Città del libro e della lettura

PROGRAMMA 16-18 Novembre 2012 Inaugurazione 15 novembre

www.bookcitymilano.it COLOPHON

COMITATO BOOKCITY MILANO Comune di Milano Fondazione Rizzoli Corriere della Sera Coordinamento reading letterari Assessorato Cultura, Moda, Design Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Teatro Alkaest Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori Andrea Jacchia Assessore Cultura, Moda, Design Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Maur Stefano Boeri i Marzia Loriga Comitato d’indirizzo Gian Battista Storti

Direttore Centrale Achille Mauri (presidente) Giulia Amato Esposizione libri Carlo Feltrinelli Abook Settore Biblioteche Luca Formenton Fabio Castelli Aldo Pirola (direttore) Piergaetano Marchetti Stefano Parise Coordinamento poli urbani Direzione operativa Giorgio Bigatti Settore Musei Chiara Daniele Pia Bortolotti Claudio Salsi (direttore) Luisa Finocchi Andrea Cancellato Maria Fratelli Anna Gilardi Silvia Corbetta Roberto Miglio Diego Dejaco Coordinamento BookCity Roberto Stringa Paolo Galimberti Lory Dall’Ombra Carlo Ippolito Gola Camera di Commercio Carlo Sangalli (presidente) Laura Lepri Margherita Lombardi Servizio Castello Pier Andrea Chevallard Piero Maranghi Giovanna Mori Sergio E. Rossi Filippo Pizzoni Emanuela Sivalli Federica Villa Luca Storti Archivio Storico Civico Biblioteca Associazione Italiana Editori Marco Turinetto Trivulziana Marco Polillo (presidente) Sara Zanisi Isabella Fiorentini Alfieri Lorenzon Eventi e reading letterari

Alessandro Bergonzoni Raccolte Artistiche Marco Boarino Francesca Tasso COORDINAMENTO DELLA Elena Callegari MANIFESTAZIONE Paui Galli Civico Archivio Fotografico Maria Canella Silvia Paoli Paolo Colombo Coordinamento della produzione Roberta Colombo Ufficio stampa Valeria Cantoni Adriana Libretti Elena Maria Conenna Marzia Loriga Coordinamento del programma degli incontri Margherita Scirpa Lorena Nocera Oliviero Ponte di Pino Marco Pepe Responsabili iniziative biblioteche Elena Puccinelli Antonella Bassetti Gian Battista Storti Antonio Bosotti Contenuti speciali e coordinamento Castello Erika Urban Sforzesco Bianca Girardi Materiali audio e video Accapiù Federico Pasotti Airone Service Niccolò Barbiero Alberto Rapomi Bloompics Matteo Costantini Giuseppina Sansica Bollati Boringhieri Andrea Minetto Armando Vimercati Festivaletteratura di Mantova Manuela Rosignoli Raccolte Storiche Palazzo Giangiacomo Feltrinelli Editore Moriggia e Palazzo Morando Ufficio Stampa Hoepli Galleria d’Arte Moderna Stilema I colori di Milano Marina Messina (direttore) Anna Gilardi Portaletture Paola Zatti Roberta Canevari Studio Due Effe Cristina Negri Realizzazione materiali Palazzo Reale Olivia Buttafarro di comunicazione PAC Padiglione d’Arte Monica Zecchino Contemporanea Trivioquadrivio Domenico Piraina (direttore) Immagine coordinata Alessandra Botto Giuliana Allievi Stefano Rivolta Diego Sileo Francesco Trivini Bellini Francesca La Placa Antonio Iodice Christina Schenk Ringraziamenti Giovanni Baule Marina Pugliese (direttore) ORGANIZZAZIONE E PRODUZIONE Gino Cervi Trivioquadrivio Daniela Bastianoni Riccardo Crespi Valeria Cantoni Paola Dubini Francesca Agnelli Museo di Storia Naturale Andrea Franzi Alessandra Botto Domenico Piraina (direttore) Francesca Giulia La Rosa Paolo Antonini Mami Azuma Federico Pepe Camilla Bettiga Paola Livi Vittorio Pisapia Maria Chiara Buffoni Andrea Pollarini Acquario e Civica Stazione Loretta Cremasco Sforzinda idrobiologica Alberto Dal Lago Studio Tita Fabio Peri Angelo Di Lauro Nicoletta Ancona Luisa Toeschi Memoria e Progetto Zerobriciole WOW Spazio Fumetto Maria Canella Luigi Bona (direttore) Elena Puccinelli Giulia Marzetti Tutti i volontari di Michela Taloni BOOKCITY MILANO 2012 CASTELLO SFORZESCO

01 Sala Sforzesca | piano -1 (max 200 p.) 11 Merlate

02 Sala studio Bertarelli (max 100 p) 12 Sala Viscontea | piano -1 (max 100 p.)

03 Sala Weil Weiss (max 90 p) 01 13 13 Sala dei Pilastri | piano -1

04 Sala della Balla | piano 1° (max 100 p.) 11 12 14 Strada della Ghirlanda INGRESSO 15 05 Sala Panoramica | piano 3° 06 15 Portico dell’elefante - Bar

06 Sala delle Armi 16 Info point 10

07 Sforzinda 05 17 Sala stampa 04 08 Cortile delle Armi 03 17 09 09 Cortile della Rocchetta

10 Corte Ducale

14 08 07

16

02 Tutti gli eventi di BOOKCITY MILANO al Castello Sforzesco sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Si consiglia di presentarsi con adeguato anticipo. INGRESSO TORRE DEL FILARETE I Musei Civici del Castello Sforzesco saranno ad ingresso gratuito per l’intera durata della manifestazione. Oraro 9:00/17:30.

EVENTI SPECIALI Inaugurazione BOOKCITY MILANO 2012 Amore e Psiche I duellanti Giovedì 15 novembre - 20:30 - Sala Sforzesca Domenica 18 - 15:00/18:00 Sabato 17 - 18:30/19:15 Un’occasione di confronto tra vari Le attrici Elena Callegari e Erika Urban

La città degli uomini libro rappresentanti di diverse culture residenti a accompagnano il pubblico nelle sale del Venerdì 16 - 18:30/21:30 Milano. Museo d’Arte Antica, dove prenderanno I cortili del castello saranno animati da Amore e Psiche è l’anticipazione di vita letture sceniche de di Joseph una lettura collettiva, liberamente ispirata I duellanti un’importante mostra organizzata da Eni a Conrad. a Fahrenheit 451, che mette in scena Palazzo Reale. Accesso a turni di 25 persone. l’esperienza della lettura in un’atmosfera Su prenotazione: [email protected] pubblica e spontanea. Vieni ad ascoltare una Lunch time - letture sceniche T +333 267 9974 storia. Porta il tuo Libro. Fallo Vivere. Sabato 17 e Domenica 18 - 13:00 Gli attori del Teatro Alkaest raccontano Milano Accesso alle Merlate Segretamente Prospero a partire dai testi di milanesi d’adozione: Anna Sabato 17 e Domenica 18 - 15:00/17:00 Sabato 17 - 18:30/21:30 Maria Ortese, Ernest Hemingway, Alberto Consentito a turni di 25 persone, è Una lettura scenica, liberamente ispirata a Savinio, Albert Einstein, Stendhal, Ottiero sconsigliato l’accesso a bambini sotto i 13 e a La Tempesta shakespeariana Prospero’s Ottieri, Vincenzo Consolo, Giacomo Puccini, anni e a persone con difficoltà motorie. di Greenaway, alla scoperta dei Libri Book Massimo Bontempelli di Prospero. Magia, danza e suoni in un contesto suggestivo attraverso la strada della Ghirlanda. Accesso consentito a turni di 25 persone, è sconsigliato a bambini sotto i 13 anni e a persone con difficoltà motorie.

VENERDÌ 16 NOVEMBRE

05 11:30 - SALA PANORAMICA - I mestieri del libro: 08 16:30 - CORTILE DELLE ARMI - TAM TAM 08 18:30/21:30 - CORTILE DELLE ARMI - La città degli Vestire gli ignudi. Chi, come e perché sceglie Biblioteche! Invito alla lettura a cura del Teatro uomini libro. Lettura collettiva liberamente la veste grafica di un libro. Con Alice Berniero, La Madrugada e della Biblioteca Venezia. ispirata a Fahrenheit 451 di François Truffaut. Alberto Lecaldano, Paola Lenarduzzi, Dario 03 05 Zannier. Modera Mario Piazza. 17:00 - SALA WEIL WEISS - I poeti di Alfabeta2. 19:00 - SALA PANORAMICA - Storia di una donna, Con Biagio Cepollaro, Milli Graffi, Giulia Adele. Reading con Giuseppina Torregrossa, 01 13:00 - SALA SFORZESCA - Qabbalessico. Con Niccolai, Aldo Nove. Presenta: Andrea Ginevra Bompiani, Anna Nogara. Haim Baharier. Cortellessa. Videoproiezioni di Giacomo Verde. 03 19:00 - SALA WEIL WEISS - Un mondo porno. 05 14:30 - SALA PANORAMICA - I mestieri del libro: 01 17:00 - SALA SFORZESCA - I custodi del mistero: Eros e sesso, oggi, in letteratura (e altrove). Perché lui sì e io no? Che cosa induce un c’è qualcuno che sa dove tutto inizia e tutto Con Antonio Scurati e Walter Siti. editore a scegliere un libro. Con Ginevra finisce. 01 Bompiani, Gaspare Bona, Marco Cassini, Con Glenn Cooper e Tullio Avoledo. 19:00 - SALA SFORZESCA - I segreti del Vaticano. Con Gianluigi Nuzzi. Daniela di Sora, Emilia Lodigiani, Claudia 05 17:30 - SALA PANORAMICA - Omaggio a Georges Tarolo. Modera Alessandro Beretta. 05 20:30 - SALA PANORAMICA - Incontro con Paolo Perec, con Ernesto Ferrero e Alessandro 01 Beretta, letture di Alberto Onofriett. Cognetti, autore di Sofia si veste sempre di 15:00 - SALA SFORZESCA - Un sogno di fraternità. Con suor Giuliana Galli e don Virginio nero. 02 Con Paolo Cognetti, Ilaria Bernardini, Jacopo Colmegna. Modera Catia Caramelli. 18:30 - SALA STUDIO BERTARELLI - Allenare lo sguardo. Trent’anni di lavoro di Gabriele Cirillo. 05 16:00 - SALA PANORAMICA - I mestieri del libro: Basilico in una serie di lezioni. Con Gabriele Tanti e diversi. Cosa significa bibliodiversità e Basilico, Stefano Boeri, Stefano Chiodi, Mario perché è utile preservarla. Con Gaspare Bona, Piazza. Daniela di Sora, Marco Zapparoli. SABATO 17 NOVEMBRE

08 10:00/20:00 CORTILE DELLE ARMI - Bibliobus: 05 14:30 - SALA PANORAMICA - Stop al consumo 03 17:00 - SALA WEIL WEISS - Tavola rotonda a cura stazione di prestito. di territorio: il suolo è dei nostri figli. Con di Alfabeta2. Con Umberto Eco, Paolo Fabbri e Domenico Finiguerra e Cristina Gabetti. Andrea Cortellessa. 02 10:30 - SALA STUDIO BERTARELLI - Lectio Magistralis su Perchè amiamo i cani, 15 15:00 - PORTICO DELL’ELEFANTE - La matematica 01 17:00 - SALA SFORZESCA - Malvaldi e Recami. mangiamo i maiali e indossiamo le mucche è disciplina umanistica. Roberto Lucchetti Le chiacchiere del BarLume e i segreti della e conferimento del Premio Empty Cages a incontra il pubblico. Casa di ringhiera. Coordina l’incontro Daniele Melanie Joy. Con Chiara Bisconti, Valerio Pocar Bresciani. 02 e Massimo Comparotto. Introduce Annamaria 15:00 - SALA STUDIO BERTARELLI - Ridere di 05 Manzoni. testa, ridere di cuore: libri e gatti a Manhattan. 17:30 - SALA PANORAMICA - Il mondo è un Con la proiezione delle più divertenti vignette racconto: storie del Nord di Selma Lagerlöf. 04 11:00 - SALA DELLA BALLA - Anna Rosa Azzone del New Yorker a cura di Davide Tortorella. Una conferenza-spettacolo di Luca Scarlini. Zweifel parla di Eduard von Keyserling, 11 Accesso alle Merlate. 14 romantico aristocratico tedesco di inizio 15:00/17:00 - MERLATE - 18:30/21:30 - STRADA DELLA GHIRLANDA - Un’azione scenica Novecento, e di . Interviene 13 Segretamente Prospero. Il padiglione cinese 15:00 - SALA DEI PILASTRI - I vestiti impossibili. alla scoperta dei Libri di Prospero liberamente il curatore del volume Gian Mario Benzing. Laboratorio con Chiara Rapaccini. ispirata a La Tempesta shakespeariana e a 03 11:00 - SALA WEIL WEISS - Giochiamo coi 03 15:00 - SALA WEIL WEISS - I mestieri del libro, Prospero’s Book di Greenaway. A cura della dubbi della lingua italiana. Valeria Della a cura di Fondazione Alberto e Arnoldo Scuola di Teatro Paolo Grassi. Valle e Giuseppe Patota giocheranno con il Mondadori. Tradurre e rivedere un romanzo, un 06 Lettura scenica de pubblico al Totolingua, un modo divertente per Intervengono M. R. Bricchi, I. 18:30 - SALA DELLE ARMI - lavoro d’ équipe. . A cura del Teatro correggere alcuni errori linguistici. Carmignani, F.Cavagnoli, E. Marchi, G.Pinotti, I duellanti di Joseph Conrad Alkaest. Accesso a turni di 25 persone. A. Rollo. 01 11:00 - SALA SFORZESCA - Carlo Maria Martini. Su prenotazione: [email protected] Due letture 07 15:00 - SFORZINDA - profeta incompreso o mitizzato? Pagine a sorpresa. 05 a confronto: Andrea Tornielli dialoga con Vito Creazione e decorazione di libri pop-up (età 19:00 - SALA PANORAMICA - Corpo a corpo con Mancuso. 6-9 anni). la giornalista gonzo Gabriela Wiener, scrittrice, poeta e giornalista peruviana. Con Gabriela 05 11:30 - SALA PANORAMICA - Incontro con Amedeo 05 16:00 - SALA PANORAMICA - Il limite della Wiener. Letizia e Paola Zanuttini, autori di Nato a Casal di violenza. Con Luisa Muraro. 03 19:00 - SALA WEIL WEISS - Milano in tre poeti. Principe. 08 16:30 - CORTILE DELLE ARMI - TAM TAM Con Franco Loi, Guido Oldani e Tiziano Rossi, 15 13:00 - PORTICO DELL’ELEFANTE - Lunch Time - Biblioteche! Invito alla lettura a cura del Teatro introduce Elena Salibra. Letture sceniche a cura del Teatro Alkaest. La Madrugada e della Biblioteca Venezia. 06 19:15 - SALA DELLE ARMI - Lettura scenica de 02 13:00 - SALA STUDIO BERTARELLI - Maurizio 07 16:30 - SFORZINDA - Pagine a sorpresa. I duellanti di Joseph Conrad. A cura del Teatro Cardillo legge brani di Io amo Amy, il nuovo Creazione e decorazione di libri pop-up (età Alkaest. Accesso a turni di 25 persone. romanzo di Stefano Michelini. 6-9 anni). Su prenotazione: [email protected]

15 14:00 - PORTICO DELL’ELEFANTE - Passeggiate 02 17:00 - SALA STUDIO BERTARELLI - La verità, vi 05 20:30 - SALA PANORAMICA - Imerio unplugged. nel tempo: il Castello di Porta Giovia. Una guida prego, sull’amore. Il romanzo di un viaggio nel Con Marco Ballestracci e Max Prandi. raccontata da Edoardo Rossetti e Ornella profondo di una relazione, dentro i silenzi e i Marcolongo. segreti delle nostre vite. Con Daria Bignardi.

