Lo Scarpone 10
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
HUN - Hungary IND - India IRE - Ireland IRN - Iran ICE - Iceland ISR - Israel ISV - Virgin Islands ITA - Italy
H-I HUN - Hungary IND - India IRE - Ireland IRN - Iran ICE - Iceland ISR - Israel ISV - Virgin Islands ITA - Italy HUN - Hungary Ildiko Apjok 78,82,85,87. 18.12.1961. Budapest Anna Berecz 07, 04.09.1988. Annamaria Bonis 91. 05.02.1974. Aniko Elöd 39. Vera Gönczi 91. 18.10.1969. Anna Görgey 89. Aniko Igloi 48. 11.11.1908. Agnes Keltai 91. Monika Kovacs 97,99. 15.03.1976. Budapest, 168/61 Karoline Kövari 54,64. 09.12.1941? Eniko Kövari 78. 16.09.1959. Budapest Ophelia Ratz 96. 01.01.1971. Gabriela Szapary 33. Reka Tuss 03,05, 17.07.1977. Budapest, 167/61 Marianne von Szapary 32,33,34,35,36. Budapest Tamasz Acs 07, 25.11.1984. Isztvan Bathori 54. Aron Barbai 03,05. 26.06.1980. Budapest Attila Bonis 91,93. 02.04.1971. Levente Csak 89,91. 1969. Gerard De Pottere 33. Antal Emödy 39. Antal Götzy 82,85. 26.07.1955. Budapest Geza Hambalko 33. Peter Kozma 85,87. 16.05.1961. Pierre Köszali 91,93. 11.01.1971. Karoly Kövari 39,48. 21.06.1912. Wien - 20.04.1978. Görgy Libik 48. 18.10.1919. Attila Marosi 05,07, 01.10.1982. Budapest, 180/71 Lajos Mate 48,52,54. 10.07.1928. Erich Matiasfalvy 33. Alaxandar Mazanyi 48,54. 12.03.1923. Jozef Piroszka 52,54. 20.07.1930. Bencze Szabo 07, 19.10.1986. Laszlo Szalay 39. 13.12.1914. Laszlo Szapary 33,34,35. Budapest Tamasz Szekelyi 48,52. 29.04.1923. Peter Sziklo 48,52. 29.04.1923. -
Profumo Di Neve
EDITORIALE LETTER FROM THE EDITOR Profumo di neve DI/BY ALBERTA VOLTOLINI NEVE. ARRIVA parole scritte e immagini. Su DALL’INFINITO E questo numero incrociamo ® PROFUMA DI CIELO storie, presentiamo eventi, MYRUN TECHNOGYM E NUVOLE. scopriamo il gusto di produzioni Neve. Compie la sua magica d’eccellenza, conosciamo improve your running apparizione sulle terre alte anniversari importanti, ci e apre il sipario su un nuovo facciamo incuriosire dalle novità Scent of a Snowfall inverno. Neve. Ricopre di del momento e affascinare rinnovata bellezza il già da originali prospettive. Le Snow. It comes to us from the reader in both words and conosciuto, accarezza i pensieri idee dei nostri “punti di vista” above, bringing with images. In this issue, we tell tales, e scalda le sensazioni con aspettano di nutrire la vostra it the delicate scent of present events, discover the joy lettura, i ritratti dedicati alle of local craftsmanship, learn of buoni auspici. Neve. Di bianco clouds and sky. vestito, “CampiglIO” scrive il “persone” rimandano ad important anniversaries, marvel Snow. It appears on the terzo capitolo della sua storia. esperienze compiute e in at change and enthrall the reader mountaintops as if by magic to Pagine inedite che appoggiano corso, toccando il mondo dei with new points of view. These mark the beginning of winter. lo sguardo su cronache, fatti, motori, dello sport e dell’arte, i ideas are here to nourish the Snow. It veils the known under personaggi e suggestioni di un “progetti” e le “collaborazioni” reader, and our tales of people a cloak of renewed beauty, luogo, Madonna di Campiglio- dichiarano l’impegno del lavoro describe experiences both past caressing the minds and warming Pinzolo-Val Rendena, che quotidiano nel guardare avanti and present in the worlds of the heart with new hope. -
