XXIV SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO TORINO LINGOTTO FIERE 12-16 MAGGIO 2011

MEMORIA. IL SEME DEL FUTUR

www.salonelibro.it Titolo

Programma chiuso il 29 aprile e soggetto a eventuali variazioni. Gli aggiornamenti sono disponibili sul sito www.salonelibro.it

Visual campagna 2011: Phoenix Visual mostra 1861-2011. L’Italia dei Libri: Francesco Santullo - AdLine Progetto grafico e impaginazione: semplice! Stampa: Print Time

2 / Presentazione

Il Salone del 150°, un Paese fra memoria e futuro

In una Torino che ha preso gusto a tornare capitale, è naturale che il Salone Internazionale del Libro faccia la sua parte. Superstar della 24a edizione è la mostra 1861-2011. L’Italia dei Libri. La nostra storia unitaria letta attraverso la lente del libro e dei suoi protagonisti. Forse la più importante iniziativa che il Paese dedica ai testi fondativi, i libri che hanno fatto e diviso gli Italiani. Grazie alla mostra il Salone conquista l’Oval, luogo totemico della città che cambia. Una nebulosa fatta a spirale dove si intrecciano cinque percorsi di visita. I 150 Grandi Libri, i 15 SuperLibri, i 15 Personaggi, gli Editori, i Fenomeni Editoriali. E al centro, il «sedicesimo decennio» promosso con Telecom Italia: il libro del futuro fra digitale ed eBook.

All’Oval trova casa il Bookstock Village, l’area per i giovani lettori sostenuta dalla Compa- gnia di San Paolo. Il Salone quest’anno ne ha affidato il programma culturale per la fascia 14-18 anni ad Andrea Bajani, che ha chiesto a un gruppo di studenti di scrivere con lui le quindici Parole del futuro. All’Oval si ritrovano anche le Regioni italiane, per la prima volta riunite nel Padiglione Italia in occasione dell’Assemblea dei presidenti dei Consigli regionali a Palazzo Lascaris.

La Russia è il Paese ospite d’onore. Porterà testimoni del Novecento e nuovi autori per raccontare come sta cambiando una civiltà da sempre al centro degli scenari geopolitici. E in un focus realizzato assieme alla Camera di Commercio, offrirà la possibilità di fare il punto sulle sfide che il fronte Est offre ai player economici di Torino e . Ac- canto alla Russia, special guest è la Palestina presente con autori e un proprio stand. Tornano puntuali due iniziative senza le quali sarebbe ormai difficile immaginare il Salone. Lingua Madre, l’area dedicata al meticciato culturale di nuovo firmata da Ernesto Ferrero, con l’omonimo concorso per scrittrici. E Libro e Cioccolato che schiera il meglio degli chocolatiers di Torino e Piemonte in un programma di incontri con grandi chef e maîtres à penser del gusto.

Riconfermato l’Incubatore per sostenere gli editori da poco sul mercato. L’International Book Forum, l’area business del Salone realizzata con il fondamentale sostegno dell’Ice - Istituto per il Commercio Estero e della Regione Piemonte, quest’anno compie dieci anni. Le Invasioni Mediatiche nel 2011 si fanno in tre: Dimensione Musica, Book to the future e Comics Centre. Sempre più irresistibile l’istinto del Salone a uscire dal Lingotto e diventare un evento diffuso sul territorio. Il Salone Off esonda in spazi aulici e popolari, ex fabbriche e piazze di quattro circoscrizioni cittadine, una in più dello scorso anno: la 3, 7, 8 e la new entry della 4. L’impegno sociale di Voltapagina porta nuovamente i grandi scrittori nei giorni del Salone a lavorare con gli ospiti della Casa di Reclusione di Saluzzo.

Seconda edizione del Premio Salone Internazionale del Libro: dopo Amos Oz, un altro gran- de autore si sottomette al voto elettronico di visitatori ed espositori: i candidati quest’anno sono Javier Cercas, Assia Djebar e Anita Desai. Su tutto una piccola, grande rivoluzione: al Lingotto ora si arriva comodamente in metro- politana. E il prossimo anno il Salone festeggia il suo primo quarto di secolo. Preparatevi.

Rolando Picchioni Presidente Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura Presentazione

Semi che volano e vanno lontano

Lo scorso anno avevamo scelto come icona del Salone un albero rovesciato, con le sue belle radici per aria. Abbiamo cominciato un viaggio nella memoria, nei centocinquant’anni di storia unitaria, per capire che cosa siamo stati e da cosa veniamo. Nessun intento celebrativo. Al contrario, l’esigenza di scavare, approfondire, ripensare, gettare luce sulle ombre, magari su episodi imbarazzanti. Poi, come ha detto il Presidente Napolitano nella sua visita torinese del 17 marzo, è scattato qualcosa, magari tardivamente, ma sinceramente: un senso di apparte- nenza e condivisione di una storia difficile che tuttavia è la nostra, e non è certo più indegna di altre. Attraverso la storia e il romanzo, abbiamo capito le ragioni del nostro stare insieme, dove le diversità e perfino le opposizioni sono una ricchezza: il sale di una democrazia matura.

Così la ricerca, nutrita di giusta curiosità e nuova consapevolezza, continua anche nell’edizione 2011. Solo di qui possiamo muovere per capire il futuro prossimo che ci aspetta, per prendere le misure ai tanti problemi che ci assillano, dalle economie globalizzate al lavoro e al precaria- to, dalla scienza alla scuola, dalla mala gestione dei beni culturali alle rivolte del mondo isla- mico, che ci hanno colto impreparati. Al simbolo delle radici disvelate succede il soffione del tarassaco caro ai nostri giochi infantili: semi dal bianco piumaggio che volano e vanno lontano. L’idea del volo e della leggerezza si attaglia bene ai cinque giorni di questa festa di primavera.

È bello ritrovarsi in un capodanno librario da cui si esce tonificati. Al Lingotto è palpabile il pia- cere di stare insieme per saperne di più, per discutere civilmente, per coltivare passioni che nutrono progetti e speranze. Cinque giorni di incontri, scoperte, conferme, sorprese, agnizioni. Nella società delle immagini, che tendono a imporre la loro egemonia come qualcosa che non si può discutere, la forza - la necessità - del libro sta nel suo essere interattivo,nel preservare uno spazio di libertà mentale, di decenza intellettuale, di creatività. Senza l’intervento del lettore che interpreta e reinventa, un libro resta un povero pezzo di carta. È il lettore che gli dà vita, e le vite sono tante quanti sono i lettori. Ogni libro è un incontro amoroso, una scommessa sul futuro. Per questo i veri protagonisti del Salone sono i lettori. A loro la gratitudine e il più cordiale benvenuto da parte di tutti coloro che si riconoscono nel mondo del libro.

Perché il successo del Salone, che è un successo collettivo, è una buona notizia per tutti: anche per quelli che non leggono.

Ernesto Ferrero Direttore editoriale Salone Internazionale del Libro Indice

Giovedì 12 maggio 18

Venerdì 13 maggio 42

Sabato 14 maggio 68

Domenica 15 maggio 95

Lunedì 16 maggio 119

Indice Relatori 140

Indice Espositori 160

I temi

Dalla memoria critica...

...al futuro prossimo

Focus Palestina

Incontri ad accesso regolamentato •BIGLIETTO GREEN POINT Per motivi di capienza della sala, è necessario ritirare il biglietto gratuito al Green Point situato all’esterno fra il Padigione 3 e l’Oval, lato ferrovia. È possibile richiedere ogni giorno solo 2 biglietti a testa per 2 singoli eventi (4 biglietti complessivi). Per facilitare la distribuzione sono state previste due fasce orarie: dall’apertura mattutina fino a esaurimento per gli eventi con inizio fino alle 16.00; dalle 14.30 fino a esaurimento per gli eventi con inizio dalle 16.30 in poi. Non si accettano prenotazioni.

RISERVATO BUSINESS Ingresso∙ riservato a chi esibisce i pass Ibf, Espositori e Stampa.

/ 5 Titolo Indice

Sale Convegni

I grandi ospiti del Salone, le lezioni magistrali, gli incontri del tema conduttore, momenti di spettacolo e dibattiti sui grandi nodi dell’attualità.

Russia, Paese Ospite

Testimoni del Novecento e nuovi autori per raccontare memoria e cambiamento di un grande Paese da sempre al centro degli scenari geopolitici. Tutti gli incontri si svolgono in Sala Russia, Pad. 3.

Lingua Madre

L’area world del Salone, dove si incrociano le storie e le lingue di tutto il mondo. Un meticciato di idiomi, suoni, identità culturali e intense esperienze di vita. Tutti gli incontri si svolgono nello spazio di Lingua Madre, Pad. Oval.

Spazi Incontri

Presentazioni e incontri con l’autore, libri insoliti e rari, curiosità e piccoli editori, da scoprire prima degli altri. Adesso.

Bookstock Village

All’Oval, lo spazio per i giovani lettori di tutte le età. Le Parole del Futuro di Andrea Bajani e i suoi ragazzi, i piccoli grandi libri di Eros Miari, Nati per Leggere, i laboratori, le mostre, le Librerie Tematiche, la nursery...

Professionali e business

Incontri per chi i libri li fa e ci lavora. Autori, editori, bibliotecari, librai, agenti, traduttori, insegnanti. Tutto quello che ruota attorno al lettore.

Sala Regioni

L’altra Italia. Non quella omologata delle celebrazioni patriottiche. Quella delle tante voci, personaggi, lingue, territori che rendono unico al mondo un patrimonio di culture dove la ricchezza nasce dalle differenze. Anche nel modo di pensare. Tutti gli incontri si svolgono nella Sala Regioni, Pad. Oval.

6 / Le sezioni

Libro e cioccolato. Tentazione e Meditazione

Uno spazio realizzato con il sostegno fondamentale della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino. Le creazioni dei grandi maîtres chocolatiers di Torino e del Piemonte, una libreria tematica e golosa, un programma di appuntamenti dove la seduzione del gusto incontra il piacere della lettura. Tutti gli incontri si svolgono nello spazio Tentazione e Meditazione, Pad. Oval.

Invasioni mediatiche

Tre spazi per scoprire l’universo della multimedialità. Nel Padiglione 1 Dimensione Musica con strumenti, musicisti e spettacoli dal vivo, e Comics Centre con il meglio di fumetto e graphic novel. Nel Padiglione 2 Book to the future: un tuffo nel libro elettronico.

Spazio Rai

Volti, voci e trasmissioni culto della tv e della radio con dirette, interviste e dibattiti dal Salone.

Altre sale, altri spazi

Gli spazi incontri del Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano, la Sala Arancio, la Piazzetta Parole di Piemonte con gli incontri promossi dal Consiglio Regionale del Piemonte, gli incontri di Piazza Italia organizzati dalla federazione di editori Fidare.

Salone Off

Il Salone esce dal Lingotto e invade i quartieri di Torino. Incontri con l’autore, bookrunning, una caccia al tesoro. Nella Circoscrizione 3 (San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit ), Circoscrizione 7 (Aurora, Vanchiglia, Sassi, Madonna del Pilone), Circoscrizione 8 (San Salvario, Cavoretto, Borgo Po) e Circoscrizione 4 (San Donato, Campidoglio, Parella).

Voltapagina

Gli scrittori del Salone entrano nella Casa di Reclusione di Saluzzo. Ne incontrano gli ospiti per raccontare storie di vita di fuori e di dentro. 1861-2011. L’Italia dei Libri All’Oval la storia di un Paese fra le pagine

Nel 1861 l’Italia aveva il 70% di analfabeti. Oggi il mercato editoriale italiano è il settimo nel mondo.

All’Oval la mostra 1861-2011. L’Italia dei Libri è l’iniziativa del Salone Internazionale del Libro per le celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia.

Racconta centocinquant’anni di storia letti attraverso la lente del libro.

Da un’idea di Rolando Picchioni, è prodotta dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura con la partecipazione di Telecom Italia ed è realizzata con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Comitato Italia 150.

Una nebulosa fatta a spirale dove si intrecciano cinque temi. Cinque percorsi di visita. I 150 Grandi Libri, i 15 SuperLibri, i 15 Personaggi, gli Editori, i Fenomeni Editoriali.

Schede, fotografie, giudizi critici, curiosità. I volumi originali, gli oggetti-simbolo. I volti e le voci dei protagonisti in rari documenti d’archivio.

E al centro, il sedicesimo decennio. Il libro del futuro fra digitale ed eBook, dove potremo anche votare il Sedicesimo libro, quello che più amiamo e che, secondo noi, è stato ingiustamente dimenticato.

La mostra è curata da Gian Arturo Ferrari, presidente del Centro per il Libro e la Lettura. Assieme a lui hanno lavorato un Comitato Scientifico e un Comitato Esecutivo che hanno individuato temi, opere, autori e indirizzi espositivi. L’allestimento è ideato dall’architetto Massimo Venegoni con lo Studio Dedalo - Architettura e Immagine.

Il montaggio digitale dei materiali video è opera degli studenti della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Torino.

I 15 SuperLibri sono anche raccontati da audiopillole ideate e realizzate da Radio 24, e ascoltabili da ogni totem.

I 150 Grandi Libri

I 150 Grandi Libri che - anno dopo anno - dal 1861 al 2011 hanno scandito la storia d’Italia e contribuito a plasmare il nostro costume, il gusto, il nostro pensiero. I libri che ci hanno resi un po’ più italiani. Non solo narrativa, quindi. Anche fiabe e poesia, storia e divulgazione scientifica, storia dell’arte e teologia, sperimentazione e umorismo, antropologia criminale e manuali di cucina, bestseller e rarità.

8 / 1861-2011. L’Italia dei Libri All’Oval la storia di un Paese fra le pagine La mostra

I 15 SuperLibri

Sono i totem. I must, i testi fondativi su cui Ippolito Nievo, l’Italia si è formata e si è lacerata, si è unita Le confessioni di un ottuagenario (1867) e si è divisa. Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio I 15 SuperLibri non sono necessariamente (1880) capolavori di bello scrivere. Sono i libri che, al loro Edmondo De Amicis, Cuore (1886) apparire, hanno rappresentato un punto fermo, una svolta, un cambio di passo. Libri che hanno Giovanni Pascoli, Myricæ (1891) trasformato la rappresentazione del nostro Paese Giuseppe Ungaretti, Allegria di naufragi agli occhi di sé e del mondo. (1919)

Italo Svevo, La coscienza di Zeno (1923)

Eugenio Montale, Ossi di seppia (1925)

Alberto Moravia, Gli indifferenti (1929)

Primo Levi, Se questo è un uomo (1947)

Giovannino Guareschi, Don Camillo (1948)

Italo Calvino, Il barone rampante (1957) , Quer pasticciaccio brutto de via Merulana (1957) Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo (1958)

Umberto Eco, Il nome della rosa (1980)

Roberto Saviano, Gomorra (2006) 1861-2011. L’Italia dei Libri All’Oval la storia di un Paese fra le pagine

I 15 Personaggi

Ci sono autori che hanno consegnato se stessi Francesco De Sanctis a un solo grande libro, l’opera d’arte di una vita. Giosuè Carducci E ci sono Personaggi che non è possibile Gabriele D’Annunzio sintetizzare in un unico capolavoro. Emilio Salgari Protagonisti il cui pensiero - e in molti casi la stessa «vita esemplare» - va al di là del Benedetto Croce confine della pagina letteraria ed è diventato matrice dell’identità di noi italiani d’oggi. A volte Luigi Pirandello addirittura perdendo connotazioni individuali Filippo Tommaso Marinetti e diventando modo di dire, fenomeno di costume, moda collettiva che informa un’epoca Giovanni Gentile e i suoi stili di vita. Non solo romanzieri, quindi: ma anche poeti, Leo Longanesi critici, filosofi, giornalisti, saggisti e polemisti. Figure senza le quali sarebbe impossibile raccontare l’Italia di questi centocinquant’anni. Indro Montanelli Leonardo Sciascia Oriana Fallaci

10 / 1861-2011. L’Italia dei Libri All’Oval la storia di un Paese fra le pagine La mostra

Gli Editori

Tipografi lungimiranti e intellettuali sofisticati, Utet utopisti e sognatori, filantropi e manager, apostoli Ricordi della cultura di massa e visionari seguaci di ideali d’avanguardia. Treves-Garzanti Dal Nord alle Isole, le storie delle grandi figure di Zanichelli Editori che in questo secolo e mezzo hanno fatto Hoepli i libri, scoperto autori, inventato generi e collane, lanciato mode e fenomeni di costume. Le storie Sonzogno degli uomini e delle donne che hanno insegnato Bemporad-Barbera-Giunti a leggere all’Italia. Laterza Mondadori Vallecchi Rizzoli Bompiani Einaudi Feltrinelli Adelphi Sellerio 1861-2011. L’Italia dei Libri All’Oval la storia di un Paese fra le pagine

Biblioteche Nazionali I libri dei giornalisti I Fenomeni Editoriali I libri della scuola I libri per i bambini e i ragazzi Si dice sempre che a fare gli Italiani siano stati la Grande Guerra e i telequiz, la Seicento e gli I libri della scienza elettrodomestici, i mondiali di calcio e Sanremo. Editoria geografica e turistica Vero. Ma, in modo forse meno clamoroso, la nostra cultura in questi centocinquant’anni è Editori storici (Scheiwiller, Guanda, Il Mulino, cambiata profondamente anche grazie ai libri e Il Saggiatore, Mursia, Neri Pozza, Ricciardi, al mondo che ruota intorno ad essi. Un mondo Rusconi, Sansoni, Marsilio, Bocca, La Nuova che prende la forma di veri e propri Fenomeni Italia, Vallardi, Le Monnier, Corbaccio) Editoriali. Giovane editoria (Aliberti, Baldini Castoldi Dagli originali Gialli Mondadori anni Trenta Dalai, Chiarelettere, Donzelli, E/O, Fanucci, Fazi, all’editoria religiosa, dai preziosi caratteri Instar, Iperborea, Marcos y Marcos, Minimum Fax, tipografici in piombo della famiglia Tallone alla Newton Compton, Nottetempo, Piemme, Voland) mitica Enciclopedia Treccani, dagli atlanti e carte I libri della musica che hanno fatto viaggiare tutti con la fantasia ai romanzi rosa di Liala fino ai sussidiari su cui si Le enciclopedie sono formate generazioni di italiani. I dizionari Librerie e librai Narrativa popolare I premi letterari I gialli I tascabili Editoria d’arte I caratteri degli italiani I libri della fede

12 / 1861-2011. L’Italia dei Libri All’Oval la storia di un Paese fra le pagine La mostra

Il libro del futuro, fra digitale ed eBook

Cuore della mostra L’Italia dei Libri e punto d’arrivo del percorso di visita è lo spazio Telecom Italia dedicato al Libro digitale. Il «sedicesimo decennio»: un lounge dalle atmosfere rilassate, con immagini soffuse e suggestive. Sedetevi ed entrate nel mondo dell’eBook e del libro digitale.

Scoprite quanto è affascinante esplorare i testi dei SuperLibri anche su Biblet, il nuovo ereader di Tim, su OliPad di Olivetti, il primo tablet italiano, su Galaxy S II, il nuovo smartphone di Samsung, e com’è semplice grazie a Biblet.it - la piattaforma digitale di Telecom Italia dedicata alla distribuzione degli eBook.

Il visitatore può interagire direttamente con i libri lasciando commenti e annotazioni ed essere protagonista votando il proprio SuperLibro: il più gradito si aggiungerà alle scelte dei curatori de L’Italia dei Libri come sedicesimo componente di questa selezione ideale.

Uno schermo touchscreen consente inoltre di sperimentare le potenzialità dell’interazione tra il web e la lettura e di condividere quest’esperienza con gli altri visitatori animando la scenografia dello spazio. Premio Salone Internazionale del Libro

Lo scorso anno, alla prima edizione, migliaia di visitatori ed espositori del Salone hanno assegnato ad Amos Oz la prima edizione del Premio Salone Internazionale del Libro. Amos Oz è tornato in Piemonte in autunno e ha incontrato oltre 7.500 giovani e studenti in un ciclo di 11 incontri da tutto esaurito. Il Consiglio d’Indirizzo della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura ha selezionato per il 2011 tre grandi nomi fra i quali il pubblico e gli editori del Salone potranno scegliere il nuovo vincitore. Ognuno può votare lo scrittore preferito. Basta esibire il biglietto o pass in una delle sette postazioni elettroniche di voto touchscreen allestite nel Salone. Si vota fino alle 13.00 di lunedì 16 maggio. Il vincitore viene annunciato lunedì alle 18.00 all’Arena Bookstock (Oval) durante la conferenza stampa di chiusura del Salone. A ottobre la cerimonia di consegna del Premio in una delle sedi del Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano. Javier Cercas Narratore e saggista (1962), professore di Letteratura spa- gnola all’Università di Gerona, si è rivelato nel 2001 con Soldati di Salamina. Un episodio della guerra civile spagno- la - un ideologo della Falange, in fuga per i boschi, viene ri- sparmiato da un suo nemico - innesca una riflessione sulla Storia che va al di là delle contrapposizioni ideologiche, af- frontando responsabilità private e collettive, violenza e pie- tà, giustizia e vendetta. Contro ogni rimozione, Cercas ci ri- chiama alla responsabilità di fare i conti con il passato fino in fondo, con assoluta onestà intellettuale, per capire il pre- sente. Così ne La velocità della luce un reduce non riesce a lavare la macchia del massacro che ha compiuto in Vietnam. E il recente Anatomia di un istante ripercorre minuziosamen- te le 18 ore del colpo di Sato tentato in Spagna nel 1981 dal colonnello Tejero. I suoi libri sono pubblicati da Guanda.

Assia Djebar Algerina, scrittrice, saggista, poetessa, regista, ha avuto un ruolo di primo piano nelle battaglie per la Liberazione del suo Paese e nel sostenere l’emancipazione femminile nel mondo islamico. È stata la prima algerina ad essere ammessa nel 1955 alla prestigiosa École Normale di Parigi. La sua produ- zione artistica affronta temi come l’identità, la condizione fem- minile, il fanatismo religioso, il senso della scrittura e il ruolo dell’intellettuale nella società civile. Per le donne del Terzo Mondo, scrivere significa misurarsi con il muro del silenzio e dell’invisibilità, ma anche trasformare l’esperienza individua- le in un valore a disposizione della collettività: l’urgenza della parola si oppone al disastro. Oggi possiamo leggere l’appas- sionata militanza di Assia Djebar come un lavoro prezioso che ha propiziato i cambiamenti in atto nel mondo islamico. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali tra cui il pre- stigioso Premio per la pace 2000. Tra i suoi libri, Nel cuore della notte algerina, Lontano da Medina, Donne di Algeri nei loro appartamenti, tutti presso Giunti; Ombra sultana (B. C. Dalai).

Anita Desai È nata a Mussoorie in India nel 1937 da madre tedesca e padre bengalese. È cresciuta e ha studiato a Delhi. L’inglese è la lingua in cui impara a leggere e a scrivere, nella scuola missionaria della Vecchia Delhi, e a cui affida il suo tirocinio di scrittrice quando pubblica i primi racconti e recensioni sulle ri- viste della scuola e poi del college. Vive tra l’India, gli Stati Uni- ti e il Messico ed è la più importante scrittrice indiana. I suoi libri pubblicati in Italia: Il villaggio vicino al mare (Sei, 1987 – Il villaggio sul mare, Einaudi 2002), In custodia (La Tartaruga, 1990 – Einaudi 2000), Notte e nebbia a Bombay (La Tartaruga, 1992 - Einaudi 2007), Fuoco sulla montagna (Donzelli, 1993 – Einaudi 2006), Giochi al crepuscolo (E/O, 1996), e ancora per Einaudi: Chiara luce del giorno (1998), Polvere di Diamante e altri racconti (2003), Viaggio a Itaca (2005), Digiunare, divorare (2001-2005), Un percorso a zigzag (2007) e il volume Tutti i racconti (2009).

/ 15 Servizi per il visitatore

Trova il tuo libro Un servizio per aiutarci a trovare online i titoli dei libri che desideriamo In ognuno dei 4 punti info del Salone un operatore e una postazione internet a disposizione del pubblico per consultare il catalogo online, cercare il titolo richiesto e individuare lo stand presso cui sfogliarlo. A cura di libreriauniversitaria.it.

Nursery Letteraria Per i genitori che vogliono godersi il Salone lasciando i loro piccoli dai 5 ai 12 anni in un ambiente sicuro e divertente. Presso il Laboratorio Autori, Bookstock Village - Oval. Orari: gio-ve-lu 16,30-22; sa-do 10-22.

I personal shopper della Scuola Holden Cerchi un libro e non sai come fare a trovarlo nel mare magnum del Salone? Ti piace un genere e vuoi inseguirlo fra gli stand? Hai idee confuse e cerchi un suggerimento brillante per qualcosa da leggere? I 23 Personal Shopper della Scuola Holden sono quello che ti serve. Ognuno è specializzato in un genere letterario: Autori Americani; Grandi Classici; Chick-lit (il genere I love shopping, per capirci); Autori Sudamericani; Libri per ragazzi; I libri dei 150 anni; Teatro; Postmoderno; Autori italiani contemporanei; Cyberpunk e Fantasy; Libri Storici o di genere; Saggistica; Noir e giallo; Romanzi d’amore. Sono disponibili in giro per il Salone venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 maggio dalle 10.00 alle 18.00. Sono sotto il loro totem nella Galleria Visitatori, riconoscibili dalla t-shirt nera con i loghi del Salone e della Scuola Holden e il genere letterario.

Il salone sull’iPhone Orientarsi nel Salone con l’iPhone grazie all’app Lingotto Fiere scaricabile gratuitamente. L’elenco completo degli espositori, il calendario eventi e, grazie alla funzione Assistente, la possibilità di personalizzare la propria visita. Novità della versione 2011 la possibilità di acquistare online i biglietti, informazioni su come raggiungere la sede espositiva, spunti e indicazioni per chi vuole abbinare alla visita del Salone la scoperta di Torino e dintorni.

Le guide per le scuole Le classi in visita al Salone possono godere di guide d’eccezione. Settanta studenti dell’Istituto Professionale per il Turismo e le Scienze Sociali “Carlo Ignazio Giulio” di Torino le accoglieranno e accompagneranno. Li si trova all’ingresso dell’Oval e alle biglietterie scuola nel Padiglione 5 dalle 9 alle 15 tranne la domenica. Li si riconosce perché hanno una maglietta con il logo del Salone. Elenco sale SPAZIO CAPIENZA SPONSOR

SALA OVAL 600/250 Padiglione Oval SALA GIALLA 600 Galleria Visitatori, lato Padiglione 3 SALA AZZURRA 350 Padiglione 3 SALA ROSSA 350 Padiglione 1 ARENA BOOKSTOCK 220 Padiglione Oval SALA BLU 150 Padiglione 2 LINGUA MADRE 150 Padiglione Oval CAFFÈ LETTERARIO 120 Padiglione 3 SALA REGIONI 120 Padiglione Oval SALA RUSSIA 100 Padiglione 3 SPAZIO AUTORI A 80 Padiglione 2 SPAZIO AUTORI B 80 Padiglione 3 SPAZIO BOOK 80 Padiglione Oval SALA PROFESSIONALI 60 Padiglione 2 IBF CONFERENCE ROOM 60 Padiglione 5 PIAZZETTA PAROLE DI PIEMONTE 60 Padiglione Oval AUDITORIUM DM 50 Padiglione 1 TENTAZIONE E MEDITAZIONE 40 Padiglione Oval SALA ARANCIO 35 Galleria Visitatori Padiglione 2 SALA AVORIO 35 Galleria Visitatori Padiglione 1 SALA COMICS CENTRE 30 Padiglione 1 ROOM TO THE FUTURE 30 Padiglione 2 SALA BUSINESS 30 Padiglione 5 INCUBATORE 30 Padiglione 3 SPAZIO RAI 30 Padiglione 3 PARCO CULTURALE PIEMONTE PAESAGGIO UMANO 25 Padiglione Oval PIAZZA ITALIA 25 Padiglione 1 Giovedì 12 maggio Sale Convegni

Ore 11.30 / Sala Rossa Ore 15 / Sala Oval Esperimento Auschwitz Le Olimpiadi della lingua italiana Presentazione della seconda a cura di Accademia della Crusca, Città di Firenze, Lezione MIUR – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici, Massimo Bucciantini incontra Direzione Regionale Piemonte Domenico Scarpa Saluti: Francesco de Sanctis a cura del Centro Internazionale di studi Primo Levi Introducono: Angela Palamone, in collaborazione con Giulio Einaudi editore Carmela Palumbo, Matteo Renzi Intervengono: Giuliana Fiorentino, Ore 12 / Sala Azzurra Nicoletta Maraschio, Carla Marello, Alfabeto italiano: la storia al presente Francesco Sabatini Incontro con Giuliano Amato Coordina: Ugo Cardinale e Paolo Peluffo A seguire a cura di Egea – Università Bocconi Editore Presentazione del volume A scuola Intervengono: Enrico Cisnetto di italiano a 150 anni dall’unità curato e Antonio Saitta da Ugo Cardinale, il Mulino Letture: Luca Ward Interviene: Dario Corno

Ore 12 / Sala Blu Ore 15 / Sala Rossa Il libro parlante. Das sprechende Buch La bontà è disarmante a cura del Goethe-Institut di Torino Ernesto Olivero incontra Intervengono studenti delle scuole Sergio Chiamparino secondarie superiori di Brescia, a cura del Sermig in collaborazione con Priuli & Verlucca Roma, Sulmona e Torino Coordina: Maria Antonia de Libero Ore 15 / Caffè letterario Galeotto fu il libro Ore 13 / Sala Rossa Il mondo visto da un bibliobus Main stream. Le nuove schiavitù Incontro con Ian Sansom i consumi di massa a cura di TEA Incontro con Frédéric Martel Interviene: Bruno Gambarotta In occasione della pubblicazione del suo libro Ore 15.30 / Sala Azzurra a cura di Feltrinelli Letteratura e potere: il potere Interviene: Stefano Salis della letteratura Un dibattito in occasione Ore 13.30 / Caffè letterario del conferimento del Premio Giuseppe Finale concorso letterario 8x8 Bonura a Goffredo Fofi a cura di Oblique Studio a cura di Avvenire e Università Cattolica Intervengono: Matteo Baldi Introducono: Giuseppe Langella Giulia Belloni, Leonardo Luccone e Roberto Righetto Michele Rossi Intervengono: Marco Belpoliti, Carlo Ossola, Elisabetta Rasy Coordina: Ermanno Paccagnini

Ore 16 / Sala Gialla Incontro con Federico Moccia In occasione della pubblicazione de L’uomo che non voleva amare a cura di Rizzoli – RCS Libri Interviene: Luca Bianchini

18 / Giovedì 12 maggio Giovedì 12 maggio Sale Convegni

Ore 16 / Caffè letterario Ore 17.30 / Sala Blu Un’ora con… Alessia Gazzola Scrittori della Palestina In occasione della pubblicazione Incontro con Mohammad Ali Taha de L’allieva a cura del Salone del libro a cura di Longanesi Interviene: Younis Tawfi k Interviene: Carlotta Vissani Ore 18 / Sala Oval Ore 16.30 / Sala Oval Il Risorgimento dei due volti 1861-2011 L’Italia dei libri Vittorio Emanuele II pro e contro a cura del Salone del libro a cura del Salone del libro Intervengono: Marco Belpoliti, Guido Introduce: Nerio Nesi Davico Bonino, Ottavio Di Brizzi, Intervengono: Roberto Balzani (contro) Lorenzo Mondo, Ermanno Paccagnini, e Paolo Miedi Antonio Riccardi Conduce: Lorenzo Del Boca

Ore 16.30 / Sala Rossa Ore 18 / Sala Rossa Incontro con Vladimir Luxuria Le rivolte del mondo arabo In occasione della pubblicazione a cura de La Stampa di Eldorado Intervengono: Lucia Annunziata, a cura di Bompiani – RCS Libri Domenico Quirico, Francesca Paci Interviene: Giuseppe Di Piazza Coordina: Cesare Martinetti

Ore 16.30 / Sala Blu Ore 18 / Caffè letterario Incontro con William T. Vollman Un’ora con… Rosa Mogliasso In occasione della pubblicazione In occasione della pubblicazione del romanzo Venga il tuo regno de L’amore si nutre di amore a cura di Alet a cura di Salani Interviene: Sebastiano Triulzi Intervengono: Elio e le storie tese

Ore 17 / Sala Azzurra Ore 18.30 / Sala Gialla Incontro con Hans Küng Clandestinità In occasione della pubblicazione (e altri errori di destra e di sinistra) di Perché il capitalismo ha bisogno Presentazione del libro di Paolo Borgna di un’anima a cura di Editori Laterza a cura di Rizzoli – RCS Libri e Salone del libro Con l’autore intervengono Michele Interviene: Vito Mancuso Coppola e Piero Fassino Coordina: Ettore Boffano Ore 17 / Caffè letterario Raccontare i rom •BIGLIETTO GREEN POINT Incontro con Marco Truzzi e Barbara Di Gregorio Ore 18.30 / Sala Azzurra In occasione dell’uscita dei loro romanzi Lezioni di laicità Non ci sono pesci rossi nelle pozzanghere Presentazione del terzo numero e Le giostre sono per gli scemi della rivista Quaderni laici a cura di Instar Libri e Rizzoli – RCS Libri a cura di Claudiana, Centro Studi Calamandrei e Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni Ore 17.30 / Sala Gialla Introduce: Tullio Monti Incontro con Luciana Littizzetto Intervengono: Giulio Giorello, In occasione dell’uscita de I dolori Manuel Kromer, Massimo L. Salvadori, del giovane Walter Carlo Augusto Viano a cura di Mondadori

•BIGLIETTO GREEN POINT

Giovedì 12 maggio / 19 Giovedì 12 maggio Sale Convegni

Ore 18.30 / Sala Blu Ore 20 / Sala Oval Max Frisch. La vita in prosa La mia Cenerentola A 100 anni dalla nascita e in occasione Incontro con Emma Dante della pubblicazione in italiano In occasione della pubblicazione del diario postumo di Anastasia, Genoveffa e Cenerentola a cura di RSI - Radiotelevisione Svizzera in lingua a cura de La Tartaruga edizioni Italiana, Edizioni Casagrande e Salone del libro Intervengono: Maria Cristina Costa Intervengono: Libero Casagrande, Inge e Carmine Maringola Feltrinelli, Luigi Forte, Enrico Lombardi Con la proiezione di estratti dal fi lm Max Ore 20.30 / Sala Gialla Frisch, citoyen di Matthias Von Gunten Incontro con Gioele Dix In occasione della pubblicazione Ore 19 / Sala Oval di Si vede che era destino Manzoni politico e l’Unità d’Italia a cura di Mondadori a cura dell’Associazione Sant’Anselmo – Progetto Interviene: Gualtiero Peirce culturale CEI Intervengono: Andrea Caspani •BIGLIETTO GREEN POINT ed Ermanno Paccagnini Ore 20.30 / Sala Azzurra Ore 19 / Sala Rossa In due. Storia di Piero e Ada Gobetti Il futuro ha un cuore antico? Letture teatrali di Emiliano Sbaraglia La conservazione della memoria e Laura Pacelli nell’era digitale a cura di Centro Studi Piero Gobetti e Salone del libro a cura della Fondazione Corriere della Sera Intervengono: Maurizio Ferraris, Ore 20.30 / Sala Rossa Aldo Grasso, Luciano Scala Reading-spettacolo di Massimo Picozzi Coordina: Carlo Formenti e Boosta a cura di Dimensione Musica Ore 19 / Caffè letterario Il tesoro di Nicole Kidman. Viaggio Ore 20.30 / Sala Blu fantastico sul set di un fi lm americano La letteratura romena, oggi Presentazione del libro A proposito di Vasile Ernu, di Giuseppe Cederna, Piano americano Paul Goma e Norman Manea a cura di Feltrinelli a cura dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Con l’autore interviene Davide Ferrario Umanistica di Venezia e Centro Nazionale del Libro di Bucarest Ore 19.30 / Sala Blu Intervengono: Andrea Bajani, Anita N. Le bugie e le verità della Storia Bernacchia, Marco Cugno, Vasile Ernu, Omaggio a Piero Melograni Luca Formenton, Stefano Gallerani, a cura di Salone del libro Antonella Gigante, Roberto Keller, Introduce: Sergio Chiamparino Bruno Mazzoni, Caterina Morgantini, Intervengono: Dario Biocca, Giovanni Davide Zaffi , Paola Zoppi Sabbatucci, Paolo Simoncelli Conduce: Lorenzo Del Boca Ore 20.30 / Caffè letterario Un’ora con… Ugo Barbàra In occasione della pubblicazione del suo romanzo Le mani sugli occhi a cura di Piemme Intervengono: Gianni Barbacetto e Bruno Gambarotta

20 / Giovedì 12 maggio Giovedì 12 maggio Russia, Paese Ospite

Ore 14.30 Ore 18.30 Traduttori: la cultura in movimento L’ultimo Tolstoj a cura della Fondazione Eltsin a cura dell’Agenzia Federale della Stampa Intervengono: Margherita Crepax, Intervengono: Pier Cesare Bori, Emanuela Guercetti, Ghennady Kiselev, Roberto Coaloa, Igor Sibaldi, Ivan Volgin Evgenij Solonovic Conduce: Pavel Basinsky Coordina: Elena Kostioukovitch Ore 19.30 Ore 15.30 Grandi classici I programmi educativi della Fondazione Alessandro Barbero racconta Il Maestro Russkij Mir e Margherita di Michail Bulgakov a cura della Fondazione Russkij Mir a cura del Salone del libro Intervengono: Alexander Dodonov Interviene: Margherita Crepax e Dmitry Lobunets Ore 20.30 Ore 16.30 Vangelo di padre Gli editori russi incontrano Presentazione del libro di Gherman Sad gli editori italiani a cura della casa editrice Kuchkovo Pole a cura dell’Agenzia Federale della Stampa Intervengono: Mauro Di Leo, Giulia Ore 21 Goumen, Andrej Ghelmisa, Aleksej Presentazione del progetto Architetti Kuzmin, Mariagrazia Mazzitelli, italiani al Cremlino e dell’album Nikolay Ovsyannikov fotografi co Il Cremlino di Mosca Conduce: Aleksandr Voropaev a cura della casa editrice Kuchkovo Pole

Ore 17.30 Il libro a stampa nell’era digitale in Ore 21 / Galleria San Federico Russia e in Italia Concerto dei Bis-quit a cura di Knygabyte Intervengono: Daniela Di Sora, Mauro Andrej Ghelmisa, Aleksej Kuzmin

Giovedì 12 maggio / 21 Giovedì 12 maggio Lingua Madre

Ore 12 Ore 17 Le donne leggono le donne Storie unite: dieci volte Festival dalla narrazione alla critica Letterature Massenzio a cura del Concorso letterario nazionale Lingua Madre Dieci domande di “Nuovi Argomenti” Introduce: Daniela Finocchi sull’essere italiani Intervengono: Cristina Bracchi a cura di Festival Letterature Massenzio e Luisa Ricaldone e Nuovi Argomenti Letture: Paola Marchi Intervengono: Carlo Carabba, Maria Ida Gaeta Ore 13.30 Stranieri d’Italia, dall’Argentina Ore 18 Monologo poetico di Candelaria Romero Noi siamo quello che leggiamo Con estratti da Poesie di fi ne mondo La Carta dei Diritti della Lettura a cura di Associazione Art@mia, Biblioteche civiche Vogliamo leggere torinesi, Cooperativa Orso, AlbaMedia, LietoColle Editore a cura dell’Associazione culturale La Nottola di Minerva Introduce: Michelangelo Camelliti Intervengono: Alessandra Casella, Lidia Castellani, Stefania Costa, Felicetta Ore 14.30 Ferraro, Bruno Gambarotta, Sandra Albania: sguardi di una reporter Giuliani, Michela Murgia, Dalia Oggero, Presentazione del libro di Rosita Ferrato Eugenio Pintore, Giovanni Solimine a cura di Centro di Cultura Albanese in collaborazione Coordina: la Nottola di Minerva con l'Associazione Culturale Italo - Albanese Vatra, l'Associazione Illyricum e FIAP con il patrocinio Ore 19 dell'Ambasciata della Repubblica d'Albania in Italia Scrittori dal mondo Con l’autrice intervengono Gjon Coba, Dal Brasile, Luiz Ruffato Davide Demichelis, Benko Gjata, Interviene: Vittoria Martinetto Daniela Finocchi Ore 20 Ore 16 Una corona in testa ovvero Le molte Italie: la Liguria Il Re Davide come non l’avete mai visto Intervengono: Giorgio Ficara Lettura dal romanzo di Yaakov Shabtai e Maurizio Maggiani Interviene: Sara Ferrari Conduce: Giovanni Tesio

22 / Giovedì 12 maggio Giovedì 12 maggio Spazi Incontri

Ore 11 / Spazio Autori A Ore 12 / Sala Avorio Io sono un outsider Reciprocità e ben-essere nelle relazioni Presentazione del libro di Giacinto Marra di cura a cura di Ananke In occasione della pubblicazione Con l’autore interviene Alessandro del volume L’home care nel welfare Meluzzi sussidiario, Franco Angeli a cura di Università degli Studi di Torino, Facoltà Ore 11 / Spazio Autori B di Economia, Dipartimento di Scienze Sociali Presentazione dei libri Introduce: Guido Lazzarini Giovanni Paolo II e l’impegno per la vita Intervengono: Adriana Luciano, di Carlo Casini Luigi Puddu, Mariene Scassellati Sforzolini e La bioetica in redazione di Giuliano De Marco Ore 12 / Sala Incubatore a cura del Movimento per la vita Come le piante possono contribuire Intervengono gli autori a migliorare la qualità della vita negli ambienti domestici e di lavoro Ore 11 / Sala Avorio a cura di Consorzio Florasì La memoria del metallo. La storia Interviene: Luca Termanini della lira come storia della nazione In occasione della pubblicazione Ore 13 / Spazio Autori A del volume La lira siamo noi La sfi da delle 100 cose a cura di Editalia Gruppo Istituto Poligrafi co Come liberarsi (quasi) di tutto e Zecca dello Stato Presentazione del libro di Dave Bruno Introduce: Marco de Guzzis a cura di Tecniche Nuove Intervengono: Silvana Balbi de Caro, Con l’autore interviene Daniela Garavini Federico Barbiellini Amidei, Bruno Costi Ore 13 / Spazio Autori B Ore 11 / Sala Incubatore 150 personaggi del Risorgimento Compagne di viaggio. Racconti Italiano in Provincia di Torino di donne ai tempi del comunismo a cura di Daniela Piazza Editore Incontro con Adriana Babet¸i, Radu Pavel Intervengono: Paolo Cozzo, Gianni Oliva, Gheo, Nora Iuga, Dan Lungu Antonio Saitta e Doina Rus¸ti a cura dell’Istituto Romeno di Cultura Ore 13 / Sala Incubatore e Ricerca Umanistica di Venezia e Centro Nazionale Sotto Inchiesta del Libro di Bucarest Presentazione del progetto editoriale Introduce: Tommaso Cencio a cura di Partner Graf Intervengono: Mauro Barindi, Intervengono: Fausto Carminati e Elisa Anita N. Bernacchia, Maria Luisa Florez Fernandez Lombardo, Sandro Teti Coordina: Marianna Baldi

Ore 12 / Spazio Autori A Ore 14 / Spazio Autori A Incanto classico. Autori latini e greci Cammina, cammina. Da Milano a Napoli e cantautori d’oggi in concerto ricuciamo l’Italia con i nostri passi Presentazione del libro A seguire, presentazione della collana di Francesco Minervini I fi ammiferi a cura di Stilo Editrice a cura di Effi gie Con l’autore interviene Carlotta Susca Intervengono: Tiziano Colombi, Giovanni Giovannetti, Antonio Moresco Ore 12 / Spazio Autori B Identità nazionale, identità ebraica a cura dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Intervengono: Roberto Della Rocca, Anna Foa, Guido Vitale

Giovedì 12 maggio / 23 Giovedì 12 maggio Spazi Incontri

Ore 14 / Spazio Autori B Ore 16 / Spazio Autori A Senza passato non c’è futuro La Corte Shorts Alfi ano Natta, storia di un comune La rivoluzione del mondo del racconto a cura di Pietro Pintore editore a cura di La Corte Editore Intervengono: Lorenzina Cisi, Intervengono: Fabrizio Accatino, Elisa Franceschet, Mario Giuninpero, Raffaele Bernardiniello, Gianni La Corte, Gabriella Paletti, Pietro Pintore Alessandro Perissinotto, Andrea Richetta Coordina: Darwin Pastorin Ore 14 / Sala Incubatore Presentazione della rivista 451 via Ore 16 / Spazio Autori B della letteratura della scienza e dell'arte V Festival nazionale Luigi Pirandello a cura di 451 via della letteratura a cura di Linguadoc e Regione Piemonte della scienza e dell'arte Intervengono: Fiorenzo Alfi eri, Intervengono: Silvio Ferraresi Michele Coppola, Ugo Perone e Gianfranco Pasquino con registi e attori del festival Coordina: Gian Primo Quagliano Conduce: Giulio Graglia