DOMENICA 18 NOVEMBRE

08 10:00/20:00 - CORTILE DELLE ARMI - Bibliobus: 05 14:30 - SALA PANORAMICA - La traduttrice Gina 05 16:00 - SALA PANORAMICA - Narrare il presente: stazione di prestito. Maneri discorre del libro Cicatrici dello scrittore il nuovo giornalismo latinoamericano. Con Luca Mastrantonio, Lorenzo Ribaldi, Gabriela 07 (età 4-11 argentino Juan José Saer. 10:15 - SFORZINDA - Costruiamo un libro. Wiener. anni). 02 15:00 - SALA STUDIO BERTARELLI - Paesaggi In 08 16:30 - CORTILE DELLE ARMI - TAM TAM 02 10:30 - SALA STUDIO BERTARELLI - Inventare proletari milanesi in Testori e Visconti. occasione della pubblicazione de Invito alla lettura a cura del Teatro storie. Come è nata la collana “Le Storie”. I segreti di Biblioteche! Con Mauro Marcheselli, Carlo Ambrosini e Milano. Con Giuseppe Frangi e Mauro Giori. La Madrugada e della Biblioteca Venezia. Giampiero Casertano. 08 15:00/18:00 - CORTILI DEL CASTELLO - Amore 07 16:30 - SFORZINDA - At the book (età 7-11 anni). Un’occasione di confronto tra vari 13 11:00 - SALA DEI PILASTRI - Roberto Mussapi e Psiche. 02 17:00 - SALA STUDIO BERTARELLI - Scrivere rappresentanti delle diverse culture residenti a presenta Le Metamorfosi. Il capolavoro Milano. Con Luca Doninelli e Gabriella di Ovidio raccontato da una grande voce Milano. Kuruvilla. contemporanea. 15 15:00 - PORTICO DELL’ELEFANTE - Creatività 03 17:00 - SALA WEIL WEISS - Gli artisti di Alfabeta2. 04 11:00 - SALA DELLA BALLA - Passare il tempo per l’innovazione: un viaggio nei cinque sensi Con Giuseppe Spagnulo, Emilio Isgrò, Agostino facendo giochi con le parole. Con Stefano alla scoperta della propria creatività nascosta. Bonalumi. Bartezzaghi. Gianni Clocchiatti incontra il pubblico. 05 17:30 - SALA PANORAMICA - Capitani (più o 03 11 Accesso alle Merlate. 11:00 - SALA WEIL WEISS - Emozioni della lettura 15:00/17:00 - MERLATE - meno) coraggiosi, storia della letteratura di Con Miro Silvera e e lettura delle emozioni. 03 Con Bjorn Larsson, Carola Barbero, coordina Aldo Tanchis. 15:00 - SALA WEIL WEISS - J.R.R. Tolkien tra mare da Ulisse a Lord Jim. letteratura e cinema. Con Paolo Paron, Quirino Paolo Lodigiani. 15 11:30 - PORTICO DELL’ELEFANTE - A spasso con Principe, la voce di Gollum Francesco Vairano 01 17:30 - SALA SFORZESCA - Natività nell’arte. Massimo Bucchi tra le sue vignette inedite. e una clip dal filmLo Hobbit. Un viaggio Vittorio Sgarbi a colloquio con Armando Torno. inaspettato. 15 12:00 - PORTICO DELL’ELEFANTE - Storia e 02 19:00 - SALA STUDIO BERTARELLI - Il vangelo della scienza applicata: Luca Beltrami e il Castello di 01 15:00 - SALA SFORZESCA - Amore e Psiche. Con Con don Andrea Gallo. Interviene Daniele Con Amedeo Bellini e Pietro Redondi. strada. Milano. Giulia Carcasi. Protti. 02 12:30 - SALA STUDIO BERTARELLI - Il soufflé 07 15:15 - SFORZINDA - Leggere con i cinque 05 Laboratorio a cura di Opera d’Arte 19:00 - SALA PANORAMICA - Sirìn Classica: dell’Artusi: la vita e la ricetta inedita del padre sensi. Incontro Con Andrea Pollarini, (età 4-6 anni) e immagini quando lo scrittore diventa traduttore. della cucina italiana. Nello Scriptorium, con Daniela Di Sora, Alessandro Niero, Bruno Roberta Corradin, Nena and The Chocolate e riproduzioni di pagine di codici miniati per Osimo e Andrea Tarabbia, letture di Alberto Factory. rievocare l’attività dell’amanuense (età 7-11 anni). Onofrietti. 15 13:00 - PORTICO DELL’ELEFANTE - Lunch Time - 01 19:00 - SALA SFORZESCA - Il Letture sceniche a cura del Teatro Alkaest. 12 15:30 - SALA VISCONTEA - Verdi l’italiano. Da Pinocchio a Maestro Riccardo Muti dialoga con Armando Harry Potter, 150 anni di illustrazione italiana 15 14:00 - PORTICO DELL’ELEFANTE - Passeggiate Torno in occasione del bicentenario della Una dall’archivio Salani. 1862-2012. Visita con nel tempo: il Castello di Porta Giovia. Giorgio Bacci. nascita di Giuseppe Verdi (1813-2013). guida raccontata da Edoardo Rossetti e Ornella Marcolongo. I LUOGHI DI BOOKCITY

01 Castello Sforzesco Piazza Castello

In città

02 Acquario Civico di Milano 29 viale G.B. Gadio 2 corso Venezia 16

03 Antica Barbieria Colla Di Franco Bompieri 30 Pasticceria Gattullo via G. Morone 3 piazzale di Porta Lodovica 2

04 Archivio di Stato di Milano 31 Pasticceria Taveggia via Senato 10 via Uberto Visconti Di Modrone 2

05 Arnoldo Mondadori Editore 32 Politecnico di Milano Bovisa via Privata Mondarori 1 | Segrate via Durando 10

06 Associazione Culturale l’Accordata 33 RCS Mediagroup via San Vittore 49 via Rizzoli 8

07 Associazione Quattrox4 34 Ristorante Dulcis in fundo via privata Pericle 16 via Zuretti 55

08 Ca’ Granda, Aula Milani 35 Sede GeMS via Festa del Perdono 7 via Gherardini 10

09 Camera di Commercio 36 Sinagoga Centrale via Meravigli 9/B via della Guastalla 19

10 Casa Circondariale San Vittore 37 Società Umanitaria piazza Filangeri 2 via Daverio 7

11 Centro di documentazione Milano 0-6 38 Spazio Contemporaneo Carlo Talamucci, via delle Forze Armate 175/a Villa Visconti d’Aragona via Dante 6 | Sesto San Giovanni 12 Centro Porsche Milano est via Rubattino 94 39 Spazio Seicento via Savona 99 13 Energy Store ENI corso Sempione 20 40 Spazio ex Ansaldo via Tortona 34 14 ENI Caffè via Forze Armate 34 41 Stadio di San Siro piazzale Angelo Moratti 15 Fondazione Gianfranco Ferré via Tortona 37 42 Teatro Carcano corso di Porta Romana 63 16 Fondazione Rizzoli Corriere della Sera, Sala Buzzati via Balzan 3 43 via San Giovanni sul Muro 2 17 Gallerie d’Italia 6 44 Teatro Elfo Puccini 33 18 GAM via Palestro 16 45 Teatro Franco Parenti via Pier Lombardo 14 19 Hall of Fame Sport Bistrot piazza Piemonte 8 46 Teatro Litta corso Magenta 24 20 La viale Emilio Alemagna 6 47 Strehler largo Greppi 1 21 Locale Venti 20 via Celestino IV 9 48 Villa Mylius - ISEC largo La Marmora | Sesto San Giovanni 22 Museo Civico Storia Naturale corso Venezia 55 49 Villa Necchi Campiglio via Mozart 14 23 Museo del Novecento piazza del Duomo 50 WOW Spazio Fumetto viale Campania 12 24 Museo del Risogimento via Borgonuovo 23 104 Fnac via Torino 45 25 Nocetum, Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo via San Dionigi 77 51 Stazione metropolitana di Garibaldi 26 PAC 52 Stazione metropolitana di Loreto via Palestro 14 53 Stazione metropolitana del Duomo 27 Palazzo Morando via Sant’Andrea 6 54 Stazione metropolitana di Cadorna

28 Palazzo Reale piazza del Duomo 14 P.le Martiri dell a Deportazione P.z a P.za della V.le Rubicone P.z a V. Bovisasca P.za V. Comasina S.Giuseppe Chiesa Gasparri Bruzzano V.le Berbera

Autostrada A4

P.z a V. Milano i Fortunato n Parco P.z a a Modiglia Bruzzano Martelli V. A. Litt AFFORI CENTRO Cimitero AFFORI

Amoretti V. C.

V.le F. Testi QUARTO OGGIARO V. Fermi Ospedale P.z a L. Sacco V.le Sarca Gran V.le Monza V. F. Orsini V. C. Pascarel V. M. Lessonaa Paradiso VILLA SAN GIOVANNI V. Assietta Villa Litta P.z a Belloverso P.za della

a l Trivulzian a

V. F. Cialdin V. Fermi e L.go r

o Mattei V. P. Rossi t a GRECO r

e P.za V. Eritrea p Precotto m I PRECOTTO V. A. Aldini .

i CASCINA GOBBA L.go G P.za del Boccioni . Calendario V V a P.za . Ospedale A Costantino . P.z a M Maggiore a Ospedale P.za E. mb rett Maggior e Bonola i V.le Monz S CERTOSA

V. E. Cosenz L.go GORLA CRESCENZAGO Rapallo P.le Cimitero Cacciatori V.le F. Testi Maggiore BOVISA L.go P.le d’Alpi DERGANO Desio P.z a P.za Gorla Cimitero 75 58 32E.Alfieri Maggiore V. G. Candiani V. F. Baldinucci P.z a P.l e Biblioteche Scuole Dergano V. C. Imbonati Nizz a V.le Certosa P.za P.z a V. Gallarate V. Console Marcello VILLAPIZZONE P.l e 55 Biblioteca Nazionale Braidense 83 ICS Milano Spiga Bausan Greco V. Palmanova SAN LEONARDO P.za Istria a V via Brera 28 29 P.za 82 Villapizzone . P.le d TURRO Santarosa e Laghi gl V. Varesina i Parco V. Padov CIMIANO 56 Biblioteca Comunale Centrale Sormani 84 Liceo Artistico U. Boccioni I V.le Espinass m Bassi P.za P. b corso di Porta Vittoria 6 piazzale Arduino 4 V.le A.de Gasper r L.go i P.za E. 68 Castelli a V. Valassina P.z a L.go BONOLA P.le Vulci Parco al Lambro Bonola n P.l e P.z a D. Sesia Tel Aviv 85 Lugano i MACIACHINI 57 Biblioteca Accursio Liceo Classico Manzoni V.le Certosa Maciachini Farina P.za V. Gallarate P.za r piazzale Accursio 5 via Orazio 3 e V. E. Jenne Valera i Nigra V.le Zara V.le March V. Mac Maho ROVERETO 86 58 Biblioteca Affori, Villa Litta Liceo Classico Parini V.le Stelvio e va o P.za V. V. LancettiLANCETTI Casa n viale Affori 21 via GoitoURUGUAY 4 Prealpi del a P.z a lm Sole a V n Carbonari P.z a P 59 Biblioteca Baggio 87 Scuola Media Statale Luigi Majno .

A V.le Lunigiana Morbegno P.z a V.

. 57

via Pistoia 10 via Commenda 22/A P.le Sire S ZARA llo P.z a a Accursio va Raul V.le A.de Gasper ca n on Udine V. Feltr e V. Valtellina

t e 60 Biblioteca Calvairate P.za L V. Plezzo LAMPUGNANO ’ V.le Certosa V. C. Farini PASTEUR UDINE Scolari e V. Monte Ceneri . R V l

via Ciceri Visconti 1 i . . a Monte Stella V P.za G. SONDRIO

Librerie P.l e R

t Perego Lagosta V. Sondrio P.z a o

s 61 Biblioteca Cassina Anna Libreria 121+ Corraini V. G. Natt V. Caracciolo V. Pola n 88 E V. M. Colonn Cimitero Durante c

i V.le Brianza h

e

a Monumentale l via Sant’Arnaldo 17 via Savona 17/5 P.za P.za i

a Firenze V. Cenisio i

Diocleziano V. Padova z P.za V. P. della Francesca n n 62 Biblioteca Chiesa Rossa 89 Libreria dei Ragazzi e P.za S. M. V. P. Lomazzo Coriolano P.z a V. Rombo a Piazza g QT 8 V. M. Gioia via San Domenico Savio 3 via Tadino 53 Nascente CENTRALE LORETO V. N. A. Porpora Gobetti Monte n

V. Renato Serra a a Titano T GIOIA i CAIAZZO d

63 Biblioteca Crescenzago Libreria Feltrinelli Manzoni P.za Duca r LAMBRATE 90 a C.so Sempione D’Aosta P.za b via Don Orione 19 via Manzoni 12 i PORTA GARIBALDI P.za D.Chiesa V. Procaccin m P.za S. o V.le Teodorico Parco Stuparich L

Freud V. Vitruvio V.le Gransass

Biblioteca dei Ragazzi del Libreria Feltrinelli Buenos Aires Ippodromo e

64 91 P.l e l V. G. PaciniP.z a . Trenno V. F. Albani Baimonti piazza Oldrini 120 | Sesto San Giovanni corso Buenos Aires 33 V Donegani P.le V. P. Sarpi i z o V. Elia V. V.Pisani P.le Carlo DOMODOSSOLA P.za 25 z PIOLA Biblioteca del Confine Libreria Feltrinelli Piazza Duomo Porta C.so Buenos Aires u 65 92 dello Magno Aprile r V. C. Crespi P.le LOTTO V. L. Canonica Nuova LIMA P.le b Fondazione Casa della carità A. Abriani piazza del Duomo Sport Bacone A 41 V. E. Bassini Lotto V. Migliara REPUBBLICA

V.le Tunisi e

V. Novara l V. Plinio . P.za via F. Brambila 10 V. Monte Rosa Libreria Feltrinelli PiazzaStadio Piemonte . M .d’E r V 93 Meazza Fiera V li Leonardo Ippodromo P.za MOSCOVA a da Vinci 66 Biblioteca Dergano piazza Piemonte 2 Internazionale P.za IV V. della Moscov V. E. Nöe Arduino P.za Lega V. L. Bistolfi Febbraio V. G. Celoria V. R. Rubattino di Milano a Lombarda via Baldinucci 76 P.za v a 94 Libreria Hellisbook P.za 84 o S. Elena V. Harar Dessié V. dei Rospigliosi V. Stratico V. Monreale P.za V. V.Monti n P.z a Arena

Axum a

67 Biblioteca Fra Cristoforo via Piero della Francesca | di fronte al 22 Zavattari C Sempione L.go V. R.Giovanna

a

V.le Murillo . Treves TURATI n i V

i via Fra Cristoforo 6 t g

V. Novara 69 Parco V. G. Pascoli a Libreria Hoepli - Libreria Internazionale o n i 95 AMENDOLA FIERA r P.z a

e r

r m Sempione PALESTRO l L.go

o

.

a Ascoli 68 Biblioteca Gallaratese via Ulrico Hoepli 5 o

n

P

G Murani R

V.le Majn

P.za Cavour V

o V. M.Jonio

. e

u LANZA l via Quarenghi 21 l V. N. Bixio e P.le V. Senato .

