per ribadi­ putati, peraltro raccattati con attenzione, sin dall'inizio il ai quali non ci si può sottrar­ principio attivo hanno un nell economia di mercato F nei referendum comunali re la sua linea liberaldemocra- la quota proporzionale Dun­ quotidiano diretto da Indro re. Così si è costretti a ab­ prezzo superiore ad altri ara bandonare il proprio abito vediamo chi ci vuol stare Bulli tonsulviti (per esempio a tica sancita dal Patto di rinasci­ que la scelta è tra l'opposizio- Montanelli si è schierato per il lottht ti receptmento della di ghone la Lega se fa dei passi Milano) E chiediamo loro ta nazionale, ma poi lancia an­ ' ne e I alleanza di governo leader dei Popolari, ha appog­ di centrista, come dire? da per spostarsi per^awicinarsi a ili promuovere iniziative af rettioa comunitaria sulla tra che messaggi a Bossi e Berlu­ perchè è difficile immaginare giato incondizionatamente i una congiuntura negativa. O questo asse politico Aspetlia finche il prossimo Parla­ sparenza e un nuovo metodo sconi Alla Lega riconosce di che Segni o Casini possano referendum le nforme eletto­ semplicemente diversa dal mo a vedere le forze che na­ di inda /dilazione del prezzo aver chiuso al Msi di aver so­ davvero fare campagna eletto­ rali Montanelli ha annunciato passato. mento voglia modificare la scono e come si qualificano dei prodotti e della lotta asili stanzialmente ripreso la sua rale con la Lega, spendendosi la sua «separazione» dall'edito­ Noi abbiamo scelto una strada legislazione in memo da Al momento abbiamo pubbli abusi che comprenda in prima piattaforma economica ma per uno Speroni o un Rossi o re Berlusconi Nonostante i ful­ che comsponde ai valori hbe- consentire a quei nuovi cit­ calo prima del ballottaggio istanza il controllo dei prescrit •poiché si sta costruendo l'Ita­ un Rocchetta Per ora dunque minìi di Emilio Fede «Non ral-democratici tadini di pienderc parte alle elettorale un appello di mici lia del futuro bisogna essere si marcia distinti sbandieran­ condivido il gesto di Montanel­ Però capita, sta capitando in elezioni locali ' m e debili ordinatori di spesa lettualiperixgni chiari» Vale a dire che -l'indi- do il federalismo o l'Italia uni­ li, non dovrebbe dimenticare Italia, che le posizioni che Abbiamo ritenuto essenziale non stanno al gioco bipolare ca/ione delle tre repubbliche ta, poi si vedrà E per questo è ciò che ha (atto Berlusconi per E le sue dimissioni, Orlan­ Luigi Manconi dare autorità e credibilità al boccheggino. Gli manca l'a­ non solo è inaccettabile ma e utile capire chi guiderà il nuo­ il suo quotidiano quando ne do? Cluiiano PUapia ! organismo preposto alla ctas la negazione dell'idea liberal- era l'editore (ndr adesso edi­ ria. Stefano Rodotà stftcazione d*'t farmaci e alfa vo partito Voci inventate probabilmente democratica su cui deve fon­ tore è il fratello Paolo)» Nono­ Guatavo Zagrebelnki Martinazzoli è stressato il 18 per sottolineare che non e era prei tsione di quelli a carico d< l darsi l'alleanza da opporre al stante le villanie di Vittorio Intanto non ci piacciono i mi­ gennaio vorrebbe appendere i nestroni quelli polii ci Ho unità sulla linea politica mter servizio sanitaria nazionale Pds» guantoni al chiodo In campo to parte dell esecutivo, oltre stra del partito per ottenere Sgarbi «Nel suo editoriale con. ' superamento dell attuale che non essere inquisiti consensi per la sua segretena, Montanelli mostra tutta la no­ scritto decine di articoli ci so­ na Ma in tutti i giornali si di Tuttavia Segni sa bene che e è la candidatura di Clemente no università che ini hanno of­ scute no' Il nostro direttore CUh Questi atti sono tesi a ri- Questa I offerta di Buttiglio­ accusano stalgia di un vecchio per la questa idea trina dell'Italia in Mastella, ma soprattutto quella ferto di tenere delle lezioni sul- I ha ripetuto ecco la nostra (Miliare I impostazione tiover ne che in tal senso ha dovuto E intanto questa mattina ar- vecchia politica» realtà Bossi è pronto a cesti­ di Rocco Buttiglione, che ha I argomento proposta politica Su quesl i La posizione nativa che con to sua politica dare precise garanzie a Segni nva a Roma Martinazzoli gli Certo, per tornare al punto narla in vista di urj possibile oscurato la pnma I due s'in­ siamo fermi dt Ite esenzioni per fasce d età Ma per gli altri è una proposta toccherà nominare i coordina­ Federico Orlando aveva mar­ Orlando, sembra che lei vo­ del Pds accordo - sia elettorale che di contrano, parlano insieme a ( deihckd delineo un SSN mi governo - e quindi il suo inten­ Gargam, Lega, D'Onofrio Ca­ inaccettabile nessuno di loro tori regionali, dare delle rispo­ tellato nei momenti di penco- glia cancellare gli effetti del­ Potrei elencarle il disegno sul prezzo quo rimira io alla prevenzione to e solo quello di lanciargli un sini Insomma è >la solita com­ a queste condizioni tornereb­ ste sulle «aperture» di Segni a lamento un po' sulla sinistra di la legge maggioritaria. Bossi-Berlusconi, il futuro e ali intervento sulle patologie messaggio interlocutorio Su pagnia del patibolo» come la be a Montecitorio Allora si Bossi, decidere quando e co­ Manotto Per il condirettore del Non è vero che la legge mag­ Partito popolare che uscirà dei farmaci Berlusconi invece Segni non si definisce Casini stesso Occa­ gioca al nbasso «1 parlamenta me convocare il consiglio na­ «Giornale», se la vogliamo dire gioritaria italiana realizzi il bi­ dalle ceneri della De, il mo­ amie di natura non puramen dilunga, si limita a ripete cose sione per il "vertice», una cena n non si ricandidano» propo­ zionale che sancirà la fine del­ con parole un pò pompose partitismo Il bipartitismo esi­ vimento di Segni: queste e sul Cip te ironica Ma mi permetto di già dette sbaglia se vuol (are a casa di Lega E 11 si tenta an­ ne Casini E la vecchia tattica la De Ma dove si farà' Palazzo conta da sempre la fede libe- ste in quei paesi dove abbiamo proposte dove le mette? far notare ette questa articolata un suo partito Ma a questo che di (issare delle regole per de di rilanciare per azzerare Slurzo è in vendita, (orse per ral-democratica Moderata duecoalizioni unacheguarda Può darsi che tra qualche setli posizione non nasce aimi per punto resta un interrogativo la prossima campagna eletto­ tutto La verità è che la «com­ I ultimo atto di quello che lu il decisamente Ma niente affatto di più al sociale I altra alla lo mana le proposte diventino (he il Pds è da anni in linea nel alle elezioni mancano due tre rale i candidati non devono pagnia del patibolo» non si fi­ primo partito dovranno accon­ demagogica Con un atteggia­ gica di mercato Però dipende unificabili Ma lo ripeto sari ^H Card l iuta din dea uno profonda revisio da adatto di Buttiglione vuole tentarsi di una sala presa in af- mento mentale che non acca- dal paese, dalla sua cultura mesi Come ci arriverà Segni' avere alle spalle più di due le­ possibile unificarle solo su un sit'uo sul! lhuta 1.. que ne del prontuario in accosto offrire la nostra testa alla sini­ fitto I rezza le aspirazioni alla sem­ (orse dalla sua maturila demo Con quali alleati' E con quali gislature, non devono aver (al- asse liberal democratico stione nt;uard iute lo scan nt delle i>arie tej#i 'maliziane n.ilo dei farmaci cioè ì ini desili utini scarsi noi abbiamo qua nidtj^ior.in/ioiR dei n'xidtto dir un prontuario co prezzi e U lotico abnorme ita qui Ila vaiente 0 uno stru Confermato il decreto che riduce il numero delle classi, ritardo sulla tabella di marcia r liciti sii ssi t onsl il anelo*, ho mento mst n ibiU e scandalo UH or i un i \ o!ld viene di so u' l< a proletifiere solo de spost i sosl iii/.dlnvTie la U ninnati interessi di mercato soluzione prò post i dalle ta st lami i" culli. I e Inialti nel I no sfrumento che bisogna t otnunit itti divulgato a profondami nU ndeteiminare Finanziaria a rilento, interviene Ciampi? mezzo st.imp i dalla r irnnn manti nendo ai suo interno i dnstria \it m dit Inarato ira s(fli formai i essi nzioli Vo/i 1 altro <. In. « ot torre cani posso quindi non concordar/ La manovra economica '94 si e incagliata sullo •• ROMA Quale candidato von nella prima votazione Massimo D Alema ha replica ni i liirinocVenezi.il limilo bi in t it indo le tondi/io ioti I (inalisi di I li tton e ioti li «premier» indicheranno i pro­ (dove si é sfiorata la sospen­ lo agii studenti che è per meri chiesto a Ciampi di uiodific ire in t he i \ itili*» i non i d ahi) attutii' rtitilli alla harmtndu scoglio della scuola A Montecitorio prosegue con 7 grande lentezza e fatica l'esame del «collegato» Occhetto gressisti L agenzia Adn-kro sione per un pelo) il Pds era to della Quercia se si è arrivati alcune ninne dilli hnan/i.i si i dando l.i colpa di stria 1 al ÌJOUVWJ ancJie in alla Finanziaria, e la tabella di marcia rischia di nos ha interrogato Emanuele presente al 73 4',. Prc al 72 7 . alla delega, madie nel caotico ria sulla finanza lue ile Con quanti ( IU ululi» il «reni questa fast fautore dt ,mn u Palazzo Chigi? Macaluso e F.nnco Manca a la De al 46 5, il Psi al 28 6'., contesto poli'ico-parl intenta una lettera Vit ili (.mia Hiunio in* di pn zzi ijiiininistrati» (Irnienti iniqui < pru i di n ale saltare. Il richiamo di Spadolini e Napolitano proposito di un intervista di Cresce il nervosismo e in aula re é fondarnenlale un rapido Mor.iles Bissiilino Rute Ih (a iii/it In H lori) i ht li han tftu oiia net rtsatun la sfx'sti Scende in campo Ciampi' Polemiche sull'articolo «Non mi sono Occhetto al tedesco Spinte ! in ieri si faceva notare un preoc varo della hnanzianu Una lesi stellam e Cacci in spit g ino no disposti < industrie del sul < ip tarmaci ini v mitra i he 4 sull'autonomia scolastica, che gli studenti del cui si ripete I esempio dei siste­ cupatissimo e agnato ministro che spiega anche I alleggia e he- per colpa ilei tagli n Ira st tton « < ll'l omil ilo iil'i r la nostra posizioni sia limpida movimento vorrebbero cancellare autocandidato» mi occidentali in cui il leader del Bilancio Spaventa II go mento della Quercia quando slcrimenti i Comuni sarinno ministeri ili prezzi ) Il V n i tu quanto nia da ti mpo abbia dello schieramento vincente è verno non intende ricorrere al nel tardo pomeriggio si è co costielli a inasprire la pie-sio to U 11 i kt pubbli! a si e mo i hiesto il sin) siiontum nto il candidato naturale «Qui da volo di fiducia ma a questo minciato a discutere un emen ne tributaria lue ili pei ri-cupi pn ssot. hi idei'u ilo i tale numi dialo al liuti tuo nu ntn r noi - afferma I esponente nfor punto si la probabile un mter dumento di Inondazione che rare le entrate mancanti Si propost i ridilli ndo del » i appoimuimu la muiiisimtura ROBERTO QIOVANNINI mista del IVIs - non funziona come in Gran Bretagna Francia o vento diretto di Ciampi |x-r ri sopprimeva I inserimento nel propone dunque di ibioi- ire pn //i di i ' uni K i pi r I 1*1 m If uni rtornrntii ili t e* nivali Germania Quando sarà il momento 1 intera coalizione darà badire la necessita di un rapi «collegato» del contestatissimo la nonna the ha ridotto di 7 no prossimo con I » | n>sp< l n'spi stuibitttti JH nati { V n ìtn h\ i di ipplu in di It i -me •1 ROMA Continua la corsa Vedremo se oggi ci sarà una questa indicazione l'ulta la coalizioni non solo il Pds» Diverso il do varo della manovra Che «decreto taglia-classi II mini il limilo ordinario pi r i ( o'n i II Vinili i B* tinnì contro il tempo Ieri a Monte­ «impennata» nell attività dei parere dell esponente soci ilisla -Dovremo confrontarci non come noto insieme alla definì stro Spaventa metteva in guar ni di alimi Mare i Ir isti rimi liti di i pi r il liiluro Ritengo citorio la disfida sulla scuota deputati Certo è che il clima credo sia un adempimento irrinunciabile Indispensabile ò I indi­ ziont dei collegi elettorali è dia I aula se I emend ìmento irari ili e lonsentin alle i Illa s. IH I ». itt itili li votili IMO sa|K" ha nuovamente inceppato il comincia a farsi pesante P ve­ cazione di un programma- Per Manta ciucilo di Occhetto e «un 1 ultimo ostacolo che ci sep ira fosse passato < i sarebl>ero sta di nconllaltare- i minili slipu] ili ÌI SÌ il i ip k i I trma* i i r i cammino della manovra eco­ ro che il «collegato» ù stato ap­ ragionamento corretto» indie se ciò non significa che debba es dallo scioglimento anticipato li gravi problemi di copertura eoe ^II islliuti ili l ridilo nielli mmposto sol* d n In ,A.rso nomica 9*1 Dopo un dibattito pesantito di norme (e I artico n iti^i n si noli pi r li l inneii Scrivete lettere brv\i, che sere necessariamento lui il candidalo «in pole posinoli» delle camere Ieri mattina Spa finanziaria (per non parlare- di quelli assislit (1 il i onlribulo poHftibilmente non superi­ lungo e defatigante la Camera io <1 sulla scuola ne è esempio li hit r ili oppun indie da A tali considerazioni risponde indirettamente lo stesso Oc­ dolini e Napolitano avevano - delia necessita di ricostituire dello Slato ni rapporto ali in no le 30 righe (rtìa dattilo­ - sempre sul filo del numero eloquente) che e entrano solo iltu ( qu Ulti I < s* costoro chetto in una lettere al Manifesto a proposito di un articolo di Al senza grandi risultati purtrop classi e scuole "eliminati- a dame ilio ili i lassi eli mt< ri -si scritte che a penna), indi­ legale-ha concluso con gran relativamente con il risana­ non pn M n/i w un > m n alle berto Asor Rovi per il qu ile una cai didatura del segretano del pò - richiamato i parlamentari settembre) il che avrebbe re liiline p irli.uno il» Ila iiianovr i cando con chiare/ita no­ de lanca I esame degli emen mento dei conti pubblici Ma t union pi r I i hssa/iom- dei Pds «risibile sul piano personale poire bbe avere eliciti politici as a una più attiva partec ipa/ione so neccs^ira -una riflessione liscile di fini inni il i (> "no me, cognome. Indirizzo e (lamenti ali articolo 4 del dise­ ormai il leso clima politico al pn //i t li li imi i/ioni di I sai negativi sul prossimo voto» «Ci tengo a prcuvirc - aflcrma alla definizione della m inovra d.i parte del govirno» Il Pds miliardi II nunistm dilli I i recapito telefonico (quel­ gno di legge collegato alla Fi­ tnbuisce a ogni proposta di pn ntij ii ìi (arni in utit o Occhetto - che in tutte le interviste e dichiarazioni che ho rila economici con D Alema ha ribacino di es n mzi iialloe un oi » il i iwn i d il unum nto i hi li irret'o le che non li conterranno nanziaria Ma la seduta si è emendamento un significato sciato dopo il voto del 5 dicembre non ho mai latto alcuna prò Ieri si è discusso dunque so scie contrario al «decreto la i la il mi un e in gr tu p uti c;i i ] irit i sono i i Milinu ile i lun non na ranno pubblicate) conclusa senza n voto finale che va ben al di là del mento posta di autocandidatura» AH indica/ione del metodo seguito lo di scuola Nel 'rattempo glki-classi» che ha avuto pe­ nolo Aiimentir i l Iva t ritoe is» i si n/ 11 11' il' ssuiui le di C hi desidera che In calce siili articolo Dunque la label Ogni voto diventa cosi un test nei paesi occidentali «ho sempre aggiunto - prosegue - che mi una delegazione del movi santissime consegui nze sul i andò piob l'nlnienle ili un unni i isst i il H INO Potami] non compaia il proprio no­ la eli marcia prevista rischia che farà il Pds come si com pareva (rancamente prematuro indie ari candidature e che noi mento degli studenti aveva m mondo della scuola mainilo punto li aliquote di I i i del in i i mbk in ttn o ) me Io preci»! Le lettere davvero di viltare entro do­ porteranno De e Psi il governo valuteremo la concreta situazione italiana tenendo conto dell e contrato i gruppi parlamentari ine della scelti pollili i di ai Ì2 ) viliranno li nnposli di non firmate, siglate o re­ mani andrebbe approvato 1 in­ come reagirà7 sigenza prioritaria di creare lo schieramento progressista più am­ alla Camera la richiesta quel tele-rare il voto della 1 man/la bollo sugli alcolici iiiiiienle Giuseppe Pojcr canti firma illeggibile o la tero -collegato" per conclude­ Un vero pasticcio 'I anto più pio possibile» Inoltre è stata sempre affermata la necessità di eli la di non votare I intero artico ria decideva di asli-nersi 1 tra ranno le sig iretle e di ">(! t>n n 1J*JI ' B*>l/ ÌIKJ> sola indicazione «un grup­ re entro domenica 19 I evime >.he come avveniva nel giorni minare ogni discriminazione verso candidature di sinistra «come lo 4 che adesso contiene una l<- polemiche I emendamento ri la lunzin i -non vi rd» Inli po di » non verranno pub­ dell intero pacchetto della ma scorsi solo una massiccia pre­ 0 avvenuto con pieno successo per la candidatura di Bassolino delega al governo (e dunque e stato respinto 80 si ,3(1 con ni si pn vi di un misto di in blicate IJ* redazione si rl- nuvra e consegnarla al benato ( serwi di i\< comare gli senza dei deputati del Pds e di a Napoli Questione - conclude l>er il varo definitivo Ma a lut- scritti pervenuti ^fondazione evita la mancan­ giuochi'alle he Asor Rosa si i ci accordo» questione dell autonomia sco Intanto i sindaci di o"o quali hi riduzioni di Ih it>< vo ani p U su it ni

    h Martedì 14 dicembre 1993 in Italia pagina uro ^ #> ». tf*£«* ì <• "* > &3&A "Vi* J ' .r È

    sapevo che erano un contributo dei Ferruzzi» che poi furono riciclati dallo Ior » Il senatore Giulio Andreotti verrà ascoltalo oggi a Roma, presso la procura generale, in piazza Adriana, dai magi­ strati della procura della Repubblica di Palermo che lo indagano per associazione mafiosa, a seguito delle rive­ lazioni fatte dai pentiti Gaspare Mutolo, Baldassarc Di Baggio, Giuseppe Marchese e Tommaso Buscetta. Non sarà il procuratore capo Gianfranco Caselli a condurre l'interrogatorio, pur portando la sua firma la richiesta di Martelli: «500 milioni dai Ferruzzi » autorizzazione a procedere, concessa dalla giunta delle autorizzazioni di palazzo Madama. Il provvedimento re­ cava anche ie firme del procuratore della Repubblica ag­ giunto guido Lo Forte e del sostituto Roberto Scarpinato che potrebbero essere pertanto i magistrati che racco­ Carlo Sama: «A Bettino Craxi ho dato altri cinque miliardi» glieranno a verbale le dichiarazioni del senatore An­ dreotti.

    Non solo 70 miliardi in Cct, riciclati pare attraver­ Caso Contrada Bruno Contrada, il dirigen­ so lo Ior, la banca vaticana, ma altri 5 o 7 miliardi Ancora negata te del Sisde arrestalo alla consegnati a Craxi «brevi manu» da Cusani alla vi­ vigilia del Natale scorso gilia delle politiche del 92. È un'udienza, quella di la scarcerazione con l'accusa di associazio­ ieri, che ha fatto tornare la memoria a Carlo Sa­ all'ex funzionario ne mafiosa, deve rimanere ma. Aspro confronto tra il cognato di Gardini e ancora in carcere. La pri- Claudio Martelli: «1 500 milioni erano soldi della del Sisde ma sezione penale, presie­ duta da Mario Vallante, ha famiglia Ferruzzi» ribadito ieri pomeriggio il suo no alla richiesta di scarce­ razione dell'alto funzionario. Al termine di una breve ca­ mera di consiglio, il collegio giudicante ha respinto il ri­ SILVIO TREVISANI corso presentato dall'avvocato Pietro Milio e ha confer­ mato l'ordinanza del 5 ottobre scorso del tribunale del •H MILANO. • Martelli: Sama. non ho mai preso una lira per­ tu mi dicesti, oh Claudio questi che noi eravamo amici ma io riesame di Palermo. sono soldi miei e della mia fa­ sapevo benissimo che era mol­ miglia. Noi siamo come fratel­ to legato a Craxi, per cui in Caso Moro Il senatore a vita Francesco li quel periodo, quando io non Cossiga è entrato alle 15 di Sama: Lo contesto. Martelli • andavo molto d'accordo con I magistrati ieri negli urtici giudiziari di i'ex segretario, sarebbe stato ha ragione solo quando dice piazza Adriana per un col­ che fui io a dargli 500 milioni -, imbarazzante per entrambi. romani per le elezioni del 92. Anche se Allora Sama mente? Si chiedo­ ascoltano di nuovo loquio con i magistrati ro­ non ricordo la circostanza. no Di Pietro, il presidente Ta­ mani che si occupano del Martelli: Non ti ricordi di rantola e l'avvocato Spazzali. (nove ore) Cossiga caso Moro. Vi e rimasto avermi detto che erano soldi Nessuna paura, tranquillizza il perquasi nove ore. A solle­ della famiglia? ~ - • • • - Pm, il cognato di Raul Cardini e al piano di sopra, lo chiamia­ citare l'incontro sono stati i pm Franco Ionia e Antonio Sama. No, lo conlesto. La mo e li mettiamo a confronto. Marini, a seguito delle difficoltà che ha avuto il personale famiglia Ferruzzi sia in que­ Detto fatto. Cambia la scena e i incaricato di sbobinare le dichiarazioni fatte dall'ex capo st'aula che fuori 6 stata troppo due sono uno di fronte all'al­ dello Stato nel corso dei due precedenti incontri con i strumentalizzata. Non c'era bi­ tro. Vestiti quasi uguali: com­ sogno che dicessi una cosa del magistrati. Una decina di passaggi della registrazione dei pleto grigio scuro in lana petti­ colloqui e infatti poco comprensibile ed è quindi impos­ genere. nata. Sorridono, scherzano, si Martelli. Invece si che ce odiano. Si smentiscono. Ma le sibile trascriverla. Ciò , probabilmente, e avvenuto a cau­ n'era bisogno, perche se fosse­ sorprese non sono finite per­ sa degli spostamenti di Cossiga rispetto alla collocazione ro stati soldi dell'azienda, non che Di Pietro non si limita (no­ del microfono nel corso delle due precedenti audizioni, li avrei accettati. nostante la formalmente lero- dedicate in particolare ai cosiddetti piani «Victor» e -Mi­ Sama (sorridendo):. ce opposizione della difesa) al ke». Avrebbe parlato anche di altri aspetti della vicenda confronto e prosegue l'interro­ Questo non lo credo proprio, a Moro. uei tempi non c'era bisogno gatorio di Sama. ai niente. Quelli non erano sol­ DI Pietro: Chi le diede i sol­ di della famiglia. .•.••.-..••••••-•.' di? E durato circa sei ore l'in­ Martelli: L'hai detto tu. - Bagnasco: Sama: Sergio Cusani terrogatorio di Orazio Ba­ Sama - (agitandosi nulla Di Pietro: E chi decise la «L'Ambrosiano sedia) : No, io non l'ho detto, v Tangenti a Foggia gnasco, ex vicepresidente spartizione e come darli? liquidato del Banco Ambrosiano, da Martelli: C'erano due testi­ Sama: lo. Cusani e Garofa­ moni. . . - parte del giudice romano no. E fu proprio Cusani che mi dalla sinistra de» Otello Lupacchini nell'ani- Presidente ' Tarantola: pregò di dare i soldi a Martelli C'erano testimoni? Pomicino ai giudici ____^^__ bito dell'inchiesta sulla per non avere, lui, difficolta Martelli: Ero con due miei con Craxi, a cui era politica­ banda della Magliana. Ba- collaboratori, Sergio Restelli e mente vicino. Dovevamo darli L;JI,ISCO avrei il »r parlai' >dei su< ,j r.i;>| >< irti <:uii O.in.ij >KI >. Antonio Bettanini. - a tutti e due. «Non rispondo» Andreotti, il banchiere Koberto Calvi, l'ex vicepresidente Sama: Lo escludo, eravamo Di Pietro: Originariamente dell'Ambrosiano, Rosone e Carlo De Benedetti. Secondo solo io e Martelli. si parlò di un miliardo e mezzo Presidente Tarantola: Bagnasco la liquidazione dell'Ambrosiano (avvenuta in totale. Ma quali furono in •• FOGGIA. L'onorevole Paolo Cirino Pomicino e stato sentito che avevo tentato di aiutare in nell'82) fu messa in atto nel giro di un week-end -con il Come le diede i soldi Sama? realtà le quote? ieri per circa mezz'ora dai sostituti procuratori Roccantonio questa sua battaglia»), -di Martelli: Mi diede 500 mi­ danno dei piccoli azionisti e con il passaggio delle ric­ Sama: A Martelli tra i 500 e i D'Amelio e Massimo Lucianetti che dirigono da oltre un anno grande intimità, di umanità lioni in una borsa. La portò profonda», anche se aggiunge chezze del Banco nelle mani di bazzoli, allora presidente 700 milioni. Ma a Craxi fu au­ l'inchiesta sui cinque miliardi di tangenti pagate dalla milanese personalmente in macchina, mentata la quota e gli venne Bettino Craxi. che però questi rapporti si al­ del San Paolo di Brescia e amico di Mino Martinazzoli». Ernit di Ottavio Pisantc a politici ed amministratori della De, del scendendo dalle scale. consegnato un importo ben Al centro, lentarono dopo la vendita del- Bagnasco avrebbe attribuito la responsabilità della liqui­ Psi e del Psdi per la costruzione dei nastri trasportatori nel porto Sama (interrompendo): più consistente: tra i 5 e i 7 mi­ Claudio l'Enimont. Ricorda l'amicizia dazione dell'Ambrosiano alla sinistra democristiana. Ma dove eravamo, scusa? di Manfredonia (Foggia). con Cusani. nata all'università, liardi. Martelli •• Martelli (sorridendo) : A DI Metro: perche questo L'ex ministro de è uno dei sei deputati inquisiti per concus­ e proseguita negli anni. E infi­ casa tua a Ravenna. La circo­ aumento? sione dai due magistrati nell'ambito delle loro cii ique inchieste durante ne, rispondendo a Spazzali Palermo Due mesi e 20 giorni di re­ stanza e importante, ti farebbe - Sama: All'ex segretario del l'udienza di ieri che gli chiede del rapporto di sulla tangentopoli foggiana. Gli altri che hanno ricevuto, una Gardini con i paniti, afferma: clusione sono stati inflitti onore ricordarla. Bevemmo l'si erano stati consegnati brevi volta modificata l'immunità parlamentare, gli inviti a comparire e, accanto, Arrestato dal pretore di Palermo, del vino bianco e c'era anche •Sicuramente era rimasto scot­ manu attraverso il dottor Cusa­ in procura accompagnati dai loro difensori per essere formal­ Carlo Sama Giuseppina Mandala . a del formaggio grana. Te lo ri­ ni 70 miliardi in Cct. Questi ti­ tato». Solo dai partiti di gover­ e condannato cordi questo? mente indagati sono gli onorevoli Franco Borgia (interrogato il no?, insiste l'avvocalo, facendo Sebastiano Foli, ."() anni, toli dovevano essere quindi preciso riferimento al decreto per pipì Sama: Certo. Ma con Mar­ trasformati in denaro contante. A scorso), Rino Formica e Domenico Romano del Psi, Franco per evasione (era agli arre- Di Giuseppe della De ed Antonio Cariglia del Psdi. Riardo, ha aggiunto un altro Già 500 milioni mi sembrava­ sulla defiscalizza/Jone':' -No, telli mi sono incontrato tantis­ E l'operazione di monetìzza- tassello alla sporca storia del- no una cilra enorme». D'al­ dice Martelli, anche dai Verdi, «illegittima» , su' domiciliari), perché sime volte. zione venne effettuata presso L'onorevole Cirino Pomicino, che si e avvalso della facoltà l'Eriimont, e ha chiamato in tronde per lutto il dibattimento per i quali Gardini aveva fatto «sorpreso» dai carabinieri Questo faccia a faccia, teso lo Ior (la banca del Vaticano). di non rispondere, avvicinalo dai giornalisti mentre lasciava il causa direttamente anche la Martelli aveva sostenuto la li­ una dichiarazione eli voto nel mentre andava a fare pipì da un vicino parente. L'uomo, Un'operazione onerosa che e nervoso, tra Sama e Martelli, palazzo di giustizia ha ribadito che vi è una volontà persecuto­ banca del Vaticano. Prima di nea dell'estraneità sulla sporca 90edalPds». che sta scontando una condanna a cinque anni di reclu­ si svolge al processo Cusani: e costò dai 9 ai 10 miliardi. Il me­ ria dei giudici nei suoi confronti. lasciare l'aula però la capire storia. Anzi - aveva detto- io l'ennesimo colpo di scena pre­ diatore fu Luigi Sisignani. che la lista dei beneficiati non ero per la vendita ai privali. Nel pomeriggio il pubblico sione per spaccio di stupefacenti, vive in una stanza, pri­ Di Pietro: Un costo banca­ Il parlamentare de - che sarebbe stato destinatario, assieme e finita e che nelle prossime «Nella famosa riunione del ministero Di Pietro ha interro­ va di bagno, in vicolo della Stecca 10. nel popolare mer­ parato da Antonio Di Pietro all'onorevole Di Giuseppe, di una tangente di un miliardo e sei­ con la non troppo nascosta rio o il prezzo del riciclaggio? settimane potrebbero arrivare |>cntapartito ricordata qui da gato l'ex addelto stampa di cato del -Capo», nel centro storico di Palermo. Da quan­ cento milioni - nel corso dell'inchiesta si era già presentato complicità dell'avvocato difen­ Sama: Non lo so. lo so solo ulteriori sorpresine: «Non La Malfa- aggiunge - ci furono Martelli Antonio Bettanini. pro­ do ha ottenuto gli arresti domicilian. Foti. privo di un oc­ spontat.e'menle due volte da D'Amelio e Lucianetti per fornire escludo - dice - che per le con­ in effetti le battute di Craxi e prio in riferimento al confronto sore Giuliano Spazzali e arriva che i soldi dati in più a Craxi chio, che vive con la moglie paralitica in quella stanzetta, nascono da qui. Fu lo stesso dichiarazioni spontanee e dichiararsi estraneo alla vicenda; in tribuzioni del '92 possa saltar­ Andreotti < contro Gardini e della mattina, malgrado non quasi al termine di una lun­ ha sempre utilizzato il gabinetto di un parente che abita ghissima udienza tutta imper­ Cusani a sollevare il problema.. quelle occasioni, i pm si limitarono a registrare le sue afferma­ ne fuori qualcun altra». Di fron­ quando mi permisi di dire: siano state fatte dichiarazioni niata sulla testimonianza del­ Molto probabilmente su sol­ zioni non potendo formulargli domande. te a Sama. circondato dai gior­ "ma che male c'<> se lo Staio ufficiali sul contenutodeUa sua accanto. Venerdì scorso, mentre andava in bagno, ò sta­ l'ex delfino di Craxi. Che si era lecitazione dell'ex leader so­ • Cirino Pomicino dovrà tornare a Foggia per essere nuova­ nalisti, ecco Martelli, aneli egli vende?". Craxi, allettuosarnen- deposizione, sembra che Bet­ to però fermato dai carabinieri ed arrestato. Foti com­ precipitato a Milano dopo aver cialista. Cosi Sama a questo parzialmente soddisfatto: -In te, commentò: £ un'opinione tanini abbia sostanzialmente mentando la sentenza, ha osservato: «All'Ueciardone mente interrogato dai due magistrati nell'ambito dell'inchiesta televisione sembra più dura, personale dell'onorevole Mar­ .smentito Martelli. Il collabora­ letto sui giornali «stupito e di­ punto può andarsene e scari­ sulle tangenti pagate dalla Emit e dalla consociata Sad di Fog­ avrò servizi igienici non a rischio». care tutta la tensione accumu­ invece qui, alla fine l'atmoslera telli». Cosi bulla II: -Forse sa­ tore dell'ex ministro avrebbe sgustato» che. secondo Sama. gia per l'appalto da dieci miliardi duecento milioni per la co­ ò famigliare». L'ex delfino con­ rebbe il caso di sentire An­ detto di non ricordare l'episo­ lui avrebbe ricevuto soldi, tanti lata in quei terribili, per lui, 45 tinua a sgranare gli occhioni dreotti». E ancora. A precisa dio e comunque di non aver soldi, dal suo vecchio compa­ minuti. Sembra quasi soddi­ struzione della discarica di Vieste (Foggia). quando gli si parla dei 70 mi­ domanda di di Pietro definisce assistito al passaggio di denaro GIUSEPPE VITTORI gno di università Sergio Cusa­ sfatto: ha difeso la lamiglia a liardi: «Non riesco a crederci. i suoi rapporti con Gardini (• da Carlo Sama a Martelli. ni. No, dice Martelli, da Cusani costo di fare la figura dèi bu- Un altro reato colpisce l'ex direttore generale del ministero della Sanità. Ora è accusato di ricettazione Lombardfin. udienza all'Ordine dei giornalisti Tra le opere sequestrate nella sua villa miliardaria anche un dipinto del XVI secolo di provenienza furtiva Demattè difende Locatelli Un quadro rubato nel tesoro dì Poggiolini «Ha la mìa piena fiducia»

    Ricettazione. Un'altra tegola cade sulla testa di Dui­ regole talassiche dei (urli in abi­ to al proprietario, in quanto fa INOISELLI a -non mettere il carro avanti ai lio Poggiolini, l'ex direttore generale del servizio far­ tazioni: erano entrali nella villa parte degli oggetti messi sono buoi-. Comunque, in caso tii maceutico del ministero della sanità. Tra i quadri che si arrampica sui fianchi sequestro dallu magistratura, B MiiANO. -Piena fiducia-al pomeriggio di ieri, anche il giudizio negativo su LocafeDi, trovati e sequestrati nella sua villa romana su ordine della collina che porta al piaz­ mentre Poggiolini non e sialo diro.tori- generale della Rai, presidente dell'lri, Romano -saremmo certo costretti a rie­ zale Michelangelo, e avevano ancora sentilo per chiarire la Gianni Lucuteli), 0 stata espres­ Prodi, il presidente della socie- saminare tutta la vicenda-, an­ della magistratura di Napoli, ce n'è uno rubato nel­ arralfato gioielli, argenti e pel­ provenienza del dipinto. La sa ieri dal presidente, Claudio fa editrice del -Sole 2-\ Ore». che se «sareblx- necessario an­ l'estate .'92 in una villa fiorentina. Il legittimo pro­ liccio. Andandosene avevano polizia effettuerà dei riscontri Demalte, durante* l'udienza ' Giancarlo Lombardi ed il li­ dare a leggere bene le motiva­ prietario, un impresario edile, ha riconosciuto il anche preso quel quadro, raffi­ per vedere se in casa Poggioli­ dell'Ordini.' lombardo dei na nziere Francesco Micheli. zioni» dell'Ordine. quadro durante un servizio del Tg5. gurante una scena del Parnaso ni ci fossero altri oggetti prove­ giornalisti dedicata all' «affaire- Nessuno di loro si e presentato Completamente «senza sen­ abbastanza maneggevole e fa­ nienti dalla villa fiorentina. In che coinvolgo nella vicenda fisicamente: tutti hanno prefe­ so» è stata inline delintta da cile da portare via. La tavola 0 questo caso Poggiolini avreb­ U.mbardfin l'ex direttore del rito inviare una memoria scrit­ • DALLA NOSTRA REDAZIONE Dematte la voce circolante che stata stimata oltre cinquanta be acquistalo oggetti preziosi e «Sole 2<1 Ore-. ta sulla vicenda, come è con­ indica in Paolo (ìlisenti il possi­ GIULIA BALDI milioni di lire. Il dipinto era sta­ opere d'arte di provenienza Demani era stato convoca­ sentito dalle disposizioni di bile prossimo direttori' genera­ lo comprato una trentina d'an­ tutl'allro che cristallina e. per il to dall'Ordine, i! quale ha legge. Al termine della sua de­ le della Rai. Alle 21.3M di ieri • FIRENZE. Non solo tan­ ni per ricettazione. ni fa dalla famiglia Pezzali in codice penale, e ricettazione. aperto un provvedimento di­ posizione, verso le 18,30, De* sono stati ascoltati i tre fiorila- genti e mazzette farmaceuti­ Il proprietario del dipinto, una galleria privata fiorentina, D'altronde il mercato degli sciplinare nei confronti di Lo­ matte, che appariva molto di­ listi che facevano parte del Co­ che per Duilio Poggiolini, l'ex Emilio Pezzati, impresario edi­ per quattro milioni di lire. In­ oggetti d'arte di provenienza catelli per mandato esplicito steso, ha ribadito la sua fiducia mitato di redazione de! -Sole» direttore generale del servizio le, durante un servizio del Tg5 somma un dipinto entralo or­ clandestina ò lioreritissuno. IA- della Procura della Repubblica in Locatelli ed ha confermato all'epoca della vicenda. Ai Cdr farmaceutico del ministero andato in onda il 9 novembre N mai a far parte del patrimonio organizzazioni criminali negli milanese, e si < presentalo di «aver spiegato e chiarito ai l'ai [ora direttore Un'atelli della sanità durante l'era De scorso, ha riconosciuto fra gli e degli alletti di famiglia. ultimi tempi hanno sco|>erto puntualmente negli uffici di via consiglieri dell'Ordine- i quali avrebbe detto che non eia la l-orenzo. Ora e stato denuncia­ oggetti sequestrati nella villa E quando Pezzati, sedalo che inveslire il denaro sporro Appiani alle lXdi ieri. gli sono sembrale «persone moglie (Anna Maria Rossi) '.i lo dalla squadra mobile di Fi­ romana di Poggiolini che sfila­ davanti alla tivù, lo ha visto in opere d'arte e un ottimo si­ «I fatti sono chiari -ha dichia­ che vogliono capire, non in­ [M-rsona che compariva nell'e­ renze per ricettazione. Tra i vano in televisione il suo qua­ uscire dalla casa romana di stema per riciclarlo con alti rato prima di esseri' ascollalo quisitori*. lenco dei clienti della ci ini mis­ quadri sequestrali nella villa dro, uno stupendo olio su ta­ Poggiolini 6 sobbalzato sulla profitti e bassi rischi. Secondo dai consiglieri dell'Ordine- e A chi ipotizzava quale sa­ sionaria di borsa l/>mbard.in. romana di Poggiolini su ordine vola di 40 per 70 centimetri, di poltrona riconoscendo il suo stime recenti più di metà del confermerò quanto Ria detto rebbe stato il comportamento ma che si trattava di una pura e della procura di Napoli, ce n'£ scuola del Giorgione, del sedi- quadro. Riavutosi dallo stupo­ volume d'alfari della grande in sede di commissione parla­ del Consiglio di amministra­ semplice omonimia. anche uno rubalo l'anno scor­ cesimo secolo, attribuito al pit­ re non ha |>erduto tempo, ha criminalità viene im|>efc!nato mentare. Mi auguro che I-oca- zione della Rai di fronte ad una Li testimonianza d-.-l Cdr so in una villa fiorentina. Il pro­ tore tedesco I lans Rottehamer. prietario l'ha riconosciuto e ha avvertito subito la polizia e so­ per pagare mercati!! d'arte e tei ij velica prosciolto al più «condanna» dell'Ordine, sia potrebbe diventare (U\ IMV.I L'imprenditore aveva subito il raccontato tutto alla polizia. no scattale le indagini, li alla fi­ antiquari senza troppi scru[>o!i presto-. pure con conseguenze di natu­ |HT la «sentenza- dell'Ordine furto il 26 luglio 1992. Le mos­ Cosi la squadra mobile di Fi­ ne la denuncia. Il quadro non |XT pagare quadri, sculture, re­ Insieme a I.Vmallè erano ra disciplinare e non penale, che, comunque, è attesa per la se dei ladri avevano seguito le Duilio Poggiolini renze ha denunciato Poggioli­ ò sialo per il momento restitui­ perti archeologici. stati convocati, sempre per il Dematte ha risposto invitando fine di gennaio. Martedì JL \J pagina 1 Zi in Italia \A dicembre 1993 k l (fcit**«W« tWiBffe* ? xW&i -l«fÌH Un boato e un'alta colonna di fumo nero Il nome dell'azienda inserito nell'elenco Al processo Calabresi arringa Tragedia nel reparto dell'acqua ossigenata dei 707 impianti italiani ad «alto rischio» del difensore dell'imputato Carbonizzato un uomo di 26 anni, ustionato Da 2 mesi bloccata un'ispezione del ministero eccellente. Il pm ironizza un collega ricoverato all'ospedale di Pisa dell'Ambiente per mancanza di fondi «Ma il delitto non c'è stato?» f «Assolvete Softi Esplosione alla Solvay, muore un operaio il pentito Marino chimico è inattendibile»

    Esplosione e incendio allo stabilimento Solvay di GIAMPIERO ROSSI Rosignano, in provincia di Livorno muore un ope­ raio di una ditta appaltatnce, un altro è rimasto feri­ Incidente BEI MILANO "Chiedo I assolu timana scorsa a partire dal Lo stabilimento SoLay zionc di Adriano Sofn perché il I accostamento tra Lotta conti to La tragedia è avvenuta ieri mattina nel settore sul lavorò: di Rosignano fatto non sussiste» Dopo due nua e le Brigate rosse che se della produzione dell'acqua ossigenata Da due Sotto il procuratore giornate di amnga I avvocato condo Dello Russo «sono la mesi un'ispezione ministeriale è bloccata per man­ muore tecnico nazionale antimafia, Marcello Gentili che difende stessa cosa» Propno a questo canza di fondi L'impianto livornese è uno dei 707 Bruno Siclari I ex leader di Lotta continua al proposito la difesa di Sofn si è ad «alto rischio» esistenti in Italia processo per 1 omicidio del soffermala a lungo - uiscutert Siot a Trieste commissario Luigi Calabresi della presunta struttura occul cittadini sui rischi esistenti fece ha formulato lo sua richiesta ai ta di Lotta continua cioò I ala DAL NOSTRO CORRISPONDENTE distribuire a tutte le famiglie un giudici della seconda sezione militare che secondo 1 accusa LUCIANO DE MAJO §•> TRIESTE Leone Bianchi numero speciale del mensile della Corte d assise d appello sarebbe responsabile dell orni 52 anni tecnico della società del comune contenente perfi di Milano Quando Gentili ha cidio «È assurdo ha detto BEI LIVORNO La colonna di allarme» è scattato alle 11 10 Sio* che gestisce I oleodotto no un pratico «che fare» in ca­ pronunciato la formula «per Gentili perchò abbiamo dei documenti e delle estimo fumo che si sprigiona dopo il Anche Bartoletti e stato ferito Trieste-Ingolstadt-Vienna è so di incidente ricavato dalle che il fatto non sussiste» il pub disposizioni impartite nel di­ manze che dimostrano che co­ boato sale in allo colorando il e ncoverato ali ospedale di Pi­ morto ieri mattina a causa del­ blico ministero Ugo Dello Rus ciclo di nero È un colore che sa al reparto grandi ustionati stretto del Jura in Francia Una loro che volevano veramente le gravissime ferite riportate in «provocazione» che però è ca­ so ha ironizzato ad alta voce fare la lotta armata hanno ab quasi sempie a Rosignano Fuori dalla fabbnea si sono «Questo vuol dire che I ornici porta disgrafia tragedia e un incidente avvenuto nei duta nel vuoto bandonato Lotta continua e vissuti momenti di panico Non dio non e ò stalo'» Ma il difen morte A perdere la vita ieri appena appresa la notizia del pressi dei depositi dell oleo­ Intanto a Rosignano sono sono confluiti in organizzazio nello stabilimento della Sol­ tragico incidente, il sindaco dotto nella zona di San Dodi- arrivati tecnici ed esperti pro­ sore ha subito precisato che il ni come Prima linea o le Briga vay uno dei 707 impianti ad Gianfranco Simoncmi si è re­ go della valle Per cause anco­ venienti da ogni parte d Italia «fatto» per cui ò imputato Sofn te rosse Qualcuno cnticava •alto richio» esistenti in Italia 6 cato ali interno della SoVay ra imprecisate I uomo è stato Anche la direzione dello stabi­ ò il colloquio di Pisa del 13 addirittura la gestione di Le slato un giovane di 26 anni, di­ dove poi è amvato anche il tnvolto da un pesante tubo limento fa sentire la sua voce maggio 1972 quando secon perché giudicata eccessiva pendente di una ditta appalta­ prefetto di Livorno Vincenzo lungo venti metri Neil inciden­ L «incidente» si legge nella no do il pentito l^onardo Manno mente burocratica» tnce la Toscana impianti" Si Pellegnni te egli ha riportato lo sfonda­ ta diffusa dalla Solvay ò awe sarebbe stato impartito lordi chiamava Leonardo Caroti e «Non ci sono stati pericoli mento della cassa toracica ed nuta presso il «settore ossida­ ne di uccidere Calabresi e Poi I avvocato Gentili scm lavorava in questa impresa da per 1 ambiente esterno alla zione della linea 1 della sintesi buona parte dell arringa difen pre allo scopo di dimostrare 11 alcuni anni Suo padre ora ù morto poco dopo il ncovero acqua ossigenata I sistemi di nattendibilita di Leonardo Ma fabbnea • ha detto il sindaco - ali ospedale di Cattinara siva ò stata riservata proprio al pensionato era stato dipen­ anche se capisco una certa do­ protezione subito attivati han­ la dimostrazione dell inatten nno ò ritornato a quella matti dente della Solvay La tragedia se di paura dei cittadini che Leone Bianchi era fratello di no evitato lo spargimento ali e- dibilita di Manno Di più Gen na del 17 maggio 1972 utiliz e avvenuta intorno alle 10 30 hanno visto fumo e fiamme al Bruno Bianchi olimpionico di stcrno della fabbrica di sostan uh ha anche detto che «quel zando una grande cartina to presso I impianto dell acqua zarsi dallo stabilimento di via ze nocive per I ambiente e per colloquio non ò mai awenu pografica ha ricostruito I mei ossigenata Leonardo Caroti nuoto a Roma e a Tokyo capi I uomo» Piave» Il sindaco ha voluto ri tano della nazionale che il 23 to» dente au'omobilistico tra insieme ad un collega Mano badire, comunque la sua Ma le cause di questa trage­ I auto degli attentatori e quella gennaio del 1966 precipitò ciali di Cgil Cisl e Uil rilevano collega alla «direttiva Scvcso» spezionc allo stabilimento del 7 Bartoletti stava smontando preoccupazione «di fronte a dia dove vanno ricercate di Giuseppe Musicco che tran con I aereo nei pressi di Bre­ che «troppi incidenti mortali della Cce che I Italia ha rece la Solvav ong nata dalla pre Altre frecciatine cariche di una pompa di trasfenmento un altra vittima che arriva a un pilo per ultima fra i paesi della senza di due tonnellate e mez Nessuno per ora esprime va ironia del resto erano partite sitava in quel momento An ali interno della quale scorre il ma dove la squadra italiana sul lavoro non sono frutto nò anno di distanza dall ultimo del dcs'ino nò della casualità comunità ma che ancora non zadi idrogeno Ma ilsopralluo lutazioni Neanche la Sol/ay pochi minuti prima proprio che su questo punto secondo fluido «principe» del processo incidente mortale» ed ha au avrebbe dovuto partecipare a ha avuto alcuna applicazione go ò stato bloccato Un fatto Ci SI limita a dire che sono «in il difensore di Sofn li versione produttivo AH improvviso I e- ma a nostro giudizio del man dall avvocato Gentili ali indinz spicato che le automa compe un meeting internazionale cato rispetto delle norme di Esistono procedure burocrati non nuovo per il nostro paese corso di accertamento» Que­ zo del sostituto procuratore gè di Marino appare «irreale» e splosione seguita a brevissima tenti accertino ogni responsa Nessuno tra gli atleti i tecnici e che infinite Ogni dossier spe «È la ventesima ispezione che ste ennesimo incidente però dutanza da una seconda 11 prevenzione in materia d infor­ nerale Dello Russo che rap ricca di «eontraddi/ioni invi bihtà i numerosi giornalisti sportivi si dito dalle imprese deve supe non nusciamo a compiere af secondo la l^ega Ambiente de nabili» rispetto a quella di Mu giovane operaio è stato investi­ tuni» Cgil Cisl e Uil chiedono rare il vaglio di undici enti che» ferma Sebastiano Serra della presenta la pubblica accusa in La fabbnea si e subito fer salvò A Bruno Bianchi e stata inoltre che la magistratura ve far riflettere A suo giudizio sicco DJ c^gi a sabato le to in pieno dalle liamme Vani mala i lavoratori hanno scio­ hanno competenze in materia direzione rischi industriali del esiste «la possibilità sempre questo nuovo processo d ap tutti i tentativi di soccorrerlo II anche intitolata la piscina co «conduca con la massima rapi In due anni nessuno dei 695 ministero dell ambiente per pel'o per I omicidio Calabresi udienze sannno dedicate a!l< perato per 1 intero pomeriggio munale di Trieste In una nota più realistica che i tagli portati arringhe degli avvocati di Ovi suo corpo è stato completa­ dita e trasparenza tutte le in dossier inviati dalle aziende ha mancanza di copertura fman ali indistna chimica vadano a il legale aveva infatti definito E nei prossimi giorni, propno congiunta le segreterie provin dio Bompressi e Giorgio Pietro mente carbonizzato L incen­ da Rosignano i sindacati an chieste in corso» concluso il suo iter ziaria» sacrificare per prime proprio «singolarità» alcune afferma dio e durato mezz ora, poi è zioni fatte dal pm nel corso Stefani Poi la camera di eonsi nuncieranno l'apertura di una Due mesi fa il ministero del Neil ottobre dello scorso an la manutenzione degli impian glio slato neutralizzato 11 «cessato «vertenza sicurez/a» che si ri- 1 ambiente aveva chiesto un i no il sindaco per informare i ti e la sicurezza dei lavoratori» della sua requisitoria della set Inchiesta dei giudici napoletani e della procura nazionale. Il boss Bardellino è vivo? Varese, «soldi» al Carroccio Arrestato per reticenza Strage di Torre Annunziata, 14 arresti consigliere provinciale «Cosa Nostra e camorra, un piano comune» La Lega attacca il giudice f*. Mafia e camorra erano una sola cosa unica anche tanta la guerra che si abbatté nitenziario di Pianosa fra le fa oppure sono stati uccisi E la BEI VARESE Dopo Milano ha convocato come (estimo la guerra che ha insanguinato Sicilia e Campania su camorra e mafia furono miglie che avevano battuto «sparizione di Bardellino» con Varese DopoPatellivaingale ne Cesare Bossetti 3" anni negli anni scorsi. È uno dei tanti aspetti svelati da provocate da un unico scontro don Raffaele si scatenò una tinua a costituire un mistero I ra Bossetti consigliere provin membro del consiglio di am in atto nella criminalità orga­ guerra parallela a quella sici­ giudici sono convinti che le di ciale leghista 1/? manette sono mimstrazione dell «Ed oriak una inchiesta della procura distre tuale antimafia di nizzata 11 secondo convinci liana Solo che i boss più pò esarazioni di Buscetta a Fai scattate ad opera del sostituto Nord» Evidentemente Abate Napoli e di quella nazionale, che ha permesso di in­ mento a cui sono giunti gli in tenti della Campania erano al­ cone non siano veritiere (o il procuratore AgosUno Abate uno di quei giudici la cui vii i dividuare autori e mandanti della strage di Torre vestigaton é che il boss Anto­ leati dei perdenti in Sicilia e vi­ «pentito non era a conoscenza Propno il magistrato «baia secondo il Bossipensicro vali ceversa I Gionta i D Alcssan di tutti i fatti») Buscetta soslen biott» per dirla con Bos»i che appena «300 lire il prezzo di Annunziata, dove furono uccise 8 persone e 7 furo­ nio Bardellino uno dei grandi una pallottola» deve aver fatto boss della camorra inserito dro i Nuvoletta stavano dalla ne che Bardellino era stato uc il 10 novembre scorso spiccò •s no ferite Arrestati anche due medici un avviso di garanzia contro il domande imbarazzanti a Bos persino nella Cupola mafiosa parte dei corleonesi Bardelli­ oso La sua tomba però in setu proprio su quei 12 milioni non sia stato mai ucciso e sia no e Alfieri con gli altri i Bon- una cittadina in Brasile contie senatore vare .ino del Carroc ciò Giuseppe Leoni L accusa percepiti da Leoni E altreltar DAL NOSTRO INVIATO vivo tade i Riccobono i Badala ne in realtà il corpo di un uo to probabilmente il teste ha VITO FAENZA menti Uno scenario che molti modi colore della «sparatoria» parlava di violazione della leg Questo quadro disegnato gè sul finanziamento pubblico mostrato una sene di "uoti di dagli inquirenti potrebbe met avevano intuito ma che finora di cui sarebbe stato vittima memoria sospetti Risultato •I NATOLI Due medici due avrebbero fatto parte dell or­ non aveva avuto conferme in non e é traccia Ora altri pentiti dei partiti falso in bilancio fro e ircere per reticenza Dunssi tere alle corde «Cosa nostra» de fiscale e falsa fatturazione insospettabili ilpnmanoedun ganizzazione legata a Carmine sia quella «napoletana» che vestigative avrebbero confermato che ma la risposta della 1-eua do aiuto dell ospedale civile di Alfieri, ed avrebbero curato quella «siciliana» perché trac­ Bardellino è vivo ha cambiato Una stona che ruota attorno pò aver parlato di «ennesima Nocera Inferiore sono finiti in La strage di Porre Annunzia­ a poco meno di 12 milioni ver manovra politica di un magi uno dei kmer rimasto ferito cia un quadro finalmente uni­ ta (i killer giunsero in pullman faccia e stile di vita galera per associazione di nello scontro con i rivali san da un imprenditore (pure strato \ cut politicizzazione ò tario di tanti avvenimenti che •Gita Turistica» nei pressi del I ra gli arrestati per la strage nota atti» il Carroccio chie stampo camorristico » Sono L inchiesta riserva anche al inquisito) ali Editonale Nord» due degli otto arrestati nel qua staccati I uno dall a'tro aveva •circolo del pescatore») e I uc e è anche quel Luigi Basile chi ( presidente Leoni) cu i fa capo de ni ispezione del ministero tre sorprese ben più consi campani dei «perdenti» Sicilia zioni di «pentiti» di spicco Um dro dell operazione che ha no un significato diverso da cisionc del fratello di Lorenzo per primo parlo della sua ucci ni Sparire nel nulla per non «Radio Varese» emittente di sull operato del giudice Abate stenti del sedici ordini di cattu­ berto Ammaturo Gaspare Mu concluso le indagini sulla stra quello che hanno se visti insie Nuvoletta trovano spiegazione sione facendo credere che essere ucciso tolo Pasquale Galasso Mano solida fede lumbarda Secon che secondo la Lega «e-sercita ì gc di Torre Annunziata avve­ ra emessi I altro ieri (otto arre me in quello scontro fra cosche I assassinio del nipote del Una inchiesta importante Pepe E gli addentellali con do gli inquirenti si tratterebbe le sue funzioni completamente nuta nell agosto del 1984 e che sii sei notificati in carcere due La strage Dopo la sconfitta che ha provocato centinaia di boss Paride Salzillo fosse col dunque quella che si è con ambienti e uomini insospetta di un «finanziamento occultato il di fuori delle regole sentii e ebbe un bilancio di 8 morti e latitanti) Gli mvestigaton anti­ di Cutolo («Cosa nostra» inca morti legata alia scomparsa dello elusa ieri con 1 emissione di 16 bili come i due medici ntcnuti attraverso 1 emissione di fattu non scritte in modo tale da inti sette feriti I due medici. Pa­ mafia basandosi sulle confes ncò un sicario di uccidere il zio Perché quella manovri'' dai giudici «organicamente» in re per operazioni mescenti» Il midire e condizionare la v'essi Uno scontro che si ò attutito ordini di cattura non solo per pubblica opinione» I lumbard squale Ccsarano «"he e stato sioni dei pentiti e sui nscontn boss di Ottaviano ma il killer solo quando alcuni personag Per ora e é solo una ipotesi al che definisce gli scenari di una senti nell organizzazione sve tutto messo comunque a bi anche presidente dell lacp di compiuti sono amvati alla lontanare la morsa che si stava lancio hanno indetto per domani un t falli e venne assassinato a sua gì come Antonio Bardellino si guerra lunga dieci anni ma lano anche scenari finora ine mamfesla7ionedi protcst i Salerno e Antonio Alfano conclusione che negli anni ot­ volta) e la pace sancita nel pe sono tirati luon dalla mischia stringendo attorno agli alleati perché ò basata sulle dichiara splorali E ieri il sostituto procuratore

