PAG. io / roma - regione l'Unità / venerdì 28 settembre 1979 è da ieri sera, dopo il dibattito e il voto del consiglio comunale, il nuovo sindaco di Roma I tanti motivi di quest'elezione «Ho fiducia in questa città Il segretario regionale del PCI, che succede a , ha ricevuto viva, democratica, aperta» 39 suffragi - La seduta è durata per tutta la giornata - Falomi: una sostanziale Il discorso di saluto, dopo reiezione, del compagno Petroselli - « Si risana continuità - La posizione vecchia della DC - Gli interventi di Severi, Pala e Mammì Roma solo affrontando i problemi degli emarginati, dei giovani, degli anziani »

« Petroselli 39 voti, bianche luigi Severi — capogruppo so­ Subito dopo l'elezione, il amicizia non fa velo al dove­ renti e quotidiane di resa al gli uomini, le istituzioni, la 20... *: quando il prosindaco cialista — e di Antonio Pala compagno Luigi Petrosel­ re che io sento oggi di ren­ peggio, alla prepotenza e ai società. Btnzoni legge i risultati della — capogruppo socialdemocra­ li. ha rivolto al consiglio dere omaggio, in qualità di veleni di quanti si adoperano Sta a noi dimostrare che la votazione e proclama sinda­ tico —. Continuità che certo comunale un discorso di sindaco di Roma, a Giulio di sfruttarla e di piegarla ai città è anche dei giovani e co il compagno Luigi Petro­ non vuol dire piatta soddisfa­ saluto del quale pubbli­ Carlo Argan come ad un cit­ propri fini particolari ma in­ selli la gente torna ad ap­ zione per l'esistente. In tutti per i giovani che aspirano a chiamo ampi stralci. tadino che ha già fatto onore, sieme città straordinariamen­ un lavoro dignitoso, a rap­ plaudire. Ma tutti avevano gli interventi hanno infatti con la sua opera e con il suo te viva e aperta al nuovo, interrotto lo scrutinio con un trovato spazio i problemi del­ Signor presidente, colleghi porti più liberi e più elcvaH esempio, alia sua città e al straordinariamente democra­ tra gli uomini. applauso quando si era giun­ la città, le questioni dramma­ consiglieri, suo paese. tica. ti al trentasettesimo voto per tiche, talvolta nuove ed ine­ il sentimento che. sopra Argan ci lascia l'esempio e il segretario regionale comu­ dite. che travagliano Roma. ogni altro, ora prevale, è di Umiltà perchè conosco iì va Questa è la capitale di Por­ il monito di un impegno mul­ nista. quello che faceva supe­ E questi problemi saranno al umiltà. lore sperimentato dei colleghi ta S. Paolo e delle Fosse Ar- tiforme e senza riserve nella rare il quorum. E così, da centro del prossimo consiglio Non si succede a Giulio delia Giunta e di tutti voi. deatine. è la capitale della lotta contro il terrorismo e la oggi, Roma ha il suo nuovo comunale fissato per il quat­ Carlo Argan, per il segno alto colleghi, che sedete con me Repubblica sorta con la He violenza criminale che insidia sindaco, il successore di Giu­ tro ottobre: la seduta sarà e ineguagliabile di serietà, in questo Consiglio comunale. sistema è la capitale de'la le basi della nostra Repubhli lio Carlo Argan. Il saluto di aperta da una relazione del di rigore intellettuale e ma Umiltà infine di fronte al grande risposta democratica ca e attenta, con scelta deli Luigi Petroselli ha chiuso — nuovo sindaco sugli obiettivi rale che egli ha impresso nel compito immane, di rappre­ alla sfida di via Fani e di berata e privilegiata alla con erano da poco passate le 20 programmatici dell'ammini­ via Caetani. vivenza civile nella nostra strazione. (Prima di quella se­ governo di Roma, sema gran sentare, come primo cittadi — una seduta-fiume die ha de umiltà. no. questa città che amiamo La mia grande speranza è città. impegnato il consiglio comu­ duta — detto tra parentesi — restano per il compagno Lui­ Sul