Quotidiano / Anno LVI / N. 179 rAr Domenica 5 agosto 1979 / L 300 ÌK Ancha In quatta settimana A stato compiuto un notevoli Sottoscrizione passo Innanzi nella campagna di sottoscrizione per la stampa comunista: è stato raccolto un miliardo di lire, 9 per la stampa la cifra complessiva è cosi salita a 6 miliardi 281 mi- lioni 548.820 lira. Nella graduatoria regionale la Valle comunista: d'Aosta è al primo posto, con l'80 per cento' dell'obiettivo. Segue l'Emilia Romagna con il 71,35 per cento. Tra le Federazioni Modena è In testa, con 1*85,33 per cento pari superati i a 725 milioni. Anche Reggio E. e hanno rag- giunto ottimi risultati. In evidenza anche le province 6 miliardi della Lombardia: Lecco, Como, Crema, Milano, Sondrio. ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Stamani il giuramento del governo, in settimana alle Camere a sinistra Cossiga presenta un tripartito e il terrorismo l i delle sco- denti ma sottilmente impe- so 11 nel i cognomi, # e di covi , gnati a e questo hanno o all'odio dei i di nuovi fat- sofisma: o e che giovani i i : ti, e le e - , o e compagni solo é non o del te confessioni, sta dando hanno ucciso o con le vecchi i alla - integrato da tecnici «d area> la sensazione che qualcosa o mani e si dimo- gio , solo é noi si va o nelle ed. à che voi comunisti o o nel ga- lule di questo mondo toni- siete il o nemico della , il quale e Quattro ministri in più per consentire la presenza delle correnti de - Bisaglia spostato a - Trovato un bile e angoscioso. L'opinio- ? stato o senza scampo posto anche per Scalia - a presenza di esperti qualificati Come il è giunto a decidere la propria esclusione ne pubblica è posta, final- Adesso, finalmente, si ve- il o in cui anche noi mente, di e a una - de come stanno le cose. l ci fossimo messi a e agli tà che a poco tempo , le , i che la a A — Allo 18 di i o Coìsiga è o nello fa quasi tutti a a si i collegamenti a le - non a di e difesa studio del Capo dello Stato al : ne è uscito 40 mi- o di e in se componenti del o é tutto è , nuti dopo comunicando di e sciolto la , e dando un governo sì causa un'altra: cosa signi- . e non , i suoi dissensi in- , , é la a della lista del nuovo . Eccola. è fatto e, con ciò. si è rea- fica. oggi, stare alla fine- ci voleva molto pe e , i suoi i con politica e l'impegno collet- lizzata la condizione mìni- PC all'opposizione stra? risposta è sem- che o un fenomeno co. e e politiche tivo non o a niente. ESTERI: (DC) si , e di tale po- e con la mafia, i «sassi in Ci avete molto o e of- INTERNI: (DC) ma per avviare un'ordinata plice. Staie alla finestra si- attività istituzionale. non gnifica ritrarsi dal contatto tenza e e di bocca » messi a chi viene feso, ci avete tolto anche GIUSTIZIA: (DC) così sottile « intelligenza » o un , dei voti ma ne valeva la BILANCIO E PROGRAMMAZIONE: Nino ANDREATTA (DC) è il governo di cui il paese garanzia per il Paese vivo con la realtà dello avrebbe bisogno: nella sua scontro politico e sociale, af nella scelta degli obiettivi non si possono più . pena. Adesso si comincia FINANZE: (indipendente di «area» so- da e e nell'uso dei à ai giudici - a e qualche . cialista) composizione e nello stesso fidare al beneficio del tem- obiettivo principale che gli stra sarà un'opposizione uni- avremmo potuto introdurre po e alle altrui cantraddi * mass-media », dovevano e tutto questo in capi di E non o dei colpi del TESORO: (DC) è stato attribuito (garantire camente ispirata agli inte- nello scontro politico. zion'i il maturare delle solu pu i dei « i ». accusa e . a la sini- e a Chiesa. - DIFESA: (DC) una i tregua >) si rispecchia ressi dei lavoratori e del Non vogliamo alzare le ziani. Non c'è nulla del ge- Cioè qualcuno , a può e a fa lo dei i di e PUBBLICA ISTRUZIONE: Salvatore VALITUTTI (PLI) la incapacità dei partiti che e che terrà conto dei spalle di fronte ^ a questa nere nel nostro atteggia ) capace di - finta di non ? - e di . LAVORI PUBBLICI: (PSDI) contenuti concreti dell'azio- e i - mandiamo: il suo , il lo compongono o si accingo ne governativa. critica. ci appare pre- mento. nostra collocazio- AGRICOLTURA: (DC) no ad appoggiarlo di risol- testuosa. non ci sfugge ne all'opposizione non è il te, di e i (si suo compito o e poli- TRASPORTI: (PSDI) vere davvero il problema di questa situazione di evi- il fatto che interrogativi at- riflesso di un piccolo giuoco è calcolato cosa possono tico, di e a un feno- Garantismo, MARINA MERCANTILE: Franco EVANGELISTI (DC) una direzione politica all'al- dente inadeguatezza del go- torno al nostro ruolo in que propagandistico o parlamen- e decine e e cen- meno come questo che met- POSTE: (DC) tezza della crisi e delle at- verno e di rinfuocate ten- sta fase sono corsi anche tare. una parte essa è tinaia di covi?), di - te in gioco la sua stessa ma non solo INDUSTRIA: Toni BISAGLIA (DC) tese del paese. stessa sioni politiche l'esistenza di tra nostri elettori e ml'ìlmi- la conseguenza del fatto che e tante i e . legittimità a e que- e così sofisticate, capaci sto , e che la so- o una volta LAVORO: (DC) formula governativa è più una forte e seria opposizione li: che è cosa naturale \n la C e le forze conserva pe tutte, senza esitazioni, il risultato di calcoli di par- comunista è una garanzia Chi rifiuti le suggestioni trici che si raccolgono in di e messaggi e a di un o COMMERCIO ESTERO: (DC) di e documenti. , può consiste- il campo dalla questione PARTECIPAZIONI STATALI: (indipen- te (convenienza o meno di per tutto il quadro democra- semplicistiche dell'opposi: io torno ad essa hanno deciso del . Noi non ab- entrare, rissa per questa o tici . per l'efficienza del la- ne fine a se stessa. cri- di contrastare e rompere il Ecco che adesso saltano e soltanto nel e gli dente di « area » de) occhi, nel non e giudizi, biamo nulla da e e SANITÀ': (PLI) quella poltrona) che di una voro parlamentare e di go- tiche altrui e gli interrogativi processo politico che vede- i i legami non soltanto nulla da e alle scelta su discrimini politici verno e per lo stesso s'ùln;*- di militanti dì sinistra chia- va l'avvicinarsi del e con la à comune Limitandosi a e TURISMO E SPETTACOLO: Bernardo D'AREZZO (DC) che i giudici non violino il e usate i fa dal chiari e decorosi. .vij del confronto ponitco. mano in causa una questio- quindi di tutto il movimento ma con la mafia. Ecco che a Neppi , sul- BENI CULTURALI E AMBIENTALI: Egidio ARIOSTO (PSDI) Non comprendiamo pei ciò ne basilare: l'analisi della operaio al governo, e ciò nel diventa difficile e codice di a pena- RICERCA SCIENTIFICA: Vito SCADA (DC) pertanto ferme le le? Solo Continua ha la « e forze ragioni di fondo che moti- l'accusa che ancora ieri ci situazione e della sua dina- quadro dì un accordo di so che l'ipotesi dei i e si o INTERVENTI STRAORDINARI PER IL MEZZOGIORNO: Mi- ha rivolto il compagno socia- Udarìetà nazionale, di con- di , secondo cui esi- avuto un sussulto, ha co- vano la collocazione del mica prima e dopo il 3 minciato a e e in pe la difesa degli . chele DI Gì ESI (PSDI) all'opposizione. Naturalmen- lista acchitto di esserci noi giugno. fronto e di reciproca sfida. ste un qualche collegamen- ciabili i della - RAPPORTI CON IL PARLAMENTO: (DC) < tagliati fuori », di non es- to a le e i i - cut noi abbiamo sentito il te — come abbiamo ribadi- sostanza la domanda senso di un o tà di manifestazione del dis- MINISTERO PER LA FUNZIONE PUBBLICA: Massimo Severo to lungo tutta la crisi e allo serci fatti carico degli < eie Enzo Roggi colti o ad e sigle senso e della a poli- se il stia oppure no al- a linea», «combat- e anche di una a ino- GIANNINI (ind. di « area » socialista) stesso on. Cossiga — la no- menti innovativi » che la finestra ne chiama in (Segue in ultima) . i e all'ultimo tica, anche in e di chi tenti pe il comunismo », usa questi i - ecc.) non abbia un fonda- documento in cui una fa- zione del o o si" in modo così o nuovi , è stato an- -L mento. l che non signifi- e o ». comu- nunciato, si o sta- ca a pe a a lancia o a accuse e (« messi di sven- nisti italiani hanno una lun- mane alle 11 al e pe che si sia svolto un dibat- ga e in questo cam- e nelle mani del - timento , né che a e dì e », « metodi Solo da domani comincerà a normalizzarsi il rifornimento di benzina i e mafiosi », po e o alle o lotte dente L Quindi, nei - i singoli imputati siano col- si deve il fatto che anche ni , e do- pevoli di questo o quel de. « i ») Lotta Con- tinua comincia a e nei momenti più i di mani stesso, si à la - litto a che ciò sia