ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.26 lunedì 23 aprile 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

La Fininvest, società Olivetti controllaTelecom, di Telemontecarlo. che controlla Mediaset che controlla Seat, che è Berlusconi primo ministro sta acquistando quote di Olivetti. il nuovo proprietario sarà un uomo molto occupato Carte segrete usate come spot Lo sport Dopo il caso D’Antona Berlusconi si serve di altri documenti top secret Sergio Cofferati denuncia:è inquietante l’uso di materiale riservato

ROMA Chi ha consegnato a Silvio informativa del 1999 in cui, dopo È più o meno la domanda che si La bambina uccisa Berlusconi quella montagna di in- l’assassinio di Massimo D’Antona, pone la Cgil. Sergio Cofferati sostie- formative, verbali e documenti se- si dice che il «il prossimo obiettivo è ne che «appare inquietante il siste- greti di cui il capo del Polo parla Berlusconi». Ma il capo della destra matico e generico riferimento a fon- In prima pagina «Pena di morte sì»: liberamente sui giornali? E chi gli va oltre e in un’intervista a «La ti e notizie riservate che non dovreb- consente di divulgare notizie e infor- Stampa» sembra quasi avvertire: bero essere, se esistenti, in alcun mo- ribellione dei giornalisti del «Carlino» mazioni definite riservate? Sono le «Di informative del genere in que- do accessibile a persone diverse da- domande che nascono dopo le tre- sta settimana ne ho lette tantissime. gli inquirenti e dai magistrati». Ma mende dichiarazioni rilasciate saba- Ne ho un pacco così». Dunque: chi Berlusconi non lo sa o fa finta di ROMA Un titolone in prima pagina d’apertura: «Pena di to dal leader del Polo sul «caso gliel’ha date e perché gli è consenti- non saperlo. Così ha tirato fuori la morte? Sì, sì, sì». È la trovata dei giornali del gruppo D’Antona». Berlusconi parla di una ro renderle pubbliche? sua bella informativa e ha pronun- Riffeser di ieri. «Il Giorno», «Il Resto del Carlino» e «La ciato quelle parole di fuoco su D’An- Nazione» hanno affrontato in questo modo l’orrendo tona («un regolamento di conti in- caso di Sara Jay, la bambina di nove anni, uccisa dal Violante terno alla sinistra»). Per Massimo fidanzato della sorella a Bologna.Una scelta tremenda. D’Alema ormai si assiste a una I giornalisti del gruppo sono subito entrati in agitazione «escalation di brutalità e di gaffes». proclamando tre no: no a qualsiasi campagna incivile e «Il Polo punta Anche Olga D’Antona torna sulla forcaiola, no alla decisione dell’editore di imporre quel vicenda per far sapere a Berlusconi titolo, no al comportamento delle direzioni delle testate. sulla paura che «prova rabbia» e che «prende Le quali si sono subito difese sostenendo che quel titolo atto ora della condivisione del dolo- voleva solo essere provocatorio. Una brutta storia per la ma l’Italia re». Il presidente del Senato Nicola stampa. Mancino giudica «inaccettabile» il è un’altra» linguaggio usato da Berlusconi. A PAGINA 5 MISERENDINO A PAGINA 2 A PAGINA 3

Ancora sangue in Medio Oriente durante il confronto segreto tra israeliani e palestinesi. Peres: il dialogo continua Israele, kamikaze contro i negoziati Bomba umana su un bus: due morti, 50 feriti. Sharon accusa: il responsabile è Arafat L' esultanza dei romanisti Montella e il giapponese Nakata Lancia/ Ansa

ROMA Una bomba piena di chiodi, Clandestini legata alla vita, ed è salito su un bus che trasportava passeggeri da Tel Aviv a Kfar Saba.Un kamikaze ha Più sei sulla Juve: seminato terrore in Israele. Due Nave di disperati morti (tra cui anche l’attentatore) e cinquanta feriti sono il bilancio del- sbarca in Puglia l’ultimo attentato proprio nei gior- i giallorossi ni in cui si svolgono i negoziati se- carica di bambini greti tra israeliani e palestinesi per trovare una via d’uscita. L’attentato è stato rivendicato da Hamas. «Una ROMA Erano 600 di cui 63 bambini, legittima risposta al