Anno 62» N. 50 Quotidiano LIRE 600 Sped. abb. post, gruppo 1/70 MERCOLEDÌ 6 MARZO 1985 Arretrati L. 1.200

ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Nel lungo incontro di ieri alia Casa Bianca SARÀ LIBERATO PUBBLICHE LE Nuova raffica SU CAUZIONE? REGISTRAZIONI di agitazioni Giornali: Craxi porta a Reagan Pazienza Le telefonate i calcoli di chi soprattutto dei «sì» a New York che accusano vuole Toni differenziati sul Medio Oriente, concessioni e ambiguità sulle armi spaziali, davanti lo scontro sull'America Centrale e sul dollaro - Oggi il discorso davanti al Congresso i magistrati ROMA — Venerdì ci sarà un'altra «giornata del silen­ Dal nostro inviato zio» per un nuovo sciopero WASHINGTON — A un anno e mezzo dal suo primo Incontro con Ronald Reagan, Bettino Craxi è tornato nella capitale alla Corte nazionale proclamato per americana per una visita di Stato che ha obiettivi sostanziali e spettacolari più ambiziosi del precedente viaggio. Poiché nel di Torino domani dal sindacato del frattempo 11 presidente degli Stati Uniti aveva accordato udienze sia al segretario della De De Mita, che non ha cariche di giornalisti. I quotidiani Stato, sia a Spadolini che è semplicemente ministro della Difesa, Craxi puntava a ristabilire, diciamo così, un ordine I magistrati Usa, dopo una lunga discussio­ Rese note durante un processo per estor­ mancheranno nuovamente gerarchico a fini di politica Interna, un ordine capace di proiettare 1 suol effetti sulla campagna elettorale Italiana. C*è ne, hanno rinviato ad oggi ogni decisione sione - L'inchiesta della Procura milanese dalle edicole giovedì 14, que­ riuscito, grazie al potere di sta volta per uno sciopero ascolto acquisito a Washin­ nazionale dei poligrafici, al gton dall'ambasciatore Pe- Il faccendiere Francesco Pazienza, arrestato dal poliziotti Sono pubbliche le intercettazioni telefoniche scottanti che quale ne potrebbe seguire trlgnanl. Oltre al colloquio, il americani a New York su mandato internazionale del magi­ documentano l rapporti di frequentazione con ambienti ma­ immediatamente un altro primo ministro Italiano ha strati italiani, è comparso ieri davanti ai giudici di Manhat­ lavitosi del giudici di Torino messi sotto Inchiesta dal Consi­ ottenuto anche una colazio­ del giornalisti. Oggi sciope­ tan. L'udienza era Iniziata alle ore 16 (a tarda notte ora italia­ glio Superiore. Ieri 1 testi delle conversazioni tra 1 magistrati rano i poligrafici delle agen­ ne di lavoro con Reagan. E, na) e si era protratta a lungo. Alla fine si è deciso di rinviare ed un pregiudicato, Gianfranco Gemella, sono stati acquisiti ciò che più conta per 11 pub­ tutto ad oggi. La corte si riunirà alle 9,15, ora locale. Gli zie di stampa, Ieri — sempre blico, oggi prenderà la paro­ avvocati americani dell'uomo del «Superslsml», della tratta­ agli atti di un processo per estorsione. Dal nastri escono nelle agenzie — si sono aste­ la di fronte al due rami del tiva Dc-Br-camorra e che fino all'ultimo è rimasto vicino a indizi inquietanti: il presidente Ubaldo Fazio ringrazia per il nuti dal lavoro l giornalisti. Congresso in seduta comu­ Roberto Calvi, hanno fatto sapere che chiederanno, per Pa­ tentativo di recupero d'una refurtiva e «si mette a disposizio­ Inoltre, mentre il sindacato ne, privilegio che finora era zienza, la libertà sotto cauzione. In una seconda udienza sarà ne». Il giudice del processo Zampini, Franca Carplnterl, si dei giornalisti sta valutando stato accordato soltanto a Invece affrontato 11 problema dell'estradizione. È comunque consiglia con il procuratore di Ivrea, Luigi Moschetta, sulle l'opportunità di ulteriori un presidente del Consiglio, subito apparso chiaro che il faccendiere farà di tutto per non prospettive di certi processi. Da Ieri, dopo un ritardo di un Iniziative di lotta, articolate De Qasperl, e a due presiden­ essere rimandato in Italia dove i giudici lo hanno accusato di mese e mezzo che 11 Csm ha contestato, 1 giudici di Milano per regione, la Federazione ti della Repubblica, Gronchi una lunga serie di reati: concorso nel crack dell'Ambrosiano hanno iniziato la loro Inchiesta, Interrogando giudici torinesi unitaria dei poligrafici sta e Segni, tutti e tre democri­ e di due società di Flavio Carboni; associazione per delinque­ e «pentiti». La prima commissione del Consiglio ascolterà già attuando astensioni per stiani. re Insieme ad una serie di personaggi della «mala»; detenzio­ domani la Carplnteri e prevedibilmente completerà l'istrut­ gruppi di testate, secondo ne di armi e cospirazione politica insieme al generale Pietro Anche l'agenda delle con­ toria per il trasferimento d'ufficio del 5 magistrati entro una un calendario che si esauri­ Musumecl e ad un gruppo di alti ufficiali del «Sismi». «È rà domenica 10. La seconda versazioni è diventata meno prevedibile — ha dichiarato Ieri Luciano Violante, responsa­ ventina di giorni. Ieri, al Palazzo del Marescialli, si è svolta formale e si è arricchita ri­ una seduta caratterizzata da polemiche per le «fughe di noti­ metà del mese potrebbe co­ bile della sezione giustizia del Pel — che nei confronti di noscere un ulteriore ina­ spetto al precedente incon­ Pazienza scatti adesso un meccanismo di lusinghe e di mi­ zie» e per la mancata iniziativa disciplinare da parte del mini­ tro dominato dalla scadenza 1 sprimento delle due verten­ nacce, di promesse e di ricatti. SI potrà arrivare fino ad Impe­ stro Martlnazzoli e del Procuratore generale della Corte di ze contrattuali con azioni di del missili da installare in dirne la consegna all'Italia. Perciò è necessario che le proce­ Cassazione, Tamburrlno. Il Csm difende il regime di pubbli­ Europa. E ciò in parte è av­ dure presso i giudici di New York si esauriscano al più presto. lotta coordinate — come dei venuto per l'evolversi della cità che ha consentito di intervenire sullo scandalo. Il presi­ resto già avviene — tra poli­ La giustizia italiana dovrà poi vagliare attentamente sulla dente del processo Zampini, Capirossi, protesta con un tele­ situazione internazionale, In incolumità di Pazienza». i SERVIZI A PAG. 3 grafici e giornalisti. parte perché 11 governo ita­ WASHINGTON - L'incontro alla Casa Bianca tra Reagan e Craxi gramma per essere stato tirato In ballo. I SERVIZI A PAG. 3 liano è andato svolgendo un Quella che abbiamo appe­ ruolo diplomatico più attivo, na descritto è la risposta del In parte perché questa volta sindacati alla posizione as­ Craxi è arrivato a Washin­ sunta dalla Federazione de­ gton nel periodo In cui all'I­ gli editori. Questi continua­ talia spetta la presidenza Santiago isolata, ieri ancora scosse Gran Bretagna dopo Io sciopero no a rifiutare l'apertura del­ della Comunità europea ed le trattative con il sindacato egli è, In qualche modo, il dei giornalisti, giudicando portavoce di dieci paesi del la loro piattaforma contrat­ vecchio continente. tuale tale da non consentire Nelle dichiarazioni fatte Terremoto in Cile, Una vittoria neanche la possibilità di se­ dalle due parti e nei brindisi dersi al medesimo tavolo. che Reagan e Craxi si sono Hanno ribadito li loro rifiu­ scambiati alla fine della co­ to — per quel che riguarda i lazione di lavoro, l'elenco del poligrafici — a prendere In temi affrontati galleggia tra di Pirro per un bilancio di 135 morti considerazione ipotesi sia espressioni enfatiche di reci­ pure parziali di riduzione proco compiacimento. Ma dell'orario di lavoro; soprat­ da ciò che 1 protagonisti han­ tutto hanno affermato che no poi detto o hanno lasciato la Thatcher «nessun intralcio di ordine intendere nel colloqui con i e 500 mila senza tetto giornalisti, si capisce assai contrattuale» deve fram­ mettersi alla piena applica­ meglio di che cosa si sia di­ SANTIAGO DEL CILE — «E una catastrofe, paese, epicentro un punto del Pacifico a 120 scusso, dove sia stato posto non ci sono altre parole. Non sappiamo chilometri da Santiago, 44 chilometri al lar­ zione delle nuove tecnolo­ l'accento e quali siano state neanche da dove Incominciare con i soccorsi, go di Cartagena. Tre scosse alle 19,42 di do­ gie. le rispettive posizioni. le scosse continuano, la gente è tutta per le menica, ora locale, hanno dato il via all'incu­ Le conseguenze sono pe­ Guerre stellari. Questo è 11 strade e ci resterà, nonostante il coprifuoco*. bo: una, calcolata al nono grado della scala santi, potrebbero divenire tema che da mesi sta più a La voce che risponde dalla Vicaria della soli­ Mercalll, è durata per cinque minuti. È stata persino drammatiche se, cuore al presidente america­ darietà, dopo ore di attesa per avere la comu­ nettamente avvertita anche al di là della per volontà della compo­ no e qui Craxi ha fatto al suo nicazione telefonica con Santiago, è quella di Cordigllera, in Argentina. Lunedì alle 17 un'altra serie di scosse, la più forte durata nente più intransigente, la interlocutore una concessio­ un uomo stanco e sconvolto. A quasi due posizione degli editori non ne sostanziale e due conces­ giorni dalla tremenda scossa di terremoto una trentina di secondi, si è abbattuta sulla popolazione già disperata, già reduce da una dovesse mutare. In maniera sioni formali, pur senza ap­ che ha investito 11 paese — 135 le vittime sempre più massiccia — e piattirsi sulla posizione di finora accertate, quattromila 1 feriti, cinque- notte all'aperto. «Nel centro di Santiago — dice Villalobos — sono crollate tutte le vec­ questo è un dato che non do­ Reagan. La concessione so­ centomila i senza tetto, e non sono che stime vrebbe sfuggire alla sensibi­ stanziale consiste nell'aver provvisorie — Riccardo Villalobos, avvocato chie case, gli edifici storici sono gravemente sorvolato sul pericolo che della Vicarie» parla di un trauma dal quale danneggiati: semidistrutto il Municipio, lità degli stessi Imprenditori questa scelta comporta per danneggiata la Cattedrale, e l'adiacente sede dei settore — Il paese viene ancora nessuno si è ripreso. della Vicaria, distrutta la chiesa di S. Salva­ privato non di un prodotto le imminenti trattative sul Santiago è la città più colpita come dopo disarmo tra Stati Uniti e dor, sede di tante "messe di protesta". Nella qualsiasi, ma di un bene es­ Urss, dal momento che 1 so­ un bombardamento, ma sono state devastate zona tra plaza de Armas e plaza de La Mone- senziale qua! è l'informazio­ vietici considerano grave la San Antonio e Valparaiso, decine di piccoli da, centro degli affari e zona commerciale, ne. Inoltre sulle aziende si paesi, la nota località balneare di Vlna del scaricano costi sempre più spinta a militarizzare anche Mar. Il sisma ha avuto un'estensione di 1300 lo spazio e ad alterare quel­ (Segue in ultima) SANTIAGO - Edifici sventrati dalla violenza del sisma BARNSLEY — Arthur Scargìl guida un corteo di minatori pesanti. Si naviga ormai l'equilibrio del terrore che ha chilometri, buona parte della lunghezza del verso i 50 milioni di copie consentito finora di evitare 11 perdute, con mancati ricavi conflitto nucleare. Craxi ha Dal nostro corrispondente nell'ordine di decine di mi­ poi riecheggiato due temi ca­ LONDRA — La maggior liardi. ri al presidente degli Stati parte del minatori è ieri rien­ Lucchini Nell'indifferenza di una Uniti: l'esaltazione del carat­ Tre giorni di seminario a Roma e un incontro con Natta trata al lavoro rispondendo parte almeno degli editori tere «pacifico» e «difensivo» alla direttiva del sindacato verso questo duplice proble­ del nuovo sistema di armi e i Num che ha fatto appello ad condannato ma v'è la riprova che la «cor­ progressi che le ricerche in un'ulteriore prova di unità e rente confindustriale» della questo campo produrrebbe­ di disciplina di fronte alla a tre mesi ro in settori non militari. il associazione padronale ha I sentieri incrociati di Pei e cieca Intransigenza con cui 11 obiettivi che vanno al di là Detto questo, il leader italia­ governo conservatore ha senza della stipula di contratti di no ha rinviato il tema al ver­ sbarrato la via ad ogni ragio­ tice del sette paesi industria- ROMA — Peter von Oertzen, un quarto df secolo, è rima­ pea: il Partito comunista ita­ plomatico e non solo sulla tlca ed economia», del Cespe lavoro vantaggiosi. Vi è in­ e iSozlallsmus* attorno alla nevole intesa di compromes­ nanzitutto la volontà di as­ Uzzati che si terrà a Bonn al ex professore ad Hannover, sto In minoranza e in dispar­ liano, anch'esso all'opposi­ politica estera. La sinistra in so. Tuttavia, senza un'accor­ condizionale primi di maggio, lasciando membro della, presidenza te. Adesso la situazione è zione, anch'esso alle prese Europa potrà In ventre 11 cor­ quale si riconosce la sinistra sestare un colpo al sindaca­ della Spd. Protagonlstr del do costruttivo, pace e pro­ to: il sindacato nel suo com­ Intendere che gli alleati eu­ della Spd, è uno degli uomini cambiata: *La tradizionale con l limiti che la crisi e la so degli eventi se saprà dare duttività non potranno ri­ ropei intendono presentarsi di punta della sinistra so­ politica socialdemocratica è svolta conservatrice hanno una risposta adeguata alla dibattito oltre a Peter von TORINO — Il presidente plesso, non solo le organiz­ Oertzen, Il deputato Hans- stabilirsi nell'industria del della Confindustria Luigi agli Stati Uniti con una piat­ cialdemocratica. Fa parte arrivata alla sua fine; il falli­ Imposto alle vecchie politi­ crisi e alla grande trasfor­ carbone minacciata dalla ri­ zazioni delle due categorie taforma comune. In definiti­ della commissione, presie­ mento della coalizione con l che sociali ed economiche mazione tecnologica. Ecco Ulrich Klose, ex sindaco di Lucchini è stato condannato interessate. Più in concreto va, si può dire che Craxi ab­ duta da Willy Brandt, che liberali non è un Incidente di della sinistra, anch'esso im­ l'altro terreno di confronto. Amburgo, anch'egli membro strutturazione selvaggio del­ ieri a tre mesi di reclusione, traspare, Infatti, il disegno bia scelto la linea della si­ sta cercando di scrivere il percorso, ma la dimostrazio­ pegnato in un complesso tra­ Proprio alle politiche eco­ della commissione program­ la Thatcher. Lo sciopero è fi­ con esclusione del beneficio di garantirsi mano libera matica del partilo, numerosi nito ma — come ha ammes­ della condizionale, in un gnora Thatcher: dico un bel nuovo programma del parti­ ne che quella linea aveva vaglio politico e program­ nomiche e sociali è stato de­ so li direttore di un pozzo nelle aziende editoriali, sot­ si al piano di ricerche delle to, qualcosa che abbia lo esaurito le sue possibilità», matico. Dunque, -un incon­ dicato un seminarlo di tre* deputati al Bundestag, sin­ procedimento penale che lo traendo a poligrafici e gior­ dacalisti, studiosi, redattori dello Yorkshire — «i proble­ vedeva imputato di lesioni nuove armi, ma se e quando stesso impatto e la stessa spiega von Oertzen. tro a metà strada; come lo giorni (il primo del suo gene­ mi, per noi, cominciano solo nalisti poteri di controllo si potessero davvero fabbri­ forza del programma di Bad Un ripensamento, un di­ definisce Horst Ehmke, re) svoltosi da sabato a lune­ personali colpose nei con­ sull'organizzazione del la* care, bisognerebbe ridlscu- Stefano Cingotani ora*. Fermate e interruzioni fronti di lavoratori colpiti da Qodesberg. anche se un se­ battito, che trova sul suo esponente di primo plano del dì alla scuola di partito di si sono già verificate fin dal­ voro, 1 processi di ristruttu­ terne tra gli alleati e nego* gno diverso. Egli non accettò cammino un altro grande nuovo corso socialdemocra­ Frattocchle. Sponsor della silicosi. La sentenza è stata razione, la qualità dell'In­ zlare con l'Urss-Il primo mi­ (Segue in ultima) la prima giornata. I tecnici pronunciata dal pretore pe­ mal la svolta del 1959 e, per partito della sinistra euro­ tico. Ma non solo a livello di­ iniziativa le due riviste 'Poli- della sicurezza (sindacato formazione, l'autonomia nistro italiano ha poi ripetu­ nale Raffaele Guarinlello a della professione giornali­ to ciò che già Spadolini ave­ Nacods) rimettono In discus­ conclusione del processo che sione raccordo da essi firma­ stica. Se alcune aziende — va detto al suo collega del Nell'interno era stato promosso d'ufficio con le spalle protette da po­ Pentagono, Welnbergen non to se non può essere esteso contro 1 titolari delle «Ac­ avrebbe senso che un disac­ anche al Num. Contraddi­ tentati economici e finan­ ciaierie Lucchini» di Settimo ziari — possono ritenere di cordo su armi ancora allo zioni e conflittualità sono Torinese in seguito a una se­ stato di progetto bloccasse la destinate a crescere. reggere a lungo questa sfida Era falso l'appunto del Sid rie di casi di silicosi verifi­ azzardata, altre potrebbero possibilità di un'Intesa su ar­ De Michelis scopre le carte 1100 mila scioperanti sono catisi nell'azienda siderurgi­ mi (1 missili nucleari) già esi­ tornati ventiquattr*ore pri­ uscirne Indebolite e sfianca­ dopo la strage di piazza Fontana ca alle porte di Torino. Oltre te; quindi, anche più vulne­ stenti. Il che combacia per­ con sindacati e industriali ma che si compisse un anno al presidente della Confin­ fettamente con la interpre­ Era, completamente falso l'appunto del Sld che subito dopo la da quando le maestranze rabili rispetto al processi di tazione americana dell'ac­ Oggi, In tre Incontri separati, Il ministro del Lavoro, De Mi­ strage di piazza Fontana orientò le indagini sulla pista degli erano uscite spontaneamen­ dustria, era imputato li diri­ concentrazione che si sono cordo raggiunto a Ginevra chelis, scoprirà le sue carte. Sulla strada di una soluzione •opposti estremismi» e degli anarchici. L'ha svelato al proces­ gente Ugo Calzoni che è sta­ messi nuovamente in moto alternativa al referendum c'è l'ostacolo del decimali. La Fiat, te da Cortonwood il 6 marzo to condannato a una multa tra Shultz e Gromlko. Gli so di l'ex maresciallo del Sld O. TanzlllU A PAG. 6 '84. La lotta è stata dura ed ! nel settore dell'editoria. Che americani hanno mostrato 11 intanto, condiziona la Confindustria. Avverte Garavinl: non ha lasciato 1 segni inevitabili di selcentomlla lire. nella testa di qualche Im- più acuto interesse e hanno c'è spazio per accordi fasulli. A PAO. 2 della fatica e del sacrifici fi­ A Lucchini è stata negata prendltore-edltore vi sia an­ chiesto molte informazioni Aumentano questa settimana no al limite della tollerabili­ la condizionale In quanto che un obiettivo del genere sut colloqui che Gromlko ha tà. Ma lo spirito combattivo aveva già usufruito di questo è, ormai, qualcosa più di un avuto di recente con 1 gover- De Martino rievoca Emilio Lussu benzina, gasolio e oli dispiegato sull'Incredibile beneficio in due processi pre­ dubbio. In gioco, dunque, a dieci anni dalla scomparsa De, venerdì la benzina costerà 1.310 lire al litro, se il Cip arco di dodici mesi non è sta- cedenti. n leader degli indu­ non ci sono soltanto due (comitato Interministeriale prezzi) ratificherà l'aumento che striali italiani ha però otte­ contratti di lavoro, ma un Aniello Coppola Dieci anni fa, 115 mano del 1975, moriva Emilio Lussu, una si è verificato questa settimana (+20 lire). Saranno sicura­ Antonio Bronda nuto 11 condono di venti gior­ pezzo consistente della li­ delle figure più significative dell'antifascismo italiano. Fran­ mente adeguati, lo stesso giorno, 1 prezzi del gasolio da auto- ni sul novanta di reclusione bertà d'Informazione. cesco De Martino ne rievoca la figura di socialista originale, trazione e degli oli combustibili. A PAG. io (Segue in ultima) (Segue in ultima) animatore del sardismo e del partito d'azione. A PAG. 4 EmiKo Lussu Inflitti con la sentenza. Antonio Zollo

^ f. I .•^ . ^ MERCOLEDÌ l'UnitàOGG I 6 MARZO 1985 Mancano 95 giorni alla scadenza del referendum promosso dal Pei sulle scelte economiche del pentapartito ucchini vuole il blocco dei salari ROMA — L'appuntamento con le parti sociali è per oggi, a 95 cercato di darne una versione più moderata: una sorta di giorni dalla data presumibile del referendum sui taglio della congelamento delle Indicizzazioni per il 1985 con un congua­ scala mobile. Al ministero del Lavoro sarà come una marato­ glio finale da calcolare sulla base della struttura che Intanto na. Cominciano, alle 10,30, le organizzazioni Imprenditoriali Oggi De Mìchelis dovrebbe essere contrattata. che due anni fa andarono al tavolo di trattativa al Cnel (dal­ Gira e rigira si continua a scaricare tutto sul costo del l'agricoltura al commercio, dalla cooperazlone alle munici­ lavoro, come ha denunciato Giacinto Milltello nell'assem­ palizzate). Alle 15,30 sarà la volta della Confindustrla e delle blea di per il lavoro. Di qui un avvertimento al associazioni pubbliche Interslnd e Asap. Alle 17, infine, le tre governo: «Per portare avanti una vera linea di sviluppo — ha confederazioni sindacali. detto l'esponente della Cgil — va superata una politica che scopre le carte premia la rendita Invece degli Investimenti, che Immiserisce Incontri separati, dunque. E non solo per ragioni di oppor­ tunità diplomatiche. De Mlchells deve ancora costruire la la questione fiscale a una modesta operazione di rastrella­ principale condizione per la trattativa diretta tra le parti mento di risorse, che è incapace di programmare e di finaliz­ sociali: 11 pagamento, da parte di tutte le organizzazioni Im­ zare la distribuzione del reddito alla ripresa e all'occupazio­ prenditoriali, del famosi decimali della contingenza. Per i ne. Rispetto a questo tra 1 sindacati è possibile un salto di sindacati, Infatti, il ricatto sul decimali toglie ogni credibilità con le parti sociali qualità». alle controparti che lo praticano perché si configura come Il governo, cioè, deve fare la sua parte per Intero e rendersi aperta violazione del patti Uberamente sottoscritti 11 22 gen­ Tre incontri separati al ministero del Lavoro - Il primo ostacolo al credibile per primo. Pur diviso al suo Interno, 11 sindacato naio 1983. Patti di cui il governo è garante. Proprio De Mlche­ potrà utilizzare 11 metro di un'autentica svolta, rivendicata lls ha più volte ribadito l'interpretazione autentica delle nor­ negoziato diretto: il pagamento dei decimali - Il bisogno di una svolta unitariamente, per misurare la congruità del «pacchetto» che me sul decimali che impone di pagarli. Lo ripeterà oggi alla oggi 11 ministro De Mlchells si appresta a scoprire. Le indi­ Confindustrla, magari con l'Invito a una soluzione tale da screzioni riguardano la settimana di lavoro a 39 ore, l'attua­ non pregiudicare l comportamenti futuri (pare che si tratti zione del vecchi impegni per la creazione di 100 mila (nel giro vorticoso di voci si è arrivati a parlare anche di 300 mila) del pagamento dei decimali almeno per il periodo di tempo posti di lavoro, il prelievo fiscale sul redditi da lavoro agli Sergio necessario al negoziato). Ma le ultime dichiarazioni di Luc­ stessi livelli reali del 1984, la detassazione degli utili d'impre­ Garavini chini («Non paghiamo pedaggi») e di Mandelll («Il problema non esiste») sembrano lasciare ben poco spazio anche al mar­ sa reinvestiti. chingegni più sottili. Più he altro De Michelis pare abbia raschiato il fondo del Ma il rischio più grosso per il tentativo del governo può barile del vari ministeri. Ha avuto un appoggio dal ministro venire dalla tendenza alle esibizioni «muscolari» che da qual­ delle Finanze, Bruno Visentini. Ieri (insieme al suo predeces­ che tempo si è imposta tra gli industriali privati. Per dirla sore, Vincenzo Scotti) è stato ricevuto dal vice presidente del con Ottaviano Del Turco, la Confindustrla si comporta come Consiglio, Arnaldo Forlanl. Anche se resta l'Incognita di Go- Garavini: se si dovesse presentare a un banchetto dove può permettersi ria, Il ministro del Lavoro si mostra sicuro di aver confezio­ nato qualche pezzo di «convenienze» per l'accordo diretto tra 11 lusso di respingere tutte le portate che non gli piacciono. sindacati e imprenditori. Ad entrambe le parti dirà che solo Anzi, con la pretesa di imporre a tutti una pietanza preparata se concorderanno una struttura del salario e della contratta­ fuori, nelle proprie cucine. Cosa significa, infatti, l'ultima­ zione compatibile con il «tetto» del 7% il governo concretizze­ non esiste tum Inviato dalla Fiat al governo perché si vada avanti a rà i suol impegni. Ma 11 rischio è che cambi il metodo ma resti «spallate»? La ricetta degli Agnelli è di sospendere per un la stessa sostanza perdente In partenza. Se cosi fosse, il refe­ anno tutte le Indicizzazioni. Ma nel nostro sistema economi­ rendum diventerebbe la vera alternativa: non solo per 1 4 co significa essenzialmente «un massiccio attacco», per usare punti, ma per l'intera politica economica. l'espressione del documento Fiat, all'adeguamento delle re­ lo spazio tribuzioni e delle pensioni al costo della vita. Altrimenti, si Pasquale Castella sarebbe parlato di blocco del prezzi e delle tariffe (che da solo si traduce In uno stop alle indicizzazioni). Questa linea sarà NELLA FOTO: gennaio '83 ii momento della firma dell'accordo rilanciata domani dal vertice confindustriale? Nel palazzo sul costo del lavoro. Si riconoscono da destra a sinistra De per accordi dell'Eur ieri l'ipotesi non veniva sementlta, anche se si è Michelis, Scotti, Bodrato e Altissimo fasulli ROMA — Gli allarmi lancia­ crescente verso l'estero, per­ ti dal Pri sulla situazione dita di competitività sui Una riduzione di 104 ore c'è già, economica e sulla dilatazio­ mercati internazionali, in­ ne della spesa pubblica si Pri, nuovi allarmi per l'economia cremento della disoccupa­ susseguono a un ritmo or­ zione, specie giovanile, nel ma sulla carta - Visentini sul mai incalzante, e con la stes­ Mezzogiorno». sa frequenza 1 socialdemo­ In questa situazione — fìsco ha detto sì solo al metodo cratici premono invece per­ conclude Spadolini con ché una serie di provvedi­ un'implicita critica agli at­ menti di stampo elettorali­ Longo: fa niente, pensiamo ai votiteggiament i trionfalistici ROMA — Come si presen­ questione del famosi deci­ stico siano subito varati per ostentati un tempo da Craxl tano i diversi contendenti a mali di scala mobile, can­ decreto (ma come si fa a de­ Il Psdi continua a premere per il varo di decreti elettoralistici su pensioni e occupazione - Ma Spadolini — «è responsabilità primaria questa specie di duello pro­ cellati, con gesto unilatera­ cretare contro la disoccupa­ dell'esecutivo offrire una va­ le, dalla Conf industria. Co­ zione?) dal pentapartito. Il lutazione realistica sia delle grammato per l'ennesima lamenta la dilatazione incontrollabile della spesa pubblica ed esorta il governo a «valutazioni realistiche» condizioni di difficoltà in cui volta dal vltallstlco Gianni me è possibile avviare una contrasto si sviluppa per ora In sordina, data l'assenza di ,-,-. \~f • » - versa l'economia sia del se­ De Mlchells? Lio chiediamo trattativa se non si risolve veri rimedi che essa impone. questo «dissanguamento Craxl dalla scena romana: sima campagna elettorale, per guadagnare una man­ d'Italia. leader repubblicano — nella a Sergio Garavini, segreta­ ma il partito di Longo ha già l'immagine del suo partito ciata di voti ed evitare il spesa pubblica. Suscita al­ In primo luogo, delineando rio confederale della Cgll. che rischia di abbandonare Il quadro lo ha riassunto un piano coerente di politica 11 meccanismo di contin­ annunciato che intende sot­ come quella della forza più «pentasuicidlo», Spadolini ieri mattina Spadolini, nella larme l'impossibilità di for­ della spesa, finora mancato; Cerchiamo così di diradare, toporre 11 problema al presi­ «rigorosa» della maggioran­ proclama che il contenimen­ presentazione alla stampa. mulare, allo stato degli atti, con lui, quel tanto di fumo genza ad una lenta agonia? za. E per far rilevare la diffe­ in secondo luogo favorendo tAnche qui è 11 governo dente del Consiglio un minu­ to della spesa pubblica è per del documento economico al stime attendibili sull'entità l'avvìo di un negoziato tra le che si è innalzato in questi to dopo il suo rientro in Ita­ renza d'atteggiamento tra il il Pri una vera e propria li­ centro della prossima Confe­ reale del disavanzo, a causa parti sociali capace di evita­ giorni attorno alla possìbile chiamato in causa. È lui 11 lia. E se Craxl rigetterà le ri­ Pri e gli altri partner di go­ nea del Piave. • grande custode dell'accor­ renza programmatica del di meccanismi automatici di re il referendum; e infine af­ trattativa. Essa potrebbe chieste? Il Psdi ha smesso di verno non lesina le accuse di Lo sfondo elettoralistico partito. «Non siamo mai stati spesa (sanità, previdenza, frontando con interventi approdare ad una soluzio­ do che definì la questione minacciare un'uscita dal go­ «assistenzialismo* a sfondo della disputa appare eviden­ né allarmisti né corrivi», ha partecipazioni statali) non strutturali il problema della ne positiva capace di elimi­ del decimali. Craxl stesso verno alla quale peraltro elettorale nei confronti degli te. Però è altrettanto vero esordito il segretario repub­ ancora riportati sotto con­ disoccupazione, perché a nare le ragioni stesse che disse: ci penso lo. La que­ proprio nessuno credeva, pe­ alleati che, guarda caso, pro­ che, mentre le richieste de- blicano in palese polemica trollo. Insomma, un inter­ questo dramma non esistono hanno dato luogo al refe­ stione va risolta». rò insiste a dire che «ne va prio adesso si sono rammen­ cretizie del Psdi (su pensioni con Craxl, «ma semplice­ vento sui nodi strutturali alternative assistenziali». della stessa affidabilità e tati del livello insopportabil­ e posti nel pubblico impiego) della spesa si pone come con­ Una stoccata, quest'ultima, rendum promosso dal Pei. Qualcuno sostiene che il mente non abbiamo mai tra­ Le condizioni per questa prospettiva del pentaparti­ mente alto della disoccupa­ sono dettate dalla più sfac­ scurato le componenti di dizione minimale per qua­ chiaramente diretta all'al­ ministro del Lavoro, nel­ ti bello è che anche i re­ zione o di quello insopporta­ ciata demagogia, la posizio­ fondo di una crisi strutturale lunque tentativo di governo leato socialdemocratico e al­ operazione purtroppo però, l'ambito dei prossimi collo­ pubblicani dicono la stessa bilmente basso di certe pen­ ne del Pri poggia su un esa­ che si oppone a tutte le facili dell'economia, in un quadro le sue richieste di decreti finora, non esistono. Vedia­ qui, avrebbe In mano una cosa, ma esattamente dal sioni. me assai preoccupato e soluzioni miracolistiche o di che registra sintomi di in­ elettorali. mo, ad esemplo, che cosa specie di carta segreta, una fronte opposto. Spadolini è Così, mentre Longo esorta preoccupante della situazio­ propaganda». quietante peggioramento: ri­ porta In scena quello che piccola riduzione degli ora* più che mai deciso a difende­ spregiudicatamente ad al­ ne economica, in linea del re­ E il «primo, fondamentale presa delle tensioni inflazio­ NELLA FOTO: Giovanni Spado­ dovrebbe essere 11 principa­ ri di lavoro, capace di ren­ re, anche In vista della pros- largare i cordoni della borsa sto con l'analisi della Banca nodo strutturale sta — dice il nistiche, deficit commerciale lini le attore, il pentapartito. dere felice Pierre Camiti e Ha un enorme canestro a alutare così una soluzione disposizione; dentro ci sono di tutta la vicenda. tutti quegli adeguamenti *ll problema non è quello nicato che a fine febbraio il tasso-base delle istituti di credito fondiario fanno spontanea­ fiscali che sono dovuti ai di dire: facciamo una setti­ ROMA — Il dollaro ha ripreso a salire già trasto fra il governo di Washington, il quale lunedì, In assenza di nuovi interventi delle chiede alla banca centrale di mantenere l'at­ aziende di credito è il 17% ma che «la struttu­ mente finanziamenti al 16-16,50%. Cosa del lavoratori. Non fanno nem­ mana di 39 ore, invece di ra dei tassi tende al ribasso», vale a dire ci resto confermata dall'Abi. meno parte di una trattati­ quaranta. Rammento l'e­ banche centrali, ed ha quotato ieri 2127 lire. tuale ritmo di creazione di nuova moneta at­ Dollaro va. Dovrebbero essere dati, sempio del metalmeccani­ torno al 10%, in modo da consentire l'assor­ sono anche tassi inferiori. Però il ministro Evidentemente il ministro del Tesoro Go­ Il marco è tornato a scendere ed ancor più la del Tesoro Giovanni Goria ha fatto un decre­ rìa non è preoccupato, come i governanti di punto e basta. E invece ri­ ci. Fatti 1 conti, questa cate­ sterlina in vista di riduzioni negli introiti bimento del debito del Tesoro, e la difesa da parte dei banchieri della esigenza di scendere nuovo to che accorda alle banche un «tasso di riferi­ Washington, del carico che ricadrà sul bilan­ mane un canestro ben cu­ goria dell'industria ha a di­ dalle vendite di petrolio Inglese dopo la fine stodito. *I1 ministro Inte­ sposizione, per il 1985, ben al 6-7%, il che significa in pratica restrìngere mento» del 17,80% per l'edilizia convenzio- cio dello Stato e sul costi delie imprese ma ressato, Visentini — osser­ 104 ore di riduzione di ora­ dello sciopero del minatori: le centrali elet­ il credito al Tesoro e farne salire i tassi. a 2127 nata-agevolata, vale a dire per crediti privi di solo della forza data alla lira sul mercato del va Sergio Garavini -r ha ri- rlo. È come se potessero ri­ triche tornano al carbone (quotazioni a pag. • La situazione in Italia è opposta: governo e ogni rischio, all'ingrosso e assistiti da garan­ cambi con quel «premio» del 2-3% In più. Pre­ conoscluto la correttezza durre l'orarlo di lavoro glà• 10). Il rialzo del dollaro appare inevitabile ed banca centrale concordano nel tenere alti i zie a doppia mandata. L'Associazione coop di mio che riscuotono le banche e i creditori- delle nostre richieste sul fì• di due ore alla settimana. È a lunga durata perdurando insoluto li con­ tassi. Ieri l'Associazione bancaria ha comu- abitazione fa presente, ad esempio, che gli evasori del superindebitato bilancio statale. sco. Ha detto: l'unico modo un dato composto da 40 ore per risolvere il problema di riduzione del precedente dell'Irpef è quello indicato contratto, più otto ore per le aziende private, più le dal tre sindacati. È neces­ ROMA — Il pacchetto di leg­ «Cinquantadue miliardi. Il sario cioè uno stralcio della cinque festività a suo tem­ po soppresse, più altre due gi per il Mezzogiorno si è im­ Bloccate in Senato le leggi per il Sud, la Calabria e l'occupazione giovanile capitolo delle spese dì pro­ riforma, con uno scivola­ pantanato al Senato per 1 gettazione, consulenze e stu­ mento in alto delle detra­ festività che cadono di do­ menica. La riduzione d'ora­ dissidi nella maggioranza. È di nelle aree terremotate è zioni d'imposta e degli sca­ bloccata la legge organica un pozzo senza fondo su cui glioni. È un riconoscimento rio c'è già, ma è sulla carta. Il problema è semmai quel­ per il Sud. È bloccata quella sarebbe Interessante un'in­ che riguardo, come dire, la speciale per la Calabria. È dagine della Corte del Conti». forma, 11 metodo. Afa sulla lo di varare misure che per­ mettano l'effettivo control­ bloccata anche quella per Mezzogiorno: è rissatr a De e Psi — Torniamo alle proposte sostanza, sulla quantità, ri­ lo e l'effettiva contrattazio­ l'occupazione giovanile. Si del Pei. Ce un punto su cui mane un punto interrogati­ ne delle riduzioni di orario». sflora 11 grottesco: «Nel pen­ Intervista al sen. Calice (Pei) - 52 miliardi per «consulenze» nelle zone terremotate: «intervenga la Corte dei Conti»val e la pena spendere qual­ vo. Anzi, fino ad oggi, pare Una vigilia di incontri, tapartito si sta litigando per che parola: gii appalti di ope­ che le disponibilità quanti­ dunque, senza grandi otti­ mere logiche di potere — de­ tenze alle Regioni». «Ed è proprio così. A circa tative siano soltanto un votate dal Parlamento*. «Intanto diciamo che non delle Regioni. Ma in concreto, re pubbliche. mismi? nuncia Nino Calice, capo­ — E il piano triennale pre­ abbiamo certo intenzione di che cosa dovrebbero fare? — Alcuni giorni fa, la spe­ cinque anni dal terremoto in «Noi pensiamo che, nella, terzo rispetto alle Indica­ gruppo comunista nella Campania e Basilicata, lo *Nol siamo pronti, come sentato da De Vito?. aspettare che la maggioran­ •H ruolo delle Regioni può ciale commissione parlamen­ legislazione del Sud, si debba zioni esposte dal tre sinda­ commissione Bilancio di Pa­ •Chiacchiere. Un plano in za si metta d'accordo — am­ tare ha votato all'unanimità Stato centrallstlco non è riu­ cati». sempre, a dare prova di re­ lazzo Madama — il PSI è essere rilevante, non solo nel scito a far decollare nemme­ tener conto della necessità di sponsabilità. La Cgll ha cui mancano raccordi opera­ messo che ci riesca — per far% coordinamento e nella pre­ un documento in cui sì invita una profonda revisione delle preoccupato solo di non raf­ tivi tra spesa ordinaria e spe­ riprendere i lavori parla­ a tener conto, nella legge or­ no uno, dico uno, dei finan­ Un altro punto riguarda avanzato una sua proposta forzare 1 poteri del ministro mentari. E poi, ciò che noi sentazione di progetti regio­ ziamenti industriali previsti. norme che regolano questa complessiva, seria e argo­ sa straordinaria, e non ven­ ganica per il Mezzogiorno, materia, secondo criteri di l'occupazione. Anche qui si democristiano per il Mezzo­ gono neppure specificati i proponiamo è ormai noto: gli nali, ma anche nella gestione della necessita del risana­ Intanto però sono stati spesi sono intesi grandi squilli di mentata. Ma c'è una offen­ giorno. E la De di ridurre soggetti che dovrebbero at­ interventi nel Sud devono di una serie di sostegni alia 52 miliardi per studi e consu­ trasparenza e correttezza siva in atto, molto dura, mento industriale e della tromba, progetti, promes­ l'influenza dei socialisti. Il tuarli*. articolarsi in progetti regio­ piccola e media industria. reindustrializzazione nelle lenze sulla industrializzazio­ che lo stesso commissario se™ che alita pesantemente relatore di maggioranza, il — E ii Pei, come intende nali e in progetti statali coe­ Era proprio questa la propo­ ne». Perottl, nero su bianco, ha dentro l colloqui romani. regioni terremotate. A legge­ tNon ho trovato molte de Antonino Pagani, avreb­ muoversi per contrastare le renti con una politica di pro­ sta avanzata nel *76 nel co­ re quel documento si ricava confessato non esserci alla novità, finora, rispetto alle Leggi le dichiarazioni di be dovuto presentare alla manovre socialiste e democri­ grammazione*. siddetto «rapporto Gianni­ — Cinquantadue miliardi Casmez». Gorìa, leggi il memoriale quasi «Impressione che fino­ solo per studi e consulenze? cose ripetutamente dette commissione un nuovo arti­ stiane? — Si parla molto di ruolo ni*: trasferire nuove compe­ ra non sia stato fatto nulbu- — Qualche esempio. dal ministro De Mlchells. 'segreto» della Fìat, leggi le colato, ma non sa che pesci «Per esemplo occorre met­ Esistono promesse, già fat­ battute di Annlbaldi. Vo­ pigliare, e allora balbetta e gliono eliminare le indiciz­ tere la piccola e media im­ te, di nuovi posti di lavoro, perde tempo». Col rischio prenditoria che esegue opere zazioni salariali come base •che venga risuscitata la Ca- ma soprattutto nel pubbli­ ROMA — «L'anomalia del caso italiano sta nel fatto che mente politici, «come la stessa spregiudicata utilizzazione del pubbliche nella condizione per l'unico tipo di sviluppo smez attraverso l'istituzione voti del Msì». Ed effetti culturali, sulla saldezza degli orienta­ co impiego. E c'è —ed è for­ che costoro sanno concepi­ l'antifascismo rappresenta sul piano politico e morale il ce­ di non pagare pesanti pedag­ se 11 punto più grave — una di un fondo gestito con pote­ mento della democrazia, e resta — nelle mutate condizioni di Pecchioli: menti che sono alla base della democrazia italiana, e che in gi (ora si aggirano attorno al determinazione, non ad re, basato, come sempre, ri Illimitati dal ministro. Lo definitiva sono fondati sul comune patrimonio antifascista, sul taglio delle buste paghe oggi — il punto di riferimento delle lotte per rinnovare la «Per quanti, ovunque collocati — conclude Pecchioli — 30%) alle concessionarie. E una flessibilità controllata diciamo chiaro: noi comuni­ società italiana*. Lo scrive Ugo Pecchloll In un articolo che e sul taglio del posti di lavo­ sti non ci stiamo*. considerano l'antifascismo come autentica misura della loro poi, bisogna evitare quello nel mercato del lavoro, ma ro. Non c'è lo spazio per un «Rinascita* pubblica oggi, nel quale si apre una polemica quali coerenza democratica, non può che esser motivo di profonda scarto tra progettazione di ad una completa liberaliz­ accordo fasullo. Bisogna — A proposito di Casmez, il contro «tentativi insidiosi*, che sono in atto, «di manipolazio­ preoccupazione il fatto che questo gcverno, sia pure tra lace­ massima e progettazione zazione. Che cosa vuol dire ministro non avrebbe dovuto ne della storia e persino di rivalutazione più o meno stri­ razioni e contrasti, tenda con vari suol atti a collocarsi in una saper fare una scelta tra po­ nominare il commissario di sciante del fascismo*. Contro questi tentativi — dice Pecchlo­ simile logica. Ne è esempio la prassi ormai costante di mano­ esecutiva che, oltre tutto, at­ questo? Vuol dire cancella­ litiche economiche con­ rischi per traverso il meccanismo della re ogni norma, ogni regola governo e il comitato tecnico ll — occorre, in questo quarantesimo anniversario della Resi­ mettere (e prerogative del Parlamento, la forzatura continua trapposte. Questo penta­ per gestire la liquidazione stenza, una controffensiva ideale e culturale. «Certo — scrive delle regole parlamentari, gli attacchi al sistema delle auto­ revisione prezzi, concima 11 nelle assunzioni e anche partito interpretato dal nomie. Ciò mentre insiste l'attacco al ruolo del partiti di terreno su cui si sviluppano nella riduzione degli orga­ della Cassa? Pecchloll — nell'analisi è necessario respingere atteggia­ buon De Michells è In gra­ •Sì, ma non l'ha ancora menti di faziosità e schematismi. Ma 11 giudizio sulla sostan­ la demo­ massa quali promotori della partecipazione, e va avanti, per veri e propri fenomeni mala­ nici. È II padrone che ri­ do di farla?». za del fascismo deve essere netto*. uanto riguarda la De e poi anche il Psi, una concezione prende il suo potere,'con fatto. A questo punto, si pone vitosi». 11 problema del rispetto da Pecchloll esprime preoccupazioni precise per gli effetti del 3egradata delia politica e del partito, in funzione di manovre l'aiuto del governo». Bruno Ugolini di potere, mercati, traffici oscuri». Giovanni Fasanella Ed è ancora aperta la parte del governo delle leggi cosiddetti tentativi di «rivalutazione*. Effetti immediata- crazia

