SABATO 20 l'Unità - SPORT 18 FEBBRAIO 1984 vince la medaglia d'oro nello slalom speciale alle Olimpiadi di Sarajevo Sorpresa, sorpresissima sorpresa Straordinaria e incredibile vittoria della diciannovenne atleta bergamasca che ha avuto la meglio su Perrine Pelen - È la pri­ ma ragazza italiana ad aggiudicarsi l'oro ai Giochi d'inverno - Settima la Quario, nona la Zini - Erika Hess grande sconfitta

i Dal nostro inviato che la giovane bergamasca sale «Ninna» (.Contenta? no, qui si SARAJEVO — Appena giù, sul podio di una gara importan­ viene per vincere. E comunque dopo essere uscita dalla nebbia te. Le era accaduto, in passato, è bello che in una gara dove è che cancellava la pista, ha chie­ solo di vincere due «giganti» di successo di tutto sia andata be­ sto che tempo aveva, anche se Coppa Europa e di lare il be- ne a un'italiana») hanno con­ non significava pratiche visto condo il terzo posto ai Campio­ cluso la gara fra le prime dieci. che era scesa per prima. E poi si nati italiani. In Coppa del Erika Hess, la grande scon­ è messa a guardare su, nella Mondo non aveva niente di me­ fitta di questa vicenda olimpi­ nebbia, e a fissare il tabellone glio di un sesto posto a Limone ca, ha sciato contratta e spauri­ sul quale correva veloce il tem­ Piemonte quest'anno, di un se­ ta. Sorrideva, si, ma di un sorri­ po delle rivali. Quando è scesa sto a Piancavallo due anni fa e so che sembrava una smorfia. Anni Kronbichler si e resa con­ di tre ottavi nel giro di due sta­ Aveva detto che le tre medaglie to che era, male che andasse, gioni. d'oro conquistate due anni fa ai medaglia di bronzo, Paoletta •mondiali» non significavano Magoni ha cominciato a pian­ Maria Rosa Quario era scesa niente paragonate a un titolo gere un pianto quieto che era col pettorale n.l nella prima di­ olimpico. E la vittima della ma­ come una carezza al cuore. Il scesa, Era senza punti di riferi­ ligna tesi che vuole che chi va pianto si è fatto conv ulso quan­ mento ma quando si è girata a male in «gigante» in una grande do il bronzo è diventato argen­ guardare il tabellone, più per competizione come i Giochi O- -Titoli assegnati to ed è diventato torrente tu­ •stinto che per necessità, non limpici vada male anche in sla­ aveva dubbi: la partita era per­ • PATTINAGGIO VELOCE multuoso quando l'argento si è lom speciale. L'approccio men­ 5000 m. rnasc: THOMAS GU- tramutato in oro. Aveva trova­ sa. Se l'era sentita dentro la tale ai Erika ai pali larghi di STAFSON (Svel to la sua montagna a Jahorina, sconfitta, perchè la lunga vigi­ Jahonna era pieno di dubbi E 1000 m. lenì.: KARIM ENKE anche se stentava a crederci e lia l'aveva lasciata vuota. Ave­ coi dubbi non si vince. (RDT) continuava a ripeterlo, come va il volto bianco di freddo e Per Paoletta stupore e gioia. 