I Fascisti Dilagano in Russia Eltsin S'appella Ai Comunisti
*& MONCARO NONCARO CanUna Coop. in Monlccarotto/AN Cantina Coop inMonlecarmio/V1" Tel. 0731/89245 Tel.07?l/89245 .VERDICCHIO CLASSICO ronità _VERDICCHIOCLASSICO_ ANMO 70. N. 2*2 ' srao. IN «••. POÌrT. QPb tyro ' CICHtNAl^FONDATO DA ANTONIO^ÓKAMSCI^ • MAItHED» Ì-»WCEWWC-r—3 •' ;t risÓO-V-ai^^iii© Il Quirinale e i presidenti delle Camere I dati elettorali confermano il successo del partito nazionalpopulista di Zhirinovskij gOSSl & Ir-1FL£SS!S!1£:| fronteggiano le minacce della Lega Lo schieramento del presidente minoranza in Parlamento. Gajdar chiede un blocco anti-destra NOI SC£r4b£ A Vtf<\ CoM i CORROTTI Scalfaro: goio COr4 i coi-^iTOR l'unità d'Italia I fascisti dilagano in Russia non sì tocca Eltsin s'appella ai comunisti Contro Bossi l'altolà dei vertici istituzionali. Scalfaro Vince Zhirinovskij la Russia concede alla destra afferma che l'unità d'Italia ò un presupposto ideale e sciovinista il 24,5% dei voti, i riformisti di Gajdar so storico della Costituzione e che per decidere sulle tre no staccati di ben dieci punti. I comunisti al terzo Repubbliche servirebbe il pronunciamento di tutti gli posto Deludenti i risultati di Javlinskij. Le opposi Boffa italiani Spadolini e Napolitano convocano i capi zioni, se lo spoglio confermerà i primi dati, prende gruppo della Lega, ricordandogli che 1 parlamentari Napoli «avvelenata» ranno in mano il Parlamento Eltsin ha i superpoten Gli errori rispondono agli elettori e non ai partiti Anche Oc ma il referendum è valido d'un soffio e i «sì» sono so chietto durissimo con Bossi- «Proposte eversive» Altari 60 intossicati lo il 60% Gajdar. -
Patrick Lang's Column
Patrick Lang’s Column 11th December 2019 LA «SQUADRA ROSA» C’È! THE STRONG ITALIAN TEAM! The winners’ list of the numerous World Cup stages organized in Sestriere since 1967 – many part being of in the prestigious Arlberg-Kandahar “Classic” – really is impressive… Most of the stars and “Skiing Legends” from the 1960s until 2016 excelled on the various slopes of the Vialattea which also hosted thrilling medal events back in 1997 (FIS World Championships) and 2006 (Olympics), without forgetting the exciting World Cup Finals in 2004! Among the winners on the women’s tour one can find the name of two Italian aces - Giustina Demetz who enjoyed a memorable win in downhill in March 1967 (sharing first place with France’s exceptional Marielle Goitschel) while Maria Rosa Quario won a slalom later on in 1983! In January 2020, a group of specialists of the “Squadra Rosa” will surely be fighting hard to claim the first Italian victory in a World Cup giant slalom race on the challenging G. Agnelli course, 23 years after the gold medal triumphs of Deborah Compagnoni in both tech events of the FIS World Championships. Interestingly enough, there are several Italian candidates ready to strike as shown by the results of the first competitions held in Austria and North America, where four Italian champions celebrated a brilliant victory and several podium finishes in three different specialties – giant slalom, downhill and Super-G. At Killington, 23-year-old Marta Bassino enjoyed her maiden World Cup victory after two blistering runs. She beat all the -
Libri Sguardi Sulle Alpi Vivere Nelle Alpi Lo Sci Musei, Patrimonio
