Diario cronologico ufficiale del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi (1948-1955)

Anno 1954 1

2008

Trascrizione a cura di Laura Curti.

DIARIO CRONOLOGICO UFFICIALE Luigi Einaudi

Anno 1954

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1954.01. , Pres. del Consiglio dei Palazzo di Giustizia: 04 Ministri. inaugurazione Anno giudiziario. 1954.01. Giuseppe Pella, Pres. del Consiglio dei 05 Ministri. 1954.01. , ex Presidente della 07 Repubblica, ex Presidente della Camera dei Deputati prefascista, ex Presidente del Senato della Repubblica; Consultazioni: , Pres. del Senato della Repubblica, Giovanni Gronchi, Pres. della Camera dei deputati, , ex Pres. dell’Assemblea Costituente, Umberto Terracini, ex Pres. dell’Assemblea Costituente. 1954.01. Proseguono le consultazioni: 08 , ex Pres. del Consiglio dei Ministri, 2 Mauro Scoccimarro, Pres. del Gruppo parlamentare comunista del Senato della Repubblica, Palmiro Togliatti, Pres. del Gruppo parlamentare comunista della Camera dei Deputati, , Pres. del Gruppo parlamentare D.C. della Camera dei Deputati, Stanislao Ceschi, Pres. del Gruppo parlamentare D.C. del Senato della Repubblica, Umberto Zanotti Bianco, Pres. del Gruppo parlamentare libero-social-repubblicano del Senato della Repubblica, Raffaele De Caro, Pres. del Gruppo parlamentare liberale della Camera dei Deputati, Enrico Molé, Pres. del Gruppo parlamentare indipendenti di sinistra del Senato della Repubblica, Alfredo Covelli, Pres. del Gruppo parlamentare del Partito nazionale monarchico della Camera dei Deputati, Achille Lauro, Pres. del Gruppo parlamentare del Partito nazionale monarchico del Senato della Repubblica.

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1954.01. Proseguono le consultazioni: 09 Enea Franza, Pres. del Gruppo parlamentare del M.S.I. del Senato della Repubblica, Giovanni Roberti, Pres. del Gruppo parlamentare del M.S.I. della Camera dei Deputati, Ezio Vigorelli, Pres. del Gruppo parlamentare del P.S.D.I. della Camera dei Deputati, Rodolfo Morandi, Pres. del Gruppo parlamentare del P.S.D.I. del Senato della Repubblica, Pietro Nenni, Pres. del Gruppo parlamentare del P.S.I. della Camera dei Deputati, Cino Macrelli, Pres. del Gruppo parlamentare misto della Camera dei Deputati, Pietro Canonica, Pres. del Gruppo parlamentare misto del Senato della Repubblica. 1954.01. Stanislao Ceschi; 12 Aldo Moro; Giuseppe Pella, per conferirgli l’incarico di formare il nuovo Governo (che declina); 3 , per conferirgli l’incarico di formare il nuovo Governo. 1954.01. Ministro Plenipotenziario Bartolomeo 13 Migone, Dir. gen. delle relazioni culturali con l’estero, con Mario Toscano; Consiglio di Amministrazione del Pio Sodalizio dei Piceni in Roma; Urbano Cioccetti, Pres. dell’Opera nazionale maternità ed infanzia (ONMI); Panfilo Gentile. 1954.01. Amintore Fanfani per sottoporre l’elenco Basilica di San Lorenzo: 18 dei nuovi Ministri. funerali di Alberto Albertini. Alcide Cervi, accompagnato da Carlo Levi, Domenico Riccardo Peretti Griva, Carlo Arturo Jemolo e on. Arrigo Boldrini. 1954.01. Amintore Fanfani, Pres. del Consiglio, per 19 giuramento, con i seguenti Ministri: Pietro Campilli, Ministro senza portafoglio, con mansioni di Presidente del Comitato dei Ministri per la Cassa del Mezzogiorno e per il coordinamento degli investimenti, , Ministro senza portafoglio per la Riforma burocratica, Attilio Piccioni, agli Esteri, , agli Interni, Michele De Pietro, alla Grazia e Giustizia, Ezio Vanoni, al Bilancio,

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma , alle Finanze, Silvio Gava, al Tesoro, , alla Difesa, Egidio Tosato, alla Pubblica Istruzione, Umberto Merlin, ai Lavori Pubblici, Giuseppe Medici, all’Agricoltura e Foreste, Bernardo Mattarella, ai Trasporti, Gennaro Cassiani, alle Poste e Telecomunicazioni, Salvatore Aldisio, all’Industria e Commercio, , al Lavoro e Previdenza Sociale, Giordano Gino dell’Amore, al Commercio con l’Estero, Ferdinando Tambroni, alla Marina Mercantile; Cristiano Ridomi, Pres. della RAI, con Salvino Sernesi, Dir. gen. 1954.01. Clemens von Brentano, Ambasciatore di 20 Germania; don Francisco de Calheiros e Menezes, Ministro di Portogallo: visita di congedo; Haidar Nardam Bey, Ministro di Siria: visita di congedo; Francesco Paolo Vanni d’Archirafi, Ministro d’Italia a Belgrado; 4 Dino Secco Suardo, Ministro d’Italia ad Amman (Giordania): visita di dovere; Enrico Greppi, Pres. della Società italiana di gerontologia e geriatria, con Goffredo Scardigli e Andrea Aradas, Segretari; Salvatore Scoca, Avvocato Generale dello Stato; Dirk Spierenburg, membro dell’alta autorità della Comunità Carbo-siderurgica di Lussemburgo. 1954.01. Giuramento di Mons. Pietro Zuccarino, 21 Vescovo di Bobbio; Magistrati di nuova nomina in visita di dovere: Giuseppe Cipolla, Pres. di Corte d’Appello fuori ruolo, Pietro Pittirruti, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Venezia, Guglielmo De Luise, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Bari, Gino Miglietta, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Perugia, Enrico Poggi, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Bologna, Giuseppe Verzì, Presidente della Corte d’Appello di Potenza, Gerolamo Buzzi, Procuratore Generale