I MERCOLEDÌ 6 MARZO 1985 r OGGI

ROMA — Il facendlere di reati. «Pazienza — ha di­ elementi già forniti dal giu­ gli arabi. Francesco Pazienza, arresta­ chiarato Ieri Luciano Vio­ Davanti ai giudici Usa darà battaglia dici milanesi) che molti mi­ Così, dopo un breve «cor­ to l'altro giorno dalla polizia lante, responsabile giustizia lioni di dollari dell'Ambro­ teggiamento», Pazienza era di New York all'Interno della del Pel — è stato per anni il siano erano passati, attra­ riuscito a farsi assumere da sede del servizio doganale di perno di un sistema politico verso una consociata pana­ Akram OJJeh, uomo di fidu­ Manhattan, è comparso, Ieri criminale che ha portato, tra mense della banca milanese, cia e amministratore del mi­ pomeriggio davanti al giudi­ l'altro, alle oscure vicende ad un conto dello stesso Pa­ liardario saudita Kaskoggl. ci della Corte federale del del Banco Ambrosiano, agli zienza a New York. Da quel momento (cioè at­ Sud Manhattan 1 quali tor­ scandalosi sviluppi della vi­ Francesco Pazienza, ave­ traverso 11 petrolio e 11 traffi­ neranno a riunirsi oggi. cenda Cutolo-Ciiillo». «È Estradizione? va cominciato presto a muo­ co delle armi) 11 «faccendiere! Quella di Ieri è stata una prevedibile — ha proseguito versi tra gli uomini del pote­ aveva conosciuto 11 premier udienza preliminare per la violante — che nel confronti re e nel «palazzi» che conta­ maltese Dom Mlntoff. Suc­ verifica delle accuse di parte di Pazienza scatti adesso un no. Nato nel marzo del 1946 a cessivamente, era diventato Italiana e per ascoltare le ri­ meccanismo di lusinghe e di Monteparano, in provincia «consigliere» di Loris Corbl, chieste dell'avvocato Morl- minacce, di promesse e di ri­ di Taranto, figlio di un alto presidente della «Condotte catti. SI potrà arrivare fino ufficiale di marina e Impa­ d'acqua» e poi, con l'aiuto di son che, negli Usa, difende 11 Pazienza non rentato alla lontana con 11 Sàntovlto, «aggregato» al Si­ «faccendiere». Morlson, a ad Impedirne la consegna generale Giuseppe Santovl- smi. In questa veste — a quanto aveva fatto capire al all'Italia». to, capo del «Sismi», si era su­ quanto si dice — aveva man­ giornalisti, era pronto a La storia di Francesco Pa­ bito trasferito in Francia, tenuto 1 rapporti con l «servi­ chiedere per Pazienza la li­ zienza (un altro «faccendie­ dopo aver conseguito la lau­ zi» francesi, ma aveva legato bertà su cauzione che è rego­ re» delle grandi fortune come rea In medicina a Milano, anche con la Cla e In partico­ larmente prevista anche nel Flavio Carboni) è ormai nota vuole tornare per aggregarsi al gruppo di lare con Michael Ledeen (l'a­ casi di richiesta internazio­ nelle sue linee generali. Sarà ricercatori che operavano gente Zeta tre, come lui stes­ nale di arresto. Qualunque bene comunque ripercorrer­ con il comandante Cou- so lo chiamerà più tardi) in­ decisione sarà presa dal ma­ la. Cominciamo dalle accuso Le accuse dei magistrati italiani - Una «carriera» con i potenti steau. Proprio a contatto con viato In Italia per portare a gistrati americani, 11 proble­ che hanno provocato l'arre­ 11 mondo dell'oceanografia, termine l'operazione «Bllly- ma della richiesta di estradi­ sto di Pazienza in America, Sui conti del «faccendiere», a New York, soldi dell'Ambrosiano Pazienza aveva realizzato 1 gate», organizzata per dan­ zione sarà, quasi sicuramen­ su mandato dell' Interpol. Il primi affari. Brillante e sma­ neggiare 11 presidente Usa in te, affrontato soltanto In una «faccendiere» è stato colpito, nioso di arrivare ad ogni co­ carica, Jimmy Carter e favo­ seconda udienza. nell'aprile del 1983, da due zlone dell'accusato, nel caso persismi») e di aver collabo­ sulle ultime ore di Roberto sto, aveva Imparato II fran­ rire così 11 candidato Ronald mandati di cattura per con­ fosse stato «catturato». rato, con quella struttura, al Calvi, a Londra. Fu proprio cese, l'Inglese e lo spagnolo Reagan. Da quel momento, L'Impressione generale corso in bancarotta fraudo­ Ma il carico complessivo depistaggio delle indagini Pazienza, infatti, a comuni­ alla perfezione. Poi, l'arabo e tutti avevano cercato Pa­ (molti hanno sottolineato, lenta: uno del due riguarda il care, per primo, alla famiglia molti dialetti locali. Tra l'al­ zienza per essere «raccoman­ tra l'altro, come l'arresto di delle accuse a Francesco Pa­ bolognesi sulla strage alla crack dell'Ambrosiano; l'al­ zienza è Imponente, I giudici Stazione del capoluogo emi­ che il corpo del banchiere era tro, era venuto anche in con­ dati» In America: lo faranno Pazienza sia avvenuto pro­ tro quello di due società col­ stato trovato appeso sotto il tatto, in modo misterioso Manfredo Manfredi (De), prio nello stesso momento In romani lo hanno chiamato a liano. Francesco Pazienza (attraverso lo stesso Cou- Claudio Martelli (Psl), Fran­ legate anche con Flavio Car­ rispondere di associazione dovrebbe anche rispondere ponte del Frati neri. C'è, cui 11 presidente del Consi­ boni, la «Pratoverde» e «l'E- inoltre (e la cosa è saltata steau, dice qualcuno), con l co Mazzola (De) e Infine Fla­ glio Craxl giungeva a Wa­ per delinquere insieme ad un di detenzione di armi e cospi­ fuori In questi giorni) una In­ «servizi» francesi. Spesso — minio Piccoli che riesce, pro­ trurla» poi fallite. I mandati razione, sempre in collega­ shington) è che li •faccendie­ erano stati emessi dal giudi­ gruppo di malavitosi; lo han­ chiesta a New York proprio aggiungono 1 suol biografi — prio attraverso 11 discusso re» si batterà con le unghie e ci milanesi Pizzi e Bricchetti no accusato di aver costitui­ mento con Musumecl. sul crack dell'Ambrosiano. aveva espresso l'opinione personaggio, ad essere rice­ 1 denti, per non essere ri­ che, proprio la scorsa setti­ to (con Pietro Musumecl e I magistrati italiani sono Gli agenti federali Usa e che 1 soldi si potevano fare vuto dal segretario di Stato mandato In Italia dove 1 giu­ mana si erano recati a Wa­ altri alti ufficiali del «Sismi») comunque molto interessati quelli del servizio doganale soltanto con 11 petrolio e che americano Alexander Halg. dici lo hanno chiamato a ri­ una struttura «deviata» del a quello che il «faccendiere» di Manhattan, avrebbero Francesco per questo era importante spondere di una lunga serie shington per sollecitare dalle autorità americane l'estradi- «servizio» (l'ormai noto «Su- potrebbe raccontare anche scoperto (a conferma degli Pazienza entrare in collegamento con Wladimiro Settimelli Torino, ecco le intercettazioni che accusano Dalla nostra redazione una cosa bella o brutta. Moschella risponde: né bella, né TORINO — «Non Intendo nascondere che ci fosse una rela­ bruttai. zione tra me e questo Gianfranco Gonella. Ma non lo sospet­ Tre telefonate 11 giorno 12 novembre. Gonella chiama il tavo affatto di azioni criminose. E non lo frequentavo solo lo, dott. Moschella, parlandogli di un appuntamento che fissano Un magistrato diceva: «Sono gratope r il pomeriggio dell'indomani: «Luigi dice a Gonella di tele­ che faccio 11 magistrato ad Ivrea, ma anche magistrati tori­ nesi, 1 quali potevano avere Informazioni sul suo conto dalla fonare a quella persona perchè per lui ci sono complicazioni. polizia e dal carabinieri e, se avessero sospettato qualcosa, Gonella gli dice che è meglio che telefoni lui». Poi 11 dott. non avrebbero preso nemmeno un caffè con lui...». Moschella chiama la dott. Carplnteri e le riferisce «che quella La battagliera dichiarazione è stata resa ieri per telefono al persona avrebbe piacere di Incontrarsi nel tardo pomeriggio. giornalisti dal dott. Luigi Moschella, procuratore della re­ e mi metto a vostra disposizione» SI mettono d'accordo di vedersi a casa del Gonella». Terza telefonata di Gonella a Moschella per confermare l'appunta­ pubblica ad Ivrea, uno del giudici sotto inchiesta davanti al mento. Consiglio Superiore della Magistratura perchè avrebbero te­ nuto un comportamento non consono al prestigio della toga. Agli atti Il 13 novembre il dott. Moschella telefona a Monique, l'a­ È 11 segnale di come la vicenda si stia arroventando. Proprio mica francese di Gonella. Dice di voler parlare con Gianfran­ Ieri Infatti si è aperto uno squarcio sul genere di frequenta­ di un processo co di «bottiglie», ma aggiunge: «MI faccia chiamare, però da zioni che alcuni magistrati avrebbero avuto con persone in fuori». Gonella infatti chiama 11 dott. Moschella conferman­ odor di malavita. L'occasione l'ha offerta un processo nel rese note dogli di parlare da una cabina pubblica e poi...«parlano di quale è Imputato di concorso In estorsione lo stesso Gian­ vino». franco Gonella, che un tempo era uno del titolari del risto­ le conversazioni Il 14 novembre telefonata della dott. Carplnterl al dott rante torinese «Il muletto». Moschella per sapere se «ha chiamato quello là. Lui risponde Gonella non è comparso In aula, dandosi per ammalato, ed telefoniche di no». Il 17 novembre 11 dott. Moschella chiama Gonella e 1 suol difensori hanno ottenuto un rinvio. Ma agli atti del risultate parlano del quadri del magistrato. Ad un certo punto il Go­ processo, da Ieri ci sono le sintesi di una serie di telefonate nella dice: «Sono stato sentito da Poggi (giudice Istruttore — intercettate e trascritte dal carabinieri, che hanno per prota­ compromettenti n.d.r.) perchè un certo Ceppi ha fatto il mio nome per un'e­ gonisti lo stesso Gonella, 11 procuratore di Ivrea Luigi Mo­ storsione. Forse l'ha fatto perchè sono amico di molti magi­ schella, il presidente della seconda sezione civile della Corte strati (Tinti, Tonlnelll, Marabotto) e pensava che avrei potu­ d'Appello torinese Ubaldo Fazio e la dottoressa Franca Viola to sistemare la cosa». Carplnterl, giudice a latere nel processo Zampini. TORINO - Franca Viola Car- Il 19 novembre viene trovato assassinato a colpi di pistola pinterì, Giancarlo Capirossi e nel suo garage l'antiquario Pasduale Cananzi, detto «Il sara­ Va precisato che all'epoca In cui furono intercettate le tele­ Antonio Tribisonna i giudici fonate (ottobre-novembre 1983) il Gonella aveva solo un mo­ sotto inchiesta del Csm ceno». Anche per questo personaggio la polizia sospettava desto precedente penale per guida senza patente, un reato che l'antiquariato fosse una copertura per traffici loschi. Ed non infamante e risalente ad una ventina di anni prima. Ma ora gli investigatori sospettano che «Il saraceno» conoscesse già la polizia sospettava che l'attività di ristoratore gli servis­ la dott. Carplnteri. Sta di fatto che 11 20 novembre la dott se da «copertura» per traffici meno leciti: calcio-scommesse Carpinteri telefona al collega Moschella: «Ho letto 1 giornali e voglio chiedere consiglio. Io l'avevo capito che quello li è un clandestine, ricettazione di gioielli, usura. Inoltre si sospetta­ ROMA — Sul caso Torino, il imprudente. Adesso è implicato sino al collo». Il 21 novembre vano sue relazioni con la «'ndrangheta» calabrese, con 11 boss Csm dice no al polverone: ieri un altro personaggio noto alla questura, Paolo Lopresti, della droga Michele Condolucl, che vive ad Antlbes, e con il mattina, la seduta del plenum chiama il dott Moschella e concorda con lui di vedersi l'indo­ boss della mala milanese Franco Restelll, detto «don Ciccio». è stata segnata da una pubbli­ mani alle 21 in casa del magistrato: Lopresti avrebbe portato Una prima telefonata risale al 26 ottobre '83. Gonella parla ca e pressoché corale critica anche una certa Anna. di un quadro con la moglie del dott. Fazio. Il 29 ottobre lo nei confronti di chi l'altro Cosa dicono i magistrati? SI trincerano dietro 11 riserbo, stesso Gonella ritelefona al dott. Fazio, che aveva subito un giorno s'era lasciato sfuggire riservandosi di esporre le loro ragioni davanti al CSM. «Ho furto in casa. Gli dice di aver appreso dal dott. Moschella che in seduta pubblica — nono­ già smentito che ci siano state telefonate dirette tra me e lui era contrariato e lo Informa di aver cercato tra 1 ricettato­ stante preventivi accordi a Gonella, contrariamente a quanto affermato dal giudice ri, senza riuscire a trovare il materiale che gli era stato ruba­ procedere coi piedi di piombo Istruttore dott. Poggi che ha promosso l'Inchiesta davanti al to. «Il Gonella — scrive il carabiniere intercettatore — deve — i nomi degli altri due giudi­ Da domani il Csm CSM — ha dichiarato la dott. Carplnterl — e le telefonate aver dato qualcosa al Fazio in sostituzione del materiale ru­ ci del collegio del processo trascritte lo confermano. In quanto ai miei rapporti col Go­ bato e gli dice di far conto che il gesto l'abbia fatto il dott. Zampini sulle tangenti torine­ nella, faccio notare che c'è tutta una gamma di gradi inter­ Moschella. Il Fazio lo ringrazia e gli dice che i tizi (riferendosi si, che oltre a Franca Viola medi tra conoscenza ed amicizia. Come altri colleghi aveva­ al ladri) non devono aver timori, ed 11 Gonella risponde che, Carpinteri, sarebbero sospetti ascolta i giudici no ritenuto insospettabile il Gonella, altrettanto ho fatto lo». se arrivano a loro, faccia In modo che non abbiano nulla da per frequentazioni o conni­ Moschella, invece, avrebbe giustificato l'incontro suo e della temere. Il Fazio ringrazia molto il Gonella e si mette a sua venze malavitose. Com'è noto, collega Carpinteri col Gonella, a casa di quest'ultimo, con la disposizione». avevano parlato di loro davan­ decisione di sottoporgli i conti di un architetto che doveva ti ai giornalisti, il P. G. della Polemiche sulle ristrutturare l'appartamento della donna. Nel corso dell'in­ La sera del 10 novembre vengono registrate quattro telefo­ Cassazione Giuseppe Tambur­ nate. La prima è del dott. Luigi Moschella alla dott. Franca contro, il Gonella avrebbe fatto ascoltare ai due magistrati lano e il consigliere de, Gio­ un nastro registrato: le parole di un orefice di Chlerl, 11 Ceppi Carplnterl: «Luigi le dice che ha un amico che è veramente vanni Quadri. citato in una delle telefonate, il quale avrebbe «confessato» di nel guai e non c'è nulla da fare. Poi chiede alla donna che tipi fughe di notizie aver accusato il Gonella per l'estorsione che aveva subito, sono De Crescenzo, Poggi, Sandrelli (pubblico ministero 11 Invece per il presidente Ca­ perchè pressato a far nomi dal giudice dott Poggi. I due primo, giudici Istruttori gli altri due - n.d.r.) e la donna. La pirossi e per il giudice Tribi­ magistrati comunque si sarebbero astenuti dal dare consigli Carplnterl chiede: "La Loreto?" (altro P.M. — n.d.r.). Poi dice sonna, a differenza della Car- Per prima sarà sentita Franca Carpinteri, al Gonella e non Io avrebbero più rivisto. a Luigi che non li conosce e gli chiede un prestito sino al 27». pinteri, ci sono ancora scarsi giudice del processo di Torino a Zampini Venerdì intanto riprenderà 11 processo Zampini, sempre Poco dopo 11 dott. Moschella richiama la collega per dirle di riscontri alle dichiarazioni di Il Pg Giuseppe Tamburrino || giudice Luigi Moschella che nuovi cicloni non si abbattano sulla magistratura torine­ dover andare a Belluno per ragioni di ufficio e di aver incari­ alcuni «pentiti-. Sicché ieri il se. Nell'udienza di lunedì il capitano del carabinieri Muggeo, cato del prestito un certo Franchino, che la polizia non fatica presidente della prima com­ comandante la stazione di Venaria, era stato sottoposto ad ad identificare per una sua conoscenza, tale Francesco Stai- missione, Franco Ippolito, ha fazioni telefoniche e rapporti rire i 5, o archiviare, e in quale — sulla falsariga del processo «fughe di notizie». Ma semmai di polizia — che invece grava maniera procedere sugli ulte­ penale — i giudici sotto in­ da chi ha violato le regole che un fuoco di fila di domande dai difensori, 1 quali cercavano di tari. letto in «plenum» un fermo dimostrare che le indagini sullo scandalo delle tangenti sa­ Più tardi un uomo non Identificato chiama il dott. Mo­ ma garbato messaggio tele­ sul capo della Carpinteri, di riori accertamenti istruttori chiesta avranno persino dirit­ il Consiglio all'unanimità s'e­ Luigi Moschella, di Vincenzo to all'assistenza di un magi­ ra dato: procedere subito per il rebbero iniziate prima che agli amministratori comunali Im­ schella: «Luigi dice di avere sotto mano una sentenza che grafico di Capirossi, che fa no­ disposti a carico degli altri sei plicati fossero notificate le comunicazioni giudiziarie, 11 che all'uomo avrebbe fatto piacere vedere. Si vedranno l'indoma­ Ferraro, Ubaldo Fazio e Seba­ magistrati accusati dai •penti* strato in qualità di «avvocato gruppo di magistrati più com tare come i giornali abbiano stiano Campisi per i quali è difensore». costituirebbe motivo di nullità per una parte degli atti. ni verso le 12 a casa dell'uomo. Il chiamante dice a Moschella già parlato d'una inchiesta ti.. promessi dalle indagini con stata avviata la procedura di Per il reato—l'hanno ricor­ l'unico strumento disponibile che quel pezzi sono tutti e due pronti per sabato». L'uomo nei suoi confronti, in verità trasferimento d'ufficio. Molte critiche, poi, sono sta­ Michele Costa richiama ancora e chiede a Moschella «se quella sentenza è non ancora istruita. te rivolte ad alcuni giornali dato Luberti (Pei), Zagrebel- per effetto dell'inerzia dei tito­ Da qui un calendario di la­ sky. Carbone e Mele (Unicost) lari dell'azione disciplinare, Capirossi e Tribisonna — è voro molto intenso che la pri­ che confondono tra il trasferi­ — appaiono strumentali e im­ mento d'ufficio e l'azione di­ come di quella penale (Procu­ stato ancora una volta chiari­ ma commissione del Csm ha motivate le critiche rivolte da ra di Milano); approfondire to — fanno parte di un gruppo varato: giovedì su sua richie­ sciplinare. Non si tratta di un settori della magistratura e Dal nostro inviato particolare solo tecnico. L'ini­ con tutte le garanzie di riser­ siderazioni che si ascoltano Sono considerazioni che si di sei giudici (oltre a loro tre sta verrà ascoltata Franca Mo­ dei mass media al regime di vatezza le posizioni degli altri TORINO — Il sostituto pro­ colleghi milanesi e un catane- la Carpinteri. Si prosegue sa­ ziativa disciplinare tocca in­ pubblicità su cui ormai si reg­ somigliano a quelle di una ascoltano frequentando in curatore generale di Milano, fatti al PG della Cassazione ed giudici, alcuni dei cui nomi so­ persona colpita da un lutto questi giorni gii uffici giudi­ se) per i quali non esisterebbe bato 9, lunedi 11, giovedì 14 e ge da tempo l'attività del Csm. no invece trapelati. in famiglia. Angoscia, ma Ovlllo Urbiscl, non perde ancora agli atti del Consiglio sabato 16 marzo. Dopo di che, al Ministro, che ancora — è Non è dalla «pubblicità» dei la­ ziari di Torino. I più, però, tempo. Venerdì scorso ha'as­ a tempi record, si tornerà in vori (peraltro regolamentata) anche rabbia. Il clima del apprezzano l'Iniziativa del sunto la tltolarietà dell'inda­ quella notevole mole di docu­ stato fatto notare — non si so­ Vincenzo Vasile processo, Invece, a giudicare Csm, anche se non mancano gine sul giudici piemontesi e menti processuali — intercet- plenum per decidere se trasfe­ no fatti vivi. E in quella sede che sono state determinate le dall'ultima udienza di lune­ valutazioni critiche sulla ec­ già nella giornata di ieri è ve­ dì, è quello di un quadro me­ cessiva pubblicità che ne è nuto a Torino per vedere più tafisico. Come nelle tele di stata data. Molto meglio la chiamo In questa brutta sto­ Magritt tutto è reale e Irrea­ trasparenza, comunque, dei ria. E venuto in compagnia le nello stesso tempo. Ogni sotterfugi, dei panni sporchi del collega Franco Mancini. tanto, qualche battuta ac­ lavati In famiglia. Se la legge Lo scopo della «visita» è in­ cende polemiche che, se non è uguale per tutti, ancora più tuibile. Che cosa, invece, l ci fosse questa brutta storia, uguale deve essere per 1 giu­ due magistrati milanesi ab­ E ora la Procura di Milano indaga apparirebbero Incomprensi­ dici, ai quali — come ha os­ biano fatto esattamente nel bili. Sono lampi che si spen­ servato Il ministro Marti- capoluogo piemontese è più gono quasi subito, ma sono nazzoll — viene richiesto difficile da dire. Il riserbo, lampi di temporale. Nelle «uno stile di vita estrema­ manco a dirlo, è assoluto. In pause si dà corpo anche a mente severo». Qualla del ogni caso, certamente Urbi- Sono stati sentiti anche i pentiti?considerazion i inquietanti. ministro è un'osservazione sci e Mancini si sono incon­ Non sarà — si dice — che che qui, a Torino, trova una trati col procuratore genera­ generale milanese influiran­ questa «bomba», esplosa con eco profonda. E a Torino, in­ le Severino Rosso. E di sicu­ stampa, ma per correttezza spedito due telegrammi per una prima presa di contatto. della Giustizia di sospensio­ tanto ritardo (le Intercetta­ fatti, ci sono giudici che han­ ro, Ieri mattina, negli uffici non lo dico. Posso dire che chiedere di essere sentita con Non escludo abbiano sentito no sugli sviluppi del proces­ ne dalle funzioni di uno dei non sono stata sentita». Ma precedenza. Se mi conferme­ so Zampini. In teoria, no, zioni telefoniche risalgono no tangibilmente rischiato della Procura generale sono altre persone, ad esemplo de­ magistrati che formano il all'autunno del 1983), sia sta­ la pelle negli anni duri della stati visti 1 giudici Luigi Mo­ si dice — le è stato chiesto — ranno che giovedì devo tro­ tenuti pentiti». A sua volta 11 giacché la comunicazione collegio giudicante del pro­ che lei avrebbe ricevuto una varmi al Csm farò andata e giudiziaria, di per sé, è sem­ ta fatta scoppiare per blocca­ lotta contro 11 terrorismo. Ci schella, Vincenzo Ferraro, dottor Vincenzo Ferraro so­ cesso Zampini potrebbe ave­ re un processo sgradito, che Antonio Triblsonna e Fran­ comunicazione giudiziaria. ritorno per essere venerdì plicemente un avviso che si re effetto immediato. sono giudici che hanno mes­ «Anche su questo punto — mattina a Torino, per la ri­ stituto procuratore generale, manda agli interessati per viene celebrato, per di più. In so sotto accusa petrolieri e 1 ca Viola Carplnteri. questi non ammette né esclude di La storia è comunque ultimi due, come si sa, sono ha risposto la dott Carplnte­ presa del processo*. tutelare I suoi diritti di dife­ brutta e In una sede come lena campagna elettorale? vertici della flnanzajper cor­ giudici a latere del processo rl — devo mantenere 11 mas­ Il dott Luigi Moschella, aver ricevuto una comunica­ sa e per fargli sapere che è Torino, dove nella maggior Sfon sarà che si stia assisten­ ruzione. E sempre Torlno è sulle tangenti, in corso di ce­ simo riserbo. Ho speranza, procuratore di Ivrea, rag­ zione giudiziaria. stata avviata una Indagine parte degli uffici giudiziari è do a una manovra sofistica­ la sede dove II titolare dell'a­ lebrazione. La dott. Carpln­ però, che per me I tempi sa­ giunto per telefono, ha di­ I magistrati piemontesi, sul suo conto. Neppure un appeso U ritratto di Bruno ta, ben calibrata In tutti I zione penale è stato assassi­ teri ha anche risposto ad al­ ranno accelerati, proprio per chiarato: «Escludo di avere come si ricorderà, sono ac­ eventuale trasferimento di Caccia, Il procuratore della suol aspetti, svolta non sol­ nato da chi aveva ragione di cune nostre domande. «Sono 11 ruolo che svolgo nel pro­ ricevuto una comunicazione sede deciso dal Csm può fer­ temere la sua intransigenza giudiziaria, A me non l'han­ cusati di aver avuto frequen­ mare Il processo perché con­ Repubblica morto ammaz­ tanto per avvelenare 11 clima e fermezza, la sua intelligen­ stata pregata — ha detto — cesso Zampini. Ito appreso tazioni sospette con espo­ zato 11 26 giugno del 1983, il di questo processo, ma anche di mantenere 11 massimo ri­ dalla televisione che dovrei no data. Ma non posso esclu­ tro tale provvedimento 11 za Indagatrice, la sua guida. essere giovedì a Roma per­ dere che questi magistrati nenti della malavita. La do­ Kudlce, che ne è colpito, può colpo è stato duro. Quando si soprattutto per alimentare serbo. MI hanno anche quasi svolgessero una indagine di manda che corre è se le deci­ parla di questa vicenda con 1 una campagna tesa a gettare suggerito che cosa dire alla ché convocata dal Csm. Devo re ricorso al Tar. Il solo magistrati di Torino, le con- fango sulla magistratura? Il procuratore Gretti andare anche a Milano. Ho polizia giudiziaria. E stata sioni eventuali della Procura provvedimento del ministro Ibio Paolucci /

MERCOLEDÌ l'Unità • DIBATTITI 6 MARZO 1985

DIECI anni dalla nelle vicende successive, una A giudicare dal lato razio­ morte, il tempo tra­ parte democratico-borghese, nale ed astratto della politica, scorso e le correnti per cosi dire, ed una parte pro­ Ricordiamo a dieci anni dalla mortesi potrebbe ritenere più con­ LETTERE A culturali e politiche gressista, rinnovatrìce, so­ vincente la tesi di La Malfa, di miranti a relegare i valori stanzialmente socialista. Le un partito democratico di dell'antifascismo tra le anti­ rigide corrispondenze fra for­ una grande figura dell'antifascismo classe media progressista. caglie del passato, non hanno mazioni politiche e basi di Anche Togliatti, che non na­ diminuito la grandezza di classe non sono mai state, e scondeva la sua avversione al­ ALL' UNITA' Emilio Lussu. Egli rimane an­ tanto meno lo sono nell'età la configurazione socialista che alla luce di ricerche sto­ moderna, assolute e questo del Partilo d'azione, pensava § riografiche attuali una delle vale ancor di più per i movi­ all'utilità di un partito dei ceti continua poi a progettare la viabilità preve­ menti ed i partiti di nuova medi alleato alla classe ope­ «Dobbiamo pensare in grande dendo la installazione dello «Stop». Quante figure più significative ed ori- creazione. raia, cioè dei comunisti. E ti­ inali della politica italiana E degno di nota che il sardi­ pico per il giudizio di Togliatti oltre il limite dell'emotivo vite umane sono già costate le «banali di­ §alla prima guerra mondiale smo in Lussu non si è mai quel che egli notava per il con­ strazioni»? Perché si continua a tollerare fino ai nostri giorni. spento, nemmeno quando egli socialismo gresso di Roma del 1946, nel e dell'immediato...» questo pericolo come se si trattasse di un Vi contribuisce la sua vita divenne partecipe di movi­ quale apertamente dava ra­ male incurabile? E dire che le soluzioni al­ leggendaria con vicende che menti di respiro più ampio co­ gione a La Malfa. Ma la politi­ Caro direttore. ternative esistono già, sono efficaci e danno fanno epoca, la coraggiosa re­ me Giustizia e Libertà e, ver­ ca non si può ridurre ad astra­ all'interno del nostro Partito si sta svilup- sicurezza. sistenza al fascismo dal suo so la fine della guerra, il Par­ zioni razionali, né può prescin­ pondo un'intensa discussione attorno aìle Non vi è incrocio con lo «Stop» dove non sorgere, in Sardegna, e poi tito italiano d'azione, per non dere dagli uomini che la fanno questioni legate alla tutela ambientale. L'at- siano avvenuti incidenti gravi. Non bisogna sempre, fino alla Liberazione, parlare della sua milizia nel e dalle vicende storiche che tualità di tale analisi è accentuata dall'an­ dare troppo ascolto a chi sostiene che «la nell'esilio e in Italia, con l'epi­ Psi. Questo si rivela nella non essi pongono in essere e dalle nunciata presentazione di liste di ispirazione segnaletica va rispettata» perché a tutti può sodio straordinario della fuga mal abbandonata ispirazione originale quali sono a loro volta condi­ ecologista in alcune località per la prossima capitare una tragica distrazione. La segnale­ dal confino di Lipari, che lo autonomista, e perfino nella zionati. E la realtà era ben di­ tornata elettorale amministrativa. tica indica e comanda; mentre le strutture stessa appartenenza organiz­ versa da quella di un partito viarie impongono i comportamenti. stesso Lussu ha descritto in zativa, allorché, dopo la scis­ democratico progressista di Questione centrale è se l'intervento del pagine memorabili. Ma vi sione del Partito d'azione, classe media. Partito su tali importanti argomenti possa Le nostre strade sono dei conduttori di vei­ contribuisce principalmente Lussu fu ad un tempo parteci­ avvenire al di fuori di una valutazione pro­ coli; meno si interrompono questi condutto­ la sua concezione originale di Rosselli, Lussu e tanti altri, gettuale di complesso e non solo meramente ri, più il traffico viene smaltilo. Perciò è ne­ pe di questo e del Partito sar­ nonché i liberalsocialisti • in un socialismo autonomista al do socialista d'azione. rivendicativa. Spesso infatti nel dibattilo ap­ cessario togliere le strozzature e gli intoppi. quale egli era giunto ben pre- Italia erano sorti ed operava­ paiono posizioni che rincorrono istanze e ri­ Anche in questo settore necessita una ricerca milio Lussu no come una corrente critica vendicazioni confuse, schematiche, corpora­ tecnologica per far funzionare meglio la no­ del socialismo tradizionale, eriticì se si vuole, ma pur tive. emozionali: entra qui in gioco il rappor­ stra viabilità, farla rendere di più, creando sempre interna del sociali­ to PariÌto-*movimenti». maggiore sicurezza. smo. Ritengo che nostro compito sia sviluppare Condivido quanto sostiene Zanghert: solo Gli uomini che avevano movimenti per la protezione ambientale che un intervento generale dello Stato, anche se Portò nel partecipato alla lotta clande­ riescano ad essere elemento progettuale, ol­ concordato con le Amministrazioni locali, stina eoi giovani che si avvici­ tre ogni visione demonizzante il progresso può garantire misure efficaci. Occorrono mi­ movimento narono al Partito d'azione tecnico-scientifico, in un quadro che veda la sure legislative, attraverso le quali gli am­ erano per la maggior parte so­ sinistra ed il nostro Partito capaci di svilup­ ministratori siano obbligati ad eseguire certe socialista cialisti, sebbene critici dei pare una cultura di governo, dove tutte le opere, come già si fa per le fognature. partiti tradizionali e tali in­ risorse e le conoscenze volgano ad un grande CESARE P1ZZIRANI italiano tendevano restare. Né le più processo di trasformazione ed emancipazio­ () generali vicende politiche ne. Al di fuori di ciò il nostro ruolo, ove il contributo confermarono l'ipotesi che po­ anche egemone nei «movimenti», risultereb­ tesse affermarsi in Italia un be marginale, in quanto somma di microcon­ «Realtà amara e triste peculiare della partito progressista delle flittualità ingovernabili priva di espressione classi medie alleato dei comu­ ma sempre più lontana sua esperienza nisti. Se l'idea di Lussu ed an­ finale risolutiva. che quella di Rosselli non han­ Dobbiamo quindi ritrovare la capacità di da certi palazzi» di fondatore no potuto realizzarsi in un pensare in grande, oltre il limite dell'emotivo fiarhto socialista nuovo ed al- e dell'immediato, pena l'impossibilità di far Cara Unità, del sardismo» a fine la tradizione ha vinto crescere nella gente la convinzione di una troppo spesso la delusione, la rabbia t'an­ sull'eresia, non è meno vero vera alternativa possibile, nelle cose e non goscia ci assale nel vedere questa nostra Ter­ di Giustizia che le tesi di La Malfa, poi tra­ solo nelle parole. ra così mal ridotta. Forse è anche una sorta smigrate nel partito repubbli­ PAOLO RIGAMONTI dì impotenza nel non riuscire a far sì che gli e Libertà cano, non hanno avuto una onesti trionfino e prendano in mano il timone sorte migliore. (Milano) di questo rottame alla deriva. e del partito Certo è preferibile una democrazia imper­ ON ERANO tuttavia Per queste famiglie fetta ad una dittatura perfetta, ma ciò non d'azione idee caduche ed può essere di consolazione a chi non riesce a inutili, quelle di La l'intervento a sostegno trovare un lavoro, una casa, a chi vede i figli N Malfa, nell'ambito dev'essere immediato schiavi della droga, a chi vive nell'incertez­ di un rinnovamento democra­ za, nella solitudine, nella miseria; a chi, di­ sto dopo l'esperienza del Par­ Ad una visione di ampio re­ tico del paese nella conserva­ Caro direttore, sperato, si uccide perché la fabbrica lo licen­ tito Sardo d'Azione del primo spiro, nazionale ed europea, zione del sistema, ma con im­ zia o a chi è preda, in questa giungla, di dopoguerra. Si può anzi, pro­ Lussu doveva giungere molto portanti correzioni collegate la nascita di un figlio per alcuni, purtrop­ avventurieri e affaristi, di ladri in doppio­ prio in questa prima esperien­ presto in conseguenza della ad una politica economica di po, ÌI presenta drammatica. Non sono rari i petto o in toga o addirittura in camice bian­ za, far risalire l'origine del sua lotta decisa e coraggiosa piano. Quelle di Lussu si di­ casi di malformazioni congenite, alcune del­ co. Né a chi respira quest'aria avvelenata dal suo socialismo. contro il fascismo, del quale spiegarono con l'ingresso nel le quali gravi o gravissime. Ciò procura sem­ degrado ambientale (nel senso fisico) ed è a Il Partito Sardo d'Azione comprese prima di tanti altri partito socialista, avvenuto pre nei genitori un trauma che assume, in contatto con quella più infetta fatta di sfidu­ non era semplicemente uno di la natura e la forza, fino ad qualche tempo dopo la con­ alcuni casi, aspetti estremamente gravi, co­ fluenza del partito d'azione. In cia, di sospetti, di menefreghismo, d'indiffe­ quei movimenti di ex combat­ acquistare la coscienza che si me rifiuto del figlio, separazione della cop­ renza verso tutto e tutti. tenti sorti in varie regioni nel trattava di un fenomeno serio, esso egli fu con grende fer­ pia, propositi inconsulti per se o/e per il fi­ dopoguerra e che si presenta­ non transitorio, contro il quale mezza e coerenza per una li­ glio. esaurimenti nervosi gravi e in taluni I giovani vengono su. in questo contesto, vano con posizioni critiche più occorreva una lotta rivoluzio­ nea di sinistra, profondamen­ casi irreversibili. Traumi che spesso coinvol­ senza ideali concreti. È una realtà amara e o meno radicali verso i partiti naria. che disponesse di stru­ te unitaria, ma ad un tempo gono intere famiglie, compresi nonni e. so­ triste, ma è sempre più lontana da certi «pa­ democratici, movimenti che menti adeguati. Questa era l'i­ , autonoma, rivolta ad esaltare lazzi». 1 valori propri del socialismo prattutto. fratelli e sorelle del bambino. peraltdo si collegavano al dea comune ad altri, come Go­ " In molte maternità, se nasce un bambino EZIO SORO pensiero di uomini come Sal­ betti e Rosselli e fu all'origine rispetto ai comunisti, nell'uni­ (Lucca) vemini, Dorso, Fiore. Esso era della creazione dei soli movi­ tà con essi e nella salvaguar­ malformato la coppia, la famiglia della cop­ qualcosa di diverso perché mi­ menti validi, oltre i comunisti, dia dei comuni interessi di pia, vengono pressoché abbandonate a se rava più all'organizzazione che potessero disporre di un classe, nonché la lunga e mal stesse. Il «caso» viene demandato esclusiva­ Pace, ansie e bisogni del contadini, delle masse po­ un'organizzazione clandestina oscurata vocazione di pace. mente al pediatra di famiglia, che molte vol­ polari, che ad una base di con­ di lotta: Giustizia e Libertà in Nella sua adesione al partito te non sa come intervenire. In questa situa­ dei giovani (e non senso dei ceti medi, ed in que­ Italia e poi in esilio, il Centro socialista italiano nel 1949 zione il superamento del trauma iniziale di­ sto si avvicinava al Movimen­ interno socialista con Morandi Lussu affermava: «Il merito viene motto difficile. Il mondo ti cade addos­ solo dei giovani) politico del Psi, malgrado le to socialista. La sua critica si nel 1931-34, caduto poi sotto i so. sprofondi nel nulla con un peso che non Caro direttore. rivolgeva quindi tanto ai par­ colpi della repressione poli­ deficienze che eli si rimprove­ sei preparato a sopportare. Ogni ragiona­ titi della democrazia borghese ziesca. rarono, è quello di non aver mi sono profondamente indignato leggen­ mai creduto alla 'terza forza' mento ti abbandona e subentra l'ansia, l'an­ do la lettera di Antonello Trombadori. L'u­ quanto a quello socialista che goscia, la disperazione. La coppia, priva dei si presentava soprattutto co­ e di aver così salvato non solo scita dell'Italia dalla NATO comporterebbe me organizzazione autonoma A STORIA di Giustizia - l'onore del socialismo italia­ necessari sostegni, si isola nel proprio dolore non un colpo d'arresto alla politica di di­ di massa, che esprimeva dal e Libertà è ben nota no, ma quello del socialismo o comincia a vagare alla ricerca di risposte, stensione bensì il contrario. Quindi non com­ suo seno i suoi dirigenti, in ed oggi meglio illu­ tutto nell'Europa occidenta­ che sono parziali e in molti casi errate o mettiamo l'errore concettuale di essere per contrasto con il sistema politi­ L minala da ricerche le». Coerentemente alle sue addirittura indirizzate verso illusorie solu­ lo scioglimento dei due blocchi favorendo storiografiche serie, come Idee fin dal periodo del sardi­ zioni di origine speculativa. co tradizionale, nel quale i quelle della Modena-Bur- nello stesso tempo l'esistenza di uno facen­ partiti erano ristretti gruppi smo, egli credeva ad un parti­ Oggi sono carenti, se non addirittura as­ done parte. Questa affermazione del nostro ckardt e del De Luna sul Par­ to organizzato, di massa, non di dirigenti con ampie cliente­ tito d'azione, sebbene esse non senti i" necessari collegamenti fra le materni­ Congresso della FGCI. dove ho votato a fa­ le, le quali nel Mezzogiorno per fini esclusivamente elet­ tà. le Usi e le altre strutture territoriali. Ne vore, non è settaria. degeneravano nel trasformi­ si sottraggano all'influenza di toralistici, capace di lotta nel deriva una mancanza assoluta di indicazioni polemiche non tanto remote paese, nella questione meri­ Ormai gli orientamenti strategici della smo. Si spiega quindi la diffi­ da essere pure reminescenze Emilio Lussu, che mori il 5 marzo del 1975. in una vecchia foto con Sandro Pertini immediate alla coppia e alla famiglia sulle NATO hanno assunto nuove concezioni da denza che Lussu manifestava, dionale, nell'autonomia regio­ strutture territoriali esistenti, in particolare altari di altri, come Grieco e storiche, come quella tra Lus­ nale. Diffidente verso una in­ quando fu creata, come si disse, per una di­ su e La Malfa. Non possono europea, accusata, con toni esposte nel saggio «Orienta­ questo, non si può prescindere tesa coni democristiani, an­ su quelle legate alla riabilitazione; sull'esi­ fesa collettiva. Purtroppo oggi registriamo iu moderatamente lo stesso infatti tacere che si è venuta forse eccessivi, di avere abdi­ menti*, apparso in Quaderni dall'esistenza di tutti gli altri che per l'esperienza dell'azio­ stenza di associazioni di genitori che hanno le scelte di riarmo americane e una recente 6rramsci, verso talune forma­ manifestando una tendenza ad • cato alla lotta contro il fasci­ di Giustizia e Libertà del 1933, gruppi, che in qualche modo si ne del Centro nell'Europa con­ lo stesso problema, che hanno vissuto e supe­ dichiarazione di Reagan. in cui dice che se zioni meridionali come quella accentuare nel socialismo li­ smo. Tuttavia, Lussu non si andavano ben oltre le esigen­ ricollegavano al socialismo li­ tinentale, fu apertamente av­ rato la terribile esperienza (contatto che in anche le due superpotenze raggiungessero un di Giovanni Amendola. Che il berale di Rosselli una versio­ era spinto fino a configurare ze contingenti e miravano ad berale, fossero essi in carcere verso al centro-sinistra e si se­ moltissimi casi si è dimostrato estremamen­ accordo per eliminare le armi nucleari, gli Partito d'azione fosse in parti­ ne puramente liberale, che ha la possibilità di una alleanza una prospettiva di grandi di­ od in esilio od ancora attivi in parò dal partito assieme alla te utile per superare il trauma iniziale e per USA insisterebbero netta loro decisione di colare sostenuto dai contadi­ finito con l'oscurare tratti ca­ con i comunisti, nemmeno do­ mensioni. Italia. Né si può trascurare il corrente di sinistra, che poi fare avere notizie ed esperienze indispensabi­ sviluppare le armi stellari. ni, e fra questi anche proprie­ ratteristici del suo pensiero, po la svolta del Comintem, fatto che solo nel 1943, con il diede vita al Psiup, allorché li. evitando che il recupero della famiglia sia come si manifestarono in par­ convegno clandestino di Fi- nel congresso del 1963 fu deci­ Ma la corsa più incredibile è che questo tari pastori e dai coltivatori, è passato dalla denuncia del so- RANO le stesse idee troppo tardivo). Mancano anche indicazioni «nuovo signore della guerra», capo di uno Indubbio e risulta in modo evi­ ticolare verso la fine della sua cialfascismo alla proposta che egli sostenne al renzet vi fu una vera e propria sa la partecipazione al gover­ vita, dopo la vittoria del nazi­ sulle potenzialità residue del soggetto con Stato estero, potrebbe assumere decisioni e dente dalle percentuali dei vo­ dell'unità d'azione. In Giusti­ suo rientro in Italia creazione del partito e che lo no. Ma nemmeno nel nuovo handicap, sulta specificità del tipo di handi­ ti raccolti nelle elezioni del smo in Germania, allorché si zia e Libertà vedeva infatti il sul Partito d'azione, stesso fatto dell'adesione di Eartlto la sua fu una facile mi- comportamenti sui quali sarebbe esclusa cominciò a presagire che la E Lussu al ritorno dall'esìlio e di zia. cap. sulle possibili cure, sui vari difetti e su ogni possibilità di controllo, sia da parte del 1921. L'altra caratteristica fattore essenziale per un rin­ cui diede l'adesione. Questo si del sardismo era la sua conce­ politica hitleriana era un pro­ novato partito socialista de­ era costituito nel 1942, dopo tutti i reduci dal carcere di come affrontarli. Parlamento sia da parte del governo italiani. zione autonomista, che espri­ dromo di guerra. È significa­ mocratico ed autonomista e che la repressione aveva col­ Giustizia e Libertà e dei libe­ Grande assertore della lot­ Questo tipo di aiuto immediato alla cop­ È noto che le armi nucleari, dislocate dalla meva in modo profondo le tivo rilevare che anche uomini nel proletariato la forza fon­ pito l'organizzazione clande­ ralsocialisti dimostra in modo ta annata contro il fascismo e pia è prevalentemente legato atta buona vo­ Nato in Europa, sono nell'esclusiva disponi­ aspirazioni del popolo sardo della socialdemocrazia tradi­ damentale per la lotta contro stina di Giustizia e Libertà e indubbio quale fosse il tipo di della guerra rivoluzionaria — lontà. più che a grossi impegni economici. Lo bilità dell'alleato americano. Sicché non nei confronti dello Stato unita­ zionale, come Otto Bauer, per il fascismo. Su questo tema vi cominciava l'attacco al nuovo partito che si veniva forman­ è degno di nota il suo libro ritengo estremamente importante. Purtrop­ sussiste alcun potere di veto all'uso di queste rio, dal quale si sentiva in una altre vie giungevano alle stes­ erano stati contrasti con Ros­ gruppo di liberalsocialisti, che do. Così la tesi, che ha nel De «Teoria dell'insurrezione», po ragazzi malformati ne nasceranno ancora armi, né sul piano legale né in via di fatto certa misura lontano ed estra­ se conclusioni e dal rischio di selli che avevano addirittura in modo indipendente da Giu­ Luna oggi un deciso sostenito­ scritto in un sanatorio svizze­ e nessuno può escludere di essere coinvolto. poiché le armi sono custodite da personale neo. In questo senso il Partito una vittoria del nazismo in spinto Lussu a separarsi dalle stizia e libertà si era formato re, va collocata nella realtà di ro ed apparso In Francia nel PIER FELICE TOFANI straniero. In questo modo, con un semplice Sardo d Azione si poneva co­ Europa traevano gli argomen­ responsabilità di direzione del in Italia intorno a Guido Calo­ un processo di formazione nel 1936 — Lussu fu ad un tempo (Firenze) atto politico-amministrativo, verrebbe di me antitesi radicale con il fa­ ti per sostenere il superamen­ movimento, in particolare do­ gero ed Aldo Capitini. Origini quale gli elementi di origine to della rottura tra socialisti e assertore della distensione in­ fatto trasferita ad uno Stato estero la sovra­ scismo, anche se al sorgere di po un articolo di Rosselli sui e formazione del Partito d'a­ giellista e liberalsocialista eb­ ternazionale e della pace. Così nità nazionale in tema di guerra-pace. esso con la sua violenta pole­ comunisti, mentre riconosce­ risultati del plebiscito nella zione sono ora oggetto di accu­ bero Il sopravvento. Solo così egli si esprimeva nel 1949 «Quante vite umane mica contro il sistema dei vano nell'Urss nonostante i Sarre, che aveva dato la vitto­ rate ricerche, ma le tesi re­ può spiegarsi la vicenda suc­ nell'aderire al Psi: «La pace In realtà la questione del possibile nostro partiti democratici del tempo caratteri autoritari e burocra­ ria ai nazisti. Ma più tardi i centi secondo le quali esse cessiva, la vittoria delle tesi nella quale 11 partito sociali­ sono già costati coinvolgimento in operazioni belliche altrui. e la sua esaltazione dei com­ tici del regime, un alleato in­ contrasti erano stati superati vanno ricondotte alla iniziati­ socialiste e liberalsocialiste ai sta ha una grande funzione in non previste e non volute dal governo italia­ battenti, i sardisti, Lussu com­ dispensabile nella lotta contro e Rosselli, come si è visto. va di Farri e La Malfa, i soli congressi di Cosenza (1944) e Italia, è come avanguardia semafori e Stop»? no. si potrebbe porre anche per le armi nu­ preso, potettero vedere talune il nazismo ed il fascismo. Ros­ aveva accettato le tesi sociali­ che avevano ancora qualche di Roma (1946), la scissione di della ricostruzione dei partiti cleari dislocate in Italia. Spero che questo lo caratteristiche comuni, ben selli si era spinto molto innan­ ste ed anzi era andato più ol­ possibilità di azione perché Parri e La Malfa ed infine la socialisti dell'Europa occiden­ Egregio direttore. capisca il compagno Trombadori. Battiamo­ zi, anche oltre le posizioni di tre. Nel dibattito che si svilup­ sfuggiti ai colpi della polizia, confluenza della maggior par­ tale». quasi un secolo fa è iniziata l'era dell'au­ ci quindi contro le due sfere geopolitiche. iresto però cadute, allorché il Lussu, con il quale vi erano te del Partito d'azione nel tomobile e dei trasporti a motore. Gli urba­ pò sulla natura di questo nuo­ menta qualche considerazio­ Emilio Lussu è stato una fi­ contro ogni tipo di armi, per un'Italia non fascismo sì manifestò nella state divergenze e contrasti vo partito le tesi di Lussu, ne. Se il nucleo originario era Partito socialista. nisti. gli amministratori hanno tardato trop­ allineata, per un futuro di pace mondiale. sua natura reale. Non va di­ negli ultimi anni precedenti gura di rilievo anche nel grup­ po ad accorgersi di questo enorme fatto nuo­ menticato-quanto l'esperienza per il rifiuto della concezione po ristretto di militanti anti­ GIACOMO GOR1 diretta della guerra e della socialista di quest'ultimo. Ma fascisti, per la nobile coerenza vo. Erano già passali cinquantanni dall'ap­ (della segreterìa della FGCI di Pistoia) trincea, con la brigata Sassari ora, mentre il pericolo della della sua vita, che non ha mal parire dell'automobile e degli autocarri, le e la vita comune con i soldati, conosciuto compromessi e fabbriche automobilistiche costruivano già avesse influito nella formazio­ uerra si trasformava in un pratiche avvilenti. Se si vuole le ^utilitarie', quando l'urbanistica conti­ Caro direttore. ne politica di Lussu, manife­ Sato reale, Rosselli non esita­ raffigurare un eroe senza nuava a disegnare i quartieri delle periferie mercoledì 27 febbraio, leggendo la lettera statasi poi nella creazione del va a sostenere la tesi di un'al­ macchia dei nostri tempi il come se questo enorme fatto nuovo non esi­ di Trombadori su -«FGCI. superamento dei Partito Sardo d'Azione. Sareb­ leanza con i comunisti, anche pensiero corre alla sua figura. stesse ancora o quasi. Alto e sottile vi era nei suo blocchi e uscita dal Patto atlantico», ho rile­ be troppo lungo andare alla ri­ al di sopra dei socialisti e scri­ Abbiamo così un sistema viario, con strut­ vato che la visione catastrofica e dì distacco cerca in questa sede delle ra­ veva sulla stessa rivoluzione tratto qualcosa di cavallere­ ture. in moltissime parti, come le arterie di gioni storiche dell'autonomi­ sovietica parole che gli inter­ sco. La sua gentilezza era pro­ un bambino: questo bambino è diventato che egli ha nel contrapporsi alta piattaforma smo sardo, con le sue manife­ preti «liberali* del suo pensie­ pria di altri tempi, ma la sua adulto e questo adulto è ancora formato con della FGCI è alquanto incauta. stazioni estreme di separati­ ro preferiscono passare sotto fermezza era incrollabile, moltissime arterie quali aveva da bambino. La piattaforma i ed appartiene alla rifor­ smo, che risalgono alla disso­ silenzio: «Questa rivoluzione perfino caparbia. Era un uo­ mata FGCI. ed esprime ansie e speranze dei mo generoso con i giovani, co­ Si sono progettate le nuove strade di peri­ luzione dell'impero romano l'amiamo e la difenderemo* feria con il calcolo di installarvi i semafori fiovani. che non si possono sacrificare sul- bizantino, alla creazione di (1932). E poco dopo: «Il fasci­ me potè constatare chi scrive altare della lealtà di appartenenza al Patto magistrature locali elettive smo non è solo feroce reazione nel primo incontro che ebbe negli incroci: andando così ad intrappolare atlantico e alla NATO, come scelta rivolu­ ed alla creazione di un diritto di classe. È lo sprofondamen­ con lui e come mostrò fino ai la circolazione anche nelle periferie. Quali le zionaria coerente e coraggiosa, che di rivolu­ locale consuetudinario, rac­ to di tutte le classi, di tutti i suoi ultimi giorni circondato conseguenze? Oltre ad un'ovvia difficoltà ne­ zionario non ha proprio niente. colto nella ben nota Carta de valori. da giovani gli spostamenti, ai tempi lunghi, ai costi più Giustamente il compagno Folena (nuovo logu, scritta in lìngua sarda. alti, queste strutture generano troppi inci­ Contro il fascismo la classe Era un politico pieno di pas­ segretario nazionale della FGCI) in un'inter­ Giustamente è oggetto del lavoratrice, forza centrale e sione, un uomo d'azione, ma denti. purtroppo anche gravi. vista ha risposto che ombrelli sicuri non ne dibattito storiografico la rea­ dirigente, deve utilizzare tutte anche uno scrittore incisivo e Il semaforo è efficace e dà sicurezza nei esistono, e perciò vanno superati i blocchi. le natura del partito sardista e le forze vive e tutti i motivi taluni suoi scritti potrebbero vecchi centri urbani, fintanto che i veicoli È storicamente provato che le scelte del soprattutto se per esso sia at­ effettivi di rivolta ispirandosi figurare in antologie della mi- sono limitati ad un certo numero; dopo di­ Partito si possono e si devono modificare con tendibile la raf ficurazione che alla visione di Marx, che nella [fiore letteratura per la per- venta uno strumento paralizzante per la cir­ l'evolversi dei tempi. Questo è un momento lo stesso Lussu ne ha dato mol­ emancipazione della classe la­ ?ezione dello stile e la forma colazione. di riflessione e bisogna tener conto di ansie e ti anni più tardi, come di un voratrice vedeva l'emancipa­ di rappresentazione. Era an­ È sbagliato mettere i semafori nelle strade bisogni dei giovani e non solo dei giovani. movimento nuovo di natura zione di tutto il genere umano* che un avvincente oratore con di grande traffico. Queste arterie che do­ socialista in contrasto con la qualche suggestione dell'hu­ PIETRO TINNIRELLO (1934). Questo era anche il vrebbero essere potenziate, vengono così a (Milano) vecchia democrazia. nocciolo delpensiero di Lussu, mour britannico. Ma non era trovarsi con nuovi intoppi. Così come è sba­ Mi è tuttavia difficile rifiu­ il quale in Giustizia e Lbertà un umorista cinico, perché in gliato mettere i semafori in strade di perife­ tare il giudizio del principale si batteva per un socialismo lui prevaleva una gentilezza ria e di campagna, dove esistono gli spazi per Da Lipsia, Ramona protagonista di quegli eventi e autentico di carattere rivolu­ fiera, se così pud dirsi, tipica fare non più degli incroci di vecchio tipo, ma di accettare la tesi che i lega­ zionario e vedeva appunto in qualità del popolo sardo, forse Cara Unità. §uel movimento 11 nucleo fon- nata nelle ospitali case dei pa­ dei veri punti di smistamento. mi fra i nuovi movimenti e la Dalle strutture viarie attuali, si deve to­ ho 21 anni e studio da bibliotecaria. Sto vecchia democrazia fossero amentale per la creazione di stori o nelle loro contempla­ anche studiando la vostra lingua e mi inte­ più stretti di quanto comune­ un rinnovato Partito sociali­ zioni dell'universo -stellato gliere la possibilità che due veicoli converga­ no a 90 gradi. Per creare sicurezza e scorre­ ressa molto il vostro Paese. Perciò vorrei mente non si ritenga, come ha sta dopo le deludenti esperien­ che, inducendo a meditare sul­ corrispondere con degli italiani. Io potrei, se sostenuto un acuto storico di ze dell'Italia e dell'Europa. la piccolezza dell'uomo, spin- volezza del traffico, occorre creare e correg­ Per questo la critica di Lussu Sono a ricercare i vincoli soli­ gere le strutture viarie in modo che i veicoli lo preferissero, rispondere anche in inglese o. |uelle vicende. Il Sabatucci. Il naturalmente, in tedesco. ?atto è che nel Partito sardo era molto viva verso le cor­ ali con altri uomini. convergano a 45 gradi, mediante il cosiddet­ coesistevano gruppi e correnti renti tradizionali e in specie to sistema rotatorio. Questo sistema è effi­ RAMONA SIEGERT diversi e come poi si rivelò quelle della socialdemocrazia Francesco De Martino cace; dà sicurezza e non è molto costoso. Si Glrtnerstrisse 181. Zimmer 244-7.060 Lipsia (RDT) MERCOLEDÌ 6 MARZO 1985 l'Unità - CRONACHE Affare Teardo: respinte altre Sciopero compatto alla Mondadori eccezioni dei difensori per la Respinta la ristrutturazione, sospensione del dibattimento si reclama un piano di risanamento

Dal nostro corrispondente rere opposto il dottor Russo che pare abbia de­ MILANO — Ieri hanno scioperato tutte le stenendo che, «mentre vengono ribaditi i pro­ SAVONA — Nonostante le previsioni della vigi­ nunciato il difensore per simulazione di reato. aziende del gruppo Mondadori. È un avveni­ positi di tagli, ridimensionamenti, chiusure, lia il processo leardo è partito ieri mattina su­ Dopo un'ora e tre quarti di camera di consi­ mento senza precedenti nella storia sindacale manca qualsiasi elemento chiarificatore in me­ perando l'ultimo scoglio: una richiesta di so­ glio il tribunale ha respinto l'istanza di sospen­ del gruppo editoriale. A Segrate poligrafici e rito a: ricapitalizzazione (con chi e come); ripia- sione e ha deciso di giudicare contumaci il Ca­ giornalisti hanno effettuato compatti due ore namento del debiti; piano editoriale complessi­ spensione avanzata dal legate di due imputati, vo; programmi di rilancio». I lavoratori rifiuta­ Leo Capello e Giovanni Dossetti, indicati ri­ pello e il Dossetti in quanto ritenuti in condi­ di sciopero e si sono riuniti in una affollata zioni tali da non impedire il loro trasferimento assemblea. Al termine è stato approvato alla no la logica del documento aziendale, «un mio­ spettivamente come tesoriere ed esattore del­ in aula con mezzi appropriati. Altri due impu­ unanimità un comunicato che esprime «le pe ripiegamento su se stessi finalizzato solo a l'associazione mafiosa il cui capo indiscusso se­ tati minori, Mafalda Manni, moglie di Capello preoccupazioni dei lavoratori, maturate dal dare un immagine di pulizia ai potenziali azio­ condo i giudici è l'ex presidente socialista della e Luisa Gatto, moglie di Roberto Siccardi, sono contenuti, puramente economlcistici, della re­ nisti». Il principale gruppo editoriale italiano Regione Liguria Alberto Teardo. stati dichiarati contumaci insieme ai latitanti lazione fornita dalla proprietà». Il 28 febbraio (dopo i casi della Rizzoli), viene a trovarsi in vi è stato un incontro tra Mario Formenton, ravi difficolta. Il segretario della Fisi lombar- L'avvocato Calabria ha in sostanza chiesto Henazzo e Rongiorni, mentre l'ex presidente ga (Cgil) Tadini ha detto che la Mondadori ha una sospensione del processo in attesa che la del lacp savonese Roberto Borghi ha rinuncia­ presidente della Mondadori, la segreteria della Fisi, il coordinamento dei lavoratori e l'esecuti­ accumulato 400 miliardi di debiti, deve pagare Cassazione si pronunci sul ricorso presentato to a comparire in aula. 60 miliardi all'anno di interessi passivi, ha as­ contro l'ordinanza della Corte d'appello di Ge­ vo del c.d.r. del gruppo editoriale. Formenton L'udienza è proseguita con la lunga lettura ha riferito sul piano di ristrutturazione predi­ soluta necessità di aumentare il suo capitale, nova che, come è noto, ha respinto nei giorni dei capi d'imputazione che i 22 imputati pre­ sposto dagli organismi dirigenti della azienda, «ma l'azienda non spiega come intende uscire scorsi un'istanza di ricusazione del collegio giu­ senti hanno ascoltato in piedi. piano che è stato respinto dalle rappresentanze dalla crisi». Gli esponenti della Cgil-Cisl-Uil in­ dicante presentata dallo stesso legale. In subor­ Gli imputati hanno ascoltato impassibili t'e­ sindacali anche perché prevede «pesanti tagli tervenuti alla assemblea di Segrate, i dipen­ dine ha chiamato in causa le condizioni di salu­ lenco degli addebiti. Al termine l'udienza è sta­ occupazionali». Nei progetti del gruppo edito­ denti Mondadori che hanno preso la parola, si te del Capello e del Dossetti. I due imputati ta rinviata a questa mattina. riale di Segrate i dipendenti dovrebbero essere sono detti disponibili a valutare con attenzione Durante la permanenza dei giudici in came­ l'attuale stato di crisi della società editoriale, sono ricoverati ora all'ospedale di Savona e ieri ridotti di 199 unità nel corso del 1985, mediante consapevoli dell'esigenza di assumere misure mattina — come del resto il 18 febbraio scorso ra di consiglio Alberto Teardo ha avuto un rapi­ il blocco rigido del turn over, agevolando le do scambio di battute con i giornalisti. Richia­ atte a risanarla e a rilanciarla. Sono persuasi alla prima udienza del processo — non si sono Per la prima volta una donna nominata questore risoluzioni consensuali dei rapporti di lavoro, che la Mondadori è una azienda solida, nella presentati in aula. In margine a questo episo­ mandosi a quella parte dell'ordinanza che ri­ ed a ciò si aggiunge l'estensione del ricorso di quale è necessario eliminare sprechi, investire dio è sorto una specie di contenzioso tra l'avvo­ guarda la funzione dei partiti l'ex presidente ROMA — Dall'altro giorno tra i questori d'Italja c'è anche una donna. È la signora Anna Maria rapporti di lavoro a part-time. I lavoratori te­ con oculatezza, ma denunciano l'assenza di cato Calabria e il l'M dottor Michele Russo cir­ della Regione ha detto che l'impostazione data Miglio (nella foto, col capo della polizia, Giuseppe Porpora), romana, 50 anni, da venticinque nella mono inoltre che in futuro possano essere rea­ piani da parte delle proprietà. L'allarme dei di­ ca le condizioni dei locali in cui vivono i due dai giudici metterebbe in discussione lo stesso polizia, vedova di un questore. Dirigerà la questura di Terni. La nomina, fatta dal ministrordegli lizzati tagli ben maggiori e, in particolare, han­ pendenti è che si proceda ad un ridimensiona­ ruolo dei partiti e la possibilità di fare politica. Interni, Oscar Scalfaro, su proposta del capo della polizia, non è giunta però inaspettata. «In fondo no parlato della prospettiva di dimezzamento mento dell'azienda sia attraverso tagli occupa­ detenuti. Per il legale sono oltre che una vera della società di . Il documento approvato indegnità anche abusivamente costruiti. Di pa­ — ha detto la signora Miglio — ci speravo fin da quando avevo scelto questo lavoro*. zionali che mediante la chiusura di testate Fausto Buffarello dall'assemblea critica decisamente il piano, so­ giornalistiche non immediatamente redditizie.