sta* questo a i i ma e del gabinetto, nel to . a non si- l'invilo a i con i i o il noc- fondamentali o difesi, o della quale o no- gnifica nemmeno i così che o - minati i , e de- di , i di ciolo o delle , e a do- i se non sia la lot- ne anche i nemici della de- finite le linee d'azione del go- Fare il pieno resta ancora difficile e la dimensione poli. a e della , . Si o invece, a e a di un simile ta a !n quanto tale che debba e abbando- o i neo-fascisti. , a quanto si è , i tem- fenomeno. o ca- detto questo, la a può pi del dibattito sulla fiducia. . nata: «poiché non sono to Nonostante la fine dello sciopero dei cisternisti, molti disagi sulle autostrade e nelle grandi cit- ad e un ostacolo e di ave fatto il ne- i delle due . allo sviluppo della lotta - o pe e il - Jotti e Fanfani. dai quali Cos- tà — a situazione aggravata dai precedenti imboscamenti attuati dai petrolieri — e responsa- mata bensì la lotta a se dalla minaccia che in- siga si è o dopo ave la- Brigate rosse uno degli ostacoli allo svi- combe sulla sua conviven- sciato il , hanno in- bilità del ministro Nicolazzi che si è rivelato incapace di gestire la crisi — a oggi regolari i voli lii o del movimento ». za civile? ò i a fatti o con lui che le e autonomi una funzione di o - i e e anche a noi che sia tismo costituzionale? del nuovo o si tengano A — Sono stati a o di e giunto il momento pe una Ciò che e dai fatti giovedì , a alla molto i i i disagi sul molto . Si può benis- e più a e più di questi i deve e a alle 9. e a dopo e o simo e che i i . Una a si è molto . E' - al Senato. La discussione - Per il covo di . Le pompe a a e autonomia, cioè a finalmente a nei - sionante. Sono molte mi- à quindi il via a - secco in ogni e a i « i della » ti del . E non gliaia le e che han- o alle 16 dello stesso - sono state a ; che puntano sui i col- pensiamo solo al fatto che no avuto e hanno a a no, pe i - di Vescovio lunghe file di automobilisti si pi alla o e o die gli i stanno subendo che e col . E sono . Tutto questo an- o invece a diffon- colpi pesanti. e mente o domenica, e spo- e la a o esplicito di significative di- tutto l'impianto politico, i quindi a o - 18 ordini che dopo che i i di e in essa i fe- visioni a i , ci fa ideologico, , di ma. hanno . a nomeni di o e di e che si sia a queste i sì - l nuovo o non fan- il caos e i disagi di questi e che sono diffusi o si vada o la via a vela come qualcosa che va no , e si può , di cattura ultimi i sono da addebi- — non calandosi quindi in un o di - e le più i sup- i , in a con e solo allo o dei ci- una clandestinità senza - ne o il o del posizioni. E anche il fatto la deciiione a a not- ? o ma o o o o » e che, a che nel seno stesso del te dalla o e dopo l o che inda- l o Nicolazzi — du- « o o » qualcuno ga sul covo delle sedicen- e i la legalità — non questo punto, si delinei un dibattito assai lungo e - e le e settimane — siano così semplici come qualche o pe una ini- si e che , da fuo- mentato. Scontata dunque que- ti e Unità combattenti co- aveva o che il - a e il giudice ziativa politica che consen- . ha e a - sta assenza, la composizione muniste » o a Ve- e non e mancato. : cioè un o gio- ta (come è stato ) e questa o quella del nuovo gabinetto impone scovio. i ha o le Quel che è successo negli ul- co delle i o « di , e non alla azione dei , non una e di e o somme dell'inchiesta spic- timi e o i dimo. a una sola mente . tedesca, questa e fa che e e più ni. Vediamo. cando i di . a quanto poco attendibili a ciò cambia molto, dal a ». o che. sì. « i » o le sue . ' potenti stanno o al- e anzitutto di o i imputati sono già in punto di vista della difesa é questo è — pe , che le i il o dei , in con- , gli i sono la- n poco meno di due i della ? E schie- noi — il punto decisivo: « mafie » del e gioca- seguenza dello sdoppiamento titanti. Nell'elenco ufficia- le pompe di mezza a so- i anche o questi e che dal - no anche lì la o . di i e a - le desìi , un paio no e a « i », e che smo si esca con un - cantile. e di i i e o le , significa - i questo si . Su di nomi nuovi: quello di secco e in e i il dimento o dello questo la a è chia- a scientifica. - gasolio continua ad e in- ? E ciò giustifi- Stato. Tutto il senso della mento, i immotivato, a . - ca il fatto che si siano