Mensile vallerano

Giugno 2020 - Anno LI - N. 6 GAB - 6715 - Fr. 5.–

Manutenzione dei sentieri Dov’eravamo rimasti? nelle valli del Riflessioni su turismo e società nel post coronavirus Cosa sta comportando il Covid-19

Sembra delinearsi un consenso mol- to allargato sulla necessità di puntare ora sul turismo di prossimità, interno o “in casa propria” che dir si voglia, facendo capo anche alle riconosciute potenzialità che il territorio perife- rico e montano ha in questo senso. Per me questa esigenza era valida, e pressante, ben prima dell’emergenza sanitaria e rimarrà prioritaria indi- pendentemente da come evolverà la medesima nei prossimi mesi e anni. In materia di turismo (e più in ge- nerale di impiego del tempo libero) come in molti altri ambiti, è necessa- rio moderare i consumi – in partico- lare di spostamenti su lunga distanza – e ritrovare una certa sobrietà nei comportamenti. Prima di tutto per Corona chi? foto Tarcisio Cima una questione di compatibilità am- bientale, ma forse anche nella pro- di Tarcisio Cima È sicuramente ancora troppo presto spettiva di raggiungere una migliore Il Covid-19 sta avendo il suo impatto trate ridotte. L’impatto delle minori per trarre dalla vicenda conclusioni qualità di vita individuale e collettiva. anche sulla rete dei sentieri. Dal 22 entrate e la struttura organizzativa definitive e per indicare con certezza Eviterei tuttavia di mettere in con- marzo al 16 aprile scorsi ogni attivi- delle OTR sono molto diverse da Il mio contributo, pubblicato nell’e- le nuove vie da percorrere. Quello trapposizione turismo “in casa” e tu- tà non essenziale, inclusa la manu- regione a regione e di conseguenza dizione di febbraio, che si conclu- che scrivo oggi (metà maggio) po- rismo “fuori casa”. L’uno non esclude tenzione dei sentieri, ha dovuto es- diverse sono state le misure prese. deva con la proposta di esentare trebbe essere smentito già domani, l’altro. Spero vivamente che tra non sere interrotta. Seguendo le regole Se nel Mendrisiotto è stato possibile dalla tassa di soggiorno turistica il figuriamoci fra un mese, quando le molto potremo tornare a girare libe- del settore edilizio, in seguito è sta- riprendere tempestivamente l’atti- pernottamento nelle residenze se- lettrici e i lettori avranno sott’occhio ramente in tutto il mondo, ognuno to permesso di riprendere il lavoro, vità della piccola squadra di manu- condarie dei proprietari e dei loro queste righe. Nondimeno azzardo secondo le proprie possibilità e in- seppur con una serie di limitazioni tenzione operando riduzioni sulle famigliari, era solo il primo capitolo qui alcune considerazioni provviso- clinazioni. Penso in particolare alle e regole la cui attuazione ha com- altre attività dell’ente, nel Bellinzo- di un ragionamento più articolato rie in materia di turismo (inteso in giovani generazioni per le quali la portato un certo scombussolamento nese e Alto Ticino si è puntato sulla che pensavo di sviluppare nei mesi senso lato). Non certo per calare possibilità di uscire dal guscio (corti- e nelle prime settimane certamente pulizia e le segnalazioni, rinviando successivi. Poi è arrivato il coronavi- lezioni, ma quale contributo ad un le-villaggio-valle-cantone-paese-con- un calo della produttività. gli interventi meno urgenti. rus a sparigliare le carte e a costrin- dibattito che, nel paese e su “Voce tinente) è di importanza vitale nel Ma la manutenzione dei sentieri si A livello cantonale, tuttavia, si sti- gere un po’ tutti, e in ogni campo, di ”, si è già ben avviato, con percorso di maturazione. Così come è trovata confrontata con un pro- ma che il budget 2020 della manu- a rivedere le proprie posizioni e in l'apporto determinante dell'Unione spero vivamente che tra non molto i blema ben più grande. Il sistema di tenzione sarà ridotto da 4,3 mio a qualche modo a “tornare alla casel- proprietari residenze e immobili se- turisti da tutto il mondo (...) finanziamento che da oltre vent’an- 3,1mio di franchi. Per tutti gli attori la di partenza”. condari (UPRIS). continua a pagina 2 ni garantisce la qualità dei sentieri coinvolti si tratta di un compromes- ticinesi è in crisi. È noto infatti che so doloroso che vede comunque al la manutenzione e il miglioramen- centro la ferma volontà di mantene- to dei sentieri è finanziato per circa re in buono stato i sentieri, che sa- 1/3 dallo Stato sulla base di un cre- ranno il perno del rilancio turistico RUBRICA In volo sulla Valle di Luca Solari dito quadro quadriennale e per 2/3 dei prossimi anni. dagli introiti delle tasse turistiche riscosse dalle Organizzazioni turi- Qual è lo stato dei sentieri? stiche regionali (OTR) e impiegate Nel complesso si prevede, come det- direttamente sul territorio. Proprio to, che il budget 2020 della manuten- queste ultime, come si può ben zione sarà ridotto di 1,2mio di fran- immaginare, con la chiusura degli chi. Fortunatamente, usciamo da un esercizi turistici e l’impossibilità di inverno mite che in generale non ha viaggiare subiranno verosimilmen- comportato gravi danni ai sentieri. te un importante calo nel 2020 e Tuttavia i primi mesi dell’anno sono probabilmente anche nel 2021. Le di regola dedicati alla pulizia e al ri- OTR hanno quindi dovuto elabora- pristino di base dei sentieri dopo la re un “piano di sopravvivenza” che stagione fredda. (...) permetta loro di far fronte alle en- continua a pagina 2

Ricordiamo ai nostri lettori, ai collaboratori AVVISO e agli inserzionisti che il termine di chiusura IMPORTANTE per la consegna del materiale redazionale per il numero di luglio scade il:

vocediblenio.ch MARTEDÌ 16 GIUGNO 2020 vocediblenio L’uscita del mensile agli abbonati sarà anticipata al 10 luglio anziché al 15 come finora. “La rupe del monte Crenone scossa dal 500 anni fa. Il 30 settembre 1513 il tratteneva le acque cedette, provo- L’uscita del numero di agosto è prevista per il terremoto precipitò spaventosamente al fianco del monte Crenone collassò, cando un'onda d'acqua e fango che 10 del mese, con la consegna del materiale in basso seppellendo abitazioni cogli abi- devastando il fondovalle all'imboc- fu ancora più devastante del primo redazione entro il 15 del mese precedente. tanti, stalle cogli armenti e terreni frutti- catura della Valle di Blenio. I detri- evento. Negli ultimi decenni la re- Aggiornamento vie degli indirizzi feri. Le acque del fiume ebbero ostruito il ti formarono uno sbarramento che gione della Buzza di Biasca è stata Sollecitiamo inoltre gli abbonati che ancora non ci loro corso ed aumentando il disastro for- raggiunse un'altezza di circa 60 me- sfruttata come cava di inerti per il hanno fatto pervenire la via e il numero civico a voler marono un immenso lago”. (Don Alfon- tri sul fianco opposto della vallata. materiale di scavo, mentre la zona comunicare al più presto questi dati alla redazione allo so Toschini, La Valle di Blenio, 1905) Le acque del fiume Brenno forma- boschiva della Legiuna è diventata 091 871 19 00 o all’indirizzo [email protected] Da questa prospettiva a volo d’uc- rono un lago e il paese di Malvaglia protetta. La Redazione cello è più facile riuscire ad imma- venne pian piano interamente alla- ginare quanto successe poco più di gato. Il 20 maggio 1515 la diga che © Luca Solari, www.thepictures4you.ch Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:52 Pagina 2

DICEMBRE 2019/2

ne, quasi come un pretesto, per ri- 50 anni della Voce, 50 anni della Valle 50 anni e 600 numeri, flettere sui 50 anni trascorsi dalla (continua da pag. 1) un’avventura che ancora dura Valle di Blenio e per gettare uno (continua da pag. 1) sguardo sul suo futuro. Ci piacereb- be che la mostra diventasse occasio- remmo, di “resistenza”, le attività lo lo spunto per un sano sorriso ma ne di incontro, di condivisione e di della Pro Blenio (associazione pre- attiva anche la mente. discussione per la comunità vallera- corritrice dell’ente turistico creata La storia che verrà raccontata è una na in tutte le sue componenti (resi- nel 1934) ripresero decisamente vi- storia collettiva e contemporanea: denti primari, residenti secondari, gore sotto l’impulso di svariate per- non è già stata completamente scrit- visitatori abituali, saltuari o di pas- sonalità di spicco. Forte di una nuo- ta. L’esposizione si prefigge quindi saggio), senza dimenticare i nume- va organizzazione, si prodigò in di- di essere uno strumento che consen- rosissimi bleniesi della “diaspora” verse iniziative tra cui ne emergono ta la partecipazione dei visitatori nel (vicina e lontana), che avranno l’oc- due: la creazione di un mensile cui definire e nello scrivere, ognuno casione di ravvivare il legame, mai fu dato il nome di “Voce di Blenio”, con il proprio apporto personale e le definitivamente sciolto, con le pro- organo di informazione ma soprat- proprie competenze, la storia della prie radici. Noi della Redazione sia- tutto di scambio e confronto di opi- Valle di Blenio. mo certi che ne potremo anche rica- nioni, e la pubblicazione del volume Per coprire al meglio la vasta paletta vare le indicazioni e gli stimoli per Blenio 71, figlio della partecipazio- di aspetti costituiti dalla storia della continuare, al meglio delle nostre ne all’edizione di quell’anno di Ar- nostra valle e per coinvolgere al me- capacità, l’opera avviata 50 anni or tecasa, un documento scritto a più glio coloro che l’hanno vissuta, do- Verso l’Adula 2017 (Fotografia di Tarcisio Cima) sono, al servizio di questa nostra mani che oggi costituisce una fonte cumentata, raccontata e quindi, in impareggiabile valle. Ad multos an- imprescindibile per ricostruire i fondo, scritta, l’esposizione sarà cu- possano suscitare interesse e curio- ne che non sarà una mostra sui 50 nos! sentimenti vallerani di quegli anni. rata dal gruppo di lavoro coordinato sità in chi non lo è ancora. Segnalia- anni di “Voce di Blenio” in senso Mara, Marina, Nelly, Se per ciò che riguarda i contenuti da Vilmos Cancelli, Tarcisio Cima e mo in particolare il “Voce dossier”, stretto. Piuttosto i 50 anni di “Voce Davide, Tarcisio, Vilmos Blenio 71 può essere considerato il Cristian Scapozza, di cui fanno par- presentato nelle due pagine centrali: di Blenio” sono presi come occasio- (membri del Comitato di redazione) punto di partenza della mostra, il te Elia Schneider per il supporto un racconto inedito ambientato in punto di arrivo non è stabilito, ed è all’allestimento, Marco Lurati per Valle di Blenio che profuma di neve quindi proiettato nel nostro futuro. le interazioni audio-video e Carla e di Natale. Nell’ultima pagina ri- Nel mezzo ci sono 50 anni di “Voce Ferriroli per la grafica e le impagi- produciamo tale quale la prima pa- di Blenio”: 50 anni di cronaca e ap- nazioni. gina del primo numero di “Voce di profondimento, 50 anni di informa- Ognuno di voi può contribuire già Blenio”. Idealmente per chiudere zione scritta e fotografica; ma anche fin d’ora alla buona riuscita di que- un cerchio e per aprirne uno nuovo, 50 anni di annunci, inserzioni e pub- sta esposizione. Come? Prestandoci che ci auguriamo possa essere al- blicità. degli oggetti che ritenete significa- trettanto fruttuoso e duraturo. Saranno anche questi ultimi ele- tivi della storia bleniese del periodo L’altra iniziativa intesa a sottolinea- DALLA PRIMA menti, che a prima vista potrebbero 1970-2020,GIUGNO senza 2020 | 2che si tratti per re la ricorrenza dei 50 anni di vita di sembrare marginali, a farci (ri)sco- forza di “pezzi da museo”, o soste- “Voce di Blenio” consiste in una prire la storia dei cinque decenni nendo finanziariamente la realizza- mostra temporanea che si sta prepa- Dov'eravamo rimasti? Riflessioni post Covid-19che Manutenzioneci separano da quel fatidico gendei- sentierizione della mostra con un versa- rando per la stagione 2020 al Museo strisciante o latente) esige. È quindinaio (...) del Questa 1970. operazione Non solamente ha accumu date- re ela sostanzamento della sul rete CCP negli 65-6927-9, anni, Associa- storico etnografico della Valle di probabile, oltre che fortemente auavvenimenti,- lato un importante dunque, ritardo. ma Selargo nor- spama- che nonzione rivestono del carattere Museo di della ur- Valle di Ble- spicabile, che vi sarà un massiccio e malmente ai primi di maggio circa genza e possono essere procrastinati Blenio. Se ne dice di più nell’artico- costante afflusso di residenti secondazio- ancheil 60% della a quel rete materialeè stato controllato, che, lettodi un annonio, senza con gravi dicitura conseguenze “Mostra 2020”. lo qui a lato, dal quale si capisce be- 2016 (Fotografia di Tarcisio Cima) ri, ciò che potrà contribuire a salvare,ad anniquest’anno di distanza, la percentuale fornisce si aggira non soper- la fruibilità dei sentieri. almeno parzialmente, una stagione attorno al 10%. Questa attività sarà turistica estiva che altrimenti sarebbe recuperata e la percorribilità della Come si può aiutare? disastrosa. Questo vale anche, e so- maggior parte dei sentieri sarà ga- Da parte di tutti è senz’altro ben prattutto direi, per le zone turistiche rantita per l’estate. Si procederà ad accetta la tolleranza e la prudenza. affermate del Luganese e del Locar- eseguire i lavori prioritari: quelli de- Chi si avvicina all’escursionismo con … e 60 “Voce dossier” nese: senza l’apporto dei residentiIl Ticinostinati a garantire salvato la percorribilità e daipoche conoscenzepaesi tecniche o poca secondari confederati (che durante quelli sui sentieri più frequentati. esperienza ricordi che si tratta di la fase acuta della pandemia si sono TestoAnche la raggiungibilitàmanipolato* dei cantieri da un’attivitàSatirico che comporta dei rischi Gli abbonati e i lettori di “Voce di Blenio” sono ormai abituati a trovare, a scaden- dimostrati ammirevolmente discipli- nel rispetto delle prescrizioni sani- basati sulle scelte individuali. Occor- nati) sarebbe una vera catastrofe. Ac- tarie giocherà un ruolo (le squadre re essere ben equipaggiati e prepa- ze regolari, nelle due pagine centrali del mensile il “Voce dossier”. Il formato è coglieteliI ticinesi con sono calore paesani,e simpatia! ma hannonon potranno dato le pernottare spalle ai nelle paesi. ca- Unrarsi. cantone Il rischio paesano di cadute è anche in aggua nelle- sue città stato inaugurato nel settembre del 2008 da Vilmos Cancelli con un contributo sul- Oravive più il che paradosso mai mi sembra di non necessa riuscire- panne ad o interessarsiviaggiare in gruppo). dei suoi paesi.to anche È vero, quando si ifanno sentieri convegni,sono ben ma non si Tarcisio Cima Tarcisio rio – per scongiurare il declino incom- mantenuti, e aumenta con l’età. l’apertura invernale del passo del Lucomagno e si è presto rivelato assai interes- bentepuò edire per assicurare che la questione un futuro digni sia- stataCosa devonomai incardinata aspettarsi gli veramenteescursio- L’aiuto nell’agenda di volontari politica.per la pulizia La dei questione dei sante per presentare temi ed argomenti(...) torneranno che richiedono numerosi a visitarci.un certo no approfondimento ha dimostrato il contrario. Né si tosopaesi alla èvalle una – considerare vera questione i residenti cantonale nisti? . I piccoli paesi stannosentieri nel Sopraceneri (p.es. lo sfalcio comedell’erba) nel è Sottoceneri. Ne va della salute e della sopravviven- vuole capire che l’importanza della secondari non come un problema, ma I sentieri si presenteranno via via in benvenuto. In particolare quest’an- e quindi uno spazio adeguato, maza unitario, di un pilastro per essenziale testi e illustrazioni.dell’eco- loro presenza Tanto vainteres ben al di- là del dato comeStanno una risorsa.in pianura Una risorsa e in da montagna. gesti- buona Seforma. sono Potrà vicini comunque alle darsi città nonno permette sono piùdi sgravare paesi, le ma squadre periferie urbane sante che in questo Numero 600 arriviamonomia nazionale a ospitare e cantonale. il “Voce Nelle dossierpuramente 60” economico. (in me -Tutti contri- reche attivamente aumentano assieme i alle loro altre abitanti risor- che e perdonolo sfalcio dell’erba l’attrattiva non sarà che così avevano. ed essere Se più sono rapidi in ed collina efficaci. e Èin montagna due direzioni, in entrata e in uscita, buiscono al mantenimento e alla va- se umane presenti in valle: dai residen- assiduo come ci eravamo abituati a molto importante coordinarsi con dia 5 all’anno). L’argomento maggiormenteoccorre semplicemente frequentato un po’ di rimane mo- lorizzazione quello deldella patrimonio rie- costruito tiperdono permanenti abitanti, fino ai frequentatori ma conservano di vedere tracce negli ultimi antiche, anni, ma a si volta farà di perfinol’ente qualcheresponsabile, striatura prendendo di sacro. In ogni vocazione del passato storico (vicinoderazione: e lontano) minore quantità della valle.per una Ma tradizionale. non mancano Molti di loro,gli e non solo giornatacaso i paesi(o di serata), ci sono passando ancora, dagli e quellitutto per più garantire piccoli la percorribilità sono talmente e contatto tanti con che l’Organizzazione mettono assieme turi- migliaia di maggiore qualità. quelli originari del posto, sono ben ospiti delle strutture alberghiere (pur- intervenire dove è urgente. stica regionale o con TicinoSentieri. approfondimenti sui più svariati temiNel breve di periodoattualità le zone in campoperiferiche economico, integrati nella sociale comunità e locale e par- troppoabitanti, ormai pur rare) essendo e para alberghiere sempre più musei delle case vuote. EccoSi dovranno il disastro anche a rispettare cui facciamo le nor- fatica a da- ambientale, comprese le questionie montanepiù dibattute, - quindi anche come la adnostra esempio tecipano il in progetto prima persona di alle attività ere dagli attenzione: ospiti delle caseun enormedi vacanza patrimonioin Le restrizioni edilizio di budget inutilizzato, toccheranno uname igieniche ricchezza e la chedistanza avrebbe sociale. bisogno di cu- valle – possono trarre un beneficio di animazione culturale e sociale e di affitto. I bisogni in materia di infra- in particolare i progetti di conserva- Infine, come sempre, si possono se- Parc Adula. Il mese di settembre 2013,dal ritorno con forzato il contributo al turismo didi pros Valentina- cura del Cima territorio. dedica Tanto- che non è strutture,re per non di servizi diventare e di animazione miseria. so- […]zione, Forsedove si vanon a ripristinare è il Ticino scalini, che devegnalare salvare problemi i sull’appositapaesi. Sono pagi i -paesi che de- to alla Villa Piazza di Olivone, abbiamosimità. Ne avviato fa stato l’assalto la serie al qualedei “Voce raro che dossier” la residenza dedi secondaria- sia cioculturalevono salvare sono leil stesse Ticino per .tutte Forse le unmuretti, grande il piano piano di calpestio, cantonale i para delle- na delterre sito alte www.ticinosentieri.ch. può ridare vigore alle comu- pare siano sottoposte le case e gli ap- un primo passo verso la residenza categorie, residenti secondari compre- petti, le passerelle, eccetera. Si tratta Comunicato stampa Ticino Sentieri cati alla presentazione del patrimoniopartamenti costruito di vacanze bleniese, dati in affitto. serie cheprimaria. abbiamo Questo intito passaggio,- e più in sinità ovviamente. e anche Quello all’economia. che si fa a favore Siamo di lavori ancora fondamentali in tempo per mantene per farlo,- ma bisogna uscire13.05.2020 dalla rimozione del- lato “Pietre preziose” e che nel 2019Affinché è giuntanon sia unalla fuoco quarta di paglia, edizione. generale l’arrivo“Solo” di allanuovi residenti, dila una nostra categoria geografia, va a beneficio bisogna anche guardare il Ticino per quello che è: un cantone di montagna e di paesi. dettato unicamente dalle costrizioni potrebbe intensificarsi in futuro per di tutte le altre. Mettendole assieme si quarta edizione, vorremmo dire perlegali rinnovare e dall’emotività, il nostro occorre appello, che effetto rivolto dell’emergenza soprattutto sanitaria che può ottenere l’indispensabile massa alle bleniesi e ai bleniesi delle giovaniil fenomeno generazioni, sia governato affinché con in ci- faccianorende tendenzialmente pervenire più attrattivi i critica,*Sostituendo altrimenti irraggiungibile. Ticino con Italia, ticinesi con italiani, cantone con nazione, Sopraceneri e Sottocene- telligenza e lungimiranza. In questo comuni montani anche per l’abitare A febbraio, prima del Coronavirus, il risultato dei loro studi, delle lorosenso ricerche non mi convincee delle l’enfasiloro riflessioni, esclu- primario, non come solo ha – osservato ov- Claudia suggerivori con Sud, quale Nord primo epasso Centro l’esen, -migliaia con milioni, ritroviamo pari pari l’articolo che Franco Arminio viamente – in materia di patrimoniosiva architettonico,posta su case e appartamenti ma in ogni di campoBoschetti, che sindaca riguardi di Blenio, in un re- zione(poeta, dalla scrittoretassa di soggiorno e regista turistica italiano, autodefinitosi come “paesologo”) ha pubblicato sul Corriere vacanze in affitto. Ancora una volta cente intervento su “LaRegione” (Il del pernottamento nelle residenze il passato, il presente e il futuro dellasono valle.dimenticati, per non dire snob- Coronavirus e la rivincita delle periferie). secondariedella Sera dei dello proprietari, scorso dei 4loro novembre. bati, i primi e più importanti inter- Nell’immediato, cioè fino al termi- famigliari e delle persone da loro preti del turismo di prossimità, cioè ne di questo tribolato 2020, l’utiliz- ospitate a titolo gratuito. Ora come i proprietari di residenze secondarie zazione delle residenze secondarie ora, questa misura, ancorché utile, che le utilizzano nell’ambito della da parte dei proprietari stessi (con i mi sembra del tutto insufficiente. propria cerchia famigliare. Nei loro loro famigliari, amici e conoscenti) Ben altri sono i nodi da sciogliere e i confronti gioca un antico pregiudi- rappresenta la modalità di soggiorno cambiamenti da attuare. Nodi e cam- zio secondo il quale sarebbero ospiti turistico di gran lunga maggiormente biamenti che la politica dovrà pur af- meno interessanti di altri dal punto di compatibile con le misure di igiene e frontare se vuole ancora essere credi- Offri un abbonamentovista dell’indotto economico, regalo mentre di distanziamento a Voce fisico chedi l’attuale Blenio bile quando afferma di avere a cuore uno studio recente condotto in Tici- fase pandemica (non più acuta ma i destini delle valli e della montagna. Vista dal Pizzo Rossetto foto Denis Vanbianchi

Orologeria - Oreficeria

PRIMO AGOSTO IN VALLE Posticipato al 2021 conVia Pini le 26 -sorelle 6710 Biasca Gisin • Tel. 091 862 38 77 • Mobile 079 771 07 13 [email protected] • www.agmabiasca.ch Purtroppo la pandemia da corona- mitato organizzatore ha comunica- positiva (a metà dello scorso mese garantire la distanza sociale – si leg- CARPENTERIA - COPERTURAvirus ha TETTIfatto, tra le manifestazioni to di aver deciso, a malincuore e in di maggio, ndr), siamo comunque ge ancora nel comunicato firmato Creazione collane di pietre • Cambio batterie orologi Omar Bernasconi SA - Pollegio importanti e tradizionali per tutti accordo con il Comune stesso di Ac- poco distanti al numero di 1000 da Loris Beretta, coordinatore del noi, un’altra “vittima illustre”:Il nostrola quarossa, impegno; di rinviare l’intero evento, persone per il nostro evento,Riparazioni nu- Comitato orologi organizzatore e gioielli - Oltre a Tel. 091 862 19 19 - Fax 091 862 43 78 - Natel 079festa 239 congiunta 10 00 per il 1. agosto in comprendente la serata-incontro con mero che impedisce di svolgere ciò, rimane l'incertezza legata alla Valle di Blenio prevista quest’anno le campionesse Gisin, al 2021. manifestazioni di questa portata fiducia che avrà la gente a parteci- come noto a Dongio (Comune di fino alla fine di agosto”. pare ad eventi con forti assembra- Acquarossa) al nuovo Centrola sporvostra- Purtroppo sicurezza – si legge nella nota menti”. tivo è stata infatti annullata. – “nonostante le disposizioni del “Lo svolgimento dell'evento anche Consiglio federale legate all'emer- al di sotto di questo limite impli- Appuntamento quindi per il 2021. In una nota stampa giunta nelle genza sanitaria Covid-19 possano cherebbe comunque il rispetto di Nel frattempo restiamo Vicini ma scorse settimane in redazione, il Co- ancora lasciar aperta una decisione ferree disposizioni di sicurezza per Lontani!

