Lucomagno Quattro Stagioni Regioni Di Montagna E Telefonia

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Lucomagno Quattro Stagioni Regioni Di Montagna E Telefonia Mensile vallerano Ottobre 2020 - Anno LI - N. 10 GAB - 6715 DONGIO - Fr. 5.– Lucomagno quattro stagioni Regioni di montagna e telefonia Turismo invernale e passo aperto, in Valle come va? del passo, ma non solo: ci sono stati maggiori contatti con i Gri- gioni? Maggior affluenza di clien- ti dalla “terra grischuna”? Scambi culturali e/o di esperienze? Dal nuovo Centro nordico di Cam- pra e Campra Lodge & SPA ci ri- spondono i rispettivi responsabili Nicola Vanzetti e Fabio Anelli. Il primo di lunga e rodata esperien- za sul posto, il secondo di… primo pelo. “Lo scorso inverno abbiamo avuto davvero un buon afflusso di visitatori, fondisti e curiosi, da ogni dove. Qualcuno anche dai Grigioni e alcuni da altri Cantoni, principal- Capanna Quarnei, Società Alpinistica Bassa Blenio (SABB) Foto Nicolò Battaggi mente svizzero tedeschi come Lu- cerna e Zurigo – ci dice Anelli – Per Gruppo svizzero per le regioni sione IP, i moduli di prenotazione molti era la prima visita a Campra. di montagna (SAB) e Red. digitale non possono essere elaborati, Un’immagine del passo a fine estate Foto Davide Buzzi Anche questa estate abbiamo avuto complicando i compiti dei gestori dei un’ottima affluenza e tanti curiosi responsabili delle capanne di monta- di Mara Zanetti Maestrani con l’articolo firmato da Matteo giunti fin qui per vedere la nuova Il Gruppo svizzero per le regioni di gna. In tali casi, le capanne non pos- Baggi, “Venti anni di Lucomagno, struttura che, ora, non è più solo montagna (SAB), la Società svizzera sono svolgere neanche il loro ruolo perché aprire una strada d’inver- un albergo, ma un insieme di ser- di economia alpestre (SSEA), il Club di punti di contatto per i servizi di Se è vero che, come diceva Albert no”. A dire la verità, per sottoli- vizi e prodotti. Servizi e offerte che alpino svizzero (CAS) e Capanne soccorso alpino. Nell’ambito del suo Einstein, “la mente è come un pa- neare la ricorrenza, la Pro Luco- affineremo ancora, ad esempio con svizzere (CS), oltre a Swisscom, han- impegno, Swisscom ha dato un con- racadute, funziona solo quando magno aveva previsto un evento altre proposte di pacchetti specia- no presentato – la scorsa fine di ago- tributo finanziario oltre ad un sup- è aperta”, lo stesso – estendendo commemorativo nel corso della li per chi ci visita in autunno e in- sto – i lavori destinati a garantire l’uso porto tecnico per la realizzazione di la similitudine - può valere per primavera, evento che poi a cau- verno. Sicuramente incentiveremo della telefonia IP nello spazio alpino. impianti elettrici. Le organizzazioni l’apertura di un passo in cima ad sa della pandemia da Covid-19 ha anche la pubblicità oltre il Lucoma- Le persone che soggiornano in aree coinvolte hanno provveduto affinché una vallata. La valle e chi ci vive, dovuto essere annullato. Anche se gno. Il nostro obiettivo è quello di remote potranno così continuare a i loro membri potessero disporre di dovrebbero “funzionare meglio” le belle e terse giornate di otto- farci conoscere a livello nazionale, raggiungere i loro cari, i loro clienti una alimentazione elettrica sufficien- o comune “meno peggio” rispetto bre ancora invitano ad andare in partendo sicuramente dai Cantoni o i servizi di emergenza. A partire dal te, al fine di far funzionare le connes- ad una totale chiusura. Quest’an- montagna con sacco e scarponi, limitrofi e allargando pian piano 2018, Swisscom ha sostituito, su sca- sioni IP fino alla conversione delle reti no, come noto, ricorrono i 20 l’inverno è quasi alle porte e, inu- a quelli più lontani. Parecchi turi- la nazionale, la telefonia analogica, telefoniche regionali. In futuro, la te- anni di apertura invernale del tile dirlo, si spera sia generoso di sti arrivati in estate, tra cui anche datata di 140 anni, con la telefonia lefonia IP dovrà dimostrare il proprio Passo del Lucomagno, venti anni neve. Abbiamo quindi chiesto ai numerosi romandi, sono rimasti digitale (IP) basata su Internet. La valore in condizioni qualche volta di esperienze e di lavoro dei quali responsabili delle stazioni da sci sorpresi dalla bellezza di Campra e telefonia IP richiede un’alimenta- estreme. Tuttavia, sono state gettate le il mensile ha riferito con un pri- bleniesi e dell’Organizzazione tu- hanno espresso il desiderio di tor- zione elettrica per l’apparecchiatura basi per consentire anche alle località mo articolo lo