    & CHE TEMPO FA ItaliaRadio e IL TEMPO IN ITALIA- La grando depressio­ TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento ne dell Europa centro settentrionale sta Oggi vi segnaliamo Italia Annuo Semestri i Bolzano 5 6 L Aquila -4 7 gradualmente aftermandos anche sull a- "numeri L 3*000 L 1 HO 000 Verona 2 3 Roma Urbe 2 11 rea mediterranea convogliando aria fredda 6 30 Buongiorno Italia 6numen L31r>000 I 1G0 000 verso I Europa sud occidentale ed attivan­ Tr este 6 11 Roma Fiumlc 6 15 7 10 Rassegna stampa do a sua volta un convogliamento di aria Venez a 0 5 Campobasso 4 9 8 15 Dentro!fatti ConC BISIO Estero Annuale v mostrile um r calda od umida verso il Mediterraneo cen­ 8 20 Finanziarla e sindacati Con A Grandi e Milano 1 6 Bari 3 15 7 i umori L 7_'0 000 L 36 > 000 tralo della nostra penisola La prima per­ D Trucchi 6 numeri L 625 000 I 31S000 Tonno 4 9 Napol 3 15 turbazione che nasce dal contrasto di que­ 8 30 -Ultlmora- Con G Pasquino G Sartori Pi r abbonarsi virsanii ilio *.ul e i j n JW-zoo" sti duo tipi di aria cosi diversi fra loro inte­ Cuneo 1 5 Potenza 0 9 C Salvi R Vinari P Scoppola A Oc inti-slilo al! Unii} SpA vu di-i dui MKI1II 21 U chetto P Fassino F Di Mezza resserà in giornata la nostra penisola ma Genova 9 14 S M Leuca 7 13 0018" Rumi 9 10 «Volta pagina» Cinque minut con M oppuri vi rs.indo I importi pnsv ^lividi pri i» por i prossimi giorni si preannunciano con­ Bologna 1 9 Reggio C 10 17 Costanzo Pagine d terza dizioni di tempo marcatamente perturbato K ind t dt Ut Si /io ti i 1 i*di rii/ion di 1 Pd*. Firenze 1 5 Messina 11 15 10 10 Filo Diretto Risponde G Tedesco TEMPO PREVISTO Sulle regioni dell Italia 11 10 Parole e musica In studio P Tura Pisa 3 8 Palermo 11 17 Tariffe pubblicitarie settentrionale e su quelle dell Italia meri­ 11 20 Cronache italiane dionale cielo molto nuvoloso o coperto con Ancona 0 16 Catania 3 18 11 15 Dentro I latri A mod (mm J4 * 10) 'A precipitazioni sparse a carattere intermit­ Perug a 3 8 Alghoro 6 15 12 30 Consumando Manuale di consum Commerciale fenile L 110 000 13 10 r tente Nevicato sui rilievi alpini al di sopra Pescara 1 17 Cagl ari 6 15 Radlobov I vostri messaggi a I R Commerci ile k stivo L i50 000 dei 1300 metri Per quanto riguarda le re­ 13 30 Saranno radiosi 14 10 Musica e dintorni I meslrella 1" pagin ì feriale L 1 Vili 000 gioni centrali cielo molto nuvoloso o coper­ I meslrella 1» pagin i Icstivj 1 1 830 000 to ma senza precipitazioni se non in forma 15 20 Italiana Racconti alla radio -Modestia a parte-di E Petrolmi M inehi tu di li stata L 2 J00 000 sporadica In diminuzione le temperature TEMPERATURE ALL ESTERO 15 30 Cinema a strisce -Miseria e nob Ita» Redazionali L "SO 000 ad iniziare dalle regioni settentrionali con Tote- I inanz Lz g ili Conci ss Asti Appilii VENTI Deboli o moderali provenienti da Amstordam 1 6 Londra ? e 15 45 Diario di bordo L Italia vista da V Foa Feriali L Mr> 000 - I-est ni I ~_0 000 sud-ovest Alone 14 18 Madrid 1 9 16 10 Filo diretto La città del dopo volo ConF A p irol i V-crologu L 1 KOI) MARI Mossi I bacini di ponente legger­ Rutelli G Borgnaq G Saladino G Foli Berlino 3 5 Mosca 3 2 Pirtecip I ente. I sooo mente mossi gli altri mari oG Menane r 4 17 Eeonomiu L J >00 DOMANI Inizialmente il cielo molto nuvo­ Bruxelles 6 Nizza 5 17 10 -Verso sera- Con G Ponttgg a P Mal loso o coperto con piogge sparse su tutte le Copenaghen 0 4 Pang 3 7 vejevic I Mettere A Gassman 18 15 Puntoeacapo Rotocalco Conccvsionane per la pubbVita regioni italiane Nevicate sulla fascia alpi­ Ginevra ? e Stoccolma 0 2 MPRA uà Seriola 34 Torino 19 10 Bacatine L altra musica a I R r r na al di sopra dei 1200 metri o sugli Appen­ Helsink 5 s Varsavia 1 5 20 10 Parole e musica In studio L Del Re e C lil 011 i" j!l nini centro settentrionali al di sopra dei Lisbona 9 18 Vienna 2 9 DeTommas SPI/Rom» vn Boezio C til OC «"81 1400 21 30 Radlobox MAREMOSSO 22 10 Rockland La stona del rock Mamp i in (ai simili 23 10 Libri -Cirano di Bergerac» Con V Ma felcslampa Romana Roma MI della Miglia grelli na 2S5 Nigi Milano /ia ( ino da PisU i 10 I giornali di domani

    0? Ora per gli esperti è un mistero Continua intanto il pellegrinaggio I vigili del fuoco hanno escluso dei cittadini verso gli ospedali la presenza di una «nube tossica» Ieri altri sessanta ricoveri nella zona orientale della città Una «task-force» per il monitoraggio Il veleno c'è, ma non è lo smog Napoli: i rilevamenti «assolvono» i gas di scarico

    Assolto ' lo smog da gas dt scarico delle auto resta ^M ROMA Sos» per i neon iti passare per strade meno traf­ il mistero sul veleno che provoca crisi respiratone e a spasso in e irrozzinu sopra! ficate È chiaro però che non asma I rilievi effettuati dai vigili del fuoco avrebbero tutto in due citta Milano e "lo E Legambiente denuncia: si possono barricare in casa i escluso anche la presenza di una «nube tossica» nel­ nno A eausa dello smog i bambini È perciò necessario bambini più piccoli rischiano «Vista più bassa e respiro corto mobilitare le amministrazioni la zona orientale di Napoli Continua il pellegrinag­ pesino un temporaneo ab comunali» gio dei Cittadini verso gli ospedali ricoverate altre 60 bassamente della vist i ed una per i neonati a passeggio Legambiente ricorda anche persone Aperta un'inchiesta della magistratura, il momentanea alter izione del come a Pavia il sindaco (le sindaco presenterà denuncia contro ignoti le normali funzioni psieomo nelle strade dei grandi centri» ghista) stia andando in tutt al torie A lungo termine poi in tra direzione ha deciso infatti caso di esposizioni n veleni DALLA NOSTRA REDAZIONE di riaprire il eentro alle auto Una ragazza ncoverata ieri ali ospedale Loreto Mare per intossicazione del traffico un notevole au Dove e per quanto tempo mento del rischio di contr irre bronchiti e MARIO RICCIO impressionanti e gli effetti sanitari polreb sono s'ali eseguiti i test' A Milano la pas­ ani he nei casi più gravi tumori bcro essere in futuro più gravi» Per il mo seggiata è durata quattro ore e mezzo M NAPOLI Altre sessanta Nessuna ipotesi al momen Legambiente ti i eseguito il testili quat nossido di carbonio più a rischio i bimbi farebbero pensare al collega namento della Usi 44 ha invia a Napoli un esperto del (ni persone colpite dall edipede to viene scartata dagli ammi tro citta italiane Roma Milano lonno di Milano che ne respirerebbero 6700 mi (dalle M alle 18 30) e si è svolta da Porta mento esistente tra ì m ilesseri to un nut'uo dossier alla Pro­ perle necessarie mi lazioni mia che viene dal ciclo sono nistraton comunali len sera il Bergamo L associazione ha registrato lo crogranmmi ogni ora per il particolato Venezia fino " corso Buenos *ures) A e le attività lavorative» cura circondarale di Napoli Dalla Prelettura dovi A sta a state visitate o ricoverate ieri sindaco di Napoli Antonio smog che respirerebbe un neon ito nel pencoli per i bambini eli Tonno con A4 Tonno per cinque ore (M 19) il «neona Qualcuno però óvjimA an Nei prossimi giorni il magistra allestita una «sala 0|x ruliva-- negli ospedali cittadini fra le­ Bavsolino ha presieduto un suo passeggino durante 3 <1 ore in giro in grammi assorbiti ogni ora sempre Mila to» ha passeggiato da corso regina Mar che il sospetto di una immis­ to Antonino Demarco della se della Protezione e .ne per se­ vitarne in maggioranza don­ vertice a Palazzo San Giacomo città riproducendo con un apparecchio no e I orino in testa per benzene biossi­ ghenta in piazza Savoia piazza San Car­ sione nell atmosfera di ossido zione ecologia della Pretur- a guire le varie fasi dell indagine ne non ci sono bambini I sin­ per decidere quali provvedi­ la respiratole del bambino e rilevando do di azoto e anidride solforosa lo via Roma fino in piazza della Vittoria di azoto prodotto quasi sicu­ cui è stata affidata I indagine sul fenomeno tanno sapi re tomi' Gli stessi accusati dagli menti adottare per contrastare gli inquinami inalati «Gli effetti tempora Che devono fare i genitori per impedì A Roma il giro è durato più di sei ore (tra ramente da una combustione dovrebbe ricevere anche i n che se si renderanno inai sultali di uno studio avvialo spensabili più approfondili u altri quaranta cittadini finiti tra il fenomeno Alla riunione nei spiega Mano Di Carlo di Lcgambien re che i figli siano esposti al rischio smog' le 13 e le 19 25) e si è svolto tutto in via di un insieme di elementi chi te-spanscono appena si torna a ri spirare Cola di Rienzo Infine a Bergamo la pas mici II fenomeno sarebbe sta dall osservatono epidemiolo certamenti chiederanno I in venerdì e sabato scorsi al Lore­ hanno partecipato il direttore •Ben poco» risponde Di Carlo >ln una si to osservato nei pressi della gico della Regione tervento della Comunità suen to Mare crisi respiratone ed at generale del servizio antinqui­ aria pulita Ma dobbiamo tener presente tu izionc di forte traffico 6 sconsigliabile seggiata in carrozzina ò durata quasi cin­ che le nuove generazioni di bambini che centrale elettrica dell Enel nel Polemico per i ntardi e con i tifica della commissione t > in tacchi di asma Questa volta namento del ministero del portare i bambini in carrozzina perche que ore (15 19 40) dalla stazione a viale none Vigliena a San Giovanni di Rischi len sono continuili oltre ai residenti nella zona I Ambiente Corrado Clini ed vivono in citta sono costrette fin dalla ria essa e al livello dei tubi di scappamento Papa Giovanni a viale Roma fino in via sistemi finora usaU per la nve scita a respirare concentrazioni di smog a Teduccio L ossido di azoto lazione dei veleni presenti nel rilevamenti agli scali porlu ili orientale di Napoli a sentirsi esponenti della Protezione ci Sarebbe preferibile prenderli in braccio e Tiraboschi a contatto con il vapore ac­ I aria il professore Ivo Allegn alla Manna e ni Ila zona indù male in strada sono stati anche vile dei vigili del fuoco e delle queo darebbe luogo ad acido ni direttore dell Lstituto inqui­ striale tra Sant Brasine Vigili gli abitanti dei quartieri centra fonie dtll ordine Alla doman nitrico sostanza che potrebbe namento atmosferico del Cnr na e San Giovanni -Nessuna li Una suggestione di massa' da se si possa trattare di un fé essere ali origine delle imta «Il "Gascromalografo" impie sostanza "imprevedibile i sta Il mistero dell aria avvelena nomeno causato dolosamen zioni riscontrate su gran parte gato a Napoli per individuare ta trovata nell aria ha afk r ta si infittisce I primi dati al di te Clini ha nsposto -Sembra una denuncia alla Procura del mobilistico -Che nonel unica iena (gasi I allra di naturi che invece colpisce soltanto delle persone visitate o ncove I ongine dell inquinamento mato il capo dei vigili del 'no sotto dei livelli d allarme forni un boccone avvelenato per la la Repubblica contro ignoti e lUsa del vinile irsi di que ti liquida che genererebbe la popolazione compresa tra i rate in ospedale il cui numero non può dare risultati attendi co Salvatore Pcrrone D illi ti dal furgone della protezione nuova Giunta 11 magistrato do Inoltre Sassolino d ila vii i id e isi mi può i-sscre definita ugualmente gas (1 immissione 20 e 160 anni» Lamberti ha poi ormai èsali'oacento bili senza una precisa ipotesi analisi emergono dati rasscii civile «I acchiappa smog» vra accertare sicuramente se si di lavoro Mancavano infatti ranll un leggero aumento d una task force pi r rendi re per unaeoncausa» nelle fogne di sostanze veleno individuato alcune carattansli Sull emergenza inquina 1 ossido di azoto e di carbonio sembrano assolvere il monos e trattato di qualcosa del gene manente il monitoraggio del I assessore ali ambiente se) «Le due fasce a rischio ha che della casistica .1 malori si mento la magistratura ha elementi utili a definire uno specifico campo d indagine ma in quantità accettabili in sido di carbonio e il biossido re poiché il fatto e sicura-nen lana mentre nei prossimi Amato Lamberti ha affermato puntualizzato Lamberti barn registrano sempre dalla 9 alle ìperto un inchiesta Infatu una giorn ita 1 ìvorativa e on m d azoto scaricato dagli auto­ te strano» Il primo cittadino ha giorni saranno prese misure ehi le fonti inquinanti potreb bini ed anziani non sono inte 11 e successivamente nel pn Mario Mansi il direttore del fra le molte sostanze inquinan ti possibili» Allegnm ha nviato lenso traffico automobilistice>- veicoli preannuncio che presenterà per contenere il traffico auto bero essere cljc un ì di natura ressate a questo fenomeno mo pomenggio questi latton servizio di controllo sull inqui L'incendio in un campo nomadi ad Afragola, vicino Napoli. Erano entrati in Italia il 17 febbraio scorso Domani fermi i trasporti Le vittime avevano cinque mesi e due anni. Le fiamme provocate da una stufa. Poi è esplosa una bombola di gas Scioperi per treni e aerei e autobus. E a Natale Muoiono in un rogo due bimbi bosniaci toma a rischio la benzina

    Una fiammata, una perdita da una bombola di gas to quando è avvenuta la trage MI ROMA Nuovi disagi in deranno di 4 ore la parti n che si trasforma in un «lanciafiamme», due bambini dia vista sul fronte dei trasporti za di ogni nave e per 4 ori bosniaci di cinque mesi e due anni, che restano pri­ Un altro incendio si ò svilup domani, e nuovi sciopen si asterranno da! I ivoro m pato ieri in un campo contai dei distributori di benzina che i portuali II person ilt gionieri di una baracca di legno e di plastica e ners di Guardia di Lombardi a ridosso delle vacante di delle autostrade sciope re muoiono una carbonizzata, 1 altro asfissiato È av­ dove sono ospitati ancora i ter Natale rà invece un ora a fini tur venuto in provincia di Napoli alla periferia di Afra­ remotati del 1980 La dinamica Trasporti. I sindacati no gola in un campo nomadi I genitori delle due vitti­ dell incidente ò del tutto simile confederali di categoria Distributori Difficolta me erano assenti al momento dell'incidente a quella che ha causato la tra­ hanno confermato len lo in vista anche per gli auto gedia di Afragola È stato il gas sciopero generale del setto mobilisti italiani che pi fuoriuscito da due bombole a re proclamato per domani trebberò non nuscire i f ire DAL NOSTRO INVIATO distruggere il prefabbricato in mercoledì 15 dicembre «\ il pieno nel periodo delie- VITO FAENZA legno di Giovanni Compierco 48 ore dallo sciopero os feste nata! zie Le asserii di J9 anni L uomo e> riuscito a zioni di categoria de i Ix nzi •• NATOl I Una bombola febbraio scorso proveniente fuggire dalla cosi-unione pn serva la Filt Cgil in un co­ che si trasforma in un lancia dalla Bosnia Ieri i due nomadi municato né il ministro nai Faib Con fumi mere io ma cne le fiamme aggredisse­ F-egica Cisl e Figisc <. onfe fiamme una povera barracca con il primogenito erano usciti ro la struttura Solo qualche lie­ Costa nò la presidenza del di nomad bosniaci ch« va in ed avevano affidato i due più consiglio sembrano avverti sercenti hanno annuncia ve ustione per I uomo illesi to ieri in una not i e he se il fiamme due bambini di cin piccoli ad una anziana donna re la responsabilità neces tutti gli altri disegno di legge sulla figur ì que mesi e due anni che che abitava come loro nel sana per un intervento pò La tragedia di Afragola non giundica del gestori non muoiono uno isfissiato 1 altro campo Sabnna era stata siste­ sitivo A spiegare questa la carbonizzato È accaduto al mata sul letto matrimoniale ò la prima che avviene nel na sarà ìpprovato da ilmeno poletano II 5 gennaio del titanza non possono basta un ramo del Pari in en o torno alle» I" di ieri sera ad David nel carrozzino re le p-eoccupazioni di ca Afragola grosso centro della 1992 in un campo container» 1 agitazione dell i eateg in Nella baracca per combatte rattere finanziano che co periferia partenopea in una di Bacoli monrono tre bambi «potrebbe culnunire ni IL re freddo ed umido era stata stituiscono solo una strada alla penfena della città installata una stufa a legna che ni carbonizzali 11 padre li ave chiusura degli impianti dove 1 insediami" nto si perde va chiusi a chiave nella roulot componente delle vicende (selfse-aice e* notturni era stata lasciata accesa Pro C nella campagna pno quella stufa assieme ad te-che da anni costituiva la loro del settore» compresi) dalle 1 H>0 dei In quell arca si erano instai una bombola di gas sono state una fuoriusciti di gas ehi /ione di fortuna si e icecsi in t toccato al commissano di resti del materasso Al momen­ casa La madre che era con lo La Flit si augura che «sia 24 dicembre alle 7 Ut) di I lati da alcuni mesi i nomadi la causa della tragedia Secon avrebbe preso fuoco un b ileno l n fumo acre li i Afragola Pietro Martino nco to dell incidente ci sono state ro si salvò a stento perche il ancora possibile evitare lo 27 dicembre ed dalli inno costruendo una decina di ba do i vigili del fuoco dalla stufa La bombol » si 0 strasforrn t impidito a tutti di entrare È struire li dinamica dell mei scene di grande disperazione suo letto era sistemato accanto sciopero del 15 dicembre» del SI dicembre ille 7 (Hi racche in legno e plastica In le fiamme si sarebbero propa ta cosi in un lanci itiammc e il [i irtito I illarmi so io irnvati i dente Per qualche minuto si ò i genitori sono stati circondati ad un fincstrone L incendio in e ha sollecitato «tutti i sog del 3 gennaio» vigili del fuoco 11 polizia i ea pensalo ehi- si trattasse di un dai loro compagni che hanno quel caso fu provocato da un una si era sistemata la famiglia gate ad alcuni cartoni che fuoco ha investilo li piccoli getti interessati ad attivarsi •Il progetto di le l'ge it Sabrin i che si trov iv i sul letto r ibmien Gli iltn ibit inti di 11 i incendio doloso poi con il impedito loro di lanciarsi nella corto circuito Da un filo «vo di Ralle e Radunila Radrosav avrebbero dato fuoco al tubo perché nelle prossime ore tualmente ali esime dilli le vie con i tre banbini il pn che collegava la bombola ad Li piccola i iTiort i in pochi b.riciopoh li inno tentato di completamento dell opera di baracca nell impossibile tcn lante» sistemato por illumina sia possibile scongiurare Commissione Attività prò mo di tre anni Sabrina di due un fornello a gas usato per cu istanti carbonizz it i Le fi ini f ire qu ili os i m ì tutto i* stalo smass imento da parte di vigili tativo di salvare i due bambini re la roulotte scaturirono le un grave disagio agli utenti duttive della Canier i pn e David di cinque mesi La fa ciliare La distruzione del tubo me hanno ittaee ito il legno il inutili Dividi morto soffot ì del fuoco sono stati ritrovati il I due genitori infatti erano pò scintille che mnev arono le e ai cittadini con il manteni miglia era entrata in Italia il 17 di gomma avrebbe provocato materasso Li piccola eostru lodai fumo focolaio la bombola di gas i co distanti dall accampameli tiamnie cisa la nota r ippresi nt ì mento degli impegni as I unica soluzioni per ì sunti e non rispettati» qualificazione de Ile ri ti iti Queste in dettaglio le stnbutivi carburimi i si Regolamento di conti per droga In provincia di Catanzaro coniugi denunciati per maltrattamenti modalità dello sciopero di ìpprovato comporti ri domani gli auto-ferro vmtaggi per I uitomobili tranvieri si fermeranno sta italiano perche eonv n Napoli, sedicenne assassinato dalle 9 alle 13 il trasporto tira I affi rmazione di i Mamma e papà sono ricchi aereo si fermtrà dalle 15 mercato pluriusi- in un alle 19 i treni dalle 12 alle settore dove non e i in i Incidenti coi parenti 11 Inoltre ì marittimi ntar stata concorrenza» in ospedale, quattro fermi ma ferino vivere i figlii n miseria M \APOI I C'Ierata est cuzio avrebbe fatto parte di una bau M lAMiyiA I1KMI Iktll igruoli (eoltiv mo igrunu so ginn gli escnmenti La rag ìz I iute ra famiglia perciò giano Solo che io sono contra ne di .t impo camonstico alla da di spacciatori con il compi stanti anzi ricci] maritili ino prittutto) sono proprie 1 in di z ì si chi im ì Giuli ina ò ui li aveva rinuncialo ali acqua cai no alle merendine della pub ASSOCIAZIONE COORDINAMENTO AVI IMAM \ pen'ena di Napoli Un ragaz to - secondo gli investigaton gin h iimof i tovivi re pi r inni v isli ippi // uni itti di li rreno iji i snondogcnit i ha sin et i e al riscaldamento La poli blicità • b perché non ha so zo luigi Calise di 16 anni ò di girare in motorino per le I cinqui figli tuli unsi ri i più il il \ ilor di illuni ci nini il i problemi psichici i solo lugli zia ha inche riccollo panico st Unto il vetro rotto' «Perchè Presenta ti libro di GIANNI CiPRIANI stato ucciso ieri sera nel none strade del rione e avvertire I nera Quando 11 polizi i lo li i ultnn empi i genitori si erano lane scoperto episodi eia «Rac tanto i ragazzi lo rompono di complici in caso di amvo delle li nulli ni Gli igniti di Lune don Guunella nelle vicinanze scoperto i coniugi si sono gai zi i li mie fri I litro h inno decisi a portarla d i un medico conto di Natale» Sembra per nuovo » di Cupa Grande II sedicenne forze dell ordine Domenici I tre figli più piccoli (due scorsa si era latto pre-stare la stificali così .| r ig IZZI vorrei) trovato urtifn iti di di posilo esempio che ia figlia sedieen I coniugi sono staU denun I MANDANTI ira a bordo di una «Fiat 126» bero le mi rendine i In si vi do li ninnile di 16 e H anni i un ciati per m iltral'amenU ma quando ò stato avvicinato da «126» da un cugino Carmini li me ino pi r trt-ci rito milioni ne con i propri risparmi 'empo Choli di 22 anni quando si so noni Iv ma noi siauioeontr in •M i qu indo si uno entr ili in Intubino di 11) aneli ess mi fa (ossi nuscila ad acquistare per il momento non sono stati Il patto strategico tra massoneria, alcuni sicari che gli hanno spa a que si i rob i sofistic it i« gnssimi i sporchi pare abbi i separati dai figli Del re.to - rato piti volle colpendolo al no avvicinali 1 sicari era alla i is i ibbi in o trov ito vuol 11 i una stula e lettrica Ma é stata mafia e poteri politici guida dell autovettura A soe L succisso i Pi in ipe li p il itispi ns 11 vuoto il Ingonli ro» no iccolto con gratitutini la scopert i dal padre che senza hanno spiegato gli inquirenti - volto e al capo Calise ò stato vi nula degli agenti «brano il non hanno mai picchiato i ra EDITORI Rie MI II soicorso i accomp ignato al corerlo ò stato un passante che se di cini|ueniil i mime in prò r leeoni i il vii i qui slore lenii dire un i parola ha portato il 10 ha accompagnato in ospe vinciailiC it inz irò Li vinti illudo I ìloinbi «i ragazzi n f liliali i in casa non e era prezioso apparecchio in gara gazzi (i più piccoli fra I altro I ospedale Card irt.Hi ma e- nienti di mangi ire» din in n dale a bordo di una «Opt IC or dai vi miti ìlla luci qu ISI per ti inno gii ini itoci me de libe gè «Accendeva la stufa al mal Iresquentano la scuole) e ap Palermo - Domani 15 dicembre Ore ! morto durante il tragitto 1 fa e or ì il doHorPilombi «E poi si nuli in nel tentativo di portare s i» [.a polizia intanto ba f< r caso pochi giorni f ì ilopoilu tino perche il trattore si mot pena la pollala <> intervenuta mato per danneggiamento ag r itori> (remava di Iridilo » SI per Piccolo Teatro - Via Pasquale Cai\ 1 via la salma hanno invaso il l.i figli i priniogmit i ili 2i in tesse in moto più faciltnen alcuni parenti si sono tatti gravalo lesioni resistenza i ni ir.i st ila ni over »t » in ospi Appm i giunti in Ila e ìs ico che il signor Gig lotti ivcva de ivanli promettendo che si sa pronto soccorso dell ospedale oltraggio a pubblico ufficiale Ionie i di vi i hirico Berlinguer ti- » rompendo vetri e danneggiati d ili in gru i condizioni I s un eiso forse per risparmiare rebbero dati da I ire Quanto ai Partecipano Renato Az/.imon direttivo conni,n i quattro parenti e amici di Cali ippcn i fuori di 1 pusino ^li Davanti alla polizia la si do suppellettili Alcuni di essi tiri iviv, ino inizi ilmenli pili i he gli oggi Iti rotti o consuma soldi come si sa non ci sono mento antimafia - Giuseppe De Lutus storico dei ser se che hanno fatto irruzione salo a un i iso di allori ssi i (ri igniti si sono mi itti trovati ili ti non andavano ricomprati e gnora Giglioni non ha quasi problemi s ino stati fermati dalli polizia nel pronto soccorso dell ospt vizi segreti - Angela Lo Canto vicepresidente- coordi Gli •gentidilcommisviria'o liuto p itologieo ili I cibo) in i Irouti i un i sei n i de sol iute i osi ni ssuno MLVÙ sostituito il parlato È stato il marito Fran Ora si aspettano le decisioni d ile nel tintati/odi portare via In un i stanz ì smini i Ir i li vitro dell i fini stri ehi si era eesco i cercare di giustificare namcnlo antimafia Cannine Mancuso commissioni ili Secondigliano riti ngono 11 salma del rag izzo Vino poi 11 vi ni 11 pi ni pi movi un de Ila magistratura Si sfoga il ibi I uigi C ilise possa essi re t i a g ili i i si t scoperto ehi 1« nzuol i spuri In io inv i in rollo un inno mezzo 11 ni* si lo stalo dei suoi figli Gli ò stato vnequestore Palombi «Sono giustizia del Senato Libero Mancuso sostituto prò Carmine Napolitano ili 24 an curatore di Bologna Leoluca Orlando snidilo di si ito ucciso pi r un regolameli in 1 ulvio Russo di 27 hranei si iiiplieemi liti in I mugli i I i st t-o I'I si mi ineosi n nz i un i eri ;x usato a rimettere in lini chiesto come mai non coni in polizia d i 15 anni e una co lo di conti tri spacciatori di spi s ivi IIIV i t ttt t r ir uni nte r ig izz i sui vi ut unii 11 ie /ione lo se ild ibagno luon uso pra di mangiare ai rigazzi' sa di I genere non mi era capi Palermo Knmo Pintacuda sociologo sco Siiiionelli di 1 ^ t C annuii s stupefacenti II ragazzo infatti L Ixili di 22 I Giglioni li imi ' un izn nd i e Ulto un sisi (no pi r r ino il 11» nipo lui «Non e vero che non man t ita mai - L'Unione europea sta cercando le, dunque in regime di povertà. sociale attiva. Dal diritto alla giustizia esclusi e aggravato le loro condizio­ una via d'uscita alla crisi economica In Italia sono quasi 7 milioni i cittadini a quello a un'assistenza che non sia ni. e sociale che si è tradotta in un tas­ "invisibili" che possono essere consi­ elemosina. Di questa esclusione di­ Ma a ciò bisogna aggiungere una so di disoccupazione di oltre il 10% derati poveri. ventano vittime le famiglie e i figli,' sempre più ineguale redistribuzione della mano d'opera attiva e cioè in L'esclusione sociale non vuol dire che perdono il diritto all'educazione del reddito nazionale, propria della circa 20 milioni di senza lavoro. soltanto miseria ma anche margina- e all'istruzione. "filosofia" liberista, e un parallelo de­ Ma c'è un aspetto ancora più dram­ lizzazione: un escluso, infatti, rischia Le cause di questa tragedia moder­ clino di quella solidarietà che fu alla matico e meno conosciuto: oltre 50 di ritrovarsi poco a poco isolato, fuori na sono molteplici e di carattere eco­ base del modello sociale europeo. milioni di cittadini europei sono degli da ogni struttura ed organizzazione nomico, politico e strutturale. Non E' tempo di un vigoroso pro­ esclusi sociali, vivono con meno sociale e può finire col perdere ogni c'è dubbio, infatti, che la crisi econo­ gramma d'azione europeo che della metà del reddito medio nazio­ diritto. Dal diritto alla parola a quello mica che ha investito tutti gli Stati sia capace di fornire risposte nale/ben al di sotto del minimo vita­ di partecipazione a una vita politica e membri abbia dilatato il numero degli concrete a questo problema.

    !<•,,'« »**f;T'- J

    DI NUOVI POVERI

    Una carta contro l'esclusione sociale

    Il Gruppo del Partito del Socialismo Euro­ • la partecipazione degli esclusi ai pro­ peo ha individuato questi obiettivi per una cessi decisionali e la rappresentazione Carta contro l'esclusione sociale: diretta dei loro interessi nelle istanze poli­ tiche e sindacali; • il riconoscimento dei diritti fondamentali • l'avvio di una efficace azione comunita­ per tutti i cittadini residenti legalmente ria per jl recupero delle periferie, special­ nell'Unione e, in particolare, il diritto a un mente nelle grandi città, vere sacche di Gruppo del Partito del Socialismo Europeo (PSE) / Delegazione Pds - Parlamento europeo reddito minimo garantito; la possibilità miseria e quindi di esclusione sociale; ' per tutti di accesso ai servizi sociali e sa­ • l'inclusione di questi diritti nel Trattato nitari, alla formazione e all'istruzione; il di­ dell'Unione anche prima della sua revi­ ritto all'abitazione e all'accesso alla giustizia; sione, prevista per il 1996. BORSA LIRA DOLLARO

    In rialzo Di nuovo in calo In forte nalzo Mib a 1293 (+0.94%) Marco a quota 991 In Italia 1685 lire Econom^ j^id^ i-^ s^svi,""" ' frtì_gs*ìT avoro Domani scade il termine per il negoziato Forti pressioni delle «lobby» di Hollywood sul commercio mondiale. Lord Brittan (Uè) e dell'industria aeronautica statunitense e Sutherland (Gatt) in rotta di collisione sulla Casa Bianca. Riunioni febbrili a Ginevra L'americano Kantor soddisfatto: è ottimista e Bruxelles. Mini-apertura di Tokyo sul riso Gelo sul Gatt, ora si teme un fallimento

    Duro scontro sugli audiovisivi. La trattativa slitta oltre il 15? Il Governatore della Banca d Italia Antonio Fazio