Casa dell’artigianato

VALLEVALLE DI BLENIO DI BLENIO: VENDESI o AFFITTASI Piazza VENDESI o AFFITTASI Indicateci ciò che desiderate, vi offriamo la soluzione San Domenico

Indicateci ciò che desiderate, vi offriamo la soluzione a DongioCH-6710 Biasca

Terreno edificabile, case, rustici, appartamenti,• lTerrenoofts (dal monolocale a piùedificabile, camere), locali artigianali e case, rustici, appartamenti, lofts (dal monolocale a più commerciali (anche con superfici divisibili) T. +41 (0)91 862 36 40 camere), locali artigianali e commerciali, albergo, ristorante, ecc. Mobili rustici e in genere Diversi edifici sono ristrutturati, altri da ristrutturare (costruzione grezza) permettendo anche esecuzioni con accesso e struttura per disabili. • Diversi edifici sono ristrutturati, altri da ristrutturare (costruzione grezza) [email protected] Si tratta di immobili, appartamenti e condomini non pubblicati su internet, quindi tutte le informazioni tappeti originali sono trattate con permettendola massima discrezione. anche esecuzioni con accesso e struttura per disabili.

Non esitate, indicateci in breve, tel. mail,• etc. e ciòSi che desideratetratta, in seguito di vi contattimmobili,eremo con piacere appartamenti e condomini non pubblicati su internet, La qualità PORTE GARAGE letti - materassi BICO CH-6747 Chironico quindi tutte le informazioni sono trattate con la massima discrezione. richiede tempo

Libo Immobilien AG, Antonito “Nito” Bolla, Kramgasse 46, 3011 Bern E-Mail: [email protected], Telefon 031 921 68 63, Mobile 079 652 56 19 CRISTINA NAVA T. +41 (0)91 865 14 03 Nonwww.libo.ch esitate, indicateci in breve, tel. mail, etc. e ciò che desiderate, in seguito vi contatteremo con piacere. Via Pini 14 lu – ve 13.30 - 18.30 [email protected] 6710 Biasca Sabato 09.00 - 12.00 Libo Immobilien AG, Antonito “Nito” Bolla, Kramgasse 46, 3011 Bern Tel. 091 862 17 44 13.30 - 17.00 E-Mail: [email protected], Telefon 031 921 68 63, Mobile 079 652 56 19 www.libo.ch Speciale GIUGNO 2020 | 3 MOSTRA 50 DI VOCE 50 DI BLENIO

GIUGNO 1970 La Voce di cinquant’anni fa a cura di Tarcisio Cima

Eccoci alla seconda puntata della nuo- studiosi, tende a escluderlo. Il riferi- dalle fatiche quotidiane e passarvi le meri- Blenio» si felicitano col nuovo avvocato e gli va rubrica con la quale ci proponiamo mento a Olivone presente nel fronte- tate vacanze, si mettevano con entusiasmo augurano i migliori successi nella professione. di accompagnare, mese dopo mese, la spizio (che riproduciamo qui a lato) e ammirevole spirito di sacrificio a nostra mostra temporanea “50 di voce 50 di è però un indizio che, assieme ad altri disposizione. Pubblicità blenio” inaugurata l’11 giugno al Mu- più probanti, consente di attribuire il Un giorno qualcuno dovrà pur scrivere seo di . Segnaliamo che per ac- testo a Vincenzo D’Alberti (di sicuro …e al Parroco la storia della “Baita Piancabella”. Per- compagnare i visitatori è stato realizzato il bleniese più illustre di tutti tempi), Un’altra difficoltà si parava davanti al ché è una storia veramente particolare un apposito “Quaderno della mostra” che tuttavia non lo firma. Forse perché comitato: il locale delle prove ed il locale e avvincente, con sfaccettature non solo che viene messo a disposizione gratui- non ne andava particolarmente fiero, per l’archivio. Ma anche per questo un’i- ristorative e culinarie, ma anche artisti- tamente degli abbonati di “Voce di Ble- come suggerisce Ferruccio Bolla. naspettata fortuna risolveva il problema: che e culturali. Avviata nel 1967 dai co- nio” e dei soci dell’Associazione Museo. la presenza in assemblea di quell’impareg- niugi Anita e Luigi Scapozza (attivissimi Il Dalberti fu consapevole dei propri li- giabile organizzatore che è il nostro caro in Valle in diversi ambiti) ha conosciu- Sui “Canti militari per la rassegna miti poetici, che in questi Canti, in cui don Sandro Fovini. Dicendoci il suo entu- to subito un bel successo nonostante generale di Val Brenna” (Una tipo- Piero rima con impero e Camillo con ves- siasmo e la sua ammirazione per il rinato (o forse grazie a) l’ubicazione discosta. grafia a Olivone nel 1796?) sillo, hanno un orizzonte chiaramente Corpo musicale, ci metteva a disposizione Fino alla metà degli anni ’90 è stata Il titolo dell’articolo di prima pagina, definito più da un’onesta esercitazione il salone dell’Oratorio festivo ed un locale gestita dagli stessi e dalla figlia Renata. scritto dall’avv. Ferruccio Bolla, non che da una vocazione lirica. della Casa priorile per il nostro archivio. Nel 1995 il ritrovo è stato ripreso dai dirà niente alla stragrande maggioran- Vecchia guardia e nuove leve non si coniugi Gisela e Angelo (conosciuto za dei nostri lettori, specie quelli più Ad ogni modo, dopo aver letto l’ar- sono rassegnate. Non solo uomini, non solo di Olivone anche per la sua attività in campo mu- giovani. Poco male! A noi serve per ri- ticolo vien voglia di saperne di più, Diversi e gravi erano i problemi da risolve- Simpatica la presenza di signorine e ragazze, sicale) Belotti, che lo hanno rilanciato cordare che uno degli ambiti sempre non tanto sul “magnifico Pietro Ca- re, ma grazie all’entusiasmo del presidente e per spronare altre a seguire il loro esempio, con l’insegna di Canvetto. Da Canvetto ben frequentati da “Voce di Blenio” millo Ema”, destinato probabilmen- Demetrio Poglia ed alla comprensione del le vogliamo nominare: Nadia Algisi, Lucia a Ristorante al volgere del secolo, con lungo 50 anni di esistenza è quello te a rimanere un magnifico scono- segretario Angelo Chiapuzzi, già il 2 mag- Bini, Marta e Rosilde Bini, Neva, Cristina l’arrivo dell’estroso Daniele Monti, già della storia della valle. Dal Medioevo sciuto, quanto sul contenuto delle gio u. s. si riuniva al Ristorante Alpino e Patrizia Solari (tre sorelle!), Franca Franzi industriale di successo, che ha saputo (con il Patto di Torre) fino ai primi liriche presenti nell’opuscolo. Le una grande assemblea dalla quale emerse e Donata Bianchi. Ci sono pure allievi di coniugare la buona cucina, assicurata decenni del Novecento (con gli ulti- rare e concise citazioni proposte dal subito una ferrea volontà di rimettere in Aquila e soci di Dangio-Torre. dalla mamma (rimane per me insupe- mi scampoli dell’epopea migratoria). Bolla sono un’esca appetitosa. attività il Corpo musicale olivonese. Dopo rato il suo brasato), con un tocco di eso- Con articoli divulgativi, ma anche con aver ascoltato una relazione sulla situazio- Onore al merito tismo e un originale richiamo alla cul- approfondimenti di sicuro interesse Il corpo musicale olivonese ne finanziaria del vecchio Corpo musicale e Nello scorso mese di maggio il nostro capo-re- tura dei nativi americani. Agli inizi del storiografico, potendo contare su au- Ma quante cose importanti sono suc- sullo stato e numero degli istrumenti ancora dattore signor Franco Pagani ha sostenuto secondo decennio del nuovo secolo la tori di grande spessore culturale e di cesse nel 1970! Come la “rinascita” del disponibili, venne nominato il comitato così brillantemente davanti al Tribunale d’Ap- bella storia finisce. Mi piace ravvivarne riconosciuta competenza. Non essen- Corpo musicale olivonese. Costituito composto: Demetrio Poglia, presidente: Mas- pello gli esami di avvocatura e notariato. la memoria riproducendo l’inserzione do ancora riuscito a rileggermi tutti i nel 1913, il sodalizio ha conosciuto due simo Algisi, vicepresidente; Valerio Canepa, Tutto il comitato di redazione e la grande fa- pubblicata per la prima volta proprio 600 (anzi ora 606) numeri pubblicati, lunghi periodi di crisi che lo hanno con- segretario; Giuseppe Degrussa, archivista; miglia degli abbonati e dei lettori di «Voce di sul numero di giugno del 1970. non è il caso di fare nomi a memoria, dotto a sospendere l’attività. La prima Mirko Poglia e Ezio Scapozza, membri. rischierei di dimenticarne più d’uno. volta negli anni ’30, la seconda a partire dalla fine degli anni ’50. Nel 1970 quin- Si può ripartire anche grazie ai resi- Ma veniamo brevemente ai “canti”, di il Corpo languiva inoperoso… denti secondari… per chiarire in primo luogo che non Olivone ha la grande fortuna e l'onore di si tratta di canti nel senso musicale Ma il Corpo musicale sta a Olivone come avere ben due maestri di musica. Il signor del termine, bensì di composizioni il Sosto. E Olivone è Musica. Anziani soci Alfredo Menozzi maestro e direttore di diver- poetiche (vedi i celeberrimi Canti del e giovani, con la passione della musica nel si corpi musicali del Cantone e il signor Ba- Leopardi). L’opuscolo è stato stampa- cuore, non potevano certo rassegnarsi alla ratto maestro di musica a Zurigo, che han- to a Olivone? Il Bolla, assieme ad altri morte del vecchio e glorioso Corpo musicale. no scelto il nostro bel Paese per ritemprarsi

LE AZIENDE INFORMANO di Davide Buzzi LE AZIENDE INFORMANO Miticol SA, una tradizione di famiglia Scuola Guida Devittori e SEAT nel mondo della pittura e delle vernici Garage Di Leo Motors Biasca

quel tempo una fra le più importanti Aziende attive nella fabbricazione e nella fornitura di pitture e vernici in Svizzera -, anche la storia dei Monteg- gia segue più o meno lo stesso filo. Infatti anche Giuliano, figlio di Giu- seppe Monteggia, a 17 anni scopre la sua passione per i colori e inizia l’apprendistato di impiegato d’ufficio presso la Monteplast SA, al termine del quale decide di passare a lavorare in produzione, con l’intento di specia- lizzarsi sulla composizione e le carat- teristiche dei prodotti. Negli anni poi i diversi corsi in svizzera e all’estero e la costante presenza sui cantieri edili hanno forgiato in Giuliano quell’espe- rienza che è necessaria in ogni profes- sionista quando si vuole essere fra i mi- Nicola Devittori tit. Scuola guida e Ferrari Eliano resp. succursale SEAT a Biasca Ci sono storie che il destino, attraver- Monteplast SA di Iragna, unica nel suo gliori nel proprio campo di interesse. so strade diverse, riesce a tramanda- genere nelle Tre Valli. Se la passione E la storia non si ferma qui, perché SEAT Ibiza SWISS FR e la nuova vet- dia di Ibiza. A volte, nella vita, bi- re nel tempo e nelle generazioni. per il mondo della pittura si trasmette a partire dal 2018 il desiderio di sfi- tura della Scuola Guida Devittori di sogna distinguersi. Svela il tuo lato Certamente quella della Miticol SA, di generazione in generazione nella da e di cambiamento porta Giuliano Biasca, ritirata presso la succursale colorato. che si suddivide fra Biasca e Bedano, famiglia Banvenga, dapprima appun- Monteggia e Pascal Togni, nipote di SEAT Di Leo Motors SA di Biasca. è una di quelle. È la storia di due fa- to con Carlo - negli anni 30 vernicia- Carlo Benvenga, a unire le loro for- Zero preoccupazioni. Solo diverti- Ibiza significa libertà di scegliere, miglie, una che inizia a già tore di convogli presso le officine per ze per fondare la ditta Miticol SA, mento. Goditi il viaggio grazie alle essere e muoversi. Dentro e fuori, nel 1904 con la nascita del “patriarca” il ristabilimento dei Tram dell’Azienda Azienda specializzata nella consu- dotazioni di sicurezza all’avanguar- l’avventura . della famiglia Benvenga, ovvero Car- trasporti della città di Lucerna e in se- lenza e rivendita di prodotti verni- lo Benvenga, pittore e imprenditore guito imprenditore e pittore con base cianti, resine e sistemi per l’edilizia. bleniese attivo per diversi anni anche a in Valle di Blenio –, in Un’azienda che si divide fra Biasca e sul lago dei Quattro Cantoni, e l’altra seguito grazie al figlio Luciano, pitto- Bedano e che vuole essere un impor- SOSTIENI LA VOCE DEI LETTORI legata alla famiglia Monteggia, che re con ditta a Bellinzona (ora ripresa tante appoggio nei riguardi di tutti LA TUA VOCE! FAI SENTIRE LA TUA VOCE! vede Giuseppe Monteggia attivo fin dal figlio Gino), e alla figlia Dolores i professionisti della pittura e della Da 50 anni con voi dagli inizi degli anni 70 nel campo del- che negli anni 60 trova impiego quale clientela privata di tutto il Ticino e, [email protected] la fabbricazione di vernici con la ditta segretaria presso la ditta Roth AG - a in particolare, delle nostre Tre Valli". L'OPINIONE GIUGNO 2020 | 4

L'OPINIONE di Denis Vanbianchi Borse di studio 2020/2021 La Fondazione Berla mette a concorso le borse di studio Per una Valle più unita La Fondazione Avv. Dott. Angelo Le borse verranno assegnate tenen- Ho letto con interesse le opinioni di dotti economici. Al posto di mettersi savano un prato con l’erba già alta. La Berla, Console generale, e Teresita do conto del profitto negli studi, Paolo Dova e Marcello Monighetti i cosiddetti “bastoni tra le ruote”, si proprietà privata va rispettata, ma in- Berla nata Veglio, mette a concorso delle condizioni economiche del ri- apparse in questa rubrica nelle edi- uniscono le forze realizzando spesso sultare un turista che ingenuamente borse di studio per l'anno scolasti- chiedente o della sua famiglia, non- zioni precedenti e apprezzo molto il delle offerte apprezzate. attraversa un prato non va bene! E di co/anno accademico 2020/2021. ché di eventuali altri aiuti agli studi fatto che entrambi abbiano a cuore lo In Valle abbiamo delle realtà che a esempi ce ne sarebbero altri, anche Scopo della fondazione è quello di cui già beneficia il richiedente. sviluppo della Valle, seppur con pre- fatica cercano di mantenerla viva. Un in altri settori d’attività… di promuovere la formazione pro- Inoltre il Consiglio di fondazione si supposti diversi. La mia visione non esempio su tutti gli impianti di risalita Negli ultimi mesi è giunta da alcuni fessionale e accademica di giovani riserva la facoltà di decidere l’asse- diverge molto da quella di Monghetti che spesso vengono accusati di essere consiglieri comunali di Acquarossa bleniesi, sovvenzionandone gli stu- gnazione di due prestiti di studio a e Dova, ma ho alcune riflessioni che dei “maiasüsidi”. È vero ed è sempre una proposta di entrare in materia di professionali o accademici, lavo- studenti che frequentano le Univer- condivido con piacere con voi. stato così; mettiamoci il cuore in pace per un progetto di parco regionale ri di perfezionamento e periodi di sità e i Politecnici. È inutile guardare al passato con perché difficilmente ci sarà un’inver- (idea che naturalmente gode del mio apprendistato o perfezionamento Le borse non verranno assegnate rammarico al caduto progetto di Parc sione di tendenza! Ma altrove come massimo sostegno). Occorrerà però fuori domicilio. Possono beneficia- agli apprendisti che percepiscono Adula; bisogna piuttosto volgere lo funziona? Stessa storia ovunque, gli avere un approccio molto diverso ri- re di borse di studio giovani dotati un salario. Le domande incomplete sguardo al futuro, perché viviamo impianti di risalita non stanno in pie- spetto al defunto Parc Adula, coinvol- di famiglie non agiate, originari di o inoltrate in ritardo non verranno in un territorio magnifico, ben col- di con le loro gambe! E vale pure per gendo tutti, ma proprio tutti gli attori un comune della Valle di Blenio prese in considerazione. legato al resto del Cantone e della molte altre attività come lo sport, la sin dall’inizio. oppure domiciliati da almeno due La domanda, stesa sull'apposito Svizzera. Un territorio con molto po- cultura, l’agricoltura. Oggi oltre ai problemi che già cono- anni in un comune del distretto formulario, da richiedere presso la tenziale e soprattutto con diversi pro- Di recente, alcuni consiglieri comu- sciamo, abbiamo purtroppo un osta- di Blenio, che intendono avviare o Fondazione, dovrà essere inoltrata getti che si prefiggono l’obiettivo di nali della Valle hanno pensato di colo in più: le conseguenze economi- continuare la loro formazione sco- entro il 30 settembre 2020 alla sede far crescere la nostra Valle. Siamo la mettere in discussione il contributo che che ci lascerà la pandemia. Sarà lastica o accademica in Ticino o della Fondazione c/o Studio lega- Valle dei progetti, questo è vero, ma della Regione Tre Valli destinato al quindi ancora più importante essere fuori Cantone (studi professionali le Respini, Jelmini, Beretta Piccoli, abbiamo anche imparato dai nostri progetto di riqualifica del Centro Po- uniti per portare avanti i nostri pro- o accademici, lavori di perfeziona- casella postale 6316, 6901 Lugano errori e oggi mettiamo sul tavolo del- lisport di Olivone - accolto invece dal getti. Il ruolo di ASCOBLE è molto mento e periodi di apprendistato o (tel. 091 921 22 21, fax 091 921 13 le proposte realizzabili e sostenibili. comitato dell’Associazione Comuni importante. Vengono infatti discusse perfezionamento fuori domicilio). 13, e-mail [email protected]). Si pensi a Valle Malvaglia, Nara, Sun di Blenio (ASCOBLE). Ecco un altro le varie problematiche, i progetti in Village Acquarossa, Gorda, Polisport esempio di mancanza di coesione e corso, si coordinano le varie attività ed Olivone, - esta- lungimiranza. Quest’ultimo è un pro- è primordiale assicurare l’esistenza di te, Acquacalda-Lucomagno, Campra, getto che andrà a beneficio di tutta questo organo. Anzi mi permetto di questi sono alcuni esempi di progetti la valle e in particolare del paese di mirare più in alto; proprio all’interno LA ZAMPA DI MAVERICK complementari tra di loro e in linea Olivone, dove troppe attività sono di ASCOBLE bisognerebbe iniziare a con gli intendimenti del Cantone e state chiuse o sono in seria difficoltà. discutere della creazione di un comu- Cani che fiutano il coronavirus? dell’ERS-BV. In tutta la Valle è triste vedere quanti ne unico; questo ci permetterebbe di Quello che manca da sempre alla edifici sono chiusi o in vendita. Abbia- lavorare in modo molto più coeso per Londra ci crede. Il governo britan- popolazione bleniese è però l’unità mo bisogno di un’inversione di ten- il bene di tutta la regione. nico ha donato 500 mila sterline (os- d’intenti. Conosco e seguo con in- denza, che implica un cambiamento Se non vogliamo condannarci a rima- sia circa 600 mila franchi) a un team teresse altre realtà simili alla nostra di mentalità a favore di tutta la Valle. nere una Valle dormitorio un cambia- di esperti impegnati nella ricerca in dalle quali traspare in maniera ine- Assumiamo dunque un’attitudine mento va fatto, pensiamoci. questo senso. Al progetto lavorano quivocabile come – sin dall’avvio di meno campanilistica, crediamo nel- la London School of Hygiene & Tro- un nuovo progetto – l’attitudine del- le nostre potenzialità e cerchiamo di Saranno pubblicati in que- pical Medicine, Medical Detection la popolazione è molto più solidale. essere più accoglienti! Il turista vuole sta rubrica solo scritti di max. Dogs e la Durham University. Il sostegno risulta essere trasversale essere ben accolto, vuole di servizi cu- 4000 caratteri (spazi inclusi). Sarà anche vero ma… io nel frat- perché ciò che accomuna tutti è la rati e funzionali. Troppe volte ho avu- Le opinioni pubblicate non tempo, fiuto l’arrivo dell’estate in volontà di crescere, di mantenere e to modo di assistere a comportamenti impegnano in alcun modo valle! creare posti di lavoro, di limitare lo poco edificanti da parte di agricoltori la redazione. Alla prossima. spopolamento e di aumentare gli in- nei confronti di persone che attraver- Maverick

SOSTIENI www.vocediblenio.ch LA NUOVA SEAT LEON VI ASPETTA NEI NOSTRI SHOWROOM LA TUA VOCE! Da 50 anni con voi vocediblenio

SOSTIENI LA TUA VOCE! Da 50 anni con voi

vocediblenio.ch vocediblenio GIUGNO 2020 | 5 RUBRICHE

IN LIBRERIA Quando il capitoloVoce 600 24 pagine di def.qxp_voce un romanzo di blenio 10.12.19 10:53 è Paginaun 22 cortometraggio

