ANPIANPI SEZIONESEZIONE DIDI MONDOVÌMONDOVÌ Via Nino Manera n° 9 12084 MONDOVI’ (CN) Giu. 2020 e-mail:
[email protected] - sito: http://digilander.libero/anpi_mondovi/ A.12 – N.1 NN OTIZIARIOOTIZIARIO DIDI SEZIONESEZIONE 75 ANNI DAL 25 APRILE 1945 ettantacinque anni dal campo di lancio di Igliano. S 25 aprile 1945: una La sua azione si svolse su più ricorrenza importante, senza fronti, in qualità di staffetta, dubbio. Un numero di anni informatore, organizzatore e significativo, anche oggi che nell’importante e delicata at- la speranza di vita per gli tività di reclutamento di gio- uomini supera gli 80 anni e vani, che avevano aderito gli 85 per le donne. Ma credo alla Repubblica Sociale Ita- che il confronto più corretto liana. Fu poi deputato e sena- vada fatto con quella che fu tore della Repubblica e Presi- l’età media dei Partigiani che dente Onorario dell’ANPI di oggi ricordiamo e ai quali Cuneo. rinnoviamo la nostra costan- te, imperitura gratitudine: Giovanni Garelli (25 gen- 24/25 anni. naio 2020), il primo iscritto Siamo distanti il triplo di alla nostra Sezione di Mon- anni dall’età di quei ragazzi dovì sin dalla sua fondazio- che si immolarono giovanis- Casarino Prof. Stefano Pres. Sez. ANPI di Mondovì. ne, Presidente dell’Associa- simi perché noi potessimo Val Casotto del marzo 1944. to le idee chiare. La lunga zione “I. Vian”, Presidente pensare e parlare liberamen- disinformazione ci aveva con- Onorario dell’ANMIG (Ass. te, anche se non sempre ne Aurelio Franco (12 aprile dizionato; ma aprimmo gli Naz. Mutilati e Invalidi di siamo consapevoli e non 2019), il “partigiano Lulù”, occhi a contatto con la dura Guerra); Grande Ufficiale e sempre ci dimostriamo degni particolarmente benemerito realtà, discutendo fra di noi, Grande Invalido di Guerra, di quello straordinario sacri- perché si operò e diede sem- ascoltando le esperienze di andato sui monti a 19 anni, ficio.