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma presso la Corte d’Appello di Potenza, Umberto Gay, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Trento; Giovanni Conti e A. Molin, Pres.del Comitato direttivo centrale delle colonie dei giovani lavoratori, con quattro allievi; Pierre De Witasse, Ministro Plenipotenziario di Monaco: visita di congedo; Giuseppe Medici. 1954.01. Ezio Vanoni (alla Palazzina). 22 1954.01. Ambasciatore Fenoaltea (alla Palazzina). 25 1954.01. Ministri dimissionari: 26 Giuseppe Pella, Salvatore Scoca, , Rocco Salomone, Modesto Panetti, Piero Malvestiti, Leopoldo Rubinacci, Costantino Bresciani-Turroni; Benvenuto Bertoni, Ragioniere Generale dello Stato; Axel Boethius; Ernesto Chiarizia, già Addetto militare, navale ed aeronautico a Stoccolma: visita di dovere per fine missione; col. Pietro Testa, già Addetto militare ad 5 Ankara: visita di dovere per fine missione; Gottfried Haberler, Pres. Associazione economica internazionale. 1954.01. Presentazione lettere credenziali di 27 Telesforo R. Calderon, Ambasciatore della Repubblica Dominicana; presentazione lettere credenziali di Jacques Reymond, Ministro di Monaco Principato; presentazione lettere credenziali di Hendrik Nicolas Boon, Ministro dei Paesi Bassi (in occasione dell’elevazione della Legazione al rango di Ambasciata); magg. gen. W. H. Evered Poole, Ministro del Sud Africa: visita di congedo; Carlo Cavalli, Pres. dell’Unione provinciale degli agricoltori di Capitanata, con Gerardo Ippolito, Dir. e Giuseppe Longo, Segr. gen. della Camera di Commercio di Foggia; Ivan Matteo Lombardo. 1954.01. Palazzo delle Esposizioni: 29 Mostra di pittura olandese del Seicento. 1954.01. Amintore Fanfani, Pres. del Consiglio dei 30 Ministri, che presenta le dimissioni del Governo. 1954.02. Enrico De Nicola, ex Presidente della 01 Repubblica, ex Presidente della Camera dei

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Deputati prefascista, ex Presidente del Senato della Repubblica; Consultazioni: Giovanni Gronchi, Pres. della Camera dei Deputati, Cesare Merzagora, Pres. del Senato della Repubblica, Giuseppe Saragat, ex Pres. dell’Assemblea Costituente, Umberto Terracini, ex Pres. dell’Assemblea Costituente, Alcide De Gasperi, ex Pres. del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Pella, ex Pres. del Consiglio dei Ministri. 1954.02. Proseguono le consultazioni: 02 Mauro Scoccimarro, Pres. del Gruppo parlamentare comunista del Senato della Repubblica, Palmiro Togliatti, Pres. del Gruppo parlamentare comunista della Camera dei Deputati, Raffaele De Caro, Pres. del Gruppo parlamentare liberale della Camera dei Deputati, Emilio Canevari, Pres. del Gruppo 6 parlamentare libero-social-repubblicano del Senato della Repubblica, Enrico Molé, Pres. del Gruppo parlamentare indipendenti di sinistra del Senato della Repubblica, Alfredo Covelli, Pres. del Gruppo parlamentare monarchico della Camera dei Deputati, Achille Lauro, Pres. del Gruppo parlamentare monarchico del Senato della Repubblica, Enea Franza, Pres. del Gruppo parlamentare del Movimento sociale italiano del Senato della Repubblica, Giovanni Roberti, Pres. del Gruppo parlamentare del Movimento sociale italiano della Camera dei Deputati. 1954.02. Proseguono le consultazioni: 04 Aldo Moro, Pres. del Gruppo parlamentare del Partito democratico cristiano della Camera dei Deputati, Stanislao Ceschi, Pres. del Gruppo parlamentare del Partito democratico cristiano del Senato della Repubblica, Ezio Vigorelli, Pres. del Gruppo parlamentare del Partito socialista democratico italiano della Camera dei

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Deputati, Rodolfo Morandi, Pres. del Gruppo parlamentare del Partito socialista democratico italiano del Senato della Repubblica, Pietro Nenni, Pres. del Gruppo parlamentare del Partito socialista italiano della Camera dei Deputati, Cino Macrelli, Pres. del Gruppo parlamentare misto della Camera dei Deputati, Pasquale Iannaccone, Pres. del Gruppo parlamentare misto del Senato della Repubblica. 1954.02. Alcide De Gasperi. 06 1954.02. Attilio Piccioni. 07 1954.02. , per conferirgli l’incarico di 08 formare il nuovo Governo. 1954.02. Mario Scelba, Pres. del Consiglio per Istituto Svizzero di Roma: 10 giuramento, con i seguenti Ministri: Mostra degli acquerelli di Giuseppe Saragat, Ministro senza Abraham-Louis-Rodolphe portafoglio, vice Pres. del Consiglio dei Ducros. Ministri, Pietro Campilli, Ministro senza portafoglio, 7 Umberto Tupini, Ministro senza portafoglio, Raffaele De Caro, Ministro senza portafoglio, Attilio Piccioni, Ministro Affari Esteri, Michele De Pietro, Ministro di Grazia e Giustizia, Ezio Vanoni, Ministro del Bilancio, Silvio Gava, Ministro del Tesoro, Paolo Emilio Taviani, Ministro della Difesa, Gaetano Martino, Ministro della Pubblica Istruzione, , Ministro dei Lavori Pubblici, Giuseppe Medici, Ministro dell’Agricoltura e Foreste, Bernardo Mattarella, Ministro dei Trasporti, Gennaro Cassiani, Ministro delle Poste e Telecomunicazioni, Bruno Villabruna, Ministro dell’Industria e Commercio, Ezio Vigorelli, Ministro del Lavoro e Previdenza Sociale, Mario Martinelli, Ministro del Commercio con l’Estero, Ferdinando Tambroni, Ministro della Marina Mercantile.

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1954.02. Per giuramento: Chiesa dell’Ara Coeli, per 11 Giovanni Ponti, Ministro senza portafoglio, assistere al Te Deum celebrato in Roberto Tremelloni, Ministro delle Finanze; occasione del 25° anniversario dei Patti Lateranensi. 1954.02. Presentazione lettere credenziali di Holger 12 Oluf Bech, Ministro di Danimarca; presentazione lettere credenziali di Sukardjo Wirjopranoto, Ministro di Indonesia, ora Ambasciatore per elevazione della Legazione al rango di Ambasciata; Fouques Duparc, Ambasciatore di Francia, per recare un messaggio verbale del Presidente della Repubblica Francese; Morris E. Dodd, Dir. gen. della FAO, in visita di congedo; comandante Stephen King-Hall, Pres. della Hansard Society, Dir. di Parliamentaru Affairs; Corrado Baldoni, Ministro con credenziali di Ambasciatore del Canada: visita di dovere; Commissione giuridica dell’Associazione per la libertà della cultura. 1954.02. Colazione offerta in onore del Primo 13 Ministro del Canada, Louis S. Saint-Laurent [segue elenco invitati]. 8 1954.02. Napoli, Villa 14-22 Rosebery: breve soggiorno. 1954.02. Presentazione lettere credenziali di 24 Alexandr Bogomolov, Ambasciatore dell’URSS; presentazione lettere credenziali di Zèki Djabi, Ministro di Siria; Girolamo Messeri, Console gen. ad Algeri; Giulio Pastore, Segr. gen. della CISL; Enrico Mattei. 1953.02. Amintore Fanfani, già Pres. del Consiglio 24 dei Ministri, con i componenti del suo Gabinetto: Giulio Andreotti, Adone Zoli, Egidio tosato, Luigi Gui e Giordano dell’Amore; Scipione Caccuri, Pres. della Società nazionale medicina del lavoro; Gustavo Colonnetti, Pres. del Consiglio Nazionale delle Ricerche; Aristide Giannelli; Federigo Melis; Bruno Villabruna, Ministro dell’Industria e del Commercio; Josè Soares Maciel Filho, Soprintendente della moneta e del credito del Brasile, con l’Ambasciatore del Brasile.

