Annoi»", n.RO Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 L 1200/arretrutiL.LMOO

Consorzio Cooperative Abitazione Giovedì .'• 12 marzo 1992" I UnGiornal ite fondato da Antoniao Gramsci a LA DELLE USL Agguato a Castellammare contro Sebastiano Corrado Forse individuata la banda Hanno sparato in due. Occhetto: non ci fermeranno che ha seminato terrore in Emilia

Primarie Usa: Bill Clinton stravince negli Stati del sud e si afferma co- • Bush su Buchanan me front-runner in campo ' Uno bianca, Affermazione democratico. Tra i repubbli- j cani il > presidente George & per Clinton Bush (nella foto), vittorioso in tutti gli Stati, riesce a bloc- : _^mmmmm^^ care I offensiva di Buclia- > Denunciava i corrotti ! nan. Ma ancora una volta gli, 19 arresti viene a mancare, nel conto finale, il sostegno di un terzo dei ' voti del suo partito. Ora i candidati si preparano, nelle pros- *; simc tornate elettorali, per una decisiva battaglia nell'llfinois • enei Michigan, idue più grandi Stati della cintura industria- v I boss uccidono del Pds a Bologna le. ""•-'•— ""APAGINA J 11 ';; Dalla Stasi u vecchia Stasi, la disciolta / __;_____ polizia segreta di Berlino Est, *. Lo hanno ammazzato mentre tornava a casa dopo il Oltre duecentocinquanta militari dell'Arma, più •nindt.Cc sta minacciando il governo '• lavoro. Sebastiano Corrado, consigliere comunale di venti perquisizioni: una mega operazione scat­ al dOVernO tedesco? Lo ha rivelato ieri il f L'escalation del Pds a Castellammare di Stabia, è stato affiancato tata contro la cosiddetta banda della «Uno bian­ !* 9 i portavoce del cancelliere!! tedeSCO: Kohi. Il ricatto è cominciato * da due killer che lo hanno fulminato a colpi di pisto­ ca». Diciannove le persone arrestate ma non si con due lettere indirizzate al • elettorale la. Corrado, più di una volta, aveva denuncialo pres­ escludono ulteriori sviluppi. Le accuse sono di ; ~ ministro dell'Interno di Bonn ; nelle quali «membri di un'u­ sioni camorristiche sulla Usi dove lavorava. Proprio omicidio, rapina, spaccio di droga, detenzione e : nità militare speciale di un paese che non esiste più», orgi- «• per questo è stato liquidato. Occhetto esprime alla porto abusivo di armi. La gran parte degli arresti è nizzati secondo lo stile del vecchio regime della Kdt, hanno " coraggiosa famiglia Corrado la solidarietà del Pds. stata effettuata a Bologna e dintorni. , chiesto otto miliardi di lire. Altrimenti «verranno eliminati i >; LUCIANO VIOLANTE membri dell'esecutivo» e «saranno effettuati attentati in iuo- ' ghi pubblici». ,,..•• _•.;,..,.,,,-,_ ••.,.;;;,-.„,-: A PAGINA £10 ; DAI NOSTRI INVIATI • '' '• ' DALLA NOSTRA REDAZIONE o hanno finito con un «colpo di grazia*. Doveva VITO FAENZA MARIO RICCIO GIGI MARCUCCI morire a tutti i costi. Con l'omicidio del compa- . gno Sebastiano Corrado la camorra ha aperto •1 CATEUAMMARE :• (Napoli). della camorra, le irregolarità, M BOLOGNA. «Niente nomi». perchè testimone di una fallita Grandi] la sua campagna elettorale. Corrado aveva de- Lo hanno aspettato all'uscita le assunzioni clientelari all'in­ L'ordine 0 arrivato ai carabi­ a un distributoredi benzina. Fu ^^^^^ ciso di testimoniare contro : boss e pare avesse L1 del lavoro, in due a bordo di terno dell'Unità sanitaria loca­ nieri all'ultimo minuto, quan­ l'inizio di una catena di aggua­ ^•^™* ™™™ fornito ai carabinieri informazioni decisive con­ una motocicletta. Poi lo hanno le dove lavorava. I carabinieri do avevano già convocato i ti, rapine e assalti a campi no- ; pittori tro la camorra. Un Viomo di 45 anni, padre di due figli, paga appresa la notizia hanno com­ giornalisti. I magistrati del pool . madi. Il più grave attentato fu i- con la vita il suo coraggio. Le indagini potranno dire di più; seguito per un centinaio di me­ mentato; «Era un testimone de­ di Bologna che stanno inda- . commesso il 4 gennaio del '91 »• ma fin d'ora si delinea un quadro assai fosco per le liberta tri fino alla prima stradina ap­ italiani partata. Qui si sono avvicinati e cisivo ncla lotta ai clan della gando sulla banda della Uno al quartiere Pilastro e costò la ^ polìtiche nel Mezzogiorno. Già le amministrative del 1990 zona-, «Intralciava gli interessi Sebastiano Corrado furono funestate da una sequenza di omicidi, nel Mezzo­ gli hanno sparato quattro colpi bianca non vogliono compro­ vita a tre carabinieri. L'anno •; . del potere criminale e per que­ mettere l'esito della megaope­ precedente, il 23 dicembre, 9 » giorno, per eliminare avversari o, più semplicemente, per di rivoltella. Uno dei due killer sto io hanno ucciso», il parere chiudere conti in sospeso con modalità esemplari. si e anche chinato verso la vitti­ razione scattata ieri. Sono state zingari furono colpiti da una '.'• della gente. Corrado lascia la compiute più di venti perquisi- . sventagliata di;mitra. Ma di Lunedì Se le «tre sorelle- (mafia, camorra, 'ndrangheta) aveva­ ma per assestargli il colpo di moglie e due figli, uno dei qua­ delle organizzazioni criminali. no interesse a mettere le mani sulle elezioni amministrative grazia alla nuca. Cosi ieri po­ Il segretario del Pds, Achille zioni e almeno duecentocin­ questi due episodi perora non 1/ li impegnato con passione in quanta carabinieri sono stati ;. si fa menzione nell'ordine di ;'. non si vede perchó non dovrebbero cercare di indirizzare meriggio, alle 14.20, a Castel­ un comitato di studenti che si Occhetto, nell'esprimere il suo 16 marzo sguinzagliati alla ricerca dei cattura. Dei diciannove arre- '•;• anche le elezioni politiche. Il loro potere è enormemente lammare di Stabia e stato mas­ batte contro la criminalità or­ dolore personale e quello del partito per il delitto camorrista banditi. Un primo bilancio: 19 '"-stati alcuni hanno precedenti ;'•. cresciuto in questo periodo. Decreti legge del governo han­ sacrato dalla camorra Seba­ ganizzata. A Castellammare ha detto: «L stato vilmente col­ arresti, ma presto, assicurano per spaccio e rapina, altri sono '. COR no spostato a Roma alcuni importanti meccanismi di spesa stiano Corrado, quarantacin­ grande emozione. Anche per­ ; pito un nostro consigliere e gli inquirenti, ce ne saranno al­ incensurati. Le indagini punta- ' e a questo punto si può ritenere utile dare direttamente la que anni, consigliere comuna­ che il delitto e stato compiuto 1 scalata a Montecitorio. È sufficiente, d'altra parte, che un una famiglia in prima Illa nella tri. Sono accusati innanzittutto r no ora proprio a far chiarezza :~ le del Pds. Un uomo stimato e a sei giorni da due importanti lotta alla camorra. Il Pds non si solo gruppo si muova per far scattare gciosie. emulazioni, manifestazioni contro la pre­ dell'omicidio di Primo Zecchi, •• su tutti gli episodi attribuiti alla "" coraggioso che da molti anni lascia intimidire da questo ef­ il passante ucciso a Bologna "• banda della «Uno bianca». ..,••;.-,••• mutamenti di equilibri che portano rapidamente all'omici­ potenza e le prevaricazioni ferato delitto". . -, •...•..'• Giornale dio. In ogni tempo fatti di questa violenza condizionano la si batteva contro le pressioni vita e le scelte dei cittadini. Ma ancora maggiore 6 il condi­ + libro Lire 3.000 zionamento alla vigilia di elezioni cosi importanti. . I capi delle forze di polizia informano che le famiglie ROSANNA LAMPUGNANI ALLE PAGINE 3 e 4 A PAGINA 7 mafiose sono circa seicento e che i «militari» di questi grup­ pi sono complessivamente circa centomila. Ciascuno di questi killer e in grado di condizionare direttamente o indi­ rettamente, con la violenza o con il favore, il voto di decine di persone. Nel 1987 gli elettori furono nel Sud circa dodici È il Watergate italiano: forzati gli archivi segreti della commissione di inchiesta; milioni. // Mondo di questa settimana quantifica in circa Cossiga dà i voti quattro milioni i voti estorti, scambiati, ottenuti per paura, Abbattuta una porta blindata, i documenti sono stati visionati e probabilmente filmati subalternità, cointeressenza. . - ...... ,,: ..- -, •,-•• n qualche area del Sud, pericolosi criminali •V- spadroneggiano indisturbati nel collegi eletto­ rali dei loro padrini politici. È, ad esempio, il ca­ so di Lamezia. Forse ignorando il loro calibro, ^^ : , un magistrato di quel tribunale ha obbligato a Bnl: blitz con scasso al Senato tutti tranne lotti» I : "^™ soggiornare in comuni vicini alla città tre perso­ naggi di tutto aspetto (Orlando, Cattini, Holtzhausem) pri­ ma inviati a Cosenza e poi spostati proprio nell'area che 0 Blitz con scasso nella sede della commissione parla­ Il presidente Cossiga dà i voti per i candidati al Qui- ? teatro delle loro gesta: sono accusati di duplice omicidio e mentare di inchiesta sullo scandalo Bnl. Almeno quat­ rinaie. Promossi Forlani, Andreotti, Craxi e Spadoli- £-, associazione per delinquere maliosa. Ciascuno di questi tre tro persone hanno forzato una pesante porta blindata ni, bocciata la lotti. Il capo dello Stato consegna alla S riceve ogni sera l'omaggio rispettoso e devoto di decine di, per accedere nell'archivio dei documenti top secret. È Ix>ndra e Washingt:on Nato il documento della commisisone Gitti su Stay3: loro pari. »...-- - ,...... -.-• ..- ... Invitiamo il ministro dell'Interno a predisporre fattiva­ qui che c'è tutta la verità sui finanziamenti all'Irak elar­ Behind. Di obiezione di coscienza non si parlerà og- ;;. mente una mappa di tutti i personaggi pericolosi dolio zone giti dall'agenzia di Atlanta della Banca Nazionale del a Saddam: «Attènto gi alla Camera, ma lo farà il prossimo Parlamento. V a particolare densità mafiosa. Quelli per i quali esistono i Lavoro. Non hanno rubato nulla ma hanno visto e for­ Le hanno deciso le giunte per il regolamento e la *.'' presupposti vanno spostati in altra sede, come prevede la se filmato alcune delle carte che scottano. conferenza dei capigruppo. legge; gli altri vanno rigorosamente controllati. In alcune o torniamo a » aree del paese c'è già, in questi giorni, un buon controllo del territorio, grazie alla costante presenza di nutriti reparti DAL NOSTRO CORRISPONDENTE della polizia di Stato. Questo controllo dev'essere esteso a GIUSEPPE F. MENNELLA SIEGMUNDGINZBERG . PASQUALE CASCELLA tutte le regioni a rischio. Nei giorni delle votazioni occorre una presenza costante davanti ai seggi e nelle aree circo­ HI ROMA. È il Watergate ita­ cumento ma è molto proba­ •• NEW YORK, Al Consiglio dì proprio processo. Denunciati il M Cossiga a Bruxelles ha ri­ missione Stragi che giungeva stanti per evitare il controllo del voto. ....-: liano. Un commando è en­ bile che molti di essi siano sicurezza dcll'Onu, Stati Uniti e ; «gioco a nascondino» degli ira­ parlato dei «suoi» candidati al ; alle conclusioni opposte. In­ Alla vigilia delle ultime elezioni regionali siciliane, par­ trato in azione l'altra notte stati filmati. Qualcuno vuole Gran Bretagna evocano espli­ cheni riguardo ai missili ed alle Quirinale, esprimendo apprez­ tanto ieri le giunte del regola- ;." lando a Corteone, l'on. Scotti, in modo non particolarmen­ nel cuore della città politica citamente una nuova azione ;• armi atomiche, ed il genocidio zamento per Forlani. vecchis­ mento delle Camere hanno £ te felice, ricordò che per effetto di una legge approvata po­ sapere quali sono le informa­ espresso il parere sulla neces- ' penetrando in un palazzo di zioni che sono state raccolte militare contro l'irak. «Niente : ai danni dei curdi. Toni più simo amico, per Andreotti, «il ; co prima molti siciliani inviati al Nord al soggiorno obbliga­ proprietà del Senato dove ha compromessi con Saddam. Se blandi da parte dei rappresen­ più eminente uomo del nostro sita di una corsia preferenzia- è sul famoso affare-Bnl: il fi­ le, nel prossimo parlamento. | to sarebbero tornati a casa. Indipendentemente dalle inten­ sede la commissione d'in­ non coopera appieno con le ' tanti di Cina e India favorevoli paese», per Craxi e per l'amico zioni quell'annuncio sembrava un invito a sostenere le tra­ per la legge sull'obiezione di k chiesta sull'affare Bnl. Utiliz­ nanziamento occulto a Sad­ Nazioni unite, prenderemo in ' ad alleviare le sanzioni econo­ Spadolini. La lotti, invece, no. dizionali catene di condizionamento del voto. Il ministro coscienza. Di t cui, - peraltro, K zando una scala si sono ar­ dam per il potenziamento miche contro l'Irak. Il vice-pre­ Cossiga ha consegnalo ai diri­ poi spiegò che non era quella la sua intenzione. considerazione tutte le alterna­ non si parlerà nella riunione i- degli arsenali iracheni. genti Nato il documento su ; • Oggi chiediamo all'on. Scotti di agire direttamente e im­ rampicati al primo piano e tive». Cosi dichiara Bush da mier di Baghdad, Tariq Aziz, della Camera autoconvocata P. mediatamente per annullare la sgradevole, per quanto cer­ sono entrati nella stanza del­ presidente e il vicepresi­ Washington, poco prima che ; afferma che il suo paese ha fat­ Stay Behind redatto dalla com­ per oggi. In aula si svolgerà il "" tamente involontaria, sensazione che dette quel suo inter­ l'archivio dove hanno scassi­ dente della commissione alla riunione del Consiglio di to tutto il possibile per coope­ missione Gitti, che definiva la dibattito su questo e la lotti de- •: vento e per dimostrare l'impegno del governo a garanzia nato una porta blindata. Non d'inchiesta: «È un episodio di sicurezza il regime di Saddam '; rare con l'Onu, ma 6 vittima di struttura legittima, Ma non cer­ ciderà se confermare quella "> dei diritti politici dei cittadini del Mezzogiorno. Cittadini co­ è stato trafugato nessun do­ gravità estrema e inaudita». diventi oggelto di un vero e ' un complotto. •. ••-»., ; <-.--:;•/• .-.• to quello preparato dalla com­ decisione, '"•••"•••K"->:::' .••*-.?••' me Sebastiano Corrado, ucciso a Castellammare di Stabia da due killer che chissà quando saranno arrestati. A PAGINA 8 A PAGINA 11 ALLE PAGINE 5 e « Romiti Berlusconi in campo liquida «174517», fiaccoladell a memoria contro n «Quando venivano inter­ «Per non tornare indietro di cinquan­ di associazioni e forze democratiche; tanza la presenza dei giovani . Mosca ; nati nei campi di sterminio na­ tanni, contro i rigurgiti di nazifascismo dalla Federazione giovanile ebraica al- non solo all'iniziativa di oggi zisti i prigionieri venivano mar­ ma anche il prossimo 24 mar- , Samarcanda «È volgare» chiati con un numero: 174517 e di violenze razziste»: con questa paro­ l'Anpi, dalle Adi all'Arci, alla Sinistra zo alle Fosse Ardeatine, per­ era il numero di Primo Levi nel la d'ordine si terrà stasera a Roma una giovanile. Lanciata nel nome di Primo : che l'anniversario di quell'ec- : campo di Auschwitz. Oggi lo fiaccolata silenziosa in quelle stesse vie Levi una campagna nazionale per raf­ cidio possa trasformarsi » nel riproponiamo. Lo riproponia­ passaggio della "fiaccola della mo per lui e per i milioni di ra­ del centro cittadino che furono teatro, forzare la cultura della solidarietà e del­ ' memoria" dalla vecchia alle • gazze e ragazzi, donne e uomi­ due settimane fa, della parata dei nazis­ la tolleranza. Tullia Zevi: «Il 24 marzo al­ nuove generazioni». «Nei libri : ni scomparsi nei campi di con­ kin. A promuoverla è un arco vastissimo le FosseArdeatine». ' • . ....«;.'••-• .-.' di Levi - aggiunge il rabbino • centramento. Per non dimenti­ capo della comunità israelitica care. Perche non possiamo di­ romana, Elio Toaff - e conte­ menticare». È il testo dell'ade­ nuto un grande insegnamento: sivo prodotto dalla Sinistra UMBERTO DI GIOVANNANGELI che la dignità del singolo indi­ giovanile in occasione della viduo non ha colore ne razza, manifestazione «contro i rigur­ lo: l'Olocausto. Il valore prò- , prattutto, verso una scuola che no aiutare le nuove generazio­ e non può, non deve essere sa­ giti di nazifascismo e di violen­ gressivo del ricordo risuona non aiuta a comprendere il ni a progettare un futuro de­ crificata sull'altare di una "ra­ ze razziste» che si terrà stasera nella stessa parola d'ordine passato e che non educa alla . gno di essere vissuto. È quanto gione superiore", sia essa reli­ a Roma - promossa da un ar­ che 0 alla base della fiaccolata solidarietà e alla tolleranza». sostiene Tullia Zevi, presidente giosa o politica. Un insegna­ co vastissimo di associazioni e silenziosa di oggi: «Chi non ha Ed 0 in questa ricerca delle dell'Unione delle Comunità mento utile, in particolare, per.' forze democratiche - in quelle memoria non ha futuro». Il bi­ proprie radici che i giovani ri­ ebraiche italiane: « Primo l.cvi, una sinistra in cerca di una stesse vie del centro cittadino sogno di memoria storica, la scoprono Primo Levi. «La figu­ come scrittore e uomo di pace nuova identità». Nel nome di che furono teatro, due settima­ voglia di non rimanere prigio­ ra dello scrittore torinese - - sottolinea la signora Zevi - Primo Levi, dunque, per ribadi­ ne la. della parata dei naziskin, nieri di un etemo, ed angusto, spiega Nicola Zingarelti. coor­ rappresenta la straordinaria te­ re che «indietro non si torna» e con il loro truce armamentario presente: nelle decine di as­ dinatore nazionale della Sini­ stimonianza di una tragedia che l'indilferenza è il migliore : di saluti fascisti e slogan intrisi semblee studentesche che stra giovanile - e quella più ri­ collettiva che qualcuno vor­ terreno di coltura per una mi­ di odio razziale e antisemita. hanno preceduto la manifesta­ spondente al tentativo che rebbe oggi rimuovere ma che noranza di violenti: questo, in Ed e significativo che a con­ zione eli oggi, e stata questa la stiamo compiendo di dure vita deve rimanere ben viva nella ultima analisi, e il messaggio ' a un nuovo antifascismo, lega­ trapporsi simbolicamente alle richiesL'i emersa con più forza. memoria dei giovani, perche che i partecipanti alla fiaccola­ to a quei valori di solidarietà e svastiche esibite dalle «teste ra­ •Una richiesta - sottolìnea ta romana hanno inteso lan­ di rispetto per Valliti di cui l'au­ siano pienamente consapevoli -. sate» sia oggi un adesivo di po­ Giampiero Cioffredi. segretario di cosa voglia dire realmente ciare. Senza urla •esternato- Michele Santoro Maurizio Mosca che righe e una «semplice» tore di Se questo ù un uomo e rie», ma con un silenzio carico ; nazionale di Nero e non solo - stato portatore». Il suo univer­ . riportare indietro di cinquan- DUE TABLOID SULLE ELEZIONI spilla con impresso un nume­ che suona anche come atto l'anni le lancette della storia». di elicila, più forte delle grida ; ro, il 174517. che racchiude in salismo, la testarda ricerca del­ d'accusa verso il silenzio com­ •Per cinesici - prosegue Tullia conlro ebrei e neri che ìiano se il senso di una delle più im­ la positività dell'uomo anche GRATIS con lUllità A PAGINA 13 NELLO SPORT plice di molli intellettuali e, so­ Zevi - ritengo di grande impor­ inquinato Roma due settimane mani tragedie del nostro seco- iiell'infernn di un lager posso­ fa. , .—•.: . • •,. ..••-,. rUnità Mentre tace Cossiga, Martelli continua instancabile nel tentativo di svuotare il Csm Il principale collaboratore del ministro non dà più garanzie di indipendenza. Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 Bush non ha ancora perso ma l'americano medio Falcone superprocuratore? si sente molto insicuro Obiezione e cittadinanza Non può farlo, vi dico perché PAOLA QAIOTTI OC BIASE GIAN GIACOMO MICONE ~.

l fallimento politico di - della Costituzione, adeguandola ai M Si sarebbe potuto sperare ALESSANDRO PIZZORUSSO E posto che la politica del mi­ lcune delle nu­ ha portato un parziale questa legislatura, e vale nuovi processi che la attraversano, e che i quotidiani scontri fra gli or­ nistro, conio si diceva all'inizio, merose nubi i chiarimento a favore del • poco da questo punto di proprio sul nodo attualissimo della gani costituzionali, e fra i prota­ era parlato più, fino a quando, condo, e mediante una questio­ è chiaramente rivolta a ridimen­ che avvolgono ,- governatore •> dell'Arkan- > , - ' visto che sia stata la pri- riflessione sulla cittadinanza. Al di là gonisti della politica in gener. nell'estate scorsa, il ministro del­ ne di fiducia che ha di fatto im­ sionare il ruolo del Consiglio e, la campagna sas, Clinton; non • tanto ' ^^Imm ma, dal 1972, a giungere della continuità semantica, l'obie­ con questo mezzo, a circoscrive­ A che caratterizzano questa fase la Giustizia, spalleggiato dal pre- ' pedito la discussione parlamen­ —•—• presidenziale per la sua vittoria scopa­ al suo termine naturale, zione è ormai definitivamente assai di più di ciò che è stato alle sue ori­ preelettorale della vita italiana, sidentc dellj Repubblica, non tare in sede di conversione. re quell'autonomia e quell'indi­ americana si ta nelle primarie che inte­ putì essere efficacemente simboleg­ avrebbero fatto dimenticare, al­ ha rilanciato la tesi secondo cui pendenza della magistratura e ressavano solo Stati del ' giato dalla questione che ne sta ca­ gini, nella esperienza delle sette Ove si tenga il debito conto di vanno diradando, anche americane, più che il diritto indivi­ meno per qualche tempo, il il «concerto» ministeriale avreb­ ciò e del fatto che fra i magistrati dei singoli magistrati (pubblici se l'orizzonte è tutt'altro ' Sud (anche se era com­ ratterizzando le ultime battute, quel­ ministeri inclusi) di cui esso 6 la della legge sull'obiezione di co­ duale della singola coscienza a sot­ Consiglio superiore della magi­ be una portata maggiore di che hanno chiesto di essere de­ che limpido, soprattutto presa la Florida, dove la scienza. Comunque si concluda, trarsi a un obbligo, più che l'ecce­ stratura. In tal modo quest'orga­ quella di un semplice parere stinati a ricoprire tale nuovo uffi­ garante, può comprendersi che •' agli occhi di chi l'osserva popolazione immigrata i questa vicenda, contiene in sé tutti zione da tollerare entro la regola ge­ no, dopo essere stato per molto non vincolante. cio ve ne e uno che tutti dipingo­ qualcuno si domandi se anche dall'Italia, ove si svolge dal Nord costituisce una - nerale. Essa configura una forma al­ tempo al centro di battaglie che l'opera del magistrato in que­ una campagna elettorale parte cospicua dell'elet­ gli elementi propri che lanno si che, ta e più ricca del diritto-dovere di E se la sua iniziativa non e fi­ no come un collaboratore emi­ 4 nel nostro paese, la svolta politica ne hanno non lievemente osta­ nora pervenuta ad imporre un nente del ministro e che delle te­ stione non sia per caso rivolta secondo aitre regole e torato) , ma per l'incapa- . 1 cittadinanza. Il cittadino che la Rivo­ colato il normale funzionamen­ aquesti obiettivi. -. _ , - cita dei suoi rivali di reg- ' che il mondo sta vivendo coincida luzione francese aveva pensato co­ mutamento della legge o della si del ministro si fa propugnatore con altri contenuti. In­ con la crisi e l'impotenza di un regi­ me il patriota, il in armi, re­ to, avrebbe forse potuto benefi­ sua interpretazione, si deve però con articoli, libri, interviste, che Se si analizza, sulla base di nanzitutto, è ormai chia­ gere -decorosamente il me, l'emergere delle sue contraddi- • sta titolare di un suo debito di soli­ ciare di una pausa per curare le registrare una modifica del rego­ occupano ampi spazi nei pro­ questi presupposti, il • risultato rito che George Bush sarà confronto sul suo territo­ zioni inteme, il suo avvitarsi su se darietà e di condivisione con l'intera sue ferite e tornare ad occuparsi lamento che il Consiglio ha grammi radiofonici e televisivi,' del voto espresso dai compo­ il candidato "repubblica­ rio. Manca la contropro­ stesso. Il primo di questi elementi ' comunità nazionale; ma le forme di dell'ordinaria amministrazione. adottato nell'ottobre scorso per nenti della . commissione del " no. Dopo i risultati cla­ va che Clinton deve forni­ simbolo è l'incomunicabilità fra i - Ma se il senatore Cossiga. che nei giornali e nei periodici di questo debito sono ben altre da cercare di rabbonire il ministro ogni tipo, cioè Giovanni Falco­ Csm cui spetta formulare la prò- • morosi, conseguiti nelle ,i re, vincendo nei grandi ,; due livelli della politica, la logica dei quelle legate all'evento guerra, sono per molto tempo era stato il lea­ primarie, dal suo sfidante Slati popolosi dell'Est, del f giochi mimati che si articolano fra i ed il presidente e che probabil­ ne, non può stupire che in talu­ posta per la nomina dei direttivi affidate alla scelta personale e si mi­ der degli assalti più detcrminati mente e siati invece interpretata e si nota come in quella circo­ di destra, Pat Buchanan, Middle West e del West ; Palazzi romani, da una parte, e Io surano con i concreti bisogni della («decido e dispongo», «vi man­ no sia sorto qualche dubbio cir­ Fino a quel momento, :• spessore e il significato reale dei società. Il dovere del cittadino su cui , come un segnale di debolezza. ca l'idoneità di un tale magistra­ stanza Giovanni Falcone abbia sembrava che potesse ri­ do i carabinieri», ecc.), sembra Adire il vero, il ministro ed il pre­ riportato soltanto i voti di un «lai­ petersi lo scenario • del • Clinton - e, a distanza, problemi, del progettare politico, in è posta l'enfasi è il dovere civile, il da qualche tempo distratto dai to -cui tutti riconoscono grandi Tsongas - restano dei de- " una fase di trasformazione del mon- ' diritto che gli viene riconosciuto è sidente hanno anche • detto di qualità professionali-a svolgere co» appartenente al partito in 1968, in cui il presidente , do, di transizione, dall'altra. >• quello di sceglierne la forma; quello suoi studi storici sul Risorgimen­ non voler mettere in discussione cui milita il ministro e di un «to- in carica, Lyndon John- ' corosi candidati che con­ to e sulla campagna di Russia, le funzioni inerenti alla carica in ; son, fu costretto a rinun- tendono al presidente la Il presidente della Repubblica ha militare può essere una scelta di es­ che l'ultima parola spelli a! Con­ questione con tutta quell'indi­ gato» appartenente ad Unicost, • ( intravisto lucidamente nel rinvio so, non ne è più il simbolo supremo. l'insonne ministro della Giustizia siglio, ma taluni loro interventi cioè alla corrente di maggioran­ ciare - ad un • secondo ' tradizionale area centri- • Proprio perché gli impegni degli • ed i suoi efficientissimi collabo­ sembrano quasi far pensare che pendenza, che indubbiamente mandato appunto dopo sta dell'elettorato e che." della legge alle Camere il pretesto essa richiede. - za relativa all'interno dei Consi­ ideale per dare un tocco finale al ri­ obiettori non sono una variante in­ ratori non perdono occasione tale ultima parola possa essere glio, e se si tiene ancora conto uno scivolone nelle pri­ più in virtù della sua de­ tratto di sé che ha deciso di imper­ terna ai doveri militari ma una for­ per stringere l'assedio e per por­ utilmente spesa soltanto per as­ del fatto che per il 22 marzo marie del New Hampshi­ bolezza che della loro • ma nuova del dovere civile, essi non tare colpi su colpi, molti dei qua­ re. Ma erano tempi ecce­ propria fcza. potrebbero , sonare. La dichiarazione che l'unita possono né essere gestiti dal mini­ sentire agli autorevoli suggeri- , prossimo sono fissate le elezioni politica dei cattolici non è più ne- ' li vanno purtroppo a segno. Di menti del ministro e che ogni del Comitato direttivo centrale zionali. Gli americani sta­ anche sconfiggere il pre­ stero della Difesa, né subordinati al­ modo che, se anche le prossime Autonomia cessarla dopo il crollo dell'Est assu­ la logica della difesa nazionale, che dissenso sin molto mal visto e fo­ dell'Associazione nazionale ma­ vano perdendo la guerra sidente. Insomma, si trat- ' me il suo senso esplicito, come le­ è essa, semmai, una variabile inter­ scadenze costituzionali doves­ riero di pericolose conseguenze. o indipendenza gistrati, è facile spiegare le ragio­ nel Vietnam, mentre Bu­ terebbe di una ripetizio- ' gittimazione di una rottura sulla de­ na al sentimento della solidarietà sero portare ad un ricambio dei ni del comportamento del mini­ sh la sua guerra l'ha vin­ ne di una candidatura . stra, quasi una nostalgia da Action comune. E, non è un caso, in questo titolari delle cariche da cui sono Queste vicende fanno da ta, anche se i suoi eiettori democratica stile Duka-- Francaise, nella rivendicazione dei stro sulla base di alcune sempli­ mutare del significato della cittadi­ partiti gli attacchi più distruttivi, sfondo al più specifico conflitto, ci deduzioni. " "V • -, non se ne ricordano più. 1 kis, anche se colui che - valori militari, nella identificazione • nanza muta anche il rapporto fra non si sa bene quale scenario i per ora allo stato potenziale, che Tutti sanno a quante discus­ risultati di Buchanan, or­ prenderebbe il suo posto I del buon cittadino con il soldato. 11 • donne e cittadinanza, per le quali nuovi titolari si troverebbero da­ ha visto il ministro annunciare sioni l'impiego -. di magistrati fatto è però che se da una parte . La prima deduzione è clic fra mai intorno al 30"ó, ma ' - allo stato attuale degli i non a caso si parla di servizio civile. vanti e non e affatto escluso che l'intenzione di bloccare tutte le presso il ministero per l'esercizio i magistrati è diffusa l'opinione ' soprattutto gli ultimi son­ eventi, , Bill '-• Clinton -- questa recita patriottica si adatta be­ molti dei paletti che i costituenti proposte di nomina di dirigenti a ne come scenografia di sfondo alia di funzioni amministrative abbia secondo cui Falcone è troppo ' daggi di opinione che • avrebbe possibilità « di difesa di Gladio e alla copertura dei avevano posto a fondamento lui sottoposte per il «concerto» - dato luogo, e non da ieri, essen­ legato al ministro per poter svol- - danno Bush perdente di '• successo in una corsa fi­ suoi misteri, non per questo resta nsomma 6 ancora alla dell'autonomia e dell'indipen­ compresa quella del «procurato­ do evidente che esso comporta gere con la dovuta indipenden- . misura contro Clinton e nale i che • risulterebbe • meno anacronistica; appunto una questione insieme della denza del potere giudiziario in re nazionale antimafia» - in atte­ tutta una serie di inconvenienti, za un ruolo come quello di pro­ anche contro Tsongas, molto incerta, ma in cui ' recita, una copertura, un alibi, non continuità ideale con la questo paese si presentino loro sa di poter consultare tutta la do­ da quello della perdita di profes­ curatore nazionale antimafia; la tuttavia dimostrano che il Bush non appare certo ' una politica. »~ *• . . . - - •. Costituzione del 1948 sradicati e distrutti, tanto da ren­ cumentazione sulla quale • il sionalità (ove l'incarico si pro­ seconda deduzione è che tale . presidente 6 debole, mol­ sconfitto in partenza. - • mmmmI (con una Costituzione Consiglio si e basato per formu­ Ciò che il mutamento del quadro dere difficile ricollocarli al loro lunghi per troppo tempo), a opinione sarebbe accentuata, e • to debole. -.„,. - '••" .- ••- che ha già proclamato, posto. larle. intemazionale libera, anche a de­ in anticipo sul mondo, il ripudiodel ­ quello della perdita di indipen­ quasi verificata, se, in sede di • La ragione principale ' om'è noto,' il stra, è ben altro che la nostalgia ' la guerra) e della necessità di ridefi­ Non 0 difficile supporre che denza (ove esso comporti uno : concerto, il ministro si pronun­ della sua • debolezza - presidente in eroicomica delle divise, delle dure nire istituti e strumenti, forse doma­ all'origine di tale iniziativa vi sia stretto legame con uomini politi­ ciasse a favore di Falcone e con­ qui, invece, si rileva un carica, certo fatiche, della disciplina e dell'orgo­ ni di adeguarne la lettera formale al­ proprio la questione della nomi­ ci), ad altri che non è il caso di tro tutti gli altri; la terza deduzio­ punto di contatto con le più dello sfi- ' glio militare, del legame fra spirito difficoltà in cui versano i C le nuove realtà, che rimanda la que­ analizzare qui più in dettaglio. militare e identità nazionale, in con- • na del procuratore destinato a ne ù che, se i magistrati di Uni­ —"— dante, ha la ' relle finale della legislatura sulla Il «concerto» dirigere la «direzione nazionale Fatto si è che da molto tempo si cost votassero anche in plenum ', suoi colleghi di, governo, possibilità • di trasto dèi resto con l'esaltazione de- Obiezione di coscienza. .Ed è ancora antimafia» ed i venti magistrati—parla-dell'opportunità di olimi». • a favore-dt-Gieverrmi Falcone (il- italiani'ed inglési - cori'sì-' plasmare U.quadrategli • •gll'esercltl'proressltjnali. Assai picrrt-'' alla questione di rispondere al mu­ del ministi sto nel peggioramento levante, in questo quadro, è certo tamento del quadro mondiale, non che la comporranno. Lo fanno nare, o quanto meno di ridurre, che è come dire votare a favore eventi all'interno del qua-. pensare la circostanza che que­ la presenza dei magistrati nel del ministro Martelli, protagoni-, del livello di' vita e nella le si svolge la campagna ' l'attacco al Parlamento'e alla sue ' per aggiustamenti tecnici, il nuovo nuova insicurezza -che prerogative. Ma non meno recitata, • ' modello di difesa, che restino ambi­ sto nuovissimo ufficio direttivo, ministero e che questo era stato • sta degli attacchi al Csm ed alla ' elettorale. Ad esempio, - La più recente fase di questa caratterizzano la vita dei - Bush • potrebbe essere finta, e la difesa che della legge ha - gui nel loro senso politico, ma assu­ offensiva è quella che riguarda che già dalla denominazione anche un punto programmatico' magistratura), essi perderebbe-, , fatto Andreotti. pur avvertendo che mendone pienamente la sfida e il impiegata sembra destinato ad enunciato dall'attuale ministro ceti medio-bassi senza il tentato di realizzare qual­ le nomine dei «dirigenti» degli uf­ ro consensi fra i loro colleghi cui appoggio, almeno si trattava di difendere e confermare senso liberatorio. E questo il valore assumere ruoli molto diversi da al momento del suo insedia­ che il 22 marzo debbono eleg­ che colpo di scena con- ', il ruolo storico di una Oc popolare, politico globale, pieno, oltre le stes­ fici giudiziari, che la legge del parziale, nessun governo, tro Saddam Hussein - la . 1958 istitutiva del Csm" aveva quelli che in questo paese erano mento. Ma le cose sono poi an­ gere il Comitato direttivo centra­ democratica, attenta ai valori della se, pur importanti attese dei giovani stati tradizionalmente propri de­ date diversamente e, nel caso per quanto conservatore, , nostalgia di un nemico ; obiettori, della battaglia che le op­ bensì attribuito a quest'organo - le dell'Anni; la quarta deduzio­ riesce a governare in Oc­ pace e alla sensibilità cattolica. -. gli uffici del pubblico ministero, particolare, la collaborazione fra ne è che il bisogno improwisa- domina la politica estera • Navigando a vista, fra l'esigenza posizioni e il Pds hanno fatto in que­ come a tutti era apparso ovvio. cidente. La perdila di americana in questa fase sto scorcio finale di legislatura. dovesse avvenire - subordinan­ è stato fortemente voluto dall'at­ il magistrato ed il ministro si è . mente manifestato dal ministro di conservarsi il voto cattolico alla tuale ministro il quale, adducen- fatta cosi stretta che non si sa be­ competitività industriale, - anche se proprio la pò- ' vigilia di elezioni difficili, e quella di dola però all'osservanza di una di leggere lutti gli atti preparatori il deficit del bilancio del­ Ma allora il secondo elemento do motivi di straordinaria neces­ ne se sia il magistrato che offre delle proposte formulate dalla litica estera è una sorta di ; non rompere con i socialisti l'intesa simbolo da ricavare dalla vicenda è procedura particolare nella qua­ la sua penna al ministro o se sia lo Stato, l'insufficienza e di governo, il presidente del Consi­ le si inscriva un intervento del sità ed urgenza, ne ha imposto Commissione direttivi (con con­ bomba ad . orologeria :. il vuoto e lo sbandamento della De, l'istituzione mediante un decre­ il ministro che offre la sua coper­ l'inefficienza dei servizi • che, per ora, i candidati * glio ha raggiunto un doppio brillan­ ben oltre la querelle sulla assenza- ministro, definito «concerto». Fi­ seguente ritardo della nomina ! pubblici non sono astra- ' tissimo effetto; ha dimostrato di non no all'avvento del ministro Mar­ to legge, poi seguito da un so­ tura politica al magistrato. del procuratore nazionale e dei i evitano, timorosi come \* presenza dei deputati democristiani zioni, ma determinano le sono di un risveglio isola- - aver capito l'importanza e il senso nell'aula. Insidiata da Cossiga su un telli alla testa del dicastero di via suoi sostituti, in flagrante con- condizioni di vita di mi­ ; della nuova normativa appena ap­ terreno storicamente chiave della Arenula, tutti quanti (ministri traddizzione con la dichiarazio­ zionista dagli effetti im- lioni di persone, in paesi prevedibili. E difficile im- • provata, e non è riuscito a portare a concezione storica dello Stato e dei della Giustizia compresi) aveva­ ELLEKAPPA ne dello stato di urgenza posta a pur cosi diversi. Il neoli­ casa nemmeno uno straccio di risul- suoi diritti, di cui sono stati portatori no considerato questo interven­ base del ricorso al decreto legge berismo Ha perso il suo maginare altri .scenarii, •• ' tato. I socialisti hanno scelto per sé • i cattolici, coinvolta direttamente in to come un semplice parere, ed alla questione di fiducia) tro- smalto e la protesta an­ Non vi è spazio per can- ; il ruolo minore, di chi pronuncia alcuni suoi uomini nelle esperienze che doveva essere chiesto ma didature radicali di mar­ qualche battuta teatrale («il busi­ avanzate della società sul ripensa­ . va una eloquente spiegazione che generica, o di segno ca tradizionale come di­ ness dei poveracci»'), rende possibi­ mento della cittadinanza, il partito che non vincolava il Consiglio, nell'esigenza di non perdere i reazionario, nasconde il , ma nel corso del 1991 le cose mostrano l'assenza - di le lo sviluppo dell azione scenica, di maggioranza resta ingabbiato, voti di Ùnicost (o di quella parte bisogno di una riqualifi­ ' Jesse Jackson; la sconfit- • ma resta di fatto estraneo al dram­ anche su questi temi, in una prassi sono cambiate. di essa) che potrebbero andare cazione del ruolo pubbli­ politica che lo porta a una difesa in­ ta di Tom Harkin e, in . ma in campo, del resto anche fisica­ È opportuno ricordare che, RICORRA AI a favore di Falcone. Ed in queste co che le sinistre (negli • '. qualche misura, quella » mente. Hanno una linea politica i • consistente e debole, una serie di ri­ suoi deduzioni è implicito anche un Stati Uniti, il partito de­ tirate tattiche, un arretramento che soprattutto nei primi tempi di che si profila di Jerry '• socialisti? Gli altri partiti di governo applicazione della legge del giudizio sulla vicenda. <• ;i.»' •• mocratico) forse non so­ Brown. - La • candidatura * si sono limitati a registrare che non poggia più sul senso comune, su un In tutte le professioni, accade no in grado di garantire, contavano; e chi ne ha mai dubita- • arrangiamento quotidiano, senza .1958, non pochi erano stati dello stesso Clinton pò- . un progetto da proporre e sostenere quelli, anche fra i commentatori COlMOMfl di imbattersi in persone la cui ma che i partiti di gover­ trebbe col tempo assu- • tO? ,~'V. ..-•. - - '....5 ' •!'•> con forza e convinzione. Chi do- più autorevoli, che avevano rite­ carriera sembra scandita da dif­ no o escludono o tradu­ Questo gioco di Palazzo nel suo . mere un rilievo che oggi <.. ' vrebbe guidare la Repubblica passa, nuto questa parte di essa lesiva ficoltà che appaiono per certi cono in clientele che dre- • non ha. O, sempre meno i insieme ha confermato la povertà senza una reazione politica forte, versi ingiuste: quella di Giovanni nano risorse dalle tasche della politica, l'assenza di prospetti- • delle norme della Costituzione probabile ma non impos- - dalla approvazione a una legge alta- che definiscono i compiti del Falcone è stata al centro dell'at­ dei contribuenti (che so­ sibile, di fronte alla com- " ve, il gioco del rinvio, da una parte, • mente innovativa, a un compromes­ tenzione dell'opinione pubblica no gli stessi che lamenta­ e dall'altra le dimensioni emotive,. so che ne nega i principi fondanti, e . Consiglio e che queste opinioni provata debolezza dei erano state anche tradotte in all'epoca della nomina del suc­ no le carenze dei servi- contendenti democratici, - concettualmente e strategicamente perde anche su questo. Se il model­ cessore di Caponnetto a consi- • zi). ••.-, deboli, nei contenuti, ma pericolo­ lo di stabilità che ci viene proposto una questione di costituzionali­ potrebbe finalmente prò- - samente efficaci sul terreno dell'im­ nella campagna elettorale, nel pie­ tà, ritenuta non manifestamente gliere istruttore di , poi filarsi quella sfida all'ege­ brigliamento costituzionale, dello no di una fase mondiale di radicale infondala dal tribunale di Mila­ all'epoca dell'elezione dell'at­ Naturalmente Bush monia politica e culturale . schema restaurativo impersonato riassestamento delle logiche politi­ no, sulla quale la Corte costitu­ tuale Csm, ed ora di nuovo. Ma non .ha ancora perso dei repubblicani, ormai ', daCossiga. - •>> :.- - che ed economiche, è questo, come zionale non si era potuta pro­ da quanto si è detto risulta, cre­ (come non sono ancora al tramonto, e che po­ All'altro capo c'è la sostanza del evitare di chiamarlo decadenza? nunciare per ragioni di carattere do, evidente che se nella vicen­ stati sconfitti Major o An­ trebbe portare il segno . problema. Nella legge sulla obiezio­ • La De è stata storicamnte partito procedurale. Poi la prassi si era da attuale le sue qualità profes­ della Costituzione e di una nuova dreotti). Soprattutto i de­ isolazionista - di un-Gè- ' ne di coscienza in realtà si misura il assestata sulla soluzione che sionali Mion -dovessero essere mocratici non hanno an­ phart o quello nobilmen- ' rapporto dinamico fra la società e la idea dello Stato: da quanto tempo premiate; come meritano, ciò ormai non lo è più? considerava il «concerto» del mi­ cora vinto, anche se non le neorooseveltiano del ' Costituzione, la capacità della so­ nistro come un parere obbliga­ non sarebbe dovuto solo alla cietà di spingere in avanti la lettura è più un mister X a scon­ Godot che ancora molti * torio non vincolante e della que­ . malvagità del fato o a subdole figgere Bush nei sondag­ attendono, nella persona stione di costituzionalità non si iniziative dei suoi avversari. • gi.Inoltre, il supermartedì • di Mario Cuomo. „ •;

IM Qualche annotazione sione, dal linciaggio. Ma per­ SENZA STECCATI Infine nei commenti che qualsiasi responsabilità. Nel sui commenti alla sentenza chè non si paria di un'altra ho letto, salvo un accenno messaggio che la società ha di Verona. Capisco che di questione assai rilevante? C'è MARIO GOZZINI della Tornabuoni su Lo Stam­ , trasmesso a quei tre giovani fronte a un delitto cosi abiet­ una storicità della pena, la pa, non ho mai trovato un omicidi - penso anche, per­ riMità to e feroce molti si siano sen­ reclusione risale a non più di po' di autocritica: nel senso ché no, alle tangenti diventa- • ' - Renzo Foa, direttore • - . titi urtati dal mancato erga­ due secoli la, non rappresen­ che le motivazioni addotte • te un mezzo normale di gua­ Piero Sansonetti, vicedirettore vicario stolo. Quel delitto è talmente ta l'unica pena possibile (co­ La sentenza s-là dagli autori del delitto - i sol­ dagni talora enormi, un nor­ Giancarlo Bosetti, Giuseppe Caldarola. vicedirettori grave che doveva essere pu­ me di fatto è nel nostro ordi­ di: automobili più belle, ve­ male costo di produzione - nito col massimo della pena: namento), si potrebbe pen­ stiti più ricchi, vita più allegra c'è già il movente del loro de­ . Editrice spa l'Unità • - il ragionamento fila. Ma, ac­ sare ad altri tipi di pena di­ jtsri - sono condivise dalla stra­ litto e mi domando se questa Emanuele Macaluso, presidente certato dai periti il vizio par­ versi dal carcere. di Verona grande maggioranza • della attenuante - non prevista dal Consiglio d'Amministrazione: Guido Alberghetti, Giancarlo ziale di mente e riconosciu­ Si è detto che con trent'an- gente, compresi i compaesa­ codice penale ma presente Aresta. Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, tolo dalla-Corte, la conse­ ni e la legge penitenziaria vi­ to è vero che, se non erro, il stupisce e mi irrita che non si faccia sentire davvero nella ni che si dicevano sconvolti nel codice morale - non pos­ Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso, guenza non evitabile era la gente il Maso tra breve sareb­ Maso, qualora la condanna solo si siano attribuite e si se­ realtà criminale, mentre in­ da quanto era potulo acca­ sa risultare più calzante e Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschi, Enzo pena diminuita. La reazione be potuto tornare libero a gi­ venga confermata in tren­ guitino ad attribuire alla leg-. dagini e statistiche lo nega­ dere in mezzo a loro. Quello persuasiva della semi-infer­ Proietti. Liliana Rampello, Renato Strada, Luciano Ventura negativa ripropone sia la rare per il paese: ciò che la tanni negli eventuali gradi gc cosiddetta Gozzini fatti no), Ora chi la pensa cosi dei soldi, possedere e consu­ mità mentale. Voler possede­ - Amato Mattia, direttore generale questione dell'ergastolo e gente non - sopporterebbe successivi di giudizio, potrà che dipendono da tutt'altre dovrebbe confrontarsi con male, non è diventato forse il re e consumare sempre di della sua abolizione sia, direi Riemerge qui la ben nota, essere assegnato al lavoro leggi ma che, addirittura, si quei giuristi come Ferrajoli, valore sommo? Non è forse più, a qualunque costo, non Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via dei soprattutto, la durata eccessi­ perdurante disinformazione, estemo solo dopo avere avallino conseguenze della per i quali, allora, bisogne­ vero, per moltissimi, che più è già patologia? . ., - Taurini 19. telefono passante 06/1-14901, telex 613461, lax 06/ vamente lunga delle nostre anche in malafede, sapendo espiato un terzo di pena, os­ legge in questione del tutto rebbe fissare il tetto massimo si possiede, più si consuma e Vi ricordate -il film ' di -t-155305; 2012-1 Milano, via Felice Casati 32, telefono 02/ 67721. pene detentive. Trentanni, cioè di dire il lalso, da parte sia 10 anni, ai permessi pre­ cervellotiche. Ho diritto di a 15 anni, una durata più lun­ più si vale? Che, cioè, l'uomo Cayatte Siamo tutti assassini , Quotidiano del Pds con tutto ciò che il carcere di autorità e giornalisti. Come mio dopo metà della pena, averne piene le tasche. ga dovendosi ritenere inutile è ridotto a quantità, a «una che, se-non ricordo male, ' Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella comporta di squallido, sono è possibile, per esempio, che ossia 15 anni, alla sernilibcr- Ancora domenica scorsa e disumana. È un;aut-aut dimensione»? Certo, c'è gran vinse alla Mostra di Venezia Iscnz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. una vita intera privata del be­ il capo della polizia e il mini­ tà dopo due terzi, ossia 20 l'on. Forlani ha gridato che le preciso. Reclusioni lunghissi­ differenza tra chi, pur nutren­ negli anni Cinquanta? Mette­ come giornale murale nel registrode l tribunale di Roma n. 4SSS. ne incomparabile della liber­ stro dell'Interno tacciano in anni. E queste eventuali con­ pene devono essere eseguite me chiedono, in base alla do quei desideri, anzi trovan­ va in questione il confine tra Milano-Direttore responsabileSilvi o Trevisani - tà. Certo, oggi l'abolizione tv, invece di ripeterlo con in­ cessioni sono ora sottoposte |ier intero, 30 anni siano 30 Costituzione, interventi miti­ do soltanto in essi il senso chi ha ucciso e chi non ha Iscnz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, dell'esistere, non uccide e iscnz. come giornale murale nel regis.de l trib. di Milano n. 3599. dell'ergastolo risulta presso­ sistenza, il fatto che la legge a condizioni molto più one­ anni, senza sconti né alterna­ gatori nel corso dell'esecu­ ucciso, richiamando le re­ ché improponibile a un'opi­ vituperata sotto il mio nome rose di prima: tra l'altro, il tive. Solo cosi vi potranno es­ zione; altrimenti se si preferi­ non rapina e chi, invece, pur sponsabilità di tutti. Anche nione pubblica impaurita e è stata già modificata e ri­ giudice di sorveglianza deve sere certezza del diritto e fun­ sce difendere l'intangibilità di soddisfarli, arriva a massa­ per il processo e la sentenza Ccftjflcito inferocita dalla cnminalità, stretta in modo tale che, sot­ acquisire il parere del comi­ zione deterrente della pena della sentenza e la pena inte­ crare perfino i geniton. Ma di Verona avrei voluto ci si n. 1929 del 13/12/1991 che vorrebbe la pena di mor­ to certi aspetti, si potrebbe tato provinciale per l'ordine (ammesso, e non concesso ra, bisogna accettare la pro­ questa differenza non può ponessero questioni di tal ge­ te né rifuggirebbe, all'occa­ dire che non esiste più? Tan- e la sicurezza pubblica. Mi affatto, che questa funzione spettiva Ferrajoli. diventare un esimente da nere GIOVEDÌ 12 MARZO 1992 IL FATTO PAGINA 3 L'UNITA La camorra Sebastiano Corrado, 45 anni, consigliere del Pds a Castellammare e dipendente della Usi, ucciso da due killer in motocicletta' delle Usi L'agguato è scattato mentre si incamminava verso casa: quando è stramazzato a terra, il «colpo di grazia» alla nuca . Hanno assassinato un uomo onesto I carabinieri: «Era un testimone decisivo contro i clan»

Quattro colpi di pistola automatica, sparati da due I carabinien stanno svolgen­ gatori. Non hanno dubbi,i! de­ ste sulla Usi». Ora che 0 stato morra, un altro figlio di 1G an­ pegno. Ma le attività del figlio, killer a bordo di una moto. Uno dei due si è anche do le indagini, in stretto colle­ litto e nato nel mondo che gra­ ucciso non c'è più ragione di ni, Alberto, ancora liceale. Una il suo impegno nella lotta alla «Il Pds proseguirà la sua battaglia gamento con il magistrato e la vita attorno alla Usi. Qualche tacere ed i carabinieri non casa in una palazzina sempli- • criminalità non vengono colle- avvicinato alla vittima ed ha sparato il colpo di gra­ polizia. Nella sede della com­ tempo fa un sindacalista-infer­ hanno difficoltà ad ammettere ce, un'altra, in costruzione alla gate in maniera automatica al­ per il riscatto del Mezzogiorno». zia alla nuca. Sebastiano Corrado, consigliere co­ pagnia di Castellammare c'è miere venne sorpreso a casa che il consigliere comunale periferia della città. L'impegno , la uccisione del consigliere co­ munale del Pds a Castellammare di Stabia. è stato molta animazione: e il primo del fratello del boss D'Alessan­ del Pds era stato ascoltato più del figlio - alferma Alfonso Di munale del Pds. !•'•-, '.'.»._ assassinato ieri pomeriggio alle 14,20 in un agguato delitto "politico» che avviene in dro. È stato inviato al soggior­ volte come teste in indagini Majo, candidato al Senato nel ' Il centro dell'inchiesta, riba­ di stampo camorristico. La vittima aveva denunciato questa città. Giunge, oltretutto, no obbligato. , sull'ospedale e sulla sanità. collegio di Castellammare - discono a sera gli investigatori, a sei giorni da due poderose È uno dei tasselli di questi vi­ «Testimonianze spesso decisi­ «dimostra quale fosse il clima .. resta l'attività nel campo della Occhetto: «Colpito più volte lo sfascio della Usi locale dove lavorara. manifestazioni contro la ca­ cenda, gli altri sono le denun­ ve e sicuramente incisive» ag­ che si respira in quella fami­ Usi. Qualche voce discordeco- morra. A nessuno sfugge, per­ ce effettuate da Sebastiano giungono senza mezzi termini. glia». - ' ,,-... mincia a trapelare solo a tarda ' DA UNO DEI NOSTRI INVIATI ciò, il significato di questo ag­ Corrado sullo sfascio sanitario Sposato, con un figlio, Nico­ Il delitto rappresenta una • sera sulla vittima, ma fanno guato. «Era un uomo dalla par­ la, 19 anni, universitario impe­ svolta nell'esclalion criminale '„ parte di un rituale ampiamente perché in prima fila VITO FAENZA in questa città. >È stato un uo­ te giusta», affermano gli investi­ mo decisivo per molte inchie­ gnato nel movimento antica- della città, fa rilevare il segreta­ scontante Quando venne uc­ •• CASTELLAMMARE DI STA- ' passi dal luogo del delitto, in rio provinciale de! Pds, Salva­ ciso il 7 novembre 1980 il con­ BLA. Una Kawasaki 650 rubata • via Virgilio, e lavorava nell'uffi­ tore Vozza E che si traiti di sigliere comunale Pei di Otta- contro la camorra» nel luglio del '91. Due giovani - cio economato della Usi, situa­ una svolta ne sembra convinto "• • Viano, Mimmo Beneventano, si vestiti di nero con due caschi ; to • all'interno dell'Ospedale anche il questore Matterà che -• parlò di affari di cuore o di al- che coprivano il volto, uno S.Leonardo, distante non più ha dislocato a Castellammare •• tre «ragioni» alla base del suo «Un assassinio contro un uomo e una famiglia impe-, giallo ed uno blu. Si sono avvi­ di cento metri dal luogo del­ il vice capo della Digos ed un .- delitto. Dopo tre anni si scoprì gnati in prima fila contro la camorra. È un salto di ; ci nati accanto a Sebastiano l'agguato. Probabilmente i due altro funzionario della mobile che il delitto era di natura ca- Corrado. 45 anni, consigliere sicari hanno seguito la vittima che sarabbe a capo di una ' monistica e serviva impedire qualità nell'attacco della criminalità organizzata». È : comunale di Castellammare di . designata all'uscita dall'ufficio, . «task force» che dovrà fare che il consigliere comunale la reazione di Occhetto e del Pds. Vertice tra sinda­ Stabia che stava tornano a ca­ Hanno sparato appena l'uomo chiarezza su questo omicidio. comunista continuasse nella co e capigruppo del consiglio comunale col presi­ sa dopo il turno di lavoro pres­ ha svoltato l'angolo di via Ta- Il figlio di Sebastiano Corrado, propria attività. Oggi gli investi- so l'Usi. In mano Sebastiano ' vcrnola, una traversa che a 1 dente dell'Antimafia Chiaramente. Il segretario prò-" nell'ottobre scorso era stalo fra gatori, specie i carabinieri, si vinciale del Pds Vozza: «Aveva denunciato il degra- ' Corrado aveva un sacchetto di ' quell'ora è poco frequentata. gli organizzatori di una marcia : dimostrano più ottimisti sull'e­ carta con gli avanzi del pasto ', «Stiamo lavorando a tutto anticamorra. • Aveva, • poi, sito dell'inchiesta relativa al- do e lo sperpero, per questo lo hanno ucciso*. aziendale, un po' di pane e campo - dichiara il questore di espresso timori generici per la qualche (rutto. 1 killer gli si so­ , l'uccisione di Corrado. C'è da Napoli Vito Matterà, giunto a sua incolumità dopo queste sperare che non occorra atten­ no avvicinati e gli hanno spara­ Castellammare subito dopo il iniziative, ma non per questo to tre colpi. Poi uno dei due si­ dere altri anni per sapere la ve­ delitto con il capo della Digos aveva rallentato il proprio im­ rità su quest'agguato. • cari gli si è avvicinato ed ha Luigi Merolla e il capo della esploso un quarto colpo, alla mobile Palumbo - si tratta dì •• ROMA. Hanno voluto col­ chè i mandanti e gli esecutori testa. Il consigliere comunale un delitto di stampo camorri­ pire un amministratore che in- ' siano sbaragliati e assicurati al­ del Pds è morto sul colpo, ac­ stico, ma ora bisogna capire tralciava i disegni criminali del­ la giustizia». casciandosi sul marciappiedi bene quali sono i moventi». Il le cosche e una famiglia che si Ieri il Pds ha chiesto una nu- accanto ad una Fiat 126 di co­ centro dell'inchiesta resta in distingue nella lotta alla ca­ nione immediata del consiglio ; lore bianco. * ogni caso l'ospedale e la Usi, morra. Ma noi non ci lascere­ comunale e in serata si 6 svolto ' •I killer sono fuggiti via verso gii appalti e il giro di miliardi mo intimidire. Ecco il senso un incontro tra il sindaco e i Gragnano, un paese poco di­ che c'è attorno alla sanità. della reazione del Pds, a po­ ' capigruppo a cui ha partecipa- > stante da Castellammare e It in Molte volte il consigliere co­ che ore dall'assassinio di Se­ to anche il presidente dell'An- - una stradina hanno abbando­ munale del Pds aveva denun­ bastiano Corrado. Lo dice Oc­ timafia Chiaromonte. Ma il Pds ' nato la moto e l'hanno data al­ ciato lo sfascio della Usi 35, le chetto, lo dice il segretario pro­ ha anche invitato la cittadinan- • le fiamme. La motocicletta 6 < ingerenze della camorra, le vinciale della federazione di l za a una «mobilitazione gene­ stata ritrovata pochi minuti do­ speculazioni e gli sprechi. Di Napoli, Vozza, lo dice il presi­ rale». «Quest'episodio - dice il • po l'omicidio, segnalato alle recente il Pds aveva persino af­ dente - dell'Antimafia Chiaro- segretario provinciale del Pds - forze dell'ordine qualche mi­ fisso un manifesto in cui si de­ monte -(«un atto gravissimo, è il segno dell'escalation incre- . ' nuto prima delle 14,30 da una nunciavano assunzioni clicn- proprio a pochi giorni dall'uc­ dibile che la criminalità ha • telefonata-anonima. Sebastia­ telari, e in quel manifesto era­ cisione di un commerciante»), avuto a Castellammare. È la no Corrado abitava a pochi no stati fatti nomi ecognomi. lo diconorgióvartr-at Castel- < prima volta che. viene colpito • - Sebastiano ,, laminare che conoscevano un esponente politico, ed è - Corrado l'impegno di Sebastiano Cor­ stato ucciso un consigliere del consigliere rado e del figlio Nicola. Ma 1 Pds che; in particolare,-è sem-1 Un figlio fa parte dell'associazione studenti che lottano contro la criminalità organizzata comunale del l'agguato scuote uh po' tutta la pre intervenuto nelle vicende Pds a i città di «Castellammare che ' della sanità, denunciando il Castellammare proprio nelle ultime settimane degrado in cui versa la Usi, an­ di Stabia: a lato aveva trovato momenti di unità che pubblicamente in consi- • e In alto il nella -nsposta all'invadenza glio comunale». «Sono convin- • Impiegato modesto, lasciò il Pri per il Pds della camorra e che ora teme luogo ' ' to-dice ancora Vozza-che la ' dell'agguato una campagna elettorale al­ Usi di Castellammare è uno di ' dove ha perso l'insegna della violenza. Per il quei luoghi in cui le organizza­ la vita Pds, del resto, non c'è dubbio zioni cnminali hanno messo Da anni combatteva la corruzione che l'agguato è un segnale radici. Corrado aveva sempre . preciso. «L'assassinio di Seba­ . denunciato il degrado e lo «Intralciava gli interessi del potere criminale, per spedale San Leonardo. lungo nastro nero, in segno di rado? La moglie Annamaria, attivo sindacalista «autono­ gistra'.ara ne ha avviate parec­ stiano Corrado - dice il segre­ sperpero di denaro pubblico, a ' questo lo hanno ucciso». È l'opinione su Sebastiano Figlio di un operaio comuni­ lutto, attorno alla bandiera ros­ che tiene stretti al petto i due fi­ mo». I due non sono mai stati chie. In numerose circostanza, tario del Pds -rappresenta un fronte di vecchie disfunzioni Corrado, il consigliere Pds assassinato dalla camor­ sta dei cantieri metallurgici, sa con l'emblema della Quer­ gli, Nicola, universitario (il gio­ amici. Si incontravano, però, gli investigatori hanno seque­ grave e inquietante salto di delle strutture». La sinistra gio­ Sebastiano Corrado, 45 anni, cia. «Questo episodio - ha det­ vane e impegnato nell'associa­ durante le trattative sindacali. strato documenti relativi a gare qualità nell'attacco che la cri­ vanile chiede l'intervento di : ra. Sposato, con uno dei due figli impegnato nell'as­ sposato e padre di due figli, è to Salvatore Vozza, segretano zione anticamorra di Castel­ Brunetti, attualmente al sog­ d'appalto, alla mensa, alla vi­ minalità organizzata ha sterra­ Scotti perchè faccia luce sulla ' sociazione studenti contro la criminalità, era stato stato iscritto al partito Repub­ provinciale di Napoli del Pds - lammare di Stabia), e Alberto, giorno obbligato in una cittadi­ gilanza e alla pulizia. Nell'otto­ to contro la città di Castellam­ vicenda politica di Castellam­ eletto nell'88 come indipendente. Precedentemente blicano fino alla primavera e il segno dell'escalation incre­ studente liceale, non ha avuto na della Campania, lo scorso bre di tre anni fa, la dottoressa mare di Stabia. È slato vilmen­ mare e sui rapporti tra potere ;' mese di gennaio, fu arrestato Adriana Ingenito, dipendente te colpito un nostro consigliere •" politico e potere camorristico • aveva militato nel Pri, dal quale era uscito per con­ dell'87. Un anno dopo, come dibile che la criminalità orga­ la forza di rispondere. Seduta • comunale e una famiglia in indipendente, si candidò nella nizzata ha avuto a Castellam­ su una sedia davanti alla ca­ dalla polizia in casa di Luigi ' della Usi 35 e moglie del sena­ e ricorda le grandi tradizioni * trasti sulle denunce sui mali della sanità. tore democristiano Francesco prima (ila nella lotta contro la • democratiche della città e i lista del Pei di Castellammare mare di Stabia. È la prima volta mera mortuaria, la donna 6 D'Alessandro, fratello del boss ; camorra». «Il Pds - prosegue di Stabia, risultando il secondo che viene colpito un esponen­ immersa nel dolore. Hanno n- camorrista di Castellammare Patnarca, fu coinvolta in un'in­ momenti di grande partecipa- i' ' - 'DA UNO DEI NOSTRI INVIATI dagine dei carabinieri. 1 milita­ Occhetto - proseguirà con vi- • zione contro la criminalità che eletto, con circa 1200 voti di te politico. Hanno voluto colpi­ sposto in coro, invece, i colle­ di Stabia, Michele. • - gore la sua battaglia a Castel­ MARIO RICCIO preferenza. Come consigliere re un consigliere comunale del ghi della vittima: «Sebastiano ri dell'Arma, infatti, sequestra­ •. hanno visto per protagonisti Le denunce sulla gestione rono la delibera con la quale il lammare come in tutto il mez­ proprio gli studenti e il figlio di :. comunale, ha fatto parte pri­ Pds, da sempre impegnato sul era uno che non sopportava le dissennata della usi 35 presen­ comitato di gestione della Usi zogiorno, per il riscatto della «•CASTELLAMMARE DI STA­ in cui versa la Usi 35, dove ha ma della Commissione Bilan­ fronte della denuncia e del de­ ingiustizie». Molti hanno ricor­ • Sebastiano ; Corrado, Nicola. • BIA. «Era un uomo che stava lavorato per oltre dodici anni, tate ai carabinieri da Sebastia- ' stipulò un contratto di affitto di società civile, per spezzare l'in- • «Misure immediate di interven­ cio e Finanze, poi in quella dei grado in cui versa la sanità. So­ dato il suo impegno - prima 1 no Corrado non si contano. un appartamento, di propnetù treccio tra politica affari e ma­ dalla parte giusta, spesso ci ha e lo sperpero di danaro pubbli­ Lavori Pubblici e Urbanistica. no convinto - ha aggiunto del trasferimento alla Usi - di to sono chieste anche dal vice- dato una mano». A pronuncia­ co. Infermiere professionale. L'estate scorsa, fu tra i promo­ della Ingenito, situato nel cen­ fie». - Occhetto, esprimendo • segretano del Psdi Ciampaglia: Vozza - che la Usi di Castel­ sindacalista nella Cgil. Allora tori del manifesto fatto affigge­ tro di Gragnano per 800mila li­ cordoglio ai familiari di Corra­ re queste parole, sono i carabi­ Corrado, ha sempre intralciato Facce scure, nella sezione lammare di Stabia e uno di Corrado lavorava come infer­ • «A Castellammare c'è un de­ nieri di Castellammare di Sta­ gli interessi della malavita or­ del Pds. per l'efferato delitto di re dal Pds, con il quale si de­ re mensili. • •• . > do, rivolge un appello «alle Isti­ grado sociale legato a una si- quei luoghi in cui le organizza­ miere professionale all'ospe­ nunciava una mega-assunzio­ Ieri sera, su richiesta del Pds, tuzioni e alle forze democrati­ bia. Sebastiano Corrado,. ha ganizzata, pronta a mettere le ieri pomeriggio. Al primo pia­ zioni criminali hanno messo dale san Leonardo. Proprio in " tuazione economica insosteni­ pagato con la vita il suo impe­ mani su appalti, acquisto di no della sede, in corso Vittono ne all'ospedale San Leonardo. si 0 svolta una riunione straor­ che perchè si affermino le ra­ bile e questo involontariamen- radici». ' quel periodo conobbe un pa­ E di inchieste sulle attività del­ dinaria del consiglio comuna­ gioni della democrazia e della gno civile. Dall'87 ha comin­ costosissime apparecchiature, Emanuele, i compagni di Se- Ma chi era. Sebastiano Cor­ ramedico, Gregorio Brunetti, •' te fornisce linfa al gravissimo ' ciato a denunciare il degrado e le assunzioni clientelari all'o­ bastino hanno sistemato un l'Unità sanitana locale, la ma- le stabiese. . ,-• '. sicurezza dei cittadini, e per­ fenomeno della criminalità».

Sono 60 le vittime nella guerra per il dominio sugli appalti pubblici tra i clan Imparato e D'Alessandro vr, «* '• Una criminalità marginale che per poche lire è disposta a tutto, anche ad ammazzare. Pochi giorni fa due manifestazioni Per le strade di Castellarnmare un morto a settimana

Sessanta omicidi. Tanti i morti provocati dallo scon­ non vuole tornare nell'ombra, Ogni settimana c'è un morto tro fra i clan D'Alessandro e Imparato in lotta per il specie in quel momento. A ammazzato e la tecnica usata controllo della zona di Castellammare. In ballo non Castellammare e nella zona dai sicari è quella della guerri­ stanno arrivando decine di glia. Un macellaio, che abita soltanto i traffici illeciti, ma anche una fetta molto miliardi di appalti pubblici. nel quartiere dei D'Alessan­ consistente di appalti pubblici, di forniture. Uno Non c'è in ballo solo la nco- dro, viene ucciso da cecchini scontro maturato intorno alla metà della anni 80. struzione. c'è la costruzione armati di fucile, un uomo di Castellammare è una città dove c'è una delle più ag­ delle gallerie per Sorrento, ci Imparato viene sorpreso dai guerrite presenze criminali della regione. sono altri lavori viari. C'è una killer al termine di una partita torta ben più consistente di dei mondiali del '90. Riesce a quella rappresentata dai sem­ sparare ed ammazza un killer DA UNO DEI NOSTRI INVIATI plici traffici illeciti. che gli aveva, però, già ucciso Il primo scontro è una stra­ un congiunto. ge: quattro morti. Sono gli uo­ Una lunga lista di morti, di •i CASTELLAMMARE. Una mano gli investigaton - il «cas­ mini di Imparato a sferrare vendette, nella quale ci sono i 10,18 milioni a • testa no pietre alle auto di passag­ guerra infinita, quella fra D'A­ siere», l'uomo di fiducia. l'attacco contro il clan D'Ales­ nomi di vittime innocenti, co­ (nell'87), con sei milioni e gio) che per poche lire è di­ lessandro e Imparato. Sessan­ Quando i D'Alessandro fini­ 215 mila lire di depositi ban­ sposta a tutto, anche ad am­ ta i morti registrati nello scon­ sandro: uno dei due fratelli me il ragazzino assassinato cari per ogni abitante, ha do­ mazzare su ordine dei clan scono in carcere, è proprio viene sorpreso dai killer men­ pochi mesi fa a Gragnano per­ tro fra i clan che hanno avuto Imparato a prenderne il po­ vuto subire una grave crisi camorristici. Proprio contro • come teatro sempre la zona di tre fa ritorno (con una scorta chè stava spostando l'auto del economica. L'industria (ba­ questo sfascio il 4 marzo c'era ' sto, diventa il loro alter ego, di una decina di «picciotti») fratello, oppure il ragazzino, Castellammare. Mario Impa­ ma aumenta anche il suo pe­ sata sulla cantieristica e sulle ' slato uno sciopero generale ' rato e i D'Alessandro negli an­ dal commissariato dove ha fir­ appena otto anni, assassinato costruzioni di materiale ferro­ dei commercianti ed il 6 una so nell'organizzazione, tanto mato il registro dei sorvegliati due anni fa a Casola, mentre ni 80 erano alleati. Imparato, che nesce a crearsi una pro­ viario) indietreggia ed au­ " manifestazione delle organiz­ un commerciante di ortofrutti­ speciali. I killer, almeno una guardava la televisione assie­ mentano disoccupazione e zazioni sindacali, alla quale coli era entrato da poco nella pria gang, una sorta di orga­ decina, sparano all'impazzata me al padre, vittima designata cassa integrazione. Cresce co­ avevano partecipato -15.000 * camorra (fino al 1980 viene nizzazione parallela. e lasciano sul selciato quattro della spedizione. si una criminalità marginale, persone. Ora l'omicidio di Se­ descntto come un onest'uo- I «guai» cominciano quan­ morti. 1 feriti fuggono, si fanno Accanto a questa mattanza aggressiva e violenta (l'altro bastiano Corrado fa capire : mo) e nonostante sia un novi­ do i due capi vengono scarce­ curare da medici compiacen­ Castellammare, 68478 abitan­ giorno un poliziotto è stato ' che la camorra a Castellam­ zio conquisi? la fiducia dei rati. Mano Imparato si rifiuta ti. ti (nell'89), 72.419 vani esi­ aggredito e picchiato da una mare di Stabia è salita di livel­ potenti capi. Diventa - affer­ di consegnare loro il territorio, VÌA quel momento è guerra stenti, un reddito prò capile di I corpi di Domenico D'Alessandro e Giovanni Gneco, in allo, uccisi nell'aprile '89 nella località campana ventina di teppisti che tirava­ lo, punta più in alto OV.F. PAGINA 4 L'UNITÀ IL FATTO GIOVEDÌ 12 MARZ01992 La camorra Castellammare attraversata da una devastante crisi economica: fabbriche e cantieri chiudono delle Usi E ora questo assassinio per colpire la volontà di riscatto della gente Una città sedotta dalla De e abbandonata alla camorra

Gli arricchimenti facili della ricostruzione e i cantieri che mandano via operai, la camorra che domina e taglieggia i commercianti e le associazioni che tenta-. no di resistere. Sono i volti di Castellamare, un tempo feudo indiscusso di Gava insidiato ora da Cirino Po­ micino. Il presidente dell'Antimafia, Chiaromonte, dopo una visita ne parlò cosi: «È una città offesa, vitti­ ma di un pesante clima di paura e sfiducia». sabilc era Vittorio Vanucore. cessario per poler operare nel La struttura dove lavorava Corrado Tre anni fa, di buon mattino, i nosocomio. Per non parlare ' ROSANNA LAMPUQNANI carabinieri entrarono nei lo­ della clamorosa protesta ef- '• al centro di numerose inchieste ; cali del comitato di gestione (ettuta dai farmicisti di Castel- •' •i ROMA. Il silenzio. Vener­ mente, che qui ha messo ra­ dell'unità sanitaria locale, e lamare di Stabia, che vantava­ dì scorso il silenzio è dilagato dici, all'ombra dei fondi per prelevarono la delibera 480 no crediti per diverse centi- " per le strade di Castellamma- ' ' la ricostruzione del dopoter- del 27 maggio del!'89, con la ' naia di milioni. re, si è insinuato nei vicoli " remoto. Ma di racket nessu- quale i dirigenti della Usi sti­ della città vecchia, lungo via­ . no parla. Non paghiamo tan­ Usi 35; una greppia Ma uno scandalo ben più , pularono un contrailo di affit­ le Europa, via Nocera, via genti, dicono i commercianti grosso e vergognoso vide la " Mazzini. Il silenzio si è infila­ stabiesi. Nessun avviso, nes­ to - 800. 000 lire mensili - di Usi al centro di sacrosante e ' to tra gli alberi della villa co- ' suna intimidazione sarebbe un appartamento situalo nel numerose polemiche. Attra- ,•. munale. Eppure c'erano mi­ arrivata ai gioiellieri come percapiclan centro di Gragnano, di pro­ verso un regolare concorso, . . '/ ?«.' gliaia di persone in piazza, Cesarano, ai piccoli impren­ prietà della dottoressa Adria­ nella struttura sanitaria - de-.: chiamate dai sindacati, dal­ ditori. Ma nessuno può nega­ na Ingenito, dipendente della nunciarono con un manifesto ~ l'associazione commercian­ re che la camorra si sia instal­ e politici corrotti slessa Usi e moglie del senato­ i rappresentanti del Pds della ' ti, per urlare la protesta della '• lata prepotentemente in cit­ re democristiano, Francesco cittadina stabiese - dovevano " città viva contro la camorra, tà. Ne fanno fede i bunker • Patriarca. Gli investigatori ac­ essere assunti decine di pa- ; contro la morte di Michele delle super famiglie: i D'Ales­ pò alcune associazioni sono dida per il Senato, ma a Cer­ fino a qualche tempo fa», Al centro di numerose indagini giudiziarie, la Usi 35 certarono che, nella delibera renti di dipendenti della Usi Cesarano, un commerciante ' sandro e gli Imparato, impe­ diventate un punto di riferi­ reto Sannita. Anche il suo commenta un de locale. E lo di Castellammare di Stabia, dove prestava servizio f e nel contratto d'affitto, non si ed esponenti politici del com- * ucciso, forse, da un baby kil­ gnati in una guerra senza mento importante per chi ha braccio destro Francesco Pa­ si vedrà il 6 aprile. Quanti vo­ faceva alcun cenno ai dati re­ prensorio. Tra gli altri (secon- ; ler. Cinque giorni dopo an­ esclusione di colpi. deciso di non sottostare alle triarca lascia. Non si candida Sebastiano Corrado, è ormai travolta dagli scandali. - teranno per il presidente Pic­ lativi alle caratteristiche tecni­ do i dirigenti del partito della ,A- cora quel silenzio nella città Ma ultimamente i morti regole del ricatto camorristi­ più in questo collegio. È un coli? ...... Sono cinque anni che i carabinieri tentano di venire t che e alla grandezza dell'ap­ che oggi dichiara senza più Quercia) figuravano in lizza il »: ammazzati non appartengo- co. Per esempio c'è la «I ca­ abbandono vero e proprio Ma questa è politica, an­ a capo di un intricato giro affari miliardari sui quali » partamento. , ..-<.„• veli di aver paura. £ la paura figlio dell'allora aministratore >" . no più ai due clan rivali. So­ re», una civetteria inglese per tanto più amaro perchè a che se di qui passa la soprav­ la camorra avrebbe messo le mani. Si tratta di ap-. straordinario, parenti di consi- • per un futuro sempre più no i morti di nuovi regola­ dire che «io me ne occupo», raccogliere i 55 mila voti si­ Qualche mese dopo, i diri­ vivenza della città. Che da palti per la gestione dei servizi di refezione, pulizia e '" glieri comunali e membri del J> oscuro e incerto, con la spe­ menti di conti, le vittime di del mio destino e di quelli curi, fedeli da sempre a Ga- queste parti, dal 1983, signifi­ genti del Pei denunciarono il. comitato di gestione, nonché ?.. ranza ormai alle corde. E l'o­ un'offensiva che ha spostato come me. Leader di questo va-Patriarca, arriva un alpino, ca soprattutto ricostruzione: vigilanza. E la struttura sanitaria affoga nei debiti presidente della regione Cam­ figli di ex sindaci del posto. La » micidio di Sebastiano Corra­ il proprio bersaglio all'ester­ gruppo è proprio il figlio del­ Flaminio Piccoli. Ma non po­ la De ha fatto salti mortali per pania, il de Ferdinando Cle- '• do ha reso esplosive le ten- • poco limpida operazione di r no. Forse una tregua è stata l'ultimo ammazzato, di Seba­ teva essere diversamente. Per affidare la costruzione degli DA UNO DEI NOSTRI INVITI mente, per la mancata elezio­ sioni che da mesi serpeggia­ assunzioni fu annullata dopo •" firmata tra i clan, per dirotta­ stiano Corrado che con il suo Gava era indispensabile fare alloggi post-sisma a ditte «af­ ne dei nuovi organismi della no in quello che era un im­ MARIO RICCIO le accese battaglie delle op­ re l'attenzione altrove e per ragazzo venerdì scorso era in piazza pulita, allontanarsi fidabili». E puntuali sono arri­ Unità sanitaria locale. Spetta- ; portante centro industriale. piazza. Michele continuerà a dal suo chiacchieratissimo posizioni. - »:• -<.«•,<;»'..- ,it' poter continuare con mag­ vati gli arricchimenti facili e •1 CASTELLAMMARE DI STA la cattiva qualità dei cibi, la va a lui, infatti, il compito di Tanto più importante perchè ' gior tranquillità gli affari. Che occuparsi di sé e degli altri feudo senza lasciare traccia E contro lo sfascio della sa- improvvisi (è stata mai appli­ BIA. La Usi 35 è da anni nel­ ditta che aveva in appalto il convocare • l'assemblea : del­ nel cuore del Mezzogiorno. a Castellammare sono anche giovani come lui. Non pud e crearsi cosi una nuova «ver­ cata la legge Rognoni-La l'occhio del ciclone. Le in­ servizio, fu estromessa: la re- • nilà a Castellammare, si era 1 l'Usi per l'elezione delouoyo.' Raccorderia ' ' hiéridionale',' " la 'distribuzione' di sussidi, il • permettersi di affidare il pro­ ginità» buona peressere spe­ Torre?) mentre la camorra 1 fezionefu affidata ad un'altra sempre-battuto-il-consigliere chieste della-magistratura so­ presidente. - - •..•.- Avis, Cantieri: erano il cuore .' controllo dei voti, l'imposi- • prio destino nelle mani di chi sa nella corsa alla segretria da allora è diventata sempre no numerosissime. Tutte Icln- •società.' •.'-.--• .•.-•• •«•. comunale del Pds, Sebastiano - pulsante di questa città dì ' zione delle assunzioni in enti governa questa città ormai di del partito. più potente. Dopo una visita dagirii girano attorno alljospe- Nel maggio del 91 ..i respon­ Corrado: .«Qualcuno forse ave-, : Scttantamila abitanti,' Ca­ 6Smila abitanti. Oggi sono la e uffici e l'accaparramento di frontiera. Ma per gli stabiesi questo è della commissione Antimafia dale di Castellammare dLSta- stellammare di Stabia è am- sabili dell'Unità sanitaria loca­ va paura per quello che la vit­ testimonianza. di qualcosa x appalti e subappalti. La ca­ De e Psi, con l'appoggio stato un vero e proprio tradì-. nel 1989 il senatore Chiaro- bia. Più volte i sindacati ne ; ministrata da un bicolore dc- le, non poterono erogare gli ; tima poteva rivelare», raccon­ morra a Castellammare sta che non c'è più. ! cantieri ! estemo del Psdi, guidano mento.. Senza Gava e senza monte definiva Castellam­ hanno denunciato la gestione ' psi, appoggiato all'esterno dai stipendi ai dipendenti. Un me­ tano addolarati i suoi compa­ stanno espellendo i lavorato- ' tentando di modificare il pro­ l'amministrazione comuna­ Ciccio «a' promessa» Patriar­ mare una «città offesa nella dissennata, ; proclamando • socialdemocratici. Sindaco è se dopo, sempre per la man­ gni di partito. Corrado era sta­ prio look, vuole diventare co­ ca sarà più difficile mettere coscienza civile e democrati­ ri che si aggiungono all'eser­ le. Ma è un'amministrazione scioperi a catena. A sottoli­ ; il democristiano Bruno • De canza di fondi, si rischiò di : to anche interrogato, come te­ cito di disocccupati e di cas-, me la mafia, che controlla ed che si sente orfana di un pa­ insieme pane e companati­ ca, vittima di un pesante cli­ neare il degrado della sanità bloccare l'erogazione di tutti i : esercita tutto il suo immenso Stefani. Presidente della Usi stimone, dagli investigatori. I sintengrati. I numeri parlano tronage di ferro come è stato co. A meno di finire nell'ab­ ma di intimidazione, paura, nella cittadina stabiese, in pri­ servizi prestati da ospedali e potere senza «apparire». 35 che, oltre alla cittadina sta­ carabinieri hanno più volte ' chiaro: dodici, quindicimila per tanti, lunghi anni. Anto­ braccio mortale della camor­ sfiducia nelle istituzioni». E il ma fila c'era sempre Sebastia­ ambulatori. • La .' Usi, infatti, ' sono sul lastrico, un altro mi- . Ma oggi arriva questo as­ nio Gava ha dato forfait. La ra. Tuttavia i tradimenti si pa­ Pci-Pds scriveva all'allora mi­ biese, comprende i comuni di < scoperto, nel passato, la forte * no Corrado. Quattro mesi fa, sempre più indebitata, bloccò gliaio sooo in attesa di finirci. sassinio a scombinare tutti i sua villa bianco-crema di • gano. Lo si vede già in consi­ nistro dell'Interno, Gava: «Ca­ Gragnano, Sant'Antonio Aba­ intromissione della camorra '" in seguito ad una «vivacissi­ E un esercito - come quel­ Progetti, a rovinare un piano due piani e i balconcini color glio comunale dove cinque stellammare è una città a ri­ te, Santa Maria la Carità, Caso- - l'attività di laboratorio dell'o­ nell'attività della sanità locale. ': l'altro fatto di bambini-cor­ en congegnato. Per la verità ruggine è sempre più spesso gavianei «doc» sono passati schio». Ora questo rischio è ma» manifestazione degli am­ , la, Lettere, Pimonte ed Agero- spedale San Leonardo. Medi­ E il combattivo Corrado vole- \ rieri della droga - pronto per ci si è messa anche la società vuota. Il capo della De ha la­ alla corrente di Cirino Pomi­ diventato platealmente mor­ malati ricoverati al «San Leo­ la, è il professor Vito Pecori. , ci e infermieri denunciarono va porre un freno. Ma hanno ' l'uso. Della camorra, natural­ civile a dar fastidio. Da tem- sciato Castellammare, si can­ cino, «una cosa impensabile tale. <" nardo», che protestavano per Precedentemente, il respon- ' la carenza del materiale ne­ decisodizittirlopersempre. -x.

