VERBALE DELL’ASSEMBLEA GENERALE DELL’ALPA, , 10 GIUGNO 2017

Convocazione e pubblicazione L’Assemblea è stata regolarmente convocata con circolare inviata a tutti i Patriziati e pubblicata sulla Rivista Patriziale 1/2017.

Luogo e data L’assemblea ha luogo il 10 giugno 2017, presso l’infrastruttura delle manifestazioni di Ludiano organizzata dai Patriziati di Ludiano, e .

Presenti in qualità di ospiti e assenti scusati Norman Gobbi, Consigliere di Stato, Thomas De Courten, cons. Nazionale e membro Fed. Svizzera patriziati, Elio Genazzi, capo Enti locali, Fausto Fornera, ispettore patriziati, Walter Gianora, Gran consigliere TI, Bianchetti Luca, sindaco di Serravalle, Ferrari Guido, presidente Patriziato di Ludiano. Sono scusati: Filippo Gianoni, Daniele Bindella.

Patriziati presenti Airolo, Boggesi Alpe Prato, Anzonico, Generale di Aquila, Torre e Lottigna, Generale di Aranno, Cimo e Iseo, Arbedo-Castione, Arosio, Arzo, Ascona, Aurigeno, Avegno, Bedretto, Bellinzona, , Bidogno, Bignasco, Generale di Bioggio, Bosco Luganese e Muzzano, Bironico, , Bogno, Borgnone, Bosco Gurin, Brè s/Lugano, Brontallo, Brusino Arsizio, Buttino, Cabbio, Cadro, Cagiallo, Calonico, Camignolo, Camorino, Campestro, Carasso, Castagnola, Castel San Pietro, Castro, , Certara, Cevio-Linescio, Chiasso, Chiggiogna, Chironico, Cimadera, Claro, Coglio, Colla, Contone, Corippo, Corzoneso, Cresciano, Cugnasco, Dalpe, Daro, Dongio, , Fichengo, Frasco, Fusio, Gerra Verzasca, , Gnosca, Gordevio, Gordola, Gorduno, Gribbio, Insone- Corticiasca, Isone, Lavertezzo, Leontica, Borghesi Locarno, Lopagno, Losone, Ludiano, Lugaggia, Lugano, Mairengo, Malvaglia, Marolta, Menzonio, Miglieglia, Molare, Muggio, Muralto, Olivone, Campo e Largario, Onsernone, Palagnedra, Peccia, Personico, Piotta e Boggesi alpe Ravina, , Ponte Tresa, Ponto Valentino, Porza, Preonzo, Prugiasco, Quinto, Ravecchia, Riva San Vitale, Robasacco, Rossura, Rovio, S. Antonino, Sala Capriasca, Scareglia, Semione, Sigirino, , Solduno, Sonvico, Stabio, Terre di Pedemonte, Vezia, Vicinato di Nivo.

Totale presenze Sono presenti: 114 Patriziati e 191 delegati Al pranzo sono iscritti 220 patrizi

Verbale dei lavori

1. Apertura Assemblea e saluto da parte delle autorità Il presidente Zanetti dichiara aperta l’assemblea alle ore 9.15 Saluto del presidente del comitato organizzatore Athos Tami, allegato Saluto del Sindaco di Serravalle Luca Bianchetti, allegato Saluto del Gran Consigliere della valle di Blenio Walter Gianola, allegato

Saluto del rappresentante dei Patriziati Svizzeri Thomas de Courten, allegato Saluto del Consigliere di Stato Norman Gobbi, allegato.

2. Costituzione dell'Ufficio presidenziale del giorno e approvazione del verbale Assemblea Sonogno 2016 Il verbale viene approvato all’unanimità. Scrutatori sono nominati: Moretti Luca, Cevio con Linescio, Scettrini Vittorio, Corippo, Strazzini Manuele, Semione, Campana Edy, Cimadera, Ambrosini Carlo, Losone, Bernasconio Marzio, Chiasso.

3. Relazione presidenziale La relazione è allegata al presente verbale. Franco Celio, Patriziato di Quinto, ringrazia il Consiglio Direttivo per il lavoro svolto e in particolare i 3 membri che lasciano il CD. Si compiace per la massiccia presenza di delegati odierna. Non è completamente d’accordo che una quindicina di anni fa la presenza alle assemblee lasciava un po’ a desiderare, anzi negli anni 90 ci sono state assemblee molto frequentate, con un clima non sempre idilliaco. Oggi per fortuna il clima alle assemblee è migliorato e questo va a favore dell’istituzione patriziale. La relazione presidenziale viene approvata all’unanimità.