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1954.03. Giorgio Spallazzi, Ministro con credenziali 03 di Ambasciatore ad Haiti: visita di dovere; Gustave Laraque, Ambasciatore di Haiti a Roma, per presentare un messaggio, accompagnato da una onorificenza, da parte del Presidente della Repubblica di Haiti; padre Carlo Boyer, Segr. gen. della Pontificia Accademia di S. Tommaso d’Aquino; Tommaso Pavone, Capo della Polizia. 1954.03. Conte Leone Alessandro di Tavagnasco, 04 reggente il Partito liberale italiano; ten. col. Aldo Lombardo, nuovo Addetto militare ed aeronautico a Berna: visita di dovere; LionelloVenturi; Mario Longhena, Pres. della Croce Rossa Italiana; gen. Alberto Mannerini, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri. 1954.03. Calcografia di Stato: Mostra 07 delle stampe del Fontanesi. 1954.03. Castelporziano. 07-08 1954.03. Presentazione lettere credenziali di 10 Mouwaffak El Aloussy Bey, Ministro 9 dell’Arabia Saudita; presentazione lettere credenziali di Asko Paivio Ivalo, Ministro di Finlandia; giuramento di mons. Vincenzo Jacono, Vescovo di Nicastro; Filip Cardon, nuovo Direttore della FAO; Jacques Ibert, Dir. dell’Accademia di Francia; Raffaele De Caro, Ministro senza portafoglio; Angelo Corsi, Pres. dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. 1954.03. Adolfo Alessandrini, Ambasciatore d’Italia 11 ad Atene; Guglielmo Emanuel; Amor Tartufoli con i Reduci dalla Russia; Renzo Giuliani, Pres. dell’Accademia dei Georgofili, con il prof. Imberciadori; Sukardjo Wiryopranoto, Ambasciatore d’Indonesia: visita di congedo; Mario Scelba, Pres. del Consiglio dei Ministri con , Sottosegr. di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. 1954.03. Galleria dell’Obelisco, via 13 Sistina, in forma privata: Mostra di quadri del pittore

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Emanuel. 1954.03. Castelporziano. 13-16 1954.03. Scuola centrale tributaria, 15 provenienti da Castelporziano: inaugurazione dei corsi. 1954.03. Presentazione lettere credenziali di Edip 17 Cuçi, Ministro di Albania; Gaetano Balducci; Guiscardo Moschetti; Alfredo Gualdi, scultore, con Guido Saetti; Ministro Plenipotenziario Justo Giusti Del Giardino, Dir. gen. dell’emigrazione. 1954.03. Ernesto Rossi; 18 Alfredo Vernucci; Mario Toscano. 1954.03. Via dei Fori Imperiali: Adunata 20 nazionale degli Alpini. 1954.03. Castelporziano. 21-22 1954.03. Tè offerto dal Presidente e Signora agli 22 Ambasciatori e Ministri Plenipotenziari e Signore (alla Palazzina). 1954.03. Per l’80° compleanno: Mausoleo dei Martiri delle 24 rappresentanti del Parlamento, Fosse Ardeatine. Sindaco di Roma, Chiesa di S. Maria degli Angeli, 10 Governatore della Banca d’Italia, per Messa solenne in suffragio componenti la “Famija Piemonteisa”. dei Martiri della Fosse Sempre per l’80° compleanno: Ardeatine. Membri del Governo, Ambasciatore Fouques Duparc, in qualità di Decano del Corpo Diplomatico. 1954.03. Presentazione lettere credenziali di Josè 25 Frixione Aviles, Ambasciatore di Nicaragua; presentazione lettere credenziali di Mohamed Amdi Heiba, Ambasciatore di Egitto; Angelo Monteverdi, dell’Università di Roma; Alessandro Schiavi; gen. di Sq. A. Felice Porro, nuovo Pres. del Registro aeronautico italiano; Consiglio di Amministrazione della Guida Monaci; Francesco Babuscio Rizzo, Ambasciatore d’Italia a Bonn; Luigi Bulferetti. 1954.03. Mauro Piccone; Palazzo Barberini: 26 Giovanni Maggi, Pres. del Consiglio inaugurazione dell’Istituto direttivo dell’Unione delle Provincie d’Italia. italiano di numismatica. 1954.03. Paolo Emilio Taviani, Ministro della Difesa; 27 Ezio Vanoni, Ministro delle Finanze. 1954.03. Aeroporto di Centocelle:

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 28 cerimonia della consegna della Bandiera ad alcuni Reparti dell’Aeronautica, in occasione del XXXI anniversario della fondazione dell’Arma. 1954.03. Villa Rosebery. 28-04.04 1954.04. Villa Rosebery: 01 gen. David Schletter, già Comandante delle Forze Aeree Alleate del Sud Europa: visita di congedo e Gen. Graigie, nuovo Comandante. 1954.04. Cassino: cerimonia 04 celebrativa del decennale del Sacrificio di Cassino. 1954.04. Roger Secrétan. Palazzo dei Congressi 05 dell’EUR: inaugurazione del III Congresso della Società italiana di radiologia medica. 1954.04. Cappella Paolina: cerimonia di assunzione 06 dell’ufficio di Ordinario Palatino da parte di 11 Monsignor Luigi Lannutti. Frederic C. Lane, rappresentante europeo della Rockefeller Foundation. 1954.04. Salvatore Aldisio; 07 Mario De Dominicis, preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Perugia; Anibal Rios, Ministro di Panama; visita di congedo; Oldrich Kaisr, Ministro di Cecoslovacchia; visita di congedo; Edward D’Arms, Condirettore della Rockefeller Foundation; Attilio Piccioni, Ministro degli Affari Esteri. 1954.04. Georges Henri Bousquet; Corte dei Conti: cerimonia di 08 Prefetto Giovanni Carcaterra, Capo della insediamento del Presidente Polizia; Ferdinando Carbone. Paul Struye, Pres. del Senato belga. 1954.04. Franco Ballarini; Istituto Beato Angelico, Piazza 10 signora Novella Zecchi; della Minerva: Mostra postuma Paolo Bonomi, con il Consiglio nazionale di Corrado Mezzana (in forma della Federazione dei coltivatori diretti; privata). Cedric Vernon Kellway, Ministro d’Australia: visita di congedo. 1954.04. Pietro Campilli, con i rappresentanti della 11 Camera internazionale di commercio, a Roma per l’81^ sessione del Consiglio. 1954.04. Milano:

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 12-13 inaugurazione XXXII Fiera, inaugurazione del restaurato Palazzo Marino, solenne adunanza del Consiglio Nazionale delle Ricerche al Museo della Scienza e della Tecnica, scoprimento della lapide a Cipriano Facchinetti. 1954.04. Torino: visita, in 14 forma privata, all’Istituto per le vedove e le nubili di civile condizione. 1954.04. Dogliani: soggiorno 14-05.03 privato. 1954.04. Torino: 21 inaugurazione del XXXVI Salone internazionale delle automobili e dell’Istituto tecnico 12 “G. Sommeiller”. 1954.05. Presentazione lettere credenziali di Mons. 04 Giuseppe Filetta, nuovo Nunzio Apostolico in Italia; presentazione lettere credenziali di Joseph Aboukhater, Ministro del Libano; Carlos Dario Ojeda, Amb. Degli Stati Uniti del Messico: visita di congedo; presentazione lettere credenziali della signora Clara Booth Luce, Ambasciatore degli Stati Uniti d’America. 1954.05. Presentazione lettere credenziali di Wouter 04 De Vos Malan, Ambasciatore del Sud Africa; presentazione lettere credenziali di Sutan Mohammed Rasjjid, Ambasciatore di Indonesia; presentazione lettere credenziali di Rafael Vallarino, Ministro di Panama; presentazione lettere credenziali di Mac Guirè, Ministro di Australia; Mario Scelba, Pres. del Consiglio dei Ministri e Attilio Piccioni, Ministro degli Affari Esteri. 1954.05. Ezio Vigorelli, Ministro del Lavoro e Istituto per l’Oriente (Villa 05 previdenza sociale (alla Palazzina). Borghese): conferenza del prof. Bousquet.

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 1954.05. Gen. Alberto Mannerini, Comandante Facoltà di Economia e 06 Generale dell’Arma dei Carabinieri: visita di Commercio dell’Università: congedo; cerimonia per le onoranze al Gen. Antonio Norcen, Comandante prof. Alfredo Niceforo. Generale della Guardia di Finanza: visita di congedo; Brasco Lanza d’Ajeta, Ambasciatore d’Italia a Tokio; Gen. Giuseppe Mancinelli, nuovo Capo di Stato Maggiore alla Difesa; Alfredo De Liguoro, Pres. Dell’Istituto Poligrafico dello Stato. 1954.05. Aldo Cassuto, corrispondente da Londra Villa Borghese – Piazza di 07 del quotidiano economico “24 ore”; Siena: XXIII Concorso ippico signora F. Bovet-Nitti; internazionale. Silvano Spinetti, Dir. del Centro di documentazione della Presidenza del Consiglio e dei periodici “Libri e Riviste” e “Documenti di vita italiana”; Filadelfo Insolera; Corrado Terranova, Sottosegr. di Stato alla Marina Mercantile; Clinton Rossiter, della Cornell University, Ithaca. 1954.05. Raffaele De Caro, Ministro senza 08 portafoglio (alla Palazzina). 13 1954.05. Castelporziano: 08-11 breve soggiorno. 1954.05. Nestore Narduzzi; 12 signora Doda Ballardini: per fare omaggio del numero della rivista “Faenza” di Gaetano Ballardini; gen. Luigi Morosini, nuovo Comandante dell’Arma dei Carabinieri; gen. Carlo Rostagno, nuovo Comandante Generale della Guardia di Finanza; Antonio Pesenti; Arturo Musco, Questore di Roma; Arturo Lamberti, Pres. di Sezione della Corte dei Conti; Ernesto Rossi; Conte Alfredo Solaro del Borgo. 1954.05. Vittorio Badini Confalonieri, Sottosegr. di Palazzo Venezia: Mostra degli 14 Stato per gli Affari Esteri; Arazzi francesi (in forma Ezio Vanoni, Ministro del Bilancio; privata). Pietro Campilli, Ministro senza portafoglio; Cesare Tumedei, per riferire sulle ricerche del petrolio in Italia; Antonino Santarelli, dell’Università di Venezia; Luigi Tocchetti e Giuseppe Russo, Pres. e Segr. gen. dell’Ente Autonomo Mostra d’Oltremare e del lavoro italiano nel

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma mondo; Josè Coeiro de Matta, Pres. della Commissione di conciliazione italo- americana e italo-inglese e Rettore dell’Università di Lisbona. 1954.05. Mario Scelba, Pres. del Consiglio dei 15 Ministri. 1954.05. Castelporziano: 15-17 breve soggiorno. 1954.05. Gruppo di industriali americani (24 circa). Villa Medici: inaugurazione 18 Abd El Halik Hassuna, Segr.della Lega della Mostra annuale Araba; dell’Accademia di Francia. G. Mardesteig di Verona (alla Palazzina). 1954.05. E. S. Hooper e Andrew L. Gomory, Pres. e 19 Vicepres. delle Manifactures Trust C° di New York; giuramento di Mons. Mario Longo Dorni, Vescovo di Pistoia; Paolo Emilio Taviani, Ministro della Difesa. 1954.05. Milano: celebrazione 20 del 150° anniversario dell’Istituto Lombardo di Scienze e Lettere. 1954.05. G. Mardesteig di Verona (alla Palazzina). 21 14 1954.05. Gruppo di 72 lavoratori e lavoratrici 22 americani, parenti di emigranti italiani, accompagnati da due Segretari della CISL; Silvio Gava, Ministro del Tesoro. 1954.05. Castelporziano: 22-24 breve soggiorno. 1954.05. Presentazione lettere credenziali di Josef 25 Jura, Ministro di Cecoslovacchia; Costantin Angelov, Ministro di Bulgaria: visita di congedo; Giuseppe Vitaliano Confalonieri, Ambasciatore d’Italia a Teheran; Gustavo Ingrosso; rappresentanza dei 500 Sindaci dei Comuni montani, a Roma per il 1° Congresso nazionale dei Comuni ed Enti montani; Ernesto Rossi, Manlio Magini, Vito Laterza, Franco Laterza, per presentare la prima copia del volume di Luigi Einaudi Il Buongoverno. 1954.05. Riunione del Consiglio Supremo di Difesa: Istituto Storico Olandese, via 26 Mario Scelba, Pres. del Consiglio dei Omero, in occasione della Ministri, Attilio Piccioni, Ministro degli cerimonia commemorativa del Affari Esteri, Bruno Villabruna, Ministro cinquantenario. dell’Industria e Commercio, Silvio Gava, Ministro del Tesoro, Paolo Emilio Taviani, Ministro della Difesa, Gen. Giuseppe