SupplementoSupplemento allaalla rivistarivista “Il“Poster Trentino” Trentino” ProvinciaProvincia AutonomaAutonoma didi TrentoTrento RivistaRivista “Il“Poster Trentino” Trentino” PiazzaPiazza Dante,Dante, 1515 3812238100 TRENTOTRENTO DirettoreDirettore Responsabile:Responsabile: GianpaoloAlberto Faustini Pedrotti Supplemento n. 1 al n. 286/2009 de “Il Trentino” n. 3-4 - MARZO 2009 Libri Sguardi incrociati sulle Alpi Sguardi sulle Alpi Le Alpi sono state analizzate da molteplici punti di vista. Questo numero di Selezione offre Vivere nelle Alpi alcune esemplificazioni di questi numerosi approcci: quello dello storico e del geografo; lo Lo sci sguardo di chi coglie l’immaginario delle e sulle Alpi e di chi invece le considera un terreno di Musei, patrimonio culturale e gioco; chi legge le trasformazioni più recenti, compreso lo sviluppo turistico - senza peraltro turismo dimenticare che la maggior parte dei comuni dell’arco alpino non sono qualificabili come Enogastronomia. Vino e cibo turistici - e chi si sofferma sui rapporti tra la città e la montagna, rilevando “che quasi tutto il Antropologia e turismo turismo è diventato urbano” e si assiste alla crisi di uno stile di vita consolidato che può alimentare anche un disagio esistenziale. Alcune testimonianze di chi nelle Alpi vive, filtrate Cataloghi di viaggio anche da un approccio letterario, arricchiscono la molteplicità dei punti di vista. Marketing e stili di consumo Il documento storico è stato dedicato in questo numero allo sci, una pratica ormai adulta e un L’autore: Ryszard Kapuściński prodotto maturo che ha compiuto un secolo di vita e ha assunto nei decenni scorsi un Cambiamenti climatici e scelte interesse e un’importanza crescenti per il turismo invernale. -
In Paganella "Attiva" Tra Le Montagne
n. 09/18 PAGANELLAMAGAZINE n. 09/18 DOLOMITI www.paganelladolomitimagazine.it RITORNO AL FUTURO DA COLÒ A MILLER A SVINDAL UN VIAGGIO NEL TEMPO CON I CAMPIONI MAGAZINE PAGANELLA DOLOMITI PAGANELLA UNA SKIAREA DA VALANGA "ROSA" A SCUOLA DI SCRITTURA COPPA DEL MONDO IN PAGANELLA "ATTIVA" TRA LE MONTAGNE EDITORIALE UNA SCOMMESSA VINTA uali sono gli elementi che fanno una desti- poi rilanciata con la nazionale norvegese che nazione, sia essa turistica oppure no, adat- ha sostituito quella a stelle e strisce nel 2011 ta alla pratica sportiva e, in particolare, a ed ha stabilito da allora sul Circo bianco una quella agonistica di alto livello? Il primo a cui supremazia che dura tutt'oggi. si pensa, in genere, è il fattore ambientale Q ed è normale che sia così: non avrebbe, in Coincidenze fortunate? Può darsi. Noi però altre parole, molto senso organizzare una siamo più disposti a credere al vecchio ada- gara velistica in un luogo la cui peculiarità fosse l’assenza di gio secondo il quale due indizi fanno una vento. Da questo punto di vista la conformazione orografica prova, e ci conforta in questo il fatto che della Paganella spiega bene il perché questo comprensorio, Svindal, Jansrud, Kristoffersen e compagni in particolare il versante esposto a nord nord-est, con 1200 siano sempre più convinti del valore dei loro metri di dislivello disponibile tra la cima della montagna e il allenamenti sulle nostre piste e, inoltre, non passo del Santel e uno sviluppo che supera i cinque chilometri, può che farci piacere e riempirci di orgoglio sia stato protagonista agli albori delle competizioni di sci alpi- che anche il campione per antonomasia de- no nei primi anni '50, quando il fuoriclasse Zeno Colò vinse, gli ultimi anni, Bode Miller, torni ogni anno a proprio a Fai della Paganella, la prima edizione della discesa farci visita. -