È uscito nelle librerie lo scorso 17 che però è stato volutamente omes- Il film è visionabile in rete dallo febbraio, per la casa editrice italiana so dal libro per essere realizzato scorso 20 maggio sulla piatta- DICEMBRE 2019/22 96, Rue de-La-Fontaine Edizioni, il in audiovisivo. Un modo originale forma Youtube all’indirizzo: primo romanzo dell’autore bleniese per regalare ai lettori un’ulteriore https://youtu.be/0b7-r8nIvkY Davide Buzzi, dal titolo Antonio Sca- esperienza. Un cortometraggio che lonesi – Memoriale di un anomalo permette letteralmente di vedere il Natataalele 2019 omicida seriale. Si tratta di un thril- serial killer Antonio Scalonesi. “Il book trailer lo abbiamo girato sul L utti nostri ler biografico di genere spoof che sta Il cortometraggio è legato al per- Passo del Lucomagno, a 1920 metri vi invita a riscuotendo notevole successo, tanto sonaggio di Nicolas Sagnier, un di altezza, lo scorso mese di febbraio e vi augura ! da piazzarsi fra i migliori 100 roman- ufficiale della CIVIPOL francese – ci racconta l’autore Davide Buzzi zi scaricati dalla piattaforma italiana e appassionato alpinista che, nel –. Ci serviva una tormenta di neve e I nostri lutti ibs.it. soprattutto nella sua versione 2008, avvicina il protagonista del per questo motivo abbiamo dovuto e-book – vista la momentanea situa- romanzo all’epoca immobiliarista aspettare il giorno perfetto. Alla fine FFiinnesesttrere dedellll’aavvevventtoo dal 1. al 24 dicembre alle ore 18.00 apertura delle finestre che illumineranno A Biasca-Castro: Maria-Elena Genucchi, di anni 87. zione di lockdown generale dalla nella regione delle Tre Valli, per- la tormenta è arrivata e siamo potuti le vie del paese. Si potranno ammirare passeggiando fino al 6 gennaio. quale siamo reduci. (Del romanzo, ché interessato a scalare la palestra salire su al passo per fare le riprese. acquistabile nei tre diversi formati, di roccia artificiale installata lungo La temperatura era di oltre 10 gradi AAvvvenventtoo insiinsieemme A Malvaglia: Giancarlo Blotti, di anni 84. cartaceo, e-book e audio book, ci oc- il muraglione di sbarramento della sotto zero, ma il vento era talmente ogni mercoledì e sabato di dicembre ritrovo natalizio dalle ore 18.00 nei vari quartieri. Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. cuperemo in dettaglio nel prossimo Diga del Luzzone. Stiamo parlando gelido che la temperatura percepi- Lina Dandrea Saglini, di anni 85. numero di VdB. N.d.r) di una verticale di oltre 160 metri ta era ben più bassa. Per le riprese In verità il book trailer che8 dicembre abbiamo AAp plaeertr vocetuurr anarrante ppiisttaa delddii collegaghhiaciac ccioscrittoio - che nell’ambiente è considerata abbiamo usato un drone, quando è girato non racconta una scenadalle del ore 11.00 re alla Duilio cupola br indisiParietti”. musicale sul ghiaccio. Mauro Ratti, di anni 62. L’ultimo evento in ordine di tem- il monte Everest delle arrampica- stato possibile, e cinque telecamere. libro. Come detto, si tratta infatti di Il cortometraggio è arricchito da una 24 dicembre Presreseeppe vviivventeente po legato a questo libro è un in- te sportive, un record quindi che Un plauso va certamente a tutta la un capitolo extra che volutamente colonna sonora originale, si tratta A Dangio: Livio Allegranza, di anni 88. quietante quanto affascinate book non poteva mancare nel palmares squadra della Minds Production, al ho tralasciato nel romanzocon i bambini proprio del paese e Santadel Messa brano cantata D.D.D., della Vigilia canzone di Natale alle realizzata ore 22.00. Segue la tradizionale panettonata sotto l’albero. trailer girato nel bel mezzo di una dell’ambizioso investigatore fran- regista Elia Andrioletti, al tecnico per poterlo realizzare sotto forma di da Davide Buzzi e Alex Cambise pro- Ad Olivone: Paola Bianchi nata Carissimi, di anni 91. tormenta di neve sul Passo del Lu- cese. Il film racconta l’esito dell’in- della fotografia Kevin Delcò e agli cortometraggio. Un piccolo27 dicembre regalo prioRaaccc concoontn questotaamimi intento,uunna stto interpretatoorriaia comagno lo scorso mese di febbra- contro fra i due uomini, un evento attori, che hanno saputo interpreta- per i lettori che sono volutimerenda entrare e storie nataliziedal cantautore per i bambini allo leventinese Sci Bar alle ore 16.15. Luca Bu- Iride Corti, di anni 86. io. In realtà stiamo parlando di un importante nel contesto dell’intero re alla perfezione il mio racconto e nella vita di Antonio Scalonesi e un letti e che è presente anche nel suo MerMerccaattinino ssullulla nneevvee vero e proprio cortometraggio, in- romanzo. Il personaggio di Sagnier realizzare il video esattamente come book trailer unico che vuole29 dicembreessere album “Sto cambiando immagine”, A Pregassona: Pia Solari nata Rigozzi, di anni 91. titolato Nicolas Sagnier, il capitolo è, infatti, la chiave di volta per com- lo avevo immaginato, malgrado le diverso da ogni altra produzionedalle ore 11.00 si vi- aspettiamoreperibile per la 14.a sul edizione mercato del nostro mercatino.discografico mancante. Si tratta a tutti gli effetti prendere il perché di alcune azioni condizioni davvero proibitive nelle mile. Cinque minuti di brivido allo in versione fisica o attraverso tutte le Tommbolbola ddelel nnuouovvoo annnno di un capitolo dello stesso romanzo, del protagonista Antonio Scalonesi. quali ci siamo ritrovati a lavorare. stato puro, posso garantirvelo,2 gennaio con maggiori piattaforme. Nel commosso ricordo di questi cari estinti, partecipiamo al dolore dalle ore 20.00 al Servisol Casa (org. SC Greina). dei loro famigliari con sentita e profonda condoglianza. 4 gennaio Arrirrivanoano i RRee Maagigi dopo la messa cantata dell’Epifania, sul sagrato della chiesa i Re Magi doneranno la loro “speciale corona”. IN LIBRERIA CONCERTOdi Ruggero Crivelli* Il paesaggio alpino, anima dei luoghi?DI NATALE

Riflessioni tratte dalla lettura del libro di Annibale Salsa, 2019, I paesaggi delle Alpi Corpo Musicale OlivoneseA BELLINZONA – CASTRO Lara, di Giacomo Genucchi Annibale Salsa è un antropologo mestico-selvatico poggiava su una e Paola Bof. culturale, conoscitore e appassio- relazione in cui l’uno era imbricato Ensemble flauti “Flaut’insieme” Augura a tutti nato del mondo alpino e il suo ulti- nell’altro, e anche se lo spazio do- mo libro, dal titolo I paesaggi delle mesticato restava il fulcro di questa Alpi, è un vero e proprio viaggio relazione, lo spazio selvatico costitu- Buone Feste tra filosofia, natura e storia, come iva sempre una risorsa per il primo, dice bene il sottotitolo. Per Salsa, “il implicando quindi una gestione Domenica 22 dicembre - ore 17.00 paesaggio rappresenta uno “spazio accorta del secondo. La contrappo- Chiesa San Martino Malvaglia e un Buon 2020 di vita” in cui riconoscersi” (Salsa, sizione culturale-naturale crea una p. 6): è quindi parte integrante di separazione netta in cui il primo ha un’identità e mezzo di condivisione. valore centrale e il secondo solo va- Affinché ciò possa avverarsi, un pae- lore di pozzo infinito da cui estrar- saggio deve essere sentito come pro- re le risorse per le società umane. prio e perché ciò si realizzi ci vuole Domestico e selvatico sono concetti Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri tempo: per l’abitante, il tempo è concreti mentre natura e cultura rappresentato dalla storia della col- sono due concetti astratti. Se fino lettività alla quale appartiene, quel a poco tempo fa la contrapposizio- tempo cioè che scorre attraverso le ne tra natura e cultura ha portato generazioni; per l’ospite il tempo la prima ad essere subordinata alla si costruisce con la frequentazione seconda, l’apparizione dell’ecolo- abituale dei luoghi (e di conseguen- gismo contemporaneo ha capovol- Annibale SALSA, 2019, I pae- A CAMORINO – OLIVONE Beatrice, di Andrea Anelli e Cristina Paglia. za della gente). to la relazione, facendo a sua volta saggi delle Alpi. UnGARAGE viaggio nel -3 VALLI SA un mito della natura a scapito della le terre alte tra filosofia,Via Chiasso natura 5 Le radici del paesaggio alpino che cultura, incapace, però, a sua volta e storia, Prefazione di Gianluca La Redazione si congratula con i genitori e augura abbiamo sotto gli occhi oggi sono di “restituire pari dignità ai fattori Cepollaro e Alessandro6710 de Biasca Ber- di cuore ai neonati tanta salute e felicità! principalmente medievali e forgia- naturali e culturali” (Salsa, p. 61). E tolini, Roma, Donzelliiltuogarage.ch Editore, te attraverso conoscenze e pratiche il paesaggio – quello alpino in parti- Collana Saggine, 160 p. Invitiamo i genitori o i parenti a segnalarci le nascite locali, tuttavia, dopo la fine della Se- colare – ne fa le spese, sottomesso a che saranno ben volentieri pubblicate di mese in mese conda guerra le cose sono cambiate regole imposte dal mondo urbano: in questa rubrica. e le prassi di costruzione del paesag- dapprima sfruttato per le sue risorse quelli culturali: lo strumento princi- gio sono diventate sempre più eso- idriche, forestali, turistiche (soprat- pale resta la sensibilità e l’empatia gene. Sono cioè indotte – preforma- tutto invernali) e adesso messo sot- nei riguardi della storia locale del te si potrebbe dire – da conoscenze to protezioni e proibizioni varie in paesaggio, proprio perché quest’ul- esterne ai luoghi, di natura tecnica nome di una necessità ecologica o timo è l’espressione del contenuto, (architettonica, ingegneristica) o climatica o di rigenerazione psicolo- nel contempo culturale e naturale, ideologica (rendimenti, profitto gica. Dimenticando o nascondendo dei luoghi. La conoscenza storica economico, tipo di razionalità, ro- così che il paesaggio, come sottoli- dei resti paesaggistici odierni (sen- manticismo, ecologismo). Si tratta, neato dal libro di Annibale Salsa, è tieri, case e cascine, mulini, terrazzi, La potenza compatta in un certo senso, di un processo di una costruzione sociale ancorata in riali, campi, ecc.), come pure la vi- espropriazione culturale accelera- un supporto ambientale. sibilità dei segni della loro esisten- Il generatore del 21esimo secolo. tosi dopo il Secondo conflitto mon- za (anche quando non è possibile Un generatore di corrente perfetto, diale. Penso che l’autore abbia ragione rivitalizzarli) ne sono il punto di peso ridotto della metà. quando afferma che solo un’alle- partenza. Il libro di Annibale Salsa Un'innovazione tipica Honda! Il mondo tradizionale contadino anza tra abitanti e frequentatori è uno stimolo alla riflessione sull’a- Generatore EU 20i contrapponeva il domestico al sel- abituali dei luoghi potrebbe per- nima dei paesaggi alpini, quindi an- OFFICINA MECCANICA vatico: il mondo moderno e ur- mettere di riappropriarsi i paesaggi che della nostra, collettiva o indivi- 6723 TRAVERSA 091 871 12 19 bano contrappone il culturale al alpini prendendo in considerazione duale che sia. [email protected] - www.vescovi.ch naturale. La contrapposizione do- simultaneamente i fattori naturali e *geografo

ANGELO FERRARI Segnalateci

notizie 6721 LUDIANO Thomas Lechleitner e avvenimenti! Provvederemo SCULTORE 6718 Olivone a pubblicarli su MOSTRA - VENDITA

La mostra può essere visitata 091 872 25 65 liberamente.

www.candrac.ch voce di Se l’atelier è chiuso suonare il campanello della casa sottostante, [email protected] o telefonare ai numeri blenio IL RISCALDAMENTO A LEGNA: UNA VALIDA SCELTA ECOLOGICA. 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18 Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:52 Pagina 2