SOLO LORO COSI' AUTO, SOLO LORO COSI' CAMION.

SU MISURA PER I PROFESSIONISTI. 0 vano posteriore totalmente sfruttabile (2600 ; , Dall'esperienza del leader europeoi Nuovi itri). I! retrotreno a quattro barre di torsione - Renault Express, Furgone, Combi e Wa­ elimina la pericolosa ed antiestetica in- ' gon, 16 versioni e un'ampia scelta di clinazione a pieno carico e garantisce •: opzioni1 esclusive: dal,; totale equilibrio in frenata.'• "" ;•':/? servosterzo (versioni*! 1900 diesel e Wagon - NUOVO DIESEL DA 65 CV. ; Cinque motorizzazioni tra cui il nuovo, bril- . 1400 Energy i.e.Cat) al:, lante ed elastico. 1900 diesel da 65 cv, disponi-." pianale ricoperto in le- ; bile anche in versione EGR System uno speda- •: gno o in gomma, all'aria v | le sistema antinquinante studiato da Renault £ condizionata nella ver­ per andare molto oltre le severe normative ; sione Wagon 1400 Energy i.e. Cat. Il carico è Cee. A favore dell'ambiente, Renault Express ' più facile e immediato grazie ai battenti poste­ propone ben sette versioni sia diesel che ben-, riori a 180° e all'unicità di soluzioni specifiche zina, con motori puliti. Per rendere più piace- " come il nuovo portellone "full-space" (foto vole il vostro lavo- • .grande) e l'esclusivo "giraffone" sul tetto (foto ro, i nuovi Express ;; piccola). •'• •,.•...•..!..:; :••-.: :••-- -•:., vi offrono tutto il > .' I Nuovi Express non sono un derivato di confort di una vera ' un'auto di serie ma nascono da un progetto e propria auto gra- '. specifico per garantire ai professionisti robu­ zie ai sedili ergono­ stezza, funzionalità e qualità totale. mici di grandi dimensioni con nuovi resistenti '. 750 KG DI PORTATA: MINIMO rivestimenti e alla ricchezza unica degli ;• COSTO PER KG TRASPORTATO. equipaggiamenti. •;.'.. Portata ai vertici della categoria: 750 Completezza e versatilità anche nelle for- - kg nelle speciali versioni mule d'acquisto. FinRenault,'finanziaria del \ ' diesel e ben 550 Gruppo, propone infatti leasing, full-leasing e - kg in tutte le al­ le esclusive formule Top-Credit con l'Assisten- ; tre versioni. Ga­ za Non-Stop Platinurn e Formula Plus. Informa­ ; ranzia di un costo molto ri­ tevi dai Concessionari Renault. Nuovi Renault dotto per kg trasportato. Con i Nuovi Renault RENAULT. LEADER EUROPEO DEI VEICOLI COMMERCIALI;* Express: Furgone benzina 1200 a L." 11.320.000.-Furgone dieselU600. a Express il carico non e più un problema grazie • ['rima inarca iti Enrojni ( tccirìrntale nel sefjrnertlo dei piccoli laicali commerciali con fx'so totali' inferiore a 5 tonnellate. al minimo ingombro dei passaruote che rende Su oftni Renault prezza aarnntiut i>er .V im'si dall'ordine. Garanzia 6 anni anticorroaione. Da FinRenault nuore formulefinanziarie. L. 13.300.000. Prezzi su strada IVA esclusa :; Hf'nanll srenlie (iibr(1'icanti clf. ì Csmccssionari Renanti sfato sulle Radine (halle. '• - >. GIOVEDÌ 12 MARZO 1992 POLITICA INTERNA PAGINA 5 L'UNITÀ Verso Le giunte per il regolamento hanno deciso che il provvedimento *y* "?* *£*: sarà «ripescato» dal prossimo Parlamento senza ricominciare l'iter le elezioni La maggioranza non vuole che stamane si discuta di servizio civile Quercini: «Siamo ancora in tempo per approvare quel testo» Corsia preferenziale per l'obiezione La legge alle nuove Camere, oggi in aula gli autoconvocati Non passa il principio della paralisi delle Camere e decisione assunta ieri mattina ne del giorno dell'assemblea si afferma quello della continuità. «Corsia preferen­ e con l'approvazione definitiva autoconvocata. Nella riunione Dura replica alle pesanti accuse della legge sull'amianto si ro­ non si è raggiunta la maggio­ ziale» per la legge sull'obiezione di coscienza. È vescia completamente il prin­ ranza a sostegno del prosegui­ di Lucio Magri contro la lotti questo il parere espresso dalle giunte del regola­ cipio della paralisi del Parla­ mento dell'esame della legge mento di Camera e Senato. lotti: il pròssimo Parla­ mento che il presidente della sull'obiezione. " Favorevoli il Repubblica voleva imporre al­ Pds e le opposizioni di sinistra, mento «dovrà tenerne conto». Oggi dibattito nell'au­ le Camere». D'accordo sulla contrari la maggioranza, com­ la autoconvocata ma non si parlerà di obiezione: la decisione anche il presidenle presa la De, e il Pri. Per il Psi maggioranza dei capigruppo ha deciso così. • della commissione Affari costi­ l'autoconvocazione era di fat­ Occhetto attacca tuzionali della Camera, il so­ to superata dopo il parere cialista Silvano Labriola. Se­ espresso dalle giunte. Mentre il condo Labriola la riunionedel - • presidente del gruppo del Pds, Rifondazione: LUCIANA DI MAURO la giunta era «la via maestra , Giulio Quercini, ha sostenuto per uscire dall'impasse» ma che «tale decisione non esclu­ «M ROMA. La legge sull'obie­ chiesta da 212 parlamentari va anche per evitare «che altri pò- • de la facoltà delle Camere zione di coscienza non si per- • avanti. Oggi la Camera si riuni­ tesse intervenire in una que­ • sciolte di riesaminare le leggi «Siete stalinisti» derà nel nulla con la fine di sce in assemblea straordinaria. stione che riguarda solo II Par- ' rinviate». Altrimenti il capo del­ questa legislatura. L'estremo «Al fine di consentire la con­ lamento». È un chiaro riferi- ; lo Stato potrebbe usare il pote­ nmedio, per non azzerare una * servazione nella prossima legi­ JS« Il presidente mento al decreto mai emanato ' re di rinvio «per influenzare le Occhetto risponde a Gava («Siamo favorevoli alle legge approvata in via definiti- ]' slatura di provvedimenti legi­ fSi'fitti della Camera e sempre minacciato da An- , nuove Camere e il voto popo­ va dalle due Camere anche se '. slativi rinviati dal capo dello alternative programmatiche, ma sui programmi sia­ "''i'^Sfc' Nilde lotti; drcotti. A questo punto i socia­ lare». «La via maestra - afferma mo alternativi alla De, che è la quintessenza del, non promulgata, è andato in Stato» - è il parere scntto della tfcì '*% lnalto.il listi lasciano cadere i veti e di­ Quercini - resta la riapprova- porto. Il testo della legge rin­ giunta del regolamento, letto *•'•** '"'-" segretario fendono il parere assunto dal­ zione da parte di queste Came- consociativismo») e attacca il vertice di Rifondazio­ viata da Cossiga alla vigìlia del­ dalla presidenete della Came­ del Pds la giunta. Labriola ha sotloli- : • re. Ciò può ancora avvenire ne comunista definendolo «una somma di gruppet- ' lo scioglimento sarà riesami­ ra, Nilde lotti, ai giornalisti al Achille neato che entrambe le giunte nell'assemblea autoconvoca- tari e stalinisti». Il leader del Pds si è detto «politica- ' nato dal nuovo Parlamento. É . termine della riunione - si ap­ Occhetto hanno adottato l'identica linea . - ta». Se ciò non avverrà non ò questo il parere espresso dalle ', plica: «In via analogica la disci­ interpretativa e sarebbe «un colpa di un «indistinto Parla­ mente e moralmente colpito» dalle critiche insultan­ giunte del regolamento di Ca- , plina prevista per i progetti di caso di scuola che qualcuno mento incapace di decidere, ti rivolte da Lucio Magri a Nilde lotti. '". mera e Senato, contrario solo ' iegge d'iniziativa popolare». In riferire e l'iscrizione all'ordine mere. Quindi in questo parere glia Tedesco, vice presidente poi volesse dubitare della cor­ ma del dichiarato assenteismo l'Msi-dn, che si sono riunite ieri . pratica, si stabilisce che la leg­ rettezza di questa interpreta­ del Psi e della pilatesca dop­ mattina in contemporanea e ge viene rinviata alle commis­ del giorno dell'assemblea suc­ le giunte sono molto rispettose elei senatori del Pds. «le Came­ cessivamente alla scadenza del rinvio-. re hanno esercitato i loro pote­ zione». Anche per i socialde­ piezza della De». Dello stesso che hanno stabilito: la conti­ sioni competenti, senza alcu­ mocratici la decisione della tenore la posizione dei Verdi, nuità del provvedimento tra le na interruzione del suo iter le­ del predetto termine». Ripe­ Identico il parere espresso ri in fase di proroga» deliberan­ scaggio, dunque, e «corsia pre­ dalla giunta del regolamento do nuovamente sulla legge giunta «sblocca una situazione • Giancarlo . Savoldi definisce M ROMA Se Antonio Gava candidatura alla presidenza diverse legislature. Anche il Psi gislativo. Non solo, la nota ferenziale» accordata alla leg­ del Senato. E il presidente, dell'amianto, e giudica «op­ eccezionale». I missini hanno • l'autoconvocazione «una con­ (che aveva ostacolato sia la chiarisce che al provvedimen­ abbondanato la riunione non creta possibilità per risolvere il mira ad aprire un «secondo della Repubblica»). Occhetto, strada del riesame parlamen­ to rinviato si applicheranno, ge nel nuovo Parlamento, lotti Giovanni Spadolini, alla fine portunamente assunta» l'inter­ forno» col Pds, Occhetto re­ nei comizi tenuti in questi gior­ a chi le chiedeva se il prossimo della riunione ha spiegato che pretazione che consente di tra­ condividendo ha spiegato Va- problema •• obiezione». •• L'as­ spinge cortesemente ma netta- ' ni in Toscana - ieri sera ha tare che quella del decreto) ' senza altri adempimenti, le di­ Parlamento dovrà o potrà te­ con le decisioni assunte si sferire alla prossima legislatura Icnsise «l'interpretazione inno­ semblea autoconvocata resta. questa volta e d'accordo. I so- ' sposizioni previste nei primi nere conto dì questo parere ha estendono alle leggi rinviate le leggi rinviale «che non 6 sta­ vativa elaborata dalla de con la Questa mattina, dibattito in au­ mente l'invito. «Siamo favore­ parlato al Palazzo dei Congres- cialisti. però, chiedono «di due commi dcH'art.107 del re­ nsposto senza mezzi termini dal capo dello Stato quelle ga­ io possibile definir»; per l'atteg­ collabarazionedi Psi, Pds e Pd- la dopo le comunicazione del- voli alle alternative program- . sì di Firenze gremito di pubbli­ considerare di fatto superata la golamento della Camera «nel­ «dovrà». E prima aveva spiega­ ranzie regolamentari «poste a giamento assunto dalla mag­ si». Assenti liberali e repubbli­ • la presidente della camera Nil­ maliche - ha detto ieri a Firen- - co, e poi nella popolare zona questione della autoconvoca­ la parte in cui prevedono l'as­ to: «Noi diamo al rinvio del Ca­ ze nel corso di una conferenza - del Mugello - si 6 rivolto più tutela di provvedimenti senza gioranza». Secondo Luciano cani, i • , « - , de lotti che riferirà l'orienta­ stampa - e siamo contrari agli ;, volte ai simpatizzanti di Rifon- zione» dopo la riunione delle segnazione alla commissione po dello Stato un valore di ri- dubbio espressione di una mi­ Violante, vice presidente vica­ In serata la conferenza dei mento emerso nella conferen­ giunte. Ma l'autoconvocazione di un termine di 15 giorni per presentazione alle nuove Ca­ nore rappresentatività». Per Gi- rio dei deputati del Pds, «con la schieramenti ideologici o alle - dazionc, che nella regione ha capigruppo per stabilire l'ordi­ za dei capigruppo. ,< , .;, preclusioni che nascono da > un certo seguito. «Dobbiamo fatti storici che conosciamo e • saper parlare, in primo luogo a che » consideriamo superati: ; quegli strati popolari che in non a caso siamo simbolica- ; buona fede hanno pensato Cossiga in tribunale Polemiche sulla scelta dell'ex esponente del Pri che è sotto processo a Catania- mente nati sulla caduta del , che la svolta ci potesse far muro di Berlino. Sul metodo . smarrire il senso di una pre­ quindi - afferma Occhetto - senza e di una funzione critica. Il senatore Onorato siamo d'accordo con l'Or». Gn- ' Ricordate la famosa "deriva"? In Sicilia Gunnella sponsor del Psi va. ma non lo siamo sui prò- , Oggi a quei compagni e amici grammi. Siamo serenamente e . dico solo: guardate ai fatti, essi chiede 2 miliardi di danni: laicamente alternativi alla Oc • parlano da soli. È de) tutto evi. perchè noi rappresentiamo ia dente che le forze conservatri­ «Mi ha diffamato» sinistra, e loro le forze modera- • ci di questo paese vogliono fa­ «Imiei voti per far vincere Craxi... » te». Poi ha osservato che la De , re l'ultima campagna antico­ oggi resta «la quintessenza del munista contro un parlilo che M ROMA. Il senatore della Si­ trari. Ho pensato, invece, di ri­ Gunnella sponsor del Psi: il suo movimento «Demo­ genti del movimento si sono , no, evidentemente, anche pro­ Anche Susinni ha messo as- consociativismo, contiene in- si è rinnovatoperch è ne temo­ 1 so l'onestà di Segni e la politica no le potenzialità. Vogliono nistra indipendente, Pier Luigi •' volgermi alla rnagistyratura or­ crazia repubblicana», ha comunicato ufficialmente incontrati con il segretario re­ fumati. Biagio Susinni. l'altro sicme, in provincia di Catania, di Cirino Pomicino. Un'impo­ soffocare questa esperienza Onorato ha dato mandato ai dinaria, giacche si tratta di of­ che farà votare per il Garofano. Buttitta, segretario gionale socialista, il prof. Anto­ sponsor socialista in Sicilia di . il suo autonomo «Movimento stazione che poteva avere un ' sul nascere perchè pensano suoi legali di citare in giudizio • fese pronunciate da Cossiga al nino Buttitta. queste elezioni, voti ne ha otte­ . repubblicano». Lo ha fondato senso solo come scudo ideolo- ' che la sconfìtta del "socialismo il presidente della Repubblica. di fuori delle sue funzioni pre­ regionale socialista: «Apprezziamo il gesto, siamo in «Gunella? Ci ha comunicato nuti 20mila, tutti in provincia di a Mascali, il comune del Cata- gico contro il comunismo...». . reale" debba significare la fine Francesco Cossiga, «responsa- ' sidenziali». , un momento elettorale...». In Sicilia orientale un al­ l'intenzione di appoggiare la Catania. Gunnella e Susinni, • nese del quale e stato sindaco. • Occhetto ha poi avuto paro­ di ogni sinistra». Occhetto na bile di diffamazione continua- ' Onorato afferma anche di tro sostenitore del Psi: Biagio Susinni, anche lui ex nostra lista - spiega adesso Tutti e due ex repubblicani. La primavera scorsa fu rinviato le dure nei confronti del vertice . quindi insistito sul rischio che , ta a mezzo stampa e Rai Tv, di aver atteso fino a oggi «perche Buttitta-si tratta di una sua au- ' Tutti e due alle prese con tribu­ a giudizio e arrestato per una di Rifondazione comunista. * l'assenza, nel prossimo Parla­ repubblicano. Viene processato in questi giorni a tonoma e libera decisione». I nali giudicanti e sostituiti pro­ storia di appalti truccati, poi fu che ha definito «una somma di \ mento, di una forza di opposi­ oltraggio pluriaggravato a pub­ non volevo che il processo or­ Catania per una vicenda di appalti truccati. curatori della Repubblica. Tutti scarcerato e fu eletto, in una li- blico ufficiale in danno della dinario si sovrapponesse a socialisti, aggiunge. non gruppettari e stalinisti», un «re- , zione sufficientemente consi­ «l'hanno sollecitata», però la o due in viaggio verso il garofa- ' sta locale, alle elezioni regio- siduato bellico, come dimostra . stente, favorisca le tendenze ' mia persona e della mia fun- . quello in corso contro il presi­ «apprezzano». • lo, a vele spiegate. Uno. Biagio •• nali della scorsa estate. In que­ anche la bassa natura dei per­ moderate e ncoautoritaric più .' zione di parlamentare», chie- dente davanti al comitato par­ Susinni, assurto di recente agli ste settimane si sta celebrando sonaggi che ne fanno parte».. pericolose. .---••- ...,,' -*T< • dendo 2 miliardi di lire di risar- lamentare sui. procedimenti NINNI ANDRIOLO Professor Buttitta, ma il Psi non ha votato alla Camera a «onori» delle cronache che rac­ - a Catania il processo a suo ca- Perchè tanta violenza polemi­ Questa analisi toma anche : cimento danni. Il senatore, d'accusa, di cui [accio parte. contano di politica e malaffa­ '' rico. Prima delle elezioni fu ca? «Perchè sono stato colpito " ' in un'intervista che il segretario r, che, nei mesi scorsi, aveva pre- Ora che il procedimento parla­ •1 PALERMO. Aristide Gun­ rà votare per le liste socialiste favore della richiesta di auto- re. L'altro, Aristide Gunnella, " espulso dal Pri. Fu allora che moralmente e politicamente - ' ha rilasciato al settimanale // :' sentalo una denuncia per la ri- mentare e -stato congelalo, nella sponsor di Bettino Craxi e nella circoscrizione della Sici­ nzzazione a procedere avan­ conosciuto al grande pubblico fondò il «Movimento repubbli­ ha risposto - da ciò che, come ' • Sabato, in edicola oggi: «Si " chiesta di messa in stato d'ac- ' posso ativare quello ordinario del garofano? La notizia crea a lia occidentale. Ventiquattro zata nei confronti di Gunnella? - hanno riportato 1 giornali to­ punta ad un ricambio all'inter­ Palermo polemiche tra i partiti ' ore prima, si era aperta la vi­ •SI, ma era slato lo stesso Gun- fin dai tempi della prima com­ cano». -- • - - - >~ -•*• . cusa del capo dello Stato, sot­ che mi riguarda». Perciò, gli av­ 1 missione antimalia. .«• Anche Gunnella fu espulso scani, ha detto Lucio Magri al­ no del moderatismo, e ci sono tolinea che «in una ocasione vocati del senatore indipen­ e malumori nel Psi. Turi Lom­ cenda del deputato regionale nella a sollecitare la conces­ > dal Pri. Anzi no: ci tiene a far cuni giorni fa in un comizio a -• anche forze intemazionali che dente, Giuseppe Zupo e Giu­ bardo, capogruppo socialista • Biagio Susinni, un altro ex re­ sione dell'autorizzazione. Noi *•• Le notizie si rincorrono, a di­ sapere che se ne andò sponta- Livorno: Nilde lotti non ha dife­ premono in questo senso». Un . (15 marzol991), Cossiga mi all'assemblea regionale, so­ pubblicano. Susinni, che è sot­ abbiamo votato in nome della sianza di 24 ore. Lunedi quella ', tacciò di traditore della patria . seppina Bevivino, citano Cossi­ "• neamente, sbattendo la porta so Togliatti solo per fare carrie­ quadro in cui rientra anche il ga a comparire davanti al Tri­ stiene, laconico, di aver appre- ' to processo e come Gunnella e trasparenza, perche si facesse • che riguarda Susinni: alcuni in faccia a La Malfa e Visentini. ra». (E in effetti la cronaca del ,' ruolo di Cossiga, che non se la • e di inquisitore collaborazioni- so della conversione di Gun­ può vantare più di un conto in ^ chiarezza».Ncssun imbarazzo, . suoi fedelissimi hanno incon­ Tirreno aveva riportato queste prende mai «col polere vero«. ' sta col nemico, in un'altra (I bunale di Roma. «Se ricorro al nella, «soltanto dai giornali-. quindi, professor Buttitta? «Sia­ ' Ma lo fece quando seppe che giudico - continua Onorato - sospeso con i magistrati sicilia­ trato, Salvo Andò, capogruppo ' era ormai partita la lettera che frasi di Magri a proposito del- ' cioè quel «nocciolo duro del . agosto 1991). mi apostrofò in • Mentre, Angelo Capodicasa. ni, aveva fatto sapere che mo in un momento elettorale, " "socialista ali Camera, e, ripor­ l'episodio della lettera contraf- . potere che vuole distruggere , modi obliqui come pataccaro non e solo per reintegrare la segretario regionale .del Pds, avrebbe fatto confluire i voti non vedo la ragione per la gli ingiungeva di dimettersi. - mia immagine pubblica, ma a tavano i giornali, hanno «tiova- L'incontro con il Psi? Per fatta e del comportamento di , noi ed al quale non sta nem­ -, e pagliaccio, e infine, in un'ut- parla di messaggio «Inquietan- • dei suoi fedelissimi sui candi­ quale dovevamo rifiutare il so­ io con lui un accordo» per ga­ Gunnella e «strategico» e non Nilde lotti: «Se tossi stato To- ' meno bene una certa Chiesa. - lima occasione ( 16 ottobre : che e soprattutto per tutelare te» rivolto alla «Sicilia degli ' dati del Psi in Sicilia orientale. stegno di Democrazia repub­ gliatti mi sarei rivoltato nella Ormai - dice Occhetto-Cossi­ indirettamente l'integrità delle rantire ai socialisti appoggio «occasionale». Come dire che, 1991). disse ai giornalisti che onesti che combatte sul fronte , Ma torniamo a Gunnella. Un blicana». • , .. ; elettorale. , '. • -. . , l'anziano leader, in cambio del tomba all'idea che la mia com- • ga risponde alla paura, cioè a • ' ero privo di dignità. Sono tutte , istituzioni dello Stato. Sarebbe antimafioso". pagna si fosse atteggiata ad - quel potere. Il caso Moro non è disastroso per la Repubblica, comunicato di una ventina di Si sa: i voti non hanno ne co­ Martedì il . comunicalo di sostegno elettorale che pro­ una tranquilla prudenza del affatto chiuso. Chi gli ha getta­ offese alla mia dignità di uomo . infatti, se passasse l'idea che il Il «caso» è esploso l'altro ieri, righe e stato diffuso l'altro ieri. lore nò odore. Se possono es­ Gunnella garantisce al partito mette, si aspetta dal Garofano genere. Forse tanta prudenza è ' to Gladio tra le gambe sapeva > e di parlamentare alle quali capo dello Stato ha licenza di quando l'ex padre padrone È firmato «Democrazia repub­ sere 30mila, come quelli che di Craxi l'appoggio del suo un «futuro» da dirigente. Meglio derivata dalla sua possibile - bene quello che faceva». • non ho mai voluto reagire con ' ingiurarcchiunque». del Pri siciliano, ha dichiarato blicana» ma «parla» anche a Gunnella ha ottenuto alle ulti­ nuovo movimento' «Democra­ se nazionale. . comportamenti uguali e con­ ufficialmente che il 5 aprile fa­ nome del Psi. Spiega che i diri­ me elezioni nazionali, diventa­ zia repubblicana». -- ...... DAL

Napoli Angius I candidati nella Quercia contro l'unità politica dei credenti. «Il confronto è sui valori ma anche sui programmi.:. » Oliviero Toscani «La questione fotografa morale i candidati pds è fondamentale» I cattolici del Pds: «L'appello di Ruini e vecchio»

•• ROMA. Il fotografo Oli­ M ROMA Gavino Angius, ca­ Il Pds accetta la sfida dei vescovi sui valori ma sul ter­ tanto sta a cuore ai cattolici, denti e non credenti, a diver­ Anselmi, Aniasi e Mattarella. Paola Gaiotti de Biase - i ri­ con la «non coerenza» pro- viero Toscani, celebre per la polista del Pds in Sardegna, ri­ reno delle scelte programmatiche. Lo hanno dichia­ alla Caritas, alla Chiesa cat­ se culture che possono per­ , Eppure la legge - ha sottoli­ tardi vanno imputali al go­ " pno del partito democristia- campagna .. pubblicitaria tiene che «la questione mora­ rato, ieri in una conferenza stampa, i candidati di for­ tolica nel suo insieme». Ma si mettere, in uno sforzo since­ neato Bassanini - conteneva . verno che, finora, non ha sa­ • no che, con la sua politica di • •iperrealista» ' prodotta - per le- sia la «vera e prima riforma potrebbe ricordare come si. ro di ricerca, di trovare solu­ «molte . misure a sostegno * puto procedere ad una rifor­ regime, ha creato «troppi di­ Benetton (che ha affrontato della politica». Parlando ieri a mazione cattolica nelle liste della Quercia. Alcune ù comportata la De sulla ' zioni adeguate». -.-,- :„'• -> v<;_v. dell'autofinanziamento del­ ma > dell'amministrazione svalori» che si eh iamano i I le­ f, temi scabrosi come l'Aids o i Sassari ha detto che il Pds «rac­ leggi non sono state approvate (sull'associazioni­ guerra del Golfo, rispetto al­ Sempre sul terreno con­ le associazioni, sulla base di scolastica facendo, cosi, ri­ galità come Gladio, crimina- delitti di Mafia), ha accettato coglie l'eredità di Berlinguer» smo, sulla tutela della vita dei già nati, contro i rischi le prese di posizione di rilie­ creto, Franco Bassanini ha libere scelte dei cittadini, to­ manere • indietro . l'Italia ri­ , lità, mafia, malcostume, cor-. di appoggiare la campagna nella lotta su questo terreno. «È vo mondiale assunte da Gio­ rilevato, facendo un bilancio gliendo a ministri e assesso­ spetto agli altri paesi della ruzionc contro cui gli stessi intollerabile - ha aggiunto - da inquinamento, sull'obiezione di coscienza, ecc.) elettorale del Pds in Campa­ perche la De non le ha sostenute fino in fondo. vanni Paolo 11. e quale è sta­ della X legislatura, che il Pds : rati l'arma del ricatto, il pote­ Cee.. "

E Cossiga consegna alla Nato l'atto che «scagiona» Gladio Il ministro degli Interni Vincenzo Scotti

È nel quartier generale della Nato che Cossiga mette zi, un autentico poker da gio­ È obiezione allo Stato. una pietra tombale su «Gladio», anche a nome di care sul tavolo della successio­ Tra il passato di Gladio e le in­ Ini moto la macchina elettorale ne al Quirinale. Dopo aver az­ cognite della prossima sparti­ Spadolini e Craxi. Di qui lancia l'appello a recupera­ zardato a contrapporre la car­ zione di poltrone, c'è lo scon­ Al voto più di 47 milioni di italiani re in Italia una «dimensione militare». Per questo si è ta con la figura di Arnaldo For­ tro di oggi sull'obiezione di co­ scagliato contro l'obiezione. Il presidente si sente lani a quella dì Giulio Andreot­ scienza. Cossiga e categorico: ti, in questo nuovo giro Cossiga •La dimensione militare e es­ vincitore, anche se non ha ottenuto soddisfazione s'appropria e tira una dopo senziale». E spiega la sua rigidi­ da Andreotti. E passa a giocare d'azzardo con le 5 l'altra con perfidia tutte le 5 più tà sulla legge con la «preoccu­ carte dei candidati al Quirinale dicendo no alla lotti. alte carte del mazzo. Compre­ pazione» per il risorgere di una Candidati sospetti sa quella di Andreotti: «È certa­ «obiezione allo Stato e alle leg­ mente il più eminente uomo di • gi civili». Se la prende con Ga- DAL NOSTRO INVIATO Stato ed è l'eapressione più va: «Parla di due vittorie? Vedo Scotti non pubblica PASQUALE CASCELLA autorevole anche del cattolice­ almeno una vittoria mancata». simo politico italiano». La figu­ Quella della mancata riappro­ •• BRUXELLES. «Siamo al di - Chissà se questi ultimi due ra di Forlani la tiene sempre in vazione della legge alla Came­ fuori della zona di sicurezza?». possono condividere la stessa evidenza per la «notona amici­ ra. Resta l'appuntamento di È solo una parvenza di pudore soddisfazione dell'allora «umi­ zia personale mai venuta me­ oggi e il gran daffare sul rego­ gli elenchi quella che Francesco Cossiga ' le» sottosegretario alla Difesa no probabilmente più per la lamento? • Cossiga •-> liquida sfoggia entrando nell'affollata che oggi si vanta di essere stato sua che la mia prudenza». Ma sprezzamente il tutto come ROSANNA LAMPUQNANI sala stampa, prima di decanta­ l'«unico» con quell'incarico ad ora Cossiga sbatte sul tavolo questione da «articolo 3 del re­ re l'albo d'onore di Gladio e di­ «aver avuto la delega vicaria anche la carta Spadolini, «rap­ golamento correlato al com­ stribuire le pagelle ai candidati dei ministri in carica sia de che ' presentante più eminente del­ ma secondo». Sostiene di non •• ROMA. Ormai si è entrati 709 gli elettori che voteranno per la successione al Quirina­ socialisti». Spadolini non si è l'Italia laica e anche della tra­ avere «titoli per cantare vitto­ nel vivo dell'organizzazione per la Camera (le donne bat­ le. Ma il quartier generale della chiamato fuori? «No, ha distin­ dizione culturale italiana». Il ria», ma la musica che fischiet­ elettorale. Il ministero dell'In­ tono gli uomini per due mi­ Nato è la cornice giusta per il to», taglia corto Cossiga: «Ha carico, però, e messo lutto sul­ ta è proprio quella. Ha ottenu­ terno ha messo in moto la lioni), mentre per il Senato gli elettori sono 41 milioni •documento» che il presidente detto che il suo grado di cono­ Il presidente Francesco Cossiga, len a Bruxelles, mentre conversa col capo della Nato Manfred Woerner la carta Craxi: «Per quello che il to anche che Andreotti tenesse macchina che prevede, co­ e venuto a depositare. Quello scenza quando era presidente socialismo ha significato e po­ fede alla parola data di istituire me primo atto da svolgersi 642 mila e 688 (altro scarto sulla «legittimità» di Gladio, ap­ del Consiglio era insufficiente. trà significare nella vita italia­ per decreto la commissione di tra • il venticinquesimo e il di due milioni). Alla Camera pena licenziato dalla maggio­ Ma pieno e il riconoscimento na, impersonerebbe una presi­ studi sul coordinamento delle ventesimo giorno anteceden­ sono state ammesse 534 liste ranza del Comitato di control­ di aver firmato, da ministro del Sismi che ha raccolto l'ere­ Cossiga non cita Giulio An­ sia quello di ministro della Di­ denza diversa da quella di An­ forze di polizia. Continua a te la votazione, il sorteggio con 9150 candidati e 9827 lo sui servizi segreti presieduto della Difesa, un documento dità di Gladio, se ne fa forte per dreotti ne tra i «padri fondaton» fesa. E, guarda caso, il presi­ dreotti e forse anche di Forlani, non ottenere, però, soddisfa­ degli scrutatori, effettuato candidature, cioè candidati dal de Ciso Gitti. con l'appen­ fondamentale di raccordo tra mettere una pietra «definitiva» nò tra i «padri putativi» di Gla­ dente suggerisce di andare a dandogli un 'test' particolare, zione dal presidente del Consi­ dalla commissione elettorale che si presentano in più cir­ dice della relazione di mino­ le operazioni di guerra orto­ sopra l'intera storia di opera­ dio. Gli rinfaccia, invece, di scartabellare una cronistoria probabilmente profittando di glio nel conflitto sui poteri al comunale, in seduta pubbli­ coscrizioni. Per il Senato cor­ ranza firmata dal pidiessino dosse e le operazioni di guerra zione clandestine lungo 40 an­ aver mandato alla commissio­ («Non sono atti segreti») pre­ alcune mie esperienze prece­ vertice dello Stato. E dopo una ca, alla presenza dei rappre­ rono 283 gruppi, con 2942 AldoTortorella. . . non ortodosse». È servito an­ ni di vita democratica. Strano, ne Stragi, quella presieduta dal parata con «grande diligenza» denti». C'è anche la carta Nilde settimana il presidente mostra sentanti di lista. Questa ope- ' candidati e 3708 candidatu­ Una pietra tombale an che Bettino Craxi, che ha di- anzi «ridicolo», a giudizio del repubblicano Libero Gualtieri da Gitti con «i nomi di tutti i lotti' Questa Cossiga la scarta: di abbozzare. SI, insiste: «In razione, già iniziata in alcune re. Non è ancora possìbile Gladio. E onorato, Cossiga, di chiaratodi aveva (innato senza presidente, è che si voglia far a cui 6 stato impedito di defini­ presidenti del Consiglio, mini- «Se fosse per le sue qualità per­ qualsiasi altro paese avrebbe avere il dato definitivo delle •congedarsi» dalla Nato com- ' capire: «Ha detto che non sa­ luce. Questa, a suo dire, è solo re la sua relazione (ma per il stn degli Affari cstcn, ministri sonali, la sua estrema cortesia avuto soluzioni traumatiche da città, dovrà essere completa­ sezioni - elettorali «• perchè ; piendo quest'ultima «missio­ peva nel senso che non era la dimostrazione della propen­ presidente si tratta di «fantasie delia Difesa e della Difesa» e e grazia femminile, sarebbe una parte e dall'altra». Ma dice ta entro lunedi prossimo. An­ mancano quelli di Brescia e ; ne». A quale titolo e dubbio, vi­ stato ragguagliato compiuta­ sione degli italiani a perdere non approvate»), i pnmi docu­ quanto «hanno dato alla costi­ assolutamente adatta, ma non anche che «non è più il caso di che la • distribuzione delle P;iTttd. Il dato parziale è di ' sto che si tratta di un docu­ mente su come fosse struttura­ tempo visto che la «vicenda, in menti su «Gladio»: «Non aveva tuzione, al perfezionamento. condivido le sue idee sul piano distrarre gli italiani». Già, c'è la schede elettorali è stata av- " 88 mila 654 sezioni. • mento parlamentare. Ma l'o­ ta Stay Behind». Una chiamata tutti gli altri paesi dell'Alleanza alcuna competenza e male ha al ralfoizamento di Stay istituzionale». Un gioco al mas­ campagna elettorale. E, a se­ viata: se gli elettori non do­ biettivo è . sbandierato, per di correo. E Cossiga. che rivela atlantica, e durata lo spazio di latto il presidente del Consi­ Behind fino al momento dello sacro? «Allora sarei autore di guire, la campagna del Quiri­ vessero nceverle entro il 26 La novità di questa tornata 1 giunta in nome di «Segni, Mar­ di essere stato protetto nel suo un mattino». glio». Fatto è che Andreotti ha scioglimento». una strage: diciannovesimo o nale. È di queste «cose serie» marzo potranno recarsi per­ elettorale è data ovviamente * tino, Moro. Taviani. il sotto- ultimo viaggio in Slovenia e C'è da divertirsi su An­ ricoperto più volte sia l'incari­ Il totopresidente. Ha un ventesimo capo d'accusa del­ che Cossiga vuole ora occu­ sonalmente a ritirarla presso dalla candidatura unica che • . scritto, Craxi e Spadolini». Croazia da quella «sezione k» co di presidente del Consiglio l'impeachment!». parsi. , gli uffici competenti. •".•".'- si dovrà indicare con il nome . dreotti? Sarà un caso, ma altro elenco, il presidente. An­ per esteso. Non sarà possibi­ Queste e altre notizie sono : le indicarla con un numero, state fomite dal ministro pena j l'invalidazione della . Scotti nel corso di una confe­ preferenza e la possibile in­ Il segretario de sul Quirinale e il futuro governo: «In politica mai dire mai» renza stampa. Molte doman- •'• validazione-anche del voto, de sono state rivolte aT re- *" nel caso in cui il presidente sponsabile del dicastero del­ di seggio dovesse rendersi l'Interno sul codice antima­ conto che quella indicazione ' Forlani: «Io in corsa per ilColle? fia, anche in seguito alla ri- . costituisce un dato di "rico­ chiesta del Pds di conoscerei . noscimento". • Nel • caso di candidati non proprio «spec­ omonimie bisognerà indica­ chiati». Ma Scotti è stato mol­ re nome e cognome del can­ to avaro di parole e notizie. didato e, eventualmente, an­ No, cammino piano piano... » Ha soltanto affermato di aver che il soprannome. Non è già dato disposizione attiche stato risolto il problema del. Forlani al Quirinale e Craxi a palazzo Chigi? «Chi ve cui voti potrebbero diventare la»: che dunque non è detto sia minando con una certa calma i nomi di candidati che figu­ milione \ di • analfabeti -che . l'ha detto? Era una notizia riservata...», ironizza For­ determinanti se il quadripartito la stessa di oggi. per far fronte agli impegni at­ rano nel casellario giudizia­ avranno o,uiridi difficoltà ad • lani. Poi si fa serio, e spiega: «Il futuro non deve mai perdesse la maggioranza) è ri­ Insomma, il cammino di tuali, mentre per le cose future rio o che hanno la fedina pe- • esprimere la preferenza. Tut- , dimensionato sul nascere. Craxi verso palazzo Chigi è tut- ci sarà tempo e modo di riflet­ naie sporca vengano riferiti tavia Scotti ha precisato che essere ipotecato, in politica non bisogna mai dire Non C detto, naturalmente, t'altro che libero. Altro che tere e operare». - alla commissione antimafia. eventuali errori nella trascri- • mai». Insomma, dopo il 5 aprile tutto è possibile. Al­ che la De pensi davvero al «go- •candidato unico». «Nel Psi - «Dopo il 5 aprile ci vorrà «Non diamo informazioni sul - zione dei nomi saranno valu­ meno per la De. Perché laici e socialisti mostrano in­ "si dice" - ha affermato il mi­ tati e considerati caso per ca­ vernissimo»; ma è un fatto che, ironizza Forlani - penso che molta fantasia...», profetizza so, «. . .-. „.* ,,-._ r, - - vece di gradire ben poco una De «partito di pro­ per opportunità o per necessi­ lui sia l'unico. La De invece ne nistro - noi diamo informa­ f Giovanni Spadolini. Nel frat­ zioni su fatti accertati». Scotti , gramma» e con le «mani libere»... tà, non intende escluderlo. ha diversi. Ma da noi non ci si tempo, la campagna elettorale Altra novità di questa ele­ candida .alla presidenza del ha anche precisato di aver zione sono le norme antibro­ «Oggi possiamo dire che esi­ prosegue fra sussulti polemici, sollecitato prefetture e que­ stono le condizioni perché Consiglio. E del resto -conclu­ Le «mani libere» teorizzate da ' gli, già sperimentate nelle ul- ' de - un presidente c'è, ha ope­ sture a fare in fretta, ma non • lime amministrative. Scruti- ' FABRIZIO RONDOUNO una collaborazione di governo Antonio Gava in un'intervista si è impegnato formalmente nio contemporaneo del voto ' che si è dimostrata utile possa rato bene, altri lo hanno prece­ al Sabato (e riprese nella so­ duto, altri lo seguiranno...». Per - come aveva chiesto il Pds - di lista e del voto di preferen­ . •• ROMA «Lo diceva uno sta­ tura. «Le situazioni - dice an­ essere ripetuta nel prossimo stanza da Forlani) suscitano le a far pervenire i nomi prima za, scheda bianca immedia­ tista inglese, e Saragat lo npc- cora il segrctano de - evolvo­ futuro», precisa Forlani per sé stesso, Forlani non vuol fare reazioni degli alleati. Una nota delle votazioni. Scotti ci ha tamente «sterilizzata» con un teva in Italia: "In politica mai no, cambiano, e quindi il futu­ tranquillizzare Craxi e il pro­ previsioni. La sua «candidatu­ deWUmanita accusa la De di tenuto a non entrare «nel me- ,' timbro per sottrarla ad even­ dire mai". Il futuro non deve ro è nelle mani di Dio oltreché ra» al Quirinale lanciata da rito di un conflitto politico, • tuali manipolazioni, ed infi­ prio elettorato. Ma subito ag­ Cossiga non deve avergli fatto «doppiezza» e di «massima am­ , mai essere ipotecato». Arnaldo nella volontà degli uomini». giunge che la guida del gover­ biguità», mentre Renato Altissi­ Forlani e Mattarella in visita ieri al quotidiano democristiano «Il Popolo» perchè tutti i cittadini sono li- .- ne • garanzie per impedire Forlani guarda al dopo-voto granché piacere: un po' per­ beri di candidare chi voglio- ' manomissioni dei verbali, Vagamente fatalista, il lea­ no -dovrà essere valutata al ché il capo dello Stato l'ha for­ mo si rincresce perché il lea­ con tranquillità e fiducia. Sa der democristiano ribadisce momento giusto, anche sulla der doroteo «sposa la politica no al Parlamento: è una bat- . anche durante il loro traspor­ che la Oc resterà prevedibil­ mulala in polemica con An­ taglia politica». Che si può - to dai seggi all'ufficio centra­ tuttavia un concetto che a base delle indicazioni elettora­ dreotti, confidando nel canni­ delle mani libere anche di dunque non sembra escludere la zavorra di ministri inetti e le comunale. Le violazioni mente al centro dello schiera- piazza del Gesù ha cominciato li, e sulla base della formula e fronte ad un'esplicita disponi­ combattere, evidentemente, '. .' mento politico, e che dopo 115 balismo politico del suo ex ipotesi di «grande coalizione» chiacchierati»: presumibilmen­ anche con armi non traspa- * saranno punite a norma di ' , aprile avrà molte carte da gio­ a circolare da tempo: cadute le del programma che riusciremo partito, e un po' perchè più bilità delle forze liberali e so­ (o di «sinistra-centro», come si ] te meridionali, visto che Fabbri renti. In ogni caso man mano , legge con la carcerazione da care. «Bisogna saper prendere pregiudiziali ideologiche, la a concordare». Il «program­ lunga è la corsa al Colle, più cialiste a riproporre l'attuale disse a suo tempo a via del " conclude invocando «la pre­ che gli organi competenti - 3 a 7 anni e con una multa tutto con serenità senza dram­ De si sente con le «mani libe­ ma», dunque: dove le riforme utile è restare, finché si può, maggioranza». Dal Psi conti­ Corso). Fabio Fabbri Invece si • senza rafforzata nel futuro ese­ avranno a disposizione nomi •> compresa tra i 2 e i 4 milioni. matizzare mai le cose», dice a re», ed è pronta a discutere con avranno un peso determinante defilati. Cosi. Forlani ringrazia nuano invece a venire segnali limita a rivendicare la presi­ cutivo di esponenti autorevoli di > candidati chiacchierati, - Per la prima volta tutte le ' proposito di Cossiga: ma la tutti, anche col Pds. Ne conse­ (ieri De Mita ha ripetuto che il Cossiga («In mezzo ad apprez­ contraddittori: Aldo Aniasi denza del Consiglio a Craxi in della Padania, per concorrere questi verranno trasmessi al­ informazioni relative alle ele­ massima vale per qualsiasi al- gue che il «potere di interdizio­ governo non può essere «la zamenti e critiche rimane l'a­ chiede una «tregua» col Pds nome della • «discontinuità». a svolgere la funzione dirigen­ l'Antimafia . anche parzial­ zioni politiche saranno diffu­ . tro argomento. Compreso il ne» del Psi è quantomeno lo­ trappola entro cui muoiono le micizia»), ma subito precisa: per «garantire maggior forza Poi, siccome le Leghe fanno - te che stoncamente il Nord ha mente. se tramite il Videotel alla pa­ p governo della prossima legisla- gorato, mentre quello del Pri (i nforme»). Ma anche la «formu­ «Io non sono in corsa, sto cam­ ad una sinistra di governo», e paura, chiede di «liberarsi dal­ esercitato». - - Sono 47 milioni 465 mila e gina 3761. - - ..

• Andreotti Patto Segni TELEURNA Scontro Dc-Pri sul Tgl

jKissinger: De Mita SERGIO TURONE Dura replica di Forlani | non mettetevi invita i suoi Lo scoop di Craxi alle accuse di La Malfa: scontro di lui a non firmare? Borghini vota Psi «Sei fazioso e leghista»" i • V ì ••NEW YORK Con gli ex •• ROMA. L'ufficio di presi­ •• In tema di campagna elettorale, scoop: è stato quando Borghini ha di­ ve non si dimette mserietà della sua politica este- Forleo, Bordon. Curi, Rebec­ desiderio di rivincita , che a state smentite. Dunque l'in­ »ra». chi. volte sfocia nella vendetta, fi­ tervento c'è stato».

e GIOVEDÌ 12 MARZO 1992 IN ITALIA PAGINA / L'UNITÀ

Racket: arrestato Tra le persone in manette ci sarebbe L'organizzazione criminale finita in carcere pericoloso il killer di Primo Zecchi, il pensionato sarebbe responsabile di rapine e di traffico capocosca che tentò di prendere il numero di targa di stupefacenti. Secondo l'Arma una pista di Tortorici dell'auto in fuga dopo un colpo sui delitti in Emilia Romagna tra '90 e '91 Dopo un anno di latitanza è stato arrestato a Tortorici, suo paese di origine. Orlando Galati Giordano. 2C anni, pre­ sunto capo di una delle due organizzazioni mafiose di, estortori processate a cendannate nel processo di Patti ' conclusosi nel novembre scorso. In quel processo, Orlan­ do Galati Giordano è stato condannato a 5 anni di reclusio­ ne per «estorsione e associazione mafiosa» grazie anche al­ le testimonianze degli imprenditori e commercianti di ca- „ pò d'Orlando, taglieggiati dal racket e riunitisi nell'Acio. Il 19 arresti portano alla «Uno bianca» latitante, che aveva fatto perdere le sue tracce da circa un anno, è stato trovato e arrestato nella sua abitazione di Tor­ tona. Nella stanza da bagno aveva ricavato una nicchia, occultata da una botola, dentro la quale si era nascosto \ quando gli agenti hanno fatio irruzione nell'appartamento. ', Bologna, una svolta nelle indagini sulla banda assassina Orlando Galati Giordano aveva con se una pistola che non ' ha però utilizzato accettando di farsi ammanettare. C'era anche l'ex para Damiano Bechis tra i rapina­ nelle indagini e potrebbero co­ stituire le chiavi per (orzare il Capo D'Orlando: Il neo presidente dell'Acio ' tori che nell'ottobre del '90 assassinarono Primo mistero che avvolge altri delitti, si dimette • di Capo D'Orlando, Franco Zecchi, il coraggioso pensionato che aveva osato ri­ Dieci delle persone raggiunte Chirieleison, ad un mese ' bellarsi. Al gruppo di Bechis, rimasto ucciso nel dai provvedimenti restrittivi fu­ il neo-presidente dalla elezione al vertice del­ rono arrestate nel gennaio l'associazione anu'racket maggio '91, appartenevano le 19 persone arrestate scorso per l'omicidio di An­ dell'associazione del piccolo centro del Mes­ ieri mattina. Una di loro accusata dell'omicidio, le drea Bacci, un giovane imole- anti-taqiieqqio sinese, ha rassegnato le sue altre di rapina e traffico di droga. L'Arma: «Forse si se accoltellato il-17 luglio dimissioni. La sua decisione dell'87 durante una rissa tra aprirà uno spiraglio sui delitti della Uno». bande giovanili rivali. Tra que- . va inserita nell'ambito delle polemiche e delle contrappo­ ste, Davide Vigarani, Maurizio sizioni che hanno diviso l'organizzazione dopo che il SUD " * ' DALLA NOSTRA REDAZIONE • Pascalis, considerato il luogo­ primo leader, Tano Grasso, ha accettato la candidatura al­ tenente di Bechis, e Massimo . la Camera nella lista del Pds per la circoscrizione della Sici­ GIGIMARCUCCI Gardini. . Anche * Domenico lia orientale. La scelta di Grasso di candidarsi, seppure da ' tm BOLOGNA. C'era - anche Gli investigatori sono con­ L'attentato - Tuppi, un altro degli arrestali, indipendente, nel Pds, era stala criticata da una parte del _ l'ex para dei carabinieri Da­ vinti di avere individuato un'or­ del 18-8-1991 fini in manette per l'omicidio consiglio direttivo dell'Acio che vi vedeva una perdita di ' miano Bechis nel commando Bacci, ma fu assolto per insuffi­ quel carattere di apartiticità che l'organizzazione si era da- ' ganizzazione criminale re­ nei pressi cienza di prove e recentemen­ che il 6 ottobre del '90 uccise a sponsabile di rapine, di un va- di Cesenatico, te aveva chiesto il risarcimento to sin dalla sua nascita. Sostenitori di questa tesi erano so- . sangue freddo Primo Zecchi, il • sto traffico di stupefacenti (so- dove furono prattulto Chirieleison, Nino Cappa e Lucia Damiano. Que­ coraggioso pensionato che ' no stati sequestrati 100 grammi uccisi due • • dei danni «per ingiusta delen- sti ultimi si sono dimessi insieme al presidente. Franco Chi­ stava annotando su un foglio di eroina) di alcune rapine e senegalesi > , • zione». rieleison, nella lettera di dimissioni, scrive di avere inutil­ la targa dell'auto su cui stava­ dell'assurdo delitto che prece­ dal killer , - La «pista Bechis» è stata col­ mente sperato che si verificassero condizioni di unità e no fuggendo i due rapinatori. dette di un mese l'avvio della della Uno -. tivata a lungo sia dalla polizia- compatezza per continuare a proporre l'Acio come emble- ' Bechis, 27 anni, reduce dal li­ sanguinosa • stagione della bianca - che dai carabinieri. In un rap­ ma di fronte a tutta la nazione. • ,.,>•»•... bano, rimase ucciso nel mag­ «Uno» bianca. Secondo un co­ porto della Digos del'91 sipar­ gio successivo, dopo aver in­ municato ufficiale dell'Arma, io di una serie di rapine «ano­ gaggiato un conflitto a fuoco la clamorosa svolta nelle inda­ male» a benzinai, caselli auto­ Giornalisti Quattro richieste di proscio­ rapina del 12 gennaio '90 in composto da funzionari della l'addestramento militare. Gen­ era da solo. Con lui c'era an­ stradali e suspermercati. In al- . con un agente di polizia che lo gini sull'omicido Zecchi «con­ cui fu ferito il carabiniere Nico­ Digos. della Criminalpol e del­ te affetta da rambismo, generi­ che Cauli, che riuscì a fuggire e glimento e una di rinvio a aveva sorpreso mentre cercava sentirà, (orse, di aprire uno cune rapine ai benzinai erano di : giudizio: queste le conclu- " la Tamiazzo. Gli investigatori la Mobile di Bologna. Le 19 or­ camente orientata a destra ma si dette alla latitanza per tre comparsi strani individui in­ di svaligiare un negozio di elet­ squarcio sugli autori» dei tredi­ mesi. Entrambi, mentre erano 4 proscioglimenti sioni alle quali è pervenuto " tronica. Al gruppo di Bechis ci delitti avvenuti in Emilia Ro­ negano però che la «pista Be­ dinanze di custodia cautelare priva di un'ideologia precisa. guaiati in tute mimetiche. Lo . chis» porti anche ai killer che il firmate dal giudice Leonardo Tra Rli arrestati c'è Mauro Cau­ in senvizio, avevano rubato stesso commando che uccise il procuratore della Repub- • appartenevano le 19 persone magna tra l'inverno del '90 e 4 gennaio del '91 assassinaro­ Grassi sono il nsultato di inda­ li, a suo tempo arruolato con una pistola «Walther ppk 7.65». e un rinvio blica , di • Agrigento Luigi i arrestate nelle prime ore di ien l'estate del'91. • - Zecchi pochi - minuti , prima s no al Pilastro di Bologna i tre gini complesse a cui hanno la­ Bechis nel battaglione «Tusca- una carabina «Anschutz» cali­ aveva rapinato un supermer­ a giudizio - Vaiola nell'ambito della in- mattina dai carabinieri del Ros In particolare, da intercetta­ carabinieri Mauro Mitìlini. An­ vorato 5 sostituti procuratori nia», consideralo l'armiere del­ bro 22 e una valigia «24 ore» (Reparto operazioni speciali) cato di Longara. In via Zanar- dagine promossa sulla vi- • zioni ambientali, sarebbero drea Moneta e Otello Stefanini. impegnati su diversi capitoli la banda. Nell'estate dell'89, con l'occorrente per la ricarica di, nella prima periferia bolo­ di Bologna. A una di loro Clan- emersi clementi utili per le in­ Per il triplice omicidio 6 ora in­ del giallo della «Uno». Bechis lu sorpreso vicino a San delle cartucce. La figura di cenda dei giornalisti di Agrigento accusati dal titolare della gnese, i banditi avevano rapi­ ditta Cespeda, Angelo Fregapane, di tentativi di estorsione. . luca Ragazzi, viene contestato dagini sull'assalto al campo dagato Marco Mcdda, ex delfi­ In manette sono finiti quelli Benedetto Val di Sambro, Cauli e di Alessandra Meletti. nato e fento il pensionato Gil­ l'omicidio di Zecchi in concor- nomadi di via Gobetti (23 di­ no di Radale Cutolo. finito nel che l'accusa definisce balordi mentre si allenava al tiro con ex fidanzata di Damiano Be­ berto Bonafe. .,•-,* Il proscioglimento dall'addebito è stalo chiesto per i quat- ' soconDamianoBechis. . cembre '90. due morti), e sulla mirino di un pool investigativo con un debole per le divise e una carabina calibro 22. Non chis, sono considerate centrali tro cronisti del La Sicilia Domenico e Stelio Zaccaria, Fran- \ co Castaldo e Dario Braccio, mentre il rinvio a giudizio ri- ' guarda Franco Chibari, corrispondente del Giornale di Sici­ lia dalla città dei tempii. In precedenza, il proscioglimento ì Luciano Carugo, secondo gli inquirenti, è stato sequestrato lunedì: sei ore dopo la richiesta del riscatto\ era stato chiesto per un altro cronista, il corrispondente del ' L'auto usata dai malviventi trovata ben parcheggiata e con l'antifurto inserito. Non ci sono testimoni-; /.'OraUmbertoTrupiano. • • -;-• •«,. •»*' Morta infermiera E' morta l'infermiera che cinque anni fa, all'ospedale ' infettata Molinette di Tonno, era ri­ 5 anni fa masta infettata dal sangue Anomalo il rapimento dell'imprenditore milanese di un emofiliaco sieropositi- ' da malato di Aids vo all'esame Aids: l'inciden- leawenne mentre ilpazien- te venivatrasportato dal re- - Luciano Carugo, l'imprenditore milanese scompar­ Achille Serra hanno sollecitato ti, pur privilegiando l'ipotesi - tali. La telefonata e srata breve- parto di rianimazione a quello delle malattie infettive. In so lunedì, è stato rapito. La conferma è venuta ieri i giornalisti a fare da amplifica­ del sequestro di persona, non e tranquilla. Una tranquillità tore alle loro ricerche. Il desti­ escludono ancora del tutto al- • che gli ipotetici rapitori avreb­ Italia era la prima volta che avveniva un simile contagio, e dal procuratore capo della Repubblica di Milano, natario dell'appuntamento a tre piste. Resta, per esempio, bero conquistato non trala­ aveva suscitato insieme preoccupazione e interesse, so- . Saverio Borrelli. Si dà insomma credito alla telefo­ Ncrviano e invitato a mettersi " da chiarire quanto Luciano • sciando alcun particolare. L'o­ prattutto negli ambienti scientifici e ospedalieri. Bruna P. è nata fatta alla moglie subito dopo il sequestro. In­ in contatto con le forze dell'or- • Carugo sia stato implicato, una > rario della telefonata l'hanno deceduta nei giorni scorsi, ma la notizia si è appresa sol­ tanto la magistratura ha disposto il blocco dei beni. I dine e altrettanto dovrebbero ' decina d'anni fa, in una vicen­ deciso loro: solo poche ore do­ tanto ien. . •-•- familiari lanciano un appello ai rapitori: «Ha avuto (are eventuali testimoni del ra­ da di aste truccate per l'aggiu­ po il rapimento. A conti fatti, il pimento. 6 difficile immagina- t dicazione degli appalti per la tempo necessario per l'opera­ Sardegna: ucciso Un altro cavallo è stato ucci­ un infarto, non fategli mancare i medicinali» re che il sequestro di Carugo, manutenzione delle strade. Al­ zione più delicata di un seque­ so in Sardegna, dopo che, avvenuto in pieno giorno, sia la domanda diretta, ne la ma­ stro: il trasferimento della vitti­ un altro domenica scorsa, un puro- • passato completamente inos­ gistratura, ne i carabinieri e ma in un posto sicuro. Questo cavallo sangue inglese «Romano Ti- servato. Un appello alla stam­ neppure la polizia hanno sa­ particolare fa presumere che bens», dominatore in que­ ROSANNA CAPRILLI pa, anche da parte della fami­ puto dare • delle indicazioni ' Carugo non sia molto lontano purosangue glia dello scomparso. Luciano sto scorgio ui stagione delle •• MILANO. È stato rapito e vamento dell'auto, • regolar­ precise. •> - K dal luogo del rapimento. Ma ' corse al galoppo nell'isola, < Carugo, che due anni fa ha su­ — probabilmente non ha (atto mente parcheggiata, con l'an­ bito un infarto e sotto costante Il rapimento a scopo di . c'è un altro elemento che può ^™~~^^^"^™^^^'^ " era stato ucciso a colpi di '• molta strada. Ieri pomeriggio tifurto insento. Ma non e tutto: cura. I familiari pregano i rapi­ estorsione e un evento assente far supporre che gli auton de! : spranga. La nuova vittima 6 un puledro purosangue arabo ' la magistratura ha confermato del sequestro, diversamente tori di non fargli mancare i far­ dalle cronache milanesi da al- • sequestro siano malavitosi lo­ di due anni che non aveva ancora cominciato l'attività ago- ' che là sparizione dell'impren­ da quanto di solito accade, maci di cui ha assoluto biso­ meno una decina d'anni. Se si •' cali: pare che la moglie dell'in­ nistica. Sull'uccisone del puledro, avvenuta in un alleva­ ditore milanese Luciano Caru­ non c'è traccia e tantomeno gno. Si tratta di due cardiotoni­ esclude l'episodio dell'indù- ' dustriale avesse detto tranquil­ mento di Serdiana (Cagliari), come in quella di «Romano go 6 dovuta a un sequestro di testimoni. Stando alla ricostru­ ci: AdalatAReTenormin. striale Gianfranco • Trezzi, - lamente in giro che godeva di una grande disponibilità di da­ Tiberis», indagano i carabinieri della compagnia di Dolia- ; persona. Un sequestro comun­ zione dei fatti. l'Imprenditore 1 nell'89, trovato morto prima : nova. I militari lavorano su un ventaglio di ipotesi a 360 gra-i ' que anomalo, ribadiscono gli milanese potrebbe essere stato Intanto la Procura della Re­ che la famiglia pagasse il ri­ naro liquido. Una somma frut­ pubblica, secondo una prassi • to della cessione della parteci­ di senza trascurare alcuna possibilità. Tra i due episodi vi -, inquirenti. La prima anomalia rapito nclieprimissime ore del scatto, l'anonima sequestri ' sarebbero comunque notevoli differenze. «Romano Tibe- , riguarderebbe la subitanea ri­ pomeriggio. Le tracce di Lucia­ ormai diventata consueta in aveva deciso di disertare il ter- , pazione nell'impresa edile ere­ questi casi, ha disposto il se­ ditata dal padre di Luciano Ca­ ris» è stato spietatamente ucciso a sprangate da persone chiesta di riscatto pervenuta no Carugo si perdono alle questro dei beni dell'imprendi- ' ritorio lombardo. Una sorta di > che non hanno fatto alcun male agli altn quattro cavalli " alla famiglia, solo 5 o 6 ore do­ 13,30 ora in cui ha concluso pax mafiosa per lasciare spa-. rugo: cinque miliardi, secondo •• tore di Rho e dei familiari più ' le voci che circolano a Rho,: presenti nella scuderia di Siurgus Donigala (Cagliari) di po il rapimento. Una richiesta un incontro di lavoro. Nel pri­ stretti. Altri particolari emersi zio ad altre attività criminose •' proprietà di Ignazio Boi. A Serdiana, invece, oltre a uccide- • che sulie prime aveva indotto mo pomeriggio avrebbe dovu­ legate al riciclaggio di danaro proprio la stessa quantità di nella giornata di ieri riguarda­ denaro che sarebbe stata pre­ re il puledro, hanno eliminato a colpi di roncola anche 15 • la moglie del rapito a non to avere un altro appuntamen­ no l'ammaccatura sul frontale sporco e allo spaccio della * pecore, ferendone altre 25. L'allevatore Paolo Cannavera, i prendere contatti con le forze to a Ncrviano, ma agli inqui­ sinistro dell'auto del rapito. droga. Ma nel sequestro Caru- - tesa dai sequestralon nella te­ dell'ordine. Poi, dopo un con­ renti non e slato possibile risa­ go, l'Anonima, è protagonista? lefonata. Entrambi i coniugi, ' di 39 anni, propnelano del puledro, ha detto agli investiga­ Contrariamente a quanto si tori di non sapersi spiegare il perchè di tanta violenza nei sulto familiare, ha cambiato lire all'indirizzo esatto. Ien in pensava in un primo momen­ Ecco un altro punto oscuro. • spiegano i concittadini, non di­ idea ed ha acconsentito che i un incontro con la stampa il to, non si tratta di una «abboz- . L'uomo che si è messo in con- sdegnavano di mettere in mo­ confronti dei suoi animali. ., ' •' parenti denunciassero il fatto. procuratore capo della Repub­ zatura» - recente, quindi non tatto telefonicocon la moglie - stra il loro benessere economi- • Altro particolare che esula dal­ blica Francesco Saverio Borrel­ avrebbe nulla a che vedere precisa Achille Serra, direttore •• co. Proprio questa vanità po­ la consueta prassi dei rapi­ li e il vice capo della Dia ( dire­ con il rapimento. . , operativo della Dia - ha una • trebbe essere stata fatale al­ GIUSEPPE VITTORI l'imprenditore. - , ; L'imprenditore milanese rapito Luciano Carugo menti consisterebbe nel ritro­ zione investigativa antimafia) A questo punto gli inquiren­ voce priva di inflessioni dialet­ La sala di resa famosa dal regista Tomatore La protesta di artigiani é rioni: «De e Psi lottizzano anche le sfilate» «Nuovo Cinema Paradiso» diventa «Maghi» della cartapesta in rivolta una discoteca. E non è un film Viareggio: «Il Carnevale '93 non sì farà»

Il «Supercinema», la sala di Bagheria che ispirò il Il «Supercincma» era stato no a casa nostra. Ricordo che L'edizione 1993 del carnevale di Viareggio non si mentare del rapporto con la ni, Regione Toscana, Provin­ costruttori revocano la loro di­ regista Giuseppe Tomatore per il suo film «Nuovo inaugurato il 22 settembre del io e Beppe siamo andati a ve­ farà. I costruttori dei carri, che occupano la Fonda-. Rai e scollamento tra le pro­ cia di Lucca e, ovviamente, sponibilità all'organizzazione 1957 con la proiezione del film dere insieme Spartacus. C'era­ zione Carnevale da sette giorni, hanno ritirato ogni spettive della citta e la gestio- amministrazione comunale. del Carnevale di Viareggio Cinema Paradiso», diventerà una discoteca. Sono Incantesimo, con Ingrid Bcrg- no anche altre sale a Bagheria. , ne della Fondazione». Subodorando la presenza 1993». ' - già cominciati i lavori per la ristrutturazione del ci­ man. Dieci anni fa il vecchio ma poco a poco sono scom­ disponibilità a lavorare per il Carnevale per prote- - Accuse e.richieste che non della Fondazione -che i carri­ Niente cartapesta, niente nema che è rimasto chiuso per dieci anni. Sono proprietario, il cavaliere Ga­ parse lutto, mangiate dal tem­ sta contro la Fondazione. «Dimissioni del consiglio hanno avuto alcuna eco nella • sti dichiarano di non ncono- . satira, niente sfilata. A meno andate a vuoto le trattative fra il Comune e il vec­ briele Pampinella. 85 anni, che po che le ha trasformate in ne­ di amministrazione della Fondazione e revisione Fondazione • e - nell'ammini­ scere -, i «maghi» hanno fatto che il Carnevale di Viareggio : non voleva veder proiettati nel gozi o in magazzini». strazione comunale la quale, ' l'ultima mossa: «Una scelta al- • non venga ripulito dai soliti ' chio proprietario. 11 regista è a Los Angeles per la suo cinema i film a luci rosse, Dentro al «Supercincma» ci dello statuto»: queste le richieste dei «maghi» for­ la quale non vorremmo mai ' criteri «partitocratici». La deci­ chiuse i battenti. Il Comune di sono gli angoli che l'obiettivo mulate all'amministrazione comunale. "' • ' glissando elegantemente sulla preparazione del suo prossimo film. questione delle dimissioni (i essere arrivati, ma che altri ci ; sione è definitiva, e i «maghi» • Bagheria avviò la trattativa per di Tomatore ha inquadrato nel hanno obbligato a fare», dico­ hanno ancora qualche parola , acquistare la sala e riaprirla. suo film. Sono gli angoli dove il rappresentanti - della Fonda­ no amareggiati prima di far da dire. Intanto, alla fine della ' Ma tutto falli. regista ha cominciato la came­ zione sono espressione dei . CHIARA CARENINI uscire il comunicato-bomba conferenza stampa, hanno di- ' RUGGEROFARKAS Si sono fatti avanti allora i ra come proi v.ionista. Ci sono partiti De e Psi, che governano con cui annunciano che uno ì chiarato che l'occupazione • privati che consegneranno al ancora un vecchio proiettore, •1 VIAREGGIO I carristi han­ Carristi e rioni avevano chie­ . Viareggio), ha deciso di con­ dei carnevali più famosi d'Ita­ della Fondazione Carnevale ' • BACHKRIA (l'a) «Nuovo rò |M.T raccontare in sedici mil­ paese- alle porte di Palermo che arricchirà i cimeli di casa vocare il consiglio comunale ' Cinema Paradiso» si trasforma . limetri la stona tra un bambino no revocato la disponibilità a sto, in un documento, le di­ lia l'anno prossimo non si fa­ prosegue senza interruzioni fi­ una discoteca enorme (più di Pampinella, e locandine di costruire i carri di cartapesta missioni del consiglio d'am- per il 21 marzo prossimo. Non rà. no alla convocazione del con­ e diventa una megadiscoteca. e un anziano proiezionista, un 1.330 metri quadrati) ma che vecchi film, scolorile dal tem­ prima, per precedenti impe­ Il sogno di Beppe Tomatore. ' uomo che sapeva tutto delle per il carnevale 1993. La deci­ rnimstrazionc della Fondazio­ «Le motivazioni che ci han­ siglio comunale e cioè fino al sottrarrà alla cittadina il vec­ po. Adesso la sala si ò trasfor­ gni. I carristi hanno continua­ prossimo 21 marzo. Per quan­ regista dell'Oscar, si infrange. Il pellicole, delle macchine da chio cinema rappresentato da mata in un enorme cantiere sione, sancita con un atto no­ ne Carnevale e la convocazio­ no indotto a richiedere le di- ' «Supercinema», la sala di Ba­ presa e del cinema. Una favola tarile ieri pomenggio, è arriva­ ne di un consiglio comunale to • l'occupazione, cercando missioni della Fondazione e to riguarda la questione del '• Tomatore nella sua pellicola. edile. Gli operai hanno già co­ una via d'uscita e il colloquio bilancio, nessuno si sbilancia gheria che lo ispirò per il suo cinematografica che adesso si Il regista si trova a Los Ange­ struito i punteggi. Dovranno ta al settimo giorno di occupa­ straordinario che avesse al­ la revisione dello statuto non • film Nuovo Cinema Paradiso ò trasformata in realta. Il locale zione dei localid ella Fonda­ l'ordine del giorno le dimis- con l'amministrazione. Ma il sono cambiate, e dal confron- ' con affermazioni particolari, ' les Sta preparando il suo pros­ essere abbattuti alcuni muri sindaco, che potrebbe invita­ sta per essere trasfonnata in è stato acquistato dall'impren­ simo film. Non è stato possibile per realizzare le dieci uscite di zione Carnevale da parte dei ' sioni del consiglio d'ammini­ to con le forze politiche, le ca­ ma secondo voci insistenti la una sala da ballo da millesei­ ditore Giuseppe Cataldo che raccogliere una sua dichiara­ sicurezza previste. Nuovo Ci­ carristi e dell'associazione dei strazione per «inefficienza e re alle dimissioni il consiglio d tegorie economiche, sociali e prossima mossa potrebbe es­ cento posti a sedere. A questo ha già avviato i lavori di ristrut­ zione. Ma ieri sera, al suo po­ nema Paradiso rimane un so­ noni. incapacità amministrativa, di­ amministrazione della Fonda­ sportive non sono emerse ri- < sere la nch!»sta, a un ente su- cinema, alla palazzina che lo turazione. Il costo previsto per sto, ha parlato Franco 'l'orna­ gno di celluloide e forse non La «rivolta dei maghi» è co­ strazione d' fondi della lotte­ zione, è riuscito a portare sol­ sposte concrete. Quindi, stari- ' perpartes, di analisi dei bilan­ ospita, il regista del «miglior trasformare la sala è di un mi­ tore, il Iratelto. «Il "Supcrcinc- sarà neanche il nome della minciata subito dopo la fine ria, mancata applicazione tanto una proposta: un incon­ te la presente situazione am­ ci redatti nei sei anni di «go­ (ilm straniero- del 1990, si ispi­ liardo di lire ma" - ha detto -ora il più vici­ megadiscoloca del Carnevale di Viareggio. dello statuto, gestione falli­ tro preventivo Ira carristi, no­ ministrativa e organizzativa, i verno» di questa Fondazione. • PAGINA 8 L'UNITÀ IN ITALIA GIOVEDÌ 12 MARZ01992 Roma, ignoti sono entrati nelle stanze Non è stato portato via nulla, ma le carte Crisi nel Sindacato giornalisti dove sono conservati i documenti top-secret sono custodite altrove Santerini. dimissioni ritirate sullo scandalo dei finanziamenti elargiti Tentativo d'intimidire i senatori

