Per Sì Muove Il Ministro Inglese

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Per Sì Muove Il Ministro Inglese Sabato 20 dicembre 1980 ,.i *v SPORT l'Unita PAG. 17 cel, Freddie Brown, Al Sil­ mal un onesto collaudatore, Lo riprovo è avvenuta dopo l'ultima sconfitta del superleggero Martinese, -. vani, Carmen Graziano (che •"; un tenace perditore che pri- . Torna il gran duello fra azzurre e francesi preparò Joe alardello e MI-; .ma di cedere impegna' a » ke Rossman), per non par­ - fondo l'avversarlo per for- lare di Angelo Dundee, che -te e famoso che sia. In America lavorano nel­ Professionista dal 1970, V l'angolo del migliori. Altro aspro Hayman ha subito fuafo nostro è che la Fe- molte sconfitte e tra l.suol . Oggi lo slalom a Bormio Alla povera boxe italiana serve erboxe », per raccogliere vincitori figurano Maurice qualche medaglietta che ra­ Hope a Londra, Rocky ramente arriva, fa. invec­ Mattioli a Milano è Thomas chiare, disgustandoli, 1 no­ « Cobra » Hearns, attuale stri dilettanti campione del mondo del Ha offerto 136 milioni al welters (WBA) a. Detroit. gente che insegni il mestiere peso massimo Francesco Da­ Davanti al tremendo ed In- ... miani se rimane dilettante vitto Hearns, Il segaligno A alno all'olimpiade di Los • Alfonso Hayman tenne' du- ' Anche la Federazione, pur di raccogliere qualche medaglietta fa invecchiare i giovani Angeles (1984) e. allora il • ro per 10 rounds, onorevol- • Le prime due prove sono andate alle transalpine con le italiane terze giovanotto di Lugo avrà 28 mente: accadde il 3 aprile da dilettanti - Stasera a Torino riunione con Santos-Hayman e due titoli italiani anni. Altra sostanziosa of­ 1979. Anche Carlos Santos Dal nostro inviato azzurre si sono piazzate tra ieri a Crans-Montana. in un ferta è stata fatta al pesò ' che ha 25 anni è un invitto, '. le prime quindici. Oggi a Bor­ « gigante » di Coppa Europa,, leggero ligure Carlo Russo- lavora da « Southpaw » ed 1 BORMIO — Italia-Francia su mio le dieci slalomlste di quattro azzurrine si sono pia* >* - Puntualmente anche sul -putaro, Melluzzo. Ltscapade, secondi, lo fermava non ri­ Adesso Antonio Gulnaldo liflo che tra quattro anni suoi traguardi si chiamano sci è un tema-scontro che Daniele Cimlnl dovrebbero es­ zate fra le prime 10. Ha vin» finire di questo malefico Pizzo, Usai, Cornetti e DI tenendolo in condizioni di dovrebbe, entro il mese di > ne avrà 27 suonati. , Ayub t Kalule e •; Maurice nessuno, qualche anno fa, a- sere in grado di raccogliere to la diciassettenne Paola To- > 1980. tormentato da mille Padova tutti bocciati, più continuare. Mister Coyle ha febbraio, subire l'assalto del All'estero diventano cam­ '^Hope. ' vrebbe osato Ipotizzare. Ma il primo successo. Sulle ra­ niolll, mentre al quarto, set­ disgraziate vicende, lo o meno severamente, nelle forse evitato a Martinese Sul programma torinese oggi, sulle nevi di Bormio- sport ha subito i suoi duri loro avventure europee. Lo una inutile bastonatura. - temibile. naturalizzato fran­ pioni giovanissimi. Il mes­ 2000 11 tema speranza di ieri - gazze finora ha Influito 11 ti­ timo. decimo posto si sono colpi. Il quotidiano parlgi- cese Jo Klmpauni. ' sicano José «Pipino» Cuevas figurano, inoltre, due cam­ more di sbagliare. È cosi piazzate Kirsten Adams, Sil­ stesso Lassandro, contro lo La diavoleria di turno sta era campióne mondiale dei pionati d'Italia: nel mosca . è pura realtà. La squadra Maria Rosa Quario ad Alten­ via Bonfinl e Francesca Fa­ no L'Equipe, il migliore Jugoslavo Benes, ha perdu­ nella maldestra difesa del L'ultimo campione euro­ welters (WBA) a 19 anni e il Paolo Castrovilll che detie­ femminile francese dispone soli. La nota interessante con*. d'Europa nel suo campo to un'occasione che mal più peo che ci rimane è Vale­ ne ill titolo è un piccolo - della ventenne Perrine Pelen markt ha rovinato la prima perché il più completo e ritroverà. Mercoledì