4° MEMORIAL Guido Maccan MEETING

Federazione Italiana SU PISTA di Atletica Leggera (PN) 13° REGIONE FVG ...ospiti di gente unica Edizione PROVINCIA DI COMUNE DI BRUGNERA GIOVANILE SU PISTA SABATO 22 LUGLIO 2017 INTERNAZIONALE SU PISTA SABATO 02 SETTEMBRE 2017

Il Meeting Internazionale del 2 Settembre 2017 VERRA’ INTERAMENTE TRASMESSO DA TELEPORDENONE, da (CANALE 832 TVA) - TV SAT - 7GOLD - TELEFRIULI

SPONSOR TECNICO

MARON DI BRUGNERA (PN) - Piazza della Vittoria, 1 - Tel. 0434. 60.80.20 Saluto del Sindaco

E’ con piacere che, come Sindaco di Brugnera, saluto gli atleti, i dirigenti, il pubblico e tutti coloro che giungono nel nostro comune per partecipare a qualsiasi titolo a un evento così importante come il Meeting Internazionale di Atletica. Un saluto che il sindaco di questo comune rivolge da 13 anni, certo che gli ospiti sappiano apprezzare quello che la nostra comunità può offrire: il calore della propria ospitalità, la capacità organizzativa delle nostre società sportive, le non poche bellezze del nostro territorio, dal centro storico al complesso di Villa Varda: tutte buone ragioni per tornare a farci visita. L’intuizione avuta dodici anni fa dall’Atletica Brugnera Friulintagli è oggi in una grande manifestazione che fa conoscere Brugnera oltre i confini regionali e nazionali, ovunque vi siano appassionati di atletica: un’occasione di grande spettacolo sportivo per il numeroso pubblico, ma anche un modello di collaborazione e di sinergie tra pubblico, privato e associazioni sportive e di volontariato. Sono stati dodici anni di eccellenza nello sport, raccogliendo attorno a questo evento un numero sempre più vasto di sostenitori tra gli enti pubblici, gli sponsor privati, le associazioni e, soprattutto, il pubblico degli appassionati. A tutti l’augurio che sia una edizione all’altezza di quelle che l’hanno preceduta premessa di ulteriori successi negli anni a venire.

Ivo Moras Sindaco del Comune di Brugnera

Saluto del Signor Inaco Maccan

“In occasione di questa tredicesima edizione del Meeting di Atletica su pista organizzato a Brugnera, sono particolarmente lieto di poter esprimere il mio saluto ai partecipanti, sportivi ed appassionati che vi interverranno. E’ un appuntamento che si rinnova con la consueta passione grazie all’impegno dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Brugnera, che continua a testimoniare brillanti risultati e ad esprimere atleti di valore. Auspico che questo nuovo appuntamento possa risultare anche un momento di incontro e di socializzazione, all’insegna dei sani valori di cui lo sport si fa portatore. I due appuntamenti, il meeting giovanile e quello internazionale, hanno assunto un’importanza sempre maggiore, divenendo un punto di riferimento che ha varcato i confini nazionali e che ha saputo attrarre interesse grazie anche all’ospitalità della nostra terra e delle nostre genti. Agli atleti, ai loro allenatori ed accompagnatori rivolgo il mio augurio per una partecipazione all’insegna di una sana competizione che sia anche occasione di formazione, integrazione e solidarietà. Agli organizzatori un ringraziamento per la consueta, impeccabile, organizzazione dell’ evento, divenuto appuntamento di indubbio rilievo nei due meeting giovanile ed internazionale.“

Inaco Maccan Titolare ditta Friulintagli S.p.A.

Saluto del Vicepresidente Regione

Tredici edizioni del Meeting Internazionale di Atletica è il traguardo raggiunto, grazie ad impegno e professionalità, dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Brugnera Friulintagli. Un risultato che permette, edizione dopo edizione, di rendere questa manifestazione una delle principali kermesse sportive della nostra Regione e un richiamo importante per tutto il territorio pordenonese. Un’iniziativa che permette di promuovere le categorie giovanili accanto ai migliori atleti nazionali ed internazionali. Ad accomunarli la passione per l’atletica leggera e per i valori che solo lo sport riesce a veicolare. La forza del Meeting internazionale risiede anche nella sua capacità di attivare importanti ricadute turistiche, favorendo la conoscenza, agli atleti ed accompagnatori, delle nostre terre; luoghi ricchi di sorprese con una straordinaria varietà di paesaggi, culture, sapori e tradizioni. L’augurio è quello di rendere lo sport occasione per conoscerci e appassionarsi alla nostra meravigliosa Regione.

Sergio Bolzonello Vicepresidente Regione Friuli Venezia Giulia Saluto del Presidente CR Coni FVG e del Delegato Coni per la Provincia di PN

Sono felice di rinnovare, a nome del movimento sportivo regionale, il mio più sincero e caloroso saluto di benvenuto alle atlete ed agli atleti impegnati nella 13^ edizione del Meeting su Pista di Brugnera. Ancora una volta, la nostra regione sarà protagonista sul palcoscenico nazionale ed internazionale dimostrando le proprie capacità organizzative e le tante professionalità presenti sul territorio. Ed è quindi con grande orgoglio che rivolgo il più sentito ringraziamento ai dirigenti ed ai tecnici dell’Atletica Brugnera per l’appassionato lavoro svolto in favore dell’atletica e, più in generale, dello sport del Friuli Venezia Giulia. Sono sicuro che, come sempre, gli organizzatori sapranno accogliere con entusiasmo i protagonisti nelle varie competizioni, così come sono certo che i giovani presenti regaleranno un grande spettacolo a tutti coloro che accorreranno per vedere le diverse gare. Un grosso in bocca al lupo vada a tutti gli atleti, ai loro tecnici, accompagnatori, ai giudici e a tutti i volontari che, con grande partecipazione e capacità, contribuiranno al successo della manifestazione. Un immenso grazie infine vada agli Enti e alle Aziende che, con il loro contributo, consentono la realizzazione di questo evento dimostrando di avere compreso che lo sport non è solo agonismo, ma turismo, formazione e cultura e deve essere considerato elemento fondamentale dello sviluppo della nostra società. IL PRESIDENTE Ing. Giorgio Brandolin