Assemblea piena di colpi di scena al consiglio na­ zionale del sindacato giornalisti, convocato per le polemiche esplose dopo lo sciopero: le componen­ ti di «Svolta» e di «Stampa romana» hanno sfiduciato «Visitati» il segretario della Fnsi. Giorgio Santerini, in risposta, ha ritirato le dimissioni. Poi, il voto del consiglio: 38 a 13 a favore del segretario. Infine, le dimissioni dal­ Raid notturno negli uffici della corrmiissioned'incriiesta la giunta di 5 membri di Svolta e Stampa romana. » ~~ SILVIA GARAMBOIS Irruzione notturna negli uffici della commissione del le «macerie» hanno «visitato» le abbiano prodotto copia dei cuni giornalisti» che «si voglio­ ma che il caso Bnl Atlanta si in­ sui rapporti esistenti tra scan­ • ROMA. Alle 17,40 l'agen­ duciato» ieri pomeriggio da Senato che indaga sul caso Bnl-Atlanta. Ignoti sono altre stanze lasciando impron­ dossier interessanti ai loro fini no impadronire di documenti quadra in una grande opera­ dalo Bnl e le decisioni a favore zia di stampa Adnkronos (vici­ quegli stessi che lo avevano. te di scarpe da ginnastica. Tre­ utilizzando tutte le ore della di un certo interesse». zione di politica estera paralle­ dell'Irak assunte dai governi e ne al Psi) batte la notizia: le imposto come «uomo forte» ' entrati da una finestra; scardinata una porta blindata: quattro persone a giudicare notte. Ovviamente sull'acca- • C'è una coincidenza messa la di cui hanno tirato le, fila alte .' dai servizi americani ed euro­ componenti di «Svolta profes­ appena due anni fa. dopo le ' è aperta la caccia ai segreti dell'inchiesta. Un lavoro dalle orme lasciate sul pavi­ duto, dopo le indagini della pei negli anni ottanta». E il pre­ sionale» (laico-socialista) - e dimissioni di Giuliana Del Bu­ in rilievo da Massimo Riva e da autorità politiche con contor­ sidente della Bnl? «No com- da professionisti. «Watergate all'italiana» ha com­ mento di parquet scuro. Nulla . polizia giudiziaria, ò stata Ugo Pecchioli in una sua inter­ no di servizi segreti e varie altre ' •Stampa Romana» (moderato- falo. In questi ultimi quindici ' ò stato asportato: nò i registra­ aperta un'inchiesta. Le reazio­ ment» ò stata la risposta di conservatrice) hanno ritirato mesi molte cose sono cambia­ mentato Massimo Riva. E Gianuario Carta, presiden­ rogazione al ministro degli In­ organizzazioni •, clandestine». Giampiero Cantoni che poi, n- te. Per la prima volta dopo lun­ tori nò gli oggetti d'argento, nò ni sono state immediate. «Epi­ terni. «Questo Watergate all'i­ Nell'interrogazione • Pecchioli ferendosi al noto e battagliero la fiducia al segretario della te della commissione, si chiede: «A chi giova?». Inter­ le apparecchiature elettroni­ sodio di gravità estrema ed Fnsi, Giorgio Santerini. L'agen­ ghe stagioni conflittuali il sin­ taliana - ha detto Riva - ò una invita ad indagare per accerta­ presidente della commissione dacato si ò mosso in modo rogazione di Pecchioli, presidente dei senatori Pds. che. Roba di valore lasciata II. inaudita», hanno commentato mascalzonata architettata su­ re se «l'intento degli intrusi era americana d'inchiesta sull'At- zia disegna già un epilogo che Non erano ladri. Erano profes­ in due distinte dichiarazioni è ancora tutto da costruire: «la convintamente unitario. Fino • bito dopo che dagli Usa ò ve­ quello di conoscere quanto ! lantagate. si ò chiesto- -Gonza- agli ultimi atti, ad una proda- • sionisti alla ricerca di docu­ Carta e Riva. Per il presidente nuta la piena e totale confer­ appurato dalla commissione lez? Chiò costui'» giunta dovrà prendere atto del­ menti top-secret. Oppure vole­ Carta l'irruzione dimostra «l'ef­ la nuova situazione»; insom- , inazione di sciopero generale GIUSEPPE F. MENNELLA vano intimidire i senatori com­ ficacia» dell'indagine: «seguia­ ma, si dà per scontato che per tutta la categoria non deci­ missari proprio quando sono mo la pista giusta». Santerini dovrà far posto in se­ so dal vertice, ma dalla confe­ •i ROMA. Accanto alla chie­ L'altra notte tre-quattro per­ alla stretta finale del loro deli­ rata a un nuovo segretario. Ma renza nazionale dei Comitati f sa diSant'Andrea della Valle, sone hanno lanciato un «san- Chi può essere stato? Carta di redazione, in unadrammsti- :' cato e complesso lavoro. Forse ricorda il vecchio principio: alla ripresa dei lavori Santerini ca assemblea romana a fine nel Largo dei Chiavari c'è un : pietrino» (uno di quei cubetti tutte e due le cose. Ma i docu­ fa saltare l'operazione. Mostra palazzetto da qualche anno di di porfido con cui sono lastri­ «cui prodest?», a chi giova? E gennaio. Proprio qui, nella se- » proprietà del Senato. Al primo menti veramente segreti non Riva elenca: «italiani, irakeni, all'assemblea i lanci d'agenzia de della Fnsi, i Cdr avevano de- ? cate le antiche strade di Ro­ erano 11. come hanno poi spie­ e con gesto plateale li straccia. e al quarto piano ci sono gli uf- ma) contro una finestra latera­ americani. Insomma tutti colo­ ciso tre giornate di sciopero ; ' fici della commissione d'in­ gato Gianuario Carta, presi­ ro che per ragioni diverse desi­ «A questo punto - urla - io riti­ con una doppia motivazione: '; chiesta sullo scandalo dei fi­ le del primo piano del palaz­ dente, e Massimo Riva, vice derano insabbiare la ricerca ro le mie dimissioni. Se qual­ da un luto contro la stretta ar- ; nanziamenti all'lrak elargiti zetto sfondandola proprio al­ presidente della commissione della verità. Gli autori e i loro cuno vorrà dimettersi dovrà rogante della Fieg e i suoi me­ dall'agenzia di Atlanta della l'altezza della maniglia inter­ d'inchiesta. • - mandanti volevano capire il li­ farlo, io tornerò a casa solo do­ todi confindustriali, dall'altro ; Banca nazionale de! Lavoro. E na. Utilizzando una scala o un Ad una • prima • revisione vello delle informazioni rag­ po di lui». Nella sua replica il ' come gesto clamoroso contro ": al primo piano sonò custoditi • furgoncino si sono arrampicati compiuta dai funzionari della giunto dalla nostra commissio­ segretario della Fnsi affida alla la «legge Mamml», che con i ; gli archivi dell'inchiesta o al­ e sono penetrati nella stanza. commissione non sembra che ne». E Guido Cerosa, vice pre­ imminente riunione di giunta . suoi squilibri nella distribuzio­ meno una parte. In quegli ar­ Proprio nella stanza dov'è l'ar­ siano stati sottratti documenti. sidente socialista della com­ di verificare se sussista la pos­ ne pubblicitaria portava al sof- " madi c'è la verità sull'Atlanta- chivio. Per accedere negli altri Ma una verifica puntuale ri­ missione, indica in «qualche sibilità di un documento unita­ focamento delle testale me­ c;ate. Da quelle pagine sarà ulfici hanno scardinato com­ chiederà settimane per la mole servizio segreto» il mandante rio. L'assemblea gli risponde - dio-piccole come delle emit­ tratta la relazione finale della pletamente una pesante porta stessa dei documenti acquisiti dell'operazione. Invece, per il con un grande applauso. Alle tenti locali. E su questi temi la - commissione la cui presenta­ blindata demolendo anche la dai commissari. È più probabi­ suo compagno di partito, Fran­ 20,15 l'assemblea si ò «conta­ giunta, all'unanimità ha pro­ zione e fissata per meta aprile. cornice in muratura. Superate le, comunque, che gli intrusi cesco Forte, gli autori sono «al- ta»: l'ordine del giorno propo­ clamato lo • sciopero dell'8 sto da un vasto schieramento, ;-. marzo. Eppure, anche per i tra cui le liste di «Autonomia» e i giornalisti questa battaglia non ' • di «Stampa democratica» (in •' era scontata. Lo si ò visto alla " cui si ribadiva la solidarietà al ] Fininvest. Lo ha potuto ripete- * re «Svolta professionale», che * segretario, venivano respinte le l dimissioni e si proponeva di per lungo tempo aveva frenato «Ambasciatore limitiamo i danni» il sindacato sulla discussione '"_ cercare tutte le vie per riconi- . della legge. Guido Paglia ha il­ porre l'unità e andare alla di­ lustrato le posizioni di «Stampa ,. scussione di un nuovo statu­ romana», mentre Paolo Ser- ;• ' La Bnl di Atlanta to), ò stato approvato a lar- ::• venti Longhi ha preso la parola i E gli Usa imbrigliano lo scandalo ghissima maggioranza. 38 voti '•' per «Svolta»: «A Sanicrini - ha ' contro 13 (contrari «Svolta» e spiegato Paglia - rimproveria- * «Stampa romana», astenute le \ WÈ NOMA Giovedì 5 dicem­ stato anche • l'incontro con vembre del 1989. quei colloqui. Ecco la risposta: sono slati accuratamente con­ «le loro preoccupazioni sugli ; una richiesta dei senatori del­ mo una gestione personalisti- > bre 1991 il presidente della l'ambasciatore Secchia, in Per la precisione l'Incontro •Ricordo il viaggio in aereo con fezionati, imballati e spediti a sviluppi della vicenda Bnl At- ' l'opposizione di condurre associazioni della Sicilia e del- - ca dello sciopero». Il consiglio • Banca Nazionale del Lavoro quanto pensavamo che egli (il primo incontro) avvenne Secchia nel corso del quale Washington a disposizione del lama, hanno suggerito chc,Ja.» un'incbjesja sul caso Bnl At­ l'Abruzzo). ', ;• - „•-•-., d'amministrazione della Rai' depone davanti alia commis­ fosse a conoscenza di fatti che ' nell'ottobre TJft'a rivelarlo fu­ non si ò parlato dei latti di At­ «mastino», cioè il deputato questione venisse. altrorìtatS a ;'_, lanta!. GII sviluppi sono noti: Ultimo colpo di scena a tar­ ha discusso ieri del parere da * sione del Senato che indaga potessero aiutare la ricognbdo- ' rono l'Unità dei 15 ottobre lanta, ma sulla riunione a Ro­ Henry B. Gonzalez che presie­ livello politico «d hanno indi- ',' negli Stati Uniti il caso ò stato da sera: cinque membri della • dare al garante per l'editoria sull'-Atlantagatc». Per sua scel­ ne della vicenda. Soprattutto 1991 d'Espresso in edicola lo • ma non conlermo nò smenti­ de la commissione Bancaria calo il loro desiderio dlcoopeio;,4wttato.« a livello politico» co­ giunta appartenenti a «Stampa V• per definire la quota di raccol- *i ta e sotto giuramento. Cantoni . abbiamovaentitojl. dovere di stessofllomo^fintrambi gli or­ sco». Nò l'ambasciata Usa né del Congresso e l'inchiesta rare pienamente con le autori­ me dimostrato dalla debolezza romana» e «Svolta professiona- - ta pubblicitaria dell'azienda. . legge una sua relazione, poi manifestare' all'ambasciatore gani di Informazione affaccia­ la Bnl smentirono le ricostru­ parlamentare sull' «Atlantaga- tà Usa. Contemporaneamente . del «teorema McKenzie», cioè le» si sono dimessi dall'organi­ La Rai ha deciso di scrivere al T cominciano le domande dei . la nostra disponibilità ad ogni rono un'ipotesi: in quel collo­ zioni e le ipotesi àetì'Unìtà e te». Gonzalez ha aperto i fasci­ hanno, messo piuttosto in chia- ; dall'istruttoria penale che ha smo. Se ne sono andati i due professor Giuseppe Santaniel- :'• commissari. Alle pagine 90 e necessario chiarimento in vista quio il cui teatro era "aereo del dell'Espresso. Due mesi dopo, coli e ha fatto deflagrare la ro che vogliono ottenere qual- ,'• incastrato solo Chris Drogoul, vicesegretari Marcello Zeri lo ribadendo che accetta dì re- , 91 del resoconto stenografico della continuazione della no­ Quirinale di ritomo dagli Stati davanti alla commissione d'in­ bomba: fra locane c'ò un rap­ . che tipo di limitazione dei dan- il direttore della filiale, consi­ (Stampa romana) e Paolo ' stare entro la logica dei limiti ? Uniti, il presidente della Bnl e si legge: • • -.••.-.-... , .-•-.• stra operatività e ai fini della chiesta. Cantoni sostenne la porto confidenziale dell'am­ 'ni». . •.;:... ;,„ .. derando la Bnl vittima dei suoi Serventi Longhl (Svolta profes-. di raccolta pubblicitaria cosi • Presidente - (in quel mo­ trasparenza che deve caratte­ in uno successivo svoltosi in tesi del «colloquio esclusiva- . basciatore Peter Secchia indi­ isolati raggiri mentre in Italia sionale), nonché Maurizio . come sancito dalla Corte costi- ; ambasciata dopo qualche . Secchia,.aggiunge un suo tuzionale e dalla legge Mam- mento presiedeva il senatore rizzare il nostro Istituto... Il col­ mente di cortesia». Poi il 22 rizzato al Dipartimento di Sta­ commento in cui giudica «inte­ l'inchiesta. parlamentare c'ò Bertucci (Stampa « romana). :, Massimo Riva)... Si ò incontra­ loquio ò durato pochissimi mi­ giorno, «Cantoni avrebbe chie­ febbraio di quest'anno l'Unità to, al Dipartimento del Tesoro, stata e si conclude proprio in Giuliana Del Bufalo e il pubbli­ mì. ma rivendica un applica- ; sto a Secchia di intervenire sul ressante» l'idea di trattare l'af­ zionc di questi criteri tali da to anche con l'ambasciatore nuti.... Si ò trattato quindi di un suo governo perché si tenesse pubblica: «Bnl-Atlanta, il Con­ a quello della Giustizia, al Con­ faire «a livello politico» ed ag- questi giorni. Intanto Gonzalez cista Antonio Pandiscia (en-, degli Stati Uniti in Italia? •-• colloquio esclusivamente di gresso Usa sequestra i docu­ solato Usa a Milano e all'am­ ha utilizzato il rapporto confi­ trambi di Svolta professiona- : non strangolare - l'emittente conto del livello politico del­ fjiunge due informazioni: «In ' pubblica e da creare un ecces­ Cantoni - ... Fra le visite cortesia. .... l'affare» di Atlanta • (l'Unità menti nell'ambasciata di Ro­ basciata Usa a Baghdad. Sec­ talia il caso 6 già diventato un ' denziale di Secchia per chie­ le). Mario Petrina si è dimesso ;• ma». Anche qui: nessuna chia riassume il colloquio in : dere al governo Usa di non re­ dall'incarico di vicesegretario '•" sivo squilibrio rispetto alle tv Istituzionali compiute insieme Presidente - Quando ò av­ Bag. 4 del 15 ottobre 1991). • problema poliuco»; «il ministro private. ~ • , ; .,,-T; al professor Savona (direttore venuto questo incontro? al canto suo, ['Espresso chie­ smentita. Ed intatti il sequestro aereo con Cantoni e Savona: i del Tesoro Carli il 24 ottobre ; stituire i 420 miliardi di crediti vicario della Fnsi ma non dalla ! :> generale della Bill, ndr) vi ò Cantoni - Nell'ottobre-no- se a Cantoni un communio su è avvenuto, i dossier su Atlanta due banchieri hanno espresso ha risposto negativamente ad garantiti alla Bnl. ,,:'.--. D C.F.M. giunta. Santerini era stato «sfi­

Ay.

«ri A R B Eli t A

,4 ti M,> 5 tf A 2 versioni, 900 cm3 a SABATO T *, benzina anche catalizza­ €*SW.» te. Una gamma a partire *>**»5>("«<. da L. 7.845.000* <*<£»«#: «M E DOMENICA mm*** ;v::'*RSt 1 B I Z A 20 versioni, da 900 a 1.700 cm3a benzina,'an­ che catalizzate e diesel' VIENI A VEDERE 1.700 cm3. Una gamma a- partire da L. 9.575.000* •' *W T 0 LE D 0 E PROVARE 21 versioni,-da 1.600 a' 2000 cm3 a benzina, an­ che catalizzate e turbo­ diesel 1.900 cm3 cataliz­ LA GAMMA SEAT zato con esenzione dal ? superbollo per 3 anni. Una gamma a partire da; L 15.910.000*

'Tutu I prurl ti tfltindwto IVA taciuti - trinco dqpM *

CATALIZZATA Gruppo Volkswagen

I CONCESSIONARI SEAT 14-15 •WEEKEND IN SEAT GI0VEDI12 MARZO 1992 IN ITALIA PAGINA 9 L'UNITÀ L'uomo è stato sorpreso È stata lei a denunciarlo XII e dentro la sua automobile «Papà mi aveva ordinato dai poliziotti mentre cercava di non parlare, altrimenti di violentare la bambina mi ammazzava di botte» , tenta di stuprare la figlia di dodici anni Un muratore di Trapani è stato arrestato con l'ac­ più pressanti. Entrano nella facendo niente. Volevamo cusa di tentata violenza carnale, atti di libidine •Golf». Il muratore mette in stare un po' tranquilli», ha continuati e atti osceni in luogo pubblico. Avreb­ moto e si dirige verso la peri­ balbettato il moratore. I poli­ Caso Renda: be tentato di violentare la figlia di 12 anni. È stata feria di Trapani, sul lungo­ ziotti hanno chiesto i docu­ mare. L'automobile si ferma menti. Aveva capito che l'uo­ la madre la bambina a raccontare ai poliziotti, che l'hanno in via Dante Alighieri. L'uo­ mo era un violentatore, e trovata con l'uomo dentro un'automobile, che si mo comincia, come ogni vol­ quella bambina non poteva a. difesa trattava del padre, ed è stata sempre lei a confer­ ta. Ha raccontato la bambina essere la sua compagna. Ma mare il tentativo di violenza carnale. agli investigatori: «Papà era non sapevano che fosse ad­ l'unico che giocava con me. dirittura la figlia. E stata lei di Cortona Ma io lo respingevo sempre. stessa a dirglielo. «E mio pa­ Questa volta aveva insistito di dre», ha singhiozzato. «Non ti RUGGEROFARKAS più, si era spogliato e voleva preoccupare - le hanno ri­ •• PALERMO. Teresa Vullo, che mi levassi le mutandine sposti gli agenti -, adesso la madre di Maurizio Nunzio •• TRAPANI. «Papa mi aveva tro la Golf del muratore, che anche io». non ti può fare più niente». .. Renda, il bambino di sei anni detto di non parlare, di non ' forse hanno salvato dallo stu­ Sono le 23.30. A.I. abbrac­ A.I. è stato portato in que­ ucciso giovedì scorso nel raccontare nulla. Altrimenti pro. L'avviso di reato, presen­ quartiere Cep dopo un fallito mi avrebbe ammazzata di tato dai poliziotti al sostituto cia la figlia, si abbassa i pan­ stura. Ha negato tutto. Ma c'è taloni. Le chiede di toccarlo, la confessione della bambi­ tentativo di violenza carnale, botte, come fa con la mam­ procuratore Pietro Pellegri­ è fra i sette testimoni citati dal­ ma. Adesso abbiamo paura, no, che conduce l'inchiesta, di «giocare» con lui. La bam­ na a inchiodarlo. Anche la se lo lasciate andare, per noi non lascia dubbi: quell'uo­ bina cerca di evitarlo. Ma ha madre è terrorizzata. Dice: «E la difesa di Giorgio Cortona, il sono guai». Il suo nome è te­ mo voleva violentare la figlio. paura, sa che se non cede al­ stata sempre una vita terribi­ venditore ambulante che sa­ nuto segreto. La polizia non È accusato di tentata violen­ le insistenze del padre saran­ le. Da quando gli hanno tro­ rebbe stato complice di Vin­ ha dato neanche le iniziali. za carnale, atti di libidine no botte. Ma in quel momen­ vato in casa le armi ho avuto cenzo Campanella, il minora­ Ha 12 anni, il corpo e quello continuati, atti osceni in luo- to arriva una volante della ancora più paura. Adesso to psichico che ha confessato di una bambina, ma a sentir­ gopubblico. ,. :...... ', polizia. Gli agenti fanno un non lo voglio più vedere, vo­ l'omicidio del bambino. Cor­ la parlare sembra più matu­ fc. martedì sera. Il muratore giro di controllo, quella è una glio continuare a vivere sen­ tona è accusato da Campa­ ra. Ha saputo resistere tante (a la voce grossa in casa. Tut­ zona dove si ritrovano i tossi­ za di lui. Andrò a lavorare, se nella. Secondo il difensore del volte alle 'attenzioni» partico- ' ti lo temono. La moglie non codipendenti per iniettarsi sarà necessario, darò i miei venditore ambulante, la ma­ lari del padre, A.I., trenta­ reagisce più: sa che per lei l'eroina, una strada dove i ra- figli in affidamento. Ma cosi dre della vittima confermerà quattro anni, muratore, con sarebbero guai. I figli sono • pinatori vanno a spartirsi 11 non posso più continuare». di avere udito nel pomeriggio precedenti penali per detcn- : piccoli. Prende per mano la bottino: spesso vengono tro­ Il muratore rischia IO anni di giovedì scorso, Vincenzo zione abusiva di armi. L'uo­ bambina, la più grande. Lei vati portafogli o borsette per di carcere, sempre che i giu­ Campanella minacciare Gior­ mo è sposato con una donna ' lo segue, capisce che ancora terra. I poliziotti siawicinano , dici lo considerino responsa­ gio Cortona il quale aveva in­ di rrent'anni e ha cinque figli, una volta dovrà subire le ca­ alla «Golf» e trovano l'uomo bile di rutti i reati di cui è ac­ vitato la donna a chiamare t lei. la figlia più grande, la rezze e i baci del genitore, con i pantaloni sbottonati. La cusato. Ma potrebbe essere polizia e indicare nel giovane bambina che i poliziotti han­ che ancora una volta dovrà bambina, spaventata, è se­ no trovato martedì sera den­ fuori delia galera anche do­ minorato il possibile artefice respingere le sue richieste duta accanto. «Non stavamo po pochi mesi. della sparizione di Maurizio. Pronto il ricorso del Csm sul conflitto con il Guardasigilli Il procuratore di Roma sotto inchiesta

Sulla Superprocura cresce ancora la tensione tra di Aldo Giubilaro, di Magistra­ palazzo dei Marescialli, Onida Martelli e Csm. Silenzio da parte del Guardasigilli tura indipendente. Nei giorni e Giardina, hanno ormai com­ ; scorsi anche Magistratura de­ pletato Il ricorso per II conflitto dopo lo Ietterò di Renato Teresi, presidente della mocratica aveva sollecitato alla corte Costituzionale che commissione incarichi direttivi, a Martelli, che ri- un'intervento della commis- dovrebbe venire depositato a sponrlp pirrhf» al ministro p ribadisce la scolta del cinni? • giorni. 1 giudici dell'Aita Corto Csm per Agostino Cordova. Ieri palazzo dei Mare­ Per evitare l'uscita di scena dovranno preliminarmente de­ di Ugo Giudiceandrea, che ha cidere ouH'ammtoaibilita. - scialli ha avviato un'Inchiesta sul procuratore di di recente firmato l'archivia­ Ieri sera, intanto, il Csm ha Roma, Ugo Giudiceandrea. •••»• < zione dell'inchiesta su Gladio, riesaminato il caso della dotto­ Martelli aveva fatto approvare ressa Meloni, una dei sette ma­ un decreto, (modificato ma gistrati trasferiti d'ufficio presso non sostanzialmente), che gli le sedi considerate disagiate. CARLA CHELO consentiva di restare in carica- Claudia Meloni, procuratore fino a che non fosse arrivato il presso la pretura di Velletri •• ROMA Niente bobine. Se gilli, che c'È da scommettere, suo successore. avrebbe dovuto andare a lavo­ il ministo crede che le trascri­ non si farà attendere a lungo, La lettera di Renato Teresi, rare a Nuoro, ma quando ha zioni ricevute delle audizioni da palazzo dei Marescialli arri­ osteggiata fino all'ultimo dal saputo la sua destinazione ha degliaspiranti Supcrprocurato- va anche un'altra notizia che rappresentate socialista della scritto un'accorata lettera al ri non sono attendibili, denun­ non farà piacere al ministro commissione, sarà probabil­ Csm nella quale spiegava che ci pure il Consiglio, ma da pa­ della Giustizia: proprio ieri la mente contestata dal ministro la sua situazione familiare (ha lazzo dei Marescialli non otter- ' , prima commissione, quella nella parte in cui si sostiene due figli piccoli) non le avreb­ rà più nulla. Il Guardasigilli de­ . per i trasferimenti d'ufficio, ha che il concerto non può che be permesso un facile trasferi­ ve dare il suo concerto sulla aperto un inchiesta su Ugo essere dato al candidato uffi­ mento. Perciò avrebbe preferi­ base di quello che ha giù in ' Giudiceandrea. Il capo della ciale della commissione, e to dimettersi dalla magistratu­ mano, senza prendere tempo procura romana e finito nel cioè ad Agostino Cordova. ra piuttosto che accettare il tra­ con richieste dilatorie. Di più: . mirino del Csm per colpa della Ugo Giudiceandrea sferimento. La lettera ha colpi­ deve dare il suo concerto su casa dove vive. Un apparta­ Lo scontro che si trascina da to nel segno. Il suo «caso uma­ Agostino Cordova, e non sugli mento di sei camere più salo­ mesi, è scoppiato dopo la no­ no» ha finito con l'intenerire i altri due candicati (Giovanni ne, ingresso, tre ripostigli, in mina di Pasquale Glardina a consiglieri che ieri sera hanno Falcone e Antonino Loiaco- uno dei più lussuosi edifici del ispettori tributari del Secit. che presidente di Corte d'appello ne hanno investito la magistra­ deciso (8 voti a favore, 6 con­ no) poiché e lui il candidato ' centro di Roma, palazzo Blu- di Palermo. Dopo questa no­ trari e 10 astensioni) di depen­ designato dalla commissione mensthil, costruito alla line tura amministrativa, è stata ri­ mina, contestata da Claudio incarichi direttivi del Csm. Bru­ dell'800 sul lungotevere, a due presa da diversi giornali. Il 2 nare Nuoro dalle sedi disagia­ marzo scorso, i due consiglieri Martelli, il guardasigilli ha ne­ te. I consilieri del Pds si erano sca, sia nei toni che nei conte­ passi da piazza del Popolo. Un gato il concerto per altri 25 ca­ opposti a questa decisione. A nuti, la lettera di Renato Teresi appartamento . del demanio del Pds. Franco Coccia e Gae­ pi degli uffici, bloccando nel L'energia di chi'si prepara alla vita Gli studenti delle medie superiori, accrescerà ancora, se mai (os­ concesso al magistrato per la tano Silvestri, si sono rivolti a Nuoro sarà inviato uno dei ma­ Galloni per esprimere le loro fatti buon parte dell'attività gistrati che entreranno in ma­ se possibile, la tensione tra • cifra prcssocche simbolica di •forti perplessità». Alle lettera della commissione incarichi gistratura la primavera prossi­ incontra il mondo dell'energia. Martelli e il Csm. In attesa della 198 mila lire al mese. La noti­ dei due consiglieri del Pds si 6 direttivi del Csm. Sul caso Giar- ma. invece, dovranno compilare un que­ prossima mossa del Guardasi­ zia, emersa dal rapporto degli aggiunta ieri un'altra richiesta dina, i due giuristi incaricati da Conoscere le fonti energetiche signi­ stionario di 100 domande riguar- L'associazione editori radiofonici minaccia di ricorrere al Tar fica farne uso in modo intelligente. , danti la "risorsa energia". «Troppo lunghi i tempi di Vìzzini Per stimolare negli studenti dai 9 ai Partecipare al concorso è un'oppor­ ,18 anni:l'interesse verso il mondo tunità per vincere un viaggio-studio per le concessioni alle tv locali» , • dell'energia, l'ENEL'anche "quest'ari-"- con tutta la classe/ma è anche un'oc- ' •• no promuove il "Concorso ENEL casione offerta dall'ENEL per essere ROBERTA CH ITI succederà? «Le procedure so­ vecchio duopolio». In ogni ca- • dei soggetti più potenti e, co­ no più lunghe, la data del 5 •' so, la posizione del Pds sulla me dice Gloria Buffo, «compro­ .." MI KOMA. Turbolenze in vista locali e le radio, stufe, quest'ul­ aprile non e contenuta nella pay tv rimane che «prima deve . mettere l'autonomia delle pic­ 'Scuola" articolato in due sezioni.' più informati, perché la conoscenza:, •".*' sull'«affare concessioni televi- time, di non vedere rispettato legge». Dichiarazioni, secondo arrivare una disciplina del set­ cole emittenze». La responsa­ '-;. sive». A meno di un mese dalle quel criterio di «contestualità», Vincenzo Vita responsabile tore, poi le concessioni». Que­ bile pds per l'emittenza locale Gli studenti della IV e V elementare ,.•> elezioni e all'indomani dell'in- previsto dalla Mammt. che do­ del settore televisivo del Pds, sto per quanto riguarda i co­ ha inoltre ricordato come, sul è la prima fonte di energia. \ ,'i tervisca rilasciata al quotidiano . vrebbe affiancarle - per urgen­ . facilmente traducibili cosi: il lossi dell'emittenza, primo fra versante del piano delle fre­ .' MF dal ministro delle Poste ; ze, per tempi - alle televisioni. destino di Berlusconi dipende tutti Berlusconi. - <--•-•;• quenze, i livelli di potenza de­ e delle medie inferiori dovranno Per ricevere maggiori informazio­ , • Carlo Vizzini, si preparano Conclusione: ." l'associazione solo da un accordo politico Discorso diverso per quelle gli impianti siano stati livellati J- nuovo guerre sul tormcntatissi- ; editori radiofonici minaccia un mentre le emittenti locali sono televisioni locali che Vizzini sull'alto contrariamente • a ricorso al Tar per bloccare il un ostaggio elettorale. «Fin qui quanto chiedevano le Regioni. realizzare un disegno ispirato al . •'•• mo capitolo che riguarda il ri- abbiamo assistito a un'imba­ avverte di aspettare fino a do­ ni è sufficiente rivolgersi presso ': lascio della «patente» a tutte le piano di Vizzini. - • po il 5 aprile. Riguarda soprat­ •Un'operazione con conse­ razzante (arsa - dice Vita - : re­ guenze negative sia sul piano . • televisioni private, nazionali e Insomma la legge Mamrnl sponsabilità palleggiate dal tutto loro, gli «ostaggi elettorali "pianeta energia" con protagonista gli uffici ENEL o le Segreterie delle ,', locali. Una tempesta diretta al toma a riesploaere ora. a poco ministro al consiglio dei mini­ tenuti sulla brace», l'articolo 40 economico sia su quello tecni­ ,; governo e in arrivo da più fron- più di tre settimane dalle ele­ stri fino alla Guardia di Finan­ del regolamento d'attuazione co». -••<•; _ "\ ti. Da un lato il Pds: il ministro zioni. Non 6 assolutamente un ; za. Ora si delinca chiaramente della legge che il ministro om­ Ma un colpo al piano di Viz­ un eroe dei fumetti. Scuole. : r prospetta tempi intollerabil- caso, dice il Pds. E nel corso di il vero quadro in cui verranno bra chiede di modificare. Per zini potrebbe essere rappre­ ' - mente lunghi per l'attribuzione una conferenza stampa lancia assegnate le conecssion i per le Bassanini la legge non fissa sentata proprio dalle «ceneren­ • * delle concessioni alle «piccole» ' una bordata di accuse contro il tv nazionali: quello di una con precisione l'ordine dei cri­ tole» della Mamml, le radio. tv, denunciano al partito. Non ministro delle Poste Carlo Viz­ spartizione De e Psi. la stessa teri con cui valutare i titoli delle Fabrizio Berrini, responsabile •-' ; basta: Franco Bassanini, mini- zini che ha confermato in all'interno della quale verrà emittenti che richiedono le dell'associazione editori radio­ ;:.' i stro ombra dell'informazione. - un'intervista le prossime mos­ decisa la questione sia del tet­ concessioni, ma parla dell'e­ fonici, minaccia di fermare tut- > [• \ chiede la modifica dell'artico- se rispetto alle concessioni a to pubblicitario Rai, sia delle sercizio degli impianti come to con un ricorso al Tar «La v \'i lo 40 del regolamento di atlua- trasmettere: prima delle ele­ bcriusconiane Telepiù. Rispct- ' «titolo preferenziale» solo «a legge parla chiaramente di },. <' zione della legge «perche - di- zioni arriveranno quelle nazio­ lo poi alle ipotesi di ingresso , parità di condizioni». In sostan­ contestualità per il piano delle ', ! ce - e in contrasto con la legge nali. «Se ne occuperà questo Rai nella pay tv, c'è da dire che za, l'articolo contestato può frequenze televisive e radiofo­ •'••! stessa-. Ma sul piede di guerra governo- dice testualmente in questo modo Telepiù sareb­ aprire la strada a!l'«accaparra- niche, e noi siamo ancora in S scendono anche le emittenti Vizzini. E per quelle locali che be l'ennesima fotografia del mento degli impianti» da parte alto mare». PAGINA 10 L'UNITÀ NEL MONDO GIOVEDÌ 12 MARZO 1992 Canterbury Il premier inglese fissaa l 9 aprile La campagna elettorale sarà durissima L'arcivescovo la data delle elezioni politiche I sondaggi danno a Kinnock LETTERE None jmp.ssLom. mi volontà vieta L'annuncio dopo il colloquio tre punti in più sui conservatori eli ri igire tlla nuov \ s tu i/io Marisa Musu ne il nuovo modo eli vivere* Liberaldemocratici ago della bilancia? di eoneipire tutte) seduti su libro gay con la regina a Buckingham Palace non censura tu i e irro//.iia che mi ha [Kirt ito t ngioni't ton mia Ma il consiglio ut (glie e i miei figli per lare M LONDRA Un libro di pre­ degli utenti t .pire loro e he io evo la *\rvsa ghiere per gav ha innescato pe rsona e avrei fallo le stesse una feroce polemica nella è parsimonioso e ( sodi prima La nostra cultu­ ra < nstun i ti nde ili assisten­ chiesa d'Inghilterra Per bloc zialismo nei confronti del carne la pubblica/ione è inter­ i I andicappato piuttosto che1 venuto in prima persona l'arci­ •1 Ce nlileelirettore ì ii integrare lo sli'sso ne'lla vi vescovo di Canterbury. George La Gran Bretagna vota d'anticipo eie de) eli i ìpirc elle Vali ri i l. soeiale Li ste*ssnr.ire i vimento degli omosessuali cri­ eJceduerso Quando gin per lettori sali ultima iiinione * le strade hai losgu irdo dt stiani che lo ha accusato di 1 del Consiglio de gli uk nti ra e ompissione della gente non comportarsi come un «intolle­ elio tv Qualche maleficio ha si rendono cejnlo che tanti di rante ayatollah» 11 libro, intito­ travolte") lartieolo sicché Major promette vittoria ma i laburisti sono in testa 1 essi che ti guardano in quel lato «danng to speak love s na- I informazione e" diventala modo hanno molti più òro me» (il coraggio di parlare in di-,inforiiiendenz.a e dai laburisti per dare un identi­ delle volte le posizioni si in­ il dintto alla propria sessualità Comuni I segretari dei partiti ma di chiudere definitivamen­ tima carta elettorale varando sa elettorale non ha entusia­ di una chiara visione della tà marcata al suo partito atten­ tersecano secondo livelli e Ringraziamo senza dover nnunciare all'im­ saranno formalmente informa­ te la porta e lasciare per sem­ sgravi fiscali per le categone smato nemmeno gli ambienti Gran Bretagna» ha dichiarato to a dare di se I immagine dcl- piani diversi conservaton- questi lettori ti via lettera della scelta di pre il 10 di Downing Street Ma Maior prendendo le distanze 1 uomo pulito dovrà perù fare i smo e modernità (.anime pegno religioso II segretario tradizionalmente conservatrici economici che hanno giudica­ c|iianlo conservatori sanno dell'organuMazione. il reveren­ Downing Street Le tappe del sedici mesi dopo il cambio e investimenti per 14 milioni di^ to quasi nullo 1 impatto delle dai labunsti «quelli delle ini conti con I ipotesi di una coa­ 1 tra i molti che l ' sseie * er*i 1 * ci ) uilon al) do Richard Kikcr, ha definito dopo voto sono già scandite della guardia voluto dagli stes­ sterline Ma la «manna» distri misure varate sulla recessione poste elevate prese dal bassi zione in caso che nel H irla noe de moer i/i i t ci hanno scritto l'intervento dell arcivescovo, lunedi prossimo la Camera sa­ si conscrvaton timorosi di per­ buita a commercianti piccoli «I conservatori hanno lascia salari i del ritorno dei sindaca­ mento nessuno abbia la m ig J) Non ò vero che lame «sconvolgente» > rà sciolta, la nuova assemblea dere le elezioni sventolando la industnali agrigollon e vendi to il paese nella recevaone e gioranza assoluta zione ( orasaniti ehi affe-r niava con forv i il ruolo non censorio del Consiglio sia stata «ascoltata» solo da 1 ito •• Ci e impossibile espilare Giakarta impedisce la missione internazionale di solidarietà con le vittime della strage del 12 novembre Cortese l.a maggioranza dei tu te le lettere che ci perven- consiglicii ed io Ira loro sic gt no Vogliamo tuttavia assi- Proteste del governo di Lisbona, da cui il territorio dipendeva prima dell'invasione indonesiana del 1975 eie tta d accorelo e on li rno t urare ai lettori che ci scrivo­ ziom (risulta a verbale) e no e i cui scritti non vengono ha dichiarato di ne>n votarl i pubbli! ati che la !ore> colla­ solo per molivi procedurali borazione è di grande utihla Superfluo- due-.a. que*to |X*r M giornale il quale* terrà _pujito die I assumo cssen- conio sia dasiywjenmcnti SM, "ziale" dell'articolo essere nife osservazioni e ritiene Nave pacifista bloccata al largo di Timor est cioè il Consiglio un organo Oggi tra gli altri nngmziamo r precensono e consono non t corr sponde a venta ne tanto M mino Martini Genova né poco Vero ò che vi è Vince nzo Gatto Milano Gina .Speziale Roma Romano un annessione che la stragrad- nella guemglia condotta dal sempre nelle nostre riunioni • La nave pacifista Lusitania Expresso è stata bloccata una forte tensione dialettic. Morg intini Livorno Beniami- « al largo di Timor est dalla manna militare indone­ nc maggioranza dei paesi del Tretilin (Fronte di liberazione ma vero e anche che alme no Pontillo Napoli Giovanni siana e costretta a invertire la rotta 11 ministro degli mondo non ha mai ricono­ di Timor est) Sul piano milita­ no finora ha prevalso prò C ittaruzzxi Mestre Giacomo * sciuto Ma il grosso dei passeg- re la nbcllione e oggi ndotta al­ pno la volontà non censoria Piombo Genova Giampietro Esten di Lisbona Joao De Deus Pinheiro condanna gcn sulla Lusitama Exprcsso e lo stremo, con pochecentinaia Ritengo perciò gravemente I lonan Mestre, Liana Consi­ l'azione di Giakarta ed esorta la comunità intema­ costituito da giovani di altre di armati ancora attivi nelle zo­ calunnioso < lesivo elella gli Mil ino tabioZauli Pian- mia dignità politica e perso gipanc (Ravenna) Lucia zionale a fare altrettanto Timor est, ex colonia por­ nazioni che hanno voluto di­ ne montuose Ma i sentimenti Quaranti Carbonara di Ban antwndonesiani sono -larga­ naie ciò che I articolo lascia toghese, fu invasa dagli indonesiani nel 1975, ma mostrare con questa clamoro­ intendere e in taluni punti S ìlvatore Porcu Nettuno * sa e pacif.ca impresa la loro mente diffusi tra la jxipoLz io­ afferma esplieitimenle che I rancesco Malfatti Roma Va­ l'Ónu non ha mai convalidato l'annessione. solidarietà verso le vittime del- ne, e stragi efferate come quel­ cioè i membri del Consiglio li no Rosati Hrenze Romano I aggressione indonesiana la compiuta dall'esercito il 12 e quindi io con loro esplica­ Morgantini Livorno Franco novembre nel cimitero di San­ no un attività consona e so­ Onti ban Donato Milanese I promotori avevano annun­ Ovidio Mori Alessandro For GABRIEL BERTINETTO ta Cruz contribuiscono a rinfo­ no ben decisi a proseguirla e ciato che il loro scopo era rag­ intestarla nnchella Antonio Ciarrusso $ giungere la città di Dili, e de­ Militanti colarli . *i . < > MnrtaaMlMU Poggio a Calano (Hrenze) ' M ROMA. «Lentamente, mol­ che la situazione precipitasse, pacifisti Anna Scarpato Latina Loren­ porre corone di don sulle tom­ Su quell'episodio finalmen­ Caro Foa to lentamente» come sottoli­ e gli indonesiani ricorressero be dei 115 (ma ufficialmente a bordo della te la verità sta venendo a galla zo Baflioia Urbania Un grup­ «Lusitania non ho messo nel lesto che po di cittadini verdi e ambien- nea il portavoce della missione alla forza contro un eventuale sono «solo» cinquanta) timoro­ persino attraverso l'inchiesta ritenendomi calunniata (e «Pace a Timor», il vascello por­ tentativo di proseguire da par­ Expresso» t ilistidi Rapallo si massacrati il 12 novembre ufficiale ordinata da Giakarta. , non poco") chiedo la pub Annamaria Calimi, Claudio toghese Lusitania Expresso se te della Lusitana Exprcsso scorso dai soldati che apriro­ bloccata che inizialmente aveva tentato blica/ione a norma della al largo ' Cordiglieri Bologna Dante ne sta tornando verso il porto Fortunatamente il buonsenso no il fuoco sulla folla radunata goffamente di occultare le re- i legge sulla stimpa Credo Amico Roma Gennaro Anti- di provenienza Darwin, sulla ha prevalso I promotori della per i funerali di alcuni combat­ di Timor sponsabilità delle propnc trup- ' che non ci sia bisogno di in­ nolfi Pignataro Maggiore (Cd- - costa settentnonale de'l'Au- missione pacifista hanno ri­ tenti indipendentisti È proba­ dalle navi pe Ci fu una colluttazione tra cattivirsi più di tanto (orbe la serta) Rinaldo z*ofn e alcuni militari Ingo nella sua giovan-le ir amici della sinistra di base J stralta. , ' nunciato ad opporre una resi­ bile però che gli organizzatori soldati e dimostranti ai margini meri/a dovrebbe ioIoimpa di «Pace a Timor» avessero indonesiane I ranco Turnna Milano Inutilmente l'imbarcazione, stenza che sarebbe stata del del corteo funebre Nulla di rare uri pò più di mestiere v-sSempre più di (re*quente mi e tutto velleitaria, e si sono rasse­ messo in conto 1 eventualità, o visibili particolarmente grave Ma gli lo d altra parte coi miei con il suo carico intemaziona­ sullo sfondo trovo idealmente più vicino a le di pacifisti ha cercato di pe­ gnati ad invertire la rotta «Len­ meglio la probabilità, di non uomini in divisa decisero di Luisi scttant anni non inten uomini politici de 11 area catto- netrare la barriera navale crea- • tamente, mollo lentamente», farcela a sbarcare a Dili E che vendicare I affronto Penetra , 3o aspettare lei per "farmi l*c» che non ai socialistiO per non dare soddisfa/ione a si ponessero essenzialmente rono nel cimitero e aprirono il dare della orrida reazionaria Marco 1 rrntm Roma Lieto ta attorno al) isola di Timor l'isola era divisa in due I ovest fine della dominazione jrarto- sciato tr.icce profonde nella (e pensare che sono candì I-Io vorrei che IUnita racco- coloro che li avevano costretti I obiettivo di nehiamare 1 at­ fuoco sui civili inermi Ultimo r dalla manna militare indone­ società est timorose ove il por dataci. Kilonda/iom ') $ In se I eredita di Pasolini su- alla resa tenzione dell opinione pubbli­ con Giakarta l'est con Lisbo­ ghese, che si ritrovarono sotto agghiacciante anello nella ca­ siana Quando la Lusitama Ex­ na La fine della dittatura e il il tallone indonesiano 1 nuovi loghese ò ugualmente diffuso Ciao affettuosamente e molare la riflessione eel il pen­ presso all'alba di ieri e giunta ca mondiale su di una tragedia tena di violenze di cui le forze nonostante la 1 rigo ancora siero nell uomo sk-garlo dalle ' A bordo del natante porto­ troppospesso dimenfcata crollo dell impero coloniale padroni erano solo geografica­ nspetto ali idioma locale e la in prossimità delle acque timo- d occupazione si sono mac eomplimcnii il giornale 0 eatene di una umiliantesotto- ghese sono 150 cittadini di portoghese crearono un vuoto mente contigui Culturalmen fede cattolica e quella più lar chiate nel corso degli anni le intere ss mie e eoriggioso resi, una delle nove fregate tultura ehe Io porta ìlla cre- venti diversi paesi Alcuni di lo­ L'Indonesia governa la parte di potere di cui gli indonesiani te religiosamente linguista a gamentc pratic ata dalla popò associazioni umanitarie calco Auguri duliti per di più accettala mobilitate per bloccarne l'a­ ro sono nazionalisti timorosi orientale di Timor dal 1975 aprofittarono immcdiatamen mente i timorosi dell est dista laziono » v i lano che a Timor est dal 1475 Murijwi MUKU p ISSIV ìmcnte*») vanzata le e venuta incontro che si oppongono ali occupa­ con pugno di ferro e scarsissi­ te per invadere la metà orien­ vano anni luce da Giakarta Al La resistenza contro I ag ad oggi siano stato ammazzate 1 ho Galletta Livorno («rut- intercettandola zione della loro terra da parte mo rispetto dei più elementari tale di Timor Gli abitanti non contrano quattro secoli di so grcssionc indonesiana ha avu­ 200 mila persone Ringraziamo Martha Musi/ p< r le le nostre guerre sono stale Per qualche ora si 6 temuto delle truppe di Giakarta e ad diritti umani Sino a quell anno ebbero tempo di celebrare la vranità lusitana avevano la to la sua punta di diamante lo pn adizioni e lo informano ippre>vitet firmate da Vitto- ni chi a /(museo o ci scusiamo iio 1 m ìuuele 111 re d Italia e pi r A.* tncsatt' zzo Ut t resto imperitore d Etipia e eli Alba­ chtunqiii curiosi u minima ni i mentre la Chiesa cattolica * Agguato dei Lucchese alla sorella di un incuti' la stia L tei rida politico IK nedicev ì le nostre truppe al La Stasi ricatta il governo tedesco culturale ( ^m/csMf/W h ti )ti ibride) Dio e eon noi ed può tntnimanti ntc thibitan jiionrl ìVii quella terra di cap tht possano saltatilo sfiorarla peli ini militari perche la sua tentazioni consoni Altro ** ot>- popolazione cess issc di man­ «Dateci otto miliardi Mafia senza «onore» a New York t lamenti il distorno die ti gi m b imbuii**) Attuando guarda il Cunsi^ho (U\h tilt n l'elulli Roma («1 aileinza tt organo < amplesso t i on vergognosa del Psi e del Msi ispirazioni diverse * urne Man sulla eiuestioncdcl presidenle * sa Musa < t ricorda I purtrup !< 111 Repubbhe i ce^rtimemle »" se no vi uccideremo» Vendetta trasversale su una donna pò ic./. itti t tt dn (stortili ritta ioli i i onore ìlui e m «t della "* In In iKuns 'la niuh pubbli li nit-cr .zia, e tlell.i liberta in ci lors* io/i e possibili lente il tavoce del cancelliere tede­ mento firmalo con il sangue sul r i,>[x rto nuore haii ti ip nume.ro li li li fe>no Chi desi sostanze provenienti dagli come base un albergo di Ber Violando un codice non scritto capo della famiglia Lucchese sC e 11 su 1 famiglia Ma la so lo nello stevso processo ma 11 sco Helmut Kohl Sono UH. li io un li u IK ipp • eie nelle incile» noneompaui arsenali chimici» e «attentati lino avevano stabilito un pn tra uomini d onore la mafia che ha fornito elementi impor re Ila P lincia e il manto Joseph sin testimonianza e-1 caduta to d i < uiqiK inni ì seguite il proprio nome ce lo precisi «Durante la riunione di ga­ nei luoghi pubblici» Queste mo contatto con il presunto newyorchese ha preso di mira tanti per incastrare uno dei C tpoz. alo hanno rifiutato di ne 11 ombra dopo le dichiara ili un nitidi me str «I ile tu ÌA. lettere non firmiti o siglate sirUto in e irro//ni i con un i o e ori tirm i illeggibile e ehe re binetto è stato espresso il minacce ha proseguito Ba- ricattatore facendogli crede­ una donna Patricia Capozza- personaggi più in vista della vivere sullo sceirta diventando zioni di Gravano Che intanto e re che il governo era disposto lesioni ilt.i spina ek>rsale he* e ino 11 sola indicazione «un fondato sospetto che dietro i chmetr, vengono prese «in lo" 38 anni sorella di un penti­ mafia di New York A maggio il bersaglio più facile da colpi diventato protagonista di un a pagare la somma pretesa liccmente «posato d i li anni gruppo di « non vendono pub ncattaton si nascondano ex sena considerazione» to di Cosa nostra e stata ferita dovrà testimoniare in tribunale re per tacitare Chiodo sondaggio del New York fi con una nuTaviglios,» donni bile ite cosi come di norma membri del ministero per la Il portavoce di Setter si e La vicenda potrebbe an gravemente al collo e alla contro il suo boss Vittorio e IH mi h i d ito due iltn ti mio non pubblichiamo te.sii inviati l "Questo agguato rapprcsen mc*s promosso tra i leltori de I sicurezza di Stato» ha detto invece mostrato scettico sul­ che concludersi qui malica schiena da due uomini ma­ «Vie» Amuso incriminato di ) la testala II quesito is sciupìi inerr ivuJierM ligli ubilo de p< indie ad litri gionnli Li reda Vogel « so ha sollevato non poche in­ scherati mentre rientrava ieri assassinii e tre tentati orme idi t i un i grande svolta -dice lo 1 ine idi lite ho vist > qu in e i /ioni si isirvridi itcorci ire gii la possibilità che dietro la vi­ e issimi; Or ivano die e la veni > quietudini sulla capacità di manina nella sua casa di Nessun dubbio sul senso del se pli Colle" in investigatore nos io .une ri i\e s « \ ti u -eri li pi ivi nuli Il portavoce del ministero cenda vi siano ex membri o mente' Per dire la propria della Stasi o che comunque azione di membn dell ex pò Brooklin dO|X> avi-r accompa I av\ertimenlo trasversale par eie Ila squ idra speciale contro dell'Interno tedesco, Roland basta telefonare Bachmeier, dal canto s io. ha evsa abbia una matrice poli lizia segreya rimasti a spasso gnato a scuola due elei suoi fi­ lare costa caro la rete d omcr 11 criminalità organizzata mmmmmmmm^mm mmmmmmm

GIOVEDÌ12 MARZ01992 NEL MONDO PAGINA 11 L'UNITA -

Francia Il presidente americano senza rivali Spunta un «numero uno» tra i democratici Nei sondaggi nell'atteso «supermartedì» delle primarie Tsongas in difficoltà ma non si ritira Le Pen tallona Argina l'offensiva del suo avversario La prossima battaglia in Illinois e Michigan i socialisti 1 sondaggi preelctlorali continuano ad espnmere indicazio­ ma perde un terzo degli elettori repubblicani a colpi di slogan per esorcizzare la recessione ni inquietanti per i socialisti del presidente Millenario tallo­ nati sempre più da vicino dal Fronte Nazionale Jean Marie Le Pen (nella foto) nella corsa alla piazza di seconda for­ mazione politica del paese. L'ultima nlevazione condotta dalla agenzia demoscopica «bva» per la rivista «Paris Match» in vista delle regionali del 22 marzo accredita i socialisti di un margine ristrettissimo di vantaggio rispetto al Fronte' il 17,5% del campione di 1844 adulti ha dichiarato che voterà Il Sud detta i nomi per la Casa Bianca socialistacontroill5,5%perilpartitodiLePen. . , ,,, Tirana accusa Il governo albanese ha for­ malmente protestato contro il governo greco: quello greco accusando Ale- \ «Interferenze • ne di interferenza nei propri Clinton allunga il passo, Bush cancella la meteora Buchanan elettorali» . affari interni. Secondo quan­ to scrive l'agenzia «Ala», il \ " ministero degli Esten alba- Bill Clinton stravince negli Stati del Sud e si afferma uno scontro che contemplava Bianca») la corsa del -greco molte paure, una «maginol» ol­ divertirsi». Clinton o Tsongas, ——^^""^™* nese ha convocato l'amba­ come front-runner in campo democratico. Bush, vit­ una lunga sene di contrapposti del Massachusetts» appare or­ tre la quale le improvvisate ar­ insomma, per-lui pari sono: sciatore della repubblica greca a Tirana consegnandogli torioso in tutti gli Stati, riesce a bloccare l'offensiva impegni casalinghi - Clinton mai decisamente in salita. La mate di Pat Buchanan non po­ entrambi inghiottibili in un so­ una nota verbale nella quale si afferma che «in alcune zone nel Sud e Tsongas in Massa- sua linea -pro-business» non tranno andare. Ma i territori lo boccone. •- • , ' • meridionali del paese sono siaU distribuiti volantini in greco di Buchanan. Ma ancora una volta gli viene a man­ chussctts, Rhode Island e De- ha prevedibilmente incontrato che, in questo inizio di campa­ Forse ha ragione, il presi­ che cercano di influenzare apertamente la campagna elet­ care, nel conto finale, il sostegno di un terzo dei voti laware - era questo, infatti, l'u­ particolan favori presso le or­ gna, già sono caduti nelle ma­ dente. Forse davvero, arginata torale». «Questo rappresenta» - afferma la nota - «una fla­ repubblicani. Ora i candidati si preparano per una nico vero «campo neutro». Ed 0 ganizzazioni sindacali. E pro­ ni del nemico sono comunque la minaccia intema di Pat Bu­ grante interferenza nei nostri affari interni». decisiva battaglia nell'lllinois e nel Michigan, i due stata la sua conquista a confc- pno Clinton sembra al contra­ consistenti e. (orse, non più ri-, chanan, egli può ora norganiz- più grandi Stati della cintura industriale. • nre infine a Clinton, più d'ogni rio destinato ad ereditare - pur conquistabili. Ovunque - per­ zare le proprie fila per la batta­ Omosessuali Vcnu ' omosessuali - russi altro trionfo, quella dimensio­ senza grandi entusuasmi - i sino in Texas, sua casa adotti­ glia finale e sperare di vincerla russi • donne e uomini, hanno ini­ ne di "candidato nazionale» consensi operai lasciati in li­ va e sua tradizionale roccafor­ facendo leva sull'inconsisten- ziato uno sciopero della fa­ DAL NOSTRO INVIATO che ancora gli mancava. bertà dal recente ritiro di Tom te - i risultati hanno regolar­ za del nemico. Ma le ferite di < manifestano me a Mosca per chiedere la MASSIMO CAVALLINI Ilarkin. queste settimane restano in * legalizzazione dell'omoses­ Da buon generale, martedì mente confermato come Bush a Mosca sualità maschile in Russia. notte, il governatore dcll'Ar- Sarà dunque Clinton l'anti- abbia perduto, tra i repubbli­ realtà profonde e visibili. E fre­ ••NEW YORK. Da quando Tsongas. E dovesse il governa­ schissimo resta il ricordo delle Le relazioni sessuali tra rna- kansas, ha celebrato la vittoria Bush? È probabile. Ed e proba-, cani, quasi un terzo dei con­ , , , — questa campagna elettorale è tore dell'Arkansas vincere an­ sensi. • . . -.- , •,. , sue incertezze e delle sue riti­ """""•••"•• ' ' "'" """"•*""• " schi consenzienti furono ai- cominciata, i democratici sono che nel Michigan e nell'lllinois, nel suo quartier generale di bile che lo scontro finale - rate, l'immagine degli sbanda­ chiarate illegali nel negli anni' 30 da Stalin, e ancora oggi so­ Chicago, nell'lllinois. Ovvero: quello che dovrà decidere chi Ieri, in ogni caso, il presiden­ no un reato punibile con una detenzione fino a cinque anni. andati angosciosamente cer­ dove si vota la prossima setti­ te è apparso alquanto solleva­ menti paurosi con i quali il suo cando due cose. O, per meglio mana, la sua volata verso la già nel cuore del prossimo sarà il prossimo inquilino della poderoso - esercito, ,• sorretto «E ora che questo barabro articolo venga tolto dal codice pe­ dire, una sola cosa con due nomination potrebbe davvero campo di battaglia. Lo scontro, Casa Bianca - finisca per esse­ to. E, nel corso di una confe­ dall'intero apparato repubbli- ' nale, cosi che gay e lesbiche possano finalmente venir fuori ' qualità essenziali e tra loro diventare irresistibile. infatti, si sposta ora nei due più re una battaglia tra contrappo­ renza stampa ufficialmente cano, ha reagito alla verbosa dagli armadi» - ha affermalo 1' attivista gay Roman Kalinin connesse. Vale a dire: un can­ Quella di Clinton e stata, sul grandi stali della rust beli - l'Il- ste debolezze. Da un lato il go­ convocata per comunicare il sfida d'un commentatore tele­ dell' «Unione per uscire fuori». «La Russia- lia aggiunto - con­ didato capace di qualificarsi terreno amico della ex Confe­ linois, appunto, ed il Michigan vernatore dell'Arkansas con la nome del nuovo direttore della visivo alla sua primissima cor­ tinua a violare i diritti umani e ignorare le consuetudini inter­ come credibile front-runner derazione, una vera e propria di Motortouin Detroit -, nel sua zavorra di scandali, voci e Nasa, non ha mancato di enfa­ sa elettorale. •- - ».-, nazionali». Gli scioperanti hanno consegnato una petizione nelle primarie e, insieme, un marcia trionfale: 67 per cento simbolico epicentro d'una crisi sospetti - o, per meglio dire, . tizzare, con allegro ed ostenta­ Bush sembra ora pronto, do­ al governo. - ' ' - . . leader in grado di affrontare nel Texas, 69 in Louisiana, 74 che, ben al di là della recessio­ con quel character tssue, pro­ to ottimismo, la portata delia- po molte brutte figure, a cam­ con qualche sena possibilità di ' nel Mississipi, 71 in Oklahoma, ne in corso, testimonia i guasti blema di carattere, che ha fin propria vittoria. I voti di prote­ biare la propria tattica cletlora- . «Esclusiva» Per la «Hoovcr Institution» il successo George Bush nella 67 nel Tennessee e nel Missou­ profondi della -rivoluzione qui tormentato ogni Istante sta perduti oggi, ha detto in so­ le ed a rigettare sul piatto della '• americana trionfo non potrebbe essere corsa di novembre. Ieri, con i ri. Ma - paradossalmente - la rcaganiana». Per Tsongas si della sua campagna. Dall'al­ stanza, torneranno indietro bilancia tutto il peso della sua più totale' bastione dei so­ risultati del super tuesday, han­ più importante delle sue vitto­ tratta, probabilmente, di un'ul­ tro, un presidente che, sfuma­ domani/allorché il paese do­ «presidenzialità». Il problema è * sugli archivi vietologi ultraconscrvaiori no probabilmente soddisfatto rie e stata propno quella quan­ tima chance di rimonta. Ma, lo l'eroico alone di vincitore vrà scegliere tra la sua collau­ che. oggi, questa presidenziali- deTPcus nei decenni della > guerra quantomeno la pnma di que­ titativamente meno eclatante. sebbene le sue dichiarazioni della guerra del Golfo, sembra dala espenenza e l'incognita tà non sembra nutrirsi d'altro ' fredda, il famoso centro di • d'un liberal democratico alla ' studi ha ottenuto il diritto f ste due interdipendenti aspira­ Ovvero quella che - con «ap­ del dopo super tuesday siano aver smarrito per strada ogni li­ che d'un ' bilioso attacco al < , zioni. Con una netta vittoria in pena» il 51 per cento dei vou state alquanto battagliere nea politica. . . Casa Bianca. -La vera battaglia Congresso democrauco. Ab­ ^™"~~^•"™"*™~ ™"~~™" esclusivo di microfilmare le " ciascuno degli stati del bud, in­ contro il 36 di Tsongas - ha (•Sono ancora qui - ha detto Anche martedì, Basii ha vin­ ancora non e cominciata - ha bastanza, forse, per restare alla carte segrete del Pcus, dal 1917 al fallito golpe dell'agosto fatti, Bill Clinton è parso accu­ consumato sul terreno della nvolto a Clinton -. E lincilo ci to ovunque. E, vincendo, è riu­ aggiunto ammiccante -. Ma ' Casa Bianca. Troppo poco, in­ scorso. Agganciato all'università californiana di Stanforo. il • mulare un consistente (e forse Florida, geograficamente ma sarò io non nuscirai a farti lar­ scito probabilmente ad ergere, una cosa vi posso assicurare: ' vece, per dare all'America il ' centro studi ha raggiunto un accordo con il governo russo decisivo') vantaggio su Paul non politicamente -sudista-. In go a gomitate verso la Casa George Bush dopo molti tentennamenti e quando comincerà ci sarà da leader che va cercando. per il completo accesso agli archivi del partito di Lenin e ' Gorbaciov e ha annunciato che nell'impresa spenderà tre < milioni di dollari. «Penso che dagli archivi spunteranno fuori * un mucchio di segreti. I documenti riveleranno come le cose >" Costellata di scandali, la sua campagna ha comunque conquistato il consenso in nove Stati su undici venivano latte in Urss e die Upo di dibatuto c'era ai veruci * durante i momenti più critici», ha dichiarato il sovietologo < «Bill sintetizza due decenni di fermento». Gran mestiere di politico, ma il 40% dell'elettorato non si fida della «Hoover» Robert ConquesL . . - - , ; Israele Il - poeta * arabo-israeliano Shafiq Habib à stato con­ Condannato dannato dal tribunale di- poeta ----.-«•«. »» • suelluak xii Akko. per aver ' Arriva il «robo-candidato» distillato in laboratorio espiesso net suo libro «rilor- arabo - "• «4io al futuro» solidarietà con . - «un'organizzazione ostile al- . ~"""—""""""—"""~-,,""~' • lo Stato d'Israele (l'Olp)» e Lo chiamano il «Robo-candidate», gli sparano, lo toria nel Supcrtuesday. L'Ame­ dei colletti blu bianchi. suoi consiglieri, David Osbor- per aver incitato i palestinesi alla rivolta. La sentenza sarà • sforacchiano, sembra spacciato, lui si rialza come rica evidentemente premia chi Martedì molti lo hanno però • ne, autore di un best-seller pò-, ' pronunciata il 26 marzo. Il giudice Zcmah ha stabilito che il , niente fosse e continua imperterrito la marcia verso ha «guts». le viscere, e chi e te­ votalo con riserva. Dai sondag- , litologico su come «Reinventa­ comportamento di Habib e «più grave ancora di quello degli ' nomination e Cu^a bianca. Vinti nove Stati su 11, stardo, anche di fronte agli cr- gì all'uscita dai seggi viene fuo­ re il governo». Non a caso Gin- '. attivisti di piazza» e che la sua opera potrebbe servire d'ispi­ ron della sua vita. Premia può ri un dato preoccupante nella ;, ton chiama «New Covcnanl- o " razione a «gesti di violenza ornici Ja». . , , • „ . 700 su 780 delegati in palio nel Supermartedì, Bill al tempo stesso chi ài OJgalloz­ prospettiva di un eventuale ii^.i «New Deal» il -patio» so­ Clinton ha ancora contro il 40 percento degli eletto­ za meglio, chi sa sfruttare al duello tra lui e Bush a novem- ciale degli anni '90 die propo- - L'Onu rinnova Il segretario del Psi, Bettino ri democratici che ancora diffidano della sua since­ meglio gli strumenti del «me­ bre. E cioè che oltre il 40% de- . ne all'America: «un patto, un Craxi, ha ricevuto anche dal rità. Dalla sua un gran «mestiere» da politico. stiere» di politico. Organizza­ gli elettori democratici di lui • accordo solenne tra popolo e l'incarico nuovo segretario generale zione, intervento capillare, non si fida pienamente, mette , governo che offra opportunità a Bettino ; dell'Onu, Boutros Ghali, l'in­ campagna come un orologio, in dubbio la sua «sincerità». ', a tutti, ispiri senso di responsa­ cuneo di consigliere specia­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE li. Rorida, partiti prestissimo, Quando nelle intcrvUle tv ieri * bilità, ripristini, il senso di Craxi le per i problemi dello svi- SIEQMUNO GINZBERG i^uaiivi-.» Tsongas era incoia glielo hanno licordato, la sua ' tyande uo-J^nc» (il teu»* de­ ~ iuppo e per il ialfor*ùi>iei>io impegnato nelle nevi del New . risposta è stata :«i\on ini cono­ mocratico), > e, insieme, «ri­ ^"^•»"»»»"••»»»»»" delia pace e della sicurezza. •1 NEW YORK. «Se c'è una co­ addosso per una nuova rivela- . Hampshire, i suoi avevano ra­ scono ancora bene». • , prenda il governo dalle mani •" Il segretario generale dell'Onu ha inviato un messaggio a stante nella mia vita pubblica e zione scandalistica ha ingoiato strellato condominio per con­ Si riferiva probabilmente al di interessi potenti e della bu­ Craxi per chiedergli di accettare l'incarico che già gli aveva la resistenza. Sono uno abitua­ razione doppia delle fortissime messaggio politico. Clinton ha {' rocrazia» (il manifesto della ri- " dominio la giungla di cemento voluzione "anti-govemativa" conferito Perez De Cuellar. «L'on Craxi - fa sapere il Psi - ha to a correre sulla lunga distan­ pastiglie Sudafed per il raffred­ lungo le spiaggie, nello Stato una caratteristica: di-raccoglie­ risposto al segretario generale ringraziandolo per il cortese za. Non abbandono....», dice dore, ha ingurgitato pacchetti re nelle sue proposte più argo­ rcaganiana). •.- ., > '.; - ,• v più composito degli Usa, con Faccia da ragazzino e capel­ invilo ed accettando di conUnuare a collaborare con le Na­ nello spiegare cosa l'ha spinto , di caramelle Tums per il mal di ; un elettorato che va dai neri, menti tradizionalmente consi­ zioni Unite». . . ••• ,-..-,• , . a continuare anche quando gola, e con voce roca come derati propri del campo avver­ li grigi, quasi un vecchio bom­ tutto sembrava perduto, la dall'oltretomba, con accanto dai cubani anti-castnsti, dai so di qualsiasi altro esponente • -bino (lui stesso dice di essere giamaicani < alle vecchiette •diventato quarantenne a 14 Algeria Dopo gli studenti universtta­ sconfitta inevitabile. Gli aveva­ la blonda Hillary in adorazione ebree di New York venute a go­ • democratico. • Mette insieme . ri, anche i liceali sono scesi no sparato tante bordate ad­ come Maria Maddalena sotto il tanto la retorica dell'impegno ; anni», quando aveva a che fare In piazza in campo organizzando dosso da ridurlo ad un cola­ Crocefisso, si e presentato di­ dersi la pensione al mare. . con il patrigno alcolizzato), ; L'abbraccio tra Bill Clinton e la moglie Hillary dopo i risultati di martedì sociale alla Kennedy quanto \ liceali *• marce e sit-in in segno di brodo. Prima Gennilcr Flowers nanzi alle telecamere a dire In un editoriale intitolato l'individualismo di Rcagan. «È Clinton è staio sin da piccolo protesta contro la decisione (•Siamo stati amanti per 12 che continuava. •Bill Clinton in bianco e nero», come se si trattasse di un disili- ' maestro nel tenere i piedi in di­ e universitari del governo algerino di an- anni»). Poi il Vietnam («Ecco «Sanno che se riescono a il -New York Times», osserva lato di due decenni di fermen- ' verse scarpe. Eletto governato­ " nullare le elez'oni legislative. come ha evitato la leva»). La mettere al centro dell'elezione pieno della buriana sui sul tra­ per confessargli perche non che il sudista Clinton ha preso lo. Nell'88 c'erano diversi can- - re dell'Arkansas quando aveva "","—"""•"™"—•""""""•""" Decretando lo stato di agita­ gaffe con Mario Cuomo («Cer­ il mio passato, cosi come il scorsi sentimentali. «Vado voleva andare a combattere in il 75% del voto nero. Se riuscirà - didati che avevano ognuno un ' 32 anni, potrebbe essere a 46 zione in alcune scuole della capitale e in due grandi città to si comporta come se fosse passato di qualunque altro uo­ avanti, ò lo scopo della mia vi­ Vietnam. a lare lo stesso nei sobborghi pezzetto del nuovo quadro. anni il pnmo presidente della dell'est, CostanUna e Batna. i liceali hanno risposto all'eip- mafioso...»). E quella con Jes- mo politico, se nescono a uc­ ta....», si era aggrappato con le «La gente del Sud ha sentito operai di Chicago e Detroit Ma erano come ciechi che la- ' generazione del «Baby Boom», - pello lanciato il 6 marzo scorso dal «comitato universitario se Jackson («Mi pugnala alla cidere l'entusiasmo della gen­ unghie e coi denti la sera che dire il peggio su di ine e ha vi­ Clinton sarebbe il primo candi­ stano un elefante senza poter­ dei politici disinvolti e pronti a " per la dilesa della scelta del popolo» (cudcp), una organiz­ schiena...»). E, ancora, l'intrico te, i loro sentimenti e la loro una rete tv stava per rendere sto il meglio...», ha detto stavol­ dato, sin dalle pnmarie del '68 lo vedere. Gore, Gephardl, i_tutto . Mentre la generazione zazione vicina al Fronte di salvezza islamico (Fis) *, di legami finanziari imbaraz­ speranza, riusciranno a far re­ pubblica la lettera che aveva ta, suscitando un applauso fra­ in cui fu ucciso Bob Kennedy, Babbit, Dukakis, avevano tutti •?precedente , quella dei nali tra : zanti con spccualtori edilizi e stare al potere gli stessi di pn­ scritto nel 1969 a! colonnello goroso alla folla di sostenitori a dimostrare che è politica­ toccato una parte dell'clefan- * il 1925 e il 1942 (quella di Du­ casse di risparmio fallite. Ogni - ma....», aveva contrattaccato incaricato di reclutare gli allie­ adunatasi nella sua Little Rock mente possibile raccogliere in­ te. Bill Clinton lo abbraccia tut­ kakis) , non ha mai avuto pre­ - VIRGINIA LORI volta che gli cascava il ciclo - allo Sheraton di New York nel vi ufficiali nella sua università, a celebrare e assaporare la vit­ sieme i voti dei neri poveri e to intero...», spiega uno dei ' sidenti. ' •-,,-*

Duri interventi all'Onu. Aziz si difende, la Cina invita alla prudenza ks/^^m^&M Colpa degli scandali Il Congresso americano Londra e Washington alzano la voce: ; al minimo storico «Attento Saddam, siamo pronti a tutto» della popolarità ; .