notte nostro penultimo campione portlricano Wllfred Benltea discesa con un incredibile te­ slste nel fatto che di queste d'Europa che ha subito il rio Nàti detentore del tito­ : ne aveva uno di meno quan­ « bomber », farà soffrire il e della veterana Fablenne non venditore di fumo, ha , nel palazzetto di Senigallia lo del gallo ma il- ragazzo : sta-coda Impensabile In una 14 ragazze (le 10 che gareg­ primo k.o. della sua car­ di si prese la « cintura » più espèrto Giovanni Cam- •• Serrat. La terribile coppia ha atleta esperta. E cosi a Pian- geranno oggi a Bormio e proposto ai lettori di desi­ è puerilmente, caduto anche riera. professionistica. , In romagnolo ha ancora blso- ' (WBA) delle «140 libbre». putaro che deve far dimen­ vinto 1 primi due slalom di gnare e 11 . campione dei Giuseppe Martlnese che ha gno di tanti suggerimenti, ticare la figuraccia londine- . Coppa del Mondo, a Fianca* cavallo Daniela Zini, lanciata. le 4 di Coppa Europa) un'al- -campioni ». francese natu­ lasciato la sua « cintura » precedenza Martlqese ave­ Lo stesso Inglese Tony Sib- verso Ja vittoria, ha ritarda­ ta e inconsueta percentuale va subito qualche fugace di molte lezioni in palestra son, vincitore di Salvemini, se davanti a Charlle «Cham­ vallo e ad Altenmarkt. In è di origine cittadina. La Fa­ ralmente. Si facesse qual­ di campione continentale atterramento come accade da parte dei suo maestro, pagne» Magri. Il campione quelle due gare le azzurre to l'uscita da una porta, la* cosa del genere da noi. di • delle « 140 libbre » nelle ma­ Capo Repetto, per impara- ' ha 22 anni e qualche mese. terzultima, rimediando la soli è di Lecco, la Giordani a tutti La diavoleria la ve­ Data la rovinosa situazione 4 d'Europa. Ecco una sfida - hanno fatto il terzo posto pri­ di Roma, la Quario di Mila­ • sicuro 11 premio non an- : ni dello spagnolo Antonio diamo pure nel destro vio­ re quel mestiere che gli ' l nostri impresari affidano interessante. L'altro carapio , ma con Maria. Rosa Quario squalifica. -" ••- > • : drebbe ad un pugile, nep- • Gulnaldo. manca. Il suo sfidante più • nato, quello del welter jr. : Alle ragazze non manca la no e la Macchi di Gallarate. lento di Antonio Guinaldo, : ora il « clou » delle serate e; poi con Daniela Zini. Significa, come dice Cimlnl, purè a Patrizio Oliva me­ Avevamo ragione di sen­ abile nel mestiere e • buon pericoloso sembra John Pee- Importanti a pugili stra­ : lasciato libero da Martine- • Lo sci alpino femminile ita­ sicurezza nei propri mezzi. daglia d'oro del super leg­ tirci inquieti alla vigilia te­ tecnico con quel suo sini­ ney nato ad Hartlepool, In­ nieri. v - ••-••• .. se, vedrà opposti Francesco . liano è giovanissimo. E' sta­ Manca la misura, manca la che il mondo dello sci. Ieri geri all'Olimpiade di Mo­ stro veloce e preciso, che ghilterra,' 22 anni addietro - Marcello, la «promessa» dì racchiuso In una casta quasi sca. In campo professioni­ mendo una qualsiasi diavo­ che solo il povero Johnny .- Difatti stasera, sabato, la to Illuminato sporadicamente capacità di valutare 1 rischi Impenetrabile, si sta aprendo. stico. poi, Rocky Mattioli, leria sapendo, inoltre, che malgrado 11 «knock out » « Totip » e la « Maros » pre­ , domani, a Luciano Navàrra — tra il 1950 e ir 1962— da e le cautele. Le cinque az­ i nostri «boxeurs» sembra­ ottenuto non è affatto ' un Owen riuscì a battere, per sentano, nel Palazzo a Ve­ ormai una « speranza » man- Carla e Maria Grazia Mar­ zurre che possono vincere so- Oggi la Valtellina attende -Zenon e Matteo Salvemini. no fatti d'argilla. Dopo un picchiatore e lo conferma verdetto, nella Wembley , cata di ieri. ;. : citeli!, da Pia Riva, da Giu­ lo slalom vincente di Daniela i tre « crack » del manager Arena. la ; -. esposizioni di Torino, : : no Daniela Zini. Maria Rosa Umberto Bianchini sono ca­ palo di rounds equilibrati. il suo record: l'iberico si era un cartellone