' *-*•- **+•"> f—*•*»! ' »—»>%. -» i • .» —. -»-* *«*-.

Anno 60* N. 211 LIRE 500 Spcd. abb. post, gruppo 1/70 • DOMENICA 26 SETTEMBRE 1982 Arretrati L. 1.000

ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO I misteri Israele reagisce all'aberrante politica del suo governo Intervista di Berlinguer alPAGL dell'Italia In piazza contro Beqin Resta ferma di oggi .apri III sta di EMANUELE MACALUSO A Tel Aviv straordinaria manifestazione

| N QUESTE settimane le se non si tiene conto che ad del governo * pagine dei giornali sono operare alle spalle e contro lo Tensioni a Beirut senza la forza di pace state invase da notizie e cro­ Stato non c'era solo la struttu­ nache politico-criminali che ra clandestina delle Br, ma La protesta dei 300 mila dimostra il completo isolamento del gruppo dirigente israeliano - Sharon: «lasceremo hanno riaperto e ampliato i anche quella che radunava al­ la capitale libanese soltanto alla fine della prossima settimana» - Òggi forse sbarcano «Folgore» e «San Marco» capitoli di un libro che potreb­ ti dignitari dell'amministra­ «diverso» be avere per titolo: «I misteri zione pubblica i quali valuta­ dell'Italia di oggi». Diamo un' vano e misuravano gli atti da Dal nostro inviato un'ora Insolitamente tarda maggioranza assoluta. Nel Con 147 voti favorevoli e due soli contrari, quelli di Israele e I rapporti con il Partito Socialista e il giudi­ occhiata alle cronache più re­ compiere in rapporto ai loro TEL AVIV — Israele non a- fissata per consentire al reli­ giro di una settimana questa degli Stati Uniti, l'Assemblea generale dell'ONU ha votato ieri una centi. fini e non a quelli dello Stato. veva forse mal vissuto una giosi di mettersi in viaggio stella è scesa al più basso, e 1 dura risoluzione di condanna del «criminale massacro di civili pale­ zio sulla DC attuale - Il prossimo Congres­ settimana di «passione» così dopo 11 tramonto de) sabato e commentatori del più auto­ stinesi» a Beirut ed ha sollecitato il Consiglio di sicurezza a condur­ Caso Moro. Noi siamo tra E non sarà facile venire a ca­ so del PCI: nel migliorato clima interno po di questi «misteri* anche sconvolgente. Era comincia­ di parteciparvi. Tuttavia il revoli giornali, temendo le re un'inchiesta sull'eccidio. La risoluzione invita anche a prendere coloro che non hanno mai cre­ ta il «sabbath» (la giornata primo colpo d'occhio è Im­ conseguenze dì una crisi di in considerazione «modi e mezzi pratici» per indurre Israele a ri­ un dibattito che consolidi l'unità politica duto che a rapire ed uccidere perché il potere politico, cioè dedicata al riposo) della pressionante, le vie della cit­ governo in questi giorni spettare le decisioni dell'ONU. Ma dai falchi israeliani — che si il presidente della DC siano il governo, ha via via assolto scorsa settimana, che coinci­ tà sono invase da un corteo drammatici, hanno finito col fanno forti del sostegno offerto loro, una volta ancora, dagli USA state solo le Brigate rosse che tutti i soci della P2 attraverso deva con 11 «Rosh hashanà gigantesco, teso, appassio­ rivolgere appelli al Partito — è venuta un'arrogante risposta sia alle Nazioni Unite sia alle 300 ROMA — La crisi di agosto e fra le diverse forze può solle­ organizzarono l'infame im­ sentenze emanate da tribuna­ 5743» (Il capodanno ebraico). nato che non ha precedenti laburista perché non appro­ mila persone che ieri, a ^el Aviv, hanno chiesto le dimissioni del la proposta, sempre valida, citarle a rinnovarsi. li ministeriali che ci hanno co­ SI è conclusa Ieri sera (un al­ nella storia politica del pae­ fitti della situazione chie­ governo Begin. \ di un governo «diverso»; 1 Comunisti compresi? do­ presa. Abbiamo sempre pen­ tro sabbath) dopo giorni di manda Ojettl. Noi comunisti sato che gli autonomi obietti­ sì confermato che cane non se, e che conterà sicuramen­ dendo le elezioni anticipate. Il ministro della difesa, Sharon, ha infatti comunicato all'inviato rapporti con il PSI di Craxl e mangia cane e il tutto si ri­ una tempesta politica senza te fin da domani. Il bilancio Capo di una coalizione ap­ presidenziale USA in Medio Oriente, Philip Habib, che il ritiro con la DC di De Mita; le pro­ compresi, è la risposta. È per vi politici delle Br coincides­ precedenti e di una solleva­ durrebbe alle gesta del «gran politico della «settimana di parentemente solida, Begin della forza d'invasione dal settore occidentale di Beirut «verrà spettive della alternativa de­ questo che la politica di al­ sero con quelli di potenti zione della coscienza pubbli­ passione» è Invece possibile in questa settimana l'ha vi­ portato a compimento soltanto nella seconda metà della prossima mocratica; 11 prossimo Con­ ternativa democratica è an­ gruppi politico-affaristici, na­ Cagliostro», come è stato chia­ ca che è culminata nella più fin da ora: un mese fa la stel­ sta incrinarsi e divenire as­ settimana» (e non, dunque, entro oggi, domenica, come era stato gresso del PCI; le eventuali che una politica di rinnova­ zionali e internazionali che te­ mato Licio Gelli. grande manifestazione di la del primo ministro Begin sai meno sicura come è ap­ detto finora). «Sono insorte alcune questioni — ha aggiunto il elezioni anticipate; il norma­ mento del partiti, delle Isti­ mevano una svolta politica in protesta mal svoltasi a Tel sembrava, sull'onda di una parso dalle numerose diser­ portavoce di Sharon — anche per quanto riguarda lo schieramento le conto corrente che 11 PCI tuzioni, del rapporti fra gli Tutti i giornali ci hanno Aviv. Italia. Era una preoccupazio­ raccontato che Gelli non solo apparente e illusoria vittoria zioni di cui si è data notizia della forza multinazionale italo-franco-americana». ha presso 11 Banco Ambro­ uni e le altre. ne infondata? Ma anche nel Un bilancio completo della militare, aver toccato 11 suo nei giorni scorsi. Ciononostante — ha comunicato ieri a tarda sera l'ambasciata siano; le proposte per una po­ Quando a Tirrenla, Berlin­ pranzava e giocava a scopone guer ha parlato di «compa­ 1964 fu pensato un colpo di mobilitazione popolare e del punto più alto. L'opinione italiana a Beirut — un battaglione di paracadutisti della divisione litica italiana In rapporto al­ con Peron prima, e i generali suo peso sarà possibile solo generale era che, se avesse Emilio Sarzi Amadò •Folgore» (350 uomini) sbarcherà stamane alle 11 nella capitale la questione libanese. Questi gni socialisti», si è registrato Stato, con De Lorenzo e chi argentini dopo, ma aveva una oggi perché la manifestazio­ indetto elezioni politiche an­ libanese e poche ore dopo sbarcheranno anche i «lagunari» del 1 temi di una Intervista che il più di un dissenso nella piaz­ stava sopra di lui, e non a caso fortissima influenza in tanti ne è cominciata dopo le 20, ticipate, avrebbe ottenuto la (Segue in ultima) battaglione «San Marco». A PAGINA 4 compagno Enrico Berlin­ za, e Intanto i socialisti tor­ la smobilitazione dei congiu­ Stati latino-americani. Erano guer ha rilasciato al diretto­ nano a parlare di elezioni an­ rati coincise con lo sposta­ Gelli e Ortolani che con ban­ re della Agenzia Giornali Lo­ ticipate e di «riequlllbrto» del mento a destra del centro-si­ che e finanziarie pompavano cali (AGL), Paolo OJetti. voti fra PCI e PSI: forse che nistra. Colpisce, leggendo le p riciclavano danari dall'Ita­ L'Intervistatore esordisce in nome della alternativa de­ memorie di Nenni. vedere co­ ricordando a Berlinguer la mocratica — è la domanda lia, anche attraverso il Pio I- frase da lui pronunciata do­ — 11 PCI può permettersi il me tutta la vicenda del com­ stituto delle Opere Religiose, menica scorsa a Tirrenla cir­ lusso di favorire questo rie- plotto del SIFAR sfuggisse al- e finanziavano partiti, gruppi La protesta ca la necessità della più qulllbrlo? ì'allora vice presidente del terroristici fascisti, governi grande e coraggiosa apertu­ Berlinguer ammette 11 dis­ Consiglio. golpisti, eccetera. Bene. Ma, ra, oggi, verso 11 PSI e l'area senso fra la folla, ma limita­ Ma torniamo all'attualità. come è noto, in questi paesi socialista, verso le organiz­ to e subito trasformato in ge­ A quali interessi facciamo ri­ operano altre strutture che zazioni cattoliche e le forze nerale consenso quando ha degli ebrei democratiche e popolari. Vi­ ricordato che se si vuole ve­ ferimento? Se diamo uno manovrano gruppi di potere, sguardo alla vasta ragnatela sto che 11 socialismo italiano, ramente aiutare 11 popolo pa­ golpisti e terroristi. L'abbia­ oggi, è Bettino Craxl e le for­ lestinese occorre sollecitare di interessi nazionali e inter­ mo visto nel Salvador, in Boli­ ze cattoliche non sono solo di la più larga unità di forze, a nazionali che fanno capo, in via, in Cile, in Guatemala. sinistra — è la domanda — partire da quella con 1 com­ un modo o nell'altro, alla P2 Queste strutture (non scopria­ all'ambasciata l'alternativa democratica pagni socialisti. Per quanto si ha un panorama impressio­ mo niente) sono quelle della proposta dal PCI è dunque riguarda il «riequlllbrto» del nante che tocca punti nodali CIA e di altri servizi america­ davvero solo un'utopia? voti, Berlinguer dice che o- del sistema politicoammini- ni. Ora ci siamo chiesti: come Berlinguer risponde che la gni partito, naturalmente, fa strativo-finanziario italiano e è possibile fare quel che face­ israeliana necessità delle convergenze una campagna elettorale per internazionale. C'è di tutto e nasce dalle cose stesse, an­ prendere più voti, non per va Gelli in Sud America, sen­ che se ciò non vuol dire che perderli, e questo vale anche ce n'è per tutti. Ma, per segui­ za il consenso (e più che il con­ ROMA — La protesta degli ebrei italiani c'è stata. Ferma, debba esprimersi In un go­ per il PCI, come è ovvio. Vale re il filo del nostro ragiona­ senso) di queste potenti strut­ netta, chiara. Ieri sera, di fronte all'ambasciata israeliana, verno «In cui si stia tutti in­ per il PSI, per contro, come mento, soffermiamoci sul ture? Volete che qualcuno proprio alla stessa ora in cui la folla riempiva — contro il sieme». Nessun partito però, per ogni partito, il diritto di ruolo che hanno avuto nei creda che Gelli potesse da so­ governo Begin, responsabile della carneficina di Beirut — le aggiunge, può porre come accrescere consensi e suffra­ giuochi della P2 i capi dei ser­ lo «governare* in Sud Ameri­ strade di Tel Aviv. Tra Roma e Tel Aviv non c'è stato ieri solo pregiudiziale che un altro gi per la propria politica. Ciò vizi segreti, di servizi di poli­ ca? Finiamola! un legame morale: davanti alla sede diplomatica era presente partito, rinunciando alla che contestiamo, precisa il zia, di carabinieri, di guardie E questo pensiero tira l'al­ un rappresentante del movimento «Pace Adesso», promotore propria identità, diventi u- Segretario del PCI, è che l'o­ di finanza ecc. della manifestazione in Israele, Willy Gafni. «Pace subito», guale agli altri o si accodi al­ biettivo del «rlequllibrio» co­ tro che vi diciamo subito. •Non si costruisce la pace sulle tombe dei palestinesi», «Si la politica di un altro partito. me Io Intende il PSI, venga È chiaro che alcuni di que­ Tutti o quasi tutti i potenti dimetta il governo Begin» dicevano i cartelli, tantissimi, inal­ Non lo pretende 11 PCI dal posto come una condizione sti uomini servivano per i dell'Italia governativa, mini­ berati davanti alla villa, nel quartiere Parioli. «Con il nostro PSI, e non può pretenderlo pregiudiziale per poter pun­ traffici petroliferi, di armi, di steriale e affaristica erano silenzio. In segno di lutto per 1 palestinesi massacrati a Beirut questo dal PCI. tare poi a una alternativa de­ valuta e altro. Ma non ci sono nelle liste di Gelli. Tanti di — ha detto uno degli organizzatori della manifestazione, È sbagliato però ritenere mocratica. Quest'ultima, per solo gli affari. E finiamola questi potenti facevano anti­ Danko Singer — vogliamo esprimere il dolore delle nostre immutabile 11 modo di essere il Paese, è più importante con la favola dell'«ingenuità» camera all'Hotel Excelsior e di agire dei partiti quale è di questi «comandanti», che per essere ricevuti dall'ex TEL AVIV — Palestinesi • israeliani hanno manifestato contro il massacro di Beirut (Segue in ultima) Rosanna Lampugnani oggi, nel senso che l'incontro (Segue in ultima) ingenui non sono certo, anche materassaio Gelli. Pietro per il mestiere che fanno. Non Longo ha detto che andava al- sono stati «raggirati» da Gelli, l'Excelsior per avere notizie Nell'interno erano suoi soci e fiduciari. Col fresche sul mondo politico a- processo Moro sono riemersi i mericano! Il capo di gabinetto Parla la dirimpettaia del covo di via Gradoli «mancato» dalla polizia •misteri» delle indagini e gli del presidente del Consiglio di Inchiesta sull'Inghilterra intoppi del covo di via Gradoli allora, Forlani. era nella lista non perquisito. È questo un e non si capisce (o si capisce?) della signora Thatcher particolare interessante, ma se a titolo personale o in ra­ Il nostro corrispondente da Londra, Antonio Branda, Inizia solo un particolare. Quel che gione delle sue funzioni. Tutti occorre tenere presente è che una analisi delle conseguenze politiche, economiche e sociali — o quasi — i capi militari e «Così cestinarono la denuncia» del primo esperimento europeo che si è rifatto alle teorie in quel perìodo (sequestro Mo­ dei servizi segreti Tutti agli ro) strutture fondamentali neoliberiste. Quattro milioni di disoccupati e una dura reces­ ordini del materassaio? O c'e­ sione tra le conseguenze. A PAGMA 2 dello Stato erano in mano agli ra qualcosa d'altro? O era in «Molta amarezza - dice la testimone - ma se mi ricapitasse non mi tirerei indietro» - L'ispezione degli agenti uomini della P2 i quali, come funzione quella «struttura pa­ è noto, ubbidivano non agli in­ rallela* di cui si parlò anche partì da un ordine del ministero? - Domani i giudici del processo Moro sentono Andreotti e Cossiga Il «malessere socialista» dopo la crisi teressi dello Stato democrati­ ai tempi del SIFAR, in cui si co aggredito, ma ai capi visi­ ritrovano servizi e poteri na­ ROMA — Il governo sapeva che quarantott* «caso via Gradoli». L'attenzione si è così spo­ di agosto: dai 100 metri ai 5000 bili e invisibili della loro Log­ zionali e stranieri per «garan­ ore dopo la strage di via Fani la polizia era stata su questo pasticcio, avvolto dai pesanti gia- tire» l'esistente equilibrio po­ arrivata fin davanti alla porta del covo di vìa sospetti che scaturiscono dall'evidenza di F0RTEBRACCI0 Come il PSI ha reagito alla precipitosa ritirata che ha conclu­ In tutta la vicenda Moro litico? Certo è che di questo Gradoli? Davvero la «soffiata» — giusta, tem­ •uattro circostanze: 1) la perquisizione «a cal­ so l'offensiva di piena estate. Un disorientamento che spinge certi «misteri» e atteggiamen­ terribile intrigo di affari, di pestiva, ma sprecata — era stata raccolta e ao» non fu casuale ma «mirata»; 2) la dirim­ molti a interrogarsi sul funzionamento dello stesso modello ti incomprensibili restano tali delitti, di stragi, di terrori­ poi smistata proprio dalla segreterìa del mini­ pettaia del covo, Lucia Mokbel, confermò in­ enti statali. Ha ragione il com­ di partito. A PAGMA « smo, di mafia, di corruzione, stro dell'Interno? E perché iiquartier genera­ direttamente l'attendibilità della «soffiata» un ritratto pagno sen. Chiaromonte, il le del sequestro Moro non fu violato subito segnalando subito agli agenti un episodio so­ quale riconosce che si è fatto di traffici finanziari nazionali spetto; 3) quell'ispezione invece si risolse in ed internazionali, resteranno dagli agenti? ahinoi un passo avanti, tutti però Queste saranno le domande più scottanti una passeggiata; 4) ora i poliziotti che andaro­ sappiamo che il governo non Si sfiorano DC9 e caccia sempre «misteri» se non si che i giudici del processo Moro domani por­ no in via Gradoli «non ricordano* più nulla: ha scelto nulla. Si è limitato Le pagine scioglie il mistero della vita ranno all'ex presidente del Consiglio, Giulio interrogati e messi a confronto in aula con la parlante ancora una volta a regolarsi se­ Un pilota: «Era a 5 metri» politica italiana che ha avuto Andreotti, e all'ex ministro dell'Interno, Mokbel, hanno persino negato di aver ricevu­ condo la volontà dei partiti, oscure di to la sua denuncia scrìtta. Che cosa diranno OME non era difficile pre­ tanto è vero che avendo il Una tragedia evitata per un soffio. Un DC9 deU'Aermedlter- come asse il monopolio politi­ Francesco Cossiga. La prima corte d'assise di vedere soltanto il nostro co della DC. Roma si sposterà nel palazzo di San Macuto domani i due uomini di governo? C PSDI insistito per la riconfer­ ranea è stato quasi toccato In volo da un caccia F 104. «HI è affare P2 (sede delfe commissioni interparlamentari) In attesa di registrare le loro versioni, cer- giornale — con apprezzabile i- ma di Fiaccavento all'Efim, la È questo il nodo da scioglie­ niziativa — ha adeguatamente riconferma è ubbidientemente arrivato a cinque metri» ha detto 11 pilota. Cala Intanto lo per ascoltare anche ì socialisti Craxi, Signori­ rilevato l'articolo del repubbli­ standard di sicurezza su molte rotte. A PAGMA S caso Moro re. E non perché tutto fa capo le e Landolfi. Gli interrogatori dei «politici» S«rgk> Criscuoli stata decisa. Ma il governo usa alla DC. No. Ma tutto fa capo cano sen. Bruno Visentini, — come scrive Visentini — la erano stati fissati da tempo, ma le ultime u- pubblicato da «to Repubblica* tattica di far passare per suoi mafia e ad un sistema di potere, ad un dienze del processo hanno visto esplodere il (Segue in ultima) giovedì Si è trattato di uno modo di governare, ad un mo­ successi ('autonomi*) i condi­ Oggi un test decisivo: il voto dell'As­ scritto notevole (sul quale4 na­ zionamenti partitici che im­ camorra do dì rapportarsi anche con i turalmente non siamo intera- mancabilmente subisce. Non nostri alleati Insomma un mente d'accordo: dissentiamo solo, ma annuncia con parole sia nel pieno della crisi a Bonn modo d'essere in cui, per per esempio dal rifiuto di qual­ ferme e perentorie le cose che Dal caso Gelll-P2 al processo siasi/orma di dirigismo e dalla mantenere il potere, per non L'avventura si è conclusa a dopo 4 ore gli si rimprovera di non avere Oggi un test elettorale decisivo mentre continua 11 braccio di Moro. Dalla mafia alla ca­ dichiarata preferenza per il fatto, esalta con accenti trion­ ferro tra democristiani e liberali sul nome del ministro degli morra e il loro rapporto sem­ rompere gli equilibri, per non più incontrollato sistema libe­ fali i risultati non conseguiti e, avvantaggiare i comunisti rale). Ma l'articolo sarebbe interni. Il nostro Inviato Paolo Soldini racconta un'assem­ pre più complesso con il po­ come direbbe Primo Levi, van­ blea della SPD. A PAGtNA 7 tere. Insomma, i misteri del­ tutto diventa lecito e possibi­ piaciuto molto a Benedetto ta impassibilmente la «gloria Croce (salvo il merito) tanto vi della sconfìtta». la nostra Repubblica. Da do­ le, e l'omertà si fa legge di è apparsa stretta la corrispon­ mani davanti al giudici sfile­ Stato. La DC, oggi dice che Dirottato volo Algeri-Roma denza tra le perspicuità delle Non possiamo fare a meno AppeUo di 97 Nobel ranno uomini di governo e di occorre lavorare per rendere idee e la esemplare chiarezza di rievocare un atto unico di partito chiamati a deporre praticabile un'alternativa di dell'esposizione. A noi, poi, è Petrolini che abbiamo già ri­ sul sequestro e l'assassinio di particolarmente andata a ge­ cordato forse recentemente. contro la guerra nucleare governo. Bene. Ma al di là dei S'arrende il pirata solitario Scusatecene. Un marito arro­ Aldo Moro. Dall'Uruguay problemi politici, dei rapporti nio una notazione che ha ca­ giunge la notizia che la poli­ rattere ancor più psicologico gante e imbelle è rincorso dalla Nel nostro «speciale» di questa domenica due testi, uno di VI zia di Montevideo è In pos­ politici che coinvolgono le ROMA — E' durato quattro dirottatore che è un giovane so­ olarmente partito alle 17 e 25 che politico, là dove l'Autore, moglie (vagamente somiglian­ Nobel e l'altro del Movimento Pugwash, di drammatica e forze della sinistra che debbo­ elencati sommariamente i di­ te all'on. Pietro Longo) munita sesso di due interi camion di ore il dirottamento di un aereo vietico sui trentanni, residente Sa Algeri diretto all'aeroporto di una robusta scopa. Allora il eccezionale attualità sul pericoli crescenti di una guerra ato­ no lavorare per questa alter­ in volo da Algeri a Ro­ a Ostia, il quale voleva portare di Fiumicino a Roma (sigla del sastri che ci affliggono, dice fascicoli sequestrati a Lido che il governo (leggiSpadolini) poveretto si rifugia sotto un ta­ mica. A PAGMA IO Gelli. Mafia e camorra pun­ nativa, deve essere chiaro che ma. Cominciato poco prima l'aereo a Tripoli. voto AZ 871). Per una ventina volo e la donna gli grida minac­ delle sei del pomerìggio quando di minuti tutto è proceduto re­ va «facendosene quasi una ra­ tano sempre più in alto. Ma per renderla veramente pra­ Secondo le testimonianze dei golarmente. Il dirottatore è en­ gione di successo». ciosa: 'Vieni fuori da ti, vieni dopo la sospensione dal par­ ticabile occorre, anzitutto, il jet, partito pochi minuti pir- passeggeri sarebbe auto arma­ trato in azione quando il jet si fuori se hai coraggio', al che lui L'Europa e l'antisemitismo tito del consigliere comunale rompere questa omertà. Fino ma dalla capitale algerina, ai to soltanto di coltelli e avrebbe trovava sul Mediterraneo co­ E esattamente così, e lo ab­ con voce categorica risponde: che proteggeva gli attentato­ trovava aopra il Mediterraneo, dato l'impressione dì non pos­ strìngendo il pilota a puntare biamo constatato ancora una 'No. Non mi muovo. Sono in a quando i nuovi •misteri» ser­ si è concluso poco prima delle volta venerdì sera al TG2 casa mia e sto dove mi pare: Un'intervista con Rodinson ri del giudice di Avellino, la vono a coprire i vecchi 01 caso sedere un saldo equilibrio di decisamente verso Tripoli. Dal­ DC manderà al «confino* 1 dieci nel migliore dei modi all' mente. Ma addosso gli sono la capitale libica hanno fatto quando sotto comparsi il era- Dite voi se questo non e il ri­ Cirillo insegni) in una catena aeroporto di Catania dove l'ae­ stati trovati numerosi passa­ però chiaramente intendere xiano ministro De Micheli* e il tratto. ahinoi parlante, del Nelle quattro pagine culturali; un'Intervista eoo Maxime Ro­ suol esponenti In odore di senza fine, la vita politica ita­ presidente del Consiglio a esal­ sen. Spadolini e del suo gover­ dinson su Europa e antisemitismo; U convegno Interoaatona- mafia? Cinque casi calabre­ reo era atterrato. Salvi tutti i porti. - liana resterà inquinata e zop­ 101 passeggeri e gli otto mem­ Daniele Mirtini tare le scelte 'autonome* del no, e se così va interpretato le su Leonardo scienziato; un'Intervista con «ferry Lewis; te si. A PAGINA 3 L'aereo, un trireattore governo per le presidenze degli l'art. 96 della Costituzione. pa. bri dell'equipaggio. Catturato il Boeing 727 deU'Alitalia. era re- (Segue in ultima) stagione teatrale Italiana. AUf PAOME 11,12.11 • 14

?i W^ . *, - » -*L • >*IMl4'*li^«'Di^iJ • , » *»•% 4 i*.»***^ «rj>*>*r'it*>cia» .Ai* • *-S. «,*- ***^-v^. * ^* *J

l'Unità OOMENICA OGGI 26 SETTEMBRE 1982

frana della dc-lndustriallz- A stragrande maggioranza l'assemblea ha bollato i responsabili diretti e indiretti della strage zazlone Investe tutti l settori, tutte le regioni. Per fare un esemplo, la penetrazione straniera nel settore auto ha raggiunto 11 sessanta per cento. Domani, la Gran Bre­ tagna non costruirà più auto L'ONU vota la condanna del massacro In proprio se non dietro li­ cenza giapponese o america­ na. Ed è lo stesso discorso nel tessili, nel cantieri, nell'ac­ ciaio, nella metalmeccanica, Solo due i contrari: Israele e USA nella chimica. L'anacronismo della pro­ fessione di fede neoìlberlsta, da parte del governo, ha un suo risvolto d'attualità. E' Infatti tremendamente imo- Tel Aviv blocca la missione di pace derno* questo brutale rlalìl- neamento In senso transna- Le Nazioni Unite chiedono un'inchiesta e misure per imporre agli occupanti il ritiro dal Libano - Il rifìuto del governo zionalc che un triennio con­ servatore tenta di Imporre al israeliandiano di far ritirare le truppe dal porto e dall'aeroporto impedisce lo schieramento della forza multinazionale Paese — a scapito delle strutture e degli equilibri In­ NEW YORK — L'assemblea commentato: «Non riesco a luzione». In secondo luogo, il BEIRUT — «Fino a quando terni — privilegiando la logi­ generale dell'ONU riunita la capire, in tutta onestà, per­ no americano è stato moti­ gli Israeliani rimarranno ca dello scambio e della cir­ notte scorsa In «jedijta ché il governo degli Stati U- vato col fatto che la risolu­ nel porto, noi e gli america­ colazione sul diritti dell'In­ straordinaria (su richiesta nltl ha votato contro questa zione riafferma il diritto del Imminente ni non sbarcheremo» ha dustria e della produzione. dell'OLP) ha votato a stra­ risoluzione... Posso solo Im­ paletlnesl a ritornare «in un detto Ieri l'ambasciatore 1- La società nel suo complesso grande maggioranza una ri­ maginare che gli USA abbia­ territorio che oggi è Israele». tallano a Beirut, Franco ne rimane Impoverita. La soluzione di dura condanna no sviluppato una psicosi». Infine, ha sostenuto Ll- prima vera guerra, la Tha­ chtensteln, si Invita li Consi­ visita Luccioli Ottleri, in una di­ per •!! criminale massacro di Nel suo Intervento, Terzi a- chiarazione all'agenzia a- tcher, l'ha fatta a casa, ag­ civili palestinesi ed altri», veva detto: «La parola OLP glio di Sicurezza a prendere gredendo le ragioni di esi­ per gli Stati Uniti è tabù In in considerazione «modi e mericana «AP». I soldati Ita­ commesso la settimana liani sono giunti nel porto stenza e le facoltà di sviluppo scorsa nel campi profughi di qualsiasi contesto. Non vedo mezzi pratici» per rendere o- di Arafat del mondo del lavoro. Non è come gli Stati Uniti possano peratlve le precedenti risolu­ pronti a sbarcare, ha ag­ Beirut da bande falanglste zioni del Consiglio, in caso I- solo una denuncia ma un'a­ sostenute ed organizzate da essere mallevadori di pace In giunto l'ambasciatore, ma nalisi critica, spassionata Medio Oriente, dopo aver da­ sraele rifiuti di ritirare le sue non l'hanno fatto per con­ Israele, ed ha deciso di con­ forze dal Libano, e questo, al Cairo? quella che si sente ripetere In durre una Inchiesta sull'ec­ to la dimostrazione di essere trasti con le forze di occu­ molti circoli politici e Intel­ cidio. 1 frantumatori della pace per gli USA, rischia di porta­ pazione Israeliane. La risoluzione ha ottenuto nella regione». re «a sanzioni contro Israe­ IL CAIRO — Il leader dell'OLP Yasser Arafat potrebbe essere lettuali. La strategia del con­ 147 voti favorevoli e due soli Da parte sua, il rappresen­ le». Per la prima volta, dun­ ricevuto al Cairo la settimana prossima, oppure alla fine di Queste Infatti hanno po­ servatori ha obiettivi ben contrari: naturalmente quel­ tante libanese ha obiettato que, Washington si dimostra ottobre. Lo sostiene l'autorevole settimanale egiziano «Otto­ sto la condizione — ritenu­ precisi: deprezzamento del lo di Israele e, unico ad ap­ su alcuni punti del testo del­ tanto restia alle sanzioni, do­ bre», affermando che una disponibilità In questo senso è stata ta inaccettabile dal «comi­ costo del lavoro, qualche poggiarlo, quello del rappre­ la risoluzione, a cui tuttavia po averle usate spesso a annunciata dal dirigenti egiziani durante 1 recenti incontri tato politico» della forza di guadagno di produttività, sproposito come strumento Indebolimento del sindacato, sentante degli Stati Uniti, ha dato voto favorevole. Egli di pressione Internazionale. con una delegazione dell'OLP. pace (composto dagli am­ che una volta ancora, nono­ ha detto In particolare che 11 Una ripresa di rapporti tra OLP e il governo del Cairo vi era basciatori italiano, france­ sconvolgimento del quadro stante lo sdegno dell'opinio­ neo-presidente libanese A- L'ambasciatore Israeliano stata nel drammatici 80 giorni dell'assedio di Beirut e dopo la se e americano a Beirut e politico tradizionale dove 11 ne pubblica, ha preferito tro­ mln Gemayel ha già ordina­ Blum, da parte sua, ha defi­ chiara condanna edlzlana dell'invasione israeliana del Liba­ dal presidente libanese À- consenso era un tempo auto­ varsi solo con 1 responsabili to un'inchiesta sull'eccidio nito 11 dibattito svoltosi nella no. Il Cairo tuttavia si era rifiutato di accogliere In Egitto 1 mln Gemayel) — di mante­ maticamente commisurato morali del massacro di Bei­ nel campi profughi, e che massima assise internazio­ guerriglieri palestinesi ritiratisi da Beirut, subordinando la nere le loro truppe nei punti al parametri del pieno Impie­ rut, piuttosto che dissociarsi qualsiasi indagine sul luogo nale «una disgustosa orgia di decisione a un accordo complessivo per 11 Medio Oriente. go e dello stato assistenziale. dalla dirigenza di Tel Aviv. è di esclusiva competenza odio», «cinica ed ipocrita e- La decisione del presidente egiziano Mubarak di ritirare il chiave della citta. In questa La Thatcher è la prima ad Pur votando no al testo com- del suo governo. sercltazlone per spostare 11 suo ambasciatore da Tel Aviv e di sospendere le relazioni situazione, ed è questa la operare dichiaratamente ilesslvo della risoluzione, Il rappresentante ameri­ biasimo per il massacro di diplomatiche con Israele fino a quando questa non si sarà considerazione che avreb­ contro ti 'consenso*, comu­ futtavla, 11 rappresentante a- cano, Intervenendo prima Beirut». Sono espressioni che ritirata dal Libano ha di fatto riaperto il dialogo con l'OLP. E bero fatto le autorità italia­ nemente accettato da tutti 1 mericano Charles Llchten- del voto, aveva giustificato si commentano da sé, e che Arafat, durante la sua visita di due giorni fa in Sudan (un ne, ci sarebbe stato 11 ri­ partiti Inglesi In un trenten­ la posizione negativa del suo danno 11 senso dell'isolamen­ paese per molti aspetti vicino al Cairo), aveva avuto parole di schio concreto che le «forze steln ha approvato 11 para­ to in cui Tel Aviv si è circon­ nio di conquiste democrati­ grafo che invita 11 Consiglio governo prima di tutto per elogio per la decisione egiziana. di pace» incaricate di evita­ che e di riforme sociali. di Sicurezza a condurre una ragioni di forma: la «forma data nel consesso internazio­ Intanto, il ministro degli Esteri egiziano, Kamal Hassan re nuovi spargimenti di Indagine, con 1 mezzi a sua usata» nel testo della risolu­ nale. AH, ha smentito Ieri che il governo del Cairo abbia garantito Ma fino a che punto può Nel primi giorni della set­ a quello israeliano che 11 processo di «normalizzazione» tra i sangue fossero esse stesse bastare una sostenuta cam­ disposizione, sulle circostan­ zione era inaccettabile per timana prossima, 11 proble­ coinvolte in scontri armati, ze dell'eccidio. Washington, perché avrebbe due paesi proseguirà normalmente. La smentita si riferisce a come quello avvenuto ve­ LONDRA — Lavoratori in corteo sfilano sotto il Big-Ben durante pagna promozionale, l'omer­ Dopo 11 voto, l'osservatore contribuito a «prolungare e l- ma palestinese, nel quadro quanto pubblicato nel giorni scorsi dalla stampa israeliana in la grand* manifestazione di mercoledì che ha visto le più impor­ tà del grandi mass-media e dell'OLP presso le Nazioni nasprire 11 conflitto Invece di della crisi medio-orientale, merito a un messaggio che il governo del Cairo avrebbe invia­ nerdì quando un ufficiale 1- tanti categorie mobilitarsi contro la politica della signora Tha­ le lusinghe del sondaggi de­ Unite, Zhedl Lablb Terzi ha alutare e giungere ad una so­ sarà discusso al Consiglio di to al ministro degli Esteri egiziano Shamir. sraellano è stato ucciso In tcher moscopici, la persistente de­ Sicurezza dell'ONU. un caffè del centro o come nigrazione di ogni proposta quello avvenuto Ieri quan­ politica d'alternativa, o per­ do elementi armati hanno sino lo spettro di una guerra attaccato un gruppo di sol­ Inchiesta sui tre anni vittoriosa alle Falkland, a ri­ dati israeliani ferendone muovere 11 fatto clamoroso uno. Ciò che ha provocato di una Gran Bretagna bloc­ gigantesche «retate» israe­ di governo conservatorecata dal ristagno, assetata di Per milioni di ebrei d'America liane. lavoro e di giustizia sociale, assediata dall'Ipertrofia del • Per ora quindi i 92 para­ terziario, affogata nel super- cadutisti della «Folgore* ri­ profitti, rendite e privilegi mangono stivati a bordo della speculazione finanzia­ non è più una «patria ideale» della fregata «Perseo» e a- rla e del settori parassitari? La «ricetta Nelle fabbriche si produce naloga sorte avranno an­ che i 260 paracadutisti ita­ sempre di meno, nella City 11 L'unità delle comunità israelitiche incrinata da una crisi di coscienza collettiva - Assoluzioni preventive e aperte volume degli affari ingrossa. liani che sono giunti ieri se­ A quale modello di società condanne - Inserzioni a pagamento sui giornali contro Begin e per denunciare le responsabilità degli USA ra al largo di Beirut con il può mettere capo questa In­ traghetto «Canguro Bian­ tenzionale Inversione di ten­ co» (noleggiato dal ministe­ Maggie» per denza? Dal nostro corrispondente nunciano per una inchiesta impar­ scampato all'olocausto, ma tutti i passo utile verso i negoziati. Loro le rigettano. Noi crediamo in una trat­ ro della Difesa alla società NEW YORK — Il monolite dell'e­ ziale, certi che Begln l'accetterà. romotori fanno parte del «Peace «Traghetti Sardi»). Se 1 contini demografici, e braismo statunitense si è Incrinato. Quando Begln la rifiuta, è uno dei Eow» (pace subito) un movimento tativa con tutti i palestinesi che a* Tra 1 sei milioni di israeliti america­ columnist^ più famosi, Anthony Le­ che ha preso vita in Israele nel T7 e ertamente riconoscano la leglttlml- Gli altri reparti del con­ più ancora le tradizioni e la ni usi a identificarsi sempre e co­ wis, ad accusare 11 premier Israeliano poi si è diffuso tra gli ebrei america­ di Israele, nella speranza di una tingente italiano aspette­ cultura politica, fossero gli munque con Israele serpeggiano opi­ di chiudere gli occhi di fronte al mas­ ni. sistemazione che riconosca sicuri ranno a Cipro, dove con un il disastro stessi, si potrebbe dire che la sacro del palestinesi cosi come gli Erano 1 giorni In cui le telecamere confini a Israele e garantisca i diritti • Thatcher ha In mente un nioni e sentimenti del tutto nuovi. palestinesi. Loro guardano ai pale* ponte aereo il ministero progetto neutralizzante, la Israele non è più al di sopra di ogni europei chiusero gli occhi di fronte al portavano nelle case le sequenze del­ stinesl semplicemente come 11 nemi­ della Difesa sta facendo ar­ sospetto, non e 11 paese del cuore cui massacri degli ebrei. le macerie libanesi e solo le avan­ co da schiacciare e rastrellare». rivare uomini e mezzi. An­ costruzione di una seconda tutto si può perdonare perché anche I panni sporchi, comunque, non si guardie del dissenso ebraico osavano Svizzera. Ossia: una pura as­ La contrapposizione-ldentlfi-. che il battaglione del fanti surdità di fronte alla effetti­ 11 male che compie deriva da una ter­ lavano più In famiglia. condannare apertamente l'operazio­ cazione tra gli israeliani e gli ameri­ di marina «San Marco» ribile necessità, dal bisogno primario II primo segnale Io hanno dato le ne «Pace in Galilea» e mettevano in cani di opposto segno politico è una economico va fisionomia del Paese, per di garantirsi la sopravvivenza o, al­ inserzioni a pagamento sul giornali. dubbio le giustificazioni che via via svolta per gli ebrei d'America. Ed in­ giunge all'alba di stamani quanto grande sia la capaci­ meno, la sicurezza. Questa crisi di Selcentoclnquanta personalità e- ne davano Begin e Sharon. dica la soluzione del conflitto tra le di fronte al porto di Beirut Quattro milioni di disoccupati, recessione tà di ramificazione dell'im­ coscienza si svolge in pubblico, come bralche e 39 rabbini acquistano una Quando però Reagan presenta 11 fedeltà a Israele, la patria ideale, e con la nave da sbarco «Gra­ pero finanziarlo da lei colti­ fosse una confessione collettiva. Le pagina del «New York Times» per suo plano per un compromesso ara­ Stati Uniti, la patria reale. do». Ma di sbarco per ora brutale, degradazione - Crolla il consenso vato In Gran Bretagna. Nel atrocità di Beirut sono la My Lai di chiedere la fine dell'invasione del Li­ bo-israeliano e Begln lo respinge sec­ Nel rimescolio di sentimenti che non si parla, fino a quando frattempo. Il tentativo dì ri­ Israele? A chiederselo è Morris A- bano e l'apertura dei negoziati con i camente 11 dissenso comincia a dila­ affiorano in questi giorni si possono gli israeliani non accette­ composizione maldestra­ bram. ex presidente dell'«American palestinesi. Il loro portavoce Balfour gare anche tra 1 capi delle associazio­ cogliere sfumature di uno spettro Dal nostro corrispondente gente e velenosa nell'arco ranno di sgomberare il por­ LONDRA — Da tre anni e della propaganda conserva­ mente portato avanti si ac­ jewlsh commlttee». Ma 11 paragone Brichner, commenta così l'iniziativa: ni rappresentative dell'ebraismo. cromatico assai variegato. C'è chi, a to. compagna ad una politica di con le atrocità americane in Viet­ •Begin ci ha mentito. Ora esaminia­ •B'nal B'rit», «American Jewlsh com­ dispetto degli indizi, delle prove, del­ mezzo gli unici Indici che trice. Quello della Thatcher, alto rischio, ossia a una ma­ nam non è 11 più amaro per la co­ mo le sue azioni al microscopio della mlttee», «American zionlst federa- le testimonianze fornite dalla stessa Le chiavi del negoziato crescono sono quelli negati­ è lì primo governo ad aver novra che rimette In gioco scienza ebraica. Altri Israeliani si ri­ morale». Quando esce questo mani­ tion», «United slnagogue of America» stampa israeliana, nega l'evidenza sarebbero ancora una volta vi. Aumentano J disoccupati, fatto proprie le formulazioni molti degli equilibri consa­ fanno alle stragi delle SS tedesche. È festo le annate di Sharon non sono e gli altri organismi che sono le delle responsabilità che ricadono nelle mani dell'inviato a- si accentua II regresso pro­ monetariste» della scuola di sull'apparato politico-militare di Be­ duttivo, calano le paghe rea­ crati. Fino a qualche mese fa come Baby Yar, dice il rabbino Ar­ ancora arrivate a Beirut e molti ebrei strutture portanti della lobby ebrai­ gin e Sharon e insiste che il problema mericano Philip Hablb, at­ Chicago. Ha lasciato com­ erano gli stessi colleghl della nold Wolf. E nelle lettere che piovono americani credono che si sarebbero co-americana cessano di essre total­ tualmente in Israele. Fino­ li, saie il costo della vita. La pleto spazio al gioco delle sul giornali più di un ebreo ricorda accontentate di occupare solo una mente subalterni al governanti di del momento è garantire una solida­ Gran Bretagna attraversa la forze economiche, ha esalta­ Thatcher a nutrire profondi rietà con Israele. C'è chi parla di ter­ ra i suoi colloqui con i diri­ più dura fase recessiva degli dubbi, non solo sulla validi­ un altro nome della barbarle nazista: fascia di territorio profonda 40 chilo­ Tel Aviv. Nelle coscienze ebraiche si ribile errore, di una tragedia irripeti­ genti israeliani non hanno to 11 ruolo del capitale priva­ tà, ma sulla 'tenuta» di que­ Lldlce. metri. aprono conflitti politici, morali, psi­ bile, di vergogna, di un misfatto mo­ ultimi cinquanta anni. Non è to In una Ipotetica ripresa sto esperimento. L'indice dì cologici. struoso. E c'è chi inchioda i gover­ avuto esito. sola: altri paesi sono di fron­ neo-liberista, come se merca­ Perfino la foga di chi vuole esor­ Sulla costa del Pacifico un gruppo Si sarebbe anche discus­ gradimento del 'premier» era cizzare ogni sospetto di colpevolezza di ebrei e di non ebrei pubblica un'al­ Ciò che gli israeliani hanno fatto nanti di Israele al banco degli accu­ te a difficoltà analoghe. Mol­ to, Imprenditorialità e con­ precipitato al suo punto più Israeliana nella carneficina di Citati­ tra pagina a pagamento sul «S. Fran­ nel Libano è compatibile con la tra­ sati per avere armato e protetto le so su un piano presentato ti cercano una uscita positi­ correnza fossero ancora bande dei massacratori. Non manca dagli Stati Uniti per ottene­ va, un riparo, un rafforza­ quelli 'Virtuosi» del primordi basso l'inverno scorso. I la­ la e Sabra tradisce una inquietudine cisco Chronlcle» per chiamare in dizione, con i principi, con 11 patri­ neppure la denuncia del meccani­ buristi apparivano In netta che sconcerta. In una rassegna di di­ causa la politica americana. «Non monio morale e religioso dell'ebrai­ re un ritiro reciproco e per mento. Ma, a Londra, c'è un dell'industrializzazione. La ripresa. La diaspora social­ possiamo più tacere — dice l'annun­ smo? La risposta più netta a questi smo Ideologico-politico che, se si è fasi delle truppe israeliane governo conservatore che ha Gran Bretagna come esperi­ chiarazioni raccolte tra scrittori, concluso con una strage degli inno­ deliberatamente Incoraggia­ democratica (confluita nell' parlamentari, rabbini, grandi firme cio — mentre l'amministrazione interrogativi la di uno scrittore 1- centi, ha mosso tutta la politica I- dal Libano e un ruolo ac­ mento di restrizioni incondi­ Alleanza col liberali) conti­ del giornalismo, di associazioni del Reagan riarma Israele. Vi Invitiamo sraellta, Irving Howe. «Siamo caloro­ sraeliana nei confronti dei palestine­ cresciuto per le forze dell' to l'arco di caduta dell'attivi­ zionate, dunque: austerità nuava ad avanzare nelle fa­ sionismo militante ricorrono frasi a scrivere al deputato del vostro col­ si amici di Israele, ma apertamente si: l'idea che ogni combattente dell* ONU (i 7 mila uomini dell' tà economica. Un tratta­ senza anima sociale, l'ante­ sce centrali del panorama come queste: non posso credere ... è legio elettorale per chiedere la pace crìtici di Begin e Sharon». E la con­ OLP fosse un terrorista, un assassi­ UNIFIL che già si trovano mento riduttivo per curare I fatto di Reagan, un esemplo politico. Tutto questo aveva Inconcepibile ... ho fiducia che gli 1- ed 11 riconoscimento dell'OLP». An­ trapposizione divide tanto gli israe­ no assetato di sangue, un nemico im- mali della nazione. ancor più sterile e deteriore. sraelianl non siano colpevoli... il Li­ cora sul «New York Times» 67 grandi liani quanto gli americani, su punti (Vacabile da sterminare, magari con nel Libano meridionale). Conseguenza: crescita nega­ contribuito ad emarginare bano è 11 Vietnam di Israele ... mi nomi della letteratura, del mondo cruciali. «Noi, gli oppositori di Begln e sue donne e i suol bambini, nei Ma il punto di partenza Quando la signora Tha- tiva, arretramento sociale, Margaret Thatcher, a farla sembra Incredibile... nego categori­ scientifico e delle università, — tutti e Sharon, crediamo che sarebbe un campi che 1 falangisti cristiani han­ del piano, ed è su questo icher andò al potere, nel 19.1 avvenire zero. »I1 futuro è apparire come camente che eli israeliani siano ebrei — reclamano la fine del marti­ disastro politico e morale per Israele no (sono le parole di Sharon, in uso punto che ci si è finora are­ disoccupati erano un milio­ tanto nero — dice un econo­ rio del Libano e l'autodeterminazio­ Impadronirsi per sempre della CI- nell'esercito Israeliano) «ripulito» e un'*estremtsta» In un paese compromessi. È una questione di fe­ nati, prevede il ritiro delle ne e mezzo e l'Inflazione al di mista — che Downlng Street che ha sempre privilegiato le de ~. non riesco a credere ~. ne per 1 palestinesi. Le firme più fa­ sglodania. Loro, I sostenitori di Be­ •purificato». truppe israeliane prima da sotto del dieci per cento. In ha deciso di abolirlo». Qualcuno, come si vede, è per l'as­ mose sono quelle di Saul Bellow, pre­ gln e Sharon, credono 11 contrarlo. virtù del gradualismo e della Beirut ovest, poi da tutta la pochi mesi vi fu una Impen­ moderazione. Quello che Im­ soluzione preventiva. Ma i più, tra mio Nobel per la letteratura, e Hans Noi pensiamo che le proposte del Aniello Coppola capitale libanese. Tel Aviv nata tnflattlva del venti per quanti sono rosi dal dubbio si pro­ Jonas, un Intellettuale di 79 anni presidente Reagan siano un primo Ecco quindi 11 vero volto pauriva gli strateghi del par­ avrebbe promesso un ritiro cento. I disoccupati hanno del regime thatcheriano do­ tito conservatore, rispetto al­ parziale per domenica sera, superato 1 quattro milioni. E ve avanzano a passi da gi­ la linea 'ultra» del thatchert- Brevi ad esclusione tuttavia del l'economia, neW82, riesce a gante solo le manovre finan­ smo, era l'impossibilità di of­ porto e dell'aeroporto. malapena a mantenersi sui ziarie, I profitti delle banche, frirne al pubblico una pre­ Un portavoce dell'amba­ livelli già raggiunti nel "lo. la speculazione edilizia, i tra­ sentazione un po'più favore­ sciata americana ha anche Ecco 1 risulta ti di un governo sferimenti di ricchezza oltre vole, positiva, che non 11 Anche Venezia non rinvia che si è Identificato fino In confine. La fuga del capitali «Shalom»: è Begin a dissociarsi dagli ebrei annunciato a Beirut che fondo con un processo di ri­ semplice stringersi nelle 1.800 marines, partiti da si è triplicata sotto 1 conser­ spalle e dire: 'Non possiamo ROMA — Il mensile ebraico italiano «Shalom» denuncia le respon­ strutturazione selvaggia vatori: sono ora quasi trenta far diversamente: non c'è Napoli su navi della VI flot­ pretendendo di vedere. In 1 miliardi dirottati all'estero sabilità israeliane nei massacri in Libano e parla di «bilancio politi­ ta, saranno in vista di Bei­ niente che, noi o altri, possa­ la rassegna cinematografica co disastroso» del governo Begin per gli stessi principi etici fonda­ questo baratro di sacrifici di neW82 mentre gli investi­ no fare contro la crisi». mentali dell'ebraismo. «In questo momento meno che mai voglia­ rut domenica. Soltanto 800 massa e di miseria umana, il menti scarseggiano in patria Quella che un collega di La manifestazione, così come a Modena, si terrà nei tempi previsti mo dissociarci da Israele — scrive "Shalom" — è semmai questo però scenderanno a terra trampolino di lancio per lì con ripercussioni disastrose. governo (prontamente defe­ Israele che si è dissociato ora dagli ebrei.- Noi siamo con Israele, (se ce ne saranno le condi­ rinnovo tecnico, la riforma Chiusure, cessazioni d'atti­ nestrato) era solito chiamare che non è l'Israele di Begin e di Sharon, anche nell'ora del lutto zioni), mentre gli altri sa­ del lavoro, una vaga ricom­ vità e falllmen ti hanno supe­ •Santa Margaret» poteva so­ delle coscienze». ranno tenuti di riserva a posizione sociale. 'Non v'è ri­ rato la media di mille al me­ lo essere un 'premier» del ne­ VENEZIA — Dopo la Giunta giunge che il rinvio «che eviden­ re alla Cultura di concordare medio — si dice — non c'è se. Il settore manifatturiero comunale di Modena, le cui de­ temente non è stato capito, o con gli organizzatori della ras­ bordo delle navi. Altri 300 gativo. Ma un paese educato Manifestazione dei movimenti giovanili •paras» francesi sono inve­ palliativo che tenga: la medi­ di quella che una volta era la da Ritardo, Keynes e Beveri­ cisioni abbiamo riferito ieri, an­ non si è voluto capire» era det­ segna, tra cui la Comunità e- cina amara va trangugiata prima potenza Industriale che quella di Venezia ha stabi­ tato da semplici ragioni di op­ braica veneziana, il calendario ROMA — FGCI. POUP, FGSI. DP, ARCI. Movimento federalista ce sbarcati Ieri a Beirut, ma per intero». Bisogna vederle, dge dovrebbe aspettarsi ben lito che «Freedonia», la rasse­ portunità organizzativa» e eoe delle manifestazioni nel rispet­ democratico e Gioventù aclista — informa un comunicato con­ come I 350 già giunti, ri­ del mondo ha perduto un mi­ altro dal suol dirigenti. Seco •avereattribuito all'assessorato marranno nel parco della le città un tempo industriali, lione e mezzo di posti-lavoro dunque II pericolo vero che la gna del cinema comico ebraico- to dei programmi». giunto — hanno organizzato una giornata di solidarietà con i popo­ come Manchester, Llvcrpool, nell'ultimo decennio con­ americano non sarà rinviata ma alla Cultura e all'Amministra­ Sulla vicenda è intervenuto li della Palestina e del Libano per il 2 ottobre in ogni comune loro ambasciata. Birmingham, Newcastle o Thatcher presentava per U seguirà ì programmi già previ­ zione comunale intenzioni di­ ieri anche il segretario provin­ d'Italia e per il 3 ottobre a Roma con un rilievo nazionale e con il Ieri intanto a Beirut ove­ traendosi ad appena il 25% conservatorismo Inglese. Fi­ verse, paragonandole perfino ai contributo del mondo della cultura e dell'arte. Glasgow, come sono ridotte, dell'economia totale. Ferita no al marzo di quest'anno sti. La decisione degli ammini­ barbari atteggiamenti antise­ ciale del PCI, Cesare de Piccoli, st gli israeliani stanno con­ per capire fin dove morda nel vivo, è la Conflndustria stratori, dopo le molte polemi­ affermando di condividere sen­ centrando le loro forze sembrava una politica tffer- miti di sparute minoranze, o Appello della Federazione CGIL-CISL-UIL questo panorama di depres­ stessa a gridare al 'disastro» ventura, un salto nel buio, ti­ ci» suscitate, è spiegata in un confondendole con le giuste a- z'altro i rilievich e muove il cor­ mentre l'esercito libanese sione. feritici del governo (e chiedendo un aluto e un so­ comunicato della Giunta in cui zioni di protesta contro il go­ sivo dell' "Unità" e quelli di al­ zi 'esperienza destinata ad es­ ri esprima «l'unanime rincresci­ tri commentatori» e le preoccu­ ROMA — La Segreteria della Federazione sindacale unitaria ha conduce perquisizioni alla sono In molti) dicono: »È co­ stegno che non vengono. Il sere bocciata alla prossima verno di Begin, è per noi moti­ rivolto un appello ai lavoratori italiani per intensificare i soccorsi ricerca di armi nascoste. me se ad un malato di ane­ declino del prodotti Inglesi mento innanzitutto alla Comu­ vo di offesa e di profondo ram­ pazioni nei confronti di ogni riprova elettorale. Ma aWai- nità ebraica veneziana», per le «gesto, atto o altro che possano umanitari alle popolazioni palestinese e libanese. La Croce Rossa ha dato mia fosse stato applicato II sul mercato mondiale è di ba di venerdì 2 aprile, le marico». Perciò per evitare e- l'allarme per le condizioni salasso per aiutarlo a rigua­ vecchia data: dura ormai da polemiche di stampa che Cam- quivoci e strumentalizzazioni contribuire ad aizzare, anche FLM: iniziativa per riconoscere l'OLP dagnare la pressione deside­ truppe del generale Galtieri rainistrazione «ha involoauria- •che hanno qualitativamente inconsapevolmente, una odiosa igieniche dei campi palesti­ circa un secolo. Ma per la Invadevano le Malvine, (1 nesi dove rimangono deci­ rata». Ma è proprio prima volta si Importano og­ menta contribuito a suscitare modificato il significato della ed antistorica campagna antie­ La Federazione dei lavoratori metalmeccanici lancerà martedì ^Inevitabilità della crisi» a continua) eoo la decisione di sospendere decisione assunta, la Giunta co­ braica sull'onda dtue dramma­ prossimo una iniziativa di massa per il riconoscimento dell'OLP da ne e decine di insepolti: il gi più manufatti di quanti Antonfo Brooòt la rassegna», n comunicato ag­ munale dà mandato all'i tiche vicende libanesi». parte del governo italiano. rischio di epidemie e immi­ costituire la freccia più pun­ non si riesca ad esportare. La nente. "t * r * —,,«&,„ **'~ «**•-« . , ••*«. »v^l»i * *»U*-tk *-V* n U ; » ».