«Niente compromessi con Saddam, se non coopera attuazione delle risoluzioni no, a gatto e topo, a colpisci e venuto fuori un «compendio M WASHINGTON. Al minimo pa: il presidente democratico appieno con l'Onu, prenderemo in considerazione Onu da parte dcll'lrak. Hanno nascondi la mano», ha detto degli orron», un elenco impres­ storico della popolarità il Con­ della Camera Tom Foley non creato di nascondere armi di dopo aver lutto un lungo elen­ sionante di capi di accusa e di gresso degli Stati Uniti: gli eletti paga un negozio di Spokane , tutte le alternative»: così Bush ha anticipato un Tariq distruzione di massa e devono co di malefatte, dal rifiuto a di­ violazioni delle risoluzioni del­ alla Camera e al Senato-rivcla dove ha comprato l'impianto A2Ìz conciliante. E Usa e Inghilterra hanno evocato ieri snmctterla. Vorrei che attuas­ sfarsi delle armi di distruzione l'Onu, dal campo delle armi l'ultimo sondaggio del «Wa­ Hi-Fi. Sempre alla Camera, il - esplicitamente all'Onu una nuova azione militare con­ sero le risoluzioni. E chiara­ di massa al massacro di centi­ nucleari, chimiche, bilogiclie e shington Post» a meno di nove numero , uno repubblicano tro l'Irak. In cima aile malefatte denunciate nel «pro­ mente nel loro interesse attuar­ naia di migliaia di curdi, ra­ dei missili balistici, fino ai pro­ mesi dalle elezioni di novem­ Ncwt Gingrich ammette che di j- lo. E se non lo fanno allora dendo al suolo interi villaggi. blemi delle violazioni dei diritti bre- sono ammali, stimati, ap­ assegni a vuoto ne ha emessi ; cesso aperto» in Consiglio di sicurezza il «gioco a na­ conteplcremo tutte le alternati­ Se non cambiano e non coo­ umani, delle riparazioni di prezzati da appena due ameri­ tre. «Su questa faccenda degli r scondino» su missili e atomica e il genocidio dei Curdi. ve», ha detto Bush in una con­ perano, Baghdad rischia guerra. Anche se altri membri cani su dieci. .- • scandali- dichiara John Mclau- .- ferenza stampa alla Casa Bian­ «un'altro tragico errore di valu­ permanenti del Consiglio di si­ Colpa degli scandali che ghlin- cadranno almeno 50 te- * DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ca. Non ci sono dubbi su cosa tazione di cui dovrà nuova­ curezza hanno preferito mette­ %%PB**^&**JI ste alle elezioni di novembre». « intendesse per «alternative»: e mente pagare le conseguen­ re l'accento sulle possibilità di hanno bombardato i lettori dei la minaccia più esplicita di ri­ ze», ha aggiunto minaccioso. soluzione pacifica. Il rappre­ più illustri quotidiani con storie- Senatori e deputati sono en­ correre alle cattive se Saddam Tono bellicoso analogo a sentante della Cina, Li Daoyu degne dei peggiori rotocalchi? trati in paranoia. In Tv Gingrich mt NEW' YORK. Bush che af­ tare come quella dello scorso non obbedisce con le buone, quello dell'ambasciatore di si 6 dichiarato a favore «del Capito] Hill agli occhi dell'a­ ha lanciato, intanto, un'altra fronterà elezioni per conserva­ anno. E pnma ancora che al dialogo e non dello scontro» e, mericano medio è una nuova bomba: un telegiornale della • re la Casa Bianca a ottobre, e Palazzo di vetro, isolato come almeno da quando poco più di Londra Sir David llannay che un anno fa lo invitava a ritirarsi ha ncordato che c'era stata un assieme al rappresentante del­ Il primo ministro iracheno Tariq Aziz con Boutros Ghali, segretario generale dell'Onu Peyton Place dove ogni licen­ Cbs ha la lista completa dei '.- Majorette che si gioca nelle ur­ Cantina nel famoso quadro ot­ ziosità e lecita: dal sesso bol­ colpevoli e sia per metterla in ne la residenza a Downing tocentesco ad uno degli estre­ dal Kuwait pena venirne slog­ anno fa la guerra «perche l'Irak l'India, ha anzi perorato la ri­ giato con la forza. aveva sbagliato i calcoli e cre­ chiesta irachena di • allevia­ lente negli spogliatoi della pa­ onda. > ' . •>- ,; Street a scadenza molto più mi del tavolo semi-circolare, lestra (sotto tiro, mesi fa, il de­ A Capilo] Hill è cominciata ravvicinata, sono i più duri nel rendesse la parola l'avvocato Contemporaneamente al­ deva che questo Consiglio mento delle sanzioni econo­ l'Onu il rappresentante Usa stesse bluffando». «Anche ora miche. sione già presa da parte degli * re che l'Irak non ha ottempera­ putato del Massachussets Bar- la caccia alle streghe. I repub­ minacciare una nuova azione difensore di Saddam, Tanq usa e degli altri, il tribunale del. to agli obblighi che gli vengo­ di forza contro Baghdad, len, Aziz, lo stesso Bush da Wa­ Thomas Pickering, accusava il avevano un'occasione per os­ Ma pnma ancora che pren­ ney Frank, omosessuale di­ blicani voorrebbero piena luce - durante il processo aperto al- shington gli ha voluto ricorda­ regime di Baghdad di conti­ servare i termini (dell'armisti­ desse la parola un Tariq Aziz Consiglio di sicurezza dell'Onu no dalle risoluzioni», aveva chiarato) . agli assegni scoperti sulla vicenda: anche loro po­ l'Irak in Consiglio di sicurezza re che qui non di sanzioni e nuare a menare il can per l'aia zio) e l'hanno lasciata cadere. tra il conciliante e il fatalista, a aveva già emesso un verdetto « detto aprendo i lavori il vene- pcrcenliiiaiadimigiiaiadidol- . trebbero essere danneggiati dell'Onu. il rappresentante fioretto diplomatico si tratta, e fami beffe delle obbligazioni Fanno ancora in tempo. Spero sostenere che il suo paese ha complessivamente di condan- .. zuaelano Diego Ama. E a rigo­ lari, ai «gin» di cocaina venduta ma il grosso del biasimo ca­ Usa e quello bntannico sono ma di intervento armato. assunte firmando l'armistizio: che non sbagliano di nuovo i [atto tutto il possibile per coo­ na. «In base alle osservazioni , re violazioni dei termini del­ sottobanco negli uffici della drebbe sui democratici che ' stati estremamente espliciti nel «Da parte Usa non ci saran­ «Questa non è osservare gli im­ calcoli», ha aggiunto. perare con l'Onu ma è vittima ' agli atti... il Consiglio si consi- l'armistizio giustifica • npresa posta. ., ' i- , controllano la Camera da de- nferirsi ad una punizione mili­ no compromessi su una piena pegni ma giocare a nascondi­ Anche dagli altri interventi e di un complotto, di una deci- dera giustificato nel conclude­ della guerra. . ,- ;. .,• OS Ci. Nessuno e immune da col­ PAGINA 12 L'UNITÀ NEL MONDO GIOVEDÌ! 2 MARZO! 992

La ribalta di Mosca non offre più all'ex Contestato dai sostenitori di Gamsakhurdia SABATO 14 MARZO ambasciatore della perestrojka il ruolo ha potenti alleati in Baker e Eltsin CON TTJnità di un primo attore. La sfida di Tbilisi: Con Gorbaciov contro «il sistema marcio» Storia dell'Oggi mettere pace fra le fazioni georgiane sino alle clamorose dimissioni del 1990 Fascicolo ri. 34 ALGERIA L'ultima cima di Eduard Shevardnadze fl ritorno alla guida deM(^

Il ritomo di Shevardnadze alla guida della Georgia: edifici distrutti della Prospetti­ presumere di poterlo insidiare. per gli aiuti d'America, per T«ultima montagna da scalare». Una scelta obbliga­ va Rustavcli, la sua nomina a Eppoi, un georgiano neppure rompere l'isolamento interna- ' ta per rimanere in prima linea di fronte ad un Gor­ presidente del «Consiglio di più sovietico! Ecco perché a zionale che pesa sulla Georgia Stato», e in fin dei conti un ef­ Shevardnadze non e rimasta • squassata dalla guerra civile baciov «star» intemazionale e ad un Eltsin salda­ fetto-annunciato» dello sfascio altra strada che il ritomo in delle scorse settimane. L'altro mente al potere. Per dissuadere l'ex presidente dal dcll'Urss e, ancor prima, del Georgia, da dove era partito, ' potrà essere persino ElLsin che nominarlo ministro, disse: «Ma io sono georgiano». E fallito golpe che straordinaria­ laddove aveva governato da : già gli avrebbe promesso di quegli replicò: «Sei anche sovietico». Il padre: «Di mente egli stesso preconizzò •georgiano» e «sovietico» messi \ non ritirare, per adesso, le fronte al mondo sei figlio del tuo popolo». dalla tribuna del palazzo dei insieme, sotto le bandiere del • . truppe della Csi dal Caucaso. ;' Congressi del Cremlino il venti Pcus che tutto unificava. •-••»"•". Ma, più di ogni altro, Shevard­ «Di fronte al paese, sei figlio ' nadze dovrà far leva sulle pro­ :: dicembre del 1990. Shevard­ OAL NOSTRO CORRISPONDENTE-• ' nadze non poteva non tornare della tua famiglia. Di fronte al prie forze, sul proprio corag­ Giornale + fascicolo ALGERIA L. 1.500 ••. SERQIO SEROI ...... a Tbilisi. E da leader. Ci sono mondo, sei figlio del tuo popo­ gio, sul proprio ingegno di uo­ almeno due ragioni che devo­ lo...». Eduard Shevardnadze ha mo anche deciso e astuto che •• MOSCA. Lo studio di Cor- ' Shevardnadze, allora, giocò no aver dato la spinta decisiva ricordato, di recente, questa si circonda soltanto di pochi . frase che il padre amava ripe­ COMUNE DI BAGNACAVALLO baciov, al Cremlino, il primo l'ultima carta che dovette sem­ per questa ineluttabile scelta. . ' amici fidati. Un uomo che, co- tergli sin da ragazzo e ha con- . luglio del 1985. Eduard She- . bragli vittoriosa, e disse: "lo La prima: dopo la scomparsa " ,. me ha dimostrato, sa come e Provincia di Ravenna vardnadze sta per essere no- , non sono russo». Gorbaciov ci fessato che per lungo tempo dove arrivare. Quando si dimi­ dell'Urss, e con essa anche del : minato, con grande sorpresa .. Eduard gli riuscì difficile immaginare pensò un attimo e replicò: ministero degli Esteri che egli se con quel clamore, probabil­ del mondo e sua personale, , «Già, sci georgiano ma pur Shevardnadze so stesso «di fronte al mondo». mente andò via per non perde­ curò come un figlio prodiletto. Lavori di estensione e ra/iunali/za/ione acquedotto Bagnacavallo, I e I! nuovo ministro degli Esteri del- .;. sempre sovietico...». Per sette brinda . Già a malapena, disse, posso • re. Perché Shevardnadze «nor­ Shevardnadze ha continuato a stralcio - Licitazione privala ai sensi dell'art. I leu. B) e art. 2 della ICJ^C 2- l'Urss. Gorbaciov, da appena anni Eduard Amvrosevich She­ al suo vedermi di fronte al paese, fi- : malmente quando arriva, lo fa 2-1973n. 14. giorno 4-2-Iv9: ore 10, Iirc977.ll3.174abuscd'asu; far politica dalle stanze della tre mesi nuovo "gcnsek», segre­ vardnadze. classe 1928, girò il ritorno furiamoci , al < cospetto : del • per vincere». E a Tbilisi? Se e tario generale del Pcus. lo ave­ mondo come ambasciatore in Georgia sua Associazione ma passan­ mondo. Eppure, anche quella ' l'ultima vetta, anche stavolta é ,, Imprese invitate; " :. ^ >•'..'•:.•'. .V - . ' do giocoforza in seconda linea va fatto correre da Tbilisi con il della percstroika e del «nuovo fu una profezia, virtù ereditaria giunto per vincere. Quel Gam­ " 11 Indice S.p.A.'- (BO); 2| Foschi Tonino & C. S.n.c. - S. Arcangelo di primo aereo e in quaranta mi- pensiero» e non rientrò più in rispetto alla soverchiarne prc- degli Shevardnadze perché ' sakhurdia che 6 dovuto fuggire R.; 3) Edilstradc di Foschi P. - S. Arcangelo di R.; 4) Pesaresi Giuseppe nv.ii gli aveva spiegato le ragio­ 'Georgia, tranne che in quei più e il Georgiano e tornato a Sukumi dagli indomiti seguaci . senza di un Gorbaciovdiventa- Eduard Amvrosievich ha com­ non poteva farcela ed il perché ; S.p.A. - Rimini; 5) S.C.O.T. di Mercato Scraccno (Fo); 6) Coop. VA to «uomo libero» e capace di C.E.P.R.A. - S. Lazzaro di Savenn (Bo); 7) C.A.R.E.A. - Bologna; 8) Cons. ni dell'-importante incarico». giorni di lutto dell'aprile del casa per scalare, come ha lito­ dello sconfitto dittatore Zviad piuto • un'andata e •> ritomo é semplice. Se lui é un ex dissi­ u : Emiliano Romagnolo - Bologna; ) Idrotecnica Padana S.r.l. - Parma: 10) Tra i due c'era da tempo una 1990 per tentare di ricucire, lui lato l'Izvestija, l'ultima monta­ Gamsakhurdia, gli ha sicura­ egemonizzare anche da que­ straordinarie dal villaggio di dente. Shevardnadze ha sulle . sta posizione l'attenzione Mamuti. sperso tra le colline , COS.PE. S.r.l. - Parma; II) Ma/zanii S.p.A, - Argenta (Fé); 12) Pozzi assidua frequentazione, fatta che conservava ancora l'auto­ gna. mente rammentato che per spalle decenni di vita di parti­ Icdalvo, Amedeo, Otello S.n.c. S. Arcangelo di R.; 13) Antonini geom. anche dì lunghe passeggiate rità e il prestigio per farlo, il . L'ex ministro e diventato, raggiungere la nuova vetta bi­ mondiale. La seconda: l'asce­ verdi delle piantagioni di the e to. Se lui è un giovane politi­ Gregorio di Sarsina (Fo); 14) SCA.MO.TER. S.p.A. - Casnigo (BG); 15) per i boschi del Caucaso e di :; rapporto tra i «georgiani» e i praticamente, un capo di Sta­ sognerà stare attenti alle insi­ sa al potere, in Russia, di Boris i faggeti delle più ardite monta­ cante. Shevardnadze 0, in pa­ Serafini Costruzioni S.r.l. - Acqualagna (Ps); 16) Baldini Paolo & C. - striscianti cospirazioni contro •sovietici», dopo la strage di in­ ElLsin e di una schiera di giova­ gne. E adesso è di nuovo qui, ' ragone, un patriarca. Se lui co­ Bagnacavallo (Ra); 17) Cnxlendino Augusto - Napoli; 18) Consorzio Vene­ to. Nessuno può dire se ce la die di ogni genere. Ma al di là y il «marcio» del sistema brezh- dipendentisti (ventuno morti) farà, tanto turbolento e il Cau­ dei • pronostici (le prossime ni politici gli hanno precluso la dopo aver girato il mondo, per nosce tante lingue straniere, to Cooperativo - Marcherà (Ve); l ) Tirri Felice - Torrilc (Pr); 20) Sistema neviano e fu facile a Gorbaciov . ad opera delle truppe speciali caso, tanto selvagge, a volte, elezioni polìtiche sono previ­ strada per un eventuale rici­ l'ultima cima. Non gli manche­ Shevardnadze parla male an- S.C.A. RJ. - Prcto (Bo); 21) Coop. Edile Appennino - Monghidoro (Bo); ranno gli uomini di cordata.. 22) Galletti Sergio - Ozzano dell'Emilia (Bo); 23) C.E.I.S.A. - Savignano smontare una dopo l'altra le '" del distretto caucasico al co­ quelle contrade. Il fantoccio ste a giugno), il ritomo dì She­ claggio all'interno del nuovo , che il russo ma, come ha sotto­ sul Rubicone (Fo); 24) C.I.S.E. - Quarto Inferiore (Bo); 25) Scavitcr • resistenze dell'allora primo se­ mando del generale Rodionov. con le sue sembianze, dato al­ vardnadze a Tbilisi, dove ieri ordinamento. Troppo forte an­ Uno sarà sicuramente James lineato-l'Izvestija, «ha il lin­ Parma; 26) Agostini Mario - Ascoli Piceno: 27) Cons. Cooperativo Virgilio gretario del partito in Georgia. I «sovietici» ora non esistono la fiamme ieri in un comizio a ha fatto una passeggiata tra gli cora il carisma di Eltsin per Baker, il suo «passe-partout» guaggio del sorriso». ,.•. ..; - Mantova; 28) Simc Impianti S.r.l.; 29) Costruz. Strad. Casicllin - Monscli- cc (Pd); 30) Carugo S.r.l. - Rho (Mi): 31) Costr. Margotti S.a.s. - Argenta (Fé); 32) Itatscavi - Lastra di Sigma (Fi); 33) Impresa Paro R - Salgarcda (Tv): 34) Coop. Trasporti Senigaglìa • Scnigaglia (An); 35) Valtellina Al via in estate. Rubbia direttore? Il Soviet: «Illegale convocare i deputati dell'Urss» S.p.A. - Gorlc (Bg); 36) C.l.M. Cons. Impr. Meridionali - Bottricello (Cz); 37) Costruzioni Dondi S.p.A. Rovigo (Fé); 38) C1C Comp. Italiana Costruz. - Ozzano Emilia (Bo); 39) Romagnola Strade S.p.A. - Bcrtinoro (Fo); 40) Giolai & C. - Bassano del Grapp» (Vi); 41) Sigla Soc. Coop. a.rj. Accordo per il centro I poteri di Mosca ferino muro - Rimini (Fo); 42) S.M.l.G. S.p.A. - Gaela (Li); 43) S.P.A. Asfalli Sinle* - Bologna: 44) Cons. Coop - Forlì; 45) Coop, Edil Strade Imolesc - Imola (Bo); 46) Società fra operai Muratori - Cesena: 47) Celani Giuseppe - Asco­ li Piceno; 48) Europioggia di Trcsoli Anildo & C. - Padova: 49) Cons. Ravennate Coop. Prod. Lavoro - Ravenna: 50) Iter - Ravenna; 51 ) Scarpaio contro la foga di cervelli contro il corteo del 17 marzo Costruzioni S.p.A. - Ste (Pd); 52 S.I.C.O. s.r.l. - Rovigo (Fé); 53) De Carlo Angelo - Ccssallo (Tv);S4) Incanì S.r.l. - Modena; 55) CCPi. - Reggio DAL NOSTRO CORRISPONOENTE Emilia; 56) Cigent S.r.l. - Lurino (Cb); 57) Edilsa S.r.l. - Ferrara; 58) Ansa- SILVIO TREVISANI suoi progetti. Che dovrebbero «Quel congresso sarebbe un attentato alla sovranità. non è stato chiarito ma i diri- «Csi non sarà in grado di darvi- . Ioni Sergio - Modena; 59) Edilfomaciai - Villanova di Cartcnaso; 60) Mar- • orientarsi soprattutto in dire­ della Russia». 11 Soviet supremo attacca gli organiz­ . genti dell'opposizione temono ta a nuove forme di statalità. . cazzani Sandro S.r.l. - Mantova: 61) E.CO.TEC. - Rimini; 62) C.M.C. - Saranno le forze lavoratrici a Ravenna; 63) Costruzioni Manzaio S.p.A. - Ceggia (Ve): 64) Piacentini •1 BRUXELLES. Dovrebbe co-,,, Ata. capitale del Kazakstan. «È zione dello smantellamento zatori della manifestazione del 17 marzo e la convo­ che per impedire la manifesta­ Costruz. S.p.A. - Palagano (Mo); 65) CME Cons, Impren. Edili • Modena: minciarc a funzionare entro - importante muoversi in fretta, delle armi atomiche, della si­ zione di martedì. prossimo, ripristinare, con la loro unità, i 66) SO.L.E.S. - Forlì: 67) Griguol Vittorio & C. - Pasiano di Pordenone: l'estate il Centro scientifico in­ hanno ripetuto russi e ameri­ curezza nucleare, dell'energia cazione dei deputati dell'ex Urss a Mosca. Il procu­ . prevista sulla piazza del Ma- . legami di una volta, intanto ' 68) Impresa Pozzi - Genova; 69) Pcnscrini Costruzioni S.r.l. - Pesaro; 70) temazionale voluto soprattutto cani perche il pericolo di una e dell'ambiente, con particola­ ratore generale invitato a spiegare l'«illegalità delle neggio, si voglia persino «arre- . quelli economici». A sua volta, Milesi - Telgate (Bg): 71 ) Coop. Edile Monghidoro (Bo): 72) Pasini geom. da Usa e Germania per impc- • fuga di cervelli esiste concreta­ re riferimento al risanamento azioni». Domani una decisione del Comune di Mo­ stare preventivamente» qual- : ViktorAnpilov.il segretario del ' Galileo - Ravenna: 73) F.lli Battistclla - S. Andrea di Pasiano (Pn); 74) dire la fuga all'estero degli.'•• mente, se non e già addirittura dell'arca di Cemobyl. ••••••-• ••-• cunodiloro. v. ;?••... Partito comunista operaio ha Costruzioni Cumuli - Pian del Voglio (Bo); 75) lesta - Mirandola (Bo); 76) scienziati nucleari ex sovietici in atto. L'altro ieri, ad esempio, Nel pomeriggio il segretario sca, attacchi al sindaco Popov. L'«Opposizione uni­ chiesto ironicamente: «Noi i Bandoni Benito - Fiumalbo (Mo): 77) Cons. Naz.le P.L. Ciro Menotti - attualmente disoccupati. La il parlamento europeo aveva di Slato Usa e il ministro russo ta»: «Ci vogliono arrestare preventivamente». Il cartello che ha dato vita al- golpisti? Noi lavoriamo all'a- ' Bologna; 78) C.E.S.A.F. - Calcnzano (Fi); 79) Coop. C.F.C. - Reggio Emi­ Cee, che parteciperà al finan­ reso pubblico uno studio se­ si sono incontrati separata­ l'«OpposÌ2Ìonc Unita» (ventot- pcrto, golpista sarà Popov, è lia: 80) Benassi Giuseppe - Bologna; 81 ) Nicap - Roma; 82) Nicis - Roma; to ì firmatari di un appello pub­ 83) Scoes - Forlì; 84) Costruire S.C.R.L. - Gualtieri (Re); 85) big. Pavesi & ziamento, ha chiesto che a di­ condo cui il W% dei circa 7000 mente per discutere la prepa­ "•'' DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ""-'"• lui che ha diffuso il terrore mo­ rigere la nuova struttura venga blicato su «Sovetskaja Rossija» C. - Bogolesc di Chiozzola (Pr): 86) Gronini Manlio - Arezzo: 87) Soc. " fisici nucleari operanti nell'ex razione di un nuovo trattato rale con la sua fraseologia in­ Coop. Edile Predappio - Prcdappio (Fo); 88) Coop. Costruzioni A.R.L. - nominato il premio Nobel Car­ Urss per la produzione di armi sulla riduzione delle armi nu­ ma non dall'Itar-Tass che, di­ fetta. Guarda chi parla dì ille­ lo Rubbia, attualmente presi­ cono, avrebbe censurato il te­ Bologna; 89) I.M.SCA.T. - Mirandola (Mo); 90) C.M.C, e A. - Colignola sarebbe già stato assunto all'e­ cleari strategiche che potrebbe Mi MOSCA. Il «prcsidium» del organizzatori del corteo e del galità, proprio lui che ha fatto (Ra); 91 ) Comm, geom. Vescovi Marcello - Firenze: 92) Costruzioni C.F.P. dente del Centro europeo per ' stero, e molti in quei paesi del essere firmato da Bush e Eltsin sto) è molto variegato: oltre ai ' carriera con i comizi non auto­ la ricerca nucleare di Ginevra. Soviet supremo non ha dubbi: raduno dei deputati come dei vari partiti di ispirazione comu­ - Marantica (Vi); 93) Pìeranloni S.p.A. • Albetlone (Vi); 94) Soc. Coop. terzo mondo che dispongono durante l'incontro al vernice di la convocazione del sesto con­ golpisti da contrastare con fer­ rizzati. Ricordate?». '—••,:;• ••• da tempo di programmi per la Washington programmato per nista, vi sono organizzazioni ' Braccianti Riminese - Rimini; 95) Polcse S.p.A. - Sacilc (Pn): 96) L'annuncio del calendario . gresso dei deputati popolari mezza e, se necessario, con le 1 Sul sindaco di Mosca sono • B.A.T.E.A. - Concordia I.Mo); 97) Tra.nc Costruzioni S.r.l. - Lamezia di lavoro e degli impegni finan­ produzione di bombe atomi­ il prossimo 16 giugno . Dopo patriottiche russe, una miriade \ che ... dell'ex Urss ò un «aperto atten­ durezze della legge. «Per loro, di varie associazioni tra loro piovute valanghe di accuse ed . Tenne (Cz); 98) Ghezzi Ugo S.p.A. - Andro (Bs); 99) Tolloto S.n.c. Fan-a ziari e stato dato ieri mattina a cinque ore di colloqui Baker tato alla sovranità statale della applicare la legge vuol dire D'Alpago (BI); 100) Costruzioni Agnini - I.C.A.F. - Modena; 101) Bcnuni anche del tutto distanti sul pia- ' é stato invitato ad appendersi ' Bruxelles durante una conte- '_ Nel comunicato emesso al ha annunciato che per il mo­ Russia». È il verdetto che do­ usare le armi», ha ribattuto ieri al collo non già una catenella •• Costruzioni S.p.A. - Faenza; 102) Anselini Cave Ghiaia S.r.l. Sasuolo (Mo); renza stampa cui erano pre- • termine della'riunione si preci­ mento non vi è ancora accor­ vranno tenere in conto i diri­ un leader dell'opposizione nel no dei programmi ma che 103) CE.S.A.F. Armo (Re); 104) SO.CE.C.O.S. - Napoli: 105) Trivencta hanno trovato un punto di in­ con il crocifisso, cosi come ha senti .rames Baker, il presiden­ sa che entro la fine di marzo sì do sui tempi della riduzione e genti della neonata «Opposi­ corso di una conferenza stam­ mostrato la scorsa domenica Costruzioni - Sacilc (Pn); 106) Tccnortrade SJr.l. - Perugia; 107) Primedild te di turno della Cee. il porto­ procederà alla definizione del- soprattutto sull'entità. Solo che contro sulle parole d'ordine di : S.r.l. - Piediripa (Me): 108) Calzolari S.r.l. - Piediripo (Me); 109) Coop. zione Unita» che vogliono tor­ pa tenuta nella sede dell'Unio­ facendosi riprendere al bagno Edilter - Bologna; 110) Il Progresso - Parma; 111) Sap - Perugia; 112) ghese De Deus Pinheiro. il mi­ ' la struttura operativa del cen­ • questa volta chi vuole fare in nare ai tempi di «un solo popo­ ne degli scrittori russi, organiz­ «giustizia, patriottismo e popo­ nistro degli esteri russo Andrei nelle acque gelate della Mo- Appalti e Costruzioni S.r.l. - Pesaro; 113) Magnani ing. Fernando - Pesaro: tro eoa la nomina anche di un fretta e praticamente azzerare lo» dopo l'inganno della Csi zazione saldamente in mano larismo». Il deputato Serghei . scova, ma una svastica nazista. • Kozirev e il vice ministro degli . la situazione sono i russi, men­ 114) Lavori tcrreMn e marittimi S.r.l. - Pesaro; 115) L.EO.EL - Milano - nucleo dirigente. A questo che ha portato al declino del ; ad intellettuali nazionalisti e Baburin, presidente dcll'«Unio- Popov avrebbe sollecitato l'ar-.; Palermo; 116) A.C.M.A.R. di Ravenna; 117) Chiari & Pia S.r.l. - Parma; esteri giapponese Koichiro punto la Cee ha fatto il nome tre gli americani [renano. Mo­ ne russa di tutti ì popoli» ha MaaLsura. Europa e Stati Uniti paese. Presieduta da Ruslan patriottici. E, in effetti, il prcsi­ rivo nella capitale di 12 mila ' 118) Ccpra S.r.l. - Ravenna; 119) Saf Costruzioni S.p.A. - Medcsano (Pr); di Carlo Rubbia per la gestione sca propone di scendere a Khasbulatov, la riunione del dium ha condiviso l'orienta­ detto: «Con stupore ho letto > poliziotti, oltre seimila uomini •] 120) LO.RE. Giuseppe Catania; 121) Mattioli S.r.l. - Rubano (Pd): 122); sborseranno ciascuno 25 mi­ effettiva della nuova istituzione 2500 missili strategici a testata che il procuratore ci accusa di ; lioni di dollari. Tokyo ne met­ «vertice» del parlamento russo mento del Comune di Mosca della divisione «Dzherzhinskij», J Battistini Costarne & C. - Cesena; 123) SO.GE.CO. S.p.A. - Rovigo; 124) . scientifica, mentre per la presi­ multipla. Washington di fer­ si é svolta ieri pomeriggio a nel giudicare illegale l'iniziati­ • violazione della Costituzione. 1.500 agenti speciali e idranti \ Bergamini Franco &C. S.r.l. - Modena. _ terà dieci e anche il Canada denza si applicherebbe il crite­ marsi a 4700. Kozirev dice: nel parteciperà alla prima tranche porte chiuse ma l'esito é stato va della convocazione del Ah, saremmo noi ad averla ad acqua e gas. Il Comune Hanno partecipato le imprese indicate coi numeri: 1, 2.4, 5,6, 7, 9, 10, rio della rotazione tra Europa. giro di pochi anni, Baker ri­ anche scontato in seguito alle congresso sostenuta da una violata? lo continuo a sostene­ prenderà una decisione defini- • II, 12. 13, 14. 15. 16. 18, 20. 22, 23. 24. 25. 29. 31.33. 35. 39.42.44,45, di finanziamento con altri 10 . Giappone, Usa e Russia. Inol­ sponde: non prima che sia sta­ milioni di dollari. La sede cen­ pressioni che erano state eser­ manifestazione di piazza e ha re che la formazione della Csi, < tiva domani, che dovrà comu- ' 49, 50. 52. 53. 55, 57. 59. bl. 62. 63. 64. (.5. 69. 70, 71.72, 74, 76.77.79. tre si fa appello alla comunità to completato il programma di citate dal sindaco di Mosca, incaricato il procuratore gene­ questa si che é stato un colpo nicare agli organizzatori i quali7 80. 84. 85. 88. 89, 90, 93. 94, 95. 101. 104. 105. 106. 107, 108. 109. 110. trale dovrebbe essere a Mosca, intemazionale perche anche riduzione previsto dall'accor­ ma sedi staccate dovrebbero Gavriil Popov, e dal procurato­ rale di avvertire gli organizza­ di Stato». In ogni caso, ha rin­ sono determinati a stilare in­ III. 112.113.114,115.116. 117.118. 121.123. 124. ••>•- altri governi e organizzazioni do Start. Un nuovo incontro e re generale, Valentin Stepan- tori suH'«illegalità delle loro L'appalto e slato aggiudicalo all'impresa indicala al n. 44, ; . ' ... i sorgere anche in altre repub­ intemazionali partecipino al fi­ carato l'ex ideologo del partito : sieme ad almeno centomila bliche, in particolare ad Alma stato programmato per le pros­ kov, i quali hanno bollato gli azioni». Cosa questo significhi comunista russo, Zhuganov, la persone - - UScSer. nanziamento del Centro e dei sime settimane. IL PRESIDENTE Or. Antonio Puntoni CHE TEMPO FA ItaliaRadio IL TEMPO IN ITALIA: perturbazioni atlanti­ TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento che si muovono velocomonte da nord-ovest L'Aquila Italia Annuo Semestrale verso sud-est attraversando anche la no­ Bolzano -2 12 -3 10 12 np 14 Programmi .,, 7 numeri . . L 325.000 '. L. 165.000 . stra penisola. Il passaggio di queste pertur­ Verona 0 Roma Urbe . 6 numeri . • L. 290.000 ' > : > L. 14tj.000 bazioni contribuisce alla graduale estinzio­ Trieste 5 9 RomaFlumic. 3 14 Ore 8,30 Castellammare: la camorra alza II Uro. Con ne della vasta e consistente area di alta Venezia 0 12 Campobasso 0 9 Isaia Sales e Antonio Marciano. ' • Estero ••-.,- r Annuale -. • • Semestrale pressione che per lungo tempo ha regolato 7 numeri "" ' I.. 592.000 '" L. 298.000 • Milano 1 13 Bari 2 12 Ore 9.10 I bambini d guardano. Con Enzo Cado - Prcs. 6 numeri - L 508.000 • • •• L. 255.000 gli eventi meteorologici sulle nostre regio­ Telefono azzurro. • .-•.•• ..'...;/ ni. Per l'Immediato futuro il tempo non do- Torino 4 13 Napoli 4 13 . IVr iibbonarii: vorsiimcnto sul c.c.p. n. 29972007 vrebbo andare oltre i limiti di una spiccata Cuneo 3 10 Potenza -1 9 Ore 9.30 ProcMso Ambrosiano e Informazione: segreto intestato all't.lnit.i SpA, via doi Taurini, 19 bancario. Le opinioni di G. Rocca, Valentino ..-.,.., . 00185 Roma - ' - . . variabilità. ••'•"•• • •'"•' ' ' Genova B 13 S. M. Louca 6 11 Parlato e Ferdinando Adornato. •..'.- opjiunr vorvmcln l'importo presso gli ulficl propa­ TEMPO PREVISTO: su tutte le regioni italia­ Bologna 0 13 Reggio C. 7 14 ganda dello Stv.ioni e Kt-derozionl del Pds Ore 9.45 Tv: B.N.U Watergat» all'Italiana? Intervista a ne la giornata odierna sarà caratterizzata Firenze -2 15 Messina 9 12 da condizioni di variabilità col frequente al­ UgoPecchioli ~. . Tariffe- pubblicitarie Pisa -1 15 Palermo 8 13 Filo diretto aulla ulule. La più odiata dagli Ita­ ternarsi di annuvolamenti e schiarite. L'at­ Ore 10.10 Amod. (mrri.39x'!0) ' tività nuvolosa sarà più consistente sulla Ancona -1 10 Catania 8 13 liani: la Usi. In studio Silvio Natoli e Antonio Po­ Commerciale terialc L. 400.000 '.•'. fascia del medio e basso Adriatico e su Perugia 2 11 Alghero 1 19 sateli!, :-"'•>:?'.' • ' • '•••..-. Commerciale leslivo L. 515.000 quella jonica dove potrà dar luogo a deboli Pescara 0 12 Cagliari 8 17 Ore 11.10 Piazza Grande. Halle Radio In Tour. Si la lappa Finestrella 1» pafjina feriale L. 3.300.000 ',. precipitazioni isolate. Le schiarite saranno aPiombino. , Finestrella 1» pasina festiva L. 4.500.000 più ampie e più persistenti lungo la fascia Ore 12.30 Consumando Manuale di autodifesa del ciltadi- Manchette di testata L. 1.800.000 tirrenica. • Redazionali L 700.000 • • \ TEMPERATURE ALL ESTERO VENTI: deboli di direzione variabile ma ten­ Ore 15.30 PercM da aoclallita, ho «cello II Pdi. Intervista Finanz.-Letjali.-Concess.-Aste-Appalti ' denti a rinforzare e ad orientarsi dai qua­ Amsterdam 2 8 Londra 5 10 a Guido De Martino. Feriali L. 590.000 - Festivi L. 670.000 : ' A parola: NoeroloRie L. 4.S0O dranti nord-occidentali...... Atene 6 10 Madrid 2 20 Ore 16.10 Ubera Tv per libere elezioni. Faccia a (accia tra • Pnrtcdp. Lutto L 7.500 *" MARI: poco mossi, con moto ondoso in au­ Berlino 0 7 Mosca np np Con, Andrea Borri, pres. Comm. Vigilanza Rai e mento I bacini settentrionali. Economici L. 2.200 Bruxelles 3 10 New York 5 11 VlncenzoVita.resp.inlormazionePds. -,•••• •• DOMANI: ancora condizioni gonorallzzate Ore 17.30 Sull'orlo o» futuro. Settimanale di inlormazic- ' Concessionarie per la pubblicità Copenaghen 4 7 Parigi 1 9 dì variabilità con alternanza di annuvola­ rte e cultura scientifica. • SIF'RA. via Bettola 34, Torino, tei. 011/ menti e schiarite. Durante il corso della Ginovra 5 10 Stoccolma 3 5 .--57531 , • . . • giornata tendenza ad intensificazione della Ore 18.15 Piazza Grande. Italia Radio In Tour. A Piombi- Helsinki 2 4 Varsavia -3 11 , ' . no, davanti le acciaierie: parliamo di lavoro con SPI, via Manzoni 37. Milano, tei. 02/63131 .'. nuvolosità e successive procipitazioni ad Lisbona 10 20 Vienna 3 10 NEVE MAREMOSSO iniziaro dal settore nord-occidentale •'- •• "• Fabio Mussi. •»-- —*.,»• ; " .Stnmp.n in fac-simile: "•.'--.'•^-•. Ore 19.30 SoW Oul Attualità dal mondo dello spettacolo '' Telestampa Romana, Roma - via della Maglia- nn. 285. Nicji, Milano - via Cino da Pistoia, IO. Ses spa, Messina - via Taormina, 15/c. < • TELEFONI 06/6791412-06/6796539 ,. GIOVEDÌ 12 MARZO 1992 PAGINA 13 L'UNITÀ

Borsa Lira Dollaro +0,40% In difficoltà Di nuovo Mib 1014 Il marco ai massimi (+1,4% ai minimi In Italia dal 2-l-'92) (749.280) 1257,18 Pensioni Va rivistanorm a sul cumulo ECONOMIAc& LAVORO tra coniugi La Corte costituzionale ha stabilito ieri che deve^cssore rivi­ sta la norma che nega la pensione sociale all'anziano sprov­ visto dì risorse propne. quando il coniuge ha un reddito su­ periore ad un determinato ammontare. Più in particolari' • Coro di critiche all'annuncio La colpa attribuita giudici della Consulta hanno detto e he per gli ultrascssanta- cinquenni divenuti invalidi deve essere adottato, trami", ap­ del ritardo della Relazione agli scioperi in Bankitalia posita legge, un meccanismo differenzialo di determinazio­ ne del limite di reddito cumulato con quello del comune ol­ sui conti dello Stato Visco: «Difesa maldestra» tre il quale non possono godere della suddetta poi isione Gaspari «spara» Per il ministro della Funzio­ Tutto rinviato al dopo voto? Romiti: «Io non ci credo » ne Pubblica, Remo Gaspjn, sui contratti i contratti nazionali de con- pubblici: trollon di volo, dell'Enea e l'integrativo '92 dei (errovien sfondano il sarebbero fuon dal tetio del tetto previsto 4.5* stabilito per gli aumenti del pubblico impiego. Se-, condo fonti sindacali, ù quanto ha affermato Gaspa-i nel corso di un incontro a Palazzo Chigi tra governo o sindacaU. Una bufera su Carli Intanto, ien il ministro della pubblica Istruzione Riccardo Mi- sasi, presente al congresso dello Snals, ha replicato alla Confindustna, che chiedeva di rinunciare al contratto in fa­ vore di una nforma che preveda meno personale nella scuo­ la. A detta di Misasi si tratta di «un'allennazione strumentalo,,,, pretestuosa ed elettoralistica». Per il ministro si deve tcitare ' Guido Carli di chiudere la trattativa prima delle elezioni, e non esistereb­ bero «grossi problemi» per la parte economica» ! sindacali ' «Dì la verità sul deficit» di categoria si scagliano concordemente contro la tesi di Confindustria, ma Giancarlo Arcsta, responsabile scuola del Pds, afferma che Misasi «e un ministro privo del comune sen­ Un coro di critiche all'annuncio di Carli di rimanda­ di difesa da parte del ministro giorni alla normale tabella di difficolta. Dalia sua, il ministro giustificate», mentre Luigi Luc­ ma de! (abbisogno del settore so del pudore» per la sua arrendevolezza alle lesi confindu­ re a dopo il voto la presentazione della Relazione di del tesoro e riproponendo la marcia della banca centrale. del tesoro si ò ritrovato solo il chini ammette che «potrebbe " statale dell'anno in corso, qua­ striali. •formale» richiesta al governo Lo stesso Fazio però - oltre a neo presidente del Crediop, essere una tattica preelettora­ le risulta dalle previsioni ge­ cassa, dalla quale emergerà il dissesto dei conti del­ di presentare la Relazione. «È difendere l'istituto dal coinvol­ l'economista Antonio Pedone. le». Quelle del ministro del te- ' stionali di cassa del bilancio Ferrovie: Raggiun'o l'accordo per il lo Stato. La colpa è degli scioperi di Bankitalia? Vi­ vero o no che le entrate sono gimento in manovre elettorali­ Per il resto, e tutto un fioccare soro sono tutte scuse, dunque? statale e della Tesoreria, non- contratto di settore del per­ sco (Pds) : «Difesa maldestra». «Io non ci credo», di­ state sottovalutate di 20mila stiche - aggiunge una bordata di critiche: alle nchieste del «Non c'ò nulla di nuovo sotto il' che sul finanziamento di tale Accordo sonale viaggiante delle fer- • ce Romiti, e la banca centrale ricorda che per la ma­ miliardi?», ha anche chiesto Vi­ destinata a Carli: per la mano­ Pds si sono uniti anche i repub­ sole», ha commentato Carlo fabbisogno, a raffronto con i sul personale rovie dello Stato (il cosid­ novra bis i dati già si conoscono. Ma Pomicino rinvia sco. vra-bis il governo non ha certo blicani, che chiedono di antici­ Patrucco. . .,.,.-' . , comspondcnti risultati dell'an­ detto «integrativo bis. dei fer- Com'è noto, nei giorni scorsi bisogno della Relazione di cas­ pare la situazione di bilancio, Carli insomma e nel pieno no precedente». . > • • - viaggiante rovien) tra l'ente F.S e i sm- tutto a giugno. ' sa, «anche perché grosso mo­ mentre toni duri amvano persi­ della bufera, le accuse di reti­ ^^^^^^^^^^^^^^^ dacati confederali e autono- Carli ha scaricato ogni respon­ do i dati si conoscono». 1 dati Ed è proprio questa ultima sabilità del ritardo sulla Banca no dai partner di governo so­ cenza piovono ormai da ogni frase - «a raffronto con i corri-. ™"^^™«»»»^•-•••»»»-» ml(«j categoria. «L'accordo - citati da Fazio sono ormai di cialdemocratici (secondo i parte. É anche i tentativi di di­ ha commentato una nota della Filt. la federazione dei lavo- , d'Italia, e sugli scioperi che ne dominio pubblico, e parlano spondenti risultati < dell'anno ; hanno rallentato l'attività, pur quali la giustificazione di Carli fesa appaiono come clamoro­ precedente»-che fa crollare le > retori dei trasporti aderente alla Cgil - pone fine alle tensioni • RICCARDO LIQUORI della necessita di una corre­ e una «favoletta risibile») e li­ si autogol. Innanzitutto perché che duravano ormai dal novembre scorso, chiarifica e deli- innestando ieri una prudente zione dei conti pubblici di po­ la consuetudine del governo di difese di Carli. Il consuntivo del ' nisce il ruolo del personale viaggiante e chiude le quesiioni ^B ROMA. È ormai un vero e tandosi di presentare la Rela­ retromarcia: «Non ho dichiara­ berali (che denunciano «il bal­ 1991, sulla cui base viene ela­ co inferiore ai 25mila miliardi: letto delle cifre»). -~ • presentare la Relazione di cas- • retributive relativamente al 1992». Soddisfazione per l'accor- • proprio -caso- che piomba sul­ zione trimestrale di cassa entro to - ha detto - che ciò com­ una stangata pari a circa la sa tra il 15 e il 20 marzo, dietro borata la prima Relazione di ' do raggiunto à stat espressa anche dal sindacato autonomo la campagna elettorale, che i termini previsti, aspettando porterà necessariamente la meta della manovra economi­ E anche gli industriali, a Ro­ la quale si ripara per giustifi- . cassa dell'anno, è ormai chiu­ dei ferrovieri, Fisafs. . - . ,., , ••>...•.....< arriva dopo le picconate di che si plachi la buriana del vo­ presentazione della Relazione ca messa in campo dal gover­ ma per il consiglio direttivo carne lo slittamento a dopo il 5 • so da un pezzo, come risulta Cossiga sulla Finanziaria truf­ to. -Si tenta di far passare il 5 successivamente alla data del­ no appena due mesi (a con la della Confindustria, si dimo­ aprile, e fuori legge. Infatti, l'ar­ sia dai dati fomiti da Bankitalia faldina, e le accuse mosse al aprile senza che i cittadini sap­ le elezioni». . • legge finanziaria. strano molto scettici sulle mo­ ticolo 30 della legge 468 del • che dallo stesso ministero del '• Aeroporti: Confermato lo sciopero dei governo da Ciampi, dalla Cee, piano qual è la situazione rea­ I ritardi (una o due settima­ tivazioni addotte da Carli. »Lei 1978 (quella che ha introdotto ' tesoro. Semmai, la banca cen- * domani. controllori di volo indetto ' dal Fondo monetario intema­ Il ministro del bilancio Cin- trale sconta un ritardo, ormai per il 13 marzo dai sindacali le dei conti pubblici, e cosa ne) vengono al tempo stesso no Pomicino come al solito ci crede? lo no», ha risposto la Finanziaria tra gli strumenti , di calegoria, sia confederali zionale. Un -caso» scoppiato possano attendersi in un pros­ confermati dal vicedirettore l'amministratore delegalo del­ di programmazione e di bilan- . limitalo al mese di febbraio, ' scioperano sdrammatizza, annunciando sul rendiconto degli incassi e '• che autonomi. In una nota in seguito ad una denuncia del ' simo futuro in termini di mag­ generale di Bankitalia, Antonio dai microfoni del Gr2 una ma­ la Fiat Cesare Romiti a chi gli ciò dello Stato) recita testual­ controllori di volo congiunta diffusa al termine Pds, avanzata lunedi scorso da giori tasse, ticket, ecc», 6 torna­ Fazio, e smentiti dai sindacati novra morbida, fondata tutta chiedeva un parere sulla vi­ mente: «Entro il mese di feb­ dei 'pagamenti eseguiti per.' Vincenzo Visco: il governo na- • to ad insistere ieri lo stesso Vi­ cenda. Per Luigi Orlando, «tut­ braio di ogni anno, il ministro conto dello Stato; dati grezzi • ' di un incontro con il gover- ' di via Nazionale, secondo i sui tagli alle spese (quali?) e ••"•^••»»»»»••"••»»»••••»»- | sindacati nbadiscono sconde le cifre del dissesto sco, rispondendo a quelli che quali gli scioperi non hanno da approntare per giugno. Ma te le interpretazioni, anche le • del tesoro presenta al Parla- che vengono trasmessi ogni ' n0i economico dello Stato, rifiu­ ha definito «maldestri» tentativi peggiori, potrebbero essere ; nicntOBnttRelazione«ullasu- ' giorno alla tesoreria. ••,.•:• «la necessità che il Consiglio dei ministri approvi, nella sua ' fatto perdere più»dfc,due o- tre sia lui che Carli sono in grande • integrità, hellbsedotà'del 13'marzo, jlcorhratfò'dilavorodei controllori di volo». Tra le obiezioni mosse «particoJaonertfe.. gravi» vengono giudicate quelle del Ministèro della Funzione' Pubblica che fa riferimento «alla, legge linanziana e a pre­ La trasmissione del Tg3 parla degli stabilimenti di Melfi e Arese ed è polemica. Romiti a colloquio con Pedullà e Pasquarelli : sunti sfondamenti dei tetti programmati, dimenticando che ; il contratto della categoria e stato firmalo il ? agosto del Ad aprile ancora cig. Trentatremila auto in meno e 53mila lavoratori «a casa» per una settimana • 1991». Tali incomprensioni non farebbero che alimentare la " sfiducia dei lavoratori e determinare «un'ulteriore fase di in- gestibilità del settore dell'assistenza al volo già travagliate da ' tante vicende». Vertenza Piaggio Un accordo ò stato raggiun- " Fiat, cassa integrazione e fulmini su Samarcanda to tra la Piaggio e sindacati Parttime sul ricorso al pan timo per ' per trecento 300 lavoratori dello stabili­ Samarcanda parla della Rat a Melfi e Arese ed è po­ generale di netla matrice an- quella puntata di Samarcanda zioni femminili, 6 sulle prime di cultura industriale da parte sentire la sua campana». mento di Pontedera. È quan­ tinduslriale», è stato l'attacco 323, ieri sono partite da Melfi di alcune trasmissioni. Curzi • lavoratori to si ò appreso ieri, da fonti lemica. Romiti a Roma per incontrare Peduilà e Pa­ doveva esserci anche la Fiat • Ma le polemiche su una tra­ sindacali, m seguito a un in- Fiat. E Santoro, pronto alla re­ dice - Li avevamo invitati a 3.000 cartoline destinate alla ' ha ribadito che Samarcanda e smissione televisiva non fer­ — squarelli parla di «travisamento della realtà Fiat al plica: «Può anche darsi, ma gli partecipare alla trasmissione, Commissione nazionale di Pa­ il Tg3 «si sforzano di dare voce " mano il ciclo produttivo della ""^••"••-••"••••»••••- contro svoltosi al ministero Sud», il capo-ufficio stampa vede il direttore del Tg3 operai che abbiamo ospitato ma ci hanno risposto che non rità, presieduta dall'onorevole a tutti i protagonisti della so­ casa tonnese. E visto che la si- • del Lavoro. Si tratterebbe, secondo il sindacato, della prima hanno espresso tutta la loro Tina Anselmi. Sempre ieri, du­ cietà, dalla grande impresa, applicazione della legge 223 del 1991 sul pan lime. Il moc- ; e accusa la trasmissione di «mancanza di cultura in­ ritenevano opportuno un loro tuazionc resta critica, secondo • canismo scelto garantisce meglio, a quanto si è appreso, sia avversione a una riduzione intervento. Ovvio che non po­ rante la riunione del coordina­ agli operai, ai senza lavoro». E ' l'azienda, anche ad aprile la dustriale». Santoro: «Li avevamo invitati». Curzi: «Dia­ dell'industria». Botta e risposta mento regionale dei giovani perconcludere un impegno da M i lavoratori sia l'Tnps: l'onere finanziario a canco dell'istituto tevamo per questo per far sal­ Fiat ricorrerà alla cassa inter- di previdenza sarebbe infatti nettamente inferiore rispetto, mo voce ai protagonisti della società». Ad aprile al­ a distanza fra i dirigenti Fiat e il tare Il programma». Quanto al­ disoccupati della Basilicata è parte del direttore del telegior- ••' grazionc ordinaria. Dal 6 al 12 leader di Samarcanda. Da Tori­ stata proposto di intitolare una naie, quello che le posizioni ad esempio, alla utilizzazione della cassa integrazione gua­ tra cassa integrazione per 53miia lavoratori. le «lamentazioni» specifiche il provvedimento riguarderà3 3 ' dagni e eviterebbe la mancanza di introiti. no la reazione è arrivata come della Fiat su certi passaggi del piazza del comune di Ruvo del Fiat e il suo impegno nel Mez- (. mila dipendenti e consentirà un fulmine sotto forma di noti­ programma, Santoro corregge: Monte, a pochi chilometri da zogiorno «trovino un adeguato un taglio produttivo di 20 mila ziario interno all'azienda: «Ri­ «Non È vero che abbiamo mes­ Melfi, alla trasmissione del spazio nel Tg3». A favore della • automobili (gli stabilimenti in­ Cisl Crescono gli iscritti alla Cisl. FERNANDA ALVARO ROBERTA CHITI sposta a un attacco denigrato­ so in discussione lo stabili­ Tg3 trasmissione «incriminata» ; teressati sono quelli delle car- " Nel '91 gli aderenti al sinda­ ne» dice il foglio appeso alle Walter Veltroni e Antonio Bas- '91 da record cato di via Po hanno rag­ •i ROMA L'incontro tra l'am- vosito i dirigenti della casa au­ mento di Melfi: quando abbia­ Ma torniamo alle proteste. rozzerie di Mirafiori. Rivalla, bacheche nel comdoi dingen- mo affrontato l'argomento nel Romiti ha fatto notare a Pedul­ solino del coordinamento pò- • Arese. Pomigliano e quelli di 148mila i nuovi giunto la quota stonca di ministratorc delegato • della tomobilistica. Cosi tanto ner­ ziali, e parte in quarta: «Ancora là e Pasquarelli che, a suo pa­ litico del Pds: «Samarcanda dà 3.657.116 unità, grazie a' Fiat.-Cesarc Romiti, il presiden­ vosi da intervenire in forze: Ro­ un attacco alla Fiat. La trasmis­ corso del programma non si è fastidio perché dà voce ai prò- • meccanica collegati a questi) ; ' mai profilata una reale opposi­ rere «la trasmissione di Raitre dal 13 al 19 la cig riguarderà, iscritti 148.725 nuove iscrizioni te della Rai, Walter Pedullà e il miti su Pedullà e Pasquarelli, sione Samarcanda 6 l'ultimo ha travisato la realtà Fiat al blemi del Paese», dice il primo: " ^^^^^^^^^^^^^ ( + 4,23'v). Accanto a un direttore generale, Gianni Pa­ Auci (capo ufficio stampa episodio di un atteggiamento zione. Sono si venute fuori al­ «Non é tollerabile che un gnjp- ; invece, 20 mila lavoratori e cune critiche». Un programma Sud». La risposta, secondo un consentirà un taglio di 12 mila "^^"^""^™"^™"™^™^^ aumento del 7.41 % tra i pen­ squarelli. era previsto da tem­ Fiat) sul direttore del Tg3, gravemente denigratorio e di­ comunicato diffuso dalla Rai, pò industnale si attribuisca un " sionati, la Cisl ò cresciuta per il secondo anno consecutivo ' po. Ma certo e che Romiti, arri­ Alessandro Curzi. Gli incontri stortamente informativo che la reo di aver messo il dito nel la­ ruolo di censura nei confronti ' vetture - (sono interessate le voro notturno per le donne non accusa ne scusa: l'inge­ carrozzerie di Mirafiori e Are­ anche tra i lavoratori attivi ( + 2.33^1: dell'I.3». nell'indu­ vato da Torino a Roma, non ha di ieri hanno avuto una pre­ relè da tempo tiene nei con­ gnere ha ottenuto l'assicura­ di una rubnefl della Rai, unen- ; stria, del 2.6% nell'agricoltura, del 3A% nel pubblico imp'e- perso l'occasione per protesta­ messa nei giorni scorsi, imme­ fronti con l'azienda». E non ba­ che saranno assunte nello sta­ zione che il presidente e il di­ dosi al coro del regime dei par­ se) . A Mirafiori i «tagli» riguar­ go, del S.TSflS nei servizi, mentre e calata dell'I ,96% nei tra- ' re contro l'ultima trasmissione diatamente dopo la trasmissio­ sta. Per ripetere il proprio pun­ bilimento lucano, di aver dato rettore «discuteranno del pro­ titi», aggiunge Bassolino. E Ser­ deranno la Thema, la Uno e la sporti. , • di Samarcanda che, toccando ne. Programmi come Samar­ to di vista la casa torinese ha informazione, distorta secon­ blema con i responsabili delle gio Garavini, segretario di Ri­ Y10; a Rivalta la Croma, la TI-. l'insediamento di Melfi e la canda «forniscono un'immagi­ fatto stampare un milione di do la Fiat, sulle schedature dei strutture». Emesto Auci, che ha fondazione comunista: «A me •„ pò e la Uno; ad Aresc l'Alfa 75, volantini. Ma l'indignazione dipendenti dell'Alfa di Aresc. E nsulta che la Rat sia stata in- ' la 164 e la Y10; a Pomigliano, •schedatura» degli operai di ne distorta della nostra azien­ incontrato Alessandro Curzi. FRANCO BRIZZO Arese, ha decisamente inner­ da e hanno un'impostazione Fiat non ha stupito Santoro: «A a proposito delle esigue assun­ ha lamentato una mancanza viata e che, dunque, poteva far inline, l'Alfa 33.

Il 740 dei manager pubblici È il giorno di Abete, un presidente di «piccole virtù» Nobili più ricco di Cagliari giorni, scegliendo i vicepresi­ Gianni Agnelli, quando ha dustriali. Cosi se si paria di sca­ ratteristiche dell'organizzazio­ Oggi Luigi Abete diventa il nuovo denti (si parla di Giancarlo prcnsentato la candidatura di la mobile dice che «ò morta e ne degli industriali divisa fa il Jaeger, Capaldo e Predieri Lombardi, • Claudio Gavazza, Abete alla «convention» di Ge­ sepolta», se si discute di con­ disprezzo e il bisogno dei poli­ presidente degli industriali privati Carlo Callieri) formerà il nuo­ nova. E ha aggiunto che tutta­ trattazione aziendale dice che tici? Non é questa la sua confu­ i tre «mister miliardo » vo vertice della Confindustria. via questo non aveva nessuna le aziende non sono assoluta­ sione di intenti, la sua divisio­ Uomo di mediazione che Agnelli Una vita quella di Luigi Abe­ importanza dal momento che: mente in grado di sostenerla; ' ne intema che si placa solo te, che ha solo 46 anni, dedica­ «la (orza di un presidente di­ se si accenna ai rapporti con il quando si tratta di colpire il co­ mm ROMA Sono soltanto tre i ' Vahani Non sempro. comun ha scelto per una Confindustria ta parailelarnentc all'azienda e pende dalla forza della Confin­ sindacato afferma che «non si sto del lavoro e le condizioni manager pubblici che nel 1989 que, la canea di «numero uno» dustna». Come dire non ò cosi può fare a meno della collabo- ' dei lavoratori. , -,,..' ..-.»• hanno superato la fatidica so­ nella gerarchia aziendale cor­ alla organizzazione degli im­ glia del miliardo di reddito di­ risponde alla supremazia nella che sembri giovane e antileghista prenditori privati. Una tipogra­ importante l'uomo quanto razione dei rappresentanti dei Aveva ben presente tutto l'organizzazione. E l'altro big lavoraton». Ma di fronte alle questo Gianni Agnelli, quando chiarato al fisco: Pier Giusto busta paga. Il «740» del gover­ fia dietro l'altra a Città di Ca­ dell'industria italiana Carlo De con abilità e prudenza ha gui­ Jaeger, Pellegrino Capaldo e natore di Bankitalia Ciampi ri­ stello, a Benevento, a Napoli, a proposte di «codeterminazio- Alberto Predieri, all'epoca n- ; sultava più «leggero» di quello RITANNA ARMENI Benedetti ha aggiunto: «Abete ne» sostiene di preferire solo la dato la consultazione in mòdo Roma, ad Anagni, a Pomczia. é un ragazzo in gamba e serio tale che la scelta finale finisse spettivamente vice presidente * del direttore generale Dim: il L'acquisto dell'azienda Calco­ «partecipazione». Se si passa Stel, presidente della Cassa di primo inlatli ha denunciato • •• ROMA Prendete un im­ ne uno del centro, magari pro­ che da 15 anni si prepara con alla politica il futuro presidente su Luigi Abete. Ha accolto con prenditore nò grande né pic­ prio della famigerata capitale e grafia e Carte valori» di S. Do­ cura a fare il presidente». Non gratitudine le indicazioni per il Roma e vicepresidente della ' poco più di 460 milioni, il se­ colo, che dinga un'azienda ' magari amico della De, senza nato milanese. Molti affari do­ sono state parole ricche di en­ della Confindustria ripete che suo amministratore delegato, Cassa di lirenze. Jaeger ha di­ condo ha toccato quota G34 - media e fiorente. Prendetelo • essere democristiano militante vuti prima a commesse pubbli­ tusiasmo quelle dell'Avvocalo lo Stato deve dare Indirizzi al- • ma le ha respinte. Ha evitato di chiarato complessivamente 1 . milioni. Analogamente, il di­ giovane in modo da esprimere che e poi man mano anche a l'economia e lasciare la gestio­ miliardo 905 milioni, Capaldo rettore generale dell'Ina Mano . e iscritto. E poi, infine, fate in e dell'Ingegnere, ma conten­ riaprire le consultazioni come 1 miliardo 662 milioni, mentre - Fornan con oltre 657 mil oni • • anche nell'età l'aspirazione al­ modo che. anche se imprendi­ clienti privati. Nell'80 l'avven­ gono una venta. '. ne al Mercato, quello con la sostenevano gli industriali del l'innovazione che oggi ò cosi tura editonale, l'acquisto dalla maiuscola. Se si cerca un giu­ Predieri 1 miliardo e 84 milioni ha sopravanzato di parecchio ' tore fino in fondo, conosca be­ Luigi Abete rappresenta og­ nord e Lucchini in particolare, di lire. Scorrendo il lungo elen­ il suo presidente. Ixjrenzu Pai- di moda anche fra gli indu­ De dell'agenzia Asca, quello gi forse meglio di altri candida­ dizio sui politici non attacca quando ò stato chiaro che Ro­ striali. Fate in modo che ap­ ne i meccanismi della Confin­ mai nessuno, ma sostiene con co di oltre 1700 nomi reso noto lesi (218 milioni cca) . Con­ dustria. Si può scegliere ad della casa editrice Marietti. Ma ti la Confindustria. Senza for­ miti non avrebbe lasciato la ieri dalla presidenza del consi­ fermata nvece lj ger.'rclva al- poggi le idee e gli umori che nel 78 Luigi Abete diventa an­ zature, e con tutti i suoi guai. forza la necessità di riforme Fiat. E cosi ha dirottato di fatto oggi sono in voga in Confindu- esempio un industriale che istituzionali. Prudenza, insom­ glio, si trova anche il «primato l'AlitMia dove Michele Principe senza fare il funzionano a tem­ che presidente dei giovani in­ Senza enfasi, ma con tutti i la scelta su Abete. Un uomo di negativo» di Ermanno Strobi- i.on 381 milioni distanzia l'am­ stna: nnnovamento della poli­ dustriali poi presidente degli ma e. ancora, prudenza capa­ •medie qualità». Che sicura­ tica, nforme istituzionali, diffi­ po pieno nell'organizzazione problemi. Ed ha anche tutte le no, presidente della Cassa di ministratore delegato. Giovan­ industriali del Lazio quindi di­ doti di carattere per sostenere cità di barcamenarsi, ricerca di '• mente non provocherà danni Biella che ha dichiarato una - ni Bisignani (351 milioni) e il denza per il «palazzo» simpatie . degli imprenditori privati ci ab­ identità politica per la Confin­ referendane. Ma trovatelo che bia lavorato. Ed ecco il ritratto rige l'ufficio studi della Conlin­ questo ruolo: prudenza e ca­ alla organizzazione. Che riu­ perdita di 17 miliardi.- direttore generile. Ferruccio dustna, infine ne diventa vice­ pacità di mediazione innanzi­ dustria senza dimenticare che . scirà ad essere un buon presi­ sia alieno dagli 'estremismi, . politico di Luigi Abete, l'im­ Il presidente dcU'Iri, Nobili, * Pavolini (340 milioni) I me­ dalle simpatie leghiste, dalle ' prenditore romano che con presidente. tutto. Durezza nei rapporti con ì politici ci sono e non li si può dente se la Confindustria saprà glio p.azzati, comunque, sono i sindacati e aperture innovati­ sostituire. Ma non ò questa • cambiare. Se no sarà soltanto sopravanza i suoi due «colle­ battute aspre. Per questo é me­ ogni probabilità la Giunta della «Non é né Mike Tyson, nò glli» di Eni ed Efim: 374 milioni i banchieri: beni 12 ira i primi ' glio evitare un industriale del ve quando si passa a discutere proprio la Confindustna del il presidente che la Confindu­ 20 manager- pubblici della Conlindustna oggi eleggerà Schwarzenegger, né Schwarz- di istituzioni e di relazioni in­ 1992? Non sono queste le ca­ stna si menta. • ' circa contro i 184 milioni di classifica nord, un arrabbiato, e sceglier­ presidente. E che nei prossimi Luigi Abete kopf», ha precisato finemente Cagliari e i 174 milioni circa di PAGINA 14 L'UNITÀ ECONOMIA E LAVORO GIOVEDÌ 12 MARZO 1992

Fatturato Eni stazionario È la prima applicazione Decine di risparmiatori IRSEFAR ASSOCIAZIONE CRS DEMOCRAZIA E DIRITTO Cagliari: «Già un successo della legge sull'«insider» chiedono alla Fidifìn Seminario su visto il calo del petrolio» L'intervento della Consob il rimborso dei loro soldi METROPOLI E VITA ASTRATTA: Piano Enichem in arrivo dopo la denuncia del Pds Altri esposti alla Procura TRA MERCE E PENSIERO Venerdì 13 marzo 1992 - ore 9 /19 Il fatturato 1991 dell'Eni si ferma a 50.000 miliardi. Facoltà di Sociologia ' Ma per il presidente Gabriele Cagliari stare fermi è già un successo: «Nel 1991 il petrolio è sceso da Università di Roma «La Sapienza» 20 dollari ai barile a 17-18 dollari». Entro marzo, Caso Bna: Gennari dal giudice Sala dei Rettori - Via Salaria, 113' annuncia Cagliari, la giunta dell'ente petrolifero licenzierà il piano quadriennale dell'Enichem. Relazioni di: , Che continua a chiedere nuove riduzioni di per­ Giuseppe Bronzini, Alessandra Castellani, Lorenzo sonale. -.- .. •« Cillario, Paolo degli Espinosa. Roberto Finclli, Mas­ Il finanziere congela i depositi simo Ilardi. Augusto Illuminali, Alberto Magnaghi. Raul Mordenti. Giancarlo Paba, Gabriella Paolueci, GILDO CAMPESATO A dieci mesi dall'approvazione, la legge sull'«!nsider interessato duo importanti so­ la propria sede legale. - tanndo il nmborso. Un movi- -• Mario Tronti, Bendctto Vecchi. Paolo Vimo . '. ^ :.. - trading» trova la sua prima importante applicazione. cietà quotali'. 1 titoli di entram­ Stupisce .semmai la reticen­ mento che ha messo in gravis­ •• ROMA. Cattivo andamento intemazionale di distribuzione La Consob ha infatti segnalato alle magistrature di be furono sospesi con provve­ za di Enzo Borlanda, neo presi­ sime difficolta la stessa fidifin, della chimica e prezzi bassi del di carburanti che inalbera il dimento urgente della Consob, dente della Consob, che non se è vero che - a quanto si ù ap-. petrolio bloccano il fatturato leone a sei zampe 0 ancora as­ Milano e di Roma il caso delle contraddittorie noti­ e quando furono riammessi al­ ha voluto confermare esplici­ preso in serata - già venerdì Gruppi parlamentari comunisti-Pds. dell'Eni attorno quota 50.000 sai lontana da potersi parago­ zie divulgate dal finanziere Gennari sulla Bna. E il la quotazione accusarono vi­ tamente il passo compiuto nei scorso lo stesso Gennan ha in­ miliardi. Si tratta •sostanzial­ nare, anche alla lontana, da procuratore capo di Milano Saverio Borrelli ha aper­ stosissime oscillazioni di prez­ confronti della magistratura, in ' viato personalmente una lette- . mente» dello stesso valore rag- • quella delle altre «sorelle» con to un'inchiesta. L'accusa: aver divulgato notizie fal­ zo, in qualche caso (le Bonifi­ ossequio a un principio di Ri­ ra ai propri clienti, informan- * 1 deputati del gruppo comunista-Pds ' giunto nel 1991 grazie ad un cui l'Eni ha la giusta ambizione se, idonee a influenzare la Borsa. che Siete lunedi scorso, per servatezza inteso in modo al­ doli di aver deciso, «per pru­ forte balzo in avanti rispetto ai di competere. esempio) superiori al 10%. quanto esteso. Ixi notizia del • denza e per coerenza» di «con­ sono tenuti ad essere presenti - er l'U­ petrolio valeva sui 20 dollari al ; ga notizie false, esagerate o Auletta Armenise per il passag­ quello di Milano, perchè Gen­ banca francese Indosuez. Se­ sociazlonc Italiana Combattenti Vo­ nno «s * •. degli attuali livelli di produzio­ sone che gli hanno affidato i lontari Antifascisti in Spagna (AJC- J banle, mentre l'anno scorso ne ' ne entro limiti di sicurezza». tendenziose, ovvero pone in gio del pacchetto di comando nari è qui che ha dato il suo propri risparmi, allarmate dal- ' condo l'esposto presentato al­ VAS) sottoscrive I00.00U lire per Sesto San Giovanni, 12 man» 1992 valeva 17-18». Ben difficilmen­ Peraltro, «la reintegrazione del­ essere operazioni simulate o della Bonifiche Siele, la finan­ annuncio. Questa volta è stata le voci di questi giorni si sono la magistratura il consulente , l'Uniia. . „ . te, però, l'ente petrolifero.po­ le riserve prodotte richiederà altri artifizi idonei a influenzare ziaria che controlla Bna. Ma interessata anche la magistra­ affrettate a rivolgersi agli uffici ' avrebbe falsificato la carta in­ Roma, 12 marzo 1992 ; La sezione «S. Salvagnini - F.lli Ricar- trà confermare anche i 2.000 l'intensificazione dei program­ sensibilmente il prezzo dei va­ Auletta si affrettò a smentire. tura di Roma, perche e 11 che le della Fidifìn - la finanziaria che testala della banca nei propri di" partecipano al dolore del com­ pagno Alfonso Sangiovann. delta miliardi di utile netto raggiunti mi di investimento sia dell'Eni, lori mobiliari. e punito con la L'annuncio di Gennari ha due scocietà coinvolte hanno ha raccolto il denaro • solleci- rapporti con i clienti A quattro mesi dalla premalura nel 1991. un record nella storia sua famiglia per la perdila del caro sia dell'industria privata». scomparvi del compagno papA •- • *>*?. , ..y..J\ dell'Eni. -- ••.. ... - -. ». Conversando con i giornali­ SALVATORE Lo scorso anno l'ente petro- ; ALBERTO LODI sti Cagliariha poi annunciato In memoria sottoscrive per l'Unttò* \ hfcro ha prodotto 24 milioni di - che entro la fine di mar» la tonnellate di greggio, 21 delle Sesto Sin Giovanni. 12 marzo 1992 • Giunta dell'Eni dovrebbe porre la famiglia Spinosa e la sezione -Eu­ quali all'estero «superando gli finalmente la parola fine all'in­ E su Federconsorzi il Pds insiste: inchiesta genio Curici- lo ricordano con affet­ obiettivi prefissati ad inizio an­ to e nnnovano le sentite condo­ Nel 2° anniversario della scomparsa ' credibile , balletto • del - piano del compagno .,. no». 11 presidente dell'Eni ha quadriennale dell'Enichem. I glianze alla famiglia. , . anche sottolineato l'alto livello • anni Sessanta». Valutata la si­ gando la legge del 1948 e pun­ mento tutte le proposte di leg­ ntardi non fanno che appesan­ Milano, 12 marzo 1992 AMERJNO BARCA raggiunto dalle riserve di idro­ tire il bilancio della chimica Il Pds toma alla carica: nella tuazione che si e venuta deter­ tando sui Consorzi agrari, ri­ ge sull'agricoltura, dal piano la moglie e il figlio, ricordandolo, carburi «saldamente attestato pubblica rendendone incerte e minando, il Pds rilancia allora portandoli nella disciplina sul­ poliennale alla riforma del cre­ • sottoscrivono per l'Umtà. a! di sopra dei 700 milioni di la proposta di un'inchiesta 1 compagni e compagne del Pds del­ Tonno, 12 marzo 1992 »\-'' - deboli le strategie. I conti del prossima legislatura riproporrà la coopcrazione, previa un'«o- dito. Successivamente - ha la sezione «Cunei" di Limolate, par­ tonnellate equivalenti di petro­ gruppo non sono affatto buoni parlamentare, che sarà forma­ pcrazionc chirurgica» attraver­ sottolineato Andriani - «l'o­ tecipano al dolore dei compagni ' lio (725 milioni di tep nel anche se un robusto lifting di l'inchiesta su Fedii «Superare lizzata con un nuovo disegno so la nomina di un ispettore bicttivo del ministro di far ade- Sanglovanni e di tutta la famiglia, e Sgomenti per la scomparsa dell'a­ 1990) per le quali il gruppo si bilancio ed opportune dismis­ di legge nella prossima legisla­ per ogni consorzio e incenti­ nre le banche alla sua propo­ di Rosella per la scomparsa del ca- mico csnswmo colloca tra le maggiori compa­ sioni riusciranno a contenere le vecchie strutture e favorire tura. «Non e ammissibile, infat­ vando le realtà nelle quali i so­ sta di accordo è saltato, i credi­ MARIOAMORESE gnie petrolifere del mondo». ' , le perdite nette ufficialmente ti - ha precisato Cascia - che si ci si impegnano finanziaria­ tori non hanno accettato ed ' Carmen e Sergio partecipano al do­ Cagliari non ha però fornito le ^.ammesse a' 600 miliardi por- la nascita di nuove imprese» possano prevedere finanzia­ mente a ricapitalizzare i loro ora la situazione e in mano al- SALVATORE lore- della moglie Uuba che abbrac* cifre sulle vendite di prodotto . . tondo l'indebitamento da menti a etnico dello Stato, sen- • consorzi. Potrebbero nascere : le procedure di legge». «Cosa ' ciano con alleilo insieme ai ptecoli raffinato all'estero. Se e forte- '. . 9.500 a 7.000 miliardi ed asse­ za prima aver fatto luce sull'in- •> così consorzi («soggetti nuovi» 1 ' succederà - chiosa Cascia - e ' Marvin ._* Jodie. '}•' mente presente sui mercati in- , ntando il fatturato a 12.000 mi­ : ~~. ~~ NEDOCANETTÌ tera vicenda». Dal dossier si ' li hanno chiamati i senatori del '' quanto tempo si impiegherà • Umbiate, 12 marzo 1992 Bologna, 12 marzo 1992 ternazionali dell'estrazione e ,, liardi: 2.000 in meno dell'anno evince in maniera evidente co­ Pds) al servizio delle aziende, per la liquidazione è un grosso del commercio del greggio, , precedente ( + 2% escludendo •i ROMA. - «Federconsorzi. mere - ha segnalato Cascia - il me il crak della Federconsorzi formati da cooperative-im­ punto interrogativo». — ,;»; le cessioni). Drastici i tagli oc­ l'Eni non riesce però ad affer­ unacnsi annunciata»: questo il ministro Carli ha fatto approva­ fosse inevitabile. «Era una for­ prenditori. . -. . r... Nel corso della conferenza- marsi anche sul mercato dei cupazionali: di 43.500 dipen­ titolo del dossier sullo scanda­ re dal Consiglio dei ministri un ma di gestione e di controllo di ' E saranno gli stessi consorzi stampa e stato presentato il ' carburanti. Vari tentativi di al­ denti all'inizio dello scorso an­ lo dell'antico de presenta­ ddl che trasforma in titoli di mercato proietto - ha precisa­ a decidere quale struttura na­ programma del Pds per 11 set- largare la propria presenza in - no, 1.945 hanno già lasciato il to ieri in Senato dal ministro Stato i crediti derivati dalla lo Andriani - politicamente zionale darsi. Per quanto ri­ • tore agroalimcntare - per • la posto, altre 1.100 riduzioni so­ Europa Occidentale, alcuni ca- ' del governo ombra Silvano An- campagna ammassi '62-'64, controllato dalla De: il proces- • guarda il commissariamento, 0 prossima legislatura che pre-. pisaldi nei paesi del Terzo • no state negoziale con i sinda­ so di liberalizzazione ha spiaz­ vede, tra l'altro, la riforma della cati, 1.500 aggiuntive stanno driani e dal capo gruppo del con il line di avvalorare sostan­ stato ricordato che il Pds lo mondo, qualche avamposto Pds in commissione Agricoltu­ zialmente le decisioni del zato nettamente questo tipo di aveva chiesto a maggio, anco­ programmazione del settore, per ora solitario nei paesi del­ per essere presentate. 11 conto dell'occupazione è l'unica co­ ra Aroldo Cascia e messo a commissario giudiziale, di struttura e di gestione». Il Pds ra prima della decisione del ; dell'Alma, del Credito agrario l'Est europeo, stasi in Sudame- sa chiara nelle strategie di Eni­ punto dal gruppo Pds di Palaz­ iscrivere all'attivo del concor­ propone di superare la situa­ ministro Goria, essendosi reso i e degli istituti di ricerca e l'abo- rica, ' sostanziale ritirata dal chem. . zo Madama. «A pochi mesi dato preventivo 430 miliardi, zione, sostituendo il «vecchio» conto che l'ostacolo Feder­ ' lizione-del ministero dell'Agri­ fronte nordamericano: la rete dallo scioglimento delle Ca­ per le gestioni precedenti degli sistema fcdcrconsortilc, abro- consorzi bloccava in Parla­ coltura. ;, • ;--,„.••. ., •;••"' ... Agusta, nuove proteste Inps: 18mila miliardi di buco Revisori conti Ieri occupata Malpensa Ancora forte lo squilibrio 9800 enti «Perché il governo dei conti di cassa sotto si sottrae al confronto?» Bene la raccolta contributi controllo

