Anno 75° Aprile 2020 FEDERAZIONE ITALIANA CRONOMETRISTI

Il Biathlon azzurro è DORO

All’interno SPECIALE SPORT INVERNALI Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in abbonamento postale 70% AUT.MBPA/PAC/RM/01/2017/R risultati per i canali ufficiali della Ficr nei social network non hanno tardato a farsi sentire. Dal 2009 il dialogo viene oggi mantenuto costantemente e quotidianamente con un vasto pubblico eteroge- neo composto da piloti, atleti, praticanti, appassionati, cronometristi, società sportive, altre federa- zioni, persone di tutte le età di ogni parte di Italia e dall’estero. I Sono diverse le modalità per restare in contatto con la Ficr nei social network e nel Web 2.0: e-Sports

TUTTI GLI #HASHTAG CONSIGLIATI PER LA 1 2 @FEDERCRONOS SUI SOCIAL NETWORK Il portale ufficiale della Federazione Italiana Cronometristi #federcronos; #ficr; #cronometristi; #cronos; http://www.ficr.it Nr.25 #livetiming; #kronos; #timing; #kronoscatti 3

4 5 6 FACEBOOK: la Pagina dei Fan, dove TWITTER @FEDERCRONOS: Il canale pre- vengono riportate tutte le notizie e gli senta tutte le notizie della Pagina dei Fan di 7 aggiornamenti che riguardano le asso- Facebook, consentendo di restare in contat- ciazioni, le manifestazioni e le attività fe- to per seguire gli aggiornamenti di proprio interesse in real time, oltre a molti tweet che derali, e dove, come in un blog, sono pos- vengono inseriti direttamente da Luca Gattuso, sibili le interazioni ed i commenti con i lettori. addetto stampa della Ficr. 8 http://fb.me/federcronos https://twitter.com/federcronos 9

INSTAGRAM: Collegato a 10 YOUTUBE: Il canale ufficiale dove vi è la pos- Facebook e Twitter, accoglie i sibilità di far pubblicare i video più interessanti #kronoscatti degli eventi federali inviati o 11 12 13 registrati durante le gare, inviandoli a webma- segnalati dai cronos a [email protected] [email protected] https://www.instagram.com/fe http://www.youtube.com/cronometristi dercronos/ 14 15 16

17 18 FLICKR: Collegato a Facebook e Twitter, ac- Tutte le news del portale www.ficr.it possono coglie le fotogallery degli eventi federali con essere lette tramite qualsiasi software aggre- 19 scatti ed immagini inviate o segnalate dai cro- gatore di flussi RSS nos a [email protected] http://www.ficr.it/comunicazione/notizie.fee- http://www.flickr.com/photos/ficr/ d?type=rss 20

21 (Lui Cox) SEGUI TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SUI SITI FEDERALI

CICLISMO ENDURO KARTING http://ciclismo.ficr.it http://enduro.ficr.it http://kart.ficr.it

la soluzione è disponibile nella versione di Kronos sfogliabile on-line sul sito www.ficr.it MOTOCICLISMO MOTONAUTICA MOTOCROSS http://moto.ficr.it http://motonautica.ficr.it http://motocross.ficr.it

NUOTO PODISMO RALLY http://nuoto.ficr.it http://podismo.ficr.it http://rally.ficr.it

REGOLARITÀ VELOCITÀ IN SALITA SCI http://regolarita.ficr.it http://salita.ficr.it http://sci.ficr.it

VELOCITÀ IN CIRCUITO CANOA SLALOM AUTOMOBILISTICO http://automobilismo.ficr.it http://canoa.ficr.it http://slalom.ficr.it

ALTRE DISCIPLINE SPORTIVE LIVE TIMING DELLE COMPETIZIONI DI SPORT ARCHIVIO RISULTATI EVENTI IN CIRCUITO, CON VISUALIZZAZIONE IN TEMPO CRONOMETRATE REALE DEGLI EVENTI CRONOMETRATI GESTITI DALLA FICR AL 2001 http://risultati.ficr.it http://livetiming.ficr.it http://www.ficr.it/archivio-risultati.html SOMMARIO

Anno 75° - N. 1 - aprile 2020

EDITORIALE SPECIALE SPORT INVERNALI Ficr, “connessa” e operativa, Dorothea Wierer 2 ai tempi del coronavirus 32 ci svela il Biathlon Gianfranco Ravà Sergio Conte

VITA FEDERALE LO SPORT IN LIBRERIA Intervista al presidente CIP, Recensioni 5 Luca Pancalli 37 a cura di Luca Gattuso Cristina Latessa VITA FEDERALE AVVENIMENTI Intervista a Sergio Mignardi, Insolito impegno 8 presidente FederHockey 38 per i cronos di Modena Luca Masotto Carmelo De Luca

VITA FEDERALE AVVENIMENTI Il cronometraggio SilverSkiff, servizio 11 in Basilicata 40 ad alta tecnologia Saverio Zotta Antonino Tocco

VITA FEDERALE ESPERIENZE Intervista al presidente Un servizio di cronometraggio 14 CONI Basilicata 42 in “quarantena Covid-19” Cristina Latessa Roberto Ferrando

VITA FEDERALE ESPERIENZE Vi presento il Bilancio sociale #Iorestoacasa 16 FICr 2016-2018 44 in modo costruttivo Emanuela Grussu Luca Gattuso

VITA FEDERALE ESPERIENZE L’attività della SFC: Un cronometraggio 20 programmi e prospettive 47 nel cortometraggio Pierluigi Giambra Meri Carraro

TECNICA FEDERAZIONE ITALIANA CRONOMETRISTI Il “Multidisciplina”, Anno 75° – N. 1 – aprile 2020 software duttile e versatile SPEDIZIONE in abbonamento postale 70% – 24 Filiale di Roma Dario Corrieri Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 6759 del 23/2/1959 Direttore Responsabile: TECNICA Orazio Chiechi – [email protected] Messina racconta Redazione: Cristina Latessa Direzione Redazionale: 27 il “Multidisciplina” Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma Tel. +39 06 8370.2601 – Fax +39 06.8370.2600 Dario Corrieri [email protected] – www.ficr.it

SPECIALE SPORT INVERNALI Foto di copertina: CO Anterselva/Nordic Focus Una memorabile stagione Stampa: Rodorigo Srl - Via Poggio Moiano, 34/d - 00199 Roma (RM) al femminile tel. 0666166539 Fax.0666161494 29 [email protected] - www.rodorigoeditore.it Impaginazione: Ripalta Ciccone Gregorio Tocco EDITORIALE

di Gianfranco Ravà

Ficr, “connessa” e operativa ai tempi del coronavirus

emergenza Corona- organizziamo le diverse attività dei allertata dalla nostra Cristina La- virus si è abbattuta settori, decidendo altresì priorità tessa; citiamo fra i tanti il Corriere come uno tsunami ed urgenze di interventi. dello Sport, di cui riportiamo in anche sullo sport. Con queste riunioni siamo riu- basso l’articoletto apparso nell’e- Ha costretto al sciti a trovare un modo nuovo di dizione del 27 marzo scorso. rinvio dei Giochi gestire i documenti ed il materiale, Altrettanto fondamentali sono Olimpici di Tokyo, ha fermato secondo prospettive di innova- le riunioni in conference del Con- competizioni internazionali e na- tiva funzionalità che lasceranno siglio Federale e con gli Organi zionali. Ha fermato promozioni, senz’altro un’interessante eredità territoriali, che in questo momento retrocessioni e scudetti, ma non e spunti da riprendere una volta sono essenziali per stabilire le prio- ha fermato il lavoro della Federa- terminata l’emergenza. rità e gli interventi necessari per il zione cronometristi che, forte delle Proprio da questo propositivo buon andamento federale, e che competenze digitali e informatiche confronto a distanza è nata l’ini- creano quel giusto spirito di coe- che caratterizzano il suo servizio ziativa “FICRforKIDS” che, con sione in momenti particolari come a favore dello sport, ha attivato una serie di quiz e giochi legati al quello che ci vede coinvolti. prontamente lo “smart working” tempo e allo sport mantenendo da pc, tablet e smart- in genere, offre ai phone una piena operatività degli bimbi in reclusione Organi dirigenti Ficr e della Segre- forzata con le loro teria federale. famiglie ai tempi Un lavoro a distanza che in real- del coronavirus tà ha creato maggior vicinanza tra l’opportunità di di- noi tutti, nello scambio giornaliero strarsi, divertirsi e di informazioni, pareri e proposte cominciare, perché per superare ogni difficoltà e che no, ad interessarsi ha consentito di interagire al me- al cronometraggio. glio anche con le strutture perife- Uno spunto ludico riche, dimostrando a noi stessi e e al tempo stesso all’esterno la voglia di non cedere istruttivo certifica- le armi al nemico invisibile, ma di to dal patentino rispondere all’attacco tirando fuori di “cronometrista tutte le nostre risorse ed energie, Junior”. per gestire al meglio l’emergenza La nostra ini- ed essere pronti il giorno in cui si ziativa per i più potrà finalmente ripartire. piccoli è stata per Un momento importante del altro ripresa con nostro “smart working” sono le molto interesse “riunioni di coordinamento con gli dai mass media, uffici federali”, appuntamenti in vi- che hanno colto il deoconferenza, svolte con cadenza lancio effettuato periodica, in cui strutturiamo ed dall’Agenzia Ansa,

2 Il presidente Ravà e l’intero staff della Segreteria federale al lavoro in modalità smart working

Il blocco dell’attività sportiva a italiana cronometristi. A questa Peraltro diverse Associazioni e causa del Covid 19 ha avuto, na- festa arriveremo il prossimo anno Comitati regionali hanno organiz- turalmente, un impatto devastante ancora più carichi, dopo esserci zato in autonomia corsi di forma- anche sotto il profilo economico, di lasciati il coronavirus alle spalle, zione on line per i propri associati, cui hanno fatto le spese tutte le re- e spinti da grande motivazione a per impiegare in modo costruttivo altà operanti nel settore, non ultima scrivere nuove pagine di rinascita il tanto tempo libero a disposizio- la nostra Federazione, che ha dovu- e riorganizzazione. ne, iniziativa che è stata accolta to lasciare a casa i suoi cronos e le Lo tsunami coronavirus avrà favorevolmente e che testimonia, apparecchiature di servizio proprio presumibilmente anche conse- una volta di più, la capacità dell’u- in una fase densa di appuntamenti guenze sulle cariche direttive all’in- niverso cronos di saper reagire sportivi in vista dell’avvicinamento terno del mondo sportivo. Siamo alle emergenze, consentendo ai alle Olimpiadi nipponiche. infatti in attesa delle decisioni del nostri tesserati di mantenere l’al- Ho dunque rappresentato le dif- Governo e delle Istituzioni sportive lenamento e la vitalità operativa in ficoltà attraversate dalla Federazio- per quanto riguarda i rinnovi delle vista del fatidico e tanto auspicato ne e dalle sue realtà territoriali in dirigenze delle singole Federazioni momento in cui sarà possibile una lettera indirizzata al presidente Sportive Nazionali, e conseguente- tornare sui campi di gara. Quando del Coni, Giovanni Malagò, ed al mente degli organi territoriali, un lo sport potrà tornare in campo, al Presidente del Comitato Paralim- fatto mai accaduto sinora, ma il suo fianco ci saranno, come sem- pico, Luca Pancalli, in vista degli cui problema nasce dall’inevitabile pre, i cronometristi. interventi di sostegno economico legame del mandato quadriennale Cosa siano la Ficr e i cronos per e di ripresa che il Governo intende alla programmazione e alla parte- l’universo sportivo è ben descrit- mettere in campo anche per il mo- cipazione olimpica. to in quel Bilancio sociale che la vimento sportivo nazionale. Intanto va avanti il lavoro fede- Federazione ha fortemente voluto Nel nostro piccolo dobbiamo rale sul piano dell’implementazio- per comunicare in modo compiuto veramente unire le forze e cercare ne sia tecnica, con l’aggiornamen- e trasparente la sua posizione va- di superare il momento di emer- to dei software, che didattica. La loriale all’interno del settore. genza sulla linea di quanto già Scuola Federale di cronometraggio La seconda edizione del Bilancio messo in campo attivando la rete ha dato avvio all’organizzazione di sociale Ficr, relativa agli anni 2016- di “smart working”. corsi di aggiornamento in video 2018, è stata appena pubblicata. Un Prosegue anche il nostro im- conferenza, con l’obiettivo di crea- grande lavoro di squadra da parte pegno nella programmazione re una nuova area e-learning sul della Federazione, con tutti i suoi delle iniziative per la celebra- sito federale, essendo stati rinviati organi ed il prezioso lavoro di tutti i zione dell’importante traguardo i corsi già programmati a livello componenti della Segreteria Gene- dei cento anni della Federazione nazionale. rale, nonché dei suoi stakeholder,

3 EDITORIALE

curato dalla dottoressa Emanuela Grussu, responsabile comunica- zione e marketing della Ficr, che ringrazio per l’impegno profuso nell’attività di coordinamento del lavoro e realizzazione dell’e- laborato finale, che ben disegna quella che è la Federazione Italiana Cronometristi, evidenziando i suoi connotati sportivi, organizzativi, etici, sociali, economico-finanziari e il suo ruolo di primo piano al ser- vizio dello Sport. In questa edizione, ancora più 29 febbraio 2020, una data che resterà nella storia della FICr, completa ed estesa della prece- per ricordare il primo Consiglio federale svoltosi in video conferenza: dente, si dà anche spazio all’excur- nella foto il presidente Ravà nel suo ufficio durante una fase dei lavori, sus storico e a quello che ha rap- coadiuvato da Elena Lentini ed Emanuela Grussu. presentato la Federazione nei suoi cento anni di vita. Questa grande e completa illustrazione della nostra formativo d’eccellenza con cui col- crescente del posizionamento realtà, che troverete descritta in un laboriamo da anni, ma purtroppo, valoriale della nostra Federazione, articolo apposito in questo nume- a causa della nota emergenza, an- che punta a collezionare altri im- ro di Kronos, avremmo voluto pre- che questa iniziativa sarà rinviata a portanti traguardi dopo quelli già sentarla ufficialmente in occasione tempi più opportuni. conseguiti in cento anni di storia. di una conferenza stampa ospitata Nessuno stop invece, nel no- alla Link Campus University, polo stro impegno per un’affermazione

GRAZIE Ringrazio altresì gli Uffici Stam- concreti della riconosciuta profes- pa del Comitato italiano Paralim- sionalità e preparazione tecnica Il presidente Ravà mi perdonerà pico, della Federazione Hockey e che contraddistingue i cronos ita- per questa incursione nello spazio della Federazione italiana sport liani, ma anche dei profondi valori del suo editoriale, ma ho ritenuto invernali ed il Comitato regionale morali di questa grande famiglia fosse quanto mai giusto ed oppor- Coni Basilicata per il supporto cui, pur da non tesserato, mi onoro tuno, quale direttore responsabile offerto ai nostri collaboratori, e la di appartenere. di Kronos, rivolgermi da queste dott.ssa Ripalta Ciccone, grafica Professionalità, preparazio- colonne alla grande platea dei incaricata della Rodorigo Edi- ne, valori morali che, mixati con cronometristi italiani e dei lettori tore, che come e più di sempre quei “frutti migliori dello sport” di questa nostra amata rivista, per ha cercato di soddisfare le mie – resistenza, spirito di squadra e ringraziare pubblicamente tutti richieste relative al suo lavoro di fratellanza – cui il Santo Padre ha coloro i quali, a vario titolo, hanno impaginazione. fatto riferimento nel suo Angelus collaborato a questo numero di Questo appena pubblicato, e re- della Domenica delle Palme, costi- Kronos e che mi piace citare sin- alizzato brillantemente nonostante tuiranno il propellente giusto per golarmente: Cristina Latessa, Luca le tante difficoltà che la situazione ripartire quando sarà il momento e Masotto, Saverio Zotta, Emanuela attuale crea a tutti ed in particolare tornare, cari amici cronos, ad eser- Grussu, Pierluigi Giambra, France- a chi, per svolgere il proprio lavo- citare quel ruolo di “Signori del sca Pisani, Dario Corrieri, Mariacla- ro, deve comunque potersi rappor- tempo” che il mondo dello sport vi ra Freni, Mimmo Sarlo, Gregorio tare con la Società in cui vive, è un ha affidato. Tocco, Sergio Conte, Luca Gattuso, numero di Kronos che, a chi vorrà Grazie di cuore a tutti. Carmelo De Luca, Antonino Tocco, e saprà leggerlo con attenzione, Roberto Ferrando, Luigi Coccia, offre più che mai non solo esempi Orazio Chiechi Meri Carraro.