Consigliere Nazionale della FIDAL

E’ con vero piacere che porto il saluto della Fidal Nazionale e del suo Presidente Alfio Giomi a tutti gli atleti, dirigenti, giudici di gara, tecnici ed in particolare agli organizzatori del Meeting su pista di Brugnera. Una duplice manifestazione che quest’anno celebra la sua 13^ edizione nel segno dell’atletica giovanile ed internazionale. L’organizzazione del Meeting è curata dall’ASD Atletica Brugnera, oggi Friul Intagli, una società capace di accogliere e garantire la continuità agonistica di alto livello a tutti i giovani talenti del territorio pordenonese e non solo. Un plauso ed un ringraziamento a questi Dirigenti preziosi, che hanno saputo coinvolgere istituzioni locali, regionali, nazionali e privati, evoluti da semplici sponsor a protagonisti attenti ed attivi.

A loro e a tutti gli atleti un arrivederci sul campo di gara.

Elio De Anna Consigliere Nazionale della FIDAL

Saluto del Presidente del C.r. Fidal Friuli Venezia Giulia

Ad inizio settembre il Meeting Internazionale di Brugnera, giunto ormai alla 13^ edizione, apre di fatto la seconda parte della stagione estiva mentre il Meeting Giovanile, che ne costituisce un eccellente prologo chiude la prima parte a fine luglio. Nel loro complesso le due Manifestazioni sono andate assumendo nel tempo sempre più spessore tecnico tanto da costituire senza dubbio uno straordinario polo di attrazione non solo per le vicine Regioni e per l’intera nostra penisola ma anche e soprattutto per tanti Paesi Europei ed Extraeuropei che hanno potuto apprezzare la squisita ospitalità delle nostre terre e le eccellenti opportunità tecniche. I primati del Meeting danno un’idea lampante di quale straordinario livello stiamo parlando. Avremo ancora negli occhi e nella mente i Mondiali di Atletica di Londra appena conclusi e la voglia degli atleti di mettersi alla prova e di confrontarsi sarà pertanto ancora più grande così come per il pubblico la possibilità di immergersi in diretta nel clima della grande Atletica costituirà un’emozione irripetibile. L’Atletica Brugnera Pordenone Friulintagli è ormai da qualche anno la più forte Società di Atletica del Friuli Venezia Giulia ed una delle più competitive in Italia. E’ difficile credere che un piccolo centro di circa 9.500 abitanti, abbia saputo, grazie soprattutto all’opera appassionata di Ezio Rover e dei suoi collaboratori, grazie alla lungimiranza dell’Amministrazione Comunale, Sindaco Ivo Moras in testa, e grazie alla Friulintagli della famiglia Maccan, raggiungere i livelli che universalmente tutti gli riconoscono: a Brugnera si respira Atletica. Il Comitato Regionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera è orgoglioso di questo Meeting ed augura a Rover & Co. il successo che ha dimostrato di meritare. Ricordate queste date: 22 luglio e soprattutto 2 settembre. Vi garantisco che vi divertirete.

Avv. Guido Germano Pettarin Il Presidente del C.R. FIDAL FVG Comitato d’onore

Ivo Moras Sindaco del Comune di Brugnera Debora Serracchiani Presidente Regione Friuli Venezia Giulia Sergio Bolzonello Vice Presidente Regione Friuli Venezia Giulia Assessore Regionale al Turismo Alessandro Ciriani Sindaco Comune di Pordenone Gianni Torrenti Assessore Regionale allo Sport F.V.G. Alfio Giomi Presidente F.I.D.A.L. Nazionale Giorgio Brandolin Presidente CONI Regionale Germano Guido Pettarin Presidente Regionale F.I.D.A.L. Walter De Bortoli Assessore Sport Comune di Pordenone Gian Carlo Caliman Delegato Provinciale CONI Pietro Tropeano Vice Presidente Regionale F.I.D.A.L. Ezio Rover Presidente Provinciale F.I.D.A.L. e Ass. allo Sport Comune Brugnera Loris Pasut Fiduciario G.G.G. di Pordenone Maurizio Foltran Consigliere Delegato Associazionismo Comune di Brugnera Daniele Molmenti Presidente Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia Dario Codermatz Presidente Veterani dello Sport di Pordenone Carlo Carniello Presidente Atletica Brugnera Pordenone Friul Intagli Tiziano Da Ros Presidente Associazione Brugnera in Festa

Comitato tecnico organizzatore

Presidente Comitato Organizzatore Manifestazione Gianfranco Chessa Vicepresidente Comitato Provinciale FIDAL Clementina Polese Fiduciario tecnico FIDAL Rudy Trost Coordinatore Attività FIDAL Provinciale Stefano Agnolet Vicepresidente Atletica Brugnera Pordenone Friulintagli Lucio Poletto Vicepresidente Atletica Brugnera Pordenone Friulintagli Maurizio Santarossa Speaker della Manifestazione Giovanni Mauri Franco De Mori Medico della Manifestazione Antonio Gallicchio Segreteria Marta Santamaria Dario Corazza Giovanni Pillot Lahcen Wafir Giordano Armellin Giornalisti Alberto Bertolotto Alberto Comisso Alberto Francescut Salina Barsanti Daniela Acciardi Coordinatori Pietro Zecchin Ezio Feltrin Ennio Zampieri Marco Bottos Bruno Cappellotto Luciano Soldan Vanna Pizzolo GIOVANILE SU PISTA Sabato 22 luglio 2017 a BRUGNERA (PN) Valido quale 4a prova atletica giovani 2017 Impianto Comunale di Atletica “Guido Maccan” in via Del Mas

L’Ass.ne Sportiva Dilettantistica ATLETICA BRUGNERA PORDENONE FRIULINTAGLI con sede a Brugnera in via Del Mas - c/o Palazzetto dello Sport (Tel.e fax 0434.613291 e.mail: [email protected]) in collaborazione con il Comune di Brugnera, L’Ass.ne “Brugnera in Festa” il gruppo G.G.G. e il Comitato Provincia- le della F.I.D.A.L., con il Patrocinio della Regione FVG. organizza REGIONE FVG 4° MEMORIAL Guido Maccan ...ospiti di gente unica PROVINCIA DI PORDENONE 13° Edizione MEETING COMUNE DI BRUGNERA