scorso mese di lu- ristica Regionale, ufficio a Olivo- nare in inverno. Faremo del nostro terminale. Gli alpeggi e le capanne di più remote di beneficiare di questa glio (“Venti inverni di apertura”, ne, quali sono state nel corso degli meglio per accoglierli bene!” Dal montagna, situati in località remote, nuova tecnologia. p.1) e lo scorso mese di settembre inverni le ricadute dell’apertura canto suo, Nicola Vanzetti ricorda spesso non erano del tutto collegati alla rete elettrica o lo erano in ma- Anche nelle capanne della FAT niera insufficiente. Per garantire le Fin qui il comunicato del SAB ri- connessioni telefoniche in luoghi che cevuto dalla nostra redazione. Ma RUBRICA In volo sulla Valle di Luca Solari non avevano copertura attraverso la cosa succede con le altre capanne, e telefonia mobile e non disponevano meglio – per noi in Ticino – con le di alimentazione elettrica, vi era la capanne della Federazione alpinisti- necessità urgente di trovare una solu- ca ticinese (FAT), come ad esempio zione. Su iniziativa del SAB, Swisscom quelle di Gorda, della Scaletta, di ha stipulato una cooperazione con la Dötra, Bovarina e Quarnei solo per SSEA, il CAS e le CS. Grazie al soste- citarne alcune in valle? Lo abbiamo gno di Swisscom, più di 300 aziende chiesto al responsabile relazioni pub- di estivazione e di capanne di mon- bliche della FAT e presidente della tagna sono state dotate di impianti SAT Lucomagno Enea Solari il qua- di alimentazione elettrica, indipen- le precisa che la copertura IP della denti dalla rete. Questi permettono telefonia è in esercizio per tutte le di assicurare l’alimentazione e il capanne (e non solo per quelle del funzionamento degli apparecchi CAS) dopo l’avvenuta disattivazione telefonici. Una connessione telefo- del sistema analogico. Ciò vale anche nica funzionale è una condizione per le capanne non inserite nell’Asso- fondamentale affinché un alpeg- ciazione “Schweizer Hütten”. Tutte le gio o una capanna possano essere capanne che hanno un collegamen- utilizzati convenientemente e in to telefonico ora dispongono quindi modo sicuro. Senza una connes- della tecnologia digitale (IP). “Visitare la Valle Malvaglia è una di ferie nella nostra regione per evitare “Il fascino delle costruzioni, strette quelle esperienze che restano nella memo- potenziali rischi di contagio. La Valle l'una all'altra, in un sublime abbrac- ria e che suscitano, nel visitatore o nell'e- Malvaglia offre diverse possibilità in cio di abitazioni e fienili, di pietra e scursionista attento e sensibile, emozioni questo senso e soprattutto nel nucleo legno, di luci ed ombre, di profumi indimenticabili”. (www.vallediblenio.ch) di Dagro, raggiungibile in pochi mi- e colori, di voci e silenzi: un'opera nuti anche con la piccola filovia che d'arte realizzata quando il futile non Anche in Valle di Blenio durante l’e- parte da Malvaglia, c’è la possibilità aveva ancora preso il sopravvento state 2020 si è registrata una forte ri- di affittare dei rustici caratteristici sull'essenzialità”. Partendo da qui è chiesta di rustici. A causa del corona- che ricordano la vita rurale di un possibile avviarsi lungo i numerosi virus che ha frenato le partenze verso tempo. Dagro è situato a 1'400 metri sentieri per raggiungere altri luoghi l’estero e i soggiorni negli hotel, nu- su un dolce terrazzo solatio dal quale suggestivi della Valle Malvaglia. merosi ticinesi e confederati hanno lo sguardo spazia verso il fondovalle. infatti deciso di trascorrere le proprie Sul sito www.ticino.ch è così descritto: © Luca Solari, DALLA PRIMA OTTOBRE 2020 | 2 Lucomagno quattro stagioni (...) ancora uno tra i primi sopral- Centro nordico, con la creazione di luoghi effettuati in inverno sul pas- nuove possibilità di posteggio sul so, assieme ad altre due persone… grande piazzale, dovrebbe in parte E già sono passati 20 anni: “l’aper- ovviare a questa situazione. tura invernale è senza dubbio una buona cosa – afferma Vanzetti – Nel Soprasosto, l’esperienza rac- Noi possiamo dire che nel corso di colta è quella della Cooperativa queste 20 stagioni invernali, un po’ Impianti turistici di Campo Ble- di clientela dai Grigioni è arrivata, nio-Ghirone. Il direttore Denis con la vendita pure di qualche sta- Vanbianchi, nonché membro del gionale, mentre la nostra clientela Comitato della Pro Lucomagno, af- ci è rimasta fedele, anche grazie ferma che sia la stazione che la re- alla qualità e alla tipologia delle pi- gione del Soprasosto non possono ste. Da considerare in modo certa- che essere contenti dell’avvenuta mente positivo