    Il braccio di ferro tra Europa e Usa sul commercio ra troppi gli ostacoli tessile te non e negoziabile 6 un fat tessile o su altri capitoli del ne apertura dei mercati dei servizi to» È la prima volta che emer­ goziato ma chi cede per pn ^*^IWt ~ i W.* ì ' internazionale prosegue nel caos un accordo gene­ finanziari audiovisivi organiz­ ge con chiarezza una divisione mo? Brittan ha ceduto sulla rale è ancora lontano e adesso la Uè dice che la trat­ zazione mondiale del com­ tra 1 autorità del Gatt e Bruxel­ scadenza la prossima mossa Fazio: «I tassi tativa può proseguire oltre il 15 Sutherland (Gatt) mercio cioó il «post Gatt» il les Ancora Sutherland «Ormai spetta a Kantor, ma I america «Le date non si negoziano» Audiovisivi e aeronauti­ settore aeronautico L imman­ e pronto 180% del testo finale no aspetta E cosi continuano cabile agricoltura Non e e dell accordo e solo le contro­ a volare parole grosse Sull in Dissenso su quattro grandi ca gli scogli principali delle ultime battute Mini- chiarezza neppure su questa versie tra Europa e Stati Uniti dustna tessile 1 Europa non ri apertura giapponese sul riso Kantor (Usa) ottimi­ lista perche non tutti ritengono impediscono di firmarlo ades tiene che sia assicurala la con­ capitoli: niente accordo potranno sta Vertici febbrili a Bruxelles e Ginevra superate le diatribe sui prodot­ so Non posso credere che le correnza leale da parte dei ti tessili che dovrebbero entra­ dispute sull audiovisivo possa­ paesi che producono a basso re nel regime delle norme Gatt no giustificare un fallimento costo sui servizi finanziari ac se non c'è accordo su tutto in dieci ami dell Uruguay Round» In alter rusano gli Usa di «pesanti di scendere ancora» ANTONIO ROLLIO SALIMBENI A Bruxelles scorrono i brividi nativa ali orologio bloccato scnminazioni» sul futuro orga del fallimento La comunità qualcuno avanza la possibilità nismo che dovrà sostituire il •• È una trattativa su I filo del domani è il 15 dicembre Ora europea teme che ali ultima di stralciare dall accordo finale Gatt gli americani temono che ^B Prendere o lasciare Se non si e d accordo su tutto non si e RENZO STEFANELLI rasoio e mano mano che tra­ neppure la data fatidica e più ora Parigi si irrigidisca su agn- gli scogli insormontabili (au­ la nuova istituzione annulli d accordo su niente Piacerà o non piacerà ma questo vincolo scorrono le ore ciascuno tira la un dogma almeno per I Euro coltura e audiovisivi non si fi diovisivi e forse I aeronautica) 1 arsenale di leggi commerciali del negoziato commerciale dovrà essere rispettato Ecco i capito •• KOMA Un lunedi disturba ranno ancora come dice Ti coperta dalla propna parte pa Questa si che e stata una da della gentilezza pubblica ma sarebbe una conclusione che la Casa Bianca ha sempre li pnncipali del dissenso to dagli eventi politici di fine zio » Insomma sulle relazio davvero pietosa utilizzalo per obbligare gli altri nella speranza che sia 1 altro a sorpresa perche tutto n mondo dell americano Kantor che Audiovisivi. Gli Stati Uniti chiedono che i paesi dell Unione settimana elezioni in Russia e ni fra riduzione del costo dei cedere Manca un pugno di dall ultimo weekend ha indos­ paesi ad aprire i loro mercati sapeva che questa sarebbe sta­ La disputa sul settore audio­ Europea riducano le barriere ai film e agli spettacoli televisivi congresso della Lega in Ita'ia denaro npresa economici e ore al 15 dicembre e le riunioni sato i panni della colomba Ec­ 1 ta la sola certezza del negozia­ visivo riassume perfettamente Tokyo intanto ha accettato americani e contemporaneamente i sussidi ali mdustna dello ha portato ad oscillazioni nei debito siamo incora a ping diventano febbrili i vertici si to Non ò una data scelta a ca­ co Brittan che si pronuncia sul­ di aprire gradualmente il mcr spettacolo e dell intrattenimento Le esportazioni americane accavallano i telefoni rossi si la scadenza "Sono stati fatti la consistenza degli interessi cambi intemazionali del mar pong so il 15 dicembre scade il commerciali e politico-cultura­ cato giapponese al riso (arri (film video programmi tv) in Europa raggiungono un valore di surriscaldano Per tutta la do­ mandato del Congresso ameri­ progressi ma appare evidente vera da California Corea del 3 7 miliardi di dollari I anno Gli europei intendono mantenere i co tedesco in ribasso e della 1 tassi sul mare o erano ieri in menica Clinton ha parlato con che i lavori dovranno prosegui li in gioco Gli americani vo­ lira in rialzo (razionali ma leggero rialzo al 6 5 (t>3 cano a Clinton per 'rattarc I U gliono 1 ) che le quote di tra sud Thailandia Cina e Tal sussidi alla produzione e le attuali quote di diffusione la direttiva Balladur. Malore Kohl quindi­ ruguay Round È il fasi Irack re al di là del 15 dicembre» Il wan) dal 1995 il Giappone •televisione senza frontiere» impone la programmazione in mag egualmente preoccupanti Un sul franco francese e 5 3 sulla ci minuti per ciascuno A Bru­ 15 dicembre era un punto d o- smissione dei programmi tele­ cambio della lira che sale a letteralmente percorso veloce visivi non vengano applicate importerà il 4% del fabbisogno gioranza di opere europee Li Francia ha stabilito il vincolo del sterlina) 11 mercato «eagisee xelles sono riuniti in perma­ in base al quale il Congresso nore e se I onore si appanna per raggiungere I 8'-> fra sei an­ 60 X 991 sul marco (180 a fine gior una evoluzione della SIILI izio nenza i ministi degli esteri e vuol dire che le cose stano an­ alle ore di maggior ascolto co­ nata) e 1689 sul dollaro < 1687 non può che adottare o respin­ me prevede la normativa euro­ ni Mercato totalmente aperto Aereonautlca. Gli Siati Uniti vogliono la riduzione dei finan ne politica in Russia elle seni dell agricoltura dei 12 SirLeon gere I accordo firmato dal go dando peggio di quanto si am­ nel 2001 con una scappatoia ziamenti europei al consorzio aeronautico Airbus il secondo a fine giornata) hi fatto teme bra implicare una correzior Brittan il negoziatore europeo, metta C e sempre la scappa­ pe 2) che le nuove tecnologie verno americano senza poter non siano sottoposte a regola ali inglese se la popolazione produltore mondiale di aerei civili dopo la statunitense Boeing re I interruzione della tenden politica da parte tedesca Sara (a la spola tra Bruxelles e Gine­ lo emendare Con tutti i guai toia dell orologio bloccato per sarà contraria Tokyo potrà ri Dopo il 1992 gli aiuti vennero limitati in base ad un accordo tra za alla riduzione dei tassi d in nel senso di -riscoprire» L pno vra sede ufficiale del negozia­ ingannare se stessi e la stona mentazione 3) una parte del­ che ha il presidente con il Con le tasse prelevate sulle cassette- negoziare questa scadenza Europa e Stati Uniti e I industria europea venne in qualche modo teresse che si e manifestata nei rita di un ancoraggio de I mar to per i 116 paesi che dovran­ gresso dove le lobby degli basta che la convenzione reg­ Era una delle precondizioni sottoposta ad un controllo di Washington sugli aiuti per lo svilup­ giorni scorsi no firmare 1 accordo Già I ac­ ga per tu'ti Apriti cielo Peter audio e video L Europa pro­ co al Sistema Monetano Luro agricoltori degli industriali tes clamano fonti di Bruxelles dell accordo Gatt decisione po dei prodotti Ora I Europa ha chiesto la reciprocità da quando ? cordo len mattina sembrava sili e di Hollywood sono g'à sul Sutherland il grande mediato stonca perche I autosufficien­ Il Governatore della Banca pc-o Se cosi fosse I i^.ito di «non ritiene di dover prendere si e scoperto che Nasa e Pentagono sostengono la ricerca nel set hazio ad un maggior coordin i vicino nel pomeriggio cosi co­ piede di guerra meglio non re tra gli interessi dei paesi in­ za alimentare e un pilastro del­ torc civile (tra !8c22 miliardi di dollari dal 1976 al 1990 secon d Italia Antonio I azio ha rila si a sera lontanissimo e cosi al dustrializzati dei grandi paesi lezioni di liberalismo da nessu scialo a Basilea dove si trova mento delle politiche mone'a correre rischi di essere cucina­ no e non ù disposta in alcun la politica giapponese dal do do stime americane) Ali inizio della settimana scorsa un intesa termine di una giornata piena to sulla graticoli degli cmen esportatori e dei paesi più di­ pogucrra luttavia gli esperti era stata praticamente raggiunta ma la delegazione Usa ha (atto per la riunione del Gruppo dei rie (ineluso il fattore listale ina di confusione e di tensione i sastrati del terzo mondo che modo ad aprire alla liberaliz non escluso quello erediti/m^ damenti zazione il settore se dovesse ri ritengono che gli effetti su do marcia indietro in seguito alle pressioni di Boeing e McDonnel Dieci dichiarazioni meditate ministri hanno deciso di affida A Bruxelles sono su un altra non trarranno grandi benefici manda e offerta saranno mini­ Douglas (il set ondo gruppo statunitense; . , «Esiste spazio di manovra per andrebbe sviluppalo 11 primo re nuovamente ai negoziatori nell'immediato dall'accordo sultarc minacciata la difesa linea Ai minisln dei 12 Leon dell identità europea» mi 11 riso straniero sarà utiliz­ Finanza. I Europa chiede agli Stali Uniti una maggiore apcr una ulteriore riduzione dei 1cs m mi no entra leg ilmc nit in \i (Brittan per I Europa e il segre­ Brittan ha letto un rapporto (lutti concentrati in Africa) ha zato per pasta e dolci non per tura del settore bancario e dei mercati finanziari Washington ri si» ha detto argomentando poi gore lo Spazio Finanziano Lu tario al commercio Kantor per sullo stato della trattativa i ribattuto seccamente a Brittan Può darsi che di fronte a un il sakè che per motivi religiosi sponde che questo può avvenire solo in condizmi di reciprocità per invi'are le altre banche ropeo composta dai 12 paesi gli Stati Uniti) 1 intero pacchet­ punti chiari da una parte gli •La data del 15 dicembre resta cedimento suggli audiov sivi si deve essere distillato da riso Sotto accusa Giappone e altri paesi asiatici centrali europee a muoversi in europei più i 6 paesi de Ila /ci to e di rivedersi domani Già il nostro limite Semplicemen­ ostacoli dall altra Sono anco­ aprano delle soluzioni per il giapponese Dopo il Gatt.Il organismo multilaterdle che sostituirà il Gatt tal senso Fazio ritiene che n nadi 1 ilxro Sennino (Nordtn si dovrebbe chiamare Mto organizzazione multilaterale del com maggiore costo del denaro sia più Svizzera ed ) I pae mencio una specie di conferenza permanente per garantire I ap ineliminabile «Ormai siamo si del centro Europa dall i Po plicazione degli accordi con un organismo per regolare le con inscnli in un sistema ha detto Ionia alla Romania vedono traversie commerciali Gli Usa non vogliono perdere la carta del che ci colloca ad una certa inoltre nell integrazione id la ritorsione unilaterale distanza percentuale da tede Occidente un i garanzi ì urge n Polemiche le organizzazioni agricole Questi invece i punti sui quali ò stata raggiunta un intesa di schi e francesi» La riduzione te di fronte ali risorgere di ti n massima che non può essere considerata conclusiva o il nego­ denze nazionaliste in Russi i del tasso di sconto potrebbe -1 ziato e- a buon punto dipendere dalle decisioni che Emergono CICH potenziali)! Dazi Saranno ridotte di un terzo le tariffe ali importazione di saranno prese giovedì dalla di integrazione europea di cui migliaia di prodotti tra cui generi alimentan elettronica legna la politica monetaria potrebbe «Penalizzati i prodotti mediterranei» me e metalli Bundesbank essere 'o stm mento Solo che Agricoltura. Accordo di massima per ridurre le tariffe al Fazio fa valere che -L Italia e sappia produrre gli spazi per 1 importazione e i sussidi alla produzione stato 1 unico paese in cui nel Una sconfitta per l'agricoltura italiana Giuseppe viato una lettera ufficiale non Sul fronte delle produzioni contare le facilitazioni per la Tessile-abbigliamento. Nell arco di dieci anni sarà elimi un ì nuova fase di cresci' i li­ 1993 il rapporto fra deficit e mai troppo i lungo dil izion i Avolio, presidente della Cia, Paolo Micolini, presi­ e i ha risposto non ci ha voluto mediterranee Augusto Bocchi­ «mozzarella made in Usa» nato il sistema delle quote di importazione che nel piesi indù Prodotlo intc mo lordo si e ib ti dente della Coldiretti, e Augusto Bocchini, capo del­ sentire» E ha aggiunto vorce ni ha ricordato che la prossima Più in generale ha detto a stnalizzali protegge questi settori dalle importazioni a basso prez bassalo È quindi necessario mo capire fino in fondo quale nlorma di queste organizza la Confagricoltura, giudicano negativamente 1 inte­ sua volta Avoho «vogliamo sot zo provenienti dai paesi in via di sviluppo che anche gli litri paesi riesca 1 ipica di una eondizio le tipo di risposta darà ali occu zioni di mercato - dal settore tohneare che non siamo sod Invenzioni. Saranno protetti maggiormente i prodotti basati no a mettere in atto politiche nevrotica piralizzante di ogni sa che si va profilando al Gatt E criticano il governo pazione nel nostro paese non del vino ali ortofrutta - si ri­ disfatti del modo u, cui il go su idee e invenzioni attraverso norme più rigide per prevenire 1 a fiscali in grado di tr.inquilliz.za s buso dei brevetti I appropriazione dei copvriqhtc le contraffazio disegno e invece la re ìzione per la scarsa attenzione dimostrata Anche il mini­ avendo incontrato le parti so­ schia di fare «al buio» in quan verno italiano affronta nel suo re i miei colleglli tedc-schi e attribuita d ili agenzia Rati o ciali del mondo agricolo pri­ to potrebbero mancare le ri complesso i problemi dell a ni Altre intese riguardano ì servizi (telecomunicazioni trasporti francesi» stro Diana è costretto a concordare «1 prodotti me­ e turismo) I antidumping (norme per limitare la vendita di corad un banchiere prese-nte a diterranei sono stati penalizzati» ma della chiusura del Gatt sorse necessarie per garantire gncoltura vi e un provinciali merci sottocosto) E da notare che 11 riduzione Basilea il ribasso della lira |>o quando sono in gioco 100 000 a questi settori k compensa smo culturale duro a morire percentuale del disavanzo si trebbe essere stato nflucnzato NOSTRO SERVIZIO posti di lavori nei prossimi cin zioni finanziarie accordate ai che e alla base di atteggiamen deve in larg ì misuri allandu dai programmi di Bossi pe r le queanni produttori del nord Europa ti di sufficienza nei confronti di zione della spesa per intc ressi tre (o quattro) Italie nonché I tre presidenti nel ricono­ Per questo le organizzazioni questo settore che e conside del Tesoro e solo cosi potrà da cose dette ìlla riunione sul la lott i al rie it laggio t hi si e te •• ROMA I e organizzazioni un iniziativa idonea tempesti scere «lo sforzo per difendere agricole chiedono ali Unione rato del tutto marginale» I Uruguav round il ministro Diana - È logico che anche il proseguire nel 14si ciato ieri Bruxelles alla vigilia nostra agricoltura» hanno di nanziane perii settore ha espresso la «sua insoddisfa ma noi speravamo che i prò zi e i - il pencolo che la tenden stro Alfredo Diana» hanno da­ hanno quindi chiesto che si za al migliorarne nto si arresti zioni di una inmorinza o le di un possibile accordo sull U- chiarato ai giornalisti i presi to un giudizione negativo sulla Amarezza e delusione han proceda «con sollecitudine al zione e nello stesso tempo la dotti mediterranei fossero ri Il direttore della Confindu «voci» acquistano peso prò rugu iv round I operato del denti della Coldirelli Paolo Mi " bozza agricola di compromes­ varo di una nuova legge di prò consapevolezza sulle difficoltà sparmiati rispetto ai prodotti no anche provocalo tra gli commentali invece e succevso stria Innocenzio Cipolletta pno pi'rchcs mane i il eontr ip governo nel suo complesso colini della Confagricoltura grammazionc dotala di ade di ottenere qualcosa di più so .il Gatt soprattutto per le agricoltori italiani le deroghe il contrario» Diana non na commenta le dichiarazioni di peso di un progetto e he idi tu per il modo in cui ha difeso gli Augusto Bocchini e della Con Nessuno di noi si faceva illu produzioni mediterranee e no fatte ai negoziatori Usa per im guati stanziamenti e basata su sconde inoltre che su tutto pe Tazio dicendo che nelle condì chi illa U'gge Finanziaria 1 l'W interessi dell agricoltura Italia federazione italiana agricoltori nostante gli "adattamenti non portare nell Unione a dazi di cnten guida affidabili e durata slum sulle conseguenze di un scranno le difficoltà di bilancio ziom attuali di domanda di (ovvi mielite rivedibile i pn na "Si potevano ottenere nsul Giuseppe Avolio marginali» portati ali intesa di mezzati i succhi di arancia I u ri» accordo al Gatt con paesi terzi legate allo stesso Uruguav eosto del denaro gran parte miveri) un aziont eoe ime tati più incisivi se da parte del •Slamo delusi da Ciampi ha Blair House tra Uè t Usa del w da tavola le mele gli aspa Di fronte ali intesa agricola ricchi di prodotti agricoli e pò Round e ai recenti disordini delle imprese non possono in di risanarne nto e gestione neo governo fosse stata sviluppata detto Micolini gli abbiamo in novembre 1992 ragi la frutta in guscio senza che ormai si delinca in seno al veri di manufatti - ha detto monetari vestire -ma se i tassi scende rosa dei me reati Milioni di azioni passate di mano, il titolo è salito di oltre il 10% in cinque sedute Consielm "s t/uinjk dell ÌJ.O unni i e elei I-avara Comit, febbre da privatizzazione CNEL ( i mmisM mi per i l*r .hit in i) I illlllt l I^t IK (11K i (. S Kì llt DARIO VENEQONI conquistare posizioni di forza mento respinto II governo ha nella b inca infatti de ciso definitivamt iuc­ •• MILANO In Borsa cresce ha raggiunto le 5 100 lire La I*i C omit ò infatti da sempre che la privatizzazione seguirà Eni, Agip MARTEDÌ 14 DICKMBRK - ORh 15 la lebbre per la privatizzazione banca di piazza de Ila Scala ha la pupilla degli occhi di Medio il modello utilizzato nei giorni della Comit A Milano si scom attirato affari per quasi 25 mi banca e in particolare del suo scorsi per il Credit Ciò non si e Agip petroli SEMINARIO - Il diploma uni versi timo mette sul prezzo dell offerta al liardi di nre in una sola seduta presidente onorano I 86cnne gnilica tuttavia che il grande fntfnrnti t/t Sante Hianehtnt Robe rio Confatontrn bahut Molaraz^» pubblico delle azioni oggi in (30 se si considera anche il ti Enrico Cuccia il quale ha fatto vecchio della finanza italiana «Boom» degli Claudio Oratili fjvio l'e\cia, ttortila tornititi \nhmio titccitlo IJH>.I mano ali In viprattutto dopo tolo di risparmio) l*a Borsa di di tutto anrhe nelle settimane abbia rinunciato ai suoi propo \ iviani I esperienza dello -sconto» ce in sostanza di ritenere che il scorse |>er convincere i vertici siti Si giura a Milano che sia utili operativi La sede della Comit in piazza de'la Scala a Milano collocamento avverrà attorno dell In e il governo a lasciargli pronta una lunga lista di pò proposto ai sot'oscntton del MERCOl EDI 15PICEMBKUrJOKKJO0 Credito Italiano a questi prezzi I titoli ermo organizzare il cosiddetto -noe tenziali azionisti pronti a n'e SEMINARIO Uno sguardo alle cifre spie sotteiv.ilut.iti (lo sono ancori eiolo duro» della futura Banca vare ciascuno utile settimane se si considera il patrimonio ••ROMA Crescita nel pillilo semestri 'H eonte pimento dei costi fissi i di strutturi e del ga bene I attesa del mercato Commerciale privatizzata successive al colloc ime nto il Cure sanitarie' e condizione anziana: netto della soeietà e lo si divide e uccia aveva già pronta la list i 2 f del capitale tanto quanto del 25 ( nell utile operativo di gruppo che li i e osto del lavoro Una settimana fa il titolo ordì raggiunto i 3 120 miliardi del 9. nei ne avi Intanto va registrato un vero e proprio ruolo pubblico e compiti delie forze sociali per le azioni in cireol ìzione) dei candidati molti dei quali consente di acquistare il nuo l nano valeva 4 495 lire e gli consolidati (pan a 26 9 M miliardi) e del •boom degli utili operitivi semestrali per Inlrrx riti 000 5 100 tanto stevsa Mediobanca tra quello me controllando il 25 Ì0\ milione e mezzo di titoli trattati miliardi Rimangono stabili invece le perdite sult ito ope-utivo cresce re del 55 > rispetto al vale comprare a meno in Bor sti Ito gruppo di -grandi priva del capitale questi grandi della capogruppo fc.ni spa da 376 miliardi al pruno semestre 1992 e trxcare i I 180miliar pe r ogni seduta di Borsa L an sa ti» che concorrono con Comit azionisti sarebbero in condì C VENERDÌ 17 DICEMBRE - ORE 9.^0 nuncio dell anticipo della p-i H) giugno 92 a 385 miliardi .il giugno M So di di lire mentre 1 Agip Petroli h i quasi rad Si spiega cosi il balzo ( reelit e Banca di Roma al go zione di vincere le assemblee no i principali risultati del grup|X) fìiu de seni doppiato 1 utile ope rativo I più Sol ) portali SEMINARIO - Politiche- abitami- locali v itizzazionc ha dato il via alla V ( ^ I0 ) eli un titolo tra i più ve rno rie Ilo stesso istituto di via In una parola eli comandare ti nel prospetto informativo dilfuso in Borsa dolo a •15Ì nuli ìrdi Buoni anche i risultati se liitnrnti /. Ciusrppr I)r Rita, Maunt Tignimi ftuinm \imt\ Mauri u ( ttp fiammata in cinque sedute il stabili del listino Milioni e mi dei Filodrammatici Sceglien In -pole position- in questa sul prestito da mille miliardi che p irtira il 15 incastrali de Ila Snam ( 1 895 miliardi) della PAI diuitppr Roma I n^tr Rutnro (tianfranco < taurrtt ditola Sharia Merloni (ni n sin il* l- *i n puhhh i laldo Spini imniMr kll\nh iu mano al termine di scambi balie i milanese in altre paro Gemina le Generali la Deut Li chimica tradizionale fonte di di pres {di\ i a 2? miliardi) mentri si confermano in perato in un paio di oecaioni vorticosi indanelo ad ame le C uccia avrebbe |xituto sce schc Bank Quelle stevse lor sione per i conti dell Fni ti i registMto un Ile pe rdil i la e lumie a (risultato netto negativo di tt Arw urbiiK gli H milioni di-pezzi- e lue re con buon i probabilità il gliere anche i suoi propri azio ze insomma che lamio oggi ve arretramento della perdita optrativa (d i 1 052 miliardi 1 ed I ninsorse (meno 99 mi li ire'i ) Ieri sono passate di mano porta'oglio eli interine diari che insti più che mai di Mediobanca il I 50 a 1 I 5 miliardi nel semestre ) grazie ad un (.MI % u Davidi uhm 2 001»<> Roma quasi 5 milioni di Comit ordì pensano di rivenderle cr» gli Il disegno di Mediobanc i centro del potere finanziano \< Infili riti,in,uiu-^jlnu lei (K>/W22W I i\ (Ki/itvCi-les nane con la quot izione che interessi a ehi vorrà puntare i comi 0- noto e st ilei per il ino del paese tmm B m!! ^ £EBmE^^*z* *-izzxsz2X^EZ^5^S^^ ""•»""- * ^^S>rZt C^UZA^

    lini flJ„„a 16 la Borsa \4 (In cinliit' lHI- <.r,r,i^ -. «Tis-^gJl|.ìU«'4Ìllsùrt ÌIÌIÌJ:

    FINANZA E IMPRESA Denaro sul listino: richieste CAMBI MERCATO RISTRETTO

    • BINA. I st.ito rinnovato tino al 31 sumere un profilo più nazionale e di Fiat, Olivetti e Montedison v IERI PRECED Titolo chius prec Var „ CONACQROM 47 5 52 8 65 dicembre de' 19% il patto di sindaca accedere al mercato dei capitali loca­ DOLLARO USA 1685 04 1673 66 BCA AGR MAN 101200 101000 0 20 C A BRESCIA «00 6-62 0 76 to di maspiioMn/ii tra azionisti della le in linea con i suoi principali concor M MILANO La settimana si ò cambiato la fisionomia al mei- 1 ra i titoli guida ancora in­ ECU 1910 50 190178 BRIANTEA 10300 10600 4 63 CR8ERGAMAS 17006 1 000 004 baili i n.i/ionale dell Aiincoltura che rcnti australiani La società australiana aperta a Piazza Affari con una cato dove si avverte un mag tensamente scambiate le Fiat seduta positiva scambi vivaci salite a 4 260 lire ( + 1.55%) le MARCO TEDESCO 991 61 986 25 SIRACUSA 1 14 ranqruppa oltre il 5H', del capitale rap ha circa 600 dipendenti e il fatturato giore ottimismo Anche le pre­ 14000 14090 000 CROMAGNOLO 13000 11150 e blue chip in deciso progres visioni di medio periodo sareb­ Genciali si sono apprezzate FRANCO FRANCESE 26910 287 79 prt st ntato da i/ioni con diritto ai voto previsto per il 1993 òdi oltre 135miho POP CONI IND 16000 15800 1 27 VALTELLIN 14350 14350 000 dello 0 79 a 38 378 Le Olivetti so La relativa tenuta della lira bero positive sulla prospettiva LIRA STERLINA 2514 75 2504 13 di Ila Unici P quanto si legge in una ni di dollari australiani POPCREMA 53000 53990 1 83 CREDITWEST 5110 6075 0 69 e il drastico calo dei rendiincn di nuovi aggiustamenti dei tas­ sono state nehieste a 2 006 FIORINO OLANOESE 884 95 880 64 nota dilla Bomliche hiele linan/iana • OLIVETTI. Opera multimedia so ti ali ultima asta dei Boi 1 inte­ si d interesse in Italia e in Euro­ ( + 0 85) più vivaci le Cir a POPEMILIA 104000 101500 048 FERROVIE NO 2960 28J0 4 59 FRANCO BELGA 47 343 4-122 Al è> itto ili silici nato - prosegue la no cieta editrice multimediale del gruppo resse degli investitori esteri per pa (giovedì prossimo e atteso 1 624 ( + 201), mentre le Co- POP INTRA 10600 10540 OS" FINANCE 890 895 056 ti li iiiiui adento sia la Bonifiche Sicle Olivetti e Wv>[ hanno firmato un accor i titoli telefonici, per le Fiat e un -segnale» da parte della ftde al listino sono nmaste pra­ PESETA SPAGNOLA 12062 12040 LECCO RAGGR 16600 16600 000 1-INANCE PH 890 1090 18 .15 'man/una spa che le proprie control do d collabora/ione per lo sviluppo di (da poco) per le Montedison Banca centrale tedesca) ticamente invariate a 1 170 lire CORONA0ANESE 25131 25213 (-0 09) Sul fronte dei titoli te­ POP LODI 11400 11200 1 79 FRETTC 4440 4440 0 00 l.i'e Sielefin i Bolepar titolari ioni una collana multimediale sui temi del hanno spinto 1 indice Mib a Dopo molte settimane di gri­ LIRA IRLANDESE 2389 05 2361 12 quota 1 293 con un progresso lefonici anch essi tornati al LUINOVARES •6750 16730 0 12 IFISPRIZ 940 945 0 63 pk ssivamente delIKili circa delle I ambiente e della natura 1 a coopera giore le Montedison sono tor­ DRACMA GRECA 6 916 6 899 dello 0 94% in chiusura e una centro dell interesse degli inve­ i/ioni eon diritto di volo vincolati- .il /ione tra la più import inte associa/io­ nate in primo piano lacendo POP MILANO 4990 4UR0 0 00 INVEUROP 265 250 "00 crescita del 29 3 dall inizio del- stitori esteri le Italcabte sono ESCUDO PORTOGHESE 9666 9 662 patto stesso» ne internazionale che si occupa di anche registrare un discreto rimbalzate del 2 50 a 8 740 le POP NOVARA 12060 11800 2 12 ITAL INCEND 20250 20400 0 '4 I anno L indice Mibtel ha inve­ volume di scambi Le ordinane DOLLARO CANADESE 1267 81 1259 34 • PIRELLI. Pirelli ha annunciato ieri problemi ambientali e la prima casa Sip hanno guadagnato I 1 57 a POP SONDRIO 53850 63800 009 NAPOLETANA 2760 7-50 000 ce guadagnato I ! 24 «. Abba­ (oltre 10 milioni di azioni YEN GIAPPONESE 15446 15352 italiana di editoria multimediale preve 3 422, le Stet I 1 73 a 3 998 Nel I intenzione di quotare alla borsa ili stanza intensi gli scambi che POPCREMONA 8600 8550 -0 58 NEDED1840 146 145 ODO scambiate) si sono apprezzale resto della quota, in rial/o al­ FRANCO SVIZZERO 1153 35 1149 49 Suine\ entro i prossimi sei mesi la h de la realizzazione di una sene di titoli hanno superato i 520 miliardi PR LOMBARDA 3925 3950 NEDEDIFRI 0 00 del 2 26'A, a 801

    MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

    ALIM ENTARI AGRICOLE IMMOBILIARI EDILIZIE FONDAI TIVO 10 194 TEL CAVI RN 4970 0 90 JOLLY HOTEL 6790 1 59 Titolo prezzo var % CCT ST95IND 030 P't*c FONUt-RSE l 41 571. FERRARESI 18020 0 06 AEDLS 11990 0 25 JOLLY H RP TELFCOCAVI 8980 0 11 11200 0 00 CCTECU30AG94 9 66". 101 95 0 05 CCT ST95EMST90IND 0 16 ADRIATIC EUROPE I- 1 - 599 l_ONOICR|DUF 1 I Hl- 7IGNAGO 7290 AEDtSRI 4900 2 20 PACCHETTI 190 3 55 VETRERIA IT 2601 1 86 CCT ECU 86/94 6 9% 98 25 046 CCT ST96IND 020 ADRIATICEAREAST 1 1968 IONDINVEST Pur ATTIVIMMOB 2250 000 VOLKSWAGFN 406000 000 CCT ECU 86/94 8 75% 99 0 20 CCT-ST97 IND -0 34 ADRIATIC GLOBAL E 18 101 rONDO CENTRAL T J ASSICURATIVE COMMERCIO CALCESTRUZ 10345 1 32 AZIMUT HORSEINT GENrRCOMIT CCTECU8'/94 7 75% 992 -0 50 CCT ST98IND cTrJi FATA Ai' AZIMUT TREND 18920 0 00 STANDA 29750 0 34 CALTAGIRONE I4/9 1 33 TELEMATICO GEPOREINVEbT 14 8/7 CCT ECU 89794 9 9"o 1006 -0 10 BTP 16GN9- 12 5% 000 BNMONDIALFONDO 1SQS3 GESTIELLE B 11 OhS L AEJHLLI 80500 0 62 ALLE ASS 16626 STANDDAHIP 9090 1 68 CALTAGRNC 1511 000 1 50 13093 CCT ECU 89/94 9 65% 100 3 000 BTP-17GE9912% •0 13 CAPITALGESTINT 11 uos LAIONDASS 6600 0 76 0 87 COGEFAR IMP 2/00 8 65 ALLEANZA ASSR NC 13019 CARII-ONDO ATLANTE 15 650 16 607 GRIFOCAPITAL CCT ECU 89(94 10 15% 102 5 -0 97 BTP 18MG9912% 0 18 PHI VIDENTC 12250 1 24 COMUNICAZIONI COGEF IMPR 1420 2 16 ASSITALIA 10808 0 40 CENTRALE AMTDLR IMTCHMOLIARE f CCT ECU 891959 9% 105 6 1 74 BTP 18ST9812% -0 04 CF NTRALEEORLIR LATINA OR 4200 5 62 ALITAIIACA 698 0 79 DELFAVERO 1201 4 68 BCA COM I R NC 4792 1 16 INVESTIRE CCT ECU 90/95 12% 104 9 000 BTP 19MZ98I2 5% 0 27 CENTRALFEOHYEN 76- 131 758,031 t A TINA RNC 2334 1 48 Al ITALIA PR 0 59 FINCASA44 1090 2 24 BCA DI ROMA 1821 0 70 MIDA 507 CENTRALE EUR ECU BCATOSCANA 3144 CCT ECU 90/95 11 15% 105 5 -0 28 000 QUADRlFOG L jp_L_ LLOVJ ADRIA 14770 0 48 AUTALRNC 622 2 05 GADETTIHOL 1551 3 26 254 BTP 1FB94 12 5% EPTAINTERNATIONAl 16 407 RF DDITO SXJ_T_C_ BCOA VERNC1LG93 2679 J43 CCT CCU 90/95 11 55% 109 000 BTP 1GE0212% 0 26 LIOYORNC 9550 4 60 AUSILIARE 9290 0 00 GIFIMSPA 1120 2 61 EUROMOB CAPITAL E 16 364 RISP ITALIA L BCOAMB VtN 4361 1 06 CCTECU91/9611% 106 8 0 75 FONDERSELAM 11 462 MILANOO 5750 1 20 AUTG3TR PRl 1860 0 54 GIFIMRIPO 1130 0 88 BTP.1GE0312% -0 26 1 FONDEHSELOR 1? 389 BCO NAPOLI 1658 091 SPIGA DORO 1' 4CM5 *> ìtif •.UtlALPASS 12360 041 COSTA CROC 3825 0 79 RISANAMRP 11200 CCT ECU 92/96 11 25% 11086 0 74 BTP-1GE94EM9012 5"< 000 1 63 GENERCOMITEUR 17 006 1 SVILUPPO PORFOLIO IP ~4' BCO NAPOLI R PNC 1385 0 28 UNIPOl 12000 099 COSTA RNC 2249 0 40 RISANAMENTO 29500 1 34 CCT ECU 92/97 10 2% 1095 046 BTP 1GE96 12% 0 05 GFNERCOMIT1NT 16QB5 VCNFÌOCAPITAL l-'QWi BENETTONGR SPA 25180 1 57 GENERCOMITNOR 10 667 UNIPOLPR 6880 1 15 NAINAVITA 245 0 00 SCI 802 088 CCTECU92/97 10 5% 1155 600 BTP 1GE9612 5% -0 09 RISCONTI O '" -l?b "> H 14 CARTSOTT BINDA 305 3 0 26 GFODE 16 604 15 686 VITTORIA AS b990 058 VIANINI IND 840 CCT ECU 93 DC 8 75% 96 0 05 6 33 BTP 1GE97 12% 0 28 GESTICREDITAZ 16 874 CIRRISPPNC 866 5 2 93 ELETTROTECNICHE VIANINILAV 2990 0 6- CCTECUNV94 10 7% 104 66 0 14 BTP 1GE9812% 0 1B 14617 CIR COMPINDRIU 1634 2 44 OBBLIGAZIONARI BANCARIE ANSALDO 4240 2 9" CCT ECU 90/95 11 9% 107 85 1 75 GESTIELLES 127J5 BTP 1GE98 12 5% •0 63 ADRIATIC RONDF -0 jy /0 41M HCA AC.H M 8610 0 45 GEWISS CIRIO BERT UE RICA 923 8 064 GESTIFONDIAZINT 14 067 MECCANICHE AUTOMOBILISTI­ CCT 15MZ94IND 100 35 0 10 BTP 1GN01 12% -0 17 ARCA BONO 4 tb"* •"4 MH _ CREDTALIANO 2350 1 59 IMIEAST _14 S63 Hi«IFCNANO -i 00 1_-_9 SAFSGETrrH CHE ARCOBALENO 17 ",S J 1_H> CCT 18FB97IND 101 25 0 05 15-19 CREDIT RISPP 2115 1 16 BTP 1GN94 12 5% 000 16-3? H I DI URAM 1535 0 00 DANIELI EC 10400 000 AUREO BOND 11 r>t>« 11 bKO CCT 19DC93CVIND 100 0 05 16014 16 119 EDISON 7129 1 33 BTP 1GN9612% -0 42 AZIMUT RCND NT 11 1 1 - 4 HCAMtRCANT 9810 6 04 DANIELI RI 5700 0 87 INVESTIMESE 16 OSO FINANZIARIE CCT AG95IND 101 25 0 10 EDISON H PORT 5091 3 58 BTP 1GN97 12 5% -0 27 RNSOFiBOND 0 ** 10 Pitti BNA PR 1448 3 43 AVIRFINANZ 6135 1 44 DATACONSVS 1301 2 44 INVESTIRE AMERICA __1B68B CCT AG96IND 101 5 054 CARIFONDO ROND 1 i -ts j_2"»?o EUROPA MET LMI 540 6 671 BTP 1LG94 12 5% 0 05 INVFSTIREINT 14 106 14 106 BNA R NC BASTOGISPA 76 5 8 51 FAEMASPA 5600 1 82 CCT AG97IND 101 36 020 CENTRALE MONTV 1"* 4fl" 1" 4QQ FERRUZZiriN 26920 3 65 BTP 1MG0212% 038 INVESTIRE PACIFIC 1-088 17QQ6 UNA BONSIELE 14300 3 55 FIARbPA 6960 1 31 LAGEST AZINTFRN 15 73- EPTA9? ìb AVS 1ti4tlJ FERRUZZIF R NC 434 2 0S4 CCT AG98IND 100 75 0 10 BTP 1MG94EM9012 5% 0 05 TUROMOBBONDT [1 POP Bl RGA BONSIFLER 2910 2 11 FINMECCAN 1210 3 35 MAGELLANO 13 71? _1& 1B? FIAT 4314 3 25 CCT AP94 IND 100 25 000 Ò~19 1 1 141 rUROMONt ¥ 1 -04 PbB 7990 0 63 BRIOSCHI 240 0 00 FINMECRNC 1262 1 79 BTP 1MG96 11 5% MEDICEO AZ s/f,g FIAT PRIV 2241 3 55 CCT AP95IND 100 66 -0 10 009 ORIENTE 7000 _?0_455 rONDERSFl 1NT S? HUTON 6150 HSIA 935 1 5? BTP 1MG97 12° fi CHIAVARI 0 00 CESI IMIPIANFTA 10 -\H FIATRISP 2313 1 75 CCT AP96IND '01 1 000 PERFORMANCE A7 13 36- 13 380 10 ^ BTP 1MG9811 5% 0 41 C M I SPA 3499 4 14 FOCHI SPA 7690 000 PERSONALEAZ 1S '01 15 180 GrSTlFQNDlOBiN _ OUW \J L>00 FIDIS 3719 2 25 CCT AP97 IND 101 05 0 25 B SARDEGNA CAMFIN 2600 3 59 GILARDINI 2700 1 89 BTP 1MZ01 12 5% 0 17 PNARMACHEM 13 7S4 _13 8?s Pf «SONAI DOLLARO 10 i U FONDIARIA SPA 12137 3 64 CCT AP98IND 100 8 000 _16_50->_ PrR^ONAL MARCO ObOl 10 bO» [INI HI PO 10880 I 00 COFIOERNC 659 0 46 GILARORP 1-50 7 94 BTP "MZ03 1I 5% 0 39 PRIME M AMERICA 16 595 GTMINA 1J66 2 86 CCT AP99IND 100 85 0 16 PRIME M EUROPA 19 667 19 840 PRIMAHV ROND LtRf ini CU PIIOFON "~4200 1 18 COFIDESPA 11/0 009 MAGNETI HP 822 6 38 BTP 1MZ94 12 5% 000 GFMINA RISPP NC 1123 0 17 18 066 PRIMARV ROND FCU 7 CCT DC95IND 101 6 064 PRIME M PACIFICO 19 060 CRLDITCOMM 0_00 COMAUFINAN 1885 0 80 MAGNETI MAR 835 0 48 17 JQS GENERALI ASS 38394 0 49 B*P 1MZ9612 5% -0 14 PRIMEGLOBAL 17 J15 PRIMCMOND A) 1SQ ^•0 ""H CCT DC95EM90IND 10- 000 CHLO_MBARD5 6 58 DALMINt J98 3 38 MERLONI 4586 0 33 PRIMEMEDITERH _14_626_ 14 537 SOGFSFlT HOND 11 •><& 1- 1 ( GOTTARDO RUFFONI 1046 0 19 BTP 1MZ96EM9311 5"/. 0 05 CCT DC96 IND 101 7 054 SPAOIOH AMBIENT 17 500 17 blo INI' Mn.AN.PH 21800 0 46 EDITORIALE 1130 2-1 MERLONI HN 1880 2 59 SVILUPPO ROND ?o ->f 0 HO IH PRIV 16030 3 5/ BTP 1MZ9811 5% -0 18 ?1 Q74 CCT DC98 IND 101 1 015 S PAOLO HFINANCF SVU UPPO EM MARK 10W>i ' 0 < 40 ERICSSON 23700 085 NECCHI 1000 000 IFILFRAZ 5540 758 BTP 1NV94 1? 5% 0 06 1 S PAOLO MINDUSTR 15 050 VASCO Dr GAMA ' «•* - . a CCT FB94IND 100 15 0 05 CARTARIE EDITORIALI EUROMOBILIA 2199 0 00 NECCHIRNC 1485 000 IHL RISPP E 3092 2 51 BTP-1NV961?% 0 05 SPAOLO MINTERN 16 103 ZETABOND 111 ObJ CCT FB96IND 101 4 0 10 UUHGO 9400 0 02 ruROMOBRI 1280 PININF RPO 0 91 SOGESFITOL CHIPS 15 533 15531 0 00 11120 IMMMFTANOPOLI 1256 0 48 BTP 1NV97 1?5% -0 45 AGObBOND U <*4U 10 *44 CCT FB96IND 101 016 SVILUPPOEOUITV 16 6-5 16 650 ARCA RR 1 i 4**1 1 1 444 IIURGOPH 6«00 4 78 H AGR RNC 4450 2 30 PININFARINA 12040 0 00 ITALCABLE 8790 3 53 BTP 1ST01 12% 000 SVILUPPO INDICE 13 106 'QQtrf HL1RGOHI CCT FB96EM91 INO 101 1 020 AURFORENDITA 1QQ?4 FINAGROIND 5400 0 93 REJNA 8030 000 TALC RISP 7246 1 68 TRIANGOLO A BTP 1ST0212% 043 Jli^S- AZIMUT CLOBRED 1b00i> T «l Q I DI AHEPUB HNARTASTE 1260 HEJNARI PO CCT FB97IND 101 2 0 10 1 56 41800 0 00 ITALCEMENTI 10192 2 31 16631 15 663 1 BTP 1ST94 12 5% -0 05 BNRCNDIFONDO 1? j!4 T 4"K 1 1 ^PRESSO CCT FB99IND 101 0 15 ARCA VENTISETTE '6 163 FINARTEPR 548 568 HODRIQUEZ 3300 4 43 ITALCEMENTIR 5810 200 •G 152 CAPII ALGrSTRrND _ _ 14 H 1 BTP 1ST9612% 0 28 AUREO PREVIDENZA 18106 _^8_040 MONOAOOHI E FINARTESPA 1690 0 00 SAFILOHISP 10200 5 70 ITALGAS 4803 0 98 CCT CE94IND 99 95 000 CARIFONDOALA 14 4 h BTP 1ST97 12% 0 3' AZIMUT GLOBCRESC 15 035 16 086 1 MONOFDMNC 10110 0 00 HNARTr R 455 2 25 SATILOSPA 6650 0 4b ITAIGEL 1510 0 26 CCT GE96IND 1006 0 05 CAPITALGEST AZ 14 674 '4 636 BTP 20GN9B 12% ÓÓO Lyi^* N IARC s_ POI IGRAHCI 5065 0 10 FINRLX 628 3 80 SAIPEM 3300 ITALMOBILIARF 33983 4 36 CCT GE96IND 101 1 0 20 5 1 57 15 15W EURQB REDDITO CASSA DP-CP9-10% 0 49 CARIFONDO DELTA 10 511 1 MC^ 1 UIHI P 1161 0 99 riNRtXRNC 840 5 26 SAIPEMRP 2180 0 46 ITALMOBIL RNC 17878 4-9 CCT GE96CVIND 102 000 F PROF F SSIONRFD _ CCT AG99IND 0 05 CENTRALE CAPITAL 1- 576 HSCAMBHR 2930 0 00 TrCNOSTSPA 2695 0 77 MAR/OTTO 8860 oo- CCT GE96EM91 IND 101 1 0 10 FONDfRSr I RLDD CISALPINO AZ 17 7-6 __1 i ^OH CEMENTI CERAMICHE FISCAMRHOI 2410 1 26 TEKNECOMP 590 000 MEDIOBANCA 14255 2 70 CCT GE97 INO 101 2 0 25 CCT-FBOOIND -O05 FONDJCHI PRIMO . COOPINVEST 1? 143 IH 40(1 f C1MAUGU TA ?3J7 J 38 MONTEDISON 810 7 4 36 CCT GE0OIND 1-ONDIMPirGCl FRANCO TOSI 70500_ 250 -"EKNFCOMRI 379 5 1 20 CCT GE99IND 100 75 005 0 05 EURO ALPEBARAN 14 401 _ _ 14_408 I ONDINVtSTUN0_ _15_11?_ ' 1 VlflARRNC 47'6 0~00 GAIC b71 MONTFDISONR NC 587 5 4 1? CCT GE94BH13 95% ~KTÌO EURO JUNIOR 17O01 l-B-3 *• 0 15 WFSTINGHOUS 6510 1 85 CCT GN95IND 101 16 0 25 GrNERCITRt ND 11 Q H FUROMOBRISK F '6 601 CI BAULI MA OI^J 0 00 MONTFDISONR CV 900 0 00 GAiCRPCV b86 _1_53 CCT GN96IND 101 65 CCT GE94USL13 95% 0 10 GL PORF N D -0 16 15 674 *• FPROFESSONGES c MI RONl RNC '070 0 94 GIM 2100 NUOVO PIGNONE 6135 0 26 GL TlFL 1 r M l 0 00 MINERARIE METALLURGICHE CCT GN97 IND 101 75 -0 10 CCT GN99IND 0 05 F PROFESSIONALE 5 701 51 V6 OLIVETTIORD 2002 0 60 Gì STIHAS CI M Mf RONt 1859 2 16 GIMHI 1250 0 00 1 ALCK 2850 2 52 CCT LG94AU709 5% 000 FINANZA ROMAGEST 11 6-6 11 640 CCT GN98IND 101 1 0 10 GR FOREND OLIVETTI PRIV 1717 1 59 ! CI /T,oir,NA 4150 281 INTERMOBIL 2b45 1 22 FALCKRIPO 3760 1 65 _1 !J 18 p CCT LG95IND 101 55 0 05 CCT MG00 IND 0 20 IMIRFND OLIVETTI R P NC 1429 4 00 FQNDERSEL IND _ B511 et M VIGILIA 446u 0 00 ISEFISPA 618 0 4- MAFTEISPA 2565 1 35 025 NAGRARFND CCT LG95EM90IND 100 85 0 15 CCT MG99IND FQNDERSELSCRV _I1_S68 PARMALATFINAN 215- 2 03 I » MENTII nhO 0 00 ISVIM 5700 0 00 MAGONA 330? 3 01 'S S •> NORDFONDO CCT LG96IND 101 6 044 CCT MZ00IND CH5 FONOICRISfLIT 1 PARMALATF 1GE94 2090 3 46 PITAGORA _ __ UNICI M 87S0 1 86 KERNFLRNC 533 0 00 FQNDINVESTTRE .J4_Jj7 CCT LG97IND 102 15 -0 39 CCT NV99 INO -0 20 PHFNtxrUNDPUF PIRELLI SPA 2094 1 40 UNICI M HP 4J50 2 46 KERNEL ITAL 250 4 17 TESSILI FONDO TRADING / 607 7 678 CCT LC98IND 1009 0 10 CTO 15GN9612 6"/, 0~14 PRIMTCAS PIRELLI SPA R NC 1340 4 19 1748J 1? SO? MITTCL 1180 0 00 BASSETTI 5000 0 00 PRIMFCt UIlpBBiL 11 Kr_ CCT MC95IND 100 / -0 05 CTO 16AG95 12 5% ó~io GENEHCOMITCAP 7 650 CHIMICHE IDROCARBURI RASFRAZ 27941 009 OUADR HDGLJOOBB PARI R NC 695 0 i- CANTONI ITC 3095 1 54 GEPQCAPITAL 14 641 5 RAS RISP PORT 156J0 1 15 CCT MG96EM90IND 100 9 0 10 CTO 16MG9612 5% 0 23 RENplCRFDIT ' AUSCHI V "00 PARTECSPA 1515 0 66 CANTONI NC 7410 1 23 GESTICREDITBORS 17 049 '7 056 JL* CTO 17AP97 12 5% 0 06 RENDI» _T / USCHLM l'N 7 18 RATTI SPA 7400 0 94 CCT MG96IND 101 06 -0 20 GESTIELLE A 10 164 __10_109 0 00 P RFLLIF C 3649 0 31 CENTENARI 201 000 mSPlTALiA_RFD^ CCT MG97 INO CTO 17GC»612 5% -0 0O BOI HO b800 RINASCENTE 8391 0 76 101 i -0 15 GESTIFQNDIAZ IT _10000 _0_00 PIMI LE CR 1440 1 03 CUCIRINI 1001 941 ROLOGFST RINASCENTE PRIV 4162 CTO 1BDC95 12 5"/ i~6Ì -ÌL643 PAI I AMO 1475 1 46 CCT MG98IND '00 96 0 20 SALVADANAIOOF1R 1 72 PRLMAFIN 14J0 2 51 LINIF500 961 1 16 RINASCEN-E R NC 4917 'MINDUSTRIA 17566 r Ali \r OHI1 1570 0 16 CCT MZ94IND 100 25 0 05 CTO 18GE97 12 5" 006 SK5RZEGCO 1 1 4 J3 00 RAGGIO SOLI 680 0 3 LINIF RP 7165 063 '5 75- SAI 20202 0 17 SOGF r_T DANj_ CCT MZ96IND 100 76 -0 05 CTO 18LG95 12 5% 000 INDUSTRIA ROMAGES CAI P 1780 7 50 RAG SOLE H O50 0 62 ROTONDI 355 0 00 'OBOI svll f SAI RISP 9407 1 46 _yJi 0_RrDD_ITO CCT MZ95EM90IND 100 75 •O05 CTO 19FE96 12 6% 009 INTFHB AZIONARIO 71 454 l NICHI MAllG 1-96 084 RIVATIN 4J50 1 16 MARZOTTONC 4200 3 45 Vl^NTTORf ND SAN PAOLO TO 100 5J 0 46 INVESTIRE AZ 13 l>8J CCT MZ96IND 101 7 0 15 CTO 19GN9512 5" 0 10 V!_RDF_ /4At_ 171 VII OND 096 I 53 SANTAVALER 669 0 15 MARZOTTORI 8800 1 03 •octQO SASIB -948 1 88 LAGEST AZION IT <*b&? CCT MZ97IND 101 15 0 05 CTO 19GN97 12% 009 PNCASHFONDO_ 14 0 1 1 IDI N/AVI T 1199 _0 08 SANTAVALRP 264 0 38 SIMINT 1910 0 53 LOMBARDO 1" ?ei ?7Q bASIBRISPNC 5799 1 04 CAM 1 ALGFST MON 1 ?04 CCT MZ98IND CTO 19MG98'2"/ 0 27 M«HANe.ON J970_ 5 bCHIAPPAHFL SIMINT PRIV 1760 0 47 100 65 000 PMENIXFUNDTOP 11 67b 1 b is -*os > ONDK RI MONF1 AR AH A HI NC ?570_ SOGI_F I JJ250 1 52 Db FFUHARI 5040 0 18 CCT OT94IND 100 96 0 05 CTO DC96 10 25". 000 SVILUPPO IND ITA H fl11__ nei4 SORINBIOMLDICA 456? 2 6- I ONP 1 *^0^, \ AG HI PO » 19 1HENNO JJ J5 COMMEHZ8ANK J89000 1 04 TORO ASS ORD 7910? 10? CCT OT9blND 101 45 0 15 CTS21AP94INO VEMURF TIME or T r t r __ SMAHI PO UJO IRIPCOVICH 1 - CONACQTOR 9620 0 00 TORO ASS PR V 089 17363 1 7* CCT OT98IND 1009 0 10 REDIMIBILE 1980 12° CTS! J OND MONFJ_A ' At-IHHl 146 1HIPCOVRI 1 RIDANIA 248000 0 40 fOHOASSR P 11763 1 85 RENDITA 365* 000 CCT 5T04IND 1005 0 10 BILANCIATI G ARDINC MI H I M [ A ARCATE " Jlti L>hT PI RSONA ' MON _ AHMON|A_ 14 ri 0 I RIMI MONI * A -1 O __ CFNTRALT GLOtìAl J tì H<,' m MI HA , CRji/TOFOR COLOMUO_ 1U 401 1<< 4»M R i nvA RI HDFURAMPrrtFQRM R SI'HA A COR CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO INDICI MIB ORO E MONETE F PRQlF SbjONJNT 1 110 HOl C MO*- I > CirPqWQR L D F AQI H ROND I T F'ro?7i n ormai VI) Irvxe VBlO'* p PC vi' • GFbHMIINTr_HNAZ •.TUIOl) A N AHHCOV 103"» OGl M IT r ( Mf i\ SAN PAOLO8H 2500 NOICtMlB '291 78' gu ORO FINO 1PEPGR) ?07?0?n?0 GCSTlCRfDITFlN 09 <<0 11* HO A.HGFNT0 PrRKGl ?cWm00^3Q4?00 Vt Nf IOC H C P BOLOGNA 26000 26700 At MESTAPI 963 928 7W INVFSTIRj_GLOHAl VFDIOLl i s crve * 'C^HJ 00-1 — ~ SCRUNA VC t-0000 IftWOO NORDWIX A.'f b nt.au SD 0 W 00 HO 8 Al 13000 ^SSICUHA1 3«4 J3S ce STER^INASCIA "4| ^3000 1TQC !i\C 0f[ »! I)H tì MGi> In, oAHN CA 3300 CIMIMI 706 i« MPCSOS MESSICANI 'WXXKl^'WOOO AMF RICA 8 SH I NOROI'ALIA 230 238 f CU f N I IjH^WIND 0 60 10 9 OlIWICHf 114/ 143 0 31 ?0DOLtARl LIBERTY bSOOOO MO0O0 ARCALO L» 1 Al I ORI NE • "( IL I (OS i (AC ir" <-a "ico (.• M*l J I ILCTHOIUX 4V*00 C0MMFWO0 i>0 MARCNGO SVIZZERO l»300 13W0C AURrO 1 t • 1 NI ' FMEF-S^SSC Nf i?^ iorS < q« 3° i P e* 1 J ex tu 0(1 1004 V/ in _0DOLL ARliNQtAN^ SOWOOR'WOO f PJ_ACAPtTAl f UROANDHOMt DA \ A S ['GNOSI HX 1600 bSK J f> 10 0 ^ARCK V^_j*0000 J IN[ \ l ROMOUSTRAT I _ IM n-3 J .4 J> * < .V r f fl s b S •Hr «DUCATI AUbiTR ""«000 38000C I PROI I IONMIG frvv