REGOLAMENTO - La manifestazione è aperta a tutti i tesserati FIDAL, tesserati con società italiane e atleti/e di stati/regioni dell’Alpe Adria regolarmente tesserati per l’anno 2017. - Le gare sono aperte a tutte le categorie Giovanili M/F con 2 gare riservate alla cat. Allievi/e. Gli atleti/e partecipanti ai mt. 2.000 non possono prender parte ad altra gara di corsa superiore a mt.200. Ogni atleta può partecipare ad un massimo di due gare. - Le iscrizioni sono gratuite, vanno effettuate ON-LINE collegandosi al sito WWW.FIDAL.IT. Servizio on-line entro le ore 24.00 di giovedì 20/07/2017. Per gli atleti stranieri, non tesserati con società italiane, vanno effettuatevia e.mail all’indirizzo: [email protected] o a mezzo fax al num.: 0434 613291 entro le ore 24.00 del 20/07/2017. Solo in casi eccezzionali verranno accettate iscrizioni il giorno della manifestazione entro le ore 16.00. - Le iscrizioni vanno confermate da tutti gli atleti iscritti, in segreteria, obbligatoriamente 60 minuti prima dell’ inizio di ogni gara. - Gli atleti/e si devono presentare agli addetti ai concorrenti 20’ prima per le gare di corsa, 30’ per i concorsi dell’effettuazione della propria gara.

Programma Gare e Orario valide anche come 4^ giornata di “Atletica Giovani” Es. F. mt. 600 - Lungo Es. M. mt. 600 - Alto Re mt. 60 - mt. 600 - Lungo Ri mt. 60 - mt. 600 - Vortex Ce mt. 300 - mt. 2.000 - Triplo - Disco - Peso Ci mt. 300 - mt. 2.000 - Alto - Peso - Disco Ai mt. 800 Ae mt. 800 Ore 15.30 Ritrovo Giurie e concorrenti Ore 16.30 mt. 60 Re – Lungo Es.F. – Alto Es.M. – Disco Ce Ore 17.00 mt. 60 Ri Ore 17.20 mt. 300 Ce - Disco Ci Ore 17.35 mt. 300 Ci – Lungo Re - Peso Ce Ore 17.50 mt. 600 Es.F. Ore 18.05 mt. 600 Es.M. - Alto Ci - Vortex Ri Ore 18.20 mt. 600 Re – Triplo Ce Ore 18.40 mt. 600 Ri Ore 19.00 mt. 2.000 Ce Ore 19.10 mt. 2.000 Ci Ore 19.20 mt. 800 Ae Ore 19.30 mt. 800 Ai

PREMIAZIONI Saranno premiati i primi 6 atleti/e di ogni gara. Cronometraggio elettrico e completamente automatico.

Norme cautelative Per quanto non previsto dal presente regolamento, si fa riferimento alle norme tecnico-statutarie della FIDAL e GGG. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per quanto possa accadere a persone e/o cose prima, durante e dopo la manifestazione.

INFORMAZIONI Rover Ezio cell. 339.7526320 – e-mail: [email protected] 1976

2016 INTERNAZIONALE SU PISTA Sabato 02 settembre 2017 a BRUGNERA(PN) Impianto Comunale di Atletica “Guido Maccan” in via Del Mas L’Ass.ne Sportiva Dilettantistica ATLETICA BRUGNERA PORDENONE FRIULINTAGLI con sede a Brugnera in via Del Mas - c/o Palazzetto dello Sport (Tel.e fax 0434.613291 e.mail: [email protected]) in collaborazione con il Comune di Brugnera, L’Ass.ne “Brugnera in Festa” il gruppo G.G.G. e il Comitato Provincia- le della F.I.D.A.L., con il Patrocinio della Regione FVG. organizza 4° MEMORIAL REGIONE FVG Guido Maccan ...ospiti di gente unica PROVINCIA DI PORDENONE 13° Edizione MEETING COMUNE DI BRUGNERA

REGOLAMENTO La manifestazione è a carattere Internazionale, vi possono partecipare atleti italiani e stranieri regolarmente tesserati per società italiane per l’anno 2017. Vi possono partecipare inoltre atleti comunitari ed extracomu- nitari purchè regolarmente tesserati alla propria Federazione per l’anno 2017.

PROGRAMMA TECNICO

A/J/P/S maschili (men): 110hs – 100m – 3.000st – 800m – 5.000m – alto – disco A/J/P/S femminili (women): 100hs – 100m – 400m – 1.500m – lungo Le modalità di accesso alle finali dei mt 100 saranno stabilite dal delegato tecnico

PROGRAMMA ORARIO

Ore 14.30 ritrovo giurie e concorrenti Ore 17.40 Lungo femminile Ore 15.30 Alto maschile Ore 17.40 Mt.3.000 st maschili Ore 15.30 Disco Maschile Ore 18.00 Finale Mt. 100 F Ore 16.00 Mt.100hs femminili Ore 18.10 Finale Mt. 100 M Ore 16.15 Mt.110hs maschili Ore 18.20 Mt. 800 maschili Ore 16.30 Mt.100 femminili batterie Ore 18.45 Mt. 1.500 femminili Ore 16.50 Mt. 100 maschili batterie Ore 19.00 Mt. 5.000 maschili Ore 17.20 Mt.400 femminili

Le gare sono aperte alle categorie Allievi/e, Junior/Promesse/Senior M/F, che gareggeranno assieme in serie predisposte in base ai tempi d’iscrizione, formando una classifica unica maschile e femminile; per tutte le categorie gli attrezzi e gli ostacoli saranno quelli del settore assoluto. Ogni atleta può partecipare ad un massimo di due gare. Gli atleti/e partecipanti alle gare dei mt.1.500, dei mt.5.000 e dei mt.3.000st non potranno effettuare altre gare di corsa superiori a mt.200. Nei con- corsi accederanno ai turni di finale i primi otto atleti/e meglio classificati/e nelle fasi eliminatorie, indipendentemente dalla categoria di appartenenza. Le iscrizioni sono gratuite, vanno effettuate a mezzo ON-LINE collegandosi al sito WWW.FIDAL. IT. Servizio on-line entro le ore 24 di giovedì 31 agosto 2017. Per gli atleti stranieri, non tesserati con società italiane, vanno effettuate via e-mail all’ indirizzo [email protected] o a mezzo fax al 0434.613291 entro le ore 24.00 di giovedì 31 agosto 2017. Non saranno accettate iscrizioni dopo il termine stabilito. Le iscrizioni dovranno essere confermate tassativamente un’ora prima della gara e gli atleti dovranno presentarsi all’addetto ai concorrenti 20’ prima per le gare di corsa, 30’ per i concorsi, dell’inizio della propria gara.

