Con la partecipazione di Associazione Culturale “Civita dell’Abbadia” Brittoli Penne PRO-LOCO 2 , alla scoperta dell’entroterra CASANOVA pescarese Carpineto della Nora Pietranico Castiglione a Casauria Rosciano In collaborazione con Catignano San Valentino in A.C. ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA Civitaquana Scafa Civitella Casanova Serramonacesca Corvara Tocco Da Casauria Con il patrocinio di Direzione tecnica Cugnoli Torre Dè Passeri Strada Prati, 4 - Pescara Farindola Turrivalignani INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI per TOUR ed ESCURSIONI Info: www.civitadellabbadia.it Montebello di B. Vicoli www.terrautentica.it
[email protected] [email protected] Assistenza telefonica: 340.3293577 335.1355146 Nocciano Villa Celiera Chi siamo Civitaquana, Civitella Casanova, Corvara, Cugnoli, I pannelli contenenti le mappe del territorio Frutto di una millenaria tradizione casearia è il L’Associazione Culturale Civita dell’Abbadia si Farindola, Montebello di Bertona, Nocciano, Penne, evidenziano i punti di maggior interesse turistico ed i pecorino di Farindola, già famoso in epoca romana, costituisce nell’Ottobre del 2009 quando un gruppo Pietranico, Rosciano, San Valentino in Abruzzo percorsi panoramici che rimarranno impressi nella prodotto con una tecnica antica e particolare con di persone locali appassionate e dinamiche, decide di Citeriore, Scafa, Serramonacesca, Tocco da Casauria, memoria dei visitatori. l’utilizzo del caglio di maiale. unirsi per concretizzare l’amore per il proprio Torre de Passeri, Turrivalignani, Vicoli e Villa A questi si è aggiunta la pubblicazione di una guida Il formaggio è l’ingrediente principe di diverse territorio, la sua natura incontaminata, la sua storia e Celiera turistica, lo sviluppo di un’applicazione per cellulari, pietanze locali ed è alla base di un famoso piatto che le sue eccellenze enogastronomiche.