DICEMBRE 2019/2 Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:53 Pagina 22 ne, quasi come un pretesto, per ri- 50 anni della Voce, 50 anni della Valle 50 anni e 600 numeri, flettere sui 50 anni trascorsi dalla (continua da pag. 1) DICEMBRE 2019/22 un’avventura che ancora dura Valle di Blenio e per gettare uno (continua da pag. 1) sguardo sul suo futuro. Ci piacereb- be che la mostra diventasse occasio- remmo, di “resistenza”, le attività lo lo spunto per un sano sorriso ma Natataalele 2019 ne di incontro, di condivisione e di della Pro Blenio (associazione pre- attiva anche la mente. L utti nostri discussione per la comunità vallera- corritrice dell’ente turistico creata La storia che verrà raccontata è una vi invita a e vi augura ! Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:52 Pagina 2 na in tutte le sue componenti (resi- nel 1934) ripresero decisamente vi- storia collettiva e contemporanea: denti primari, residenti secondari, gore sotto l’impulso di svariate per- non è già stata completamente scrit- visitatori abituali, saltuari o di pas- sonalità di spicco. Forte di una nuo- ta. L’esposizione si prefigge quindi I nostri lutti DICEMBRE 2019/2 FFiinnesesttrere dedellll’aavvevventtoo saggio), senza dimenticare i nume- va organizzazione, si prodigò in di- di essere uno strumento che consen- GIUGNO 2020 | 6 rosissimi bleniesi della “diaspora” verse iniziative tra cui ne emergonoRUBRICHE ta la partecipazione dei visitatori nel dal 1. al 24 dicembre alle ore 18.00 apertura delle finestre che illumineranno A Biasca-Castro: Maria-Elena Genucchi, di anni 87. le vie del paese. Si potranno ammirare passeggiando fino al 6 gennaio. (vicina ene, lontana), quasi come che un avranno pretesto, l’oc per- ri- due:50 la anni creazione della di un Voce, mensile 50cui annidefinire della e nello Valle scrivere, ognuno 50 anni e 600 numeri, flettere sui 50 anni trascorsi dalla casione di ravvivare il legame, mai fu dato il nome di “Voce di Blenio”, con il proprio(continua apporto da pag. personale 1) e le AAvvvenventtoo iinsinsieemme A Malvaglia: Giancarlo Blotti, di anni 84. un’avventura che ancora dura definitivamenteValle di Blenio sciolto, e percon gettare le pro -uno organo di informazione ma soprat- proprie competenze, la storia della ogni mercoledì e sabato di dicembre ritrovo natalizio dalle ore 18.00 nei vari quartieri. Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. sguardo sul suo futuro. Ci piacereb- (continua da pag.prie 1) radici. Noi della Redazione sia- tutto di scambio e confronto di opi- Valle di Blenio. IL C'ENTRO di Christian Polti be che la mostra diventasse occasio- remmo, di “resistenza”, le attività lo lo spunto per un sano sorriso ma Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:53 Pagina 22 8 dicembre AAppeertrtuurra ppiisttaa ddii ghhiaciacccioio Lina Dandrea Saglini, di anni 85. mo certine che di incontro,ne potremo di condivisione anche rica -e di nioni,della ePro la pubblicazioneBlenio (associazione del volume pre- attivaPer anche coprire la mente. al meglio la vasta paletta dalle ore 11.00 alla cupola brindisi musicale sul ghiaccio. Mauro Ratti, di anni 62. vare le indicazionidiscussione per e glila comunità stimoli vallera per - Bleniocorritrice 71, figliodell’ente della turistico partecipazio creata - La storiadi aspetti che verrà costituiti raccontata dalla è una storia della Cronologia di una pandemia 24 dicembre P resr e s e ep p e vvi i vvente e n t e DICEMBRE 2019/22 continuare,na in altutte meglio le sue componentidelle nostre (resi - nenel all’edizione 1934) ripresero di quell’anno decisamente divi -Ar- storianostra collettiva valle e econtemporanea: per coinvolgere al me- A Dangio: Livio Allegranza, di anni 88. capacità,denti l’opera primari, avviata residenti 50 annisecondari, or tecasa,gore sotto un l’impulsodocumento di svariate scritto per a -più non èglio già statacoloro completamente che l’hanno scrit vissuta,- do- con i bambini del paese e Santa Messa cantata della Vigilia di Natale alle ore 22.00. visitatori abituali, saltuari o di pas- sonalità di spicco. Forte di una nuo- ta. L’esposizione si prefigge quindi Era il 13 marzo scorso quando il Con- 20 marzo il C’entro si mette a disposi- Segue la tradizionale panettonata sotto l’albero. sono, al servizio di questa nostra mani che oggi costituisce una fonte cumentata, raccontata e quindi, in Natataalele Verso l’Adula 2017 (Fotografia di Tarcisio Cima) saggio), senza dimenticare i nume- va organizzazione, si prodigò in di- di essere uno strumento che consen- siglio di Stato decretò la chiusura - per zione delle scuole elementari e medie 2019 Ad Olivone: Paola Bianchi nata Carissimi, di anni 91. impareggiabile valle. Ad multos an- imprescindibile per ricostruire i fondo, scritta, l’esposizione sarà cu- 27 dicembre Raaccccontontamiami uunna sttoorriaia rosissimi bleniesi della “diaspora” verse iniziative tra cui ne emergono ta la partecipazione dei visitatori nel la presenza fisica – di tutte le scuole e per servizi di accudimento e si dota di L utti nostri Il Cinema Blenio riprenderà la sua programmazione merendavi e invitastorie a natalizie per i bambini allo Sci Bar alle ore 16.15. Iride Corti, di anni 86. possano suscitare interesse e curio- ne che non sarà una mostra sui 50 nos! (vicina e lontana), che avranno l’oc- sentimentidue: la creazione vallerani di un di mensilequegli anni.cui definirerata edal nello gruppo scrivere, di lavoro ognuno coordinato di conseguenza di tutti i 14 Centri gio- una cospicua scorta di mascherine di a partire dal mese di settembre (Covid-19 permettendo!) e vi augura ! sità in chi non lo è ancora. Segnalia- anni di “Voce di Blenio” in senso casione diMara, ravvivare Marina, il legame, Nelly, mai Sefu per dato ciò il nome che diriguarda “Voce di i Blenio”, contenuti con ilda proprio Vilmos apporto Cancelli, personale Tarcisio e le Cima e vani del Cantone Ticino. Dopo alcuni protezione FFP1, di disinfettante per 29 dicembre MerMerccaattinino ssullulla nneevvee definitivamente sciolto, con le pro- organo di informazione ma soprat- proprie competenze, la storia della A Pregassona: Pia Solari nata Rigozzi, di anni 91. mo in particolare il “Voce dossier”, stretto. Piuttosto i 50 anni di “Voce Davide, Tarcisio, Vilmos Blenio 71 può essere considerato il Cristian Scapozza, di cui fanno par- giorni seguirono le direttive per gli mani, per superfici, per pavimenti e di Stiamo lavorando per voi, in modo da garantire dalle ore 11.00 vi aspettiamo per la 14.a edizione del nostro mercatino. I nostri lutti presentato nelle due pagine centrali: di Blenio” sono presi come occasio- (membriprie del radici. Comitato Noi della di redazione)Redazione sia - puntotutto didi scambio partenza e confronto della mostra, di opi- il Vallete di EliaBlenio. Schneider per il supporto over 65 e per gli assembramenti. Ma un termometro scanner. La struttura sa - quale membro della commissione mo certi che ne potremo anche rica- nioni, e la pubblicazione del volume Per coprireuna al meglio riapertura la vasta palettain piena sicurezza. Voce 600 24 pagine def.qxp_voce di blenio 10.12.19 10:53 Pagina 22 FFiinnesestretre dedellll’aavvevventtoo un racconto inedito ambientato in punto di arrivo non è stabilito, ed è all’allestimento, Marco Lurati per ben prima, ossia da circa inizio marzo, viene sanificata completamente. Dal consultiva giovani del Consigliodal 21. algennaio 24 dicembre di alle T oreo 18.00mmbolb aperturaola delleddele finestrel nnuou cheo illuminerannovvoo annn no A Biasca-Castro:Nel commosso Maria-Elenaricordo di Genucchi,questi cari di anniestinti, 87. partecipiamo al dolore vare le indicazioni e gli stimoli per Blenio 71, figlio della partecipazio- di aspetti costituiti dalla storia della Valle di Blenio che profuma di neve quindi proiettato nel nostro futuro. le interazioni audio-video e Carla nella struttura del C’entro a Dongio momento della chiusura del 13 marzo Stato - inizia a fare pressione leper vie del stila paese.dalle- oreSi potranno 20.00 al ammi Servisolrare passeggiando Casa Greina fino (org. al SC6 gennaio. Greina). continuare, al meglio delle nostre ne all’edizione di quell’anno di Ar- nostraIn questi valle e per mesi, coinvolgere continuate al me- a seguirci sul sito dei loro famigliari con sentita DICEMBRE e profonda 2019/ condoglianza.22 erano già state implementate le prime ad oggi (18.5) ogni mercoledì il C’en- re un protocollo inerente a possibili AAvvvenventtoo iinsinsieemme A Malvaglia: Giancarlo Blotti, di anni 84. e di Natale. Nell’ultima pagina ri- capacità, l’opera avviata 50 anni or Neltecasa, mezzo un cidocumento sono 50 scrittoanni di a “Vocepiùe sulla glio pagina Ferrirolicoloro cheFacebook per l’hanno la grafica vissuta, e su Voceedo le- impagi di Blenio- naturalmente! 4 gennaio Arrirrivanoano i RRee Maagigi misure di prevenzione mettendo a di- tro assicura una presenza fisica sul po- aperture dei Centri giovaniogni mercoledì in Ticino e sabato di dicembre ritrovo natalizio dalle ore 18.00 nei vari quartieri. Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. produciamo tale quale la prima pa- sono, al servizio di questa nostra di maniBlenio”: che oggi 50 costituisceanni di cronaca una fonte e ap - cumentata,nazioni. raccontata e quindi, in dopo la messa cantata dell’Epifania, sul sagrato della chiesa Verso l’Adula 2017 (Fotografia di Tarcisio Cima) sposizione dei ragazzi del disinfettante sto, occupandosi della manutenzione proponendo eventuali strategie come Natataalele 2019 gina del primo numero di “Voce di impareggiabile valle. Ad multos an- profondimento,imprescindibile 50per anni ricostruire di informa i - fondo,Ognuno scritta, l’esposizionedi voi può saràcontribuire cu- già 8 dicembrei Re ApA Mpagieert rdonerannotuurra lappi ilorostta “specialea ddii gcoronahhiacia”c. ccioio Lina Dandrea Saglini, di anni 85. Grazie per il vostro sostegno! per le mani e dei flyer esplicativi sulle ordinaria della struttura e portando autocertificazioni, frequentazioni pos- L utti nostri Blenio”. Idealmentepossano per suscitarechiudere interesse e curio- ne che non sarà una mostra sui 50 nos! zionesentimenti scritta vallerani e fotografica; di quegli ma anni. anche rata dalfin gruppo d’ora alladi lavoro buona coordinato riuscita di que- CONCERTO dalle orevi invita 11.00 a alla cupola brindisi musicale sul ghiaccio. Mauro Ratti, di anni 62. sità in chi non lo è ancora. Segnalia- anni di “Voce di Blenio” in senso Mara, Marina, Nelly, Se per ciò che riguarda i contenuti da Vilmos Cancelli, Tarcisio Cima e misure da prendere per evitare possi- avanti lavori amministrativi d’ufficio. sibili solo per gli assidui, possibilità e vi augura ! un cerchio e per aprirne uno nuovo, 50 anni di annunci, inserzioni e pub- sta esposizione. Come? Prestandoci 24 dicembre Presreseeppe vviivventeente mo in particolare il “Voce dossier”, stretto. Piuttosto i 50 anni di “Voce Davide, Tarcisio, Vilmos Blenio 71 può essere considerato il CristianUn Scapozza, saluto dicordiale, cui fanno par- bili contagi. Infatti in quel periodo vi Nel contempo, da metà marzo a metà di tracciamento, adeguamento degli A Dangio: Livio Allegranza, di anni 88. che ci auguriamo possa essere al- blicità. Teamdegli Cinemaoggetti che Blenio ritenete significa- DI NATALE con i bambini del paese e Santa Messa cantata della Vigilia di Natale alle ore 22.00. I nostri lutti presentato nelle due pagine centrali: di Blenio” sono presi come occasio- (membri del Comitato di redazione) punto di partenza della mostra, il te Elia Schneider per il supporto era già stato il primo caso accertato di maggio, il C’entro resta costantemen- spazi (distanze sociali), scanner, ma- panettonata Segue la tradizionale sotto l’albero. trettanto fruttuoso eun duraturo. racconto inedito ambientato in Sarannopunto di anchearrivo non questi è stabilito, ultimi ed èele - all’allestimento,tivi della storia Marco bleniese Lurati perdel periodo FFiinnesestretre dedellll’aavvevventtoo Covid-19 in Ticino e un primo ragazzo te in contatto con i ragazzi frequenta- scherine di protezione eccetera.dal 1. al 24 Neldicembre alle ore 18.00 apertura delle finestre che illumineranno A Biasca-Castro:Ad Olivone: Maria-ElenaPaola Bianchi Genucchi, nata di Carissimi, anni 87. di anni 91. L’altra iniziativa intesa a sottolinea- menti, che a prima vista potrebbero 1970-2020, senza che si tratti per 27le viedicembre del paese. Si potranno Raaccc ammicoontnraret passeggiandoaamimi uunn finoa als 6 ttogennaio.orriai a Valle di Blenio che profuma di neve quindi proiettato nel nostro futuro. le interazioni audio-video e Carla infettato alla Scuola Spai di Bellinzo- tori e i loro genitori, ma anche i con- contempo chiede chiarimenti presso Iride Corti, di anni 86. e di Natale. Nell’ultima pagina ri- Nel mezzo ci sono 50 anni di “Voce Ferriroli per la grafica e le impagi- merenda e storie natalizie per i bambini allo Sci Bar alle ore 16.15. re la ricorrenza dei 50 anni di vita di sembrare marginali, a farci (ri)sco- forza di “pezzi da museo”, o soste- na. Nei primi giorni di marzo, dopo at- tatti con ilCorpo Cantone Musicale(DSS/UfaG) Olivonesesono il medico cantonale a riguardo delle AAvvvvenenttoo iinsinsieemme A Malvaglia: Giancarlo Blotti, di anni 84. produciamo tale quale la prima pa- di Blenio”: 50 anni di cronaca e ap- nazioni. ogni mercoledì e sabato di dicembre MerMe ritrovorccaa nataliziottinino dalle ssull uorel 18.00la neinnee varivve quartieri.e Flavio Baggi-Biotelli, di anni 65. “Voce di Blenio” consiste in una prire la storia dei cinque decenni nendo finanziariamente la realizza- tenta riflessione, il C’entro ha sospeso regolari e si resta pure in contatto con imminenti attività estive quali 29colonie, dicembre A Pregassona: Pia Solari nata Rigozzi, di anni 91. gina del primo numero di “Voce di profondimento, 50 anni di informa- Ognuno di voi può contribuire già dalle ore 11.00 vi aspettiamo per la 14.a edizione del nostro mercatino. Lina Dandrea Saglini, di anni 85. mostra temporanea che si sta prepa- che ci separano da quel fatidico gen- zione della mostra con un versa- il progetto musica e attraverso i social il sindacoEnsemble di Acquarossa flauti e la “ capoFlaut di-’insiemeattività esterne” ed eventuali Augura campeggi.8 dicembre AApp eertart uurtuttira ppiisttaa ddi i ghhiaciacccioio Blenio”. Idealmente per chiudere zione scritta e fotografica; ma anche dalle ore 11.00 alla cupola brindisi musicale sul ghiaccio. Mauro Ratti, di anni 62. fin d’ora alla buona riuscita di que- media (in un gruppo inerente la Valle castero. A inizio maggio il Consiglio di A fine maggio si è svolto un ulteriore rando per la stagioneun 2020 cerchio al Museoe per aprirne uno nuovo, naio50 annidel 1970.di annunci, Non inserzioni solamente e pub date- e sta esposizione.mento sul Come?CCP 65-6927-9, Prestandoci Associa- 2 gennaio Tommbolbola ddelel nnuouovvoo annnno Nel commosso ricordo di questi cari estinti, partecipiamo al dolore di Blenio) si mette a disposizione a ti- Stato decreta la ripresa della scuola di incontro in tele-conferenza della com24dalle dicembre ore- 20.00 al ServisolPresre sCasaeepp Greinae vvi (org.ivvente SCe Greina).nte storico etnograficoche della ci auguriamo Valle di possa essere al- avvenimenti,blicità. dunque, ma largo spa- deglizione oggetti del che Museo ritenete della significa Valle- di Ble- A Dangio: Livio Allegranza, di anni 88. con i bambini Buone del paese e Santa Messa cantata Feste della Vigilia di Natale alle ore 22.00. dei loro famigliari con sentita e profonda condoglianza. tolo di volontariato per occuparsi della presenza e anche in questa occasione il missione consultiva in merito a unaSegue la tradizionale panettonata sotto l’albero. Blenio. Se ne dice ditrettanto più nell’artico fruttuoso -e duraturo. zioSaranno anche aanche quel questimateriale ultimi che, ele letto- tivi dellanio, storiacon dicitura bleniese “Mostradel periodo 2020”. 4 gennaio Arrririvanoano i RRee Maagigi spesa agli over 65. Verso il 18 marzo il C’entro si mette a disposizione in caso possibile riapertura dei Centri giovani. Ad Olivone: Paola Bianchi nata Carissimi, di anni 91. lo qui a lato, dal qualeL’altra si capisce iniziativa be intesa- aLargario sottolinea 2016- (Fotografia di Tarcisio Cima) admenti, anni diche distanza, a prima vista fornisce potrebbero non so- 1970-2020, senza che si tratti per Domenica 22 dicembre - ore 17.00 27dopo dicembre la messa cantata Raaccc dell’contoEpifania,ntamiam suli sagratouunna della stto chiesaorriai a re la ricorrenza dei 50 anni di vita di sembrare marginali, a farci (ri)sco- forza di “pezzi da museo”, o soste- C’entro si mette ufficialmente a di- di necessità Chiesa in appoggioSan Martino alle scuole Malvaglia Ad oggi il C’entro è sempre a disposimerendai Ree storie- Magi natalizie doneranno per i labambini loro “speciale allo Sci Bar corona alle ore”. 16.15. Iride Corti, di anni 86. e un Buon 2020 “Voce di Blenio” consiste in una prire la storia dei cinque decenni nendo finanziariamente la realizza- sposizione dei tre Comuni della valle elementari e medie, allo CONCERTOstesso tempo zione dei servizi sociali del Comune di MerMerccaattinino ssullulla nneevvee 29 dicembre A Pregassona: Pia Solari nata Rigozzi, di anni 91. mostra temporanea che si sta prepa- che ci separano da quel fatidico gen- cinemablenio.vallediblenio.chzione della mostra con un versa- per sostenere la fascia di popolazione fa ufficialmente richiesta presso il DSS Acquarossa in attesa di una probabiledalle ore 11.00 vi aspettiamo per la 14.a edizione del nostro mercatino. rando per la stagione 2020 al Museo naio del 1970. Non solamente date e mento sul CCP 65-6927-9, Associa- più colpita dalle direttive Covid-19. per un eventuale aperturaDI NATALEin modali- apertura che potrebbe avvenire verso … e 60 “Voce dossier” Il Ticino salvato daiCinema paesi Teatro Blenio 2 gennaio Tommbolbola ddelel nnuouovvoo annnno Nel commosso ricordo di questi cari estinti, partecipiamo al dolore storico etnografico della Valle di avvenimenti, dunque, ma largo spa- zione del Museo della Valle di Ble- Scuole, esercizi pubblici, fabbriche ed tà extra scolastica/accudimento della la prima settimana di giugno, ma unadalle ore 20.00 al Servisol Casa Greina (org. SC Greina). dei loro famigliari con sentita e profonda condoglianza. Blenio. Se ne dice di più nell’artico- zioTesto anche amanipolato* quel materiale che, lettoda Satiriconio, con dicitura “Mostra 2020”. F R K ­€ edilizia sono chiusi, i contagi e pur- propria struttura. A metà maggio, il cosa deve essere chiara a tutti, anche4 gennaio Arrirrivanoano i ReRe Maagigi Corpo Musicale Olivonese Gli abbonati e i lettorilo qui a di lato, “Voce dal quale di Blenio” si capisce sono be- ormaiLargario abituati 2016 (Fotografiaa trovare, di a Tarcisio scaden Cima)- ad anni di distanza, fornisce non so- troppo i decessi sono in aumento. Il responsabile del C’entro di Acquaros- il C’entro non sarà più come prima…dopo la messa cantata dell’Epifania, sul sagrato della chiesa ze regolari, nelle due pagine centrali del mensile il “Voce dossier”. Il formato è I ticinesi sono paesani, ma hanno dato le spalle ai paesi. Un cantone paesano anche nelle sue città CONCERTO Augurai Re M agia doneranno tutti la loro “speciale corona”. Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri stato inaugurato nel settembre del 2008 da Vilmos Cancelli con un contributo sul- vive il paradosso di non riuscire ad interessarsi dei suoi paesi. È vero, si fanno convegni, ma non si Ensemble flauti “Flaut’insieme” … e 60 “Voce dossier” Ticino DI NATALE l’apertura invernale del passo del Lucomagno e si è presto rivelato assai interes- può dire che la questione siaIl stata mai incardinata salvato veramente dai nell’agendapaesi politica. La questione dei Buone Feste sante per presentare temi ed argomenti che richiedono un certo approfondimento paesi è una vera questione cantonaleTesto manipolato*. I piccoli paesi dastanno Satirico nel Sopraceneri come nel Sottoceneri. INNANZAMÒ I racconti di Giorgio Genetelli e quindi uno spazioGli adeguato, abbonati ema i lettori unitario, di “Voce per di testi Blenio” e illustrazioni. sono ormai abituati Tanto a trovare,interes -a scaden- Stanno in pianura e in montagna. Se sono vicini alle città non sono più paesi, ma periferieLa urbane chiave DomenicaCorpo 22 dicembre Musicale Olivonese- ore 17.00 Chiesa San Martino Malvaglia sante che in questo zeNumero regolari, 600 nelle arriviamo due pagine a centraliospitare del il mensile“Voce dossieril “Voce 60”dossier”. (in me Il formato- è che aumentanoI ticinesi sono i loro paesani, abitanti ma hanno e perdono dato le l’attrattivaspalle ai paesi. che Un avevano. cantone paesano Se sono anche in collina nelle sue e incittà montagna e un Buon 2020 La Pina era sordomuta, l’Angelina ni di meno e che le erano rimaste Poi ritornò un prete, vai a sapere bide e lisce di chi nonEnsemble ha mai flautipian- “Flautdello ’insiemespirito che” Augura a tutti dia 5 all’anno). L’argomentostato inaugurato maggiormente nel settembre frequentatodel 2008 da Vilmos rimane Cancelli quello con della un contributo rie- sul- perdonovive abitanti, il paradosso ma di conservano non riuscire adtracce interessarsi antiche, dei asuoi volta paesi. perfino È vero, qualche si fanno convegni,striatura madi sacro.non si In ogni l’apertura invernale del passo del Lucomagno e si è presto rivelato assai interes- può dire che la questione sia stata mai incardinata veramenteappena nell’agenda meglio, politica. nel senso La questione che ci dei appiccicate nella memoria meglio quali dinamiche muovono la chiesa, tato neanche un chiodoGARAGE o afferrato 3il VALLIprete le propiSA - vocazione del passato storico (vicino e lontano) della valle. Ma non mancano gli caso i paesi ci sono ancora, e quelli più piccoli sono talmente tanti che mettono assieme migliaia di Buone Feste sante per presentare temi ed argomenti che richiedono un certo approfondimento paesi è una vera questione cantonale. I piccoli paesi stannosentiva nel Sopraceneribenissimo, comepare, nel e Sottoceneri parlava . delle parole per raccontarle. A oc- e il Netal venne riassunto come sacri- una pentola. Via Chiassonava. 5 approfondimenti suie quindi più svariati uno spazio temi adeguato, di attualità ma unitario, in campo per testieconomico, e illustrazioni. sociale Tanto e interes- abitanti,Stanno pur inessendo pianura sempree in montagna. più musei Se sono delle vicini case alle vuote. cittàun nonpo’ Ecco sonoimbrogliato il disastropiù paesi, ma ama cui siperiferie facciamocapiva. urbane Vi -fatica chio, a da non- si poteva dire che fosse- sta, quindi era impegnatissimo. Lo Come si diceva poc’anzi,Domenica l’Angelina 22 dicembre E allora - ore si confes 17.00- ambientale, compresesante le che questioni in questo piùNumero dibattute, 600 arriviamo come ada ospitare esempio il “Voce il progetto dossier 60”di (in me- re attenzione:che aumentano un enorme i loro abitanti patrimonio e perdono edilizio l’attrattiva inutilizzato, chevevano avevano. una sole, Sericchezza sonocon inil fratellocollina che avrebbe e Netal in montagna bisognoche ro diattraenti, cu- neanche da giovani si seguiva nelle incombenze anche la non era la Stefania Chiesa Sandrelli,6710 San Biasca Martinoche sava, Malvaglia pochi pec- e un Buon 2020 Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri Parc Adula. Il mesedia di settembre5 all’anno). 2013,L’argomento con il maggiormentecontributo di frequentatoValentina Cimarimane dedica quello -della rie- re per perdononon diventare abitanti, miseria. ma conservano […] Forse tracce non antiche, è il Ticinoa voltafaceva perfinoche deve il qualchesacrista, salvare striatura in i paesi. una di sacro. casettaSono In i paesi inogni erano che de sposate- e adesso peggio an- Pina, che chissà quali pensieri di sal- era apparsa alla tele il iltuogarage.chgiorno che cati, anzi, solo uno, ma bello grosso. to alla Villa Piazza vocazionedi Olivone, del abbiamopassato storico avviato (vicino la seriee lontano) dei “Voce della valle. dossier” Ma non dedi mancano- gli vono salvarecaso i paesi il Ticino ci sono. ancora,Forse un e quelli grande più pianopiccoli cantonale sono talmentesasso delle incastratatanti terre che mettono alte tra può le assiemealtre, ridare probabil migliaiavigore -alle di cora. comu Inoltre,- dopo la frenesia di vezza coltivava e che non sapeva spie- compiva cent’anni ed era ancora Il prete ne veniva fuori sempre indi- cati alla presentazioneapprofondimenti del patrimonio sui più costruito svariati bleniese,temi di attualità serie inche campo abbiamo economico, intito- sociale e nità e abitanti,anche all’economia. pur essendo sempre Siamo più ancoramusei delle in tempo case vuote. permente farlo,Ecco il umida ma disastro bisogna e acertamente cui uscirefacciamo dalla poco fatica rimozione so a da- - quell’anno del- dove bisognava lavarsi gare nemmeno a gesti. Quindi era una bellezza insuperabile. L’Angeli- gnato, ma non poteva fare altro, per ambientale, comprese le questioni più dibattute, come ad esempio il progetto di re attenzione: un enorme patrimonio edilizio inutilizzato,leggiata, una ricchezza con davanti che avrebbe un portico bisogno che di cu - le mani cento volte al giorno, aveva- rimasta l’Angelina a occuparsi della na, che di anni ne aveva meno della via del segreto istruttorio o come lato “Pietre preziose” e che nel 2019 è giunta alla quarta edizione. “Solo” alla la nostra geografia, bisogna guardare il Ticino per quello che è: un cantone di montagna e di paesi. Membro dell’Associazione svizzera dei servizi funebri Parc Adula. Il mese di settembre 2013, con il contributo di Valentina Cima dedica- re per non diventare miseria. […] Forse non è il Ticino chepareva deve unasalvare galleria i paesi. traSono due i paesi carraie che de - no ridotto le operazioni igieniche a casa. Ricorrendo spesso al Puda per metà, doveva essere stata ben in fon- cavolo si chiama, che ordinarle pre- quarta edizione, vorremmoto alla Villa dire Piazza per dirinnovare Olivone, ilabbiamo nostro avviato appello, la serierivolto dei soprattutto“Voce dossier” dedi- vono salvare il Ticino. Forse un grande piano cantonale delle terre alte può ridare vigore alle comu- dal selciato instabile. Poteva essere quasi nulla, tanto era uguale e peg- arrangiare un tavolo o rabboccare do alla fila quando avevano distribu- ghiere; penitenze puntualmente alle bleniesi e ai bleniesicati alla delle presentazione giovani generazioni,del patrimonio affinchécostruito bleniese, ci facciano serie pervenire che abbiamo intito- *Sostituendonità e anche Ticino all’economia. con Italia, Siamo ticinesi ancora con in tempo italiani, per cantonefarlo, ma bisognacon nazione, uscire dalla Sopraceneri rimozione e del Sottocene- - il 2022, ma a loro non importava, gio non si stava, anzi, meglio forse. un pezzo di muro. Visto che spes- ito l’avvenenza, ma non è dettoGARAGE che non 3 ottemperate VALLI SA dall’Angelina che il risultato dei loro studi,lato “Pietre delle preziose” loro ricerche e che enel delle 2019 loro è giunta riflessioni, alla quarta non edizione. solo – ov “Solo”- alla ri conla Sud, nostra Nord geografia, e Centro bisogna, migliaia guardare con il Ticinomilioni per, ritroviamo quello che è: pari un cantone pari l’articolo di montagna che e Francodi paesi. Arminio erano sopravvissute all’epidemia e Però… so lei era in giro a raccattare legna, importasse, a questo punto, che cer- pensava a ben altro. viamente – in materiaquarta di patrimonio edizione, vorremmo architettonico, dire per rinnovare ma in ogni il nostro campo appello, che rivoltoriguardi soprattutto (poeta, scrittore e regista italiano, autodefinitosi come “paesologo”) ha pubblicato sul Corriere Via Chiasso 5 alle bleniesi e ai bleniesi delle giovani generazioni, affinché ci facciano pervenire *Sostituendo Ticino con Italia, ticinesi con italiani, cantoneogni congiorno nazione, valeva Sopraceneri più di un e Sottocene anno. - In fondo alla stessa carraia abitava come detto, aveva dato una chiave di tamente i progetti di avere un uomo6710 BiascaNon si capiva se fosse contenta che il passato, il presente e il futuro della valle. della Sera dello scorso 4 novembre. GARAGE 3 VALLI SA il risultato dei loro studi, delle loro ricerche e delle loro riflessioni, non solo – ov- ri con Sud, Nord e Centro, migliaia con milioni, ritroviamoLa Pina pari paricucinava, l’articolo l’Angelina che Franco racco Arminio- il Puda, uno di quelli che non ave- casa al Puda che così, spiegò al Netal le erano caduti dalle mani comeiltuogarage.ch fo- il Puda, che infilava la chiave a più viamente – in materia di patrimonio architettonico, ma in ogni campo che riguardi (poeta, scrittore e regista italiano, autodefinitosi comeglieva “paesologo”) legna, ilha Netalpubblicato cavava sul Corrierel’orto vano visto cambiare le proprie abi- (alla Pina no, tanto), poteva andare glie a novembre. Via Chiassonon posso, 5 le sistemasse tutto o se il passato, il presente e il futuro della valle. della Sera dello scorso 4 novembre. in riva al fiume poiché il campanile tudini: faceva poco prima ed era e venire quando voleva per tutte le Nessuno avrebbe scommesso, ma in6710 preferisse Biasca chiudere il cantiere. Ave- era senza campane e di messe non andato avanti imperterrito nel pro- magagne tecniche. Logico. qualche modo bisognava rifondereiltuogarage.ch va cominciato a lamentarsi che il se ne dicevano più. Già prima era gramma anche dopo l’ecatombe. Dovevano essere lavori molto lun- il Puda per i suoi servizi. porscelocc stava diventando esoso un paese di miscredenti, ma poi Aveva mani buone e lo chiamavano ghi, anche notturni, ormai il Puda Ogni tanto il prete, che era un fic- nel barattare, sommessamente tra Offri un abbonamento regalo a Voce di Blenio erano morti anche i pochi fedeli, tutti per qualche mestieretto insolu- non stava più dietro a niente e non canaso, l’andava a trovare, servizio sé e infine anche col prete. Il quale, compreso il prete che non avevano bile che richiedeva pazienza, anche c’era verso di ottenerne la dispo- a domicilio, dato che lei in chiesa dopo attenta riflessioni sui suoi dove- Offri un abbonamento regalo a Voce di Blenio sostituito. Non si poteva dire che fa- nell’attendere il momento giusto nibilità, sembrava inghiottito dalle non metteva piede. La convinceva a ri di segretezza, trovò la soluzione al Orologeriacevano la fame, - Oreficeria tutti erano tornati a per eseguirlo, non sia mai di mori- questioni edili della casa dell’Ange- confessarsi prima di darle un tozzo problema. Che applicò quando dav- Orologeriaingegnarsi, - Oreficeria chi col pane e chi alle- re di fatica dopo averla scampata. Il lina e non rompetemi. di pane consacrato e mezzo bicchie- vero l’Angelina sembrava, sottolineo OFFICINA MECCANICA Via Pini 26 - 6710 Biascavando • Tel. capre, 091 862 e dunque 38 77 • barattavano. Mobile 079 771solo 07 posto 13 dove si precipitava subito Intanto il Netal suonava a distesa re di vino marsalato, operazione che “sembrava”, stufa del Puda e delle 6723 TRAVERSA 091 871 12 19 Via Pini 26 [email protected] 6710 Biasca •Il Tel.Netal 091 scambiava862 • 38www.agmabiasca.ch 77 • ortaggiMobile 079 con 771 altro 07 13 era la casa della Pina e dell’Angeli- alla minima occasione e aveva ag- l’avrebbe portata, diceva lui, dritta sue pretese. [email protected] - www.vescovi.ch CARPENTERIA - COPERTURA TETTI [email protected] • www.agmabiasca.ch CARPENTERIA - COPERTURA TETTI Creazione collanecibo die pietrecon alcuni • Cambio lavori batterie di cui orologialtri na, in special modo quando il Netal giunto anche i rintocchi delle ore dritta in paradiso, al momento giu- - Cara Angelina, ho fatto cambiare Omar Bernasconi SA - Pollegio Creazione collaneRiparazionierano di pietre capaci. orologi• Cambio Insomma, e batteriegioielli laorologi cosa fun- era all’orto. Sembrava che in quella e delle mezzore, pure di notte, con sto. All’Angelina non importava la serratura così il Puda non potrà Omar Bernasconi SA - Pollegio Il nostroIl nostro impegno; impegno; Riparazioni orologi e gioielli Tel. 091 862 19 19Tel. - Fax 091 862091 19 862 19 43- Fax 78 091 - Natel 862 43 079 78 -239 Natel 10 079 00 239 10 00 zionava, la Pina andava avanti nel casa ci fossero un sacco di lavori ur- la Pina sempre a rimorchio con le molto del paradiso e neanche del più usare la chiave per entrare. suo mondo di silenzio e l’Angelina genti. Neanche il Puda era proprio sue imperscrutabili idee sull’Aldilà momento giusto, ma il pane è sem- - Pecaat… la vostrala vostra sicurezza sicurezza OFFICINAOFFICINA MECCANICAMECCANICA spiegava storie un po’ confuse che un figo, come dicevano nel gergo e rassettando la casa del prete, che pre pane specialmente quando è Fine dei peccati e fine delle confes- 67236723 TRAVERSA 091 091 871 871 12 12 19 19 aveva intuito quando aveva vent’an- degli anni belli. come tutti i preti aveva le mani mor- poco, e accettava quelle smargiassate sioni. [email protected]@vescovi.ch - -www.vescovi.ch www.vescovi.ch