4 VITA FEDERALE di Cristina Latessa

INTERVISTA A LUCA PANCALLI, PRESIDENTE DEL COMITATO ITALIANO PARALIMPICO “Il rinvio dei Giochi? La scelta migliore!” ono stati giorni “INTANTO PROSEGUE LA LOTTA ALLE BARRIERE. CON LA di grande fibrilla- FICR, IN QUESTI ANNI, ABBIAMO CONDIVISO TANTI MOMENTI zione per lo sport E DIVERSI PROGETTI FORMATIVI, SPORTIVI E CULTURALI” nazionale e mon- diale dall’insorge- re dell’emergenza Covid -19. Gli eventi in program- ma si sono via via fermati, mentre all’orizzonte rimaneva il grande punto interrogativo: ”Olimpiadi sì o Olimpiadi no?”. La voglia di farle disputare mal- grado il virus era forte da parte delle autorità giapponesi e del Cio, ma alla fine anche loro si sono dovuti arrendere, con l’annuncio del rinvio al prossi- mo anno dei Giochi Olimpici e Paralimpici, arrivato il 24 marzo scorso. L’evidenza e la portata della crisi era troppo grande. Proprio nel giorno dell’annuncio del rinvio olimpico, abbiamo sen- tito Luca Pancalli, presidente del Comitato italiano paralimpico, che a Kronos ha commentato “in diretta” questo differimento. “La decisione di rinviare di un “Anche questa volta – ha aggiun- rinascita, una luce in fondo al anno le Olimpiadi e le Paralimpia- to il presidente del Cip - il mondo tunnel”. di è stata la scelta migliore – ci ha dello sport ha saputo rispondere Il presidente Pancalli e tutto il detto Pancalli - nel totale rispetto alle difficoltà con saggezza. Si mondo sportivo paralimpico di coloro che stanno piangendo tratta di uno stop certamente non sanno bene cosa significa non i propri cari e a tutela dell’inte- indolore. Ma ora dobbiamo subi- perdersi d’animo e guardare resse supremo, ossia la salute to rimetterci in cammino. Da oggi avanti verso un cammino che of- degli atleti, dei tecnici, delle de- gli atleti hanno di nuovo tempi fra sempre maggiori opportunità legazioni che prenderanno parte certi per programmare al meglio per gli atleti con disabilità. Oggi ai Giochi, nonché dei volontari e la propria preparazione. Il nostro la realtà paralimpica nazionale ha di tutti coloro che sono impegnati auspicio è che i Giochi possano raggiunto significativi traguardi nell’organizzazione dell’evento”. rappresentare un segnale di ed esprime campioni di assoluta

5 VITA FEDERALE

tanti momenti e diversi progetti sempre rappresentare un arric- formativi, sportivi e culturali. Ma chimento reciproco. Oggi, dopo le occasioni di collaborazione quasi venti anni di battaglie e di cresceranno nel tempo. L’esplo- progetti, posso dirmi soddisfatto sione del mondo paralimpico è il ma non pago. Soddisfatto perché risultato anche dell’ottimo lavoro gli atleti paralimpici hanno otte- svolto dalle Federazioni.” nuto quella dignità e quei rico- noscimenti che meritano. Le loro - Per il presidente della Ficr, Gian- gesta, inoltre, hanno dato un con- franco Ravà, è arrivato anche il tributo importante nel cambiare prestigioso riconoscimento della la percezione della disabilità nel Stella d’Oro al Merito Sportivo da Paese. Non pago perché c’è anco- parte del Cip. ra molto da fare. Quando riusci- “È un riconoscimento al fatti- remo ad ottenere la piena ugua- vo contributo che il presidente glianza, in termini di visibilità e Ravà porta all’interno del Con- di opportunità, fra atleti olimpici siglio nazionale Cip, quindi un e quelli paralimpici, potremo dire grandezza, che hanno fatto brec- riconoscimento conquistato sul di aver assolto a pieno al nostro cia nel cuore e nella simpatia campo. Il presidente Ravà ha compito. Prima dell’emergenza dell’opinione pubblica. sempre seguito con puntualità e Covid-19 – ad esempio - stava- La forza della comunità e della attenzione i lavori del Consiglio mo lavorando, con il Ministero squadra Cip è ben rimarcata dal nazionale del Comitato Italiano della Giustizia, al reclutamento presidente Pancalli in questa in- Paralimpico, offrendo un apporto degli atleti Paralimpici nei Gruppi tervista rilasciata a Kronos, squa- positivo e concreto alla crescita sportivi militari e nei Corpi dello dra di cui fa parte anche la Ficr del movimento.” Stato, così come avviene per gli dal 2010, a seguito del riconosci- atleti olimpici. Una misura di mento quale Federazione sportiva - Nel Bilancio sociale 2016-2018 paralimpica e nel cui Consiglio della Ficr, appena nazionale è entrato sin da subito pubblicato, si legge quale componente di diritto il pre- che la Federcrono- sidente Gianfranco Ravà. metristi si mette a piena disposizione - Presidente Pancalli, la Ficr ha della Giornata dello sempre dato piena e sentita col- Sport paralimpico, laborazione al movimento spor- annualmente celebra- tivo paralimpico. Una sintonia ta, “nella convinzione probabilmente ispirata dall’im- che grazie allo sport portanza che entrambe le realtà si possa superare danno ai valori sociali, culturali qualsiasi ostacolo”. ed etici dello sport? Nei suoi vent’anni di “Assolutamente sì. Chi entra a far presidenza Cip lei ha parte del movimento paralimpico lavorato con impe- lo fa perché attratto dai suoi valori gno proprio per dare e dallo straordinario senso di co- dignità e visibilità munità di questa realtà sportiva. agli atleti paralimpici: Lo sport paralimpico, d’altronde, soddisfatto dei tra- ha un’importante dimensione guardi raggiunti? agonistica ma anche una fonda- “Siamo orgogliosi e mentale dimensione sociale. Lo grati alla Ficr per il sport, infatti, è un eccezionale supporto offerto. Ci strumento di inclusione sociale e auguriamo che que- di superamento di ogni barriera, ste occasioni di col- culturale e fisica. Con la Ficr, in laborazione possano questi anni, abbiamo condiviso

6 Il presidente Pancalli con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della presentazione del primo rapporto sulla disabilità, promosso da ISTAT, CIP e INAIL civiltà che andrebbe a colmare un l’”adrenalina” della sfida con il “È una sfida sempre aperta. Ci gap significativo.” tempo. Come possiamo definire il piace giocare e scherzare su questi - L’avviamento alla pratica spor- suo rapporto con il cronometro? argomenti. Lo sport quando sa tiva per chi presenta disabilità è “Sono un agonista nato. Per me sdrammatizzare diventa anche un percorso che presenta ancora il cronometro è stato sempre più bello e piacevole. Si tratta, ostacoli da rimuovere? Quali un’ossessione positiva. Il crono- ovviamente, di un augurio a soprattutto? metro è l’elemento in grado di entrambi a tirare fuori il meglio.” “I primi ostacoli da rimuovere darti la misura del lavoro svolto sono sempre, innanzitutto, di negli allenamenti, è il giudice im- - E dalle Olimpiadi e Paralimpiadi ordine culturale. Tante famiglie parziale delle tue prestazioni. Mi invernali 2026 che si giocheranno hanno ancora difficoltà a com- ha sempre affascinato lo sforzo in casa, a Milano-Cortina, cosa si prendere l’importanza dello sport compiuto da un atleta per miglio- aspetta? per le persone con disabilità. Noi rare il tempo di una prestazione. “In questo momento mi piace stiamo facendo un grande lavoro Ore, giorni, anni, per migliorare guardare a questo appuntamen- per promuovere lo sport para- anche solo di un centesimo il to come a un evento di rinascita limpico nelle scuole, nelle unità proprio rendimento. C’è un impe- per il nostro Paese. L’auspicio è spinali e nei territori. Anche sul gno quasi mistico nella ricerca di che possa essere l’occasione per fronte dell’impiantistica si può questa perfezione.” riportare l’attenzione del mondo fare di più. Ma negli ultimi anni, su queste splendide Regioni non fortunatamente, il nostro Paese si - Anche a Tokyo intendete ripro- più per i fatti di cronaca, ma per sta modernizzando.” porre ai colleghi olimpici la sfida la bellezza dei suoi paesaggi e già lanciata - e riuscita - a Rio de per la capacità organizzativa del - Come ex atleta paralimpico, Janeiro 2016 di superarli nel bot- nostro straordinario Paese, che capace di vincere 15 medaglie a tino medaglie? non molla mai e non perde mai la cinque cerchi, lei ha ben vissuto voglia di mettersi in mostra.”

7 VITA FEDERALE di Luca Masotto

INTERVISTA A SERGIO MIGNARDI, PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY “Il cronometro anche nell’Hockey: Ficr ottimo partner”

ul campo e in catte- dra, in panchina e “PIENA SODDISFAZIONE PER LA COLLABORAZIONE in palestra, a scuola AVVIATA DA SETTEMBRE SCORSO CON I CRONOS. come all’università. SONO BRAVI E COMPETENTI” Tra atleti di vertice da gestire e allievi verificata la fattibilità del servizio Italia, Supercoppa e finali scudetto. delle elementari cui infondere la di cronometraggio, è stata avviata Siamo piccoli ma molto articolati, pienezza e lo spirito dello sport, una fase di sperimentazione in vi- quindi per noi la presenza di un ma anche il valore dell’impegno e, sta di un rapporto di collaborazio- cronometrista è molto importante. perché no, anche quello del tempo. ne ancora più stretto. C’è solo una difficoltà, quella di in- Dentro e fuori il rettangolo di gio- dividuare e reperire cronometristi co. Non ci sono terreni dove Sergio “La Ficr è una federazione di in alcune province. Ma è un proble- Mignardi non abbia coltivato la sua valore, tradizione e professionalità ma prettamente logistico.” passione per l’Hockey su prato nel che arricchisce il nostro tavolo or- - La tecnologia al servizio della tentativo di alzare il livello di at- ganizzativo. Con voi siamo partiti disciplina è dunque un vero valore tenzione e popolarità su uno sport con una sperimentazione a settem- aggiunto? nobile, di tradizioni antichissime bre e la soddisfazione è piena e “La tecnologia garantisce la che in Italia sta iniziando ad alza- unanime. La presenza di personale democrazia. Perché è oggettiva. re la testa per inseguire il sogno qualificato, soprattutto nel control- Il cronometrista, essendo figura olimpico. lo del tempo e dal punto di vista terza, fa percepire l’ufficiale di gara La disciplina da cinque anni si regolamentare, garantisce alla come effettivamente terzo.” coniuga con la dedizione di un pre- FIH un livello professionale molto sidente federale che, da docente e alto. Noi abbiamo delle particolari - Proprio nell’hockey la perce- profondo uomo di sport, conosce regole di gioco, per cui durante zione e il calcolo del tempo sono ogni spigolatura e angolo da smus- l’esecuzione di alcune giocate il cambiati con le recenti modifiche sare e che punta al rinnovamento e tempo è fondamentale. Pertanto sulla durata di ogni frazione. Non alla fruibilità. Ci è voluto tempo per abbiamo bisogno di persone che più due tempi da 35 minuti ma crescere, provare a bussare alle siano brave e competenti. Abbia- quattro da 15. Benefici e difficoltà? porte dei Giochi con la Nazionale mo avviato una sperimentazione “L’idea di dividere la partita in maschile e femminile e far aumen- nelle gare di serie A1 maschile ed è quattro quarti è dettata da diverse tare il numero degli affiliati. andata molto bene, registrando la esigenze: la prima è televisiva per- E in questo processo evolutivo soddisfazione di tutti, dal delegato ché così ogni 15 minuti può esserci e di crescita la FIH nell’ultimo anno tecnico di campo ai due arbitri. lo stacco pubblicitario senza dover si è avvalsa, nella fase di rilan- Adesso si tratta di migliorare anco- aspettare oltre mezz’ora la fine del cio dell’intero movimento, delle ra, con la presenza in particolare in primo tempo. Inoltre, riducendo ad competenze della FICr con cui, alcune manifestazioni come Coppa un quarto d’ora effettivo la frazione,

8 diminuisce lo stato di stress e la fatica, abbassando di conseguenza Il presidente Ravà in piedi al anche il livello degli infortuni. An- centro della foto, con alla sua cora, avendo tre pause, l’allenatore sinistra il presidente della FederHockey Sergio Mignardi può dialogare con i propri atleti e e con due tecnici della stessa dunque dare maggiori informa- federazione. zioni tecnico-tattiche che possono contribuire a ribaltare i match. In basso una fase di un incontro Questi benefici si sono visti anche di Hockey su prato. con la nostra Nazionale. Eravamo con la maschile al 39.mo posto, ora siamo al 23.mo nel mondo e così vicino a quella porta olimpica dunque poter competere ad alti li- questo è anche frutto di una spinta e sono convinto che la Germania, velli. Negli anni ‘90 si è poi passati tecnico-agonistica e di uno svilup- promossa tra le 12 squadre finali- dai campi in erba naturale a quella po generale del movimento.” ste al torneo a cinque cerchi, salirà sintetica, ed è un po’ come nuo- sul podio. Se avessimo conqui- tare al mare o in piscina: questo - Il lavoro degli ultimi anni sta stato il pass contro di loro non so radicale stravolgimento ha fatto ri- dunque iniziando a dare i suoi frut- dove potevamo arrivare.” cominciare tutto daccapo. Adesso ti. Nel 2018 l’Italdonne è arrivata c’è un terzo problema, quello della - L’Olimpiade sembra davvero nona ai Mondiali e per la prima competitività; le federazioni sono un grande sogno, l’Italia dell’hockey volta lo scorso novembre si è gio- oltre 130 nel mondo e dunque la la insegue da ormai 42 anni senza cata le sue carte per un posto ai concorrenza è alta. Tutti in Europa fortuna. Siano vicini a sfatare un Giochi, diventati non più un sogno giocano a hockey. Per andare ai tabù e cosa ha determinato questa ma una ambizione. È l’inizio di un Giochi serve un progetto lungo 10 assenza prolungata? lungo progetto? anni: servono impiantistica ade- “I fattori importanti sono stati “Dico sempre che noi abbiamo guata, tecnici e staff competenti, molteplici: il primo era che nei bussato alla porta delle Olimpiadi, dai medici ai match analyst. E poi tempi di sviluppo della disciplina, ci hanno aperto, ma la Germania ci vogliono i talenti. Che devi colti- intorno agli anni ‘70-’80, il movi- si è infilata prima di noi. Nello vare. Ecco dunque che il progetto mento non aveva un numero tale spareggio contro le tedesche le è a lunga scadenza. Sono in carica di partecipanti per avere talenti e azzurre di più non potevano fare. da oltre quattro anni: sto cercando Non era mai accaduto di arrivare di stabilizzare il sistema creando delle condizioni di continuità per cui gli effetti si possono somma- re positivamente. Ho bisogno di strutture, uniformità a livello tecni- co e regole stabili.” - Il suo programma è stato tutto incentrato sulla crescita dei numeri: più bambini, più atleti, più tecnici e più dirigenti. Per fare questo ci vuole una grande attività di formazione? “A livello di affiliati c’è stato un decremento nel 2016, ma dai 4.500 di allora stiamo risalendo a 6.000 e arriveremo a 8.000. Ab- biamo avviato il “progetto under 12” che è la base della nostra pi- ramide la quale si sta allargando: 3.000 under 14 fra 7 anni avranno 21 anni e dunque potremo godere di questa situazione.”