Falso l'appunto del 16 dicembre che orientò le indagini su Valpreda Brogli elettorali, s'allarga l'inchiesta sulle preferenze Piazza Fontana, rispunta il Sid Saranno

così l'eurodeputato ha chiama­ to le accuse che ha smentito ca­ Mai scritta la nota tegoricamente. La sua apparte­ esaminati nenza alla camorra, una orga­ nizzazione «al di fuori della mia comprensione», è stata comple­ tamente negata. Tortora ha ne­ gato anche di conoscere Tura­ sugli anarchici, tello («non sapevo nemmeno cinquemila che era stato ammazzato, lo ho appreso dai miei compagni di carceredopo l'arresto»), ha ri­ scosso due applausi a scena aperta dagli altri imputati rin­ dice il maresciallo chiusi nelle gabbie. Il primo quando ha irriso la moglie del seggi Due generali gli chiesero di assumersene la responsabilità cinque ittore Margutti che gli avreb- Le visto prendere della droga La Camera ha inviato alla magistra- r_ anni dopo - Oggi i confronti - I difensori: «Grave depistaggio» da tre loschi individui, la se­ conda quando Tortora ha par­ tura i verbali di quattro nuove sezioni suvia costa lato di Melluso. Dal nostro inviato siano notissimi esponenti dell'Internaziona­ Gli applausi lo hanno dan­ ROMA — Appena rientrata dalla Spagna l'o­ quando scoprimmo che la Costa aveva ragio­ BARI — Falso, completamente falso l'ap­ le Nera (dirigevano la famigerata Aginter neggiato o avvantaggiato? Da norevole Nilde Jottl, presidente della Came­ ne, perché poteva esserci un sommovimento punto del Sld che Immediatamente dopo la Press di Lisbona, sostenuta dal regime por­ Processo camorra tempo molti imputati di questo ra, ha inviato alla magistratura i verbali di in coda alle posizioni del candidati de, allar­ strage di Piazza Fontana fu consegnato in­ toghese dell'epoca); l'appunto è sufficiente processo hanno legato la loro quattro nuovi seggi delle circoscrizioni lazia­ gammo 11 campione a 1200 seggi. Risultò cosi formalmente al magistrati per orientare le per dare un orientamento Immediato all'in­ sorte a quella del presentatore li come richiesto dalla Giunta per le elezioni che 11 deputato Abete aveva superato 11 suo indagini sulla pista degli opposti estremismi chiesta. e fin dal suo arresto non sono di Montecitorio. Le preferenze «false» ag­ collega Cazora, e che la stessa Silvia Costa, Quando le Indagini, più avanti nel tempo, stati pochi gli avvocati che han­ giunte nelle schede della Democrazia cristia­ seconda del non eletti, aveva praticamente e degli anarchici. La clamorosa notizia, che Dopo Tortora no ripetutamente affermato prendono una piega ben diversa, diventa na di questi uffici elettorali sarebbero tanto superato Cazora e raggiunto Abete. Per que­ segna una svolta storica per 11 processo, vie­ che se cade l'accusa nei con-, ne dalla deposizione a Bari del Maresciallo fondamentale accertare autori e veridicità clamorose da imporre nuovi accertamenti sto decidemmo 11 "congelamento" delle posi­ dell'appunto del Sid. I vertici del servizi se­ fronti di Tortora cadrà anche penali, esattamente come quelli che hanno zioni di sei candidati in coda alla lista, e pre­ del Sld (oggi In pensione) Gaetano Tanzllll. greti indicano al giudice milanese D'Ambro­ quella per tutti gli altri, perchè Indicato come l'autore della nota, davanti al già portato all'arresto di 27 presidenti, scru­ cisamente Cazora, Abete, Costa, D'Urso, sio il maresciallo Tanzilli. È lui, dicono, che tocca a Cantano i pentiti non potranno essere ri­ Gargano e Villa. Tra loro c'è una minima giudici ha negato tutto: «Mal scritto niente ha ricevuto le notizie da un confidente, Ste­ tenuti credibili. Nessuno ha tatori e rappresentanti di Usta. I quattro del genere. Furono 1 miei superiori a chieder­ nuovi seggi «incriminati» sono sparsi in varie differenza voti, che va dal 40 mila e rotti di fano Serpieri (altro neofascista). Tanzilli, di posto domande all'imputato: Cazora al 39 mila di Villa». «Per questo — mi di addossarmene la responsabilità». Tan­ fronte al magistrato, conferma parzialmen­ né il presidente né il pubblico province, soprattutto in Ciociaria. Nel nume­ Oggi sarà ascoltato il cantante - L'appas­ ro 1 di Pontecorvo, e nel numero 13 di Veroll conclude Binelll — è stato deciso all'unani­ zllll finora non era mal stato sentito, le sue te. Ma oggi, per la prima volta ascoltato In ministero né i suoi avvocati di­ mità di rivedere l'intero collegio, nella sedu­ parole hanno ribaltato ogni responsabilità aula, racconta una verità radicalmente di­ sionata difesa in aula dell'eurodeputato fensori. La cosa non è strana, la le Uste della Democrazia cristiana erano compilate quasi tutte con le preferenze, a di­ ta del 7 febbraio di quest'anno, alla quale — su due generali del carabinieri oggi in pen­ versa. Lui non stese mai alcun appunto, non corte non ha posto domande al­ come al solito — Il collega Teodori non c'era». sione: Giorgio Genovesi, all'epoca tenente ricevette alcuna Informazione sulla strage. la maggior parte degli imputa­ spetto di una media del 30, 40% regionale. L'INCHIESTA DELLA MAGISTRATURA colonnello, e l'ex capo del Raggruppamento Furono l suol superiori, e soprattutto il ten. Dalla nostra redazione serà all'ascolto dei pentiti e dei ti, lo stesso PM è intervenuto di Identiche «stranezze» sono state riscontrate — Ieri si dovevano concludere gli Interroga­ Centri Cs del Sid, Caciuttolo. Caciuttolo, col. Genovesi, nel '74, a fargli leggere per la testimoni. Il processo entrerà rado in queste 13 udienze, a nel seggio numero 8 di Palombara Sabina, NAPOLI — Dal presentatore tutti è stata data ampia facoltà tori degli arrestati. Invece l colloqui sono an­ ascoltato Ieri mattina, ha riconfermato la prima volta il testo dell'appunto, chiedendo­ al cantante: il processo spetta* nella sua fase calda, quindi, du­ provincia di Roma e nel numero 3017 della dati per le lunghe, e slitteranno anche 1 «con­ versione «originarla» del Sld sull'appunto, sia gli di far loro da «paravento» davanti a rante la prossima settimana. di difesa. Ci saranno i confronti capitale, In piazza Caduti della Montagnola colo in svolgimento nelFaula- coi pentiti (chiesti anche dal fronti» tra gli scrutatori «pentiti» e quelli «ir­ pure con qualche indecisione. Il maresciallo D'Ambrosio, che cercava la verità. L'impor­ stadio del carcere napoletano L'udienza di lunedì in cui è all'Ardeatino. Proseguono quindi di pari riducibili». Oltre al due soclaldemcoratlcl, Tanzllll, presente per tutta l'udienza, lo ha tanza di questa deposizione (che oggi dovreb­ arrivato alla sbarra Enzo Tor­ Tortora), ci sarà l'istruttoria passo l'attività «investigativa» della Camera be essere sottoposta alla prova del confronto di Poggioreale non concede dipartimentale per chiarire che hanno confessato tra l'altro di aver ag­ ascoltato con attenzione, scuotendo più volte pause. Dopo Enzo Tortora, tora è cominciata con una pro­ e quella dei giudici D'Angelo e Paolonl. giunto preferenze al candidato del loro parti­ 11 capo di fronte a quelle che gli sembravano fra il maresciallo ed 1 due generali) è sottoli­ meglio fatti, testimonianze, ac­ neata da una dichiarazione resa ieri dall'avv. questa mattina arriva in aula testa dei detenuti, che hanno cuse. Ieri dunque più che un L'INCHIESTA DELLA CAMERA — In que­ to Moronl ed al capolista Pietro Longo, ci palesi bugie. Franco Califano. Il cantautore commemorato un recluso suici­ match pari fra accusa e difesa sti giorni è stata ampliata l'apposita com­ sono numerosi scrutatori che al momento Calvi: «La questione del depistaggio delle in­ da nel carcere di Poggioreale. Per capire tutta la storia, e la sua impor­ dagini da parte del servizi si ripropone in non ha mai negato di aver fatto c*è stato solo una tregua. Torto­ missione della Giunta per le elezioni, e 24 dell'aggiunta delle preferenze falsa si erano tutta la sua drammaticità. Finora avevamo uso di sostanze stupefacenti Per 64 minuti dalle 10,48 alle ra alle 12,30 è andato via, con deputati si divideranno gli accertamenti sui allontanati dal seggio, chi per fumare una tanza attuale, occorre fare un salto indietro («sniffo, ma non spaccio!» disse nel tempo. Il 16 dicembre 1969, quattro gior­ la certezza che l'appunto del 16 dicembre, 11,52 il presidente della corte lui gli esponenti radicali Panel- 5000 seggi ancora da verificare. Ogni com­ sigaretta, chi per andare alla toilette. C'è poi che è il momento decisivo per l'orientamento ai giudici durante il primo in­ Sansone ed i giudici a latere la e Negri, la maggior parte dei missario esaminerà entro e non oltre due la delicata posizione di due donne, militanti ni dopo la strage di Milano e le bombe di terrogatorio) e di aver cono­ del Pei, che lavoravano come scrutataci nel Roma, al giudici della capitale arriva un fo­ delle Indagini verso la pista anarchica, fosse hanno letto le accuse di pentiti giornalisti e degli avvocati. Alla mesi circa 200 seggi. Poi convocherà tutti i un collage operato dal Sid, la cui seconda sciuto Francis Turatello (al all'eurodeputato radicale, i ver­ fine sono rimasti in pochissimi candidati al centro delle «truffe». Se la sen­ seggio 2167 di Cinecittà. Antonietta Caposta- glietto del Sid, senza firma dell'autore ma quale ha dedicato anche un ad ascoltare le denunce di mal­ gno e Giovanna Toti sono praticamente ac­ dal contenuto esplosivo. Vi è scritto che uno parte era certamente falsa. Oggi, e questa è bali dei confronti che Tortora tenza della Giunta sarà di colpevolezza, l'in­ una svolta storica, sentiamo dalla viva voce LP), ma ha sempre respinto ha avuto con i suoi accusatori trattamenti subiti in carcere cusate di non essersi «accorte» del broglio degli attentatori è un esponente di destra, con decisione le accuse di esse­ tero Parlamento sarà chiamato a processar­ di Tanzllll che anche la prima parte dell'ap­ nella fase istruttoria. Poi per 18 avanzate da un detenuto (il li. Ieri il deputato radicale Teodori ha nuova­ nella Usta della De. In quel seggio infatti Mario Merlino (l'infiltrato nel circolo XXII punto è falsa, in quanto mal riferì le circo­ re un affiliato alla nuova ca­ minuti la parola è passata al­ presidente ha inviato il verbale qualcuno ha aggiunto ben 130 voti a Cabras Marzo di Valpreda), 11 quale ha già pronto un morra di Raffaele Cutolo. Il della deposizione alla compe­ mente polemizzato con la Giunta perché (nonostante le smentite di quest'ultimo) ed stanze indicate ai superiori. Siccome questi l'imputato più noto di questo «non ha deciso subito (nell'83, ndr) di rivede­ alibi falso fornitogli da Stefano Delle Chiale. ultimi hanno sempre indicato nel marescial­ cantante sarà seguito da un av­ processo. Tortora però più che tente procura della Repubbli­ una settantina a Felici, non eletto. «Le mie C'è però una aggiunta che dice: 11 gruppo lo ed in Serpieri l'unica fonte, se ne deve de­ vocato (Bruno Spiezia, legale di ca). re l'intero collegio, ma solo di proseguire gli assistite — ha detto l'avvocato Bruno An- contestare le accuse, ha svolto accertamenti*. Gli ha risposto 11 vicepresi­ degli attentatori è direttamente collegato durre che la fonte è diversa, o che l'appunto Cutolo) e da altri imputati «mi­ un'arringa, a volte appassiona­ dreozzl — non avevano ovviamente alcun in­ con ambienti anarchici Internazionali, più fu costruito a tavolino. In ogni caso, è un nori». Nell'udienza di oggi, o al ta, a volte pacata, tutta caratte­ Vito Faenza dente deUa Giunta Giancarlo Blnelli, comu­ teresse a favorire questi due candidati di un precisamente con Guerln Serac ed un certo gravissimo depistaggio». massimo in quella di domani rizzata da un visibile stato di nista: «Teodorl ha detto nuovamente una bu­ altro partito». Leroy. sarà concluso l'interrogatorio tensione accumulato in questi NELLA FOTO: Franco Califa­ gia. Gli accertamenti furono — è logico — Insomma, opposti estremismi e pista degli imputati e quindi si pas­ mesi. «Una valanga di fango», no avviati Inizialmente sul "campione" di-seggi Raimondo Bultrinì anarchica. Poco Importa che Serac e Leroy Michele Sartori denunciato dal candidato de Silvia Costa. E Il tempo Frederich Brown (72 anni) e Arrestati a Palermo tre del «commando» che ha rapinato i turisti inglesi: due sono minorenni Arthur Haden (di 70), hanno tentato una reazione, sono stati feriti. Il primo con un colpo di pistola al braccio, 11 secondo raggiunto alla testa dal calcio dell'arma. 17 anni, il bus l'hanno dirottato loro Certo, gravissimo. Paolo Bevilacqua, nel portare le Ma la clamorosa rapina ha sollevato un problema di fondo: la carenza degli organici di polizia non permette di far fronte alla delin­ scuse della sua azienda ha comunque taciuto di essere quenza diffusa - Tra scorte ai giudici e «pentiti», ferie e malattie, gli uomini sono contati - E ora si propone di privatizzare il servizio stato sindaco di Palermo per 5 anni, gli stessi nel quali il Dalla nostra redazione scorte (magistrati, uomini Le agenzie di viaggi minac­ risanamento del quartieri" politici, pentiti e familiari ciano la serrata. I proprietari teatro della rapina e serba­ PALERMO — Francesco toio della violenza spicciola, Paolo D'Angelo ha 19 anni; dei pentiti) si giunge alla del ristoranti sono fra l'incu­ conclusione che la presenza dine della rapina e il martel­ venne promesso, finanziato, Antonino C. e Salvatore B. ina non realizzato. E dopo appena 17. Sono tre dei gio­ sul territorio delle forze dello lo della «protezione». La si­ Stato, la tutela insomma tuazione di emergenza, i re­ l'omissione, li ridicolo. Pie­ vanissimi dirottatori-rapl- sponsabili politici rispondo­ tro Pizzo, assessore regiona­ natori dell'autobus di turisti dell'ordine pubblico è affare legato al caso, al regime di no con proposte che sfiorano le al turismo, socialista, pro­ inglesi a Palermo. Sono stati il ridicolo. pone un nuovo servizio pub- > arrestati ieri, in tempi re­ permessi, ferie, straordinari e malattie degli agenti. Il presidente dell'azienda bllco, queUo del vigilantes. Il cord, ed è l'unica buona noti­ del turismo, senatore demo­ suo ufficio sarebbe pronto a zia in una vicenda che, per 11 Mentre l'assalto alla dili­ cristiano Paolo Bevilacqua, convezionarsi con 1 metro­ resto, lega assieme preoccu­ genza fa scalpore, lo stesso ha portato fiori, vini tipici, notte per fornire scorte ar­ pazioni e grottesco. L'assalto non accade per 11 quotidiano ed il supplemento gratuito di mate al torpedoni che tra­ al pullman pieno di turisti stillicidio di scippi, furti, ml- vacanze ai 30 pensionati in­ sportano stranieri in visita al inglesi ha illuminato 1 varchi crorapine che da tempo non glesi che nella notte di dome­ monumenti cittadini. Nella bui dell'ordine pubblico a fa più notizia. Capitolo a nica sono stati sequestrati e proposta di Pizzo non vi è Palermo. I suol quartieri del parte, è quello del settore tu­ depredati. Semplice — pro­ ombra di Ironia: non si so­ centro storico sono, soprat­ ristico, per la duplice valenza prio in relazione al far-west gna nemmeno di contestare tutto di sera, lande desolate che questa voce ha del bilan­ palermitano — la tecnica de­ allo Stato le carenze degli or­ dove è possibile aspettarsi di cio nazionale ma soprattuto gli assalitori. Pistole in pu­ SITUAZIONE — Un sistema di basse pressioni che si estende ganici di polizia. Vuole pri­ praticamente dalle regioni nord-occidentali fino alle regioni tutto. nel tessuto economico di una gno, due giovanissimi hanno vatizzare anche la sicurezza città asfìttica, terziaria, im­ addirittura dirottato 11 bus africane, è per cosi dira incuneata tra due aree di alta pressio­ Il grave episodio di dome­ pubblica. Più stile — anche ne, quella atlantica e quella dell'Europa orientale. Per tale nica notte è trasparente e In produttiva, qual è Palermo. sul quali i turisti rientravano in albergo. Nel buio pesto di se reticente nella ricerca del­ ragiona il sistema depressionario e la perturbazione che vi è qualche modo prevedibile: è La recrudescenza del «reato le responsabilità — il presi­ contro il patrimonio» altro piazza Marina (nonostante i inserita sono destinati ad esaurirsi lentamente sul posto. di una settimana fa un docu­ 10 milioni all'anno donati dente della Regione, il demo­ mento sindacale delle forze non è che conseguenza quasi IL TEMPO IN ITALIA — La condizioni meteorologiche sulla all'Icem, l'azienda che da 15 cristiano Rino Nlcolosl che nostra penisola si possono divìdere secondo la catena appen­ di polizia che denuncia come fisiologico della crisi del se l'è cavata rifondendo 11 anni ha l'appalto per l'illu­ ninica. Ad ovest tempo variabile ma con possibilità di precipi­ gli organici disponibili siano mercato dell'eroina. Schiere minazione stradale, dal Co­ maltolto (10 milioni) e chie­ insufficienti ad affrontare 1 di giovani, ieri al servizio ben dendo scusa alle signore con tazioni; ad est tempo pura variabile ma con minore attiviti mune), insieme con quattro nuvolosa a maggiore persistenza di schiarite. La temperatura problemi posti dall'emer­ retribuito del trafficanti, ri­ complici, l due hanno allege- un mazzo di fiori. maste disoccupate, sono tor­ rimarrà più o meno invariata. genza mafiosa. Se a questo si rito di preziosi e contanti le S.I. aggiunge 11 problema delle nate ad attività tradizionali. vittime. Non solo: quando PALERMO - Un gruppo dei turisti Inglesi rapinati attende la partenza nella hall dell'albergo SIRIO

f. » l MERCOLEDÌ 6 l'Unità - VITA ITALIANA 6 MARZO 1985 La Corte in camera di consiglio; fra 7-10 giorni il verdetto definitivo Camorrista Ari: aumento delle tariffe o chiusura dei parcheggi

fu dato ROMA — I posteggiatori d'auto, anche quelli non autorizza­ ti, sono tenuti a rifondere qualsiasi danno che venga arrecato alle autovetture poste sotto la loro custodia, furto compreso. in pasto ad Lo stabilisce una sentenza della Cassazione. La novità è cla­ Caso Moro, tocca ai giudici morosa. Da sempre l parcheggi «ufficiali» (Acl, Comuni ecc.) escludono tassativamente ogni responsabilità In casi di furti o di danni alle autovetture che non provengono direttamente un maiale dal custodi. Dopo la pronuncia della Cassazione l'Acl si sta interrogando sul da fare. Due, al momento, sembrano le Ipo­ tesi: o si andrà alla chiusura totale dei parcheggi oppure, per far fronte ad una situazione decisamente più onerosa, ci sarà E Moretti non firma i proclami dei «duri» per un aumento delle tariffe. In questo senso, si è pronunciato Ieri 11 presidente dell'Acl, Rosario Alessi, Il quale ha però Il capo br non si è presentato all'ultima udienza, ma si dice, parlerà dopo la sentenza - Contrasti con gli «irriducibili» - Ieri ultimi appelli aggiunto di voler prima conoscere con esattezza il dispositivo dei «dissociati», la novità del processso d'appello - Faranda e Morucci polemici ribadiscono: «Non potevamo non dire la verità» vendetta della sentenza. ROMA — Tocca al giudici. Il «bunker» del ducibile ma che non si è mal macchiata di Dalla nostra redazione Alla Camera il decreto Foro Italico, dopo 52 udienze, si è chiuso al reati di sangue) ha chiesto che non vengano CATANZARO — Parlano 1 mondo esterno. Niente più Imputati, niente mischiati nella scelta terribile dell'ergastolo pentiti della 'ndrangheta e sui disavanzi Usi per l'83 legali e pubblica accusa, niente pubblico; so­ grandi e minori responsabilità. «Comunque vengono alla luce episodi lo la fitta ma silenziosa sorveglianza esterna. — ha detto riferendosi alla sua dissociazione truci della sanguinosa lotta ROMA — La Camera discute da Ieri la conversione In legge Gli otto giudici (sei uomini e 2 donne) che — la mia è una scelta che ho fatto con fidu­ condotta fra le cosche. Epi­ del sesto decreto emanato dal governo per ripianare l disa­ emetteranno la sentenza definitiva sul caso cia». sodi Incredibili solo a narrar­ vanzi *83 delle Unità sanitarie locali. In realtà la dizione usa­ li. Dalle Indagini del sostituti ta dal governo è fuorviahte: ci saranno pur stati sprechi da Moro sono entrati In camera di consiglio alle Adriana Faranda, anche a nome di Valerlo parte di alcune Usi, ma il fatto è che il grosso del deficit è 12 di Ieri: non avranno né giornali, ne televi­ Morucci, ha depositato una nuova memoria procuratori di Locri, Carlo stato provocato, allora come successivamente, dalla sottosti­ sione e usciranno dalle stanze del •bunker» difensiva che intende rispondere al dubbi Mac ri ed Ezio Arcadi, e del ma del Fondo sanitario nazionale. solo col dispositivo del verdetto, fra una set­ emersi nel processo sulla credibilità della lo­ giudice istruttore Antonio timana o forse più. ro dissociazione e sulla completa attendibili­ Ielasl, è venuto fuori che un Conclusione emblematica quella del pro­ tà delle loro deposizioni. Con puntiglio e con contrabbandiere napoleta­ Il brandy «salva» l'atmosfera, cesso d'appello sul caso Moro: Ieri mattina, riferimenti polemici diretti ad alcuni legali no, in contatto con la cosca prima che si ritirassero per decidere, al giu­ di parte civile Adriana Faranda e Valerio dei Mazzaferro di Marina di accordo tra Buton e Wwf dici si è offerto uno spaccato di ciò che resta Morucci hanno confutato dubbi e sospetti Gioiosa Ionica, tredici anni sull'ambiguità della loro «dissociazione» con fa è stato rapito e dato in pa­ del terrorismo delle Br. Gli «Irriducibili» han­ sto vivo ad un maiale. E tut­ MILANO — Questa volta 11 brandy ha «salvato» l'atmosfera. no tentato goffamente di leggere proclami, argomenti logici: come potevamo dare una to questo per una «soffiata» La battuta è scontata ma riassumo efficacemente il senso di ben tre, inneggianti alla rlrpesa del terrori­ verità parziale — affermano — senza ri­ che il contrabbandiere un Intelligente abbinamento tra una ditta produttrice di li­ smo ma uno diverso dall'altro, a conferma schiare di essere smentiti da chi nel corso del avrebbe fatto alla Guardia di quori (la Buton, quella della «Vecchia Romagna») e il Wwf delle divisioni Interne del partito armato o di processo poteva assumere una posizione di Finanza. Una vendetta da (Associazione italiana fondo mondiale per la natura). La no­ ciò che resta. Tra •duri» e «capi» non c'era, collaborazione analoga alla nostra? «Un far accapponare la pelle. vità è questa: che una grande azienda, appunto la Buton, ha inoltre, Mario Moretti. Assenza non casuale. qualsiasi intervento di questo tipo — dicono deciso di farsi pubblicità mettendo a disposizione del Wwf Il capo dell'operazione Moro non ha firmato Morucci e Faranda — avrebbe potuto smen­ L'episodio è fra i più truci 100 milioni per l'acquisto di uno splendito bosco, ai confini nessuno del documenti preparati dal suoi tire inesattezze e omissioni». Morucci e Fa- ed incredibili che siano mai della riserva naturale di Orbetello, minacciato dalla solita compagni di gabbia, confermando la sua po­ randa ricordano che si sono assunti tutte le emersi nella storia della ma­ lunga mano degli speculatori. Ovviamente la Buton non fa sizione del tutto autonoma e isolata, e, forse, responsabilità e hanno confessato un nume­ beneficenza, ma è comunque segno di una tendenza che fa fia calabrese e non se ne ave­ ben sperare. rendendo esplicito 11 suo originale distacco ROMA - Mario Moretti (primo a sinistra) assiema ad altri imputati ro impressionante di reati. «Siamo ora co­ va minimamente conoscen­ dall'esperienza passata. Sono in parecchi a stretti — dicono — e non lo avremmo mal za. È stato rivelato ai tre giu­ giurare che Moretti parlerà quanto prima, creduto, a dover difendere non la credibilità dici locresi da un «pentito», forse subito dopo la sentenza. Moretti — af­ ma, al contrario, la veridicità della nostra un personaggio nuovo del Inseminazione artificiale, fermano 1 legali che hanno parlato con lui — affermazione di colpevolezza e degli avveni­ quale i giudici ovviamente, è stanco e sta attraversando una fase trava­ Venezia: parte il maxiprocesso menti a questa legati». Morucci e Faranda, per motivi di sicurezza, non interrogazione del Pei gliata di ripensamento. Sembra disponibile, dunque, ribadiscono che hanno detto, pur rivelano il nome. Il contrab­ Insomma, a dire più di quanto non abbia fat­ senza fare nomi, tutta la verità, su via Fani e bandiere barbaramente uc­ ROMA — La composizione della Commissione del ministero to prima di questo processo d'appello con la sulla fuga dopo la strage, ribadiscono che ciso si chiamava Emilio Pa- della Sanità, che deve esaminare i problemi posti dall'inse­ sua intervista a Giorgio Bocca. alla colonna veneta delle Br non sapevano dov'era la prigione di Moro. lamara, aveva 42 anni. Per minazione artificiale, continua a sollevare critiche e perples­ anni aveva fatto il poliziotto sità. La questione è stata posta in Parlamento dal deputati Assente Mario Moretti i grandi protagoni­ Insistono in un'affermazione più volte fat­ del Pel, che hanno chiesto al ministro Degan se è vero «che VENEZIA — In un'aula appositamente co­ cui era prigioniero Dozier che si potè fare ta nel corso del processo: non esistono parti­ e poi era diventato una sorta non vi sia nessuna donna tra i trenta membri della Commis­ sti sono tornati ad essere Morucci, Faranda e chiarezza su altri fatti, e sopratutto sul terri­ di boss del contrabbando a gli altri «dissociati». Il loro è stato una sorta struita alla periferia di Mestre inizia oggi il colari misteri nel caso Moro, interferenze Napoli, entrando in contatto sione». I parlamentari comunisti chiedono quindi a Degan d'appello finale, affinché la loro scelta pro­ maxiprocesso alla colonna veneta delle Bri­ bile assassinio del dirigente Montedison Giu­ oscure e imprecisate sono adombrate da chi nel capoluogo partenopeo «se ritiene che sul problema della procreazione, naturale o cessuale sia apprezzata e valutata dalla Cor­ gate Rosse: 114 imputati, dodici anni di atti­ seppe Taliercio dopo 40 giorni di prigionia in avrebbe interesse ad adombrarle per ragioni con elementi della camorra con mezzi artificiali, le donne abbiano qualcosa da dire». te e la loro posizione non sia confusa, Indi­ vità eversiva (1971-1982) — culminati con il Friuli (paralleli al rapimento e liberazione di lontane dalla ricerca della verità. di Nuvoletta. Personaggio stintamente con quella degli •Irriducibili». Le sequestro ed omicidio dell'ing. Taliercio e Cirillo). Alla sbarra oggi per questo reato ir­ Inutile dire che la lunghezza della camera strano Palamara: molti in­ dichiarazioni hanno avuto però toni assai di­ con il rapimento del gen. Dozier — sotto in­ riducibili come Cesare di Lenardo e pentiti di consiglio deriverà non tanto dall'analisi fatti non si fidavano di lui Un altro esponente del Psi versi. Mara Nanni, Caterina Piunti e Gia- chiesta. Molti episodi sono già stati giudicati: come Antonio Savasta, il quale raccontò an­ sull'attendibilità di Morucci e Faranda, ma intanto continuava a sa­ nantonlo Zanetti che non sono mai stati dei l'omicidio dell'ing. Sergio Gori, del commis­ che ai giudici che il sequestro Taliercio fu quanto dalla valutazione del fenomeno della pere tutto o quasi di un gran­ nello scandalo tangenti Icomec •capi» delle Br (ma che rischiano un nuovo sario Alfredo Albanese, il sequestro Dozier. deciso congiuntamente ad Autonomia Ope­ dissociazione e della posizione di singoli im­ de traffico di sigarette che ergastolo) hanno detto poche parole, appel­ La liberazione dell'ufficiale segnò la fine del­ raia del Veneto. Molti degli imputati sono putati. Sembra infatti del tutto scontata la camorra e 'ndrangheta svol­ MILANO — Il panorama politico dello scandalo delle tan­ landosi alla sensibilità e all'umanità dei giu­ la colonna e delle Br. Fu grazie alle confes­ pentiti o dissociati. La shiera degli Irriducibi­ conferma della prima sentenza (32 ergastoli) gevano fra Napoli e il litorale genti Icomec si arricchisce di un nuovo nome. Dopo Pietro li, a Venezia, è piuttosto esigua, pare una de­ a capi e «Irriducibili». Longo, segretario socialdemocratico accusato di aver perce­ dici: «Vorrei essere giudicata per quello che sioni dei terroristi divenuti pentiti cinque ionico in provincia di Reggio pito tangenti per un miliardo e mezzo, dopo gli amministra­ ho fatto — ha detto Mara Nanni — la mia minuti dopo l'arresto nel covo padovano in cina di imputati in tutto. Bruno Miserendìno Calabria. Quando nel 1972 la tori socialisti genovesi arrestati un mese e mezzo fa per rega­ vita dipende da voi». Caterina Piunti (ex irrl- Guardia di Finanza seque­ lie di 600 milioni, ora compare il nome di un altro esponene stra una intera nave carica del Psl, Augusto Talamona, deceduto, amministratore di sigarette al largo di Gioio­ dell'Avanti/ sul finire degli anni Sessanta, quindi senatore sa Ionica si pensa che all'ori­ per tre legislature, a partire dal '72 fino alla sua morte. Il suo gine dell'operazione di poli­ nome sarebbe stato fatto nel corso degli interrogatori resi L'Antimafia ha posto questa domanda al commissario prefettizio di Palermo dottor Colonna zia ci sia proprio una «soffia­ dagli ex dirigenti della Icomec, la società di costruzioni falli­ ta» di Palamara. Scatta così ta, pare, proprio per l'enorme entità delle tangenti pagate per la tremenda vendetta che ottenere gli appalti pubblici. Questa volta si trattava dell'ap­ portano a compimento i fra­ palto per lo scinvolo autostradale di Isernia. L'Anas lo aggiu­ telli Vincenzo e Francesco dicò all'impresa milanese (siamo alla metà degli anni Settan­ Mazzaferro, 43 e 45 anni, ta); ma la gara d'appalto si era svolta, pare, con le solite boss della 'ndrangheta a Ma­ trattative private. Tramite del rapporto preferenziale Ico­ «Perchè ha prorogato l'appalto Icem?» rina di Gioiosa Ionica e An­ mec- Anas sarebbe stato, appunto, Augusto Talamona, che : tonio Scambia, 55 anni, un all'epoca faceva parte della Commissione industria e com­ calabrese trapiantato a Na­ mercio. Prezzo della mediazione, circa duecento milioni, in Si tratta del discusso contratto del Comune con Ping. Paradisi, poi ucciso - Il funzionario ha addotto motivi d'urgenza e ha poli. L'ex poliziotto sparisce più versamenti. E Talamona, nel riceverli, avrebbe assicura­ di casa il 19 dicembre 1972; lo to ai suol «clienti» che quei soldi li avrebbe versati al suo escluso ingerenze - II comitato provinciale di controllo blocca la proroga alla ditta palermitana: un affare da 6 miliardi rapiscono mentre con la sua partito. macchina è in giro per Napo­ ROMA — «Signor prefetto, prefetto Colonna ha raccon­ che, nell'85, il meccanismo di vo, ha risposto «picche»: le di quanto, per ottenere lo Icem: in sei mesi è possibile li, e lo trasportano in Cala­ ma perché ha rinnovato 11 tato 1 suol 29 giorni di com­ revisione dei prezzi (sottopo­ due deiibere sono state bloc­ stesso servizio (ha notato indire una nuova gara d'ap­ bria. Qui — gli inquirenti Domande di ricostruzione: missario straordinario del l'indipendente di sinistra hanno accertato che il fatto è contratto "infinito" della sto in Sicilia a una legislazio­ cate, per il momento. palto, la cui durata non do­ avvenuto nella tenuta agri­ proroga fino al 30 giugno ditta Icem?». Vito Colonna, Comune; ma i dubbi e le per­ ne particolare) ha fatto ulte­ La notizia della decisione Rizzi), spende una città co­ vrebbe superare, comunque, plessità su un affare a cui so­ me Torino. E questo senza cola del fratelli Mazzaferro commissario prefettizio del riormente ingigantire: l'in­ della commissione giungeva i quattro anni, tempo suffi­ — viene buttato in un porcile ROMA — Il Senato ha approvato Ieri sera il decretò che Comune di Palermo rispon­ no collegati gli omicidi ma­ cremento dei prezzi, per ef­ ieri pomeriggio, proprio aggiungere che, per una pre­ ciènte per mettere in grado il fiosi di Roberto Parisi, presi­ cisa clausola del contratto e dato in pasto ad un grosso proroga fino al 30 giugno! termini per le zone terremotate de subito al membro della fetto della revisione, è arri­ mentre a Roma il commissa­ Comune di gestire diretta­ maiale che, per l'occasione, per la presentazione delle domande di ricostruzione e per la commissione Antimafia, che dente e amministratore uni­ vato al 1.222% per i lavori del "70, l'Icem doveva garan­ mente il servizio». Questo il sospensione del pagamento delle imposte e dei contributi. Al co della Icem, e dei suo auti­ rio prefettizio di Palermo tire la continuità del servizio era stato fatto restar digiuno Io ha ascoltato ieri pomerig­ ordinari e all'844% per quelli (che amministra la città in commissario prefettizio. per oltre un mese. Alcuni provvedimento sono Interessati il comune di Zafferana Et­ gio. e spiega le sue ragioni: sta sono rimasti gli stessi. anche dopo la scadenza del nea e le regioni Basilicata, Campania, Friuli e Marche. Parisi era alla testa di una straordinari. Alla Icem, la attesa del rinnovo del Consi­ contratto. Tuttavia, dietro il quadro particolari che il «pentito» ha «C'erano motivi di opportu­ ditta di parisi, il commissa­ delle buone intenzioni, resta narrato al giudici di Locri nità. L'Icem si era fermata, società per azioni a cui, dopo glio con le prossime elezio­ «A Palermo — ha detto Co­ chiedendo chi l'avrebbe pa­ la scadenza di un incredibile rio prefettizio di Palermo ni), Vito Colonna, veniva una ditta : chiacchierata, fanno veramente rabbrividi­ aveva prorogato pochi giorni lonna — tutti I servizi an­ un'altra pioggia benefica da re: Falamari infatti pare che In memoria del compagno Alfani gata; nel mio ufficio c'era un contratto durato dieci anni ascoltato dalla commissione drebbero municipalizzati. (dal "70 all'80), era stato rin­ fa il contratto: durata sei parlamentare Antimafia. sei miliardi (per ora blocca­ non sia stato nemmeno stor­ continuo viavai di delegazio­ Tuttavia, attualmente, il Co­ dito prima di essere buttato la famiglia sottoscrive 1 milione ni del consigli di quartiere novato, fino a ieri, di proroga mesi, «per motivi di emer­ I «motivi di opportunità» mune non è in grado di gesti­ ta) e due morti che non tro­ in proroga, l'appalto per la genza»; costo della proroga, 5 raccontati dal prefetto Co­ vano spiegazioni se non in nel porcile e quindici giorni dove la luce era mancata; e re un.servizlo del genere su­ dopo la macabra uccisione A 46 anni, nel pieno dell'impegno politico, moriva un anno fa venivano anche 1180 dipen­ manutenzione ordinaria de­ miliardi e duecento milioni. lonna, comunque avrebbero bito. È per questo che ho rin­ quest'intreccio spaventoso il compagno sen. Alfredo Alfani. Era nato a Salerno il 14 gli impianti di erogazione Ieri la commissione provin­ di interessi. quello stesso maiale fu ma­ settembre 1938. Giovane universitario aveva preso contatto denti della ditta che minac­ portato nelle casse della di­ novato la proroga — perso­ cellato e consumato in un ciava di licenziarne la metà». dell'energia elettrica di Pa­ ciale di controllo, chiamata a scussa ditta un congruo nu­ nalmente, e senza subire in­ con il Pei, al quale si era iscritto nel 1960. Abbandonati gli : Davanti all'Antimafia il lermo. Un affare colossale vagliare l'atto amministrati­ Franco Di Mare grande banchetto in casa studi, si era dedicato prima all'attività sindacale e poi al mero di miliardi, molto più gerenze di alcun tipo — alla Mazzaferro. ' - Partito. In Abruzzo, dove si era trasferito, era stato responsa­ bile del Comitato cittadino di Teramo, assumendo poi diver­ Oltre al mandato di cattu­ se responsabilità a livello di Federazione e della redazione di ra contro i due Mazzaferro «Abruzzo oggi». Dopo un periodo di esperienza in Consiglio (uno è in galera e un altro è comunale era stato eletto senatore il 26 giugno 1983. Nei, Dalla nostra redazione Assise per il partita a due: forze dell'ordine e magistratura, da una parte, latitante da tempo) e Scam­ purtroppo pochissimi, mesi di lavoro parlamentare, si era PALERMO — La Cgil, respinta la linea rinunciataria della mafia dall'altra. C'è bisogno della più ampia mobilitazione bia, i magistrati Macrì, Ar­ distinto per l'assiduità e l'impegno nella Commissione lavori pisi siciliana (che ha preferito mandare a monte l'appunta­ ' dell'opinione pubblica». cadi e Ielasi hanno spiccato pubblici di cui era stato eletto segretario. Nell'anniversario la mento del «Politeama 3», obbedendo a direttive romane) ha Oggi — aveva lanciato l'allarme Salvino Lagumina, presi­ altri mandati di cattura con­ moglie Senija e il figlio Zamir, nel ricordarlo a! Partito e ai indetto queste assise per il lavoro, a Palermo, iniziate ieri dente della Sicindustria — la nostra economia, le nostre im­ tro elementi della cosca del compagni, sottoscrivono 1.000.000 per un abbonamento so­ (relazione di Ernesto Mlata, comunista, segretario regionale) lavoro a Palermo prese «sono in stato d'assedio», «inermi di fronte ad una cri­ Mazzaferro per rapine, omi­ stenitore all'Unità. f che questa mattina saranno concluse da Luciano lama, minalità ed una violenza senza limiti che non esita a colpire cidi, tentati omicidi, seque­ popò un intervento di Ottaviano Del Turco. Di fronte al «dise­ dove e quando vuole». Ma senza una effettiva politica per il stri. In primo piano sempre i gno lucido e minaccioso della mafia», il sindacato non può lavoro «che in primo luogo dovrà essere praticata dallo Stato» due Mazzaferro, personaggi parlare ai lavoratori siciliani il linguaggio della divisione, in (Miata), ogni successo sul versante giudiziario sarebbe effi­ di punta della nuova mafia Il Partito una parola, dirà Miata «non può abbassare il tiro». Che sia Oggi parla Lama mero. Sono undicimila i miliardi che la Regione e il Comune della Locride, attivamente di Palermo continuano a tenere congelati. impegnato fra l'altro nei uesta la strada giusta lo si è visto ieri quando il dibattito è Trasparenza della spesa dunque (terreno questo della com- sub-appalti dell'edilizia in Convocazioni tato animato non solo da dirigenti sindacali ma anche dagli aggiunto — è necessaria una grande determinazione nel col­ (licita ira mafia e pubblica amministrazione), celerità e fina- ?esponenti di una imprenditoria messa seriamente in discus­ Calabria e fuori. Il loro nome I senatori comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA pire le collusioni, tutti quegli intrecci politici, economici e fizzazione (d'accordo, spendere subito, ma sapendo in quale spunto fuori sia in una in­ ECCEZIONE ALCUNA a partire dalla seduta antimeridiana (ore sione, da Rita Costa, dell'Associazione donne contro la ma­ amministrativi che hanno in questi anni protetto il fenome­ direzione), equazione occupazione-prospettiva di sviluppo chiesta sulla mafia siciliana fia, da Ninni Gucclone, segretario regionale delle Acli, per no mafia. Risultati ne sono stati conseguiti. Le clamorose (ma un lavoro che sia produttivo, non assistenziale): questi I' 9.30) di oggi mercoledì 6 marzo e a quelle successive (riforma ricordarne solo alcuni. sta per la questione dei lavo­ scuola secondaria superiore). iniziative della magistratura — ha osservato Giacinto Mili- tre scenari indicati da Miata nella relazione, che a giudizio ri del traforo della gallerìa In Sicilia, 11 maggior punto di attrito — ha osservato Miata tello segretario confederale Cgil, «hanno creato in Sicilia un della Cgil dovranno caratterizzare l'azione dei governi sici­ del Frjus, a Bardonecchia. • • • — sta fra «le potenzialità diffuse di cambiamento e di pro­ clima nuovo, la convinzione cioè che sia questo il nemico da liani. I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA gresso» e la mafia che vuol sottomettere l'intero mondo im­ abbattere per estendere lo sviluppo e la democrazia. Ma sa­ Filippo Veltri ECCEZIONE alla seduta di oggi mercoledì 6 marzo. prenditoriale e del lavoro alla legge del taglione». Perciò — ha rebbe pericoloso — ha proseguito — ridurre la lotta ad una »S.I. CIR SERRAMENTI METALLICI

SERRAMENTI IN ALLUMINIO BASCULANTI PORTE DI SICUREZZA TUTOR FACCIATE CONTINUE BASCULANTI AUTOMATICHE PORTE PER CANTINA BLOCCHI INFISSI SERRANDE PARETI DIVISORIE INTERNE CANCELLETTI ESTENSIBILI 1110 cutvvl^•.tri*4 -.!.*/!*** COOPERATIVA INDUSTRIALE ROMAGNOLA 40026 IMOLA VIA RICCIONE, 4 - TEL (0542) 30701 - TELEX 511480 «RIMO I

I MERCOLEDÌ 6 MARZO 1985 l'Unità - VITA ITALIANA Il palazzo dello sport di Ferrara preso d'assalto da 3.417 concorrenti Per far soldi la Per un posto da «dottore» S. Sede in deficit Migliaia rilancia aureati lolor CITTÀ DEL VATICANO — Le proposte della Lega coop L'attuale bilancio della San­ ta Sede, che nel 1984 ha regi­ strato un deficit di quasi ses­ santa miliardi di lire, 11 pro­ in fila blema degli Investimenti e la riorganizzazione dello Ior Otto marzo per sono da ieri all'esame del Consiglio Internazionale del cardinali 1 cui lavori, presie­ duti dal cardinale Casaroll, un progetto: ai concorso termineranno domani. Del quattordici cardinali che formano il Consiglio, Istitui­ Per sessantacinque di loro ci sarà un to quattro anni fa dal papa dall'idea dopo lo scandalo Ior-Banco lavoro di assistente in Emilia-Romagna Ambrosiano, ne sono pre­ senti solo dodici (sono assen­ ti Zoungrana e Parecattll).È all'impresa Dal nostro inviato futuro sarà questo. Dopo avere cercato di in­ vi fatti per portare a casa uno stipendio. domande erano più di cinquemila, ma pen­ pure presente 11 cardinale FERRARA — «Cosa provo ad essere qui? serirti, di fare quel mestiere per il quale hai «Faccio la guardia medica a Forlì. Lo stipen­ savo che molti sarebbero venuti: invece sla­ Caprlo, prefetto degli Affari Rilancio delle coop dei servizi, seconda Meglio non parlarne. Non credevo che ci fos­ studiato sei anni, ed altri quattro per la spe­ dio è di 800.000 mila lire al mese. Qualche mo qui, a migliaia, senza speranze». economici della Santa Sede. sero tanti disperati come me. Sono venuto cializzazione, ti troverai anche tu in un Pa­ anno fa la guardia medica era una specie di Ce polemica anche per le «aree funziona­ edizione della rassegna «Firmato Donna». con un amico, anche lui laureato in medicina lazzo dello sport, assieme ad altre migliala di parcheggio, In attesa di un posto all'ospedale li»: «Siamo quasi tutti specializzati, ed lo che L'espansione delle spese, nel 1981. Suo padre è un poliziotto in pensio­ dottori. Ti daranno una cartolina con cin­ o di altro. Ora è diventato un privilegio: non sono pediatra magari dovrò lavorare in un settore che non conosco». «Per area funziona­ per cui 11 deficit è passato nel ne, con altri quattro figli. Aveva puntato tut­ quanta quiz, dovrai scegliere'fra quattro ri­ ci sono altre prospettive, e chi ha il posto lo giro di tre anni da poco più di ROMA — Le Idee delle don­ st'anno «Firmato donna», to, su questo figlio dottore. Negli ultimi tem­ sposte, mettendo la crocetta. Se supererai la tiene ben stretto». Parlano dei colleghl che le, In questo caso medicina — spiega 11 presi­ trenta miliardi a quasi ses­ pi, andava anche ad assistere agli esami. prova, sarai ammesso all'orale, a discutere sono nuscltl a «fare carriera»: i precari den­ dente della commissione, Giuseppe Zuccatel- ne si fanno progetto, 1 desi­ mostra mercato dell'editoria Quando, dopo la laurea, ha cominciato a ca- un caso clinico simulato. Alla fine, il risulta­ 11 — si intende un'esperienza in diversi setto­ santa, è dovuta essenzial­ deri (forse) Impresa. Il moti­ femminile, che anzi si nm*- tro gli ospedali, in attesa di una sanatoria; i mente al costi di gestione del pila e si arricchisce. Sarà1 lre che 11 figlio sarebbe rimasto dlsoccupa- to: su 3.417 laureati, ci saranno 65 disoccupa­ mutualisti, che sono riusciti a diventare me­ ri, per un paio d'anni. È un periodo di forma­ vo dell'8 marzo di quest'anno ti in meno. E tutti gli altri?». zione, e poi si sceglierà sulla base dei posti diversi dicasteri ed Istituzio­ che nelle piazze avrà al cen­ questa volta (seconda edlzlo^ E), è andato giù di testa». dici di base; e, terza categoria, «quelli che vacanti. È 11 primo concorso, questo, che ap­ ni tra cui la Radio Vaticana ne, presentata da Maria Ro-, Al Palazzo dello sport di Ferrara, lunedì I giovani medici sono una categoria spe­ hanno avuto le spinte giuste», in un mondo che quest'anno verrà a co­ tro 11 tema della violenza ses­ mattina, hanno organizzato 24 Ingressi: divi­ ciale di disoccupati; speciale perche relativa­ plica la legge nazionale che regolamenta lo suale — potrebbe essere pro­ sa Cutrufelll) Internazionale,. dove il nome del padre medico famoso serve stato giuridico del personale Usi». stare venti miliardi di lire e istituirà anche un premio,' si secondo l'iniziale del cognome, 3.417 'dot­ mente nuova, anche se purtroppo destinata come lasciapassare. «Disperazione, dispera­ non ha introiti pubblicitari. prio questo, seguendo la ten­ tori in medicina e chirurgia» fanno lunghe ad aumentare. È stato calcolato che, se tutte zione nera: ecco quello che provo. Sono lau­ Il Palasport è circondato da migliaia di denza delle donne a radicare che per 1*85, con una certa"' Anzi, proprio per questo, l'O­ provocazione, è destinato. file per partecipare al concorso Indetto dalla le facoltà di Medicina chiudessero, gli attuali reato da cinque anni, e l'unica attività che ho auto. Da Parma i candidati sono arrivati con pus Del aveva avanzato al sempre più in esperimenti di Regione Emilia Romagna per 65 posti di as- laureati sarebbero eccedenti fino ad oltre il trovato è quella di effettuare prelievi di san­ un pullman. Nell'atrio del Palazzo, o In atte­ vita e di lavoro l propositi e le «alla casa editrice distintasi sltente medico, «area funzionale di medici­ Duemila. sa sulle auto, ci sono anche genitori e parenti papa una proposta che ten­ nella promozione delle firme' gue in un laboratorio di analisi. Diecimila deva ad accollarsi una note­ rivendicazioni. Certo è stata, na». I primi entrano alle dieci (ma sono In fila Davanti al Palazzo dello sport c'è molta lire all'ora, per otto ore la settimana. A tren- che attendono la fine della prova. «Vengo da questa, la nota portante del­ femminili». In effetti 11 pano­ da due ore), gli ultimi due ore e mezzo dopo. amarezza. Ogni tanto qualcuno esce dalla , ho accompagnato mio figlio in au­ vole parte delle spese pur di rama, da questo punto di vi­ Arriva una telecamera della Rai, che ripren­ t'anni sono disoccupato, e non vedo prospet­ to. È specializzato In cardiologia, non riesce a Impadronirsi di uno stru­ l'incontro organizzato ieri sua fila, per salutare un collega, un compa­ tive. Continuo a studiare, anche per riempire mattina dalla Lega delle sta, è desolante, nonostante de le lunghe file. «Ecco, queste immagini do­ gno di corso che magari non vedeva da anni. Eortare a pasa un soldo. E sposato, ha un mento che è sempre stato ge­ recenti inchieste provino che­ vrebbero mandarle In onda In tutta Italia — la giornata. Ma se non troviamo un lavoro ambino. E possibile che per mangiare deb­ stito dal gesuiti. Cooperative, In occasione «Anche tu qui?», chiede, ma non ha bisogno come medici, cos'altro possiamo fare? Ci so­ le donne leggono più degli" dice un medico di Ravenna — e ripeterle di risposte. «Essere lì» significa non avere an­ ba ancora chiedere, dopo tanti anni, 1 soldi a dell'8 marzo, naturalmente, no protessionl che possono essere riciclate, la me?». Finora i deficit del bilan­ uomini. «Firmato donna» sf |uando l giovani debbono scegliere a quale cora trovato un posto, o almeno un posto ma come «cartello» di propo­ occuperà anche di sceneg-* ?acoltà iscriversi. Vorrei fare lo 11 commento: sicuro. Parlano delle loro esperienze, degli nostra no. A dire la verità, speravo che que­ cio vaticano sono stati sem­ ste ed iniziative che riguar­ sta mattina fossimo In meno. Sapevo che le Jenner Meletti pre ripianati con 11 cosiddet­ deranno le donne per tutto 11 giatura (lo sapevate che la- caro giovane, se ti Iscrivi a medicina, Il tuo studi che comunque continuano, dei tentati­ to «obolo di San Pietro», ossia maggior parte dei più famosi con le offerte che dalle varie 1985. Continente sommerso film di fantascienza è sce-. chiese locali e dal singoli fe­ anche nella cooperazlone, la neggiata al femminile?) e. deli arrivano direttamente al componente femminile, della pornografia: «peccato, papa, e dai proventi dell'Isti­ quantificata in percentuali violenza o piacere», in qual-' Pei» Psi, Pri e Pli respingono la richiesta di Dp Irresponsabile atteggiamento del pentapartito tuto opere di religione. Negli di presenza, attende un cen­ che modo argomento tabù ultimi anni, però, si sono re­ simento più preciso proprio per le donne. gistrati due fatti nuovi. Il da una delle Iniziative an­ primo riguarda le oblazioni. nunciate ieri: un osservato­ Un altro progetto lanciato Queste in parte continuano a rio, appunto, sul lavoro fem­ Ieri da Marta Nicollnl e Au- pervenire al papa perché ne minile nella Lega. rella Florea farà molto di--- Bologna il consiglio Napoli, crisi «congelata» disponga come vuole, ma scutere: si tratta di un rilan­ cresce l'altra parte che viene Su questo versante Co­ cio delle cooperative di servi­ accompagnata da una preci­ stanza Fanelli (che è la re­ zi proponendo agli utenti di sa destinazione: 1 fondi do­ sponsabile del settore) ha de­ divenirne attori economici, nati devono essere spesi dal­ lineato qualcosa di più com­ un po' come già avviene nel­ dice no alle dimissioni aspettando le elezioni la Santa Sede per aiuti al plesso: un «progetto Impren­ la cooperazlone di abitazione tiaesl colpiti dalla fame e dal-' ditorialità», si potrebbe dire, e del consumatori. Natural­ a siccità o da altre calamità. con iniziative nella forma­ mente sono tutte iniziative De, Msi e Psdi si sono astenuti - S« sgretolano le opposizioni Si parla di eleggere un'altra giunta minoritaria a guida Psi - Sva­ In tal caso, la Santa Sede ha zione, nella costituzione di' che obbligano la Lega-nel Imbeni: «La giunta ha realizzato i suoi obiettivi» - L'adozione del Prg nita la possibilità di abbinare il voto comunale a quello regionale l'obbligo di accantonare tali cooperative, nello studiò e suo complesso ad Impegnar­ fondi da cui può ricavare gli nella ricerca su nuove pro­ si e le donne che ieri le hanno interessi e utilizzarli tempo­ fessionalità e rivoluzionate presentate hanno fatto con-, Dalla nostra redazione se da una parte è stato espresso apprezza­ Dalla nostra redazione si prenderà atto delle dimis­ segretario provinciale del raneamente per alcuni inve­ organizzazioni del lavoro. tlnuo riferimento al rappre­ BOLOGNA — Se gli ordini del giorno e 1 rela­ mento per la responsabilità dimostrata dal­ NAPOLI — L'agonia conti­ sioni della giunta D'Amato. Pei Umberto Ranieri. stimenti. Non si parte da zero. Come sentante della presidenza tivi voti hanno un senso allora si può dire che l'assessore De Angells che si è dimesso per A D'Amato, dunque, ver­ Quanto allo Ior, dopo la presente all'incontro: Ettore una comunicazione giudiziaria quando nel nua. Svanita la possibilità di Poi si dovrà costituire una transazione del maggio 1984 non si parte oggi nel rappor­ le minoranze di Palazzo d'Accursio comin­ abbinare il voto di Napoli al­ nuova amministrazione, rebbe conferito un incarico to con i paesi In via di svilup­ Dazzara (qua e là imbarazza­ ciano ad avere Idee diverse e confuse sull'at­ nostro paese c'è gente che, pure arrestata, costata 250 milioni di dollari to da tante attenzioni). ì resta al proprio posto, dall'altra è certamente la consultazione regionale eleggere 11 sindaco. Per di «esploratore», come già av­ er tacitare le ottantotto po. Qui le donne della Lega teggiamento da teqere verso la Giunta co­ spropositata, prendendo a pretesto questo del 12 maggio, si allontana quanto sia abbastanza scon­ venne con Picardi un'anno intendono introdurre un ele­ Un manifesto bello (nella munale belognese. E accaduto lunedì sera al fa. Per scoprire che cosa? «Le Eanche estere creditrici per 11 stile del settore femminile termine del consiglio comunale chiamato a fatto, la richiesta di dimissioni della giunta. nel tempo anche l'approva­ tata la riconferma di D'A­ crak Ior-Banco Ambrosiano, mento fortemente innovati­ Dunque la lettura di quanto è successo è zione del bilancio 85. Si parla mato, è facile intuire che la convergenze necessarie per vo, legandosi alle esperienze della Lega) porterà 1*8 marzo discutere delle dimissioni — accettate dalla i suol proventi sono diminui­ in tutta Italia il titolo di que­ Giunto — presentate dall'assessore sociali­ quantomeno di parte e legata alle prossime di rieleggere una ennesima crisi si trascinerà per un al­ governare la città» risponde ti. È rimasto, però, aperto il e alle realtà delle donne di scadenze elettorali. giunta minoritaria (sarebbe tro mese almeno, in modo da l'interessato. Come creder­ sto sforzo (ne abbiamo solo sta alle opere pubbliche Giancarlo De Ange- problema di riorganizzare su quel paesi, spesso «forzate accennato, ma quanto pon­ lts raggiunto da una comunicazione giudi­ Sempre sul versante politico c'è dal regi­ la quinta) presieduta ancora arrivare alla fine di marzo gli? In verità non gli crede nuove basi la Banca vatica­ del progresso», tutto occi­ ziaria In merito al progetto di costruzione di strare una nota della segreteria socialista bo­ una volta dal socialista Car­ che era 11 termine — in caso neanche l'assessore De Al­ na, anche se a tutt'oggl con­ dentale, portato attraverso deroso lavoro contiene): le un albergo vicino all'aeroporto di Borgo Pa- lognese la quale rivendicando la linearità del lo D'Amato. In un clima di di scioglimento anticipato fredo Paladino, protagonista tinua ad essere presieduta da la cooperazlone Nord-Sud. idee delle donne diventano nlgale. comportamento del suo partito nell'intera •già visto» gli esponenti del di una breve stagione di «rin­ progetto, dice, sullo sfondo del consiglio — entro il quale monsignor Marcinkus con Ne ha parlato Bianca Po- di tre profili di donna che .Dopo tre ore di discussione il sindaco Im- vicenda «giudica indegne e inqualificabili le pentapartito ripetono stan­ fissare l'abbinamento del vo­ novamento» in casa demo­ l'appoggio del papa. Basti di­ meranzl, con una certa pas­ insinuazioni del commissario De Andreatta camente le loro dichiarazio­ cristiana: «Sui risultati di un s'inseguono. L'ultimo, su benl ha messo in votazione l'unico ordine del sulla condotta del Psi in questo frangente, to di Napoli a quello regiona­ re che, se sì eccettua il conta­ sione, proponendo l'immagi­ carta quadrettata, si riempir giorno, quello presentato dall'esponente di ni ribadendo «la validità le e provinciale. Da questo eventuale sindaco esplorato­ bile Granieri, tutto Io staff condotta sempre coerente rispetto alla re­ re non sono ottimista — dice ne di disastri che si aggiun­ re di essenziali segni geome­ Dp, con il quale si chiedevano le dimissioni sponsabilità di un responsabile partito di go­ strategica» dell'alleanza a punto di vista la De segna un della Banca vaticana (da gono a disastri nelle aree del della Giunta. Ebbene: 11 documento è stato cinque, incuranti del ridicolo — i rapporti sono ormai de­ Marcinkus, a Mennini, a De trici. verno». punto a suo vantaggio. Il teriorati...». Il capogruppo sottosviluppo. Non manche­ respinto dal voti di comunisti e socialisti cui Ieri pomeriggio la Giunta comunale si è cui sì espongono dopo mesi partito di Scotti e di Gava ha Strobel, eccetera) è rimasto rà nelle iniziative di que­ Nadia Tarantini si sono aggiunti quelli di repubblicani e libe­ riunita per decidere a chi affidare la respon­ di fallimenti a ripetizione. fatto di tutto per saltare il socialista Giuseppe Riccardi intatto. Anzi, il prelato presi­ rali. Democristiani, socialdemocratici e mis­ sabilità dell'assessorato alle opere pubbliche. spiega a suo modo il senso dente dell Ior ha compiuto, sini si sono invece astenuti. Ma ormai l'attenzione de­ turno di primavera e sottrar­ Un «nodo», anche questo tutto politico, sul si al giudizio dell'elettorato. dell'operazione: «Visto che il di recente, anche un viaggio Interpellato sul perché dell'astensione del quale si Incentrerà la discussione del prossi­ gli «stati maggiori» è rivolta 12 maggio non è possibile vo­ In Usa mentre Mennini non suo gruppo, 11 De Bendlnelll si è limitato aù mi giorni è l'adozione del Prg. A meta della alla campagna elettorale. È C'è anche chi dà una spiega­ tare, tanto vale aspettare i ri­ vive più entro le mura vati­ 10 marzo 1984: a Roma, allargare le braccia. «Misteri» della politica, settimana prossima i quartieri esprimeran­ sempre più probabile, giunti zione a questo comporta­ sultati elettorali nazionali cane. si potrebbe pensare, soprattutto se si tiene no i pareri che loro competono e il consiglio a questo punto, che la crisi al mento: nei giorni scorsi a prima di decidere che fare È stato preparato un nuo­ 50.000 donne manifestano conto che prima, durante II dibattito, la ri­ comunale sarà messo in grado di adottare lo comune di Napoli resti con­ Roma i leader della corrente sul bilancio». Una ipotesi at­ vo statuto per rendere più ri­ chiesta di dimissioni era stata avanzata da strumento urbanistico. gelata fin dopo le «regionali». dorotea si sarebbero incon­ tendista già avanzata nei gorosi i controlli sul bilanci per la pace: e poi? più (non tutte) parti, ma senza la convinzione L'altra sera da più parti è stata respinta Poi si vedrà. A confortare trati con esponenti del Msi giorni scorsi dall'ex sindaco dello Ior così come è stata di due settimane fa. Forse, più che riferirsi al l'accusa De secondo la quale il Prg sarebbe queste Ipotesi c'è quanto è per pattuire il voto sul bilan­ De Mario Forte. Insomma il presa in considerazione l'i­ «misteri», lo sgretolamento delle opposizioni inquinato. Accusa respinta In primo luogo avvenuto la scorsa notte in cio e garantirsi un altro an­ dea di aprire una filiale della va ricercato nella compattezza politica conia dai comunisti che si impegneranno perla pentapartito, sempre più Nel corso di questo anno si sono moltiplicate le sua adozione, dai repubblicani e dallo stesso consiglio comunale. Poteva no di sopravvivenza. I missi­ senza idee e una strategia, Banca vaticana in Italia, do­ quale la maggioranza non solo ha replicato essere una seduta risolutiva. ni naturalmente smentisco­ gioca di rimessa con l'unico po lo scambio di lettere tra li riflessioni, i seminari, le iniziative cornimi delle alle accuse innescate dalla strumentante e De Angells che ha auspicato l'adozione pri­ Invece la proposta avanzata dalla propaganda politica ma ha presentato ma della fine del mandato. Tuttavia, per il no ma non si può ignorare scopo di autoriprodursi e di cardinale Casaroll e Craxi donne e se ne ripropongono di nuove un ventaglio di solidi argomenti in virtù dei Pri, oggi non ci sono più il «clima» e i tempi dai comunisti dì passare su­ che l'anno scorso furono allontanare la nomina di un nel quadro del nuovo Con­ quali, come ha detto Io stesso Imbeni, non utili per adottarlo. Anche gli stessi socialisti, bito al confronto politico in proprio loro a salvare il pen­ commissario prefettizio. cordato. Tutto, però, è stato esistono motivi per trarre conclusioni politi­ pare siano perplessi sull'opportunità del voto aula e votare il bilancio, è tapartito. Eventualità che comunque rinviato al prossimo futuro. DISCUTIAMO INSIEME che di sfiducia verso una giunta che si pre­ finale entro marzo, pur giudicando positiva­ stata respinta dai cinque «È una vergogna. Si sono non è da escludere, dal mo­ Ciò che ora preme ai cardi­ mente i contenuti del Prg. Per Mazza, invece, partiti .con l'appoggio del- nali riuniti è come rilanciare senta a fine mandato avendo realizzato i suol l'adozione del Prg renderebbe chiara la tra­ opposti ad una svolta politi­ mento che è in arrivo una DOMENICA 10 MARZO obiettivi programmatici. «Naturalmente — l'MSI. È apparso cosi chiaro diffida del comitato di con­ §11 investimenti della Santa sparenza, di fronte ai cittadini, delle scelte ca; non hanno voluto dare la ede sui mercati Internazio- ha aggiunto H sindaco — toccherà ai cittadi­ che sono state compiute e permetterebbe a a tutti che solo il Pel intende­ facoltà ai napoletani di vota­ trollo affinchè il bilancio sia ORE 9,30 — ROMA ni giudicare 1 diversi comportamenti e stabi­ va davero accelerare i tempi. subito approvato essendo nall più redditizi e come al­ lire 11 grado di fiducia di cui gode ogni forza ciascuno di intervenire prima della definiti­ re liberamente. Trascinano largare in essi la presenza e va approvazione — nella massima traspa­ Invece la riunione del consi­ la crisi per interessi di parte. scaduto il 2 marzo scorso 11 politica nella città». renza. glio è servita solo a stabilire termine di legge. l'azione dello Ior per aumen­ Saletta UDÌ via della Colonna Antonina, 41 La mancanza di sintonia e di coerenza del­ che in una prossima seduta Le forze del pentapartito si tarne le entrate. le minoranze è stata rilevata dal compagno (non prima però di 15 giorni) stanno assumendo una gra­ «Gruppo 10 marzo» - Roma Mazza, segretario della Federazione del Pei: Giuliano Musi ve responsabilità* sostiene 11 Luigi Vicinanza Alceste Santini