sono i contatti con apertura invernale. “Questa ci ha enti e associazioni oltre il Lucoma- dato l’opportunità per svilupparci: gno, oppure le sinergie iniziate con non nel senso propriamente mate- progetti come “Nordic Gottardo” riale e strutturale, bensì piuttosto davide buzzi (nell’ambito del progetto più am- in quello dei contatti e dei rappor- pio San Gottardo). È chiaro che ti. Ovviamente anche la clientela più l'apertura della strada può esse- è soddisfatta, specie degli abbona- la stazione di mantenere in loco le quest’estate ormai improntata alle Anche nell’ufficio di Olivone re garantita e più la stessa diventa menti che – in mancanza di neve scolaresche con tutti gli indotti ge- rigide normative anti coronavirus, dell’Organizzazione turistica re- importante per gli attori locali”. Se da noi – concedono ai detentori di nerati dalla loro presenza a Campo.
Recommended publications
  • Da Acquarossa Al Fronte Più Di Cento Anni Fa Covid-19, Intervista Al Medico Giuseppe Allegranza Emigrazione Bleniese E Ticinese
    Mensile vallerano Maggio 2020 - Anno LI - N. 5 GAB - 6715 DONGIO - Fr. 5.– Una bella storia iniziata Da Acquarossa al fronte più di cento anni fa Covid-19, intervista al medico Giuseppe Allegranza Emigrazione bleniese e ticinese quiete degli ospedali di Acquarossa e Faido – dei quali è primario – per dare una mano nell’emergenza. “Quando mi hanno chiamato, sono stato contento. Già nei giorni pre- cedenti, vedendo l’evoluzione dei casi, quasi mi dispiaceva non poter essere d’aiuto. E quando poi sono arrivato a Locarno mi ha stupito come fossero riusciti a riorganizzare tutto in modo così rapido”. Molte incognite Poi, però, “è chiaro che questo virus ha qualcosa che spaventa, anzitutto i pazienti. In particolare il fatto che il suo decorso sia difficile da prevedere. E poi, come stiamo capendo col pas- sare del tempo, la polmonite è solo Verso il traguardo, il dr. Allegranza sulla Cima dell’Uomo foto Teto Arcioni uno dei suoi effetti: ci sono persone che sviluppano problemi al cuore, ai di Lorenzo Erroi e Red scorrere del tempo, l’intervista realizza- reni, embolie e trombosi. Mentre al- di Nivardo Maestrani ta dal collega Lorenzo Erroi al medico tri contagiati quasi non se ne accorgo- primario del nostro ospedale di valle, no”. Poi, dietro ai tubi e ai malanni, ai Come già lo scorso mese di aprile, anche Giuseppe Allegranza. numeri e alle complicazioni, ci sono Tra i ricordi della famiglia materna in questo mese stiamo vivendo all’inse- Redazione i singoli individui. “Una cosa che ho trovato la testimonianza del ma- gna dell’incertezza, sia personale sia per spaventa sempre è quando manca trimonio della zia Dora Fontana, ce- quanto riguarda la salute pubblica e il Chissà cosa dev’essere, fare il medi- il respiro.
    [Show full text]
  • Acquarossainforma 2015
    Bollettino informativo del Comune di Acquarossa 6. edizione anno 2015 Cari concittadini, 2004 – 2014, come ormai consuetudine il Municipio ha il piacere di infor- Bilancio di 10 anni di aggregazione marvi sulle principali attività svolte nel 2014 che ha coinciso con i primi dieci anni di Comune aggregato. La serata orga- Lo scorso mese di aprile il comune di Acquarossa ha com- nizzata il 14 novembre 2014 al Cinema Teatro Blenio , oltre piuto i 10 anni di vita dall’aggregazione degli ex comuni ad essere stato un momento di incontro con i nostri giovani di Castro, Corzoneso, Dongio, Marolta, Largario, Leonti- diciottenni (erano presenti 13 giovani su 22) , è stata l’oc- ca, Lottigna, Ponto Valentino e Prugiasco. Il progetto era casione per informare la popolazione su quanto realizzato nato su iniziativa di alcuni amministratori comunali nei pri- in questo primo decennio e sulle sfide future che attendono mi mesi del 1999, per concretizzarsi ufficialmente con le il nostro Comune e la nostra Valle. Ci si riferisce in partico- elezioni cantonali del 4 aprile 2004. lare alla nuova pianificazione ospedaliera ed al futuro del Alcuni dati principali della nostra realtà comunale: 1860 nostro ospedale: la presenza qualificata del dottor Seba- abitanti, 17 frazioni, 980 residenze primarie, 960 secon- stiano Martinoli ha permesso di fare un quadro oggettivo darie di cui buona parte in edifici fuori zona edificabile (un della realtà nella quale il Consiglio di Stato si sta muoven- migliaio i rustici di cui circa il 25% non riattati), 120 km di do nell’ambito della nuova pianificazione ospedaliera, con strade comunali asfaltate o sterrate, 50 km di rete di distri- particolare riferimento alla situazione del nostro ospedale.