imperniato sui L'apertura del «meeting» stina Demets, da Celina Se­ Quario, Piera Macchi, Clau­ Zini, nata 21 anni fa a Livi* duti fragorosamente men­ nel terzo Guinaldo lanciava presentato a Senigallia con Uno dei tanti motivi del 10 assalti tra 11 portorica­ > t stata affidata a Potito Di • ghi, da Giuliana Minuzzo. Ma dia Giordani e Vanda Bieler. gno. La giovinetta si è pre­ tre Vito Antuoferrao non da lontano un largo destro 7 vittorie prima, del limite pauroso declino della «boxe» no Carlos Santos che Um­ Muro, già campione nazio­ non ha mai avuto una vera I rincalzi si chiamano Cui- sa molte rivincite su chi anni ha potuto dare il meglio facilmente schivatale che (più due per squalifiche e Italiana sta nella Insufflo ••- berto Bianchini intende nale dei piuma, che subirà squadra. Oggi la squadra c'è. zia Valt, Wilma Gatta, Paola fa non credeva In lei. E' ;la coglieva sul mento Martl­ cinque per abbandono) ot­ ; clehza di « veri » maestri - portare sulla vetta mondia­ - l'esame da parte dell'anzia- '• Daniele Cimlnl, direttore a* favorita. Dovrà guardarsi dal­ : contro l'inglese Alan Min- nese incauto oppure distrat­ tenuti nel 40 combattimenti Marciandi, Paoletta Magoni, le francesi, da Erika Hess e. ter a causa delle solite feri­ del professionismo, « trai- le del medi jr. e ti veterano ,. no (37 anni) brasiliano. He- . gonlstlco della squadra, è pe­ Lorena Frigo. ;" te al volto ormai martoria­ to. Il pugliese cadeva pe­ disputati. Quindi quello in­ ners» come .Steve Klaus ' Alfonso Hayman, un colora­ Jerilo Ferrera, un professore • rò cauto. Spiega che la chla- ovviamente, dalle compagne . to da milioni di pugni. santemente sul tavolato, si flitto a Giuseppe Martine- che mise in forma tanti '• to di Philadelphia che «The del ring senza fortuna. , ve del successo sta nel lavo­ ' L'ambiente azzurro è stato di squadra.- - rialzava, però l'arbitro in­ se. rimane il suo primo k.o. campioni del mondo Duilio Rlngs» mette sempre nel ro.
Recommended publications
  • Physical Education and Sporting Activity for Women During the Fascist Era
    PHYSICAL EDUCATION AND SPORTING ACTIVITY FOR WOMEN DURING THE FASCIST ERA Dissertation Zur Erlangung des sozialwissenschaftlichen Doktorgrades des Fachbereichs Sozialwissenschaften der Universität Göttingen Vorgelegt von Gigliola Gori Pesaro, Italien Göttingen, 2000 2 Berichterstatter: Prof. Dr. Arnd Krüger Mitberichterstatter: Prof. Dr. James Riordan Tag der mündlichen Prüfung: 11 May 2000 3 Chapter 1 Introduction 9 1.1 The general framework 10 1.2 State of research 15 1.3 Methodology 18 Chapter 2 Outlines of Fascism as a culture of virility 23 2.1 Historical and ideological premises 25 2.2 The myth of the new man 30 2.3 Fascist institutions and aesthetics 35 2.4 Virility in literature and art 43 2.5 The last period: Fascism and Nazism 49 Chapter 3 Model women and physical training before Fascism 57 3.1 Nineteenth Century women: modesty and gymnastics 61 4 3.2 Emancipated women at the start of the Twentieth Century 73 Chapter 4 Model women during the fascist era 87 4.1 The revolutionary woman in early Fascism (1919-24) 89 4.2 The new woman of the regime: wife and mother (1925-35) 94 4.3 The militarised woman throughout the war years (1936-45) 102 Chapter 5 5. Fascism and physical training of the female body 115 5.1 Sports medicine and eugenics 118 5.2 Physical education and sport in school and university 139 5.3 Training of physical education teachers 168 5.4 Spare-time motor activity 181 5.5 Health resorts 189 5.6 Visibility through sports: contests and displays 200 5 5.7 Fashion, aesthetics and feminine form 219 Chapter 6 Sportswomen's profiles, biographies and interviews 233 6.1 The 'little Italian wonder': Ondina Valla 234 6.2 Biographies of eminent sportswomen 243 6.3 Oral interviews: living testimony to the past 249 Chapter 7 Conclusions 265 Footnotes 271 Bibliography 315 6 7 Chapter 1 8 9 1.