GIOVANNI LACCABO •• ROMA lnps con il «vento con un incremento dell'8,2%. •• ROMA. Una gara d'ap­ BTP in poppa» nel 1991: i-contributi Le prestazioni temporanee palto in «odor di mafia», la ••MALPENSA (Varese). Po- namenti ' (chiesti con grave dei datori di lavoro e degli (cioè trattamenti di famiglia, costruzione di una strada a . chi minuti prima delle 10, ie­ ' ritardo dall'azienda), la cas- iscritti - pari a 123,057 miliardi integrazioni salariali, indennità quattro corsie dove ne baste­ BUONI DEL TESORO POLIENNALI ri, circa duemila lavoratori ' sa integrazione. Minelli: «Può - hanno registrato un incre­ di disoccupazione e malattia, rebbe una a due, un asilo Agusta hanno invaso, con gli ' , sembrare incredibile, ma è la mento del 12.6% sul 1990; il, ecc.) sono ammontate a 5.949 che costa perche non ci sono DI DURATA SETTENNALE , striscioni del sindacato e dei verità: nonostante'fosse nota pagamento delle - pensioni, miliardi ( + 0,1% sul '90). Nel bambini da tenere. Sono al­ nello stesso periodo, ha riguar­ ' consigli di fabbrica, il piazza- la necessità di fare in fretta, 1991 sono state definite cune delle situazioni su cui dato una spesa di 123.687 mi­ 1.664.000 pratiche, con un au­ • le dell'aeroporto della Mal- perchè il 20 marzo decade il potrebbero dover «indagare» ; pensa provocando disagi - decreto sui • prepensiona­ liardi (79.912 miliardi erogati mento dcll'8,4% rispetto al '90. • La durata di questi BTP inizia il 17 gennaio 1992 e termina il 17 gen­ tramite sistema postale e Il miglioramento ha riguardato nel corso della loro attività i • inevitabili per quanto i mani­ menti, la trattativa non ha an­ 1 Ornila e più revisori dei conti naio 1999. cora trovato un tavolo serio 43.775 per sportello bancario) in particolare le pensioni di ri- festanti abbiano cercato di ri­ con • un aumento dell'8,2%. degli enti locali, associati nel- perchè, finora, il governo è versibilità ( + 55,8%) e di an­ durli al minimo - al traffico Questi dati sono stati esamina­ zianità ( + 24,5%). Il tempo l'Ancrel, l'associazione dei • L'interesse annuo lordo è del 12%eviencpagatoinduevoItealIaf.neciogni aereo ed ai passeggeri. Tutti i stato latitante». ti ieri dal consiglio di ammini­ medio di liquidazione relativo collegi dei revisori dei conti semestre. • voli della mattinata (la mani­ Oggi nuova tappa del ne- strazione dell'istituto e riguar­ a tutte le categorie di pensioni degli enti locali, che ha tenu­ festazione si è conclusa poco • goziato. Forse £ la volta buo­ dano la situazione di cassa e - ricorda la nota dell'lnps - e di to ieri la sua assemblea na­ • Il collocamento avviene tramite procedura d'asta riservata alle banche e ad pnma di mezzogiorno) han­ na. Ma ieri i lavoratori Agusta l'operatività degli uffici del- 2 mesi ed un giorno (al 31 di­ zionale (preceduta dalla co­ altri operatori autorizzati. no ritardato il decòllo di circa hanno «presidiato» l'aeropor­ l'Inps nel 1991. cembre '89 era di 3 mesi e 9 stituzione della sezione la­ to proprio per far sapere che giorni). Le pensioni di vec­ un'ora. I lavoratori dei servizi ' Per quanto riguarda la situa­ ziale), sotto la presidenza • I privati risparmiatori possono prenotare i titoli presso gli sportelli della ' aeroportuali avrebbero volu­ non potrebbero tollerare ul­ chiaia - grazie all'operazione dell'on. Armando Sarti. Un teriori rinvìi. «Non tolleriamo zione di cassa, nel 1991 l'Inps «pensionesubito» • hanno un to scioperare un'ora, per soli­ ha registrato uno squilibrio su­ nuovo ruolo, quello del revi­ Banca d'Italia e delle aziende di credito fino alle ore 13,30 del 12 marzo. . darietà, ma la legge di auto­ , un'altra assenza del governo. tempo medio di 1 mese e 11 sore previsto dal nuovo ordi­ periore ai 18mila miliardi: a giorni. . - - • regolamentazione lo ha im­ Se domani (oggi, ndr) non fronte di 169.854 miliardi ri­ namento degli enti locali • ha • Il prezzo base . di emissione è fissato in 94,95% del valore nominale; pedito. Con un volantino in sarà possibile una trattativa scossi dal mondo della produ­ ricordato Sarti - «se si tiene pertanto, il prezzo minimo di partecipazione all'asta è pari a 95%. seria per il rilancio del grup- Recupero crediti: sono state • italiano e inglese i lavoratori zione e dallo stato, infatti, ha quasi 400mila le pratiche tra­ conto che si tratta di oltre 219 •. pò e la tutela dei lavoratori Agusta hanno chiesto scusa effettuato pagamenti per smesse agli uffici legali che mila miliardi annui di spesa • A seconda del prezzo acui i BTP saranno aggiudicati l'effettivo rendimento . cassintegrati, il governo sap­ , ai passeggeri. Una manife­ 188.271 miliardi, con una diffe­ hanno chiesto all'autorità giu­ corrente di competenza e at­ varia: in base al prezzo minimo (95%) il rendimento annuo massimo è de! pia che si assume una grave renza negativa, appunto, pari diziaria l'emissione di 240mila stazione pacifica e civile ma responsabilità». Anche nel tribuibili agli enti locali, per con uno spiacevole interval- al!8.417miliardi. decreti ingiuntivi per 2.798 mi­ 9.826 tra comuni, province, 1344% lordo e dell'11,83% netto. • • caso che il governo lasci de­ . lo quando un funzionario di Ecco in sintesi l'andamento liardi. * unita .sanitarie, aziende cadere il decreto, precisa Mi­ dei singoli comparti. Vigilanza: indirizzata all'a­ • Il prezzo di aggiudicazione dell'asta e il rendimento effettivo verranno • polizia ha chiesto i docu­ nelli. «Perchè scatterebbe la ospedaliere o municipalizza­ menti ad un giovane ope­ Riscossioni: pari a 123.057 rea del «sommerso» e di quelle te, consorzi, tutti soggetti per comunicati dagli organi di stampa. mobilità, preludio ai licenzia­ miliardi, i contributi sono au­ a rischio. Nel '91 sono stati ac­ raio. L'intervento del • poli- menti, una minaccia divenu­ la prima volta ad una revisio­ . ' ziotto, del tutto immotivato, 6 mentati del 12,6'V, sul 1990. In certati 1.580 miliardi di contri­ ne economico-finanziaria». • Questi BTP fruttano interessi a partire dal 17 gennaio; all'atto del pagamen­ ta costante a causa della lati­ particolare +10,5% quelli ri­ buti evasi. Attraverso 244mila , stato interpretato come una tanza di Andreotti». Latitanza Per far fronte ad una mole di to (17 marzo) dovranno essere quindi versati, oltre al prezzo di aggiudicazio­ provocazione che ha alimen­ scossi dalle aziende, +33,9% giorni di ispezioni, sono state che il consiglio di fabbrica visitate 10Inula aziende, di cui lavoro che prevede oltre 17 ne, gli interessi maturati fino al quel momento. Questi interessi saranno comun­ tato grida di protesta e inutili dagli artigiani e +33,2% dai definisce «delittuosa», alla commercianti. Le più elevate il 50% e risultato irregolare. mila incarichi di revisione que ripagati al risparmiatore con l'incasso della prima cedola semestrale. • attimi di tensione. La Mal- pari dello sbando del settore, riscossioni, sottolinea la nota • Soddisfatto il presidente Ma­ l'Ancrel ha preparato per i ; pensa e lo scalo più vicino ai la mancata politica industria­ dell'lnps, hanno consentito un rio Colombo. «L'azione me l'i­ propri associati un «decalo­ • Per le operazioni di prenotazione e di sottoscrizione dei titoli non è dovuta . grandi e storici stabilimenti le in un comparto strategico maggior trasferimento al servi­ stituto sta compiendo -ha spie­ go», perche, ha detto Sarti, «i del gruppo (Cascina Costa, che ha consumato enormi zio sanitario nazionale di 2.500 gato commentando i dati- sta conti tornino per la collettivi­ alcuna provvigione. ' '." '•>'-'' ' Vergiate. Sesto Calende), e quantità di denaropubblico. miliardi, la riduzione degli ap­ dando frutti ampiamente rico­ tà in termini di atti e servizi e per la sua importanza strate- Ma perchè il governo vi ha porti complessivi dello stato noscimi dalle forze politiche, in modo produttivo». Come • Il taglio minimo è di cinque milioni di lire. . gica e una finestra aperta sul . mollati? Perchè proprio ora, dai 58.500 miliardi previsti ai sociali e dall'opinione pubbli­ ho spiegato Sarti l'attività-dei mondo e i lavoratori l'hanno oltretutto alla vigilia del voto? 58.276 miliardi e la copertura ca. Ma gli importanti traguardi rev.^ori «o non solo di con­ • Informazioni ulteriori possono essere chieste alla vostra banca. ; scelta perche spinti dal biso­ «Tentano di gestire la crisi il dell'onere (pan a 1.300 miliar­ raggiunti devono costituire per trollo, ma anche eli indirizzo gno di far sapere che in Italia più possibile a ridosso delle di) relativo alla perequazione l'ente ulteriore motivo di impe­ e impulso, e dove si rileva RENDIMENTO ANNUO NETTO MASSIMO: esiste un «problema Agusta», ', elezioni perchè qualcuno delle «pensioni d'annata». Per gno, rivolto non solo alla rea­ una mancanza o un abuso, come spiega il leader Fiom possa trame benefici», com­ quanto riguarda il recupero lizzazione di quella qualità to­ c'è il dovere di segnalarli al 11,83% Primo Minelli nel comizio da­ menta Giuseppe Azzarelli crediti, la cifra nel '91 ostata di tale dei servizi, ma anche al consiglio comunale, al sin­ sempre più produttivo impiego vanti alla stazione degli arri­ . dell'esecutivo. Benefici elet­ 5.929 miliardi. daco, ma, se necessario, an­ vi. Ma non è tutto noto? I due- di risorse nell'attività di vigilan­ torali in cambio del posto si­ Pensioni: per pagamenti si za». che alla magistratura". ; mila «esuberi», i prepensio­ curo. , sono spesi 123.687 miliardi. GIOVEDÌ 12 MARZO 1992 PAGINA 15 L'UNITÀ

to dal liceo classico Botta di i tonificativi. Approdano ora nc\- Un premio Ivrea, il concorso 0 aperto a Immigrati ] le librerie storie personali, rac­ tutti gli studenti superiori che conti di formazione, romanzi letterario abbiano un racconto nel cas­ e romanzieri: «on the road». scritti diretta­ setto o vogliano scriverne uno mente in italiano da autori co­ per scrittori per l'occasione. I testi saranno se ne parla me Salali Mcthanani. • Pap esaminati da un comitato di Khoumu. Saidou Moussa Ba. adolescenti lettura di esperti fra i quali a Nonsolonero Quale il loro significato e valo­ Gianni Vattimo, Edoardo San- re letterario' Alessandra Atti di ' gumeti e Lorenzo Mondo. Il * ^B Vietato ai «maggiori di di- vincitore, al quale andrà il pre­ UH In Francia, in Gran Breta­ Sarro lo ha chiesto per «Nonso­ ' ciotto anni», o quasi, arriva il mio di un milione di lire, sarà gna e soprattutto negli Stati lonero», la rubrica del Tg2 sul­ ' nuovo premio letterario "Gli proclamato entro dicembre. Uniti l'immigrazione ha pro­ l'immigrazione in onda oggi ' adolescenti raccontano», de- Una antologia dei racconti fi­ dotto anche letteratura, spesso alle 13,25 su Raidue. agli stessi ' stinato agli studenti delle scuo­ nalisti sarà pubblicata dalla di altissimo livello. In Italia, sia­ autori e a docenti universitari le medie superiori. Organizza­ Sansoni. mo ai primi passi, timidi, masi- di letteratura comparata. La grande città-metafora La politica cambia la propria immagine La narrativa, il teatro e la scienza e addirittura l'antropologia «oltre il produrre» descrivono i nuovi rapporti LICIA ADAMI

tra la realtà e l'apparenza •1 E se il destino ci avesse ri­ smo ò qualcosa che ha segna­ servato l'ingrato compito di to in modo profondo la vita del andare alla ricerca di una nuo­ nostro secolo. Anche il movi- • va razionalità? Se si fosse diver­ mento operaio ò stato legato • tito a gettarci in uno di quei rari ad un'idea di controllo della ragione nell'ambito della vita. .•• Qui accanto, momenti della storia del gene­ re umano in cui entrano in crisi ad un'idea di progresso lineare l'interno . che hanno finito addirittura r di un i paradigmi su cui si reggono la conoscenza e la società? Dal ' ' per offuscare la risposta che ' tipico basso mondo della scienza arrivano ' già nell'800 era stata contrap- - napoletano dei segnali: ;la «cultura del ' posta ad una visione meccani- Più a sinistra.' macchinismo» non funziona • cistica: la dialettica». Il movi­ un significativo più. Le conoscenze degli ulti­ mento operaio dunque ù rima- • scorcio mi trent'anni ci hanno inse­ • sto per mollo tempo legato a . del centro'" gnato che il mondo non e un ' questa visione della scienza • storico : orologio, fatto di tante parti come un processo lineare, ad della città ; che si possono separare e slu- - un finalismo che aveva un sog- diarc indipendentemente Cu­ • getto ed un cammino determi- na dall'altra. Assomiglia piut­ - nati e la cui incarnazione era il , tosto ad un organismo, un in­ Proletariato, con la P maiusco- , treccio di esseri viventi e mate­ la. Questa visione è entrata in ria inanimala tenuto insieme crisi, tuttavia ò ancora tanta ' da meccanismi di autoregola- ' parte del senso comune di og- " zione e retroazione tali per cui ; gi e si ritrova nelle politiche se si interviene su di un punto. ' della sinistra, «anche nelle co- ( in un altro luogo succedono . se che diciamo o diremo in , cose inaspettate. E l'idea che questa campagna elettorale», z tutto sia conoscibile è da pren­ E il capitalismo che cos'f> se dere per lo meno con cautela. - non macchinismo? Riduzione Napoli, capitale Questo dice la scienza. Di • dell'essere umano a macchi- •' questo dibatte la filosofia. E la rialita. Visione dell'uomo co­ politica che c'entra? C'entra.. me creatore e produttore di dicono il fisico Marcello Cini, il ; macchine. «La riduzione del­ chimico fisico Enzo Tiezzi. e la l'uomo a mero lavoro (sei uo- , filosofa della scienza Elena ' mo in quanto lavori) ha come ; Gagliasso invitati dall'Associa-, conseguenza nella concezio­ zione Enrico Berlinguer ad un ne della società il mito dell'or­ dibattito coordinato da Pietro dine, della gerarchia e della _ Greco sul tema «Il futuro del. politica come tecnica, ancella ' dell'assenza pensiero politico dinanzi alla • di quella Razionalità. L'idea di ;' crisi del determinismo e alle ' un universo indeterminato ò ' slide della complessità» che si • senz'altro più rischiosa, ma . :' WM Napoli, la città-metafora: cultura e della lingua napole­ Jean Noci Schifano, per, esem­ . ma E c'è chi sostiene che da ò svolto sabato scorso a Roma. non mi dispiace». Tuttavia non . . NICOLA FANO 1 • un dedalo di segni nel quale ò tana) e infine anche l'antropo- pio, a Napoli ha dedicalo un questo genere di malattia on- Porutìumu i»l probluma Att\ ò tutto cosi semplice. Ingrao agevolissimo perdersi. Napoli- • logia nanno rotto gli scnemi sposta generale: I impressione diversità - a cominciare da I immaginazione. Il racconto .curioso ritratto un pò estetiz­ nicomprcsiva alla morte non ci coglie contraaaizioni e prooic- ur» mondo di riferimenti autfv l'ambiente. Se la -cultura del .' classici' non si tratta solo di e che Napoli - dal punto di vi­ quelle fra le classi sociali - di Lambiase. del resto, -soflre > zante (Necipocalisse, .pubbli-...sian o ulteriori passi intermedi. macchinismo» implicava, ad mi ancora aperti. In primo luo- ' ,-nomi e autosufficienti che vive sta metaforico - non basti più sembrano rappresentare un della stessa menomazione: co­ Questa, per esempio, ò la con- ' go, la lotta contro la vecchia '' , adeguamento della vecchia cato in Italia da Tullio Pironti). . esempio, una separazione dei 1 '.,d'una - cultura propria che ' città-metafora alla nuova real­ a se stessa; che abbia imboc- , ostacolo difficile da superare. struisce una raffinata rappre­ •Napoli - dice Schifano - ò vizione che sta alla base della sapcn, la cultura della consa­ razionalità è una lotta difficile: - * fesprime se stessa autorappre- tà, c'è anche una questione di " cato la via dell'iperbole in mo­ È significativo, a questo pro­ sentazione del nulla. La città una città iperrealista che scon­ nuova drammaturgia parteno- «dobbiamo sapere che signifi- • pevolezza dell'interconnessio­ . ca rottura con il sensocomune * • scntandosi. Il mito di Napoli ò sostanza. A cominciare dai do definitivo, tanto da non po­ posito, prendere in considera­ degli eccessi, insomma, ù di­ fina nel sogno ad ogni passo. l>ea, da tempo salutata come ne del mondo ci pone davanti • antico, più forte delle domina- mutamenti profondi subiti dal­ ter più tornare indietro a colle­ zione il breve romanzo Non ventata la città della scarsezza, Neapolis: "città nuova". Nono­ tra le più interessanti nel pano­ e con la strategia dominante a •)• all'impossibilità di delegare i sinistra. Per molti le cose dette r ' zioni e delle disgregazioni. la lingua che da secoli si parla garsi alla realtà. La tradizione ora non qui di Erri De Luca: si attraverso uno svuotamento stante lutti i suoi millenni, que­ rama europeo. Luciana Libe­ problemi agli «esperti». Ma co­ Uno dei pochi miti capaci di a Napoli. Nella letteratura, insegna che a Napoli - dice tratta di un ritratto discreto e progressivo di segni. sta Napoli, rigenerata senza ro, che a tale atipica «scuola» stasera suonano scandalose». , me può il cittadino esercitare In fondo, anche quello che . offrire una tradizione che ò ri­ dunque, dobbiamo annotare Stefano De Matteis - «tutte le assai ben scritto della piccola Strana, quasi incredibile sor­ tregua, rimane! per antonoma­ di scrittura ha dedicato l'unico un controllo? Ecco una do­ masta tale malgrado ogni tra- forme di creazione artistica as­ borghesia napoletana tra gli te. Dice ancora De Matteis: "Il saggio organico fin qui pubbli­ dell'ecologismo è stato assor­ almeno due libri - di uscita re­ sia, la polis, l'unica città italia­ manda politica. Oppure, se ò bito ù stato nportato sempre ; sformazionc sociale: ò una cente - che fanno pensare a sumono il sociale, e quindi la anni Sessanta e i Settanta, Eb­ naturale gesto recitato, che in na di una tale ricchezza storica cato (Dopo Eduardo, Guida vero che le verità scientifiche • questione di rapporto incro- collettività e la circolarità pro­ bene, la sola definzione di quanto comportamento socia- • editori, con tre' commedie di '. nell'ambito del vecchio modo i una tendenza piuttosto che a nel cui cuore fiorisca, malgra­ non sono verità assolute, le so­ di pensare. Inoltre, non si può : ciato fra realtà e rappresenta- un caso: Non ora non qui, ro­ prie di questa forma di civiltà, "borghesia napoletana» qui le fino all'anno zero suonava do venti, terremoti e mareggia­ Moscato, Ruccello e Santanel­ luzioni ad un unico problema ' come materia prima, prendo­ li), dice: «Se la città 6 il luogo negare che la vecchia raziona- • j zione. Ben al di là dei luoghi ' manzo d'esordio di Erri De Lu­ suona inconsueta: perchO non come difesa di un'identità, re­ te, una vita lussureggiante che sono molte ed ognuna mesco­ lita sia servita a qualcosa. Pren­ ; comuni. Anzi: Napoli e inde- ca (Feltrinelli) e Memorie di no la citta e la natura come ri- 6 quella Laurina intrisa - per lo sta tale, ma essendo venuto • altrove sarebbe proprio inim­ di questa morte, di questo can­ la giudizi di valore e giudizi ' ferimento: un pezzo, una fetta, to funebre che ripercorre gli diamo ad esempio la medici­ Scentementc in grado di digeri­ una guida turistica di Sergio più in negativo: si pensi alle meno II territorio sociale risulta maginabile». Ma questo, forse, scientifici. Potremmo dire, in na: ce la sentiamo di buttare rle e mascherare al suo intemo Lambiase (e/o) Un bel sag­ una classe, un ambito della cit- commedie di Eduardo - di ancora più teatralmente affer­ ò II frutto di una passione che antichi e gloriosi scenari, i per­ altri termini, che ogni soluzio­ sonaggi divengono maschere via i risultati ottenuti attraverso ^qualunque luogo comune. La gio dell'antropologo Stefano là interagisce in un rapporto classicità e luoghi comuni, di malo; il teatro collettivo che si sublima affermando la pro­ ne ha dei costi e dei vantaggi. ' quella visione della scienza? Ercarattenstica dì questa città, in- De Matteis (io specchio della funzionale con la produzione lasciti borbonici e lassismo de­ l'ha prodotto sta cambiando e pria "lontananza» dalla realtà ' deformi, ancora affascinati da Ma chi paga i costi e chi ha i La risposta 0 no. E come legge­ fcfatti, sta nel suo essersi fondata uita, appena uscito per il Muli­ culturale tanto da costituire sia mocristiano. È un'altra borghe­ i comportamenti sembrano napoletana: le medesime pas­ quel richiamo irresistibile che vantaggi? Un'altra domanda re la resistenza dell'operaio ' isu un'identità tutta particolare no) ha contribuito poi a torni­ l'oggetto di tale produzione sia sia, quella descritta da Erri De quindi girare a vuoto, si "reci­ sione e lontananza che porta­ cala giù dal Vesuvio al Golfo, per la politica. La scienza dun­ che vive la contraddizione tra il ivtra realtà e apparenza che ha re sostanza scientifica alla tra- il soggetto del consumo». L'in­ Luca: 0 misurata, non chiede ta" senza avere più a disposi-, rono Stendhal a magnificare ma solo per trasformarsi in que domanda: riuscirà la poli­ chiedere di non essere caccia- ,- Kgenerato una cultura che, in . stormazione in atto. 1 segni terferenza continua tra realtà e ne provoca clamori, favorisce zione un teatro sociale colletti­ Napoli come l'unica «capitale apostoli di corruzione e rovina tica a «fare i conti» con le nuo­ to e lo stare male in quel posto ; Squamo risultato di tale singola teatrali, invece, hanno origini rappresentazione (al punto da lo sviluppo di piccoli senti­ vo». La città-metafora s'ò ridot­ d'Italia». Il [rutto di una sorpre­ per i nostri "neri" autori con- ve teorie? La politica, nella per­ di lavoro, perche vi sta come [addizione, non ò no complcta- un po' più lontane: in quella non consentire più un'analisi menti, b anonima e generica, ta a città-palcoscenico dove si • sa antica, insomma. E oggi, vi­ • temporanei». Ecco: comunque sona di Pietro Ingrao. presente una protesi della macchina? - &mente reale ne completamen- che ò stata definita la genera­ disgiunta dell'una o dell'altra) insomma, e in quanto tale tut­ intepretano, stancamente, i ste dall'interno, le cose paiono si giri il discorso su Napoli, ci si al dibattito, accetta la sfida. E e sempre stata totale: la forza •• C'ò qualcosa che va oltre il " |teapparente. - >, --,..; zione del "dopo Eduardo» e t'altro che •napoletana». Il li­ •classici» di una volta senza ' cambiale. • ,• • Insabbia sempre sulla gram- rilancia: la fuoriuscita dal mac­ • produrre e fabbricare strumen- ' gj.' La forza della tradizione, si che ha latto capo ad autori - sociale e politica di questa cit­ bro di Sergio Lambiase, inve­ che questi abbiano più contatti Napoli, città-metafora del " matica della «rappresentazio­ chinismo non dipenderà, oltre ti. Resecare questa faccia del- , ^•diceva: alcuni fatti recenti (lan­ diversissimi fra loro per età, sti­ ta sta proprio nel fatto che essa ce, indulge alla descrizione con il presente. Il problema e vuoto, ò diventata il luogo de­ ne». Non e solo una questione che da un nuovo sapere, an­ l'esperienza vitale mi sembra ' s'è identificata costantemente ino contribuito a metterne in li e tematiche ma accomunati della città, dei suoi fenomeni semplicissimo: il presente non putato della malattia: {'«assen­ teatrale, anzi. È una questione che da un ridimensionamento •i una delle grandi . questioni ' discussione - forse per la pri­ dagli stessi anomali riferimenti in una cultura cui ha affidalo il più superficiali e celebrati dal­ esiste o sembra esistere solo za napoletana» oggi ò allo stes­ di ricostruzione metaforica del del produrre e del fabbricare? aperte dal cammino dcll'urna- ma volta - la struttura secolare. immaginari - come Manlio compito di esprime e diffonde­ l'oleografia (gli scioperi, i dis­ attraverso la sua ipcrrealistica > so tempo il sintomo e la causa reale E oggi il problema di Na- CO un nesso, secondo Ingrao. re caratteristiche ed esigenze ,. nità. Dicendo queste parole,. ii affacciano nuovi sistemi di Santanelli, Enzo Moscato e An­ servizi, l'apatia). E sembra ag­ rappresentazione. Come una di un malessere assai diffuso. • ' poli ò tutto qui: la realtà non che lega la critica sviluppata • vivo una contraddizione: par-, [rappresentazione della città-. nibale Ruccello. specifiche. Tutto ciò addirittu­ giungere che Napoli, ormai, ò scenografia cinemalografica di l.a classica identificazione fra ' ' c'ò più, ò rimasta in piedi solo ad un certo pensiero scientifi­ lare dell'olire il produrre stride " ;metafora. In un movimento ' ra al di sopra delle storiche di­ solo II: C' un guscio vuoto di cartone. Ma c'ò anche cinque- ' realtà i> rappresentazione s'è ' la sua scenografia di cartone. co e la crisi di un determini­ .' quando c'ò ancora tanta gente . Quali sono le forze in cam­ visioni in classe. Ora l'identifi­ [circolare tutt'altro che occasio- po e in che cosa consiste la tra­ rappresentazioni del passato. sto fenomeno di dissoluzione trasmutata in una identifica­ Ma siamo sicuri che questo sia smo sociale presente nel movi­ che non mangia. Eppure mi •" ;nale, la letteratura, il teatro cazione appare se non impos­ La realtà ha rotto il patio sce­ sociale lo interpreta positiva- ' zione - anch'essa unica nel : mento operaio. «La cultura del ' domando se la sinistra non *' sformazione di cui starno par­ sibile, almeno assai ardua, e le davvero solo un problema di ;(luogo deputato storico della - lando? Diamo prima una ri- gliendo di non sostenere più mente: lo scrittore francese suo genere - tra causa e sinto- Napoli? ; . _ • .1. • macchinismo e del produttivi- debba sviluppare questi temi». «Dall'Islam all'Europa, contro la teoria dell'indiiferenza»

Chi ha paura di Abdel­ per la casa editrice Sindbad. In araba. Mettere cioò a disposi­ dente slesso. Non si ha più co­ coscienza Goethe col concetto wahab Meddeb? Come in un polemica col nazionalismo tu­ Intervista con lo scrittore tunisino zione del senso cornane il ric­ scienza di ciò che significhi un di Weltlileratur, e di incrocio di giallo il cui cadavere sarebbe il nisino, va a vivere in Marocco co patrimonio di testi della cul­ reale rapporto di forza tecno­ culture, lo mi situo dunque ; corpo mostruoso e feroce del­ dove può sentirsi maghrebino. Abdelwahab Meddeb, finalmente tura araba e islamica. Questo logica. E il moderno «occhio di completamente al di fuori del ;- le banalità culturali, l'indiziato ' Torna In Francia. Scrittore ci condurrebbe, oltre le barrie­ Dio», cioò il satellite che tutto discorso sulla identità. Certo '• potrebbe essere proprio lui. (rancolono? Non esattamente. tradotto anche in Italia: «L'identità re di una sola tradizione, nel ' vede, calcola e controlla, ò da '• mi sento appartenere profon-,, Abdelwahab Meddeb, sospet­ Si rivolge all'Italia, riannoda i contesto di una cultura molte- ' una sola parte. La liquidazione ' damentc al mio ambiente tra- to di visione e umanesimo. Di '- legami con la Tunisia. Appar­ culturale oltrepassa i confini plice e universale. E gli arabi della coscienza stonca è a tal • dìzionale eppure, nel contem- eretica intelligenza. Nato nel tiene, insomma, a quella gene­ potrebbero essere portati a punto spettacolare che quasi . pò. mi sento profondamente • , razione di autori e autrici, in- ÌSM6 in Tunisia in un ambiente vincere il loro risentimento, la direi: bisogna salvare l'Occi­ •• differente. La «prova del viag- ': dotto e tradizionale, frequenta l saisissables cui spetta il compi­ delle tradizioni e delle nazioni» loro posizione di rifiuto. Ma '" dente da se stesso, l'Europa da • gio» al di fuori della mia cullu- D famoso Collegio Sadiki che to di attraversare - muniti di questo tipo di operazione, pro­ se stessa... • • • • • -»•« -. ra mi ha permesso di riconqui- quelle temibili armi che sono prio perchè serve l'incontro tra ha formato al pensiero moder­ TONI MARAINI Puoi precisare il concetto di stare quella conoscenza del, no, in arabo e francese, più di le poesie, i romanzi, le idee, la culture. - semplicemente non . . passato che, di fatto, ricondu­ cultura - le alte barriere dispo­ avverrà... Sarà boicottata. Ver­ «désencbvement» della cul­ una generazione di intellettua­ ste in Europa da una strategia ce al sentimento di apparte­ li. Partito per la Francia nel - pena arnvati al potere in Fran­ mente dall'individuo, e non rebbe infatti a disinnescare le tura araba? mediatica di denigrazione e cia, i socialisti raffrontarono la nenza. Affinchò il poeta incar- 1967. un suo doppio vi trova come cosa che lo distingue energie del Male. Ix: energie di ; lo vivo la modernità come , ni il destino, deve passare la ' ignoranza. Lo abbiamo intervi­ questione della immigrazione pubblicamente. Ciò conduce a coloro che. qui, pensano che il '• qualcosa che va oltre tutte le dimora, studia, legge, scrive. ' stato in occasione della pub­ sul piano del principio della . prova dell'esilio che gli per- ' Kiaggia in Europa, lavora; l'al­ un ripiegamento e a uno scon­ .Male sia l'Islam e. dall'altra » tradizioni e tutte le convenzio­ mette di scrutare la profondità ' blicazione del suo primo libro differenza e di quello che chia­ tro che potrebbe essere cata­ tro, soffre la dolorosa prova in Italia: Fantasia uscito presso merei «la distinzione culturali- parte, pensano che il Male sìa - ni eppure dalle tradizioni viene del tempo e la vastità dello / Jell'esilio («la mia tradizione strofico. Ecco un messaggio l'Occidente. Una .situazione . alimentata, lo sono tessuto da spazio. Si tratta di un lavoro di * le Edizioni del Lavoro nella tra­ sta». È stata una vera catastrofe che vorrei trasmettere. Gli ita­ era esclusa dall'orizzonte cul- duzione di Fabio Gambaro. che ha generato fenomeni co­ cosi bloccata ò catastrofica per ; una doppia trama, quella della anamnesi che mi ha ricondot­ lurale europeo»). Approfondi­ me Le Pen. Oggi, con ritardo, si liani vivono una fase di esalta­ ambedue le civiltà. Per quella ;* cultura europea e quella della to, con la quotidiana frequen- te la conoscenza della cultu- SI parla tanto di «differen­ accorgono di avere sbagliato. zione della differenza che può occidentale lo ò poiché, nella " cultura arabo-islamica. Vorrei ' tazione dei testi, a un rapporto 9 occidentale ma, nello stesso za», che puoi dirmi della so­ Credere - in pieno occidente - essere funesta e mortai:. sloria, si ha il nemico che ci si abitare lo spazio della unicità di grande intimità con gli auto- • tempo, approfondisce quella miglianza? . di permettere un ritorno allo Come l'antagonismo tra ci­ merita. Nel Medio Evo l'Europa situato «oltre», pur nutrendomi ri antichi. Paradossalmente, si • ielle culture arabe e Islamica viltà... si ò formata - come potenza, - dei diversi elementi che ini co­ Ogni individuo, popolo, cultu­ statuto personale della sharia aderisce al proprio tempo - ì, in particolare, del mistici- per esempio. 0 una stupida fol­ Certo. C'ò oggi una incom­ identità, cultura, giurisdizione ' stituiscono. Arrivato in Francia anzi, si ò proiettati in avanti - ra ò nello stesso tempo simile e etc. - contro l'Islam. Ma, a potei constatare che il riferi­ Imo sufi (scrive Les dits de Bi­ diverso. Perfino due fratelli lia. Significa dimenticare che prensione di fondo dell'occi­ perchò si ha l'audacia di intrat­ nami nel 1989). Poeta e scrit- l'evoluzione del diritto, dopo il dentale verso gli arabi e degli quell'epoca, . l'Islam 'era in mento alle grandi opere, e tenersi col passato e coi morti. possono essere diversi. Ma la avanti e forte, e averlo come • idee, della cultura araba e isla­ pre, autore tra il 1979 e oggi di differenza non dovrebbe aboli­ secolo dei Lumi, appartiene al­ arabi verso l'occidentale. Molti Il progetto di Goethe presup-,, lari libri (Talismano, Phanta- re la trama della somiglianza. l'umanità intera ed ò, di f-.tto. dimenticano che la modernità nemico fu una sfida che provo- . mica era negletto e ignorato. poneva una riconquista del < IO. Le tornbeau de Ibn Arabi, Soche gli italiani predilìgono il qualcosa di storicamente ina­ appartiene anche a una di­ co il risveglio dell'Europa. Se • Perciò ho lavorato per la libe­ passato ' nell'avventura della ^ ,'Autre de l'Islam, per esem- •privilegio della differenza» e lienabile. Gli italiani dovrebbe­ mensione universale di cui tul­ oggi l'Occidente ha decretato ' razione dell'Islam dal suo iso­ ' Forma. In questo progetto vor­ )ìo), si occupa della rivista In- trovano il mio discorso intolle­ ro approfittare della esperien­ li possono essere partecipi. suo nemico un Islam che - lamento referenziale, portan­ rei iscrivermi, e tale riconquista • trsignes. Ha curato la termino- rabile. Ma vedranno col pro­ za francese e credere nell'uni- oberato • da colonialismi e • do cioè gli elementi di una cul­ del passato concerne per me "' versalita dell'unicità. I.a diffe­ Nel mio lavoro di riflessione e pgia araba e islamica del fa­ blema . della • immigrazione di scrittura sottolineo l'impor­ guerre è nelle condizioni di de­ tura a manifestarsi in un'altra. tanto la tradizione arabo-isla- renza deve essere trattata co­ 1 lloso dizionario Robert e le quanto sia mortale e nefasto il bolezza che lutti sanno - ciò ò ; In questo mi riconosco nel mica quanto quella occidenta- me traccia portata interior­ tanza terapeutici del désencla- Un'immagine dello scrittore tunisino Abdelwahab Meddeb dizioni di letteratura araba privilegio della differenza. Ap- oer in riferimento alla cultura segno del declino dell'Occi- " progetto di cui aveva già avuto " le.

ì PAGINA 16 L'UNITÀ SCIENZA E TECNOLOGIA GIOVEDÌ 12 MARZO 1992 Le renne ci aiuteranno a conservare Il convegno di Maastricht su ricerca e sviluppo li organi ta trapianto? nel vecchio continente. Il grande colosso economico Con l'emoglobina contenuta nel sangue di animali abi­ tuati a vivere a bassissime temperature come la renna, che sta per nascere rischia di avere gambe troppo fragili sarà possibile conservare di più gli organi umani da tra­ piantare e mantenerli sempre efficienti. E' quanto ha ipo­ tizzato Bruno Giardina, direttore dell'Istituto di chimica medica dell' università cattolica di Roma il quale sta per cominciare in proposito un programma di ricerche. Giar­ dina è giunto a questa conclusione dopo aver studiato per anni le particolari caratteristiche dell' emoglobina di differenti specie animali tra cui quella della renna, di al­ cuni uccelli migratori e della balena, che vivono in diffe­ renti condizioni climatiche che vanno da meno 30 gradi a più' 38.1 risultati di questi studi sono stati pubblicati sul­ Debole Teenoeuropa la rivista scientifica americana «Trends in biochemical sciences». In particolare - ha spiegato Giardina -l'emo­ globina (la molecola che serve a trasportare l'ossigeno Il vecchio continente si avvicina al momento della programmi F.ra questa, in fon­ attraverso il sangue nei tessuti) di animali come la renna, totale integrazione economica. Sta per nascere un do, I idea perseguita, al di fuori «a differenza di quella umana funziona senza risentire delle istituzioni comunitarie, per nulla delle variazioni di temperatura e questo fa si gigante. Ma ha gambe solide? La sua capacità di dai programma Eureka. » .' che il sangue possa trasportare l'ossigeno dai polmoni ai produrre ricerca e sviluppo di avanguardia è all'al­ Archibugi e Punici hanno ' tessuti periferici dell' animale anche quando questi han­ tezza di quella Usa e giapponese? L'Europa si è in­ tentato di misurare i vantaggi * no una temperatura di 10-20 gradi inferiore a quella dell' terrogata in un recente convegno a Maastricht sulla ottenibili dall'integrazione in­ organismo». . - consistenza della sua politica tecnologica. Ed ha ternazionale delle attività tec­ nologiche. Essi hanno mostra­ Individuati Due focolai con uova, larve scoperto tutte le sue debolezze. to che un paese può consegui- • e individui adulti di «aedes re • un significativo vantaggio a Padova albopictus», la cosiddetta competitivo concentrandosi in ; due focolai «zanzara tigre», originaria MARIO PETRONCINI alcune aree chiave nelle quali, delle zone tropicali e fino­ conseguire delle significative ' di zanzara tigre ra assente dai paesi euro- •• L'efficacia economica lo per la sua maggiore fram­ nicchie. Il caso più cmblemati- ;, pei, sono stati individuati e dell'integrazione europea si mentazione, ma anche per il co è rappresentato proprio dal ""' distrutti a Padova dagli sta giocando su molti tavoli. I-a suo minore sforzo nella ricerca paese con maggior successo ' maggior parte dell'attenzione scientifica. Un semplice indi­ economico e innovativo, il esperti dell'Amniup. l'azienda municipalizzata per la Giappone, che ha raggiunto • nettezza e l'igiene urbana. La scoperta è stata fatta alla fi­ viene oggi rivolta ai fenomeni catore quale la percentuale del consolidati vantaggi «n settori ? ne dell'estate scorsa, ma soltanto adesso è stata resa no­ di breve o medio periodo quali Prodotto interno lordo destina­ quali l'elettronica di consumo ta, dopo una serie di analisi morfologiche sugli esemplari l'unione monetaria o la circo­ to alla ricerca & sviluppo (R & e le automobili, mentre è forte­ recuperati e la conferma ufficiale dell'Istituto superiore di lazione di beni e servizi. Ma S) conferma che l'Europa è mente dipendente dall'estero . sanità. I due focolai si sono estinti con l'arrivo dell'inver­ sranno gli aspetti di più lungo ancora lontana tanto dagli Sta­ per tecnologie quali l'aeronau­ no, ma con il ritomo del caldo l'Amniup metterà in atto periodo, anche se meno ecla­ ti Uniti che dal Giappone: con­ tica e la chimica. Li stessa un piano di sorveglianza e controllo per la distruzione tanti, a definire il posto riserva­ tro il 2,8% degli Usa e il 2,9*. competitivita dell'Italia, > che - della specie. «La presenza dell'insetto - ha detto il diret­ to alla Comunità europea nel­ del Giappone, l'Europa spen­ come è noto si caratterizza per tore dell'Amniup, Aulo Magagni - non comporta partico­ l'ambito dei paesi più avanza­ de meno del 2% del proprio un basso investimento in ice- ' lari rischi per la salute dell'uomo. La zanzara è portatrice ti. prodotto intemo lordo. L'unica nologia. è probabilmente col­ della "dengue", la cosiddetta "febbre rompiossa", ma La tecnologia è senz'altro eccezione è la Germania, defi­ legata all'esistenza di alcune anche se la specie dovesse colonizzare ampie zone, le uno degli aspetti strutturali nel­ nita dal professor Kcith Pavitt, roccaforti in setton a bassa tec­ possibilità di trasmissione della febbre, in assenza di per­ l'organizzazione della nuova dello Science policy rcsearch nologia quali gli cletuodome- sone affette dal virus, non desta particolare preoccupa­ Europa. Ne sono consapevoli i unit dell'Università del Sussex, stici o le macchine tessili e per zione». Secondo gli esperti dell'Amniup, tuttavia, è im­ governi europei che - sulla ba­ «il vero polmone tecnologico la lavorazione del cuoio. ; . •' portante il ruolo della «zanzara tigre» come vettore nella se di quanto realizzato dalle europeo». La Germania ha diffusione della filariosi canina, una parassitosi ampia­ loro controparti dell'estremo un'intensità analoga, e in alcu­ ! paesi che già in passato si mente diffusa in Italia e già oggetto di specifiche terapie. Oriente - stanno prestando ni casi addirittura supcriore, a sono specializzati in alcune sempre più attenzione alla po­ quella di Usa e Giappone. Ma aree tecnologiche hanno in ' litica tecnologica. Ne sono contro di essa si trovano vaste realtà anticipato quella che - Il fisico Il fisico Giorgio Parisi del­ consapevoli le imprese, prime arce, quali la Spagna, il Porto­ sembra diventare la tendenza Giorgio Parisi l'università di Roma Tor fra tutte quelle multinazionali, gallo, la Grecia, e lo stesso sud dominante, dei prossimi de­ Vergata è stato eletto d'Italia, che devolvono alla cenni: lo studio di Archibugi e che devono quotidianamente Pianta ha infatti mostralo che " diventa membro membro straniero dell'Ac­ prendere decisioni strategiche tecnologia una quota di risorse cademia francese delle addirittura inferiore di quelle di quasi tutti i paesi avanzati, con ; dell'Accademia tanto sull'ammontare di risor­ la sola eccezione della Fran­ scienze. Parisi è un giova- se da investire che sui pro­ alcuni paesi in via di sviluppo. di Francia ne ma prolifico autore di cia, hanno consistentemente . grammi di innovazione tecno­ A Maastricht sono stati pre­ concentrato le loro nsorse nei centinaia di contributi ori­ logica. ginali teorici nel campo della fisica statistica, della fisica sentati i risultati di uno studio settori di eccellenza, affidan- ' delle particelle, dell' immunologia teorica, della mecca­ La tecnologia europea e sta­ realizzato dall'Istituto di studi dosi all'acquisizione di cono- nica dei fluidi e dell' informatica. 1 suoi lavori più impor­ la' analizzata nel corso di un sulla ricerca scientifica del Cnr noscenze degli altri paesi per i • convegno promosso dal govcr- _ per conto dalla Commissione setton • di debolezza. In un ' tanti riguardano la teoria dei fenomeni critici, la mecca­ no olandese, svoltosi il <1 e il 5 ' delle comunità europee (77ie , mondo in cui la struttura della , nica statistica dei sistemi disordinati, i vetri di spin e la fi­ marzo scorsi a Maastricht, sul technological speciaiization of domanda dei paesi " risulta sica delle altissime energie, molti dei quali in collabora­ tema «La rilevanza della politi- * aduanced countrìes. A tepori lo sempre più simile, la divergen­ zione coni centri di ricerca francesi. • i ' ca tecnologica europea». Il ti­ theEtxan iniematìonalscience za fra nazioni in termini di pro­ tolo del convegno suscita uan and technology activities. Pre- duzione di innovazioni non Supercondutttvità ' Viene dagli Stati Uniti la domanda spontanea: ma esi­ face by Jacques Delors, Bru­ può sostenersi senza un conti­ alle alte prima teoria completa in ste davvero una politica tecno­ xelles, 1992). ! due autori, gli nuo aumento di traslenmenti grado di spiegare il feno­ logica europea? Bisogna per economisti Daniele Archibugi tanto di beni e servizi che di temperature: meno della supercondutti- essa intendere quanto viene e Mario Pianta, hanno prodot­ tecnologia. • .-•«.. ^ , > vità ad alta temperatura, ecco la prima fatto dai singoli governi nazio­ to ed analizzato una imponen­ Ma chi, in Europa, può pren­ scoperto nel 1986 da due nali, spesso in concorrenza te quantità di dati sulle spese teoria completa ricercatori svizzeri e mai dersi carico di un simile lardel­ l'un con l'altro, o le politiche per R&S, sui brevetti registrati lo'' Non è un caso che la tavola , compreso finora. E' il no­ realizzale dalle istituzioni co­ sui mercati intemazionali, su­ rotonda di chiusura del conve­ bel per la fisica Philip Anderson, dell'università di Prince­ munitarie? Riccardo Petrclla, gli articoli pubblicati nelle più gno abbia l'emblematico tito­ ton, a spiegare perchè alcuni materiali sono forti condut­ responsabile del Programma importanti riviste scientifiche. lo: «Abbiamo bisogno di un Mi- • tori di elettricità a temperature più alte rispetto a quelle comunitario Fast (Future as- Da questa analisi risulta che ti europeo?». Il famoso ministe­ vicine allo zero assoluto (meno 273,15 gradi) alle quali stssment of scicnce and tech- non solo l'Europa investe me­ ro per l'industria giapponese funzionano i superconduttori tradizionali. La teoria di nology), ha ricordato i dati nu­ no in R&S, ma anche che essa • viene sempre più spesso evo­ Anderson, che apparirà in un libro di prossima pubblica­ di e crudi: per quanto la spesa e più debole proprio nelle aree cato, tanto in Europa quanto zione, si basa su una concezione completamente nuova per la scienza e la tecnologia tecnologiche che stanno cre­ negli Stati Uniti, come il deux ' del comportamento degli elettroni nei materiali solidi, e stia assorbendo una quota scendo più rapidamente e ex machina per liberarsi dallo '• soprattutto della loro struttura intema. Quest'ultima sa­ sempre maggiore delle risorse che, prevedibilmente, avranno Disegno di Mitra Oivshall spettro della stagnazione tee- ' rebbe molto simile a quella del nucleo dell'atomo, che è del bilancio Cce, essa costitui­ un ruolo maggiore nella futura nologica. Il Miti 6 senz'altro un - composto di protoni e neutroni. I componenti elementari sce ancora soltanto il 3% di vita economica e sociale. La caso di una istituzione che ha ' degli elettroni sono stati battezzati da anderson «spinoni» quanto complessivamente debolezza quantitativa euro­ nella seconda metà degli anni dei sistemi innovativi naziona­ taggi su tutti i mercati. sulla recente generazione di ' operato con grande efficacia ' e «oloni». I primi sono particelle dotate di spin (la gran­ spendono per ricerca scientifi­ pea si associa cioè anche ad Ottanta. C'è chi sostiene che li; ossia come una conferma Si tratta di un fenomeno che accordi di coopcrazione tec­ per promuovere la competitivi- ' dezza che indica l'angolo di rotazione di una particella) ca i singoli paesi membri. Una una sua debolezza qualitativa. ti delle imprese giapponesi ì queste tendenze nel progresso del sopraggiunto «tecno-glo- ; è coerente con la tendenza nologica internazionale. ma non di carica, mentre gli oloni sono dotati di carica quota modesta che, per quan­ Questi fenomeni vanno in­ tecnologico siano state il pre­ balismo». In effetti, l'analisi di r, delle grandi imprese a scam- ] . Sembrerebbe dunque che il tramite l'innovazione. Ma è ' ma non di spin. Per Anderson non sono particelle «reali», to strategica possa essere la quadrati nel panorama tecno­ ludio della recessione econo­ Archibugi e Pianta mostra che . biarsi vicendevolmente i risul- ' ruolo della Comunità europea certo stato meno efficace nello come gli elettroni, ma «pacchetti» virtuali di energia e so­ sua utilizzazione, non consen­ stabilire priorità .di politica '' logico degli anni Novanta. La mica di cui si iniziano oggi a alla diminuzione dei brevetti '' tati della propria ricerca tecno­ possa essere cruciale ncll'au- scientifica e tecnologica che „ no proprio questi a rendere possibile il fenomeno della te certo di conseguire risultati produzione di nuove cono­ sentire gli effetti: in altre paro­ nazionali ha fallo riscontro un ' logica, anche quando si tratta mcntare l'integrazione delle superconduttività ad alta temperatura. La chiave del pro­ analoghi a quelli dei program­ fossero al servizio dei cittadini , scenze tecnologiche ha subito le, che il mancato flusso di notevole aumento di quelli re­ delle loro dirette concorrenti. È imprese. Un miglior trasferi­ piuttosto che della competitivi- ' blema, secondo il fisico di Princeton, è nel rivestimento mi a finalità spaziali e militari un marcato deceleramento nei nuove innovazioni si sia imme­ gistrati sui mercati esteri. I mer­ quanto è stalo evidenziato dal. mento di conoscenze fra pae­ ossidato tipico dei nuovi materiali superconduttori. degli Stati Uniti e a quelli per la ti delle imprese. Se l'Europa \ paesi industrializzati. Tanto le diatamente riflesso sull'anda­ cati nazionali sono sempre più t professor Lue Soete. direttore si, settori industriali e imprese avesse qualcosa da offrire in , promozione dell'innovazione risorse destinate alla R&S che il mento dei mercati. Altri inter­ «invasi» da invenzioni di prò-• del Mcrit (Maastricht econo­ potrebbe consentire di usufrui­ questa direzione, avrebbe allo- - industriale del Giappone. numero delle invenzioni bre­ pretano questi dati come la di­ prictà di imprese di altri paesi. mie rescarch on innovation re dei vantaggi della ricerca ra veramente qualcosa da in­ GIOVANNI SASSI L'Europa si differenzia dalle vettate sono cresciute a un rit­ mostrazione dell'aumentata In una parola, si inventa meno, and technology), che ha pre­ tecnologica senza dover finan­ segnare a tutti i paesi avanzati. . altre regioni industriali non so­ mo inferiore di quello del Pil integrazione intemazionale ma si cerca di sfruttarne i van­ sentato i risultali di una ricerca ziare costose duplicazioni di È stato realizzato all'Istituto San Raffaele su un paziente di 5 anni affetto da immunodeficienza congenita L'altro esperimento avvenne negli Usa nel 1990. Dulbecco:«In questo caso non si pongono problemi etici»

In regalo con Avvenimenti A Milano il primo trapianto genico d'Europa

STORIA DELL'ITALIA Il primo tentativo in Europa di terapia genica su cel­ la più banale delle infezioni delle • ipotesi, un insuccesso DEI MISTERI lule somatiche, il secondo nel mondo, è stato ese­ potrebbe ucciderli. ma senza correre pericoli di Quali problemi bisogna an­ guito nei giorni scorsi a Milano su un bambino di Il primo tentativo di curare sorta. Nell'embrione, invece,. cora risolvere? Spiega il profes­ l'Ada mediante la terapia geni­ sarebbero maggiori le proba­ sor Arturo Falaschi, uno dei Novità per l'Italia Otto libri cLauioie cinque anni affetto da immunodeficienza congeni­ ca 6 stato effettuato in America bilità di successo ma anche i più autorevoli genetisti: «casi ta. L'intervento è stato eseguito all'istituto San Raf­ nel settembre del 1990 dal pro­ rischi. In altre parole potrem­ come quelli dell'Ada, o Scid, Questa settimana faele dal professor Claudio Bordignon, in collabora­ fessori Michael Blasee e Frcn- • mo provocare danni gravi: ec­ sono i più indicati alla terapia Un intervento zione con la clinica pediatrica di Brescia, diretta dal eh Anderson, dei National in- co dove sorgono i primi pro­ genica perché non e necessa­ in edicola ~ professor Alberto Ugazio. stitutes of health di Bethesda. È blemi etici, quelli veri». -j!L ,; rio che l'enzima sia espresso In stata scelta l'Ada, o Scid, per­ Il professor Bordignon era quantità particolarmente pre­ al cuore senza bisturi ché, a differenza di altre malat­ da tempo in attesa di eseguire cise, e i-icrché lo si può fare tie genetiche che coinvolge il trapianto genico, ed é pro- esprimere nelle cellule del mi­ FLAVIO MICHELINI più geni, l'Ada 0 causata da un pno grazie ai suoi nuziali espc- dollo osseo. Per una estensio­ Wm MILANO, È stato eseguito sieme ad un controocclusore. , TRENTANNI singolo gene, individualo e nmenti su animali da laborato­ ne della terapia genica ad altre ien l'altro, per la pnma volta in .* a chiudere l'apertura patologi­ M MILANO. La terapia genica alla linea germiale», ed e il solo clonato da tempo. rio che Michael Blaese e Pren­ patologie bisogna risolvere al­ Italia e con esito positivo, l'im­ ca tra i due atri del cuore. Ri­ consiste nell'inscnrc in un or­ in grado di restituire una spe­ pianto di protesi cardiaca sen­ spetto all'intervento chirurgico _ Ci si potrebbe chiedere se di Anderson hanno potuto cuni problemi di fondo, so­ DI MIA" ganismo un gene sano al po­ ranza a un bimbo di cinque eseguire il loro primo tentativo. prattutto la regolazione (ine za intervento chirurgico. L'o­ questo nuovo metodo assicura " sto, o in aggiunta, di quelle anni. . . , l'introduzione di geni estranei perazione, condotta dall'equi­ ai pazienti una degenza uspc- . nell'organismo umano non Ora bisognerà aspettare alcuni dell'espressione dei geni che di Alfredo Galasso anomale, responsabile della La patologia di cui soffre il mesi prima di conoscere l'esi­ vengono introdotti (la protei­ pe dei sanitan del centro car­ daliera non supenore a due patologia ereditaria, in modo bambino si chiama «Scid» (Se­ rappresenti un'alterazione di diovascolare «Edmondo Ma- giorni ed evita le possibili com- , equilibri naturali e non sollevi to dell'esperimento, ma non na codificata dal gene deve es­ da ottenere la produzione del­ vere • combined immunidefi- c'è dubbio che la terapia geni­ sere ben detenninata sia quan­ lari» presso l'ospedale di San plicazioni legate all'uso del bi- la proteina mancante o altera­ ciency) o Ada, dal nome del­ quindi complessi problemi eti­ Donato Milanese (Milano), é ' stun. L'operazione è stala esc- ; ci. Potrebbe essere .-ero se il ca rappresenti una grande titativamente che qualitativa­ ta. L'annuncio del trapianto l'enzima adenosma deamina- speranza por il luturo, soprat­ slata eseguita su tre pazienti in • guita su Alberto ed Emanuele,,, genico è stato dato ieri dall'o­ si. Quando questo enzima trapianto genico coinvolgesse mente) ; bisogna r poi evitare ola pediatrica, affetti da un di­ ambedue di 8 anni, e su Sabri- ' In regalo con Avvenimenti spedale S.Raffaele, in una nota la linea germinale, ma non 6 tutto per curare alcune tra le che i geni introdotti dall'ester­ fello congenito al setto intera- na, 2 anni e mezzo, dall'equi- . manca, perche il gene che do­ 2mila e 500 malattie ereditarie _' no si insersicano a caso nei in cui si preannuncia per que­ vrebbe ordinarne la produzio­ questo il caso. D'altro canto - trulle. La nuova tecnica consi­ , pe dell'ospedale di San Dona­ in edicola sta mattina una conferenza ne ù alterato, l'organismo è osserva il premio Nobel Rena­ che affliggono l'umanità (si ' cromosoni, perché ciò com­ ste ncll'inlrodurre, attraverso la pensi, ad esempio, alla distro­ porterebbe delle incognite se­ to Milanese alla presenza del stampa nella quale verranno il­ prcssocché pnvo di difese im- to Dulbecco - «i problemi etici vena femorale fino al cuore. ""' professor Eleutenos Sidens, il , lustrati gli aspetti tecnici ed eti­ munitane. Nei casi più gravi nascono al momento di inseri­ fia muscolare e alla fibrosi ci­ rie. Resta il latto che il tentativo un dispositivo occlusorc grazie stica o mucovissidosi), ma an­ eseguito nell'Ada apre pro­ cardiologo inventore della tee- . ci dell'intervento che, si sottoli­ questi bambini sono costretti a re il gene nell'embrione. Se lo ii un catetere vettore. Il disposi­ mea e che l'ha difl usa ottre che nea, «e stato eseguito su cellule vivere in uno bolla di plastica introduciamo nel bambino po­ che una speranza per aprire spettive promettenti per il lutu­ tivo, un rettangolo in poliureta­ strade nuove alla cura del caiv a Milano, in Germania, in Fran­ w^A^M^vmmwjmMmmm^mmiì. somatiche, non appartenenti perfettamente stenle, perché tremmo avere, nella peggiore ro» no, viene poi posizionato in­ cia e ad Atene. GIOVEDÌ'12 MARZO 1992 PAGINA 17' L'UNITÀ

allo Spettacolo del Comune di A Tino Carraro Genova, il 'premio Govi» è giunto alla quarta edizione ed un premio e destinato «ad una personalità del mondo dello spettacolo nei nome che abbia valorizzato un dia­ letto italiano e per questa atti- di Gilberto Govi vita abbia acquisito prestigio e fama intemazionale». Alla pri­ •i Una cerimonia a bordo ma edizione del Govi. nel della motonave The Victoria e 1988. era stato premiato il mu­ l'omaggio di Genova. Così, il sicologo napoletano Roberto 23 marzo, Tino Carraro sarà De Simone, quindi l'attore sici­ premiato nel nome di Gilberto liano Turi Ferro e lo scorso an­ Govi. Istituito dall'assessorato no la genovese Lina Volonghi. Lina Wertmùller sta finendo." «Io speriamo che me la cavo» dal best seller.di D'Orta Paolo Villaggio nel ruolo di un maestro del Nòrd* trapiantato in una Napoli

degradata ma ancora vitale I drammaturgo inglese John Osborne '

A Roma il drammaturgo inglese Qui accanto. Villaggio con i suoi studenti ... .. in una scena del film «losperiamo :...-.; , • che me la cavo». Osborne, quasi Sotto, l'attore genovese e Una Wertmùller . durante le riprese ,- un gentleman STEFANIA CHINZARI •• ROMA. «Di cosa sarebbe Vima Lisi), Giorgio Albertazzi arrabbiato Jimmy Portcr oggi? / e Laura Marinoni. Nello stesso donl't know. Non ne ho la più \ cottage, affondato nello stesso pallida idea, chiedetelo a lui». '- tedio insoddisfatto, Porter si è Cosi, con il gesto della mano a rassegnato ai giochetti dome­ traaue un pizzico di britannico • nicali e al peggio. «La società fastidio. John Osborne liquida inglese è regredita rispetto a 35 qualsiasi tentativo di rievocare anni fa», commenta Osborne ancora una volta il protagoni­ parlando del suo rapporto di .' sta della sua commedia più fa­ amore-odio con la Gran Breta- ' mosa, - Ricorda con rablyia gna, risolto con una casa nel '• «Napoli, al cinema, è un pericolo pubblico. Basta capre. I bambini del limbo di­ che ha molto apprezzato la {Look back in Anger). scntta verde dello Shropshire dove vi- ' poco per scivolare nel folclore o nella denuncia». venteranno farfalle, lo speria­ «cupa magia» dei luoghi in cui nel 1956 e assurta a manifesto ve con la quarta moglie «cer- ; Presentando lo speriamo che me la cavo, dal best mo che me la cavo». il film e stato girato. Lui parla della presunta scuola dei Gio- • cando di non pensare a nulla. : seller di Marcello D'Orta, Lina Wertmùller invoca lo Sia Villaggio che la Wert­ , di «calcultizzazionc (da Cal­ vani Arrabbiati inglesi di quegli ' tanto meno alla politica». Spo- • mùller conservano un ricordo cutta, ndr) di Napoli», ma non anni: lui, Wesker, Tony Ri- radici anche i contatti con il sguardo limpido di questi bambini inseriti in una so­ toccante dell'incontro con ci sono sfumature leghiste nel­ chardson, LindsayAnderson. • palcoscenico: «11 teatro rara- . cietà «sgarrupata», dove anche i sentimenti rischia­ questi «napoletanini» (cosi li le sue parole. «A Corato di Pu­ mente ha conosciuto momenti : no di degradarsi. Paolo Villaggio nei panni del mae­ chiama Sperelli) scelti al ter­ glia ero come Maradona. Dietro la barba bianca e sot­ peggiori: c'è corruzione, non . mini di faticosi provini. Duran­ neanche i radiologi mi hanno to l'elegante vestito scuro, ' ci sono bravi attori, il pubblico "-' • stro «nordista» che vince la diffidenza dei suoi allievi. te le nove settimane di riprese, fatto pagare niente», sorride. E John James Osborne, classe ' è fatto di americani e giappo- • ' in un Sud ricostruito a Taranto, • ricorda l'affetto che circonda i 1929, attore, sceneggiatore e • nesi che non vanno a teatro, Corato di Puglia, > Altamura, drammaturgo, rivolùzionatore ' ' suoi • personaggi, • soprattutto del teatro inglese ma anche r-'passan o semplicemente una c San Giorgi1o u Cremano, Caser­ ' Fantozzi, l'impiegato vile e sfi- serata seduti fuori casa». L'in- . ' MICHELE ANSELMI ta, Tivoli; -hanno allacciato prolifico autore di testi dagli ••' compatibilità è reciproca: do- '. un'amictehrpiofondB.'rispctto- gal issin io sottoposto alle an­ esiti assai incerti, non nascon- •" •• ROMA ' Io speriamo che sinistra, poi col piede sinistro, gherie di un mega-tfirettore ga- pò lunghe trattative, un taglio .' sa. «Il momento più emozio­ de alcuna rabbia. A Roma è " di 45 minuti e vari tentenna- " me la cavo? Per Lina Wertmùl­ infine col mignolo sinistro. Ma nante e stato l'addio», confida ' ' lattico dal sapore scttcntrìona- venuto per una breve visita che ler l'ormai celebre (rase, cosi lo speriamo che me la cavo mi 'lc. «SI, adorano Fantozzi. Ma menti. Peter OToole si è rifiu­ l'attore. «Quella mattina mi so­ lo ha visto impegnatissimo: lu- ;' tato di portare In scena a Livcr- sgrammaticata e fulminante, . ha rimesso in carreggiata, mi no venuti attorno, sembravano ' sul set per loro ero un amico, nedl sera ospite del Maurizio •e un augurio per tutti i bambi- • ' l'amico maestro. Solo un gior­ pool DCjà vu. E già in passato ' ha costretto a studiare, a riac­ un branco di cagnolini con le Costanzo Show e poi della «Se­ l'autore aveva avuto problemi '• ni. L'interno vero non 6 quello s• quistare una disciplina». facce inondate di lacrime. Sof­ no mi hanno chiesto: "Paolo, rata evento» organizzata da . del giudizio universale, è quel- facci l'imitazione di Fantozzi". di allest>mcnto, non solo per la ' Nei panni del maestro Spe­ frivano davvero, A Ginevra non Rodolfo Di Giammarco che gli '; sua versione del Coriolano, ma . lo che li aspetta la fuori». Per . relli, genovese trapiantato nel sarebbe successo. A dire il ve­ Avevano capito tutto». • «,.. ha dedicalo il Teatro Parioli; Paolo Villaggio, invece, «6 una • anche per Un patriota per me, / . profondo sud per un errore del ro, non mi e mai successo Girato in presa diretta, su martedì l'affollatissimo incon­ ultimo testo teatrale censurato .' sintesi geniale di certa filosofia ' computer (aveva chiesto di es­ nemmeno in famiglia». «Ci sa­ : una sceneggiatura a dieci ma- tro al British Council, e poi ce­ partenopea: da un lato l'indivi- . in Gran Bretagna, storia di un ,- sere trasferito a Corzano, sulle rebbe piaciuti adottarli tutti»,. . ni firmata da Lina WcrtmOiler, ne, incontri, interviste. Sempre ' ufficiale auslnaco omoscssua- '" dualismo esaltato da quell'io. » Alpi Marittime, e si ritrova a sorride la regista, abituata da • Leo Benvenuti. Piero De Ber- è apparso ironico, laconico e ( dall'altro una comprensibile • le, riportato sulle scene italia- , Cozzano, vicino Napoli), Vil­ sempre a girare film pieni di . nardi, Alessandro Bencivenni e sfuggente, meravigliato lui per ne nella scorsa stagione da un ; allergia al senso della respubli- laggio ha rinunciato a ogni Domenico Saverni, lo speria­ primo da tanto interesse, «io co. . - vezzo fantozziano. Stazza a • bambini, dal Ciamburrasca te­ che sono l'unico drammaturgo ' ispiratoCobelli.,- .>',,...... _,,• • mo commerciale, e finalmente soffitti, le sedie, i mobili, i muri, umano di Totò, Raffaele, Ro- levisivo al più recente // deci­ mo che me la cavo dovrebbe Negli stabilimenti cinemato­ parte, ricorda più il Jon Voight uscire ad ottobre. Chissà che la inglese inseguito a Londra da »• «Scrivere è un lavoro, come *s' di Conrack che il Sordi del prodotto da Ciro Ippolito per la le strade. Forse perfino i senti­ siella, Tommasino, Gennarino mo clandestino'. 1 volti dei pic­ una folla furente che non fare il calzolaio - ha spiegato grafici un di chiamati pompo­ Penta. Non era semplice, infat­ e di tulli gli altri. «Ce una riabi­ coli attori fanno tutt'uno, or- Mostra di Pontecorvo non ci samente Dinocittà, distanti da Maestro di Vigevano. Anche menti. E infatti, prima di con­ • faccia sopra un pensierino. La smetteva di sputarmi addos- • -. Ci vuole pazienza, attenzio­ l'incipit del film e un po' all'a­ ti, mantenere il sapore dei ses quistarsi la fiducia dei suoi ra- . litazione, nella coscienza del ' mai, con i temi raccolti dal so», abile nel dribblare con la . ne, ma non ci sono melodi. Io * • Roma quel tanto che serviva santa temi e costruire attorno a maestro, dei veri valori del maestro D'Orla. «Mi placcreb- . regista, però, sembra perples- per rientrare geograficamente . mericana. Arrivato in quel pae­ gazzi, avrà un bel daffare il . sa. «Mai più a un festival in Iluidità dell'eloquio le doman- ' ho iniziato come attore e sono sino dell'entroterra napoleta­ quell'antologia di fantasie in­ maestro Sperelli. «Questi bam­ Sud», aggiunge Villaggio, che , be che Bossi tenesse il libro sul de insidiose o troppo dirette, stato molto fortunato, ho im­ nei benefici della Cassa del ' comodino accanto al letto e ne concorso», promette, «mi e ba­ Mezzogiorno, si stanno giran- no, l'insegnante trova in classe fantili, ora colorite e bizzarre, bini sono plastici. Come i bra­ nel film andrà addirittura a le­ più preoccupato di sottolinea­ parato molto anche se in que- •' u ora tristi e ammonitrici, una siliani delle favelas, si adattano zione di dialetto per vincere la leggesse un capitolo ogni volta stata l'esperienza di In unanot- re la sua abissale distanza dal gli anni in Inghilterra gli attori • do gli intemi del film 'ispirato '' ,' solo due allievi: gli altri se li ,, che si prepara a un comizio • le di chiaro di luna, quando liberamente» al best-seller di " storia drammaturgicamente , a tutti gli habitat, sfoderano diffidenza degli allievi. Soprat­ resto del mondo che di tener [ erano considerati e trattati co- ; cercherà uno per uno, strap- efficace. «Diciamo ciie quei te­ una surreale saggezza», spiega tutto di Raffaello, il piccolo in­ . per la l^ega», fantastica la Wert­ , scrissero che avevano tolto fede alla scomoda etichetta me degli zingari. Il cinema non ." Marcello D'Orta. 1 bambini del­ ' pandoli allo sfruttamento del mùller dalla gara Palombella rossa la III B di Arzano hanno termi­ mi sono diventati delle avven­ Villaggio. «Una ragazzina dei ' solente e camorristello che lo del suo esordio. mi è mai piaciuto: ho scritto la , lavoro minorile, al tappeto di ture sceneggiate", spiega la sfida in classe fino a fargli per­ Per il quasi sessantenne at­ ' per fare spazio a un film spon­ sceneggiatura di Tom Jones , nato le riprese e sono tornati ' ' siringhe usate sul quale cam- ' Quartieri spagnoli di Napoli mi sorizzato dai socialisti». Ma la aite loro case; oggi è di scena Wertmùller, «in modo da non ha detto durante le nprese: dere la pazienza. «Ma sarà pro­ tore, reduce dalle Cornicile 2 e Eppure, proprio a Ricorda • per il mio amico Richardson, . minano, mentre la direttrice " tradire lo spinto del libro. Nel prio lui-, rivela l'attore, «a salu­ pronto a immergersi nella nor­ polemica per ora non e all'or­ con rabbia è tornato in questi ma il sci non è un posto da . solo il maestro Paolo Villaggio, • della scuola gli consiglia di "Sono orgogliosa di vivere II. tenuto a letto da una rosolia in­ film, i bambini assemblano il Nel mio vicolo non si spara mi­ tare il maestro, rimosso dal suo dica Leggenda del bosco vec­ dine del giorno. Alla Wertmùl- ultimi mesi per il suo nuovo la­ scrittori». Invece a scrivere il se- ' prendesela -comoda («Non bene e il male nella loro giun­ incarico perche ha pestato i chio che Ermanno Olmi trarrà' " ler preme soprattutto di fare un voro teatrale, Dejà vu, ovvero condo volume della sua auto- * • sistente contratta in classe. ^ vorrete metterli a posto tutti ca tanto". In fondo aveva ra­ Barba e capelli imbionditi (per gla nativa, con la grazia di gione». Chiaro che la nordica • piedi alla camorra, portando­ • dal racconto dì Buzzatl, lospe- bel film e di esaudire la pre- Jimmy Porter & Co. rivisti 35 ' biografia, Almost a Gentleman, voi, i mali del Sud?»). quella famosa armonia perdu­ gli alla stazione per regalo il te­ \ ' riamo die me la cavo e stato '• ghiera che le rivolse pubblica- anni dopo. Un assaggio in «pri-, ' che si fenna al 1966. si è diver- ' ringiovanirlo un po'), la faccia ta». supponenza di questo maestro ma sul diluvio universale". 1 punteggiata di crosticine rosse. Film rischioso, passato di «un po' coglioncione. separa­ anche un modo per frantuma- ' mente Marcello D'Orta dalle ma mondiale» l'hanno dato '.'• tito moltissimo: «Scriverei altri • mano in mano (si parlò anche Un aggettivo, più di altri, tor­ Quello che finisce, appunto, •* re certi luoghi comune sul me- colonne del Mollino: «Che Na­ l'altra sera al Parioli Giancarlo '• tre libri al posto di una com­ ' l'attore sembra soddisfatto. • to, scambiato per uno di Co- ' con la frase che dà il titolo al Sbragia (che fu Porter nel pri- _ •Questo mestiere», contessa, ' di RosicdiFellini.oltrcchedel nava nelle pagine della racco]- ' tnunione e liberazione» si sbri­ •' ndione. «Anche il Cairo all'ini- poli non ne esca male. Che fi- media. Ma si sa, scrivere per il «l'ho fatto prima con la mano • giovane Giacomo Campiotti) ta: «sgarrupato». Sgarrupati, ov­ film; «Il sindaco di Arzano e " zio ti respinge, poi scopri che è ' nalmenle le si faccia un po' di mo allestimento italiano del te- •• teatro è la cosa più difficile che nonostante l'apparente richia­ vero storti e degradati, sono i ciola di fronte allo spessore l'assessore andranno con le ' bellissima», riflette Villaggio. giustizia». •• • . - ,-•• ,. sto, accanto a Monica Vitti e ci sia». - ....,,...., p*X Sergio Staino e Altan presentano «Non chiamarmi Omar» il film diretto dal papà di Bobo e tratto da un romanzo del creatore di Cipputi. Una storia gialla con protagonista la radio Fratelli di «fede». E di matita Due disegnatori satirici «imprestati» al cinema: Ser­ •|o. «Mi piacciono le storie lun­ linga frustrata Viola'(Omelia •' Altan, lui ne avrebbe ammaz­ gio Staino come regista, Altan come autore e sce­ ghe, i feuilleton - spiega Altan ' Muti); e ancora, l'arrogante zati di più». , . - perchè mi danno modo di chirurgo Omar Tavoni (Gasto­ Quello tra Staino e Altan è neggiatore. Un cast di prestigio: dalla Muti alla San-. aggiungere via via nuove situa­ ne Moschin), il lurido traffichi­ un sodalizio che dura da alme­ drelli, da Moschin a Gavina. Una vicenda intricata, zioni e trovate». Ma Nudi e cru­ no Assiro Fez (il disegnatore no un decennio. Entrambi di- • con molti morti e molti misteri. Tutto questo e altro è . di, allora, non arrivò a lennine , George Wolinski) e sua moglie " segnatoli satirici, entrambi stu- ,( Non chiamarmi Omar, le cui riprese terminano tra e fu interrotto dopo 36 settima-. Golda (Barbara D'Urso). ••< denti di architettura, entrambi • una settimana. Uscita prevista: ad ottobre nelle sale. ne perchè non troppo gradito • Un cast numeroso che met­ con una moglie sudamerica­ ai lettori del celebre inserto sa­ te insieme personaggi radiofo­ na. «Segni del destino - com- ' E, forse, a settembre alla Mostra di Venezia. tirico dcWUnìtù. nici e televisivi come Michele menta Sergio Staino - . E pen­ A rimettere insieme quelle Mirabella, Pierfranccsco Lo- sare che ci siamo sfiorati per tessere improvvisamente ' che, Antonello Fassari, attrici anni senza conoscerci, fino a '• scompaginate, ci ha provato RENATO PALLAVICINI come Giuliana Calandra e Co- • quando ci siamo incontrati ad Sergio Staino, affascinato dal­ rinne Clèry. e persino un can­ un Salone del fumetto a Lucca. M ROMA. C'è un talk-show potrebbe assomigliare a molte l'intrigo giallo in cui sono coin­ tautore come Vinicio Caposse- Ci uniscono molte cose, a par- • radiofonico con un omicidio cose o solo a se stesso. «Devo volti i partecipanti a «Radiosa- la. «Nessun protagonista asso­ tire da una comunanza politi­ in diretta {TalkRadio?);c'ù un lotto» (una trasmissione radio­ co-ideologica, un vero "zocco­ ancora capire bene che cos'è fonica che ricorda molto Ra­ luto - precisa Staino - erano lo duro". .Ma siamo anche cento a Treviso, nell'ambito di lunghissimo e già strutturato . finale con le due protagoniste - dice Sergio Staino - e lo sco­ dio anch'io), tutti sulle tracce tutti alla pan. La cosa ha fun- ' completamente diversi: io pas- • «Trevisocomics». E proprio li. • dal punto di vista dcll'immaRi- ; Icmminili che, a cavallo di una prirò solo alla fine. Ho girato di una misteriosa valigetta ne­ zionato, ci siamo divertiti e sul • sionale ed estroverso, Altan ra­ qualche giorno fa, Altan ha ri­ ne. E poi il ritmo di lettura del. moto, lasciano alle loro spalle molto, quasi tutti interni, molti ra, piena di dollari e di scottan­ set c'è stata partecipazione e zionale e riservato. Parafrasali- " cevuto il Premio Bonaventura ' fumetto, uno se lo dà da solo. tristezze e prevaricazioni primi piani, niente fuori cam­ ti documenti. Personaggi mi­ sostegno reciproco». Né pri- do Gramsci, io sono l'ottimi- • per il suo libro Taci e mangia. Nel cinema è diverso, Non fa- ' {Thelma & Louise?}; c'è una po. Il film verrà fuori al mon­ steriosi e bizzarri che si muo­ mattori, né primedonne dun- • smo della volontà e lui è il pes­ Anche lui è alla sua seconda rei mai il regista - conclude - periferia degradata, nigginosa taggio, ma II potrei anche rovi­ vono sullo sfondo di una me- . que. Anche se alla fine, a venir- ' simismo della ragione», ir. esperienza cinematografica. non ho le carcttenstiche, né la • e piena di scarafaggi, avvolta narlo completamente. tropoli avvolta da una perenne ne fuori, sono -proprio due E Allan? «Mi va bene cosi», Prima di quella di Non cliia- • capacità di saper guidare ie dalla nebbia e popolata di Non chiamarmi Omar, pro­ nebbia (reale e metaforica), donne: Viola e Monica. «SI, è commenta laconico e fedele '' marmi Omar, aveva firmato la persone, Il cinema mi piace - strambi figuri {Dehcrilessen'). dotto da Mauro Berardi in col­ solcata da inquietanti gruppi vero - conferma il regista - le ad un clichè che lo vuole riser­ sceneggiatura di un altro film, molto ed una volta ne ero un ' C'è tutto questo e altro ancora, laborazione con Raitre (costo, di skinheads. Ecco allora il tas­ uniche a far bella figura sono ' vato fino a sfiorare il mutismo, ' del ; regista francese Gerard gran consumatore. Oggi me- . ma nessuno dei film citati. 0 quasi

L'Associazione Italiana donatori di organi contro ne del Gemelli, ha lamentato OSCAR JUNIOR ABC1NEMA (Tclemontecarlo, 14.35). «Il Mixer. 11 programma di Giovanni Minoli, lunedì scor­ l'assenza in studio di un con­ mistero di Pettenedda», un filmino realizzato dai ragazzi tradditorio che avrebbe con­ di una scuola media in provincia di Nuoro, fa da introdu­ so, ha parlato di quei malati usciti da coma irreversi­ sentilo di far conoscere e giu­ zione alla «lezione di cinema» condotta da Sergio e Fran­ bile a dispetto di una diagnosi che li giudicava mor­ dicare meglio il problema. «La cesco Manfio. Ancora, verrà raccontata la storia della ti. I medici insorgono. «E un duro colpo al lavoro realta in ORni caso - ha soste­ lanterna magica. •-.„-. j: che da anni svolgiamo a favore delle donazioni e nuto il medico - ò che non esi- ' INTEKVTSTA ALL'EDILIZIA (Raitre, 14.45). Una radica dei trapianti». Intanto il Censis rivela: in Italia pochi stono morti apparenti!.. Per la grafia urbanistica di Genova e Venezia apre la serie di morte s'impone piuttosto «una documentari che il Dse dedica all'attivila edilizia i Italia e donatori ma molta efficienza nelle operazioni. definizione senza aggettivi, al- nel mondo. Nella prima tappa di oggi il tema è: recupero Luisa Kuitck e Jorge Martine^ interpreti di «La donna del mistero» tnmenti si creano equivoci. architettonico. • - •• .- • .(,,5, .< i,, , ,,,J-.,J. Questa definizione è giustifica­ DETTOTRANOI (Raidue. 16.15). Il caso di Luigi Cleopaz- ta quando c'è la perdita della zo, assassinato in un paesino vicino a Udine. Quattro ' funzionalità del corpo o a cau- ' processi non hanno ancora stabilito uno straccio di col­ M ROMA Se non fosse una sibile, ne sono usciti più o me­ sa del cuore o del sistema ner­ pevole, ma l'ineffabile Piero Vigorelli non demorde e Da lunedì «La donna del mistero» notizia vera potrebbe sembra­ no felicemente. In questi casi voso centrale». prova a ricostruire il delitto. •,«. -. -»..,..•.,.. re l'ennesima presa in giro di Polemiche a parte, il rappor­ sarebbe stata l'ostinata insi­ DIOGENE (Raidue, 17). Tutto sul «posto fisso», aspirazioni, Corrado Guzzanti a Giovanni stenza di parenti, conlran al to Censis ha evidenziato come, possibilità, difficolta, modi per ottenerlo. Si parla di con- ' ' Minoli, il conduttore di Mixer prelievo di organi, a impedire a proposito di organi e di tra­ corsi nel programma curato da Mariella Milani. Ragazzi e < fl ritomo collo in fallo, nelle imitazioni la morte data per certa dai me­ pianti, l'Italia sia ancora una ragazze raccontano alle telecamere esperienze più o di Avanzi, mentre fa spettacolo dici. I medici aderenti all'Aido volta un paese contraddittorio. meno fortunate a proposito. In particolare, ascolterete del dolore e della sofferenza sono insorti contro questa ver­ Penultima in Europa per nu­ Nicola lacobeilì che non riesce a entrare nella polizia e » umane. La polemica, questa sione dei fatti, giudicata un du­ mero di trapianti è ai primi po­ nei carabinieri perché è più basso del limite d'altezza ri- . volta, e nata durante la presen­ ro colpo al prezioso lavoro sti per il successo che hanno chiesto. Ancora, la storia di quattordici ragazze che vin- ? di suor Paolina tazione, ien mattina a Roma, condotto a favore della dona­ queste difficili operazioni. So­ cono il concorso per maestra d'asilo ma che perdono lo '• di un rapporto Censis sulla do­ zione degli organi. «Superficia­ no molle le persone disposte a stipendio di un anno per lungaggini burocratiche. «,- •• -—•- MARIA NOVELLA OPPO nazione degli organi. Al centro le' e «disinformato" gli aggettivi donare i propri organi anche di una circostanziata accusa più ricorrenti nei confronti del se, in fin dei conti, uno dei SAMARCANDA (Raitre, 20.30). Antonello Vendilti nell'in-' •i MILANO. Milano-La donna '. dalla serie televisiva america­ da parte dell'Aido (l'Associa­ servizio giornalistico di Mixer. principali ostacoli ai trapianti è, solita veste di «opinionista». Lara Cardella la scrittrice ra- r . gazzina che non può candidarsi per il Psi perché under-.« del mistero 2 senza vendetta.. na ( leggi USA) per il fatto che zione Italiana Donatori Orga- > Adriana Liverani, presidente propno l'assenza di donatori. ni) e finita la puntala di Mixer Resta dunque un certo gap tra 25, l'attore e regista Ricky Tognazzi: tre dei personaggi ;• O almeno cosi crediamo. Per­ l'una tende verso il finale riso­ dell'Aido del Lazio, ha detto che Michele Santoro ospita stasera nella puntata dedica- • che naturalmente non e che si . lutore, mentre l'altra tende al­ di lunedi scorso, nel corso del­ senza mezzi termini: «La pun­ «propensione generica» alla la ai giovani e al rapporto terribilmente conflittuale con i '] sappia molto del seguito della l'infinito, cioè allo stremo delle la quale si e parlato dei rischi tata di Mixer ha annullato anni donazione e vera e propria «di­ genitori. Un tema rimbalzato recentemente in tutte le sue •'. vicenda conventuale e amoro- ,• forze dello spettatore. gravissimi cui sarebbero espo­ di lavoro per salvare vite uma­ sponibilità personale». Questo drammatiche contraddizioni sulle prime pagine dei gior- , sti quei malaU che entrati in ne», E Corrado Mannì, respon­ del Censis è stato il primo son­ sa che vide nel '91 tanti milioni Ora Franceschelli, per giusti­ Giovanni Minoli, conduttore di «Mixer» nali. Si viaggia fra la storia di Vincenzo Campanella, il ra- '; ii italiani travolti da passione '- ficare la sua modesta rivoluzio­ coma apparentemente irrever­ sabile del servizio rianimazio­ daggio compiuto nel settore. gazzo che si è autoaccusato dell'assassinio di Maurizio ' televisiva. Proprio cosi: lo dice > ne, racconta che la prima par­ Renda a quella di Pietro Maso e del «club» che lo teorizza, i la voce interessata di Michele te era stata conclusa alla carlo­ fino alla cronaca dei tre suicidi di Milano, Pesaro e Paler- > Franceschelli (direttore di Re- • na, per via delle note e dram­ mo. Ancora, un collegamento con i giovani del coordi- - te 4) e lo dicono anche i nu­ matiche vicende argentine che namento anticamorra dì Castellammare di Slabia, dove - meri, le solite ricerche secon­ avrebbero tolto agli autori la ien é stato ucciso il consigliere comunale pds. .•„-., ,„„tt..v calma di immaginare. Cosic­ do le quali a vedere la teleno- Ombretta la gelosa. Domani su Canale 5 DIETRO LE QUINTE (Odeon tu. 22.15). Dall'allestimento ché ci hanno pensato gli italia­ vela argentina (fino a larle rag­ della «Dannazione di Faust» al Regio di Tonno fino al rac­ giungere lo sharc del 26%) sa­ ni (da noi, si sa, tutto va bene) a far ripiombare gli eroi nelle Bai ROMA. Overdose di senti­ alla ricerca dei luoghi dove si Colli: «È vero che in tv è il mo­ sorta di «segugio» sulle tracce conto del musicista Fausto Godi sulla nascita della «Pre- *" rebbero state non • le solite gelosia sia un sentimento tal­ sidential Externalion Dance», la musichetta cossighiana, massaie depresse, ma un pub­ peste, per poi riportarli verso la menti su Canale 5. All'intermi­ mente forte da spingere la gen­ sono consumati i «misfatti pas­ mento dei sentimenti, ma del di un vero o presunto tradi­ migliore soluzione possibile. quarantacinque minuti sulle storie che nascono insieme • blico «mcdio-alio», magari col­ nabile elenco di programmi ie a qualsiasi cosa». Edi conse­ sionali». «Piomberemo nelle resto lo trovo giusto. Alla line mento. Al giallo si uniranno agli spettacoli. -,-.-«•>• •• - . », - • •• .v».-? Tutu tranne una (Fiamma) to e perfino ricco. . . sull'amore e sulla vita di cop­ guenza una «riserva» di storie case, nelle strade o nelle piaz­ di questo millennio, prima di evidentemente i protagonisti, i ; che si era montata la tcsla e pia che satura il palinsesto del­ pionie per essere saccheggiale ze - ha aggiunto Vasile - dove limic da uno psichiatra si va in loro parenti, amici o testimoni , MAURIZIO COSTANZO SHOW (Canale 5. 23). Jean" Mi­ La cosa ha fatto la fortuna di chiedeva un cachel hollywoo­ da una tv (ma la Fimnvest non oculari. Primi «gelosi» del pro­ chel Folon, disegnatore fra 1 più noti, recentemente in- • Rete -t e del suo responsabile, ; la rete Kininvest, si aggiunge sono accadute stone di gelo­ tv a raccontare la propria sto­ gaggiato dalla Snam per una campagna sul metano, sie­ diano. Quindi immaginiamo ora Ceiosia, la nuova trasmis­ è la sola) che ha trasformalo i sia, ma tutto con toni mollo ria, i propri problemi. Le tele­ gramma saranno un restaura­ tanto da provocare il seguito che monra o apparirà solo in de stasera sul divano di Costanzo. ,_ ' : -. - - - • sione condotta da Ombretta fatti della gente nel proprio ca­ soft e non senza una punta di camere sono quasi uno stru- < tore romano di 55 anni, sua ., che vedremo a partire da lune- • flash back. Mentre vogliamo vallo di battaglia. Infatti, come moglie, agente pubblicitario di , ON OFF (Raitre, 23.35). Intervisto ad alcuni intellettuali te­ Colli, al nastro di partenza do­ ironia. Per questo abbiamo mento di esorcismo. Allora '' dt prossimo alle 20.30. Seguilo subito rassicurare i fans (sicu­ in Scene da un matrimonio (il 50 anni e l'amante dell'uomo, deschi coinvolti nelle polemiche sul dopo unificazione: di cui Franceschelli e autore (i ramente numerosi) della per­ mani alle 22.30. programma condono da Davi­ scelto una donna come Om­ perché non parlare anche del­ una trentenne milanese. La ri­ tra gli altri, la scrittrice Iona Uebmann e il cineasta Hei- ,• soldi invece sono di Berlusco­ fida suor Paolina, come e noto «L'idea del programma - ha de Mengacci che ha fatto la bretta Colli, con l'ironia che le la gelosia, un sentimento che cerca dei casi di gelosia è affi­ ner Carow. Ancora, intervista-promo alla scrittrice Susan­ ni) e anche sovvertitore per­ finita in manicomio, ora pron­ detto Paolo Vasile, autore del­ brilla negli occhi». . nessuno può non aver mai sua fortuna andando a ficca­ ; dala allo staff del Maurizio Co- • na Tamaro che sta per pubblicare un libro per bambini. •' che, da che mondo e mondo ta a qualche nuovo affascinan­ la trasmissione e direttore del nasare nei banchetti nuziali di Contentissima di questo de­ provato?».