Libreria Internazionale Melting Pot B

96 V . e

Selinunte Triennale P

Larg o t V r Brera i P.z a V. Ortica V. A. Corelli o

Biblioteca Harar via Vettabbia 3 a 69 P.le a V. B. Angelico

d’Italia V. V.Monti v a BUONARROTI p Novelli Brescia e P.z a o via Albenga 2 Castello a V. Ranzoni n C.so Venezia Libreria Libraccio Bovisa P.za V. Manzoni V F. Bandiera 97 PAGANO o Sforzesco . Tomaseo B MONTE NAPOLEONE S 70 Biblioteca Lorenteggio via Candiani 102 . V. Ariost D DATEO Ospedale WAGNER Foro P.l e a P.z a V.le Argonne m V. Marescalchi via Odazio 9 S. Carlo V. le Aretus CADORNA Tricolore C.so Indipendenza Susa V. Chinotto CAIROLI 98 Libreria Libraccio Romolo P.z a i V. Rembrandt a Borromeo CONCILIAZIONE V.le Premud 19 Scala n C.so Monforte V.le B.Mari Parco 93 o 71 Biblioteca Niguarda viale Romolo 9 P.za C.so Vercelli C.so Plebisciti a L.go DE ANGELI i Forlanini Piemonte n P.z a Sereni na via Passerini 5 a SAN BABILA a Libreria Micamera P.le C.so Magent V. Meravigli CORDUSIO p Adigrat 99 GAMBARA Siena 77 m 72 Biblioteca Oglio via Medardo Rosso 19 P.za a a

a V.le Bezzi C

Sicilia V. San Vittore DUOMO e

59 V

via Oglio 18 l .

100 Libreria Mondadori Multicenter Duomo .

V V. Lomellin a M P.za P.z a V. Forze Armate V. G. Carducci L.go 73 a Grandi L.go Biblioteca P.L. Cadioli villa Visconti d’Aragona piazza del Duomo n 5 Giornate SANT’AMBROGIO z Augusto C.so XXII marzo V.le Corsica Rodari V.le E. Forlanini P.za z

14 a i

via Dante 6 | Sesto San Giovanni BANDE NERE t n 101 Po V.le di Porta Vercelli i P.z a r Libreria Scaldapensieri P.le i L.go P.le Giov. V. Caterina L.go V. Torino e Marinai V. G. B. Piranesi Artigianato Aquileia h 74 Biblioteca Parco Sempione via Don BoscoV. Forze Arma | dit efronte al 39 dalleBande V. E.de Amicis 11e d P.za Carrobbio MISSORI g V. A. Anfossi d’Italia n a Fo r o oma Nere rlì Vesuvio a r PORTA VITTORIA PRIMATICCIO R V.le Misurata C.so di Porta Romana e o via Cervantes | zona Monterotondo ni P.le l o M V. Spartaco l 102 a N

Libreria Interno4 e

V. G.Washingto a le Legi Tripoli e . g V V. F. Sforza n SANT’AGOSTINO i t

u 75 Biblioteca Quarto Oggiaro vicolo Calusca 10 o n V. B.d’Aviano g Policlinico o P.z a

Parco e M R M Ovidio via Otranto INGANNI V. Berna V. Primaticcio Piazza Solari e V. C.so Itali e P.le F. l

e . 103 Libreria Utopia M l l G.A. Bazzi olino . . i d Martini V el V V Parco 76 Biblioteca Sant’Ambrogio via della Moscova 52 V. Soderini V. V.Foppa C.so Genova le Ar V. S.Sofia V. Mecenate

m e i CROCETTA V. Zurigo V. Solar s Monluè P.za i via San Paolino 18 BISCEGLIE V. l Parco V. S.Gimignan le G.D’ C.so di Porta Vicentin Bolivar o

P.l e G. Gallo

M

V. Soderini A C.so di Porta Ticinese Libia 77 V. F. Parri e Biblioteca Sicilia V. Biscegli nnunzi l P.za . C.so Colombo via Sacco 14 Napoli V. Solari P.z a V.le Caldara P.z a V V. A. Inganni o XXIV V. G. Galeazzo Insubria P.za P. V. Lorenteggio PORTA GENOVA Maggi o 78 Biblioteca Tibaldi V.le B. d’Este V.le Umbria e Frattini P.l e V. Be PORTA ROMANA viale Tibaldi 41 V.le Bligny Cuoco Ripa di Porta Ticinese P.z a l 15 Ortomercato li V. Giambellino P.za 79 i n P.le delle C.so Lodi Salgar i Biblioteca Valvassori Peroni 70 Milizie Arcole V. Brunel

L.go e i

via Valvassori Peroni 56 39 l

Fatima V. Lorenteggio g

Parco V. G.Ripamonti P.z a P.le u P

80 Biblioteca Venezia l Trento L.go e C.so S.Gottardo Ravizza Lodi e s LODI TIBB l Giambellino c Ripa di Porta Ticinese V.le Isonzo . via Frisi 2/4 h V.le Toscana V i V.le Cassala 81 Biblioteca Vigentina PORTA ROMANA V. L. Longanesi ROMOLO C.so Lod

V.Ascanio Sforza P.z a corso di Porta Vigentina 15 V. Lorenteggio V. L.il Moro P.za L.go Isarco V.le Liguria V.le Tibaldi i Bologna P.za P.za Belfanti V. Parenzo V. G. Watt 82 Biblioteca Villapizzone Tirana P.za Bilbao Parco Ohm L.go BRENTA via Ferrario Grugnola V. Santander Travaglia Nuvolari vese Parco P.za Giò P.za Bonomelli Giorgella V. Ludovico il Moro Ponti Largo A. CORVETTO

P.za Molinetto Via Meda Steiner Liberazione V.le G.da Cermenate V.le Ortles V. C. Marocchetto P.za Parco Giovanni P.za Alzaia Naviglio Pa Fermi XXIII Maggi V.le G. da Cermenate P.le G. P.za V. G. Antonini P.za Miani V.le Famagosta FAMAGOSTA P.za Rosa V. Vigevanese V.le Faenza Chiaradia V. M. d’Agrate P.za Angilberto II PORTO DI MARE Nuova Strada Vigevanese

Sumatra o V. Milano Parco r Ospedale e

della m

S. Paolo O

Barona V. Cascina Bianca P.z a

e l P.z a . Mistra l V. Chiesa Rossa P.za Agrippa V ROGOREDO FS Ponte L.go Don V. Montegani

Minzoni Autostrada A4

ABBIATEGRASSO P.le Martiri dell a Deportazione P.z a P.za della V.le Rubicone P.z a V. Bovisasca P.za V. Comasina S.Giuseppe Chiesa Gasparri Bruzzano V.le Berbera

Autostrada A4

P.z a V. Milano i Fortunato n Parco P.z a a Modiglia Bruzzano Martelli V. A. Litt AFFORI CENTRO Cimitero AFFORI

Amoretti V. C.

V.le F. Testi QUARTO OGGIARO V. Fermi Ospedale P.z a L. Sacco V.le Sarca Gran V.le Monza V. F. Orsini V. C. Pascarell V. M. Lessonaa Paradiso VILLA SAN GIOVANNI V. Assietta Villa Litta P.z a Belloverso P.za della Trivulzian a

V. F. Cialdin V. Fermi e L.go r a o Mattei V. P. Rossi t a GRECO r

e P.za V. Eritrea p Precotto m I PRECOTTO V. A. Aldini .

i CASCINA GOBBA L.go G P.za del Boccioni . Calendario V V a P.za . Ospedale A Costantino . P.z a M Maggiore a Ospedale P.za E. mb rett Maggior e Bonola i V.le Monz S CERTOSA

V. E. Cosenz L.go GORLA CRESCENZAGO Rapallo P.le Cimitero Cacciatori V.le F. Testi Maggiore BOVISA 66 L.go P.le d’Alpi DERGANO Desio P.z a P.za 97 Gorla Cimitero E.Alfieri 61 71 73 64 48 38 07 65 33 Maggiore V. G. Candiani V. F. Baldinucci P.z a P.l e Dergano V. C. Imbonati Nizz a V.le Certosa P.za P.z a V. Gallarate V. Console Marcello VILLAPIZZONE Bausan P.l e Greco V. Palmanova SAN LEONARDO P.za Istria a V P.za Villapizzone . P.le d TURRO 63 Santarosa e Laghi gl V. Varesina i Parco V. Padov CIMIANO I V.le Espinass m Bassi P.za P. b V.le A.de Gasper r L.go i P.za E. Castelli V. Valassina P.z a L.go BONOLA P.le a Vulci Parco al Lambro Bonola n P.l e P.z a D. Sesia Tel Aviv Lugano i MACIACHINI V.le Certosa Maciachini Farina P.za P.za r V. Gallarate e V. E. Jenne Valera i Nigra V.le Zara V.le March V. Mac Maho 34 ROVERETO V.le Stelvio e va o P.za V. V. LancettiLANCETTI Casa n URUGUAY Prealpi del a P.z a lm Sole a V n Carbonari P.z a P

.

A V.le Lunigiana Morbegno P.z a V.

.

P.le Sire S ZARA llo P.z a a Accursio va Raul V.le A.de Gasper ca n on Udine V. Feltr e V. Valtellina t e P.za L V. Plezzo LAMPUGNANO ’ V.le Certosa V. C. Farini PASTEUR UDINE Scolari e V. Monte Ceneri . R V l i 99 .

. a Monte Stella V P.za G. SONDRIO

P.l e R

t Perego Lagosta V. Sondrio P.z a o

s V. G. Natt V. Caracciolo V. Pola n E V. M. Colonn Cimitero Durante c

i V.le Brianza h

e

a Monumentale l P.za P.za i

a Firenze V. Cenisio i

Diocleziano V. Padova z P.za V. P. della Francesca n n

e P.za S. M. V. P. Lomazzo Coriolano P.z a V. Rombo a Piazza g QT 8 V. M. Gioia Nascente CENTRALE LORETO V. N. A. Porpora Gobetti Monte n

V. Renato Serra 52 a a Titano T GIOIA i CAIAZZO d P.za Duca r LAMBRATE C.so Sempion D’Aosta a P.za b i PORTA GARIBALDI P.za D.Chiesa V. Procaccin 51 m P.za S. o V.le Teodorico Parco Stuparich L

Freud V. Vitruvio V.le Gransass del Ippodromo 94 e P.l e 89 l V. G. PaciniP.z a e . Trenno V. F. Albani Baimonti V Donegani P.le V. P. Sarpi i z o V. Elia V. V.Pisani P.le Carlo DOMODOSSOLA P.za 25 44 z PIOLA Porta C.so Buenos Aires u dello Magno Aprile r V. C. Crespi P.le LOTTO V. L. Canonica Nuova LIMA P.le b Sport Bacone A V. E. Bassini Lotto V. Migliara REPUBBLICA 79

V.le Tunisia e

V. Novara 13 l V. Plinio . P.za V. Monte Rosa 91 Stadio .d’ V . M E rl Leonardo Meazza Fiera V i 103 Ippodromo P.za MOSCOVA da Vinci Internazionale P.za IV V. della Moscov V. E. Nöe Arduino P.za Lega V. L. Bistolfi Febbraio V. G. Celoria V. R. Rubattino di Milano a Lombarda P.za v 35 a PORTA VENEZIA P.za o S. Elena V. Harar Dessié V. dei Rospigliosi V. Stratico V. Monreale P.za V. V.Monti n P.z a Arena 16

Axum a

Zavattari C Sempione L.go V. R.Giovanna

a

V.le Murillo . 74 Treves TURATI n i V 80

i

V. Novara t Parco 22 V. G. Pascoli g a o n

i AMENDOLA FIERA r 86 P.z a

e r

r

02 m Sempione PALESTRO l L.go

o

.

a Ascoli o

n

P G Murani

47 R V.le Majn

P.za Cavour V o V. M.Jonio

. e

u LANZA l l V. N. Bixio e P.le 20 V. Senato 18 .

B 26

24

V e 55

.

Selinunte Triennale P

Larg o t V r

Brera i P.z a V. Ortica V. A. Corelli

o a P.le a V. B. Angelico

d’Italia V. V.Monti v a BUONARROTI p 83 Novelli Brescia 01 e P.z a

o a V. Ranzoni Castello 04 P.za n V. Manzoni C.so Venezia F. Bandiera PAGANO o V Sforzesco . Tomaseo B MONTE NAPOLEONE S . 29 V. Ariost D DATEO Ospedale WAGNER Foro 49 P.l e 90 27 a P.z a V.le Argonne m V. Marescalchi S. Carlo V. le Aretus CADORNA 03 Tricolore C.so Indipendenza Susa V. Chinotto CAIROLI 54 P.z a i V. Rembrandt a Borromeo CONCILIAZIONE V.le Premud Scala 17 n C.so Monforte V.le B.Mari Parco o 50 P.za C.so Vercelli C.so Plebisciti a L.go DE ANGELI 43 i Forlanini Piemonte 95 n P.z a Sereni a 46 SAN BABILA a

p Adigrat P.le llina C.so Magent V. Meravigli CORDUSIO GAMBARA Siena m

P.za 92 a

a

a V.le Bezzi 09 C 05

Sicilia V. San Vittore 53 DUOMO

e

V

l .

. 100

06 V V. Lomellin a M 31 P.za P.z a V. Forze Armate V. G. Carducci 28 L.go 12 a Grandi L.go n 5 Giornate SANT’AMBROGIO z 23 Augusto C.so XXII marzo V.le Corsica Rodari V.le E. Forlanini P.za z

a i

BANDE NERE t n Po V.le di Porta Verce i P.z a r P.le i 56 L.go P.le Giov. V. Caterina 10 L.go V. 104Torino e Marinai V. G. B. Piranesi Artigianato Aquileia h V. Forze Armat e dalleBande V. E.de Amicis e d P.za Carrobbio MISSORI g V. A. Anfossi d’Italia n a Fo 36 r o oma Nere rlì Vesuvio a r PORTA VITTORIA PRIMATICCIO R V.le Misurata 85 C.so di Porta Romana08 e o ni P.le l o 37 M V. Spartaco l a N

21 e V. G.Washingto a le Legi Tripoli e . g V V. F. Sforza n SANT’AGOSTINO i t

u o V. B.d’Aviano g n Policlinico o P.z a

Parco e M R M Ovidio INGANNI V. Berna V. Primaticcio Piazza Solari e V. C.so Itali e P.le F. l

e . M l l G.A. Bazzi olino . . i d 42 Martini V el V V Parco V. Soderini V. V.Foppa C.so Genova le Ar V. S.Sofia V. Mecenate

m e i CROCETTA V. Zurigo V. Solar 96 s Monluè P.za i BISCEGLIE V. 60 l Parco V. S.Gimignan le G.D’ C.so di Porta Vicentin Bolivar o

88 87 P.l e G. Gallo

M

V. Soderini A C.so di Porta Ticinese Libia V. F. Parri 81 e V. Biscegli nnunzi 102 45 l P.za . C.so Colombo Napoli V. Solari P.z a V.le Caldara P.z a V V. A. Inganni 40 o XXIV V. G. Galeazzo Insubria P.za P. V. Lorenteggio PORTA GENOVA Maggi o V.le B. d’Este V.le Umbria e Frattini P.l e V. Be PORTA ROMANA 30 V.le Bligny Cuoco Ripa di Porta Ticinese P.z a l Ortomercato li V. Giambellino P.za i n P.le delle C.so Lodi Salgar i Milizie Arcole V. Brunel

L.go e i

Fatima V. Lorenteggio l g

Parco V. G.Ripamonti P.z a P.le u P l Trento L.go e C.so S.Gottardo Ravizza Lodi e s LODI TIBB l Giambellino c Ripa di Porta Ticinese 78 . h V.le Isonzo V.le Toscana V i V.le Cassala 98 PORTA ROMANA V. L. Longanesi ROMOLO C.so Lod

V.Ascanio Sforza P.z a V. Lorenteggio V. L.il Moro P.za L.go Isarco V.le Liguria V.le Tibaldi i Bologna P.za P.za Belfanti V. Parenzo V. G. Watt Tirana P.za Bilbao 72 Parco Ohm BRENTA V. Santander L.go Travaglia Nuvolari avese 101 Parco P.za Giò P.za Bonomelli Giorgella V. Ludovico il Moro Ponti Largo A. CORVETTO

P.za Molinetto Via Meda Steiner Liberazione V.le G.da Cermenate V.le Ortles V. C. Marocchetto P.za Parco Giovanni P.za Alzaia Naviglio P Fermi XXIII Maggi V.le G. da Cermenate P.le G. P.za V. G. Antonini P.za Miani V.le Famagosta FAMAGOSTA P.za Rosa V. Vigevanese V.le Faenza Chiaradia V. M. d’Agrate P.za Angilberto II PORTO DI MARE Nuova Strada Vigevanese

Sumatra o V. Milano Parco r Ospedale e della m

S. Paolo O Barona V. Cascina Bianca P.z a

76 e l P.z a . Mistra l V. Chiesa Rossa P.za Agrippa V ROGOREDO FS Ponte L.go Don V. Montegani Minzoni 62 67 25 Autostrada A4 ABBIATEGRASSO EVENTI FUORI LUOGO GIOVEDÌ 15 NOVEMBRE

Con gli eventi fuori luogo BOOKCITY MILANO porta il libro e la lettura in 18:00 - LA TRIENNALE DI MILANO, TEATRO DELL’ARTE - sedi inusuali e in nuovi scenari per la cultura e le sue pratiche. Una storia di amicizia. Luís Sepulveda dialoga con Bruno Arpaia, in occasione della pubblicazione del suo nuovo libro Storia di un gatto e Obiettivo primario di questi eventi è riproporre, dopo duemila anni di del topo che diventò suo amico. storia, la lettura come momento collettivo di condivisione e co-creazione di significati. La lettura pubblica diventa l’occasione per ricreare la piazza e, così facendo, dare vita a un’idea di comunità che si crea grazie a un’esperienza unica e condivisa.