    [Show full text]
  • Lo Scarpone 10
    ISSN 1590-7716 NOTIZIARIO MENSILE OTTOBRE 2010 LA RIVISTA DEL CLUB ALPINO ITALIANO Alpino Italiano - Lo Scarpone B Milano - La Rivista del Club LA PRIMA ROCKSTAR Settant’anni fa l’addio al grande Emilio Comici che in ottobre viene Emilio Comici ricordato con una (1901-1940) in parete, cerimonia in Val impegnato in una doppia Gardena dove “alla Comici” di sua invenzione. perse la vita Numero 10 - Ottobre 2010 - Mensile - Poste Italiane S.p.a – Sped.Numero 10 - Ottobre 2010 Mensile Poste A.P. in – D. L. 353/03 (conv. in L. 27/02/04 n°46) art. 1 comma DC CIRCOLARI INCONTRI RASSEGNE L’Assemblea La settimana Mountain straordinaria UIAA a Bormio Summit e il del 19 dicembre e allo Stelvio diritto al rischio AGENCY: ARTS OF SALES GMBH ARTS AGENCY: +,!53+2!.%")44%2s VARIANT JACKET Ciò che contraddistingue questo capo è il sistema ibrido di costruzione, con del materiale isolante Marmot thermal r™ Eco sul davanti, e Polartec® Power Stretch® su maniche e schiena. E’ un prodotto sorprendentemente caldo e versatile, ideale per le condizione fredde. www.marmot.eu Sommario Fondato nel 1931 - Numero 10 - Ottobre 2010 4 Celebrazioni Direttore editoriale per le pubblicazioni Comici, la prima rockstar periodiche e non periodiche: Alessandro Giorgetta Direttore responsabile: Luca Calzolari contributi di Mario Galli, Coordinamento redazionale: Roberto Serafin Mario Privileggi, Luciano Santin e-mail: [email protected] CAI Sede Sociale 10131 Torino, Monte dei Cappuccini. 7 UIAA CAI Sede Legale 20124 Milano, Via Errico Petrella, 19 casella postale 10001 - 20110 Milano Vertice mondiale in Valtellina Tel. 02.205723.1 (ric.
    [Show full text]
  • 06.01.60. Grindelwald Slalom, Women Number of Gates: 48/54 Course Setters: Arnold Glatthard SUI/ Engele Haider AUT Started
    06.01.60. Grindelwald Slalom, women number of gates: 48/54 course setters: Arnold Glatthard SUI/ Engele Haider AUT started: 92-15 finished: 66 weather: partly cloudy temperature: -3C snow: 200 kg of snow cement 1. Annemarie Waser SUI 55.4 53.3 108.7 (11) 2. Lilo Michel SUI 56.4 53.3 109.7 (16) 3. Madeleine Berthod-Chamot SUI 58.2 52.8 111.0 ( 2) 4. Sonja Sperl FRG 57.3 54.7 112.5 ( 4) 5. Carla Marchelli ITA 58.4 55.5 113.9 6. Marianne Jahn AUT 59.4 55.6 (88!! and Arlette Grosso FRA 58.4 56.6 115.0 8. Erika Netzer AUT 59.8 55.6 115.4 9. Herlinde Beutlhauser AUT 59.8 55.9 115.7 10. Barbara Henneberger FRG 64.0 52.0 116.0 ( 1) 11. Putzi Frandl AUT 60.2 56.5 116.7 12. Vera Schenone ITA 60.2 56.6 116.8 ( 7) 13. Annelise Meggl FRG 60.2 57.2 117.4 14. Edith Zimmermann AUT 60.3 57.2 117.8 15. Stalina Korsuchina SOV 61.1 57.0 118.1 16. Marit Haraldsen NOR 61.9 56.5 118.4 17. Giuliana Minuzzo-Chenal ITA 57.9 60.9 118.8 18. Francine Breau FRA 62.2 57.4 119.6 19. Therese Leduc FRA 64.8 55.0 119.8 20. Barbara Groholska-Kurkowiak POL 60.2 59.8 120.0 21. Margrit Gertsch SUI 60.1 60.6 120.7 22. Yvone Rueegg SUI 60.1 61.2 121.3 23.