# CRAÌUNO RAIDUE RAITRE SCEGLI IL TUO FILM

8.55 UNO MATTINA T.00 PICCOLE E GRANDI STORIE 11.00 TENNISTAVOLO 7.00 PRIMA PAGINA. Attualità 6.30 STUDIO APERTO. Notiziario 7.S6 BUONGIORNO AMICA. Varietà 10.08 LO SMEMORATO DI COLLEGNO 7-8-0-10 T01 MATTINA 9.00 AGRICOLTURA NON SOLO 11.30 CICLISMO. 11'troleoCoe 8.30 I CINQUE DEI QUINTO PIANO. Regia di Sergio Corbuccl, con Tote-, Erminio Macario, 7.00 CIAO CIAO MATTINA. Cartoni 8.00 COSI GIRA IL MONDO Nino Taranto. Italia (1962). 92 minuti. 1C.0S U-.OUATT.HA ECONOMIA 8.00 D.S.E. PROFONDO VERDE 1240 OSE - IL CIRCOLO DELLE Tclolilm 12. Conduco Mario Cobelllni. Noi 8.30 STUDIO APERTO. Notiziario 8.SS LA MIA PICCOLA SOLITUDINE Ispirato a un famoso tatto di cronaca, ma ambientato C.VJ »... ;i»c^.tei 10.CS LO SMEMORATO DI COLLB- S.00 AT.HOLD TcUiin. nel secondo dopoguorra anziché nel primo. Lo sme­ CNO. FI!.„J,S.Curbuu;i,conTo- ,...,»* della u.w>i,i*vici>v «,»o 8.06 SUPBRVICKV. Teloni.» 8.00 LA VALLI. DEI PINI 11.00 OA MILANO TG1 v t:.05u» Milano To3 IO,IO,IO— EUUALTRI. Blindi morato In questione è ovviamente TotO, che si barrica tò, £. Mac*u iu In un istituto pubblico deciso a farsi dare un'identità, 11.08 CI VEDIAMO. ff» parto) 14.00 TELEGIORNALI REGIONALI Alessandro BUiolti con C. Lollo- 940 CHIPS. Telelilm STA ARRIVANDO «LA DONNA 11.50 TQ2-FLASM briglda DEL MISTERO 2» una qualunque... Attorno a lui molte vecchie glorie 11.88 CHETEMPOFA 11.58 I FATTI VOSTRL Conduce Al- 14.30 T03 POMERIGGIO 10.30 MAONUMP.L Telelllm della rivista. 11.38 ELETTORANDO 10.30 CARI GENITORI. Quiz. Nel cor- RAIDUE „ 12.00 PIACERE RAIUNO. Con G. Su- berio Castagna 1445 DSE INTERVISTA ALL'EDILI- 11.30 STUDIOAPBRTa Notiziario bani. Nel corso della tiu-miabio- 13.00 TQ2 ORETIWDICI ZIA. -Rivivore il passalo- 11.80 IL PRANZO E SERVITO. Giwoa so del programma alle 10.55 Tp4 11.48 MEZZOGIORNO ITALIANO. Va- no allo 12 30Tn1 Flash 1345 TQSNOHSOLONERO-MKÌEO 16.18 DSE ANATOMIA DI UN RE- qul/cen ClnudicLippI 11.35 MARCELUNA. Telenovola 16.3© IL SENTIERO DELLA GLORIA 13.30 TELEQIOM.ALL 1L.« TTJCUN& Et STTOnALE STAURO 12.40 AFFAfli DI F.'IMICUA. Ccr.RiU i ioticn Gianfranco Funari Regia di Raoul Walsh, con Erro! Flynn, Alexla Smith. 12.10 ClÀOllAO. „..;',•..., ir,,..,_U Usa (1942). 99 minuti. 13.83 TCTtUUtKUTIDl-. 14.C SaCKETIPERVOL P. .•.jnaa^ 18.48 PIAMLTA CALCIO Dalla Chi... Santi Lichen CONTO ALLA ROVESCIA Con­ 14.06 SET X SET. T„ 1340 T04-POMERIGGIO In originalo si chiama -Gontloman Jim- od ò la storia 14.00 PIACERE RAIUNO. (Fine) 14.10 QUANDO SI AMA. S«.,.ult» 13.00 TO6P0kaMIU0K> duce Gianlranco Funari del campione di boxo Jiin Corbe». Walsh ha il polso 16.28 PALLACANEi.rhJ 1440 L'ALBERO AZZURRO 18.08 SANTA BARBARA. Serial tv 1340 NONELARAL Varietà con Enri- 14.00 STUDIO APERTO. Notiziario 13,40 BUON POMERIGGIO. Varietà giusto per narrare storio di uomini veri, e Flynn avova 17.00 T03 DERBY 18.00 PRIMISSIMA. Attualità 18.38 CICLISMO Tlrrono-Adnalico ca Bonaccorll (0769/64322) con Patrizia Rossetti '" il fisico del ruolo. Per un pomeriggio rude e sudato. 17.18 POMERIGGIO SUL 3 1440 GENITORI IN BLUE JEANS. Te- ODEON .- ,, ..,.,...., „.„.. , 13.30 CRONACHE ITALIANE 18.18 DETTOTRANOI 14.30 FORUM Attualità con Rita Dalla 17.40 GIORNALI ETV ESTERE letllm -La pietra magica» 13,45 SENTIERL Soap opera 18.00 BIG. Varietà per ragazzi 17.00 T02-DIOGENE Chiosa e Santi Licherl 1440 SENORA. Telenovola 17.28 DA MILANOT02 18X0 GEO. -L'usignolo il cantore della 15.00 AGENZIA MATRIMONIALE. 18X0 SUPERCAR. Telefilm 2040 ORCHIDEA SELVAGGIA 17.55 OGGI AL PARLAMENTO notte» 15.15 VENDETTA DI UNA DONNA Ragia di Zalman King, con Mlekay Rourke, Jacquell- 18.00 T01-FLASN 17.30 DAL PARLAMENTO 19.30 TI AMO PARLIAMONE 18.00 LA BELLA E LA BESTIA. Tele­ rw Bissai Usa (1989). 100 minuti. 1840 TRIBUNA ELETTORALE 1848 TU SEI ILMK» DESTINO VUOI VINCERE? Quiz condotto 1748 BELUTALIA. Attualità 18.80 METEO 3 18.00 BIMBUMBAM. Cartoni lllm «Silenzio di mone- In un Brasilo da tolonovela nasce un'amicizia mullc- da Laura D'Angolo 1748 ROCK CAFtOi Andrea Oleose 1640 CRtSTAL. Telenovola bro fra un'affascinante manager e la sua nuova assi- 18.00 TELEGIORNALE 18.00 OK IL PREZZO t GIUSTO. Glc- 17X0 A-TEAM. ToleJHm * stento. Lo due si dividono anche un amante deprava­ 1840 ORA DI PUNTA. Di A. Borgono- 18X5 TOS-SPORTSERA 1840 TELEGIORNALI REGIONALI co a quiz con Iva Zanlccht 1740 FEBBRE D'AMORE vo. Con M. Vonler, R. Pazzaglia 1840 MACOYVER. Telefilm to. Dirotto dallo Zalman King che aveva scritto -Nove 1840 MIAMI VICE. Telelilm 1845 BLOBCARTOON 18.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. settimane e mezzo». Orribllo. . • • 1840 CHETEMPOFA 1840 STUDIO APERTO. Notiziario 1740 TQ4-8ERA 19.10 BEAUTIFUL. Serial iv 2048 BLOB. Di lutto di più Ouu con Mlko Douglorno RETEQUATTRO ...... <»• 1848 TG2 TELEGIORNALE 18.00 CERAVAMO TANTO AMATL 20.00 TELEGIORNALE 2048 UNA CARTOLINA. Spedila da 20.00 TQ8 SERA 1840 STUDIO SPORT 2040 DRIVER L'IMPRENDIBILE. 20.18 TQ2 LO SPORT Con Luca Barbareschi Andrea Barbalo 2045 STRISCIA LA NOTIZIA 1848 20.4O MADONNA CHE SILENZIO C'È STASERA Film di W Hill, con R. O'Neal, I. 2040 LA MOGLIE NELLA CORNI­ 20.30 SAMARCANDA. Un programma 1840 IL GIOCO DELLE COPPIE. Quiz Regia di Maurizio Ponzi, con Francesco Nutl, Edy An­ Adiani CE. Film in tro parti di P. Monnler, di e con Michele Santoro 2040 TELEMIKE. Gioco a quiz con Ml- 1840 ILOIOCO DEI 0. Quiz gelino. Italia (1982). 102 minuti. conG Gemma 13*) , ko Bongiorno. Vittorio Sgarbi. Re- con CorradoTedeachi • * 22.15 TRIBUNA ELETTORALE 2340 T03 FLASH 2040 SUPERMAN IV. Film con C. Ree- In quel di Prato si consuma la giornata per nulla parti­ 22.15 PUGILATO Kalambay-Graham gla di Mano Bianchi (24») 10.18 DOTTORCHAMBERLAIN colare di Francesco: la fidanzata l'ha lasciato, la ma­ 23.10 T01.UN6A NOTTE 23.38 ONOFF. Di Antonio Leone ve. G. Hackman 23.15 T02-NOTTE 2340 MAURIZIO COSTANZO SHOW. dre 0 un tipo strano, Il padre figurarsi, non l'ha mai co­ 2343 MEDITERRANEO 24.00 SPECIALMENTE SUL 3 1840 PRIMAVERA. Telenovola nosciuto! Sullo sfondo dell'-oconomla dello straccio-, 2340 PALLACANESTRO. Coppa Nel corso del programma alle 24: 2240 NKJHTMARB. DAL PROFONDO 0.15 T01 NOTTE-CHETEMPOFA 0.45 TP»«NUOVOGIORNO 2040 ORCHIDEA SELVAGGIA. Film su cui vive mozza Prato, spicca la prova di Nutl, per la Campioni. 1* turno plavoll TGS Nolte DELLA NOTTI. Film con Robert prima volta protagonista dopo I Glancattlvi. 043 OGGI AL PARLAMENTO 1.10 APPUNTAMENTO AL CINEMA • ' co M. Rourke, C. Oli» 040 METEO 2-T02 «OROSCOPO 1.18 ELETTORANDO Englund, Amanda Wyss ' TELEMONTECARLO „ . ., , • 0.55 MEZZANOTTE E DINTORNI 140 FUORI ORARIO 2240 AMERICAN GIGOLÒ. Film di P. 045 ROCK CAFfc.pl Andrea Olcese 1.30 STRISCIA LA NOTIZIA 0.30 STUDIO APERTO 140 DUE PEZZI DI PANE. Film di S. 140 BLOB. Di tutto di più 048 08/18. KAPUTT. Film di P. May, Schrader. con R. Gore, L. Hutton 20.40 DRIVER L'IMPRENDIBILE ' v Cittì, con V. Gassman 1.55 UNA CARTOLINA 1.45 SIMON TEMPLAR. Telelllm 0.50. STUDIO SPORT con O.E. Haase 140 SPENSE». Telefilm Regia di Walter Hill, con Ryan O'Neal, Isabelle Ad|anl, 3.18 T01 -LINEANOTTE 2.15 TG2-NOTTE 2.00 T03-NUOVO GIORNO 2.18 OLI INTOCCABILI. Telelllm 1.03 LA BELLA E LA BESTIA. Bruca Dern. Usa (1378). 95minuti. 3.00 L'ORA DI HtTCHOCK Telelllm 240 L'UOMO DEL MARE. Telelllm 340 SBALLATO, GASATO, COM­ 240 LE STRADE DI SAN FRANCI- 2.20 IL NERO E IL GIALLO. Telelilm 2.06 MCQYVER. Telefilm Ottimo giallo -metafisico- (I personaggi non hanno PLETAMENTE FUSO. Film di SCO. Telelilm ~4.10 THROB. Telelllm 345 AGENTE SPECIALE. Telelllm 246 TRASTEVERE. Film •_ nomi: sono l'Autista, Il Detective, Il Ladro, la Donna..} Stono 340 LA MIA VITA COMINCIA IN MA­ 348 A-TEAM. Telelllm diretto da Hill appena prima del -Guerrieri della nol- 445 T03 NUOVO GIORNO 440 GEORGE E MILDRED. Telelllm 4.18 RITORNO A EDEN. Telelilm - 8.05 T01-LINEA NOTTE LESIA. FlImdiJ Lee to-. O'Neal 0 un guidatore di sopraffino talento che si 8.18 NEL MONDO DI NATIONAL 8.00 IL NIDO DI ROBIN. Telelllm 440 CHIPS. Telelllm -affitta- ai rapinatori In grado di pagarlo. CO un poli­ 540 DIVERTIMENTI 8.05 OUANTENNATI2. La vendetta OEOORAPHIC 5.10 GUARDATELE NON TOCCATE- ziotto che glioma giurata, e larà di tutto por acchiap­ 840 LA STRANA COPPIA. Telefilm 8.00 SUPERCAR. Telelllm 8.05 LA CAMERA DELLE SIGNORE. 848 VIDEOCOMIC 8.00 OGNI PASSIONE SPENTA. LE. Film • • parlo. Ha 'più straordinari Inseguimenti automobili­ Sceneggiato (10* puntata) 8.10 DESTINL (242*) Sceneggiato (2* puntata). 640 BONANZA. Telelilm 6.00 SUPER VICKY. Telelllm 7.00 SPENCER. Telelilm stici della storia del cinema. Bellissimo. , • • RAIUNO „ ,^,_. . „

! 2240 AMERICAN GIGOLÒ "-' ' '" WS ooeon TEIE RADIO Regia di Paul Schrader, con Richard Gero, Laure» TfU>MON1IC4BIO CÌMIIIIIIII Hutton. Usa (1980). 117 minuti. in *7 Ora erto Gero 6 tornato ad essere un divo grazie a . -Protty Woman», vale la pena rivederlo in quosto film 740 CBS NEWS 7.00 CARTONI ANIMATI 13.00 CARTONI ANIMATI 9.00 CINQUESTELLE IN REGIONE Programmi codificati RADIOGIORNALI. GR1:6; 7; 8; 10; 11; che Schrader aveva scritto pensando a John Travolta, 840 BATMAN. Telelllm 1640 HAPPY END. Tolenovela 12.00 DIAGNOSI Con M Trecca 12; 13; 14; 15; 17; 19; 23. GR2: 6.30; ma che tini (fortunatamente) per fare del bel Richard 8.00 ILMERCATOHE 2040 BLACK RAIN- PIOGGIA SPOR- una star. Storia di un giovane che si vende a signore 8.00 Al CONFINI DELL'ARIZONA 18.30 IL SENTIERO DELLA GLORIA. 12.30 IL RITORNO DI DIANA 8ALA- 7.30; 8.30; 9.30; 11.30; 12.30; 1340; ZAR. Tolenovela CA. Film con Michael Douglaa 15.30; 1640; 1740; 18.30; 19.30; belle e danarose, tinche la vita non lo acchiappa e la 10.00 IL FIUME SCORRE LENTO. Te- 1348 USA TODAY. Attualità Film di R Walah.conE.Flynn coscienza non lo morde. Freddo, smaltato, elegante 13.00 LAPADRONCINA 22.35. GR3: 6.45; 740; 9.45; 11.45; lelilmcon Robert Nevin 14.00 ASPETTANDO IL DOMANL 18.00 ROSA SELVAGGIA. Tolenovela 2248 DEAD BANG. A COLPO SICU- 13.45; 14.45; 18.45; 20.45; 23.53. • (costumi di Armani) ma pio profondo di quanto non 11.00 VITE RUBATE. Tolenovela 1348 UNA PIANTA AL GIORNO appaia a prima vista. . \ • Soap opera con S. Mattila 18.30 CARTONI ANIMATI 14.00 TELEGIORNALE REGIONALE HO. Film con Don Jonnson ' RADIOUNO. Onda verde: 6.08. 6.56, RETEQUATTRO..., * ' 1148 A PRANZO CON WILMA 7.56, 9.56, 11.57, 12.56, 14.57. 16.57, 20.00 IVANHOE. Telelllm 1440 POMERIGGIO INSIEME 1240, OETSMART. Tolelilm 14.30 IL MAGNATE. Telenovola 0.30 VELLUTO BLU. Film con K. Ma- 18.56, 20.57. 22.57; 9.00 Radio an­ 18.00 LAPADRONCINA 13.00 TMCNEWS 20.30 UN PUGNO DI POLVERE. Film chachlan, I. Rossellinl - ch'Io '92; 11.15 Tu. lui I figli e gli altri; 22.30 NIGHTMARE DAL PROFONDO DELLA NOTTE 18.00 ROTOCALCOROSA di P. Dunno. con G. Cooper, S. 1840 UNA PIANTA AL GIORNO 12.04 Ora sosta; 14.28 Stasera dove: Regia di Wea Craven, con Robert Englund, Amanda 1340 SPORT NEWS 19.30 TELEGIORNALE REGIONALE 14.00 AMICI MOSTRL Per ragazzi 1840 ANDREA CELESTE. Telenovola Parker 18.00 II Paglnono; 17.27 On the road; Wys». Usa (1984). 92 minuti. 2040 UNA TRANQUILLA COPPIA DI Capostipite di una serio sanguinolenta o orrorlllca 14.36 OSCAR JR. Por ragazzi 22.18 DIETRO LE QUINTE 20.03 Noto di piacere; 23.28 Notturno 16.00 IL MERCATORE KILLER. Sceneggiato (salvo errori, slamo giunti al capitolo sesto e ultimo), 15.05 BLUEFALCON. Cartoni 23.18 LA STRAGE DI FRANKESTEIN. TELE, Italiano. - • . -. . •Nlghtmaro- e un horror perfetto: nel sdnso che vuole 22.00 ARIA APERTA RADIODUE. Onda verde: 6.27. 7 26. 1540 TV DONNA 1740 CARTONI ANIMATI Film di M. Stroeck, con W. Bisaell, 2240 TELEGIORNALE REGIONALE lar paura, e fa veramente una paura maledetta. Un ri­ R. Burton 8.26. 9.27. 11.27, 13.26. 15.27, 16.27, pugnante uomo dalle mani ad artiglio popola i sogni 1740 INGANNO MORTALE. Film di J. 17.27. 18.27, 19.26, 21.27, 22.27. 8.46 di una ragazza; Il problema 0 che I sogni diventano 10.00 COMPAGNI DI SCUOLA 1.00 CANZONE DEL MISSISSIPPI. Llewollyn Moxey La roulotte rossa; 1040 Radlodue ben presto realtà, e la lotta per non addormentarsi si 1940 SPORTISIMO'92 1940 FANTA3ILANDIA. Tololllm Film con Ray Mlddleton 3131; 12.50 Impara l'arte: 15.00 Peter fa drammatica... Un consiglio: vedetelo solo se vi pla­ 20.00 TMCNEWS. Notiziario ce avere Incubi, e mandate a letto I bambini. 2040 CELEBRITÀ. Film di N. Grasala, (repllcadalle1.O0alle23)'" Pan o Wendy; 15.48 Pomeriggio in­ 20.30 NO ZAPPINO. Quiz sieme; 20.30 Dentro la sera; 22.40 ITALIA 1 , ... 2040 MADONNA CHE SILENZIO C't con N. D'Angelo Questa oquolla. STASERA. Film di M. Ponzi, con 19.00 TELEGIORNALE REGIONALE 18.00 METRO POLIS RAOIOTRE. Onda verde: 6.42. 8.42,' 1.30 DUE PEZZI DI PANE F Nuli 22.48 COLPO GROSSO. Quiz 19.30 GIUDICE DI NOTTE. Telelllm 19.00 BLUE NIGHT 11.42, 12.24, 14.24. 14.54. 18.42. 7.30 Regia di Sergio Cittì, con Vittorio Gassman, Philippe FUGA DA SOBIBOR. Film (li J. Nolret. rulla (1978). 105 minuti. 22.40 2345 FATTI DI CRONACA VERA 20.00 BOOMER CANE INTELLIOEN- 1940 TELEGIORNALE Prima pagina; 10.00 Fine secolo; 12 II Gold, con A Arkin |2») club dell'opera; 14.05 Diapason: Pippo e Peppe, due suonatori ambulanti, frequentano GRAZIE NONNA. Film di Manno TE. Telolilm 1945 SUPERNITEOLDIES ev - (sonza saperlo) la stessa ragazza, che un brutto gior­ 2343 TMCNEWS. Notiziario 2348 2040 FUGA D'INVERNO. Film di G. 16.00 Palomar; 17.00 Scatola sonora: Girolaml 22.00 BLUE NIGHT 20.30 SEMPLICEMENTE MARIA no muore lasciandoli entrambi -padri- di un bimbo. E 0.05 PIANETA NEVE. Sport Armstrong, con M Gibson 21 Radlotre suito: 23.35 II racconto - i due lo adottano, nel nomo della solidarietà. Un Ser- 2240 ON THE AIR 21.16 UN AMORE IN SILENZIO della sera, 23.58 Notturno italiano. • - 0.50 LAMA ALLA GOLA. Film di A. 148 COLPO GROSSO. Quiz 22.30 TELEGIORNALI REGIONALI io Cittì -buono- ma sempre efficace, con una coppia Stone. con J Mason,R Sloiqor 23.00 CONVIENE FAR BENE L'AMO­ BLUE NIGHT 22.00 TUTTA UNA VITA. Telenovola RADIOVERDERAI. Informazioni sul §I Interpreti In gran forma. Buona nono. 240 CNN NEWS 2.15 ILMERCATOHE RE. Con D. Capriolilo NOTTE ROCK 2340 TOA NOTTE iranico in MF dalle 12 50 alle 24. RAIUNO GIOVEDÌ 12 MARZ01992- SPETTACOLI PAGINA 19 L'UNITÀ Cinema Teatro Libretto assurdo, musica L'Opera di Roma ripropone Film africani Torino, ecco vecchia, cantanti e orchestra le scene di Parravicini in mostra la scuola così così. Ma rallestimento e salva un Ponchielli a Milano di Ronconi (ripreso dal '33) è stupendo altrimenti improponibile

•I MILANO. Il continente • TORINO. Dopo parecchi TEATRO FEMMINILE A SALERNO. Si apre il 23 marzo a sommerso. Per come non vie­ anni di attesa, eli speranze, di Salerno la terza rassegna «Teatro di donne e donne di ne distribuito nelle sale e per progetti andati sempre in fu­ teatro», diretta da Antonella Parisi. Per cinque giorni spet­ come non viene considerato mo, finalmente il Teatro Stabi­ tacoli, mostre e convegni (di cui uno sul monologo) per dal piccolo schermo, nono­ le di Torino ha una sua scuola « parlare e vedere in scena il rapporto tra il mondo femmi­ stante la Rai abbia acquistato per giovani attori. E che scuo: nile e il teatro. Tra gli spettacoli Dall'alto dei d'elidi Rena­ qualche sparuto film, sarebbe la... Basterà dire subito che a ta Crea e Simona Cancellara, L'improvviso ricorrente di anche lecito sospettare che il dirigerla 0 Luca Ronconi, giù »per Liliana Del Basso, Una canzone per C di Carla Tato, Mio cinema africano sia una sorta da oltre due anni direttore del­ Frankenstein, tua Mary di Valeria Moretti e Loredana Pe- di rivisitazione moderna del lo Stabile e maestro di teatro rissinotto, Cassandraài Reza Kherakmand. »- -<, • ;—. mito di Atlantide. Invece, a di­ per antonomasia: ha insegna­ Riproposta dal Teatro dell'Opera La Gioconda di MORTO IL COMPOSITORE FRANCO MARGOLA. All'età spetto di ogni irragionevole di­ to per vari anni all'Accademia di 83 anni è morto a Brescia il compositore Franco Mar- : sattenzione commerciale, il ci­ d'arte drammatica di Roma e Ponchielli, nell'allestimento di Camillo Parravicini gola. Era stato direttore del conservatorio di Cagliari dal nema africano esiste. E da due ora, a Torino, avrà ben 37 la- che, nel 1933, solennizzò la presenza, intomo a Be­ 1960 al 1964 e docente di composizione in diverse città ; anni ha Istituito un suo osser­ lenti da forgiare, nell'arco di niamino Gigli, di cantanti altrettanto famosi. La ri­ italiane. Fra le sue opere più note Concerto per pianofor­ vatorio-vetrina promozionale te e orchestra, eseguito per la prima volta da Arturo Bene­ nel cuore del Bel Paese: il festi­ un biennio. Tanti sono infatti presa ha spostato l'attenzione sulle stranezze pre­ detti Michelangeli, il Kinderkonzertc il concerto di Oschi- , val di Milano. Aiutata dalla gli allievi, di cui 22 donne, am­ dannunziane del libretto di Arrigo Boito. Protagoni­ ri. Margola aveva composto anche opere teatrali, musica pausa annuale del Fespaco di messi - dopo una severa sele­ sti Ghena Dimitrova e Nicola Martinucci. Spettacolo ' sinfonica e da camera e lavori didattici per lo studio del­ Ouagadougou (nel ; Burkina zione che ha passato al vaglio v l'armonia tuttora utilizzati nei conservatori. -....,..•'-.," Faso) che si svolge negli anni circa 300 candidati - a fre­ di cinque ore, un po'funestato dalla claque. dispari, e dalla collocazione quentare il primo corso di for­ RITTER, DENE E VOSS INCONTRANO IL PUBBLICO." autunnale di Cartagine (il fe­ mazione attori per l'anno Anna Bonaiuto, Carlo Cecchi e Marina Confatone, ovve­ stival gemello di Ouagadou­ 1991-92. Giovani allievi trai 18 ro gli interpreti di Ritter, bene, Voss, la commedia di Tho- . gou negli anni pari), la mani­ e i 23 anni che per otto ore di ERASMO VALENTE mas Bernhard diretta dallo stesso Cecchi in questi giorni •• festazione promossa dal Cen­ studio quotidiane, sabato al Teatro Valle, saranno lunedi sera alle ore 21 alla libre- . •• ROMA. Buon colpo di ge­ Marco, Palazzo Ducale, laguna ria romana Croce. L'incontro con il pubblico fa parte di ; tro orientamento educativo, in compreso (la frequenza è gra­ nio del Teatro dell'Opera che, e scorci marini. programma dal 14 al 20 mar­ tuita - anzi, con tanto di borsa 1 «Dopo il sipario», una serie di appuntamenti tra protago­ riproponendo La Gioconda di Nel 1933, qualcuno disse nisti del palcoscenico e spettatori organizzati dall'Eti. .. ., zo, si presenta al via della se­ di studio - ma obbligatoria), Ponchielli, ha fatto suppergiù che, per sentire quella di Be­ conda edizione con un cartel­ tenteranno di percorrere l'ar­ come Luchino Visconti con // niamino Gigli e altre famose UN BESTSELLER PER TOM CRUISE. È TheFirm, il best­ lone cresciuto in quantità e dua strada del palcoscenico. Duca d'Alba di Donlzetti, a ; voci (Gina Cigna, Gianna Pe- seller americano di John Grisham, per mesi in vetta alle ' puntato a 360 gradi sul passato Diverranno famosi? La doman­ Spoleto, nel Festival del 1959, dentini, : Benvenuto Franci), classifiche, il prossimo film di Tom Cruise. Lo stesso Gri- ' e sul presente del cinema d'A­ da e quasi d'obbligo. . Dice Una scena corale della «Gioconda» all'Opera di Roma sham è felice della scelta di Cruise per la parte di Met- quando recuperò le scene del­ aveva dovuto sentire anche La chell McDerre, ambizioso avvocato di un'azienda di "• frica. •".- • ' • ••••'•• •: '•'•• Ronconi: «L'intenzione non è la «prima» (postuma) dell'o­ Gioconda, definita una «aber­ quella di inventare talenti fittizi Memphis portatore di un terribile segreto. 1 diritti sono ; Oltre alla tradizionale sezio­ pera donizettiana, avvenuta a razione musicale». Dopo circa stati acquistati dalla Paramount dopo numerosi proble­ o creare degli spostati... La più Roma nel 1882. Scene dipinte, sessantanni, a noi e andata ne delle opere in concorso grande ambizione di questa Tedeschi ha portato un validis­ to il mondo) sia riuscita a dire un centro più levigato e raffi­ mi interni alla maior. :<•:«&;«;?«.' •«-i;i-fw.w- ...•'-«!?-. (saranno trenta fra corto e lun­ bellissime, che fecero «trema­ peggio: è soprattutto per vede­ simo contributo, stupenda­ qualcosa che non dispiacesse • nato. •••••• •..••'• .... scuola e di crescere dei veri re» gli scenografi: hai visto mai re le belle scene di Parravicini IL GARANTE SANTANIELLO RICEVE PEDUULÀ. Il ga­ gometraggi) e alla retrospetti­ professionisti». mente illustrante l'«aberrazio- a Verdi e che suggerisse qual­ Lo spettacolo dura circa cin­ rante per la radiodiffusione e l'editoria Santaniello ha ri­ va (dedicata al Mali), il festival che l'iniziativa di Visconti po­ che abbiamo dovuto sentire ne» del Boito. Suscita sempre che possibilità di sottrarsi al que ore (quasi due se ne van­ cevuto ieri il presidente della Rai Pedulla, accompagnato ; si concentrerà anche sulle re­ tesse prendere piede. Se ne è , una Gioconda musicalmente meraviglia 11 fiorire della musi­ • melodrammaverdiano. •"•-.:. • no in intervalli) e riesce tutta­ Le materie del corso sono dal vicepresidente Birzoli e dal direttore generale Pa- . centi produzioni delle tv del ricordato il Teatro dell'Opera . scarsa. Peccato perche ^aber­ ca su libretti per cosi dire di - Un po' affaticati e al di qua • via sopportabile grazie alla ; squarcili. Durante l'incontro sono stati esaminali «rile- ; continente nero, in sei giorna­ quelle fondamentali di una ette, per La Gioconda, ha ripre­ razione», diremmo, non tanto routine scalcinata, ma o diffici­ della attese, sono apparsi i partecipazione del coro e alla ' scuola di recitazione: educa­ vanti profili inerenti al servizio pubblico radiotelevisivo, ? te imperniate su temi come so le antiche scene approntate riguarda la musica, che ha pre­ le immaginare lo sgomento di cantanti, ciascuno con buoni e regia di Maurizio Di Mattia, alle sue oggettive esigenze e prospettive di sviluppo». > musica, migrazione-immigra­ zione del corpo, della voce, da Camillo Parravicini per l'o­ gi resistenti al tempo (la «pri­ un compositore di convenzio­ brutti momenti: Ghena Dimi­ straordinariamente attenta a ' zione, serie televisive (sketch della respirazione, del movi­ pera di Ponchielli, rappresen­ ma» si ebbe a Milano nel NICHOLSON E DE VITO FERMATI DAL KETCHUP. La ne ottocentesca, quale fu Pon­ trova (Gioconda), Bruna Ba- coordinare movimenti di cose : Heinz, la famosa fabbrica di scatolame e di ketchup, ha C mento, storia del teatro e ov­ tata nel 1933. Venuto meno 1876), quanto il libretto. Esso chielli (1834/1886) alle prese glioni (Laura), Mirella Capo- e persone senza trascurare, in - • della Nigeria e della Costa d'A­ viamente recitazione e inter- vietato le riprese del film Holla nella sua fabbrica di Piti- S vorio, episodi dal Camerun), l'allestimento di Sylvano Bus- ' st è una «aberrazione poetica» con la «follia» di Boito. I mozzi netti (la Cieca), Nicola Marti- : un ambito • necessariamente : sburgh. Protagonista del film, diretto da Danny De Vito, 6 '•; artisti della tradizione, pubbli­ pretaziuone. Inoltre vi saranno sotti, le scene del Parravicini che la carico a Tobia Gorrio ' di un brigantino, ad esempio, nucci (Enzo), Tom Fox (Bar­ tradizionale, particolari e det­ frequenti seminari specialistici, Jack Nicholson, che sullo schermo doveva vestire i panni .' cità ed alcune brevi fiction di­ hanno finito col prendersi (cioè Arrigo Boito), che apre cantano cosi: «Siam qui sui cu­ naba), Bonaldo Gaiotti (Alvi-, tagli preziosi. Greve, invece, la ; di Hoffa, controverso leader sindacale americano. Se-' dattiche sull'aids. Nella sezio­ affidati a Gian Luigi Beccaria pressocchc tutto l'interesse la porta a certa «esuberanza» muli, siam sulla borda / siam se). La famosa «Danza delle; claque che tiene ancorato ad per la lingua italiana e ai pro­ condo la Heinz la presenza della troupe in fabbrica per v ne a tema, invece, saranno dello spcttocolo. Ispirate a di­ che sarà cara a D'Annunzio. sulle tremule scale di corda. / ore» si ò dispersa in una con­ un grezzo provincialismo il ri- ; due mesi avrebbe interferito sulla produttività degli ope- '; presentati cortometraggi ispi­ fessori Alonge e Davico Boni­ pinti del Guardi e del Canalet­ Guardate gli agili mozzi saltar: venzionale coreografia, men­ lancio del Teatro dell'Opera. no per il teatro. Tra i numerosi L'altra mattina, prima dello rai. «Non mangerò mai più ketchup in vita mia», ha detto ' rati alle fiabe, mentre nello to, le . scene ripropongono spettacolo, c'è stato, al Teatro / noi gli scoiattoli siamo del tre l'orchestra, guidata da An-, Senti gridare «bis» anche quan­ De Vito in cerca di un nuovo set. ' - - •• •»--- ••--<•- • - «s- • ; spazio scuola troveranno po­ insegnanti delle varie materie, scorci architettonici di una Ve­ dell'Opera, un convegno sulla mar». È un miracolo che la mu­ drca Licata, si 6 mossa come le do il direttore attraversa l'or­ NEW YORK PRESENTA IL FESTIVAL DI SIENA. Il festival sto le pellicole dedicate al oltre allo stesso Ronconi, pro­ nezia in primo piano tra San sica di Ponchielli (girò poi tut­ voci dei cantanti senza trovare chestra e sale sul podio mondo dell'infanzia. Tra le no­ fessionisti di gran prestigio co­ Gioconda, cui il nostro Rubens di drammaturgia contemporanea di Siena, che si terrà 5 vità di questa seconda edizio­ me Marisa Fabbri. Massimo De dal 26 maggio al 6 giugno prossimo, è stato presentato -' ne non mancheranno le ante­ Francovich, Claudia Giannotti, ieri in anteprima a New York, Alla rassegna di Siena e r prime, come l'egiziano Men- Franca Nuli, Umberto Orsini, dintorni partecipano lavori inediti di autori di 11 paesi e -j diants et orgeuilleuxcW Asma El Paola Bacci, Mauro Avogadro. tre continenti, fra cui il polacco Slavomir Mrozek. Wole • Soyinka dalla Nigeria. Vincenzo Cerami, Heiner Moller. ! Bakry. il senegalese Naiwam di v ; Clarcnce Delgado e il sudafri- Ui scuola, finanziata da Co­ Caldo e cantanti: il gioco della solidarietà Tra le iniziative anche un workshop di drammaturgia mune e Regione (gli assesso­ delle università di Yale e di Siena. .•....-;-.-. ;, ..• -••--. ,rv,s,,r-," . cano Wheels and Deals di Mike rati al lavoro e alla formazione Hammon. LUCA CARBONI IN TOUR. Si apre al Palasport di Firenze il '; professionale) e stata.;presen- BB MILANO. Ci sono nomi da scopo preciso,,«aiutare* i barn- r ne fra i vari.cantanti in un am­ chencapprolitla \xr farsi pub­ sclerosi multipla. all'Associa- prossimo 6 aprile il tour di Luca Carboni. Diciassette le , ' 'anque^lltoli-'Mcurri-gtò-ctP''' t'ata ufficialmente "ieri mattina, far tremare vene e polsfcajmt? ' bini che sbrfrorio»re sotto que- i biente competitivo e indivi- '"• blicità.'Non è R'rnostrp caso.,. ,. ziorie nazionale famiglie .fan­ '"'.. città italiane interessate, tra cui Bologna (13 aprile), Na- v- nosciuU;' nelkrproiesioni spe- ma le varie lezioni sono in cor­ gliaia di fans della musica no- ; . ciali. Lumumba-La morta citi sta bandiera sfilano artisti noti • dualista come quello della mu­ Anzi, io preferisco chiamarla ciulli subnorinali e a Telèfono poli (27), Milano (4 maggio), Torino ( 14) e Roma, tap- so da un mese. Molto bella e strana: tutti 11, uniti per una ' e meno noti, in calzoncini e sica leggera: noi siamo riusciti solidarietà, un aiuto pulito e . azzurro. Per quest'anno la na­ " paconclusiva.il 18 maggio. ^ ." prophete di Raoul Peck (Hai­ funzionale la sede: un grande buona causa, sui campi di cal­ ti). Madame Hado di Gaston maglietta. Parecchi li troviamo a realizzare un gruppo com­ senza secondi fini». "• •.-'--. ' . zionale cantanti aiuterà l'Asso­ AL «PRIX ITALIA» ANCHE CROAZIA E SLOVENIA. Al , edificio di proprietà del comu­ cio invece che sui palchi d'Ita­ schierati alla conferenza stam­ patto e unito, molto affiatato». Vediamo, quindi, in pratica ciazione italiana contro le leu­ •' Kaborc, Tawk Al Hamama Al lia. . . - • . Prix Italia, la rassegna intemazionale della Rai giunta ;• Mafkoud («Il collier perduto ne • lungo corso Moncalieri. pa: Mingardi, Raf, Ramazzotti, Aggiunge Luca Barbarossa. at­ dove si è impegnata la nazio­ cemie e l'Associazione dona- quest'anno alla 45csima edizione, sono presenti anche ' Con la scuola di Ronconi, Tori­ La nazionale italiana can­ Barbarossa. Morandi, . Belli, taccante: «Credo sia giusto, per nale cantanti: in questi anni '. ,' tori midollo osseo: primi ap- ; Sloven ia e Croazia. La decisione 6 stata presa ieri all'una- ' della colomba») di Nacer Klie- no si arricchisce di una nuova tanti ha ormai superato i dieci ' mire due fra i film più «decora­ anni di attività, passando dagli Giacobbe, Ruggeri, . insieme delle persone tutto sommato '• sono state organizzate oltre : puntamenti il 22 marzo a For- nimità dal gruppo di lavoro dei 35 paesi membri del Prix. j ti» della scorsa stagione, Ta do­ istituzione teatrale. Sono tante inizi improvvisati e per pocni per una sorta di bilancio del­ fortunate come noi, restituire ' 250 manifestazioni con incassi :'• mia, il 29 marzo a Ferrara, il 12 .' riunito a Venezia. Da settembre, dunque, data della '. na (opera prima di Adama infatti le scuole di teatro sotto intimi alla creazione di una l'attività della nazionale con una parte della nostra buona ' interamente destinati ad opere ; aprile ad Alba e il 25 aprile ad { prossima edizione, gli organismi televisivi sloveno e ' la Mole, circa una quindicina. qualche proiezione nel futuro. sorte a chi ne ha bisogno». Ri­ sociali per • un . ammontare croato potranno presentare autonomamente i loro pro­ Drabo, Mali) e Karim e Sala ài struttura ufficiale e ben orga- : '.' Ancona. Ancora da definirsi • Idrissa • Ouedraogo, -. primo Ora, ultima ma non ultima, nizzata, capace di attirare de­ Spiega Gianni Morandi, me­ balte Enrico Ruggeri. centro­ complessivo superiore ai 15 due grosse manifestazioni a ; grammi alla competizione. ' ?,;;;i:', '..'- , • '..^-'V esempio di serial africano pro­ questa sulle sponde del Po, al­ cine di migliaia di spettatori ad diano di spinta e presidente campista: «La beneficenza 6 v miliardi di lire. Tra le finalità ' 'Milano, Roma e addirittura; -...."•-• •••..•..-• ••'. (Stefania Chinzari) dotto per una tv europea l'insegna dello Stabile cittadi­ ogni uscita. Dal 1987, poi. l'ini­ dall'87: «È molto difficile crea­ una cosa molto delicata e -' perseguite, si segnala il soste- ' Mosca, previste nei prossimi DB Ve no. • D/V.F. ziativa ha abbracciato uno re un momento di aggregazio­ qualche volta c'è qualcuno • gno all'Associazione italiana mesi , ODPe

MASSIMA PROTEZIONE AL TELECOMANDO GUSCIO MEUC0NI "UNIVERSALE E "SU MISURA

Il Guscio Meliconi protegge perfettamente il telecoman­ do da urti e cadute perchè lo avvolge come un guanto con una gomma esclusiva, morbida e super-elastica. Il Guscio Meliconi oggi è in due versioni: "SU MISURA" per ogni telecomando, o "UNIVERSALE". Il Guscio Meli- coni è una garanzia di sicurezza contro urti e cadute. IKÌvsB 'melicon _ •• " i4

Wrf>44«U'iV-'-'C3K AMuWtAÌK •* tre Sii *xj;* x* 1 aassm PAGINA 20 L'UNITA LA BORSA GIOVEDÌ 12 MARZO 1992

IL MERCATO E LE MONETE Rimbalzino per ricoperture FINANZA E IMPRESA

• BNL 11 consiglio di amministra/io v i sex M i e he ijip irtit ne per il 31 al INDICI MIB CAMBI ne della Bnl potrà aumentare il capita ì Bombardi r e per i 1 J ti ^ JU nio le sociale dell istituto per un m ussimo dellOnl ino DOLLARO 1257 180 1246 72 ma il sollievo in Borsa è minimo Indice valore cee /ar % di 2 000 miliardi di lire nei prossimi • MCMENS-NIXDORF Li Mn (bit MARCO 749 280 749 54 INOICEMIB 1014 1010 040 cinque anni A stabilirlo e il nuovo sta mi ns \ixdor' inforni ilionssvs L mei FRANCO FRANCESE 220 680 220 68 wm MILANO Alcune parziali con un incremento dell 1 \&% anche titoli come le due Pirelli affan compresi quelli che pri­ luto della banca che sarà jjyro\ ilo li socie li inforni UK ì nata ili inizio ALIMENTASI 995 995 000 ricoperture hanno dato un to­ tuttavia diversi titoli fra i mag­ e le Toro con aumenti supe­ ma passavano Ira i borsini dall assemblea fissata per il io iprilc ek I l(ll)l hi rei4istrt'() nu prin i mesi FIORINO OLANDESE 666 075 666 29 ASSICURAI 1049 1040 0 87 no vivace ali inizio della sedu­ gion harno avuto chiusure riori al 2% Deboli sono appar­ L andamento sembra dunque durante la quale verri definita la tra dell esiT-i/ieifiscdle incorso iniziatoli FRANCO BELGA 36 426 36 44 c ta poi però il tono è calato gli stazionane dando cosi un to­ si invece i due maggion titoli dar ragione a chi ipotizza una sfomwione in spa e la completi ri primo ottobre l" )l un aunvnto del BANCARIE 963 961 0 21 STERLINA 2150 500 2150 18 strutturazione del gruppo in ittiia/io J< di ile vendile conso' date t'i gaip scambi hanno ripreso il solito no piuttosto piatto alla seduta della scudena De Benedetti prosecuzione della stasi alme­ CART EDIT 898 908 •ose YEN 9 372 940 ne della legge Amato pò e un incremento del 131 dei -movi tran tran e il Mib non e nuscito che precede la nsposta premi Olivetti e Cir che hanno con­ no fino al risultato del voto del l) • CREDITO BERGAMASCO \u ordini Ne 1 i'> l 11 Sni ha chiuso in ros CEMENTI 944 942 0 21 FRANCO SVIZZERO 825 810 828 35 a sopravanzare il recupero prevista per oggi cluso la seduta con flessioni 5 di aprile mento del 5 rj dell utile netto per il Cre so per 781 milioni di in Archi una per PESETA 11 896 11 88 avuto dopo le chiamate della CHIMICHE 1004 999 050 Il risultato delle Generali sia pure contenute Sul circuito telematico da dito bergamasco nel 1991 il nsultato dil i dovut ì principalmente* Jai costi di CORONA DANESE 193 245 193 23 Rat e di altri importanti titoli- ammonta a 83 3 miliardi di lire ed 0 nstnittur i, io le* e fusione COMMERCIO 989 9SS 041 premia però solo in parte le Gli scambi malgrado si sia segnalare il buon nsultato del­ LIRA IRLANDESE 2000 900 2001 50 .terminando a quota 1014, a stato raggiunto dopo ammortamenti buone notizie date dalla com­ in presenza delle solite sca­ le Ferfin ( + 1,95%) e il lieve • hNFA. Cesare Boft i e il nuovo COMUNICAZ 990 984 0 81 DRACMA 6 514 8 507 + 0 40% che è sempre meglio per 24 2 miliardi accantonamenti a virc presidente dell ente per le nuov>- pagnia triestina, relative al (or- recupero delle Sip ( + 0 74%) di niente denze tecniche di (ine ciclo fondi rischi per 38 6 miliardi o a riserve trnoclomc energia e I ambiente ELETTROTEC 1103 1093 0 91 ESCUDO PORTOGHESE 8 705 0 702 te aumento avuto dalla rac­ non sono apparsi migliori n- Per quanto nguarda i titoli di Erano già dieci le cedute per 39 miliardi In crescita anche il t^nca) L i riomiiu <. st ita volali al! u FINANZIARIE 1028 1031 •0 29 ECU 1533 380 1533 19 colta premi e dalla prospettiva Auletta le Bna sono nsultate monte dividendi perun+9 1V Udivi negative, un rimbalzo tecnico spetto ai giorni scorsi e conti­ nanimiU d \1 consiglio di amministra DOLLARO CANADESE 1050 175 1042 37 dendo unitano proposto òdi 700 lire /ione insi di ilo m irtcdl scorso dal mi IMMOBILIARI 984 981 0 31 era ormai ali ordine de! gior­ di maggiori utili Assai meglio nuane a nmanere al di sotto stazionane le Interbanca in SCf LLINO AUSTRIACO 106 485 106 53 il nsultato delle Ambroveneto anche di quei cento miliardi recupero ( + 3,57%) mentre • DE HAVIULAND La -Bomb ìrdicr nistro dell industria Guido Bodrato MECCANICHE 1035 1025 098 no Le Fiat hanno avuto cosi C'»sare Bofh consigliere di ammini- CORONA NORVEGESE 191295 101 28 che recuperano il 3 39% dopo che si diceva fosse la soglia le Bonifiche Siele hanno avuto ine» ha reso noto che una su ì control MINERARIE 1024 1028 -0 39 un discreto recupero lata ha finalizzato I acquusto della divi sfaziom di 11 Lnt ì dal 1SS5 òordina COHONA SVEDESE 208 835 206 76 (+1,45%) a quota 4895 lire I annuncio di un maggior divi­ minima per un mercato che un ulteriore tracollo (-6,55%) sione De Havilland della Boemi} La ro di lisie i t enieu al Politecnico di TESSICI 1115 1113 018 MARCO FINLANDESE 274 750 275 01 le Generali a loro volta sono dendo secondo le nuove disposizioni pur in presenza di pochissimi transazione e stata formalmente eflet lormoi presule nlf della FVdciazione DIVERSE 972 977 -0 51 DOLLARO AUSTRALIANO 947 675 943 52 tornate sopra le 30 000 lire Buoni nsultati hanno avuto dovrebbe concentrare tutti gli pezzi scambiati • /? G tuata dalla De I lavilland me una nuo italian i pei il nsp ìrmiocnergelico

MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

«UMMITARI AOWCOUt CHIMtCm tPWOCARMJ RI ERICSSON 39650 •0 68 MECCANICHE Titolo pro/zo var % CCT-MG93 IND 1003 000 AZIONARI nOLOiNTrnNAriONAL imi 11119 lori 1098.1 10958 FERRARESI 32990 077 ALCATEL 4440 102 EUROMOBILIA 4730 -0 42 AUTOMOBIUSnCHl BTP 17MG9212SV. 998 000 CCT-MG95 INO 99 15 000 Proc SVILUPPO l-UROPA ALENIAAER 12487 ARCABB •\)0t>! 73044 ERIDANIA 6750 -0 44 ALCATE R NC 2690 170 EUROM08RI 1760 -4 09 2055 2 75 BTP 17MZ9712 5V. 999 000 CCT MG95 CM90 INO 99 75 0 05 AORIATIC AMERICAS FUND 12S00 DANIELI E C 7250 -0 28 ADRIATIC CLROPE FUND 11601 11J33 AURCO 18630 18830 ERIDANIARI 5289 1 13 AUSCHEM 1710 •0 70 FERRTO-NOR 1265 -2 62 BTP 18AP92 12 5% 99 85 0 05 CCT MG96 INO 995 000 DANIELI RI 4632 0 37 ADRIATIC FAR EAST FUND 0770 802/ AZIMUT BILANCIATO 1 /5JU 175*1 ZldNAGO 5922 -1 50 AUSCHEMRN 1510 000 FER FI R NC 1201 000 BTP 1AG92 11 5% 996 000 CCT-MG97 INO 99 45 015 DATA CONSYS 2240 3 70 ADRIATIC GLOBAL FUND 12724 •2730 AZZURRO 19901 19940 BOERO 6235 -0 24 FIOIS 4745 0 72 BTP-1AP9211»/. 997 000 CCT-MG98 INO 98 7 -0 05 FINMULTirONDO 10SCS 105b1 FOCHI SPA 11980 4 17 ARIETE 10109 10100 ASSICURATIVI CAFFARO 650 -0 76 FIMPARRNC 480 000 BTP 1AP9212 5"/. 99 85 000 CCTMZ93IND 100 2 0 05 10734 BNS1CURVITA 1J77' 13275 FIMPARSPA 850 FRANCO TOSI 21250 0 39 ATLANTE 10740 ABEILLE 113000 000 CAFFARO R P 703 000 000 BTP 1APB2 9 15% 99 85 000 CCT MZ94IND 100 3 005 CPTAINTERNATIONAL 11007 11003 CAPITALOREDr 170-J 17658 FIN POZZI 270 -4 59 GILAROINI 7711 -0 73 ALLEANZA 12820 134 CALP 3890 •2 26 BTP 1AP92 FM90 12 5% 99 85 000 CCT-MZ96IND 99 65 000 EUROPA 2000 11774 11b73 CAPITALflT 1491? 14919 FIN POZZI R 405 125 GILARDRP 2480 1 14 ALLEANZA RI 12390 465 ENICHEM 1186 •0 17 BTP 1GN929 15% 999 000 CCTMZ95EM90INO 999 000 CAPITALGCST 17879 FIDEURAM AZIONE 10500 IC-V 1"881 FINARTASTE 4055 -0 98 INO SECCO 1287 142 ASSITALIA 8000 0 25 ENICHEMAUG 1380 000 BTP 1LG9210 5% 99 95 030 CCT MZ96 INO 100 1 -0 05 1178 13774 l?t>0? 17614 CloAl PINO R LANCIATO FINARTEPR 1060 -2 75 I SECCO RN 1325 -1 85 FON0ICRIINTERNAZ AUSONIA 710 •007 FAB MI CONO 2160 -4 00 BTP 1LG9211 5% 999 030 CCT-MZ97 IND 99 85 10435 ooo GCNERCOMIT EUROPA 11464 11479 COOPRIoPARMIO 10450 FINARTE SPA 3110 -127 MAGNETI RP 673 5 16 FONDIARIA 33510 FIOENZAVET 1835 0 27 BTP 1MG921T/. 996 000 CCT MZ98 INO 99 05 0 05 CORONA FERREA 110M 036 GFNERCOMIT INTERNAZ 11961 11160 1185? FINARTERI 914 000 MAGNETI MAR 890 0 73 CT BILANCIATO 11761 11757 GENERALI AS 30000 118 MARANGONI 2490 000 BTP-1MG9212 5% 9S8 OOO CCT-NV92 INO 100 1 000 * GENFRCOMITNORDAMERICA 13401 13379 FINRFX 1300 015 MANDELLI 7490 -013 100 3 005 FPTACAP1TAL 11532 11532 LA FONO ASS 13450 -1 10 MONTEFIBRE 755 -0 26 BTP 1MG92 9 15% 99 65 000 CCT NV9J IND GESTICREDITAZ 12023 11998 FINR6XRNC 1299 3 92 MERLONI 2210 000 LUROANDROMEDA 19443 19445 PREVIDENTE 14950 -106 MONTEFIBRI 652 0 91 BTP 10T9212 5% 100 000 CCT-NV94 IND 99 95 000 GESTICREDIT EUROAZIONI 10606 10576 FISCAMBHR 1930 2 93 MERLONI R N 1070 -4 89 EUROMOH CAPITA,. F •3647 '3672 LATINA OR 6095 -0 08 PERLIER 854 -0 35 BTP-1ST9212 5% 100 05 0 10 CCT-NV95IND 99 65 -0 05 GESTIELLCI 9468 949F FISCAMB HOL 2730 000 NECCHI 1180 000 FUROMOD -TRATCGIC 12251 12239 LATINA R NC 3185 -1 55 PI6RREL 1750 294 CCT CCU 30AG94 9 65% 1009 0 50 CCT-NV95 EM90 IND 99 75 0 10 GESTIELLESERV E FIN 10*63 10RS8 FORNARA 767 092 NECCHIRNC 1482 000 FONQATTIVO 1IS17 11515 LLOYD ADRIA 12650 •0 32 PIERREL RI 740 -2 63 CCTECU84/9210 5V. 1002 0 15 CCT-NV96 IND 99 15 000 IMIEAST N P «700 FORNARA PRI 642 000 N PIGNONE 4175 -130 FONDERSCL 30987 30978 LLOOYORNC 9550 -104 PIRELLI SPA 1149 2 59 CCTECU 85/939% 96 75 0 15 CCT-OT93 IND 100 15 •0 05 IMIFUROPE NP 10344 GAIC 1480 -2 31 OLIVETTI OR 2797 -0 82 FONDICRI? 11201 •1193 MILANO O 12800 -0 54 PIRELRINC 830 •0 60 CCT ECU 85/93 0 6% 100 05 0 05 CCT-OT94 INO 100 05 000 IMIWEST N P 10719 GAICRPCV 1429 063 OLIVETTI PR 2330 0 87 FONDINVE3T? 17544 175J3 INVESTIRE AMERICA 11711 11677 RECORDATI CCT ECU 85/93 8 75% 981 0 05 CCTOT95IND 99 45 000 MILANO R P 8550 155 9100 -0 76 GEMINA 1221 0 41 OLIVETRPN 1981 3 07 FONDO AMERICA 1527? 15264 INVESTIRE EUROPA 10556 10577 CCT ECU 85/93 9 75% 99 65 -0 55 CCT-OT95 EM OT90 INO 99 75 000 RAS RI 13490 -0 07 RECORO RNC 5410 0 19 GEMINAR PO 1125 063 PININF R POO 11878 064 FONDO CENTRALE 16310 16310 INVESTIRÒ PACIFICO 9933 9980 CCT ECU 88/94 8 9% 94 1 000 CCT-OT96 INO 991 005 SAI 15100 -0 33 SAFFA 6760 0 15 GEROLIMICH 10C 000 PININFARINA 11750 -0 21 CI NrRCOMIT 707S5 70733 INVESTIMESE 10286 10770 CCT ECU 88/946 75% 99 15 016 CCT-ST93 INO 100 4 000 SAIRI 8790 0 57 SAFFA RI NC 5530 000 G6ROLIM R P 89,25 000 REJNA 9400 000 CFPORI INVEST 17004 1-993 INVESTIRE INTERNAZ 10349 10361 95 3 0 05 CCT-ST94 IND 100 1 -0 05 1UBALP ASS 10420 -170 SAFFA RI PO 6730 -175 GIM 4350 -2 25 REJNA RI PO 31750 CCT ECU 87/94 7 75% CI STIH ir- H 98S5 9884 ooo ' I AGESTAZ INTR 10136 10110 10039 TORO ASS OR 21150 217 SAIAG 2095 •0 48 GIMRI 1810 •163 CCT ECU 68/92 8 5% 99 55 0 10 CCT ST05 INO 99 15 000 CIALLO 10019 RO0RIOUEZ 6990 -0 17 PERSONALFONDO AZ 11256 117S8 ORIFOCAPITAL 13019 13077 1220 IFIPR 12760 •0 39 CCT ECU 88/92 APS 6% 994 0 15 CCT-ST95 EM ST90 INO 99 85 TORO ASS PR 11270 153 SAIAG RI PO -2 01 SAFILORISP 10500 000 ooo PRIMEGLOBAL 10926 10906 13474 1J471 IFILFRAZ 4950 102 CCT ECU 68/92 MG8 5% 996 0 61 CCT-ST96IN0 99 06 -0 05 INTbRMORILIAFlF FONDO TORO RI PO 10878 1 10 SNIA BPO 1225 066 SAFILO SPA 7400 068 PRIME MERRILL AMERICA 11695 11867 10784 10777 2700 -0 37 97 1 CCT-ST97 INO 98 7 -0 05 IN/CSTIRC BILANCIATO UNIPOL 16310 175 SNI A RI NC 875 000 IFILRFRAZ SAIPEM 1665 •0 30 CCT ECU 88/93 8 5% -0 51 PRIMF MERRILL EUROPA 12590 12546 l IBRA 21069 21046 INTERMOBIL 2020 •0 49 971 98 95 000 UNIPOLPR 7200 •0 28 SNIA RI PO 1200 2 13 SAIPEM R P 1430 0 70 CCT ECU 88/938 65% 0 21 CCT-ST98IND PRIME MERRILL PACIFICO 11C0? 11710 MIDA BILANCIATO 10768 10734 ISEFISPA 1170 0 95 97 2 1008 005 VITTORIA AS 7100 143 SNIA FIBRE 866 000 SASIB 8915 0 51 CCT ECU 88/93 8 75% •0 51 BTP-16GN9712 5% PRIME MEDITERRANEO 10490 10455 MULTIRAS 19J78 19162 ISVIM 13005 000 SASIBPR 6980 000 CCT ECU 89/94 9 9% 1009 000 BTP-17NV93 12 5% 100 35 000 S PAOLO H AMBIENTE 12685 1 55S WGENER91 23710 0 47 SNIATECNOP 4700 -0 21 NAGRACAPITAL 16439 16454 ITALMOBILIA T 62600 0 16 SASIB RI NC 5100 2 41 CCT ECU 69/94 9 65% 102 094 B P 19MZ9812 5% 100 85 -0 05 «• S PAOLO HFINANCE 13061 130?) SORIN 8IO 5410 -0 09 NOF1DCAPITAL 114P1 11484 , ITALMRINC 39600 -179 TFCNOSTSPA 1938 0 78 CCT ECU 89/9410 16% 1014 -0 59 BTP.1AG9312 5% 1002 •0 05 S PAOLO HINDUSTRIAL 10869 10877 BANCARI! TEL CAVI RN 7920 -3 23 PHFNIXrilND 12111 12116 KERNEL R NC 639.5 000 TEKNECOMP -4 30 1009 000 BTP-1DC93 12 5% 100- 000 SPAOLO HINTERNAT 10039 10850 BCA AOR MI 10500 096 TELECOCAVI 12000 000 445 CCTECU 89/9590% PR Ml-HLNO 19j4J 19600 KERNEL ITAL 325 285 TEKNECOM RI 441 -1 78 CCT ECU 90/0512% 107 6 056 BTP-1FB9112 6% 1004 <, SOGESFIT BLUE CHIPS 11718 11195 107C7 COMITRINC 3085 023 VETRERIA IT 5109 -OSO ooo PROITSSIONALF RISP 10206 MITTEL 1500 -0 66 ' SVILUPPO EOUITY 1191" 11923 VALEO SPA 3630 0 81 CCT ECU 90/9611 16% 103 65 -0 14 BTP-1F89412 5% 100 25 QUAORII-OGLIOBILAN 17015 11989 BCA LEGNANO 6030 052 WARITALGAS 990 822 •oos MONTED1SON 1385 014 SVILUPPO INDICE GLOBALE 9121 9137 WESTINGHOUS 30000 000 CCT ECU 90/0511 55% 104 8 000 BTP-1GE9412,5% 100 35 000 RFDOITOStTTE 20619 20629 8 FIDEURAM 999 0 81 MONTEORNC 971 052 > TRIANGOLO A 11907 11898 WORTHINGT0N 2275 000 CCT ECU 93 DC 8 75% 97 7 0 21 BTP-1GE04 EM9012 5% 100 25 000 RISPARMIO ITALIA BIL 173Ì3 17340 BCAMERCANT 6600 0 15 COMMBICIO MONTEORCV 1500 -196 TRIANGOLO C 11172 11116 ROLOMIX 110f6 11059 CCTECUB3ST6 75V. 97 -0 10 BTP 1GE9612 5% 100 45 •0 05 BNAPR 2051 0 05 RINASCENTE 6605 0 76 PARMAL LG91 9630 000 TRIANGOLO S 11930 11918 SAIOUOTA 1583J 15830 MINERARIE MKTALLUROICHE CCT ECU NV9410 7% 1026 000 BTP-1GE9612 5% 100 8 000 138S RINASCENN PR 3495 1 30 BNARNC 0 73 PARMALATFI 9900 -0 10 ZETASTOCK 10773 10702 SALVADANAIO BIL 11993 11983 CALMINE 398 0 76 CCTECU-90/95119% 104 6 000 BTP-1GN01 12% 99 25 •0 05 BNA 5169 -0 02 RINASC R NC 3798 •0 05 PART R NC 905 0 67 ZETASWISS 9692 9683 SPIGA DOMO 179 0 17909 EUR METALLI 715 -179 CCT-15MZ94IND 100 3 005 BTP-1GN9412 5% 100 25 000 11410 11401 BNLOTERI 12860 0 47 STANDA 30360 -0 33 PARTEC SPA 1469 -0 41 ARCA 27 SV LUPPOPORTFOLIO 147.-4 14701 FALCK 5751 000 CCT-17LG93CVIND 99 76 0 05 DTP-1GN9612% 90 05 005 AUREO PREVIDENZA 12471 17430 10404 BCATOSCANA 3140 -0 48 STANOA RI P 8085 384 PIRELLI E C 4399 206 VENFTOCAPITAL 104O5 FALCK RI PO 6100 4 27 CCT-18AP92CVIND 100 000 BTP-1GN97 12,5% 100 55 -0 10 AZIMUT GLOB CRESCITA 10188 10107 VISCONTEO 19797 19767 BC0AM8RVE 3960 339 PIRELECR 1500 -0 66 MAFFEISPA 2899 000 BTP-1LG93U6% 100 25 -0 05 CCT-18FB97 IND 997 000 CAPITALGES AZIONE 17362 17354 BAMBRVER 2320 320 COMUNICAZIONI PREMAFIN 11650 -0 17 MAGONA -3 97 BTP.1LG9412->% 1003 eoso CCT-1BGN93CVIND 99 75 000 -0 05 CENTRALE CAPITAL 17409 17404 B CHIAVARI 3505 •014 ALITALIACA 721 2 85 RAGGIO SOLE 2379 -0 08 CCT-18NV93CVIND 100 0 05 BTP-1MG94EM9012 5% 1003 000 ' CISALPINO AZIONARIO 9835 9631 OBBLIGAZIONARI BCO DI ROMA 2282 053 ALITALI A PR 620 2 48 RAG SOLER 1441 000 TESSILI CCT-18ST93CVINO 996 000 BTP-1MZ0112 5% 102 000 EUROALDEBARAN 11156 11155 ADRIATIC BONO FUND 133A4 13358 LARIANO 4700 0 21 ALITAL R NC 650 -0 76 RIVA FIN 8480 -0 29 BASSETTI 11320 -0 70 CCT-19AG92 INO 100 46 000 BTP-1MZ9412S% 100 4 0 05 bURO JUNIOR 11770 11771 ARCA BONO 101 -9 10127 SANTAVALER 1311 008 BCO NAPOLI 3000 000 AUSILIARE 9690 -1 10 17647 CANTONI ITC 3980 •0 50 CCT-19AG93CVIND 99 65 -0 05 BTP-1MZ9612S% 100 55 000 EUROMOB RISK F 1349" 13479 ARCOHAI TNO 176J0 SCHIAPPAREL 508 -0 76 8NAPRPN 1685 -1 12 AUTOSTR PRI 1070 358 CHASE M INTtRCONT 12119 17164 CANTONI NC 3180 000 CCT-19OC03CVIN0 100 15 000 BTP-1NV9312 5% 100 25 000 i FONDO LOMBARDO 12052 17030 SERFI 5840 000 BS SPI RITO 2351 -10011 AUTO TOMI 9900 -0 90 EUF OMONCY 107O7 10774 CENTENARI 257 1 18 CCT-19MC92CVIND 100 •0 05 BTP-1NV93EM8912 5% 100 15 000 1 FONDO TRADING 8503 3558 SI FA 1121 -2 52 BSARDEGNA 19830 -0 35 COSTA CROC 2115 5 59 IMIBONO N o 17113 CUCIRINI 1250 -2 72 CCT 20LG92 INO 999 000 8TP-1NV9412 5% 1003 -0 05 FINANZA ROMAGEST 9397 9480 SIFA RISP P 1108 -0 18 IMTFRMONFY 105S4 10864 CR VARESINO 4990 184 COSTA R NC 1597 6 47 26947 26925 ELIOLONA 2480 890 CCT-20OT93CVIND 99 75 -0 10 BTP-1NV9712 5% 100 75 0 05 FIORINO SISA 1250 -2 34 PRIME BOND 131111 11198 CRVARRI 0 74 &370 0 37 . FONDERSEL INDUSTRIA 7869 7869 2861 ITALCABLE LINIFSOO 620 000 CCT-AG93 IND 100 3 -0 10 BTP-10T9312 5% 100 3 000 SME 3479 1 16 SVILUPPO BOND 141 '" 1/174 i FONOERSEL SERVIZI 9719 9721 CREO IT 1938 0 16 ITALCABRP 4140 •0 38 LINIFRP 503 -2 33 CCT-AG95 INO 99,15 000 BTP-1ST9312 5% 1003 005 SMI METALLI 760 -0 52 ZCTABOND 11 «58 11653 r FONDICRISFL IT 10681 10683 CREO IT RP 1683 018 NAINAV ITA 880 •011 ROTONDI 880 000 CCT-AG96 INO 99 05 -0 05 BTP-1ST9412 5% 100 45 000 SMIRI PO 714 -0 56 CENTRALI MON 11G8? N P " FONDINVEST3 11239 11231 CREDIT COMM 3290 •0 09 NAI-NALG01 824 000 MARZOTTO 6875 -0 22 BTP-20GN98 12% 989 0 05 CCT-AG97 INO 98 65 0 05 AGRIFUTURA 14407 14459 SOPAF 2875 000 , GENERCOMITCAPITAL 9657 9646 CREOITO FON 5455 083 SuPRIPO 1335 000 MARZOTTONC 4795 000 CCT-AG98IND 989 000 CASSADP-CP9710% 97 6 000 SO PA F RI 1701 ARCA MM 12011 12007 •0 99 GEPOCAPITAL 11761 ••"44 CR LOMBARDO 2460 -0 20 SIRT1 10385 -0 36 MARZOTTO RI 8030 -1 47 CCT-AP93IND 100,16 000 CCT-17LG938 75% 99 000 A7IMUT GARANZIA 171-1 12166 SOGEFI 2310 022 GESTIELLE A NP 8475 INTERBAN PR 29000 357 W SIP 91/94 65 241 OLCESE 1645 000 CCT-AP94IND 100,2 000 CCT-18AP92 10% 99 75 000 BNCASH'-ONOO 11U0 11JJ6 STETT 2256 -1 14 IMI-1TALY NP 11075 MEOIOBANCA 14385 0 07 RATTI SPA 3560 -0 58 CCT-AP95IND 99 15 000 CCT-18GN938,75% 96 55 0 10 CENTRAI E MONCY 11682 1168? STETRIPO 1930 -103 i IMICAPITAL NP 25098 tPTAMONI-Y 13014 W SPIRITO A 426 0 24 SIMINT 4355 2 35 CCT AP96 IND 99 75 •0 05 CCT-18ST93 8,5% 101 000 13031 •LrrntoTBCNicHi TERME ACQUI 2025 000 IMINDUSTRIA 9397 9594 SIMINTPRIV 2430 000 CCT-AP07 INO 99 35 000 CCT-19AG03B5% 99 000 CUROVEGA 11111 11109 W SPIRITO B 182 1 11 ABBTECNOMA 3007 -0 10 ACQUI RI PO 670 -4 15 * INDUSTRIA ROMAGEST 9197 9391 FIDFURAMMONtTA 139.1'' 13937 STEFANEL 4070 0 12 96 75 000 CCT-19MQ929 5% 99 05 ANSALDO 3550 -0 14 TRCNNO 3880 -0 08 CCT AP98 IND ooo INTFRBANCARIA AZION 17548 1"536 FONOICRIVONCTARIO 110 M 13053 ZUCCHI 12620 -1 02 10016 CCT-83/93TR?5% 99 95 000 CARTAMI IDrraMAU EDISON 4025 1 59 TRIPCOVICH 6300 0 21 CCT DC92 IND 0 05 INVESTIRE AZIONARIO 11032 11078 GENCRCOMIT MONETARIO 11496 11491 ZUCCHI R NC 7500 246 997 CCT-GE94 BH 13 95% 102 55 BURGO 7950 013 EDISON RI P 3520 192 TRIPCOVRI 2880 105 CCT-OC95 IND 000 oos ', LAGEST AZIONARIO 14457 14446 Gì- SPIMI PREVIDENZIALr 10774 10719 CCT-GE94USL13 95% 102 25 000 9080 ELSAQORO 4520 044 UNIPAR CCT-OC95EM90IND 99 75 0 10 .. PHENIXFUNDTOP 9768 9"89 BURGO PR 011 790 533 GrSTICRrDIT MONETE 12766 12259 DIVERSI '' CCT-DC98 IND 99 55 010 CCT-LG94AU700,5% 988 000 ,.» PRIME ITALY 10103 10097 BURGO RI 9170 000 GEWISS 9400 1 18 UNIPAR R NC 960 2 13 GFTIFLICI IOUIDITA 1 3?1 11318 DE FERRARI 7615 099 CCT-FB93 INO 100 15 0 05 CTO-15GN9612,6% 100 65 -0 05 "• PRIMECAPITAL 29050 29000 SOTTR BINDA 630 -2 33 SAES GETTER 5229 •0 59 WAR MITTEL 471 1 95 IMI 7000 N P 16631 DEFERRRP 2400 3 45 CCT-FB94 INO 1002 000 CTO-16AG9612,5% 100 4 0 05 PRIMECLUBAZ 9822 9808 FABBRI PRIV 5100 056 SONDELSPA 1240 000 W ITALMO RN 42950 -5 05 INTERI1ANCARIA RCNDI1A 7041? 70397 BAYER 218500 -0 50 CCT-FB95 IND 1007 •015 CTO-16MG98 12 5% 100 6 -0 10 PROFESSIONALE 39404 19385 EDLAR6PUB 3400 152 ITAl MOf 1 Y 111167 11065 CICA 1700 -0 58 CCT FB98 IND 100 •0 05 CTO-17AP9712 5% 100 9 000 OUAORIFOGLIO AZIONARIO 10458 TO^O 17667 L ESPRESSO 5500 -3 51 FINANZIAMI IMMOBILIARI IDIUZII CIRI- PIÙ 12656 CIGA RI NC 1150 000 RISPARMIO ITALIA AZ 10991 10991 AEOSS 15200 066 CCT-FB96EM91IND 998 000 CTO-17GE9612,6% 100 55 •0 05 MONETARIO ROMAGEST 11527 11573 MONDADORI E 7101 -1 10 ACO MARCIA 205 199 CONACOTOR 0 70 SALVADANAIO AZ 9154 9143 AEDESRI 6815 -1 09 14300 CCT FB97 IND 998 000 CTO-18DC9512 5% 100 5 000 PERSONAL 1-ONDO MONCT 13460 11468 MONO EDRNC 3320 -2 35 ACQMARCRI 185 000 -4 02 SVILUPPO AZIONARIO 10164 10355 ATTIVIMMOB 3695 000 JOLLY HOTEL 9501 CCT-GE93EMBBINO 99 95 000 CTO-18GE9712 5% 100 9 0 05 PRIMFMONI"TARIO 14737 14730 POLIGRAFICI 4970 -0 60 AVIR FINANZ 7850 0 42 «SVILUPPO INDICE ITALIA 0080 9105 RENDIHAS 14341 14334 CALCESTRUZ 16450 •0 30 JOLLY H-R P 18990 000 CCT-OF94 IND 100 1 -0 05 CTO-18LG9S 12 5% 100 4 •0 15 BASTOGISPA 145 211 PACCHETTI SVILUPPO INIZIATIVA 10355 10131 RISPARMIO ITALIA CORR 1736J 12300 CALTAC RONE 3725 •0 53 515 000 CCT-GE95INO 999 000 CTO-19FE9612 5% 100 65 000 BON SI RPCV 10910 -0 73 cmnm CDIAMICHI VENTURE-TIME 11000 1101b SOGFHST CONTO «IVO 11203 11700 CALTAG R NC 3010 344 UNIONE MAN 2480 -0 40 CCT-GE96 IND 99,8 •0 10 CTO-19GN9512 5% 100 45 010 CFM AUGUSTA 3600 1 16 BONSIFLE 27100 -6 55 VCNFTOCASH 11186 1118? COGEFAR-IMP 3595 2 71 VOLKSWAGEN 278500 -0 39 CCTQE96CVIND 101 5 -0 49 CTO-19GN97 12% 998 •0 05 CEM BAR RNC 6360 012 BON SIELE R 5100 200 COGEF-IMP R 2540 160 CCT-GE98EM91 IND 99,75 000 CTO-19OT0512 5% 1004 000 CE BARLETTA 9250 1 54 BREOAFIN 310 000 BILANCIATI DEL FAVERO 2415 102 MERCATO TELEMATICO CCT-CE97 IND 99 35 000 CTO-19ST9812,5% 100 65 •0 05 ARCATE 17531 17S2" MERONfc R NC 2300 088 8RI0SCHI 585 174 ESTERI GABETTI HOL 1940 •152 COMIT 3744 -0,50 CCT-GN93 INO 1003 000 CTO-20NV9512 5% 100 4 0 05 CENTRALF GLOBAL V543 12553 l-ONDIT/LIA 100 SS4 6C..45 CEM MERONE 4900 294 BUTON 2720 -1 09 GIFIMSPA 2810 -1 69 BENETTON 12706 0,41 CCT-GN95 INO 99,1 0 05 CTO20MV9612 5% 100 6 -0 05 « CHASE M AMERICA 12704 12183 IN1I HTCNO 5Sf33 44,51 CE SARDEGNA 9330 -011 C M I SPA 4155 1 54 OIFIMRIPO 2090 -0 48 CIR 1650 -1.32 CCT-GN96 IND 99 35 000 CTO20ST9512 5% 100 45 000 COOPINVEST 10269 10259 IMCUN sre F JND 41(74 77 18 CEM SICILIA 9450 CAMFIN 2910 268 -0 63 GRASSETTO 10355 0 73 FERFIN 1776 1.95 CTO-DC9810 25% 98 45 •0 05 CCT-GN97 INO 96 85 0 10 FPTA92 0530 10579 CAPITAI ITALIA 46 040 16,70 .CF MENTIR 2285 044 CIRRPONC 845 -1 52 FIAT PRIV 3239 0.53 100 55 000 IMM METANOP 1994 020 CCT-GN96IND 98 65 -0 05 CTO-GN9S12 5% FONDERSEL INTFRNAZ 10447 10445 MfDIOI ANUM 44,-91 1S.57 ITALChMEN R 10460 -0 10 CIRRI 1740 •0 29 RUFFONI 2171 RISANAM R P 27000 000 -0.82 CCT-LG93 INO 100 26 •O10 CTS-18MZ94IND 88 75 011 GESFIMI INTERNAZIONALE 10742 10721 Bll ANCIA1Q 869 UNICEM 9772 033 COFIOE R NC 2 12 RISANAMENTO 57200 0 35 ITALCEMEN 16363 -0.21 CCT LG95 IND 9915 -0 10 CTS-21AP94IND 885 -0 17 GESTICREDIT FINANZA 17051 17032 TFRM MONETARIO ?37t?7 154,98 UNICEMRP 8880 050 COFIDESPA 1870 -311 SCI 2595 000 ITALGAS 3469 0,61 CCT-LG95EM90IND 99 75 0 05 EDSCOL77/9210'/. 101 55 054 INVESTIRE GLOBALE 10478 10479 BONOonnuc 1SQ < I? 104 11 f WCEMMER 2100 000 COMAUFINAN 1435 192 VIANINt INO 1215 0 41 RAS 2046S 0,8C CCT-LG06 IND 99 1 -0 10 REDIMIBILE 1980 12% 103 8 000 NORDMIX 11493 115^6 I TAl_FC P 1_U NJIA- _-_6_731_ 45,67 ' 1_<17 10,96 WCEMMERR 925 -3 8 EDITORIALE 3030 •09 VIANINILAV 4275 -0 35 SIP 1354 0,74 CCT-LG97 IND 98 9 ooo RENDITA 35 5% 57 5 000 PROFESSIONALE INTFRN 17185 17156 iTALi-or TUNr n

CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO ORO E MONETE MERCATO RISTRETTO