    Uirlnli I \ (li(cml)iv UU)S" Economia&Lavoro [)H«md 17 TU Fisco/1 Frometeia e Maastricht Watch Si apre di nuovo la polemica Pretesto una vecchia frase Domani ultimo giorno sulle prospettive economiche fra i vertici di Corso Marconi del direttore generale Dini: per pagare Ilei del paese. 1 pericoli causati e Via Nazionale. Ad attaccare «La Fiat ha l'acqua alla gola» Scade domani il termine di pagamento della seconda rata dall'instabilità politica è il numero due della Fiat «Sorpresa» alla banca centrale dell lei (1 Imposta comunale sugli immobili) Il versamento e rilento al pcnodo di possesso 1993 e vi sono obbligati 1 proprietari e gli usufruttuari di immobili anche se non resi denti nel territorio italiano 11 tributo e diviso per quesi anno tra 1 comuni dove il trovano 1 beni e l'erano allo stalo spetta una quota pan al 4 per mille, mentre ai comuni va la parte di «Ripresa alle imposta eccedente questa aliquota minima In sede di con guaglio va versato il saldo dell'imposta dovuta per I intero Romiti contro Bankitalia anno, in pratica il 55% sul totale (la prima rata scadeva il l1) luglio scorso ed era calcolata in misura pari al 90 <. del dm u porte ma non lo per il primo semestre 93) Se I lei è sulla prima casa si l>eneficia di una detrazione di 180 mila lire che deve ossero divisa tra 1 comproprietari se 1 abitazione e eomlestata l-u detrazione e su ba.se annua Per contribuenti che posseggo per l'occupazione» no più immobili in diversi comuni il saldo (come del resto «Avete dileggiato la Fiat» 1 acconti;) deve es-Kire fatto con distinti versamenti L imjx) sta va versata anche da chi. avendo acquistato un immobile nel '93, non lo ha indicato nella dichiaraz.ione lei allogala il PIERO DI SIENA Via Nazionali Romiti si e ri pertanto necessita di nuovi in­ È ancora polemica fra Fiat e Bankitalia Romiti «Ci pio la denuncia dei redditi Li somma dovuta si calcola eoniun lordato tlopo velili idiomi per vestimenti per nuovi prodotti avete dileggiato» Via Nazionale "Non abbiamo nes­ Li crisi mondiale del merci quo sulla base dn valon (rendita catastale molliplic.il.1 per IH KOMA \l114l10ra110 il l'il e I nel ()3 iionchó altri 70 nula nel polemizzare con Bankitalia lo dell auto - questo intendeva in modo d.i recuperare il terre­ coefficiente su cui è applicata l'aliquota comunale ) usati sun atteggiamento di riserva nei confronti della Fiat» Polemica che 1 amniinistrulore tonti con listerò I lulUi/ioue 41 <>"> La crisi per la prima Dini - aveva spinto il gruppo no perduto in un settore di be­ per il versamento in acconto Per pagare e disponibile uno «Casus belli» una frase pronunciata il 19 novembre delefcialo ili ( orso Man tini li 1 loiitinua il cliiiiimiirc- niii tutti volta riguarda .mi he le piseolc torinese ad un inviente sforzo ni durevoli qual e quello del- specifico modulo distnbuito gratis presso 1 «ricevitori» dei voluto riaprire anche se la stes (|iirsli indicatori positivi per imprese mentre ,l settore ter dal direttore generale dei Bankitalia Dini «La Fiat in­ finanziario per attuari un pia I tinto sospetto ad una crisi versamenti poste, istituti di credito convenzionali eoneos sa Banca d Italia sia pure non 1 l'ionoiuiii itiihiiiiii non lui al- /lano non e più m yrado di as­ veste perché ha l'acqua alla gola». Ieri è sceso in no di 11 vestimenti in tjrado di non soltanto italiana Quindi la sionari della riscossione Ce da ricordare mime che 11 ontri ufficialmente subiti> dopo It tini infetto sulla cloiiiancla in sorbire e|ll occupati espulsi dal realizzare nuovi prodotti per ri hi.il per restaro competitiva ha buenti tenuti a versare un lei il cui importo non sup[XTi le 1 campo anche Cipolletta 'Le aziende non investono affermazioni di Dini ,t\i-\^ UTILI I soprattutto siili occu­ settore industriale Inoltre an lanciare la domanda Li hai - bisogno delle necessario risor­ mila lire sono esonerati mentre il tributo va pagato dagli as perché siamo ancora in piena recessione» precisato che la Irase sulla I in. pazione-che nel lìWl sebbene che la Pubblica Amministra avevano osservato [oliti di Via se finanziarie da destinare ad segnatari di case pubbliche a nscatto (ma non dai sempln 1 ioli I .itC|il.t alla v[ola andtiva Nazionale - nei?li ultimi tempi in ni.intera pili contenuta ioli /ione lui perso per ì vincoli di linesliiuentl produttivi locatari) finan/.i pubblica Ut possibilità inserita in un contesto pivi ani ha perso quoti di mercato e tinm ra a scendere ( 12 ) Nei ttiorni scorsi il Presiden­ Sol o questi i cititi più significa di mcreir.entari' la propria oc- RITANNA ARMENI Fisco/2 Prende il via oggi I«0|H'M t upa/ioiie In questo quadro te del consiglio Ciampi e tor tis i clic i mentono dal rapporto nato sul tema deqli investi­ zione lettera di Natale» da di dicembre dell istituto ricerca commenta il rapporto un M RUMA i: polemica fra 1 lat Dini sottolineando nli effetti Parte parto del ministero delle Fi eventuali ripresa economica menti e della necessita che le boloiim se Prometeia elle sarà e Bankitalia h a quanto pare negativi di II incerto//i politi l'operazione nanze Dagli ulfm del mini consentirà di rallentare la per imprese- italiane si impegnino |)iesi ntato utficilamcnte il 17 polemici costante Qui sta voi ci siili economia reale .nova stero saranno inviale a parti dita di posti tli lavoro ma non 111 questo senso E Romiti ha «Lettera di questo mese II l'il p.isserà ta a aprirla o menilo a riaprir osservato «Anche 14I1 operatori re 70 80 nula lettere por ri di ritornare sui livelli eli occu­ tolto I m casione «Il Presiden­ chiedere chiarimenti ai con dal 0 2 del l()9'i al M 7. la e stato 1 aiuuiiuistr.itore de e i?li imprenditori ehi fanno di Natale» pa/ione precedenti allacnsi ti del consiglio ha detto Ro­ tnbuenli per lo più lavoralo del W1 1 mila/ione potrà Iettato ilei gruppo torinese che profitti e elle hanno nslabilito miti interpellato dai giornalisti ri autonom che in base ad alcuni controlli elettronici pò se elidere addirittura sotto il 'I Sono state le politiche adot ieri h.i .ic t listilo il direttore v;e k loro fin.in/e ^ra/ie alle al tonnine della ionse.;na dei trebberò aver frodato fisco «Le prime lettere saranno niente le nostre esporta/ion. a tate dal Paesi comunitari nel iterale delta Ballili d Italia esporta/10111 non fanno investi premi por I innovazione nella spedite domani - ha aflermato ieri il segretario generale del quadro del prex esso di corner Lambì rtn Dini di aver dileu menti Potrebbero investirt eausa della svalutazione della pubblica amrninislra/.ionc - lo Finanze Gianni Billia • per ora non ne spediremo molte lire i ontinualio .id andare a t;t n/a delle rispettive econo­ l'iato la I lai Illa III questo t lima io fa la I lat mie previsto tlal 'I rattato di I1.1 fatto un invito e fio ci fa mol Non vogliamo allatti far perdere efficacia a questo strume n gonfie veli­ Romiti si e rifiniti ad una perche ha I acqua alla noia o \1.uistric hi .ni approfondire la to piacere A noi che tutto 'o inviando troppe lettere e intasando gli ulfici» Li «lettera li fatto che le cose continui frase pronunciala proprio ila lo fa oppurt esee dal merci recessioni^ A questa domati sommato siamo lorse I unica di Natale» sarà inviata ai contribuenti che nel 1S42 hanno no ,n.\ andate male per I occu­ 1 to citi il rapporto risponde da una Dini lo seoiso l ) novembre u azienda che investe massiccia­ cancellatola partita Iva ma che hanno continuato .1 versare 1 pazione per Pioineteia e [onte contributi Inps ai lavoratori autonomi che non hannotom parte che è difficile -accusare' marcime del] imontro annuale Di questa frase poi altro un mente in Italia ha latto meno di preoceupa/ione a causa Pilato il prospetto della minimum tax pur essendo obbligali il I rattato in i dal! altra che la di Roeca Stilimbeni a Siena mediatamente attenuata da piacere la Banca d Italia che 11 dell mirtee io che si pue"! stabi a farlo e a coloro che hanno abbassato il proprio reddito sul recessione avrebbe potuto es h 1 quasi dilettalo Credo e he livelli minimi del contributo diretto lavorativo «Cliie-deronio lire tra diffcolta economiche e sere contrastata attraverso pò la die luar.izione di Ciampi - ha chiarimenti ho detto Billia - se il contribuente dimostrerà instabilità politica •'! raslorma- avmiunto sia giusta mentre ut.ilio fiscali piti espansive Ripreso il confronto col sindacato e ho abbiamo sbagliato non avrà alcun problema» zione elei sistema politico e sottolineando in particolare i non ora giusta quella della ri lU^iustauiento di 11 econo limiti delle politiche fiscali di Banca d Italia' mia - elite il Rapporto - [lusso Contratti L'assemblea dei delegati hi l-r.meiti e Germania Guardali «Sorpresa, di Via Nazionale cams- Culi, Fisa.sc at Osi e no entrare in rotta di collisiti do al futuro il prossimo pruno di fronte alle parole di Romiti Varata ipotesi Uiltucs-Uil ha varato 1 i|>otesi ne. lite ntre la situa/ione di in­ ctennaio prenderà i! via la se «Mirafiori f. nuove precisazioni »La Ban di piattaforma contrattuale certi //a delle prospettive puO e onda fase dell L mone eeono di piattaforma ea el Italia non ha mai avuto un per il Commercio e 1 Servizi rum ttere Inori controllo il de nuca e monetarla (Lem) il attcìwamento polemico o di per il commercio Lo rendono noto in un co luto pubblicc) a causa del prò rapporto sottolinea tome la Cesare Romiti amministratore delegato della Fiat riseria nei confronti della Fiat» mumeato congiunto gli valen di spinte settoriali sulla t risi del Sistema monetano eu ^*^""^^^ stessi sindacati di categoria 1 ha un futuro» li dopo 1 amministratore de­ spi sa in tuia situa/ione ni cui ropeo (Siile) abbia fatto salta quali hanno ricordato che per un un'ione e treeentomil.i ili I t levalo stock del debito pub re alcuni dei principali eie legalo della Fiat 0 intervenuto pendenti Je] settore commercio e serviz.i il contratto nazio bino ha una e rese ila ancora menti della convergenza no WM KnMv l'ila mezza novità il consolidamento delle attività fomento non e slato affrontalo ma 1 snidai ali regionali hanno il direttore generale della Con naie di lavoro scadrà a marzo prossimo «I. ipotesi di piati. supi non al Hil» Inoltre prò ni II iti le dellt ee orioni le previsti produttivi .1 Mir.ifiori t un altra 1 hi non lo 1 allatto 1 annunzio vjiti detto the ritingono prevtmilizi.ile per il prosi anniento dcl'a (industria Cipolletta a dilende 'orma hanno pre-cisato 1 sindacati 0" caratterizzata eia una prio a t insù del! instabilità pò ci ili I rattato come il intinte ni u'fii 1,ile dilla notizia L;I 1 IH t 1 chi -ni \resi s iranno prodotti 1 tr.itlaliva la non tliuisuri tli Ilo lo stabilirne nto t il ritiro tlelli ri qui sta volta lutto le impre Iurte tendenza al deceniramento oltre al recupero del onte litit a l'toiueVi.i e molto canta mento delle parila contro mar modelli spider 1 coupé dell Alla sono state le due 1 arti t he I a qi lattiti U Ut re eli licenziami nto v;i,i niwile ad attretlanti tli peli se il ili.me e la loro scarsa prò re d acquisto» -l.a proposta di richiesta salarialo ha in'< 1 rispetto i una pollina di calo itini ustretti di fluttuazione Per ziend.i ha mosso sul tavolo del confronto 1 iat sindacali sul piano denti pensione agli investimenti "Le malo il comunicato e1- calibrata sull inlla/ioiie programma 1 unilaterale del tassi di mteres ciò «Maastricht Watch» al pari di riorganizzazione ut nn «I piano e he abbiamo presentato 0^1 [ ioni I mi 1 l lini uniche.ino «eccessivo cinniuslilicato-1 0M1 imprese che riescono stanno ta in linea con il protocollo di luglio Si prevede un aumento se ina i;i lardili on lavoro a una tli Prometei.! (che del resto 0- ha dichiarato il capei del personali della 1 lai Auto Mattnabosco limino elle traspare dalle diihiarazioni del capo del personale investendo Quelle che non in­ di 140 mila lire nel biennio La contrattazione sugli aumenti della l'iat Auto M.iijnabosio .Slamo .1 questo tavolo ha det'o rulli/ione concertata su scala un altro cicali i-tituti promotori chiude il discorso sui problemi occupazionali 1-c allocazioni vestono - ha detto - vuol dire di produttività e stata riservata alla contratiaz.ione di secoli Susanna Camusso sotjrot.ino nazionale della Fiom - perche la europea del rapporto) sunnensee di produttive consentono infatti di affrontare le iti eden/e di eap.i elle non giudicano le condi­ do livello» «l

    •• ROMA Paolo Brutti e di segn tario generale della •• Ki iMA In loseai.a eia Aeqli ultimi due .inni ha dit tordo di programma qou rito stato formalmente nominato Cgil umbra dal 1988.il ne II incontro tli stamani tra 1 in a Ibi) nula isi ritti Brutti rio lonteiiernlt' Neil ottobre t on lobit'UiNo tli r.iffor/are il litiche non hanno alcun senso la «task forte ili Gianlramo puliessitio, subentra a Lucia ilei 91 e stato nominato so suti'iiui proti 11 lti\o nl.mt lari (.\<\ tempo in lostann ti con I-iorqhiiu il sottoseqretano al • I ('Il sono iMuli l'iiiL'ssi dallo St.ilo lUili.ino in I-CU e tioe nella v.ihiu della grot.ino generale aggiunto lo sviluppo t I ot t up t/iont* iruntiamo sui proqrammi e sul Milani 10 Luiqi Cirillo e le ri ilta no Mancini ili area soc 1.1I1 C'omunil.i I-ioiioniK.i 1-UIO|X'.I sta 1 he liti guidato lacatego eie Ila Flit II e militato direttivo k>n un ulteriori. Lippa il presi le a/10111 di qoverno* In ton istitu/ioi ali economie he t so ha anche nominato Alfonso denti- della Confindustria to 1 reto le imprese si impegnano e lali lixali I ra le -buone uno ria dal 198(1 Li iioirin.i di • C'.ipil.ile e inieicssi dei t" 11. sono espiessi in ECl' m.i \enpono p.igali in Ine, in \e I me ontro sempre il Jl Brutti è sitila elee isa dal e inni lorfello ili nreili per il von sin tali nei ite utili ) la e osti 'I ri'iitin h 1 invece abolito la tarici di t lu vieni limi ito ni Malia La t ri duo M rr i istituito un tondo tii/ioii"' i qennn.11*) di Ila so II! • I a din.ila ih i|iiesfi CI I" ini/ia il 2l) noveinbie IW1 e lei inni,i il 29 novcinbie Paolo Brutti e nato .1 Perù segretario generale aggiunto tosi alia e no\ernata i\^ aii.\ di q tran/ia infine nuovi prò e leta di r ci 1 illusi ri ili//a/ioi K ;i,i nel PMl eili-titolari'ilei lorfello già segretario conio quinta di pronres* i composta L'etti per I' arei a dee lin<> prò Ma I ini ontro di ( slato ih dn t I yi>S 'a iiiltedra ih I eona dei nu dorale era attualmente pre tta IMs l'si l\dl e Pti II proto ellittico In sopiattuUo al futuro di He r ni ri presso I l'nivorsita ilei sidente dell istituto per l.i t olio rn onuste un apt rtura di Se non sorgeranno intoppi uciaicru di Coiniqli.ino I » l.'ink'iesse .ninuo Ionio e del l '< e \ iene pagalo posticipatamente • apoluogo umbro Hall XI) 1 ooporuziom internazionali' t n dito mollo impia nei t mi .ili ultimo momento il Jl tli I ai* tirilo si mina orni ti pros ili Mi Ila ni operiti la e ani .1 della Cgil Irsuti di II tiiniiiiiislr i/ioni letulin s ira loriualiz/atu I ,K Simo • li in! li Hai in nlo ,n Meni li.n n ite proieiliira d'asta 11 servala .il le banche e M\ alili opei.ilon aiiton//.ili senza piiv/o base

    • I pus.ili iisp.iinn iion possono prenotale i titoli plesso gli spellicili della Banca il Itali i e delli a/iende di i ledilo lino alle oie I.MOdcl 15 dicembri'. Usa, la sfida delle autostrade elettroniche • Il i endi nu ulo el leti i\o dei C IT i ai la in tela/ione al pie//o di aggi udii a/ione, nell'ipoii'siili un pie//odi tg IMI ni ita/ione aliti paini rendimento netlo e del 6.125% •• Ki 'MA li ihtm (nuli GILDO CAMPESATO pi ro i ssi nzi ili i h* I qovi ini si annuo i llellno ti illa in VOMII i onqiunlaiiu-nli t i • Il pie//o d aggiiiiln a/ioiii il asta e il lendiineulo elletliso veiranno toiniuni ali li inno trov ito il loro tnterfai p-i s< ntato il primo pruqetlo traliquillanienli st du'i sulla cessila th (. In,ton di ni ne .in I i ploqt il m a IIM-IIOI umpi n si il irli oig.iiu ih st i up.i i ia industria1!' Ventotto tra le pilota scrivania tlu asa lauto aito1 sua presidenza ton un pio k qqi m "u dot unii nto di 11 i più qraiiili industrii statumten leq uni liti pensano computer qramiiiadi ni me IHUUIHHIIK O futiind tahli' I ISSIK uizioiM Si tratta di una muova/ione • 1C II I in il ano mietessi a pai lire dal 29 novembre, all' 'tiodel pagamtnlo (21 di- si dell informalità delle teli e he pur se in tempi non bn e telefono the non può più basarsi sulla di qli indiislriali * uropi i i h< i nummi .i/ioni del credito vissimi e destinata ,i cambiare Sara un i rivoluzione di III «tradizionali industria nulli i n* i qi< uni si orsi 1 i ilfuUm » il l'i'inliri'l tlu do\ i.i i sseie elli linaio ini C' ' o m Ine in base al eambio del 16 ih 1 il q t irlo[)t ii«'iu di Itil.tprt l di Ha televisioni hanno italo le ibitudim di milioni di perso abitudini e di Ila un utahta m i re Si previ de < he \ii pi irli ra n ii ibi i l 'o < di i\ ialino esseu i|iimdi sei sali, olii e al pi tv/o di aggi udii.i/ione, gli vita illa m.iqqttm i ordata dt I ni Sui I tvi a libn oltii h* pn ani IH una qiand» sfida indù ,ui un ni.mi m di II i i ompi ti'i sidi n/ i di un qruppo di studio inleiessi maini ili Imo a t|iiel 'nomenlo Questi inleiessi saranno toniuni|ue 11pagati l.i Sion i tti 1 t api'alismo mo traiitm infatti passar» emitt in slnali ed ei inumili t II vii i Mia di pn i <>le' nu die niipn se pnipin> su qui -.in M'iti>n \n li tuo I ra i nomi spinano tra il J() ed il 10 III UH dee eli i hi alla Sip si quarda 11 ni il 1 poralii .uni lite la voci per i ti pn sidenu d< qli Stali I nili Al al iisp.iiuii lime i on I incasso della puma icilola annuale i]u» Il di [hm AUM Appi* lt foni i dilli per i i omputer le ( ii>r»* qran sosti nitore ilelli INO ton un quo d alf >n ut Un leu/ioni al proqi tlrj I )etoi II* w't't faiknrtl Kellsoulh e Ala p< r di termiii ne i! p iss iq irmi.tqini per lt televisioni Ila i'IfitrutiH tniitun talcolaclte annuo di >n" millanti di doli i • Pei le opci.i/ioin di pieno!,i/ione e di soltostti/ione ili i titoli non è dm nt.i ali un.i < ilu orp Si i andidano a reali/ slera averi una tastiera un ter il proqi Ito Ni, I Vitmiia! Inlor ri t (ìli l.i i rea/ione ni Ila soia cu ' ni uno sv iluppo di un rt ilo /ari quella t he appari * ojue minale un video ed il mondo malion Inlr.istruì turi i ni lin­ jn'rv trial funtniuiitiatHtn di sarà net essano nini v are li pio\ \ mioni la piu rilevanti' muova/ione s ira a disposi/ione l'otri mo da investimenti p« r oltn HM) '.(MI ()0(l nuovi posti di lavoro opportun»' smerqn lei noloqi li cnoloqit a ilei nostri tempi lo clan nulle a/ioni di paqam* nto miliardi di dollari quattro volle the tra il mondo *l. He t, Ino • Il l,lidio mimino i di imi]ueniila I CU sUin o ni-Il * ra ihqil ile |,i I in t-urop l'In Luropa su o minile azioni eli II editoria U li tlla nostra baili a ma alle fu­ quelli uipn qatt IH I proqi Ito mine la a prendere lOsuen/u t n a/ioiu t mi di un qiq.mte si qnire le le/ioni dei mostri s,i Apollo pi r pori tu ' uomo sul visiva di II inforni itn a di i • Iuloini i/ioni uliei mi i possono esseie inhieste alla vostra liane i si i) ni'tn <»h a fi bri ottiche t IH dell i sfida ami rie alia Si ne produttori d. t oruponi nli i di i ri di 11 irv-ard oppure i i si pò la luna Si ivol'a non r in qiot u parla ni I libro bianco tli IMors un Iti ra in i ninnine a/'one tra 'ra ioli» qare ton il Wall Stnvt solo il prestiqio «li qli s* iti l ni i|>p iret i liiatun di < I* limine a lom utfn i st unle in qo/i .ibi pn sentalo vi n« riti se orso -Il di i onsinno- iVM-rt* il pi* si InurihJe leqqeri 1 arinolo t he ti ma ani In 1 i loro supi limita settori pnv ito potmbbi niobi la/ioni privati industrie qraudi uscir i il qiorito dopo o maqan tee noloqii a ni 1 e oiifronto (i* liti *J< Ila Sip | ni* sto fise i i pi* i < le Ui i entro la prossi litiire vaste risorse finanziari* dee ttl* n* di non andare in ufh se mpre più st rrato i ori ( itap qestionali * tee noloqietn I BA.RBELU GAGLIARDI SMTIRIO

    ^^

    ^v METTIflMD CRISI? 72 PAGINE DI ANALISI E PREVISIONI PER REAGIRE ALLA RECESSIONE. Per mettere in crisi la crisi, "La Stampa" ha messo insieme le grandi firme del giornalismo e i protago­ nisti della finanza, della politica, dell'economia e della scena sociale italiana ed europea. Con "1994. l'inverno della crisi" e "1994. i segnali della ripresa" i due grandi supplementi di 36 pagine ciascuno in regalo mercoledì 15 e giovedì 16. Una speciale inchiesta con articoli ed interviste, una lucida analisi del presente con attente valutazioni e previsioni sugli scenari futuri, senza dimenticare un esame dei singoli settori economici: dalle banche ai trasporti, dall'agricoltura all'industria chimica, dalla pub­ blica amministrazione al mercato edile e immobiliare, dalla grande distribuzione alla televisione alla pubblicità. Regalatevi il ^— MdJBk—SSJLJMEKIU con "La Stampa" due grandi supplementi di informazione.

    "1994, l'inverno della crisi" e "1994, i segnali della ripresa": due grandi supplementi in regalo mercoledì 15 e giovedì 16. leitt^hMtt^i.^.^ •Sì&a&i < 1 II.™*" * = ,*•**-. A*.^.> Nel 1919 Asin Palacios/studioso spagnolo pubblicò un poderoso studio che dimostrava le «ascendenze» musulmane del poema di Dante. All'epoca fu scandalo, il libro fu censurato in Italia. Ora, finalmente,esc e anche da noi La Commedia di Maometto

    Usci in Spagna più di 70 anni fa e sca­ gnolo, Miguel Asin Palacios. Forte di ne cantavano e sapevano gli lemme dove viene accolto da mad, nello stesso modo del ne beatifica» è praticamente la chian e specifici Dante, però, Commedia, appariva comun­ tenò un putiferio, In seguito alle pole­ un'impressionante documentazione «arabi di Sicilia» e della Spa­ un buon numero di profeti e, pellegnno dantesco, si vede stessa un punto di luce con in­ poteva «saper di arabi e di que escluso La vicenda del Li­ gna, oltre ai Berben delle mon­ dopo aver pregato, sale con il sbarrare la strada dalle fiere torno nove sfere di angeli ro­ Maometto»' Poteva aver cono­ bro della Scala continua a pro­ miche, in Italia non venne mai tradot­ sosteneva che Dante Alighieri aveva sciuto, in qualche modo, la « tagne e agli uomini che viag­ «mi-rag», scala di rubini attra­ Anche la descnzione e la strut­ teanti intorno alla «luce centra­ 7 vocare dubbi e discussioni, to. Esce ora da noi per la prima volta scritto la «Commedia» dopo aver letto giavano e commerciavano tra verso le sfere celesti e fino a tura dell'inferno è identica un le» Dante e la leggenda musul­ Scala» Nella Commedia si ci­ nell'arco di almeno una venti­ e, forse, provocherà le reazioni di allo­ un notissimo libro arabo sui mondi di ilTignel'Eufiate raggiungere il trono di Dio Sul grande imbuto piazzato sotto mana descrivono poi lo stesso . tano filosofi e scienziati arabi e na d'anni È una specie di col­ ra. Il libro si chiama: La Escatologia oltretomba, sul «trono di Dio» visto da Che cosa diceva, dunque, luogo da dove Maometto la città di Gerusalemme, con identico effetto Muhammad, lo stesso Maometto ma niente tissimo giallo che appare sen­ musulmana en la Divina Comedia. Au­ Maometto. Insomma, aveva «copiato» questa «cronaca straordina­ «ascende» verrò poi fatta co­ tanti scalini degradanti fino al • crede di perdere la vista, ma di più za soluzioni razionali È soltan­ o s'era «ispirato» al testo arabo. ria»? Che una notte alla Mec­ struire la moschea di al Aqsa, centro della Terra Ogni scali­ poi si abitua alla «grande luce» I rapporti tra I Onente e la to nel 1944 nel caos della tore, un allor giovane islamista spa­ ca Muhammad aveva fatto un sulla spianata delle moschee no ovviamente, propno come e «vede», ma subito dopo per­ cultura europea, nella Tosca­ guerra, che lo studioso italiano «sogno» bellissimo Era stato Sotto la cupola dorata del luo­ nella Commedia, ospita una de la memona e non riesce più na medievale, sono noti e l'A­ Ugo Monneret annuncia, nel­ svegliato, dall arcangelo Ga­ go di culto, il profeta ha lascia­ categoria di peccatori Ci sono a desenvere quello che ha sm Palacios nel suo libro, n- l'ovvia indifferenza generale WLADIMIR*) SKTTIMRLLI briele che lo aveva invitato ad to, come dice la «tradizione», le anche sottocategone e, ogni guardato con stupore e amore. corda il Fibonacci che aveva di aver trovato, in due bibliote­ un fantastico viaggio verso Ge­ propne impronte sulla roccia tanto, nella leggenda musul- Impossibile riferire, nel detta­ portato, a Pisa, una sene di «ra­ che europee altrettanti mano- glio, i tanti, tantissimi, clementi gionamenti matematici», dopo scntu significativi Uno è alla •• È una stona affascinante comprensibilmente, un sottile persino coincidere con l'ina- rusalemme (al Qods.per gli A questo punto, ovviamen­ . mana, le pene assegnate sono i tanti viaggi tra i «mahometta- Bibliothèque Nationale di Pan- e singolare che va avanti da ol­ piacere nello scrivere di Dante gurazione della grande mo­ arabi, cioè «la santa»), città da te può cominciare il «raffron­ identiche a quelle dantesche di «somiglianza» descntti dal- ni» Si ncorda. inoltre, la parte­ gi e si mutola Liber Scalac Ma- tre settanta anni, tra analisi, di­ con nfenmenti" precisi e ine­ schea di Rama Sono dunque sempre nel cuore e nella men­ to» tra il racconto islamico e Poi c'è nel purgatono la «lu­ l'Asin Palacios Sono impres­ cipazione alla costruzione del­ chometi, l'altro è catalogato battiti e insulti. Tra censure» e quivocabili al mondo arabo e immaginabili nuove polemi­ te degli uomini islamici È «1i- Dante Da una parte, dunque, strazione punficatnce», con la sionanti e scovolgcnti Si era la «Torre pendente», di artigia­ presso la Bodleiana di Oxford coltissime dispute che hanno agli scrittori e teologi musul­ che, raffronti e discussioni sra» ossia il viaggio del quale il la prosa e dall'altra poesia Nel salita lungo un' alta montagna sempre parlato di «influenze» ni «mon» e dei tanti «corsan sotto la voce Lture de l'Escine!" trascinato teologi, poeti, storici mani che avevano fatto grande Una delle tesi dei dantisti Corano parla nel primo verso libro dell Asin Palacios I auto­ sulla vetta della quale e è il Pa­ asiatiche e onenlali sulla Com­ baibareschi» catturati nel Me­ Mahomet La tragedia che sta della letteratura, linguisti e isla- ' al-Andalus e tutta la «nazione che si scatenarono nel 1919, fu della «Sura» 17 A Maometto, re spiega di aver letto e consul­ radiso In particolare proprio media Poi erano venuti i «pa­ diterraneo e tenuti pngionien sconvolgendo l'Europa, occu­ misti Insomma, una disputa araba» che aveva reso, centro che II sommo poeta non cono­ dice ancora la leggenda, Ga­ tato le leggende cristiane lega­ per quanto riguarda il Paradi­ ralleli numerologia- (tre canti­ propno a Pisa e a Livorno In pata nel grande massacro del­ per addetti ai lavon con libn e di cultura mondiale, la peniso­ sceva e non poteva leggere l'a­ briele offre il mitico cavallo vo­ te a San Paolo, il purgatono di so, le «somiglianze» tra la leg­ che, ciascuna di 33 canti e le pieno Rinascimento erano sta­ la Seconda guerra mondiale testi che appaiono e scom­ la iberica Da parte italiana, le rabo e che quindi era impen­ lante «al Buraq», già usato da San Patrizio, i viaggi di San genda islamica e la Comme­ terzine incatenate) Quindi, si te addmttura dipinte opere poi non consente, ovviamente ul- paiono, tornano ad incombere risposte a tutto quel che Pala­ sabile ogni influenza delle an­ altri profeti, con testa di don­ Brandano i Vangeli, la Bibbia dia, sono impressionanti Infi­ erano scoperte le influenze diventato celeberrime come la tenon verifiche o ncerche per e spanscono di nuovo e con cios scriveva, furono di stizza, tiche leggende islamiche sul na, zampe di cammello, petto e cosi via Poi inizia ad «acco­ ne, il cielo empireo dove risie­ esoteriche «chiare ed evidenti» Madonna adorante il bambino nsolvere quel «maledetto pro­ una guerra mondiale che chiù- , di insofferenza e di un sottile e suo lavoro C'era, insomma, di rubino, coda di pavone L'a­ stare» e confrontare» Gabrie­ de il trono di Dio Tutto è quasi Ma per l'Islam e la «Scala» il di Gentile da Fabnano e la Ma­ blema» della Commedia e del de tutte le frontiere e impedì- " pericoloso nazionalismo, con un «anello mancante» alla ca­ nimale si leva in cielo e salta le, come Virgilio e Beatrice, ac­ identico atmosfera rarafetta, discorso è ben più corposo donna del mitico di Reggello, Libro della scala Tornata 'a sce agli studiosi di andare un nfiulo totale di ogni discus­ tena «Islam-Divina Comme­ fin dove può amvare la vista compagna Maometto e rispon­ spirituale, come sospesa in Non si tratta di ipotesi, ma di dipinta da Masaccio, che ave­ pace, quei documenti posso­ avanti nelle ricerche 11 tema ? sione, di ogni analisi «scientifi­ dia» Quell'anello mancante, Maometto giunge a Gcnisa- de alle sue domande Muham­ una attesa senza fine La «visio­ «fatti»- secondo molti studiosi- vano nell aureola della Vergi­ no essere finalmente consulta­ Dante e la Commedia, la esca­ ca» o di un qualsiasi confronto invece, fu trovato nel secondo ne, scritta in pseudo cufico, la ti Nel 1949, la grande novità tologia musulmana, la vita di posizioni Ovviamente, dopoguerra, quando si scopri dicitura «Non c'è altra divinità Escono contemporaneamente d'oltretomba, Maometto, la • neanche Asin Palacios, mette­ che la stona del viaggio ultra­ all'infuori di Allah» o «Non e è due Iibn uno d™ll islamista leggenda del suo subordinano va in discussione la grandezza terreno di Maometto, raccon­ altra divinità ali infuon di Allah italiano Enrico Cerulli e l'altro viaggio dalla Mecca a Gerusa­ di Dante o della Commedia, la tata nel Libro della Scala e al e Maometto e il suo profeta» dello spagnolo J Munoz Sendi- lemme e l'ascensione al trono potenza evocativa e cristiana quale Dante, secondo Asin Pa­ Una incredibile sfida o il nco- no Le ricerche avevano per di Dio. -. - . . del poema o la sua importanza lacios, si «era ampiamente ab­ Per gentile concessione della Casa editrice •Pratiche; dita a Dante per fargli da guida in seguito a un ordine del cielo co­ noscimento sincreustico e re­ messo di stabilire, senza om­ Un giovane studioso spa­ per la nascita della slessa lin­ beverato», era stato tradotto, Parma, pubblichiamo alcuni stralci del libro di Asm Pa­me Gabriele si presenta a Maometto, e per tutto il viaggio soddi­ ciproco della missione profeti­ bra di dubbio che le carte del­ gnolo, nel 1919, scrisse un sag­ gua italiana II discorso era al­ poco dopo il 1200, in latino e lacios sfa con sollecitudine la curiosità del pellegnno La Vicinanza dei- ca di Gesù e della «santità» di la Biblioteca nazionale di Pan- gio subordinano e temerano tro. Ma non ci fu niente da fare In francese l'inumo si annuncia in entrambe le leggende con identici segni Mana» in un mondo.quello to­ gi e quelle della Bodleiana di La casa editrice «Vita e pensie­ •1 Maometto, protagonista del viaggio, è, in quasi tutte le reda­ un confuso tumulto e violente vampe di fuoco In ambedue, scano permeato di cultura Oxford, non erano altro che i dal titolo assai esplicito La La colta e raffinata disputa islamica' Chissà lllustn fioren­ testi integrali del Mi-rag, ossia Escatologia musulmana en la ro», che aveva progettato una ricorda, in qualche modo, In zioni, come Dante, il dichiarato autore della leggenda, colui che egualmente, guardiani seven e iracondi sbarrano il passo al viag­ narra i fatti e descrive lo scenano in cui si realizzano Entrambi i giatore alle porte della città de! dolore, però Ja guida placa le loro tini avevano poi avuto-contatti > del famoso Libro della Scala, Divina Comedia il giovane edizione italiana del libro, a nome della rosa, il libro di Eco sulla escatologia musulmana e cura di monsignor B. Nen, do­ viaggi cominciano di notte e, certamente, al risveglio del protago­ ire invocando gli ordini celesti, e le porte si aprono La scena del con il «Gran turco», con Soli­ islamista si chiamava Miguel e porge sentori di grandi abba­ nista da un profondo sonno. Prima che arnvi all'inferno, un lupo feroce demone che insegue Maometto con un tizzone ardente al­ mano, con gli imperaton per­ il «viaggio» di Maometto a Ge­ Asin Palacios ed era notissimo vette arrendersi alle polemiche zie, di censure teologiche, di e un leone sbarrano il passo al pellegnno (in una imitazione let­ l'inizio del suo viaggio notturno è il modello evidente dell'altra siani ed egiziani In altri qua- rusalemme In latino e in fran­ come cultore e specialista di e La Escatologia musulmana en amanuensi, di copisti, di tra- teraria del viaggio musulmano) a somiglianza della lonza, del scena dantesca in cui. all'entrata della quinta bolgia dell'ottavo dn, i pavimenti erano staU di­ cese, risultavano essere stati letteratura araba. Sosteneva, in la Divina Comedia, non vide dutton medievali e di grandi .leone e della lupa che pure assalgono Dante mentre si accinge al cerchio; un diavolo, capeggiando una turba di scherani, armati pinti «in stile arabo» Molte stof­ tradotti dal notaio italiano Bo­ poche parole, che il «sommo ' mai la luce in Italia. corti, dove si aveva a cuore la viaggio Hayta'ur, il vate dei geni, che il viaggiatore musulmano di arpioni inscgue Dante e Virgilio lo tranquillizza disarmando fe «damascene», inoltre, erano naventura da Siena, nei 1264, poeta della Cristianità», il «divi­ Asin Palacios scrisse poi un cultura, la ncerca e la trasmis­ incontra in un giardino ricco di fronde tra ilcielo e l'inferno, di­ quel furore infernale con frasi imperative, come Gabnele spegne state prese a modello per gran­ per ordine di Alfonso X di Sp? no» e florentinlsslmo Dante • altro libro intitolato A proposi­ sione dell'antico sapere Ma mora dei geni è l'evidente parallelo di Virgilio, il vate classico, il fuoco del tizzone incandescente per mezzo di una preghiera di pitture e sculture Per non gna il «re savio» Pnma erano Alighien, per senverc il più to di una polemica, per spiega­ che cosa raccontava il Kitab al che conduce Dante al giardino del limbo, nel quale pure dimora­ che insegna al suo proletto r .. , , parlare degli scambi dei fio­ stati volti dall'arabo in casi­ grande poema dell'umanità, si re Il perchè delle sue ncerche e Mi-rag, ossia // libro della Scala no gli eroi e i geni dell'antichità Virgilio all'improvviso si presen- L'architettura dell'inferno dantesco non è più che un calco fe­ rentini, con il vicino e lontano gliano e poi, appunto in latino era ispirato e aveva addmttura le circostanze che lo avevano (Mi-rag, in arabo vuol dire, ap­ dele di quello musulmano nelle sue linee generali entrambi, in Oriente, per quanto nguarda la e francese Quindi ì1 famoso •copiato», se cosi si pud dire, <• portato all'esame della Com­ punto, «scala» o «ascensione»), effetti, coincidono nell'essere un gigantesco imbuto o tronco di matematica, la botanica, la «anello mancante» era stato ri­ personaggi, situazioni, gironi e ' media, in rapporto al mondo profondamente radicato nella cono rovesciato, formato da una sene di ripiani, babe o gradoni geometria, la fabbncazione trovato Dante avrebbe potuto definizioni, suddivisioni, colpe islamico Ebbene, il libro che, - cultura e nella tradizione reli­ circolan, che gradualmente scendono fino al centro della terra, delle armi in acciai speciali e aver letto, eccome, diretta­ e punizioni, da una antica leg­ se cosi si può dire, mette sotto giosa dell'Islam ' ognuno dei quali è dimora di una categoria di peccatori, a mag­ la nstampa, in Europa, di pre­ mente il Libro della vaia La genda araba, ben conosciuta * accusa Dante, dopo oltre set­ Raccontava della vita oltre­ giore profondità corrisponde maggiore gravità della colpa e mag­ ziosi testi arabi e islamici < polemica su quel celeremmo anche in Spagna e che doveva tanta anni, vede ora la luce an­ tomba e del viaggio di Mao­ giore dolore nella pena, ogni npiano, inoltre, si suddivide in di­ testo non è comunque mai fi­ versi altn, corrispondenti a vane sottocategone di peccaton, Insomma, lo scambio era nita Le ncerche del Cernili essere notissima anche nella che da noi Si tratta di due vo­ metto presso il trono di Dio Di­ stato vivo e fecondo Tutto Firenze di Dante 11 libro dell'A- lumi che saranno stampati dal­ verse erano le versioni della un'analoga struttura morale è pure avvertibile in entrambi gli in­ (due volumi giganteschi) re­ ferni, giacché fra i peccati e i loro castighi esiste sempre una certa questo però, dopo Dante e la cuperarono poi altri documen­ sin scatenò un putiferio Pole­ la casa editrice «Pratiche», di leggenda, con relativi esegesi legge di correlazione, ispirata ora all'analogia ora al contrappas­ Commedia E allora' L Asin Pa­ miche e accuse andarono ti, carte ed elementi, per con­ Parma, sotto il titolo Dante e teologiche e con lo studio del­ so o contrapposizione, infine, la localizzazione dei due inferni è lacios, nel suo libro, pensa alla fermare il debito del «massimo avanti per anni Le voci che si l'Islam II lavoro dell'Asin Pala­ le allegone e dei simboli con­ la medesima al di sotto della città di Gemsalemmc missione di Brunetto Latini, levarono contro la tesi dell'A- poeta della Cristianità» verso cios sarà cosi sottratto agli spe­ tenuti nel racconto Ne «canta­ L'architettura delle sfere celesti attraverso le quali si verifica maestro del poeta, in Spagna, I Islam II libro dell Asin Pala­ sin, venivano, ovviamente, so­ cialisti e ognuno potrà valutare vano» poeti e uomini di religio­ 1 ascensione, è panmenti identica in entrambe le leggende, es­ alla corte del Re Alfonso il «sa­ cios che, per pnmo, cor. gran­ prattutto dai dantisti italiani. e discutere le tesi dello studio­ ne, raffinatissimi «sufi» e «santi sendo ispirate all'astronomia di Tolomeo, nei nove cieli i viaggia- vio», o meglio il «re delle tre re­ de foga, «scienza» e «dottnna» Tra l'altro erano vicinissime le ' so spagnolo, proprio in uno uomini del Corano», dal Ma­ ton incontrano le anime beate distnbuite secondo i nspettivi me­ ligioni», quando Latini era am­ aveva sollevato il problema celebrazioni del VI centenano straordinario momento di «re­ rocco all'Egitto, dalla Persia al­ nù, ma la loro sede effettiva è 1 empireo o ultima sfera, dove alla basciatore di Firenze Lui era però nmasto comunque della morte del poeta e nessu­ vival» dantesco, alla radio, in l'Arabia Felix, dalle grandi fine le incontreranno nuovamente numte, la denominazione del­ avrebbe potuto parlare a Dan­ sempre «nascosto» Finalmen­ no si doveva permettere di sol­ Tv, sui giornali e nelle librone steppe dell'Asia, ai deserti in­ le nove sfere è in alcuni casi, la stessa, cioè quella dei nspettivi te della Scala Ma «ser Brunet­ te sarà stampato anche da levare dubbi e» affacciare ipo­ Tra l'altro, l'uscita del libro del- torno alla Mecca e a Medina, astri . » to» era stalo in Spagna quando noi Solo ora dopo 1 uscita tesi • / -r l'Asm Palacios (che nel frat­ dove i beduini avevano ab­ Dante era appena nato Dun­ de!1919 Da parte spagnola c'era, tempo e deceduto) potrebbe bracciato la nuova religione E que, un rapporto diretto con la L'opinione del dantista Vittorio Sormonti % Parla l'islamista Francesco Gabrieli

    «La Toscana di allora «Cade il tabù msuE m CKIWE FALITOIU E' uno strumento di lavoro e di consulBaone teoiico-scienulìca per amava lìsiam più di noi» nazionalista» • ambiai la] isti • naturalisti e animalisti •i Scrittore, saggista, studioso di 'dantista', ma certo un cultore del •1 Islamista, accademico confronti della Patna di Dan­ Dante, Vittorio Sermonti ha pubbli­ grande poeta e delle sue terzine SI, è dei Lincei, traduttóre de Le- te e del lavoro del sommo • programniilor) e operatori faunistici calo un'ampia raccolta cntica su l'In­ vero, di fronte al libro dell'Asin Pala­ Mille e una notte, Francesco poeta Però, dopo questa • caccialon precisazione, sarà bene n- ferno Poi, sul Purgatorio Da qualche cios ci fu una incredibile e ingiustifi­ Gabrieli è autore delle più •agncoltoniiiievalon mese è in hbrena il suo Paradiso che cata levata di scudi. Credo che l'aver importanti ricerche, a livello cordare che non sussitono ha ottenuto un grandissimo succes­ tradotto finalmente quel libro, sia sta­ europeo, sulla stona del dubbi sulle influenze islami­ 0 dirigenti assocnaonistia so * . w «• 1 » to più che opportuno II Libro della mondo islamico, la lettera­ che nntracciabill nella Com­ • studiosi, nceraion e studenti •Era davvero il momento di pubbli­ beala è stato poi 'rivisitato' con cura, tura araba e le tradizioni reli­ media Non posso che esse­ come si sa, dal nostro Cernili e dagli giose re felice che ora esca, passa­ • tecnici, funaonan, impiegali care in italiano il lavoro di Asin Pala­ e amministraton pubblio cios» giudica «A volte, le tesi dell'isla­ altri islamisti dell'epoca Per me, co­ «È davvero una bella noti­ ti tanti anni, il libro dello stu­ munque, non si tratta soltanto di in­ zia, quella della traduzione dioso spagnolo. Si tratta di • mista spagnolo sono un po' discutibi­ un lavoro di grande impor­ li, ma tutto il lavoro, nel complesso, è fluenze islamiche sulla Commedia e pubblicazione del libro C'è di più credo che Dante si sia ispi­ dell'Asin Palacios Alla sua tanza Spero che sia utile al­ di grandissimo interesse. Per troppi rato davvero al 'viaggio' di Maometto la «riapertura più pacata e anni, quel libro e le polemiche che uscita, in Italia, si scatenò un E'una guida a livello europeo I punti di contatto sono troppi e vero pandemonio» spiega tranquilla del dibattito sulle per applicare le nuove leggi ne scaturirono, sono nmaste confina­ straordinanamente simili. Il poeta «Il rifiuto di discutere i temi e reciproche influnze tra due te in un ambito davvero troppo spe­ fiorentino non poteva non conoscere i problemi proposti dal gio­ grandi civiltà. D'altra parte, i su fauna, ambiente e caccia cialistico Che cosa si può dire in par­ la Scala Certo, mancano le certezze vane islamista spagnolo, fu documenti e le carte parla­ ticolare? È chiaro che quando uno 1 assolute Ma la Toscana era davvero allora totale e venato da no chiaro. Nella Toscana di studioso scopre, con un lavoro di ri­ troppo permeata di cultura e religio­ troppo nazionalismo Senza - Dante, nella Toscana del Ri­ cerca attento e paziente, quello che sità islamica perchè la sensibilità di alcun dubbio, l'Asm Pala­ nascimento, il mondo isla­ ha scoperto Asin Palacios. c'è un po' Dante non ne venisse, in qualche cios, al termine delle propne mico e quello arabo in parti­ Sirkmi la tendenza ad esagerare i nsultati fi­ modo, influenzata. Con la pubblica­ lunghissime e dettagliate ri­ colare, ebbero una indubbia vetsondo Ut. 40.000 sui c/c postale n 10842532 nali Ma è una cosa che può davvero influenza Spero dunque, lo zione del libro dell'Asin Palacios in cerche, trasse conclusioni ' itrtol^lo D. Hctiffa! t/o Hmn dei Gufo - Marttpulcaio 51) essere perdonata, quando ci si trova italiano il dibattito uscirà finalmente un po' eccessive Quasi si ' ripeto, in un nuovo e grande di fronte alla eccezionalità di un fatto dai cassetti degli specialisti Era l'o­ trattasse di una specie di n- dibattito non più circoscritto del genere Non mi considero un ra» aws valsa arabo-spagnola nei a pochi specialisti» • WS rUpa ina20 Miirtcdì 8 Scienza&Tecnoloeia 14 dicembre 1993

    Talassemia Una pianta per aiutare Telematica e democrazia: siamo ad una svolta la ricerca Dopo tanto discuterne, ora sviluppi tecnologici e politici Oltre settemila soggetti sono interessati in Italia dalla talasse­ mia, o anemia mediterranea, che richiede periodiche trasfu­ ci consegnano una realtà inquietante. Un convegno a Roma sioni e infusioni giornaliere di sostanze ferrochelanti che eli­ minano il sovraccarico di ferro detremìnato dalle numerose trasfusioni di sangue. Trattandosi di un male genetico, esi­ stono grandi speranze per una futura terapia genica: altre speranze riguardano nuove e concrete prospettive farmaco­ logiche. Occorre però una continua ricerca, alla quale dà il suo contributo la Fondazione Italiana per la guarigione dalla talassemia. La Fondazione, unitamente alle maggiori orga­ nizzazione! di donatori di sangue (Avis, Croce Rossa Italia­ na, Fidas. Fratos) organizza per domenioca prossima la pri­ ma giornata nazionale del talassemico. In mille piazze italia­ ne di tutti i capoluoghi di provincia verrà venduta piante per sostenere la la ricerca scientifica su questa malattia. Un chip da elezioni