Milano vista da fuori: la parola agli ospiti Letture sceniche nelle pasticcerie storiche milanesi. Milano raccontata in alcuni testi di milanesi d’adozione: Anna Maria Ortese, Ernest Hemingway, Alberto Savinio, Albert Einstein, Stendhal, Ottiero Ottieri, Vincenzo Consolo, Giacomo Puccini, Massimo Bontempelli.

VENERDÌ 16 NOVEMBRE - ORE 19:00 PASTICCERIA GATTULLO Piazzale di Porta Lodovica 2

SABATO 17 NOVEMBRE - ORE 10:00 PASTICCERIA TAVEGGIA Via Uberto Visconti Di Modrone 2

Letture sceniche in metropolitana Viaggi. A me sembra che sarei felice dove non sono. Charles Baudelaire Pazienza e inquietudini di alcuni grandi “spiriti d’osservazione”: Raymond Queneau, Bruce Chatwin, Italo Calvino, Julio Cortázar.

SABATO 17 NOVEMBRE - ORE 12:00 Stazione metropolitana di Garibaldi

SABATO 17 NOVEMBRE - ORE 15:00 Stazione metropolitana di Loreto

DOMENICA 18 NOVEMBRE - ORE 10:00 Stazione metropolitana del Duomo

Bergonzoni legge Letture tratte dai testi di James Joyce, William Blake, Martin Winckler, Joseph Beuys e Michel Focault.

SABATO 17 NOVEMBRE - ORE 15:00 Stazione metropolitana del Duomo

Cadorna non è una fermata Letture sceniche tratte da alcuni racconti del libro Cadorna non è una fermata di Alessandra Giordano.

DOMENICA 18 NOVEMBRE - ORE 15:00 Stazione metropolitana di Cadorna

Cadorna non è una fermata Letture sceniche tratte da alcuni racconti del libro Cadorna non è una fermata di Alessandra Giordano.

DOMENICA 18 NOVEMBRE - ORE 15:00 Stazione metropolitana di Cadorna VENERDÌ 16 NOVEMBRE IN CITTÀ 17:00 - GALLERIE D’ITALIA - Amore e società ai tempi di internet. Dai costumi ai malcostumi. Una storia italiana. Con Natalia Aspesi. 09:00 - ASSOCIAZIONE QUATTROX4 - Libri al circo. Letture sui trapezi. Spettacolo circense della Compagnia Quattrox4. (età 4-10 anni). 17:00 - MUSEO DEL RISORGIMENTO - Carte d’Identità. Libri, giornali, documenti e oggetti quotidiani nella costruzione di una coscienza. Con Carlo 09:00 - PALAZZO REALE SALA CONFERENZE Librinnovando, il Futuro Montalbetti, Marina Messina, Raimonda Riccini, Giovanni Anceschi, dell’Editoria. Ebook, SelfPublishing, Libri di Testo Digitali, Open Access, Giangiacomo Schiavi, Ferruccio Parazzoli, Riccardo Falcinelli. iPad, Biblioteche: le nuove tecnologie applicate al settore editoriale. 17:00 - MUSEO STORIA NATURALE - Big bang: dalle particelle alle stelle. Con 09:30 - VILLA MYLIUS (ISEC) - Nuove risorse digitali per la storia dell’impresa Piero Piero Bianucci e Piero Boitani. e del lavoro. Con Monica Chittò, Gianni Cervetti, Maurizio Savoja, Antonella Mulè, Cinzia Martignone, Antonella Bilotto, Francesca Polese. 17:00 - PAC - Conversazione tra Stefano Boeri e Hans Ulrich Obrist a partire dal volume London Dialogues Serpentine Gallery 24-Hour 10:00 - GALLERIA E LIBRERIA AIAP - La grafica deiPaperback . Evento con . Modera Luca Molinari. selezione di prodotti editoriali del periodo d’oro della grafica italiana e Interview Marathon internazionale. 17:00 - TEATRO FRANCO PARENTI - La notte dei numeri e delle stelle. Proiezione de Il turno di notte lo fanno le stelle, scritto da Erri De Luca e 10.30 - LA TRIENNALE DI MILANO, SALONE D’ONORE La parola al business: diretto da Edoardo Ponti. scambiare intelligenze, scambiare esperienze. Con Marco Balich e Leonardo Previ. A cura di Art For Business Forum. 17:30 - ACQUARIO CIVICO, SALA VITMAN - Il calcio: scienza o poesia? Con Mauro Colombo e Nicola Ludwig. 11:00 - CA’ GRANDA - Le parole della mente. Con Luciano Mecacci e Pierangelo Garzia. 17:30 - VILLA MYLIUS (ISEC) - Lavoro e società nel racconto di un protagonista della fotografia italiana. Con Uliano Lucas, Lucia Miodini, 11:00 - MUSEO DEL RISORGIMENTO - L’ora di storia. Storia, storiografia e Filippo Azimonti, Gabriele Mazzotta. Modera Antonio Calabrò. manuali. Con Alberto Mario Banti, Germano Maifreda, Adriano Prosperi ne discutono con Grado Giovanni Merlo, Maria Luisa Betri. 18.00 - ANTICA BARBIERIA COLLA - Robinie a Manhattan, appuntamento con Franco Bompieri. 11:00 - SPAZIO CONTEMPORANEO CARLO TALAMUCCI Laboratorio: Sapere per saper fare: dati e analisi per orientarsi nella scelta dell’università? a cura 18:00 - FONDAZIONE CULTURALE AMBROSIANEUM - Religione, società plurale di Lapsus-Laboratorio di analisi storica del mondo contemporaneo e e bene comune. La proposta di Oasis La casa editrice Centro con la partecipazione di Lamberto Aliberti. Ambrosiano, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Milano e la Fondazione Internazionale Oasis, promuove un incontro a più voci sul 11:15 - POLITECNICO BOVISA - Milano. Libri di architettura. Con Enrico tema della rilevanza della religione nello spazio pubblico. Con Paolo Bordogna, Giovanni Cislaghi, Lodovico Festa, Antonio Monestiroli, Branca, Asfa Mahmud, Giovanna Rossi, Maria Laura Conte e Martino Gianni Ottolini, Roberto Rizzi, Angelo Torricelli. Diez. 11.30 - LA TRIENNALE DI MILANO, SALONE D’ONORE - The indian approach: 18:00 - SPAZIO SEICENTO - L’arcobaleno di Rebecca, con Rebecca Covaciu, art-based learning in India. L’arte al servizio delle organizzazioni globali. Giuseppe Como, Giovanna Vergani, Lorella Zanardo, don Gino Rigoldi. Con Anirban Bhattacharya e Leonardo Previ. A cura di Art For Business Forum. 18:00 - TEATRO ELFO PUCCINI - Conversazione con Joanne Harris: Il vento ha ricominciato a soffiare. L’attesissimo seguito di Chocolat! Con 11:30 - VILLA MYLIUS (ISEC) - Storie di imprese e imprenditori. Con Claudio Daniele Bresciani. Pavese, Luciano Segreto, Grazia Pagnotta, Roberto Giulianelli, Daniele Pozzi, Franco Amatori, Valentina Fava. 18:00 - TEATRO FRANCO PARENTI - Raccontare storie, tra libro e palco. Dialogo intorno a Pro Patria. Con Ascanio Celestini, Simone Nebbia, 14:00 - CASA CIRCONDARIALE SAN VITTORE - Ascanio Celestini incontra i Renato Sarti. detenuti. 18:00 - WOW SPAZIO FUMETTO - Eccetto Topolino: la storia riscritta 1930- 14.00 - LA TRIENNALE DI MILANO, SALONE D’ONORE - 4X4: esplorare le parole. 1945. Con la partecipazione di autori del saggio vincitore del Premio Contaminazione, parola, dono, immaginazione. Con Stefano Arienti, Fossati 2012, rappresentanti della Fondazione Mondadori, storici e Nanni Balestrini, Claudio Madia, Stefano Pilati. A cura di Art For studiosi del Fumetto. Business Forum. Presentazione della La Cina raccontata 18:30 - EDICICLO GALLERIA D’ARTE COLOMBO - Cycle! 15:00 - MUSEO DEL RISORGIMENTO - Un mondo nuovo? nuova rivista Cycle! Dedicata all’uomo prima della bicicletta, alla da Elettra Casarin. passione prima della mania. Con Gino Cervi, Umberto Isman, Mario 15:00 - SPAZIO CONTEMPORANEO CARLO TALAMUCCI Laboratorio: Dall’idea Brovelli, Albano Marcarini, Guido Rubino, Francesco Dondina. al lavoro: Redigere un business plan a cura di Lapsus-Laboratorio di analisi storica del mondo contemporaneo e con la partecipazione di 18:30 - FONDAZIONE RIZZOLI CORRIERE DELLA SERA, SALA BUZZATI - Enrico Mattei. Scritti e discorsi: leredità di un imprenditore del futuro. Con Paolo Lamberto Aliberti. Mieli. 15:00 - VILLA MYLIUS (ISEC) - Il racconto del lavoro che cambia. Con Enrico Dindo (Vivaldi, J.S. Bach, Haydn, C.P.E. Bach) Aris Accornero, Roberta Garruccio, Stefano Musso, Bruno Manghi, 18:30 - GAM - Massimo Mascini, Gilda Zazzara, Lorenzo Piccolo. 18:30 - MUSEO DEL RISOGIMENTO - Inaugurazione della mostra Identità di carta. 15:30 - AUDITORIUM EX CHIESETTA DEL PARCO TROTTER (ASSOCIAZIONE LOCUS) - Versi versetti rime e scherzetti poesia per bambini (a cura LocusPoesia 18:30 - PALAZZO REALE, SALA CONFERENZE - Capolavori rifiutati. Avventure e Associazione Casa della Poesia al Trotter) poesie e filastrocche lette e peripezie di alcuni dei libri più amati del Novecento italiano. Con da attori e introdotte da poeti ed esperti. A cura di Paola Finzi (info 348 Giancarlo Ferretti, Marco Belpoliti, Luisa Finocchi, Stefano Mauri, Giulio 7240495). Mozzi.

15:30 - FONDAZIONE CORRENTE (ASSOCIAZIONE LOCUS) - Poesia e qualità 18:30 - TEATRO LITTA, SALA PONTIGGIA - Leggere le città Simenon, sotto il umana di Vittorio Sereni (a cura Locus Poesia e Fondazione Corrente) cielo di Parigi. Con Ena Marchi. Letture di Antonio Salines. Proiezione del filmato La traversata di Milano, di Egidio Bertazzoni. 19:00 - SOLO WINEBAR - Scouting Night Live Kermesse dedicata all’incontro In visione: edizioni di Vittorio Sereni, stampe fotografiche di Toni Nicolini e allo scambio di idee, all’esposizione dei lavori di illustratori e (info 02 6572627 / 339 2248169). disegnatori che pervengono alla redazione di WATT senza alcun filtro e 16:00 - MUSEO DIOCESANO - Corsi corsari: presentazione del corso di senza giudizio alcuno. “Siete immaginatori? Mostratevi.” scrittura autobiografica a cura di Iaia Caputo. 19.00 - LA TRIENNALE DI MILANO, TEATRO DELL’ARTE 16.30 - LA TRIENNALE DI MILANO, SALONE D’ONORE Trasferimenti creativi: The supreme art of dialogue. Con Anthony Blake. affidarsi all’esperienza per far volare le idee. Con Marco Ghezzi e Paolo A cura di Art For Business Forum. Rosa. A cura di Art For Business Forum. 19:00 - MUSEO DEL RISORGIMENTO - La carezza del Re. Miti e simboli 17:00 - ASSOCIAZIONE MAGIUDÒ - Giochiamo con fogli e pennarelli a partire dell’Italia unita nelle pagine di Cuore, di Edmondo De Amicis. Lezione da due libri, Disegno le lettere e Disegno i numeri, edizioni Fatatrac (età spettacolo con Paolo Colombo, con la collaborazione di Pietro Cuomo. 4-6 anni). 19:00 - SEDE GEMS - I migliori libri della nostra vita. Con Romano Montroni e 17:00 - CA’ GRANDA - La normalità nevrotica del nostro tempo. Con Romano letture di Lina Sotis, Bruno Arpaia, Allan Bay e Pietro Cheli. Màdera e Claudia Baracchi. 19:30 - UMANTARIA, SALA FACCHINETTI - Sfidare la grammatica per raccontarsi 17:00 - FONDAZIONE RIZZOLI CORRIERE DELLA SERA SALA BUZZATI - Viaggio senza preconcetti in magistratura. Con Paola di Nicola, Lucia De nell’Italia che resiste e rinasce. Con Aldo Cazzullo, Luisella Cesaris e Lorella Zanardo. Costamagna, Ferruccio de Bortoli. Letture di Massimo Brusadin. 20:00 - ASSOCIAZIONE LIBREZZE OSTELLO BELLO - TABùK. Dimmi chi sei e ti 17:30 - BIBLIOTECA SANT’AMBROGIO - Cioccolata terapia. Degustazioni tra dirò cosa leggi. Accaniti lettori, cultori di libri, gentili letterati o amanti di letture e dolci melodie. A cura di Acetico Glaciale. librai… preparatevi a vestire i panni del vostro personaggio preferito! Letture e è un gioco, semplice e divertente. Per informazioni e iscrizioni 18:00 - BIBLIOTECA PARCO SEMPIONE - Il libro ai tempi della rete. TABùK scritture digitali. Social reading: condividere la lettura nella rete. Con scrivete entro il 15 novembre a [email protected] oppure visitate la Daria Bernardoni, Clelia Caldesi Valeri e Luca Novarino, Alessio Neri. nostra pagina facebook librezze. Coordina Paola Bonini. 20:45 - CASA CAMBALACHE IN PALAZZINA LIBERTY - Filosofia e tango, . Con Nestor Luis Codero 18:00 - BIBLIOTECA SORMANI, SALA DEL GRECHETTO conversazioni filosofiche attraverso il tango Letture teatrali da Ottiero Ottieri, e Paola Dell’Erba Analogie e parallelismi tra la filosofia greca antica e Il disegno dei cocci sparsi. La linea Con testi, “letras” di Tango. gotica e Anna Maria Ortese, Lo sgombero da Silenzio a Milano. Carla Chiarelli. 21:00 - ASSOCIAZIONE MAGIUDÒ - Miyuki Ikeda presenta il suo libro 20:30 - BIBLIOTECA ACCURSIO - Charlie “Bird” Parker. L’estasi e il dolore del Bicarbonato: Mille usi per te e per la tua casa. volo solitario. A cura di Acetico Glaciale. , con Antonio 21:00 - SPAZIO EX ANSALDO - Viaggio al centro del lavoro Lettura per Pizzinato, Onorio Rosati Lorenzo Gaiani, Saverio Paffumi, Tullio Zecchi. 20:30 - BIBLIOTECA CRESCENZAGO - Fra un brivido e una risata. voce narrante di e con Antonietta Storchi (di Koorthia Associazione 21:00 - TEATRO ELFO PUCCINI - Jeffery Deaver e Giorgio Faletti tra parole e Culturale). musica: due maestri del thriller e i loro segreti. Improvvisazioni musicali a cura di Jeffery Deaver e Seba Pezzani. SCUOLE 22:30 - CASA CAMBALACHE IN PALAZZINA LIBERTY - La Liberty Live Tango Absinthe! Concerto e milonga di tango con la musica dal vivo di Tango 10:00 - LICEO ARTISTICO STATALE DI BRERA E IIS CARLO CATTANEO (ASSOCIZIONE Absinthe, compagnia di Tango contemporaneo e la dj Lulamiao. LOCUS) - La poesia di Vittorio Sereni e Antonio Porta. Letture di testi, proiezione di filmati, laboratori di scrittura, omaggi musicali (info 339 7106838 / 339 2248169). BIBLIOTECHE 11:00 - LICEO ARTISTICO UMBERTO BOCCIONI - Nella tana del drago, anomalie 09:00 - BIBLIOTECA DERGANO - Maternità e dintorni. Mamme di oggi, mamme narrative dal Giambellino. Presentazione del libro e proiezione del di ieri, mamme di domani. A cura di Asnada onlus. filmEntroterra Giambellino. Con alcuni rappresentanti del collettivo “Immaginariesplorazioni”. 09:30 - BIBLIOTECA P.L CADIOLI - ll lavoro raccontato. Romanzi, saggi, film sul mondo del lavoro. Proposte di letture e film da prendere in prestito. 12:15 - LICEO BOCCIONI - Comunque vada non importa. Con Eleonora Caruso. 10:00 - BIBLIOTECA DEI RAGAZZI - I ragazzi incontrano Antonio Pizzinato. Seguirà proiezione del video Un giorno di pioggia. Maggio 1943, 12:15 - LICEO CLASSICO MANZONI, AULA MAGNA - La scuola uccide la creatività. realizzato nei laboratori della Biblioteca. O no? Con Annamaria Testa e Diego Dejaco. 10:00 - BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE, SALA TERESIANA - Erbari antichi. 16:00 - LICEO CLASSICO PARINI - Lavoro, creatività, innovazione. Con Inaugurazione della mostra. Edoardo Nesi. Conduce Dario Di Vico.