1 Tllolo Chiù». pre*. Zar "o CAU -MB, r 140 T,!) 1 49 Q<1E0AFIN87/9?W7% 114 114 MEOI08-8ARL94Cve% 938 943 ME0I0D UNICEM CV 7% 106 75 109 Titolo lari p/oc dflnaro/lotlora (Prezzi In'orrnat vi) (Prezzi Informai vi) BCA ACR MAN 96350 95100 J K ci ìirwwr PL _ b1_0 64« CANTONI ITC-93 CO 7% ME0IOB-CIR9ISNC7% 94 95 95 MEOI08VETR95Cva5% 92 05 93 17600 f ONACQROM 11H no •ni 99 ORO FINO (PER 0R| 14100/14300 DRIANTCA 17610 008 AZFS 84792 INO NP NP MONTFDSELMFFI0% 992 99,4 SIRACUSA 18100 18160 0 28 Cr/GRARB t>noo bitO jii CIGA-U8/95CV9S 954 953 MFDI0B-CIRRISP7% 90 05 90? NORDITALIAPRIV 340 WARCOFIGEA 120 ARGENTO (PER KG) 171200/180400 GALLARAICSr. 11510 11560 0 43 curarRGAMAS 1.000 4KW 0b7 MONTED-87/92AFF7S 96 S5 96 25 CIR 85/92 CV 10% 9925 996 ME0IOB-FTOSI97CV7% 993 100 AZFS 85/95 2A INO 106 80 108 9(1 WAR GALILEO 1850 POP BERGAMO 18290 18030 ' t^ C'OrWC.NOLO 1W0O 1.H100 -OOS GALILEO 2850 STERLINAVC - 104000/110000 ' OLIVETTI 94 W 6 375% 89 25 89 POPCOMIND 18700 8/00 000 •.ALTTLI IN 1J430 000 CIR46/92CV9S 96 3 998 ME0I0S-ITALCEM CV 7% 219 5 720 AZFS 85/00 3A INO 10/00 108 611 POP CREMA 47400 rr-roiTwrs'' 217 OPERE 8AV<7f93CV8% 105 8 I06 WAR ALITALIA 55-58 STERLINA NC (A 731 106000/112000 47650 0 jl E0IS0N-a«/tt!CV7% 1043 10435 MEOIOB-tTALCEM EXW?% 958 993 LASER VISION 5730 POP BRESCIA 77O0 /700 000 rn noviCNO 8000 ttjOO i>B8 951 PACCHETTI 90/950010% IMI827922R215% 21350 213 25 .1*900 0M EURMFTLMUMCVIOX 1001 102 UE0IOB-ITALO 95 CV6% 110.2 119 5 WAR LASER VISION A 1720-1730 STERLINA NC(P 731 104000/110000 POP EMILIA 99550 09 500 0 0J INMNCL 4?X30 - PIRELUSPA-CV9,7S% 94,9 95 BCAS PAOLO BRESCIA 2840 POP INTRA 10 00 I0OO0 00 ^ W\UO P" •\9°j J '?!» b^ 6UR0U0BIL-86CV 10% 97 1 «7 1 MEDI0B-ITALM08 CV 7S 233 240 IMI6?/923R215% 204 50 204 50 KRU0FRRAN0 430000/450000 SPECTRUM A A 1150 LECCO RAGGR '470 7430 0 13 ULl !r SERFISSCAT9SCVB% 120 75 121 CIBIFIN 580 20 DOLLARI ORO "* POP MILANO 5/70 5760 0 J5 ITA NCFND 14hj00 1 1*) CR600P AUTO 758% 6186 82 00 IWINPIGN93WINO 114 1 11365 MC0IOS-PtR99CVg5% 944 943 WAR SIP RISP ' 191 POP NOVARA 13 80 11910 0 9J NAPOU 1ANA l>700 134 SIFA 88/93CV9% 1014 1015 MARENGO SVIZZERO 82000/88000 POP SONDRIO «1"60 b0150 Il 1 NCl [ 1 1644 1&4 lfllANSTRAS95tVS% 93 96 75 •4E0I0B-5AIPEMCV5". 9S1 gè? ENEL 84/92 3A 114 15 114 15 FINCOMID 2140-2180 SIP 86/93 CV 7% 967 97,1 WAR GAIC RISP 280-ZB5 NLD Dir n 1*^40 ?*7 MARENGO ITALIANO B80O0/93000 POPCREMONA 7100 rio IMO rALOAS-»rw«cvio% 1134 1142 ME0IOB-SICIL95CVS% 01 1 931 SNIAB?0-8ó/MCOlO% 96 PR LOMBARDA 3000 ^OGO OCW 000 ENEL 65/951A 107 50 107 55 IFIVORD 1150 WAR REPUBBLICA 58-60 MARENGO BELGA 80000/07000 48fe 0T MAQNMAn«5CV6% 88 m MEDIO 8-SNIA FIBRE »% 95 25 949 S0PAF.66/92C0J% 98 15 _ 3W_ i 31 ENEL 88/01 INO 107 50 107 «0 MEDIO B ROMA MEXW7S 2739 2795 ME0IOBSNI*rECCV7% 97 4 97 6 ZUCCHI-88/93CV9% 180 8 191 SPECTRUM DA 5450 NORDITALIAPRIV 340 MARENGO FRANCESE 80000/87000 1^ j /1R0WATT 5 180 «000 l'Unità - Giovedì 12 marco 1992 • La redazione è in via dei Taurini, 19 1992' un anno insieme con_ 00185 Roma - telefono 44.490.1 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 IO/OIÌOLANCIA ROMA e dalle 15 alle ore 1 - Mercati generali alla Romanina Affidata la progettazione Protesta per gli appalti Sip sospetti Da Palestrina e Monterotondo in 3000 sotto la Regione L'affidamento del progetto esecutivo per la realizzazione dei « Mini-inchiesta » alla Pisana nuovi mercati generali dovrebbe porre fine alle polemiche e ai ripensamenti sulla loro localizzazione alla Romanina. Ieri infatti il consiglio d'amministrazione del Consorzio agroali- •1 Contro le infiltrazioni mafiose negli appalti i lavorato­ mentare di Roma ha affidato allo studio Valle la realizzalo- , ri della Comitel, una società che lavora per la Sip, ieri mat­ ne del progetto esecutivo che, come stabilisce il decreto me- tina hanno manifestato davanti alla sede dell'azienda tele­ In rivolta nisteriale pubblicato il 6 febbraio, dovrà essere pronto entro fonica. Secondo Cgil e Uil la proprietà della «Comitel» sa­ sei mesi. Nel decreto si stanziano 58 miliardi in conto capita­ rebbe controllata dalla famiglia degli Alvaro che, nella re­ le e 30 in conto interessi per realizzare alla Romanina la lazione dell'antimafia viene definita una famiglia legata al­ nuova struttura che si estenderà su 50 ettan. la 'ndrangheta calabrese. Alla manifestazione gli operai contro hanno riconosciuto un «emissario» degli Alvaro che stava È iniziata ' È iniziata la distribuzione a filmando con una telecamera i partecipanti e vi sono stati domicilio dei certificati elet­ la distribuzione torali per le elezioni politi­ attimi di tensione. Dai vertici Sip e dall'assessore regionale dei certificati che del prossimo 5 aprile. all'industria, con i quali una delegazione si è incontrata, i le discariche Gli eletton che entro il 26 sindacati hanno ottenuto l'impegno a fare chiarezza sul­ elettorali marzo non riceveranno il l'attività della «Comitel». certificato, o che riscontran- """"^^"^^"^"™—"•"*"^™ no inesattezze nella compi­ lazione dei dati, potranno recarsi, muniti di un valido docu­ mento di riconoscimento, presso l'ufficio elettorale di via dei A PAGINA 23 Cerchi 6 (pnmo piano). L'amministrazione comunale fa sa­ pere che lo sportello resterà aporto ininterrottamente dalle 8.30 alle 19 nei giorni che vanno da sabato 28 marzo al 4 aprie, dalle 7 alle 22 domenica 5 aprile e dalle 7 alle 14 lundl Elezioni, Carraro chiede ai politici L'associazione «Mitteleuro» gestiva un «commercio» clandestino di domestiche ceche 6 aprile. -- - ; • - di sostenere il «megaprogramma» Già 200 ragazze «assunte» a 400mila lire al mese. Coinvolte anche alcune scuole di lingue Commercio In citta ci sono 145 mercati rionali con 7.740 nvenditori, ' Banchi rionali dei quali 54 hanno sede pro­ ai raggi X pria, cioè si trovano in luo­ ghi destinati al commercio in un libro Gir dei venditori ambulanti. So- '. Roma Capitale ^ no queste le «cifre» raccolte """""^"^"""""*",™""^"™ nel primo volume dell'«Edili- «Import export » delle colf zia annonaria in Italia», presentato ieri ai giornalisti dall'as-1 sessorc comunale ai lavori pubblici Gianfranco Redavid. Il <' fa gola volume è il frutto di una ricerca svolta dall'Istituto centrale '• per l'industrializzazione e la tecnologia edilizia del Cnr. L'assessore Redavid ha illustrato i lavori eseguiti nel biennio " "90-'91: sono stali inaugurati con una spesa di 9 miliardi e ai candidati 680 milioni i mercati di Vigna Murata, Casalotti, Spinaceto, ' Da Praga a metà prezzo Tor De'Cenci, Pian Due Torri. . - .-' » . •• Mentre il Pds di Palazzo capogruppo dei democratici Duecento cecoslovacche importate in Italia per fare ragazze, comunque, si presen­ va. Sistcmasta la ragazza, scat­ Sette banditi Sparando numerosi ( colpi . Valcntini diffida Andreotti dal- di sinistra annuncia che all'in­ le domestiche quasi gratis: il traffico illegale era sta­ tavano in tante alla sede di Pra­ tava la fase successiva: garan­ d'arma da fuoco, alcuni in l'approvare il decreto del pro­ contro non sarà presente: «non to organizzato dalla sedicente associazione cultura­ ga. Per ognuna di loro veniva tirle un permesso di soggiorno Rom schedati nella Bnl. aria e altri contro le vetrine gramma per Roma capitale. e nello stile del Pds rifiutare gli riempila una scheda informati­ più duratuto. Ovviamente, ve­ di via Trionfale dell'agenzia della Banca na­ Carraro si prepara a celebrare. ' inviti, ma ho un altro impegno, le «Mitteleuro», gestita da due pregiudicati italiani ed va che, corredata da fotogra­ niva scartato il permesso per «Iniziativa- zionale del lavoro, sulla via ' in piena campagna elettorale, • quindi non ci sarò». un inglese. Le ragazze restavano in Italia con dei fia, amvava a via Giulio Cesare. lavoro, che qualsiasi italiano Nessun ferito Trionfale, i sette > rapinaton . i «fasti» ancora sulla carta della E sul programma caro a Car­ permessi di studio. Le indagini dell'ufficio immigrati Non senza un piccolo contn- può avere se assume uno stra­ inutile con il volto mascherato han- < metropoli futura. I sindaco ha raro. definito da urbanisti e della questura proseguono per individuare le scuole auto in denaro della stessa ra­ niero, pagando però uno sti­ ^"™"™"""""""""^^^"™"' no portato via dalle casse­ convocato per domani Cgil- ambientalisti come il futuro private che fornivano le finte attestazioni. gazza, per coprire «le spese», pendio regolare ed i relativi e illegittima» forti 260 milioni di lire. Il «colpo», fatto poco dopo le 15 è sta­ Cisl- Uil in Campidoglio, per «sacco di Roma», incombe una Qui scattava la fase curata da contributi. Le ragazze, invece, to compiuto con rapidità eccezionale, secondo quanto han­ definire insieme un appello a diffida, presentata dal gruppo A.D., 44 anni, P.N., 33 anni, ita­ cominciavano tutte a «studiare no detto alcuni testimoni alla polizia e ai carabinieri accorsi tutti i candidati romani alla Ca­ del Pds della Provincia, nei liani e pregiudicati, e S.P., 32 l'italiano», sia nella stessa sede dopo la rapina. I banditi che prima di entrare nella banca ', anni, inglese. Le giovani pre­ della «Mitteleuro», che in altre •1 «La Giunta Carraro, in hanno disarmato le guardie giurate della «securitas» sono - mera e al Senato. L'obiettivo confronti del presidente del ALESSANDRA BADUEL : che Carraro indica nella lettera . scelte venivano fatte arrivare in note scuole di lingue. Ma a le­ spregio alla carta Costituzio­ fuggiti, dopo essersi impossessati delle «mazzette» di dana- consiglio Giulio Andreotti. I de­ •E Una casa in ordine per­ l'ingresso clandestino di stra­ Italia. Provenendo da un pae^e zione ci andavano solo sulla nale e alle direttive del Parla­ ro, a bordo di una «Landa Thema» e due motoscooter. ; di convocazione è quello di ot- , mocratici di sinistra chiedono mento europeo, sta attuando Quando i banditi hanno sparato a scopo intimidatorio i col- J tenore un impegno dei futuri , fetto, la cameriera che serve nien a (ine di lucro e,per inter­ europeo, per tre mesi non ave­ carta. Le eventuali complicità che il decreto di approvazione anche a tavola, i vestiti a posto " mediazione di lavoro immigra­ vano bisogno di nessun visto. saranno ora vagliate dal dirì­ una sconcertante, e soprat- " pi di pisotola in aria, tra i clienti presenti in quel momento parlamentari «a.favore dell'au­ del programma non venga negli armadi, abolita persino to in condizioni illegali. Il me­ Se trovavano un datore di lavo­ gente dell'ufficio stranieri Fa­ tutto inutile dal punto di vista - nell'istituto bancarioc'è stato molto panico me nessuno è ri- ' tonomia impeditiva e delle ri­ emanato, in quanto ritengono la fatica di fare la spesa. Il tut­ todo adottato 6 analogo a ro, poi. scattava un'altra fase. brizio Galloni e dal commissa­ pratico, schedatura del po­ masto ferito. .-.-• , .. sorse • finanziarie necessarie illegittimo il voto favorevole to, per -tOOmila lire al mese più quello con cui si organizzano L'italiano entrato in contatto rio Antonino Russo. In ogni polo rom». La denuncia è per il raggiungimento degli ' della commissione ministeria­ vitto e alloggio da garantire ai- altri tipi di immigrazione: quel­ con la «Mitteleuro» veniva allct­ modo, le giovani ottenevano i! dell'Opera Nomadi, che sot­ Prevenzione Sarà avviata nei >. prossimi obiettivi previsti dal program­ le, in quanto il consiglio pro­ la giovane cecoslovacca pro­ la di ragazze costrette poi a tato con la prospettiva di spen­ visto di reingresso per motivi di tolinea l'inutilità della sche­ giorni una iniziativa di pre­ ma per Roma capitale». . . vinciale, all'unanimità bocciò curata dalla prodigiosa, magi­ prostituirsi. -, - • dere poco e avere molto. Tra­ studio, ripassando da Praga. E datura perchè «i rom e i sinti • oncologica venzione oncologica per i non vivono solo nei campi, * Renato Nicolini. capogrup­ il programma con una delibe­ ca «Mitteleuro interscambi». La La «Mitteleuro» aveva due montato l'incubo della sinda­ poi iniziavano la loro nuova vi­ peri lavoratori lavoratori dell'ltalgas. La vi­ ra piena zeppa di critiche nei sedicente associazione cultu­ ta italiana. L'altro ieri, gli agen­ perchè quelli che vivono nei sita specialistica ed alcuni po del Pds. che in qualità di sedi, una a Roma, in via Giulio calizzala e supertutelata colla- campi per adesso sono lon­ delPItalgas candidato ha ricevuto l'invito confronti della creatura di Car­ rale aveva trovato 11 modo di Cesare 128, ora sotto seque­ boratnee domestica, la «signo­ ti dell'ufficio stranieri ne han­ esami diagnostici saranno a tani dalla capitale», e perchè ' totale carico aziendale e po- di Carraro a partecipare all'in­ raro. Il presidente della provin­ soddisfare in pochi mesi i so­ stro, ed una a Praga. Eira la se­ ra mia» poteva di nuovo avere no trovate dicci nella villa di la stessa Opera Nomadi «in contro che seguirà la riunione • cia, il repubblicano canzoneri, gni di duecento «signore mie» de cecoslovacca a curare gli quello che aveva la nonna: la Rocca di Papa di uno dei tre un incontro ufficilae in pre­ """""^"""""""""• tiranno essere effettuate du­ tra sindaco e sindacati si dice che in un primo tempo si pre­ romane, che per la modica annunci sui giornali locali che donna di c^-u, senza orari, denunciati, ed altre dieci a via fettura ha fornito l'esatta col­ rante l'orario di lavoro in locali aziendali appositamente imbarazzato. «Mi sembra un'i­ sentò in commissione nazio­ somma di 7S0mila lire di «iscri­ olfnvano un lavoro in Italia. grata di ogni vestito usato che Giulio Cesare. Seguivano una locazione dei censimenti già ; predisposti. La partecipazione all'iniziativa è volontaria ed è nale votando contro poi, sotto zione» alla Mitteleuro erano liceveva in regalo, ben conten­ lezione d'italiano, in attesa di prevista l'estensione delle visite ad un familiare del lavorato­ niziativa che va nella direzione Quegli stessi annunci dietro lr esistenti presso l'assessorato « opposta a quella di rendere la pressione delle segreterie state fomite di quella che un cui spesso si nascondono an­ ta di vitto, a! >ogio e di quei un datore di lavoro. Nella sede ai Servizi sociali». L'Opera ; re interessato. ' \ • • . chiare agli elettori le differenze dei partiti disse il suo si. Nel­ tempo veniva chiamata la ser­ che gli organizzatori di giri di pochi soldi che normalmente romana, oltre agli elenchi del­ Nomadi .inoltre ricordando .. tra le diverse forze politiche - l'atto di diffida spedito ad An­ va. Ma l'ufficio stranien della prostituzione. Questa volta, bastano a pagare solo 40 ore le ragazze, c'erano ovviamente gli interventi approvati dalla ; Pomezia I carabinien della compa­ dreotti, il capogruppo del Pds questura ha scoperto r«import- di lavoro domestico. Mentre, anche quelli dei datori di lavo­ commissione consiliare, giù- - gnia di pomezia hanno colto dice Nicolini -. Soprattutto te­ però, alla fine c'era davvero un In manette in flagrante un ladro di get­ nendo presente che il pro­ alla Provincia avverte che «nel­ export» delle domestiche ed lavoro «onesto» ed i tre, forse, si tolte le domeniche, in un mese ro. Che ora dovranno spiegare dica estremamente corretto * la deprecata ipotesi di emana- ha denunciato a piede libero i sentivano anche un po' bene­ ci sono 192 ore di lavoro, a ot­ la loro posizione all'ufficio del l'operato di quest'ultima cri- , un «ladro toni mentre praticava un fo­ gramma definito dalla com­ 1 tre organizzatori del traffico ro in una cabina della Sip missione ministeriale • trova zione del decreto, intraprende­ fattori, anche se 400mila lire to ore al giorno. E centocin­ lavoro. Rischiano una denun­ ticando la Giunta, «che come di gettoni» clandestino di ragazze ceche. quanta ore gratis sono un bel cia penale e soprattutto una unica iniziativa ha deciso la per asportarne tutto il conte- d'accordo il sindaco Carraro, rà in tutte le sedi competenti le senza contributi nò garanzie nulo. Si tratta di Franco azioni nccessanc a fame vale­ L'accusa è di associazione a sindacali non sono certo uno risparmio. Quindi alla «Mitte­ bella multa per tutto quanto schedatura • di massa dei ma non altre forze politiche delinquere per aver favorito leuro» la clientela non manca­ avevano risparmiato. rom». .;-\ •> . '- ""^^"""™""""'""^""""" D'Angelo, 55 anni, residente d'opposizione come il Pds». Il re la illegittimità». ac.F. stipendio, almeno In Italia. Le a Roma. I militari avevano organizzato un servizio di sorve­ glianza a distanza delle cabine telefoniche dopo che la Sip aveva eh iesto espressamente il loro intervento per mettere fi­ ne ai danneggiamenti continui. Le gettoniere, fra monete e Cavallo di Ps Riscuotono Oggi sarà interrogato Colaiacomo. Agli amici aveva promesso: «Se mi arrestano parlo» gettoni, sembra contengano fra le 700 e le 800 mila lire, una somma piuttosto elevata che ha fatto lievitare negli ultimi imbizzarrito il «» tempi i tentativi di scasso. .•• : '. • ?•".„-.- Aggrediti Un giovane di 19 anni è stato in fuga Due arresti Bufera all'ufficio tecnico della Usi a Ostia ferito ieri sera in un tentativo con un coltello • di rapina avvenuto in via Ve- un giovane - tulonia, nella zona di San tra le auto aCiampino Giovanni. Due teppisti, ar­ Sequestrate altre fatture «fantasma» e un tassista mati di coltello, hanno ag- gredito Riccardo « Barison •1 1 due poliziotti a cavallo •• Era tanto che lo minac­ Sarà interrogato oggi in carcere Enrico Colaiacomo, •""™,™~™""—"™""""•••• che ha reagito. Prima di fug­ erano a spasso per le vie del ciavano: «Se non paghi dieci l'ex responsabile dell'ufficio tecnico della Usi di gire uno dei due malfattori ha vibrato una coltellata al brac- ' quartiere Tneste. Divise impec­ milioni, muori. E non credere Ostia arrestato lunedì con l'accusa di aver falsificato ciò destro che ha reciso una vena. Il giovane è ora ricoverato cabili, selle lustre, manti delle che sia uno scherzo». Ma al­ nell'ospedale San Giovanni. 1 medici si sono riservati la pro­ cavalcature ben strigliati. Ma l'appuntamento in cui l'im­ e «gonfiato» fatture per un valore di oltre un miliardo gnosi. Il secondo ferimento è avvenuto in via dell'Imbreccia­ improvvisamente, in piazza prenditore avrebbe dovuto pa­ e mezzo di lire. Gran parte dell'inchiesta dipende da to, nel quartiere San Paolo. Anche qui due teppisti, armati di Istria, nel traffico delle quattro gare gli estorsori, a Roma Mo­ quanto «collaborerà» con il magistrato. Sequestrate coltello, hanno avvicinato il tassista Antonio Di Jorio di 59 anni, fermo al posteggio, intimadongli di consegnare i soldi. • del pomeriggio, un cavallo si 6 rena, in via Casale Santarelli, altre fatture contraffatte firmate pochi mesi fa da un L'uomo ha tentato una reazione ma è stato colpito da alcu­ imbizzarrito. Con un'impenna­ c'erano anche i carabinieri. dipendente già nel mirino degli investigatori. ne coltellate alle mani e al volto. I banditi si sono poi allonta­ ta ha disarcionato l'agente che Ora Rodolfo Russo e Michele nati con il suo taxi. L'uomo e ricoverato nell'ospedale San lo montava ed è corso via al Tedeschi, due pregiudicati di Camillo, guarirà in dieci giorni. ••-,. "„-••_, _ .*"-•* •-•'• galoppo. ,-..• - .• • 32 anni, sono stati arrestati per Tra le automobili che sterza­ tentata estorsione. Altri tre ANDREA OAIAROONI vano, e iniziato un insegui­ estorsori erano stati arrestati •• Quarantott'ore di attesa ' che in questa lase soltanto Co­ MARISTELLA IERVASI mento da far west. Accertatosi poche settimane fa. I carabi­ che pesano come un macigno laiacomo può dare. Un aiuto che il suo collega non si era nieri di Castelgandollo e Ciam- su una decina di persone. Il lo­ che, ovviamente, non passe­ fatto niente di grave, l'agente pino proseguono le indagini ro destino e appeso ad un filo. rebbe inosservato qualora si ancora in sella ha spronato il per scoprire quanto fosse este­ Un filo che Ennco Colaiaco­ arrivasse a celebrare un pro­ suo cavallo per riacchiappare sa la «rete» di estorsioni a com­ mo. l'ex responsabile dell'uffi­ cesso. l'animale fuggito. Il quadrupe­ mercianti, artigiani e imprendi­ cio tecnico della Usi Rm/8 ar­ Il magistrato e il dirigente Enrico Colaiacomo. tori di Ciampino e se i due ab­ restato lunedi scorso per aver della quinta sezione della Sono de intanto aveva già imbocca­ •gonfiato» o falsificato fatture squadra mobile, Antonio Del Accanto, l'amministratore passati 324 to corso Tneste. Arrivato in biano altri complici. per un miliardo e mezzo di lire, Greco, stanno ora tentando di straordinario giorni da piazza • Annibaliano, • dopo L'imprenditore, che opera ha già giurato di spezzare. «Ca­ stabilire se l'operato di Enrico Aldo Balucani quando il qualche attimo di indecisione, ner settore dell'installazione somai, io parlo», era stata la Colaiacomo fosse controllato consiglio ha npreso la corsa su viale Eri­ degli ascensori, veniva minac­ confidenza raccolta giorni (a o meno dal suop dirigente su­ comunale - trea. Intorno vedeva solo la­ ciato da parecchio. Doveva da alcuni suoi ex colleghi. Ora periore, l'ex direttore ammini­ ne della squadra mobile han­ viene a questo punto da pen­ to ogni tentativo di criminaliz­ ha deciso di miere, sentiva solo puzza di pagare quei dieci milioni, se quel momento 0 arrivato. Que­ strativo della Usi Rm/8 Carme­ no sequestrato nell'ufficio tec­ sare che qualche dipendente zazione generalizzata dei lavo­ attivare una - scappamenti, motori, e grida. sta mattina il sostituto procura­ lo Nicotra. democristiano, già nico un registro di fatture rela­ della Usi abbia ereditato da ratori della sanità. «Riteniamo linea verde . voleva asver salva la vita. Ma tive ad acquisti di vario genere Enrico Colaiacomo, che nel di­ che l'esempio di Ostia debba : Fuggiva cercando forse uno nella zona in cui l'uomo dove­ tore andrà in carcere ad inter­ raggiunto nel gennaio scorso antltangente rogarlo. Ed 0 evidente che il fu­ da un avviso di garanzia. Nei datate novembre e dicembre cembre del '90 ha lasciato l'uf­ essere preso a modello dalle e di aprire -• scampolo di prato, un poco di va incontrarsi con i due e pa­ turo di gran parte dell'inchie­ suoi confronti il giudice per le 1991 (dunque quando Aldo ficio tecnico, l'incarico di falsi­ altre unità sanitarie locali per silenzio. Insomma, una situa­ gare il «pizzo» c'erano dei ser­ sportelli per sta dipenderà proprio da indagini preliminari, su richie­ Balucani era già amministrato­ ficare o gonfiare le fatture. Che poter dare certezze sulla tra­ l'accesso -- zione più degna per un caval­ vizi di controllo predisposti dai quanto Colaiacomo deciderà sta del pm, ha disposto la so­ re straordinario della Usi di non si tratti insomma di episo­ sparenza della gestione pub­ lo. Non l'ha trovata. Affranto, si Ostia) firmate da uri semplice di isolati, ma di una continua e blica a tutti i cittadini romani - del cittadini carabinieri. L'imprcnditoe non di raccontare al magistrato. Sia spensione dai pubblici uffici. agli atti del e infine fermato in piazza San­ aveva nessuna intenzione di chiaro, chi indaga conosce già Un provvedimento che, nono­ dipendente (difficile capire a sistematica attività messa in at­ è scritto in una nota diffusa ieri quale titolo) già finito nel miri­ to da una vera e propna orga­ dalla Cgil -. Ma non può essere Comune. to Emerenziana. U l'ha rag­ pagare ed il colloquio si stava I nomi delle altre persone stante la formulettd della misu­ La linea • giunto ilsuocompagno.con in trasformando in lite, quando i coinvolte e non ancora travolte ra cautelare, appare estrema­ no degli investigatori. Alcune nizzazione. accettato il tentativo di presen­ dallo scandalo sollevato l'esta­ mente «severo» essendo stalo eli queste fatture riguardano Sulla vicenda è intervenuta tare il litorale come il luogo più anti-tangente groppa l'agente. Una carezza militan in borghese che segui­ c'è. Manca . sul collo, le briglie in mano al te scorsa dalle denunce del- emesso nei confronti di un I acquisto di legname pregiato ieri la Cgil di Roma, zona lito­ corrotto di Roma, senza dimo­ vano la scena hanno deciso di l'amministratore straordinario semplice indagato. ' - ' • che non e stato trovato nei ma­ ranca Nell'espnmere «soste­ strare con atti concreti la cor­ tutto il resto cavaliere. E per icn, l'odiata intervenire. Ora i due estorsori Aldo Balucani. Serve però una Ma c'è di più. Martedì matti­ gazzini della Usi. Al di là dell'e­ gno» all'indagine in corso, i rettezza delle procedure nelle passeggiata urbana è finita. sono a Regina Coeli. conferma, un piccolo aiuto na gli agenti della quinta sezio- vidente gravità dell'episodio, sindacalisti hanno però respin­ altre Usi». •>.-.. • PAGINA 22 L'UNITÀ ROMA GIOVEDÌ 12 MARZO 1992 Monteverde Sponsorizzato da Ruberti Prima si aspettavano 7 giorni AGENDA Nuovo centro antiviolenza che lo ha inaugurato ora invece per una visita Ieri l minima ,3 diventa un'occasione l'istituto oncologico serve almeno un mese e mezzo massima 14 OcfCfi il sole sorge alle 6,26 per la kermesse elettorale è soffocato dalle richieste Interrogazione parlamentare Pds uSo' e tramonto alle 18.13

Sabato si inaugurerà in viale di Villa Pamphili il pri­ l TACCUINO l mo centro antiviolenza di tutto il Centro-Sud. Avrà L'arpa di Eros. Prosegue, presso 'Osiris», poeteca di Pilar venti posti Ietto per le donne che se ne vanno da ca­ Castel, largo dei Libran 82/a. la rassegna dì poesia visiva, ' sa per fuggire alle violenze. Per realizzarlo le asso­ Il ministro ci si fa bello scnlta, detta, cantata, recitala e altro (purchéd'amore"). Og­ ciazioni femministe hanno combattuto cinque anni. gi alle 21.30 interverranno Francesco Vagni, Rita Grassi. Lau- .' ra Massacra, Beppe Costa. Ida Cataro, Massimo Muratori e Ma alla cerimonia saranno in secondo piano. L'as­ Giorgio Weiss. - . . . .-,, , sessore de della Provincia ha chiamato Andreotti e i Roma: area metropolitana e municipalità. Futuro del suoi ministri per una sfilata elettorale. commercio e impegno per la vivibilità dei quartieri. Convo- . e l'ospedale modello va in tilt cata dall'Associazione commercianti professionisti artigiani, un'assemblea pubblica s^.1 lema si tiene oggi alle 20.30 pres- ~_ so il Teatro Mongiovino (via G. Gcnocchi, 15). Hanno aderì- _- I lavoratori dell'istituto oncologico Regina Elena ri­ un controllo di routine sono to le associazioni di strada dei commercianti del comune di corderanno la visita del ministro Ruberti, dieci giorni sempre state dirottate sui labo­ Roma. - > ' M II primo centro antivio- lo - ma si poteva spendere me­ fa, cone un evento biblico. Lui l'ha pubblicizzato a ratori delle Usi. Di nuovo, dun­ 1 giovedì culturali. Sono quelli dell'Associazione vegeta­ lenzadi tutto il centro sud e l'u­ no e fare l'inaugurazione un livello nazionale ma si è dimenticato di potenziare il que, c'è che il centro di seno- riana italiana e della I.ega per l'alimentazione viva. Oggi alle nico rifugio per donne maltrat­ anno fa. Era tutto pronto, c'e­ logia dell'istituto antitumori e > 18, in via Collina 48, si parlerà di «Omeopatia, vegetarismo e " tate o violentate dentro e fuori rano anche i locali. Invece si e personale. Così ora ci sono 500 telefonate al giorno in grado di offrire la risposta di >. vaccinazioni». una analisi istologica in due o dalla famiglia. Verrà inaugura­ voluto utilizzare quelli ancora e l'attesa è passata da una settimana a un mese e Musica classica. Oggi alle 20.45, presso l'Associazione to sabato in viale di Villa Pam­ da ristrutturare e guardacaso si tre ore. Non è poco. Una dia­ mezzo. Gramaglia del Pds protesta con De Lorenzo: gnosi sicura e rapida e fonda­ culturale «La Maggiolina» via Bcncivenga 1, concerto per so­ phili. Ma la cerimonia di taglio 0 finiti proprio in campagna «Ecco i danni di un'uscita elettorale pericolosa». mentale quando c'è poco tem­ prano (Emma Pellicola) e chitarra (Antonio Michilli). Mu­ del nastro è stata trasformata elettorale». Ma che c'entra tutta po per correre ai ripari con siche di Mozart, Weber, Villa-Lobos Ingresso a sottoscrizio­ in una discutibile kermesse questa passerella di politici una operazione. Ma di ambu­ ne. • • • •• -•• -• -• " • •• •>••- »i. elettorale. ,-.-«• con la battaglia delle associa­ latori di senologia pubblici e Lingua russa. Un corso propedeuòco gratuito e organizza- > zioni femminili che hanno pro­ RACHELE CONNELLI gratuiti a Roma ne esistono al- • to dall'Istituto di cultura e lingua russa. Informazioni al ' Alle donne che hanno volu­ 4881411-4884570. - • r .... ^v.-^.^. to il centro e hanno lavorato gettato il centro? L'idea di un meno una ventina. Ce n'e per­ punto di riferimento contro le •i Da quando 0 passato il Le chiamate continuavano sino uno promosso dal sinda­ Floriterapia di Bach. Sono aperte le iscrizioni al corso te­ alla sua realizzazione per cin­ ministro l'istituto oncologico di senza sosta, a respice fine. E nuto dall'Associazione Progetto natura e salute. Per informa- que anni sarà riservato, solo un violenze inteme alla famiglia e cato. • • "'r» - • — "- :. viale Regina Elena e andato in non solo da tutte le province zioniciscrizionirivolgeriainumeri4387145-33267733 t. ruolo di secondo piano, al­ nata insieme a quella dei «taxi «Il fatto è che il ministro Ru- ; rosa» nel convegno «Sos, notte tilt. Un diluvio. 1 telefoni che del Lazio, ma da tutte le regio-. l'ombra di personalità come •' squillano senza requie: quoti­ ni del centro sud e addirittura berti ha pubblicizzato il Regina Giulio Andreotti e i suoi mini­ e giorno» per la riconquista di Elena come centro di senolo­ • VITA DI PARTITO'•HBHBsaHI spazi e libertà da parte delle dianamente fino a cinquecen­ da zone con fior di servizi di stri, il comandante dei carabi­ to richieste di prenotazione prevenzione dei tumori femmi­ gia disponibile a coprire le esi­ FEDERAZIONE ROMANA • donne. Un lavoro che e prose­ genze dell'intero territorio na­ Villaggio Prencstino ore 20.30 assemblea per la campa­ nieri della regione Lazio, il , per un ambulatorio capace di nili che funzionano già da anni . gestore, il prefetto, il sindaco guito anche quando la mag­ zionale», fa • notare • Mariella * gna elettorale (Carapello). Associazione sportiva Roma smaltire solo quaranta visite al come Pisa, Firenze, Siena. Dif­ Gramaglia. deputata della Sini­ XII ore 18 incontro su la campagna elettorale (Brutti, A.M. ,- e quant'altr: signori. •• " ,' gioranza ha bloccato la legge giorno. ficile far fronte a una tale mole sulle violenze sessuali. Gruppi stra Indipendente, che in una , Sartori). Garbatella Teantro Mongiovino ore 20.30 com- - È stato invitato a'nche il car­ Tutto e cominciato una de­ di domande con due medici e interrogazione invita il ministro mercianti (Brutti). Garbatella ore 16 Porta a porta. Ma- dinal Ruini, difensore dell'inte­ di studio hanno studiato i cen­ cina di giorni fa. quando il mi­ tre infermiere. Già, perchè nei tri di Berlino, di Liegi, di Bolo­ della sanità Francesco De Lo­ gliana sezione iniziative sull'obiezione di coscienza (G. Ro- , grità della famiglia a qualun­ nistro dell'università e della ri­ frattempo il personale non era renzo a «sorvegliare» maggior­ dano). Aurella ore 19.30 attivo XVIII ( F. Prisco). N. Fran- ,' que costo e avversano dell'a- -, gna, di Milano. Roma infatti sa­ cerca Antonio Ruberti - capo­ affatto aumentato rà l'ultima capitale europea a mente il suo collega dell'uni­ chellucci case popolari via P. Rovetti ore 15.30 lacp (Brien- [ borio. Un'invito ostato spedito , lista psi nella capitale - ha Proprio cosi. L'inaugurazio­ versità. «La visita all'ospedale za, T. Frassinelli). Moranino Piazza Crivelli ore 9 assem­ persino al rappresentante del dotarsi di un centro antiviolen- inaugurato il centro di scnolo- ne decantata dal ministro ri­ romano è stata a chiaro sfondo blea per la campagna elettorale (D'Elia Cecilia). Ardeati- ^ Msi. - .,••••-••• - za. Il progetto e dell'87. Fu pre­ gia dell'istituto Regina Elena.' guarda infatti soltanto l'acqui­ elettorale - dice la parlamcn- * na via Rufina ore 15.30 lacp (Brutti ). Trionfale caseggiato :" sentato sia al Comune che alla Una cerimonia in pompa ma­ sto di alcuni macchinari. Per la tare - si vede che Ruberti si e ore 20 (Gramaglia). Cinecittà caseggiato ore 16 (Battaglia, '• È questo un «regalo» per l'ot­ Provincia. La giunta di palazzo to marzo? L'assessore demo­ gna durante la quale il ministro verità all'istituto oncologico fatto prendere la mano. Risul­ Pinto). Monteverde vecchio caseggiato ore 21 (Chiaraln- Valentini (allora c'era la coali­ ha pubblicizzalo ampiamente cristiano >• ai • servizi sociali, Regina Elena - ente di ricerca, tato: i tempi d'attesa dopo l'il­ grao). Sez. Eur alle 17.30riunioncdeH'areacomunistd••-•• Culla. È nato Davide Piredda. Alla mamma Anastasia e al • papà Maurizio i migliori auguri per il lieto evento dalla Fede­ razione romana del Pds, dalla V» circoscrizione, dall'unità di base Tiburtino Terzo e da l'Unità. Al piccolo un caloroso benvenuto. • • " . • - DiENTR O LAA CITTUITTAÀ PPROIBIT A

tica Consonanza» composto da: Alfredo Lamberti, Guido ' Musica e affreschi Pagliano e Gabriele Roseo che ; alternano all'attività didattica •• quella concertistica, e si dedi­ LA DECIMA LEGISLATURA VISTA DALLE DONNE: cano inoltre alla ricerca e allo nel palazzo studio di strumenti antichi a LE LEGGI CONQUISTATE E QUELLE NEL CASSETTO corda, interessandosi non solo alla prassi esecutiva, ma anche ' Incontro con: l'on. Carol Beebe Tarameli! • della Cancelleria all'aspetto organologico. -- -, Oggi 12 marzo - ore 18,30 • La sala fa spesso da splendi­ da cornice ad incontri musicali ; L'interno ma non ebbe sempre questa VI ASPETTIAMO Due anni di «gite» tra i fori e le rovine della «Roma del palazzo destinazione. • Nell'aprile . del Unità di base Cello-Monti., . proibita». E ora la festa: la rubrica settimanale de l'U­ della •• • 1798, fu qui che si tenne la pri­ nità offre ai suoi lettori una serata di musica e un di­ Cancelleria ' ma seduta del tribunale della , Via dei Serpenti. 35 - Roma •. battito con gli interventi dello storico dell'arte Ar­ nella piazza Repubblica Romana. Vi si ten­ gan, Nicolini (consigliere comunale Pds) e del no­ omonima nero, inoltre, le sedute del tra­ gico 18-18. Il 15 di novembre Oggi 12 marzo, ore 15,45 stro direttore Renzo Foa. Appuntamento sabato, dello stesso anno. Pellegrino ore 17.30, nell'aula magna del palazzo della Can­ Rossi venne ucciso da Cicc- Centro Informazione Enel celleria, nella piazza omonima. ruacchio (Angelo Brunetti) ai piedi del suo grande scalone. Montalto di Castro Edaqui.il 7 febbraio del 1849, . avvenne la proclamazione del­ IVANA DELLA PORTELLA la Repubblica Romana. . ^B «Dentro la città proibita» proibita», seguito dagli inter­ piegati. Si tratta in sostanza vatori e i trovieri erano, in ge­ popolare, curata da Alfonso X Ed ecco la malinconica «co­ L'aula, che era (orse l'anti­ camera del palazzo cardinali­ Achille Occhetto compie due anni e per l'occa­ venti del direttore de L'Unità, della musica dei giullari da nere, poeti e musicisti di alto «ci Sabio» ( 1252-84) che è sta­ smica», memore della «vanitas sione approda tra le pareti af­ Renzo Foa, del critico dell'arte strada, ovvero di quella schiera rango. Lo loro «composizioni», ta considerata «uno dei monu­ vanitatum». dell'/s/e Mundus zio, conserva ancora l'impian- frescate della sala Riaria (o au­ Giulio Carlo Argan e del consi­ di «produttori dello spettacolo» caratterizzale da un gusto raffi­ menti della musica medieva­ dei goliardi vaganti seguita, , to decorativo del lempo di Cle­ incontra i lavoratori la Magna) , di Palazzo della gliere comunale del Pds Rena­ costituita da sbandali, girova­ nato, erano spesso diffuse da le». Anche i «Carmina Burana» dopo vivaci danze giullare­ mente XI (1700-1721) che • Canccllena, capolavoro indi­ to Nicolini; quindi, a corona­ ghi ed ex-religiosi La strada e giullari e menestrelli che ne al­ fanno parte del programma. In sche, da quella inuma e delica­ provvide a farla affrescare: con scusso dell'architettura del pri­ mento della serata, un concer­ la piazza era il luogo naturale ternavano l'esecuzióne con questi brani, risalenti alla se­ ta del ; giovanissimo iroviere . episodi del suo pontificato, al­ del cantiere Enel mo Rinascimento. E vi giunge to di musiche medievali. in cui essi si producevano an­ danze strumentali (ducila, conda metà del XIII secolo e Gillebert de Berncville. E cosa legorie e vedute di Roma. Il organizzandovi un '• incontro Il programma musicale pro­ che se taluni preferivano Ire- estampieocc). raccolti per temi (canti del be­ dire di Jaufre Rudel, trovatore Pantheon e il Porto di Ripetta; i . serale aperto a tutti quei lettori posto costituisce un «viaggio» quenlare le più remunerative Alcune delle «Cantigas de re e del mangiare, canti mora­ leggendariamente innamorato Granai di Termini e S. Maria in ilell'Unità che con ostinata • attraverso i vari aspetti della feste delle corti. In tutti i casi Santa Maria», che rappresenta­ li, canti dell'amore infelice di un amore lontano e impos­ Trastevere, campeggiano nei perseveranza seguono gli ap­ monodia medievale, dal XII al già dalla fine del XII secolo i no l'eredità più cospicua di ecc.; sacro e prolnno, cinto sibile. E infine, l'irriverente Sic riquadri delle pareti e sembra­ puntamenti di questa rubrica. XIV secolo, con particolare ri­ giullari «musicisti» ristillano •canzoni» spagnole del Me­ gregoriano, sequenze, arte po­ mea fati! e il Lamento di Trista­ no sottolineare con la loro pre­ L'iniziativa prevede in aper­ ferimento alla musica stru­ sempre bene accolti e genero- dioevo, sono Ira i brani propo­ polare e melodie di trovatori e no, malinconia riflessione sul­ senza, la forza e il fascino della LCFPO5IZI0NECHEC05RUISCE tura un breve filmalo sull'attivi­ mentale profana ed ai rapporti ;»aniente ricompensali. sti. È questa una raccolta di trovieri convivono e si intrec­ la vita e sull'amore dell'eroe. Il protagonista degli interessi di tà e sui percorsi della «città di questa con gli strumenti im- A differenza dei giullari i tro­ •100 canti sacri, di ispirazione ciano continuamente. unto eseguilo dal gruppo -An­ «quelli della città proibita». Federazione di Viterbo GIOVEDÌ 12 MARZO 1992 ROMA PAGINAi23 CO L'UNITA

Civitavecchia Trapianti Manifestazione alla Regione Sono stati beffati gli abitanti Borse di studio e corsi Sbardella Mille ostacoli contro le nuove discariche Gigli promette di accogliere professionali commissaria per fare di Palestrina e Monterotondo le richieste dei manifestanti la De gli interventi Solidali Pds, Verdi, Pri ma in aula fa marcia indietro

•• Ce voluta la nomina del •• Nel 1991, a Roma, i tra­ Corsi di formazione professionale commissario politico per cer­ pianti di rene sono stati 82; Dattilografo 20 posti; ente Istituto Anapia, via A. Toscani carceli mettere ordine all'inter­ nell'intero paese 621. L'una e 79 - Roma. Scadenza 30 marzo 1992. Requisiti- Iscrizione no della De di Civitavecchia. l'altra sono cifre esigue, che collocamento (C. 15): licenza scuola media inferiore; età Da ieri a capo della sezione non coprono neppure la meta della domanda. Nello stesso 25 anni compiuti. Durata 400 ore. cittadina e stato nominato Ar­ periodo. 8 sono stati nella ca­ Rivolta contro i rifiuti - • Borse di studio mando Dionisi, consigliere re­ pitale i trapianti di cuore (213 Borse di studio del Banco di Roma Sette borse di studio gionale, andreottiano di ferro. in Italia), 23 i trapianti di fega­ per 140 milioni saranno assegnate quest'anno dalla Fonda­ Un uomo di Sbardclln, che ha to (154 in Italia), nessun tra­ zione Ugo Foscolo del Banco di Roma, gruppo Cassa di Ri­ il compito di bloccare la lotta pianto di pancreas (14 in Ita­ sparmio di Roma. Sono riservate a neolaurcati in giurispru­ senza quartiere che si e scate­ lia), 2 i trapianti di polmone, 4 denza, economia e commercio, scienze economiche e ban­ nata fra i quattro consiglieri an- i trapianti duplici cuore-pol­ carie, scienze politiche, economia aziendale, scienze stati­ dreottiani e i sei della sinistra e mone. Cifre irrisorie, s'è detto: 3000 cittadini alla Pisana stiche. Scadenza del bando 15 aprile 1992. Informazioni c/o di Marini. La posta in gioco: la in Italia i pazienti in lista d'atte­ la Fondazione Ugo Foscolo, Banco di Roma, via Tupini 180- ' spartizione della poltrona di sa per un trapianto di rene so­ Prima l'impegno di fronte ai 3mila manifestanti che 00144 Roma. Tel. 06/54453468. • _.-..-• no oltre seimila; ma, quanto a Universitario 40 posti in Malta; ente Ministero degli Esteri; assessore nella nuova giunta repcnmento di donatori, il no­ hanno assediato la Pisana di cancellare la localizza­ con i socialisti, socialdemocra­ pubblicata dal Ministero degli Esteri il 23/9/91. Scadenza ! 6 stro paese si colloca al penulti­ zione delle discariche a Vallericca e a Carchitti, poi marzo 1992. • tici e repubblicani. Una guerra mo posto della scala europea, in aula il pentapartito ha impedito di votare gli ordi­ che ha visto soccombere pro­ seguito soltanto dalla Grecia. Architettura 1 posto in Milano: ente Alcan Alluminio Spa; ni del giorno. Sulla localizzazione delle discariche pubblicata su Campus del 2/2/92. Scadenza 27 marzo prio gli andreottianicon l'aper­ C'è tra la gente un nfiuto di tura della crisi nella vecchia riparte la guerra dei rifiuti. Il Pds: «C'è un burattinaio 1992. • , - solidarietà, che si traduce in Ricercatore numero imprecisato di posti in Bruges; ente maggioranza e l'esclusione del un rifiuto della donazione? che tira i fili dell'emergenza. Localizzazioni attente sindaco de Carluccio. Un azze­ Collegio d'Europa; pubblicata dal Ministero degli Esteri il Nient'affatto: una ricerca con­ agli interessi economici e non all'ambiente». • 23/9/92. Scadenza 30 marzo 1992. ramento voluto soprattutto dotta dal Censi:; e dall'Aido nel Lazio, e presentata ien matti­ Tesi elettronica 1 posto in Milano; ente Associazione Elet­ dall'assessore • provinciale al trotecnica Elettronica; pubblicata su Campus del 2/2/92. bilancio Scoppa, pronto a ri­ na, rivela che l'84,9 per cento di cittadini hs un atteggiamen­ La discarica Scadenza 31 marzo 1992. > . negoziare deteghe e assesso­ CARLO FIORINI di Malagrotta Laureato 10 posti in Roma; ente Lega per l'ambiente; pub­ rati con i socialisti. Un tentativo to generale favorevole alla do­ nazione, mentre un 67 per •sì Sono sbarcati in tremila calce agli ordini del giorno che blicata su Campus del 1/12/91. Scadenza 31 marzo 1992, . riuscito a metà. Perché i socia­ cento sarebbe disposto anche Psichiatra 1 posto in Caserta; ente Fondazione Centro Pra- listi di Civitavecchia si trovano alla Pisana, per chiedere che a cancella le due discariche so­ alla donazione personale. Gli Vallencca e a Carchitti non xis; pubblicata su G.U. 1.77 del 27/9/91.Scadenza31 marzo spaccati in tre tronconi; per­ no rimaste soltanto quelle del 1992. ; - - - • ..-....,,.. ostacoli stanno altrove: nelle vengano realizzate le discari­ che alla De romana non e pro­ carenze organizzative, anzitut­ Pds, dei Verdi e del Pri. «La Master amministrazione 1 posti in Torino; onte Fidis Spa: prio piaciuta la mossa di Scop­ to; nelle resistenze culturali e che. Gli abitanti di Monterà maggioranza pentapartito ha pubblicata su 11 Sole il 22/1/92. Scadenza 15 aprile 1992. pa. Un brutto sgarbo il suo: l'a­ nella inefficacia dei canali in­ tondo, Mentana e Palestrina ie­ sentito il richiamo dalla foresta Master aziendale 2 posti in Milano; ente FidisSpa; pubbli- ver ottenuto con l'appoggio di formativi; nella inadeguatezza ri hanno assediato per tutta la - ha commentato Anna Rosa catasullSoleil22/l/92.Scadenzal5apritel992. - Sbardella • l'assessorato alla della regolamentazione legi­ mattinata il palazzo della Re­ Cavallo, consigliera del Pds -, Master amministrazione 4 posti in Usa; ente Fidis Spa; provincia per poi scavare la slativa. gione, mentre il consiglio era La localizzazione di Vallericca pubblicatasullSoledel22/l/92.Scadenza30apriIe 1992. - fossa alla corrente dello «squa­ Il contrasto trale enormi po­ riunito. Una loro delegazione fu cancellata dal piano dei ri­ Corso manageriale 2 posti in Usa; ente Fidis Spa; pubbli- ' chiesta. Il testo dell'ordine del lo». Cosi Scoppa e stato, prima tenzialità e l'esiguità dei risul­ ha ottenuto un incontro con il fiuti nel dicembre dell'86. Ora ne di maggio» per razionalizza­ che quella discarica è chiusa cata su II Sole del 22/1/92. Scadenza 30 aprile 1992. .--..: tati concreti ha fatto esprimere presidente della giunta, il de la giunta toma alla carica». giorno che. non messo ai voti • re l'individuazione dei siti. ai rifiuti extraurbani il circuito ' Marketing 1 posto in Roma; ente Premio Philip Morris Mar­ costretto a dimettersi da segre­ r ad Adriana Uverani Cuppone, Rodolfo Gigli e con i capigrup­ L'altra discarica, quella localiz­ ieri, andrà comunque in di­ Ed 6 proprio sulla scelta del­ dell'avvocato Cerroni si chiude keting 1992: pubblicata su Campus del 1/12/91. Scadenza tario e, ora, si trova le mani le­ segretaria regionale dell'Asso­ sull'Inviolata e Vallericca di cui : 15maggiol992. - -.- gate per l'arrivo del commissa­ po, che si sono impegnati a vo­ zata a Carchitti, alle porte di scussione mercoledì prossimo le aree per le discariche che, ciazione donatori di organi, tare due ordini del giorno che Palestrina, dovrebbe sorgere in ncorda anche che dopo l'ab­ secondo il Pds, «c'è un buratti­ nel frattempo ha acquistato i Progetto 1 posto in sedi varie; ente Smau-Campus; pubbli­ rio politico.

A.t. Spettacoli rock e musica classica quest'estate allo stadio Olimpico Centri sociali La creatività dei folli Sinfonie in curva sud aCentocelle

DANIELA AMENTA di Canto Popolare e tanti altri •• «Una settimana con la per uno spettacolo «verace» al­ pittura, i video, le poesie ed il •si Con un tempismo degno concluso fichera - assordere­ l'insegna dell'arte e della cui teatro di chi tenta di sopravvi­ dei migliori ccntometristi (o è mo gli scoiattoli di Monte Ma­ tura partenopea. vere alle e nelle strutture psi­ l'ansia prc-elcttorale a dettare rio». Il 23 sarà la volta di «Musica chiatriche. Di chi ne è uscito, tanta ansia anticipatoria?), In attesa di un Auditorium per ridere», (estivai a base di di chi non ci vuole più tornare, l'amministrazione > capitolina degno di questo nome, accon­ canzoni umoristiche e satiri­ di chi non ci vuole mai entra­ ha presentato ieri, nel corso di tentiamoci dunque della strut­ che. La serata sarà presentata re». Sono queste le parole d'or­ una conferenza stampa, le ini­ tura sportiva messa a disposi­ da Piero Chiambrctti, Il più dine della bella rassegna idea­ ziative relative all'-Olimpico in zione dal Coni, rappresentato amato e ostinato postino d'Ita­ ta dai centri sociali occupati e concerto», maxi rassegna so­ per l'occasione dal presidente lia. Il jazz, quest'anno total­ autogestiti Forte Prencstino e nora che dovrebbe allietare la Arrigo Gallai. Per rockettari e mente escluso dalla manifesta­ Brancaleone. L'iniziativa, rea­ nostra estate. Dopo il successo ' appassionati di musica classi­ zione, è stato sostituito dalla lizzata in collaborazione con dell'anno scorso, quando la ca, ci saranno 24 mila posti co­ musica classica. Bruno Cagli, molte strutture ed associazioni curva sud fu presa d'assalto perti, un palco di 24 -metri presidente dell'Accademia di che lavorano nell'ambito del­ dal pubblico di Miles Davis, Pat , mentre il prezzo «calmierato» Santa Cecilia, si è detto parti­ l'arte e della psichiatria (tra le Methcny, Manhattan Transfer dei biglietti non dovrebbe su­ colarmente soddisfatto dalla tante ricordiamo il laboratorio e Gino Paoli, l'esperimento vie­ possibilità di far conoscere alle di pittura del Santa Maria della I rugati cibernetici perare le 35 mila lire. ne nproposto. grandi folle l'arte colta. Per la Pietà ed il Centro Studi "Franco E veniamo ora al palinsesto «Roma, lo sanno tutti, man­ fine di giugno si prevede l'ese­ Basaglia"), è un tentativo per della manifestazione, anche se ca di luoghi per i concerti • ha cuzione della nona sinfonia di ribaltare la logica della malat­ detto Daniele Fichera, assesso­ molti dei nomi coinvolti nell'o­ Beethoven diretta da Lorin Ma- tia mentale come sindrome ir­ degli inglesi «Clock Dva» re allo Sport e al Turismo del •. perazione non sono ancora uf­ zel. reversibile, Incurabile. • ; -l comune - e l'Olimpico è il più • ficialmente definiti ed il pro­ Festa rock l'8 luglio con due La 180, .una legge giusta ed MASSIMODELUCA grande teatro della città. Oltre ' gramma è suscettibile di forti giganti dell'ultimo ventennio, importante, nel nostro territo­ ad essere uno spazio capiente cambiamenti. In linea di mas­ ovvero Elton John al pianofor­ rio 6 stata applicata poco e sima, comunque, 'Olimpico in •• Gli inglesi «Clock Dva» so­ bito a dare forma alle proprie pisce per precisione e forza e facilmente .< raggiungibile, te e Enc Clapton alla chitarra. male. All'apertura dei manico­ no da sempre considerati dei visioni future. Flash tecnologici concerto» dovrebbe essere espressiva. vanta una buona acustica. E A meta luglio concerto dedica­ mi-lager non è seguita la rea­ musicisti freddi, dei manipola­ accecanti, ruggiti cibernetici ' - Di questi tempi si fa un gran poi, la sua posizione un pò de­ aperto il 18 giugno da una lun­ to a Gcrshwin e alla musica lizzazione di quelle strutture tori dell'elettronica simili a in­ dedicati agli hacker (nuovi pi­ parlare di realtà virtuale, cy- filata rispetto al centro urbano, ga kermesse di artisti napoleta­ americana e per chiudere, alla alternative fondamentali per il gegneri di un qualche futuribi­ rati fomiti di computer assassi­ berpunk e i Clock Dva ne sono permette di tenere alta la musi­ ni: Enzo Avitabile, Edoardo fine dello stesso, mese, «Rave recupero ed il reinserimento le centro spaziale. Dietro que­ Elton John in estate (forse) allo stadio Olimpico; a destra il gruppo ni) pronti a colpire: un'esibi­ consapevolemente coinvolti • ca senza disturbare gli abitanti Bennato. Sergio Bruni, Roberto del fo/fenel tessuto sociale. Ma sta facciata apparentemente and Koll» serata all'insegna «Clock Ova» in concerto l'altra sera all'Alpheus zione che, pur non ri uscendo a anche se rigettano qualsiasi della zona. Al massimo • ha ' Muralo, la Nuova Compagnia dell'house e del rap. questa e storia vecchia. Occu­ glaciale - nascondono. - però, decollare completamente, stu- speculazione modaiola. A Wil­ piamoci, piuttosto, degli ap­ un'anima incandescente, un liam Gibson preferiscono di puntamenti previsti da «Arte e travaglio corporeo e intelletti­ gran lunga le teorie esoteriche follia? No, grazie» che prose­ vo che trae alimento dai con­ di Aleislcr Crowlcy. ispiratrici. «Roma naturae» guirà fino a sabato proprio al trasti e dalle diversità. Oscuri, Ricordato della composizione Bttstream, ' appassionati e spietati come 1 Forte Prencstino (via F. Delpi- splendido esempio di perce­ da oggi all'Eur migliori racconti noir di Cor­ zione sensoriale amplificata «Europa» tra critica e pubblico no • quartiere Centocclle). nell Woolrich, Adi Newton, Romolo Balzani Ogni giorno, ore 19-22. ò aper­ Dean Dennis e Robert Baker applicata alla musica. Sceglie­ ta la mostra di pittura, scultura condividono insieme le re­ re una comunicazione sonora SANDRO MAURO la ripresa industriale II tutto Tregedia privata ed insie­ •• Al Palazzo dei Congres­ e ceramica prodotti all'interno sponsabilità di un progetto de­ •si Romolo Balzani, espo­ particolare come ha tatto la in contemporanea con le me doloroso quadro epoca­ si all'Eur si inaugura oggi delle strutture psichiatriche. I.a cennale che continua impla­ nente della canzone roma­ band - di Sheffield comporta Europa conda uscita, e resterà in azioni dei «lupi mannari», le, questa ambiziosa copro­ «Roma naturae '92/dalla mostra è Integrata da una serie cabile a esplorare i confini del nesca, è stato ricordato in un molto s|>csso delle difficolta di 'Regia: Lars Von Trier. Inter­ programmazione fino alla fi­ gruppo terroristico rimasto duzione, definita dallo stesso mente alla madre terra», una di video, sempre realizzati da suono elettro-sperimentale. convegno al liceo Mamiani esposizione, ciò rende ancor preti Jean Marc Barr, Barbara ne del mese. fedele al nazismo, nelle cui regista «un thriller nello stile mostra di erboristeria, ali­ comunità terapeutiche. Stase­ «Buried Drcams» e «Man-Am- organizzato da Donna Olim­ più stimolante il rapporto con " Sukowa, Udo Kier, Eddie Con­ Vi si narra l'odissea di Leo file si scopre militare anche di Hitchcock», richiama, oltre mentazione naturale, agri­ ra alle 21 verrà proiettalo il film phfied», quest'ultimo inciso pia per celebrare il centena­ il pubblico anche nei momenti sentine. - - . Kessler (Jean Marc Barr), la bella Katherina. al geniale grassone, molto al­ coltura e prodotti biologici, L'enigma dì Kasper Hauser di per l'etichetta fiorentina Con- rio della sua nascita. Cantan­ più delicati. • • . • Danimarca.Francia.Germa- ' giovane americano di origine Introdotto ed accompa­ tro cinema, e lascia il segno medicine alternative e delle Werner Herzog, seguiranno lernpo, sono i tasselli definitivi te, musicista e autore teatrale Le infinite trame possibili " nia, Svezia 1991 tedesca al suo ritorno, pieno gnato da una narrazione fuo­ soprattutto per la ricercatez­ attività connesse. Una inizia­ danze e balli a ritmo di hip- di un mosaico avveniristico or­ Balzani raggiunse il successo contenute nell'album 'Man- di buone intenzioni, in una Politecnico cinema ri campo ipnotica e trepidan­ za delle sue scelte visuali. tiva di grande interesse, es­ hopeon i «Bucanieri». Domani, mai giunto a un livello di tale durante il ventennio fascista, Amplihed» vengono amp'a- Germania gelida e sofferen­ te (la voce, nell'originale, è Dalle angolazioni di ripre­ sendo rivolta ad un «insieme ancora alle 21, dopo il film completezza da gettare ombre periodo in cui compose «Er mente sviluppate nella dimen­ te, dove le ferite del nazismo sulle sue possibilità di spinger­ quella di Max Von Sydow), il sa alla sovrapposizione di di attività che si basano sul ri­ L'imperatore di Roma, si terrà barcarolo», «L'eco dercore» e sione live: dalle perversioni rit­ •sì Critica da una parte e e della guerra-è il 1945-so­ immagini, dall'alternanza di si oltre. - >-•"",' '., ; -, ' viaggio di Leo si tramuta pre­ spetto e l'attenzione all'uo­ un incontro con Nico D'Ales­ «Canzone che canzona». La miche presenti in Fractalize al- • ' pubblico dall'altra (perlo­ no ben lungi dal rimarginar­ bianconero e colore alla loro Quindi ghiotta l'occasione sto in insidiosa discesa negli mo e all'ambiente, nonché sandria, autore della pellicola. critica - ha detto il giornalista la concettualità tnbale di Tedi­ meno sinora) per questo la­ si. Assunto alle ferrovie per coabitazione nell'inquadra­ per quella parte di pubblico no Geist, tutto tende a fondersi voro del trentacinquenne da­ intercessione di uno bisbeti­ inferi di una nazione immer­ alla ricerca, ormai avanzala e E per ultimo, sabato, alle 21 sa­ romano già vaccinato alla cri- Enzo Giannelli - non lo ha tura. Europa dispensa infatti, concreta, per una migliore in una ipnotica suite sostenuta nese Lars Von Trier, che a co zio paterno, il giovanotto, sa in un disastro fisico e mo­ e a piene mani, emozioni sti­ rà di scena l'Abraxa Teatro pticità - delle - proposte • dei mai ricordato, «relegandolo qualità della vita». L'Associa­ dai sintetizzatori e dalle basi Cannes si è conquistato nu­ candido e perbene, s'inva­ rale che non risparmia nes­ listiche. Talvolta indulgendo con la piece Sorprese Gigari!:, «Clock Dva» che ha affollato in un anonimato che non zione «Roma naturae», che pre-r"gistrate. Adi Newton è il merosi ed autorevoli consen­ ghisce di (Camarilla (Barbara suno, ed in cui lui, candido e fin troppo al virtuosismo e al alle 22.00 concerto degli numeroso l'Alpheus. Disposti merita». Morto nel 1962, eb­ conduttore di questa danza ci­ organizza la manifestazione, si (ed un premio della giu­ Sukowa), figlia del direttore perbene, perso in una realtà gusto della citazione, altrove straordinari ' «Grange» e da sul palcoscenico con il solito be in vita successi e ricono­ netica, il denominatore che ria) e poi è passato per le sa­ della compagnia Max Hart­ sconosciuta e sopraffatto da componendo con affasci­ ha dato vita ad un fitto pro­ mezzanotte in poi festa con­ piglio marziale, sovrastati da scimenti: Pasolini inserì -Er tiene insieme tutti i ritagli elet­ le in fretta e senza successo. mann, costretto, da par suo, eventi incontrollabili (e kaf­ nante vigore espressionista i gramma da oggi fino a lunedi clusiva. L'ingresso è a sotto­ tre schermi che sputano im­ barcarolo» nel film «Accatto­ tronici, mettendo a disposizio­ a cooperare con gli alleati kiani) , non può che soccom­ suoi quadri notturni di pode­ 16. Gli orari di visita sono scrizione. D DanArn. magini decodificate, i tre musi­ ne» e Visconti lo fece recitare Ripescata dal Politecnico, la cisti britannici cominciano su- ne della lormazionc una voca­ pellicola è perciò alla sua se­ che intrallazzano per gestire bere. roso incubo post-bellico. 10.30-19 e lunedi 10.30-14. in «Uno sguardo dal ponte». lità metallica e atonale. PAGINA24 L'UNITA GI0VEDI12 MARZO 1992

TELEROMA 56 GBR TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE TRE Ore 18Telefilm -Agenzia Rock- Ore 17 Cartoni animati 18Tele- Ore14 05 Varietà «Junior Tv» Ore 141S Tg notizie e commen­ Ore 18 45 II giornale dol mare Ore 11 30 Tutto per voi 13 Car­ lord- 19 Telefilm «Lucy Show- novela «La Padroncino- 18 45 18 05 Redazionale 2015 News ti 14 45 A Roma insieme-i ser­ 1915 Effemeridi» 19 30 Matti toni animati 15 30 Telenovela 19 30 Telefilm -Giudice di not­ Rubrica -Una pianta al giorno sera 20 35 Telefilm -I Rou- vizi sociali a Roma e nel Lazio del giorno 20 30 Film «La più «Happy end» 16 30 Film «Il te- 20 Telefilm «Boomer» 19.27 Stasera Gbr 19.30 Vidoo- sters- 22.05 Roma contempo­ 15 10 Rubriche del pomeriggio grande avventura» 22 30 L in­ sentiero della gloria- 18 Tele 20 30 Film -Fuga d inverno- giornalo 20 30 Sceneggiato ranea 22 50 Attualità cinoma- ^'ROMA 18 45 Tolonovela «Brillanto- formazione scientifica nella so­ novela -Rosa Selvaggia- 19 • Una tranquilla coppia di kil­ 19 30 Tg notizie o commenti 22.30 Tg sera 23 Conviene far tografiche 23 05 News notte 19 45 Doc - discussioni e opi­ cietà 23 Cartomanzia mediani Cartoni animati 20 Telefilm bene I amore 0.30 Telefilm ler- (3* parte) 22 Cuore di cal­ 2315 La Repubblica Romana ca 23 30 Borsacasa 0 30 I farti CINEMA • OTTIMO DEFINIZIONI A Avventuroso BR Brillante D A Disegni animati nioni a confronto a cura del Ivanhoe» 20 30 Film «Un pu «Agenzia Rockford-, 1 30 Tg cio 23 50 Ghiaccio o neve 0 30 0 55 Film -La strada della felici­ DO Documentano DR' Drammatico E erotico F Fantastico Gruppo parlamentare Pds del giorno 1 Film «Tamara fi­ gno di polvere- 22 15 Dietro le Vidoogiornale 1 30 Rubrica 215 Telefilm «Giudico di not- ta- O BUONO FA Fantascienza G Giallo H Horror M Musicale SA Satirico 20 30 Film «Il bandito nero» glia della steppa» 3 Film «Av­ quinte di musica 2315 Film to- commerciale ventura di Salvator Rosa» • INTERESSANTE SE Sontimentalo SM Storico-Mitologico ST Storico W Western 2215 Dorby In famiglia «La strage di Frankestein-

PRIME VISIONI I QUIRINALE L80O0 Cosi lan tutta di T Brass-E-V18 SCELTI PER VOI lllllllllllllllilllllllllllllllllllllllllllllllllllllllfl ACADEMYNAU. L 10000 Prova schiacciante di W Pelersen con Via Nazionale 190 Tol 4882653 (1510-17-18 40-20 30-22 X) prete più per chi fare il tifo Bollo occhio al Bergman di -Sinfonia questo vero e proprio circo della ViaSlamira Tel 426778 T Berongor G Scacchi G QUIRINETTA L IO 000 Tutta le mattine dal mondo di A Cor- e inquietante d autunno- un altro alla Gene stramberia la Irruzione un candi­ 116 15-18 30-20 30-22 30) Via M Minghetti 5 Tel 6790012 neau conG Depardieu CIAK, EMPIRE Tierney di -Femmina folle- il do (ma non troppo) ex clown che AOMISAL L 10000 O JFK. Un caso ancora aparto di 0 115 50-18-2010-22 30) NEW YORK, REALE quarantenne regista madrileno s innamorerà della figlia del ma­ REALE L 10 000 D Capa Faar - Il promontorio della orchestra un «mòlo- denso e cellaio bventcrà gli assalti dei Piazza v'orbano 5 Tel 8541195 Stono con K Costnor K Bacon -OR fiammeggiante che gioca con il Trogloditi setta di vegetenani (1515-19-22 30) PiazzaSonnlno Tel 5810234 paura di M Scorsoso con R De Niro genero-noir- Stupendoli lavoro cho abitano il sottosuolo e man­ N Nolte J Lange (15-17 30-20-22 30) D OMBRE E NEBBIA ADRIANO L 10 000 O La famiglia Addami di B Sonnon Un Woody Allon diversissimo dal sul colore e piena di echi italiani derà a vuoto i tentativi del padre Piazza Cavour 22 Tel 3211896 feld conA Huston R Julia-BR RIALTO L10000 Q Lanterne rotte di Zhang Ylmou solito ma al livello dei film mag­ (mina soprattutto) la colonna so­ di loi per «darlo in pasto- ai con­ nora domini Girato a quattro mani da 116-18 25-20 25-22 30) Via IV Novembre 156 Tel 6790763 (15 45-18-2015-22 30) giori dol nostro da «Zellg» a «Cri­ mini e misfatti* Trama fuori del BARBERINI DUE, GOLDEN Jean-Pierre Jeunet o Marc Caro ALCAZAR L 10 000 O DellcatesMn di Jeunct e Caro con RITZ L 10 000 II principe dalla maree di 8 Strelsand. tempo e dello spazio (dovremmo HOLIDAY vincitore di quattro premi Cesar ViaMerrydelVal 14 Tel 5880099 D Pinon M L Dougnac BR VialeSoma la 109 Tel 837481 conB Strelsand N Nolte-SE essere In qualche angolo dell Eu­ e un film grottesco e surreale im­ (16 30-18 30-2030-22 30) (15-17 30-20-2230) ropa fra le duo guerre) ma leggi­ preziosito da un.i scenografia vi­ sionaria e da geniali trovate RIVOLI L 10 000 • Ombra e nebbia di W Alien con J bile anche in chiave di stretta at­ !:: GARAGE DEMY AMBASSADE L 10 000 Scacco mortale di C Schonkel con C tualità corno una lucida parabol" ALCAZAR, FIAMMA DUE Accademia Agiati 57 Tel 5408901 Lambert D Lano-G Via Lombardia 23 Foster Madonna J Malkovich su tutte le Intolleranze cho scor­ (16-17 35-1910-20 45-22 30) Più che una biografia un tenero (1530-1750-20 05-2230) razzano libore per II mondo omaggio ali uomo cho amò e mo­ WoodyèKleinman piccolo uomo AMERICA L 10 000 Paura d amare di G Marshall con A ROUGEETNOIR L 10000 ' pazze di R D Agostino con ri proprio durante le ripreso del O LA FAMIGLIA ADDAMS M Guerntore, E Grimaldi che viene coinvolto nella caccia a film Lha girato Agnès Varda Via N del Grande 6 Tot 5816168 Pacino M Pteitter-Sc Via Salaria 31 Tol 8554305 (16-18 20-20 25-22 30) un misterioso assassino che gira ispirandosi agli appunti del com­ Già protagonista di una celebre (15 30-17 50-20 10-22 30) per la città strangolando vittime * pagno anch egli cineasta Jac­ serio televisiva degli anni Ses ROYAL L10 000 Coti fan tutte di T Brass-E-V18 innocenti Alla fine sarà proprio ARCHIMEDE L 10000 Thelma e Loulaa di R Scott con G Da­ ques Demy Si parte dal 1939 con santa la più stramba e macabra Via E Filiberto 175 Tel 70474549 (15 30-17 20-18 55-20 40-22 30) lo stesso Kleinman ad essere il piccolo Jaquot Intento a muove­ famiglia del mondo arriva sul ViaArchimedo 71 Tol 8075567 vis-DR (17 15-20-22 30) scambiato per II mostro trovando SALA UMBERTO - LUCE L 10 000 1600 eterni di Salo di N Caracciolo e re le sue manonete e si finisce grande schermo con la regia di ARISTON L 10000 Scacco mortala di C Scnonkel con C solidarietà solo In un clown e In negli anni Cinquanta con II ra­ Barry Sonnenfeld Ispirato ai per­ Via Della Mercede 50 Tel 6794753 EVMarlno-ST 5 Via Cicerone 19 Tol 3723230 Lambert D Lano-G una mangiatnce di spade che la­ gazzo ormai grandicello che fre­ sonaggi dello vignette di Charles '16 50-18 40-20 35-22 30) vorano nel circo di passaggio in (15 3O-17 5O-20 05-22 30) quenta a Parigi una scuola di ci­ Addams pubblicate per lunghi UNIVERSAL L10 000 Scacco mortale di C Schenkol con C città Girato In un austero bianco nema Girato in bianco e nero e a anni sul «New Yorker» Il film se­ ASTRA L 10 000 Fino alla fine del mondo di W Wondcrs e nero dura solo 85 minuti e bel­ colori -Garage Demy» spiega il gue le vicende degli Addams mi­ Via Bari 18 Tol 8831216 Lambert D Lane-G( 15 30-17 50-20 05- lo profondo e anche divertente Viale Jonio 225 Tol 8176256 (16-19 15-22) 22 30) Robert De Niro in una scena del film «Cape Fear - Il promontorio della paura» mondo interiore-artistico di quel- nacciati da un trio di imbroglioni AUGUSTUS DUE, EDEN I atipico regista e riesce a rende­ che vogliono Impadronirsi del ATLANTIC L 10 000 Mutande pazza di di R D Agostino con VIP-SDA L 10 000 O La famiglia Addami di B Sonnen- PARIS, RIVOLI re universali anche le emozioni ricco tesoro custodito nella loro V Tuscolana 745 Tol 7610656 M Guerritore E Grimaldi Via Galla oSidama 20 Tel 8395173 feld.conA Huston, R Julia-BR più private e segrete tetra magione Pieno di trovate e (16-18 20-2025-22 30) (16-18 25-20 25-22 30) D CAPEFEAR nuovo Scorsese in cui il regista NUOVO SACHER gag in tema macabro-surr^ale AI'SUSTUS L 10 000 SALAUNO Immmenteapertura IL PROMONTORIO italoamoncano si cimenta con il con buona dovizia di effetti spe­ 0 TACCHI A SPILLO ciali e dotte citazioni cinemato­ C so V Emanuele 203 Tol 6875455 SALA DUE D Ombre • nebbia di W CINEMA D'ESSAI I DELLA PAURA rifacimento di un classico holly­ woodiano (di Jack Lee Thom­ grafiche -La famiglia Addams- Alien con J Fostor Madonna J Mal- Se siete fans di Robert Do Niro è Nono film di Pedro Almodovar sl fa gustare soprattutto per le kovich ( 16-17 35-1910-20 45-22 30) CARAVAGGIO L5000 Riposo un film Imperdibile Se amate II pson 1963) per comporre una pa­ molto diverso dagli altri che O DELICATE 5SEN belle caratterizzazioni fornite da­ Via Paislollo 24/B Tel 8554210 cinema di Martin Scorsese 6 un rabola sul Male cho o dentro di 1 hanno preceduto È la stona di gli attori una «conturbante- An- BARBERINI UNO L 10 000 II principe della maree di B Stroisand film imperdibile Se vi piaceva il noi De Niro esce di galera e vuo­ un rapporto difficile madre-figlia In una vecchia casa sperduta in jetica Huston (Morticia) un bra­ Piazza Barberini 25 Tol 4827707 conB Slreisand N Nollo SE DELLE PROVINCE L5000 L'ultima tempesta di P Greenaway(16- vecchio -Cape Fear - Il promon­ le vendicarsi dell avvocato che a la prima Bocky e una cantante di una desolata periferia avvolta Viale dolio Province 41 2230) vissimo Raul Julia (Gomez) ed (15-17 40-20 05-22 30) torio della paura- con Grogory suo tempo lo foce condannare succosso tornata in Spagna dopo dalle nobbie vive un accoltta di uno strepitoso Christopher Lloyd Tel 420021 Peck e Robert Mltchum ó un film Questi (Nlck Nolte) sembra un un «esilio- messicana la secon­ personaggi bizzarri tutti ambi­ BARBERINI DUE L 10 000 O Tacchi a spillo di P Almodovar con (Fester) RAFFAELLO LS000 Riposo imperdibile Insomma ci siamo brav uomo ma ha diversi schele­ da Rebecca e cresciuta ali om­ guamente legati al truce macel­ Piazza Barberini 25 Tol 4827707 V Abnl (15-17 30-20-22 301 T Via orni 94 Tel 7012719 capiti andate a vedere questo tri nuli armadio Alla line non sa- bra di quel mito ingombrante Un lalo che procura loro il cibo In ADRIANO, EUROPA. VIP BARBERINI TRE L 10000 Truat-FidalidiH Hartloy conA Shelly TIBUR L 4 000-3 000 floeencratz a Gulldenateni tono morti Piazza Barberini 25 Tol 48277•-*.<> Cwwl Ju 0-«Vo T«l damomilla (Ostia Lido) tlOJU.lb Jlhftl JUv^JUI no 37-Tol 4827557 SALA PERFORMANCE Riposo 25-Tel 5347523) 8082511) GIOVEDÌ! 2 MARZ01992 PARLAMENTO EUROPEO a cura del Gruppo per la sinistra unitaria al Parlamento europeo PAGINA25 L'UNITA Dopo il vertice di Maastricht e in attesa della ratifica del Trattato Europa: dalla Comunità all'Unione Una dura lotta politica Storia annunciata per la sinistra europea tutta da costruire