PEWGE0T2O5 FTVA A TEMPO 01MC0R0 Pronta consegna ———• • «™ iiiiiiMiiiiiiWgg^^ara^^ffiim ^,~~~~m*mmm^~-- con la garanzia del prezzo bloccato. •1 della ricca gamma Peugeot 205. a 3 e 5 porte, PEUGEOT 205. L'AUTO DEI RECORD. nelle versioni 954.1124 e 1360 cm3. Euna ga­ la al Rally dei 1000 Laghi" '84 ranzia in più per chi sceglie Peugeot 20D e te ne la al Rally di San Remo '84 diamo la prrjva assicurandoti enei prezzo rimarrà V al Rally d'Inghilterra "84 invariato* fino alla consegna. Inoltre oggi i Con­ la al Rally di Montecarlo '85 cessionari PeugeotTalbot ti off rono la possibili­ a tà di scegliere la tua formula di acquisto su mi­ l al Rally di Svezia '85 sura fra tante eccezionali proposte finanziane. Peugeot 205. • Offerta vaWa

MERCOLEDÌ 8 l'Unità - DAL MONDO 6 MARZO 1985 URSS - RFT Mosca non gradisce la scelta tedesca di partecipare alla ricerca sulle armi stellari LIBANO SAIEDUE • MOSTRE • "Design e arredo urbano. Rassegna Retate internazionale di produzioni industriati per la ili città". Promossa dall'Ente Autonomo Fiere di congedo per Genscher Bologna, dalla Galleria Comunale d'Arte Moderna di nel sud, Bologna. dall'ADI. dal Banco di Roma e da Saiedue. Galleria Comunale d'Arte Moderna. Beirut • "L'impiego della ceramica nell'arredo urbano". li il Promossa dal Comune di Faenza con il patrocinio «tn allineato» sulle tesi Usa della Presidenza del settore cultura della CEE. protesta Foyer del Palazzo dei Congressi. Le accuse lanciate da Gromiko contro Bonn fanno temere un irrigidimento sovietico verso Washington in vista della ripre­ • "Architettura e industrializzazione". Promossa da sa dei colloqui del 12 marzo a Ginevra - Dopo il ministro degli Esteri federale l'arrivo, domenica sera, di Roland Dumas all'Onu Saiedue. Foyer del Palazzo dei Congressi. Dal nostro corrispondente Mosca ha voluto lanciare, L'Urss — ha ribadito 11 mi­ del negoziato». Il punto in di­ chiesta che era stata lasciata Urss nel 1972, Ndr) e del silu­ BEIRUT — Il governo liba­ • "Piano di coordinamento cromatico di Omegna" MOSCA — Mentre viene an­ ramento dell'Intero processo tramite l'infelice contatto nistro degli Esteri sovietico scussione è infatti, ancora in ombra negli ultimi tempi nese ha formalmente accu­ nunciata la visita a Mosca di limitazione e riduzione con 11 governo di Bonn — il — «è Intenzionata ad agire In prima di cominciare, il ri­ e non ha alcuna speranza di sato Israele con una lettera Promossa dal Comune di Omegna essere esaudita, stanti gli at­ del ministro degli Esteri degli armamenti nucleari». più allineato a Washington modo costruttivo e concreto, spetto o meno dell'intesa inviata al Segretario genera­ Foyer del Palazzo dei Congressi. francese Roland Dumas (la Il cenno, assai duro, è alla tra l governi europei — un tenendo fede rigorosamente raggiunta da Shultz e Gro­ tuali orientamenti di Bonn, le dell'ONU, per l'attentato Tass scrive: «Entro la prima decisione tedesco-federale di nuovo segnale di allarme per all'accordo conseguito, in miko all'inizio di gennaio. È ma che — per 11 solo fatto di che lunedì nel villaggio di • "Botteghe e negozi a Torino dal 1815 al 1925: metà del mese», ma si sa già prendere parte alla fase co­ le sorti del negoziato di Gi­ tutte le sue parti, per quanto chiaro che, se i plani di Rea- essere avanzata — indica un Maarakeh, nel sud Libano, l'immagine del commercio tra architettura e che Dumas arriverà domeni­ siddetta di ricerca e speri­ nevra. concerne obiettivo e oggetto gan di creazione del cosid­ peggioramento del clima ha causato la morte di 15 detto sistema di difesa stra­ Urss-Rft e di quello Urss-Cl- decorazione" • Promossa dalla citta di Tonno e ca sera, per avere colloqui mentazione del nuovo siste­ na. Mosca del resto si rende persone," inclusi due leader realizzata dal Politecnico di Torino. con Gromiko tra lunedi e ma di armi stellari avviato tegica non verranno in qual­ conto perfettamente del peso sciiti della resistenza. Il go­ martedì), la stampa sovietica dagli Stati Uniti. Il Cremlino che modo fermati è l'Intera che un appoggio senza riser­ verno ha anche convocato, a Foyer del Palazzo dei Congressi. ha congedato ieri mattina 11 ha probabilmente cercato di prospettiva negoziale che ri­ ve di Bonn potrebbe fornire Beirut, gli ambasciatori del vlcecancelllere e ministro dissuadere Bonn dal prende­ PACIFICO schia di saltare per aria, an­ alla linea di Reagan, contri­ cinque paesi membri perma­ • "Il marmo e la città" - Una proposta di piazza degli Esteri della Germania re un orientamento come che se finora il Cremlino ha buendo a trascinare anche nenti del Consiglio di sicu­ realizzata dalla Internazionale Marmi e Macchine federale Hans-Dietrich Gen­ quello già annunciato ma, evitato di trarne tutte le con­ altri governi europei, finora rezza per sollecitare una Carrara S p.A. e dal Consorzio Artigiani Marmi di scher. Un congedo del più dalla conclusione del contat­ seguenze logiche dalle sue ri­ tiepidi — se non freddi — condanna del comporta­ Pietrasania. freddi che ha ripetuto le sec­ to tra 1 due ministri degli petute messe In guardia. Ma verso le «star wars» proposte mento di Israele nel sud Li­ che note dell'agenzia ufficia­ Esteri, non pare che sia riu­ Salta conferenza Anzus Gromiko è parso rialzare di da Washington. La secca bano, comportamento che il Quadriportico del Quartiere Fieristico. le In cui Gromiko ha fatto scito nell'intento. Si spiega nuovo il prezzo e l'ampiezza forma del congedo a Gen­ primo ministro Karameh ha carico all'ospite e al governo cosi anche la ripresa di toni CANBERRA — È esplosa la crisi delPAnzus, l'alleanza, nata nel delle condizioni sovietiche scher dovrebbe perciò tra­ definito «barbaro, inumano e che egli rappresenta di av­ tra l più aspri delle ultime 1951 che raggruppa Australia, Nuova Zelanda e Usa. Non era quando ha chiesto perento­ sformarsi, per il ministro de­ fascista». viarsi a diventare «compar­ settimane nel riguardi degli infatti mai accaduto che la riunione annuale dei tre ministri riamente a Genscher di gli Esteri di Mitterrand, in La strage di Maarakeh si è tecipe della violazione del­ Stati Uniti, che Gromiko ha degli Esteri venisse annullata. La notizia è stata data dal primo •prendere misure per l'inter­ un'accoglienza calorosa. Ma Inserita infatti in un conte­ L'Italia è un paese geologi­ l'accordo In materia antl- accusato di essere «la causa ministro australiano Bob llawke. È noto chr la Nuova Zelanda ruzione della dislocazione a Ginevra non saranno rose. sto già reso esplosivo dalla misslllstica (quello detto an- prima dell'attuale tensione rifiuta l'ingresso di navi a propulsione nucleare o dotate di dei missili americani sul ter­ politica del «pugno di ferro» tl-Abm, firmato da Usa e nel mondo». È evidente che armamento nucleare nelle proprie acque territoriali. ritorio della RFT». Una ri­ Giuliette) Chiesa adottata dalle truppe di oc­ cupazione nel tentativo di camente giovane, nato dalla stroncare la resistenza, che continua quotidianamente l suol attacchi. Sabato, come è Dal nostro inviato lare sottolineando il pericolo noto, ingenti reparti israelia­ collisione tra l'Africa l'Eu­ BONN — Improvvisa ripresa che certi atteggiamenti della ni avevano compiuto un e della Ostpolitik di Bonn. Do­ cancelleria possono rappre­ massiccio rastrellamento Ma Bonn ritenta la Ostpolitik sentare non solo sui rapporti proprio a Maarakeh, consi­ po la visita-lampo a Mosca, il con l'est, ma anche su quelli derato uno dei caposaldi del­ ministro degli Esteri Gen­ con gli alleati occidentali e la resistenza; c'era stato un ropa. I terre tuoti, provocati scher volerà oggi a Sofia, con con gli stessi Stati Uniti. So­ morto, tutti gli abitanti era­ uno scalo «tecnico-politico» a Visite a Varsavia e a Sofia prattutto, l'ala moderata (e no stati rastrellati, alcune Varsavia. Due mesi e mezzo relativamente «continuista» case dinamitate. datf'improvv isa liberazione dopo 11 clamoroso rinvio In La sosta «tecnica» di Genscher nella capitale polacca - I retroscena nella Cdu rispetto alla tradizionale po­ L'attentato compiuto con extremis della visita pro­ litica estera di Bonn) avreb­ una potente bomba in un grammata a metà dicembre, L'ala moderata del partito cristiano-democratico ha rifatto sentire le sue ragioni be trovato un suo leader, 11 edificio religioso in cui erano di che segnò il momento più vicepresidente della frazione riuniti alcuni leader della re­ di enormi quantità energia basso delle relazioni tedesco- parlamentare Volker Ruhe. sistenza sfuggiti al rastrella­ federali con la Polonia e in ma, sgombrando il campo, durante la seconda guerra del quarantesimo anniversa­ spiegazione, forse, la si può Kohl, finora prigioniero del mento è avvenuto 48 ore do- generale con l paesi dell'Est, cosi, dalle difficlltà che fece­ mondiale e segnalare agli in­ rio deila fine della guerra; trovare in una tempestosa «ala dura» avrebbe trovato il Eo. Tra i caduti ci sono Mo- modo per sottrarsi a una tu­ amed Saad, comandante dunque, 1 rapporti con Var­ ro formalmente fallire l'ap­ terlocutori l'intenzione dei con un atteggiamento della riunione tenutasi negli orga­ tela soffocante e scomoda, accumulatasi nel sottosuolo, savia si sono ammorbiditi puntamento di dicembre. dirigenti di Bonn di risolle­ destra Cdu e della stessa nismi direttivi della Cdu alla del guerriglieri sciiti per tut­ nel momento in cui una serie to il sud, e Khalil Jaradi, co­ quanto basta per consentire Se si riprensa al clima del­ vare la «questione tedesca» Cancelleria tutt'altro che vigilia del «discorso sullo sta­ di prove elettorali (a comin­ limpido. to della nazione» di Kohl al mandante della regione di un incontro. Il carattere le settimane scorse, il muta­ sostenendo il carattere non ciare da domenica prossima Tiro. «tecnico» del breve soggiorno mento dell'atteggiamento definitivo dei confini occi­ Per quanto esitazioni e Bundestag la settimana a Berlino ovest e nella Saar) Ieri un nuovo rastrella­ non si possono evitare. del ministro di Bonn non In­ tedesco ha un che di sor­ dentali della «futura Germa­ contraddizioni siano un po' scorsa (discorso caratteriz­ potrebbero metterlo in diffi­ mento è stato compiuto nel ganna nessuno. Il rilievo con prendente. A dicembre l po­ nia riunificata». Seguirono una costante della politica zato da toni ragionevoli e coltà agli occhi di chi gli rim­ villaggio di Salaa, poco di­ cui la sosta è stata presenta­ la vicenda della Slesia (l'an­ concilianti). Messa in mino­ provera debolezze e poca stante da Maarakeh; anche lacchi dissero no alla visita internazionale del centro­ coerenza nella «svolta» ri­ ta dalle fonti tedesche basta perché Genscher, su esplici­ nunciata partecipazione di destra di Bonn, c'è da chie­ ranza e quasi a tacere da me­ qui gli israeliani hanno oc­ si e mesi, l'ala più moderata spetto al governi socialde­ cupato l'abitato rastrellando a fugare ogni dubbio. La bre­ ta raccomandazione del can­ Kohl al raduno dei profughi, dersi che cosa sia accaduto mocratici. SBTIMA PffiABBRTCATQ RHT1SISWC0 S9 PC vità del soggiorno servirà a celliere, avrebbe dovuto ren­ nel prossimo giugno e poi le che possa spiegare un muta­ del partito cristiano-demo­ gli abitanti, dividendo gli ellmnare qualsiasi eventuale polemiche sulla celebrazione cratico avrebbe fatto valere uomini dalle donne, effet­ dere omaggio alla tomba di mento di indirizzo così rapi­ Paolo Soldini tuando interrogatori e arre­ controversia sul program- un soldato tedesco morto della ricorrenza, l'8 maggio, do. Qualche traccia per una le proprie ragioni, in partico­ sti. In Italia bisogna imparare a convivere con essi. CINA Il principale leader interviene su alcuni grandi temi di politica internazionale IBAN-IBAK Bassora sotto Kennedy S Sludos 1984 111 le cannonate, Emiliana impresa via Gneco. 1 Deng: la pace ha bisogno dello svil Prefabbricati generale di 41011 Campogaiiiano bombardamenti Coop costruzioni MODENA Pechino intende svolgere «un ruolo importante nel mantenere la stabilità mondiale» - Il rilievo che il governo della Tei. 059/526.005 Repubblica popolare annette al dialogo Nord-Sud e alla costruzione di un più giusto ordine economico internazionale incrociati

Dal nostro corrispondente buono». La Cina si considera da sempre complessivamente una popolazione di un nere il proprio stesso sviluppo, per la rea­ KUWAIT — L'artiglieria PECHINO — Cina, Europa e Giappone un paese del Terzo Mondo. Europa e miliardo di persone, sarà difficile costrui­ lizzazione di nuovi rapporti Nord-Sud. Va Iraniana ha dato il via ieri da sé quanto questo messaggio possa tro­ pomeriggio ad un massiccio hanno un loro ruolo specifico da svolgere Giappone, grazie anche alla loro forza re il proprio progresso sulla base della po­ bombardamento della città per la pace. Hanno un comune interesse a economica, contano dì più anche nel sen­ vertà del paesi in via di sviluppo, che han­ vare particolarmente preparate a coglier­ irakena di Bassora, come ri­ premere su Washington e Mosca in que­ so dì poter premere per la pace. La Cina no una popolazione di tre miliardi dì per­ lo le forze progressiste che, sia in Europa torsione ad un bombarda­ sto senso. Ma al tempo stesso i paesi indu­ vuole contare anch'essa. La forza della Ci­ sone». «In una parola — ha detto Deng — sia in Giappone, non da ora pongono al mento effettuato lunedì da strializzati, l'Europa, il Giappone e anche na nel frenare la guerra, ha detto Deng, è se il Sud non riesce a svilupparsi econo­ centro della propria azione il tema pace e aerei di Baghdad su uno sta­ bilimento siderurigicp di c eia i gli Stati Uniti, devono porsi, nel loro stes­ ancora attualmente modesta, ma essa po­ micamente, il Nord può fare progressi quello di un nuovo ordine economico in­ trà svolgere «un ruolo più importante nel Ahwaz, nel Kuzistan. È cosi so interesse di lungo termine, il problema molto limitati, sempre che ci riesca. Se il ternazionale. saltata di fatto la tregua dello sviluppo del Terzo Mondo. Questo il mantenere la pace e la stabilità mondiale» Sud rimane povero non vi sarà via d'usci­ In questa visione generale enunciata da concordata l'anno scorso, succo di una puntualizzazione sui grandi quando alla fine del secolo si sarà econo­ ta per il Nord». Il messaggio quindi è du­ Deng Xiaoping sembrano quindi collo­ con la mediazione dell'Orni, cooperativa edile ed affini temi di politica Internazionale — pace e micamente sviluppata. plice: la Cina che vuole svilupparsi è una negli attacchi contro obietti­ carsi le più recenti prese dì posizione di vi civili. Dopo il raid Irakeno rapporti Nord-Sud — compiuta dal più Ma dal tema di fondo della pace — ha forza che può lavorare assieme all'Europa Pechino su alcuni temi di politica inter­ autorevole leader cinese, Deng Xiaoplng, insistito — non si può separare quello del­ su Ahwaz, che aveva provo­ del comprensorio di Vignola e al Giappone per imporre la pace, e lo nazionale. Deng ha espresso ai giapponesi cato almeno 12 morti e 30 fe­ nel corso di un incontro con una delega­ la costruzione di nuovi rapporti tra il farà con tanta più voce in capitolo quanto una valutazione pessimistica dello stato riti, radio Teheran aveva dif­ SPILAMBERTO • VIA A. BALDINI. 10 • TEL. 78.41.54 zione della camera di commercio e dell'in­ Nord e il Sud del pianeta. I paesi sviluppa­ più riuscirà a crescere economicamente: attuale del negoziato Usa-Urss sulle armi fuso un ultimatum invitan­ dustria giapponese. «Il Giappone non vuo; ti «devono pensare a sbocchi per ì propri al tempo stesso, Europa e Giappone devo­ do la popolazione di Bassora le la guerra», ha detto Deng Xiaoping, «né capitali e prodotti se vogliono ulterior­ nucleari e spaziali: «Non vedo progressi», a evacuare la città entro 12 la vogliono i popoli d'Europa». E nemme­ mente svilupparsi». Il messaggio all'Euro­ no darsi da fare, nel proprio stesso inte­ ma la posizione di Pechino resta netta: ore; allo scadere del termine EDILIZIA CIVILE - INDUSTRIALE no, ha aggiunto, «la vogliono i popoli del pa e al Giappone è: ne va del vostro stesso resse, e in una visione di maggiore stabili­ premere perché tali progressi ci siano. le artiglierie a lunga gittata tà complessiva nel mondo, compresa hanno iniziato il bomborda- INFRASTRUTTURALE CON TECNICHE Terzo Mondo che sperano di svilupparsi e sviluppo se non vi ponete questo proble­ Siegmund Ginzberg mento. al quali la guerra non porterebbe nulla di ma. «Per i paesi sviluppati, che hanno quella che deriva dalla capacità di mante­ TRADIZIONALI - INDUSTRIALIZZATE DI PREFABBRICATO Brevi NUOVA CALEDONIA Massiccia operazione di polizia presso Thio, sulla costa est Tass su vìsita parlamentari cinesi MOSCA — L'agenzia Tass ha definito «una tappa importante nelle relazioni tra i due paesi» la visita compiuta in Urss da una delegazione deir Assemblea nazionale del popolo cinese guidata da Zhang Cheocprian e tuttora in corso. La delegazione lunedi è stata ricevuta dal presidente del Soviet dell'U­ 400 gendarmi all'attacco dei kanaki nione Lev Tolkonov e dal presidente del Soviet delle nazionalità August Voss. All'alba di ieri sono state circondate e assalite tre zone in cui gli indipendentisti sono particolarmente Ucciso presidente del sindacato venezuelano - attivi - Scontri violenti si sono susseguiti per tutta la giornata - Un favore elettorale alle destre? CARACAS — n presidente della Centrale unica dei lavoratori del Venezuela (Cutv). 3 comunista Hemmy Croes. è stato ucciso nella notte tra domenica • lunedi a Caracas, a colpi di arma da fuoco, sparati da un'auto in corsa. Nostro servizio sfacente col rappresentan­ sciopero della fame a tem­ che hanno saccheggiato il alle destre che, in cambio PARIGI — Oltre 400 gen­ te del governo francese po indeterminato per farsi centro di Noumea alcune di qualche voto racimolato» Khmer attaccano posizioni vietnamite darmi, appoggiati da eli­ sulla indipendenza dell'i­ riconoscere la qualifica di settimane fa o che hanno ua e la, rischia di privare ARANYAPRATHET (ThaaancSa) — Fonti mStarì thaSandesi hanno reso noto cotteri e mezzi blindati, sola. «prigionieri politici». preso parte a spedizioni ?isani delle residue simpa­ che crea 300 khmer rossi hanno attaccato domenica scorsa tra posizioni hanno circondato e assali­ Se questo era veramente In sostanza, mentre si punitive contro le tribù ka­ tie del popolo kanako. vietnamite in Cambogia, nei pressi del confine con la ThaSancta. provocando rit Hill,,*- una dura rappresaglia da parte deS*artjg6eria di Hanoi. to all'alba di martedì tre lo scopo dell'intervento approfondisce il solco tra. nake risulta imprigionato. Al punto in cui stanno le 're «riserve» kanake nel pressi della gendarmeria, che ha le due comunità neocale- In secondo luogo la spe­ cose, insomma, non si vede Attentato a sindaco nero in Sudafrica del centro minerario di suscitato una immediata doniane, quella indigena e dizione di ieri, con ogni pome l'alto commissario Thio, sulla costa orientale governativo possa portare JOHANNESBURG — Una seria di esplosioni ha distrutto lunedi rabitazione ai un i^ reazione difensiva da parte quella francese, non si pos­ grobabilità «ordinata» da del sindaco della ritta-satellite nera di Atexandra. alla periferia di Johanne­ della Nuova Caledonia, do­ delle tribù kanake e scon­ sono non notare alcuni se­ arigi, non pub non essere a termine la propna mis­ sburg. Sam Buti. e gli uffici del Partito nazionalista al potere, a Kroonstad. Le ve lo scorso 12 gennaio al­ tri violenti durati fino al­ gni di irrigidimento del­ messa in relazione con le sione — che è di dare una esplosioni non hanno causato vittime. GS incidenti sono avvenuti aH'indomani tri gendarmi avevano uc­ l'ora del coprifuoco, biso­ l'autorità francese nei con­ imminenti elezioni canto­ soluzione durevole al pro­ deBa dtenostrazione che domenica aveva chiesto al consiglio comunale di jUUUlli, ciso Elol Machoro, mini­ gna ammettere che Pisani fronti della popolazione nali (18 milioni di francesi blema della Nuova Caledo­ Katiehong. un'altra ritta-sateOite nera, di dimettersi stro della difesa del gover­ nia — tanto più che questa ha ottenuto un risultato kanaka cui era stata pro­ vanno alle urne domenica Denunciate sparizioni in Perù no provvisorio del Flnks esattamente opposto a messa indipendenza entro prossima in tutta la Fran­ sua strategia fondata sul­ Co jìUiliilil, l'ambiguità non può che ROMA — La sezione haGana di Amnesty International denuncia la sparizione °*n«"VA , (Fronte di liberazione na­ quello ricercato: il porta­ il 1° gennaio dell'anno cia). Accusato dalle destre 0 zionale kanako socialista). voce del Flnks ha infatti prossimo. di favorire l'indipendenza irritare gli estremismi da in Perù di più di 1.000 persone, fra uomini, donne, bambini, scomparsi dopo *«»* *° »»4 L'alto commissario Pi­ della Nuova Caledonia e di una parte e dall'altra col esser stati sequestrati daTesercito o dalla poti» nella zona d'emergenza di qualificato la «visita» dei C'è in primo luogo il nu­ Ayacucho dove si svolgo la guerrioSa di Sendero Luminoso. ijiiiiiiii,, sani ha giustificato questa gendarmi come una «azio­ mero dei prigionieri e il lo­ permettere ai kanaki qual­ rischio di un incendio che operazione come «una ne di pacificazione uguale ro trattamento come de­ siasi azione intimidatoria diventerebbe indomabile. Denuncia della chiesa salvadoregna spinta alla normalizzazio­ a quelle condotte dalla linquenti comuni. Ora, se è contro i coloni francesi, il Pisani ha promesso di SAN SALVADOR — La chiesa salvadoregna ha espresso lunedì la propria ne» in una zona dove gli In­ Francia in altri tempi e in vero che costoro hanno governo di Parigi avrebbe venire a Parigi alla fine di preoccupazione per la recrudescenza di atti violenti nel paese. L'arcivescovo di dipendentisti, particolar­ altri luoghi» ed ha annun­ partecipato a più riprese, suggerito questa azione marzo con le ultime e defi­ San Salvador, Arturo Rivcra y Dama*, ha denunciato la morte di 86 persona mente attivi e combattivi, spettacolare per convince­ nitive proposte per il refe­ solo tra i 22 e a 28 febbraio, comprasi rive. mCtari e guerriglieri ciato per venerdì 8 marzo da quattro mesi a questa illl» J lH'irill hanno deciso di boicottare una giornata di «mobilita­ parte, ad azioni dì sabotag­ re l'opinione pubblica na­ rendum d'autunno. Ma Interrogazione Pei su Angola e Mozambico la riapertura delle scuole e zione generale del popolo gio e all'incendio di abita­ zionale di avere i mezzi e la settembre è ancora lonta­ di ostacolare la ripresa kanako» a sostegno dei 93 zioni abbandonate dai co­ volontà di mantenere l'or­ no e l'aria caledoniana sta ROMA — I deputati comunisti Rubbi. Sanlorenzo, Trebbi, Cruciane*, e Pe­ dell'attività nelle miniere diventando irrespirabile. truccioli hanno presentato ieri un'interrogazione al ministro degli Esteri per 4ttEWLFE> R dine e dì far rispettare la prigionieri che da Ieri, nel­ loni francesi nel nord del­ sapere se e come il governo intenda agire verso a Portogallo a proposito deSe STRADE PAESI OTTA di nichel in attesa di un ac­ le prigioni di Noumea, l'isola, è altrettanto vero •presenza francese»: in al­ rasponsabaiti di cinadM portoghesi che «finanziano e appoggiano azioni «ZlJraLF cordo definitivo e soddi­ tre parole una concessione Augusto Pancaldi terroristiche contro Angola e Mozambico». hanno cominciato uno che nessuno dei francesi W cnur

I?

;i «

"• l L'UNITÀ / MERCOLEDÌ 6 MARZO 1905 93

UNA RASSEGNA DEI MIGLIORI PRODOTTI EUROPEI SAIEDUE '85 LA PIÙ GRANDE RASSEGNA EUROPEA DEL SETTORE Scheda informativa

Bologna, Quartiere Fieristico, 6-10 marzo 1985, orario Riflettori accesi continuato. L'iniziativa dell'edilizia Promosso da FEDERLEGNO- ARREDO. EDILEGNO. UN- CSAAL. Settori espositivi: sull'arredo urbano Architettura e finiture d'inter­ guarda al futuro ni (pad. 32-33-34) sportivo, il Coni e la Fidai assicure­ Dalla nostra redazione gli attribuiamo, un mo­ Pavimenti e rivestimenti SI preannuncla 11 «tutto esaurito» Tecnologie per il recupero al Saledue, edizione 1985, In pro­ ranno il loro contributo tecnico-cul­ BOLOGNA — Il rag. Leo­ mento di "cultura". Ecco, (pad. 31-34) turale con stand o con l'organizza­ edilizio e la manutenzione nida Castelli è il Presiden­ queste sono le ragioni della gramma a Bologna dal 6 al 10 marzo. Serramenti (pad. 21-22-23 Mille aziende espongono su una su­ zione e/o la partecipazione a conve­ degli edifici te della Federlegno-Arre- nostra scelta organizzati­ 25-26-27-28) gni e dibattiti. Meeting tecnico-pro­ do. Ovvio rivolgersi a lui va: perficie complessiva di 95.000 mq: Finestre e porte: tecnologie e con queste cifre la manifestazione fessionali sono stati preannunciati ottanta aziende esporranno al Salo­ per parlare del Saledue di sistemi (pad. 29-30) (ma l'elenco è ancora incompleto) da Bologna. Veniamo in maniera più bolognese, promossa da Federlegno- ne per il recupero e la manutenzione specifica a questa edizione Tecnologie per il recupero edi­ Arredo, Edilegno, Uncsaal, si affer­ aziende (Mpm, Dow Corning, Polim- degli edifici, riunite nel pad. 24 e nel­ Innanzitutto, perché della fiera. lizio e la manutenzione degli ma come la più grande rassegna eu­ piantl) e da riviste del settore (Nuova le aree esterne concomitanti. Questo una Federazione di cate­ Finestra, Rivista del Colore). salone riunisce le voci merceologiche goria si pone come orga­ •Il Sale è una esposizione edifici (pad. 24 e aree esterne ropea di componenti per l'edilizia. Il di componenti per l'edili­ concomitanti) successo di Saiedue è una conferma specifiche per il recupero (attrezza­ nizzatore della presenza ture, trattamenti di consolidamento, imprenditoriale in fiera? zia, un settore dove non Arredo urbano (pad. 35, aree della vitalità con cui l'industria del­ brillano certo i presupposti esterne concomitanti, qua- l'edilizia italiana nei suoi vari com­ SAIEDUE SETTORE fondazioni, anticorrosivi, etc). In 'Nel mondo della produ- per un futuro luminoso (11 parti guarda al futuro. realtà l'operatore di recupero e di zione 11 momento fieristico problema edilizia non tro­ driportlco) PER SETTORE manutenzione potrà completare la è estremamente importan­ va soluzione, Il settore non Impianti sporgivi e ricreativi Le aree merceologiche presenti al gamma di prodotti di suo interesse te. Fino a poco tempo fa, funziona): (pad. 35 e aree esterne con­ Saiedue costituiscono un'unica or­ Architettura nel saloni dei serramenti, delle fini­ •però, di questo fatto c'era comitanti) ganica rassegna nella produzione di e finiture d'interni ture d'interni, del pavimenti e del ri­ scarsa consapevolezza. Eppure c'è una produ­ componenti per lo spazio-ambiente zione da esporre. Espositori: 995 vestimenti: un totale di 600 esposito­ L'organizzazione, perciò, sia privato che pubblico. Per razio­ è uno dei saloni più affollati del Sale- ri che rappresenta la rassegna più veniva lasciata alla libera 'Infatti, lo sforzo della Superficie complessiva: nalità di presentazione il Saledue si due. Accoglierà 200 espositori nel pa­ completa In Italia. L'edizione 1985 iniziativa sia di Enti che di categoria è quello di riusci­ 95.000 mq suddivide in settori che sono: archi­ diglioni 32-33-34. Fra le principali del Premio Saiedue è riservata a que­ privati. Una ulteriore pre­ re a svolgere ugualmente tettura e finiture d'interni, pavimen­ Convegni: 26 convegni di aree merceologiche ricordiamo: i si­ sto salone (cfr. segnalazione In altra sa di coscienza da parte la propria funzione. Si ten­ ti e rivestimenti, serramenti, tecno­ stemi per Illuminazione per interni, parte del giornale). delle categorie ed una più ta di produrre cose più carattere scientifico e di ag­ logie e sistemi per finestre e porte, controsoffittature, pareti e partizio­ spiccata professionalità avanzate, attraenti per giornamento tecnico-profes- recupero e manutenzione degli edifi­ ni, caminetti e scale per interni, carte delle categorie stesse ha supplire a condizioni che sicna'e sono programmati ci, arredo urbano, impianti sportivi e da parato, impianti di fornitura ser­ evidenziato l'esigenza di non favoriscono una gran­ nell'ambito del Saiedue Arredo Urbano attribuire a queste la defi­ de attenzione al settore. Il ricreativi. vizi, marmi e graniti per interni. nizione strategica e politi­ "nuovo" non è alla base Mostre: in occasione del Un panorama unico per dimensio­ questo settore «nuovo» dell'ediliza e ca del proprio momento dello sviluppo del mercato. Saiedue '85 sono state orga­ ni e qualità che permette una verifi­ del mercato italiano sta assumendo fieristico anche dal punto La verità è che c'è una nizzate le seguenti esposizio­ ca organica delle linee di sviluppo Pavimenti uno spazio più preciso e prestigioso di vista organizzativo. grossa necessità di aumen- ni: che l'edilizia italiana ed i settori ad e rivestimenti nell'ambito del Saiedue. Sono circa Inoltre, si è avvertita la ne­ .tare l'esportazione, una Design e Arredo urbano - Gal­ essa collegati prenderanno negli an­ cinquanta le aziende espositrìci, riu­ cessità di completare una necessità di aumentare la leria Comunale d'Arte Mo­ ni 80. finora nel salone dell'architettura nite nel padiglione 35, nelle aree mostra di prodotti, qual è promozione. Credo occor­ d'interni, assumeranno dal 1985 una esterne concomitanti e nel quadri- la fiera, con una serie di ra fare attenzione a cosa derna Ma oltre che un proficuo punto di loro autonomia con la creazione, portico centrale del quartiere fieri­ convegni nei quali sia pos­ vuole dire "promozione". Architettura e Industrializza­ Incontro imprenditoriale e commer­ nell'ambito del Saiedue, del Salone stico, dove verrà realizzata a cura del sibile dibattere la proble­ Finora con tale parola si è zione - Foyer del Palazzo dei ciale, Saiedue è anche un'occasione del Pavimento e del Rivestimento. Consorzio internazionale Marmi e matica Inerente al prodot­ intesa la semllce "Illustra­ Congressi di verifiche economico-industriali, Oltre 100 espositori saranno persenti Macchine di Carrara e del Consorzio to stesso: zione" del prodotto italia­ golano un determinato pubblici potranno avere Piano di coordinamento cro­ di dibattiti e di aggiornamento tecni­ un quadro completo di nei padiglioni 33 e 34. A questo setto­ Artigiani di Pietrasanta un'ipotesi di no. Ritengo, invece, che sa­ mercato straniero. matico di Omegna - Foyer del co-professionale. Sono ventisette i re viene riservata l'edizione 1985 del piazza, completa di pavimentazione Perché questo? rebbe più importante che i quel che fa l'industria in 'Questo tipo di discorso tale campo. Palazzo dei Congressi convegni di studio in programma, Premio Saledue (cfr. segnalazione in e di ambienti verticali e di aree verdi. *Perché il motivo vero vari Enti che In tale settore è certamente valido per il Botteghe e negozi a Torino alcuni dei quali a carattere interna­ altra parte del giornale). per cui le associazioni im­ Intervengono (e sono mol­ settore del legno dove •Non solo: agli ammini­ zionale. Due sono le mostre, coernte- prenditoriali hanno fatto ti) e lo stesso Stato meglio dal 1815 al 1925: l'immagi­ 200-300 aziende esportano stratori il Saiedue offre ne del commecìo tra architet­ mente inserite nelle tematiche della Impianti sportivi direttamente ingresso nel­ farebbero a formare degli per 4.000 miliardi. È uno una intera gamma di loro rassegna: «Design e Arredo Urbano» Serramenti - Tecnologie l'organizzazione delle fiere uomini che possano lavo­ interesse che va dalle porte tura e decorazione - Foyer del e ricreativi sforzo da non disperdere». Palazzo dei Congressi e «Design e Progetto nello sviluppo e sistemi è che queste danno l'occa­ rare a promuovere il pro­ alle finestre delle abitazio­ post-Industriale», ma di questo ini­ sione per un confronto di­ dotto su un determinato Per cosa si qualifica que­ ni: La ceramica nell'arredo urba­ ziative parliamo a parte. per finestre e porte saranno oltre 110 le aziende esposi- no - Foyer del Palazzo dei trici, dislocate nel padiglione 35 e retto tra l proprio impren­ mercato dopo averlo cono­ sta edizione del Saie? Quindi, malgrado la cri­ ditori-espositori. La fiera è sciuto profondamente: 'Il Saledue ha "acceso i si, non è un'edizione in to­ Congressi Molto significativa la presenza di sono oltre 500 in totale gli espositori nelle aree esterne circostanti. Le voci la sede per poter esamina­ riflettori sull'arredo urba­ Il marmo e la città: una pro­ enti economici, tecnici e culturali. presenti In questi due settori che In­ merceologiche principali compren­ re, In modo approfondito, i Non chiede cosa da poco. no minore... Importanti associazioni di categoria sieme costituiscono indubbiamente dono l'edilizia sportiva, l'impianti­ problemi del settore. E, no. Niente affatto: ha, anzi, posta di piazza - Quadriporti- come la Federlegno-Arredo, l'Edile- la più grande esposizione del mondo 'È possibile investire in co del Quartiere Fieristico stica sportiva, gli impianti natatori e quindi Avere. su di essi questo campo, anziché in • Viene offerta ai visita­ un livello alto: gno, l'Uncsaal, PAssocomaplast, per finestre, porte e serramenti in ge­ gli impianti tecnici e le attrezzature chiarezza di idee (nel bene fiere; le aziende possono tori-produttori una rasse­ Visitatori 1984: 114.000 l'Ance, l'Afis, la Vcta, l'Unione Aqua nere. L'area espositiva a loro disposi­ accessorie. e nel male). Per noi è tanto già andarci da sole alle fie­ gna deiJOO migliori pro­ Giovanni Rossi Italia dell'Anima, la Cna saranno zione è di quasi 50.000 mq. I serra­ dotti europei in questo Stampa 1984: 204 giornali­ Nel padiglione saranno presentì" più necessario in quanto re, non hanno più bisogno Nella foto: Design e Tecnolo­ presenti con stand, uffici o convegni. menti vengono esposti nei padiglioni operiamo in un settore do­ di sostegno, mentre sono campo. Sono stati scelti e sti accreditati di cui 34 per la Enti come l'Ice, l'Oikos, l'Adi, PA- 22-23-25-26-27-28; le tecnologie nei con propril stand il Coni, la Fidai, ve le imprese sono nume­ selezionati da una apposi­ gie per la qualità dell'ambien­ stampa estera. naiai, l'Assirco, l'Uni e, in campo padiglioni 29 e 30. l'Ance, l'Afis, la Pavitalia. poche quelle che, in tutta te: è questo il tema centrale rose, ma piccole (e non Italia, possono permettersi ta commissione di esperti. possono, per tale motivo, d'investire in quadri del ti­ Lo scopo di simile iniziati­ del Saiedue: un tema di parti­ dotarsi di centri studi e di po che indicavo. Oltretut­ va non è prettamente mer­ colare attualità che viene svi­ ricerca): to, così si offrirebbero delle cantile. È una mostra — luppato sia per quanto riguar­ Quindi una fiera con opportunità di lavoro qua­ nei casi in cui è stato possi­ da l'ambiente privato, la casa scopi non solo mercantili... lificato ad un gruppo nu­ bile con la presenza del (con i Saloni d'Brchitettura Alluminio mericamente rilevante di "pezzo" stesso — per dare d'interni, delle finestre e por­ 'Infatti. Se si considera idee. Sono proposte avan­ te. dei pavimenti e rivesti­ che alla Federlegno aderi­ giovani. Dico giovani per­ scono 2.200 aziende si com­ ché sono certamente più zate in modo "prepotente" menti). sia per quanto riguar­ e acciaio prende il valore particola­ flessibili e disponibili a perché lo sviluppo di que­ da lo spazio pubblico (con i re — da questo punto di vi­ trasferirsi in loco per cono­ sto aspetto può originare Saloni dell'arredo urbano, de­ sta. — del Satedue. È una scere usi e costumi, carat­ delle alternative produtti­ gli impianti sportivi e ricreati­ al Saiedue funzione in più, quella che teristiche e norme che re­ ve. Gli amministratori vi e del recupero edilizio. La capacità dt sviluppare ogni anno centinaia di prodotti nuovi ha consentito alla se ira- mentistica del metallo di supe­ rare la crisi edilizia meglio di altri settori industriali: il Saie- due 1985 dimostrerà questa ca­ ratteristica, che sì traduce an­ che in una intensa attì\ità di esportazione dei prodotti e know-how. Le cause della vitalità, per il settore italiano dei serramenti metallici, sono nelle tecnologie di produzione dei semilavorati e nella struttura molto articola­ ta del mercato. I semilavorati (dai quali si ricavano poi fine­ stre, porte, persiane, ringhiere, portoni, facciate continue, e moltissimi altri componenti per l'edilizia) si producono per mezzo dell'estrusione (nel caso dell'alluminio) o per mezzo del­ la profilatura a rulli (nel caso dell'acciaio): ambedue tecnolo­ gie molto versatili, che consen­ tono di realizzare forme nuo\e con investimenti modesti. E a uffici pensare forme nuove, in Italia, pm^m^to sono alcune migliaia di indu­ strie piccole e medie produttri­ ci di serramenti. Quindi, proprio in questi ul­ timi anni di crisi edilizia, sono nati a centinaia i nuovi «siste­ mi» per fare componenti metal­ lici per edilizia, finestre a taglio termico, bicolori (un colore in­ terno e un altro estemo), fine­ stre composite (legno all'inter­ no. alluminio all'esterno) per­ siane a chiusura ermetica anti­ suono. armfreddo. antiladn. serramenti blindati, facciate continue isolate, blocchi fine­ stra con cassonetti piani, ve­ rande di nuovo tino. E anche sri IttOllSrRUFfRlARflfDAMtftrorOVPtf TOC*Il \JH Il AVA Una de"e sotoicni nuove finiture: vernici garanti­ . ot!erub* con te 10 anni per il colore e 100 per A l'eschivo la durata senza manutenzione: La necessità di servizi igienici gregare alle toitettes, servite da Sistema Netto. anodizzazioni scure per centri ideato storici, garantite completa­ pareti attrezzate, divisorie e mobili pubblici è ovunque un dato di un unico automatismo, anche e prodotto da mente per 100 anni senza ma­ fatto. E altrettanto evidente è l'e­ altri servizi atì uso collettivo: bi­ Coopsette. nutenzione. arredamenti "chiavi in mano" sigenza di impianti funzionali, in glietterie, depositi, posti telefoni­ desigr^er Di questa vitalità innovativa grado di garantire la massima ci e di attesa. Con una soluzione Pienu-gi IMf&n il Saiedue 1985 sorà specchio fedele: inoltre, con la sua ac­ igiene e di insenrsi armonica­ su misura per ogni luogo e ogni centuazione delle presenze SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA - GAMBASSl TERME (FIRENZE) - Via Volterrana! (toc Ricavo!") mente nell'ambiente urbano. aspettativa della tua atta. straniere fra i visitatori, il Saie- STABILIMENTO "1" - leono STABILIMENTO "2" - «erro STABILIMENTO "3~ - tm&on.tura I due rivelerà come la particolare «PO BOX 98-50051 CASTELfTORENTlNO-RRENZE (ITALIA) - * (0571) 631 225/6/7 ra -TELEX 573164CASEMI - In questo senso la risposta genialità italiana in questo più avanzata della tecnologia ita­ ! coopsette & campo abbia trovato mercato liana è oggi ri Sistema Netto: un SISTEMA m m "X Sistemi e tecnologie per l'arredo urbano all'estero licenze italiane per la servizio igienico estremamente i Va Vola 8 • Te» 0522 679325 r a produzione di profilati, serra­ 12049 S HAPìO 0 ENZA RE menti. e per le relative finiture affidabile — autopulente, com­ i sono state concesse di recente (nétto) i negli Usa. in Canada, in Cina /v\ pletamente automatico, senza Voghate inviarmi maggiori ir>»orma/cni ms i sui Sryema Netto Popolare, India. Sudafrica, e AtkSTER STUDIO problemi di manutenzione — i molti altri Paesi. L'esporrazio­ che m più ti consente, con una la nuova tecnologia ne della grande serramenti ica •Avocati iv>.,«.ti»n/.i i» n>onT.KhJ'0 i Nome _*J * metallica (facciate continue e «liiilui iMiKjrtt.i/.o",' struttura polifunzionale, di ag­ dell'Igiene i opere pubbliche) e ulterior­ I i. o il Ci ri'/iO",. I unii i v.a mente cresciuta per opera dei i maggiori .-erramentisti riuniti A DISPOSIZIONE DELLA NOSTRA CLIENTELA SAIEDUE • Area 48 Stand 24 • 6/10 Marzo 1985 i IcraMa ncll'llnoaal (Unione N,i7mn,i- le C«»-tnntori Serramenti Allo- mini" ArrwKi l>t"'hi') MERCOLEDÌ 10 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 6 MARZO 1985 Treni, Ford nel capitale Fiat? in vista In agricoltura Nostro servizio «l'auto: di progresso In pro­ altri GINEVRA — L'.accordo gresso» — si finisce per per­ Flat-Ford» continua ad esse­ dere di vista la realtà e di «piccolo re al centro della curiosità Conferma da Ginevra:non render e conto delle no­ disagi degli addetti al lavori al 55° vità del Salone che sono ben salone dell'automobile di Gi­ 53 se si mettono Insieme au­ nevra che solo domani apri­ toveicoli, accessori e compo­ rà le sue porte al pubblico. nenti. Venerdì Lunedì, per singolare coinci­ La novità assoluta, come denza, l giornalisti avevano non è bello» le due case trattano si accennava, è la Autobian­ due soli Impegni di lavoro: uno al mattino, con Fiat, ed chl Y10 (che su alcuni mer­ sciopero uno alla sera, con Ford. Ma Ghidella: «Dove c'è fumo c'è anche fuoco» - Mezze smentite che cati europei si chiamerà Le cooperative agricole della Lega puntano sulle dimensioni me­ né In un posto né nell'altro si Lancia Y10). Le altre, di mol­ è riusciti a sapere qualcosa non convincono - Le novità del salone dell'auto che apre domani te abbiamo già avuto occa­ autonomo dio-grandi - In cantiere investimenti per 1500 miliardi in 3 anni di preciso. sione di parlare, sono: le Ford Sierra 4x4 e Sierra 2.01, Al mattino un'accorta re­ le Honda Civlc GT e Clvlc ROMA — Mentre le assem­ ROMA — Per le cooperative agricole è 11 mo­ sioni medio-grandi che assicurino maggiore gia aveva fatto in modo che Shuttle, le Mercedes Benz blee del ferrovieri stanno fa­ mento del grande balzo in avanti, delle inno­ efficienza. Verranno tagliati i «rami secchi» e tutti 1 discorsi ruotassero In­ 200-300 E la 190 potenziata, cendo registrare un consen­ vazioni strutturali ed organizzative che per­ non vi sarà più spazio per quella cooperazlo- torno alla Autobianchl Y10 la Porsche 944 Turbo, le Re­ so quasi plebiscitario con mettano di rispondere alla sfida dei prossimi ne «che ha un carattere irreversibilmente as­ che la Lancia ha presentato nault 5GT Turbo e Alpine l'intesa sottoscritta dalla anni quando produrre non sarà più suffi­ sistenziale». Attraverso incorporazioni, fu­ In prima mondiale assicu­ V6GT, le Saab con l'accen­ Cgll, Clsl, UH, 11 sindacato ciente; infatti, la chiave del successo di un'a­ sioni, chiusure In un quinquennio il numero randosi subito 11 più alto In­ sione diretta SDÌ, il Coupé autonomo della Flsafs torna gricoltura moderna si troverà nelle Integra­ delle aziende si ridurrà da 2.870 a 1.200, In dice di Interesse. La sera in Subaru 4x4. alla carica con un altro scio­ presenza, però, di un aumento del fatturato casa Ford ci si era limitati al zioni tra produzione agricola, trasformazio­ E ancora 1 nuovi modelli pero indetto per dopodoma­ complessivo e del numero del soci (oggi sono discorsi di benvenuto evi­ ni, 8 marzo. Stavolta è 11 tur­ ne, commercializzazione. Di queste cose si è circa mezzo milione). tando accuratamente di en­ Starlett e Corolla della Toyo­ discusso ieri all'Eur nel corso di un convegno no del macchinisti. Dato 11 La produzione sarà mirata al mercato an­ trare In argomento. Eppure ta, la Volvo 700 Station Wa­ ruolo strategico che questa organizzato dall'Anca, l'associazione nazio­ dell'«accordo» si continua a gon e il nuovissimo Coupé che attraverso 11 potenziamento delle strut­ categoria riveste nel funzio­ nale delle cooperative agricole aderenti alla ture commerciali e di marketing. Particolare parlare. D'altra parte lo stes­ Bertone Volvo 780, la Vol­ namento del traffico ferro­ Lega. Ormai, si è detto, tutta una fase è con­ so Vittorio Ghldella, un po' kswagen Passat aggiornata viario (In pratica, basta che clusa: quella che prevedeva l'estensione della attenzione verrà posta ad alcuni mercati Cee tirato per l capelli, è entrato e le Golf GTI/GDT sporti- scioperi il macchinista per (Inghilterra) e agli Stati Uniti (c'è in cantiere In argomento ammettendo veggiantl. cooperazione agricola della Lega sull'Intero un «progetto America» mentre proprio in che «dove c'è fumo c'è fuoco». bloccare 11 convoglio) c'è 11 territorio nazionale grazie a nuove iniziative, questi giorni vengono lanciati in grande stile Tra le sportive, tanto per rischio che 1 disagi per gli soprattutto nel Mezzogiorno, di aggregazio­ Secondo l'amministratore cambiare, l'Interesse mag­ gli oli d'oliva prodotti dalle coop. con 11 mar­ delegato della Fiat, comun­ utenti possano risultare alla ne produttive ed agro-industrlall-commer- chio Oliveta). giore è andato alla rinnovata fine piuttosto pesanti In rap­ clall. Contemporaneamente, sono cresciuti que, si tratterebbe di un fuo- «400» della Ferrari. Ma per porto al numero del lavora­ «Si tratta di una vasta opera di risanamen­ cherello, contatti di routine tornare a macchine abbor­ tori che avranno effettiva­ di peso e rilevanza i cinque consorzi di settori to e consolidamento — spiega Bernardini — che ci son sempre stati tra 1 (carne, latte, vino, conserve vegetali e surge­ da perseguire attraverso l'incentivazione im­ grossi gruppi dell'auto e che dabili (disponendo da 11 mi­ mente incrociato le braccia. lioni in su) è opportuno ac­ «Slamo nettamente con­ , olio d'oliva) Il cui compito è di concen­ prenditoriale, l'accrescimento della manage­ ora attirano l'attenzione per trare l'offerta sul mercato orientando nel le difficoltà che incontra 11 cennare alla Autoblancni trari a questo sciopero — ha rialità ed il rinnovamento tecnologico e pro­ settore. Y10, la piccola della Lancia detto Alessandro Bonanno, contempo le produzioni secondo l'andamen­ duttivo». Ed anche attraverso un consistente che «al naturale» appare as­ della Flit nazionale — che to della domanda. piano di investimenti. Nel triennio 1985-87 «Parliamo con Ford, ma sai più bella che nelle foto­ strumentalizza lo scivolone viene Ipotizzato uno stanziamento di oltre parliamo anche con Vol­ grafie nonostante la pronun- del ministro Signorile per fi­ I risultati di questo sforzo, nato dal plano 1500 miliardi che verranno reperiti dalla ri­ kswagen e con Psa (gruppo clatlssima forma a cuneo e il ni di parte che nulla hanno a di sviluppo deciso nel '77, si possono riassu­ capitalizzazione delle aziende (320 miliardi), Peugeot-Cltroen, ndr)» ha mere In alcune cifre significative: 490 mila dal finanziamento (350 miliardi) delle regio­ affermato Ghldella, preci­ portellone posteriore quasi che vedere con gli Interessi verticale. della categoria del ferrovieri. soci produttori, 2.870 aziende cooperative, 35 ni (con garanzia di un'Immediata ricaduta in sando che l problemi sul tap­ mila unità lavorative addette alla produzio­ peto sono di tre ordini: ecces­ GINEVRA - Ultimi preparativi al Salone dell'automobile che si apre domani Alla Fiat avevano deciso La dimostrazione di questo, termini di occupazione e di sviluppo econo­ so di capacità produttiva; di fare una pìccola macchina è data dall'andamento delle ne di base, 3 mila operai e tecnici fissi, 8 mila mico), da Interventi dello Stato. Uno Stato mercato che non tira; con­ di elite ed hanno fatto cen­ assemblee per la ratifica del­ stagionali occupati nelle Imprese di trasfor- cui si chiede di «snellire al massimo le proce­ correnza che si fa sempre più mo sapere». Bene. Ma non c'è re le quotazioni di borsa delle te Ford ad un giornalista: «Se tro. La Y10, sia nella versio­ l'accordo, che sì concludono maziore e commercializzazione. Il volume dure creditizie e ridurre l tassi di credito age­ E esante e che viene squlli- già oggi qualcosa di concre­ Fiat dopo le mezze ammis­ dovessi realizzare un affare ne FIRE (lOOOcc, 45cv, oltre con il sì a stragrande mag­ complessivo d'affari è stato nel 1984 di circa volato fermi al livelli del 1982 quando l'Infla­ rata da interventi statali. gioranza. Piuttosto c'è da di­ 6 mila miliardi, per un terzo riguardante 1 zione sfiorava 11 20%; tanto più se si pensa to?. sioni fatte a suo tempo da vorrei realizzarlo con Ghi­ 145 km orari) che nelle ver­ re che ancora non abbiamo DI fronte a questi proble­ E vero che Ford Intende ri­ Umberto Agnelli e riportate della»? E perché la Ford è sioni Tourlng (1050cc, 55cv, prodotti trasformati. L'81% del fatturato è che l'Anca, nel 1987, a piano di ristruttura­ mi le grandi case automobi­ visto da parte del ministro zione concluso avrà Investito, in 10 anni, levare una quota della Fiat dalla stampa. Per questo, uscita, proprio di recente, 155 km/ora) e Turbo (1050cc, Signorile un gesto significa­ stato realizzato da 300 imprese medio-gran­ listiche, secondo Ghldella, anche se i libici non vogliono forse, Ghidella ci consiglia dalla combinazione che la 85cv, 180 km/orari) si pre­ di. Ma oggi tutto questo non basta più. Mag­ 3.600 miliardi di lire a valori attuali. devono puntare su tre obiet­ sorridendo: «Se ha azioni vedeva, insieme alla Fiat, tivo. Non l'abbiamo detto su­ rinunciare al loro 10 per cen­ senta come la citycar degli bito. Prendendo per buone le gior efficienza produttiva, Incremento delle «In questo modo — aggiunge Bernardini tivi: costruzione di compo­ to di .partecipazione aziona­ Fiat le venda». Ma altri ci nella olandese Vandorne anni Novanta per prestazio­ produzioni trasformate (si punta a passare — la cooperazione agricola della Lega, con la nenti in comune; accordi di consiglia, con lo stesso sorri­ Transmissle per la costru­ giustificazioni del ministro, ria? E vero che Ford e Fiat ni, consumi, abitabilità, con­ e evidente che qualcuno, al­ dal 30% ad oltre 1150% del fatturato), azione sua politica di gruppo, Intende contribuire In carattere commerciale; lavo­ pensano di costruire un'auto so, di comprarle e noi siamo zione del cambio a variazio­ fort. Non ci sarebbe da stupi­ modo determinante alla costruzione nel no­ ro In comune nelle «aree di in comune e che Fiat entre­ lieti di non avere questo pro­ ne continua per la Uno e per l'Interno dello staff di suol di commercializzazione richiedono la costru­ maggiore rischio», vale a dire re se questa vetturetta di­ collaboratori, ha sbagliato zione di un vero e proprio «sistema agro-ln- stro paese .di un- efficiente sistema agro-in- rebbe nella Ford europea? blema. la Fie.sta? Non parla forse ventasse un «caso» nella pro­ dustriale-alimentare che faccia dell'agricol­ in America latina. Queste domande resteran­ Di questa vicenda biso­ Ghidella di costruzioni in co­ nel firmare In prima battuta dustriale-allmentare». Per questo — ha spie­ mune di componenti? duzione automobilistica eu­ l'accordo con gli autonomi. gato nella relazione Introduttiva al convegno tura una componente propulsiva e antinfla- Ghldella non è andato più no a lungo senza risposta. gnerebbe riuscire a cogliere ropea. Ne riparlemo: altri ri­ zìonistlca dell'economia nazionale». in là e si è limitato ad assicu­ Par quasi di capire che que­ le sfumature, ma non è faci­ Di chiacchiera in chiac­ E allora è giusto che questo il presidente dell'Anca Luciano Bernardini rare che «quando ci sarà sto «accordo Fiat-Ford» sia le. Che significato può avere chiera, parafrasando lo slo­ prenderà il «caso Ford-Fiat». qualcuno paghi, ma finora — la Lega punta a dare maggior efficienza al qualcosa di concreto vi fare- servito soprattutto a far sali­ la frase, detta da un dirigen­ gan del 55° salone che suona Fernando Strambaci Signorile non si è mosso». proprio sistema privilegiando quelle dimen­ Gildo Campesato