DOMENICA l'Unità - DIBATTITI 26 SETTEMBRE 1982

ni proprio ad opera di chi dovrebbe sionale. professionalità è una caratteristica conquistare il consenso mostran­ Non tutte le comunità che orgn- Individuale conosciuta con ottima dosi attivo garante della loro ri­ nlzzano le competenze speciali su approssimazione dal professionisti, LETTERE e competenze mentre è accantonata, a favore di spettabilità. Le Istituzioni sono sta­ cui si basano le speranze del nostro te trasformate, quando possibile, In sviluppo hanno però la forza di altre qualità più servili, dal non botteghini di assistenza a selezio­ contrastare l'Infiltrazione, nono­ professionisti. Queste altre qualità nati ed affezionati clienti; quel soli stante un certo credito di autorevo­ si accompagnano, molto spesso, ad clienti che, all'atto di ricevere un lezza professionale di cui godono. una discreta stupidità professiona­ ALL' UNITA' Troppo spesso favore Istituzionale, si Impegnano le: Il rischio di una Identificazione Napoleone Colajanni, Pietro Ingrao ad assecondare un Interesse politi­ e altri hanno più volte richiamato operata dall'esterno è In ogni caso co, a concedere una delega per tutti l'attenzione sulle •nomine» ai verti­ troppo grande, anche quando le In­ «Meno che il PCI» contadine, che ci costarono — dal 1948 al gli altri affari che non II riguardano ci degli enti. Ed hanno riproposto II tenzioni sono buone. Il partito co­ 1954 — ben 75 morii. 5.104 feriti. 149.966 direttamente. L'assuefazione a tema della responsabilizzazione munista non apprezza ancora ab­ arrestati. 62.127 condannati ad oltre 26.232 la professionalità questa concezione del potere e, bastanza la capacità tecnica. Spes­ (certo, non è vero professionale, che certamente è la anni di carcere, sotto i governi De Gasperi- quindi, della politica, mi sembra chiave di volta di queste vicende. so, quando parla di cultura, si rife­ che «sono tutti uguali») Scelba. Il sottoscritto, per quelle lotte, è stato pressoché totale; tirare calci alla Afa lo vorrei andare un po' più a- risce al vecchi e generosi ingredien­ denunciato 38 volte, come organizzatore, su­ macchina che funziona secondo un vantl sul plano propositivo, spin­ ti di una Idealità che era Indispen­ Caro direttore, bendo ben sei condanne. capriccio è persino considerato in­ sabile per far fronte ad un oppres­ ti scrivo per portare una testimonianza che è ai margini gendo Il ragionamento sino alle sue sore, ma non basta affatto a deter­ I PAOLO CINANNI civile, ma questa non è che la ripro­ conseguenze logiche. Che sono que­ mi sembra importante. va della estrema diffusione degli minare In senso moderno lo svilup­ (Roma) ste: se la comunità che fa funziona­ Intanto vorrei precisare che sono iscritto al È ormai c/a molto tempo che noi dall'efficienza, ma anche dagli o- Interessi particolari che la macchi­ po della qualità della vita. In una PCI e sono cattolico (non li dico le difficoltà, Italiani non slamo più alla dispera­ biettlvi istituzionali. Per esempio, na è In grado di accontentare In re un'Istituzione è professional­ certa misura, il partito diffida delle Dispettosi allora? mente autorevole, deve anche pote­ naturalmente, per essere cattolico in un cosid­ ta ricerca di una precaria autosuf­ un ente pubblico che avesse lo sco­ cambio al un po' di disimpegno. comunità di tecnici e le tratta come detto -mondo cattolico» che fa di tutto per po di studiare la chiromanzia e si re scegliere II suo vertice per via di­ Cara Unità. ficienza individuale. Ne slamo un corporazioni depoliticizzate perché emarginare certi cattolici -sovversivi: La­ agglomeratoti! tribù. Sappiamo vi­ avvalesse di un organico di ragio­ Non è tutto così, ma forse anche retta. Se non è professionalmente troppo prese dallo specifico: ma è fon. Gerardo limino, dovendo in qualche vere in comunità molto grandi e nieri diretti da un avvocato non po­ quel poco di rispettabilità che è ri­ autorevole, deve essere sciolta; e in un errore grave, gravido di confu­ sciamo stare, è un discorso che porta lontano). modo giustificare la mancata organizzazione con capacità produttne che vanno trebbe essere rispettabile, per moti­ masto sta per adeguarsi alla ten­ fretta. Il governo può soltanto af­ sioni. La via d'uscita è quella di ri­ Dal 21 al 26 agosto ho partecipato al 40' del convegno de sulla mafia, ha invocato -ra­ molto al di là delle necessità mini­ vi che non sto qui nemmeno a spie­ denza generale, che sembra forte­ frontare questi due aspetti del pro­ conoscere e sostenere il diritto all' Corso di Studi Cristiani presso la Cittadella gioni psicologiche- conscguenti alle -insisten­ me. Dovremmo anche sapere, per­ gare. Insomma, bisogna che una i- mente radicata. Gli enti di ricerca, blema. basandosi sui consuntivi autoregolazione, riservandosi la di Assisi (certi avvenimenti secondo me sono ze dei comuni sii - Così dimostrando che que­ ciò, che le istitiuloni sono un ele­ stituzione socldisti ad una concreta per esempio: in quanto sistemi dell'attività (e, quindi, della rispet­ valutazione politica dei risultati e sottovalutati rispetto ad altri, vedi Riniini) e. sti democristiani sarebbero alquanto dispet­ mento essenziale di questo modo di necessità collettiva e faccia fronte chiusi con interazioni marginali tabilità), ma non può oltrepassare non il controllo preventivo delle il giorno 25 agosto, è intervenuto Mons. A. tosi. che agirebbero per ripicca e non per l'u.s - vivere, e che è importante che dia­ ai suoi compiti con personale com­ con l'Immediato, possono ancora la soglia dello specifico se non co­ scelte. Riholdi. vescovo di Acerra. il quale nel suo serito -bene del Paese-. no garanzie di rispettabilità, per es­ petente e professionalmente moti­ autodetcrminarc il loro livello di me controllore motivato, a poste­ intcr\ent€> Ita parlato anche della camorra CRISTINA MUNARINI sere veramente pubbliche. Pubbli­ va to. qualità. Il circuito accademico, al­ riori. Naturalmente, non penso affatto Alla fine si è formato intorno a lui un ca­ (Reggio Emilia) co, vuol dire semplicemente che V È così che \ anno le cose m Italia? meno nel settore tecnico-scientifi­ È comunque essenziale che l'isti­ che la restituzione dell'autonomia pannello di gente (della quale potrei fare il uso da parte di un certo gruppo di Non esattamente, mi pare. E per un co, produce ed utilizza competenze tuzione nel suo insieme sia respon­ alle strutture pubbliche sia suffi­ nome se ce ne fosse bisogno) alla quale Mons. «Credeva di volare cittadini non esclude l'uso da parte motivo generale che è diventato reali e le valuta per quello che sono sabilizzata sino ad essere il feroce ciente a garantire la loro rispettabi­ Riboldi. rispondendo alle domande di un pre­ di altri gruppi di cittadini. Le isti­ anche cronico: la rispettabilità del­ e non sulla base di una logica ester­ cane da guardia della propria ri­ lità; affermo solo che è necessaria. te che vive nel Napoletano, ha detto: • Nella è stato trattenuto tuzioni, per essere rispettabili ol­ le istituzioni è In conflitto con la na di potere. Ma i segni di Infiltra­ spettabilità. SI trovi dunque la pro­ Ma siccome siamo molto lontani da treché pubbliche, devono funziona­ camorra sono invischiati tutti i partiti meno il rispettabilità del potere. A parte gli zione incipiente di questa logica so­ cedura elettorale che restituisca ai questo semplice passo, mi sembra PCI: per i pantaloni» re al meglio delle possibilità offerte esempi recenti di autorldicolizza- no già presenti, anche se non han­ competenti la scelta del proprio inutile discutere altre circostanze dalla cultura del paese; altrimenti, A parte il fallo che non avevo dubbi, la cosa Cara Unità, yionc del potere è già da un po' che no ancora travolto la tradizione. V vertice e si smetta di imporre dall' che sarebbero rilevanti solo In un come puoi immaginare ha destato una certa la fiducia nel sistema avrebbe una sono cambiati i principi su cui si infiltrazione comincia li dove il po­ esterno dirigenti che sono la longa secondo tempo. Quello di cui sono il dilagare della \iolenza è impressionante. pericolosa caduta e siccome è diffi­ meraviglia tra i presemi. dovranno reggere la rispettabilità tere gioca più facilmente, nella te­ manus di questa o quella porzione certo è che potrebbe nascere un Ho pensato molto prima di scriverti, ma Credo che in parie sia dovuto all'ut ili zzo nei cile sostituire strutture Inadeguate delle strutture collettive. Il potere sta degli enti. E tuttavia, alcuni di interessi. rapporto dialettico Istituzioni-po­ cinema e nella TV di film di guerra, rapine. con altre più appropriate ai proble­ ha sostituito quei princìpi, che credo che certe affermazioni, in un momento gangsterismo, terrore ecc. I produttori e i re­ presidenti-fantoccio, benché politi­ Il partito comunista non è suffi­ tere a cui, sino ad oggi, è stato me­ di confusione come questo (-sono tutti ugua­ mi, riaffiorerebbero forme barbari­ chiunque saprebbe enunciare con camente forti, devono anche fare i todicamente tolto respiro. gisti accentuano o caricano sempre più i pro­ che di riaggiustamento. cientemente aggressivo su questo li») valga la pena di pubblicizzarle. poche parole, con altre logiche. conti con una comunità che non è problema. Fa appello alla profes­ pri film di crudeltà o criminalità per ragioni ancora disposta a superare certi li­ Carlo Bernardini FRANCESCO SERRA di cassetta. La rispettabilità è detcrminata Siamo arrivati, così, al paradosso sionalità ma non Indica un mecca­ (Roma) da più di un fattore: certamente dello snaturamento delle istituzio­ miti di dignità e di prestigio profes­ nismo drastico per ripristinarla. La fisico I ragazzini imbambolati davanti alla 7 V seguono i film spaziali con una carica di fan­ Un serissimo caso tasia allucinante (un bambino di 5 anni in piedi sul davanzale della finestra del l" piano di coscienza (non è come si stava buttando perchè credeva di volare co­ scartare una caramella) me Goldrake. è stato trattenuto in tempo per i INCHIESTA / Il malessere socialista dopo la campagna d'agosto pantaloni). I razzi, le navi spaziali, sono sem­ Caro direttore. pre utilizzate poi per il dominio, la conquista, penetranti le affermazioni di Baget Bozzo lo sterminio. Un vinaio nel •malessere. resto, la ritirata d'agosto (15-9) sulla DC come -pratica del dominio». Alcune volte per TV, prima di un film, l'an­ del PSI dopo In «campagna non vuol dire anche que­ Scindendo cinicamente (come ha fatto An- nunciatrice precisa: •Ilfitm è riservato ad un d'agosto» si scontra subito sto?-. dreotti in TV davanti al giornalista Pansa) la pubblico adulto-. Così la TV si copre le spal­ con il muro di diffidenza, Che la reazione del «partito morale dalla pratica politica, è evidente che la le. Questa divulgazione di violenza è assorbita perfino di sospettosità, che i dei sindaci e degli assessori» DCsi serve degli ideali cattolici come suppor­ lo. strumento o sottostruttura, che dir si vo­ dal giovane che. succube, inconsciamente la fa dirigenti socialisti tondone) a sia stata quasi di panico di­ propria. Il genitore non è in grado di opporsi erigere dinanzi a ogni atten­ nunzi all'isolamento in cui il glia. per legittimare la violazione dei diritti del popolo. ma subisce impotente anche se purtroppo zione analitica ver.io il loro PSI si era cacciato, è confer­ (senza colpa) gli capita poi di trovarsi la terri­ partito. Negli uffici eleganti Bisognerà chiedersi la ragione profonda per mato dalle confidenze a cui si la quale molti gruppi catioiici non si vogliono bile sorpresa del figlio drogato e terrorista. dell'ultimo piano — (piello abbandona anche qualcuno più riconoscere nell'attuale struttura di pote­ BRUNO BALESTRI che conta — di via del Corso. dei piani alti di via del Corso. re della DC. () il cron.sta in cerca di lumi Si ammette che la struttura In realtà, seguendo l'ideologia del dominio. viene ammonito a -nuli pren­ mobilissima di un partito di la DCha indirettamente trasformato i" cattoli­ Lo scandalo è nel divario dere abbagli -. a guardarsi dal scarso insediamento sociale ci che le offrono i propri suffragi in una enor­ prestar fede a voci di scon­ rischia di trasformarsi da un me massa di conniventi. E questo non può non Cara Unità. tento o. peggio, di dissidenza vantaggio (quale è stato) in porre un serissimo caso di coscienza a tutti traspare ormai lucidamente che lo scontro nei confronti della leadership una palla al piede, e sin d'ora coloro che continuano a votare DC come si politico sta scivolando lungo un crinale di craxiana La tesi del- comunque si mostra inade- scarta una caramella. progressivo imbarbarimento e si è trasferito (almeno in parte) su un terreno limaccioso in l'oufficinlità* si spinge perfi­ guada ai 'tempi più lunghi» MAURO LA SPISA (Firenze) cut il ricorso all'omicidio viene considerato no a negare che l'offensiva di che le ambizioni socialiste uno strumento. piena estate (con successivo, devono scontare. Per dirla Lo scandalo consiste nel divario crescente repentino ripiegamento so­ con una battuta che ha largo Ritirarlo a Begin tra il linguaggio del potere ambiguo e reticen­ cialista) sia stata men che corso tra i socialisti, 'Craxi e in ogni caso te e la sete di giustizia vera dei cittadini de­ •salutare», come del resto l'ha ha attrezzato il partito a fa­ mocratici. definita Craxi. re il ccntometrista, e ora in­ non accostargli Arafat CARMELO UCCHINO vece . risulta che dobbiamo () . Eppure non è necessario Caro direttore, ricorrere agli sforzi induttivi correre i 5 mila metri se non addirittura i 10 mila.» Da ho letto su Paese Sera che un gruppo di dei sinologi per rendersi con­ musicisti, tra i quali alcuni compagni comu­ Smussare gli angoli to che le cose non stanno e- qui la necessità di un maggior nisti. lancia un appello per proporre il Nobel sattamente cosi. Non sono radicamento del partito nella per la Pace a Yasser Arafat. ungere le ruote... solo battute acide o compor­ società, di cui sono sostenito­ Mi assoderei certamente anch'io a questo Cara Unità, tamenti più autonomi a pro­ ri ascoltati consiglieri di Cra­ encomiabile appello, anche se non sono un è quasi 40 anni che la DC esercita il potere vare il disagio che serpeggia «Lanciato per i 100 metri xi come Gennaro Acquaviva intellettuale: ma oggi ti scrivo per fare un in Italia ed a questo partito confluisce genie o come Roberto Cassola, re­ appello contrario: cioè evitare nel modo più con un intento preciso: vedere di smussare gli nelle file socialiste. Perfino e- assoluto che il nome onorato di Arafat venga sponenti autorevoli della sponsabile dei progetti di angoli per rapide carriere o ungere le ruote nuove forme di organizzazio­ accostato a quello infame di Begin. per ottenere questo o quello senza troppi sa­ maggioranza craxiana fanno Si deve fare invece un appello affinchè sia capire pubblicamente di con­ ne, agili ma capillari. crifìci e grane. ritiralo il Nobel della Pace dato a suo tempo Dal mio ricordo di militante comunista. siderare chiusa una fase, di il PSI adesso La tendenza però è a scari­ al macellaio di Tel Aviv. Ecco quello che si uno degli unici dirigenti de che ad un certo ritenere insomma necessaria care Craxi dalle responsabili­ deve fare, secondo me. momento non si è più sentito di condividere la una elaborazione meno ambi­ tà del «modello partito» che BRUNELLO FERRARI politica di quel partito è stato Mario Melloni gua della linea politica e dei ha funzionato in questi anni, (Istituto Musicale -O. Vecchi» • Modena) (Fortebraccio). Gli altri, se non sono d'accor­ comportamenti del PSI. Cra­ e che ora mostra la corda, per do con mafia, camorra, P2 ecc.. se ne vengano xi ha per ora risposto con deve correre i cinquemila» addossarle su quello strato di Un appello via senza tanti distinguo. quelle che lui stesso chiama Quanto alle nostre prospettive per il futuro, dirigenti intermedi 'Convinti Cara Unità. •bacchettate sulle dita», ma che la traversata del Mar bisogna sederci a un tavolo col PSI e non ve­ sembra improbabile che sta­ Ci si interroga anzitutto sulla linea - Ma i tempi più lunghi per le ambizioni socialiste fanno scrivo in merito alla lettera di Emilia nirne via fin quando non saremo riusciti ad Rosso fosse a portata di ma­ delt'l/9. volta esse siano sufficienti a appianare tutte le controversie nell'intento di anche avvertire al «partito mobilissimo» il bisogno di un maggior radicamento nella società no: Singolarmente, anche Sono del parere che il nostro partito sta un partito unico delle sinistre. spegnere le prime scintille di un esponente «lombardiano» perdendo l'occasione di una maggiore crescita PIETRO PEREGO un dibattito politico da tem­ come Luigi Covatta, che è re­ suoi collaboratori a una ri­ troppo. c'è ancora un partito — è sempre stata, e deve es­ della forza comunista, il PSI e maturità. Sono convinta che se non si riusci­ (Ferno-Varese) po assente nel PSI. sponsabile del settore proble­ rà a cambiare la mentalità degli uomini verso flessione più autonoma sul residuale, con molti vizi e sere, una indispensabilità — 'grande tra i piccoli ma mi dello Stato, condivide le donne, non migliorerà la qualità della vita: Un approccio sbagliato a futuro del partito, che appare poche virtù, che ha aderito politica. E ciò pone natural­ debole tra i forti- — corre questo giudizio, e ricorda — e sono convinta che solo il PCI può riuscirci. Un ciclostile reso questa dialettica sarebbe ora meno scontato e «trionfa­ alla linea del segretario come mente un problema di li­ nuovamente il rischio della ad esempio - che -a voler Ma voglio anche dire che non sono d'accordo quello di fornire un'immagi­ le» di due mesi addietro. se puntasse su un cavallo nea'. subalternità: è — secondo la «molto produttivo» bruciare i tempi, a rivendi­ su come Emilia affronta la situazione: cioè ne — come pure qualcuno ha sempre vincente-. definizione sfottente delle Claudio Signorile, ministro Le minoranze sembrano care l'urgenza di una presi­ tirandosi indietro. dopo attraversata l'Italia fatto — da congiura di palaz­ minoranze — -la sindrome Sono convinta che noi dobbiamo lottare con per la Cassa del Mezzogiorno Ecco dunque che il .males­ dunque vivere questo «pas­ denza del Consiglio sociali­ zo, da .fronda». E un errore e dirigente della minoranza sere» socialista comincia ad saggio» come una sfida, che il del '76-; insomma il timore forza ma dentro al Partito, per aiutare i com­ Cara Unità. che può essere indotto dal dell'appannamento della ra­ sta (nell'ambito del penta­ pagni ad essere più coscienti, che il problema siamo due compagni della Calabria che da di sinistra «lombardiana» assumere contorni più preci­ PSI dev'è affrontare anzitut­ partito - n.d.r.) furono più modello leaderistico a cui (che non è all'opposizione in­ to in termini di linea politica gion d'essere del partito, che non è -cosa di donne» ma della società tutta. circa cinque anni siamo ritornati al paese no­ si, più espliciti. E una volta che Craxi i craxiani-. E chia­ marcatamente (e soprattutto terna). spiega il -disorienta­ e anche però di riaggiusta­ attanaglia iì vertice craxiano Voglio fare un appello a tutte le donne che stro. La prima cosa che abbiamo fatto è stata tanto maggioranza e mino­ ro però che in questo genere dopo il congresso di ) mento del partito come con­ mento organizzativo, di su­ sino a spingerlo a una paralisi militano e lavorano nel Partito: di scrivere al quella ai organizzare il Partito ed aprire la ranze sono concordi nell'in- di considerazioni pesa molto nostro giornale le loro esperienze e difficoltà si ispira la segreteria Craxi. seguenza di una presa di co­ peramento di un modello di decisionale senz'altro para­ Sezione. Successivamente abbiamo fatto ogni dicarne l'origine, sia pur dan­ la preoccupazione delle ri­ per portare a conoscenza di tutti ciò che sen­ anno la Festa dell'Unità. Quest'anno è riusci­ Ma le insofferenze o i dissen­ scienza: si è insomma comin­ done valutazioni politiche di­ partito -in attesa di buona dossale per -cultori del movi­ mento'. percussioni negative delle tiamo e insieme trovare la strada da seguire. ta particolarmente bene. si che cominciano a emergere ciato a capire che c'è un pro­ verse o addirittura opposte. fortuna-. A molti esponenti GINA GIUNCHI rispetto alla linea craxiana •ritirate» di questi mesi: Abbiamo fatto un gemellaggio con la Se­ fondo mutamento del qua­ La sintesi di Signorile può craxiani (certo, non tutti) il Segretaria di sezione • Cervia (Ravenna) zione »A. Firpo» di Genova, la quale ci ha non hanno nulla da spartire Altrettanto paradossal­ 'Craxi — ammonisce Casso­ dro politico, e .ti e vitto che valere per tutti: -// muta­ mutamento prodottosi tra a- mente l'ossessione della su­ regalato un ciclostile che noi abbiamo reso con un'impensabile riedizio­ la, ma sembra rivolgersi più una certa linea socialista mento fondamentale nei gosto e settembre si presenta balternità possibile produce mollo produttivo. Così la Sezione lavora per ne della «rivolta del Midas* di al suo partito chi al cronista Denunciato 38 volte non paga più-. Que- rapporti politici sta nel reci­ invece sotto le spoglie di un l'assuefazione a una reale. creare nuove coscienze ed essere un centro di sei anni fa. Non è in questio­ st'.assenza di profitti*, per incubo a due facce: una è — è una speranza del PSI». iniziativa politica. proco riconoscimento di ruo­ Questa è anche l'opinione di Come dire che per il partito e condannato 6 ne una leadership risultata Signorile, è naturalmente po­ lo di DC e PCI. Per la prima quella di De Mita, l'altra ha Giacomo Mancini, impegna­ Giorgio CASTELLA e Giovanni A. ( firma illeggibile) finora gratificante, soprat­ litica, nel senso che riduce le invece i connotati collettivi la sua guida rimane questio­ per «scioperi a rovescio» (Maropati • Reggio Calabria) tolta la DC riconosce nel to ormai da tempo in un'ana­ ne di vita o di morte. Ma può tutto per il corpo intermedio potenzialità e le prospettive Partito comunista il partilo della straordinaria folla di lisi tanto spietata quanto Cara Unità. del partito. Però, si è indotti de! partilo. Ma c"è chi ne for­ Tirrenia. Nel -reciproco ri­ essere indifferente, o irrile­ dell'alternativa di gol crrio. pessimistica del PSI craxia­ nella trasmissione televisiva di -Ping-Pong» nisce un'interpretazione me­ conoscimento di ruoli' (che vante. la linea politica a cui Con i gettoni a dar ragione a Nevol Querci, non astrattamente, ma il no: 'La verità è che oggi il del 17 settembre fra il compagno Luciano no nobile, forse anche per ri­ in realtà altro non è se non il questa 'speranza- si affida? Caro direttore. della minoranza demartinia- partito che può governare PSI non può più stare fuori Barca e il ministro Signorile, e stata attribui­ durre la portata politica dei riemergere di oggettivi rap­ na. quando osserva che -se domani la democrazia italia­ del governo, non ne ha la for­ ta al compagno Giuseppe Di Vittorio -Tinven­ ho scelto di contribuire al sostegno della dissensi. -Sono i mugugni porti di forza) essi intravedo­ nostra stampa e. nello stesso tempo, di offrire prima della crisi c'era Craxi na-. La conseguenza per il za. E questo è il vero muta­ Antonio Caprarica zione dello sciopero a rovescio- per la costru­ e basta, ora appare più chia­ dei doroteismi del partito-, no invece lo spettro di un -61- zione degli acquedotti nel Mezzogiorno. Il ai compagni di 5 sezioni Toccasione di un ab­ PSI è la -perdita di una po­ mento genetico del partito: (I - Continua) bonamento annuale a/fUnità e a Rinascita ro che c'è una maggioranza dice sprezzante Biagio Mar­ polarismo' che erano con­ staccarlo dal potere, in tutte compagno Di Vittorio ha ben più grandi meri­ zo, responsabile dell'organiz­ sizione di privilegio, della vinti di aver sepolto. come strumenti d'informazione, di analisi e di di cui Craxi è alla testa-. In le forme, comprese quelle de­ NeHa foto: Cravi e Tormica nel ti ed è autore, nei primo anni Cinquanta, del zazione. ritenuto un fedelis­ sua indispensabilità, intesa •Piano del lavoro», di cui lo 'sciopero a rove­ proposta per un impegno di lotta politica più altre parole, la costatazione Preso tra il dinamismo de- teriori, sarebbe come stacca­ corso di una riunione della Di- simo di De Micheli». -Pur­ come un fatto numerico. Ma scio» è diventato poi. uno degli strumenti più consapevole e puntuale. Ce n'è sempre più bi­ che 'Craxi non è invincibile- per me — avverte Signorile mitiano e il ritorno in campo re la flebo a un malato. E del rezione del PSI sogno. spìnge anche i più fedeli tra i efficaci. Ma per la verità storica, quella forma di Il costo degli abbonamenti viene da me so­ lotta è stata da noi adottata — per la prima stenuto con i •gettoni di presenza » per il lavo­ volta — in 22 paesi della Presila cosentina ro di amministratore che svolgo nella Comu­ contemporaneamente, a cominciare dal 3 giu­ nità Montana. gno 1949. Con tale lotta noi abbiamo imposto ANGELO FALBO alla fine l'apertura di numerosi cantieri per la (Carlopoli - Catanzaro) B0B0 / di Sergio Smino costruzione di opere pubbliche, compresa la ferrovia Camigliatello-S. Giovanni in Fiore e la costruzione del terzo lago idroelettrico si­ «Affinché io tano. H»?Ro?Kto NOfl ri I »MH MI CMR* ,»N0HVVOiCHE .«$£» PROPRIO ...COMBFAA fAJtSl non mi fossilizzi» Lo stesso Di Vittorio, di fronte air efficacia CAPISCO,- NON MI VH $AtB0 KUT. AMARE PAI FIQU di questa nuova forma di lotta, mi chiese di Cara Unità, 1 FUMETTI VELIA SEVA I CARTCHi partecipare e mi fece parlare al Congresso sono un compagno detenuto. Vorrei intrec­ r ro E CATTIVO! t/H GENITORE C0£. della Federazione Sindacale Mondiale ciare corrispondenza con altri compagni af­ COMPÌ?/ MI LA MAR¥EL".„, LA ANIMATI QIAPTO- (FSM). tenutosi a Milano nel 1949. per illu­ finchè possa essere sempre al corrente de IT an­ UNTEMELE VEM0- strare ai delegati stranieri le caratteristiche di damento delle lotte politiche e sociali del no­ COCA-COLA» '•$Amt NEV Ali A TW.» quella nuova forma di lotta, pur non essendo stro Partito. (RATKO io né delegalo al Congresso né dirigente sin­ Qui in carcere abbiamo la televisione, i ?f dacale, ma semplicemente il segretario della giornali e i libri, ma manca la cosa più essen­ Federazione del PCI che aveva promosso e ziale. cioè la possibilità di uno scambio di ÌSW diretto quel movimento. Il primo acquedotto vedute con altri compagni. Non basta appren­ comunale realizzato con lo -sciopero a rove­ dere e non serve se non si ha la possibilità di scio» nell'autunno di quello stesso anno, è sta­ confrontare quanto si i ricevuto dalle letture. lo quello di Tiriolo, sotto la direzione di un Quindi prego i compagni, affinchè io non mi indimenticabile combattente operaio, il com­ fossilizzi nelle mie idee e possa confrontarmi pagno Antonio Paone. con altri. Questa per la verità è la ricostruzione stori­ ANGELO PECORARO U/Cif&l ca di quell'eroico periodo di lotte operaie e (Lucer*-Foggia)

\ DOMENICA 26 SETTEMBRE 1982 l'Unità - CRONACHE All'asta le proprietà Il motonauta Caimi Otto morti in due di Lauro per pagare vittima a Milano di incidenti stradali i debiti della flotta un tremendo incidente sulle autostrade

NAPOLI — Per i mercanti d'arte è un'occasione d'oro. Nei pros­ MILANO — Guido Calmi, 42 anni proprio oggi, motonauta con BARBERINO DEL MUGELLO (Firenze) — Quattro persone so­ simi giorni infatti, per pagare una parte dei debiti della flotta, una lunga storia di corse e di vittorie alle spalle, è morto ieri no morte in un incidente accaduto ieri mettina alle 7,30 sulla verranno messi all'asta i beni di Achille Lauro, il novantacln* all'Idroscalo di Milano, due minuti dopo l'inizio del Gran Premio corsia sud dell'Autostrada del sole nei pressi di Barberino. Neil' d'Italia. Un altro pilota, Carlo Maria Colombo, è rimasto ferito; incidente sono stati coinvolti un autotreno, una Renault 14 che quenne armatore ultimo di una generazione in cui figurarono per lui si parla di fratture alle gambe e contusioni. Erano le si è incendiata ed i suol occupanti sono tutti morti ed una Merce­ uomini come Onassis e Nyarkos. Oltre alle proprietà immobilia­ 11,20. Lo starter dava il via alla gara più attesa, quella dei For­ des che dopo aver tamponato la Renault ha proseguito la sua ri saranno venduti anche 2.125 oggetti personali del vecchio mula 1, prima «manche» della gara conclusiva del campionato corsa. La Mercedes è poi uscita al casello di Barberino dove le •comandante» per un valore di alcuni miliardi di lire. È la sven­ mondiale. Il campo dei partenti era già particolamente nervoso. persone che si trovavano a bordo si sono allontanate con un altro dita di un vero e proprio museo: mobili antichi, quadri, oggetti La partenza velocissima. Tutti I bolidi (si tratta di fuoribordo automezzo e adesso sono ricercate dalla polizia. Si conoscono i d'arte provenienti da tutto il mondo, oro e argento che ornavano corsa di oltre 2000 ce) scattano appaiati. Sono sul rettifilo di nomi solo di due vittime: Giuseppe Franchini 77 anni di Valeg- le lussuose abitazioni di famiglia. Tra i pezzi «forti» figura la fronte alle tribune centrali. A 350 metri la velocità sfiora i 200 ;io sul Mincio e Angelo Rigo di 71 anni, Degli altri due corpi, collezione di arazzi conservata nella villa di via Crispl a Napoli: all'ora e già si pensa a impostare la virata della prima boa. E qui fnteramente carbonizzati, si deve ancora stabilire l'identità. da sola vale 2-300 milioni. Sono invece esclusi dalla vendita gli che quasi contemporaneamente Carlo Maria Colombo, all'Inter* Ricostruire la dinamica dell'incidente non è stato facile. Sem­ oggetti d'uso personale e quelli considerati «di particolare valore no del circuito, e Guido Caimi all'esterno prendono il volo. Due bra tuttavia che la «Renault 14» abbia tamponato l'autotreno e si affettivo-, agghiaccianti «giri della morte* e poi l'impatto sull'acqua. Co­ sia poi fermata. In quel momento sopraggiungeva la «Mercedes» lombo ha la fortuna di venire immediatamente sbalzato dal con targa tedesca D. 269 Z 9237 (ma è una targa provvisoria e Tra le proprietà immobiliari, sarà venduta la villa di via Cri- posto di guida. Caimi invece resta schiacciato fra il sedile e il cioè per auto in temporanea Importazione, forse venduta in spi, che negli anni 50 fu il quarticr generale del «laurismo»; la volantino; soltanto al termine del secondo «looping» si sgancia. Italia) che tamponava a sua volta la Renault che si girava su se tenuta Villazzano al Capo di Sorrento nella cui arca sono custo­ Prima vola il casco, subito dopo lui; ma l'acqua è solo un paio di stessa e si incendiava. diti preziosi reperti archeologici di età romana; il «palazzo di metri sotto e la barca gli ricade addosso sfasciandosi. Istantaneo Sono, intanto, saliti a quattro i morti dell'incidente stradale vetro» di via Cristoforo Colombo a Napoli; e infine il Palazzo il soccorso, ma non c'è stato nulla da fare. avvenuto l'altra sera nei pressi del casello di Sarzana. Ieri matti­ Lauro a Genova. Il tutto consentirà di recuperare almeno no­ Renato Molinari torna indietro si getta immediatamente in na è deceduta infatti, nel reparto rianimazione dell'ospedale di acqua per cercare di soccorrere l'amico. Dopo meno di cinque Sarzana, Bianca Maria Catto, di 68 anni. Il marito Ermanno vanta miliardi di lire che verranno impiegati per pagare i debiti minuti torna ai box sconvolto. all'estero dissequestrando tre navi, e riavviare, sia pure parzial­ Difficile capire la meccanica dell'incidente. Di sicuro i due Curotty, il fratello Antonio Catto e la cognata Caterina Varese mente, l'attività della flotta. Le prime due proprietà sono state non si sono neppure sfiorati. Forse la necessità di azionare all' erano morti sul colpo. I quattro a bordo di una Renault 14 per­ offerte dal commissario governatore Uatini in via preliminare improvviso il «tnn» (lo stabilizzatore di posizione) a quella velo­ correvano la corsia nord dell'autostrada diretti a Genova. A alla Regione Campania, e la villa di via Crispi anche al Comune cita e in quelle condizioni ha fatto letteralmente decollare le circa un chilometro da Sarzana la vettura ha tamponato violen­ di Napoli al fine di scoraggiare possibili manovre speculative. Achille Lauro barche. FIRENZE — Vigili del fuoco e infermieri sul luogo dell'incidente temente un autocarro. Evitata una tragedia sulla rotta Bologna-Alghero a sud di Firenze Mancato scontro per 5 metri Un DC9 e un caccia si sfiorano in volo Un FI04 dell'aeronautica militare italiana ha invaso l'aerovia di un aereo passeggeri dell'Aermediterranea - A quel punto nessuna manovra avrebbe improvvisamente potuto evitare l'impatto - Sta progressivamente calando lo standard di sicurezza in molte rotte

ROMA — Un attimo e sareb­ acreo, di questo 1982 peraltro bando addosso, le ali quasi si sce al primi posti di quella bile: quel colpi cosi forti da seguito a lungo da un jet mi­ be stata la tragedia. Un OC 9 assai ricco di fatti slmili. toccano. Lo spavento dev'es­ lunga casistica che sta fa­ essere uditi in cabina sono di litare di nazionalità «scono­ dell'Acrmcdlterranea è stato Il rapporto redatto dal pi­ sere stato grande, ma il co­ cendo precipitare lo stan­ missili esplosi a una distanza sciuta* ma armato fino al, ' Un DC9 dell'Airmediterranea. I passeggeri del volo Bologna-Alghero dal 12 gennaio scorso scam­ quasi toccato in volo da un lota è preciso. Sono le due del mandante del DC 9 ha la for­ dard di sicurezza nel cieli d' eccezionalmente vicina al denti che lo aveva messo nel parono alla morte per un'inezia caccia dell'aeronautica mili­ pomeriggio del dodici gen­ za di attaccarsi alla radio di Italia. Solo In primavera ci DC 9. Sotto la sua rotta c'era suo mirino. Il pilota del pie- ' tare italiana. Il contatto non naio, fa freddo, ma la giorna­ bordo e di segnalare subito sono state altre tre mancate un'esercitazione Nato. colo aereo civile se n'è accor­ c'è stato per una frazione di ta è tersa, c'è il sole. Il DC 9 sulla «frequenza di controllo* collisioni in meno di un me­ Il 22 maggio c'è un'altra to e con una manovra ha al­ secondo. Per cinque metri, sta volando da Bologna ad la terribile avventura. Poi, se: 11 15 e 11 22 maggio e 11 3 mancata collisione vicino a lontanato l'intruso, poi ha secondo 11 pilota del jet di li­ Alghero (volo BM 285 dell' arrivato a terra, scrive 11 suo giugno. In tutti e tre l casi 11 Brindisi tra un Boeing ingle­ raccontato l'avventura. nea. A quelle velocita anche Aermediterranea) e la •visi­ regolare rapporto, compila 11 pericolo è provenuto o da Jet se e due caccia militari. Il 3 Quasi mal le Inchieste fati­ solo sfiorarsi è fatale, è il di­ bilità è ottima». Tutto rego­ •modulo 27* con le Indicazio­ militari o da manovre mili­ giugno un DC9 diretto da cosamente messe in movi* Napoli: assassinano a martellate sastro. Quando I piloti si so­ lare fino a 12 miglia a sud di ni e le specificazioni dell'ac­ tari. Roma a finisce in mento riescono a dare qual­ no visti non c'era niente da Firenze: 1 passeggeri sono caduto corredando 11 tutto Il 15 maggio 11 comandan­ mezzo ad un'altra esercita­ che spiegazione credibile. Al fare, nessun tentativo, nes­ tranquilli, il volo non ha con schizzi e disegni e met­ te Salvatore Murabito in vo­ zione e il pilota è costretto a disastro di Ustica, ad esem­ una donna perché resiste al furto suna manovra li avrebbe sal­ noie, non ci sono turbolenze tendo così in moto un'in-' lo da Roma a Palermo, arri­ tornare indietro: dopo venti plo, dopo due anni manca vati. Come a Ustica due anni in vista. All'improvviso da­ chiesta formale. Probabil­ vato nei pressi di Ustica av­ minuti l'aereo è di nuovo sul­ ancora una qualsiasi rispo­ fa. 11 DC 9 si sarebbe disinte­ vanti alla cabina del DC9 mente I passeggeri non si so­ verte tre o quattro botti e la pista di Fiumicino. sta. L'11 giugno, sull'onda. NAPOLI — Una donna di sessantaelnque an­ alla donna, ma la borsa è rimasta nelle mani grato scaraventando In aria, schizza una sagoma scura. È no accorti di nulla e neppure sente l'aereo, un DC9 ATI Dietro a questi episodi noti delle proteste di controllori e ni è stata barbaramente assassinata da due della Persico. È stato a questo punto che lo tra rottami in fiamme, 1 cor­ un F 104, uno del caccia del­ ora sanno che sono scampati con 115 persone a bordo, che c'è tutta un'area di paurosi piloti per il ripetersi di Inci­ scippatori perché aveva resistito al furto. L' scippatore ha vibrato un violento colpo alla pi di decine di persone. An­ l'aeronautica militare italia­ alla morte per un'inezia. vibra come un fuscello nono- . quasi scontri che non riesco­ denti, il governo ha approva­ assurdo delitto è avvenuto Ieri mattina a testa della donna con un martello che aveva che l'altro aereo sarebbe na di base a Grosseto. Lo < Come in tante altre occa­ stante la giornata sia limpi­ no a venire alla luce. Come to un progetto di legge per Torre del Greco nel pressi di un mercatino nell'altra mano. Concetta Persico è caduta a scoppiato. scontro non c*è solo perché v sioni anche l'indagine su da e non ci siano «turbolenze l'«alr miss colllslon* del 12 l'istituzione di un comitato rionale. • -••.-" » " .- •• - terra con la testa sfondata. È stata soccorsa Il quasl-scontro tra 11 DC 9 la traiettoria del due aerei questa «miss colllslon* ha fi­ in aria chiara*. Anche l'equi­ gennaio conosciuta solo ora per la sicurezza dei cieli, un non è proprio esattamente organismo con funzioni di ' Concetta Persico, 65 anni* era uscita di ca­ da un vigile urbano (mentre 1 due scippatori delPAermediterranea e 11 nito per Infilarsi in qualche paggio - avverte l'Inconve­ o come episodi solo apparen­ fuggivano via). caccia è avvenuto nove mesi opposta, ma, per estrema cassetto di quelli che restano niente; ancora oggi la com­ temente minori che a mala­ indagine e di prevenzione sa poco prima di mezzogiorno per andare a fortuna, leggermente sfalsa­ che dovrebbe eliminare il fare la spesa. Nella borsetta aveva messo po­ I sanitari del pronto soccorso viste le gra­ fa, ma la notizia riesce solo ta. sempre chiusi; finora sem­ missione d'inchiesta non rie­ pena arrivano alla dignità oggi a forare la barriera del bra che la sola certezza rag­ sce a spiegarsi come sia stato dell'inchiesta e che sono de­ caos che oggi sconvolge i vo­ che migliaia di lire perché era stata già vltti- vissime condizioni della donna la facevano •riservato!. Sull'episodio è Secondo 11 pilota dell'Aer- giunta sia l'aver stabilito che possibile dal momento che le stinati ad essere dimenticati. li. Era stata anche preventi­ •ma di due scippi avvenuti proprio nel pressi trasferire in un nosocomio napoletano per stata aperta un'inchiesta che vata una cifra per l'avvio del­ medlterranea il jet militare nell'incidente è stata deter­ cabine degli aerei sono inso­ Negli ambienti del controllo la nuova struttura, ma dopo del mercatino. Arrivata in strada è stata av­ farla ricoverare nel reparto di rianimazione. però è riuscita a scivolare si­ gli vola proprio «in direzione minante la mancanza di un norizzate. Il comandante al volo raccontano ad esem­ vicinata da due giovani in motoretta. La don­ Ma la donna dopo qualche ora la donna è lenziosa passando sopra l'at­ opposta e allo stesso livello* coordinamento efficace tra 11 Murabito, assicurano negli plo che sempre nella prima­ tre mesi nessuno ne sa più tenzione di tutti. Eppure nulla. na ha capito che stavano per derubarla ed ha spirata. Nella borsetta, dirà alla polizia il ma­ ed è «ad una distanza stima­ controllo radar civile e quel­ ambienti del volo, è una per­ vera di quest'anno un bireat­ rito un operalo metalmeccanico in pensione, questo è 11 più grave «air miss ta di non più di cinque me­ lo militare. sona molto seria. Sembra tore delPEurofly di Torino in stretto forte la borsetta: lo scippatore seduto collisioni, cioè quasi scontro tri*. In pratica gli sta piom­ Questo episodio si inseri­ farsi strada un'ipotesi terri­ volo verso Palermo è stato Daniele Martini sul sellino posteriore ha dato uno strattone aveva solo 5000 lire.

