Identificazione e affidabilità delle aerolinee nell’odierno scenario del trasporto aereo

Stante la difficoltà di “conoscere” l’aerolinea con cui si volerà, può almeno l’utente avere la certezza che le autorità preposte abbiano svolto idonea opera di vaglio e controllo?

Uno dei principali problemi con cui oggi si deve confrontare l’utente del trasporto aereo è indubbiamente costituito dall’identità del vettore che si prenderà carico di trasportarlo alla sua destinazione. Una volta, fino a qualche anno fa, questo problema davvero non esisteva. In Italia in particolare, chi decideva di volare sapeva abbastanza di , , per poter prendere con cognizione di causa la sua decisione; parlare di scelta del vettore sarebbe errato, in quanto i collegamenti che questi operatori esercitavano raramente erano in sovrapposizione e come tali in concorrenza fra loro. Ma oggi il problema è molto peggiorato e usando questi termini non necessariamente intendiamo far riferimento all’aspetto della safety, che pure ha la sua valenza, quanto all’altro argomento assai più elementare di conoscere, nel senso di aver almeno sentito parlare del vettore che ci porterà a destinazione. L’esempio più eclatante di quanto stiamo dicendo è dato dal recente caso della Flash Air e dell’incidente di Sharm El Sheikh. Non fraintendiamo: abbiamo già scritto e ripetiamo anche in questa occasione, che fintanto che la commissione di inchiesta non conclude la sua indagine è assolutamente sbagliato –come purtroppo è accaduto- sparare a zero a priori contro la compagnia aerea. Il discorso vale per questo come per ogni altro malaugurato incidente che si dovesse verificare. Quello che vogliamo piuttosto sottolineare è che all’indomani di questo incidente, molti sono ricorsi a Internet, e fra questi vi erano anche non pochi addetti ai lavori, per avere lumi e una qualche notizia sul vettore coinvolto nell’incidente.

Eccoci quindi giunti al cuore del problema. La moltiplicazione del numero degli operatori, unitamente ad una più snella procedura nel rilascio delle autorizzazioni, una volta legate ai rigidi bilaterali, ha fatto si che oggi nel mondo voli un numero elevato di vettori, impensabile fino a poco tempo fa, tanto elevato da rendere impossibile, anche per chi lavora nel comparto, di potersi fare un quadro chiaro della situazione. Se questo è lo scenario per gli addetti ai lavori, immaginiamo quanto ne può sapere l’ignaro utente. Certamente i cambi di abitudine hanno molto influito su queste problematiche; fino a ieri il vacanziere quando acquistava un biglietto in primo luogo voleva sapere con chi volava, oggi invece gli steps obbligati possono essere così identificati: 1) si decide la destinazione, 2) si patteggia la tariffa, 3) in base a queste due primi fattori si finisce per accettare passivamente il terzo elemento, ossia il vettore di trasporto. A questo punto, come appare chiaro, all’utente non rimane altro che augurarsi che le autorità preposte al controllo dell’aviazione civile abbiano svolto fino in fondo la loro opera di controllo e che pertanto il volo sia sicuro in quanto la compagnia è reliable. Di certo i problemi sull’identità di chi ci porterà a destinazione non riguardano solo “nomi nuovi” perché anche nell’ambito delle grandi compagnie internazionali le cose, come abbiamo più volte dimostrato, si sono enormemente complicate con l’adozione della politica dei code sharing agreements.