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Mancinelli, Capo di S. M. della Difesa, Edoardo Angelo Martino, Segretario.

Vittorio Casorati, Direttore Generale dell’Amministrazione e del Patrimonio del Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica, si reca a Montecassino per consegnare all’Abate Ildefonso Rea un Crocifisso da parte del Presidente della Repubblica, in occasione del XXV anniversario del suo regime abbaziale. 1954.05. Franco Antonicelli (alla Palazzina). 27 1954.05. Bruno Villabruna, Ministro dell’Industria e Santa Sede: 29 commercio. proclamazione della Canonizzazione di Pio X. 1954.05. Alessandro Cutolo; Teatro Adriano: Manifestazione 30 Ambasciatore Sergio Fenoaltea. Federalista Europea. 1954.05. Ricevimento nei Giardini del Quirinale per 31 il Corpo Diplomatico. 1954.06. Riunione del Consiglio Supremo di Difesa: 01 Mario Scelba, Pres. del Consiglio dei Ministri, Attilio Piccioni, Ministro degli Affari Esteri, Ezio Vanoni, Ministro del Bilancio, Silvio Gava, Ministro del Tesoro, 15 Bruno Villabruna, Ministro dell’Industria e Commercio, Paolo Emilio Taviani, Ministro della Difesa, Gen. Giuseppe Mancinelli, Capo di S. M. della Difesa, Edoardo Angelo Martino, Segretario. 1954.06. Ricevimento nei Giardini del Quirinale, per Rivista Militare ai Fori Imperiali 02 la Festa Nazionale della Repubblica per la Festa della Repubblica. (membri del Parlamento, del Governo, Autorità regionali, Alte Cariche dello Stato, rappresentanti della cultura e della stampa). 1954.06. Umberto Zanotti Bianco; 03 Cesare Cosciani; Amm. Angelo Jachino: visita di congedo; Gen. Efisio Marras: visita di congedo; Gaetano Martino, Ministro della Pubblica Istruzione, con i due direttori generali per le Relazioni culturali con l’Estero, Fraiese e Migone; Carlo Russo, Sottosegr. all’Interno, con Corrado Catenacci e Biagio Abate dell’Archivio di Stato. 1954.06. Bambino Edmondo Serafini, della IV classe Palazzo delle Esposizioni: 04 elementare della Scuola “Principe di Mostra del libro tedesco. Piemonte” (con ripresa televisiva): udienza premio. Presentazione lettere credenziali di Antonio Joaquin Tavaresf Ferro, Ministro

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Plenipotenziario del Portogallo. 1954.06. Caserma Legione Allievi 05 Carabinieri, Via Legnano: celebrazione del 140° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri 1954.06. Napoli, Villa 06-10 Rosebery: breve soggiorno. 1954.06. Ambasciatore Alberto Rossi Longhi Accademia di San Luca: 11 consegna del “Premio nazionale” 1954 per la pittura. Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini: consegna dei premi “Presidente della Repubblica”. 1954.06. Ravenna: consegna 12 della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla città. 1954.06. Firenze: onoranze ad 13-14 Amerigo Vespucci. 1954.06. Cavalieri del Lavoro, accompagnati da 15 Bruno Villabruna, Ministro dell’Industria e Commercio e da Presidente dell’Ordine, Pozzani; 16 Conte Gaetano Marzotto; Mario Saggini, con cinque rappresentanti dell’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordomuti; Rinaldo Del Bo, Pres. dell’Istituto studi e informazioni parlamentari, con Enrico Carboni, Mario Dosi e Virginio Pontadini, Vice Pres. e Gino Lanzara, Segr. gen. ed editore; Ge. Filippo Caruso, Grande Invalido di guerra, Medaglia d’Oro al Valor Militare; Console Generale Giuseppe Montesi; Pietro Romani, Commissario per il turismo; Benedetto Migliore, nuovo Segr. gen. della Camera dei Deputati; Ernesto Rossi. 1954.06. Mario Scelba, Pres. del Consiglio dei 16 Ministri (alla Palazzina). 1954.06. Sig. Holman, Pres. della Standard Oil 17 Company del New Jersey, con Enzo Cazzaniga, Pres. della ESSO Standard italiana e Ralph Bolton, rappresentante in Italia degli azionisti della Standard Oil Company (alla Palazzina). 1954.06. Venezia: 19 inaugurazione della XXVII Biennale

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma d’arte e apertura delle manifestazioni celebrative del VII centenario della nascita di Marco Polo. 1954.06. Istrana: 20 inaugurazione della Base aerea e Aquileia: visita della città. 1954.06. Torino, Università: 21 cerimonia dello scoprimento del busto di Francesco Ruffini 1954.06. Emilio Giaccone, Pres. del Comitato Campidoglio: inaugurazione 24 esecutivo della I Conferenza nazionale sui della XVII Campagna nazionale problemi dell’assistenza pubblica all’infanzia antitubercolare. e all’adolescenza, con i membri del Comitato; Antonio Carrelli, nuovo Pres. della RAI, Filiberto Guala, nuovo Consigliere delegato, Giovambattista Vicentini, nuovo Direttore; ambasciatore Enrico Cerulli; Aldo Spallicci; 17 , Ugo La Malfa, Manlio Rossi Doria, Riccardo Bauer, prof. Gualandi, editore Pozza, prof. Contini, dott. Valiani, signori Carlo e Licia Ragghianti: per consegnare il volume Una lotta nel suo corso; Giorgio Benzoni, nuovo Ministro con credenziali di Ambasciatore all’Aja: visita di dovere. 1954.06. Piazza del Popolo: Esposizione 26 viaggiante sull’impiego dell’energia nucleare. 1954.06. Giuramento di Mons. Biagio D’Agostino, Teatro Adriano: cerimonia della 28 Vescovo di Gallipoli; “Premiazione della fedeltà al Mario Salmi, Pres. del Comitato nazionale lavoro e del progresso per le onoranze a Guido d’Arezzo; economico”. Giovanni Di Paolo, Dir. gen. delle entrate del Ministero del Bilancio; M. P. Hornik, direttore della rivista “Scienza nuova” di Oxford. 1954.06. Cerimonia della consegna dell’Ordine 29 Supremo di Cristo al Presidente della Repubblica. 195.07.0 Dogliani: breve 1-13 soggiorno. 1954.07. Dogliani: Giuseppe 11 Romita, Ministro dei Lavori Pubblici e