Dal nostro inviato ottimo vino e ha prezzi assai Ma ci sono zone in Piemonte distrutte dalla grandine contenuti, resta spesso inven­ Trasferiti i giudici che indagavano sulla strage ALBA — Due enotecnici tede­ duto». Gli sforzi che cantine so­ schi. a Castiglione Felìetto, ciali e aziende private stanno stanno lavorando con metodo facendo per rilanciare il barbe­ nella cantina di Gigi Rosso, ra, che rappresenta un'abbon­ produttore e grande esperto di ii ii dante metà della produzione vini, attorno a un tavolo coper­ piemontese di vino, con la vi­ Bologna: «apprezzate» to da una selva di bicchieri e i, Barolo, Dolcetto: nificazione in bianco o trasfor­ bottiglie. Bamlo e Barbaresco, mandolo in spumante, rischia­ Nebbiolo, Grignolino, Dolcetto, no di finire nel nulla se non si tutta «roba, speciale. Assaggia­ r- hl-^l stronca la sofisticazione. no facendo gorgogliare il vino vendemmia tf i le decisioni del CSM in punta di bocca, fanno molte E a questo punto la gente sì domande (quanta acidità. domanda: possibile che il go­ DaHa nostro redattone Nel Monferrato il mercato ha ripreso a tirare con forza - Già verno non avverta l'esigenza di quanto zucchero non fermenta­ BOLOGNA — Pacati commenti e sostanziale apprezzamento, a Bologna, per le decisioni del Consiglio superiore della to, persino la profondità dello sul posto i grossi importatori tedeschi - L'anagrafe dei vigneti tutelare seriamente un settore come quello vinicolo che costi­ magistratura riguardanti 11 trasferimento d'ufficio del giudice istruttore Aldo Gentile e 11 trasferimento ad altra sede giudizia­ scasso nel vigneto), prendono ria del consigliere Istruttore Angelo Velia. Anche 11 procuratore della Repubblica Guido Marino è stato trasferito d'ufficio, sia appunti. Sono della *Wein La Regione Piemonte ha cal­ tuisce la voce più attiva dell'a­ ranno. «Raramente — spiega addirittura a 160-170 mila lire. gricoltura nazionale? Se è la pure con una votazione più sofferta (18 voti a favore, 13 contrari e un astenuto). Le decisioni del CSM che si riferiscono a Kruger». un gigante dell'impor­ Gigi Rosso — gli eventi meteo­ Era tanto tempo che i vignaioli colato danni per parecchie de­ tazione e distribuzione nella qualità del prodotto che paga, Gentile e a Velia sono state Invece adottate, come è noto, praticamente all'unanimità, n presidente dell'Associazione familiari rologici si combinano cosi feli­ delle colline piemontesi, dove cine di miliardi di lire che solo come dimostra ampiamente l'e­ delie vittime Torquato Secci ha detto di apprezzare la scelta fatta dal CSM. «II2 agosto 1982 — ha detto Secci — ringraziammo Repubblica federale, che sta a- cemente: abbiamo avuto una la produzione è ridotta (da 70 a in parte potran no essere risar­ prendo nuove enoteche e Lu- sperienza di questi ultimi anni, 11 CSM ma lo pregammo di far ai che 1 sostituti fossero nominati subito dopo la decisione. Il giudice e 1 giudici che verranno primavera ventosa e senza gela­ 100 quintali per ettaro) e i costi citi ai vignaioli. Dice l'assessore perché non la si difende in mo­ becca e Milnsten assicurano te, un'estate assolata che ha in­ più elevati, attendevano di ve­ regionale all'agricoltura. Bruno dovranno recuperare il tempo perduto. Ringrazio comunque che i grandi vini del Piemonte do adeguato? Gentile — ha proseguito — per 11 lavoro svolto negli ultimi grossato bene le uve. poi piogge der giustamente remunerata la Ferraris: »Da anni noi antici­ Perché? L'assurdo non man­ li tempo (ma stanno per visitare anche a fine luglio per inturgidire gli loro fatica. piamo ai produttori i risarci­ tempi. Da quando è passata all'ufficio istruzione vedevamo la Toscana) avranno un posto ca mai. La risposta di Ezio Bor­ smontare l'inchiesta svolta dalla Procura pezzo a pezzo e lo acini e infine un inizio d'autun­ Peccato che il discorso non menti previsti dal Fondo nazio­ gia, dell'Unione regionale delle d'onore, e intanto chiedono all' no molto caldo che ha comple­ Invitammo a ricostruire celermente. Abbiamo chiesto da su­ interprete di esprimere la loro posa chiudersi qui. Perché le nale di solidarietà. Non sem- associazioni vitivinicole, ci aiu­ LE TEMPE­ tato la maturazione nel modo cose non sono andate cosi bene preabbiamo riavuto dal gover­ ta a scorgerne un campione bito prove e fatti, ma solamente nell'ultimo periodo questi ammirazione per l'alta profes­ migliore. Niente malattie, sono stati portati. I familiari delle vittime sono dunque sod­ RATURE sionalità di molti produttori i- dappertutto. Tra giugno e ago­ no quello che avevamo già dato davvero esemplare: «Sono anni niente marciume. L'uva è dav­ sto una serie di micidiali gran­ e purtroppo c'è da temere che e anni che si parla della nuova disfatti della decisione del CSM perché dicono che essa prelu­ 14 23 taliani. Il volto di Gigi Rosso si vero bellissima». de ad una veloce ripresa del problemi, anche di quelli Indivi­ distende in un sorriso di soddi­ dinate ha fatto piazza pulita coi tagli apportati ai finanzia­ regolamentazione contro le fro­ 14 23 Si prevede che il raccolto sa­ nei vigneti di vaste zone, so­ menti per l'agricoltura e l'au­ di. Ebbene, la riforma della leg­ duati dal giudice Gentile». Il 24 sfazione. 18 24 rà superiore in quantità di un prattutto dell'Astigiano e dell' mento della richiesta di inter­ ge in vigore, che dovrebbe ga­ Un avvocato del collegio di parte civile, Giuseppe Giam­ 20-25 per cento a quello del Ovadese, ma anche nelle pro­ venti dovuto specialmente alla rantire nuovi mezzi per la re­ 18 20 ti mercato ha ripreso a tirare vince di Novara e Torino. Lun­ pressione ed estendere su tutto paolo, ha dichiarato che «almeno uno degli organi dello Stato 1» 17 con forza. E questo autunno 1981 e che la qualità sarà .de­ siccità nel Mezzogiorno, la si­ ha fatto 11 suo dovere anche se queste decisioni possono ag­ Tarino gna delle annate eccezionali». go la strada che conduce in un il territorio nazionale il mecca­ 14 1S eoe comincia a tingere di rosso dolce saliscendi verso Mossea. tuazione si farà diffìcile». nismo dell'anagrafe dei vinteti giungere altre difficoltà alle molte incontrate durante .In­ 1S28 le colline della Langa e del In Piemonte si faranno dunque chiesta. Ora anche gli altri organi dello Stato devono fare li %ini d'alta gradazione, vini che Castelnuovo Calcea, Agitano, Un capitolo a parte sono le già varato in Piemonte, è ferma 18 28 Monferrato è portatore di lieti frodi, anche colossali, che si o- da sei mesi in commissione per­ loro dovere (e questo è un preciso riferimento alla collabora­ 17 2t annunci per i viticoltori. Sem­ le botti d'invecchiamento resti­ Mongardino si ripete a tratti lo tuiranno tra qualche anno deli­ spettacolo desolante dei filari perano alle spalle dei consuma­ ché il governo dice di non avere zione del servizi di sicurezza, tuLr.). Con un colpo spettacola­ 18 2* bra che non riusciremo a soddi­ tori. È tristemente noto il vino i 5 miliardi necessari. E pensare 18 27 sfare completamente la do­ ziosamente amorbidi» e carichi devastati, tralci ridotti a mon­ re come questo — ha detto ancora l'avvocato — non si può cherini. la vegetazione precoce­ fatto »col bastone», un intruglio che le frodi sul vino sottraggo­ credere di aver dato una risposta definitiva all'impegno ne­ 14 22 manda estera di «Asti Spuman­ di delicati profumi. E il prezzo 18 27 delle uve. naturalmente, è an­ mente ingiallita. Li la conse­ che purtroppo arriva un po'sul­ no ogni anno all'erario decine e cessario affinché si giunga all'accertamento della verità. E te*, anche la richiesta di vini decine di miliardi». l'i 14 21 dato su: nebbioli da barolo fino guenza della ttempestat si fa­ le tavole di tutti, o quasi. «Ecco CSM dovrà aprire una procedura d'urgenza per la copertura rossi di gran nome continua a U. 18 28 crescere. E la vendemmia in a 120 mila lire il quintale, dol­ ranno sentire anche l'anno perché — accusano i vignaioli degli incarichi». prossimo. Pier Giorgio Betti F. 18 27 corso è di quelle che si ricorde- cetti a 80-90 mila, il moscato — il nostro barbera, che è un Per l'avvocato Paolo Trombetti, un altro difensore di parte 18 28 civile, questa decisione è stata l'epilogo naturale ed 11 trasferi­ 18 28 8: mento di Gentile non danneggia l'inchiesta. A giugno — ha 17 27 detto Trombetti — il trasferimento sarebbe stato più grave. 13 22 Dal nostro inviato titolari o amministratori di Della stessa opinione è anche 11 giudice Giorgio Floridia che 23 28 aziende vinicole lombarde, ha coadiuvato Gentile nell'Inchiesta. Floridia dice che se tra­ 18 28 ALESSANDRIA — Segui lo Zucchero, enzimi, alcool liguri, venete, emiliane, al­ 22 28 © zucchero e trovi 11 vino sofi­ cuni dei quali già coinvolti in sferimento doveva esserci è meglio sia avvenuto ora che U 22 27 OS ftVTMOCO f sticato. È storia vecchia. Ma 0 «•nativa ocotona vicende di sofisticazione. A capitolo «esecutori» è chiuso. 18 30 questa volta si parla di una questo punto è stato più faci­ I giudici trasferiti possono ora ricorrere al TAR (tribunale 18 34 montagna di zucchero e di Così fabbricavano il DOC le individuare I centri nei amministrativo regionale), ma a quanto è dato capire (una 18 27 un mare di vino che vino non quali avveniva la sofistica­ volta lo dichiarò lui stesso) Gentile non farà ricorso. Un'altra I* è. Per l'esattezza quasi 24 mi­ zione, 1 magazzini di stoc­ ••Ha** lioni di chilogrammi di sac­ rio di ben 20 miliardi. sone denunciate. una fitta rete di bollette e re­ caggio, ecc. C'è stato anche 11 domanda è giusto porsi: come si comporterà Giorgio Fiori- carosio che, sciolto In acqua Dopo quasi due anni di u- A far partire l'inchiesta è gistrazioni fasulle — In a- sequestro di alcune autobot­ dia? Qualche tempo fa (a giugno: quando la commissione «TTUAZIOWE: Urta pwfwlwtiof»» efet 1 < e miscelato con un enzima n'inchlesta che, partita dall' stata la «curiosità» di cono­ ziende mai esistite o fallite. ti. I boss dell'organizzazione referente propose 1 trasferimenti) dichiarò di voler chiedere al (l'Inveitasi) e con alcool, è di­ Alessandrino, si è estesa a scere la destinazione dell'e­ Ma dove era finito lo zuc­ avevano cercato di fare le co­ l'esonero. Ma non è escluso che possa. Invece, rimanere. ri ventato la materia prima per quasi tutta l'Italia setten­ norme quantità di zucchero chero? Per arrivare al vero se a modo: Il vino «fatto col Nel frattempo l'inchiesta dovrebbe passare nelle mani del produrre un liquido di un bel che da qualche tempo veniva «consumatore*, gli inquirenti bastone» non doveva assolu­ color rosso-scuro al quale si trionale arrivando fino in Si­ giudice istruttore anziano, in questo caso 11 dottor Corrila. cilia, le fiamme gialle hanno acquistata da alcune aziende hanno chiesto e ottenuto di tamente essere commercia­ Sui nomi del sostituti già da mesi rimbalza a mo* di Indi­ è appioppata la qualifica di poter estendere l'indagine a lizzato nell'Alessandrino, di •vino*. Magari con tanto di posato sul tavolo del Procu­ commerciali del settore sac­ screzione 11 nome di un magistrato fiorentino: Vigna, un pro­ ratore della Repubblica di carifero e del prodotti ali­ una serie di operazioni ban­ dove partivano I fili della ra­ etichetta DOC. Sembra che mentari in genere. Lo zuc­ carie. E 11 risultato è apparso gnatela, per non destare so­ fondo conoscitore delle trame nere. Ma sarà 11 CSM a decide­ con una slmile quantità di Casale Monferrato una rela­ spetti; lo si portava lontano, re. zucchero si siano potuti «fab­ zione di 260 pagine con fatti, chero appena acquistato ri­ più che eloquente: ricevute e In altre regioni. Ma 11 hanno bricare* qualcosa come nomi, prove documentali. sultava trasferito ad un'altra assegni di pagamento perve­ pizzicati lo stesso. Andree Guer mondi 115-120 milioni di litri di vi­ Una cinquantina le ditte e ditta, e poi da questa ad un' nuti ai primi acquirenti del no artefatto e truffare l'era- cantine coinvolte, 66 le per­ altra ancora, e — attraverso saccarosio erano firmati da p. g. b. NELLA FOTO: « • •—«v -«t «

DOMENICA l'Unità - VITA ITALIANA 26 SETTEMBRE 1982 Indetta per il 9 ottobre una manifestazione nazionale DC:chi «MVf^***lW*lMHM*Mi^M«^*«^B**J«*V******«***l«l*********>»**************«**^^ Finita l'agitazione dei ciechi dice che II governo promette interventi ROMA — Dopo cinque giorni di «autocarcerazlone» all'Inter­ Studenti da tutt'ltalia no della sala Borromlnl, 1 dirigenti dell'Unione nazionale cie­ per l'al­ chi hanno deciso di sospendere l'agitazione, In quanto — dico un comunicato — gli obiettivi sono stati sostanzialmente conseguiti. La mobilitazione resta comunque In atto. Sono ternativa tre le rivendicazioni alla base della clamorosa manifestazio­ a Palermo contro la mafia ne del ciechi Italiani. Sssl chiedono In particolare la equipa­ razione dell'Indennità di accompagnamento per 1 cicchi civili assoluti a quella del ciechi di guerra e la equiparazione del ci vuole L'iniziativa degli allievi dello «scientifico» Galilei - L'assemblea nella scuola - «Già limite di reddito per I ciechi venteslmlstl (cioè che hanno è un fatto importante parlarne a voce alta» - Il comitato di Casteldaccia nove decimi e mezzo di vista In meno da entrambi gli occhi) a Craxi a quello per 1 ciechi civili assoluti. Dalla nostra radaiiona cenzo Santangelo. mazzano tra loro"». Ricorda mune Il cui sindaco ancora Chiedono Inoltre una copertura finanziarla più appropria­ PALERMO — «Venite a Pa­ Ma non è un cammino fa­ le parole roventi del cardina­ sostiene di non esser delega­ ta per 11 finanziamento associativo e una legge a favore del Palazzo lermo, studenti di tutt'ltalia, cile. Occorrerà evitare la ten­ le Pappalardo e la «grande to a combattere la mafia; del centralinisti telefonici ciechi. Su tutti quest) punti 11 ministro sabato 9 ottobre. Parleremo tazione di percorrere traccia­ sfida» positiva che può costi­ governi centrale e regionale del Tesoro ha fornito precise assicurazioni; ma se entro quin­ di mafia. Intendiamo pro­ ti tradizionali. Lo si è visto, tuire l'avvio di una «nuova che accettano o alimentano dici giorni le promesse non saranno mantenute, i ciechi ri­ Chigi? muovere, con una assemblea appunto, Ieri nel corso della cultura antimafia». E quan­ 10 sviluppo distorto e inqui­ prenderanno l'agitazione. nazionale degli studenti me­ assemblea studentesca, che do, ancora, il preside San­ nato dall'eroina. di, una grande mobilitazione — oltre a convocare la nuova tangelo denuncia, appassio­ Dalla «IV G* hanno an­ ROMA — Quanto più il ver­ unitaria, nazionale e di mas­ scadenza di mobilitazione — nandosi, 11 troppo lungo si­ nunciato d'aver deciso di tice socialista, e Craxi soprat­ sa. Vogliamo fare come per si è trovata Impegnata In un lenzio di una parte vasta del­ modificare — d'accordo col Martedì a Bologna rincontro tutto, insiste nel mantenere o la pace a Comlso: un movi­ «fuori programma» molto te­ l'Intellettualità Italiana in docenti — 11 programma di addirittura accentuare le di­ mento organizzato capace di so e altrettanto significativo, tema di mafia. E quando un storia dell'Arte e Disegno e delle aziende municipalizzate stanze da una proposta di al­ diventare un fatto perma­ volto ad approfondire, In u- altro docente spiega, con pa­ quello di Storia e Filosofia. ternativa, tanto più i dirigen­ nente. E quel giorno, con le n'apposlta commissione, role semplici, come 1 sociolo­ SI farà, cosi, una raccolta e ROMA — OH amministratori delle 481 aziende municipaliz­ ti de si mostrano propensi a scuole di tutta Italia, voglia­ fuori da schemi prefissati, gi e gli storici della mafia ab­ una mostra-concorso per 11 zate italiane si riuniranno martedì e mercoledì a Bologna per sfruttare contro il PSI le sue Una manifestazione contro la mafia mo che torni, nel capoluogo anche possibilità concrete e biano finora «Interpretato» 11 bozzetto d'un manifesto con­ Iniziativa della CISPEL, la confederazione delle municipaliz­ stesse contraddizioni e debo­ siciliano, Pertlnl. E chiamia­ praticabili d'estendere — di fenomeno, e che ora occorre tro la mafia. E si procederà zate. Al centro della discussione — che sarà npcrta dal presi­ lezze. Se veramente, come mo gli intellettuali, 1 sinda­ là dalle sigle organizzative e lottare per cambiare. «Se I pure alla revisione del calen­ dente Armando Sarti — ci sarà 11 tema della produttività. Craxi lascia intuire nella sua cati, I partiti democratici, i dal rituali — un Impegno più sociologi della mafia non 11 dari delle lezioni delle mate­ L'Impegno, che è stato ratificato nel recente accordo con la ultima intervista all'Espres­ magistrati, I familiari delle vasto di sensibilizzazione ca­ hanno ammazzati, e hanno rie umanistiche In modo da Federazione sindacale unitaria degli autoferrotranvieri, pre­ vittime della mafia a parte­ pillare. ucciso I La Torre, 1 DI Salvo, 1 evitare che anche in quest' vede nell'arco del prossimo triennio un risparmio di mille so, la linea del PSI rimarrà Gli imprenditori protestano: cipare*: un appello che suona Dalla Chiesa, I Terranova, nei prossimi mesi quella — In una assemblea studen­ anno rovente si possa pensa­ miliardi. fallimentare — della «gover­ suppergiù cosi lo stanno vuol dire che questa era la re di «studiare di mafia* in non ci sentiamo colpevoli scrivendo In queste ore gli tesca c'è di tutto. E forse tut­ strada giusta: allora seguia­ fretta e furia, mandando a nabilità* (con il corollario studenti di uno del licei-pun­ to è Importante. Proviamo, mola!». dell'alternanza), i dirigenti memoria qualche vecchia L'inserto de II Contemporaneo: PALERMO — I cavalieri del lavoro siciliani — 1 nomi più noti ta di Palermo, lo «Scientifico almeno, a raccontar qualco­ data, alla vigilia della «matu­ del PSI non si facciano illu­ Galileo Galilei», riunitisi in sa. Si fa silenzio — e alla fine C'è tra gli studenti del «Ga­ sioni: sin d'ora, Mino Marti- dell'Imprenditoria — si sono riuniti l'altra mattina a Paler­ rità». mo. L'incontro, indetto prima della barbara uccisione di Dal­ assemblea generale Ieri mat­ ci sarà una lunga ovazione lilei» anche molta voglia di battere il potere della mafia nazzoli, uomo di punta dell' tina per discutere su «I gio­ — quando parla un «ester­ capire, e ancora di sapere. Al «Galilei» non sono soli. attuale maggioranza de e la Chiesa, si è trasformato subito In un coro di vibrate prote­ ste nel confronti della stampa nazionale responsabile, a detta vani e la mafia». no», Vito Lo Monaco, del co­ Alcuni non si sono ritrovati 11 «consiglio scolastico pro­ ROMA — «Per battere 11 potere della mafia». Questo 11 titolo membro dell'Ufficio politico. del convenuti, di accomunare, nella denuncia degli arricchi­ mitato promotore di una ini­ nel rituale dell'approvazione vinciale» di Palermo ha già de «Il Contemporaneo» del prossimo numero di «Rine cita» In spiega loro che permane -i( menti Illeciti e del meccanismi occulti degli appalti, impren­ •Già parlarne a voce alta, ziativa altrettanto nuova: la del solito documento per al­ deciso di promuovere duran­ edicola dal 1° ottobre. Nell'Inserto compariranno Interventi rifiuto de a considerare la ditoria sana ed Imprenditoria collusa. C'erano al gran com­ non mormorare quella paro­ costituzione a Casteldaccia, zata di mano. E si sono viva­ te l'anno nuove iniziative di Arlacchi, Centorrlno, Luigi Colajanni, Fcntress, Macajuso, cosiddetta alternanza alla pleto Il gruppo del catanesl dell'edilizia (Gaetano Oraci, Car­ la, mafia, o alzar le spalle — un comune del Palermitano, cemente opposti, a chiudere contro la mafia negli Istituti. Manghettl, Mlnervlnl, Occhetto, Ramat, Renda e Violante. guida del governo (in parole melo Costanzo, Mario Rendo, Francesco Finocchlaro) e del ha detto, Intervenendo un di un quasi inedito comitato cosi l'assemblea. C'è stato E si sono espressi in questo Organizzare la più ampia diffusione. povere, la presidenza del palermitani (Arturo Cassina, edilizia; Giuseppe Gioia, agri­ irofessore, Fabio Oliver! — è popolare. Ne fanno parte co­ pure chi ha lamentato che senso l'altro giorno già I do­ Consiglio a Craxi) come un coltura; Alfredo Spatafora, calzature), 1 nlssenl Emilio Aver- fmportante come un tabù munisti, socialisti, cattolici «siano stati avvertiti i signori centi del tecnico «Malorana». luogo obbligato dell'itinerO' na (amaro siciliano), Giovanni Salvia (grossista di medicina­ che si rompe». «L'assemblea un prete, semplici cittadini, giornalisti», cosa che non s'e­ Una legge regionale, che già rio verso le condizioni dell' li) 11 più anziano cavaliere del lavoro, 11 dottor Perrone (82 degli studenti medi può esse­ giovani, donne. Vogliono ar­ ra mal fatta «per una "nor­ nell'80 stanziava fondi per alternativa: anni) che Imbottiglia l'acqua minerale Clappazzi. È giunto da re un momento di crescita ginare e fronteggiare l'onda­ male" assemblea studente­ queste attività, si sta sbloc­ ta mafiosa che ha Insangui­ sca». Ma 11 fatto è che non è la direttone del PCI * convocata per martedì 28 settembre ali» ora 9. Non si tratta affatto di Roma per partecipare ai lavori il presidente della federazione reale. Il segno che cambia, cando, a spizzichi e bocconi, • • • 'antisocialismo pregiudizio' nazionale Alfredo Diana. Una delegazione si è recata poi dal che sta cambiando, la men­ nato tutta la zona. per nulla «normale» che per solo adesso, dopo lotte e pro­ le» — continua Martinazzoli, talità dei giovani. Che essi Gli applausi del giovanis­ tre ore si sia discusso ieri con teste. Ieri non c'è stato modo N comitato direttivo del gruppo del Senato è convocato mercoledì 29 nell'articolo che sarà pubbli­ reietto di Palermo, DI Francesco, al quale è stato consegna- possono tirarsi appresso gli simi che affollavano l'Aula tanta passione, delle indagi­ e tempo per discutere anche settembre alla ora 16. cato dal prossimo numero del E) un documento: «Devono essere stroncate le polemiche — si altri. Far da elemento trai­ Magna continuano a scocca­ ni di Falcone sul patrimoni di questo all'assemblea. Ma • • • Confronto, il periodico dell' legge — che rischiano di bloccare lo sviluppo della Sicilia e nante per le generazioni più re nel momenti giusti. Quan­ sporchi; delle lotte di Pio e di se ne potrà, se ne dovrà par­ I senatori del gruppo comunista tono tenuti ad essere presenti SENZA vanno create le condizioni che consentano agli Imprenditori do Anita Quartararo, cattoli­ Rosario; della battaglia di lare. ECCEZIONE alla seduta pomeridiana di mercoledì 29 settembre e se­ area Zac — ma piuttosto di mature, così da dar speranza guenti (domenica a lunedi). una logica conseguenza di di operare serenamente*. Il prefetto li ha rassicurati: «Andate alla Sicilia», ha commentato ca, poco più di 17 anni, Invi­ Dalla Chiesa; delle gravissi­ a lavorare tranquilli». ta: «Basta ripetere "s'am­ me responsabilità d'un co­ Vincenzo Vasile • • • quanto lo stesso Craxi ha af­ 11 preside dell'Istituto, Vin­ I deputati comunisti tono tenuti ad essera presenti SENZA ECCEZIONE fermato ancora l'altro giorno: alla seduta di martedì 28 settembre. non è stato forse il segretario socialista a 'sottolineare giù- stamente» — si premura di rilevare Martinazzoli — che Un documento dei sindacati milanesi rivolto al gruppo e ad eventuali acquirenti MOSTRA D'OLTREMARE per far maturare le condizio­ ni dell'alternativa 'Sono i co­ munisti che devono cambia­ NAPOLI re»? L'attuazione dell'alter­ nanza — ne conclude Marti­ 1-4 Ottobre 1982 nazzoli — non avrebbe dun­ ore: 10-21 que *alcuna virtualità in sé» «Il Corriere non è preda da spartire» per riscattare -quel ritardo e quella insufficienza» richia­ mati da Craxi -quando pole­ Netta opposizione alle ipotesi di fallimento, commissariamento o scorporo delle testate - Nuovo intervento polemico di Merzagora V Rassegna delle apparecchiature per mizza a sinistra». Piuttosto — incalza il diri- 0 Alta Fedeltà # Videoregistrazione MILANO — Un nuovo inter­ tà realizzata deve integralmen­ to l'Ambrosiano — si limitano ente de — la 'relatività del- # Car Stereo # Musica Incisa f'opzione socialista» (o «vero vento del sen. Cesare Merzago­ te essere impiegata a ridurre 1' esclusivamente a «collocare il centrosinistra* o «vera alter­ ra e una decisa presa di posizio­ indebitamento senza prendere capitale, finanziando provviso­ Sono 35 MILANO — Sarebbero tren­ Ma a quanto pare l'atten- nativa*) lascia supporre che ne del coordinamento sindaca­ altre strade; 5) rispetto dei pat­ riamente la soluzione del diffi­ tacinque, esattamente, le co­ .zlone dei magistrati sembra per il PSI 'il cambiamento si le milanese CGIL-CISL-UIL ti siglati con i sindacati. Sono cile problema», a conclusione gli avvisi municazioni giudiziarie e- indirizzarsi anche in altre di­ Orgsnuzaziorm: MOSTRA tTOLTREMARE vincoli — afferma il sindacato della quale la proprietà del messe l'altro ieri dalla pro­ rezioni. Per esemplo verso 1' esprime tutto, e in ogni mo­ hanno riaperto la discussione cura della Repubblica di Mi­ Ufficio cambi della Banca d' 80125 Napoli - P.te V. Teccbw, 51b • • 614.922 do, nella sua crescita eletto­ sulle sorti del gruppo «Rizzoli- — che debbono valere per chi «Corriere» farebbe capo a una giudiziari Italia e il ministero dei Com­ rale», in una sorta di 'disin­ Corriere della Sera* mentre gli vende e per chi compra; «non molteplicità di forze e di azioni­ lano nel quadro dell'inchie­ Associamone Commercianti Radio - Televisione abbiamo particolari preferenze sti. Sostengo questa soluzione sta sulle vicende del Banco mercio con l'estero. La spie­ teresse per la direzione del esperti di una società di revisio­ (bancarotta Ambrosiano. Le comunica­ gazione è semplice. Tutte le Elettrodomestici - Dischi ed affini aderenti all'ASCOM cambiamento». ne stanno esaminando tuttora i ma intendiamo salvaguardare — afferma in sostanza Merza­ operazioni finanziarle che un patrimonio produttivo e gora — anziché quella che zioni, nelle quali viene ipo­ Nonostante i vari appelli libri contabili per fotografare la fraudolenta) tizzato il reato di concorso in prevedono l'accredito In Giornata riservata si soli operatori economici: 4 ottobre 1982 di Forlani ai 'partiti alleati reale situazione finanziariadel ­ culturale che non merita di an­ {«Espresso» (di cui Scalfari è- bancarotta fraudolenta ag­ Paesi stranieri di somme su­ perché evitino le dispute a- l'azienda. Il senatore Merzago­ dare alla deriva e allo sfascio, comproprietario) attribuisce per gravata, sono indirizzate a periori ad una certa consi­ stratte e appoggino risoluta­ ra replica alle crìtiche suscitate che sinora è stato salvaguarda­ gratuitamente al banchiere membri di passati consigli di stenza, devono per legge ot­ mente il governo», la discus­ dalla sua proposta (una solu­ to a duro prezzo dai suoi lavo­ Cuccia (una parte del «Corrie­ il Banco amministrazione del Banco, tenere l'autorizzazione dell' sione sulle prospettive politi­ ratori». La presa di posizione re» a grosse imprese, il resto a ad alcuni funzionari dirigen­ Ufficio cambi e del ministero zione proprietaria del «Corrie­ del sindacato ha una duplice o- chi lo vuole, quotazione in Bor­ competente. Quello per 11 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE che si sviluppa dunque come re» estremamente frazionata Ambrosiano ti del servizio «esteri» dell'i­ Commercio con l'estero, ap­ se il pentapartito fosse già per evitare «assalti alla diligen­ rigine: la ridda di ipotesi e il sa, gestione del gruppo a De stituto di credito di via Cleri­ stato sepolto anche formal­ turbinio di manovre che avvol­ Benedetti), perché preferisco ì ci e anche a componenti 11 punto. DI CAGLIARI za» e lottizzazioni); i sindacati gono il gruppo; la convinzione coriandoli onesti (cioè una e- Consiglio rimasti In carica Come è possibile, devono mente (oltre che nei fatti, co­ — dopo aver ribadito la loro essersi chiesti 1 magistrati, me è già accaduto). Del resto, netta opposizione a ipotesi di che i radicali mutamenti avve­ strema frammentazione della sino agli ultimi avvenimenti. come si può negare l'eviden­ nuti nel Banco e le crescenti proprietà) ai grossi macigni che I giornali Ieri hanno pub­ che Calvi e l'Ambrosiano ab­ L'Amministrazione Provinciale d Cagliari rende noto che prossi­ fallimento o commissariamen­ difficoltà del gruppo — ritardi quando si muovono in certe di­ blicato un elenco tuttora in­ biano per anni trafficato e- mamente indirà licitazioni private per l'appalto dei lavori appresso za? Quello in carica non è for­ to — invitano nuovamente le sportando tranquillamente indesti. / se lo stesso governo che aveva nei pagamenti degli stipendi e rezioni tono fatti più per di­ completo di destinatari del centinaia e centinaia di mi­ •forze istituzionali ed economi­ nell approvvigionamento di struggere che non per costruire. provvedimenti della magi* Le gare si terranno con 3 sistema previsto danari. 1 lettera C) annunciato una manovra e- che, governo e Banco Ambro­ liardi senza che gli organi­ conomica «storica*, e che non materie prime — rendono ine­ Al presidente del Nuovo stratura, fra 1 quali Roberto dela Legge 2/2/1973 n. 14. siano per primi, a garantire con Rosone, l'ex direttore gene­ smi di controllo abbiano è invece nemmeno riuscito a vitabili i cambiamenti nell'as­ Ambrosiano, Bazoli, che aveva mosso un dito? I casi sono Sono ammesse offerte in aumento. far approvare i decreti su cui atteggiamenti responsabili e setto proprietario del «Corriere contestato alcuni suoi rilievi rale e vicepresidente, Orazio due: o le autorizzazioni alle la manovra si imperniava? E trasparenti» alcuni obiettivi della Sera». sulle soluzioni prescelte per ge­ Bagnasco. Carlo Pesenti» operazioni commerciali di 1) Stralcio lavori completamento Istituto Tecnico Commerciale che i lavoratori sono comunque Giuseppe Prisco e altri. Si è cL. Ds Vinci». anzi, a questo proposito, non A questo problema fa riferi­ stire l'eredità di Calvi, il sena­ saputo, ieri, che alcune co­ Calvi che stanno alla base si può non rilevare il distrat­ decisi «a difendere con la lotta». mento il senatore Merzagora. tore Merzagora replica soste­ del clamoroso crack dell' Importo a base d'asta L 153.000.000. to silenzio in cui la maggior Obiettivi che il coordinamento nendo che non si può negare 1* municazioni giudiziarie (tre, Ambrosiano, sono state con­ cosi riassume: 1) garantire l'in­ Egli replica ad alcune «critiche per la precisione) sono desti­ 2) Lavori impermesKzzarione e manutenzione ordinaria Istituto parte della stampa ha latto canzonatorie» espresse da Scal­ evidenza: il coacervo delle sette nate a cittadini italiani at­ cesse con estrema leggerezza Tecnico Commerciale «L. Da Vìnci». scivolare questo vero e pro­ tegrità delle unità produttive; fari. ribadendod i aver ipotizza­ banche che hanno rilevato il sulla base di controlli per lo prio rovescio governativo. 2) opposizione a ogni ipotesi di vecchio Banco Ambrosiano i tualmente all'estero e sul meno superficiali, o 1 con­ Importo a base d'asta L. 32.000.000. to una soluzione che non mira 3ualt la magistratura sta in- trolli non ci sono stati affatto Le Imprese interessate e concorrere dovranno inoltrare doman­ Il presidente del Senato scorporo di testate; 3) riassetto affatto a consegnare il •Corrie­ un «insieme partitocratico ten­ agando per tentare di met­ Fanfani fornisce invece ma­ delle partecipazioni azionarie denzialmente lottizzatole... visto che le motivazioni ad­ da di partecipazione in bolo ala Provincia - Viale Cktsa. 19 - re» al sistema bancario; essa tere alla luce eventuali re­ dotte da Calvi per le sue Csgfarl • ermo 10 (dJecO giorni dala pubbtcarJone del presente teria di discussione sul tema oggi distribuite tra divene so­ prevede, viceversa, che un perché i presidenti di questi i- sponsabilità nel colossale transazioni finanziarie con 11 delle riforme istituzionali. In cietà del gruppo; 4) trasparenza gruppo di banche — gli istituti statuti sono nominati a Roma dissesto del vecchio Banco Banco Andino sono risultate avviso. un'intervista all'egenzia Ita­ delle eventuale operazione di che operano sulla piazza di Mi­ da un comitato apposito o dal Ambrosiano di Roberto Cal­ false o chiaramente insuffi­ IL PRESIDENTE lia, egli sottolinea che 'ilpri' vendita nel senso che la liquidi­ Consiglio dei ministri». Roberto Rosoti* vi e soci. cienti. (Gtueeppe Putzoki) mo intento della revisione lano o le sette cbs hanno rileva­ deve essere quello di non toc­ care i princtpii» della Carta costituzionale, e il secondo quello di -accrescere al mas­ Per iniziativa dell'ANPI la Resistenza rende omaggio a Garibaldi Per attentati terroristici Nel prossimo numero di simo la funzionalità degli or­ gani pubblici chiamati a ga­ rantire i diritti e a far rispet­ tare i doveri dei cittadini». Fanfani fa anche capire di es­ sere favorevole al sistema bi­ Da mille partigiani a Caprera Prima linea: nove RINASCITA camerale, anche se si può pensare a -qualche paniate innovazione almeno nella in «dicola dal V ottobre composizione di una delle un annello a rinnovare il Paese arresti a Trento Camere» in relazione al fatto che 'la Repubblica è ormai Dal nostro inviato semplo di Garibaldi nelle ore Bonflglloli commissario nel­ mamenti e la pace sempre In TRENTO — Nove persone so­ verte sigle di copertura (Volan­ uno Stato regionalista». Co­ LA MADDALENA — La Re­ più drammatiche delta no­ le brigate Giustizia e Libertà pericolo rendono sempre più no state arrestate ieri — ma ì te roma. Nucleo combattente «Il Contemporaneo» munque, Fanfani ricorda che sistenza italiana si è ritrova­ stra storia divenne 11 simbolo e Matteotti. sofferta la speranza di una mandati di cattura tono alme­ comunista. Comitato per il con­ entro il 31 ottobre saranno a ta in Sardegna, a Caprera, del riscatto nazionale per la Oggi un pellegrinaggio dei vita serena: per questo I par­ no quattordici — su ordine del tropotere territoriale e Brigate disposizione le relazioni dei per iniziativa dell'ANPI. per riconquista della liberti, del­ mille partigiani alla casa di tigiani, rappresentanti di procuratore della Repubblica Baader Meinhof). Inoltre, due Comitati ristretti, la cui for­ rendere omaggio a Giuseppe l'indipendenza e della sovra­ Caprera ed una manifesta­ una grande forza morale e di Trento, Simeoni, nel quadro delle persone arrestate ieri — mazione è stata promossa dai Garibaldi e gettare cosi un nità del Paese, per una nuo­ zione in piazza a La Madda­ politica, riaffermano da Ca­ delle indagini su una serie di Massimo Libardi e Maurizio PER BATTERE presidenti di Camera e Sena­ ponte Ideale tra 11 primo e il va e vera democrazia. XI ra­ lena concluderanno le cele­ prera l'esigenza di una gran­ attentati terroristici avvenuti Gretter — erano già state arre­ to -per chiarire i limiti della secondo Risorgimento. Mille duno di tre giorni dei parti­ brazioni garibaldine nel se­ de, rinnovata riscossa demo­ nella provincia tra il 1975 ed il state anni fa a Milano per atti­ auspicata revisione». partigiani, provenienti da giani nell'isola era stato pre­ gno di quella continuità tra cratica che consenta di ripu­ 1978. Le accuse sono pesanti: vità legate a Prima lineo. tutte le regioni con 1 meda­ ceduto da una serie di inizia­ li Risorgimento e la Resi­ lire moralmente il Paese, di detenzione di anni e costituzio­ Molte delle persone finite in IL POTERE glieri e I gonfaloni del Comu­ tive. Da lunedì a giovedì nei stenza riaffermati In un ap­ restituirgli certezza e di in­ ne di banda armata. Gli arre­ carcera svolgono ora attività ni decorati al valore, si sono cinema della Maddalena so­ tensificare 11 suo ruolo di pa­ stati sono Giuseppe Leonardi, politiche del tatto legali, dopo dati ieri convegno a La Mad­ no stati prolettati alcuni film pello lanciato nel corso della ce. seduta solenne della presi­ Massimo Libardi, Giacomo Li- ti di punta dell'Àutcmomia or Auguri al compagno dalena per rendere un rico­ sulla Resistenza, mentre In denza e del comitato nazio­ L'ANPI esprime Infine lo bardi, Maurizio Gretter, Clau­ DELLA MAFIA noscimento — come ha sot­ tutte le scuole si sono svolte sdegno del partigiani e degli dio Bortototti, Giuseppe Feb­ ganizzata. Giuseppe Leonardi. Bonazzi che ha tolineato U presidente dell' conferenze e dibattiti con 1* nale ANPI svoltasi ieri al pa­ antifascisti Italiani per 1 in particolare, ex-dirigente dei ANPI. Arrigo Boldrinl — al­ lazzo municipale della Mad­ braio. Sandro Goezer, Rolando gruppi autonomi ospedalieri, è compiuto 70 anni Intervento di alcuni del più dalena. Il documento dell' massacri nel campi palesti­ Filippi e Bruno Martello, tutti oggi funzionario della UIL ed artico* di Pino Arlacchi, Merio Centorrino, Luigi Cola- la memoria dell'uomo che popolari protagonisti della nesi di Beirut e propone che ritenuti collegati a Prima linea. oltre un secolo fa penso, pro­ Resistenza, da Boldrinl. il Associazione partigiani sot­ una delegazione ufficiale esponente di punta della cor­ Janni, Biagio Da Giovanni, Jemea Fentrese, Emanuela BOLOGNA — n compafno pose ed attuò un disegno di tolinea la profonda trasfor­ Proprio a Prima linea, del re- rente crasiana del PSI di Tren- Macakjto, Gianni Maoghattf, Guatavo Minarvini, Aorta- leggendario comandante mazione sociale del Paese della Resistenza si rechi In I- sto. rìMlgonogli attentati di cui to. Lavora con compiti di segre­ Enrico Bonazzi ha compiuto convivenza civile, dignitosa BUM», a Gisella Ftoreanlnl sraele per protestare contro sono acculati (bombe contro 1* la Occhatto, Marco Ramat, Francaaco Randa, Luciano 70 anni. Al caro Enrico, I- e liberale uguale per tutti in commissario nella giunta avvenuta dopo la Liberazio­ teria presto il ministero della ne; ma rileva come gravissi­ la politica di Begln e di Sha- ammonto alla Sanità di Tren- Sanità di Roma. Anche Giaco­ Violante. scrttto al PCI dal 1930. parti­ ogni angolo della terra. Sen­ del governo provvisorio della ron e prendere contatti con mo Libardi, 24 anni, è membro giano, dirigente sindacale, timenti, propositi e convin­ Val d'Ossola, a AMo Ducei mi fenomeni come la corru­ Is forze politiche democrati­ tc, contro sezioni della DC e del zioni — ha rilevato ancora — zione, Il terrorismo, la delin­ PCI, del sìndacatOjdella finan­ delVeeecvttvo provinciale del Uprey>ot«tt»oriioaM3r>o pervenire entro le ore 12.00 di già segretario della federa- sindaco di Arezzo e presiden­ che che contestano forte­ ziaria Tecnofin di Trento, con­ PSI e funzionario detta FGSL rione di Bologna e membro che hanno Ispirato e guidato te del Comitato di Liberazio­ quenza organizzata, la droga mente l'azione del governo Maurizio Gretter lavora premo Martedì 28 tenomUo proteo l'ufficio diffusione de della segreteria del PCI oltre I partigiani. In ogni sede ne, a Isacco Nahorum, co­ e 1 poteri occulti minaccino di Tel Aviv. tro il previdente degli Ospedali rafneio stampa della Provincia l'Unite di Roma o di Mieno. che della CCC, gli auguri di pubblica e religiosa nella mandante della quarta bri­ la stabilità e 11 progresso del Riuniti ad alcuni media), che ed è redattore di Radio Dolo­ tutto 11 partito e de l'Unità. guerra di Liberazione: l'e­ gata Garibaldi, a Roberto Paese. La folle corsa agli ar­ Claudio Notati vennero allora firmati con di­ miti.

*s \

1 »-* ' »KI A-nfAS.u'a.xA'i •i'.l.l », \ '< • ts~> .ci. .JUJUVW, DOMENICA 8 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 26 SETTEMBRE 1982 L'economia U RISERVE Banche italiane in difficoltà del mondo • * per i crediti al Sud America? L'esposizione verso il Messico supera i 1.000 miliardi di lire - La necessità di creare nuovo spazio al­ ormai e una l'interscambio con questi paesi - Un commercio con Testerò che da due anni è rimasto stagnante ROMA — I crediti delle ban­ sico; o agli Stati Uniti — ma Argentina vi è stata una ri­ nistero per II Commercio e- luppo del mondo nel prossi­ che ItaSlane agli stati, o im­ di tutto rilievo per la posizio­ duzione del 55% per cause stero. Il petrolio era, fino ad mi due decenni. sola, ma prese, dell'America Latina è ne finanziarla dell'Italia. eccezionali). un anno fa, la merce rara che Il presidente dell'Istituto da due giorni oggetto di spe­ Il contesto di rapporti eco­ Ad eccezione del Perù, l'I­ attirava fortemente anche I' per II commercio estero, De­ culazioni, senza che alcuna nomici entro cui si collocano talia presenta un disavanzo Interesse Italiano verso II serti, ha detto l'altro giorno Informazione precisa sia sta­ l crediti Italiani, tuttavia, è commerciale consistente con Messico, Venezuela e altri in un incontro al Centro do­ divisa in cento ta fornita. La parte del debi­ sostanzialmente diverso da questi paesi. Vale a dire che paesi latino-americani. D'al­ cumentazione economica to del Messico riguardante le quello statunitense o Inglese. esiste un Interesse Italiano a tra parte, il petrolio era e re­ giornalisti che II commercio I processi oggettivi spingono verso una mag­ banche italiane è stimata fra Oli scambi commerciali fra sollecitare, anche con 11 cre­ sta la principale fonte di fi­ estero Italiano «è stagnante giore omogeneità - Crisi delle istituzioni INDÙ- PRODUT. IN VIA 700 milioni ed un miliardo di Italia e paesi latino-ameri­ dito, Il miglioramento delle nanziamento degli Investi­ da un palo d'anni». Il disa­ STRIALIZZATI PETROLIO DI SVILUPPO dollari (tra l mille e l 1.400 cani hanno registrato, nel esportazioni verso questi menti per alcuni paesi. Sa­ vanzo commerciale è previ­ internazionali e fine dell'egemonia USA miliardi di lire). Per l'Insie­ primi sei mesi di quest'anno, paesi: se non altro per «crea­ rebbe tuttavia un grave erro­ sto quest'anno In 20 mila mi­ me del paesi latino-america­ Incrementi elevati: per le re lo spazio» favorevole ad re mettere In secondo plano liardi di lire. Ciò si deve pro­ Prima a Toronto — all'As­ che Indichino tendenze Le riserve valutarie internazionali spendibili (cioè escluso l'oro), ni In difficolta finanziarle, i «Importazioni» Italiane, più ulteriori aumenti dell'Inter­ oggi, per ragioni congiuntu­ prio all'Insufficiente diver­ semblea del Fondo Moneta- 'spontanee* del mercato ad qui espresse in Diritti speciali di prelievo, la moneta del Fondo quali possono essere costret­ 22% dal Messico, 32% dalla scambio complessivo Italia- rali, Il potenziale di risorse di sificazione: commerciamo rio e della Banca Mondiale Invertire questo dato; a fron­ monetario internazionale (un DSP = 1510 lire), sono sovrabbon­ ti a chiedere rinvìi nel rim­ Colombia, 24% dal Perù, America Latina. questi paesi, sottrarsi ad un soprattutto con paesi In sta­ —, tra breve alla Riunione te di questa situazione la ge­ danti nel paesi industriali — in quanto le loro bilance dei paga­ borsi, l'esposizione delle 77% dal Brasile; 29% dall' concorso nella soluzione del gnazione o regresso. Il credi­ È a questo scopo, ad esem­ loro problemi. Si tratta Inve­ ministeriale del OATT: le re­ neralità del governi occiden­ menti tendono al pareggio — eccedenti nei paesi esportatori di banche italiane si ritiene Argentina; per le •esporta­ plo, che al Messico venne of­ to non è la leva principale lazioni economiche Interna­ tali ha persistito In una poli­ petrolio (almeno fino a pochi mesi addietro, prima del crollo della raggiunga livelli non elevati zioni» Italiane più 5% verso il ce di contribuire con scelte per gli scnmbl con l paesi in esportazione di petrolio nell'area OPEC) e assolutamente insuf­ ferta di recente una llpea di nuove, se possibile, al piani zionali e le organizzazioni tica di sostanziale Indiffe­ In senso relativo — rispetto Messico, 48% verso la Co­ credito per 500 miliardi di li­ via di sviluppo; è utile se uni­ si trovano al renza (giocando, cioè, a vari ficienti nei paesi in via di sviluppo. Questi ultimi soltanto quest' al Giappone, che ha 12,5 mi­ lombia, 32% verso 11 Perù, di questi paesi che saranno le to a politiche di coopcrazione anno presentano disavanzi di bilancia dei pagamenti attorno a re, nell'ambito del «Progetto zone a più alto ritmo di svi­ centro di un'attenzione me­ livelli di consapevolezza e di liardi di dollari solo col Mes­ 62% verso II Brasile (con 1' Messico» patrocinato dal mi­ In ogni campo. no rituale e molto più diffusa determinazione la carta del­ 90 miliardi di dollari. che nel passato perché oggi l'Indebolimento e del frazio­ appare più chiaro che l desti­ namento degli strati sociali ni delle economie nazionali subalterni e della ricostitu­ non si misurano e non sono zione del vecchi assetti); risolvibili nel quadro ristret­ qualcun altro ha tentato un' to del confini e delle opzioni opzione espansiva contro nazionali e neppure nell'arco corrente. consolidato delle arce prefe­ E — errori di gestione a renziali e storiche di Integra­ parte — l'attuale ripiega­ zione (come è per noi il caso mento «a difesa del franco» di dell'Europa comunitaria). Ci­ un'Amministrazione quale gni possibile via d'uscita dal­ quella di Mitterrand In la crisi mondiale non è pen­ Francia, che aveva perfino AHCOHA m vmu sabile che nell'ottica di una tentato di far praticare al si­ Interdlpenza che marca Irre­ stema bancario (dopo averlo versibilmente la scena Inter­ nazionalizzato) una discesa f HI CHIUDI UH OCCHIO nazionale. Una interdipen­ del tassi autonoma da quelli denza che non è aspirazione Imposti dagli Stati Uniti al morale o vincolo politico, ma mercati Internazionali, di­ riflesso di processi sviluppa­ mostra che l'interdipenden­ m ino asm: tisi negli ultimi tre decenni e za e la contiguità si spingono di contiguità cresciute nella fino a determinare una omo­ più tumultuosa Incoerenza. geneità delle politiche eco­ flH0M3OSm[MBHl A Toronto — ed ecco un nomiche che va bene al di là primo esemplo — erano sul­ delle relazioni macro-econo­ la scena le due questioni- miche caratteristiche dell' chiave dell'Interdipendenza attuale unificazione del mer­ SI ACQUISII UH QUAISIASI monetario-finanziaria: 1) Il cato mondiale. rischio di crack del sistema Ma la contraddizione finanziarlo Internazionale; maggiore di questo processo marno min CAMMA 2) la mostruosa lievitazione è che avviene sotto II segno del debito del Terzo Mondo di una scelta unilaterale — (ed anche dell'Est). quella oggi prevalente negli SI tratta di due facce dello Stati Uniti — e non come ri­ RUMO 0127 BIHIIHA stesso problema che, pertan­ flesso di una concertazione to, avrebbero richiesto un sovra nazionale che medi tra tentativo di risoluzione uni­ interessi, impostando rispo­ A PROHIA C0HS19HA, taria e di fondo (per 11 Terzo ste globali a problemi globa­ Mondo in via di sviluppo do­ li. Accade, cioè, che il feno­ vrebbe significare maggiori meno di 'balcanizzazione' e e più stabili accessi al merca­ di dispersione, già tipico del­ ummammo ti strozzati dall'ondata pro­ le attuali relazioni politiche tezionista e, nei casi più di­ Internazionali (come le tristi " sperati, risorse finanziarie cronache dal Medio Oriente DI QUAlSIASI MARCAI IH aggiuntive e non crediti più testimoniano) nella fase sto­ cari). Al contrario, la rispo­ rica del declino dell'onnipo­ sta è stata di ben corto respi­ tenza bipolare, si riproduca DimiAsicoHamoHisiiROvi, ro: una serie di misure che anche sugli scenari econo­ proteggano — come un pa­ mici. racadute — il sistema ban­ D'altro canto, la politica cario privato. Un sistema dell'Amministrazione Rea- che è stretto in una contrad­ PIRIIAIMAIMIHOIMIIIOHL gan esplicita e concretizza dizione di fondo: quella di e- un orientamento non nuovo rogare credito a sistemi eco­ negli Stati Uniti, un ripiega­ nomici del quali altri fattori mento (Il ben noto 'polo Pa­ ed altre forze (concentrati cifico') ed una sostanziale AHCHlSlPiRCUAURimiMlHO. nel Nord) tendono a bloccare sfiducia in quegli organismi la crescita e, dunque, la sol­ regolatori delle relazioni In­ Con questa offerta, prima delle vacanze, vibilità finale. Al punto che ternazionali per la cui costi­ l'unica soluzione razionale tuzione l'America di Roose­ Fiat ha dato un contributo allo svecchia­ appare come ha realistica­ velt aveva svolto — e non mente suggerito Carlo De senza contrasti interni — un mento del parco automobilistico, ritirando Benedetti, una cancellazione ruolo decisivo. del debito, vera e propria Ma era un ruolo che pre­ moltissime vecchie automobili e sostituen­ moratoria universale. supponeva una funzione e- Un altro esemplo. Il rinca­ gemonlca (la centralizzazio­ dole con altrettante efficienti nuove Fiat ro del prezzi del petrolio ed II ne del sistema economico e surplus dell'OPEC era stato finanziario internazionale) e Se sei fra quelli che non hanno fatto in a lungo additato come la poiché questa funzione non è causa centrale dell'inflazio­ più da tempo proponibile, gli tempo ad approfittarne. Se la tua auto vale ne e della recessione occi­ Stati Uniti utilizzano la non dentale, ma — ora che queste Indifferente forza residuale sempre meno di 1 milione. Se tutti quelli che risorse finanziarie sono eva­ di cui dispongono In quelle porate — I paesi industriali Istituzioni nella chiave di l'hanno valutata te l'hanno disprezzata Se occidentali (e soprattutto 1' una puntigliosa difesa di In­ Europa) si trovano a tare t teressi. non speravi più di ricavarne qualcosa., ti si conti con la scomparsa di A questo modo, net GATT una domanda aggiuntiva — a novembre — gli USA si ripresenta un'occasione che stavolta non devi che aveva contribuito ad uti­ concentreranno sul proprio lizzare una capacità produt­ contenzioso bilaterale, piut­ assolutamente perdere. L'occasione di una tiva, minata da altre — più tosto che sull'impasse del profonde — debolezze strut­ commercio Internazionale e fantastica valutazione del tuo usato, insieme a turali. E non è un caso se la spirale protezionista; dun­ proprio in questi giorni VO- que, contro'la CEE sia per t quella di poter scegliere la 127 o la CSE viene ritoccando verso prodotti agricoli che per il basso le proprie previsioni quelli industriali. Del resto, Ritmo che desideri. In questi giorni di crescita per il 1983 (che ti diniego degli Stati Uniti di passano dai 2,5% di qualche avviare finalmente 1 'Nego- per la tua vecchia auto Fiat ti offre di mese fa, ad appena lo 0J%. zati globali» Nord-Sud è ri­ come media dell'area occi­ volto non solo contro ti Terzo nuovo 1 milione. dentale), riconoscendo si­ Mondo, ma contro la stessa gnificativamente che la do­ Europa. È questa Infatti a Perché? Perché nel frattempo ne avrai manda 'marginale» in prove­ trovarsi in un* posizione di nienza da! paesi petroliferi centralità e di coinvolgimene avuto la prova: un'auto troppo vecchia è aveva fin qui contribuito ad to, mentre la quasi perfetta attenuare gli effetti depressi­ auto sufficienza statuniten­ una seccatura O un rischio. E anche per­ vi della stagnazione del com­ se si colloca specularmente mercio Internazionale. su quella —purpiù debole — ché, se la tua auto è stata immatricclata prima dell'Unione Sovietica, assen­ Terzo esemplo di 'Interdi­ te storica da quasi quarant' del 1971, entro quest'arma dovrà passare alla pendenza: La disoccupazio­ anni dalla concertazione e- ne si è attestata, ormai in conomlca sovra nazionale. revisione delTIspettorato della Motorizzazione. tutto l'Occidente, intorno ai 10% e non vi sono previsioni Roberto Palmieri E questo può voler dire pesanti spese di officina, se non addirittura la demolizione. Per la produzione industriale Invece, in questi giorni, la tua auto di qualsiasi tipo e marca, in qualsiasi condizione si trovi pur­ ché regolarmente immatricolata, ti può ancora rendere un bel servizio. Trasformandosi in 1 milione. brusco calo a luglio (—4,5%) 1 milione come minimo, per passare alla sicurezza e al confort di una 127 o di una Ritmo. 1 milione La produzione industriale ha segnato una flessione del 4JS% nel mese di luglio. H dato è auto comunicato ieri dall'Istituto centrale minimo per l'usato e massime facilitazioni per l'acquisto, del nuovo. Con possibilità di diluire il paga­ di statistica. Il calo registrato a luglio è il risultato di andamenti negativi che si sono manifestati, sia pure con diversa intensità, in mento in comode rateazioni SAVA fino a 36 mesi Ti si ripresenta quasi tutti i principali settori produttivi. L'indice è risultato pari a 143 contro 1493 segnato nello stesso mese dell'81. In particolare l'occasione in cui non speravi più da tempo. Adesso non perdere nel periodo gennaio-luglio di quest'anno il panorama produttivo presenta situazioni settoriali abbastanza differenziate: sono cre­ tempo. Tutti i Punti di Vendita Fiat ti stanno aspettando. sciute le industrie chimiche (+5,2%), le metallurgiche (+1,9%) e le alimentari (+0,8%), mentre hanno registrato diminuzioni le industrie della lavorazione dei minerali non metalliferi (-7%), le industrie dei mezzi di trasporto (-3j&%), le testili (-2,7%) e ìe meccaniche (-13%). In termini di ore lavorata nel mese l'indice •destagionalizzatoi è risultato a luglio pari a 1343 contro 130,9 del mese precedente con un aumento del 3%, recuperando in parte la flessione registrata a giugno e dovuta in gran parte allo sciopero generale. DOMENICA 26 SETTEMBRE 1982 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 9 • • * Aerei: Ica la crisi e più dura conia cadono i capelli? La Ceat sta affondando Fin-Avio nei debiti. Migliaia finirà la lotta di posti in perìcolo tra Iri Perde un miliardo e mezzo al mese - Il sindacato chiede il com­ missariamento del gruppo - Il 30 nuovo incontro al ministero ed Efim? ROMA — Che il settore dell' anno in amministrazione con­ fo tentativo del gruppo dirigen­ Dal nostro inviato TRATTAMENTO COMPLETO auto sia in crisi non solo è fin trollata e, anzi, entro il proesi­ te di voler scaricare tutte le col­ SANARATE (Varese) - Oli e- troppo evidente dall'accata- mo 2 novembre il commissario pe della crisi sullo stabilimento licottcri e gli aerei che dalla starsi di veicoli invenduti nei giudiziale dovrà decidere se laziale. Le cause del disastro fi­ piovigginosa brughiera di Sa- CHE AGISCE IN POCHE SETTIMANE. piazzali industriali delle mag­ prolungare o no l'amministra­ nanziario, infatti, sono ben al­ marate si levano in volo nel re­ giori marche automobilistiche zione del gruppo. I>a situazione tre. E la stessa Gepi, la finan­ cinto dell'Agusta nel momento ma anche dal precipitare, verso debitoria (oltre 170 miliardi e ziaria chiamata a dare una boc­ mento di 600 lavoratori; la li­ lo a coprire i costi delle aziende più spettacolare della cerimo­ il rosso più intenso, dei conti una perdita accertata di un mi­ cata di ossigeno allo stabili­ quidazione di società minori le­ già incorporate dalla Gepi) il nia per il 7.V della azienda, sug­ delle maggiori aziende e gruppi liardo e mezzo al mese) però, mento, ha peraltro parlato gate al gruppo come la Cavel, la ministro dell'Industria nell'ul­ geriscono l'auspicio che anche che concorrono alla costruzione non fa sperare nulla di buono. chiaro in un suo studio presen­ Manifattura di Giavcno e l'I­ timo incontro con i sindacati ha il piano aeronautico del gover­ della nostra automobile. Una situazione estremamen­ tato recentemente al ministero ma tei». prospettato l'intervento no decolli con altrettanta preci­ Ci ai potrebbe addirittura. te grave sopratutto nel settore dell'Industria. Per risollevare E oggi qual è la situazione •straordinario» attraverso la sione e puntualità. Ma a Sana- prendere la briga dì analizzare, [>iù conosciuto della Ceat: quel- l'azienda di Anagni ci vogliono legge 784 per il Mezzogiorno rate non c'era solo aria di fe­ TRICO -X degli occupati nel settore pneu­ con l'aiuto di uno spaccato di o dei pneumatici. Nel compar­ preliminarmente tre cose: tec­ ma questo ha trovato la netta steggiamenti. PROVA SUBITO TRICO-X UN ABBINAMENTO matici? Ad Anagni oltre i nove­ opposizione delle organizzazio­ modello automobilistico, la cri- to dei cavi, invece, la situazio­ nologia, mercato e danaro. Pur­ cento in cassa integrazione so­ Dinanzi al cancello gruppi di TRICO X ò la giusta risposta ai DI SUCCESSO ne, sebbene non entusiasman­ troppo nessuna delle tre si può ni sindacali in quanto, secondo HI di queste aziende. Impianto e eT no minacciati addirittura di li­ lavoratori hanno distribuito vo­ problemi dei capelli Nell'arco di 2-4 n trattamento completo è formato dalla 9 te, non è drammatico. Tanto è dire di casa ad Anagni > P loro, una operazione di questo elettrico Basterebbe Bolo ri­ cenziamento mille e cinquecen­ tipo non risolverebbe la crisi in­ lantini della FLM, nei quali si settimane noterai i primi cambiamenti' lozione in gocce e dallo shampoo cordare la Magneti Marelli, le vero che il pensiero non troppo estensione, all'intera Ceat. Gli to lavoratori; a Settimo Torine­ dustriale ma metterebbe solo in esprime l'urgenza di rinnovare Grazie, infatti, agli olii essenziali La lozione ha una funzione stimolante oltre mille persone mandate in nascosto della direzione del impianti, infatti, dell'intero se su 1480 lavoratori 700 già so­ i contratti. Il rappresentate del vegetali che ne compongono la mentre lo shampoo (preparato con gruppo torinese è quello di to­ comparto pneumatici sono, a moto la cassa integrazione. formula. TRICO-X favorisce l'arresto causa integrazione negli ultimi no stati sospesi; nella sede di •La via maestra è solo una, consiglio di fabbrica ha parlato sostanze naturati a base di proteine) giorni dalla direzione del grup­ gliersi di torno il «ramo secco» detta di tutti, «decotti». Prova Torino e nelle filiali su un tota­ anche se non facile, il commis­ di «collera» dei lavoratori di­ della caduta dei capelli, aiutandone la deterge con dolcezza il capello po milanese. Per il reparto car­ dei pneumatici e restare solo ne sia che tutto il settore dell' le di 500 dipendenti 200 sono sariamento attraverso la legge nanzi all'incapacità e ai ritardi crescita nutrendolo ed equilibrandolo rozzeria la crisi siderurgica e con quello dei cavi di cui ha an­ assistenza e di una parte della cassintegrati. Prodi — dice con forza De Ga­ del governo, e dinanzi all'attac­ Si tratta quindi di un quella chimica (per il comparto che un discreto mercato inter­ produzione viene delegato alla spari. — In questa maniera si co padronale alla scala mobile e COME AGISCE complemento indispensabile verniciatura) parla da sola. E nazionale oltre che quello tra­ Pirelli. A questo punto, elencate le per il buon esito dei 7 terrebbe unito tutto il gruppo all'occupazione. E in questo re­ TRICO-X per i pneumatici' Qui addirit­ dizionale dell'Enel e della Sip. «La stessa Fulc — ci dice Lu­ pecche e i problemi che cosa si con il vantaggio di sbloccare il cinto siamo nel cuore di un set­ trattamento ma ancora più tura le difficoltà si intrecciano: D'altronde che questa sia la ciano De Gaspari, segretario può fare? Grazie agli ola essenziali indispensabile è la tua debito finanziario e di estro­ tore nel quale le cose non vanno vegetali di cui è composto. quella dell'auto e quella della filosofìa del padronato lo si in­ nazionale del sindacato chimici Fallito l'intervento della Ge­ mettere dalla Ceat l'attuale poi tanto male. Vi sono occupa­ costanza Tu e TRICO-X chimica. Risultato, la Ceat, una tuisce dall'attacco che ha por­ — negli anni passati ha tentato pi, che d'altronde non avrebbe gruppo dirigente. Questo è ti 50.000 lavoratori, 10.000 dei questo prodotto agisce a tre potete fare molto per i tuoi delle tre grandi case di pneu­ tato allo stabilimento di Ana- operazioni anche dolorose per nemmeno i fondi necessari per quello che andremo a dire al quali — come ricorda Pertini diversi livelli capelli! matici esistenti in Italia (dopo gni, appunto di pneumatici. Lo tentare di rilanciare il gruppo. salvare parte di questa azienda ministro il prossimo 30 settem­ nel suo messaggio — sono di­ a livello del bulbo pilifero ORDINA OGGI STESSO. la Pirelli e la Michelin) è aull' stesso sindacato dei chimici Nel '79 c'è stata la chiusura (fel­ (40 miliardi messi a disposizio­ bre». pendenti del gruppo Agusta. - aumentando l'afflusso del orlo del fallimento. non si è fatto prendere in con­ lo stabilimento di via Leonca- ne della finanziaria per l'anno Duemila miliardi è stato il fat­ sangue al bulbo, stimolando GARANZIA La casa torinese è già da un tropiede e ha denunciato il gof­ vallo a Torino con il licenzia­ in corso 29 dei quali servono so­ Renzo Santelli turato globale dell'anno scorso; la circolazione capillare. TRICO X ti garantisce che il non vi sono minacce ai posti di favorendo la trattamento è efficace e te lo lavoro. Il problema centrale è normalizzazione delle dimostra provalo, se non oggi quello di razionalizzare il funzioni vitali sarai soddisfatto potrai , controllo finanziario delle atti­ a livello delle cellule chiedere il rimborso che ; vità produttive e commerciali, epiteliali - stimolando le energie vena effettuato a stretto giro di posta esigenza ripetutamente affer­ cellulari necessarie al ricambio del mata dal PCI in questi ultimi capello Cgil, Cisl e llil insieme (ma lontane) anni (anche con appositi conve­ a livello del capello - nequilibrando COUPON gni) oltre che dai sindacati. il capello stesso e detergendolo con fja corrpiljie in stampatello e sped ut* in bfcsta^^-* dolcezza e- JS i dlfMiCJrdo con L 450 a Lama, Camiti e Benvenuto hanno partecipato ieri alPìnaugurazione della nuova sede unitaria del sindacato lom­ Ne ha parlato De Michelis, il Il trattamento TRICO-X (shampoo e KERIGAN ».:i I. uale ha annunciato che entro lozione) permette grazie ai suoi CASELLA POSTALE 361 -1211 GINEVRA 2 bardo - Restano le differenziazioni sulla riforma del costo del lavoro - «Servono molte scelte controcorrente» S mese di ottobre i ministri del­ componenti, di ottenere (usando il l'Industria e delle Partecipa­ metodo con costanza) il rinnovamento D» ; dero r cetre "I "-onleziori di zioni statali porteranno al CIPI MILANO — Lama, Camiti e Benvenu­ la Confinduetria. Giorgio Benvenuto in­ di indubbio interesse) un progetto di ri­ e del salario non sì possono improvvisa­ del bulbo cellule epiteliali più vitali T-'I^O X loziore di prezzo speciale di 1> 25 000 «una direttiva riguardante il capelli soffici brillanti e resistenti * -e mio in OTiàqrjio TVICO X shjmpoo Paqheio to si ritrovano insieme, dopo tante di­ siste sulle forme nuove di democrazia e forma complessivo e che preveda verifi­ re, ma intanto si può fare la riforma fi­ previsto accorpamento dell'in­ ù< pai'ino al a corsegra 1 importo • le spe^e e scale, ridurre la forbice tra salario netto spute, davanti ai Consigli generali della incita a trovare — per la famosa riforma che con governo e imprenditori. Quale? dustria a partecipazione pub­ BASTANO POCHE GOCCE POJ dll CGIL. CISL e UIL della Lombardia. L' del costo del lavoro — « forme di transi­ E qui il segretario generale della CISL e salario lordo, collegandoci alla discus­ blica che opera nel settore aero­ occasione è l'inaugurazione della prima zione-. Tace però — ed è un buon segno riprende la sua vecchia tesi: porre sotto sione sulla legge finanziaria. Ma se le spaziale». Bastano poche gocce, alla sera, prima sede regionale unitaria a Sesto San Gio­ — sulla proposta — ribadita ieri su «Re- controllo tutte le forme di indicizzazio­ opinioni tra CGIL, CISL e UIL rimar­ Per comprendere il signifi­ di coricarti, direttamente sulla cute un vanni. di un grande pezzo del sindacali­ ubblica» da Ezio Tarantclli — per un ne. Blocchiamo, vuole dire, i prezzi, le ranno diverse? Anche qui Lama non ha cato e il valore delle nuove di­ veloce massaggio e . ecco fatto' "Jone smo italiano, quello lombardo appunto. Clocco della scala mobile nel 1983. An­ tariffe, la scala mobile. Ma il rìschio non dubbi: occorre procedere ad una consul­ rettive del governo, va ricorda­ TRICO-X agisce beneficamente Ma nei discorsi, non di circostanza, tra­ che lui sottolinea l'importanza di spìnte è quello — come l'esperienza insegna — tazione di massa. ' to che attualmente l'industria durante la notte. Vid fc H pelano, ancora, differenziazioni non su­ unitarie come quelle presenti in Lom­ di finire con il bloccare solo la scala mo­ Un solenne incontro unitario, dunque aeronautica italiana è struttu­ bardia. (alla presenza del presidente della Re­ Località perate. E se Camiti parla di mancanza bile? rata in due «pool»: l'Agusta, Kerigan • a r.l. • 10 - Av. De Sechtron di tensione politica oggi verso l'unità Corniti, con minor ottimismo, ma gione Guzzetti, del sindaco e vicesinda­ controllata dall Efirn e l'Aerita- senza sottovalutare la presenza nel sin­ Lama è esplicito: possiamo trovare co di Sesto, Biagi e Mejetta, di numerosi ___-1202 Genève - CH ^____ CAP sindacale (non superabile, dice con una intanto tra di noi un accordo su un pun­ lia controllata dalla Finmecca- ' battuta, solo per via edilizia), Lama con­ dacato italiano di pressioni in questo rappresentanti delle fabbriche) che non nica (Iri). Il nuovo ente finan­ senso, riporta il discorso alla riforma del to fondamentale, la difesa del potere ha però nascosto il travaglio del sinda­ ziario unico che dovrebbe su­ clude con un incitamento: «La vostra d'acquisto dei lavoratori. Se si parte da sede unitaria sembra una scelta che va costo del lavoro. Giudica certe ipotesi di cato. E alla sera un'altra cerimonia si­ bentrare sarà la Fin-Avio (Iri). riforma strutturali (come quelle discus­ questo accordo poi è possibile studiare gnificativa, la rievocazione del decimo Si ritiene che questo possa es­ controcorrente, ma abbiamo bisogno di tutte le forme tecniche necessarie. Non tante scelte così' se dalla CGIL, ci è sembrato di capire, anniversario della consegna alla città sere uno strumento utile a im­ ndr) 'fantasiose e irreali nella fase at~ siamo riusciti ad impedire, insiste, che della medaglia al valor militare per la pedire la separazione delle ri­ I