sca- mata a e e ad . chiusa in e i l'al- . Lo o degli a polemica accanita, i o sconfitti di i di i fìgu i e la a di gliati i di noi « anime , qualche vol- a evidentemente in . e quello di o belle» e i equi- tutti: non solo noi comu- centinaia di migliaia di auto- ta o , è stato nisti. a funzione della - Caminiti. già in e mobilisti al pieno pe non - voci, pe non e del questo. Ce ne hsnno dette buzione e a le va- dall'anno o come e bloccati in questo fine i , più - di tutti i , hanno mes- Alfredo n e i . Si esponente di a linea. settimana hanno e è insomma dovuto e Sono e e di col- a si risveglia. Fornazzo abbandonato o a e . il o « manuale Cen legamenti del o an- la situazione. non può celli » alia nuova situazione Si sta facendo a la situazione o meno a la situazione. a o nel che con le e . e imputata o la dei paesini alle pendici dell'Etna che ha im- l o esiste a ma noi è comun- à - , e a im- e l'elenco e aumentato la a attivi- que più cosi immediato. e cinque boc- Un episodio agli esami che pone seri problemi mutata la a sa delle e addebitate tà . più minacciati sono o e che si sono e a a i e minac- to di e nella - , di due libe- agli imputati. . l e della lava che e ciano . A Catania le e sono - e a degli im- i e di e « indipendenti dal e i a quota 1500 i è e di . La e si è posata an- pianti di , - giunto in linea a a 300 i dall'abita- che o di Feo tana . i tutto , delle mag- a *. n , il nu A PAGINA 5 voli sono stati i sugli scali di - o dei i si è dovu- to di o che è stato abbandonato dai i , delle i cit- suoi abitanti. Solo più i la lava ha co- o e o . NELLA FOTO: tà del o . E' un segno di immaturità to e pe consenti- minciato a nel piano di Sambuca la lava invade una . A PAG. 5 e alle « i » de di man- Le i del e tutto esau- e anche in questa situa- * vanno mon- zione i i di a in- te. nella situazione che le com- temi; e cosi, il fanfaniano pagnie e hanno co- citare un giudizio di Salvemini? i è stato sostituito dal o in questa estate pe E* accaduto durante gli e- tine, la conquista - n un «un lihretto del 1914 compagno di « e » e l'aumento di o i orali di maturila all'isti- NÌa e l'accorilo rcn la Chieda Salirniini parlata di «dirit- il no^to di - sarebbe un ottimo inizio dei i ; è una llilo magistrale « - cattolica. For*t* la profe-*nre«- to all'ignoranza ». Sosteneva ti è «tato o dal suo « luo- situazione die il o Ni- ni » di Genota; «e ne è a sa tolcta una ri-po-la die ri- quel diritto in polemica con gotenente » . Tina O - re) di quell'immenso casot- qualche mese e soltanto fatto, coraggio presiden- colazzi e dovuto ben notizia nei giorni scorai quan- prende*-** quell'elencazione. la scuola nozionistica ed en- Ansclmi. . è stata so- *** ciò, non voglio - to del quale non ha mai adesso avanza la sua ri- te ì, visto che si propone di , sentendosi spinto do la «ludenle«*a rlie ne è Spoetatosi il di

A PAG. 14/fatti nel mondo l'Unità / domenica 5 agosto 1979 Continuazioni dalla prima pagina A colloquio con il ministro degli interni del Nicaragua ciamo le due ipotesi: che il partito che si richiama al Cossiga voti a e o elle si movimento operaio sia quel- Salvemini astenga. Nel o caso, il lo dell'opposizione. Ci guar- (ito i-omiiuhla non a zione a , - nuovo gabinetto e alla diamo bene dal contestare la aiit'orj, ehi dichiara eoinuui- le di e sfasciato (dopo a 318 voti a e , legittimità di una posizione, sla SuUomini, che prima fu o o in un suo . , . : 258 come quella del che pun- a e poi democratico Passato e futuro dei sandinisti « feudo ») il o delle o . a indipen- ta ad affrontare per altra laico e a spcs«.o i statali, del de- dente. . . ; 02 via il problema della guida o fino agli tilt imi anni. Dal nostro inviato licatissimo o di - astensioni . Al Senato, i politica del paese. Si tratta non -.i nulla della a |>o A — Una guerra popola- sabile , ljnsom- voti a e o 162 di differenti posizioni politi- l'ilici e ciilliii'.il*: il.tliin.i ili re sema leaders carismatici: è que- ma, si è pu dovuto e . . . . . e che da riconoscere per quel- <|iie«lo «'colo. Chi poi colini- conto delle e che da o valdostano), 125 i con- le che sono sema indulgere ilei a inat i i li i i sta l'impressione quasi unanime di i . a indipenden- quanti stanno seguendo gli avveni- ogni e gli