1 E come se non bastasse, nella lista delle difficoltà che complicano la vita ai passeggeri, vi sono da inserire anche le compagnie virtuali le quali annunciano l’apertura di un volo avvertendo contestualmente che il collegamento sarà effettuato, come è perfettamente inquadrabile dall’ottica di una compagnia virtuale, dall’aeromobile di un altro vettore. Come si vede non è affatto esagerato parlare di difficoltà nella conoscenza dell’aerolinea con cui si sceglie di volare, e questa asserzione è corretta sotto più punti di vista. In un tale scenario assume connotati utopistici la richiesta di chi, sempre all’indomani dell’incidente di Sharm El Sheikh, reclamava a gran voce il diritto di voler sapere non solo la compagnia con cui si volerà -che come abbiamo visto è già essa una richiesta problematica- ma addirittura di conoscere la carta d’identità dell’aeromobile! E’ indubbio che l’aumentato numero delle aerolinee, la pratica dei code sharing e la moda delle compagnie virtuali, abbiano reso assai più arduo per l’utente conoscere la compagnia aerea con cui esso volerà. Per dare un’idea circa la proliferazione del numero dei vettori, si rifletta sul particolare che il Documento ICAO 8585 che elenca gli operatori mondiali attivi iscritti all’Organizzazione, mostrava nell’edizione dell’Ottobre 2003 circa 4800 operatori; ebbene nell’anno 1989 –quindici anni or sono- il loro numero assommava a circa 2400! E se passiamo ad esaminare la situazione italiana avremo anche qui non poche sorprese. Nell’allegato riquadro vengono mostrate tutte le compagnie aeree italiane che dal dopoguerra ad oggi sono state annunciate o lanciate e la loro relativa durata. Che ci si creda o meno il conteggio totalizza la cifra di oltre 180 aerolinee! Ma ciò che dovrebbe veramente far riflettere non è solo il numero delle aerolinee annunciate o decollate, quanto piuttosto la durata media della vita dei vettori Anche questo aspetto viene messo in evidenza nella tabella da noi elaborata. E la eccessiva volatilità con cui le compagnie di linea nascono e muoiono è un aspetto che merita di essere approfondito in quanto se si analizzassero attentamente le ragioni delle chiusure, si troverebbe che due fattori ricorrono con troppa ricorrenza: sottocapitalizzazione dei vettori e conti lasciati da pagare. Se si riflette sul particolare che fra i requisiti richiesti per poter costituire una compagnia aerea vi è (o meglio sarebbe dire, vi dovrebbe essere) anche quello di una solida struttura finanziaria, si capisce che tante chiusure traumatiche non dovrebbero avvenire se gli enti chiamati a valutare la sussistenza dei requisiti valutassero con più severità la situazione finanziaria dei vettori che sottopongono l’application per le operazioni. La solidità finanziaria di un neo-vettore dovrebbe essere condizione indispensabile al rilascio della certificazione e i motivi sono facilmente intuibili. Un operatore che nasce con pochi soldi in cassa creerà immancabilmente problemi ai suoi passeggeri. Nell’affermare ciò non bisogna necessariamente pensare che ci si riferisca solo alla manutenzione dei velivoli e quindi alla sicurezza stessa dei passeggeri, ma anche ad altri aspetti che non sono certo meno importanti. Non sono mancati esempi di blocco dei velivoli per conti non pagati agli enti di assistenza al volo o macchine cui sono state vietate le operazioni perché determinati parametri non erano rispondenti alle norme in vigore. Guarda caso se si vanno ad analizzare i nomi nelle liste di queste irregolarità si troveranno sempre e soltanto compagnie pressoché sconosciute agli utenti del trasporto aereo.

2 Ma non solo. Partire con pochi soldi vuol dire metter su un parco macchine ridotto, e pensare di dare un servizio di linea efficiente con un minimo numero di aeromobili è pura utopia. Le notizie di passeggeri lasciati a terra per ore o intere giornate si riferiscono quasi sempre a compagnie ultime arrivate che pensano di poter operare servizi di linea schedulati con una flotta di uno o due aerei, quando dovrebbe essere noto che in queste condizioni, basta un problema meteo o tecnico per far saltare la normale rotazione macchine e mettere a black out l’intero network dei collegamenti. Anche sotto questo aspetto, non crediamo sia un caso, le compagnie che falliscono con più facilità sono quelle che avevano in linea un parco aeromobili che si poteva contare sul palmo delle mani. Su tutti questi aspetti sia l’ICAO che i regolamenti comunitari sono estremamente chiari:

“In assessing the application prior to a detailed operational inspection, il will be necessary for the DCA (Director Civil Aviation) to make a preliminary investigation to ensure that the applicant has: a) sufficient financial resources ; b) a route structure for the proposed operation ; c) an intended level of service that meets a need or demand and is in the public interest...... e) presented traffic studies or other data indicating that the proposed operation should be economically successful;

Recita invece il regolamento (CEE) n. 2407/92, sotto il titolo «Abilitazione dei vettori aerei»:

Il vettore deve rispondere a determinati criteri relativi al capitale iniziale, ai costi ordinari, agli impegni finanziari, alla capacità degli aeromobili che intende utilizzare in termini di posti, ecc.