    [Show full text]
  • Storie Di Passioni, Muscoli E Pensieri D'acciaio
    Donne di sport Storie di passioni, muscoli e pensieri d’acciaio Con il patrocinio Alley Oop Donne di sport DIRETTORE RESPONSABILE Guido Gentili COORDINAMENTO EDITORIALE Monica D’Ascenzo INTERVISTE DI Tiziana Pikler APPENDICE DI Claudia Radente REVISIONE TESTI Elena Delfino Silvia Pasqualotto ART DIRECTOR Francesco Narracci FOTO DI COPERTINA 123RF Stock Photo IMPAGINAZIONE Area pre-press Il Sole 24 Ore !"#$ "%%&%'( ) $ *+'+) ,-./ !"#$ "%%&% 0 1 % 21 3 % Alley Oop L’ALTRA METÀ DEL SOLE Donne di sport SOMMARIO Monica Boggioni nuoto paralimpico pag. 18 Giovanni Malagò Elisa Di Francisca «Non facciamo le Olimpiadi del cuore, la lezione delle atlete il nostro è agonismo puro» Tiziana Pikler scherma pag. 36 Federica Brignone le atlete modelli di vita «È tutta una questione di carattere per me. Vinco o perdo all’ultima stoccata» Maria Beatrice Benvenuti sci alpino pag. 24 «A fare la differenza Arianna Fontana nello sport e nella vita è la mente: bisogna saper non mollare» rugby pag. 12 short track pag. 42 «Di fronte ai pregiudizi Sara Cardin bisogna farsi avanti «Se dovessi smettere, se vogliamo avrei comunque che le cose cambino» scritto la parola fine a modo mio» karate pag. 30 «Una finale mondiale si vince quando si sa come mantenere la concentrazione» Serena Ortolani pallavolo pag. 60 Kiara Fontanesi Cecilia Zandalasini «La squadra funziona se si lavora insieme per un fine: andare a vincere» motocross pag. 48 Federica Pellegrini pallacanestro pag. 78 «Quando sei al top «Sto cercando devi saper riconoscere di portare in Italia su cosa devi un po’ di quanto continuare a lavorare» imparato al Wnba» nuoto pag. 66 Sara Gama «Saper affrontare appendice pag.