venivano mosse. ad etichette. ribadiamo di i - non conilix icle l'ap- te. , , e 33 le asten- considerare molto importante parte ne ii/a a menti nicaraguensi. è sema dub- Thomas e a il lungo e e la decenza ha voluto che sioni . bio un'altra delle tante novità di fosse allontanato dalle ; che ambedue i parliti della ili chi li formula (Salvemini questa rivoluzione sandinista. Non difficile cammino del e ma compensandolo con un di- Nel caso invece di astensio- sinistra considerino non pre- non era commiNlu ma in coni- sappiamo se ciò sia un bene, o un o oggi al o di - ne , alla . giudiziale per un confronto pen-o era un a ir- male, per il futuro del paese. Non l FSLN da movimento politico si i di e che han- i voti a e si - reale e costruttivo la diversa riducibile. e questo, «i direb- o a 303, e — o inalte- collocazione parlamentare. be. ha provocalo le antipatie spetta a noi dare un tale giudizio. no e a poli- deiriiwjsnanle, elio fnr-e ha un fatto, ,o quanto meno una a o o tica. o il o dei i — le astensioni o a reagito nel modo clanico: mi profonda impressione, e come ta- e divisioni in tendenze all'unità « antipatico, dumpic è coniti- le la registriamo. Tuttavia, molti Connesso a questo gioco è 77. Al Senato, i « sì » - l'autentico o o o 155, i « no » e 125 e , ehi ragiona .«erondo osservatori indicano in Thomas Bar- l costo pe e il paese Pieno Uiie-le ealegoric, come può ge uno degli uomini destinati ad dalla a nel - gli astenuti 40. l fatto poi che. no di ben o i so- pe consuetudine, i i »\olgere una funzione educa- assumere un ruolo chiave nel futuro à pagato da tutto il popolo te ad e dai depositi e tiva? del Nicaragua. . E pe pote delle due e non votino, dalle e le e auto- l o dei i di a e al una dele- fa sì che il o n botti: , , gasolio. Fra l'eiliicazione e l'esame Borge è stato — insieme a Car- gazione e am- al Senato un voto e di maturila noti ci «min molli i ed i (quello del de Fanfani). e Si è o anche di selezio- los e Silvio uc- pia o alla sua a - e i : le stazio- tninli ili coniatili, come si sa: ciso nel '76 dalla Guardia naziona- , si è abbondato con goda invece alla a di ma quella professore—a inse- un voto o in meno ni di tutti i i di pubblica le — uno dei fondatori del e di i al utilità, innanzitutto: vigili del gua lutto ranno: e che covi sandinista dì liberazione nazionale. . che ne ha avuto, come è (quello della compagna Jotti^. indegna? Oggi è titolare di uno dei dicasteri fuoco, e , i , uno in più o al a i i a e pubblici. i le pompe delle Segnaliamo anche il ea«n al più importanti: il ministero degli . commenti ulliciali subito dopo o Spadolini, che «a ili Attualmente, il suo quartie- e e delle i - »loria e d'allre ro«e. Qui ci Elementi nuovi sono invece l-i e del nuovo go- ; quelle delle città e re generale è all'ottavo piano del- . i i dei e - \uole quanto meno un rollìi» l'Hotel è qui i dalle immissioni a secco. a i , 24 e >lo eorxi di aggiornamento. di à scelte in o titi « i ». E si . dopo la a dei - che lo incontriamo alle 11,30 della di i tutte tese ad notte. Thomas Borge, ne delle o competenze speci- menti, la situazione a tut- fiche, in e a i co- e un e e o che a e an- in questi giorni, non è un'avventura inulte , al limite facile. Nonostante l'ora tarda, in- siddetti « indipendenti a ». a si lanciavano appelli agli i o o Giannini, di « e ». al gabinetto automobilisti ad e di fa- fatti, il nostro colloquio è interrot- Cossiga. Zanone ) si to più volte da decine di telefona- « a » socialista, è ad esem- e il pieno quando questo cinesi pio a di fama a sarebbe « di fronte a un pas- non è indispensabile. te e da un contìnuo andirivieni di so importante verso più equi- ai confini giovani collaboratori del nuovo mi- zicnale e con una lunga espe- librate e stabili intese » tra i Alla à si e nistro che hanno un'infinità di pro- a nel campo della pub i o dal al e o a o nelle del Laos? blica . ù e blemi da sottoporgli. : e anche i ) e e di domani, ma pe A — Nelle sue edizioni centemente, si è occupato della alcune i o lunga chiacchierata con Tho- , non senza e di i a e 20 e e 23) e e e , di e convinto Adige. a Giulia, il TG-1. citando «fonti thai- mas Borge parte da una panora- degli i , Veneto) ci à a più mica storica sulla lotta sandinista che « condizioni di stabile go- landesi » non meglio specifi- j o a alla quale vernabilità possono discendere tempo. E ciò nonostante sia cate. ha dato notizia che 4 e affronta alcuni dei temi oggi al si è attinto anche pe l'elabo- stato e - centro della vita politica nicara- solo da un governo pentapar- divisioni cinesi si' o e della legge « 382 ». An- titico cato il divieto alle - e alle e con guense. come uno dei prota- che il , a gonisti della vittoria popolare con- », i poi ne di e nelle e il Laos e che ciò e si- i p!