    [Show full text]
  • La Regione Del Nara
    -design.net Gli impianti Die La Regione Die Region Key di risalita Bergbahnen del Nara Nara La stazione sciistica del Nara offre Attività estive Die Region Nara bietet im Som- Winteraktivitäten La regione del Nara, un gioiello si- Die Region Nara, ein wahres Ju- sia d’estate che d’inverno numerose mer wie im Winter zahlreiche tuato nel cuore della Val di Blenio, è wel inmitten des Bleniotals, ist das possibilità di svago. • Mountain Bike Aktivitäten. Im Winter lädt das • Schlittenpiste la meta ideale per vivere emozioni perfekte Ziel, um grosse Emotio- In inverno, essendo il più grande • Escursioni grösste Skigebiet des Bleniotals, • Ski, Snowboard und Telemark uniche in completa armonia con la nen in Harmonie mit der Natur zu comprensorio sciistico della Valle • Parapendio Gross und Klein zum Winterspor- • Schneeschuhwanderungen natura. erleben. di Blenio, regala emozioni a tutta la tein. Es gibt zahlreiche Ski- und und Spaziergänge La rete escursionistica offre itinerari Das Ausflugsangebot umfasst Ak- famiglia. Offre, infatti, piste da sci, Schlittenpisten, Winterwanderwege • Skiexkursionen per ogni esigenza e porta alla sco- tivitäten für jeden Geschmack und VALLE DI BLENIO piste per slittini, percorsi escursio- und einen aufregenden Snowpark. • Paragliding perta di paesaggi suggestivi e punti führt Besucher durch malerische nistici invernali e un entusiasman- Im Sommer machen die unzähli- panoramici sull’intera zona. Landschaften zu Aussichtspunkten te snowpark. In estate, gli innu- gen Mountainbike-Routen die merevoli sentieri e i percorsi per Region zu einem idealen Reiseziel Sommeraktivitäten mountain bike rendono la regione für einen sportlichen Urlaub oder ideale per una vacanza o una gior- für Tagesausflüge aller Art.
    [Show full text]
  • Sentieri Di Blenio = Wandervorschläge Im Bleniotal
    Sentieri di Blenio = Wandervorschläge im Bleniotal Autor(en): [s.n.] Objekttyp: Article Zeitschrift: Die Schweiz = Suisse = Svizzera = Switzerland : offizielle Reisezeitschrift der Schweiz. Verkehrszentrale, der Schweizerischen Bundesbahnen, Privatbahnen ... [et al.] Band (Jahr): 62 (1989) Heft 10: Valle di Blenio PDF erstellt am: 26.09.2021 Persistenter Link: http://doi.org/10.5169/seals-774210 Nutzungsbedingungen Die ETH-Bibliothek ist Anbieterin der digitalisierten Zeitschriften. Sie besitzt keine Urheberrechte an den Inhalten der Zeitschriften. Die Rechte liegen in der Regel bei den Herausgebern. Die auf der Plattform e-periodica veröffentlichten Dokumente stehen für nicht-kommerzielle Zwecke in Lehre und Forschung sowie für die private Nutzung frei zur Verfügung. Einzelne Dateien oder Ausdrucke aus diesem Angebot können zusammen mit diesen Nutzungsbedingungen und den korrekten Herkunftsbezeichnungen weitergegeben werden. Das Veröffentlichen von Bildern in Print- und Online-Publikationen ist nur mit vorheriger Genehmigung der Rechteinhaber erlaubt. Die systematische Speicherung von Teilen des elektronischen Angebots auf anderen Servern bedarf ebenfalls des schriftlichen Einverständnisses der Rechteinhaber. Haftungsausschluss Alle Angaben erfolgen ohne Gewähr für Vollständigkeit oder Richtigkeit. Es wird keine Haftung übernommen für Schäden durch die Verwendung von Informationen aus diesem Online-Angebot oder durch das Fehlen von Informationen. Dies gilt auch für Inhalte Dritter, die über dieses Angebot zugänglich sind. Ein Dienst der ETH-Bibliothek ETH Zürich, Rämistrasse 101, 8092 Zürich, Schweiz, www.library.ethz.ch http://www.e-periodica.ch © Sentiero Basso di Blenio @ Sentiero Alto di Blenio © Olivone-Greina Karte 1 :100000 reproduziert mit Bewilligung des Bundesamtes für Landestopographie vom 19.7.1989 fuolm Lucmaßn L. di Lilkkotu, \agfi~Qt IÜ7Ü 306/ ~~iai6t\ A_. di Booori/ta f738~ 1700 A CaSQCCfni v paai m ^ 3009 -P.