ROMA — Arrivano 1 giappo­ ha colpito questo comparto? nesi. Dopo le Intese con ame­ L'azienda assicura che non ricani e svedesi, 1 grandi Intesa Piaggia-giapponesi ha nessuna Intenzione di Benzina +20 lire da venerdì gruppi italiani hanno intra­ uscire da questo importante preso il percorso, non del segmento produttivo, rispet­ tutto nuovo per la verità, to al quale l'Europa detiene dell'accordo con i nipponici. il 40 per cento del mercato. È il caso della Piaggio che per i turbocompressori Negli ultimi anni, comun­ Aumenti sicuri per il gasolio costruirà turbocompressori que, le «due ruote» hanno con la Mitsubischi, nello sta­ perso colpi, ma certamente bilimento di Atessa in pro­ condo l'azienda Italiana l'ac­ zione con i giapponesi? La nua espansione. non è stato un processo og­ ROMA — Non dieci, ma venti lire al litro: è questo l'aumento per la benzina super, maturato questa settimana e comunicato vincia di Chleti. cordo si inserisce nel proces­ Piaggio risponde così: in Eu­ Per fare ciò occorrerà bat­ gettivo a determinare ciò. ieri ufficiosamente da ambienti petroliferi. Il prezzo italiano è risultato Ieri di 18,64 lire più basso della media europea (esciusa L'Intesa è stata firmata a so di diversificazione ormai ropa si vendono annualmen­ tere la concorrenza di grandi Forti sono anzi le responsa­ Iva) e quindi da venerdì — se il Cip terrà una prevedibile riunine per deliberarlo — 11 prezzo alla pompa passerà a 1.310 lire. Tokyo e prevede l'utilizzo di da tempo in atto nella com­ te 20 milioni di veicoli, l'a­ case americane, giapponesi e bilità delle industrie italiane Sempre che il governo non decida di diminuire la quota fiscale del carburante di un Importo pari al rincaro maturato ieri. know-how giapponese per ponentistica auto con eleva­ zienda italiana vorrebbe ac- tedesche. Una simile scelta e, prima fra tutte, della Piag­ Tuttavia nel giorni scorsi il ministro dell'Industria Altissimo ha escluso futuri ricorsi alla cassa di compensazione fiscale per riconvertire la fabbrica to contenuto tecnologico. capparrarsì un pezzo consi­ significa un disimpegno da gio che ha scelto la strada dei neutralizzare le variazioni. abruzzese, che occupa at­ Qual è il valore, in termini di stente del mercato dei turbo­ parte della Piaggio dalle tagli produttivi ed occupa­ Sicuramente — dalla mez­ tualmente 260 persone. Se- mercato di questa collabora­ compressori che è in conti­ •due ruote», vista la crisi che zionali. zanotte di venerdì — aumen­ teranno l prezzi del gasolio I cambi d'autotrazione, del gasolll e del petrolii cosiddetti «agevo­ lati» (per la pesca, l'agricol­ MEDIA UFFICIALE DEI CAMBI UIC Proteste tura, etc), dei tre tipi di olio 28/2 5/3 combustibile, che vengono Dollaro USA 2127,75 2069.35 adeguati direttamente dalle Marco tedesco 622.300 622.125 Franco francese 203.650 203.345 a Le banche sono efficienti ma... compagnie petrolifere per­ 549.77 Fiorino olandese 543.725 chè sono a prezzo sorveglia­ Franco belga 30.935 30.946 to. Queste le quotazioni, Sterlina inglese 2259.70 2256.475 quindi, da venerdì: 747 lire al Sterlina irlandese 1935.75 1935.26 contro Corona danese 173.97 173.80 Htro (-1-8) 11 gasolio da auto- 14.962 14.55 trazione; +7 lire l gasoli! age­ Dracma greca I risultati di una inchiesta Pei ECU 1384.50 1386.8 volati e fra le 7 e le 8 lire di Dollaro canadese 1524.174 1604.40 8.162 7.99 la cassa aumento 1 petrolii agevolati; Yen giapponese Il 76% degli intervistati chiede che ci siano ulteriori progressi nell'intero sistema - Le richieste dei comu­ 583 lire al chilo costerà l'olio Franco svìzzero 729.6SS 731.80 Scellino austriaco 88.57 88.707 nisti: razionalizzare, rendere una maggiore trasparenza, garantire una migliore assistenza e più risorse combustibile fluido (+3), 460 Corona norvegese 217.816 216.776 lire al chilo l'olio combusti­ Corona svedese 220 220.03 integra- bile ad alto tenore di zolfo Marco finlandese 301,120 300.65 MILANO — SI fa molto rumore sulla rebbe una banca In grado di fornirgli che le banche chiedono non troppe crede nella banca. Peraltro 1 comu­ (ATZ: +4,43 lire), 505,91 quel­ Escudo portoghese 11.378 11.405 situazione degli istituti di credito, consigli adeguati sui problemi fi­ cose, ma quelle sbagliate, limitate nisti sono persuasi che un rapporto lo a basso tenore (BTZ: Pesata spagnola 11,280 11,342 sul loro stato di efficienza in modo nanziari, epperò 6 imprese su 10 non all'ultimo bilancio, all'elenco di migliore tra banche e imprese sia +4,87). >articolare. Per comprendere meglio riconoscono ai loro interlocutori del­ clienti e fornitori. una delle condizioni necessarie per­ fa situazione 11 Pel ha commissiona­ le banche una competenza in mate­ Inoltre si apprende che le forme ché l'apparato produttivo possa af­ Ieri alla Camera (In com­ TRIESTE — Di fronte ad to alla Abacus una indagine, finaliz­ ria superiore alla loro. C'è di più: in creditizie del parabancario non sono frontare adeguatamente i problemi missione Industria) il socia­ zata alla verifica del reale grado di genere si è persuasi che le aziende sovente suggerite dalle banche alle complessi e le situazioni nuove im­ una situazione che peggiora efficienza, delle banche, efficienza protestino nei confronti del sistema aziende, ma che sono i commerciali­ posti dalia realtà odierna. In partico­ lista Zito (sottosegretario) ha di giorno in giorno è esplosa commisurata alle esigenze e attese creditizio perché valuta l'erogazione sti a dare tali consigli oppure sono le lare il Pei ritiene che si imponga l'e­ difeso con Altissimo la libe­ Isveimer la protesta dei lavoratori dell'apparato produttivo del nostro dei crediti con procedure eccessiva­ -te*se imprese a scegliere slmili for­ sigenza di introdurre modificazioni ralizzazione del prezzo del Calabria dell'area giuliana contro la paese. Dall'inchiesta si è scoperto mente «garantiste», con criteri buro­ me dì riferimento per i propri biso- nell'ordinamento istituzionale del GPL, a cuasa delle difficoltà cassa integrazione e per il la­ che soltanto il 7% delle Imprese defi­ cratici, con la ricerca di documenta­ f;ni. Quattro imprese su 10 si aspet- sistema creditizio, di razionalizzare di approvvigionamento... ab­ nisce le banche Inefficienti, mentre il zioni e informazioni abnormi per ar­ ano dalle banche un impegno sul A Napoli voro. A Trieste lunedì matti­ rivare a concedere i fidi. L'indagine il sistema esistente di controlli, di biamo avuto già modo di di­ sciopero na oltre un migliaio di di­ 46% ritiene abbiano fatto notevoli terreno della ricerca di nuove solu­ rendere trasparenti le strutture fi­ re come la motlvazine ap­ passi avanti sulla via dell'efficienza, dell'Abacus ha dimostrato che le zioni ai problemi di capitalizzazione nanziarie, al fine di garantire una pendenti della Grandi Moto­ il 76% considera vi siano concrete aziende sarebbero invece disponibili, per lo studio dei mercati e la ricogni­ migliore assistenza di risorse e servi­ paia sorprendente. Comun­ ri hanno manifestato davan­ possibilità e condizioni per avviare anzi vorrebbero approfondire mag­ zione di canali di approvvigiona­ zi alle imprese. Per questo, ha rileva­ que l'accelerata c'è stata su dei convegno ti alla sede centrale della ulteriori progressi su questo terreno. giormente la loro situazione con le mento e di sbocco favorevoli. to D'Alema, occorre richiamare le tutto 11 versante dei prodotti Sembra quindi assodato che il siste­ banche alle quali si rivolgono per ot­ Fincantleri, sulle rive, bloc­ Gianni Cervetti, capogruppo co­ autorità monetarie ai loro doveri; è petroliferi: l'abbassamento cando parzialmente il Borgo ma delle imprese non ha, nella sua tenere fidi: desiderebbero approfon­ munista al Parlamento europeo, intollerabile, per esemplo, che Goria della «soglia di invarianza» del Pei stragrande maggioranza, osserva­ dire i bilanci, fornire notizie sulla de­ Giuseppe D'Alema, responsabile na­ approfitti di convegni per attaccare forestali Teresìano. Quasi contempo­ zioni di fondo da rivolgere alle con­ stinazione dei finanziamenti richie­ del prezzo della benzina, le raneamente i lavoratori so­ sti, informazioni sulla struttura or­ zionale del Pei per il credito e Lucia­ l'inefficienza delle banche, quando dichiarazioni di Altissimo notazioni di efficienza raggiunte dal no Segre, coordinatore del gruppo lui sfugge al dovere di nominare ai CATANZARO — Una ricca NAPOLI — Quale futuro per spesi dell'ex stabilimento sistema creditizio. Il dato tuttavia ganizzativa aziendale ecc. Risulta credito del comitato ragionate lom­ vanno tutte nel senso di una viene ridimensionato e appannato quindi che non sarebbero le banche a vertici delle banche pubbliche perso­ completa «deregulation», serie di iniziative di lotta è l'Isvelmer, l'istituto di credi­ Italcantieri di Monfalcone eccedere nella loro domanda di in­ bardo del Pei, hanno presentato a ne con caratteristiche imprendito­ stata messa in cantiere dalla to a medio termine del Mez­ — circa 2.300 su 3.450 dell'or­ da successive osservazioni. Milano la ricerca dell'Atiacus, affer­ riali e capaci. cioè di un abbandono da par­ Si scopre infatti che l'impresa vor­ formazione, le imprese sostengono mando senza mezzi termini che il Pei te dello Stato in un settore Cgil della Calabria per prote­ zogiorno continentale? Alla ganico — hanno presidiato delicatissimo e strategico. stare contro il disegno di leg­ luce della crisi del sistema per quasi un'ora la stazione ge governativo riguardante degli incentivi e del credito ferroviaria. I comunisti della commis­ la regione in discussione al agevolato si specializzerà In I dipendenti della Grandi sione hanno replicato dura­ Senato. Per domani è previ­ futuro nel sostegno all'im­ Motori chiedono il rispetto MILANO — Un altro pesan­ getico «riscrive l'universo», mente: si tratta — hanno sto lo sciopero generale del prenditoria impegnata nel­ 28 mila braccianti forestali, dell'accordo dello scorso lu­ te atto d'accusa sulla politica invece di 'rivisitare gli obiet­ detto — di una vera e propria l'innovazione tecnologica? A glio sulla gestione della cas­ energetica italiana, definita tivi dell'81», verificare quello truffa ai danni di utenti che venerdì a Gioia Tauro è pre­ queste domande cercherà di una 'tormentata storia di oc­ L'Italia rischia un'altra che non si è fatto e decidere vista una iniziativa con Ser­ rispondere un convegno su sa integrazione — che da già pagano il superbollo (ma normale dovrebbe diventare casioni mancate; è venuto • • le nuove realizzazioni. Ci vo- non trovano il gas) e vengo­ gio Garavinl, sabato a Ca­ «finanza e innovazione tec­ lunedì dall'annuale riunione llono 'metodologie coeren­ tanzaro la marcia per il lavo­ nologica: strumenti possibi­ straordinaria — ed un piano dello Iefe, l'Istituto di econo­ no esposti al ricatto degli im­ ro del giovani disoccupati. di rilancio dell'azienda che fte anche sulle questioni del portatori e delle compagnie li» promosso per oggi a Napo­ mia delle fonti di energia consenso popolare alle cen­ La Cgll propone numerose li dal Pei e che vedrà la par­ invece, nelle intenzioni della dell'Università Bocconi di pesante crisi energetica trali. Sovente il consenso petrolifere. Superbollo che Fincantieri, dovrebbe essere Milano. Le critiche del prof. (mancato) diventa l'alibi a appare sempre meno giu­ e radicali modifiche al pro­ tecipazione di esponenti del­ Sergio Vacca, direttore dello tutte le insufficienze degli stificato. getto del governo per la Ca­ la finanza, dell'Industria, ridimensionata. Iefe e prorettore della presti­ In un convegno dure denunce per «le occasioni mancate dal gover­ enti energetici: eppure, se­ labria a cominciare dal nodo dell'economia. La relazione Identico il discorso allo Dall'Unione nazionale de­ del lavoratori forestali che 11 introduttiva sarà tenuta da giosa università milanese, no» - Le propòste giacciono in Parlamento - Il deficit da petrolio condo Zorzoll, 'dietro quelle gli agenti professionisti delle 1 stabilimento navale ex Ital­ sono piovute su tutti: sugli che sembrano opposizioni Ir­ governo vorrebbe ridurr* a Massimo Lo Cicero, consi­ cantieri di Monfalcone. Per razionali si nasconde spesso assicurazioni, ieri sera, è ar­ 13 mila unità con un taglio enti energetici e sullo «scarso rivata una doccia davvero gliere di amministrazione questo cantiere Prodi ha an­ dinamismo del loro respon~ nostra economia». Ce chi trasformazione tecnologica è stato ancora reso autono­ una sfiducia eh/ara e razio­ netto di 15 mila addetti. «Ed dell'Isveimer mentre con­ nunciato la costruzione della sabili>, sulle 'Incertezze ed i nale». gelata sugli automobilisti. Intanto — hanno detto in cluderà Umberto Ranieri, 'gioca con le centrali elettri­ ed organizzativa». Quindi, mo da quello di promozione Anche se *il non fare è al Gli agenti, smentendo le più piattaforma gigante «Mico- ritardi del soggetti politici», che» — ha detto con flebile anche «le istituzioni e gli enti (l'Enea) e la Direzione gene­ una conferenza stampa Tor­ segretario della federazione. peri», con un carico-lavoro di sull'immobilismo del «natu­ voce l'ex ministro delle Fi­ energetici non possono sfug- rale delle fonti d'energia, du­ limite delittuoso», il futuro, disparate cifre corse su» re­ sello e Garofalo, segretario e L'Isvelmer nel 1984 ha fat­ rale centro di coordinamen­ nanze — «come se fossero ba­ gire ad un processo di tra- ramente attaccata dal prof. come le vie dell'Inferno, sem­ centi aumenti delle tariffe vice segretario regionale del­ 3 milioni di ore (2.400 mila bra lastricato solo di buone to registrare un incremento effettive perché le altre do­ to e di propulsione del plano locchi», eppure la bolletta pe­ sformatone e di riforma». Felice Ippolito, assume at­ intenzioni. Il che sconsola RCAuto, hanno, precisato la Cgil — in Calabria conti­ del finanziamenti erogati del energetico esistente nelle trolifera copre metà dell'in­ Ma queste riforme non arri­ teggiamenti di 'arrogante un po' Revigllo: «Qualunque che per chi è già assicurato nuano a chiudere le fabbri­ 10% rispetto all'anno prece­ vrebbero essere assorbite strutture del ministero del­ tero disavanzo della bilancia vano mai: le proposte giac­ arbitrio» e contrastante con la stangata varia da un au­ che, aumenta la cassa Inte­ dall'Arsenale triestino San l'Industria». cosa si faccia oggi — ha det­ dente: in termini assoluti si commerciale (36 mila mi­ ciono stancamente al Parla­ quelle dello stesso ministro to con disarmante semplici­ mento del 15 ad uno del 23%; grazione (ultimo esemplo tratta di 1.618 miliardi di li­ Marco e dalla Breda di Me­ Non solo, ha incalzato liardi). mento, intanto il presidente Altissimo. tà — sono convinto che pri­ e per chi, invece, si appresta l'O.me.ca. di Reggio), Gioia stre). Un carico di lavoro suf­ dell'Enel è stato prorogato re. Un ulteriore sforzo è pre­ Franco Revigllo presidente La politica energetica — Il quale, ha rincarato la ma del duemila l'Italia vìvrà ad assicurare una automobi­ Tauro è sempre più un gran­ visto per l'anno In corso con ficiente appena per dieci me­ dell'Eni: 'L'Inefficienza della ha aggiunto Vacca — *non fino alla scadenza del consi­ dose Giovambattista Zorzolt un'altra grave crisi energeti­ le (vecchia o nuova che sia) è de scandalo nazionale, la di­ si e che non garantisce il politica energetica è da dieci glio di amministrazione, ca». erogazioni di circa 2 mila mi­ può più essere considerata responsabile della commis­ ancora peggio: il rincaro soccupazione giovanile dila­ liardi. rientro di tutti i lavoratori anni la causa principale del solo un fatto settoriale, ma l'organo di controllo e sicu­ sione energia del Pel, In sede ga». vìncolo allo sviluppo della rezza nucleare (la Disp) non di revisione del piano ener­ Ino Iselli passa dal 32 al 41,50 per cen­ I attualmente sospesi. un'importante occasione di to. 1 L'UNITÀ / MERCOLEDÌ I 6 MARZO 1985 nella sua generale crociata 1 contro it fumetto, una persecu­ zione piuttosto feroce nei con­ fronti di Miss Diavolo, il cui albo fu ripetutamente seque­ strato nelle edicole. Così l edi­ tore dovette applicare anche alla spregiudicata eroina, co­ me del resto a Pantera Bionda, la gonna lunga e farle assume­ re atteggiamenti molto più femminili. Ma non bastava. I moralisti di allora non potero­ no accettare una donna così poco pia, per giunta col nome di Diavolo. Neln. 28, dopo una confusa avventura, in una ru­ brica destinata ai lettori Miss Diavolo prendeva congedo con queste parole: 'Carissimi ami­ ci, per ragioni tecniche che sa­ rebbe troppo lungo e difficile spiegarvi, sono costretta a so­ spendere la pubblicazione del mio albo... Come potete leggere ira altra parte dell'albo un nuo­ vo settimanale prenderà il mio posto... Il nuovo personaggio sarà Jack, il pilota». • A poco più di un anno di di­ stanza dalla «morte» di Miss Quanti sono i peccati capi­ Diavolo, nel 1950, nasceva Ki- tali? Sette, naturalmente, e nowa, il noto «scotennato» che, perciò saranno sette le sezioni per vendicare la terribile muti­ della mostra Treviso Comics lazione, lo scotennamene ap­ che apre 1 battenti domenica punto, indossava una masche­ prossima nella città veneta, ra demoniaca e seminava stra­ sotto il titolo: «Nuvole malizio­ ge fra i pellerossa. Ma fu, da se • fumetti e peccati capitali». quanto e» risulta, l'ultima pre- In programma anche una per­ senza del diavolo nel fumetto sonale di Altan e una colletti­ per quasi tutti gli anni Cin­ va di Wolinski, Fichard, Lau- Chi aveva quanta. zier. paura di Miss Diavolo Cos'era successo? Era suc­ Parecchi albi per soli adulti cesso che negli anni della legge oggi presenti in edicola rievo­ e dei suoi fratelli? Negli truffa e della restaurazione, cano potenze infernali. Lucife­ negli anni in cui perfino 11 ra e Jacula ad esempio. Fre- anni 40 le strips italiane erano Mondo di Pannunzio finiva quenti sono, in queste pubbli­ sotto sequestro per aver pub­ cazioni, i riferimenti alla tra­ piene di eroi del male, poi nel 1950 blicato la foto di un prete che dizione dei vampiri cinemato­ leggeva II Vittorioso, ebbene in grafici, ma la presenza specifi­ per Lucifero arrivò la censura. Ora trionfano quegli anni anche l'angelo ri­ ca del diavolo ha radici di ispi­ belle fu costretto a restarsene razione diversa. Jacula e Diabolik, ma il potere non li teme più... rintanato negli inferi. Anzi, Il diavolo è stato un elemen­ ancora alla metà degli anni to ricorrente nella tradizione Sessanta, nelle ristampe di Tex e di Kinowa si apportava' letteraria. Lo troviamo spesso no modifiche ai dialoghi can­ nelle favole popolari e in nu­ cellando con cura, e sostituen­ merosissime opere, fra le quali, dole con altre, parole che in va menzionata la Storia del ?

v* \ L'UNITÀ/MERCOLEDÌ 12 6 MARZO 1985 se, di canto parlato) che si dello Schònberg Ensemble. In ratterizza il Pierrot schonber- La Sukowa a chiama in tedesco «Sprcchge- questo risultato non è corretto ghiano. sang» (dove il ritmo va rigoro­ separare i meriti dei bravi Accanto al «Pierrot lunaire» Milano con samente rispettato e le note strumcntalisti olandesi e del lo Schònberg Ensemble (che scritte vanno intonate con loro direttore da quelli, straor­ in altre città eseguirà un capo­ una emissione «parlata»): si dinari, dell'attrice tedesca, no­ lavoro schònberghiano degli Schònberg tratta di un ibrido, dove con­ ta in Italia soprattutto grazie anni Venti, la «Suite op. 29») vergono verosimilmente sug­ a film come «Anni di piombo» ha presentato due trascrizioni gestioni diverse (non esclusa e «Lola»; ma bisogna sottoli­ curate da Schònberg in colla­ MILANO — 11 più famoso ca­ quella del cabaret), di una sor­ neare che la prova della Suko­ pcllacoli polavoro dì Schònberg, il ta di canto estraniato, quasi wa era davvero rivelatrice. borazione con F.rwm Stein e «Pierrot lunaire» (1912) è al Rudolf Kolisch, rispettiva­ una concreta rappresentazio­ Evidentemente sorretta an­ centro della tournée italiana ne della crisi del linguaggio mente la stupenda «Berccuse che Barbara Sukowa e lo che da una solida formazione élégìaque* dì Musoni e un raro compiuta sul terreno dell'e­ musicale, la Sukowa ha posto Schònberg Ensemble (un otti­ missione vocale. lavoro di Regcr, «Eine Ro- mo complesso olandese diretto in luce una eccezionale varie­ mantische Suite», proponendo da Reinbert De Lceuw) hanno Anche dalla natura fonda­ tà di inflessioni e sfumature in pregevoli interpretazioni iniziato domenica a Milano, mentalmente sghemba, pur se espressive, compresa tra gli due interessanti documenti di accolti dal pubblico di «Musica non definibile univocamente, estremi di un'enfasi iperboli­ una pratica che fu legata a fi­ nel nostro tempo» con applau­ dei rapporti tra il piano vocale ca e di smarriti, stupefatti sus­ ni didattici, ma anche alla si particolarmente intensi. A e quello strumentale nasce la surri (come quello sospeso del­ breve e intensa esperienza dei torto o a ragione la celebrità caleidoscopica varietà delle so­ le ultime sìllabe): cosi assume­ concerti organizzati dalla del «Pierrot lunaire» è legata luzioni e dei caratteri espressi­ va intenso rilievo il mutare viennese «Unione per esecu­ in primo luogo alla novità del­ vi del «Pierrot lunaire», che delle immagini ironiche, sar­ zioni musicali private». la scrittura vocale, a quella raramente viene posta in luce castiche, macabre, grottesche, particolare tecnica di recita­ con l'evidenza dell'interpreta­ surreali, lo smarrito, inquieto zione intonata (o, se si preten­ zione di llarbara Sukowa e fantasticare nel vuoto che ca­ Paolo Petazzi

Maja Plissotskaja durante la sua esibizione a Roma

GIRANO di Edmond Ro- Videóquida stand. Traduzione di Roberto Lerìci, con alcuni brani della Il balletto Yionfa all'opera di versione di Mario Giobbe. Roma la grande danzatrice russa Raiuno, ore 18.50 Regia di Gigi Proletti ed En­ nio Coltorti. Scene di Giovan­ ni Agostinucci. Costumi di Giulia Mafai. Musiche di Fio­ renzo Carpi. Interpreti prin­ Tutti i cipali: Gigi Proietti, Roberto Maya evoca Bisacco, Tullio Valli, Virgilio Zcrniza, Laura Lattuada, segreti Vanni Corbellini, Mario Sca­ letta, Riccardo Piati, Raffae­ le Arzilli, Germana Domini­ ii mito ci, Bianca Ara, Giusi Cataldi. Roma, Teatro Sistina. «Abbiamo scelto la strada della grande spettacolarità e di Isadora della festa teatrale, non In­ dei divi» dicata o sintetizzata In segni A destra, Gigi Proietti in «Ci da decifrare, ma espressa to­ ranoa. In alto, Roberto Bisac ROMA — Isadora Duncan, la men-Suite, su musiche di Ro- talmente»: così la Compa­ co nello spettacolo danzatrice «libera», così assorta dion Scedrin che rivisita bril­ Thomas Noguchi è il «coroner» più chiacchierato d'America, nel dare anche alle piccole cose lantemente la musica di Bizet. sospeso dall'incarico per ben due volte (nel '69 e nell'82) e ancora gnia Gigi Proietti nella sua il sol fio della vita, secondo un Asaf Measerer ha approntato in attesa di essere reintegrato al suo ufficio. Una ragione c'è. E il premessa alla rappresenta­ interno ritmo di ballo, morì a una rosseggiante arena sor­ «coroner delle star», tra le sue mani sono passati i casi Natalie zione, accolta da strepitoso Di scena quarantanove anni, nel 1927, montata da una nera testa tau­ Wood, di Sharon Tate, di Robert Kennedy, di Marylin Monroe. E successo alla «prima» roma­ strangolata dalla lunga sciarpa rina, talvolta incombente con non solo: è un «coroner chiacchierone», che ha svelato Bpesso il na (dopo le tappe iniziali al Tende tutto che si era impigliata nelle ruote occhi fiammeggianti, e la for­ «segreto» di queste morti celebri. Italia sera, il programma di Piero Verdi di , produttore as­ della «Bugatti». midabile Plissetskaya (Bulla Badaloni e Enrica Bonaccorti, lo annovera da lunedì tra i suoi sociato col TRT, e in altre breccia da circa quarant'anni) ospiti, e lo abbiamo già sentito svelare i retroscena della morte di città). verso la Maya Plissetskaya, la balle­ rina che tiene ancora acceso un mette a soqquadro il teatro, im­ Natalie Wood (che gli sono costati il posto) per la quale ha annun­ ponendo la sua grinta, il suo al­ ciato pubblicamente che la vera causa di morte, così come per E dunque: tante scene per grande farsa mito, irrompe nel palcoscenico, William Holden, è stato l'alcool, e di Sharon Tate, con uno spezzo­ quanti sono gli atti (cinque), dal buio, trascinandosi dietro tissimo stile, la sua «tigna». ne di intervista a Charles Manson, «Satana». diversificate fra loro e ricche popolare — è avvolto intorno al collo — La sua arte si impone come Questa sera Thomas Noguchi parlerà da «dietro le quinte» di un di arredi, ma agilmente tra­ un lungo, lunghissimo drappo quella di un matador capace di altro caso clamoroso, l'assassinio di Robert Kennedy, mentre do­ sformabili l'una nell'altra il «Girano» che si allarga e respira nello far fuori altro che tori. E tutto mani, ultimo appuntamento con le «rivelazioni» sulla morte di (c'è un solo Intervallo, e il spazio, come animato da un il suo portamento che guizza Marylin Monroe. «C'è un rapporto riservato del Federai Bureau of tutto dura sulle tre ore). De­ allestito fremito di vita. nello spazio come una lama vi­ Investigations, l'Fbi, nel quale si dice tutta la verità sulla morte di cine e decine di attori e figu­ Un pianoforte (amplificato, brante. Al suo fianco hanno fa­ Marilyn. Ma è tutt'ora segreto e allo stesso procuratore distrettua­ ranti (fino a trenta-quaran­ da uno ma sgangherato) macina intan­ ticato a fronteggiare il mito, le di Los Angeles è stato trasmesso in versione censurata. Il moti­ ta contemporaneamente al­ to suoni funebri di Liszt: quelli, ballerini ben piantati sulla loro vo? Perché conterrebbe elementi pericolosi per la sicurezza dello la ribalta, se non abbiamo straordinario appunto, dei Funerailles, men­ giovinezza e sulla loro bravura. ^tato»: ma Thomas Noguchi con queste dichiarazioni in questi contato male), abbigliati in tre la Plissetskaya che rievoca Diciamo di Viktor Barykin 'anni ha esposto oltre alia propria carriera anche la sua persona. costumi vivaci per fogge e Proietti. E la figura di Isadora Duncan (e (Don José) e Sergej Radcenko Oltre alle minacce telefoniche è stato infatti oggetto di attentati, colori. Musiche abilmente Isadora è il titolo del balletto), (Escamillo), ben circondati al­ anche se andati a vuoto. Ma non demorde. «Perché? Io ritengo che Imitative, nel gusto secente­ il pubblico stramazza al suolo, morta. Vie­ meno dai nostri Alfonso Paga­ il pubblico abbia diritto di sapere, di essere informato». In realtà, sco, in funzione di raccordo, ne a curiosare sul mucebietto nini (Corregidor) e Lucia Colo- con le sue rivelazioni, Thomas Noguchi ha venduto in America gnato (il Destino). Il torero uc­ oltre un milione di libri. di sfondo, ma sulle quali d'ossa una impicciona anni è d'accordo Venti, in nero, come Lola nel cide la sua vittima nello stesso film VAngelo azzurro. Fa tante momento in cui Don José tra­ mossette e pare che 6tia per figge Carmen e al «gioco» di Raitre, ore 22.20 Raiuno, ore 14.05 sbottare in un charleston; inve­ spade penetranti era, del resto, ce scappa, e si siede al pianofor­ ispirata la coreografia di Alber­ te. Si tratta della pianista, Eli­ to Alonso, ripresa, per l'occa­ sabeth Cooper, che strimpella sione, da Azarij Plizeskij. Infarto e È tornata qualche battuta di Chopin: quanto basta ad Isadora-Maya Un grande successo ha av­ «cuore nuovo» l'avventura n vero trionfo del Naso per riprendere fiato, resuscita­ volto — fiori, acclamazioni, ap­ re e incominciare le sue danze. plausi — la Plissetskaya, feli­ svettano pure, di quando In rio campione come lui, ten­ panni di Cristiano, non nella sua «commedia eroi­ grottesco e il beffardo della Un concerto di danza e piano, cissima crediamo, che vorrà pe­ la parola ai del «Pianeta quando, pezzi cantati che de ad affollarsi confusa­ emana poi tutto quel fascino ca», sia, nel complesso, il situazione. Il fatto è pure fluente secondo la coreografia rò presto riprendere nelle sue- - sanno più di Ottocento. E un mente a centro-campo, e va che dovrebbe esercitare, al­ meno rilevato; così come che, in questo e in altri luo­ che Maurice Béjart inventò nel mani le sorti del corpo di ballo, accentuato (anche rispetto poco a rete. O, se ci si riferi­ meno nei riguardi di Rossa­ 1976 proprio per la Plisse­ apparso lontano dai traguardi protagonisti vivente» possono sfuggire 1 nessi sot­ ghi canonici del capolavoro raggiunti recentemente, stando \ al testo) snudar spade e In­ sce al melodramma, sì potrà na. La quale è Laura Lattua­ tili che legano l'opera (anno rostandiano (dalla tirata sul tskaya destinata a rievocare la Duncan. Una coreografia affet­ a quel che si è visto nel Diver- crociar lame. dire che il problema (come da. E noi comprendiamo e 1897) e il suo autore alla naso alla ballata del duello, tissiment del balletto Paquita, Va in onda oggi per la rubri­ È tornata questa settimana, insomma: l'incrocio è fra spesso accade) è quello delle lodiamo il proposito, dichia­ temperie culturale e artisti­ fino al resoconto che Cirano tuosa, nostalgica. Pensiamo che nel dispiacere della Dun­ presentato ad apertura di spet­ ca di scienze di Raitre, Delta in replica, all'interno della serie 11 romanzo d'appendice alla «masse» corali, Inclini a fare rato dal capocomico, di ca francese alla svolta del farà della sua propria mor­ tacolo, in un clima di approssi­ (ore 22.20), la seconda puntata quotidiana II mondo di Quark Dumas (lo stesso Rostand fa tappezzeria, piuttosto che a strappare spettatori alla te­ secolo: nessi ben sottolinea­ te), Proietti adotta la bellis­ can — quello di essere stata co­ sì ferocemente tirata giù dalla mazione, invadente anche l'or­ del programma «Salute e quali­ (Raiuno, ore 14.05) la fortuna­ comparire fuggevolmente, diventare elemento plastico levisione a vantaggio del ti, invece, nella non dimenti­ sima traduzione in versi di chestra. Ha certamente pri­ tà della vita*. Questa sera si tissima serie di Richard Atten- nella vicenda, il profilo di e dinamico dell'azione. teatro; ma questo è uno dei vita — c'è il non poter vedere cata edizione di Maurizio Mario Giobbe (1864-1906); questo balletto che la riguarda, meggiato la coppia Diana Fer­ parla di cuore, di infarto e di borough II Pianeta vivente. D'Artagnan) e l'opera lirica Alla resa dei conti, l'Inte­ casi in cui si rischia di fare Scaparro con Pino Mìcol mentre, per il resto, l'arran­ rara-Luigi Martelletti (nelle come «Vivere con l'infarto» (co­ Dopo aver presentato le origini, autogol (chiediamo scusa con la «perfida» Maya che dà all'Italiana. Una mistura resse e 11 pregio dell'insieme (•77V78, e stagioni seguenti), giamento in prosa ritmica lezioni di stile e di devota par­ repliche si avranno Margherita me dice il titolo della puntata). con «Le fornaci della Terra», in non troppo disslmile da si concentrano nel protago­ per un'ultima similitudine che esaltava il carattere «lu­ (più o meno) curato da Ro­ Parrilla-Mario Marezzi e Lucia La trasmissione di Matilde Cai- tecipazione, ma anche — non cui il divulgatore inglese ha quella che ha assicurato 11 nista; e non tanto, crediamo, sportiva). nare», in molti sensi, del per­ berto Lerici ci è parso davve­ guasta — di una sottile ironia. Colognato-Salvatore Capozzi). lari Galli, Gualtiero Harrison e parlato delle grandi forze che trionfo di recenti allesti­ per una vocazione mattato- E parliamo, allora, di Gigi ma u discorso sul balletto al Ferdinando Terranova, sì occu­ sonaggio. Qui, al contrario, ro troppo sbiadito rispetto Il «come ballavano le nostre hanno formato i continenti, e menti di Gabriele Lavla (e riale del bravissimo attore, Proietti. Che fa un Cirano la disertazione fantascienti­ allo splendore linguistico nonne» è un po' sorprendente. teatro dell'Opera appare anco­ pa di cosa significa anche dal del primitivo mondo «Delle ne­ dello scenografo Agostinuc­ quanto per la difficoltà eccellente dal lato dell'iro­ Che idea, poi, di agitarsi anche ra confuso. Ha diretto Alberto punto di vista psicologico — ol­ fica di Cirano, che deve trat­ dell'originale. E il Naso? C'è, Ventura, a suo agio soprattutto vi e dei ghiacci», approdiamo ci, il cui nome appare Infatti obiettiva di radunare una nia (e dell'autolronla, come tenere l'odioso De Guiche il c'è, e portato con assoluta sull'Andante della Settima tre che medico — l'operazione oggi alle «Grandi foreste del anche nel cartellone del Ci­ compagnia numerosa e ad nel momento delizioso in cui beethoveniana, arrangiato al nella musica di Scedrin, men­ al cuore. L'argomento viene af­ quarto d'ora necessario a far disinvoltura. Posticcio per tre le attese — smaltita l'ansia nord». Le immagini sono dedi­ rino), con l'aggiunta, maga­ alto livello. Ma bisogna pur deve riuscire a sedersi senza sposare Cristiano e Rossa­ posticcio, aspettiamo sem­ pianoforte dalla deliziosa pia­ frontato direttamente dai pro­ cate alle conifere giganti, au­ nista, tentata più dal Charle­ di vedere la Plissetskaya — si ri, dì spunti tratti dall'altra dire che un interprete di ta­ avere una sedia), moderata­ na, risulta solo una gran pa­ pre che Proietti indossi la spostano sullo spettacolo di tagonisti, cardiochirurghi e pa­ tentiche protagoniste del mon­ forma di spettacolo naziona- lento come Zernitz, ad esem­ mente spavaldo (a scorno di ston che dal fuoco di Skriabin. zienti. Lorenzo Peratoner, l'u­ do vegetale. Questa specie di gina di farsa classica. gobba del Riccardo III sha­ Ricompare, dopo un po', la ma­ balletto — ancora un trittico — nico italiano che vive con il § le-popolare che è, da noi, 11 pio, vede qui sacrificato un chi forse si attendeva un'esi­ kespeariano, come più volte programmato per il prossimo alberi forma la più vasta esten­ gioco del calcio. ruolo non secondario quale bizione dì modi da «bullo»), Dove Proietti supera se ledetta sciarpa che si avvolge cuore di un altro uomo, raccon­ annunciato. intorno alla ballerina come per mese di maggio: Petntska, Lea sione forestale del nostro pia­ Certo, a guardare le cose quello del pasticciere-poeta. adeguatamente riflessivo, stesso è, forse, nella famosa Biches e Phèdre, rispettiva­ ta che cosa abbia rappresentato neta ed è fornita di eccezionali Delle accoglienze, caloro­ depositaria in un sarcofago. per lui questa esperienza: quasi sotto un tale aspetto, si note­ E che anche gli altri, nelle sebbene lo spessore Intellet­ scena del balcone e del ba­ mente su musiche di Stravin- capacità di adattamento. Dagli rà che la «squadra» del Cira- parti di maggior rilievo, non tuale e poetico del «vero» Cy­ cio, intrisa d'un ardore neo­ sissime, abbiamo detto già. 11 pubblico, suddiviso tra ski, Poulenc e Auric. una seconda nascita. Ma più alberi del freddo alla jungla, diffìcile della prima. no di Proletti, pur potendo sembrano al proprio meglio. rano de Bergerac, che Ro­ romantico che finisce per Aggeo Savioli commozione e pietà, viene poi con la puntata in onda domani. poggiare su uno straordina­ E che Vanni Corbellini, nel stand liberamente filtrava sciogliere, senza residui, il galvanizzato dal balletto Car- Erasmo Valente Raitre, ore 17.10 Programmi Tv Radio

Ecco Noschese D Raiuno 20.05 DSE: IL MEDITERRANEO D RADIO 1 20.30 SCOPPIO - FILM, regia di Michael Wimar 11.65 CHE TEMPO FA-12.00 TG1-FLASH 22.20 DELTA Scegli il tuo film GIORNALI RADIO: 6. 7. 8. 10. 11. nei panni di 12.05 PRONTO... RAFFAELLA? - Spettacolo con Raffaella Carta 23.10 TG3 12. 13. 14. 15. 17. 19. 21. 23. 13.30 TELEGIORNALE 23.35 ROCKONCERTO Onda verda: 6.57. 7.57, 9.57. 14.00 PRONTO... RAFFAELLA? - Lultima telefonata INCOMPRESO (raidue ore 20,30 11.57. 12.57. 14.57. 16.57. Nenni, Fanfani 14.05 IL MONDO DI QUARK • A cura di Piero Angela D Canale 5 Per piangere a tutte lacrime, ecco un film diretto con garbo da 18.57. 20.57. 22.57; 9 Rad» an­ 16.00 LA FAMIGLIA DAY - cartone animato Luigi Comencitù, un regista che sa far recitare i bambini. U piccolo ch'» '85:10.30 Canzoni nei tempo: Telefilm; 9.30 Film «Primavera «fi «da»; 11.30 «Tuttjrtfamtglie». gioco protagonista si sente incompreso e effettivamente Io è. Dal classi­ 11.10 11 dottor Arrowsmrth: 11.30 15.20 LE MERAVIGLIOSE STORIE DEL PROF. KIT2EL a quiz; 12.10 «Bis*, gioco a quiz; 12.45 «Il pranzo è servito», gioco a e Paternostro 16.30 DSE: CURARSI MANGIANDO - Coeoqui sufts prevenzione co fumettone di Florence Montgomery, il regista ha ambientato Musica par una stona: 12.03 Via quiz; 13.25 «Sentieri», sceneggiato; 14.25 «General Hospital», tela- una tragedia famigliare in Toscana. Grandi gli interpreti, da An­ 16.00 IL GRANDE TEATRO DEL WEST — Telefilm alln uomo solo» film: 15.25 «Una vita da vivere», aceneggiato; 16.30 «La fuga di Asiago Tenda: 13.20 La degenza: 16.25 IL GIOVANE DOTTOR KtLOARE - «La bamrxnaa. telefilm thony Quayle al piccolo protagonista. Già visto in TV, 0 film è un 13.28 Master: 15 03 Habitat: 16 II Fino all'8 marzo. Galleria di dadaumpa, la trasmissione di Rai­ Logan», telefilm; 17.30 «Truck Driver», telefilm; 18.30 «Help», gioco delicato strappalacrime per adulti e per bambini (1967). 17.00 TG1 - FLASH musicale: 19 «I Jefferson», telefilm; 19.30 «Zig, zag». gioco a quiz; Pagrane: 17.30 Ractouno jazz '85; tre a cura di Sergio Valzania, è dedicata ad Alighiero Noschese. 17.06 TOPO GtGtO M VIAGGIO CON GU EROI DI CARTONE SCORPIO (Raitre ore 20,30) 18 Obiettivo Europa: 18.30 Gì eftsa Rivedremo il grande Alighiero in alcune delle sue imitazioni di 20.30 Film «Gfi occhi deHa notte»; 22.30 Nortsoiernoda; 23.30 Canata 18.10 TG1 - NORD CMAMA SUD - SUO CHIAMA NORD 5 News; 0.30 Film «L'uomo dei rrnea volti». Due big come Burt Lancaster e Alin Delon in un film diretto da dal devoto: 19.15 Ascolta, ai fa se­ noti personaggi politici, del giornalismo e dello spettacolo fra i 18.40 H. FIUTO W SHERLOCK HOLMES - Cartone animato Michael Winner. «Scorpio» è il nome in codice di un agente della ra: 19.20 Sui nostri mercati: 19.25 quali Nenni, Fanfani, Sandro Paternostro, Vittorio Orefice. Loret­ 18.50 ITALIA SERA - Fatti, persane e personaggi CI Retequattro Cia, grande organizzazione famigerata nel mondo, che natural­ AudnbcK Urbs; 19.55 Le Coppe In- ta Goggi, dal canto suo. oltre a cantare e recitare, si esibisce in 19.35 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO • CHE TEMPO FA mente ospita spesso anche agenti nemici infiltrati. La vicenda ternaàonat di calao minuto per mi­ 20.00 TELEGIORNALE 10.30 «Alice», telefilm; 10.50 «Mary Tyler Moore». telefilm: 11.20 raccontata tratta proprio una sospetta quinta colonna. Viene in­ nuto: 22.20 B piacerà de** vostra diverse piacevoli imitazioni, fra le quali quelle di Wanda Osiris, «Sambe d'amore», telenovela: 12 «Febbre «femore», telefilm: 12.45 20.30 QUALCHE GIORNO A WEASEL CREEK - Sceneggwto gaggiato un killer per affrontarla. casa: 22.49 Oggi al Parlamento: Omelia Vanoni, Orietta Berti, Monica Vitti. •Alice», telefilm; 13.15 «Mary Tyler Moore». telefem; 13.45 «Tre 22.05 TELEGIORNALE GU OCCHI DELLA NOTTE (Canale 5 ore 20.30) 23 05-23.28 La telefonata. 22.15 APPUNTAMENTO AL CINEMA - A cura deTANICAGIS cuori in affìtto», telefilm; 14.15 «BrManta», telenovela; 15.10 Cartoni Tra i gialli mozzafiato questo si distingue per la bella interpreta­ 22.20 MERCOLEDÌ SPORT - Telecronache dentata e daffestero animati; 16.10 «ri giorni di Brian», tetefikn; 17.05 •riemipgo Read». zione di Audrey Hepbum nel ruolo di una cieca. E come può una Canale 5, ore 23.30 Retequattro, 20.30 23.00 LINEA DIRETTA - TRENTA MBIUT1 DENTRO LA CRONACA telefilm; 18 «Febbre d'amore» telefilm; 18.SO «Samba «remora», cieca salvarsi dalle mani di un assassino in agguato? Lotta tremen­ • RADIO 2 23.45 TG1 NOTTE - OGGI AL PARLAMENTO telenovela; 19.25 «M'ama non m'ama», gioco; 20.30 Matwiiiu Co­ da e terrorizzante sotto la direzione di Terence Young (1968). GIORNALI RADO. 6.30. 7.30. stanzo Show; 23.30 «La citta degfi angeli», «carreggiato; 0.30 Fam Nell'inghippo ansiogeno c'è anche un marito assente e una bambo­ 8.30. 9.30. 11.30. 12.30. 13.30. Q Raidue «L'uomo di mezzanotte». la che tutu cercane. 15.30, 16.30. 17.30. 18.30. «Da lei a lui»: Calciatori 11.65 CHE FAI. MANGI? - Conduce Enza Sampò D Italia 1 19.30. 22.30. 6 I gertr. 8 OSE: 13.00 TG2 - ORE TREDICI L'UOMO DAI MILLE VOLTI (Canale 5 ore 0,30) Infanzia, come, perché...: 8-45 Ma­ 13.26 TG2 -1 Bari, a cura 01 Carlo Cevagfia 8.30 «La donna bionica», tele ferii; 9.30 Fam «Ancora Titolo interessante dedicato alla vita dell'attore Lon Chaney (fa­ rida: 9.10 Derogarne: 10.30 Ra- quando una e belle 13.30 CAFTTOL- Seria televisiva (218* puntata) amore»; 11.30 «Sanford and San». nliWw: 12 «Agenzia Rockford», moso per le sue capacità dì trasformista horror) nei cui panni dtodue 3131: 12.10 Programmi re- 14.30 TG2-FLASH telefilm; 13 «Chips», teletam; 14 Deejay Tetevieion; 14.30 «La ferrà­ giostra da per suo 1 ottimo James Cagney. A fianco la bellissima gìonea. GR ragionai. Onda verde Re- donna sceglie donne ospiti' 14.35-16.10 TANDEM - Super G. attuata, giochi etettroraci . glie Bradford», telefilm; 15.30 «Sento, d and Sona, lalefam: 16 «Barn Dorothy Melone nel ruolo della moglie di Chaney, Cleva, che era gtone: 12.45 Tanto è un gioco; 14 16.10 YAKARI - Un cartona ora rahro bum barn»; 17.45 «La donna Mona», teletam; 18.45 «Cherfte'e An­ attrice e cantante. D regista è Joseph Pevney (1957). Prosami ni ragionai - GR ragionai - 16.25 OSE; FOLLOW ME - Cono di inglese gela». telefilm: 19.50 Cartoni eràmati; 20.30 rTnwrFantozzf»; 22.30 L'UOMO DI MEZZANOTTE (Rete 4 ore 0,30) Onda verde Ragiono: 15 I Promassi di essere uomo di Costanzo 16.65 DUE E SIMPATIA - I promessi sposi (4AE puntata) •Cassie end Company», teletam; 23.30 Sport: Footbal; 0.30 «Sfide Ancora un ruolo per Burt Lancaster. attore atletico le cui quahtl Sposi: 15.42 Omnibus: 18.32 Le 17.30 TG2 - FLASH - 17.35 DAL PARLAMENTO neeVetta Sierra». di interprete sono venute man mano in risalto con la vecchiaia. Qui ore data muses: 19.50 Capital: 17.40 > VEDtAMOa SUL DUE - Conduce in stufo Rita Data Chiesa interpreta il ruolo di un ex poliziotto divenuto metronotte, che 19.57 II convegno dei cinque: 20.45 Le ore date musica: 21 Radtodue se­ 18.16 SPAZIOUBERO: I PROGRAMMI DELL'ACCESSO L1 Telemootecarlo riprende le indagini per conto suo, cercando di cogliere al volo la «Da lei a lui» e «La tragedia La lunga serata di Costanzo, ra jazz: 21.30-23.28 Radtodue 18.30 TG2 - SPORTSERA prima occasione di riscatto personale. Regia di Roland Kibbee cambogiana» sono i due servizi all'appuntamento come ogni 17 L'cxeccNoccnJo; 17.45 Campionati del mondo di pattinaggio arti­ (1974). 3131 notte. di Canale 5 Nem in onda alle settimana su Retequattro dalle 18.40 CUORE E BATTICUORE - «Data Grecia appena «n tempo», toteflm stico: 19.40 Teiemenù; 20 Cartoni; 20.30 Calcio Irrternaiionale; ora 23.30. Come può accadere 20.30, è come sempre ricca di 19.46 TG2 - TELEGIORNALE 22.15 Campionati del mondo di partateeolo m Uatico. FANTOZZI (Italia 1 ore 20.30) . . che una donna decida di af­ ospiti, noti e meno noti- Tre. le 20.20 TG2-LO SPORT Tragico, grandissimo Fantozzi, personaggio di Paolo > maggio ri­ • RADIO 3 frontare cure ormonali e psico­ «star» della puntata ci sono 20.30 INCOMPRESO - Firn, regia di Luigi Cornane** • Euro TV masto sempre al di sotto delle proprie possibilità, almeno al cine­ GIORNALI RADO: 6.45. 7.25. logiche e interventi chirurgici questa sera due calciatori mol­ 22.10 TRIBUNA POLITICA - Incontro con a Segretario Generala dal Pfll 10 Film «Passo talee»; 12 «Trie «rasai», teletam; 13 Cartoni animati; ma. Diretto qui da Luciano Salce, Fantozzi è alla sua prima prova 9.45.11.45.13.45. 15.15.18.45. 22.50 TG2-STASERA 14 «Marcie nuziale», telefem: 14.30 «Meme linda», telefem; 15 Car­ cinematografica. E un ritratto a tutto tondo della miseria azienda­ 20 45, 23.53. 6 Preludo: 6.55 complicati e costosi allo scopo to amati, Giancarlo Antognoni 23.00 L'ITALIA VIVA Concerto del mattino: 7.30 Prima di diventare un uomo? Lo rac­ e Carlo Ancelotti. Come sem­ toni animati: 19.15 Spariate apatia e elfi; 19.20 aWueiona Cernere», le, familiare e individuale del nostro Ugo, marito di una appassita 23.65 TG2-STANOTTE telefilm: 19.50 «Merde maiale», telefilm: 20.30 «Anche i ricchi pian­ signora Pina (Milena Vukotk) e aspirante amante di una vogliosa pagata; 8.30 Concerto dal metano: conta Paolo, sinora ufficial­ pre la parte del leone è riserva­ 10 Ldefesse di Omero; 10.20 Con­ mente donna, che ha iniziato il ta però ai nomi dello spettaco­ gono». telefilm; 21.20 Fam eia baie di NapoR»; 23.16 Tunocinema; collega d'ufficio (Anna Mazzamauro). •Orrende» anche le caratte­ D Raitre 23.20 «Star Trek», telefilm; a30 Film «L'uomo di Toledo». rizzazioni dei compagni di lavoro, pigri, inetti, servili quanto Fan- certo dal mattono: 11.48 Succeda n percorso senza ritomo verso l'i­ nata: 12 Pcmeriggw muatsate: lo: sfilano in passerella, per fare 16.20 CHKTt PALLAVOLO MASCHILE tozzi. Mostruose prove ginniche del ragioniere, disastrose gite dentità maschile. «La tragedia 15.30 Un certo decorso; 17 Spano quattro chiacchiere davanti al 16.10 OSE: SPAZIO PRIVATO E SPAZIO PUBBLICO IN UNA REALTA aziendali, impari prove sessuali. Dimenticavamo: anche la figlia, la cambogiana» è un reportage pubblico, Beppe e Concetta D Rete A Tra: 19SpsrioTre: 21 Rassegna det­ CONTADMA MERKMONALE 8.15 Accendi un'amica; 13.15 Accendi un'amica special; 14 Fihn fantozzina, è un mostriciattolo da non inorgoglire neppure il più ta rivetta; 21.10 Tribuna kntemano- dalia Cambogia dove le truppe Barra, Turi Ferro, Mario Mero- 16.40 OSE: APPUNTI SUL GIAPPONE tenero cuore paterno. Girato nel 1975 con abile mano, questo resta vietnamite che occupano il la, Lory Del Santo. La formula «Tammy fiora setteggio»; 16 «ri tempo dea* noetre vita», teletam; 17 nale dai Compositori 1984; 21.55 17.10 GALLERIA DI DADAUMPA «Al 96». telefilm: 17.30 «The Dectors». telefilm; 18 Cenoni enervati; il migliore dei film interpretati da Villaggio, al quale Italia 1 da La stravaganza: 22.30 Amanca paese da cinque anni hanno dello spettacolo, infatti, oltre al 18.15 L'ORECCHrOCCHKJ • Qua» un quotidiano tutto di musica stasera dedica un breve ciclo che continua con «Il secondo tragico sferrato violentissimi attacchi 18.30 «Aspettando » domani», acsnaggiete: 19.30 «Menane, R diritte coast to coast: 23 I faxz. 23.40 • «caso della settimana» prevede 19.00 TG3 di nascere», telefilm: 20.26 «Ague Viva», teletam; 21.30 Fam «Senza Fantozzi» (sempre di Salce) e con «Fantozzi contro tutti» (di vil­ racconto di mezzanotte. contro le basi della resistenza. sempre anche belle donne. 19.35 IN PRIMA PERSONA • Pittori a acufton italiani movente»; 23.30 Film «Funerale e Los Angelai». laggio e Neri Parenti).