    Nasa Il successo della missione Successo per la manutenzione del te­ •• In Germania un'organiz­ Sono finiti i tempi della disattenzione to di una tecnologia bifronte. Di un voluzione informatica degli lescopio Hubble, conclusasi zazione neonazista utilizza tra la telematica e la politica, sostiene potenziale enorme trattato con ecces­ anni Novanta, anche gli svan­ per la missione con un perfetto atterraggio a una rete telematica come Stefano Rodotà. La sua è stata una sivo ottimismo. O con un eccesso di taggi di quello ci ie appare co­ «Hubble» Capo Canavcral, e la più strumento di lotta politica. Ne­ me un ingiustificato «ottimi­ chiara dimostrazione che la gli Stati Uniti il presidente delle relazioni al convegno su telema­ diffidenza. Come sarà la campagna smo tecnologico». «La diffu­ ^^^^^^^^^^^^^^^^ Nasa e in condizione di af- Clinton ed il suo vice Gore tica e democrazia organizzato a Roma elettorale con il collegio unico e la Tv l — sione delle nuove tecnologie ^^^^^™^^™"""'" "^ * frotare progetti complessi e hanno fatto della tecnologia dalla Fondazione Basso. La parola locale? I candidati dovranno attrezzar­ della comunicazione |X>ria ad delicati, E' quanto ha detto Story Musgrave, l'astronauta lea­ informatica il fiore all'occhiel­ un sovraccarico di informa­ der delle passeggiate spaziali della missione. «Ha un signifi­ d'ordine: teledemocrazia. Che non è si per parlare ad un pubblico più ri­ Disegno di lo della nuova amministrazio­ zione», commenta, per nulla cato enorme per tutti noi», ha affermato. La riparazione del solo «la piazza in Tv», ma un uso atten­ stretto e con strumenti nuovi. Mitra Divshali ne: in alcune cittadine di pro­ ottimista. Danilo Zolo, diretto­ telescopio, da tre anni nello spazio e non pienamente utiliz­ vincia i cittadini possono ac­ zabile a causa di un difetto nello specchio principale, viene re dell'Istituto Gramsci di Fi­ cedere via computer alle atti­ infatti considerata come la missione più impegnativa dopo renze, «e gli utenti non sono l'allunaggio dell'Apollo nel 1969. Il successo della missione vità dell'amministrazione co­ ELISA MANACORDA più capaci di selezionare, in rilancia i programmi di esplorazione spaziale della Nasa e la munale, mentre entro il 2015 questa montagna di dati, realizzazione della stazione orbitante. una rete nazionale collegherà quelli davvero importanti». In­ ogni casa, ufficio, laboratorio, somma, siamo davvero sicuri classe, biblioteca e persino la Non e solo legname prezio­ che le nuove tecnologie ren­ Amazzonia Casa Bianca ad un «cervello­ so, piante esotiche e insetti deranno la vita più semplice, ne» centrale da cui attingere Cresce rari che sono trafugati dall' più piacevole, più socializza­ il contrabbando Amazzonia: cresce sempre ogni sorta di informazioni. In ta? Non si corre il rischio di più anche il contrabbando Italia si discute sulla validità creare una sorta di «dipenden­ di medicine scientifico di medicine e co­ degli exit polis e dei sondaggi, za cognitiva dal mondo elet­ «naturali» noscenze farmacologiche dell'annuncio di Sua Emitten­ tronico», che si sovrappone al­ delle popolazioni locali e za Silvio Berlusconi di scende­ la realtà e con questa M con­ degli indios. L' allarme è stato lanciato in questi giorni dall' re nell'agone politico, della fonde, fino ad influenzare per­ ex- presidente dell' associazione brasiliana di chimica, Peter legge Mamml tutta da rifare, sino le stesse categorie di j>er- Rudolf Seidl, durante un simposio internazionale a Manaus, della legge sulle banche dati cezione? capitale dell' Amazzonia. Seidl ha indicato come responsa­ appena approvata dalla Ca­ bili del «furto» avventurieri al servizio delle multinazionali del mera dei deputati, delle nuo­ L'idea della tecnologia che settore chimico-farmaceutico, che si stanno addentrando ve realtà di «associazionismo» scappa di mano, insomma, e sempre più nella foresta per convincere stregoni, guaritori e telematico che sempre più sempre in agguato. Qualche infermieri locali a mostrar loro i ritrovati di medicina natura­ numerose fioriscono lungo la esempio? In alcune strutture le. 1 «curandeiros» forniscono spesso informazioni preziose • penisola. viene da qualche tempo utiliz­ ha detto Seidl - ma in cambio non riceveranno nemmeno un flacone della medicina prodotta grazie al loro segreto». Un zato il cosiddetto actn>e badge, Questi i latti. Ed ecco il caso famoso, di alcuni anni (a, e quello di un diffusissimo un tesserino di riconoscimen­ commento: «Spero che siano antidoto per il morso dei serpenti, prodotto secondo metodi to appuntato sul bavero della tradizionali da una famiglia del Nordest brasiliano e venduto finiti i tempi della disattenzio­ giacca grazie al quale diventa­ in tutte le botteghe e empori della regione. Un' azienda ne ocr i rapporti tra informati­ no improvvisamente reali sce­ giapponese ha sintetizzato il farmaco, lo ha brevettato a li­ ca e democrazia». Basta guar­ nari da fantascienza- un im­ vello mondiale e ha diffidato gli antichi proprietari della for­ darsi intorno percapirequan- piegato vedrà aprirsi e chiu­ mula originale a continuare la produzione, costringendoli al to sia necessaria, oggi, un'a­ dersi automaticamente porte fallimento. nalisi attenta del modo in cui al suo passaggio, le telefonate le diverse tecnologie della co­ lo rincorreranno per tutto l'e­ municazione si insediano in UffiS Dieci dei 15 milioni di infe- dificio, spostandosi all'appa­ modo sempre più prepotente I 'Afrira cflmnn zioni da Hiv (il virus respon- recchio a lui più vicino, la luce nei luoghi della politica. Parla della sua stanza si accenderà L ATnca sempre SPbi|e deirAi^s) che si ^no Stefano Rodotà, promotore, una volta entrato e si spegne­ al prlmO pOStO verificate nel mondo dall'ini- insieme alla Fondazione Bas­ rà non appena uscito, il com­ ?io Der le infezioni dell'epidemia, apparten­ so, di cui e anche presidente, puter si accenderà quando si utive ii.ic*.iuiii sono airAfrica Questa . ]Se. del convegno Informatica e siederà alla scrivania, eccete­ U3 HIV condo il direttore esecutivo democrazia. Tecnologie della ra eccetera. Una meraviglia. ""^~•••"•••"••••••••••••••••" del Programma globale del­ comunicazione e luoghi della L'actiue badge è però anche l'Organizzazione mondiale (Oms) per l'aids, Michael Mer- politica, svoltosi a Roma il 27 son - la situazione dell'epidemia delle infezioni da I liv alla l'esempio più eclatante di novembre, nonché promoto­ vigilia dell'ottava Conferenza internazionale sull'Aids in Afri­ quella «tecnologia bifronte» ri­ ca che si apre domenica a Marrakesh (Marocco). Nel conti­ re del primo Osservatorio sul­ cordata da Rodotà: grazie al nente africano, nell'ultimo anno - ha detto Merson nel suo le tecnologie della comunica­ magico tesserino, l'impiegato intervento d'apertura alla conferenza - il numero delle infe­ zione nella politica: «Un luogo potrà essere localizzato ni zioni 6 aumentato di un milione emezzo di unità e mezzo franco - spiega - da utilizzare . ogni istante, dovunque si tro­ milione di persone hanno sviluppato l'Aids. -Le notizie sul­ come centro di ricerca, come vi, all'interno all'edificio. E l'epidemia non sono buone. Dall'ultima conferenza sul­ fornitore di analisi periodiche non serve ricordare che basta l'Aids in Africa - ha proseguito • appena un anno la, qualco­ sull'evoluzione di fenomeni una piccola astuzia - rigirare sa come più di 2 milioni di uomini, donne e bambini sono comunicativi supportati da il tesserino per nascondere la stati infettati dall'Hiv in tutto il mondo, ma la maggior parte è tecnologie». banda magnetica - per allon­ in Africa». Secondo Merson, anche se la situazione più grave tanare l'idea di un «grande fra­ e ancora quella dell' Africa centrale e orientale, il virusconli- La parola chiave è, in que­ tello» che tutto vede e tutto sa. mia a diffondersi verso nord, ovest e sud. La diffusione del­ sto caso, teledemocrazia. Che «Un meccanismo del gcneie l'I liv, ha spiegato, è favorita dall'emigrazione, dai trasferi­ però non significa solo - co­ o meno - la costringerà a la­ per telefonare gratis e porre tecnologia bifronte - dice Ro­ tare due posti in platea al tea­ dotto la sua capacità di intrat­ sarebbe ideale, per esempio, menti di popolazioni dovuti alle guerre civili e ad altri movi­ me si poteva pensare, in que­ vorare sui piccoli numeri: do­ domande al candidato. Poi dotà - come l'antico dio Gia­ tro cittadino, ed egli stesso tenere rapporti sociali, ma al per i medici di un glande menti di masse. La situazione africana è caratterizzata da un sti ultimi giorni - «duelli televi­ vrà rivolgersi ad un "pubblico" c'è una versione più sofistica­ no: tecnologie della libertà o può comunicare in rete con contrario ne ha moltiplicato le ospedale», dice Sergio De Ju- aumento di infezioni tra adolescenti e giovani adulti. sivi», sondaggi e piazze elet­ molto selezionato, dovrà ca­ ta, rappresentata dalla tv via tecnologie del confronto? Cer­ Econet, la comunità ecologi­ opportunità». Cresce l'indivi­ lio ingegnere informatico del troniche. Ma un ben più com­ pirne gli umori, e programma­ cavo, con capacità interattive to, i pericoli ci sono: primo tra La pillola abortiva, la RU sta su Intemet. una tecnologia dualismo, insomma, ma non Crai. «Eppure è chiaro che la La pillola plesso rapporto tra nuove tec­ che permettono allo spettato­ 486, potrebbe portare alla re degli interventi mirati per tutti, il passaggio da una poli­ software di interconnessione l'isolamento. Lo dimostrano tutela del diritto alla nseaa- nologie della comunicazione re di inviare segnali dalla con­ abortiva diventerà messa a punto di un metodo raggiungere il suo target. Noi tica dell'individualismo ad che si sta affermando in modo le centinaia di esperienze che tezza è un problema da consi­ e partecipazione politica. Si­ solle attaccata alla televisio­ radicalmente nuovo e rever­ siamo qui per questo». una politica di isolamento». prepotente a livello planeta­ in questi ultimi anni sono derare con grande attenzione. un contraccettivo gnifica, in poche parole, che il ne. In entrambi i casi il com­ sibile di contraccezione ma­ Se in Italia cominciano le Cosa significa? Prendiamo, rio». Grazie al suo «elettrodo­ spuntate come funghi: da e che molto, sul piano legisla­ rapporto tra cittadini e istitu­ puter permette l'elaborazione maschile? schile. Lo annuncia un arti- prime avvisaglie di un futuro per esempio, l'istruttivo caso mestico», il signor Telemaco e PeaceLink a Gustavo, da Alice tivo, deve ancora essere fatto». delle chiamate in tempo rea­ ^_^______^^^^^_ colo che apparirà a gennaio zioni 6 destinato a cambiare che si annuncia delicato e ric­ dell'immaginario signor Tele­ la sua famiglia possono dun­ a ReSeAu, in cui l'idea domi­ dalle fondamenta, e tra non le». Ma non tutti sono disposti ^"•"'•"""•^^^^^ sulla rivista dell'Accademia co di incognite, negli Stati maco: «Il signor Telemaco - que svolgere in breve tempo e nante è quella di un uso socia­ molto. Qualcuno se ne e già a vedere solo il lato positivo •Usati saggiamente, i mezzi dzellc scienze Usa. L'articolo è firmato dall'equipe dello Uniti la teledemocrazia e già racconta Michele Missikoff, ri­ con la massima praticità delle le delle tecnologie informati­ accorto, ed ha pensato di or­ della faccenda: l'idea di un di comunicazione di massa scopritore della RU 486, il professore Etienne-Emile Baulieu, una realtà consolidata. Ross cercatore dell'Iasi-Cnr - è il operazioni che altrimenti ri­ che. Una sorta di comunità dell'lnstitut National de la Sante et de la Recherce Medicale ganizzarsi per non arrivare presidente che non tiene con­ sono un antidoto potente Pero! è stato il primo candida­ fortunato proprietario di una chiederebbero un infinito di­ virtuali, dove si sviluppano ini­ ( INSERM), e da Pierre Jouannet, dell'Hópital BicCtre di Pari­ impreparato all'appuntamen­ to del Congresso e cerca l'ap­ contro una democrazia mala­ to presidenziale a sfruttare a Smd, ovvero di una stazione spendio di tempo ed energie. ziative, si scambiano informa­ gi. Lo studio nvela che e stato messo in evidenza • in vitro su to: «Da qualche tempo i parla­ poggio popolare attraverso ta di faziosità di gruppo e di pieno le potenzialità dell'Etm, multimediale domestica, un «Certo, è uno scenario che alcuni spermatozoi umani • questo potenziale contraccetti­ mentari ricevono lettere di delle consultazioni dirette, zioni, si confrontano opinioni isolamento individuale, tiviii l'Electronic Town Meeting: «li "elettrodomestico" un po' può apparire avveniristico e vo. I.a nuova pillola, che dovrà avvalersi comunque di una agenzie specializzate che li in­ dove l'elettorato non informa­ e si discutono i temi più sva­ impropriamente, trasformano più comune formato di Etm complicato grazie al quale molecola diversa da quella della RU 486, agirà rapidamente, vitano perentoriamente a to e passivo può essere facil­ per alcuni versi un po' inquie­ riati, «dall'ecologia, i diritti i cittadini in spettatori passivi, sarà reversibile e si potrà prendere prima di ogni rapporto pensare alla loro futura cam­ comprende un insieme di te­ mente manipolato, ha fatto sua figlia riesce a recuperare tante», continua Missikoff, «ma umani e la non violenza ai fu­ cullati da messaggi omogenei sessuale. pagna elettorale in termini di levisione e telefono» spiega usare a molti commentatori informazioni per la tesi di lau­ è innegabile che molti aspetti metti, al calcio, alla musica e accattivanti", conclude Ro­ marketing politico», racconta Serena Vicari dell'Istituto su­ americani il termine «fasci­ rea in una banca dati di Abìd- della vita dell'immaginario si­ rock», come spiegano all'as- dotà. Che uso ne larà l'attuale Rodotà, «La ridefinizione dei periore di sociologia di Mila­ smo». jan. sua moglie può verificare gnor Telemaco si siano note­ sociazioneculturale Gustavo. classe politica'' Ce lo diranno MARIO PETRONCINI collegi elettorali - si legge più no, «di solito gli spettatori han­ conti e bollette e autorizzarne volmente semplificati. La me­ Eppure c'è chi intravede le prossime «tecnoelczioni an­ no a disposizione un numero «È chiaro che si tratta di una i pagamenti, suo figlio preno­ diazione telematica non ha ri­ nella seconda, inevitabile ri­ ticipate». Sensazionale annuncio di ricercatori giapponesi Cambiano le terapie ortopediche: meno degenze in ospedale, strumenti da fantascienza in sala operatoria «Così i fumi dei diesel Ma il paziente «aggiustato» non trova poi la struttura che gli permetta di riprendere a muoversi normalmente scatenano i tumori» Fratture: tanta tecnologia, poca riabilitazione

    •• TOKYO Particelle emes­ moni perelfetto dei gas noci­ ri diesel una volta alla setti­ DANIELA SESSA nati vengono sterilizzati e con­ mente e che bisogna rendere quinquenni ('68-72 e'88-'92) resistenza della colonna verte- se nell'aria con i gas di scari­ vi. mana per dieci settimane in servati a una temperatura di l'intervento chirurgico meno abbiamo ricontralo un'enor­ brulé tra la jxipola/.ione sopra co dei motori diesel provoca­ quantità da 0.05 a 0,1 milli­ «la scoperta - ha detto H Sempre più anziani, se­ concluso il 78° congresso na­ -90"C. infettivo possibile. Cosi, invece me differenza nei tipo di tratta­ i !>0 si (-ontano H2iiiila nuove no il cancro ai polmoni. grammi. dentari e atrofizzati. O al con­ Ichinose - e di grande impor­ zionale. Finita l'epoca del gesso im­ di procedere ad un'operazio­ mento», precisa Romanini. «Da tratture all'alino ". ILI le don Quella che fino ad ora era Dopo un anno, e stato rile­ trarlo, ipersportivi incoscienti, tanza per impostare la politi­ Negli ultimi dieci anni sono mobilizzante, insomma, la ne a ciclo aperto, che compor­ un 7-1.6G percento di casi trat­ ne, il tasso di tratture verlehrali una constatazione statistica­ vato che i topi nutriti con più ma, soprattutto, automobilisti ca di lotta contro il cancro da stati fatti passi da gigante: l'ac­ nuova chirurgia ortopedica ta grandi ferite, si sceglie di tati in maniera conservativa sale al 13 |X'r celilo in eia ] 'osi mente evidente ma scientifi­ grassi hanno sviluppato il veloci. Sono queste caratteri­ menopausale e Imo .jjl'sn ;>,•[ parte del ministero della sa­ quisizione di nuove conoscen­ consente di organizzare ade­ procedere con un'endoscopia. (osleosintesi) nel primo quin­ camente non ancora prova­ cancro in misura cinque vol­ stiche che fanno degli italiani cento dopo gli S.ri anni -t >cjt;i nità . Nel passato i due stu­ ze sull'apparato scheletrico e guatamente le emergenze e di Con una piccola incisione è quennio, siamo passati, tra l'S* to. te superiore a quelli nutriti dei potenziali polilratturati. un anziano può essere ricove diosi avevano già dimostrato sul metabolismo osseo ha per­ scegliere l'intervento in base possibile iniettre per via cndo- e il '92, al 100 per cento di in­ Ora invece questo passo e con dieta normale. Ogni anno si contano più di rato e operato nel t;irodi 12-LM che alcune particelle di scari­ messo lo sviluppo di farmaci e alle caratteristiche dei singoli midollare alcuni chiodini sul stato compiuto: il legame tra In un secondo esperimen­ due milioni di incidenti dome­ terventi chinirgia con protesi, ore», spiega Koniaiimi -In !', -1 co dei motori diesel creano tecniche chirurgiche, nducen- le omissioni dei motori diesel to i ricercatori hanno aggiun­ stici, 28Gmila incidenti stradali, pazienti. Nel caso di sieroposi­ punto di frattura e saldare l'os­ chiodi-placca e viti». Ma l'orto­ giorni si rimette in piedi 1-1 m ossigeno attivo. do notevolmente il ricorso alla e lo sviluppo del tumore ai to al cibo, invece che grassi, circa 30mila infortuni sportivi e tivi o malati di Aids la legge so». pedia non è l'oasi del nostro questo modo scongiuriamo ;, Ora sono riusciti a scoprire ixjlmoni 0 stato accertato da carotene, un prodotto che 330mila tratture tra gli anziani. classica ingessatura. Biomate­ prevede la consulenza immu­ Sul piano sanitario, lutto deserto sanitario Certo, la tec­ anche la correlazione fra rischio di lllle/lom o plaojied.i due studiosi giapponesi che controlla la creazione del­ «I traumi sono in aumento, ma riali, bioceramiche e leghe di nologia al pronto soccorso. I questo significa migliori nsul- nologia ha facilitato l'emer­ decubito. I.'W) |K-r cento degli hanno annunciato i risultati l'ossigeno attivo e l'insorgere l'ossigeno attivo. Ed hanno per fortuna la mortalità è dimi­ titanio, sono i nuovi materiali malati devono essere ospitati tali e meno giorni di degenza: genza e liberato in parte i posti anziani con frattura del collo delle loro ricerche ad un sim­ del cancro nei polmoni. Per scoperto che i casi di cancro nuita grazie al miglioramento che consentono di realizzare in camere isolale e l'operazio­ in sei mesi si risolve completa­ letto occupati per settimane o del femore può essere maini,' posio sull'inquinamento del­ verificare le loro ipotesi han­ sono risultati inferiori a quelli della rianimazione e della te­ protesi, arti artificiali e placche ne deve venire eseguita in sale mente il problema di fratture mesi da incidentati con le to subito in riabilita/ione e re l'aria apertosi oggi a Chiba, no proceduto ad un duplice dei topi nutriti con grassi ed rapia», assicura Eugenio lan- di collegamento con cui oggi si completamente sterilizzate. «In multiple, mentre un osso spez­ gambe ingessate sollevate ver­ mirare le (unzioni nel uiro di 40 chilometri ad est di Tokyo. esperimento prima trattando anche a quelli nutnti con die­ nelli, primano ortopedico del­ risolve il problema del rigetto. questi casi dobbiamo tener zato toma a svolgere le sue so il solfino. Ma i reparti di or­ un mese Annesto punto peni i topi con una sostanza che ta normale. l'ospedale Cardarelli di Napoli. Takanii Ichinose e Masaru Notevoli anche i progressi sul presente che le difese immu- funzioni nel giro di uno, due topedia continuano a soffrire il processo di guarigione si ter Sagai, dell'Istituto di ricerca aggrava le possibilità di can­ Due anni fa, una ricercatri­ In piena stagione di bilanci fronte dei trapianti o innesti nologichc dì questi pazienti mesi. Un esempio su tutti ò lo della carenza cronica di strut­ ma Dove |KISSOIIO andare' Il di Tsukiiba, gestito dall'a­ cro poi con una contraria. ce italiana che lavorava as­ - in rosso - e previsioni pessi­ d'osso da cadavere, tecnica a sono altamente danneggiate», studio condotto dall'Istituto di ture riabilitative e di lungode- nostro reparto fun/iona, m.i genzia nazionale per l'am­ In un primo tempo hanno sieme a scienziati giapponesi mistiche particolarmente nel cui si ricorre in caso di tumori spiega Luigi Komanini, titolare cllnica ortopedia e traumato­ genza. potret>t>e andare menilo se do biente, hanno detto di aver aggiunto grassi al cibo di al­ scoprì il meccanismo che le­ settore sanitario, una voce di che comportano gravi perdite della 11 cattedra di clinica orto­ logica dell'Università di Roma Il problema riguarda sopral- ;xj tre giorni dall'intervento |>o trovato la chiave di spiega­ cuni topi di laboratorio e poi gava l'emissione dei fumi del speranza si alza dalla Società di tessuto osseo. A Bologna, u pedica all'Università dì Roma «La Sapienza» su mille casi di tutto gli ultracinquantenni, che tessimo organizzare klll eserc vi zione del meccanismo che li hanno esposti tutti a respi­ diesel con lo sviluppo di al­ italiana di ortopedia e trauma­ Napoli e Roma, esistono ban­ «La Sapienza». «Questo signifi­ frattura del collo del femore. vedono diminuire progressiva­ e le terapie riabilitative m conduce al cancro dei pol­ lergie. rare i gas di scarico dei moto­ tologia (SioO che ha appena che delle ossa dove gli arti do­ ca che guariranno più difficil­ «Confrontando i dati di due mente la densità delle ossa e la un'altra clinici- t \ •• ROMA -1 lo dato incanco a una soucla di •• ROMA Una legge per il teatro clic du oltre Il cavaliere cerca intermediazione di trovare degli acquirenti» Teatro: quarant anni attende un ordinamento L ha pro­ Berlusconi quindi ha intensione di cedere la messa il sottosegretano alla presidenza del 1 Consiglio Antonio Maccanico a conclusione acquirenti sua quota nelle pay-tv (i 10%) perche dice Maccanico del suo intervento alla •giornata goldoniana» non ne può più degli attacchi che riceve Già nei svoltasi ieri a Roma Nella stessa circostan/1 per la sua quota giorni scorsi si parlava di alcune società (Mur annuncia Maccanico ha anche confemato che si sta la zo doch Bertelsman e Richmont) interessate al rando per un nuovo ministero «dei beni e delle a Telepiù I affare la nuova legge attività culturali»

    •Jlf* -«tUtjr** »J«MVJJ((W!JI!W ettaeoli \ t^^suiL»- Roberto Benigni ci parla (a modo suo) del nuovo film Carlo Felice «Il figlio della Pantera Rosa», da venerdì in tutti i cinema Mozart d'Italia. «Fare una commedia con il marito di Mary Poppins alla conquista è come fare un documentario con la zia di Zorro» di Genova Clouseau il bischero Roberto Benigni presenta // figlio delta Pantera Rosa, il film di Blake Edwards nel quale interpreta la parte di Jacques Gambrelh, gendarme francese di origine italiana alle prese con il rapimento di una principes­ sa araba Un tonfo negli Usa, dove ha incassato me­ no di 3 milioni di dollari, un successo annunciato in Italia, dove il distributore De Laurentus conta di in­ cassare almeno 30 miliardi Nelle sale da venerdì

    MICHELE ANSELMI •• ROMA «Fare un film col Un movimento di opinione RUBENSTEDESCHI marito di Mary Poppins e come che ammiro mollo fare un documentano con la È filato tutto Uscio con Blake ••1 GENOVA. Nella popolosa zia di Zorro» Roberto Benigni Edwards? gallena del melodrammi ci fi in forma stamattina Convo­ sono alcuni lavori che non ci cato da Aurelio Oc Laurentiis Eccome' Mi ha detto che vuole si slan<-a mai di ascoltare Li alla Casina Valadier il comico lare altri due film con me Già von che non vengono intaccat toscano tiene a battesimo II fi­ le cene erano emozionanti A dall implacabile lima del lem glio della Paniera Rosa che • Los Angeles mi ha portato a pò e che ad ogni rappresenta esce venerdì net cinema Italia mangiare con Jack Lemmon, zione restituiscono intatta ni in 300 copie animando una con Billy Wilder, con Mary 1 impressione di freschezza e conferenza stampa che e qua­ Poppins che cantava sempre di inesausta zitalità 11 Don Gin si un happening È Blake Ed­ a squarciagola Supercahfragih vanni rientra in questa pnvili wards naturalmente, il manto •mces-piralìdoso Era come fare giata categoria Anche so • o di Mary Poppins (che poi sa un film con Paperoga o Man- mincia con cupi accordi evo rebbeJuhe Andrews) il glorio­ drake cando tragedie e morti tosto si so patriarca della risata vene Com'è, da dentro, una ma­ toglie di dosso ' atmoslera lo­ rato dai cinefili e amato dai jor company hollywoodiana sca per lanciarsi nel mondo In bambini, a undici anni dall ul­ comelaMgm? timo film della serie interpreta­ minoso del gran libertino to da Peter Sellers ha provato a Da dentro non saprei Di lato Il miracolo si rinnova ancora resuscitare il maldestro investi­ saprei rispondere meglio Di­ una volta qui al Carlo Felice gatore affidandosi all'estro dia­ ciamo che inside e bellissimo dove ti capolavoro mozartiano lettale e alla mimica burattine­ Mi sono lasciato stritolare mi fi stato scelto per I inauguri sca del nostro Benigni Un ton­ sono annullalo mi sono la­ zione di una stagione cne te fo senza precedenti negli Usa sciato andare alle bischerate mo proseguirà facendo i conti (il film ha incassalo poco più più grosse E poi e era quel con 1 economia Per ora co di 2 milioni e mezzo di dollari grande americano c,he voi co­ in/ me munque il risparmio si < risei poi 0 stato mirato dalle sale), noscete bene Come si chia­ to in un vantaggio I import ì E come vuole difendere il ci­ un quasi certo successo natali­ ma Parretti Dove amva di­ zione dalla Scala dell ormai fa zio in Italia dove Benigni re-1 strugge nema italiano? moso allestimento Strehle- hri duce dai 40 miliardi totaliz7ati Che differenza c'è tra un set Ci sto pensando Se è una que geno-Squarciapino che ira il da Johnny Stecchino senbra . Italiano e uno americano? stione di soldi un idea ce I ho palcoscenico e la sala del tea essere diventato il money ma Beh la lingua Nel senso che in E De Laurentiis Con Cirino Pomicino terremo tro genovese fa una figura ni ker per eccellenza il Re Mida Italia si capisce tutto II set ita­ una sene di legioni in tutt Euro­ cora migliore pa su questo tema «Come che trasforma in oro qualsiasi liano fi, come dire più poeti­ È vero che nel trasfenmen cosa tocchi co, quello americano è orga­ prendere tutto quello che e 6 dj prendere» to perde un pò dell atmosfera nizzato fin nei mimmi partico­ va con Berlusconi? (osca che 1 avvolgeva in origi Nel film Benigni appare do­ lari C e pure I infermiera La È vero che vuole iscriversi al po il primo quarto d ora vesti- „ ne ma non à detto che sia un mia si chiamava Nancy mi da­ •V ROMA «Non mi fidavo degli amencam In di vantaggio nuovo partito di Berlusconi? male L opera stessa come-di lo da gendarme e intento a pe­ va ogni mattina quattro gram­ dalare in bicicletta, magari in patria quei cervelloni hanno completamente conquistata Io e Silvio praticamente siamo cevamo ci viene incontro co mi di vitamina C e prima di un sbagliato il lancio per questo da noi ho preferi­ nel mercato soci Per noi comici fi una que me una liberazione dalla noi omaggio al Jacques Tati di salto in acqua mi ha fatto pren­ Giorno di festa È Jacques to far tutto da solo» Pur essendo un film targato italiano sfrut­ stione di vita o di morte Ci ave­ te Ammazzato il Commenda Gambrelh. figlio dello scom­ dere antibiotici e antiparassita­ Mgm-Umted Artists // figlio della Pantera Posa tando il valo­ vamo messo cinquant anni a tore portatore di sventure il ri per tre giorni parso ispettore Clouseau e del- esce in Italia col marchio Filmauro Aurelio De re commer­ creare una classe politica cor­ protagonista si lancia nelle al I italiana Mana (Claudia Car­ È vero che ho rinunciato alla Laurentus non ha ceduto alle richieste statuni­ ciale dei suoi rotta e ladrona I unica in gra­ legre avventure insegne ndo tensi lacendo pesare 112 milioni e 600mila dol­ do di giustificare la nostra pre­ dinale) come il celebre pa controfigura? nlm allargan contadinotte cameriere e ra lari investiti sul progetto su un preventivo totale senza Poi 6 amvito Di Pietro e gazze di ogni condizione An dre, 6 ingenuo pasticcione e Per un pò poi ho capito che do i progetti di 30 milioni A quattro giorni dall uscita nei ci­ ci ha rovinati Per fortuna Ber­ che se il diavolo intra'cia i suoi sccmotto Un arma letale tra­ Blake amava vedere il mio cor­ di coprodu­ nema il cinquantenne produttore-distnbutore lusconi ci aiuterà a nmetterci •piacevoli progressi» ilconqui vestita da bambino innocente po spezzarsi e piegarsi Per po­ zioni con Spagna Francia e Germania esfidan C'è chi sostiene che Blake Le è piaciuto essere vestito Coinvolto nel rapimento 'di si preparai raccogliere i frutti del Natale Ha di in sesto statore procede imperterrito co non ci ho rimesso un oc­ do gli esercenti sullo stato delle sale «È dal 1990 Edwards abbia perso l'anti­ da Armarti? una pnncipessa araba che si fronte avversari temibili ma sia il film di Blake co smalto. Insomma, avreb­ D accordo alla fine 1 ati»"dc il chio Ero tutto un livido Ho che non vendo nulla alle tv Aspetto di capire Francamente avrei preferito Ha visto «Piccolo Budcli—? innamora di lui l'aspirante de­ Edwards che Anni Novanta Parte fi di Oldoini be diretto il film con la mano marmore fantasma dell ucci passato più tempo in c/in;cche meglio come andranno le cose Del resto tutti essere spogliato da Valentino SI fi un lilm che mi sento vici tective risolve il caso a modo • dovrebbero ritagliarsi la loro bella fetta di pub­ sinistra... no Sarà pcrchó mi sento la so ma il tnonfo della plumbea sul set blico Rivale stonco di Cocchi Con De Lauren­ sanno che non sono un "pacchettaro", non dò Che Cora pensa della batta­ suo aiutato dal fedele carne- reincarnazione di un monaco «virtù» fi solo apparente Ribcl Farà un altro film In America tus è ormai I unico «polo» in grado di contrastare code o vagoncini, i miei film - da Anni Novanta Non è vero Blake ha uno siile glia sul Gatt? È d'accordo nere Kato e temuto dal vecchio sofisticato e banale lo defini­ luterano del 1261 che veniva le sino ali ultimo Don biovan commissario Dreyfuss ._ o tornerà In Italia? ... iJ monopolio Penta E forse non fi un caso che il a California Dreamin passando per Luna di fiele sullVeccezione culturale», suo nome sia stato fatto ufficiosamente in più di rei un vero anstocratico della lei che ha girato un film qua­ da Beirut Sono sicuro Les ni non scende a patti col cielo Quelli della Walt Disney mi - sono locomotive» Facile pronosticare a // fi mentre il suo mondo - mura e Benigni, U film è andato ma­ una riunione come possibile nuovo partner ci risata La sua fi una comicità • si completamente america­ senza del comico ù tibeisria avevano proposto un contratto gito della Pantera Rosa un luturo da locomativa colonne del palazzo - \ione luccio In America. Come se ncmatogralico di Berlusconi una volta sciolta la fatta di niente I fratelli De Regc no? Tutto nasce da 11 a vita Ma come dice il poeta anche se De Laurentus riconosce di aver pagato che incontrano i fratelli Marx sconvolto da una vertiginosi lo spiega? - > Penta «L vero ho sentito anch io parlare di una A quando hai una montagna di una cifra da capogiro per partecipare al proget­ Se mette due puntine da dise­ Ebbene no 11 cinema fi un or De Laurentiis ha Investito 12 nvoluzione Qui ancora una Non me lo spiego II comico possibile compagnia formata da Fininvest Rcs e milioni di dollari su «Il figlio neve tienila ali ombra Che ci to «Sono aste pazzesche Ero partito da 7 milio­ gno su una sedia, tira la scena taggio da mangiare non si de­ volta il moderno palco del scherza, ma il tragico piange Filmauro Vedremo Stimo Berlusconi ma non della Pantera Rosa» Una faccio io là in una Casina della ni di dollari ma poi si sono inseriti un pò tutti allo spasimo dilatando ì tem­ ve lare 1 «eccezione culturale» Carlo Felice con le si.c prodi Però e 6 un vantaggio Quando nascondo le mie perplessità» confessa De Lau bella cifra. E se andasse ma­ Wait Disney' No meglio I Ila Luciano Cecchi Cori mio zio Dino E cosi il pi proprio come avrebbero Semmai fare «I eccezione eoi giose macchine esalta il colpo cammino per strada a New , rentus «In queslo tipo di consorzi fi sempre diffi­ le anche in Italia? ha Non vedo I ora di fare un gioco è diventato duro» Ciò nonostante De fatto Stanho e Olho turale» a vantaggio delle caro di scena che dalla ph'ca York vado tranquillo Non mi cile prendersi la responsabilità del totale degli film tutto mio Laurentiis fi sicuro di aver fatto un affare «Punto te delle palale e deiiagioh Ma Ma non può andare male fi scendente appare prodigioso riconosce propno nessuno investimenti Un esempio Se fossi stato associa­ Insomma, nessuna delusio­ vogliamo mettere il cinema soprattutto sui bambini» ammette e nel dirlo 7 pura goduria comica Ridereb­ Comunque le critiche sono C'è già un titolo? to a qualcuno probabilmente non avrei potuto ne? con le patate II pisello eoi L impressione s intende polemizza con i capi della Mgm che hanno fatto be diicac un dinosauro di fron state eccezionali r i No 6 come un bambino appe investire quei 12 milioni di dollari sul Figlio della No Anche se Blake Edwards giallo' Le fave col pecorino' Il non sarebbe tanto viva se non Pantera K(Ker ìzione con estrema finezza evit indo I insidia dell esteriori! ì e gin dando 1 orches'ra genovt sf - felicemente ridotta ai suoi e li Pietrangelo «cantata» per la nuova Napoli menti migliori - al tr imi irdo di una tagliente charezzi dove emerge la naturale eleg mz i di Paolo Pietrangeli è tornato a Napoli, sabato sera, re con 11 tuo spettacolo? I ispirazione cui credo poco qualcuno che abbia un inte pensiero Tra televisione pro­ Mozarte del suo person ìggio per un recital arrivato in una citta cambiata profon­ Nelle canzoni in quel poco ei ma I urgenza il bisogno di co resse a pubblicarlo getti di film e le canzoni non L ultimo ostacolo quclk di damente, e andato a cantare in un teatro, la Galleria nenia che ho latto e anche nel­ mumearc È 1 unico cnteno Nonostante tu sia un «sessat- ho mai tempo II tempo fi la una compagnia «inorarti in i» Toledo, nei quartien spagnoli, croce di questa citta la televisione la cosa che mi che ho sempre seguito La mia tottìno» sembri avere un fee­ cosa che mi manca Scrivere e stato anch esso superato l>nl preme ù raceontare In modo presunzione fi che questa mia ling con le nuove generazio­ un romanzo poi fi un lavoro lantemente Ferruccio I uri i Canzoni, spettacolo, impegno politico si apre una diverso con diversi strumenti urgenza sia anche di altre Lo ni. Cosa pensi di questi gio­ lungo faticoso Non credo che netto (ne'l i foto) fi un IV, nuova stagione per Napoli e il passato, quello da ma fi sempre il racconto che spettacolo che faccio' Mi ispi vani? ne sarei capace ma anche se Giovanni scapigli ito < giovili! conservare, si lega al futuro Come dire che quelle di mi affascina Li mia espenen- ro a ciò che ho visto in questi lo fossi quando troverei il lem le' coadiuvato dall equivoca Li guardo e cerco di non scor /<'< tati Oggi i ragazzi sono figli di dato, ti aspettavi quell'acco­ VITO FAENZA che nessun panorama à eosl sera anche se In minima par Nel settore lemminik la tri immagini di suoni ditclevisio glienza? affascinante come un primo te a raccontare I aria nuova cheite (ali i replici domi me i ne e di dischi Non so se sia Nelle mie canzoni cerco di fo­ aW NAPOII Paolo Pictrangeh uguali ma fi divertente vedere piano di chi non recita che che tira nel paese le cui abbiamo insistile ) In meglio o peggio Di sicuro fi di tografare pon solo i mici stati il Nuovo Canzoniere Italiano come si modifica il loro rap­ spesso non sa o non si accorge cancellato la Gasdia .ostimi i Negli ultimi anni si è dirada­ verso Non so se possano ccr d animo ma come veramente espcrien/e di una Italia che porto con le cose che conti di essere ripreso e tradisce da Rossella Ragatzu ,im hni|> ta la tua attività di recital .. care un feeling con qualcuno sono o credo di essere Credo sembra lontana anni luce Ep nuano ad accadere Però il emozioni tensioni imbarazzi da chi" drammatica Donni An che appartiene al loro passato che questa urgenza di espn pure Pictrangeli fi tornato a paese* tiene era ironica una In televisione la scommessa fi Cessata la produzione dei Di­ na assieme illa Donni riviri Se accade meglio cosi mcrsi sia condivisa dalla gcn cantare in un recital a Napoli specie di sberleffo tanto che la quella di tessere una «trama di schi del sole il rapporto con le un pò asprctti ma cfficici di case discografiche fi inesisten­ le e che quindi si crei una sin Shen Greenawald Compiei i ed ha trovato una città profon "p" era diventata, cantata facce di espressioni» che dia C'è qualcosa che ti manca, te Ogni tanto ne produco uno toma Ira chi canta e chi nsrol- no I assieme la piccante cop damente diversa da quella che qeas un pcmacchio Provata no a chi sta a casa la perrczio qualcosa che vorresti avere conosceva Viene in mente pagandolo di tasca mia An­ ta 11 mio spettacolo la mia pia Alida he mirini l'uro Spi in questi giorni la stessa canzo ne di quello che ace ideal di là di più? E poi ha! mal pensato «cantata» ha seguito questo filo una canzone scritta anni fa di quanto si dice Nel uni ma e che la Cantala della Galleria gnoh (zVrhna e Masi ttc>) i \\ Però il paese tiene- oggi come ne ha quasi un tono liberato Coledo che è il teatro dove ho di scrivere un romanzo? conduttore II mio pubblico' I frodo / mazzo come nobile 7 rio la "p" si fi trasformata il nelle canzoni la spinta al rac quarantenni i figli dei quaran­ hi vedi questa canzone «I tem­ contart fi sempre stata I urRen tenuto il mio recital napoleta­ Il tempo quello che sento che Commendatore Un iss' » paese "ha tenuto" davvero» no -rischia» di diventare un di tenni e soprattutto chi beato pi cambiano le canzoni una /Ù di voler dire qualcosa non mi manca fi il tempo Mi scorre Per Paolo Pietrangcli un recital 3 Napoli bene equihbr ilo e ui fi loec ilo volta scritte rimangono sempre Cosa hai cercato di esprime­ sco Bisognerà trovare però addosso con la velocità del lui ha il tempo per ascoltarmi un me ritato succ e sso Mai tedi J. 'KJ paginaZiZ* Spettacoli 14 dicembre 1993 %'Mfr r*:Skr Ascolto Tv dal 5/12 al 11/12 ore 20.30 /22.30 Pubblico giovanissimo ed entusiasta per la tappa milanese RAI 49,12 PUBLITALIA43.81 240RE fnnTripl i settimana prec.48,51 settimana prec.44,68 del tour del duo musicale che ha imposto l'album tS^ 19,38 GUIDA m1 18,78 «Nord Sud Ovest Est» in vetta alle classifiche di vendita RADIO&TV _y_ _w Niente musica dal vivo. E il concerto sembra un karaoke JÈ-1

    L'AMORE E UN DARDO (Raitre ,-150) Protagonista de! la puntata odierna ^ Katia Ricciarelli Nel corso del prò gramma di Rosaria Bronzetti Alessandro Bancco e Paolo Gazzarra la soprano calerà perla prima volta nel ruolo di Carmen la notissima Habaneradall opera di Bi/""1 883, il «mito» in playback GEO (Raitre IS 00) Nel cuore dei leggendari regni neri per secoli isolati dalle leggi islamiche che impedivano agli infedeli di varcarne i confini si adagia Timbuctu «la Oltre nove milioni Con 9miliom 520mila fede- Un vecchio tempio del rock milanese (il Rolhng Sto- misteriosa» boria attorno a un pozzo meta di carovane e m per ne) diventato discoteca per ragazzini E un pubblico commerci prima di conoscere la decadenza la città fj per r«Abramo» ''ì*' ' ^ammettiamo in delirio, assetato di karaoke e di emozioni a buon guida culturale e spirituale dell Islam te "*"*'""' ché> Ramno si aggiudica il mercato Questo lo sfondo dell'esibizione milanese CHI L'HA VISTO? {Raitre 20 30) I casi di questa sera 1 o E Santoro al terzo primo posto della top-ten dei degli 883, cioè di Max Pezzali (voce) e Mauro Repet­ micidio della professoressa di Catania Antonella Falci dia il caso ancora irrisolto di Laura Bigoni con collega DOStO della tOP-ten programmi più seguiti della to (ballo), «eroi» di canzoni da hit parade come Han­ menti da Milano aggiornamenti sul caso Nardi Per lo r r scorsa settimana Segue il no ucciso l'uomo ragno e Set un mito II loro tour va •spazio scomparsi» Donatella Raffai lancia un appello ______film di Canale 5 A letto con il avanti da ottobre, rigorosamente in play back per una quindicenne di Cigliano scomparsa il 23 novem nemico (7rmlioni 208mila) e bre scorso e per un trentottenne di Cuneo del quale non al tetro posto limoso e ti nero con 7miliom I37mila telespet­ si hanno più notizie da sei mesi tatori Intanto, domenica l Abramo di Ramno ha registrato un DIEGO PERUGINI SPECIALE PAUL YOUNG (Videomusic 22 00) Aduean pubblico di 9milioni8ll mila ni dall ultimo album From lime lo Urne esce un nuovo di 1M MILANO «Essere qui 6 mo ragno e simili Identifican­ sco intitolato Hiecrossinq prodotto da Don Was Video Telepiù3,ore21 un emozione al di sopra E il dosi in quelle liriche furbe e fa­ music ha incontrato il cantante inglese per parlare del colpo d occhio è fra il notevole cilone dense di slang e qual suo ultimo lavoro delle sue varie collaborazioni del pa e il cagarsi sotto» ecco gli 883 che parolaccia il lessico dete­ norama musicale inglese del Rhvthm n blues e dei suoi La grande «Avventura» •miti» dei giovani approdati riorato di oggi roba da fumetto progetti per il futuro nella casalinga Milano in un di consumo usa e getta senza TUTTI GU UOMINI DI TANGENTOPOLI (Canale 5 nmpianto di Michelangelo Antonioni Rolling Stone passalo da «tem­ 22 40) È il primo di tre speciali del Tg5 sui processo Cu pietto del rock» a tnste discote­ Proprio come le canzoni de sani (gli altri due vanno in onda domani e giovedì) ca pomeridiana Max Pezzali gli 883 Che secondo i dispac­ Questa sera terranno banco la deposizione di Pino Belli­ alle «mattinate» dell'Unità quello che canta scaglia dardi ci promozionali «si sono diver ni il finanziere che gestiva i fondi occulti della Montedi nei cuon della marea di adole liti a mettere in musica i discor son e le dichiarazioni spesso contraddittorie fra loro di scenti che affollano il locale si che quotidianamente fanno Carlo bama e Giuseppe Garofalo con gli amici i sogni le risate •• Quarto appuntamento bride Fer/etti Film-culto ma­ sono le cinque merenda in ag­ le incazzature e le delusioni di MAURIZIO COSTANZO SHOW (Canale 5 23 15) Per la questa sera alle 21 su Tele+ 3 linconico e permeato di ango­ guato Da consumare stavolta un gruppo di ragazzi di provin sene -Uno contro tutti» sul palco da solo e è Guido Car con «In nome del cinema ita­ scia ambientato tra la borghe­ a base di dance-music e bana­ eia» Strategia molto redditizia retto direttore del settinunale \ovella2000 Risponderà liano sene dedicata aRli in sia ncca e un pò annoiata lità con gli svenimenti che tanto da spingere I album alle domande della platea formata da giornalisti e perso contri che I Unità e il Centro racconta la stona di Anna fioccano copiosi e tanti genito­ 'Nord Sud Ovest Est (oggi an­ Max Pezzali e Mauro Repetto, in arte 883 naggi dello spettacolo 1 ra gli altri ci saranno la coppia sperimentale di cinematogra­ (Lea Massari) della sua ri assordati dal volume altissi che in versione video con ka­ Frizzi Dalla Chiesa Rosanna Cancellieri Alberto Casta fia promuovono ogni domeni­ scomparsa durante una gita al­ mo ca mattina al cinema Mignon raoke) oltre le ottocentomila gna Sandra Milo le Eolie del suo fidanzato Mauro Repetto quello che di Koma Domenica scorsa copie vendute e da totalizzare (Ferletti) e di un amica (Mo­ balla si agita stile John Travol­ mancano solo le sovraim pres­ 1 unico brano decente del Un ora e un quarto in tutto PALOMAR (Radiotre 16 30~) Sottotitolo «La scienza che I incontro e stato particolar­ cospicui pienoni in questo «di­ nica Vitti) che cercandola ta dei poveri strapazzando le sioni sullo schermo e 1 effetto gruppo ballata romantica di con estenuati padri a schizzare cambia il mondo II terzo anno di vita del quotidiano di mente commovente perche al sco tour» iniziato a fine otto inutilmente alla fine si innamo­ già cmozionatissime anime in bre karaoke sarebbe perfetto Po bella presa 11 resto e stolida via veloci per carpire un imma scienze di Radiotre si preoccuoa di >lar scendere» la Mitmon e arrivato Michelange­ rano Citto Maselli che dell Av­ scienza dalla sua torre d avorio per presentarci e spiegar lo Antonioni 81 anni affatica­ sala ogni mossetla 6 un boato Uno speitacolo con poche co male tanto il pubblico sa dance npetiva e scontata me gine di Novantesimo minuto ventura fu aiuto regista e che ci in che modo la ricerca scientifica entra nella società e lo ma commosso anche lui e un coro di urla e delirio Giova­ spese lo «stage» è scarno con tutto a memoria le incom lodie risapute fino alla nausea mcn're fuori e e Ria la coda per ha introdotto la proiezione ni giovanissimi abbiamo con­ prensioni Ira fidanzati in Non un sottoprocotto culturale lo spettacolo serale delle nella vita quotidiana Come sempre collaborano al prò accolto da un applauso lun appena due teli sullo sfondo e gramma le migliori firme del giornalismo scientifico ita con un suo intervento Carlo Di tato anche diversi bambini in un palchetto rialzato per le me la menare 1 amicizia came­ Che i ragazzi si bevono d un 20 30 .Com e vestito Mauro"» lihivsimo II «Maestro dell in liano Conduce Rossella Panarese È a disposizione degli Carlo critico e promotore del braccio da eia prescolare comparsale di una ballenna o ratesca di Rotta x cavi di Dio fiato «Mito mito mito» gnda chiedono con ansia Montreal quietudine'" ha scelto di perso­ ascoltatori una segreteria telefonica OG 3226839 na il film presentato Lavven «Progetto Antonioni» e Walter Tutti figli del «karaoke» televisi dell agitato Mauro Le luci so­ la routine-frustrazione in Wee no in coro E Max come da co lontanandoci Mene in mente tura girato in bianco e nero Veltroni raccontano anedotti vo di Fiorello e company no d ordinaria psichedelia e la kend Alzando ali unanimità pione si prodiga nella replica I indimenticato Morelli di «An ( Poni De Pascale) nel 1959 a Noto in Sicilia con curiosità e interpretazioni del pronti ad esaltarsi per i ritmi musica dal vivo sorpresa non una selva di cuoncini luminosi del pezzo da novanta Sei un diamo avanti cosi facciamoci I e i Massari Monica Vitti e Ga cinema di Antonioni ballerini di Hanno ucciso I uo e e si canta su basi registrate per Come mai I unico «lento» e rni'o a chiusura dello show del male» Azzecc ìtissimo mi QRAIUNO RAIDUE RAITRE SCEGLI IL TUO FILM 6.45 UNOMATTINA. Attualità 6.30 NEL REONO DELLA NATURA 6.25 T03. Edicola 6.30 PRIMA PAGINA Attualità 6.30 CARTONI ANIMATI 6.30 FAMIGLIA AMERICANA 10.09 CARMELA E UNA BAMBOLA 8.55 CONOSCERE LA BIBBIA 6.45 DSE. Passaporto 7.15 I JEFFERSON. Telelllm Regia di Gianni Puccini, con Marisa Allealo, Nino 6.43-7.30-8.30 TQ 1 FLASH 9.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 9.15 BABYSITTER. Telelllm Manfredi. GlanrlcoTedeschi Italia (1958) 85 minuti 7.00 DSE. Scuola aperta 0.30 TQ 1 FLASH 7.50 L'ALBERO AZZURRO Varietà replica 9.45 SEONI PARTICOLARI: 7.40 STREGA PER AMORE. Telefilm Carmela è la figlia di un ex guappo naooletano lau­ 6.30 DSE. Tortuga DOC reata in legge e promessa sposa di un aristocratico 8.45 TO 2 MATTINA 11.46 FORUM. Attualità NIO. Telefilm 8.00 TRE CUORI IN A "FITTO. Tele- 9.33 ILCANEDIPAPA. Tolelil 9.00 DSE. Eventi film Spesso però durante la notte in preda al sonnambu­ 9.06 UN MEDICO ALLE HAWAII 13.00 TOS. Telegiornale 10.15 STARSKYtHUTCH. Telefilm lismo si reca nella stanza del giovane Totò Sarà il 10.00 TQ1 FLASH 9.30 OSE. Chimica di laboratorio 8.30 PICCOLA CENERENTOLA 9.45 SCI ALPINO. Mondiali 11.15 A-TEAM. Telefilm medico a guarirla non senza averle tatto capire che è 10.05 CARMELA E UNA BAMBOLA. 10.00 DSE. Turchia 13.25 SQARBI QUOTIDIANI 9.00 ANIMA PERSA. Telenovela proprio innamorata del giovane 11.00 DETTOTRANOIMATTINA 12.15 QUI ITALIA. Attualità RAIUNO I Film di G Puccini Nel eorso del 10.30 DSE. Parlatosemplice 13.36 SARA VERO?. Gioco a quiz 9.30 TG4 MATTINA 11.46 T02. Da Napoli 11.30 DSE. L occhio magico 12.30 STUDIOAPERTO. Notiziario F film allo 11 TG1 15.00 AGENZIA MATRIMONIALE. At­ 9.45 BUONA GIORNATA. Attualità 12.00 I FATTI VOSTRI. Gioco 12.00 TQ 3.QREDODICI 20.30 HANNAH E LE SUE SORELLE 11.50 CALIMERO. Cartoni animali tualità con Marta Flavi 12.45 CARTONI ANIMATI 10.00 SOLEDAD. Telenovela 12.16 DSE. Una caramella al giorno Regia di Woody Alien, con Mia Farrow, Dlanne Wiest 13.00 T02 ORE TREDICI 14.30 NONE LA RAI Varietà 10.30 FEBBRE D'AMORE. Telenovela Barbara Hershey Usa (1986) 103 minuti 12.00 NANCY, SONNYA CO. Tolelilm 12.46 SCI ALPINO. Mondiali CARTONI ANIMATI. Ecco Pip­ 13.40 BEAUTIFUL. Telenovela po1 I Puffi L Ispettore Gadget 16.15 UNOMANIA. Varietà 11.55 T04 FLASH New York pozzo inesauribile per la creatività del suo 12.30 TG1 FLASH 13.30 DSE. La biblioteca Ideale cantastorie Woody Allon stavolta è lo sfondo di un gì 14.00 I SUOI PRIMI 40 ANNI Condu- Satman 12.00 CELESTE. Telenovela 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. Tele­ 13.35 DSE. Fantasticamente 16.30 AGLI ORDINI PAPA. Telelllm rotondo sentimental-tamiliare che ha per protagoni­ ce Enza Sampò ste tre sorelle N_nnah HellyeLee Hannah separata film 13.45 TOR. Leonardo 17.55 TO 6 FLASH 17.15 BENNV HILL SHOW 13.00 SENTIERI. Teleromanzo 14.20 SANTABARBARA. Telenovela da Michey è ora moglie di Elliotl e madre di quattro fi­ 13.30 TELEGIORNALE UNO 14.00 TOR. Telegiornali regionali 18.00 OK IL PREZZO È GIUSTO. Gio- 17.35 MITICO!. Varietà 13.30 TG4 Telegiornale gli L ex marito grande amico vorrebbe in realtà 15.10 DETTO TRA NOI. Attualità 14.00 SENTIERI. Teleromanzo combinarlo con la single Holly scrittrice mancata 14.20 T03 POMERIGGIO co condotto da Iva Zanicchi 17.50 STUDIO SPORT 13.55 TP UMO 3 MINUTI PI- Lee intanto vive con il pittore Frederick Tra pranzi 17.16 T02. Da Milano 14.50 L'AMORE E UN DARDO! 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. 14.30 PRIMO AMORE. Telenovela 14.05 PROVE E PROVINI A SCOM- 18.00 SUPERVICKY. Telefilm chiacchierate e complicati intrighi tutto andrebbe a 17.20 DAL PARLAMENTO 15.20 DSE. La scuola si aggiorna 15.30 LASIGNORAINROSA buon fine Ma Lee del tutto inaspettatamente si inna­ ' METTIAMO CHE? Quiz con Mike Soggiorno 18.30 BAYSIDESCHOOL. Telelllm 17.25 IL CORAGGIO PI VIVERE 15.60 SPAZIOUBERO 16.00 LA VERITÀ. Quiz mora di Elliotl 15.10 UNO PER TUTTI. Intrattemmen 20.00 TOS SERA 19.00 PRINCIPE DI BEL AIR. Telefilm TELEMONTECARLO 18.20 TOSSPOBTSERA 16.10 T08PALLAVOLANDO 19.45 GIOCO DELLE COPPIE Quiz to giochi con Dado Coletti 17.20 TOS DERBY 20.25 STRISCIA LA NOTIZIA. Varietà 19.30 STUDIOAPERTO 16.30 SERENO VARIABILE 17.30 TP4 FLASH 17.55 OPPI AL PARLAMENTO 17.30 VITA DA STREPA. Telefilm 20.40 C'ERA UN CASTELLO CON 19.50 RADIO LONDRA. Attualità 20.30 URAGANO 16.45 HUNTER. Telefilm 17.35 NATURALMENTE BELLA. Ru Regia di Jan Troel, con Jason Robards Mia Farrow. 18.00 GEO. Documentano QUARANTA CANI. Film con Po bnca con Daniela Rosati 16.00 TELEGIORNALE UNO 19.45 T02 Telegiornale 20.00 KARAOKE. Varietà MaxvonSIdow Usa (1978) 103 minuti 18.36 TO 3 SPORT terUstinov Regia di 0 Tessari E la giornata di Mia Farrow oggi in tv Dopo «Hannah* 16.15 BRILLANTINA. Telefilm 20.35 BLUE CITY. Film di Micholle 17.45 LUOGOCOMUNE Attualità 20.15 T02 LO SPORT 19.00 TOS Telegiornale Ivedi sopra) e «Torroro Cieco- (vedi sotto) ricccola in 22.40 DIRITTO E ROVESCIO. Attualità Manning con Judd Nelson Ally 17.55 FUNARI NEWS. Attualità con 19.00 DON FUMINO. Telefilm 20.20 VENTIEVENTI. Gioco 19.30 TELEGIORNALI REGIONALI uno scadentuccio -emako dell omonimo fi'm di John 23.15 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Sheedy Gianfranco Funan Nel corso del Ford del 37 La stona di un giovane capotribù del ma­ 19,40 ALMANACCO DEL GIORNO 20.40 AMICO MIO. Telelllm -Fratelli- 19.60 BLOBCARTOON programma alle 19 TG4Sera Nel corso del programma alle 24 22.40 L'APPELLO DEL MARTEDÌ. ri del Sud e dei suoi contrasti con il governatore bian­ DOPO-CHETEMPOFA di Paolo Poeti con Massimo Dap- 20.06 BLOB. Di tuttodì più co la cui figlia è però innamorata dell indigeno Al TG 5 NOTTE 20.30 URAGANO. Film di Jan Treell Settimanale condotto da Massi punto che lo la evadere Durante la tuga però arriva ao.00 TELEGIORNALE UNO porto Kathanna Bohn 20.25 CARTOLINA. Di A Barbalo con Mia Farrow Dayton Ka ne mo De Luca la tempesta 20.30 CHI L'HA VISTO?. Conduce Do­ 1.30 SQARBI QUOTIDIANI. Attualità 20.30 T01 SPORT 22.20 SPECIALE MIXER 22.30 RADIO LONDRA. Attualità RETEOUATTRO natella Raffai Regia di Vincenzo 0.40 QUI ITALIA. Attualità 23.20 TQ 2 NOTTE 1.46 STRISICA LA NOTIZIA 22.40 TERRORE CIECO. Film con Mia 20.40 IL COLORE DEI SOLDI. Film di Verdecchi 0.55 STUOIOSPORT 2.00 TQ 5 EDICOLA Farrow Nel corso del film alle Martin Scorsese con Paul New 23.40 DSE. L altra edicola 20.4O IL COLORE DEI SOLDI 22.30 T03VENTIDUE ETRENTA 1.25 RADIO LONDRA. Replica 23.55LA SIGNORA DELLA NEVE. 2.30 ZANZIBAR. Telelllm 23 30 TG 4 Notte Regia di Martin Scorsese, con Paul Newman Tom man TomCruiso 22.46 MILANO, ITALIA Di Gianni Plot- Film 1.40 STARSKYftHUTCH. Telefilm 0.20 RASSEONA STAMPA Crulse Mary Elizabeth Mastrantonio Usa (1986) 117 22.55 TELEGIORNALE UNO la 3.00 TG 5 EDICOLA minuti 130 0.30 LUOGOCOMUNE. Attualità 2.30 A-TEAM. Telelllm E Eddie Felson quello dello -Spaccone Ormai non 23.00 LE MAGNIFICHE SEI. Sintonie 23.45 ALFRED HITCHCOCK. Telefilm 3.30 DIRITTO E ROVESCIO. Replica RITRATTO D'ARTISTA. Film 0.45 NATURALMENTE BELLA gareggia più ma I occhio glie rimasto E appena vede 0.30 T03. Nuovo giorno 3.45 QUI ITALIA. Attualità di Ciaikovskij 2J5 4.00 TOS EDICOLA 1.50 FUNARI NEWS. Attualità al tavolo il giovane Cruise capisce che può rimettere 1.00 FUORI ORARI 4.00 SEGNI PARTICOLARI: GE- in moto la macchina Sgrezza il ragazzo organizza 24.00 TELEGIORNALE UNO VIDEOCOMIC 4.30 ISDELS'PIAHO. Telelllm 2.45 I GIORNI DEL COMMISSARIO 1.10 BLOB. Di tutto di più partito gli insegna come si ta a stare al mondo e a ta­ 2 45 NIO. Telelllm AMBROSIO. Film con Ugo To 0.30 OPPI AL PARLAMENTO 1.25 CARTOLINA. Replica 3.00 TOS EDICOLA re i soldi con la stecca Fino ali immancabile duello ti TQ 2 NOTTE. Rapile* 4.30 SUPERVICKY. Telelllm qnazzi naie Bravo Scorsese bel cast 1.30 MILANO, ITALIA. Replica 0.40 DSE. LaformadellaTerra 300 5.30 DOCUMENTARIO 4.30 LOUGRANT. Tele' Im RAIUNO 3.50 L'ALBERGO DEOLI ASSENTI. 5.30 PRINCIPE DI BEL AIR. Telelllm 1.10 PROVE. Di trasmissione UNIVERSITÀ. Chimica Film di Ralfaello Matarazzo 6.00 TG 5 EDICOLA 6.00 BAYSIDESCHOOL. Telefilm 6.00 MURPHY BROWN. Telelllm 20.40 C'ERA UN CASTELLO CON QUARANTA CANI Regia di Duccio Tesseri, con Roberto Alpi, Peter Ustl- ODEOH nov Oelphine Forrest Italia (1989) 96 minuti fi TELE RADIO Dal romanzo di Remo Forlani il regista di -Tox- trae (gfBKK una storia semplice e tavoleggiante Quella di Bob VHMOMUBIC *Q che eredita un castello in Toscana e vi si trasferisce con compagna e figlio Qui aiutati dal simpatico vele 7.00 EUROHEW8. tg europeo 8.00 CORNFLAKES 15.00 SOQQUADRO 14.30 UNA DONNA IN VENDITA Telo Programmi codificati RADIONOTIZtE GR1 6 7 8 10 12 13 rmario Ustinov eviteranno una pericolosa manovra 6.45 TAPPETO VOLANTE novela ___ 15.25 IL CONQUISTATORE DEL 14 15 19 23GR2 6 30 7 30 8 30 9 30 11.30 ARRIVANO I NOSTRI 16.00 QUINCY. Telelllm 1130 12 30 13 30 1S30 16 30 17 30 immobiliare Lieto line per tutti cani compresi 15.45 PROGRAMMAZIONE LOCALE MONDO. Film con Peter Grave CANALE 5 9.50 SCI ALPINO. Mondiali 13.00 MEGAHITS 18 30 19 30 22 30 GR3 6 45 8 45 17.00 PASIONES. Telenovela 17.30 7 IN ALLEGRIA. Filmali comici 11.15 QUARTIERI ALTI. Telefilm 16.45 NERO. Film 11 45 13 45 15 45 18 45 20 45 23 15 14.15 TELEKOMMANDO 18.15 CARTONI ANIMATI RADIOUNO Onda v<_rd« C OJ 6 56 18.00 MASH. Telelllm 18.50 POLIZIOTTI A DUE ZAMPE. 22.40 TERRORE CIECO 11.45 DONNE E DINTORNI 19.00 LA SIGNORA E IL FANTASMA. Film con Dan Aykroyd 7 56 9 56 11 57 12 56 14 57 18 56 14.30 VM GIORNALE FLASH. Altri ap- 22 67 9 Ridiouno per tutti tutti a Rd Regia di Richard Fleischer con Mia Farrow Dorothy 19.00 INFORMAZIONI REGIONALI 20.40 I SOLDI DEGLI ALTRI. Film con 13.30 TMC SPORT punlamontl allo oro 15 30-16 30- Telelllm con H Lanqo diouno 11 30 Tu lui i tigli qli altri 1211 Allson Robin Balley Gran Bretagna (1971) 88 minuti Danny Dovilo 14.00 TMC INFORMA 20.30 PIANETA TERRA. Documenta 19.30 J-J-STAH6UCK. Telefilm Semi la montagna 14 35 Stasera dove Ancora sulla scia del gran successo dt -Rosomary s 17 30-18 30 22.30 IL MARATONETA. Film 20.30 LA FURIA DEI BARBARI. Film 16 00 II Pagmone 18 08 Rad echio baby Mia Farrow in un horror lilm che la leva su un 14.03 CONTRO TUTTE LE BANDIE­ 14.35 SEGNALI DI FUMO no 20 02 Pangloss 20 45 II grande cinema litro dittuso elemento del qonere la cecità Sarah in di Guido Malalesta RE. Film di George Sherman 22.30 INFORMAZIONI REGIONALI alla radio 2215 In d retta da 23 28 latti e? rimasta cieca dopo un incidente Vive con gli ZÌI conErroIFlynn 15.36 CLIP TO CLIP. I video del mo­ 22.06 MIKEHAMMER. Telelllm Notturno italiano che vengono massacrati mentre lei e a cavalcare Sa mento presentati da Rosalba 22.45 ANDIAMO AL CINEMA TELE RAOIOOUE Onda verde 6?/ 7 26 15.45 TAPPETO VOLANTE 23.05 IL CADAVERE DAGLI ARTIGLI rah lugqo si rifugia in un accampamento di zingari 8 26 9 27 11 27 13 26 15 27 16 27 ma secondo copione limrà proprio in un corpo a cor Reggio 23.30 PESCARE INSIEME D'ACCIAIO. Film con R Schne 18.00 SALE, PEPE E FANTASIA. Con rider 17 27 18 27 19 26 22 53 6 00 II buon pò col massacratore Wilma De Angelis 17.36 ZONA MITO 13.00 PROIBITO. Film giorno di Radioduo 9 07 Radioco RETEOUATTRO mando 10 31 3131 14 15 Intercity 18.35 RICKASTLEY 18.45 TMC INFORMA 16.00 OLIVERA DIGIT 15 00 Con gli occhi chiu-i 18 35 Ap 19.30 TELEGIORNALE 19.00 METROPOLIS. Cinema registi 21.00 IN NOME DEL CINEMA ITALIANO passiomta 20 Di. Uro I» sera 22 41 23.45 MOONLIGHTING (llUlllllll Dentro la sera 23 28 Notturno ital a Regia di Jerzy Skoilmowski con Jeremy trons Euge- 20.00 CARTONI ANIMATI attori tutto cinema no ne Llplnskl Jlrl Stanlslav Gran Bretagna (1982) 95 20.30 HANNAH E LE SUE SORELLE. 19.30 VMOIORNALE 19.00 TELEGIORNALI REGIONALI 13.00 CALIFORNIA. Telelllm RADIOTRE Onda verde 7 18 9 43 minuti Film di e con Woody Allon 19.30 ROBIN HOOD. Telolilm 14.30 POMERIGGIO INSIEME 11 43 6 00 Preludio 9 00 Concorto Quattro operai polacchi a Londra per ristrutturare un 19.45 LETS POTO MOTOR SHOW 10 45 Interno giorno 14 OS Robert appartamonlo (quello del regista) Lavorano notte e 22.30 TELEGIORNALE 20.00 SANDY DUNCAN SHOW. Tele- 17.00 STARLANDIA. Con M Albanese A Schumann 16 00 AlUbeti sonori qiorno senza mai uscire dalla casa t unico che ha 18.00 SUPERPASS. Speciale musica 22.00 PAULYOUNO lilm contatti con I esterno e? il caposquadra Novak Al su 23.00 CRONO. Tempo di motori _ 19.00 MOTOMONDIALE. HuDnca 16 30 Pllomar 18 00 TorZT pagina 20.30 AGENTE TIGRE. SFIDA INFER- 19.30 INFORMAZIONE REGIONALE _ 23 20 TamTimRock 23 58 Notturno permorcato viene a sapere del golpe di Jaruszelski 23.45 MOONLIGHTINO. Film con Je­ 22.30 MOKA CHOC RITRATTI 19.30 TGA NEWS HALE. FiImconRogorHanln 20.30 UN SALTO NEL BUIO. Serial italiano ma decide di tenere lutti ali oscuro per non turbare i remy Irons 23.30 VMOIORNALE 20.30 NATATTET Telenovela 22.30 TELEGIORNALI REGIONALI 21 00 SPORTA SPORT 21.30 LlNDCVMABiLE. Telenovela con RADIOVERDERAI Musica notizie lavori Inevitabile la roa/ionedogli altri 1.33 CNN. Indiretta 0.30 METROPOLIS. Replica 23.10 L'ISPETTORE BLUEY Telelllm 22.00 MOTORI NON STOP Letic aCaidoron inlormazion sul traffico 12 50 2<» TELEMONTECARLO 1 Unita- Martedì 14 dicembre 1993 \raF Redazione via citi Due Macelli 23/13 - 00187 Roma fO/Otl ffi LANCIA tei 69 996 284/5/6/7/8 - fax 69 996 290 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 10.000.000 e dalle 15 alle ore 18 * ;*« «*t, «wn^-jw- In 24 mal senza Interessi differenza contanti e Vs osato &-s, *-*" t.;-* fe „Ì&I«AÌIÌ&S,. tr^ m^ tu. *ì