PREZZI BASSI Tutti i giorni Via Ungaresca, 57 Brugnera PN - Tel. 0434.1573041 Via Generale Marozzo Della Rocca, 5 Tamai PN - Tel. 0434.1573042 Sono previsti i seguenti minimi di partecipazione

Femminili Maschili Mt. 100hs 16”0 Mt. 110hs 15”50 Mt. 100 12”40 Mt. 100 10”90 Mt. 400 57”70 Mt. 800 1’53”00 Mt. 1.500 4’ 40” 00 Mt. 3.000st 9’30”00 Lungo m.5.50 Mt. 5.000 15’00”00 Alto m. 1.95 Disco m. 44.00 I minimi sono tassitivi per le categorire SM 35, SF 35 e oltre, mentre per le altre categorie la società Organizzatrice si riserva di far gareggiare atleti che non abbiano il minimo previsto. La progressione del salto sarà comunicata in pedana. La società Organizzatrice si riserva di apportare modifiche all’orario. Sarà in funzione il cronometraggio elettrico con fotofinish. Le gare si svolgeranno su piste e pedane in Sportflex della ditta Mondo. Per quanto non contemplato nel presente regolamento vigono le norme statutarie e regolamenti F.I.D.A.L. e G.G.G. La società Organizzatrice declina ogni responsabilità sia civile, sia penale, per quanto possa accadere a persone e/o cose, prima, durante o dopo la manifestazione. Cronometraggio elettronico e completa- mento automatico e anemometro.

PREMIAZIONI Verranno premiati i primi cinque atleti/e di ogni gara nel seguente modo:

1^ Cl.to/a €. 300.00 2^ Cl.to/a €. 200.00 3^ Cl.to/a €. 100.00 4^ Cl.to/a €. 50.00 5^ Cl.to/a €. 50.00

Verrà inoltre premiato il miglior risultato tecnico maschile ed il miglior risultato tecnico femminile con €.500.00 (in caso di punteggio pari il premio verrà diviso). TROFEO 4° MEMORIAL GUIDO MACCAN AL MIGLIOR RISULTATO TECNICO MASCHILE Ulteriore premio di €.100.00 ai vincitori delle gare M/F che miglioreranno i record della manifestazio- ne. I premi si intendono al lordo di eventuali trattenute fiscali. Non sono previsti rimborsi di nessun tipo.

INFORMAZIONI Ezio Rover cell. +39 339.7526320 e-mail: [email protected] Gianfranco Chessa cell. +39 339.4580220 e-mail: [email protected] www.atleticabrugnera.com - www.comune.brugnera.pn.it www.fidalpn.it - www.fidalfvg.it

BREVI INDICAZIONI SUI MEZZI DI TRASPORTO

AEREO: VENEZIA - RONCHI DEI LEGIONARI (GO) AUTOMOBILE: Autostrada A28 Conegliano-Portogruaro - uscita Est TRENO: Stazione di SACILE (Venezia/Sacile - Udine/Sacile) Stazione di PORDENONE (Venezia/Pordenone - Udine/Pordenone)

Via Brentella, 1 - 33080 Porcia (PN) - tel: 0434 590755,0434 591818

Via Rigole, 103 · Loc. Portobuffolè · 31040 Mansuè (TV) Tel. +39 0422 850043 - Fax. +39 0422 850962 www.tenute-tomasella.it - [email protected] ALBI D’ORO SETTORE GIOVANILE

Mt. 60 R.e Vuckovic Paola Atl. Rijeka 8.09 Mt. 60 R.i Candido Federico Lib. Sanvitese L.T.L. 9.26

2005 Mt. 300 C.e Michielan Martina Tekno Point Atl. Mogliano 44.5

1° Edizione Mt. 300 C.i Dekarin Kristijan Atl. Rijeka 37.83 Mt. 60 R.e Palezza Giada Atl. Schio 8.67 Mt. 60 R.i Minetto Riccardo Libertas Friul Palmanova 8.71

2006 Mt. 300 C.e Scriminich Alessia Atl. Sernaglia Mob. Villanova 44.91

2° Edizione Mt. 300 C.i Gobbato Anderson Atl. Sernaglia Mob. Villanova 45.26 Mt. 60 R.e Cellamare Sandra Atletica Aviano 8.59 Mt. 60 R.i Di Pietra Mauro Equipe Athletic Team 8.62 Mt. 300 C.e Masolini Giada Libertas Friul Palmanova 43.04 2007 Mt. 300 C.i Raiteri Carlo Equipe Athletic Team 37.48 3° Edizione Mt. 60 R.e Carniello Luisa Atl. Brugnera Friulintagli 9.09 Mt. 60 R.i Variola Mattia Libertas Sanvitese 8.77 Mt. 300 C.e Nardelli Laura Atl. Audace Noale 46.25 2008

4° Edizione Mt. 300 C.i Zandonai Matteo U.S. Quercia Rovereto 40.08 Mt. 60 R.e Tozzato Agnese Atl. Mogliano 9.22 Mt. 60 R.i Blasej Aljaz Ak Gorica 8.86

2009 Mt. 300 C.e Carmassi Giada Gemonatletica 45.31

5° Edizione Mt. 300 C.i Bollini Nicola G.P.A. San Marino 38.52 Mt. 60 RF Cristofoli Prat Elena Atletica Mogliano 8.55 Mt. 60 RM La Bianca Lorenzo Polisportiva Triveneta Trieste 8.13