9 VITA FEDERALE

- Lo sviluppo dello sport giova- è parte integrante della storia e si avvalgono di una grafica video nile è stato da sempre un punto della filosofia e dello sport. Come ancora più puntuale, per offrire centrale del suo programma. Scuo- lo giudica e lo definisce, un nemico elementi di innovazione a favore le e movimento di base restano i o un compagno di ventura? dello spettatore, come statistiche, principi cardine di questo rilancio? “Il tempo è l’unico elemento esi- tabelle su possesso o sviluppo del “La scuola è quella che dà im- stenziale incontrollabile dall’uomo. gioco pulso al movimento e per questo Il tempo passa e non lo recuperi “Dare informazioni al telespet- abbiamo lanciato l’iniziativa “Hap- più. Poi c’è il controllo e la gestione tatore sul minutaggio del possesso py Hockey” per bambini sotto i del tempo, quello dentro di sé e di palla nell’hockey è molto utile 12 anni, per la scuola primaria. È quello fuori di sè: è su quest’ulti- per avere un’idea di chi domina il un progetto nel quale cerchiamo mo che possiamo fare qualcosa. Il gioco. Il nostro è uno sport che ha di legare le attività motorie con le tempo aiuta a capire se stesso e gli un bastone e una pallina, ebbene abilità tecniche. È il nostro punto di altri. Nello sport diventa l’elemen- uno degli indicatori è quello del forza. Si gioca a 5, poi a 7 e a 11 to decisivo. La grande rivoluzione numero dei tocchi e di quante volte anni: le caratteristiche sono impe- nello sport è stata quando qualcu- si è entrati in area. Anche questo gno e spazio di gioco in funzione no ha iniziato a contare il tempo di aiuta, penso allo short corner, dove dell’età adolescenziale. Non tutti percorrenza ad ogni giro di pista.” c’è la pallina che parte dal fondo gli sport che non sono in tv faticano e viene fermata: ebbene sarebbe - È anche attraverso la comu- a presentarsi e su questo aspetto si interessante che il telespettatore nicazione che sport meno diffusi deve lavorare.” sappia a che velocità viaggia quella e popolari puntano a crescere. pallina. Ciò renderebbe tutto molto - L’hockey dunque chiede tempo Per rendere le discipline mag- più accattivante.” per imporsi e farsi largo. E il tempo giormente attraenti molti sport

SCOPRIAMO L’HOCKEY campo è in linoleum e le squadre più agonistica, complice l’attività sono composte di sei giocatori cia- internazionale (nel frattempo dive- L’ HOCKEY SU PRATO si gioca su scuna (portiere compreso). Campo nuta ufficiale). Oggi esistono due una superficie in erba sintetica, op- e porte sono di dimensioni inferio- versioni: una 3 contro 3 promozio- portunamente bagnata per favorire ri rispetto all’outdoor. Tranne che a nale ed una 5 contro 5 agonistica. lo scorrimento della pallina, che fondo campo, al posto delle linee Uno sguardo, infine, va condotta per mezzo della parte laterali ci sono delle sponde che all’HOCKEY PARALIMPICO. De- terminale (piatta) del bastone. La mantengono la palla sempre in stinato agli atleti con disabilità pallina ha misure comprese tra i campo e questo, unito alle dimen- intellettiva relazionale, fa la sua 224 e i 235 mm di circonferenza e sioni ridotte, lo rende una discipli- prima comparsa su un campo in ad affrontarsi sul campo sono due na tecnica e veloce. erba sintetica nella tarda serata del squadre di 11 elementi (portiere Nel 2007 nasce in Italia il BE- 18 dicembre 2009, presso il CPO compreso). È facoltà dell’allenatore ACH HOCKEY, da un’idea dell’at- Giulio Onesti di Roma. Questo, a effettuare cambi in qualsiasi mo- tuale presidente federale Sergio seguito dell’invito all’Europeo di mento e per vincere la partita (diret- Mignardi, allora responsabile del Mönchengladbach del 2011 dove, ta da due arbitri) lo scopo del gioco Settore Promozionale FIH. L’obiet- in parallelo all’attività delle na- è segnare un gol più del proprio tivo era di promuovere l’hockey zionali Senior, si sarebbe svolto avversario. Nell’hockey su prato prato sulle spiagge, luogo ottimale il primo “Europeo ParaHockey”. non esiste la pratica del fuorigioco per coinvolgere i presenti per il L’esordio a Mönchengladbach fu e il tiro può essere esercitato solo semplice fatto di trovarsi in un luo- subito vincente e pose le basi di dall’interno dell’area di tiro. go dove la novità, lo spettacolo e un filotto di grandi successi per gli L’ H OCKEY INDOOR è una le attrezzature attiravano automati- “Invincibili” dell’hockey italiano. variante ‘al coperto’ dell’hockey camente l’attenzione dei bagnanti. Oggi (a distanza di pochi anni) la prato, giocata durante la stagio- Oggi, l’enorme campo gonfiabile pratica, regolamentata dalla Fede- ne invernale, quando i campi in è già di per sè un’attrazione per razione Internazionale, prevede il erba sintetica generalmente non chi si trova nei paraggi. La valen- 7 contro 7 e sono stati fatti signi- consentono la pratica all’aperto. za promozionale, con il tempo, ficativi passi per l’annessione di Si gioca in palestre e palazzetti, il ha aperto le porte a una versione questa disciplina alla Paralimpiadi.

10 VITA FEDERALE di Saverio Zotta

LE ASSOCIAZIONI DI POTENZA E MATERA VERSO IL TRAGUARDO DEI 70 ANNI DI STORIA TRA SODDISFAZIONI IMPORTANTI E UNO SPORT CHE ESCE SEMPRE PIÙ DALL’ANGOLO Basilicata, Terra di mezzo di un cronometraggio in crescita

are trasparente con buon percorso di crescita, con De Ruggieri parteciparono come spiagge dorate, soddisfazioni importanti non solo cronometristi alle Olimpiadi di ma anche scogli e a livello locale ma su tutto il terri- Roma ‘60. Da ricordare, inoltre, due pietre, colline verdi torio nazionale e anche all’estero. giorni di gare all’autodromo di Per- di grano duro e Ma vediamo, dai primi passi delle gusa e l’emozione del 1° Rally dei ulivi secolari, monti nostre Associazioni ad oggi, come Castelli Svevi in Puglia. aspri e irti sino a vedere i due mari. si è evoluto il cronometraggio nella Con l’inaugurazione del campo Questa è la nostra terra, due città, nostra regione. sportivo comunale, si incremen- di cui una, Matera, famosa in tutto L’Associazione di Matera nac- tarono le gare di atletica e inco- il mondo per i Sassi e reduce da que nel 1951, il primo segretario minciarono a nascere i primi rally, un intenso 2019, in cui si è impo- (non esisteva ancora la figura del nelle regioni limitrofe e nella stessa sta all’attenzione di tutto il mondo presidente) fu Peppino Vadalà, con Basilicata. come capitale europea della cultu- sei-sette cronos a formare il primo Il segretario Vadalà, nell’Assem- ra. Nel 2021 toccherà al nostro ca- nucleo. Oggi l’Associazione conta blea nazionale svoltasi a Catania poluogo, Potenza, segnalarsi come 15 cronos più 5 allievi; dal 2003 il nel 1985, fu eletto revisore dei conti “Città europea dello sport”. presidente è Piergiorgio Di Bari. della FICr. Intanto veniva eletto pre- Due città e due Associazioni Nei ricordi belli dell’Associazio- sidente dell’associazione di Matera di cronometristi FICr che in poco ne è giusto menzionare che, dopo il giovane Elio Di Bari, che traghettò più di 70 anni hanno svolto un una selezione nazionale, Vadalà e l’Associazione sino al 1998. In quel

11 VITA FEDERALE

periodo Di Bari affrontò il nuovo sono diverse e, grazie al continuo Associazione in grande crescita che, evolversi della Federazione e l’in- aggiornamento dei cronos, affron- avvalendosi di attrezzature speciali- cremento di richieste di gare nella tate sul campo con la dovuta pre- stiche e dell’impegno appassionato provincia, portando l’Associazione parazione e l’apprezzamento degli dei cronos, crea la giusta sinergia ad alti livelli e creando una grande organizzatori. L’evento “Matera per esprimere alta professionalità. collaborazione con tutte le Associa- capitale della cultura europea” è A conferma di quanto detto, ci sono zioni limitrofe e non. risultato una vetrina importante, anche i vari corsi tenuti con i nostri Dal 1998 al 2002 l’Associazione dove anche lo sport è stato prota- istruttori presso le scuole medie di Matera fu presieduta da Sergio gonista, cronometristi compresi. superiori di Potenza. Cicchetti che, dopo la scomparsa Passando all’Associazione di Nella nostra piccola Regione, del cronometrista Franco Schiuma, Potenza, anch’essa nata nel 1951 negli ultimi anni, si sono sviluppate con decisione unanime del direttivo con 7 cronometristi, il suo primo diverse manifestazioni che prima e con l’autorizzazione della Segrete- segretario fu Vincenzo Palmieri non esistevano o erano marginali ria generale della Federazione, nel (1951-1955), seguito da Salvatore e, grazie alla collaborazione delle 1999 cambiò il nome dell’Associa- Pica (1956-1964), Angelo Ierace due Associazioni, è possibile far zione in “Associazione provinciale (1965-1972), Vincenzo De Blasis fronte a eventi sportivi straordinari quali, per il nuoto, il Trofeo delle Re- gioni o il Trofeo Torre del Faro con più di 1000 atleti e oltre 900 gare in tre giorni. Altro impegno importante è La Notte dei Lupi, manifestazione di auto storiche interamente in not- turna. Ancora, sempre nelle auto storiche, la 500km della Basilicata, con arrivo nella perla del Tirreno, Maratea, per non citare le gare di slalom. E nel 2019 abbiamo ospi- tato a Metaponto il 33° Trofeo delle Regioni di ciclismo. Siamo stati presenti anche ai Giochi arabi di Abu Dhabi, con un cronos selezionato da Microgate: 14 giorni nel deserto a cronometra- re gare di falconeria, un’esperienza eccezionale trasmessa a noi tutti con racconti e foto interessantissi- mi e con l’orgoglio di una piccola Regione che, in tal modo, si fa ap- prezzare per la qualità del suo ser- vizio anche su ribalte internazionali. Inoltre la grande collaborazione con i colleghi campani ha permesso la partecipazione alle Universiadi di di Matera Franco Schiuma”, cui, nel (1972-1973), Mario Petraglia (1973- un nostro collega impiegato nelle 2007, fu assegnata la Stella Coni di 1996), il sottoscritto Saverio Zotta manifestazioni di nuoto. bronzo al Merito Sportivo. (1997-2001) e nuovamente Mario La Basilicata, inoltre, ospiterà La crisi economica degli ultimi Petraglia dal 2002 ad oggi. quest’anno, insieme a Sardegna anni ha fatto registrare una diminu- Con grande capacità ed en- e Toscana, il Campionato italiano zione di manifestazioni, anche se, tusiasmo, il presidente Petraglia di Motorally: saremo orgogliosi nel 2019, c’è stato un incremento guida una squadra che si avvale di collaborare nuovamente e con che fa pensare ad una futura ripresa. di 31 cronos, di cui 5 benemeriti lo stesso entusiasmo dello scorso Le discipline sportive cronometrate e 4 allievi. Quella di Potenza è un’ anno con gli amici dell’ équipe

12 del Piemonte. Non dobbiamo poi Oggi, mentre scrivo queste Così come sono certo che, dopo dimenticare che in passato abbia- righe, come tutta l’Italia stiamo questa pausa obbligata, la mia mo ospitato grandi manifestazioni vivendo nostro malgrado l’emer- splendida Terra di Basilicata sarà come il Rally europeo delle 500 Fiat, genza Coronavirus e siamo tutti pronta ad affrontare la ripresa. Con con un impegno di 45/50 cronos al confinati nelle nostre case. A noi l’investimento umano e delle As- giorno e con l’intervento di tutte le cronos lucani, come presumo a tut- sociazioni, con l’aiuto della nostra Associazioni del Sud per ben tre ti i cronos, sembra strano passare Federazione presente sul territorio, giorni effettivi di gara. Mi piace, a le domeniche a casa con le nostre con la capacità tecnica, la capar- tal proposito, farvi partecipi di un famiglie, non vedersi in Associa- bietà e l’entusiasmo che contraddi- bellissimo ricordo personale: fu in zione, per sistemare o preparare... stingue i cronometristi, riusciremo quell’occasione che conobbi mia Insomma, ci mancano molto i a ricominciare per affrontare al me- moglie Fabiana, del gruppo dei cro- momenti di vita associativa. Pur glio le attività sportive di alto livello nos cagliaritani. I nostri sguardi si di avere un contatto umano con i qualitativo che stanno crescendo incrociarono all’inizio di una prova presidenti d’Associazione e i vari sul territorio. speciale e da allora non hanno mai cronos che hanno in- smesso di cercarsi. carichi, oggi con le Tra le manifestazioni di spicco videochiamate riuscia- in cui siamo stati impegnati ricordo mo a vederci e parlare anche il MotoRally in Sardegna, la tra noi riducendo un quarta prova di Coppa del Mondo po’ l’isolamento e vin- ciclismo su pista con il fotofinish a cendo, soprattutto, la Cagliari, e la partecipazione alla Tar- tristezza e l’angoscia di ga Florio in Sicilia. Lasciatemi sotto- questa vita da “reclusi”. lineare che andare a cronometrare Entusiasti dell’invito fuori regione non è solo un modo del presidente federale per collaborare con le altre Asso- Ravà, abbiamo fatto ciazioni, ma serve a confrontarsi, una prova di colle- crescere tecnicamente e rapportar- gamento tra noi per si con persone che hanno la stessa preparare un corso per nostra passione: cronometrare! tutti i cronos, gettan- Ultima nota, ma non certo per do così le basi per un importanza: nel 2019 l’Associazione corso interessante che, Taglio del nastro per di Potenza è stata insignita della siamo convinti, servirà l’inaugurazione della nuova sede Stella Coni d’argento al Merito molto ai partecipanti. dell’Associazione di Potenza. sportivo.

13 VITA FEDERALE di Cristina Latessa

INTERVISTA A LEOPOLDO DESIDERIO, PRESIDENTE CONI BASILICATA “Lo sport lucano avanza, i cronos indispensabili”

“Città dei Sassi” e IL SUD – SOTTOLINEA DESIDERIO - HA COMPRESO DA ANNI IL la Basilicata hanno VALORE SOCIALE ED IL RUOLO CHE LO SPORT PUO’ RIVESTIRE ricevuto grande NEL TESSUTO DELL’INTERO MEZZOGIORNO attenzione dai me- dia lo scorso anno nel corso delle ce- lebrazioni di “Matera Città della la sua disponibilità a collaborare passione e spirito di collabora- Cultura 2019”. con il Comitato “Matera Città del- zione. Il punto debole si sostanzia Anche lo sport italiano, attra- la cultura 2019”. essenzialmente nella carenza di verso il Coni, ha offerto il suo “Sempre in tema di organizza- impianti o comunque nelle con- omaggio portando a Matera, per zione – prosegue il presidente di dizioni non proprio adeguate di la prima volta, una riunione della Coni Basilicata - voglio ricordare molti di essi”. Giunta nazionale del Comitato la celebrazione della Giornata Na- - Al vostro fianco, nelle mani- olimpico e organizzando nella zionale dello Sport che ha avuto festazioni che organizzate, i cro- Città dei Sassi la manifestazione come riferimento nazionale Ma- nometristi della Ficr. Che giudizio principale della XVI Giornata na- tera. Bene, con la partecipazione date sul loro servizio? zionale dello sport. di circa 2000 rappresentanti del “Il contributo dei cronometristi “Matera Città della cultura mondo sportivo regionale, posso Ficr è essenziale. Svolto sempre 2019 è stata una importante ve- affermare che siamo fieri dei risul- con la massima professionalità trina dalla quale è stato possibile tati raggiunti”. e disponibilità, è un tassello che ammirare le peculiarità sportive - Presidente Desiderio, ci dica i contribuisce in maniera impre- di una intera regione”, commenta punti forti e quelli deboli dell’atti- scindibile al buon esito di ogni a Kronos il presidente del Coni vità sportiva in Basilicata. evento”. Basilicata, Leopoldo Desiderio. “La forza dello sport in Basi- - Lo sport al Sud sta emergen- “La Basilicata – aggiunge licata si determina attraverso la do dal suo ruolo secondario ri- Desiderio - emerge sempre più costante e qualificata operosità spetto alla diffusione di praticanti da quell’alone di silenzio che per di tutti i dirigenti. Sia quelli delle e di impiantistica che si riscontra troppi anni l’ha accompagnata. Federazioni che quelli delle As- al Nord? Lo sport locale ha offerto tutta sociazioni sono dotati di grande

14 “Il Sud ha compreso da anni “Il cielo nella stanza”, che pro- verso certi argomenti deve es- il valore sociale ed il ruolo che muove assistenza medica, psico- sere una prerogativa del nostro lo sport può rivestire nel tessuto logica, sociologica e legale alle mandato. Così come abbiamo dell’intero Mezzogiorno. Certo, le vittime del cyberbullismo. Cosa accompagnato nelle sue attivi- difficoltà logistiche sono ancora può fare lo sport in questo senso? tà l’associazione “Il cielo nella un impedimento per i praticanti “La missione dello sport, in stanza”, siamo disponibili ad ogni del Meridione. Si sta cercando di primis, è quella di intervenire nel forma di collaborazione con chi superare questo ostacolo con la tessuto sociale, sia come forma si propone di fronteggiare certe collaborazione degli enti locali, i educativa che fisica. La sensibilità problematiche”. quali, a loro volta, stanno dando sempre maggiori segnali di di- sponibilità verso il nostro mondo. Nello specifico della mia regione, vorrei indicare come segnale di crescita la sicura partecipazione alle prossime Olimpiadi e Parao- limpiadi di due atleti e un arbitro”. - Come Coni Basilicata siete molto attivi, con varie iniziative, nella promozione dello sport nel- la scuola e tra i giovani in genere. Si vedono i risultati? “I risultati positivi sono palesi e si manifestano nell’incremento del numero dei tesserati presso tutte le federazioni sportive del territorio lucano”. - A proposito di giovani, il Coni Basilicata ha firmato un accordo di collaborazione con l’Associazione