Casa dell’artigianato ANGELO FERRARI Casa dell’artigianato Segnalateci Piazza 6721 LUDIANO SanPiazza Domenico notizie a Dongio Mobili rustici e in genere San Domenico e avvenimenti! ANGELO FERRARI Thomas Lechleitner egnalateci a Dongio S Provvederemo SCULTORE tappeti originali notizie 6721 LUDIANO PORTE GARAGE Mobili rustici e in genere La qualità 6718 Olivone a pubblicarli su ANGELO FERRARIMOSTRA - VENDITA letti - materassi BICO richiede tempo Thomas Lechleitner e avvenimenti!Segnalateci SCULTORE CRISTINAtappeti NAVA originali Provvederemo 6721 LUDIANOLa mostra può essere visitata 091 872 25 65 notizie MOSTRA - VENDITA PORTE GARAGE Via Pini 14 lu – ve 13.30 - 18.30 La qualità 6718 Olivone a pubblicarli su liberamente. 6710 Biasca letti - materassi BICO GARAGE 3 VALLI SA e avvenimenti! Sabato 09.00 - 12.00 richiede tempo www.candrac.chThomasThomas091 Lechleitner 8Lechleitner72 25 65 La mostra può essere visitata CRISTINATel. 091 NAVA 862 17 44 13.30 - 17.00 Provvederemovoce di liberamente.SCULTORE Se l’atelier è chiuso suonare Via Chiasso 5 6718 Olivone – 091 872 25 65 il campanello della casa sottostante, Via Pini 14 lu – ve 13.30 - 18.30 6718www.candrac.ch Olivone vocea pubblicarli di su Se l’atelier MOSTRAè chiuso suonare - VENDITA [email protected][email protected] il campanello della casa sottostante, o telefonare ai numeri 6710 Biasca Sabato 09.00 - 12.00 6710 Biasca [email protected] blenio o telefonare ai numeri 091 872 25 65 blenio La mostra può essere visitata Tel. 091 862 17 44 13.30 - 17.00 liberamente. 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18 iltuogarage.ch 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18 IL RISCALDAMENTOwww.candrac.chIL RISCALDAMENTO A LEGNA: A UNA LEGNA: VALIDA UNA VALIDA SCELTA SCELTA ECOLOGICA. ECOLOGICA. voce di Se l’atelier è chiuso suonare il campanello della casa sottostante, [email protected] o telefonare ai numeri blenio IL RISCALDAMENTO A LEGNA: UNA VALIDA SCELTA ECOLOGICA. 091 - 870 17 34 / 079 - 730 75 18 GIUGNO 2020 | 7 SPORT

CORSA IN SALITA UNIHOCKEY Greina Trail 2020, una versione un po’ speciale Bleniostars ai vertici ticinesi

ridotta ha portato all’annullamento marico di non poter sfidare le squa- in blocco della camminata popolare dre vincenti dei vari gruppi nelle “Walking” molto apprezzata e delle finali a livello svizzero. I festeggia- due gare di corsa “Classic” & “Super”. menti sono ovviamente solo riman- Le gare menzionate sono comunque dati. Nel frattempo, complimenti già state messe in calendario per l’e- anche da queste colonne all'allena- dizione seguente che è programmata tore Gavino Langiu, ai suoi ragazzi per il 21 e 22 agosto 2021! e a tutto il comitato del Bleniostars Il Vertical Töira è una corsa in salita La squadra degli Juniori C del Ble- per il bel risultato raggiunto. di 4.5km con 900 metri di dislivello niostars ha brillantemente vinto il e partirà da Campo Blenio per sali- campionato ticinese di unihockey Blenio Stars Unihockey Voce 10.2019 def.qxp_voce di blenio 09.10.19 09:49 Pagina 5 re verso il pizzo Rossetto, chiamato veleggiando in testa alla classifica CP 323, 6713 Malvaglia anche pizzo Töira. Per questo tipo per tutta la stagione e distaccando Tel.: 076 377 27 04 di gare le partenze vengono scaglio- nettamente tutti gli avversari. email: [email protected] OTTOBRE 2019/5 nate per garantire la risalita libera voce di blenio a ogni corridore e quindi non ci L'emergenza per il coronavirus ha sarà l’assembramento alla partenza imposto lo stop poco prima dell'ul- come lo sarebbe invece stato per tut- tima giornata di campionato te le altre categorie. QuestoLa ha fattoPubblicazione quando i nostri ragazzi racconta van- 140 anni sì che la gara potesse esseredi offerta sport tavano in Vallecomunque di già Blenio ben 31 dove si sono La meta del Vertical Töira 2020, a 2099 metri di quota foto Mara Zanetti Maestrani nel rispetto delle normativesuccedute vigenti 73punti Società con nei 4 più lunghezze disparati dicampi: van- dallo sport del tiro, a quello in questo momento. Ovviamente,dello sci nordico taggio e alpino,sugli avversari a quello dell’alpinismo,diretti e con dell’hochey, del calcio, La novità del 2020, il Vertical Töira, verso il pizzo Rossetto, sarà la sola nel caso di un contrordinedell’atletica, da par- un del bottino ciclismo di e ad227 altri reti svariati segnate sport. con - che doveva completare l’offerta gara offerta quest’anno ai corridori te delle autorità, saremo prontiTre Società ad sonotro 74 sorte subite. nella seconda metà dell’Ottocento; trenta nella dell’ormai consolidato evento Grei- e si terrà domenica 23 agosto. altri cambiamenti in perfettoprima spirito metà del Novecento; trentadue nella seconda metà del Novecento e na Trail, si trasforma nella gara di Il comitato ha deciso di ridimensio- collaborativo con le istituzioni.otto a partirePurtroppo dal 2000, di l'annullamento cui tre associate. delle ul- punta per questa edizione un po’ nare, seppur in modo passeggero, il Le iscrizioni sono aperte: sul sito time due partite ha tolto il piacere particolare. grande evento sportivo che per la ter- www.greinatrail.ch, si trovano le in- a tutti i giocatori di arrivare alla fine Il libro di 288 pagine con oltre 300 foto, si può acquistare a fr. 48.–, Il Vertical Töira, corsa in salita che za edizione si terrà nella zona del So- formazioni dettagliate e ilcon link consegna per senza a domicilio, incassare direttamentenessuna sconfitta presso e il promotore della parte da Campo BlenioOLTRE per salire prasosto alla fine di agosto. L’offerta le iscrizioni. pubblicazionesoprattutto l’Associazione ha lasciato Blenio loro Bellissima il ram- LO SPORT [email protected] oppure telefonando allo 079 541 92 53

SCI NORDICO Non solo Altri punti vendita: DESIDERI QUESTO SPAZIO competizione Salvioni Edizioni Bellinzona; Librerie ticinesi PER LA TUA PUBBLICITÀ? Simpatici ricordi maturati a Campra SCONTO INSERZIONE di Frediano Zanetti Pubblicazioni anche non consecutive. Testi uguali o file fornito.

Di questi tempi non propriamente www.vocediblenio.ch vocediblenio legati alla pratica dello sci di fondo, abbiamo pensato di rivolgere lo sguar- do in alcuni archivi della redazione sportiva de “Il Dovere” di Bellinzona. Vi abbiamo trovato interessanti cenni che riguardano la categoria juniori con risultati di gare svoltesi però a sca- denze piuttosto irregolari a causa della mancanza di giovani fra i 18-19 anni. Da questi carteggi e delle brevi cro- nache giornalistiche di quel tempo apparse nelle pagine sportive siamo in grado di riassumere una sorta di albo d’oro relativa al concorso ju- niori-licenziati FSSI. Eccolo: 1991 Carlo Vanzetti, SC Simano 1992 Carlo Vanzetti, SC Simano 1993 Carlo Vanzetti, SC Simano 2000 Roberto Guidotti, GS Molinera 2001 Nicola Haggenmacher,

SC Verzasca 2002 Andrin Kappenberger, Per tutti i modelli SEAT 4Drive, 4x4 gratuito Orologeria - Oreficeria GS Molinera Via Pini 26 - 6710 Biasca • Tel. 091 862 38 77 • Mobile 079 771 07 13 2003 Simone Ghisla, SC Crap [email protected] • www.agmabiasca.ch 2004 Fabio Truaisch, SC Simano Creazione collane di pietre • Cambio batterie orologi 2005 Fabio Truaisch, SC Simano Riparazioni orologi e gioielli 2006 Matteo Rezzonico, GS Molinera 2012 Giacomo Bassetti, GS Molinera 2013 Norman Marchetti, GS Molinera 2020 Alessandro Vanzetti, SC Simano Da sin. Nicola Haggenmacher, NUOVA filiale AndrinBiasca : Kappenberger 079 328 71 67 -- SEDEe Simone : S. Antonino Ghisla 091 857 57 70

MALVAGLIA CASA BIFAMILIARE COMPOSTA DA DUE APPARTAMENTI

nel comune di Malvaglia in zona tranquilla e soleggiata, a cinque minuti da Biasca e dal collegamento autostradale in casa bifamiliare proponiamo in affitto due appartamenti con ingresso indipendente:

APPARTAMENTO N. 01 (2.5 LOCALI) APPARTAMENTO N. 02 (4.5 LOCALI) Posto al piano terra composto da cucina Disposto su due livelli, con accesso indipendente sala da pranzo, soggiorno, al piano primo composto da cucina sala da pranzo, ampia camera da letto e bagno con doccia. ampio soggiorno con camino e balcone, bagno di servizio. Ottima esposizione sud/ovest Al secondo piano si trova la zona notte composta da con accesso diretto al giardino. tre camere da letto e ampio bagno con doccia e vasca, Sono compresi nell’unità un locale balcone posizionato sul lato sud / ovest lavanderia e posto auto esterno con ottima vista panoramica. Sono compresi nell’unità un posto auto in autorimessa con Affitto mese CHF 790.-- (spese escluse) soppalco a ripostiglio, locale lavanderia al piano terra IMPIANTI ELETTRICI E TELEMATICI 6713 Malvaglia Affitto mese CHF 1’580.-- (spese escluse) RISCALDAMENTI, ENERGIA SOLARE, tel. 091 870 13 43 GLI APPARTAMENTI VENGONO AFFITTATI ANCHE IN MODO SEPARATO. RIPARAZIONI, COLLAUDO IMPIANTI, [email protected] contatti: tel. 091 870 25 00 natel: 079 621 29 07 PROGETTAZIONE email: [email protected] www.salmina-ferrari.ch

www.vocediblenio.ch Speciale VOCE DOSSIER - NR. 65 MOSTRA GIUGNO 2020 | 8 Le Valli di Blenio nelle Alpi di Cristian Scapozza, curatore del Museo della Valle di Blenio e co-curatore della mostra 50 di voce 50 di blenio, impaginazione a cura di Giulia Hugentobler (Dazzi SA)

Questo dossier inaugura una serie di contribu- in qualità di geografo del gruppo, esordire nel pre- ti tematici legati alla rassegna temporanea 50 sentare, in maniera diversa, la nostra Valle di Ble- di voce 50 di blenio dedicata agli ultimi 50 anni nio. Il testo e le immagini che seguono, con i loro di storia della Valle di Blenio raccontanti dal suo dati statistici e le loro fonti (doverose nel garantire mensile, aperta al pubblico l’11 giugno 2020. Que- l’oggettività dell’intento che mi sono prefissato), sti contributi tematici hanno lo scopo di fungere sono motivati da un’unica domanda alla quale al contempo da variazioni sul tema e da approfon- vorrei dare risposta: la Valle di Blenio è unica? Dal dimenti di uno o più aspetti fra quelli trattati nel- plurale già espresso nel titolo, vi renderete conto la ricca esposizione in corso presso il Museo della che questa unicità, dal punto di vista geografico, Valle di Blenio. Essendo i miei colleghi co-curatori non sussiste. Vorrei quindi accompagnarvi alla dell’esposizione, uno storico (Vilmos Cancelli) e un scoperta della definizione e dell’individuazione Figura 2: La Valle di Blenio in Europa. In verde le Unità amministrative locali (UAL) economista (Tarcisio Cima), più avvezzi ad occu- delle altre “Valli di Blenio” all’interno delle Alpi, per con caratteristiche demografiche simili a quelle bleniesi. Il perimetro in rosso delimi- parsi della “sovrastruttura socioeconomica” rispet- capire quali territori siano i più simili, dal punto di ta lo spazio della Convenzione alpina. Da notare sullo sfondo la diversa densità do- to alla “sottostruttura territoriale”, è toccato a me, vista demografico e geografico, alla “nostra” valle. vuta alla taglia delle UAL; più prevale il bordo bianco, più esse sono piccole (per es. in Francia); più prevale lo sfondo grigio, più esse sono grandi (per es. in Gran Bretagna).

La Valle di Blenio è unica? Se sì, quale siamo abituati in Svizzera, de- GURBA) delle Unità amministrative che si riflettono di conseguenza nel I tre Comuni bleniesi appartengono come dimostrarne la sua unicità? nominato CH 1903+ / LV95 (quello locali. Questa ultima paletta di dati calcolo della densità di popolazio- tutti alle aree rurali, così come altre Se no, come definire delle caratte- delle Carte Nazionali, per intender- ha il vantaggio di includere, ai fini ne. Questa differenza è dovuta alla 76'390 UAL europee (pari al 74.5% ristiche “bleniesi” che possano es- ci), è valido solo nel nostro Paese. dell’analisi, anche le informazioni diversa proiezione, dalla superficie del totale). Dal punto di vista spa- sere utilizzate per individuare altri È quindi necessario trovare geodati concernenti la popolazione di ogni del geoide terrestre alla superficie ziale (ma non della popolazione), territori simili all’interno dell’arco che siano uniformi in quanto a siste- UAL. Siccome si tratta di geodati, cartografica bidimensionale, che l’Europa è quindi considerata per alpino? E in entrambi i casi, poiché ma di coordinate o, se necessario, è quindi possibili calcolare diretta- si esprime nel diverso sistema di circa tre quarti come zona rurale. l’arco alpino interessa otto paesi coordinate utilizzato (vedi Box 1). Una prima selezione di UAL euro- (Austria, Francia, Germania, Italia, Per consentire un confronto fra i pee è basata sul numero di abitan- Liechtenstein, Principato di Mona- Comuni svizzeri e quelli degli altri ti. Considerando i dati dei Comuni co, Slovenia e Svizzera), è abitato Stati, l’analisi è stata pertanto basata bleniesi e adottando un margine di da circa 14 milioni di persone ed è sulle superfici riportate nei dati for- alcune centinaia di abitanti, la sele- visitato da milioni di turisti, come niti dall’Unione europea. zione è stata effettuata consideran- districarsi fra la mole di indicatori, Per definire una UAL come “alpina”, do una popolazione compresa fra fra le diverse fonti, fra territori di- è stato considerato semplicemente il 1500 e 2500 abitanti. Ne risultano versi? E ancora, come visualizzare dato digitale rappresentante il Peri- 5300 UAL (5.2% del totale) con cartograficamente i risultati ottenu- metro della Convenzione alpina6. popolazione nello stesso ordine di ti? Nei capitoli seguenti, cercherò Siccome non si voleva eseguire grandezza dei Comuni della Valle di di accompagnarvi nella descrizione esclusivamente un’analisi statistica Blenio. Il dato della sola popolazio- dei dati utilizzati, nelle moderne ma anche rappresentarne grafica- ne non è però molto parlante, poi- tecniche di analisi territoriale e nel- mente i risultati, sono stati infine ché non tiene in considerazione la la serie di decisioni che mi hanno utilizzati anche i geodati rappresen- situazione geografica e l’estensione permesso di definire dei territori tanti il confine nazionale dei Paesi del Comune politico. I Comuni ble- con caratteristiche “bleniesi” nel re- europei7 e il Rilievo ombreggiato8 niesi hanno infatti una superficie sto dell’arco alpino. Figura 1: Schermata del software QGIS con, in basso a sinistra, le varie palette di derivato dal Modello digitale di al- di diverse decine di chilometri qua- dati utilizzati (dette layer) e, al centro, la tavola degli attributi del layer DGURBA titudine dell’Unione europea9(M- drati, particolarmente significativa 1. I sistemi informativi territoriali delle Unita amministrative locali con caratteristiche simili a quelle della Valle di NE-UE) per rappresentare la topo- in conseguenza delle recenti aggre- Un sistema informativo territoriale Blenio (che sono evidenziate in blu). grafia (valli, montagne, laghi, ecc.). gazioni comunali. Per il confronto (SIT), detto anche sistema infor- europeo, è quindi più significativo mativo geografico (SIG o GIS nella trasformarli allo scopo di poterli so- mente la superficie di ogni elemento 2. Dall’Europa alle Alpi un paragone basato anche sulla sua accezione inglese di geographic vrapporre perfettamente per garan- e quindi, facendo un rapporto fra il Le Unità amministrative locali densità di popolazione media, che information system), è un sistema in- tire un’analisi corretta. numero di abitanti e l’area di ogni (UAL) europee sono 102'552, clas- rende conto del numero di abitanti formatico in grado di associare dati Comune, ottenere una densità di po- sificate secondo il Grado di urbaniz- dell’ordine di un paio di migliaia di alla loro posizione spaziale sulla 2. I geodati utilizzati polazione in abitanti al chilometro zazione in: persone e di una superficie relativa- superficie terrestre (denominati ConsiderandoTabelle le limitazioni descrit- quadrato (ab./km2). mente vasta. Il dato concernente i dati geospaziali o geodati), ciò che te al capitolo precedente, è stato ne- È particolarmente interessante il 1. grandi città densamente popo- Comuni bleniesi è di tipo basso, ti- consente di analizzarli, incrociarli, cessario affidarsi a geodati unitari confronto fra i dati concernenti i late, dove almeno il 50% della pico delle aree rurali, con una den- condividerli e, infine, rappresentar- sull’insiemeTabella 1dello: Confronto spazio alpino. fra i Siprincipali Comuni dati europei territoriali forniti dall’Ufficioconcernenti i trepopolazione Comuni dellavive in Vallecentri urbadi - sità inferiore ai 30 ab./km2 e un va- 2 li cartograficamente. Il software SIT Blenio nella statistica europea e svizzera. lore minimo di circa 8 ab./km per commerciale fra i più usati è Arc- Tabella 1: Confronto fra i principali dati territoriali concernenti i tre Comuni della Valle di Blenio nella statistica europea e svizzera il Comune di Blenio. GIS, prodotto dalla compagnia cali- forniana ESRI (Environmental System Unità amministrativa locale (UAL) Acquarossa Blenio Serravalle La selezione di UAL è quindi stata Research Institute). Fra i software SIT Codice Eurostat CH5048 CH5049 CH5050 eseguita considerando sia una po- a licenza libera, il più utilizzato è il Numero di abitanti (ab.) 1850 1816 2101 polazione totale compresa fra 1500 sistema QGIS, mantenuto da una Dati Europei* 2 e 2500 abitanti sia una densità di po- comunità di sviluppatori senza sco- Superficie (km ) 72.1 236.9 113.2 polazione compresa fra 8 e 26 ab./ po di lucro. L’istallazione di QGIS Densità di popolazione (ab./km2) 25.7 7.7 18.6 km2. Ne sono risultati 946 Comuni è libera e gratuita ed è quindi alla Numero di abitanti (ab.) 1808 1803 2071 in tutta Europa, pari allo 0.9% del 1 portata di tutti . Tutte le analisi e Dati Svizzeri** 2 61.8 202.0 96.8 totale (Figura 2). Si può quindi af- le visualizzazioni presentate in que- Superficie (km ) fermare che i Comuni bleniesi, a 2 sto dossier sono state condotte con Densità di popolazione (ab./km ) 29.3 8.9 21.4 livello continentale, per numero di il software QGIS 2.18 Las Palmas * *VediVedi quanto riportato riportato nelle nelle note note 3 e 34. e Fonte: 4. Fonte: Ufficio Ufficio di statistica di statistica dell’Unione dell’Unione europea europea (Eurostat), (Eurostat), Lussemburgo, Lussemburgo, 2019. abitanti e densità di popolazione de G.C (Figura 1). Le diverse ver- **2019. Dati delle Panoramiche regionali 2020 dei Comuni; stato al 31.12.2018. Fonte: Ufficio federale di statistica (UST), Neuchâtel, 2020 sono rappresentativi di meno dell’u- sioni del software portano sempre **Dati delle Panoramiche regionali 2020 dei Comuni; stato al 31.12.2018. Fonte: Ufficio federale di statistica no percento delle UAL. La riparti- un nome di località diverso e nella (UST), Neuchâtel, 2020. zione delle UAL europee con carat- lingua locale2. I dati territoriali ge- sono quindi esclusi a priori i geodati di statistica dell’Unione europea ni a forte densità di popolazio- teristiche demografiche “bleniesi” è stibili, selezionabili e analizzabili in prodotti dal Cantone Ticino o della con quelli forniti dall’Ufficio fede- ne, vale a dire superiore a 200 riassunta nella Tabella 2. Dal punto un SIT come QGIS devono essere Confederazione Svizzera, per orien- rale svizzero di statistica (Tabella 1). ab./km2; di vista esclusivo del numero di abi- perlopiù nel formato ESRI shapefile, tarsiTabella su geodati 2: Ripartizione disponibili a livellodelle UnitàSe, per amministrative quanto concerne locali la (UAL)popo- 2.con mediecaratteristiche e piccole “bleniesi”città e zone tanti e della densità di popolazione, di fatto il formato standard per rap- alpinoin Europa. o europeo (e che, beninteso, lazione, la differenza è minima ed suburbane, con densità di po- lo Stato con più UAL simili ai tre presentare elementi vettoriali come inglobassero anche la Svizzera). è dovuta semplicemente a un di- polazione media compresa fra Comuni della Valle di Blenio sul to- punti, linee e poligoni. Non serve Le prime due palette di dati pertinen- UALverso* riferimentoUAL "bleniesi" temporale, conUAL i "bleniesi"100 e 200 / UALab./km 2, dove meno tale delle UAL di tutto lo Stato è la quindi avere a disposizione il softwa- ti all’analisiCodice prefissataStato provengono dati europei che sono in linea con del 50% della popolazione vive Romania, seguito da Croazia e Au- re per gestire i dati, ma è necessario dall’Ufficio di statistica dell’Unione (no.)quanto pubblicato(no.) dall’Ufficio(%) di(%) in zoneRango densamente popolate e stria. In questa particolare classifica, trovare soprattutto i dati pertinenti europeaAT EurostatAustria. Si tratta dei confini 2’098statistica del 95Cantone Ticino10.0 5 (ma,4.53 meno del3 50% della popolazio- è interessante notare come l’Italia si da analizzare. La pertinenza dei dati delleBE cosiddette Belgio Unità amministrati- paradossalmente,589 2 non con0.2 i dati0.34 ne vive 15in zone rurali; situi al 6° rango, il resto della Sviz- 3 non è legata solamente al loro con- ve localiBG (UAL),Bulgaria che nella maggior svizzeri265 forniti6 dall’Ufficio0.6 federa2.26- 3. aree rurali5 , dove più del 50% della zera (Cantone Ticino compreso) sia tenuto o alla loro fonte, ma anche parte dei paesi europei7 (Svizzera le di statistica), una differenza ben popolazione vive in zona rurale a addirittura al 10° rango e, fra i paesi al sistema di coordinate nel qua- inclusa)CH corrispondonoSvizzera ai Comuni, 2’266più ampia è 20presente nei2.1 dati con0.88- bassa densità10 di popolazione, vale confinanti alla Svizzera, manchino le sono rappresentati. Il sistema al e al CZGrado di Repubblicaurbanizzazione Ceca4 (DE - 6’258cernenti la superficie14 dei1.5 Comuni,0.22 a dire inferiore16 a 100 ab./km2. del tutto le UAL francesi. DE Germania 11’119 61 6.4 0.55 12 EL Grecia 6’133 13 1.4 0.21 17 ES Spagna 8’124 226 23.9 2.78 4 FI Finlandia 311 4 0.4 1.29 8 HR Croazia 556 38 4.0 6.83 2 HU Ungheria 3’155 44 4.7 1.39 7 IT Italia 7’960 138 14.6 1.73 6 LV Lettonia 119 1 0.1 0.84 11 PL Polonia 2’478 26 2.7 1.05 9 RO Romania 3’181 246 26.0 7.73 1 SI Slovenia 212 1 0.1 0.47 13 SK Slovacchia 2’927 11 1.2 0.38 14 *Fonte: Ufficio di statistica dell’Unione europea (Eurostat), Lussemburgo, 2019.