Physical Education and Sporting Activity for Women During the Fascist Era
PHYSICAL EDUCATION AND SPORTING ACTIVITY FOR WOMEN DURING THE FASCIST ERA Dissertation Zur Erlangung des sozialwissenschaftlichen Doktorgrades des Fachbereichs Sozialwissenschaften der Universität Göttingen Vorgelegt von Gigliola Gori Pesaro, Italien Göttingen, 2000 2 Berichterstatter: Prof. Dr. Arnd Krüger Mitberichterstatter: Prof. Dr. James Riordan Tag der mündlichen Prüfung: 11 May 2000 3 Chapter 1 Introduction 9 1.1 The general framework 10 1.2 State of research 15 1.3 Methodology 18 Chapter 2 Outlines of Fascism as a culture of virility 23 2.1 Historical and ideological premises 25 2.2 The myth of the new man 30 2.3 Fascist institutions and aesthetics 35 2.4 Virility in literature and art 43 2.5 The last period: Fascism and Nazism 49 Chapter 3 Model women and physical training before Fascism 57 3.1 Nineteenth Century women: modesty and gymnastics 61 4 3.2 Emancipated women at the start of the Twentieth Century 73 Chapter 4 Model women during the fascist era 87 4.1 The revolutionary woman in early Fascism (1919-24) 89 4.2 The new woman of the regime: wife and mother (1925-35) 94 4.3 The militarised woman throughout the war years (1936-45) 102 Chapter 5 5. Fascism and physical training of the female body 115 5.1 Sports medicine and eugenics 118 5.2 Physical education and sport in school and university 139 5.3 Training of physical education teachers 168 5.4 Spare-time motor activity 181 5.5 Health resorts 189 5.6 Visibility through sports: contests and displays 200 5 5.7 Fashion, aesthetics and feminine form 219 Chapter 6 Sportswomen's profiles, biographies and interviews 233 6.1 The 'little Italian wonder': Ondina Valla 234 6.2 Biographies of eminent sportswomen 243 6.3 Oral interviews: living testimony to the past 249 Chapter 7 Conclusions 265 Footnotes 271 Bibliography 315 6 7 Chapter 1 8 9 1. -
Per Sì Muove Il Ministro Inglese
Sabato 20 dicembre 1980 ,.i *v SPORT l'Unita PAG. 17 cel, Freddie Brown, Al Sil mal un onesto collaudatore, Lo riprovo è avvenuta dopo l'ultima sconfitta del superleggero Martinese, -. vani, Carmen Graziano (che •"; un tenace perditore che pri- . Torna il gran duello fra azzurre e francesi preparò Joe alardello e MI-; .ma di cedere impegna' a » ke Rossman), per non par - fondo l'avversarlo per for- lare di Angelo Dundee, che -te e famoso che sia. In America lavorano nel Professionista dal 1970, V l'angolo del migliori. Altro aspro Hayman ha subito fuafo nostro è che la Fe- molte sconfitte e tra l.suol . Oggi lo slalom a Bormio Alla povera boxe italiana serve erboxe », per raccogliere vincitori figurano Maurice qualche medaglietta che ra Hope a Londra, Rocky ramente arriva, fa. invec Mattioli a Milano è Thomas chiare, disgustandoli, 1 no « Cobra » Hearns, attuale stri dilettanti campione del mondo del Ha offerto 136 milioni al welters (WBA) a. Detroit. gente che insegni il mestiere peso massimo Francesco Da Davanti al tremendo ed In- ... miani se rimane dilettante vitto Hearns, Il segaligno A alno all'olimpiade di Los • Alfonso Hayman tenne' du- ' Anche la Federazione, pur di raccogliere qualche medaglietta fa invecchiare i giovani Angeles (1984) e. allora il • ro per 10 rounds, onorevol- • Le prime due prove sono andate alle transalpine con le italiane terze giovanotto di Lugo avrà 28 mente: accadde il 3 aprile da dilettanti - Stasera a Torino riunione con Santos-Hayman e due titoli italiani anni. Altra sostanziosa of 1979. Anche Carlos Santos Dal nostro inviato azzurre si sono piazzate tra ieri a Crans-Montana. -