ù giovani i del nuo- che la « subordinazione del di sabato e domenica. e un attacco imminen- tro la tirannia somozista ci rac- vo gabinetto (ha 44 anni), do- conta le tappe più importanti di ~ così la definisce — al Nelle o e del te o il piccolo paese del- MANAGUA — Il ministro Thomas Borge (in alto) e il rovesciamento dì una statua di Somoza dopo la vittoria cente di scienza delle finanze non a un miglio- a Giulia a la penisola indocinese. una lotta durata quasi mezzo secolo. a , è di « a » sociali- « Nel 1934, dopo l'uccisione di San- o dei i a i a la supe a - sta. e fa e del Consiglio « laica » e socialista. E la . ché , senza e dino,' si e in a una e e tutti gli i movimenti di sia. ? a e che : quasi il 50 pe cento del- tecnico scientifico della - e i di passività poli- la a coltivabile in , e dal canto suo, fa e con del gasolio e scom- a i in . E' in , e la dinastia e economica, ol- e enfasi dal a tica; un o o di combat- un'unione che ha e . Lo somozista, un ampio e della poi , i i e . pochi i di tività delle mosse. Le uniche azio- é del Comitato pe la - di oggi che il nuovo o benzina i i sono o avviene sul a del- a è umiliato e danneggiato e attività economiche. Tutto ciò a . nasce « dalla logica della tre- a in a ni politiche sono e dai i la lotta , che le e - dalia e . è e pe il o del pae- stati e i d'as- , il e e il - l nuovo o delle . gua ». elle insomma « la fati- salto fin dalle e e del 42 vittime nizzazioni di a o di benefici sono i ad un - se, é questi beni sono passa- ca di Cossiga » è . Una situazione di o e come a di lotta. Nel o : quello più legato al ti allo stato, e quindi in mano al SS.. o . - mattino (ma questa scena si Y — Un e del-' che va avanti fino al 1958. , - tiene a dei « cattolici destinata giunge Borge — oggi o an- caraguensi finora sono state costret- « confermando comunque — te. insidioso contrattacco ziali che esistono a i i i i come a il documento fi-. o a quasi - ta Ninfa dopo la - Borge sottolinea quindi che il a sotto la e somozista ». ta a vivere nella miseria. Chi pa- conservatore, lo spostamen- mo alla . - zione. del movimento sandinista gherà la ricostruzione del paese? sociali. E indubbiamente ci sono fat- naie — i! sostegno . Cas- to e destra di forze politiche Ne danno annuncio, a tu- te sandinista di liberazione nazionale i oggettivi che o alcuni tiga nelle forme che saranno zati pe quasi tutto il o fin dal 1961 nasce come movimento è senza dubbio uno dei fattori de- " « l costo pe e il paese à eh" avevano avviato una col- i i i del con- mulazione avvenuta, la mo- terminanti della vittoria del popolo pagato da tutto il popolo. a so- : ci sono i in stabilite al momento della glie Angela , i fi- politico non come gruppo guerriglie- laborazione con noi. la re- o di o laziale gli Giuseppe, , Ange- nicaraguense, ma un altro fattore o o quelli che alcuni i sociali ed economici: presentazione del ministero in gressione di talune realtà so ro. « l e sandinista ha un - i ». Questo - . e e sop- la. . a e i pa- getto politico , e la - decisivo è l'unità tra le diverse for- hanno i possibilità economi- noi o di , pe- ciati, cioè le cose, i fatti , e limitate al - , che lo o ai ze politiche e sociali. Come si crea. che. le masse i o ò la à è che in a si be e anche la pcssibi- per cui dal disegno mo- compagni, agli amici e a a è utilizzata solo come una , lità di un appoggio o al o dal capolinea alla più a di lotta. , nel '63 1' chiediamo, questa unità? o e , ma chi à - è o un- cambiamento - roteo dei e piccoli passi » si tutti i cittadini che lo co- nuovo , pe quanto vicina stazione a e o e lo . o somozista sconfigge la lot- «E' difficile e un e la maggio , e do. una . E ciò. è losioo. è rapidamente passati a un agli autisti... la