1500 m. lem.: KARIM ENKE una litania: «Non ci credo, non negli occhi la consapevolezza E una domanda: perchè? Forse (RDT) posso crederci..... che il sogno era morto. perchè era l'unica delle azzurre 500 m. masc. SERGEI FOKI- Dopo la prima discesa Pao­ senza problemi. Era tranquilla, CHEV (URSS) La vittoria della dicianno­ letta era quarta insieme a l'er­ mentre le due colleghe famose 500 m. fem.: CHRISTA RO- venne paffutella atleta di Scivi- rino Pelen e in testa c'era una vivevano giorni di tensione. Lo THENBURGER(RDT) no, Bergamo, è straordinaria, francesina graziosa, Christelle slalom femminile era una delle 1000 m. masc: GAETAN BOU- fiabesca, incredibile perfino a- Guignard. Il sogno di Christelle ultime trincee dello sci azzurro CHER (Ceri) desso che già fa parte della sto­ 3000 m. fem.: ANDREA è finito nella seconda manche a Sarajevo e Maria Rosa e Da­ SCHOENE(RDT) ria olimpica. E fiabesca e sepli- contro un palo. niela lo sapevano. A Paoletta 1500 m. masc: GAETAN BOU- ce, nata da una figuretta sbuca­ Poletta era insoddisfatta di nessuno chiedeva di vincere. CHER (Con) ta dalla nebbia sul disegno Fi­ sé e continuava a ripetere al di­ Nel podio ci credevano solo il Cova, grande attrazione lante che l'allenatore austriaco rettore agonistico Daniele Ci- padre Franco e la compagna in­ • BIATHLON Franz Wolf aveva tracciato per Km. 20: PETER ANGERER (RFT) mini di aver sciato male, di av er separabile Fulvia Stevenin Ma degli indoor di atletica Km. 10: EIRIK KVALFOSS (Norv) Anni Kronbichler. E fiabesca sciato coi freni. Avevano un bel credevano, al massimo, nel Staffetta 4x7,5 km: VASSILIEV. perchè Paoletta ama il ripido e dirle che Christelle aveva solo bronzo e già gli sembrava un KASCHKAROV. SCHALNA. BOU- le curve e quel disegno era il bell'atto di fede. contrario di quel che preferisce. 14 centesimi di vantaggio. Lei, TORINO — Sulla moderna pista a sei corsie del palazzo arena di LIGUIN (URSS) testarda, continuava a lamen­ Dopo le prime due «manche» Torino si disputeranno da mercoledì prossimo, per due giorni • SCI ALPINO E fiabesca perchè ha distanzia­ del bob a quattro sono in testa to di quasi un secondo una tarsi. consecutivi, 1 campionati italiani di atletica leggera «indoor» ma­ Slalom gigante fem.: OEBBIE AR­ aveva la paura alla classifica i due equipaggi schili e femminili. Molte e importanti defezioni. Non ci saranno MSTRONG (USA) grande atleta come Perrine Pe­ della RDT. Al terzo posto ce Slalom gigante masc: MAX JU- len. E fiabesca perchè è la pri­ come compagna di discesa e Pietro Mennea, Sara Simeoni, il saltatore Di Giorgio e il velocista non è mai riuscita a trovare il Svizzera 1. Italia 2 è settima, Pavoni, afflitto da un lieve stiramento muscolare. A controbilan­ LEN (Svi) ma di una ragazza italiana ai Italia 1 è quattordicesima. Discesa libera fem.: MICHELA Fl- Giochi olimpici d'inverno. E ritmo fluido che le aveva per­ ciare queste assenze vi sarà però l'esordio del mezzofondista cam­ GINI (Svi) fiabesca perchè è la prima volta messo di vincere a Limone Pie­ pione europeo Cova. Nella foto: COVA Discesa libera masc: BILL JO­ monte. E comunque sia lei che Remo Musumeci HNSON (USA) • LA MAGONI subito dopo l'arrivo guarda, incredula, il tabellone Slalom speciale fem.: PAOLA MAGONI (It) O SCI SALTO - m. 70: JENAS WEISSFLOG (RDT) La prima gara Paoletta l'ha fatta nel '71, a ero talmente felice che io e mia moglie abbiamo • SCI FONDO-Km. 10 femmini­ sette anni, sempre col padre a seguirla e, natural­ fatto un figlio». Ci sono quindi forti probabilità li: MARJA LISA HANALAINEN Alla giovane azzurra mancava mente, a sognare. A 16 anni vinse due slalom — dopo il trionfo olimpico — che la famiglia (Fin) - Km. 30 masc: NIKOLAY giganti di Coppa Europa a Les Gets e a Mavrovo. cresca. ZIMYATOV (URSS) - Km. 15 L'anno dopo, in Coppa del Mondo, fu sesta sulle masc: GUNDC SVAN (Sve) - Km. Le piacciono i pendii ripidi forse perché ha 5 fem.: MARIA LISA HAEMAE- nevi di Piancavallo. C'era di che pensare che pre­ dentro l'amore per la velocità. E così quando è soltanto un podio importantesto Ninn a Quario e Daniela Zini avrebbero avuto LAINEN (Fin) - Staffetta 4x5 libera si diverte ad andare in moto. Se avesse v.<.A*'«-4*x: ~> t, fem.: NYBRAATEN. JAHREN. una gagliarda rivale in casa. Ma il podio impor­ trovato i tracciati ideali, che da noi scarseggiano. PETTERSEN. AUNLI (Norv) - Dal nostro inviato La famiglia Magoni è famiglia di sciatori: una tante tardava a venire anche se intanto ci faceva sarebbe diventata campionessa di discesa libera. Staffetta 4X10 masc: TOMAS l'abitudine frequentando quello dei Campionati sorella è nella squadra B azzurra mentre un fra­ E infatti il primo amore fu per il «gigante». Spe­ WASSBERG. BENNY KO- SARAJEVO — Si può dire che sia nata sciatrice, italiani. Quest'anno ha fatto il quattordietsimo riamo che riescano a riaccenderle dentro la fiam­ HLBERG. JAN OTTOSSON. GUN- perchè il padre Franco, di professione muratore, tello è già approdato nella selezione regionale. posto a Kranjska Gora, slalom di apertura della Tre sciatori lanciati nella carriera dell'agonismo ma per i pali larghi perché è sorprendente che si DE SVAN (Sve) ama intensamente lo sci. Paoletta Magoni è di stagione, il dodicesimo al e il sesto a abbia tante ragazze brave in slalom e nessuna in • COMBINATA KM. 15 Selvino, dove è nata il 14 settembre 1964. E una non è cosa da poco, anche se le dinastie dello sci Limone Piemonte. Ma niente podio. Era scritto, •gigante». Ma intanto Daniele Cimini ride con­ Masc: TOM SANDBERG (Nor) ragazza tranquilla, di poche parole ma sempre alpino si sprecano (i WenzeI, gli Ochoa, gli Hin- evidentemente, che lo avrebbe assaporato per la tento. Doveva portare a casa una medaglia con • BOB A DUE disposta a sorridere. Non lega molto con la scuo­ terseer, i Bachleda). Il padre Franco ama tal­ prima volta nel posto più bello che ci sia per un Maria Rosa Quario o con Daniela Zini e l'ha tro­ «RDT DUE» (Hoppe e Sehaushan- la. infatti dopo la terza media ha smesso: preferi­ mente lo sci d'aver fatto sacrifici notevoli per campione dello sport: la città dei giochi olimpici. vata con Paoletta. Per il direttore agonistico del­ ner) sce sciare. E testarda, e l'allenatore Toni Moran- permettere ai figli di diventare bravi. Ieri a Jaho- Ieri sera l'hanno premiata sul piazzale di Sken- O SLITTINO le ragazze va bene così, vuol dire che se non sap­ Monoposto masc: PAUL HIL- di dice che lo e come tutti 1 bergamaschi e che ieri rina — dove non poteva mancare — sembrava derija, pieno di italiani. Era commossa e sorri­ piamo fare la discesa e i pali larghi ci possiamo CGARTNER (It) la cocciutaggine gli è servita: convinta di aver che galleggiasse nell'aria tanto era felice. «Dite dente ma sembrava quasi che ancora non ci cre­ consolare con le migliori sialomiste del mondo. E Monoposto fem.: STEFFI MAR­ sbagliato la prima discesa — e non era vero — si che c'è nebbia?., diceva, «no. c'è il sole». E infatti