F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MARSILI MARIA TERESA Indirizzo VIA MARTIRI DELLA RESISTENZA N° 8 65029 TORRE DE’ PASSERI (PE) Telefono 329-3121714 Fax // E-mail [email protected]

Nazionalità italiana

Data di nascita 22/7/1965

ESPERIENZA LAVORATIVA a)Dall’anno scolastico 2013/14 ad oggi, lavora come Dirigente scolastico presso l’Istituto Omnicomprensivo di • Date (da – a) b) Dall’anno scolastico 2003/2004 all’anno scolastico 2012/13, ha lavorato come docente di scuola secondaria di I grado a tempo indeterminato (classe di concorso A43) presso l’Istituto Comprensivo “Domenico Tinozzi” di Alanno con sede di servizio in Alanno Scalo c) Nell’anno scolastico 2002/2003, in seguito a passaggio di ruolo dalla scuola elementare alla scuola media, ha lavorato presso l’Istituto Comprensivo di

Caramanico Terme

d) Dall’anno scolastico 1997/1998 all’anno scolastico 2001/2002 ha lavorato

presso l’Istituto Comprensivo di in qualità di insegnante di scuola elementare

e) Nell’anno scolastico 1996/1997 ha lavorato presso il Circolo Didattico di Torre de’ Passeri – plesso di f) Dall’anno scolastico 1991/1992 all’anno scolastico 1995/1996 ha lavorato presso il Circolo Didattico di Torre de’ Passeri – plesso di , in qualità di insegnante elementare a tempo indeterminato, per effetto di superamento di concorso ordinario per titoli ed esami g) Tra gli anni dal 1986 al 1990 ha svolto servizio di pre-ruolo, quale docente a tempo determinato di scuola materna ed elementare

• Principali mansioni e In qualità di Dirigente scolastico: responsabilità a.s. 2016-17 Direttore del Corso di Formazione per insegnanti Docente 2.0 aa.ss. 2015-16 e 2014-15 Commissario straordinario presso CPIA Chieti- a.s. 2015-16 Presidente Esami di Stato I.C. a.s. 2014-15 Presidente Commissione Esami di Stato I.C. San Valentino- a.s. 2013-14 Presidente Commissione Esami di Stato I.C. Popoli

Dal 2013 ad oggi: Partner della Rete RENISA (Rete Nazionale degli Istituti Agrari) Partner della Rete ITA -Senza Frontiere (Rete degli Istituti Agrari del Centro Sud Italia) Partner della Rete CLIF (Competenze linguistiche per il futuro) Partner della Rete…2013 per una scuola di qualità (Progetti-Ricerca azione: Matematica = La geometria, un nucleo fondante; Il problema del testo, il testo del problema; Storia = …arte, natura, spiritualità; Progetto Inclusione) Partner della Rete Migliora…Mente (Dal RAV al PdM, passando per il PTOF e Verso la rendicontazione sociale) Partner della Rete SCAN (E-CLIL, laboratori di apprendimento linguistico)

In qualità di docente ha ricoperto nel tempo diversi incarichi, ripetutamente e per più anni scolastici, così come di seguito indicato: Funzione Strumentale Area 1 Gestione POF Membro effettivo e supplente del Comitato di Valutazione Fiduciario di sede distaccata/plesso Referente Gruppo di Progetto Membro del Consiglio di Istituto Rappresentante sindacale RSU Collaboratore del Direttore scolastico

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 1) Nell’ anno accademico 1989/1990 ottiene la Laurea in Lettere, • Nome e tipo di istituto di conseguita con il massimo dei voti, presso l’Università “G. D’Annunzio” di istruzione o formazione Chieti.

2) Nell’anno scolastico 1984/1985 supera il Corso Integrativo presso

l’Istituto Magistrale “G: Marconi di Pescara

3) Nell’anno scolastico 1983/1984 consegue il Diploma Magistrale presso

l’Istituto Magistrale “G. Marconi” di Pescara

• Qualifiche e abilitazioni conseguite

1) Vincitrice di Concorso per Dirigenti Scolastici in graduatoria di merito USR Abruzzo, indetto con DDG 13 luglio 2011 2) Partecipa e supera Concorsi Ordinari per titoli ed esami sia a “posto zero”che non, conseguendo diverse abilitazioni e vincendo più concorsi così come indicato: - Concorso OrdinarioO.M. n° 90 del 1984 Abilitazione Insegnamento Scuole Materne e inserimento graduatoria di merito Provincia di Pescara; - Concorso Ordinario O.M. 217 del 1986 Abilitazione Insegnamento Scuole Materne e inserimento graduatoria di merito Provincia di Pescara; - Concorso Ordinario D.M. 23/03/1990 Abilitazione Insegnamento Scuole Materne con immissione in ruolo; - Concorso Ordinario D.M. 23/03/1990 Superamento Concorso Scuola Elementare con immissione in ruolo; - Concorso Ordinario Aprile 1999 Superamento per classi di concorso A043 e A050. 3) Negli anni 2000 e 2001 frequenta il primo corso SSIS attivato presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti conseguendo diverse abilitazioni all’insegnamento come indicato: Classe di concorso A043 Classe di concorso A050 Classe di concorso A051

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI .

• Madrelingua ITALIANA • Altre Lingue FRANCESE

• Capacità di lettura LIVELLO BUONO • Capacità di comprensione LIVELLO BUONO • Capacità di comunicazione LIVELLO BUONO

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Mostra buone capacità e competenze nella relazione comunicativa interpersonale quale veicolo fondamentale alla base di ogni corretta relazione umana. Capacità di conduzione di workshop, seminari, assemblee, incontri pubblici e conferenze stampa

CAPACITÀ E COMPETENZE E’ in grado di gestire e coordinare lavori in team, riuscendo a calibrare il carico di ORGANIZZATIVE E GESTIONALI lavoro e di responsabilità per ciascuno, dando ad ognuno il giusto spazio di autonomia, supportando e potenziando le competenze individuali.

CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze basilari nell’uso delle TIC; buona conoscenza delle tecniche INFORMATICHE, ARTISTICHE, MUSICALI… informatiche e uso corretto del pacchetto applicativo office: word, excel, acces Passione per il canto ed il teatro

ALTRO Diploma di dattilografia conseguito nell’a.s. 1978-79 presso Olivetti Patente di guida “B” conseguita il 19-5-1986

ULTERIORI INFORMAZIONI Vedere pag. successiva

ULTERIORI INFORMAZIONI IN QUALITA’ DI DIRIGENETE SCOLASTICO Ha partecipato a corsi di formazione e convegni come di seguito indicato: FORMAZIONE Anno 2017 PROFESSIONALE -Formazione PNSD, IS Volta, Pescara, 30h -Formazione USR Abruzzo, Alessandrini e Pomilio e Chieti, 20h

Anno 2016 - Seminario “Programma europeo Erasmus+ Call 2016”, USR Abruzzo, IIS DI Marzio- Michetti, 8h -Seminario “L a valutazione del docente secondo la L. 107/2015”, Pegaso, IIS Di Marzio-Michetti, Pescara 5h -Seminario “La legge 107/2015 Buona scuola: aspetti giuridici e prevenzione del contenzioso con particolare riguardo al PTOF e alla valutazione, Pegaso, Di Marzio- Michetti, Pescara, 5h -Seminario “100 domande e 100 risposte sul codice dei contratti”, Pegaso, IIS Di Marzio-Michetti, Pescara, 5h -Seminario “Sistema Nazionale di Valutazione”, USR Abruzzo, Di Marzio-MIchetti Pescara, 3h -Seminario “La valutazione dei Dirigenti scolastici”, Dirscuola, ITC Manthonè, Pescara, 3h -Seminario, “L’ alternanza Scuola Lavoro alla prova dei fatti”, Pegaso, IIS Di Marzio- Michetti Pescara, 5h -Seminario, “Gestione documentale, dematerializzazione e conservazione, Teleste Italia, Montesilvano, 4h -Seminario “Dirigo-Digitalizo-Dematerializzo, Teleste Italia, ITS Acerbo Pescara, 3.5 ore -Seminario, “L’amministrazione trasparente e la scuola, secondo il Dlgs 97/2016”, Pegaso, IIS Di Marzio- MIchetti, Pescara, 5h -Corso “Le opportunità innovative della Legge 107/2015: l’ Alternanza Scuola Lavoro”, Ancei, Roma e Cortona, 20h

Anno 2015 -Seminario “Legge 107/2015”, Dirscuola, Manthonè Pescara, 4h -Convegno “Percorrere le strade dell’inclusione” Rete CTS Abruzzo, Di Marzio-Michetti Pescara, 4h -Seminario “Strada facendo…adempimenti, interazioni, problemi emergenti”, Confedir Abruzzo, I.T. Acerbo Pescara, 4h -Incontro formativo “La seconda prova scritta degli Esami di Stato negli Istituti Professionali”, USR Abruzzo, IIS Alessandrini Montesilvano, 3h -Seminario “Sistema nazionale di valutazione”, Dirscuola, Manthonè Pescara, 3,5 h -Formazione “La scuola nel mondo digitale” IISS Massafra (TA), 9h -Formazione “Autovalutazione e miglioramento continuo”, USR Abruzzo, IIS Alessandrini Montesilvano, 4h -Seminario “Valutare e valorizzare il merito del personale docente”, Dirscuola, Manthonè Pescara, 3h -Seminario “Il contratto di assicurazione degli alunni e del personale scolastico”, Pegaso, Di Marzio-Michetti Pescara, 5h -Corso di aggiornamento professionale “Autonomia delle scuole e processi di autovalutazione”, protocollo INPS/MIUR, IIS Alessandrini Montesilvano, 40h