    [Show full text]
  • New Programma 2010
    Il Comune di Valtournenche e l’ Associazione Culturale Strade del Cinema con il sostegno dell’ Assessorato al Turismo della Regione Autonoma Valle d’Aosta presentano il Programma del Cervino CineMountain - XIIIª edizione – 2010 Sezione “Cervinia Mon Amour” Venerdì 30 luglio – BREUIL-CERVINIA - ore 18,30 Ymeletrob Ouverture cenaperitivo della XIIIª edizione del Cervino CineMountain Film Festival Il benvenuto delle autorità - musica live a cura di ORJAZZ - ore 21,00 Cinéma des Guides Presentazione del programma della XIII edizione del Cervino CineMountain Film Festival La Valanga Rosa conduce Carlo Gobbo con Celina Seghi, Giuliana Minuzzo, Claudia Giordani, Paola Magoni, Maria Rosa Quario, Wanda Bieler, Daniela Zini, Paola Marciandi, Isolde Kostner - ore 23,00 Café des Guides Concerto del gruppo ORJAZZ con Fabio Mora (trombone e percussioni), Emilio Costantini (alto sax e baritono e percussioni), Gabriele Artuso (flauto, contrabbasso e percussioni), Giulio Pedrana (chitarra, percussioni) Sabato 31 luglio - BREUIL-CERVINIA - ore 11,30 Café des Guides in collaborazione con la Scuola di Sci del Cervino Cerimonia della presa delle “orme” con Carlo Gobbo, Celina Seghi, Giuliana Minuzzo, Claudia Giordani, Paola Magoni, Maria Rosa Quario, Wanda Bieler, Daniela Zini, Paola Marciandi, Isolde Kostner - musica live a cura di ORJAZZ - ore 17,00 Cinéma des Guides Omaggio a Padre Alberto Maria De Agostini Fin del Mundo di Davide De Michelis (Italia, 2010, 52 minuti) - ore 18,00 Café des Guides “Padre Patagonia” incontro con Davide De Michelis (regista),
    [Show full text]
  • XIII Cervino Cinemountain Festival
    FOCUS ARGOMENTI Montagna, cinema e cultura CCrroonnaacchhee CCAAII ddaall ““XXIIIIII CCeerrvviinnoo CCiinneeMMoouunnttaaiinn FFeessttiivvaall”” Il Festival più alto d’Europa Dal 30 luglio all’8 agosto si è tenuta la XIII edizione del “festival più alto d’Europa”, il “Cervino CineMountain Festival”, rassegna cinematografica e di eventi legati al mondo della montagna, che intende selezionare il meglio della filmografia delle vette assegnando l’“Oscar degli Oscar” della montagna. Breuil-Cervinia e Valtournenche i luoghi della kermesse, che accanto al Festival Concorso si è articolata nelle sezioni collaterali “Cervinia mon amour”, “Antropomount”, “Espace Montagne”, “After Festival”. Tra gli eventi principali vi sono stati l’incontro sul tema “Biodiversità & Montagna”, introdotto da Annibale Salsa, Past-President CAI, e da Marco Onida, Segretario generale della Convenzione delle Alpi; l’incontro con la “Valanga Rosa”, strepitosa nazionale femminile di sci alpino degli anni Settanta e Ottanta di cui hanno fatto parte atlete come Maria Rosa Quario, Paola Marciandi, Daniela Zini, Paoletta Magoni, Claudia Giordani, Wanda Bieler. All’iniziativa hanno partecipato anche le campionesse del passato Celina Seghi e Giuliana Minuzzo, e una protagonista dei tempi più recenti come Isolde Kostner. Inoltre l’omaggio a Padre Alberto Maria De Agostini, missionario salesiano, fotografo, geografo, esploratore ed alpinista, che compì varie esplorazioni della Terra del Fuoco e della Patagonia nella prima metà del XX secolo. La sua è un’importante figura ricordata nel centenario della partenza per l’America meridionale e nel cinquantesimo della scomparsa; e la presentazione di “Cervino, la montagna del mondo”, con il grandissimo alpinista Walter Bonatti in collegamento telefonico e la partecipazione di Kurt Diemberger, altro alpinista di fama mondiale.