Speciale GIUGNO 2020 | 9 MOSTRA NR. 65 - VOCE DOSSIER

Box 1: meridiano di Berna. Consideran- cui coordinate sono espresse in do la limitata estensione spaziale gradi. Essendo entrambi i sistemi I sistemi di proiezione della Svizzera, le deformazioni di di proiezione di tipo conforme, superficie sono ridotte al minimo, vale a dire che conservano gli La proiezione permette di rap- mentre la conservazione degli presentare un punto della super- angoli, in realtà né la superficie angoli permette di suddividere ficie terrestre su di un documen- calcolata sulla base dalle coordi- la Svizzera in un reticolo cartesia- to piano. Questo procedimento nate svizzere né quella calcolata no e quindi di favorire il calcolo non è esente da errori, poiché è sulla base delle coordinate euro- delle distanze fra due punti del impossibile, nella trasformazione pee è quella reale, che andrebbe dalla superficie curva del globo reticolo di coordinate svizzere. Le invece calcolata utilizzando una coordinate secondo il riferimen- terrestre a una superfice piana, proiezione equivalente (che però to svizzero CH1903+ / LV95 sono conservare sia gli angoli (o for- deformerebbe la forma dei sin- espresse in metri di distanza dal me) sia le distanze (o superfici). goli Stati). È però probabile che, Secondo l’elemento che si vuole punto di origine, localizzato pres- so il vecchio osservatorio astro- essendo la proiezione svizzera Tabelle conservare, esistono quindi di- stata sviluppata per la taglia li- versi tipi di proiezione: una nomico di Berna alle coordinate pro- mitata del nostro Paese al con- iezione conforme permette di 2'600’000/1'200’000. trario di quella europea che deve conservare gli angoli, mentre una Tabella 1: Confronto fra i principali dati territoriali concernenti i tre Comuni della Valle di proiezione equivalente permet- I dati europei utilizzati in questo considerare tutto il continente, le Blenio nella statistica europea e svizzera. Figura 3: La Valle di Blenio nelle Alpi. Il perimetro in rosso racchiude lo spazio te di conservare le superfici. progetto sono rappresentati se- superfici calcolate secondo il sis- tema svizzero siano più prossime della Convenzione alpina. In verde le 137 Unità amministrative locali (UAL) con condo il sistema di riferimento Unità amministrativa locale (UAL) Acquarossa Blenio SerravalleIn Svizzera è utilizzata una pro- ETRS89 (European Terrestrial Re- alle superfici reali poiché la loro caratteristiche territoriali e socioeconomiche simili a quelle dei tre Comuni ble- Codice Eurostat CH5048 CH5049 CH5050iezione cilindrica conforme ad ference System 1989), che è basa- deformazione è minima sul terri- niesi (UAL in verde conNumero bordo di rosso). abitanti Da (ab.) notare la grande concentrazione1850 1816 di UAL2101 asse obliquo, tangente lungo il toTabella su una 3: proiezioneRipartizione dellconformee Unità amministrativele torio della locali Confederazione. (UAL) con caratteristiche “bleniesi” Dati Europei* "bleniesi" in Austra (soprattuttoSuperficie (km in2 )Stiria e Carinzia) e la loro72.1 assenza in236.9 Francia. 113.2 all’interno dello spazio della Convenzione Alpina (AlpConv). Densità di popolazione (ab./km2) 25.7 7.7 18.6 UAL AlpConv UAL "bleniesi" UAL "bleniesi" / UAL AlpConv Non va però dimenticatoNumero di ilabitanti carat -(ab.)del totale alpino1808 (Figura 1803 3). Altri-2071cluso) e solamente 3 in Germania esempio,Codice dovessimoStato considerare la fanno tutti parte dello spazio della tereDati “alpino” Svizzeri** della Superficie Valle di (kmBlenio,2) menti detto, le61.8 UAL simili202.0 a quel-96.8( Tabella 3). Da notare l’assenza stessa densità di popolazione(no.) com - Convenzione(no.) (%) alpina.(%) Rango che è una condizioneDensità che di popolazioneintegra le (ab./km della2 )Valle di29.3 Blenio, in8.9 Europa 21.4 di UAL “bleniesi” sul territorio di presaAT fra 8Austria e 26 ab./km21’012 ma una 78 56.9 7.71 1 vari*Vedi elementi quanto riportato di carattere nelle note 3 topograe 4. Fonte: -Ufficiosono di statistica poco dell’Unione più di europeauna ogni(Eurostat), mille Lussemburgo, due Stati alpini come la Slovenia e, popolazioneCH Svizzera compresa fra650 1800 e Terminiamo20 14.6 con 3.08alcuni paragoni2 2019. DE Germania 290 3 2.2 1.03 4 fico,**Dati climatico, delle Panoramic storico-culturalehe regionali 2020 dei Comunie (per; stato l’esattezza, al 31.12.2018. Fonte:1.3 per Ufficio mille) federale die statisticasoprattutto, la Francia, nonostante 2200 abitanti, il numero di corri- con UAL degli Stati confinanti alla socio-economico.(UST), Neuchâtel, 2020 . Seppure in ma- nelle Alpi sono poco più di 25 ogni quest’ultima sia il primo Stato per spondenzeIT Italia in Svizzera passerebbe1’676 Svizzera.36 Fra26.3 i 362.15 Comuni italiani3 niera molto semplificata, il fatto mille. Se da una parte le “Valli di numero di UAL alpine, ben 1693. da 17 a 8, due delle quali a stretta simili a quelli della Valle di Blenio, Considerata la proporzione di UAL TabellaTabella 2: 2 :Ripartizione Ripartizione delle delle Unità Unità amministrative amministrative localilocali (UAL) con con caratteristiche caratteristiche “bleniesi” con caratteristiche simili a quelle Tabella 4:4 Le: LeUnità Unità amministrative amministrative locali locali(UAL) alpine(UAL) con alpine caratteristiche con caratteristiche “bleniesi” “bleniesi” “bleniesi”in Europa. in Europa bleniesi rispetto al numero totale all’interno della Svizzera.Svizzera. SuSu sfondo sfondo grigio, grigio, i Comunii Comuni simili simili a quelli a quelli della della Valle Valle di di Blenio

di UAL “alpine” per ogni Stato, i considerandoBlenio considerando un numero un dinumero abitanti di ristretto abitanti fra ristretto 1800 efra 2200 1800 unità e 2200. unità. UAL* UAL "bleniesi" UAL "bleniesi" / UAL Codice Stato Comuni della Valle di Blenio sono (no.) (no.) (%) (%) Rango Comune Cantone Regione o Valle rappresentativi di quasi l’8% dei AT Austria 2’098 95 10.0 4.53 3 Diemtigen Berna Diemtigtal Comuni alpini austriaci, contro al BE Belgio 589 2 0.2 0.34 15 Guggisberg Berna Bern-Mittelland BG Bulgaria 265 6 0.6 2.26 5 3% dei Comuni alpini svizzeri e a poco più del 2% dei Comuni alpi- Lauterbrunnen Berna Lauterbrunnental CH Svizzera 2’266 20 2.1 0.88 10 Lenk Berna Simmental CZ Repubblica Ceca 6’258 14 1.5 0.22 16 ni d’Italia (che è il secondo Stato Rüschegg Berna Bern-Mittelland DE Germania 11’119 61 6.4 0.55 12 europeo con il più alto numero di Haut-Intyamon Friborgo Haute Gruyère EL Grecia 6’133 13 1.4 0.21 17 UAL alpine, 1676). Val-de-Charmey Friborgo La Gruyère ES Spagna 8’124 226 23.9 2.78 4 FI Finlandia 311 4 0.4 1.29 8 Gli altri 17 Comuni svizzeri con Disentis/Mustér Grigioni Surselva HR Croazia 556 38 4.0 6.83 2 caratteristiche simili a quelli della Lumnezia Grigioni Val Lumnezia HU Ungheria 3’155 44 4.7 1.39 7 Valle di Blenio sono listati nella Luzein Grigioni Prättigau IT Italia 7’960 138 14.6 1.73 6 Tabella 4. Giacché si tratta dei due Pontresina Grigioni Val Bernina LV Lettonia 119 1 0.1 0.84 11 cantoni alpini più vasti, la maggior Flühli Lucerna Entlebuch PL Polonia 2’478 26 2.7 1.05 9 parte dei Comuni “bleniesi” si si- Wolfenschiessen Nidvaldo Engelbergertal RO Romania 3’181 246 26.0 7.73 1 tuano nel Canton Berna (5 UAL) e Pfäfers San Gallo Sarganserland SI Slovenia 212 1 0.1 0.47 13 nel Cantone dei Grigioni (4 UAL). Airolo Ticino Valle Leventina SK Slovacchia 2’927 11 1.2 0.38 14 Pur essendo il Vallese il terzo can- Silenen Uri “valle della Reuss” *Fonte: Ufficio di statistica dell’Unione europea (Eurostat), Lussemburgo, 2019. * Fonte: Ufficio di statistica dell’Unione europea (Eurostat), Lussemburgo, 2019 tone alpino per estensione, il solo St. Niklaus Vallese Mattertal

Comune vallesano simile a quelli di appartenere allo spazio alpino Blenio” in Europa e nelle Alpi sono bleniesi è St. Niklaus, nella Matter- prossimità con la Valle di Blenio vale la pena di menzionare: nella distingue e caratterizza un territo- estremamente poche, ne consegue tal. Nel resto del Cantone Ticino, (i Comuni di Disentis/Mustér e Provincia del Verbano-Cusio-Osso- rio in maniera significativa rispetto che d’altra parte che la Valle di Ble- il solo Comune di Airolo presenta Lumnezia nella vicina Surselva) e la (Piemonte) i Comuni di Tronta- a un territorio extra-alpino con le nio non è unica. similitudini socio-demografiche si- nessuna nel resto del Cantone Ti- no allo sbocco della Valle Vigezzo stesse caratteristiche demografiche mili alla Valle di Blenio. cino. Anche in questo caso, però, e di Varzo in Val Divedro verso il e spaziali. Per questo motivo, è dif- 3. Le “Valli di Blenio” nelle Alpi È chiaro che, introducendo ulte- non si potrebbe parlare di unicità Passo del Sempione; in Provincia ficile confrontare i Comuni blenie- Delle 137 UAL con caratteristiche riori indicatori o andando a mo- bleniese all’interno del cantone, di Sondrio (Lombardia), il Comu- si con le UAL rumene che hanno ne di Piuro in Val Bregaglia e di Tabella 3: Ripartizione delle Unità amministrative locali (UAL) con caratteristiche “bleniesi” le stesse caratteristiche di popola- Tabella 3: Ripartizione delle Unità amministrative locali (UAL) con caratteristiche “bleniesi” all’interno dello spazio della Chiesa in Valmalenco; in Valle d’A- zione, anche se è magari possibile all’internoConvenzione Alpinadello (AlpConv)spazio della Convenzione Alpina (AlpConv). osta, il Comune di Valtournenche, trovare una relazione fra le Alpi e comprendente la località turistica i Carpazi per alcuni aspetti (che UAL AlpConv UAL "bleniesi" UAL "bleniesi" / UAL AlpConv di Breuil-Cervinia e il versante sud Codice Stato però non sono stati approfonditi e (no.) (no.) (%) (%) Rango del Monte Cervino. che quindi non saranno dettagliati AT Austria 1’012 78 56.9 7.71 1 in questa sede). Fra le 78 località “bleniesi” in ter- CH Svizzera 650 20 14.6 3.08 2 ritorio austriaco, possiamo citare Le UAL appartenenti allo spazio la celebre località sciistica di Ischgl della Convenzione alpina sono DE Germania 290 3 2.2 1.03 4 nella valle di Paznaun e le stazioni 5396; a livello amministrativo, le IT Italia 1’676 36 26.3 2.15 3 sciistiche di Coppa del Mondo di Alpi corrispondono quindi al 5.3% Bad Kleinkirchheim e di Sankt An- del territorio europeo. Le UAL con ton am Arlberg, quest’ultima con- caratteristiche “bleniesi” all’inter- bleniesi all’interno dello spazio dificare i parametri di selezione ma piuttosto di carenza di situa- siderata addirittura “la culla dello no della Convenzione alpina sono dellaTabella Convenzione 4: Le Unitàalpina, amministrative78 si delle UAL, locali è possibile (UAL) restringere alpine conzioni caratteristiche statisticamente “bleniesi”paragonabili sci alpino” poiché è spesso consi- invece solamente 137, pari allo situanoall’interno in Austria, della 36Svizzera. in Italia, Su20 sfondoulteriormente grigio, il inumero Comuni di Comusimili- a allaquelli Valle della di Blenio Valle fradi iBlenio 115 Co - derata come il luogo di nascita di 0.1% del totale europeo e al 2.5% in Svizzera (Cantone Ticino in- ni simili a quelli bleniesi. Se, ad muni ticinesi che, ricordiamolo, questo sport. considerando un numero di abitanti ristretto fra 1800 e 2200 unità.

Comuneministrativi. Fonte: https://ec.euCantone - Regioneta/reference-data o Valle (ultima consul- http://webgis.alpconv.org/ (ultima 8. MNE-UE (Ombrage) v1.1, 2016, riso- Note Diemtigenropa.eu/eurostat/fr/web/gisco/ Berna Diemtigtaltazione: 15.05.2020). consultazione: 15.05.2020). luzione di 25 m. ©European Envi- geodata/reference-data (ultima ronment Agency (EEA) under the 1. Per chi fosse interessato a scoprire Guggisbergconsultazione: 15.05.2020).Berna 5.Bern Annuario-Mittelland statistico ticinese 2018, 7. Countries 2016, 2018 (dati: 01.12. framework of the Copernicus pro- QGIS: https://www.qgis.org/it/site/ Lauterbrunnen Berna LauterbrunnentalUfficio di Statistica, Giubiasco, 2018. 2018), scala 1:1'000'000. ©Euro- gramme. Fonte: Commissione eu- (ultima consultazione: 15.05.2020). 4. Degré d’urbanisation (DEGUR- Fonte: https://www3.ti.ch/DFE/DR Geographics per i limiti ammi- ropea (Eurostat, Centro comune di LenkBA), 2018 (dati: 06.11.2019),Berna scala Simmental/USTAT/allegati/volume/ast_2018. nistrativi. Fonte: Commissione ricerca e Direzione generale politi- 2. Per un approfondimento, vedi: Rüschegg1:1'000'000. ©EuroGeographicsBerna Bernpdf-Mittelland (ultima consultazione: 15.05. europea (Eurostat, Centro comu- ca regionale – REGIO-GIS), https:// https://it.wikipedia.org/wiki/QGIS per i limiti amministrativi. Fonte: 2020). ne di ricerca e Direzione generale ec.europa.eu/eurostat/fr/web/gi- (ultima consultazione: 15.05.2020). HautCommissione-Intyamon europea Friborgo (Eurostat, Haute Gruyère politica regionale – REGIO-GIS), sco/geodata/reference-data (ulti- Centro comune di ricerca e Dire- 6. Perimetro della Convenzione alpi- https://ec.europa.eu/eurostat/ ma consultazione: 15.05.2020). 3. Unités administratives locales (UAL), Valzione-de- Charmeygenerale politica Friborgo regionale La Gruyèrena, 2018, scala 1:225'000. ©Alpconv. fr/web/gisco/geodata/referen- 2018 (dati: 26.06.2019), scala 1:100'000. Disentis/Mustér– REGIO-GIS), https://ec.europa. Grigioni Surselvaorg. Fonte: Ruffini et al., 2004, Pe- ce-data (ultima consultazione: 9. MNE-UE: Modèle numérique d’élé- ©EuroGeographics per i limiti am- Lumneziaeu/eurostat/fr/web/gisco/geoda Grigioni - Val rimeterLumnezia of the Alpine Convention, 15.05.2020). vation de l’Europe. Luzein Grigioni Prättigau Pontresina Grigioni Val Bernina Flühli Lucerna Entlebuch Wolfenschiessen Nidvaldo Engelbergertal Pfäfers San Gallo Sarganserland Airolo Ticino Valle Leventina Silenen Uri “valle della Reuss” St. Niklaus Vallese Mattertal

CRONACHE DELLA VALLE GIUGNO 2020 | 10

DANDRIO MALVAGLIA Sagra del Mulino annullata Giovanni Baggi nella memoria della Valle

Purtroppo la pandemia da corona- del Mulino prevista per il 12 luglio Nel 25° anniversario della scomparsa virus ha costretto gli organizzatori prossimo. Alla luce della situazione, di un altro evento tradizionale e il comitato dell'Associazione ricre- di Willy Baggi atteso in valle, più precisamente ativa Mulino di Dandrio comunica pata la bottiglia, lo versava con estrema in Valle Malvaglia, ad annunciarne quindi a malincuore l’annullamen- delicatezza in una caraffa, pregando i l’annullamento. Si tratta della Sagra to dell'edizione 2020. Edouard Herriot, un grande uomo suoi ospiti di pazientare un momento, politico della Troisième e della Quatrième il tempo di una dovuta, anche se bre- République, amava ripetere : “la politi- ve, ossigenazione. Questo per quanto que c’est parler aux gens”. Jeannot sapeva riguarda il personaggio Jeannot. parlare alla gente. Sapeva ascoltarla, Sul piano politico invece, ricordiamo ma soprattutto la amava, non faticava che Giovanni Baggi fu sindaco di Mal- quindi a capirne i problemi. Al termine vaglia dal marzo 1959 all’aprile 1980, di un’impegnativa giornata di lavoro deputato in Gran Consiglio dal 1964 al trascorsa nel proprio studio di Biasca, 1987 - ne fu presidente nel 1981 - e in che altrove. (…) Gli uffici creati per i nuovi l’avvocato Giovanni Baggi si fermava Consiglio nazionale dal 1987 al 1991. A compiti ambientali non si gonfino però per quasi tutte le sere presso il ristorante livello comunale contribuì all’ammo- processo interno proprio, assumendo funzio- Stazione. Vi incontrava malvagliesi di dernamento di Malvaglia (sul piano ni che nessuno ha voluto loro conferire. Che ogni generazione. Il suo conversare, amministrativo, scolastico, viario, spor- però vi sia un nuovo assetto burocratico a di- amabile e intelligente, era sempre com- tivo, senza dimenticare l’ampliamento pendenza di questa nuova battaglia della so- misurato sulla personalità dell’interlo- del cimitero). A livello cantonale il suo cietà, è inevitabile” (CdT 29 agosto 1991). cutore. Mai la benché minima forma di nome rimarrà legato alla creazione A Olivone, quattro settimane prima, in arroganza. Nel corso di tutta la sua lun- dell’Ente ospedaliero cantonale, l’E- occasione del 1° di agosto, l’allora con- ga carriera politica, si è sempre sentito OC, che consentirà alla Valle di dispor- sigliere nazionale concludeva la sua al- servitore della sua gente. Chi ha avuto il re sempre di un istituto di medicina locuzione interrogandosi sul futuro dei privilegio di conoscerlo, ricorda la sua acuta di prossimità; infine a Berna i rapporti con l’Europa: la Svizzera può settimanale trasferta a Olivone - sempre suoi atti parlamentari miravano essen- limitarsi a pensare per sé stessa e disinte- BIASCA di sabato pomeriggio - per raccogliere zialmente alla difesa degli interessi del- ressarsi dell’Europa che sta cambiando i problemi di natura giuridica cui si le regioni di montagna. volto? “Siamo nel bel mezzo di questi Paesi, confrontavano i contadini del luogo Giovanni Baggi non era però solo sessanta volte più forti di noi. Possiamo an- Riapre la ludoteca La Trottola impossibilitati, per tempo e per mezzi, uomo di valle e di montagna. La sua sto- cora credere, senza materie prime, senza una di scendere fino a Biasca. E molte volte ria famigliare - prima infanzia trascorsa terra sufficientemente produttiva, di poter far Con piacere, i responsabili informa- delle aperture estive le cui date e le parcelle du scior avucat erano liqui- a Parigi - lo predisponeva all’apertura fronte e far tutto senza gli altri, per la sola no che la ludoteca La Trottola in via gli orari verranno comunicati in se- date con i genuini prodotti del posto, sull’Europa, sul mondo, sui grossi pro- nostra buona volontà o disciplina? Abbiamo G.Lepori (di fianco alla Bibliome- guito. I responsabili pregano già sin formaggio e/o squisiti salumi, violino blemi che già stavano investendo l’u- valori di cultura, di storia, di democrazia cui dia) riapre al pubblico con un orario d’ora la gentile utenza di rispettare di camoscio compreso. E Jeannot pro- manità intera: “Sul piano ambientale la non possiamo rinunciare, possiamo essere speciale fino alla fine dell’anno sco- le indicazioni delle ludotecarie e le vava un immenso piacere, anzi godeva Svizzera ha effettivamente intrapreso una esempio, strada da seguire. Importante è però lastico, ossia tutti i mercoledì dalle raccomandazioni appese. Per mag- - lo si leggeva sul suo volto - a metterli politica, se non tempestiva (in quanto il il fatto che ci si convinca che l’apertura è or- 14.00 alle 16.30. Al termine dell’an- giori informazioni potete contattarci in tavola quando riceveva una visita ina- danno era fatto) ma che ha certamente dimo- mai necessaria”. (CdT 2 agosto 1991). no scolastico, verranno poi proposte telefonicamente allo 077 444 90 21. spettata. E non parliamo del vino. Stap- strato una capacità di reazione più rapida Un quarto di secolo… Eppur sembra ieri.