10:00 - BIBLIOTECHE RIONALI - Se leggere non è il tuo forte, fanne il tuo 17:30 - ICS MILANO SPIGA - Il Filosofo e il Viaggiatore. Charles Darwin: la debole. Mostra di vignette satiriche sulla lettura di Furio Sandrini alias vera storia del viaggio sul Beagle. Con Telmo Pievani e Luca Novelli. Corvo Rosso. Distribuzione del minimagazine che riporta tutte le vignette esposte. 21:00 - SCUOLA MEDIA STATALE LUIGI MAJNO - Della serie a volte ritornano (a scuola). Con Luca Novelli. 10:00 - BIBLIOTECA VALVASSORI PERONI (ASSOCIZIONE LOCUS) - I poeti, che cinema! Libri e altri materiali in visione/consultazione su poeti italiani contemporanei a cui registi e filmaker hanno dedicato video e docufilm LIBRERIE (info 339 2248169). 10:00 - LIBRERIA MICAMERA LENS BASED ARTS - The Collared Dove Sound. 10:00 - BIBLIOTECA VENEZIA - Gli alberi e le biblioteche: luoghi del cuore da 10:00 - LIBRERIA SCIENTIFICA - Leggere nel tempo con la pittura, una ricca custodire. Incontro e laboratorio con Luisa Mattia (dai 7 anni). raccolta di riproduzioni in stili ed epoche differenti che documentano 16:00 - BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE, SALA TERESIANA - Giardini per gli atteggiamenti del lettore nei confronti dell’amico libro. star bene. L’Ortoterapia. Tavola rotonda con Roberto Benotti, Cristina Borghi, Monica Botta, Roberta Ottolini, Pia Pera, Carla Schiaffelli. 13:00 | 17:00 - LIBRERIA MONDADORI MULTICENTER DUOMO - Sessione di autografi (ore 13.00 Aldo Cazzullo; ore 17.00 Giacomo Poretti). 17:00 - BIBLIOTECA AFFORI - Supergol, Cipolline in campo. Con l’autore Luigi Garlando (età 9-11 anni). 18:00 - LIBRERIA FELTRINELLI MANZONI- Degas. I capolavori del Museo d’Orsay. Con Stefano Zuffi. 17:00 - BIBLIOTECA CASSINA ANNA - Alberi, amici da custodire. Incontro e Moleskine presenta laboratorio con Luisa Mattia (dai 7 anni). 18:00 - LIBRERIA LIBRACCIO BOVISA - lnspiration and Process on Magazines. Due giorni di confronto tra riviste di architettura 17:00 - BIBLIOTECA DEL CONFINE, FONDAZIONE DELLA CARITÀ A. ABRIANI - sulla narrazione del progetto. Prima giornata con Domus, The Plan, Catturare il mondo con sensibilità e rispetto. Arketipo e Il Giornale dell’Architettura. 17:00 - BIBLIOTECA FRA CRISTOFORO - Giocare con la scienza. Laboratorio a 18:30 - LIBRERIA FELTRINELLI BUENOS AIRES - Non si può morire la notte di cura dell’Associazione L’Officina (età 6-9 anni). Natale. Con Enrico Ruggeri. 17:00 - BIBLIOTECA HARAR - The Canterville Ghost. Lettura in inglese a cura 18:30 - LIBRERIA FELTRINELLI PIAZZA PIEMONTE - Incontro con Giacomo Poretti. di English4 (età 6-10 anni). 18:30 - LIBRERIA MONDADORI MULTICENTER DUOMO - Talitha, una giovane 17:00 - BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE, SALA TERESIANA - Il florilegio Hortus guerriera. Licia Troisi, regina del fantasy, italiano ci racconta I regni di amoenissimus di Franciscus de Geest. Nashira. 17:00 - BIBLIOTECA VALVASSORI PERONI - Alia la donna dei libri. Storia di 18:45 - LIBRERIA HELLISBOOK - Leggere la scrittura. una passione che ostinata rinasce. Lettura animata con musica a cura Con la grafologa Barbara Majnoni. dell’Associazione Culturale Fata Morgana (età 7-10). 19:00 - LIBRERIA L’ARCHIVOLTO - Archivia: l’architettura sulla scrivania. 17:00 - BILIOTECA QUARTO OGGIARO - Disegniamo insieme il mostro che Presentazione del progetto Archivia che si concretizza nella produzione si sentiva solo. Laboratorio creativo per bambini con Alice Beniero e di una linea di merchandising (quaderni, borse e strumenti di lavoro) Chiara Buccheri (età 4-10 anni). che ha come tema edifici rappresentativi conosciuti o dimenticati evidenziandone il progettista, data e posizione nella città. Ogni Gioco a 17:30 - BIBLIOTECA CHIESA ROSSA - Cinema: un gioco da ragazzi! architettura è rappresentata riproducendo il disegno al tratto o tecnico quiz con Michele Ravasio e Barbara Sorrentini (età 6-14 anni). originale dell’autore o degli autori e completata da una scheda 17:30 - BIBLIOTECA DEL CAPITOLO METROPOLITANO DI MILANO - Presentazione descrittiva dell’edificio. Un progetto con un tema culturale che parte da del diario di un maestro delle cerimonie del Duomo di Milano del XVII Milano per poi espandersi nella altre città. secolo e di una collana per l’edizione di fonti legate al Duomo e alla più antica biblioteca della città.

17:30 - BIBLIOTECA NIGUARDA - Italiani pericolosi. Leggende, verità e paure sul bestiario di casa nostra. Con Marco Di Domenico e Marco Ferraguti. SABATO 17 NOVEMBRE IN CITTÀ 15:00 - ASSOCIAZIONE QUATTROX4 - Libri al circo. Letture sui trapezi. Spettacolo circense della Compagnia Quattrox4 (età 4-10 anni). 09:00 - LA TRIENNALE DI MILANO, TEATRO AGORÀ Fare esperienza nel dialogo. Workshop con Anthony Blake. A cura di Art 15:00 - CA’ GRANDA - I sintomi e le emozioni parlano: comprendere il For Business Forum (max 25 posti. Per iscrizioni T 02 58112940; www. messaggio energetico per cambiare. Con Rossella Panigatti. artforbusiness.it/forum2012). 15:00 - CAMERA DI COMMERCIO - Capire la crisi. Con Sandro Catani, 09:30 - PALAZZO REALE, SALA CONFERENZE Armando Massarenti, Nunzia Penelope e Serge Latouche. . Incontro promosso dalla Le biblioteche di pubblica lettura e i ragazzi 15:00 - MUSEO DEL RISORGIMENTO - L’intermittenza della memoria. Immagini, Commissione Cultura del Comune di Milano. parole e ricordi della nostra storia recente. Con Marco Belpoliti e 09:30 - Visite guidate all’interno delle case editrici Mondadori e RCS a Massimo Coco. Modera Ranieri Polese. cura di AIM. Partenza del pullman via Palestro angolo corso Venezia. 15:00 - LA TRIENNALE DI MILANO, TEATRO AGORÀ Per prenotazioni: [email protected] Milano - Italia. Con Ada Lucia De Cesaris, Massimo Bricocoli, Gabriele 10:00 - ACQUARIO CIVICO, SALA VITMAN - Storia di Gianni Brera. Interventi di Pasqui, Sonia Stefanizzi, Thomas Emmenegger. F. Contorbia, M. Raffaelli, M. Manfredini, G. Lavezzi, G. Cervi, A. Aveto. 15:00 - LA TRIENNALE DI MILANO, TRIENNALE LAB Tavola rotonda a cura di A. Gigli Marchetti con P. Del Buono, A. D’Orrico, G. Il progetto curatoriale e i libri del MACRO Museo d’arte contemporanea Garanzini, G. Lonardi, G. Mura, G. Signori. di Roma. Con Bartolomeo Pietromarchi, Stefano Chiodi e Paola Nicolin. La grafica dei . Evento con 10:00 - GALLERIA E LIBRERIA AIAP - Paperback 15:00 - SOCIETÀ UMANITARIA, SALA FACCHINETTI selezione di prodotti editoriali del periodo d’oro della grafica italiana e Meglio sole che male accompagnate. Con Giovanna Campani e Maria internazionale. Perosino.

10:30 - ANCORA STORE - Dall’idea allo scaffale. Come nasce concretamente 15:00 - VILLA NECCHI CAMPIGLIO - Libri al Museo. Letture a colori con Arka un libro? Con Giovanna Ferrante si potrà gustare gratuitamente una Edizioni, Babalibri e Topipittori (età 4-10 anni). fetta di panettone e piccole conversazioni su Milano. 15:30 - COMITATOXMILANO 20CENTO46 E DINTORNI. ISTITUTO L. CADORNA - 10:30 - ARCHIVIO DI STATO DI MILANO - Studi e ricerche di storia dell’editoria. Scambio dei libri tra cittadini di ogni nazionalità per adulti, ragazzi, Collana del Centro di Studi per la Storia dell’Editoria e del Giornalismo. bambini. Porta dei libri che hai già letto e…prendine altrettanti Con Eva Cantarella, Salvatore Carrubba, Enrico Decleva, Pierluigi gratuitamente da leggere. Potrai scegliere tra libri di ogni genere in Vercesi. Modera Ada Gigli Marchetti. italiano e in lingua straniera (numero massimo di libri per lo scambio: 10; 15 per le famiglie). 10:30 - CENTRO PORSCHE MILANO EST - Tutte le Porsche. Con Mauro Gentile, Lorenzo Ardizio, Michele Leonello. 15:30 - GAM - Tanti auguri maestro. In occasione del compleanno del Maestro Barenboim, verrà proiettato il documentario . 10:30 - TEATRO DAL VERME - 1900-2000. Mille dischi per raccontare un al Colón Con Enrico Merlin. secolo in musica. 15:30 - MUSEO DEL RISORGIMENTO - Sulle Orme di... Marco Polo, letture e laboratorio (età 8-12 anni). 10:30 - PALAZZO SERBELLONI, SALA NAPOLEONICA Whoopie! Dalla tradizione Con americana, trucchi e segreti per fare e decorare i dolcetti delle feste. 15:30 - MUSEO STORIA NATURALE - Le città scientifiche: integrazione di Mauro Padula e Carolina Turconi. Modera Roberta Deiana. politica e saperi. Con Pietro Redondi, Gianarturo Ferrari, Piero Bassetti e Giovanni Caprara. 10.30 - PALAZZO SERBELLONI - Presentazione dell’opera effimera di Aldo Mondino del 1986 realizzata dalla Galleria Raccolto in preghiera 16:00 - FONDAZIONE GIANFRANCO FERRÉ - Libri di moda. Parole e immagini Riccardo Crespi. dall’editoria italiana e straniera. Con Rita Airaghi, Patrizia Calefato, Vittoria Caratozzolo, Simona Segre Reinach. 11:00 - CA’ GRANDA - Siate belli, siate sani: nutrizione, benessere e buon Con Antonino Di Pietro, Diego Della Palma, Filippo Ongaro. vivere. 16:00 - MUSEO DEL NOVECENTO, SALA FONTANA - Immagina e disegna la tua Modera Marta Caramelli. città ideale. Con Daniela Bastianoni (età 5-10 anni). Con 11:00 - CAMERA DI COMMERCIO - Groupon: a chi conviene davvero? 16:00 - PALAZZO REALE, SALA CONFERENZE - La proprietà intellettuale è un Carlo Alberto Carnevale Maffè, Giuliomario Limongelli e Francesco furto? Con Piergaetano Marchetti, Roberto Caso, Gianarturo Ferrari, Saviozzi. Modera Cristina Lazzati. Marco Ferrario, Riccardo Franco-Levi, Stefano Mauri, Stefano Parise, Marco Polillo, Antonio Scurati, Marco Vigevani, Mauro Zerbini, Gino 11:00 - MUSEO DEL NOVECENTO, SALA FONTANA - Il libro dei diritti. Laboratorio con Elisa Massoni e Federica Pascotto (età 5-10 anni). Roncaglia. Con 11:00 - MUSEO DEL RISORGIMENTO - La memoria degli anni di piombo, 16:00 - VILLA MYLIUS (ISEC) - Gli attori più dinamici per uscire dalla crisi. Francesco Daveri, Alessandra Casarico, Paola Profeta, Ivana Pais, dai ragazzi di ieri a quelli di oggi. Dialogano con Giovanni Bianconi, Gianluca Di Feo e Carlo Arnoldi. Francesa Polese e Sergio Bologna. Con Alessandro Frassica, Maria Teresa di 11:00 - MUSEO STORIA NATURALE - Veleni nel piatto. Con Enrico Banfi, Maria 16:00 - TRAM ATM - Il Pan ‘Ino. Laura Colombo, Franca Davanzo, Chiara Falciola, Gabriele Galasso, Marco, Gianluca Biscalchin. Emanuela Martino e Sandro Perego. 16:30 - A4 CARTOLIBRERIA - Un pomeriggio di letture spontanee, improvvisazioni teatrali,musica, con libero scambio e compravendita 11:00 - SPAZIO CONTEMPORANEO CARLO TALAMUCCI Laboratorio. Il salto: dai di illustrazioni e libri usati, prime edizioni, edizioni rare, edizioni libri al lavoro. Come redigere un curriculum efficace a cura di Lapsus- Laboratorio di analisi storica del mondo contemporaneo. autoprodotte, con tè e biscotti.A cura di Smial “Bolgeri”, il gruppo tolkieniano di Milano. 11:00 - TEATRO FRANCO PARENTI - Ulisse, Odisseo, Nessuno. Il mito che solca i mari e la storia raccontato da Valerio Massimo Manfredi. 16.30 - GAM - Stefano Montanari, metodo di violino barocco.