    [Show full text]
  • JÄÄKIEKKO 88 Kansainvälinen Olympiakomitea: Miehet 88 Naiset 90 MAALYHENTEET 94 Sotši 2014: KISAKALENTERI 96 KARTAT 98
    Sotši 2014 Info Suomen Olympiajoukkueen pääyhteistyökumppanit: Suomen Olympiajoukkueen yhteistyökumppanit: Sisältö SOTŠI 4 Historiaa 4 Talviurheilua Kaukasian vuorilla 5 Olympia-areenat 5 TALVIURHEILUMAA VENÄJÄ 6 TALVIOLYMPIAKRONIKKA 1924–2010 8 Talvikisojen synty 8 1924 Chamonix 9 1928 St. Moritz 9 1932 Lake Placid 10 Sotši 2014 1936 Garmisch-Partenkirchen 10 1940 Sapporo, St. Moritz ja Garmisch-Partenkirchen 10 1944 Cortina d’Ampezzo 11 Info 1948 St. Moritz 11 1952 Oslo 11 1956 Cortina d’Ampezzo 12 1960 Squaw Valley 12 Toimitus: 1964 Innsbruck 13 Suomen Urheilukirjaston tietopalvelu: 1968 Grenoble 13 Matti Hintikka ja Vesa Tikander 1972 Sapporo 14 1976 Innsbruck 14 Kuvat: 1980 Lake Placid 15 Kansainvälinen Olympiakomitea (IOC) 1984 Sarajevo 16 Taitto ja digijulkaisu: 1988 Calgary 16 1992 Albertville 17 Edita Prima Oy/Maija Hietala 1994 Lillehammer 17 Julkaisija: 1998 Nagano 18 Suomen Olympiakomitea 2002 Salt Lake City 18 2006 Torino 19 Kannen kuva: 2010 Vancouver 19 Peetu Piiroinen saavutti olympiahopeaa TALVIOLYMPIAKISOJEN YLEISTILASTOT 20 halfpipessa ja Aino-Kaisa Saarinen prons- MAASTOHIIHTO 34 sia 30 km hiihdossa Vancouverissa 2010. MÄKIHYPPY 44 ©Copyright YHDISTETTY HIIHTO 47 ALPPIHIIHTO 50 Suomen Urheilukirjaston Tietopalvelu ja Suomen Olympiakomitea FREESTYLEHIIHTO 55 LUMILAUTAILU 58 ISBN 978-952-5794-25-0 (NID.) AMPUMAHIIHTO 61 ISBN 978-952-5794-26-7 (PDF) PIKALUISTELU 65 Suomen Urheilukirjaston SHORT TRACK -LUISTELU 72 Tietopalvelu: TAITOLUISTELU 75 +358 9 434 22 531 OHJASKELKKAILU 79 [email protected] RATTIKELKKAILU 82 SKELETON 85 Suomen Olympiakomitea: CURLING 86 www.olympiakomitea.fi JÄÄKIEKKO 88 Kansainvälinen Olympiakomitea: Miehet 88 Naiset 90 www.olympic.org MAALYHENTEET 94 Sotši 2014: KISAKALENTERI 96 www.sochi2014.com KARTAT 98 3 SOTŠI Sotši (venäjäksi Сочи) on 360 000 asukkaan kaupunki Krasnodarin hallintoalueella Venäjän eteläisellä laidalla.
    [Show full text]
  • Donne E Olimpiadi ……Un Lungo Cammino Che Ogni Volta Sorprende!
    Donne e Olimpiadi ……un lungo cammino che ogni volta sorprende ! Prof.ssa Adriana Balzarini Oltre alla mostra anche questa presentazione vuole far conoscere alcune vicende femminili che hanno arricchito lo sport olimpico per la tenacia delle donne, per la loro caparbietà, per il loro amore, per le loro rivalse, per tutto ciò che la «sfera femminile» ha saputo offrire con garbo ma anche con tanto impegno e coraggio. • Le Olimpiadi sono un evento unico nel mondo. Hanno sempre rappresentato un momento di incontro tra le diverse nazioni che attraverso lo sport promuovono valori e la tradizione si mescola con la modernità . • Ad Anversa nel 1920 per la prima volta gli atleti prestarono giuramento e sventolò la bandiera dei Giochi • La fiaccola Olimpica venne portata per la prima volta a Berlino nel 1936 da una gigantesca staffetta. • Il primo villaggio olimpico sorse per le Olimpiadi di Los Angeles nel 1932 ma le donne alloggiarono in alberghi. • A Rio per la prima volta si è presentata la nazionale dei rifugiati …..e allora….. • Simpatiche notizie………. La Regina Elisabetta II E’ la donna che “ha presieduto “ sette Olimpiadi : cinque estive e due invernali. La Regina d’Inghilterra in quanto regina del Regno Unito e Capo del Commonwealth è anche regina del Canada e dell’Australia; quindi ha presieduto i Giochi di Melbourne 1956, Montreal 1976, Calgary 1988, Sydney 2000, Vancouver 2010 e Londra 2012. Presenziò anche con altri membri della famiglia ai Giochi di Londra 1948 perché la manifestazione fu aperta da suo padre. E’ l’unico Capo di stato ad aver aperto due edizioni in due paesi diversi ( Canada e Regno Unito) Miss Gwendoline Eastake Smith ( Londra 1908) L’atleta regalò all’Inghilterra la prima medaglia d’oro olimpica trionfando nel tennis su erba.
    [Show full text]