    **H^*~JÌrfft9f*l>1flt5ll Si prepara un mercoledì nero Consiglio Stop dei trasporti dalle 9 alle 13 dei ministri I farmaci non si pagheranno

    Smog in agguato Con un provvedimento ap­ provato ieri dal Consiglio dei mmistn è stato scon giurato per gli assistiti di E domani sciopero Roma il pagamento dei far­ maci La legge con la quale la Regione Lazio ha stanziato 85 miliardi per coprire la spesa del mese di dicembre ha ottrnuto il placet del governo Tirano un sospiro ui so'lie di bus e metrò vo i circa 3 700 000 cittadini della capitale e della provin eia che fanno capo a 900 farmaae private convenziona te Soddisfazione da parte del presidente della Federfar ma romana Franco Capnno e del presidente dell ordine M 1 apertura domenicale dei negozi e lo shopping natalizio prevede una adesione allo sciopero molto forte di circa il 91 per hanno messo a dura prova le centraline acchiappasmog L ulti cento Ali origine della protesta i ritardi e le sottovalutazioni del dei farmacisti Giacomo Leopardi mo monitoraggio dell aria ha segnalato il superamento della so Governo sui problemi del settore trasporti La Flit Cgil comun glia consentita per il monossido di carbonio in quattro stazioni su que ieri ha sollecitato tutti i soggetti interessati (il ministro Costa Il movimento federativo cinque - largo Prenestc largo Monte/emolo piazza Gregorio XIII e la presidenza del Consiglio) ad attivarsi >per scongiurare un Raffaela Milano e via Tiburtina Domenica ha nfatto capolino il livello d attendo grave disagio agli utenti e ai cittadini con il mantenimento degli nuovo segretario democratico nel corso del ne per il CO e come previsto dalla legge 1 amministrazione comu impegni assunti e non rispettati» E cioè il piano Alitalia e le pn Bus dell Atac congresso regionale svol­ naie ha invitato i cittadini a lasciare I auto parcheggiata sotto ca me misure di nodino del trasporto locale 1 individuazione di «ira domani niente regionale tosi len ha eletto Raffaela sa e a spostarsi con i mezzi pubblici e le navette Ma i meteorolo morti/zaton sociali il completamento della riforma portuale mezzi pubblici Milano 32 anni eome gì guardano con fiducia ai temporali dei prossimi giorni sono Di conseguenz ì non solo gli autobus e le metropolitane re Movimento federativo nuovo segretano regiona- certi che I acqua piovana annullerà i gas velenosi sprigionali nel dalle 9 alle 13 steranno fermi nei depositi L agitazione di domani interessa an In basso il sindaco le Raffaela Milano ex vice cielo di Roma Tuttavia I inquinamento resterà in agguato doma che il trasporto aereo marittimo portuale (enti compagnie im­ ni scenderanno in sciopero gli autoferrotranvieri Si annuncia prese imbarchi sbarchi e ormeggiatori) e quello dei raccordi Francesco Rutelli presidente è stata eletta al una giornata nera per il traffico e lo smog autostradali e degli appalti Fs E il calendario dei comitati esecu e I assessore la quasi unanimità Tra i suoi primi impegni e è il rilancio La manifestazione indetta dai sindacati nazionali di catego tivi unitari di Tilt File Uilt recita niente voli per 4 ore dalle 1S alle Domenico Cecchini del Tribunale per i diritti del malato con una campagna naCgil Cisl Uil parilizzcrrà la città dalla 9 alle 13 Dunque nien 19 1 orcdi ritardo in partenza per ogni nave per costruireun «centro per i dintti del malato» in ogni te autobus tram e metropolitane per 1 intera mattinata L Atac CMaler struttura sanitana iniziative di lotta ali esclusione sociale a sostegno delle fasce più deboli, la revisione degli statuti e I attuazione degli istituti di partecipazione popolare I autofinanziamento il rapporto con gli operaton delia stampa per I informazione democratica Carmelo Caruso Carmelo Caruso non farà il L'assessore al Territorio trova Buontempo a difesa di cinque strutture fuorilegge consigliere comunale e rientrerà rientrerà in servizio come «È una iniziativa della circoscrizione che noi sosteniamo. La città non può più crescere così» in servìzio prefetto al Viminale Ieri i' candidato a sindaco della come prefetto De ha presentato la sua let tera di dimissioni al segre tarato generale chiuden do cosi la parentesi di impegno politico durata poco più di due mesi e certo non fortunata Gli subentrerà Giaco Gli abusivi fermano il Comune mo Valenani pnmo dei non eletti dello scudocrociato Gli eletti del Pds invece len si sono riuniti ed hanno deci so che a guidarli sarà ancora 1 onorevole Goffredo Bettini già capogruppo nella precedente «consighatura» Casilino, le ruspe trovano una catena umana Traffico 1 vecchi permessi di acces so al centro storico sono Prorogati stati prorogati fino al 31 di Primo atto della nuova amministrazione contro l'a­ pannone- qui hanno dato la permessi cembre E quanto ha deci busivismo Le ruspe sono arrivate presto ieri mattina luce e il telefono e addirittura centro storico so I amministrazione capi in fondo alla Casiltna per abbattere 5 strutture abusi­ le abitazioni sono state con Auto blu tolina firmando una ordì trassegnate con numeri CIVICI nanza sindacale che pre ve in costruzione A bloccarle però e erano una tren­ Mentre la gente urlava a difesa ai ciechi tina di persone un giovane per protesta è salito su un di quelle case in costruzione vede anche la proroga dei traliccio Raggiunto un accordo nel pomeriggio Un scheletri di cemento che insi 10 Assessori permessi fino al 28 febbraio per i residenti capannone sarà smantellato subito per gli altri si slono in una zona sottoposta a 7 vincolo idro-geologico e urba Vigili urbani Il IV gruppo dei vigili urba cercheranno soluzioni Un gesto dimostrativo nistico e m più è destinata a tutti a piedi ni i Roma si è recato ieri pubblici servizi (dovrebbe «Babbi Natale» pomenggio nell ospedale ospitare parte dell ateneo di all'ospedale pediatrico «Bambin Gesù» Tor Vergata) un giovane è sa ^B Auto blu ai ciechi asses bis 2 «Fiat Comb» e altri mini tona in attesa di un regola DELIA VACCARELLO Ilio su un traliccio minacciali per augurare un buon Na son in motorino o a piedi 11 bus oltre alle «Croma» blu de mento stabile dell uso dell au Bambin Gesù tale ai bambini ricoverati do di buttarsi giù Ma poi è sce sindaco ha deciso e tra due toparco comunale e soprattut •1 Le ruspe sono arrivate vrebbe scomparire nell arco di gli assessori «Il numero degli __ Nei giorni scorsi i vigili ave presto ieri mattina al quindicc dieci giorni Un gesto quello di so con 1 aiuto dei vigili del Fuo settimane 20 auto del Comune to in attesa che si riesca jd or co assessori e slato dimezzato - vano fatto una sottoscnzio simo chilometro della Casilma ieri che i\a dato il via alla lotta saranno a disposizione dei di ha detto Rutelli - e i niembn ganizzare un adeguato servizio per i bambini lungodegenti Con con I ordine di abbattere due ali abusivismo anche se la pn Nel pomeriggio infine un sabili della giunta faranno un uso di taxi ed un dignitoso funzio­ ne per acquistare regali capannoni e tre case in cosini ma mossa della nuova ammi accordo 0 stato raggiunto II L annuncio dell iniziativa parsimonioso di questo patri namento dei mezzi pubblici» la somma raccolta che ammontava a circa un milione e zionc tutte strutture abusive nitrazione non e andata prò proprietario di uno dei cipan hrancesco Rutelli I ha fatto ieri monio useranno ampiamente Entro qualche giorno I asses mezzo di lire sono stati comprati giochi di società giochi Ma ad attendere tecnici comu pno a segno noni si ò impegnato a smanici pomeriggio intervenendo in i propri mezzi pnvati» Una sore Amedeo Piva convocherà evolutivi e un Karaoke nali e vigili urbani e era un fol «È un iniziativa della circo lare la struttura nell arco di die sieme ali assessore ai servizi scelta che non metterà in diffi le associazioni dei disabili per ci giorni Tra oggi e domani sociali Amedeo Piva al tradì to gruppo di persone confor scrizione che noi sosteniamo e colta la squadra di Rjtclli Nes sottoporgli una proposta di re Viterbo come Trento e Li approviamo Roma non può invece I Assessore incontrerà i zionalc incontro che nella ri golamento del servizio indivi Viterbo tate dalla presenza dell onore suno degli o'io assessori infatti vomo La magistratura in volo Buontempo del Msi Le più crescere abusivamente ne mira ieri però sono rimasti an proprietari delle altre costai correnza di santa Lucia si tic duando i dintti le pnontà le Dal magistrato zioni per valutare una soluzio ne ogni anno presso il centro ha 1 abitudine di girare con tende vederci più chiaro pressioni dei dirigenti del co­ per bisogno di case ne per cora in piedi «Naturalmente le I autista Si sono sempre spo­ modalità di uulizzo speculazione- ha detto il ne possibile «Oggi 6 stalo rag Margherita di Savoia dell Unio presidi sulla situazione della occu mune che avevano in tasca le persone che hanno falto ca­ stati con i rnezj'i propri chi in Il sindaco ha promesso che neoasscssore al Territorio Do giunto un primo limitato risul ne ciechi I! sindaco ha after entro 1 anno firmerà la delibe­ pozione degli istituti scola cinque ordinanze di demolì pannello sono riuscite a sape Vespa come Gianni Borgna scuole occupate menico Cecchini Un abusivi re tutto non e è stata tenuta tato continueremo a lavonrc mato che questa iniziativa non ra di finanziamento di 200 mi stia del capoluogo e della zionc e 1 opposizione degli chi in Cinquecento come Clau abitanti della zona hanno dato smo dai numeri alti secondo dell informazione- ha aggain nel futuro con pacatezza pee e casuale ma vuole indie ire lioni a favore dell istituto che __ ^^_ provincia II procuratore sconfiggere 1 abusivismo» ha «la volontà morale e civile• del dio Minelli o chi addirittura -l< — vita ad un braccio di ferro per I assessore i vigili urbani to Cecchini ancora non e stato erogato e capo della Repubblica dell Vili circoscrizione ricevo AH ingrevso del viale di ac detto Cecchini Corto se 1 in la nuova amministrazione nei con i mc«i dell Atac come ha detto che prowederà alla tulta la mattinata Alla fine 1 as tenzione era quella di compie confronti di chi soffre «Consi presso la pretura circondanale Consolato Labate ha scssore alle politiche del tem no 200 denunce al mese di cesso alle costruzioni fin dalle Walterlocci fornitura di materiale didattico abusivismo e cllettuano 200 re un alto dimostrativo 1 esito denamo chi soffre di un disa Il sindaco considera questo convocato len mattina presso gli uffici della pretura tutti i tono Domenico Cecchini pre sette di mattina si erano assie non e stato proprio consc gio sociale un cittadino a pie per gli studenti ciechi L ultimo presidi ed ha chiesto loro di far conoscere "ntro ieri se a sente anche lui al tentativo di sequestri Ugualmente spaven paté una trentina di persone servizio solo un primo segnale impegno che si e assunto Ru­ tose le cifre che riguardano guentc «No non ostato unge no molo-ha detto- Anzi per in attesa che venga organizsa la situazione nei propn istituti demolizione e riuscito ad otte decise a bloccare la marcia sto emblematico - ha condii noi i primi cittadini saranno i telli è quello di un incontro nere I impegno da parte del 1 intero territorio dela Capitale delle ruspe «Roma e piena di to un sistema di trasporti per i con i vertici Atac e Coirai per dal gennaio al settembre del so 1 assevsore e il pnmo atto cittadini più deboli» propnetano di un capannone e ist abusive - ha detto uno di una attività che sar i costan disabili «Questa inizativa non studiare I msenmento di se <>3 sarebbero sorti ben 400 I mezzi a disposizione dei potrà assolvere che a una par gnali sonon ed elevaton nei di iniziare i lavori di smantella edifici abusivi Quelli presi di dei manifestanti Matteo Pro te- LUCACARTA mento della struttura che do copio proprietario di un ca disabili stranilo 12 «Ducilo te delle aspettative sarà transi mezzi pubblici I dati di una ricerca dell'osservatorio epidemiologico Casilino. La vittima, un rumeno, lavorava in nero Giovani, sesso precoce Crolla un muro di cìnta e senza precauzioni operaio muore schiacciato Indagine sui costumi sessuali degli adolescenti le i fc mulinile vista li totale •1 Stivano scavando un cittadini rumeni che salluana 11 problema dei elanciestini L'Osservatorio epidemiologico del Lazio I ha fatta ni incanz i di educazione ali a tunnel sotto un muro di cinta mente come altn concittadini magan assolditi di ea|xirili more il eont itto al eonlronto ilio tre metri Un lavoro com lavoravano per i piccol im costretti i lavorare sen/i le mi per correlare le abitudini sessuali con il rischio di con l litro sesso C d altronde missionalo dal proprietario di prenditon edili della zona Con nime misure di sicurezza di Aids su 620 ragazze e ragazzi delle scuole superiori non sempre I uso del preserva un ibitazione per la costruzio loro per costruire la fognatura vinta sempre più «rive 11 f< il 23,5UC, ha avuto rapporti completi e oltre la meta di tivo segnala un aUcn/ionc ne di una rampa che consen e era anche un italiano Miche nomeno infarti e in continue! lisse il passaggio al garage Im le Gulli Giunti verso le otto di aumento e sta assumendo prej essi non ha mai usato il preservativo Per loro e per uni rispons ibilit i verso se prowisamente un boato e il stessi i virso gli litri un prò mattina i tre uomini hanno ini porzioni da veri emergili/i gli studenti di medicina I osservatorio propone di muro puntellalo solo d i una /iato a scavare a ndosso del Sulla vici nd i e intt rvi nulo u n gnsso i -,iorn ili ci hanno r ic lamiera in ferro e venuto giù di rafforzare la prevenzione toni ito ehi i r igazzi di Civita muro quando uno smotta il lieo issessorc e ipilolino il sihianto seppellendo 3 operai mento del terreno lo ha latto Commercio e l-ivoro CI tudic veec hi i lo usav ino e cimi cor sotto le m icene bno di loro Minelli che ha di 'o di ve>le r r'ilo di una sessu ili! ì Irettolo cedere 11 crollo li ha investiti in Artur Gig Mustiata un eittadi pieno Sul posto sono arrivate sollecitare alla IViletturi li s i si non violenta tram ind ìt ì no rumeno e morto sul colpo NADIA TARANTINI immediatamente le ambulan convocazione della commis tomi modellod ì nonno i pa Oli altri due lievemente fenti 7c e i vigili del fuoco che han sione antinfortunistica I orgi cln i figlio i senza neanche sono stati invesco soccorsi e ^B Dalla cronaca alla stati v iluriodirettod iC ir'o Permei |xmati ili ospedale di Frascati no impiegato diverso tempo no e stato creato due inni 11 stica I osservatorio epidemio li i misurato riferisce I Ani i più i valori degli intiehi iodici per rimuovere le macene Her I>er controllare i canili ri i ri il onore maschili dove i medici li hanno medica logico del Li/io ha «scope ilo» zia Italici 1 et i media del pn ti e dimessi Artur Gig non e e stato nulla da schio e penodic uni nti si r u che i giovani fanno precoci mo r ipporto si ssuale compie Ce dunque da pensire e fare e stato colpito in pieno nisce lacendo il punto de 111 s Il fatto e accaduto ieri matti sulla testa Mentre Marco Gulli tuazione via secondo Mimili mente I amore ma non uvino to per il 2} 5 degli inti rpell i studi ire sulla «prtvcn/ioni» na poco dopo le 10 in via il preservativo Invece i giornali ti e delle interpellali essa o d r leeoni uidat t già per la scuo e stato estratto vivo aveva solo 'ino ad ori «la commissioni Sani Ange-Io di Brolo il quir ha lavoralo a nlenlo» ivevano scoperto che I ragazzi l'ialini e mezzo Se sieisserv i li media inferiore dal ricerca tiere Casilino 11 propriet ino alcune esconazioni e nel pò meriggio stesso e slato dimes di Civitavecehin usavano il pre no inveci solo k ultimi el ISSI lori dell ovservatono epide de 1 fabbricato Marcello Co •lxi slrut' imentodi avoritr si rva'ivo ma non facevano 1 a r so dall ospedale II padre e sta ri provenienti dall hsl In di t elei licei e degli iltn istituti su nnologico «per evitare che cir risi unir i una forte issocia/iu Ir ito eon il torti v ilori el nien 7 >l delle (ursone che Ire starnino di 40 anni aveva bi more «Stupravano» Il mondo ca un qu irto digli adolescenti uclrilumoi iltivi i sessuale UU persoli ili rieetuusi nei quent ino gli ultimi anni h i di sogno del garage Non aveva lo trovalo in una cantina nelle to monsignor Di Iiigri in degli adulti inadeguato assiste pi non li penentuali sale il vicinanze Sun episodio ades particolire rumini Ubai usi

    4 Progettata dal Musis, nasce Dal «macchinismo» ai robot La rubrica delle lettere uscirà ogni martedì e ve­ nerdì Inviare testi non più lunghi di 30 righe alla all'istituto Galileo Galilei un polo per rilanciare la «Cronaca dell'Unità» via Due Macelli 23/13 l'esposizione permanente scuola-fabbrica, la ricerca lo 11 dottore poteva benissi­ mo infischiarsenc di perdere dell'archeologia produttiva la competitività sul mercato Inquinamento un po' del suo prezioso tem­ insopportabile po, ed invece si e mostrato interessato e disponibile C a largo venuto alcuni giorni fa e ci dei Fiorentini ha spiegato tutto quello che e bene sapere per affrontare un malanno che, purtroppo, fa «compagnia» a molti an­ La memoria della scienza ziani Ecco, ho pensato che mentre si fa un gran parlare M A l'Unito, con la pre­ del San Camillo (I inchiesta sente si richiede un urgente sul traffico di cornee) fosse intervento sul territorio da giusto anche segnalare che parte della vostra redazione nello stesso ospedale ci so­ in un museo dell'industria competente, in quanto il ru­ no medici che oltre a svolge­ more e l'inquinamento at­ re la loro attivila, trovano il L'industria romana e laziale in crisi di lavoro e di va L'industria romana e in cri­ grandi agglomerati produttivi e lo spazio per le mostre tem­ mosferico, prodotti dai mez­ modo e il tempo di prestare si da tempo - e. il ragionamen­ l'Italgas col gd/.ometro sull'O­ poranee Una grande area sarà zi Atac che fanno capolinea mercato, dalla Tiburtina valley alle piccole fabbri­ attenzione, di spiegare di che legate alla pubblica amministrazione, cerca il to - 1 modelli produttivi hanno stiense, la Soda Solvay a ponte infine dedicata all'esposizione in largo dei Fiorentini, sono discutere con persone che chiuso le loro stagioni, ma non Mammolo, il pastificio Panta- permanente per illustrare lo da tempo insopportabili e le non sono nemmeno dei pa­ rilancio. E lo fa partendo dal basso, dall'istituto pro­ esistono ancora ne nuovi nella 1 impianto della Birra Pe­ sviluppo delle cinque branche iniziative finora intraprese zienti. fessionale più antico della capirle, il «Galileo Gali­ obicttivi ne i corrispondenti roni, Cinecittà, il Mattatoio della scuola edilizia, meccani­ sia dalla circoscrizione che Duilio Pcrgollni lei», che diventa il polo di archeologia industriai? Drofili professionali Perquesto Tutte industrie passate oggi al- ca, areonautica, energia, tele­ dagli abitanti non hanno da­ il museo nella .scuola-fabbnca, I archeologia, qualcuna con la comunicazióni Un progetto to nessun risultato A tal pro­ progettato dal Museo della scienza e dell'informa­ zione scientifica il futuro è nella memoria. per rivivacizzarc laboratori of­ speranza di un riciclaggio ter­ costato al Musis cento milioni posito gli abitanti di questa ficine, esperimenti e prospetti­ ziario, altre abbandonate e ma che si è già assicurato il so­ piax/.a e delle immediate vi­ ve dei giovani "apprendisti', con lo speltro della dissoluzio­ stegno della facoltà di Scienze cinante intendono rendere Al «Barberini» ma anche per ridare fiato al ne Lo slesso rischio che corro­ matematiche e fisiche della Sa- noto quanto segue premes­ no le macchine, la storia delle pienza e della Terza università, film con rumori GIULIANO CESARATTO capitale Per questo il «polo di so che largo dei Fiorentini fa archeologia» che deve essere attività, delle arti e dei mestieri oltre a quello dell'Unione in­ parte della cosiddetta «zona Mi 11 musco per la ricerca, la •macchinismo» alla "robotizz.a- che invece istituti come il Gali­ dustriali di Roma, particola- e lo spettatore •vivo, un centro dinamico di ri­ leo Galilei cercano di conser­ mente interessata a realizzare blu», chiusa al traffico in memoria per il futuro indu­ z.ione» Gii esistenti ali estero, i cerca e documentazione, non quanto «protetta" ed accessi­ invano protesta striale È il proietto Musis, e l'i­ musei dell'archeologia indu­ vare gelosamente e garantirsi un rapporto pnvile- soltanto un luogo di conserva­ giatocon gli istituti tecnici pro­ bile al solo traffico locale, vi dea di presidi e docenti perdio striale italiani sono all'esordio zione di oggetti, materiali Il polo "Galilei», la scuola fanno capolinea le linee non si perda nella spasmodi­ uno di questi sarà ospitato nel­ fessionali Suo obiettivo la ri­ macchinari obsoleti» che ha eredidato gli insegna­ presa economica la rinascita 808,881 e la 98 e che in una ca corsa alle trasformazioni lo storico istituto tecnico Gali­ menti d'arte e mestieri già av­ cosi angusta piazza si radu­ della produzione la testimo­ leo Galilei nel cuore del quar­ Terza citta industriale d'Ita­ produttiva, la riconversione del viati dal pontificio istituto prò- personale, la riconquista della nano a volte 7 o più autobus nianza dei percorsi della tiere Esquilino lia, Roma, al di là della crisi ge­ fcssional-correzionale del San impedendo qualsiasi transi­ Mi Il gestore di un piccolo scienza, delle macchine, delle s neralizzata, ha 320mila addetti concorrenzialità sui mercati L'iniziativa e del Museo del­ Michele, prevede entro il 199d del lavoro e delle merci Un to, gli autisti delle suddette cinema di 2' categoria dove fabbriche È la storia dell'indu­ la scienza e dell informazione divisi in !5mila aziende e una la realizzazione di un osserva­ macchine hanno l'abitudine si pagano solamente 7mila stria e delle migliaia di braccia storia di fabbrica esplosa so­ problema non facile per la ca­ scientifica (Musis), impegnato torio permanente di archeolo­ pitale le cui industrie hanno di fare «ululare» i loro motori lire e più seno del direttore che vi hanno speso energie e da anni nel tentativo di rilan­ prattutto negli anni Venti gia industriale una cineteca per ore intere - ovviamente inventiva foiva e brevetti in una struttura finanziaria molto di un grande cinema come il ciare, salvando la memoria in­ quando il sindaco Nathan de­ I uso aperto della biblioteca debole, sono quasi del tutto le­ a turno - perche a loro detta Barberini multisala ricca di quell'inseguimento senza so­ dustriale romana, le occasioni cuplicò la base operaia della Giovanni Giorgi una videoteca sta partito oltre un secolo fa e gale alla pubblica amministra­ devono «caricare i freni e la costose luci, design e bar di studio e ricerca in vista di e itta e mise in moto lo sviluppo su temi attinenti all'industria e zione non esportano in/ione» Ci sono giornate dove però il film non si può passato in pochi decenni dal una possibile ripresa produtti­ che portò poi alla creazione eli al mondo del lavoro nel Lazio Una veduta del reparto macchine utensili veramente infernali, partico­ ascoltare, nò vedere divina larmente con il caldo, in cui niente Infatti il direttore del oltre al rumore insopporta­ Barberini per incassare più bile, che se lovse prodotto in soldi, ha deciso di fare en­ Un giorno nel liceo di via Parasacchi. Oggi finirà una mobilitazione durata una settimana Banda Magliana Truffe un iimbicnte di lavoro cau- trare il pubblico dall inizio .erebbe per lo meno uno del film, fino quasi alla fine"1 Gli studenti hanno seguito materie alternative: dal New Wave a Baglioni suopero ad oltranza e la Dà molto fastidio, poi. sul In carcere Gonfiavano messa sotto accusa del lega­ più bello del finale del film le rappresentante dell'ipote­ subire tutto il vociare degli tica azienda, costituisce per spettatori che aspettano il «chirurgo fatture coloro che abitano nella zo­ d'entrare allo spettacolo se­ na una garanzia a contrarre guente Senza contare le lu­ Gli autogestiti di Tor Bella Monaca boss» ai danni Uè nel modo più veloce possi­ ci delle lampadine tascabili bile malattie alle vie respira­ piazzate in 'accia agli spet­ tone e tumori di ogni gene­ tatori, nel buio della proie Le/.ioni di New Wave e di Grunge. Corsi sulle origini del •• Km ito in carcere nella Mi Mi ut ma 11 Vie Ico Ope re Infatti t capienti serbatoi z.ione una vergogna' Qual­ neofascismo e dei gruppi naziskin Una mattinata al li­ pnle scorso durante »l opera ralivo dei carabinieri di degli autoveicoli Atac ven­ cuno ha tentato di lamentar­ /ione Colosseo»- la retata che MonleroloncJo dopo indai;'- gono tranquillamente svuo­ si, ma è stato redarguito con ceo autogestito di via Parasacchi, a Tor Bella Monaca. portò dietro le sbarre uh ultimi Una scuola di periferia, ma non di sene B' con aule lu­ componenti della banda della ni svolle in coll.iboM/iO"c. tati in ciò che ormai, a di­ arroganza dal bigliettaio e Magliana ancora in liberta ne eoli quello del ministeri) spetto delle rassicuranti co­ zittito con prutervia dal di­ minose, palestre capienti e tanta voglia di studiare ma­ era però subito uscito Ma do dell Agricoltura hanno de municazioni fatte dalle Usi rettore Poi dicono che il ci­ terie poco «ortodosse» Si va da Claudio Baglioni a Ed­ memea SOM Bruno Sciostia nuneialo alla magistratura preposte alla misurazione nema e in crisi Penso che gar Allan Poe Un volo pindarico, ma il filo conduttore 50 anni, il rhiururgo dei boss olio persone per associa/io­ dell inquinamento atmosfe­ chiunque a cjuesto punto ò lo stesso scoprire i sentimenti e le realtà ignote romani è finito di nuovo m ne a delinquere e Hulfa alla rico e composto da molti scelga di comprare una vi­ manette L'accusa questa voi e oniunita europea 1 mei,1141 gas ma certo non da quelli deo cassetta del film preferì ta e sfruttamento e lavoreggia mento della prostituzione In ne ha riguardato la ditta e he normalmente compon­ to o eli restarsene davanti al­ olearia f'ures di Nerola che gono 1 aria la televisione nella tranqml una villa faraonica in \ia Pier BIANCA DI GIOVANNI franco Bonetti a Vosiacciano Hiioe)".,^lia olio per poi ri lita della propria casa aveva messo in piedi una vera venderlo II rapirò compili Mi Sono orgogliosi della lo­ tinaia, le lezioni riprendono a I danni causati alla Chiesa orKani/va/ione Una sorta d» to dal titolare della ditta dal Giuseppe Lombardo ro scuola delle due palestre ritmo frenetico Affollatissima lussuoso albergo a luti rosse dei Fiorentini ed al palazzi spaziose e elei corridoi lumino­ la mollile e dai SIK u «insiste e numeroso altre firme lAul.i Magna dove una do­ che raccoglieva clienti facolto­ ( ircostanti (in buona parte si dei laboratori e dell Aula cente di antropologia parla dei si da tutta Roma adescati al va - secondo I accusa nel vincolati come beni storici- Magna Insomma per gli stu­ naziskin e delle origini del fe­ l Eur Gli "impiegati" erano in­ fatturare una mole di lavoro artistici), dal gas di scarico e denti del Liceo Scientifico di nomeno neofascista Intanto, fatti tutti transessuali orasiliani di molto supcriore a c]iiell 1 dalle vibrazioni dei motori vi i Parasace hi ('I or Bella Mo nelle aule si intrecciano le ma­ che solitamente le notti di ve ellettivainenle realizzala per tenuti ad alti regimi sono vi­ Traffico caos naca) I edificio e he II ospita terie portanti del «programma nerdl sabato e domenica por ottenere 1 e ontrihuli l e c'è sibili \ó occhio nudo Quelli non lui nulla eia 'lividure alle studentesco- Due i corsi di tavano i clienti alia villa Lor L prestigiose' se noie del centro stillati a e hi e ouiniere lali/za causati alle persone, pur ed io userò musica «Qui facciamo musica ^am/za/ione era curata in olio sfuso Gli nive stimatori storico Stueli-nti di perifcn i si alternativa* dichiara un raga/ grande stile l-a casa - lK>() me non essendo visibili, hanno in i non di serie H K la loro ca­ hanno calcolalo e he il pio ripercussioni ben più gravi ancora di meno /o mostrando le cassette di I quartiere di Tor Bella Monaca tri quadrati immersi nel parco ratura I hanno dinioslr ita in grunge, progressive e new wa con piscina-era divisa MI venti dolio re.lime lite nubi )'tic;li 1 sulla vita di ciascuno Gli l'automobile pieno organizzando un auto alcove fornite di tufi • comfort to era pari al " il''! uivom abitanti della zona non han­ gestione con lutti I crismi In \e l'in in la invece affiorano noie più «nostrane- Baglioni Domenica ali alba t^li attenti tatto limare ,ullc Iatture- M no un imprenditore con cui nunicrecedi i corsi alternativi e za nome in cere a di una ide n sta la eiuolidianita ottusa il te' Ognune; cerca di definirlo della mobile guidati dal din L gli interventi di esperti esterni De Oregon «Si e musica pop l"> era qui'ieli fruiti) de 11 1 prendersela di conseguen­ ma non sono soliamo due tita che vada oltre la protesta macabro fantastico di 1-ovse- di etichettarlo magari raccon gerite Daniela Stradiotlo tuin truffa P risultalo moine dalli' za si rivolgono alle autorità efficiente la mensa che sforna craft e le strutture geometriche landò le proprie esperienze no fatto il blitz E proprio i^ra e ippuecini e calle e anche strimpellate di cintami - si af In un altra aula tornano le indagini e he li maialo! p ir pere he provvedano Fino ad note Questa volta non musica e celebrali di Poe chea poco a Ma la questione e dilticile -Se zie ai clienti sorpresi nelle qualche piatto eli spaghetti (di fretta a specificare il responsa­ 1 le ile Ile f l'ture proveniva i'..\ oggi i risultati sono stati ine­ jxxo occupano tutto il piano e troppo forte la gelosia e* ne stanze insieme a ]J transes •• Curai ilio straforo) verscj I or.i eli pranzo bile ilei corso - stiamo cercan­ li ma poetiche e sentimentali un oleltlc lo bare se e he si sistenti non e certo un pro­ do di educare la voce di ac­ gli accordi del cuore e della della lavagna I giovani rincor­ galjva dichiarano 1 più - ma suali sone> riusciti a ricostruire in unu dei Unii inyoryhi da Attento (anche troppo) il ser­ il fun/ionamento dell orfani/ prestava die Im e onipi liso blema risolvibile con due traffico ieri sera ( let^i I Sdì vizio d ordine che controlla cordare 1 toni per e rea re un co­ mente della realtà sensoriale rono le mille sfaccettature del se manca completamente, al la realtà e quella parte ignota lora significa che nel rapporto /a/ione 11 i^ruppo di transes come fornitore Ane he il Uo giorni l'anno di accesso al cembro) raia moglie ed io e|iiasi in eiti.i ronda ti corretto ro- Accantoni pop un gruppo e dell immaginazione che si confondo e si sovrappongono dell esistenza che e la fonte e e completo disinteresse» 1 suali i^quasi lutti clandestini e lare efi «|Uest(i olcilie 10 e sta centro con targhe alterne abbiamo perso du*. ore di svolgimento elei corsi Insom silenzioso E in attesa chi torni affidati ora ali ufficio stranieri l'ert.into d'ora in poi non ina la macchina dell istruzio­ I energia elettni a per poter vi in un sincretismo totalizzante più grande di paura per I meli- ragazzi restano incastrati tra tu deiiunc iato ma e 011 I ie, tempo per faie ciqnue chilo­ Dice tutto il titolo del e orso -Il viduo questi due poli anche se, per della Questura) veniva e am gravanti' della tentala comi verrà tralasciato nessun ten­ ne in quel di I or Bella Mona sionare dei filmati ripresi con butto ciclicamente A loro e metri, abbiamo usto partire ca funziona a pieno regime telecamere amatoriali, e mon­ lusioni maledette Edgar Allan Oltre l.i parete dell'aula loro la gelosia resta in genera /ione nei confronti de 1 nuli tativo ivi compresa la stam­ da due diversi luoujtu di mei le un segno d amore un senti­ non ai clienti venivano affi'tate pa da un lato per tutelare la nelle mani degli studenti che tarli t il corso di video tutto Hoc I loward Phillips ljjwe continua la ricerca dei senti­ le stanze I prezzi variavano tari de 1 qu.il! voleva compia dente due ambulanze con t.U\ una sc'Iiniaua studiano le equipaggiato con macchinari craft e Charles Baudelaire- Cìli menti questa volta pili quoti­ mento inevitabile che nejn si re il silenzio eoli dice 1 nullo propria sopravvivenza e può cancellare che può far dalle fsO mila lire per una soia (enti qravi abbiamo respira -loro» materie' musica stona portati d.t casa L obiettivo' allievi si inerpicano per 1 seri diani anche se I argomento notte e alle SUO per I intero u, Li ditta Curc-s eri 1 at 1 dall'altro per ottenere i servi stampa e giornali teranuca e tieri impervi dei mondi -altri' male a chi lo prova e a chi lo to chissà quanto t;as di stari Riuscire a produrre un docu­ resta maflerrabile II tema del mese In cambio Suosc ta m dalla Sibilla ( Ilio e he s'*ni zi per i quali vengono prele anche I amore la gelosia e i mentano sulle autogestioni evocali dai grandi maestri del gruppo e*1 la gelosia Come e subisce ma che rimane un vate pesanti ed ingenti tasse to velenoso e talk (-romeno rantiva a tutli prostituii e e lien pre a \i"iil,i eia stata 1 Imi Ordinaria amministrazione se munenti Sarebbe un dot u mento impor la letteratura contemporanea vivsuta dai teen agers' E un elemento organico dell amo- 'i riservatezza e protezione sotto ogni forma e con ogni Dopo la pausa eli meta mat tante per un movimento «seti I loro fan' I. albati-osche sovra sentimento positivo o un limi sa pei motivi,in,1I014I11 se usa cui nessuno fa più caso Mi e venuto da pensale ai GII abitanti problemi tremendi che in di largo del Fiorentini questo snttore hanno di Ostia Acea (contatto tci.68.30.78.9S) fronte al nuovo snidato e il nuovo assessore Walter zucchetaido Tocci e si i' rafforzalo in me M«™M»R1A & FlGU il proposito di usare ari*, ora Polemiche Giovedì meno la 14M poco utilizzala TV • ELETTRODOMESTICI • HI-FI ! TEL. (06) 48.27.27.7 Alcuni medici automobile di cui disponilo per Tisola mancherà ci consentono e un minimo di contributo TELEFONIA ! e he mi sento di clan, insie pedonale l'acqua DISINFESTAZIONI di non perdere me a mugliala di altri e ittadi Tel. 39.73.68.34 ni immagino the userei) V.le Medaglie d'Oro. 108/d DISINFEZIONi la fiducia Via Tolemaide, 16-18 39.73.35.16 bero di meno I automobile •• Ancora polemiche per Mi Imito a fare ili tempo le PULIZIE ENTI se 1 mezzi pubblici funzio 1 isola pedonale natalizia tJi via scorte d ,ie qua Giovedì dalle Via Elio Donato, 12 37 23 556 tk.ssero me&jlio ( se si mver delle Balenieri ad Ostia Li de H alle' ZI mane he-ra I acqua tisst Li m'eressata deleteria libeia di 1 I misura .il traffic odal ni Ile zone di .Vtlebagin DERATTIZZAZIONI tendenza a rei lum zzare tS .il J1 dKcmbrc della strada Marc igliana IVI Poggio e in •i 1 medici che vanno I auto tome un obietti\o un pili «e enumeri Mio del I ulo ha via Salaria ne I tratto compre soumo da realizzare ARREDAMENTI AUTOSPURGO sempre di fretta che danno suscitalo ri sisli n/i df 14I1 altri so tra 1 Km IJ e 10 lo rende un ex. e Inala al pazienti il Ole ti sia una tost it iva In niil.i commi re ialiti ili Iki cit TRATTAMENTI distorta sotto qui sto aspetti) notu un comunicato dell A CUCINE E BAGNI nostro sistema sanitario ci ladina IKU'IIM si'i ondo i t^u.ili ci a e he sottolinea ehi'I Inter ha abituati a questo senza e provato dal fatto the in al «in un monalito economico iiizioue e e,insala dallo spc» ANTITARLO (untare gli e pisocti di vro ulne dello sette otto pi.izze tosi ditta ili' si rise Ina t In- 1i il male ostinile Lppure acca- di Roma uni centraline per ladini attraiti dall isola pedo stameiltej della condotta ali ituiio aiiclu cejse elle per misnrari 1 inquinamento ti nal< vadano soltanto nt'i ni meni,lince della zona neces metterlo di non perete re la li sono ani In barum pi rs«nn L;O/I di \ia di Ut* Balenien 11 sano per "consentire urgenti due la truppe volte incrinata tranquillami ntc si dute ai l»n sidente ik Ila MII Alitalo lavon sulla via Salaria ili E3 dal comportamento di chi tavolini ali ip< rto 1 lussa si Boni ih h.i inveì 1 nliadito t he prossimità del (JKA "1..I opera nel mondo dell,i sani hanno u>" ipesokvza di 1 urdm m/a non w rra M-VIK il i zie llela 1 olle lucie la Ilota UNA CUCINA DA VIVERE ',i Couic preside lite del 1 he .irta respiriamo 1 del tat [»< r nessun inolio Anm lo iio scusandosi per gli inevitabili ( i litro anziani -Antonio Ci to tln KOIII.I e altre grandi in III < inh rw mito amlu uni disagi invita gli utenti inte­ rillo. avevo pe usato eli orga citta stanno mori ndodi traf tru l.i soslitn/mtu dei pah n al ressati a provvedere alle op Arredamenti personalizzati uizzare una e oulcrenza su! fko Auguri ili buon lavoro Intimilo 111 stili lihi rtv in ! ieri portune scorte e raeconian SEZIONE PRONTO INTERVENTO (1 ORA) la patologia della prostata ai nuovi amministratori ili tro slotuo di ( )st a II presidi li Preventivi a domicilio I lo e e multali i il dottor Paolo da inoltri' eli inaliti IH re e Imi Korna e al Pils 1 he liti uni ti dilli MII ha ilnesto ili si 1 ruhine'ti anche durante il » (06) 488.24.61 l ,ree a del reparto eli llrolo torso ili » lonn lezione At 1 1 ed alt t So\nnteiiden/a ai pe'lodo eie Ila sospe nsione VENDITA RATEALE FINO A 60 MESI TASSO ANNUO 9% L'ia eli II ospc dale S.ill( anni Pietro Horuccl ROMA - Via Terme di Tito. 92 • Fax 482 01 65 b< ni MHMiinnt nlah ed inibii n per evitare me onveuieiiti alla ACQUISTI OGGI PAGHI LA PRIMA RATA AD APRILE tali di nspeltan il predio ari 111 ripresa elei flusso !« itomi ot I irn do urb uio Vidi tedi 14 dicembre 1993 pagina 25JTU

