Mensile vallerano

Maggio 2020 - Anno LI - N. 5 GAB - 6715 - Fr. 5.–

Una bella storia iniziata Da Acquarossa al fronte più di cento anni fa Covid-19, intervista al medico Giuseppe Allegranza Emigrazione bleniese e ticinese

quiete degli ospedali di Acquarossa e – dei quali è primario – per dare una mano nell’emergenza. “Quando mi hanno chiamato, sono stato contento. Già nei giorni pre- cedenti, vedendo l’evoluzione dei casi, quasi mi dispiaceva non poter essere d’aiuto. E quando poi sono arrivato a Locarno mi ha stupito come fossero riusciti a riorganizzare tutto in modo così rapido”.

Molte incognite Poi, però, “è chiaro che questo virus ha qualcosa che spaventa, anzitutto i pazienti. In particolare il fatto che il suo decorso sia difficile da prevedere. E poi, come stiamo capendo col pas- sare del tempo, la polmonite è solo Verso il traguardo, il dr. Allegranza sulla Cima dell’Uomo foto Teto Arcioni uno dei suoi effetti: ci sono persone che sviluppano problemi al cuore, ai di Lorenzo Erroi e Red scorrere del tempo, l’intervista realizza- reni, embolie e trombosi. Mentre al- di Nivardo Maestrani ta dal collega Lorenzo Erroi al medico tri contagiati quasi non se ne accorgo- primario del nostro ospedale di valle, no”. Poi, dietro ai tubi e ai malanni, ai Come già lo scorso mese di aprile, anche Giuseppe Allegranza. numeri e alle complicazioni, ci sono Tra i ricordi della famiglia materna in questo mese stiamo vivendo all’inse- Redazione i singoli individui. “Una cosa che ho trovato la testimonianza del ma- gna dell’incertezza, sia personale sia per spaventa sempre è quando manca trimonio della zia Dora Fontana, ce- quanto riguarda la salute pubblica e il Chissà cosa dev’essere, fare il medi- il respiro. Mi ha colpito un paziente lebrato esattamente 100 anni fa. mondo del lavoro. A fine aprile, quan- co in uno di quei reparti. È una do- della mia età, 52 anni, sano. Magari Una bella storia legata all’emigra- do la Voce che avete tra le mani andava manda che ci siamo fatti più o meno si pensa che certe cose tocchino solo zione bleniese e ticinese di quegli in stampa, non potevamo prevedere la tutti, vedendo camici e mascherine agli anziani e a chi è già malato: in- anni quando la gente, reduce da una situazione relativa al Covid-19 ora, a alla tivù, intenti ad accudire i mala- vece anche lui, così determinato e grande terribile guerra e da una tri- metà maggio. Abbiamo però ritenuto ti di coronavirus. Lo chiediamo a positivo, lo abbiamo dovuto intubare. stemente famosa epidemia chiamata utile e interessante presentare anche ai Giuseppe Allegranza, viceprimario Mi ripeteva sempre: ‘spero di guarire, Spagnola, cominciava a guardare al lettori di “Voce di ”, con gli ag- di medicina interna alla Carità di spero di guarire’. futuro con un certo sollievo e tante Filippo e Dorina si fidanzarono uf- giornamenti resi indispensabili dallo Locarno, venuto giù dalla relativa continua a pagina 2 speranze nonostante le ristrettezze ficialmente nel 1919 e, trascorso un finanziarie e la mancanza di lavoro po' di tempo, arrivò la felice decisio- nella nostra regione. ne di sposarsi. Con grande soddisfa- Dora Fontana è nata a Londra nella zione e gioia della sposa e di tutti i centralissima Shaftesbury Avenue il famigliari il matrimonio si celebrò RUBRICA In volo sulla Valle di Luca Solari 5 maggio 1897, dove la sua famiglia nella Chiesa parrocchiale di Aquila. viveva e lavorava. Dopo aver frequen- Filippo era un vero “gentleman" e, tato le scuole, in parte in Inghilterra grazie al suo buon gusto e alla dispo- e in parte a Dangio, Dora, da tutti nibilità finanziaria, frutto del duro chiamata Dorina, all'età di 17 anni lavoro e dei sacrifici, ben conosciu- iniziò a lavorare duramente, senza ti dagli emigranti ticinesi di quegli vacanze e giornate di riposo come anni, non badò a spese per rendere allora era normale nell"hotellerie" quel giorno memorabile e favoloso londinese in piena espansione, pres- agli occhi degli abitanti dei nostri so il famosissimo e rinomato Moni- villaggi – in quei tempi abituati a ri- co's Restaurant. In quell'ambiente strettezze e sacrifici – e, soprattutto, della ristorazione ebbe la grande per la felicità della sua sposa. fortuna di incontrare e innamorarsi Tutto era stato curato e preparato del giovane Filippo Diviani, nato a nei minimi particolari: il frac, con- Londra Stoke Newington il 2 marzo fezionato su misura da uno dei mi- 1888. Anche lui figlio di ticinesi emi- gliori sarti del West End londinese, grati da Campello. continua a pagina 2

Ricordiamo ai nostri lettori, ai collaboratori AVVISO e agli inserzionisti che il termine di chiusura IMPORTANTE per la consegna del materiale redazionale per il numero di giugno scade il:

è, almeno all’aspetto, il sia sopra che sotto la strada canto- listi di passaggio; all’inizio era una vocediblenio.ch MARTEDÌ 19 MAGGIO 2020 più pigro e beato villaggio di Blenio: al- nale, ma è soprattutto nella parte semplice cappella, poi fu demolita vocediblenio lungato al sole come una lucertola palpi- bassa che sono sorte in questi ulti- per far spazio alla strada cantona- L’uscita del mensile agli abbonati sarà anticipata al 15 giugno anziché al 20 come finora. tante, allinea le sue case lungo la strada, mi decenni le nuove costruzioni. le e venne ricostruita nel 1901. Al L’uscita del numero di luglio è prevista per il 10 come su un lungo belvedere affacciato alla Sopra il paese è ancora possibile centro del paese spunta tra i tetti il del mese, con la consegna del materiale in redazione vista dell’ampia conca della valle”. (Piero individuare qualche sentiero che campanile della chiesa parrocchia- entro il 10 del mese precedente. Bianconi, Arte in Val Blenio, 1944) in passato conduceva ai monti: dap- le di San Martino; già nominata nel Aggiornamento vie degli indirizzi Ponto Valentino, dal 2004 frazione prima si saliva con le bestie ai monti 1298, essa venne totalmente trasfor- Sollecitiamo inoltre gli abbonati che ancora non ci del comune di Acquarossa, ripreso mezzani, poi con l’arrivo dell’estate mata tra il 1733 e il 1740. Sullo sfon- hanno fatto pervenire la via e il numero civico a voler dall’alto nei primi giorni di prima- si raggiungevano gli alpi dove si ri- do l’inconfondibile piramide del comunicare al più presto questi dati alla redazione allo vera: la luce bassa del tramonto per- maneva fino all’inizio dell’autunno. Sosto, dalla cui cima è appena spari- 091 871 19 00 o all’indirizzo [email protected] mette di cogliere meglio la morfo- A sinistra, all’entrata sud del paese, ta l’ultima neve. (© photo Luca So- La Redazione logia del suo territorio. Il villaggio è la chiesetta di Santa Maria Maddale- lari www.thepictures4you.ch) suddiviso in parecchi nuclei situati na accoglie per prima gli automobi- © Luca Solari, www.thepictures4you.ch DALLA PRIMA MAGGIO 2020 | 2

Allegranza: Da Acquarossa al fronte Una bella storia... dere dei casi più difficili. La condivisio- con il vassoio con l’argenteria sul- ne è fondamentale, anche per soppor- la foto. Le altre ragazze non sono tare la pressione della scelta”. conosciute, è possibile che fossero Scelta ardua, che basterebbe da sola bleniesi o ticinesi). a giustificare gli applausi rivolti al per- sonale sanitario lungo le strade del La vita di Filippo e Dora è stata una cantone. Ma gli applausi non bastano. vera storia d'amore con momenti fe- “Ci fanno molto piacere, e meritano lici e momenti duri e tragici. Hanno un ringraziamento speciale. Quando avuto la gioia di avere due meravi- però questa crisi sarà passata, biso- gliosi figli: Giuseppe anche detto gnerà ricordarsi dell’importanza di Mario e Linda. Il figlio Giuseppe ha, avere un sistema sanitario autosuf- a sua volta, sposato Annetta Morosi, ficiente. Ancora oggi, col numerus anche lei di Dangio (Annetta ci ha clausus ad esempio, ci troviamo a do- purtroppo lasciati il 20 marzo scor- ver dipendere da medici e personale so, lasciando un grande vuoto nei sanitario dall’estero. Bravissimi profes- cuori dei suoi famigliari e di chi le sionisti, che però stiamo sottraendo al ha voluto bene) e ha dato a Filippo paese d’origine. Servono più medici, e Dora la gioia di tre adorati nipoti: Il dr. Giuseppe Allegranza Foto EOC più infermieri formati in Svizzera, per (...) i guanti bianchi, l'abito con stra- Linda, Stephanie e Philip. il bene di tutti. E serve mantenere scico e velo riccamente ricamato della (...) Ora, dopo una decina di giorni tro ai reparti e chi invece ne è chiuso quella capacità di riorganizzarsi nell’e- sposa, anch'esso confezionato da una Purtroppo un tragico incidente stra- in cure intensive, l’ho re-incontrato in fuori: la famiglia. “Informiamo i con- mergenza che invece, lo abbiamo vi- pregiata sartoria di Londra, i tanti fio- dale avvenuto nel 1956 ha sconvolto reparto e sta migliorando di giorno in giunti ogni giorno”, spiega Allegran- sto, siamo stati in grado di garantire da ri (rose bianche), il Menù raffinato per sempre le loro vite con la mor- giorno". Come di certo reincontrerà za. “In molti casi è possibile anche un giorno all’altro: un punto a favore (rigorosamente scritto in francese, te dell’adorata figlia Linda. Filippo “un altro paziente, ottantenne, con organizzare videochiamate con chi è di un ente ospedaliero multisede”. come si usava allora nella migliore morì il 26 giugno 1971, all'età di tanti problemi al cuore e ai polmoni. ricoverato. Se la situazione si deterio- Quanto al futuro dell’epidemia, Al- “hotellerie" londinese, vedi foto in 83 anni e Dora il 4 novembre 1987, Ma molto legato alla vita, sempre po- ra, è necessario prepararli al peggio. legranza è ottimista, ma avverte: “Oc- prima pagina), il pranzo con molti all'età di 90 anni. La loro è stata una sitivo. Anche lui come me viene dalla Eventualmente permettere un’ultima corre continuare a rispettare le regole invitati, tenutosi presso il ristorante bella storia dell'emigrazione ticine- Valle di Blenio. Io sinceramente non visita, con le dovute precauzioni”. Per igieniche e di condotta. Altrimenti Degiorgi di Aquila. se e d'amore che ancora oggi con- credevo che ce la facesse, e invece è queste relazioni, e per comunicare nulla esclude una seconda ondata di tinua e viene perpetuata dai loro già tornato a casa. Prima di andare via una morte, “siamo aiutati da psicolo- contagi, un secondo picco. Non sap- Persino la data del matrimonio era discendenti: nipoti, pronipoti e bi- mi ha detto: ‘ci rivedremo su”. gi e cappellani. Sono cose alle quali piamo nemmeno se, come altri virus, stata studiata alla perfezione: merco- snipoti che vivono a Londra e nello Da Dangio, Allegranza è sceso per sob- un medico deve abituarsi, ma natural- anche il Covid-19 sarà depotenziato ledì 5 maggio 1920, il giorno del ven- stupendo Yorkshire. barcarsi turni da dodici o tredici ore, mente in questo momento sono più dalle temperature estive. Quindi dob- titreesimo compleanno della sposa. sei giorni su sette. All’apice dell’emer- frequenti e intense”. biamo continuare a fare tutti attenzio- La data era anche perfetta per per- genza si è trasferito in un albergo a Lo- ne. Molta attenzione”. Nel frattempo, mettere agli sposi e ai parenti arri- carno, messo a disposizione dall’Ente Primum non nocere a fine aprile, molti pazienti con ma- vati dall’Inghilterra di poter passare ospedaliero cantonale per i frontalieri Un altro momento difficile è quello lattia da Covid-19, dopo la fase acuta alcuni giorni nell’amato paese di e per chi viene da lontano. “A dire il della scelta: trasferire in terapia inten- a Locarno, sono stati trasferiti all’ospe- Dangio assieme alla famiglia nel- vero, oltre a risparmiarmi un lungo siva, che spesso vuol dire intubare il pa- dale di Faido mentre ad Acquarossa si la grande casa paterna di “Fitögn" viaggio, è stata anche un’occasione ziente per diverse settimane, oppure ricoverano i pazienti non toccati dal (angolo tranquillo e suggestivo di per dedicare le serate a leggere e stu- no? C’è speranza, oppure procedere virus. A partire dalla fine di aprile, Al- Dangio), prima di tornare al duro diare di più su questa pandemia. Ci con la terapia intensiva sarebbe solo legranza si reca un paio di giorni alla lavoro oltre Manica. sono così tante incognite che bisogna un accanimento terapeutico? “Non è settimana nei due ospedali di Valle e, aggiornarsi continuamente”. Ora (il mai facile. Per questo occorre sempre a seconda di come evolverà la situazio- Filippo e Dora hanno gestito per 24 aprile, ndr), comunque, “si direbbe avere ben presenti i principi bioetici ne epidemiologica, ritornerà a lavora- lunghi anni il “Marble Arch Café", che le cose si siano un po’ calmate, i fondamentali: fare il bene, non fare il re solamente nei due nosocomi dalla proprio di fronte al grande Hyde turni di lavoro sono più corti e possia- male, rispettare l’autonomia di scelta metà di maggio restando a disposizio- Park. Con loro hanno collaborato la mo permetterci un qualche giorno di del paziente ed essere giusti, ovvero ne dell’Ospedale La Carità di Locarno sorella di Filippo, Carolina Diviani riposo in più”. trattare tutti con equità”. Anche così, in caso di un’altra ondata di infezione (la signora più alta vicino alla por- Considerate le necessità di isolamen- però, non è sempre tutto o bianco o da nuovo coronavirus. ta sulla foto a destra) e la sorella di to dei pazienti, anche ai medici tocca nero: “Per questo sono fondamentali (Intervista, qui in versione aggiornata, Dora, Erminia Fontana, in famiglia il ruolo di ponte tra chi è chiuso den- le riunioni con tutto lo staff, per deci- apparsa su “laRegione” del 10 .04.2020) chiamata Auntie Mini, (la ragazza