. 4 /

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA- L'UNITÀ / MERCOLEDÌ 13 6 MARZO 1985 Expo arte a Bari pcllacoli dal 5 al 10 marzo La più importante rassegna italiana di arte contemporanea richiama alla Fiera del Levante non solo trecento galleristi ma anche editori, designers, fotografi, collezionisti e tutte Foto ricordo degli interpreti di le Accademie di Belle Arti. «Cinecittà». Expo Arte '85 apre martedì 5 marzo, nel quartiere ulteriori iniziative promosse dalla Fiera del Levante e Ai centro, Pietro De Vico della Fiera del Levante, e prosegue fino a domenica dagli altri partners, a cominciare dalla Rassegna Na­ 10. Sono passati dieci anni da quando questa gran­ zionale delle Accademie Statali di Belle Arti, giunta de fiera internazionale di arte contemporanea si è alla sua terza edizione e riservata quest'anno alle lanciata in una avventura ricca di fascino e carica di Scuole di Pittura. Per una fiera giovane, puntare sui speranza: come avrebbe reagito il «mercato», di giovani ò d'obbligo; si tratta, fra l'altro, di continuare Da oggi a Roma uno fronte alla nuova iniziativa? In questo caso, il «mer­ nella direzione imboccata fin dalla prima edizione cato» era ancor più difficile da sondare, impalpabile: con un successo che si misura soltanto a distanza di spettacolo di Antonio Calenda quale e quanta domanda di cultura poteva sprigio­ tempo e che non è affatto estraneo alla crescita di narsi, dieci anni or sono, dalla Puglia, dalla Basilica­ attenzione e di considerazione per Expo Arte, regi­ dedicato all'avanspettacolo con ta, dalla Campania, dal Molise, dalla Calabria, dal­ strata in questi anni. Pietro De Vico, Anna Campori, l'Abruzzo, dalla Sicilia? Quale attesa poteva soddi­ Il discorso si allarga anche all'estero, con la pre­ sfare una fiera dell'effimero, che peraltro lanciava senza a questa edizione di otto accademie francesi Rosalia Maggio. Ecco proposte di acquisto valutabili nell'ordine di molte d'arte e con la partecipazione di organismi d'oltralpe centinaia di milioni? nelje altre sezioni della manifestazione. come è nato durante le prove Expo Arte volle partire con una sfida: anticipare i È maturata poi quest'anno la decisione di dar vita tempi, colmare ritardi, accorciare distanze fra bari­ ad una apposita sezione, patrocinata dall'Assesso­ centro culturale, spostato verso le regioni continen­ rato alla cultura del Comune di Bari e dalla Cassa di tali e fermenti locali, vivaci ma dispersi in tanti rivoli Risparmio di Puglia, denominata EXPO ARTE FOTO­ alla ricerca di un coordinamento e, magari, anche di GRAFIA, ricca di presenze di professionisti di gran un po' di mecenatismo, che nel campo dell'arte non prestigio — a cominciare da Lanfranco Colombo — guasta mai. ma anche di dilettanti pieni di entusiasmo, che in Cinecittà o Teatrocittà? Bisognava pur cominciare da qualche parte, a far numero incredibilmente elevato hanno partecipato cultura in maniera più sistematica, anche a Bari. E la al concorso «Fotocronaca: vita col mare». ROMA — Entra Dino Doni, cantan­ era troppo casuale: piuttosto era (ed pione che ne costituisce la base. Via ri meglio che al cinema* dice ancora Fiera si è prestata, dapprima con le sue sole forze, Una nuova sezione è quella dell'ARTE E CULTURA te, Il nuovo Tito Schipa che aspetta è) l'Incrocio obbligato del varietà e via si aggiungono macchiette e Calenda. Ma l'avanspettacolo è mor­ ma via via coagulando energie, disponibilità, apertu­ NELLA BANCA, che propone una immagine più soltanto di esser scoperto; per lì mo­ dell'avanspettacolo. Dino Doni con­ sketch famosi. Anche la battute, tal­ to. Qui, In mezzo alla polvere di una mento arriva al centro del palcosce­ tinua a comparire improvvisamente volta, sono nate direttamente dal­ sala prove, lo sanno tutti: lo sa II re­ re sempre più manifestate e preziose e convincendo completa — e complessa — degli Istituti di credito, nico, intona Tinghetinghetanghe, la In scena, a intonare qualche popola­ l'improvvisazione degli attori e così gista che continua a ripetere che bi­ gli scettici e gli indifferenti della prima ora. tutti molto impegnati nel mondo della cultura, in un canzone di Rodolfo De Angells, poi re romanza e a scappare altrettanto hanno formato un reticolato fisso sogna ricreare un ambiente che non La storia di questi dieci anni è costellata di apporti rapporto vivo e dinamico dal quale scaturiscono se ne va, di corsa. Le prove di uno Improvvisamente: sembra 11 pom­ per la rappresentazione. 'Mi viene esiste più; lo sanno gli attori che reci­ significativi: da una parte gli enti pubblici, che hanno frutti quanto mai copiosi e, in particolare, un filone di spettacolo teatrale sono così, qualco­ piere che Ionesco ha Inventato nella naturale di Improvvisare un po', di tano le proprie scenette e cantano le sa di molto simile all'assurdo allo sua Cantatrice Calva, un personag­ Infilare qualche parola in napoleta­ proprie canzoni cercando di evitare manifestato apprezzamento, solidarietà e sensibilità pubblicazioni di grandissimo prestigio. Il discorso stato puro: agglomerati di storie e di gio che non ha rapporti con la trama no, di cercare di dialogare con il pub­ la nostalgia (chi ha vissuto certi 'fa­ fino al punto da avviare — a cominciare dalla Regio­ spazia poi più direttamente sull'editoria d'arte, alla scenette che sbattono uno sull'altro in quanto tale, ma che la segna — e blico, anche se qui il pubblico ancora sti») o la 'rivisitazione critica* (l più ne Puglia e dal Comune di Bari — rapporti continua­ quale è destinata un'altra sezione drquesta edizione senza a vere significa ti precisi, all'ap­ quasi ia determina — In modo fon­ non c'è — dice Rosalia Maggio—. giovani); e lo sa ti pianista Germano tivi dì collaborazione e di reciproca cooperazione; 1985 di Expo Arte. parenza, ma elle comunque un senso damentale. Poi ci sono le altre com­ Perché In questo tipo di mondo ho Mazzocchetti, che continua ad urla­ lo avranno, in seguito. parse. C'è un giovane paffuto che si vissuto per tanti anni e In tanti anni re agli attori di cantare, anche se sla­ dall'altra le associazioni, gli ordini professionali, i Entra inoltre a far parte organica di Expo Arte Cinecittà, il nuovo spettacolo di precipita alla ribalta per interpreta­ ho Imparato anche a riconoscere mo soltanto alle prime prove. sindacati di categoria, gli artisti, gli editori, gli uomini anche la tematica del DESIGN, con la rassegna dei Antonio Calenda (scritto con Pier re Il bel Cicclllo, celeberrima mac­ quali battute hanno valore per la Così, plano plano vengono fuori t di cultura della città e della regione, che con entusia­ prodotti presentati al XIII Compasso d'Oro del 1984 Benedetto Bertoli), dedicato al mon­ chietta di Gustavo De Marco portata platea e quali, Invece, non servono a De Rege, viene fuori, naturalmente, smo crescente e convinto si accostano alla Fiera con e la mostra storica dal 1954 al 1981. organizzate in do dell'avanspettacolo, mette In al successo da Totò. C'è la suobrettl- nulla*. Infatti, tornando di tanto in Totò, vengono fuori le famose mac­ le loro proposte, i loro suggerimenti, e tanti pro­ carneo specialisti del calibro di Pie­ na, c'è la cantante, c'è la ballerina, e tanto a seguire le prove di Cinecittà, chiette di Cioffi-Pagano, vengono collaborazione con CADI e con la sponsorizzazione di tro De Vico, Anna Campori, Rosalia dall'altra parte ci sono Blasettl, si scopriva che il testo plano piano si fuori le canzoni di Giuseppe Capaldo grammi di lavoro creativo. un'altra valida energia locale, quella della Fidanzia Maggio, Dino Valdl (per anni contro­ Alessandrini, qualche piccolo gerar­ asciugava: dialoghi e descrizioni ve­ e spunta anche un vecchio numero Grazie a questa collaborazione — che ha consen­ Sistemi. figura di Totò al cinema) e Alfredo ca e, sopra le parti, il solito Dino Do­ nivano sintetizzati II più possibile di Pietro De Vico (*Lo facevo subito tito alla Fiera del Levante di affrontare con più inten­ Expo Arte presenta, insomma, uno spaccato del­ Girard celebre ballerino, il più popo­ ni. per favorire il ritmo che nell'avan­ dopo la guerra, insieme a Rabaglia- lare clacchettista napoletano degli In realtà lo spettacolo ha anche spettacolo costituisce 11 perno fonda­ tl*, precisa) con 11 comico che mima sa determinazione le inevitabili difficoltà che si frap­ l'arte in tutte le sue espressioni di immaginazione e anni d'oro del varietà. E lo scontro- una sua trama vera e propria, anche mentale di qualunque esibizione. una canzone e II cantante, nascosto, pongono al quotidiano cammino di ogni fiera — di creazione; e proietta queste immagini sul grande incontro fra tante 'Stelle' ha provo­ ben articolata, ma, spiega 11 regista, Ma In compagnia ci sono anche che gli 'dà* la voce. Molti riferimenti Expo Arte è cresciuta sul piano culturale come su pubblico dei visitatori, che varca i cancelli della ras­ cato fin dall'Inizio delle prove, più •ci serviva per ricreare un ambiente, parecchi giovani, alcuni appassiona­ si precisano durante II cammino, al­ quello mercantile. segna convinto di acquisire nuove esperienze, di d'un mese fa, proprio quel naturale per ricreare subito la contrapposi­ ti di teatro. Perché? •Perché a Cine­ tri si perdono, ma quel clima di su­ clima da teatro del nonsenso di cui si zione tra i fasti della neonata Cine­ città ci andavano ogni giorno tanti blime assurdità permane. C'è poco Ai trecento espositori, fra Gallerie e Case editrici arricchire le proprie conoscenze, di calarsi intera­ diceva. città, quindi del cinema, e la fame aspiranti attori, che si accontentava­ da fare: i comici dell'avanspettacolo — per le quali è stata creata la sezione EXPO ARTE mente in un mondo di esperienze che — in una città Ora ci si avvicina al debutto (sta­ dell'avanspettacolo, la vita povera e no, per cominciare, di fare le com­ furono proprio i primi surrealisti ita­ EDITORIA — che presentano al mercato i loro arti­ pur grande come Bari — non ha ancor oggi altre sera a Roma, al Teatro delle Arti) e, geniale di certi artisti». Ed è forse per parse. E perché poi, alla fine, molti liani... sti anziani e giovani e le ultime novità, in esposizioni occasioni ugualmente rappresentative per manife­ continuando ad andare a vanti con le questo che lo spettacolo è nato diret­ passavano all'avanspettacolo e pro­ starsi ed essere adeguatamente conosciuto. prove, ci si accorge che l'assurdo non tamente sulla scena, malgrado 11 co­ prio lì imparavano a recitare, maga­ Nicola Fano organiche e razionalmente curate, si sommano le

che per frammenti e brani Il film sparsi, la memoria, 1 ricordi GENTE NEL TEMPO contingenti, quotidiani con­ comitanti a quel fosco pe­ Celentano riodo rivissuti in un ellittico flash back — un flash back Rita Palumbo e Pozzetto alla rovescia, forse finto — in coppia da una mezza dozzina di GRATIS, donne, ruotanti, incolpevoli CAMILLA RAVERA e inconsapevoli, attorno alla anche a te SELENA, figura dominante della ter­ rorista Laura (impersonata racconta la sua vita la potente radio transoceanica sovietica, Lui e con esemplare misura dalla bravissima Lina Sastri). dotata di tutte le lunghezze d'onda! peggio «È un film — precisa subi­ Basta, infatti, trovare un acquirente to Bertolucci — senza un . plot, una storia gialla o poli­ Una donna che ha fatto politica (uno solo!) delia tica. Racconta vicende pa­ con semplicità e sentimento. di me, rallele, poi progressivamen­ Storia Universale dell'Accademia te convergenti di diversi Pagine di storia personaggi femminili. Una delle Scienze dell'URSS (12 volumi) ma tutti sorta di puzzle, insomma, che sono la testimonianza nel quale col procedere del spontanea di uh impegno per ricevere completamente gratis Adriano Celentano in «Lui ò racconto si intravvede poi peggio di me» di Oldoini Giuseppe Bertolucci e Stefania Sandrelli ieri a Milano un determinato approdo nel "pubblico" e nel "privato". una radio SELENA. e due... drammatico. Il primo ab­ bozzo di Segreti, Segreti Per maggiori Informazioni, mettiti subito In contatto con: LUI È PEGGIO DI ME — Regia: Enrico Oldoini. Interpreti: prese corpo, del resto, attor­ Adriano Celentano, Renato Pozzetto, Kelley Van Der Velden, Cinema Giuseppe Bertolucci no al 1981, quando ancora il jl'H-M! TETI, via Noe 23 - 20133 MILANO - Tel. 02/204.35.97 Sergio Renda, Dan Stephen. Musiche: Manuel De Sica. Italia. fenomeno terroristico dila­ 1985. presenta il suo nuovo film: sei gava. Da allora ad oggi, le successive fasi di scrittura, Premiato dal successo di pubblico riscosso dalla sua «opera attrici per parlare di terrorismo di rielaborazlone del testo Si sono svolti ieri a Chiavari i fune­ I comunisti romani ricordano, ad un prima» Cuori nella tormenta con la coppia Verdone-Arena, (approntato nella sceneg­ rali del compagno, pittore anno dalla scomparsa, il compagno Enrico Oldoini s'è visto affidare In quattro e quattr'otto i due giatura definitiva con la col­ Editoriali • SI, questa società è in­ SILVIO CASSINELLI RICCARDO TERLIZZI mostri sacri della risata, Celentano e Pozzetto. Un'altra cop­ laborazione di Vincenzo Ce­ giusta (di Giuseppe Chiarante);San I comunisti di Chiavari, della Fede­ nato ad Adria il 21 aprile 1902. Mor­ pia facile e redditizia, ma anche Impegnativa, se si vuole rami) hanno in certo qual Valentino, gli editori, 1? liberta (di razione del Tigullio e dell'Uniti! por­ to a Roma il 6 marzo 1984. Combat­ andare oltre 1 banali standard della ditta Castellano & Pipo- modo fatto decantare la Fabio Mussi); La visita di Gromiko gono alla famiglia colpita dal grave tente antifascista, degli anni dello lo, i registi al quali l due attori si rivolgono spesso e volentieri. e il viaggio di Craxi (di Antonio lutto le loro affettuose condoglianze. scelbismo e della guerra fredda, mi­ Ecco allora questo Lui è peggio di me che Oldoini, coadiuvato stessa materia narrativa litante comunista della sezione I segreti proprio nelle sue compo­ Rubbi) Genova. 6 marzo 1935 dal cosceneggiatore Bernardino Zapponi, ha provato a indi­ Quarticciolo di Roma, appassionato rizzare verso territori comici un po' meno frequentati, lavo­ nenti essenziali. A rigore, e instancabile diffusore dell'Unità. I rando sulle sfumature dei caratteri e magari sul non sense di infatti, il film non è (non Innovazione, democrazia, gover­ Nel primo anniversario della scom­ comunisti romani rinnovano ai fa­ certe situazioni. Peccato che le ambizioni siano rimaste tali. vuole essere) una vicenda no: è una illusione la terza via? (di parsa della compagna miliari del compagno Terlizzi i sen­ Adalberto Minucci) timenti di affetto e di condoglianze Stretto tra il gigionismo arteriosclerotico del due divi, ormai sul terrorismo. Si può dire, EDDA BIGONI per la perdita di un uomo straordi­ usurati da anni di facce e battute sempre uguali, Oldoini s'è anzi, che Segreti, Segreti è Il Pei, l'Ottobre, il socialismo euro­ il marito, i figli, i parenti e i compa­ nario e giusto. ritrovato a impaginare una commediola pallida e scipita, degli anni un'opera incentrata invece Roma, 6 marzo 1985 peo. Le strade di un nuovo interna­ gni della sezione Binaci, la ricorda­ scambiando forse il professionismo per un contratto con sugli effetti provocati, a suo no con affetto e in sua memoria sot­ Cecchi Gori. Niente di male, solo che da ora In poi sappiamo tempo, dall'ondata terrori­ zionalismo (di Gian Carlo Pajetta) toscrivono 30 mila lire per l'Umtd. che questo è il cinema che gli Interessa, e che tra l'Oldolni- stica». Genova. 6 marzo 1935 £ deceduta domenica, colpita da un reglsta e l'Oldolnl-sceneggiatore la schizofrenia è destinata Discutiamo di fascismo e antifasci­ male incurabile adaumentare. In che senso? «Non mi so­ smo (di Ugo Pecchioli, Lovrano CARMELITA MEZZANOTTE Al centro della vicenda, come già accadeva in Cuori nella Ottanta Bisso, Giulio Caporali, Fabio Ciuff i- Nel decimo anniversario della scom­ no posto il problema della parsa del compagno I funerali si sono svolti lunedi pome­ tormenta, due uomini e una donna, t'eterno triangolo del verosimiglianza, della cre­ ni, Lucio Libertini) riggio a Fabriano. Al fratello Sergio. cinema brillante. Stavolta però la gelosia assume connota­ BRUNO CAMELLINI segretario nazionale del sindacato MILANO — E una recita aver visto il nuovo film di dibilità delle singole figure Un programma per l'utopia (collo­ zioni diverse. Leonardo e Luciano (Celentano e Pozzetto) so­ femminili (da quelle attem­ la moglie, le figlie, i generi, i nipoti e trasporti, Cgil e ai familiari giunga­ no due ricchi e scapestrati scapolonl che gestiscono un gara­ che si ripete da tempo. Giuseppe Bertolucci Segre­ quio con Pietro Polena) i parenti lo ricordano con affetto e no in questo momento di dolore le ge di automobili d'epoca a nolo. Amici da una vita (vivono Quando si parla del cinema ti, Segreti. Esprimiamo que­ pate impersonate da Alida sottoscrivono 10 nula lire per più fraterne condoglianze della Filt- pure Insieme, all'insegna di uno strano ménage), 1 due non di casa nostra, c'è tutto un sta predilezione, non per Valli e Lea Massari a quelle Inchiesta/Venezia, la normalità rUfùtd. Cgil e dei comunisti marchigiani. hanno mal smesso di giocare: tirano scherzi mancini al pros­ rito di contrizione che viene gratuito sfizio, ma proprio dell'età di mezzo quali I per­ impossibile (articoli di Giorgio Fa- Genova. 6 marzo 1935 simo, si scambiano le ragazze che transitano per casa, ruba­ puntualmente rispolverato. perché siamo convinti che sonaggi di Stefania Sandrel­ bre, Francesco Indovina, Gianni li e Mariangela Melato, fino A dieci giorni dalla scomparsa del no I tram di notte se restano senza benzina e soprattutto Si atteggia ia faccia ad quest'altra prova registica Pellicani) compagno teorizzano la pratica delle scemate. Ma Leonardo, 11 dongio­ espressione grave, poi, al­ del cineasta parmense pos­ alle caratterizzazioni dr Nel quinto anniversario della scom­ vanni che pensa solo alla sua Rolls Royce bianca (la lustra e largate le braccia, chinato il sa costituire, per se stessa, donne più giovani fornite da Marcuse: l'artista contro lo spirito parsa del compagno GIANNI FORESCA la venera), non ha fatto 1 conti con l'amore vero, che gli si capo da un lato con aria quel sintomo, quell'indica­ Lina Sastri e Giulia Boschi): moderno (di Duccio Trombadori) MILLER TURATTI i compagni della sezione Villanova presenta sotto forma di una stupenda fanciulla, Giovanna, sconsolata, prendono il via zione sicura che non tutto è ho fatto giusto il contrario. la moglie e i figli, nel ricordarlo con di Tivoli Io ricordano a quanti lo co­ figlia di un miliardario del Lodlgiano. Invaghito di lei sino a Cioè, ho cercato di privile­ Chi ha ucciso la Gaumont? (di Mi­ affetto e rimpianto, in sua memoria nobbero e sottoscrivono 100 mila li­ star male, Leonardo non sa che pesci pigliare: deve cedere e le lamentazioni. Il «caro perduto per il nostro cine­ ce re per VUnilà. giare, dopo un primo ap­ no Argentieri) sottoscrivono 40 mila lire per ammogliarsi o tener duro nello scapolaggio? Luciano, geloso, estinto», cioè 11 cinema, si ma. Anche per quello dalle IVnxld. Tivoli, 6 marzo 1985 connotazioni forse meno proccio riservato ad un tipi­ ce la mette tutta pur di mandare a monte la love story dell'a­ prende così, anzitempo, le co attentato terroristico, Se in Francia torna la proporzio­ Genova. 6 marzo 1985 mico, e quasi ci riesce, mimando gli orrori del matrimonio. prime palate di terra. grati ricanti sul piano este­ nale (di Franco Fabiani) Ma poi Leonardo capitola e mette alla porta, dopo dieci anni tutta una Insistita perlu­ GIANFRANCO ORLANDINI CI sono, del resto, anche I riormente spettacolare. strazione del problematico di giocosa convivenza, il fedele partner. Nel Tinaie le cose Ricordandolo con infinito affetto i decisamente ottimisti sulla rapporto tra 11 "segreto" po­ Saggio • Critica, editorìa, mercato Nel secondo anniversario della prendono una piega tragica, con Luciano, ustionato per ven­ Dopo Berlinguer ti voglio (di Gian Carlo Ferretti) suoi cari sottoscrivono 200 mila lire detta (voleva dar fuoco al garage), che agonizza in ospedale. sorte del cinema italiano. E bene e Oggetti smarriti, litico della terrorista e I "se­ scomparsa del compagno per n/niiì Forse è una burla o forse no— costoro si dividono in due Giuseppe Bertolucci, Indivi­ greti" tutti privati, contin­ NICCOUNI CECCANTINI Garbato nella fattura ma debole nel dialoghi (quegli equi­ non folte, ma significative duato uno scorcio sociale- genti, di una cerchia di don­ co della sezione di Vìa Nuova, i figli voci mallziosettl sulle curve delle donne e quelle delle mac­ schiere. Quelli che si com­ esistenziale particolarmen­ ne, comunque, inquiete, IL CONTEMPORANEO Vinicio, Pietro. Mario e Licia e il ge­ I compagni della sezione Enrico Ber­ piacciono della tendenza, al te denso di esperienze, di spiazzate, disorientate sul nero lo ricordano a quanti lo conob­ linguer di Celiano Laghetto piango­ chine sanno di muffa). Lui é peggio di mg procede loffio e Da Togliatti a noi bero e stimarono, e in sua memoria no la scemparsa del compagno divagante, come se Oldoini — preoccupato di non tradire sé momento prevalente, dei implicazioni altamente piano strettamente esisten­ ziale*. ce sottoscrivono 50 000 lire per «l'Uni­ NINO LA ROCCA e 11 suo pubblico — faticasse a pilotare la faccenda. Si vede film comici, delle sortire più drammatiche, quale appun­ • Il convegno dell'Istituto Gram­ ta. che dalle vecchie volpi Celentano e Pozzetto vuole estrarre o meno umoristiche, e gli al­ to 11 divampare del terrori­ Segreti, Segreti viene a di­ sci: l'introduzione di Alessandro Firenze, 6 marzo 1934 e sono vicini al dolore dei suoi cari. qualcosa di più, una lacrimuccla e magari un'accensione tri, coloro che, più raramen­ smo nei primi anni Ottanta, re, dunque, cose nuove, cose Natta Ceriano Laghetto (Milano), 6 marzo surreale, ma 11 botteghino preme e certe finezze è meglio te, hanno occasione di fe­ punta con Segreti, Segreti estremamente importanti 1985 lasciarle perdere. Del resto — Oldoini dovrebbe saperlo — sì steggiare soddisfatti la rea­ non tanto a ripercorrere, sul nostro tempo, sul con-. • Le relazioni di Nicola Badaloni, Nella ricorrenza del trigesimo della non è con questi tromboni esausti che 11 cinema italiano, lizzazione di soggetti, di te­ rievocare, dislocando un fiuto sempre latente tra sfe­ Giuseppe Boffa , Giuseppe Chia- acomparsa del compagno anche quello di semplice intrattenimento, potrà ricominciare ra personale e dimensione Ad un mese dalla morte di a dire qualcosa di fresco. mi di manifesta impronta complesso Intreccio narra­ rante, Franco De Felice, Paolo GENNARO DI CICCO drammatica. Questioni di tivo in un indefinito «passa­ sociale. E le dice In modo Spriano, Giuseppe Vacca, Aldo i familiari nel ricordarlo ai compa­ Anna M. Mazzucchelli meditato, convincente, ap­ Michele Ansehni gusti, come si dice. to prossimo*, le scansioni Zanardo gni tutti sottoscrivono 50 000 lire per Argan In questa seconda catego­ tragiche degli tanni di passionato. 02 l'Unita. la figlia la ricorda sottoscrivendo li­ • Ai cinema Manzoni. Metropol e Odeon dì Milano: e ai cinema Roma. 6 marzo 1985 re duecentomila per l'Unita. Metropolitan. Europa, King. Gregory • Eurcine di Roma. ria, però, vorremmo collo­ lombo», quanto mira vist­ Sauro Borellì carci noi stessi, specie dopo Eamente a recuperare, an­

(., I

MERCOLEDÌ 14 l'Unità - ROMA-REGIONE 6 MARZO 1985 Tor Bella Monaca, occupata di nuovo la Usi «Così non si vive, Cancellato con uno sfrat vogliamo subito un presidio ospedaliero» Domenica una ragazza é morta dopo aver aspettato l'ambulanza per un'ora - «Chiediamo un incontro con l'assessore regionale»

L'ultimo Incidente, l'ambulanza che arriva In ritardo, una ragazza di quindici anni morta. A Tor Bella Monaca è stato l'ennesimo «lnsultoi. E così, per la terza volta in un anno, dopo le proteste, le assemblee, le manifestazioni, 1 cittadini hanno deciso di occupare la sede della Usi Rm 8. In quel quartlerone da trentamila abitanti, venuto su a tempi di record, non c'è un presidio sanitario. Nemmeno un ambulatorio. Solo un ufficio, piccolo, che serve a metter timbri sulle ricette o sulle richieste di analisi. Una situazione Insostenibile. «Non siamo più Ieri mattina la polizia ha apposto i sigilli disposti — dicono gli abitan­ ti — a rimanere isolati, ab­ Si tratta del cineclub più antico d'Italia bandonati da tutti, lontani dalla città e dal servizi fon­ E ieri mattina è toccata al Filmstudio. damentali. Così non si vi­ Alle 10,30 l'ufficiale giudiziario, «assistito» dagli agenti del­ ve...». RI all'Eur, la polizia, si è presentato ai locali di via degli Orti d'Allbert, a La goccia che ha fatto tra­ Trastevere, e ha notificato lo sfratto al primo filmclub Italia­ boccare Il vaso è stata la no. Dopo diciotto anni di attività, una tradizione ormai con­ morte di Anna Longo, quin­ solidata, il Filmstudio è stato costretto a chiudere l battenti, dici anni. Alle 20 di domeni­ non si sa fino a quando. Era in corso In questi giorni la ca la ragazza vola giù dal la decisione rassegna «Precursori, Geni, Maestri e Mattatori del cinema quarto plano di un palazzo di comico», promossa dalla Provincia; ed erano in preparazione via dell'Archeologia, al com­ altre manifestazioni. Il Filmstudio era riuscito già nell'82 a parto R5. Un suicidio? Forse, salvare dallo sfratto 1 propri locali. La proprietà era stata non si sa. Ma In ogni caso, è rinviata Gli agenti davanti all'ingresso del Filmstudio, poco prima della chiusura per sfratto costretta a concedere deroghe ma il problema non era stato ansimante, con gli occhi risolto. sbarrati e 11 flato sempre più Soluzioni, in verità, ha tentato di trovarle 11 Partito comu­ tenue, Anna aspetta, Insieme Non è stata presa, ieri mattina In Campidoglio, l'attesa nista, sollevando più volte la questione in consiglio regionale a decine di persone che cer­ decisione sul Gran Premio automobilistico di Formula Uno senza ottenere udienza presso il pentapartito. In un primo che potrebbe essere disputato nell'ottobre prossimo all'Eur. momento 11 Pei chiese di stanziare — all'interno delle provvi­ cano di aiutarla come posso­ La giunta comunale, infatti, si è sciolta dopo una seduta Si apre un altro capitolo gioni In materia culturale — 2-300 milioni perché 1 gestori del no, l'arrivo dell'ambulanza. lunghissima durante la quale sono stati presi in esame i filmelub potessero acquistare 1 locali dello studio. Una secon­ Passa più di un'ora Un'eter­ delicati problemi del «plano giovani», del piano per il com­ da volta l comunisti avanzarono la proposta di emendare il nità. E quando arrivano gli mercio e, innanzitutto, è stato deliberato il referendum sul bilancio per prevedere tale stanziamento. Infine il Pei ha infermieri ormai la ragazza è traffico del quale riferiamo In questa stessa pagina. presentato una proposta di legge, firmata anche dal Psi e morta. del vero «degrado di Roma» Per la complessa vicenda del «Grand Prix», quindi, si era dalla De, con la quale si dà mandato alla Regione di acquista­ L'esasperazione, per que­ usciti... fuori tempo massimo. Ma la polemica sul possibile re 1 locali per affidarli in seguito al Filmstudio. Insomma 1 sto episodio, sale In un batter circuito cittadino dell'Eur non accenna a placarsi ed alcuni L'operazione è sempre la «nuove forme di commercio» hanno costretto il titolare brai al riparo di nuove insì• comunisti sono stati gli unici finora ad interessarsi del pro­ d'occhio. Monta la protesta. esponenti della stessa maggioranza sembrano non prendere stessa. Il primo passo è lo ha colpito di frequente tn del negozio di libri a tirare die. blema tuttavia trovandosi sempre di fronte il muro di ostilità Perché non è possibile abita­ in considerazione l'invito del sindaco Vetere a «sedersi con sfratto. Subito dopo la vendi­ questi ultimi anni. Qualche giù la saracinesca. Il giorno Sotto la spada di Damocle rappresentato dal governo regionale. re in un posto — dicono gli calma Intorno ad un tavolino e ragionare con 1 piedi per terra Tutto finito dunque? Filmstudio, addio? e senza battute forzatamente polemiche nell'interesse della ta e alla fine la modifi­ tempo fa volevano addirittu­ dopo a casa di Remo Croce dello sfratto ci sono anche abitanti di Tor Bella Monaca cazione d'uso. Così, librerie ra tirare giù l'insegna di Ro­ arrivarono fasciai telegram­ gli artigiani: cinquemila la­ «La possibilità che la faccenda si risolva per 11 meglio c'è — — dove se ti senti male devi città». commenta Gianni Borgna, consigliere regionale del Pel — ed Sembra essere questo 11 caso del prosindaco Pierluigi Seve­ famose e frequentate, locali sati in piazza del Popolo per mi di protesta e di solidarie­ voratori sparsi In tutta la cit­ è quella di approvare la legge firmata unitariamente. CI au­ viaggiare fino a Frascati o storici, ristoranti, caffè co­ far posto alla rampante mul­ tà: uomini politici, giornali­ tà, più del novanta per cento all'ospedale San Giovanni. ri che ha fatto conoscere la sua posizione personale (e quella guriamo che le promesse verbali fatte finora siano mantenu­ del Psi) lunedì scorso: è un «no» motivato — ha detto Severi — nosciuti in mezzo mondo, ve­ tinazionale del fast food, la sti, scrittori, lettori che si sono tn affitto. Svolgono at­ te dalla giunta e che 11 Filmstudio possa continuare a lavora­ Chilometri e chilometri di tività apprezzate e ricercate, strada. «Ci vuole un presidio «dal fatto che tutta l'operazione ripropone nello sport la logi­ trine che hanno dato lustro a Me Donald. Una soffiata ai sentivano defraudati di un re e nel locali che lo hanno reso così note». ca vecchia dell'effimero. Perché bruciare risorse in una fiam­ questa città dh'entano im­ giornali, i titoli strillati e gli punto di riferimento impor­ spesso hanno contribuito ad Quanto ai gestori del filmelub (da non confondere con 11 ospedaliero», gridano molti. mata senza futuro e non investirle invece nel potenziare l'im­ elevare il tono delle zone in Ma qui l'aspettano da due mancabilmente anonime articoli di denuncia hanno tante. Ma la porta della li­ cineclub perché al contrario di questo si tratta di «un'associa­ pianto di Vallelunga?». Opinione più che rispettabile, ovvia­ jeanserie, spaghetti house, stoppato sul nascere l'opera­ breria non si è più aperta. cui si trovano ad operare, ma zione indipendente con una propria sede e una programma­ anni, da quando sono andati mente, ma nettamente In contrasto con quanto dichiarato non ce la fanno a sborsare zione quotidiana») essi aspettano solo che la Regione risolva a vivere nel quartiere. dallo stesso Severi non più di due mesi fa — il 22 dicembre — discoteche. È lo sviluppo di­ zione. Ora sembra tutto rien­ Tre anni fa ci fu un altro storto della rete commercia­ trato. Speriamo. cifre che altri sono in grado la questione. Nel frattempo ricordano che la loro «è stata la La rabbia è forte. Ieri sera proprio all'Unità: «La proposta è valida — disse allora Severi attacco concentrico contro le prima struttura che ha superato 1 limiti del cinema d'essai e le, favorito dagli sfratti che Ma c'è chi non è riuscito a librerie. Intervenne ti mini­ di buttare sul piatto. Li co­ gli abitanti di Tor Bella Mo­ — sia dal punto di vista sportivo, sia per 11 rilievo internazio­ stringono a chiudere, men­ dei circoli del cinema», che hanno proposto «un modello di naca, Insieme con il loro co­ nale che ne deriverà alla città, nonché sotto 11 profilo econo­ ormai arrivano a pioggia salvarsi dalla mannaia dello stro per i Beni culturali fai/o­ associazione culturale che si è poi diffuso in tutta l'Italia», mitato di quartiere, si sono mico. L'unica cosa a cui 11 Psi tiene — concluse — è che uno sulla testa del romani. ra era Vincenzo Scotti) e il tre Il governo sta a guardare. sfratto e del cambiamento E così la città si appiattisce. che presentano quotidianamente classici e «rarità» della sto­ sistemati nella sede della dei centri direzionali essenziali, qual è l'Eur, non resti para­ Questa volta è toccato al d'uso. Tra le vittime più illu­ Parlamento approvò un de­ ria del cinema. Insomma un pezzetto di cultura che, se non si Usi. CI sono stati tutta la lizzato per molti giorni». Ma quanti parlano tanto del interviene, rischia di cedere 11 posto all'ennesima «panineria», Film Studio e con lui se ne va stri, la libreria Remo Croce creto che dichiarava intoc­ cosiddetto ^degrado* di Ro~ notte. Ci rimarranno ancora. La decisione è ora, ovviamente, alla giunta e quindi al un pezzo della vicenda cultu­ di Corso Vittorio. Un giorno cabili sette librerie capitoli­ a un «fast food» e o a un altro negozio di «jeans». «Finché — spiegano — l'as­ Consiglio comunale. Ma, appunto, non è meglio «mettersi a ma, di queste cose non si rale deila Capitale. Ma la di maggio di un anno fa i po­ ne. Ma questo lodevole prov­ preoccupano. sessore regionale alla sanità tavolino con tranquillità»? prepotente invadenza delle liziotti si sono presentati e vedimento non ha messo l li­ Maddalena Tulanti non ci darà garanzie...». Ga­ ranzie concrete. Non come quelle che i dirigenti della Usi Rm 8 diedero all'indo­ mani della prima grande Da lunedì pagheremo le medicine? Il Pei denuncia la drammatica situazione provocata dai gelo e l'inerzia della Regione Spinaceto: protesta, a maggio dell'84. Vi daremo un poliambulatorio, «Le nuove dissero. E dopo un po' in al­ I farmacisti minacciano lo sciopero cuni locali si aprì lo «studio»: case titolari alcuni medici che a Dal prossimo lunedì, forse, dovremo pagare le medici­ caso e a turno, due ore al ne pronta cassa. L'associazione dì titolari di farmacìe L'agricoltura laziale in ginocchio dell'Iacp giorno, andavano a fare (l'Assiprofar) minaccia infatti uno sciopero per protesta­ qualche ora di straordinario. re contro i mancati rimborsi da parte della Regione. La distruzione di migliaia di ettari di oliveti, un disastro ambientale e sociale oltre che eco­ cadono Per quel quartiere, quasi L'arretrato risale al mese di novembre. In un comunica­ trentamila abitanti, è stata to l'associazione dei farmacisti sottolinea anche le gravi nomico - I quindici miliardi in bilancio che non si possono spendere - Le proposte dei comunisti a pezzi» come una goccia In mare aperto. Eppure i locali c'era­ responsabilità del ministero del Tesoro che non ha anco­ no, già previsti nel progetto ra dato disposizioni alle Regioni e alle Usi per sanare Il gelo di gennaio rischia di geologica dell'ambiente e assi­ Già in questi giorni sarebbe do­ stanziato solo 2 miliardi ed è per i nubifragi dell'81 e dell'83. Appena quattro anni di vi­ edilizio del Comune. Servi­ tramite la Cassa depositi e prestiti I debiti di quest'ultime provocare nel Lazio una vera e curano alle popolazioni dei pic­ vuta cominciare la raccolta dei stata la battaglia dei comunisti Il Pei presenta dunque una ta e cadono a pezzi. 1250 ap­ vano medici e infermieri. per il 1984. propria mutazione economico- coli comuni la soprawhenza. carciofi «primaticci», delle insa­ che ne ha fatti aggiungere altri proposta di legge per gli inter­ partamenti dell'Iacp a Spi­ Che non arrivano per le soli­ sociale. E quanto sostengono i Se non si procedesse a una rifo- late e la mancata produzione 15. Non si sa però se per «di­ venti straordinari per la gelata nacelo, consegnati nell'81, te, assurde difficoltà buro­ comunisti del gruppo regionale restazione — hanno detto i inciderà per Y80% sul reddito strazione» per incapacità di go­ del gennaio 85 e una modifi­ hanno già bisogno di mas­ che ieri in una conferenza consiglieri regionali Massolo e '85 degli addetti. verno o per pura inettitudine i cazione della legge regionale n. cratiche e finanziarie. Ma Piano di zona 167 della Cecchignola Montino — si verificherebbero A fronte di tutto ciò la Re­ 15 miliardi sono stati «ancorati» 57 dell'82 che permetterebbe di sicci lavori di ristrutturazio­ che quegli ufficetti, con un stampa hanno denunciato la ne. In un documento, appro­ drammatica situazione dell'a­ dissesti fondiari e smottamenti gione Lazio... aspetta. Aspetta ad una legge nazionale vecchia snellire e semplificare procedu­ medico per due ore, fossero «Preoccupati» imprenditori e Comune gricoltura che ha subito un col­ del terreno, senza contare che la quantificazione dei danni de­ (e il Pei si e dovuto astenere su re e iter burocratico e che deve vato nel corso di una assem­ un'inezia se ne accorsero an­ po quasi mortale. Non è tanto e nuovi flussi migratori spopole­ limitata per aree (invece che un suo stesso emendamento) e essere discussa assolutamente blea, gli inquilini denuncia­ che alla Usi. E così 11 presi­ I rappresentanti degli imprenditori privati, del movi­ non è solo la mancata produzio­ rebbero ancor più il territorio. per settori) prima di chiedere quindi sono inspedibili. nelle prossime settimane. I co­ no i difetti nelle case costrui­ dente, 11 professor Biddau, mento cooperativo e l'assessore comunale, Ludovico Stesso discorso vale anche al governo il decreto di calami­ I tempi, del resto, stringono; munisti ritengono urgente an­ te dalla ditta dell'imprendi­ ne, infatti, a preoccupare im­ per il settore floro-vivaistico ebbe la splendida Idea di «po­ Gatto, esprimono — in un comunicato — viva preoccu­ prenditori, cooperatori, piccoli tà naturali che permette di ac­ se non si prendono provvedi­ che anticipare l'integrazione tore catanese Costanzo e in­ tenziare» il poliambulatorio (450 ettari di vivai per la pro­ celerare tempi e metodi di in­ menti prima del 28 marzo, Cee per la produzione delle oli­ pazione sulla situazione che si verrebbe a creare nella agricoltori, ma la distruzione duzione e commercializzazione dennizzo e risarcimento, men­ quando il consiglio^ si dovrà vitano l'Istituto autonomo autorizzando 38 medici spe­ realizzazione del programmi di edilìzia pubblica agevo­ stessa di ettari e ettari di olme­ ve (circa 1/10 di quella naziona­ case popolari ad intervenire di piante ornamentali, d'appar­ tre il gelo — ed è noto — ha sciogliere, aumenterà la sfidu­ le) e garantirne il mantenimen­ cialisti di Villa Irma ad usa­ lata del comprensorio della Cecchignola qualora 1 privati ti, frutteti, piante ornamentali. tamento e da frutto e 850 ettari cia e la disperazione di una al più'presto. re 1 locali di Tor Bella Mona­ preso nella sua morsa tutto il to per almeno cinque anni. ricorrenti al Tar ottenessero un provvedimento a loro Il 70% degli ulivi dell'intero destinati alla produzione di fio­ Lazio. Nella previsione di bi­ gran parte di agricoltori che Le case si trovano in un ca facendosi però pagare se­ favorevole. territorio è stato «ucciso» dalla ri recisi) e per quello orticolo. lancio, poi, la giunta aveva aspetta ancora i risarcimenti Massolo ha chiesto anche condo le tariffe normali. Co­ morsa del freddo e, se si consi­ dati sulla grande «mattanza» complesso tra viale Caduti me dire, una beffa. E allora dera che ci sono 88 mila ettari del bestiame che si starebbe ve­ della Guerra di Liberazione, parti la seconda protesta, di coltura principale e 63 mila rificando in seguito al decreto via padre Romualdo Forma­ con occupazione della Usi. Oggi incontro sulP«8 Marzo» di coltura secondaria e oliveto, Pandolfi, che paga un premio to e via Renzint. I difetti: gli La delibera fu revocata. si profila un disastro economi­ - Il consiglio regionale ha approvato una legge proposta di poco più di un milione per Impianti fognanti, spiegano Stanziati ciascun capo di bestiame ucci­ Oggi, dopo otto mesi, i cit­ presso la sede della Corte dei Conti co, ma anche ambientale e so­ nell'82 dal consigliere Massolo con la quale si stanziano 10 gli inquilini, non ricevono i ciale. 40 mila ettari di oliveti miliardi per 11 consolidamento e la difesa del centro abitato di so. Zootecnia e agricoltura ri­ tadini del quartlerone della schiano di scomparire e con es­ liquami, 1 discendenti e le Casilina stanno nelle stesse Si infittiscono le iniziative per preparare la «giornata coprono l'alta collina e le zone 10 miliardi Orte. Orte infatti ha gli stessi problemi di Orvieto e di Todi grondaie crollano, le salda­ della donna». Un incontro sull'8 marzo si svolgerà oggi montuose della provincia di se un'enorme risorsa economi­ condizioni. E sono costretti sorgendo anch'essa su una rupe tufacea. Ora il settore decen­ ca, ambientale, sociale del no­ ture dei pannelli prefabbri­ per la terza volta a occupare alle 10 presso la sede della Corte del Conti in via Baia- Rieti, Frosinone, dell'alto Vi­ per la rupe trato dei lavori pubblici della Regione deve predisporre un stro territorio. Si vuole proprio cati esterni cedono sotto la monti 25. Alla manifestazione partecipano le compagne terbese, della Sabina e del sud pressione delle piogge (di la sede della Usi. Vogliono della provincia di Latina: sono progetto esecutivo che sarà approvato dal consiglio comuna­ questo? incontrare l'assessore regio­ Roberta Pinto e Lìdia Menapace ed esponenti del partito di Orte le di Orte. Il servizio geologico nazionale ha già compiuto un conseguenza si verificano in­ socialista e della democrazia cristiana. tutte colture che svolgono una nale alla sanità per ottenere funzione di salvaguardia idro­ sopralluogo e In proposito ha redatto un'apposita relazione. Anna Morelli filtrazioni di acqua), le canne impegni precisi, concreti, sul fumarie non funzionano, gli loro necessario presidio Impianti Igienici sono sca­ ospedaliero. Che non è un denti e le pareti divisorie tra surplus, in una zona dove un appartamento e l'altro manca davvero tutto. La sono sottilissime («sembra di protesta di questi giorni in­ stare nella stessa casa* spie­ fatti è servita anche a ricor­ Traffico: si «vota» il 12 magg gano gli abitanti nella loro dare che a Tor Bella Monaca nota). Per ultimo: 1 pavimen­ troppi servizi sono inesisten­ ti del primi piani non sono ti o insufficienti. L'elenco è Approvata ieri dalla giunta la consultazione «anti-ingorgo» - Le schede consegnate a stati trattati con la «lana di lungo: manca la farmacia roccia» e quindi sono scarsa- (altra nota dolente dell'assi­ domicilio dai messi comunali e restituite il giorno delle elezioni amministrative metne isolati termicamente. stenza sanitaria, perché la Tutto questo, dicono gli più vicina sta nella vecchia Ormai è certo: il 12 e il 13 questi: «Siete favorevoli a stessi giorni (qualche giorno diate dal personale comuna­ inquilini nel loro comunica­ borgata), non ci sono posti di maggio 1 romani, oltre a vo­ privilegiare la circolazione fa 11 ministro dell'Interno le nel plessi scolastici, In luo­ to, Io abbiamo fatto presente polizia (né 1 carabinieri che tare per le amministrative del mezzi di trasporto pub­ Scalfaro con una circolare ghi diversi però da quelli uti­ prima del collaudo. Ma 1 tec­ stanno alla borgata di Giar­ saranno chiamati ad espri­ blico limitando l'uso dell'au­ inviata al sindaco di Milano, lizzati per il voto ammini­ nici dell'Iacp allora hanno dinetti, né la polizia che sta a mersi anche sul problemi del to privata?»; «Siete favorevoli dove con modalità legger­ strativo, per evitare 11 rischio dato 11 loro placet, ora invece Torre Maura), i mezzi di tra­ traffico cittadino. Lo ha de­ a vietare progressivamente mente diverse 1112 maggio si che le due votazioni finisca­ parlano di «vizi occulti». E sporto sono Insufficienti (so­ ciso la giunta che Ieri matti­ la circolazione delle auto nel svolgerà un'analoga consul­ no per Intralciarsi a vicenda. all'istituto, continua 11 docu­ lo un bus navetta che collega na al termine della seduta ha centro storico — perimetro tazione, aveva definito im­ Un'ipotesi che a quanto mento, fanno finta di niente. con la Casilina), 1 negozi si approvato una delibera pre­ Mura Aurellane Lungoteve­ possibile l'iniziativa per mo­ sembra ha trovato concorde Rinviano, dicono «si vedrà», vedono con il lanternino parata sulla base di un'am­ re —, consentendo 11 transito tivi tecnici) e stabilito che la anche 11 ministro Scalfaro. Il ma noi non vediamo mal mentre per 11 mercato stan­ pia relazione dell'assessore ai mezzi pubblici e al veicoli scheda verrà consegnata a costo complessivo del son­ no cominciando adesso 1 la­ Bencinl (passata a suo tem­ del residenti?»; «Siete favore­ casa Insieme agli altri cer­ daggio è piuttosto contenu­ niente. Il presidente, Fabri­ vori. Insomma una situazio­ Palaeur: I biglietti erano esauriti già da diversi giorni ma alcuni grup­ po al vaglio del consiglio co­ voli alla creazione di zone tificati elettorali, resta ora to: sono stati preventivati zio Mastrorosato, si e assun­ ne difficile che gli abitanti pi di giovani hanno cercato comunque di sfondare per assistere munale). Non si tratta di un pedonali nelle aree periferi­ da decidere le altre modalità cento milioni e nella somma to pubblicamente l'impegno hanno avuto la pazienza di gratis al concerto degli «Spandau ballett» l'altra sera al Pala­ vero referendum. Ma di una che?» e ancora «Slete favore­ dell'operazione. E a questo è compresa anche la spesa di Intervenire. Ma poi si tor­ incidenti sport. I teppisti hanno cominciato a lanciare sassi e qualche consultazione a carattere voli alla modifica degli orari proposito le opinioni sono della elaborazione dati at­ na, ogni volta, nell'imbaraz­ sopportare per due anni. bottiglia incendiaria. Il «cordone» steso dalle forze dell ordine Adesso non ce la fanno più. popolare per sollecitare l'o­ degli uffici e delle altre atti­ discordi. Per 11 prosindaco tuata da un'azienda specia­ zo e nelle contraddizioni che (lievi) al attorno al Palaeur è riuscito però a spegnere sul nascere gli lizzata. Le schede infine sa­ Vogliono che almeno li pri­ incidenti. La polizìa ha fermato una quindicina di ragazzi e ha pinione degli elettori sul vità al fine di ridurre e dilui­ Severi la soluzione migliore a questo punto, aggiungono mo elementare diritto (quel­ arrestato, poi, due minorenni per violenza, resistenza ed oltrag­ grossi nodi della circolazione re gli spostamenti collegati a sarebbe quella di affidare la ranno scrutinate sotto li gli Inquilini, diventano ln- concerto degli e della chiusura del centro tali attività nelle diverse ore restituzione del questionari controllo di una commissio­ splegablll. Per questo 11 do­ lo all'assistenza) venga ri­ gio a pubblico ufficiale. L'eco dei disordini non è giunta all'in­ ne di garanti presieduta dal­ spettato. terno del Palasport gremito da 15 mila giovani. La calca e l'entu­ storico. Con un si o con un della giornata?». alle Poste. Il sindaco Vetere e cumento chiede l'Intervento Spandau ballett siasmo per gli -Spandau ballett» ha provocato comunque qual­ no bisognerà rispondere a Superato lo scoglio del­ l'assessore Bencinl Invece lo stesso sindaco Vetere. immediato dell'Iacp per quattro quesiti che, grosso propendono Invece per l'in­ Pietro Spataro che problema. Ci sono stati (come mostra la foto) alcuni casi di l'abbinamento delle due Valeria Parboni mettere riparo ad una situa­ svenimento, per fortuna senza conseguenze. modo, dovrebbero essere chiamate alle urne negli stallazione delle urne presi­ zione ormai Insostenibile. MERCOLEDÌ 6 MARZO 1985 l'Unità - ROMA-REGIONE 15