desse del tutto. chi vince ha sempre ragione. TIN (RDT) è mes«a in te?ta di far bene, anzi benissimo, la il sorriso di Paoletta, asciugate le lacrime, era Franco Magoni è il tifoso più tifoso di tutti. Biposto masc: HANS STANGAS- seconda fatto di sole. Dice: «L'ultima volta che Paoletta vinse una gara r.m. SINGER - FRANZ WENBACHER (RFT) • PATTINAGGIO ARTISTICO COPPIE: Elena Valova-Oleg Vas- siliev (URSS) Singolo masc: SCOTT HAMIL­ TON (USA) Il tecnico della Fiorentina senza Antognoni cerca aiuto dai giocatori più rappresentativi Il medagliere NAZIONI O A B T

RDT 7 7 5 19 URSS 4 9 8 21 Finlandia 2 3 5 10 De Sisti preoccupato si affida ai suoi leader Norvegia 3 2 .3 8 Svena 3 O 1 4 USA 3 2 0 5 lose». RFT 2 1 1 4 Dalla nostra redazione cupati per l'incidente accaduto sue bordate contro Galli e nep­ anche se non in giornata di ve­ sto che temo l'Udinese». Canada 2 1 1 4 FIRENZE— Non era molto al­ ad Antognoni e per la squalifica pure di mettere in atto le sue na, essendo un giocatore molto Quindi al «Friuli» la Fiorenti­ Nutre dubbi sul valore della ITALIA 2 0 O 2 legro (fiancarlo De Sisti quan­ di Contratto. Stiamo attraver­ giocate. Fu proprio grazie alla estroso, richiama sempre su di na giocherà per un pareggio? sua Fiorentina? gii chiediamo. Svizzera 2 2 5 9 do il pulman della Fiorentina sando un momento delicato. sua positiva prestazione che la se un paio di avversari. LA sua «Noi andiamo in campo per •La Fiorentina di questa sta­ Inghilterra 1 0 O 1 Bisogna affrontare i bianconeri Fiorentina potè aggredire i assenza si farà sentire soprat­ vincere. E certo che questa vol­ gione è la più forte da quando ha lasciato lo stadio di Campo sono allenatore. Solo che per le Cecosl. 0 1 3 4 di Marte per raggiungere il ro­ al massimo della concentrazio­ friulani e al tempo stesso man­ tutto in fase d'attacco mentre, ta non intendiamo correre al­ Giappone 0 1 0 1 ne». tenere l'iniziativa. Se quell'in­ invece, in fase difensiva ne cun rischio. Se perdiamo e la ragioni che sapete dobbiamo Jugoslavia O 1 0 1 mitaggio diTricesimo. nel Friu­ disputare questa partita in li. L'allenatore viola, poco pri­ A quanto abbiamo appreso i contro fosse finito con la vitto­ trarremo dei vantaggi poiché Juventus dovesse vincere al Francia 0 1 1 2 ria dei toscani i bianconeri non Miani non disdegna inseguire condizioni menomate- Se con­ Liechtenstein 0 O 2 2 ma della partenza per l'incon­ tre giocatori si sono dichiarati "Meazza" contro il Milan la tro l'Udinese riusciamo ad evi­ 0 0 1 1 tro di Udine, ha chiamato a rac­ d'accordo e si sono impegnati a avrebbero avuto motivo di re­ l'avversario. Miani è un jolly classifica si allungherebbe tare il ko la squadra ritroverà la colta i giocatori più carismatici tenere su di giri i compagni di criminare. L'allenatore roma­ importante anche se non ha an­ troppo. In questo caso il cam­ giusta concentrazione e quello Ferrari compie 86 anni. Auguri Le gare di oggi del gruppo. Passarella. Oriali e squadra. De Sisti, infatti, teme no. conoscendo le caratteristi­ cora il passo giusto avendo di­ pionato sarebbe finito. Se inve­ spirito che ci ha permesso di Pecci per spiegare le difficoltà molto l'assenza del capitano e che degli uomini a sua disposi­ sputato solo due spezzoni