disposizione economiche, dei beni, o gli a molto chi non -ha nessun appaia assai più e al netto diseano di restaurazio- B ta : ma non il . E o così complesso, dove con- momento — e lo ha anche pub- di i o i - questo , , il FSLN è o i . C'è l'esisten- i sociali economicamente più e nel e un - ne. Noi ci siamo trovati e i i che a dispo- Nel primo anniversario del- . C'è, comunque^ da e - mento della in questo blicamente o il capo- ci troviamo di fronte non più la morte del compagno e politica che usa za di una a che a da o al Senato, i — nevano di gasolio. la a solo come o sente un o e molto - paese. E già i i di , in- a pìccoli passi in avanti ma quasi 50 anni, a di l'astensione. , ma in calando, in di lotta. o questa sconfitta mi- a combattiva come il * tante, e cioè che la maggio e temi ed , hanno mes- a precipitosi passi indietro. GAETANO DENTE , pe un o o cessa- dell'economia del paese è passata so in moto e pe e e . . Ligu- e sandinista: la e o a fronte a questa situa- a e Toscana. e invece (detto NINO) no le azioni e e si sviluppa- selvaggia: la : il - in mano allo stato. i o a e il popolo e e zione, le alternative possibili tutti i beni della famiglia Somoza ha spiegato i mattina il so- i in duglia dove solo o al o dal 1921, no invece le lotte e so- zo e o la dinastia i nemici della che han- stegno a Cossiga con toni pe- sono due: o il movimento o nei i i del- e dei suoi più i i operaio si avvia verso una nel o o sono co- comunista convinto ed one- somozista; tutto ciò e a no a di questa unità nazionale ». ò e polemici o minciati ad e i i sto. la sua compagna - le città. E e in questo - e il movimento . E che sono stati . E si - collaborazione subalterna ri- sa ed i nipoti o e do si a una a unità a il ta di e non - Nuccio Ciconfe e . l - ha quantitativi di . in questa unità c'è anche la - detto — non vuole spetto ad una « à » o e lo - moderata e conservatrice, o l e più difficile dano agli amici e compagni l'atteggiamento dei . lotta nel paese e nelle isti- a i a il gasolio o L. 30.000 pe il suo die accusa di ave o tuzioni per mutare la situa- (e questo manca dai i . il o i é zione. suscitare uno sposta- dell'imboscamento deciso dai . 5 agosto 1979. I militari rinunciano al « diktat »? non vi ; e dei mento di forze, invertire le . Secondo i dati - Delegazione Domani i risultati del voto socialisti. di tendenze politiche. a no- levati i a dall'Aci. le j Nel secondo o « ave abbattuto il o stra dislocazione all'opposi- disponibilità o appena j delia e del - i é aveva una zione significa questa secon- il 20-30 pe cento del fabbi- te o mauritana buona qualità politica, - da scelta. Tutto il contrario sogno nazionale su tutto il Piuttosto scarsa in Iran In Bolivia ancora a e tecnica ». del restare alla finestra. , ma con i che j ARAMIS GUELFI a non è stato facile pe sono completamente a secco j la mozlie e le figlie lo a Algeri ci è apparsa stra e e che ne dispongono in dano con immutato . lo o che sostene- ' na la richiesta di aggiungere va à di non - quantità quasi sufficiente. l l'affluenza alle urne niente di fatto la nostra astensione a quel- la situazione o non o Aso , Lucio per incontrare e nel nuovo gabinetto, e la del non solo perché e a , nel- la meglio nella e del- solo i , ma anche Gli elettori chiamati a eleggere 73 « esperti » per Il Congresso non è ancora riuscito a riunirsi in se- non è affatto chiaro se noi j (è il caso in e della o della sua scom- la . La a si e il pensiamo a obiettivi . o con affetto il Polisario l'assemblea Costituente - I dati di Qom e Semnan duta congiunta - Rinviata la visita dì Rosalind Carter a già a in que- eguali a cui finalizzare un'e- Sicilia) a e la pe- la compagna sto senso, ma. in , ventuale e tregua ». ma per- j.sca. Compagna, o uscente. — Una delegazione N — Le i te nazionale » (di - LA Z — Non accenna a la moglie del e - ché ciò riprodurrebbe quella | Una a invece pe il MARIA LUISA TONDI di voto pe la elezione dei 73 mento laico e o i la situazione poli- . a . Gunnella e o La - condizione « né al governo j o . o le diffi- a guidata dal secon- ) e il « o fa hanno dato battaglia, e in PINNA do e della g.unta « i » dell'assemblea Co- tica in . i A e i i i né all'opposizione » che non ! colta che si sono avute anche stituente