11:00 - LA TRIENNALE DI MILANO, TRIENNALE LAB - Trading fours. Il jazz e 16:30 - PALAZZO SERBELLONI, SALA NAPOLEONICA - A tavola con la storia. Con Roberta Deiana e Emanuela l’organizzazione che apprende. Con Marco D’Angelo, Maurizio Franco, L’evoluzione della cucina in Italia. Dario Villa. Scarpellini. Dialogo 11:00 - SOCIETÀ UMANITARIA, SALA FACCHINETTI 16:30 - TEATRO FRANCO PARENTI - Dalla scena alla carta. Vita d’attore. intorno a Con Massimo Consorti, Gli adolescenti e la scuola. Con Nicola Balossi, Claudia Bruni, Signore e Signori Carlo delle Piane. Annamaria Migliore, Antonio Piotti. Carlo Delle Piane, Piero Lotito. - Save the parents. 11:30 - GAM - La Scala Memories. 17:00 - ASSOCIAZIONE OSTETRICHE FELICITA MERATI Con Massimo 11:30 - PALAZZO SERBELLONI, SALA NAPOLEONICA 17:00 - CA’ GRANDA - Il mio incontro con Jacques Lacan. Recalcati e Umberto Zuccardi. Non siete voi che curate l’orto è l’orto che cura voi. Con Martino Ragusa, Emanuela Rosa-Clot, Margherita Angelucci, Desirée Capozzo. 17:00 - CAMERA DI COMMERCIO - Libri e lettori: marketing, comunicazione Con Fabio Severino, Sebastiano Caccialanza, Giovanni 11:30 - PICCOLO TEATRO STREHLER - I protagonisti dell’antipolitica. Le e vendite. biografie politiche di Bertinotti, Bossi e Formigoni con Gianni Peresson. Barbacetto, Renato Pezzini e Marco Travaglio. 17:00 - TEATRO DAL VERME - Comicanti e Chansonniers: i legami tra il Con Giangilberto Monti, 11:30 - LA TRIENNALE DI MILANO, TEATRO AGORÀ cabaret musicale francese e quello italiano. Enzo Gentile, Alberto Patrucco, Roberto Brivio, Ivan Cattaneo, Daniele Joseph Beuys. Ogni uomo è un artista. Con Marco Meneguzzo e Alberto Zanchetta. Caldarini, Fabio Visocchi e Cesare Pizzetti.

14:00 - CASA CIRCONDARIALE SAN VITTORE 17:00 - MUSEO DEL RISORGIMENTO - Quando il comunismo crollò, il paese Romano Montroni incontra i detenuti. sprofondò sotto un’immensa quantità di vodka. Con Vasile Ernu, Maria Stefanache, Mihai Butcovan, Francesca Chiappa, Istituto Romeno di 14:00 - GAM - Music & Book. Cultura di Venezia. 17:00 - TEATRO ELFO PUCCINI - Parole che non possiamo dire. David BIBLIOTECHE Grossman parla del suo ultimo libro e delle sue opere. 09:30 - BIBLIOTECA P.L. CADIOLI - Il lavoro raccontato. Romanzi, saggi, film 17:00 - TEATRO LITTA, SALA PONTIGGIA - Leggere le città. Virginia Woolf, per le sul mondo del lavoro. Proposte di letture e film da prendere in prestito. strade di Londra. Con Liliana Rampello. Letture di Antonio Salines. 10:00 - BIBLIOTECA SORMANI, SALA DEL GRECHETTO - Blog e scrittori: 17:00 - LA TRIENNALE DI MILANO, TEATRO DELL’ARTE - Il mio romanzo è come Antonietta Usardi. una cipolla, non si sa mai qual è il suo cuore. Botta e risposta fra Aldo Busi e il pubblico su El Especialista de Barcelona. 10:00 - BIBLIOTECA VALVASSORI PERONI (ASSOCIZIONE LOCUS) - I poeti, che cinema! (a cura LocusPoesia). Libri e altri materiali in visione/ 17:00 - LA TRIENNALE DI MILANO, TEATRO AGORÀ - Lego Story. Con Per consultazione su poeti italiani contemporanei a cui registi e filmaker Kristiansen e Leonardo Previ. hanno realizzato video e docufilm (info 339 2248169).

17:00 - LA TRIENNALE DI MILANO, TRIENNALE LAB - Guardare i colori per capire 10:00 - BIBLIOTECA VILLAPIZZONE - L’erba del vicino non è sempre più verde. l’arte. Con Adriano Zecchina. A cura dell’Associazione Il Giardino degli Aromi. 17:00 - SOCIETÀ UMANITARIA, SALA FACCHINETTI - La famiglia 2.0. Con Claudia de Lillo, Duccio Demetrio, Francesca Rigotti, Annamaria Migliore. 10:30 - BIBLIOTECA ACCURSIO - Il tesoro del Drago. Narrazione con ombre cinesi a cura del Teatro del Vento (età 6-10 anni). 17:00 - VILLA NECCHI CAMPIGLIO - Il gruppo di lettura Ci vediamo alle nove da Babar tiene il suo incontro mensile aperto al pubblico nelle stanze 10:30 - BIBLIOTECA CALVAIRATE - Fiabe per Natale. A cura della Compagnia della villa sul tema Autori e illustratori milanesi di albi illustrati per teatrale Ditta Gioco Fiaba (età 6-10 anni). bambini. 10:30 - BIBLIOTECA CASSINA ANNA - Biblioscatti digitali. Corso di 17:00 - GALLERIE D’ITALIA - Meno aperitivi, più futuro. Generazione T: Tosta? fotografia digitale e grafica di base: impariamo le tecniche e i principi Tesa? Traumatizzata? Beppe Severgnini parla degli italiani di domani della fotografia digitale per produrre immagini creative. A cura con Chiara Maffioletti. dell’Associazione Colorjuice Art Lab.

17.30 - GAM - Coro, Missae/Songs and Madrigals. 10:30 - BIBLIOTECA FRA CRISTOFORO - L’isola delle lucciole. Animazione teatrale a cura dell’Associazione Culturale Ditta Gioco Fiaba (età 3-10 17:30 - LOCALE VENTI 20 - E…buk! Chi ha paura dell’ebook? Con Giovanni Gastel. anni).

18:00 - ACQUARIO CIVICO, SALA VITMAN - Un gioco da grandi: lo schema della 10:30 - BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE, SALA TERESIANA Simboli, riti e Tavola rotonda con Maurizio Corrado, vita guardato da sotto canestro. Conversazione a bordo campo tra miti delle piante e del talento. Benjamin Markovits e Carlo Annese. Natascia Pane, Paola Maresca. Laboratorio 18:00 - ASSOCIAZIONE NUOVA ACROPOLI - On off generazioni a contatto. Il 10:30 - BIBLIOTECA QUARTO OGGIARO - Zenzero e cannella. d’arte a cura dell’Associazione Culturale Pane arte e marmellata (età passaggio generazionale ieri e oggi. Vivere il presente, reading di 6-8 anni). brani tratti dal saggio Filosofia per vivere di Delia Steinberg Guzmàn, Presidente Internazionale di Nuova Acropoli. A seguire dibattito. 10:30 - BIBLIOTECA VIGENTINA - Genitori e figli oggi: incontri sul disagio Con Federica Pelligra, psicologa e 18:00 - PALAZZO MORANDO - Spiaggia a mano armata. Incontro con contemporaneo della genitorialità. Umberto Lenzi e Max Croci. psicoterapeuta.

18:00 - VILLA MYLIUS (ISEC) - Incontro con l’autore Antonio Pizzinato, Viaggio 11:00 - BIBLIOTECA SORMANI, SALA DEL GRECHETTO al centro del lavoro. Con Giovanni Bianchi, Lella Brambilla, Gianni Blog e scrittori: Bianca Garabelli. Cervetti, Onorio Rosati. Modera Saverio Paffumi. 12:00 - BIBLIOTECA SORMANI, SALA DEL GRECHETTO 18:00 - TEATRO FRANCO PARENTI - Il metodo Strehler. La Tempesta nei diari Blog e scrittori: Andrea Gentile. delle prove scritti da Ettore Gaipa. Con Stella Casiraghi, Cecilia Chailly, 12:30 - BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE, SALA TERESIANA Consigli di Giulia Lazzarini, Renato Sarti, Franco Sangermano. ecocondotte sostenibili. Tavola rotonda con Cristina Gabetti, Lucia Valerio, Ernesto Mistrangelo, Emina Vukovic. 18:30 - MUSEO DEL NOVECENTO, SALA FONTANA - Le donne di Andersen, tra vita e fiaba. Incontro con Anthony Majanlahti. 13:00 - BIBLIOTECA SORMANI, SALA DEL GRECHETTO Premio Edoardo Kihlgren Opera Prima Città di Milano a sostegno dei giovani autori esordienti. 18:30 - PALAZZO SERBELLONI, SALA NAPOLEONICA - Arte, libri e cucina. I piaceri Con Ster Armanino, Alessandro Mari e Gaia Rayneri. della tavola. Con Pia Baggi Sisini, Paolo Biscottini, Dino Betti van der Noot, Cara Ronza. Modera Maria Angela Previtera. 14:00 - BIBLIOTECA BAGGIO - Biblioshot. Sparati un libro! Laboratorio multimediale a cura di SIS - Sistema Imprese Sociali. 19:00 - LA STRADA - VINO LETTERARIO - Associazione Culturale Cadillac Society: confronto sulle riviste indipendenti milanesi e italiane come 14:00 - BIBLIOTECA SORMANI, SALA DEL GRECHETTO luogo di incontro fra letteratura undergroud e editoria “minore”. A cura Blog e scrittori: Max Vergani. di Cadillac, Inutile e Follelfo. 14:00 - BIBLIOTECA TIBALDI - Avventure in biblioteca. Ritratti con i sensi. 19:00 - SEDE GEMS - I migliori libri della nostra vita. Con Romano Montroni e Laboratori creativi per bambini e ragazzi a cura di Tiziana Romanin (età letture di Renata Colorni, Paolo Di Stefano e Corrado Stajano. 4-7 anni).

19:30 - VILLA NECCHI CAMPIGLIO - La modernità ritrovata. Philippe Daverio ci 15:00 - BIBLIOTECA CASSINA ANNA - La scatola delle puzze. Lettura animata con guida nel suo Museo Immaginato. laboratorio, a cura della Cooperativa Teatrale La Baracca di Monza (età 3-8 anni). 20:00 - Milano Book Party. A cura di Instar Libri, Iperborea, La Nuova Frontiera, minimum fax, nottetempo, Voland. Con la collaborazione di 15:00 - BIBLIOTECA FRA CRISTOFORO - Lo sai che i papaveri. Laboratorio con Turné Eventi, Milanovino.Il luogo della festa sarà svelato sui siti degli Nadia Nicoletti (età 4-10 anni). editori e di BOOKCITY MILANO. 15:00 - BIBLIOTECA SICILIA - Cabine telefoniche letterarie. A cura di Teatro 20:30 - ASSOCIAZIONE CULTURALE APRITI CIELO! - Rilke e le figure femminili nei Magro. suoi scritti. La serata si svolgerà con l’introduzione di Miriam Cipriani studiosa e ricercatrice. 15:00 - BIBLIOTECA SORMANI, SALA DEL GRECHETTO Blog e scrittori: Pasquale D’Ascola. 20:45 - SPAZIO CONTEMPORANEO CARLO TALAMUCCI Laboratorio di Le regole del gioco. Ovvero i mercati votano tutti i giorni. Spettacolo 16:00 - BIBLIOTECA AFFORI - Ricette per cucinare... storie! teatrale di Duilio Catalano, regia di Giancarlo Monticelli, Compagnia libera invenzione di storie con Bernard Friot (età 8-11 anni). Bovisateatro. 16:00 - BIBLIOTECA CHIESA ROSSA - Il colore dei viaggi nell’arte. A cura di Margherita Clement dell’Associazione Proficua (età 6-11 anni). 21:00 - TEATRO DAL VERME - Jimi Forever. 70 anni di Hendrix. Con Gaetano Liguori, Enzo Gentile, Roberto Crema e Paolo Bonfanti Trio. 16:00 - BIBLIOTECA CRESCENZAGO - Macchina per il teatro incosciente. Un’installazione tra arte, gioco e teatro a cura di La Voce delle Cose. 21:00 - TEATRO ELFO PUCCINI - Trovarsi in guerra a vent’anni. Reading musicale con Paolo Giordano e PLUS (Minus&plus). 16:00 - BIBLIOTECA GALLARATESE - Sogni in bolla. Spettacolo di clownerie a cura della compagnia Teatro In-Stabile per bambini da 0 a 99 anni.

16:00 - BIBLIOTECA LORENTEGGIO - Incanti di parole per libri diversi. A cura di Nicoletta Czikk e dell’Associazione Pane e Mate (età 6-12 anni).

16:00 - BIBLIOTECA NIGUARDA - Le storie di Kromo Kamillo. Lettura animata a cura dell’Associazione Teatrale Montessori & Brandao (età 3-8 anni).

16:00 - BIBLIOTECA OGLIO - Le avventure di Cipollino. Lettura animata a cura dell’Associazione Culturale Scaldapensieri (dai 5 anni). 16:00 - BIBLIOTECA SANT’AMBROGIO - La cucina del rifugio Griera insieme a 17:00 - LIBRERIA HOEPLI - LIBRERIA INTERNAZIONALE Inaugurazione della crapuna de laurca tra erbe spontanee, fiori, falsi mieli e infusi. A cura di mostra fotograficaMilano per le vie, di Ernesto Fantozzi. Emanuela Pirlo. 17:00 - LIBRERIA INTERNO4 - Inaugurazione della nuova sede della 16:00 - BIBLIOTECA SORMANI, SALA DEL GRECHETTO ShaKe edizioni e di Interno4, la prima libreria del progetto di librerie Blog e scrittori: Albert Espinosa. specializzate curato da NdA. Città, spazi e cultura. Con Andrea Pontiroli, Francesco Purpura, Tommaso Sacchi. 16:00 - BIBLIOTECA TIBALDI - Avventure in biblioteca. L’avventura del libro. Laboratori creativi per bambini e ragazzi a cura di Tiziana Romanin (età 17:00 - LIBRERIA MONTI IN CITTÀ - Daniela Pulvirenti, dialogando con Daniele 6-10 anni). Bosi ci presenterà la guida Engadina Val Bregaglia e Val Poschiavo: itinerari e trekking nelle valli svizzere. 16:30 - BIBLIOTECA PARCO SEMPIONE - Reader’s corner: l’angolo del lettore al Parco Sempione, come lo Speaker’s corner in Hyde Park a Londra. 18:00 - LIBRERIA LIBRACCIO ROMOLO - Moleskine presenta: lnspiration and Process on Magazines. Due giorni di confronto tra riviste di architettura 16:30 - BIBLIOTECA SANT’AMBROGIO - Storie da mangiare. sulla narrazione del progetto. Seconda giornata con Abitare, Casabella A cura di Patty Giramondo e Con un pizzico di sale e dessert. e Lotus. dell’Associazione Pane e Mate (dai 5 anni). 18:30 - LIBRERIA MONDADORI MULTICENTER DUOMO L’Inferno di Dante rivive 17:00 - BIBLIOTECA AFFORI - Le ali dipinte di Simona Musolino. Con Ivan Guerrerio, Pino Pitasi, Moreno Agnella. nell’interpretazione di Paolo Barbieri. 19:30 - LIBRERIA INTERNAZIONALE MELTING POT 17:00 - BIBLIOTECA BAGGIO - I libri per bambini di Daniel Pennac & Roald . Conversazione intorno all’Ulisse e Joyce. A cura di Acetico Glaciale (età 6-10 anni). La ritraduzione dei classici Dahl. Con Enrico Terrinoni. A cura di N.d.T. 17:00 - BIBLIOTECA SORMANI, SALA DEL GRECHETTO Blog e scrittori: Paolo Berizzi. 18:00 - BIBLIOTECA DERGANO - Incontro con Andrea Vitali. A cura del Centro Culturale Multietnico La Tenda.