MILANO - L'impero di Pe­ va toccato un massimo di 281 mobiliare a fronte di un indebi­ stogi per unirla alla Centrale. ROMA — Il dollaro è stato preferito all'oro (sceso sotto le 20 mila senti si sgretola. È questa l'opi­ mila lire; a dicembre era già a tamento di oltre mille miliardi. Indebitamenti e oneri finan­ lire al grammo) questa settimana e non soltanto ai marchi ed ai nione della Borsa, e soprattutto 171 mila, oggi è a 75 mila lire. Ora l'albero degli zecchini è ziari, stanno ora aprendo falle franchi, rialzando la quotazione fino a 1.416 lire. Se la benzina degli speculatori al ribasso che Una perdita del 269 per cento. spoglio. Sotto il ponte di Bla- pericolose. Partecipazioni co­ rincara è anche perché la paghiamo con dollari più cari. Per quanto da tempo hanno sotto tiro, non Quale enorme speculazione il ckfriars è finito anche l'ambi­ me la Bastogi di cui Pesenti è possa sembrare assurdo sono proprio le crescenti difficoltà dell'e­ meno della Centrale, l'Italmo- gruppo Pesenti abbia imbastito zioso progetto di dar vita con azionista di maggioranza, sono conomìa statunitense che rendono caro il dollaro: il Tesoro USA biliare. Questo valore può forse su questo titolo è evidente. Calvi — garante Celli — a un diventate tremende palle al aumente la propria richiesta di denaro, per finanziare il deficit di da solo dare un'idea su cosa sta polo della «forza esorbitante» piede. Per salvarsi Pesenti non bilancio, da 88 a 145 miliardi di dollari. Per ottenerli offre (esatta­ Pesenti non è rimasto impa­ mente come fa il ministro del Tesoro italiano Andreatta), tassì avvenendo in Borsa, da poco niato nel crack borsistico. Coi bancario e assicurativo, me­ ha che una via: l'alienazione di importanti cespiti. Si sa che la d'interese più elevati. Cosi i capitali europei, compresi quelli italia­ più di un anno in qua. Nel mag­ proventi della speculazione, ha diante l'unione dei due gruppi, ni, vengono investiti in dollari, una moneta che «rende» più di altre. gio "81 ritalmobihare — che che avrebbe rinverdito il sogno Cari pio sta comprando l'IBI potuto agevolmente far fronte, per una cifra che si aggira sui Il risultato non è soltanto la svalutazione delle monete europee e il con la Centrale ha guidato il lo scorso anno, alla mole degli di Smdona quando tentò, nel rincaro delle importazioni (specie petrolio) che alimenta l'inflazio­ boom, dei «mille giorni» — ave­ '72, di impadronirsi della Ba- 600 miliardi. Ma ciò non baste­ interessi che pesano sulla Ital- rà. Nei giorni scorsi si è parlato ne. Se i capitali vanno all'estero o sono investiti in valute «forti* i di una probabile cessione della tassi d'interesse delle monete «deboli» salgono, rendendo sempre Banca Provinciale Lombarda, più costosi gli investimenti produttivi e ogni altra operazione che mentre ora in Borsa ha preso utilizzi il credito. Per questo il governo di Parigi sta organizzando, piede la voce (non nuova in ve­ in queste ore, una manovra: costrìngere gli importatori francesi a finanziare gli acquisti prendendo in prestito eurofranchi fuori del­ rità) della probabile vendita le frontiere della Francia, in modo da creare una «domanda estera càro compagno, cara compagna della RAS, compagnia assicu­ di franchi francesi». Ciò consentirebbe di prendere due piccioni rativa fra le più importanti. con una fava: renderebbe più costose le importazioni avvantag­ e probabile tu abb;a sentito parlare aella DI LI A S. anche se ti e Qualcuno indica addirittura in giando i produttori interni; rafforzerebbe la quotazione estera del Agnelli il probabile acquirente. forse mancata l'occasione di farne conoscenza più da vicino franco. Riguardo alla lira, la sua stabilità continua ad essere ali­ Le alienazioni dunque fran­ mentata dalla buona annata del turismo. L'afflusso di valuta da La DIL1AS e una società per azioni, con il compito di diffor.cere tumeranno l'impero Pesenti, turisti è rimasto elevato anche in settembre e sembra destinato a opere di prestigio, legate soprattutto ali editoria democratica e al riducendone, in prospettiva, il raggiungere, alla fine del mese, l'equivalente di undicimila miliardi valore patrimoniale dell'hai- di lire. I beni e servizi venduti ai turisti sono «esportazioni interne», mondo della specializzazione mobiliare e questa è forse la ra­ senza costi di traspoT* ; o dilazioni di pagamento. Il risultato del Operando nei festival dell'Unita, ne; convegni di studio e m ogni gione più vera per cui il titolo, turismo mette in evidenza l'enorme importanza, per l'Italia, di al di là delle ripercussioni del aumentare il numero ed il livello delle iniziative per la valorizza­ occasione di incontro che la quotidianità ci propone, la D1L1AS e crack, continua a perdere colpi. zione internazionale del patrimonio storico-artistico in modo da m grado di offrire in modo capillare, con la formula rateaie. ie Pesenti, d'altro canto, non stabilizzare gli arrivi. sembra intenzionato a volerlo opere degli Editori Riuniti (la casa editrice del nostro partito», cosi difendere. Al pari di Pesenti come le pubblicazioni degli editori Bonnghien. De Donato. Electa e anche gli altri grandi gruppi sembrano al momento, come le Brevi Bramante banche, poco interessati alla La nostra rete commerciale si compone di due filiali e quaranta Borsa, e perciò lasciano campo Revocato sciopero al ministero dell'Interno libero alla speculazione profes­ agenzie, affidate a compagni rigorosi e alienti nella loro funzione sionale che generalmente ma­ ROMA — Revocato lo coopero del personale ammirwtratrvo del ministero ded interno in programma per martedì 28. È stato raggiunto un accordo fra lo di tramiti culturali novra sulla base di voci, di illa­ Stesso ministero e le organizzazioni CGIL. CISL e UIL. Abbiamo bisogno di potenziare questa rete, per raggiungere lettori zioni, di forzature emotive, di certe notizie giornalistiche tal­ 500 in cassa integrazione a Perugia oggi lontani dalla portata dei nostri servizi volta al limite dell'aggiotaggio. PERUQA — Nel magMioo e pantatorafioo del capoluogo umbro è arrivata la Vorremmo entrare in contatto con compagni e compagne che Ciò che è singolare (e che non cmi 0» domain, infarti, ben 507 lavoratori saranno sospesi a tempo indetermi­ manca di meravigliare anche nato per ritorsione nei confronti del sindacato creo», a detta dell azienda, di r*vr intendano intraprendere una attività professional :n questo vecchi frequentatori di Piazza ritardato lo sviluppo dei campionari settore, o anche desiderino dare complemento al loro attuale degli Affari) è il fatto che certe Per lo zucchero la CEE fa perdere miliardi lavoro manovre attecchiscano, che certe illazioni assumano il valo­ ROMA — Denuncia del presidente della ColoVeni Lo Bianco la CEE a fa Scrivi alla DIL1AS - Direzione Commerciale v:aie Regima re del fatto reale, e che perciò il perder* 100 imbardi all'anno per lo zucchero n dito è puntato sul meccanismo Margherita 290 - 00198 Roma, oppure telefona per un incontro ribassiste abbia successo, come comunitario che assegna al nostro paese una quota di zucchero a prezzo è accaduto in settimana a pro­ garantito • che ci fa produrre solo al 60 per cento dea* nostre potenziaMa allo 06 855392 o 869630 posito della notizia su una ipo­ Incontro PCMavoratori della NLI di Paderno tetica imposta patrimoniale. PAOERNO DUGNANO — La situazione creata» a seguito della chiusura della Ntl di Paderno. è stata oggetto di un incontro svoltosi venerdì tra una reppre- Romolo Galimberti sentenza di lavoratori della fabbnea e una delegazione del PCI

) » •f... .V^VNìl.?^).''^-^,'<••. *w.V.^.J?-;r;'?ti.?'VV- • " 'WV'(c^V>,J. .'.;:'."•

DOMENICA 11 26 SETTEMBRE 1982 Scrittori di tutto il mondo a Napoli Appuntamento NATOLI — Si terrà a Napoli il 14" congresso nazionale degli conia scrittori, che oltre a centinaia di italiani, ospiterà anche de* legazioni provenienti da ogni parte del mondo, dagli USA al* la Cina all'Africa. Il congresso (19-20 e 21 novembre) si occu­ perà di temi «urgenti», come le nuove tecnologie e alcune li­ nee di sviluppo dell'industria uliura editoriale e televisiva (statate Biblioteca e privata) che rischiano di in­ fluire negativamente sulla creatività e porterebbero a un Universale appiattimento culturale. Rizzoli

Tito Livio Intervista a Maxime Rodinson STORIA DI ROMA dalla sua fondazione «Generali e leader senza scrupoli Voi. 1 (Libri MI) Voi. Il (Libri IIMV) stanno seminando germi terribili. Z E^* *^!&^ Con una saggio Così rischia anche di diminuire di Ronald Svine Introduzione e note il senso di colpa dell'Europa per le di Claudio Morcschini persecuzioni naziste. Non credo Testo latino a fronte davvero che questo sia un bene...» Gabriella Parca VOCI DAL Profeta ha dato tutte le leggi CARCERE per una società bella e armo­ FEMMINILE niosa, perché non seguirlo? Guardi, sunnismo o sciismo non fa differenza: masse di sfruttati vedono solo un mo­ « dello di rivoluzione che è riu­ scita e ne sono attratti. Per tornare alla sua domanda i- Israele, colpa» niziale, quanto è successo a Sabra e Chatila è un fattore che spinge all'unità, certo. Ma è un solo fattore. Potreb­ be darsi che tra sei mesi rie­ « Tel Aviv sfida splodano conflitti tra arabi. La loro è proprio una storia terremotata. Le scottanti testimonianze Cosa può accadere ora in I- dell'altra metà del pianeta Maxime Rodinson le leggi della Storia» sraclc? Si arresterà il progetto carcere. di fare del Libano un protet­ Sabra e Chatila. I palesti­ biare dopo Sabra e Chatila? sviluppato l'antisemitismo». questione palestinese... torato di Tel Aviv con il bene­ nesi. Dopo il settembre nero Molte cose. La strage può Sono parole pesantissime, È una storia complicata, placito della Siria? Fernanda Pivano di Amman, dopo Tali ci Zaa- far capire agli europei e fi­ pronunciate da un tipo piut­ anche per chi la studia e la Certo, Begin è scosso, ma MOSTRI DEGLI tar, un popolo martoriato nalmente a un livello di mas­ tosto responsabile, in una se­ segue giorno dopo giorno per la sua base di sostegno è ma vivo al quale da 34 anni è sa: per esempio che le leggi de ufficiale. Mai finora un lunghi anni. Una completa molto forte: sono gli ebrei ANNI VENTI negata una patria, è costret­ della stona si applicano an­ sionista aveva messo in dub­ risoluzione della questione dell'Africa del nord I più di­ to ad aggiungere una pagina che ad Israele, che Israele è bio che gli ebrei fossero tutti palestinese appare ancora sposti a seguirlo, perché pro­ fatta di sangue al libro gran­ uno stato «mortale». Insom­ angeli innocenti. Ora invece piuttosto difficile, ma fanno vengono da un mondo in cui de che raccoglie una storia di ma. una scossa salutare, co­ una personalità sionista del ben sperare le pressioni sem­ la tendenza a far blocco una persecuzioni subite e di dirit­ me quella che ebbero molti calibro di Peres ha affermato pre più forti dell'opinione comunità contro l'altra è ti calpestati. Quella pagina comunisti, dopo il '56 e con la fuori dal denti che certi ebrei pubblica mondiale su Israele forte. Tra gli ebrei che ven­ sta lì scritta anche per noi. destalinizzazione, nei con­ come Bcgin fanno cose non e, per un altro verso, sui pa­ gono dall'Europa le spinte cittadini civili della civilissi­ fronti di ogni possibile idea­ del tutto angeliche e che svi­ lestinesi. Gli ultimi dram­ sono contrastanti. Come Bi- ma Europa, che abbiamo vi­ lizzazione dell'URSS, prima luppano Pantisetimismo. Sì, matici avvenimenti possono smarck con i pacifisti tede­ sto e letto cose ripugnanti e ritenuta un paese modello tengo a sottolinearlo, quelle costituire una «chance» im­ schi, così Begin e Sharon 1' terribili su questo «giovedì non toccato dalle turbolenze parole sono importantissi­ portante: da tante parti sono hanno avuta vinta per ora e nero» di Beirut Ovest. Quella e, appunto, dalle leggi della me... giunte pressioni a Reagan, e si sono armati, hanno mosso storia. Ora in Europa e fuori Reagan ha premuto su Be­ guerra. Ma è un germe che pagina proviamo oggi a ri­ d'Europa la gente capisce Quasi una svolta, in un cli­ leggerla con gli occhi di un ma religioso impregnato dal­ gin che, se pur meno di altri, iuò fruttare crisi terribili per europeo che il vicino oriente che Tel Aviv è la capitale di e sensibile all'opinione pub­ f1 futuro, se non si sconfigge William Faulkner, uno Stato in guerra dove vi­ la concezione che Dio ha ac­ questo sciovinismo: chia­ ha studiato e studia senza di­ vono generali crudeli e uo­ cordato al popolo eletto un va­ blica in quanto uomo di Sta­ F. Scott Fitzgerald, menticare uno solo dei mille lore supremo; e indubbio. to che cerca di mantenere il miamolo pure fascismo. E ri­ Ernest Hemingway, fili, politici e culturali, che mini politici senza scrupoli. suo potere. Cosi almeno le cordiamo inoltre la cata­ C'è una caduta nel tasso di Una svolta accelerata magari strofica situazione economi­ Edgar Lee Master, legano nord e sud del Medi­ fiducia finora accordato a da quelle terribili immagini truppe di Tel Aviv da Beirut terraneo. fili tessuti nei seco­ Ovest se ne vanno. Bene, oc­ ca di Israele, che dipende In Dorothy Parker. scatola chiusa ad Israele. Il che sono arrivate nei nostri tutto e per tutto dagli USA. li. senso di colpa per le persecu­ Paesi da Beirut... I mass me* corre continuare su questa strada. Mi viene in mente che, nel Denis Diderot Maxime Rodinson, 67 an­ zioni anti-ebraiche del nazi­ dia hanno svolto un ruolo im­ '56, all'epoca della crisi di ni parigino, in Medio Oriente smo? Inizia a diminuire, so­ portante... Dopo le tragiche fiammate Suez, Eisenhower minacciò I GIOIELLI ci ha vissuto a lungo e pro­ prattutto ora che gli israelia­ È innegabile. Per quanto libanesi, i palestinesi le ap­ Ben Gurion di una sempli­ ni si rendono responsabili di INDISCRETI prio a Beirut ha insegnato e riguarda i «media» francesi, paiono ancora più uniti poli­ cissima cosa: far approvare Introduzione di Giovanni lavorato al tServicc des Anti- crimini analoghi. Ma non di cui sono naturalmente a ticamente? E gli arabi, dopo dal Congresso una legge che quités» per sette anni. Dirc- penso che sia una cosa buo­ conoscenza, posso parlare di la dichiarazione congiunta di impedisse ai cittadini ameri­ Bogliolo cteur d'ètudes alla Ecole na, badi bene, una cosa buo­ una notevole fedeltà agli av­ Fez che parla esplicitamente cani di detrarre dalla dichia­ Pratiquc des Hautes Etudes na in assoluto. venimenti. Ho visto reporta- del riconoscimento di tutti gli razione delle tasse le cifre della Sorbona, e autore di li­ ?;es onesti: sì, una -fotogra- Stati della regione (incluso il versate spontaneamente ai Luigi Amicone bri ben conosciuti anche da Sionismo e religione ebrai­ ia» della verità, non più ter­ futuro Stato palestinese) a vi­ vari fondi di raccolta per I- NEL NOME DEL noi, come «Islam e capitali­ ca. Antisionismo e antisemi­ ribile della verità, per nessu­ vere in pace sotto la garanzia sraele. E Ben Gurion era In­ smo», «Israele e il rifiuto ara­ tismo. Si farà strada una più no che la guardasse. Se qual­ del Consiglio di sicurezza del- dietreggiato. È un esempio. NIENTE bo» o il più recente «Gli ara­ attenta percezione di questa che amico di Begin si lamen­ E gli USA possono fare mol­ Dal '68 all'80 ovvero come bi», fino a «Popolo ebreo o decisiva differenza? tasse poi dell'immagine di I- ro,\u? to di più... Sì, penso che possa acca­ sraele fornita attraverso i E veramente difficile dire Ma l'Europa? si uccide una speranza problema ebreo?», non anco­ cose definitive al riguardo. ra tradotto in italiano. dere. Vedo che perfino israe­ •media», gli si potrebbe rac­ Credo che i Paesi europei liani ed ebrei si levano con­ contare quel famoso aneddo­ Di sicuro le ultime vicende possano esercitare pressioni Rodinson, l'Europa in que­ tro questi crimini orrendi e to su Picasso e Guernica: il spingono oggettivamente i meno forti che gli USA; co­ Enza Candela Bertelli sti decenni, come aveva quasi ciò non può non contribuire grande artista era a Parigi palestinesi da un lato, gli a- munque potrebbero fare il LA CUCINA A . previsto il teorico sionista a riaprire la discussione, a durante l'occupazione nazi­ rabi dall'altro, ad essere più primo passo, guidare gli a- Theodor Hertz! alla fine del dare di Israele una immagi­ sta, e un giorno un ufficiale uniti. Ma ripeto, l'area è per­ mericani. Gli Stati Uniti poi, FUOCO SPENTO secolo scorso, ha guardato al­ ne più ricca di contrasti, ve­ tedesco andò a visitare il suo corsa da tensioni, da una potrebbero essere favorevoli Come preparare lo Stalo nato in Israele nel de. certuni dicono: il massa­ atelier. Osservando Guerni­ molteplicità di conflitti, più a questo ruolo dell'Europa, maggio del '48 come ad uno cro di Beirut Ovest è un tra­ ca chiese: «E lei che ha dipin­ o meno latenti tra uno Stato per non esporsi troppo in pri­ stuzzicanti menù "crudi" specchio: quasi scorgendo arabo e un altro, tra due Sta­ dimento del sionismo, Bcgin to quel quadro?». «No, è stato ti e un terzo, tra un gruppo di ma persona: è una linea di nell'economia del kibbntz. non è un vero sionista. Altri lei», rispose Picasso... Stati e un altro gruppo di tendenza che ha dei prece­ Richard Bach nella democrazia parlamen­ ribattono: Sabra e Chatila A leggere le intricate vicen­ Stati... E non dimentichiamo denti. tare, nel pluralismo, l'imma­ sono il risultato necessario de e vicissitudini della Pale­ l'invasione iraniana dell'I­ Ringraziamo Maxime Ro­ NESSUN LUOGO È gine delle sue aspirazioni, di­ della logica sionista. Ma c'è stina, almeno a partire dalla rate, la paura di Emirati Ara­ dinson, appuntandoci sul tac­ venute concrete in un lembo una novità decisiva, a mio dichiarazione Halfour del bi e Arabia Saudita nei ri­ cuino alcune parole attraver­ LONTANO di terra circondato da una parere. Mi riferisco all'accu­ 1917 che parlava, ed era la guardi di una possibile rivo­ sate dalla speranza: «Ora i pa­ Per chi ha volato con il cultura «aliena», quella dell'I­ sa che Peres. leader — si badi prima volta, di una -national luzione khomeìnista entro le lestinesi — ci dice — non sono slam. E non dimentichiamo il bene — di un partito israe­ home» per il popolo ebraico, loro frontiere. Il potere di at­ {>iù, come a Beirut, esposti al- "gabbiano Jonathan cupo ricordo dell'olocausto hi­ liano. il MAPAI, e sionista ci si imbatte regolarmente in trazione delle parole di Kho- e pressioni di un paese arabo Livingstone" tleriano, capace di proiettare militante ha rivolto l'altro nodi che appaiono inestrica­ meini è grande, il suo è un o di un altro. Sono, per cosi UnutruJonl di Ron Wegea nelle coscienze, formidabili giorno, durante quell'infuo­ bili. In questo secondo dopo­ modello Inedito di rivoluzio­ dire, più "neutrali". E una sensi di colpa e insieme di for­ cato dibattito alla Knesset di guerra, poi, una questione su ne che si basa su un patriot­ nuova situazione. Più aper­ nire alibi per ogni ritorsione, Tel Aviv, a Begin. Gli ha det­ tutte lacera Stati arabi e al­ tismo di comunità musul­ Un particolare di Guernica. Dice Rodinson: «Begin che si lamenta dei reportage della stampa su ta». Paolo Mosca ora potremmo dire ogni av­ to Peres: «Con questo orren­ leanze, sempre rimossa, sem­ mana, di nazione, che resta Beirut si dovrebbe ricordare H famoso aneddoto dì Picasso. Ad un ufficiale tedesco che gli chiedeva Andrea Aloi ventura. Bene, cosa può cam- do crimine voi avete creato e pre pronta a emergere, la forte nei paesi arabi. E se il se fosse stato lui a dipingere Guernica, Picasso rispose: "No, siete stato voi"...» MEMORIE D'UN NEONATO "D dramma" di un giornalista neonato Come mai Fautore di un intero «romanzo in versi» abbandonò la poesia per dedicarsi alla narrativa? per forza Fu davvero un «abbassarsi alla prosa» come scrisse lui stesso? Una cosa è certa: attraverso EnzoBiagi i suoi «Romanzi e racconti», ristampati oggi da Einaudi, passa gran parte della letteratura moderna FRANCIA n nuovo volume, in Puskin fu grande, grandissimo, in tutte le manifestazioni già scritto, durante il fecondissimo soggiorno di tre mesi nel­ edizione economica, della della sua arte, nella lirica, nel teatro e nella narrativa. È la tenuta paterna di Soldino nell'autunno del 1830, un'opera "Geografia di BiagT probabile che proprio come narratore egli abbia affermato, che basterebbe da sola a fare un grande scrittore: le cinque Tra Dante specialmente presso i lettori di altra lingua, la sua immagine esemplari «Novelle del defunto Ivan PetroviC Belkin», tutte Vittorio Buttafava prevalente: anche tenendo conto dell'importanza che la voca­ derivate da spunti presi dalla realtà del tempo. zione al narrare ha avuto nella sua opera poetica e soprattut­ Se a questi titoli citati si aggiunge il notissimo racconto «La LA FORTUNA DI to in quell'ardita, affascinante e irripetibile sintesi di generi donna di picche (che è del 1833 e in cui, chissà per quali vie letterari differenti che resta il romanzo in versi «Evgenij One- misteriose, si respira in anticipo un'atmosfera alla Edgar Al­ VIVERE e Allan Poe gin». lan Poe), il lettore avrà già davanti a sé il meglio della narra­ Un taccuino da E anche probabile che Puskin avrebbe dedicato alla prosa tiva puskiniana; ma un «meglio* che non esaurisce il ricco conservare, interrogare narrativa le sue maggiori energie, se la sua vita non fosse contenuto del volume di «Romanzi e racconti* ristampato da stata stroncata così presto, a soli trentasette anni, nel famoso Einaudi (pp. 456, L. 14.000) nelle traduzioni di Leone Gin- e rileggere duello con D'Anthès; e non soltanto perché, fin dal 1824, nel zburg, Alfredo Poliedro e Agostino Villa e con la sempre vali­ citatissimo passo del terzo capìtolo di «Evgenij Onegin» egli da prefazione di Angelo Maria Ripellino, dove con estrema Antonio Ghirelli c'è solo efficacia è tracciato il profilo critico della prosa puskiniana, aveva come preannunciato tale suo orientamento («Smetterò d'essere un poeta, / Un nuovo dèmone in me entrando: / L'ira •La prosa di Puskin- ha scritto Ripellino «ha la stessa com­ CARO PRESIDENTE di Febo sfiderò / E alla prosa mi abbasserò...»), ma soprattut­ patta spessezza, lo stesso equilibrio della sua poesia. Per l'ar­ to perché dal 1825 in poi l'intento narrativo diventa in lui chitettura delle frasi, per la logica diafanità del tessuto verba­ prevalente. le, per l'addensarsi delle parole su un ristretto spazio seman­ Puskìn tico (...). PuSkin soppesa e dispone 1 vocaboli come se compo­ Com'è noto, nello stesso «Evgenij Onegin», la cui stesura si prolungò per otto anni, l'iniziale suggestione del «Don Juan» nesse una serie di cubi di varie grandezze, annoda i periodi Narratore o poeta? Potrà essere capitato a più di un lettore con una cura costante delle gradazioni, con un moderno rigo­ di Byron lascia a poco a poco il passo a un sempre più attento re costruttivo™ Scartando ciò che è secondario e superfluo, di porsi questa domanda a proposito di un autore come Pu- e penetrante sforzo di osservazione psicologica, ambientale e skin, che non senza ragione viene universalmente considera­ egli immette di colpo il lettore nel folto delle vicende e rifugge culturale che rende quanto mai appropriata la definizione di gli episodi marginali-... to come il capostipite della moderna letteratura russa: «prin­ •enciclopedia della vita russa* proposta dal grande critico cipio di tutti i principi», lo definì Dostoevskij, nel senso che Belinskij per il capolavoro puskiniano. Si tratta dunque, diremmo noi, di una prosa robustamente dalla sua opera, in prosa e in versi, ogni autore russo venuto sorretta da una «disciplina poetica», dove tutto diventa essen­ dopo di lui ha certamente tratto esempio e ispirazione... E Dello stesso periodo sono appunto i primi impegnati tenta­ ziale perché il non-essenziale è abolito. Era la prosa narrativa nella storia della letteratura russa (è stato anche affermato) tivi di Puskin in direzione della prosa: di una prosa, inizial­ moderna di cui le nuove generazioni di lettori russi (in un'e­ Due anni con Pertini egli occupa un posto analogo a quello che un Dante occupa mente, di rievocazione storico-romanzesca (come nell'incom­ poca in cui il progresso dell'alfabetizzazione guadagnava alla nella storia della letteratura italiana. piuto Negro di «Pietro il Grande») o addirittura cronlstico- lettura nuovi ceti) avevano bisogno; e di cui avevano bisogno, Ogni lettore che intenda capirne gli sviluppi successivi in annalistica (come, più avanti, nella «Storia del borgo di Gor- come stimolo e come sfida, gli scrittori che sarebbero venuti modo non superficiale (capire, per esempio, fino in fondo juchino», nel diario del «Viaggio ad Azrum», in «Dubrovskij». dopo: anche se, come ha osservato ancora Ripellino, «solta- anche autori come Gogol', Dostoevskij, Tolstoj o Cechov) non nella «Storia di Pugaciov«). Questi ultimi titoli appartengono nanto Cechov sarà vicino alla densità parsimoniosa dello può che partire da lui. già al periodo successivo al 1830 e il «Pugaciov», in particola­ stile puskiniano-. BIBLIOTECA Per tornare al nostro iniziale quesito, dovremo confessare re, sarà la fonte stessa di un prezioso materiale utilizzato poi UNIVERSALE che e un po' difficile trovargli una risposta netta e definita: nel romanzo «La figlia del capitano»; ma intanto Puskin avrà Giovanna Spendei RIZZOLI DOMENICA ROMA — Non è un miracolo, accompagnare solisti illustri: 12 26 SETTEMBRE 1982 Una stagione ma il risultato di una coerente Gazzelloni, Asciolla, Maria Ti­ Resta nelle CENTRO OPERATIVO •irruenza* musicale: quella di po, Franco Petracchi. C'è, piena di Gianluigi Gelmetti che ha an­ quindi, il ciclo «Nuovi solisti» sale il film nunciato ieri il cartellone del- — pianisti, violinisti, flautisti ORTOFRUTTICOLO concerti per la stagione sinfonica pubblica — affidati alle cure direttoria­ della Rai di Roma. Più che li di Nicola Samale, e atteso è il di Ali prandi Consorzio Nazionale di interesse pubblico in Ferrara Gelmetti una stagione, e un intreccio di ciclo «Nuovi Compositori», con stagioni dalle quali sarà cir­ la partecipazione di allievi dei VENEZIA — Il sostituto Pro* condata Roma. corsi sperimentali dei Conser­ curatore della Repubblica di COMUNICATO STAMPA e Vorchestra Ecco il ciclo «Roma Audito­ vatori dell'Italia centrale e Venezia Stefano Dragone, che pcttacoli rium*: si inaugura l'I 1 dicem­ meridionale, al quali sovrin­ ieri ha visionato il film «Morte RAI di Roma bre con «La creazione* di tenderà Luca Pfaff, direttore in Vaticano» di Marcello Ali- Le Associazioni dei Produttori Ortofrutticoli delle Regioni Emilia- Haydn, e andrà avanti fino al d'orchestra. prandi, ha chiesto l'archivia­ Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia o della Provincia Autonoma 4 giugno 1983. Sedici concerti, Si avrà anche un risvolto o- zione della denuncia presen­ dt Trento, aderenti al Centro Operativo Ortofrutticolo in Ferrara, di con direttori e solisti di prlm' perlstlco, d'intesa con l'Acca­ tata dall'on. Agostino Greggi, fronte all'aggravarsi della situazione del comparto mele, si sono ordine. Ce, poi (e, anzi, inco­ demia Filarmonica: «L'isola dirigente della sedicente «As­ nuovamente riunite il 20 Sottombro u.s, presso la Sede del Centro mincia subito: 9 ottobre), la disabitata* di Haydn e la «De­ sociazione nazionale per il •tesso, per verificare l'andamonto del raccolto e dei prezzi alla stagione «Roma Novecento scrizione dell'isola Ferdinan­ buon costume*. La decisione produzione. Musica»; dieci concerti, con da*, novità di Francesco Pen- definitiva in proposito dovrà novità anche di Berlo, Cage, nisi. La IV e la Rai interver­ essere presa dal giudice istrut­ L'esame della situazione conferma, infatti, una produzione note­ Carter ed Henze, dirette da ranno con numerose riprese. tore; comunque, non avendo volissima (oltre 22 milioni di q.li in Italia e 78 milioni di q.h circa Gelmetti. Non è da sottovalu­ L'irruenza di cui si diceva, co­ la magistratura disposto il se­ nella Comunità Economica Europea, cioè + 29% e + 48% rispotti- tare la stagione «Nuovi Diret­ me si vede, dà una buona spin­ questro, il film rimane in cir­ vamente, noi confronti dello scorso anno) cho ha provocato una tori» che avranno il compito di ta alle tradizionali. colazione nelle sale. pesante situazione del mercato produzione, con prozzi non remu­