4. Presentazione candidature CD ALPA 2017-2021 Prima della presentazione, l’Assemblea rende omaggio a 3 membri del Consiglio Direttivo che non si ripresentano per un nuovo mandato e che hanno lavorato per parecchi anni a favore dei Patriziati in seno al CD ALPA: Giovanni Maria Staffieri, Filippo Gianoni, Daniele Bindella. A loro un particolare ringraziamento per tutto il lavoro svolto con competenza ed entusiasmo nel corso degli anni di appartenenza al CD ALPA. I 16 candidati rimasti si presentano singolarmente ai delegati dell’assemblea. Franco Celio chiede che i rappresentanti del distretto di Mendrisio e di Riviera, che hanno un solo rappresentante, vengano eletti tacitamente. La proposta non è accettata.

5. Relazione del redattore della Rivista patriziale La relazione è allegata al presente verbale. Celio si associa alla richiesta del redattore e invita i patriziati a inviare documentazione sul lavoro svolto sul territorio patriziale.

6. Relazioni dei rappresentanti ALPA in altri Organismi Fondo aiuto patriziale e gestione territorio: Patrizia Gobbi presenta la relazione sul lavoro della commissione, allegata al presente verbale Commissione di coordinamento: Giovanni Maria Staffieri presenta quanto fatto dalla commissione, allegata al presente verbale. Carlo Scheggia, presenta il lavoro della Federlegno, allegata al presente verbale Gruppi lavoro: Germano Mattei, parla dei problemi dei grandi predatori sul nostro territorio, allegata al presente verbale. Le Relazioni vengono approvate all’unanimità.

7. Proposta di modifica della Tassa sociale Zanetti presenta le motivazioni che hanno portato alla richiesta di aumento di CHF 30.00 della tassa patriziale, come descritto nel messaggio, allegato al verbale. Ponzio, Patriziato di Daro, chiede se ci sono stati dei Patriziati che sono stati disconosciuti. Zanetti, risponde che ci sono stati dei casi di disconoscimento, ma prima di arrivare a simile atto l’ALPA interviene con gli Enti locali per trovare una soluzione alternativa (esempio con un’aggregazione). Messo ai voti l’aumento della tassa sociale è accolto a grande maggioranza, con 4 voti contrari.

8. Consuntivi 2016 e rapporto dei revisori Il segretario Gianfranco Poli presenta i conti del 2016 che presentano entrate per fr. 108324.38 e uscite per fr. 111'121.13 per una maggiore uscita di fr. 2'796.75. Il capitale proprio al 31.12.2016 ammonta a fr. 50'882.41. Il rapporto dei revisori è letto dal rappresentante del Patriziato di Gerra Verzasca Silvio Foletta che invita i delegati ad approvare i conti così come presentati e a dare scarico al Consiglio direttivo. Il consuntivo è approvato all’unanimità.

9. Preventivo 2017 Il preventivo viene presentato dal segretario Gianfranco Poli: prevede entrate per 116'500 e uscite per 116'500. Il preventivo è approvato con un astenuto.

10. Elezione del Coniglio Direttivo ALPA e del suo presidente per il quadriennio 2017 - 2021 Si procede alla votazione a scrutinio segreto per l'elezione dei membri del Consiglio direttivo. (Schede di voto precedentemente distribuite). Risultano eletti: Paolo Prada (distretto di Mendrisio) Angelo Petralli, Rino Poma, Francesco Beretta Piccoli (distretto di Lugano) Rachele Allidi, Giuliano Gambetta (distretto di Locarno) Giacomo Fiori, Germano Mattei (distretto di Vallemaggia) Mauro Minotti, Tiziano Zanetti (distretto di Bellinzona) Luca Pellanda (distretto di Riviera) Carlo Scheggia, Athos Tami (distretto di Blenio) Fabrizio Darani, Patrizia Gobbi Coradazzi (distretto di Leventina). Non eletto: Alberto Rossini. Tiziano Zanetti viene confermato presidente all'unanimità, su proposta di Claudio D’Alessandri, Patriziato di Fichengo.

11. Nomina dei revisori A revisori sono confermati i Patriziati di Airolo, Gerra Verzasca e Piandera.

12. Assemblea Alpa 2018 I Patriziati del Malcantone si propongono per l’assemblea 2018 a Cademario. I delegati accettano all’unanimità. Per il 2019 si annuncia la proposta dei Patriziati della valle di Muggio con sede Castel San Pietro.

13. Eventuali Il Patriziato di Brusino Arsizio, chiede che si trovi una soluzione per poter gestire il catalogo elettorale. Aldo Allio, del Patriziato di Arzo, invita a visitare le cave di marmo di Arzo e invita l’inaugurazione il 17.9.17. Il Patriziato di Frasco chiede che si trovi una soluzione alle barriere sulle strade forestali.

14. Conclusione I lavori assembleari terminano alle 13.00