15 VITA FEDERALE di Emanuela Grussu Vi presento il Bilancio sociale 2016-2018 questi mesi di la- UNO STRUMENTO SEMPRE PIÙ AL CENTRO vorazione, in cui DELLA COMUNICAZIONE STRATEGICA FICR ho provveduto a raccogliere i dati per redigere il bi- lancio sociale, ho piacevolmente assistito, oltre che ad una puntuale rendicontazione dei risultati sociali della gestione (quindi non solo finanziari e conta- bili), anche ad una maggiore capa- cità di interloquire con il territorio di riferimento della Federazione e, soprattutto, ad una più efficace comunicazione del “valore socia- le” dell’attività svolta dalle nostre associazioni su tutto il territorio nazionale. In questa fase è risultato strate- gico per la Federazione ottenere la fiducia dei differenti interlocutori, interni ed esterni, per essere rico- nosciuta come partner affidabile nelle relazioni di collaborazione e di scambio. L’esigenza è stata, pertanto, quella di attuare una stra- tegia di comunicazione che met- tesse in evidenza la missione della Federazione Italiana Cronometristi, il suo orientamento a valori etici e sociali e l’assunzione consapevole della responsabilità sociale. La decisione di adottare il bi- lancio sociale ha infatti coinvolto tutta la Federazione ed ha richiesto la preliminare individuazione degli stakeholder - quali soggetti che, a diverso titolo, sono portatori di

16 interesse nei confronti della FICr - e la conoscenza di ciò che si aspettano. Da questi presupposti l’elabo- razione del Bilancio sociale FICr 2016/2018 si è sviluppata quale pro- cesso strategico di comunicazione, atto a rendere conto dell’impegno sociale federale che, se da un lato contempera la finalità di condivide- re con gli stakeholder interni i va- lori, gli obiettivi federali, i rapporti tra dipendenti e lo sviluppo delle risorse umane, dall’altro si rivolge agli stakeholder esterni allo scopo di comunicare e condividere gli obiettivi e gli impegni raggiunti. Mi sono posta il problema delle contano per la Federazione e per i Il Bilancio sociale FICr si sta modalità applicative della redazio- propri stakeholder. dimostrando, in seguito alla pub- ne dei documenti da me raccolti, al Con il termine materiali- blicazione, un efficace e strategico fine di estrapolare i dati necessari tà, infatti, ho fatto riferimento strumento di comunicazione e di rendicontazione sociale. all’identificazione di quegli aspetti gestione delle relazioni sociali, che In questo lavoro mi è stato che riflettono gli impatti economici, aiuta a promuovere e potenziare molto utile applicare uno dei princi- ambientali e sociali significativi per il dialogo con le parti federali e, al pali standard internazionali di riferi- la Federazione e che influenzano tempo stesso, contribuisce a far mento per la redazione del Bilancio in modo sostanziale le valutazioni crescere all’interno della Federazio- di Sostenibilità, ed in particolare degli stakeholder. Non solo, le ne il senso di responsabilità. quello creato dalla Global Repor- nuove linee guida GRI sono state Mi sento di poter parlare di ting Initiative, conosciuto come organizzate in un sistema modulare una comunicazione fatta in modo GRI. e interconnesso di standard: questa corretto e trasparente fin dalla La Global Reporting Initiati- nuova struttura mi ha consentito prima fase di organizzazione del ve e un’organizzazione nata con un più frequente e semplice lavoro e che sta creando fiducia l’obiettivo di aiutare sia il pubblico aggiornamento dei singoli per un sincero consenso, oltre che che il privato a comprendere, standard, senza dover riemettere contribuire a migliorare le relazio- misurare e comunicare l’impatto l’intero corpo documentale. ni interne ed esterne, riducendo i che una qualsiasi attività potreb- Nello specifico ho attivato due costi di transazione e realizzando be avere sulle varie dimensioni modalità di redazione del Bilancio condizioni che favoriranno, in un della sostenibilità (economica, di Sostenibilità: da una parte futuro molto vicino, lo svolgimento ambientale e sociale). L’ultima ho applicato l’opzione “Core” e di una gestione sempre più innova- versione degli standard GRI e stata dall’altra quella “Comprehensive”. tiva perché condivisa. presentata ufficialmente nell’otto- Nell’ opzione “Core” ho inserito Non nascondo che il primo step bre 2016, ed e il frutto di un lungo tutti gli elementi essenziali di un di lavoro ha richiesto più tempo processo che ha aggiornato le vec- Bilancio di Sostenibilità considerati del previsto, perché ho voluto co- chie linee guida (GRI G4 Guidelines) importanti per la maggior parte ordinare il percorso del bilancio dando vita ai nuovi GRI Sustainabi- delle organizzazioni. sociale FICr inserendo informazioni lity Reporting Standards, che dal L’opzione “Comprehensive”, in- adeguate allo scopo: vale a dire 1° luglio 2018 hanno sostituito le vece, ha richiesto, rispetto all’op- analisi di dati né sovrabbondanti né precedenti linee guida. zione “Core”, contenuti addizio- eccessivamente limitati, ma soprat- Seguendo i nuovi standard, la nali relativi all’integrità, all’etica, tutto utili, significativi, attendibili e Federazione Italiana Cronometristi alla governance ed alla strategia verificabili anche da parte di terzi, ha focalizzato il proprio reporting di della Federazione. per ottenere una struttura uniforme sostenibilità sugli aspetti materiali, Con l’applicazione dello stan- e consentire comparazioni e con- ovvero su quei temi che davvero dard GRI sinteticamente descritto, fronti nello spazio e nel tempo.

17 VITA FEDERALE

MAPPATURA DEGLI STAKEHOLDER FEDERALI e creando contestualmente un le- game con il Bilancio di esercizio, mi è stato possibile offrire ai destina- tari del bilancio sociale un riscontro economico-quantitativo delle infor- mazioni contenute e delle dichia- rate strategie di relazione con gli stakeholders, consentendo, quindi, la verifica della coerenza tra valori prefissati e obiettivi conseguiti, tra obiettivi e risultati raggiunti e tra risultati e attese programmatiche. Gli standard GRI, attraverso l’utilizzo di parametri comuni di valutazione, misurazione e co- municazione delle performance e degli impatti della Federazione, hanno permesso di sviluppare un linguaggio comune di riferimen- to per la rendicontazione della sostenibilità. Ricordo, infatti, che oggi, in Italia, la rendicontazione sugli aspetti economici, ambien- tali e sociali non rappresenta più soltanto un’operazione volontaria di trasparenza: secondo il D.Lgs. 30 dicembre 2016, n. 254, che re- cepisce la Direttiva 2014/95/UE, a partire dal 1° gennaio 2017 tutti gli enti di interesse pubblico con oltre 500 dipendenti sono tenuti per legge alla redazione della di- chiarazione non finanziaria. Ci tengo a precisare che la co- struzione del Bilancio sociale ha richiesto un’azione di progressivo coinvolgimento di volontà umane di tutti i settori federali, iniziato con Il Bilancio Sociale FICr è disponibile la costituzione di un gruppo di la- in versione integrale al seguente link: voro da me coordinato, che mano a mano si è allargato ai diversi livelli, rendendo complici gli stakeholder https://www.ficr.it/images/documenti/bilanci/sociale/bs2016-2018.pdf interni ed esterni, attraverso un processo di lavoro di squadra che, nella prima fase, ha garantito una buona dose di coinvolgimento non solo del personale e degli organi fe- derali, ma soprattutto del territorio e di tutti gli stakeholder. Ancor prima di avviare le fasi operative, è stato fondamentale un costruttivo confronto per ester- nalizzare la missione federale e i

18 valori di riferimento, che si sono nella giusta combinazione con congiunti delle azioni strategiche poi concretizzati con la pubblica- la responsabilità sociale, hanno sul benessere dei portatori di zione del Codice etico federale. permesso di realizzare un percorso interesse. Nel tentativo di offrire Abbiamo fatto questo esperimento di lavoro che restituisce, nelle una chiave di lettura chiara e il impegnandoci nel razionalizzare e giuste dosi, energia vitale alla più possibile esaustiva, sono stati sistematizzare quelli che realmente Federazione, consentendo alle messi a sistema tutti i dati raccolti, sono i nostri risultati, con l’obiet- tante persone di questa nostra le esperienze e le analisi, al fine tivo di aumentare la trasparenza grande famiglia di esprimere le po- di realizzare una gestione efficace nella comunicazione con i nostri tenzialità possedute rispetto agli della responsabilità sociale. interlocutori interni ed esterni. La obiettivi ed ai valori. La volontà affermata e far sì che vera prova di forza a cui ci siamo La particolare attenzione al l’orientamento alla responsabilità sottoposti e stata quella di non clima di fiducia e collaborazione, sociale divenga un percorso conti- temere di mostrare anche le even- di correttezza, trasparenza e reci- nuativo e condiviso. tuali criticità rispetto all’edizione proco rispetto tra i cronometristi in È quindi evidente che la ricerca precedente, con la volontà della servizio, ha esaltato l’importanza non termina con questa pubblica- massima trasparenza e di un’analisi della gestione e valorizzazione zione, ma rappresenta lo stimolo realistica delle difficolta sia interne delle risorse. ad avviare immediatamente la che esterne. Partendo da quest’ultimo futura edizione, incoraggiata da In particolare mi è piaciuto presupposto, il Bilancio sociale e nuovi stimoli e nuove scommesse “ribattezzare” questa fase di lavo- stato assorbito come occasione che inevitabilmente generano il razione come “la geografia collabo- per affermare il concetto di Federa- posizionamento valoriale della rativa della FICr”, perché il risultato zione italiana cronometristi quale Federazione, in un mondo sempre primario e stato raggiunto interna- organizzazione che, tra le altre fi- più complesso e competitivo. mente, grazie ad un forte e forse da nalità, opera per migliorare la qua- Alla luce di quanto realizzato, me inaspettato, ma sorprendente, lità della vita sociale dei tesserati. sento di dover ringraziare tutti colo- coinvolgimento del territorio, dato Tutto ciò deriva da una visione ro che, con pazienza, spirito di col- dalla somma di tutte le persone che federale molto chiara, quella laborazione, apertura e spesso con sono quotidianamente a stretto di diffondere e ottimizzare la minuziosa precisione, sono riusciti contatto con le Associazioni o che struttura organizzativa attraverso ad accrescere la passione che nutro sono interessate per altri motivi. la valorizzazione della funzione e per la “mia” Federazione, oltre che Voglio condividere alcuni im- del ruolo del cronometrista. a regalarmi quel solido bagaglio portanti aspetti che sono emersi Con la pubblicazione del Bi- culturale che ho cercato, a mia vol- durante i mei studi, primo fra tutti lancio sociale la Federazione ha ta, di trasmettere tra le pagine del la forte vocazione collaborativa voluto rendere conto non solo Bilancio sociale FICr. tra le Associazioni territoriali, che dei traguardi sociali e finanzia- Concludo augurando a tutti una molto spesso si trovano a prestare ri, ma anche degli effetti reali e buona lettura! servizio in situazioni di criticità, ma senza mai dimenticare di appartenere ad un’unica grande organizzazione. Questo elemento, che ci contraddistingue, rappresenta un’esperienza davvero unica e, in riferimento al Bilancio sociale, rap- presenta, a mio parere, agli occhi della comunità di riferimento, la certificazione di un profilo etico, legittimando il ruolo del cronome- trista, non solo in termini profes- sionali, ma soprattutto morali! Posso affermare che la pas- sione, le conoscenze possedute dai responsabili e tecnici, dosate

19 VITA FEDERALE di Pierluigi Giambra L’attività della SFC: programmi e prospettive IL VICE DIRETTORE DELLA SCUOLA FEDERALE DI CRONOMETRAGGIO FA PER KRONOS IL PUNTO SUI PROGRAMMI REALIZZATI E DA REALIZZARE, CONSIDERANDO ANCHE IL NUOVO MODO DI FARE FORMAZIONE IN VIDEOCONFERENZA

anno 2020 era ini- ziato per la Scuola Federale di Crono- metraggio sotto i migliori auspici: avendo anticipato la programmazione nell’ultimo Consiglio Federale del 2019, si era- no programmati i primi corsi per il mese di febbraio che, seppur con qualche eccezione, rappresenta per la maggior parte delle Asso- ciazioni un periodo di calma. La tempesta del Covid-19 rap- presenta per tutti noi una novità iniziative non mancano, linee di- • la formazione a livello centrale e a cui non eravamo preparati: nel scusse nell’incontro formativo dei periferico; momento in cui scrivo questo nuovi docenti della scuola tenuto • la promozione e la diffusione articolo siamo in piena epidemia, il 1° febbraio a Roma. dell’immagine della SFC, del Di- soprattutto in Lombardia. Dopo questa necessaria pre- rettore e del Consiglio Direttivo; Dopo questa pandemia, molte messa, facciamo il punto sulle • consolidare nuove risorse e siner- cose cambieranno e occorrerà cose realizzate e su quelle da rea- gie nel sistema di formazione FICr. probabilmente concepire un “nuo- lizzare, tenendo conto che i tempi Per ogni obiettivo sono statae vo modo di fare formazione”; nel- saranno rivisti in base alle priorità. impostate una strategia e delle la scuola italiana, in questi giorni, azioni che portino concretamente questi processi stanno avvenendo PIANO DI COMUNICAZIONE SFC alla realizzazione degli obiettivi, con una velocità impensabile fino È stato introdotto, all’interno del misurandone i costi. Tra le azioni a un paio di mesi fa. Piano strategico federale di mar- più significative citiamo l’ideazione Alcuni corsi si potranno te- keting e comunicazione, un tas- del patrocinio della SFC, un nuovo nere in videoconferenza, anche sello specifico dedicato all’attività sito interattivo per la formazione per contenere i costi economici: della SFC. Gli obiettivi dichiarati a distanza, l’inserimento di reperti in questi giorni in tal senso le sono quelli di valorizzare: della SFC nel ‘Museo del Tempo’,

20 la creazione di materiali didattici sono stati presentati i rispettivi edizione del Corso, svolto a Bol- e locandine per i Corsi Allievo e software di gestione del timing zano a febbraio, incentrato sul l’aggiornamento del Manuale di ed è stato messo in atto un con- cronometro REIPRO: questo, per Nozioni di Cronometraggio. fronto positivo sul servizio di cro- offrire alle Associazioni che non nometraggio tra dirigenti FICK e sono potute intervenire in quella CORSI CENTRALIZZATI FICr, in vista dell’avvio imminen- occasione una nuova opportunità Il 2020 ha già messo in archivio te della stagione agonistica. formativa su una apparecchiatu- tre corsi centralizzati. È stato varato, con la Scuola ra di fondamentale importanza e Il 1° febbraio a Roma, presso dello Sport del Coni, il progetto sempre più utilizzata. la sede del CONI, ha avuto luogo didattico del Corso per dirigenti il Corso di aggiornamento dei territoriali e centrali, organizzato CORSI BASE E CORSI AVANZATI Docenti FICr, specialisti in ap- su più sessioni e dedicato a te- A livello territoriale, per iniziare parecchiature e discipline, orga- matiche amministrative-fiscali,un percorso di crescita, verifica nizzato dalla Scuola Federale di al Registro Coni 2.0 e all’inqua- delle competenze e ulteriore Cronometraggio. In programma dramento delle ASD affiliate alla sviluppo, il Consiglio federale e una lezione a cura del Prof. An- FICr. il Consiglio direttivo della SFC gelo Altieri, docente della Scuola Nel Piano Nazionale di Corsi hanno stabilito le linee guida dei dello Sport CONI, finalizzata alla della SFC è prevista anche una corsi base e dei corsi avanzati. trasmissione di elementi innova- nuova edizione del Corso dedica- I corsi base avviati nel 2019 tivi di metodologia didattica. to al software del nuoto, per dare hanno anche lo scopo di essere A Bolzano il 7 e 8 febbraio si è i necessari aggiornamenti sulle inclusivi e offrire opportunità di svolto il Corso di formazione sul funzionalità del programma svi- formazione al maggior numero di cronometro scrivente REIPRO, luppato da Var Group. Per i corsi cronometristi. Gli stessi che nel con un’ampia partecipazione: ol- specialistici è in programma in 2020, proprio in virtù della fre- tre 70 cronometristi provenienti autunno anche un Corso per la quenza del corso base nel 2019, da tutta Italia. presentazione dei programmi, avranno la possibilità di accedere A Milano il 15 e 16 febbraio sempre sviluppati da Var Group, al corso avanzato. si sono svolti in concomitanza relativi alle discipline sportive Sempre più vitale a livello pe- i Corsi specialistici dedicati al rally e regolarità. riferico diventerà l’interazione e software ‘Canoa discesa’ e ‘Ca- Da ultimo, con delibera del la positiva sinergia tra Coordina- noa olimpica’, con la presenza Consiglio Federale del 29 febbra- tore di Area, Presidenti regionali del Presidente della Federazione io 2020, sono stati inseriti nel Pia- e Presidenti di Associazione, che Italiana Canoa Kayak Luciano no Nazionale della SFC il Corso unitamente devono valutare i Buonfiglio e del Presidente FICr per il programma ‘circuiti’ svilup- fabbisogni didattici e porre in es- Gianfranco Ravà. In quella sede pato da Microplus e una doppia sere iniziative didattiche efficaci.