valore dell'incontro di perchè rispettiamo, unica al che al lavoro mio e della Partecipo sentimenti di ri nale per una intera giornata. Argan con i comunisti corre mondo, per la sua storia che Un appuntamento di enorme gi Petroselli ancora alcuni im­ Giunta municivale — del qua­ spettoso omaggio a tutte le pegni di carattere istituziona­ espressione di una esperienza ha tanta parte nella civiltà le posso garantire la tena­ autorità religiose e prima di importanza, carico di interes- complessiva della sinistra de umana e per la sua funzione &e ed anche di tensione. le. primo tra tutti il giura­ cia, la passione, l'assiduità — esse al vescovo di Roma, il mento che precede l'insedia­ mocratica italiana in questa di capitale d'Italia e di centro corrisponde, nel rispetto deVe sommo pontefice Giovanni Il lavoro del consiglio era fase storica, si è già detto della cattolicità. iniziato al mattino, quando il mento ufficiale alla carica di leggi e delle istituzioni, nella Paolo li. La sede della capi prosindaco ha aperto la sedu­ sindaco). e si dirà ancora. Txi sua ope­ Ringrazio j colleghi della consapevolezza dei diritti e tale e la sede del centro della ra nel Consiglio comunale con­ maggioranza per la fiducia cattolicità .si intrecciano nel ta dando la parola al capo­ Falomi e gli altri capigrup­ dei doveri, nella libera espres­ gruppo comunista Antonello tinua e in ciò io vedo una che mi hanno accordato, rin sione di tutte le realtà poli­ destino di Roma. po della maggioranza hanno delle principali garanzie, an­ grazio tutti i colleghi che con Falomi. Ed è stato Falomi ad anche affrontato la questione tiche sociali culturali, un rin­ Consideriamo lo sviluppo di avanzare — a nome dell'in­ che per il mio lavoro. la loro opposizione, hanno rapporti di autonomia, di re­ dei rapporti con le forze di contribuito ad esaltare que­ novato impegno civile e mo­ tera maggiorala — la can­ Delle parole cortesi, oltre rale di tutti i cittadini. ciproco rispetto e riconosci­ opposizione. PCI. PSI. PSDI ogni misura, che egli ha be­ sto passaggio politico ed »m didatura di Lufgi Petroselli e PRI come è noto hanno Tutte le nostre forze saran­ mento di valori, tra il mondo alla massima carica capitoli­ confermato la validità dell'in­ nevolmente dedicato alla mia ministrativo come una prova religioso e il mondo civile, tra na. Al suo inJ/:rvento sono persona, una sopra le altre della necessità della dialetti­ no adoperate senza risparmio tesa istituzionale raggiunta affinchè di questo appunta­ Stato repubblicano e Chiesa. succeduti quelli di tutti i ca­ nel '76. Una intesa — ha detto mi commuove, perchè va oltre ca democratica. tra Chiesa di Roma e istitu­ pigruppo e si sono così ve­ le vicende contingenti di una Grande umiltà, signor pre­ mento quotidiano di risana­ Falomi — che viene attacca­ mento e di rinnovamento sia­ zioni cittadine, come una con-y nute delineando le posizioni ta oggi da più parti: dal par­ successione, per prestigiosa sidente e colleghi consiglieri, quista della democrazia re­ clie i partiti avrebbero as­ tito radicale in via pregiudi­ che essa sia, allorché mi ha ma non rassegnazione. no protagoniste le nuove ge­ nerazioni. pubblicana che sta anche a sunto in questo momento ziale e dalla DC che ne parla chiamato suo « amico carissi­ Ho fiducia nel movimento noi custodire e difendere. « centrale » per la vita del come di uno strumento «usa­ mo >. I colleghi di consiglio operaio, popolare, democrati­ Sta ai giovani non rasse­ Comune. Tutti i partiti della to capziosamente per affievo­ ed anche i compagni di Par­ co romano di cui sono espres­ gnarsi, reagire, combattere, Nella nostra idea di Roma maggioranza hanno motivato lire l'opposizione *. E* certo