INNANZAMÒ La leggenda di Orlando I racconti di Giorgio Genetelli

Janos finalmente ebbe in regalo una nos non capiva ancora bene come gli altri o fuggivano, come Lolek e donne portano sempre guai, sen- Durlindana, con- baionetta per sviluppare in proprio mai Orlando fosse impazzito di di- Bolek, o lo rimproveravano, come tenziò toccando l’elsa della Durlin- finata in soffitta e le avventure che il libro, La leggen- spiacere per i rifiuti amorosi di lei, la mamma, o lo obbligavano a fare dana, passando alla bottiglia con il guai a portarla da di Orlando (versione in prosa con la certezza che valesse la pena qualcosa di più utile, come il papà. senno di Orlando che Astolfo aveva giù, per ripercor- dell’opera di Ludovico Ariosto), arrabbiarsi piuttosto per un premio Il Tita, un giorno colse lo sguardo riportato dalla luna e che lui riempì rere da fermo scatenava. Ma fu molto dopo la pri- mancato per indisciplina, tipo quel rapito di Janos in direzione della di gazosa sentendosi davvero a po- alcuni brani, sempre più opacizza- ma messa in atto dei fatti narrati nel budino che la mamma sequestrò baionetta e gliela regalò, tanto non sto. Peccato per Astolfo, però, il più ti dalla memoria occupata da altre libro, quando la sua Durlindana era per non si ricordava cosa, mandan- era affilata e la punta era monca. simpatico di tutti, che dopo aver be- cose meno gaie. un bastone di nocciolo. Orlando, dolo a letto senza. Impazzire per Con quella Durlindana vera, final- vuto la bottiglietta con il suo senno La voglia di un tempo era sparita, l’eroe, usava raramente un elmo, in- una donna… mah, rifletteva. Però mente, Janos potè menare fendenti diventò molto meno allegro e sim- rimanevano sprazzi. vece Janos ne aveva uno di plastica ci provava lo stesso, sennò la storia regolamentari e i Mori si spaven- patico (questa era la parte del libro Più avanti ancora avrebbe capito che ricavato da un cestino blu di quel- tutta perdeva senso e gli eroismi tarono davvero al luccichìo della che gli piaceva di meno, non capiva il vero nemico non era l’esercito del li per le fragole: pensava fosse più sparivano. Alla fine di ogni rilettu- spada sulle balze di Roncisvalle, che perché l’autore si impegnasse a far Mori, ma il capufficio, e che la sola a credibile. L’Olifante andava bene ra, quando Orlando moriva con il nella rappresentazione era un mas- rinsavire Astolfo che di danni non resistere all’oblìo, nei suoi perenni fin da subito, un corno di capra sangue che gli usciva dalle orecchie so in cima ai prati. ne faceva e aveva uno splendido spi- rifiuti, sarebbe stata Angelica, anzi, piuttosto difficile da suonare ma a furia di suonare l’Olifante per se- Janos girava in paese con la Durlin- rito libero e pacifista, trasformando- le tante Angeliche che non avreb- che si poteva sentire almeno fino gnalare a Carlo Magno che i Mori dana alla cinta e dava spiegazioni se- lo in uno come gli altri). bero ricambiato il suo innamorarsi, in piazza. I nemici e gli amici erano erano fuggiti per sempre, si impe- rie e perfino piccate ogni volta che Non ci fu verso di spostare Janos senza neanche un Tita a guardarlo. invece completamente immaginari. gnava a piangere per finta (speran- qualcuno gli domandava cosa ci fa- verso altri interessi, ma per un bel Janos avrebbe trovato finalmente il Cioè: aveva provato a coinvolgere do però che dalle sue orecchie il cesse con una baionetta. Non capi- pezzo eh, forse due anni buoni. modo di realizzare la sola parte del Lolek e Bolek, ma dopo che li aveva sangue non uscisse). Tanto sapeva scono proprio, diceva tra sé. Come Comunque, tutte le cose hanno una libro che non era mai riuscito a met- bastonati come fossero Mori riotto- che bastava ricominciare la lettura non capirono il papà e la mamma, fine e per Janos finirono quando, tere in pratica. Scoprendo così la si i due rinunciarono alla messa in e il suo paladino sarebbe tornato in e la presero davvero male, quando per mettere in scena l’inarrestabile sua vera dose di follia, con tanto di scena. Fu un duro colpo per Janos, vita, impavido e forte come sempre. trovò il modo di rappresentare An- Sacripante come si deve, dette fuo- senno relegato in una bottiglia sulla però alla terza rilettura del libro Giunse dunque il giorno della baio- gelica mettendo in bocca un anelli- co al pergolato. Il papà, ormai este- luna senza neanche più Astolfo da aveva già capito come arrangiarsi da netta, che già da tempo aveva adoc- no di plastica alla sorellina e questa nuato dalle bizze del figlio, gettò il mandare a riprenderlo. Un onore. solo, percuotendo betulle e scrol- chiato, appesa nella cucina annerita lo inghiottì, finendo all’ospedale. libro tra le fiamme. Janos pianse e Ma anche l’amarezza della scoperta lando ginestre, immaginando Sacri- del Tita, un vecchio mezzo sordo Sembravano impazziti loro, non lui. rinsavì, ma come Astolfo divenne che più di una baionetta gli sarebbe pante che scalava fortezze e Astolfo che sorrideva di gusto quando, per Capì che Angelica bisognava lasciar- meno divertente. stato affidato un tagliacarte per le con l’Ippogrifo. Meno comodo fu ore, guardava Janos nelle sue impre- la fuori fisicamente dalla rappresen- Negli anni della sua maturità, Janos decisive questioni della corrispon- inventarsi una Angelica poiché Ja- se. Il Tita era il suo pubblico, tutti tazione e tornò all’immaginario. Le ogni tanto avrebbe rispolverato la denza in ufficio. MAGGIO 2020 | 3 RUBRICHE

Buona la prima al Centro sci nordico di Campra Conclusa in anticipo la prima stagione invernale dopo i lavori

di Samantha Ghisla Una gara con 300 atleti Attività outdoor per l’estate A gioire della presenza costante L’estate e la ripresa delle normali di neve e di molte giornate di bel attività sono ora molto attese, anche La stagione era iniziata inaspet- tempo è anche il responsabile del- perché nella bella stagione s’inten- tatamente presto, il 16 novembre le strutture sportive di Campra Ni- dono concludere i lavori di siste- scorso, pochi giorni dopo la pre- cola Vanzetti. È stata una stagione mazione esterna del centro. Come sentazione alla stampa del nuovo che, per dirla con parole sue, ne previsto verranno infatti rimossi i Centro per lo sci nordico costato 16 capitano una o due ogni decennio. container presenti a lato del posteg- milioni. Ed è stata repentina pure la “E avremmo potuto continuare gio, che per alcune stagioni hanno conclusione del periodo invernale, fino all’inizio di aprile”, aggiunge. permesso ai visitatori e agli sciatori anche se in questo caso la ragione Per il momento è troppo presto di fare capo alla struttura provviso- non è da imputare a motivi mete- per disporre di cifre precise sulla ria mentre era in fase di cantiere orologici, bensì alle limitazioni in frequentazione delle piste e del- quella nuova. Solo allora verrà or- merito alla situazione coronavirus la Scuola di sci, ma come detto il ganizzata la cerimonia di inaugu- imposte nel marzo scorso dal Consi- riscontro è stato positivo, anche razione del nuovo centro. I prossi- glio di Stato. Fabio Anelli, il gerente grazie alla nuova parte ricettiva. mi mesi porteranno anche alcune della parte ricettiva del centro – il “Peccato che sia mancato lo sprint novità al Campra Alpine Lodge & Campra Alpine Lodge & Spa –, trae finale per finire in bellezza con an- Spa (nuovo sito web, nuovo logo, un bilancio positivo. “Sono diversi i cora alcune settimane di apertura”, ecc). Per l’estate, come conferma fattori che hanno giocato a nostro sottolinea. Quest’anno, aggiunge, Fabio Anelli, sono in fase di allesti- favore. Da una parte la neve arrivata braio. Ovviamente c’è ancora mar- tedeschi e tedeschi, la maggior par- sono mancate anche alcune scuole mento alcune proposte: “puntere- presto, ma anche il fatto che molti gine di miglioramento e stiamo cer- te dei quali scopriva Campra per la poiché il programma delle uscite mo su pacchetti turistici che, oltre hanno deciso di rimettere gli sci ai cando di capire cos’ha funzionato e prima volta”. Anche la parte relativa era stato allestito quando il centro al pernottamento, comprendano piedi attirati dalla nuova struttura”, cosa meno, ma non possiamo che alla ristorazione (self service durante era ancora in fase di cantiere. Ma proposte legate all’escursionismo, spiega da noi contattato. Sono arri- essere contenti”, ci dice. Per quanto il giorno e zona ristorante di sera) è Vanzetti auspica che dalla prossi- alla mountain bike, al benessere vati molti appassionati dello sci nor- riguarda i pernottamenti, la cliente- stata ben frequentata, in particolare ma stagione invernale torneranno. ma anche alla gastronomia”. Per dico ma anche alcuni curiosi che la è stata variata: da amanti delle atti- dalla gente del luogo. Perlopiù scia- L’evento più importante ospitato le due ruote, aggiunge l’ex ciclista volevano vedere con i propri occhi vità invernali (sci di fondo ma anche tori di giorno; gruppi, assemblee, quest’anno è stata la gara di Coppa semi-professionista, verranno messi la nuova costruzione, realizzata dal- sci escursionismo e racchette), alle aziende la sera (oltre al ristorante è continentale di inizio gennaio, che a disposizione per il noleggio tre la Centro sci nordico Campra Sa. famiglie, senza dimenticare alcune pure a disposizione una sala multiu- ha attirato qui per alcuni giorni rampichini elettrici, mentre altri sa- “Abbiamo iniziato in sordina, ma società sportive. “Inizialmente sono so modulabile). “Non tutti però ci co- ben 300 concorrenti per un totale ranno a disposizione per gruppi più già da metà dicembre registravamo arrivati soprattutto ticinesi e turi- noscono ancora. In particolare mol- di 400 persone. Ciò che ha permes- grandi grazie alla collaborazione un’ottima affluenza in particolare sti del Nord Italia, ma grazie a una te ditte si sono informate quest’anno so di registrare 1’200 pernottamen- con Sarci Sport. nei weekend. Una tendenza che si è campagna promozionale abbiamo in vista di organizzare degli incontri ti suddivisi in più strutture della (Articolo apparso sul quotidiano rafforzata nei mesi di gennaio e feb- poi iniziato a ricevere anche svizzero l’anno prossimo”, aggiunge. Valle di Blenio. laRegione il 21 marzo 2020)

50 DI VOCE 50 DI BLENIO Lavoro in fattoria per i giovani, possibile malgrado il Covid-19 I giovani possono acquisire preziose Il Museo della Valle di Blenio di GIOVEDÌ 11 GIUGNO 2020 esperienze di vita nelle fattorie svizze- aprirà i battenti: ALLE ORE 14.00. re. L'Associazione Agriviva da quasi SABATO 16 MAGGIO 2020 L'esposizione parallela che si ter- 75 anni dà la possibilità di effettuare ALLE ORE 14.00. rà presso la Biblioteca Comune dei periodi di lavoro indimenticabili La rassegna temporanea 50 di di Blenio a aprirà invece e delle attività interessanti a favore voce 50 di blenio, dedicata agli i battenti VENERDÌ 12 GIUGNO dell’agricoltura. Poiché solo un gio- ultimi 50 anni di storia della Val- ALLE ORE 20.00. vane alla volta può essere ospitato le di Blenio raccontati dal suo Tutte le attività collaterali a que- contemporaneamente nella sua fa- mensile, sarà invece aperta al ste due mostre sono al momento miglia di Agriviva, tali lavori sono an- pubblico a partire da: state rinviate a data da definire. cora possibili e sono attualmente in corso, logicamente nel pieno rispet- to delle misure comportamentali e precauzionali in vigore. Ogni anno oltre 1’000 giovani scelgo- LA ZAMPA DI MAVERICK no di lavorare in una delle circa 900 unsplash fattorie di Agriviva in tutta la Svizze- Distanti ma vicini ra. Imparano ad arrangiarsi in casa, web www.agriviva.ch una piattaforma Agriviva è riconosciuta dal Governo in giardino, nella stalla o nei campi completa per i giovani e le famiglie svizzero per il suo lavoro extrasco- Cari amici a due zampe, in questo e conoscono così un mondo che per contadine in Svizzera. Le possibilità lastico con i giovani in conformità periodo non è facile nemmeno per la maggior parte di loro è del tutto d’impiego ci sono durante tutto l’ar- con la Legge sulla promozione del- me, ho dovuto cambiare buona parte nuovo. In molti colgono anche l'oc- co dell’anno e hanno una durata che le attività giovanili extrascolastiche delle mie abitudini, ma soprattutto casione per migliorare la propria co- va da 1 fino a 8 settimane. Possono (LPAG) e viene tra l'altro supportata non incontro più i miei bipedi prefe- noscenza di un'altra lingua nazionale. partecipare i giovani tra i 14 e i 24 da sponsor e fondazioni private. riti, i bambini e gli anziani; vedo solo Grazie all'integrazione delle giovani e anni (per poter svolgere il servizio in gente fare attività sportive nei boschi dei giovani aiutanti nel lavoro quoti- una regione linguistica diversa dalla Per ulteriori informazioni: e nei miei posti preferiti, obbligando- diano e nella vita delle famiglie ospi- propria, bisogna aver compiuto i 16 www.agriviva.ch; persona di contatto mi a stare al guinzaglio, uff… tanti si crea un dialogo tra città e cam- anni d’età e la durata dell’impiego per il : Anita Tomaszewska, re- pagna, attraverso diverse generazioni, deve essere di almeno 12 giorni). In sponsabile Agriviva c/o Unione Con- Ci vediamo presto, parola di Border e tra produttori e consumatori. aggiunta a vitto e alloggio i giovani tadini Ticinesi (UCT); S. Antonino; Collie! Agriviva (l'ex Servizio agricolo) met- ricevono anche una piccola paghet- telefono: 091 851 90 97 Maverick te a disposizione sulla sua pagina ta, che varia a seconda dell’età. (e-mail: [email protected])

SALMINA& FERRARI SA - Origlio

Impianti Elettrici Domotici Tel . 0041 (0)91 870 13 43 PORTE GARAGE Fotovoltaici www.salmina-ferrari.ch Multimedia [email protected]

SCARICA GRATIS L`APP VIZUAL INQUADRA L`IMMAGINE E SCOPRI L`AZIENDA

PORTE GARAGE SCRIVIAMO IN QUARANTENA MAGGIO 2020 | 4

DIESSE - DANGIO Società e Covid-19: l’occasione per cambiare rotta di Christian Gianella

Eh sì, quest’anno tutti, volenti o vera Quaresima, uno “stress-test”, migranti alle frontiere dell’Europa e re l’economia europea? Tanto vale aperta campagna, ma si vede che la meno, cristiani o no, hanno dovuto come si direbbe oggi. L’occasione sul Mediterraneo, sullo sfruttamento credere a Babbo Natale! Saranno fiaschetta (rappresentante l’iniezio- “far Quaresima”. per capire se quello che viviamo o inumano di persone e risorse, causa- probabilmente i soldi delle pensioni ne di capitali) non è ancora vuota e A livello mondiale tutti, chi prima e facciamo, alle volte automaticamen- to da un sistema economico perver- dei cittadini ad essere sacrificati per ne prendono ancora alcune sorsate. chi dopo e non necessariamente nei te o solo per aderire alla pressione so. Solo a queste situazioni, gli agget- salvare un sistema economico obso- Tra breve rovineranno nel fossato. 40 giorni che precedono la Pasqua sociale, sia giusto, giustificato, lecito tivi citati prima ben si addicono! leto? Sento luminari parlare dell’e- Risalire la china non sarà dato a tutti! giudeo-cristiana, hanno subìto uno e soprattutto necessario. Tante le notizie riguardanti l’anda- conomia europea o mondiale futura Che fare? Dobbiamo imparare a vi- stato di privazione. La causa? Un in- Radio e giornali dipingono la situa- mento economico. Mamma mia! Ma e la descrivono esattamente copia-in- vere differentemente. Sostenere mo- significante ammasso di proteine e zione come “estremamente dura”, fino a che livello di cinismo si può colla come quella di qualche setti- ralmente e finanziariamente ciò che acidi nucleici: un virus! “inconcepibile”, “assurda”. Aggettivi a arrivare? Siamo onesti e guardiamo mana fa. Ma come fanno a non ren- è locale, ma assolutamente non per- I più toccati? Certamente chi ne è mio avviso spropositati, tuttavia erro- bene la nostra realtà: il nostro è un dersi conto che ci sarà un’economia dere di vista i conflitti o le ingiustizie morto, chi ha perso dei cari, chi ha neamente giustificati perché questa sistema economico perverso e que- pre-Covid-19 e una post-Covid-19? internazionali. Avere un occhio cri- perso il lavoro, chi ha subìto una di- volta toccano noi, proprio noi, qui. sta pandemia ne sta erodendo alcu- Mi ritorna in mente una frase, che tico e non esitare a boicottare tutto minuzione di salario o ne è stato pri- Non è più una realtà lontana, non ni strati. Per chi ha fatto la formica, mio padre citava a proposito della so- ciò che è fonte o deriva da ingiustizie vato completamente, chi ha incontra- dobbiamo più solo immaginarla. l’inverno economico che si profila cietà e dei suoi valori, che si stavano sociali, economiche ed ecologiche. to delle difficoltà nella formazione, Cosa sono queste rinunce paragona- all’orizzonte potrà essere duro, ma vieppiù indirizzando verso la realtà Ricordiamoci che non tutti i mali chi ha dovuto rinunciare al viaggio te a quelle con cui deve convivere chi passerà. Per le cicale, l’estate è finita. consumistica odierna, tratta da una vengono per nuocere! per le vacanze, alla libertà di sposta- ha perso tutto, ma veramente tutto E questo vale sia per la micro-eco- predica forse di Don Pietro Ferrari, In Ticino e Lombardia si è dovuto mento, alla possibilità di vedere i cari in una guerra, in un terremoto, in nomia (le nostre economie dome- che risale agli anni ’50: “Con tutti cambiare e si dovrà cambiare per o al contatto fisico fra le persone. fuga da una zona di conflitto o di po- stiche), che per la macro-economia questi beni di consumo, la società sta ancora qualche mese il modo di vi- Questo “strano periodo”, come vertà? Noccioline! (nazioni e alleanze economiche fra prendendo una brutta ubriacatura! vere e la qualità di vita. Ma soltan- tanti lo hanno definito, in Ticino L’attualità dei media è monotemati- Stati). Chi ha speso i soldi prima an- Tremendo sarà il risveglio! Che Dio to guardando alla purezza dell’aria è arrivato nel tempo della Quaresi- ca. Sembra che tutti gli altri proble- cora di averli guadagnati e ha ipote- ci assista allorquando ciò avverrà!” che in questi giorni si è respirata, ma. Penso che, dalla fine della se- mi del mondo non esistano più. Si cato persino le mutande si ritroverà Saggezza popolare e/o parole pro- quante crisi di asma, quante bron- conda guerra mondiale, non ci sia sentono solo commenti che ci fanno con un livello di vita e dei progetti fetiche? A pensarci bene il consumi- chiti e quanti tumori ai polmoni ci mai stato un momento di rinuncia credere più forti, più solidali e, per- irrimediabilmente compromessi. smo vero doveva ancora cominciare. siamo risparmiati? C’è sempre un come quello attuale. Ma questo pe- chè no, migliori. Commenti che vo- Hanno pure i giorni contati gli Stati Riprendendo la metafora di prima, rovescio della medaglia! riodo di privazioni è poi così brut- gliono illuderci di essere autorizzati che soffrono già di una situazione vedo una società che va a braccetto Ricordiamoci infine che due fattori to? Essendo io un ottimista, direi di a chiudere gli occhi sulle bombe, economica precaria. Si parla a livel- con l’economia, come degli ubriachi sono essenziali alla riuscita a lungo “No”! Approfittando del tempo che che hanno continuato a cadere sulle lo europeo di fondi salvastati, ma barcollanti che si sostengono a vicen- termine di qualsiasi cosa: il fattore il confinamento ci offre, forse vale città siriane, sui palestinesi, che vivo- con quale liquidità? Se già prima da. Sono già finiti un paio di volte umano e il fattore ecologico. Ciò la pena fermarsi un attimo a riflette- no confinati in una prigione a cielo della crisi questa liquidità non c’e- contro un muro e si sono appoggia- che ignora o relativizza questi fattori, re. Rinuncia e riflessione, come una aperto, sulla situazione disperata dei ra? Saranno dei soldi virtuali a salva- ti, questa volta stanno slalomando in è destinato a non durare nel tempo.