21 VITA FEDERALE

CORSI A LIVELLO DI AREE L’attività formativa della Scuola Federale di Cronometraggio, a li- vello territoriale, è partita ufficial- mente il 25 gennaio a Bergamo con il primo corso del 2020. La struttura Lombardia ha dato il via alle lezioni con il Corso specialistico dedicato al software ‘Enduro’. I cronometristi lombardi si sono misurati con il program- ma per il timing, l’elaborazione dei dati e la gestione del centro classifica, in vista dell’inizio della stagione sportiva e delle nume- rose gare motociclistiche e, in particolare, di Enduro. Come consuetudine, il Con- siglio Federale del 29 febbraio 2020 ha deliberato un impegno di spesa per le strutture SFC a supporto dei corsi in programma nell’anno.

NUOVO BANDO ALBO DOCENTI Per far crescere l’Albo docenti, è stato indetto un nuovo bando che porterà alla selezione di nuove figure. Per l’applicazione sarà ne- cessario compilare un modulo indicando le aree di interesse, tra apparecchiature di base e spe- cialistiche e discipline e software federali. Successivamente i candidati REGISTRO CONI 2.0 – ATTIVITÀ e implicherà controlli anche da dovranno sostenere una prova DIDATTICA E FORMATIVA parte dell’Agenzia delle Entrate orale proprio su quelle temati- Ricordo che dal 2019 il nuovo per verificare la legittima fruizione che, mettendo in scena una vera Regolamento del Registro delle dei benefici fiscali. e propria lezione simulata. Associazioni e Società Sportive Tra i requisiti previsti oggi per Prosegue così la costruzione, Dilettantistiche del CONI è entrato essere iscritte al Registro, oltre sempre più articolata, di un siste- a pieno regime. Come già noto, l’i- a dover essere in regola con la ma di docenti a copertura delle scrizione al Registro, obbligatoria documentazione societaria fon- diverse competenze. I docenti per tutti gli affiliati alle Federazio- damentale, è richiesto alle Asso- saranno a disposizione delle As- ni, è diretta ad ottenere il ricono- ciazioni affiliate di comprovare la sociazioni, delle strutture SFC e scimento ai fini sportivi. loro attività istituzionale (didattica dei Presidenti Regionali per pro- Di fatto l’iscrizione permette e sportiva), trasmettendo in ma- gettare insieme i Corsi: si va dalle alle Associazioni di godere di un niera puntuale tutte le informazio- apparecchiature specialistiche, ai regime fiscale agevolato. Chiara- ni necessarie. software, alle diverse discipline mente questo beneficio compor- Per attività didattica si inten- per garantire in ogni settore un terà una maggiore attenzione sui dono tutti i corsi di avviamento cronometrista e docente esperto. dati che confluiranno nel Registro all’attività di cronometraggio

22 che, nell’ambito della FICr, sono organizzate, sia a livello centrale sulla piattaforma del Registro, organizzati direttamente dalle che periferico, dedicate ai tesse- che dovrà diventare una prassi Associazioni affiliate. Quindirati con la finalità di specificare, consolidata al pari di quella del dovranno essere caricati tutti i qualificare ed approfondire le loro tesseramento dei cronometristi, corsi Allievi organizzati dalle As- conoscenze. Anche in questo caso ricordando che il termine per l’in- sociazioni e questa operazione è sarà la Segreteria Generale a prov- serimento dei dati è di 30 giorni svolta dalla Segreteria Generale, vedere all’inserimento dei dati. dalla data dell’evento. subito dopo la formalizzazione del Si ribadisce la necessità di Nel chiudere questo ampio re- tesseramento. trasmettere puntualmente in Fe- soconto, rivolgo un saluto a tutti e Infine, per attività formati- derazione l’attività sportiva/didat- un arrivederci a presto. va si indicano quelle iniziative tica/formativa per l’inserimento

23 TECNICA

di Dario Corrieri

Il “MULTIDISCIPLINA”, software duttile e versatile

“Multidisciplina”, La versatilità del software non le scelte operate possono comun- fra gli ultimi fatti riguarda solo la possibilità di ge- que essere modificate anche in un sviluppare dalla stire discipline diverse, ma anche momento successivo. Il software FICr, si rivela, oggi, quella di acquisire i tempi attra- risulta comunque estremamente un software dav- verso l’utilizzo di diversi sistemi di flessibile e permette di modificare vero funzionale e rilevamento dei tempi in dotazione tutte le scelte fatte secondo le carat- duttile, che risponde al nome che alla FICr, sia con chip (IDChronos, teristiche delle varie manifestazioni. porta. Arrivare allo sviluppo odier- Macsha, Ipico) che con apparec- L’applicativo Server si utilizza no non è stato semplice: la versio- chiature scriventi (Microgate Rei2 e anche per la gestione della rete, ne attuale del software è frutto di ReiPro, Digitech Master e Master3, permettendo di abilitare le varie anni di lavoro, delle tante modifiche Alge Timy). postazioni remote e avere un con- resesi necessarie negli anni in cui lo Il software all’interno di una trollo su di esse. si sperimentava sui campi di gara manifestazione ci permette di ge- Le principali funzioni dell’ap- rendendosi conto della sua imma- stire fino a un massimo di 4 gare plicativo Segreteria riguardano: turità, dei tanti problemi da risol- contemporaneamente nella stessa configurazione delle pagine di vere, ma anche del suo potenziale giornata e fino a un massimo di 6 stampa; anagrafica concorrenti e inespresso. giornate concatenate, con la pos- società; categorie; transponder; Il percorso accidentato del suo sibilità di stampare sia la classifica dati rilevazioni. sviluppo, affrontato in sinergia dai della giornata delle singole gare La configurazione delle pagine programmatori e dai cronometristi che quella delle varie giornate di stampa prevede la possibilità di che, adoperandolo in gara, ne se- concatenate. inserire loghi o banner pubblicitari gnalavano via via le problematiche, Una prima analisi del pro- che verranno stampati nelle varie oggi però ci fornisce un software gramma ci fa scoprire che esso si classifiche. Sotto la voce concor- versatile che permette di risponde- compone di tre applicativi: Server, renti è possibile gestire le anagra- re al meglio alle richieste sempre Segreteria e AcqPlus8. fiche dei concorrenti sia attraverso più numerose ed eterogenee che ci Il Server permette la creazione l’inserimento manuale sia, più vengono dal mondo dello sport. della gara dandoci la possibilità semplicemente, tramite l’impor- A differenza di altri applicativi di scegliere fra le varie discipline: tazione di file csv: in quest’ultimo specializzati per una singola disci- generica, triathlon, duathlon, aqua- caso vi è l’opzione di associare in plina, l’MDPlus si rivela utile, così thlon, gran fondo ciclismo, nuoto modo più agevole al concorrente come pensato sin dall’origine, in acque libere, podismo e skiroll. eventuali transponder, categorie e alla gestione di una serie di sport Ciò rende possibile preimpostare qualificatori. Questi parametri sono diversi. le suddette tipologie di gare, ma

24 comunque suscettibili di modifica in qualsiasi momento. Nella sezione transponder an- dremo attivamente ad abbinare al concorrente, tramite importazione di file csv, illong code del chip che a sua volta corrisponde ad uno short code abbinabile a un concorrente, fino ad un massimo di 2 abbinamenti per concorrente. In quest’ultima eventualità, il siste- ma nel momento dell’acquisizione accredita il tempo del primo chip rilevato, scartando il secondo che rimane comunque in memoria per eventuali modifiche. In dati rilevazioni andremo ad inserire i dati relativi alla lunghezza del percorso; dati che ci permet- teranno in seguito di stampare il “passo per chilometro/ritmo” di ogni singolo concorrente. Abbiamo inoltre la possibilità di scegliere se una prova viene effettuata su singolo giro o su giri multipli e in questo caso di inserire il relativo valore. Alla voce categorie si possono creare in maniera automatica i rag- gruppamenti per categoria e/o per qualificatori divisi anche per sesso dei concorrenti della manifestazio- ne. Accederemo alla sezione risul- tati per creare l’ordine di partenza o di tutti i concorrenti della mani- festazione oppure dei vari raggrup- pamenti inseriti nei modelli. Per gestire al meglio la ma- nifestazione è possibile aprire più segreterie o sullo stesso pc, consentendo così la gestione di una manifestazione con un solo computer, o su postazioni remote che possono essere dedicate all’ac- quisizione dei tempi, alla gestione delle anagrafiche dei concorrenti, alla gestione delle stampe, alla visualizzazione dei risultati della manifestazione, optando o per la ri- proposizione ciclica dei dati oppure offrendo la possibilità di interagire con il sistema e scegliere i dati da

25 visualizzare attraverso la funzione “visualizzazione giornalisti”. Passando attivamente al crono- metraggio della manifestazione il software permette di visualizzare in modo completo tutti i tempi acquisiti sia nel corso della mani- festazione sia dopo la conclusione della stessa e di apportare eventua- li modifiche. L’acquisizione avviene attraverso l’applicativo AcqPlus8 che è un tramite fra le periferiche di cronometraggio e l’MDPlus. La gestione delle stampe viene effettuata tramite modelli che, se a un primo approccio appaiono complessi, si rivelano invece parti- colarmente duttili e in grado di ri- spondere a tutte le richieste, anche alle più particolari, avanzate dagli organizzatori. Oltre alle stampe delle clas- sifiche finali, si può procedere alla stampa delle classifiche sia per squadre che per società, sia durante che dopo la rilevazione, e stampare anche gli elenchi degli iscritti, l’ordine di partenza e un elenco di servizio che permette di visualizzare i dati del concorrente con il transponder abbinato. È possibile anche esportare i dati della manifestazione su un file csv, così da poterli inviare alle Federa- zioni che ne facessero richiesta. La pubblicazione dei risultati sul sito federale può avvenire sia durante che dopo la manifesta- zione; essa è possibile però solo dopo essersi accreditati sul sito gestionegare.ficr.it, aver creato la manifestazione e aver ottenuto il codice di pubblicazione. Il software, che ad oggi risulta già perfettamente rispondente alle tante esigenze di gara, continuerà comunque la sua evoluzione grazie al contributo di chi lo utilizza fre- quentemente e ne sperimenta tutte le sue potenzialità.

Hanno collaborato al testo Maria- clara Freni e Mimmo Sarlo.

26 TECNICA

di Dario Corrieri

MESSINA RACCONTA IL “MULTIDISCIPLINA” Un “software per amico”!

Associazione Cro- a disposizione: a distanza di anni dovuto, la nostra Associazione ha nometristi di Mes- la scelta sembra essere stata creduto fin dal primo momento sina in questi ultimi vincente! nella bontà del progetto, deciden- anni, spinta dalla La svolta avvenne circa quattro do di continuare a sperimentare e voglia di migliorar- anni fa, con la messa a disposizio- fornendo spunti e suggerimenti ai si e di recuperare ne da parte della Federazione del programmatori sulle migliorie da terreno nel sempre più difficile software Multidisciplina, che per- apportare. Tempo e fatica ben spe- confronto con la concorrenza del- mette di gestire diverse tipologie si se guardiamo i risultati di oggi! le ditte di cronometraggio private, di gara, dal nuoto in acque libere, Moltissime sono state in questi ha mirato a diversificare la propria al podismo e triathlon. anni le manifestazioni in cui è sta- attività puntando alle gare che L’esordio del software sui cam- to impiegato il software. necessitavano di rilevamento del pi di gara non è stato dei migliori; Siamo arrivati alla ventesima tempo con chip/transponder. benché da subito se ne intuissero edizione dell’Eolie Running Tour, Dopo un’attenta analisi sull’ef- le grandi potenzialità, risultava an- gara di podismo a tappe concate- fettivo potenziale di sviluppo di cora acerbo e presentava numero- nate che si svolge in cinque gior- tali manifestazioni, si è scelta la se lacune ed imperfezioni, cosa nate sulle isole eoliane di Vulcano, rotta da seguire, cercando in un normale per una versione beta. Lipari e Salina (per quest’anno si primo momento di aggiornare ed Nonostante le difficoltà iniziali prevede anche una tappa a Strom- ampliare le conoscenze tecniche ci abbiano costretto le prime volte boli): cinque giornate di sport dei cronos e, successivamente, a far salti mortali per portare a ter- in cui i cronometristi vivono a di implementare le attrezzature mine il nostro compito nel modo stretto contatto con organizzatori

27 TECNICA

ed atleti, instaurando con loro un così come altre manifestazioni di rende conto di quanto si sia rivela- rapporto umano che va al di là di livello nazionale incluse nel Grand ta vincente la scommessa di pun- quello professionale. Prix Italia Open Water. tare sullo sviluppo del software La prossima estate ci vedrà Se pensiamo che fino a quattro Multidisciplina, che ha permesso impegnati per la quarta stagione anni fa le classifiche venivano alla nostra Associazione di diven- consecutiva nel Grand Prix Sicilia effettuate su fogli di calcolo con tare il punto di riferimento per Open Water: circa 20 gare di nuoto inevitabili lungaggini ed ansiose il cronometraggio delle gare di in acque libere con l’ausilio di chip attese da parte di atleti ed orga- podismo su strada nella nostra in diverse località balneari sicilia- nizzatori, mentre oggi si aspetta provincia e di crescere anche nel ne. Gare a cui, la scorsa stagione, comodamente l’arrivo dell’ultimo settore della corsa campestre e nelle diverse tipologie - fondo, atleta per procedere alla stampa della marcia su strada. gran fondo, miglio, crono indivi- immediata delle classifiche, ci si duale e staffetta - hanno parteci- pato ben 1850 atleti fra agonisti e master e che, per la loro com- plessità, hanno impegnato attiva- mente i nostri cronos dall’alba al tramonto, tra gestione segreteria, montaggio struttura galleggiante, classifiche, consegna e ritiro chip. Sempre nell’ambito del nuoto in acque libere, nella scorsa estate abbiamo svolto la nostra attività di cronometraggio in una gara storica, quale si può a ben diritto considerare la 55^ Traversata dello Stretto di Messina, che fino all’an- no precedente era stata affidata a ditte di cronometraggio private,

28 SPECIALE SPORT INVERNALI di Gregorio Tocco

Una memorabile stagione al femminile

FEDERICA BRIGNONE, DOROTHEA WIERER E MICHELA MOIOLI COLORANO DI AZZURRO UNA STAGIONE ROVINATA DALL’EPIDEMIA DA CORONAVIRUS E CON LA SQUADRA MASCHILE DECISAMENTE SOTTO TONO

stagione inverna- Delegato Provinciale del CONI avvicinato il grande pubblico ad le 2019/2020 è di a Milano, che viene sempre a uno sport, il biathlon, finora se- quelle destinate portare i saluti del CONI stesso, misconosciuto e che grazie alle a rimanere nella quando organizziamo i corsi nella imprese di Dorothea ha avuto per storia dell’umani- sua città, e Maria Rosa Quario, diverse settimane i riflettori di tà, per l’insorgere mamma della Brignone) e nep- tutta Italia addosso: ma su questi dell’epidemia da Covid19, ma pure alle campionesse degli anni argomenti vi rimando all’ampio anche nella storia delle discipli- 90, ovvero resoconto di Sergio Conte, nel- ne invernali che hanno regalato e Isolde Kostner. le pagine successive di questo grandissime soddisfazioni allo Purtroppo la stagione si è speciale. sport italiano, grazie alle straordi- chiusa prematuramente, senza la Ultima, ma non certo per im- narie imprese delle atlete azzurre. disputa delle ultime gare di Are portanza, Michela Moioli (foto in ha vinto in Svezia, ma soprattutto privata alto) che, per non essere da meno per la prima volta la Coppa del delle Finali di Coppa del Mondo alle sue compagne azzurre, si è Mondo Generale di Sci Alpino, a Cortina. aggiudicata la sua terza Coppa oltre alle Coppe di specialità di Da una campionessa a un’al- del Mondo generale di Snowbo- Slalom Gigante e Combinata, im- tra grandissima, Dorothea Wie- ard Cross ed essendo originaria presa mai riuscita a nessun’altra rer, che ha vinto la sua seconda di Alzano Lombardo, in provincia italiana, neanche a campionesse Coppa del Mondo generale di di Bergamo, con la sua vittoria, del calibro di quelle che hanno Biathlon e numerose medaglie avvenuta durante l’epidemia che formato la Valanga Rosa negli durante i Campionati Mondiali, ha colpito mortalmente la nonna, anni 70 (tra le quali voglio ricor- svoltisi in casa sua ad Anterselva ha commosso tutto il mondo del- dare , attuale (BZ); successi che hanno molto lo Sci e non solo.