Ore 14.30 / Sala Avorio Ore 16 / Sala Avorio Storie e personaggi della Grecia Sollevante pancia e della Magna Grecia Presentazione del libro di Gertrude Stein In occasione della presentazione dei libri a cura di Liberilibri Il mantello della Sosandra... Come Intervengono: Armando Massarenti un Ateniese apprese la storia della fi ne e Marina Morbiducci di Sibari di Emanuele Greco Pericle di Gaetano De Sanctis Ore 16 / Sala Incubatore Filippo e Alessandro. Dal regno macedone La casa di Natale Urdì all'impero universale Presentazione del libro di Gaetano De Sanctis di Alfredo Buttafarro a cura delle Edizioni Tored a cura de La Feluca Edizioni Intervengono: Cinzia Bearzot, Monica Con l’autore interviene Gianluca Berti, Virgilio Costa, Enrico Culasso, Buttafarro Donatella Erdas, Emanuele Greco, Franca Landucci, Eugenio Lanzillotta Ore 17 / Spazio Autori B Donna è sport. Storie di donne Ore 15 / Spazio Autori A e di sport nell’Italia unita Le realtà ebraiche di Fossano a cura di Anniversary Books Mondovì e Cherasco Intervengono: Luca Condini e Elio Trifari a cura di Comunità ebraica di Torino Intervengono: Luciano Allegra, Ore 17 / Sala Avorio Benedetto De Benedetti, Franco Segre, Di bambole e di sogni Bruno Taricco Magie a Torino capitale Presentazione del libro di Anna Maria Ore 15 / Spazio Autori B Bracale Ceruti La formazione personale a cura di Alzani Editore per affrontare la crisi Con l’autrice intervengono a cura di Your Trainers Group Maria A. Laterza De Federicis Interviene: Luca Lorenzoni e Raffaella Portolese

Ore 15 / Sala Incubatore Ore 17 / Sala Incubatore Occhi dentro Gaza Il mostro di Firenze Presentazione del libro di Erik Fosse Presentazione del libro di Fabrizio e Mads Gilbert Migliacca, Flanz Vinci e Imma Giuliani a cura di Bianca e Volta Edizioni a cura di Sangel Edizioni Intervengono gli autori Interviene: Imma Giuliani Conduce: Antonietta Benedetti

24 / Giovedì 12 maggio Giovedì 12 maggio Spazi Incontri

Ore 18 / Spazio Autori A Ore 19 / Sala Incubatore L’equilibrio della natura Tecniche di mediazione a cura di Felici Editore Presentazione del volume curato Intervengono: Pierluigi Barrotta, da Adriana Capozzoli Sergio Bartolommei, Fulco Pratesi, a cura di Altalex editore Tiziano Raffaelli, Ermete Realacci Interviene la curatrice

Ore 18 / Spazio Autori B Ore 20 / Spazio Autori A Cronaca di una beffa editoriale Anamorphosis Ananke Presentazione del romanzo Incontri, gruppi, transculturalità di Pasquale Schembri a cura di Gajap a cura di Genesi Editrice Intervengono: Valeria Bianchi, Con l’autore intervengono Sandro Rossana Dedola, Giorgio Girard, Gros-Pietro e Marco Ongaro Luigi Spadarotto, Laura Stradella, Carla Stroppa, Paola Terrile Ore 18 / Sala Incubatore Coordinano: Stefano Cavalitto Oltre il nucleare. Gli scenari possibili e Silvana Ceresa per un mondo a energia pulita Presentazione del libro 2025 Blackout Ore 20 / Spazio Autori B di Renato Riva Alla scoperta della nuova Europa a cura di Edizioni della Sera In viaggio con Michael Palin Con l’autore interviene Giulia Cerino dei Monty Python a cura di Sagoma Editrice Ore 19 / Spazio Autori A Intervengono: Claudio Agostoni In Attesa dell’unità d’Italia e Claudio Gervasoni Presentazione del concorso di narrativa per esordienti Ore 20 / Sala Avorio a cura di 66th&2nd Il notaio romano tra sovranità pontifi cia Intervengono: Tomaso Cenci, e autonomia comunale (secoli XIV – XVI) Gabriele Romagnoli, Paolo Verri Presentazione del volume di Maria Luisa Lombardo Ore 19 / Spazio Autori B a cura del Consiglio Nazionale del Notariato La medicina del futuro Con l'autrice intervengono La realtà nascosta della malattia Roberto Martino, Elisa Mongiano, Presentazione del libro Paolo Setti, Vito Pergiovanni, di Giorgio Mambretti Gian Savino Pene Vidari, a cura di Infi nito Editori Donatella Quartuccio Interviene l’autore Ore 20 / Sala Incubatore Ore 19 / Sala Avorio Incubatore… e poi! A spasso per Torino L’arte del clown dal Risorgimento alla multiculturalità Incontro con Emmanuel Gallot-Lavallée In occasione della pubblicazione a cura di Cartman Edizioni dei libri Etnica 2011 e I monumenti di Torino raccontano l’unità d’Italia a cura di Neos Edizioni Intervengono: Franco Chiesa, Stefano D’Almo, Giancarlo Emanuel, Roberto Favero, Ervis Gjeci, Silvia Ramasso, Gianni Remondino, Gianni Sartorio, Caterina Schiavon, Manuela Tartari

Giovedì 12 maggio / 25 Giovedì 12 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 10.30 / Arena Bookstock Ore 12.30 / Spazio Book Le parole del futuro 8-10 anni Futuro Non c'è Costituzione senza Incontro con Patrizia Valduga Partecipazione a cura del Salone del libro 150 anni di Unità d'Italia Conduce: Andrea Bajani con uno Incontro con Della Passarelli, dei ragazzi del gruppo Anselmo Roveda e Valentina Volontè Coniugare l’Italia al futuro, in un momento a cura di Sinnos e Salone del libro di solo ‘presentismo’ è un atto di responsabilità nei confronti delle nuove Ore 13.30 / Arena Bookstock generazioni. Una parola - Futuro - che Le parole del futuro è anche una domanda. Contribuire a Fiducia formulare una risposta, usare la grande a cura del Salone del libro e Sottodiciotto Film Festival poesia, la grande letteratura, per farlo, Incontro con Béatrice e Nasser Bakhti è un gesto di bellezza, e di civiltà. insieme a due dei protagonisti del documentario Roman d’ados Ore 10.30 / Spazio Book a cura del Salone del libro e Sottodiciotto Film Festival 9-11 anni Conduce: Andrea Bajani con uno Il futuro che... c’era una volta dei ragazzi del gruppo L’incredibile avventura di Willy Morgan Il futuro è un testimone che si passa Incontro con Nicola Brunialti da una generazione all’altra. Senza a cura di Lapis e Salone del libro quel passaggio, senza il gesto di chi Giungle misteriose e mari in tempesta dà la mano aperta e di chi riceve non facevano da sfondo, un tempo, c’è futuro possibile. Béatrice Bakhti all’Avventura. Oggi l’avventura si snoda si è fi data di 7 ragazzi, e loro si sono nei regni della Fantasia e di fantasia fi dati di lei. Sono cresciuti insieme ne ha davvero tanta, Nicola Brunialti per anni, sotto le telecamere. per farci navigare nel paese degli amici immaginari. Ma eroi e perfi di fi guri Ore 13.30 / Spazio Book non mancano nemmeno qui. 9-12 anni Mondi immaginari e avventure Ore 11.30 / Arena Bookstock fantastiche 8-11 anni La sorgente di luce Il gioco del Quirinale Incontro con Geronimo Giglio Edizione per i 150 anni dell’Unità d’Italia a cura di Fanucci Editore a cura del Quirinale Intervengono: Chiara Codecà e Erika Zini Conduce Eros Miari Ore 14.30 / Spazio Book Ore 11.30 / Spazio Book La nostra acqua 11-13 anni L'acqua e i beni comuni raccontati Oksa Pollock e il mondo invisibile a ragazze e ragazzi Incontro con Anne Plichota e Cendrine Wolf Incontro con Ugo Mattei e Luca Paulesu a cura di Sperling&Kupfer a cura di Manifestolibri

Ore 12.30 / Arena Bookstock Ore 15 / Arena Bookstock Le parole del futuro Da 14 anni Me Non è problema mio Incontro con Maurizio Maggiani Il comico che racconta tutto a cura del Salone del libro il divertimento della scuola italiana Conduce: Andrea Bajani con uno a Colorado Cafè dei ragazzi del gruppo Incontro con Angelo Pintus Quando nemmeno l’Io basta più, a dire che a cura di Comix (Franco Cosimo Panini Editore) cosa siamo diventati, allora si affaccia il Me. Viaggio dentro un idolo generazionale, in quell’interstizio confortevole, o asfi ssiante, tra l’uno e i tanti.

26 / Giovedì 12 maggio Giovedì 12 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 15.30 / Spazio Book Ore 17.00 / Arena Bookstock Raccontare la guerra a bambini Corpo libero e ragazzi Sulla disciplina e sul talento, Incontro con Walter Fochesato attraverso il pericolo e la paura a cura di Interlinea Un racconto intimo e struggente Interviene: Roberto Denti al seguito di minuscole campionesse Coordina: Roberto Cicala Incontro con Ilaria Bernardini a cura di Giangiacomo Feltrinelli Editore Ore 16.00 / Arena Bookstcok Interviene: Sergio Pent An audience with John Peter Sloan proiezione del corto Chalk di Martina In occasione della pubblicazione Amati di English in viaggio Incontro con John Peter Sloan Ore 18.00 / Arena Bookstock a cura di Gribaudo Editore In prima persona (plurale) Ermanno Paccagnini incontra Caterina Ore 16.30 / Spazio Book Bonvicini, autrice de Il sorriso lento Crescere in Città - Missione possibile a cura di Garzanti libri Percorsi di conoscenza della diversità a cura della Divisione Servizi educativi del Comune Ore 20.30 / Arena Bookstock di Torino in collaborazione con le Associazione di famiglie Musica e letture e di categoria Messaggi in bottiglia per il futuro Interviene: Egle Bolognesi a cura del Salone del libro Performance musicale di Gema

Bookstock Village / Laboratori

Nursery Letteraria / Laboratorio Autori Servizio di babysitting per i bambini da 5 a 12 anni che vogliono seguire le attività di laboratorio senza i loro genitori a cura dell’Arca di Noè, dalle ore 16.30 alle 22

Ore 10.30 / Laboratorio Nati per Leggere Ore 10.30 / Laboratorio IllustrAutori da 5 anni da 8 anni Alla scoperta del mondo con Tino Il futuro che... c’era una volta il Cioccolatino! Melasia, dove nascono le storie Incontro con Aurora Marsotto Incontro con Cristiano Demicheli e Chiara Patarino a cura del Salone del libro e Rizzoli ragazzi a cura di Piemme - Il Battello a Vapore Melasia è la terra delle Storie che Lettura ad alta voce, fi lastrocche, Devono Ancora Essere Raccontate. indovinelli, curiosità e …tanta dolcezza Come ci si arriverà? Attraverso Boschi in compagnia del Cioccolatino Tino. di Paure Indicibili e Mari di Parole Perdute. Cristiano Demicheli conosce la strada. Ed è pronto a raccontarvela.

Ore 10.30 / Laboratorio Autori da 13 anni Fra noi due il silenzio Incontro con Roberto Denti e Anna Parola a cura di Salani Un amore impossibile tra adolescenti.

Giovedì 12 maggio / 27 Giovedì 12 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 10.30 / Laboratorio MultiLab Ore 11.30 / Laboratorio IllustrAutori 14-19 anni 12-14 anni Olimpiadi dei giochi di parole Il futuro che... c’era una volta Introduzione alla Ludolinguistica Vivera a... Senso zero Incontro con Andrea Delmonte Incontro con Elena Peduzzi a cura di Comix (Franco Cosimo Panini Editore) a cura del Salone del libro e Edizioni EL Un'ora di allegria: anagrammi, La vita per Marco è uno zero: zero amici, onomanzie, acrostici, lipogrammi, zero aspirazioni, zero futuro. Costretto palindromi, tautologie e altri accidenti dalla malattia a vivere a “senso a zero”, capaci di trasformare la lingua italiana fi no a quando... Elena Peduzzi ci racconta in una esperienza comica. Marco e un’amicizia che sembrava impossibile. Ore 10.30 / Laboratorio Scienza 11-13 anni Ore 11.30 / Laboratorio MultiLab Fiori in famiglia 14-19 anni Incontro con Elena Accati e Anna Curti Olimpiadi dei giochi di parole a cura di Editoriale Scienza Introduzione alla Ludolinguistica Conosceremo Eva Mameli, una delle Incontro con Andrea Delmonte scienziate più importanti del primo a cura di Comix (Franco Cosimo Panini Editore) Novecento e madre dello scrittore Un'ora di allegria: anagrammi, onomanzie, . Donna anticonformista acrostici, lipogrammi, palindromi, tautologie e di forte temperamento, con una grande e altri accidenti capaci di trasformare la passione per la botanica, la fi siologia lingua italiana in una esperienza comica. e la biologia vegetale, consegue nel 1915, prima donna in Italia, Ore 11.30 / Laboratorio Scienza la libera docenza in botanica. 11-13 anni Valentina & Co. Ore 10.30 / Laboratorio Scrittura Incontro con Angelo Petrosino 14-19 anni a cura di Piemme - Il Battello a Vapore Le parole del futuro Valentina è cresciuta e inizia il liceo: Incontro con Enrico Remmert l'autore ci racconta come è cambiata a cura del Salone del libro e BookBlog la protagonista dei suoi libri, tanto amata Laboratorio di scrittura per costruire dai giovani lettori. un dizionario delle parole di domani. Ore 11.30 / Laboratorio Scrittura Ore 11.30 / Laboratorio Nati per Leggere 14-19 anni 3-6 anni Le parole del futuro Premio Nazionale Nati per leggere Incontro con Marco Lazzarotto Un leone a Parigi. Il libro vincitore della a cura del Salone del libro e BookBlog sezione Crescere con i libri 2010 Laboratorio di scrittura per costruire a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi un dizionario delle parole di domani. Un bel giorno un leone decide di andarsene dalla savana per scoprire Ore 12 / Laboratorio Autori il mondo che lo circonda. Quando 9-11 anni arriva a Parigi, dopo averla visitata, Atelier di Filosofi a se ne innamora e decide di diventare Incontro con Oscar Brenifi er cittadino parigino. a cura di Isbn Edizioni Abbiamo tutti opinioni che amiamo ripetere e di cui, senza accorgercene diventiamo prigionieri. Filosofare è fermarsi su queste idee per esaminarle in modo attento. Il laboratorio aiuta a praticare il pensiero e a costruire un ragionamento critico, fra domande e obiezioni, mettendo a fuoco i concetti fondamentali.

28 / Giovedì 12 maggio Giovedì 12 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 12.30 / Laboratorio Nati per Leggere Ore 12.30 / Laboratorio Scrittura da 4 anni da 7 anni Italia 150 A scuola di magia con Leila Blue In viaggio con le Fiabe italiane Incontro con Miriam Dubini di Italo Calvino a cura di Mondadori a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi con i volontari A 11 anni Leila Blue scopre di essere del Servizio Civile Nazionale una strega: ma chi l’ha detto che una Letture scelte tra le Fiabe italiane strega dev’essere per forza cattiva? Una dedicate da Italo Calvino ai più piccoli. delle più creative scrittrici italiane di libri per ragazzi propone un laboratorio con Ore 12.30 / Laboratorio IllustrAutori attività di scrittura e manualità. 4-12 anni I colori non macchiano, colorano Ore 13.30 / Laboratorio Nati per Leggere Introduzione alla espressività col colore 3-6 anni Incontro con Miguel Tanco Premio Nazionale Nati per leggere a cura della Fondazione Mostra Internazionale I libri fi nalisti della sezione d’Illustrazione per l’Infanzia di Sàrmede e della Regione Crescere con i libri del Veneto, in collaborazione con il Salone del Libro a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi Un laboratorio dove protagonista sarà la Libri per ridere e far ridere. libertà di dipingere con le mani, senza nessun elemento intermedio, evitando la Ore 13.30 / Laboratorio IllustrAutori precisione per concentrarsi nell’uso del 11-14 anni colore per dare espressione alla propria Io manifesto per la libertà creatività. Incontro con Alberto Emiletti e Simone Piani Ore 12.30 / Laboratorio MultiLab a cura di Amnesty International 11-13 anni Per festeggiare il suo 50° anniversario, Schegge di futuro Amnesty International presenta un libro Il cinema immagina il mondo che verrà con i 25 poster più signifi cativi realizzati Incontro con Umberto Mosca dal 1961 a oggi e propone ai ragazzi a cura di AIACE e Sottodiciotto Filmfestival un laboratorio per progettare nuovi poster A partire dalle sue origini il cinema e far conoscere i diritti umani ad altri ha affascinato gli spettatori anche per ragazzi e ragazze. la sua capacità di prefi gurare l’avvenire della Terra, dando origine a un percorso Ore 13.30 / Laboratorio Autori stupefacente che si dispiega da "Viaggio 8-11 anni sulla luna" fi no ad "Avatar". Flambus Green Un folletto in città Ore 12.30 / Laboratorio Scienza Incontro con Roberto Pavanello 9-11 anni a cura di Piemme - Il Battello a Vapore Questa non me la fumo in collaborazione con WWF Proviamo a vederci chiaro nei discorsi Una nuova serie per vivere fantastiche fumosi avventure e imparare insieme Incontro con Enrica Capelletto a Flambus e ai suoi simpatici aiutanti e Marina Longo a salvaguardare gli animali e le piante a cura di Walce Onlus e Carthusia Edizioni che popolano il nostro pianeta. Quattro ragazzini, quattro storie, quattro protagonisti, per addentrarsi fra i danni causati dal fumo. Viaggio nella Campagna "Questa non me la fumo" per trattare, rispettando la sensibilità di ogni bambino, senza paure e allarmismi, uno dei problemi più attuali: il fumo.

Giovedì 12 maggio / 29 Giovedì 12 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 13.30 / Laboratorio Scienza Ore 14.30 / Laboratorio IllustrAutori 3-7 anni 4-12 anni Le avventure del pirata Pietrolino I colori non macchiano, colorano Incontro con Angela Pintore Introduzione alla espressività col colore e Mariacristina Larini Incontro con Miguel Tanco a cura di edizioni Kaplan a cura della Fondazione Mostra Internazionale Storie di Pietrolino il pirata buono che d’Illustrazione per l’Infanzia di Sàrmede aiuta i bambini a trovare soluzioni e della Regione del Veneto, in collaborazione con creative alle diffi coltà grandi e piccole. il Salone del Libro I bambini durante il laboratorio Un laboratorio dove protagonista sarà inventeranno nuovi disegni e nuove storie la libertà di dipingere con le mani, senza che potranno essere utilizzate nelle nessun elemento intermedio, evitando prossime pubblicazioni. la precisione per concentrarsi nell’uso del colore e dare espressione Ore 13.30 / Laboratorio Scrittura alla propria creatività. 11-14 anni Le parole del futuro Ore 14.30 / Laboratorio Autori Incontro con Marco Tomatis 11-14 anni a cura del Salone del libro e BookBlog Una giornata particolare Laboratorio di scrittura per costruire Incontro con Javier González Díez un dizionario delle parole di domani. a cura di Amnesty International e Sinnos Provare a mettersi nei panni di Ore 14 / Laboratorio MultiLab ragazzi che vivono in altri Paesi 14-18 anni e in situazioni assolutamente differenti Per un futuro diverso dalle nostre, con l’obiettivo di rifl ettere Il cinema e la lotta condotta dai giovani sulle diverse condizioni di vita dei per l’Italia di domani coetanei sparsi nel mondo e favorire Incontro con Umberto Mosca confronti su migrazioni, diversità, a cura di AIACE e Sottodiciotto Filmfestival pregiudizi, temi di quotidiana attualità Attraverso una galleria d’immagini nel nostro paese. tratte da alcuni signifi cativi fi lm italiani, verrà messo in rilievo il ruolo Ore 14.30 / Laboratorio Scienza fondamentale svolto dai giovani, 6-13 anni a partire dal Risorgimento, 301.336 km² di Scienza nel promuovere un cambiamento Tanti scienziati, un'unica storia non solo nelle loro vite, ma della a cura del Festival della Scienza di Genova società nel suo complesso. Intervengono Raffaella Denegri e Andrea Sessarego Ore 14.30 / Laboratorio Nati per Leggere Come tanti elementi di un insieme, 6-36 mesi con i genitori accomunati dall'appartenenza geografi ca Storie Piccine. Storie per coccolare al nostro Paese, molti scienziati italiani a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi con i volontari daranno il via a esperimenti e attività del Servizio Civile Nazionale legati alle loro esperienze. Storie e fi lastrocche per stare un po’ insieme. Ore 14.30 / Laboratorio Scrittura 9-11 anni Lo Smontabulli Incontro con Diego Mecenero a cura di La Spiga Edizioni Laboratorio linguistico-espressivo fi nalizzato a sensibilizzare i ragazzi sul fenomeno del bullismo, maschile e femminile, nella scuola.

30 / Giovedì 12 maggio Giovedì 12 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 15.30 / Laboratorio Nati per Leggere Ore 16.30 / Laboratorio IllustrAutori da 4 anni 6 -11 anni Italia 150 Io manifesto per la libertà In viaggio con le Fiabe italiane Incontro con Alberto Emiletti di Italo Calvino e Simone Piani a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi con i volontari a cura di Amnesty International del Servizio Civile Nazionale Per festeggiare il suo 50° anniversario, Letture scelte tra le Fiabe italiane Amnesty International presenta un libro dedicate da Italo Calvino ai più piccoli. con i 25 poster più signifi cativi realizzati dal 1961 a oggi e propone ai ragazzi un Ore 15.30 / Laboratorio IllustrAutori laboratorio per progettare nuovi poster 8-11 anni e far conoscere i diritti umani ad altri 150 candeline! ragazzi e ragazze. Incontro con Mariagrazia Bertarini a cura di La Spiga Edizioni Ore 17.30 / Laboratorio Nati per Leggere Quiz e giochi per vedere quanto siamo da 4 anni uguali, quanto siamo diversi e che cosa Italia 150 accomuna tutti noi italiani. In viaggio con le Fiabe italiane di Italo Calvino Ore 16 / Laboratorio Scienza a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi con i volontari 13-18 anni del Servizio Civile Nazionale Marconi + Natta + ... = 150 Letture scelte tra le Fiabe italiane Tanti scienziati, un'unica storia dedicate da Italo Calvino ai più piccoli. a cura del Festival della Scienza di Genova Intervengono Raffaella Denegri Ore 17.30 / Laboratorio Scienza e Andrea Sessarego 6-13 anni Come tanti elementi di un insieme, 301.336 km² di Scienza accomunati dall'appartenenza geografi ca Tanti scienziati, un'unica storia al nostro Paese, molti scienziati italiani a cura del Festival della Scienza di Genova daranno il via a esperimenti e attività Intervengono Raffaella Denegri legati alle loro esperienze. e Andrea Sessarego Come tanti elementi di un insieme, Ore 16.30 / Laboratorio Nati per Leggere accomunati dall'appartenenza geografi ca da 4 anni al nostro Paese, molti scienziati italiani Fiabe dall’Impero del Sole daranno il via a esperimenti e attività Incontro con Ana Cecilia Ponce Paredes legati alle loro esperienze. a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi Racconti sull’origine della patata Ore 18.30 / Laboratorio Nati per Leggere e del mais. 3-6 anni Premio Nazionale Nati per leggere I libri fi nalisti della sezione Crescere con i libri a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi Libri per ridere e far ridere.

Giovedì 12 maggio / 31 Giovedì 12 maggio Professionali e Business

Ore 11.30 / Sala Business Ore 14.30 / Sala Business E-book e Isbn, una relazione E-book e forti lettori complicata? a cura di AIE – Associazione Italiana Editori a cura di Agenzia ISBN e Informazioni Editoriali in collaborazione con Editech

∙RISERVATO BUSINESS ∙RISERVATO BUSINESS Ore 12 / Sala Professionali Ore 15.30 / IBF Conference Room Gli altri mestieri della traduzione Question time. Diritti editoriali Adattamento e sottotitoli al tempo di internet a cura di L’Autoreinvisibile e Salone del libro Social DRM, contratti, diritto d'autore Intervengono: Eleonora Di Fortunato delle opere digitali e negoziazione (AIDAC) e Mario Paolinelli (AIDAC) a cura di IBF in collaborazione con Regione Piemonte Conduce: Ilide Carmignani e ICE – Istituto nazionale per il commercio estero Interviene: Giorgio Spedicato Ore 12 / IBF Conference Room (Università di ,IT) Film on the book: Torino Film Lab in azione con “TFL Window” ∙RISERVATO BUSINESS a cura di IBF in collaborazione con Regione Piemonte, ICE – Istituto nazionale per il commercio estero e Film Lab Ore 15.30 / Sala Business Intervengono: Isabelle Fauvel Produrre libri in formato ePUB e PDF (Initiative Film, FR) e Savina Neirotti dall'impaginazione dei contenuti (Torino Film Lab, IT), Diamara Parodi al Print on Demand su store digitali Delfi no (The Business Street - Festival a cura di T-page Internazionale del Film di Roma) Intervengono: Carloalberto Baroni, Claudio Tubertini, Giorgio Venturini ∙RISERVATO BUSINESS ∙RISERVATO BUSINESS Ore 14 / Sala Blu Dall’Unità d’Italia a Facebook Ore 16.30 / Sala Professionali Nuove tecnologie, libri e proprietà Come il digitale cambierà intellettuale: amici o nemici? il mondo del libro a cura della Camera di Commercio, Industria, a cura di L’Autoreinvisibile e Salone del libro Artigianato e Agricoltura di Torino in collaborazione Intervengono: Stefano Mauri (Gems), con il Salone del libro Alessandra Repossi (SNS Sezione Introducono: Guido Bolatto Traduttori), Marco Vigevani e Rolando Picchioni (Agenzia Vigevani) Intervengono: Raffaella Agostini, Coordina: Ilide Carmignani Daniela Bovolenta, Massimo Introvigne, Barbara La Tella, Marco Polillo, Silvia Maria Ramasso Coordina: Mariangela Ravasenga

Ore 14 / Sala Professionali Scuole, biblioteche e digitale… 150 anni di ascolto, verso il futuro a cura di AEDA – Associazione Editori Audiolibri Intervengono: Fabio Bezzi (AEDA), Margherita Caramatti (Medialibrary online), Gian Luca Favetto, Loredana Perego (Forum del libro) Coordina: Anna Ardissone (Bookshop)

32 / Giovedì 12 maggio Giovedì 12 maggio Professionali e Business

Ore 18 / Sala Professionali Ore 17 / IBF Conference Room Presentazione della Banca Dati Marketplace per l’editoria digitale Internazionale dei Traduttori Editoriali Le nuove frontiere del business Intervengono: Simona Cives Quale ruolo avranno gli editori (Biblioteche di Roma) e Umberto nell'era degli ebook? D’Angelo (Centro per il libro e la lettura) a cura di IBF in collaborazione con Regione Piemonte A seguire: e ICE – Istituto nazionale per il commercio estero Odissee della traduzione Intervengono: Raffaello Avanzini Lectio magistralis di Gian Arturo Ferrari (Newton Compton Editori, IT), Marco a cura di L’Autoreinvisibile e Salone del libro Ghezzi (Bookrepublic, IT) Bruno Ruffi lli Interviene: Ilide Carmignani (La Stampa, IT) Coordina: Francesco Signor

∙RISERVATO BUSINESS

Sala Regioni

Ore 10.30 Ore 16 150 anni dell’Unità d’Italia, i pugliesi La Calabria a 150 dall’Unità alla costituente 1946-1947 Tra emigrazione e lenta rimozione a cura del Consiglio Regionale della Puglia dell’immutabilità Interviene: Onofrio Introna Mimmo Gangemi presenta La signora di Ellis Island, Einaudi Ore 12 a cura della Regione Calabria In Abruzzo Con l’autore intervengono a cura del Consiglio Regionale dell’Abruzzo Peppino Caldarola, Mario Caligiuri, Intervengono: Luciano D’Angelo, Cesare Martinetti Paolo De Siena, Nazario Pagano, Giovanni Ruscitti Ore 17 Aldo Capitini, opposizione e liberazione Ore 14 a cura della Regione Umbria Artigiani, Artisti e Artefi ci Introduce: Mario Martini del miracolo di Italia '61 Interviene: Goffredo Fofi Le Celebrazioni del 1° Centenario vetrina Letture: Roberto Magnani dell'Italia del boom a cura dell’Associazione Amici di Italia ‘61 Ore 18 Intervengono: Valerio Castronovo, Guido Carlo Gesualdo. Principe di Venosa, Curto, Vittorio Marchis, Nuccio Sebastiano principe dei musici Messina, Francesco Prestipino Presentazione del libro di Dora Liguori a cura di Florestano Edizioni (Puglia) Ore 15 Interviene l’autrice Presentazione dei libri L’A-qui-là. Fantastoria di un territorio Ore 20 di Antonio Porto, Edizioni One Group e Tutela, valorizzazione e fruizione Puskin nei paesi baltici di Ninel Ivanovna del patrimonio archeologico Podgornaja, curato da Alfredo Bertollo a cura della Regione Siciliana e Pier Luigi Coda. Edizioni Tabula Fati Intervengono: Gesualdo Campo, a cura della Regione Abruzzo – Assessorato Giuseppe Marseglia, Sebastiano alle politiche culturali Missineo, Pasquale Muggeo, Intervengono: Alfredo Bertollo, Silvio Raffi otta Pier Luigi Coda, Paola Di Salvatore, Rosa Giammarco, Francesca Pompa, Antonio Porto, Marco Solfanelli

Giovedì 12 maggio / 33 Giovedì 12 maggio Libro e Cioccolato. Tentazione e Meditazione

Ore 16.30 Ore 18.30 Libro e cioccolato Il cioccolato del futuro La vocazione di Torino, oltre il cacao e il futuro del cioccolato verso l’industria della gastronomia Vedo, prevedo, stravedo: tavola rotonda La vocazione di Torino, oltre il cacao per ipotesi a base di cacao. verso l’industria della gastronomia Intervengono: Guido Castagna, Intervengono: Alessandro Altamura, Laura Faletti di Giordano, Gabriele Rolando Picchioni, Guido Bolatto, Maiolani di Odilla, Marco Ferraris Alessandro Barberis, Stefano Cavallito di Pfatisch e Alessandro Lamacchia Introduce: Eric Vassallo

Ore 17.30 Orgoglio e pregiudizio La tradizione del cacao e i nuovi inizi Intervengono: Giorgio Peyrano, Francesco Cioccatto di Gerla, Alessandro Fioraso di Piemont Cioccolato, Marco Avidano Introduce: Eric Vassallo

Invasioni Mediatiche

Ore 10.30 / Auditorium DM Ore 11.30 / Sala Comics Centre Spazio strumenti: tra ascolto Professione Fumetto e confronto, chitarre storiche e moderne Il colore a cura di Paolo Coriani a cura di Studio Parlapà Interviene: Walter Zanetti (chitarra classica) Intervengono: Mirka Andolfo e Davide G.G. Caci Ore 10.30 / Sala Comics Centre Il fantastico mondo del fumetto Ore 12 / Auditorium DM raccontato ai giovani lettori DM Live! Stragapede – Dall’Omo. a cura del Salone del libro Bologna tra le corde Interviene: Davide Barzi Performance di Antonio Stragapede Evento su prenotazione (5a elementare) (chitarra) e Daniele Dall’Omo (chitarra) a cura di Tacadancer Ore 11.15 / Auditorium DM DM Live! Roberta Di Lorenzo Ore 12.30 / Room to the future a cura del Salone del Libro Tweetup! Tweetraduno nell’area Book to the Future Ore 11.30 / Room to the future a cura del Salone del libro ABC… ebook! Prima alfabetizzazione sul mondo Ore 12.30 / Sala Comics Centre dell'editoria digitale e sull'utilizzo Disegnare Manga degli E-book reader Presentazione delle collane di didattica a cura di Ebookizzati di Euromanga Edizioni a cura di Euromanga Edizioni Interviene: Nicola Ronci

34 / Giovedì 12 maggio Giovedì 12 maggio Invasioni Mediatiche

Ore 12.45 / Auditorium DM Ore 17 / Room to the future DM Live! Le balluche de la saugrenue. ABC… ebook! Bal musette atypique Prima alfabetizzazione sul mondo Performance di Anne Ratsimba Nina dell'editoria digitale e sull'utilizzo (voce), Florent Sepchat (fi sarmonica), degli E-book reader David Forget (contrabbasso), a cura di Simplicissimus Book Farm Pierre Mager-Maury (chitarra manouche), Jean Francois Caire (batteria) Ore 17.15 / Auditorium DM a cura di Tacadancer DM Live! Concerto del gruppo vincitore Ore 13.30 / Auditorium DM della quarta edizione del Waltex Jazz I segreti per ascoltare bene la musica Competition Momento di ascolto in collaborazione con a cura di Radar records le ditte di HiFi e le case discografi che Ore 17.30 / Sala Comics Centre Ore 14.15 / Auditorium DM Professione Fumetto College Sound La curatela editoriale Un format per far incontrare il mondo a cura di Studio Parlapà dell’università con il mondo della musica Interviene: Davide G.G. Caci a cura di Associazione DAPAU Ore 18 / Room to the future Ore 15 / Auditorium DM Consulman: come si crea conoscenza DM Live! dalla formazione Federica Camba presenta il suo disco a cura di Consulman di inediti Magari oppure no Interviene: Ettore Maraschi a cura del Salone del libro Ore 18 / Auditorium DM Ore 15 / Room to the future DM Live! Serena Abrami Pleens: dove abitano le storie Serena Abrami presenta il suo nuovo a cura di Gallizio Editore lavoro discografi co Lontano da tutto Intervengono: Mafe De Baggis e Filippo a cura del Salone del libro “Gallizio” Pretolani Ore 18.45 / Auditorium DM Ore 15 / Sala Comics Centre Produzioni circuito ARCI ReAL Professione fumetto (Rete Arci Musica Live) Il disegno a cura di Studio Parlapà. Ore 19 / Room to the future Interviene: Pierpaolo Rovero I libri digitali Presentazione di Ebookizzati Ore 16 / Room to the future a cura di Ebookizzati I libri digitali Presentazione di Ebookizzati Ore 19.30 / Auditorium DM a cura di Ebookizzati DM Live! Yo Yo Mundi presentano Munfrà Ore 16 / Sala Comics Centre a cura del Salone del libro Professione Fumetto: la sceneggiatura a cura di Studio Parlapà Intervengono: Roberto Gagnor e Max Valentini

Ore 16.30 / Auditorium DM DM Live! Mario Marzi (sassofono) Il sax in tutte le direzioni con spunti dal nuovo disco East Travel a cura di Stradivarius

Giovedì 12 maggio / 35 Giovedì 12 maggio Spazio Rai

Ore 10.30 / Palco Rai Ore 16 / Palco Rai In viaggio con Dodò Io, questa Compagnia, non la voleva Spettacolo in diretta dell’Albero Azzurro. fare! Vita e avventure teatrali Filastrocche, canzoni e balletti di un legale rappresentante a cura di Rai e Kiwi srl Presentazione del libro di Arnaldo Ninchi a cura di Rai Eri Ore 11 / Spazio Bambini Con l’autore intervengono Alessandra Laboratori e animazioni con Rai Junior Comazzi e Nuccio Messina Coordina: Francesco Devescovi Ore 11.05 / Palco Radio Start. Speciale Radiolibri Ore 16.30 / Spazio Bambini diretta Radio1 Laboratori e animazioni con Albero Interviene: Marco Polillo Azzurro e Rai Junior Conducono: Giulia De Cataldo e Marco Tesei Ore 17 / Palco Rai Cose dell’altro mondo Ore 12 / Palco Rai Presentazione del libro Sale di Sicilia di Gianfranco Valenti Presentazione del Cd a cura di Rai Eri di Edoardo De Angelis Con l’autore intervengono a cura della Direzione Commerciale Rai Alessandra Comazzi, Camila Raznovich, Con il cantautore intervengono Giorgio Simonelli Mauro Buttinelli e Dino Piretti Coordina: Francesco Devescovi

Ore 13.45 / Palco Rai Ore 18.30 / Palco Rai Musica 2.0. L’esperienza musicale Sentirai attraverso la radio, la televisione Presentazione del Cd di Tony Esposito e il web a cura della Direzione Commerciale Rai a cura dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Con il cantautore intervengono Mauro Intervengono: Michele Dall’Ongaro, Buttinelli e Dino Piretti Franco Fabbri, Loredana Lipperini, Cesare Mazzonis, Giovanna Milella, Ore 20 / Palco Rai Sergio Ricciardone Social King@Lingotto Spettacolo ispirato al gioco Ore 14.30 / Palco Radio All’ultimo click Alza il volume a cura di Rai Ragazzi diretta Radio3 Conducono: Metis di Meo e Livio Beshir Ospiti del giorno Dead Cat in a Bag, Daniele Maggioli

Ore 15 / Palco Radio Fahreneit diretta Radio3 I libri e gli ospiti dal Salone in diretta con il pubblico e con la musica dal vivo Conduce: Marino Sinibaldi Curatrice: Susanna Tartaro

Ore 15 / Palco Rai Leonardo a cura della Redazione del Tgr Piemonte Incontro con i protagonisti del mondo della tecnologia e della scienza Conduce: Battista Gardoncini

36 / Giovedì 12 maggio Giovedì 12 maggio

Altre sale, altri spazi / Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano

Ore 10.30 Ore 16 Proiezioni Presentazione del progetto Terra di scrittori di Laurana Lajolo Le colline del mare e Silvio Ciuccetti a cura dell’Ente Parchi Astigiani Le Langhe di Cesare Pavese di Davide Intervengono: Mariangela Migliardi Lajolo e Pier Paolo Ruggerini e Gianfranco Miroglio a cura dell’Associazione culturale Davide Lajolo A seguire I progetti dello scultore Ore 11 Cristiano Piccinelli Presentazione delle passeggiate Itinerari letterari di Davide Lajolo Ore 16.30 e della rivista Culture n. 22 Il futuro Giornali e giornalisti a Torino 1945-1948 ha un cuore antico La parentesi antifascista di Marco Albeltaro a cura dell’Associazione culturale Davide Lajolo a cura di Associazione Davide Lajolo, Fondazione Istituto Gramsci di Torino e Fondazione Leo Pestelli di Torino Ore 12 Intervengono: Aldo Agosti, Presentazione della terza edizione Giovanni Carpinelli, Sergio Scamuzzi, del Festival del paesaggio agrario Alberto Sinigaglia a cura di Associazione Culturale Canelli domani, Associazione culturale Davide Lajolo, Centro Studi per lo Sviluppo Rurale della Collina, Fondazione CRA Ore 17.30 e Polo Universitario Asti Omaggio a Brofferio Intervengono: Bruno Giau, Laurana Lajolo, Immagini di Castelnuovo Calcea Michele Maggiora, Lorenzo Vallarino di Stefania Castino e Francesco Pesce Gancia Canzoni piemontesi cantate Coordina: Piero Mora da Aldo Casorzo

Ore 13 Ore 18 Brindisi con i vini di Casa Gancia Angelo Brofferio e l’unità mancata a cura dell’Associazione culturale Davide Lajolo Ore 14 Intervengono: Vittorio Croce, Proiezione de Il voltagabbana Giuseppe Dagna, Roberto Guastello, di Davide Lajolo Laurana Lajolo, Silvano Montaldo, Letture di Marco Baliani Elmo Squillari, Giovanna Viglongo e Luciano Nattino a cura dell’Associazione culturale Davide Lajolo Ore 19 Degustazione del barbera Il bosco Ore 15 di Vignole di Castelnuovo Calcea Inaugurazione Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano Intervengono: Alberto Cirio, Marco Gabusi, Aldo Gai, Laurana Lajolo, Rolando Picchioni, Bruna Sibille, Pierluigi Vaccaneo A seguire Letture di Lorenzo Rulfo

Giovedì 12 maggio / 37 Giovedì 12 maggio

Altre sale, altri spazi / Sala Arancio

Ore 10.30 Ore 16 Presentazione dei volumi Editori del Piemonte e GDO. Un nuovo Le vie del sacro di Per Knaerve, mercato per la piccola editoria I sacri monti curato da Pier Giorgio Longo a cura di Regione Piemonte e Trenta e lode distribuzione e Danilo Zardin e Intervengono: Lucetta Paschetta, Claude Memoria di Gerusalemme e sacri monti Pasco, Umberto Pecchini in epoca barocca curato da Pietro Longo a cura della Regione Piemonte Ore 17.30 Introduce: Enrico Massone Ricordi di guerra, percorsi di pace Intervengono: Guido Gentile Confl itti, disuguaglianze, sviluppo e Stefano Piano e cooperazione: interpreti ed esperienze a cura del Settore Cooperazione Internazionale Ore 12 e Pace della Città di Torino Organalia. 150° dell’Unità d’Italia Introduce: Giovanni Maria Ferraris a cura di Provincia di Torino Intervengono: Maria Bottiglieri, Intervengono: Silvia Cavicchioli, Anna Irrera, Nuccia Maritano Comoglio, Ugo Perone, Edgardo Pocorobba, Emanuele Revelli Piero Tirone Coordina: Maurizio Baradello

Ore 14.30 Ore 19 Progetto interculturale Italo-Thai Prosimetro. Voce che persuade che lega il passato al futuro a cura dell’Associazione di volontariato culturale a cura dell’Associazione Bosco Stregato Centro Studi PANIS Introduce: Tommaso Lo Russo Intervengono: Elisa Ghirardi, Andrea Intervengono: Fiorenzo Alfi eri, Maia, Stefania Marello, Anna Rita Zara Franco Andreoni, Achille Benazzo, Paola Chini Polidori, Carlo Di Giambattista, Ore 20.30 Benedetta Filippi, Pookie Kanokwan Visitate la Palestina Luengsrichai, Tommaso Lo Russo, a cura dell’Associazione di volontariato culturale Irma Piovano, Franco Ricca, Fulvio Toso Centro Studi PANIS Intervengono: Piero G Cagna e Anna Rita Zara

Altre sale, altri spazi / Piazzetta Parole di Piemonte

Ore 10-18 Ore 11.30 Annullo fi latelico: il Piemonte La scuola s’è desta omaggia l’Unità d’Italia 150 anni di scuola in Italia a cura della Consulta regionale dei Giovani Ore 10.30 e dell’ITIS “Carlo Grassi” di Torino Emigrazione: storia, attualità e problematiche Ore 16.30 Incontro per gli studenti a partire Le miniature di un libro d’ore da Sull’oceano di Edmondo De Amicis Presentazione del volume curato a cura dell’Associazione Donna Sommelier Europa da Maria Gattullo e Ada Quazza Intervengono: Maria Luisa Alberico a cura de L’Artistica Editrice e Guglielmo Gallino Presenta: Alessandro Barbero Letture: Stefano Ghione Intervengono: Rinaldo Comba, Grado G. Merlo, Ada Quazza Coordina: Marco Carassi

38 / Giovedì 12 maggio Giovedì 12 maggio

Altre sale, altri spazi / Piazzetta Parole di Piemonte

Ore 18 Ore 20.30 Parole di Piemonte. Cosa dicono di noi Spettacolo di Augusto Grilli Linguaggi, costumi e usi delle minoranze sull’Unità d’Italia in Piemonte e in Italia nell’epoca Marionette a fi lo pre e post unitaria Con Patrizia Agosto, Augusto Grilli, Marco Grilli, Cesare Maschi Ore 19 Camerata corale La Grangia Canti popolari del Piemonte

Altre sale, altri spazi / Piazza Italia

Ore 10 Ore 14 Gente di montagna, dalla vita vera La Chiesa davanti alle sfi de al romanzo della scienza moderna Presentazione dei volumi Gente a cura di IF Press di montagna e Cuore di cometa Intervengono: Luigi Sammarco a cura di Neos edizioni e Tomasz Trafny Intervengono: Gian Vittorio Avondo, Lodovico Marchisio, Silvia Ramasso Ore 15 Né un mestiere, né un podere Ore 11 Presentazione del libro del card Muoversi sulle assi della storia Elio Sgreccia Presentazione dei libri Pietro a cura di IF Press da Talada: un pittore del quattrocento Interviene: l’autore in Garfagnana di Normanna Albertini Conduce: Giuseppe Zeppegno e Il Fuoco degli estinti di Daniela Toschi e Bianca Stefania Fedi Ore 16 a cura di Prospettiva editrice Le forme e la luce. Percorsi di arte Con gli autori intervengono e teologia Andrea Giannasi e Piero Nannini a cura de Il pozzo di Giacobbe Intervengono: Giorgio Agnisola, Ore 12 Andrea Dall’Asta, Giancarlo Santi Osservatorio Ebook e Novità Tecnologiche Ore 17 Dati di vendita in Italia, quote di mercato Il pescivendolo italiano in Norvegia e prima presentazione del Multiebook Presentazione del libro di Massimo a cura di Bruno Editore Toffoletto Intervengono: Giacomo Bruno a cura di Aurelia Edizioni e Alessandro Ercolani Interviene l’autore