    [Show full text]
  • MM 114/09 Credito Di Fr. 50'000.- Per L
    MESSAGGIO MUNICIPALE N. 114/09 CHIEDENTE UN CREDITO DI FR. 50'000.- PER L’AMMODERNAMENTO DEI PARCHI GIOCO --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Egregi Signori, Presidente e consiglieri, dando seguito all’invito giunto dai banchi del consiglio comunale il Municipio ha passato in rassegna i vari parchi gioco sparsi in diverse frazioni del Comune, verificandone la dotazione generale ed in particolare gli aspetti legati alla sicurezza, con riferimento alle direttive dell’Ufficio prevenzione infortuni (UPI). Situazione generale La dotazione generale in parchi gioco nel nostro Comune è la seguente: - Motto : 1 in zona Ciossetto - Dongio : 1 in zona Crespogno (+ 1 presso la scuola dell’infanzia) - Corzoneso P. : 1 in zona Boscero 1 in zona Camparigna - Corzoneso : 1 campetto presso la casa comunale - Comprovasco : 1 presso la scuola dell’infanzia - Ponto V. : 1 in zona Campiazza 1 campetto di calcio in zona Dogana - Castro : 1 sotto la strada cantonale Nella sua valutazione il Municipio ha cercato di capire se i nuovi investimenti non avrebbero primariamente dovuto concentrarsi sulla creazione di queste strutture nelle frazioni che ne sono sprovviste. Le difficoltà risiedono soprattutto nel trovare uno spazio sufficiente ed adatto a questo scopo. Se per la frazioni minori (Casserio, Cumiasca, Lottigna, Marolta e Largario) probabilmente un parco giochi non si giustifica (pochi bambini, aree sostanzialmente verdi) , per Leontica la difficoltà è stata quella di identificare la possibile ubicazione: non avendola identificata abbiamo dovuto rinunciare ad un possibile parco giochi. Per Comprovasco e Prugiasco si può ragionevolmente ritenere che il parco giochi della scuola materna di Comprovasco può servire, almeno al di fuori degli orari scolastici, alle famiglie di queste frazioni.
    [Show full text]
  • Springer Series in Statistics
    Springer Series in Statistics Advisors: P. Bickel, P. Diggle, S. Fienberg, U. Gather, I. Olkin, S. Zeger Springer Series in Statistics Alho/Spencer: Statistical Demography and Forecasting. Andersen/Borgan/Gill/Keiding: Statistical Models Based on Counting Processes. Atkinson/Riani: Robust Diagnostic Regression Analysis. Atkinson/Riani/Cerioli: Exploring Multivariate Data with the Forward Search. Berger: Statistical Decision Theory and Bayesian Analysis, 2nd edition. Borg/Groenen: Modern Multidimensional Scaling: Theory and Applications, 2nd edition. Brockwell/Davis: Time Series: Theory and Methods, 2nd edition. Bucklew: Introduction to Rare Event Simulation. Cappé/Moulines/Rydén: Inference in Hidden Markov Models. Chan/Tong: Chaos: A Statistical Perspective. Chen/Shao/Ibrahim: Monte Carlo Methods in Bayesian Computation. Coles: An Introduction to Statistical Modeling of Extreme Values. David/Edwards: Annotated Readings in the History of Statistics. Devroye/Lugosi: Combinatorial Methods in Density Estimation. Efromovich: Nonparametric Curve Estimation: Methods, Theory, and Applications. Eggermont/LaRiccia: Maximum Penalized Likelihood Estimation, Volume I: Density Estimation. Fahrmeir/Tutz: Multivariate Statistical Modelling Based on Generalized Linear Models, 2nd edition. Fan/Yao: Nonlinear Time Series: Nonparametric and Parametric Methods. Farebrother: Fitting Linear Relationships: A History of the Calculus of Observations 1750-1900. Federer: Statistical Design and Analysis for Intercropping Experiments, Volume I: Two Crops. Federer: Statistical Design and Analysis for Intercropping Experiments, Volume II: Three or More Crops. Ferraty/Vieu: Nonparametric Functional Data Analysis: Models, Theory, Applications, and Implementation Ghosh/Ramamoorthi: Bayesian Nonparametrics. Glaz/Naus/Wallenstein: Scan Statistics. Good: Permutation Tests: Parametric and Bootstrap Tests of Hypotheses, 3rd edition. Gouriéroux: ARCH Models and Financial Applications. Gu: Smoothing Spline ANOVA Models. Györfi/Kohler/Krzyz• ak/Walk: A Distribution-Free Theory of Nonparametric Regression.