29 SPECIALE SPORT INVERNALI

Ben diversa la musica tra le effettuare le prove nei giorni pre- miglior punteggio del periodo in varie squadre maschili, con l’ec- cedenti la gara, come nel caso dei cui si svolge la gara viene riportato cezione del campione di snow- Super G e della Discesa Libera. nella lista punti successiva. board Roland Fischnaller (40 anni La FISI, Federazione Italiana Quest’anno la FISI ha voluto il prossimo 9 settembre), che ha Sport Invernali, è composta da tan- provare a fare l’aggiornamento coronato una carriera che lo vede te discipline che vanno dallo Sci Al- punti per il solo Sci Alpino duran- sul podio di Coppa del mondo da pino allo Sci di Fondo, che tutti noi te la stagione, come avviene per 19 anni con il primo successo nel- conosciamo e che costituiscono la le gare internazionali FIS; il primo la classifica generale di parallelo maggior parte dell’attività, ma an- aggiornamento fatto a inizio feb- (che tiene conto dei risultati sia di che al Biathlon che quest’inverno braio è andato bene e quindi cre- gigante che in slalom). I suoi tre abbiamo iniziato a conoscere, allo do che nei prossimi anni avremo successi di tappa (e cinque podi Sci Alpinismo, allo Snowboard e almeno due aggiornamenti ogni complessivi) gli hanno permesso in misura minore per quantità di anno se non tre. Da due stagioni di raggiungere il primo posto gare al Bob, Slittino e Skeleton. abbiamo un sistema centralizzato anche nella specialità di gigante, D’estate l’attività si riduce moltis- di iscrizioni online che ha sosti- mentre in quella di slalom due simo, anche se negli ultimi anni si tuito i vecchi sistemi che alcuni cancellazioni consecutive degli ap- è iniziato a svolgere qualche gara Comitati Regionali utilizzavano; puntamenti di chiusura a Livigno di Sci d’erba e i fondisti utilizzano alcune Federazioni, anche impor- e Winterberg lo hanno “costretto” come palestra di allenamento lo tanti, non lo hanno ancora adesso. al secondo posto. Ski Roll, disciplina che fino a pochi Lo Sci fa da palestra anche Per il resto solo Dominik Paris anni faceva parte della Federazione per la nostra Federazione, perché è stato all’altezza, vincendo le due Pattinaggio a Rotelle. considero le gare di Sci molto Discese Libere di e colle- Gli Sport Invernali fanno spes- zionando diversi secondi posti, so da palestra ad altre discipline: tra i quali una delle classiche della il sistema di calcolo del Ranking Federica Brignone Discesa Libera, quella di Wengen; che stanno adottando diverse con una delle purtroppo un brutto infortunio Federazioni, tra le quali la sue Coppe di poco prima della Discesa Libera di Motociclistica, è copiato dal cristallo Kitzbuhel lo ha costretto a termina- sistema di calcolo dei punti re la stagione mentre era anche lui utilizzato dalla FISI già da decisamente in lotta per la conqui- moltissimi anni; è un siste- sta della Coppa del Mondo Genera- ma molto collaudato che con le di Sci Alpino, oltre che di quella l’aggiornamento dei punti di specialità della Discesa Libera. sempre più veloce permette di valutare il valore di un IL RUOLO DELLA FICr NEGLI atleta in maniera sempre SPORT INVERNALI più corretta. Fra le varie discipline sportive Per chi non è av- nelle quali la nostra Federazione è vezzo, alla fine di coinvolta, di sicuro gli Sport Inver- ogni gara valida nali hanno un ruolo particolare, per il calcolo del perché coinvolgono meno della punteggio, viene metà delle nostre Associazioni ma calcolato per ogni con un impegno, per ogni singola concorrente un valore Associazione, sicuramente mag- chiamato “punti gara”, in giore rispetto ad altri sport; duran- funzione del suo distac- te i fine settimana possono esserci co dal primo in classifi- molte gare in contemporanea, ca; questo si somma ad che richiedono tutte l’elaborazio- un valore chiamato “pe- ne dati, e molte gare si svolgono nalità di gara”, che indica la durante la settimana, per lasciare difficoltà della gara stes- le piste libere per i turisti, e con sa, dando il “punteg- una durata di alcuni giorni, per gio” dell’atleta; il

30 impegnative e ottime per impa- rare l’uso delle apparecchiature: facendo un esempio, in una qualsiasi postazione di Rally nor- malmente dobbiamo gestire un evento o battuta sul cronometro ogni minuto e uscita PS a parte, con il concorrente fermo davanti a noi; nelle maggior parte delle gare di Sci Alpino dobbiamo gestire normalmente 4 battute al minuto, visto che nello Slalom Gigante ogni 30 secondi parte e arriva un concorrente e nello Slalom Spe- Il quarantenne campione azzurro Roland Fischnaller suggella con la Coppa del mondo una brillante carriera ciale, pur partendo teoricamente a pista libera, di fatto l’intervallo non è molto diverso. in modo da stabilire l’esatto ordi- riguarda il Fondo, la certezza di La possibilità di cronometrare lo ne di arrivo di ciascuna batteria; avere la gestione classifiche ef- Sci Alpino è stata la molla che mi ha inoltre abbiamo iniziato a gestire fettuata da alcuni cronos esperti convinto ad iniziare la mia carriera centralmente alcune gare, tramite come Andrea Tarantola di Novara, di cronometrista, quindi questa designazione fatta direttamente Giorgio Tomasini di Trento, Max passione è continuata spingendo- dalla nostra Segreteria, iniziando Veglia di Cuneo, ma anche altri mi nel 2007 a diventare Giudice di con le gare più importanti di Sci Al- che nei prossimi anni vorrem- Gara. Dal 2009 ho la delega ai rap- pino, come il Campionato Italiano mo introdurre. Abbiamo iniziato porti con la FISI. I primi anni sono Children e il Criterium Cuccioli, e di nella stagione invernale 2018/19 stati difficili visto che la FISI è stata Sci di Fondo come la Coppa Italia, ottenendo ottimi risultati, tanto anche commissariata nel 2011 e che comprende i vari Campionati da pensare di estendere questo 2012 e i delegati della FISI avevano Italiani di Categoria. modello anche ad altre discipline poche possibilità decisionali. Questa gestione offre alla FISI quali il Biathlon, lo Sci Alpinismo Con l’avvento, nel 2012, di Fla- la garanzia che ci siano équipe e lo Ski Roll; questo modello si è vio Roda alla presidenza della Fe- di cronometraggio FICr in questi rivelato utile anche, dove è stato derazione Italiana Sport Invernali, eventi e non i privati e, per quanto possibile, per uno scambio di idee negli ultimi anni abbiamo avuto e informazioni direttamente sul molta più continuità di rapporti, a campo di gara e ha permesso ad partire da Marco Malvezzi che era altri cronos di accrescere il loro Consigliere federale, alla sig.ra bagaglio di conoscenze. Mi piace Loretta Piroia, che è poi diventata infine sottolineare che nello scor- Segretario generale, e a Pietro Ma- so mese di novembre a Skipass rocco, attuale delegato dalla FISI di Modena ho avuto modo di in- che è uno dei due Vice Presidenti: contrare i Giudici FISI dello Sci di con loro siamo riusciti a fare l’anali- Fondo e di illustrare l’esperienza si delle gare più importanti e capire di équipe fatta l’anno precedente, quali fossero le problematiche che anche se molti di loro ne aveva- riscontravano le nostre équipe. no già sentito parlare. Abbiamo Grazie all’esperienza da noi tutti convenuto che questo possa maturata in altre discipline, ho essere un modello valido anche potuto proporre la creazione di per le gare regionali e comunque équipe che gestissero direttamente abbiamo tutti auspicato una mag- le classifiche e che coordinassero il giore collaborazione da entrambe cronometraggio, effettuato sempre le parti per arrivare all’obiettivo dall’Associazione locale, e su alcune comune che è finire la gara nei gare tipo le Sprint di Fondo abbia- Il presidente Ravà con il presidente tempi previsti e senza strascichi mo introdotto l’uso del fotofinish, della FISI, Flavio Roda dovuti ad errori.

31 SPECIALE SPORT INVERNALI Di Sergio Conte

DAI MONDIALI ALLA WORLD CUP UNA SOLA GRANDE PROTAGONISTA Dorothea Wierer ci svela il Biathlon nterselva, un paesi- no di poche anime, sperduto tra le montagne dell’Alto Adige, per dieci giorni è stata la ca- pitale assoluta del Biathlon, aven- done ospitato dal 13 al 23 febbraio i Campionati Mondiali: un’edizione storica che per vari motivi verrà ricordata per lungo tempo.

DORO, REGINETTA DI ANTERSELVA Sono state giornate indimenticabili per chi, come il sottoscritto, ha avu- to la grande opportunità di viverle dal di dentro, con un tourbillon di emozioni profonde difficili da spie- gare e di tante cose da raccontare, ma il racconto delle prodezze di Do- rothea Wierer merita la precedenza su tutto, per l’entusiasmo che ha saputo suscitare negli sportivi ita- liani, anche in quelli che solo ora, E invece cosa succede? Che dove le atlete partono col distacco per merito suo, hanno scoperto il pronti via, alla prima gara (la staf- accusato nella sprint. Lisa e Do- Biathlon. fetta mista) arriva per l’Italia un’in- rothea, appaiate in seconda fila, La nostra Doro (questo è il suo sperata medaglia d’argento, con la scattano praticamente assieme: appellativo, che neanche farlo ap- sua compagna-rivale Lisa Vittozzi la prima dopo 37,6 secondi e la posta le calza a pennello) non si che parte a razzo concludendo la seconda dopo 39, ma mentre Lisa presentava certo da sconosciuta: sua frazione in scia alla fortissima si perde quasi subito per strada, la l’anno scorso aveva vinto alcune Roeiseland, la Doro che non le è Doro proprio no, e quando arriva gare di Coppa del Mondo e un titolo da meno e gli uomini che fanno al poligono piazza subito 5 centri mondiale, oltre a tanti piazzamenti miracoli. Cose da non credere! Il su 5, raggiungendo così le favorite nei primi posti che, alla fine della giorno dopo si corre la gara sprint Hermann e Roeiseland, che aveva- stagione, le avevano consentito e le nostre due alfiere non vincono, no fallito un colpo a testa. di aggiudicarsi la sfera di cristallo ma si piazzano sesta Lisa e settima Da quel momento le tre antago- della World Cup. Ma nella stagione la Doro. niste ingaggiano una serratissima in corso, pur essendo partita forte, Sabato 16 arriva la prima zampa- battaglia che le vede procedere a il suo avvicinamento alla rassegna ta vincente della Wierer nella gara stretto contatto di gomito. All’ulti- iridata era stato sotto tono, come che lei ama di più, l’inseguimento, mo poligono Wierer e Roeiseland se avesse speso troppo all’inizio.

32 arrivano appaiate: Doro sbaglia il primo tiro, ma non perde la calma, perché gli altri quattro sono tutti centri; meno bene la norvegese che di colpi ne sbaglia 2 che significa un giro di penalità in più. Nel giro di qualche secondo arriva anche la Hermann che fa un errore proprio all’ultimo colpo. Sembra fatta per la Doro che scatta in avanti tutta sola, ma alle sue spalle si avvicina minacciosa la tedesca, un missile sugli sci. Ad ogni intermedio che e la Wierer mostra sul pettorale il Ma, smaltita la sbornia iridata, viene inquadrato dalla TV la Her- nr.1 che le spetta di diritto da cam- alla ripresa del circuito di Coppa mann sembra alle calcagna, ma per pionessa mondiale in carica. E nu- del Mondo programmata a Nove fortuna è solo un’illusione ottica da mero 1 si dimostra anche in gara, Mesto (CZE) la nostra campio- teleobiettivo, perché la Doro tiene correndo sulla cresta dell’onda fino nessa stenta a ritrovare se stessa: duro e fa il suo ingresso trionfale all’ultimo giro, che inizia in testa, infatti la gara Sprint la conclude nello stadio in perfetta solitudine, ma alle sue spalle spunta la nor- nelle retrovie al 24° posto, mentre accolta da un boato incredibile del- vegese Roeiseland che, più fresca, nella Mass Start si salva col 5° la folla. Il resto è storia. la supera sul traguardo. Peccato, posto solo perché sorretta dalla Questo è il Biathlon, ragazzi, Dorothea oggi è “solo” medaglia grande classe che la contraddi- dove nulla è scontato e sei sicuro d’argento. stingue in questo format di gara. di vincere solo quando tagli il tra- Per completare il racconto delle Inoltre ritornano prepotentemen- guardo. E in Italia scoppia subito la gare femminili parliamo un attimo te alla ribalta le due rivali in Cop- Biathlon mania. Tutti i giornali ad di Lisa Vittozzi, il secondo asso nel- pa, la tedesca Hermann, che vince esaltare le sue gesta e Raisport che la manica che l’Italia poteva gioca- alla grande la prima gara, e la (finalmente!) trasmette il Biathlon re. Lisa, dopo un avvio sfolgorante norvegese Eckhoff che si impone in diretta. Ma siamo solo agli inizi, nella staffetta, si è letteralmente nella seconda. A questo punto la perché due giorni dopo, nella gara persa per strada, e nella gara con- situazione in Coppa si complica sui 15 km, di fronte ad oltre 20.000 clusiva è arrivata addirittura ultima. alquanto e nel segno di un’incer- spettatori in delirio, la storia assu- Per quanto riguarda la squadra tezza totale arriva l’appuntamento me i contorni della leggenda con la maschile, solo due righe per dire di Kontiolahti, in Finlandia, l’ul- campionessa di Brunico che com- che Hofer e Windisch si sono sal- timo della stagione a causa del pie un’altra impresa eccezionale. vati contribuendo a conquistare Covid-19 che ha cancellato Oslo Il duello questa volta Doro lo l’argento nella staffetta mista; per e interdetto l’accesso al pubblico ingaggia con la tedesca Vanes- il resto, qualche sprazzo estempo- per le ultime gare. sa Hinz, ed è un altro confronto raneo e nulla più. Li aspettiamo a La prima gara, la Sprint, se la serratissimo. prove più convincenti. aggiudica la solita Hermann, che La svolta arriva all’ultima serie si dimostra in forma strepitosa, di tiri, dove la tedesca, partita col COPPA DEL MONDO con la scandinava Eckhoff ottima nr. 35, sbaglia un colpo. Invece al Centrato l’obiettivo “Mondiali”, la terza. La Doro purtroppo annaspa poligono l’azzurra è perfetta, tira stagione è continuata con un altro ancora e giunge staccatissima al senza compiere errori, inizia l’ulti- importante traguardo da raggiun- 19° posto: per la Coppa è ancora mo giro in testa e pur avendo solo gere: la Coppa del Mondo. In que- in testa ma le due rivali si avvi- un paio di secondi di vantaggio sta speciale classifica, che premia cinano minacciose. Si arriva così riesce a difenderli a denti stretti l’atleta più regolare della stagione, alla gara conclusiva dell’insegui- fin sul traguardo: è un trionfo! E a la nostra Dorothea, col pingue mento con la Hermann che, quale questo punto le medaglie al collo bottino conquistato nella rassegna vincitrice della sprint, farà da sono già tre! iridata, svettava già solitaria e in- lepre, la Eckhoff che la inseguirà Nell’ultima gara individuale, disturbata, tanto che la prestigiosa 32” dopo e la Wierer che dovrà che si corre nel giorno conclusivo sfera di cristallo sembrava ormai a attendere 1’19” e 18 concorrenti dei mondiali, si parte tutte assieme portata di mano.

33 straordinario evento e non manca assolutamente niente. Lo stadio così com’è è uno dei migliori al mondo e avrà solo bisogno di qualche piccolo ritocco. Anche il problema della viabilità, considera- to che il Centro del Biathlon è al ter- mine di una valle piuttosto stretta, è già stato risolto con l’utilizzo dei bus navetta che vanno e vengono a La staffetta mista azzurra (Hofer, Wierer, Vittozzi e Windisch) ciclo continuo. Il Comitato Organiz- mostra la medaglia d’argento conquistata ai mondiali di Anterselva zatore è una garanzia assoluta, con alle spalle una cinquantina d’anni già partite prima di tentare la di- spettacolare sci alpino e del duris- di esperienza in gare internazionali sperata rimonta. simo sci di fondo. e per completare il quadro ad An- Dopo le prime tre sessioni di Sono stati stimati in oltre terselva ci sono le Dolomiti a far da tiro la classifica virtuale di Coppa 220.000 gli spettatori presenti ai cornice naturale a uno scenario da è disarmante per l’italiana, che mondiali; la tribuna prospicente favola! ha ben 27 punti di distacco dalla l’arrivo con i suoi 12.500 posti Il Biathlon, dunque, che, come vetta: Eckhoff 815, Wierer 788. ogni giorno registrava il tutto dice la parola stessa, è una combi- La quarta ed ultima sessione di esaurito: una folla enorme che ha nazione incrociata fra due prove: lo tiro sembra una formalità per la fatto da cornice alle gare con una sci di fondo e il tiro con la carabina. Eckhoff, ma 3 errori le costeranno straordinaria pennellata di colore, Nasce in Norvegia come gara ri- altrettanti giri di penalità. Arriva la variopinta, folkloristica e anche servata all’addestramento militare, Doro. Se spara bene la Coppa può rumorosa come tutte le folle, ma ma in seguito, tolta questa peculia- essere ancora acciuffata. Pren- solo quando serviva, perché nel rità, viene aperta anche agli atleti de la mira: primo colpo centro, momento in cui gli atleti giunge- civili e ben presto riconosciuta dal secondo fuori di un niente, terzo vano al poligono sugli spalti calava CIO come sport olimpico. centro, quarto pure. Sarà fatta se un religioso silenzio per favorirne Le gare di Biathlon sono molte- la Doro abbatterà quel minuscolo la concentrazione. plici, ognuna delle quali con carat- cerchietto nero posto a 50 metri Come gli appassionati sanno, teristiche di svolgimento diverse, di distanza, ma ci vogliono nervi Anterselva nel 2026 sarà sede saldi e mano ferma. Il tito parte olimpica per il Biathlon, ma sin secco ed è un centro perfetto! È d’ora è tutto pronto per quello Una eloquente immagine della fatta!!! Il suo giro di penalità a tribuna stracolma di tifosi questo punto si trasforma quasi in un giro d’onore, perché alla fine addirittura acciuffa la sua acerri- ma rivale che sta ancora girando. Il resto ancora una volta più che storia è leggenda. La Coppa di Cristallo è sua!