nerativi. N Le Associazioni, prendendo in esame ulteriori indagini e valuta­ zioni del Servizio Statistica dol C.O.O.. sono pervenuto a consido- vo. «Un ottimo film», dice Le­ Nostro servizio razioni complessive più approfondito o ritengono di sottolmearo L'attore comico gira a Hollywood il suo primo film da regista. «Finalmente decido io. Mi wis, «e Scorsese è 11 miglior alcuni specifici aspetti nel frattompo emersi: LOS ANGELES — Nel caldo regista che ci sia». asfissiante degli studi di — Il calo della produzione di agrumi, causato dalla persistente Burbnnk (Los Angeles), Jcr- dicono che sono arrogante ma io non ho avuto maestri. In «Smorgasbord» Invece, ry Lewis non smette un I- scritto da Lewis con la colla­ siccità e dai vonti sciroccali, ò valutato circa 5 milioni di q.h stante di recitare, anche tra Ne accetto uno solo: Charlie Chaplin) borazione del suo onnipre­ (•20/25% rispetto allo scorso anno) o dovrebbe tradursi in un una pausa e l'altra della la­ sente coscenegglatore e ami­ sensibile aumento del consumo di melo. vorazione di «Smorgasfoord», co Bill Richman, Jerry Lewis — I danni ingenti provocati, duranto i mosi ostivi, dalla grandino, la sua fatica più recente, di recita fino a dieci ruoli diver­ soprattutto nolle maggiori aree produttivo italiano, sono stima­ cui è regista e Interprete. si, da un bambino di sei anni ti approssimativamente intorno al 10% e dovrebbero sottrarrò Mentre l suol assistenti pre­ a un guru del deserto del Sa­ al consumo fresco, per essere destinati alla trasformaziono parano la scena successiva, hara. «È una storia di «quello industriale, circa 2 milioni di q.li di mele. Lewis attraversa di corsa più che di più comico e casinaro volte la strada facendo lo può succedere all'uomo qua­ — Stante la congiuntura sopra descritta ed al fino di dare un sgambetto che lo ha reso fa­ lunque», ma il poco che è tra­ efficace moso, facendo sberleffi a pelato sulla sua Interpreta­ contributo al miglioramento della situazione di mercato, le una bambina e spaccando zione fa pensare a un ritorno Associazioni aderonti al C O.O. i Ferrara, ribadiscono l'impe­ con una palla da tennis le fi­ della figura di «Jerry l'Idio­ gno di: nestre del secondo plano di ta». una casa servita per un altro 1) Evitare, limitatamente alla campagna 1982-1983, la commer­ film, sfidando l presenti a fa­ «Quando dirigo un film cializzazione delle melo Golden Oelicious cat. V o 2* di calibro re altrettanto: promette 20 faccio tutto io», e sempre lui inferiore ai 65 mm.. a partire dall'1.1.1983, aderendo alla dollari a chi riuscirà a In­ che parla. «Qui non si sposta proposta emersa in sedo di Comitato Ortofrutticolo Europeo. frangere 1 vetri. una spilla se non sono lo a deciderlo. Sono io a fare gli Estendere, inoltre, tale provvedimento a tutte le altre varietà di schizzi di ogni scena con 1' mele a frutto grosso, cat. 1 • o 2\ di calibro inferiore ai 60 mm,. «MI sto rendendo ridicolo, aiuto di un disegnatore, sono a condizione cho venga effettivamente esercitato il controllo di come al solito», dice Lewis a- lo a. controllare tutta la fase qualità su tutti i Mercati della CE.E.. gli amici, gli stessi che lo cir­ della produzione, ogni scena 2) Effettuare il ritiro preventivo di tutte le mele di 2* qualità. Allo condano da anni e che lo ac­ da girare, ogni movimento compagnano ovunque, du­ scopo di favorirò tali operazioni di ritiro, gli Organi regionali e gli degli attori. E nella fase di uffici Al MA sono invitati a sollecitare un pronto disbrigo delle rante le sue maratone an­ montaggio, il mio montatore nuali televisive per racco­ pratiche inerenti. Esso, altresì, ritengono indispensabile che lavora con me, sono lo a dir­ venga assicurato: gliere fondi per la distrofia gli dove e quando tagliare, muscolare, sul set dei suoi nessuno tocca il film se non a) Un adeguato e tempestivo finanziamento da parte del Ministero film e nella sua città di resi­ lo». , dell'Agricoltura e dello Foreste per effettuare una efficace cam­ denza, Las Vegas. pagna promozionale su tutto il territorio nazionale con lo scopo Due anni fa Lewis tornò al Lewis non è generoso con di stimolare il consumo dello mele. cinema dopo circa nove anni gli altri nelle sue lodi, e non di assenza: una decisione dà credito a nessuno per il b) L'intervento del Ministero dell'Industria e del Commercio allo presa per combattere l'ecces­ suo successo: a parte Charlie scopo di includere le mele nella lista dei prodotti vigilanti onde siva volgarità e «Immoralità» Chaplin, con cui ama iden­ eliminare della più recente produzione tificarsi, non riconosce a ingiustificati aumenti delle quotazioni al consumo. hollywoodiana. «Quando il nessuno l'origine del suo sti­ pubblico ne ha avuto abba­ le, nonostante l'influenza di e) Un rigoroso controllo sulle mele di importazione da parte degli stanza di film come "Gola uno del suol primi registi, Uffici competenti, al fine di accertarne la rispondenza alle nor­ profonda" sono tornato al ci­ Frank Tashlln, sia ancora e- me qualitative nema», dice. Ma il ritorno al­ vidente nel suo cinema: la operanti in Italia. la regia, con «Bentornato scelta per esemplo di pochi d) Lo stanziamento, da parto del Ministero degli Affari Esteri, di Picchiatello», girato in Flori­ colori predominanti e le di­ parte dei fondi messi a disposizione "per la fame nel mondo" da, non gli portò molto suc­ storsioni del corpo umano ti­ per l'acquisto delle mele trasformato da destinare ai paesi in via cesso negli Stati Uniti. 11 fat­ piche delle tecniche che ca­ di sviluppo. to, peraltro, non sorprende ratterizzavano la provenien­ perché Jerry Lewis non ha za di Tashlln dal film di ani­ Le Associazioni dei Produttori, infine, ritengono opportuno ri­ mal goduto di eccessiva am­ mazione. convocarsi periodicamente per continuare a seguire l'evolversi del­ mirazione nel suo paese. I la situazione. critici americani — a diffe­ Dotato di un'energia ap­ renza di quelli europei, so­ parentemente illimitata, no­ prattutto francesi — sono nostante i suol 56 anni pas­ sempre stati infatti piuttosto sati, Lewis dedica moltissi­ duri con lui e, non a caso, so­ mo tempo alla campagna no il suo bersaglio preferito. contro la distrofia muscola­ «Non mi piacciono i giornali­ re. «Prima viene quello e poi sti. MI piacciono quando si tutto 11 resto» dice e aggiun­ UbàjONTO comportano da esseri uma­ ge: «Il mio lavoro nel cinema MAttRA ROMA BOLOGNA ni, ma qui in America in ge­ non ne soffre». Proprio quel­ nere non lo fanno. Fanno gli Ora sono io il l'impegno gli ha procurato PIÙ LIBRI schizzinosi, soprattutto nei tuttavia numerose critiche confronti della commedia della stampa, che lo ha più INEDITI che, come genere, secondo volte accusato addirittura di loro non è abbastanza intel­ intascare parte del fondi (mi­ IN UNA ligente da venir presa in con­ lioni di dollari all'anno) che RIVISTA siderazione. Gli europei Lewis riesce a raccogliere nel prendono le cose più sul se­ corso delle sue maratone te­ «NUOVA- rio, anzi, direi che mi pren­ grande dittatore levisive annuali, 21 ore con­ dono fin troppo sul serio, mi è sempre piaciuto perché hanno poteri magici, ma che secutive di spettacolo tra­ cercano sempre di leggere "con" me, questa è la grande pre nel suoi film, mentre fin­ entusiasta e completamente smesse in tutta America da troppi "significati e messag­ è un pazzo come me», dice vengono tenuti nascosti dai CARTE differenza. Qualunque idiota ge di vedere come funziona, fiducioso del successo di due Lewis, «ed è per questo che Las Vegas. gi" nei miei film. Io faccio può essere un capo, ma ci In realtà Lewis non solo è un genitori ricchi e famosi (an­ film divertenti e basta, vo­ recenti film in cui si è limita­ anche io piaccio a lui. E Ste­ cora Lewis e Kahn) che se ne Nonostante l'antipatia che vuole un essere umano per grosso azionista e consulen­ to a recitare come coprota- ven è un giovane in gamba, vergognano. l'America gli riserva, non si SCOPERTE glio far divertire la gente e fare un bravo regista». In te amministrativo della So­ sono bravo a farlo, tutto qui». gonista: «Slapstlck» con Ma- penso che diventerà qualcu­ «The King of Comedy», può negare l'esperienza di realtà, quando la disatten­ ny Corporation, ma è anche deline Kahn, scritto da Kurt no». Poi loda il talento di Ma- che uscirà sugli schermi il Lewis nel cinema: già anni Lewis Carroll - CACCIA ALLO SNUALO Nei circoli hollywoodiani zione di uno degli assistenti un fissato dei registratori, di Vonnegut sulla base del suo deline Kahn, nei confronti prossimo dicembre, ha costi­ prima di Francis Ford Cop­ Lewis si è conquistata una causa un ritardo nelle ripre­ cui ne ha sempre una valigia omonimo romanzo, e diretto della quale dice di non esser­ reputazione non propria­ se, gii urli di Lewis arrivano piena e che ama usare anche tuito un notevole cambia­ pola stesso, Jerry Lewis ave­ Karl Marx SCORPION E FELIX mente simpatica. dal giovanissimo (21 anni) si mal trovato altrettanto be­ mento per Jerry Lewis, inve­ va sperimentato e adottato alle stelle, e sul set si respira durante le sue conversazioni regista-rivelazione di questi ne con un attore dai tempi di stito di un ruolo drammatico un sistema di ripresa simul­ In effetti, Lewis è un tipo un'aria carica di tensione. in famiglia. Dean Martin: un ovvio com­ pur nella comicità di alcuni arrogante che sembra gode­ Ma subito dopo in buonumo­ •Jerry è nervoso», spiega la ultimi due anni, Steven Paul, tanea su film e video che e «The King of Comedy*, con plimento, nonostante l'odio toni: è la storia di un famoso spinsero la Panasonic a rega­ la ritinta tirnr \prdila MIIU in ahhnnamtiiiii. re del modo in cui intimidi­ re torna sul set e non solo per sua segretaria. «Questo è il Il «tramenili di 1. 25.U00 «per uo annui «a rffri­ sce chi Io circonda. Però ama Robert De Niro, diretto da che ormai separa i due attori comico televisivo (Lewis) ra­ largli un «Viewfinder», onore le scenette del film. «Ah, hai primo film che dirige a Hol­ da oltre un ventennio. «Sla­ pito da un ammiratore e a- maio sul t C fintali- V 10081750 inlrMalo a definirsi un regista molto una macchina parlante», di­ lywood e sa bane che i critici Martin Scorsese. riservato a pochissimi registi pstick» è la storia di due ge­ spirante comico (De Nlro) Ull/IOM 1)11 I.AHIKIMO democratico: «Non ho nessu­ ce notando il registratore non saranno teneri con lui •Slapstick» è una comme­ a Hollywood. melli (Lewis e Kahn), orribili nel suo disperato tentativo di \ia RiiMrìii 7 - C.P. 178 - 75ino Militi* no che lavora "per" me», af­ con quella voce in falsetto nei prossimi mesi». Lewis af­ dia surrealista, fedele allo e alti due metri, che insieme sfondare nel mondo televisi­ Silvia Bizio ferma. «La mia troupe lavora che ci accompagna da sem­ ferma comunque di essere stile di Vonnegut: «Vonnegut Programmi Tv Radio I Dalla televisione al piacere di leggere D Rctel • Canale 5 Scegli il tuo film • RADIO 1 10.00 MESSA 8.30 Cartoni animati: 12.10 Superdassifìca show: 13 telefilm; 13.30 GIORNALI RADIO: 8. 13. 19. 23: Marion Johnson 11.O0 BRESCIA - V.vta del Papa telefilm; 13.50 «La vita, gli amori e le avventure del barone Von Det CRI Flash 10. 12: 6.02. 7. 20. 13.00 TG L'UNA - Qjasi un rotocalco per la domenica Trencfca. sceneggiato; 15 «Dallas», telefilm; 16 •Rocky Marciano», film INCHIESTA PERICOLOSA (Italia 1. ore 20,30) 21.03 Musica e parole per un giorno Casa Borgia 13.30 TG1 - NOTIZIE di Bernard L. Kovtalski; 17.30 telefilm; 18.30 «Giromrfce». musicale 12* Frank Sinatra tenente di polizia conduce una indagine che di festa: 8.30 Edicola del Gfll: 9.30 14.00 DOMENICA IN... - Presenta Pippo Baudo Messa: 10.15 I cavernicoli presenta­ parte): 19.30 «Operazione ladro», telefilm: 20.30 «Danae». a qualcuno dà parecchio fastidio. Sceglierà la carriera o la Jna famiglia terribile conquista il potere. 14.25 NOTIZIE SPORTIVE 21.30 «Non per soldi... ma per tenero», film di tMty Wide*. Con . ricerca della verità? Lee Remick e Tony Musante stanno a no «Oomemca in»: 11 L'estate di 15.00 OISCORING - Settimanale di musica e dischi ( 1' parte) Lemmon. Welter Matthau: 23.30 «Harry O». telefilm; 0.30 «El Tigre», «Permette, cavano'»; 12.30. 17.07 Uro 10 500 15.50 NOTIZIE SPORTIVE film di Bernard Me Eveety. con Chuck Connor* • «Sempre tre sempre fianco alla «voce». Cena bianca: 12.50 Asterisco musi­ 15.55 OISCORING (2* parte) infallibili», telefilm. EL GRINTA (Rete 4, ore 21,30) cale: 13.lSCant'ltaKa: 13.50 «Lem- 16.60 NOTIZIE SPORTIVE Il «grintoso John Wayne accetta uno strano incarico da dnrventicab* e... le altre», con Paola 16.55 MUPPET SHOW - Con Marty FeWman una donna che dà la caccia a un bandito. Appresso ai due c'è Pitagora: 15.50 Tutto r) calcio minuto 17.30 FANTASTICO BIS G«xo a premi D Retequattro anche un funzionario governativo. E così sono due uomini e per minuto: 18.30GR1 Sport-Tutto- Stendhal 18.00 CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO - Sene B una donna: il solito groviglio. basket: 19.25 Sebastian Mefmotn; 18.30 90-MINUTO 8.30 Cartoni animati; 10.10 Redazionale; 10.50 mterneaionele: 12 «le 21.32 Canta Cole Portar; 22 Stagio­ 20.00 TELEGIORNALE strategia del serpente», film di Yves Boisset, con Jean Carmen; 13 GUARDIA GUARDIA SCELTA ne l*-*ca d'estate. La Certosa di Parma 20.40 LA CERTOSA DI PARMA - Di Mauro Bolognini, con Marine KeOer. telefilm; 14 telefilm: 14.50 telefilm; 16.30 Cartoni aMirneti; 19.30 «L'ul­ BRIGADIERE MARESCIALLO (Montecarlo, ore 20,30) G»an Maria Voionté. Andrea Occrvpmii (3* puntata) timo bello di Cetherine». film: 19.30 telefilm: 20.30 «La famiglia Bra­ Bolognini dirige 4 «mostri» del calibro di Alberto Sordi, Il vertice di un genio narrativo. 21.45 LA OOMENICA SPORTIVA dford». telefilm; 21.30 «ti Grinta», di Henry Hathaway, con John Weyrve; Aldo Fabrizi, Peppino De Filippo e Gino Cervi in una comme­ D RADIO 2 23.30 telefilm; 24 «Il aesso degli idoli», film: 2 telefilm: 2.55 Fam. lire 10000 22.45 PUPO IN CONCERTO dia che vede i nostri eroi nei panni di tutori dell'ordine. GIORNALI RADIO: 6 05. 6.30. 7.30 23.20 TELEGIORNALE FUGA SENZA SCAMPO (Canale 5, ore 21,30) 8 30. 9.30. 10. 11.30. 12.30. D Italia 1 Storia di un attentato contro una multinazionale progetta­ 13.30. 15.50. 16.55. 17.30. • Rete 2 to da un ex contestatore universitario. Protagonista Sylve- 18 30. 19.30. 2230: 6. 6 06. 8.25 Cenoni animati: 9.40 Telefilm: 10 Cartoni animati: 10.30 «Oltana ster Stallone prima dei suoi successi pugilistici come Rocky. 6.35. 7.05. 8 Krppur: 8.10 Vaggi a 10.00 MUSICHE DI OTTORINO RESPIGHI - Orettore Bruno Aprea casa nelle prateria», telefilm; 11.20 Montecarlo show: 12.15 Incontro di memorie: 8.15 Ogg* è domenica: 11.15 GIORNI D'EUROPA boae; 13 telefilm; 14 «Quella casa nella praterìe», tefefarn; 14.50 «Arri* 8.45 Poliziesco al microscopio: I Editori 11.45 VERSO IL 2000 - «L età del caldo», documentario vano le spose», telefilm; 15.40 «Una piccola citta», sceneggiato (6* Rete 2: a teatro Rete 3: ecco gli «Mystery»: 9.35 Subito qua: 11. 12.30 RHODA - Telefilm puntata); 16.30 Cartoni animati; 17 «Curro Jimenei». telefilm; 18.30 11.35 Quando d-co che ti amo: 12 13.00 TG2 - ORE TREDICI •Long Street», telefilm: 19.30 «Chips», telefilm; 20.30 «Inchiesta peri­ all'ora di pranzo «Italiani a Milano» GR2 - Anteprima sport: 12.15 Le me­ 13.30 CARTE IN TAVOLA - Di Edmo Fenogho. con Paola Quattrini. Stefano colose». frim di Gordon Douglas, con Frank Srnatre: 22.30 Racconti < le cervoni: 12.48 Hit parade 2: Satta Flores. Ernesto Caimdn Costa Normanna (5* puntata). Il teatro all'ora di pranzo, e Inizia stasera (Rete 3, ore 13.41 Sound Trac*: 14 Trasmissioni PROTESI SENZA PALATO 15.15 TG2 - DIRETTA SPORT • Catania- Ginnastica - Merano- ippica • in diretta. Sono queste le novi­ 21.40) un ciclo di quattro tra­ regwneh: 14.30. 15.52. 17.45 Do­ Germania Ovest (Hocfcenheim): Motoacfasmo. Gran Premio di Germa­ D Svizzera tà maggiori del ciclo di otto menica con noi estate: 15. 17 Dome- nia 500 ce smissioni, «Italiani a Milano», orsa Sport; 19.50 n pescatore di per­ 17.55 CODICE ROSSO FUOCO • TeieNm 19.15 Piaceri della musica: 19.50 Intermezzo; 20 n Ragionala, raeaeana: commedie presentate dalla Re­ realizzato da Antonio Cocchia, le; 20.50 Splash'. 18.50 TG2 - GOL FLASH 20.15 Telegiornale: 20.35 «I diamanti del presidente», di Claude f te 2 (ore 13.30) dagli studi di giornalista, per la regia di Fau­ L.12AÙJ0ÙÙ 18.00 CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO - Sene A 13* puntata): 21.30 La domenica sportiva. Torino e di Milano. Oggi primo sto Bertolini. Si tratta di quat­ 18.50 TG2 - TELEGIORNALE ciack con «Carte in tavola» di D RADIO 3 iisajpa »t«ea~e»4lee»a*'Aarea a««aer^e«r«narvanBM F 20.00 TG2 • DOMENICA SPRINT Somertet Maugham, interpre­ tro incontri con personaggi emuw. gisa Miasma we^ a faina** D Capodistria provenienti da altre regioni e GIORNALI RADIO: 7.25. 9.45. 20.40 STORIA DI UN ITALIANO - Con Afcerto Sordi (ultimo ep.s©OV» tato da Paola Quattrini, Stefa­ 11.45. 13.45. 18.35. 20 45: 6 22.05 HILL STREET GIORNO E NOTTE - Telefilm 17.30 Film (replica): 19 Jugorock: 19.30 In studio con noi: 20.15 «Un no Satta Flores ed Ernesto Ca­ che a Milano si sono espressi. QuotKtana Radtotre: 7.30 Pnma pa­ •tarai*. 22.55 SPEDALE MIXER • DOCUMENTO - «Una bomba per rislam» cadavere di troppo», film di Etienne Perier. con Michael Serrautt; 21.45 Attraverso le loro storie, rac­ gina; 8.30. 10.30 R concerto del 23.30 TG2•STANOTTE landri. Ennio Amadio, curatore TG - Settegiorni. 22 «Musica senza confini». Shirtey Beaaey fi* patta). della trasmissione, ha voluto contate in interviste, si è inteso mattino: 10 Uomini e profeti: 11.48 fare di questo nuovo spazio ricostruire un'odissea minore. Tre A: 12 II grande greco: 12.40 Spe­ D Rete 3 ciale classico; 14 Fofconcerto; 15 I D Francia •sperimentale» per la prosa, un Così Tullio De Piscopo rivela le concerti di un corto discorso: 16.40 11.45 V SHOW CLUB 17.05 «fi giornale», telefilm: 18.05 La corsa attorno al mondo; 18.55 appuntamento garbato e diver­ sue difficoltà a trovar casa per Controcanto; 17 XXXVII Sagra musi­ 18.00 DIRETTA SPORTIVA - Milano Motonautica Stade 2; 20 Telegiornale; 20.35 Varietà; 21.40 La Duce-rio di tente, anche se «d'autore». Tra i via del suo inequivocabile ac­ cale umbra: «Demophoon*. musica di 17.35 AURA D'ANGELO IN «CANTA CHE NON TI PASSA» Joyce a d'Uh/sae». documentano: 22.35 Concerto. - Erossimi appuntamenti: «Il fol- cento napoletano; Anna Razzi Cherubini, rjriga Gustav Kuhn, nafl'm- 18.05 SPECIALE CANTAMARE '82 - Con Orup.. Gianni MoranoV > amore» di André Rossìn, «Vi tervsto ( 17.45) Cronache e commen­ Libri di Base 19.00 TG3 amo e sarete mia» di Louis Ver- racconta l'ostilità delle colleghe ti; 19.40 Soaoea da profundis: 20 19.15 SPORT REGIONE D Montecarlo ballerine; Leo Wachter narra la Pranzo affa otto: 21 Rassegna dada ( • //,i*7.-. J:r,!fu du lulll'i /), \fui.r 19.38 M TOURNEE neuil, «Le streghe non piango­ 17.30 Tutti inaiarne: musica del vivo, conduca Gianni Morene».; 18.30 storia del suo «exodua» dalla rivista: 21.10 Concerto sinfonico, di­ 20.40 SPORT TRE - A cura di Aldo BiscarA no* di Van Druten, «Ho sognato Notizia flash: 18.35 «Cnarra a i ladri di t/jrefte». documentai ia; 19 A Germania nazista; Alcide Pao- rige Marc Andreaie: MT-marvato 21.40 TULLIO DE PWCOPO: FUOCHI SUI NAVIGLI ilparadiso» di Guido Cantini e (21.50) Ubri novità: 22.40 «Quando bocca aparta (replica); 20 «George a MiMred». telefilm; 20.30 eOuar«a», •Ti ho sposato con allegria» di lini confessa le tue predilezioni 22.10 TG3 guardia scarta, brigadiere e maresciaaoa, frinì di Maura Bolognini. con ri mondo ara giovane», di Jack Lori. l'iT ',1'jfìi <. .impn di 22.30 CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIC A Alberto Sordi; 22.10 Asta in direna. Natalia Ginzburg. erotiche e le sue golosità. don: 23 M fan.

'**. ^n --"a *• *• %.<*»tf V* **vz*f* • * •*£>*. 1 »~^rO/ ; «J

DOMENICA Venezia- e i film-intervista 26 SETTEMBRE 1982 Ancora guai Ad Asolo Spoleto: 13 ,\* •»> •Soltanto la fantasia rimane eternamente giovane», girato per il regista trenta film da Adolf Opel per l'Austria, congresso che racconta la vita e gli in* Iin* SANITARIA LOCALE BA/2 - REGIONE PUGLIA «?v„j* ' ti ^ -. -. < -,;t: *' <.•' contri dell'attrice di teatro e Yilmaz Giiney sull'arte cinema degli anni Venti e sul Ducato Canosa - Minervino - Spìnazzola) CANOSA DI PUGLIA Trenta Elisabeth Uergner che, ANKARA — Il regista Yilmaz ASOLO — Un film storico su ad Asolo, sarà premiata con la SPOLETO — Presente il presi­ Questa Unità Sanitaria Locale dove predisporrò, ai sensi e Gimcv sarà privato della na­ Virgilio, girato da Max Poltro- targa «Eleonora Duse* per la dente della Repubblica San­ per gli effetti di quanto disposto dall'art. 65 • commi b) ed e) - zionalità turca se non farà ri­ nlcri, due pellicole realizzate vita sul palcoscenico. Una dro Pertini, si celebra domani della legge regionale n* 8 del 16/1/1981. gli elonchi dei forni­ S»cltlUMllÌ torno entro il 25 ottobre nel dalla RAI-TV sulle mostre di trentina sono le pellicole. In a Spoleto il 30° anniversario tori suddivisi per le seguenti categorio- suo paese: lo ha comunicato il Casorati a Ferrara e Kcanto rappresentanza di undici pae­ della fondazione del Centro i- Categoria I: IMPIANTI ED ATTREZZATURE ministero degli Interni turco. Guttuso a Venezia e un film di si — Austria, Belgio, Bulgaria, taliano di Studi sull'alto Me­ Canada, Cecoslovacchia, Classi: Guney, che quest'anno ha vin­ Angela Redini sulle maschere dioevo. In coincidenza con la 1) Impianti tecnologici: to con il film «Yol» la palma messicane, rappresenteranno Francia, Grecia, Italia, Jugo­ importante ricorrenza, il Cen­ 2) Attrezzature sanitarie ed apparecchi scientifici; d'oro al festival di Cannes, riu* quest'anno l'Italia al Festival slavia, Ungheria e USA —, in tro terrà II suo 9° congresso in­ 3) Macchino da scrivere e da calcolo; sci a fuggire lo scorso mese di internazionale del film sulP concorso quest'anno. A fianco ternazionale di studi che è de­ ottobre da un penitenziario arte e le biografie di artisti di della rassegna, che si conclu­ dicato quest'anno signifi­ 4) Elettrodomestici; turco dove stava scontando Asolo che si e aperta ieri nella derà il 30 settembre, la cittadi­ cativamente al Ducato di Spo­ 5) Mobili od arredi. una pena di 19 anni di reclu­ cittadina trevigiana. Tra i na trevigiana ospiterà anche, leto. Il presidente giungerà a Categoria II: MANUTENZIONE sione per aver ucciso sette an­ film più attesi figura, quest* nel convento di San Luigi e Spoleto in mattinata e sarà Classi: ni fa in un ristorante un ma­ anno, l'opera, realizzata in I- nelle saìtttc del Teatro Duse, presente alle ore 10.30 al Tea­ 1) Lavori por manutonziono ad immobili o loro portinonzo gistrato. Attualmente il regi­ talia dal regista cecoslovacco le mostre personali di otto ar­ tro nuovo alla cerimonia inau­ (impianti tecnologici, parchi, giardini, occ); sta vive in Kuropa. I'ctcr Ruttner, su «Wagner a tisti contemporanei. gurale del congresso. 2) Lavori per manutonziono apporccchiaturo ed impianti sa­ nitari; 3) Lavori per manutenzione macchine per uffici; 4) Manutonziono mobili ed attrezzi; 5) Riparazione automezzi (apparato motore • carrozzeria - Fedelissimi alle leggi del impianto elettrico). Leggiamo titolo per titolo, cosa ci riserva la stagione che sta per cominciare. 1) Gli stabili ritrovano tubo catodico, poi, sono an­ Categoria III: SERVIZI DI TRASPORTO che quel due che hanno lette­ Classi: il grande autore ma sono ancora in cerca del «grande» attore. 2) Le cooperative ralmente inventato la tv da 1) Trasporto di merci varie; palcoscenico: Giuseppe 2) Trasporto personale dipendente. fanno progetti più rischiosi del solito. 3) I privati, invece, continuano a guardare troppo la televisione.., Pamblcrl e Lia Tanzl. Sta­ Categoria IV: SERVIZI IGIENICO-AMBIENTALI volta se la prendono con 11 Classi: povero Goldoni: ripropor­ 1 ) Disinfestazione, derattizzazione e disinfoziono; ranno «I due gemelli vene­ 2) Svuotamento fosse biologiche; ziani» prodotti per la stagio­ 3) Pulizie presidi sanitari; ne estiva. Che cosa c'è di te' 4) Fornitura acqua potabile con autobotti. levlslvo In questa maniera di Categoria V: MATERIALI DI CONSUMO fare teatro? Tutto, dalia rigi­ GENERI ALIMENTARI da divisione dello spettacolo Classi: Tutto il teatro che vedremo In tanti brevi sketch, all'ab­ 1) Pano e grissini; bondanza di scene 'legger­ 2) Pasta alimentare e riso; mente* cantate o 'legger­ 3) Latte; mente* ballate (tipo varietà 4) Latticini: del sabato sera), alla distru­ zione di ogni tipo di prospet­ 5) Carni fresche (carne bovina e polli); tiva scenica (la rappresenta­ 6) Formaggi e salumi; zione se la godono solo quelli 7) Zucchero, legumi e sale alimentato; che stanno al centro della 8) Prodotti ortofrutticoli freschi; platea, gli altri si arrangino). 9) Olii e grassi alimentari; Certo, mancano ancora l 10) Estratti per brodo animale e vegetale; presentatori In abito scuro, 11) Pomidoro pelati e doppio concentrato di pomodoro; però tra poco arriveranno 12) Pasticceria fresca e conservata; anche loro. 13) Prodotti surgelati; 14) Bevande (acqua minerale, vino, aranciata, birra); Afa bisognerà pure fare 15) Caffo, miscela di caffo, cioccolato e marmellata; qualche altro titolo! Diciamo 16) Thè e camomilla; Heinrich che su questa scia si muovo­ 17) Prodotti alimentari vari (tonno all'olio, uova, olive, giardi­ no (con maggior dignità) niera all'aceto, spezie, acoto, ecc.); Paola Gassman e Ugo Pa­ 18) Pesce fresco; voti Kleist: gliai. Faranno *I1 bugiardo»: 19) Conserve alimentari (piselli, fagiolini, ecc.). sempre Goldoni e sempre In Categoria VI: MATERIALI DI CONSUMO - VARI eredità dalla stagione estiva. Classi: sarà quasi Anna Proclemer farà 'Picco­ 1) Combustibili (solidi, liquidi e gassosi): le volpi* di Llllan Hellman. 2) Carburanti e lubrificanti per automezzi; Giancarlo Sepe si darà a Pi­ 3) Divise al personale dipendente, calzature comprese; randello: 'Così è (se vi pare)* 4) Teleria e biancheria; una moda con Lilla Brlgnone, e quel 5) Oggetti letterecci; grande attore che è Gianni Agus. E televisivo più che 6) Merceria varia; I becchini erano K'à pronti. Tra nuovi autori (veri e presunti) e disserta* «Varietà in varie età*, invece è il titolo della mal (anche per diretta am­ 7) Materiale di consumo per guardaroba (cotoni, bottoni, Ma dovranno aspettare. Mal­ zioni sceniche varie sulla bellezza eterea della proposta, come al solito ironica e intrigante, missione di Intenti) dovrebbe ecc.): grado «sedute» e scivoloni, in­ lingua televisiva, le cooperative teatrali — co­ della cooperativa Attori e Tecnici. Sotto la gui­ essere 11 'Don Chisciotte 8) Detersivi e saponi; fatti, il teatro n Bestione pub­ me accade spesso — si distinguono per origina» da attenta di Attilio Corsini, questa banda scal­ multivlslon» che Maurizio 9) Candeggianti e materiale vario per lavanderia; blica, cho in tempi non lontani lita di intenti. E non è poco. Perché le leggi di manata cercherà di fare un po' di luce su una Scaparro e Pino Mtcol pre­ 10) Generi e materiali di consumo e pulizia per l'ambiente e la è stato l'asse portante del siste­ mercato coinvolgono (e potrebbero condiziona­ tradizione scenica italiana che oggi andrebbe senteranno niente meno che persona; ma teatrale italiano sembra go­ re) tutti, perche la tentazione di cuocere per ristudiata e approfondita seriamente. E altret­ a Cinecittà. Gabriele La via 11) Stoviglie e posateria; dere di salute se non ottima, di­ l'ennesima volta il solito spettacolo e forte. Tan­ tanto seriamente va visto il progetto che il Tea­ poi, con l'Eliseo di Roma alle 12) Vasellame o vetreria: 13) Articoli economali diversi; screta. Come un «molato imma­ fo, alle cooperative piace anche rischiare. tro Due di Parma porta avanti ormai dal 1979. spalle, propone Pirandello, 14) Stampati; ginario* dunque 1 teatri stabili Ed e effettivamente un rischio proporsi ai «Progetto Shakespeare» si chiama tutta l'opera­ Kleist e Shakespeare. 15) Cancelleria; hanno deciso di buttare alle or­ nastri di partenza con Ionesco, Bernhard e una zione, e quest'anno dopo «Amleto» e «Macbeth», 16) Libri e riviste; tiche il gusto per il lamento e, potremo vedere {'«Enrico IV» che conclude la C'è anche Glauco Mauri. 17) Carta e materiali per fotoriproduttori: novità kafkiana di Guido De Monticelli nella Sarà Edipo: In uno spettaco­ dopo anni di scelte un po' con­ valigia, così come fa il Gruppo della Rocca. trilogia. Il teatro dell'Elfo prosegue il fortunato 18) Materiale elettrico; formiste, l'occhio inchiodato al discorso del musical all'italiana inaugurato lo lo che prenderà In prestito 19) Materiate idraulico; botteghino, hanno capito che, Nuova Scena di Bologna, invece, fa qualcosa di A qualcuno parte dell'*Edtpo re» e parte veramente curioso. Da una parte un quasi mu­ scorso anno con il «Sogno di una notte di mezza Proietti delV'Edlpo a Colono: Chissà 20) Materiale di falegnameria e vetreria piana; per rintuzzare ia concorrenza sical tutt'altro che ispirato a Broadway (la par­ estate» di derivazione shakespeariana. Stavolta 21) Ferramenta, vernici e colori; spietata del teatro privato, l'or­ metterà in scena «Helzapoppin», (ma ci sarà che cosa ne penserà Sofocle 22) Materiali da costruzione ed igienico sanitari; gogliosa alzata di testa delle titura jazz-rock è di Patrizio Farìselli degli A- che aveva l'abitudine di scri­ rea), «Arsenico e vecchi merletti- dì Joseph piace anche un'altra interessante novità: quél «Ne­ e Scaccia 23) Ricambi per automezzi. cooperative, dovevano decider­ mico di classe» di Nigel Williams che ha avuto vere testi diversi sullo stesso si ad abbandonare gli antichi Kesselring. Dall'altra «The connection», quasi personaggio non per allun­ Categoria VII: MEDICINALI allori sui quali si erano cullati un remake del celebre spettacolo sul mondo dei molto successo nella versione di Peter Stein). gare la minestra, ma per pre­ Classi: * troppo spesso e, invece, accet­ drogati presentato più di vent'anni fa dal Li- musical. Franco Parenti, infine, se la vedrà prima con il ritrovano cise leggi di scrittura e di 1) Specialità medicinali; tare qualche rischio, aprendo le \ing Theatre. Leo De Berardinis sarà regista e «Tartufo» e il «Malato immaginario» di Molière, rappresentazione scenica. • 2) Sangue ed emoderivati; porte a progetti desueti, intra­ interprete, con un folto gruppo di jazzisti di poi con il «Bosco di Vienna» del meneghino Chi non ha capito niente 3) Gammaglobuline; prendendo operazioni corag­ rango alle spalle. Gaetano Sansone. dell'amore del teatro per la 4) Soluzioni per flebo; giose, insomma facendo cultu­ AlVitaliana Petrolini televisione (e per questo, co­ 5) Prodotti dietetici; ra, che è poi uno degli obblighi munque, lodabilissimo) è 6) Galenici e prodotti galenici. statutari della loro funzione. Kezich e Missiroli stesso hanno che di Strauss e ridotto a com­ Stando agli aggettivi spar­ Mariano Rlglllo. Lui conti­ Categoria Vili: GAS TERAPEUTICI ricavato dai diari del Vate. media (con Valeria Moriconi e si sulle locandine tutti do­ nua per la sua strada: lo Classi: Ma veniamo a questa stagio­ Luigi Proietti e. Il gioco di squadra sembra Virginio Gazzolo) e «Capitano vrebbero avere la propria no­ scorso anno aveva messo In 1) Ossigeno; ne 1982-198-1 che, con i nomi in alto. Luca De essere la caratteristica anche Ulisse» di Savinio, l'Ater ri­ vità nella manica, però l'uni­ scena «I pescatori» di Vlvlanl, 2) Protossido d'azoto: annunciati di Shakespeare, Pi­ Filippo del Centro Teatrale Bresciano schia moltissimo nella gestione ca realtà espressa dal nostro stavolta ha deciso di rilegge­ 3) Miscele e vari. randello. e D'Annunzio passan­ che propone il ritorno di Luca di un laboratorio biennale di­ mondo teatrale contempora­ re 'Zingari* sempre dello Categoria IX: MATERIALI DA LABORATORIO do per Hofmannsthal, si rivela Ronconi nell'ambito del Teatro retto da Massimo Castri. Il la­ neo sta nell'adeguamento stesso autore. Speriamo che Classi: immediatamente, per quanto a gestione pubblica. Ronconi, boratorio prenderà l'avvio dal­ delle scelte (tematiche e lin­ In questo caso riuscirà ad a- 1) Reattivi e diagnostici: riguarda i teatri stabili, un i- infatti, dirigerà l'.ultimo atto» l'analisi di una delle figure più guistiche) alle richieste degli vere successo e piazze ade­ 2) Reagenti per batteriologia; deale cartellone di repertorio del laboratorio che non potè al­ inquietanti della mitologia gre­ spettatori. Niente più schiaf­ guate. Ma anche Luca De Fi­ 3) Radìoimmunodiagnostici; che. consolidando l'importanza ca, quella attraverso le trage­ fi al gusto del pubblico: oggi lippo non conosce troppo be­ ormai riacquistata dell'attore lestire a Prato, «La vita è sogno» die: «Le Trachinie» di Soflocne, ne la tv: al piccolo schermo 4) Vetreria e materiale disponibile monouso. di Calderon de la Barca (con è bello solo quel che place al­ Categoria X: MATERIALE RADIOGRAFICO protagonista pone in primo l'iEracle» e l'.Alcesti» di Euri­ la foltissima categoria di chi preferisce giustamente la piano — vorremmo dire con ca­ Valeria Moriconi e Franco pide, che verranno anche pre­ tradizione partenopea che si Classi: Branciaroli). Il progetto si arti­ consuma fatti spettacolari. E 1) Pellicole radiografiche; rattere quasi d'urgenza — il colerà in tre momenti: una edi­ sentate al pubblico. siccome agli spettatori del porta dentro. Quest'anno fa­ problema della drammaturgia, Di tutto un po' invece — se­ rà 'Tre cazune fortunate» di 2) Buste per pellicole; zione all'aperto estiva, uno mondo place moltissimo la 3) Mezzi di contrasto; del testo scritto, dell'autore in­ spettacolo autunnale fuori da­ condo il vecchio stile — nei televisione, più t teatranti Eduardo Scarpetta. somma: e parallelamente quel­ gli spazi tradizionali, una edi­ grogrammi del Teatro Staile di cercano di rinchiudersi nell' Poi ci sarà Petrolini. Luigi 4) Mezzi di fissaggio; lo di come rappresentarlo, di zione televisiva. Intanto stanno olzano (dove «Pene d'amore etere della rappresentazione, Proietti sta preparando uno 5) Mezzi di sviluppo; come recitarlo, di come mediar­ per iniziare le prove del «Tartu­ perdute» di Shakespeare va di più soldi Incassano. In gene­ spettacolo tutto dedicato al 6) Vendita lastre radiografiche e liquido di fissaggio esaurito. lo. Questa rivalutazione del le­ fo» di Molière diretto da Mina ari passo con «Provaci ancora re. grande attore-autore roma­ Categoria XI: MATERIALE SANITARIO VARIO sto, salutata da tutti come posi­ vuoi.) ritrovato dopo gli speri­ un regista stabile di fama indi­ Mezzadri in chiave di inquie­ Sami di Woody Alien) e quello no, mentre Mario Scaccia Classi: tiva, porta pero con sé un inter­ mentalismi strindberghiani e scussa gioca con coraggio la tante ambiguità. del Teatro Regionale Toscano Privati o pubblici fa lo proporrà 'Mustafà*. Un 'ri­ 1) Disinfettanti ad uso umano; rogativo inquietante che sarà beckettiani e quindi alla luce di •carta giovane, con due registi che, alla ripresa della «Figlia di stesso: vale la legge comples­ torno* molto gradito. C'è so­ 2) Medicazioni e cerottaggi; bene evidenziare per non ri­ una diversa fiducia nella paro­ alle soglie dei trent'annj, Wal­ Novità anche sul fronte del Jorio* di D'Annunzio, regìa di siva. E ne è un solido esem­ lo da sperare che dopo questi 3) Materiale monouso e non (siringhe, aghi, aghi a farfalla. schiare di rimanere spiazzati la, nelle possibilità del teatro. E ter Pagliaro e Marco Sciaccalu- Teatro Stabile di che De Simone, affianca un «Corto plo quella 'Maria Stuarda» due show da mattatori, il ecc.), suture. quando si proporrà con tutta la questa la grossa novità del Pic­ ga ai quali affida di indagare il non si spaventa di mettere in Maltese» dai fumetti di Hugo schlllerlana che sarà allesti­ grande Petrolini non vada di Categoria XII: PRESIDI SANITARI sua urgenza. Parliamo della colo accanto ad altre riprese di mondo di Kleist, scrittore tede­ scena una scrittrice «maledet­ Pratt, con i popolari Giancatti- ta da Franco Zeffirelli e in­ nuovo a finire nel dimentica­ Classi: formazione dell'attore, già cro­ prestigio come «L'anima buona sco romantico; il primo curerà ta» come la polacca Stanislawa vi. terpretata da Valentina Cor­ toio. 1) Vari strumenti chirurgici, sfigmo, fonendo. ecc. ce e delizia di tutto il gran mo­ Przbyznska morta suicida, con Novità invece al Teatro Sta­ tese e Rossella Falk. Anzi, E per concludere una bella di Sezuan» e «Arlecchino». le regie del «Principe di Hom- un «Affare Danton» che ha la Categoria XIII: MATERIALE PER USO VETERINARIO vimento rinnovatore della regìa burg. e di «Anfitrione», starring bile dell'Aquila, che sembra es­ qui si è fatto qualcosa di più: notizia. Il Gruppo Teatro Li­ Classi: in Italia che vi si è scontrato Nell'ottica del ritomo si po­ Pino Micol, e il secondo «La prestigiosa regia di Wajda e 1' sersi risvegliato da un pesante 11produttore e uno che di tlv- bero RV ha pensato bene di pagando, spesso, un pesante ne anche il Teatro di Roma che interpretazione di Mario Ma- letargo e dove Aldo Trionfo non proporre spettacoli que­ 1) Vari. brocca rotta» con Eros Pagni. vu se ne intende davvero Le Ditte che hanno interesse ad essere inserite in detti elen­ pedaggio. ripropone il suo discusso, ma Ma per Kleist il teatro di Geno­ ranzana e Vittorio Franceschi ropone un curioso «Faust» di (Silvio Berlusconi, general- st'anno, solo una mostra Dunque il teatro del testo, il commercialmente fortunato, che saranno anche, in primave­ erard di Nerval affidato a E- sull'attività artistica di Ro­ chi. sono invitate a far pervenire istanza in carta legale, neia va non propone solo i testi, ma E modern -manager-in ven tor quale saranno specificati: teatro di parola, dunque la riva­ •Cardinale Lambertini», co­ anche i contesti, vale a dire un ra, «Bouvard e Pécuchet» dal milio Bonucci, al Teatro Stabi­ di Canale 5, la più americana molo Valli e Giorgio De Lul­ lutazione dell'attore, dunque la struendo poi la sua stagione at­ romanzo di Flaubert, regìa di le di Catania che ha iniziato le lo. Non è da tutti rinunciare — esatta ragione sociale e domicilio legale; torno alla figura di Gianrico programma culturale. delle nostre reti televisive ricerca di nuove figure carisma­ Pampiglione. prove dei «Malavoglia» che Ghi­ private), inoltre lo sfarzoso al celeberrimi borderò (quel — numero di iscrizione alla Camera di Commercio: tiche come quella dello sceno­ Tedeschi, interprete anche del Anche Mario Missiroli. di­ Ma chi sembra guardare ve­ go De Chiara ha adattato dal fogli che testimoniano la — oggetto per la fornitura pr la quale se ne richiede l'iscrizione •Timone d'Atene» di Shake­ rettore artistico del Teatro Sta­ ramente lontano è l'Ater-Eroi- romanzo di Verga, regìa di spettacolo (incassi sicuri, s' grafo, quest'anno, magari, mes­ intende) è pensato già In fun­ quantità delle rappresenta­ a riferimento alla categoria e classe. so in ombra dal levitare dei co­ speare. bile di Torino, tranquillizzato lia Romagna Teatro. Accanto al Lamberto Puggelli, protagoni­ zioni fatte, Il numero degli Per l'iscrizione a più classi saranno prodotte istanze separa­ Continuando caparbiamente dal budget a disposizione può cartellone «ufficiale, in cui tro­ sta Turri Ferro. Gran fermento, zione del suo sfruttamento sti. Sono queste le caratteristi­ sul piccolo schermo. L'ap­ spettatori conquistati e che ta. che della stagione 1982-1983, nella sua linea monografica, il ritornare ai suoi progetti realiz­ viamo un «bus» che Paolo Poli dunque, e tanti progetti: stare­ quindi 'Stabiliscono» l'am­ La richiestad i iscrizione, che non vincola questa U.S.L- ala una stagione all'insegna del ri­ Teatro Stabile di Genova diret­ zando finalmente «Antonio e metterà in scena adattando «E- mo a vedere. puntamento è fra due anni, nel palinsesto del 'biscione*. montare del finanziamento stipula di eventuali contratti, dovrà pervenire a mezzo lettera torno, all'incontro-scontro con to da Ivo Chiesa, accantonando Cleopatra» con un inedito A- sercizi di stile» di Queneau tra­ statale) per fare un po' di raccomandata, entro 15 giorni daUa data di pubMcaziona del la drammaturgia europea. En­ per ora lo stimolante progetto dolfo Celi e con Annamaria dotti da Umberto Eco. e due re­ Per ora accontentiamoci di chiarezza e non ridursi a SERVIZI A CURA DI conoscere dal vivo 11 primo presente avviso al Presidente del Comitato di Gestione data triamo nello specifico, dopo di una stagione interamente Guamieri e pensare a quel «Vit- gie di Egitto Marcucci «Il cava­ proporre al pubblico un la­ USL BA/2, Via G. Bovio rr 81. 70053 Canosa di Pugia (Ba). quasi vent'anni Strehler rin­ dedicata alla nuova dramma­ toriale degli italiani», un musi­ liere della rosa, dì von Ho­ Nicola Fano e esperimento dell'epoca post- voro qualunque, tanto per contra Pirandello («Come tu mi turgia italiana, in mancanza di cal dedicato a D'Annunzio che fmannsthal, privato delle musi­ Maria Grazia Gregorì televisiva del teatro. farlo. M. VKX PRESIDENTE (Don. SAim I canguro Vai sicuro, compra Canguro. IVANO B0RD0IM: HO SCELTO CANGURO SPORT PER IL MIO TEMPO LIBERO. DOMENICA 26 SETTEMBRE 1982 15

o

Degli aumenti si parla sulle prime pagine di tutti i quotidiani. fornitrici, i 386 prodotti a marchio Conad non subiranno varia­ 16.890 dettaglianti Conad possono offrire maggiori opportunità Ma i consumatori non si limitano a parlarne: se ne lamentano. zioni di prezzo. Vale a dire che, scegliendo i prodotti a marchio ai consumatori. Opportunità che chiunque potrà verificare. Nascono così le polemiche: si cerca il capro espiatorio Resta il Conad. la famiglia media italiana non avrà aumenti su oltre il Chiunque desideri risparmiare sulla propria spesa da oggi fino fatto che, nonostante gli sforzi compiuti, U Governo non riesce a 60'V. della propria spesa alimentare. E avrà una certezza in più: all'anno prossimo. E dal 1° gennaio 1983? controllare la formazione dei prezzi. Comunque, è possibile fare quella di acquistare prodotti di qualità. È un fatto importante. Una cosa è certa: se nel frattempo non sarà cambiato niente, qualcosa. Ad esempio l'A.N.CD. (Associazione Nazionale Co­ Un'iniziativa - parallela ad altre - che il Conad attua esattamente l'ANC-D. farà il possibile perché i consumatori non debbano operative Dettaglianti) lancia, attraverso la sua rete associata di un anno dopo quell'operazione di •ampliamento- del paniere iniziare l'anno nuovo lamentandosi. negozi e supermercati Conad, una iniziativa concreta. Marcora che riscosse i consensi di molti consumatori. Da oggi fino al 31 dicembre, infatti, grazie all'impegno dei Anche l'iniziativa di quest'anno vede nella forza della coopc­ fcs» dettaglianti associati Conad e alla collaborazione delle industrie razione la sua ragion d'essere. Perché è grazie ad essa che i Associazione Nazionale Cooperative Dettaglianti.

FINO AL 31 DICEMBRE PREZZI STABIU PER TUTTI 1386 PRODOTTI A MARCHIO CONAD. NEI NEGOZI E SUPERMERCATI CONAD.

Ecco, a titolo di esempio, un Olio di oliva Sabrina, Fagioli borlotti Sabrina, Cacao Conad gr. 70, nel Vermouth Dana 88, It. 1 • Candeggina Union da It. 2. elenco di alcuni dei prodotti a bottiglia da It. 1. scatola da gr. 500. tipo zuccherato. (Bianco - Rosso - Chinato). • Shampoo Unibel, formato marchio esclusivo Conad che Olio di semi di mais Dorita, Fagioli cannellini Sabrina, Tè Conad. scatola da 50 Pannolini Unibaby nel tipo gr.500. non subiranno variazioni di lattina da IL 1. scatola da gr. 500. filtri. giorno, da 60 pezzi. • Latte Prativerdida It. 1, nel prezzo per oltre tre mesi. Olio di semi di girasole Ananas Conad, 10 fette, Birra Dana 2/3 v.a.p. Assorbenti per signora tipo intero. • Pasta di semola di grano scatola da gr. 570. Unilady, con adesivo, da 20 Dorita, lattina da II 1. Succhi di frutta • Latte Prativerdi da It. 1, nel duro Dorita, pacco da gr. Pomodori pelati Sabrina Tonno Marinel in olio di pezzi. tipo parzialmente 500. Sabrina, bottiglia da gr. tipo S. Mariano, scatola da oliva, scatola da 1/4. 125. Fustino per lavatrice Union scremato. • Riso Dorita, cellophane da gr. 500. Caffè Conad Oro macinato, Kg. 4,8. • Finette Prativerdi, Kg. 1, nel tipo R.B. Passata di pomodoro sacchetto da gr. 200. Brandy Dana 88, It. 0,70. Ammorbidente Union da It. 2. confezione da 16 fette. • Farina Conad, pacco da Sabrina, bottiglia da gr. Cacao Conad gr. 70, nel Marsala all'uovo Dana 88, Detersivo liquido per • Margarina Dorita, panetto Kg. 1, nel tipo «00: 700. tipo amaro. It. 0,68. stoviglie Union da It. 1. da gr. 200.

i f i t DOMENICA 16 l'Unità - ROMA-REGIONE 26 SETTEMBRE 1982 Dopo l'intesa, il sindacato sospende lo sciopero. Gli autonomi no Hanno rivenduto la sua collanina per 80 mila lire Domani torna bus solvanolo Presi gli assassini L'accordo: un acconto Ma di chi è la colpa del pensionato: sono sugli aumenti se si resta a piedi tossicodipendenti Salvatore Pagano e Livio Rossano arrestati ieri mattina a Casal- previsti dal contratto e VAtac non ha soldi? bruciato - Un testimone li ha visti uscire dall'appartamento Adesso le cose cambiano. L'accordo Reglo- cutore» e quindi convocato dalle aziende. La Ma davvero è colpa del Co­ (che secondo Lazzaro ha fatto ben più lunghi periodi il setto­ A loro servivano 1 soldi, pararla nel particolari. La la. Del due, solo Pagano deve nc-Comune-sindacat! confederali, siglato Ie­ città Insomma, dovrà ancora fare I conti con mune? Ma sul serio i guasti che il suo dovere) si è «dimentica­ re dei trasporti — dice ancora poche lire per comprarsi un sera prima, domenica, sono aver fiutato che stava per ac­ ri sera, mette gli autonomi dclTAtac con le •bus .selvaggio». Si riparte domani, con uno il sistema dei trasporti sta pa­ ta» di trasferire all'Atac e all' Bencini — voglio solo ricorda­ po' d'eroina. E da qualche stati visti mentre gironzola­ cadere qualcosa, visto che spalle al muro. L'Intesa, che ha permesso, al­ sciopero dalle 16.30 alle 10 all'Acotral e dalle gando (o con esso tutta la città) Acotral i soldi ricevuti dallo re a Sevei i che nell'ultimo an­ l'ultimo momento, la sospensione dello scio­ 18.30 alle 21 all'Atac. sono da addebitarsi al- Stato per investimenti; che fi­ no, insieme con l'assessore tempo avevano messo gli oc­ vano Intorno al palazzo e 11 mercoledì scorso era andato pero Indetto da Cgll-CIsl-UII per domani, L'intesa raggiunta Ieri sera con Regione e r«tmprevidenza», * al- nora ha versato solo in parte, e Pietrini, abbiamo lavorato — chi sulla catenina d'oro che giorno dopo 11 hanno ricono­ dal barbiere per farsi taglia­ «concretizza» l'applicazione del contratto na­ Comune è stata giudicata positivamente dal Ì'«imperizia», alla «velleitaria a rate, quelli previsti per la ge­ per fare un solo esempio — Luigi Cudln. Il pensionato di sciuti mentre fuggivano dal­ re e tingere 1 capelli. zionale firmato a giugno. In parole povere sindacato unitario. Reazioni positive sono demagogia» cosi scrive «Il Po­ stione delle aziende, che non per individuare aree utilizza­ 72 anni trovato morto lunedi l'appartamento. Sono state «L'abbiamo picchiato — significa che gli autoferrotranvieri avranno arrivate dal Pel che In un comunicato dice polo») del Campidoglio'' In ha ancora presentato la secon­ bili per parcheggi e per i nodi scorso, teneva sempre al col­ hanno detto al dottor Borto- un acconto sugli aumenti contrattuali: 150 che «si ù ottenuto finalmente che la Regione testimonianze preziose per le questi giorni, mentre la città da fai* del piano dei trasporti, di interscambio. I risultati. Se­ lo. Per rubargliela l'hanno letti dirigente della mobile mila lire a ottobre e altrettante a novembre. facesse la sua parte* e anticipasse le somme era bloccata dallo sciopero de­ che ha abolito, nel suo bilan­ veri lo sa bene, saranno pre­ Indagini che si sono concluse •Questo — è detto In un comunicato della previste dal contratto nazionale, ancora con­ gli autisti autonomi, con gli in­ cio, i piani pluriennali per i sentati entro il prossimo mese ucciso soffocandolo con un rapidamente a pochi giorni — ma non volevamo ucci­ Regione — è un primo passo nel tentativo di gelate dal governo. L'assessore comunale al gorghi, le code e il traffico servizi di trasporto. E, per chi alla città». fazzoletto premuto a forza In dall'omicidio. LI hanno sor­ derlo. Aveva solo la catenina, ridare certezza di diritto contrattuale ed ele­ traffico Benclnl ritiene «importante» l'accor­ caotico, se ne sono dette tante. ancora non Io sapesse (o faces­ bocca per impedirgli di urla­ presi nelle rispettive abita­ In casa non c'era altro; subi­ mento di serenità alla categoria!. do e sottolinea che «consentirà di ridurre l'in- Forse troppe. Molti inviti a se finta di non saperlo), in base Ma non è tutto. Si è parlato re. Ieri mattina 11 hanno ar­ to dopo l'abbiamo passata a qutetudtne dei tranvieri e di isolare il sindacato zioni dove erano rimasti, fa­ L'accordo è la novità del giorno. Il sindaca­ non far demagogia, a chiama­ alla legge 151 dell'81, i passivi di coordinamento tra le azien­ restati e in questura dopo un ricettatore, un tizio che to autonomo Sinai però ha già fatto sapere autonomo nella sua irresponsabile iniziativa de di trasporto: ebbene — ri­ cendo la vita di sempre, co­ re le cose con il loro nome e delle aziende di trasporto non lunghi interrogatori, Livio, conosciamo: ce l'ha pagata che le agitazioni previste fino alla fine del contro la città». poi, giù, una valanga di chiari­ coperti dal fondo nazionale, corda Bencini — mai come og­ me se non fosse successo nul- mese restano confermate. E restano confer­ Una valutazione più ragionata sugli effetti menti infondati, di notizie che devono essere pareggiati o con gi è esistito davvero questo Rossano e Salvatore Pagano, ottantamila lire». mate le loro richieste di aumenti salariali In­ che questa Intesa avrà sulla categoria potrà non sono tali, di mezze verità adeguamenti tariffari, oppure coordinamento, tanto che si 24 anni ti primo, 21 il secon­ Lunedì sera sono entrati controllati (più volte è stato preso a modello essere fatta soltanto domani. In serata, Infat­ A questo punto, ragionare con con interventi finanziari degli sono assunte decisioni comuni do, alla fine hanno confessa­ In casa di Cudln. Oli hanno l'accordo siglato a Napoli, che è distante anni ti, è previsto lo sciopero degli autonomi. Ve­ serietà su questi problemi è enti locali* e l'ente locale, che (Consorzio, Atac, Acotral e to. Cosi tra bugie, e contrad­ legati 1 polsi e le caviglie con luce, come ha ricordato 11 sindacato confede­ Comune) su questioni impor­ dremo se il Sinai riuscirà ancora a raccoglie­ nix che opportuno. La gente, da due anni ha competenza in dizioni, un poco alla volta è una striscia di lenzuolo, e gli rale, dalla situazione romana). Anche se 11 re le adesioni di molti lavoratori, pescando, Ea città, gli stessi lavoratori, questo settore è, appunto, la tanti, come la legge 151, gli ab­ Manifestano sindacato ha detto che è pronto a revocare gli come ha fatto nel giorni scorsi, nel loro mal­ devono sapere di chi è davve­ Regione. Ce n'è quanto basta bonamenti della Roma-Fiug­ venuta a galla la verità. hanno chiuso la bocca con scioperi se verrà riconosciuto come tlnterlo- contento. ro la colpa. per consigliare l'assessore gi, la politica di interscambio, Tossicodipendenti tutti e per l'OLP un fazzoletto, per non far Partiamo dall'assessore re­ Lazzaro a una maggiore pru­ le tariffe. Bencini però tiene a due, più volte finiti In galera sentire le sue urla. Poi hanno gionale Lazzaro. L'altro gior­ denza. *Questi fatti — dicono fare chiarezza anche su un'al­ per piccoli furti e scippi, ave* I fascisti rovistato dappertutto e se ne no, in una lunghissima dichia­ infatti i responsabili regionale tra questione: che per quanto sono andati lasciandolo In riguarda l'adeguamento delle vano ideato e progettato il razione, ha detto che la Regio­ e provinciale dei trasporti del colpo Insieme. Ci aveva pen­ li assaltano fin di vita. Quando l vicini ne ha fatto tutto il suo dovere, Pei, Lombardi e Rossetti — tariffe, la competenza è della fino in fondo. Il Comune la confermano fino in fondo la Regione e non del Comune. sato per primo Salvatore Pa­ richiamati dal trambusto, smetta di fare lo «scaricabari­ nostra posizione e dicono con Questi sono fatti, non gano. Casa sua è a poca di­ L'assemblea degli studenti al hanno dato l'allarme, per lui le» — ha detto in sostanza — e chiarezza da che parte stanno «chiacchiere». Finora, la Re­ stanza da quella dove viveva liceo Mamianì era finita con un non c'era più niente da fare. si assuma tutte le sue respon­ le responsabilità». gione si è difesa con le parole. da solo Luigi Cudin, e dalla appello unitario in solidarietà È stato forzato l'ingresso: di­ sabilità. Questo ha detto Laz­ L'altra sortita polemica è Lo faccia, sul serio, subito coi ai Palestinesi. È stato forse per steso tra la stanza da letto e fatti, rispettando gli impegni finestra lui lo vedeva muo­ zaro, ma poi dal suo ragiona­ venuta in questi giorni dal versi ogni giorno nell'appar­ questo che un gruppetto di fa­ l'Ingresso 11 pensionato era mento si scopre che: il governo pro-sindaco Severi, che. dopo presi. E chi ha ancora inten­ scisti deUa zona ha decìso di (difeso a spada tratta con le aver parlato di «precettazione» zione di pretendere dal Comu­ tamento di fronte. La cateni­ «punire» la scuola. Sei o sette si già morto, soffocato da quel parole) a quattro mesi dal con­ per i lavoratori in sciopero, ne quello che il Comune non na sembrava l'unico oggetto sono nascosti dietro il muro di pezzo di stoffa che gli aveva tratto nazionale non ha ancora salva Regione e Governo e poi può e non deve dare, lo faccia di valore posseduto da quel cinta e alla fine delle lezioni tolto II respiro. versato le somme dovute ai la­ accusa il Comune — il suo Co­ almeno con un minimo di coe­ povero vecchio,-ma, chissà, hanno cominciato a bersagliare Qualche ora più tardi, gli voratori (anticipate, come si mune — di non aver fatto tut­ renza. La De, invece, nel ten­ di sassi gli studenti. Un giovane tativo di scaricare frettolosa­ nascosto nel cassetto o nel agenti hanno raccolto le te­ sa, dalla Regione con l'intesa to quanto in suo potere. «Seve' materasso poteva esserci che era andato a prendere la so­ di ieri), che ha corrisposto i ri, di cui non si può che ap- mente tutto sul Campidoglio si rella è stato ricoverato al S. stimonianze; gli assassini so­ fondi in maniera «discontinua rezzare il multiforme contri- contraddice in maniera spudo­ qualcosa di più, i risparmi, Spirito, altri, più fortunati, se no stati descritti accurata­ e ritardataria» e che «solo in Cuto su tutti i problemi cittadi­ rata. Sul «Popolo» un articolo forse, un piccolo gruzzolo la sono cavata con qualche me­ mente: uno alto, biondo, uesti giorni ha erogato il fon- ni — dice l'assessore al traffico difende il governo un'altro, messo Insieme a fatica e te­ dicazione. Dopo una decina di­ quasi elegante, l'altro bruno o investimenti dell'81» (sono Giulio Bencini — addebita al accanto al primo, lo critica (e a nuto da parte. Cosi Salvatore minuti di panico, è infine arri­ e un po' più basso di statura- 3 criticarlo è proprio Lazzaro. E' parole dell'assessore). Eppure, Comune la difficoltà di passa­ Pagano ha cominciato a par» vata la polizia che ha fermato e Li hanno seguiti e controlla­ chissà perché, la colpa e del re dai programmi alle attua­ iroprio vero, le bugie hanno lare con l'amico di quella ra­ riconosciuto il gruppetto di Comune. zioni pratiche. Non intendo [e gambe corte... provocatori. Dovranno rispon­ ti, poi ieri mattina sono an­ Andiamo avanti e ricordia­ Klemizzare sulle responsabi- pina così facile da sembrare dere dei reati di adunata sedi­ dati a prenderli per arrestar­ mo che la giunta regionale à di chi ha governato per Pietro Spataro un gioco da ragazzi e a pre­ ziosa e aggressione. li.