Ore 13 Ore 18 Il caso Iris Origo Le lune di Shangra a cura di Todariana Editrice Presentazione del romanzo Intervengono: Ann Beck e Stelio Cro di Olintus Stern a cura di Keltia Editrice Con l’autore intervengono Silvio Canavese e Francesco Verso

Giovedì 12 maggio / 39 Giovedì 12 maggio

Altre sale, altri spazi / Piazza Italia

Ore 19 Ore 21 Giro di vita. Autobiografi a Petalie di un intellettuale Romanzo popolare sardo-piemontese Presentazione del libro di Walter Pedullà a cura di Mediando a cura di Manni Editore Intervengono: Maria Antonietta Con l’autore intervengono Guido Davico Maccioccu e Donatella Moreschi Bonino e Giorgio Ficara

Ore 20 Metodo per Arpa Celtica vol. 3 Presentazione del libro e concerto di arpe celtiche e voce a cura Nadia Camandona Editore Intervengono: Nadia Camandona, Anne-Gaëlle Cuif, Enrico Euron

Salone Off

Ore 10.30 / Istituto Tecnico Industriale CIRCOSCRIZIONE 3 Luigi Casale / Via Rovigo 19 San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Incontro con Sofi a Gallo Cit Turin in collaborazione con GIUNTI

CIRCOSCRIZIONE 4 Ore 10.30 / Scuola Infanzia Chagall San Donato, Campidoglio, Parella Via Cecchi 2 Incontro con Miguel Tanco CIRCOSCRIZIONE 7 in collaborazione con FONDAZIONE MOSTRA Aurora, Vanchiglia, Sassi, INTERNAZIONALE D’ILLUSTRAZIONE PER L’INFANZIA Madonna del Pilone DI SARMEDE e con la REGIONE VENETO

CIRCOSCRIZIONE 8 Ore 11.30 / ITS Giulio / Via Bidone 11 San Salvario, Cavoretto, Borgo Po Incontro con Ilaria Bernardini in collaborazione con FELTRINELLI Ore 9 / I.C. Ricasoli Via Ricasoli 30 Ore 16 - 20 / Centro Giovanile Cartiera Incontro con Oscar Brenifi er Via Fossano 8 in collaborazione con ISBN EDIZIONI Il Mistero della Sede Consultazione gratuita dell’omonimo Ore 9 / Scuola Media Statale Nievo giornale di Andrea Bertotti, Matteotti / Via Mentana 14 un lavoro quotidiano su quotidiano, Incontro con Nicola Brunialti dieci pagine al giorno per raccogliere in collaborazione con EDIZIONI LAPIS notizie e trasformarle in una collezione singolare di opere pittoriche Ore 9.30 / Media Olivetti Via Bardassano 5 Ore 17 / Libreria Mondadori Incontro con David Almond Via Digione 23 in collaborazione con SALANI EDITORE Incontro con Giuseppe Cederna in collaborazione con FELTRINELLI EDITORE

40 / Giovedì 12 maggio Giovedì 12 maggio Salone Off

Ore 17.30 / Centro Giovanile Cartiera Ore 21 / Teatro Cuore / Via Nizza 56 Via Fossano 8 Almost blue Inaugurazione Punto di Lettura e Prestito Spettacolo teatrale tratto dall’omonimo in collaborazione con le BIBLIOTECHE CIVICHE DI TORINO romanzo di Carlo Lucarelli A seguire: a cura della compagnia Affetti Collaterali Incontro con Margherita Oggero in collaborazione con MONDADORI Ore 21 / Libreria Trebisonda In occasione della pubblicazione Via Sant’Anselmo 22 del libro L’ora di pietra Marco Truzzi presenta Non ci sono pesci rossi ore 18.30 / Borgo Medievale nelle pozzanghere Sala Baronale / viale Virgilio 107 in collaborazione con INSTAR LIBRI Riforme o declino: who is fi t to lead towards a new path? Ore 21 / Centro Sociale Conversazione con Bill Emmott, Comunità Ebraica / Piazzetta Primo Levi Elsa Fornero e Alberto Mingardi Zefat – San Nicandro. Il viaggio di Eti a cura di NewTO. Generazione di idee Proiezione del fi lm documentario di Vincenzo Condorelli sulla storia degli ebrei Ore 18.30 / Libreria Trebisonda di San Nicandro raccontata da Eli Tritto Via Sant’Anselmo 22 Intervengono: Eliahu Birnbaum, Roberto Anna Mellano presenta Lezioni di tango Della Rocca, Grazia Gualano, Gadi Piperno in collaborazione con CITTA’ DEL SOLE EDIZIONI Ore 21.30 / Café Liber Ore 19 / Libreria Linea 451 Corso Vercelli 2 Via Santa Giulia 40/a Presentazione del libro La gabbia Presentazione del libro dei matti di Luca Rinarelli (Agenzia X) Nema problema! Jugoslavie, dieci anni Introduce: Fabrizio Fulio Bragoni di viaggi di Eric Goberti di Nonsolonoir Con l’autore interviene Daniele Letture di Silvia Lorenzo Gaglianone e Luca Rastello Musiche di Jazz à porter in collaborazione con MIRAGGI EDIZIONI in collaborazione con LIBRERIA L’ANGOLO MANZONI

Ore 21 /Spazio Teatro San Pietro in Vincoli / Via San Pietro in Vincoli 28 Ore 18 / Sete di Jaipur / P.zza V. Veneto 9/A Il tempo scolpito Shopping con l'autore Studio teatrale a cura Aperitivo e fi rmacopie del Mutamento Zona Castalia Spettacolo ispirato ad Andrej con Togliamo il disturbo (Guanda) e Arsenij Tarkovskij e alle tematiche di Fedor Dostoevskij Regia di Giordano V. Amato

Ore 21 / Cubo Libre Via Pallavicino 35 Ricordi in versi. Spettacolo poetico musicale con fi lm di famiglia Con Guido Catalano (poeta) Andrea Gattico (pianista) Mayumi Suzuki (violinista) Alessandro Bernard (regista) in collaborazione con Associazione Superottimisti

Giovedì 12 maggio / 41 Venerdì 13 maggio Sale Convegni

Ore 10.30 / Sala Oval Ore 12 / Sala Blu Impero. Vita quotidiana Soci Fondatori nell’antica Roma Cattolici che hanno fatto l’Italia Incontro con Alberto Angela In occasione della pubblicazione dei libri a cura di Mondadori I cattolici che hanno fatto l’Italia di Lucetta Scaraffi a, La Santa Sede Ore 10.30 / Sala Gialla e l’Unità d’Italia di Giovanni Sale Dalla Storia alle storie e L’Unità d’Italia di Giacomo Biffi Incontro con Alessandro Barbero a cura dell’Associazione Sant’Anselmo – Progetto e Valerio Massimo Manfredi culturale CEI in collaborazione con Lindau, Jaca Book a cura di Mondadori e Salone del libro e Cantagalli Conduce: Piero Dorfl es Intervengono: Oddone Camerana, Claudio Gorlier, Lucetta Scaraffi a Ore 10.30 / Sala Azzurra La lingua italiana è casa nostra Ore 12 / Caffè letterario Gian Luigi Beccaria incontra Un’ora con… Folco Quilici Ernesto Franco In occasione della pubblicazione In occasione della pubblicazione di La dogana del vento di Mia lingua italiana a cura di Mondadori a cura di Giulio Einaudi editore e Salone del libro Interviene: Alberto Sinigaglia

Ore 10.30 / Sala Rossa Ore 13 / Caffè letterario La Mafi a spiegata ai ragazzi Due amici Incontro con Pietro Grasso Presentazione del libro di Carlo Mazzoni a cura di Sperling&Kupfer a cura di Fandango Libri Con l’autore intervengono Martina Ore 11 / Caffè letterario Mondadori e Sebastiano Triulzi Un’ora con… Maria Pia Ammirati In occasione della pubblicazione Ore 13.30 / Sala Azzurra di Se tu fossi qui La letteratura romena, oggi a cura di Cairo editore Incontro con Nora Iuga, Interviene: Gabriele Vacis Cecilia S¸tefa˘nescu e Florin La˘za˘rescu a cura dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Ore 12 / Sala Oval Umanistica di Venezia e Centro Nazionale del Libro W l’italiano! di Bucarest Incontro-spettacolo con Valeria Introduce: Mario Fortunato Della Valle e Giuseppe Patota Intervengono: Anita N. Bernacchia, a cura di Sperling&Kupfer Maria Luisa Lombardo, Ileana M. Pop, Sabina Trzan Ore 12 / Sala Azzurra I libri che hanno fatto gli italiani Ore 13.30 / Sala Rossa Incontro con Paolo Mieli in occasione Il popolo dei bambini, il popolo delle della presentazione della collana BUR discariche: la condizione di Rom "Romanzi d'Italia" e Sinti in Italia a cura di Rizzoli – RCS Libri a cura della Commissione straordinaria del Senato Interviene: Mario Baudino per la tutela e la promozione dei diritti umani Intervengono: Pietro Marcenaro, Ore 12 / Sala Rossa don Fredo Olivero, Leonardo Piasere Cambiare la scuola: 150 anni di riforme a cura di MIUR – Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, Direzione regionale del Piemonte Introducono: Francesco De Sanctis e Carmela Palumbo Intervengono: Andrea Ichino e Luca Ricolfi Coordina: Ugo Cardinale

42 / Venerdì 13 maggio Venerdì 13 maggio Sale Convegni

Ore 14 / Sala Oval Ore 15 / Sala Blu Notte di stelle: il cielo tra scienza e mito Futuro prossimo: raccontare la realtà Incontro con Margherita Hack A proposito dei libri di Filippo La Porta a cura di Sperling&Kupfer e Baldini Castoldi Dalai Meno letteratura, per favore!, Interviene: Viviano Domenici Franco Brevini, La letteratura degli italiani e Alfonso Berardinelli, •BIGLIETTO GREEN POINT Che intellettuale sei? a cura di Bollati Boringhieri, Feltrinelli e Nottetempo Ore 14 / Sala Blu Conduce: Giorgio Vasta Scrittori della Palestina Incontro con Salman Natour Ore 15 / Caffè letterario a cura del Salone del libro Le pensioni scandalo Interviene: Paola Caridi Un’ora con… Mario Giordano In occasione della pubblicazione Ore 14 / Caffè letterario di Sanguisughe Un’ora con… Chiara Palazzolo a cura di Mondadori In occasione della pubblicazione del suo romanzo Nel Bosco di Aus Ore 15.30 / Sala Oval a cura di Piemme Sulla traccia di un alfabeto antico Interviene: Loredana Lipperini Incontro con Erri De Luca In occasione della pubblicazione Ore 14.30 / Sala Gialla di E disse e Le sante dello scandalo Italia tra le righe: il catalogo dei lettori a cura di Feltrinelli e Giuntina I consigli sui libri di unità e identità italiane •BIGLIETTO GREEN POINT a cura di Laboratorio di editoria dell’Università Cattolica, Giunti al punto librerie in collaborazione Ore 15.30 / Sala Azzurra con il Salone del libro Incontro con Consigli di lettura in tre minuti In occasione della pubblicazione di Mario Baudino, Gian Luigi Beccaria, di Racconti con fi gure Ginevra Bompiani, Cecilia Cognigni, a cura di Sellerio editore Ernesto Franco, Luciano Gallino, Stefano Intervengono: Andrea Bajani Mauri, Michela Murgia, Margherita e Paolo Mauri Oggero, Guido Quarzo, Federico Rampini, Stefano Salis, Mauro Salizzoni, •BIGLIETTO GREEN POINT Carla Ida Salviati, Gabriele Vacis Coordinano: Roberto Cicala e Rocco Pinto Ore 16 / Sala Gialla Le canzoni che hanno fatto l’Italia Ore 14.30 / Sala Azzurra (e l’italiano) La cultura, un’arma contro le mafi e a cura di MIUR – Direzione generale Presentazione di Trame, festival dei libri per gli ordinamenti scolastici sulle mafi e, I edizione, Lamezia Terme Introduce: Francesco de Sanctis a cura del Comune di Lamezia Terme Interviene: Lorenzo Coveri Intervengono: Lirio Abbate, don Luigi Conduce: Ugo Cardinale Ciotti, Peter Gomez, Tano Grasso Esibizione del coro degli studenti della sezione musicale del Liceo Ore 15 / Sala Rossa Passato prossimo: il destino nelle radici Incontro con Ferdinando Camon In occasione della pubblicazione de La mia stirpe a cura di Garzanti Libri Interviene: Giovanni Tesio

Venerdì 13 maggio / 43 Venerdì 13 maggio Sale Convegni

Cavour di Torino Ore 17 / Sala Azzurra Ore 16 / Sala Rossa Storia d’Italia 1848-1896 Il futuro ha un cuore antico? Incontro con Alfredo Chiappori Vivere nel futuro e Antonio Caprarica a cura della Fondazione Corriere della Sera a cura di Black Velvet – Giunti e Sperling&Kupfer Intervengono: Stefano Boeri, Conduce: Giorgio Boatti Vittorio Gregotti, Guido Martinotti Coordina: Pierluigi Panza Ore 17 / Sala Rossa Raccontare la guerra Ore 16 / Caffè letterario Omaggio a Vasilij Grossman Delitti in libreria a cura del Salone del libro Incontro con Mario Baudino Intervengono: Frank Ellis, Vittorio Strada, a cura di Rizzoli –RCS Libri Pietro Tosco Interviene: Massimo Romano Ore 17 / Caffè letterario Ore 16.30 / Sala Blu Emergenti. Un’ora con… Scrittori dal mondo: Otto de Kat Andrès Beltrami, Giorgio Nisini a cura di Cargo e Gianluigi Ricuperati Interviene: Andrea Bajani a cura di Fandango Libri, Fazi editore e Minimum Fax Conduce: Giovanni Tesio Ore 16.30 / Sala Regioni Unità e disunità d’Italia Ore 17.30 / Sala Blu Lectio magistralis di Franco Cardini Il Mulino nella cultura nazionale a cura di Associazione Sant’Anselmo – Progetto culturale I sessant’anni di una rivista CEI in collaborazione con il Salone del libro a cura della rivista il Mulino Introduce: Roberto Righetto Intervengono: Massimo Cacciari, Carlo Galli, Piero Ignazi, Valerio Onida Ore 17 / Sala Oval Conduce: Marino Sinibaldi Fare romanzi: libertà e costrizione dello scrittore •BIGLIETTO GREEN POINT Lectio magistralis di Umberto Eco a cura di Bompiani – RCS Libri e Salone del libro Ore 18 / Sala Azzurra Parola di donna, le voci di 100 •BIGLIETTO GREEN POINT protagoniste d’eccezione a cura di Ponte alle Grazie Ore 17 / Sala Gialla Intervengono: Ritanna Armeni, Anna Sempre più blu. Operai nell’Italia Bravo, Farian Sabahi, Lucetta Scaraffi a della grande crisi Presentazione del libro Ore 18 / Caffè letterario di Antonio Sciotto Un’ora con… Mario Fortunato a cura di Editori Laterza In occasione della pubblicazione Con l’autore intervengono di Allegra street Giuseppe Berta, Susanna Camusso, a cura di Bompiani – RCS Libri Luciano Gallino Intervengono: Isabella Bossi Fedrigotti, Introduce e Coordina: Federico Rampini Giorgio Ficara, Lidia Ravera

•BIGLIETTO GREEN POINT Ore 18.30 / Sala Gialla Risorgimento dei due volti Cavour pro e contro a cura del Salone del libro Intervengono: Lorenzo Del Boca (contro) e Giorgio Dell’Arti (pro) Conduce: Paolo Mieli

44 / Venerdì 13 maggio Venerdì 13 maggio Sale Convegni

Ore 18.30 / Sala Rossa Ore 19.30 / Sala Blu La Cina nell’economia globale Non voglio il silenzio a cura de La Stampa Il romanzo delle stragi Intervengono: Mario Deaglio, John Elkann, Incontro con Patrick Fogli Bill Emmott e Ferruccio Pinotti Coordina: Mario Calabresi a cura di Piemme Interviene: Antonio Ingroia •BIGLIETTO GREEN POINT Conduce: Peter Gomez

Ore 18.30 / Sala Blu Ore 20 / Caffè letterario Una nuova cultura dell’energia Vita allegra e infelice Al di là di Oriente e Occidente di Benvenuto Cellini Presentazione del nuovo libro Presentazione del libro di Marco Messeri di Luce Irigaray a cura di Skira a cura di Bollati Boringhieri Con l’autore interviene Giancarlo Con l’autrice interviene Roberto Mancini De Cataldo Letture di Milena Vukotic Ore 19 / Sala Rossa Vangelo, un annuncio per la vita buona Ore 20.30 / Sala Rossa Incontro con Enzo Bianchi I concerti di Dimensione Musica In occasione della pubblicazione Prima parte: Stefano Cantini dell’Evangelario secondo il rito romano Quartet - Erranti a cura delle Edizioni Messaggero Padova Seconda parte: Gnu Quartet con ospite Introduce: Ugo Sartorio speciale Guinga a cura di Dimensione Musica •BIGLIETTO GREEN POINT Ore 21 / Sala Gialla Ore 19 / Caffè letterario Gaber. L’illogica utopia Un’ora con… Pensieri e provocazioni In occasione della pubblicazione per l’Italia di oggi di Tutta la vita a cura di Chiarelettere a cura di Longanesi Intervengono: Paolo Dal Bon, Giorgio Interviene: Mario Baudino Gallione, Guido Harari, Cesare Vaciago Letture di Marzio Rossi Ore 19.30 / Sala Gialla Conduce: Luca Telese I briganti tra musica e romanzo Incontro con Eugenio Bennato Ore 21 / Sala Azzurra e Luigi Guarnieri L’enigma del cavalier Agnelli a cura del Salone del libro Presentazione del libro Conduce: Alberto Sinigaglia di Oddone Camerana a cura di Passigli editore Ore 19.30 / Sala Azzurra Con l’autore Intervengono Angelo Milano-Londra-San Francisco Benessia e Sergio Chiamparino Enrico Franceschini in dialogo Conduce: Alberto Sinigaglia con Federico Rampini a cura di Editori Laterza e Salone del libro Conduce: Giuseppe Laterza

Venerdì 13 maggio / 45 Venerdì 13 maggio Sale Convegni

Ore 21 / Sala Blu Ore 21 / Caffè letterario Lettura scenica. Un po' di rumore La storia balorda per svegliare chi dorme. Teologia, Spettacolo tratto dal libro psicoanalisi e cucina nell'amicizia di Marco Balestracci epistolare tra C.G. Jung e padre White a cura di Instar Libri a cura di Luigi Zoja, per Bollati Boringhieri Con l’autore accompagnato da Lorenzo Con Enrico Moretti, Eva Pattis, Tamagnone e Luigi Tempera alla chitarra Roberto Scarpa, Luigi Zoja

Russia, Paese Ospite

Ore 10.30 Ore 14.30 I premi letterari e la promozione Incontro con Valerij Panjushkin della lettura Interviene: Anna Zafesova Intervengono: Dmitry Bac, Dmitry Bikov, Daniela Di Sora, Michail Elizarov, Ore 15.30 Andrej Ghelasimov Incontro con Aleksandr Terekhov Conduce: Elena Shubina Interviene: Alessandro Barbero

Ore 11.30 Ore 16.30 Dieci anni di narrativa russa Incontro con Pierre Tchakhotine Intervengono: Pavel Basinsky, In occasione della presentazione Mauro Di Leo, Vladislav Ostroshenko, delle edizioni russa e italiana del volume Sasha Sokolov, Aleksandr Terekhov Santa Anastasia di Sirmio Conduce: Dmitry Bac Chiese e arte sacra in Europa a cura della Fondazione CRT Ore 12.30 Intervengono: Evgeny M. Boykov, Incontro con Michail Elizarov Alla Kazakova, Giovanni Quaglia In occasione della pubblicazione de Il bibliotecario Ore 17.30 a cura di Atmosphere Libri Il mondo russo in Italia Interviene: Stas Gawronski a cura della Fondazione Russkij Mir Conduce: Vladislav Ostroshenko Ore 13 Presentazione dell’album fotografi co Ore 18.30 Miraggi a Venezia Raccontare le città, scoprire tesori Interviene: Lidia Grigorieva Intervengono: Tatiana Pigareva e Paola Zannoner Ore 13.30 Conduce: Ghennadj Kiselev Incontro con Elena Chizhova Interviene: Serena Vitale Ore 19.30 Incontro con Mariam Petrosjan Interviene: Margherita Crepax

Ore 20.30 Grandi classici Elisabetta Rasy racconta Osip Mandel’stam

46 / Venerdì 13 maggio Venerdì 13 maggio Lingua Madre

Ore 11 Ore 18 Puoi chiamarmi fratello Scrittori dal mondo Da Torino al Camerun e ritorno Dal Libano, Hanan Al-Shaykh A proposito del libro di Tiziano Gaia, Intervengono: Simonetta Agnello Hornby edito da Instar Libri e Maria Antonietta Saracino a cura di Salone del libro e Regione Piemonte Con l’autore interviene Christian Kouabite Ore 19 Noi siamo quello che leggiamo Ore 12 Le Persone Libro e il multilinguismo Le molte Italie nella letteratura italiana d’autore Il Veneto e il Trentino a cura dell’Associazione culturale La Nottola di Minerva Intervengono: Ferdinando Camon Performance: Associazione Le Persone e Isabella Bossi Fedrigotti Libro di Donne di Carta e Itaca Teatro Conduce: Sebastiano Triulzi Coordina la Nottola di Minerva

Ore 13 Ore 20 Lingua madre, lingua universale La bontà insensata a cura del Concorso letterario nazionale Lingua Madre Il segreto degli uomini Giusti Introduce: Daniela Finocchi Presentazione del libro Intervengono: Francesco Ragazzi di Gabriele Nissim e Aida Ribero a cura della Segreteria di Stato per gli Affari Esteri Letture: Paola Marchi e Politici della Repubblica di San Marino Introduce: Patrizia Di Luca Ore 14 Con l’autore intervengono Abrogare il francese in alcune valli Marco Cangiotti, Pietro Kuciukian, della Provincia di Torino Antonella Mularoni a cura della Provincia di Torino Coordina: Antonio Ferrari Intervengono: Franco Bronzat e Daniele Jallà Ore 21 Voci scomposte Ore 15 La musica del sud nel suono Scritture italiane nel mondo delle percussioni di Tony Cercola Incontro con Ben Pastor (Campania) Intervengono: Sergio Pent a cura di Folk Club e Marilia Piccone

Ore 16 Le molte Italie Intervengono: Giampiero Mughini e

Ore 17 “Il Messaggero” il romanzo di Maometto Incontro-spettacolo con Kader Abdolah

Venerdì 13 maggio / 47 Venerdì 13 maggio Spazi Incontri

Ore 10.30 / Spazio Autori B Ore 12 / Sala Incubatore Le parole di Striscia Business Presentazione del libro Ok, il distributore è giusto. Piccoli di Sergio D’Amaro editori alla ricerca del distributore a cura di Stilo Editrice a cura del Salone del libro Con l’autore interviene Giovanni Turi Intervengono: Andrea Dominici (Dehoniana), Giovanni Granatelli Ore 11 / Spazio Autori A (Dehoniana), Marco Ingannamorte Altri risorgimenti (Bookservice), Massimo Roccafrorte L’Italia che non fu (1841-1870) (NdA) Presentazione della raccolta di racconti Coordina: Gabriele De Veris curata da Gianfranco de Turris a cura di Bietti Ore 12.30 / Spazio Autori B Con il curatore intervengono La democrazia in banca. Partecipazione, Giorgio Ballario, Augusto Grandi, libertà, coesione, responsabilità Paolo Granzotto, Pierfrancesco Prosperi Presentazione del libro di Alessandro Azzi Ore 11 / Sala Avorio a cura di Ecra Ombre nelle campagne Con l’autore interviene Giuseppe Mussari Carabinieri, briganti, processi e tumulti in Sicilia (1862-1868) Ore 13 / Spazio Autori A Presentazione del libro di Roberto Medicina Sacra. Pratiche Tassinari, Bonanno edizioni medico-magiche nel folklore italiano a cura dell’Associazione onlus Cultura e Solidarietà Incontro con Massimo Centini senza Confi ni a cura di Accademia Vis Vitalis Con l’autore intervengono Luca Cassiani, Maria Celano, Maria Cera, Ore 13 / Sala Avorio Giorgio Filograna Nero imperfetto Presentazione del libro Ore 11 / Sala Incubatore di Ferdinando Pastori Red-Travel Toscana in Ferrari a cura di Edizioni Clandestine Presentazione del libro di Andrea Levy Con l’autore interviene Patrizia Fazzi a cura di Artemis Group Con l’autore interviene Cristiana Laface Ore 14 / Spazio Autori B Cartagine in fi amme Ore 11.30 / Spazio Autori B Presentazione del libro di Emilio Salgari e le parole abbandonate a cura di Greco&Greco editori a cura di MUP Editore Intervengono: Roberto Barbolini, Intervengono: Manuela Cacchioli, Luciano Curreri, Vittorio Orsenigo Piergiovanni Castagnoli, Anna Malerba, Paolo Mauri, Irene Pivetti, Mario Turci Ore 14 / Sala Avorio Raccontare l’industria a 50 anni Ore 12 / Spazio Autori A dal manabò Europe’s Two Lungs In occasione della presentazione Russia ed Europa, quanto vicine? della cinquina fi nalista del Premio Biella a cura di Alpina Letteratura e Industria Intervengono: Riccardo Botrini a cura del Premio Biella Letteratura e Industria e Franco Cardini Intervengono: Claudio Bermond, Milva Coordina: Riccardo Lala Maria Cappellini, Giuseppe Lupo, Sergio pent, Alessandro Zaccuri Ore 12 / Sala Avorio Coordina: Pier Francesco Gasparetto Educare con amore e fermezza Presentazione del libro di Silvana Tiani Brunelli a cura delle Edizioni Podresca Interviene l’autrice

48 / Venerdì 13 maggio Venerdì 13 maggio Spazi Incontri

Ore 14 / Sala Incubatore Ore 16 / Sala Avorio La coccarda della migliore Per l’anima di zia Ignazia Presentazione del libro di Anna Capurso Presentazione del libro di Andrea Pedrana a cura di Leggere per Cambiare Edizioni a cura di FBE Edizioni Con l’autrice interviene Caterina Marafi oti Con l’autore intervengono Conduce: Olimpia Grana Davide “Boosta” Dileo, Antonella Parigi, Fabrizio Vespa Ore 14.30 / Spazio Autori A Incontro con Gherardo Colombo Ore 16 / Sala Incubatore In occasione della pubblicazione del libro Jorge il Materasso: storie di viaggio, da cui è tratto l’omonimo spettacolo, incontri e avventure tra Torino Processo a Cavour di Corrado Augias e Buenos Aires e Giorgio Ruffolo Presentazione del libro di Ugo Zamburru a cura di Corvino Meda Editore – Promo Music a cura del Progetto Letterario Alga Interviene l’autore Ore 15 / Spazio Autori B Virginia Agnelli. Madre e farfalla Ore 16.30 / Spazio Autori A Presentazione del libro di Marina Ripa Nuovo Vangelo d’Arte di Meana e Gabriella Mecucci a cura di Editrice Saie – Gruppo Editoriale San Paolo a cura di Minerva Edizioni Intervengono: Carlo Cibien, card. Con le autrici interviene Jas Gawronski Severino Poletto, Sante Sabatucci

Ore 15 / Sala Avorio Ore 17 / Spazio Autori B Cosa fanno le tue mani Don Camillo a fumetti. Presentazione del libro Il “mondo piccolo” di Guareschi di Mariagiovanna Luini incontra la nona arte a cura di Historica edizioni a cura di ReNoir Comics Con l’autrice interviene Lorenza Caravelli Introduce e coordina: Mario Palmaro Intervengono: Davide Barzi, Ennio Bufi , Ore 15 / Sala Incubatore Silvia Lombardi, Werner Maresta, 451 via della letteratura della scienza Elena Pianta e dell’arte Incontro con gli autori della rivista Ore 17 / Sala Avorio a cura di 451 via della letteratura della scienza e dell’arte Sempre più in alto Intervengono: Luca Alvino e Franco Petroni Presentazione di una nuova collana Coordina: Roberto Quagliano a cura di Vivalda Editori Intervengono: Sergio Chiamparino, Ore 15.30 / Spazio Autori A Valter Giuliano, Gianluigi Montresor, Costruiamo una società più giusta Gianni Vattimo, Giorgio Vivalda Dialogo con i giovani lettori sui volumi La costituzione e i ragazzi Ore 17 / Sala Incubatore di Valerio Onida, L’economia e i ragazzi Gesù per ultimo. Il segreto di Ghiaie di Pippo Ranci e La salute e i ragazzi Presentazione del libro e del dvd di Umberto Veronesi di QVQ (Fabio Corsaro) a cura di Francesco Brioschi Editore a cura di Fiori di Sambuco Film Intervengono: Valerio Onida e Pippo Ranci Con l’autore interviene Antonio Chierico Conduce: Umberto Ambrosoli Coordina: Patrizia Giraudo

Ore 16 / Spazio Autori B Ore 17.30 / Spazio Autori A Lineagialla, come godersi La marchesa, la villa e il Cavaliere il tempo delle attese Presentazione del libro di Luca Telese Una raccolta di racconti “a tempo”, a cura di Aliberti editore dedicata ai clienti degli uffi ci postali Interviene l’autore a cura di 80144 edizioni e Poste Italiane Intervengono: Paolo Baron, Fabio Camerano, Marco Cassini

Venerdì 13 maggio / 49 Venerdì 13 maggio Spazi Incontri

Ore 18 / Spazio Autori B Ore 19.30 / Spazio Autori A Sulla strada per Corleone Nel cuore della notte. Un’antologia Un viaggio nel cuore mafi oso dell’Europa a cura di Del Vecchio editore a cura di Edizioni Ambiente Intervengono: Katharina Schmidt Intervengono: Gian Carlo Caselli e Andrea Villani e Petra Reski Ore 20 / Spazio Autori B Ore 18 / Sala Avorio Temperamento Sanguineti Quale Risorgimento? a cura di Edzioni Joker Presentazione del libro Un garibaldino Intervengono: Andrea Liberovici, alla mia tavola di Claudio Cerasuolo Tania Lorandi, Sandro Montalto a cura di Araba Fenice Edizioni Letture di Enzo Brasolin Con l’autore interviene Giovanni Tesio Ore 20 / Sala Avorio Ore 18 / Sala Incubatore La giovane musicologia italiana Il talismano di Mohenjo-daro nelle Tesi della De Sono Presentazione del libro di Laura Pollino a cura di De Sono Associazione per la Musica a cura di Ladolfi editore Intervengono: Anna Giust, Intervengono: Roberto Carnero Benedetta Saglietti, Antonietta Zancan e Giuliano Ladolfi Conducono: Laura Cosso Conduce: Giulio Greco e Giorgio Pestelli

Ore 18.30 / Spazio Autori A Ore 20 / Sala Incubatore La letteratura romena, oggi Incubatore… e poi! Incontro con Doina Rusti Gialli in un minuto e Rasvan Popescu Presentazione del libro a cura dell’Istituto Romeno di Cultura di Fabrizio Canciani e Ricerca Umanistica di Venezia e Centro Nazionale a cura di Sagoma del Libro di Bucarest con l'autore interviene Cinzia Poli Intervengono: Mauro Bonanno, Marco Cugno, Marco Dotti, Ore 21 / Spazio Autori A Fernando Gioviale, Roberto Merlo Mostri! Un’indagine scientifi ca sulle creature soprannaturali Ore 19 / Spazio Autori B Presentazione del libro Nero come il cuore e la china di Massimo Polidoro Valentino Bruio a fumetti a cura di Cicap a cura di Edizioni BD Con l’autore intervengono Andrea Ferrero Intervengono: Giancarlo De Cataldo e Luigi Garlaschelli ed Enrico Pandiani Ore 21 / Spazio Autori B Ore 19 / Sala Avorio Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino Tutto deve crollare Presentazione del libro di Giorgio Presentazione del libro di Carlo Cannella Bongiovanni e Lorenzo Baldo a cura di Perdisa Pop a cura di Aliberti Editore Con l’autore interviene Giulio Mozzi Con gli autori intervengono Gian Carlo Caselli e Anna Petrozzi Ore 19 / Sala Incubatore Incubatore… e poi! Ore 21 / Sala Incubatore Presentazione dei libri Incubatore... e poi! Antropometria di Paolo Zardi Lo spettro. La storia di Fabri Fibra e Gobbi come i Pirenei di Otello Marcacci presentazione del libro di Epìsch Porzioni a cura di Neo Edizioni a cura di Chinaski Edizioni Intervengono gli autori Con l'autore interviene Marco Porsia Conduce: Francesco Coscioni

50 / Venerdì 13 maggio Venerdì 13 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 10.30 / Arena Bookstock Ore 11.30 / Spazio Book Le parole del futuro Da 13 anni Svolta Il futuro che... c’era una volta Incontro con Don Giacomo Panizza Buuuuuu: come fu che Pinocchio si a cura del Salone del libro mise a testa in giù Conduce: Andrea Bajani con uno Incontro con Luigi Garlando dei ragazzi del gruppo a cura del Salone del libro La svolta è il punto in cui qualcuno Cosa c’entrano Collodi con Luigi abbandona una strada, si affaccia Garlando, Jack con Pinocchio, Lucignolo su un’altra e poi la percorre. L’Italia con Balotelli? In apparenza niente... è un paese in cui le svolte si annunciano ma tra burattini dal naso lungo e poi però rimangono solo parole. e personaggi che vivono a testa in giù E però ci sono anche svolte, meno il passo è breve e con l’ultimo libro evidenti, che si possono e si debbono di Luigi Garlando la galleria di personaggi fare, ogni giorno. Prima di tutto, forse, dai tratti forti in cui leggere in sottofondo nella coscienza di ciascuno. la storia del nostro paese si arricchisce di un nuovo e sorprendente protagonista. Ore 10.30 / Spazio Book 11-14 anni Ore 12.30 / Arena Bookstock Il futuro che... c’era una volta Le parole del futuro Il ricordo che non avevo: la Storia Femminile dimenticata Incontro con Luciana Castellina Incontro con Alberto Melis a cura del Salone del libro a cura di Mondadori e Salone del libro Conduce: Andrea Bajani con uno C’è una Storia che, a volte, si preferisce dei ragazzi del gruppo dimenticare. Quella del Ghetto di Lodz, Nell’Italia delle pari opportunità per esempio, e del genocidio nazista e delle veline, del femminismo di ritorno del Popolo Rom. O quella odierna, e del lifting, che cosa signifi ca dire dei roghi ai campi Rom. Ma quando “femminile?”. Viaggio dentro un aggettivo - come nel romanzo di Alberto Melis - ancora pieno di conti in sospeso. queste due storie si incontrano, la memoria può fi nalmente riemergere. Ore 12.30 / Spazio Book 11-13 anni Ore 11.30 / Arena Bookstock Il futuro che... c’era una volta Da 12 anni Lo spacciatore di fumetti: eroi di carta, Il futuro che... c’era una volta eroi davvero La storia di Mina: uno sguardo Incontro con Pierdomenico Baccalario dall’albero a cura di Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni Incontro con David Almond e Salone del libro a cura di Salani e Salone del libro Sàndor spaccia fumetti agli amici, Conduce: Eros Miari storie di eroi e soprattutto di supereroi. Mina è tornata. Dall’alto di un albero Nell’Ungheria occupata dalle truppe il suo sguardo ci accompagna a rifl ettere sovietiche gli eroi di carta creano sul mondo e su noi stessi. L’avevamo una nuova fi gura di eroe vero e conosciuta tra le pagine di Skellig, proprio: il contrabbandiere di storie! A la ritroviamo ora nel nuovo romanzo raccontarcelo è Pierdomenico Baccalario, di David Almond, uno dei più grandi che di storie ne spaccia tantissime. scrittori per ragazzi del nostro tempo, vincitore nel 2010 dell’Andersen Award.

Venerdì 13 maggio / 51 Venerdì 13 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 13.30 / Arena Bookstock Ore 16.30 / Spazio Book Le parole del futuro Educare alla legalità genitori Denaro e insegnanti Incontro con Luciano Gallino Incontro con Gherardo Colombo e Sebastiano Nata e Anna Sarfatti a cura del Salone del libro a cura di Salani Conduce: Andrea Bajani con uno dei ragazzi del gruppo Ore 17.30 / Spazio Book Chiedere “Che valore ha” signifi ca Evoluzione dei network criminali domandare un prezzo o interrogarsi dalla Russia nei paesi Baltici: sui principi di una persona, sui suoi più realtà che fi ction valori? C’è una parola nella quale oggi In occasione della pubblicazione sempre più spesso i due signifi cati del romanzo Tallinn si confondono: il denaro. Incontro con Fulvio VIcquéry a cura di Stylos editrice Ore 13.30 / Spazio Book Interviene: Enrico Martinet Mille luoghi, una Nazione Coordina: Sabrina Brunodet Per festeggiare assieme il 150° anniversario dell’Unità d’Italia Ore 18.00 / Arena Bookstock Incontro con Paola Valente Caterpillar a cura di Raffaello Editrice Trasmissione in diretta con Massimo Cirri e Filippo Solibello Ore 14.30 / Spazio Book a cura di Radio2 Stati mentali Due scrittori a confronto Ore 18.30 / Spazio Book Incontro con Vincenzo Latronico Interventi pedagogici nell'ambito e Alessandro de Roma della cooperazione internazionale In occasione della pubblicazione Incontro con Manila Franzini di La cospirazione delle colombe e Francisco Cajiao e Quando tutto tace a cura dell'ANPE a cura di Bompiani Interviene: Eduardo Missoni Interviene: Matteo B. Bianchi Coordina: Domenico Iozzo

Ore 15.00 / Arena Bookstock Ore 19.30 / Arena Bookstock Marvel Torino domani Supereroi in azione Le idee di una generazione a cura di The Walt Disney Company Italia a cura della Compagnia di San Paolo in collaborazione Presenta: Isa Arrigoni con Torino Nord Ovest Intervengono: Steve Alemanno, Ore 15.30 / Spazio Book Marco Franza, Cristina Iemma, L'intervento umanitario "laboratorio" Andrea Linarello, Andra Roxana Lupu, di progresso scientifi co? Maria Luisa Russo Incontro con Gianfranco De Maio a cura di Medici Senza Frontiere Ore 19.30 / Spazio Book Interviene: Daniela Minerva Chi ha sentito parlare di Emilio Salgari alzi la mano! Ore 16.30 / Arena Bookstock Incontro con Luciano Curreri I promessi esplosi a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi Un libro che fa brillare il capolavoro Interviene: Guido Baldi manzoniano Il gruppo teatrale più famoso sul web, Ore 21.00 / Arena Bookstock in un’esilarante lectio dementialis Moby Dick Incontro con gli Oblivion Trasmissione in diretta a cura di Edizioni Pendragon con Silvia Boschero a cura di Radio2

52 / Venerdì 13 maggio Venerdì 13 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Nursery Letteraria / Laboratorio Autori Servizio di babysitting per i bambini da 5 a 12 anni che vogliono seguire le attività di laboratorio senza i loro genitori a cura dell’Arca di Noè, dalle ore 16.30 alle 22

Ore 10.30 / Laboratorio Nati per Leggere Ore 10.30 / Laboratorio MultiLab 0-4 anni 14-19 anni Pensa che ridere! Olimpiadi dei giochi di parole Incontro con Giorgio Scaramuzzino Introduzione alla Ludolinguistica a cura di Franco Cosimo Panini Editore Incontro con Andrea Delmonte Immagini buffe e testi in rima per a cura di Comix (Franco Cosimo Panini Editore) scatenare le risate tra i più piccoli. Un'ora di allegria: anagrammi, Da Zerotre, la collana pensata pensando onomanzie, acrostici, lipogrammi, ai bambini da 0 a 3 anni. palindromi, tautologie e altri accidenti capaci di trasformare la lingua italiana in Ore 10.30 / Laboratorio IllustrAutori una esperienza comica. da 9 anni Il futuro che... c’era una volta Ore 10.30 / Laboratorio Scienza Maydala Express 10-12 anni Incontro con Pier Domenico Baccalario Veleni e Davide Morosinotto Pettegolezzi tra piante a cura del Salone del libro e Piemme - Il Battello Incontro con Elena Accati e Anna Curti a Vapore a cura di Lineadaria Editore Baccalario e Morosinotto: l’avventura Anche le piante parlano. E si lamentano, allo stato puro. Finally e Lem, due soprattutto. Soffrono a causa amici, un binario misterioso, un treno del trattamento ingiusto ed offensivo straordinario, un biglietto sgualcito. che ricevono proprio dall'Uomo. Siamo Gli ingredienti ci sono tutti: l’avventura ancora in tempo per farle sentire meno può cominciare. sole ed in pericolo e per capire quanto le piante siano fondamentali per il nostro Ore 10.30 / Laboratorio Autori pianeta? 11-14 anni Atelier di Filosofi a Ore 10.30 / Laboratorio Scrittura Incontro con Oscar Brenifi er 14-19 anni a cura di Isbn Edizioni Le parole del futuro Abbiamo tutti opinioni che amiamo Incontro con Emiliano Poddi ripetere e di cui, senza accorgercene a cura del Salone del libro e BookBlog diventiamo prigionieri. Filosofare Laboratorio di scrittura per costruire è fermarsi su queste idee per esaminarle un dizionario delle parole di domani. in modo attento. Il laboratorio aiuta a praticare il pensiero e a costruire un ragionamento critico, fra domande e obiezioni, mettendo a fuoco i concetti fondamentali.

Venerdì 13 maggio / 53 Venerdì 13 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 11.30 / Laboratorio IllustrAutori Ore 11.30 / Laboratorio Scrittura 8-10 anni 14-19 anni Il ritratto di Garibaldi Le parole del futuro Incontro con Giovanni Manna Incontro con Michela Murgia e Laura Manaresi a cura del Salone del libro e BookBlog a cura della Fondazione Mostra Internazionale Laboratorio di scrittura per costruire d’Illustrazione per l’Infanzia di Sàrmede e della Regione un dizionario delle parole di domani. del Veneto, in collaborazione con il Salone del Libro Un viaggio alla scoperta delle tante Ore 12 / Laboratorio Nati per Leggere facce di Giuseppe Garibaldi un uomo, 3-6 anni un sognatore, un viaggiatore; fu marinaio Italia 150 e contadino, condottiero e romanziere. In viaggio con le Fiabe italiane Prendendo spunto dalle sue ricche di Italo Calvino caratteristiche umane e dai dettagli a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività anticonformisti del suo abbigliamento, di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, che riecheggiava altre culture, i bambini Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino realizzeranno ad acquerello un ritratto Letture scelte tra le Fiabe italiane di Giuseppe Garibaldi, alla ricerca dedicate da Italo Calvino ai più piccoli. della sua immagine più inconsueta. Ore 12 / Laboratorio Autori Ore 11.30 / Laboratorio Multilab 6-10 anni da 12 anni Le parole per stare insieme Il futuro che... c’era una volta Incontro con Chiara Balzarotti Ho attraversato il mare a piedi a cura di Fatatrac Il vero amore di Anita Garibaldi I bambini approfondiranno i concetti Incontro con Marco Tomatis chiave del vivere comune nel rispetto e Loredana Frescura reciproco e gli daranno letteralmente a cura del Salone del libro e Mondadori “corpo” creando dei pupazzi che Dici Garibaldi e pensi Anita. Dici Anita potranno essere uniti come in una e pensi amore: ma quale sarà la storia grande catena, un coro solidale per di questo amore? Ce lo raccontano un inno alla legalità. Da un progetto Loredana Frescura e Marco Tomatis, una per la collana “carte in tavola” con la coppia di scrittura affi atatissima. collaborazione dell'Associazione Libera.