The Dolomites the World Natural Heritage List Unesco
THE DOLOMITES THE WORLD NATURAL HERITAGE LIST UNESCO Nomination of the Dolomites for inscription on the World Natural Heritage List UNESCO Odle / Geisler O the mind, mind has mountains; cliffs of fall Frightful, sheer, no-manfathomed. Hold them cheap May who ne’er hung there 2 G.M. Hopkins (1844 - 1889) Nomination of the Dolomites for inscription on the World Natural Heritage List UNESCO THE TENTATIVE LIST AND THE NOMINATION OF THE DOLOMITES This Nomination Document is the answer to the Decision to defer the previous nomination of the Dolomites (2005) expressed by the World Heritage Commit- tee during the Thirty-first Session Christchurch, New Zealand (23 June – 2 July 2007). In detail, the World Heritage Committee having examined Documents WHC-07/31. COM/8B and WHC-07/31.COM/INF.8B.2, defers the examination of the nomina- tion of The Dolomites, Italy, to the World Heritage List on the basis of criteria (vii) and (viii). As outlined in the document licensed by the Word Heritage Committee at the end of the 29th session held in Durban, South Africa, in July 2005, Italy has proposed the Dolomites as one of the sites deserving consideration for a possible future nomination as a site of outstanding universal value. The request was included in annex 1 of the Tentative List dated march 31st 2005, whereas the denomination ‘Dolomites’ is defined in annex 2 “Tentative List Sub- mission in accordance with decision 27 Com 8a” and annex 3 (Properties ac- cepted as meeting the requirements for Tentative List), within the scope of the broader denomination ‘Alps’, which also includes a) Western Alps and c) Eastern Alps, under the category ‘Natural Sites’. -
ALPI GIULIE 1929 -2019 Anno 113 -N
1929 - 2019 GLI ANNI DI SCUOLA 1929 - 2019 GLI ANNI DI SCUOLA . 2/2019 n - 113 Anno ALPI GIULIE - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbo- ALPI GIULIE - ANNO 113 - N. 2/2019 namento Postale - Tariffa pubblicazioni in- Semestrale ISSN 0391-4828 formative no-profi t - DL 353/2003 conv. in L. 27/02/2004 n. 46 art. 1, comma 2, DBC Trieste. ALPI GIULIE Società Alpina delle Giulie Via Donota 2 - 34121 Trieste Anno 113 - N. 2/2019 ALPI GIULIE - Anno 113 - n. 2/2019 1929 - 2019 GLI ANNI DI SCUOLA ALPI GIULIE Edita dal 1896 Anno 113 - N. 2/2019 Rassegna di attività della Società Alpina delle Giulie - Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano - Direttore responsabile: Mario Privileggi • Redazione: Sergio Duda, Giorgio Sandri • Direzione, Redazione e Corrispondenza: Società Alpina delle Giulie (ISSN 0391-4828) - Via Donota, 2 - 34121 Trieste - Telefono 040 630464 - Fax 040 3491028 - E-mail: [email protected] • Registrato al Tribunale di Trieste al nr. 357 • Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nr. 46) art. 1, comma 2, DBC Trieste • Tariffa pubblicazioni informative no-profit. - Poste Italiane S.p.A. • Tutti i diritti riservati • Fotocomposizione e stampa: F&G Prontostampa sas - Trieste 2 INDICE Presentazione 7 Introduzione 11 La scuola della Val Rosandra 14 L’Alpina delle Giulie e la storia dell’alpinismo 16 La costituzione del GARS 25 Sul Club Alpino Italiano 28 I luoghi della Scuola 39 Tra formale e informale 51 Una storia dell’alpinismo di parte 62 I verbali al tempo di Comici 66 Difendere la specificità -