tito .ti incontrano, gli amici sione. ho fiducia in questa dimostrare che la democrazia e per Roma c'è la convin­ il loro appoggio alla candida­ invece che non si tratta di si scelgono. città, sottoposta a prove du­ repubblicana ha in sé la for­ zione profonda che tanto più tura di Petroselli. e i repub­ questo, l'intesa va letta come Questa scelta reciproca di rissime e a tentazioni ricor­ za di trasformare in meglio Roma, sarà una città, cioè blicani hanno confermato il uno strumento che vuol assi­ una comunità cittadina fonda­ loro ruolo di sostegno ester­ curare il pieno funzionamento ta su valori di libertà, di tol­ no alla giunta, annunciando delle istituzioni. leranza. di giustizia, di soli che avrebbero deposto nel­ darietà umana, tanto meglio l'urna la scheda bianca cosi Scontate e soprattutto vec­ assolverà alla sua funzione di come già avevano fatto il 9 chie le posizioni espresse dal­ capitale dello Stato democra agosto del '76 quando fu elet­ la DC per bocca del suo nuo­ tico, capace di unire e di uni to Giulio Carlo Argan. E' poi vo capogruppo, il fanfaniano Alle sette suona la «patatina» ficare il Paese e tanto meglio venuto il no (anche questo Starita. Un discorso che non la Chiesa cattolica • potrà dobbiamo dirlo), scontato, del­ Ila mostrato nulla di nuovo Il lungo applauso del pubblico presente - L'abbraccio adempiere alla missione che le forze di opposizione che si nella posizione di una Demo­ essa qui e di qui si è asse è colorito di toni opposti. A crazia cristiana che appare dei genitori e della moglie - A colloquio con i giornalisti guata e che le assegnano i favore di Petroselli ha anche oggi rattrappita, incapace di sentimenti di tanti romani. votato il consigliere indipen­ esprimere una linea politica Sono passate da poco le 19 timo di commozione. Poi c'è gate, dal Trullo, dagli agglo­ Tutta l'azione della coalizio dente di sinistra. Silverio Cor- credibile e seria, tesa all'in­ quando la « patarina », la vec­ una breve interruzione nello merati sulla Casilina, dai ne di maggioranza che reg­ visieri. seguimento di una riconquista chia campana del Campido­ scrutinio: Petroselli deve grossi quartieri periferici. Ci­ stringere molte mani, rispon­ necittà, Tuscolano, Tufello. ge oggi le sorti del Campi Ma andiamo con ordine. del Campidoglio che è una pu­ glio annuncia che ormai è doglio, con la sua identità e Falomi, intervenendo, ha sot­ ra e semplice rivincita. Vale fatta. Era legata dal 9 ago­ dere a molti incoraggiamenti. Qualcuno non è più giovanis­ sto di tre anni fa, quando, Nel settore riservato al simo, e si ricorda di quando la sua autonomia, che non è tolineato il perché della scel­ allora ricordare quanto a pro­ alle 10 di sera, fu eletto pubblico una cronista alle il nuovo sindaco, neppure autosufficienza ma consapevo­ ta compiuta dai comunisti e posito dello scudo crociato Giulio Carlo Argan. Roma prime armi cerca un risvolto ventenne, venne arrestato a lezza del ruolo delle opposi­ sostenuta dalla maggioranza. aveva detto, intervenendo, Fa­ ha un nuovo sindaco. L'aula « familiare » a questo momen­ Bomarzo durante l'occupazio­ to tanto importante per la ne delle terre abbandonate zioni, è ispirata dalla convin­ Petroselli — ha detto — è un lomi: la DC sta all'opposizio­ di Giulio Cesare, ormai re­ zione che oggi più che mai. militante del PCI, potremmo staurata dopo l'attentato fa­ città. E così la moglie del dai latifondisti. Ma ci sono ne a Roma non come all'op­ compagno Petroselli diventa anche molti giovani: ragazzi di fronte alla crisi del Paese dire che la sua vita coincide posizione sono i comunisti ri­ scista dell'aprile scorso, final­ mente centinaia di persone, il suo principale obbiettivo. appena