si sono svolte senza , e o isla- i a i due candidati a Siles ed , lo molto : fino a e la è certo la condizione oppor- i mattina (voli i e e in suo o - , colonnello Ahmed Sa- incidenti io tutto , ma : mico » dell'ayatollah ì alla a hanno impe- scoglio che ha a impe- e di - tuna per chi voglia davvero ) in a la situazio- no 50.000 pe l'Unità. lem Uld Sidi. è da ì l'affluenza alle e è stata (la seconda à - dito al o di - dito al o di e il o il - giosa , dopo - promuovere una controffen ne è andata . ad i pe e - sensibilmente più bassa — si in seduta congiunta pe si in seduta congiunta è an- no. e pe la vit- sica anticonserralrice con si- Vi ha o sia la fine Ad un anno dalla sua - genti del e . l come ha o lo stes- meini) — avevano deciso, con che di a . i i - e alla nomina del a dello o con- cura incidenza negli equilibri dello o dei i a a e viaggio della delegazione mau- so o , capo dell'esecutivo. La a dei deputati non o . , a la sua amata, com- menti , di e è a i un e negli indirizzi di gorerno. che solo in minima e in- pagna a ad i avviene a m Sabbaghian — di , questa consultazione, nel - La scelta è i a - . ) sono - davvero si crede che gio- e i dalla e quella a il 30 o e ed in mancanza cideva sui , sia o io occasione del - so della quale non - nan Siles Zuazo, o di esso il o non è ti invece gli ; di Vi- verebbe alla sinistra — a la , questa sì - MARIA LUISA TONDI del o di Nuaksciot con o avuto la possibilità di e dell'unione - sentin! e Spadolini, quest'ulti- tutta la sinistra — questa m che ha sancito i . a (di ) e in o di - alla nante. de) o da e dei la quale ha annunciato di vo- l'istituzione della a nomina del Capo dello Stato. mo accusato dai suoi - sorta di limbo in cui si cor- dipendenti della m (la in PINNA le e fine alle ostilità con- i definitivi do- Victo z o lea- i intemi di ave cambia- rebbe ridurre il Non islamica (votò, , il 98 o e comunicati de del movimento . Si temeva che le e - società a da otto com o i i del - pe cento degli aventi di- a i gioco invece mate o e to e solo all'ultimo mi- è per questa strada che si pagnie e che ha in Nel pnmo o del- o e di non e - . domani, lunedi. nuto. pe i — diciamo i 73 seggi della Costi- l'ex e o della situazione pe - potrebbe imprimere (come è gestione ì i di ke- la a della compagna zioni sul a occidentale. Ciò è avvenuto nonostante anche se è stata o la e nuovamente il o «dik- così — di a mini- invece necessario) una dina- tuente, 4 sono stati - . e negli i di Fiu- La decisione dei i che i seggi i siaoo vati ai , agli i SUA decisione di abbandona- tat» al paese, ma un'even- micità a tutta la situazione, micino e Ciampino) dopo e MARIA LUISA TONDI i sta suscitando le i i pe alcune e e agli , che - e il o insieme agli tualità del e a al costringere la a fare i e il limite stabilito e i ventidue i momento . A questo punto, la fidu- i di astensione, sia la , Aldo e o ne e del e del o s o le i mi- conti con le proprie contrad- fine dell'agitazione delle - o il tenace impegno san il quale ha o che lo stesso ayatollah - e e . del suo o a e la e una nota del ge- cia in o pe il go- dizioni. suscitare nel paese politico, il , il meinl abbia o un appel- Si sa già, intanto, che-i S a situazione di stallo. e n , capo o Cossiga e 'scon- die . , la e sensibili- minacce o dei go lo o la , invi- energie e volontà di rinno- i di Nuaksciot. alle seggi delle città di Qom (do- E* da e in e di stato e - tata. almeno sulla , in vamento. i dipendenti della Se- tà e o in suo no- tando ad una e ve e ) e di al clima che si a in to. -gli uomini iti divisa, da me la somma di 50.000 e quali ha con - massiccia. a dell'astensione sociali- m è stato o un - Seiman sono stati tutti as- questi i a La z la decenni i della situa- sta. L'atteggiamento - pe la campagna della stam- za il o delle - E' da e che due segnati a mullah i mu- decisione della Casa a zione boliviana, hanno - Con ciò non vogliamo asso- do di massima al o pa comunista. zioni o d - blicano. da questo punto di lutamente dire che l'unico at dei . à - delle i i po- sulmani) seguaci di - di e a data da desti- dito che è o intendimen- , 5 asosto 197!> mud Uld . litiche e — il - meini. , la visita in a del- to e in . vista, non ha incidenza. Fac- leggiamento legittimo per un to nei i .