LUIGI COUUANNI BIAGIO CE GIOVANNI •• L'Unione europea dipen­ ministeri, ma nei Parlamenti, a quella dell'Algeria, e dello Leghe, per spostare a destra •i 1. In un mondo che si di­ -come sicuramente si delinea nionc economica e monetaria de oggi più che mai dalla vo- ' con le principali forze sindaca­ Zaire, ai problemi quanto mai l'asse politico europeo. Infine, sgrega secondo la logica delle nel dopo-Maastricht - signifi­ Verrebbe da ascondere: ma lontà politica dei governi, del li, imprenditoriali e culturali, acuti di regolare democratica­ con la sponsorizzazione un piccole identità etnico-nazio- cherà anche più contraddizio­ perché non dovrebbe esser co- - Parlamento e dei cittadini dei oppure è possìbile che nel giro mente le relazioni economi­ po' invadente del governo de­ nali, il risultato del vertice di ni, e anzitutto più problemi isti­ si? Come si poteva immaginare dodici paesi della Comunità. di pochi mesi si accumulino i che e quelle della sicurezza in­ gli Stati Uniti, l'Europa ha im­ Maastricht rappresenta un po­ tuzionali a risolvere e a defini­ qualcosa di diverso se non in Questo, qualcuno può dire, e segni di una crisi interna, di ternazionale, • occorrerebbe pegnato uomini e mezzi per lo che costruisce aggregazione re. Ciò che talvolta i (ederalisti > (amasie che costruiscono a ta­ sempre vero e può sembrare una incapacità a decidere in­ un'Europa capace di decidere un necessario e giusto pro­ e connessioni. Qualunque co­ «ortodossi» dimenticano o non fuon di luogo dirlo adesso che volino le proprie architetture e sieme, che può annullare la e parlare con una sola voce: gramma di aiuti ai paesi della sa si svoglia dire sul merito dei mettono nel conto, ò il caratte­ un nuovo trattato dell'Unione Cis. Tuttavia ancora non si ò rimangono poi deluse di non speranza di un soggetto politi­ ebbene a tutto questo si e ri­ problemi che si disegnano do­ re assolutamente medito del - trovarle nella realtà? L'anoma­ e stato firmato a Maastricht. • co. l'Europa, capace di essere sposto con segnali che muovo­ trovato un accordo sulle rela­ zioni economiche, istituzionali po Maastricht, non si batterà «modello europeo, nel senso lia e l'originalità dell'Unione E tuttavia proprio perche si e presente autonomamente nel­ no in senso opposto. Non e mai abbastanza sul fatto che che mai nella stona un model­ europea sarà sempre nel fatto compiuto un passo più impe­ e di sicurezza, in una parola le relazioni intemazionali e di forse grave che un solo pause, l'Europa successiva al vertice e lo di tipo federale si é delinea­ che gli Stati costitutivi di essa gnativo verso l'Unione - in ter­ costruire se stessa su basi de­ sulla questione cruciale dei la Germania, decida unilate­ più «integrata» di quanto non to a partire da una cosi com- • sono e resteranno grandi Stati mini di economia e di frontie­ mocratiche e più giuste. • modi e dei tempi dell'«allarga- ralmente di elevare il tasso di io fosse prima, e più «connes­ plessa aggregazior.e di identità nazionali rappresentati e rap­ re, di Banca comune e monete sconto incidendo negativa­ mento" della Comunità, che Che sia necessaria una lotta siamo disposti a proporre loro, sa» di quanto non lo sia mai nazionali e statali. E aggiungo presentabili per quel che sono unica, di legislazione unificata mente sulle prospettive di ri­ politica sull'Europa, nella qua­ perché e di questa certezza stato. Da questo dato, da que­ che non giudico allatto negati-.. su materie più estese, e persi­ presa di una Europa in piena nella loro realtà. Per intender­ le misurare anche la vitalità ed che hanno bisogno per tentare va la «tenuta» ideale, culturale, no di politica estera e di sicu­ crisi occupazionale? Altrettan­ sto punto di vista . bisogna ci: Germania o Inghilterra non > rezza - proprio per questo il identità delle famiglie politiche di consolidare la democrazia. muovere, se si vuol compren­ politica degli Stati nazionali in -• potranno mai diventare Virgi- .. vecchie e nuove, lo dimostra­ to preoccupante e il riconosci­ Ad ognuna di queste questioni pericolo di una reazione di mento della Croazia e della dere qualcosa di ciò che già una congiuntura slorica dove ma o Arizona e nemmeno uno ' chiusura e di resistenza, di un no gli avvenimenti di questi cruciali, e ad altre più volte avviene e di ciò che avverrà nel realtà subetnichc e legalistiche • dei Landerche fanno, talvolta, mesi. Mentre sarebbe sempre Slovenia, precipitato anch'es­ menzionate, come quelle del sordo manovrare per svuotare so a causa di una decisione futuro. Che i problemi saranno conducono a una frantuma­ la costituzione dei singoli Stati. o bloccare l'avanzamento del­ più necessaria una crescente deficit di democrazia nelle isti­ più gravi e contraddittori, non ' zione e negazione della gran­ I-a vocazione sovranazionale unilaterale, prima che l'Onu tuzioni europee, dei diritti e le cose, è oggi più forte. Ed è integrazione europea di fronte è affatto in contrasto con que­ de storia a favore di enclaves • dell'Europa o nascerà dagli . alla disgregazione pericolosa potesse assumere un ruolo contenuti della cittadinanza reso anche possibile dal carat­ sto: l'evoluzione-dell'Europa : più ristrette che dovrebbero Stati e con gli Stati - e con la . dell'Est, ed alle manifestazioni adeguato nella situazione ju­ europea, della difesa dell'am­ tere «mostruoso» come dice verso una maggiore unità non garantire - nientemeno! - più . drammatiche di regressione goslava, e con l'effetto, come biente o delle entità regionali loro capacità di comprendere ' Jacques Delors, della costru­ si può svolgere secondo una democrazia. zione istituzionale e dell'arti­ dei regimi post-coloniali e del­ tutti constatano oggi, di rende­ di questa Europa che non può la necessità di dar (orma politi­ colazione dei poteri prevista le condizioni di vita nel sud; re più difficile il suo compito. essere solo un grande merca­ immagine lineare e semplifica­ ca, in Europa, all'interdipcn- to, su ognuna di queste que­ ta; il processo verso l'integra­ 2. Dunque, più unità, più inte­ der.za mondiale - o non si svi­ nel Trattato. Livelli di decisio­ mentre, all'interno dell'Euro­ Non 0 da escludere che, in ne e di potere, e soggetti istitu­ pa, una crescente coesione stioni e possibile una risposta zione e l'unità di grandi Stati grazione dopo Maastricht. In­ lupperà affatto. materia di politica sociale, l'o- di destra ed una progressista di nazionali come quelli europei zionali diversi si intrecciano in .economica e sociale ed un pling oul concesso alla Gran tanto, per la prima volta la Co­ un quadro che lascia ampi • patto di civiltà e dì democrazia sinistra. non si può rappresentare in munità pone accanto a se l'U­ 3. Per tutto questo insieme di Bretagna possa costituire un una serie di pacifiche rinunce spazi all'iniziativa di chi vuole costituirebbero il principale alibi per tutti a non affrontare nione politica. Nomina sunt ragioni, è chiaro che Maastn- La sinistra, quella che esiste a poteri consolidatissimi e rap­ imporre o bloccare. Per que­ ostacolo alle nuove forze di la questione sociale propno consequentia rerum, e in que­ cht pone più . problemi - di sto, o c'è una lotta politica e quella che comincia ad esi­ presentativi. ' /,«'"•-',•,•.•' destra portatrici di razzismo, quando su di essa fanno leva stere, deve e può dare le sue ri­ sto caso anche promessa di quanti non • ne risolva. ' Ad condotta apertamente, e non egoismo, nazionalismo; men­ storia futura. È vero che l'Unio­ esempio, valutare nella loro ef- • ai vertici delle istituzioni e dei partiti e movimenti che vanno sposte ma deve fare presto, Perciò non deve sorprende­ tre di fronte alla crisi jugoslava, da Le Pen, al Vlams Block, alle con decisione e con unità. Due immagini del Parlamento europeo a Bruxelles re il fatto che più integrazione ne non ha formalmente perso- . lettiva realtà gli Stati (e i gover- ' nalità giuridica esterna, ma no­ ni; non significa dimenticare • minarla come tale registra il che l'anomalia europea e l'ori­ fatto politico che su alcuni ter­ ginalità della sua struttura isti­ L'Italia e l'Unione economica e monetaria In tema di politica estera e sicurezza reni decisivi come quello della tuzionale sta sia nella presen­ politica estera sarà difficile im­ za di elementi federali e so- maginare quella ricostituzione vrannazionali ; (anzitutto del < indiscriminata di aree di in­ Parlamento europeo, dove so- • fluenza geopolitica verso cui no rappresentati i popoli euro­ Cinque anni di lavoro Tre novità che esigono poteva spingere tutta la feno­ pei) sia nella capacità di inci- - menologia della disgregazione denza dei Parlamenti naziona- dell'Est. In questi mesi, tenta­ ' li nello sviluppo dell'Unione e zioni in questo senso della • della politica comunitaria. !! • Germania, della Francia e. per­ vero problema che nasce a per evitare l'isolamento di essere ben «utilizzate » fino dell'Italia vi sono state e Maastricht sta . proprio , nel forse ancora vi sono; ma la for­ complicato intreccio fra que­ mazione di questa nuova enti- - ste diverse sitauzioni istituzio- ' ROBERTO SPECIALE RENZO TRIVELLI tà che si chiama Unione politi­ nali. e sta - verrebbe da dire - ca diventa la remora essenzia- - •W II vertice di Maastricht ha concorrenza, un forte soste­ modi che però non vengono esempio, uno strano comitato stema mondiale di coopera- nel tremendo impasto di istitu­ prese dai piedi di argilla e con ••• Volendo sottolineare le le all'irruzione e al rafforzarsi impresso una forte accelera­ gno alle piccole e medie im­ tante aziende che non sono novità delle disposizioni per la • ulteriormente precisati. Si in­ politico, composto dai direttori zionc e di pace, e quindi muo­ zioni diverse e diversamente delle tentazioni geopolitiche, e . zione alle, costruzione dell'Eu­ prese, una più netta scelta per cresciute in dimensione e stra­ politica delle disposizioni per troduce invece una distinzione politici degli Stati membri, con ' versi il Pentagono statunitense legittimate che concorrono al­ costruisce un luogo di dibattito - ropa. Se guardiamo in partico­ la coesione economica e so­ tegie. la politica estera e la sicurezza - non so quanto funzionale - notevoli poteri. E questo men­ che, orbato del nemico sovieti­ la formazione della volontà e di decisione che dona forma . lare all'Unione economica e ciale, i! problema centrale con comune contenute nei docu­ fra le azioni che dovrebbero tre non si dà nessun potere co, ha già previsto sette guerre «comune». Facciamo un esem­ Il dislivcllo da superare ò a una «Europa» almeno come monetaria, questo giudizio ri­ il quale misurarsi è proprio menti di Maastricht, dobbiamo svolgere l'Ueo su mandato del­ reale al Parlamento europeo, prossime venture e program­ pio: dopo Maastricht, il Parla­ grande, quindi, e l'Italia ha cin­ polo necessario di una dialetti­ sulta ancorapiù evidente, an­ questo: come far corrisponde­ far ricorso ad una buona dose l'Unione Politica lo strumento dal quale si dice soltanto che malo le bellicose risposte (dal mento europeo avrà più poteri que anni di tempo per recupe­ ca. Nessuno Slato può inizial­ che non sottovalutando i limiti- re una 'politica comunitaria at­ rare e non marginalizzarsi. So­ di ottimismo (certo: della vo­ •dell'azione comune nei settori deve essere informato e con­ Baltico al Golfo Persico, pas­ di decisione legislativa (sia pu­ lontà), e poi credere, confida­ della politica estera e della sicu­ sultato, che può rivolgere inter­ sando per le Filippine...). Que­ mente muoversi secondo una di quella decisione. • -"•--» tiva ai processi di liberalizza­ no pochi, ma sufficienti, se c'è re per determinate materie e in ' zione sempre più ampi, ai di­ re che le forze politiche demo­ rezza* che deve esere deciso rogazioni e formulare racco­ ste stesse forze dovrebbero poi logica autonoma e separata, un complicato sistema di co- Gli emendamenti al Trattato una vera svolta, se si indicano cratiche, di sinistra, socialiste, (all'unanimità per la sostanza mandazioni al Consiglio. Della assumere le tre novità sopra in­ vieti di monetarizzazione del delle priorità, se le si perseguo­ come avvenne ancora al tem- ' decisione con il Consiglio dei sono tali, infatti, da rendere ir­ sappiano "Utilizzare» quanto ò ed a maggioranza qualificata. Commissione si dice che essa dicate (azioni comuni, inte­ pò della guerra del Golfo. Una reversibile il processo: al più / debito pubblico, e soprattutto no con coerenza, deve cam­ ministri a cui resta l'ultima pa­ di criteri imposti per i limiti di affermato nella farraginosa per le modalità d'attuazione) «d pienamente associata ai la­ grazione dell'Ueo nell'Unione dialettica iniziatesi ecostituita. • rola) , ma tutto l'insieme delle ? presto nel 1997 e al più tardi il biare profondamente la politi­ parte della risoluzione sull'U­ dal Consiglio Europeo. Infine, ' vori nel settore deWa politica Politica, pilastro europeo della disavanzo (3% del Pil per il di­ ca in Italia, ma anche in Euro­ anche se essa non può csclu-. competenze comunitane. che - 1" gennaio 1999, si darà-vita a savanzo pubblico, 60% del Pil nione Politica dedicata a que­ la terza novità (se cosi può estera»: afférmazione impor­ Nato) e portarle al loro massi­ derc successive separazioni e pa l'Italia deve imparare a sta­ chiamarsi) é contenuta invece tante ma vaga, soprattutto per mo impiego, collocandole nel come tali non appartengono un'unica Banca centrale euro­ per il debito pubblico) e per la sto importante tema. dissensi. C'ò il terreno di una re diversamente, da oggi. Non Le novità sono esenzialmen- nell'allegato V (Dichiarazione l'assenza di ogni indicazione generale orizzonte di un ordi­ più ai Parlamenti nazionali, pea, ad una moneta unica, l'E- valutazione del grado di con­ grande politica, che pone que­ cu, ad una forte convergenza si può infatti graziosamente te tre. Innanzitutto l'introduzio­ degli Stati dell'Unione Politica ' delle modalità e degli strumen­ ne mondiale di pace, di sicu­ sembrano sistemarsi in un'a- ' vergenza (tasso di inflazione acconsentire all'aumento dei ne di uno strumento operativo sull'Ueo), laddove si afferma ] ti operativi attraverso i quali la rezza, di cooperazione. In que­ sta nuova entità come referen­ rea burocratico-amministrati- economica Ira tutti i paesi che non superiore all'I,5% di quel­ te, interlocutore di una miriade avranno soddisfatto le condi­ tassi tedeschi, alla costituzione designato come 'azione comu­ che l'Ueo deve essere un eie-. Commissione possa effettiva­ sto quadro dovrebbero anche va che può diventare uno dei lo dei tre paesi migliori, inte­ del nuovo fondo di coesione a di Stati e di realtà che emergo- , zioni fondamentali previste. ne nei settori della politica este­ mento «per rafforzare il pilastro mente operare in questo cam­ allargare al massimo, nei fatti, i veri arbitri dei nuovi polcri eu­ resse nominale a lungo termi­ favore della Spagna, del Porto­ ra e della sicurezza-. Qualcosa portante europea dell'Alleanza po .... pur limitati margini d'azione no dalla disgregazione del si­ ropei. ' 4 • , ' ' " j -1 " - •' La differenza principale sta ne non superiore al 2% di quel­ gallo, della Grecia e dell'Irlan­ che sembra assai più pregnan­ atlantica: ... ' Nonostante queste critiche consentiti al Parlamento Euro­ stema-Est e che si rivolgono al- nel fatto che la politica mone­ lo dei tre paesi migliori). da, all'aumento del contributo te delle consuete dichiarazioni Ovviamente, tale afferma­ (altre potrebbero essere avan­ peo, affinché sia davvero infor­ VUnione non ai singoli Stati e La questione é di decisiva taria sarà unica per tutta la Co­ finanziano dell'Italia alla Co­ in questq materia, emesse dal­ zione ha una singolare poten- ' zate in più esteso esame dei mato e davvero consultato, che chiedono all'Unione di al- • importanza per la fisionomia munità, con istituzioni centrali Il rischio altrimenti e quello di dar vita ad un sistema nel munità, con l'orgoglio da gran­ la cosiddetta "coopcrazione zialità ove si pensi alle nuove documenti) penso chele forze non per ossequio alla forma, e frontare le ' grandi questioni < della futura Europa. Essa ri­ forti e ben definite. La politica nemmeno per ridurlo soltanto quale sono ben chiare regole e de paese e senza prepararsi politica». In secondo luogo realtà dell'Europa dell'Est, ed > democratiche, di.sinistra, so­ dell'allargamento e della flui­ guarda il carattere complessi­ economica sarà invece comu­ l'affermazione che '' l'Ueo cialiste europee ' dovrebbero ad «interrogare». Un Parlamen­ criteri che permettono ai pnmi seriamente a diventarlo. So­ alle altre prospettive dei loro dificazione di confini finora vo della democrazia europea e ' ne, nel senso che si esprimerà ,' (Unione dell'Europa Occiden­ rapporti con l'Unione politica • elaborare una «comune strate­ to con alta coscienza di se può della classe di rimanere tali e prattutto senza saper proporre Iroppo rigidi.Ma si dirà: l'Unio­ il ruolo che in essa sono desti­ attraverso un coordinamento niente, a livello comunitario, tale) fa parte integrante del europea. •• ; gia di attuazione degli accordi fare dello strumento della «rac- ne politica copre in effetti ben * nati a giocare i Parlamenti: se, ' ed una convergenza tra le poli­ rimangono invece troppo in­ processo di sviluppo dell'Unio­ Queste tre novità sono limi­ di Maastricht' per la politica comandozione - al Consiglio' definite le condizioni che con­ che aiuti quel processo, come poco, se fuori di essa restano insomma, la realtà dell'Union» tiche economiche nazionali. ne Europea, con l'indicazione tate, in negativo, dalla macchi­ estera e della sicurezza. Que­ un'arma potente di pressione sentono agli ultimi di rimonta­ potrebbe essere una vera poli­ tante realtà, costituite da tante accentuerà il loro declino o se ' Insomma, e assicurato il paral­ tica industriale o una vera poli­ di una dinamica che porti al nosità delle procedure e dai sta strategia dovrebbe avere politica; e tanto più potente se i nuovi t intrecci ' istituzionali ' re lo svantaggio iniziale. totale assorbimento dell'Ueo prima di tutto un orizzonte: saprà allearsi, in questo, alla potenti sigle, dalla Comunità ' lelismo tra politica monetaria e tica sociale e regionale. (orti condizionamenti delle bu­ non ne permetteranno invece Ciò che è stupefacente, e nell'Unione Politica, in forme e rocrazie nazionali. Si crea, per quello della creazione di un si- Commissione. < - alla Ceca, dall'Euratom all'U- politica economia • paralleli­ una reviviscenza. Sembra giù- • che l'Italia assista inerte e un smo senza il quale non sareb­ sto e possibile pensare, in una , po' inebetita a questo proces­ be possibile l'unificazione del fase costituente di nuovi poteri ; so che la riguarda da vicino. sistema -, ma la politica mo­ come quella che viviamo, a * Anche in questo inizio di cam­ Per un dialogo tra Parlamento europeo e quelli nazionali / ;.,', netaria assume un ruolo cen­ una vera e propria battaglia dei pagna elettorale. Maastricht, trale, con l'obiettivo principale parlamenti per i propri poteri, • da qui, appare come lacittà di della stabilità dei prezzi e in per il controllo degli organi le­ Macondo di -Cent'anni di soli­ subordine il sostegno alle poli­ gislativi e di esecuzione dislo­ tudine», luogo irreale in un tiche economiche generali. , cati fuori di essi (il Consiglio tempo indefinito. Maastricht e T-ile impostazione 'risente , dei ministri, soprattutto) per. invece la realtà, la prova d'ap­ Duvergen necessaria una nuova assise largamente dell'influenza del ' un rapporto con la commissio­ pello del nostro sistema eco­ modello tedesco, a dimostra­ ne che faccia sempre più. di " nomico e politico. zione del ruolo che la Germa­ quest'ultima, il «governo» del- '. Il nostro paese sta attraver- •V II nuovo Trattato per l'U­ lamentari, fossimo in sostanza Stati per essere trasferito alla tà tra le due parti é acqua pas­ verremmo • l'estensione del ne di una nuova Assise e che nia gioca oggi nella Comunità, nione, usito dafvcrtice di Maa­ dei loro concorrenti. Al tempo Comunità e che, di conse­ sata e sono convinto cheoggi i controllo a tutta la legislazione ne sia esso stesso l'organizza­ l'Unione e non uno stanco or­ e dell'indubbia efficacia del •; sando. forse, la fase più diffici­ stricht, ha fatto registrare degli stesso i parlamentari europei guenza, i Parlamenti nazionali parlamentari nazionali pensa­ comunitaria. Al tempo stesso il - tore, in alternativa ai Parla­ gano sesecutivoi senza veri po­ suo sistema economico ed isti­ le degli ultimi decenni. I segni indubbi ma non sufficienti pro­ avevano l'impressione che i venivano privati di un potere no come noi che sia necessa­ Consiglio dei ministri non é menti nazionali che organizza­ lcri politici. . ; - • •• :-w - • «• decisionale, un potere equiva- • tuzionale. , ' , " - di recessione e di deindustria­ gressi circa i poteri del Parla­ parlamentari nazionali li con­ rio un fronte comune dei par­ sottoposto ad alcun controllo rono le assise di Roma. Questa ••- Su tutto questo le cose si mento europeo e il supera­ lente doveva essere attribuito : lamentari nel quadro della.di­ nuova Avsise dovrebbe, d'altro lizzazione si uniscono, come e siderassero come deputati di democratico, si riunisce a por­ muove in maniera assai con­ Questo fatto può anche noto, ad una perdita di com­ mento del «deficit demorati- seconda categoria, di sene B, al Parlamento europeo affin­ chiarazione finale delle Assise te chiuse, in gran segreto, e noi •; canto, riunire lo stesso numero preoccupare, ma non esiste al­ co». Di qui la necessità di un ché fosse questo Parlamento a di Roma, che e un po'la nostra ' di rappresentanti dell'una e trastata, perché assai contra- • petitività complessiva, ad un sicché l'atmosfera tra le due decidere in merito a ciò che non sappiamo cosa si dice e ternativa in assenza di altri vali­ raporto sempre più efficace tra parli non era dcllcmigliori. Carta Comune. In particolare cosa si delibera nel Consiglio. . dell'altra parte. Il governo fran­ slato e problematico é l'intrec- •• sistema pubblico inceppato, a Parlamento europeo e parla­ prima veniva deciso dai Parla­ penso che nei mesi e negli an­ cese aveva sostenuto questa ciò di poteri che si incontrano di modelli. un'insufficiente rete di infra­ Questa atmosfera cominciò a menti nazionali. Aggiungo che Ora, il Consiglio vuol dire i 12 I limiti veri sono altri; il defi­ menti nazionali. Abbiamo in­ distendersi con la preparazio­ ni a venire bisognerà sviluppa­ governi della Comunità. Biso- ' tesi a Maastricht. Credo che vi in quello spazio che si chiama •' strutture di ricerca e di forma­ terrogato in proposito il prof. le Assise di Roma si sono con­ re in questo senso le nostre re­ sia favorevole anche il governo ne delle Assise di Roma del ; gna dunque che i Parlamenti . Unione o Comunità. Ouesto é cit democratico e l'insufficien­ zione, necessaria per la mo­ cluse con un voto a maggio­ lazioni, il che - sul piano prati- italiano. Per ciò che concerne Maurice Duvcrgcr. deputato novembre 1990 e le Assise ranza schiacciante di un lesto nazionali possano controllare i anche un vero tema di batta­ za di (orti politiche comunio­ dernizzazione e lo sviluppo. La europeo del gruppo per la Si­ co - vuol dire due cose: prima il «soggetto» della nuova Assi­ ne. Per quanto riguarda il pri­ nistra unitari.i, non soltanto stesse, a questo riguardo, sono in perfetta sintonia con le aspi­ di tutto, se chiediamo ai Parla­ loro governi che siedono al - se, esso dovrebbe essere dupli­ glia politica, di là da tante sotti­ verità 6 che, nonostante le state di grande importanza». razioni del Parlamento euro­ Consiglio dei ministri della Co- ' li disquisizioni tecniche che mo punto, in sostanza i gover­ trionfali dichiarazioni europei­ nella sua qualità di istituziona- peo: il che é mollo più signifi­ menti nazionali di sostenerci ce: 1. esame comune delle lista di (ama internazionale ina Può precisarmene le ragio­ per il controllo democratico munita. Ciò implica pubblicità nuove traslormazioni della Co­ pure possono acquistare va­ ni europei diventano sempre stiche, la nostra economia e ri­ ni: voglio dire I risultati? cativo se si pensa che a quelle . di dibattito e di voto, b una ri­ più i protagonisti principali e, anche come relatore della Assise i parlamentari nazionali delle Istituzioni comunitarie, munità che dovranno essere lenza politica. Come altro gran masta in gran parte orientata vendicazione che noi, parla­ realizzate entro il 1996, per mentre sottraggono compiti ai commissione incaricata dello Potrei riassumerne i risultati in erano due volte più numerosi noi dobbiamo ugualmente so­ lema di lolla, dopo Maastricht, al mercato nazionale e impre­ sviluppo dei rapporti tra il Par­ due punti: stenerli per un controllo demo­ mentari europei, dobbiamo avere una visione globale del­ parlamenti nazionali, non ne dei parlamentari europei. »- • sostenere a fondo. ' ,,,-• >,- sarà nello sforzo di fornire la parata di fronte ad un mercato lamento europeo e i parla­ 1 I parlamentari nazionali cratico analogo nella dimen­ l'evoluzione comunitaria an­ cedono in modo suffk ientc al menti nazionali. sione nazionale. Per il momen­ . Quali tappe allora sono pre­ che in funzione del suo allar­ Comunità-Unione di un bilan­ mondiale, aperto e concorren­ hanno capilo che noi, parla­ Dopo Maastricht, e alla luce cio reale, in grado di consentir- Parlamento Europeo. • ziale. Soprattutto la nostra eco­ mentari europei non cercava­ del Trattato, U presidente to la legislazione comunitaria vedibili In questa nuova coo­ gamento. 2. A più breve sca­ «Nella mia qualità di relatore perazione tra parlamentari leciòcheoggi resta sullacarta: II secondo aspetto si può co­ nomia e rimasta in gran parte di questa commissione istitu­ mo allatto di sottrar loro dei- del gruppo per la Sinistra é latta, a una parte, dal Consi­ denza dovremmo cominciare glio dei ministri che, come le­ europei e nazionali? a formulare delle regole capa­ intervenire soprattutto . nelle si definire: non ci sono ancora orientata al mercato nazionale zionale - ci ha detto diverger poteri ma che erano i trattati unitaria, Luigi Colajannl, e lei stesso, avete proposto gislatore, ò una vera seconda ci di permettere alla Comunità grandi dimensioni della que­ sufficienti competenze giuridi­ e impreparata di fronte ad un - vorrei dire subito che, quan­ da essi ratificati a provocare Quando 11 Trattato di Maastri­ questo efletto. una Iniziativa del Parlamen­ Camera e, dall'altra, dal Parla­ di aprirsi all'Austria, alla Svezia stione sociale e regionale che ' che e disponibilità di bilancio ', mercato mondiale, aperto e do mi fu affidato l'incarico di cht sarà stato ratificato dai par- questo rapporto, ero abba­ to europeo verso I Parla­ mento europeo, Ma i potere di e ad altri che chiedono di en­ si jpra sia dentro i confini del­ a livello comunitario, tali a as­ 2. I parlamentari nazionali controllo del Parlamento euro­ • lamenti nazionali, penso all'i­ trarvi. I Parlamenti, nel 1994, concorrenziale. Soprattutto la stanza preoccupato perché i hanno capito che ciò che re­ menti nazionali. In quale ot­ nizio del 1993 (cheé l'ultimo la «vecchia» Europa sia oltre di sicurare la convergenza tra le tica è scaturita questa pro­ peo é del tutto relativo essen­ dovrebbero » poter essere in nostra economia non ò diven­ Parlamenti nazionali, in gene­ clamavano i loro colleghi eu­ anno pieno della corrente legi- essi, nel rapporto con chi pre­ economie dei diversi paesi. Sa­ posta? , do il suo potere di co-decisio­ grado di dare il loro avviso su tata sistema, ma e rimasta un rale, pensavo che il Parlamen­ ropei era in sostanza qualcosa ' slatura) mi auguro che il Parla­ me alle Mie porte. rebbe necessaria perciò una to europeo volesse togliere lo­ ne limitato a una piccola parte ciò di cui discutono ora i go­ arcipelago scarsamente comu­ di molto semplice: ogni volta Su un piano generale, ciò che del processo legislativo. Noi mento europèo proponga ai • verni. , vera politica industriale e della nicante, con poche grandi im­ ro dei poteri, che noi, europar- che un potere veniva tolto agli ho appena detto circa le rivali­ Parlamenti nazionali la riunio­ Piccola Storico successo a Tmava per l'Under 21 Nicola Berti spietato con il club «Con Orrico almeno mi divertivo...» grande Protagonista il giocatore del Parma: segna Cesare Maldini. 60 anni, è alla Italia guida della ma poi si fa espellere. Olimpiadi vicinissime Under 21 dal Il match di ritomo il 25 marzo a Padova 1986 «Voltiamo pagina all'Inter, anzi cambiamo il libro»

Giochi facili Nicola Berti, venticinque anni, da quattro stagioni: L'audace colpo degli azzurrini all'Inter, è molto severo nei confronti • della squadra Melli come Piola 55 anni dopo nerazzurra CECOSLOVACCHIA-ITALIA 1-2 so la testa di fronte alle scorri­ riesce spesso e in chiusura di Melli, l'uomo in copertina bande velenose dei cecoslo­ tempo il raddoppio e mancato della giornata, si difende: «Non vacchi, e bravi Bonomi e Lu- di un soffio: Albertini, ancora E Sacchi spettatore ho commesso nulla di grave. COSLOVACCHIA: Juracka 6. Kotulek 5.5, Suchoparek5.5, Pra- zenica 5, (59' Novak sv), Novotny 6, Bejbl 6.5. (75' Obsitnik sv). zardi a ridurre al silenzio le lui, vede Juracka fuori dai pali Ho solo reagito ad un fallo Latal 6, Dubovsky 6, Penicka 6, Necas 6, Rusnak 6. (12 Kara- punte avversarie, accreditatis- e cerca di beffarlo con un pal­ brunissimo di un avversario. sek. 13Sovlc, 22Bernady). . simc alla vigilia, in particolare lonetto. 11 pallone e alto di po­ Non credo di dover salire in­ ITALIA: Antonloli 6.5. Bonoml 6.5, Favalli 7, D. Baggio6, Luzar- quel Dubovski che in campio­ co. Ripresa. Ed 6 subito rad­ applaude Maldini somma sul banco degli accu­ di 6.5, Verga 6.5. Malli 7. Albertini 7, (50' Sordo 6,90' Matreca- nato ha giù realizzato 19 gol. doppio, bisogna attendere so­ sati. La qualificazione e nelle no sv). Buso 6.5, Corini 7, Marcohn 7. (12 Poruzzi. 13 Malusa. Per gli avversari, dominati a lo sette minuti: volata di Melli, nostre mani: se a Padova la Ce­ 16Bertarelli). •••- -•< lungo, una sola scusante: la Kotulek tenta di recuperare, coslovacchia riuscirà a ribalta­ ARBITRO: Hartmann (Ungheria) 5.5. ruggine accumulata nella lun­ tocca il pallone e infila il suo «Ottimo lavoro» re la situazione, dovremmo an­ RETI: T Melli:52' Kotulek(aut.), 83' Necas(rio..). ga sosta invernale. Il campio­ portiere in uscita. La Cecoslo­ NOTE: angoli: 9-2 per la Cecoslovacchia; giornata Iredda, ter­ nato cecoslovacco e tornato a vacchia e al tappeto, l'Italia darci a nascondere. Il gol? È reno in discrete condizioni. Spettatori: lOmlla. Espulso al 80' girare da appena due settima­ gioca ormai sul velluto e fa ac­ Hi TRNAVA. -Grande giorna­ per l'espulsione di Melli, e an­ stala un'intuizione: mi sono Nicola Berti analizza i problemi dell'Inter invitando Melli. Ammoniti Albertini, Latal, Suchoparek, Sordo e Corini. ne, comprensibile il rodaggio e cademia. Corini, lanciato da ta per il calcio italiano e Maldi­ cora stampala sul faccione: >È lanciato sul tiro di Albertini e Pellegrini a scelte coraggiose. «Andiamo male e la comprensibile quindi la pru­ Melli, si trova fra i piedi il pallo­ ni: per me questa è ' ma giorna­ stata una grandissima gara e • mi 6 andata bene. Colpi cosi, colpa non è né di Orrico né di Suarez. È una que­ denza di Maldini, che a fine ne del 3-0, ma tira addosso al ta positiva». Parla Arrigo Sac­ con Melli in campo avremmo quando - riescono, - mandano stione di mentalità. È il momento di fare scelte co­ CARLO FEDELI gara ha avvertito i suoi di portiere. Poi c'è una splendida chi, et della Nazionale, che ha potuto segnare anche il terzo ' . sempre in tilt i portieri». aspettare a festeggiare. azione Favalli-Buso a spingere seguilo in tribuna la prova de- , gol». Tirata d'orecchie nei con­ Fra due settimane, all'«Ap- raggiose. Le critiche di Lothar? Bisogna ricordarsi ••TRNAVA. Audace piccola , solo la tosta giusta per ammini­ gli azzurri verso la terza rete: la gli azzurrini. Il guru di Fusigna- fronti del protagoniste della piani» di Padova, ci sarà dun­ che vengono da uno che l'anno scorso se ne voleva . Italia nel segno di Alessandro La partita. Italia subito ag­ strare questo colpo grosso ce­ gressiva, come piace a Maldini sassata al volo dell'attaccante no appare sincero: questa vit­ giornata, • dunque. Prosegue, que il match di ritomo. Gli az­ andare». Matthaeus intanto nega d'aver rilasciato in­ Melli: nel bene e nel male. Ha coslovacco (da queste parti doriano esce però fuori di un toria in terra cecoslovacca e Maldini: -Mi dispiace solo quel ' zurri possono pure permettersi latto, rilatto e disfatto, il talento •' e dopo neppure sessanta se­ terviste alla stampa tedesca. • ' -'••_. ".. %y una nostra Nazionale non vin­ condi, la prima occasione da amen. > , importante anche per il suo la­ finale in affanno, in dieci ci sia­ il lusso di perdere 1-0 per pas­ parmense: un gol, la complici­ ceva da 55 anni, bisogna risali­ voro di ricostruzione. «Ho visto mo trovati in difficoltà e loro, sare il turno. L'accesso in se­ tà nell'azioncche ha portato al . gol: Buso appoggia di lesta a Grand'llalia fino all'80, re al 23 maggio 1937. 1-0 per Marcolin. tiro secco fuori di quando Melli si fa espellere - aggiunge - qualcosa di inte­ naturalmente, hanno spinto al mifinale qualificherà automati­ DAL NOSTRO INVIATO * ' raddoppio azzurro su autorete, gli azzurri con gol di Silvio Pio- ressante anche per il mio grup­ massimo. Quel rigore conces­ camente l'Italia alle Olimpiadi un'espulsione sciocca, che ha pochissimo. Al 7' il primo gol per fallo di reazione. 1 cechi si DARIO CECCARELLI la): a quel punto, timbrare il degli azzurri: Albertini si infila buttano in avanti e trovano po. Albertini e Dino Baggio? so da Hartmann, sono sincero, di Barcellona. Ma anche in ca­ rischiato di mandare in frantu­ passaporto spagnolo e prose­ Sono andati bene. Ma non mi non mi ha affatto convinto, co­ so di eliminazione, ci sarà una mi una vittoria meritata. È an­ in un corridoio e tira, Melli si all'82' un rigore per un fallo M APPIANO GF-NTILK (V.irese) rebbe inopportuno. Li sa an­ guire l'avventura europea sarà inserisce sulla traiettoria, devia non intenzionale commesso sembra il caso di lare una gra­ munque evitiamo lo polemi­ possibilità di approdare ai Gio­ Tipo da discoteca. Tosta mat­ che qualche mio compagno, data comunque, gli azzurri . una formalità. . hanno sbancato Tmava e ora - di tacco e Juracka e battuto. La da Corini su Suchoparek. Dal duatoria di meriti: tutti hanno che e godiamoci una vittoria chi: la quinta squadra di questi ta. L'Elvis Presley di Salsomag­ ma tanto non cambia niente. Melli gran protagonista, rete dà morale e, soprattutto, dischetto. Necas accorcia le cercato di dare il massimo e importantissima. A! ritorno vo­ campionati europei - la gra­ giore. Un giocatore che sta Dovevamo parlarne, qualche • intravedono semifinali euro- • ; pce e un posto alle Olimpiadi dunque, ma non c'è stato solo consente all'Italia di giocare distanze. Dodici minuti di sara­ sul piano del carattere è stata glio l'Italia di stasera - (ier, duatoria si stila in base ai pun­ fuori da tutti gli schemi. Di Ni­ volta l'abbiamo anche fatto, di Barcellona. Ma non è anco­ lui a lanciare l'Italia. Bravi an­ nel modo che le è congeniale: banda finale, con il palo colpi­ una grande Italia». ndr): concentrala e grintosa. teggi della fase eliminatoria e cola Berti, 24 anni il prossimo - ma non é servito a nulla». ra finita: da qui ai Giochi, ci so­ che i cremonesi Favalli e Mar- in contropiede. Gli azzurri so­ to dai cecoslovacchi al 94' su Cestire Maldini ha la voce Non sarà certo una passeggia­ all'andamento dei quarti di fi­ 14 aprile, si sono dette tante , Problemi tecnici? • -. • ' no da mandare in scena, fra Colin, che hanno macinato no bravi a pressare a centro­ lira di Obsitnik deviato da Ver­ rauca. La tensione degli ultimi ta, a Padova, e poi dovremo fa­ nale - affronterà in uno spa­ cose. Molte a sproposito, alcu- • «Macché, '• sono ; problemi due settimane, i novanta minu­ chilometri su chilometri, bravo campo i cecoslovacchi e a re­ ga, e il triplice fischio finale di dieci'minuti, a spingere in re i conti con la squalifica di ' reggio la vincente della zona ne centrate. Alla fine, comun­ plicare in velocità, il giochino montali. Non ci sono altre spie­ ti di Padova. All'Italia si chiede Antonioli, che non ha mai per­ Hartmann. avanti un'Under ridotta in dieci Melli». - - : Oceania. .-«,<•••.-•, que, qualche etichetta gli é ri­ gazioni. Qui all'Inter non ci so- : masta addosso. Normale, suc­ no giocatori scarsi, e la società • cede cosi dappertutto: il primo ', non è di basso livello. No. si impatto è quello che conta. ••• Caldo da Far West Allucinante resoconto di un direttore di gara aggredito domenica in Campania: inseguito all'ospedale Cosi, se uno arriva in ritardo al tratta solo di una questione primo appuntamento, per tut­ mentale. Si deve cambiare, ma • e fin sotto casa, minacciato con una pistola. I tifosi della Frattese, radiata, minacciano disordini. Un comitato liblocca ~ r ta la vita sarà ricordalo come • intanto continuiamocost.» •- un tiratardi. Poi magari arriva Ma l'Inter bisogna rifarla? *"' sempre in anticipo, ma ormai • «No, certo la campagna ac­ l'etichetta è già stampata. quisti deve essere condotta . con serietà, però occorre an- , Nicola Berti è a Milano da • che un profondo esame di co­ quasi • quattro anni, " sempre :•scienza . Non è solo un proble- Caccia all'arbitro per ottanta chilometri con questa sua aria da Pienno matecnico». ,,.. . -_..„«»<- con la fionda nella tasca, a pò-. co a poco si è inserito nell'In­ • E le critiche di Matthaeus? Un filmato, trasmesso da Tg5, mostra un energume­ ciandolo con la pistola. «Il do­ stino e Mario Costanzo. Quat­ zione: solo l'I,5 dei fischietti ter. Sempre con una riserva, ' Cosa ne pensa? • • .-.--• no che si avvicina all'arbitro Aldo Agnello e lo colpi­ cumento lo teniamo noi - con­ tro anni anche per l'allenatore riesce a superare le barriere re­ però. ,. . «Penso che prima di tutto bi­ tinua il racconto dell'arbitro -. Crescenzo Perfetto. gionali, mentre appena lo 0,55 . In questa Inter che non fa sogna considerare una cosa: sce. È la scintilla di un'aggressione che nel racconto approda ai campionati profes­ più nemmeno arrabbiare i suoi che vengono da un giocatore Lo avrai venerdì, dopo le deci­ I tifosi di Frattamaggiore, per Ma molti sorridono: che voleva andare via già l'e­ dell'arbitro assume toni efferati. E che porta alla ra­ sioni del giudice sportivo per­ «difendere la società e prote­ sionistici. - -- • » - • tifosi, ormai grava anche un " diazione della Frattese, ad una pioggia di squalifi­ I dati fanno gongolare Mi­ comatoso black out dialettico. • state scorsa. Molti se lo sono che, se saranno presi provvedi­ stare - contro le sanzioni», dimenticato, ma non é un det- " che, alle proteste dei tifosi. Che un comitato cittadi­ menti a carico della Frattese e preannunciano, per bocca del «Fischio per sport chele •• Picrro, commissario Solo Matthaeus. un giorno si e ' straordinario Aia. «Da questo l'altro pure, s'arroga il diruto di ' taglio da poco. Matthaues : no blocca chiedendo una punizione esemplare per dei suoi tesserati, vengo a capotifoso locale, Salvatore quando sta bene é un giocato­ strappare il cuore in petto a te Lodi, blocchi stradali e ferro­ sondaggio scaturisce un qua­ parlare e sparlare a suo piaci­ i colpevoli che non colpisca però squadra e città. dro eloquente: si fa l'arbitro mento. Ieri, tra l'altro, ha nega­ re completo. Quest'anno ha e alla tua famiglia». viari. L'associazione dei com­ e sono contento...» avuto i suoi problemi». .*-»^>, Li ritrova tutti e quattro ad at­ mercianti indice una serrata per passione sportiva e i più to d'aver criticato i compagni . dei negozi. Ma un comitato cit­ sono soddisfatti del livello rag­ tramite le colonne dei giornali E allora? Cosa bisogna fare? tenderlo sotto casa. Al suo arri­ •Non basta girare pagina: . OiULIANO CAPECELATRO vo si allontanano; uno di loro tadino li [erma. «I colpevoli de­ •• ROMA. Ma chi glielo fa fa­ 20,5 oltre i 30. Alla domanda, giunto. Sono numeri confor­ tedeschi. Un giochino frusto. * • vono essere puniti duramente re a indossare ogni domenica «Perché sei entrato nell'Aia», il tanti, perché sono il rovescio Dei guai dell'Inter, e delle occorre cambiare tutto il libro. • lo apostrofa: «Tutto a posto, la Adesso da parte della società ' H L'aggressione, cieca, sel­ ti, violenza belluina. Una pagi­ signora sta bene». - sostiene il comitato -. Ma la giacchetta nera, infilare i _ 40,5% ha risposto «perche l'ar­ della medaglia dei fatti di que­ sue malinconie, parliamo allo­ mutandoni neri e appendersi sti giorni. È mi piace sottoli­ ra con Nicola Berti, uno dei po­ ci vogliono scelte coraggiose. vaggia, si scatena quando - na ripugnante, di cui l'aggres­ Un racconto, quello affidato non è possibile che la squadra bitraggio e un modo di fare mancano nove minuti al termi­ sione sul campo è solo il primo paghi per colpe non sue e che un fischietto al collo per trovar­ sport»; il 26,6 «perche animato neare come, rispetto al passa­ chi che, in questo periodo, ab­ È la prima volta che ci travia- '• ne della partita. Segna il Torre- atto, riassunta da Agnello nel da Gianni Agnello al protocol­ la città venga bollala con un si contro il mondo intero e ma- , da vera passione»; il 23,3 «per­ to, l'arbitraggio sia un approdo bia voglia di affrontare l'argo­ ino di fronte a questa esigenza, i cuso. Un gol che i giocatori e i linguaggio dei referti, con no­ lare referto della domenica, marchio d'infamia». La loro li­ gari, rischiare pure la pelle? «La che sono un ex giocatore», il diretto all'attività sportiva. Fino mento. Domenica, dopo la Fino • all'anno scorso l'Inter ; sostcniton della Frattese consi­ mi, cognomi e incarichi. che lascia di sasso il giudice nea segue i canali protocollari. passione per lo sport», dicono i 6,4 «per andare gratis allo sta­ a pochi anni fa ci si accostava partita con il Cagliari, Berti ha , non era inferiore a nessuno. sportivo del comitato regiona­ Ora ci vuole coraggio...». " •*. ». e derano in fuorigioco. Antonio Agnello, dopo l'aggressione, Ricorso lungo tutti i gradi della più. «Per andare gratis allo sta­ dio», il 2 «perche con il profes­ al fischietto perché delusi da sintetizzato con un 5 la prova Cantone, dirigente della Fratte- le della Lega nazionale dilet­ giustizia calcistica. Se si doves­ dio», afferma una minoranza. sionismo si guadagnerà». Il re­ esperienze >_ precedenti • nel della squadra. Più duro il suo Prima Orrico, poi Suarez: va in ospedale. I medici rila­ tanti. E lo spinge a parlare dì ; se, si avventa sull'arbitro, lo sciano una prognosi di sette se giungere invano all'ultima Quesle e altre risposte sono stante 1,2% ha fornito risposte mondo dello sport, Oggi, inve­ giudizio • sull'intera stagione. possibile che non cambi mai colpisce. L'uomo cade a terra. «fatti di estrema ed inaudita istanza, con la firma di Anto­ contenute in un sondaggio or­ varie, che passano dalla voglia ce, si comincia a sedici-diciot- «Non dò voli, ma é negativa niente? •>.'•,-•— ** •*•*?• giorni per lesioni. L'arbitro si gravita» che lo convincono ad lo anni perché si ritiene che Su di lui'si avventano dei gio- - avvia verso casa in compagnia nio Matarresc, presidente della ganizzato dalla rivista «L'arbi­ di conlinuare l'hobby paterno sotto tutti i punti di vista. In «L'ho già detto: è colpa della calori. Come ossessi. Arriva ' adottare sanzioni pesanti, Federazione italiana gioco cal­ tro», organo ufficiale della ca­ - non sono affatto rari i casi di l'arbitraggio sia comunque un coppa siamo stati subilo elimi­ mentalità, lo con Orrico mi so- " dei due guardalinee. Ottanta esemplari. La Frattese si gua­ modo di lare sport. È stato fatto nati da una squadra portoghe­ anche Crescenzo Perfetto, l'ai- '.. chilometri. E lungo la strada cio, che renderebbe inappella­ tegoria, e pubblicalo il 4 inag­ passaggio di consegne, la fa­ no divertito. Come caratteri an- - lenatore. Calci, pugni, sputi dagna la retrocessione al cam­ bile la sentenza, ci si affidereb­ gio 1991. Nell'inchiesla, torna­ miglia Lo Bello su tulli - al desi- un grosso passo in avanti, ora se. In campionato non siamo davamo d'accordo: lui a volte ; piovono addosso ad Agnello , vede una Croma che lo segue, pionato campano di terza ca­ be anche alla magistratura or­ ta d'attualità in questi giorni dono di conoscere un mondo l'obiettivo comune deve essere mai slati protagonisti.-Ecco, é un po' malto, e io con queste s senza sosta. ,; v gli si accosta, la tampona a ri­ tegoria. Antonio Cantone, indi­ dinaria. Una delle carte nelle segnati da episodi di violenza nuovo. - , . - • quello di sconfiggere quei fe­ l'unico rammarico viene dalla persone ho un feeling panico- : Domenica, maledetta do- , petizione fino a costringerla a cato come l'ispiratore dell'ag­ mani del comitato 6 un filma­ nei confronti dei direttori di ga­ L'altra domanda del son­ nomeni di violenza che, fortu­ Coppa Italia, dove pur giocan­ lare. A cosa 6 servito? A farci menica per Aldo Agnello, arbi- ' fermarsi. Quattro persone gressione, viene squalificato to, mostrato ieri più volte dal ra, sono stali contattati -1.551 li- daggio ha voluto verificare il natamente, riguardano solo la do meglio siamo stati eliminati • capire che non sappiamo gio­ tra ventottenne di Portici, chia­ escono dall'auto: c'è anche il per cinque anni. Quattro anni Tg5 del bcrlusconiano Canale schietti su un totale di 24.435- grado di soddisfazione degli Campania. Siamo preoccupa­ dalla Juventus» Non c'è niente care a zona. Lo dico per scher­ mato a dirigere a Torrecuso, dirigente che per primo avreb­ di squalifica ciascuno vengono 5, che mostra le scene dell'ag­ ultimo rilevamento ufficiale, arbitri. Il 32.3% ha nlenuto alto ti, la situazione in quella regio­ che si salvi, insomma, neppure zo, ma io me n'ero accorto ; nel Beneventano, questa parti­ be aggredito Agnello; tolgono inflitti al capitano Paolo Milella gressione. Violenza, si ammet­ datalo 26 febbraio '92 -. Il il livello di soddisfazione, il 24 ne e gravissima, ma insistendo il gioco». --• i. • -. •>,. . quasi subito. Lui ha fatto bene ' ta del campionato campano , le chiavi dal cruscotto e si fan­ e ai giocatori Giuseppe Brandi, te, ma non cosi selvaggia co­ 30,3% degli interpellati aveva­ sufficiente, il 22 ottimo, il 18,1 • nella linea della fermezza do­ Perché? Cosa ò successo? a restare coerente. I nsultati • d'Eccellenza. Una domenica no consegnare da Agnello i Giovanni Scognarniglio, Car­ me l'ha descritta la vittima. no dai 16 ai 20 anni, il 31 dai medio, il 3,2 basso, lo 0,4 ha vremo farcela a uscir fuori dal­ «lo i motivi li so, però since­ però gli hanno tagliato le gam- ' folle di botte, minacce deliran­ documenti d'identità, minac­ mine Noviello, Michele D'Ago­ 20 ai 25, il 17,7 dai 25 ai 30, il dato altre risposte. Un'osserva­ la crisi». %.-„•,-,, ramente non posso dirli. Sa­ bc». " .• . ;., Coppa Korac. Finale d'andata: risultato anomalo (94-94) al Palaeur Miracoli da sport. Zdovc sloveno della Knorr gioca stesera a Belgrado nella nemica Serbia Pesaro rìde per VX del basketL'impossibilit à di essere normale

MARCO VENTIMIOLIA non era Daye a suonare la can­ Niccolai a inventare qualcosa Prende il via stasera il torneo a eliminazione diretta No, non credo che possa suc­ quesle parti sono rimasli qui, Non credo che sarebbe giusto. ea, bensì Costa e Magnifico. Il per i giallorossi romani. Dopo che decreterà le quattro finaliste dell'Euroclub. Mi­ cedermi nulla, neanche met- senza problemi. E poi l'amici­ La squadra sia facendo un'otti­ •• ROMA La finale romana do il gravame di falli si sarebbe loro era un autentico show of­ dieci minuti il margine di Pesa­ lano (ore 20.30) ospita il Barcellona, Bologna e a lendo sul piatto la mia assenza zia tra gli sportivi é del tutto tra­ ma stagione, nonostante mille ' della Coppa Korac si conclude fatto insopportabile per chiun­ fensivo di fronte ad uno stordi­ ro si riduceva a soli tre punti ed "politica" ai malch decisivi de­ sversale. Anzi, potrebbe tifare problemi, e può ancora otte- • in un salomonico pareggio, "" que. Sull'altro fronte si évisto il to Radja e a un irriconoscibile anche Costa raggiungeva il Belgrado contro il Partizan (ore 20). Cibona-Juven- gli Europei di Roma. I proble­ Knorr il Partizan gli deve anco­ nere risultati importanti. Perso- • 94-94. e rimanda al retour mat­ mi cinici, ancora prima che ra dei soldi. •. •„ , v. • > nalmente queste voci sono solito Messaggero discontinuo, Mahom. A 5' dal termine Pesa­ quarto fallo. Il finale era punto tut e Maccabi-Eslundiantes comlpetano il program­ scoppiasse la guerra, erano ch di Pesaro il compito di se­ ispirato in Fantozzi e Radia ma ro raggiungeva il massimo van­ a punto. Roma raggiungeva il Quando è arrivato a Bolo­ una tortura e ne risento negati­ parare Messaggero e Scavolini. ma. I bolognesi schierano Zdovc. La guardia, in quasi esclusiva delle tifoserie gna, a inizio stagione, si è vamente. , .>,. -• .;"•>', ..a-. con un Mahom che non ha taggio, -l- 12, sul 42-30. Ma sui pareggio al 16' e provava la fu­ odore di taglio, è il primo sloveno a entrare in Serbia del calcio. A casa non voleva­ Lo stesso risultato per entram­ biancorossi di Bucci iniziava a ga 94 a 90. Ma negli ultimi se­ sentito fuori da un Incubo? Parliamo un po' della partita be le squadre, ma i sorrisi stan­ certo giocato all'altezza del dopo un anno di guerra (Tv su Rai 2 alle ore 23.30). no che venissi, i miei amici di- di questa sera? Dal punto di suo conto in banca. . materializzarsi quella spada di condi Fantozzi e compagni conoche sono pazzo. .,—- . Non vorrei, nonostante^lutto, no da una parte sola. A comin- . che si drammatizzasse, behia- vista tecnico, per una vol­ ciare da quello, doppio, di Al­ Eppure, la partita era inizia­ Damocle che ne condizionerà sprecavano palloni preziosi ta... . , . - ta con buoni presagi per i pa­ il rendimento per tutta la ripre­ consentendo al solito Daye Ha trovato Belgrado cam­ ro clic sono stato mollo più : berto Bucci. II coach dei mar­ biata? ^ fortunato rispetto a chi 0 rima­ chigiani, sciolti i dubbi sulle droni di casa, sospinti dal tifo sa, i falli Prima Workman, poi l'ultimo aggancio. LUCA BOTTURA Il Partizan é davvero una buo­ Costa e Magnifico arrivavano a Messaggero 94: Mahorn 11, Mi ha colpito la desolazione sto, e che é stata fortunata an­ na squadra. All'inizio della sta­ sue condizioni fisiche, ha po­ di un Palasport gremito. Di che la mia famiglia. Ma l'Italia tuto regolarmente guidare dal­ Fonzo azzardava Premier su quota tre. Comunque, si anda­ Bargna, Croce, Fantozzi 23, M BhXCKADO. È II primo slo­ trollato Il passaporto? dell'aeroporto. Quando con la gione lutti la davano per mor­ Nazionale si tornava da varie rappresenta soprattutto una ta, cosi come le altre formazio­ la panchina il quintetto bian- Daye e la sua decisione sem­ va al riposo con gli ospiti avan­ Premier 8, Avenia 3, Lulli n.e.. veno a mettere piede io Serbia Che entrare é slato facile ma , scella dettala da ragioni eco­ •corosso. E dal posto di coman­ brava premiarlo. Il folletto nero ti per 60 a 51 per gli ospiti. Niccolai 15, Radja34, Attruia. a un anno dal conflitto. Con manifestazioni ufficiali, c'era ni dell'ex Jugoslavia. Ma io sa­ potrebbe essere molto più sempre una grande folla ad at­ nomiche e di ambizione. • , pevo che il coach Obradovic do Bucci ha visto i suoi uomini pareva girare a vuoto mentre il Nell'avvio di ripresa arrivava il Scavolini 94: Workman 10, quali sentimenti, Zdovc? complicalo uscire. In ogni ca­ Anche se adesso ci sono ri­ porre una decisa ipoteca sul quarto fallo di Magnifico co-, Gracis 7, Magnifico 12, Boni 7, tenderci.' Ma tutta la città é più era in grado di trascinarla ver- suo controllore infilava subito Senza odio, se è questo che so ho portalo con me solo il spenta, lo si vede subito. ». . correnti Ipotesi di un suo ta­ *o una buona stagione. È una trofeo continentale. Non in­ due canestri da tre punti. Ma slretto ad uscire per Boni. Il Daye 30, Calbini, Zampolini 2, volete sapere. E spero di essere passaporto jugoslavo. Se aves­ glio. Non per scarso renili- ' persona intelligente, conosce ; ganni il pareggio. la Scavolini '' Pesaro si scuoteva rapidamen­ Messaggero cercava di sfrutta­ Cognolato n.e., Cosla 18, Gral- ricambialo con la slessa mo­ si esibilo (inolio della Repub­ Sembra comunque che per mento, ma per la necessita " il basket, é un buon amico. E '• si é dimostrata più squadra. ' te, rientrava sul 13-13 e piazza­ re la superiorità sotto i tabello­ toniS. neta. blica Slovena molto probabil­ lei lo sport rappresenti una di un nuovo assetto tattico stavamo in camera insieme : capace di variare il gioco e di ni, però faticava olire il dovuto. sorta di Isola felice... , dopo II forfait di Morandottl restare in partila anche quan- - va altri dieci punti consecutivi Arbitri: Virovmk (lsr) e Ger- Che cosa ha pensato quan­ mente mi avrebbero arrestato. • quando gicavano in Naziona­ sugli esterrelatti romani. Ma Accanto a Radia ci pensava rard (Gbr). do, all'arrivo, le hanno con­ Ha paura? Gli sloveni che giocavano da eBon... le. GIOVEDÌ 12 MARZO 1992 SPORT PAGINA 27 L'UNITA

Inter con tre Telerìssa Dopo una puntata rovente dell'Appello del martedì con litigi e battute squalificati tra audience di cattivo gusto, censura dell'editore Berlusconi e una minaccia: E Klinsmann e pallone «Potrei cancellare programma e conduttore: troppi insulti e provocazioni» anche multato L'ultimo caso: Bettega offeso da Zeffirelli aveva abbandonato lo studio Nove giocatori di serie A sono stati sospesi dal giudice spor­ tivo, in riferimento alle partite di domenica. Per una giornata squalificati Batistuta (Fiorentina). Bierhoff (Ascoli), Manni- " ni (Sampdoria). Klinsniaiin (nella foto) con multa di 1,5 milioni, gli altri interisti Dino Baggio e Bianchi, Matrecano ' (Foggia),Giannini (Roma) eLanna (Sampdoria). Derby ligure Questi gli arbitri di domeni­ ca prossima del campionato con Trentalange di calcio di A, 25" giornata, , Rientra Lo Bello 8' di ritomo: Cagliari-Atalan- a Foggia ta, Luci; Cremonese-Juven­ Calcio in tv: zittì e Mosca tus, Nicchi; Fiorentina-Asco- li, Boggi; Foggia-Roma, Lo "~~™—~™"^^^-^™~™~" Bello; Lazio-Verona. Amen­ Bufera alla Fininvest, nel mirino «L'Appello del mar­ registrazione della puntata: dola; Milan-Bari, Cinciripini; Napoli-Inter, Pairetto; Sampdo- tedì» rubrica di calcio e varietà del martedì sera, e il poi ha telefonato all'Ansa una ria-Genoa. Trentalange; Torino-Parma, Sguizzalo. , - - suo conduttore Maurizio Mosca. Dopo aver visiona­ durissima presa di posizione. «Ho constatato che dalla di­ Michel Platini ha proposto to l'ultima puntata (litigi in diretta Zeffirelli-Mosca- scussione si e passati alle pro­ Ds sorpassata? «Nuovo calcio» Bettega che se ne è andato prima della fine), un Sil­ vocazioni e agli insulti. Il con­ per Platini alla Fifa di sostituire l'espul­ duttore ha cercato più volte di sione con una multa. In que- • vio Berlusconi furente ha lanciato un «siluro» a Mo­ riportare tutto nel canale del Guerra di cifre Multe in campo sto modo, sostiene il et fran­ sca. «Non badiamo solo all'audience, l'anno prossi­ divertimento, dell'ironia e del­ cese, non sarebbe tutta la mo potremmo abolire questa trasmissione». lo scherzo: ma non c'è riuscito e gol a oltranza squadra a pagare per il fallo. e ad un certo punto la trasmis­ Rai-Fininvest Dibattendo sulle modifiche ; sione gli 6 sfuggita di mano, ~~"""•"^™"""""••""•—•""" da apportare al calcio Platini ; uscendo da quelle che sono le ha suggento anche che i supplementari si concludano non >. nostre linee editoriali riguardo FRANCESCO ZUCCHINI M ROMA Botta e risposta tra Rai e Fininvest a appena viene segnato un gol. al calcio. «Linee» tese ad alleg­ proposito di AudilcI e di «sorpasso» di «Pres­ •• ROMA. L'ultima puntata e cosa abbia portato il cavaliere gerire i discorsi: come a «Cai- sing», il programma di calcio di Italia 1 condotto stata fatale: ora «L'Appeilo del di Segrate a uscire ieri pome­ ciomania» e a «Pressing», que­ da Raimondo Viancllo. nei confronti della «Do­ Play-off volley Dopo la sorprendente elimi­ martedì» e paradossalmente riggio allo scoperto con solen­ st'ultima ottima come immagi­ menica sportiva» dell'8 marzo. Allredo Pigna, vi­ Quarti di finale nazione del Cliarro di Pado­ sotto processo. 11 «giudice» e ni reprimende. Fra gli invitali ne e come audience». ce di Tito Stagno, caporedattore responsabile va ad opera del Jockey Fas Silvio Berlusconi. ' presidente dell'ultima puntata dell'«Ap- della «Domenica sportiva», ha «bacchettato» A Ravenna : di Schio, iniziano stasera (h. . Parole piuttosto chiare che 20) i quarti di finale dei •> della Fininvest e del Milnn, il pello del martedì» c'è il solito la dicono lunga sull'indice di Berlusconi sostenendo che e «sleale la diffusio­ la sorpresa Schio padrone di «Italia 1», la rete Zeffirelli, da una decina d'anni gradimento dell'«Appello» al­ ne di dati strumentali, Di stonco c'e soltanto il • play-off scudetto. Maxicono . che trasmette ogni martedì se­ impegnato nel ruolo di scal­ l'interno della stessa Ftnmvcst: falso. I berlusconiani, per dimostrare che sono Parma affronta la Sidis Fai- ra la movimentata rubrica di - manato ultra anti-juvcntino; netta la sensazione che Mosca più forti, hanno fatto la media degli indici d'a­ ~"^^^^^^^~"""^™^"' conara, Mediolanum la Ga- ' calcio e affini condotta da negli studi di Torino e presente e il suo teatrino fossero da scolto ottenuti dalla "Domenica sportiva'' nella • beca Montichiari, Messaggero Ravenna i veneti di Schio e Si- " Maurizio Mosca. Da Berlusconi Roberto Bettega, ex glorioso tempo sotto esame, specie do­ prima e nella seconda parte: un'operazione sley Treviso l'Olio Venturi Spoleto. Conclusione tra un mese. e partito un "richiamo preciso» bianconero attualmente colla­ po alcune clamorose cadute di scorretta, perche ne! mezzo c'è un Tg che fa ab­ che ha il sapore di un non lon- ' boratore della Fininvest. Si par­ gusto. Lo ammette in fondo lo bassare l'audience e comunque delimita netta­ Il Moro di Venezia nella tano siluro al conduttore e al- la della Coppa Campioni vinta mente le due parti della trasmissione». Dal can­ America's Cup •• stesso Berlusconi, quando ri­ quarta regata del terzo. ['«Appello». «Malgrado il sue- • dalla Juve ncll'85 all'Hcysel: corda recenti contutti telefoni­ to suo Carlo Freccerò, direttore di Italia I, ri­ Moro fatto «nero» cesso di ascolto, potremmo .Zeffirelli si scatena nelle con­ ci con il produttore e il condut­ sponde che «se la matematica continua a non round robin dell'Amenca's • anche pensare di non ripre­ suete accuse di Coppa «ruba­ tore della trasmissione «per essere un'opinione. 0 assolutamente evidente nella sfida • Cup e stato sconfitto da New sentare più questa trasmissio­ ta», da Torino Bettega replica smussare certi angoli acuti che che "Pressing" ha superato negli ascolti "La Do­ conNewZealand Zealand. Netto il distacco al ; ne nel palinsesto della prossi­ freddamente di non poter «ri­ si erano verificati e perche si menica sportiva", sia nel dato complessivo: termine della gara: 5 minuti t, ma stagione: perche non te­ battere agli insulti», subisce un stesse lontani da una contrap­ tà» pro-Milan e anti-Juve da dente che si astiene da qual­ 2.595.000 contro 2.263.000, sia nella prima par­ ' ' e un secondo. Con questo ; niamo conto soltanto dell'au­ attacco verbale da Mosca, si posizione Milan-Juve viste le tempo denunciata non solo da siasi polemica, come i giocato­ te: 2.843.000 contro 2.733.000. Se poi qualcuno • ^" successo la barca neozelan-. dience, ma puntiamo anche alza e se ne va. Il conduttore polemiche in corso, polemi- . Trapattoni. Berlusconi ha riba­ ri e l'allenatore. Soltanto Gal- Il conduttore vuole nascondersi dietro un dito confrontando dese rafforza il suo primato in classifica. Nell'altra sfida, nel­ dito di pretendere dai suoi Nani (amministratore delegalo all'immagine. E credo che l'ul­ rincara la dose: «Il coraggio ce che non volute da noi». Ma i ri­ dell'«Appello», solo la prima parte della "Domenica sportiva" di ' le acque antistanti San Diego, California, la barca francese • tima puntata non abbia fatto l'hanno in pochi. Bettega non sultati non sono stati quelli giornalisti «grande obiettività». del Milan, ndr) ha detto una Raiuno con il dato complessivo di "Pressing" - «Una possìbile partigianeria battuta sulla Juventus, ma a li­ Maurizio Ville de Paris ha superato Challenger Australia. , \ •bene all'immagine di coloro ce l'ha» È la goccia che fa tra­ sperati e si e arrivati all'ultimo Mosca, in •• conclude Freccerò -, e cioè un programma di ; litigio in diretta. «Sono saltati i nei confronti del Milan sareb­ vello personale. Fra noi e la Ju­ che vi hanno partecipato, al­ boccare il vaso. be gravemente controprodu­ ve ci sono i rapporti amichevo­ compagnia 47 minuti contro uno di lui, lo faccia almeno ! Patrizio «Sumbu» Kalambay l'immagine della rete stessa e nervi un po' a tutti...». L'«Appel- correttamente e raffronti lo share: 18.26% di Sul ring europeo ?• E infatti, informato dell'ac­ lo» era dunque sotto esame an­ cente per l'immagine del club li di pnma: in fondo, e stato so­ della moglie di stasera a Pesaro difende il ti­ del calcio». caduto, Berlusconi ieri mattina e dell'editore che 0 anche pre­ lo Trapatlonì a dire certe co­ Collovati, "Pressing", contro 15.44 della "Domenica spor­ Sumbu Kalambay che per una presunta «faziosi­ tiva", insomma sorpasso». • • tolo europeo dei pesi medi Breve flash-back per capire ha visionato personalmente la sidente del Milan. Un presi­ se». Caterina cerca il «pass» contro il «coloured» inglese Graham; vincendo potrebbe per il mondiale aspirare a un match per la Ciclismo. A Breukink il crono-prologo della Tirreno-Adriatico per soli 4 decimi su Chiurato corona mondiale. Kalambay Parigi-Nizza: Indurata leader ^~—"^^_—~-—^^^~ ha già affrontato Graham cinque anni fa a Londra, quando venne giustamente sconfit­ Stile italiano contro il tempo to ai punti. , • Zeman rompe .. . Giornalisti insultau e presi a Dopo Cipollini, TAriostea sassate da un grupo di ultra, L'ultima pedalata con rabbia silenzio-stampa gualche danno alle macchi- - E l'ultra assale ne. Cosi è finito l'incontro tra . Wm ST.ETIENNE. Ancora il ci­ indurain e Adriano Baffi, che L'olandese Breukink prim'attore nella fase d'avvio driest, vedi Argentin, Ballerini e .. co di I0'47", nell'82 terzo a l'allenatore del Foggia, Ze­ Classifica i giornalisti man, e gli inviati di quattro clismo italiano sugli scudi nel­ s'è installato sulla quinta pol­ della Tirreno-Adriatico per 4 decimi di secondo Kelly nonché di specialisti co­ 2'01 " ; dal francese Gomez, ( la crono a squadre di St.Etien- trona a lCdalla vetta della quotidiani, che, al termine su Andrea Chiurato. Una minicrono con due fac­ (Cronometro individuale) • me Ekimov, Skibby e Vande- nell'83 ventottesimo, . nell'84 — — , ne della Parigi-Nizza. Dopo la classifica. Non altrettanto bene raerden. - •• .. diciottesimo, nell'85 venticin­ ^^^" ^^• ™™ ^^^^~ dell'allenamento dei giallo- ce: una regolare, l'altra coi connotati di un vento 1) E. Breukink (Ola-Pdm) km rossi si sono ieri intrattenuti col tecnico, unico foggiano che " doppietta allo sprint di Cipolli­ 0 andata la Bianchi di Franco 8 in 9'17" alla media di km/h Oggi 192 chilometri per rag­ quesimo, nell'86 assente per ni, ieri e stata la volta dcll'Ario- non osserva il silenzio stampa. Cmoccioli e Cipollini, che 0 ar­ contrario. Bugno si è ben difeso ottenendo il no­ 51,706; 2) A. Chiurato (Ita- giungere Viterbo, un paio di febbre alla vigilia, nell'87 ripe­ stea, che con una prestazione rivata soltanto tredicesima, ac­ no posto. Più indietro gli altri capitani. E intanto Gatoradc) a 4/10 di sec.; 3) maiuscola s'è aggiudicata la colline all'inizio e un finale in " tuti squilli di telefono mi sve­ cusando un distacco dall'Ario- Moreno Argentin fa gli scongiuri per le undici G.L. Bortolami (Ita) a 6"; 4) gliano in piena notte. Qualcu­ prova contro il tempo davanti ' B. Zberg 'Svi) a 6"; 5) G.L. lieve salita. Intanto ecco More­ FEDERICO ROSSI stea di un minuto e sedici se­ no che voleva danneggiarmi. alla Banesto, la squadra di Mi- ' condi. Sanremo concluse malamente. Pierobon (Ita) a 7"; 24) Fon- no Argentin che nelle vesti di Perdo il sonno, saltano i nervi e guel Indurain, che però ha Ordine d'arrivo. 1) Ario- driest a 16"; 36) Ballerini a •uomo-Sanremo» vorrebbe te­ conquistato la maglia gialla di stea in 32'39"25 alla media 20'; 54) Argentili a 26". nere alla larga i cronisti. «Vi ' l'indomani mi lermo al riforni­ leader della classifica, scalzali • oraria di km -18,692:2) Banesto GINO SALA prego di lasciarmi in pace. Sa- • mento di Savona. Nell'88 altro do dalla vetta lo svizzero Ro- pete tutto di me, sapete che sto ; ritiro per un capitombolo nella ' minger. Una vittoria di misura a 1": 3) RMO a 9"; 4) Castora- Brevissime ma a 9": 5) •'/.- a 23"; 6) •• OSTIA (Roma). L'olandese che sulla distanza di 8 chilo­ delle differenze condizioni cli­ bene, che sono entrato in for­ discesa della Cipressa, ncll'89 per dirla con termini calcistici, quarantesimo, nel '90 quarto visto che i giallorossi sono riu­ Amava a 38"; 7) Motorola a Breukink e il primo «leader» metri s'è imposto un elemento matiche che hanno influito ma prima del solito, lorse an- • Coppa Ronchetti. L'Estel ha vinto la gara d'andata con l'Eni- -11": 8) Gas a'l'I"; 9 Scura 55"; della ventisettesima Tirreno- abbastanza quotato, visto co­ sull'ordine d'arrivo. Condizioni che troppo presto e che altro \ dopo Bugno, Golz e Delion, sciti a spuntarla sui forti avver­ chem, neo campionesse d'Europa per 78-67. sari spagnoli per quattro se­ 10 Lotto a 58"; 13 Bianchi a Adriatico, inaugurata ieri da me uno dei maggiori avversari regolari • per Chiurato. metà dovrei aggiungere?». Messo un ' nel '9! costretto alla resa da condi appena. Ma di sicuro l'I6", l4Gatoradeal'l9". una minicrono svoltasi nel cor­ di Indurain e Bugno nel prossi­ competizione con vento con­ pochino alle strette. Moreno * una caduta in quel di Arma di Ammenda a Moeller. Il calciatore tedesco pagherà alla Fifa 15 una vittoria meritata messa a Classifica. Indurain (Spa) ridoio del lungomare di Ostia mo Tour de Franco. Il capitano trario per Breukink. Rimane riapre il discorso. «Mi assale . Taggia, perciò maledetta San­ milioni di lire «per condotta dubbia» nella vicenda del trasferi- segno grazie ai perfetti sincro­ in 9 ore 15'50"; 2) Bernard ricavato da una striscia asfalta­ della Pdm ha vinto per un ine­ comprensibile l'amarezza del­ anche un dubbio. Giù, io forte remo, devo dire, cosi maledet­ meto alla Juventus la cui opzione scade il 31.3. -, ta in extremis. I lavori erano zia, per soli quattro decimi di l'italiano, per due ore sul po­ nismi che Baffi, Cenghialtu, El- (Fra) a 4"; 3) Golz (Gcr) a 8"; perché i miei avversari vanno ta da provocare in me una Aoulta record. L'atleta marocchino ha stabilito ad Atene il li. • Furlan, Goltz. Jaermann. 41 Mane (Fra) a 14"; 5) Balli terminati un paio d'ore prima secondo su Andrea Chiurato e dio con la speranza di una adagio? E poi se mi guardo alle ' gran voglia di prenderla per i mondiale indoor dei 3000 in in 7'36"66. Joho e Saligari sono nusciti a (Ita) a 16"; 6) Joho (Svi) a della prova individuale e il tut­ considerando la media giornata di gloria. Buon terzo spalle la classicissima di mar­ capelli...». , .. i •.-.- - to evidenziava l'incompletezza (51,706) l'olandese ' ha un Bortolami seguito da Zberg e trovare nei 26 chilometri di 17", 71 Manin (Fra) a 18": 8) zo 6 una conseguenza di risul­ Aliante mortale. I lelrnut Reichmann, 50 anni, 3 volte campione corsa. Con questo successo il dell'opera, cioè il dissesto di vantaggio di cinque metri e 75 Pierobon, soddisfatto Bugno Undici anni di fallimenti nel­ Mottct (Fra) a 18"; 9) Kind- tati disarmanti. Fatemi pensa- " mondiale di volo a vela e morto in uno scontro aereo. . tedesco Golz, 0 balzato al ter­ berg (Sve) a 29"; 10) Cen- gran parte del manto stradale. centimetri sul gregario di Bu­ che col nono posto ha fatto la corsa che nobilita la carriera zo posto in classifica a 8" da ghialta(lta)a21". Tornando a Breukink va detto gno. Bisogna però tener conto meglio di altri «big», vedi Fon- re. Dunque, nell'81 un distac­ di qualsiasi corridore. ' Aids e sport. I medici Usa hanno autorizzato Earvin «Magic» Johnson a giocare a basket: «non avrà effetti secondari». Il caso-doping nei pesi Vendetta di una collega: pillole proibite nei cibi Tutti assolti gli atleti

IH ROMA I sei pesisti azzurri maschile che nella seconda inquisiti per doping dopo i cena aveva a sorpresa cambia­ controlli del 19 e 29 agosto to posto con lecolleghc. Arancia Blu 1991 al raduno di Norcia, sono «Abbiamo svolto un'indagi­ stati assolti dal giudice sportivo ne articolata, supportata da al­ della Filpj (federazione italia­ tri due controlli a sorpresa su­ na lotta pesi e judo) al termine gli inquisiti - ha osservato il dell'inchiesta federale. Lo lui presidente Pelliconc • e non annunciato il presidente della possiamo che esserne soddi- . federazione. Matteo Pelliconc. sfatti pur in mancanza di prove I nuovi terrestri si riconosceranno precisando che l'assoluzione certe. Confesso che non mi di Ilenia Dal Nevo, Gaetano l.-i- piaceva parlare di sabotaggio, carpia. Roberta l,ovo, Sergio pur essendoci gli indizi, per­ Mannironi, Silvia l'usceddu e che* sembrava di nascondersi Fausto Tosi da parte dell'orga­ dietro il solito paravento ma no di giustizia 0 stata presa «ri­ l'inchiesta ha confermato la tenendo logicamente inatten­ fondatezza dei nostri convinci­ dibile l'ipotesi di un loro uso menti iniziali. Nel frattempo cosciente e volontario della so­ tutto il settore della pesistica stanza proibita (il tiortestoste- ha sofferto perche abbiamo rone) rinvenuta nei controlli» sospeso l'attività internaziona­ Il giudice inoltre ha assolto le, ma volevamo chiarire i fatti avendone accertata l'estranei­ seguendo la linea di rigorosa tà, i tecnici e le società degli at­ lotta al doping che la federa­ leti. L'inchiesta tuiconfcrniulu zione attua da tempo con con­ I nuovi terrestri siamo noi. l'attendibilità dell'ipotesi ci: trolli a tappeto (nel 1991, 295 Abitanti del nostro pianeta, irrequieti dolo già avanzata dopo il pri­ a sorpresa e 273 in gara su 568 mo vaglio dei fatti e che ha ma ottimisti, curiosi di capire «Arancia Blu. pesisti) e punizioni severe co­ e saperne di più. Convinti che esista portato all'apertura di un pro­ me la radiazione dell'atleta Il nuovo mensile cedimento a carico dell'atleta trovato positivo già al primo U;P modo migliore di fruire dell'ambiente. Melania Loca per condott.i controllo Non abbasseremo il e che sia giusto conoscerlo. dell'uomo sleale. Locci, esclusa dagli eu­ tiro, anzi e nostra intenzione La rivista di chi si sente un nuovo terrestre ropei in favore di un'altra atle­ fare prima delle Olimpiadi è Arancia Blu. Ogni mesti servizi, e dell'ambiente. ta, avrebbe macchinato una quei test sul sangue che Coni e rubriche e un intrigante dossier. vendetta adulterando con nor- Ciò non hanno ancora varato. Prima copertina-simbolo: In edicola dal 13 Marzo tcstosterone il cibo servito a ta­ Ora [X>tremo riprendere l'atti­ la versione "pulita"dollacontroversa vola in cene precedenti i due vità partecipando ai campio­ controlli. Un'azione dolosa ri­ nati Cee che ospiteremo dal 27 .immaginedi Toscani. VALLECCHI EDITORE volta alle compagne ma ritor­ al 29 marzo nel palazzetto tasi anche contro il gruppo sport Filpj di Ostia (Roma)». IMOIJD5TSS

!•'

,Z3 'Qfl

kfc^ e 'c/3 _CD e 3 ci V o CD +3

•£•§ ^ CD ^3 -i» r-r cx.2

;3 O I è».

?2 JS ex OH CX CJ> CD

j .^_., ».>.„«., — «~ *-«••.-•,-• ^.,.« .^.^..^.-,^1 V^^iwi^A^L^l^a^l^i^^ .* .. t^.*^i- .^^.1-. .. *J i.<-/»..J.'Kifc..>tf*t*ni.v»*s.y