    beco questo e stato Sironi Cinquecento opere di Mario Sironi in visione alla Gnam in quegli anni raccontatore elei nuli romani classici la AGENDA possanza e 1 energia della macchina illustratore delle minimd2 conquiste della Fiat grafico pubblicitario delle Triennali Ieri massima 11 del Ventennale della Rivolu zione fascista del 1132 delle OoOÌ il ^le sorge alle 7 21? w Una mostra per capire vetrate per il Ministero delle 5&' e tramonti alle 1G «W Corporazioni della pittura monumentale per il Palazzo ENRICO GALLI AN delle Poste di Bergamo Grin i TACCUINO l collaboratore degli architetti M hgura d artista contro e in Gè-mania tri il 1910 e il fino alla cada a del fascismo «Letteratura di élite e potere nell'antica Grecia e a versa Mano Sironi finalmente 1911 dove conosce I pò ebbe anche il tempo assieme Roma». Per i m irtedi letterari conferenza di Luciano può disporre di una rassegna si iinpnssionisli tedeschi a Funi Campigli e Carra di Canfora sul tema oggi orels ali eatro Elise-o (Vn\a firmare il -Manifesto della Pit ampia cinquecento opere in D il 1913 il 1919 idenscc al zionale) esposizione alla Galleria na movimento futurista nel tura murale» con il quale I ar zionaled arte modem i (viali 1912 ha inizio la sin collabo Usta manifesta piena fede alla La psicoanalisi infantile. Argomento in discussione delle Belle Arti 131 razione c|ii ile diseqn ìlore a funzione educativa che solo oggi ore 17 presso la Biblioteca «Rispoli» di piazza Ora lei 322-1209 Orino d il ni ir vani riviste eli Roma e a pirli la grande pittura murale può zioli 4 Intervengono Manuela Trinci Tullia Musatti e tedi al sabato ') 19 dormili re d il 191r) a Milano Parteci avere Profondo conoscitore Francesco 1 onueci ca e festivi ore 9-1 i lunedi pa illa prima guerra monella delle Arti Applicate ali indù «Tra mito e teatro La forma spettami ire nella Civita stria privilegia I affresco e il chiuso) si suddivide in sei se le con gli altri futuristi nello islamica Tema della conferen^a che il regista e studio /ioni deche ite il v in e impi di mosaico senza disdegnare spirilo comune della queir i so iracheno Khassim Beiatli terra oggi ore 1S alVillag Studi sul serpente attività di II artist ì pittura pit come rinnovamento I primi I uso del commesso a tdrsie di turi monumentile disegno marmo e i rilievi marmorei gio Globale (Lungotevere Testacelo) nell ambito della consensi positivi sulla sua mostra «Arte irachena contemporanea illustr ìzioni i vidi i pubbli opera li riceve da Boccioni tanlo da usarli per la facciata del palazzo miUnese de -Il citarla costumi e scenografie nel 1916 Tra il 191">c il 1916 Premio Teverevivo. Per una poesia in dialetto roma tra spasimi teatrali progetti e disegni ar Popolo d Italia» Sironi ha de nesco Oggi alle 19 presso la sede galleggiante di Mare- Sironi entra i far parte del-sa dicalo la sua vita alla pitturi clntettonici lotto degli intellettuali-di Mar vivo Scalo De Pinedo (Lungotevere A da Brescia) la intesa come mezzo conoscili premiazione (premi della Banca nazionale del lavoro Mario Sironi nasce a hassa infierita barfalli Nell919aRo vo di educazione delle masse e mutazioni di pelle ri nel I8S5 la famiglia si tra ma ha luogo h sua prima mo Circolo canottieri Amene e Circolo canottieri Roma educazione alla rivoluzione sfensce subito a Roma dove stra personale alla Casa d Ar antiborghese ma anche na Mostra dell'insolito e dell'artigianato Daocgi (mi I artista studia fino ad iscriver te di Anton Giulio Bragagli i ROSSELLA BATTISTI sta russo Ptrrebbe uneoiitrc melili in fondo Sironi era un turalmente anticomunista e zio ore 14) fino al G gennaio (orano 10 24) presso I ex si alla facoltà di Ingegneri i Da Anton Giulio Bragaglia intioperaia Mattatoio di Testacelo che ben presto lascia deciso senso e ppure se si gu irci ini pittore triste se non addintlu •i Con a rapidità clic dhi le illa quale la danzatrice si n crebbe I energia pittorica di alti inamente i qu idn i primi r i tr igico i 11 mei ifisica con «Rivisitando metropoli»». Titolo della mostra apert i ad intraprendere lo studio Sironi in quella botteg t me contraddistingue sposo la chiama nel primo studio rap ni Ile s ile della Gn ini che tenevi in quei tempi bui e Quando mori il 13 agoslo a fino a giovedì presso i Aacquano di piazza Manf'cdo della pittura già da tempo d altronde ci p ìvs irono quelli Milano Guido Ceronetli ven ti ni'ura degli spettacoli di dan presenta la metafora del Cam praticata Frequenta 1 Acca v inno dil 191J ,| 191 il '' srur/i libili passi Li nutazione - 1906 intraprende viaggi a Va mentiscano colori vogliosi di ca del Campidoglio Relazioni ed interventi lo Belli In realta Sironi più ixirum pittorico d il uibofu klegia li inonurnentalita piacere ali occhio Vissuto su/ serpente poiché il secondo espressa attraverso un lentissi rigi dove subisce le sugge che Noun.enlu.ri o ruttine ri turismo alla mi I ilisie i il p is I illuslrizione della -rivolu morto pazzo di venta impo studio richiedeva un ingegno mo retrocedere di schiena un slioni dei divisionisti francesi J cri stranamente ilibofutun s iglò fu breve l < r Icniper i zie ne fascisi ì \oitcenlti ru ne un rispetto assoluto» PICCOLA CRONACA l so ipp irato tecnico complica tvvitamcnto tormentalo e infi to da riprodurri nell i saletta ne ia nudità della nuova (ondi Laurea. Con una tesi su «11 contributo delle donni nella del te. tro (uno degli ultimi mobilitazione industriale 1915 iS» si e brìi! interne nte zione - prende (orm ì e ispira jx rò slreg ito e come ìvvmto -off dilla capitale dopo la /ione d il Butoh Ne echeggia Novità di Ligeti e Vandor alla Rai dirette da Zoltàn Pesko laureata in Sociologia la compagn i Maria T eri si Albo scorni irsa per sfratto del Beat d i un demone insazi ibilc il gli spasimi minimi del corpo e i violino che del resto dalar rcllo Alla neo dottoress i gli auguri sinceri da Aurora "2) Dunque un ìllra serata ti mpi dilatati ma proprio pi r lini a Paganini ha qualcosa dalla Federazione e d ili i redazione de 1 Unit ì per imaton cioè- per coloro uno sviluppo spesso previdibi da spartire con Belzebù lati ihi riescono 1 vipere in tem le non concede tutte le i mo t e e on poi hi strumenti I ige pò di II ippunt intinto ballili .ioni ehi vorrebbe suscitare ti riesce ippunto 1 lire un no ( in lutti i si lisi ) che si Più vivace ongin ile e cornili Suoni di cielo e di terra e isino ilei di ivolo m una precipitano nell unica replica ci me il terzo studio dove - pulitura iwmicntc ricca ASSOCIAZIONE DONNA CITTA D! ROMA disponibile e che infine sa dinamica stranulata i dol pendo de gli infiniti problemi in e unbiando eoinplelamente registro Kossella T lumi ingag ERASMO VALENTE cissima ironica nializiovi in collaborazione con la CASA DELLA CULTURA e tu si dib itte I i et uva italuin > «perfida ili occasione fc. un LAssociazione Donna Cria di Roma ha il piaceri* di invitare la S J si leeoiitent tno di ri irr ingia gì i un i lotta di supremazie a IH Concerto di novit i il mzi •guidati d i frammenti demone fenomenale e Saeh ali incontro con un liti più o un no irligi in ili K colpi di valigia con il suo pati Foro Italico eon una -orini v poche ic filosofici dell iiiiltu ko Gawnlotf violinista cui il FRANCESCA SANVITALE ru i.. ss ino ripe te re i he i nostri in r Michel Adatte Bcncostnn issoluta di lv in Vandor Of r ì indi in i t buddist i I di Concerto e di dilato Con il nitori meriterebbe ro qualche to inchc I isseilo eli C laudia (rande II e un i «prim i pi r str lorduian i pns i I unisono suo funambolico irehetlo e autrice del romanzo II tiglio dell Impero» (Editore E naud ) cn" » leni ? eousuli r izieini in piu No 1 Pescatori Studio ,» r esse ispi I Italia del "Conci rto pi r vio de II ore he str i sulla not i del sehizzito via Ira gli impervi piesso la Casa della Cultura la qo Arenuia 26 001B6 Roma oqg 14 quindi sospiro pvssiirnoa r ito alle -tonulit i del rumore Imo e orchi stri-di Gvorgv I i sol e In non t Ulto i om pe ntagr mimi con un i (uri i e d combre alle ore 18 din eie Ilo spiti icolo ette prò Dagli scricchiolii u sussurri gcti Sul podio Zollali Pesko meni i in i piopno re ilizz i un ibiiil i dubolic ì strigo Parleranno Maria Rosa Cutrulelli Elio Pecora b linimenti pan sembra si d u sibili allo spazio la danza pieno di slancio nei confronti I itisi i di un i iinit i il ili so III se i Se Vii dor is] ir j il IL PRESIDENTE Gabriella Sobnno mormora andr i tiiscen icom Ince traduce in movimento per dei due lavori portati al sue pri di ogni IOSI Ci, sono culo Ligeti si rivolge ili i ter pk to in qu ile tu iltr.i ixcasio assonanz t la partitur ì sonora cesso rppurc ili ultimo ino ir minti liti de II i Bibbi ì india ri F assn più che una pur in d iqu ile hi iltra parte t, jneluelcva la ser ita hspres mento avrebbe voluto inserì il i (Bh ig iv idiGit i) versi splendida invenzioni timbri \otloppio unvideodi Rovsella re in progr minia qualeos i del moti io 1 ilopa di 1 agori i a il suono di qu ittro oc inne Il serpenti eitato mi titolo Gitimi e lens Gre uner realizza magari un poema sinfonico 0 dello stesso Vandor Si (gli eseiuton suonano al Istituto Gramsci di! -tre studi- eorcogr il iti da to a Berlino dove si narrano le di I iszt - perei ire al concerto combatte questo dissidio tr z indosi in piedi) che (.inno Via del Conservatorio 55 - ROMA Kossi 11 i 1 unni (di e tu sono noie capneeiosc di tre rag izze il senso anihe eli un >itir di 1 io mio» e un esseuz ì divi di un «humus» popolare il pa si iti proposti il primo e il ter un "progres.s Ma i due eom ni cui non import i nulla le ridisi)da nconquisl ire /ni servi il ì filoionduttore o in cerea di evas oni d u bin in MARTEDÌ 14 DICEMBRE ORE 15.30 de Ila routine positort non hanno voglia ili del peli ito ili! dilla rettimeli Il paradiso ha raggiunto meglio 11 muta/ione della pel rifarsi a una tradizioni lev! ili ni dell uomo G ìvvnloff applaudissimo Incontro-Dibattito come sono ìlle proprie espe Si iltern ino o si uniscono ehi ha poi suon ito un i eom voci di una soprano vPendo posizione di Sehnikkte ispi LA CIRCOLAZIONE DEI BENI ilenze Vivono entrambi in pe Walmslcv CI irk) di un rata da Paganini e capace di Laboratorio di Giuliano Vasilicò un particolare mondo sono mezzosoprano (Susanna far sembrare acqua fresca le CULTURALI E LE NORME EUROPEE ro e nulla li attrae di pai e he 'Nnsilmi) e di un b intono pur roventi sfuriate pigaru Introduce Sen. Anna BUCCIARELLI sulla «Creazione scenica» II loovit ivis.su! i (Al in Opic) ionie raggi di m ine Anelli qui successo di In Ivan V indor ( 1912 i is Ime in un ni igni i ori hes'r ì prim ordine p«-r Ligeti (elle Partecipano stime un i suggestiva preseli le in i onlinuo somuioviiiie n non ceri) il violini-.' i e il on. Roberto BARZANTI, •• 11 i pir lem i -Li ere izionc sceme i» il I iboralonoihi Giù z i I Lstretno Orienti con il to ni II ipp ire nte immobili! ì ni ignifieo /oli in Pesko [in li ino v isilieo uno de 1 maestri dell i nei rea teatrale it tlian i con libct la music ì dei monaci I orchi sti.i stessa potrebbe e orni ro esempi ire vicepresidente Parlamento Europeo tibetani lacivita del pensn ro duci me In quist anno - il quarto il Latro le balene Un v lei) essere la «divinit ì estrani ita on. Stefano RODOTÀ Imlc II imputile 11) I o st ige gr ituito e aperto a tutti si svolge religioso >Olfrande II vuole ma imponenti e incombei) in i un si di gì nn noe lebbraiocoi incontri settimanali (limarti essere una tot ile «offerì i di ti nel e ui eoufronti 1 tutore music i di grillili inibizioni i hi ini ilo il podio) i il diret dott. Adriano LA REGINA dn m isirì ipirtodadue lezioni introduttive in programma oggi se nel clima di un misticismo si lolloe i e olile il mezzo il di milk rivi rbi ri fonie i u i in Gvorgv I igitli ( 192 5) Ivan Vandor sopra Mano Sironi soprintendente archeologico e di in ini alle ore 1 r> in I! latioratono e diretto anelli ulli scuole che superi la visione du ilisti tr ivirso il qu ili 1 confluii (i qu ili il ì il suo contributo il lui ( orni rto per violino e La famiglia del pastore 1932 a i i e Inumine si ititi ressa del -fare tiatro» I r i gli argomenti in e i del mondo protendendo li partili Ini ili sono sue ) pt n ussionist i Bc n < Mn ir ore liistr i un i trenini i di sinistra Rossella Fiumi e Michel sen. Giuseppe CHIARANTE pn e,r mini i le rei tzioni esistili!! fra le v ine componi liti dell i si ad ima soluzione monisti possono tr isform irsi in qtne ì >pl indilo poi e in gli illn sirumeiiti in tutto si rivolgi Adatte in Tre studi sul presidente gruppo Pds del Senato r ippresi nt izioiH ( ali i reeit ìziom ili i senttur uill i rem i e i I suoni sono compiei iti te e I ose uni i 1 1 luee 1 un i mti rpn ti I nitori più v l il e hi lui ni un tosino ehi i serpente sorto Enrico Pieranunzi Insolito Pieranunzi li r *\ stasera all' « Abaco» 1 Sicom ____ Concessionario: PER NATALE m ( urico I li r inun/t ò un scritti ri di tipo ritmico con ì>i wnst t ». un compositori di uvi frci|Uinti tic l nff oppi, ri &W&Q Telefax Fotocopiatrici REGALATEVI E REGALATE LA CARD tt i <. /ir n ik 1 \U nto un< cii n irr i/iotn ledati il blu* s hit tp.it i music isti i ( non sono to questo tr ispiri ni Ik fr» CHE RISOLVE GLI IMPREVISTI molti ilmuio in llu.it) clic qui liti esibizioni di I suo -S| 1 ioti viv i iriti llit,i MAH mir ibik ii |a// trio iomp»jstud 11 n/o VENDITA t,vrU> hmiio in quisti ultimi l'i* trop ioli il contr ibb ivso i CON SOLE L 130.000 + IVA L'ANNO \» ut min op< - ito in ciin/ioni I ibri/io Sft rr i dia b ittcn i TECNQPENTA s.r.i. E VI DA' DIRITTO DI USUFRUIRE di un pmsu r > music ik n iti ma uichi con altri \ ilidi p irt ti il IH l)o| in i n sosi lnn pn ni r comi lot \ lìaron \\ in ASSISTENZA TECNICA sto ititotioin n |M rsona'i// ito lohnson Ut konit/ l'Ini » Copiatrici per ogni esigenza GRATUITAMENTE E ILLIMITATAMENTE I roprio ni wrtu di un i r intuii VWHKKI P mi Motion t i in ilurit ns|>r( ssi\ i II pi mo t icji^i il pi mist i roni mo ib * Stampanti laser DEL LAVORO PER LA NORMALE MANUTENZIONE lortt i mi struniv nlo prmu t)andoti ita I i solu/io n kl Tel (06) 24304507 24304506 DELLA VOSTRA CASA, UFFICIO E STUDI IN GENERE |K Ut I J l// r iitnt <• s issofonist i in» //<> l un Stif ino I) An macchina per ufficio mi usi e SII n » rmdci do Avrete a disposizione un pool di specialisti, quali: li ntt i ini i pn sLirmbil In occasione dell'uscita numero 5 di i munii iti minti autor * Assistenza tecnica \ i I tkijiii più sin ito t d • IDRAULICI / 1 li tlK l C) ( inumo qui I qualificata e specializzata Critica Marxista h nfhnit! si riso iss )lu • ELETTRICISTI i uit/i ni to d i iti rpl i\ dedicato ai problemi dello Stato musK ii diti rmin ito • VETRAI n n pn\ i pt n s< >si vii • TELEFONISTI/CITOFONISTI r II ile. un Mi Hill SS l GIOVEDÌ 16 DICEMBRE ORE 16 no v,r i/it id I iss 'Kk d presso lei Sala dell Unita Via del Tritone n S8/B • FALEGNAMI |ii» Il i L,r itfi in il in i» ss in i un e ollo(|Ui ) in musi i tr i dui id i d ni| rnwis i/ioiu i ri i irtisti d ili i siusilulit i ni buon i Luigi Berlinguer, Lorenza Carlassare, • FABBRI no m II i musu i » tu I miss w 1 p irti comune Su questo uno • TECNICI LAVATRICE E LAVASTOVIGLIE ti li I » r imi i/i ujr ini ombri MI profitto Pur imm/mux » ' > Leopoldo Elia, Stefano Rodotà p e t *. h I d • jn pno ri» Il i su i st «unni» ss t music ili fiss i | isiidn UV( li ss» n/ i sii s t v su un n sumibtl» ti rn n > discutono sul tema ABBONATEVI ALLA SERVICE CARD s i d» l su IIILstru Scinnno presenti Gaot ino A/vcinti Pietro Barcellona NUMEROVERDE /i ni t n/ ori ili illi stil ] i mi IH II dm I ii r min/i I) Ann i Via Benedetto Croce, 19/E-21 sin » il 1 u r in in/i ( ouip»)siti s ir i spu< st is» r i I \b ni tei 541.23.IO• 59*02.57 fax5é(l5906 Giuseppe Cotturn M,irn Dogliani Anna Finocchiaro 1670-12162 ri l e, ito i doppi > 'ilo i I un in un t < ni» rto e li» si pn in Paolo Leon Massimo Luciani Antonio Zucaro ir v\is i/i ni i pmii* yi i un i mini i i iss ii inli ri ss ulti Martedì 14 dicembre 1993 pagina 26 ni ,*&. *

    T • PROSA I .Riposo Ispezione del mondo spettacolo GianicolenselO - Tel 5882034- ("lazzadeBosis- c 5818607) ACAOEMYHAU. 1.6 000 Per amore Mio per amore di Giovanni METROPOLITAN L 10 000 Piccolo Buddha di Bernardo Bertoluc- di danza con Enzo Cosimo e Co­ 5896085) Riposo ViaStamira Tel 44237778 Veronesi r-on Diego Abatantuono-DR Via del Corso 8 Tel 3200933 ci conKeanuReeves Chris Isaak-FA GHIONE (Via delle Fornaci 37-Tel rinna Anastasio Alle 10 e alle 14 30 Cenerentola ABACO [Lungotevere Melimi 33/A - (16 15-18 20-20 25-22 30) (14 50-17 30-202230) 6372294) regia di Saverio Marconi CENTRO ATTIVITÀ MUSICALI AU­ Tel 3204706) Alle 21 Un brutto diletto di E . SALONE MARGHERITA (Via Due RELIANO (Via di Vigna Rigacci 1J ADMIRAL L 10000 Sol levante di Philip Kaulman con MIGNON L 10 000 Caro diario di Nanni Moretti con Rena- Alle 21 Droga Parole sul tatti Scarpetta con Mano Scarpetta Macelli 75-Tel 6791439) VILLA LAZZARONI (Via Appla Nuo­ Tel 58203397) Piazza Verbano 5 Tel 8541195 SeanConneiyG (15-17 35-20-22 30) Regia di Tatiana Visone con An­ Via Viterbo 11 Tel 8559493 lo Carpentieri Nanni Moretti-BR Graziella Manno e Maria Basile Alle 21 30 Saluti e taci di Castel- va 522-Tel 787791) RipoiO tonella Moretti Regia di Mano Scarpetta lacci e Pingitore regia Plerlran- Tutti I giorni escluso il lunedi e il ADRIANO L 10 000 idiWDisney-DA(15-17-l845- (16 30-18 30-2030-2230) cesco Pingitoro con Oreste Lio­ martedì alle 18 Alice nel Paese COOP LA MUSICA Piazza Cavour 22 Tel 3211896 20 30-22 30) AGORA 80 (Via della Penitenza 33 NEW YORK L 10000 Giovanni Falcone di Giuseppe Ferrara GROPIUSfViaSanTelesloro 7 Tel nello Gabriella Labate Martutel- delle meraviglie con Bruna Man- ' Riposo Tel 6874167) 6382791) lo ALCAZAR L 10 000 Piccolo Buddha di Bernardo Bertoluc- Via delle Cavo 44 Tel 7810271 con Michele Placido-DR dollno Paola Capra Maurizio ViaMerrydelVal 14 Tel 5880099 ci conKoanuReeves Chris Isaak-FA Alle 21 15 Socrate una questione Sono aperte le iscrizioni al corsi Battista Anna Silvia RaelieLaura GHIONE (Via delle Fornac 37 Tel (15-17 40-20-2230) morale di G Arcoplnto Regia Ce­ SAN GENESIO (Via Podgora 1 - tei (17 25-20-22 30) di formaz ono teatrale per attori e Corradi Regia di Alfio Borghese 6372294) sare Apolito con C Acolito M De 3223432) NUOVOSACHER L 10 000 Caro diario di Nanni Moretti con Rena- al laboratorio Brecht e il teatro Riposo AMBASSADE L 10000 idiWOisney-DA (15-17-1845- Lorenzo F Giordani Epico Alle 21 30 El ritmo corno sueno Accademia Agiati 57 Tel 5408901 20 30-22 30) Largo Ascianghi 1 Tel 5818116 toCarpenticn Nanni Moretti-BR spettacolo di flamenco con Ros­ GRUPPO MUSICA INSIEME (Via (1610-18 20-20 30-22 40-00 30) ANFITRIONE (Via S Saba 24 - Tel IL PUFF (Via G Zanazzo 4 - T»l sella Stefano Pischlutta Daniele Fulda 117 Tel 6535998) AMERICA L 10 000 Sol levarne di Philip Kaulman con 5750827) 5810721/5800989) 8onavln Fabio Dell armi Valerlo MUSICA CLASSICA Riposo Via N del Grande 6 Tel 5816168 SeanConnery-G (15-17 35-20-22 30) PARIS L 10000 Aladdln-DA (15-17-1845-2030-2230) Sala 1 Alle 21 È arrivato II pro­ Riposo "erla • EDANZA Via Magna Grecia 112 Tel 70496568 prietario delle stelle di A Raclop ARCHIMEDE 110 000 Chiuso per lavori IL TEMPIETTO (P zza Campiteli. 1 pi con A Giacchetti F Lapaglia INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Ta­ SISTINA (Via Sistina 129 Tel ACCADEMIA BAROCCA (Via V Prenotazioni telefoniche 4814800) Via Archimede 71 Tel 8075567 PASQUINO L7000 The flrm (in lingua originale) A Gentllinl ro 14-Tol 8416057-8548950) 4826841) ArangioRuiz 7 Tel 6641769) Riposo ARISTON L 10 000 L'uomo senza volto di Mei Gibson con Vicolo del Piede 19 Tel 5803622 (16 30-19 30-22 30) Sala 2 La locandiere di C Goldo­ Riposo Alle 21 Arcobaleno con Lino Ban Sabato alle 21 - presso la Chiesa ni con Sergio Ammirata Patrizia fi regiaecoreogratiadiG Landi S Paolo Entro Le mura via Nazio­ LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ Via Cicerone 19 Tel 3212597 Margarelh Whitton Mei Gibson • OR QUIRINALE L 10000 L'eia dell'innocenza di Martin Scorse- LA CHANSON (Largo Brancaccio (15 30-17 45-20-22 30) Parisi Prenotazioneobbllga*ona nale • Ensemble Teatro alla Mo­ mano 1) Via Nazionale 190 Tel 4882653 se con Daniel Day-Lewis Michelle 82/A-Tel 4873164) SPAZIO FLAMINIO (Via Flaminia 80 da In programma musiche di F Riposo ASTRA L 10 000 Molto rumore per nulla di e con Konne- Plerler-SE (16 30-19 50-22 30) ARCES-TI ATRO (Via Napoleone III Alle 21 Tlramlsud di Piero Castel -Tel 3223555) Geminiani Sonate e concerti lacci con Lucio Caizzi Pino Cam­ Viale .Ionio 225 Tel 8176256 thBranagh-SE (16-22 30) 4/E-Tel 4466869) Riposo ORATORIO DEL GONFALONE (Vi OUIRINETTA L 10 000 II banchetto di nozze di Ang Lee con Riposo pagna colo della Scimmia 1/b Tol SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri 3- ACCADEMIA D'ORGANO MAX RE- ATLANTIC L 10000 Aladdln di W Disney- D A (15-17-16 45- ViaM Mlnghetti 5 Tel 6790012 WmstonChao MayChm-BR 6875952) LA COMUNITÀ (Via Zanasso 1-Tel Tel 5896974) GER (Lungotevere degli Invento­ V Tuscolana 745 Tel 7610656 2030-2230) ARGENTINA - TEATRO DI ROMA ri 60 Tel 5565185) Giovedì afe?"* Concerto del coro (16 10-18 25-20 25-22 30) 5817413) Alle 21 L'omosessualità o la ditti- (Largo Argentina 52 • Tel Riposo di voci bianche Bambini di Praga AUGUSTUSUNO L 10000 Occhi di serpente di Abel Ferrara con Alle 21 Fatti unici per atti comici colta di esprimersi di Copi con REALE L 10000 Aladdln dM Disney - D A (15-17-18 45- 68804601-2) In programma Canti natalizi di tut CsoV Emanuele 203 Tel 6875455 Madonna-DR (1615-1820-2030-22 30) di Vincenzo Saleme con V Sale­ Manuela Morosini Barbara Val- Piazza Sonnino Tol 5B10234 2030-2230) Alle 21 Tuttosa e chebesUa di Co­ ACCADEMIA FILARMONICA RO­ to il mondo rno C Bucclrosso A Zaneva morin Alessandra Antlnori Gior­ AUGUSTUSDUE L 10000 L'albero, Il sindaco e la mediateca di line Serreau con Luca Do Filippo gia Basite Alessandra Celi Re­ MANA (Teatro Olimpico Piazza G RIALTO L 10000 Una vita al massimo di Tony Scott con N Paone POLITECNICO (Via Tiepolo 13/a - CsoV Emanuele203 Tel6875455 Eric Rohmer con Pascal Greggory Lello Arena Regia di Benno Bes- gia di Chent da Fabriano 17-Tel 3234890) Giovedì alle 21 Concerto del 3219891) Ariel le Domblasle Fabrice Luchlni - BR Via IV Novembre 156 Tel 6790763 C Slater P Arquette-DR (16-22 30) son L ARCILIUTO (P zza Montevoccio 5 Complesso Musica Antiqua -Tel 6879419) SPAZIOZERO (Via Galvani 65- Tel Riposo [16-18 10-20 20-22 30) RITZ L 10000 L età dell'Innocenza di Marlin Scorse- Koeln ARGOT (Via Natale del Grande 21 - Mercoledì giovedì venerdì alle 5743089) BARBERINI UNO L 10000 Legittima accusa di Sidney Lumet con VialeSomalia 109 Tel 86205683 se con Daniel Dav-Lewis Michelle Tel 5898111) SCUOLA DI MUSICA DELLA FILAR­ Piazza Barberini 25 Tel 4827707 Rebecca De Mornay Don Johnson-G Pleiler-SE (1630-1950-2230) Alle 21 Uomini senza donne di ACCADEMIA MUSICALE CSM MONICA (Via Flamin a 118 Tel 3226590-3614354) (15 50-18-2010-22 30) A Longoni con Alessandro Gas- (ViaG Bazzoni 3-Tel 3701269) RIVOLI L 6 000 Misterioso omicidio a Manhattan di sman GlanmarcoTognarzi Riposo Riposo BARBERINI DUE L 10000 Amore solo per amore di Giovanni Vr> Via Lombardia 23 Tel 4880883 Woody Alien con Alan Alda Woody Al- TEATRO DELL OPERA (Piazza B Piazza Barberini 25 Tel 4827707 ronesl con Diego Abalantuono-DR len-G (16 30-18 30-20 30-22 30) ARGOT STUDIO (Via Natale del ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN­ • (16-18 10-20 25-22 30) Grande 27-Tel 5898111) TA CECILIA (Via Vittoria 6 Tel Gigli Tel 4817003-481601) ROUGEETNOIR L 10 000 Una bionda tutta d'oro di R Mulcahy Riposo 6780742) La recita di Aida prevista per do BAR BERMI TRE L 10000 Aladdln di W Disney-D A menica alle 20 45 0 stata rinviata Via Salaria 31 Tel 8554305 conKimBasmger-BR Alle 19 30 - presso I Aur>"sno dl- Piazza Barberini 25 Tel 4827707 (15-16 55-18 50-20 40-22 30) ASS TEATRO PATOLOGICO (tei via della Conciliazione - Concerto agiovedl 16dicembrealle20 15 (16-18 20-2020-22 30) diretto da Wolfgang Sawalllsch In Alle 20 15 Alda di G Verdi con CAPITOL L 10000 Aladdln di W Disney- D A (15-17-18 45- 5594815) Alle 21 Presso il Teatro S Maria programma musicne di Mcndels- Carlo Striu11 Ghene Bimitrova Via G Sacconi 39 ROYAL L 10 000 Senza tregua di John Woo con Jean- Tel 3236619 2030-2230) della Pietà (Pzza S maria della sohn Elena Filipova Maestro concerta Via E Filiberto 175 Tel 70474549 ClaudeVanDamme YancyButler-A toro e direttore Daniel Oren Re­ CAPRANICA L 10000 Le donne non vogliono più di e con Pino Pietà) Nemico mio di Darlo D Am­ (16-18 30-20 30-22 30) ACCADEMIA ROMANA DI MUSICA gia di Franco Zotfirelli Piazza Capranlca 101 Tel 6792465 Quartullo-BR (1630-1830-2030-2230) brosi con S Abbati D D Ambro­ SALA UMBERTO - LUCE L 10 000 Addio mia concubina di Chen Kaige si (Via Tagliamento 25 Tol CAPRANICHETTA L 10000 Tango di Palrice Leeoni con Michele 85300789) Via Della Mercede 50 Tel 6794753 con LesileCheung-DR (16-19 20-22 30) P za Montecitorio 125 Tel 6796957 Leroque-BR ATENEO - TEATRO DELL'UNIVER­ Riposo • JAZZ ROCK FOLK S (15 45-17 20-19-20 40-22 30) UNIVERSAL L 10000 Jurassic Park di Steven Spielberg - FA SITÀ (Viale delle Scienze 3 -Tol 4455332) AGIMUS (ViadeiGrec 16) ABACO JA2Z (Lungotevere dei CIAK L 10000 i di W Disney • D A (15-17-16 45- Via Bari 18 Tel 44231216 (15-17 35-20-22 30) Alle 21 Formicando. all'Improv­ Alle 19 - presso il Pontificio Istltu Melimi 33/A Tel 3204705) Via Cassia 692 Tel 33251607 2030-2230) VIP-SDA L 10 000 Misterioso omicidio a Manhattan di viso con Daniele Formica to di Musica Sacra P zza S Ago­ Alle 22 Concerto di Enrico Piera- stino 20 Coro Karhlrtanum e Coro COLA DI RIENZO L 10000 Sud di Gabriele Salvatores con Silvio Via Galla oSidama 20 Tel 86208806 Woody Alien con Alan Alda Woody Al- nunzi 8t Stefano D'Anna AUTAUT (Via degli Zingari 52 Tel Cantilena Musiche di Lasso Ar- Piazza Cola di Rienzo I 1 Tel 6878303 Orlando-DR (1610-18 20-20 20-22 30) lenG (16-18 20-2015-22 30) 4743430) cadelt Kodaly Pascei Lennon ALEXANDERPLATZ CLUB (V a McKarteny Mozart Behetoven DEI PICCOLI L7000 Eddy e la banda del sole luminoso Riposo Oitia 9 Tol 3729398) Schubert Via della P'neta 15 Tel 8553485 DA (17) Non pervenuto I CINEMA D'ESSAI I BELLI (Piazza S Apollonia 11/A DEI PICCOLI SERA 18000 l.trtttJeodlAntonellodiF Creiamone Tel 5894875) ARCUM (Via Stura 1 Tel 5004168) TIZIANO 15000 Scuola elementare (19-2045-22.30) ALPHEUS (Via del Commercio 36 Via della Pineta 15 Tel 8553485 (21) Alle 21 Regista a luci rosse d A Riposo Tol 5747826) Via Rem 2 Tel 3236588 DIAMANTE L7000 TomeJerrydiPhlIRoman-O A Martino e T Sherman conP Bon Sala Mississippi Fontella bas tempo G Sapio A Lotli Regia di ASS AMICA LUCIS (Circ Ostiense and voices of Joy Via Prenestlna 230 Tel 295606 (15 30-22) A Martino 195-tel 742141) Sala Momolombo Alle 22 Caribe EDEN L 10 000 Caro diario di Nanni Moretti con Rena- Giovedì alle 21 presso ! Istituto più Disco salsa di Musica Sacra piazza S Agosti­ P zza Cola di Rienzo 74 Tel 3612449 lo Carpentieri Nanni Moretti-BR I CINECLUB I CAMERA ROSSA (Largo Tabacchi Sala Red River Alle 22 Maln- no • Abendmuslk 1993 concerto (1530-18 30-2030-22 30) 105-lei 6555936) stream Jazz Frlends AZZURRO SCIPIONI SALA LUMIERE Ossessione (18) Roc­ Riposo dell organista Giandomenico Piermarlni In programma musi­ EMBASSY L 10000 Insonnia d'amore di Nora Ephron con Via degli Sciplonl 84 Tel 39737161 co e I suol fratelli (20) Un Inalinolo amoroso dalle involile risoluzioni e il succo della BIG MAMA (Vcolo S Francesco a ViaStoppani,7 Tel 8070245 TomHanks MegRyan-SE CATACOMBE 2000 (Via Labicana che di Bach Mozart Schubert Ripa 18 Tel 5812551) SALACHAPLIN Lattuada II mulino del commedia Donne In amore di Pam Gems in icena da oggi Widor [Ingresso libero) (1545-18 05-2015-22 30) 42-Tel 7003495) Alle 22 Concerto rock dei Bentatf Po (1830) Dolci Inganni (20 30) Luci Riposo al Teatro delle Ani Ingresso libero EMPIRE L 10000 Aladdln di W Disney • D A (15-17-18 45- del varietà (22 30) ASSOCIAZIONE BELA BARTOK Viale R Margherita 29 Tel 8417719 20 30-22 30) CENTRALE (Via Celsa 6 • Tel Riposo CAFFÉ LATINO (Via di Monte To BRANCALEONE Festival del video Indipendente nazio­ 6797270-6785879) stacc 0 96 Tel 5744020) EMPIRE 2 L 10000 Aladdln di W Disney - 0 A (15-17-18 45- Ingresso a sottoscrizione nale -Chatodlca» Alle 21 15 II berretto • sonagli di ASSOCIAZIONE CHITARRISTI» Alle 22 Art Bar* con Randy Ro­ V ledali Esercito 44 21 La regina gioca con II re di Si Alle 21 Gli Accademia in Amore, Tel 5010652 20 30-22 30) Via Levanna 11 Tel 8200059 L Pirandello con G Pallavicino ARS NOVA (Via Crescenzio 58 - berta A The Seventles Soul bilia Barbieri con Manna Taglia­ vita, (olila atti unici di Pirandello Tel 6880-350) ESPERIA L 10 000 O II fuggitivo di Andrew Davis con G Mainardi F Corulli M Estella ferri e Luca Lazzareschi regia di Arlale Poe Pinter CASA ARGENTINA (Ing libero) Fellz ano veli» (16) Largo Viale (18) Riposo CARUSO CAFFÈ CONCERTO IVia di Piazza Sonnino 37 Tel 5812884 HartrlsonFord-G Di Carlo Massimo Costa e Sibilla Barbieri ViaV Veneto 7 Tel 4873866 La dama de las camelia» (20) El bullo Monte Testacelo 36 lo (15 30-17 40-20-22 30) Tutte le sore alle 22 II pane del gi­ SPERONI (Via L Speroni 13 Tel COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A - ASSOCIAZIONE CORALE CINECIT­ 5745019) (22) rasole 4112287) TÀ (Tel 76900754) ETCHLE L 10000 Sol levante di Philip Kaulman con Tel 7004932) Alle 20 45 Per le scale Regia di Alle 22 30 Follie rock & blues con CINETECA NAZIONALE NapoleondiAbelGance Parte 1' Riposo Piazza in Lucina 41 Tel 8876125 SeanConnery-G (15-17 35-20-22 30) Alle 21 L'incanto del cavaliere te­ LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ Gianni Calviollo con Enzo De i Rocfcet Rollerà (5spet/L 10 000) sto e regia di Luciano Falcinelli mano 1 Tel 6783148) Marco Matteo Lombardi Luciana EURCINE L 10000 Misterioso omicidio a Manhattan di ASSOCIAZIONE CULTURALE F CIRCOLO DEGLI ARTISTI iVia La Vialedella Pineta 15 Tel 8553485 con F De Blagi F Apollonl L Gè Allo 21 Ben tornata Alice di Gian­ Di Rienzo Angelo Carli Silvia Via Liszt 32 Tel 5910986 Woody Alien con Alan Alda Woody Al- CHOPIN (Via P Bonetti 88/90 tei marmora 28 Tel 7316196) novese ni Ramundo con Monica De Bia­ Ricci Domenico Micheli 5073889I len-G (15 45-1810-20 20-22 30) GRAUCO L 6 000 WaHlngfortneneittwave(19) Divorzio Non pervenuto sio Annadorid Macchiamola Lo- Riposo Via Perugia 34 Tel 7824167-70300199 all'Italiana (1915) Morte di un materne- COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo nano Mori Giammi Ramundo STABILE DEL GIALLO (Via Cass a EUROPA L 10 000 Piccolo grande amore di Carlo Vanzi- dA1nca5/A-Tel 7004932) CLASSICO (Via Liberta 7 Tel Uco napoletano (21) Isabella Sabolli Regia di Gianni 871 Tel 3780105-20311078) ASSOCIAZIONE CULTURALE MUGI Corsod Italia 107/a Tel 8555736 na con Barbara Snellemburg Raoul Sala A Allo 22 II mio giudice di 5744955) Ramundo Allo 21 30 Ossessioni pericolose (Tol 37515635) Bova-SE (1615-18 30-20 30-22 30) IL LABIRINTO L7 000 SALA A Piovono pietre di Ken Loach Maria Pia Daniele con A Schia regia di Claudio Angelini con Non perveni/o vo M L Gorda S Ometto Presso lo studio musicale Mugi EXCELSIOR L 10 000 i Buddha di Bernardo Bertoluc­ Via Pompeo Magno 27 Tol 3216283 (19-2045-2230) LE SALETTE (Vicolo del Campanile Emilio Bonucci Gea Lionello SalaB Riprenderà le repliche dal sono aperte le iscrizioni ai corsi EL CHARANGO (Via di Sant Ono 14 Tel 6833867) Carlo Carter Via B V del Carmelo. 2 Tel 5292296 ci conKeanuReeves Chris Isaak-FA SALAB BaaradiSouleymaneCIsse 22 dicembre alle 20 45 Animali a di tutti gli strumenti e materie trio 28-Tel 6879908) (14 50-17 25-20-22 30) Alle 2115 GII Innamorati di Carlo complomentari Alle 21 30 Lo»Latino» (18 30) sangue freddo di L Armenia e F STANZE SEGRETE (Via della Scala Apollonl con Raoul Bova Vincen­ Goldoni con M Faraoni M Ado- FARNESE L 10000 Molto rumore per nulla di e con Kenne- 25 Tel 5896787) POLITECNICO L7000 Cachao Mambo concert (18 30-20 30- zo Crivello Alberto Gasbarn Re­ nsio Regia di A Duso ASSOCIAZIONE MUSICALE CARIS­ FOLKSTUDIO (Via Frangipane 42 Campo de Fiori Riposo Tel 6864395 thBranagh-SE (16-1810-2020-2230) ViaGB Tiepolo13/a Tol 3227559 22 30) gia di F Apollonl SIMI (Viale delle Provincie 184 - Tel 4871063) MANZONI IV,a Monte Zebio 14 Tol 44291451) FIAMMAUNO L 10 000 Piccolo Buddha di Bernardo Bertoluc r* poso KAOS Belli e dannali (21 30) Tel 3223634) TENDASTRISCE (Via C Colombo Venerdì alle 20 30 presso I Aula Via Bissolati 47 Tel 4827100 ci conKeanuReeves Chris Isaak-FA DEI COCCI (Via Galvani 69 - Tel Riposo Tel 5415521) Magna del Collegio Nazareno Via Passino 26 Tel 5138557 5783502) Riposo FONCLEA (Via Crescenzio 82/a (14 50-17 25-20-22 30) Largo Nazareno 25 Concerto Tel 6896302) (Ingresso solo a inizio spettacolo) Alle 21 15 La banda degli onesti META TEATRO (Via Mameli 5 Tel dell Orchestra Carissimi In pro­ TEATROTENDA CLODIO (P le CiO- Non pervenuto di Age & Scarpelli con A Avallo- 5895807) gramma musiche di Mozart Belli­ FIAMMA DUE L 10.000 America oggi di Robert Altman con ne N Musico G Aprile Regia di dlo-Tel 5415521) Alle 21 Gruppo Danza oggi pre­ ni Puccini Mirenzi JAKE & ELWOOD VILLAGE (Via G Via Bissolati 47 Tel 4827100 Jack Lemmon -OR (15-18 30-22) Antonello Avallone Riposo senta Finche II papero veste II tutu Od no 45/47 Fiumicino) di Patrizia Salvatori con A Mu CARDEN L 10 000 Piccolo grande amore di Carlo Vanzi- TORDINONA (Via degli Acquaspar ASSOCIAZIONE MUSICALE EU­ Alle 21 30 Spazio per le giovani DEI SATIRI (Piazza di Grottaplnta scas M Cirelli P Palese G TERPE (Via di Vigna Murata 1 aloTraslevcre '44/a Tel 5812846 j con Barbara Sneilcmourg Raoul ALBANO ta 16 Tel 68805890) band 19-Tel 6877068) Gaia P Salvatori Tel 5922221 5V23034) Bova-SE [1615-18 30-20 30-22 30) FLORIDA L6000 Film per adulti (15 30-22 15) Alle 20 45 Canti di scena concer­ Riposo Riposo MAMBO (Via dei Fienaroli 30/a Via Cavour 13 Tel 9321339 to di parole e musica di Cerami & NAZIONALE (Via dei Viminale 51 GIOIELLO L 10000 O Film blu di K Kieslowski con Ju- TRIANON (Via Muzio Scevola 1 Tol 589719C) Piovani con V Cerami N Martel­ Tel 485498) ASSOCIAZIONE MUSICALE F ViaNomontana 43 Tel 8554149 lietteBinoche BenoitRegent-DR 7880985) Alle22 Nlco Ladlspoll cabarè' li N Piovani Allo 21 Napoli milionaria di LISZT (tol 2416687-630314) •" (15-16 45-18 45-20 35-22 30) BRACCIANO Riposo VIRGILIO L 10000 L'età dell'Innocenza ( 17 19 50-22 30) Eduardo Do Filippo con Carlo Riposo MEDITERRANEO (Via di Villa Acua GIULIO CESARE UNO L 10000 Aladdln di W Disney-D A DEI SATIRI FOYER (Piazza di Grot Giulfré e Isa Danieli Regia di Giu­ ViaS Negrotti 44 Tol 9987996 ULPIANO (Via L Calamatta 38 - tei ri S Tel 7806290) tapinta 19-Tel 6877068) seppe Patroni Griffi Viale G Cesare 259 Tel 39720795 (15-16 55-18 50-20 45-22 30) 3216258) ASSOCIAZIONE NUOVA CONSO­ Riposo Alle 22 30 PRIMA Amleto Amleto NANZA (Via S de Saint Bon 61 GIULIO CESARE DUE L 10000 Misterioso omicidio a Manhattan di Riposo COLLEFERRO testo o regia di Edo Gari con Ma­ OLIMPICO (Piazza G da Fabriano Tel 3700323) MUSIC INN [L go dei Fiorentini 3 Viale G Cesare 259 Tel 39720795 Woody Alien con Alan Alda Woody Al- riella Lo Giudice ARISTON UNO L 10 000 SALACORBUCCI L'uomo tema volto 17-Tel 3234890-3234936) VALLE (Via del Teatro Valle 23/a Riposo Tel 68804934) len-G (15 15-17 4U-20 05-22 301 Via Consolare Latina Tel 9700588 (15 45-18-20-22) Venerdì alle 21 A me gli occhi bis Tel 68803794) Riposo DEI SATIRI LO STANZ10NE (Piazza die con Gigi Proletli ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI GIULIO CESARE TRE L 10 000 Insonnia d'amore di Nora Ephron con SALA DE SICA Misterioso omicidio a di Grottapln'a 19-Tel 6871639) Alle 20 45 PRIMA L Inquillna del plano di sopra di Pierre Chesnot DI TORRESPACCATA (Via A Bar OLIMPICO (Piazza G da f-jiiano VialeG Cesare 259 Tel 39720795 TomHanks MegRyan-SE Manhattan (15 45-18-20-22) Alle 21 15 Alterazioni In Equoea- OROLOGIO (Via de Filippini 17/a bosi 6 Tel 23267153) con Giuseppe Pambien taia Tan 17 Tel 3234800 3234936) (1515-17 40-20 05-22 30) SALA LEONE Piccolo grande amore none con M Zotfoll A Diclemen- Tol 68308735) Riposo R poso te P Mlnacclonl G Brancale A GOLDEN L 10 000 L'uomo senza volto di Mei Gibson con (1545-18-20-22) SALA CAFFÉ Allo 21 Operlque Testoni Regia di brizzl e Mariani ASSOCIAZIONE FRA I ROMANI ,Via Via Taranto 36 Tel 70496602 Margarelh Whltlon Mei Gibson -OR SALA ROSSELLINI Cenni» la minaccia di e con Roso Masciopinto e Gio­ VASCELLO (Via Giacinto Carini PALLADIUM (Piazza Bartolomeo vanna Mori Alle 22 15 II gruppo 72/78-Tel 5881021) di Porla S Sebastiano 2 Romano 8) (16-18 30-2030-2230) (15 45-18-20-22) DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ Trousse prosenta Caterina Cosini Alle 21 Hedda Gabler di H Ibsen Tel 775161-32423661 Alle 22 Concerto degli Almame- QREENWKHUNO L 10 000 The anapper d Stephen Frears con Ti- SALATOGNAZZI Aladdln cello 4-Tel 6784380) in Sono stata lo di Casini e Pifen con Manuela Kusterman Regia di Riposo gretta Allo 21 Né In cielo ne In terra di ViaG Bodoni 57 Tel 5745825 naKellegher-BR (16-17 35-1910-2040-2215) SALA GRANDE Allo 21 Bestie di Giancarlo Nanni Duccio Camerini con Amanda Pietro Do Silva con Marco Gua AULA MAGNA I U C (Lungotevere OUEEN UZARD (V a della Madonnx (15 45-17 30-19 15-21-22 45) SALA VISCONTI Le donne non voglio- Sandrelll Balas Roca Roy e Fabio dagno Patrizia Loreli VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo­ Flaminio 50 tei 3610051/2) de Moni 28 Tel 67861881 no più (15 45-18-20-22) GREENWKHDUE L 1C000 Addio mia concubina di Chen Kaige Traversa SALA ORFEO Alle 21 15 La cimi­ va 522/B tol 787791) Alle 20 30 presso 1 Aula Magna Alle 22 LaseKaraoke ViaG Bodoni 57 Tel 5745825 con Lesile Chung-OR (15 45-18 45-22) VITTORIO VENETO L 10 000 SALA UNO KalHomla (18-20-22 15) ce di Vladimir Majavskij interpre Riposo Università La Sapienza It mio DELLE ARTI (Via Sicilia 59 Tel tato e diretto da Valontino Orfeo debutto a Roma concerto di Julija SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via dpi Via Artigianato 47 Tel 9781015 SALA DUE Per amore solo per amore GREENWICHTRE L 10000 PlovonopletrediKonLoach conBruce 4743564 4816598) VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ Krasko (violino) e Olga Kondrate- CarOollo13/a lei 4746076) ViaG Bodoni 57 Tel 5745825 Jones-DR (16-17 40-19 20-21-22 40) (18-20-22 15) Alle 21 PRIMA Donne in amore PALANONES [Piazza Conca D Oro trice 8 Tel 574C598-574O170) va (pianoforte) In programma Alle 22 Colour Music SALA TRE Scomparsa (18-20-22 15) di Pam Gems con Lia Chiappara musiche di Bartok Prokofiev GREGORY L 10000 Piccolo Buddha di Bernardo Bertolucci Tol 88642286) Alle 21 Pacchi di bugie testo e re­ Renzo Morselli Laura Jacobbi Riposo gia di Mino BelleiPaila Pavese Chousson Paganini TENDA A STRISCE IVia C Colom Via Gregorio VII 180 Tel 6384652 con Keanu Reeves Chris Isaak • FA FRASCATI Regia di Beno Mazzone Mino 8ellei Stefano Santospago bo 393 Tel 54155211 (14 50-17 25-20-22 30) PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Orsetta De Rossi AUDITORIUM RAI FORO ITALICI R poso POLITEAMA L 10000 SALA UNO Aladdln HOLIDAY L 10 000 KalHomla di di Brad Pitt con Juliette DELLE ARTI FOYER (Via Sicilia ^9 (Via Nazionale 194 Tol 4885465) Largo Panizza 5 Tel 9420479 (1530-1715-19-20 45-22 30) Tel 4818598) Largo 8 Marcello 1 Tel 8548326 Lewis-DR (15 30-16-20 05-22 30) Riposo SALA DUE Rassegna Riposo • PER RAGAZZI ••• INDUNO L 10000 Deve di Ivan Reitman con Kevin Kline- SALA TRE Una blonda tutta d'oro PARIOLI (V 1 Giosuè Borsi 20 Tel CINEFORUM DELLE MUSE (Via Forlì 43 Tol 80835231 ViaG Indura Tel 5812495 BR (16-1810-20 20-22 30) (16-18 10-20 20-22 30) ANFITRIONE SALA DUE (via S Sa­ 44231300-8440749) Allo 21 30 Sto ristrutturando di e KMQ L 10 000 Misterioso omicidio a Manhattan di ba 24 tei 5750827) SUPERCINEMA L 10000 Senza tregua (16-18 10-20 20-22 30) Alle 21 La risposta 0 noi di Augu con Gioie Dix «CULT MOVIES» Via Fogliano 37 Tel 86206732 Woody Alien con Alan Alda Woody Al- sto Cartoni e Aldo Giuttre con Dal lunedi al sabato alle 10 La lo­ P za del Gesù 9 Tol 9420193 len-G (1545-22 30) Clara Bindi e Aldo Giullré Regia PIAZZA MORGAN (Ristorante in via candiere di C Goldoni con Ser diAldoGiuttrO Sina 14 Tel 7856953) gio Ammirata Patrizia Parisi Ciclo Cinema Italiano MADISON UNO L 10000 Modo rumore per nulla di e con Konne- QENZANO Tutti i martedì mercoledì o giove Prenotazione obbligatoria Via Chiabrera 121 Tel 5417923 IhBranagh-SE (1545-18-2015-22 30) CYNTHIANUM Sollevante (15 30-17 40-19 50-22) DE'SERVI (Via del Mortaro 22 Tol di alle 21 30 Macchiette e parodio - Gli occhiali d'oro L 6000 CRISOGONO (Via S Gallicano 8 6795130) di Petrollni interpretato pero da di Giuliano Munlaldo (Italia 1987) 20 Dicembre 1W MADISON DUE L10 000 Sud di Gabnelo Salvatores con Silvio Viale Mazzini 5 Tel 9364464 Tel 5280945-536575) Alle 21 Er marchese del grillo te una donna Manna Ruta Accom Via Chiabrera 121 Tel 5417923 Orlando-DR (1630-1830-2030-2230) Riposo GROTTAFERRATA sto e regia di Altiero Altieri con A pagnata da una chitarra MADISON TRE L 10 000 Nata Ieri di Luis Mandoki co Molarne Altieri Renato Merlino Lina Gre­ DELLE ARTI (Via Sicilia 59 Tel VENERI L 10 000 Aladdln (1530 17 15-192045-22301 Ciclo Autori Europei in America ViaChiabrera 121 Tel 5417926 Grittith JohnGoodman BR co Altredo Sarchi PICCOLO ELISEO (Via Nazionale 4818598) 116 30-1830-20 30-22 30) Viale l'Maggio 86 Tel 9411301 183 Tel 4885095) Ogni sabato alle 16 e domenica - Rosemary's baby DUE (Vicolo Due Macelli 37 Tel Alle 20 45 Don Giovanni Involon­ MADISON QUATTRO L 10000 Come l'acqua per II cioccolata di Alton- alle 11 Pulcinella commissario di Roman Polanski (CSA 1968) 27 Dicembre IW MONTEROTONDO 6788259) tario di Vitaliano 8rancati inter scr Ho diretto ed interpretato da Via Chiabrera 121 Tel 5417926 soArau con Marco Leonardi DR Alle 21 In-Paato presentato dalla pretato e dirotto da P no Micol NUOVO MANCINI L 10 000 Piccolo grande amore Gifl D Arpino e Valerio Isidon (16-18 20-2020-22 30) Coop -TKSI Teatranti- Via G Matteotti 53 Tol 9001888 (17 30-19 30-21 30) POLITECNICO (Via G B Tiopolo DON BOSCO (Via Publio Valerio 63 Ciclo Film dal mondo MAESTOSO UNO L 10 000 PkX040 Buddha di Bornardo Bertolucci ELETTRA [Via Capo d Africa 32 13/A Tel 3611501) Via Appia Nuova 176 Tel 786086 con Keanu Reevos Chris Isaak - FA Tol 71587612) OSTIA Tel 7315897) Alle 21 In alto mare di Slavomir Domani alle 10 It libro della glun- - Il tempo dei gitani (16-19 30-22 30) Riposo Mrozek con Angolo Curcl Rona' SISTO L 10000 Aladdln (15 30-17 15-19-20 30-22 30) gladi Kipling di Emir Kustunca (Jugoslavia 1989) ^ Gennaio 1994 MAESTOSO DUE L 10 000 Piccolo granoe amore di Carlo Vanzi- to Magana Maurino ^Scozzi Ro Via dei Romagnoli Tel 5610750 ELISEO (Via Nazionale 183 Tel giadi GiorQ io Serafini ViaAppia Nuova 176 Tel 786086 na con Barbara Snellemburg Raoul ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB SUPERGA L6000 LeggltUma accusa 4882114) (Via Grottapinta 2 Tel 6879670 Bova-SE [1515-17 40-20 05-22 30) Alle 20 45 A piedi nudi nel parco PULCINELLA (Ristorante c/o Via ur V ledclla Manna 44 Tel 5672528 (16 30-18 30-20 30-22 30) 5896201) Ciclo Oscar A U 'italiana MAESTOSO TRE L 10 000 Insonnia d'amore di Nora Ephron con di Noli Rimon con L Pistilli Lau banali Tol 4743310) Alle 10 Un coccodrillo di nome Fi­ retta Masiero regia di E Coltorti Tutto lo sere alle 21 L uomo be­ ViaAppiaNuova 176 Tel 786086 TomHanks MegRyan-SE lippo spettacolo di burattini - Ladri di biciclette TIVOLI stia virtù di Pirandello (D obbligo 11515-17 40-20 05-22 30) di Vittorio De Sita (Italia 1948) IO Gennaio 1994 GIUSEPPETTI L 10000 Legglttima accusa EUCLIDE (Piazza Euclido 34/a Tel la prenotazione) GRAUCO (Via Perugia 34 Tei MAESTOSO QUATTRO L 10 000 Misterioso omicidio a Manhattan di PzzaNicodomi 5 Tel 0774/20087 8082511) 7822311 70300199) Via Appia Nuova 176 Tel 788086 Woody Alien con Alan Alda Woody Al Alle 21 La Compagnia Stabile QUIRINO (Via Minghetli 1 Tol Riposo len-G (1515-17 40-20 05-22 30) Teatrogruppo presente A rispetto 6794585) Ciclo Cinema anni 90 VALMONTONE e a dispetto commedia con musi Domani allo 20 45 PRIMA Ida D TEATRO MONGIOVINO IV a G Gè MAJESTIC L 10 000 The snapper di Stephen Frears con Ti CINEMA VALLE 16 000 Film per adulti (16-20-22) ca in due atti di Vito Botfoii Benedetto prosonta Dedicato a nocchi 15 Tel 8601733 5139405) - Uomini e topi Via SS Apostoli 20 Tel 6794908 naKellegher BR Via G Matteotti 2 Tel 9590523 Merla Concorto spettacolo di Ro­ Alle 10 II signor pesce favole sto­ di Garrv Smise (USA 1992) 17 Gennaio 1994 (16-18 30-20 30-22 30) FUMANO (Via S Stelano dol Cacco berto De Simone rie animazioni giochi con lo Ma 15 Tel 6796496) nonetto degli Accettella Alle 21 Lettere allo sposo di Bo­ ROSSINI (Piazza S Chiara '4 Tel LUCI ROSSE I /y protrilo'!! hanno inizio olir ore 20 ì(l tilo Straus rogia Bruno Montetu 68802770) TEATRO S RAFFAELE (Viale Vonti Aquila via L Aquila, 74 - Tel 7594951 Modernotta Piazza della sco Cooperativa Checco Durante si ri m glia 6 Tel 6534729) ti tosto della tessera per 1 intero i u lo e di /- 12 'KHl [ ] OTTIMO- O BUONO-• INTERESSANTE Repubblica 44 - Tol 4880285 Moderno Piazza della Repubblica covono le prenotazioni per io Dal lunedi al venerdì allo 10 La s.t—ttme Gtanuolenst del Pds 45-Tel 4880285 Moulin Rouge ViaM Corbino 23-Tol 5562350 FURIO CAMILLO (V a Carni! a 44 spettacolo Er marchese del Gril­ spada nella roccia la leggenda di Vm r Vipera tu tei 5S2WSSO DEFINIZIONI A- Avventuroso BR Brillante DA Dis animati Odoon Piazza della Repubblica 48 • Tol 4884760 Pussycat via te 76347348) lo Re Artu con Cormani M Giallon DO Documentarlo DR: Drammatico E. Erotico F- Fantastico Cairoti 96-Tel 446496 Splendid via dello Vigne 4-Tel «20205 Riposo D Barba G Visconti Regia di Pi SALAI (PiazzaS Giovanni 10 Tel noCormanl FA Fantascienza G. Giallo H Horror M: Musicale SA Satirico Ulisse viaTiburtina 380-Tol 433744 Volturno via Volturno 37- / video stmo offerti ita Bomber Video SE. Sentiment, SM' Storlco-MItolog ST Storico W. Western GALLERIA SALA 1 (Piazza di Porla 7008691) Tol 4827557 S Giovanni 20 Tel 7008691) Domani alle 21 Una frenetica TEATRO VERDE (Circunv«'!a/iono ^M II britannico I inford Christic campioni, •• Sorpresa la camera del ciclisti Albcr" Atletica olimpico e mondiale dei 100 non esclude la Ciclismo Volpi e silva 1 Uci (Unione ciclistica interi possibilità di partecipare alle Olimpiadi di Al rionale) ha infatti annullato la squalifica di dui Christie vuole lanta del 199G Lo sprinter britannico 33 anni L'Uci salva anni inflitta ali azzurro per un controllo positivo per il momento non vuole ritirarsi «Nel 9fi avrò alla gonadotropina dopo la vittoria al «l.ecds» l'oro nei 100 36 anni ma ogni stagione che passa ho 1 im­ Volpi: annullata del 15 agosto scorso L Uci ha accolto il reclamo pressione di migliorare Non penso di aver an inoltrato dal corridore fondato sulla denuncia ad Atlanta '96 Cora raggiunto I apice della camera» la squalifica di irregolarità nel controllo ^-nw~ w$**f ww™\*m i^rfw^w^fw»*, s 1*7 <*T?$tS*t«p* 7 fJ^fiS^^S^T'«^pr? Jg|R»tr " "*w*^ì 5*1 **r r-* hft>s ij^^-^^mmsmt Promette e non mantiene, sale e riscende Il presidente sconfessa Capello Per Eriksson e la squadra, il solito copione V Il tecnico incassa e cerca scuse «Non dobbiamo più prendere gol all'inizio né entrare in partita solo dopo mezz'ora» Berlusconi fonda la Lega-Savicevic «Deve giocare» Altalena Samp DARIO CECCARELLI •I MILANO Un abbraccio al cuton va seguito con iffetto e giorno Dopo Bossi Berlusconi tenerezza quasi coccolato sale anche sul cigolante car­ Credo che menu una prova roccio di Savicevic Chi resta d appello abbastanza sostan giù é Fabio Capello reo d a- ziosa per quello che ha dimo verlo lasciato in tribuna anche strato in passato» a Tokyo Dopo la rivolta del E adevso7 Le parole di Berlu il vìzio di Sven montenegrino («Voglio andar­ sconi possono diventare un mene Capello fa di tutto per pericoloso boomerang per non faTiu giocare») Silvio Ber­ una squadra tornata ancora Vertigini da alia quota Ancora una volta la Samp- cia anche nel corso di una gato la zona ma nemmeno la lusconi scende in campo spo sconfitta (come sei mesi (a doria è caduta sul più bello, quando poteva spicca­ stessa partita» Spiega «Se uno marcatura a uomo sembra da­ sando la causa di Savicevic e contro il Marsiglia) da una fi re buoni frutti Per il tecnico le gettando indirettamente una naie di Coppa Capello ha vin spettatore fosse entrato a San pesante sassata alla gestione re il volo Era già successo dopo la vittoria sul Milan, cause sono ingenuità e decon to due scudetti consecutivi quando il Cagliari sbancò Marassi La stona si è ripe­ Siro nella ripresa non avrebbe di Capello e dello stesso Gal- guida la classifica dell attuile mai creduto al risultato Nel se­ contrazione «Non si può la­ liani che a Tokyo aveva stig­ campionato però il suo bnan tuta domenica a Milano, con la pesante sconfitta su­ condo tempo abbiamo domi sciare libero Battistini e una matizzalo le bizze del fantasi­ ciò intemazionale e deludcn bita in casa dell'Inter Una circostanza che coinvol­ nato» Solo che l'Inter stava già leggerezza imperdonabile E sta te E anche il gioco pur con vincendo due a zero dopo non si può neanche incassare ge anche Eriksson, incapace di essere leader in Ita­ «So perfettamente - ha detto I attenuante dei numerosi in aver messo un ipoteca al suc­ seinprc una rete nel primo fortuni ha subito una pesante- lia E non riesce a capire il perché cesso «Il problema 6 che an­ quarto d ora Torse facciamo Berlusconi nel corso di una tra smivsione radiofonica - che il involuzione Avesse vinto a Io diamo sempre in svantaggio troppo poco riscaldamento 3 kvo ogni polemica sarebbe nelle ultime dieci partite e ca fatto sta che entriamo in parti­ compito di fan la squadra spetta ali allenatore ma se di­ stata spazzata via Così le cose- SERGIO COSTA pitato sette volte Potrei capirlo ta solo dopo mezz ora» Con il si complicano perche Berlu risultato di buttare via occasib- pendesse da me io schiererei se fossimo una squadra di bas­ Savicevic per tutta la stagione sconi su Savicevic ha preso M GENOVA Assicura di non ecco il crollo un mostro di no­ sa classifica ma siamo stati ni d oro Adevso la Sampdona prendendo una decisione sul­ una posizione diametralmente essere a disagio «perché il no­ me Lecce la sconfitta casalin anche ni testa abbiamo delle deve nuovamenli inseguire la sua permanenza solo alla fi­ opposta alla sua Con qu de stro obiettivo era e rimane la ga il titolo che prende definiti­ ambizioni non possiamo sem mettere la testa sul manubrio e automa in futuro Ciucilo lo ne del campionato Cosi 7 zona Uefa noi non abbiamo vamente la strada di Tonno pre regalare un goal agli awer cercare di riprendere Parma e avrebbe la possibilità di dimo­ lascerà fuon La sua posizione mai parlato di scudetto» E ag­ Ci sono voluti parecchi anni san nei primi minuti Siamo Milan Nulla è perduto in casa strare le sue capacità e quale ne esce indebolita anche agli giunge di non sentirsi tradito a Eriksson per riprendersi dal bravi e paci Per vincere lo blucerchiata sono tutti convinti sia in realtà 1 apporto che può occhi degli altri giocaton Al! i •perché la squadra ha lottato colpo ha fallito a Firenze, é scudetto potremmo mantene­ che la rimonta sia possibile dare alla squadra Quanto al- Malpensa dopo il 'ungo viag fino ali ultimo anche quando emigrato e ha vinto a Lisbona re la bravura ed eliminare la ma intanto la vita torna difficile I esclusione di Tokyo il nostro gio Capello é rimasto sorpreso era sotto di tre gol ha onorato poi ha deciso di riprovare Ma pazzia» o cominciano ad affiorare i pn tecnico ha già dato la sua ver dalle dichiarazioni di Berlusco la maglia ha dimostrato voglia L Italia sembra continuare a mi segni di nervosismo Pagliu ni «Mi sembra che quest i sto Con Boskov la Sampdom s one e credo che sia vera II di soffrire non si e mai arresa» vole'gli voltare le spalle An­ e i incerto nelle ultime partite ria stia diventando rii nun*' » vinceva con Eriksson invece problema di Savicevic dura da kriksson 6 sereno nonostanle che alla Sampdona si sta ripe­ da qualche giorno non parla caso del giorno Ma la cosa pm sembra una tema incompiuta tempo Si tratta di decidere se tutto Ma intanto ancora una tendo il sortilegio quello stra con i giornalisti «Solo restando un giocatore come lui DUO es­ importante resta il Milan Ber Nono continua ha troppi alti e volta proprio nel momento in no incubo che impedisce a in silenzio riuscirò a ritrovare sere tenuto in una squadra che lusconi farebbe giocire sem bassi «Se quest anno in Italia 7 cui doveva spiccare il gran sal­ questo gentiluomo svedese - serenità» ha spiegato ieri am­ ha già altn dieci campioni do­ pre Saviccvjc Non so I litio ci fosse una squadra con rego­ to la sua Sampdona e caduta che applaude sempre gli av mettendo implicitamente una tati di vigore atletico di grande giorno non mi aveva detto co larità il campionato sarebbe Strano destino quello del tec­ versan e non cntica mai gli ar­ sua situazione di disagio An­ capacita agonistica e continui­ si lo sono una persona sona già chiuso Nessuno 0 conti­ quando siamo partiti Savicevic nico svedese Non riesce ad es­ bitri - di guardare gli altn dal- che Jugovic scosso per le enti tà di gioco, mentre Dcian non nuo nemmeno il Milan che doveva giocare Poi e é st ila la sere primo, in Italia la grande I alto verso il basso La sua che ricevute dopo I opaci pre­ eccelle in queste doti Lui è un vince a fatica e ogni tanto in­ vicenda della presunta squ ili rimonta non fa mai nma con Samp era pnma dopo aver bat stazione a Milano ha iniziato solista che può apportare dei ciampa E un torneo molto fica Ma quando I Uefa dopo stabiliti Era successo a Roma tuto il Milan a fine ottobre un black out con la stampa colpi di genialità a una trama equilibrato ci sono almeno sei 1 allenamento ha chianto che l.i stona si sta ripetendo a Ce sembrava non temere nulla Sente odore di siluro a benefi un pò prevedibile Una squa squadre che possono puntare Saviccvic poteva giocare io nova Al secondo anno in gial- ma la settimana dopo ecco il ciò di Katanec e preferisce dra come il Milan che si impe allo scudetto e questo perche avevo già scelto di mandare in iorosso agganciò la testa della Cagliari a spedare 1 incantesi­ chiudersi in se stesso Restano gna nelle pnme posizioni d" non e e una squadra in grado campo Raducioiu e Papin» classifica alla terzultima gior­ mo La Sampdona ci riprova la forma di Guitti ottimo anche ve avere anche elementi di di fare il vuoto Prendete la La Anche Adnano Galhani é ri nata Era una Roma stellare vince a Foggia e in casa con la contro I Inter e il ritorno di spettacolarità di improvvisa zio sembrava spacciata la masto perplesso Poi nleggen molti tifosi della capitale la n Cremonese pareggia il derby Mancini squalificalo in cam­ zioneed imprevedibilità» panchina di Zoff era in penco­ do il testo dell intervista a Ber cordano ancora adevso gioca ha I occasione di tornare in te pionato ma disponibile giove lo poi se vince a Lecce e di «Pnma avevamo Van Basten lusconi ha detto «Non mi va bcnnissimo mentre la Ju­ sta e invece frana a San Siro di per la gara di Coppa Italia nuovo in corsa per il titolo» - ha insistito Berlusconi - oggi sembra ci siano delle novità ventus era in crisi e cosi i gial- con 1 Inter C é un male oscuro con la Roma magra consola­ Savicevnc potrebbe interpreta­ Savicevic avrebbe dovuto esse lorossi nel girone di ntomo che impedisce ai blucerchiati La Sampdona ha il miglior zione per una Sampdona che re questo ruolo Quest anno re in campo se non ha giocato avevano recuperato tantissimi di volare Eriksson non dram­ attacco del campionato venti ancora una volta ha accusato nel Milan non ha avuto una é solo per una gofiagine del punti ai rivali in bianconero matizza ma ammette di avere sette gol mala sua difesa ne ha le vertigini Eriksson incassa e stagione fortunata e poi ha an­ I Uefa» E Savicevie' Nulla Lo scudetto torna a Roma or­ «una squadra un pò pazza si subiti ventuno troppi per chi tenta di sorridere Ma perché che un carattere abbastanza quando ha visto taccuini e te­ mai era sulla bocca di tutu. E curamentc imprevedibile ca­ vorrebbe sognare Lnksson per in Italia e cosi difficile restare difficile che nehiede compren lecamere ò filato via senza di invece proprio sul più bello pace di cambiare più volte fac­ aggiustare la difesa ha nnne- in testa7 sione da parte dei suoi interlo re una parola