2010 Mt. 300 CF Vitale Ilenia Libertas Friul Palmanova 41.03

6° Edizione Mt. 300 CM Slanzi Giulio G.S.Fiamme Oro Padova 38.05 Mt. 600 EF Tronchin Anna Nuova Atletica Roncade 1.59.33

Mt. 600 EM Rossi Davide Gemonatletica 2.00.29

Mt. 600 RF Marcon Elena Libertas Sanvitese LTL 1.47.09

Mt. 600 RM Triches Andrea Belluno Atletica N.P. 1.38.42 R 2000 CF Braini Beatrice Atletica Gorizia 7.04.84

Mt. 2000 CM Riabiz Federico Atl.Cividale del Friuli 6.02.38 R Alto CM Valente Federico Atletica Gorizia 1.78

Alto EM Feletto Tiziano Nuova Atletica 3 Comuni 1.30

Asta CF Zotti Lucia N.Pol.Libertas Sacile 3.30

Lungo EF Moretti Ilaria Libertas Casarsa 3.75

Lungo RF Pizzetti Adriana Trieste Trasporti Cral 4.52

Triplo CF Carniello Luisa Atl.Brugnera Friulintagli 10.06

Vortex RM Pancotto Kevin Libertas Sanvitese LTL 62.47

Disco CF Ortolan Laura Polisportiva Azzanese 27.82

Giavellotto CM Ros Massimo Libertas Sanvitese LTL 37.10

Peso CF Ortolan Laura Polisportiva Azzanese 10.84

Mt. 60 RF Zecchin Alice Polisportiva Triveneto TS 8.14 Mt. 60 RM Innocente Francesco Polisportiva Azzanese 7.93 Mt. 300 CF Martini Miriam Marathon Trieste 41.72 2011

7° Edizione Mt. 300 CM Lepore Dario Gemonatletica 37.33 Mt. 600 EF Cukja Hana GS Alpini Udine 2.01.63

Mt. 600 EM Abel Campeol Fabio Atl.Ponzano G.R.Autotrasporti 1.49.87 R Mt. 600 RF Spinello Gioi G.S.Fiamme Oro Padova 1.43.68 R Mt. 600 RM Gottardis Davide Trieste Trasporti Cral 1.40.65 R Mt. 2000 CF Marcon Elena Libertas Sanvitese LTL 6.55.83 Mt. 2000 CM Bratulic Petar AK Istria Pula 6.13.02

Alto CM Della Bianca Edoardo Libertas Sanvitese LTL 1.63

Alto EM Abel Campeol Fabio Atl.Ponzano G.R.Autotrasporti 1.39

Asta CM Basso Mirco Nuova Pol.Libertas Sacile 3.40 Lungo EF Cukjati Han GS Alpini Udine 4.04 R Lungo RF Pizzuti Adriana Trieste Trasporti Cral 4.83 2011

7° Edizione Triplo CF Mguizami Mpasinkatu Gloride Po.LIbertas Porcia 10.49 Vortex RM Roman Davide Atl.Brugnera Friulintagli 58.65 Disco CF Marcon Silvia Atl.Ponzano G.R.Autotrasporti 30.96 R Giavellotto CM Ros Massimo Libertas Sanvitese LTL 48.86 Peso CF Marcat Silvia Atl.Ponzano G.R.Autotrasporti 11.21

Peso CM Vaidanis Filippo Atl.Marostica Vimar 14.72 11° Edizione 10° Edizione 9° Edizione 8° Edizione 2015 2014 2013 2012 Mt.60 RF Mt.60 RM Mt.300 CM Mt.300 CF Alto CM Mt.2000 CM Mt.2000 CF Mt.600 RM Mt.600 RF Mt.600 EM Mt.600 EF Alto EM Asta CM Asta CF Lungo EF Lungo RF Triplo CF Vortex RM Disco CF Giavellotto CM Peso CF Peso CM Disco CF Vortex RM Triplo CF Lungo RF Lungo EF Alto EM Alto CM Peso CM Peso CF Giavellotto CM Mt.2000 CM mt.2000 CF Alto CM Mt.600 RM mt.600 EM mt.300 CF mt.60 RM Disco CF Mt.2000 CM Vortex RM Asta CF Asta CM Alto EM Triplo CF Lungo RF Lungo EF Mt.600 RF mt.600 EF mt.300 CM mt.60 RF Peso CF Giavellotto CM Peso CM mt.2000 CF mt.300 CM mt.300 CF mt.60 RM mt.60 RF Peso CM Peso CF Giavellotto CM Disco CF Mt.600 RM mt.600 EM mt.600 EF Vortex RM Mt.600 RF Triplo CF Lungo RF Lungo EF Asta CM Alto EM Alto CM Mt.2000 CM Mt.2000 CF Mt.600 RM Mt.600 RF Mt.600 EM Mt.600 EF Mt.300 CM Mt.300 CF Mt.60 RM Mt.60 RF

Zanchetta Aurora Lungu Denis Andrei Gbohourou Yves Oliver Donato Costanza Ruzza Francesco Campeol Abel Avoledo Fabiola Costa Masresha Cukjati Karin Venier Giuliano Gortan Elisa Andreotta Mario Canci Alberto Festa Laura Piva Irene Melesso Daisy Serenissi Vigato Camilla Fina Michele Bonato Anna Cheltuttor Artion Canale Michele Bonato Anna Bonato Anna Di Biasio Alessio Martin Rebecca Dal CinAurora Pierobon Davide Abeli Beatrice​ Falcon Kristyan​ Bonato Anna​ Campagnaro Stefano​ Traore Isack​ Zavagno Davide Del Pino Arianna Arpioni Davide Mbalam Kinavuidi Herve Moretti Ilaria​ Mbalam Kinavuidi Herve Triches Greta Condolo Davide Di Biasio Alessio Zappia Matteo Cuscunà Mario Del Bianco Nicole Polesel Raliza Marciano Valentina MartinRebecca Marchese Lavinia​ Brugnizza Lorenzo​ Gortan Elisa Faidiga Cristian​ Pivetta Julie​ Roman Alessia Zanot Mattia Innocente Francesco Corai Anna Egbo Ferdinand Ugonna Zago Samantha Liut Lorenzo Polesel Raliza Vendrame Mattia Bobaz Dalila Vanzo Eric Andreutti Tiffany Campeol Abel Cukjati Karin Roman Davide Avoledo Fabiola Iljazi Arif Salvan Maria Moretti Ilaria Ogbodo Udoka Landolfi Elia Mbalam Kinavuidi Herve Pirolo Carlo Lebon Luca Fabiani Beatrice Campeol Abel Zilli Deborah Mbalam Kinavuidi Herve Pivetta Julie La Bianca Lorenzo Martini Miriam Frison Puglia Filippo Moretti Ilaria