Ore 11.30 / Laboratorio Scienza Ore 12.30 / Laboratorio IllustrAutori 5-12 anni da 6 anni A spasso nei boschi Cosa pensavi quando mi aspettavi? e nelle foreste della Russia Incontro con Simona Obialero a cura di Giunti Editore, Dami, Touring Junior e Editoriale e Enrica Corso Scienza in collaborazione con Legambiente Piemonte a cura di Effatà Editrice Cosa sono un bosco e una foresta? Dal magico tetto di una casa Di cosa sono fatti, dove si possono di campagna tre buffe cicogne appena trovare? Come si chiamano i boschi tornate dalla migrazione si raccontano della Russia? Perché sono a rischio le storie delle famiglie che hanno incendi? Ce ne sono in Italia? conosciuto durante il viaggio. Ma è vero che nel bosco c’è il lupo? Sono leggende familiari, un po' vere Quali altri animali ci possiamo trovare? ed un po' no, ma tutte ricche di emozioni, Quali sono i prodotti dei boschi? su cicogne, nascite e adozioni. Sono importanti per l’economia?

54 / Venerdì 13 maggio Venerdì 13 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 12.30 / Laboratorio MultiLab Ore 13.30 / Laboratorio IllustrAutori 14-18 anni 9-11 anni Per un futuro diverso Ritorna Finzy, la mascotte Il cinema e la lotta condotta dai giovani della Guardia di Finanza per l’Italia di domani a cura dell’Uffi cio Relazioni Esterne e Cerimoniale Incontro con Massimo Quaglia del Comando Generale della Guardia di Finanza a cura di AIACE e Sottodiciotto Filmfestival Nuove avventure e casi da risolvere Attraverso una galleria d’immagini per il giovane grifone Finzy e la sua tratte da alcuni signifi cativi fi lm squadra di Finanzieri, immersi nell’attività italiani, verrà messo in rilievo il ruolo operativa propria delle Fiamme Gialle. fondamentale svolto dai giovani, a partire I bambini, e non solo, potranno dal Risorgimento, nel promuovere un appassionarsi alle storie di Finzy cambiamento non solo nelle loro vite, leggendole negli albi o vedendole ma della società nel suo complesso. nei cartoni animati.

Ore 12.30 / Laboratorio Scienza Ore 13.30 / Laboratorio Autori 6-11 anni da 9 anni 2011, l’Anno Tricolore Pizza Tandoori Speciale 150 anni dell'Unità d’Italia Incontro con Annalisa Strada a cura di Giunti Editore, Motta Junior e Fatatrac a cura di Piemme - Il Battello a Vapore in collaborazione con Legambiente Piemonte Parliamo di multicultura prendendo La ricorrenza dei 150 anni è un’ottima spunto dalle protagoniste di questa occasione per fare ripasso di storia nuova serie. Nina, italiana, e Jaya, o per assaggiare simpatiche curiosità indiana, ancora non sanno che presto di cultura generale. Tanti i giochi da fare diventeranno sorelle: i loro genitori, e i personaggi da scoprire! Poi porteremo infatti, si sono innamorati e hanno a casa i souvenir di questo curioso deciso di andare a vivere insieme. e interessantissimo compleanno, per continuare a giocare e per coinvolgere Ore 13.30 / Laboratorio Scienza mamma, papà, fratelli, zii, nonni e amici. 13-18 anni Marconi + Natta + ... = 150 Ore 12.30 / Laboratorio Scrittura Tanti scienziati, un'unica storia 14-19 anni a cura del Festival della Scienza di Genova Olimpiadi dei giochi di parole Intervengono Raffaella Denegri Introduzione alla Ludolinguistica e Andrea Sessarego Incontro con Andrea Delmonte Come tanti elementi di un insieme, a cura di Comix (Franco Cosimo Panini Editore) accomunati dall'appartenenza geografi ca Un'ora di allegria: anagrammi, al nostro Paese, molti scienziati italiani onomanzie, acrostici, lipogrammi, daranno il via a esperimenti e attività palindromi, tautologie e altri accidenti legati alle loro esperienze. capaci di trasformare la lingua italiana in una esperienza comica. Ore 13.30 / Laboratorio Scrittura 14-19 anni Ore 13.30 / Laboratorio Nati per Leggere Le parole del futuro 3-6 anni Incontro con Giorgio Vasta Premio Nazionale Nati per leggere a cura del Salone del libro e BookBlog I libri fi nalisti della sezione Laboratorio di scrittura per costruire Crescere con i libri un dizionario delle parole di domani. Abbaia George e Il Re Mida a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino

Venerdì 13 maggio / 55 Venerdì 13 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 14 / Laboratorio MultiLab Ore 15 / Laboratorio Nati per Leggere 11-13 anni 10-36 mesi con i genitori Schegge di futuro Che emozione! Il cinema immagina il mondo che verrà a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività Incontro con Massimo Quaglia di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, Villino Caprifoglio e a cura di AIACE e Sottodiciotto Filmfestival Atelier Elios – Città di Torino A partire dalle sue origini il cinema ha affascinato Per scacciare le paure e le tristezze in compagnia gli spettatori anche per la sua capacità di di teneri amici. prefi gurare l’avvenire della Terra, dando origine a un percorso stupefacente che si dispiega da Ore 15 / Laboratorio Nati per Leggere “Viaggio sulla luna” fi no ad “Avatar”. 3-6 anni Italia 150 Ore 14.30 / Laboratorio IllustrAutori In viaggio con le Fiabe italiane 8-10 anni di Italo Calvino Il ritratto di Garibaldi a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività Incontro con Giovanni Manna di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, Villino Caprifoglio e e Laura Manaresi Atelier Elios – Città di Torino a cura della Fondazione Mostra Internazionale d’Illustrazione per Letture scelte tra le Fiabe italiane dedicate da l’Infanzia di Sàrmede e della Regione del Veneto, in collaborazione con Italo Calvino ai più piccoli. il Salone del Libro Un viaggio alla scoperta delle tante facce di Ore 15.30 / Laboratorio IllustrAutori Giuseppe Garibaldi un uomo, un sognatore, un 9-11 anni viaggiatore; fu marinaio e contadino, condottiero The Jungle Book e romanziere. Prendendo spunto dalle sue Incontro con Tracey Sinclair ricche caratteristiche umane e dai dettagli a cura di ELI Edizioni anticonformisti del suo abbigliamento, che Un laboratorio in inglese per divertirsi riecheggiava altre culture, i bambini realizzeranno e familiarizzare con Mowgli e i suoi amici animali ad acquerello un ritratto di Giuseppe Garibaldi, che vivono nella giungla. alla ricerca della sua immagine più inconsueta. Ore 15.30 / Laboratorio Scrittura Ore 14.30 / Laboratorio Autori 10-13 anni 13-16 anni I jeans di Garibaldi, ovvero come Celestina vinse L'estate che uno diventa grande la sua battaglia Incontro con Francesca Capelli Incontro con Luisa Mattia a cura di Sinnos a cura di Carthusia Edizioni Una vacanza in Argentina diventa per il 16enne Sicilia, 1860. Celestina, ragazzina sola e ostinata, Saverio "l’estate più importante della sua vita”, vuole riprendersi la mula che i Mille di Garibaldi le grazie all’incontro con Rosana, più grande hanno portato via. Il suo destino incrocia quello di di lui, con i suoi amici e con le Abuelas de Plaza Giuseppe, ragazzino garibaldino come il padre. de Mayo. Le loro storie, segnate dal dolore ma I due affrontano insieme, tra avventure e anche dalla speranza per il futuro, daranno a scoperte, il viaggio al seguito del Generale. Saverio una nuova consapevolezza. Ore 16.30 / Laboratorio Nati per Leggere Ore 14.30 / Laboratorio Scrittura 10-36 mesi con i genitori 11-14 anni Storie per coccolare Scrivere, io? a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività Incontro con Luisa Mattia di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, Villino Caprifoglio e a cura di Edizioni Lapis Atelier Elios – Città di Torino Un divertente e insolito laboratorio di scrittura Nuovi amici, buffe storie da leggere e rileggere per tirare fuori lo scrittore inconsapevole che c'è per ridere, divertirsi, emozionarsi. in te!

56 / Venerdì 13 maggio Venerdì 13 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 16.30 / Laboratorio Scienza Ore 18 - 19.30 / 13-18 anni Laboratorio Nati per Leggere Marconi + Natta + ... = 150 3-6 anni Tanti scienziati un'unica storia Italia 150 a cura del Festival della Scienza di Genova In viaggio con le Fiabe italiane Intervengono Raffaella Denegri e Andrea Sessarego di Italo Calvino Come tanti elementi di un insieme, accomunati a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività dall'appartenenza geografi ca al nostro aese, molti di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, Villino Caprifoglio e scienziati italiani daranno il via a esperimenti e Atelier Elios – Città di Torino attività legati alle loro esperienze. Letture scelte tra le Fiabe italiane dedicate da Italo Calvino ai più piccoli. Ore 18 / Laboratorio Scienza 6-13 anni 301.336 km² di Scienza Tanti scienziati un'unica storia a cura del Festival della Scienza di Genova Intervengono Raffaella Denegri e Andrea Sessarego Come tanti elementi di un insieme, accomunati dall'appartenenza geografi ca al nostro Paese, molti scienziati italiani daranno il via a esperimenti e attività legati alle loro esperienze.

Professionali e Business

Ore 10.30 / Sala Blu Ore 11.30 / IBF Conference Room I canali di vendita nel 2010 tra crisi Effetto collaterali dei consumi ed eBook Una nuova alba dopo il boom? a cura dell’AIE – Associazione Italiana Editori Il mercato italiano dei libri in allegato a giornali e riviste Ore 10.30 / IBF Conference Room a cura di IBF Dossier Europa. Consulenza script per l’adattamento letterario al cinema ∙RISERVATO BUSINESS a cura di www.cinemaeuropa.org Interviene: Vittoria Scarpa (Cineuropa, IT) Ore 11.30 / Sala Business Torrossa.it ∙RISERVATO BUSINESS La nuova piattaforma di Casalini I servizi a editori e biblioteche Ore 10.30 / Sala Business a cura di torrossa.it Il Libraio perfetto: competenze di sempre, tecnologie di domani ∙RISERVATO BUSINESS dal mercato alla comunità leggente Fidellizare i lettori creando Ore 12 / Sala Professionali oasi di Bibliodiversità Decalogo di buoni consigli a cura di MacBook e Sistema Bibliotecario del Piceno per lo scrittore contemporaneo a cura di Contrappunto Literary Management ∙RISERVATO BUSINESS Intervengono: Massimo Fossati, Rosa Gargiulio, Daniela Lojarro, Ore 11 / Sala Professionali Claudio Nebbia, Nunzio Russo Contesti documentari. Il “tessuto” Coordina: Natascia Pane delle esperienze del CoBiS a cura di CoBiS (Coordinamento delle Biblioteche Speciali e Specialistiche di Torino) in collaborazione con AIB Piemonte Intervengono: Marta Barcaro, Matteo D’Ambrosio, Serena Panero, Maurizio Vivarelli Coordina: Cecilia Cognigni

Venerdì 13 maggio / 57 Venerdì 13 maggio Professionali e Business

Ore 13 / Sala Professionali Ore 15.30 / Sala Business I saperi nelle cloud. Consultare MAB - Musei Archivi Biblioteche e condividere contenuti online Professionisti del patrimonio culturale Le biblioteche digitali in abbonamento Pensare insieme i nuovi scenari. Blogger survey Costruire insieme nuove prospettive a cura di readmelibri.com a cura di MAB Piemonte Intervengono: Andrea Angiolini, Intervengono: Marco Carassi, Maria Cassella, Nicola Cavalli, Daniele Jallà, Stefano Parise Angelo Guerini Coordina: Maurizio Vivarelli Coordina: Spiro Coutsoucos ∙RISERVATO BUSINESS Ore 14 / Sala Professionali Per leggere nell’Europa 2020 Ore 16.30 / Sala Business a cura di Associazione Forum del libro e Presìdi del libro Il contratto del promotore editoriale Aspetti porfessionali, normativi Ore 14.30 / Sala Business e di tutela 2010-2011: e-book stores a confronto a cura di Anarpe a cura di AIE – Associazione Italiana Editori Intervengono: Francesca Filippelli, in collaborazione con Editech Alice Potitò, Franca Potitò Coordina: Roberto Cerreto ∙RISERVATO BUSINESS ∙RISERVATO BUSINESS Ore 15 / IBF Conference Room Tv ibrida e nuovi “drive” per i contenuti Ore 18 / Sala Professionali Nuovi canali, nuove modalità di fruizione Luis Sepúlveda. Letteratura e traduzione e nuovi contenuti a cura di L’Autoreinvisibile e Salone del libro a cura di IBF in collaborazione con Regione Piemonte Interviene: Ilide Carmignani e ICE – Istituto nazionale per il Commercio Estero Intervengono: Leonardo Chiariglione Ore 18 / Sala Business (Wimtv.it, IT), Piero Gaffuri (Rainet, IT), Sur: un nuovo marchio editoriale, Gabriele Gresta (Digital Magics, IT) un nuovo modello distributivo Coordina: Francesco Signor a cura di minimum fax Intervengono: Marco Cassini, ∙RISERVATO BUSINESS Piero Rocchi e rappresentanti dei librai Ore 15 / Sala Professionali ∙RISERVATO BUSINESS Traduttore e revisore a confronto McCarthy, Némirovsky e Simenon a cura di L’Autoreinvisibile e Salone del libro Intervengono: Maurizia Balmelli e Grazia Giua (Einaudi), Laura Frausin ed Ena Marchi (Adelphi) Coordina: Ilide Carmignani

58 / Venerdì 13 maggio Venerdì 13 maggio Sala Regioni

Ore 10.30 Ore 17.30 L’affermazione dell’autonomia Chieri: emozioni di una città Federalismo, unità, regioni a cura della Città di Chieri a cura del Consiglio Regionale del Piemonte Introducono: Francesco Lancione, Intervengono: Luca Mannori, Giuseppe Pellegrino, Luigi Sodano Marco Olivetti, Giorgio Pastori Intervengono: Laura Audi, Giovanni Coordina: Mario Dogliani Belfi ore, Elena Di Bella, Alberto Guggino, Anna Pennazio, Ore 14.30 Enrico Rubatto, Francesca Torta La Calabria a 150 dall’Unità Mezzogiorno ieri e oggi Ore 18.30 Presentazione del volume Cento anni Pensare oltre. Fate come noi: le Winx di attività dell’Associazione Nazionale a cura di Pensare oltre – Movimento culturale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia per la tutela dell’infanzia e la Questione Meridionale oggi Intervengono: Elisabetta Armiato, a cura della Regione Calabria Cristiana Bozzelli, Bruno Bozzetto, Intervengono: Gerardo Bianco, Roberto Cestari, Claudio Facchinelli, Mario Caligiuri, Guido Pescosolido, Gianluca Vignale Giovanni Russo Ore 20 Ore 15.30 Lettere d’amore Alberto Burri, la materia e la storia Dacia Maraini e un D’Annunzio inedito a cura della Regione Umbria a cura della Regione Abruzzo – Assessorato Intervengono: Massimo Cacciari alle politiche culturali e Maurizio Calvesi Intervengono: Annamaria Andreoli, Coordina: Fabrizio Bracco Piera Degli Esposti, Mersiha Colakovich, Dacia Maraini, Eugenio Murrali Musiche: Quartetto Italiano Settìmi (Mariano Aquilano, Manuele Filoso, Leontino Iezzi, Rocco Masci)

Libro e Cioccolato. Tentazione e Meditazione

Ore 11.30 Ore 15 Il sottobosco della ristorazione Golosi di Salute Dove i critici non osano La rivoluzione e il welfare della pasticceria Discussione sul mondo nascosto, Intervengono: Chiara Manzi e Luca e un tempo fumoso, dei bar e delle piole Montersino Intervengono: Marco Bolasco Coordina: Vittorio Gallo (Slow Food), Luca Iaccarino (Guida “I Cento50” di Torino), Ore 17 Enzo Vizzari (Guida ristoranti l’Espresso) Storie di uomini e di terre All’origine del vino naturale Incontro e degustazione per tracciare il genoma del vino naturale Intervengono: Christian Bucci, Fabrizio Iuli, Vittorio Manganelli

Venerdì 13 maggio / 59 Venerdì 13 maggio Invasioni Mediatiche

Ore 10.30 / Sala Comics Centre Ore 12.45 / Auditorium DM Il Cacciatore di Aquiloni L'acqua se il buio Graphic novel per iPad e iPhone Presentazione con concerto del poeta a cura di Edizioni Piemme Alessandro Rossi Interviene: Tommaso Valsecchi a cura di Classica viva

Ore 10.30 / Auditorium DM Ore 13.30 / Auditorium DM Spazio strumenti I segreti per ascoltare bene la musica a cura di Baffetti fi sarmoniche Momento di ascolto in collaborazione con Interviene Andrea Capezzuoli (organetto le ditte di HiFi e le case discografi che e fi sarmonica) Ore 14 / Room to the future Ore 11.15 / Auditorium DM I social network del libro in Italia Showreel a cura di Bookrepublic Lettura, letteratura, musica e femminilità: Intervengono: Marco Ghezzi sei cortometraggi incentrati su sei diversi e Barbara Sgarzi personaggi femminili a cura di Thelenis multimedia Ore 14.15 / Auditorium DM Associazione Verve presenta 2FatMen Ore 11.30 / Room to the future Presentazione del disco The Beginning ABC… ebook! a cura del Salone del libro Prima alfabetizzazione sul mondo dell'editoria digitale e sull'utilizzo degli Ore 14.30 / Sala Comics Centre E-book reader Fumetti coi baffi ! a cura di Ebookizzati Disegnamo tutti insieme Geronimo Stilton Ore 11.30 / Sala Comics Centre a cura di Edizioni Piemme Il fantastico mondo del fumetto Intervengono: Ennio Bufi e Flavio Ferron raccontato ai giovani lettori Evento su prenotazione (5a elementare) a cura del Salone del Libro Interviene: Paolo "Moise" Moisello Ore 15 / Auditorium DM Evento su prenotazione (5a elementare) DM Live! Les SansPapier a cura del Salone del libro Ore 12 / Auditorium DM DM Live! Violin in blue Ore 15 / Room to the future Sonata di C. Franck e la Carmen Suite Ebook startUp! di P. De Sarasate - G. Bizet Incontro con Quintadicopertina a cura di Classica viva Intervengono: Maria Cecilia Averame, Con Yulia Berinskaya (violino) e Stefano Francesca Genti, Fabrizio Venerandi Ligoratti (pianoforte) Ore 15.30 / Sala Comics Centre Ore 12.30 / Sala Comics Centre 50x100 Raccontare Garibaldi a fumetti 50 matite per i 100 anni di CGIL Tra memorabilia garibaldine e omaggi a cura di CGIL e Anonima Fumetti – Associazione a cura di Edizioni BD Italiana Professionisti del Fumetto Interviene: Federico Maggioni Intervengono: Luca Boschi, Gianfranco Goria, Paolo “Moise” Moisello Ore 12.30 / Room to the future Tweetup! Ore 15.45 / Auditorium DM Tweetraduno nell’area Book to the Future Incontro con Giovanni Bailo a cura del Salone del Libro chitarrista ed enologo a cura di Paolo Coriani

60 / Venerdì 13 maggio Venerdì 13 maggio Invasioni Mediatiche

Ore 16 / Room to the future Ore 18.30 / Sala Comics Centre I libri digitali Presentazione delle novità editoriali Presentazione di Ebookizzati di Comma22 a cura de il Ebookizzati Tra fumetto, romanzo, e libro per l'infanzia a cura di Comma22 Ore 16.30 / Sala Comics Centre Interviene: Daniele Brolli Professione Fumetto Grafi ca e lettering Ore 18.45 / Auditorium DM a cura di Edizioni BD Produzioni circuito ARCI ReAL Rete Arci Musica Live Ore 16.30 / Auditorium DM Emilia Romagna Indies presenta Ore 19 / Room to the future Max Arduini con Andrea Fasola Ebook StartUp! Eros&Specchi (chitarra e pianoforte) Reading di Francesca Mazzuccato a cura di Emilia-Romagna Indies “Erotic notes” e “Frammenti”. Reading di Oscar Badoino “Specchi” Ore 17 / Room to the future a cura di Delirium Edizioni ABC… ebook! Ebook e università a cura di Libreriauniversitaria.it Ore 19.30 / Auditorium DM DM Live! Cesare Malfatti (ex La Crus) Ore 17.15 / Auditorium DM presenta l'Album omonimo Programma MITO SettembreMusica cura del Salone del libro Torino Milano Festival Internazionale della Musica Ore 19.30 / Sala Comics Centre a cura di MITO settembre musica Professione fumetto Intervengono: Fiorenzo Alfi eri La traduzione ed Enzo Restagno a cura di Studio Parlapà Intervengono: Pier Luigi Gaspa Ore 17.30 / Sala Comics Centre e Davide G.G. Caci Tintin torna nelle librerie italiane Anteprime e indiscrezioni Ore 20.30 / Sala Comics Centre a cura di Anonima Fumetti – Associazione Italiana Raccontare Torino... Professionisti del Fumetto e Rizzoli Lizard ...in libri e musica Interviene: Gianfranco Goria a cura di Edizioni BD Intervengono: Chinaski e Dade Ore 18 / Room to the future (Linea 77), Alessandro Peretti Griva Ebook StartUp! Coordina: Tiziana Lo Porto Next step publishing. Dal REFF a Fakepress, teoria e pratica per un’editoria 3.0: tra realtà aumentata, libri crossmediali e contenuti ubiqui a cura di FakePress, Publishing & REFF – RomaEuropa Fakefactory Intervengono: Salvatore Iaconesi e Oriana Persico

Ore 18 / Auditorium DM DM Live! Chiara Canzian presenta il suo nuovo album Il mio sangue a cura del Salone del libro

Venerdì 13 maggio / 61 Venerdì 13 maggio Spazio Rai

Ore 10 / Palco Rai Ore 15 / Palco Rai A colazione con Cartoon Flakes Meno alcol, più vita Curiosità e qualche piccolo segreto Innalzare la consapevolezza di ragazzi sul mondo di Cartoon Flakes e adulti sul consumo di alcool a cura di Rai 2 Presentazione del volume di Simone Intervengono: Massimo Carrier, Feder e Maria Assunta Zanetti Andrea Lucchetta, Guido Morandini, a cura di Rai Eri e Segretariato Sociale Rai Annita Romanelli, Claudia Sasso Con gli autori intervengono Rodolfo Faldini, Antonio Preziosi, Carlo Romeo Ore 10 / Spazio Bambini Coordina: Francesco Devescovi Laboratori e animazioni con Rai Junior e Ragazzi c’è Voyager Ore 15 / Spazio Bambini Laboratori e animazioni con Rai Yoyo Ore 11 / Palco Rai Quel che passa il convento Ore 16.30 / Palco Rai Sapori e profumi dall’est I borghi da gustare. 25 itinerari Presentazione del libro enogastronomici di Linea Verde di suor Stella Okadar Presentazione del volume a cura di Rai Eri di Enrico Barcella, Gianluca Ciardella, Con l’autrice interviene Paolo Bonolis Elisa Isoardi e Sergio Malatesta Coordina: Francesco Devescovi a cura di Rai Eri Con gli autori intervengono Ore 12.30 / Palco Rai Alessandra Comazzi e Carlo Raspollini Libri da gustare Coordina: Francesco Devescovi Con la presentazione fuori concorso del libro Dalla fattoria alla tavola. Ore 17.30 / Palco Rai Ricette e racconti dal mondo rurale Laboratorio di scrittura creativa di Augusto Tocci (Vincitore di Rai Eri edizione 2010) Paola Gaglianone intervista a cura di Rai Eri Luca Barbarossa Coordina: Francesco Devescovi a cura di Rai Eri Coordina: Francesco Devescovi Ore 14.30 / Palco Radio Alza il volume Ore 18.30 / Palco Rai diretta Radio3 Web land Ospiti del giorno Stefano Cantini, Dalla televisione alla metarealtà Ramberto Ciammarughi, Ares Tavolazzi, Presentazione del libro di Piero Gaffuri Gnu Quartet a cura di Rai Eri Con l’autore intervengono Ore 15 / Palco Radio Guido Barlozzetti, Edoardo Fleischner, Fahreneit Anna Masera, Luca Ricolfi diretta Radio3 Coordina: Francesco Devescovi I libri e gli ospiti dal Salone in diretta con il pubblico e con la musica dal vivo Ore 18.30 / Palco Radio Conduce: Marino Sinibaldi Tramate con noi Curatrice: Susanna Tartaro Finale del Concorso 2011 diretta Radio1 Consegna il premio: Antonio Preziosi Conduce: Vito Cioce con Bruno Gambarotta e Claudio Gorlier

62 / Venerdì 13 maggio Venerdì 13 maggio

Altre sale, altri spazi / Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano

Ore 10.30 Ore 18 Sapevo di sognare Tra risaie e vigneti del novarese I ragazzi raccontano Giovanni Arpino e del vercellese Video intervista a cura degli studenti Incontro con il Parco Culturale Terre delle scuole braidesi di Vino e di Riso e degustazione Regia di Luca Busso dei prodotti del territorio

Ore 11 Ore 19 Il Villaggio di Marco Polo Presentazione dell’itinerario Arpiniano a Monforte d’Alba La città di Bra nelle parole a cura della Fondazione Bottari Lattes di Giovanni Arpino Intervengono: Caterina Bottari Lattes, a cura della Città di Bra Adolfo Ivaldi, Cristina Làstrego, Paola Monaci, Francesco Testa Ore 20 Proiezione de La suora giovane regia Ore 12.30 di Bruno Paolinelli (1964) Un viaggiatore in Piemonte nell'età Incontro con Laura Efrikian napoleonica: Aubin Louis Millin Coordina: Sergio Toffetti (1759-1818) Intervengono: Cristina Trinchero e Sergio Zoppi Coordina: Carlo Cerrato

Ore 14 L’intervista impossibile a cura della Fondazione Politeama Teatro del Piemonte Intervengono: Tommaso Arpino, Bruno Bernardi, Gianluca Oddenino, Darwin Pastorin, Bruno Quaranta

Ore 15 Presentazione del Museo del Tartufo Bianco d’Alba a cura della Fondazione Casa del tartufo d’Alba Intervengono: Luciano Bertello, Mauro Carbone, Carlo De Giacomi, Silvano Valsania

Ore 16 Le mille e un’Italia Reading con Antonio Damasco a cura del Teatro delle Forme

Ore 17 Il premio Giovanni Arpino Presentazione del libro vincitore Aiuto mi sono perso a Londra Incontro con Barbara Tamborini a cura della Città di Bra Intervengono i vincitori delle passate edizioni del premio

Venerdì 13 maggio / 63 Venerdì 13 maggio

Altre sale, altri spazi / Sala Arancio

Ore 10.30 Ore 16 Oltre i diritti dell’uomo. Proclamazione Savej.it. Il portale dell’editoria culturale dei vincitori del VI concorso piemontese a cura dell’Associazione culturale Amico Libro in a cura della Fondazione Savej collaborazione della Fondazione Paolo Ferraris Interviene: Enrico Eandi Intervengono: Liliana Annovazzi, Giusi Audiberti, Gabriella Battaini Ore 17.30 Dragoni, Ezio Ercole, Mila Francalacci, Un patrimonio di libri Catia Lugli, Ausilia Ferraris Passalenti, per far rivivere il Monferrato Patrizia Foresto, Rosella Foschi, a cura dell’Associazione Circolo Marchesi del Monferrato Maurizio Manconi, Giacomo Mosca, Intervengono: Massimo Carcione, Luciano Passalenti Carlo Ferraris, Roberto Maestri, Cinzia Montagna Ore 12 Odisseo viaggio nel mito Ore 19 Le vie dell’emigrazione Presentazione dei volumi a cura dell’Associazione Bosco Stregato Paesaggi con incendio Introduce: Tommaso Lo Russo e Luce crepuscolare Intervengono: Mauro Bodini, a cura del Circolo culturale Saturnio Nicola Carlone, Annamaria Cossu, Intervengono: Ernesto Aloia, Carlo Di Giambattista, Franco Bungaro, Giovanni Chiellino, Paola Taraglo Eraldo Garello Coordina: Luigi Giachino Ore 14.30 Archivi degli eventi e degli anniversari Ore 20.30 a cura della Regione Piemonte Cavour. Discorsi su Stato e chiesa Introduce: Eugenio Pintore a cura del Centro Culturale Mario Pannunzio Intervengono: Stefano Benedetto, Intervengono: Luigi Ambrosini, Dimitri Brunetti, Domenico Morreale, Annella Prisco, Pier Franco Quaglieni Diego Robotti, Fulvio Peirone Coordina: Stefano Morelli

Altre sale, altri spazi / Piazzetta Parole di Piemonte

Ore 10-18 Ore 16.30 Annulli fi latelici: il Piemonte omaggia I tascabili di Palazzo Lascaris l’Unità d’Italia e Emilio Salgari Parole di Piemonte 1861-2011 Intervengono: Rita Marchiori, Ore 10.30 Marina Ottavi, Franca Porticelli Racconti Con-Sentiti Le forme e la forza dello stare insieme Ore 18 Spettacolo teatrale per gli studenti Parole di Piemonte a cura della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Il Risorgimento in piemontese Con Francesca Alongi e Alice De Bacco Intervengono: Davide Damilano, Albina Malerba, Dario Pasero Ore 11.30 Musiche: Giovanni Cerutti (fi sarmonica) Diario di una giurata popolare al processo delle Brigate Rosse Ore 20.30 Presentazione del libro Spettacolo di Augusto Grilli di Adelaide Aglietta sull’Unità d’Italia a cura del Comitato della Regione Piemonte Marionette a fi lo per l’affermazione dei valori della Resistenza Con Patrizia Agosto, Augusto Grilli, e della Costituzione repubblicana Marco Grilli, Cesare Maschi Intervengono: Emma Bonino e Salvatore Tropea

64 / Venerdì 13 maggio Venerdì 13 maggio

Altre sale, altri spazi / Piazza Italia

Ore 10 Ore 17 Medialibrary.it XVI edizione del Premio Vittorini Il prestito degli e-book in biblioteca Presentazione dei vincitori a cura di MediaLibraryOnLine a cura della Provincia Regionale di Siracusa Intervengono: Giulio Blasi, Nicola Cavalli, Intervengono: Nicola Bono, Enzo Papa; Spiro Coutsoucos, Marco Ferrario, Natale Tedesco Mario Guaraldi, Antonio Tombolini Coordina: Arnaldo Lombardi

Ore 11 Ore 18 GLS per gli editori. Soluzioni su misura Cavalleria e bocca di forno, per il trasporto espresso Storie siciliane del Medioevo Presentazione dei servizi Presentazione del libro di Josina Fatuzzo a cura di GLS e Fidare a cura di Lombardi Editori Intervengono: Alessandro Colombo, Con l’autrice interviene Enzo Papa Giuseppe Debenetti, Roberto Tatti Ore 19 Ore 12 Presentazione dei libri Infolib.net I confi ni naturali d’Italia il gestionale per la casa editrice di Claudio Susmel, a cura di Alcor Sistemi S.r.l. Giuseppe Garibaldi: la salma imbalsamata Intervengono: Alberto Bertini o bruciata? Fatti ed ipotesi e Massimo Sisti di Ugo Carcassi, Piccola Collezione “Margherita” Ore 13 di Aldo Maria Morace Non solo eBook a cura di Carlo Delfi no editore Le soluzioni Ledigital per fare Intervengono: Massimo Boccaletti il salto nell'editoria multimediale e Aldo Maria Morace a cura di Led Edizioni Intervengono: Salvatore Ambrosino, Ore 20 Nicola Cavalli, Matteo Rollier In viaggio con Silvio Pellico Politica, donne e giustizia di un Europeo Ore 14 del Risorgimento Multiebook: un distributore automatico Presentazione del libro di Fulvia Viola di ebook per le librerie Babero a cura di Giux a cura di Fusta Editore Intervengono: Alessandro Ercolani e soci Con l’autrice intervengono Osvaldo Bellino e Aldo Alessandro Mola Ore 15 SAPAV, un viaggio lungo un secolo Ore 21 a cura di LAReditore Maratona Neos Intervengono: Marco Bertone, Massimo Letteratura sul fi lo delle emozioni Bosco, Valter Bruno, Andrea Garavello a cura di Neos edizioni Con proiezione d'immagini d'epoca Intervengono: Renata Allìo, Gianni Bosco, Nicoletta Coppo, Ottavio Davini, Ore 16 Piero Della Porta, Roberto Meistro, Nient'altro che amore Paolo Montaldo, Silvia Ramasso, Poesie di poesia 1972-2010 Teodora Trevisan Presentazione del libro di Guido Davico Bonino a cura di Manni Editore Con l’autore intervengono Maurizio Cucchi e Giovanni Tesio

Venerdì 13 maggio / 65 Venerdì 13 maggio Salone Off

CIRCOSCRIZIONE 3 Ore 10 / Istituto Lagrange San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Via Giuseppe Gené 14 Cit Turin Incontro con Beatrice Bakhti in collaborazione con SOTTODICIOTTO FILMFESTIVAL CIRCOSCRIZIONE 4 San Donato, Campidoglio, Parella Ore 11.30 / Primaria I.C, Torino Racconigi (ex Casati) CIRCOSCRIZIONE 7 Corso Racconigi 29 Aurora, Vanchiglia, Sassi, Incontro con Massimo Polidoro Madonna del Pilone in collaborazione con PIEMME

CIRCOSCRIZIONE 8 Ore 13 / Istituto Albe Steiner San Salvario, Cavoretto, Borgo Po Lungo Dora Agrigento 20 Incontro con Gianfranco De Maio Ore 9 / Primo Liceo Artistico in collaborazione con MEDICI SENZA FRONTIERE Via Giulio Carcano 31 Incontro con Giovanni Manna Ore 15 / Biblioteca Civica Italo Calvino e Laura Manaresi Lungo Dora Agrigento 94 in collaborazione con FONDAZIONE MOSTRA Incontro con Marina Cepeda Fuentes INTERNAZIONALE D’ILLUSTRAZIONE PER L’INFANZIA in occasione della pubblicazione del libro DI SARMEDE e con la REGIONE VENETO Sorelle d’Italia Le donne che hanno fatto il Risorgimento Ore 9 / Istituto Regina Margherita in collaborazione con INSTAR LIBRI Via Valperga Caluso, 12 Conduce: Maria Pia Bonanate Incontro con in collaborazione con GARZANTI LIBRI Ore 16 – 20 / Centro Giovanile Cartiera Via Fossano 8 Ore 10 / Istituto Professionale Plana Il Mistero della Sede Piazza Robilant 5 Consultazione gratuita dell’omonimo Incontro con Barbara Di Gregorio giornale di Andrea Bertotti in collaborazione con RIZZOLI -RCS un lavoro quotidiano su quotidiano, dieci pagine al giorno per raccogliere Ore 10 / Scuola Elementare notizie e trasformarle in una collezione Santorre di Santarosa / Via Braccini 70 singolare di opere pittoriche Incontro con Paola Valente in collaborazione con RAFFAELLO EDITORE Ore 16.30 / Fabbrica delle E Corso Trapani 95 Ore 10 / S.M.S. ex Drovetti Incontro con Pietro Grasso Via Bardonecchia 34 in collaborazione con SPERLING & KUPFER Incontro con Giovanni Del Ponte e ASSOCIAZIONE LIBERA Interviene: Maria José Fava Ore 10 / Liceo Scientifi co Carlo Cattaneo Via Sostegno 41/10 Incontro con Marina Nemat in collaborazione con CAIRO EDITORE

Ore 10 / Istituto Tecnico Attività Sociali Santorre di Santarosa Corso Peschiera 230 Incontro con Luiz Ruffato in collaborazione con LA NUOVA FRONTIERA

66 / Venerdì 13 maggio Venerdì 13 maggio Salone Off

Ore 17 - 19 / Cortile Casa del Quartiere Ore 21.30 / Café Liber / Corso Vercelli 2 Via Morgari 14 Castelvecchi fest! Dal Salotto al Salone Off Ore 21.30 Narratori in gioco Presentazione del libro L’ultimo disco Incontro collettivo con gli scrittori dei Mohicani di Maurizio Blatto della Circoscrizione 8 con letture dell’autore e musiche in collaborazione con LA CASA DEL QUARTIERE di Andrea Pomini Con: Mario Bianco, Elisabetta Chicco, in collaborazione con LIBRERIA L’ANGOLO MANZONI Piera Egidi, Fabrizio Griffa, Consolata Ore 22.30 Lanza, Liliana Lanzardo, Dario Molino, Festa in onore di Luca Moretti, autore Massimo Tallone, Claudio Trapani, di Il senso del piombo Silvia Treves, Patrizia Varetto a cura de La Cricca 33 Con la partecipazione dell’Antica dJ set e incursioni di giovani autori Offi cina dei Miracoli della casa editrice: Fratelli Di Mino, Patrizia Bossoni voce narrante Roberto Mandracchia, Gianluca Colloca Fabrizio Griffa voce narrante A seguire: Sandro Fiorio alla chitarra Torino Funk All Star feat Antonio Sabbetti alla fi sarmonica Funk Soul Taschen Session di dj’s torinesi in omaggio Ore 18 / Libreria La Città del Sole al libro della casa editrice Taschen Via Cibrario 46/A Incontro con Francesco Pinto Ore 22 / Cubo Libre / Via Pallavicino 35 in occasione della pubblicazione YO YO MUNDI in concerto del libro La strada dritta Presentazione del nuovo album Munfrà in collaborazione con MONDADORI Ingresso: 7 €

Ore 18.30 / Libreria Trebisonda Ore 22 / Libreria Trebisonda Via Sant’Anselmo 22 Via Sant’Anselmo 22 Giorgio Fontana presenta Lo spleen di Mompracem, La velocità del buio ovvero un Salgari privato in collaborazione con ZONA EDITORE Parole e canzoni per avventure Interviene: Giorgio Vasta e sconfi tte in collaborazione con MIRAGGI EDIZIONI Ore 21 / Fondazione Sandretto Re Intervengono: Filippo Sottile, autore Rebaudengo / Via Modane 16 del libro Lo spleen di Mompracem, Un testo come persona ovvero Yanez non ci sta! e i Totò Zingaro Una persona come un testo con il loro ultimo disco Salgariprivato Performance teatrale a cura del regista russo Konstantin Bogomolov in collaborazione con BURO17 Ore 18 / Sete di Jaipur / P.zza V. Veneto 9/A Con Ksenia Rappoport e Mattia Sbragia Shopping con l'autore Aperitivo e fi rmacopie Ore 21 / Centro Culturale Italo-Arabo Dar Margherita Oggero al Hikma / Via Fiochetto 15 con L'ora di Pietra (Mondadori) Incontro con Suad Amiry in collaborazione con FELTRINELLI

Ore 21 / Spazio Teatro San Pietro in Vincoli / Via San Pietro in Vincoli 28 Voltapagina Il tempo scolpito Studio teatrale a cura del Mutamento Zona Castalia Ore 17 Spettacolo ispirato ad Andrej Incontro con Davide Ferrario e Arsenij Tarkovskij e alle tematiche in collaborazione con Feltrinelli di Fedor Dostoevskij Conduce: Gian Luca Favetto Regia di Giordano V. Amato

Venerdì 13 maggio / 67 Sabato 14 maggio Sale Convegni

Ore 10.30 / Sala Gialla Ore 11.30 / Caffè letterario La scrittura e l’impegno. I primi Un’ora con… Bruno Arpaia venticinque anni di MicroMega In occasione della pubblicazione a cura di MicroMega de L’energia del vuoto Intervengono: Paolo Flores d’Arcais, a cura di Guanda Margherita Hack, Pierfranco Pellizzetti, Interviene: Piergiorgio Odifreddi Marco Travaglio Ore 12 / Sala Azzurra Ore 10.30 / Sala Azzurra Incontro con Luciana Castellina Solo 150 anni In occasione della pubblicazione Alle origini dell’identità italiana del suo libro La scoperta del mondo a cura di MIUR, Fondazione Cavour, La Stampa a cura di Nottetempo ed Editori Laterza Interviene: Sergio Chiamparino Saluti: Carmela Palumbo Introduce: Giuseppe Laterza Ore 12 / Sala Rossa Intervengono: Alessandro Barbero, Futuro prossimo Luciano Canfora, Tullio De Mauro, Come governare il mondo Massimo Montanari Parag Khanna dialoga Coordina: Luigi La Spina con Federico Rampini a cura di Fazi Editore e Salone del libro Ore 10.30 / Sala Rossa Verità privata, menzogna pubblica Ore 12 / Sala Blu Presentazione del volume Il futuro della Palestina Verità avvelenata di Franca d'Agostini a cura del Salone del libro a cura di Bollati Boringhieri Intervengono: Jamil Hilal, Sari Nusseibeh, Con l'autrice intervengono Ilan Pappé Antonella Besussi e Riccardo Chiaberge Conduce: Paola Caridi

Ore 10.30 / Sala Blu Ore 12.30 / Sala Oval Futuro prossimo Risorgimento: le storie non ancora Cervelli in fuga: dove va il sistema Italia raccontate a cura di MIUR – Direzione generale per gli ordinamenti Incontro con Giancarlo De Cataldo scolastici, CNR, ISEM Torino (I traditori, Einaudi), Giovanni Fasanella Intervengono: Enrica Amaturo, (1861, Sperling & Kupfer) e Alessandro Mirko Cardinale, Derrick De Kerckhove, Mari (Troppo umana speranza, Feltrinelli) Massimo Robberto a cura del Salone del libro Coordina: Andrea Bozzi Conduce: Luca Sofri

Ore 10.30 / Caffè letterario Ore 12.30 / Sala Gialla Educazione e solidarietà all’origine Piergiorgio Odifreddi: dialogo dell’Unità d’Italia: i marchesi di Barolo immaginario con Joseph Ratzinger a cura dell’Associazione Sant’Anselmo – Progetto culturale In occasione della pubblicazione CEI in collaborazione con Opera Barolo, Fondazione Tancredi di Caro Papa ti scrivo di Barolo e Associazione Carlo e Giulia Tancredi di Barolo a cura di Mondadori Intervengono: Giorgio Chiosso, Interviene: Gianni Vattimo mons. Cesare Nosiglia, Cristina Siccardi Coordina: Giovanni Ricciardi •BIGLIETTO GREEN POINT

Ore 11 / Sala Oval Incontro con In occasione della pubblicazione del suo romanzo Per sempre a cura di Giunti Interviene: Paola Mastrocola Letture di Roberto Alinghieri

68 / Sabato 14 maggio Sabato 14 maggio Sale Convegni

Ore 12.30 / Caffè letterario Ore 14 / Sala Blu Come vendere un milione di copie Incontro con Predrag Matvejevic e vivere felici In occasione del conferimento del Premio Incontro con Antonio D’Orrico Alassio Internazionale 2011 a cura di Mondadori Con una conversazione sul suo libro Interviene: Pietro Cheli Pane nostro, Garzanti a cura di Salone del libro e Premio Alassio Ore 13 / Sala Azzurra “Un autore per l’Europa” Il romanzo di Roma capitale Introduce: Monica Zioni I libri: La Repubblica di un giorno Interviene: Luigi Mascilli Migliorini solo di Ugo Riccarelli e Gli inizi di Roma capitale Ore 14.30 / Sala Azzurra di Claudio Pavone Anni Settanta tra memoria e memorie a cura di Mondadori e Bollati Boringhieri Presentazione del libro L’inferno sono Con gli autori interviene Walter Barberis gli altri di Silvia Giralucci a cura di Mondadori Ore 13.30 / Sala Gialla Con l’autrice interviene Mario Calabresi Scrittori dal mondo Incontro con Luis Sepúlveda Ore 14.30 / Caffè letterario a cura di Guanda Un’ora con… Margherita Oggero Interviene: Pietro Cheli In occasione della pubblicazione de L’ora di pietra •BIGLIETTO GREEN POINT a cura di Mondadori Interviene: Alessandra Comazzi Ore 13.30 / Sala Rossa Dossier Vaticano Ore 15 / Sala Gialla a cura di Chiarelettere, Mondadori e Piemme Scuola e cultura: togliamo il disturbo? Intervengono: Bruno Ballardini Incontro con Paola Mastrocola (Gesù e i saldi di fi ne stagione, Piemme) In occasione della pubblicazione e Ferruccio Pinotti (Wojtyla segreto, del suo libro Togliamo il disturbo. Chiarelettere) Saggio sulla libertà di non studiare Conduce: Riccardo Chiaberge a cura di Guanda Interviene: Piero Dorfl es Ore 13.30 / Caffè letterario Filosofi a per tutti Ore 15 / Sala Rossa Armando Massarenti L'altra metà del Risorgimento in dialogo con Maurizio Ferraris Le donne che hanno fatto l’Italia A proposito del suo Dizionario delle In occasione della pubblicazione idee non comuni del volume Donne del Risorgimento a cura di Guanda delle autrici del gruppo “Controparola” a cura de Il Mulino Ore 14 / Sala Oval Ne parlano: Claudia Galimberti, Incontro con James Redfi eld Dacia Maraini, Mirella Serri Autore de La profezia di Celestino Coordina: Eva Cantarella In occasione della pubblicazione Interventi delle autrici de L’undicesima illuminazione a cura di Corbaccio e Salone del libro Ore 15 / Sala Blu Interviene: Manuela Pompas Scrittori della Palestina Incontro con Mourid Barghouti •BIGLIETTO GREEN POINT a cura del Salone del libro Intervengono: Khaled Fouad Allam e Isabella Camera d’Affl itto