di ce, come spero, riusciamo a conquistare 23 punti in 19 par­ Enzo Ferrari oggi compie 86 anni. Nacque a Modena il 18 feb­ • ORE 9: Pattinaggio di velocità. che incontrerà la squadra con­ del difensore che nel girone di zione. sa già in partenza che a partita». conquistare dei punti il discor­ tite. Il risultato del "Friuli", co­ braio, ma all'anagrafe venne registrato solo il 20 perché quel gior­ 10.00O m. maschili (Zetra) tro i friulani e al tempo stesso andata riusci a prendere subito Udine la squadra renderà in Chi avrà il compito di mon­ so non sarebbe chiuso. So bene munque. non è solo legato alle no dell'inverno 1893 nevicò così tanto che i suoi genitori preferiro­ • ORE 9: Fondo. 20 km femmini­ le misure a Zico. La .stella, bra­ maniera diversa: «Miani (che che la Juventus è la più forte assenze di Antognoni e Con­ no non uscire di casa. Giovedì si è regalato una macchina nuova li (Igman Vebko Polje) per chiedere di fare blocco, di tare la guardia a Zico? per poter battere in formula 1 colossi dell'automobilismo mondia­ sostenere al massimo la Fioren­ siliana. nella partita giocata al sostituirà Antognoni ì è un gio­ •Sarà Ferroni. Solo che il no­ del torneo ma un eventuale no­ tratto ma anche alla prova che • ORE 12.30: Salto, gara dal catore duttile, è più disciplina­ riuscirà ad offrire il collettivo». le come Renault, Alfa Romeo, BMW, Porsche e Honda. Auguri trampolino di 90 m. maschili (I- tina: -Bisogna superare l'attua­ Comunale, non toccò pallone. stro difensore non ha ancora a- stro capitombolo, in un mo­ Contratto lo anticipò sempre. to sul piano tattico ma non è mento così delicato, potrebbe quindi a Enzo Ferrari e al suo bolide perché possa portare a gman Veliko Pol|e) le stai» d'animo del complesso. vuto modo di giocare contro il Slaranello il tanto sospirato decimo scudetto. • ORE 13.30: Bob. terza e quar­ Ho \i-lo troppi giocatori preoc­ non gli diede il tempo di idee le Antognoni. Il nostro capitano, brasiliano ed è anche per que­ avere delle conseguenze perico­ Loris Ciullìni ta prova del bob a quattro (Tre- bevic) • ORE 19: Pattinaggio artistico. esercizi liberi Rispettate le previsioni alla Sei Giorni di Milano Medaglie in palio Oggi a Torino e in TV Esame slavo per l'Italia • PATTINAGGIO DI VELOCITA (10.000 m. maschili) • FONDO (20 km femminili) • SALTO (trampolino 90 m. ma-. c'è Berloni-Scavolini «Vertice» sul campionato senile) In ventimila per applaudire Maser • BOB (bob a quattro! • PATTINAGGIO ARTISTICO Barcellona, il Banco Roma e il è terminato l'incontro di esor­ (esercizi liberi femminili) Bosna con 8, il Maccabi con 6 e dio tra le nostre due squadre. che vince. Saronni si è ritirato Basket il Lirooges con 2. Giovedì pros­ Pallanuoto Oggi il campionato natural­ Oggi in TV simo a Cucciago ci sarà Io scon­ mente riposa. M=» le acque sono RAIDUE notte. Motivo: disturbi intestinali con dis­ uscire dai binari della confusione, deve Berloni-Scavolini è l'antici­ tro .fratricida» tra la Jolly e il NAPOLI — E cominciato alla abbastanza agitate poiché mol­ • ODE 14.35: Bob a quattro senteria. secondo il direttore sportivo Pie­ promuovere le vane specializzazioni e in un po oggi della 6* giornata di ri­ Banco Roma. Come se non ba­ piscina Scandone di