Martedì sciopero e manifestazione degli edili dopo l'ultimo «omicidio bianco» di via del Fornettò Decine di appelli Sciopero dei medici Non erano terroristi Cortei, mostre Da domani Venti minuti per dire impossibili da Far West Basta con i cantieri della morte in mille modi analisi, sulla Colombo La giornata di lotta indetta per denunciare l'aggravarsi delle condizioni di lavoro - Un intervento dì Santino Picchetti segretario «riconoscere esami e raggi ma erano solo regionale CGIL - Un settore sempre più sconvolto da processi selvaggi di decentramento che vive di cottimo e di subappalti l'OLP» in ospedale scippatori

Cantieri, fabbriche di laterizi, industrie del manifestazione di denuncia, dunque. Il sindaca­ situazione, In realtà favori­ ro stesso. Intanto, 1 processi Nella riunione di venerdì ' Ventimila in piazza, qualche ' Comincia domani lo sciope­ Venti minuti di panico, tra cemento: tutto il settore edile dopodomani si to e i lavoratori vogliono affermare ehe la mor­ sce Io sviluppo del subappal­ di rinnovamento tecnologi­ tra sindacato e comune di porno Ci per manifestare con­ ro già preannunciato dei me­ via Appia e la Cristoforo Co­ ferma per uno sciopero di quattro ore. L'ha te dei quattro operai della ditta «Icori» non è to ed è perciò necessario uà co, mentre riducono l'area Roma, sono stati assunti Im­ tro la strage dei campi palesti­ dici ospedalieri di Roma e pro­ lombo, traffico impazzito e deciso la Federazione dei lavoratori delle co­ stata una «fatalità». Cosi come non è stato un confronto con queste Impre­ degli incidenti, producono pegni concreti e di notevole nesi in Ubano; ma l'impegno vincia che durerà fino il 30. fuggi fuggi generale per l'in­ struzioni dopo l'ultimo «omicidio bianco» avve­ caso la morte di cinque edili, il mese scorso, nel delle città non ri è fermato con Gli ospedali non si blocche­ seguimento tra una volante capannone industriale di Fondi e la tragica fine se per modificare 11 loro rap­ frammentazione e aggrava­ Interesse affinché vengano quel grande, appassionato cor­ della polizia e una 127 bianca nuto nel tunnel di via del Fornettò. Il sindacato, porto con l'attività produtti­ no le difficoltà occupaziona­ rafforzati tutti gli strumenti ranno — dicono all'ANAAO sempre per martedì, ha indetto una manifesta­ di altri due operai in una fabbrica di imbarcazio­ teo, continua a crescere in tutti provinciale — ma sarà impos­ che aveva risposto sparando ni a Sabaudia. Una «strage» che deve e può va. li, elementi questi che sono di prevenzione e controllo zione regionale. Per tutti, l'eppuntamento è a i quartieri. Nelle fabbriche, nel­ all'alt degli agenti. Uno dei finire. alla base — come dicevamo nel settore. Il sindacato vigi­ sibile nel primo giorno fare a- piazza Santi Apostoli, dove prenderanno la pa­ Questa ' diversa articola­ le sezioni dei partiti, in tutti i nalisi di laboratorio, radiogra­ due giovani è riuscito a far E proprio su questo, sull'impegno del sinda­ lerà attentamente per fare in rola Polidori. segretario della Federazione uni­ zione è II risultato dell'esten­ — dello sviluppo degli inci­ posti di lavoro, si continuano perdere le proprie tracce. L'al­ cato per la difesa della salute dei lavoratori, modo che questi impegni fie, elettrocardiogrammi, en­ tro è stato arrestato. È Antonio taria regionale, Oddio, della FLC regionale, e dersi di un processo di blpo- denti mortali. ad organizsare assemblee, di­ cefalogrammi e altri esami. La pubblichiamo un intervento del segretario della larizzazione che è a sua volta li sindacato si sta Impe­ vengano mantenuti. Ma non battiti, manifestazioni. La se­ De Santis, 27 anni. Mitra, della FLC nazionale. Uno sciopero e una CGIL-Lazio, Santino Picchetti. basta. Non è più dilazionabi­ zione Guido Rossa della USL protesta infatti, indetta per il prodotto del decentramen­ gnando per ottenere un sollecitare la firma del con­ lutto è cominciato poco pri­ to produttivo. Questo pro­ maggior potere di controllo le una riforma profonda del­ RM 3 organizza oggi una mo­ ma di mezzogiorno a Frattoc- la legislazione sugli appalti, stra-incontro davanti ai cancel­ tratto nazionale scaduto nel chie quando ad un posto di Mentre assistevo al fune­ Infatti l'andamento degli ti (come è stato evidenziato cesso, data l'arretratezza sull'organizzazione del lavo­ giugno scorso, sarà articolata e complessiva del settore, non che definisca con precisione li del policlinico. blocco la 127 invece di fer­ rali del quattro laioratorl e- Incidenti, nel settore delle In un recente convegno FLC) ro, Intervenendo su due livel­ E mentre ieri davanti all'am­ investirà i diversi settori degli marsi ha proseguito la corsa e i comporta livelli di specializ­ li: la struttura tecnica dell'Im­ ospedali. Per quattro giorni i dlll, travolti dal fango e dal costruzioni, è alterno. Dalla rappresenta efficacemente presa, I tempi di esecuzione basciata israeliana migliaia di due occupanti hanno incomin- detriti, osservavo 11 volto del fine degli anni 60 fino al quel che sta avvenendo nel zazione produttiva, come av­ 1) nel cantiere, attraverso ebrei romani si raccoglievano pazienti dovranno subire co­ viene In altri comparti Indu­ del lavori, 1 livelli produttivi, munque grossi disagi e i tempi parenti segnati dal dolore, 1977, la crescita è stata spa­ settore. 11 confronto con le contro­ Il rispetto delle norme antin­ per manifestare contro la poli­ notaio la presenza del com­ ventosa con punte massime striali; ma l'incremento del parti aziendali, nella deter­ tica del governo di Begin, sui di degenza verranno automa­ pia pagni di lavoro, del delegati Ma vediamo: Il comparto cottlmlsmo, del lavoro a fortunistiche e del diritti sin­ ticamente prolungati. proprio negli anni di massi­ delle costruzioni tende ad ar­ minazione del tempi di lavo­ dacali. tavoli delle redazioni dei gior­ Cristoforo Colombo. Sulle pri­ degli altri cantieri e tutti — mo Intervento selvaggio nel squadra ad alta Intensità di ro, del nuovi processi pro­ nali e alla segreterìa del sinda­ Come già abbiamo scritto, me si era diffusa la voce che accanto al dolore — espri­ ticolarsi In: sfruttamento della manodo­ cato unitario continuavano a l'agitazione riguarda solo i fossero terroristi La targa del­ settore. 1) Impresa propriamente duttivi e delle qualifiche; 2) A questo sforzo debbono mevano stupore e angoscia Nel periodo 1978-80 assi­ pera. Tale situazione non fa­ concorrere tutte le parti so­ giungere appelli e pressioni medici di Roma e provincia, l'auto era infatti falsificata. EH edile che subappalta varie versogli enti preposti al con­ fronte al collegio S. Alessio, in per 11 ripetersi di incidenti stiamo ad una diminuzione vorisce l'ingresso di forze trollo antinfortunistico, af­ ciali, definendo Interventi le­ perette 0 nostro governo oltre nonostante la vertenza sia na­ mortali non spiegabili con la del fenomeno — dovuta an­ lavorazioni della struttura giovani In edilizia e determi­ gislativi compiuti, ehe, come alle condanne si faccia promo­ zionale e chiami in causa il go­ via de Merode. uno dei due fatalità o 11 caso; ma Invece portante del fabbricato (nel­ na un invecchiamento gra­ finché esercitino meglio 11 lo­ tore di iniziative concrete. I la­ verno. Questo perche l'asso­ scende dall'auto e riesce a far che ad una accentuata azio­ ro ruolo. Le USL, alle quali la li plano regionale di sviluppo perdere le sue tracce scappan­ con l'aggravarsi delle condi­ ne sindacale — che tuttavia la nostra realtà regionale II duale della categoria (oggi 1' del settore, Introducano nel­ voratori deU'cAmerìcan service ciazione di categoria provin­ zioni di lavoro nel luoghi di 70% delle costruzioni viene età media degli edili occupa­ riforma sanitaria ha affidato banka. Chiedono al governo ita­ ciale ritiene che nella capitale do attraverso il giardino della non rende marginale 11 feno~ i compiti di prevenzione, l'edilizia Il necessario rinno­ scuola. Quando la 127 è stata produzione. Non è II solito meno stesso. Nel settore gli subappaltato); ti è di 48 anni). In questa liano dì riconoscere l'OLP co­ si concentrino e esplodano tut­ discorso sulla rapacità degli debbono essere messe In vamento di cut ha bisogno. me unico e legittimo rappre­ finalmente raggiunta, U mi­ Infortuni rappresentano II 2) Imprese promotrlcl (Ge­ realtà e nella colpevole disat­ Agli edili, che costituisco­ te le contraddizioni di un siste­ stero è stato risolto. Imprenditori o sul supcr- condizioni — superando col­ sentante del popolo palestine­ ma che tende a penalizzare gli 38% degli Incidenti dell'inte­ neral Contractor) che ac­ tenzione delle più elementari no una componente Impor­ se. L'assemblea dei delegati Antonio De Santis incensu­ sfruttamento che certamen­ ro comparto Industriale del quisiscono l'area, fanno II norme antinfortunistiche. pevoli ritardi — di operare ospedalieri e a differenziarli te è ancora presente In pro­ pienamente. tante del sindacato, e delta deOe autonomie locali della zo­ rato ba preso la macchina al Paese. progetto, dispongono di un cogliamo l'origine degli inci­ CGIL In particolare, rinno­ na Tiburtino-Prenestina si ri­ dai colleghi «libero-professio­ padre alcuni giorni fa e gli ha fondità. In realtà I continui In questo ambito, è neces­ nisti* o «a convenzione». Le ri­ Incidenti, appaiono come II Nell'ultimo blennio accesso privilegiato al credi­ denti sul lavoro. viamo Il nostro Impegno af­ volgono alla federazione unita- cambiato la targa per fare uno 1981-82 gli Incidenti sono di to, trattano con l'ammini­ Le stesse grandi Imprese saria un'Iniziativa concorda­ ria CGIL. CISL, UTL perché si chieste dell'ANAAO sono pre­ scippo. Quando l'hanno arre­ risultato di un processo di finché le loro condizioni di cise e riguardano un'omoge­ frantumazione e decentra­ nuovo aumentati sensibil­ strazione pubblica, hanno utilizzano queste forme arre­ ta tra sindacato, istituzioni e lavoro divengano più giuste adoperi presso 0 governo per ri­ stato aveva ancora in macchi­ mente. una sede di vendita e un trate di produzione, giustifi­ forze imprenditoriali affin­ conoscere l'OLP, per interrom­ neizzazione economica e nor­ na una borsetta rubata. All'alt mento produttivo che si vie­ ed umane. mativa con gli specialisti con­ della polizia ha perso la testa e ne accentuando La descrizione sommarla campo di azione nazionale, candole con l'aumento del ché vengano rimosse le cau­ pere i rapporti diplomataci con dell'andamento di questi da­ ma non costruiscono. Questa costi del materiali e del lavo­ se degli Incidenti mortali. Santino Picchetti venzionati estemi. ha cominciato a sparare.

del Leone d'Oro dello scorso anno. Dalle 23 In poi la discoteca entro 11 7 ottobre, primo anniversario della di Radio Blu. Lunedì serata «romana» con 11 cantante Giorgio È In pieno svolgimento la raccolta di abbo­ Cossutta a Viterbo. Onorato (un •classico» del genere), martedì concerto del gio­ Tanti namenti auMJnità» in ricordo di Luigi Petro- morte di PetroseOl. Tra questi ci sono quelli vane cantautore Luca Barbarossa e mercoledì, finalmente, selll. All'appello degli Amici de «l'Unità» han­ del gruppo comunista della Regione e della l'atteso recital «a tre» del cantautori Sergio Endrigo, Umberto no risposto In molti, a Roma, a Viterbo (città Provincia, del gruppi della I o XVII Circo­ concerto jazz Bindi e Gino Paoli, tre «pietre miliari» della canzone d'autore HIII in Italia. di origine dell'ex sindaco di Roma), nel Lazio. scrizione, della zona-Centro del partito, della Al Forte Prenestlno la giornata di oggi si apre alle 9 con Fra le prime ad arrivare quattro sottoscri­ cellula dell'Area di ricerca di Roma (MonteU- di Gato Barbieri una corsa podistica (l'Iscrizione costa solo 1000 lire). Alle 18 zioni cumulative dalla cellula «DI Vittorio* bretUX dell'Ale, delle Federazioni di Prosino­ dibattito sulla cultura a Roma nella VII circoscrizione. Par­ nienti in ne, Latina e Rieti. tecipano Pisani, Migllorelli, Martella, Natale, David. Inter­ del Banco di Santo Spirito, In aggiunta alle a Castel S. Angelo vengono Gianni Borgna e Lidia Menapace. Alle 20.30, presso cinque in corso; una da Daniele Manna a fa­ In partlcc4are a Viterbo prosegue U mobi­ U palco centrale, spettacolo di cabaret con Fiorenzo Fiorenti­ ricordo di vore di una sezione siciliana; un'altra degli litatone: hanno finora sottoscritto U gruppo ni che ripresenta un suo collaudatlsslmo spettacolo: «L'oste­ Enti Locali, destinata al Comitato locale an­ comunista della Provincia, del Comuni di So­ Teresa De Sio nella sua nuova versione «rock* (apprezzatisi ria del tempo perso», alla chitarra 11 maestro Paolo Gatti. sima dal pubblico, oltre che dalla critica) sarà la protagonista abituale partner del celebre attore. tifascista che si è costituito in questi giorni In rlano nel Cimino e Fabrtca di Roma, la sezio­ della serata al festival provinciale di Viterbo. Nel pomeriggio, Domani, sempre al Forte Prenestlno alle 16 gara di patti­ PetroseUi un paese del Palermitano, Casteldaccia, par­ ne aziendale della Provincia, la cellula dell' Invece, manifestazione politica con Armando Cossutta, della naggio artistico e veloce riservata ai ragazzi fino al 14 anni. ticolarmente colpito dalla mafia; una dal Ospedale Grande degli Infermi di Viterbo, 1 Direzione del Pel e Quarto Trabacchinl, segretario della Fe­ Alle 18 dibattito sull'impegno dei comunisti Italiani per la derazione. pace ed 11 disarmo. Partecipano Alberto Bcnzonl, pro-sinda­ gruppo comunista della V Circoscrizione per comunisti della Cgil di Monteflascone, la Continuano Intanto In città 1 Festival del Forte Prenestlno co, Raniero La Valle, deputato della Sinistra Indipendente, 11 Centro anziani di «Malafronte», testimo­ Confcoltlvatorl provinciale, 1 comunisti della e di Castel S. Angelo. Per II festival di Castel S. Angelo, subito Antonio Rubbi, del Comitato centrale e Arminio Savioli, niando cosi II grande Impegno di PetroseUi Upav-Cna, la Lega delle cooperative del com­ una notizia: la festa è stata prorogata di tre giorni. Chiuderà giornalista dell'Unità. Alle 22, presso il palco centrale, veglia per le categorie di cittadini più diseredate; prensorio di Viterbo, la Cooperativa proget­ quindi non oggi, come previsto, ma mercoledì. Questo, co­ della pace con cantanti, attori e musicisti che hanno aderito munque, Il programma odierno: alle 10.00 allo spazio-dibatti­ all'iniziativa. Nello spazio-cinema, prolezione del film •Fra­ una da Giuseppe Isgrò, Infaticabile diffusore; tazione e ricerche «Praxls». L • to l'ospite di tumo sarà Giorgio Napolitano che sarà Impe- gole e «angue». . una dalla sezione di Nettuno. Del tre abbona­ I risultati raggiunti fin qui sono signifi­ l Sato In un serrato botta e risposta sulla politica del Pel. Alle Giornata conclusiva, Invece, alla festa di Fiano Romano. menti sottoscritti dalla XIII sona, uno è de­ cativi. Al 7 ottobre mancano pochi giorni, per 30 concerto Jazz di Gato Barbieri. Alle 22, per la rassegna Nel pomeriggio 11 compagno Mario Quattmcci terrà il comi­ cinematografica dedicata al problemi dell'Informazione, ver­ zio di chiusura, mentre In serata «1 esibiranno i campioni stinato al Centro anziani di Casal Bemocchl cui pressante è ancor pie t'appello degli Ami­ rà proiettata la pellicola «Germania In autunno», opera collet­ nazionali di Rock and roti acrobatico' e uno al Sindacato pensionati. ci deU'«Unlta» rivolto a tuU i comunisti, a tiva del "78 di Ralner Fassbtnder, Il regista recentemente -' Molti altri sono stati «promessi», probabil­ tutti 1 simpatizzanti per la sottoscrizione di scomparso, Schendorff e Margareto Von Trotta, vincitrice NELLA «OTO: Teresa De Sto mente saranno concretamente sottoscritti altri abbonamenU al giornale del PCI.

J « r v ;, /. 'yttofààtiB&lgihk^tt^„ k„* „ jvJjk, , "i--i-**-»••».•(. .-»*»-» »» DOMENICA 26 SETTEMBRE 1982 l'Unità - ROMA-REGIONE 17 TOR VERGATA Intervista al professor Gismondi Professor Gismondi, quan* sono stati aperti e chiusi in do lei venne eletto rettore, nel un mese, in pieno agosto *81, 1979, dichiarò che non aveva Dice il Come mal «riservatezza»? ANNO PRIMO: alcuna intenzione di «partorì* La legge prevede 1 termini re un mostriciattolo*, ma vo­ per l trasferimenti. Noi ab­ leva creare un nuovo modello biamo dovuto accelerare 1 di università. Cosa pensa og* rettore: tempi, per evitare che — sca- si comincia male, gi, di esserci riuscito? dendo 1 comitati-ordinatori C'è un equivoco di fondo: 1131 ottobre '81 — se ne costi* la seconda università è lon­ tulssero altri, magari con I tana dal suo completamen­ «Non so soliti sistemi di lottizzazione. pochi studenti e to. Può decollare solo se- E che cosi si rimandasse in* {;uendo tre fasi: sperimenta- definitivamente l'Inizio delle e, Intermedia, definitiva. lezioni. Abbiamo voluto che Noi siamo alla prima fase, perché ce di fronte al fatto compiuto, sedi provvisorie quella sperimentale, necesa- di una università che si ac­ ria per consentire a tutte le cinge davvero ad entrare co­ componenti universitarie, l'hanno munque In funzione, anche anche agli studenti, quindi, se In via sperimentale, si di perfezionare 11 progetto smuovesse l'inerzia tipica- sclenfitico-culturale. mene italiana, propria della Ma quando inizeranno i con noi» gran parte della prima uni­ corsi? versità, la Sapienza (da cui Il prossimo 15 novembre, provengono molti docenti). sempre in via sperimentale. E l'anno accademico inizio* Ecco, si dice clic non corra ra nel motel adattato, perché buon sangue tra le due uni* di una sede più idonea, defi­ versila romane. nitiva, non c'è nemmeno 1* te- Ufi Io, personalmente, ho otti­ ombra. Perché lei ha sempre mi rapporti con 11 collega rifiutato di fatto — salvo Ruberll. Il problema dell'I­ qualche promessa durante nerzia, o della «chiusura», è un recente convegno del PCI semmai del docenti, di gran — la proposta di un concorso parte di essi. internazionale delle idee, per Tor Vergata è nata per de­ Tor Vergata? Un avvio cosi congestionare la Sapienza. precario non la fa ricredere? Tuttavia non ci sono davvero Non sono favorevole, In le code di studenti per iscri­ uesta fase, al concorso di i- versi. Cosa le suggerisce que­ aee. Casomai andava fatto sto dato? prima, prima della costitu­ Slamo soddisfatti del nu­ zione del comitati ordinari di mero delle Iscrizioni. Questi facoltà. Ora le idee devono studenti hanno capito 11 va­ essere prodotte da chi nell'u­ ma non chiuso la gara d'ap­ lore culturale nuovo della se* niversità ci vive. Tuttavia, palto per il primo lotto degli conda università. Sono certo sono favorevole ad un con­ edifici. Perché non vi decide­ che l'anno prossimo ne avre­ corso Internazionale per la te, dato che si è concluso da mo diecimila di domande. struttura architettonica. Ma tempo, a nominare il vinetto* Ma quali infrastrutture of­ il concorso costa 400 miliar­ re? frite agli studenti? I trasporti, di. Chi me 11 dà? Non possiamo far altro per esempio: cosa fate? Lo Stato, è vero, ha stanzia­ che attendere con ansia 11 re­ L'ATAC, l'azienda comu­ Nelle foto (di Giorgio Sartarelli): un gregge a pascolare nell'area to ben poco finora. Tor Verga* sponso del provveditore alle nale, ci dà una mano In que­ di Tor Vergata; il motel dove cominceranno le lezioni; l'ingresso ta ha a disposizione fondi opere pubbliche, che presie­ sta fase di avvio. Per 1 tempi delle segreterie; il rettore Pietro Gismondi. In alto a sinistra, il molto limitati. Perché non li de la commissione del con­ lunghi, stiamo facendo pres­ aimbolo della seconda università sollecitate con più forza? corso. I ritardi, probabil­ sioni di ogni genere su An­ Ci accontenuremmo se ci mente, derivano dalla diffi­ dreatta perche passi 11 pro­ venissero corrisposti 175 mi­ coltà di scegliere 11 progetto liardi fin qui previsti. Ora, migliore. getto per 11 riammoderna­ tutta la trafila burocratica Quindi niente primo mat­ mento della ferrovia Roma- che passa attraverso 11 Credi­ tone per il 1* novembre, come Fiuggi, In pratica una me­ to per le opere pubbliche — lei aveva promesso? tropolitana che potrebbe ser­ che non ha fondi — di fatto No, niente primo mattone. vire egregiamente Tor Ver­ ci blocca. Della intera fac­ Il piano prevede cinque pa­ gata. cenda ne ho parlato col mini­ Il prossimo 11 ottobre si Ore 9, lezione nel motel lazzi per Tor Vergata. Quan* rinnova la carica di rettore. stro Andreatta (lui conosce do saranno pronti, date tutte bene le difficolta per creare le difficoltà odierne? Lei che farà, si ripresenta alle Il sogno di 25 anni ai nastri di partenza - Ma di costruito nell'area di 450 ettari non c'è ancora nul­ una nuova università: è stato Direi tra tre anni, nell'85. elezioni? rettore di Arcavata, in Cala* Intanto però, senza un pro­ Non ho ancora deciso. SA la - Scelte le soluzioni «tampone»: il palazzo alla Romanina, la casa di cura privata a Guidonia, la bria), con lo stesso Spadolini, getto preciso, avete già in or­ sono molto stanco, e sfidu­ col ministro Bodrato. ganico 162 docenti. Perchè i ciato. Tante critiche, tutti ce Nel frattempo avete aperto concorsi per i trasferimenti l'hanno con Tor Vergata.- villa a Mondragone - La ressa non c'è stata: solo 360 domande di iscrizione - La gara di appalto Non capisco proprio perché, «Mai università ha avuto tanti gabinetti. alzato una montagna di ostacoli, rinvìi e boi* sti anni 11 professor Argan, ex sindaco, impe- gione Io rileverà), diventerà casa dello stu­ La battuta cattiva di un professore deluso, è cottaggi. gnatlsslmo a far uscire Tor Vergata dal libro dente; l'acquisto di una villa a Mondragone, sì impietosa ma soprattutto amara. Il 2° ate­ Alla fine, adesso, il 2° ateneo è una realtà. dei sogni. Oggi Argan sarà senz'altro d'ac­ ex convento di gesuiti, ottima come sede di neo romano, traguardo difficilissimo di bat­ Ma se a Viterbo tre corsi di laurea su cinque cordo con Vetere sulle colpe e suT meriti dell' rappresentanza, costata 4 miliardi (altret­ taglie durate decenni, nasce proprio così. Ma­ sono rimasti sulla carta e se a Cassino, delle intera vicenda («È stato l'avvento della giun­ tanti per restaurarla); e la convenzione — an­ le. In una sede, superprovvisoria, incredibile: tre nuove facoltà previste, solo-Magistero vi­ ta di sinistra al Campidoglio a tirar fuori l'i­ cora ferma per il parere decisivo della USL dentro un motel alla Romanina. In questo vacchia, Tor Vergata non sta meglio. Anzi. Il potesi Tor Vergata dal porto delle nebbie»), interessata — con una casa di cura privata palazzo di 7 plani — 300 camerette e poche grande progetto — costruire a sud-est, tra' il ma ha soprattutto ragioni e argomenti per (suore) per malati di mente di Guidonia. Da ampie sale, pagato 16 miliardi e mezzo — si raccordo anulare e l'autostrada per Napoli, tracciare un bilancio mediocre del lucido tutt'altra parte. E con l'ipotesi di occuparne, ritroveranno fra un paio di mesi, giorno più in un'area di circa 450 ettari liberi, un centro progetto iniziale. Gli esempi sono fin troppi. come facoltà di medicina, solo una fetta: 350 giorno meno, studenti, docenti, impiegati. Se moderno per 5 facoltà, 25 mila studenti, 588 letti. «L'idea base — dice il professor Carlo non altro perché è ancora un cantiere — i docenti e 600 impiegati e tecnici —> è sempre Il «concorso internazionale delle idee», pro­ Bernardini, che rappresenta 11 Comune nel lavori di ristrutturazione e arredo non sono una chimera. Il terreno non è stato neppure posto cento volte, per tracciare qualità scien- consiglio d'amministrazione di Tor Vergata finiti — si sentiranno tutti, senza dubbio, nel­ recintato, ci pascolano le pecore, non c'è un tiflco-dldattlca e scelte urbanistiche di Tor — è sempre la solita: il potere misurato a lo stato d'animo del pionieri. Alle prese con mattone, uno. Ma quest'anno si comincia lo Vergata, non si è fatto. Un ristretto giro di letti. Questo clinico ne vale 20, questo 40... un ambiente adattato, privi di mezzi adegua­ stesso. Con un avvio davvero poco promet­ addetti l'ha sempre rifiutato, quasi con fasti­ Gettando al vento l'opportunità d'oro di fare ti, costretti ad inventare un centro di studi tente, incerto, di nessuna attrattiva. Le cifre dio. Così, la nuova università della capitale una facoltà medica davvero moderna, per ri­ superiori dal nulla, senza un programma ab­ Io confermano: qualcuno si aspettava la res­ nasce «figlia di nessuno*. Un disegno organi­ cerca avanzata». bozzato. sa, invece non si sono messi in fila agli spor­ co, se c'è, sta chiuso nel cassetti. Non se ne sa L'elenco continua. Dopo aver fatto balena­ Eppure il progetto di Tor Vergata ha ormai telli che 360 studenti (il dato è aggiornato a nulla. «Ma è tutto il metodo che è stato segui­ re la proposta di un'università di quartiere — la veneranda età di 25 anni. E una storia mercoledì). Pochi, pochissimi, rispetto ai to — spiega Gianni Borgna — ad essere a dir riservare i'80% dei posti a chi abita vicino — complessa, punteggiata da molte sconfitte, duemila posti annunciati. poco singolare. Senza sapere cosa sarà Tor hanno adottato 11 «numero chiuso», clamoro­ ualche mezza vittoria, rari successi (sempre Eccoli: erano 300 e 600 a Legge (1° e 2° an­ Vergata, senza riflettere seriamente su come samente smentiti dai fatti: basse iscrizioni. Ga concretizzare). Immaginata quando la no), 300-200-50-50 a Lettere (dal 1° al 4° anno), costruirla e legarla alla città e alla stessa pri­ Hanno preferito non accettare solo «matrico­ prima università sopportava un terzo degli 150 a Ingegneria, 150 a Medicina, 300 a Scien­ ma università, si è scelta la strada delle scelte le», ma i «trasferiti» sono appena otto. Hanno iscritti che regge a fatica oggi (150 mila), ha ze. Si sono presentati ad iscriversi solo: 99 a transitorie e parziali. Col rischio evidente di aperto la gara d'appalto per il 1° lotto di edifi­ incontrato sulla sua strada nemici d'ogni ti­ Legge (93 + 6), 43 a Lettere (41 + 2), 88 a Inge­ vedersi appiccicare addosso il timbro di fab­ ci — 6-7 progetti per 24 miliardi di lavori — po. Ostilità preconcette. Impacci burocratici. gneria, 68 a Medicina, 12 a Matematica, 20 a brica della laurea facile». ma non riescono a proclamare il vincitore. E Ritardi legislativi. Indifferenza politica. Re­ Fisica e 30 a Biologia. Ripercorriamolo, questo elenco di atti suc­ cosi ritardi si accumulano ai ritardi. Peccato, sistenze di interessi organizzati. Falde e invi­ La valvola di sfogo, quindi, non è attivata. cessivi, privi di un filo conseguente, unitario. perché di battaglie da fare, subito, ce ne sono die accademiche. Per arrivare alla magica La seconda università, che doveva deconge­ La prima stranezza è il sistema di recluta­ ancora e di grosse. Il governo e il ministero data del 3 aprile 1979 — varo del sistema uni­ stionare la prima, non fa concorrenza, alme­ mento del corpo accademico. Passaggi da fingono di non vedere che i fondi sono miseri versitario dei Lazio, imperniato su Roma 1, no per ora. Ma soprattutto non mostra di es­ Roma 1 a Roma 2 e trasferimenti da altre (raggranellati 4 + 10 = 14 miliardi appena), Roma 2, Cassino e Viterbo — ci sono volute sere (e non lascia sperare che diventerà) quel­ città, fatti quasi in segreto, per prima cosa. Si gli espropri non sono ultimati, con la Sapien­ lotte memorabili e martellanti campagne di lo che molti auspicavano e auspicano: possono tenere a spasso decine e decine di za non c'è spirito di collaborazione recipro­ stampa. Un cocktail di avversari — l'inerzia un'altro ateneo. C'è bisogno di «passare dalla professori? No. E allora, ecco la frenesia di ca... Tra due settimane, comunque, si rinno­ dei vari governi, la lentezza sospetta del Co­ vecchia università dei corsi cattedratici e del­ aprire a tutti 1 costi. Ed ecco, appresso, la va il rettore. È l'occasione di un ampio con­ mune diretto dal de, la rivolta dei proprietari le dispense da mandare a memoria, all'uni­ sequela di soluzioni provvisorie: il motel alla fronto: non va dispersa. Proprio perché Tor terrieri che agitavano la bandiera (fasulla) versità del computer e della ricerca interdi­ Romanina, una sorta di parcheggio tempo­ Vergata comincia male. Perché non finisca del vino lì prodotto, «tipico e pregiato* — ha sciplinare», ha scritto e detto più volte in que­ raneo (ma fino a quando?) che poi (se la Re­ peggio, la partita è ancora aperta.

1956 — L'università della Sa­ trasferimenti di professori pienza, arrivata a 40 mila /- da altre università. scritti, chiede al Comune di Due leggi speciali, tanti ricorsi Febbraio 1982 — Sentenza riservare nel PRG un'area di della Corte Costituzionale 500 ettari, a sud-ovest dell* sul ricorsi per gli espropri iscrivo e EUR, per un secondo ateneo. degli Immobili nell'area. Maggio 1962 — Il Comune, per non mettere neanche un mattone Marzo 1982 — Acquistato per sei anni dopo, offre Invece V 16 miliardi e mezzo il motel area di Tor Vergata e la vin­ mo, bisogna far partire subi­ ufficialmente. bert/ denuncia: il Parlamen­ Pietro Gismondi, professore alla Romanina. LI comince­ cola. to I lavori. La battaglia per 1973 — Vengono individuate to tarda a discutere II dise­ di diritto ecclesiastico, de­ ranno le lezioni, forse a di­ domani me ne vado» 1965 — Il ministro del LL.PP. Tor Vergata dura già da 13 le aree Ubere dalle costruzio­ gno di legge. Igiornali titola­ mocristiano, moderato. A 66 cembre. Acquistata anche la approva ti PRG, ma riduce anni. Il ritardo è Imputabile ni abusive. no: 'Tor Vergata: ma la vo­ anni va a capo di un ateneo villa a Mondragone, per 4 l'Insediamento di Tor Verga­ tanto al disinteresse del go­ Novembre 1975 — Il rettore gliono fare?». fantasma, Inesistente. miliardi, come sede di rap­ Viaggio tra pascoli e pozzanghere - Nella segreterìa deserta ta a 200 ettari. verni quanto al rinvìi del Co­ Vaccaro dà l'allarme: la Sa­ Ottobre 1978 — Il sindaco Ar­ Gennaio 1980 — Il sindaco presentanza. Ottobre 1967 — La decisione mune. pienza è arrivata a 140 mila gan scrive sulV'UnltÀ»: or- Petroselll scrive a Gismondi: Giugno 1982 — Convegno del Mercoledì 22 settembre, dodicesimo giorno Costantino, vengo da Creta», dice correndo passa In Campidoglio, dopo 22 novembre 1972 — 17 Parla­ Iscritti. Scoppia. E Tor Ver­ mal Il secondo ateneo arriva. lamenta gli scarsi contatti, PCI sulla cultura nel Lazio a dall'apertura delle iscrizioni alla nuova uni­ via, la cartellina azzurra in mano, arrotolata un Infuocato dibattito. Seat' mento approva la prima leg­ gata è ancora un sogno. Non comunque tardi. rilancia l'idea del concorso e Palazzo Braschl. Davanti al­ versità. Sotto una {Moggia torrenziale,s i rag- per bagnarla il meno possibile. ta la rivolta del proprietari ge speciale per Tor Vergata. c'è un progetto, non è stato 3 aprile 1979 — H Parlamen­ rivendica 11 ruolo del Comu­ le proposte concrete e co­ e unge — a più di diecT Km. dalla città —Ta Un giro panoramico sul piano: c'è un'unte» del fondi. -Si mobilita uno Il secondo ateneo romano è messo un mattone. to vara la legge n. 122 che I- ne nel progetto. struttive del comunisti, Gi­ •rgata Romanina, Più distante, circondato porta aperta su quello che sarà un laborato­ schieramento democratico, Istituito: dal primo atto del 1977 — Il Campidoglio, diret­ stltulsce tre nuore universi­ Febbraio 1980 — SI entra fi­ smondi accetta 11 confronto e da fossi e pozzanghere, come una cattedrale rio. Operai che installano le vasche, operai col PCI In testa, perché 11 Comune sono passati 10 an­ to ora dalle sinistre, lancia la tà nel Lazio: a Roma, Viterbo nalmente In fase operativa. fa qualche promessa. nel deserto, il motel-ateneo che svetta sui ca­ che montano gli appendlpannl, operai che progetto non sia Insabbiato. ni, pieni di ritardi, ricorsi, proposta di un concorso In­ e Cassino. Per Tor Vergata è 30 ottobre 1980 — È fatto lo Settembre 1982 — Via alle I- pannoni delle fabbriche: Edllsanltaria, Saro scartano i rubinetti per le vasche. Anche den­ 1968-1969 — Il Comune dà 1' sentenze e controricorsi al ternazionale delle idee, per la autorizzato un finanziamen­ statuto di Tor Vergata. scrizioni. La ressa non c'è: t pullman*. Metalco. L'università di Tor Ver- tro l'edificio è tutto un cantiere. Le altre por­ approvatone definitiva (ot­ Consiglio superiore dei nuova università. Son se ne to di 75 miliardi In tre anni. Agosto 1981 — Esce sulla posti annunciati sono 2100, ita è questa. Per ora solo un cantiere, col te restano ermeticamente chiuse. Nascondo­ tobre 19) dopo vari ripensa­ LL.PP. (la legge n. 77J preve­ farà nulla. n progetto totale, si calcola, Gazzetta Ufficiale 11 decreto si Iscrivono poco più di 350 Svori in corso, dall'aspetto un po' spettrale. no le aule che serviranno ai 360 studenti; ee menti e fìssa un preventivo de un fondo di 10 miliardi Luglio 1977 — Il governo pre­ costerà mille miliardi peri tpassaggh dalla Sapien­ studenti. Intanto, non è stata Al plano terra c'è 11 grande stanzone che fa da ne sono altre al primo piano. La mensa, se e di spese per 130 miliardi. per gli espropri e crea un co­ senta la seconda legge spe­ Ottobre 1979 — Formati t co­ za a Tor Vergata, per le even­ ancora assegnata la vittoria segreteria. Enorme, freddissimo. In fondo, quando ci sarà, finirà al settimo plano. In Agosto 1970 — Pubblica de­ mitato tecnlco-ammlnlstra- ciale. mitati ordinatori di facoltà. tuali opzioni del docenti. In nella gara d'appalto per 11 due impiegati: lui dorme sulle braccia incro­ mezzo, albi sei plani desolatamente vuoti. nuncia del professor Glan- tlvoy. Novembre 1977 — Il nuovo Novembre 1979 — Tor Verga­ un mese, è aperto e chiuso, In primo lotto di edifici a Tor ciate, abbandonato sul banco; lei legge Moby Arriva fin dentro un vento gelido, tra. le nantonl: tutto è ancora ter- 1974 —17 comitato si Insedia rettore della Sapienza Hu­ ta ha II suo primo rettore: i piena estate, Il bando per t Vergata. Dick. Di studenti neanche l'ombra. mille aperture del palazzo non ultimato. B SI, la giornata non favorisce certo l'af­ slamo a settembre. Cosa succederà a gen­ fluenza, ma la corsa alle iscrizioni non c'è naio? Fuori del cancello, lasciato alle spaue il stata. Anzi, vanno diminuendo. Solo a metà cartello di cartone, con l'indicazione dell'uni-' mattina. In tre hanno affrontato il viaggio. versltà, che pende fradicio dalla ringhiera, si Come sarà collegato H motel-ateneo? Oggi alta Romanina d si Tor Vergata è tante cose, tutte o quasi ancora da fare. Tra Sono due matricole di giurisprudenza e una prova a raggiungere quella che sarà chissà arriva col metrò fino • Osteria del Curato e poi con il bus 502. quei 500 ettari del sogno di un 2' ateneo per la capitale, si è di ingegneria. Al voto, sulla porta — è quasi quando la vera Tor Vergata. Otto chilometri D metrò, che fa il giro della borgata. Del 10 ottobre • vetture, per le Per una smarrito anche un altro progetto. Un progetto ombUiooo: co­ mezzogiorno, la segreteria sta per chiudere la separano dalla Romanina, dall'ex motel esigenze degR studenti, eWungnerenno la corsa. • servizio in più struire in uno spicchio dell'aree — su 40 ettari — un complesso — qualche domanda e qualche risposta. «Io che dovrebbe diventare poi, si spera, casa del­ costerà atr aziende circa 300 meloni «d'anno. £ anche prevista, sono greco, ma ho la cittadinanza italiana. lo studente (separata e un pò* fuori mano). È due bus sulle direttrice Cesìfine-Tor Vergata, la linee 046. adesso bloc­ «leggina», per la ricerca scientifica più avanzata. Un «laboratorio» di inte­ MI iscrivo a Tor Vergata perché abito qui, difficilissimo individuare la zona, nulla Indi­ cata da lavori in corso. Me deoieiva per reggere H peso dei nuovi resse nazionale, centro «pilota» per gli studi più sofisticati dote alla Romanina. Nessuno del miei amici — ca che il recinto che costeggia via di Tor Ver- grandi insediamenti nell'intero quadrante — il quertiere di Tor- nostre università. Dove far lavorare fianco a fianco scientieti di studiano in Italia da quattro anni — ha fatto Sta appartiene alla seconda università. Die- bellamonecs (35 mila abitanti), la seconda università, il centro diverse materie, megeri il medico col fisico nucleare. come me. Loro hanno preferito restare alla > 11 recinto chilometri e chilometri di terra, e una direzionale Torre Spocca te-Cent ocello — è lo ferrovia Roma- niente Potrebbe diventare, nel giro di qualche anno, H fiora all'oc­ Fiuggi. Sapienza. Non mi importo nulla dei disagi, qualche casolare, due altissime torri dell'E­ chiello di un ateneo «nuovo» davvero. Una boccata d^oeeigeno Ora come ora è vecchia, a scartamento ridotto, motto impro­ non m'importa te qui è tutto ancora da co­ nel. E tante, tantissime pecore. Tor Vergato duttiva: solo 1.500 viaggiatori al giorno. 23 mWardi di deficit per la ricerca iteliene. Ma non ai farò, sembra. R CNR, l'Io Ululo struire. Al primo anno, credo, non abbiamo oggi è, insomma, un ottimo pascolo. ferrovia all'anno. Va ammodernata assolutamente. Ma il progatto ai e super Superiore di Fisica nucleare. rENEA (e* CIvCN) e la tiplinia. bisogno di laboratori e attrezzature scientifi­ arenato in Parlamento, fermato da Andreatta. Con una spese di Me già pronti a tirar fuori aiKheiaeidl. Però, rieeu che particolari. Poi U prossimo anno ritorno 400 minor di. la ferrovia diventerebbe una ernetropelitene legge- si concretizza. C'ò un Jntoppo. Tor Vergata, a casa: adesso conto solo di superare, In Ita­ da rifare rase via i passeggi a RveUo hwtJH, vettura nuove, omeri normaa, ricerca? lia, la barriera del numero chiuso che esiste interramento del tratto TorpieneTf*re-Termtnl» ceSegemento unica di tutta reree, non può venderne o domo in nelle università del mio paese. Con un trasfe- con metrò e espunse di piena età Cinquecento. A costi motto i ed altri enti. La normativa vigente lo vieta. A < rlrnentes itone! sor» pn»b»cint,pot&rto, se Pagaia « Inferiori, portarsbba 15 mite utenti. Tenti di più di quanto faccto- no «leggina». Poche righe e il problema al i avessi deciso di restare a Roma, probabtl- no oggi i 90 autobus circolami suMa CesWn». rebbe. Fecee, no? eh. megeri... mente non ni sarei tecritto qui. D mio nome? DOMENICA 18 l'Unità - ROMA-REGIONE 26 SETTEMBRE 1982 Intervista al compagno Sandro Morelli Ardea: la giunta I fatti nuovi e Roma ha un rimedio i problemi tratta, traffica della «ripresa» politica, e ignora le leggi contro l'emergenza? le giunte rosse e il rapporto con la DC, I regali Più conta la gente i festival e del municipio l'iniziativa del ai latifondisti partito, il ruolo in cambio di... delle sezioni fogne più cambia la città La perimetrazione L'attività politica è tornata trebbero determinarsi lo a pieno ritmo. Come giudichi condizioni di una verifica fatta dopo la «ripresa» del PCI romano? nelle circoscrizioni, caso per la scadenza Slamo In fase di rilancio. caso, delle possibili conver­ Ci sono fatti e segnali positi- genze su criteri, procedure, prevista dalla vi, ma credo che sia necessa­ obiettivi. Quindi nessuna 1- rio un largo confronto nel potesl di spartizione fatta a legge partito, un dibattito appro­ livello centrale. Infine, non c'è preclusione a considerare Una lettera fondito per unificare opinio­ NELLA FOTO: ni ed esperienze attorno alle l'ipotesi di una «intesa* per le 7 di compagni una costruzio­ novità Importanti che si so­ commissioni consiliari. La ? ^S^~rw*»VJ ne obuuiva sul no prodotte, sia a livello ro­ DC ha chiesto di essere a- socialisti: litorale di Ar­ mano sia a quello nazionale. scoltata, vedremo cosa dice e dea. Stamattl- cosa vuole. Vedremo se è In no. contro Quali sono questi elementi negano, ma... r«emmlnistra- nuovi, positivi? grado di accettare una inter­ lione allegra» Innanzitutto, la forza e 1' pretazione rigorosa: niente Oggi PCI e PRI della Giunta, confusione di ruoli tra mag­ manifestazione efficacia della posizione del gioranza e opposizione. ^7:;^*^^ manifestano . in piazza con PCI davanti alla recente crisi PCI e PRI. governativa d'agosto, che ha È diversa, è cambiata a Ro­ -_. ,*™*,,™?wrjr. , *, , < . . - > , • M rimesso In moto la situazio­ ma, questa DC di De Mita? } < < ne politica. Poi, l'esito della La DC romana va al con­ doppia crisi al Comune e alla gresso. Non mi pare proprio Provincia: adesso le giunte che ci siano al momento se­ di sinistra sono più larghe, gnali o prospettive di novità. Il II più forti. Infine, 11 notevole PCI e DC si confermano, nel­ Iti verde, meglio costruire successo delle feste dell'Uni­ la capitale come nel paese, tà, più belle e qualificate: la forze alternative. Qui a Ro­ scelta di fare festival di zona ma è in atto davvero, pur con si è dimostrata azzeccata. contraddizioni e ombre, 11 Tutto ciò ha portato In luce processo di costruzione di u- la crescita di fiducia, curiosi­ n'alternatlva sostanziale al e il Comune sforna la variante tà, consenso, attese verso l sistema di potere e di gover­ prio, dentro la giunta capito­ servizi, stop agli investimenti no della DC. Noi ci sentiamo comunisti e ha dato piena si­ lina. Del resto, gli indirizzi, 1 e più costi per la gente: il ri­ curezza al partito. perciò sempre più impegnati La scandalosa gestione amministrativa del Comune di Ardea di piccoli proprietari delle vismo. In una lettera Infero­ ne di un Incarico alla soprae­ metodi, gli obiettivi dell'am­ schio concreto è questo. Gli a rafforzare ovunque nella Le giunte di sinistra si sono ministrazione seno stati ap­ amministratori della capitale sarà l'argomento della manifestazione pubblica organizzata per terre da espropriare si è pre­ cita, 1 compagni socialisti di lencato ditta PTM. Morinl consolidate, si... città l'alleanza del partiti lai­ questa mattina (alle 10,30) nella piazza principale della città da sentato In Comune con pro­ Ardea — smentendo le noti­ precisò che quel Morinl non Un momento, non c'è solo pena sviscerati, adeguati, sono in prima fila nel chiede­ ci e di sinistra, ormai in piedi positi poco ortodossi, minac­ zie di stampa — ricordano era lui, bensì 11 suo papà. confermati. È vera un'altra re di cambiare la legge finan­ comunisti e repubblicani. Il PCÌ ha anche annunciato che invierò ciando duramente sindaco e che le delibere per la perime­ 11 fatto che si reggono su al­ da diversi anni. un esposto alla magistratura, per individuare veri e propri reati Dobbiamo dedurne che que­ leanze più ampie. C'è altro: cosa: che ci sono alcune que­ ziaria. Hai tracciato problemi e amministratori. Alla fine la trazione sono state approva­ sta PTM non è tonto fanto­ stioni, come la politica cul­ Sì, c'è stato un pronuncia­ perpetrati dalla giunta. Nei giorni scorsi. Infatti, PCI e PRI aveva­ cosa si risolve in qualche te in data 3 febbraIo-15 mar­ matica. O magari lo è diven­ la De oggi a Roma è Isolata, prospettive politiche. Come si no presentato un analogo documento al comitato regionale di modo, ma 11 campo sportivo, zo '82. Dimenticando però un battuta nelle sue mire di ri­ turale, che — l'ha dimostra­ mento convergente di ammi­ accinge il partito a affrontar­ tata adesso, con un repenti­ to anche, dopo le prime bat­ controllo dove erano illustrati alcuni aspetti di questa egestione à praticamente finito, deve piccolo particolare. La legge no e provvidenziale cambia­ vincita. E 11 modo In cui si è nistratori comunisti, sociali­ li? gr fagotto dal terreni di diceva che le perimetrazlonl mento di proprietà. ottenuto questo risultato —- tute, la recente polemica sul­ sti, socialdemocratici. Tutti Nella fase nuova, oggi, io allegra», con prove di trattative private tra Comune e imprese, dovevano già «essere com­ le colonne dell'Unità — pos­ con verbali di sedute consiliari dove il sindaco democristiano Puccini. E cosi, quel Campet­ Detto questo, Il «caso apertura, condotta, conclu­ preoccupati del possibili, se­ vedo tre assi fondamentali di to che faceva la felicita di pletate» entro e non oltre 1131 PTM» non è che un piccolo sione della crisi — ha pre­ sono avere ancora bisogno di ri, danni alla vita quotidiana lavoro: 1°) verifica e rilancio poneva ai voti decine di delibere in blocco, molte delle quali grossi e piccini, finisce sacri­ gennaio 1982. Sempre nella aspetto della spartizione di miato la linea del nostro par­ maggiori convergenze. Ma del cittadini romani. Altri si del decentramento e della illegali. ficato sull'altare della «ra­ stessa lettera, 1 segretari del affari tra membri di giunta. tito. Sottolineando Invece 11 soprattutto appare oggi ne­ sono comportati diversa­ partecipazione nel governo gion di stato». «Ne faremo un PSI di Ardea, Cerraro, Mon- Citammo 1 casi di vari studi cessario e possibile comporre altro», promette il sindaco.. teriù e Padovan, smentisco­ tecnici, quello dell'assessore velleitarismo di una condot­ mente. Alcuni segretari del della città, anche come con­ Ma ancora non si sa dove. no anche un'altra cosa. E le divaricazioni esistenti, o- partiti romani hanno presta­ tributo alla battaglia sulla Municipio di Ardea, lunedi buoni affari da portare a ter­ de Volante, del socialdemo­ ta politica ambigua, priva di perando un rilancio che.sia 20, ore 21. Alla chetichella mine, come quello del feb­ Dopo questa storiella di cioè che l'Incarico per le peri­ cratico Taborro, citammo obiettivi chiari. Se c'era chi to attenzione prevalente­ questione Istituzionale e mo­ -varcano 11 portone d'ingresso braio di quest'anno. Pensate, lottizzazioni, non c'è dunque metrazlonl sia stato affidato «l'esclusivista» delle pompe in grado di portarle a sintesi, mente alle rispettive posizio­ rale (stiamo preparando un alla ditta «PTM» (Picca, To- puntava a mettere In discus­ in una visione più piena che 1 padroni di Ardea. £cco 11 con un sol colpo (è bastata da meravigliarsi se la riunio­ funebri, l'assessore socialde­ sione 1 processi politici nuo­ ni politiche generali, alle pur seminarlo per metà ottobre sindaco de Cimadon, seguito • una variante, appositamente ne segreta di quella notte si ce, Morinl, quest'ultimo pa­ mocratico Attenni. Non ci — non rinnegando l'espe­ a ruota dal vlcesindaco so­ dre del vlcesindaco), preci­ vi, contro questi ha cozzato legittime polemiche nazio­ su questi temi); 2°) energica, approvata in quattro e quat- trasformerà in un'altra sando 1 nomi del tecnici in­ meraviglia dunque se nel­ con forza. E non è riuscito rienza svolta — sappia trarre nali. È un altro segno che l'e­ coerente lotta contro 1 decre­ cialista Morinl, dal socialde­ tr'otto dal comitato regiona­ raffica di varianti slmili a l'ialini dei geometri* di Ar­ guardando al futuro, impli­ mocratico Taborro, dal de­ le di controllo) 16 ettari de­ questa. E qualcuno si do­ caricati delle perimetrazlonl: nello scopo. sperienza di governo locale ti economici del governo, co­ mocristiano Volante ed altri De Angells, Picca, Taborro e dea 11 Comune finisca sem­ D'accordo, il quadro politi­ cazioni e prospettive nuove. unifica, è un cemento unita­ me aspetto Inscindibile della stinati dal PRO a verde pub­ manderà come riesca, la Serrecchia. Dunque vedia­ pre per scegliere personaggi membri di giunta. Prendono blico sono diventati edlfl­ giunta, a «variare» con tanta Imparentati o intrallazzati co delle amministrazioni ro­ Problemi spinosi (come il rio. battaglia per 11 cambiamen­ posto In ufficio, In attesa de­ cablli, per un totale di 50 mi­ facilità lutto quello che vuo­ mo. Quel Picca 11 e uno delia mane è più solido. Ma questo problema del «bus selvaggio») A che punto sono le cose ri­ to di Roma, dell'Impegno di gli altri. Arrivano puntuali, «PTM», e quell'altro, il signor con membri di giunta. E se la metri cubi, decuplicando 11 le? L'abbiamo già scritto, ci­ Taborro, si chiama come poi qualche compagno co­ significa, meccanicamente, possono favorire posizioni po­ guardo aUMntesa istituziona­ lotta per una svolta generale con le loro «24 ore». Sono pro­ loro valore. Un bel colpo per tando la gestione di questo munista ha la casa abusiva, prietari di terreni, insieme al il proprietario, 11 latifondista vero e proprio feudo. Il Co­ quel signore socialdemocra­ che «governare per cambia­ litiche e amministrative ini­ le»? di politica economica e so­ più importanti costruttori tico che ha uno studio tecni­ chi ne è a conoscenza faccia 1 re* sarà più facile? zialmente differenziate (leggi Ormai siamo alla stretta, dale (tra un paio di settima­ Puccini, che s'è visto piovere mune s'è preso beffa anche suol passi. della zona, quelli che hanno questo regalo dal cielo, anzi delle leggi regionali, come la co di progettazione, e che No, non è un fatto mecca­ Severi)... Novità sostanziali, rispetto ne lanceremo una «piattafor­ già riempito di cemento, in­ dal municipio. In cambio sa­ n. 28 che imponeva la peri­ guarda caso fa pure l'asses­ L'invito contenuto nella nico, certo. Rischi di parziali Sta alla capacità di un agli accordi presi a luglio ma» regionale e romana); 3°) disturbati, centinaia di etta­ pete che cosa ha offerto Puc­ metrazione delle aree abusi­ sore. Parente? Nella lettera, lettera del socialisti a non ritorni indietro, soprattutto tempestivo coordinamento nella maggioranza, non ci andiamo verso il nostro ri. cini? La messa In opera, gra­ ve per utilizzare cosi l'altra poi, si fa presente che non e- creare polveroni e «risolvere I prossimo congresso: concen­ siste nessun «fantomatico problemi del cittadini di Ar­ di frammentazione negli In­ tra le forze della maggioran­ sono. Malgrado ciò che si La seduta ha Inizio. Quello tis, del servizi sociali. Un legge di sanatoria. In parole studio tecnico denominato dea, senza esasperarli con dirizzi quel modi di governo za e della giunta, affrontare può leggere o Immaginare treremo l'attenzione sul temi che si dicono è top secret, ma buon affare, da vero magna­ semplici significa che — una PTM di Ardea», aggiungen­ strumentalizzazioni tenden­ sono presenti. Anche se il questi fatti e problemi con u- dal giornali. Le maggioranze del ruolo di governo e di non è diffìcile immaginare te. Lui edifica, d'accordo, pe­ volta delimitate le aree «in­ do che «esiste tuttavia una ziose e controproducenti» lo massa del PCI, della ristrut­ l'argomento In discussione, rò è tanto buono da non pre­ toccabili» — da quel momen­ quadro politico è più forte. nità di interventi. Certo non laiche e di sinistra nelle cir­ tendere dal Comune nem­ certa SAS, denominata accogliamo volentieri. Con­ LÌ intravedi già questi se­ sono questioni facili. La stra­ coscrizioni non sono in di­ turazione della federazione, tra amministratori cittadini, to In poi ogni costruzione PTM, della quale però, nel tinuando a denunciare la latifondisti e costruttori. meno le fogne, l'Illuminazio­ verrà abbattuta seduta stan­ modo più assoluto,' non fa gnali negativi? Certe insistite da giusta, secondo me, è scussione. Per le USL non si dello sviluppo ulteriore del Nella zona di Ardea, infatti, ne. Pensa a tutto luL Però gli te. Per questo l'attuale giun­ scandalosa spartizione del critiche e polemiche del vice­ guardare sempre l'Interesse apre un confronto cittadino decentramento della direzio­ restano ancora diverse aree serve un po' di spazio per fa­ ta non vuol sentir parlare di parte né 11 vlcesindaco Mori­ territorio, della quale — ad sindaco socialista Severi, ver­ generale della città facendo con la DC, né sugli obiettivi ne politica, Stiamo lavoran­ (non edlflcablli, - natural­ re queste cose. 50 mila metri sanatorie, ed ha ritardato nl, socialista, né tanto meno Ardea — alcuni socialisti so­ do ad un programma di scel­ cubi sono un po' pochi per finché possibile le perime- suo padre». Allora scusate, no spettatori e, soprattutto, so l'azione del Comune, ti fede alla propria responsabi­ programmatici né tantome­ mente) da riempire di case. abbiamo preso un abbaglio. protagonisti. Sarà la magi­ fanno pensare a questo? lità di governo e liberandosi no sulla gestione. Nel caso In te innovatrici, imperniate Finora, infatti, 1 costruttori trovarci pure un buco per le trazlonl. Il PCI — per bocca Ma evidentemente l'ha preso nel concreto recupero della si sono spartiti, con 11 placet fogne. E cosi 11 sindaco Ci­ del capogruppo Ada Scalchi stratura a rilevares e poi esi­ Non ci sono elementi, né da logiche di parte deviami. cui nell'assemblea generale del Comune, «soltanto» 3.000 madon offre subito la solu­ — ha detto che nessuna pro­ pure 11 vicesindaco Morinl, stono anche illeciti punibili aperti né nascosti, di difficol­ Roma è sotto la scure, come delle USL si verificasse una «centralità della sezione» nel costruzioni illegali tra Ban- zione. «Espropriamo le aree posta di variante verrà presa quando In una riunione con­ per vie giudiziarie. tà politica interni ai rapporti tutti gU altri Comuni, dei «ta­ convergenza de sulle propo­ partito. Lo porteremo avan­ dltella, Montagnano, Ac- vicine*. Non l'avesse mai fat­ In considerazione senza pri­ siliare s'è alzato «per corret­ di governo. Non li vedo pro­ gli» alla finanza locale. Meno ste delle forze di governo po­ ti. quaferrata. Ci sono ancora to. Un gruppetto agguerrito ma aver sanato tutto l'abusi­ tezza», durante l'assegnazio­ Raimondo Burtrini Nel Lazio la recessione è ormai galoppante: ne parliamo con il compagno Francesco Speranza RACK HI-FI Tutti d'accordo sulla crisi. Ma te cause? Panasonic Duecentosessantamila iscritti al collocamento, 10 milioni di ore di cassa integrazione - L'inerzia del governo e della giunta regio­ nale - Anche gli industriali lanciano un grido d'allarme, ma questo non basta - Una piattaforma dei comunisti, ma non solo loro Giradischi semiautomatico Se ne sono accorti tutti, Ecco I dati che fanno ('«emergenza Lazio». diminuita dal 3,4 par canto. Gli operai che han­ che si è fatta addirittura boc­ taforma precisa, concreta. con autoregolazione in C.C. addirittura gli Imprenditori Nel marzo di quest'anno gS iscritti al coHoca- no usufruito detto cassa integrazione straordi­ ciare il bilancio da parte del Prevede una serie di obiettivi e testina. É da qualche giorno che sul mento erano 265 mila. Di questi i giovani in naria sono stati 29.704, con un incremento dal governo, è sicuramente una da rivolgere al governo, alla giornali ora I dirigenti della cerca di prima occupaziona arano 135.110. • 118 per canto, rispetto all'anno precedente. delle cause che ha contribui­ Regione, prevede proposte di Amplificatore stereo inte­ Conflndustrla (che qui nel tasso di disoccupazione nat Lazio si aggira at­ Drrncaa la situazione anche nat «settore agri­ to a accentuare la crisi. Oggi soluzione settore per settore. grato. 25 Watt per canale, Lazio si chiama Unione In­ torno al diaci par canto: insomma ogni oraci colo». La produzione lorda wandibWa noi Lazio è la Regione ha gli strumenti Si va dalla proposta di supe­ indicatori uscita S/D a LED. dustriali) ora quelli della posti dì lavoro c'è un disoccupato. Ancora, la diminuita di un altro due por canto • dì consa per Intervenire, per pro­ rare la GEPI fino all'applica­ Sintonizzatore stereo Confapi dipingono a Unte fo­ ora di cassa integrazione guadagni sorto state, guenze l'occupazione noSo campagna 4 calata, grammare in economia: ma zione della delibera del CIPE l'anno scorso 39.758 mila, con un incremento. nell'ultimo periodo, di 133 maa unrnV Oi questi AM/FM con prestazioni su­ sche la situazione economica rispetto ai dodici masi precedenti, dal 64 par 61 mila arano braccianti, man tra 72 mila arano è tutto fermo, si è alla parali­ che potrebbe garantire l'oc­ nella regione. D'altronde 1 canto. «lavoratori autonomi». contadM che lavorava­ si. Quando si muove Io fa cupazione alla Voxson e all' perbe. numeri non possono prestar­ Neil'«industria» in un anno l'occupazione è no in proprio la terra. male: cosi con la legge per la Autovox, si va dalla richiesta Piastra a cassette stereo si a diverse Interpretazioni: metanizzazione dell'Alto La­ di sbloccare l'Iter per le aree compatibile col nastro al nel Lazio gU Iscritti al collo­ zio. La normativa era tal­ attrezzate fino alla nascita, metallo con controlli "soffi­ camento sono 265 mila (è la Buoni ulUml anche gli In­ nazionale, con l'aggiunta (ormai slamo arrivaU a tassi mente sciatta che è stata favorita dalla Regione, di un terza regione dopo Campa­ dustriali sembrano averlo che ora la capacità di spesa del 30%), la scarsa capacità bocciata e ora le Industrie polo cinematografico a Cine­ ce tocco". nia e Sicilia per disoccupati capito. Ma cosa c'è dietro degli enU locali, con la nuova di innovamento tecnologico, della zona dovranno fare a città. Insomma vogliamo a- Riduzione di rumore Dolby. «ufficiali»), 1 giovani In cerca questo unanimismo? La do­ legge finanziarla, è quasi di capitalizzazione dell'ap­ meno di questa fonte d'ener­ prire una vera e propria ver­ Casse acustiche 30 WATT di primo lavoro sono 135.110 manda la giriamo a France­ bloccata. E nel Lazio, a Ro­ parato produttivo laziale, gia. Peggio di cosi le cose non tenza, che punti allo svilup­ 2 vie (e In questo caso slamo al se­ sco Speranza, della segrete­ ma In particolare, U non pre­ nato sotto l'ombrello della potrebbero andare». po dell'apparato produttivo, condo posto, subito dopo la ria del comitato regionale, cipitare della situazione per Cassa del Mezzogiorno. Ma alla riqualificazione dell'esi­ Mobile con ruote. Campania), n tasso di disoc­ responsabile del dipartimen­ grossa parte era dovuto agli soprattutto una politica eco­ Ma su questo sono tutti d' stente, alla crescita del ter­ cupazione si aggira ormai to economico. InvesUmenU delle ammini­ nomica del governo che accordo? ziario superiore, della ricer­ attorno al 10% della forza la­ Allora, è poslUvo 11 ricono­ strazioni. DI fronte a tutto strangola la nostra struttura •Ecco 11 punto. OH Indu­ ca scientifica». voro e la cassa integrazione scimento tardivo da parte dò è importante che anche economica. Penso anche solo striali nelle loro lamentele ha superato 11 «tetto* di 40 degli imprenditori del- "altri" abbiano coscienza del agli ultimi provvedimenti, parlano di responsabilità del È una piattaforma solo del 490.000I.V.A . compresa milioni di ore. Come non ac­ «'«emergenza-Lazio»? degrado che minaccia 11 La­ ingiusti, che hanno fatto di­ «pubblici poteri". No, 1 pub­ comunisti? L corgersi Insomma che nel •Slamo staU I primi a de­ zio. Ma non basta ancora». minuire 11 potere d'acquisto blici poteri hanno un nome: «No, non solo. La vogliamo Lazio la crisi c'è ed è pesan­ nunciare le dimensioni che Che vuol dire? «Significa che della gente, con 11 conse­ sono 11 governo, questa giun­ discutere e far discutere da NEI NOSTRI PUNTI VENDITA te? Come non accorgersi che aveva assunto la crisi nel La­ non basta denunciare la cri­ guente calo della domanda, ta regionale. A noi Interessa tutte le forze interessate. Ma la stagnazione produttiva ri­ zio — risponde Speranza — si, occorre capirne le cause, pento alle lentezze con cui lo Il concorso di tutu per supe­ soprattutto queste' nostre ROMA guarda tutti 1 settori? Come anche quando altri, ci accu­ se si vuole Intervenire sul se­ Stato spende I soldi. Lo sai rare la fase recessiva, e forse proposte le vogliamo far vi­ Via R. Malatesta, 247-249 non accorgersi che In tutte le savano di catastrofismo. rio per cambiare rotta». clie la capacità di spesa degli ai può uscire dal tunnel solo vere nella lotta In un movi­ V.le Libia, 42 •ree, da quelle storicamente Slamo staU t primi ma non è E quali sono le cause di organi centrali è di uno a tre, col sostegno di tutu. Ma per mento di massa, realmente •deboli», come U reatino, a questo che ci Interessa. Oggi questa crisi? cioè che per ogni milione farlo occorre chiarezza». unitario. E bisogna far pre­ Via Tiburtina, 479-489 quelle •assistite», come Po* davvero nel Lazio si sta per •In due parole: una prò* speso tre vanno a finire nel E allora che fare? sto: quel duecentosessanta­ V.le G. Marconi, 154-156 mesta e Latina, è in atto un superare 11 livello di guardia: gresstva contrazione della residui passivi?». «n nostro contributo lo mila non possono aspettare». V.le Furio Camillo, 56 •ero e proprio processo di de- nella nostra regione si fanno industrializzazione? domanda Interna e esterna. E la Regione? stiamo dando e lo daremo. Via Piave, 45-47 sentire l riflessi della crisi l'eccessivo costo del danaro «Questa amrnmlstralone, Stiamo elaborando una piat­ s.b.