iscritti al partito o e alla crisi delle grandi aree con tanta parte della storia spetto al governo nazionale L'abbiamo lasciata che le alla Fgci per i quali, forse, del movimento operaio del La­ molti i giovani e le donne, metropolitane, la città è una per una volontà pregiudizia­ si alzano in piedi ed applau­ chiedeva un'intervista... il primo sindaco comwiista sola. zio e romano. E' stato tra i le. La DC è all'opposizione dono a lungo, forse due mi­ Molte anche le televisioni di una città come Roma non protagonisti di quella batta­ e le radio private, pieni zep­ è già più un fatto tanto Solo se i mali di Roma sa­ perché ha scelto la conserva­ nuti, forse tre. Dal fondo del­ straordinario. glia che ha segnato lo svilup­ la sala parte persino qualche pi, si capisce, i banchi riser­ ranno affrontati, solo se la po del PCI su quella linea zione. la stagnazione, l'inte­ vati alta stampa. resse di partito. Se queste so­ «bravo», come alle prime tea­ Lo scrutinio è terminato. parte più oppressa e più de­ che ne ha fatto punto di ri­ trali, quelle per cui la gran­ Ma in quell'aula, ieri sera, Petroselli pronuncia un bre­ bole della società, dai poveri no le sue scelte, la sua collo­ de attesa non è andata de­ c'era anche qualcosa di più. ve discorso di saluto. Poi è ferimento di forze sociali e I compagni della Federazione e dagli emarginati agli an­ intellettuali diverse. Se l'ele­ cazione non può che essere, lusa. Dal suo seggio, un po' lo scatenarsi dei flash dei per l'oggi e per il domani, nascosto al pubblico. Luigi che ogni giorno lavorano por­ fotografi, la calca dei giorna­ ziani, dalle borgate ai ghetti zione di un dirigente comuni­ ta a porta COÌI il nuovo sin­ all'opposizione della nuova Petroselli. seduto accanto a listi, una selva di microfoni della periferia, avranno un sta rappresenta così l'assun­ Giulio Carlo Argan non rie­ daco e ne hanno finora diviso che si fanno sotto il suo seg­ ' peso nuovo su tutta la città. zione di una diretta responsa­ esperienza di governo avviata preoccupazioni e successi. E gio di consigliere. Arrivano dalle sinistre nella .nostra sce a nascondere qualche at­ quelli che vengono dalle bor- Roma potrà essere risanala e bilità istituzionale, al tempo i genitori e la moglie, che rinnovata. stesso possiamo dire che non città. hanno assistito a tutta la se­ rappresenta una svolta (e nel duta confusi tra il pubblico. Solo se sarà più giusta e senso negativo che qualcuno I consiglieri democristiani con grande discrezione. E co­ più umana, Roma potrà es­ — tra loro c'erano diversi as­ si. con la stessa discrezione, ha voluto dare a questa paro­ se ne vanno dopo un abbrac­ sere ordinata, potrà essere la) rispetto ai tre anni prece­ senti — alla fine del dibattito cio. una città capace di cu­ denti di giunta di sinistra. hanno deposto nell'urna sche­ Questi i sindaci di Roma stodire il suo passato e di de bianche, non hanno cioè Luigi Petroselli scambia due U dato politico saliente nel­ chiacchiere con i giornalisti preparare un futuro. Tutto avanzato alcuna loro candida­ dal '45 ad oggi che lo seguono, insieme agli ciò voglio confermare nel la candidatura di Petroselli è tura contrapposta" a quella di proprio da leggere nel fatto assessori fin nella stanza del momento nel quale, come Sin­ Petroselli. Il radicale Bandi- TI compagno Luigi Petroselli è il decimo sindaco di sindaco, che da oggi diven­ che personalità così diverse Roma dal dopoguerra. Ecco i precedenti: daco, assumo l'impegno di es­ nelli, tornando sulla sua vec­ terà il suo studio. Qui. poche sere non un sindaco di parte si alternino nella medesima chia richiesta di e denuncia­ 1945-1946 - Filippo Doria Pamphili (giunta di coali ore prima. Petroselli ha scrit­ responsabilità in una sostan­ to i7 saluto alla città che ha ma un sindaco di tutti i cit­ re > l'intesa istituzionale ha zione antifascista): tadini. di ogni cittadino. ziale continuità di quadro po­ 1946-1956 - , democristiano (giun­ appéna pronunciato: sulla infine annunciato che in se­ scrivania c'è ancora un bic­ litico. La candidatura di Ar­ gno di dissenso rispetto alla te di centro e di centro destra): Consideriamo il decentra­ gan nel '76 non è stata certo chiere di birra mezzo vuoto giunta di sinistra avrebbe vo­ 1956-1958 - . democristiano (giunta di e un grosso portacenere pie­ mento e la partecipazione de il modo per « scolorire » la tato per il proprio nome. Ana­ centro destra): no di mozziconi. Viene acce­ mocratica il problema dei giunta di sinistra. E' stata logo il comportamento del li­ 1958-1962 - . democristiano (giunta di sa la TV. Sul primo canale problemi come forma di una invece l'esperienza piena di berale Cutolo. che ha raccol­ centro destra); va in onda un'intervista che questione più generale che ri­ una linea politica così come to il suffragio anche di un il nuovo sindaco ha appena Argan al Quirinale, alla Camera e al Senato guarda l'opera della Giunta lo è oggi la candidatura di 1962-1964 - , democristiano (giunta rilasciato. E' il primo momen­ altro consigliere (probabil­ di centro sinistra): to di relax dopo un pomerig­ Nella giornata di ieri, durante una pau­ informa un comunicato, «ha ringraziato come di tutto il Consiglio Co Petroselli. ' mente un de) mentre i cin­ munale: governare avendo fi­ Continuità del quadro politi­ r 1964-1967 - . democristiano (giunta di gio tanto denso di emozioni sa nei lavori dell'assemblea capitolina, il il professor Argan per il contributo di que missini hanno votato pe centro sinistra); e di tensione. Il nuovo sin­ professor Giulio Carlo Argan è stato rice­ competenze, di intelligenza e di cultura ducia nel dialogo e nel con­ co e dell'iniziativa delle forze il loro capogruppo. daco appare un po' più di­ fronto che sono premessa di che compongono la maggio­ 1967-1969 - , democristiano (giunta di steso. si volta verso qli as­ vuto, in visita di cortesia, dal presidente che ha profuso nel suo delicato compito :entro sinistra); della Repubblica. Sandro Pertini. Più tar­ di primo cittadino della capitale». Infine, scelte chiare, governare aven­ ranza: è stato questo un ele­ NELL^ FOTO — Sopra: il sessori: K non è venuta ma­ do fiducia nella gente. mento che ha trovato una for­ compagno Petroselli mentre 1969-1976 - . democristiano (giunta di cen- le. eh? ». di Argan si è recato alla Camera, dove Argan è stato ricevuto anche dal presi­ te sottolineatura anche all'in­ pronuncia il discorso di salu­ JO sinistra e monocolore de): ; ha avuto un breve colloquio con il presi­ dente del Senato, . Nel­ Vorrei infine ricordare, per terno degli interventi di Pier­ to dopo reiezione, 1976-1979 - Giulio Carlo Argan (giunta di sinistra). s. se. dente. Nilde Jotti. La compagna Jotti. la foto: l'incontro con Nilde Jotti. esprimere tutta la mia grati­ tudine i compagni della mia I. parte politica i quali, con il lavoro e le battaglie ideali. politiche, sociali di questi de­ I genitori del S. Godenzio contro lo cessione di 6 oule ogli studenti del « Posteur » Scassinatori in azione l'altra notte sulla via Tiberina cenni hanno reso possibile questa mia nuova assunzione di responsabilità. In nesvin momento come questo sento di essere al passaggio di un Portano via da un convento di suore cammino che viene da molta Mio figlio con i liceali? Piuttosto lo ritiro lontano e che supera, coinvòl• gendola. la mìa persona: è jl cammino del movimento ope La scuola occupata da due giorni per «contestare» iepropostedeua