MALVAGLIA MOTTO - DONGIO di Luisa Perazzi, 10 anni forTInsieme un’onda di solidarietà Il racconto di Luisa: I gruppi whatsapp di una volta

È nata a Malvaglia, più precisamen- Pubblichiamo qui con piacere un breve racconto redatto in tempo di quarantena da una bambina te nella mente di Katiusca Veronese, di Motto, che ha lasciato andare la sua fantasia in modo molto reale! l’idea di forTInsieme volta a lanciare una raccolta pubblica di fondi a favo- Buongiorno a tutti; oggi vi farò una re del personale sanitario curante del descrizione di questa immagine che Canton Ticino. Dalla metà di marzo rappresenta i gruppi whatsapp di scorso, come ci scrive la promotrice, una volta. e grazie alla collaborazione di diver- Noi tutti sappiamo che cosa è what- si ticinesi, l’idea ha preso una forma facili. Da queste colonne ringrazio di sapp al giorno d’oggi, ma una volta concreta con l’apertura di un appo- cuore chi ha partecipato finora a que- i gruppi whatsapp come erano? Ora sito conto (Banca Stato Dongio) sul sta iniziativa spontanea, dimostrando ve lo spiego: cominciamo dal perché quale fino alla metà di aprile scorso solidarietà e generosità”. Katiusca Ve- ho scelto questa immagine. L’ho quasi 120 persone, famiglie, aziende ronese coordina questa operazione scelta perché al giorno d’oggi wha- o associazioni hanno versato comples- in stretta collaborazione con l’Ente tsapp è una fonte di scambi di idee sivamente più di 15'778 franchi. L’in- ospedaliero cantonale (EOC), con la e informazioni molto conosciuta tento, una volta finita la pandemia, Clinica Moncucco e con GastroTicino. quindi volevo capire come una vol- è quello di offrire un buono cena al I buoni-cena si potranno utilizzare in ta facevano a comunicare tra loro le personale sanitario oggi impegnato al tutti gli esercizi pubblici del Cantone persone. Sappiamo infatti che a quei fronte, in modo da aiutare e sostenere e saranno rimborsati agli esercenti tempi non c’erano ancora i telefoni, anche i ristoranti ticinesi. Gli aggior- direttamente da GastroTicino. La pro- i computer e gli Ipad. namenti sui versamenti sono visibili motrice non nasconde l’ambizione di Cosa ho scoperto: i gruppi whatsapp ogni lunedì anche su Facebook (pro- raccogliere tanti fondi da permettere una volta erano formati praticamen- filo di Katiusca Veronese) con la pub- di estendere l’iniziativa di solidarietà te da donne perché gli uomini non blicazione dell’aggiornamento dell’e- anche al personale e ai volontari dei amano e non amavano molto parlare stratto bancario. “Offrire una cena tra Servizi di ambulanza, degli studi me- dei fatti propri e tornavano anche a

colleghi di lavoro (e le loro famiglie) dici di famiglia e della REGA. Gli casa tardi e molto stanchi per il duro fotocommunity.it è un gesto dal valore simbolico certo, interessati possono versare un con- lavoro che avevano fatto quel giorno. ma socialmente si tratta di un grande tributo sul conto: Katiusca Veronese, Le persone formavano un gruppo valore. È un piccolo gesto per gratifi- Siamo forTInsieme, Malvaglia, Ban- whatsapp sedendosi una vicina all’al- I gruppi whatsapp di una volta... care il grande sforzo profuso in questi ca Stato Canton Ticino, Dongio (Nr. tra e si raccontavano quello che ave- mesi di duro lavoro, in condizioni non IBAN: CH03 0076 4187 1176 Y000 2). vano fatto o quel che era accaduto. ...erano sempre in collegamento!

SCONTO INSERZIONE Pubblicazioni anche non consecutive. Testi uguali o file fornito.

www.vocediblenio.ch MAGGIO 2020 | 5 SCRIVIAMO IN QUARANTENA

OLIVONE Nascono "Le coperte dell'amicizia" Fare a maglia vicine ma lontane

Altra lodevole iniziativa nata per sen- Salvini, a Olivone in via Lucomagno tirsi vicini (ma lontani) in periodo 35. Sarà poi lei stessa ad occuparsi di pandemia e soprattutto per occu- del seguito, ossia di attaccare insie- pare il tempo per una buona causa. me i diversi quadretti per formare L’ha ideata Silvia Salvini di Olivone. delle coperte.

Ma ecco di cosa si tratta, come ci Silvia riceve volentieri anche resti di spiega la diretta interessata: “con i lana non lavorati. “In tempi miglio- resti di lana accumulati in ogni casa ri – spiega la promotrice – potremo potete confezionare dei quadretti poi vendere le coperte e devolvere il unsplash all’uncinetto o a maglia seguendo ricavato a un’associazione della val- la vostra fantasia ma rispettando le le. Per chi fosse in difficoltà a reca- dimensioni di 10 cm x 10 cm o un pitare i propri manufatti a Olivone, multiplo”. può chiamarmi e verrò a recuperar- li a casa (tel. 079 511 64 28)”. Una volta terminato il o i quadretti, basta portarli (con i fili già affran- Una bella e utile occupazione per cati) in un sacchetto nella casetta il periodo di pandemia! Forza e co- ubicata sul muro della casa di Silvia raggio!

DALLE CIME AL PIANO La grotta delle meraviglie perduta sul Lucomagno di Mauro Veziano

to), create per i turisti assemblando di quarzi incolori e per la maggior Fatto sta che quando, dopo un lento cristalli veri, le si possono trovare parte, vista la zona, ma di dimensioni disgelo, il cristalliere è tornato alla sulle strade di molti Passi svizzeri, ac- e purezza eccezionali, alcuni impre- sua grotta delle meraviglie non l’ha canto ai negozi di souvenirs. ziositi da concrezioni di oro nativo più trovata. Una frana di immense La leggenda narra di un cristalliere, dai riflessi verdastri o di fluorite. Un proporzioni aveva seppellito tut- un cercatore di minerali già attempa- tesoro insomma, una miniera sfrut- to, probabilmente per sempre. Per to che arrotondava l’AVS vendendo tabile per anni e anni anche senza qualche anno l’uomo ha mantenu- più che altro quarzi che cercava tra le l’uso di apparecchiature industriali to il segreto sperando che un se- rocce nella zona di Platta (a nord del e di esplosivi, in grado di arricchire condo evento geologico si portasse Passo del Lucomagno, Comune di certo, ma anche fonte di numerose via il materiale franato, andando a Medels). Sempre alla ricerca del ri- preoccupazioni: concessione di sfrut- controllare ogni anno la frana che trovamento che gli avrebbe cambiato tamento, proprietà del terreno, im- assomigliava sempre di più ad una la vita, l’uomo, che conosceva bene la patto ambientale, ecc. Sopraffatto da morena. Quando, a causa dell’età sua zona di caccia, raramente si spo- simili pensieri l’uomo ha mimetizzato avanzata, ha rinunciato a salire in stava dalle fessure conosciute, dove in fretta e furia l’ingresso della grotta quota e ha iniziato a raccontare la seguiva (coltivava, detto in gergo) le con il muschio ed è rientrato a valle sua storia non è più stato creduto vene di minerali lavorando più che prima di essere sorpreso dall’oscurità. e non ha trovato i finanziamenti

Davide Buzzi altro con mazzotto, scalpelli e leve Tanto più che iniziava a nevicare. che cercava. Nessuno ha preso sul che si portava nello zaino. Solo quan- Fu l’anno della grande nevicata. Pro- serio l’idea di investire una grossa Vi ricordate quando si potevano libe- sizzata” e a nostro parere meritevole do una vena era esaurita ne cercava babilmente il 1956, dato che la sto- somma, anche solo per ottenere i ramente frequentare bar e grotti? In di essere messa nero su bianco. Po- un’altra, ottenendo spesso, seppure a ria narra che l’uomo riceveva l’AVS permessi necessari ad eseguire dei Blenio fino agli anni Ottanta-Novan- tremmo intitolarla “La grotta delle fatica, campioni di tutto rispetto e di (istituita nel 1948) cosa che esclude carotaggi per ritrovare la grotta. ta nei locali circolava una storia un meraviglie perduta sul Lucomagno”, notevole valore, che preparava per la il 1929 e la leggenda circola da prima L’anziano, che non aveva paren- po’ diversa dalle altre, perché l’ori- facendo riferimento non alle grotte vendita durante l’inverno, pulendoli del 1985. Ma è anche possibile che ti, si è portato nell’aldilà il segreto ginale non era in dialetto locale ma carsiche, ma alle fessure alpine fode- con l’acqua ad alta pressione, spesso si tratti di un'altra annata, partico- dell’esatta ubicazione del tesoro, sursilvano, e i luoghi interessati, an- rate di cristalli che si sono formate in anche con l’acido (quello ossalico larmente nevosa in ambito locale e ma si dice che qualcuno sappia più corché misteriosi, si situavano oltre epoche geologiche sulle nostre mon- non l’acido cloridrico che lascia una non registrata a livello internaziona- di quanto si racconta e la grotta la il Passo del Lucomagno, più o meno tagne. Chi vuole vedere le foto di patina giallastra sui cristalli incolori). le, come il 1951 di cui parla Giovanni stia ancora cercando, con molta di- nella zona di Platta. Ai turisti veniva una grotta vera (e ammirare quello Anche i cristalli più lucenti infatti, in Orelli nel suo famoso libro. screzione. volentieri raccontata in tedesco, con che conteneva, cioè i giganteschi cri- natura si presentano spesso insigni- qualche difficoltà anche in italiano. stalli) può visitare il museo del Sasso ficanti o proprio brutti, incrostati, In cambio naturalmente bisognava San Gottardo, mentre grotte artifi- nelle migliori delle ipotesi, di tenace offrire da bere, un po’ a tutti e più ciali (alcune accessibili a pagamen- fango bruno. di una volta. Il racconto aveva tutte Un pomeriggio di inizio autunno le caratteristiche della leggenda ur- l’uomo, tornando a valle dopo una bana (anche se più propriamente infruttuosa giornata alla ricerca di montana), nel senso che il narrato- nuovi siti da esplorare, ha deviato dal re, ogni volta diverso e in qualche sentiero conosciuto, attratto da un caso non proprio sobrio, non cono- luccichio dovuto al riflesso del sole sceva il protagonista ma aveva sentito al tramonto su una roccia umida. la storia da uno che lo conosceva e Giunto sul posto, ed eliminato uno testimoniava della sua attendibilità. strato di muschio grondante acqua, il Almeno tre passaggi quindi, che già cercatore ha portato alla luce una fes- allora rendevano impossibile rintrac- sura, che più in profondità si apriva ciare la fonte, figuriamoci oggi. diventando una grotta di grandi pro- Però la storia è suggestiva, forse trop- porzioni, dove un uomo poteva stare po simile a quelle di altri luoghi spes- in piedi, completamente tappezzata so narrate in libri e film, ma “blenie- di formazioni cristalline. Si trattava Davide Buzzi

SOSTIENI LA TUA VOCE! LA VOCE DEI LETTORI Da 50 anni con voi FAI SENTIRE LA TUA VOCE!

Facci sapere cosa ti sta davvero a cuore scrivendo la tua opinione a [email protected] vocediblenio www.vocediblenio.ch Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:52 Pagina 2

DICEMBRE 2019/2 ne, quasi come un pretesto, per ri- 50 anni della Voce, 50 anni della Valle 50 anni e 600 numeri, flettere sui 50 anni trascorsi dalla (continua da pag. 1) un’avventura che ancora dura Valle di Blenio e per gettare uno (continua da pag. 1) sguardo sul suo futuro. Ci piacereb- be che la mostra diventasse occasio- remmo, di “resistenza”, le attività lo lo spunto per un sano sorriso ma ne di incontro, di condivisione e di della Pro Blenio (associazione pre- attiva anche la mente. discussione per la comunità vallera- corritrice dell’ente turistico creata La storia che verrà raccontata è una na in tutte le sue componenti (resi- nel 1934) ripresero decisamente vi- storia collettiva e contemporanea: denti primari, residenti secondari, gore sotto l’impulso di svariate per- non è già stata completamente scrit- visitatori abituali, saltuari o di pas- sonalità di spicco. Forte di una nuo- ta. L’esposizione si prefigge quindi saggio), senza dimenticare i nume- va organizzazione, si prodigò in di- di essere uno strumento che consen- rosissimi bleniesi della “diaspora” verse iniziative tra cui ne emergono ta la partecipazione dei visitatori nel (vicina e lontana), che avranno l’oc- due: la creazione di un mensile cui definire e nello scrivere, ognuno casione di ravvivare il legame, mai fu dato il nome di “Voce di Blenio”, con il proprio apporto personale e le definitivamente sciolto, con le pro- organo di informazione ma soprat- proprie competenze, la storia della prie radici. Noi della Redazione sia- tutto di scambio e confronto di opi- Valle di Blenio. mo certi che ne potremo anche rica- nioni, e la pubblicazione del volume Per coprire al meglio la vasta paletta vare le indicazioni e gli stimoli per Blenio 71, figlio della partecipazio- di aspetti costituiti dalla storia della continuare, al meglio delle nostre ne all’edizione di quell’anno di Ar- nostra valle e per coinvolgere al me- capacità, l’opera avviata 50 anni or tecasa, un documento scritto a più glio coloro che l’hanno vissuta, do- Verso l’Adula 2017 (Fotografia di Tarcisio Cima) sono, al servizio di questa nostra mani che oggi costituisce una fonte cumentata, raccontata e quindi, in impareggiabile valle. Ad multos an- imprescindibile per ricostruire i fondo, scritta, l’esposizione sarà cu- possano suscitare interesse e curio- ne che non sarà una mostra sui 50 nos! sentimenti vallerani di quegli anni. rata dal gruppo di lavoro coordinato sità in chi non lo è ancora. Segnalia- anni di “Voce di Blenio” in senso Mara, Marina, Nelly, Se per ciò che riguarda i contenuti da Vilmos Cancelli, Tarcisio Cima e mo in particolare il “Voce dossier”, stretto. Piuttosto i 50 anni di “Voce Davide, Tarcisio, Vilmos Blenio 71 può essere considerato il Cristian Scapozza, di cui fanno par- presentato nelle due pagine centrali: di Blenio” sono presi come occasio- (membri del Comitato di redazione) punto di partenza della mostra, il te Elia Schneider per il supporto un racconto inedito ambientato in punto di arrivo non è stabilito, ed è all’allestimento, Marco Lurati per Valle di Blenio che profuma di neve quindi proiettato nel nostro futuro. le interazioni audio-video e Carla e di Natale. Nell’ultima pagina ri- Nel mezzo ci sono 50 anni di “Voce Ferriroli per la grafica e le impagi- produciamo tale quale la prima pa- di Blenio”: 50 anni di cronaca e ap- nazioni. gina del primo numero di “Voce di profondimento, 50 anni di informa- Ognuno di voi può contribuire già Blenio”. Idealmente per chiudere zione scritta e fotografica; ma anche fin d’ora alla buona riuscita di que- un cerchio e per aprirne uno nuovo, 50 anni di annunci, inserzioni e pub- sta esposizione. Come? Prestandoci che ci auguriamo possa essere al- blicità. degli oggetti che ritenete significa- trettanto fruttuoso e duraturo. Saranno anche questi ultimi ele- tivi della storia bleniese del periodo L’altra iniziativa intesa a sottolinea- menti, che a prima vista potrebbero 1970-2020, senza che si tratti per re la ricorrenza dei 50 anni di vita di sembrare marginali, a farciVoce 600 (ri)sco 24 pagine- def.qxp_voceforza di di blenio “pezzi 10.12.19 da 10:53 museo”, Pagina 22 o soste- “Voce di Blenio” consiste in una prire la storia dei cinque decenni nendo finanziariamente la realizza- mostra temporanea che si sta prepa- che ci separano da quel fatidico gen- zione della mostra con un versa- DICEMBRE 2019/22 rando per la stagione 2020 al Museo naio del 1970. Non solamente date e mento sul CCP 65-6927-9, Associa- storico etnografico della Valle di avvenimenti, dunque, ma largo spa- zione del Museo della Valle di Ble- Blenio. Se ne dice di più nell’artico- zio anche a quel materiale che, letto nio, con dicitura “Mostra 2020”. Natale 2019 lo qui a lato, dal quale si capisce be- 2016 (Fotografia di Tarcisio Cima) ad anni di distanza, fornisce non so- L utti nostri vi invita a e vi augura !