Fuorigrot- te società e molti tecnici riten­ RAITRE Ciclismo tro Algeri. ma anche una stanchezza che gii contesto del genere crescerebbero i Bidino- torno della serie Al di basket. stasse la Coppa, un bizzarro in­ ta il qudrangolare di pallanuo­ gono che la nuova formula a- • ORE 12.25: Salto m. 90 st. i Bincoietto. i tipi che potremmo lancia­ to a cui prendono patte l'Italia CAPOtXSTRlA impediva di ben figurare, condizioni fisiche treccio dì calendari ha messo di dottata quest'anno non sia I assai scarse, il fiato grosso. le gambe legno­ re con soddisfazione nei campionati del Un tempo della partita verrà fronte le due squadre già doma­ A, la «nazionale» universitaria. • ORE 12.20; Salto dal trampo­ MILANO — Con gli evviva di ventimila mondo, vuoi nell'inseguimento, vuoi nell' quella giusta. In particolare lino da 90 m. tifosi Francesco Moser ha vinto per la sesta se. e per salvaguardarsi, per non correre trasmesso da Ramno alle ore ni a Roma in campionato- la Jugoslavia e il Canada. 12 a 5 vengono criticati la scarsa omo­ • ORE 16: t-ondo 20 km femmi­ pericoli in vista dell'attività su strada. individuale a punti Insomma, ci pare che 22,55. La Scavohni giunge a volta la Sei Giorni di Milano. Suo compa­ tenendo lontano i due settori ci sia tutto da geneità dei gironi della seconda nile gno d'avventura l'olandese René Pijnen, Beppe è rientrato in famiglia con venti- Torino con .l'acqua alla gola» e • ORE 16.30-- Pattinaggio velo­ quattr'ore d'anticipo. Saronni è preoccu­ perdere e niente da guadagnare, sia per i fase e il fatto che i «play uff», uno specialista che ha conquistato il ses- professionisti, sia per i dilettanti. preoccupata (ma chissà fino a cità 10 km. maschie sanlatreesimo trionfo ed è terzo nella gra­ pato. Il capitano della Del Tongo-Colnago vale a dire quarti di finale, se­ • ORE 17.05: Bob a quattro duatoria assoluta di queste manifetazioni. diserterà anche il Giro di Sicilia oltre che il E l'alba di una nuova stagione. Grazie a che punto) delle dichiarazioni mifinale e finale, si disputino • ORE 20: Pattinaggio artistico. Trofeo Laigueglia e giusto come Moser ri­ Moser. alla sua impresa messicana, c'è sta­ soltanto sulla distanza di due esercizi liberi femminili Un risultato che conferma le previsioni del­ di Nikolic, il quale ha fatto ca­ Al Palazzo dello sport di Roma la vigilia, un copione rispettato, ma va an­ prenderà il 3 marzo con la Milano-Torino. to un inverno diverso dal solito, e ora la incontri (senza bella, ma con e- I.a Sei Giorni è propaganda per lo sport parola è alle corse che portano alla Milano- pire che a fine stagione intende che detto che nell'americana decisiva Mo­ Sanremo. la Pangi-Roubaix, alle classiche tornarsene in Jugoslavia. ventuali rigori in caso di pari­ Gli italiani in gara ser ha tenuto in pugno la situazione con della bicicletta e lo sarà ancora di più se gli il «Memorial Ceracchini» tà). Insomma c'è chi avrebbe organizzatori lavoreranno meglio, con un di marzo e di aprile, al giro d Italia, al Tour Il successo delle squadre its- • PATTINAGGIO VELOCE: sicurezza e autorità. Al secondo posto Bon- e via di seguito. Una stagione pesante, da scoperto — accusano molti — 10.000 m. masc: (ora 9) MAR­ temDi-Thurau. al terzo Hermann-Schutz, e