Anno 2014 -Workshop “L’offerta sussidiaria integrativa dei percorsi IeFP. Condizioni ed elementi per la progettazione, IIS Di Marzio-Michetti Pescara 7h -Workshop “L’offerta sussidiaria integrativa dei percorsi IeFP. Criteri ed elementi minimi per la costruzione delle prove pratiche, IIS Di Marzio-Michetti Pescara, 7h -Corso su “La trasparenza amministrativa. D.lvo 33/2013 IRSEF-IRFED, IIS Di Marzio- Michetti Pescara 5h -Seminario “Sicurezza e scuola: Facciamo il punto della situazione (quali gli obblighi e gli strumenti a disposizione),Manthonè Pescara, 5h -Seminario “Sistema nazionale di valutazione” Dirscuola, Manthonè Pescara 4h -Incontro formativo “Autovalutazione e miglioramento continuo” USR Abruzzo, IIS Alessandrini Montesilvano 4h -Seminario “Lavoro a progetto e collaborazioni coordinate e continuative alla luce del jobs act. Aspetti giuridici, tecnici e amministrativi, Manthonè Pescara, 5h -Seminario “Tecnologie per l’inclusione didattica e il successo formativo, IIS Di Marzio-Michetti Pescara, h 3 Anno 2013 -Seminario “Ruolo e funzione del Dirigente nell’organizzazione scolastica” IIS Cotugno L’Aquila 8h -Convegno “Dall’autovalutazione d’Istituto al bilancio sociale” CISL Scuola e IRSEF- IRFED Liceo Scientifico D’Ascanio Montesilvano 3h -Seminario regionale “Piano d’intervento a favore degli Istituti Comprensivi” Liceo Scieze Umane B. Croce Avezzano h8,30 -Formazione “Somministrazione farmaci” ASL di Pescara, Ospedale Spirito Santo, 2h CONVEGNI/CONFERENZE Organizzazione Convegni e attività in occasione della Fiera-Mercato MOSTRE/FIERE dell’Agricoltura, in Alanno - 39^ edizione – anno 2017 - 38^ edizione – anno 2016 - 37^ edizione – anno 2015 - 36^ edizione – anno 2014 Organizzazione Convegni e attività in occasione della Mostra del Fiore e dei Sapori d’Abruzzo a Villareia di - VIII^ edizione anno 2016 - VII^ edizione anno 2015 - VI^ edizione anno 2014 IN QUALITA’ DI DOCENTE Nel corso della sua attività professionale quale docente ha partecipato a Corsi di Aggiornamento e Convegni come indicato:

-IRRSAE Abruzzo Il sistema modulare e le dinamiche relazionali all’interno del team -IRRSAE Abruzzo La nuova scheda di valutazione nella scuola elementare e Secondaria di I grado: funzionalità e validità -IRRSAE Abruzzo Sistema modulare e dinamiche relazionali all’interno del team Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, Mondo incantato e mondo Abitato -Direzione Didattica di Torre de’ Passeri Valutazione degli alunni; educazione alla salute; Pronto soccorso -MATHESIS Sulmona, La ricerca in didattica della matematica: da ipotesi Teoriche ad esperienze didattiche -Fondazione Papa Paolo VI Pescara, Disturbi di apprendimento e comportamento in età evolutiva -Associazione Italiana Maestri Cattolici Pescara, Creare un clima relazionale positivo in un contesto organizzativo orientato all’unitarietà -Istituto Comprensivo San Valentino, Programmazione per mappe concettuali -Direzione Didattica Popoli, Informatica nella scuola di base -Istituto Comprensivo Popoli, La scuola dell’autonomia La sicurezza nella scuola -Istituto Comprensivo Caramanico T., Salute e sicurezza dei lavoratori negli ambienti di lavoro -Istituto Comprensivo , Informatica di base -Istituto Comprensivo Alanno, Progettare UDA -Parma, Convegno Identità e dialogo tra culture e religioni diverse -Istituto Comprensivo San Valentino, Leadership e gestione della classe -ITIS VOLTA Pescara, Privacy e trasparenza nella scuola -Istituto Comprensivo Alanno, Le nuove indicazioni alla prova -Centri territoriali permanenti “Azione Pegaso” Popoli, Corso di Primo soccorso -Seminario Nazionale L’Aquila, Sviluppo delle competenze per una scuola di qualità -Centri territoriali permanenti “Azione Pegaso” Torre de’ Passeri, Corso base antincendio -Istituto Comprensivo Alanno, Corso base sulla sicurezza -Istituto Comprensivo Scafa, Ricerca – Azione su Curricolo di italiano -ITC Pascal Teramo, L’Istituto Comprensivo: Una scuola di comunità. Management e qualità della scuola

Alanno, lì 24 aprile 2017 Il Dirigente scolastico M. Teresa Marsili Documento firmato digitalmente ai sensi del Codice dell’Amministrazione digitale e a normativa connessa