18:00 - BIBLIOTECA SORMANI, SALA DEL GRECHETTO Franzosini e Pierantozzi, due scrittori, due scritture. Watt, un editore. Con Matteo Codignola. 21:00 - BIBLIOTECA CASSINA ANNA - Italie. Viaggio nel Bel Paese ai tempi della crisi. Reading con musica dal vivo. 21:00 - BIBLIOTECA TIBALDI - Donna non rieducabile. Memorandum teatrale su Anna Politkovskaja. A cura del Centro Italiano Ricerche Teatrali I Rabdomanti.

SCUOLE

10:00 - ISTITUTO COMPRENSIVO CAVALIERI - Laboratori per bambini e ragazzi in concomitanza con le Energiadi: pedalata di zona per far vincere la scuola.

10:00 - LICEO ARTISTICO STATALE DI BRERA E IIS CARLO CATTANENEO (ASSOCIAZIONE LOCUS) - La poesia di Vittorio Sereni e Antonio Porta (a cura LocusPoesia e Associazione “Le Belle Arti” di Brera, con la collaborazione di Rosemary Liedl Porta e di professori e alunni del Liceo artistico statale di Brera e IIS “Carlo Cattaneo”). Libri e altri materiali in visione/consultazione. Letture di testi, proiezione di filmati, laboratori di scrittura, omaggi musicali (info 339 7106838 / 339 2248169).

16:30 - SCUOLA PRIMARIA L. CADORNA - Il mostro peloso. Letture animate di Chiara Stoppa e Valentina Picello.

LIBRERIE 10:00 - LIBRERIA HOEPLI, LIBRERIA INTERNAZIONALE Contest IndovinaMI? Contest a premi per tutte le fasce d’età ispirato al volume di Claudio Buzzi, Le vie di Milano. 10:00 - LIBRERIA SCIENTIFICA - Leggere nel tempo con la pittura, una ricca raccolta di riproduzioni in stili ed epoche differenti che documentano gli atteggiamenti del lettore nei confronti dell’amico libro.

10:00 - LIBRERIA MICAMERA LENS BASED ARTS - The Collared Dove Sound. 11:00 - LIBRERIA MONDADORI MULTICENTER DUOMO Sessione di autografi (ore 11.00 David Grossman; ore 13.00 Giorgio Forattini; ore 14.30 Valerio Massimo Manfredi, ore 16.00 Paolo Giordano; ore 17.00 Mauro Corona; ore 19.00 Daria Bignardi).

11:30 - LIBRERIA 6 ROSSO - Presentazione di Lupi e Agnelli un giallo di Diego Giordano. Con l’autore ne parlano Tecla Dozio e Maria Teresa Guida.

15:00 - LIBRERIA DEI RAGAZZI - Se il riciclo è fatto ad arte! Laboratorio artistico a cura di Sabrina Romanò (dai 5 anni).

16:00 - LIBRERIA 121+ CORRAINI - Domande e risposte in formato libro. A cura dei Ludosofici e Pietro Corraini. Laboratorio per bambini (età 8-11 anni).

16:00 - LIBRERIA FELTRINELLI PIAZZA DUOMO Vieni a giocare con i chiodini (dai 3 anni). 17:00 - LIBRERIA DEI RAGAZZI - Cartoncini colorati e disegni smisurati. Laboratorio di POP-UP a cura di Agnese Baruzzi.

17:00 - LIBRERIA HOEPLI, LIBRERIA INTERNAZIONALE Le vie di Milano. Letture di poesie su Milano di autori del Novecento con Chiara Chiarelli. Intervengono Luca Doninelli, Cesare Colombo, Ernesto Fantozzi e Claudio Buzzi. DOMENICA 18 NOVEMBRE IN CITTÀ 11:45 - PALAZZO MORANDO - Milanera. I luoghi oscuri di Milano. Conduce Luca Crovi. Con Massimo Gardella, Guseppe Pederiali, Hans Tuzzi, 09:30 - CENTRO DI DOCUMENTAZIONE MILANO 0-6 Alessandro Zaccuri. L’editoria per l’infanzia volta pagina. Riflessioni e domande sul futuro del libro per l’infanzia. A cura di Happi ideas e Babalibri. 13:00 - HALL OF FAME SPORT BISTROT - Brunch con l’autore. Claudio Zuliani presenta il suo libro 1-2-3 stella!!! 10:00 - CASA CIRCONDARIALE SAN VITTORE - Mauro Corona incontra i detenuti. La grafica dei . Evento con 13:00 - PALAZZO SERBELLONI NAPOLEONICA - A cena con Luchino Visconti. 10:00 - GALLERIA E LIBRERIA AIAP - Paperback Banchetti e osterie tra decadenza e neorealismo. Incontro con Luca selezione di prodotti editoriali del periodo d’oro della grafica italiana e Glebb Miroglio. internazionale. In occasione di Inter-Cagliari, Inaugurazione della mostra 13:30 - STADIO DI SAN SIRO - Libri a San Siro. 10:15 - PALAZZO SERBELLONI, CORTE - Stile in regalo ai tifosi il libro di Allen Carr Il piccolo libro per smettere di in movimento. Esposizione di auto d’epoca a cura del CMAE - Club . Milanese Autoveicoli d’Epoca. Con Marco Galassi. fumare 14:00 - VILLA MYLIUS (ISEC) - Il lavoro e l’industria nello specchio della 10:30 - ACQUARIO CIVICO, SALA VITMAN - Inter Campus, dal 1997 per il diritto letteratura. Con Giuseppe Lupo, Paolo Di Stefano, Alberto Saibene, al gioco. Con Francesco Toldo, don Gino Rigoldi e Franco Origlia. Massimo Coppola, Alvaro Bertani, Luciana Bianciardi, Antonio 10:30 - NOCETUM, CHIESA DEI SANTI GIACOMO E FILIPPO Fra corde e carta. Pennacchi. Reading di Carla Chiarelli. Doppio omaggio alla Valle dei Monaci. Con padre Stefano Zanolini, 14:30 - FONDAZIONE RIZZOLI CORRIERE DELLA SERA, SALA BUZZATI - Festa de “La Beatrice Del Bo e Flavio Boscacci. Concerto di Chiara Granata. Lettura”. 10:30 - PALAZZO MORANDO - Conduce Milanera. I luoghi oscuri di Milano. 14:30 - PALAZZO SERBELLONI, CORTE - L’Epopea delle Sport e Prototipi. Con Luca Crovi. Con Gianni Biondillo, Gianni Simoni, Marco Polillo e Elda Aldo Zana. Lanza. 15:00 - ACQUARIO CIVICO, SALA VITMAN - Per dimenticare stress e 10:30 - PALAZZO REALE, SALA CONFERENZE - Voglio lavorare in casa editrice! preoccupazioni una soluzione c’è: correre. Con Enrico Arcelli, Daniele Conoscere i cambiamenti per cogliere le opportunità in un settore che sta Menarini e Gianluca Mazzini. cambiando. Con Giovanni Peresson, Claudia Tarolo e Marco Zapparoli, Caterina Marietti e Michele Foschini. 15:00 - GALLERIE D’ITALIA - Il tu di Dante. E l’antico poeta viene in rete con te. Con Vittorio Sermonti. 10:30 - PALAZZO SERBELLONI, CORTE - Quando arriva la prima auto in Italia. Con Fabrizio Taiana. 15:00 - MUSEO DEL RISORGIMENTO - Partigiano inverno con Giacomo Verri e Luigi Ganapini. 10:30 - SPAZIO CONTEMPORANEO CARLO TALAMUCCI - Il lavoro e l’industria nello specchio della letteratura. Con Antonio Calabrò, Giorgio Bigatti, 15:00 - PALAZZO MORANDO - Milanera. I luoghi oscuri di Milano. Conduce Giuseppe Lupo, Francesca Chiappa, Ermanno Paccagnini, Andrea Di Piero Colaprico. Con Giorgio Fontana, Alessio Oldrini, Matteo Righetto Consoli, Massiiliano Santarossa, Cosimo Argentina. e Enrico Ruggeri.

11:00 - ASSOCIAZIONE CULTURALE L’ACCORDATA - Presentazione del concorso 15:00 - PALAZZO REALE, SALA CONFERENZE - I mestieri del libro, a cura di Prima i Lettori. Fondazione Mondadori. L’estetica della letteratura: creatività rispettosa o packaging distintivo? Intervengono Franco Achilli, Giacomo Callo, 11:00 - MUSEO DEL NOVECENTO, SALA FONTANA - Entra nell’arte del Novecento Raffaele Cardone, Marco Ghezzi, Mariagrazia Mazzitelli, Giovanni (età 5-10 anni). Baule. 11:00 - MUSEO DEL RISORGIMENTO - È ancora Primavera? Una riflessione 15:00 - PALAZZO SERBELLONI, SALA NAPOLEONICA - L’educazione involontaria a quasi due anni dall’inizio delle rivolte nel mondo arabo. Con Alfredo Con Gabrielle Hamilton, Allan Bay e Angela Frenda. Macchi e Andrea Riscassi. di uno chef. 15:00 - SPAZIO CONTEMPORANEO CARLO TALAMUCCI Visioni urbane. Proiezione 11:00 - PALAZZO SERBELLONI, CORTE - Le forme della carrozzeria. Con Marco di film documentari sulle periferie metropolitane milanesi. Turinetto. 15:00 - SINAGOGA CENTRALE - Jewish and the City. L’ebraismo a portata di 11:00 - PALAZZO SERBELLONI, SALA NAPOLEONICA libro. Presentazione. Good Morning Milano! La guida de I Cento di Milano si presenta. Il TOP e il POP dei ristoranti milanesi. Con Stefano Cavallito, Alessandro 15:00 - TEATRO ELFO PUCCINI - La vera allegria è prendere l’esistenza al Lamacchia, Luca Iaccarino, Carlo Lodovico Cappelletti, Fabrizio contrario. Ridere a crepapelle là dove si dovrebbe piangere. Mauro Roych, Valeria Sacchi. Corona ci invita a ritrovare la capacità di sorridere.

11:00 - TEATRO CARCANO - A caccia di sogni. 15:00 - LA TRIENNALE DI MILANO, TEATRO AGORÀ Con Massimo Gramellini e Federico Taddia. Una possibile biografia Mario Schifano. Con Marco Meneguzzo e Alberto Zanchetta. 11:00 - TEATRO ELFO PUCCINI - Il cristianesimo. La religione del cielo vuoto. Lectio magistralis di Umberto Galimberti. 15:00 - VILLA NECCHI CAMPIGLIO - Libri al Museo. Letture a colori con Arka Edizioni, Babalibri e Topipittori (età 4-10 anni). 11:00 - TEATRO FRANCO PARENTI - La battaglia per la libertà di espressione. Salman Rushdie ci racconta in prima persona la sua esperienza degli 15:15 - SINAGOGA CENTRALE - Jewish and the City. Libri, lettori, identità: il anni della fatwa. mondo ebraico in un catalogo. Con David Bidussa.

11:00 - TEATRO LITTA, SALA CAVALLERIZZA - Leggere le città. Dante: l’odio e 15:30 - MUSEO DEL RISORGIMENTO - Sulle orme di... Alessandro Magno, letture l’amore per Firenze. Con Marco Santagata. Letture di Antonio Salines. e laboratorio (età 8-12 anni). 11:00 - LA TRIENNALE DI MILANO, TEATRO AGORÀ Mindfulness. Libri per una 15:30 - TEATRO FRANCO PARENTI - Nuovi linguaggi per il teatro. Dialogo nuova consapevolezza. Con Gherardo Amadei, Adriana Bazzi, Lorenzo intorno a Nuovi media, nuovo teatro. Con Anna Maria Monteverdi, Colucci e Attilio Piazza. Michele Masonet e Paolo Rosa.

11:00 - LA TRIENNALE DI MILANO, TRIENNALE LAB Interfacce. Progetti di 16:00 - MUSEO DEL NOVECENTO, SALA FONTANA - Piccoli lettori per grandi libri. I identità, identità di progetto. Con Giovanni Anceschi, Emanuela Bonini bambini raccontano il loro libro del cuore (età 3-11 anni). Lessing e Davide Fornari. 16:00 - PALAZZO SERBELLONI, CORTE - Mille Miglia. 11:00 - VIA BEATRICE D’ESTE 17 - Disvelamento della targa commemorativa La corsa. Con Leonardo Acerbi. dedicata ai tre artisti: Delio Tessa, Elisabetta Keller e Fiorenzo Tomea. 16:00 - SINAGOGA CENTRALE - Jewish and the City. Scrivere dopo per Con Leda Cerani e Alarico Salaroli. scrivere prima. Con Andrée Ruth Shammah. 11:30 - PALAZZO REALE, SALA CONFERENZE - Le nuove professioni di cui c’è 16:30 - ACQUARIO CIVICO, SALA VITMAN - Football Clan. Le mani delle mafie A cura di AIE. bisogno. Le nuove professioni di oggi, quelle di domani. sul gioco più bello del mondo. Raffaele Cantone e Gianluca Di Feo Con Cristina Mussinelli, Silvia Frattini, Gianfranco Cordara., Ermano dialogano con Peter Gomez. Gomma Guarneri. 16:30 - PALAZZO MORANDO - Milanera. I luoghi oscuri di Milano. Conduce 11:30 - RISTORANTE DULCIS IN FUNDO - Brunch letterario. La colazione dei Piero Colaprico. Con Maurizio Cucchi, Paride Marseglia, Bruno campioni a cura di BeBookers con Marianna Albini e Leonardo Merlini. Morchio, Paolo Roversi.

11:30 - VILLA MYLIUS (ISEC) - I nuovi contadini. Le campagne e le risposte 16:30 - SINAGOGA CENTRALE - Jewish and the City. , una discussione intorno al libro di Jan Douwe van alla globalizzazione Il popolo del libro. O l’ebraismo per principianti. der Ploegue. Con Stefano Bocchi, Barbara Curli, Luciano Segre, Dario Con Daniela Di Veroli. Olivero, Marco Legramanti. 16:30 - TEATRO FRANCO PARENTI - Pubblicare nuove drammaturgie. 11:00 - BIBLIOTECA SICILIA - Mangiami, bevimi, scrivimi. Laboratorio di Esperienze a confronto. Con Magdalena Barile, Antonio Tarantino, scrittura e ideazione di storie, tra parola e graphic novel con lo scrittore Massimo Lechi e Daniele Timpano. Antonio Ferrara.