provìncia una preziosa reliquia di Santa Teresa raio. dei comunisti, dei socia­ listi e di tutta la sinistra de e Ve li immaginale i nostri la privata. fatica in alcuni istituti si è ) boltite di stupefacenti. Hanno lavorato di grimal­ possibile circoscriverlo di più. riusciti a far capire che le Insomma, nell'isola felice dì CONVEGNO dello. «piede di porco», cac- I ladri sono entrati dal can­ mocratica italiana. bambini insieme a quei ra­ Questi, dunque i discorsi al­ ciavtti. e martello, per alme­ cello principale, senza trovare ARRESTATI gazzi che fanno sciopero un l'interno dell'elementare di via biblioteche scolastiche pote­ via S. Godenzio (in effetti DELLA FGCI E non sembri ad alcuno che vano essere utiliziate da tutto la palazzina che ospita l'eie no tre ore. nel cuore della grosse difficoltà. Con un ar­ giorno si e uno no? » < e poi, S. Godenzio, sulla Cassia. SULLA DROGA notte. L'obiettivo era un'urna nese di ferro hanno fatto sal­ DUE CORRIERI io voglia esaltare uno spirito si sa, nei licei circola la dro­ Un gruppo di genitori l'ha oc­ il quartiere. Figuriamoci poi mentore è circondata di ver­ contenente la reliquia di San­ tare la serratura e messo DI MARIJUANA di parte. Nel legittimo orgo cupato, deciso fino in fondo a che tragedia se la novità è de e tra le altre cose c'è an­ Inizia questo pomeriggio al­ ta Teresa del Bambin Gesù, glio di parte c'è anche limpi ga... E qui non ci sono nep­ le 16 per riprendere domani fuori uso un grosso lucchet­ Viaggiavano con droga e pure gli ingressi separati *. non cedere le sei aule libere rappresentata dagli studenti che una piscina coperta) c'è tun dono di papa Pio IX) to. Una volta attraversato tut­ do non solo il rispetto delle al­ liceali, i e pericolosissimi rico- chi tra i genitori preferisce fl convegno sulla tossicodi­ custodita nella cappella del­ soldi falsi, ma il loro traf­ « Questo, più o meno, il « to­ agli studenti del liceo Pasteur. pendenza. «Contro la droga to il giardino che divide il fico si è fermato all'aero­ tre forze politiche ma H ri Al di là del problema scolasti­ luzionari che scioperano un lasciare vuote sei aule piut­ la casa generalizia delle suo­ cancello con il convento vero conoscimento dei valori idea­ no* degli argomenti che. an­ e l'emarginazione, per una re di Santa Maria di Leuca, porto di Fiumicino. cora ieri, usava un gruppo di co, a cui dorrà senz'altro giorno si e uno no*, i *droga- tosto che farle utilizzare an­ nuova qualità della vita» è e proprio, la banda ha dovu­ li che esse esprimono con­ ti* che sicuramente offriran­ che da altri. Vogliono, eviden­ il tema dell'iniziativa, pro­ sulla via Tiberina. I ladri, to superare l'altro ostacolo, Due « corrieri » nigeriani madri del S« Godenzio con­ essere trovata una soluzione, ovviamente, durante 11 per­ sono stati infatti scoperti correndo a far vivere a di­ quello che fa riflettere è, na­ no ai bambini caramelle im- temente, che rimanga la scuo­ mossa dalla Fgci con l'ade­ costiuito dal erosso portone fendere, a rinnovare la de tro la proposta della Provin­ sione di Fgsi FDUP e MLS corso che lì ha portati al in legno massiccio. Ma an­ dalla guardia di finanza al­ cia: prestare 6 aule della turalmente il clima di intolle­ la dei € bambini per bene * del «pezzo grosso» non hanno l'aeroporto con le classiche mocrazia italiana. quartiere, di pochi privilegiati. al circolo «Carlo Levi» in che qui non si sono persi scuole elementare agli stu­ ranza e di chiusura che si re­ via Diego Angeli 166. a Ca- tralasciato nulla. Infatti nel d'animo. Un paio di colpi ben valigie con doppiofondo do­ No, non da soli ma come denti del Pasteur. Una solu­ spira nella scuòla. Precisazione A confermare questa im­ salbruciato. Al