    [Show full text]
  • Sponsor Manifestazione Olivone
    LUCOMAGNO SPONSOR MANIFESTAZIONE OLIVONE LEGENDA Percorso obbligatorio fine parte ufficiale Blocco strada da Leontica a Cancorì 16.00/19.00 - 22.00/24.00 Passaggio rientro a scelta Leontica per bus navetta (posteggi partenza seggiovia) ER Noleggio Sagl Via Lucomagno 20 Posteggio auto CH-6715 Dongio P Addì e Cancorì M. +41 79 423 75 55 Tel. +41 91 871 19 28 Segnaletica Largario Fax +41 91 871 21 04 Nara (Cancorì) ernoleggio.ch tel 091 871 15 07 www.garagevalsole.ch Noleggio e vendita capannoni e gazebi Ponto gvs_85x55_inserzione.indd 1 10.06.2011 08:03:59 Valentino Ristorante La pernice Marolta/Castro Org. Amici del Nara www.nara.ch NARA ADDÌ P (Cancorì) P P LEONTICA ACQUAROSSA Con il sostegno di: INFORMAZIONI DONGIO BIASCA Visti i posti limitati di posteggio, vi preghiamo e consigliamo di seguire le seguenti Azienda agricola Stefano Bollani indicazioni e quelle del personale addetto a tale scopo: . Per chi raggiunge Cancorì in auto, saranno a disposizione CH-6713 Malvaglia posteggi a Addì e Cancorì. Dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e dalle ore 22.00 (fine parte ufficiale) +41 (0)78 835 85 70 alle ore 24.00, posteggio obbligatorio alla 1a seggiovia di Leontica [email protected] e trasporti organizzati esclusivamente con bus navetta (gratuiti). In queste fasce orarie la strada Leontica-Cancorì non sarà aperta alle auto (salvo esigenze particolari). A conclusione della parte ufficiale (falò e fuochi d’artificio compresi) le auto dovranno percorrere la strada che porta verso Olivone (passando da Pianezza) CHIRONICO - BIASCA - T. 091 865 14 03 - www.dazzi.ch con possibilità di scendere a Marolta/Castro-Ponto Valentino e Largario.
    [Show full text]
  • Informazioni Sulla Raccolta Dei Rifiuti
    INFORMAZIONI SULLA RACCOLTA DEI RIFIUTI Ufficio tecnico Comunale In Traré 10 CH-6723 Prugiasco Tel. 091 871 14 34 [email protected] www.acquarossa.ch 1 RIFIUTI SOLIDI E URBANI Cosa? Rifiuti misti che non possono essere riciclati, compostati. Contenitori ed imballaggi in plastica (non PET). rifiuti solidi Scarti organici da cucina. Dove? Piazze di raccolta predisposte e urbani nelle varie frazioni comunali, cassonetti con insegna sacchi CNU. Quando? Il giorno precedente i giri di raccolta fissati il martedì e il venerdì. Attenzione! Piazze di raccolta predisposte nelle varie frazioni comunali, cassonetti con insegna sacchi CNU. 2 RIFIUTI VEGETALI Cosa? Scarti da giardino, siepi, ramaglie, erba, foglie. Dove? Corzoneso Piano, zona Prato Grande Pian Castro, zona ai Nos Leontica, zona posteggi Nara Quando? Apertura giornaliera per tutto l’anno. A Leontica chiuso da dicembre a marzo. Attenzione! Dalla consegna sono esclusi: sacchi di plastica, vasi, legname edile. Separare i rami da erba e foglie. 3 CARTA E CARTONE Cosa? Giornali, riviste, carta, libri, prospetti, sacchetti di carta, scatole di carta e cartoni. rifiuti solidi Dove? Piazze di raccolta predisposte e urbani nelle varie frazioni comunali. Cassonetti con insegna carta. Quando? Secondo calendario annuale di raccolta inviato annualmente a tutti i fuochi. Attenzione! Preparare la carta in mazzi legati o in scatole di cartone di dimensioni ridotte (Max. 60x30x30 cm) Esclusi sacchi o imballaggi di plastica. 4 CARTA RIFIUTI E IN CARTONE PET Cosa? Bottiglie e contenitori contrassegnati con il marchio PET. Esclusi quelli PE e con il simbolo Dove? Piazze di raccolta predisposte nelle varie frazioni comunali. Contenitore con contrassegno.