SALA CAFFÈ TEATRO: Ore 22.30. Piccola Commedia NOVOCINE D'ESSAI (Via Merry Del Val. 14 • Tel. Prosa presenta Alconila Mariana in Osceno soffio di Stella 5816235) Leonettì. Regia di Flavio Ambrosìnt. La cosa Musica e Balletto SALA ORFEO: Riposo. (16.30-22.30) L. 2.500 AGORÀ 80 (Via della Penitenza. 33) TEATRO DI VILLA FLORA (Via Portuense. 610 - Tel. SCREENING POLITECNICO (Via Tiepolo 13/a • Tel. TEATRO DELL'OPERA Riposo 5911067) 3611501) Alle ore 20.30 (tagl. 37 Abb. «Terzo serali») «Balletti»: ANFITRIONE (Via S. Saba. 24) Nell'ambito dello manifestazioni didattiche la Coop. Vil­ Allo 20.30-22.30 Stati di allucinazione di R. Russel Maya Plissetskaya in Carmen Suite di Bizet-Scedrin e Ore 10. Il Teatro delle Marionette dell'Accettella pre­ la Flora, organizza sei fasi di ricerca sul mestiere dell'at­ DR Isadora di Maurice Béjart. Paquita di L. Minkus e M. senta Il gatto con gli stivali. Fiaba musicala di Icaro tore e la sua arte. In programma: L'organicità del (Tessera compresa) L. 4.000 Petipa con Diana Ferrara. Direttore d'orchestra Alberto Accettetla. movimonto fisico, le possibilità espressive e co­ TIBUR (Via degli Etruschi, 40 - Tel. 495776) Ventura. Orchestra, solisti e corpo di ballo del Teatro. ANTEPRIMA (Via Capo D*Africa. 5/A - Tel. 736255) municativo dol corpo e della voce, l'arto dell'at­ Ufficiale e gentiluomo La recita di martedì 5 (tagl. 36 Abb. «Secondo serali») Alle 21. La Compagnia Carme presenta Penultimi so­ tore. Insegnamento specialità teatrali: Trampoli, Spettacoli TIZIANO (Via G. Reni, 2 - Tel. 392777) verrà recuperata giovedì 7 alle ore 20.30. gni di secolo di A. Porta e C. Pistillo. spettacolarizzazione della musica. Per iscrizioni e Riposo ACCADEMIA BAROCCA (Corso Vittorio Emanuele. ARGO STUDIO (Via Natalo del Grande, 27 - Tel. ulteriori informazioni, rivolgersi a Villa Flora dal lunedì al 337 - Tel. 657948) DEFINIZIONI — A: Avventuroso: C: Comico: DA: Disegni animati: DO: Documentano DR. Drammatico: F: Fan­ 5898111) venerdì ore 11/18. oppure telefonare ai numeri Riposo tascienza: G: Giallo: H: Horror; M: Musicale. S: Sentimentale: SA: Satirico; SM: Storico-Mitologico Alle 21.30. La Compagnia d'arte di Bologna iTeatro 5920614-5911067. Ostia ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA (via Flami­ Perché» presenta Bistrot, interpretato da Angelo Ba­ TEATRO DUE (Vicolo Due Macelli. 37) nia. 118-Tel. 36017521 viera. Accompagnamento musicalo di Carlo Signorini. Riposo Ore 20.45. Al Teatro Olimpico Concerto del Nuovo CUCCIOLO (Via dei Paltottini - Tel. 6603186) Coordinamento artistico di Gabriele Marchesini. TEATRO ELISEO (Via Nazionale, 183) EMPIRE (Viale Regina Margherita. 29 - Tel. 857719) RIVOLI (Via Lombardia. 23 - Tel. 460883) Quartetto. In programma Mozart. Doccherini e Beo- La storia infinita di W. Petersen - F ASSOCIAZIONE ARTI FIGURATIVE (Via Stazione di Alla 20.45 (Abb. L/2). La Comp. Teatro Eliseo Terminator di J. Cameron - FA Storia di un soldato di N. Jowison - DR thoven. Bigliotti alla Filarmonica, Via Flaminia 118 - S. Pietro. 22) Rossella Falk-Umborto Orsini in L'Aquila a due (15.30-22.30) L. 7000 (16.30-22.30) L. 7000 (16-22.30) L. 5.000 Tel. 3601752. Dallo ore 16 la vendita prosegue al Sono aperto le iscrizioni al cor!>o di dizione e recitazione tosto di J. Cocteau. Versione italiana Franco Brusati. ESPERO (Via Nomentana Nuova. 11 - Tel. 893906) ROUGE ET NOIR (Via Salaria. 31 - Tel. 864305) SISTO (Vìa dei Romagnoli • Tel. 6610750) botteghino del Teatro, P.zza G. da Fabriano, tei. per ragazzi o adulti. Per info-mozioni rivolgersi in loco il Regia di Gabriele Lavia. Scene di G. Agostinucci. Costu­ Bertoldo Berftoldino e Cacasenno con U. Tognazzi L'attenzione con S. Sandrelii • DR Ghostbusters di I. Reitman • F 393304. mi A. Viotti. Musiche di G. Camini. (16.30-22.30) L. 5.000 lunedi e il giovedì dalle 17 alle 20 appuro telefonare gli -C (16-22.30) L. 6000 ACCADEMIA STRUMENTALE DI ROMA (Via Deae­ SUPERGA IV.Io della Marina. 44 - Tel. 5604076) altri giorni dalle 17 alle 20 al n. 8448756. TEATRO FLAIANO (Via S. Stefano del Cacco. 15) (15.45-22.30) ROYAL (Via E. Filiberto. 175 - Tel. 7574549) ro. 45) Phenomena di D. Argento - H AURORA (Via Flaminia Vecchia. 520 - Tel. 393269) Alio 21. Prima. Nudo o senza meta di e con Maurizio ETOILE (Piazza in Lucina. 41 - Tel. 6797556) Lui ò peggio di me con A. Celentano e R. Pozzetto - Riposo Micheli. Amadeus di Milos Forman • DR (16-22.30) Alle 10. La Compagnia Teatro Del Sole presenta Hor- C ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA (Via TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo Moroni. 3-a - Tel. (16.15-22.30) L. 7000 ton. (16-22.30) L. 6000 Vittoria. 6 - Tel. 6790389-6783996) 5895782) EURCINE (Via Liszt. 32 - Tel 5910986) AVANCOMICI TEATRINO CLUB (Via di Porta Labica- SAVOIA (Via , 21 - Tel. 865023) Riposo na. 32 (San Lorenzo) - Tel. 4951843) SALA A: Ore 21. La Compagnia i Commedianti Italiani Lui 6 peggio di me con A. Celentano e R. Pozzetto - Dune di D. Lynch - F Albano ACCADEMIA NAZIONALE DI CHITARRA CLASSI­ Riposo presenta Anfìtriono (di Molière), con M. Ciavarro, C. C SUPERCINEMA (Via Viminale - Tel. 485498) CA (Via A. Friggeri. 162) BEAT 72 (Via G.C. Belli. 72 - Tel. 317715) Balboni. F. Temperini, M. Gigantini. G. Bersanetti, M. (16-22.30) Pizza Connection di D. Damiani - DR ALBA RADIANS (Tel. 9320126) Sono aperte le iscrizioni ai Corsi di Chitarra. Informazio­ Alle 21. Diluvio a Norderney da K. Blixen. Con Asti. Bosco, P. Campanile. Regia di riccardo Cavallo. Scene e EUROPA (Corso d'Italia. 107/a - Tel. 864868) (15.45-22.30) Riposo ni presso la Segreteria, tei. 3452257. oro 15/21. Gherardi. Gessner, Piccolomini. Regia di G. Marini. costumi di Cristina Guerra. Lui ò peggio di me con A. Celentano e R. Pozzetto • UNIVERSAL (Via Bari. 18 - Tel. 856030) FLORIDA (Tel. 9321339) ASSOCIAZIONE CULTURALE «VICTOR JARA» BELLI (Piazza S. Apollonia. 11/a) SALA B: Alle 18.30. Grazia Scuccimarra in: Verdlnvl- C Ghostbusters di I. Reitman • F Film per adulti (Via Ludovico Jacobini, 7 - Tel. 6274804) Alle 21.15.1 capolavori dell'arte erotica. La Compagnia dia di Grazia Scuccimarra. Con Giovanna Brava. (16-22.30) L. 6000 (15-22.30) L. 6000 (15-22.30) . Scuole di musica con sezioni di espressione corporale e Adriana Martino presenta ThÓròso philosopho (o la SALA C: Riposo FARNESE (Campo de' Fiori - Tel. 6584395) VERBANO (Piazza Verbano, 5 - Tel. 851195) danze popolari. Corsi di: chitarra (adulti e bambini) vari lozione di libertinaggio) di Demis Diderot. Regia di Ric­ TEATRO OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano) Animai House con J. Betushi- SA Non ci resta che piangere con R. Benigni e M. Troisi stili; piano (adulti e bambini); batteria (adulti o bambi- cardo Reim. Scene e costumi di Lorenzo Ghiglia. Musi- Vedi Musica e balletto 16-22.30) L. 4000 -C , ni); corso di basa (teoria e solfeggio); corso di baso (per the di Benedetto Ghiglia. Con Adriana Martino. Rodolfo TEATRO PICCOLO EUSEO (Via Nazionale, 183 - Tel. FIAMMA (Via Bissolati. 51 - Tel. 4751100) (16.30-22.30) L. 5.000 Frascati bambini); orchestra laboratorio: danze popolari. Travorsa. Michela Caruso, Patrizia Camiscioni, Alberto 462114) SALA A: Chiuso per sciopero VITTORIA (P.zza S. Maria Liberatrice - Tel. 571357) ASSOCIAZIONE MUSICALE ITALIANA PAUL HIN- Mangiamo. Alle 17. Teatro e Teatranti presenta Teatro Dell'Elfo e SALA B: Chiuso per sciopero Riposo GARDEN (Viale Trastevere - Tel. 58284B) POLITEAMA . DEMtTH (Vialo dei Salesiani. 82) BRANCACCIO (Via Merulana. 244 - Tel. 735255) Centro Servizi e Spettacoli di Udine in L'Isola di A. Ghostbusters di I. Reitman - F Il ragazzo di campagna con R. Pozzetto - C Riposo Allo 21. Saloni* in musica commedia musicale rock Fugard. J. Kani e W. Netshuona. Con: Ferdinando Bru­ (16-22) (16-22.30) L. 4500 ASSOCIAZIONE MUSICALE LA STRAVAGANZA di Giancarlo Do Matteis e Anna Maria Bianchini. Regia ni, Elio De Capitani. {Ultimo giorno. SUPERCINEMA GIARDINO (P.zza Vulture - Tel. 8194946) Visioni successive (Via Rosa Govona. 14 - Tel. 311805) di David Hauchton Brandon. Con Anna Maria Bianchini. TEATRO SISTINA (Vìa Sistina, 129 - Tel. 4756841) Lui è peggio di me con A. Celentano e R. Pozzetto - Alle 21. Gigi Proietti in Citano di E. Rostand. Il ragazzo di campagna con R. Pozzetto - C Sono aperte lo iscrizioni ai seminari. 15/17 marzo: La Carla Brait. Giancarlo De Matteis. Michele Paulicelli. C TEATRO TENDA (Piazza Mancini) (15.45-22.30) danza di corto nel 'EOO, docente Barbara Sparti. BERNINI (Piazza G. L. Bernini. 22) ACILIA (16.30-22.30) GIOIELLO (Via N omentana. 43-45 - Tel. 864149) 28/30 marzo: L'improwlsaziono Jazzistica, docen­ Riposo Riposo " ' Riposo TEATRO TORDINONA (Via degli Acquasparta. 16 Tel. La storia infinita di W. Petersen - F te Enrico Pierannunzi. Informazioni, martedì o giovedì CATACOMBE 2000 (Via Iside. 2) ADAM (Via Casilina 1816 - Tel. 6161808) 6545890) (16-22.30) L. 6000 ' ore 16-18. tei. 311805. Riposo Riposo Alle 21.15. La Bottega delle Maschere presenta II fu GOLDEN (Via Taranto. 36 - Tel. 7596602) Grottaferrata ASSOCIAZIONE «MUSICA OGGI» (Via G. Tornielli. CENTRALE (Via Celsa. 6 - Tel. 6797270) AMBRA JOVINELLI (Piazza G. Pepe - Tel. 7313306) Mattia Pascal di Tullio Kezich. Regia Marcello Amici. L'attenzione con S. Sandrelii - DR 16/A-Tel. 5283194) Riposo Porno action in love DARK CAMERA (Via Camilla. 44) (16-22.30) L. 5000 Sono aperte le iscrizioni ai corsi di: pianoforte, chitarra. CENTRO SPERIMENTALE DEL TEATRO (Vìa Lucia­ (16-22.30) L. 3.000 AMBASSADOR (Tel. 9456041) no Manara, 10 - Tel. 5817301) Riposo GREGORY (Via Gregorio VII. 180 - Tel. 6380600) organo elettronico, fisarmonica, canto, corso di tecnica ANIENE (Piazza Sempione. 18 - Tel. 890817) Phenomena di D. Argento • H Riposo N TEATRO TRIANON (Via Muzio Scèvola, 101) Lui è peggio di me con A. Celentsr.o e R. Pozzetto - della registrazione sonora. Per informazioni dal lunedi al Film per adulti VENERI (Tel. 9457151) CENTRO TEATRO ATENEO (Piazzale Aldo Moro) Alle 21.15. Confronto Macbeth-Cosimo Ctnieri e/o C venerdì ore 15/20. Tel. 5283194. L. 3.000 Mi faccia causa di Steno - C Riposo Macbeth di W. Shakespeare. Stilato da Irma Palazzo. {16-22.30) L. 6000 ASSOCIAZIONE PRISMA AQUILA (Via L'Aquila. 74 - Tel. 7594951) CONVENTO OCCUPATO (Via del Colosseo. 61) TEATRO ULPIANO (Via Calamatta. 38 • P.zza Cavour - HOLIDAY Via B. Marcello. 2 - Tel. 858326) Riposo Film per adulti Riposo Tel. 3567304) La rivincita dei Nerds dì Jeff Kanew - C AUDITORIUM DEL FORO ITALICO (Piazza Lauro Do (16-22.30) L. 2000 DEI SATIRI (Piazza Grotta Pinta. 19 - Tel. Alle 21. Colori Proibiti presenta Drammatico - Bian­ (16-22.30) L. 7000 Marino Bosis) 6565352-6561311) co e nero dal diario di Vaslav Nijinski. Regia di S. INDUNO (Via G. Induno - Tel. 582495) AVORIO EROT1C MOVIE (Via Macerata. 10 • Tel. Riposo Alle 21. La Compagnia Arnaldo Ninchi presenta Biso­ Napoli La storia infinita di W. Peterson - F 7553527) COUZZA (Tel. 9387212) ASSOCIAZIONE CORALE NOVA ARMONIA (Via A. gna trovare la Donna Modia. Regia di Arnaldo Nin­ TEATRO DELL'UCCELLERIA (Villa Borghese - Via (16-22.30) L. 5000 Film per adulti Film per adulti Friggeri, 89 - Tel. 3452138) chi. Rossini) KING (Via Fogliano. 37 - Tel. 8319541) 116-22) L. 2.000 In programma diversi concerti in Italia e all'Estero invi­ BROADWAY (Via dei Narcisi. 24 - Tel. 2815740) tando gli appassionati di Polifonia che abbiano cono­ DELLE ARTI (Via Sicilia 59 - Tel. 4758598) Alle 21. Phaodra di Seneca, con Nadia Ferrerò e Ugo Lui è peggio di ma con A. Celentano e R. Pozzetto - scenze musicati ad iscriversi. Tel. 3452138. Riposo Margio. Regia di U. Margio. C Film per adulti DE' SERVI (Via del Mortaro 22) (16-22.30) (16-22.30) L. 2.500 Jazz - Folk - Rock CCR - CIRCUITO CINEMATOGRAFICO ROMANO - Riposo MADISON (Via Chiabrera - Tel. 5126926) DEI PICCOLI (Villa Borghese • Tel. 863485) CENTRO UNO ETt-QUIRINO (Via Marco Minghctti. 1) Teatro per ragazzi I due carabinieri con C. Verdone e E. Montesano - C Riposo Riposo Alle 20.45 (Abb. TS-4). Il Teatro Stabile di Catania (16-22.30) L. 4000 ELDORADO (Viale dell'Esercito. 38 - Tel. 5010652) ALEXANDERPLATZ CLUB (Via Ostia. 9 • Tel. CENTRO PROFESSIONALE DANZA CONTEMPO­ presenta Turi Ferro in Ultima vìolonza di Giuseppe MAESTOSO (Via Appia. 416 - Tel. 786086) Rambo 3599398) RANEA (Via del Gesù. 57) Fava. Regia di Lamberto Puggelli. CENTRO SOCIO-CULTURALE REBIBBIA INSIEME Phenomena di D. Argento - H L. 3.000 Dalle 22. Musica brasilian tramar e il gruppo Bagana Riposo ETI-SALA UMBERTO (Vìa della Mercede 50 - Tel. Riposo (15.30-22.30) ESPERIA (P.zza Sonnino. 17 - Tel. 582884) BANDIERA GIALLA (Via della Purificazione. 43 - Tel. CENTRO ROMANO DELLA CHITARRA (Via Arenula. 6794753) COMPAGNIA TEATRALE MODERNO CLASSICO MAJESTIC (Vìa SS. Apostoli. 20 - Tel. 6794908) Histoiro d'O di E. Rochat - DR 465951-4758915) 16) Alle 21. V Rass. Città Spettacolo Benevento - Festival Riposo II quarto uomo di P. Verhoeven - DR (16-22.30) L. 4.000 Alle 21.30. Discoteca. Al piano Elio Polizzi. Tutti i Riposo D'Autunno 84 - Paris-Beppe e Concetta Barra in Sen­ CRISOGONO (Via San Gallicano. 8) (16-22.30) L. 6000 MERCURY (Via Porta Castello. 44 - Tel. 6561767) giovedì e domenica ballo lìscio. CENTRO STUDI DANZE CLASSICHE VALERIA za mani o senza piedi di Lamberto Lambertini. Riposo METRO DRIVE-IN (Via C. Colombo, km 21 - Tel. Star virgin BARRACUDA (Via Arco dei Ginnasi 14 - tei. 6797075) LOMBARDI (Via San Nicola Dd Cosarmi. 3) ETI-TEATRO VALLE (Via del Teatro Valle 23-a) GRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel. 7822311) 6090243) MISSOURI (V. Bombelli. 24 - Tel. 5562344) Dalle 22. Discoteca con Claudio Casalini e pianobar con Sono aperte le iscrizioni al Corso di Danza Contempora­ Alle 21. Renzo Giovanpietro in Processo a Socrate (Tutte le mattine, ore 10. spettacoli di animazione per Riposo Film per adulti Alessandro Alessandro nea tenuto da Isabella Venantini (New Wave Dance). da il dialoghi» di Platone. Regia di Enzo Giovanpietro le scuole: su prenotazione). METROPOLITAN (Via del Corso. 7 - Tel. 3619334) (16-22.30) L. 3.000 BIG MAMA (V.lo S. Francesco a Ripa. 18 - Tel. Informazioni tei. B57357 ora 10/20 esclusi i festivi. (ultimi cinque giorni). GRUPPO DEL SOLE (Via della Rocca. 11 - Tel. Lui è peggio dì me con A. Celentano e R. Pozzetto - MOUUN ROUGE (Via M. Cornino. 23 - Tel. 5562350) 582551) CHIESA ANGUCANA (Via del Babuino. 179) Riposo GHIONE (Via delle Fornaci. 37) 2776049) C Film per adulti Ore 21. Ada Montellanico voce. Enrico Pieranunzi pia­ CHIESA S. ROCCO IN VIA DI RIPETTA (P. Augusto Ore 17 e 21. cAnteprima». Compagnia Teatro Ghione Riposo (16-22.30) (16-2^.30) L. 3.000 no Imperatore 6) presenta Ileana Ghione. Mario Maranzana.Gianni Musy IL LABORATORIO (Via Venerio 78) MODERNETTA (Piazza Repubblica. 44 - Tel. 460285) NUOVO (Via Ascianghi. 10 - Tel. 5818116) BIANCO E NERO (Via Candia, 149/a) Riposo in Play Strindberg (Knock out) di Friedrich Durren- Riposo Film per adulti La signora in rosso di G. Wìlder - C Riposo CIRCOLO G. BOSIO (Vìa dei Sabelli. 2 - Tel. 492610) matt. Regia di Franco Però. IL TORCHIO (Via E. Morosinì. 16 -Tel. 582049) (10-22.30) L. 4500 (16-22.30) L. 3000 D. GRAY (P.zza Trilussa. 41 - Tel. 5818685) Sono aperte le iscrizioni al corso di tango argentino, di GIULIO CESARE (Viale Giulio Cesare. 229 - Tel. Ogni domenica alle ore 16.30 Trottoline di Aldo Gio- MODERNO (Piazza della Repubblica - Tel. 460285) ODEON (Piazza della Repubblica. - Tel. 464760) Riposo uso della voce e di tamburello. ' 353360) vannetti. Tutti i giorni feriali matinées per le scuole. Film per adulti Film per adulti FOLKSTUDIO (Vìa G. Sacchi. 3) COOPERATIVA SPAZIO ALTERNATIVO MAJA- Alle 21. lo sa fossi Gaber, spettacolo musicale di NUOVA OPERA DEI BURATTINI (Largo Cristina di (16-22.30) L. 4000 Ore 21.30 The Surplus Circus con Turk Pipkin. mi­ (16-22.30) L. 2000 KOVSKL) (Via dal Romagnoli 165 -Tel. 6613079 Gaber e Luporini. Con Giorgio Gaber. Svezia. 12 - Tel. 5 891194) NEW YORK (Via Cave) - Tel. 7810271 mo clown americano PALLADIUM (P.za B. Romano) - Tel. 5110203) - Ostia) IL LABIRINTO (Via Pompeo Magno, 27 - Tel. Si organizzano spettacoli per le scuole. Informazioni e Ghostbusters di I. Reitman • F IL PIPISTRELLO (Via Emilia 27/a) Film per adulti (16-22.15) Riposo 6548540) prenotazioni: tei. 5891194. (16-22.30) L. 5000 Alte 21. Discoteca liscio e moderno sino a notte inoltra­ PASQUINO (Vicolo del Piede. 19 - Tel. 5803622) INSIEME PER FARE (P.zza Rocciamelona 9 - Tel. Iniziano i corsi e i seminari di Mimo-Recitazione diretti TEATRINO DEL CLOWN TATA DI OVADA (località NIR (Via B.V. del Carmelo - Tel. 5982296) ta. Domenica e festivi The Danzante. Ore 16-20. Murder By Death 894006) da llza Prestinai. Danza mode rna, indiana e afro-jazz Cerreto-Ladispoti - Tel. 8127063) Terminator di J. Cameron - F MAHONA (Via A. Bertani. 6 - Tel. 5895236) (16.30-22.30) Sono aperta le iscrizioni ai corsi di: oreficeria, falegna­ diretti da Ricky Davemport. Danza classica e spagnola Spettacoli didattici di clown e marionette per le scuole (16-22.30) L. 6.000 Riposo SPLENDID (Via Pier delle Vigne. 4 - Tel.620205) meria, ceramica, maschere, tessitura, tecniche grafiche . (flamenco, scuola bolero) diretti da Eruique Gutierrez. materne ed elementari. PARIS (Via Magna Grecia. 112 - Tel. 7596568) MANUIA (Vicolo del Cinque. 56 - Tel. 5817016) Film per adulti -- e pittoriche, informatica, danza, musica. Segreteria: Per informazioni telefonare 6548540. TEATRO TRASTEVERE (Circ. Gianicolense. 6 - Tel. La rivincita dei Nerds di Jeff Kanew - C Dalle 22 Ronny Grant. Dalle 23 funky-fusion dei Ste­ U 3.000 presso la seda della cooperativa (dal lunedi al venerdì Il MONTAGGIO DELLE ATTRAZIONI (Via Cassia. 6547210) (16-22.30) L. 6000 reo ULISSE (Via Tiburtina. 354 - Tel. 433744) 16.30-20). tei. 894006-894091. 871 -Tel. 3669800) Alle 16. Per il Teatro salvato dai ragazzi la scuola media QUATTRO FONTANE (Via 4 Fontane 23) - Tel. MAVIE (Via dell'Archetto. 26) Film per adulti (16-22.30) L. 3000 INTERNATIONAL CHAMBER ENSEMBLE (Via Ci­ Riposo Fratelli Cervi presenta Lo strano sogno. 4743119 Alle 20.30. Le più belle melodie latino-americane can­ VOLTURNO (Via Volturno. 3 7) ntone, 93/a) LA CH ANSON (Largo Brancaccio, 82/A - Tel. 737277) TEATRO GIOVANE DI ROMA Agenzia Omicidi con K. Hepburn - C tate da Nives. Revival Anni 60. Prenotazioni tei. Inquietudine morbosa di una moglie e riv. spoglia­ Riposo Alle 21.30. L'acquolina in bocca. Due tempi di lori e Riposo (16-22.30) L. 6000 8130625. rello ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI (Via Di Nardo. Con Olimpia Di Nardo. Aldo Donati, Carmine UNIVERSAL (Via Bari. 18) QUIRINALE (Via Nazionale. 20 - Tel. 462653) MISSISSIPPI JAZZ CLUB (Borgo Angelico. 16 - Tel. (16-22.30) U 3.000 Fracassine 46) Faraco. Musiche di Fabio Frizzi. Alte 9.45. Per gli alunni delle Scuole Secondarie - La L'attenzione con S. Sandrelii - DR 6545652) Riposo LA MADDALENA (Via della Stelletta. 18 - Tel. C.T.I. Presenta La trappola di A. Christie. Prenotazioni (16-22.30) L. 6000 Alle 21. Concerto con Cai Taormina. Massimo Monconi LAB II (Centro iniziative musicali Arco degl'i Acetari, 40. 6569424) 855555. f basso. G. Ascolese batteria, Karen Jones voce QUIRINETTA (Via M. Minghetti. 4 - Tel. 6790012) Cinema d essai via del Pellegrino - Tel. 657234) Riposo Oltre le sbarra di Uri Barbasti. OR MUSIC INN (Largo dei Fiorentini. 3) . Riposo • Sono aperte le iscrizioni alla scuola di musica per l'anno LA COMUNITÀ (Via Giggi Zanazzo. 1) (16-22.30) L. 6000 NAIMA PUB (Via dei Leutari. 34 - Tel. 6793371) '85 (2* quadrimestre). Corsi per tutti gli strumenti. Alle 21. Pick-Pocket di Giancarlo Sepe. Regia dì REALE (Piazza Sonnino. 5 - Tel. 5810234) ARCHIMEDE D'ESSAI (Via Archimede. 71 - Tel. Prime visioni Dalle 20 jazz nel centro dì Roma. seminari, laboratori, attività per bambini, ecc... Infor­ Giancarlo Sepe. Con Leandro Amato. Stefano Onofri. Lui è peggio di me con A. Celentano e R. Pozzetto - 875567) OKAPI UONNA CLUB (Via Cassia. 871) mazioni ed iscrizioni tutti i giorni feriaìi dalla 17 alte 20. Roberto Tedesco. Rosalba Caramoni. C La notti della luna piana di E. Rohmer - DR Riposo NUOVA CONSONANZA (Piazza Cinque Giornate, 1) LA PIRAMIDE (Via G. Benzoni, 49-51 - Tel. 576162) ADRIANO (Piazza Cavour. 22 - Tel. 322153) (16-22.30) L. 5000 (16.30-22.30) L 5.000 ROMA IN (Via Alberico II, n. 29) Riposo Alle 21. Comp. Teatro degli Dei presenta Dal respiro Ghostbustera di I. Reitmanf REX (Corso Trieste. 113 - Tel. 864165) ASTRA (Viale Jonio, 225 - Tel. 8176256) Riposo ORATORIO CONFRATERNITA SAN GIOVANNI della onda. Poema lirico per immagini e suono di (16-22.30) Paris, Texas di W. Wenders - DR Tootsia SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via del Cardetlo. 13a - BATTISTA DEI GENOVESI (Via Anicia, 12) Fabio Biondi e Anna Balducci. Regia di Fabio Biondi. AFRICA (Via Galla e Sidama - Tel. 83801787 (16.15-22.30) L, 6000 (16.30-22.30) L 3.500 Tel. 4745076) Riposo LA SCALETTA (Via del Collegio Romano, 1 - Tel. Gremlins di J. Dante - F RIALTO (Via IV Novembre • Tel. 6790763) DIANA (Via Appia Nuova. 427 - Tel. 7810146) ORATORIO DEL GONFALONE (Via del Gonfalone 6783148) (16.30-22.30) L. 4.000 Ore 21. Eddy Palermo tris con Enzo Scoppa e Stefano Prenom Carmen di J. L Godard - DR La zona ritorta Cestini 32/A) SALA A: La Compagnia del Teatro Civile presenta Fio­ AIRONE (Via Lidia. 44 - Tel. 7827193) (16-22.30) L. 4000 (16.30-22.30) L 3.000 Domani. Ore 21. Concerto della clavicembalista Lucy ra Maligno di Paola Scarabello. Spettacoli per le scuo­ Non ci resta che piangere con R. Benigni e M. Troisi RITZ (Viale Somalia. 109 - Tel. 837481) MIGNON (Via Viterbo. 11 - Tel. 869493) Shen. Musiche di J. S. Bach. le. -C Ghostbusters di I. Reitman - F Gandhi di R. Attenborough • A S.A.D. (Sport Atta Danza) (Via Vincenzo Macularti. SALA B: Alle 20.30. Il gruppo Nuovo Teatro presenta (16.30-22.30) (16-22.30) L 6000 (16-22.30) L. 3.000 Cabaret 23 - VI Circoscrizione - Tel. 2754993) Il signora di Pourcaaugnac di Molière. Regia di Pao­ ALCIONE (Via L. di Lesina. 39 - Tel. 8380930) Sono iniziate le iscrizioni per i corsi di danza classica e lo Scotti. Con Scotti. Di Foggia, Muscaritoli. Cimino. Kaos di P. e V. Taviani - DR moderna per ragazze e ragazzi dai 5 ai 14 anni. Durata BAGAGUNO (Via Due Macelli. 75) Lanzara. Breccia. Peroni. (16-22.30) L 5000 8 mesi. Quota di partecipazione: 10.000 Pre al mese. Alle 21.30. Quirinal tango con l_ Gutlotta. Bombolo METATEATRO (Via Mameli, 5 - Tel. 5895807) AMBASCIATORI SEXY MOVIE (Via Montebetto. 101 SALA BORRONHNl (P.zza Chiesa Nuova, 18 Il Partito e O. Lionello Alle 21.30. La Compagnia Teatro '84 presenta Edipo -Tel. 4741570) Riposo di Sofocle. Adattamento di A. Macchi. Con Lidia Mon­ Film per adulti SCUOLA GERMANICA (Via Savoia. 15) tanari. Giorgio Losègo. Viviana Fedeli e Bruno Sais. (10-22.30) Riposo Regia di G. Losègo. AMBASSADE (Via Accademia degli Agiati. 57 - Tel. alle ore 17,30 attivo di zona su refe­ Marchetti si sono uniti in matrimonio Circhi e Lunapark SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DONNA OLIM­ MONGIOVINO (Via G. Genocchi. 15 - Tei. 5139405) Roma 5408901 rendum (S. Balducci): CENTOCELLE- nei giorni scorsi, in Campidoglio. A PIA (Via Donna Olimpia, 30 • TeL 5312369) Alte 21. La Comp. Teatro D'Arte di Roma presenta Ghostbusters di I. Reitman - F COMITATO DIRETTIVO - È GUART1CCI0LO, alle ore 18 riunione Carmetina e al suo sposo gli auguri Sono aperte le iscrizioni ai corsi di strumento, teoria e Garda Locca a Naw York a Lamento per Ignazio LUNEUR (Via delle Tre Fontane - EUR - Tel. 5910608) (16-22.30) L. 5000 convocata per lunedì 11 marzo alle dei segretari di sezione su «Bilanci ed dell'Unità. laboratori per l'arino '85. Corsi rinnovati sono trombo­ (un modo d'intendere che viene, un modo d'intendere obiettivi sottoscrizione» (M. Sarrec- Luna Park permanente di Roma. Il posto ideale per AMERICA (Via N. del Grande. 6) - Tel. 5816168 ore 9.30 in federazione la riunione ne. violoncello, clarinetto, orchestra da camera, corso che sparisce). Il Maestro Coletta Luciano eseguirà alla del comitato direttivo della federa­ chia); OSTIA, alle ore 18 ad Ostia divertire i bambini e sodcSsfare i grandi. Orarie 15-19 L'attenzione con S. Sandrelii - DR Culle per tecnici audio (amplrhcazione e registrazione). Dal chitarra musiche di L. Lopet. Tarrega. Albeniz. zione romana, con air ordine del gior­ Antica riunione della commissione (sabato 15-22.30): domenica e festivi 10-13 • 15-22. (16-22.30) L. 5000 È nato Leon Davide. Ai felicissimi 18 marzo corsi sull'uso del computer e suite nuove MUSEO NAZIONALE DI ARTE ORIENTALE (Via no: 1) proposte di candidature per la trasporti (Di BiscegSa. L. Panatta. P. TEATRO TENDASTRISCE via Cristoforo Colombo. ARISTON (Via Cicerone, 19 - Tel. 353230) neogenitori compagni Nina e Mim­ tecnologie musicali. La segreteria è aperta tutti i giorni Merulana, 243) consultazione sulle Uste. La relazione Rossetti). 395 - Tel. 5422779 Le stagioni del cuore con Sally Field - OR sarà svolta dal compagno Sandro mo Mancini gli auguri più sinceri da Atte 16 e alle 21. Il Golden Circus presenta le più esclusa la domenica dalle 16 afte 20. Domani ora 17.30. R laboratorio presenta Le tri­ ATTIVO SUL RIORDINO PEN­ (16.C0-22.30) L 7000 Morelli; 2) «varie». parte di tutti i compagni deOa sezio­ importanti attrazioni del mondo con clowns, tigri, orsi SOCIETÀ ITALIANA DEL FLAUTO DOLCE (Viale bolazioni di un cinese in cina da Giulio Verne - SIONISTICO ALL'APPIO - Oggi alle ARISTON II (Galleria Colonna - Tei. 6793267) ne «Che Guevara». delta zona Ostien­ volanti, equilibristi, maghi che concorrono all'assegna^ Angelico. 67 - TeL 354441) Adattamento e Regia Idaìberto Fei - Burattini Giulia COMMISSIONE DEL C.F. SUI ore 16,30 nei locali della sezione Al- L'attenzione con S. SandreSi • DR se-Colombo. della federazione e del­ zione del «Golden Circus Arttst». Sono aperte le iscrizioni ai corsi de flauto dolce, chitar­ Barberini - Scene Antonello Cappuccio. PROBLEMI DELLA LIBERAZIONE berone. si terrà un'assemblea pub­ (16-22.30) L 5000 l'Uni ta. ra. chitarra d'accompagnamento, violino, viola, viola da ORATORIO DEL CARAVITA (Via del (gravita 7 - Te!. DELLE DONNE - Alle ore 17.30 è blica sul tema del riordino pensioni­ gamba, fiuto, flauto traverso moderno e barocco, cem­ 6795903 ATLANTIC (Via Tuscotana. 745 - Tel. 7610656) convocala la riunione della Commis­ stico. Parteciperà A compagno Rino • * « balo. clarinetto, pianoforte, basso continuo, teoria mu­ Riposo Lui 4 peggio di mo con A. Cementano e R. Pozzetto - sione del C.F. Interverrà la compagna Bonazzi. Lieto evento in casa del compa­ Cineclub C gno Bungaro. è nata una beOa bam­ sicale. Corsi di ritmica Dalcroze per bambini dai 4 anni PARIOU (Via G. Borsi 20) Marisa Rodano. AVVISO ALLE ZONE - Le zona (16-22.30) L 4000 bina. A sua moglie e a Luciano, pa­ e per adulti. Per informazioni: SIFD - Via ConfaSonieri, Alte 17. Sarto par signora di Georges Feydeay. Regia SETTORI DI LAVORO - SEZIO­ devono ritirare con urgenza in fede­ AUGUSTUS (Corso V. Emanuele. 203 - Tel. 655455) dre per la terza volta, tanti auguro™ FHJMSTUDIO (Via degS Orti rrASbert. i/c - Tel. 5A - Tel. 354441 (ore 16-20). _ di Tonino Pulci, con Landò Buzzanca e Jenny Tamburi. NI SCUOLA, SANITÀ. FEMMINILE. razione i manifesti per la manifesta­ dai codeghi e dall'Unità. 657378) Scene e costumi di Uberto Ber tacca. Musiche fi Mario Una domenica in campagna con S. Azima - S è convocato per le ore 15,30 in fede­ TEATRO DON ORIONE (Via bela CamButcia. 112) zione di domenica 10 marzo al Palaz­ Chiuso per sfratto Nascimbene (ultima replica). (16-221 l_ 4000 razione l'attivo dei responsabiS scuo­ zo deBo Sport con i compagni Velerà Riposo Lutto GRAUCO (Via Perugia. 34 • TeL 7551785) POLITECNICO (Via G.B. Tiepolo 13/a) AZZURRO SCIPIONI (Via degS Sop'ioni. 84 - Tei. la. sanità e femminile deUe zone con e Natta. TEATRO OLIMPICO (Piazza Gentile da Fabriano - TeL Riposo Zattera di Babele. Nei quadro della mostra scenica 3581094) all'ordine del giorno tPreparazione ATTIVO DEI COMUNISTI SUL­ Dopo una lunga malattia è dece­ 3962635) M. LABIRINTO (Via Pompeo Magno, 27 - Tel. 312283) Basso continuo-movìmenti. Ore 18.30 Oblomov in russo: ore 20.30 Chaffcma: dell'iniziativa cittadina del 14 e 15 LA PACE - E convocato per giovedì duto a compagno Otello Proietti. Riposo _ Iscritto al partito dalla Liberatone, a SALA A: Afte 18.30-20.30-22.30 per «Il cinema di SALA B: Ore 17-3Q Modus Vivendi. Performance in ore 22.30 Lo spirito delfarveara. marzo aSThotel Leonardo da Vinci su 7 marzo afte ore 18.30 in federazio­ U.t,.A l. - UNIONE CATTOLICA ARTISTI ITALIANI cui aveva partecipato attivamente. Alfred Hitchcock» M sospetto con 6. Grant e J. Fon- quattro parti efi M. Abramcvich/Ulay. Con E. Meghnagi BALDUINA (P.zza della Balduina. 52 - Tel. 347592) Bambini a Roma: Proposte per una ne rattrvo dei comunisti impegnati (Via della Pigna. 13/A) lascia un vuoto tra i compagni che ne faìne e P. Brega e. inoltre E. Algetoco-'a. M. ColetS. N. RomoB. Paris-Tesa* di W. Wenders - DR ( 16.15-22.30) ' città dove vivere meglio» (U Forti. nella battaglia per la pace. Riposo BARBERINI (Piazza Barberini - TeL 4751707) M. Meta. G. Labate): DIPARTIMEN­ apprezzarono le doti di umanità e di SALA B: Alle 18-20.15-22.30 Catto* Club (versione Ore 19. City of Angela. Performance ór M. Abramo- dedizione agli ideali per cui aveva VILLA LAtS (Piazza Cagbero. 20 • TeL 7577036) Casablanca Casablanca di F. Nutj - C TO PROBLEMI DEL PARTITO, affa Fgci originale) di F. F. Coppola. • flauto magico di I. Ber- vjch/U'ay. combattuto. I compagni deffAtac. I sofisti di Roma tengono corsi gratuiti di pianoforte. (16-22.30) U 7.000 ore 17.30 in federazione riunione dei gman. SALA A: Ore 21. Good Moming, Mr. Orwell (prima Ore 18,30 TORRE MAURA, ese­ deOa sezione GarbateBa e deB* Unità flauto, chitarra, violino, educazione musicate per ragaz- BLUE MOON (Via dei 4 Cantoni. 53 - Tel. 4743936) segretari Cteiie sezioni e delle cellule ITALIA-URSS (Piazza deDa RepubbSca. 47 - 4* piano - italiana) video installazione eh Nam June Pa*. Ore 22. azienda* su «Piano

N 16 L'UNITÀ / MERCOLEDÌ TURISMO e VACANZE 6 MARZO 1985 Terme Calda Saturnia degli Etruschi Albergo ristrutturato e nuovi impianti - I «pacchetti» salute-bel­ lezza - Bagni tutto Tanno nella piscina di acqua naturale a 37 gradi

Dal nostro inviato nelle mani di una società priva­ diretto albergo-stabilimento SATURNIA (Grosseto) — C'è ta — appunto la società delle termale, ottima cucina e 100 tra un posto dove un Massaggiato­ Terme — che intende lavorare i vini migliori della zona, sono re dalle dita trasparenti, dolce per il loro sviluppo. alcuni dei pregi che la nuova e forte, instancabile e mai di­ Dice il presidente Leandro gestione del complesso garanti­ stratto è costantemente a vo­ Gualtieri: «Abbiamo già inizia­ sce. (Ma le terme sono aperte a stra disposizione, pronto a dar­ to a ristrutturare l'albergo (1* tutti, anche ai pendolari, anche vi il suo tocco benefico. Questo categoria, 100 stanze, 200 posti agli ospiti degli ottimi piccoli tinazio posto sono le Terme di Satur­ letto, ottima clientela); e pen­ alberghi della zona). nia, cuore etrusco, antica Auri- siamo a una sala per convegni Qui siamo in una zona anco- nia perduta nel tempo, 172 km (che ci permetterebbe di recu­ ra prevalentemente agricola, e da Roma. Là il Massaggiatore perare la stagione morta), al­ gran parte delle risorse provie­ vi aspetta da sempre, forse dal l'ampliamento del reparto ter­ ne dalla presenza dello stabili­ tempo di Saturno padre di Gio­ male con strutture per cure mento termale, dice ancora Là dove ve, aspetta sotto forma di ca­ estetiche, relax, ecc. Infine, è in Leandro Gualtieri. «Fuor di scata vibrante e calda, 37 gradi progetto un'altra piscina, per dubbio il beneficio, anche in­ costanti, magica, incessante evitare l'affollamento dei mesi dotto, che ne trarrebbe tutta polla verde-azzurrina, mista di estivi». l'economia locale da un impul­ anidride carbonica e zolfo, che Manager affaticati, sportivi so delle Terme: basti pensare scaturisce a 2 milioni di li­ ansiosi, professionisti logorati che qui abbiamo 65 mila pre­ tri/ora da ignota fonte vulcani­ rivolto al sole, nelle ore avanza­ e siete portati a credere che, dal mal di carriera, belle donne senze l'anno, ma la ricettività sfocia il Po ca. te del giorno; anche fuori sta­ dalla nebbiolina leggera fumi­ che vogliono restar tali, ex gio­ del comune in cui sono inserite, Acqua del dio, nota da tem­ gione, anche — e soprattutto gante sull'acqua, da un mo­ vani afflitti dal giusto terrore Mandano, è di ben 185 mila». po immemorabile, vera «perla — d'inverno. Ma per favore mento all'altro può anche sbu­ degli anni, i nuovi «pacchetti» Non solo Terme, non solo ba­ care l'etrusco sconosciuto delle Terme di Saturnia vi gni vivificatori. Intorno, c'è la idrologica», come dicono gli non negatevi il piacere — an­ (quello dei bronzetti), arguto e esperti termalisti, cura malat­ che, e soprattutto d'inverno — aspettano: l'azione combinata stupenda terra dei Pelasgi e de­ benevolo, dal sorriso misterio­ della meravigliosa acqua e delle tie dell'apparato genitale, le di fruire di questo bene verso il so. gli Etruschi, colline e prati, dol­ bronchiti e le asme, le artriti e il cure estetiche sembrano una ci valli, e strade, necropoli, ar­ naso-orecchio-gola, l'obesità e i tramonto, quando il cielo di­ Acque antiche e note nei se­ miscela adatta per ridonare un chi, mura; e poi castelli, chiese, malanni dermatologici (acne venta rosso, i lumi degli otto­ coli, eppure ancora oggi non co­ po' a tutti bellezza e salute, ra­ palazzi civici, torri, se non del- compresa): e in più lo zolfo, be­ centeschi lampioni tremolano sì clamorose come meritereb­ pido recupero e buona rivincita l'XI secolo, magari del XV. A dentro l'acqua; o anche di sera bero: un patrimonio prezioso sugli insulti del tempo. nefico ripulitore biologico, di­ forse sino a qui non sfruttato a scelta, per i vostri itinerari, Pi- Un affascinante cono che dona luminosità e bel­ (la piscina è aperta sino alle 20, fondo. Ma oggi le Terme hanno A scelta: massaggi, sauna fin­ tigliano e Sovana, Manciano, lezza alla pelle e ai capelli. Ma è di sabato alle 21), quando ma­ un ambizioso progetto di rilan­ landese, fanghi, ionizzazione e Montemerano e Capanne, Sta- itinerario nelle altresì sicuro che, sotto il caldo gari appare una falce di luna e cio. Ex proprietà della Snia Vi­ ìonoforesi con creme, letto ab­ tonia e Sorano; se volete anche getto delle cascate, si dimenti­ tutto è molto dolce e armonioso scosa, da un anno sono passate bronzante, pulizia del viso, Orbetello, Telamone, il Parco Valli di Comacchio. cano molti affanni, lo stress e idromassaggio, palestra. dell'Uccellina, anche l'Argen­ 13 isole collegate l'angoscia, anche le lacrime di Un parco di otto ettari, una tario (sempre che vi riesca di un amore infelice: insomma, ci piscina principale (40 metri per togliervi dall'abbraccio morbi­ da ponti. Flora si riprende, si placa lo spirito. 44), di acqua termale naturale, do di quell'acqua amorosa). Il massimo è godere della pi­ altre tre piscine, quattro casca­ e fauna rare scina e delle cascate, con il viso te per idromassaggio, passaggio Maria R. Calderoni

Dalla nostra redazione dall'antichità, è l'Abbazia lia, Volpoca, Fischione, Pitti­ FERRARA — Tutta la lagu­ benedettina del VII secolo di ma reale, Piro piro. Mestolo­ Lé^hotizie ;=£ na era sconvolta da una tre­ Pomposa, condì suo bellissi­ ne, Combattenti, Aironi, in­ menda tempesta. La nave mo campanile del 1063. Una somma un vero paradiso. La con le Insegne dell'Imperato­ volta era un'isola circondata strada d'Agosta è anche però Mare • La Liguria celebra il 500* della scoperta dell'America re Cesare Ottaviano Augusto dall'acqua del fiumi e del la cesoia di due mondi: a de­ stra quelle che erano le gran­ Programma della Regione Liguria per celebrare negli Stati Uni­ era ormai In vista dell'abita­ mare; qui trovò rifugio Dan­ ti i oOO anni della scoperta dell'America da parte di Cristoforo to; a bordo, oltre alle nume­ te Alighieri; e Guido d'Arez­ di Vaili del Mezzano, oggi Valtur, Colombo, che cadono nel 1992. Tra le molte iniziative, un torneo rose anfore olearie e vinarie, zo, nel silenzio claustrale, In­ campi agricoli solcati da di biliardo, una campagna promozionale dei prodotti dell'arti­ vi era un Importante carico ventò 11 rigo musicale e diede trattori e mietitrebbia; sul­ gianato tramite la catena dei negozi «Bloonindgale's» (per un di novantanove lingotti di alle note un nome (ut, re, mi, l'altro lato, l'acqua solcata volume d'affari valutato intorno ai 23 milioni dì dollari), l'ad­ piombo ed alcuni tempietti fa, sol, la). La potenza di tutt'alplù dalla veloce*bata- le 4 oasi dobbo del «Metropolitan» di New York coi fiori della regione, in di stagno. Quando ormai Pomposa divenne tale che na», la barca con cui guardie occasione dell'inaugurazione deUa prossima stagione urica. l'approdo sembrava guada­ nel 1317 dall'Abbazia dipen­ valllvee fiocinini si insegui­ gnato, un Impatto, uno devano 49 chiese e 18 diocesi. vano. È la storia delle grandi D Quanto costerà il mare dì Riccione schianto tremendo a prua, la L'impressione che si ricava tradizione e la sua cultura. bonifiche. «più Aumenterà meno del tasso di inflazione (dal 7 al 9 per cento), il nave cominciò ad affondare; da tutto 11 complesso, dagli Lo testimoniano 1 resti del­ costo della vacanza a Riccione, secondo quanto ha deciso l'asso­ l'unica via di scampo per i Interni, dal chiostro, dal re­ l'antica città etrusca di Spi­ Dopo esserci lasciati alle ciazione alberghiera locale. Questi i prezzi deUa nuo\ a stagione: marinai, gettarsi in acqua e fettorio, dall'aula dell'Abate, na, le lotte con Venezia, le spalle Comacchio e le sue speciali» dalle 40 alle 200 mila lire al giorno per gli hotel super lusso; un nuotare. dal Palazzo della Ragione, battaglie per li sale, grande valli, dall'argine prendiamo appartamento di 5 Ietti costerà, in alta stagione, da un milione confermano la sua storia. Al­ ricchezza del passato. Non dunque la strada per Anita e e trecento a due milioni. Inoltre, quest'anno Riccione lancia il Dopo quasi duemila anni, le spalle di Pomposa vi è il pensate assolutamente di vi­ per Argenta; superato que­ Prezzi scontati e opportu­ turismo congressuale: una cooperativa di albergatori si è già la nave con il suo carico è Boscone della Mesola, quello sitare «una piccola Venezia,». st'ultimo abitato, a sinistra assicurata la disponibilità di cinque sale della capienza di 120, stata ritrovata, il legname e che rimane delle grandi fore­ Comacchlo, che sorge su tre­ imbocchiamo la strada per nità particolari per fami­ 300 e 600 posti. ie corde che servivano a ma­ ste che ricoprivano tutta la dici isole collegate da ponti, Campetto, dopo poco ci si glie, sposi novelli, week novrare le vele ancora per­ pianura Padana, importan­ ha caratteristiche tutte sue: trova nell'Oasi delle Valli fettamente conservate. Il tissimo per il ricco patrimo­ dal colori delle case, all'aria d'Argenta e Afarmorta. Un end - Qualità + risparmio tutto a Vaile Ponti, a poche nio di fauna e flora: daini, che vi si respira, alle sceno­ migliaio di ettari allagati centinaia di metri dall'abita­ cervi, volpl,^ uccelli. Per gli grafie più raccolte, meno Im­ che, nonostante siano stati to di Comacchlo. E questo alberi in particolare 11 leccio. ponenti e più «infinite», di costruiti dall'uomo all'inizio Se avete trovato l'anima gemella, sposatevi fra ne, sia come attività sportive (tennis, vela, canoa, l'ultimo gioiello emerso dal­ Percorrendo la strada che quelle della Serenissima. E del secolo per esigenze idrau­ il 24 giugno e il 30 agosto e partite immediata­ windsurf, equitazione, calcio, pallavolo, anche la terra del Delta del Po e del­ dal Boscone porta a Volano, in più li tradizionale mercato liche, sono stati dichiarati, mente per un villagio Valtur a Brucoli (presso ginnastica, anche yoga), che come impianti e ser-f le Valli di Comacchlo, quasi fuori dall'abitato, lungo la del pesce, ai Trepponti, al per 11 particolare habitat che Siracusa), o a Kerkyra (Corfù) o a El Kebir (Tu­ vizi (piscina, discoteca, ristorante tipico, ecc.). a riconfermare una lunga Via degli Acciaioli, si trova Ponte degli Sbirri, ai Loggia­ sì è creato, una delle zone nisi): lì la sposa potrà usufruire di uno sconto- Con «Oasi risparmio», a Brucoli e a El Kebir D La costa sarda in bicicletta storia, una lunga vita tra­ sulla destra Valle Bertuzzl. to del Cappuccini, ecc. Il cen­ umide più belle d'Italia (par­ augurio del 20 per cento su tutta la prima setti­ vengono infine praticati prezzi «superspeciali», La costa occidentale sarda in bicicletta: questa la proposta del- scorsa tra terra e acqua, ieri Dalla strada si ha un'ampia tro storico della cittadina la­ te integrante del Parco del mana di soggiorno, mentre il capo villaggio si che riguardano anche la formula «tutto compre­ l'Etli di Milano. La costa verrà percorsa in otto tappe: da Caglia- ' come oggi. visione su tutta la valle. Nu­ gunare sarà, come noto, uno Delta), per di più d'impor­ farà avanti per offrire alla felice nuova coppia so». ri a Porto Torres, per complessivi 446 km (, S. Margheri­ Lontano dal clamore delle merosi gli uccelli: Svasso del punti fondamentali del tanza internazionale, secon­ una cena al ristorante tipico, un bouquet di fiori Tante «Oasi convenienza» brillano dunque nel ta di Pula, Teulada, Calasetta, Villacidro, Oristano, Cuglieri, spiagge, dalla stagione esti­ maggiore, Airone bianco Parco regionale del Delta; e do la Convenzione interna­ in camera e un regalo a sorpresa. Se siete già sole-mare Valtur '85, ma niente salassi su pro­ Porto Torres). Partenza da Milano il 25 maggio, rientro il 2 va dei Lidi Comacchlesl esi­ (anche se raro;, 11 Tuffetto, zionale di Ramsar, per il sposati, non importa, potete sempre scegliere grammi e confort, eleganza e opportunità. A giugno. A ogni tappa sarà fornita una schedina sulle caratteri­ 11 fatto che un centro abitato transito e la sosta di nume­ Brucoli, il più cosmopolita degli hotel villaggi, ste infattlol anche la partico­ l'Airone clnerlno (che vi ni­ (caso unico nel nostro Paese) con tutta tranquillità il villaggio Valtur a Nicote- stiche turistico-culturali della zona. larissima terra del Delta. difica), Garzetta e numerosi rosi uccelli migratori. Dalla ra (Calabria, a sud di Capo Vaticano) che offre costruito su un fiordo roccioso, oltre vela, ping sia parte integrante di un flora, con la stupenda Ninfea un'ottima opportunità familiare per i bambini pong, equitazione, canoa, pallavolo, bridge, ba­ D «Giocomuseo» nelle scuole fiorentine Senz'altro la stagione più altri a seconda deiia stagio­ parco, sta a denotare la sua sket, ecc., funziona per tutta la stagione — ad propizia per visitarla (e per ne. Piazzandosi con un bino­ bianca, alla fauna con Airo­ accompagnati da almeno uno dei genitori: fino ai Si chiama «Giocomuseo* il quiz lanciato dall'assessorato alla particolare conformazione ni, Svassi, Germani reali, tre anni, l'intero soggiorno è gratuito; mentre dai esempio — una «clinic tennis» diretta da Orlando goderne le numerose sensa­ colo o con un buon teleobiet­ ed importanza. Sirola, per corsi normali e intensivi a tutti i livel­ cultura di Firenze per i ragazzi delle seconde medie e delle zioni sia di carattere natura­ tivo c'è da divertirsi. l'importante Mignattino tre ai dodici costerà solo la metà a partire dalla li. quarte e quinte elementari, allo scopo di stimolare nei giovani listico che culturale, è pro­ Lasciamo, infine, Comac­ piombato che vi nidifica. seconda settimana. L'offerta è valida per non più Ad Alimini, estremo limite meridionale della l'interesse per la storia artistica della città. Gli scolari troveran­ prio questa cui stiamo an­ Tornati per pochi chilo­ chlo e prendiamo l'Argine Per Informazioni potete di due bambini per famiglia e per le settimane Puglia, nell'hotel che sorge tra spiaggia e pineta, no le risposte alle loro domande nelle sedici schede distribuite telefonare all'Azienda di che iniziano il l*-8-15-22-29 giugno; il 6 e il 13 nei musei, secondo un itinerario che li porterà a visitare, come dando Incontro. metri sulla strada Romea, la d'Agosta. La strada permet­ a giugno e a settembre esperti istruttori ed at­ prima meta, Palazzo Vecchio. Diversi sono 1 modi per vi­ si lascia subito per entrare a te di costeggiare gli oltre soggiorno del Lidi Comac­ luglio; il 31 agosto; il 7-14-21 settembre. trezzature eccezionali sono a disposizione di chi chlesl (0533-87574/87464), sitare 11 Delta: qui ne descri­ Comacchlo. La cittadina lO.OOOettari delle Valli di Co­ Due altri «special. Valtur, validi in giugno e in vuol diventare fortissimo in superwindsurf. D Tasse più care in Svezia sui voti charter viamo, uno alla portata di *ch'in mezzo alle plscose pa­ macchlo da un privilegiato oppure alla Segreteria Oasi settembre, ci sembrano interessanti: «Oasi week E il bellissimo Capo Rizzuto, infine (costa del­ tutti. Unico ausilio necessa­ ludi, del Po teme ambe le fo­ punto d'osservazione. L'ab­ di Campotto presso il Muni­ end* e «Oasi risparmio». Con la prima formula, la Calabria), replica dal 15 al 29 giugno le due Polemica in Svezia sulla decisione ventilata dal governo di au­ cipio d'Argenta viene offerta la possibilità di un fine settimana in straordinarie settimane di scuola di pilotaggio in mentare la tassa sui voli charter (dalle 150 corone attuali alle rio è l'automobile. ci», come scrive Ludovico bondanza di uccelli che si 200, circa 24 mila lire). Un passo ufficiale dì protesta è stato In mezzo a questo mondo Ariosto, meriterebbe una vi­ possono osservare può fare (0532-854329). tutti i villaggi Valtur italiani, con tariffe propor­ Land Rover; lezioni teoriche e pratiche di guida zionali alla durata del soggiorno e la facoltà di fuoristrada con istruttori professionisti della Fe­ compiuto dalla Antor (Associazione dei delegati turistici esteri •orizzontale* uno degli ele­ sita a parte. La sua storia è impazzire l'amante del blr- Fabio Zìosi derazione Italiana Fuoristrada. operanti in Svezia). menti vcnicall presenti sin ricca, così come lo è la sua dwatchlng: Cavaliere d'Ita- usare tutto ciò che il villaggio mette a disposizio­ D Promozione comune tra Italia e Jugoslavia Accordo tra Enit e Unione turistica jugoslava per un'azione promozionale comune; in particolare negli Usa, do\e i due orga­ nismi hanno già avviato una campagna di propaganda presso TRENTO — Dalla Valtellina to è stata trasformata addirit­ gli operatori di viaggio. al Trentino: dopo Bormio i tura in una città musicale: la A capitale campionati mondiali di sci so­ Nel Trentino sfilata delle rappresentanze in Viaggi no arrivati a Trento, che si è divisa e delle squadre, che si è trasformata in una Babele. Una snodata per chilometri e chilo­ Babele, però, in cui la confusio­ metri lungo le strade cittadine pubblico ne delle lingue si accompagna fino allo stadio, in periferia, è kamikaze ai richiami festosi di una folla campioni in divisa stata accompagnata ininterrot­ variopinta e spensierata che tamente da veri e propri con­ Li chiamano (con ragione) «viaggi kamikaze» e Ecco una prima mappa della presenza pubbli­ riempie le strade, le piazze, i certi musicali eseguiti da 20 l'agenzia, la Vacanze Club di Milano, si cautela ca nel settore turistico. bar, 1 musei della città. Stiamo bande e fanfare. Spiccavano tra mettendo in testa al programma la seguente av­ parlando della sesta edizione i corpi musicali, e raccoglieva- vertenza: «Si definiscono viaggi kamikaze quelle FERROVIE DELLO STATO D «Starcard» per sconti negli Starhotels dei «Campionati mondiali di sci di trenta paesi pò i maggiori apprezzamenti, la iniziative non sperimentate dove i clienti fanno Possiedono la Cit (Compagnia italiana turi­ Creata dalla catena alberghiera -Starhotels» la carta «Starcard», celebre banda delle giubbe ros­ da "test" iniziale. La società vende questi viaggi smo), la cui struttura è la seguente. In Italia: Cit tessera personalizzata grazie alla quale i clienti potranno usu­ er le polizie municipali e di a prezzi promozionali e richiede la partecipazio­ Viaggi con 45 uffici nelle varie città; Emotion: I fruire di sconti del 15 per cento sulla tariffa della camera, e uno tato*. Un avvenimento sporti­ se canadesi, le cornamuse degli ne di persone esperte, sportive, con una esperien­ Viaggi del Sestante. All'estero: le affiliate Cit S Scota Dragoon Guarda, la fan­ sconto del 10 sui pasti prenotati in otto alberelli (Metropole di vo di rilievo, senza dubbio, ma za turistica e dì mare tale da poter servire come Argentina, Australia. Belgio, Brasile, Canada, Roma; Rosa, Splendid e Tourist di Milano; Michelangelo e Mon- che è pure ricco di altri signifi­ fara italiana dei bersaglieri, che giudizi affidabili per il prosieguo o meno dell'ini­ Germania, Franda, Gran Bretagna, Lussembur­ ginevro di Firenze; Milano-Excelsior e Alexander ai Bologna; cati e attrattive. nella serata di sabato avevano ziativa proposta». go, Uruguay, Usa. Majestic di Torino). Possibilità inoltre di prenotazione previle- E in campo turìstico in que­ tenuto concerti a Trento, Bol­ La quale si chiama «Seasafari in Oceano India­ giata in tutti gli alberghi del gruppo. sti giorni la concorrenza, che è zano e in altre località trentine. no» e uno dei programmi offerti è un viaggio ENI pure presente con suoi «osser­ I musicisti olandesi erano inve­ nell'arcipelago Chagos, definito «sogno finora Borea di Cadore; Iniziative Sardegna; Imprese • Società mista Italia-Ungheria vatori», guarda al Trentino con ce a Rovereto, la banda belga a inappagato per tanti patiti del mare». Situato al turistiche del Golfo di Polìcastro; Pugnochiuso; Costituita a Budapest la prima società a capitale misto fra Italia Cavalese. centro dell'Oceano Indiano, 6a Sud dell'Equato­ Semi-società, Esercizio motels Italia. La Semi e Ungheria per lo sviluppo del turismo fra i due paesi (l'Italia è apprensione, e non solo perché re; è un pugno di isolotti corallini, i 7 maggiori controlla a sua volta 42 motel, 40 Ristoro Agip e le manifestazioni preliminari e Ora è arrivato il momento dei quali — Peros, Three Brothers, Danger, una agenzia denominata Moteltour tour opera- iresente con il 59 per cento del capitale). Il contratto è stato le prime gare hanno notevol­ Finnato fra la Falcontravel e la Pannonia (la seconda azienda dei grandi confronti sulle piste Egmont, Salomon. Nelson, Diego Garda — tor. alberghiera, 44 alberghi, interamente statale dell'Ungheria). mente rianimato Q movimento del Rondone, del Passo del La­ emergono da una dorsale sottomarina che com- Negli ultimi anni, il turismo ungherese è notevolmente aumen­ turistico invernale, ma anche e guida la graduatoria del «meda­ re Guido Malossini, segretario vare in Val di Fiemme (Cavale­ rende in linea quasi diretta anche Maldive e IRI tato: ben undici milioni di unità nel 1983. Obiettivi della nuova soprattutto per il fatto che nel­ gliere». L'aspetto agonistico generale dei campionati, nella se) e di San Valentino di Bren- Eaccadive. L'arcipelago è sotto l'amministrario- , Aermediterranea; Atì; Finmar; Adria­ società: l'ampliamento del numero dei pacchetti turistici, k> svi­ la citta del Concilio e sui campi non va sottovalutato, partico­ giornata inaugurale ci sottoli­ tonico sul Monte Baldo, dove si re britannica, la capitale. San Diego Garda, ha tica Navigazione; Llyod Triestino: Tirrenia; To- luppo del turismo termale, l'agriturismo e il turismo venatorio. innevati dei dintorni, sono un buon porto, ma e una base militare vietata ai remar; Caremar; Siremar. Italia. Le compagnie larmente quest'anno, perché neava questi aspetti, confidan­ stanno svolgendo le gare di sla­ turisti. aeree dell'Iri hanno un uffido in 124 paesi; con­ giunte robuste rappresentanze per la prima volta ai campiona­ doci la speranza di riuscire a lom, slalom gigante, fondo (15 trolla inoltre l'Autogrill s.p.a. per possiede 217 O Veneto: 4 miliardi per promozione teistica Per arrivard, i coraggiosi viaggiatori-cavia Quattro miliardi (il doppio dell'anno scono) sono stati stanziati ufficiali, folte squadre di scia­ ti sono ammessi atleti apparte­ portare aTrento, vincendo tut­ km), fendo a pattuglia sempre hanno in dotazione una «barca» peraltro attrez- autobar e 56 autogrill. tori, con «code» di tifosi, e ban­ nenti alle polizie di Stato, il che te le diffidenze fra Stati, tante su un percorso di 15 chilometri. zatissima, adatta a sci nautico e immersioni, la • dalla Regione Veneto per incentivare il turismo nel 1985. La de e fanfare provenienti da 30 ha permesso il potenziamento altre rappresentanze straniere Potrà sembrare strano, ma qui, «Remember»: un ketch in acciaio di 21 metri, INSUD (Cassa per il Mezzogiorno per il 91,40**) maggior parte di tale somma (due miliardi e 200 milioni) sarà Paesi, dall'Australia alla Cina, di non poche rappresentative, (per esempio, quelle dell'Est). particolarmente per il fondo, il anno dì costruzione 1973, che può ospitare 6 per­ Partecipazioni di maggioranza nella Finanzia­ gestita dalle aziende autonome di soggiorno. dalla Scandinavia al Giappone, compresa la nostra nazionale. Non bisogna neppure trascu­ confronto più atteso è quello sone in 3 cabine doppie, oltre all'equipaggio com- ria Valtur, i cui villaggi in Italia sono a: Nicotera, dall'Olanda agli USA. Ma non bisogna neppure sot­ rare lo spettacolo che ha i suoi fra gli austriaci e i cinesi, che rtsto dallo skipper, due marinai, cuoco francese; Simeri Crichi, Laghi Alimini, Torre d'Otranto, Q Mostra «Viaggi e Vacanze» a Roma Naturalmente l'Europa è tovalutare il significato più alto momenti più «caldi» nella do­ l'anno scorso, presenti per la dotato di generatore, radio ricetrasmittente, Pollina, Isola Capo Rizzuto, Ostuni, S. Stefano, Si è svolta a Roma dal 28 febbraio al 3 mano la mostra-convegno scesa compatta in campo, pen­ dell'avvenimento, che appare menica dì apertura e nella ceri­ radar, pilota automatico, zattere di salvataggio, Pila, Marilleva. E all'estero El Kebir (Tunisia), «Viaggi e Vacanze», promossa dalla rivista delle Nazioni, presen­ monia di chiusura, che si svol­ prima volta, sono riusciti a giubbotti salvagente. Il viaggio prevede due gior­ Kerkyra (Grecia), Les Paletuviers (Costa d'Avo­ ti operatori del turismo, trasporti e sport. Nell'ambito della ras­ sando ali* medaglie in palio e subito, al primo impatto, come strappare un secondo agli spe­ rio), Maruheva (Maldive). Possiede inoltre, tra­ non al turiamo. Ce pure tensio­ un singolare incontro di pace gerà sabato prossimo, 9 marzo, ni all'atollo di Addu. E per tre settimane di «pro­ segna, il «Salone della Telematica per il turismo-, il Padiglione a Rovereto. Domenica, per l'i­ cialisti nordici. prio rischio e pericolo» (passaggi aerei compresi, mite la Mit, cubature edificabili per circa 2 mi­ dell'Editoria turistica, la Rassegna Intemazionale del Manifesto ne tra le squadre, ma tutte sono tra giovani in divisa di 30 Paesi ovviamente) ci vogliono 5.500.000 (più gli extra). lioni e mezzo di metri cubi. dell'aviazione civile e quella dèlia Cartolina illustrata. schierate contro l'Austria, che e di ogni razza. Anche l'assesso­ naugurazione dei giochi, Tren­ Alfredo Pozzi MERCOLEDÌ 6 MARZO 1985 l'Unità - SPORT 17 I campioni d'Italia e l'Inter affrontano in casa lo Sparta e il Colonia, la Roma a Monaco il Bayern tre chiedono alle Coppe di ritornare grandi