… e 60 “Voce dossier” Il Ticino salvato dai paesi I nostri lutti Finestre dell’avvento MAGGIO 2020 | 6 50 DI VOCE 50 DI BLENIOTesto manipolato* da Satirico dal 1. al 24 dicembre alle ore 18.00 apertura delle finestre che illumineranno A -Castro: Maria-Elena Genucchi, di anni 87. le vie del paese. Si potranno ammirare passeggiando fino al 6 gennaio. Gli abbonati e i lettori di “Voce di Blenio” sono ormai abituati a trovare, a scaden- ze regolari, nelle due pagine centrali del mensile il “Voce dossier”. Il formato è I ticinesi sono paesani, ma hanno dato le spalle ai paesi. Un cantone paesano anche nelle sue città Avvento insieme A Malvaglia: Giancarlo Blotti, di anni 84. ogni mercoledì e sabato di dicembre ritrovo natalizio dalle ore 18.00 nei vari quartieri. stato inaugurato nel settembre del 2008 da Vilmos Cancelli con un contributo sul- vive il paradosso di non riuscire ad interessarsi dei suoi paesi. È vero, si fanno convegni, ma non si Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. MAGGIO 1970 La Voce di cinquant’anniVoce 600 24 pagine def.qxp_vocefa di blenio 10.12.19 10:53 Pagina 22 a cura di Tarcisio Cima Lina Dandrea Saglini, di anni 85. l’apertura invernale del passo del Lucomagno e si è presto rivelato assai interes- può dire che la questione sia stata mai incardinata veramente nell’agenda politica. La questione dei8 dicembre Apertura pista di ghiaccio dalle ore 11.00 alla cupola brindisi musicale sul ghiaccio. Mauro Ratti, di anni 62. Nei quotidiani, nostrani e di ogni Maestri di sci carburante «Esso» è convenientemente III, Saglini I, Piccinelli, Togni, Totti sante per presentare temi ed argomenti che richiedono un certo approfondimento paesi è una vera questione cantonale. I piccoli paesi stanno nel Sopraceneri come nel Sottoceneri. dove, la rubrica dedicata ai più si- Ovvero di quando la Valle di Blenio rappresentato nella suggestiva Valle 24 deldicembre II, Cairoli, P res Sagliniep e vi II. vente DICEMBRE 2019/22 e quindi uno spazio adeguato, ma unitario, per testi e illustrazioni. Tanto interes- Stanno in pianura e in montagna. Se sono vicini alle città non sono più paesi, ma periferie urbane A Dangio: Livio Allegranza, di anni 88. gnificativi, o curiosi, avvenimen- era una fucina di maestri di sci e i Sole. con i bambini del paese e DuranteSanta Messa cantatala gara della Vigiliaè stato di Natale osservato alle ore 22.00. un sante che in questo Numero 600 arriviamo a ospitare il “Voce dossier 60” (in me- ti pubblicatiche aumentano nell’edizione i lorodello abitanti e perdono l’attrattiva giovaniche avevano. prendevano Se d’assalto sono ini pri collina- e in montagna Segue la minutotradizionale panettonatadi silenzio sotto in l’albero. memoria di An- dia 5 all’anno). L’argomento maggiormente frequentato rimane quello della rie- stesso perdonogiorno di cento abitanti, anni prima, ma conservano tracce antiche, a voltami impianti perfino di risalita. qualche striaturaMalvaglia di sacro. - Lugano In 1-9ogni tonio Righini. Natale 2019 Ad Olivone: Paola Bianchi nata Carissimi, di anni 91. 27 dicembre Raccontami una storia gode sempre di una bella fortuna. Ovvero di quando in Valle si gio- L utti nostri vocazione del passato storico (vicino e lontano) della valle. Ma non mancano gli caso i paesi ci sono ancora, e quelli più piccoli sono talmente tanti che mettono assieme migliaia di merendavi e invitastorie a natalizie per i bambini allo Sci Bar alle ore 16.15. Iride Corti, di anni 86. Noi di “Voce di Blenio” non ce la Da Pontresina sono tornati fregiati dal cavano amichevoli “d’eccezione” Pubblicità approfondimenti sui più svariati temi di attualità in campo economico, sociale e abitanti, pur essendo sempre più musei delle case vuote. Ecco il disastro a cui facciamo fatica a da- e vi augura ! possiamo (ancora) permettere. A titolo di «maestro di sci» cinque nostri – o “di lusso” che dir si voglia – e Oltre Mer adca esseretino sull“l’animaa ne vedel com- ambientale, comprese le questioni più dibattute, come ad esempio il progetto di re attenzione: un enorme patrimonio edilizio inutilizzato, una ricchezza che avrebbe bisogno di cu - 29 dicembre A Pregassona: Pia Solari nata Rigozzi, di anni 91. partire da questo 2020 – anno inve- provetti sciatori i quali rinforzeranno il calcio viveva la sua epocadalle d’oro;ore 11.00 vi aspettiamomercio”, per la 14.ala pubblicità edizione del nostro è mercatino.sempre sta- I nostri lutti

Parc Adula. Il mese di settembre 2013, con il contributo di Valentina Cima dedica- ro singolare,re per tanto non da diventare meritare già miseria. […] Forse non è il Ticinole file che della deve VoceScuola salvare600 24 Svizzera pagine def.qxp_vocei paesi. Sci Ble- di Sono blenioi giocatori 10.12.19 i paesi 10:53con Paginachelo stesso 22de- cognomeFines ta,tre e derimanell’avve tuttora,nto un elemento Tombola del nuovo anno to alla Villa Piazza di Olivone, abbiamo avviato la serie dei “Voce dossier” dedi- a marzovono la qualifica salvare di il“memorabi Ticino-. Forse un grande piano cantonalenio. Sono: delle Francesco terre alteLombardi, può Ginoridare venivano vigore distinti alle comu (non solo- dal 21. alingennaio 24 dicembreVal- alleessenziale ore 18.00 apertura delleper finestre garantire che illumineranno la continu- A Biasca-Castro:Nel commosso Maria-Elenaricordo di Genucchi,questi cari di anniestinti, 87. partecipiamo al dolore le” ¬ abbiamo tuttavia la possibilità Malingamba, Damiano Malaguerra, le; dice niente Riva IV?) conle viele del cifre paese.dalle oreSi potranno 20.00ità aldella ammi Servisolrare passeggiandonostra Casa finopubblicazione. (org. al SC6 gennaio. Greina). Per cati alla presentazione del patrimonio costruito bleniese, serie che abbiamo intito- nità e anche all’economia. Siamo ancora in tempo per farlo, ma bisogna uscire dalla rimozione del - dei loro famigliari con sentita DICEMBRE e profonda 2019/22 condoglianza. di andare a vedere quello che ap- Edy Mandioni e Fausto Martinelli. Ci romane; il Lugano schierava il suo Avmoltivento inserzionisti insieme l’opportunità di A Malvaglia: Giancarlo Blotti, di anni 84. 4 gennaio Arrivano i Re Magi lato “Pietre preziose” e che nel 2019 è giunta alla quarta edizione. “Solo” alla pariva lasulla nostra Voce digeografia, cinquant’anni bisogna guardare il Ticino per quellofelicitiamo che per è:la unqualifica cantone ottenuta di emontagna “dream team”. e di paesi.ogni mercoledì e sabato di dicembreacquisire, ritrovo natalizio mantenere dalle ore 18.00 nei vari quartieri.e allargare Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. dopo la messa cantata dell’Epifania, sul sagrato della chiesa quarta edizione, vorremmo dire per rinnovare il nostro appello, rivolto soprattutto fa. Dal dimezzamento della retro- auguriamo loro piena soddisfazione per la clientela si coniugaNatale felicemente 2019 8 dicembrei Re Ap Magiert donerannoura lapi lorosta “speciale di gcoronahiac”. cio Lina Dandrea Saglini, di anni 85. spettiva temporale ricaviamo un la prossima stagione bianca a corona- Oltre mille spettatori hanno assistito con la volontà di sostenere un’iniL- utti nostri alle bleniesi e ai bleniesi delle giovani generazioni, affinché ci facciano pervenire *Sostituendo Ticino con Italia, ticinesi con italiani, cantone conCONCERTO nazione, Sopraceneri e Sottocene - dalle orevi invita 11.00 a alla cupola brindisi musicale sul ghiaccio. Mauro Ratti, di anni 62. sostanziale vantaggio. Di quanto mento dei sacrifici e della ammirevole ieri sera al “Boschetto” all’amichevo- e viziativa augura editoriale! che piace e nella il risultato dei loro studi, delle loro ricerche e delle loro riflessioni, non solo – ov- ri con Sud, Nord e Centro, migliaia con milioni, ritroviamo pari pari l’articolo che Franco Arminio 24 dicembre Presepe vivente è successo cent’anni addietro non volontà sportiva. le d’eccezione fra la squadra locale del quale si crede. A Dangio: Livio Allegranza, di anni 88. con i bambini del paese e Santa Messa cantata della Vigilia di Natale alle ore 22.00. I nostri lutti viamente – in materia di patrimonio architettonico, ma in ogni campo che riguardi c’è più(poeta, nessuno, scrittorema proprio enessu regista- italiano, autodefinitosi come “paesologo”)DI NATALE ha pubblicatoMalvaglia, sul campione Corriere di gruppo di terSegue- la tradizionale panettonata sotto l’albero. Finestre dell’avvento il passato, il presente e il futuro della valle. no, chedella si ricordi Sera di dellopersona. scorso Delle 4 novembre. Un nuovo e funzionale za divisione e i bianconeri di Sing.dal 1. al 24 dicembre alleCom’è ore 18.00 apertura probabilmente delle finestre che illumineranno il caso delA Biasca-Castro:Ad Olivone: Maria-ElenaPaola Bianchi Genucchi, nata di Carissimi, anni 87. di anni 91. Raccontami una storia vicende di cinquant’anni fa molti garage a Dongio La gara risoltasi ovviamente 27 le -viedicembre dele paese.in Si potranno“SALON ammirare passeggiando DE COIFFUREfino al 6 gennaio. Nicky”, merenda e storie natalizie per i bambini allo Sci Bar alle ore 16.15. Iride Corti, di anni 86. hanno un ricordo personale, non Non soloCorpo “Voce di Musicale Blenio”, 50 Olivoneseanni modo netto - a favore di Lutropp e Co. Avcheven tosi collocainsieme fra gli inserzionistiA Malvaglia: Giancarlo Blotti, di anni 84. ogni mercoledì e sabato di dicembre Mer ritrovoca nataliziotino dalle sull ore 18.00a neine varive quartieri. Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. di rado vivido e preciso. In linea di li compie anche (e chi se ne ricor- è stata entusiasmante, si è visto29 insom dicembre- della prima ora. Ma chi è Nicky? A Pregassona: Pia Solari nata Rigozzi, di anni 91. dalle ore 11.00 vi aspettiamo per la 14.a edizione del nostro mercatino. Lina Dandrea Saglini, di anni 85. massima lo hanno tutti coloro che Negrentino illuminato dava?)Ensemble il garage flautistrategicamente “Flaut ’insiemema molto” bel gioco sia da Augura una8 parte dicembre che Ap erta urtuttia pista di ghiaccio hanno raggiunto i sessanta. Cioè Ormai non ci facciamo quasi più posizionato lungo la “tirata di Mot- dall’altra. I malvagliesi hanno tenutodalle ore 11.00 alla cupola brindisi musicale sul ghiaccio. Mauro Ratti, di anni 62. 2 gennaio Tombola del nuovo anno Nel commosso ricordo di questi cari estinti, partecipiamo al dolore una fetta consistente degli abbona- caso, ma anche la sera e di notte to”, sulla destra di chi sale, di cui la testa lungamente ai più quotati avver24dalle dicembre ore- 20.00 al ServisolPres Casaep Greinae vi (org.vente SC Greina). A Dangio: Livio Allegranza, di anni 88. con i bambini Buone del paese e Santa Messa cantata Feste della Vigilia di Natale alle ore 22.00. dei loro famigliari con sentita e profonda condoglianza. ti e dei lettori di “Voce di Blenio”. la Chiesa romanica di Negrentino Voce riferisce con una foto accom- sari e questo grazie soprattutto agli alSegue- la tradizionale panettonata sotto l’albero. 4 gennaio Arrivano i Re Magi Per costoro il ritorno col pensiero emana un indiscutibile fascino, pagnata da un breve testo esplica- lenamenti di questi ultimi giorni curati Ad Olivone: Paola Bianchi nata Carissimi, di anni 91. Offri un abbonamento regalo a Voce di Blenio Domenica 22 dicembre - ore 17.00 27dopo dicembre la messa cantata Racc dell’ontEpifania,ami sul sagratouna della sto chiesaria ai tempi, al clima, ai fatti, al con- grazie alla ben studiata illumina- tivo. Chiesa San Martino Malvagliadal prof. Clivio Guidotti. merendai Ree storie Magi natalizie doneranno per i labambini loro “speciale allo Sci Bar corona alle ore”. 16.15. Iride Corti, di anni 86. e un Buon 2020 testo, alle persone della propria zione esterna, inaugurata giusto CONCERTO Mercatino sulla neve 29 dicembre A Pregassona: Pia Solari nata Rigozzi, di anni 91. gioventù può essere divertente e 50 anni fa. Ne riferisce la Voce con Oggi si chiama Garage Val Sole, Gli uomini dal “goal facile” sonodalle ore sta 11.00- vi aspettiamo per la 14.a edizione del nostro mercatino. Orologeria - Oreficeria appagante. Per gli altri, per i più una foto (che riproduciamo qui vende carburanti AVIADI e NATALEcompren- ti ancora una volta Lutropp (3 reti), 2 gennaio Tombola del nuovo anno Nel commosso ricordo di questi cari estinti, partecipiamo al dolore giovani, l’incursione momentanea sopra) e un comunicato della Pro de un’apprezzata edicola (dove na- Brenna (pure 3 reti), Blaettler (2)dalle e ore 20.00 al Servisol Casa Greina (org. SC Greina). Via Pini 26 - 6710 Biasca • Tel. 091 862 38 77 • Mobile 079 771 07 13 dei loro famigliari con sentita e profonda condoglianza.

nel mondo di cinquant’anni fa Negrentino che [email protected] così: turalmente si può • www.agmabiasca.ch acquistare anche Gottardi. La rete della bandiera blenie4 gennaio- Arrivano i Re Magi Corpo Musicale Olivonese CARPENTERIA - COPERTURA TETTI può essere non meno intrigante di “Voce di Blenio”). se è stata ottenuta da Saglini I. Singdopo ha la messa cantata dell’Epifania, sul sagrato della chiesa i Re Magi doneranno la loro “speciale corona”. quella nel mondo di un secolo fa: «Bianco come il latte spannato»Creazione è una collane di pietre • CambioCONCERTO batterie schierato orologi due formazioni perAugura tempo. Nel a tutti Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri Omar Bernasconi SA - Il vinostro possono trovare impegno; la conferma (o inedita definizione del bianco attribuito RiparazioniÈ stato inaugurato orologiEnsemble recentemente e gioielliflauti con“Flaut primo’insieme sono scesi” in campo Prosperi, In- la smentita) dei (favolosi) racconti all’estroso don Ganna. Simile impres- festosa cerimonia nella localitàDI blenieseNATALE demini, Boffi, Pullica, Coduri, Berset, Tel. 091 862 19 19 - Fax 091 862 43 78 - Natel 079 239 10 00 dei loro genitori e nonni. Comin- sione ci balenò alla fantasia quando il di Dongio un nuovo e modernissimo ga- Gottardi, Blaettler, Brenna, Lutropp, Buone Feste

la vostraciamo dunque sicurezza a sfogliare assieme 14 aprile scorso al crepuscolo vedemmo rage. Si chiama «Quattroruote» e ne è Bernasconi. DomenicaCorpo 22 dicembre Musicale Olivonese- ore 17.00 la Voce di maggio del 1970. Poi si Negrentino risultare incandescente per proprietario il signor Chiesa Emilio San Pegger. Martino Un Malvaglia e un Buon 2020 vedrà. [I titoli e i testi originali sono la illuminazione installata ad opera fatto singolare e per moltiEnsemble aspetti flauticurio- “FlautFormazione’insieme del ”Malvaglia: Bernasconi,Augura a tutti riprodotti in corsivo] della Inelectra. so è che grazie a questo garageGARAGE anche il 3Marchetti, VALLI SAPellegrini, Blotti, Saglini Buone Feste Via Chiasso 5 Domenica 22 dicembre - ore 17.00 Chiesa6710 San Biasca Martino Malvaglia e un Buon 2020 Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri Casa dell’artigianatoiltuogarage.ch

Piazza San Domenico Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri a Dongio Mobili rustici e in genere GARAGE 3 VALLI SA tappeti originali Via Chiasso 5 La qualità PORTE GARAGE letti - materassi BICO 6710 Biasca richiedeGARAGE tempo 3 VALLI SA CRISTINA NAVA iltuogarage.ch Via Chiasso 5 Via Pini 14 lu – ve 13.30 - 18.30 6710 Biasca Sabato 09.00 - 12.00 6710 Biasca Tel. 091 862 17 44 13.30 - 17.00 iltuogarage.ch

OFFICINA MECCANICA 6723 TRAVERSA 091 871 12 19 [email protected] - www.vescovi.ch

GARAGE 3 VALLI SA Via Chiasso 5 OFFICINAOFFICINA MECCANICAMECCANICA 6710 Biasca 67236723 TRAVERSA 091 091 871 871 12 12 19 19 [email protected] - www.vescovi.ch iltuogarage.ch [email protected] - www.vescovi.ch