Alpine Notes 121
ALPINE NOTES 121 ALPINE NOTES (Compiled by D. F. 0. Dangar) Year of Election THE ALPINE CLUB OBITUARY : Gillett, W. Alan • • • • • 1909 Pigou, A. C. • • • • • • 1913 Culforth, A. E. • • • • • • 1916 Wood, Joseph, Jnr. • • • • • 1924 Hardy, H. H. • • • • • • 1928 Hodgkinson, D. A. (resigned 1942, re-elected 1947) • • • • • • • 1936 Courtauld, A. • • • • • • 1947 Travis, G. L. • • • • • • 1948 HoNOURS. We congratulate Captain M. E. B. Banks on the award of the M.B.E. in the New Year's Honours List. R. W. LLOYD. An exhibition was held at the British Museum in February last of a selection of the Turner paintings and coloured Swiss prints, Japanese ceremonial swords and Chinese lacquer-work, be queathed to the nation by the late Mr. R. W. Lloyd. ScHWEIZER ALPEN CLUB. Mr. E. Gotdon Spencer represented the Alpine Club at the Fete centrale at Basel on November 15-16, 1958, and in a short speech conveyed the Club's good wishes to the S.A.C. Dr. Georg Calonder has succeeded Dr. Robert Wenck as President on the expiry of the latter's term of office. OsTERREICHISCHER ALPENKLUB. The O.A.K. celebrated its eightieth birthday last year, having been founded at Vienna on December 5, 1878. We extend our congratulations and best wishes. It has a membership of about 6oo, the small number being due to the fact that, unlike many of the Continental alpine clubs, it requires a qualification list of climbs from intending members. Swiss GLACIERS. The Swiss Commission des Glaciers in its report for 1956-7 reveals that the great majority (85 per cent) of the eighty eight glaciers under observation were in retreat; 3 per cent were stationary, and 12 per cent were in growth. -
06.01.60. Grindelwald Slalom, Women Number of Gates: 48/54 Course Setters: Arnold Glatthard SUI/ Engele Haider AUT Started
06.01.60. Grindelwald Slalom, women number of gates: 48/54 course setters: Arnold Glatthard SUI/ Engele Haider AUT started: 92-15 finished: 66 weather: partly cloudy temperature: -3C snow: 200 kg of snow cement 1. Annemarie Waser SUI 55.4 53.3 108.7 (11) 2. Lilo Michel SUI 56.4 53.3 109.7 (16) 3. Madeleine Berthod-Chamot SUI 58.2 52.8 111.0 ( 2) 4. Sonja Sperl FRG 57.3 54.7 112.5 ( 4) 5. Carla Marchelli ITA 58.4 55.5 113.9 6. Marianne Jahn AUT 59.4 55.6 (88!! and Arlette Grosso FRA 58.4 56.6 115.0 8. Erika Netzer AUT 59.8 55.6 115.4 9. Herlinde Beutlhauser AUT 59.8 55.9 115.7 10. Barbara Henneberger FRG 64.0 52.0 116.0 ( 1) 11. Putzi Frandl AUT 60.2 56.5 116.7 12. Vera Schenone ITA 60.2 56.6 116.8 ( 7) 13. Annelise Meggl FRG 60.2 57.2 117.4 14. Edith Zimmermann AUT 60.3 57.2 117.8 15. Stalina Korsuchina SOV 61.1 57.0 118.1 16. Marit Haraldsen NOR 61.9 56.5 118.4 17. Giuliana Minuzzo-Chenal ITA 57.9 60.9 118.8 18. Francine Breau FRA 62.2 57.4 119.6 19. Therese Leduc FRA 64.8 55.0 119.8 20. Barbara Groholska-Kurkowiak POL 60.2 59.8 120.0 21. Margrit Gertsch SUI 60.1 60.6 120.7 22. Yvone Rueegg SUI 60.1 61.2 121.3 23.