Sabato 14 maggio / 69 Sabato 14 maggio Sale Convegni

Ore 15.30 / Sala Oval Ore 17 / Sala Oval Viva l’Italia Dario Fo racconta Boccaccio Uno spettacolo di e con Aldo Cazzullo a cura di Guanda a cura di Mondadori Interviene: Bruno Gambarotta

Ore 15.30 / Sala Azzurra •BIGLIETTO GREEN POINT Incontro con Martin Cruz Smith In occasione della pubblicazione Ore 17 / Sala Azzurra de Le tre stazioni Il linguaggio segreto dei fi ori a cura di Mondadori Incontro con Vanessa Diffenbaugh Interviene: Andrea Purgatori a cura di Garzanti Libri Interviene: Giovanna Zucconi •BIGLIETTO GREEN POINT Letture di Lunetta Savino

Ore 15.30 / Caffè letterario Ore 17 / Sala Blu Un’ora con… Giuseppe Culicchia Scrittori della Palestina In occasione della pubblicazione Incontro con Suad Amiry di Ameni inganni a cura del Salone del libro a cura di Mondadori Intervengono: Maria Nadotti

Ore 16 / Sala Blu Ore 17.30 / Sala Gialla Incontro con Paul Harding Scuote l’anima mia Eros Premio Pulizer 2010 Eugenio Scalfari incontra Ernesto Franco In occasione della pubblicazione a cura di Giulio Einaudi editore del suo romanzo L'ultimo inverno a cura di Neri Pozza •BIGLIETTO GREEN POINT Interviene: Luigi Sampietro Ore 17.30 / Sala Rossa Ore 16 / Sala Regioni I cattolici, i valori, la politica I longobardi. La grande marcia a cura de La Stampa Presentazione del libro Intervengono: Enzo Bianchi, Gian Enrico di Sabina Colloredo Rusconi, Andrea Tornielli a cura di Fanucci Editore Coordina: Cesare Martinetti Con l’autrice intervengono Franco Cardini e Franco Forte Ore 17.30 / Caffè letterario Un’ora con… Luca Bianchini Ore 16.30 / Sala Gialla In occasione della pubblicazione Scorci del vizio italiano dei Siamo solo amici Lectio magistralis di Franco Cordero a cura di Mondadori a cura di Bollati Boringhieri Interviene: Luciana Littizzetto

Ore 16.30 / Sala Rossa Ore 18 / Sala Azzurra Attualità della Costituzione Futuro prossimo a cura de La Repubblica Incontro con Frank Schaetzing Intervengono: Carlo Galli In occasione della pubblicazione di Limit e Benedetta Tobagi a cura di Editrice Nord Conduce: Antonio Gnoli Intervengono: Piero Bianucci e Luca Crovi

Ore 16.30 / Caffè letterario Ore 18 / Sala Blu Odio gli indifferenti Incontro con Marc Lévy Instant Book In occasione della pubblicazione La nuova collana Chiarelettere di Ascolta la mia ombra a cura di Chiarelettere a cura di Rizzoli – RCS Libri Intervengono: David Bidussa, Interviene: Franco Di Mare Lorenzo Fazio, Michela Murgia, Antonio Pascale, Giorgio Vasta

70 / Sabato 14 maggio Sabato 14 maggio Sale Convegni

Ore 18.30 / Sala Oval Ore 19.30 / Sala Rossa Il Risorgimento dei due volti Erbario casalingo Mazzini pro e contro Incontro con Serena Dandini a cura del Salone del libro In occasione della pubblicazione Intervengono: Romano Bracalini (contro) di Dai diamanti non nasce niente ed Enrico Verdecchia (pro) a cura di Rizzoli - RCS Libri Conduce: Lorenzo Del Boca Interviene: Neri Marcorè

Ore 18.30 / Sala Gialla •BIGLIETTO GREEN POINT I diritti umani in Russia a cura del Centro Gobetti e degli istituti Gramsci e Salvemini Ore 19.30 / Caffè letterario Intervengono: Yulia Latynina, Incontro con Mario Desiati Olga Timofeeva, Anna Zafesova In occasione della pubblicazione Conduce: Lorenzo Gianotti di Ternitti a cura di Mondadori Ore 18.30 / Sala Rossa Il futuro ha un cuore antico? Ore 20 / Sala Gialla Il futuro dei giovani: il furto del futuro Claudio Santamaria legge Stieg Larsson a cura della Fondazione Corriere della Sera In occasione del 50° anniversario Intervengono: Vittorino Andreoli, di Marsilio Silvia Avallone, Maurizio Ferrera a cura di Marsilio Editori Coordina: Dario Di Vico Interviene: Cesare De Michelis

Ore 18.30 / Caffè letterario •BIGLIETTO GREEN POINT Innamorata di un angelo Incontro con Federica Bosco Ore 20.30 / Sala Rossa a cura di Newton Compton Editori I concerti di Dimensione Musica Interviene: Lara Crinò Prima parte: Gabriele Mirabassi Canto di ebano Ore 19 / Sala Blu Seconda parte: Africa Unite La Cina dei misteri a cura di Dimensione Musica Incontro con Qiu Xiaolong a cura di Marsilio e Salone del libro Ore 20.30 / Sala Blu Interviene: Federico Rampini Dieci anni di narrativa italiana la collana Nichel Ore 19.30 / Sala Oval a cura di minimum fax Ogni cosa alla sua stagione Con intervengono Ernesto Enzo Bianchi incontra Alberto Asor Rosa Aloia, Carlo D’Amicis, Valeria Parrella, a cura di Giulio Einaudi editore Christian Raimo, Gianluigi Ricuperati, Domenico Starnone, Alessio Torino, •BIGLIETTO GREEN POINT Giorgio Vasta Coordina: Stefano Salis Ore 19.30 / Sala Azzurra Ave Mary. E la Chiesa inventò la donna Ore 20.30 / Caffè letterario Michela Murgia incontra Gad Lerner Un’ora con… Alessandro Perissinotto a cura di Giulio Einaudi editore In occasione della pubblicazione del suo romanzo Semina il vento •BIGLIETTO GREEN POINT a cura di Piemme Interviene: Fabio Geda

Ore 21 / Sala Oval Viaggio sentimentale in Italia Lectio magistralis di Vittorio Sgarbi a cura del Salone del libro

•BIGLIETTO GREEN POINT

Sabato 14 maggio / 71 Sabato 14 maggio Sale Convegni

Ore 21 / Sala Gialla Ore 21 / Sala Azzurra Io ballo da solo I diari segreti di Thomas Bernhard Incontro con Teo Teocoli a cura de L’Ancora del Mediterraneo a cura di Mondadori Letture di Giuseppe Battiston, Anna Bonaiuto, Toni Servillo •BIGLIETTO GREEN POINT •BIGLIETTO GREEN POINT

Russia, Paese Ospite

Ore 10.30 Ore 16.30 Presentazione dell’album Ragazzi come eroi e ragazzi La Russia vista dal fi nestrino di un treno come lettori. Le nuove frontiere a cura delle Ferrovie della Federazione Russa della letteratura per l’infanzia Interviene: Anton Lange Intervengono: Tatiana Bokova, Nicoletta Costa, Evgenij Kuzmin, Mariam Petrosjan, Ore 11 Roberto Piumini, Vladimir Radunsky, Tradizione e cambiamento nel romanzo Bruno Tognolini, Paola Zannoner russo d’oggi Coordinano: Beatrice Masini Intervengono: Dmitry Bac, e Grigorij Oster Michail Elizarov, Vladislav Ostroshenko, Letture di Ksenia Rappoport Zakar Prilepin, Ljudmila Ulitskaja Conduce: Elena Shubina Ore 18 L’Italia vista dai russi Ore 12.30 la Russia vista dall’Italia Cinema e letteratura Intervengono: Roberta Beta, Giulietto a cura dell’Agenzia Federale della Stampa Chiesa, Leonardo Franchini, Intervengono: Simone Baldelli, Roberta Elena Kostioukovitch, Andrei Shishkin, Beta, Mauro Di Leo, Antonio Faccin, Anna Igor Volgin Marcello, Maria Grazia Mazzitelli, Mattia Conduce: Vyacheslav Kunizyn Sbraglia, Andrej Zyagintesev Coordina: Vyacheslav Kunizyn Ore 19 Incontro con Ljudmila Ulitskaja Ore 14 Intervengono: Elena Kostioukovitch Dostoevskij, uno di noi e Giovanna Zucconi Intervengono: Giovanni Reale, Andrey Shishkin, Glauco Tiengo, Armando Torno, Ore 20 Ivan Volghin Incontro con Yulia Latynina Ugo Pagliai legge pagine da Il Grande Interviene: Giorgio Pressburger Inquisitore di Dostoevskij Conclusioni: Glauco Tiengo Ore 21 La giovane letteratura Ore 15.30 in Russia e in Italia Incontro con Sasha Sokolov Intervengono: Michael Elisarov, Paolo Interviene: Serena Vitale Nori, Mariam Petrosjan, Zakhar Prilepin, Emmanuele Tonnon Coordina: Gialuigi Ricuperati

72 / Sabato 14 maggio Sabato 14 maggio Lingua Madre

Ore 10.30 Ore 15.30 Le lingue minoritarie in Piemonte Le molte Italie Lou tsamin francoprovensal Roma e Lazio a cura della Provincia di Torino Intervengono: Melania Mazzucco Intervengono: Teresa Geninetti, e Antonio Pennacchi Carlo Ravetto, Marco Rey, Marzia Rey, Conduce: Sebastiano Triulzi Gigi Ubaldi Con la proiezione delle fotografi e Ore 16.30 di Carlo Ravetto e le musiche occitane La mia Sicilia e francoprovenzali degli Armonia Incontro con Simonetta Agnello Hornby In occasione della pubblicazione Ore 11.30 di Un fi lo d'olio, Sellerio Italiani nel mondo: Marcinelle Incontro con Paolo Di Stefano Ore 17.30 In occasione della pubblicazione I dialetti de La catastròfa, Sellerio editore Dall’archeologia alla sperimentazione a cura di RCS Libri Intervengono: Franco Brevini Interviene: Marco Revelli e Gian Luigi Beccaria

Ore 12.30 Ore 18.30 Le molte Italie Scrittori dal mondo La Sardegna Dal Bangladesh, Tahmima Anam Intervengono: Marcello Fois Interviene: Sebastiano Triulzi e Michela Murgia Ore 19.30 Ore 13.30 Noi siamo quello che leggiamo Scrittori dal mondo Le Persone Libro e il multilinguismo Dalla Siria, Khaled Khalifa nella letteratura italiana d’autore Interviene: Isabella Camera d’Affl ito a cura dell’Associazione culturale La Nottola di Minerva Performance: Associazione Le Persone Ore 14.30 Libro di Donne di Carta e Itaca Teatro Linguaggi del silenzio Coordinano: Serena Arato, Stefania a cura del Concorso letterario nazionale Lingua Madre Costa, Carola Inardi, Maddalena Pilarski Introduce: Daniela Finocchi Intervengono: Duccio Demetrio Ore 20.30 e Nicoletta Polla Mattiot Camicia Rossa Letture: Paola Marchi Canti e storie su quei ragazzi che fecero l’Italia Concerto di Banda Improvvisa (Toscana) a cura di Folk Club

Sabato 14 maggio / 73 Sabato 14 maggio Spazi Incontri

Ore 10.30 / Spazio Autori A Ore 12 / Sala Incubatore Adiós Fidel. Fede e dissenso Striscia Business nella Cuba dei Castro La presenza invisibile. Piccoli editori a cura di Lindau Edizioni alla conquista delle biblioteche Intervengono: Lucia Capuzzi a cura di AIB Piemonte e Salone del libro e Nello Scavo Intervengono: Maria Cassella, Roberta Ceraolo, Pieraldo Lietti, Gianni Stefanini Ore 10.30 / Spazio Autori B Coordina: Cecilia Cognigni Viaggio all’alba del millennio Presentazione del libro Ore 12.30 / Spazio Autori A di Massimo Maugeri Un’ora con… Valentina Pattavina a cura di Perdisa Pop In occasione della pubblicazione Con l’autore interviene Michela Murgia de L’ultima eredità, seguito de La libraia di Orvieto Ore 10.30 / Sala Avorio a cura di Fanucci editore La pedagogia incontra la musica Intervengono: Oliviero Diliberto a cura di Anpe e Bruno Gambarotta Introduce: Gianfranco De Lorenzo Intervengono: Sergio Pasteris Ore 12.30 / Spazio Autori B e Christian Silva Un invito al dialogo e alla convivenza tra le culture Ore 11 / Sala Incubatore Presentazione del libro Leggere l’Iran in Italia La saggezza di ‘Abdu’l-Bahá a cura di Ponte33 a cura della Casa Editrice Bahá’í Intervengono: Bianca Maria Filippini, Introduce: Elisabetta Pulin Antonello Sacchetti, Hamid Ziarati Interviene: Guido Morisco Coordina: Vanna Vannuccini Conduce: Fatollah Sabet

Ore 11.30 / Spazio Autori A Ore 12.30 / Sala Avorio José Saramago, un ritratto approssimato Cari insegnanti, cari genitori Presentazione del libro Salviamo i nostri fi gli? di Baptista Bastos a cura di Armando Editore a cura de L’Asino d’oro edizioni Intervengono: Emilia Costa, Con l’autore intervengono Pilar del Rio Pasquale Romeo, Mariella Squillace e Federico Masini Ore 13.30 / Spazio Autori A Ore 11.30 / Spazio Autori B La Turchia bussa alla porta La letteratura romena, oggi Presentazione del libro di Carlo Marsili Incontro con Gabriela Adamesteanu a cura di Egea e ISPI a cura dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Introduce: Giovanni Roggero Fossati Umanistica di Venezia e Centro Nazionale Con l’autore intervengono Alessandro del Libro di Bucarest Barberis, Luigi Bonanate, Piero Fassino, Intervengono: Roberto Merlo, Alberto Negri Marilia Piccone, Chiara Valerio Ore 13.30 / Spazio Autori B Ore 11.30 / Sala Avorio Incontro con Pippo Delbono Segnali notturni In occasione della pubblicazione del libro Presentazione del libro di Riccardo Reim Dopo la battaglia. Scritti poetico-politici a cura di Gaffi Editore a cura di Barbès Editore Con l’autore intervengono Luca Scarlini e Carlotta Vissani

74 / Sabato 14 maggio Sabato 14 maggio Spazi Incontri

Ore 13.30 / Sala Avorio Ore 15.30 / Sala Avorio Il racconto dei racconti Le parole che cambiano tutto Un corso di scrittura creativa Presentazione del libro e l’antologia Mia madre era fi glia unica di Susanna Bissoli a cura di Edizioni Joker a cura di Terre di Mezzo Interviene: Marco Conti con gli autori Con l’autrice interviene Matteo B. Bianchi dell’antologia Letture di Eleni Molos Ore 16 / Spazio Autori A Lezioni di tenebra Ore 14 / Sala Incubatore Presentazione del libro Un’estate a Palermo di Enrico Pandiani a cura di Ernesto Di Lorenzo Editore a cura di Instar Libri Intervengono: Luigi Bernardi, Con l’autore interviene Bruno Gambarotta Enzo Di Pasquale, Gianfranco Perriera, Elena Pistillo Ore 16 / Sala Incubatore Coordina: Beatrice Monroy Jhonny Nuovo Presentazione del libro Ore 14.30 / Spazio Autori B di Mauro Evangelisti Dalla parte giusta a cura di CartaCanta editore Presentazione del libro I ragazzi che Con l’autore interviene Diana Letizia volarono l’aquilone di Franco Brunetta a cura di Araba Fenice Edizioni Ore 16.30 / Spazio Autori B Con l’autore interviene Diego Novelli Diverso sarà lei Storie di coppie gay e non Ore 14.30 / Sala Avorio Presentazione del libro di Willy Vaira Ragazze di ieri e di oggi a cura di Manni Editori l’esperienza di crescere Con l’autore intervengono Marta Levi In occasione della pubblicazione dei libri e Francesca Pardi L’estate offesa, Ciao Stellina, La signora del monte e Il castello di Atlante Ore 16.30 / Sala Avorio a cura di Neos Edizioni Il teatro di marionette Intervengono: Donatella De Marco, Giulia e burattini in Italia Filattiera, Mariri Martinengo, Presentazione del libro di Alfonso Cipolla Silvia Ramasso, Maria Luisa Rondi e Giovanni Moretti a cura di Titivillus Mostre Editoria Ore 15 / Spazio Autori A Intervengono gli autori Spinoza. Un libro serissimo Presentazione del libro di Stefano Ore 17 / Spazio Autori A Andreoli e Alessandro Bonino La marionetta e il burattino a cura di Aliberti Editore Presentazione del libro Intervengono gli autori di Massimo Fagioli a cura de L’Asino d’oro edizioni Ore 15 / Sala Incubatore Con l’autore intervengono Carlo Anzilotti, Dream for the World. Are you ready Rossella Carnevali, Carla Monacelli to be a future leader for the world? a cura di Efdien Consulting Ore 17 / Sala Incubatore Interviene: Stefano D’Anna Editoria indipendente e digital publishing: il riscatto delle idee Ore 15.30 / Spazio Autori B a cura di Quintadicopertina e Area51 Publishing Sulla Transiberiana. 9200 km in treno Intervengono: Maria Cecilia Averame da Mosca al mar del Giappone e Simone Bedetti Presentazione del libro di Mauro Buffa a cura di Ediciclo Editore Con l’autore interviene Leonardo Coen

Sabato 14 maggio / 75 Sabato 14 maggio Spazi Incontri

Ore 17.30 / Spazio Autori B Ore 18.30 / Sala Avorio Una società disgregata. Sicilia 1971 La bella afasia Presentazione del libro di Diego Novelli Presentazione del saggio su poesia a cura di Di Girolamo Editore e letteratura napoletana di Carlo Di Lieto Con l’autore intervengono a cura di Genesi Giancarlo Caselli, don Luigi Ciotti, Con l’autore intervengono Alfi o Mastropaolo, Umberto Santino Luigi Fontanella, Ugo Piscopo, Antonio Spagnuolo, Maria Grazia Spataro, Ore 17.30 / Sala Avorio Ciro Vitiello Il peso del tempo Coordina: Sandro Gros-Pietro Presentazione del libro di Lutz Seiler a cura di Del Vecchio editore Ore 19 / Spazio Autori A Con l’autore intervengono Anna Chiarloni Incontro con Francesca Comencini e Marina Verna ed Elena Varvello In occasione della pubblicazione dei libri Ore 18 / Spazio Autori A Famiglie e La luce perfetta del giorno Verrai a trovarmi d’inverno a cura di Fandango Libri Presentazione del libro Interviene: Maria Latella di Cristiana Alicata a cura di Hacca edizioni Ore 19 / Sala Incubatore Con l’autrice interviene Sergio Incubatore… e poi! Chiamparino Carta straccia Conduce: Silvia Garbarino Economia dei diritti sospesi a cura di Ad est dell’equatore Ore 18 / Sala Regioni Intervengono: Antonio Esposito Incontro con Carmine Abate e Simona Frasca a cura delle edizioni Il Maestrale Intervengono: Marcello Fois Ore 19.30 / Spazio Autori B e Giuseppe Lupo Meridione d’inchiostro Racconti inediti di scrittori del sud Ore 18 / Sala Incubatore a cura di Stilo Editrice Progetto Letterario Alga un anno dopo Intervengono: Gabriella Genisi, Per chi diceva che non si possono Giuseppe Goffredo, Livio Romano vendere bei libri a tre euro Coordina: Giovanni Turi a cura di Progetto Letterario Alga Intervengono: Antonio Achille, Ore 19.30 / Sala Avorio Maura Enrici Bellom, Valentina Imbellone, Nucleare: a chi conviene? Consolata Lanza, Claudia Manselli, a cura di Edizioni Ambiente in collaborazione Nicola Somenzi con Legambiente Intervengono: Gianni Mattioli Ore 18.30 / Spazio Autori B e Massimo Scalia Lavoro e diritti nella società liquida Presentazione della rivista Ore 20 / Spazio Autori A Il Calendario del Popolo I sette vizi capitali a cura di Sandro Teti editore Psicologia e spiritualità a confronto Intervengono: Luciano Canfora, In occasione della pubblicazione Cesare Damiano, Sandro Teti de L’inganno delle illusioni di Paolo Scquizzato a cura di Effatà Editrice Con l’autore intervengono Enrica Fusaro e Lino G. Grandi

76 / Sabato 14 maggio Sabato 14 maggio Spazi Incontri

Ore 20 / Sala Incubatore Ore 20.30 / Sala Avorio Incubatore… e poi! Danzare nel vento Lo spleen di Mompracem, ovvero Yanez Armonia e benessere della Kemò-vad non ci sta! Presentazione del libro Scherzi e malinconie di chitarra di Giancarlo Barbadoro e ukulele su Salgari, Mompracem a cura di Keltia Editrice e altre tigri di carta Con l’autore intervengono a cura di Miraggi edizioni Silvio Canavese e Rosalba Nattero Interviene: Filippo Sottile Ore 21 / Spazio Autori A Ore 20.30 / Spazio Autori B Nyx Torah in rima Reading in occasione della presentazione I primi cinque libri della Bibbia dell’antologia omonima Incontro con Massimo Foa a cura di Arkadia Editore a cura di Accademia Vis Vitalis Intervengono: Sandrone Dazieri, Alessandro Giammei, Ivan Libero Lino, Massimo Spiga Coordina: Gianluca Floris

Bookstock Village / Incontri

Ore 10.30 / Arena Bookstock Ore 11.30 / Arena Bookstock Non chiedere perché Le parole del futuro Una storia di amore e di guerra Resistenza Incontro con Franco Di Mare Incontro con Giorgio Fornoni a cura di Rizzoli a cura del Salone del libro Interviene: Walter Veltroni Conduce: Andrea Bajani con uno dei ragazzi del gruppo Ore 10.30 / Spazio Book Domandare è un modo per fare 14 -17 anni resistenza. Domandare signifi ca non La Banda del mondo di sotto dare per scontato che le cose siano Incontro con Paola Dal masso così come sembrano. Mettersi in viaggio a cura di EDT-Giralangolo alla ricerca di una verità è un esercizio Le vicende dei boskettari, i ragazzi di resistenza quotidiana. Costa poco che vivono nel sottosuolo di Bucarest: e rende molto, in libertà. la lotta per sopravvivere alla strada e la passione del clown Miloud Ore 11.30 / Spazio Book che lavora per salvarli da un destino di Da 14 anni delinquenza. Un romanzo avvincente L'universo nato nella metropolitana come un giallo e intrigante come di Mosca si espande solo il racconto di una vita può essere. Metro 2034 Incontro con: Dmitry Glukosky e Tullio Avoledo a cura di Multiplayer.it Edizioni Interviene: Francesco Pannofi no Coordina: Jaime D'Alessandro

Sabato 14 maggio / 77 Sabato 14 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 12.30 / Arena Bookstock Ore 14.30 / Spazio Book Le parole del futuro Anche gli spiriti danzano Inquietudine Alla scoperta del fascino dell'Africa Incontro con e delle sue mille leggende a cura del Salone del libro Incontro con Emanuela Nava Conduce: Andrea Bajani con uno a cura di Raffaello Editrice dei ragazzi del gruppo Intervengono: Gabriella Carrè L’inquietudine è movimento, fi ne dello e Patrizia Ceccarelli stato di quiete, tensione a spostarsi. Decidere una direzione o soccombere Ore 15.30 / Arena Bookstock all’indecisione è la posta del gioco, Un grande paese trasformare la ricerca in azione o Cosa signifi ca oggi essere italiani, l’insofferenza in condizione di stallo. e come si può tornare a esserne È questo il dado che l’Italia ha lanciato. orgogliosi Incontro con Luca Sofri Ore 12.30 / Spazio Book a cura di BUR Da 13 anni Interviene: Michele Serra Nascosto al giorno Partire in cerca dei propri sogni Ore 15.30 / Spazio Book e abbandonare tutto Il futuro che... c’era una volta Come scrivere e spiegare Clandestino A volte ritornano: gli Invisibili nel paese Incontro con Ettore Cannas del non ritorno e Milena Agus Incontro con Giovanni Del Ponte a cura di Tiligù Editrice e Regione Autonoma a cura di De Agostini Editore e Salone del libro della Sardegna Intervengono: Domenico Barrilà Coordina: Alessandra Menesini e Lucia Capuzzi Tornano Douglas, Peter e Crystal, Ore 13.30 / Arena Bookstock i tre giovani eroi ormai protagonisti In media non stat virtus affermati nel mondo dell’avventura Corso di autodifesa dalla cattiva all’italiana. E, come sempre, l’avventura informazione non gli basta: perché gli Invisibili, insieme a cura del gruppo COSINONVA al terribile Tontòn Macute, affrontano Coordina: Piero Bianucci anche temi come lo sfruttamento Intervengono: Sandro Accogli, e l’immigrazione. E noi con loro. Lodovico Benso, Claudio Grasso, Maria Paola Minetti, Maria Rosa Valetto Ore 16.30 / Arena Boostock Io manifesto per la libertà Ore 13.30 / Spazio Book 50 anni per i diritti umani Perché fai così? Incontro con Pat Carra, Incontro con Laura Fornasier Francesca Comencini, Mario Desiati, a cura di Edizioni la rondine Dacia Maraini, Valentina Maran, Interviene: Gianfranco De Lorenzo Igiaba Scego, Alexian Santino Spinelli Coordina: Gianluca Lucia a cura di Amnesty International e Fandango Coordina: Riccardo Noury Ore 14.30 / Arena Bookstock I Preistotopi Ore 16.30 / Spazio Book Il popolare Direttore dell’Eco del Roditore Storie di quasi bimbe in vendita incontra i suoi lettori Presentazione del libro Facciamolo Incontro con Geronimo Stilton domani a skuola a cura di Piemme Incontro con Marida Lombardo Pijola a cura di Bompiani Interviene: Ernesto Caffo, Tiziana Ferrario, Caterina Soffi ci

78 / Sabato 14 maggio Sabato 14 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 17.30 / Spazio Book Ore 19.30 / Spazio Book Come due stelle nel mare Tu grande, Io piccolo Incontro con Carlotta Mismetti Capua Storia di un Re leone e un elefante a cura di Piemme Narrazione animata con pupazzi Interviene: Fabio Geda Spettacolo di e con Marco Grilli

Ore 17.30 / Arena Bookstock Ore 20.00 / Arena Bookstock Le coincidenze Un calcio in bocca fa miracoli Quando la scrittura ascolta la strada Marco Presta incontra Incontro con Ivan Polidoro Bruno Gambarotta a cura di 66thand2nd e Salone del libro a cura di Giulio Einaudi editore Interviene: Paolo Verri Letture di Gianfelice Imparato Ore 21.00 / Arena Bookstock Le parole del futuro Ore 18.30 / Arena Bookstock Relativo La linfa segreta Incontro/reading con Stefano Benni Donne e uomini che fanno ascoltare a cura del Salone del libro il sussurro dei boschi Letture di Alice Redini Incontro con Mauro Corona e Valentina Virando e Giuseppina Torregrossa Conduce: Andrea Bajani con uno dei a cura di Arnoldo Mondadori editore ragazzi del gruppo L’Italia è sempre di più un paese Ore 18.30 / Spazio Book in cui il “tutto è relativo” diventa alibi I dieci passi per parlare di legalità quotidiano all’inazione e alla ricerca Incontro con Mario Conte di un proprio tornaconto. Ma dire e Flavio Tranquillo “relativo” è anche saper scegliere, a cura di Add editore essere partigiani. Stefano Benni lo Interviene: Davide Mattiello è da sempre. E le sue Beatrici con lui.

Bookstock Village / Laboratori

Nursery Letteraria / Laboratorio Autori Servizio di babysitting per i bambini da 5 a 12 anni che vogliono seguire le attività di laboratorio senza i loro genitori a cura dell’Arca di Noè, dalle ore 10 alle 22

Ore 10.30 / Laboratorio Nati per Leggere Ore 10.30 / Laboratorio IllustrAutori 6-36 mesi e genitori 4-7 anni BabyBoo Atelier Cinque Dita I libri che crescono con il tuo bambino Incontro con Viviana Spreafi co a cura di Chicco e De Agostini in collaborazione a cura di Area Onlus con Progetto Panda Onlus Con Le avventure di 5 Dita, un racconto Una nuova collana pensata per scritto da Anna Cerasoli e illustrato da le esigenze di crescita dei bambini, Viviana Spreafi co, i bambini si divertono per condurli per mano nel mondo a trasformare le loro mani, come per dei libri andando incontro alle magia, in polipi, farfalle, meduse, uccelli, loro scoperte e alle loro curiosità. Il porcospini e in bellissimi alberi. laboratorio è aperto a lettori piccolissimi e agli adulti che li accompagnano.

Sabato 14 maggio / 79 Sabato 14 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 10.30 – 12.30 / Laboratorio Multilab Ore 11.30 / Laboratorio Scienza da 6 anni Per tutte le fasce d’età Come dar vita ad un disegno In giardino con mamma e papà Incontro con Bruno Bozzetto Giocare in verde a cura di Pensare oltre – Movimento culturale a cura di edizioni San Paolo per la tutela dell’infanzia Intervengono Lorena Lombroso Il genio creativo ideatore del Sig. Rossi e Simona Pareschi e della serie Mini Vip illustra come dalla Forme e colori, oggetti curiosi matita al computer un disegno comincia e divertenti, fi ori colorati: un mondo a muoversi. affascinate per i bambini di ogni età, ma anche per gli adulti che desiderano Ore 10.30 / Laboratorio Scienza condividere e riscoprire le emozioni 6-13 anni che la natura, anche quella sotto casa, 301.336 km² di Scienza può offrire. Tanti scienziati, un'unica storia a cura del Festival della Scienza di Genova Ore 11.30 / Laboratorio Scrittura Intervengono Raffaella Denegri 14-19 anni e Andrea Sessarego Le parole del futuro Come tanti elementi di un insieme, Incontro con Fabio Geda accomunati dall'appartenenza geografi ca a cura del Salone del libro e BookBlog al nostro Paese, molti scienziati italiani Laboratorio di scrittura per costruire daranno il via a esperimenti e attività un dizionario delle parole di domani. legati alle loro esperienze. Ore 12.30 / Laboratorio Nati per Leggere Ore 10.30 / Laboratorio Scrittura 6-36 mesi e genitori 14-19 anni Premio Nazionale Nati per leggere, Le parole del futuro i libri vincitori dell’edizione 2010 Incontro con Giusi Marchetta Dieci dita alle mani dieci dita ai piedini a cura del Salone del libro e BookBlog e Lindo Porcello Laboratorio di scrittura per costruire a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi un dizionario delle parole di domani. Una divertente fi lastrocca che guida il bambino alla scoperta delle sue mani Ore 11.30 / Laboratorio Nati per Leggere e dei suoi piedini e ad avvicinarsi ai temi da 4 anni della diversità e dell’uguaglianza. Italia 150 Una storiella in rima che ha per In viaggio con le Fiabe italiane protagonista un simpatico maialino di Italo Calvino che trascorre le sue giornate tra a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi con i volontari pozzanghere e scorpacciate di torta. del Servizio Civile Nazionale Letture scelte tra le Fiabe italiane Ore 12.30 / Laboratorio Scienza dedicate da Italo Calvino ai più piccoli. 13-18 anni Marconi + Natta + ... = 150 Ore 11.30 / Laboratorio IllustrAutori Tanti scienziati, un'unica storia 11-14 anni a cura del Festival della Scienza di Genova Martina e l'efferata Banda del Salamino Intervengono Raffaella Denegri Incontro con Pier Luigi Coda e Andrea Sessarego a cura di Effatà Editrice Come tanti elementi di un insieme, Tra umorismo e suspense, un racconto accomunati dall'appartenenza geografi ca che tocca problemi come la tutela al nostro Paese, molti scienziati italiani dell’ambiente, il rischio di estinzione daranno il via a esperimenti e attività per molte specie animali, la ricerca legati alle loro esperienze. biogenetica.

80 / Sabato 14 maggio Sabato 14 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 13.30 / Laboratorio Nati per Leggere Ore 15.30 / Laboratorio Nati per Leggere da 4 anni Per le mamme ed i papà Italia 150 Parole in attesa. Suoni, parole, colori, In viaggio con le Fiabe italiane aspettando un bambino di Italo Calvino Incontro con Adriana Zamboni a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi con i volontari e Paolo Dal Moro del Servizio Civile Nazionale a cura dell’Opera Munifi ca Istruzione in collaborazione Letture scelte tra le Fiabe italiane con le Biblioteche Civiche Torinesi dedicate da Italo Calvino ai più piccoli. Un momento di pausa in cui la poesia e la musica si incontrano per dare vita Ore 13.30 – 14.45 / Laboratorio Multilab ad un atto scenico sulla nascita: da 8 anni dal punto di vista del bambino, Come un pensiero diventa musica della sua mamma, del suo papà. Incontro con Valentina Gautier Letture da opere di Eliette Abécassis, a cura di Pensare oltre – Movimento culturale per la Bruno Tognolini, Erri De Luca, Geni Valle. tutela dell’infanzia, Cresco a Casa e Associazione Caliel Con le tue parole metti in musica Ore 15.30 / Laboratorio IllustrAutori le emozioni e crea una canzone. 4-7 anni Atelier Cinque Dita Ore 14 / Laboratorio Scienza Incontro con Viviana Spreafi co 6-13 anni a cura di Area Onlus 301.336 km² di Scienza Con Le avventure di 5 Dita, un racconto Tanti scienziati, un'unica storia scritto da Anna Cerasoli e illustrato da a cura del Festival della Scienza di Genova Viviana Spreafi co, i bambini si divertono Intervengono Raffaella Denegri a trasformare le loro mani, come per e Andrea Sessarego magia, in polipi, farfalle, meduse, uccelli, Come tanti elementi di un insieme, porcospini e in bellissimi alberi. accomunati dall'appartenenza geografi ca al nostro Paese, molti scienziati italiani Ore 15.30 / Laboratorio Scienza daranno il via a esperimenti e attività Per tutte le fasce d’età legati alle loro esperienze. In giardino con mamma e papà Giocare in verde Ore 14.30 / Laboratorio Nati per Leggere a cura di edizioni San Paolo Fino a 36 mesi con genitori Intervengono Lorena Lombroso Storie piccine. Storie per coccolare e Simona Pareschi a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi con i volontari Forme e colori, oggetti curiosi del Servizio Civile Nazionale e divertenti, fi ori colorati: un mondo Storie e fi lastrocche per stare un po’ affascinate per i bambini di ogni età, insieme. ma anche per gli adulti che desiderano condividere e riscoprire le emozioni Ore 15 / Laboratorio Multilab che la natura, anche quella sotto casa, da 6 anni può offrire. La magia delle Winx a cura di Pensare oltre – Movimento culturale Ore 16 – 17.30 / Laboratorio Multilab per la tutela dell’infanzia 11-13 anni Dalla magica penna dei disegnatori Come le Winx prendono vita delle Winx impareremo i segreti sullo schermo delle famose fatine. a cura di Pensare oltre – Movimento culturale per la tutela dell’infanzia Dal computer allo schermo, sveliamo il segreto dell’animazione classica delle Winx: i disegni delle fatine prendono vita e si librano nell’aria.

Sabato 14 maggio / 81 Sabato 14 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 16.30 / Laboratorio Nati per Leggere Ore 17.30 / Laboratorio Nati per Leggere 6-36 mesi e genitori 3-6 anni BabyBoo Premio Nazionale Nati per leggere I libri che crescono con il tuo bambino I libri fi nalisti della sezione a cura di Chicco e De Agostini in collaborazione Crescere con i libri con Progetto Panda Onlus a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi Una nuova collana pensata per Libri per ridere e far ridere le esigenze di crescita dei bambini, per condurli per mano nel mondo Ore 18 / Laboratorio Scienza dei libri andando incontro alle 11-14 anni loro scoperte e alle loro curiosità. Il Missione Marte! laboratorio è aperto a lettori piccolissimi Il futuro è nello spazio e agli adulti che li accompagnano. a cura della Sezione Didattica di INFINI.TO - Museo dell'Astronomia e Planetario Ore 16.30 / Laboratorio IllustrAutori Hai mai attraversato la fascia degli 6-10 anni asteroidi? Sei mai stato su Marte? Le parole per stare insieme A cinquant'anni dal primo volo umano Incontro con Chiara Balzarotti nello spazio, un laboratorio scientifi co a cura di Fatatrac per comprendere i segreti delle future I bambini approfondiranno i concetti missioni spaziali nel Sistema Solare chiave del vivere comune nel rispetto e verso il pianeta rosso. reciproco e gli daranno letteralmente “corpo” creando dei pupazzi Ore 18.30 / Laboratorio Nati per Leggere che potranno essere uniti come da 4 anni in una grande catena, un coro solidale Italia 150 per un inno alla legalità. Da un progetto In viaggio con le Fiabe italiane di Italo per la collana “carte in tavola” Calvino con la collaborazione dell'Associazione a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi con i volontari Libera. del Servizio Civile Nazionale Letture scelte tra le Fiabe italiane Ore 16.30 / Laboratorio Scienza dedicate da Italo Calvino ai più piccoli. 6-11 anni Missione Marte! Il futuro è nello spazio a cura della Sezione Didattica di INFINI.TO - Museo dell'Astronomia e Planetario Hai mai attraversato la fascia degli asteroidi? Sei mai stato su Marte? A cinquant'anni dal primo volo umano nello spazio, un laboratorio scientifi co per comprendere i segreti delle future missioni spaziali nel Sistema Solare e verso il pianeta rosso.

82 / Sabato 14 maggio Sabato 14 maggio Professionali e Business

Ore 10.30 / Sala Professionali Ore 16 / Sala Professionali La lettura nomade. Mercato del libro e Presentazione della rivista Tradurre pratiche del leggere nella società fl uida Pratiche, teorie, strumenti a cura del Premio Alassio 100 libri – Un editore per a cura di L’Autoreinvisibile e Salone del libro l’Europa Intervengono: Susanna Basso, Intervengono: Franco Garelli, Giovanni Enrico Ganni, Gianfranco Petrillo Peresson, Gino Roncaglia, Monica Zioni Coordina: Ilide Carmignani Coordina: Giuliano Vigini Ore 17.30 / Sala Professionali Ore 12.30 / Sala Professionali Proclamazione del vincitore Premio Tradurre testi, tradurre culture Fedrigoni-Giornate della Traduzione 2011 a cura di L’Autoreinvisibile e Salone del libro Interviene: Chiara Medioli Intervengono: Luigi Brioschi (Gems), A seguire: Helena Lozano (Università di Trieste), Tradurre La montagna magica Lorenzo Ribaldi (La Nuova Frontiera), Lectio magistralis di Renata Colorni Maria Antonietta Saracino a cura di L’Autoreinvisibile e Salone del libro (Università di Roma) Interviene: Ilide Carmignani Coordina: Ilide Carmignani

Ore 15 / Sala Professionali Riviste e biblioteche Come costruire un mondo per i giovani a cura di CRIC e AIB Introduce e coordina: Mauro Guerrini Intervengono: Giovanni Biondi, Paolo Ferri, Alessandro Guadagni, Daniele Olschki, Gino Roncaglia, Valdo Spini

Sabato 14 maggio / 83 Sabato 14 maggio Sala Regioni

Ore 10.30 Ore 15 Transitoria Alla ricerca dei garibaldini scomparsi Presentazione della raccolta di poesie a cura dell’Archivio di Stato di Torino di Antonella Sbuelz, vincitrice del premio Introduce: Pietro Del Negro InediTO 2010 Intervengono: Paola Brianti A seguire e Marco Carassi Proclamazione dei vincitori della X edizione del concorso letterario nazionale Ore 17 InediTo – Premio Colline di Torino 2011 Emilio Salgari, la macchina dei sogni a cura dell’Associazione culturale Il Camaleonte dalla Valpolicella alla Malesia Intervengono: Bruno Babando, a cura della Regione del Veneto Mario Baudino, Stefano Caselli, Intervengono: Giuseppe Bonomi, Valerio Manni Vigliaturo, Gianni Oliva, Alfredo Colitto, Luca Crovi, Maria Teresa Giuseppe Pellegrino, Adriano Pizzo, De Gregorio, Claudio Gallo, Luca Masali, Davide Rondoni, Sergio Zoppi Fabian Negrin, Darwin Pastorin

Ore 12 Ore 18 L’Aquila. Due anni dopo Cultura e identità nazionale In occasione della pubblicazione dei libri 150 anni di letteratura in Basilicata Le verità del terremoto e Macerie a cura del Consiglio regionale della Basilicata dentro e fuori Intervengono: Giovanni Caserta, a cura di Libreria Universitaria Benedetti Gianpaolo D’Andrea, Franco Sabia e AVUS 6 aprile 2009 (Abruzzo) Conclusioni: Vincenzo Folino Intervengono: Sergio Bianchi, Franco Gabrielli, Francesco Sidoti Ore 20 Leopardi oltre le Marche Ore 14 Una conversazione condotta I migliori vini di Toscana da Neri Marcorè a cura di Pacini editore in collaborazione con Toscana a cura della Regione Marche Promozione Firenze ed Enoteca Italiana Siena (Toscana) Intervengono: Andrea Campana, Interviene: Franco Ignesti Fabio Corvatta, Vanni Leopardi, Pietro Marcolini

84 / Sabato 14 maggio Sabato 14 maggio Libro e Cioccolato. Tentazione e Meditazione

Ore 11.30 Ore 17 I Sapori reclusi e la libertà attraverso Scrittori verdi fritti la produzione gastronomica A partire dalla lettura dei testi dei lettori La funzione risocializzante della pena di Dissapore, una discussione e la Costituzione salvata da caffè, con gli editori sui criteri di pubblicazione birre e biscotti. Degustazione di biscotti di un libro sul cibo e di birra al cacao In collaborazione con il blog Dissapore.it: cinque soggetti Introduce: Pietro Buffa per un testo gastronomico Intervengono: rappresentanti e lavoratori Intervengono: Massimo Bernardi di Pausa Café, Banda Biscotti e Lorenza Fumelli (Dissapore), e Sapori Reclusi Marco Bolasco (Slow Foo), Carlo Vischi (Gribaudo) e altri editori specializzati. Ore 15 Centocinquant’anni di cioccolato (e oltre) Era buono il cioccolato degli aztechi? Discorsi e assaggi per conoscere l’evoluzione del cioccolato, dalle origini precolombiane alla cioccolata della Madama Reale, dalle tazze risorgimentali ai tempi moderni Conduce la degustazione: Guido Monero

Invasioni Mediatiche

Ore 10.30 / Sala Comics Centre Ore 11.30 / Sala Comics Centre Alla scoperta dei manga Jacovitti a cura di J-Pop Sessant’anni di surrealismo a fumetti Interviene: Jacopo Buranelli (J-Pop) a cura di Nicola Pesce Editore Intervengono: Luca Boschi, Andrea Ore 10.30 / Auditorium DM Mazzotta, Andrea Sani I segreti per ascoltare bene la musica Momento di ascolto in collaborazione con Ore 12 / Auditorium DM le ditte di HiFi e le case discografi che DM Live! Appassionatamente Stefano Ligoratti (pianoforte) Ore 11.15 / Auditorium DM Ludwig Van Beethoven: Sonata Chiaro DM Live! Secondo a nessuno di luna; Sonata n. 14, op. 27 n. 2, in do# La musica di Secondo Casadei min "Appassionata"; Sonata n. 23 Performance di Claudio Carboni (sax) op. 57, in fa min Michele Marini (clarinetto), Davide Bizzarri a cura di Classica viva (violino), Maurizio Geri (voce e chitarra), Daniele Donadelli, (fi sarmonica), Filippo Ore 12 / Room to the future Pedol (Contrabbasso) ABC… ebook! a cura di Tacadancer Prima alfabetizzazione sul mondo dell'editoria digitale e sull'utilizzo Ore 11.30 / Room to the future degli E-book reader Presentazione di E-formazione a cura di Bookrepublic a cura di Consulman Intervengono: Ettore Maraschi e Daniele Respino