17:00 - EVENTO ON THE ROAD TRA PIAZZA SANT’EUSTORGIO E VICOLO CALUSCA - 11:00 - BIBLIOTECA SORMANI SALA DEL GRECHETTO Robert Johnson e la musica del diavolo. Con la blues band Ari Acoustic Il sapere è uno spazio da esplorare. Encyclomedia Online a cura di Hat. Umberto Eco. Con Vittorio Beonio Brocchieri, Andrea Bottani, Eva Cantarella, Riccardo Fedriga, Massimo Parodi. Modera Danco Singer. 17.00 - FNAC VIA TORINO - Cinaski. Parole senza filtro. In occasione di BOOKCITY MILANO, Fnac rende 11:00 - BIBLIOTECA VENEZIA - Gli straccali di Manganelli. Con Viola Papetti, omaggio alla parola scritta, letta e vissuta, con un recital di letture dai Mariarosa Bricchi, Silvano Nigro. Coordina Francesco Rognoni. libri di Vincenzo Costantino Cinaski e dal suo nuovo disco . Smoke 14:30 - BIBLIOTECA VENEZIA - I Sapori della Musica. Un percorso tra 17:00 - MUSEO DEL RISORGIMENTO - Da Mussolini a Gheddafi. Quaranta invenzioni, variazioni, improvvisazioni. A cura di Maurizio Principato. Partecipano Angelo Del Boca e Sergio incontri con i grandi della storia. 15:00 - BIBLIOTECA ACCURSIO - Bibli8day. Una domenica con i libri (e gli Romano. autori) in Zona 8. Con Daniele Biacchessi, Paolo Perulli, Raul Montanari 17:00 - PALAZZO REALE - I nostri Coralli. Teaser della mostra dedicata a e Piero Colaprico. Giulio Einaudi a Palazzo Reale. Con Malcolm Einaudi, Stefano Boeri. 15:00 - BIBLIOTECA GALLARATESE - Bibli8day. Una domenica con i libri (e 17:00 - PALAZZO REALE, SALA CONFERENZE - I Mestieri del libro a cura gli autori) in Zona 8. Con con Gabriela Movileanu, Claudia de Lillo e Scuola Librai Umberto e Elisabetta Mauri. Ritorno al futuro: la libreria Maurizio Cusani. Con Danilo Dajelli, Luca Domeniconi, Lucio come presidio culturale. 15:00 - BIBLIOTECA QUARTO OGGIARO - Bibli8day. Una domenica con i libri (e Morawetz e Miguel Sal. Coordina Riccardo Fedriga. gli autori) in Zona 8. Con Armando Spataro, Giuliano Giuliani, Giovanni 17:00 - PALAZZO SERBELLONI NAPOLEONICA - Il gusto ritrovato. I grandi chef Ziccardi e Gianni Biondillo. Con gli chef Andrea Alfieri, Raffaele Mor e Sebastiano per l’Emilia. 15:00 - BIBLIOTECA VILLAPIZZONE - Bibli8day. Una domenica con i libri (e Rovida. Coordina Gianluca Ferrandino. gli autori) in Zona 8. Con Marilisa D’amico, Mela Tomaselli e Fabrizio 17:00 - TEATRO ELFO PUCCINI - La strage delle innocenti. Basta con la Carcano. Con Silvia Ballestra, Iaia Caputo, Franca violenza sulle donne! 16:00 - BIBLIOTECA GALLARATESE - Il papà pittore. Laboratorio di illustrazione D’Agostini, conduce Riccardo Iacona. con Desideria Guicciardini (età 4-6 anni).

17:00 - LA TRIENNALE DI MILANO, TEATRO AGORÀ - Design in cucina: cosa c’è 16:00 - BIBLIOTECA GALLARATESE - Alt! Oggi si stampa… Laboratorio per dietro le scelte estetiche e di costume legate agli oggetti che usiamo bambini a cura dell’Associazione Roberto Boccafogli (età 8-11 anni). per apparecchiare cucinare, conservare i cibi. Con Valentina, Auricchio, Alberto Capatti, Aldo Colonetti, Gualtiero Marchesi, Claudio De 17:00 - BIBLIOTECA SICILIA - Nastri di parole. In apertura un’esibizione delle Albertis. ginnaste di Arteritmica Parabiago. Con Elena Peduzzi e Cinzia Breda.

17:00 - LA TRIENNALE DI MILANO, TRIENNALE LAB Con Maria Morganti e Francesca Pasini. Un diario tira l’altro. LIBRERIE 17:15 - SINAGOGA CENTRALE - Jewish and the City. Angeli e uomini. Tra 10:00 - LIBRERIA MICAMERA LENS BASED ARTS - The Collared Dove Sound. fascinazione, psicologia e spiritualità. Con Walter Mariotti. 10:00 - LIBRERIA SCIENTIFICA - Leggere nel tempo con la pittura, una ricca 17:45 - VILLA MYLIUS (ISEC) - Generazioni a confronto. Franco Loi e Antonio raccolta di riproduzioni in stili ed epoche differenti che documentano Riccardi, interpreti della città industriale. Con Gianni Turchetta gli atteggiamenti del lettore nei confronti dell’amico libro.

17:45 - SINAGOGA CENTRALE - Jewish and the City. Arte. L’ebreo e 11:00 - LIBRERIA 121+ CORRAINI - Il libro tra essere e sostanza. Laboratorio l’ebraismo nell’opera di Rembrandt. Con Giulio Giorello. per adulti liberamente ispirato al pensiero di J. Derrida, a cura dei Ludosofici e Pietro Corraini. 18:00 - ACQUARIO CIVICO, SALA VITMAN - Le Esposizioni Universali. I mestieri Con Paolo Colombo, Franco d’arte sulla scena del mondo (1851-2010). 11:00 - LIBRERIA DEI RAGAZZI - Letture a colazione. In libreria con Emanuela Cologni, Mariapia Garavaglia, Bruno Tabacci, Diana Bracco, Vittorio Nava. Bellotti. Modera Giangiacomo Schiavi. 11:00 - LIBRERIA DEL CONVEGNO - Mummia chi legge! Impariamo a scrivere Con 18:00 - TEATRO FRANCO PARENTI - Quale futuro per l’editoria teatrale? con i geroglifici. Guidati da un archologo esploreremo il mondo dei Luigi Allegri, Claudia Cannella, Rodolfo di Giammarco, Enrico Falaschi, geroglifici egizi. Maximilian La Monica, Mattia Visani. Coordina Francesca Gambarini. 11:00 - LIBRERIA FELTRINELLI PIAZZA PIEMONTE - Vieni a giocare con i chiodini 18:15 - SINAGOGA CENTRALE - Jewish and the City. LTI. Klemperer e la (dai 3 anni). manipolazione del linguaggio. Con Stefano Levi Della Torre. 11:30 - LIBRERIA FELTRINELLI BUENOS AIRES - Indovina l’avventura dell’orsetto. 18:45 - SINAGOGA CENTRALE - Jewish and the City. Umorismo. Le mie Claudia Palombi racconta la favola Indovina l’avventura dell’orsetto e fa migliori barzellette ebraiche. Con Daniel Vogelmann. divertire tutti i bambini (dai 4 anni). a cura Scuola 19:00 - PALAZZO REALE, SALA CONFERENZE - I Mestieri del libro 11:30 - LIBRERIA UTOPIA - A spasso nei misteri di Milano. Una passeggiata Librai Umberto e Elisabetta Mauri. Scrivere tra cinema, letteratura e letteraria con Fabrizio Carcano. televisione. Incontro con Enzo Monteleone e Mariarosa Mancuso. 11:45 - LIBRERIA CENTOFIORI - Gadda. La giornata dell’ingegnere. Una 19:00 - SEDE GEMS - I migliori libri della nostra vita. lettura di Marco Rossari. Con Romano Montroni e letture di Camilla Baresani, Marta Morazzoni e Massimo Cirri. 13:00 - LIBRERIA MONDADORI MULTICENTER DUOMO - L’appetito vien leggendo con Sonia Peronaci. 21:00 - PALAZZO SERBELLONI, SALA NAPOLEONICA

Il pranzo di Babette. Lettura scenica e performance culinaria. Max. 30 15:00 - ASSOCIAZIONE ART9 - Nel monumento forse più importante del persone. Rinascimento a Milano. Sarà possibile visitare, il prezioso ambiente, Iscrizioni: [email protected] solitamente chiuso al pubblico. Gli autori presenteranno il volume Una stanza ritrovata pubblicato da Electa in occasione dei restauri. 21:00 - TEATRO ELFO PUCCINI - Parole contro la guerra. Spettacolo che intreccia i momenti salienti dell’ultimo incontro di Tiziano Terzani con 15:00 - LIBRERIA 121+ CORRAINI - Biblioteche a misura d’uomo o di libro? i lettori; con una testimonianza di Angela Terzani (materiale video di Qual è la funzione di una biblioteca? Con Stefano Parise e Marco proprietà dell’Archivio del Festivaletteratura di Mantova). Muscogiuri. In mostra le fotografie di Marco Introini della Meda Teca progettata da Altestudio Partners.

15:00 - LIBRERIA DEI RAGAZZI - L’Arte si mette in gioco... con le app! BIBLIOTECHE 15:00 - LIBRERIA MONDADORI MULTICENTER DUOMO Letture 11:00 - BIBLIOTECA CRESCENZAGO - Il disegno dei cocci sparsi. Un trentenne in crisi, sette donne e un amore diverso da tutti gli altri. teatrali da Giuseppe Pontiggia (La morte in Banca) e Giorgio Falco Con Federica Bosco. (L’ubicazione del bene). Con Carla Chiarelli. 15:30 - ASSOCIAZIONE ODEMÀ - Mea Culpa, ovvero della Giurìa e 11:00 - BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE, SALA TERESIANA - Verde a Milano. dell’Ingiùria. La compagnia Odemà presenta un estratto di Mea Culpa, Giardini condivisi, orti urbani. Tavola rotonda con S. Cantoni, G. Chaillet, unica occasione per partecipare alla sua ora d’aria prima che lo E. Grandi, M. Pasquali, M. Acanfora, A. Lambertini. spettacolo sia rinchiuso dentro il Teatro Crt Salone di Milano dal 18 al 23 dicembre. 16:00 - COOPERATIVA SOCIALE DI MANO IN MANO - Letture di brani scelti dai clienti tra i volumi presenti nella libreria, interpretati da giovani attori non professionisti.

17:00 - ASSOCIAZIONE MAGIUDÒ - Expo della conoscenza. Presentazione di un libro/progetto culturale Per uscire dall’attuale opprimente ecologia di crisi. 17:00 - LIBRERIA DEI RAGAZZI - Corso rapido di fumetto. Cercasi aspiranti fumettisti. Con Luca Raffaelli e Andrea Cavallini (dai 7 anni).

17:00 - LIBRERIA MONDADORI MULTICENTER DUOMO Linfa vitale, ispirazione e energia. Un viaggio sulle sponde del grande fiume Po con Guido Conti. 17:00 - LIBRERIA SCALDAPENSIERI - Nel mondo incantato di Emanuele Luzzati.

17:00 - LOCALI ASP ONLUS - La Libreria Mondadori Occasioni d’inchiostro organizza la presentazione del libro Il cuore in mano. Viaggio in una Milano che cambia (ma non lo sa) di Salvatore Carrubba. 18:00 - LIBRERIA MONDADORI MULTICENTER DUOMO Sessione di autografi: Salman Rushdie.

19:00 - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE IPAZIA - Presentazione del libro La governance del territorio. Partecipazione e rappresentanza della Società civile nelle politiche locali a cura di Emanuele Polizzi e Matteo Bassoli. Oltre ai curatori sarà presente Sonia Auzzani (autrice); modera l’incontro Sebastiano Citroni.

19:00 - LIBRERIA INTERNO4 - Una storia irriverente delle arti contemporanee. Con Matteo Guarnaccia e il collettivo editoriale della ShaKe edizioni.

21:00 - ASSOCIAZIONE MAGIUDÒ - Presentazione del libro L’orto diffuso, dai balconi ai giardini comunitari, come cambiare la città coltivandola di Mariella Bussolati.

Editori presenti a BOOKCITY MILANO 2012 Abitare Segesta, Aboca Museum, Adelphi, Agenzia X, Alfabeta2, Allemandi, Alpine Studio, Apogeo, Archinto, Arka Edizioni, Art For Business, Atmosphere Libri, Babalibri, Baldini Castoldi Dalai Editore, Bollati Boringhieri, Bompiani, Bookolico, Bookrepublic, Bradipolibri, Bruno Mondadori, Cairo, Carisch Edizioni Musicali, Casabella, Centro Ambrosiano, Chiarelettere, Christian Marinotti Edizioni, Classica, Compuntounico, Corraini, Raffaello Cortina, Cue Press, Dantealighieri, De Agostini, Domus, Donzelli, Ediesse, Editoria & Spettacolo, Editrice Compositori, Editrice E-volution, Edizioni FAG, Edizioni Sonda, EDT, Egea, Egea Music, Einaudi, Electa, EMI, Encyclomedia, ET AL, EWI Editrice, ExCogita, Fandango, Fanucci, Fatatrac, Feltrinelli, FrancoAngeli, Gaia Edizioni, Garzanti Libri, Ghena, Giorgio Nada Editore, Girardi, Giunti, Gruppo Barbés, Guanda, Guerini e Associati, Guido Tommasi, Hacca, ibs.it, Il Castoro, Il Mulino, Il Saggiatore, Il Sole 24 ORE,Indiana Editore, Instar Libri, Iperborea, ISBN, Jaca Book, Johan & Levi, Kobobooks.it, La case books, La Giuntina, Lampi di stampa, La Nuova Frontiera, Laterza, Ledizioni, Leggere Leggere, Leone Verde, Longanesi, Lotus, Lupetti Editore, Marcos y Marcos, Marsilio, Mattioli 1885, Mimesis, Minimum fax, Moleskine, Mondadori, Morellini Editore, Neri Pozza, Nexo, Newton Compton, Nobook, Nord, Nottetempo, Nutrimenti, Orme Editori, Osa Books, Pearson Italia, Piemme, Polaris, Ponte alle Grazie, Pontecorboli, Quodlibet, Raffaello Cortina, Raffaello Ragazzi, Rizzoli, Rosenberg & Sellier, Salani, San Liberale, Scritturascritture, Sedizioni, Sellerio, Sergio Bonelli Editore, Shake, Silvana Editoriale, Skira, Skira Classica, Sounds True, Sperling & Kupfer, Springer, Stratagemmi, 66thand2nd, TEA, Terre di Mezzo, Testepiene, The Plan, Titivillus, Todaro Editore, Topipittori, 20lin.es, Ugo Mursia Editore, Ulrico Hoepli, Ultreya Publications, University of Minnesota Press, Urrà edizioni, Vita e Pensiero, Voland, Watt, Wolters Kluwer Italia, Zanichelli, 0111.

Segreteria Organizzativa BOOKCITY MILANO Trivioquadrivio | via Ariberto 21 | 20123 Milano T +39 02 5811 2940 | +333 267 9974 [email protected] COMITATO PROMOTORE BOOKCITY MILANO

Cultura, Moda, Design

MAIN PARTNER CON IL SOSTEGNO DI

PARTNER

SI RINGRAZIANO

IN COLLABORAZIONE CON

Comune di Milano Teatri Sistema Bibliotecario Urbano Teatro Carcano Castello Sforzesco Piccolo Teatro Strehler Acquario e Civica Stazione Idrobiologica Teatro Dal Verme Galleria d’Arte Moderna Teatro Elfo Puccini Museo del Novecento Teatro Franco Parenti Museo di Storia Naturale Teatro Litta Padiglione d’Arte Contemporanea (PAC) Palazzo Reale Raccolte Storiche Palazzo Morando Raccolte Storiche Palazzo Moriggia - Museo del Risorgimento WOW Spazio Fumetto