In più: 50% sull’abbonamen- to metà-prezzo e sconti per concerti e sport

YoungMemberPlus Il tuo esclusivo pacchetto bancario per formazione, studio e accesso alla professione

Con YoungMemberPlus benefici della tenuta del conto senza spese, di carta di debito e di credito gratuite e di interessi preferenziali sui tuoi risparmi. Noi ti apriamo nuovi orizzonti verso l’indipendenza finanziaria – per vivere al meglio la tua vita.

raiffeisen.ch/youngmemberplus

YMP_Ins_140x95_2020_dfi.indd 1 05.03.20 11:23 GIUGNO 2020 | 11 CRONACHE DELLA VALLE

ACQUAROSSA ACQUAROSSA Nuovo “look” per il piazzale delle Autolinee bleniesi Un dolce ringraziamento

Se tutto procede bene e senza ulte- Gli abitanti del Comune di Acqua- della Casa anziani e il personale del riori intoppi dovuti al Covid-19 op- rossa hanno avuto la gradita sorpre- Servizio e cure a domicilio che han- pure al maltempo, il nuovo piazzale sa di un dolce omaggio da parte del no dovuto far fronte a questo perio- internodale delle Autolinee Bleniesi loro Municipio. Nella buca lettere do di lavoro intenso, d’isolamento e dovrebbe essere ultimato verso fine hanno difatti trovato un’elegante garantire un ambiente sereno ai de- luglio/inizio agosto. Entro la fine di confezione contenente una tavolet- genti e agli ospiti anziani che sono maggio/inizio giugno e nelle setti- ta e quattro cuoricini di cioccolato, stati così duramente privati delle vi- mane successive è infatti prevista la accompagnata da uno scritto di rin- site dei loro cari. Un grazie anche al pavimentazione definitiva dell’area. graziamenti. Il Municipio ha voluto direttore didattico e a tutto lo staff Le sistemazioni finali e la posa e rea- sottolineare come tutto il periodo di degli insegnanti dei vari istituti sco- lizzazione della segnaletica verranno quarantena si sia svolto senza parti- lastici che hanno dovuto reinventare eseguite nel mese di luglio. Il piazzale colari problemi grazie proprio alla in grande velocità una nuova meto- così totalmente “ridisegnato” contri- responsabilità dimostrata da tutti dica d’insegnamento a distanza, uti- buirà a dare una nuova e più acco- gli abitanti. In particolare vengono lizzando i mezzi informatici, come gliente immagine all’intero compar- ringraziati gli anziani per la loro pure i genitori che si sono dedicati to assieme alla nuova Casa comunale, pazienza nel seguire le indicazioni così intensamente all’accudimento ubicata a due passi dal piazzale, e alla dettate da questa brutta situazione, e dei loro figli. sottostante Centrale biomassa, pure anche la rete dei volontari e di tutte Un omaggio che fa piacere, che sot- in fase di ultimazione (vedi “Voce di La nuova pensilina Foglia foto Clara Conceprio le persone che si sono messe a dispo- tolinea l’appartenenza a una comu- Blenio” del maggio scorso), con la si- sizione per aiutare in diversi modi nità che ha dimostrato molto senso stemazione anche delle relative strade ce e una forma-dimensione che non zione di tutto il comparto e della chi non doveva o poteva esporsi al civico e che guarda al futuro con un d’accesso e, soprattutto, della scarpa- passa inosservata. La pavimentazione direzione lavori. Queste hanno rischio di contagio. Anche le ditte, i cauto ottimismo e voglia di vincere ta a valle del piazzale, tra i magazzini pregiata in dadi di gneiss della Rivie- comportato dapprima la demoli- datori di lavoro e i prestatori di ser- questa ardua battaglia. Naturalmen- delle Autolinee (pure ristrutturati tra ra è invece disegnata con un motivo zione dei vecchi stabili (fermata e vizi essenziali che hanno permesso te continuando a rispettare tutte le il 2018 e il 2019) e il sottostante Risto- a “onda”, un rimando all’acqua che vecchio magazzino) e quindi l’alle- di poter far fronte alle esigenze e le indicazioni, come fatto finora, con rante-pizzeria Rubino. Una consisten- la fontana, un monolito del medesi- stimento della viabilità interna del urgenze che inevitabilmente si sono costanza e determinazione e così in- te e radicale “pennellata di nuovo e mo materiale indigeno, fa sgorgare piazzale secondo le norme del Pia- presentate. E ancora, i dirigenti, i sieme ce la faremo! fresco”, quindi, che abbellirà l’entrata rendendola disponibile ai fruitori. no regolatore particolareggiato vi- dipendenti dell’Ospedale Bleniese e Marina Poma di Acquarossa-Comprovasco. Una bussola in vetro sotto la “Foglia” gente e le altre opere, tra cui muri, Il progetto generale di tutto il com- servirà da riparo all’intemperie e al- modellazione del terreno e tutte le parto e della ristrutturazione e am- cune sedute/lampade sparse permet- infrastrutture sotterranee (canaliz- pliamento dei magazzini e garages, è teranno una sosta comoda durante zazioni, acquedotto, allacciamento stato affidato allo studio d’architettu- l’attesa". Si sta pure pianificando la biomassa, ecc). Dal nuovo piazzale ra Conceprio. creazione di un Infopoint nel quale delle Autolinee Bleniesi è pure sta- L’importanza di questo sedime è no- dovrebbero trovare posto l’area del to predisposto l’imbocco per la fu- tevole, come ci ha spiegato il proget- bike-sharing regionale, uno spazio tura strada di servizio, così come gli tista responsabile Davide Conceprio: per la vendita self-service di prodotti allacciamenti, in vista del progetto "l’ex stazione termine del Tram Bia- locali, uno spazio per la promozione “Sun Village Acquarossa”. sca-Acquarossa è diventata lo snodo turistica e un servizio igienico. Tutti Nell’ambito di questi consistenti in- principale dei trasporti pubblici di questi interventi mirano anche a dare terventi il Comune di Acquarossa tutta la Valle. Per attualizzare questo una nuova connotazione di piazza-zo- ha poi riorganizzato la nuova strada sedime è stato necessario un grado di na di incontro al comparto. di quartiere che serve il comparto di trasformazione importante e deciso. I lavori sono avvenuti in stretta col- Comprovasco ed è stato pure miglio- Il punto di riferimento di tutto il pro- laborazione con lo Studio d’inge- rato in modo sostanziale il sentiero – getto – ci dice il progettista - è sicura- gneria Gianora e Associati SA che, ora pavimentato – che collega la fer- mente la pensilina in acciaio corten come ci ha spiegato dal canto suo mata degli autobus alle Scuole medie a forma di Foglia, che lega passato e il direttore dei lavori Graziano Gia- ed elementari di Comprovasco. presente con un linguaggio sempli- nora, si è occupato della progetta- m.z

ACQUAROSSA ACQUAROSSA Aloisio Bassi lascia La Posta, un grande grazie 100 anni per Gemma Vescovi!

E così, venerdì 24 aprile, il giorno è mancherai anche a tutta la tua affe- Domenica 17 maggio scorso la no- arrivato... zionata clientela, abituata a trovare stra cara mamma, nonna e bisnon- Allo sportello gli ultimi servizi, l'ulti- nei tuoi gesti e nelle tue parole non na Gemma ha festeggiato il suo ma chiusura dei conti, l'ultima conta solo un impiegato competente e centesimo compleanno. Direzione dei soldi... Ti guardi intorno, tutto professionale, ma anche una perso- e personale della Casa Anziani “La è perfettamente in ordine, la cassa- na sempre disponibile, allegra e di Quercia” si sono prodigati per sot- forte chiusa, lo sportello abbassato. grande passione! Noi ti auguriamo di tolineare questo importante tra- Dagli scaffali poco più in là, i pacchi tutto cuore tanta gioia, tante soddisfa- guardo raggiunto in un momento tutti ben ordinati sembrano osser- zioni, serenità e buona salute: goditi di particolari restrizioni dovute al varti con una certa nostalgia... alla grande la tua meritata pensione e coronavirus. Rispettando tutte le Caro Aloisio (Alo per tutti i tuoi ami- vivi a fondo ogni bella emozione che norme di sicurezza richieste, abbia- ci), oggi la tua lunga carriera postale essa ti riserverà! mo potuto vederla per alcuni minu- volge al termine per lasciare il posto Il team Postmail Torre ti nel bel giardino della Quercia e Alla cara Gemma, in questo presti- a un nuovo e sicuramente sorridente Tato, Daniela, Gigliola, Marta, Monica l'incontro dei nostri sguardi è stato gioso anniversario, giungano anche capitolo della tua vita: la pensione! W., Marlyse, Ivana, Monica B., Anna, il regalo più bello. i sinceri auguri da parte di tutta la Lasciaci dire... ci mancherai Alo, e Morena, Monica A., Alessia I tuoi cari. redazione della Voce di Blenio!

SALMINA& FERRARI SA Malvaglia - Origlio

Impianti Elettrici Domotici Tel . 0041 (0)91 870 13 43 PORTE GARAGE Fotovoltaici www.salmina-ferrari.ch Multimedia [email protected]

SCARICA GRATIS L`APP VIZUAL INQUADRA L`IMMAGINE E SCOPRI L`AZIENDA

PORTE GARAGE CRONACHE DELLA VALLE GIUGNO 2020 | 12

CORZONESO Ha riaperto la Casa Rotonda, archivio Donetta Festa patronale di San Giovanni ridotta

Fondazione Archivio Fotografico Roberto Donett Kunz, direttore del Museo d’Arte dei Casa Rotonda Grigioni di Coira. Sabato 12 settem- CH 6722 CORZONESO (TI) bre alle 17.00 sarà invece inaugura- [email protected] - ta la mostra dal titolo “Pietra e Ce- mento. Vincenzo Vicari e la Valle di Blenio” nell’ambito delle iniziative che intendono ricordare il fotografo luganese e che comprendono anche una mostra al MASI di Lugano.

Casa Rotonda foto Davide Buzzi La Casa Rotonda si può visitare il sa- La Milizia di Leontica in una sfilata di alcuni anni fa bato e la domenica dalle 14.00 alle Il 6 giugno scorso, dopo il periodo di al 30 agosto verrà così prolungata la 17.00 oppure su appuntamento scri- Il comitato della Milizia, visto il perdu- 21 giugno, ma solo se le disposizioni chiusura forzata in seguito alle misu- mostra dal titolo “Amici sconosciuti - vendo a [email protected] o rare della pandemia e nell’intento di federali e cantonali lo permetteran- re di sicurezza relative all’epidemia Roberto Donetta e Andrea Garbald” telefonando allo 091/8711263. preservare la salute di tutti i membri no, la Milizia, in onore della tradizio- di Covid-19, ha riaperto i battenti an- che punta i riflettori sul fotografo della Milizia stessa e della popolazio- ne e per commemorare il voto fatto che la Casa Rotonda di Corzoneso. A della Bregaglia, quasi contempora- Ulteriori informazioni si possono ne, ha deciso di rinunciare, per la a San Giovanni Battista, parteciperà causa delle interruzioni forzate delle neo di Donetta, e presenta anche al- trovare sul sito: www.archiviodonet- giornata di sabato 20 giugno, a tutti alla Festa patronale. Sarà compito attività artigianali delle scorse setti- cune opere di artisti contemporanei«Fiori ta.ch. Dal 29 luglio e al 30ombre» agosto la gli eventi previsti, ossia capannone, fe- del comitato di studiare la modalità mane e mesi, la Fondazione Archi- che si sono ispirati a Garbald (Hans Casa Rotonda sarà invece aperta dal sta del sabato sera con aperitivo, con- di partecipazione garantendo tutte le vio Roberto Donetta è stata costretta Danuser, Katalin DeérFotografie e Florio Puen- mercoledì dall’archivio alla domenica dalle di 10.00 Roberto certo, cena Donetta e musica e anche alla San- precauzioni per la salute dei membri a modificare i suoi programmi. Fino ter). La mostra è curata da Stephan alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00. ta Messa per la Milizia. Per domenica della Milizia storica di Leontica.

TORRE Il campanile della chiesa di Santo Stefano è ora sicuro E la facciata della chiesa ha ritrovato la sua decorazione originale di Mara Zanetti Maestrani lire in cima al campanile. Un’altra Come noto, gli interventi al cam- emozione! La torre è molto stretta, panile romanico della bella Chiesa Arrivo a Torre, davanti alla Chiesa di lo spazio per muoversi esiguo, le parrocchiale Santo Stefano, uno Santo Stefano, alle 14 del 15 maggio scale a pioli molto ripide; le prime tra i più alti e sicuramente il più scorso e scendendo dall’auto sento due nell’oscurità. Cinque i piane- “snello” del Ticino, non erano vol- le campane suonare. Quasi un suo- rottoli. Al penultimoMostra di questia cura rag- tidi a riportarloAnna in Lisa posizione Galizia, eretta storica dell’arte no a festa! Un’emozione. Christian giungiamo Christian Amigoni con come lo era in origine. Il campani- Amigoni, ingegnere specializzato, le sue sofisticate apparecchiature le è stato invece ancorato alla base sta verificando le vibrazioni prodot- di misurazione. È soddisfatto! novembreCi (con dei tiranti 2018 collegati - conaprile dei 2019 te dalle due campane sul campanile, dice che mesi fa, durante la misura- bulbi in acciaio fissati alla roccia i cui lavori di ancoraggio e consoli- zione prima degli interventi, si era del sottosuolo) e consolidato gra- damento sono appena terminati. I spaventato. La risonanza prodotta zie all’inserimento di catene in ac- risultati delle misurazioni sono con- dall’oscillazione e dal suono delle ciaio inox nella muratura (in sosti- Dossier di approfondimentotuzione di quelle marce a in cura legno). di Anna Lisa Galizia Un’operazione, questa, avvenuta con una tecnica all’avanguardia. Foto di Studio Tecnoclima di Luca Giordano ______La muratura è stata poi restaurata e consolidata con della malta com- cali) erano decorate con un’appli- quadro e dalla centralina elettrica patibile, mentre le campane sono cazione pittorica simil finto mar- delle campane. Si tratta di dipinti state dotate di un ammortizzatore mo. Dopo aver consultato l'Ufficio cinquecenteschi o seicenteschi di e nuovi batacchi. È poi prevista l’in- dei beni culturali si è optato per cui non si conosce la mano, ma che stallazione di un rilevatore per il mantenere questi rettangoli colo- potrebbero essere riconducibili regolare monitoraggio della stabi- rati. Anche all'interno della chiesa alla famiglia Tarilli. lità della struttura. Anche la coper- i lavori hanno permesso di mettere Attualmente è in corso la seconda tura della torre campanaria è stata in evidenza dei dipinti murali che fase dei lavori, con il restauro con- rifatta con una nuova struttura di prima erano coperti da un grande servativo di varie opere interne e legno, mentre le piode sono state l’aggiornamento dell’impianto lu- sistemate. minoso e tecnico. Altri interventi sono in fase di valutazione. L’in- Gli interventi erano iniziati nel vestimento complessivo ammonta luglio del 2019 e hanno avuto ca- a circa 900 mila franchi, in parte rattere d’urgenza proprio a causa sostenuti dal Cantone e dalla Con- della pendenza (70 cm fuori piom- federazione essendo la chiesa un La vista verso sud dalla cima del campanile Foto di Mara Zanetti Maestrani bo sull’asse verticale!) assunta dal bene protetto a livello federale. manufatto (risalente al XII secolo). fortanti e l’obiettivo dei consistenti campane era davvero eccessiva, de- Nel contempo sono stati restaura- Il Comune di Blenio ha sostenuto lavori è raggiunto: la vibrazione è stabilizzante. Pia ed io saliamo l’ul- ti gli affreschi quattrocenteschi e le opere con un contributo di 80 infatti stata ridotta di quasi 10 volte tima scala e raggiungiamo le cam- anche la chiesa – in particolare le mila franchi. Tuttavia l’intero in- scongiurando i precedenti proble- pane. Lo sguardo sulla valle dai 30 sue facciate – sono state oggetto di vestimento non è stato interamen- mi di risonanza che contribuivano metri del campanile è indimentica- risanamento, così come il tetto in te coperto, chi volesse sostenerlo a mettere a rischio la stabilità del bile. Il pensiero, riscendendo piano piode che è stato parzialmente so- può versare un contributo sul con- campanile pendente. Grazie alla piano le scale, piolo per piolo, va a stituito e totalmente manutentato. to: CH29 0076 4179 1107 C001 C gentile disponibilità dell’architet- quegli uomini che oltre 8 secoli fa Tra l’altro, nella parte superiore – Banca dello Stato Bellinzona a to Luca Giordano e di Franca Ga- eressero con le proprie mani que- della facciata principale si è sco- favore di Beneficio parrocchiale da-Barenco Maestrani e Pia Mösch sto campanile, pietra dopo pietra, perto che due specchi murari era- 6717 Torre. del Consiglio parrocchiale, con in un magistrale lavoro artistico e no colorati da un azzurro dato alla Altre utili informazioni si trovano quest’ultima ho il permesso di sa- architettonico. calce e che le lesene (pilastri verti- Foto di Studio Tecnoclima sul sito www.parrocchiatorre.ch GIUGNO 2020 | 13 CRONACHE DELLA VALLE

DANGIO - TORRE TORRE Ritorno alla Baracca Generosa donazione del Carnevale di Tarcisio Cima Venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbra- io scorsi il nostro carnevale Ul Camel si è svolto regolarmente. Quest'anno il [Bellinzona, 15.05.2020] Ogni volta comitato ha deciso di voler esprimere che, salendo in Valle per andare al meglio la tradizione carnascialesca a Dangio, passo davanti alla Ba- della nostra valle: un carnevale picco- racca, avverto una stretta al cuore. lo ma di cuore, un carnevale dialetto- Un gesto di solidarietà Lo storico ritrovo di Torre, avviato fono, un carnevale nostrano. Con la Grazie proprio alla vostra partecipa- a metà Ottocento da Alessandro tipica cena offerta di maccheroni il ve- zione e alla riuscita del nostro car- Giuliani (1824-1872), reduce da nerdì e gli “gnüc e lüganic” il sabato, nevale, abbiamo deciso di portare il un’esperienza quale cioccolatiere la festa si è svolta con successo e diver- nostro aiuto concreto alla difficile in Piemonte, ripreso poi dal figlio timento. Purtroppo, data l'emergenza battaglia contro il contagio da coro- Giovanni (1850-1919) e rilanciato Covid-19, non tutti i carnevali di paese navirus con una donazione di 5'000 negli anni ’50 del Novecento dalle sono riusciti a completare la loro festa franchi all'Ente ospedaliero can- sorelle Maria, Laura, Pina e Aurora e il nostro team non vede l'ora della tonale (EOC). In questa battaglia Bettinaglio (nipoti di Giovanni), prossima edizione per esprimere la ogni contributo offerto ha un valore alla fine del 2015 ha dovuto chiu- nostra vicinanza! A proposito, si an- enorme, soprattutto poiché manife- dere i battenti, lasciando un gran nuncia che, date le norme prescritte sta vicinanza alle persone colpite e vuoto nell’affezionata clientela pro- dalla legge, l’attesa e apprezzata costi- all'incessante impegno dei medici e veniente non solo dal contado, ma nata di giugno è annullata e speriamo del personale curante attivo in pri- da tutto il Cantone e pure oltre. Es- liani, il patron della Trattoria in quel da ragazzo ha vissuto di persona, sui di rivedervi nel 2021 con un nuovo ma linea. sendo molto ligio alle disposizioni momento. monti di Soi, quella singolare espe- carnevale nostrano. Il Team del Car- restrittive adottate per fronteggiare rienza di “noleggio asino”. nevale Ul Camel di Torre ringrazia di Ricordiamo che il conto corrente la pandemia di coronavirus, da un Soffermiamoci ora sul retro della cuore tutti i partecipanti alle nostre postate dell'EOC destinato alle of- paio di mesi non ho più l’occasione cartolina, interessante anche perché Se guardiamo al mittente, la cosa si due serate, nonché tutti i collabora- ferte per far fronte all'emergenza di transitare davanti alla Baracca. ci rinvia alla storia di un’altra “istitu- fa curiosa e anche un po’ misterio- tori per il servizio al bar, i cuochi, gli sanitaria è tuttora aperto. Ironia della sorte, l’occasione per zione” vallerana, questa per fortuna sa. È tale Alfredo Büchler, Dangio, Ti- sponsor e la presenza del Municipio. Il Comitato Ul Camel una bella botta di nostalgia mi è ancora presente e attiva oggigiorno: cino, Svizzera, che si firma mediante venuta proprio dalla condizione di il rinomato negozio di ferramenta, un timbro alquanto sbiadito, posto “clausura” imposta dal coronavirus! casalinghi, attrezzi agricoli (e molto, di traverso e capovolto. Capovol- Nel mettere ordine fra le mie carte, molto altro) Pitisc di Dangio. Il desti- ti sono anche gli auguri (di buon CAMPO BLENIO - OLIVONE mi sono imbattuto in una cartolina natario della cartolina è infatti Am- onomastico), ma questa è forse postale del 1918, che voglio condivi- brogio Cima (1875-1960) – Ambrös, solo una questione tecnica: provate dere con i lettori della Voce. di Pitisc per l’appunto – mio nonno voi a scrivere su una cartolina con Foto d’altri tempi, un indizio la macchina per scrivere! La carto- lina, indirizzata a Dangio, è spedi- ta da Dangio stesso il 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio e tradi- zionale giorno di fiera (l’indoma- ni, per l’Immacolata, ci sarebbe stata la festa in onore del patrono e l’altrettanto tradizionale mercato). Ma non poteva consegnarla brevi manu? Vuoi mettere, rispondereb- be Ambrogio, ricevere dal postino in divisa una cartolina con tanto di fotografia originale, scattata dall’a- mico Alfredo, sulla quale magari sei ritratto anche tu? L’indirizzo del destinatario e gli auguri sono scritti in tedesco. Vuoi vedere che L’interno della mostra, allestita nello stabile ex Ente turistico nono Ambrös masticava il tedesco? Non è impossibile, considerato che La pubblicazione della foto d’altri e cura a Olivone. Oppure ci invita a quell’epoca la maggior parte dei tempi sul numero di aprile scorso a a cercare l’edizione della “Voce di Questa è dunque la “Trattoria alla di parte materna, colui che verso la giovani di Dangio (e della Valle) fa- pagina 13 ha stimolato la curiosità Blenio” dell’aprile 1980. Prima dun- Baracca” vista da Sud nel 1918. La fine dell’Ottocento ha avviato l’attivi- ceva un’esperienza lavorativa, più o di alcuni nostri lettori, tra cui anche que di rivelarvi i nomi dei bimbi e cartolina è manifestamente di fat- tà commerciale. La tradizione orale meno lunga, all’estero. Per lo più l’appassionato di fotografie d’epoca della maestra sulla foto, vi invitiamo tura artigianale. La fotografia, che dice che avesse esordito facendo il in Inghilterra, Francia e Italia, ma (e non solo) Silvano Scopetti. Egli a prendere contatto con l’autore occupa solo una porzione (in alto a giro delle fiere della Valle per ven- qualcuno sicuramente anche in ci ricorda infatti, stuzzicando ulte- della mostra per un’eventuale visi- sinistra) della cartolina, è quasi sicu- dere la sua mercanzia, posta sul car- area germanofona. Beste wünsche zu riormente la curiosità degli interes- ta alla stessa, appena la situazione ramente stata scattata dal mittente, retto trainato da un asino. Asino che Ihrem Namenstage, herr Ambrös! sati, che i nomi dei bimbi sulla foto legata alla pandemia da Covid-19 di cui si dirà più avanti. L’oste – il poi dava in noleggio alla giornata a si possono trovare visitando la bella lo permetterà. Per informazioni e primo a sinistra col grembiule bian- chi ne avesse bisogno per i trasporti [Ringrazio Adriano Rodesino per le pre- mostra di foto d'epoca che lo stesso appuntamento, telefonare diretta- co – dovrebbe essere Giovanni Giu- pesanti. Mio cugino Ninìn di Tanasia cise e preziose indicazioni genealogiche] Scopetti ha allestito con passione mente allo 079 568 34 94.