Nuova Pol.Libertas Sacile Libertas Sanvitese Iperottica Libertas Sanvitese Iperottica Atletica 2000 Atl.Biotekna Marcon Atl.Ponzano G.R.Autotrasporti Libertas Casarsa Libertas Sanvitese Iperottica Kobarid Libertas Casarsa U.S. Aldo Moro Polisportiva Caprioli Nuova Pol. Libertas Sacile Atl. Chiari 1964 Lib. Polisportiva Caprioli Atl. Montebelluna Banca La Fenice 1923 Mestre Nuova Pol. Libertas Sacile Atletica Libertas S.A.N.P. Atletica Libertas S.A.N.P. Penta Sport Trieste Atletica Libertas S.A.N.P. N.Pol.va LibertasSacile Atl.Lib.”Tonon” SPA N.Pol.va Libertas ​Libertas Casarsa ​Nuova Atl.Roncade ​Atletica 2000​ Libertas Mirano​ ​Atletica Libertas S.A.N.P. PD Libertas Sanvitese Iperottica Atletica Libertas S.A.A.P. PD Gruppo Sportivo Natisone Libertas Majano Libertas Porcia Pol.Libertas Porcia G.S. La Piave 2000 Gruppo Sportivo Natisone Trieste Trasporti Cral Ana Atl.Feltre Libertas Polcenigo N.Pol.va LibertasSacile Polisportiva Azzanese Nuova Atl. Roncade Pol.Libertas Porcia N.Pol.va LibertasSacile Mos Maiorum–Roma ​U.S.Aldo Moro​ ​Trieste Trasporti Cral ​Libertas Casarsa Pol.Libertas Porcia Libertas Sanvitese Atl.Brugnera Friulintagli Polisportiva Azzanese Equipe Athletic Team U.S. Atl.Quinto-Mastella Nuova Atl.Roncade Polisportiva Azzanese Atl.Brugnera Friulintagli Gr.Atl.Moggese Ermolli Gr.Sp.Dil.Scol.Marconi Cassola Atl.San Daniele G.S. Natisone Atl.Ponzano T.K. Korarid Libertas Sanvitese Atl.Brugnera Friulintagli Libertas Casarsa Salcus G.S.Fiamme Oro Padova Libertas Casarsa Pol.va Azzanese G.S. Fiamme Oro Padova Pol.va Libertas Porcia Atl.Libertas Tonon spa VittorioV. Atl.Biotekna Marcon U. S. AldoMoro Atl.Ponzano G.R.Autotrasporti Atl.Sernaglia Mob. Villanova Pol.va Libertas Porcia Pol.va Libertas Casarsa Pol.va Triveneta Trieste Marathon Trieste Trieste Trasporti Cral Libertas Casarsa

6.04.83 7.08.42 1.34.64 1.46.19 1.56.10 1.55.46 6.12.27 7.39.13 1.41.94 1.45.69 2.00.89 1.51.67 6.27.90 7.32.27 1.30.61 1.44.09 1.58.89 1.53.58 6.19.12 7.10.04 1.38.77 1.45.09 2.06.78 1.57.55 37.38 41.81 11.17 62.81 35.59 51.45 14.55 13.19 48.18 10.46 14.80 11.40 40.79 29.41 36.53 42.84 57.19 10.84 12.58 37.55 27.23 42.32 14.09 39.67 23.42 37.23 68.30 11.39 37.85 42.85 8.37 8.17 2.00 1.21 2.80 2.70 3.93 4.48 3.84 1.68 4.07 1.27 8.15 8.70 3.15 1.27 1.76 4.78 3.98 2.70 10.5 8.54 9.98 4.42 4.03 3.50 1.33 1.82 8.27 8.32 8.0 R R R R R R Mt.60 RF Nessenzia Elena GS.La Piave 200 8.62 R Mt.60 RM Padovan Alessandro N.Pol.va Libertas Sacile 8.11 R Mt.300 CM Gbonhourou Yves Oliver Lib.Sanvitese A.L.G.Durigon 36.95 R Mt.300 CF Pivetta Julie Pol.Libertas Porcia 41.71 R 2016 Mt.600 EF Vattolo beatrice Atl.Malignani Libertas UD 1.57.86 Mt.600 EM Micolaucich Francesco Trieste Trasporti Atl.Giov.le 1.53.82 12° Edizione Mt.600 RF Pagan Laura Polisportiva Caprioli 1.51.24 Mt.600 RM Stefanel Michele N.Atletica 3 comuni 1.37.97 Mt.2000 CF Ros Sofia Atl.Libertas Vittorio V.to 7.25.40 Mt.2000 CM Molmenti Paolo N.Pol.Libertas Sacile 6.06.72 Alto CM Egbo Collins Nnaemeka Lib. Sanvitese A.L.G.Durigon 2.03 R Alto EM Tomè Riccardo Atl.Lib.Vittorio V.to 1.36 R Lungo EF Pividori Maya Atl.Malignani Libertas UD 3.75 R Lungo RF Missori Marianna Pol.va Triveneto Trieste 4.36 Triplo CF Ius Elisa Pol.Libertas Porcia 10.69 Vortex RM Peruch Filippo Atl.Libertas Vittorio V.to 54.67 Disco CF Busi Milena N.Pol.va Libertas Sacile 26.95 Giavellotto CM Fina Michele N.Pol.va Libertas Sacile 53.70 R Peso CF Trevisan Laura Atletica Ponzano 11.15