Non sembrano sussistere dubbi quindi sul fatto che un vettore per partire deve farlo con solide basi finanziarie: se questo presupposto è mancante è facile prevedere una serie di problemi a cascata. Ad esempio, se un parco macchine ridotto è atto a fornire operazioni reliable in caso di servizi di picco esclusivamente stagionali, diventa assai più problematico assicurare standard operativi di qualità dovendo operare su base continuativa-annuale. L’argomento della solidità finanziaria non può non intrecciarsi all’argomento safety. E se questa asserzione è corretta ne discende che gli enti governativi chiamati a vagliare la concessione dell’operatività hanno una duplice responsabilità. Infatti trattando della sicurezza del volo, non si può non ricordare come ispezioni, controlli e verifiche sugli aeromobili siano una primaria responsabilità dello Stato di appartenenza che rilascia il certificato operativo al vettore. L’osservazione non è superflua perché è impensabile che controlli soltanto episodici e saltuari quali sono quelli che possono essere fatti durante i pochi minuti di fermata su aeroporti esteri, possano essere sufficienti a controllare lo stato del velivolo e del vettore: verosimilmente ciò è invece fattibile in maniera più concreta e incisiva laddove è situata la base principale di armamento e di manutenzione della flotta dell’operatore.

3 Diciamo questo, ancora alla luce dei commenti seguiti a Sharm El Sheikh, perché ogni paese deve essere in via primaria responsabile della certificazione dei vettori che battono la sua bandiera e solo in via secondaria responsabile degli altri vettori battenti bandiera estera.

In conclusione l’attuale situazione può essere così riassunta. Lo scenario in cui opera oggi l’aviazione commerciale non aiuta certo l’utente a sapere molto sull’operatore che lo porterà a destinazione; in alcuni casi è addirittura problematico sapere con quale operatore egli volerà. Ciò non riguarda solo i voli charter, come erroneamente si è letto e sentito dire, ma anche i voli delle compagnie majors a causa della fitta rete di accordi codesharing esistenti ovunque. Vi è quindi innanzitutto un problema di conoscenza che andrebbe risolto con una certa priorità in quanto è assurdo mettere a disposizione dell’utente la carta dei servizi senza prima risolvere questi imprescindibili concetti. L’argomento trattato chiama in causa in via primaria le politiche di marketing dei vettori e, quale conseguenza, l’aspetto safety. Mentre il primo problema abbiamo visto essere la risultante di mutate abitudini dell’utente e di discutibili pratiche commerciali adottate dalle aerolinee, il secondo aspetto coinvolge esclusivamente gli enti pubblici preposti alla certificazione e controllo delle operazioni di volo. In tal merito e alla luce di quanto descritto, oggi è necessario che gli enti preposti alla certificazione degli operatori di linea aeronautici abbiano tutti gli strumenti per poter svolgere con efficacia la loro opera. Questa necessità è dettata dal fatto che al vettore unico di bandiera che fino a qualche decennio fa volava solitario sui collegamenti domestici e internazionali, si sono aggiunti un numero impressionante di operatori. Il cielo si è fatto improvvisamente affollato e così come di gran fretta e senza perdere tempo interi Stati sono stati messi sotto copertura radar è altrettanto necessario che a terra, coloro che devono valutare se un operatore ha i requisiti in regola per prendere il volo o meno, siano in grado di monitorare se la compagnia che chiede la certificazione possa offrire un servizio efficiente agli utenti. Ciò significa, lo ribadiamo, non solo certificare l’affidabilità tecnica dei velivoli, ma anche assicurare che il vettore da un punto di vista organizzativo-finanziario sia abbastanza solido da poter fornire agli utenti un servizio schedulato di linea privo di quei problemi che troppo spesso in questi anni continuano ad occupare le cronache dei giornali.