AQUILA CAMPRA Una bandiera per i 60 anni della Società Nido d’Aquila Prima estate del nuovo Centro

In occasione del 60° dalla fondazione pagnato per tutta l’estate dal suono Dopo una prima stagione inverna- della Società Nido d’Aquila, i guar- dei campanacci delle mucche del vi- le di successo, anche se conclusasi diani della capanna Gorda Nadia e cino alpe e, in inverno, dall’assoluto anzitempo (vedi “Voce di Blenio” Alan Ochsner hanno voluto rendere silenzio, tutto da ascoltare. Ma, so- del maggio scorso), ora il nuovo omaggio a tutti i soci e simpatizzanti prattutto, la bandiera vuole ricordare Centro di Campra si appresta ad regalando una bandiera “ad hoc” al e onorare tutti coloro che durante iniziare la sua prima estate con al- Comitato. La consegna è avvenuta lo questi lunghi 60 anni hanno messo cune novità, tra cui un nuovo sito scorso 17 maggio. tanto impegno e ancor più passione internet (www.campralodge.ch) dove Una bandiera che, con il suo armo- nel valorizzare le due “figlie” della So- poter prenotare diversi pacchetti nioso sventolare di fronte alla capan- cietà: il Baitino sulla Punta di Larescia e un nuovo logo rappresentante, elettriche e una “Bike Room” dotata na (ubicata a 1800 metri di quota), e la Capanna Gorda; e vuole quindi non a caso, una pigna del Pino di kit per le riparazioni e la pulizia. si mostra a ogni viandante, a ogni simbolicamente incoraggiare coloro Cembro, albero di cui il Lucoma- A disposizione anche locale essicca- socio, a ogni affezionato e a ogni che continuano in questo lavoro, con Il Comitato ringrazia i guardiani Na- gno è notoriamente ricco. toio e spogliatoi. L’Alpine Lodge e amante della montagna dando a tutti la passione di chi li ha preceduti, nel dia e Alan per il gentile pensiero e Spa è aperto secondo le disposizioni il benvenuto nella splendida zona di mantener vivo e trasmettere l’amore augura loro una stagione ricca di sod- Inoltre presso il Centro è disponi- cantonali e federali di prevenzione Gorda; uno sventolare che è accom- per la montagna. disfazioni. bile un servizio di noleggio di MTB Covid-19. IN RICORDO GIUGNO 2020 | 14

IN RICORDO Olivone

Luca (Pippo) Bruni Luca Bruni

È una giornata come tutte le altre. Pippo, nella tua qualità di ingegne- Lo scorso 23 aprile l’amico Luca Segue con una costanza impressio- re forestale, avevi un contatto spe- Bruni, per noi “ul Pippo” è improv- nante, nel richiamo ininterrotto ciale con la natura, con il mondo visamente mancato all’affetto dei (radio, televisione, quotidiani, tele- che ci circonda e della tua ipotesi di suoi cari. Era il vicepresidente del fonini) della drammatica evoluzio- lavoro ne eri convinto appieno. Consorzio strada e acqua Piansera ne del virus che tutti ci fa succubi Il tuo, il nostro Paese ti aveva visto Monti di Cima. La sua inaspettata impotenti. sagace assertore delle idee che ti vi- scomparsa ci ha lasciati senza paro- La pressione che attanaglia le nostre dero presente in Municipio e quale le e con uno stretto nodo alla gola. menti c’è; cerchiamo di non conside- sindaco di Olivone, attivo e presen- Pippo era un pilastro molto im- rarla ma ci accompagna passo, passo. te nella linea che ti distingueva nei portante per il consorzio: portava Questa mattina, ripeto, non differen- concetti che applicavi con forza e conoscenze, abilità professionali te dalle altre è resa ancora più dura volontà uniche. Il dolore che con durezza ci ha ed era sempre disponibile quando La vita è troppo breve, terremo sem- dalla notizia che mi arriva nella corsa colpiti ci porterà passo, passo sul bisognava risolvere pratiche buro- pre nei nostri cuori i bei ricordi dei da casa a casa, da porta a porta. La situazione contingente non ci ha sentiero dei ricordi in un contesto cratiche o di lavoro. Gli piacevano momenti trascorsi assieme. Luca Bruni (Pippo) ha terminato la permesso neppure di porgerti un senza ritorno che conduce l’essere anche le feste, le chiacchierate in Ciao Pippo, grazie di tutto, manchi sua corsa del vivere umano con un ultimo saluto; di portare un abbrac- umano a doversi rimettere alle fata- compagnia con mangiate e bevute e mancherai tanto agli amici del infarto che lo ha stroncato. cio, una stretta di mano a Luciana lità della vita. sul monte. consorzio. Resto attonito e indifeso a tale noti- ai figli Paolo e Stefano; una carezza Intanto ti salutiamo a distanza, pen- Vogliamo ricordarlo sapendo che Un abbraccio a Luciana, ai figli Pao- zia. È uno di quegli appuntamenti ai nipotini che tanto amavi e avresti sando che le volute delle bandiere sarà sempre con noi quando ci ri- lo e Stefano e a tutti i famigliari così improvvisi e impensabili che la vita voluto seguire nella costante cre- del Comune e del partito che ti troveremo per i consueti lavori di duramente colpiti. A loro esprimia- ti somministra senza pietà, senza scita. Dante e David conosceranno distingueva e che hai servito con manutenzione annuali seguiti dal mo ancora il nostro più profondo preavviso. A te resta solo un imme- il nonno attraverso le fotografie, i volontà e tenacia, ti sono vicine, pranzo in comune; sicuramente ve- cordoglio. diato senso di tristezza, di dolore, di racconti della nonna, dei genitori. portando il saluto della nostra co- glierà e ci controllerà dall’alto. Gli amici del Consorzio incapacità a reagire. Forse il poter Saranno pronti a seguire, a copiare munità montana, così come altret- trovare sfogo nel pianto ti permet- le prerogative del nonno Pippo; lo tanto presenti sono nei nostri pen- terebbe di alleggerire la pressione conosceranno con le dovute visite sieri gonfi di tristezza. Ci è giunta improvvisa e inaspettata che ti attanaglia, che ti induce a nel luogo che universalmente è di Ciao Pippo, buon viaggio la notizia della scomparsa di Luca pensare al passato vissuto. tutti noi. Gian Pietro (Giampi) Bruni. Abbiamo avuto l’opportu- nità e il pregio di conoscerlo e di apprezzarlo nel corso della costru- In uno di quei giorni dello scorso periodo scolastico e formativo rag- costituire una Fondazione preposta zione del riparo nella frazione di aprile, durante i quali anche l’am- giunse il titolo di Ingegnere foresta- alla gestione del Museo di Olivone Cozzera (Ghirone). biente sembrava avere un aspetto le al Politecnico federale di Zurigo. e della biblioteca Dalberti, nella sua surreale a causa delle notizie e del- Entrato subito alle dipendenze del- veste di sindaco sostenne l’iniziati- Persona sempre disponibile e di le prescrizioni che continuavano a lo Stato quale ingegnere forestale e va e divenne primo segretario del- grande aiuto con i suoi competenti giungere in relazione alla nota pan- Ispettore forestale di Circondario, la stessa Fondazione, rimanendovi consigli, serberemo di Lui il ricordo demia, il Pippo si è fermato improv- non mancò di rivelare le peculiarità fino al 2007. del suo affabile sorriso e della sua visamente davanti a casa sua, non a del suo carattere determinato nello Prima ancora di diventare capo del particolare attenzione verso Salvato- causa del virus che era sulla bocca svolgimento delle sue mansioni. 2° circondario forestale della Valle re Vitali, con il quale - durante spo- di tutti, ma di uno di quei malori, Per i nostri comuni, il fatto di poter di Blenio nel 1983 l’ing. Luca Bru- radici incontri - amava intrattenere che non è passato in secondo piano, contare su di una persona partico- ni allestiva il concetto generale e interessanti discussioni, con scambi ma continua ad affliggerci e a sor- larmente qualificata, si rivelò presto il progetto di Consorzio Idraulico di preziose informazioni inerenti le prenderci per l’immediatezza con interessante per poter coinvolgerlo forestale della Media Blenio, grazie particolarità di Cozzera. partecipava con entusiasmo alla fe- la quale pone fine a vissuti anche in seno alle amministrazioni pubbli- al quale venivano realizzate impor- sta annuale. Ai familiari rinnoviamo molto importanti che si interrom- che, anche a causa di quegli eventi tantissime opere di riparazione e di Era stato nominato socio onorario le nostre sentite condoglianze. pono quando meno lo si aspetta. naturali che durante quegli anni premunizione. dell'Associazione Salva Cozzera e Salvatore Vitali e Emilio Guidi Gottardo Luca Firmino lo avevano provocavano grandi danni all’am- Nell’anno 2000 la Fondazione Sophie battezzato i suoi genitori, quando a biente e alle infrastrutture. e Karl Binding di Basilea riconobbe al completare la schiera di sei sorelle Nel 1972 venivano ripristinate le Patriziato generale di Olivone Cam- era giunto lui, maschietto, nuovo funzioni del Consorzio Arginatura po Blenio e Largario il premio per la IN MEMORIA Malvaglia capo stipite, predestinato a rianima- Alta Blenio fondato nel 1929, ma ri- cura esemplare del bosco. Il merito re la stalla dei cavalli di suo nonno, masto poi inattivo dal 1944. Il mese particolare per la pubblicazione del già divenuta nel frattempo la rimes- di giugno del 1976 Luca Bruni di- libro che scaturì dalla documentazio- sa per gli autocarri di suo padre. venta segretario dello stesso consor- ne presentata è sicuramente da attri- Rosa Valchera Difatti quel fabbricato divenne la zio, ricoprendo tale funzione fino al buire all’Ing. Luca Bruni. sua casa. giorno della sua improvvisa morte. In ricordo di Luca Bruni abbiamo Cara mamma, te ne sei andata in È giusto ricordare l’intelligenza viva Nel 1980 è eletto in seno al Munici- citato solo pochi elementi della sua punta di piedi. Il tuo respiro è stato di colui che, identificato con nomi pio di Olivone, e nel 1984 diviene lunga attività. regolare fino alla fine; ti sei spenta che volevano rivelare la storia della sindaco. Ha vissuto intensamente per 71 come una candela. Grazie, mamma, sua famiglia e la massiccia solidità Persona molto pragmatica e indiriz- anni, affrontando i diversi temi che per l’esempio che ci hai dato: la delle montagne, venne probabil- zata alla ricerca delle soluzioni che giungevano sul suo percorso con de- forza di volontà ha contraddistinto mente più amorosamente defini- riteneva maggiormente opportune terminazione, fedele ai suoi principi. la tua vita. Ti ringraziamo per tutti to dalle sorelle il Pipp, ossia il più per ciascun problema, non amava i È giusto ricordarlo con riconoscen- i tuoi insegnamenti di cui abbiamo piccolo di quella famiglia, che per fronzoli, tanto che certe sottigliezze za e partecipare al dolore dei suoi fatto tesoro. Stiamo percorrendo la la comunità locale erano i Gineti, o ricerche eccessive, su questioni congiunti cosi improvvisamente strada che ci hai tracciato. Non pos- ossia la famiglia del Ginèto. che per lui avevano una logica evi- sconvolti dal gran vuoto che ha la- siamo sbagliare. Un grande grazie. Luca Bruni non disattese le aspi- dente, riuscivano pure ad irritarlo. sciato. razioni dei suoi, e alla fine del suo Nel 1989 quando venne proposto di G. Canepa Raffaella, Gianni e le rispettive famiglie

MOSTRA E VENDITA La mostra può essere visitata liberamente

Se l'atelier è chiuso suonare il campanello della casa sottostante oppure telefonare ai seguenti numeri:

T. 091 870 17 34 M. 079 730 75 18

ANGELO FERRARI SCULTORE 6721 Ludiano GIUGNO 2020 | 15 IN RICORDO

IN RICORDO Arbedo - Castro IN MEMORIA

A : Silvana Gervasoni - Genucchi Tranquilla Frusetta nata Jemini, di anni 98.

Il 20 dicembre dello scorso anno è sempre attenta alle molteplici neces- A Dongio: deceduta, al suo domicilio dopo gra- sità della famiglia, ha saputo anche ve malattia, Silvana Gervasoni nata conservare, con discrezione, un gu- Jacqueline Monico nata Cipolla, di anni 72. Genucchi. Era la figlia primogenita sto artistico ereditato dal padre. del noto scultore ticinese Giovan- Apprezzava lo stile di vita semplice e A Ludiano: ni Genucchi. Anche se da parecchi amava molto la natura, con un’atten- Alessandro Tavecchio, di anni 51. anni abitava ad Arbedo, Silvana ha zione particolare ai fiori. Compiere sempre conservato uno stretto lega- lunghe gite in montagna, non solo Nel commosso ricordo di questi cari estinti, la Redazione partecipa me con la Valle di Blenio, in partico- in Valle ma in diverse regioni delle al dolore dei loro familiari e formula Sincere Condoglianze. lare con il villaggio di Castro. Alpi, era per Lei un toccasana corro- Persona riservata, dal forte carattere borante. Ha lasciato in tutti coloro vallerano, con una religiosità profon- che hanno avuto il piacere di cono- da e schietta, casalinga impegnata, scerla un gradito ricordo.

LA VOCE DEI LETTORI di Emilio Schneidt La “nuova” Voce

Da queste colonne, desidero espri- mere alla Redazione il mio compia- cimento per la nuova veste grafica adottata dal mensile “Voce di Ble- nio”. Anche le motivazioni espresse (sul numero di gennaio: “Avanti, Voce, con giudizio!” e poi su quello di febbraio: “Rivoluzione no, evolu- zione si”) come pure l’istoriato dei 50 anni sono stati molto interessanti e ponderate. Bravi! Vedo e leggo il vostro mensile con gli occhi del "forestiero" che frequenta la Valle di Blenio da 50 e rotti anni e che ha un rapporto affettivo dicia- mo "speciale". Infatti il destino e le vicissitudini della vita mi hanno por- tato a frequentare la valle non solo eccetera e tra gli articoli recenti mi A mo’ di omaggio e ringraziamento, per diletto (baita al Lucomagno) è particolarmente piaciuto quanto vi allego una mia recente foto (mese ma anche per lavoro (per 20 anni espresso dal "mitico" Cristian Sca- di maggio scorso) che mostra una guardiani alla capanna CAS di Mot- pozza nell’articolo “Oro dalla Val Ca- delle tante bellezze della valle in ve- terascio) con tutti gli annessi e con- madra e argento dalla Val Cadlimo”, ste primaverile. Che questi spazi im- nessi che ne conseguono (nel bene Voce Dossier del numero di gennaio macolati e puri siano un augurio per e nel male). Tra le rubriche nuove e 2020. Non mi dilungo oltre, bravi una continuazione in buona salute e vecchie, i Voce Dossier, gli speciali, tutti e andate avanti così! serenità. GIUGNO 2020 | 16 L'ULTIMA

IL CRUCIVERBA di Marusca

CARPENTERIA ORIZZONTALE VERTICALE 1. D'Alberti, bleniese, presidente del pri- 1. Ai piedi della Scaletta mo governo cantonale - Resina fossile 2. Filamenti, micelio - Si usa per favorire la 2. Allettante, attraente crescita dei capelli - Berna sulle targhe 3. Articolo femminile plurale - Assicura- 3. La prima e la terza di nafta - Mollette, zione obbligatoria per gli automobilisti tenaglie - Il Sorrenti della canzone - Quiz attitudinale - Ragioniere in breve 4. Bleniese che produceva il gelato su 4. Piastre inglesi - Sono distribuite duran- larga scala e lo vendeva per strada - Le te la messa prime dell'ultima 5. Il gas per i dirigibili - Cantautore britannico 5. Si attacca all'amo - Lo sono le piante 6. Stato dell' Africa centroccidentale - Mar- del lino e del cotone chio della Federazione ticinese dei pro- 6. No comment - Si prende al latte o al duttori di latte limone - Località ugandese nel parco 7. Asta con all'estremità mazza e scure - Ab- nazionale - AVS senza supestiti breviazione affettuosa di papà - Si posso- 7. Lo era la Tecla di Vitali - Il Beretta che no ammirare al Castello di Serravalle scrisse "L'aria dal basso" 8. Pseudonimo di Daniela Miglietta - Sa- 8. Retta - Comunità islamica del Canton luto amichevole - Centro di toro Ticino - Egregio in breve 9. In mezzo al caos - Lo sono i cieli della Valle 9. Come a Londra - Le ghirbe dei cam- di Blenio in primavera - Provincia del Lazio mellieri - Abbonamento Generale MODERNE 10. Dono senza uguali - Nome di Newton 10. Generale di Dongio che combatté a costruzioni in legno 11. Può essere confessa - Si festeggia il 21 fianco di Garibaldi gennaio 11. Iniziali ex sindaco di Blenio - Schwinger Kayser Holzbau AG / via Parallela 15 / 6710 Biasca / [email protected] / telefono 079 298 42 17 / kayser-holzbau.ch 12. Fa coppia con lei - Vai! In USA - Telefo- Julian - Non noi - Un tipo di farina no in breve 12. I fratelli Mosé e Brenno - Tonto, idiota 13. Danzare - Protagonista di "Canne al vento" 13. Amiche senza pari - Negazione logica 14. Famiglia bolognese che governava la in matematica - Riproducono la pianta Valle di Blenio nel 1450 - Intelligenza 14. Le posate della festa - Una legge molto Artificiale discussa in Ticino

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 1

2 Farmacia martinoli Dongio olivone

3

4

5 Via S. Franscini 9 • Tel. 091 862 24 41 6710 Biasca • Fax 091 862 24 44 www.contrabi.ch • [email protected] 6

7 Lavori del genio civile Fornitura inerti Centro di riciclaggio 8 Scavi Fornitura sassi Bonifiche agricole Demolizioni Muri in pietra Bonifiche siti inquinati 9

10 Malingamba Valerio, Orefice 11 dal 1991 GIOIELLERIA LABORATORIO gioielleriaMAVA Via Cancelliere Molo 12 6500 Bellinzona Telefono - Fax 091 826 41 41 13

14

ORIZZONTALE VERTICALE D'Alberti, bleniese, presidente del primo governo cantonale - Resina 1 1 Ai piedi della Scaletta Inviarefossile il cruciverba con la soluzione a Voce di Blenio, Casella postale 58, 6715 Don- gio, entro il 25 giugno 2020. Il vincitore o la vincitrice si aggiudica due biglietti Filamenti, micelio - Si usa per favorire la crescita 2 Allettante, attraente 2 d'entrata al Cinema Blenio, stagione 2020/2021. dei capelli - Berna sulle targhe

NomeArticolo femminile plurale - Assicurazione obbligatoria per gli automobilisti - Quiz La prima e la terza di nafta - Mollette, tenaglie - Il 3 3 attitudinale - Ragioniere in breve Sorrenti della canzone

Cognome Bleniese che produceva il gelato su larga scala e lo 4 Piastre inglesi - Sono distribuite durante la messa 4 vendeva per strada - Le prime dell'ultima

Si attacca all'amo - Lo sono le piante del lino e del 5 ViaIl gas per i dirigibili - Cantautore britannico 5 cotone No comment - Si prende al latte o al limone - 6 LocalitàStato dell' Africa centroccidentale - Federazione ticinese dei produttori di latte 6 Località ugandese nel parco nazionale - AVS senza supestiti Il numero di Luglio esce il 10.07.2020. Asta con all'estremità mazza e scure - Abbreviazione affettuosa di papà - Si Lo era la Tecla di Vitali - Il Beretta che scrisse Testi recapitati dopo la data di chiusura re- 7 7 Casella postale 58, 6715 Dongio possono ammirare al Castello di Serravalle "L'aria dal basso" Tel. 091 871 19 00 – Fax 091 871 19 06 dazionale saranno pubblicati sul numero successivo. Non inviare articoli direttamente SOLUZIONE DI MAGGIO Retta - Comunità islamica del Canton Ticino - [email protected] 8 Pseudonimo di Daniela Miglietta - Saluto amichevole - Centro di toro 8 CRUCIVERBA VOCE DI BLENIO in tipografia.Chiusura redazionale per il Egregio in breve www.vocediblenio.ch Maggio 2020 prossimo numero: 16 giugno 2020.

In mezzo al caos - Lo sono i cieli della Valle di Blenio in primavera - Provincia del 1 2 Come3 4a Londra5 6 - Le7 ghirbe8 9dei 10cammellieri11 12 13- 14 Redattrice responsabile 9 9 Lazio Per il gioco del mese 1 C AbbonamentoA L I GeneraleA S S E D R U N Mara Zanetti Maestrani Abbonamenti e pubblicità scorso la sorte ha 2 A L T O P O L K A O L O Tel. 091 871 19 00 – www.vocediblenio.ch 3 S U GeneraleN V diA DongioL L cheE combattéY a Afianco diT I 10 Dono senza uguali - Nome di Newton 10 Responsabile amministrativa favorito il ragazzo Garibaldi o 4 A C E R O A A S C I A Nelly Aspari Algisi Orari redazione (1 piano della casa comunale) Loris Raffaini di Biasca 5 A InizialiI ex sindacoI diS BlenioL S - SchwingerT A JulianM - Lunedì 08.00 -12.00 / 14.00 - 17.30 11 Può essere confessa - Si festeggia il 21 gennaio 11 che si aggiudica una 6 S NonG noiR - UnA tipoF diF farinaI T O R A I Membri di redazione Mercoledì 08.00 -12.00 maglietta personalizzata 7 I N N A N Z I E V E N T I Vilmos Cancelli, Davide Buzzi, Venerdì 08.00 -12.00 12 Fa coppia con lei - Vai! In USA - Inizialigentilmente del Tasso - Telefono offerta in breve 8 12O I fratelliO D MoséO e BrennoN E - Tonto,F A idiota E O Tarcisio Cima e Marina Poma. 9 N A R A A G R A A V P Fuori orario siamo volentieri a disposizione dalla Tipografia Dazzi SA. 10 R AmicheA R senzaE pari E- NegazioneN logicaN inA T O Consiglio di Fondazione all'indirizzo: [email protected] 13 Danzare - Protagonista di "Canne al vento" 13 11 C D matematicaR S - RiproduconoG M Ola piantaO D L E Presidente Tarcisio Cima, vicepresidente

12 Famiglia bolognese che governava la Valle di Blenio nel 1450 - Intelligenza I U Le posateP dellaA R festaT - UnaO leggeB moltoR discussaE A K in Marina Poma, Vilmos Cancelli, Bruno Stampa e distribuzione 14 14 Artificiale 13 T E Ticino.A M M A T R O E M O Guidinetti, Gianni Guidicelli e Ivo Gianora. Dazzi SA Tipografia – Chironico-Biasca 14 A B L E N I O S T A R S giu.20