jJ f+ /-\ttìÌS*Ìf «; *ÌrJSS ft,£È£4Éàritt^ , ;.;• :.:.^t;Ai.iAai^,' "3J3..'~ l'V^r'-_;Vv ; *~ - » • DOMENICA 26 SETTEMBRE 1982 l'Unità - ROMA-REGIONE 19 Piccola cronaca CLODrO (Via Rtboty. 24 • Tal. 389B6S7) B laureato con A. Bancroft • S Musica e Balletto (16-22.30) L. 2500 Lutto 437, tei 434.094. Pont* Mirvto - Marconi • Andronio. visi* Marconi DEI PICCOLI (VUla Borghese) Spsdarzi, piazzala Ponte Mirvto 19, 178. tal. 666.02.84. Chiusura estiva Si é spanto alt età di 87 anni, il tei. 393.901. Portuense - Portuen- TEATRO DELL'OPERA (Piana B. GlgH. 8 • Tal. 48304 11 Alla 18. Concerto Sinfonico. Dirette*» d'orchestra Mi­ DEL VASCELLO (Piazza R. Pilo. 39 - Tel. 588454) compagno Vittorio Disimi. Vittorio te. via Portuanaa 425. tei. Benzinai notturni chel Tabachn*. pianista Walter Klien. Orchestra dal Tea­ H Marchesa dal Grillo con A. Sordi • C ara iscritto al partito dal '47 a par 556.26.63. Preneatlno-Cantoctlla AOIP • via Appia km 11; via Aurelia tro dall'Opera. Programma: Igor Suaviniky: Feti «fani- (16-22.30) L. 2600 molti anni ha svolto la sua attiviti • Dalle Robinia, via dalle Robinie 81. km 8: piazzala della Radio; Cirene Ree - Concerto per pianoforti a flati - La tanta DIAMANTE (Via Prenestina. 230 • Te). 295606) nella seziono Ludovisi. dove è stato tal. 285.487: Collatina, via Coilatina Gianicolenso 340; via Cassia km 13; , «afta Primavera. Prezzi: L. 8000 • 4000 • 3000. (Ulti­ Una vacanza bestiale con I gatti di Vicolo Miracoli • C anche segretario, prima di dedicarti 112. tal. 255.032. Prenestino-La- ma rappresentazione). (16-22.30) L. 2500 blcano - Amadei. via Acqua Bollican­ via Laurentina 453; via Q. Maiorana Spettacoli all'impogno sindacala. Alta moglie, la 265; Lungotevere Ripa 8; Ostia, piaz­ ACCADEMIA FMJLRMON4CA ROMANA (Via Flami­ ELDORADO (Viale dell'Esercito. 38 • Tel. 5010652) cara compagna Una. ai figli, i compa­ te 70. tei. 271.93.73; Lazzaro, via zale della Posta: viale Marco Polo nia. 118-Tel. 3601752) Delitto a Porta Romana con T. Milisn • G gni Giovanni e Maria Cristina giunga­ L'Aquila 37. tei. 778.931. Prati-Co­ 116. API - via Aurelia 670; via Cosili- Presso la segreteria dell'Accademia Filarmonica (Via Fla­ (16-22.30) L. 1500 no la condoglianze più sentite della la di Rienzo, via Cola di Rienzo 213. Scelti per voi na km 12: via Cassia km 17. CHE­ minia. 118 - Tel. 3601752) tutti i giorni salvo il sabato ESPERIA (Piazza Sonnino. 37 • Tel. 582884) tarione Eur. del comitato di zona della tei.351.816: Risorgimento, piazza Delitto al Cent/al Hospital con W. Shatner - H (VM VRON - via Pronestina (angolo via pomeriggio (dalla 9 alle 13 e dalle 16 alle 19) è possibile CGIL a dell'Unita. Risorgimento 44. tal. 352.157. Prl- sottoscrivere le associazioni per la stagione rj concerti e 18) della Serenissima); via Casilma 930; riavalla - Sciorini, piazza Copecelatro di balletti 1982-83. (16-22.30) L. 3000 via Aurelia km 12; via Aurelia km 18. Apocalypse now 7. tei 627.09.00. Quadrerò Cine­ ACCADEMIA NAZIONALI DI SANTA CECILIA (Via Nuovi arrivati MADISON (Via G. Chiabrera, 121 - Tel. 6126926) Farmacie notturne IP — piazzale dalla Dotiate; via Tu­ film del giorno Quattro Fontane città Don Bosco - Cinecittà, via Tu Vittoria. 6 • Tel. 6790389) 2001 Odissea nello spazio Animai house con J. Belushi - SA (VM 14) ZONA: Appio - Primavera, via Appo scolane 927. tei. 742.49R. in alter­ scolana km 10; via Prenostma (ango­ Martedì 2 8 settembre scada il tarmine per il rinnovo degli Gli occhi, la bocca - Missino (Scomparso) (16-22.30) L. 2000 213/A. tei. 786.971. Aurelio • Ci nanza settimanale con: Sagripanti. via lo via del Ciclamini); via Casilma 777; abbonamenti alle stagioni sinfonica e di musica da came­ Etoite Africa MERCURY (Via Porta Castello. 44 - Tel. 6561767) Quirinetta Animai house chi. via Ronila/i 12. tei. 622.58.94. Tuscolana 1258. tei. 749.14.47. via Aurolia km 27; via Ostiense km ra dell'Accademia. Le conferme possono essere effettua­ Frontiera Oesiderl pomo Etquilino - Ferrovieri. Galleria di Te­ Trieste - Carnovale, via Roccantica 17; via Pontina km 13; via Pronostina Interceptor Madison, Astra te presso ri botteghino dell'Auditorio. Orario: 9/12 e Adriano, Ambassade, New Sisto (1622.30) L. 2500 sta Staziono Termini (fino ore 24). tei. 2. tei.838.91.90; S. Emerenziana. km 16: via delle Sette Chioso 272: 16/18 (sabato pomeriggio e domenica escluso). Hair METRO DRIVE IN (Via C. Colombo. Km. 21 • Tel. 460.776; De Luca, via Cavour 2. tei. via Nemoronse 182. tei. 834.148. via Salaria km 7. MOBIL - corso Fran­ ASSOCIAZIONE CULTURALE BÉLA SARTO* (Circo­ York, Univefsal Obiettivo mortale Missouri 6090243) 460.019. Eur - Imbesi. vialo Europa Monte Sacro - Severi, via Gargano cia (angolo via di Vigna Stelluti); via lo ARCI - Via Fratelli Mazzocchi. 42 • Tel. 6165911) La notte di San Lorenzo Embassy La donna del tenente france­ Sul lago dorato con H. Fonda, K. Hepburn • OR 50. tei. 890 702. in alternanza sotti 76. tei. 595.609. Ludovisi - Interna Auroliakrn 28; via Prenastinakm 11; Corsi di musica, fotografia, lingua, ginnastica e danza. Rivoli Ti ricordi di Dolly Bell? se (20.30-22.45) l. 2600 zionalo. piana Barberini 49. tot. manale con Gravina, via Nomentana via Tiburtina km 11. TOTAL - via Insegnanti diplomati, concertisti, professionisti afferma­ Fiamma 2 Rubino MISSOURI (V. Bombclh. 24 - Tel. 5562344) 462.996; Tucci. via Venoto 129. tei 564. tei. 893 058. Trionfala - Frat Prernstma 734: via Appia (angolo ti. Orario segreteria: 16/20 (tranne il sabato). Montenegro tango Hair di M. Formati - M 493.447. Monti - Piram. via Nano tura, via Cipro 42. tol. 638.08.46; Cessati Spiriti): via Tiburtina km 12. ASSOCIAZIONE MUSICALE «CONCERTI DELL'AR­ Capranichotta (16 22.30) L. 2000 naie 228. tei. 460.754. Ostia Lido - Igea. I.go Cervinia 18. tol. 343.691. ESSO - via Anastasio II 268: via Pra- CADIA» (Via dei Malfai. 60 • Tel. 6223026) Commedia sexy di una notte Vecchi ma buoni • Al cineclub MOULIN ROUQE (Via Cornino. 23 - Tel. 5562350) Cavalieri, via Pietro Rosa 42. tei. Trattevara - S. Agata, piazza Sonni nrstma (angolo via MichelottO: via Alla 21. Nel Palazzo della Cancelleria) Orche sue da di mezza estate L'aereo più pazzo del mondo con R. Maya - SA 562.22.06 Ostiense - Ferrazza. no 47. Tuscolano - Ragusa, via Ra­ camera dell'Accademia di 8. Cecilia diretta da G. Tutto quello che avreste vo­ Lo specchio Tuscolana (angolo via Cabiria); via Ca­ Ariston (16-22.30) L. 2000 e ne Ostiense 269. tei. 574.5105. gusa 13. tei. 779.537. Tor di Quin­ scina km 18. FINA - via Aurelia 788; Cambuse. Musiche di Haydn. Ciaikowski, Dvorak. Wol- luto sapere... Filmstudio 2 NUOVO (Via Asciano.!". 10 - Tel. 588116) Parioli • Tre Madonne, via Bertoloni to - Chimica Grana, via F. Galiani 15. via Appia 613. GULF - via Aurelia 23: dershure e Rondi. Rocky III Famose La casa stregata con R. Pozzetto • SA 5. tei 872.423. Pietralata • Ra- tei. 327.59 09. Lunghezza - Bosico. SS n 5 km 12; MACH - piazza ASSOCIAZIONE MUSICALE ROMANA Amorica, Atlantic, Ritz. Arancia meccanica Per i più piccoli (16-22.30) L 2000 mundo Montarsolo, via Tibunma via Lunghezza 38. tei. 618 00.42. Bonifazi. Alle 21. Presso la Chiesa di S. Ignazio (Piazza S. Ignazio) Royal Robin Hood ODEON (Piazza della Repubblica. - Tel. 464760) «XV Festival Internazionale di Organo»: Michel Captile. Savoia Tiziano Film solo por adulti Informazioni 6568441. (16-22.30) L. 1500 CASTEL S. ANGELO PALLADIUM (Piazza B. Romano. 11 - Tel. 5110203) «Festival de l'Uniti». SPAZIO DIBATTITI: alle 18 Inter­ DEFINIZIONI — A: Avventuroso; C: Comico; DA: Disogni animati; DR: Drammatico; F: Fanta­ I cacciatori del cobra d'oro con 0. Warbeck. - A Vita di partito vista cui PCI con Giorgio Napolitano: PALCO CENTRA­ scienza; G: Giallo; H: Horror; M: Musicale; S: Sentimentalo; SA: Satirico; SM: Storico-Mitologico 16-22.30) L. 2000 LE: alle 20.30 Concerto {azzeon Orto Barbieri: SPA­ PASQUINO (Vicolo del Piede. 19 • Tel. 5803622) ZIO CINEMA: alle 22 Germania in autunno di Fassbin- docfcwork Oranga (Arancia meccanica) con McDo­ Oggi 18.30 comizio con il compagno Cor­ montozzi). der; alle 22 Discoteca di Radio Blu. well • DR (VM 18) rado Mor già; SETTEBAGNI allo EST - Feste dell'Unita: MORLUPO CENTRO ROMANO DELLA CHITARRA (Via Arenula, (17-22) L. 2000 ROMA 20.30 comizio con il compagno Gior­ alle 19.30 comizio di chiusura con il 16) PRIMA PORTA (Piazza Saxo Rubra, 12 - 13 - Tel. gio Mele; VITINIA alle 19 dibattito compagno Antonio Rubbi del Comita­ Campagna abbonamenti stagione concertistica 6910136) ATTIVO STRAORDINARIO AUTO­ Signorina Giulia di A. Strindberg, con Giulia Mongiovi- ETRURIA (Via Cassia. 1672 - Tel. 6991078) sulla situazione politica con il compa­ to Centrale; FIANO alle 18 (Quattruc- 1982-83. Orario segreteria dalle 16 alla 20. Delitto a Porta Romana con T. Miliari - G FERROTRANVIERI COMUNISTI: no, Mario Tempesta. Rosaria Spadola. Regia di Giovanni Il tempo dalla mala con S. Marccau - S gno Antonello Falomi; TORRE ANGE­ ci); CAMPAGNANO allo 18 (Fregosi); CENTRO SPERIMENTALE DEL TEATRO (Via Luciano Maestà. (16.30-22.30) L. 3000 RIALTO (Via IV Novombre. 156 - Tel. 6790763) domam allo 18 in federa/ione. Parte­ Manara. 10 - Tel. 5817301) LA alle 19.30 dibattito sull'informa­ TOR LUPARA alle 18.30 (Lombardi); ROSSINI (Piazza S. Chiara. 14 - Tel. 6542770 • EURCINE (Via Liszt. 32 - Tel. 5910986) Guardato a vieta con M. Serrault - G cipano • compagni Loda Colombini. Dall' 11 al 21 ottobre, presso il Teatro in Trastevere, il zione con il compagno Emmanueto BAGNI DI TIVOLI alle 18.30 (Caru­ 7472630) La epada a tra lama con L. Horsley - A (VM 14) (17.30-21) L. 2000 Antonio Simiele e Sandro Morolli. soprano giapponese di musica contemporanea Michiko Rocco; ARDEATINA-LAURENTINO so). Compagnia Stabile del Teatro di Roma Checco Durante. (16.30-22.30) L. 4000 SPLENDID (Via Pier delle Vigno. 4 - Tel.620205) COMMISSIONE DEL COMITATO Hirayama terrà un seminario per attori e cantanti avente Squadra antimafia con T. Milian - C 38 CHE GUEVARA-REGIONALI allo ASSEMBLEE: CAPENA alle 18 (Da­ É aperta la campagna abbonamenti 1982-83. EUROPA (C. Italia. 107 - Tel. 865736) FEDERALE PER I PROBLEMI DEL per tema: «La respirazione e l'uso delle vocali nell'impo­ TRIANON (Via Muzio Scevola. 101 - Tel. 7810302) 18 comizio con i compagni Franco niela Romani). TEATRO ARGENTINA (Largo Torre Argentina - Tel. Gazzosa alla manta di 0. Kuris • S PARTITO: martedì alle 17.30 riu­ stazione della voce». Per informazioni telefonare al Cen­ U-Boat 96 con J. Prochnow - DR Funghi. Sanciri e un rappresentante NORD - Faste dell'Unite: BRAC­ 6544601/2/3) (16.30-22.30) L. 4000 nione tu: «Indicazioni e proposta tro Sperimentale dalle 11/13 e 16/19. (16-22.30) L. 2000 dell'OLP; CRISTIANO MANCINI alle Alle 17. Il Teatro di Roma, Comune di Roma. Assessora­ par il rafforzamento dal Partito» CIANO allo 19.30 (O. Mancini). CIRCOLO ARCI CALDERINI (Piazza Mancini. 4 - Tel. FIAMMA (Via Bissotati. 51 - Tel. 4751100) UUSSE (Via Tiburtina. 354 • Tel. 433744) 18.30 dibattito sul Comune con il to alla Cultura presentanoAmleto di W. Shakespeare. SALA 1: lo ao cha tu aai cha io ao con A. Sordi. M. (Marinl-Oalnotto). FROSINONE 399592) Regia di Andrzej Wajda. Squadra antimafia con T. Milian - C ATTIVO SCUOLA: martedì alle 17 compagno Luciano Betti. Sono aperte le iscrizioni della scuola di musica per l'anno Vitti - C VOLTURNO (Via Volturno, 37) ASSEMBLEE: FINOCCHIO alle 10 TEATRO VALLE (Via del Teatro Valle. 23/A - Tel. (15.45-22.30) in federazione attivo sulla scuola. Par­ Feste dell'Unità 1982-83. Orario segreteria 18/21 tutti i giorni feriali. 6543794) Sessualità pornografica e Rivista di spogliarello (Fusco); CASALPALOCCO alle 17 co­ tecipano I compagni Giorgio Mele. COMPLESSO ROMANO DEL BALLETTO (Vie Arco è in corso la campagna abbonamenti ai 15 spettacoli SALA 2: Ti ricordi di Dolly Ball? di E. Kueturica - S L. 3000 mizio (Brutti). CECCANO alle 19 (A. Fredda): FIUG­ Sandro Morelli e Giovanni Berlinguer. della Ciambella. 19 - Tel. 6569026) della stagione teatrale 1982-83. Informazioni e vendita (1B.18-22.30) L. 8000 FESTE DELL'UNITA: CINECITTÀ al­ • Oggi al parco Nomorense alle GI alle 20 (F. Speranza): ALATRI (Fiu- Sono aperte le iscrizioni ai corsi di danza classica per GARDEN (Viale Trastevere. 246 - Tel. 582848) ra) alle 20 (Cittadini). presso il botteghino del teatro dalle 10 alle 19. le 10.30 dibattito sul cinema. Parte­ 10.30 organizzata dalla zona Salario- principianti e avviamento professionale ambisesso. Infor­ Giggi il buHo con A. Vitali - C Ostia cipano per il PCI Pietro Valenza, por il Nomentano manifestazione sui pro­ LATINA mazioni ore 15.30-19.30 feriali. (16.30-22.30) L. 3500 PSl Vittorio CIOCCI, Otello Angeli della blemi internazionali. Partecipano: per DISCOTECA DI STATO (Via dei Funeri. 31 - Tel. Sperimentali GIARDINO ( Piazza Vulture - Tel. 894946) FILIS, e l'attore Pino Caruso: alte 20 il PCI G. Mattooli. per il PSl G. Scanni, LATINA TOGLIATTI comizio di chiu­ 6568364) Giggi il buHo con A. Vitali • C CUCCIOLO (Via dei Pallottini - Tel. 6603186) Bruca Laa viva ancora • A comizio di chiusura con il compagno rappresentanti del PSDI e del PdUP. sura. Domani alle 21. Nella Biblioteca Nazionale (Viale Castro (15.30-22.30) L. 3500 Maurizio Ferrara: CAVALLEGGERI alle Pretorio) Concerto dal flautista Savarino GazzeNo- INSIEME PER FARE (Piazza Rocciamelone. 9 - Tel. GIOIELLO (Via Nomentana.43 - Tel. 864149) (17-22.30) L. 3500 un rappresentante dell'OLP e Giulia- LE GINESTRE (Casalpalocco - Tel. 6093638) 19 dibattito unitario. Partecipano: per netti della CGIL. RIETI ni a dal pianista Bruno Canino. Musiche di Rossini. 894006) Ricomincio da tra con M. Troisi - C Donizetti. Verdi, Paganini. Ingresso libero. Arturo con L. Minnelli C il PCI Anita Pasquali, per il PdUP San­ POGGIO MOIANO alle 20.30 (Giral­ La Coop. «Insieme per fare» organizza corsi di oreficeria, (16.30-22.30) L. 4000 dro Dol Fattore, coordina Ugo Badile); FORTE PRENESTINO falegnameria, ceramica, tessitura, musica. Dal l'ottobre GOLDEN (Via Taranto. 36 - Tel. 7596602) (16-22.30) L. 3000 ZONE DELLA do; COLLEVECCHIO allo 20.30 SISTO (Via dei Romagnoli - Tel. 5610750) PORTONACCIO alle 19 dibattito sulla (Proietti). «Festival de l'Unità». SPAZIO DIBATTITI: alle 18 I pro­ uso libero di laboratori per gli ex-allievi e vendita di og­ (Fira fox) La volpa di fuoco con C. Eastwood - A blemi dalla cultura natia VII Circoecririone: PALCO getti prodotti dalla cooperativa. Orario segreteria: 16/20 Frontiera con J. Nicholson - DR situazione politica con il compagno PROVINCIA ASSEMBLEE: CONTIGLIANO alle 10 (16-22.30) L. 4000 Ronzo Trivelli: MONTESPACCATO al­ CENTRALE: alle 20.30 Spettacolo di cabaret con dal lunedì al sabato. GREGORY (Via Gregorio VII. 180 - Tel. 6380600) (16 22.30) L. 3500 SUD - Festa dell'Unita: FRASCATI assemblea (Ferroni). le 19 comizio con la compagna Bian­ Fiorenzo Fiorentini; SPAZIO FGCI: alle 21 Gruppo lo ao cha tu aai cha io ao con A. Sordi. M. Vitti - C SUPERGA (Via della Marina. 44 - Tel. 5696280) alle 18.30 (Lina Fibbi); S. MARIA ca Bracci Torsi; TIBURTINO TERZO musicala: ali 22 Film RenaMo a Clara: alle 23.30 (16.15-22.30) L. 4000 Patta di sbirro con V. Gassman • A (VM 18) DELLE MOLE alle 19 (M. Pesce). (16-22.30) L. 3500 alle 18 comi/io* con il compagno Ce­ VITERBO Discoteca. Prime visioni HOLIDAY (Largo B Marcello - Tel. 858326) sare Fredduzzi: VALMELAINA alle OHIONE (Via delle Fornaci. 37 - S. Pietro - Tel. 6372294) Porky'a. Questi pazzi pazzi porcelloni con K. Cattral 18.30 comizio con il compagno Fran­ ASSEMBLEE Prosegue con successo il Festival Alle 21. La Coop. L'Unicorno presenta Shakespeare a ADRIANO (Piazza Cavour. 22 - Tel. 352153) -SA(VM 18) Provinciale. Alle 18 manifestazione co Ottavia™ e un rappresentante del- ARDEA alle 10.30 manifestazione la danza con G. Tessitore. A. Buonandi. O. Pardina. P. Interceptor: il guerriero dalla strada con M. Gibson (16-22.30) L. 5000 Fiumicino indetta dal PCI contro la Giunta 0C- politica con Armando Cossutta, della IOLP; PAHROCCHIETTA alle 18.30 Gozzelino. Regia di M. Biancerdi. -A(VM 18) INDUNO (Via Girolamo Inchino. 1 - Tel. 582495) PSI-PSDI. Partecipa l'assessore Ada Direzione del Partito e Quarto Tabac­ comizio con la compagna Laura Forti; ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI (Via (16-22.30) L. 5.000 Guerra eteMeri con G. Lucas - A SA (VM 18) Scalchi. chini segretario della Federazione. TRAIANO (Tel. 6440115) FLAMINIO alte 18 comizio con il com­ Fracassine 46 - Tel. 3610051 ) AIRONE (Via Lidia. 44 - Tel. 7827193) (16-22.30) L. 4000 Domani alle 21 concerto con Teresa Ricchi ricchissimi praticamente in imitartela con R. pagno Leo Cantillo: TESTACCIO alle Fino al 2 ottobre presso l'Auditorium S. Leone Magno PaUa di sbirro con V. Gassman - A (VM 18) KING (Via Fogliano. 37 • Tel. 8319541) MARINO alle 10.30 comizio (Tra- De Sio. Pozzetto - C (Via Bolzano. 38), orario 10-13/16-19 escluso sabato (16-22.30) L. 3000 lo ao cha tu aaJ cha io ao con A. Sordi, M. Vitti • C pomeriggio, si ricevono le riconferme delle associazioni. ALCYONE (Via L. di Lesina. 39 - Tel. 8380930) (16-22.30) L. 4500 LAB II - CENTRO INIZIATIVE MUSICALI (Arco degli Domani ai balla con M. Melato e M. Nichetti • C Acetari. 40 - Tel. 657234) MAESTOSO (Via Appia Nuova. 176 • Tel. 786086) (17-22.30) L. 3500 lo ao cha tu aai cha io ao con A. Sordi. M. Vitti - C Maccarese TV locali Sono aperte le iscrizioni alla Scuola dì musica per l'anno AMBASCIATORI SEXY MOVIE - Via Montebello. 101 1982-83. Corsi per tutti gli strumenti, laboratori, corsi (16-22.30) L. 4000 -Tel. 4741570 ESEDRA teorici. La segreteria è aperta tutti i giorni feriali dalle 17 MAJESTIC (Via SS. Apostoli. 20 - Tel. 6794908) Super climax . La caaa di Mary - H (VM 14) Vieni avanti cretino con L. Banfi - C alle 20. (10-22.30) L. 3500 14.30 Film «Il bandito delle Ila; 16 teca aperta: 14 Diario romano; 14.30 (16-22.30) L. 5000 (20.30-22.30) VIDEOUNO SCUOLA POPOLARE DI MUSICA «DONNA OLIM­ AMBASSADE (Via Accademia Agiati. 57-59 - Tel. Cartoni animati; 18.30 «Minder» tele­ Cakjodcmenica: 17.30 Film «Il prin­ METROPOLITAN (Via del Corso. 7 - Tel. 6789400) PIA» (Via Donna Olimpia. 30 - Lotto III, scala C) 5408901) Ore 16.45 Film «Il ragazzo di borga- film; 19.25 Doppia Charlotte: 20.15 cipe dalla maschera rossa»: 21 Film Sono aperte le iscrizioni ai corsi efi strumento, teoria e Pottargeiat - Demoniache presenze dì T. Hooper - H tai; 18.30 Cinema e società: 19 «Gran varietà»; 23 Goal: 23.30 Mo­ Interceptor: il guerriero darla strada con M. Gibson (VM 14) Arene Tutto cinema: 20.30 «The Quest» te­ laboratori per l'anno 1982-83. Quota mensile L. -A(VM 18) •Perry Mason» telefilm: 20 Cartoni lefilm; 21.30 Film «Le pillola di Erco­ tori non stop; 0.40 Film «Ecce Homo 30.000. Orario segreteria: 16-20 dal lunedi al venerdì. (16-22.30) L. 4000 -1 sopravvissuti». (16-22.307 L. 4.500 MODERNETTA (Piazza Repubblica. 44 - Tel. 460285) animati; 20.30 Film «La segretaria le»; 23.15 «Una famiglia piuttosto in­ SOCIETÀ ITALIANA FLAUTO DOLCE (Viale Angelico. AMERICA (Via Natale del Grande. 6 Tel. 5816168) NUOVO (Via Ascianghi. 6 - Tel. 588116) quasi privata»; 22 Video 1 sport: traprendente» telefilm; 23.45 Film Julia un corpo da amara La caaa atregata con R. Pozzetto - SA MTV CANALE 7 67 -Tel. 354441) Rocky III con S. Stallone - DR (16.30-22.30) L. 3500 22.20 In diretta con Giordano: 23.20 «Dalla terrazza». Sono aperte le iscrizioni ai corsi di violino barocco, flauto (16-22.30) L. 4500 TIZIANO (Via G. Reni, 2/d - Tel. 392777) , MODERNO (Piazza della Repubblica, 44 - Tel. 460285) Incontro di calcio: «SamptJoria Ro­ Ore 12.30 «Fuga disperata» telefilm; traverso barocco, liuto, violoncello, viola da gamba, cla­ ANTARES (Viale Adriatico, 21 - TeL 890947) Robin Hood - DA Sasso eoa) erotico ma» TELETEVERE 13 «L'Evo di Eva» telefilm: 13.30 The vicembalo. (Via Confatonieri. 5 - Tel. 3563551). La casa di Mary - H (VM 14) Wolfman Jack show: 14 «The Great (16-22.30) L 3500 Ora 8.40 Film «Il tesoro dei Tropici»; TEATRO SISTINA (Via Sistina. 129 - Tel. 4756841) (16.30 22.30) L 3500 Detective» telefilm; 15 Film; 16.30 NEW YORK (Via delle Cave. 36 - Tel. 780271) TVR VOXSON 10 Cartoni animati; 10.30 Film «Il Oggi e domani alle 21 «Prima assoluta per Roma». La ARISTON I (Via Cicerone. 19 - Tel. 353230) Sale parrocchiali «Fuga disperata» telefilm; 17 «L'Evo tntercoptor: il guarderò daBa strada - con M. Gibson magro, il grasso e il cretino»; 12 Nel Comp. Nazionale Italiana di Danza Classica presenta La Commedia sexy di una natta di mazza astata con Ore 9 Tutto Chador comiche: 10.30 di Eva» telefilm; 17.30 The Wolfman - A (VM 18) mondo della musica; 12.30 La fiera fiHa mal garitta. Balletto in due atti di J.B. Douberval. W. Alien - C (VM 18) Film «Paura in città»; 12.15 «Grizzly Jack show: 18 Film: 19.30 Holly­ (16-22.30) L. 4500 BELLE ARTI del bianco: 13 Telefilm: 13.30 Biblio­ con Diana Ferrara e Radu Ciuco. Prenotazioni e biglietti al (16-22.30) L 5000 Adams» telefilm; 13 Cartoni animati; wood Stars: 23.30 Film. N.I.R. (Via B.V. del Carmelo - Tel. S982296) Biancanava a I 7 nani - DA Teatro Sistina: ore 10/13.30 e 15.30/19.30. ARISTON II (Galleria Colonna • Tel. 6793267) CINEFIORELU Porky'a. Guasti pazzi pazzi porcetVoni con K. Cattral lo ao dia tu aai cha io ao con A. Sordi. M. Vitti - C (16-22.30) L. 4000 Agente 0O7I con S. Comary - •SA(VM 18) A Prosa e Rivista (16-22.30) L. 5000 PARIS (Via Magna Grecia. 112 - Tel. 7596568) EUCLIDE Porca vacca con R. Pozzetto. L. Antonelli - C ATLANTIC (Via Tuscolana. 745 - Tel. 7610656) Scontro d TrtanJ con B. MeredKh • SM Rocky Ul con S. Stallone - DR (16-22.30) L. 4500 KURSAAL ATTIV. POUV. TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo Mo- (16-22.30) L. 3.500 QUATTRO FONTANE (Via IV Fontane, 23 - Tel. roni. 3 • Tel. 5895782) Agama 007 Una caacata «B afarrMMttJ con S. Comary 4^Baa^Bk»»a.Bm»al _ DA DOMANI ORE 15.30 AUGUSTUS (Corso V. Emanuele. 203 - Tel. 655455) 4743119) - A SALA A: Sono aperte te iscrizioni ai corsi biennali delta La paura mangia l'anima di R.W. Fassbinder - DR Apocarypsa now con M. Brando - DR (VM 14) Scuola di Teatro e di Laboratorio. Per informazioni telefo­ LIBIA (17-22.30) L 3000 (16-22.30) L. 4500) Watt Disney - Robin Hood • DA nare al 5817501. BALDUINA (Piazza della Balduina. 52 - Tel. 347592) QUIRINALE (Via Nazionale - Tel. 462653) SALA B: Alle 18. La Comp. Arvari-Chiti-Serveti presen­ TRIONFALE Domani ai baia con M. Melato. M. Nichetti - C n bacio daBa pantera) con N. Kinalii - H (VM 14) Canta cornuna con D. Suthartand - S ta La nozze deRo zingaro di J. Milfington Synge. Regia (16.45-22.30) L 3500 (16-22.30) L. SOOO roma VAZ4AR di Federico De Franchi, con Franco Alvari, Simona Ciem- BARBERINI (Piazza Barberini. 52 Tel. 4751707) OUIRtNETTA (Via M. Minghetti. 4 - Tel. 6790012) maruconi. - Ingr. L. 7000 - Rid. L. 5000. Porca vacca con R. Pozzetto, L AntoneHi - C Gli occhi la bocca di M. Bellocchio - OR AURORA (Via Flaminia Vecchia. 520 - Tel. 393269) (16-22.30) L 5000 (16.3O-22.30) L 4000 Cineclub Martedì alle 21.15 «Prima». Min di Piatito di De BCLSITO (Piazza delle Medaglie d'Oro. 44 - Tel. 340887) RADIO CITY (Via XX Settembre. 96 - Tel. 464103) via germanico 136 Chiara e Fiorentini, con F. Fiorerrtini, G. Guarirli. M. Gatti. CENTRO PALATINO (Piazza SS. Giovanni e Paolo - TeL Oggi il bullo con A. Vita» • C Defitto al Central Hospital con W. Shatner - H (VM 732724) uscita metrò Ottaviano R. Cortese. Musiche di P. Gatti. (17.15-22.30) L 3000 18) BASILICA S. ReCOLA IN CARCERE (Via Teatro Marcel­ BLUE MOON (Via dei 4 Cantoni. 53 - Tel. 4743936) (16-22.30) L. 4.000 Rassegna «Ladri di cinema. Intrigo internaziona»»». Do­ DA AIO! CONVIENE DI RIU'UÌ lo • Anagrafe - Tel. 3598636) Oh... Angelina! REALE (Piazza Sennino. 7 - Tel. 5810234) mani alle 21. Il regista Luigi Cornencini presanta 1 Nm Alle 21.15. «Il Carro rj Tespi» presenta: AeaaaaWa (16-22.30) L. 3000 (Fira fax) La volpa «E fuoco con C. Eastwood • A FBJHSTUDfO (Via degli Orti crAkbert. I/c • TeL 493972) NUOVI ARRIVI AUTUNNO - INVERNO naia Catta orala di T.S. Eliot. Regia di Michele Francis. BOLOGNA (Via Stamra. 7 - Tel. 426778) (16-22.30) L. 4.500 con F. Passamonti, G. Piermanei. S. Buzzanca. N. Pi­ REX (Corso Trieste. 113 - Tel. 864165) STUDIO 1: «Il cinema contro la guerra»: aaa La apoda a tra fama con L Horsley - A (VM 14) 18.30-22.30 Ducfc Soup (Zuppa d'anatra) con i Frate»» stoia. M. Francis. (15 30 22.30) L. 4500 Oazzoaa aBa manta di D. Kuris • S di ABBIGLIAMENTO - SPORT - TEMPO UBERO BORGO S. SPIRITO (Via dei Penitenzieri n. 11 - TeL Marx. CAPITOL (Via G. Sacconi • Tel. 393280) (16.30-22.30) U 3500 84.52.674) STUDIO 2: «Famclub-dessau: aBa 18.30-22.30 le PANTALONI velluto 7000 PANTALONI Gabardin tana 16500 (Fica fox) La volpa di fuoco con C. Eastwood - A RITZ (Viale Somalia. 109 - Tel. 837481) Alle 17.30. La Comp. D'Origlia Palmi presenta La vita di A. Tarkowskij. MAGLIETTE 3000 GONNE lana notissima casa 9000 (16-22.30) U 4000 Rocky IR (con S. Stallone - DR VESTITI LANA » » 11000 cha ti diedi di Luigi Prendano. Regia dt Arma Maria (16-22.30) L 4500 POLO lana 7000 Palmi. CAPRAfMCA (Piazza Capranica. 101 - Tel. 6792465) R falcona con F. Nero - A RIVOLI (Via Lombardia. 23 - Tel. 460883) PANTALONI velluto elasticizzato 16500 COMPLETI » » 11000 CAPANNONE INDUSTRIALE (Isola Sacra • Tal. La notte «• San Lorenzo di P. e V. Taviani - DR (16.30-22.30) L. 4000 Cinema d'essai CAMICIE uomo 7000 GOLF LANA > > 9000 6451130) (16.45-22.30) L 4000 GOLF francesi 9000 CARDIGAN lana » > 9000 Alle 18. Teatro di C. Remondi a R. Caporossi. Servizio CAPRANeCHETTA (Piazza Montecitorio. 125 • Tel. 6796957) ROUGE ET MOIRE (Via Salaria. 31 TeL 864305) gratuito pullman ore 17.30 da Piazza SS. Apostoli. Guerre ataSari con G. Lucas A AFRICA (Via Gena e Sdama. 18 • Tel. 8380718) GIUBBINI LODEN 14000 BLAISER purissima lana 19000 Reorveenegro tane* con S. Anspach - SA C ASaNA DEL CARNEVALE BESSARJONE (Via Porta S. (16 22.30) L 5000 2001 acSaaaa naBo apatie con K. Dutaa • A PER SPORT E TEMPO UBERO Sebastiano. 8) (16.3O-22.30) L 5000 ROYAL (Via E. FrH>erto. 175 - Tel. 7574549) (16-22.30) L 2000 Domani afte 21.50. n Teatro di Roma, 9 Comune di CASSIO (Via Cassia. 694 • TeL 3651607) Rocky • con S. Stallone - DR ARCI I1N.DE (Via Archimede. 71 - TeL 875.567) CALZINI SPUGNA 1500 MAGLIETTE TENNIS 3000 Roma, r Assessorato ala Cultura presentano Naataaaa Gita* • tMBo con A. Vite* - C (16-22.30) L 5000 E tutti ilaara con B. Gtom». A. Hepburn - C SCARPE 4000 PANTALONI TENNIS 8000 FiMppowMsa improvvisazioni da Llaaaaa. Ragia di Art- (16-22.15) U 3000 SAVOIA (Via Bergamo. 21 - Tel. 865023) (16.45 22.30) L. 3000 drzei Wajda. COLA Di RJENZO (Piazza Cola di Rienzo. 90 - Tel. Arancia meccanica con M. McDoweB - DR (VM 18) ASTRA (Viale Jonio, 105 - Tel. 8176256) SCARPE TRAINING 9000 TUTA 16000 350584) Animai Houee con J. Belushi - SA (VM 14) SCARPE TENNIS notissima casa 12000 GONNELLINO TENNIS 3000 DEI SATBtf (Via Grottapinta. 19 • Tel. 6565352 • (17-22.30) U 4000 6561311) La spada • tra leene con L. Horsley • A (VM 14) (Via Viminale • Tel. 485498) (16-22.30) U 2000 ABe 17.30. La Coop. La Plautina praaenta 8c*araaaav (16.15-22.30) L. 4000 i a tra latita con L. Horsley - A (VM 14) DIANA (Via Appia Nuova. 427 - TeL 780.145) ANTEPRIMA 8KI • SCI •» SKI martta Ce* bay di Anton Ceehov. Ragia di Sergio Am­ EDEN (Piazza Cola di Rienzo, 74 - TeL 380188) (16.15-22.30) L. 4000 L'inganno con H.^Schvguna - DR mirata. con Patrizia Parisi. Marcalo Barèni Cees, Sergio le e» che «• «ai afa* a» a* con A. Sordi. M. Vitti - C TWFANY (Via A. De Pretis - Tel. 462390) (16-22.30) L 2000 GIACCA A VENTO IMBOT. 15000 PANTALONI biebstico 14000 FARNESE (Piazza Campo de' Fiori. 56 - TeL 6564396) COMPLETO IMPERMEABILE 22000 GUAINA IMBOTTITA 12000 Ammirata, Gianni Da Simais. (16-22.30) U 4000 DELLE ARTI (Vu Sicaa. 69 - TeL 4758598) ENBJAB1Y (Via Stoppani. 7 - TeL 870245) (16.30-22.30) L. 3500 TUTA SUPERLEGGERA 29000 GIACCONE «TRIPEN» 29000 Campagna abbonamami- Orario bortegruoo: Obietti» a aaaeaata con S. Conoery - SA . (Via . 18 - Tel 856030) ee~ con W. ARen - C (VM 18) GOLF purissima lana 6000 SCARPONE SCI 9000 10-13A16-19. escluso tastivi. (15.3O-22.30) L 4000 con M. Gfeson (16-22.30) L. 2500 DEL PRADO (Via Sore. 28 - TeL 5421933) CMPsWC (Viale Regina Margherita. 29 - Tal. 857719) A (VM 18) WONOW (Via Viterbo. 11 - TeL 869493) CENTINAIA DI ALTRI ARTICOLI PER LO SPORT «ALPINO» AHe 18 «Prove aperte». «B Gioco dal Teatro» presenta (Fara fox) La volpe «E fuoco con C Eastwood - A (16 22.30) L 4.500 R «atto dai petenti con J. Fonda • DR Mario a R maaja da Thomas Mann. Ragia di Giuseppe (16-22.30) U 5000 fERBANO (Piazza Vernano. 5 - Tel. 851195) (16 22.30) U 2000 / NOSTRI ARTICOLI SONO TUTTI DI NOTISSIME CASE Rossi Borgheseno. ETC4LE (Piazza in Lucina. 41 - Tel. 6797556) PaSa «E ebbra con V. Gassman • A (VM 18) (Via Merry del Val - Tel. S816235) INONGJOVtNO (Via G. Genocchi. 15 - Tel. 5139405) Scomparso (Meeeiraj) con J. Lemman — DR (16-22.30) L 4000 se vena con .#. recrroeon Alla 17. La Comp. Teatro d'Arte di Roma presenta La (16-22.30 L. - DR (VM 14) (16-22.30) L. 2000 RUfNNO (Via San Saba. 24 - TeL 5750827 Visioni successive La «tanna «M uwaante bancaae con M. Scese • S (16-22.30) L- 2000 ACtUA (Borgata Ac*e - Tel. 6050049) TatUR (Via degS Etruschi. 40 - Tel. 4957762) COMUNE DI LEONESSA COMUNE DI LEONESSA •ramarne con D. Abetantuono • C Btanea 41 -Titani con B. Meredrth - SM (Via Catana. 816 • Tel. 6161808) (16-22.30) L 1800 EINAUDI DECORATO CON MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALOR CIVILE DECORATO CON MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALOR CIVILE Chiusura estiva Il RIV GRANO! ISTITUTO DI ROMA PROVINCIA DI RIETI AtJFaTJU (Via Reperti. 1 - Tei 295803) • C'ora regolari e ricoperò aaai scolastici PROVINCIA DI RIETI I tacnlaiMil «M cabra «Tara con D. Warbeck - A Jazz - Folk - Rock • I irri: classiro. scvraaTtco. lagoni irò. artritico (16-22.30) L. 2000 • etilato itcnkommMtriwle (tutte le ipeciaJizzazi<"iit AfteSRAJOVWELLI (Scale da Pinedb - Lurtgotevera • feriti aziendali corrisponderti Bngue estere Il Sindaco rende noto che sarà esperita una gara di Prossima riapertura de Brescia) • Ragionieri • Geometri • Magistrali • Medie Il Sindaco rende noto che sarà esperita una gara di (Piazza Sempione. 18 - TeL 890947) Tutte le aera aaa 22. Jota ma Teve i con Eddy Patermo • Ixiituto tecnico femminile e Maestre d'asili» licitazione privata con la procedura di cui all'art. 1 leu. licitazione privata con la procedura di cui all'art. 1 leu. la «nana con A. Cetentano. E. Montesano - SA ad Alessio Uso. (Apertura ora 19). ROMA • VIA NAPOLI. 47 - Tei 4*4.99* a) della legge 14/1973, senza offerte in aumento, art. APOLLO (Via Caro*. 98-Tel. 7313300) •SANUIA (Vieste de! Cinque. 56 - TeL 5817016) \of^VH>rtotivnobopo<}4poHÌóa*aM*lr4(*lSt1>**\\ a), della legge 14/1973, senza offerte in aumento art. Osa* 22.30. 9, legge 741/1981. relativa alla risistemazione disca­ Kaitto iMNerc — AtseaNi familiari 9, legge 741/1981. relativa ai lavori di rifacimento -A rica rifiuti urbani, ai fini della tutela ecologica del ter­ (16-22.30) L 1500 NABHA PUB (Via dai Levtari. 34) della rete idrica e fognante del Capoluogo e frazioni, ritorio comunale, per l'importo a base d'asta di (Via L'Aquaa. 74 - Tel. 7594951) Tutte le sera daRa 19 Jan nel ac. per l'importo a base d'asta di L. 188.543.027. con K. Wen - OR (VM 18) BEIAWUM (Via dai Renarci. 12 • Tal. 5813249) L. 99.129.346. (16-22.30) L. 1500 . Tutte le aera data 18 Carasara) le ebvalp»e e T*ea*i Le Imprese, regolarmente iscritte all'A. N.C.,- per la AJNEL (Via di Montevarde. 48 - TeL 530521) Le Imprese regolarmente iscritte all'A. N.C. per la categoria e per l'importo succitati, che intendono par­ Chiusura estiva AVORIO EROT1C RffOVRl (Via Macerata. 10 - Tel. categoria e l'importo suindicato, che intendono parte­ tecipare alla gara dovranno far pervenire entro il Attività per ragazzi cipare. dovranno, entro il 30-9-1982. far pervenire 7553527) Libri di Base 30-9-1982, apposita domanda diretta all'Ufficio Se­ Fam solo per adulti •RAUCO TEATRO (Vai Perugie. 34 • TeL 7SS1786) apposita domanda all'Ufficio Segreteria del Comune di greteria del Comune di Leonessa (Rieti). (16-22.30) L 2000 Collana diretta da Tullio De Mauro Leonessa (Rieti). •MSTOL (Via Tuscolana. 950 • Tel. 7615424) Dal lunedi al mercoledì ab* 18.301 Uaaaaallfary-H(VM 14) •aevfejteaee eea»»»»>vvele e i otto sezioni IL SINDACO IL SINDACO (16-22.30) U 2500 TEATRO OBU/eDCA (Tal 5127443) prof. Raoul Falconi prof. Raoul Falconi BttOAOWAY (Via dai Narcisi. 24 • Tel. 2815740) - Teatro deTldee per le acuoN per ogni campo di interesse • aaMeaa «JoSa «noia con S. Marce*! • S faaa.tevo%quaeivereolunaair>oin«j)eiJiaTmì,dOairal (18-22.30) L. 1500 db Gemma. Inforrrujeioni a prenotelioni taL 5127443. DOMENICA 20 l'Unità - SPORT 26 SETTEMBRE 1982 A Marassi si gioca lo scontro al «vertice» che è anche una verifica per entrambe le contendenti (ore 15) La Sampdoria ci dirà la verità sulla Roma Sarà anche una La Fiorentina Kim Il Napoli Tra Allodi e Bearzot chiamato sfida tra bomber: non si distrarrà a battere Francis e Pruzzo con ri/dinese chi ha messo il dito? il Catanzaro La colpa è" tutta di Antonio- ne é accorto e ha detto che lui ni e di Allodi: di Antonioni non ha mai chiesto la testa di (dopo, un calen­ Ulivieri spera che i suoi abbiano assimilato L'unico problema nascerà nel caso che i perché — mettendo a portata Allodi, che si parlavano bolo a le contromisure per neutralizzare la «zona» viola non sblocchino subito il risultato di tutti le teorie dell'incomuni­ gesti — va bene, a gestacci, dario terribile) cabilità — le ha messe anche a quello dell'ombrello appeso al portata dell'avvocato Sordillo; bracci, quello del cachet Fiat Sicuramente un campiona­ Dalla nostra redazione a Folcao e compagni di trovare Dalla nostra redazione che il calendario della terza di Allodi perché vivendo in u- — ma si capivano benissimo, to rhi' dovrebbe entusiasmare GKNOVA - «Ce la faranno i le giuste soluzioni per ripetere FIRENZE — Fiorentina-Ca- giornata — potrebbe trovarsi n'epoca in cui tutto ù condizio­ tanto che uno vinceva i mon­ (ini di altri. I «Ine stranieri non nostri eroi della Saiiipdoria n il risultato di ("oppa Italia tanzaro 4-0, Napoli-Udinese stasera solitaria alla guida della nato dai giovani (la moda deve diali e l'altro faceva del centro hanno ancora pesato sulla di- quando lo stesso era classifica. Invece, nonostante battere anche la Homn miste- 0-0; Genoa-Fiorentina 0-3, U- essere giovane, una manifesta­ di Coverciano la migliore dette iiiimira delle squadri-, ma in­ rior.ismente vittoriosa col Ve­ stato messo sotto con un peren­ gli uomini di De Sisti abbiano dinese-Cagliari 1-1. Questi i ri- strutture del calcio italiano. dubbiamente stanno facendo rona domenica scorsa''», Para­ torio 5-0. E venuto poi al 90' il marciato a pieno regime, nu­ zione o uno spettacolo non «? sentire la loro presenza (pen­ frasando il titolo di un vecchio rigore un po' discutibile che ha Buttati ottenuti dalla squadra preso in considerazinc se nei quindi non c'era alcun bisogno viola e da quella friulana nelle triamo qualche perplessità. Le sate a l'rantis e llradv nella film l'interrogativo sta corren­ permesso di salvare il primato ragioni sono due: la prima è che titoli dei giornali non si può di costringere Allodi a tornare in classifica. prime due giornate di campio­ Samp) Ma il loro effettuo ap­ do veloce di bocca n boccn tra la Fiorentina potrebbe giocare scrivere che c'era molta gente, dalla mamma e che lui — porto tecnico si potrà giudica­ tutti i tifosi genovesi che, dopo Oggi, dunque, le due compa­ nato. Una differenza notevole •soprattutto giovani; nemme­ Bearzot — non intende essere 1 successi m lampionaio della con una formazione rimaneg­ re col tempo Sono le cosiddet­ gini si verificheranno a vicenda non soltanto per il gran numero no la spremuta di limone si strumentalizzato per manovre te provinciali the dovrebbero propria squadra, hanno atteso e una importante verifica ri­ giata se Pecci, il regista, non si di gol realizzati dai viola, ma fosse ristabilito; la seconda è può bere se non si è giovani) ha alle quali è estraneo. E ha mi­ fornire succo prelibato al tor* per tutta In settimana la partita guarda anche i due «bombers» soprattutto perché mentre i to­ chee la difesa che Ferrari (alle­ rifiutato di fare la baby-sitter nacciato di dimettersi anche neo. Sicuramente sugli scudi che si giocherà oggi quusi fosse delle squadre. Da un lato Pruz­ scani hanno totalizzato 4 punti una finalissima. K, di contro, la natore dell'Udinese) presente­ lui. Samp e , ma vedrete che zo, capocannoniere dello scorso i bianconeri ne hanno racimo­ dei calciatori minorenni. presto si faranno sentire an­ stessa domunda si fanno i tifosi campionato, dall'altro Trevor rà sul terreno di gioco, imper­ Naturalmente noi non sap­ soltanto due, denunciando Dunque, ha detto l'avvocato che le altre. Inoltre la lotta al romanisti che numerosi hanno Francis, uno straniero che ha niata sul brasiliano Edinho, piamo — fra tutti questi per­ deciso di seguire la squadra. già ampiamente dimostrato il qualche scompenso soprattutto Sordido, presidente della Fe- • vertice-è tuttora incerta, con non è paragonabile a quella del sonaggi — quale è quello che la Juventus che incalza, ma suo valore e che pare non abbia in prima linea, in fase di realiz­ dercalcio, Allodi è stato co­ In effetti Stunprioria-Roma Catanzaro o del Genoa. racconta delle miccere e quello con la fiorentina decisa a re­ sofferto quasi nulla ad adattar­ zazione. stretto ad andarsene da Cover- in programma a Marassi è la si al campionato italiano. In­ Infatti i bianconeri, cono­ che dice la verità, non sappia­ stare sola in vetta, fidando su Ed è appunto per questa dif­ ciano perché tra lui e Bearzot partita di maggiore spicco in somma, sarà la Samp a dire la scendo il reale potenziale e l'en­ mo se ù vero che Sordido tene­ un pareggio tra Samp e Itoma. questo terzo turno di campio­ ferenza che di primo acchito tusiasmo che regna nel clan vio­ c'era una inguaribile incomu­ Intanto sta deludendo il Napo­ verità sulla Roma. va per la giacchetta Allodi nato: entrambe le squadre sono uno sarebbe portato a sostene­ la, saranno guardinghi, cerche­ nicabilità. Non si parlavano li di fìiacomini che e alla ricer­ • TREVOR FRANCIS, centravanti della Sampdoria ò uno dei mentre Bearzot cercava di but­ in testa alla classifica a punteg­ Max Mauceri protagonisti più attesi nella partita con la Roma re che la Fiorentina — visto an- ranno di non lasciare molto proprio, come una coppia e- ca di rinforzi ottobrini. Si par­ gio pieno; la Roma ha dalla sua tarlo giù dal balcone, o se — al spazio alle punte della Fioren­ sausta; se dovevano notificarsi la di Scarnccchia, ma tutto è una tradizione ed un'esperien­ contrario — Sordido era Jago, ancora in alto mure. tina. Il che per Bertoni ed An- qualche cosa si mandavano la­ za senz'altro superiore; la Samp Allodi era Dcsdemona e Bear­ tognoni vorrebbe significare conici biglietti attraverso una Ter i partenopei sarà indi­ può farsi forte delle hattute a' zot nero come Otello; non lo arresto che ha imposto niente maggiori difficoltà per centrare agenzia di Firenze. Lui, Sordtl- cativa la partita di oggi contro Nostro servizio bene prendiamo un punto, al­ la porta dei veneti. sappiamo ma ci conforta vede­ po' po' di meno che a Juventus lo si prodigava come U telefono il Catanzaro. Oliai ad accusare VERONA — Ci sono pochi trimenti niente drammi, il re che quando diffidiamo del una nuova battuta d'arresto: e inter. .Ma stiamo nero molto Verona per un punto A meno che la squadra viola amico per risvegliare le passio­ attenti a montarci la testa — spiccioli di probabilità che il campionato per noi comincerà non si ripeta: nelle precedenti calcio italiano abbiamo sempre in rapida successione ci saran­ ni sopite, ma quelli ciccia, o- ammonisce serio Enzo Ulivieri Verona possa acquisire il primo la domenica successiva». partite i fiorentini sono riusciti ragione: riesce a rendere nega­ no Juventus, Itoma e Inter. gnuno per la sua strada. Forse Anche l'Inter ha fin qui delu­ —. A mio parere delle tre squa­ punto in campionato proprio o- a sbloccare il risultato alla svel­ tive anche le vittorie. In fondo, dre, la Roma è per noi la più contro la Juventus Anche i dirigenti sembrano avevano altre relazioni. so, pur se parzialmente. ."Mar­ spitando l'acclamata Juventus ta. In questo caso l'Udinese, al­ abbia ragione Bearzot o abbia pericolosa. Innanzitutto perché non voler drammatizzare: in C'osi, accontentando Bear­ chesi sta ancora cercando il hu dimostrato di essere già in multinazionale di campioni, il caso di ulteriore sconfitta, lo scopo di recuperare, sarebbe ragione Sordido, resta il fatto migliore assetto, ma vedrete zot, hanno dato gli otto giorni forma; poi perché il suo gioco a cui arrivo significa stadio esau­ chissà...*. In effetti è piuttosto con la perdurante indisponibi­ niente colpi di testa. «Bagnoli costretta a cambiare gioco, do­ che la vittoria di Madrid è sta­ che a Cagliari, .Mullcr farà ritissimo e record di incasso vrebbe spostare di una ventina ad Allodi, proponendogli di zona propone soluzioni offensi­ arduo rincorrere l'ossigeno, che lità di Tardelli: un vantaggio gode piena fiducia; finora sia­ ta utilizzata come manovra di Qualche brutto scherzo ai sar­ ve molto varie e sorprendenti. pregustato dal cassiere. già serve dopo 180 minuti per di metri in avanti il baricentro andare ad occuparsi di una ai, facendo così tremare la per il Verona? mo stati sfortunati, ma il gioco potere. In questa settimana abbiamo Osvaldo Bagnoli, accantona­ non far languire la classifica, «Direi proprio di no — repli­ e di conseguenza lasciare mag­ scuola materna. Insomma, il panchina di Giagnoni. Il Fisa cercato di trovare contromisure non è mancato e arriveranno giori varchi nelle retrovie. Se cattivo era Bearzot, che aven­ rischia ad Ascoli, che deve cer­ te con atteggiamento responsa­ contro un avversario program­ ca Bagnoli —, qualcuno do­ anche i risultati» — dice Franco ma non so se sei giorni sono sta­ mato per vincere sempre e co­ però Graziani e Bertoni (che do vinto i campionati del mon­ care di riprendere il discorso ti sufficienti per assimilare i bile le lamentele contro pre­ vrebbe ricordarsi che a noi, dal­ Di Lupo —, uno dei quattro sunti torti arbitrali, non accet­ munque. «Siamo qui con il ram­ l'inizio del campionato manca­ soffrono la marcatura stretta do aveva voluto la testa di Olo­ col gol e con la vittoria ferma­ nuovi schemi di gioco che do­ massimi dirigenti veronesi. tasi alla Coppa Italia (Greco ta di fondare troppe illusioni marico di essere rimasti a secco no due pilastri come il polacco ed hanno bisogno di spazio per ferne. Arbitri di "A" ore 15 vremo adottare» Appeso ad un filo di speran­ imporsi) non fossero in giorna­ perche non segna?). Il Torino Timore in casa della Samp, sul precedente-Sampdoria, pur giocando due buone parti­ Zmuda e Guidetti». Noi, quando la storia si è ve­ ta di vena, per la Fiorentina dovrebbe piombare il Genoa dunque, e desiderio di ritrovare cioè sul clamoroso ed imprevi­ te, con l'Inter e soprattutto con Bagnoli non fa pretattica e za, contro la Juve il Verona rificata, avevamo avvertito vincere diventerebbe molto dif­ Ascoli-risa: Altobclli; Cagliari- in allibasele (altra panchina il filo di un discorso in cosa ro­ sto incaglio bianconero. «Può la Roma, due "grandi" in veste dice chiare le intenzioni del Ve­ manda in campo gli stessi uo­ Bearzot di stare attento: i pie­ che vacillerà?). Il Cesena che ficile e potrebbe andare incon­ Inter: Pairctto; Cesena-Avelli­ mana. La squadra di Liedholm, sbagliare una volta — dice l'al­ dimessa quando le abbiamo in­ rona. mini che avrebbero meritato il ni poteri che gli venivano affi­ ospita l'Avellino dovrà cercare infatti, domenica scorsa ha fa­ tro a qualche guaio, poiché l'U­ no; Angelelli; Fiorentina-Udi­ lenatore veronese — ma è diffi­ contrate noi. Peccato non aver­ «Puntiamo a contenere la lo­ pari a Roma, per scaramanzia, dati non erano un premio, era di scuoterti, altrimenti inco­ ticato davvero più del dovuto ne approfittato. Quando si sba­ ma soprattutto perché Bagnoli dinese è abile nello sfruttare il nese: Malici; Napoli-Catanzaro: mincerà a soffrire. Non sono contro un Verona non certo cile, quasi impossibile che torni ro prevedibile iniziativa offen­ contropiede. una fregatura: se hai tutte le Ballerini; Samp-Roma: Barba" a ripetere certi errori. Mi augu­ gliano le occasioni fallite al­ siva, forse marcando a zona a ha gli uomini contati. però escluse sorprese, potreb­ strepitoso. Gioco lento, mano­ l' "Olimpico"..... responsabilità hai anche tutte resco; Torino-Genoa: Menegali; be essere proprio il campiona­ vre elalx>rete, un Prohaska dal­ ro di incontrare comunque una centrocampo e a uomo, natu­ Loris Ciullini le colpe. E quando Bearzot se to delle sororese. Vedremo. le idee confuse, hanno impedito Juventus di scarsa vena e allora Junventus senza Boniek e ralmente, sulle punte. Se ci va Massimo Manduzio Verona-Juventus: Casarin.