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Francesco Joannin, Prefetto di Cuneo. 1954.07. Presentazione lettere credenziali di Rafael 15 Vallarino, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario di Panama (elevazione della Legazione al rango di Ambasciata); presentazione lettere credenziali di Herbert Hulugalle, Inviato Straordinario e Ministro Plenipotenziario di Ceylon; Giovanni Bonacci; Giulio Vuccino, Cons. delegato della IBM Italia di Milano, Antonio Caccia Villani, Dir. della Filiale di Roma, e Aldo Bernabei, tecnico; Ercole Morselli; prof. Chiarolanza, Pres. della Federazione nazionale degli Ordini dei medici e dott. Spinelli, Pres. dell’Associazione medica mondiale; Gian Maria Solari, Pres. della Confederazione generale italiana del commercio; Angelo Raffaele Solari, Pres. di Sezione della Corte dei Conti. 1954.07. Ambasciatore Sergio Fenoaltea; 17 Michele De Pietro; 18 Pacifico Carotti, Sindaco di Jesi; Manlio D’Ambrosio, dell’Università di Napoli; Franco Prosperi, Fabrizio Palombelli, Carlo Prola, Stanislao Nievo, componenti la Spedizione zoologica italiana negli arcipelaghi dell’Oceano Indiano, sulle Isole Comore e sulla vetta del Kilimangiaro; Ernesto Rossi. 1954.07. Napoli, Villa 19-28 Rosebery. 1954.07. Giuramento di Mons. Giuseppe Garneri, 29 Vescovo di Susa; presentazione lettere credenziali di Antonio Escobar Camargo, Ambasciatore di Colombia; presentazione lettere credenziali di Costantino Micev, Ministro di Bulgaria; componenti il Consiglio nazionale della stampa; Albert Hunold; Ernesto Rossi. 1954.07. Riunione del Consiglio Supremo di Difesa: 30 Mario Scelba, Pres. del Consiglio dei Ministri e Ministro dell’Interno, Attilio Piccioni, Ministro degli Affari Esteri, Paolo Emilio Taviani, Ministro della Difesa,

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Bruno Villabruna, Ministro dell’Industria e Commercio, Silvio Gava, Ministro del Tesoro, Ezio Vanoni, Ministro del Bilancio, Gen. Giuseppe Mancinelli, Capo di Stato Maggiore della Difesa, Edoardo Angelo Martino, Segretario. 1954.08. Valle d’Aosta: Saint 01-22 Vincent, nella Valtournanche. 1954.08. Saint Vincent: 10 Pio Bartai, Dir. della Clinica medica di Torino; Arnaldo Pozzi di Roma; Gian Maria Fasiani di Milano; Giorgio Bo, Vice Pres. del Senato. 1954.08. Saint Vincent: 11 prof. Zoà del Liceo Ginnasio di Torino. 1954.08. Saint Vincent: 12 Giuseppe Saragat, vice Pres. del Consiglio dei 19 Ministri e Ezio Vigorelli, Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale. 1954.08. Saint Vincent: 13 Giuseppe Pella. 1954.08. Saint Vincent: 15 prof. Bobbio dell’Università di Torino.. 1954.08. Saint Vincent: 16 Paolo Farinet di Aosta; Mario Missiroli, Dir. del “Corriere della Sera”. 1954.08. Saint Vincent: 18 prof. Bordin, Amm. delegato della “Cogne”; Ermenegildo Zegna di Monte Rubello; comm. Sponticchio. 1954.08. Il Segretario 19-20 Generale Nicola Picella si reca a Sella di Valsugana per

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma porgere le condoglianze, a nome del Presidente e Signora, per l’improvvisa scomparsa di Alcide De Gasperi (il Presidente ha già inviato un telegramma). 1954.08. Saint Vincent: 21 Mons. Giovanni Stevenin di Aosta; Ernesto Page di Aosta; prof. Passerin d’Entreves di Aosta. 1954.08. Chiesa del Gesù: funerali di 23 Alcide De Gasperi. Basilica di San Lorenzo fuori le Mura: tumulazione della salma di Alcide De Gasperi. 1954.08. Ferdinando Carbone, Pres. della Corte dei 24 Conti (alla Palazzina); Mario Scelba, Pres. del Consiglio dei Ministri (alla Palazzina). 20 1954.08. Dogliani. 25/05.10 1954.09. Dogliani: 04 Nicola Picella, Segretario Generale (colazione). 1954.09. Dogliani: 12 Nicola Picella, Segretario Generale (colazione). 1954.09. Dogliani: 20 Gaetano Martino, nuovo Ministro degli Affari Esteri e Giuseppe Ermini, nuovo Ministro della Pubblica Istruzione, con Nicola Picella, per il giuramento di rito. 1954.10. Mario Scelba, Pres. del Consiglio dei 05 Ministri e tutti i Ministri, per annunciare che l’Ambasciatore a Londra sta per siglare gli accordi per la restituzione all’Italia di Trieste e della Zona A; Giunta Comunale di Trieste 1954.10. Gaetano Martino, Ministro degli Affari