Antonio Bordoni

4 QUADRO SINOTTICO COMPAGNIE AEREE ITALIANE L'indicazione della operatività si intende riferita ai servizi comerciali 1946 1947 1948 1949 1950 1951 1952 1953 1954 1955 1956 1957 1958 1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969 1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 Aeralpi Aer Aosta Aerea Teseo Aerolinee Itavia Aeropa Aeroservizi Air Charter Broker Aerotaxi Sud Aertirrena Aer Tuscia Agent Air AIAX Airblu (1) AIRBLU (2) Air Capitol Air Columbia Airday Air Emilia Air Air Freedom Air Industria Air Italica Air Air Mediterraneé Airone AIRONE Air Piemont Air Sardina Air Sicilia Air Vallée Air 70 Albatros Algenova Aliadria Aliadriatica Aliblu Alibus Alicalabria Ali del Sole Ali Flotte Riunite Aligiulia Ali Liguria Alinord Alisea Alisud Alitalia Alitalia Express Alitalia Team Alivicenza Aliway Italair Int.al FlyingService Icaro Hello Fly Goldwing Airlines Genavia Galileo Airways Free Airways Fortune Aviation Fly Connection Federico IIAirways Far Airlines Service Eurofly Eureca Er Air Elitos Elisud Elisarda-Las Elipadana Elba Fly EBA Italia Easy Islands Eagle AirlinesItalia Dolphin Express CSAA C.I. Elicotteri Comp. AereaTriv. Comp. AereaMer. Columbia City Fly Ciao Fly CIAB Cargo Airways Cadabo Blue Panorama Blue Line Blue Air Billion Air Besit Aviosud Aviosarda Avio LineeSiciliane Avio LineeItaliane Avio Ligure Avio Ares Avialpi ATI Assofly Art Air Antares Altair

1946

1947

1948

1949

1950

1951

1952

1953

1954

1955

1956

1957

1958

1959

1960

1961

1962

1963

1964

1965

1966

1967

1968

1969

1970

1971

1972

1973

1974

1975

1976

1977

1978

1979

1980

1981

1982

1983

1984

1985

1986

1987

1988

1989

1990

1991

1992

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004 Transavio Transavia Transadriatica Tea Italia TAS TAI TAER Sunline Stile Starline Star Speedwing Southwest Express Solair SIX Cargo SISA SIPTA Si Fly Sicilian Airways Servizi AereiScappin Serib Wings SAV SATT Satel Sardairline SAM Salpanavi Saide Sagittair Pugliair Phoenix Airways Partnair (2) Ocean Airlines(1) Noman National JetItalia Mistral Air Miniliner Milair Meridiana Mediteravia Mediterranea Med Airlines Marco Polo Livingston Lauda AirItalia LATI Las Alinord LARI LAI Itavia Italjet ItAli Italcharter

1946

1947

1948

1949

1950

1951

1952

1953

1954

1955

1956

1957

1958

1959

1960

1961

1962

1963

1964

1965

1966

1967

1968

1969

1970

1971

1972

1973

1974

1975

1976

1977

1978

1979

1980

1981

1982

1983

1984

1985

1986

1987

1988

1989

1990

1991

1992

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004 Zero Airlines Volareweb.com Volare Group Volare Airlines Vip Air Victoria Airlines Victor Fly Uniroyal International Unifly Umbria Fly Turavia

1946

1947

1948

1949

1950

1951

1952

1953

1954

1955

1956

1957

1958

1959

1960

1961

1962

1963

1964

1965

1966

1967

1968

1969

1970

1971

1972

1973

1974

1975

1976

1977

1978

1979

1980

1981

1982

1983

1984

1985

1986

1987

1988

1989

1990

1991

1992

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004 2004 Last Update : 01 June 2004

May 25 Forced to suspend operations after planes impounded May 19 Suspended operations May 12 Suspended operations May 04 Suspended operations May 01 Suspended operations Apr 12 Declared bankrupt

Apr 06 Liquidated. All flights suspended Mar 25 Declared bankrupt Mar 05 Suspended operations Mar 02 Liquidated. All flights suspended

Mar 01 Filed for insolvency and suspended operations

Mar 01 Liquidated. All flights suspended

Feb 28 Was declared bankrupt. Operations are suspended

Feb 17 Suspended operations and ordered to liquidate

Feb 17 Ordered to return its remaining aircraft Feb 05 Suspended operations Jan 28 Suspended operations

Jan 27 Suspended operations after filing for bankruptcy Jan 19 Declared bankrupt & suspended operations

Jan 13 Changed its Name to First Choice

Dal sito justplanes.com l’aggiornamento della lista delle “compagnie defunte”. Confrontarlo con quello proposto nella scorsa edizione in margine all’articolo: Quale è la più sicura? Who is the safest? Nella lista non è ancora compresa Minerva Airlines. Dal momento che ci sono delle difficoltà a credere che in un periodo più o meno lungo che precede la sospensione delle operazioni o la chiusura, questi operatori abbiano realmente garantito la sicurezza, che richiede specifiche spese, abbiamo posto la questione alla DG TREN nell’incontro di Brusselles.