SOSTIENI ANGELO FERRARI Segnalateci

LA TUA VOCE! notizie 6721 Da 50 anni con voi e avvenimenti! ANGELO FERRARI Thomas Lechleitner Segnalateci SCULTORE Provvederemo 6721 LUDIANO notizie ANGELO FERRARIMOSTRA - VENDITA 6718 Olivone e avvenimenti!Segnalatecia pubblicarli su Thomas Lechleitner SCULTORE 091 872 25 65 Provvederemonotizie 6721 LUDIANOLa mostra può essere visitata 6718 Olivone a pubblicarli su MOSTRA - VENDITA liberamente. e avvenimenti! www.candrac.chThomasThomas091 Lechleitner 872Lechleitner 25 65 La mostra può essere visitata Provvederemovoce di liberamente.SCULTORE Se l’atelier è chiuso suonare 6718 Olivone – 091 872 25 65 vocediblenio.ch il campanello della casa sottostante, 6718www.candrac.ch Olivone vocea pubblicarli di su Se l’atelier MOSTRAè chiuso suonare - VENDITA [email protected][email protected] il campanello della casa sottostante, o telefonare ai numeri [email protected] blenio o telefonare ai numeri 091 872 25 65 vocediblenio blenio La mostra può essere visitata liberamente. 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18 IL RISCALDAMENTOwww.candrac.chIL RISCALDAMENTO A LEGNA: A UNA LEGNA: VALIDA UNA VALIDA SCELTA SCELTA ECOLOGICA. ECOLOGICA. voce di Se l’atelier è chiuso suonare il campanello della casa sottostante, [email protected] o telefonare ai numeri blenio IL RISCALDAMENTO A LEGNA: UNA VALIDA SCELTA ECOLOGICA. 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18 MAGGIO 2020 | 7 SPECIALE

Montagne selvagge, solitarie e remote La Greina: un lembo di Scozia nelle Alpi? Correlazioni naturalistico-culturali fra la Greina e il Parco nazionale di Cairngorms di Bryan Cyril Thurston e Cristian Scapozza

Da parecchio tempo Bryan lui molto amate: le Cairngorm del mio, ho sempre cercato di Cyril Thurston, sublime artista Mountains in Scozia e la Grei- non troppo stravolgere lo sti- e grande amante della Greina na (con un’incursione finale fra le di Bryan, poiché alla soglia e della Valle di Blenio (Voce di Val Combra e Val Pontirone) degli 87 anni vuole concedersi Blenio, 6/2018), mi aveva sol- (illustrazione 1). Mi ha proposto ancora un appunto a proposito lecitato per redigere assieme un testo in inglese, con la pre- dei suoi più cari santuari della alcune righe a proposito del- ghiera di completarlo, tradurlo, natura. la “correlazione”, come ama adattarlo e proporlo alla Voce chiamarla, fra due regioni da di Blenio. Quando vi ho messo Cristian Scapozza 1. Forme bizzarre e resti di neve sulla Greina Foto di Bryan Cyril Thurston

Il Parco Nazionale di Cairngorms nella nebbia, estremamente lunghi montagne sono però molto diverse: le di Cairngorms plasmando la sua Per entrambi, e certamente anche (Cairngorms National Park), nei e solitari. Il Lairig Ghru, da Brae- il Piz Zamuor è composto da scisti nuova e distintiva superficie. per molte altre persone, il fascino Monti Grampiani scozzesi (Gram- mar a sud-est fino ad Aviemore a argillosi e calcescisti del Lias (Giu- Particolarmente distintivi sono i pin- di queste regioni è quello di immer- pian Mountains) comprende una nord-ovest, presenta approssimati- rassico inferiore), mentre nelle nacoli di roccia creati dall’erosione, gersi nella selvaggia e intatta solitu- area di 4528 km2, vale a dire 3.6 vamente la stessa distanza che inter- Cairngorms domina il granito. Gli fra i quali spicca il Forefinger Pinna- dine di tali sancturis: essi sono di volte più grande del progetto Parc corre fra Olivone a sud e o Su- infiniti ghiaioni presenti per esem- cle (il “Pinnacolo dell’Indice”), una vivido valore e importanti per il fu- Adula (1250 km2), che non è stato mvitg a nord del Passo della Greina. pio sui versanti settentrionali della forma caratteristica delle alte Cairn- turo dell’umanità! Quaranta gior- purtroppo realizzato. cresta fra il Pizzo Marumo e del Piz- gorms; dalla testata della vasta pa- ni nella lontananza costituiscono Raffrontando l’illustrazione 2 con la zo Corói, sono pure caratteristici di rete dello Shelter Stone Crag se ne un’esperienza spirituale necessaria Fra i fiori all’occhiello di Cairngor- stampa dell’incisione a punta secca vaste aree nelle Cairngorms. ottiene una visione molto pittoresca. per noi Homo sapiens. Possiamo di- ms vi è, nella parte superiore del realizzata da Bryan Cyril Thurston Si tratta del prodotto di un’intensa ventare di nuovo, al ritorno dalle bacino del fiume Dee, il passo mon- (illustrazione 3), è possibile osser- La geomorfologia della Greina, così erosione, simile a quella che si mani- montagne, rinfrescati nel corpo, tano di Lairig Ghru, che presenta vare questa similitudine fra le due come della parte superiore delle festa in maniera oseremmo dire uni- nello spirito e nell’anima, e ripren- una bellissima morfologia fluviale pianure alluvionali, così come an- Cairngorms, è esplicita, vivida e può ca in riva destra della Val Pontirone dere quindi in mano i problemi a meandri che può essere correlata che la correlazione fra la morfolo- essere osservata nelle zone palustri, e a cavallo con la Val Combra, nel della vita, dopo che per un certo con il Rein da Sumvitg sul Plaun la gia di due fra le montagne più sim- nel lavorìo dell’era glaciale con le settore di Bòrsgen, con i suoi pinna- periodo abbiamo vissuto in modo Greina (illustrazione 2). Entrambi i boliche di entrambe le regioni: The sue morene, cavità, rilievi ruinifor- coli ora alti ora bassi, simili a nere semplice e saggio. Dalle montagne, passi montani di Lairig Ghru (835 Devil’s Point (1004 m slm) al Lairig mi e pianure alluvionali. L’esteso candele di ghiaccio, prodotti dal da dove proviene il nostro aiuto, m slm) e della Greina (2354 m slm) Ghru e il Piz Zamuor (2734 m slm) glacialismo del passato ha formato movimento profondo del versante, Egli non permetterà che il tuo piè vacilli sono selvaggi, remoti, spesso avvolti sulla Greina. Le rocce di queste due il volto dell’enorme Parco Naziona- dalla cresta fino al fondovalle. (Salmi 121:3).

▲ 2. Nelle Cairngorm Mountains, Scozia: il passo più lungo, il Lairig Ghru, con la montagna Devil’s Point e la pianura alluvionale in primo piano, richiama il paesaggio della Greina Foto di Henry C. Dugan

3. La pianura alluvionale del Plaun la Greina ricoperta dalla prima neve, con il Piz Zamuor e l’imbocco della Val Canal. Incisione a punta secca di Bryan Cyril Thurston

Fonte delle immagini: Bryan Cyril Thurston, Greina Wildes Bergland, Disentis 1986. VOCE DOSSIER - NR. 64 MAGGIO 2020 | 8 Il turismo, un’opportunità per la Valle di Blenio? di Noel Del Siro, impaginazione a cura di Giulia Hugentobler

Parte 2: Le possibili proposte mia ma sarà chiamato a contribuire, con gli altri L’osservazione e l’analisi del rapporto che lega settori, al benessere della Valle del Sole. Una “rina- i bleniesi al settore turistico mi ha permesso di scita” turistica faciliterebbe l’avvicinamento della sviluppare delle proposte che possano rispettare popolazione, con il conseguente incremento de- le attese e le diffidenze della popolazione locale. gli investimenti privati. Attualmente però l’ambito Mi è infatti apparso subito chiaro come quest’ul- turistico, per vari motivi, riguarda poco i bleniesi. tima non desideri uno sconvolgimento del pro- Gli investimenti in questo campo sono ridotti ai prio territorio a favore di un turismo di massa. Di minimi termini e l’attrattività non è totalmente conseguenza il tipo di turismo applicato, seppur sfruttata benché ci sia la consapevolezza del mar- rivitalizzato e reso maggiormente attrattivo, non gine di manovra esistente. Cosa fare dunque per avrà il compito di sostenere da solo l’intera econo- ridare vita al turismo bleniese?

Binomio “cultura ed escursionismo”: presentare un tipo di turismo locale contadini, questa prospettiva non ap- lavorare con ciò di cui si dispone in linea con le esigenze della popo- pare propriamente idonea alla realtà Uno sviluppo sostenibile e rispetto- lazione indigena, in quanto rispet- vallerana. Per l’agricoltura, la possi- so nei confronti della popolazione toso dell’ambiente e già consapevo- bilità di contribuire al turismo non è locale prevede degli investimenti le degli usi e costumi del luogo. però rappresentata unicamente dal modesti. Essi non possono dunque L’ambito relativo alla cultura e all’e- concetto di agriturismo. Una mag- mirare alla realizzazione di nuove scursionismo necessiterebbe dunque gior apertura durante la primavera infrastrutture e attrattività, ma han- di investimenti “di potenziamento”, i e l’estate delle aziende agricole verso no il compito di potenziare ciò che quali dovrebbero cercare di aumenta- la gente, anche solo per la vendita di A piedi o in Mountain Bike; la visita della Valle del Sole deve in ogni caso essere promossa con la mobilità lenta Foto Noel Del Siro già esiste sul territorio. Sotto que- re il comfort e di dare un seguito alla prodotti locali o la visita della stalla, sto punto di vista la Valle di Blenio visita del punto di interesse. L’aggiun- rappresenterebbe un interessante e be i contadini durante tutto l’arco Le residenze secondarie: un rilancio a gode di una certa ricchezza. Oltre a ta di toilettes e servizi in prossimità attrattivo elemento supplementare dell’anno, ma soltanto nei mesi della base di semplicità e flessibilità un paesaggio incantevole e apprez- delle attrattività e la messa a dispo- da aggiungere all’offerta legata alla bella stagione. Durante questo perio- Un grande tesoro del territorio ble- zato presente praticamente su tutto sizione di istruzioni chiare su come cultura e all’escursionismo. do si potrebbe pensare, proprio per niese bistrattato negli ultimi anni è il territorio, sono svariati i gioielli raggiungere e visitare questi luoghi Infatti, per le famiglie in visita, il fat- sopperire ai problemi di tempistica, la residenza secondaria, ovvero le storici, culturali e architettonici: (magari fornite da guide del posto) to di poter passare anche solo mezza di assumere lavoratori stagionali che “case di vacanza” o “rustici” presenti tra questi la chiesa romanica di San incentiverebbe una scoperta della giornata in una stalla potrebbe per- non si occuperebbero specificamen- soprattutto in montagna. La storia le- Carlo di Negrentino, il Museo etno- Valle a mobilità lenta. mettere di variare l’attività giornalie- te dei lavori in stalla ma piuttosto di gata a “Blenio Rustici” ha minato pe- ra, andando ad assaporare i lati tradi- mostrare e proporre diverse “attività santemente la reputazione di queste zionali del territorio. agricole” ai visitatori esterni. Visto il abitazioni. Negli ultimi decenni que- Effettuando l’inchiesta qualitativa numero sempre più grande di stu- ste infrastrutture sono infatti passate sulla popolazione bleniese ho potuto denti bleniesi e ticinesi che varcano le da importanti potenzialità turistiche constatare come si tende a pensare alpi per proseguire i loro studi, si po- a elementi che rappresentano una che gli agricoltori siano sempre di trebbe cercare di proporre loro que- specie di “peso” per i comuni e per il veduta relativamente chiusa. In re- sto tipo di impiego di natura turistica, turismo. A prova di questo fatto sono altà, parlando proprio con gli ope- completato magari con delle funzioni i sempre più numerosi cartelli con la ratori di questo settore, ho potuto più gestionali legate all’Organizzazio- scritta “Vendesi” sulle porte di queste cogliere come il loro sia piuttosto un ne Turistica Regionale (OTR). costruzioni. problema “tecnico”: essi ritengono Quest’operazione permetterebbe un Il motivo di questo disinteresse nei infatti che a mancare non sarebbe la maggior dialogo con gli studenti ti- confronti delle case secondarie è da volontà, quanto il tempo, poiché già cinesi d’oltralpe, e renderebbe più ricondursi, a mio avviso, a impegni impegnati nella produzione dei vari probabile un loro futuro rientro alle economici troppo elevati che dete- prodotti e nella cura del proprio be- origini per l’entrata nel mondo pro- riorano l’attrattività di possedere una stiame. Reputo di conseguenza che la fessionale. Si sente infatti spesso par- seconda abitazione. Oggigiorno per chiave possa risiedere nelle autorità lare del “problema” dei tanti ticinesi un villeggiante pare difficile sentirsi politiche e turistiche; esse dovrebbe- che escono dai confini cantonali per benvenuto, in quanto soggetto a di- ro cercare finalmente di “abbattere” studiare senza aver la certezza circa verse tasse e a controlli quasi ostinati certi miti che vogliono i paesani poco un loro futuro ritorno. In realtà, in da parte dell’ente turistico locale. propensi al turismo e incentrare il dia- presenza di opportunità professiona- Sono inoltre cambiate le abitudini: logo su cosa potrebbero guadagnare li e della sensazione di essere neces- se negli anni addietro le famiglie La natura, l'elemento su cui incentrare il turismo bleniese Foto Noel Del Siro aprendo le porte delle loro aziende sari alla propria comunità, i giovani potevano e volevano permettersi di ai visitatori della Valle di Blenio. Un non avrebbero dubbi circa il tornare passare varie settimane in montagna, grafico di Lottigna, la Val Malvaglia Quale ruolo per l’agricoltura? discorso di tipo “win-win”, dal quale o meno in Ticino terminato il loro oggigiorno la volontà è quella di ef- e le sue Ville, la diga del Luzzone, la Le ricchezze della Valle del Sole non ambe le parti possano trarre vantag- percorso formativo. Anche in que- fettuare delle ferie più rapide ma Greina, il Lucomagno, ecc. si limitano alle bellezze paesaggisti- gio è infatti a mio avviso fondamen- sto caso, una maggior attenzione al itineranti, dato che le possibilità di Come specificato nella prima parte che, culturali ed architettoniche. tale per potersi avvicinare al settore. dialogo da parte delle autorità e dei viaggiare si sono moltiplicate grazie del Dossier (“VoceDossier” no. 59, Voce Una risorsa importante per la Valle L’apertura del mondo agricolo ble- collaboratori settoriali potrebbero si- all’evoluzione dei mezzi di trasporto di Blenio novembre 2019), è essenzia- è il suo settore primario che, oggi- niese al pubblico non impegnereb- curamente fare la differenza. e ai prezzi sempre più bassi. le, alla luce delle tante attrattive pre- giorno ancora, conta la percentuale senti in zona, strutturare una chiara più alta tra i tre settori economici strategia di comunicazione e di ven- rispetto al resto del Cantone. I van- dita. Promuoversi con colori e grafi- taggi apportati dall'agricoltura sono ca sempre univoci, utilizzati in tutti innumerevoli: creazione di posti di gli ambiti (stampati, social media, lavoro, garanzia di prodotti locali di vernice delle diverse infrastrutture) qualità, mantenimento della bellezza permettono di identificare meglio paesaggistica e limitazione delle zone la destinazione e di trasmettere coe- boschive. C’è un fattore però che an- renza e chiarezza. cora oggi rimane solamente una po- Lo stesso concetto va applicato al tenzialità: il turismo. tipo di clientela da raggiungere; i Sovente si collegano immediatamen- vari elementi turistici della Valle di te gli elementi di agricoltura e turi- Blenio, nello specifico, ben si adat- smo al termine “agriturismo”. Questo tano ad un tipo di clientela fami- concetto, che prevede il soggiorno liare e della terza età, amanti della da parte di visitatori direttamente cultura e dell’escursionismo. Questi nell’azienda agricola permettendo potenziali visitatori non devono ne- di vivere in modo ravvicinato la vita cessariamente provenire dall’este- contadina, potrebbe rappresentare ro; un mercato composto da turisti un’opportunità. Considerando però quasi a “chilometro zero” (ticinesi e la cultura bleniese e i limiti dal punto svizzeri in generale), potrebbe rap- di vista logistico e infrastrutturale dei I punti di interesse bleniesi: gioielli con ampie potenzialità turistiche Foto Noel Del Siro MAGGIO 2020 | 9 NR. 64 - VOCE DOSSIER