Sabato 14 maggio / 85 Sabato 14 maggio Invasioni Mediatiche

Ore 12.30 / Sala Comics Centre Ore 15 / Auditorium DM Fratelli d’inchiostro Produzioni circuito ARCI ReAL I fumetti e il Risorgimento (Rete Arci Musica Live) a cura di Ecomuseo della Resistenza Colle del Lys «Carlo Mastri» Ore 15.30 / Sala Comics Centre Intervengono: Marco Brunazzi, Presentazione delle novità editoriali Fulvio Gambotto, Pier Luigi Gaspa di BAO Publishing a cura di BAO Publishing Ore 12.30 / Room to the future Intervengono: Michele Foschini Tweetup! e Caterina Marietti Tweetraduno nell’area Book to the Future a cura del Salone del libro Ore 15.45 / Auditorium DM DM Live! Sweet Life Society Ore 12.45 / Auditorium DM a cura del Salone del libro Il MEI verso i suoi 15 anni Programmi, progetti e prospettive Ore 16 / Room to the future Performance degli Unavez Piccola editoria ed eBook a cura di Doc Servizi e Freecom a cura di minimun fax, Iperborea e La nuova frontiera Coordina: Giordano Sangiorgi Intervengono: Pietro Biancardi, Marco Cassini, Lorenzo Ribaldi Ore 13.30 / Auditorium DM Spazio strumenti Ore 16.30 / Auditorium DM I Sassofoni Borgani Theatrum instrumentorum a cura di Borgani Prof. Orfeo Gli strumenti per fare musica Interviene: Stefano Cantini tra medioevo e primo barocco Presentazione della mostra didattica Ore 13.30 / Room to the future permanente del Castello di Gorizia Le cinque Fasi a cura di Comune di Gorizia - Dramsam Centro Giuliano Il libro manifesto del collettivo dummy di Musica Antica a cura di Edizioni BD Intervengono: Giuseppe Paolo Cecere, Intervengono: Ausonia, AkaB, Squaz Antonio Devetag, Alessandra Cossi

Ore 14.15 / Auditorium DM Ore 16.30 / Sala Comics Centre Associazione Verve presenta Reset Proiezione Festival Grant Morrison: Talking with Gods a cura di Associazione Verve a cura di BAO Publishing e Associazione Culturale Double Shot Ore 14.30 / Sala Comics Centre Intervengono: Giovanni Agozzino, Nuove tecnologie e nuove sfi de Lorenzo Corti, Michele Foschini La crossmedialità a cura del Salone del libro Ore 17 / Room to the future Intervengono: Roberto Genovesi, ABC… ebook! Marco Schiavone, Manfredi Toraldo Breve catalogo dei lettori del terzo millennio Ore 15 / Room to the future a cura di Finzioni Magazine La grammatica del libro digitale Intervengono: Licia Ambu, Jacopo Cirillo, a cura di 40k Books Carlo Zuffa Intervengono: Giuseppe Granieri, Anna Masera, Dario Tonani Ore 17.15 / Auditorium DM DM Live! Carlot-ta Presentazione del nuovo disco Make me a picture of the sun a cura del Salone del libro

86 / Sabato 14 maggio Sabato 14 maggio Invasioni Mediatiche

Ore 18 / Sala Comics Centre Ore 19 / Sala Comics Centre Makkox Presentazione delle novità editoriali Dalle Divisioni [im]perfette di ReNoir Comics al Canemucco a cura di ReNoir Comics a cura del Salone del libro Interviene: Giovanni Ferrario Intervengono: Marco D'Ambrosio e Laura Scarpa Ore 19.30 / Auditorium DM DM Live! Andrea Padova (pianoforte) Ore 18 / Room to the future Presentazione dell'ultimo album Ebook StartUp! La nuova collana Arancio Limone Mandarino di ebook di MilanoNera Editore a cura di Stradivarius a cura di MilanoNera Mag Interviene: Paolo Roversi Ore 20 / Sala Comics Centre Hit Moll. Il nuovo libro di Luca Enoch Ore 18 / Auditorium DM e Andrea Accardi DM Live! Andrea Mirò a cura di Edizioni BD Presentazione del nuovo disco La Fenice Intervengono: Andrea Accardi a cura del Salone del libro e Luca Enoch

Ore 18.30 / Sala Comics Centre Presentazione delle novità editoriali di ReNoir Comics a cura di ReNoir Comics Interviene: Giovanni Ferrario

Ore 18.45 / Auditorium DM DM Live! Farabrutto psycho rock d’autore a cura di Doc Servizi e Freecom Con Sbibu (ground percussion), Niccolò Sorgato (mandolino elettrico), Luca Zevio (voce, chitarra, autore)

Ore 19 / Room to the future Incontro con autore digitale Presentazione del libro Piccoli uomini di Lidia Ravera a cura di Il Saggiatore Con l’autrice interviene Alessandro Cunietti

Sabato 14 maggio / 87 Sabato 14 maggio Spazio Rai

Ore 10 / Spazio Bambini Ore 14.25 / Palco Rai Laboratori e animazioni Ambiente Italia con Rai Junior e Rai Yoyo a cura della Redazione Tgr Piemonte Conduce: Beppe Rovera Ore 10 / Palco Rai Comunicare il Libro Ore 15 / Palco Radio Il libro e la sua promozione: protagonisti Fahreneit dell'editoria e della comunicazione diretta Radio3 si confrontano e propongono nuove idee I libri e gli ospiti dal Salone in diretta a cura della Direzione Commerciale Rai con il pubblico e con la musica dal vivo Intervengono: Maria Pia Ammirati, Conduce: Marino Sinibaldi Fausto Brizzi, Pasquale D'Alessandro, Curatrice: Susanna Tartaro Luigi De Siervo, Mauro Miccio Ore 15 / Palco Rai Ore 11.30 / Palco Rai Lettere dal Don 150. Le storie d’Italia Alla ricerca degli ultimi testimoni Presentazione della collana dvd curata della tragica Campagna di Russia da Andrea Camilleri e Giovanni De Luna Presentazione del libro di Pino Scaccia a cura della Direzione Commerciale Rai a cura di Rai Eri Intervengono: Giancarlo De Cataldo, Con l’autore intervengono Lorenzo Pavolini, Francesco Piccolo, Guido Barlozzetti e Claudio Cappon Alessandro Ravani Coordina: Francesco Devescovi

Ore 12.30 / Palco Rai Ore 16.30 / Palco Rai Conferenza stampa del concorso Aldilà. La vita continua? “Tramate con noi” Presentazione del libro a cura di Radio1, Minerva Edizioni e Rai Eri di Roberto Giacobbo Intervengono: Vito Cioce, Bruno a cura di Rai Eri Gambarotta, Claudio Gorlier, Roberto Interviene: l’autore Mugavero, Antonio Preziosi, Alberto Vanelli Coordina: Francesco Devescovi Coordina: Francesco Devescovi Ore 18 / Palco Rai Ore 12.35 / Palco Radio Storia della canzone italiana Il trucco e l’anima Presentazione del libro di Felice Liperi diretta Radio1 a cura di Rai Eri Cronache di cultura e spettacolo Con l’autore intervengono Conduce: Anna Longo con Federico Guido Barlozzetti, Fabio Barovero, Pietranera Stefano Della Casa, Luigi Li Veli Curatrice: Carlotta Tedeschi Coordina: Francesco Devescovi

Ore 13.40 / Palco Rai Ore 19.30 / Palco Rai Dalla fi aba all’iPad: l’evoluzione Il commissario Montalbano del racconto per i bambini a cura della Direzione Commerciale Rai a cura di Rai Ragazzi Intervengono: Cesare Bocci, Intervengono: Oreste Castagna, Carlo Degli Esposti, Peppino Mazzotta, Luisa Mattia, Barbara Schiaffi no, Alessandro Ravani, Alberto Sironi Armando Traverso Ore 21 / Palco Rai Ore 14 / Palco Radio Musiche da camera Alza il volume In diretta una ensemble Incontro con i protagonisti del dibattito a cura dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai sui temi dell’ambiente e dello sviluppo ecosostenibile diretta Radio3 Ospiti del giorno Rhapsòdija Trio, Carlot-ta

88 / Sabato 14 maggio Sabato 14 maggio

Altre sale, altri spazi / Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano

Ore 11 Ore 16.30 Viaggio nei luoghi di Pavese tra Langhe, Presentazione della ricerca Asti domani Monferrato e Torino idee per un’economia della conoscenza a cura di Cooperativa La Pervinca, Ente Turismo Alba Bra di Adriana Luciano Langhe e Roero e Fondazione Cesare Pavese a cura della Fondazione Goria Intervengono: Mauro Carbone, Intervengono: Carlo Cerrato Valentina Mazzola, Sara Perin, e Marco Goria Rosanna Rongioletti, Isella Zanutto Coordina: Pierluigi Vaccaneo Ore 17.30 Un paese ci vuole Ore 12 Presentazione del cd Il mare da riva Deidda canta Pavese Pavese Festival e Summer School 2011 Incontro con Mariano Deidda a cura di Comune di Santo Stefano Belbo e Fondazione a cura di Comune di Santo Stefano Belbo e Fondazione Cesare Pavese Cesare Pavese Intervengono: Giuseppe Artuffo, Intervengono: Maria Teresa Bonafede Andrea Bocca, Gianfranco Cavaglià, e Beppe Crovella Piercarlo Grimaldi Rosina Molinaris, Coordina: Franco Vaccaneo Franco Vaccaneo Coordina: Cristina Bosco Ore 18.30 Contadini e industriali Ore 13.30 nelle Langhe di Pavese Attività culturali nel territorio Filmato dall’archivio Gancia anni ’20 Langhe e Monferrato Incontro con Giuseppe Artuffo e i Sindaci Crearleggendo della Comunità delle Colline tra Langhe 150 ragioni per sentirsi uniti e Monferrato a cura di Scuole primarie e secondarie di primo grado a cura diAssociazione Canelli Domani e Comunità di Canelli, Comunità delle Colline tra Langa e Monferrato delle Colline tra Langa e Monferrato e Comune di Costigliole Intervengono: Sergio Bobbio, Intervengono: Paola Boggetto, Patrizia Cirio, Giancarlo Ferraris, Aldo Gai, Antonio Perna, Sergio Toffetti, Lorenzo Vallarino Gancia Filippo Romagnolo, Palmina Stanga Coordina: Filippo Larganà con gli studenti delle scuole elementari e medie di Canelli Ore 20 Wine Caffè Letterario Ore 14.30 Con degustazione dei vini dell’Enoteca Presentazione del Premio Pavese 2011 Regionale di Canelli e dell’Astesana a cura del Cepam – Centro Pavesiano Museo e delle Cantine Terre da Vino di Barolo Casa Natale Intervengono: Giovanni Bosco, Adriano Icardi, Giancarlo Gatto, Giovanna Romanelli Coordina: Luigi Gatti

Ore 15.30 Scrittori e grandi libri nel Bosco dei pensieri a Fontanafredda Con interventi di calligrafi a d’autore a cura di Fondazione Cesare Pavese e Fondazione E. di Mirafi ore Intervengono: Chen Li, Pier Mario Giovannone, Francesca Tablino, Franco Vaccaneo Coordina: Pierluigi Vaccaneo

Sabato 14 maggio / 89 Sabato 14 maggio

Altre sale, altri spazi / Sala Arancio

Ore 10.30 Ore 17.30 Libro. Opera d’Arte e 150 Colori d’Italia Quando c’era la classe operaia. Storie di a cura di viviARTEviva – Associazione artistica e culturale vita e di lotte al Cotonifi cio Valle Susa Intervengono: Massimo Centini, a cura della Fondazione Vera Nocentini Maurizio Macale, Enzo Nasillo, Aldo Pero, Intervengono: Aris Accornero, Danilo Tacchino, Paola Simona Tesio, Gianni Alasia, Stefano Musso, Maria Antonio Zappia Teresa Pocchiola Viter, Alberto Tridente

Ore 12 Ore 19 La storia del cinema scientifi co Il luoghi del metodo Ferro a cura dell’Archivio scientifi co e tecnologico Ricerche genealogiche istantanee dell’Università di Torino a cura dell’Associazione Nostre Origini Intervengono: Marco Galloni, Claudia Intervengono: Silvano Ferro, Albina Gianetto, Lorenzo Lorusso, Alessandro Porro Malerba, Gustavo Mola di Nomaglio

Ore 14.30 Ore 20.30 Health Heroes: gli eroi della salute Laurea in Italia 150 a cura di CCM/COP-Comitato Collaborazione Medica e Settore Presentazione del volume con trenta tesi Cooperazione Internazionale e Pace della Città di Torino sull’Unità d’Italia Interviene: Giuseppe Meo a cura del Premio tesi di laurea su Torino con rappresentanti delle associazioni Intervengono: Andrea Foresto, Antonio Gagliardi, Gianluigi Savio, Ore 16 Giovanni Vecchione MediaLibraryOnLine Il prestito digitale in biblioteca a cura del Consorzio bibliotecario nord-ovest di Milano Intervengono: Giulio Blasi, Renato Salvetto, Gianni Stefanini

Altre sale, altri spazi / Piazzetta Parole di Piemonte

Ore 10-18 Ore 16.30 Annulli fi latelici: il Piemonte omaggia La donna immaginata l’Unità d’Italia e Emilio Salgari L’immagine della donna Presentazione del catalogo della mostra Ore 10.30 Intervengono: Dino Aloi, Nicoletta Calapà, Pazza storia al museo! Claudio Mellana Spettacolo teatrale per gli studenti tratto dal libro Attenti al cane di Guido Quarzo Ore 18 e Sebastiano Ruiz Mignone Parole di Piemonte. Il francoprovenzale a cura di La Bonaventura in collaborazione a cura di Effepi, Associazione di studi e di ricerche con il Museo del Risorgimento di Torino francoprovenzali Di Eleonora Mino, Guido Quarzo, Intervengono: Marc Bron, Adolfo Marzo, Sebastiano Ruiz Mignone, Ilenia Speranza Guido Ostorero, Bruno Tessa Con Giuseppina Francia, Ilenia Speranza, Musiche: Le Grouye di Ingria Davide Viano Ore 20.30 Ore 11.30 Spettacolo di Augusto Grilli Ti piace perdere facile? sull’Unità d’Italia I giovani e il gioco d’azzardo Marionette a fi lo a cura della Consulta regionale dei Giovani Con Patrizia Agosto, Augusto Grilli, e dell’Osservatorio sull’usura Marco Grilli, Cesare Maschi Intervengono: Remo Angelino e Federica Devietti Goggia

90 / Sabato 14 maggio Sabato 14 maggio

Altre sale, altri spazi / Piazza Italia

Ore 10 Ore 16 Singolare Quotidianità Italia 150. L’unifi cazione incompiuta a cura di Edizioni Progetto Cultura a cura di Girolamo editore Intervengono: Claudio Braggio, Intervengono: Giovanni De Luna, Emiliano Busselli, Massimo Tassistro Umberto Santino, Sergio Tanzarella

Ore 11 Ore 17 La terza donna Le parole disabitate Premiazione del concorso letterario Presentazione del libro “Scrivere Donna” di Raffaella De Santis a cura di Neos edizioni a cura di Aragno editore Intervengono le autrici premiate: Con l’autrice interviene Paolo Di Paolo Giusi Audiberti, Arianna Ceraolo, Chiara Maria Colombari, Giovanna Ore 18 Fumagalli, Michela Mamprin, Alle radici della scrittura tra paure, Rosalia Messina, Nella Re Rebaudengo, fobie, gioie e conquiste Milena Rinelli, Maria Rodi, Teodora Incontro con Ivo De Giovannini, Trevisan; e i membri del Comitato Roberto Infrasca, Dario Lodi, d’Onore: Giovanni Battista Argenziano, Alberto Morelli, Gabriele Sannino Bruna Bertolo, Luisa Bistondi, Giovanna a cura di Prospettiva editrice Boschis, Marisa Porello, Gabriella Rossi Interviene: Andrea Giannasi

Ore 12 Ore 19 L'antico libro delle gemme Letteratura e Risorgimento in Sicilia Presentazione del saggio Presentazione del libro di Rosalba Nattero La città dei fratelli di Enzo Papa a cura di Keltia Editrice a cura di Lombardi Editori Con l’autrice intervengono Giancarlo Con l’autore interviene Vincenzo Consolo Barbadoro, Silvio Canavese, Gino Steiner Strippoli Ore 20 Librarte al Museo di Bellomo Ore 13 Esposizione di libri d’arte Matematica e fi sica in versi nel percorso museale Presentazione del libro Giovanni Keplero a cura dell’Assessorato alle Politiche Culturali del aveva un gatto nero di Marco Fulvio Comune di Siracusa Barozzi (Popinga) Intervengono: Mariella Muti e Salvatore a cura di Scienza Express edizioni Silvano Nigro Con l’autore interviene Piero Bianucci Degustazione di prodotti tipici siracusani Letture: Maria Rosa Menzio Ore 21 Ore 14 Atlante delle guerre Medialibrary.it e dei confl itti nel mondo Il prestito degli e-book in biblioteca a cura dell’Associazione 46° Parallelo a cura di MediaLibraryOnLine Interviene: Raffaele Crocco Intervengono: Lino Apone, Giulio Blasi, Mario Guaraldi, Renato Salvetti Ore 22 Il giudice boia Ore 15 Presentazione del libro di Helmut Ortner Invocando la tempesta a cura di Editore Zambon per salvarti dal male Con l’autore interviene Giuseppe Zambon Presentazione del libro di Luca Marozzi a cura di Edizioni Pendragon Con l’autore interviene Gianluca Morozzi

Sabato 14 maggio / 91 Sabato 14 maggio Salone Off

CIRCOSCRIZIONE 3 San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Ore 15.30 / Centro Incontri Cit Turin Corso Belgio 91 Momenti salgariani CIRCOSCRIZIONE 4 Dalla foresta amazzonica San Donato, Campidoglio, Parella all’oceano Pacifi co Danze folkloristiche a cura dei bambini CIRCOSCRIZIONE 7 della scuola Virgen de la Puerta Aurora, Vanchiglia, Sassi, a cura delle Associazioni Culturali Alma Star e Fuoricasa Madonna del Pilone Ore 16 / Isola pedonale ex grattacielo CIRCOSCRIZIONE 8 Lancia / Piazza Papa Giovanni Paolo II San Salvario, Cavoretto, Borgo Po Las Vegas 2011 tra esordi e conferme in collaborazione con LAS VEGAS EDIZIONI Presentazioni dei libri: Ore 10.30 / Cavour Chi ha ucciso Bambi di Andrea Corso Tassoni 15 Malabaila, Historica Edizioni Gli Oblivion in I Promessi Esplosi Il bisogno dei segreti di Marco Candida, in collaborazione con PENDRAGON Las Vegas Edizioni Alla corte del Re Cremisi di Hector Belial Ore 11 / Biblioteca Shahrazad e Elia Gonella, Las Vegas Edizioni Via Madama Cistina 41 Bowling e margherite di Manuela Presentazione del libro Il naso d’oro Giacchetta, Las Vegas Edizioni di Massimo Tosco e Rita Sperone Il volo del surfi sta di Sandro Carlesso, in collaborazione con EDIZIONI COCCOLE e CACCOLE Las Vegas Edizioni Intervengono gli autori Conduce: Vito Ferro

Ore 11.30 / Mercato di Piazza Santa Giulia Ore 16 / Libreria Giunti / Centro Incontro con Gianluigi Ricuperati Commerciale Parco Dora / Via Livorno 51 in occasione della pubblicazione del libro Incontro con Federica Bosco Il mio impero è nell’aria in collaborazione con NEWTON COMPTON in collaborazione con MINIMUM FAX a cura della Libreria Linea 451 Ore 16 - 20 / Centro Giovanile Cartiera Via Fossano 8 Ore 14 / Parco Pellerina / Punto noleggio Il Mistero della Sede bici / Lato corso Appio Claudio Consultazione gratuita dell’omonimo BICINDORA giornale di Andrea Bertotti, Pedalata non competitiva lungo la Dora un lavoro quotidiano su quotidiano, Dalla Pellerina alla confl uenza Dora-Po dieci pagine al giorno per raccogliere in collaborazione con BICI & DINTORNI e L’ECOMUSEO notizie e trasformarle in una collezione URBANO DELLE CIRCOSCRIZIONI 4 e 7 singolare di opere pittoriche Interviene: Andrea Bocco Guarneri, autore de Il fi ume di Torino Ore 16 / Casa Oz / Corso Moncalieri 262 Viaggio lungo la Dora Riparia Animazione e presentazione della fi aba musicale Ore 15 / Isola pedonale ex grattacielo Pierino e il lupo (Petia i volk) Lancia / Piazza Papa Giovanni Paolo II di Sergej Prokofi ev Premiazione Concorso a cura dell’Associazione Culturale Russkij Mir di Torino Imaginarium 3 colori per la 3 con proiezione di stralci dell’omonimo promosso dall’Associazione Sushi fi lm di Walt Disney e degli spettacoli con la collaborazione e il patrocinio della di Roberto Benigni e Lucio Dalla Circoscrizione 3 PER BAMBINI DELLE SCUOLE Interviene: Bruno Gambarotta ELEMENTARI

92 / Sabato 14 maggio Sabato 14 maggio Salone Off

Ore 17 / Isola pedonale ex grattacielo Ore 18 / Centro Giovanile Cartiera Lancia / Piazza Papa Giovanni Paolo II Via Fossano 8 I Preistotopi Incontro con Emiliano Poddi Incontro con Geronimo Stilton in collaborazione con INSTAR LIBRI in collaborazione con PIEMME Ore 18.30 / Casa del Quartiere Ore 17 / Libreria La Gang del Pensiero Via Morgari 14 Corso Telesio 99 Presentazione del libro Incontro con Leonardo Padura Fuentes Organizzare il coraggio in occasione della pubblicazione di Pino e Marisa Masciari di L’uomo che amava i cani in collaborazione con ADD EDITORE in collaborazione con MARCO TROPEA EDITORE Intervengono gli autori

Ore 17 / Casa del Quartiere Ore 18.30 / Libreria Trebisonda Via Morgari 14 Via Sant’Anselmo 22 Dal Salotto al Salone Off Presentazione del libro Poesia in progress Alice in gabbia Incontro collettivo con i poeti di Arianna Gasbarro della Circoscrizione 8 in collaborazione con MIRAGGI EDIZIONI in collaborazione con LA CASA DEL QUARTIERE Con l’autrice interviene Stefano Sgambati Con Franco Dionigi, Mara Fabbri, Loris Maria Marchetti, Alessandro Ore 19 / Isola pedonale ex grattacielo Novellini, Fabrizio Tiberio, Grazia Valente Lancia / Piazza Papa Giovanni Paolo II Conduce: Domenico Diaferia Frammenti d’Italia in collaborazione con GIANCARLO ZEDDE EDITORE Ore 17.30 / casa Oz / Corso Moncalieri 262 Presentazione dei libri: Laboratorio TeatrOz Ciclostilato in proprio Presenta Vi faremo sapere! Un 1977 a Torino di Andrea Vergnano Corto teatrale Figli di carta fratelli d’Italia di Daniela Cigliano, Silvana Delfuoco, Ore 18 / Isola pedonale ex grattacielo Roberta Massirio Lancia / Piazza Papa Giovanni Paolo II Generazione Ottanta False testimonianze di Marco Scarzello Narrazioni italiane Troppo fard per la RAI…o troppo poco di oggi e di domani di Giuliana Cutrona Confronto tra L’odore acido di quei giorni Ore 21 / Centro Giovanile bellArte (Laurana Editore) di Paolo Grugni Via Bellardi 116 e le storie raccolte nell’ultimo numero Incontro con Alessandro Bergonzoni della rivista Atti Impuri, curata dal gruppo in collaborazione con GARZANTI EDITORE Sparajurij: da Giorgio Vasta a Emanuele Tonon, da Demetrio Paolin a Marco Candida, fi no agli autori liguri presentati da Marino Magliani

Sabato 14 maggio / 93 Sabato 14 maggio Salone Off

Ore 21.30 / Isola pedonale ex grattacielo Ore 21.30 / Casa del Quartiere Lancia / Piazza Papa Giovanni Paolo II Via Morgari 14 Scusate il disagio Degustare sotto voce Spettacolo con Beppe Braida in collaborazione con LA CASA DEL QUARTIERE per presentare l’omonimo libro Con gli scrittori Valter Binaghi, Mario di Domenico Ippolito Capello, Paolo Mastroianni, Anna Maria in collaborazione con FRILLI EDITORE Papi, Giacomo Sartori intervengono l’editore Paolo Pedrazzi e Francesco Forlani, direttore della collana Voices

Ore 18 / Sete di Jaipur / P.zza V. Veneto 9/A Shopping con l'autore Aperitivo e fi rmacopie Daria Bignardi con Un karma pesante (Mondadori)

Voltapagina

Ore 17 Incontro con Giancarlo De Cataldo in collaborazione con Giulio Einaudi Editore Conduce: Giovanni De Luna

94 / Sabato 14 maggio Domenica 15 maggio Sale Convegni

Ore 10.30 / Sala Oval Ore 11.30 / Sala Azzurra L’Italia unita in cucina Matematica e letteratura Per i cento anni di Pellegrino Artusi Presentazione del libro Discorso a cura del Salone del libro sulla matematica di Gabriele Lolli Intervengono: Marco Malvaldi (Odore a cura di Bollati Boringhieri di chiuso, Sellerio), Massimo Montanari, Con l’autore intervengono Clara e Gigi Padovani (Italia Buon Paese, Piergiorgio Odifreddi e Federico Peiretti Instar Libri) Coordina: Alberto Conte

Ore 10.30 / Sala Gialla Ore 11.30 / Sala Blu W Salgari! Omaggio al “padre Un omosessuale normale degli eroi” a cent’anni dalla scomparsa Presentazione del libro a cura del Salone del libro di Angelo Pezzana Introduce: Marino Zorzato a cura di Stampa Alternativa Intervengono: Antonio Bozzo, Con l’autore intervengono Silvino Gonzato, Marco Serrecchia, Stefano Basaglia, Aldo Cazzullo, Santi Urso, Pompeo Vagliani Giacomo Deperu, Fabrizio Perretti, Letture di Gabriele Vacis Sergio Rovasio, Salvatore Tropea, Conduce: Roberto Antonetto Ugo Volli Coordina: Enzo Cucco Ore 10.30 / Sala Azzurra A cosa serve essere italiani Ore 11.30 / Caffè letterario Lectio magistralis di Giovanni De Luna Un’ora con… Gianna Schelotto a cura del Salone del libro In occasione della pubblicazione di Noi due sconosciuti Ore 10.30 / Sala Rossa a cura di Mondadori Futuro prossimo: l’Islam domani a cura del Salone del libro Ore 12 / Sala Oval Intervengono: Khaled Fouad Allam La Patria, malgrado tutto e Renzo Guolo Incontro con Massimo Gramellini Conduce: Francesca Paci a cura di Mondadori Interviene: Mario Calabresi Ore 10.30 / Sala Blu Esuli. Gli italiani di Istria, •BIGLIETTO GREEN POINT Fiume, Dalmazia Presentazione del libro di Gianni Oliva Ore 12 / Sala Rossa a cura di Mondadori Futuro prossimo. Smaltire i rifi uti Con l’autore intervengono A proposito del libro Autoritratto Sergio Chiamparino e Luciano Violante dell’immondizia. Come la civiltà Coordina: Mario Baudino è stata condizionata dai rifi uti di Lorenzo Pinna Ore 10.30 / Caffè letterario a cura di Bollati Boringhieri Un’ora con… Marina Cepeda Fuentes Con l'autore interviene Piero Bianucci In occasione della pubblicazione di Sorelle d’Italia Ore 12.30 / Sala Gialla a cura di Blu Edizioni Narratori italiani nel villaggio globale Intervengono: Margherita Oggero Incontro con Dacia Maraini e Mia Peluso Candidata al Booker Prize International Letture di Clara Berna per la carriera a cura di Rizzoli – RCS Libri Interviene: Lorenzo Pavolini

Domenica 15 maggio / 95 Domenica 15 maggio Sale Convegni

Ore 12.30 / Sala Azzurra Ore 14 / Sala Azzurra Quando la realtà sfi da il romanzo Futuro prossimo a cura di Guanda Vivere alla fi ne dei tempi Intervengono: Bruno Arpaia, Marco Belpoliti, Incontro con Slavoj Zizek Javier Cercas, Helena Janacek a cura di Ponte alle Grazie Interviene: Antonio Gnoli Ore 12.30 / Sala Blu Il romanzo di Cuba Ore 14 / Sala Blu Incontro con Leonardo Padura Fuentes Scrittori della Palestina a cura di Marco Tropea Editore Incontro con Susan Abulhawa Interviene: Mario Baudino a cura del Salone del libro Interviene: Paola Caridi Ore 12.30 / Caffè letterario Incontro con Dario Franceschini Ore 14.30 / Sala Rossa In occasione della pubblicazione Il paese delle mille storie di Daccapo Incontro con Roberto Barbolini, a cura di Bompiani – RCS Libri Giuseppe Pederiali, Bruno Morchio, Intervengono: Mirella Serri Andrea Vitali e Marino Sinibaldi a cura di Garzanti Libri Conduce: Pietro Cheli Ore 13 / Sala Oval Un’idea d’italiano/Un’idea d’Italia Ore 14.30 / Caffè letterario a cura di Giulio Einaudi editore Emergenti. Intervengono: Alberto Asor Rosa, Un’ora con… Donatella di Pietrantonio, Walter Barberis, Gian Luigi Beccaria, Lorenza Ghinelli e David Bidussa, Paul Ginsborg, a cura di Elliot, Newton Compton e Mondadori Sergio Luzzatto, Michela Murgia, Conduce: Giovanna Zucconi Marco Revelli, Salvatore Settis, Benedetta Tobagi Ore 15 / Sala Oval In occasione della riproposta Incontro con Gian Antonio Stella de L’italiano di Giulio Bollati e Sergio Rizzo In occasione della pubblicazione Ore 13.30 / Sala Rossa di Vandali. L’assalto alle bellezze d’Italia Signori, le regole sono queste a cura di Rizzoli – RCS Libri Incontro con Roger Abravanel e Luca d’Agnese •BIGLIETTO GREEN POINT a cura di Garzanti Libri Ore 15 / Sala Blu Ore 13.30 / Caffè letterario L’importanza dei no Un’ora con… Chiara Beria di Argentine Educare i propri fi gli In occasione della pubblicazione Incontro con Aldo Naouri del libro Di profi lo a cura di Codice Edizioni a cura di Mondadori Interviene: Armando Massarenti Interviene: Benedetta Tobagi Ore 15.30 / Sala Gialla Ore 14 / Sala Gialla I promessi sposi di Alessandro Manzoni Romanzi alla fi ne del mondo Spettacolo teatrale a cura del Salone del libro di e con Massimiliano Finazzer Flory Intervengono: Alessandro Bertante, Musiche di Giuseppe Verdi eseguite Tommaso Pincio, dall’orchestra da camera dei Cameristi del Teatro alla Scala in collaborazione con Fondazione Bracco, Fondazione Corriere della Sera, Lottomatica Group e Mapei

96 / Domenica 15 maggio Domenica 15 maggio Sale Convegni

Ore 15.30 / Sala Azzurra Incontro con J.S. Stephens •BIGLIETTO GREEN POINT In occasione della pubblicazione Ore 17 / Sala Gialla de L’atlante di smeraldo Cosa tiene accese le stelle a cura di Longanesi Presentazione del libro Interviene: Massimo Gramellini di Mario Calabresi Letture di Gabriele Vacis a cura di Mondadori Con l’autore interviene Massimo Gramellini Ore 15.30 / Caffè letterario Un’ora con… Alain Elkann •BIGLIETTO GREEN POINT In occasione della pubblicazione di Hotel Locarno Ore 17 / Sala Azzurra a cura di Bompiani - RCS Libri Incontro con Intervengono: Giorgio Ficara In occasione della pubblicazione di Nessuno si salva da solo Ore 16 / Sala Oval a cura di Mondadori Il Risorgimento dei due volti Interviene: Emanuele Trevi Pio IX pro e contro a cura del Salone del libro •BIGLIETTO GREEN POINT Intervengono: Claudio Fracassi (contro) e Alberto Torresani (pro) Ore 17 / Sala Rossa Conduce: Lorenzo Del Boca Ottavio Missoni. Una vita sul fi lo lana a cura di Rizzoli – RCS Libri Ore 16 / Sala Rossa Interviene: Salvatore Giannella In cosa crediamo a cura de La Repubblica Ore 17 / Sala Blu Intervengono: Vito Mancuso Scrittori dal mondo. Incontro e Piergiorgio Odifreddi con Thomas Enger Conduce: Antonio Gnoli a cura di Iperborea Interviene: Luca Crovi Ore 16 / Sala Blu Scrittori della Palestina Ore 17.30 / Caffè letterario Incontro con Samih Al Kasim Un’ora con… Stefano Zecchi a cura del Salone del libro In occasione della pubblicazione Interviene: Isabella Camera d’Affl itto di Quando ci batteva forte il cuore a cura di Mondadori Ore 16.30 / Caffè letterario Un’ora con… Daria Bignardi Ore 18 / Sala Gialla In occasione della pubblicazione Io sono emozione. Manifesto di Un karma pesante per la dignità delle giovani donne a cura di Mondadori Incontro con Eve Ensler, autrice Interviene: Silvia Avallone de I monologhi della vagina a cura di Piemme Ore 17 / Sala Oval Intervengono: Lella Costa La felicità della democrazia e Lunetta Savino Gustavo Zagrebelsky incontra Conduce: Monica Capuani Ezio Mauro a cura di Editori Laterza •BIGLIETTO GREEN POINT Introduce: Giuseppe Laterza Conduce: Marco Revelli Ore 18 / Sala Rossa Il futuro ha un cuore antico? Il futuro degli Antichi a cura della Fondazione Corriere della Sera Intervengono: Luciano Canfora, Eva Cantarella, Silvia Ronchey Coordina: Armando Torno

Domenica 15 maggio / 97 Domenica 15 maggio Sale Convegni

Ore 18 / Sala Blu Ore 19.30 / Sala Gialla Omaggio a Raymond Carver Io cammino in fi la indiana Presentazione della biografi a Reading di Ascanio Celestini di Carol Sklenicka a cura di Giulio Einaudi editore a cura di Nutrimenti Con l’autrice intervengono •BIGLIETTO GREEN POINT Gianluigi Ricuperati, Paola Tavella, Giorgio Vasta Ore 19.30 / Caffè letterario Incontro con Massimo Carlotto Ore 18.30 / Sala Oval In occasione della pubblicazione Polentoni di Alla fi ne di un giorno noioso Presentazione del libro a cura di Edizioni e/o di Lorenzo Del Boca Interviene: Domenico Starnone a cura di Piemme Con l’autore interviene Roberto Cota Ore 20 / Sala Azzurra Conduce: Paolo Girola Russia segreta Disastri di Daniil Charms nella lettura Ore 18.30 / Sala Azzurra scenica di Paolo Nori Il Giappone dopo lo tsunami Con la partecipazione del Coro delle a cura de La Stampa Mondine di Novi Intervengono: Piero Bianucci, a cura di Marcos y Marcos Marta Dassù, Bill Emmott Coordina: Mario Calabresi Ore 20 / Sala Blu Scrittori della Palestina •BIGLIETTO GREEN POINT Incontro con Ali Al Khalili a cura del Salone del libro Ore 18.30 / Caffè letterario Interviene: Isabella Camera d’Affl itto Consigli per il divorzio In occasione della pubblicazione Ore 20.30 / Sala Gialla del libro Le superga non erano mie Incontro con Giorgio Faletti di Narciso Dirindin e Giorgio Oggero a cura di Baldini Castoldi Dalai editore a cura di Cavallo di Ferro Interviene: Luca Bianchini Con gli autori interviene Darwin Pastorin Ore 20 / Sala Rossa Ore 19 / Sala Rossa I concerti di Dimensione Musica Omaggio a L.-F. Céline Prima parte: Francesco Bearzatti A cinquant’anni dalla scomparsa e Rita Marcotulli Giuseppe Battiston legge le più belle Seconda parte: Paolo Damiani pagine di Viaggio al termine della notte e Radar Band - Pane e tempesta a cura del Salone del libro a cura di Dimensione Musica

•BIGLIETTO GREEN POINT Ore 20.30 / Caffè letterario Io non taccio Ore 19 / Sala Blu Incontro-spettacolo con don Andrea Gallo Cristiani perseguitati e persecutori In occasione della pubblicazione del suo Presentazione del libro di Franco Cardini libro + DVD scritto con Stefano Massini a cura di Salerno Editrice a cura di Corvino Meda Editore - Promo Music Con l’autore interviene Alessandro Barbero

98 / Domenica 15 maggio Domenica 15 maggio Russia, Paese Ospite

Ore 10.30 Ore 16 Raccontare il Gulag A Mosca! A Mosca! Da Solzenitsin a Salamov Incontro con Serena Vitale Intervengono: Marcello Flores, Interviene: Giorgio Ficara Francesca Gori, Vittorio Strada Ore 17 Ore 11.30 Russia e Italia: una storia parallela Incontro con Aleksandr Sokurov a cura dell’Agenzia Federale per la Stampa Intervengono: Aliona Shumakova Intervengono: Irene Guerrini, Valerij Petrovic Ljubin, Marina Rossi, Ore 12.30 Andrej Shiskin Incontro con Viktor Erof’eev Coordinano: Jurij Borisenko Interviene: Chiara Mariani e Antonello Venturi

Ore 14 Ore 18.30 Incontro con Zakar Prilepin Incontro con Pavel Sanaev Interviene: Nadia Caprioglio Interviene: Nadia Caprioglio

Ore 15 Ore 19.30 Ricorda che in te abita qualcosa Incontro con Marina Palej di buono. La persona, la cultura, Interviene: Nadia Caprioglio il futuro Lectio magistralis di Ol’ga Sedakova Ore 21 In occasione della pubblicazione L’Italia di Puškin di Elogio della poesia (Aracne) a cura di Aletheia e Apologia della ragione (La Casa Intervengono: Aleksej Bukalov, di Matriona) Leonardo Franchini e Igor Savkin a cura dell’Associazione Sant’Anselmo – Progetto culturale CEI in collaborazione con Salone del libro e Istituto Italiano di cultura di Mosca

Domenica 15 maggio / 99 Domenica 15 maggio Lingua Madre

Ore 10.30 Ore 15.30 Scritture italiane nel mondo Le molte Italie Dal Lussemburgo, Jean Portante Napoli In occasione della pubblicazione Intervengono: Valeria Parrella della raccolta di poesie La cenere e Domenico Starnone delle parole, Empiria a cura di Ambasciata di Lussemburgo e Centro Studi Ore 16.30 Piemontesi in collaborazione con Edtions Convivium, Le molte Italie Regione Piemonte e Salone del libro La Lombardia A seguire un incontro con: Intervengono: Gianni Biondillo Autori (Maria Luisa Caldognetto, e Andrea Vitali Bianca Gera, Patrizia Debicke, Conduce: Sebastiano Triulzi Paolo Momigliano Levi, John Stuart Woolf, Francesco Urzì) ed editori Ore 17.30 Scrittori dal mondo Ore 12 Dalla Cina, Leslie Chang Le molte Italie Interviene: Mario Portanova La Sicilia a cura del Premio letterario internazionale Mondello - Ore 18.30 Fondazione Banco di Sicilia Scritture italiane nel mondo Intervengono: Roberto Alajmo Dagli Stati Uniti, Salvatore Scibona e Pietrangelo Buttafuoco Interviene: Luigi Sampietro Conduce: Gianni Puglisi Ore 19.30 Ore 13.30 Scrittori dal mondo Scrittori dal mondo Da Israele, Orly Castel Bloom all’Iran, Marina Nemat Interviene: Raffaella Scardi Interviene: Franco Di Mare Ore 20.30 Ore 14.30 Il meglio della musica folk piemontese Le molte Italie Concerto dei Tendachent (Piemonte) La Puglia: Lino Banfi a cura di Folk Club incontra Bruno Gambarotta

100 / Domenica 15 maggio Domenica 15 maggio Spazi Incontri

Ore 10.30 / Sala Avorio Ore 12 / Sala Incubatore Lo stress nei luoghi di lavoro Stiscia Business Presentazione del libro Librerie intraprendenti di Isabella Corradini e Pietro Lambertucci Quandoi piccoli editori trovano a cura di Themis spazio in libreria Con gli autori intervengono Alberto Gaino a cura del Salone del libro e Raffaele Guariniello Intervengono: Alessandro Alessandroni (Altroquando – Roma), Silvia Dionisi Ore 11 / Spazio Autori A (Libreria Modena – Rieti), Davide Ferraris In cosa crede chi non crede (Libreria Therese – Torino) Presentazione del libro La religiosità Coordina: Raffaele Marciano degli increduli di Duccio Demetrio a cura delle Edizioni Messaggero Padova Ore 12.30 / Sala Avorio Con l’autore intervengono 1991-2011 Carmelo Dotolo e Gianni Vattimo Se la guerra è ovunque Coordina: Ugo Sartorio Presentazione del romanzo di Arturo Robertazzi Ore 11 / Spazio Autori B a cura di Aisara Via della casa comunale n°1 Con l’autore interviene Alberto Puliafi to Anteprima del libro di Stefano Bruccoleri a cura di Ediciclo Editore Ore 13 / Spazio Autori A Con l’autore interviene Fabio Geda Geografi a, storia e cultura Introduce: Marina Verna della Romania a cura dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Ore 11 / Sala Incubatore Umanistica di Venezia e Centro Nazionale del Libro Scrivoanchio.it 2011 di Bucarest Antologia di giovani scrittori in rete Intervengono: Paolo Bertinetti, a cura di Tholos Editrice Corrado Bologna, Marco Cugno, Intervengono: Marco Amedeo, Marco Dotti, Bruno Mazzoni, Mino Grassi, Onofrio Pagone Nicoleta Nes˛u, Maria Antonietta Saracino, Coordina: Anna Paola Lacatena Angela Tarantino

Ore 11.30 / Sala Avorio Ore 13 / Spazio Autori B Il pranoterapeuta Faccia da chef Presentazione del libro Incontro con Andy Luotto di Giuseppe Gangi a cura di Edizioni Anteprima a cura di Edizioni Clandestine Interviene: Bruno Gambarotta Con l’autore intervengono Elio Carletti e Michele Saporito Ore 13.30 / Sala Avorio Non lasciarmi Edward Ore 12 / Spazio Autori A Presentazione del romanzo Il ritorno dell’alligatore di Stefania Niccolini Incontro con Massimo Carlotto e Igort a cura di La Corte Editore In occasione della pubblicazione della Con l’autrice interviene Gianni La Corte graphic novel Dimmi che non vuoi morire Conduce: Gabriella Ferrero a cura di Coconino Press-Fandango Ore 14 / Spazio Autori A Ore 12 / Spazio Autori B Hit Moll Hoax: bufale e truffe a cura di Edizioni BD In occasione della pubblicazione Intervengono: Andrea Accardi del libro Hoax. Storie di imbroglioni, e Luca Enoch burloni, truffatori e semplici bugiardi di Sergio de Santis a cura di Cicap Intervengono: Stefano Bagnasco, Beatrice Mautino, Mariano Tomatis

Domenica 15 maggio / 101 Domenica 15 maggio Spazi Incontri

Ore 14 / Spazio Autori B Ore 16 / Spazio Autori A Lo spettacolo del reale Il berlusconismo come crisi cognitiva Il cinema di Paolo Virzì La sfi da di un trentenne Presentazione del volume curato per il futuro del paese da Federico Zecca Presentazione del libro La velocità a cura di Felici Editore del buio di Giorgio Fontana Interviene: Steve Della Casa a cura di Editrice Zona Con l’autore intervengono Ore 14 / Sala Incubatore Giuseppe Bottero, Franca D'Agostini, Lo Yemen raccontato Brunella Lottero dalle scrittrici e dagli scrittori Coordina: Silvia Tessitore a cura di Orientalia Editrice Interviene: Isabella Camera d’Affl itto Ore 16 / Spazio Autori B Il teatro della Storia Ore 14.30 / Sala Avorio Presentazione di una nuova collana Quale prezzo abbiamo pagato a cura di Sandro Teti editore per la libertà di stampa? Intervengono: Ada Gigli Marchetti, Presentazione del romanzo Roghi fatui Magda Poli, Sandro Teti di Adriano Petta a cura delle Edizioni La Lepre Ore 16 / Sala Incubatore Con l’autore interviene Presentazione dei libri Alessandro Orlandi Cronache di un bordello chiamato vita di Lorenzo Rulfo e Pallottoliere bianco Ore 15 / Spazio Autori A di Daniele Verzetti Il lato in ombra del lago a cura di Neuma edizioni Presentazione del libro Intervengono gli autori di Mercedes Bresso a cura di Pietro Pintore Editore Ore 17 / Spazio Autori A Con l’autrice intervengono Nicola Gallino Oltre lo specchio e Pietro Pintore Presentazione del libro di Emilia Costantini Ore 15 / Spazio Autori B a cura di Aliberti Editore La verità dietro l’angolo Con l’autrice interviene Margherita Oggero Presentazione del libro di Luigi Mazzella Conduce: Michela Tamburrino a cura di Avagliano Editore Con l’autore intervengono Alain Elkann Ore 17 / Spazio Autori B e Sandro Gros-Pietro Prospettiva Presentazione del volume curato Ore 15 / Sala Incubatore da Fabrizio Arcuri e Ilaria Godino Incontriamoci nell’arte: la forza a cura di Titivillus Mostre Editoria evocativa delle immagini nel processo Con i curatori interviene Mario Martone di individuazione e guarigione Presentazione del libro Ore 17 / Sala Avorio di Maria Rosa Garatti Sotto anestesia a cura di Edizioni Maria Rosa Garatti Presentazione del libro Interviene l’autrice di Matteo B. Bianchi a cura di Terre di Mezzo Ore 15.30 / Sala Avorio Con l’autore interviene Davide Musso Breve storia della ciarlataneria Presentazione del libro Ore 17 / Sala Incubatore di Felice Lafranceschina, Ciarlatani Burlesque di sempre Presentazione del libro di Stefano Gnech a cura di Neos Edizioni a cura dell’Associazione Torinese Fotografi ca Con l’autore interviene Con l’autore intervengono Lola BB Blond Francesco Scaroina e Norman Tacchi Conduce: Simona Totino