programma capace di togliere quelle zone liane in Coppa dei Campioni è CHETTO morte in cui le finzioni danneggiano lo prendere con le molle, da misurare con conquistando soprattutto fra ì che arrivare terzi nella prima tirando le somme il cassiere annuncia la scelte ben precise. Come sempre, al mo­ stato completato dalle ragazze fase è più vantaggioso che arri­ • FONDO: 20 km donna: (ore 9) presenza-record di 127.392 spettatori pari spettacolo, come abbiamo già rimarcato. più giovani moltissimi appas­ DAL SASSO. DI CENT*, ANGE­ Propaganda per la pista, anzitutto, e poi­ mento le promesse sono tante, ma la realtà dello Zolu di Vicenza che han­ Judo vare primi. Le sconfitte dello ad un'entrata complessiva di 716 milioni. verrà a galla cammin facendo. Tornando sionati Quest'anno il «Cerac­ RER. POZZOIW. SPEROTTO ché presto riaprirà il Vigorelli. si avverte la no travolto nella analoga mani. Stefanel Recco lo dimostrereb­ • SALTO: trampolino m. SO (ore Da segnalare anche il successo del berga­ alla Sei Giorni milanese, possiamo dirvi chini» s'è trasformato in un masco Boschini e del romagnolo Cordini necessità di un calendario che deve abbrac­ festazione femminile le unghe­ ROMA — Oggi al Palazzo dello quadrangolare. Sul tappetino bero. 12.30) RtGOM. TOMASt. SAM- ciare l'agonismo invernale e quello estivo. che Moser aveva tre marce in più di Saron­ BUGARO nella categoria juniores nonché la schiac­ ni e ciò era prevedibile: Francescopossiede resi de! Tungsram ipotecando sport dell'Eur prende il via la si cimenteranno le nazionali di Domani a Napoli ci sarà un ciante affermazione dei belgi Ilegems-Ver- Ecco un motivo di più per operare alla svel­ • BOB A QUATTRO: terza e ta. Noi proponiamo un calendario unico. la forma e lo smalto di Mexico City, una la finalissima. Ricordiamo la quinta edizione del •Memorial Francia, vincitrice dell'ultima vertice per esaminare eventuali quarta manche (ore 13.30) CHE- lyen fra i dilettanti e la supremazia di Ros­ sicurezza e una resistenza decisamente su­ edizione, del Giappone, dell'I­ modifiche della formula. Oggi DINA. TICCI. SCARAMUZZA. comprendente le gare della pista e della classifica della Coppa Campio­ Ceracchini» di judo Cinque an­ sella Galbiati nel torneo femminile periori a quelle di Beppe che è un atleta talia, priva del suo big Gamba e su Raidue, nel corso di «Sabato MENEGHW • WOLF. GESuTTO. strada, un cartellone intelligente, con la diverso, più fine, più calcolatore e che si ni maschile alla luce dei risulta­ BEtKtRCHER. PRATO Mancava Saronni nell'ultima mischia. ni di sempre più crescente inte­ della RFG. Alle 14.30 si svolge­ sport» verrà trasmessa in diret­ Beppe ha tagliato la corda sul più bello, si è possibilità di distribuire le fatiche di Mo­ trova all'inizio delia preparazione. • PATTINAGGIO ARTISTICO-, fi­ ser. Saronni e colleghi. Chiediamo troppo? ti di giovedì sera: la Jolly con­ resse per una manifestazione e ranno le eliminatorie, alle 17 le ta la partita tra Jugoslavia e I- gura libere donna (ora 19) TEL- ritirato all'inizio dell'ultima tappa, quando Forse, ma il ciclismo deve cambiare, deve duce con 10 punti, la seguono il uno sport che sta lievitando e finali. SER l'orologio del Palasport segnava l'una di Gino Sala talia.