dibattito par­ loro bottino figurano anche assestati e sono riusciti a ve nascondevano 374 bigliet­ parte decisiva anche se non zione che, pare, alcune mam­ Chi saranno mai questi li­ Nell'articolo di ieri sulla ri­ pressione si aggiunge l'ultimo teciperanno i compagni Lui­ calici d'oro e d'argento, pis­ neutralizzare anche quello. ti da 100 dollari abilmente gi Canoini Renato Nicolini, sidi. ex voto, e altri oggetti esclusiva del movimento ope­ me (forse mal indirizzate dal­ ceali che mettono tanta pau­ strutturazione dei mezzi del­ commento di un genitore che Quando si sono trovati All'in­ falsificati e oltre tre chili raio, socialista, stando dal­ la nettezza urbana, abbiamo dice: « Dobbiamo difendere la Sandro Morelli e Giulia Ro­ di valore. Insomma un «col­ terno hanno mostrato di sa­ di marjuana. Ero Ottar Sun- la senatrice de Jercolino?) ra? Forse questi signori così dano. po» coi fiocchi; il valore com­ la parte dei lavoratori e hanno considerato assoluta­ spaventati per i loro bambini scritto, nel titolo, che nei nostra scuola (che da pubbli­ persi muovere con estrema day di 25 anni e Sadio Kas- primi mesi dell'») entreranno plessivo delle cose rubate. sicurezza nei corridoi bui che sim Bars di 28 erano arriva­ del popolo, abbiamo ser­ mente * sconveniente *. non hanno figli un po' viù gran­ in servìzio mille netturbini ca pare diventata improvvi­ tuttavia non è stato ancora vito la città e il paese. La samente proprietà privata del li avrebbe portati nel luogo ti al Leonardo da Vìnci con < Non solo gli ingressi — ag di? E' evidente che non sono in più. Avremmo dovuto Urge sangue accertato. giusto: un locale attiguo alla un volo proveniente da La­ politica della quale tanto si giunge un'altra madre — ma i quattro o cinque anni di dif­ scrivere invece che lo stes­ piccolo gruppo degli occupati) Antonio Masci, ricoverato gos e diretto ad Atene. Al parla in occasione di quesla so numero di operai, che so­ dai € teppisti e dagli scalma­ Ma ecco come si sono svol­ cappella principale dove, ap­ neppure i bagni sono divisi. ferenza il vero problema. La al reparto urologico dell'ospe­ ti i fatti. La banda di scassi­ punto, era custodita l'urna controllo doganale però il mìa elezione noi l'abbiamo preoccupazione, che qualcuno no già in servizio presso la nati *. « Non si fa che sentire dale Nuovo Regina Margheri­ Chissà cosa potrebbe succe N.U., verrà qualificato entro natori è penetrata all'interno loro atteggiamento ha inso­ r'issuta e la viviamo non co dere ai nostri figli >. non ha esitato a rinfocolare, — continua — di licei brucia­ ta, ha urgente bisogno di san­ con la reliquia di S. Teresa. spettito le guardie di finan­ il primo semestre del pros­ gue del gruppo AB negativo. del convento certamente non Raggiunto l'obiettivo i ladri me affarismo o politicane*mn « lo. se qui verranno quelli è rivolta verso tutto ciò che simo anno, per essere in ti e di altri atti di vandalismo, prima dell'una dell'altra not­ za che hanno controllato i o carrierismo ma come „'n» me sono proprio loro, gli stu­ Chiunque fosse in grado di hanno sfondato un forziere del liceo — dice un'altra si è estraneo, alla novità in gè grado di far fronte ai nuovi donarlo è pregato di recarsi te, né dopo ie cinque: un che racchiudeva la picccla loro bagagli. In due borse mento per conoscere e tra gnora - preferisco toglierlo nere. mezzi. Ce ne scusiamo con denti che appiccano fl fuoco al centro AVIS dell'ospedale arco di tempo, in verità, un cassetta con dentro il prezio­ di pelle nascondevano soldi sformare se stessi e la da qui e metterlo m una scuo Basta ricordare con quanta i lettori. e distruggono tutto. stesso. po' ampio che non è stato sissimo resto. • droga. società.

I