ALLA SCOPERTA DEL BIATHLON È giusto sottolineare che Dorothea Wierer, con le sue imprese, ha an- che il grosso merito di aver acceso un potente faro su questo sport dai risvolti spettacolari. Ci auguriamo che la biathlon-mania, scoppiata ad Anterselva, abbia convinto la RAI che questa disciplina merita di essere vista in TV al pari dello

34 anche se imperniate tutte sulla percorrere sono dualità fondo - tiro, quest’ultimo soltanto due, effettuato nelle posizioni da terra come due sono le su bersagli da 4,5 cm di diametro sessioni di tiro (a o in piedi su bersagli di 11,5 cm. terra e in piedi). Tutte le gare, che si disputano su La gara ad in- varie distanze, si svolgono su più seguimento vie- giri di un circuito da percorrere con ne disputata su gli sci, al termine di ognuno dei 15 km (uomini) e quali si entra in un poligono con 10 (donne). I con- Foto ricordo del nostro Sergio Conte 30 piazzole, per la prova di tiro su 5 correnti partono con Dorothea Wierer bersagli posti ad una distanza di 50 con i distacchi mt. Le gare sono sia maschili che subiti nella gara sprint e di questa tentare di colpire i bersagli man- femminili e sono sia a carattere in- gara mantiene le caratteristiche di cati. Se ciò nonostante dovessero dividuale che a squadre (staffetta). svolgimento. rimanere dei bersagli non centrati La gara individuale si disputa su La gara con partenza in linea l’atleta dovrà percorrere giri di 4 giri, per complessivi 20 km per gli viene disputata su 20 km (uomini) penalità. uomini e 15 per le donne. Gli atleti e 15 (donne) e la partenza è simul- Le gare di staffetta mista sono partono uno alla volta ad intervalli tanea per tutti i partecipanti. I giri invece composte da 2 maschi e 2 di 30 secondi, e sparano 4 volte, da percorrere sono 4 e per ogni femmine e le regole sono le stesse alternativamente a terra e in piedi. bersaglio mancato nelle altrettante della staffetta normale. Per ogni bersaglio mancato viene sessioni di tiro dovrà essere per- Ultimamente è stata aggiunta aggiunto 1 minuto sul tempo totale corso un giro di penalità. una staffetta mista composta da di percorrenza. Queste ultime 2 gare sono le 2 atleti, ognuno dei quali percorre La gara sprint come svolgimen- più spettacolari, perché le posizioni alternativamente 2 frazioni. to è simile alla gara individuale, in testa cambiano di continuo e lo tranne che per la distanza, che è spettatore viene facilitato nel se- IL DELICATO RUOLO DEI CRONOS dimezzata, e la penalità per ogni guire la gara perché il primo atleta NELLA GARE DI BIATHLON centro mancato che anziché ag- che taglia il traguardo è il vincitore Dalla descrizione fatta innanzi delle giungere 1 minuto al tempo di gara della prova. varie gare, si può facilmente capire allunga il percorso con uno o più Le gare di staffetta, distinte fra quanto sia complesso il cronome- anelli di penalità aggiuntivi, dello maschi e femmine, sono composte traggio nel Biathlon, considerato sviluppo di 150 metri, percorsi me- da 4 componenti per ogni nazione che alle ben note problematiche del diamente in 20-25 secondi. Essen- che si danno il cambio ad ogni fondo si sommano anche quelle del do la distanza dimezzata, i giri da frazione, per ognuna delle quali tiro. Non solo, ma bisogna aggiun- sono previste 2 sessioni di tiro. Di- gere che il circuito in cui si dipana versamente dalle gare individuali, la gara prevede il rilevamento di 3 Sotto: Bruno Mussi per ogni bersaglio mancato l’atleta intermedi e, per quanto riguarda il nella plancia di comando; dispone di 3 ricariche manuali per poligono, occorre altresì registrare a destra tifosi azzurri festanti

35 A sinistra l’operazione di controllo dei transponder; a destra il controllo delle armi prima della gara i tempi di entrata e di uscita di ogni comprese, si avvale della SIWIDA- A quei tempi si faceva tutto a atleta, nonché il tempo che inter- TA, che ha effettuato il servizio di mano o quasi, oggi invece con corre da uno sparo all’altro. cronometraggio anche in questi l’impiego dei trasponder il cro- Chi si è messo in questi giorni Campionati Mondiali. nometraggio è automatizzato al davanti alla TV, oltre ad aver am- L’Associazione Cronometristi massimo e in caso di arrivi conte- mirato la grazia e le prodezze della della provincia di Bolzano, su stati è il fotofinish che interviene, nostra immensa Dorotea, si è reso richiesta del Comitato Organizzato- documentando l’esatto ordine di perfettamente conto di cosa signifi- re, ha integrato il servizio con due passaggio sul traguardo. chi esattamente gestire una gara di persone di supporto, il sottoscritto Anche la gestione dei tiri è com- Biathlon, per il ritmo serratissimo e Bruno Mussi. puterizzata: quando il proiettile in cui si susseguono le varie fasi È il caso di sottolineare che noi centra il bersaglio, che inizialmente della gara; anzi, meglio sarebbe cronos bolzanini conosciamo mol- è nero, viene attivato un sensore dire che si accavallano, dato che, to bene SIWIDATA perché è di Me- che trasmette l’esito in cabina di come già detto, il tutto si svolge rano e per di più i primi passi nel cronometraggio e contemporanea- su più giri di un circuito non molto mondo del Biathlon li abbiamo fatti mente provvede a coprire il bersa- lungo. assieme negli anni ’80 del secolo glio stesso con una piastra bianca, Qualcuno si sarà chiesto come scorso, noi occupandoci del crono- segnalando in questo modo anche faccia il regista a mandare in onda metraggio e loro dell’elaborazione visivamente che il tiro è andato a i vari momenti della gara in modo dei dati e della grafica televisiva. buon fine. tale che lo spettatore riesca a se- Per inciso diciamo che per tutte guirla con una certa logica, perché le altre gare di ogni livello che si fra partenze, intermedi, tempi di svolgono in Alto Adige, non sotto sparo al poligono, giri di penalità, l’egida dell’IBU, il cronometraggio arrivi e quant’altro c’è veramente viene affidato alla nostra Associa- di che perdere la bussola. Ebbene, zione che da un po’ di tempo ha se la regia ha di questi problemi, intrapreso un percorso virtuoso provate ad immaginare quali pos- per arrivare al top. sono essere i problemi per il crono- Siamo a buon punto! Quello che metraggio, che deve gestire tutta ci manca è la gestione della grafica questa grande quantità di rileva- televisiva, che in questo campo menti che non solo devono essere sappiamo essere molto sofistica- ovviamente esatti, ma anche forniti ta, ma anche molto costosa come in maniera tale da essere messi in attrezzature e quant’altro: c’è da onda al momento giusto. augurarsi, pertanto, che il Biathlon L’IBU, acronimo di International non venga più ignorato dai media, Biathlon Union, che sovrintende per giustificare un importante inve- all’organizzazione dell’attività in- stimento economico. ternazionale, da molto tempo per il cronometraggio di tutte le gare Bumsi, mascotte dei mondiali, di sua competenza, Olimpiadi mostra una copia di Kronos

36 LO SPORT IN LIBRERIA

Gianni Mura – Giallo su giallo (ellegi)

uella di questo numero di Kronos più che una recensione è un doveroso e sentito riconoscimento e saluto nei confron- Q ti di uno dei più grandi giornalisti sportivi di questa epoca, che ci ha lasciato qualche settimana fa. Il 21 marzo 2020 a Senigallia è scomparso Gianni Mura che scriveva per Repubblica con la sua penna educata e sopraffina. Ogni lunedì si occupava di calcio con il commento alla giornata di campionato, la domenica si concentrava su “7 giorni di cattivi pensieri”, rubrica di colore e costume sulle notizie curiose più o meno sportive della settimana, e a luglio partiva per la Francia a seguire il Tour de France. E da questa sua annuale presenza in terra transalpina nel 2007 era nato un giallo il cui titolo – “Giallo su giallo” - era abbastanza emble- matico: il primo giallo identificava la storia, discretamente piena di omicidi, del romanzo, e il secondo giallo era ovviamente la maglia che viene indossata dal leader della classifica del Tour de France. Per chi aveva già letto gli articoli di Mura pubblicati ogni anno sul Tour leggere questo giallo è come andare a sfogliare un’antologia del Gianni Mura giornalista, per chi invece non lo conosce vuol dire calarsi in un’ambientazione non solo sportiva ma anche storica, culturale e soprattutto culinaria. Lo scorrere della storia, la descrizione dei luoghi e dei personaggi sono uno degli aspetti che rendono particolarmente piacevole seguire il racconto e lo svilupparsi degli eventi che vedono protagonista da un lato un giornalista, guarda caso di nome Mura, che si trova incastrato in una serie di omicidi che si verificano a margine del Tour de France, e dall’altro un investigatore, Maritte, che ricorda tanto una delle altre grandi passioni di Mura giornalista, ossia i gialli di Simenon con Mai- gret (e qui si gioca la chiara assonanza col protagonista del romanzo). Dopo questo suo primo libro Mura quasi si vergognava di aver vio- lato il mondo della letteratura e faceva il timido. Poi di libri ne ha scritti diversi altri. Mancherà a quel mondo, ma mancheranno soprattutto al giornali- smo italiano le sue storie e il modo in cui sapeva disegnarle.

Gianni Mura Giallo su giallo Feltrinelli (I narratori) - Pag. 227 - € 14,00

37 AVVENIMENTI

di Carmelo De Luca

CORSO-CONCORSO UNICO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LA SELEZIONE DI 138 AGENTI DI POLIZIA LOCALE Insolito impegno per i cronos di Modena

INCARICO DI TIMING IN UNA PROVA avvero un impe- PRESELETTIVA FISICA DEI FUTURI VIGILI URBANI gno insolito per i cronometristi di Modena, che il 19 febbraio scorso, presso il campo scuola comunale di atletica leg- gera, gestito dalla storica società “A.S. La Fratellanza 1874”, hanno svolto il servizio di timing nella prova selettiva fisica per il con- corso a 138 Agenti di Polizia Lo- cale, bandito con Determinazione Direttoriale della Regione Emilia Romagna; gli stessi cronos, peral- tro, avevano già svolto una prima prova selettiva il 4 febbraio, pres- so il PalaSport “PalaBigi” di Reg- gio Emilia. Per i cronometristi di Modena si trattava pertanto di una nuo- va esperienza, essendo di solito impegnati nei fine settimana sui campi di gara in manifestazioni Il sistema di cronometraggio commissione con Determinazione sportive di vario genere e non alla prova preselettiva fisica (rile- Direttoriale della Giunta Regio- certo per essere componenti di vamento tempi e classifica finale nale; pertanto i sei cronometristi una commissione di esame ad maschile e femminile), come pre- modenesi, con la loro esperienza un concorso, quindi al servizio di visto dal bando del concorso, è e professionalità, erano a tutti gli un ente pubblico (in questo caso stato affidato ai cronometristi della effetti componenti della commis- della Regione Emilia Romagna) e ASD Cronometristi di Modena, sione di esame del concorso. riconosciuti per il nostro ruolo di guidati dal Presidente Ivano Santi, All’Associazione incaricata imparzialità e competenza. designato come componente della è stato imposto il vincolo che i

38 cronometristi designati allo svol- gimento del servizio richiesto non dovevano avere nessun rapporto di parentela e/o affinità con i con- correnti aspiranti agenti della poli- zia municipale. Per l’importante evento e con- siderata la posta in palio è stato allestito un sistema di cronome- traggio tramite chip ID-Chronos (assegnato ad ogni concorrente), orologi master e fotocellule con tabelloni per la visualizzazione dei tempi; nell’arco della mattina, con il sole e con una temperatura qua- si primaverile, si sono svolte nr. 22 batterie per gli uomini e nr. 8 batte- Alla prova preselettiva fisica si Il giudizio di idoneità o di non rie per le donne; ogni batteria era sono presentanti di buona mattina idoneità è stato notificato all’in- composta da 12/13 atleti ciascuna. nella pista di atletica ben 422 can- teressato direttamente al termine Il corso-concorso è stato indet- didati provenienti da tutta Italia: la della prova fisica; per la cronaca to per la copertura a tempo pieno prova consisteva in un percorso a solo in 5 aspiranti agenti di polizia e indeterminato di 138 posti di piedi su una distanza di 1000 metri locale non hanno, purtroppo, su- Agenti di Polizia Locale, categoria piani che doveva essere conclusa perato la prova nei tempi previsti giuridica C e posizione economica entro un tempo massimo pari a 5 dal bando, anche se di poco. C1; i vincitori verranno assunti in minuti e 30 secondi per gli uomini Comunque è stata per noi cro- vari Enti Locali del territorio della e 6 minuti per le donne; i candidati nometristi una bella esperienza, in Regione Emilia Romagna; oltre ai che non hanno superato l’esercizio una bella giornata di sport, con le classici requisiti previsti ed indicati previsto dal bando nei tempi in- sue emozioni e tensioni per l’im- dal bando di concorso, l’aspirante dicati sono stati giudicati inidonei portante posta in palio. agente doveva essere in possesso dalla commissione e non ammessi anche dei requisiti fisico-funzionali alla fase successiva, dunque esclu- e psico-attitudinali. si dal concorso.

39 AVVENIMENTI

di Antonino Tocco

SilverSkiff, servizio ad alta tecnologia

I CRONOS TORINESI, IN COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITÀ DI TORINO, HANNO SVILUPPATO NEGLI ANNI UNA PIATTAFORMA SEMPRE PIÙ SOFISTICATA DI RILEVAMENTO TEMPI E GESTIONE DATI

SilverSkiff é una con ritorno al Cerea. Dopo i primi appassionati alla manifestazione regata di fondo per due anni di “gioco” tra società to- cercando invano di battere quel singoli che in pochi rinesi, si iniziò a fare sul serio. Nel record di 40 minuti e 18 secondi anni ha conquistato 1994 la gara entrò nel calendario finora soltanto sfiorato. L’edizione notevole dimen- regionale, riservata agli atleti Ma- 2019, svoltasi lo scorso novembre, sione e popolarità, ster, per poi aprire le porte negli ha visto vincitori della classifica diventando un vanto della società anni successivi agli atleti Senior e assoluta maschile Martin Sinkovic organizzatrice, la Reale Società Junior. Nel 1997 entrò a far parte e per la categoria femminile l’ita- Cerea di Torino, e di tutta la città del calendario nazionale, con i par- liana Valentina Rodini. all’ombra della Mole. tecipanti che arrivarono a 69. Anche dal punto di vista tecno- Nata ventotto anni fa come Da quel momento arrivò la logico la manifestazione è cresciu- sfida tra amici canottieri sopra la svolta. La manifestazione crebbe ta enormemente negli anni. Grazie cinquantina (Silver indica appunto di anno in anno ed iniziò ad attrar- alla collaborazione tra l’Associazio- il colore dei capelli dei parteci- re partecipanti di diverse nazioni. ne di Torino e il Dipartimento di In- panti) della Reale Società Cerea e Nel 2002 la manifestazione venne formatica dell’Università di Torino, altre società remiere cittadine, è inserita nel calendario internazio- è stato sviluppato un sistema di diventata via via una competizione nale. Negli anni la regata ha visto gestione dei dati con acquisizione sempre più importante, fino ad la partecipazione di diversi cam- diretta dal cronometro che, con il essere inserita nel calendario inter- pioni olimpici e mondiali, come passare degli anni, è stato imple- nazionale Fisa e a contare seicento il neozelandese Mahe Drysdale, mentato in modo da poter visua- partecipanti circa. che nel 2007 stabilì il record della lizzare le classifiche in tempo reale. La gara si svolge su un percorso manifestazione tutt’ora imbat- Sull’ampia terrazza della società di 11 km, partenza dalla società Ce- tuto. Da qualche anno a questa durante la manifestazione sono rea fino al giro di boa a Moncalieri, parte i fratelli Sinkovic si sono installati diversi monitor, dove

40 in tempo reale il pubblico trova visualizzata la classifica assoluta, di categoria ed il cronologico di arrivo con i relativi distacchi. Alla base di questo lavoro ci sono i cronometristi, cinque per la manifestazione del sabato, dedica- ta ai ragazzi fino a 13 anni e chia- mata KinderStiff, e sei la domenica per gestire partenze e arrivi degli oramai costanti 600 iscritti. Le par- tenze, gestite da due cronometristi, sono scaglionate ogni 15 secondi, con pause di 5 minuti ogni 200 concorrenti. Ci sono poi due cro- nometristi al rilevamento tempi di partenza e altri due al rilevamento degli arrivi. I cronometri utilizzati sono gli inossidabili Master colle- gati in rete in modo da poter gesti- per il pubblico e per i commentato- Inoltre, dalla prossima edizione re in maniera indipendente le due ri giornalistici. proporremo il rilevamento tempi al fasi della gara. Per far sì che il gior- Ma si può fare ancora di più per giro di boa, in modo da dare infor- no della manifestazione sia tutto permettere di seguire la gara in mazioni puntuali sull’andamento pronto, i preparativi iniziano alcuni maniera completa sia al pubblico della gara, che possono diventare mesi prima, con alcuni incontri di presente lungo le rive del Po, sia di riferimento per la manifestazio- test con le persone che gestiscono a quello collegato da casa tramite ne in corso e per gli anni seguenti. il sistema di elaborazione dati. Live Webcam e tramite l’App della Sarà fondamentale in questo La piattaforma elaborata dai manifestazione. caso la trasmissione dati, vista la cronos torinesi e dal Dipartimento Nella prossima edizione i parte- distanza di 5km che separerà la po- di Informatica dell’Università di To- cipanti più quotati potranno essere stazione di rilevamento dal centro rino è stata validamente sviluppata dotati di una telecamera installata di elaborazione dati. Appuntamen- negli anni, nell’ottica di rendere sull’imbarcazione per seguire to dunque al 7 e 8 novembre per la sempre più fruibili le informazioni “Live” la loro performance. 29esima edizione della SilverSkiff!