stazioni sciistiche bleniesi, è sempre collegare questa disciplina con il re- e ristoranti) che permetterebbero, più sulla bocca di tutti il fatto che la sto dei punti di interesse della Valle in modo semplice ed intuitivo, una situazione attuale non potrà perdu- come attività supplementare (anziché maggior redditività del settore rispet- rare a lungo. Gli inverni sempre più centrale) potrebbe garantire maggior to alla situazione attuale. Oggigiorno, avari di precipitazioni stanno crean- logica e facilità di sviluppo. La scelta infatti, si sente spesso parlare di “pas- do grattacapi sempre più importan- di voler concentrare tutte le forze uni- saggi” che non portano però nessun ti sia per che per la camente sulle Mountain Bike appare introito all’economia indigena. stazione del Nara (la quale soffre assai ambiziosa vista l’assenza di una Vista dall’esterno, una tale proposta particolarmente in quanto sprovvista struttura alberghiera apposita. Il fatto apparirebbe coerente, logica e fa- di un sistema di innevamento artifi- di lasciare questo compito di sviluppo cilmente comprensibile anche dal ciale efficace). Inoltre la concorren- agli impianti di risalita al fine di poter punto di vista del visitatore. Sareb- za sempre più grande delle stazioni lavorare, a livello di valle, su tutti gli be inoltre facile da promuovere per limitrofe (Airolo, Andermatt SkiA- elementi di interesse citati in prece- gli operatori turistici, avvicinerebbe rena e i comprensori grigionesi) sta denza, potrebbe rappresentare una maggiormente la popolazione locale riducendo in maniera importante soluzione. al settore e la collaborazione stretta l’affluenza di sciatori. inciterebbe l’investimento. Il concetto di destagionalizzazione, Sguardo a lungo termine e consape- I “destinatari” di questa offerta sareb- ovvero di riuscire a lavorare su tutto volezza dei propri mezzi bero prevalentemente le famiglie e le l’arco dell’anno, appare sempre più L’azione politica negli ultimi anni fasce anziane, provenienti soprattutto come l’unica soluzione attuabile per non è stata solamente comunicativa dal Ticino e dalla Svizzera in genera- riuscire a compensare gli inverni sem- ma anche concreta, con la realizza- le. Questo per ribadire il concetto di pre meno producenti. Per poterlo zione di varie opere a scopo turistico turismo locale, sostenibile e rispetto- fare servono però dei cambiamenti come, ad esempio, il concetto di Bike so della popolazione bleniese. strategici volti a differenziare l’attività Sharing. Seppur lodevoli, queste ini- Si verrebbe dunque a creare un con- e, soprattutto, avere costanza nel pro- ziative sono in termini di redditività cetto nuovo, composto dalla cultura muovere e attuare la propria offerta. turistica un po’ fini a sé stesse e para- e dall'escursionismo, abbinato anche La “creazione” di un notevole nume- dossalmente sembrano aver prodotto ad altri elementi presenti sul territo- ro di clienti abituali è possibile solo un effetto contrario; nel veder realiz- rio (agricoltura, sport, svago) in gra- lavorando sull’arco di più stagioni. zare opere concrete dagli enti pub- do di offrire a coloro che visitano la È’ impensabile, oggigiorno, riuscire blici, la popolazione ha cominciato a Valle di Blenio maggior attrattività e ad invertire il trend di una stazione pensare che il rilancio turistico della flessibilità. Oltre a poter camminare turistica in un ridotto lasso di tempo. Valle di Blenio sia dovuto unicamen- sui sentieri bleniesi e visitare le sue A piedi o in Mountain Bike; la visita della Valle del Sole deve in ogni caso essere promossa con la mobilità lenta Foto Noel Del Siro Servono continuità, coerenza nella te all’operato dei comuni e dell’Or- bellezze, le famiglie apprezzerebbero comunicazione e un costante e cre- ganizzazione Turistica Regionale. La di certo una differenziazione delle Tenendo conto di questo trend, è in- Per l’Alta Valle, il progetto è quello ativo rinnovo delle attività proposte conseguenza di questo fatto consiste attività intraprendendo una pedalata dispensabile cercare di stare al passo di riuscire a rilanciare il Centro Poli- per favorire l’effetto novità. Inoltre, la dunque in un ridotto coinvolgimen- in Mountain Bike, visitando una stalla coi tempi. Anziché lasciato al suo de- sport di Olivone con nuove strutture “cura” della propria clientela in modo to dei privati e alla nascita di esigenze o, durante la stagione invernale, slit- stino, questo settore dovrebbe essere annesse per poi collegarlo alle altre da fidelizzarla e favorire il passaparola sempre più alte. tando sulle nevi. Il tutto, con la pos- incentivato dai collaboratori turistici. infrastrutture già presenti sul territo- oggigiorno è fondamentale, a causa Proprio per questo motivo, ritengo sibilità di alloggiare in una residenza Si parla molto dei mercati strategici, rio, ovvero gli impianti di Campo Ble- dell’avvento delle nuove tecnologie. che anziché mirare a progetti di me- secondaria, prenotando attraverso ma oggigiorno la maggior parte delle nio e il Centro Nordico di Campra. Questa via da percorrere – la desta- dia o alta importanza, le autorità e un’intuitiva piattaforma virtuale. Ad visite dei turisti non generano introi- Il Comune di Acquarossa avrà presto gionalizzazione - è ormai sempre più l’OTR debbano unicamente poten- essere proposti potrebbero essere dei ti. Dei villeggianti ben integrati nella realtà bleniese sarebbero invece mag- giormente aperti a vivere la vita locale, a presenziare alle varie manifestazioni e a consumare nei locali pubblici. Le case di vacanza non sono solo parte integrante del turismo, sono la vera e propria potenzialità del settore. Al fine di realizzare un turismo sostenibile e rispettoso non è necessario costruire grandi strutture alberghiere, sarebbe sufficiente creare una piattaforma di af- fitto di case di vacanza su brevi periodi (2-3 giorni), durante i quali i villeggian- ti avrebbero la possibilità di completare il loro soggiorno con delle proposte accattivanti (visita al Museo di Lottigna, mattinata in stalla, gita in Greina o in Val Malvaglia, pedalata al Nara). A prendere l’iniziativa concreta non devono essere le autorità politiche. Il ruolo di queste ultime dev’essere Semplicità e flessibilità, ingredienti fondamentali per un turismo locale attrattivo e redditizio Foto Noel Del Siro quello di incentivare i proprietari di queste abitazioni che hanno intenzio- a disposizione un nuovo Centro spor- attuale per gli impianti di risalita. Se ziare, nel limite del possibile, ciò che “pacchetti” di soggiorno della durata ne di vendere il proprio bene ad ade- tivo a Dongio, in grado di accogliere per la stazione invernale dell’Alta Val- già esiste. Il solo modo per coinvolge- di 2-3 giorni, con la possibilità di de- rire ad un progetto comune, in grado praticanti di calcio, atletica, beach le la tematica è già oggetto di discus- re la popolazione locale è il dialogo cidere in anticipo un programma di di attrarre visitatori, aumentando le volley e altro ancora. Anche Serraval- sione ed analisi con il progetto “Cam- e, meglio ancora, il fatto di far com- massima (cosa vedere, prenotazione entrate sia per i proprietari di immo- le, con la realizzazione della pista di po Blenio Estate”, per il Nara il futuro prendere appieno il potenziale del di una visita ad un museo o ad una bili che per i comuni. In tutto questo, pattinaggio Orino e la Filovia di Da- rimane un’incognita. Per il compren- turismo vallerano. Di fronte ad una stalla con una guida, partecipazione a l’Organizzazione Turistica Regionale gro è in grado di offrire interessanti sorio della Media Valle vale lo stesso crescita dei visitatori favorita dalle mi- manifestazioni, pratica di sport). (OTR) potrebbe occuparsi della ga- opportunità. Nel comune della Bassa discorso effettuato per il binomio gliorie apportate ai punti di interesse ranzia di qualità delle abitazioni (pu- Valle da qualche mese è inoltre atti- “cultura ed escursionismo”; data l’im- e alla creazione di pacchetti di offerta In conclusione, reputo corretto evi- lizia, fornitura e ritorno delle chiavi vo il Centro cantonale specializzato possibilità di cambiare gli impianti logici, coerenti ed attrattivi, l’abitante denziare come l’importante per il d’entrata) e al coordinamento di of- nel trial bike grazie a Pascal Benaglia attualmente in funzione, la stazione della valle sarà maggiormente motiva- futuro turistico della Valle di Blenio ferta tra i proprietari delle case secon- (vedi “Voce di Blenio”, marzo 2020). deve cercare di potenziare ciò che già to ad investire i suoi capitali nel set- sia di fare il passo secondo la lunghez- darie e gli operatori turistici. Come già detto per l’agricoltura, an- possiede lavorando sul comfort e sulla tore turistico, in quanto cosciente dei za della propria gamba, lavorando che lo sport può rappresentare un qualità dei servizi offerti. È fondamen- potenziali guadagni. su quanto già esiste e rimanendo co- Lo sport in Valle quale fattore di at- modo per variare la visita in Valle di tale mettere inoltre l’accento sugli Oggigiorno questa prospettiva è scienti delle proprie potenzialità ma trattività? Blenio e costituire un fattore di at- elementi che differenziano la stazione praticamente inesistente, di conse- anche e soprattutto dei propri limiti. Il concetto di sport ha sempre vanta- trattività. Le autorità comunali e can- del Nara rispetto alle altre, come ad guenza il coinvolgimento popolare La Valle non diverrà mai una grande to una certa importanza economica e tonali hanno fatto notevoli sforzi per esempio l’offerta per le slitte. è scarso. Anche altri aspetti, lega- e rinomata località turistica (sia per sociale per la Valle del Sole. poter garantire la creazione e il man- Per riuscire ad essere attivi durante ti all’importante burocrazia e alle ragioni tecniche che per il volere Questo elemento rappresenta infatti tenimento delle infrastrutture sporti- tutto l’arco dell’anno, sia gli impian- normative talvolta molto esigenti popolare); nel suo piccolo sarà però l’opportunità per la comunità di po- ve, ma ciò non basta. I privati devono, ti di risalita che la Valle di Blenio nel minano la motivazione dei privati sicuramente possibile creare una nic- ter praticare dell’attività fisica con i attraverso il loro coinvolgimento e suo insieme vorrebbero puntare sulla interessati al settore. chia di mercato in grado di sostenere, suoi conseguenti vantaggi psicofisici e l’impegno delle varie associazioni e disciplina del Mountain Bike. Al mo- Il successivo passo da intraprendere a fianco di altre attività, l’economia sociali. Inoltre, le diverse infrastruttu- dei comitati, cercare di attrarre an- mento però, sebbene il territorio sia consiste nella messa in rete degli ele- locale. L’unione di tutte le forze, de- re sportive sul territorio sono in grado che le persone esterne a praticare gli adatto alla pratica di questo sport, il menti presenti. Per questo si impone cisioni forti ma rivolte al lungo termi- di creare introiti grazie al passaggio sport promossi. suo sviluppo sta riscontrando difficol- la creazione di veri e propri pacchetti ne e una stretta collaborazione tra il dei visitatori, alla generazione di posti Oltre alle ottime premesse, ci sono tà. Attualmente infatti il Mountain di offerta “Valle di Blenio” in collabo- settore pubblico e privato saranno di lavoro e all’organizzazione di varie però anche diverse incognite lega- Bike appare un’attrattività turistica razione con gli operatori turistici del quindi la chiave per una rivitalizzazio- manifestazioni sportive e non solo. te al futuro. Per quanto riguarda le poco redditizia. Il fatto di riuscire a luogo (impianti di risalita, musei, bar ne del turismo bleniese. RUBRICHE MAGGIO 2020 | 10

6716 Acquarossa tel. 091 871 17 05

Fino a nuovo avviso il Cinema Blenio rimane chiuso al pubblico.

Continuate a seguirci sul sito e sulla pagina Facebook.

Stiamo comunque lavorando per voi, allestendo una programmazione per la futura riapertura.

Auguriamo di cuore a tutti i nostri affezionati spettatori e ai loro famigliari di rimanere in salute!

Un saluto cordiale, Team Cinema Blenio

F R K

naggio, scuola … ma soprattutto sto za di essa non so come faremmo! IL C'ENTRO di Christian Polti* imparando a come affrontare un vi- Ragazzi dobbiamo restare a casa! rus pericoloso per i nostri cari. Nel- Maxine Rusconi la vita bisogna essere pronti a tutto! Giovani in tempo di pandemia Spero che questo momento passi in Secondo me, e come voi e i vostri fretta! figli, non vedete l’ora di uscire di Dallo scorso 13 marzo, per decreto che succedesse qualcosa di grave Lauryn Zani casa abitualmente, come facevamo emanato dal Consiglio di Stato, le ai mie cari, in particolare alla mia prima che chiudessero le scuole. Io attività socio culturali in ambito gio- nonna Pierina che è da tempo or- Per me il Coronavirus detto Co- personalmente sono più stressato vanile sono sospese quale misura di mai che non posso più vedere. Non vid-19 ha degli aspetti belli e degli di prima perché non ho più la mia contenimento di potenziali contagi vedo l’ora che tutto questo passi per aspetti brutti, quelli belli sono che libertà. Speriamo che ritorni al più da Coronavirus. Tra le misure di pre- poterla riabbracciare e per rivedere non facciamo verifiche, quelli brutti presto la tranquillità. venzione vi è la direttiva di tenere a i miei amici. Mi manca un sacco la sono che non vedi i compagni/e e Steven Stöpfer casa i ragazzi nel proprio nucleo fa- mia vita di prima! gli amici ,e ovviamente non soppor- migliare e distanti da persone an- Anna Aspari to i compiti, ma è giusto che si fac- Corona... cosa? Coronavirus vattene ziane (over 65). Di seguito alcune società prima di tutto dobbiamo ciamo. Stare a casa è noioso , ma lo via!! Secondo me questa è una situa- riflessioni (inviate attraverso mail) Il Corona-virus ha fermato tutto il cambiare noi stessi. Questo virus sopporterò. Quello che vorrei fare zione molto brutta e molto noiosa, su questo particolare periodo di qua- mondo! Mai nessun altro avveni- avrà avuto un senso se porterà a un quando ovviamente il coronavirus infatti bisogna inventarsi le cose pur rantena, formulate da otto ragazzi mento nella storia moderna aveva cambiamento radicale delle nostre sarà finito, è una serata da qualche di passare il tempo. Non vedo l’ora che frequentano il C’entro. fermato tutto e tutti. La madre terra vite. Cosa stiamo aspettando? parte con tutti i miei amici a man- di poter ritornare a scuola, riabbrac- ci sta parlando, anzi sta urlando! E Emma Mennite giare. ciare i nonni e gli amici. Comunque Non posso negare che durante i non saranno gli arcobaleni a cam- Martino Degiorgi in questa situazione ho scoperto di primi giorni di questa “quarante- biare le cose. La madre terra ci sta In queste prime settimane di qua- avere due talenti, uno per la pittura, na” stare a casa era bello, ora però chiedendo di cambiare il nostro rantena mi sono venute in mente Questa situazione è difficile per tut- soprattutto sui sassi, e il secondo per comincio a essere un po' stufa, e comportamento verso di lei e verso un paio di cose: mi manca vedere i ti, anche per me: non posso vedere la cucina. Sono due cose che faccio soprattutto ho sempre avuto paura i suoi figli. E per cambiare questa miei amici e i famigliari, mi manca i miei migliori amici (Gianna, Lau- con piacere. Riassumendo, non andare al Centro giovani di Dongio ryn, Licia, Leonie Naomi, Graziano, vedo l’ora che questo coronavirus a trovare il Cristian, in queste ulti- Tobia, Timothy) e mi mancano tan- finisca. me settimane i giorni sono diventati tissimo e mi mancano pure i mae- Soraya Lomazzi lunghissimi… Di compiti ne abbia- stri. Poi mi mancano gli abbracci, le mo sempre da fare. Inoltre in questi risate, gli scherzi e litigare perché I giovani sono, insieme agli anziani ultimi giorni abbiamo ripitturato la quando litighiamo la nostra ami- (over 65), la categoria più penaliz- casa e abbiamo “messo a nuovo” la cizia si rafforza sempre di più. Mi zata in questo periodo di pandemia, cascina, ma fra un paio di mesi an- manca ridere con tutti. Però stiamo ma sono anche quelli che si stanno cora forse potrò rivedere i miei ami- a casa per il nostro bene e so che dimostrando più flessibili e adatta- ci, quindi continuo a crederci. quando finirà tutto potrò riabbrac- bili nel dover reinventarsi uno stile Gianna Iacobelli ciare i miei amici. In questo mo- di vita restando a casa, portando unsplash mento dobbiamo restare a casa! avanti il programma scolastico e Secondo me questa situazione du- svolgendo compiti con la scuola a rerà tanto tempo. Questo dipende Fare lezione a casa è difficile ma sto distanza e non potendo interagire da noi, se restiamo a casa il Covid19 prendendo un ritmo, spero di ritor- con i propri pari e i propri nonni. fuggirà dalla nostra città! In que- nare a scuola il più presto possibile. Questo sta accadendo da 2 mesi… sto periodo stare a casa non è cosi Con dei miei amici facciamo delle * resp. attività socio culturali in ambito male, è un bene, infatti sto impa- videochiamate per i compiti e per giovanile, Acquarossa, Blenio e Serravalle rando tante cose: cucinare, giardi- parlare ,grazie alla tecnologia. Sen- Cantone Ticino DSS/UFaG MAGGIO 2020 | 11 CRONACHE DELLA VALLE

BIASCA MALVAGLIA “mangiAbiasca” rinviato Neo diplomato

Lo scorso mese di marzo, Jonas Dandrea di Malvaglia (classe 1991) ha conseguito alla Scuola universi- taria professionale della Svizzera ita- liana (SUPSI) di Manno il “Master of Science in Business Administration” con Major in “Innovation Manage- ment”. La tesi di Master del giovane bleniese è intitolata “Cosa determi- na il successo implementativo dei Il comitato della manifestazione progetti di marketing territoriale?” “mangiAbiasca” comunica che l’at- ed è incentrata sulle verifiche vol- teso e apprezzato evento enogastro- te a determinare il successo nella nomico previsto per sabato 6 giugno realizzazione (implementazione) prossimo è stato posticipato a data di progetti di marketing sul territo- da stabilire a causa dell’emergenza rio, il tutto volto alla valorizzazione Coronavirus. In base all’evolversi delle regioni periferiche. A questo della situazione, nei prossimi mesi scopo, tre sono stati i progetti locali si valuterà se proporre la manifesta- oggetto dello studio di Dandrea: Ce- zione in autunno oppure posticipar- vio con il progetto: "Per le famiglie la al 2021. Il comitato invita tutta la il meglio"; Malcantone con: "Studio popolazione ad attenersi alle diret- gno per poter offrire una manifesta- Per rimanere aggiornati vi invitia- strategico Malcantone Ovest" e On- tive federali e cantonali per poter zione di qualità volta a valorizzare il mo a seguire le nostre pagine Face- sernone con: "Onsernone 2020, il to con il Sun Village Acquarossa, presto tornare ad incontrarci e go- territorio di Biasca, sostenere i pro- book e Instagram. gusto dell'estremo”. raffronto sul quale il nostro mensile dere del nostro splendido territorio duttori locali e le diverse società e tornerà in uno dei prossimi numeri. e dei nostri prelibati prodotti locali. associazioni attive nel borgo e che Per maggiori informazioni Nel suo studio è anche stato consi- Anche da queste colonne giungano Nel frattempo il comitato organizza- da anni collaborano per la riuscita rivolgersi a: [email protected] derato un ulteriore caso, relativo a Jonas i complimenti e gli auguri tivo continuerà a lavorare con impe- dell'evento. Sito internet: www.mangiabiasca.ch alla Valle di Blenio, ossia un raffron- per il suo futuro professionale.