    *-*'™**'Vt"°rt-»»^- »ÌPT7? I li l, r>,.r^,.>-y

    M GINLVRA II fantasma di dalla Juventus Tuttavia fino a un derby fratricida nel gioco ora il Borussia stenta in cam dell urna È con questo timore pionato (nono posto) e non Genoa conferma Maselli. Il presidente Spinelli ha ribadito ieri che Inter Juventus e Cagliari convince neppure in Coppa la fiducia al tecnico rossoblu La sconfitta interna con il fog si presentano oggi al sorteg­ Oggi il sorteggio Uefa nei primi tre turni infatti già aveva fatto sorgere-voci di un suo licenziamento gio dei quarti di finale della si é qualificato sempre con Coppa Uefa (andata 2 mar/o Di Canio. Solo domani si conoscerà 1 entità dell infortunio subì una sola rete di scarto e con to domenica con I Atalanta dal giocatore del Napo' Si teine 1944 ritomo lì 16) La cerimo­ tro avversari non certo irresisti nia corno sempre si svolgerà dei quarti Uefa lo stiramento del bicipite-femorale della coscia destra Ieri li ali hotel Intcrcontincntal di bili (Spartak Vladivkavaz Bra nik Manbor e Broendby) prevista ecografia e stata nnviata di due giorni a causa dell e Ginevra Non sono previste te­ matoma presente sulla parte ste di sene né raggruppamen­ L Eintracht di francofone ti geografici ecco allora, si é Pericolo derby sembrava avviarsi con antici­ Trapattonl non molla. La sconfitta subita in casa della Lazio e detto lo spettro del derby Ol­ po alla conquista del titolo di il pevsinio rendimento esterno della Juventus (quattro punti tre ali Italia anche la Germa­ campione della bundesliga in sette partite) non intaccano la fiducia del tecnico bi un o nia conta ancora tre squadre le 11 Boavista é una vecchia di medio calibro che si é di ma I infortunio al suo bomber nero «Perdiamo sempre a causa di episodi sfavorevoli ma in lizza Karlsruhe Borussia conoscenza delle italiane nel­ sfatto senza patemi dei greci ghanesc Yeboah ne ha rallen nessuno ci ha mai superato sul piano del gioco Meno errori e Dortmund e Eintracht Franco­ le ultime tre stagioni ha gioca dell Ofi Creta Molto temibili tato la marcia Rimane tuttavia meno infortunati e vedrete che- la lu\e sarà in corsi por lo fone Concludono la lista gli to con Inter, Tonno Parma e invece le tre squadre tede in testa alla classifica (il cam­ scudetto fino in fondo» austriaci dell Austria Salisbur­ Lazio qualificandosi a due ri- sche A livello di qualità tecni pionato tedesco sta osservan Baggio raddoppia. Favorito per il «Pallone d Oro» il giocatore go e i portoghesi del Boavista p*cse (contro Inter e Lazio) ca pnmcggia il Borussia Don do la pausa invernale) Il Karl della Juventus potrebbe chiudere in modo addinttura tricmla ma venendo sconfitto da emi­ mund già finalista I anno pas­ srhue é un esordienti nelle Solo il Salisburgo sembra le il suo splendido 1993 Un sondaggio condotto tra ì lettori avversano relativamente faci- liani e torinesi È un avversano sato quando venne sconfitto coppe europee ma va preso della prestigiosa nvista «Brilish Maga/me» lo vede favorito per il titolo di miglior calciatore del mondo defila stagione Se condoél interista Bergkamp terzo il sampdonanoGullit Basket. Un altra settimana di coppe europee Neil burorlub giovedì derbv italiano Cl'-ar Cantu Buckler Bologna la Bene! ton Treviso gioca invece a Leverkusen In Coppa Korac ilcar tellone é Recoaro KK Zagabna Scavolini Alba Berlino Ste f ì Cerezo, elega per un grande vecchio nel Saragozza e Pensten Pfizer

    •• Appena arrivato in Italia allegria e la stessa tigna L'ultima partita del «vagabondo»' A dar retta alle di­ diati dal custode di una lab Nello slesso tempo trovò la stanza Oppure essere dei nella Roma di Liedholm e di Quando I anno scorso ha de­ chiarazioni di Cerezo il rischio esiste «La finale di brica 11 vicino Una casetta pò voru e si sistemò da un goni grandi sognatori» Viola Cerezo fece un gol con ciso di tornare in Brasile par Tokio potrebbe essere la mia ultima gara» E se fos­ \er^ due brande dietro una mista che per tutto il giorno lo Quando faceva il gommista tro il Goteborg in Coppa dei lava I italiano esattamente co­ tenda sdrucita e un crocefisso teneva per pochi soldi ad avvi era già un calciatore in ivo Campioni che nessun romani­ me il primo giorno in cui era se l'ennesima burla del «tappctaro»-' Beh, da uno che risaltava sulla parete di tare bu'loni e a rotolare gom vi Giocava con una squadra sta ha più dimenticato un a- arrivato a Roma non aveva che ha il circo nel sangue certi «numeri» devi aspet­ fronte ancora brillante dei co me di camion più alte di lui da d, dilettanti ali altra parto d-l zionc eorale con Falcao e migliorato neanche di un ag­ tarteli Vada come vada rimarra la stona di questo lori della pubblicità del pomo riparare Certamente qualche la citta epcrtrevolto illasct Conti con una doppia finta gettivo Diceva «tudu» invece doro Viveva in una favela mi boccone amaro in quel pe Umana andava a piedi agli al del «divino» e una galoppata di «tutto» diceva ancora «tam figlio del Brasile, fratello del calcio amico di tutti sera e chiassosa arrampicala riodo della sua vita Cerezo lenamenti por nsparmiare i finale dello spilungone dmoc bém» invece di «uguale» e si che a 38 anni e ancora un maestro del «futebol» sulle pendici di un monte che deve averlo mandato giù se é soldi dell autobus Si die e elio colato - che sembrava sem perdeva in intrugli sintattici il una volta era stato verde e che vero che coi soldi del suo pn quando nel 1974 incnssn il pre dovesse inciampare da un cui significato usciva fuori so adesso pullulava di case tutte mo contrailo italiano comprò primo stipendio d i prole ss n momento ali altro - verso il lo grazie alla sua simpatia Ma ugu ili alla sua una accostai i proprio un grande negozio di ntsta ibbia dato la mi 11 ali i portiere avversario Quindi, la dovunque é andato si é fatto SANDRO ONOFRI ali altra e quasi una dentro gommista di cui nuturalmcn madre e 1 altra mot i a un rete e un altra fuga stavolta tanti amici di tutti i tipi e di altra una distesa di tetti in te non si occupò mai Lo mendicante che pc-r t inte voi tutte le classi sociali A Geno na fino al tendone per nnfre minatori e qualche operaio sotto l.i curva ad incitare lui il seare I padre che provava delle prime fabbriche che ne fuocati sotto ai quali la gente comprò cosi per rivincita e te gli avo\a fa'to coni Jgnu pubblico sollecitandolo a ti va si presentava al campo di rubava lavorava sognava e si per coronare un sogno di ra nelle ore di siesta tuli o due allenamento della Sampdona cercando sempre un numero gli anni Cinquanta comincia fare pili forte e a battere le nuovo in grado di far ridere i vano ad aprire intorno a Belo aiutava tutta quanta gazzo Ma in quel periodo in seduti sul marciapiede ili OHI mani Pochi mesi dopo in a Bogliasco col suo cane Bal­ quel quartiere tanto e.telarono bra dietro I oflicin i eli gommi do e insieme a lui si metteva a suoi spettatori |x>ven Gente- Honzonte cotonifici perlop una gara contro la Juventus che arrivava a frotte abban più o fabbriche di consr rve quanto miserabile Toninho sta Ha ittr ivi-rsato li nn indo ali Olimpico, si scontrò in fare i gin di campo di nscalda diventò adulto Era povero Toninho sempre ni ititi ni n mento «Vivere con il sorriso donata alla rilassatezza stan Quando il padre mori Po un azione di gioco col portie­ ca di quei crepuscoli ancora ma consapevole -Non ho mai do quelli faccia eroclil ìt i il il re Iaceoni colpendolo lieve sulla faccia» ha sempre detto ninho Mev,> sette anni e creduto ali esistenza di un padre un pò insto e- un |x> «é più semplice E più intelli lucenti in cui il e aldo carogna un intera vita ancora d i in mente alla testa Allora il bra­ del giorno andava ammorbi nuovo razzismo» ha detto pò fanciulle-se i cosi come gli vi siliano si chinò prese la testa gente» é la sapienza essenzia ventina Cercò per prima co eo tempo fa «C é come ce ruvu E édivent ito ricco dive r le e profonda di chi dell esi dendo-a in un calore amico sa adesso che avevano dovu del portiere fra le mani e la Toninho respirava la polvere so--, pre slata I avversione del tondosi senza tibelimi di baciò due volte sul punto in stenza ha conosciuto gli aro to lasci ire la roulotte del circo ricco per il povero e nel mon marcia né ansio di successo mi destasi e anche le puzze alzata dagli acrobati mangia in cui er.ino vissuti per tanti cui I aveva toccata come si fa va accoccolato nel paglienc do i poveri sono gli uomini di lant é vero che una volt ì i con i bambini Il padre di Cerezo laceva il anni un abitazione dove si eejlore Ma io non mi sono ehi gli chiedeva quale fossi la ciò delle stalle si addormen sti mare 11 m idre i si sis'i mò clown in un circo ct"e batteva (ava sulle gradinate di legno mai sen'ito povero di spinto sua filosofia di vita consigliò Cerezo ha portato in Italia le piazze scorticate e giallastre in una baracca che iveva le C è I allegria la vita t Dio d i che per quello era meglio do la civiltà del calcio gioioso corrose e antiche su cui dopo assi portanti di legno e le p i del sud brasiliano e loninho poche ore si sarebbero seduti ringraziare- perché e é sempre mandare il suo cane- «1 in di giot ava nel pallone dei miliar­ cominciò a lavorare già da reti fatte con la 1 ìmiera ricava un motivo per essere felici in sicuro la conosco io vivei e o di come si gioca una sfida sca­ gli ammiratori del padre con ta dagli enormi barattoli di piccolo Trasportava i secchi tadini abituati a vivere d in i Toninho Cererò 38 anni con la maglia della Roma fondo per raggiungere quello mo viene» poli ammogliati con la stessa d acqua dalla lontana più vici conserva di pomodoro rime Sopra Sven Goran Eriksson allenatore della Sampdona e I e vuoi hista ivere molta co

    ) Le sciatrici italiane di nuovo La parola a Maria Rosa Quario 1) Christian Mayer (Aut) ai vertici nelle gare tecniche campionessa anni Settanta 2 29 9b 2) Tobias Barnerssoi

    Classifica di coppa 1) Kjetil A Aamodt (Non 321 2) Gunther Mader i Aut) 316 Le ragazze dì Deborah 3)Franck Piccard(Fra)22* 4) Alberto Tombd (Ita) 194

    La tappa di Veysonnaz. per lo sci femminile italia­ del Mondo Olimpiadi e Mon­ tomba invece stende con no, e stata tra le più importanti delle ultime stagioni' diali alla prima vera stagione il pettorale numero . Ben< il sabato scorso, in gigante, Deborah Compagnoni ha di Coppa ha infilale/successi a primo tra'to poi i suoi chi'i - di ripetizione Deborah - per il muscoli spiegano i tecnici - e momento - di Tomba ha sol­ bissato il successo diTignes, domenica, quattro ita­ la su i sci it i un pò si dtita la liane sono finite fra le prime dieci in speciale. Che tanto il grande talento Va an­ v che detto, comunque, che la sciano soli In si mpn più pro­ cosa succede, è tornata la «valanga rosa» Lo abbia­ Compagnoni e più predisposta fondi sulla morbida love AI mo chiesto a Maria Rosa Quario, grande campio­ per le gare veloci ti rrmne dcl'a puma manche e sedicesimo con oltre un se nessa della generazione precedente. Che cosa cambiava per lei condodidist icco 11 si potn b quando partiva dal cancel­ Ix aspi ttare una ri azione r ili lerò sapendo di doversi gio­ biosadelc tmpioiu bolognese care il successo con una sopr iltulto dopo a\fr usto a MASSIMO FILIPPONI amica o, quantomeno, una L austriaco Christian Mayet vincitore del gigante di ieri tjara di Aamodt i tu muperi connazionale? •• Marui Rosa Quario delta Per una sciatrice è meglio Lo sciò uno sport individuale e sei posizioni Ma lotnha non •Ninna», e stata un ottima spe essere una prima donna o quindi e giusto che ci sia una ce Ni 11 i seconda ni ine In fi ciaìista dello slalom tra la line fare parte di un gruppo com­ forte rivalità lo sentivo molto anche di pitelo diuaseUcsi cicali anni Settanta e la mela petitivo? la tensione del confronto con nio l na t'ara siort i può t api degli anni Ottanta Quattro vol­ lo preferisco senz altro la se­ , già con la Gior­ Tomba scompare tare anelli si qui 1 distai KM! I te s motrice in Coppa del moti conda ipotesi per una sene di dani era diverso Christian M i\er ( i sic ur ini ut. do la Quario conta anche due ragioni ("rima di tutto il con­ notizia Che cosa, secondo lei, ha afferma/10111 nelle World Se- fronto in allenamento se hai 'orniamo dunque A urti nes Ninna assieme .1 Daniela in squadra validi elementi di determinato le affermazioni di queste atlete, dopo anni in Val dìsere ce della classila 1 1Vr i primi Zini e ha fat­ confronto puoi capire più fa­ to parte della squadra fermili cilmente il tuo s'alo di forma di buio pesto? tre l.i vi onda manche si mbr i mie che Mm^ ottenuto cosi Per esempio, se negli allena­ I meriti vanno senz altro alla una yar.i ì ehm n tzi"'^ Ma tanti successi e piazzamenti da menti dello slalom ORBI la Federaz.ione alla guida tecni­ I È diciassettesimo dt r che poteva uimtntare il indurre la stampa a coniare il Comparioni battesse la Galli- ca ma soprattutto ai primi suc­ proprio wuitatw.o in coppa in termine di -valanga rosa- Chi zio Deborah sarebbe sicura di cessi di Deborah un importan­ NOSTRO SERVIZIO torca ili ì decima |x>rta Al meglio di lei. |X'r parlare della poter competere con le miglio­ tissimo punto di riferimento 'rancese he card quando vedi nuova «valanga rosa» ri anche in gara per le altre che sono cresciute cjla il traguardo capita di lutto sfruttando la sud vicinanza r Dopo le prestazioni di saba­ Inoltre c'è la possibilità di •V VAI D isi RI. Slalom Gì da la classifica il tedesco lo prende una buca poi un v i Questo non avviene nel set­ ino di n< ^e sbanda ustusa to e domenica scorsa a Vcy- aiutarsi a vicenda. tore maschile... flunlo maschile in Val d IMTC bias Barnessoi dal peso e dal sonnaz, con la Compagnoni Certo Con più atleti nel primo lomba uutlkt il traguardo de li.) la sciata lederà che tjia IH Ila mente IV rde dentili pn ziosi i LI il discorso e diverso Tomba, arnv.i quarto l>arnev»oi uni irlma in gigante e quattro gruppo di mento la prima che non tanto per sua volontà sfonda maliche Sul lalx*llo passato stagione aveva avuto f(aliane (Galllzlo. Perez, scende può informare le altre ne luminoso appaiono due interessanti exploit Dietro un ce set nde fin dall inizio con il Magoni e Plank) tra le prime sulla pericolosità e sulle insidie uanto per un preciso disegno scritto inverosimili 1 92" di di­ altro piccoletto Franck Pie freno a mano della pumi e dieci nello speciale, si toma del traccia'o Domenica a Vey- Gella Federazione, vive isolato stacco quindicesima posi/io card vincitore del primo LJI- sciupa cosi una dote di M et n a parlare di «valanga rosa». sonnaz la Gallino al termine dal resto del team, non fa in1 Un lx'l colpo per quello tjjnle di questa stagione Per tesimi si classili* hera setoli della prima manche avrà sau­ do MJUT infine stende se n È un termine abusalo Fu in­ •gruppo» Deborah, nonostan­ che potewi essere il giorno di I AI è Gunther Mader leader in z i erre me vini e ventalo per la nostra squadra ramente chiamato Deborah te sia seguita da un tecnico successe» nella sp-tx i.ilita più tifali forma della coppa del personale pagato dalla Fede mi sembra inadatto per descri­ Ma ciò non ha Impedito alla temila lomba .ioli unte un mondo < \mcitort dt II ultimo Da setìn ti m quindi . t k-ran razione e molto più vicina alle f vere le «està di questa che tra Compagnoni di Inforcare al­ i?iti mte dal >() mar/o di I l »nj Untanti a Park Cit\ Al quarto forma dell i squadra austriaca altre allele sia negli allena­ I altro e pai forte ia quarta porta... I^CMHS Montana) posto un altro austriaco Chri­ giovani promette riti t «anziani» menti sia nella vita di lutti 1 stian Ma\cr appunto li il nor Come più forte? Questo 0 rimasto uno dei po­ giorni Ma andiamo con ordine Ieri m stato di t'razia Per l Italia si ha unto Christian Maver buon ve^es< Aamcuit K Marc Girar passa dai successi nelle V, trt Certo Ora si punta molto sulla chi difetti di Deborah, 1 vuoti di La Compagnoni di questo 9 concentrazione, l'incapacità il; nantista che vanta tome mi delli C soprattutto romba femminili ai disastri dei m i polivalenza la Compagnoni, anno può aspirare alla Cop­ l n disastro Sole» Aamodt si la Perez sono atlcteche posso di essere attenta per tutto il pa del mondo assoluta? flhore piazzamento un nono sebi Ieri solo una nota positi tracciato Ma per il resto la jjostn Io scorso anno in Val li., pia/za nti primi quindici tre \ . ! it iliamssnTH l\6runsrai no primeggiare in qualsiasi di­ Per la stagione in corso torse e dia Questo non deu tr.mm' in dkesuno prr I ( s -tu //.i Mi n ner U arnv ito <>ita\o u ' uno sciplina mentre noi orasamo Compagnoni rimane una cam­ troppo presto ma il futuro e forti (e più continue") in spe­ pionessa di grande livello incanno non e stata una i^ara trt iluntilort di <. inquc coppe de i migliori tempi m-'la v\ tu. senz'altro favorevole per lei tic! mondo Girardelli e addint ciale e un pò tu innante non Una specie di Tomba al fem­ Con la Sclincider e la Merle sul falsata Al termine della prima da manche IV r lombi m disputavamo altre ilare ani he minile? inaiK he tracci.ito filante e ne tura *uon dai trt nta e non par munqut I ini isione ih I ri finire della camera le rivali più U\ jpcr i neppuri ili ì sei ond i perche il Su pi rO non e era an Non esageriamo. Alberto ha pericolose saranno la Wiberg e \e morbida i dantisti più in scatto è fissili pi r otjt!i ,v No Morena Galli/io seconda nello slalom di domenica sulle nevi di Veysonna? manche cora \into pai di 30 gare in Coppa laScizingcr forma si confermano tutti Gin SJKTMIC di V'slnt re La Burghy, dopo cinque sconfìtte consecutive, cerca rimedi: «Non ce ancora la squadra» Il basket a Roma? Affondato ASCOLTA... LA TUA CITTA!!! 7 Casalini licenziato Tanoka Board tagliato' Nulla tu siaiuc; scesi in campo ner o di tutto questo Angelo Rovati, presidente della si l< si come una corda di sioli Burghy conferma la fiducia al tecnico che, a sua no U>gico che in quesle e un dizioni se uno vuole giexaro i volta, fa lo stesso con il giocatore americano In­ basket lo fa male Ne Ila selli tanto, si cercano degli immediati rimedi alla situa­ mana passata ci sono state pò zione difficile che si 0 venuta a creare nella squa­ le miche discussiceli e probk dra romana dopo la quinta sconfitta consecutiva mi di ogni tipo In c|ucste e on dizioni non .si può sce'tidore in rimediata domenica contro laClear campo egioc.ireal 100 » l'ir la e hiaro anche Shellon Je>ni s senza lire e-ccessisi drammi LORENZO BRIANI «In allonaincnto giocl i.imo bellissimo poi in partila non •i POMA -Se CVis.ilim ini no riportalo Roma nella parte diamo sostanza, a quanto fal'o chiode'ssc di .mei,ire eia ih di lussa della classifica Arranca. in setlim.ina Qualcuno suoli mettersi da allenatore della la lorma/ioue della Capitale tagliare ISe'.ird' Certo lui i il gHK-'atore più melifeso di I liurtlhv avrei solo un.i cosa d,i non riesce a trovare il ritmo s din* IK>II so ne parla nentme- giusto la misura azzeccata "È gruppo v i e da prendere di no» Alludo Kos.iti .1 presiden difficile curare i mali della mia miri qualcuno i> I obietliso le- cloll.i formazioni rom.in.i squadra - spiega Casalini - più fai ile Non e giusto- che non sinec un.i p.irsiui d.i Ultimila di c|ueslc cinque scon­ 1" il diretlo iute ressalo s,ilta tx-ii cinque giornate 0 chiaro fitte ha una motiva/ione diffe­ dalla sedia -Comi' non sono non pluhe -casali rente l'è rdiamo a causa di er­ stato taglialo' Me lo asis uni ni - continua Rovali - 'i.i larta rori grossolani o per un ap detto due amici che asevano bi.iiKii deve soltanto dirmi proccio sbagliato alla partita li Ito i giornali e io lesso i l quello che suoli f.irc <• s.ir.i (.il l'"i ci sono le carenze psicolo- ivi so creduto M.. i guai ili i to 'lagli.iino lieard' Bono di UK he quello che hanno man­ i ancstri largati Burghs restano chi abbiamo bisogno'- Dal dato !a Virtus addirittura ai Domi Dica abbiamo loeeato il 1 iiitro canto ii 'cinico si ap pl.is oul nella pavvita slaRio- Shelton Jones «pensatore» e la Burghy va a rotoli fondo ora non possiamo ehi prosili niiov.imonte ,i gettare ni- Non e una bella aria quel­ (are meglio» Molli puntano il iiof|u.i sul lucxo -Non ho mai la t IH attualmente si respira in elllo su lalioka lieard loaeiu pous.ilodi l.ir tagli ire lieard tasa Hiirahv «Adesso Rovali sano di ossero la pedina «filo! que sto sia chiaro» può lare di me quello che vuo­ sidente lo awva nta conferma sella dell ine ontro dk e Sin I le di Roma -Posso fan- molti i le - e ontitiua Casalini - Inlen- to gli avwa ripetuto la sua sii ton Jones - assortite lo c|iiollo ili più m ìc e un probleMiia In Chiusa la pari nlosi doi tagli diaiiKK 1 so vuol" le mie dimis­ ma e la sua hducia Capitolo ò il vademecum di ! eomo mio ila risolvi ri In i ampo e delle dimissioni sa ditto sioni - < sarebbe pure una ri­ chiuso quindi non si gKKa a baske* Domi non si uno si|iiadr.t I ino i qualcosa su! moine nlo ,i dir chiesta lecita - le avrà soiua Ma intanto continuano le mea scors,i abbiamo (alto la quando ci arrabberemo Ir ì di poco nero della Burghv i in- polemiche sulla presla/ione nostra più brulla parlila da noi non riusciremo a lomln i he io (accia polemiche» s quo scondite di Illa in e ampio della Burghy domenica scorsa quando < iniziato il eainpion i naro nulla di buono Qui st> i nato prot>kmi psicologici ca Nel Iratlempo quando Ca- al l'alaeur contro la Citar di Ut* Ma eiuesle brutte gare d i poco ina su uro» \U atei e gio ratteriah e qualche «cliflicol'a salini spiegava i vari perche Cantu «So qualcuno avesse e osa nascono' "Poe i 'raiiquil \ani ma i -ni ili* di Rom i i di dialogo» tra i giiK.iton han cletjli s< ivoloni di Roma il pre I occasiono di vedersi la cas Illa eliciamo cosi < nutro ( ili riusi lloaiapirll alla sselta Terra in vista per Brooksfield, finalmente

    •• lori i liuto Brook-sfield i> 1 asso del timone La bocco­ addirittura alzato il vento quell aro i abbiamo notalo elimalK he mig! ori s inti u "«•»*•» - arrisati! a f-rcinantlo in Au la e he protegge e ferma I as­ che soffiava a -15 nodi Poi uri pici olii puntino sul no ile- stralici f in.limonio Ha toc­ so de I timone ha cominciato dopo ] 8 ore che eravamo ri­ stro rullar l'oli sa ossi ri o la I logi respiri di solliesi o cato ti'rra la bari a italiana a far entrare l'acqua e in po- masti in balia delle onde barca italiana o un icebi rg i In pili ne ha più no inetta ??-i~- . - .:s-''i!*A'%y tlojx) esser rimasta senza ti­ i hi minuti abbiamo imbar- abbiamo avvistato 'l.a Po­ Ci siamo avsn in.iti i ra prò «Li Posto» arrisala in ritardo mone il •> dicoinbre scorso e ato oltre .ì 000 litri che han­ ste" Con loro ci siamo messi prio Brooksfield i ci siamo nspelto alle suo previsioni -i- "••.<--" «^r-<->-"«>-"t:»-'"*v5S^«-v''-'3: nella VVIndiroiid la e orsa ni no mandato in cortocircuito in contatto via radio Vhf e messi in eoi.latto eoli una aspetta adesso il responso torno .il tuonilo i on i maxi tutti i sistemi di bordo A abbiamo spento il segnale radio portatili Non o s'alo della giuria su quanti ori 11 i '-r"-Ti «-1 ;^^••"--"•*i*•cC^', yacht I il e stata fi st* Giudo c|uel punto, ho deciso di lan- di soccorso II peggio era or fai ilo trosarli HI I osi poco impiegato I ise laudo la -•-'^T'.y'gjgy'- Maisto lo skipper di Krook e lare I Sos Nel frattempo il mai passato» tempo soprattutto |« riho il e orsa - por Irosare Hrook sbolli, ha spiegato quello timone libero di muoversi, Z dallo scafo francese, già sento e ra a se tlaiila nodi- slield o scodarla fino a I n - che i- successo in mozzo alla si e ' mosso in posizione oriz­ arrivato a Fremantle i fatti li Ma Ile lo skipper di «Li Po iiiai.lli «Pm o irono sessun *&&£&£& te ni|H'st,i ni'lli giornata piti zontale facendo un enorme raccontano cosi «Eravamo sto» ha poi elogiato ani he la ore - spii ga \1 ilio - ma i I lunga di C|uesta i orsa quella pressione sullo scafo tanto la barca piti vicina a Brook­ I equipaggio italiano «Mai- iiniilliaino alle dei isioni 80135 NAPOLI - VIA BROGGIA, 11 -TEL. (081) "5499191 - FAX >642121 in cui proprio In se,ilo itali i ilio si sono cominciato ad sfield Il navigatore. Domini slo o i suoi r igazzi sono de della giuria Adesso I unii a no lane i<") I Sos aprir' delle crepe Dopo que Conin, ha calcolato e he gli oeei zionali uomini di i osa ehi ei e rim isla (\.i fan •Mentre iiasigas ino t on aver aggiustate) alla bene e le ricerche dovevano svol mare Spi io di asen incora ' sincero I ulto il resto lo ih un sento ih '.Snodi spiega meglio il danno e svuotato gersi in un'arca di cento mi una volta la tornili i di seleg hi imo fallo e beni Non LA RADIO REGIONALE VINCE! improvvisami nte si i rotto lai qua incamerata, si era glia quadrate Arrivati in giare con loro In situazioni i ri do'i ' i I Hi

    A