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 06 Esteri; signora Clara Booth Luce, Ambasciatore degli USA, alla presenza di Gaetano Martino, per consegnare un messaggio del Presidente Eisenhower, in occasione dell’Accordo per Trieste; Mario Scelba, Pres. del Consiglio dei Ministri. 1954.10. Alfredo Corrias, Pres. della Giunta 07 regionale sarda; Ludovico Benvenuti, Sottosegr. degli Affari esteri; Dinay Ranian Sen, ambasciatore dell’India, per fare omaggio degli otto volumi della vita del Mahatma Ghandi; Ferdinando Illanes, Ministro Incaricato di Affari del Cile, per rimettere al Presidente la Suprema Decorazione del proprio Paese; Giovanni Mira, Vice Pres. del Touring Club Italiano, con l’on. Marazza; , Segr. gen. del PLI. 1954.10. Presentazione lettere credenziali di Leonida 08 Plaza Lasso, Ambasciatore di Equatore (promosso da Ministro Plenipotenziario ad Ambasciatore); presentazione lettere credenziali di Dumitru 21 Olteanu, Ministro di Romania; giuramento di Mons. Antonio Poma, Vescovo di Mantova; giuramento di Mons. Mario Esmaele Castellano, Vescovo di Volterra; giuramento di Mons. Pietro Fiordelli, Vescovo di Prato. 1954.10. Ing. Imbriani Longo, Dir. gen. della Banca 09 Nazionale del Lavoro; Nestore Narduzzi; Edmondo Doretti, Dir. gen. della Banca d’Italia a Rio de la Plata, con Alberto D’Agostino, Delegato per l’Italia della Banca; Benedetto Migliore, ex Segr. gen. della Camera dei Deputati; Leonardo Azzarita; Ernesto Rossi. 1954.10. Terme di Caracalla: Rassegna 10 delle Forze Armate di Polizia. 1954.10. Castelporziano: 11-15 breve soggiorno. 1954.10. Via del Collegio Romano: 15 cerimonia della consegna dei Premi della “Nuova Antologia”. 1954.10. Colazione in onore di Yoshida, Primo

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 16 Ministro del Giappone. Manlio Brosio, Ambasciatore d’Italia a Londra. 1954.10. Ambasciatore Sergio Fenoaltea (alla 17 Palazzina). 1954.10. Presentazione lettere credenziali di Cevad 18 Acikalin, Ambasciatore di Turchia; Ezio Vanoni, Ministro del Bilancio; Vincenzo Galizia, Primo Pres. della Corte di Cassazione: visita di congedo e consegna onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica; Prefetto Giovanni Palamara, Commissario per Trieste. 1954.10. Raffaele Sanna Randaccio; 19 Ezio Vigorelli, Ministro del Lavoro e Previdenza Sociale, con Lionello levi, Capo di Gabinetto e Alberto Basevi, Dir. Gen. della Cooperazione; Giuseppe Pizzorno, ex Capo di S.M. dell’Esercito: visita di congedo; Giorgio Liuzzi, nuovo Capo di S.M. dell’Esercito: visita di dovere; Gustavo Colonnetti, Pres. del Consiglio Nazionale delle Ricerche; Coraldo Piermani, nuovo Segr. gen. della 22 Camera dei Deputati: visita di dovere; Amor Tartufoli; Giuseppe Romita, Ministro dei Lavori Pubblici (colazione). 1954.10. Prefetti di nuova nomina; 20 Ambasciatore Alberto Tarchiani; Gaetano Martino, Ministro degli Affari Esteri. 1954.10. Massa Carrara: 21 cerimonia celebrativa del X anniversario della Resistenza Apuana. 1954.10. Dogliani: breve 22-31 soggiorno. 1954.11. Nocera Inferiore: 01 visita alle zone alluvionate del Salernitano (Cava dei Tirreni, Vietri Molina, Marina di Vietri, Maiori, Minori, Salerno). 1954.11. Trieste: cerimonie 04 celebrative della Vittoria. 1954.11. Dogliani.

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 05-15 1954.11. Campidoglio: inaugurazione 16 della 127^ Sessione del Consiglio di Amministrazione della Organizzazione Internazionale del Lavoro. 1954.11. Cerimonia di consegna al Presidente della 17 Repubblica delle Insegne di Balì di Onore e Devozione e del Collare della Croce al Merito del Sovrano Militare Ordine di Malta. 1954.11. Mario Scelba, Pres. del Consiglio dei Palazzo di Giustizia: cerimonia 18 Ministri. dell’insediamento del Primo Presidente e del Procuratore Generale della Corte di Cassazione. 1954.11. Prof. C. Verde, Amministratore delegato 19 dell’UTET; Pietro Campilli, Ministro senza portafoglio, con Ferdinando Rocco, Pres. uscente della Cassa per il Mezzogiorno e Gabriele Pescatore, Pres. entrante; Giovanni Vitelli, nuovo Prefetto di Roma: visita di dovere; Mario Di Stefano, Ambasciatore d’Italia a Mosca; 23 Francesco Paolo Vanni D’Archirafi, Ministro d’Italia a Belgrado; Roberto Ago e David A. Morse, Dir. Gen. dell’Ufficio internazionale del lavoro. 1954.11. Città Universitaria: cerimonia 22 della consegna della Laurea ad honorem in Filosofia al Vice Presidente dell’Unione Indiana, Sarvepalli Radhakrushnan. 1954.11. Giuramento di Mons. Domenico 23 Picchinenna, Arcivescovo di Acerenza; presentazione lettere credenziali di Josè Coto Garbanzo, Ministro di Costarica; presentazione lettere credenziali di Ramiro Recalde De Vargas, Ministro del Paraguay; Ernesto Eula, Primo Presidente di Corte di Cassazione; Antonio Manca, Procuratore Generale della Corte di Cassazione; Ambasciatore Pellegrino Ghigi, nuovo Capo del personale del Ministero degli Affari Esteri; Ambasciatore Adolfo Alessandrini, Rappresentante italiano al Consiglio atlantico; Antonio Cottafavi, Ambasciatore d’Italia a Ciudad Trujillo;

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Gen. Clemente Primieri, Comandante delle Forze Alleate Terrestri del Sud Europa. 1954.11. Carlo L. Ragghianti, autore, con Francesco 25 Flora, Dir. della collana, e Luciano Lischi, editore, per presentare in omaggio il volume Disegno della Liberazione italiana; Gen. di Sq. Aerea Ferdinando Raffaelli, nuovo Capo di S.M. dell’Aeronautica: visita di dovere; Pietro Maranzano; , Ministro della Marina Mercantile; Gen. di Divisione aerea Giuseppe Teucci, nuovo Comandante la III Zat: visita di dovere; Renato Perrone Capano; Raffaele De Caro, Ministro senza portafoglio. 1954.11. Associazione italo-svizzera di 26 cultura, Palazzetto Venezia: inaugurazione del Ciclo annuale delle manifestazioni. 1954.11. Ismal El Azhari, Primo Ministro del Sudan, 27 con El Fadli Yahia, Ministro degli Affari Sociali e El Amin Abdel Rahman Alì, Ministro della Giustizia. 24 1954.12. Alfredo De Liguoro, Pres. dell’Istituto Stazione Termini: scoprimento 01 Poligrafico dello Stato; del Cippo marmoreo dedicato Ardito Desio, Capo della Spedizione italiana ai ferrovieri Caduti in guerra e al K 2; in pace. Emilio Giaccone, Commissario dell’Ente nazionale per la protezione morale del fanciullo. 1954.12. Giovanni Ponti, Ministro senza portafoglio; 02 Mario Bioglio e Mario Santoro, in rappresentanza dei medici radiologi mutilati ed invalidi del lavoro; Ferdinando Rocco, ex Pres. della Cassa per il Mezzogiorno; Tiziano Tessitori, Alto Commissario per l’igiene e la sanità pubblica, con i rappresentanti dell’Associazione “Amici di Aquileia” (Calderini, Marinotti, Brusin, dott.ssa Forlati); Gen. di Sq Aerea Aldo Urbani, ex Capo di S.M. dell’Aeronautica: visita di congedo; Ernest Hefel, Dir. dell’Istituto austriaco di cultura: visita di congedo; Giambattista Rizzo, Pres. dell’Istituto Nazionale dei Trasporti; Giuseppe Saragat, Vice Pres. del Consiglio dei Ministri. 1954.12. Virgilio Ferrari, Sindaco di Milano; Palazzo della Farnesina: Mostra