S.ANTONINO BIASCA 091 857 57 70 079 328 71 67

Stráda de Ciróni 32 Via Prada 6 CH-6747 Chironico CH-6710 Biasca dal 1990 la tipografia delle Valli T. +41 (0)91 865 14 03 T. +41 (0)91 862 36 40 [email protected] [email protected]

nominaler Jahreszins, Taux annuel nominal, GRAFICA POLIGRAFO STAMPA AMBIENTE MEMBRI Interesse annuo nominale

TASSO LEASING 0.9% SU TUTTE: DECORAZIONE LEGATORIA CONSULENZA FORMATORI • Vetture NUOVE SEAT in Stock • Vetture OCCASIONE a Biasca e S. Antonino • VALIDO fino al 31.05.2020 ...APPROFITTATENE!

La nuova SEAT Leon Ora disponibile presso il nostro showroom

Contattaci per una consulenza:

Sede principale: Nuovo punto vendita: Via Stazione 2 In via Chiasso 7 CH-6592 S.Antonino CH-6710 Biasca 091 857 57 70 091 862 10 35 [email protected] 079 328 71 67 Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:53 Pagina 22

DICEMBRE 2019/22 Natale 2019 L utti nostri vi invita a CRONACHE DELLA VALLE e vi augura MAGGIO! 2020 | 12

I nostri lutti ACQUAROSSA Finestre dell’avvento dal 1. al 24 dicembre alle ore 18.00 apertura delle finestre che illumineranno A Biasca-Castro: Maria-Elena Genucchi, di anni 87. le vie del paese. Si potranno ammirare passeggiando fino al 6 gennaio. A buon punto i lavori del teleriscaldamento Avvento insieme A Malvaglia: Giancarlo Blotti, di anni 84. ogni mercoledì e sabato di dicembre ritrovo natalizio dalle ore 18.00 nei vari quartieri. Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. Iniziati nel mese di giugno dell’anno prevedono un investimento comples- lo stop imposto dal Covid19, a partire scorso, i lavori per la realizzazione del sivo di poco più di 4,5 milioni di fran- dal 20 aprile scorso i lavori sono ripre- 8 dicembre Apertura pista di ghiaccio Lina Dandrea Saglini, di anni 85. teleriscaldamento di Acquarossa che chi, sono giunti a buon punto. Dopo si, con gli interventi di collegamento dalle ore 11.00 alla cupola brindisi musicale sul ghiaccio. Mauro Ratti, di anni 62. idraulico dei vari aggregati tecnici 24 dicembre Presepe vivente nella centrale termica. Seguiranno a A Dangio: Livio Allegranza, di anni 88. ultimare la centrale i cablaggi elettrici con i bambini del paese e Santa Messa cantata della Vigilia di Natale alle ore 22.00. Segue la tradizionale panettonata sotto l’albero. e l’installazione del sistema di rego- Ad Olivone: Paola Bianchi nata Carissimi, di anni 91. lazione. Salvo ulteriori imprevisti, la 27 dicembre Raccontami una storia messa in funzione della centrale è merenda e storie natalizie per i bambini allo Sci Bar alle ore 16.15. Iride Corti, di anni 86. prevista per la metà di giugno. Dei circa 2'600 ml complessivi di rete Mercatino sulla neve 29 dicembre A Pregassona: Pia Solari nata Rigozzi, di anni 91. di teleriscaldamento previsti ne è già dalle ore 11.00 vi aspettiamo per la 14.a edizione del nostro mercatino. stata realizzata l’86%. La dorsale prin- cipale che collega gli edifici scolasti- 2 gennaio Tombola del nuovo anno Nel commosso ricordo di questi cari estinti, partecipiamo al dolore dalle ore 20.00 al Servisol Casa Greina (org. SCFoto Greina). Davide Buzzi ci, l’Ospedale distrettuale e la Casa dei loro famigliari con sentita e profonda condoglianza. anziani “La Quercia” con la centrale Arrivano i Re Magi termica è completata ed è quella che, La Biomassa Blenio SA coglie4 l’occagennaio- ringraziamento pure a tutti i privati dopo la messa cantata dell’Epifania, sul sagrato della chiesa grazie alla sua richiesta di potenza, sione per ringraziare anche da questei Re M agi interessatidoneranno la loro dai “speciale lavori, corona per”. la collabo- permetterà una corretta messa in fun- colonne tutti i progettisti, le imprese razione nella fase di cantiere e per zione da subitoCONCERTO della caldaia a cippato e gli artigiani coinvolti nel progetto la buona adesione alla campagna di di 700 kWp installata nella centrale. per l’impegno profuso nei lavori. Un allacciamenti. DI NATALE

ACQUAROSSA ACQUAROSSACorpo Musicale Olivonese

“Ra Cumbricula”, spettacoli annullati UnEnsemble tulipano flauti “ Flautper ’insiemela vita” Augura a tutti A seguito della situazione del corona- municazione in questo senso sarà fatta, Buone Feste virus, dopo lunga riflessione il comi- se del caso, a tempo debito. Coloro che tato de “Ra Cumbricula Bregnona” hanno già acquistato i biglietti possono Domenica 22 dicembre - ore 17.00 ha deciso a malincuore di annullare farseli rimborsare al negozio Peduzzi Chiesa San Martino Malvaglia e un Buon 2020 tutte le rappresentazioni previste al di Dongio. Ricordiamo che sono in Cinema-Teatro Blenio di Acquarossa, vendita i DVD delle passate rappresen- ad Arbedo e a Quinto. Se la situazione tazioni: basta telefonare al numero 076 lo permetterà, la compagnia teatrale si 336 18 86, Tiziano. Il comitato ringra- riserva la possibilità di organizzare le zia per la comprensione, sperando di recite nell’autunno prossimo. Una co- rivedere tutti in salute in autunno. Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri

LEONTICA Buon Compleanno! GARAGE 3 VALLI SA Lo scorso 4 marzo, Delia Beretta at- torniata dai nipoti, parenti e amici Via Chiasso 5 ha festeggiato i suoi 95 anni in piena Il Municipio di Acquarossa6710 haBiasca ade- sono stati messi a dimora i bulbi dei In questo periodo di fragilità do- forma, con gioia e spontaneità che rito, unitamente ad altriiltuogarage.ch 400 comu- tulipani che sono ora stati trasferiti vuto alla pandemia del Covid 19 si da sempre la contraddistinguono. ni, all’iniziativa “Un Tulipano per sul piazzale antistante la nuova casa può affidare a questi fiori, fragili ma la vita” promossa a livello nazionale comunale e si mostrano in tutta la audaci, anche un messaggio di spe- Cara Delia, non possiamo che au- dall’associazione L’aiMant rose per loro bella fioritura. Un piccolo se- ranza ed ottimismo per il futuro che gurarti con tanto amore e affetto: sensibilizzare sul tema del tumore gno di solidarietà verso le persone ci aspetta. avanti sempre così. al seno che in Svizzera colpisce 1 colpite da questa malattia e ai loro I tuoi cari donna su 8. Nel corso dell’autunno familiari. p.d.

La potenza compatta

Il generatore del 21esimo secolo. Un generatore di corrente perfetto, peso ridotto della metà. Generatore EU 20i Un'innovazione tipica Honda! OFFICINA MECCANICA 6723 TRAVERSA 091 871 12 19 [email protected] - www.vescovi.ch

ANGELO FERRARI Segnalateci

notizie 6721 LUDIANO Thomas Lechleitner e avvenimenti! Provvederemo SCULTORE 6718 Olivone a pubblicarli su MOSTRA - VENDITA

La mostra può essere visitata 091 872 25 65 liberamente.

www.candrac.ch voce di Se l’atelier è chiuso suonare il campanello della casa sottostante, [email protected] o telefonare ai numeri blenio IL RISCALDAMENTO A LEGNA: UNA VALIDA SCELTA ECOLOGICA. 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18 MAGGIO 2020 | 13 CRONACHE DELLA VALLE

CAMPO BLENIO

Il prete operaio indire varie collette in Svizzera per que anni. Fu l’apostolo di Cristo pie- la riparazione anche degli stabili no di comprensione e di amore per Ricordo a 70 anni dalla scomparsa di don Andrea Frigerio parrocchiali. i parrocchiani che ancora lo ricor- L’interessamento che mostrò per dano con riconoscenza commossa. di Mario Giamboni Don Andrea Frigerio era nato a il gruppo di operai italiani venuti Il Signore nel Paradiso gli conceda Intimiano (Cantù) il 5 luglio 1880. quassù per i lavori di arginatura la mercede dovuta al buon operaio Ordinato sacerdote nel 1907, il gli ottenne dal Consolato italiano della sua vigna (Eco di )”. Ci sono persone che lasciano me- giovane religioso svolge il suo mi- il titolo di “Cavaliere della corona E oggi lo ricordiamo ancora, con morie durature tra la gente dove nistero in Italia, prima di essere d’Italia”». queste brevi note, a 70 anni dalla hanno svolto la loro attività o mis- chiamato alla guida delle parroc- Alla sua morte, avvenuta a Roveredo sua morte, annunciata il 6 marzo sione, specialmente se questa fun- chie di Campo Blenio e Ghirone, il 28 febbraio 1950, così ben scrive- 1950 dal Vicario foraneo di S. Vitto- zione è stata straordinariamente di- nel novembre 1914. In quell’anno vano in sua memoria i buoni e do- re don Reto Maranta al parroco di namica e laboriosa. È il caso di un terminava il breve periodo di don lenti parrocchiani di Ghirone: Campo don Pierino Bianchi. antico parroco di Campo Blenio, Albino Moretti, prete italiano an- “Al primo soffio di primavera, men- don Andrea Frigerio, che ha retto che lui che, come racconta fino ad tre la natura si accinge ad abban- le sorti della parrocchia per ben alcuni anni fa chi l’aveva conosciu- donare la sua veste di freddo e di 25 anni, dal 1914 al 1939. Non era- to, non era meglio qualificato che gelo per accogliere i nuovi doni, no tempi facili, nemmeno per un col nome di “matto”, forse per la chiudeva la sua operosa giornata parroco di montagna come lui che sua nota neurastenia, si diceva. fu un prete operaio nel lavoro da terrena per ricevere il premio dei si dovette pure improvvisare con- Interessanti le note storiche di don contadino. Nel 1927, il 25 settem- buoni Don Andrea Frigerio. Sacer- tadino e cacciatore. Pochi ormai Guido Palese (parroco a Campo bre, un’alluvione con “buzza” por- dote modestissimo, ma pieno di lo ricordano, ma rimangono nella dal 1958 al 1961) sul nostro antico tò via alcune case di Campo, una zelo, di affabile cordialità con tutti, mente i racconti di chi l’ha cono- curato: chiesina invernale, cioè “l’oratorio di carità, di bontà, visse e condivise sciuto bene, ricordi da ravvivare, e «Sono vive ancora le sue memorie della S. Trinità” e il cimitero sul sa- la dura, aspra vita della popolazione se possibile da tramandare, come nel ricordo dei vivi che lo conobbe- grato davanti la chiesa parrocchia- alpestre nelle parrocchie di Campo tanti altri da narrare. ro per tanti anni. Italiano di Cantù, le. In quel clima di soccorsi, poté Blenio e Ghirone per ben venticin-

CAMPO BLENIO DANGIO – COMANO Foto d’altri tempi Una via Dangio a Comano

In merito al nostro articolo pubbli- di questa via, mi sono informato e cato nelle cronache di Blenio sul risulterebbe che il Comune ad un numero di aprile scorso, il nostro certo punto avrebbe voluto "italia- apprezzato collaboratore Mario nizzare" i nomi delle sue vie. Que- Giamboni ci scrive: “Da alcuni anni sta zona del bel (ricco) villaggio, si vado regolarmente a Comano da chiamava appunto "Danc" come ha un paio di miei conoscenti per que- già scritto Mara Zanetti Maestrani stioni di radio d'epoca e dintorni... citando il relativo Repertorio topo- Uno abita proprio in via Dangio nomastico. (come la giornalista della RSI Va- "Italianizzando", inopportunamen- leria Bruni, se non sbaglio). Incu- te, dico io, il toponimo è diventato riosito anch'io del nome bleniese “Dangio”.

Dopo la bellissima foto pubblica- Qualcuno sa l’anno dello scatto? dere con i lettori del nostro mensile ta il mese scorso, sempre grazie (Si legge a fatica sulla lavagnetta te- e che comunicano e ritraggono mo- al nostro gentile abbonato e let- nuta dall’allieva in prima fila). Gra- menti di storia vallerana, mandate- tore Gino Bozzini, pubblichiamo zie per comunicare eventuali infor- celi in redazione (cp 58, 6715 Don- questo mese un’altra e altrettanto mazioni in merito alla redazione gio). Ne avremo cura e, dopo avervi bellissima immagine d’epoca. Vi della Voce di Blenio (redazione@ contattati di persona e aver valutato sono raffigurati gli allievi e la ma- vocediblenio.ch, 091 871 19 00). la fattibilità di una pubblicazione, estra della Scuola di Campo Ble- Se avete altri scatti d’epoca che vi ve li ritorneremo. nio. Qualcuno riconosce gli allievi? sembrano interessanti da condivi- La redazione

ACQUACALDA ABBONATI O PUBBLICA Riaperto il sentiero tra Acquacalda e Croce Portera LA TUA INSERZIONE Abbonamento annuale Fr. 60.– L’Organizzazione turistica regionale rilasciate dallo Stato Maggiore di Abbonamento annuale estero Fr. 70.– (OTR) del Bellinzonese e Alto Ti- Condotta, è stato possibile effettua- Abbonamento annuale sostenitore da Fr. 70.– cino informa che il sentiero che da re gli interventi di sistemazione e/o Acquacalda porta a Croce Portera, ricostruzione. In aprile il divieto di SCONTO INSERZIONE sbarrato dalla scorsa metà di aprile a accendere fuochi all’aperto aveva Pubblicazioni anche causa della caduta di massi e di pian- impedito il brillamento dei grossi non consecutive. te, è stato riaperto ad inizio maggio. massi caduti. Attualmente il sentiero Testi uguali o file fornito. In ossequio alle disposizioni Covid-19 è quindi nuovamente percorribile. RUBRICHE MAGGIO 2020 | 14

