Associazione Culturale CIVITA dell’ABBADIA Cultura – Ambiente - Territorio

Storia in : 22 comuni dell’entroterra pescarese in mostra alla Fondazione Pescarabruzzo

Mercoledì 16 maggio, alle ore 17:00 presso il palazzo sede della Fondazione Pescarabruzzo, nel cuore di , verrà presentato al pubblico un nuovo tassello del grande progetto Terra Autentica che coinvolge ben 22 Comuni della provincia di Pescara.

Si tratta della mostra storico documentaria e della pubblicazione del relativo catalogo “Storia in Comune. Viaggio alla scoperta dei Comuni dell’entroterra pescare se”, promossa dall’Associazione Culturale Civita dell’Abbadia con il coordinamento della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’ e del Molise, e finanziata dalla Fondazione Pescarabruzzo. Il progetto ha visto inoltre la partecipazione dei Comuni di , della Nora, , , , , Corvara, , , , , Penne, , , San Valentino in Abruzzo Citeriore, , Serramonaces ca, , Torre de’ Passeri, e , le Pro Loco di , Catignano, Civitaquana, Civitella Casanova, Montebello di Bertona, Villa Celiera, l’Associazione Culturale Villa Badessa e con la collabor azione dell’Archivio di Stato di Pescara, del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, del Parco Nazionale della Majella, dell’Associazione Cu lturale Tutti Pazzi per Corvara e della Cooperativa Archivi e Cultura .

L’obiettivo è quello di promuove re la conoscenza del patrimonio archivistico comunale, meno noto rispetto a quello museale e monumentale, ma fondamentale per ricostruire la storia dei luoghi e ristabilire il primato dei documenti nella memoria collettiva. Il materiale esposto e quello ri prodotto sul catalogo, sono solo un assaggio della ricchezza nascosta negli archivi.

Il taglio del nastro avverrà dopo una breve pre sentazione in cui interverranno l a Vicepresidente della Fondazione Pescarabruzzo Nicoletta Di Gregorio, il Consigliere Regionale con delega a Cultura Luciano Monticelli, il Soprintendente Archivistico dell'Abruzzo e del Molise Elena Glielmo, il Direttore dell'Archivio di Stato di Pescara Carmela Di Giovannantonio, il presidente dell'A ssociazione Culturale Civita dell'Abbadia Antonio Alberto Longo, i Consulenti di Civita dell'Abbadia Stefania Di Primio, Annalisa Massimi e Camillo Chiarieri

La mos tra , realizzata con il patrocinio del Consiglio Regionale d’Abruzzo , dell’UNPLI della Provi ncia di Pescara e dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana, sarà visitabile fino al 26 m aggio dalle 17.30 alle 20.00.

V ia G. Marconi, 43 65010 Civitella Casanova (PE) [email protected] – www.civitadellabbadia.it C.F./P.I.V.A. 01916080680

1