Il parere di Roberto Boninsegna Paolo Rossi Cosa farà da grande? ha ragione a Perdi pretendere aiuto dai suoi compagni i capelli? Rivedere il lìoninscgna in maglia azzurra mi ha emozio­ nato L'amico del bar ha final­ Agisci alla base del problema. mente pagato da bere Afta mo­ SVVSVf/tV Neril può aiutarti a combattere glie ha incorniciato la foto ri­ cordo dei -Lecchi messicani'. la caduta dei capelli. Per favorire la sua azione equilibrante, massaggia Il quadretto, mentre senio, è

'i.**-1 Vi » f ' . - .1 * &,' u- * »^*v . DOMENICA 22 l'Unità - CONTINUAZIONI 26 SETTEMBRE 1982 Israele in piazza contro Begin Begin ha perduto quella gna. È la vergogna dello Sta­ dute da domenica scorsa In «Essi sono — scriveva ad tà, ma In altre. Dobbiamo mente a pensare di Impicca­ Immagine che induceva I to, del governo, dell'esercito. varie parti di Israele, e che esemplo ieri un giornalista andarcene dal Libano». re Yossl Sarld, questo sareb­ suol seguaci ad acclamarlo È la vergogna di ogni singolo nelle zone arabe hanno coin­ del "Jerusalem Post" a pro­ In questa {(cerca razionale be 11 giorno del crollo dello £. come «Re di Israele» nelle cittadino. Perché noi slamo volto per vari giorni tutta In­ posito del paracadutisti — 11 della propria Identità e nel Stato». <>£SZ$& canzoni elettorali dell'anno stati tutti resi complici dell' tera la popolazione. La rea­ fior flore del paese, giovani tentativo di recupero del ri­ Il momento è dunque Im­ scorso, e di accoglierlo 11 orribile massacro di Rosh zione nel territori occupati è con Ideali, con la coscienza spetto di se stessi, che sono portante e delicato, perché 11 giorno della vittoria dell'81 hashanà di Beirut occidenta­ stata altrettanto imponente, del valori umani. E tuttavia oggi di molti Israeliani, risie­ confronto tra le forze che vo­ al canto di «Egli porterà la le». con scioperi totali e manife­ essi sono stati Indotti con 1' de probabilmente la spiega­ gliono razionalità e recupero pace» e di «Quando viene 11 Da allora è stato un cre­ stazioni a dimostrazione che, Inganno a lanciare 1 bengala zione del moto che percorre dell'onore di Israele — e da Messia». Oratore formidabi­ scendo: Begin uguale a Ni- dopo Beirut, il problema pa­ sul campo del profughi, alla oggi Israele. Contro di esso si qui partire verso l'obiettivo ms?* le, nella tempesta di questa lestinese è più che mal sul luce del quali 1 falangisti di pace — e quelle che so­ xon al tempo del Watergate, cerca di mettere In moto l'ir- settimana lo si è sentito Ince­ Sharon uguale a McCarthy, tappeto, nodo centrale di tut­ hanno compiuto la loro stra­ razlonalltà del sentimenti stengono ogni soluzione c- spicare, nel dibattito alla Il famigerato campione della to. ge degli Innocenti. Essi pen­ più primitivi, dello stesso ge­ strema è ancora in corso (an­ •2 Knesset (parlamento), su pa­ caccia alle streghe negli anni Cosi ciò che è avvenuto savano di alutare a combat­ nere di quelle manifestazioni che se è confortante appren­ •' ì""r, role ebraiche che nel passa­ della guerra fredda, anzi nella «settimana di passione» tere una battaglia contro di antisemitismo avutesi qua dere da un sondaggio dell'o­ to, notava un giornale, «gli peggiore. La conclusione: appare come una autentica terroristi armati. È difficile e là In Europa, che qui ven­ pinione pubblica che 11 70% sarebbero rotolate fuori con «Per l'amore di Dio, andate­ lezione da manuale su come sentirsi colpevoli, ma molti gono amplificate e sfruttate degli Interrogati attribuisco­ disinvoltura». vene». una «stupefacente vittoria si sentono a disagio. Certuni dalla destra. «Io stesso ho no al governo Begin respon­ Questa è stata anche una militare» possa invece essere si sentono furiosi e Inganna­ sabilità per 11 massacro di L'efficacia del linguaggio, ti». sentito nostri giovani ragaz­ alimentata dall'indignazio­ delle parole d'ordine della In realtà una sconfitta politi­ zi dire — ha denunciato un Beirut, un risultato Impen­ ne, è stata ereditata invece manifestazione di Ieri propo­ ca colossale. Essa è tanto più E cosi parlano, nonostante membro del Comitato cen­ sabile un anno fa). l'Unità dal suol oppositori e dalla sta prima dal movimento grande perché, se nell'arit­ gli ordini di tacere. «Dobbia­ trale del movimento del klb- È un quadro complesso, stampa di Israele che, senza «Pace adesso», e ripresa dal metica parlamentare Begin mo andarcene da Beirut e al­ butzlm — dopo l'uccisione di che sottolinea comunque co­ eccezioni — da quella «colta» partito dell'«Alllneamento» e Sharon hanno ancora qual­ la svelta, qui non abbiamo alcuni arabi da parte di un me nel mondo si apra una PRri.ni: .-una terra Cosi è caduto nella trappola che margine di manovra, ciò C una patria UlInMjinl.nr.vjinalo. .... , a quella scandalistica, da (di opposizione), da quello la­ nulla da fare», ha detto uno soldato Israeliano: "È una nuova possibilità di collega­ per i palestinesi» Adi-tv,-urli» (xr unilic»r»i? ,;,j,',','"" , quella Illuminata a quella di burista, che per la prima vol­ che è accaduto tocca 11 più di loro. «Chiunque pensi di vergogna che non ne abbia mento con le forze sane che destra —, ha battuto con ta dopo molti anni è sceso in vasto e profondo tessuto del­ risolvere il problema palesti­ uccisi qualche centinaio di si esprimono in questa prote­ spietatezza su un tema ben piazza, dal MAPAM (sociali­ la società israeliana. Ciò che nese con la forza commette più". Ed ho sentito nostri sta. Sarà dal modo come riassunto da un editoriale sti di sinistra), dal comitato agli occhi di molti israeliani un grave errore». E uà altro: soldati dire che avrebbero questo problema sarà af­ del «Jerusalem Post» Intito­ per i diritti del cittadino, dal appare imperdonabile è che «La nostra presenza In Liba­ voluto preparare una forca frontato che dipenderà an­ lato: «Vergogna della nazio­ centro del movimenti giova­ in questa orrenda vicenda no è corruttrice. Non è bene per Yossi Sarld (un deputato che il prezioso contributo al­ ne». nili. Ma questa manifesta­ sia stato coinvolto Tsahal, vivere così vicino ad un'altra della sinistra laburista). Io la crescita dello forze di pace Cominciava cosi: «Rosh zione è stata solo il punto cioè l'esercito «di difesa», popolazione. Ilo sentito di sostengo che li giorno in cui in Israele. hashanà 5743 è divenuto il culminante di iniziative considerato la pupilla della vandalismo, furti e contrab­ la gente cominciasse real­ Rosh hashanà della vergo­ spontanee che si sono succe­ nazione. bando. Non nella nostra uni­ Emilio Sarzi Amadò

coscienze lacerate». di Israele («non lo Stato d'Israe­ Ieri a Roma, come nei giorni ni della comunità romana, che Trecento persone, forse di le, a cui va sempre la nostra so­ scorsi a Milano, un fetta consi­ ha voluto marcare la propria «Funzionano» più, hanno cosi risposto all'ap­ La protesta lidarietà morale», ha detto un stente dell'ebraismo italiano, presenza intonando canzoni di pello lanciato da Primo Levi e membro della comunità israeli­ dunque, ha mostrato di volersi pace dolcissime, scritte — alcu­ da altri intellettuali e militanti tica romana, Claudio Fano) e le impegnare a fondo, a fianco di ne — da soldati israeliani, co­ le innovazioni del politici, molti dei quali erano lì: forze più genuine del popolo, tutti quelli che in Israele stan­ stretti ad una guerra che odia­ Natalia Ginzburg, Rita Levi all'Ambasciata cacciato in questa sanguinosa no dicendo «no» a Begin e a no. Montalcini, Gillo Pontecorvo, Sharon. Per molti di coloro che Piero Della Seta, Carlo Gin­ avventura, in una catena di ag­ ieri erano davanti all'ambascia­ Isolata, accanto alla manife­ nostro giornale? zburg, Vittorio Foa, Clotilde composta da Rita Levi Montal­ condano la stessa democrazia i- gressioni e di lutti. ta, è stato un modo nuovo di stazione, (a protesta di un grup­ Pontecorvo, Tamar Pitch, Dodi cini, Tullia Musatti, Giacomet- sraeliana lacerata da questa L'incontro con l'ambasciato­ esprimere in nome di un «vero po di ebrei «integralisti»: quat­ Moscati. Sono rimasti in silen­ ta Limentani, Giuseppe Dama- terribile, lunghissima guerra; re è stato duro, in certi momen­ ebraismo ritrovato» un'identità tro o cinque ragazzi in tutto, zio a testimoniare questo parti­ scelli, David Meghnagi, ha in­ infine, la richiesta che la pace ti drammatico. Un funzionario per troppo tempo dimenticata che con uno striscione hanno Prima verifica colare legame che oggi lega in fatti consegnato un documento venga raggiunta attraverso il dell'ambasciata ha espresso an­ — come ha sottolineato Tamar voluto dichiarare di essere con­ tante parti del mondo gli ebrei all'ambasciatore d'Israele, arti­ dialogo, con precisi accordi di­ che un giudizio completamente Pitch — che va rispettata e che trari alle «strumentalizzazioni» della diaspora che hanno detto colato in tre punti fondamenta­ retti tra israeliani e palestinesi. negativo, ostile, sulla manife­ non ha ragione di essere cancel­ e alle «demonizzazioni» di cui con i segretari «no» a Begin. li: in primo luogo, lo sdegno, lo SÌ tratta di richieste chiare stazione. La delegazione ha ri­ lata in nome di nessuna ideolo­ •ancora una volta è oggetto il Ma la manifestazione è stata sgomento e l'orrore per quanto ed esplicite: un'ulteriore dimo­ sposto con fermezza, ribadendo gia». popolo ebraico». anche il segno di un impegno è accaduto a Beirut; poi, l'allar­ strazione dell'ampiezza della le ragioni della protesta vigoro­ Tra i tanti che erano lì ieri di sezione concreto: una delegazione, me per i pericoli che ormai cir­ rottura avvenuta tra il governo sa. sera, anche un gruppo di giova­ Rosanna Lampugnani e i diffusori e urgente del «riequilibrio». singolare — osserva Berlinguer Berlinguer che si augura che, la Banca in questione sono stati La terza domanda riguarda L'intervista — che tale posizione venga da come già in altri momenti im- pagati a scadenza, prova ne sia la differenza fra PCI e PSI sul una Segreteria che è nata con >ortanti della vita e degli svi- che non è risultata affievolita tema delle elezioni anticipate: l'apporto determinante della Fuppi del partito, esso avvenga in alcun modo la campagna del perché il PCI è contrario e il sinistra de». in uno spirito che porti a conso­ PCI sui fatti oscuri e gravi che PSI invece è tanto impaziente di Berlinguer Domanda Ojetti a Berlin­ lidare l'unità politica del PCI. hanno coinvolto quell'istituto. nel volerle? guer: se fosse nato il governo Ogni tanto si parla delle sue Per quanto riguarda i rapporti Quando in agosto il PSI pose «diverso», come si sarebbe e- dimissioni, dice Ojetti a Berlin­ ancora in corso, la massima ga­ il problema, è la risposta, i co­ di potere. De Mita: è cambiato ora qual­ spressa la disponibilità parla­ guer, e una volta in televisione ranzia è data dal fatto che ogni munisti furono contrari sia per­ Porre fine a questo è la più cosa nei rapporti fra PCI e DC? mentare del PCI? lei replicò che un cambiamento prestito bancario è garantito da «FUnità» rinnovata? Berlinguer ricorda che la Se­ una fidejussione immobiliare ché ritenevano le elezioni in importante delle innovazioni e Il governo «diverso» non è na­ alla guida del PCI è una deci­ quel momento nocive agli inte­ in tal senso andava la proposta greteria De Mita nasce dalla to, risponde Berlinguer, mal­ sione che spetta al partito e ai del valore cinque volte superio­ ressi del Paese e dei lavoratori, di un governo «diverso». Un go­ sconfitta, nella DC, della mag­ grado che, sulle prime, sembra­ suoi organi dirigenti. Un Con­ re al credito concesso. Per nonché al prestigio delle istitu­ verno che fosse punto di avvio gioranza del «preambolo». De va che lo potesse, stando al pri­ gresso e il momento più alto quanto riguarda «Paese Sera* zioni; sia perché il PSI non ma­ di quella innovazione, cioè non Mita oggi riconosce che non e- mo punto del «decalogo* di della vita di un partito. Affron­ poi, Berlinguer si è corretta­ nifestava alcun proposito di più composto da «delegazioni» siste più la pregiudiziale contro Spadolini. Abbiamo detto che terà anche questo tema? mente riferito al trasferimento Bene. Ma deve essere il PCI e afferma che sui grandi del giornale dalla società Rin­ cambiare indirizzi politici e al­ delle Segreterie dei partiti e se quella innovazione ci fosse temi della Costituzione e del ri­ Ripeto che anche nel mo­ novamento ad altra società: i leanze dopo le elezioni. delle loro correnti, ma formato sanamento dello Stato si posso­ stata, noi avremmo potuto va­ mento in cui il Congresso sarà lutarne qualità e portata solo in debiti in pregresso sono que­ L'impazienza del PSI di an­ sulla base di una scelta dei mi­ no trovare convergenze fra chiamato a eleggere il CC e la stione che riguarda la Rinnova­ dare alle elezioni — aggiunge nistri fatta autonomamente dal maggioranza e opposizione e Parlamento. Era dunque a- CCC e questi a loro volta la Di­ Berlinguer — si spiega poi an­ presidente del Consiglio, sia tutto ciò rappresenta «una no­ stratto — e ancora di più lo è rezione e il Segretario generale mento. soltanto l'inizio che con il fatto che nel PSI si va dentro che fuori dei partiti, ob­ vità» che può aprire la strada a oggi — definire in che cosa si — è la risposta di Berlinguer — Le ultime domande riguar­ avvertendo in misura sempre bedendo al criterio dell'onestà una «più corretta e piena dia­ sarebbe potuta esprimere la anche io avrò la mia opinione dano i rapporti fra mafia e si­ maggiore la insostenibilità del­ e della competenza dei singoli. lettica democratica». De Mita nostra eventuale disponibilità. da esprimere. stema di potere de, soprattutto ROMA — Un primo giudizio late a forza. Ora sembra va­ soddisfatti: poche notizie e l'esperimento di governo cui es­ E un tale metodo — aggiunge ha anche assunto impegni pre­ Si passa a parlare del prossi­ Verrebbe rinviatoi l Congres­ nel Mezzogiorno, e la questione sull'Unità rinnovata. Che co­ da meglio, e anche se è pre­ non sempre date bene. Per 11 so ha concorso, un esperimento Berlinguer in risposta a un'al­ cisi per quanto riguardal a mo­ mo Congresso del PCI in previ­ so se intervenisse a breve sca­ libanese. sto per dire del contenuti, è resto, Il giornale va meglio, fondato sulla così detta «gover­ ralizzazione della vita pubblica sione del quale «le acque sem­ denza una campagna elettora­ Se lei fosse ministro degli E- sa ne pensano l compagni, l tra domanda — dovrebbe vale­ e della stessa DC per quanto lettori più attenti, i diffuso­ Importante questa tendenza gli articoli sono più brevi (*a nabilità* che è giunta al suo pa­ re anche a livello locale. brano calme*, dice l'intervista­ le? steri, quale politica farebbe nei lese esaurimento. riguarda gli inquinamenti che ri? 'Funzionano» le innova- verso il giornale 'aperto». Ma volte erano proprio dei Un governo di questo tipo vi hanno provocato mafia, ca­ tore, all'interno del partito. Questo problema può essere confronti del Medio Oriente? "mattoni"»), la quarta deve La domanda successiva ri­ contempla l'ipotesi di una pre­ E vero che il clima interno discusso solo quando, insieme La prima cosa che farei, ri­ 7lonÌ — grafiche e di conte­ due raccomandazioni: atten­ guarda la proposta del PCI di morra e poteri occulti. Ma su del nostro partito è migliorato, alla data del Congresso, fosse sponde Berlinguer, è riconosce­ nuto — che sono state intro­ zione a refusi ed errori, più essere ancora più 'aperta». sidenza Craxi? questo terreno così fondamen­ governo «diverso», non solo co­ Non facciamo né esclusioni tale non si hanno finora riscon­ risponde Berlinguer. Ma ciò av­ nota la data di una eventuale re l'OLP come espressione au­ dotte? A Tirrcnla, qualche interesse per le questioni del­ Dello stesso parere è Mecac- me fatto di moralizzazione viene perché lo sviluppo degli campagna elettorale. tentica e legittima del popolo cl, anche lui di Poggibonsl, né designazioni a priori, è la ri­ tri nei fatti e nei comportamen­ giorno fa, abbiamo fatto una la finanza (1BOT, I risparmi, pubblica, ma come innovazione sposta. L'essenziale è che la ti concreti della DC. Un aspetto avvenimenti intemi e interna­ Una domanda di Ojetti ri- palestinese. Per quanto riguar­ prima verifica. Mentre la fe­ la Borsa, ecc.). ma della sezione 'Lenin»: ma politico-istituzionale. personalità chiamata a formare particolare, che il PCI giudica zionali ha dato largo conforto iarda i rapporti fra il PCI e il da la soluzione globale della sta viveva le sue ultime ore, La compagna Bettonl, del­ il giornale — dice — conti­ Il compagno Berlinguer ri­ un governo come quello, abbia in termini molto negativi, è poi alle posizioni e alle iniziative Banco Ambrosiano. questione del Medio Oriente a- in una saletta abbiamo riu­ la sezione Sanità di Arezzo, si nua ad arrivare tardi. corda, nella risposta, i fenome­ e dimostri la volontà di effet­ il pieno sostegno della DC at­ che, con coerenza e fermezza, Il PCI ha unnormale conto girei in ogni sede perché tutte nito una quindicina di segre­ ni di occupazione dello Stato tuare un cambiamento così so­ tuale alla linea politica econo­ abbiamo assunto in questo ulti­ corrente presso quella come le parti trattassero sulla base sofferma sul contenuti. Tal­ E i giovani? Come è stato da parte dei partiti governativi, mica e sindacale, assunta dalla mo periodo. Il dibattito peral­ resso altre banche, risponde il delle proposte avanzate al ver­ tari di sezione, diversi per volta essi appaiono 'filtrati» accolto il giornale dal lettori le degenerazioni che ne sono stanziale. Confìndustria. «È per lo meno tro ci sarà e sarà anche assai Eegretario del PCI. Che ha ag­ tice arabo di Fez, un punto di provenienza, età, esperienza e ne perde la freschezza del più giovani? Qui I problemi venute, le lottizzazioni dei posti Si passa a parlare della DC di interessante e vivace, aggiunge giunto che tutti i crediti verso equilibrio accettabile da tutti. politica. Allora? giornale, la vivacità e la ca­ sono più grossi. L'Unità è an­ Allora bene — risponde pacità di suscitare dibattito. cora letta troppo poco dalle Domenico Coppi, segretario La stessa discussione in cor­ ultime generazioni. Forse della sezione di Turi, in pro­ so fra i comunisti appare co­ perché — dice Merola, della chiamo di scavare nei misteri di agenti quella mattina del 18 per via della famosa infiltra­ — Che cosa ha provato l'al­ vincia di Bari —. Per la veri­ me smorzata. Il rinnova­ sezione 'Lenin» di Milano — via Gradoli parlando proprio La teste marzo? zione d'acqua, che cosa fece? tro ieri in aula, quando l'avvo­ tà Il primo giorno sono rima­ mento grafico, quindi, non pesano gli equivoci del pas­ con lei, Lucia Mokbel, la testi­ Jnnanzitutto mi colpì la su­ •Arrivai che c'era già un ma­ cato diparte civile della Demo­ sto un po' deluso, specie dal­ sato: Il giornale ritenuto me­ mone che oggi sconta nel modo perficialità con cui facevano ì re di poliziotti e carabinieri. crazia Cristiana si è alzato solo può essere solo un fatto tec­ Trovai la porta di casa sfonda­ per chiederle, con tono insi­ la prima pagina. Mi aspetta­ nico, ma deve accompagnar­ gafono di un disegno politico più inaspettato l'aiuto che volle controlli negli appartamenti. Io dare quattro anni fa alle inda­ ero a Ietto, aprì la porta Gianni ta: gli agenti erano entrati in nuante, che mestiere fa? vo altro. Ma poi nel giorni se­ si ad una maggiore autono­ di 'normalizzazione». Ma c'è di via Gradoli tutti gli appartamenti. C'era guenti il giornale mi è sem­ anche un problema di lin­ gini. (Gianni Diana, altro teste nel «In quel momento, un grande mia del giornale rispetto al Il cronista va a cercare Lucia processo, n.d.r.). Gli chiesero i una gran confusione. Un uffi­ schifo. Poi ho capito che voleva brato diverso, più ordinato partito. Se è un'esigenza che guaggio. Quello del giovani è ciale con tanti gradi sulla divisa Mokbel in via Gradoli 96, sa- la strada prima di raggiungere sa delle smentite dei poliziotti documenti e basta. Fu lui a di­ inveì contro di me urlando: farmi perdere la calma per far­ ed efficace. Bene la seconda, vale per le amministrazioni, un linguaggio più Immedia­ endo bene che sta per fare un il numero 96. Un inquilino del­ al suo racconto? re: guardate che qui c'è anche mi apparire una povera isteri­ to, più semplice, e l'Unità fa "Naturalmente neanche tu hai la terza e la quarta pagina. Cuco nell'acqua e che troverà la la palazzina del covo br mi ac­ «Ma quali smentite! Erano in un'altra persona, e allora si fe­ mai sentito e visto nulla, eh?". ca. È incredibile: oltre al dan­ La prima dovrebbe far risal­ fatica a trovare 11 punto di testimone all'altro capo di Ro­ coglie con un'occhiataccia di cinque a negare ciò che dicevo... cero portare un mio documen­ Poverino, era proprio nero. Gli no, la beffa*. tare le due o tre notizie più contatto. Quindi legarsi al ma. Ma rivisitare dopo tanto diffidenza mentre, rientra con mi avrebbero dovuto mettere le to, senza volermi neppure ve­ risposi: "Guardi cne io qualche — Perché è andata via da Importanti. E all'interno do­ Più ordinata, bisogni reali del giovani, far­ tempo questa strada potrebbe le buste della spesa in mano. manette in aula*. dere in faccia. Poi, come ho giorno dopo il rapimento di via Gradoli? vrebbe esserci posto per la li parlare senza paura della essere utile. E infatti lo è. (Tutti i campanelli, per dire il — Allora pensa che la corte detto al processo, mi alzai per Moro segnalai alla polizia quel­ «Non per paura, per ragioni più efficace, Dalla via Cassia svolto in via clima, sono diventati anonimi). le abbia creduto? raccontare dei segnali morse lo che avevo sentito: se Io vada strettamente personali*. voce del militanti, dei diri­ 'diversità» che spesso rap­ Poi racconta e conferma: «Ma presentano, sp'egare chiara­ Gradoli ripensando alla testi­ «Non so dirlo. Ma la mia te­ che avevo sentito durante la a rileggere in questura". Ero — Se tornasse indietro di genti di base: non soltanto le certo, qui è pieno di garconniè- stupefatta*. quattro anni, come si compor­ lettere, ma una tribuna di di­ più eloquente: mente la nostra stretegia monianza impacciata del briga­ stimonianza è stata coerente, notte». diere Merola: «Perché control­ re. via Gradoli fu costruita tut­ quelle loro non proprio». — Che cosa le dissero? — Poi fu interrogata... terebbe? battito ampio e di confronto dell'alternativa. ta da un consorzio*. Dunque la — Perché negano di aver «Sì, e rni continuavano a ri­ «Certamente nello stesso mo­ le risposte lammo soltanto la palazzina al perquisizione fu «mirata*. «Erano molto indecisi sul da delle esperienze. Zalini osserva che bisogna numero 96? Ma perché sapeva­ raccolto la sua denuncia sulle farsi. Uno scese giù per chiede­ petere: "E sicura? È sicura?", do (magari mi farei dare dagli concordano ma mo che lì c'erano dei mini-ap­ Lucia Mokbel è una giovane strane trasmissioni in segnali re se doveva raccogliere la se­ con il dito sempre puntato. Dis­ agenti una ricevuta della mia Nlcolosl, segretario della saper conoscere I giovani, al donna minuta e vivace, i suoi morse che aveva sentito? sero che non avevano mai rice­ denuncia, questo sì!). La gente sezionegallaratese*Di Vitto­ di là delle apparenze. Quelli partamenti...*. Via Gradoli è un gnalazione, e in che modo. Poi occhi, prima ancora del cogno­ •Scusi, mica possono ammet­ si scrisse tutto: io firmai la di­ vuto la mia segnalazione*. •non deve tirare le somme di rio», parla come diffusore spingono ad che sembrano senza Interes­ budello che scende, fa una cur­ me, tradiscono l'origine egizia­ tere che cestinarono la mia se­ — Le è capitato di pensare, questa vicenda dicendo: se mi va, poi sale e muore nella cam­ chiarazione, aggiungendo il nu­ capita, mi faccio ì fatti miei. Mi (300-350 copie domenicali e si vanno poi a migliala a ve­ na. Vive in Italia da sempre e gnalazione. A quell'epoca il Vi­ mero del mio passaporto, e pre­ dopo quattro anni, che la tra­ 30 di Rinascita: è l'impegno andare oltre dere I codici di Leonardo, o si pagna dopo almeno mezzo chi­ lavora nel commercio con l'e­ minale divulgò persino dei nu­ gedia Moro avrebbe potuto sono esposta? Forse sì; ma sono lometro. Una foresta di edifici stero: attraverso le ambasciate meri telefonici che i cittadini gai gli agenti di farla vedere an­ prendere una piega differente? morti tanti uomini per la demo­ della sezione). E conferma il Articoli brevi, occupano di ecologia, di fo­ bassi, appiccicati, uno uguale che al dottor Cioppa, che io co­ tografia, di scienza. Sono ab­ procura nuovi fornitori stranie­ potevano chiamare per fare se­ •Guardi, sinceramente devo crazia in questo paese, e io do­ giudizio positivo, nel com­ all'altro: tutti con mini-appar­ ri alle ditte italiane che impor­ gnalazioni anonime, e la mia nosco e che a quel tempo stava dire che secondo me quel covo vrei rinunciare a combattere plesso. Ma i pensionati conti­ attenzione bastanza diffuse fra I giovani tamenti. Gli agenti che vennero tano. denuncia con nome e cognome alla squadra mobile*. non era cosi importante. Par una piccola battaglia?*. nuano a lamentarsi: i carat­ le riviste specializzate, e que­ qui due giorni dopo la strage di — Dopo la drammatica u- fu ignorata!*. — E un mese dopo, quando me Moro lì non c'è mai entra­ teri sono troppo piccoli. ai giovani sto deve spingere anche l'U­ via Fani percorsero quasi tutta diema dell'altro ieri, cosa pen­ — Come si comportarono gli il covo fu finalmente scoperto to*. Sergio Criscuoli Per Franzonl, della sezio­ nità ad estendere l'orizzonte dei suoi interessi. ne di Rovereto (Modena), de­ per le altre sedi della ricerca ve essere solo l'inizio del rin­ e della elaborazione, perché Sul giovani e su altro la di­ novamento. Azzeccatissima non dovrebbe valere anche scussione si allarga, Investe che non volevano ospitare l'ae­ ne di proseguire per qualche al­ aereo per Roma che poi ha ten­ lapagina del dibattiti, giusta per il giornale? Alle organiz­ gli Indirizzi politici del parti­ reo. La comunicazione è stata tra destinazione. Non si sa qua­ tato di dirottare a Tripoli. l'Idea della vignetta o della to, torna allo strumento- fornita in cuffia al pilota del L'aereo le sarebbe potuta essere. Qual­ Non è stato necessario l'in­ zazioni del partito dovrebbe Boeing; il comandante Leonar­ cuno ha detto che, andato a tervento di nessun reparto spe­ Dtrtrttora *striscla» satirica, ma la pri­ venirne uno stimolo e un ar­ giornale, si sposta ancora ma pagina? Anch'essa po­ do Sinesi, poi, per prevenire vuoto il tentativo di scendere a ciale per catturare il giovane e EMANUELE MACALUSO ricchimento specie sui temi sulle scelte generali: è la mi­ qualsiasi colpo di testa, ì diri­ isolato dirottatore. Si è fatto trebbe cambiare di più se gli gliore conferma del ruolo, Tripoli, sarebbe voluto andare al quali le donne sono più at­ genti dell'aeroporto della capi­ dirottato in Unione Sovietica. prendere senza troppa fatica da Condirettore articoli fossero più brevi e tente: Il costume, 1 rapporti della funzione che si ricono­ tale libica hanno fatto piazzare A tarda ora nessuno aveva uno dei membri dell'equipag­ ROMANO LEOOA non avessero tutti ti 'giro» In sce al quotidiano del PCI. camion e autobotti sulle piste ( gio dimostrando così di non es­ V*c#tf»! alto* • fra l sessi, la liberazione dal in modo da impedire material­ te delle trattative sulla pelle per i dirottamenti di cui fanno ancora stabilito con esattezza ultima. Ferrara, segretario pregiudizi, la crescita cultu­ Qualche altro commento: degli ostaggi e degli uomini dì parte dirigenti della polizia, la nazionalità dello strano di­ sere un dirottatore di grande e- di Alcamo (*zona di mafia •Deve essere sede di confron­ mente qualsiasi tentativo di at­ sperienza. Mentre parlava al ci­ PIERO BORGMNI rale. terraggio. bordo, tanto più che ancora rappresentanti del ministero rottatore. ma anche del PCI», fa nota­ to delle esperienze»; «Deve nessuno sapeva che il dirotta­ degli esteri, della difesa e della In nottata il mistero è stato tofono dell'aereo con il capo dei re) si lamenta per l'esiguità D'accordo anche Emilia essere più esatto nell'infor­ Le preoccupazioni per il volo tore era isolato e inesperto. Due protezione civile. chiarito e il dirottatore iden­ carabinieri che da terra gli Savola, della sezione 'Fante- blindati sono stati piazzati die­ chiedeva informazioni (proba­ delle cronache regionali. Co­ mazione, magari attraverso Alitalta si sono moltiplicate La prima richiesta del solita­ tificato: è effettivamente il so­ Direnerà rmponsaMa munque anche per lui le no­ ni» di Milano: adesso II gior­ perché sull'aereo è cominciato tro ai motori del jet, l'aeroporto rio dirottatore ha preso tutti di vietico Igor Shkuro, nato a Le­ bilmente era solo un tranello) un rapporto diretto col com­ è stato praticamente preso d* un membro dell'equipaggio, un Guido Dell'Aquila vità si vedono, e vanno bene. nale si legge più velocemen­ pagni delle fabbriche e delle a scarseggiare il carburante. sorpresa: una scaletta da avvi­ ningrado,^ anni, residente a te, è più ordinato. È stato Scartata npotesi di uno scalo a assalto da poliziotti e carabi­ cinare a uno dei portelloni delle Roma nella comunità russa di motorista gli è saltato addosso Reazioni positive anche sezioni»; 'MI colpisce il modo Malta il pilota ha cominciato a nieri, nelle sale dello scalo sono uscite e un pullman. Senza che spezzandogli un braccio e im- Itcìine al nurnato 243 «tal NoojMtro giusto aver aggruppato le Ostia. Il suo passaporto però è mobilizzandolo. Il dirottamen­ Stampa etti Tribunali nella azienda di Informatica di scrivere di Macaluso: arti­ girare a vuoto sul Mediterraneo cominciati ad arrivare tutte le nessuno glielo chiedesse ha ri­ stato rilasciato a Sidney, in Au­ dove lavora 11 compagno Za- pagine della cultura e degli coli brevi, semplici, chiari»; tinche non è stata imboccata la autorità della città, dal prefet­ lasciato quasi subito tutti i 101 to era finito. •"UNITA* avtarloiena • spettacoli. SI vede che non ci to, al questore, al comandante stralia il 27 agosto di un anno N.4SS9. UnL segretario della 'Lenin» •Non basta. Nella prima pa­ rotta di Catania. II jet dell'Ab­ passeggeri che poi sono partiti Il giovane sovietico è stato Ditaafficbna IttM^uififM ék dei carabinieri per coordinare fa. Andato da Roma ad Algeri •^«v ««««fm^ ^vp vv*«p«f«««T«m^iivv «ff a Milano, e dove l'Unità vie­ si vuote fermare all'informa- gina si è ancora troppo lun­ ulia è atterrato all'aeroporto di per Roma con lo stesso aereo consegnato ai carabinieri che MTMTM.R zione. Fontanaroasa verso le otto • le trattative o gb eventuali altri dirottata con un altro aereo dell'Alitali», hanno incominciato subito ad fama MISS Bum, via ne espost* In due bacheche. ghi»; »Io leggevo anche Re­ interventi che si sarebbero resi il dirottatore solitario sarebbe 1t - Tate*. vrnmtMmo. Icolleghl di Bettlnl. segre­ quindici della aera. Il dirottatore ha invece trat­ interrogarlo negli uffici dell'ae­ 4M03SI • 4SS03S2 - 4M03S3 Ticino alle macchinette del pubblica, per via della sinte­ stato rifiutatodall e autorità al­ roporto. Il dirottatore ha rispo­ • 4DSI2S2 tario della sezione 'Togliatti» Grande spiegamento di cara­ tenuto (li otto membri dell'e­ 4SS03SS - 4SS12S1 ea/Tè. La •vecchia» Unità — si: In questi giorni è successo binieri e polizia intomo all'ae­ Da Roma, intanto, si segui­ quipaggio e chiesto che venisse berine perché non in regola con sto in inglese alle domande, ma 4M12S3 - 4SS12S4 4M12M dice — sembrava una specie di Poggibonsl (Slena), coni' che ho preferito l'Unità». rea Tutti ti aspettavano che vano attimo per attimo gli svi­ ratto il pieno di cherosene. Evi­ i documenti di soggiorno. Pro­ senza troppa logica. mentano nella fabbrica an­ luppi del dirottamento. Al Vi­ dentemente considerava Cata­ babilmente è solo per questo di «contenitore» rigido, nel sulla piata dello acalo siciliano Daniafo Martini StQiMMiwnftB TiptQrsftGQ Q. 4L T.C* quale le notizie venivano ca­ che lo sport e non ne sono Eugenio Manca cominci aass la logorante parti- minale si è riunito il comitato nia una tappa e aveva intenzio­ che ieri pomeriggio ha preso I' 001 SS Roma - Vii «tal Taurini. 1t