102 / Domenica 15 maggio Domenica 15 maggio Spazi Incontri

Ore 18 / Spazio Autori A Ore 19 / Sala Avorio La letteratura romena, oggi Concerto per macchina da presa Incontro con Varujan Vosganian Krzysztof Kieslowski e la musica a cura dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca nel cinema, a 15 anni dalla sua morte Umanistica di Venezia e Centro Nazionale del Libro Presentazione del libro di Ilaria Floreano di Bucarest a cura di Bietti Intervengono: Anita N. Bernacchia, Con l’autrice intervengono Roberto Keller, Baykar Sivazliyan Claudio Bartolini, Krzysztof Piesiewicz, Alberto Spadafora Ore 18 / Spazio Autori B Bonapartismo e Risorgimento Ore 19 / Sala Incubatore In occasione dell’uscita del volume Incubatore… e poi! Napoleone III, Salerno editrice Il canto della notte a cura del Centro Pannunzio Presentazione del libro Introduce: Anna Ricotti di Camilla Morgan-Davis Intervengono: Eugenio di Rienzo, a cura di Zero91 Dino Messina, Pier Franco Quaglieni Interviene l’autrice Conduce: Costantino Margiotta Ore 18 / Sala Avorio 18 fi abe indiane Ore 20 / Spazio Autori A Presentazione del libro di Marina Iuele La scomparsa dell’autore a cura di Bambini Nuovi Edizioni Il libro oltre il libro Interviene l’autrice Presentazione del volume di Niccolò Cattich e Carolina Gasparini Ore 18 / Sala Incubatore a cura di Priuli&Verlucca Presentazione dei libri Con gli autori intervengono Mario Fulcheri Più ricche di un re di Cinzia Barbero e Alberto Sinigaglia e Piccola storia di una famiglia: perché hai due mamme? e Piccolo uovo Ore 20 / Spazio Autori B di Francesca Pardi I sovversivi a cura di La Stampatello Morti impugnando un’arma Con le autrici interviene a cura di Stampa Alternativa Maria Silvia Fiengo Intervengono: Checchino Antonini, Pino Casamassima, Oreste Scalzone Ore 19 / Spazio Autori A Passare la mano. Memorie di una Ore 20 / Sala Avorio donna dal Novecento incompiuto Vivi. Storie di uomini e di donne Presentazione del libro più forti della malattia di Paola Gaiotti de Biase Presentazione del libro a cura di Viella di Fabio Cavallari, Lindau Con l’autrice intervengono Guido Bodrato, a cura della Federazione delle Malattie Rare Infantili Francesco Margiotta Broglio, Livia Turco di Torino Con l’autore interviene Valter Dal Pos Ore 19 / Spazio Autori B Conduce: Enrico Castelli Il secolo dell’acqua In occasione della pubblicazione Ore 20 / Sala Incubatore del volume La grande sete Incubatore… e poi! di Charles Fishman Io sono. Dalla disabilità intellettiva a cura di Egea all’abilità affettiva e relazionale Con l’autore intervengono Presentazione del libro Francesco Bertolini di Silvia Chirilli e Claudia Mancini e Alessandro Cecchi Paone a cura di Themis Edizioni Con Silvia Chirilli interviene Maira Nacar

Domenica 15 maggio / 103 Domenica 15 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 10.00 / Spazio Book Ore 13.00 / Arena Bookstock Libri in Cantiere Tutti i colori del Giallo Incontro - dibattito tra editori e operatori Trasmissione in diretta con Luca Crovi del progetto Nati per leggere su nuove a cura di Radio2 proposte per i più piccoli Musiche live a cura dei Lou Dalfi n a cura di Regione Piemonte e coordinamento nazionale NPL Ore 13.30 / Spazio Book Intervengono: Fabio Bazzoli, Mariangela Il gusto amaro delle caramelle Clerici, Lucia Cordero, Esther Grandesso, Incontro con Antonio Bianchi Flavia Manente, Maria Letizia Meacci, a cura di Edizioni la rondine Rita Valentino Merletti, Luigi Paladin, Coordina: Eliana Grande Anna Parola, Vera Salton Ore 14.30 / Spazio Book Ore 10.30 / Arena Bookstock Se la fortuna è nostra I mille mondi del fantastico Il romanzo di una famiglia Incontro con Licia Troisi Incontro con Aurelio Picca a cura di Mondadori Ragazzi a cura di Rizzoli

Ore 11.30 / Arena Bookstock Ore 15.00 / Arena Bookstock Wembley in una stanza Le parole del futuro C'era una volta l'Italia in bianco e nero Pantano C'era una volta il calcio, anch'esso Incontro con Massimo Coppola in bianco e nero e Antonio Moresco Incontro con Fabrizio Ghilardi a cura del Salone del libro a cura di Salone del Libro e Minerva Edizioni Conduce: Andrea Bajani con uno Intervengono: Giuseppe Culicchia dei ragazzi del gruppo e Darwin Pastorin Dentro il pantano la vita c’è, ma è tutta avviluppata su se stessa. Ore 11.30 / Spazio Book Dentro il pantano la vita si soffoca Il futuro che... c’era una volta da sola, si toglie l’ossigeno, e sopra Chiamatemi Sandokan volano gli insetti. L’Italia è un paese Incontro con Fabian Negrin impantanato oppure sono solo un falso a cura di Salani e Salone del libro allarme, questi insetti che vediamo Conduce: Roberto Denti volare? O forse dovrebbe soltanto aver Che tu sia Aldo o che tu sia suo cugino, voglia di volare lei stessa? poco importa. Importa avere un giardino che possa fare da giungla, Ore 15.30 / Spazio Book un mestolo che sia una scimitarra e... A suon di libri via, l’avventura è servita! Finale del primo campionato di lettura Se poi, a imbandirla, è l’estro creativo ad alta voce di Fabian Negrin e se la fonte a cura di Marcos y Marcos è la Tigre della Malesia, allora si può star Conduce: Bruno Gambarotta certi che sia una Signora Avventura! Ore 16.00 / Arena Bookstock Ore 12.30 / Spazio Book La mia unità d'Italia in 150 parole La pagina che non c'era Premiazione-spettacolo del concorso Rifl essione sulle pratiche a cura della Redazione di Topolino e librerie laFeltrinelli di insegnamento della lettura Performance e musica della Banda Osiris e della scrittura nelle scuole secondarie Conduce: Federico Taddia a cura di “Istituto Superiore Statale Pitagora” Intervengono: Raffaella Bosso, Ore 16.30 / Spazio Book Silvia Dai Prà, Giuseppe Girimonti Greco, L’illusionista Paolo Piccirillo, Diana Romagnoli, Incontro con Antonio Casanova Maria Laura Vanorio, Paolo Zanotti a cura di Piemme-Il Battello a Vapore

104 / Domenica 15 maggio Domenica 15 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 17.00 / Arena Bookstock Ore 19.00 / Arena Bookstock Le parole del futuro Nel mezzo del casin di nostra vita Divertimento Il comico poeta che ha reso divertenti Incontro con Francesco Bianconi Dante Alighieri e la Divina commedia a cura del Salone del libro Incontro con Maurizio Lastrico Conduce: Andrea Bajani con uno a cura di Comix (Franco Cosimo Panini Editore) dei ragazzi del gruppo Vedere qualcuno che si diverte riempie Ore 20.00 / Arena Bookstock di gioia chi guarda. Vedere che si sforza Le parole del futuro di farlo fa venire malinconia. Tra industria Poverini del divertimento e voglia di ridere, Incontro con Alessandro Bergonzoni di volare, il confi ne è labile. È un lofi a cura del Salone del libro su cui camminare cercando di mantenere Conduce: Andrea Bajani e uno dei ragazzi l’equilibrio. del gruppo. “Poverini” è una parola-balsamo. Ore 17.30 / Spazio Book Accarezza, consola, conforta, L'Isola. Storie per Haiti addormenta. Tra tutti i balsami è uno Incontro con Padre Antonio Menegon dei più diffusi in Italia. Tra vittimismo e e Fabio Geda paternalismo, senso di colpa e senso di a cura di Madian Orizzonti onlus superiorità, è la parola che mette tutto a Intervengono: Alessandro Battaglino tacere. Siamo piccoli e poveri, poveri noi. e Fabrizio Vespa E invece abbiamo bisogno di non tacere, di aprirci orizzonti, pensare, allargare il Ore 18.00 / Arena Bookstock campo, cercare vastità. Asini, oche e rabbini ...e molto altro Incontro con Roberta Anau e Lia Levi a cura di Edizioni E/O

Ore 18.30 / Spazio Book Omaggio a Nico Orengo In occasione della nuova edizione di A-ulì-ulè Incontro con Roberto Denti e Bruno Quaranta a cura di Salani e Salone del libro

Domenica 15 maggio / 105 Domenica 15 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Nursery Letteraria - Laboratorio Autori Servizio di babysitting per i bambini da 5 a 12 anni che vogliono seguire le attività di laboratorio senza i loro genitori a cura dell’Arca di Noè, dalle ore 10 alle 22

Ore 10.30 / Laboratorio Nati per Leggere Ore 11 / Laboratorio Scienza 10-36 mesi e genitori 6-11 anni Scopro il mondo dalla A alla Zebra Missione Marte! Un universo da scoprire insieme: Il futuro è nello spazio paesaggi, animali fantastici, colori a cura della Sezione Didattica di INFINI.TO - Museo della natura dell'Astronomia e Planetario a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività Hai mai attraversato la fascia degli di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, asteroidi? Sei mai stato su Marte? Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino A cinquant'anni dal primo volo umano Letture ad alta voce per bimbi e bimbe nello spazio, un laboratorio scientifi co con mamme e papà. per comprendere i segreti delle future missioni spaziali nel Sistema Solare Ore 10.30 / Laboratorio IllustrAutori e verso il pianeta rosso. 7-10 anni La farfalla, la formica e la fata Ore 11.30 / Laboratorio IllustrAutori del bosco 3-9 anni a cura di Area Onlus e Redazione Di.To La Ballata di Cappuccetto Rosso Pasticci e risate dalla penna Incontro con Alberto Roscini di Silvana De Mari. Una lettura “teatrale” a cura di Inkonthesky in collaborazione con Baobab in cui narratore e voce fuori campo Un Cappuccetto Rosso come non si rincorrono sbeffeggiandosi; lo avete mai sentito… la coinvolgente un laboratorio creativo dove le dita, fi aba illustrata da Agostino Traini sarà le mani, i piedi dei bambini danno vita musicata con chitarra acustica dal vivo. e forma ai personaggi del racconto. Ore 11.30 / Laboratorio Multilab Ore 10.30 / Laboratorio Multilab da 6 anni da 6 anni Cattivik, un genio del male tutto Sulle Tracce di Lupo Alberto da ridere! Incontro con Bruno Cannucciari Incontro con Giorgio Sommacal a cura di Pensare oltre – Movimento culturale a cura di Pensare oltre – Movimento culturale per la tutela dell’infanzia per la tutela dell’infanzia Impareremo come disegnare un Impareremo tutti i trucchi per disegnare indimenticabile protagonista del fumetto e colorare il buffo Cattivik protagonista italiano: Alberto, il mitico lupo azzurro della famosa serie a fumetti. creato da Silver. Ore 12 / Laboratorio Nati per Leggere Ore 10.30 – 12.30 / Laboratorio 3-6 anni Scrittura Italia 150 5-10 anni In viaggio con le Fiabe italiane Volerevolare di Italo Calvino Mongolfi ere per fantasie leggere a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività a cura di CasaOz Onlus, in collaborazione con Giusti di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, Eventi Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino Letture e laboratorio di creatività Letture scelte tra le Fiabe italiane manuale ispirato al libro "Il meraviglioso dedicate da Italo Calvino ai più piccoli. mago di Oz" nato dalla penna di L. Frank Baumdalle: creeremo collettivamente piccole mongolfi ere di carta pesta.

106 / Domenica 15 maggio Domenica 15 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 12.30 / Laboratorio IllustrAutori Ore 13.30 – 14.45 / Laboratorio Multilab 5-10 anni da 6 anni Abbassa gli occhi e scrivi La Protezione Civile sei anche tu Incontro con Daniele Serra a cura di Pensare oltre – Movimento culturale a cura di Tiligù Editrice e Regione Autonoma per la tutela dell’infanzia e Croce Giallo Azzurra della Sardegna Sii protagonista dell’aiuto agli altri: guida Illustrazione di personaggi spaventosi pratica per divenire un eroe dei nostri e breve parata fantasmagorica. giorni.

Ore 12.30 / Laboratorio Scienza Ore 14.30 / Laboratorio IllustrAutori 11-14 anni 7-10 anni Missione Marte! La farfalla, la formica e la fata Il futuro è nello spazio del bosco a cura della Sezione Didattica di INFINI.TO - Museo a cura di Area Onlus e Redazione Di.To dell'Astronomia e Planetario Pasticci e risate dalla penna Hai mai attraversato la fascia degli di Silvana De Mari. Una lettura “teatrale” asteroidi? Sei mai stato su Marte? in cui narratore e voce fuori campo A cinquant'anni dal primo volo umano si rincorrono sbeffeggiandosi; un nello spazio, un laboratorio scientifi co laboratorio creativo dove le dita, le mani, per comprendere i segreti delle future i piedi dei bambini danno vita e forma ai missioni spaziali nel Sistema Solare personaggi del racconto. e verso il pianeta rosso. Ore 15 / Laboratorio Multilab Ore 12.30 / Laboratorio scrittura 8-11 anni 8-12 anni La magia delle Winx Misteriosamente vostro a cura di Pensare oltre – Movimento culturale Guida ai misteri di Palermo per ragazzi per la tutela dell’infanzia molto coraggiosi Dalla magica penna dei disegnatori delle Incontro con Lietta Valvo Grimaldi Winx impareremo i segreti delle famose e Bianca Martorana Tusa fatine. a cura di Flaccovio Editore Sotto la guida del marchese Ore 15 / Laboratorio Scienza di Villabianca, grande intellettuale 6-11 anni del Settecento e voce narrante Missione Marte! della guida, i partecipanti al gioco, Il futuro è nello spazio dopo aver tirato i dadi, saranno chiamati a cura della Sezione Didattica di INFINI.TO - Museo a rispondere ad una serie dell'Astronomia e Planetario di indovinelli-quiz sui misteri della città Hai mai attraversato la fascia degli di Palermo descritti nel libro. asteroidi? Sei mai stato su Marte? A cinquant'anni dal primo volo umano Ore 13.30 - 16 / Laboratorio nello spazio, un laboratorio scientifi co Nati per Leggere per comprendere i segreti delle future 10-36 mesi e genitori missioni spaziali nel Sistema Solare Grandi autori per i più piccoli e verso il pianeta rosso. a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, Ore 15.30 / Laboratorio IllustrAutori Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino 4-10 anni in collaborazione con i nidi d’infanzia Fila e Gioca Diritto Letture ad alta voce per bimbi e bimbe Incontro Andrea Serra con mamme e papà. e Valentina Sanjust a cura di Tiligù Editrice e Regione Autonoma della Sardegna Impariamo a conoscere la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo attraverso il gioco.

Domenica 15 maggio / 107 Domenica 15 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 16 – 17.30 / Laboratorio Multilab Ore 17 / Laboratorio Scienza 11-13 anni 11-14 anni Winx, l’animazione del Futuro Missione Marte! a cura di Pensare oltre – Movimento culturale Il futuro è nello spazio per la tutela dell’infanzia a cura della Sezione Didattica di INFINI.TO - Museo Entra con le famose fatine nel “magico” dell'Astronomia e Planetario mondo della tridimensionalità dei fi lm di Hai mai attraversato la fascia degli animazione in 3D. asteroidi? Sei mai stato su Marte? A cinquant'anni dal primo volo umano Ore 17 - 19.30 / Laboratorio nello spazio, un laboratorio scientifi co Nati per Leggere per comprendere i segreti delle future 10-36 mesi e genitori missioni spaziali nel Sistema Solare e Prima della Buonanotte verso il pianeta rosso. a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, Villino Caprifoglio e Atelier Elios - Città di Torino Tante storie e fi lastrocche per addormentarsi tranquilli.

Professionali e Business

Ore 11 / Sala Professionali Ore 15.30 / Sala Professionali Paesaggio fra conservazione L’evoluzione liquida dei contenuti e trasformazione digital: social network e media Una questione nazionale nell’era dei tablet Presentazione dei Quaderni a cura di FIMI-Confi ndustria del Circolo Rosselli, Alinea Intervengono: Lamberto Mancini, a cura di CRIC e Quaderni del Circolo Rosselli Nicola Mattina, Enzo Mazza, Introduce e coordina: Renato Rizzo Cristina Mussinelli Intervengono: Andrea Biavardi, Coordina: Anna Masera Attilia Peano, Valdo Spini, Mariella Zoppi Ore 17/ Sala Professionali Ore 12 / Sala Professionali Gli eSaggi del Saggiatore Tradurre vampiri e mutaforme Una collana di eBook dedicata Dal fantasy ai romanzi rosa alle scienze naturali e sociali per autori a cura di L’Autoreinvisibile e Salone del libro under 40 Intervengono: Alessandra Bazardi a cura de Il Saggiatore (Harlequin Mondadori), Cristina Brambilla Intervengono: Roberto Ciccarelli, (Piemme), Luca Fusari, Chiara Marmugi, Luca Formenton, Ilenia Picardi, Cristina Prasso (Nord) Andrea Tarabbia, Marco Valli, Coordina: Ilide Carmignani Nicla Vassallo

Ore 14 / Sala Professionali Ore 18.30 / Sala Professionali A volte ritornano Il mestiere del lessicografo Fitzgerald, Bulgakov, Baudelaire a cura di Zanichelli a cura de L’Autoreinvisibile Intervengono: Mario Cannella Intervengono: Franca Cavagnoli, e Lorenzo Enriques Margherita Crepax, Davide Rondoni Conduce: Ugo Cardinale Coordina: Ilide Carmignani

108 / Domenica 15 maggio Domenica 15 maggio Sala Regioni

Ore 10 Ore 15 Fidapa da leggere Russia 1942-1943. Diario di guerra Socie scrittrici e le loro opere Presentazione del libro di Carlo Hendel a cura di F.I.D.A.P.A. BPW Italy – Federazione Italiana a cura della Fondazione Museo storico del Trentino Donne Arti professioni Affari, sezioni Torino, Torino Est, Con l’autore intervengono Torino Rivoli Valsusa, Torino S. Giovanni e Pino-Chieri Quinto Antonelli, Giuseppe Ferrandi, Introduce: Bianca Vetrino Lorenzo Hendel, Giorgio Scotoni Intervengono ventisette socie scrittrici Fidapa Ore 16 A seguire: La Calabria a 150 anni dall’Unità Cerimonia di premiazione del Premio viaggi e musiche nella memoria “Adriana Lazzerini”, sezione Fidapa e nel presente Pino-Chieri Reading letterario-musicale In esposizione e consultazione i libri di Carmine Abate tratto da Vivere delle scrittrici Fidapa di tutta Italia. per addizione e altri viaggi e Terre di andata a cura di Calabria Ore 12 Musiche: Cataldo Perri e “Lo Squintetto” Universo Mahler Presentazione dei volumi Amore Ore 17 e solitudine in Gustav Mahler e Gustav Leggere e commentare Sandro Penna Mahler e il mondo incantato a cura della Regione Umbria del Wonderhorn di Adele Boghetich Intervengono: Alfonso Berardinelli a cura di Florestano Edizioni (Puglia) e Giuseppe Leonelli Interviene l’autrice Ore 19 Ore 13 Storie vere Torino per immagini dall’età di Augusto a cura dell’Associazione Isoke Aikpitanyi (Valle d’Aosta) all’Unità nei disegni di Francesco Corni Interviene: suor Eugenia Bonetti, In occasione della pubblicazione Roberto Carrisi, Susanna Camusso, di Torino Capitale Nando Dalla Chiesa, Elvira Dones, a cura di Tipografi a Parena Editrice Claudio Magnabosco, Laura Maragnani Coordina: Gianguido Palumbo Ore 14 I premi letterari e culturali del Veneto a cura della Regione del Veneto Intervengono gli organizzatori e gli autori premiati Libro e cioccolato ore 11.30 Ore 18 Siamo grandi, e allora? Le parole per parlare di vino La diffi cile battaglia tra qualità e grandi Oltre il gergo iniziatico dei sommelier, numeri. L’esempio di Grom e di Eataly i blogger rivoluzionano il modo Intervengono: Francesco Farinetti (Eataly) di descrivere il vino: pratica e Guido Martinetti (Grom) e grammatica, degustazione e parole Intervengono: Divinoscrivere, Ore 16 Gliamicidelbar, TerraUomoCielo, La fabbrica del cioccolato Tirebouchon, Franco Ziliani e tanti altri Dalla fava al cioccolatino, la trasformazione Coordina: Giancarlo Gariglio del prodotto. Dimostrazione pratica del processo produttivo Intervengono e gestiscono la produzione “dal vivo”: Guido Gobino e Marco Ferraris di Pfatisch

Domenica 15 maggio / 109 Domenica 15 maggio Invasioni Mediatiche

Ore 10.30 Auditorium DM Ora 12.30 / Room to the future I preludi di Remo Vinciguerra Tweetup! Incontro con il pianista compositore Tweetraduno nell’area Book to the Future per bambini e ragazzi dai 4 ai 99 anni a cura del Salone del libro Brani tratti da Preludi orientali, Preludi colorati, Preludi nel parco Ore 12.45 / Auditorium DM a cura di Edizioni Curci DM Live! Emilia Romagna Indies presenta: Margò Ore 10.30 / Sala Comics Centre a cura di Emilia-Romagna Indies Castigat ridendo mores Con Daniele Boattini (tastiere La satira a fumetti e clarinetto), Lorenzo "la raza!!" Bulgarelli a cura di Studio Parlapà (percussioni), Matteo Dina (basso), Intervengono: Daniele Caluri, Alberto "el sarto" Rubini (chitarre), Marco D'Ambrosio, Emiliano Pagani, Emanuele Tumidei (batteria), Urska (voce) Augusto Rasori, Giorgio Sommacal Ore 13.30 / Auditorium DM Ore 11.15 / Auditorium DM I segreti per ascoltare bene la musica Kids time: Il Castello zum pa pà Momento di ascolto in collaborazione con Favola musicale per bambini le ditte di HiFi e le case discografi che dai 3 ai 7 anni a cura di Luigi Borgato a cura di Egea small Ora 14 / Room to the future Ora 11.30 / Room to the future Ebook StartUp! Schegge di liberazione Ebook: la conoscenza del futuro Reading a cura di Consulman e Ebookizzati a cura di Barabba edizioni (una casa editrice tanto carina, senza soffi tto e senza cucina) Ore 11.30 / Sala Comics Centre Intervengono: Caterina Imbeni, Marco Nizzoli tra Italia e Francia Marco Manicardi, Elena Marinelli, a cura di Comma22 Luca Zirondoli Intervengono: Daniele Brolli e Marco Nizzoli Ore 14.30 / Sala Comics Centre Nero come il cuore Ore 12 / Auditorium DM Il libro a fumetti fi rmato Kids time De Cataldo - Bussacchini Pianissimo… fortissimo, viaggio a cura di Edizioni BD tra gli strumenti dell’orchestra Interviene: Angelo Bussacchini con Paola Pacetti a cura di Accademia di Santa Cecilia Ora 15 / Room to the future Interviene: Danilo Bertazzi Stampa alternativa Presentazione Millelire ebook! Ora 12 / Room to the future a cura di Stampa Alternativa ABC… ebook! Interviene: Marcello Baraghini a cura di Simplicissimus Book Farm Ore 15 / Auditorium DM Ore 12.30 / Sala Comics Centre Produzioni circuito ARCI ReAL Sia lodato Giancristo (Rete Arci Musica Live) Il fenomeno editoriale di Don Zauker a cura dell’Associazione Culturale Double Shot Ore 15.30 / Sala Comics Centre Intervengono: Daniele Caluri Cartoon Network ed Emiliano Pagani Intrattenimento allo stato puro Proiezione in anteprima Lo straordinario mondo di Gumball a cura di Turner Italia Interviene: Cecilia Padula

110 / Domenica 15 maggio Domenica 15 maggio Invasioni Mediatiche

Ore 15.45 Auditorium DM Ore 18 / Auditorium DM DM Live! I violini di santa vittoria DM Live! Claudio Fabi Le origini del liscio Claudio Fabi presenta il suo nuovo disco a cura di Tacadancer Ermetico Con Davide Bizzarri, Orfeo Bossini, a cura del Salone del libro Roberto Mattioli (violini), Ciro Chiapponi (viola) Filippo Pedol (contrabbasso) Ore 18.30 / Sala Comics Centre Disegnare Manga Ora 16 / Room to the future con Euromanga Edizioni Ebook StartUp! Presentazione delle collane di didattica Libri elettronici, senza limitazioni Tecnica Manga e Manga Tutorial a cura di Sugarman a cura di Euromanga Edizioni Intervengono: Alessandro Bonino, Interviene: Nicola Ronci Adrián N. Bravi, Paolo Nori Ore 18.45 / Auditorium DM Ore 16.30 / Sala Comics Centre DM Live! Remo Anzovino Incontro con Maurizio Rosenzweig a cura del Salone del libro a cura di Edizioni BD Interviene: Maurizio Rosenzweig Ora 19 / Room to the future La fantascentifi ca storia dell’ebook Ore 16.30 / Auditorium DM a cura di Delos editore DM Live! Albatros Ensemble Interviene: Silvio Sosio Un programma dedicato alla musica da camera di Nino Rota Ore 19.30 Auditorium DM a cura di Stradivarius Storie Strane al Buio Con Francesco Parrino (violino) Il nuovo cd de La Decima Vittima Stefano Parrino, (fl auto) feat. Bobby Soul Alessandro Marangoni (pianoforte) a cura di ZONA in collaborazione con il MEI Con Alberto "Bobby Soul" Debenedetti Ora 17 / Room to the future (voce, testi, suoni), Alberto Falgimigli Ebook StartUp! (basso, testi, suoni), Alessio Caorsi Incontro con Future Book, Affari Italiani (chitarre, suoni) Intervengono: Giuseppe Morello e Felice Saulino Ore 19.30 / Sala Comics Centre Presentazione delle novità editoriali Ore 17.15 / Auditorium DM di Nicola Pesce Editore DM Live! Marco Morandi a cura di Nicola Pesce Editore Presentazione del disco Interviene: Andrea Mazzotta Non basta essere te a cura del Salone del libro

Ore 17.30 / Sala Comics Centre Presentazione delle novità editoriali di Q Press Ferrovia Secondaria, Un uomo è morto, Atrox su iPad e iPhone a cura di Q Press Intervengono: Dante Diamante e Giuseppe Peruzzo

Ora 18 / Room to the future Incontro con autore digitale a cura di Edizioni Ambiente Intervengono: Elisabetta Bucciarelli e Beppe Ruggero

Domenica 15 maggio / 111 Domenica 15 maggio Spazio Rai

Ore 10 / Spazio Bambini Ore 15 / Palco Radio Laboratori e animazioni con Rai Junior Fahreneit diretta Radio3 Ore 10 / Palco Rai I libri e gli ospiti dal Salone in diretta con Ma che bel castello il pubblico e con la musica dal vivo Spettacolo in diretta per bambini in età Conduce: Marino Sinibaldi prescolare con gli autori Mario Acampa, Curatrice: Susanna Tartaro Oreste Castagna e Gaia Zoppi a cura di Rai Yoyo Ore 16 / Palco Rai Performance: la nobile Artemisia, DOP. Dizionario multimediale Bigio Grigio, Oreste e multilingue d’ortografi a e di pronunzia Ore 10.40 / Palco Rai Presentazione del dizionario Buongiorno Regione di Piero Fiorelli e Televisione e informazione sociale Tommaso Francesco Borri L’esperienza di una trasmissione a cura di Rai Eri di servizio Interviene: Tommaso Francesco Borri a cura della Redazione del Tgr Piemonte Coordina: Francesco Devescovi Conduce: Carlo Cerrato Ore 18 / Palco Rai Ore 12 / Palco Rai Per un pugno di libri È domenica papà diretta Rai3 Spettacolo con Armando Traverso Presenta Neri Marcorè con Piero Dorfl es a cura di Rai Eri e Rai Ragazzi e Giancarlo Ratti Una puntata speciale dedicata ai libri Ore 13.30 / Palco Rai che meglio hanno rappresentato l’unità Montagne d’Italia, giocando con gli scrittori Incontro con i protagonisti del mondo e gli ospiti del Salone del Libro. della montagna, dello sci, dell’alpinismo a cura della Redazione del Tgr Piemonte Ore 19 / Palco Rai Conduce: Battista Gardoncini Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi Presentazione del libro Ore 13.30 / Spazio Bambini di Alessandra Viola e Rosalba Vitellaro Laboratori e animazioni con Rai Junior a cura di Rai Eri Con le autrici interviene Luigi De Siervo Ore 14/ Palco Radio Coordina: Francesco Devescovi Alza il volume diretta Radio3 Ore 18.30 / Palco Radio Ospiti del giorno Gabriele Mirabassi, Domenica Sport Peo Alfonsi, Salvatore Majore, Guinga diretta Radio1 Le radiocronache e i commenti Ore 14.15 / Palco Rai sui principali eventi sportivi della giornata Book/eBook/Facebook Conduce: Filippo Corsini Cosa leggono i ragazzi oggi con Carlo Albertazzi I pionieri dell’editoria 2.0 secondo il programma Social King a cura di Rai Ragazzi Intervengono: Andrea Materia ed Elena Mora

112 / Domenica 15 maggio Domenica 15 maggio

Altre sale, altri spazi / Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano

Ore 11 Ore 16.30 Cherasco e le grandi mostre Letture tratte dagli scritti civili Un’avventura artistica attraverso di i cataloghi delle esposizioni a Palazzo Intervengono: Gianni Avagnina, Salmatoris Sergio Barbero, Claudio Bogetti, a cura del Comune di Cherasco Marella Fumero, Simonetta Lagorio, Coordina: Anna Vittoria Morra Maria Grazia Sangalli, Giancarlo Torta

Ore 11.30 Ore 17 La cultura a Cherasco Cronache cheraschesi del secondo Occasioni per una visita alla città periodo francese (1796 - 1815) Intervengono: Gianni Avagnina, a cura della Fondazione De Benedetti Cherasco 1547 Pinuccia Lenta, Bruno Tibaldi Intervengono: Benedetto De Benedetti Coordina: Sergio Barbero e Bruno Taricco Coordina: Francesco Bonifacio Gianzana Ore 12.45 Il Barolo di Cherasco e le lumache Ore 18 a cura del Comune di Cherasco Collana di Studi storici cheraschesi Intervengono: Ore 15 Francesco Bonifacio Gianzana, L’affermazione dei diritti civili Diego Lanzardo, Bruno Taricco negli scritti di Gina Lagorio Coordina: Franco Panero Intervengono: Nando Dalla Chiesa, Giovanna Ioli, Simonetta Lagorio Ore 19 Coordina: Livio Berardo Barolo Chinato e baci di Cherasco a cura del Comune di Cherasco

Altre sale, altri spazi / Sala Arancio

Ore 10.30 Ore 16 Io ti racconto: memorie ritrovate Aqua nuda La prima strage di ebrei in Italia Presentazione del libro di Laura Fusco a cura della Fondazione Colonnetti in collaborazione a cura di Cirsde, Università di Torino con Onda Teatro Con l’autrice intervengono Intervengono: Raffaella Bellucci Sessa, Franca Balsamo e Vittorio Sclaverani Francesca Guglielmino, Sarah Kaminski, Letture di Elisa Galvagno Bobo Nigrone Ore 17.30 Ore 12 Tra il Po e l’Appennino Gli archivi storici delle case editrici In occasione della pubblicazione a cura di Regione Piemonte e Centro studi piemontesi dei volumi Il cuoco dei sensi Intervengono: Francesca Brignone, di Chiara Parente e Lezioni castelnovesi. Dimitri Brunetti, Albina Malerba, Consigli ai naviganti da un marinaio Eugenio Pintore di terra di Carlo Delconte a cura della Biblioteca comunale di Castelnuovo Scrivia Ore 14.30 Con gli autori interviene Chiara Lombardi Economisti a confronto Keynes vs. Hayek Ore 19 In occasione della pubblicazione di Tutti Lavoro e giovani: opportunità, arte gli errori di Keynes di Hunter Lewis, IBL di arrangiarsi e illusioni Libri, e La via della schiavitù di Friedrich a cura di Edizioni Memori A. von Hayek, Liberilibri Intervengono: Cristina Maccarone, a cura di Liberilibri Marco Patruno, Erika Vagliengo Intervengono: Francesco Forte, Coordina: Benedetta Cosmi Alberto Mingardi, Luca Ricolfi

Domenica 15 maggio / 113 Domenica 15 maggio

Altre sale, altri spazi / Piazzetta Parole di Piemonte

Ore 10-18 Ore 18 Annulli fi latelici: il Piemonte omaggia Parole di Piemonte. Il walser l’Unità d’Italia e Emilio Salgari In occasione della pubblicazione di Matrimoni e patrimoni in una valle Ore 10.30 alpina di Sabrina Contini Salgari critico musicale a cura dell’Associazione culturale Zeisciu Interviene: Simonetta Satragni Petruzzi Con l’autrice intervengono Luciano Allegra, Riccardo Cerri, Ore 11.30 Pier Paolo Viazzo Gli ebrei e la Resistenza In occasione della pubblicazione Ore 20.30 di Voci della Resistenza ebraica italiana Spettacolo di Augusto Grilli di Alessandra Chiappano e Italiani sull’Unità d’Italia insieme agli altri di Gloria Arbib Marionette a fi lo e Giorgio Secchi Con Patrizia Agosto, Augusto Grilli, a cura del Comitato della Regione Piemonte Marco Grilli, Cesare Maschi per l’affermazione dei valori della Resistenza e della Costituzione repubblicana Con gli autori interviene Alberto Cavaglion

Ore 16.30 Da Torino a Roma Ventitré anni di viaggio. Alfabeto di Pasquino compilato da Casimiro Teja a cura di Consiglio regionale del Piemonte, Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis e Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare Intervengono: Alfonso Cipolla, Albina Malerba, Giovanni Moretti, Rosanna Roccia

114 / Domenica 15 maggio Domenica 15 maggio

Altre sale, altri spazi / Piazza Italia

Ore 10 Ore 16 Le crociate Lo sciamano nero Storia di sangue e di potere Presentazione del libro e concerto a cura di Accademia Vis Vitalis Editore di arpe celtiche e voce Intervengono: Katia Bernacci a cura di Nadia Camandona Editore e Francesco Cordero di Pamparato Intervengono: Demetrio Battaglia, Nadia Camandona, Simone Cavallin, Ore 11 Anne-Gaëlle Cuif, Enrico Euron Il fi glio rubato Presentazione del romanzo Ore 17 di Natalino Balasso La morte muove a cura di Kellermann Editore e perde in sette mosse Con l’autore interviene Gabriele Vacis a cura di Il Ciliegio edizioni Intervengono: Mario Corte Ore 12 e Giovanna Mancini Autori in transito Incontro con gli Autori Ore 18 della Ibiskos-Ulivieri Indigo a cura di Ibiskos-Ulivieri Presentazione del libro Intervengono: Filippo Baggiani di Roberto Carretta e Renato Viola e Daniela Monachesi a cura di Aragno editore Con gli autori interviene Carlo Grande Ore 13 Scuola e televisione Ore 19 Il declino dell'Italia Presentazione dei libri Presentazione del libro La Costa d’Italia di Sergio Ginesu di Angelo Conforti Sardegna archeologica dal cielo. a cura della CSA Editrice Dai circoli megalitici alle torri nuragiche Con l’autore interviene Alessandro di Alberto Moravetti-Gianni Alvito, Labonia Giuseppe Cominotti, architetto e pittore (1792-1833) di Giuseppe Pazzona Ore 14 a cura di Carlo Delfi no editore Il Tocca-Cielo Intervengono: Massimo Boccaletti Presentazione del libro e laboratorio e Sergio Ginesu per i bambini a cura di Kaba Edizioni Ore 20 Intervengono Mirko Montini Anamorphosis Ananke: un ponte e Francesca Scalici tra mondi e culture attraverso i gruppi Presentazione della rivista Ore 15 a cura di Gajap Il Parco dell'Appennino Tosco Emiliano Intervengono: Riccardo Bernardini, Presentazione dei progetti"Parchi di mare Carla Giubbolini, Daniela Gariglio, e d'appennino" e "Atelier dell'acqua Franco Livorsi, Giancarlo Marinelli, e dell'energia di Ligonchio" Ferdinando Testa, Giancarlo Vianello a cura del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Coordinano: Stefano Cavalitto Emiliano e Wilma Scategni Intervengono: Benedetta Barbantini, Fausto Giovanelli, Giuseppe Vignali Ore 21 L'altra faccia di Obama. Ombre dal passato e promesse disattese Presentazione del libro di Enrica Perucchietti a cura di Infi nito Editori Con l’autrice interviene Pablo Ayo

Domenica 15 maggio / 115 Domenica 15 maggio Salone Off

Ore 10.30 / Isola pedonale ex grattacielo CIRCOSCRIZIONE 3 Lancia / Piazza Papa Giovanni Paolo II San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Ritrovo e Partenza Cit Turin UN TESORO DI LIBRO La caccia al tesoro del Salone OFF CIRCOSCRIZIONE 4 in collaborazione con radio GRP e Agesci TO3 San Donato, Campidoglio, Parella Ore 10.30 / Al Diwan Café / CIRCOSCRIZIONE 7 Via Baretti 15 Aurora, Vanchiglia, Sassi, Colazione con Dacia Maraini Madonna del Pilone in collaborazione con RIZZOLI - RCS a cura di Libreria Trebisonda CIRCOSCRIZIONE 8 San Salvario, Cavoretto, Borgo Po Ore 11 / Isola pedonale ex grattacielo Lancia / Piazza Papa Giovanni Paolo II Ore 9 / Isola pedonale ex grattacielo La storia nostra: memorie condivise, Lancia / Piazza Papa Giovanni Paolo II romanzi appassionati Apertura spazio editori: Incontro con Alessandro Barbero ANANKE EDIZIONI, ANGOLO MANZONI e Alessandro Mari EDITORE, BRADIPOLIBRI EDITORE, in collaborazione con MONDADORI e FELTRINELLI ECLISSI EDIZIONI, EDICICLO EDIZIONI, In occasione della pubblicazione ERIS EDIZIONI, EDT GIRALANGOLO, EGEA de Gli occhi di Venezia e Troppo umana MUSIC PRODUZIONE & DISTRIBUZIONE, speranza EDIZIONI EL TORET, FRILLI EDIZIONI, GIROTONDO EDIZIONI, HISTORICA A seguire EDIZIONI, LAURANA, LAS VEGAS Presentazione dei libri: EDIZIONI, LINEADARIA EDIZIONI, Le indagini del maggiore NEOS, NO REPLY EDIZIONI, PIEMONTE Aldo Morosini di Giorgio Ballario (Angolo CULTURA, PINTORE EDIZIONI, IL PUNTO Manzoni editore) - PIEMONTE IN BANCARELLA, STAMPA Torino Capitale di Claudia Bocca ALTERNATIVA, TODARO EDIZIONI, VANNI (Newton Compton) EDITORE, GIANCARLO ZEDDE EDITORE, Il Risorgimento nelle vie di Torino. ZEPHYRO EDIZIONI Itinerari, personaggi, notizie di Piergiuseppe Menietti Ore 10 / Isola pedonale ex grattacielo (Il Punto Piemonte in Bancarella) Lancia / Piazza Papa Giovanni Paolo II Sfi lata e concerto bandistico Ore 11 / Comunità Ebraica / a cura di ARBAGA – Associazione Regionale Piemontese Piazzetta Primo Levi Bande Musicali SEFER - Libri in piazza Apertura mercatino di libri, arte e cultura Ore 10 / Casa del Quartiere / legati al mondo ebraico e non solo Via Morgari 14 a cura della COMUNITA’ EBRAICA DI TORINO Colazione con la fi aba del buongiorno Aiuto! Arriva la Baba-Jaga a cura della Biblioteca Shahrazad

Ore 10.15 / Isola pedonale ex grattacielo Lancia / Piazza Papa Giovanni Paolo II Gianduja e il Risorgimento Spettacolo di burattini con Marco Grilli a cura di ALFA TEATRO

116 / Domenica 15 maggio Domenica 15 maggio Salone Off

Ore 14.30 / Isola pedonale ex grattacielo Ore 17 / Isola pedonale ex grattacielo Lancia / Piazza Papa Giovanni Paolo II Lancia / Piazza Papa Giovanni Paolo II Lo sport fa muovere anche un bradipo Scritture irritate in collaborazione con BRADIPOLIBRI EDIZIONI Tra narrazione e realtà sociale Presentazione dei libri: Presentazione dei libri: Torino è granata. Passeggiata tra i luoghi Il colore della vergogna che hanno fatto la storia del Toro di Alberto Paleari, Todaro edizioni di Paola Strocchio La gabbia dei matti di Luca Rinarelli, Torino è bianconera. Passeggiata Agenzia X edizioni tra i luoghi che hanno fatto la storia Il silenzio imperfetto di Aldo Penna, della Juve di Alberto Rossetto Stampa Alternativa In volo. Storie di ginnastica ritmica I sovversivi. Morti impugnano un’arma di Ilaria Leccardi di Pino Casamassima, Stampa Polvere di magnesio. Storie di ginnastica Alternativa artistica di Ilaria Leccardi L’utopia calcistica dell’Athletic Bilbao Intervengono: EUROGYMNICA TORINO di Simone Bertelegni, Bradipolibri e Adriana Crisci edizioni

Ore 14.30 / Casa del Quartiere Ore 17.30 / Comunità Ebraica Via Morgari, 14 Piazzetta Primo Levi Un Po in bici Incontro con Orly Castel Bloom Escursione in bicicletta lungo il Po in occasione della pubblicazione del libro a cura di Muovi Equilibri in collaborazione con la Casa Textile del Quartiere e i Bagni Municipali in collaborazione con ATMOSPHERE LIBRI All'arrivo, ore 17.30, presentazione Con l’autrice intervengono Mauro di Leo del libro Via della Casa Comunale 1 e Sarah Kaminski (Ediciclo) di Stefano Bruccoleri Ore 18 / Isola pedonale ex grattacielo Ore 16 / Isola pedonale ex grattacielo Lancia / Piazza Papa Giovanni Paolo II Lancia / Piazza Papa Giovanni Paolo II La lunga storia delle tavole ItaliaNoir Dal Piemonte all’Italia Presentazione dei libri: Presentazione dei libri: L’amore si nutre di amore Italia Buon Paese di Rosa Mogliasso, Salani editore di Clara e Gigi Padovani (Instar Libri) La gabbia criminale 365 volte Piemonte a tavola di Alessandro Bastasi, Eclissi edizioni di Michele Bonavero Lezioni di tenebra di Enrico Pandiani, (Il Punto Piemonte in Bancarella) Instar libri Milano criminale. Il romanzo Ore 18 / Centro Giovanile Cartiera di Paolo Roversi, Rizzoli editore Via Fossano 8 Niente tranne la pioggia di Sergio Paoli, Incontro con Vittorio Pavesio Todaro edizioni Oltre che illustratore ed autore di fumetti, è editore di opere del fumetto di qualità. Ore 16 - 20 / Centro Giovanile Cartiera Dal 1994 organizza la fi era annuale del Via Fossano 8 fumetto “Torino Comics” di cui Il Mistero della Sede è co-fondatore e direttore artistico. Consultazione gratuita dell’omonimo È opera sua la mascotte della fi era, giornale di Andrea Bertotti, Pietro Miccia. un lavoro quotidiano su quotidiano, dieci Durante l’incontro sarà possibile per pagine al giorno per raccogliere notizie gli aspiranti fumettisti confrontarsi e e trasformarle in una collezione singolare mostrare direttamente i propri lavori di opere pittoriche all’autore