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma 03 Paolo Grassi; delle opere d’arte recentemente Giovanni Francesco Malagodi. restituite dalla Germania. 1954.12. Mario Scelba, Pres. del Consiglio dei 06 Ministri (alla Palazzina); Gianni Mazzocchi, editore (alla Palazzina). 1954.12. Contrammiraglio Ernesto Giurati, ex 07 Addetto Navale a Londra: visita di dovere; Alberto Arvelo Torrealba, Ambasciatore del Venezuela, per rimettere le Insegne della massima Onorificenza conferita dal Presidente della Repubblica del Venezuela; Capitano Massimo Gotta; Prefetto Luigi Peano; Paolo Rossi; Armando Zanetti; Bernardo Mattarella, Ministro dei Trasporti; Giuseppe Medici, Ministro dell’Agricoltura e delle Foreste. 1954.12. Giuseppe Ziliotto, Pres. dell’Associazione Palazzo delle Esposizioni: 09 nazionale per la Venezia Giulia e Dalmazia, Mostra del pittore Gioacchino con i membri del Consiglio nazionale Toma. residenti a Roma; Binay Ranian Sen. ex Ambasciatore dell’India: visita di congedo; Silvio Negro; Ambasciatore Vittorio Zoppi: visita di 25 congedo. Cerimonia della consegna al Presidente della Repubblica dell’Onorificenza del Gran Cordone della Legione d’Onore. 1954.12. Comitato per la pubblicazione delle opere 10 di composto da: Enrico De Nicola e Giuseppe Paratore, Vincenzo Arangio Ruiz, Gaspare Ambrosini, Pasquale Jannaccone, Raffaele Ciascia, Gustavi Del Vecchio e signora Filomena Nitti-Bovet, segretaria; Salvatore Rebecchini, Sindaco di Roma; Comitato per la raccolta dei fondi per il Soccorso invernale. Registrazione dei messaggi natalizi. 1954.12. Bruno Leoni (alla Palazzina). 11 1954.12. Gen. Efisio Marras, nuovo Cancelliere Cinema “Capranichetta”: 15 dell’”Ordine al Merito della Repubblica proiezione di documentari sullo Italiana: visita di dovere; Stabilimento industriale di Elia Rossi Passavanti; Cornigliano, commemorazione Giulio Del Balzo di Presenzano, nuovo dell’ing. Sinigaglia. Ambasciatore d’Italia a Madrid: visita di dovere; Justo Giusti Del Giardino, nuovo Ambasciatore d’Italia a Caracas: visita di dovere;

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma Giovanni Revedin, nuovo Ambasciatore d’Italia a Tirana: visita di dovere; Giorgio Zevi, Pres. dell’Unione delle comunità israelitiche italiane, Carlo Alberto Viterbo, Consigliere, Tullia Zevi, Consigliere, Angiolino Brunello Della Seta, Segretario e Elio Toaf, Rabbino Capo di Roma. 195412.1 Ernesto Battaglini, Pres. dell’Associazione Campidoglio: celebrazione del 6 Nazionale Magistrati, con il Segr. gen. V centenario della nascita di dell’Associazione; Pinturicchio. Paul A. Pinto, ex Ambasciatore del Perù: visita di congedo; senatori Raffaele Cadorna, Raffaele Ciasca e Giovanni Spagnolli, per le Onoranze a Rosmini. 195412.1 Presentazione lettere credenziali di Pavle Palazzo Venezia: Mostra 7 Gregoric, Ambasciatore di Jugoslavia nazionale della miniatura. (elevazione Legazione a rango di Ambasciata); Eduardo Enrico Moroni, Incaricato Straordinario del Presidente della Repubblica Argentina; signora Luciana Ara; Agostino Turla, editore della Casa editrice “Raggio” con Pietro Trevisani, per fare 26 omaggio della pubblicazione Storia della Stampa; Mario Martinelli, Ministro del Commercio con l’Estero; Corradino Fabbri, Sindaco di Cesena, Cino Macrelli e Augusto Campana, Pres. della Società di studi romagnoli, e Antonio Domeniconi; vice Dir. della Biblioteca Malatestiana; Raffaele De Caro, Ministro senza portafoglio. 1954.12. Giuramento di Mons. Giovanni Battista 20 Montini, Arcivescovo di Milano. Colloquio e colazione in onore di Jeronimo Remorino, Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Argentina. 1954.12. 646 bambini di tutte le scuole di Roma e 21 provincia: canti natalizi e distribuzione pacchi-dono da parte della Signora Einaudi. 1954.12. I rappresentanti dei due rami del 22 Parlamento, i membri del Governo e le Alte Cariche dello Stato presentano al Presidente della Repubblica gli auguri per il nuovo anno [segue elenco]. 1954.12. Il Corpo Diplomatico accreditato presso la Palazzo Madama: visita al 23 Repubblica Italiana presenta al Presidente Senato, per ricambiare gli della Repubblica gli auguri per il nuovo auguri per il nuovo anno.

Data Udienze, colloqui, pranzi, ecc. Viaggi Impegni a Roma anno (discorso del Nunzio Apostolico e risposta Montecitorio: visita alla Camera del Presidente). dei Deputati, per ricambiare gli auguri per il nuovo anno. 1954.12. Napoli, Villa 26-31 Rosebery: soggiorno privato. 1954.12. A Villa Rosebery: 28 Ernesto Rossi. 1954.12. A Villa Rosebery: 31 Ammiraglio Flechter e signora; e signora.

27