VIA ALTA CRIO Una nuova Via Alta da Lumino all’Alta Blenio di Enea Solari *

supplementare dato dalle prime ma (non vincolante): per l’autun- E poi… voci oramai iniziate a circolare sul- no 2020 è prevista una proposta di … lasciamoci sorprendere. Giunges- la possibilità di realizzazione di una bivacco, la raccolta dei preventivi, simo al completamento del proget- nuova Via Alta, eccoci confrontati le domande di costruzione, la defi- to, la realizzazione di questa nuova con una platea composta da nutri- nizione del tracciamento, il mate- Via Alta non sarà fine a sé stessa. Già te delegazioni dei partner e di altri riale necessario, ecc. Tra la prima- si può pensare a … enti interessati. Dopo l’introduzio- vera e l’estate 2021 è pianificato Il lettore, alla conclusione di que- ne fatta dalla SAT Lucomagno e la l’impianto del bivacco, il traccia- sta lettura, si dirà che i contenuti presentazione di massima del per- mento, il marketing. L’inaugura- danno solo cenni e non il dettaglio corso fatta da Ticino Sentieri, la vo- zione della Via Alta Crio è quindi rispetto a ciò che invece poteva at- glia di sapere è stata evidente così come l’accoglienza dell’idea e il desiderio di approfondire l’aspetto legato al bivacco poiché condizione irrinunciabile per la realizzazione del progetto. La designazione di un gruppo di lavoro – composto da Enea Solari e Ketty Gianella del- la SAT Lucomagno quale società promotrice, Giorgio Valenti in rap- Cava presentanza di Ticino Sentieri e di Giovanni Galli per il CAS Ticino – è Nel febbraio 2019, in occasione trimenti 30 km. Il luogo ideale stata la circostanza che ha sancito la dell’assemblea generale ordinaria per questo unico impianto in bontà della proposta e il mandato della SAT Lucomagno, Giorgio Ma- Ticino è stato identificato al Pia- a proseguire. Da questo primo in- tasci, presidente della Federazione no della Parete, nella zona so- contro interlocutorio del novembre alpinistica ticinese (FAT), propone- vrastante la cascata della Fürb- 2019 al secondo di inizio gennaio va la creazione di una Via Alta che si eda a oltre 2'700 m s/m, nella 2020 durante il quale, sempre alla snodasse in Valle di Blenio. Lasciata regione della Val Malvaglia; presenza dei partner, è stata confer- decantare l’idea in seno al comitato • ciascuna tappa con una propria mata la disponibilità della SABB ad SAT perché se ne potessero cogliere via di fuga; assumersi l’incarico dello studio per più chiaramente i contenuti e la re- • 1 tappa d’accesso fino alla Ca- il bivacco (tipologia, costi, impian- Bovarina altà con cui ci si poteva confrontare, panna Brogoldone + 1 tappa d’u- to) e l’eventuale futura gestione. E in settembre vi è stato un incontro scita dalla Capanna Bovarina; il nome possibile di questa nuova prevista, se tutto va bene, per la tendersi. Come fare a scrivere oggi interlocutorio con Ticino Sentie- • 8 partner proprietari delle strut- Via Alta? Crio! … “Via Alta Crio” primavera del 2022. ciò che ancora non è? ri per una verifica preliminare di ture da sud a nord: Associazio- è il nome che ha dimostrato gradi- Prendiamo congedo con la promes- fattibilità realizzativa. Accolti dal Ora… sa di fornire le informazioni, detta- responsabile della rete sentieristica … dalla raccolta della documen- gli e approfondimenti man mano, Nicola Barudoni e dal Commissario tazione sulle diverse tipologie di per crescere assieme nello sviluppo tecnico Giorgio Valenti, gli interlo- bivacco alla cura degli aspetti eco- di questa esperienza che, se conclu- cutori della SAT Lucomagno si sono nomici, dalla preparazione della sa, saprà degnamente portare il suo trovati da subito immersi in una documentazione di presentazione contributo e valore aggiunto alle “possibile realtà” che nemmeno per gli enti istituzionali alla pianifi- regioni che l’accolgono. Un passo lontanamente poteva essere imma- cazione degli incontri, eccetera … il dopo l’altro. ginata e attesa in così breve tempo. lavoro è indubbiamente molto, sti- (*) presidente SAT Lucomagno Su un semplice foglio bianco e con molante e arricchente. Un continuo Olivone e resp Relazioni pubbliche l’abilità grafica di chi ben conosce esame! e stampa in seno alla FAT territorio e sentieri è stato abbozza- to un cenno di percorso. Ecco che l’idea aveva preso magicamente cor- po e le caratteristiche sono state da subito chiare: • da Lumino alla regione del Lu- comagno; • 90 – 100 km; • dislivello +: 10’000 m circa; • dislivello -: 9’500 m circa; • difficoltà generali: traccia alpina Scaletta (bianco-blu) T5-T6 + tratti su sentieri di montagna (bian- ne Amici Capanna Brogoldone, mento e che ha una sua ragione di co-rosso) T3; UTOE Biasca (Cava), Patriziato essere e di collocazione geografica • 12 tappe complessive di cui: Biasca (Giümela), SABB (Quar- in virtù del significato (anche) mito- • 9 tappe “in quota”: dalla capan- nei), UTOE Bellinzona (Adula e logico che rappresenta. In qualità di na Brogoldone alla Capanna Bovarina), Patriziato Aquila (Sca- associazione mantello la FAT, attra- Bovarina passando da Cava, radra), CAS Ticino (Motterascio) verso il Comitato centrale composto Alpe di Giümela, Quarnei, e SAT Lucomagno (Scaletta). dai presidenti sezionali, ha dato il Adula, Scaradra, Motterascio e proprio sostegno e appoggio per il Scaletta con l’imprescindibile I primi passi: entusiasmo, lavoro buon esito del progetto. necessità di installazione di un riscontri e sostegno bivacco tra Giümela e Quarnei Nella sala patriziale di Biasca, come La tempistica per dimezzare una tratta di al- sottoposti a esame, con un carico Si tratta di una previsione di massi- Quarnei

MOSTRA E VENDITA La mostra può essere visitata liberamente

Se l'atelier è chiuso suonare il campanello A TORRE: della casa sottostante Chloe, di Felicia Rigozzi e Michele Clerici oppure telefonare ai seguenti numeri: A TORRICELLA – AQUILA T. 091 870 17 34 Zefiro, di Maria e Christian Rigozzi M. 079 730 75 18

La Redazione si congratula con i genitori e augura di cuore ai neonati tanta salute e felicità! ANGELO FERRARI

Invitiamo i genitori o i parenti a segnalarci le nascite che saranno SCULTORE ben volentieri pubblicate di mese in mese in questa rubrica. 6721 Ludiano MAGGIO 2020 | 15 IN RICORDO

IN RICORDO Acquarossa IN MEMORIA

A Olivone: Yvan Scheggia Walter Giroldelli, di anni 83. Era un giorno di dicembre del 1973: casa ad Acquarossa. Nel 2005 arrivò Luca Bruni, di anni 71. alla maternità dell’ospedale di St. Giona a completare la sua bella fa- A : Imier nasceva uno splendido bambi- miglia. Caro Yvan, avevi tanti hobby: no. Lo chiamammo Yvan, era dolce il teatro, per cui tanti ti ricordano Domenico Bozzini, di anni 93. e gracilino, ma in buona salute. Era e ancora sorridono… La musica, in Renata Conceprio, di anni 80. la gioia di noi genitori e di suo fra- particolare la fisarmonica. Da qual- tello Laurent. Nel 1975 ci trasferim- che tempo eri membro del gruppo A Ludiano: mo definitivamente in Ticino e qui Swiss Accordion, in cui avevi trovato Armanda Cittadini, di anni 87. si aggiunse un terzo fratellino: Alain. molti amici. Il tuo sogno è sempre Yvan frequentò la scuola dell’infan- stato quello di avere una cascina ai A Malvaglia: zia a Castione e le scuole dell’obbli- monti, tutta tua, da ristrutturare Rosa Valchera, di anni 98. go a Malvaglia e ad Acquarossa. Nel come avresti voluto tu: questo sogno Pierino Dandrea Roredi, di anni 86. 1989 iniziò l’apprendistato quale di- si è avverato due anni fa. Con tan- segnatore edile presso la ditta Impe- to lavoro e sacrificio lo scorso anno vate festa. Questo è purtroppo stato A Santo Domingo-Malvaglia: ratori di Corzoneso Piano e superò avevi ultimato la tua cascina, ne eri l’ultimo saluto, perché proprio lassù, egregiamente gli esami finali. Nel molto fiero e orgoglioso, spesso ri- il giorno seguente, te ne sei andato Bruno Canzali, di anni 78. 1994 decise di proseguire i suoi stu- petevi: "questo l’è ul nos tec, a som per sempre. Figlio adorato, proteggi A Biasca: di, iscrivendosi alla scuola superiore trop content!" E quest’anno, per la tutti i tuoi cari che ti amavano e che di Trevano dove ottenne il diploma festa del papà, hai voluto salire con tu amavi. Continuiamo a chiederci: Lidia Rossi nata Giudici della Ganna, di anni 92. di architetto STS. Nel 2000 si sposò la tua famiglia lassù, per trascorrere “perché?”, senza trovare una rispo- Tito Beretta, di anni 87. con Letizia e nel 2002, al massimo qualche giorno in quel luogo che sta. Ora guarderemo il cielo e quella della felicità, nacque Luca. Dopo un tanto ti piaceva. Ci avevi anche invia- stella che prima non c’era, ora bril- A Bellinzona: periodo trascorso a Corzoneso alto, to un video, che avevi fatto con la tua lerà sempre per noi. Agnese Benvenga nata Gianella, di anni 92. assieme a sua moglie costruì la sua famiglia, nel quale cantavate e face- Mami e Papi Bellinzona: Felice Anelli, di anni 79. A Bioggio: Aldo Scheggia, di anni 89. Nel commosso ricordo di questi cari estinti, la Redazione partecipa al dolore dei loro familiari e formula Sincere Condoglianze.

Perché tu? Perché adesso? grande festa in casa tua su per le tanto per salutare alla grande e La tua presenza física se ne andata, montagne del Paradiso. “comment il se doit” la tua parten- però anima e spirito rimangano con Perciò datti da fare per organizzarla za; non preoccuparti sarai avvisato noi, sarai sempre vivo fintanto che assai grande… Mandaci ogni tanto per tempo per la data. l’ultima persona si ricorderà di te e un saluto, non soltanto alla tua fa- lascerà questo mondo. miglia, specialmente a Letizia, Luca Un abbraccio forte ... ti vogliamo un Dopodichè ci ritroveremo di nuovo e Giona ma anche a noi tre, i tuoi bene dell'anima. tutti assieme nell'aldilà, anzi ver- cugini. remo e organizzeremo una bella e E ricordati che ci vedremo fra non Tiziana, Renata e JC

DISTANTI MA VICINI PROTEGGIAMOCI.ORA.

www.ti.ch/coronavirus MAGGIO 2020 | 16 L'ULTIMA

IL CRUCIVERBA "IL CRUCI DEI RAGAZZI" di Marusca

CARPENTERIA ORIZZONTALE VERTICALE 1. Altrimenti detto - Ci vanno a sciare le 1. Dobbiamo starci per combattere il Covi-19 terze medie di Acquarossa - Capitale del Vallese - La scimmietta di 2. Il Ticino delle Tre Valli - Ballo polacco - Tarzan Cuore del biologo 2. Ferrari, custode Scuola media Acqua- 3. Grande festa musicale della Valle di Ble- rossa - Difficoltose nio - Sulle nostre targhe 3. Le pari del Cantone - Non saper - Con- 4. Avanti Cristo - L'amore di Leandro - Arne- sigliere federale capo del Dipartimento se del selvicoltore federale dell'Interno (iniz.) 4. Amore a New York - C'era fisso all'en- 5. Assicurazione Invalidità - Salsa senza trata nord di Malvaglia - Mal- vocali - Ripetuto era un tamburo dei vaglia primitivi 5. Belli, direttore Scuole elementari Valle 6. Lo faranno nuovo sulla parete della di Blenio - Si sostiene a fine corso Scuola media di Acquarossa - Televi- 6. Semplice in greco - Le consonanti di sione italiana Fazia - Prima di... Bretagna 7. Avanti - Sono stati annullati dal Covi-19 7. Nota - Figura mitologica egizia - Tutti 8. Così finisce un periodo - Le prime di senza tu nefasto - Ente Ospedaliero 8. Onesti, sinceri - Articolo romanesco - 9. Stazione sciistica bleniese - Frazione di Ne' biondo ne' castano Collina d'Oro- Autore de "Adula - Il tetto 9. Piattaforma televisiva a pagamento - del Ticino" (iniz.) Imelli, direttore Scuola media Acqua- 10. Quasi uniche - Venuto al mondo rossa - Simbolo chimico dell'Osmio MODERNE 11. Gruppo di allievi che rappresenta le 10. Bea senza testa - Original Video Anime costruzioni in legno classi nella Scuola Media (acronimo) - - Fiume della Siberia occidentale San Gallo - Piattaforma usata alle Scuo- 11. Acronimo di uno sci club della Valle di Kayser Holzbau AG / via Parallela 15 / 6710 Biasca / [email protected] / telefono 079 298 42 17 / kayser-holzbau.ch le Medie per scambio di materiale Blenio - Nome proprio sia femminile 12. Più senza testa - Può essere gemellare che maschile 12. Roma - È di rito Ambrosiano quello del- - Rompere a LondraCRUCIVERBA VOCE DI laBLENIO Valle di Blenio 13. Squadra giovanile di calcio con gio- 13. Terminato, concluso - Piattaforma usa- catori bleniesi - Adesso… in dialetto di ta per le lezioni a distanza Mendrisio Maggio 202014. A volte è mortale - Due romani - Il Tici- 14. Squadra di unihockey bleniese no è un suo affluente - Può essere tec- nico nel pugilato

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 1

2 Farmacia martinoli Dongio olivone

3

4

Via S. Franscini 9 • Tel. 091 862 24 41 5 6710 Biasca • Fax 091 862 24 44 www.contrabi.ch • [email protected] 6

7 Lavori del genio civile Fornitura inerti Centro di riciclaggio Scavi Fornitura sassi Bonifiche agricole 8 Demolizioni Muri in pietra Bonifiche siti inquinati

9

10 Malingamba Valerio, Orefice dal 1991 GIOIELLERIA LABORATORIO 11 gioielleriaMAVA Via Cancelliere Molo 6500 Bellinzona 12 Telefono - Fax 091 826 41 41

13

14

Inviare il cruciverba con la soluzione a Voce di Blenio, Casella postale 58, 6715 Dongio, entro il 25 maggio 2020. Il vincitore o la vincitrice si aggiudica una maglietta personalizzata gentilemente offerta dalla Dazzi SA Tipografia - Chironico-Biasca.

Nome

Cognome

Via

Località Il numero di Giugno esce il 15.06.2020. Casella postale 58, 6715 Dongio Testi recapitati dopo la data di chiusura re- Tel. 091 871 19 00 – Fax 091 871 19 06 dazionale saranno pubblicati sul numero SOLUZIONE DI APRILE [email protected] successivo. Non inviare articoli direttamente www.vocediblenio.ch in tipografia.Chiusura redazionale per il prossimo numero: 19 maggio 2020. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 Redattrice responsabile 1 F U P U G N O T I R Z Mara Zanetti Maestrani Abbonamenti e pubblicità Per il gioco del mese 2 A N T O N I O T I I P O Tel. 091 871 19 00 – www.vocediblenio.ch 3 L O P I U D E C O R O Responsabile amministrativa scorso la sorte ha o 4 S R A S S A S S I N O Nelly Aspari Algisi Orari redazione (1 piano della casa comunale) favorito la signora 5 I D E E E V E S C I C A Lunedì 08.00 -12.00 / 14.00 - 17.30 Carla Scapozza 6 F T R O P P I S L B U C Membri di redazione Mercoledì 08.00 -12.00 di Osogna che si 7 I N T R E P I D A I A R C Vilmos Cancelli, Davide Buzzi, Venerdì 08.00 -12.00 aggiudica una copia 8 C I A O E E A S S A I Tarcisio Cima e Marina Poma. 9 A C N I I A R M A T A Fuori orario siamo volentieri a disposizione del libro di Davide 10 T M E N D R I S I O O I Consiglio di Fondazione all'indirizzo: [email protected] Buzzi "Memoria- 11 A L O E A B E T E T R E Presidente Tarcisio Cima, vicepresidente le di un anomalo 12 E T P N M U T O E R Marina Poma, Vilmos Cancelli, Bruno Stampa e distribuzione omicida seriale". 13 B A T T U T A T E L O I Guidinetti, Gianni Guidicelli e Ivo Gianora. Dazzi SA Tipografia – Chironico-Biasca 14 I O R B E L L O A C C A

ORIZZONTALE VERTICALE

1 Morto, defunto - Attacco fisico - Grosso automezzo 1 La biografia di Scalonesi - La seconda lettera

2 Nome di Scalonesi - Ticino - Prefisso per "sotto" 2 Meno di due - Le hanno in comune anice e unico - Nome di donna

Articolo maschile - Opposto del meno - Prima di Andrè cantante - Insieme di 3 3 Onesta - Frazione di Acquarossa voci

Genere musicale - Sbagliate - Artista malvagliese 4 Lo è Scalonesi 4 (iniz.)

Un sindacato - Seconda e terza in poesia - 5 Nascono nella mente - Organo dell'apparato urinario 5 Preposizione - Bar inglese

6 Molti - Iniziali della Loren - La luce al centro 6 Nome dell'avvocato Cortesi - Autore della Divina Commedia

Negazione - Famoso quello greco - Istituto di Ricerca in 7 Coraggiosa, valorosa - Le pari della cicatrice 7 Biomedicina - Preposizione articolata

8 Saluto tra amici - Molto 8 Nome dello scrittore e cantautore Buzzi - Le pari del dilemma

9 Avanti Cristo - Né sì, né no - Esercito 9 In tensione, tirate - Furbo

10 Luogo di nascita di Scalonesi - Noi senza.... Testa 10 A te - Scuole Specializzate Superiori - Un segno zodiacale

11 Quella vera è una pianta - Albero sempre verde - I porcellini della fiaba 11 Lo sport preferito da Scalonesi - Si fa allo stadio

Quartieri - Sensibilità della pellicola fotografica - Antica lingua 12 Alieno - Le dispari del pane - Non può parlare - Articolo romano 12 provenzale

13 Barzelletta - Asciugamano da spiaggia 13 Lo è Cortesi

14 Comune di residenza di Scalonesi - Lettera muta 14 E' pieno di gabbie - Impianto industriale