    [Show full text]
  • 2.1.1.1 Legge Concernente Le Circoscrizioni Dei Comuni, Circoli E Distretti
    2.1.1.1 Legge [1] concernente le Circoscrizioni dei Comuni, Circoli e Distretti (del 25 giugno 1803) IL PICCOLO CONSIGLIO DEL CANTONE TICINO d e c r e t a : DISTRETTO DI MENDRISIO [2] [3] Circolo di Mendrisio: Mendrisio , Coldrerio. [4] [5] Circolo di Balerna: Balerna, Castel San Pietro , Chiasso, Morbio Inferiore. [6] Circolo di Caneggio: Caneggio, Cabbio, Vacallo, Sagno, Morbio Superiore, Bruzella, Muggio. Circolo di Stabio: Stabio, Novazzano, Ligornetto. [7] [8] Circolo di Riva San Vitale: Riva San Vitale, Meride, Besazio. [9] DISTRETTO DI LUGANO [10] [11] Circolo di Lugano ovest: Lugano (quartieri sulla sponda destra del fiume Cassarate). [12] [13] [14] Circolo di Lugano est: Lugano (quartieri sulla sponda sinistra del fiume Cassarate). Circolo del Ceresio: Maroggia, Rovio, Brusino Arsizio, Arogno, Melano, Bissone. [15] [16] [17] Circolo di Carona: Paradiso, Carona, Melide, Morcote, Vico Morcote, Carabietta, Grancia, Collina d’Oro. [18] Circolo della Magliasina: Caslano, Pura, Ponte Tresa, Curio, Neggio, Magliaso. [19] [20] [21] Circolo di Agno: Agno, Bioggio, Muzzano, Cademario, Vernate. [22] Circolo di Sessa: Sessa, Astano, Bedigliora, Croglio, Monteggio. [23] [24] [25] Circolo di Sonvico: Sonvico, Cimadera, Certara, Bogno, Valcolla , Cadro. Circolo di Vezia: Vezia, Cureglia, Cadempino, Lamone, Comano, Sorengo, Massagno, Savosa, Porza, Canobbio. [26] Circolo di Breno: Alto Malcantone, Novaggio, Miglieglia, Aranno. [27] Circolo di Pregassona: soppresso . [28] [29] [30] [31] Circolo di Capriasca: Capriasca, Origlio, Ponte Capriasca. [32] Circolo di Taverne : Taverne-Torricella, Bedano, Gravesano, Manno, Mezzovico-Vira, Monteceneri. DISTRETTO DI LOCARNO [33] [34] Circolo di Locarno: Locarno, Muralto, Orselina. Circolo delle Isole: Ascona, Brissago, Ronco sopra Ascona, Losone. [35] [36] [37] Circolo di Onsernone: Onsernone , Mosogno, Vergeletto, Isorno , Gresso .
    [Show full text]
  • Definizione Dell'assetto Del Nuovo Comune Per Quanto Riguarda Gli Aspetti Territoriali E Pianificatori
    INDICE 1. INTRODUZIONE........................................................................................................ 1 2. LA POPOLAZIONE ED IL TERRITORIO ...................................................................... 3 3. ANALISI DEGLI ASPETTI ISTITUZIONALI, TERRITORIALI E FINANZIARI DEL NUOVO COMUNE ...................................................................................................... 6 3.1. DEFINIZIONE DELL’ASSETTO DEL NUOVO COMUNE PER QUANTO RIGUARDA LA SEDE, L’ORGANIZZAZIONE POLITICA, IL PERSONALE, I SERVIZI E LE PRESTAZIONI..................6 3.1.1. Obiettivi .........................................................................................................6 3.1.2. Premessa........................................................................................................6 3.1.3. Amministrazione generale ................................................................................7 3.1.4. Sicurezza pubblica ......................................................................................... 11 3.1.5. Educazione ................................................................................................... 11 3.1.6. Culto / cultura / sport e tempo libero .............................................................. 12 3.1.7 Salute pubblica / previdenza sociale................................................................ 12 3.1.8. Traffico......................................................................................................... 13 3.1.9. Ambiente e territorio