La campionessa italiana Valentina Rodini

41 di Roberto Ferrando

Un servizio di cronometraggio in “quarantena Covid-19”

el periodo di for- Dopo alcune riunioni on-line Il nostro compito era tutto som- zata sospensione sulla piattaforma Zoom con il se- mato facile, ovvero verificare che i di ogni attività gretario generale di Federesport, partecipanti rispettassero l’orario sportiva anche i Maurizio Miazga, Luigi Coccia ed previsto di inizio partita, certificare servizi della FICr il sottoscritto, su incarico del Pre- il risultato finale ed applicare il re- hanno ovviamente sidente Ravà, ci siamo cimentati golamento di gara. subito il conseguente congela- nella nuova veste e con l’insolita Le partite erano visibili in mento. Preso dall’attività lavo- presenza virtuale: Luigi da Roma, streaming sulla piattaforma twi- rativa in smart-working, tra una io da Savona ed i giocatori da chi tch.tv. La scaletta comunicataci video-conferenza e l’altra, ricevo sa quale parte dell’Italia, ci siamo dall’organizzazione ci forniva i link l’informazione che è stato richiesto riuniti sul web. agli account dei player, a noi non l’intervento di FICr per un servizio, un servizio “virtuale”, ovvero, un servizio sul web! La richiesta arriva dalla Fe- derazione Italiana E-Sports che, per provare a colmare il vuoto sportivo lasciato dalla quarantena e per regalare un po’ di svago ai tanti appassionati di e-Sports, ha organizzato un torneo online su Playstation di FIFA20, dedicato in particolare ai tifosi del Monza Calcio. Il torneo Brianza e-Cup ha vi- sto l’organizzazione di VPL Virtual ProLeague, che ha dimostrato da tempo una solida esperienza nel- la gestione dei tornei online. La novità di questa formula è che al torneo hanno partecipato anche alcuni calciatori del Monza Calcio! Il torneo ha visto la suddivisio- ne dei partecipanti in 12 gironi da 4 giocatori; dopo una settimana di scontri si è giunti alle fasi finali di sabato 4 e domenica 5 aprile. Ed è proprio nelle fasi finali del torneo che la FICr ha effettuato il proprio intervento con il compito di Giudi- ce sulla regolarità di svolgimento.

42 restava altro che collegarci per tempo e sistemare le varie finestre del browser in maniera che aves- simo sott’occhio tutte le partite. Sul tablet guardavamo la diretta streaming su youtube, dove nello studio virtuale i cronisti commen- tavano in diretta una partita ed aggiornavano circa i risultati delle altre, intervallando la cronaca con interviste a player professionisti ed ai calciatori del Monza Calcio. Durante i sedicesimi ci siamo divisi le partite poiché sarebbe stato difficile poterle seguire tutte, quindi abbiamo optato per veder- ne il 50% a testa. Più semplice è stata la fase di semifinali e finali, dove ci siamo goduti le sfide senza dover saltare con gli occhi da una partita all’altra. Tutto è filato liscio fino alla se- conda semifinale, quando siamo stati chiamati in causa poiché un giocatore, con comportamento antisportivo, vista la pesante sconfitta che stava subendo, ha abbandonato il gioco o come usa- no dire nel gergo dell’ambiente, ha “quittato”. In questo caso non abbiamo potuto far altro che appli- care il regolamento e sanzionare il giocatore con una squalifica. È stata una bella esperienza che pensiamo possa essere replicata sia con attività virtuale che con la presenza fisica dei cronos nelle manifestazioni di questa nuova di- sciplina che, dimostrativa ai Giochi Asiatici di Singapore, spera in un debutto a Parigi 2024, ma che so- prattutto attraverso la Federazione italiana degli E-Sports si prefigge di aiutare le attività esistenti a farsi conoscere attraverso il videogioco perché, come si può leggere sul sito federale, “un buon videoga- me può insegnare le regole dello sport reale migliorando i riflessi e creando le basi su cui innestare la pratica sportiva fisica”.

43 di Luca Gattuso

CON SGUARDO SOGGETTIVO CHE CI EMOZIONA, LUCA GATTUSO CI RACCONTA LA SUA VITA A MILANO AL TEMPO DEL CORONAVIRUS E CI SPIEGA COME… #Iorestoacasa in modo costruttivo

I CRONOS RESTANO ATTIVI CON I CORSI ON LINE, CHE OLTRE A TENERLI IMPEGNATI LI PREPARANO A QUANDO TORNERANNO AD USCIRE E A CRONOMETRARE

lo ricordo come se Beh, dicevo, era più o meno disponibile a scrivere un articolo fosse adesso, quel mezzogiorno del 12 marzo quan- su come state vivendo in Lombar- momento. do mi ha chiamato Orazio Chiechi, dia questa situazione.” Era più o meno il direttore del nostro Kronos, e Ovviamente gli ho risposto di mezzogiorno del mi ha detto “Luca, sul prossimo sì, che ci avrei provato. 12 marzo scorso numero vorremmo dedicare uno Non era semplice in quel mo- (più o meno mezzogiorno… che spazio alla situazione che si è mento pensare di scrivere di una vi- ingiustificabile imprecisione sui creata dopo l’epidemia del Coro- cenda così impensabile come quella tempi per un cronometrista). navirus. Volevo chiederti se fossi che stiamo vivendo in questi mesi.

44 Orazio si era rivolto a me per- Ci ha aiutato la tecnologia! caratteristica, questa, che non ché noi in Lombardia eravamo Quella vicinanza che non manca mai nel nostro ambien- stati i primi, con alcune province poteva essere fisica è diventata te. Ricordo ancora, per fare un del Piemonte, Veneto, Emilia-Ro- virtuale. Amici e parenti che non esempio, quando Pierluigi Cadè, magna e Marche a subire il blocco potevamo e non possiamo an- indimenticato cronometrista di alla circolazione con l’esclusione cora oggi incontrare di persona Como, mi raccontò che durante dei motivi di salute, lavoro o ne- sono diventati oggetto di incontri una prova speciale di enduro una cessità. E quando lui mi ha con- via monitor. Siamo diventati dei moto andò a sbattere contro il tattato il blocco durava da quattro grandi esperti di Skype, di Zoom catarifrangente della cellula che giorni. Il decreto del Presidente del o di Google Hangouts Meet, ab- andò in mille pezzi. Il rischio era Consiglio Conte che lo prevedeva biamo organizzato aperitivi serali di dover prendere tutti i tempi a era arrivato in un folle sabato sera in video, feste di compleanno, mano. Ma lui vide la valigia me- fra testi non definitivi circolati sui saluti notturni e sveglie mattutine, tallica dell’allora Telecron 1210, la gruppi di Whatsapp e una confe- insomma: abbiamo modificato la prese e la posizionò al posto del renza stampa ufficiale annunciata nostra vita e le nostre abitudini. catarifrangente. Non era l’ideale a tarda sera e poi arrivata alle 2.30 Lo sport si è fermato e ha in- ma fece il suo lavoro, riflettendo il della notte fra il sabato e la dome- terrotto ogni attività. All’inizio c’è raggio della cellula, fino al termi- nica. Quindi, dall’alto della mia stato quasi timore nell’annullare le ne della prova. Ecco cos’è la capa- esperienza di bloccato-preventi- competizioni, ma poi, quando si è cità di adeguamento e di iniziativa vo, potevo provare a descrivere dei cronometristi. come si vive in una situazione L’amico Carlo Chinappi ne di lockdown, parola che da quel ha pensata una delle sue. Quasi momento avremmo imparato a come test ha iniziato ad organiz- conoscere e a utilizzare come se zare dei corsi di aggiornamento fossimo nati a Manchester. on line per i cronometristi di Ma poi tutto è cambiato. Pro- Roma. I primi argomenti a cui ha prio da quel 12 marzo noi lombar- pensato sono stati il ReiPro, il Ta- di (e gli abitanti delle 14 province) bellone THS e SendTime, una app non eravamo più i “privilegiati” di trasmissione tempi. L’esperien- del blocco, ma eravamo uguali a za ha preso il via il 15 marzo e in tutti gli altri italiani. E quindi di- poco tempo si è allargata anche ai ventava, ed è, una situazione che crono di altre associazioni d’Italia. ha accomunato tutto il Paese. D’altro canto per collegarsi in vi- A quel punto descrivere una deo non è obbligatorio essere di situazione che era comune di- Roma per seguire una lezione di ventava superfluo. Tutti noi siamo approfondimento o di aggiorna- stati accomunati dalla stessa si- mento. Così attorno a Carlo si è tuazione che solo un mese prima vista la gravità della situazione, si creato un gruppo di cronometristi non avremmo mai immaginato sono rotti gli indugi fino al doloroso che ha raggiunto, e credo ormai di vivere. Una sorta di arresto ma necessario spostamento delle superato, le 100 persone con lo domiciliare che ha reso difficile e Olimpiadi di Tokyo dal 2020 al 2021. slogan “#iorestoacasa in modo pesante rimanere fra le mura di Storicamente erano le Olimpiadi costruttivo”. casa. Perché se quando si è agli che fermavano le guerre, nel ‘900 L’idea si è sviluppata anche in arresti domiciliari tutto sommato sono state le guerre a fermare le altre Associazioni italiane. E quin- si è consci di aver compiuto atti o Olimpiadi, e ora, nel nuovo secolo, di in molti hanno iniziato a fare azioni che portano alla limitazione l’invisibile nemico che ha bloccato questo tipo di corsi. Anche nella della libertà, in questo caso ci si le competizioni è una pandemia. mia Associazione di Milano abbia- trova in casa senza aver fatto nul- Anche come cronometristi sia- mo iniziato un programma di le- la di particolare. E così ognuno di mo cambiati e ci siamo adeguati. zioni e incontri di questo genere. noi ha provato a costruire e rico- In questo abbiamo dimostrato ca- L’iniziativa non ci manca, il tempo struire i suoi riferimenti vitali. pacità di adattamento e duttilità, neanche e quando le competizioni

45 sportive riprenderanno non ci fa- quello che sta succedendo. Ve- Ma soprattutto quello che mi remo trovare impreparati. dere, come io li ho visti, piazza ha colpito sono stati i rumori. “I Passiamo ore in casa, molti Duomo o corso Vittorio Emanuele rumori??? Al massimo il silenzio!” di noi continuando a lavorare in deserti mi ha fatto pensare ad un direte voi. E invece no. Quello che smart working, altri, che non so film catastrofico alla “The Day mi ha colpito e mi è rimasto im- se definire fortunati o meno, con- After”, un qualcosa a cui mai avrei presso sono stati i rumori! tinuando ad uscire per svolgere immaginato di poter assistere. Milano, come tutte le grandi attività essenziali e non interrom- città, ha un rumore di sottofondo pibili. Io sono uno di questi, svol- costante creato dal traffico, dal go un’attività che rientra fra quelle brusio della gente, dai clacson essenziali e quindi continuo ad delle macchine. Quando togli tut- uscire tutti i giorni per andare al to questo ti restano i rumori che lavoro. Lo faccio, logicamente, normalmente non senti e che ho con le adeguate precauzioni e scoperto in queste settimane. questo mi ha permesso di osser- È un momento difficile per tutti. vare la mia città, Milano, come Un momento unico, per molti di mai l’avevo vista. noi doloroso perché ci ha sottratto Quando ho pensato a cosa e affetti vicini e lontani, che ricorde- come scrivere in questo articolo remo per tutta la vita e che raccon- mi sono convinto che la cosa teremo, così come i nostri nonni ci migliore fosse farvi vedere la mia hanno raccontato la guerra. città come penso neanche voi Sarà lunga, sarà dura, ma ce l’abbiate mai vista, se siete venuti la faremo. Restate in casa. Per una volta a visitarla. Sono foto voi, per tutti. Ci sarà il momento che ho scattato in queste settima- in cui torneremo ad uscire. E a ne e penso descrivano al meglio cronometrare.

46 di Meri Carraro

UN CRONOMETRAGGIO NEL CORTOMETRAGGIO “Non so come, ma è successo”

uesto il titolo del nell’articolo di Nino Rinaldi su Kro- Il regista ci fa vivere l’essen- cortometraggio che nos di luglio 2018, a pag. 33. za del Muro di Ca’ del Poggio, la ha vinto il Leone Il Muro, parola che descrive storica salita simbolo delle colline di Vetro alla 76ª subito l’immagine del suo signifi- del Prosecco di 1.150 metri con mostra del cinema cato, una sfida, mettersi alla prova pendenza media del 15% ma con di Venezia 2019. Il per valicarlo, è ben rappresentato punte del 19%. Muro di Ca’ del Poggio: una storia dallo splendido cortometraggio Tanti nomi prestigiosi del ci- e un territorio raccontati dal regi- che inizia così: “Ci sono luoghi che clismo lo hanno scalato, tanti giri sta Nazareno Balani, narratore di sono lì da sempre. Tutti lo sanno, d’Italia: 2009, 2013, 2014, 2017 e molte imprese dello sport mon- tutti ci passano; poi, un giorno, Campionato Italiano 2010 e Giro diale e Alberto Stocco, co-autore grazie ad un’idea, ad un atto di Rosa nel 2012 e 2015. del cortometraggio e gestore del coraggio, diventano luoghi in cui È qui appunto che negli scorsi noto ristorante e resort che sorge passa la storia”. anni sono passati i grandi nomi in cima alla collina. “Non so come, ma è successo”, un cronometraggio nel cortome- traggio, così come le colline di Co- negliano Valdobbiadene inaspet- tatamente inserite nel Patrimonio Unesco, anche i cronometristi di Treviso immortalati nel documen- tario al minuto 5.47. Se questo non è tempismo! Si stava disputando il Giro d’Italia under 23 proprio sul Muro di Ca’ del Poggio, il 16 giugno del 2018, con una rivoluzionaria crono- metro in “Real time”, ben spiegato

47 trovando sempre una grande muri come quello di Grammont in “eroica” delle vigne scoscese, pa- accoglienza da parte degli appas- Belgio, che si trova sul percorso di ragone spontaneo che identifica sionati ciclisti e attivi spettatori che una classica ciclistica del Nord, il questa meravigliosa cornice. ogni giorno affrontano il Muro di giro delle Fiandre, e dal 2018 con Ci vogliono allenamento e testa, Ca’ del Poggio spinti dalla passio- il Mur de Bretagne, che invece si conoscenza e cuore, ma alla fine il ne per la bicicletta. trova sul tracciato di tappe della risultato e l’appagamento rimar- Il Muro di Ca’ del Poggio dal Grande Boucle. ranno ricordi e sapori indelebili. 2016, con solenne cerimonia, è La fatica e la dedizione dei ci- gemellato con altri due storici clisti, le difficoltà di una viticultura

48 Sport Invernali

Nr.27 (Lui Cox)

la soluzione è disponibile nella versione di Kronos sfogliabile on-line sul sito www.ficr.it