ALBI D’ORO

INTERNAZIONALE

Asta M. Batagelj Jure Ak001 Gorica mt. 5.20 Disco M. Primc Igor Atletski Novo Mesto mt. 52.18 Mt. 100hs F Vukmirovich Radmila Ak001 Gorica 13.96

2005 Mt. 100hs M Zlatnar Damjan Atl. Ljubiljana 14.18 Lungo F Vincenzino Tania Libertas Friul Palmanova mt. 5.91 1° Edizione Mt. 200 F Vukmirovich Radmila Ak001 Gorica 25.00 Mt. 200 M Marin Jacopo CS. Carabinieri sez. Atl. 22.01 Mt. 800 M Bortolotti Fabio Atl. Alto Friuli 1.53.66 Mt. 1500 F Riga Eleonora CS, Carabinieri sez. Atl. 4.32.62 Mt. 5000 M Taleb Brahim Sport Club Catania 14.17.81 Asta M. Poljanec Andrej SLO 03 AK Olimpia mt. 5.40 Disco M. Lomater Stefano Fiamme Oro Padova mt. 57.82 Mt. 100hs F Vukmirovich Radmila Ak001 Gorica 13.62

2006 Mt. 110hs M Alterio Andrea G.A. Fiamme Gialle 13.87 Lungo F Vincenzino Tania C.S. Esercito mt. 6.01 2° Edizione Mt. 200 F Horvat Nikolina CRO 02 Ak Zagreb 25.18 Mt. 200 M Chilaka Emmanuel Felix Atl. Asics Firenze Marathon 21.88 Mt. 800 M Segato Marco Francesco Assindustria Sport PD 1.54.36 Mt. 1500 F Roman Sonja SLO 04 AK Maribor 4.21.29 Mt. 5000 M Taleb Brahim Atl. Brugnera Friul Intagli 14.08.99 Asta M. Scott Jeremy USA mt. 5.70 R Disco M. Nicoletti Andrea C.S. Aeronautica mt. 53.16 Mt. 100hs F Franzon Silvia C.S. Esercito 14.14

2007 Mt. 100hs M Alterio Andrea G.A. Fiamme Gialle 14.06 Lungo F Vincenzino Tania C.S. Esercito mt. 6.08 3° Edizione Mt. 200 F Banovic Marina Ak Dinamo Zagreb 24.41 Mt. 200 M Minetto Enrico C.S. Aeronautica 21.58 Mt. 800 M Bortolotti Fabio Atl. Alto Friuli Friul Green 1.53.10 Mt. 1500 F Bonessi Micaela ASV Sterzing VB Latella NB 4.27.70 Mt. 5000 M Scaini Stefano G.A. Fiamme Gialle 14.11.81 Asta M. Batagelj Jure Ak Gorica mt. 4.60 Disco M. Lomater Stefano G.S. Fiamme Oro mt. 54.85 Mt. 100hs F Vukmirovich Radmila Ak Gorica 14.07

2008 Mt. 100hs M Alterio Andrea G.A. Fiamme Gialle 14.04 Lungo F Vincenzino Tania C.S. Esercito mt. 6.18 4° Edizione Mt. 200 F Banovic Marina Ak Dinamo Zagreb 24.67 Mt. 200 M Deimichei Davide U.S. Quercia 21.25 Mt. 800 M Bozinovic Jure AK Dinamo Zrinjevac 1.47.59 R Mt. 1500 F Canali Lorenza G.S. Valsugana Trentino 4.25.08 Mt. 5000 M Scaini Stefano G.A. Fiamme Gialle 14.20.84 Asta M. Batagelj Jure Ak Gorica mt. 4.90 Disco M. Kirchler Hannes C.S. Carabinieri sez. Atl mt. 58.73 R Mt. 100hs F Vukmirovich Radmila Ak Gorica 14.43

2009 Mt. 110hs M Zlatnar Damjan AD Mass Ljubjana 14.05 Lungo F Vincenzino Tania C.S. Esercito mt. 6.38 5° Edizione Mt. 200 F Tomasini Doris U.S. Quercia Trentingrana 24.45 Mt. 200 M Zumer Jan AD Mass Ljubjana 21.37 Mt. 800 M Wagne Abdulaye Athletic Club 96 AE SPA 1.50.44 Mt. 1500 F Kalameya bDurka Mana Sport Club Catania 4.22.62 Mt. 5000 M Jarmouni Rachid Atl. Gavardo 90 - Marocco 14.03.18 R 12° Edizione 11° Edizione 10° Edizione 9° Edizione 8° Edizione 7° Edizione 6° Edizione 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 Asta M. Asta M. Mt. 100hs F Disco Mt. 100hs F Disco M. Mt. 1500 F. Mt. 3000st M. Mt. 800 M Mt.100 M. Mt.100 F. Mt.400 F. Lungo F Mt. 110hs M Lungo F Mt. 110hs M Mt.5000 M. Mt. 800 M Mt.100 M. Mt.100 F. Mt.400 F. Mt. 3000st M. Mt. 1500 F. Mt.5000 M. Alto M. Mt.5000 M. Mt.1500 F. Mt.3000st Mt.800 M. Mt.100 M. Mt.100 F. Mt.400 F. Lungo F Mt.110hs M. Mt.100hs F. Disco M. Mt.5000 M. Mt.1500 F. Mt.3000st.M. Mt.800 M. Mt.100 M. Mt.100 F. Mt.400 F. Lungo F. Mt.110hs M. Mt.100hs F. Disco M Mt.5000 M. Mt.3000st M. Mt. 1500F. Mt.800 M. Mt.100 M. Mt.100 F. Mt.400 F. Lungo F Mt.110hs. M. Mt.100hs F. Disco M Asta M. Mt.5000 M. Mt. 1500F. Mt.3000st M. Mt.800 M. Mt.100 M. Mt.5.000 M. Mt.100 F. Mt.400 F. Mt.1500 F. Lungo F Mt.110hs. M. Mt.100hs F. Mt.3000st. M. Disco M Mt.800 M. Mt.100 M. Mt.100 F. Mt.400 F. Lungo F. Mt.110hs M. Mt.100hs F. Disco Asta M. Asta