    [Show full text]
  • Blenio Mustèr Diga Luzzone
    Disentis/ Pian Geirett Blenio Mustèr Diga Luzzone 35 Diga Luzzone 1 481 GHIRONE Ghirone, Aquilesco Lucomagno Passo Campo Blenio Ponte Semina Alpe Casaccia Sommascona CAMPO BLENIO Acquacalda 135 Pian Segno 24 Piansecco Olivone, Petullo OLIVONE Campra, Bivio Scona Campra, Scuole 243 centro nordico Monti di Sacco Piera 131 Olivone, Municipio Camperio, Alta 36 Olivone, Posta Camperio, Ospizio 1 Ponto Aquilesco Pianezza Aquila, Cresedo Larescia AQUILA Aquila PONTO VALENTINO Ponto Valentino Dangio, Chiesa Fontana Traversa (Marolta) Dangio DANGIO Castro Torre, Portera 24 34 CASTRO 1 Torre TORRE 242 Castro, Molino Torre, alla Baracca Prugiasco, Valle PRUGIASCO Pian Nara Prugiasco Grumo Scuole Acquarossa- Bivio per Leontica Comprovasco Lottigna Cancori 131 131 Comprovasco, Piazza 134 ACQUAROSSA Via Bosco-Ciossera LEONTICA Seggiovia Casa Anziani Ospedale Nara Leontica, Chiesa Roccabella Combrescherio Corzoneso Piano, Bivio DONGIO Cumiasca, Chiesa Corzoneso Sasso Rorina 13 Campiroi 133 1 Scaradra Dongio, Piazza CUMIASCA Dongio, Municipio Cortia CORZONESO Dongio, Industrie 23 Marogno Dagro Valasci 231 Motto-Ludiano LUDIANO 2 3 Filovia Dagro 1 Ludiano, Piazza Fiera Malvaglia, Rongie Malvaglia, Orino Semione, Municipio MALVAGLIA SEMIONE Brenno Malvaglia, Chiesa Semione, Cantonetto Malvaglia, Brugaio Airolo–Basilea/Zurigo Loderio, Grotto 1 Faido/Airolo 13 Loderio Biasca, Centro Sportivo Centrale d’Esercizio 30 Linea regionali 1 131 Vallone POLLEGIO Via ai Grotti Fermata in una sola direzione IR Mulino Capolinea Piazza Pasquerio Al Ponte 2 Municipio
    [Show full text]
  • I Moltiplicatori D'imposta Nel Canton Ticino 2005–2012
    Settembre 2 01 3 I moltiplicatori d’imposta nel Canton Ticino 2005 –2012 fiduciaria Mega SA Aggregazioni comunali Note per il lettore 1. I moltiplicatori pubblicati si basano sulle statistiche forniteci dal competente ufficio 5. Nel 2008 non è entrata in vigore alcuna aggregazione comunale. cantonale ed aggiornate al 31.07.2 01 3. 6. Nel 2009 sono entrate in vigore le seguenti aggregazioni comunali: 2. Fino al 31. 12.2005 vi sono state le seguenti aggregazioni comunali: Cugnasco-Gerra = Cugnasco e Gerra Verzasca Onsernone = Comologno, Crana e Russo Avegno Gordevio = Avegno e Gordevio Isorno = Auressio, Berzona e Loco Capriasca = Bidogno, Capriasca, Corticiasca e Lugaggia Capriasca = Cagiallo, Lopagno, Roveredo Capriasca, Sala Capriasca, Tesserete Bioggio = Bioggio e Iseo e Vaglio Lugano = Barbengo, Carabbia, Lugano e Villa Luganese Acquarossa = Castro, Corzoneso, Dongio, Largario, Leontica, Lottigna, Marolta, Ponto Valentino e Prugnasco 7. Nel 2010 sono entrate in vigore le seguenti aggregazioni comunali: Maggia = Aurigeno, Coglio, Giumaglio, Lodano, Maggia, Moghegno e Someo Breggia = Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio e Sagno Lavizzara = Broglio, Brontallo, Fusio, Menzonio, Peccia e Prato-Sornico Centovalli = Borgnone, Intragna e Palagnedra Lugano = Breganzona, Cureggia, Davesco-Soragno, Gandria, Lugano, Mendrisio = Arzo, Capolago, Genestrerio, Rancate e Tremona Pambio-Noranco, Pazzallo, Pregassona e Viganello Bioggio = Bioggio, Bosco Luganese e Cimo 8. Nel 20 11 sono entrate in vigore le seguenti aggregazioni comunali: Collina d’Oro = Agra, Gentilino e Montagnola Gambarogno = Caviano, Contone, Gerra Gambarogno, Indemini, Magadino, Mendrisio = Mendrisio e Salorino Piazzogna, San Nazzaro, Sant’Abbondio e Vira Gambarogno Castel San Pietro = Campora (fraz. di Caneggio), Casima, Castel San Pietro e Monte Monteceneri = Bironico, Camignolo, Medeglia, Rivera e Sigirino 3.
    [Show full text]