Dal nostro inviato jg&tCIP, ;\u,r TORINO — Juve, se ci Basterà il profumo ^roiio RECMMI y sei... La vecchia signora stasera dovrà scrollarsi le Domani il via alla Tirreno-Adriatico ^£T^\ ragnatele che da tempo della Coppa dei sogni E l'avviluppano e tornare grande. Non ha altre scel­ te, la sua stagione è tutta per ridare alla Juve legata alla rincorsa della Prova generale Coppa del Campioni, l'i­ nafferrabile ultimo trofeo lo splendore smarrito? che le manca. E se non può non meravigliare 11 coro di di alcuni del pezzi da no­ a Rossi che continua a vi­ tutti 1 protagonisti impe­ vanta della scuderìa di vere questa stagione fatta prima di tuffarsi gnati a garantire questa Trapattonl. Il resto, quasi di grigiore quasi con rasse­ operazione di risveglio ossessivamente, pare affi­ gnazione. I motivi per tira­ qualche dubbio è lecito. Un dato a Zibl Boniek eletto re fuori tutte le energie segnale potrebbe essere il battuta dopo battuta uo­ possibili non mancano ai fatto che, a differenza di mo-coppa e addirittura giocatori bianconeri e su nella «Sanremo» altre occasioni, la vendita uomo-coppa In notturna. questo conta Trapattonl del biglietti ha segnato il Agnelli a parte è vero che il passo e il tutto esaurito che da giorni ha preso a Sarà assente Moser afflitto dal virus influenzale, polacco ha quest'anno di­ battere il tam tam per cari­ tanto atteso da Boniperti Il percorso della Tirreno-Adriatico sputato ad altissimo livello care al massimo 1 suol sva­ mentre ci sarà Saronni ristabilito - Molti big al via non è assolutamente certo. tutti gli incontri di coppa e Dunque se è vero che da gati giocatori. «La nostra • BRIASCHI vuole ripetersi con lo Sparta che è stato lui a dare un stagione è tutta legata a mesi tutti hanno ormai ca­ contributo decisivo alla pito che la squadra bianco­ queta Coppa, non possia­ conquista della Supercop- mo commettere errori, sa­ nera ha staccato la spina pa nella sfida con il Liver- Cosi le Còppe, dell'attenzione dal cam­ rà necessario un impegno pool. Il giocatore ha giu­ alla morte». Il resto è affi­ pionato è pur sempre vero stamente replicato che che troppe volte ha deluso dato alla convinzione ge­ COPPA DEI CAMPIONI — Austria Vienna (Au)-Lìverpool (Inghl; JU- Mancano dieci giorni alla Milano-Sanremo e 11 ciclismo non vuole passare per nerale che questa squadra VENTUS-Sparta Praga (Cec): ore 20.30. arbitro Prokop (Rdt); Giron­ per garantire sfracelli a co­ dina Bordeaux (Fr)-Dniepr (Urss); IFK Goteborg (Sve)-Panathinaikos affila le armi con due prove a tappe, una già in pieno svolgi­ quello che si Impegna solo sia soprattutto «europea» e mento (la Parigi-Nizza) e l'altra in programma da domani al mando. Un piccolo segno in determinate occasioni Atene (Gr). dell'atteso risveglio è stato che quindi ritrovi caratte­ COPPA DELLE COPPE — Everton (Ingh)-Fortuna Sittard (OD; Larissa 13 marzo (la Tirreno-Adriatico), perciò siamo alle grandi ma­ anche perché «la mia car­ re e classe. Serviranno en­ (Gr)-Dinamo Mosca (Urss); Bayern Monaco (Rft)-ROMA: ore 20. arbi­ novre per la classicissima di primavera. Hanno voglia d'im­ visto nella vittoria con la riera — ha detto- non sarà tro Courtney (Inghl; Dinamo Dresda (Rdt)-Rapid Vienna (Au). bottire il calendario di corse e corsette: col suo prestigio, il Cremonese ma chi può trambi, perchè non è pen­ COPPA UEFA — Manchester U. (Ingh)-Videoton (Ungh); Zeleznicar determinata dalla vittoria sabile che i cecoslovacchi Sarajevo (Jug)-Dinemo Minsk (Urss); INTER-Colonia (Rft): ore 20,30. suo fascino, la sua storia, Sanremo è un punto In cui brilla mal paragonare la simpa­ ,in Coppa del campioni an­ arbitro Ponnet (Belgio); Tottenham Hotspurs (Ingh)—Rea! Madrid una stella che illumina una stagione, che dà gloria, morale e tica e inoffensiva squadra che se questo è un traguar­ vogliano agevolare i bian­ (Sp). quattrini, non quelli stabiliti dalle tabelle federali (una baz­ lombarda allo Sparta di coneri nella ricerca di un RADIO E TV — Le tre partite in cui saranno impegnate le squadre zecola), bensì quelli derivanti dai premi speciali e dagli In­ do a cui tengo molto». italiane verranno trasmesse In radiocronaca diretta sulle stazioni di Praga? Confortanti sono rassicurante successo. Radiouno a partire dalle ore 19,50. Per la TV è in forse la diretta di gaggi per 1 circuiti. Anni fa, per esempio, Roger De Vlae- state tutt'al più alcune gio­ CI tiene lui e ci tengono Juventus-Sparta sulla Rete 1 (ore 20.25). legata al tutto esaurito minck ebbe in regalo da Giorgio Perfetti (Brooklyn) una vet­ tutti gli altri bianconeri a (forse esclusa la zona di Torino e Milano). Sintesi differite su Raidue, tura col marchio del cavallino rampante, cioè una Ferrari. cate di classe e l'impegno Gianni Piva dalle ore 23 in poi. per le partite della Roma e dell'Inter. • Il tracciato del prologo partire da Platini per finire E con ciò non vogliamo snobbare la Tirreno-Adriatico, ventesima edizione e un rispettabile libro d'oro. Il già citato De Vlaeminck è 11 plurivincltore con sei trionfi di seguito, riguardi, un campo di battaglia anche per 1 giovani, chiamati Saronni s'è imposto due volte, Moser altrettanto, Visentlni ad osare per imparare e crescere. Così la vede Taborsky, tecnico dello Sparta ha gioito nell'83, lo svedese Prim è stato il migliore in campo La corsa del due mari annuncia una partecipazione nume­ nell'84 e probabilmente anche stavolta avrà la meglio un rosa e qualificata: 9 squadre straniere e 13 italiane che daran­ uomo che va per la maggiore. Il tracciato è impegnativo, no 184 concorrenti. Tra i forestieri spiccano i nomi di Hi- anche troppo, direi. Si comincia con la cronoprologo di Santa nault, Lemond, Criquelion, Raas, Van de Poel e Bauer, nelle Una Roma a due punteMarinell a lunga circa 7 chilometri, si continua con la Santa nostre file avremo la grossa assenza di Francesco Moser, alle Severa-Arpino, 207 chilometri e un arrivo in salita dopo il prese con un virus influenzale. Anche lo scorso anno 11 trenti­ «Non è Platini •muro» di Ferentino, poi da Fontana Liri a Subìaco con una no disertò la Tirreno-Adriatico, ma per altre ragioni, per lunga serie di dislivelli e una distanza di 188,500 chilometri. prepararsi col metodi del professor Conconl. E vinse la San­ Anche la tappa successiva (L'Aquila-Amendola, chilometri remo. Virus permettendo, 11 capitano della Gis cercherà di 179,500) è nervosa, e molto severo appare il viaggio da Sarna- rimediare con allenamenti specifici sulle strade di casa. Si è per «frenare» i panzer invece ristabilito Saronni e per Beppe sarà un collaudo Im­ l'unico problema» no a Porto Recanati, 221 chilometri distribuiti in una se­ quenza di su e giù, di gobbe e di dossi che spezzano le gambe. portante. Dalla nostra redazione Nostro servizio Come se ciò non bastasse, ecco una seconda cronometro che Infine un augurio a Giuseppe Manenti che per domani ha TORINO — Un cielo in movimento accoglie la comitiva cecoslo­ MONACO — Le tre sconfitte andando da San Benedetto del Tronto ad Acquavlva Picena è In programma il tentativo di record dell'ora dilettanti dete­ vacca allo scalo di Caselle. La pioggia frusta oramai Torino da consecutive in campionato parte in pianura e parte in salita, una prova di 12,400 chilo­ nuto dal danese Oersted con 48 chilometri e 200 metri. Il ventiquattro ore. «Un alleato in più su cui confidare» — registria­ stanno pesando sulla Roma. I metri che lascerà segni profondi. Infine la conclusione di San ragazzo, assistito dalle moderne tecnologie, si trova in quel di mo l'affermazione nella hall dell albergo che ospita lo Sparta Pra- sorrisi non sono più di casa. Benedetto del Tronto con un po' di mare e un po' di entroter­ La Paz (Bolivia), su una pista situata a 3417 metri di altitudi­ Addirittura circolano le prime ra, 196,500 chilometri che aggiunti al precedenti portano a ne: molti sostengono che il bresciano di Cotogne coglierà voci di «mercato» che vorrebbe­ ro in partenza Iorio, Chierico, quota 1.012, una cavalcata In cui ben poco dovrebbero influi­ l'obiettivo, qualcuno sussurra che ha le doti per avvicinarsi (l'ex allenatore della Juventus negli anni 70, cecoslovacco di nasci­ Lucci, Di Carlo, Malgioglio, re gli abbuoni, robetta, piccoli incentivi per un totale di 1*15". ai 51,151 di Moser, quindi speriamo In una lieta avventura. • ta, dal 1946 in Italia) completa la traduzione. E un dirigente della probabilmente Maldera, con In sostanza, una competizione che metterà a fuoco i valori In federazione «ceca». grossi crucci per far restare Ne­ campo se gli attori decideranno di misurarsi senza troppi Gino Sala Nell'attesa di Vladimir Taborsky, tecnico dello Sparta, la con­ la, Righetti e Conti. Il dt Sven versazione con il dirigente ti consente di afferrare lo spessore Ericksson cerca di fare buon vi­ emotivo dell'ambiente, al di là delle frasi di circostanza. «Stasera so a cattivo gioco. Si acconten­ sarà una partitaccia per la Juventus, e il ritorno ancora peggio». terebbe di un quarto posto in Sembrano suggerirti gli sguardi da «venti di guerra* dei giocatori campionato per accedere alla cecoslovacchi in fase di relax, mentre Taborsky, si .avvicina alla zona Uefa. Ormai ha abdicato L'Arezzo cambia Riccomini con Chiappella, Corsi sarà il d.s. della Roma nostra poltrona. Quarantuno anni il prossimo 28 aprile, allenatore alla lotta di vertice (dalla Cop­ della «Novelvag», 13 campionati nelle file dello Sparta e del Dukla pa Italia la Roma è uscita conia da calciatore, siede sulla panchina che fu di Vaclav Jezek, uno dei coda tra le gambe). Sia chiaro «satrapi, del football dell'est, vincitore con la nazionale cecoslo­ che pagherebbe di persona per vacca degli europei del 1976. vincere la Coppa delle Coppe. Un'eredità prestigiosa ma ad un tempo esigente che Taborsky Ma il compito sarà difficile sin Allodi con Giacomini al Napoli per anni all'ombra di Jezek non ha rifiutato. Signor Taborsky, da stasera, nell'incontro col teme il fattore campo? «Al contrario. Siamo abituati alle grandi Bayern. Fortuna che recupera­ platee. Lo scorso anno pareggiammo lai con il Real Madrid (che no Nela e Pruzzo, mentre Eri- della ' squadra: Riccomini, avvarrà della consulenza al posto di Borgogno. Alla fu poi eliminato) al "Santiago Bernabeu", davanti a 90 mila spet­ ksson e Clagluna sono intenzio­ come De Sisti, non riscuote­ dell'avvocato Spirito e del­ Fiorentina, al posto di Corsi, tatori nell'edizione di Coppa Uefa. Mi pare un bel biglietto di nati a schierare due punte, cioè rebbe più la simpatia dei gio­ l'avvocato Forte che parteci­ arriverà Claudio Nassi, at­ presentazione, del resto nella squadra vi sono cinque nazionali Pruzzo e Iorio, con (intento di catori. Da qui l'assunzione di parono con profitto al corso tuale d.s. del Perugia, l'uomo (Chovanek, Berger, Griga, Hasek, Jarolim)». Anno magico il 1984 frenare i panzer. Probabile l'e­ ROMA — Un'altra panchina Chiappella, un allenatore per manager. Anche Tito che ha dato corpo all'attuale per lo Sparta Praga. In una sola stagione ha fatto 1 accoppiata sordio in panchina di Eriksson, di serie B è saltata: 1 dirigenti molto saggio, alla Valcareg- Corsi, attuale direttore gene­ Sampdoria. Allenatore del dello scudetto (ultima affermazione nel lontano 1967) e la coppa di visto che non esistono veti co­ • ERIKSSON forse in panchina dell'Arezzo, dopo la sconfitta rale della Fiorentina, è in viola sarà Rino Marchesi che Cecoslovacchia, a dimostrazione di una netta superiorità in campo me in Italia. Ma lo svedese de­ Dopo le decisioni dell'A­ partenza: dalla società viola subita a Padova (la squadra passerà alla Roma al posto lascerà il posto a Massimo nazionale, che non ha però trovato conferma nella prima parte del ciderà insieme a Clagluna. amaranto ha conquistato so­ rezzo le società di serie B che campionato. Ma ritorniamo all'impegnativo match. «L'unico con­ della Roma) era esatta. Cioè Roma cercherà di limitare i hanno cambiato l'allenatore di Nardino Previdi. Potrebbe Giacomini allenatore della dizionamento, prosegue Taborsky — e data dalla scarsa confiden­ Continuano comunque i mu­ non si trattava di menisco, danni, per poi rifarsi il 22 mar­ lo 6 punti nelle ultime 9 par­ anche finire alla Federcalcio Triestina. zo ali «Olimpico», ma non sarà tite) hanno dato il benservito sono salite ad otto. Bologna: za con il clima agonistico, causa la sospensione del nostro campio­ gugni a proposito del recupero mentre al suo arrivo in Ameri­ da Santin a Pace; Parma: da nato per lungo tempo. Nell'ultimo mese abbiamo effettuato cin­ di Paulo Roberto Falcao. Si ca, il prof. Andrews aveva dia- facile, tutt'altro. Queste lepro- ad Enzo Riccomini ed hanno que amichevoli (3 nella Germania dell'Est) ma la gara con la parla del suo rientro alla fine di gnosticato proprio il menisco. babili formazioni: ROMA: Tan­ trovato un accordo con 11 Perani a Carmignani; Pado­ Juventus è la seconda ufficiale dopo quella di sabato scorso con il marzo: la cosa non viene «dige­ oltanto nel corso dell'artro- credi-, Oddi. Bonetti; Ancelotti, «vecchio» Beppe Chiappella va: da Rambone a Di Marzio; Brevi Vitkovike, nella prima partita di ritorno del campionato». Per rita» facilmente da Eriksson, scopia si evidenziò l'esistenza Righetti, Nela; Buriani, Cere- che da un paio di stagioni Cagliari: da Veneranda ad frenare Platini quale soluzione ha in mente?» Nessuna. Il francese che oltre a trovarsi tra le mani di un «corpo estraneo», esìsten­ zo, Pruzzo, Maldera, Iorio. 12 era fermo. In mattinata il Uhvieri; Taranto: da Bac­ ha una così grande personalità che mi pare assurdo dover sacrifi­ una squadra le cui pedine non te da tempo nel ginocchio di Malgioglio, 13 Lucci, 14 Di Car­ nuovo tecnico raggiungerà chetti a Toneatto; Campo­ Rinviata conferenza stampa Pei sullo sport care un uomo su di lui. Ci penserà il collettivo a contenerlo. E poi, sono state scelte da lui. si è vi­ Falcao. Questo risulterebbe da lo, 15 Chierico, 16 Graziani. Arezzo, si incontrerà con basso: da Cade a Mazzia; la Juventus non è solo Platini: Rossi, non ha bisogno di presenta­ sto «scottare» le mani dalla pa­ una diagnosi rilasciata dallo BAYERN: Plaff; Dremmler, Sambenedettese: da Liguori La presentazione della Seconda conferenza nazionale del PCI sudo sport, in stesso prof. Andrews. Tutto è Wtllmer; Eder. Augentha- Riccomini, con i giocatori e a Mazzetti. programma giovedì 7 alle ore 11.30 nella sala stampa deOa direzione del Pò zioni. Dicono che non sia in forma, ma sappiamo bene che basta un tata bollente rappresentata da inizierà la preparazione in (via dei Polacchi 4) e stata spostata a venerdì 8. attimo di disattenzione per consentirgli di segnare. Poi c'è Boniek Falcao. Avrebbe preferito che affidato a questa Coppa che ler.Beirlorzer (Lerby); Na- vista della partita con il Va­ Non è escluso che da oggi ed infine Briaschi, poco conosciuto in campo europeo, tuttavia un Falcao si fosse fatto operare a potrebbe salvare una stagione chweith, Matthaus, D. Hoe- rese. Chiappella (da 20 anni alla fine della stagione non La nazionale dì lotta al torneo di Parigi ottimo goleador come testimonia il vostro campionato». Un suo Roma. Anzi, tutto sarebbe fila­ deludente, succedutasi alla ness, Dumberger, Wohlfhart. partenza ai Liedholm, Di Bar­ In panchina ci sarà anche il fra­ allenatore) non e nuovo a debbano saltare altre teste: il pronostico signor Taborsky. «Puntiamo al pareggio». to liscio come l'olio, considera­ questi compiti: nella stagio­ calcio è diventato un'impre­ La nazionale di Iona greco-romana, guidata da Vincenzo Maenza. prenderà to che la diagnosi dei prof. Pe­ tolomei, Tessari, Colucci, Rau- tello di Rummenigge, Michael. sa commerciale e la logica pane oggi al torneo internazionale di Parigi. La gara si svolgeri a Creteil. Michele Ruggiero rugia e Alicicco (medico sociale le, Previdi e Viti. Ovvio che la ne *78-"79 portò In salvo la j.V. Fiorentina; l'anno dopo pre­ non può essere diversa. Que­ Manenti si prepara al record dell'ora se In mano 11 Verona negli sto spiega meglio anche la ultimi mesi; la stessa cosa la tirandola di allenatori e di Giuseppe Manenti ha intensificato la sua preparazione per a tentativo di fece nella stagione '81 con il irettori sportivi per la pros­ conquista del primato dell'ora dì ciclismo dilettanti, che attuerà domani sul Pisa, mentre con il sima stagione. La notìzia velodromo di Irpavi. il più atto del mondo, a quasi 3000 metri di altitudine. finì In serie C. I motivi del non è ancora ufficiale ma Tennistavolo: campionato di lega europea cambio, stando alle dichia­ Italo Allodi, ha firmato un lungo contratto con 11 Napoli L'Italia affronterà oggi a Nimes la Francia per la nona ed ultima giornata del razioni del dirigenti dell'A­ In qualità di direttore gene­ campionato per Nazioni di tega europea. Si tratta dev'incontro decisivo per la rezzo, sono dovuti ad una si­ rale. Il nuovo allenatore del­ promozione dalla prima alla super divisione. La Francia ha 14 punti. I ItaUa 12. «Questa Inter non può dare di più»tuazion e un po' difficile che GB azzurri convocati sono Costantini. Bisi. Nannoru: le azzurre. Busnardo e la squadra partenopea sarà si sarebbe creata all'interno Giacomini. Inoltre Allodi si Cergol. MILANO — All'Inter la pa­ era una squadra più esper­ storia? I nerazzurri stan fa­ rola d'ordine è: primo non ta, aveva maggiormente il cendo gruppo. È aumentato «Sul piano del gioco abbiamo prenderle. I nerazzurri, controllo della palla, come il lo spirito di corpo, ammet­ compatti, sottoscrivono alla attuale» spiega Ca­ tono. Non vogliono che le raggiunto il massimo» aggiunge vigilia un unico risultato: stagner. Dopo aver visiona­ critiche possano.scalfire la 1-0. «Una vittoria contro la to i filmati delle ultime par­ serenità della squadra. Ma Castagner - Rummenigge: cosa manca all'Inter per «Carta dei diritti» delle donne crisi» ammette Ilario Casta- tite del tedeschi, gli Interisti gner. L'attesa dell'incontro hanno Individuato i quattro convincere? «Le manca «Dobbiamo avere con il Colonia è vissuto, nel avversari più pericolosi: gli quello che aveva la Juve — spiega Causio —: la menta­ una mentalità vincente -ritiro della Pinetina, senza attaccanti Llttbarski e Al- nello sport proposta dalPUisp nervosismo. L'allenatore ha lofs, 11 centrocampista En­ lità vincente. La Juva gioca­ la faccia distesa, 1 calciatori gels, il mastino Prestin. Su va sempre per vincere. Qui, Causio sostituisce Liam Brady ocano a carte. Manca solo Llttbarski andrà Collovati, spesso, ci si accontenta di ROMA — Diritto alla pratica della diversità, diritto alla integri­ tanza diretta femminile dt atlete, tecniche, dirigenti per elabora­ Bam Brady rimasto a casa mentre Ferri si prenderà scendere In campo per 11 pa­ tà fisica e al rispetto della diversità, diritto alle pari opportunità, re proposte sulle innovazioni che devono essere introdotte in a curarsi lo stiramento in­ cura di Allofs. Non ancora reggio oppure si spera nelle diritto all'informazione: sono questi i cinque punti fondamentali statuti e regolamenti affinché le donne vedano rispettati i propri disgrazie degli altri. Cosi diritti. Si chiede anche l'istituzione di una commissione d'inchie­ guinale. Ne avrà per una de­ deciso chi affronterà Engels non si vincono gli scudetti». della Carta dei diritti delle donne nello sport, proposta dal Coor­ cina di giorni. Stasera lo so­ anche se 11 candidato più dinamento nazionale donne Uisp e che finora ha avuto molle sta sulla pratica sportiva femminile i cui risultati vengano rece­ Rummenigge e d'accordo: piti dal progetto di riforma dello sport. stituirà Causio. «Mi displace probabile è Baresi. «L'arma migliore è sempre adesioni di atlete, giornaliste, parlamentari, professioniste lega­ per Llam, ma lo sono pron­ «Io purtroppo — racconta quella: la voglia di vincere». te al mondo sportivo. Questa iniziativa è stata presentata nel Si fa dunque sul serio. E to dimostra anche il programma delle to. Non voglio essere consi­ Rummenigge — sarò mar­ «Questa squadra; — dice Ca­ corso di una conferenza-stampa tenutasi ieri mattina — occasio­ varie iniziative — tutte al femminile — che si terranno in diverse derato però 11 salvatore del­ cato ancora da Prestin, un stagner — l'ho detto al gio­ ne anche per presentare il calendario delle iniziative che si svol­ città italiane. Si comincia oggi a Modena con una esibizione di la patria. In campo scendia­ amico'fuori dal campi di catori, ha fatto 11 suo dove­ danza moderna, dal 14 al 17 a Roma si svolgerà il torneo interna­ mo In undici. Se gli altri mi calcio. Quando non gioco io geranno dal prossimo 10 marzo fino al 15 giugno, data prevista re. Ha dato quello che pote­ per il convegno sullo sport di Riccione. zionale di calcio. A Torino, invece, il IO si terrà il primo torneo alutano, anch'io riuscirò a nella nazionale tedesca, è va dare. Rimangono ancora intemazionale di spada femminile, primo giusto perché questa dar qualcosa* perclsa il gio­ lui 11 capitano. Pochi anni fa alcuni margini di migliora­ Ma perché una carta di diritti? Perché finora lo sport femmini­ disciplina non è riconosciuta ufficialmente. Spulciando ancora, catore. giocava da attaccante. Gli è mento, ma se guardiamo al­ le è vissuto ai margini di quello maschile; se ha avuto qualche tra te tante manifestazioni, segnaliamo il primo raduno automo­ Non sarà l'ispiratore delle rimasta la velocità. Ma 11 ve­ la prefazione globale rag­ attenzione, qualche riconoscimento, anche suWonda di nuovi re­ bilistico in programma per il 17 ad Arezzo. È una proposta della manovre nerazzurre. Farà il ro problema per l'Inter ri­ giungibile, l'Inter attuale ha cord» e di nuovi successi, che han fatto gridare anche al miracolo, Lega auto Arci: la gara si terrà su un circuito allestito intorno alla tornante. Da lui Castagner mane 11 portiere, Schuma­ già raggiunto gli obiettivi queste attestazioni sono state decretate sulla base del raffronto città, vi potrà partecipare chiunque, con qualsiasi tipo di vettu­ pretende 1 cross per le teste cher. Un carattere forte, mi possibili». Come dire: se vo­ con lo sport maschile. Oggi, invece, la Carta dei diritti tende a ra. Hanno già aderito professiniste della Formula 2 e 3. Il premio di Altobelli e Rummenigge. place. Sarà difficile batterlo. lete un'Inter diversa, ci vo­ andrà alla vincitrice sulla più scassata quattroruote. Da febbraio Presiederanno 11 centro­ Per fortuna 11 Colonia ha gliono alcuni giocatori di­ ribaltare proprio questa concezione, sottolineando le diversità — morfologiche, funzionali, attitudinali, psicologiche — insite nello a maggio si svolgerà in diverse località il primo campionato ita­ campo Marini e Sabato. Il una difesa così, così. Se i no­ versi. E questa è la forma­ liano di rugby. Infine, a Riccione, in occasione del convegno è in «barone» deve dar loro una stri fermano Llttbarski e Al­ zione di stasera: Zenga, Ber- sport femminile. Ma la petizione di principio non può più bastare. Così, ricor­ programma una gara internazionale di ciclismo cui partecipe­ mano. Se l'Inter sembra lofs, possiamo anche spera­ goml, Mandorllnl; Baresi, ranno tutti i club italiani e le squadre nazionali femminili del non aver paura del Colonia, re nel due a zero». Collovati, Ferri, Causio, dando anche i tempi in cui la Scuola centrale dello sport, una Marini, Altobelli, Sabato e Canada, Inghilterra, Belgio, Olanda, Francia, Mt, Usa, Cecoslo­ certo lo rispetta. «Lo para­ Un risultato possibile per sorta di università per gli atleti superdecorati, era rigorosamente vacchia, Urss, Cina, Finlandia. gono al Verona, gioco velo­ una squadra che lo stesso al­ Rummenigge. vietata alle donne, come sa bene la stessa Paola Pigni che non ha ce, lanci lunghi, pericoloso lenatore definisce in un mo­ fatto mancare la sua firma in calce alla Carta, si chiede anche che r. la. sui tiri piazzati. L'Amburgo mento delicato della sua Sergio Cuti % CAUSIO pr«nd« » posto di Brady presso le Federazioni e «I Coni si istituiscano forme di rappresen­

* MERCOLEDÌ 18 l'Unità - CONTINUAZIONI 6 MARZO 1985 Lo storico francese in Liguria L'incontro tra Craxi e Reagan Braudel a Genova nanti italiani. Arafat, ha ribadito che l'intesa valente in America ad esorciz­ monizzazione che Reagan va promosso da forze oscure che Haig^, allora segretario di Stato. Contenzioso economico Eu­ tra il leader palestinese e il re di zare Arafat. facendo del governo di Mana­ tanto ad Est quanto ad Ovest Gli interrogativi, le ipotesi, le ropa-America. Craxi ha battu­ Giordania Hussein fa intrawe- America Centrale. Il presi­ gua, segnala una equidistanza vogliono sabotare la distensio­ supposizioni si possono riassu­ to sul doloroso tasto dei guasti dere la possibilità di uscire dal­ dente del Consiglio italiano ha un po' ipocrita tra aggressore ne? mere in un paio di domande, provocati dal superdollaro alle lo stallo, purché gli americani toccato il tema del Nicaragua, ed aggredito. Craxi ha sollevato rimaste pero senza risposte: economie europee e, pur aven­ usino tutto il loro peso per in­ ma con molta più cautela di con calore l'esigenza di una La missione di Craxi e An- perché questo colpo a sorpresa do elogiato Reagan per una ri­ durre Israele ad un negoziato uella usata dai suoi compagni concertazione degli sforzi dei dreotti e del loro sterminato e proprio nella giornata d'avvio «Una città presa economica che ha con­ che comporti la soluzione della aell'Internazionale socialista, paesi occidentali per porre fine variopinto seguito, ha dato la della missione americana di sentito anche una crescita del­ questione palestinese. Pare che da Palme a Brandt. Ha sorvola­ al regime di Pinochet e per re­ stura al tradizionale effluvio di Craxi? E perché questo ineffa­ l'occupazione, in cambio ne ha li americani guardino senza la to sulla pretesa statunitense di stituire la liberta al popolo cile­ retorica sui legami di amicizia e bile personaggio, probabile ricevuto soltanto un incita­ Siffidenza di un tempo lo svi­ contestare e rovesciare il gover­ no. di alleanza fra i due paesi, reto­ agente della Cìa e di chissà mento ad imitare il liberismo luppo di una iniziativa italiana no di Managua, ha definito un Terrorismo. Poiché l'espe­ rica che appartiene alla routine quanti altri servizi segreti e americano che per altro, quan­ in Medio Oriente, nella speran­ «grave errore» un eventuale in­ rienza compiuta nella lotta dei colloqui al vertice italo- centri di potere, ha deciso di do è stato applicato in Gran za che il nuovo governo israe­ tervento diretto delle truppe contro le Brigate rosse ha ac­ americani. Ma questa volta la porre fine alla propria dorata costretta Bretagna, ha provocato risulta­ liano lasci cadere il suo veto al statunitensi, ha criticato certi cresciuto il potere di ascolto dei pioggia della parole vacue che latitanza? ti economici e sociali disastrosi. piano Reagan. Da parte italia­ orientamenti del governo san- governanti italiani in questa Gli interrogativi valgono pe­ dinista e si è arroccato su una cadeva sui colloqui era inter­ Medio Oriente. La trama na si è sottolineata l'esigenza di materia, Craxi ne ha approfit­ rotta da tuoni e lampi, cioè da­ rò solo per l'Italia, perché nes­ tessuta nel mondo arabo dalla non chiudere la strada allo posizione in porte salomonica, tato per esporre una sua con­ sun giornale americano ha dato sforzo generoso di Arafat per in parte ispirata alla realpoli­ vinzione: il nuovo terrorismo è gli interrogativi scatenati dal­ diplomazia italiana da una par­ l'arresto o, meglio, dalla auto­ notizia dell'arresto, mentre nel­ te e, dall'altra, la crisi dell'e­ non consegnarlo come un tik: i sandinisti non sono in gra­ privo di basi sociali, opera so­ la prima pagina del «New York spansionismo israeliano in Li­ ostaggio nelle mani degli estre­ do di liquidare la guerriglia, ma prattutto contro obiettivi della consegna di Francesco Pazien­ Times» è apparsa, per la prima alla ventura» bano hanno consentito a Craxi misti arabi. Va notato che nel la guerriglia non e in grado di Nato attraverso operazioni za. Il faccendiere, infatti, è un volta, la foto del presidente del di giocare le sue carte migliori banchetto offertogli lunedi dal­ liquidare il governo, quindi bi­ coordinate tra gruppi di diver­ personaggio politico: tre anni fa Consiglio italiano in rotta verso su questo tema nel confronto la Foreign Policy ABSOciation, sogna trovare una via d'uscita sa nazionalità e rinasce nel mo­ introdusse un segretario della la agognata Casa Bianca. con Reagan e con Shultz. Ha Craxi aveva spezzato più di una che io però non so indicare. Il mento in cui riprende il dialogo De, l'onorevole Flaminio Picco­ A Palazzo parlato dei colloqui avuti con lancia contro la tendenza pre­ che, se e ben distante dalla de­ Usa-Urss. Non sarà dunque li, nello studio di Alexander Aniello Coppola Tursi gli è stata sono in piedi solo gli edifici curezza — alla gente non fa strade sono squarciate da e delle attrezzature è scom­ conferita la costruiti negli ultimi anni paura nemmeno 11 coprifuo­ crepe o ricoperte dal vetri parso. con criteri antlslsmlcl». Terremoto co». delle finestre degli edifici, si Ad aggravare 11 tutto un cittadinanza Le autorità parlano di Monsignor Juan Franci­ continua a trasportare a Intervento pubblico privo di «danni incalcolabili». Pino­ sco Fresno, arcivescovo di braccia 1 feriti estratti dalle qualsiasi capacità organiz­ onoraria chet, rientrato da Punta Are- Santiago, è sfuggito per caso macerie. È ancora Inagibile zativa. All'inizio polizia e ca- Alcune sue nas domenica sera, ha tenta­ in Cile alla morte: il vetro di una l'autostrada «Panamerlca- rablneros non sono riusciti to per qualche ora di mini­ grande finestra abbattuta da na», trasformata dalle scosse ad Intervenire per li black­ mizzare gli effetti del cata­ una scossa lo ha colpito di in un'enorme trappola per out assoluto dell'elettricità, pagine migliala di automobili che la poi è venuto fuori con chia­ clisma, poisono cominciate striscio. Ieri Fresno ha com­ rezza che non c'era niente di sul «secolo le ammissioni. Ieri 11 segre­ piuto un lungo giro nella pe­ stavano percorrendo. Sono predisposto, che mancava tario generale del governo, riferia e nelle zone rurali In­ crollati ponti e viadotti, i qualsiasi plano organico di d'oro dei Francisco Javler Cuadra, ha torno alla capitale. Secondo soccorsi sono arrivati dopo Intervento. Pinochet, appar­ annunciato l'imminente ste­ l'arcivescovo «l'BO per cento più di dieci ore. L'aeroporto so lungamente nella prima genovesi» sura di un quadro della si­ almeno delle case e delle co­ di Santiago Ieri è stato ria­ trasmissione televisiva del tuazione e decisioni di soc­ struzioni è completamente perto ma funziona in modo dopo-terremoto, è stato ri­ corso ai più colpiti. L'unica distrutto». Monsignor Ber­ ridotto. preso in visita negli ospedali, misura già vigente è un nuo­ nardino Plnera, presidente Non meno desolante la si­ ha esortato alla calma, pro­ vo allargamento del copri­ della Conferenza episcopale, tuazione se ci si allontana mettendo adeguati inden­ fuoco notturno — da mezza­ ha lanciato un appello alla dalla capitale. Valparalso e nizzi a vittime e senzatetto. notte alle cinque — con l'o­ solidarietà e al soccorso vo­ San • Antonio, 1 principali •Negli ambienti del regime biettivo di «rispettare l'ordi­ lontario, per «mettere alla porti del Cile, sono comple­ — dice 11 nostro Interlocuto­ ne, garantire la tranquillità prova la nostra capacità di tamente bloccati, distrutti 1 re telefonico — c'è già chi di­ dei cittadini, impedlreattl aiutare». Appelli alla solida­ ce che non tutto 11 male viene moli, le gru, Impossibile per per nuocere. Sarà Impossibi­ vandalici, saccheggi e altri rietà, ad intervenire, sono lungo tempo qualsiasi ope­ venuti dalle organizzazioni le per qualche tempo orga­ crimini». «L'unico risultato razione mercantile. Così a nizzare le proteste popolari — dice Vlllalobos — è stato di opposizione al regime, dal San Antonio, dove la forza sindacati, dalle organizza­ contro Pinochet, e un po' di quello di fermare i soccorsi del terremoto ha divelto lavoro in più, tanto per al­ del volontari. Quanto al sac­ zioni delle poblaclones. buona parte della pavimen­ lentare la tensione sociale, ci cheggi, la gente che vive nei I giornali di Ieri, nono­ tazione delle strade, aprendo sarà». Ieri sera le scosse, sia campamentos e nelle pobla- stante il bavaglio di regime giganteschi baratri nel cen­ pure più lievi, sono conti­ clones ha sempre fame, spes­ che consente notizie a gocce, tro della città. È lo stesso go­ nuate. Impossibile comuni­ so ricorre ad espedienti per tracciano un'ampia visione vernatore militare, Eugenio care con l'ambasciata italia­ procurarsi qualcosa da man­ degli effetti del terremoto, Videla, ad ammettere che è na, ma anche con molte sedi giare. In questa situazione — tutti definiscono la situazio­ distrutto il 70 per cento della delle Nazioni Unite. La gen­ decine di migliaia per le stra­ ne del paese «catastrofica». città. Inagibile è Valparalso, te, tutta per le strade, si è de, accampati nelle piazze, La gente continua ad abban­ affollata ancora di turisti per preparata a «violare il copri­ nel parchi, dovunque c'è uno donare le case lesionate sen­ l'ultimo scorcio di estate, il fuoco». spiazzo che dia un po' di si- SANTIAGO - Una chiesa del centro completamente distrutta za sapere dove andare, le sessanta per cento del locali

to piegato. «Hanno voluto diere e gonfaloni spiegati, sarebbero alla radice del la scelta nucleare, sono in prenderci per fame ma non banda musicale in testa. Ar- drastico piano di ristruttu­ gioco le sorti delle regioni ar­ slamo stati sconfitti», dicono Una vittoria fon Evans e Alun Jones (che. razione voluto dal governo. retrate e depresse. Ma, in un tutti mentre riprendono a nei mesi scorsi erano venuti È, fra gli altri, 11 Guardian ad tentativo di copertura, si è varcare 1 cancelli. L'agitazio­ in Italia a spiegare le ragioni affermarlo mettendo in rilie­ cercato in ogni modo di de­ ne ad oltranza giunge al ter­ dello sciopero) marciavano vo l'enorme spreco di risorse monizzare la vertenza come mine, la vertenza comunque di Pirro in prima fila. Erano usciti (lo sciopero è costato all'era­ se si trattasse solo di schie­ continua. Lo stato d'animo è dal pozzo uniti. Ci sono rien­ rio 6 miliardi di sterline) au­ rarsi prò o contro il «massi­ grave. L'atmosfera è pesan­ na è stata arbitrariamente fare 1 conti l'azienda e il go­ trati, dopo un anno, ancora torizzato dalla Thatcher al malismo» di Scargill. te. I lavoratori peò ripren­ messa alla porta e il mana­ verno. Siamo entrati in una una volta uniti, senza dover puro scopo di dare scacco al L'opinione pubblica non dono 11 loro posto nella con­ gement sta ora cercando di nuova fase di lotta.'La no­ registrare un solo «crumiro», Num sul breve periodo. Ma, dimenticherà — aggiunge il sapevolezza che la grande sostituirla con un «sindacato stra azione prosegue». mantenendo — come essi di­ a lungo termine, è la nazione Guardian — quando verrà a prova di solidarietà da essi giallo». Ecco la questione Lo sciopero ha lasciato un cono — «la dignità e la fierez­ che deve pagare il prezzo chiamata a giudicare sulle fornita è valsa ad esaltare le prioritaria che, se rimane ir­ comprensibile strascico di za» del proprio lavoro e del dell'offensiva antlslndacale effettive divisioni e tensioni Una carta della Serenissima repubblica di Genova del 1608; in alto, lo storico Fernand Braudel ragioni della lunga campa­ risolta, impedisce il ripristi­ insoddisfazione e divergenze loro sindacato. tanto precariamente pro­ sociali, sulla violenza della gna per 11 rilancio del carbo­ no della «pace» e della «nor­ e ne dà testimonianza il voto Di fronte a questo profon­ mossa dai conservatori. È 11 ristrutturazione e della di­ GENOVA — Un tcorpo fragile, un sismogra­ terpretativa offerta da Fernand Braudel. ne come risorsa nazionale di malità» delle miniere britan­ di misura (98 sì, 91 no) che ha do impegno collettivo che ha paese che diventa più povero soccupazione, sulla miseria e fo ultrasensibile che registra ogni vibrazione primaria importanza e per la niche. concluso — con l'ordine di coinvolto 130 mila lavoratori di risorse energetiche e di ca­ disperazione crescente in­ del vasto mondo». Forse è per questa affasci­ difesa dell'occupazione e del­ Dal Kent, ieri mattina, so­ revoca — la conferenza na­ e le loro famiglie in una pacità di sviluppo produtti­ staurate da un thatcherismo nante definizione di sé che Genova ha deciso le comunità minerarie. La no così ripartiti 1 picchetti zionale dei delegati domeni­ aspra e fondamentale batta­ vo. Così come la società ri­ sordo ad ogni richiamo di di donare a Fernand Braudel la cittadinanza Lo ha ricordato 11 sindaco nel suo breve resistenza è soprattutto ser­ verso il Galles e lo Yorkshlre. ca scorsa. Sui fautori della glia per l'occupazione, sba­ schia di Immiserirsi in con­ giustizia e di buon senso. onorarla. Questa città prigioniera di una im­ discorso. »La nostra città — ha detto — è in vita a salvare la forza orga­ In molti pozzi (Markham, lotta ad oltranza ha finito glia di grosso chi cerca di ri­ seguenza della erosione dei L'assurdità (e sono In mol­ magine di chiusura e provincialismo ha ri­ una fase di grandi trasformazioni, che spetta nizzativa del sindacato, a Hatfield, South Kerby, Fer- per prevalere la linea più durre la contesa ad uno diritti civili e delle prerogati­ ti a rilevarla) è che lo sciope­ scoperto nelle pagine del grande storico alle forze politiche, culturali, economiche e contenere cioè la manovra rymore, Kiviton Park, ecc) realistica di chi ha voluto scontro estremizzato, una ve democratiche nel corso di ro più lungo della storia bri­ francese sul *secolo d'oro del genovesi» quel­ professionali sapere Incanalare verso obietti­ politica della neo destra con­ gli uomini che si preparava­ evitare che l'inarrestabile lo­ gara personalizzata, fra la una agitazione che ha visto tannica è stato provocato da la dimensione di arditezza e cosmopolitismo vi di sviluppo e di rilancio». La città della servatrice nel tentativo di no a rientrare si sono rifiuta­ goramento delle adeisionl Thatcher e Scargill al solo l'impiego paramilitare della un governo che (con la chiu­ alla quale In fondo aspira anche oggi, con siderurgia e delle fabbriche metalmeccani­ «distruggere» 11 Num al fine ti di oltrepassare la linea di ponesse il sindacato di fron­ scopo di estrarne una ambi­ polizia, 9.750 fermi e arresti, sura di 20 pozzi «non econo­ discrezione ma con passione. • che, che oggi guarda all'elettronica, al terzia­ di indebolire e intimidire demarcazione stabilita dai te ad una crisi interna. È sta­ gua immagine di «successo» 7.879 imputazioni e 4.112 mici») voleva far risparmiare E il venerato padre di una grande scuola rio avanzato, e anche alla valorizzazione di ta una decisione difficile e per il premier. Si illude an­ condanne. 250 milioni di sterline l'anno risorse turistiche e culturali. Come non cita­ l'intero movimento dei lavo­ colleghi del Kent. Il presi­ sofferta, ispirata ad un chia­ all'azienda Ncb. Nel vano culturale è stato con simpatia al gioco, ve­ re anche quell'altro avvincente passo dalla ratori. dente del Num, Arthur Scar- ro senso di responsabilità. che chi ritiene che, con mezzi n messaggio vero di que­ nendo ad accettare il tìtolo di cittadino geno­ Ed è la volontà di non ce­ gill, era alla testa della mar­ autoritari, sia stato rimosso sto sciopero memorabile tentativo di «sconfiggere» il magistrale opera di Braudel sulla genesi del Ed è questa la dimostra­ Num è stata bruciata una ci­ vese, e a confermare a Genova, con somma capitalismo: «Genova ha cambiato rotta più dere che tuttora spinge due cia che si avviava verso la il diritto del sindacato a par­ (che non sempre li Num ha modestia e autorevolezza, quello di cittadina miniera di Barrow (presso zione di maturità politica tecipare alle decisioni di fon­ saputo esprimere con la fra ventiquattro volte supe­ volte, sempre accettando la necessaria meta­ distretti minerari, 11 Kent e che hanno ieri inteso dare i riore che nessuna argomen­ del mondo e della storia. morfosi. Ha organizzato, per riservarselo, un la Scozia, a rimanere in agi­ Barnsley) ma ha desistito do da cui dipende il futuro chiarezza necessaria, su sca­ C'è la cronaca, di quest'esito istituzionale» 750 minatori del pozzo di del carbone in Gran Breta­ la più larga, ai di là del ri­ tazione «economica» potrà universo esterno, e l'ha abbandonato quando tazione fin tanto che non sia per non infrangere la regola Mardy, nel Galles meridio­ mal giustificare. Ecco 11 cal­ dell'incontro tra un intellettuale europeo e è diventato Inabitabile o inutilizzabile, ne ha possibile assicurare la rias­ della solidarietà sindacale. gna. stretto appello alla «solida­ una città che data ormai decenni addietro nale. Si sono radunati di pri­ rietà di classe») sta solo ora colo errato, la manovra con­ immaginato e costruito un altro...». sunzione dei 750 minatori li­ «La situazione naturalmente mo mattino davanti alla Al contrario: l'industria troproducente, i danni reali nel tempo. E parla di una assemblea un po' cenziati in tronco per motivi si complica quando non c'è mineraria deve ora affronta­ cominciando a penetrare si­ aulica e ufficiale: un Consiglio comunale Eleggere a proprio concittadino l'autore di Town Hall, il palazzo comu­ che vengono oggi addebitati disciplinari e infrazioni va­ un'accordo negoziale valido nale, e tutu insieme, le brac­ re un periodo di accentuate no in fondo nella coscienza per intero alla Thatcher. straordinario nella sala 'Vecchia» di palazzo queste righe ha quindi 11 valore di un auspi­ rie. Ad esempio: nella minie­ — ha detto Scargill — e que­ difficoltà mentre più si fa della cittadinanza. Il gover­ Tursi. Una assemblea di amministratori, do­ cio per il proprio futuro: 'Mostro di intelli-. ete strette in un gesto solida­ ra di Betteshanger, in Kent, sto è l'ostacolo, il dilemma le, hanno percorso la strada evidente il travisamento del­ no non ha un plano energeti­ Antonio Bronda centi universitari, autorità civili e militari, gema e talvolta di durezza — sono ancora l'intera commissione Inter- reale con cui devono adesso le ragioni «economiche» che co organico, è in discussione che scatta In piedi quando 11 vecchio storico, parole dì Braudel — Genova è condannata a principale del villaggio, ban­ I capelli bianchissimi, gli occhi intelligenti impadronirsi del mondo o a non esistere». E dietro gli occhiali, entra insieme al sindaco e certo oggi, come altre grandi città Industriali va a sedersi in prima fila. Investite dalla crisi e da inediti e complessi «Genova e tutti 1 genovesi — recite 11 primo processi di trasformazione produttiva e so­ delia rivista. Per 11 Pel Rel- tici sulla possibilità che la quale, allora, venne creato cittadino Fulvio Cerofollnl, Incespicando un ciale, Genova può costruirsi nuove chances chlln, Napolitano, Borghlnl, Rft faccia da locomotiva per su Iniziativa della Germania n 3 marzo 1993 moriva a Salerno il solo elevandosi ad una visione intemaziona­ dì ScbmidL Come si vede, le compagno po' per l'emozione — sentono il profondo le del trends economici e commerciali, e ade­ Cervettl, Clofl, Turcl; per il Sentieri una crescita più elevata del­ onore e 11 piacere di conferire a Fernand guando a questi livelli 1 propri standard civi­ Cespe, oltre ad Andrianl, an­ l'Europa, sia per 11 ridotto opinioni sono In movimento FRANCESCO CACCIATORE Braudel, storico di fama mondiale e accade­ li, politici e culturali. che economisti membri del impatto quantitativo che In rapporto diretto al mutare I figli Diego, Luigi, Fortunato e Giu­ mico di Francia, la cittadinanza onorarla per comitato di presidenza come una più veloce ripresa tede­ della situazione interna e In­ seppe con affetto e eoa profondo II modo Impareggiabile con 11 quale ha de­ rimpianto lo ricordano a quanti lo Blasco, Graziarli, Parbonl e incrociati sca potrebbe avere, sia per le temazionale. amarono e ne conobbero la passione scritto il ruolo che questa città ha esercitato Padoan. Lunedi mattina la conseguenze Interne. SI trat­ In entrambi f partiti, co­ umana e politica al servizio del so­ nella storia». E Braudel risponde con genti­ Ma che cosa pensa Fernand Braudel del delegazione della Spd è stata vato le contraddizioni strut­ della bilancia del pagamen­ terebbe, dunque — come ha munque, sta diventando cialismo a cui accompagnò sempre lezza squisita: «Sono confuso, sono abbaglia­ presente di Genova? Il vecchio storico si ricevuta dal segretario del turali non ha saputo dare ri­ ti); tutti aspetti che nella Re­ proposto li deputato Ingo- sempre più forte la consape­ rigorosa coerenza morale e combat- to. La città di Genova è una delle più belle schernisce. Non conosce a sufficienza — dice sposta proprio a questi pro­ pubblica federale non hanno mar Hauchler — di concor­ tivo impegno per la giustizia. In sua che ci siano al mondo. Una delle più antiche parlando un po'in Italiano e un po'in trance* Pel Alessandro Natta. volezza che solo su uno scac­ memoria sottoscrivono per l'Unità. blemi squisitamente politici. molto senso, visto che l'ap­ dare un vero e proprio rilan­ chiere europeo il movimento Salerno, 6 marzo 1985 e significative che abbiano lasciato la loro se ('capirete meglio — scherza — se parlo Della Spd non erano rap­ Così, In tutta Europa, au­ scia attraverso la sontuosa storia dell'occi­ nella mia lingua») — ia situazione attuale presentate tutte le posizioni parato produttivo è uno del cio comune, accompagnato operaio potrà rispondere alle dente*. della città per formulare un giudizio sicuro. — come hanno sottolineato mentano le diseguaglianze, più avanzati e completi del da una integrazione del mer­ sfide di oggi: dal predominio Preferisce pronunciare un augurio: 'Spero gli stessi ospiti tedeschi —, cresce la disoccupazione, fio­ mondo, I prezzi crescono del cato Interno continentale e economlco-mllltare ameri­ che ce la facciate». Il discorso, con un uomo tuttavia essi non sono venuti riscono nello stesso tempo 2% appena, il bilancio stata­ da una presenza differenzia­ cano, allo sviluppo tecnolo­ slmile, raggiunge Immediatamente la di­ In Italia senza aver avuto li bisogni nuovi, sempre piò le tende al pareggio e gli ta e selettiva del 'blocco eu­ gico, all'orario di lavoro, alla Direttore Che fantastici giochi del tempo e dello spa­ mensione del 'mondo attuale». consenso degli organismi di­ insoddisfatti, si moltiplicano scambi con l'estero sono ad­ ropeo» sul mercato mondia­ stessa qualità delia vita. Non EMANUELE MACALUSO zio. Queste parole sono state pronunciate nel Se Genova è stata il centro dell'teconomla- rigenti (*slamo un partito conflitti per l quali non c'è dirittura in forte attivo. le. Ma ciò è possìbile finché è cosa da poco visto che la Condirettore salone del palazzo che fu del Grimaldi, 1 ban­ mondo» tra 11 Cinquecento e ti Seicento, e centrallstico anche noi, sia risposta dentro l'attuale as­ Nella Spd, invece, sono al­ governano l conservatori?Di sinistra si muove ancora In ROMANO LEPPA chieri di quel Filippo II attorno al cui regno successivamente questo ruolo è toccato a cit­ pure con qualche tendenza setto economico. La ristrut­ l'ordine del giorno più che il nuovo, dall'economia si tor­ ordine sparso. Ma passi Braudel ha disegnato 11 grande affresco della tà come Amsterdam, Londra e New York, turazione capitalistica. Io na alla politica. avanti significativi sono av­ -Direttore responsabile oggi — concorda Braudel con altri osserva­ anarchica», hanno detto ritmo di sviluppo, la sua di­ 'Mediterranee». *Non è Filippo n — ha infat­ scherzosamente) al quali ri­ stesso modo in cui viene ap­ stribuzione, l'uso sociale del­ venuti anche su problemi Giuseppa F. MenneHa ti ricordato Io storico degli «Annales» — che tori della storta e dell'economia — il centro plicata l'innovazione teco- Dibattito aperto anche spinosi come il riequilibrlo dirige l'enorme impero spagnolo, ma le gran­ mondiale si sta spostando verso 11 Pacifico, la feriranno il senso e l'esito del le risorse e, in particolare, la (ma questo in realtà riguar­ Silicon Vàlley e il Giappone. confronto. nolgica, distrugge il lavoro, salvezza dell'ambiente (su regionale, con il riconosci­ Edhrice S.O.A. «t'Uniti» di famiglie del vostri mercanti-banchieri, 1 ma distrugge anche l'am­ da l'Intera sinistra nei paesi mento, da parte tedesca, che cui palazzi ci guardano ancora oggi e. I cui E qui lo sguardo penetrante di Braudel si questo è aperto e non risolto Cee) sulla creazione di una discendenti sono ancora fra noi*. Famiglie vena di una certa tristezza. 'Vedo un ruolo SI può dire, dunque, che biente. Una risposta della si­ ti rapporto con I Verdi). Tut­ il Mezzogiorno è una que­ Iscrizione «I n. 243 del Registro questo Incontro romano è nistra non può avvenire se moneta comune europea. Ce stione centrale per llntero che, come quella del Grimaldi, furono anche sempre più difficile — dice — per l'Europa. Il tavia, la sinistra tedesca si chi vede 11 rafforzamento Stampe dei Tribunale di Rome trascinate nella rovinosa bancarotta dell'Im­ rischio di un declino senza possibilità di re­ stato una tappa di quel cam­ non incorporando dentro di rende conto oggi che una assetto economico-sociale pero. cupero: Un monito quasi sottovoce, strappa­ mino comune. La conferma sé l'idea di una nuova quali­ dello Sme (e l'uso dell'Eoi in del continente. è venuta dalle Introduzioni uscita dalia crisi, da questa funzione di vera e propria Iscrizione come giornale murale Ed ecco un'altra immagine vivida della to allo storico mentre con cortesia scrive de­ tà dello sviluppo. crisi, non può avvenire *ln nel Registro dal Tribunale di Ro­ natura e della cultura della città ligure: «A cine e decine di dediche sul cartoncini e sul di Relchlln da un lato e di valuta) come un contributo Proprio su politiche regio­ me n. 4655 volumi che altrettanti cittadini e ammiratori Su questo canovaccio ana­ un solo paese», né lasciando determinante per contrasta­ nali, sviluppo tecnologico e Genova — scrive Braudel nel 'Tempi del Klose dall'altro. Slamo di litico, come si può vedere, c'è mondo' — tutto è acrobazia; fabbrica, ma per gli offrono, per avere un suo prezioso auto­ fronte ad una crisi congiun­ aumentare 11 divario con gli re la forza del dollaro e per rafforzamento monetarlo gli altri; naviga, ma per gli altri, investe, ma grafo. turale — si sono chiesti en­ molta sintonia tra l'elabora­ Stati Uniti e 11 Giappone. La accelerare le tappe dell'unità dell'Europa si è deciso che IMREZIONE. KE0A21OKE E presso gli altri— Una geografia costrittiva il ti genovesi — aveva detto terminando il trambi — oed una crisi solo zione comunista italiana e via maestra, quindi, é 11 coor­ europea. E chi, invece, con­ occorrerà concentrare l'ana­ MWRSTRAZIONE: 20100 Milano. condanna ad andare alla ventura— Èl'eterno suo salu to e citando lo storico Roberto Lopez economica? No, siamo den­ quella socialdemocratica te­ dinamento delle politiche cepisce la moneta comune lisi e l'elaborazione di propo­ viale FuMo Testi. 75 - Tal. 6440 problema di Genova, che vive e deve vivere in — non sanno cosa sia la pesantezza e l'iner­ tro un mutamento profondo desca. Naturalmente, I punti economiche e sociali su scala come il coronamento di un ste nel prossimi Incontri. Un 00185 Rome, via dai Taurini. 19 agguato, condannata a rischiare e al tempo zia, essi non sono inchloaatl al suolo— Sono di partenza nazionali sono europea; e perché abbiano processo di maggiore inte­ impegno reciproco confer­ TeL centraano 4950351-2-3-4-6 stesso a essere particolarmente prudente». virtù molto rare, che lo non possiedo e che delle strutture sociali e In radicalmente diversi Così, 11 4961261-2-3-4-5 cercherò di Imparere per essere degno di voi». una crisi politica, perché è successo è necessario che il grazione economica. Que­ mato nell'incontro con Nat­ Alterne fortune, dunque, e un regno tanto Pel pone più l'accento su più forte si faccia In qualche st'ultima è la posizione pre­ ta. Dunque, da Frattocchle potente ed esteso quanto effimero per Geno­ Speriamo che 11 concittadino Braudel abbia saltata la capacità di realiz­ problemi quantitativi (Il li­ ragione, e che non solo lui Impari queste vir­ zare una equilibrata distri­ modo carico delle esigenze valente nella Spd e richiama può cominciare davvero un Tipografìe N.LGL &p.«V va. Forse è proprio l'ambigua e tesa dimen­ vello dell'inflazione, Il ritar­ del più debole. la linea che 11 Pel espresse al proficuo lavoro comune. Dirai, a uffici: Via dai Taurini. 19 sione di crlst e trasformazione vissuta tù così attuali. buzione del reddito e la piena do tecnologico dell'indu­ oggi dalla città che stimola una più acu­ occupazione. La svolta con­ Gli ospiti tedeschi, per la momento di decidere l'ade­ StebWmento: Vìa dai Patassi. 6 Alberto Leìss stria, 11 risanamento della fi­ sione dell'Italia nello Sme 11 Stefano Cingotani 00185 - Roma - TeL 06/493143 ta sensibilità culturale verso l'ipotesi In­ servatrice, mentre ha aggra- nanza pubblica o il deficit verità, si sono mostrati scet­

i 1 I