Poljanec Andrej Poljanec Andrei Borsi Veronica Kirchler Hannes Caravelli Marzia Zitelli Marco Santiusti CaballeroYus Kisorio Hosea Kimeli Gueye Mamadou Kokalovic Gregor Giovanetti Martina Banovic Anita Vicenzino Tania Tedesco Stefano Gatto Laura Tedesco Stefano Makalla Daudi Liokitok Wagne Abdulaye Tomasicchio Giovanni Tomasini Doris Banovic Anita Sponza Luca Asmerawork Bekele Worke Sugut Paul Kipchumba Zanatta Jacopo Kamali Youssef Bernasconi Valentina Feletto Leonardo El Kabbouri Soufiane Riparell Jacques Favaretto Martina Banovic Anita Cestonaro Ottavia Mach Di Palmstein Ivan Loncarek Ivana Kirchler Hannes Mongusho Joshua Chemutai Doreen Bamoussa Abdoullah Riccobon Enrico Kokalovic Gregor Modesti Anna Lisa Banovic Anita Vicenzino Tania Lisme AbrilYasel Banovic Marina Kirchler Hannes Guidotti Icardi Stefano Zoghlami Osama Bernasconi valentina Riccobon Enrico Galbieri Giovanni F​ Bellò Elena Vicenzino tania​ Tedesco Stefano​ Caravelli Marzia​ Kirchler Hannes Boni Marco​ Makalla Daudi Liokitok Bernasconi valentina Licciardi Devis Tuka Amel Galbieri Giovanni Philimon Kipkorir Dia Amy Fabè Banovic Anita Achola Janet Vicenzino Tania Lisme Abril Yasel Zuin Silvia Salami najibeMarco Kirchler Hannes Matum Geoffrey Kibet Tumi Michael Hooper Gloria Battaglia Flavia Derkach Dariya Abate Emanuele Borsi Veronica Albertazzi Eduardo Poljanec Andrej Boni Marco Lyubomirova Inna

AK Krka Slovenia Slovenia C.U.S. Cagliari G.A. FiammeGialle C.U.S. Cagliari C.S.Aereonautica Militare Assinduastria Sport Padova Atletica Castello Atl.Bergamo 1959 Creberg Athletic ClubKrka G.S. Forestale Dinamo Zrinjevac Zagreb C.S. Esercito G.A. FiammeGialle G.S. Fiamme Azzurre G.A.Fiamme Gialle Atl.Insieme NewFoods VR Athletic Club96 AE SPA Atl.Riccardi Milano U.S.Quercia Trentingran Dinamo Zrinjevac Marathon U.O.E.I. T Ethiopia G.P.Parco Alpi Apuane Silca Ultralite Vittorio V. Atl.Brugnera Friulintagli Atletica Mogliano Atl.Brugnera Friulintagli Atl.Riccardi Milano 1946 C.S. Aereonautica GA Aristide Coin Venezia Ac.Dinamo-Zrinjevac G.S. Forestale G.A. FiammeGialle AK Zagreb Ulix C.S.Carabinieri Atletica Futura Uganda Atletica Brugnera Friulintagli Athletic ClubFirexBelluno Nuovo Mesto C.U.S. Trieste Nuovo Mesto C.S. Esercito CUS Pisa Atl. Cascina Nuovo Mesto C.S. Carabinieri sez.Atletica C.U.S. Torino​ Atletica Mogliano C.U.S. Palermo​ Athletic ClubFirex BL Atl.Riccardi Milano Bulgaria​​ Atl.Vicentina C.S. Esercito G.S. Fiamme Gialle C.S.Aereonautica C.S. Carabinieri sez.Atletica ​C.S. Aeronautica Atl.Insieme New Foods VR Atletica Mogliano C.S. Aeronautica Militare Bosnia Erzegovina Atl.Riccardi Milano Kenia GA Aristide Coin Venezia Dinamo Zagred Uganda C.S. Esercito Atletica 85 Faenza Atletica Vis Abano C.S. Esercito C.S. Carabinieri sez.Atletica Atl.Insieme New Foods VR C.S. Aereonautica Militare G.S. Forestale Asd Audacia Record Atletica Asd Audacia Record Atletica G.S. FiammeOro Padova G.A. FiammeGialle G.A. FiammeGialle Ak Krka C.S. Aereonautica Militare

mt. 60.83 mt. 60.01 14.26.50 14.09.99 14.15.05 14.05.86 mt. 6.54 14.01.85 13.54.07 14.06.57 mt. 5.10 mt. 5.30 mt. 5.59 8.42.62 1.48.26 4.30.33 8.45.90 1.48.14 4.30.15 8.42.16 1.50.15 4.28.80 1.49.22 8.45.99 4.19.64 8.30.78 1.49.54 4.20.96 8.46.56 1.49.27 4.17.84 1.47.96 9.10.88 4.15.23 13.67 13.81 12.31 54.17 14.34 13.67 60.89 10.93 12.40 55.32 14.84 14.89 58.15 10.52 11.37 56.12 14.42 13.19 61.04 10.76 12.23 54.94 14.54 14.02 61.18 10.67 12.00 55.22 13.99 13.67 58.37 10.52 11.68 54.16 14.19 13.78 10.48 11.90 54.49 2.15 10.5 5.92 6.18 6.19 5.30 6.21 5.00 6.34 4.90

R R R R R R R R R R R R R R R R www.imagostampa.it www.imagostampa.it

Integra la tua pensione con Banca della Marca. Non è mai troppo presto. Non è mai troppo tardi. Messaggio pubblicitario con fi nalità promozionali. I “fogli informativi” sono a disposizione del pubblico presso tutte le fi liali. fi le tutte presso pubblico del a disposizione sono informativi” I “fogli promozionali. nalità fi con pubblicitario Messaggio

I Fondi Pensione di Banca della Marca offrono un’effi cace soluzione con formule personalizzate e studiate su misura. Per chi ha ancora molti anni di lavoro davanti, per chi è a metà del cammino e per chi vede già la pensione dietro l’angolo. Ma anche per chi è ancora sui banchi di scuola e non ha ancora deciso cosa farà da grande.

Passa nella tua fi liale Banca della Marca e informati sui nostri Fondi Pensione.

BDM_Poster_FONDO PENSIONE_A4_ESE.indd 1 30/03/12 14.50