Domenica 15 maggio / 117 Domenica 15 maggio Salone Off

Ore 19 / Isola pedonale ex grattacielo Ore 21 / Sala Duomo / Offi cine Grandi Lancia / Piazza Papa Giovanni Paolo II Riparazioni / Corso Castelfi dardo 18 GialloFrilli Andrea Lucchesini (pianoforte) in collaborazione con FRILLI EDIZIONI e Gabriele Mirabassi (clarinetto) Presentazione dei libri: in concerto Bacci Pagano cerca giustizia in collaborazione con SUONOITALIA di Bruno Morchio L’enigma del pollice di Massimo Tallone Ore 21 / Casa del Quartiere L’italienne. Un tranquillo omicidio Via Morgari 14 borghese di Tiziana Albertini Cassinis Presentazione teatralizzata Toccalossi e il fascicolo del 44 di Petalie, romanzo popolare di Roberto Centazzo sardo-piemontese Le trame della seta di Maria Teresa Valle di Maria Antonietta Macciocu e Donatella Moreschi Ore 20.30 - 24 / Comunità Ebraica Intervengono: Simona Carapella Piazzetta Primo Levi e Luisa Ricaldone Yiddish Etnotango Reading di teatrodanza, ideato da Monica Mantelli, ispirato al saggio storico Il ballo proibito. Gli ebrei e il tango di Furio Biagini (Edizioni Le Lettere) a cura della Comunità Ebraica di Torino Intervengono: Germana Buffetti, Sarah Kaminski a seguire: Milonga street tango a tema

Voltapagina

Ore 11 Ore 18 Incontro con Silvia Avallone Incontro con Gian Antonio Stella in collaborazione con Rizzoli - RCS e Sergio Rizzo Conduce: Simonetta Rho in collaborazione con Rizzoli - RCS Conduce: Giuseppe Salvaggiulo

118 / Domenica 15 maggio Lunedì 16 maggio Sale Convegni

Ore 10.30 / Sala Oval Ore 12 / Sala Oval Adotta uno scrittore… o un lettore Adotta uno scrittore… o un lettore Incontro fi nale tra scrittori adottati Incontro fi nale tra scrittori adottati e gli studenti adottivi delle scuole medie e gli studenti adottivi delle scuole del Piemonte superiori del Piemonte, dell’istituto a cura di Salone del libro e Associazione delle Fondazioni penale per minorenni Ferrante Aporti delle Casse di Risparmio Piemontesi e del doposcuola dell’Associazione Asai Intervengono: Pierdomenico Baccalario, a cura di Salone del libro e Associazione delle Fondazioni Giorgio Conte, Maurizio Crosetti, delle Casse di Risparmio Piemontesi Silvana De Mari, Giovanni Del Ponte, Intervengono: , Antonio Ferrara, Anna Parola, Andrea Bajani, Stefania Bertola, Emiliano Poddi, Enrico Remmert, Gianni Biondillo, Mario Calabresi, Marco Tomatis Davide Ferrario, Sofi a Gallo, Bruno Gambarotta, Fabio Geda, Ore 10.30 / Sala Azzurra Davide Longo, Giusi Marchetta, Concerto della fanfara della brigata Alessandro Mari, Pino Masciari, Taurinense Alessandra Montrucchio, Michela Murgia, a cura dell’Esercito Italiano Gianluca Pessotto, Hamid Ziarati, Luca Scarlini Ore 10.30 / Sala Rossa Ludorì 2011-2012 Ore 12 / Sala Gialla a cura dell’Associazione Culturale La Nottola di Minerva Il paese nella scrittura delle nuove Performance: Gianni Bissaca, Crab, generazioni: le staffette 2011 Faber Teater, Francesco Giorda, a cura di BIMED – Biennale delle arti e delle scienze del Le Mele Volanti, Luca Novelli, Mediterraneo in collaborazione con la Provincia di Torino Riccardo Pontegobbi di Liber, Intervengono: Dario Molino, Ugo Perone, Anna e Michele Sarfatti,Lo Stregatto, Marcello Ravveduto, Pasquale Stanzione, Beppe Turletti Bruno Tognolini e gli studenti che hanno Coordinano: Serena Arato, preso parte alle staffette Stefania Costa, Carola Inardi Conduce: Andrea Iovino Coordina: Linda Garofano Ore 10.30 / Sala Blu La Commedia multimediale Ore 12 / Caffè letterario Incontro-spettacolo con Ivano Marescotti Portici di Carta edizione 2011 nei panni di Dante Idee, proposte, suggestioni a cura di Zanichelli a cura del Comitato Portici di Carta Intervengono: Riccardo Bruscagli Intervengono: Liliana Maina, e Gloria Giudizi Rolando Picchioni, Eugenio Pintore, Musiche: Luca Matteuzzi Rocco Pinto e Massimo Piani Ore 13 / Caffè letterario Ore 11 / Caffè letterario Un’ora con… Massimo Novelli Fratelli d’Italia In occasione della pubblicazione La storia di Ippolito Nievo de La cambiale dei Mille Raccontata da Paolo Ruffi lli e altre storie del Risorgimento autore de L’isola e il sogno a cura di Interlinea a cura di Fazi editore Interviene: Dino Messina Interviene: Alberto Sinigaglia

Lunedì 16 maggio / 119 Lunedì 16 maggio Sale Convegni

Ore 14 / Sala Blu Ore 15 / Caffè letterario L’occhio ascolta Alberi e fi ori: un universo narrativo Spiritualità e arte nella Russia cristiana Un’ora con… Elena Accati In occasione della pubblicazione a cura del Salone del libro di Come un mosaico restaurato Intervengono: Piero Bianucci di Vladimir Zelinskij e Margherita Oggero a cura di Associazione Sant’Anselmo - Progetto culturale CEI in collaborazione con Effatà Ore 15.30 / Sala Gialla Introduce: Ermis Segatti La mia vita normale Con l’autore interviene Luisa Sesino La biografi a di un campione Incontro con Pavel Nedved Ore 14 / Caffè letterario a cura di Add editore e Salone del libro Uno che lo scudetto lo vinse Interviene: Roberto Perrone con il Verona In occasione della pubblicazione •BIGLIETTO GREEN POINT di Luna Tonda di Argia Di Donato e Luciano Marangon Ore 15.30 / Sala Rossa a cura di Boopen LED La Sura di Maria. Con gli autori intervengono Traduzione e commento del capitolo Gianluigi Buffon e Piero Chiambretti XIX del Corano Coordina: Aldo Putignano Presentazione del libro curato da Yahya Pallavicini, editrice Morcelliana Ore 14.30 / Sala Azzurra a cura di Co.Re.Is Giovani e Primo Romanzo. Jeunes Con il curatore intervengono et Premier Roman Rocco Buttiglione, Piero Coda, Incontro con Silvia Colangeli (Energia Shaykh ‘Abd al Wahid Pallavicini di digestione, Italic) e Lionel Salaun (Le retour de Jim Lamar, Liana Levi) Ore 16 / Sala Oval a cura del Premio Città di Cuneo per il Primo Romanzo Risorgimento dei due volti e Festival du Premier Roman de Chambery-Savoie Garibaldi pro e contro in collaborazione con il Salone del libro a cura del Salone del libro Intervengono: Luciano Garibaldi (pro) Ore 14.30 / Sala Rossa e Roberto Martucci (contro) Frassati, l’inventore della Stampa Coordina: Lorenzo Del Boca Presentazione del libro di Luciana Frassati, Nino Aragno editore Ore 16 / Sala Azzurra a cura de La Stampa Il poliziesco in Italia Intervengono: Mario Calabresi, tra Ottocento e Duemila Jas Gawronsky,Valerio Zanone In occasione della presentazione del libro Conduce: Alberto Sinigaglia Dal giallo al noir e oltre di Elvio Guagnini, Ghenomena Ore 15 / Sala Blu a cura di MIUR – Direzione generale per gli ordinamenti Corruzione e civiltà. Persona e bene scolastici comune per l’unità del paese Italia Introduce: Alba Andreini In occasione della pubblicazione Con l’autore interviene di Corruzione, malattia sociale Francesco De Nicola a cura dell’Associazione Sant’Anselmo – Progetto culturale CEI in collaborazione con Edizioni Studio Domenicano Intervengono: Ernesto Olivero e Marco Vitale Coordina: Chiara Genisio

120 / Lunedì 16 maggio Lunedì 16 maggio Sale Convegni

Ore 16 / Caffè letterario Ore 17 / Caffè letterario Nuove posizioni della critica Parlavamo del futuro “Uno” come Franco Lucentini Scritti civili di Gina Lagorio a cura di :duepunti edizioni a cura de Il Melampo Intervengono: Giancarlo Alfano, Intervengono: Gian Carlo Caselli, Andrea Cortellessa, Davide Dalmas, Simonetta Lagorio, Marco Revelli Matteo Di Gesù, Stefano Jossa, Domenico Scarpa Ore 17.30 / Sala Azzurra La sostenibile leggerezza del lessico Ore 17 / Sala Oval In occasione della pubblicazione del libro Che ne è del mondo Mai ali che volano alto di Sandro Volpe se Dio si fa uomo? e Alberto Voltolini In occasione della pubblicazione a cura di :duepunti edizioni di Dalla Trinità. L’avvento di Dio tra storia Con gli autori intervengono e profezia e Dio oggi, con lui o senza Maurizio Ferraris e Marco Santambrogio di lui cambia tutto: i dibattiti Coordina: Marco Vacchetti a cura dell’Associazione Sant’Anselmo – Progetto culturale CEI in collaborazione con Cantagalli Ore 18 / Sala Rossa e Città Nuova Buon compleanno Bob Dylan Intervengono: Piero Coda Play a song for me! e Massimo Donà Omaggio con canzone suonate da Coordina: Roberto Repole Lorenzo Monguzzi dei Mercanti di Liquore In occasione dell’uscita di Bob Dylan. Ore 17 / Sala Gialla Play a song for me. Testimonianze La ricomparsa del fatto a cura di Interlinea e Festival Poesia Civile di Vercelli Incontro con Marco Travaglio Intervengono: Alessandro Allemandi, a cura di Chiarelettere e Garzanti Libri Giusi Baldissone, Giovanni A. Cerruti, Paolo Verri •BIGLIETTO GREEN POINT Ore 18 / Sala Blu Ore 17 / Sala Rossa Paesaggi tonali e modali Il futuro ha un cuore antico? Tradizione e modernità Il futuro della scienza Concerto di musica classica per fl auti La scienza del futuro (Francesco Chirivi e Sandra Pirruccio) a cura della Fondazione Corriere della Sera e pianoforte (Marco Ciannella) Intervengono: Edoardo Boncinelli, a cura della Gran Loggia d’Italia Giulio Giorello, Giuseppe O. Longo Coordina: Giovanni Caprara Ore 18 / Caffè letterario Il garibaldino che fece Ore 17 / Sala Blu il “Corriere della sera” Dal Novecento al Duemila Incontro con Massimo Nava Il futuro di Norberto Bobbio In occasione della pubblicazione a cura di MIUR – Direzione generale per gli ordinamenti del suo libro su Eugenio Torelli Viollier scolastici, Comitato per il centenario di Norberto Bobbio, a cura di Rizzoli – RCS Libri Associazione Italia Spagna ed Editori Laterza Intervengono: Evelina Christillin, Intervengono: Luigi Bonanate, Guido Davico Bonino, Mario Martone Michelangelo Bovero, Luciano Canfora, Marco Revelli Coordina: Nerio Nesi

Lunedì 16 maggio / 121 Lunedì 16 maggio Sale Convegni

Ore 18.30 / Sala Azzurra Ore 20 / Sala Gialla Ricordo di Fabrizio De Andrè Parole di Lulù In occasione della pubblicazione Incontro con musica live in occasione del volume Controsole. Fabrizio De Andrè della pubblicazione del libro curato e Crêuza de mä di Ferdinando Molteni da Shirin Amini e Alfonso Amodio a cura di Kowalski in collaborazione con la Nazionale a cura di Arcana in collaborazione con la Fondazione Italiana Cantanti De Andrè Con Niccolò Fabi intervengono Con gli autori interviene Pepi Morgia Roberto Angelini, Luca Barbarossa, Musiche: Teresa De Sio Pier Cortese, Claudio Fabi, Durante l’incontro, ascolto inedito di Pierumberto Ferrero, Max Gazzè, un’intervista a Fabrizio De Andrè Mauro Ermanno Giovanardi, GnuQuartet, dell’11 agosto 1984 Neri Marcorè, Gianluca Pecchini, Enrico Ruggeri Ore 19 / Sala Rossa Conduce: Fabrizio Vespa Il calcio in Piemonte dalle origini a oggi •BIGLIETTO GREEN POINT In occasione della presentazione del libro Orfeo Pianelli. Il presidente Ore 20 / Sala Azzurra del Toro campione di Sabrina Gonzatto Ideal Standard in concerto a cura di Linguadoc e Regione Piemonte Omaggio alla Blue Note Records Con l’autrice intervengono Antonio Aquino Furio Di Castri, contrabbasso; e Gianni Pistolesi (Ivrea), Fulvio Cocchi Dado Moroni, pianoforte; e Turi De Maria (Vanchiglia), Fabrizio Bosso, tromba Elio Correndo e Ciano Longanizzi In occasione della pubblicazione (Savigliano), Franco Ferraresi, di Blue Note Records di Sam Cook Angelo Frau (Cit Turin), Arturo Gallo a cura di Minimum Fax e Salone del libro e Carlo Pesce (Lucento), Massimo Mauro, Enrico Morbidini e Piergiorgio Palmesino (GS Valerio Bacigalupo), Sara Palazzeschi (Novara) Antonio Pigino (Pro Vercelli), Paolo Pulici, Luigi Riccetti (Cenisia), Sergio Vatta Coordina: Giulio Graglia Conduce: Fabrizio Turco

Ore 19 / Caffè letterario LibriViVi, ascoltate i libri come non li avete mai letti Performance vocale e musicale live del cast LibriVivi a cura di LibriViVi media Intervengono: Bruno Alessandro, Emiliano Coltorti, Gino La Monica, Dario Penne, SurSumCorda Coordinano: Dario Picciau

122 / Lunedì 16 maggio Lunedì 16 maggio Russia, Paese Ospite

Ore 10.30 Ore 17 Conservare l’informazione: Il pensiero russo la biblioteca del XXI secolo e la fi losofi a contemporanea Intervengono: Andrey Ghelmisa, Alexey Intervengono: Graziano Lingua, Kuzmin, Evghenij Kuzmin Giuseppe Riconda, Roberto Salizzoni, Glauco Tiengo Ore 16 Il Caucaso, frontiera d’Europa Intervengono: Marco Buttino, Aldo Ferrari, Alessandra Rognoni

Lingua Madre

Ore 11 Ore 16 Le molte Italie Poeti degli anni zero Il Piemonte Incontro e letture a cura Intervengono: Alessandro Perissinotto di Vincenzo Ostuni e Sebastiano Vassalli n occasione della pubblicazione Conduce: Giovanni Tesio del nuovo numero della rivista L’illuminista Ore 12 Letture di Vincenzo Ostuni, Lidia Riviello, Premiazione VI Concorso letterario Massimo Sannelli nazionale Lingua Madre a cura del Concorso letterario nazionale Lingua Madre Ore 17 Introducono: Ernesto Ferrero, Scrittori dal mondo Daniela Finocchi, Rolando Picchioni Dal Brasile, Tatiana Salem Levy Consegna i premi: Kamela Guza, Interviene: Vittoria Martinetto vincitrice 2010 Letture animate: Laura Malaterra Ore 19 Stranieri d’Italia, dall’Albania Ore 13.30 Incontro con Gëzim Hajdari, Carmine Abate il poeta dell’esilio incontra Darien Levani e Leoreta Ndoci a cura di Associazione Art@mia, Biblioteche civiche a cura di Associazione Art@mia, Biblioteche civiche torinesi, Cooperativa Orso, AlbaMedia, LietoColle Editore torinesi, Cooperativa Orso, AlbaMedia, LietoColle Editore Introduce: Artin Picari Coordina: Blenti Shehaj Interviene: Ugo Fracassa

Lunedì 16 maggio / 123 Lunedì 16 maggio Spazi Incontri

Ore 11 / Spazio Autori A Ore 12 / Sala Avorio L’Italia degli italiani Il bambino che sognava i cavalli. Memorie di Ico, partigiano, ebreo 779 giorni ostaggio dei corleonesi Presentazione del volume Mani in alto, Presentazione del libro di Pino Nazio bitte! di Enrico Loewenthal a cura di Sovera Edizioni a cura di Editrice Zona Interviene l’autore Con l’autore intervengono Tullio Levi e Giorgio Olmoti Ore 12 / Sala Incubatore Coordina: Silvia Tessitore Strisca Business Autorinrete: Scouting, Storytelling Ore 11 / Spazio Autori B e Promozione digitale ALDES. L’Associazione Laica Di Etica a cura del Salone del libro Sanitaria e le sue pubblicazioni Intervengono: Salvatore Donato, a cura della Federazione delle malattie rare infantili Chiara Fattori, Enrico Fornaroli, di Torino Giulio Mozzi, Marco Nardini, Intervengono: Roberto Lala, Riccardo Pasini, Manuele Vannucci Sergio Livigni, Alberto Musso Coordina: Pier Luca Santoro

Ore 11 / Sala Avorio Ore 14 / Spazio Autori A Ivrea, Cossano, la Serra morenica Storie di Avatar e altri Dei Presentazione dei libri Cossano Canavese Presentazione del libro e L’anfi teatro morenico di Ivrea, dalla Pera di Carola Benedetto Cunca alla Olivetti a cura di Laksmi a cura del Comune di Cossano Canavese Con l’autrice interviene Stefano Piano Intervengono: Alberto Avetta, Letture: Susanna Paisio Fortunato d’Amico, Alfredo Ferrero, Rappresentazione scenica: Svamini Giovanni Gianotti, Mario Tassoni Atmananda

Ore 11 / Sala Incubatore Ore 14 / Spazio Autori B Presentazione del nuovo sito di La donna che parlava ai libri Risorse Digitali per il mondo della Presentazione del volume scuola con i nuovi prodotti per LIM di Dante Maffi a a cura di Editrice PR Video a cura di EdiLet-Edilazio Letteraria Intervengono: Giuseppe Davoli Con l’autore intervengono e Ivana Sacchi Sabino Caronia, Giorgio Linguaglossa, Marco Onofrio Ore 12 / Spazio Autori A L’arte di vivere Ore 14 / Sala Avorio Presentazione del libro Vizi e virtù Salvatore Morelli del vivere di Ada Fonzi Ricordo di un uomo del Risorgimento a cura delle Edizioni Messaggero Padova In occasione della pubblicazione Con l’autrice intervengono Piero Amerio dei volumi di Emilia Srogni a lui dedicati e Silvia Ciairano a cura di Daniela Piazza Editore Coordina: Ugo Sartorio Con l’autrice interviene Carlo Cerrato

Ore 12 / Spazio Autori B Ore 14 / Sala Incubatore In guerra per l’Italia unita Voci soffocate In occasione della pubblicazione di Carri Presentazione del libro di Beppe Quintini Ariete combattono di Andrea Rebora a cura di Watson Edizioni e La guerra oggi e domani Con l’autore interviene Ivan Alemanno di Andrea Beccaro a cura di Prospettiva editrice Con gli autori intervengono Claudio Anselmo e Andrea Giannasi

124 / Lunedì 16 maggio Lunedì 16 maggio Spazi Incontri

Ore 15 / Spazio Autori A Ore 16 / Sala Incubatore Quando Dio scende in terra Nix Presentazione del libro di Vittorio Russo Presentazione del libro a cura di Sandro Teti editore di Elisabetta Rossi Con l’autore intervengono a cura di Sangel Khaled Fouad Allam e Sandro Teti Con l’autrice interviene Sofi a Riccaboni

Ore 15 / Spazio Autori B Ore 17 / Spazio Autori A Come suonano le parole Esoterismo e personaggi dell’Unità La mente irretita di Michele Tortorici d’Italia. Da Napoleone a Vittorio tradotta in francese da Danièle Robert Emanuele II con il titolo La pensée prise au piège Presentazione del libro (Vagabonde) di Pierluigi Baima Bollone a cura dell’Alliance Française di Cuneo a cura di Priuli&Verlucca Letture dell’autore e di Manuela Vico Con l’autore interviene Gian Savino Pene Vidari Ore 15 / Sala Avorio Le fonti del maceratese Ore 17 / Spazio Autori B Presentazione del libro di Carlo Cambi Raccontare le Langhe a cura di Retecamere a cura di Araba Fenice Edizioni Con l’autore intervengono Intervengono: Lilly Manassero, Giuliano Bianchi e Ivana Marchegiani Romano Salvetti, Antonella Saracco, Sergio Scarzella, Maria Tarditi Ore 15 / Sala Incubatore Coordina: Donato Bosca Presentazione dei libri Album Bianco di Benedetto Perottoni, Ore 17 / Sala Avorio Padri senza fi gli di Roberto Lauber È stato morto un ragazzo e La casa con il pozzo di Mauro Ursino Presentazione del libro + DVD a cura di Neuma Edizioni di Filippo Vendemmiati Intervengono gli autori a cura di Corvino Meda Editore – Promo Music Interviene l’autore Ore 16 / Spazio Autori A Le stagioni del “Marcovaldo” Ore 17 / Sala Incubatore Diagrammi e programmi Conoscenza del vento di un’associazione culturale Presentazione della raccolta poetica a cura dell’Associazione culturale Marcovaldo di Marco Bini Intervengono: Fabrizio Pellegrino, a cura di Ladolfi editore Alberto Cottino, Adriano Ravera, Interviene: Giuliano Ladolfi Giovanni Tesio Ore 18 / Spazio Autori A Ore 16 / Spazio Autori B Identità laica e identità cattolica Le mille e una Italia Culture d’Italia e questioni cruciali Presentazione della riedizione del libro a cura dell’Associazione Sant’Anselmo – Progetto di Giovanni Arpino culturale CEI a cura di Lindau Edzioni Intervengono: Vincenzo Ferrone Intervengono: Catterina Brero Arpino, e Anna Maria Poggi Giovanni De Luna, Mariarosa Masoero Introduce: Ermis Segatti

Ore 16 / Sala Avorio Buenos Aires troppo tardi Presentazione del libro di Paolo Maccioni a cura di Arkadia Editore Con l’autore interviene Alessandro Perissinotto

Lunedì 16 maggio / 125 Lunedì 16 maggio Spazi Incontri

Ore 18 / Spazio Autori B Ore 19 / Sala Avorio Clamoroso al Cibali Una farfalla sul cuore Tutto il calcio minuto per minuto Presentazione del libro di Rossana Lozzio Quando la radio diventa storia a cura de Il Ciliegio Edizioni Presentazione del libro Con l’autrice interviene Barbara Barbetta di Riccardo Cucchi a cura di Minerva Edizioni Ore 19 / Sala Incubatore Con l’autore intervengono Livio Forma Incubatore… e poi! e Carlo Nesti Presentazione del libro Diario da Haiti di Ignazio Schintu e Francesca Basile Ore 18 / Sala Avorio a cura di Quantic Publishing Le circostanze dell’amore Intervengono gli autori Presentazione del romanzo di Alessia Muroni Ore 20 / Spazio Autori A a cura delle edizioni Il Dito e La Luna Accogliere conviene Interviene l’autrice Storie di un mondo nuovo in famiglia, a scuola, nella società Ore 18 / Sala Incubatore In occasione della pubblicazione Forma de La porta spalancata. Accogliere Presentazione del libro conviene di Norman Tacchi a cura dell’Associazione Sant’Anselmo – Progetto a cura di Associazione Torinese Fotografi ca culturale CEI in collaborazione con Società Editrice Intervengono: Paola Lo Preiato Internazionale, Associazione Famiglie per l’Accoglienza e Marco Rosa Marin e Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affi datarie Conduce: Serena Luglio Intervengono: Sandro Bocchio, Agnese Massa, Adriano Moraglio, Ore 19 / Spazio Autori A Alessia Ponchia Imprenditori d’Italia Presentazione del libro Ore 20 / Sala Incubatore di Michele Fronterrè Incubatore … e poi! a cura delle Edizioni della Sera Classica per tutti. Guida alla musica Con l’autore intervengono classica del Novecento in 100 cd Antonio Galdo e Stefano Giovinazzo Presentazione del volume di Furio Gubetti Ore 19 / Spazio Autori B a cura di Cartman edizioni La mia coscienza Con l’autore intervengono Luigi Giachino Presentazione del libro di Mary Gagliardi e Alessandro Meluzzi a cura di Kimerik Con l’autrice intervengono Cristina Ciravegna, Gualberto Gallenca, Angelo Zicolillo

126 / Lunedì 16 maggio Lunedì 16 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 10.30 / Arena Bookstock Ore 12.30 / Arena Bookstock Le parole del futuro 9-13 anni Impedimento Il futuro che... c’era una volta Incontro con Nicola Gratteri Da Sandokan a Garibaldi: quando e Antonio Nicaso l’avventura diventa storia a cura del Salone del libro Incontro con Lia Levi e Mino Milani Conduce: Andrea Bajani a cura di Piemme – Il Battello a vapore e Salone del libro con uno dei ragazzi del gruppo Conduce: Eros Miari Per lasciare che tutto resti come prima Maestra lei delle storie d’Italia; maestro è necessario che si impedisca lui d’avventura: con Lia Levi e il cambiamento. L’impedimento Mino Milani la storia e l’avventura va a braccetto con l’immobilismo, si fondono e gli eroi garibaldini, con la conservazione dello stato i protagonisti della Resistenza, i soldati delle cose. Eppure a volte di ventura si muovono come fossero gli impedimenti, le diffi coltà, rafforzano personaggi dei grandi romanzi salgariani. chi vuole superarle. Due grandi protagonisti delle letteratura per ragazzi e non solo si incontrano Ore 10.30 / Spazio Book e si raccontano ai loro lettori. 10-13 anni Che cos’è il global warming? Ore 12.30 / Spazio Book Incontro con Eugenio Manghi Da 13 anni e Antonello Provenzale Il futuro che... c’era una volta a cura di Editoriale Scienza Il cuore nel ghiaccio: The Frozen Boy Incontro con Guido Sgardoli Ore 11.30 / Arena Bookstock a cura di San Paolo edizioni e Salone del libro Le parole del futuro Groenlandia, il deserto di ghiaccio, Rivoluzione una spedizione scientifi ca, una forma Incontro con Mario Martone di vita: gli ingredienti dell’avventura a cura del Salone del libro ci sono tutti. Ma c’è molto di più. Guido Conduce: Andrea Bajani con uno Sgardoli ci racconta di scelte dei ragazzi del gruppo da compiere, rimorsi da affrontare, nodi C’è mai stata in Italia una rivoluzione? da sciogliere e legami da stringere. La Resistenza? Il Risorgimento? Sono rivoluzioni oppure no? Ore 13.30 / Arena Bookstock La rivoluzione forse è una pratica Le parole del futuro quotidiana, una postura che tende verso Bellezza il futuro, o forse è solo un pensiero che Incontro con Franco Loi fa scandalo, quando incontra gli altri. a cura del Salone del libro Conduce: Andrea Bajani con uno Ore 11.30 / Spazio Book dei ragazzi del gruppo 11-14 anni Chiedere bellezza, trasformare anche Il futuro che... c’era una volta il dolore in bellezza è da sempre Io, noi, tutti... dentro gli spari una delle missioni della poesia. Incontro con Silvana Gandolfi Cercare poesia è un modo per essere a cura di Salani e Salone del libro cittadini, per cercarsi dentro, e poi Conduce: Eros Miari portare fuori, condividere con gli altri. Santino, in fuga dalla mafi a che gli ha ucciso il padre e il nonno. Lucio, in fuga Ore 13.30 / Spazio Book dai propri ricordi. Santino e Lucio, due Da 14 anni vite e due storie che si rincorrono, fi no Diritto di volare ad afferrarsi. Che cosa unisce le loro Giovani di ieri, giovani di domani corse? Cosa ci fa sentire parte della Incontro con Sofi a Gallo corsa? Ce lo racconta Silvana Gandolfi , a cura di Giunti Editore che questa storia l’ha ascoltata e scritta. Interviene: Rocco Pinto

Lunedì 16 maggio / 127 Lunedì 16 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 14.30 / Spazio Book Ore 18.00 / Arena Bookstock Calcio di domani, Valori di ieri Conferenza stampa di chiusura a cura di Settore Giovanile e Scolastico della Federazione della XXIV edizione del Salone Italiana Giuoco Calcio Internazionale del Libro di Torino Intervengono: Barbara Benedetti, Giancarlo Camolese, Giancarlo De Sisti, Ore 20.30 / Arena Bookstock Marco Pianotti, Don Aldo Rabino, Musica e letture Rosario Rampanti Le parole non devono rimanere mai sole a cura del Salone del libro Ore 15 / Arena Bookstock Performance musicale de Il Dubbio Presentazione catalogo nuove edizioni di Davide speciali Nati per Leggere a cura del Coordinamento nazionale Nati per Leggere e Salone del libro

Ore 16.00 / Arena Bookstock II edizione Premio nazionale Nati per Leggere Cerimonia di premiazione dei vincitori a cura del Coordinamento nazionale Nati per Leggere e Salone del libro

Ore 16.00 / Spazio Book L'insegnante Geppetto e l'idea meravigliosa a cura de "La Casa degli Insegnanti" Intervengono: Alberto Arato, Annalisa Baderna, Donatella Marro, Alberto Pian, Pompeo Polito, Ada Sargenti, Fiorenza Turiano Coordinano: Rino Coppola e Donatella Merlo

128 / Lunedì 16 maggio Lunedì 16 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Nursery Letteraria - Laboratorio Autori Servizio di babysitting per i bambini da 5 a 12 anni che vogliono seguire le attività di laboratorio senza i loro genitori a cura dell’Arca di Noè, dalle ore 16.30 alle 22

Ore 10.30 / Laboratorio Nati per Leggere Ore 10.30 / Laboratorio Scienza da 4 anni 5-12 anni Il fatto è... A spasso nei boschi e nelle foreste Incontro con Gek Tessaro della Russia a cura del Salone del libro e Edizioni Lapis a cura di Giunti Editore, Dami, Touring Junior e Editoriale Laboratorio artistico per bambini... Scienza in collaborazione con Legambiente Piemonte ostinati! Cosa sono un bosco e una foresta? Di cosa sono fatti, dove si possono Ore 10.30 / Laboratorio IllustrAutori trovare? Come si chiamano i boschi della 12-14 anni Russia? Perché sono a rischio incendi? Il futuro che... c’era una volta Ce ne sono in Italia? Ma è vero L’ombra del drago che nel bosco c’è il lupo? Quali altri Incontro con Pina Varriale animali ci possiamo trovare? Quali sono a cura del Salone del libro e Edizioni EL i prodotti dei boschi? Sono importanti La vita non è tenera con Shing e coi suoi per l’economia? 14 anni. Dalla Cina ai vicoli di Napoli, costretto a vivere per strada, a lottare Ore 10.30 / Laboratorio Scrittura per la sopravvivenza, a scivolare 14-19 anni tra le maglie della criminalità, Shing Le parole del futuro non molla. Pina Varriale esplora la vita Incontro con Gianni Biondillo di ogni giorno e la fa diventare avventura. a cura del Salone del libro e BookBlog Laboratorio di scrittura per costruire Ore 10.30 / Laboratorio Autori un dizionario delle parole di domani. 12-14 anni Il futuro che... c’era una volta Ore 11.30 / Laboratorio IllustrAutori Demoni e predoni 6-10 anni Incontro con Guido Sgardoli Giochiamo con il verde, il bianco a cura del Salone del libro e Edizioni EL e il rosso C’erano una volta i pirati... ci sono Incontro con Eleonora Cumer ancora. Così, tra rapimenti, tempeste a cura della Fondazione Mostra Internazionale solari e demoni del fuoco, le vacanze d’Illustrazione per l’Infanzia di Sàrmede e della Regione di Joni e Jimi si trasformano del Veneto, in collaborazione con il Salone del Libro in un crescendo narrativo che Guido Giocare con i colori della bandiera Sgardoli racconta come un’avventura italiana: dalle carte colorate verde mozzafi ato. e rossa e dalle lettere ritagliate dai giornali prenderanno forma simpatici Ore 10.30 / Laboratorio MultiLab volti per un personalissimo libretto 6-10 anni pop-up. Proiettato nel futuro Le nuove frontiere del cinema d’animazione Incontro con Michele Marangi a cura di AIACE e Sottodiciotto Filmfestival Un breve viaggio alla scoperta delle infi nite possibilità che le ultime innovazioni tecnologiche offrono all’evoluzione dei cartoon: "Toy Story 3. La grande fuga", "Cattivissimo me" ecc.

Lunedì 16 maggio / 129 Lunedì 16 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 11.30 / Laboratorio Autori Ore 12 / Laboratorio MultiLab 7-10 anni 6-10 anni Il cantiere delle parole Proiettato nel futuro I giardini degli altri e Ugone Le nuove frontiere del cinema Incontro con Marta Barone d’animazione e Gaia Rayneri Incontro con Michele Marangi a cura di Rizzoli ragazzi a cura di AIACE e Sottodiciotto Filmfestival Chi l'ha detto che i romanzi per ragazzi Un breve viaggio alla scoperta sono opere "minori"? Due scrittrici delle infi nite possibilità che le ultime giovanissime fanno tesoro della lezione innovazioni tecnologiche offrono dei grandi autori, da Burnett a Carroll, all’evoluzione dei cartoon: "Toy Story 3. e riaccendono, in uno stile tutto loro, La grande fuga", "Cattivissimo me" ecc. il gusto della sperimentazione e della ricerca nella scrittura per piccoli. Ore 12.30 / Laboratorio IllustrAutori 11-14 anni Ore 11.30 / Laboratorio Scienza L’isola dei cani senza testa 6-11 anni Incontro con Cinzia Zungolo 2011, l’Anno Tricolore a cura di Rizzoli ragazzi Speciale 150 anni dell'Unità d’Italia Quante storie si nascondono in una a cura di Giunti Editore, Motta Junior e Fatatrac vecchia foto? Con l’autrice scopriremo in collaborazione con Legambiente Piemonte come da una semplice immagine La ricorrenza dei 150 anni è un’ottima possano nascere personaggi, storie occasione per fare ripasso di storia e interi universi. o per assaggiare simpatiche curiosità di cultura generale. Tanti i giochi da fare Ore 12.30 / Laboratorio Autori e i personaggi da scoprire! Poi porteremo 11-14 anni a casa i souvenir di questo curioso Il futuro che... c’era una volta e interessantissimo compleanno, Le storie e la memoria per continuare a giocare Incontro con Guido Quarzo e per coinvolgere mamma, papà, fratelli, e Sebastiano Ruiz Mignone zii, nonni e amici. a cura del Salone del libro e Edizioni Lapis La Resistenza in Piemonte, la Germania Ore 11.30 / Laboratorio Scrittura nazista... Due tra i maggiori scrittori da 8 anni per ragazzi raccontano la storia Come si scrive un horror? attraverso le storie quotidiane di bambini Incontro con Johnny Rosso vissuti in momenti cruciali del Novecento. a cura di Mondadori Carlo A. Martigli (in arte Johnny Rosso), Ore 12.30 / Laboratorio Scienza autore dei Super Brividi, racconta come 6-11 anni creare una storia di paura... per superare Missione Marte! le proprie paure. Il futuro è nello spazio a cura della Sezione Didattica di INFINI.TO - Museo Ore 12 / Laboratorio Nati per Leggere dell'Astronomia e Planetario 3-6 anni Hai mai attraversato la fascia Italia 150 degli asteroidi? Sei mai stato su Marte? In viaggio con le Fiabe italiane A cinquant'anni dal primo volo umano di Italo Calvino nello spazio, un laboratorio scientifi co a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività per comprendere i segreti delle future di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, missioni spaziali nel Sistema Solare Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino e verso il pianeta rosso. Letture scelte tra le Fiabe italiane dedicate da Italo Calvino ai più piccoli.

130 / Lunedì 16 maggio Lunedì 16 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 12.30 / Laboratorio Scrittura Ore 14.30 / Laboratorio IllustrAutori 11-14 anni 6-10 anni Le parole del futuro Giochiamo con il verde, Incontro con Pierdomenico Baccalario il bianco e il rosso a cura del Salone del libro e BookBlog Incontro con Eleonora Cumer Laboratorio di scrittura per costruire a cura della Fondazione Mostra Internazionale un dizionario delle parole di domani. d’Illustrazione per l’Infanzia di Sàrmede e della Regione del Veneto, in collaborazione con il Salone del Libro Ore 13 / Laboratorio MultiLab Giocare con i colori della bandiera 15-18 anni italiana: dalle carte colorate verde Scavare una buca e rossa e dalle lettere ritagliate dai Il lavoro di scrivere. Scrivere del lavoro giornali prenderanno forma simpatici volti Incontro con Cristiano Cavina per un personalissimo libretto pop-up. a cura del Salone del libro e Marcos y Marcos Il loro lavoro è scavare nella polvere. Ore 14.30 / Laboratorio Nati per Leggere Frantumano, perforano, disgaggiano: 10-36 mesi con genitori coltivano la pietra. Nel loro lavoro Non solo capricci! gli errori si pagano. È pericoloso violare a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività la scorza della terra. Un romanzo di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, che va controcorrente, in tutti i sensi, Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino e difende valori fondamentali e sempre Storie leggère leggère, per i piccoli grandi più calpestati. problemi di ogni giorno.

Ore 13.30 / Laboratorio Nati per Leggere Ore 14.30 / Laboratorio Autori 3-6 anni 14-19 anni Premio Nazionale Nati per leggere Il futuro che... c’era una volta I libri fi nalisti della sezione Batti il muro Crescere con i libri Quando i libri salvano la vita a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi e del Centro di Incontro con Antonio Ferrara Cultura per l’Arte e la Creatività di ITER a cura del Salone del libro e Rizzoli ragazzi Libri per ridere e far ridere. Ci sono libri che salvano la vita? Sì, a Caterina la salvano ogni volta Ore 13.30 / Laboratorio IllustrAutori che la madre la rinchiude nel buio da 11 anni di un armadio di legno. Ci sono storie 21 salti nella Storia che lasciano un segno? Questa, Il Risorgimento dalla A alla Z di Antonio Ferrara, lo lascia e profondo Incontro con Fulvia Niggi in ogni lettore. a cura di Effatà Editrice Una lettera ai posteri lasciata dal conte Ore 14.30 / Laboratorio Scienza di Cavour, i personaggi e le vicende 11-14 anni del Risorgimento attraverso rap, scene Missione Marte! teatrali, giochi e voli di fantasia. Il futuro è nello spazio Un laboratorio vivace e coinvolgente a cura della Sezione Didattica di INFINI.TO - Museo per scoprire i sentimenti, le emozioni, dell'Astronomia e Planetario le paure, le ansie, le gratifi cazioni provate Hai mai attraversato la fascia da chi ha operato e si è battuto degli asteroidi? Sei mai stato su Marte? per l’indipendenza dell'Italia. A cinquant'anni dal primo volo umano nello spazio, un laboratorio scientifi co Ore 13.30/ Laboratorio Scrittura per comprendere i segreti delle future 14-19 anni missioni spaziali nel Sistema Solare Le parole del futuro e verso il pianeta rosso. Incontro con Alessandra Montrucchio a cura del Salone del libro e BookBlog Laboratorio di scrittura per costruire un dizionario delle parole di domani.

Lunedì 16 maggio / 131 Lunedì 16 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 14.30/ Laboratorio Scrittura Ore 17 / Laboratorio Nati per leggere da 8 anni Fino ai 6 anni Il bambino che guarda l’isola Un libro, tante storie Incontro con Guido Quarzo Storie buone come la cioccolata e Roberto Cicala a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività di a cura di Salani ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, Villino Una storia che aiuta a crescere. Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino

Ore 15.30 / Laboratorio Nati per Leggere Ore 17.30 / Laboratorio Scienza 10-36 mesi con genitori 11-14 anni Storie piccine. Storie per coccolare Missione Marte! a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi con i volontari Il futuro è nello spazio del Servizio Civile Nazionale a cura della Sezione Didattica di INFINI.TO - Museo Storie e fi lastrocche per stare un po’ dell'Astronomia e Planetario insieme. Hai mai attraversato la fascia degli asteroidi? Sei mai stato su Marte? Ore 16 / Laboratorio Scienza A cinquant'anni dal primo volo umano 6-11 anni nello spazio, un laboratorio scientifi co Missione Marte! per comprendere i segreti delle future Il futuro è nello spazio missioni spaziali nel Sistema Solare a cura della Sezione Didattica di INFINI.TO - Museo e verso il pianeta rosso. dell'Astronomia e Planetario Hai mai attraversato la fascia degli asteroidi? Sei mai stato su Marte? A cinquant'anni dal primo volo umano nello spazio, un laboratorio scientifi co per comprendere i segreti delle future missioni spaziali nel Sistema Solare e verso il pianeta rosso.

Professionali e Business

Ore 10 / Sala Professionali Ore 16.30 / Sala Professionali Biblioteche e nuove tecnologie. Manuale di diritto dell’informazione Dai servizi alle collezioni e della comunicazione a cura di AIB Piemonte Presentazione del libro Intervengono: Giulio Blasi, Maria Stella di Ruben Razzante Rasetti, Antonio Tombolini a cura di Edizioni Cedam Coordina: Maria Cassella Interviene l’autore

Ore 12 / Sala Professionali Ore 17.30 / Sala Professionali Assemblea nazionale degli associati Bookliners Saloon AIB Sulla pista del "social reading" a cura di AIB a cura di Bookliners team

Ore 14.30 / Sala Professionali Comunicare la biblioteca Prove di divulgazione a cura di AIB Piemonte e Bibliografi ca Intervengono: Luca Ferrieri, Stefano Parise, Caterina Ramonda, Fernando Venturini Coordina: Luciano Genta

132 / Lunedì 16 maggio Lunedì 16 maggio Sala Regioni

Ore 11 Ore 12 L’Italia nella scrittura degli altri Cefalonia a cura di Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Guida ai luoghi dell’eccidio dell’Università di Torino a cura di Mephite Edizioni Intervengono: Paolo Bertinetti, Intervengono: Bruna De Paula, Giancarlo De Pretis, Krystyna Jaworski, Guglielmo Epifani, Giovanni Marino Riccardo Marello

Libro e cioccolato

Ore 11 Ore 12.30 L’economia del cacao Buon gusto: l’estetica del piatto I prezzi e la borsa del cacao. L’alta gastronomia come buona arte Le speculazioni sulle materie prime e bell’artigianato. La panna cotta Intervengono: Guido Gobino, di Henry Matisse Guido Mosca, Marco Sanpietro, Intervengono: Valerio Berruti e alcuni produttori dello Sri Lanka ed Enrico Crippa Coordina: Marco Trabucco Coordina: Olga Gambari

Lunedì 16 maggio / 133 Lunedì 16 maggio Invasioni Mediatiche

Ore 10.30 / Auditorium DM Ore 14.15 / Auditorium DM Spazio strumenti: Il Clarinetto Vivere e condividere la musica Patricola nell’era digitale a cura di Fratelli Patricola A seguire live dei Mainstream Interviene: Gabriele Mirabassi a cura di Sounday

Ore 11.15 / Auditorium DM Ore 15 / Auditorium DM DM Live! Daniele Ronda DM Live! Davide Cignatta Anteprima del nuovo album D A P A R T E e i Sonnenbrille a cura del Salone del libro a cura di Emilia-Romagna Indies

Ore 11.30 / Room to the future Ore 15.45 / Auditorium DM ABC… ebook! Musica Indipendente in Italia A cura di Ebokizzati Storia, etichette ed evoluzione a cura del Mei Ore 11.30 / Sala Comics Centre Interviene: Chiara Caporicci Di tigri di carta e orsi nani BAO Publishing e i giovani lettori Ore 16 / Room to the future a cura di BAO Publishing Incontro Consulman Interviene: Michele Foschini a cura di Consulman Evento su prenotazione (5a elementare) Ore 16.30 / Auditorium DM Ore 12 / Auditorium DM Il Mei presenta “La leva cantautorale Showreel degli anni Zero” Lettura, letteratura, musica e femminilità: Un progetto che coinvolge 36 artisti sei cortometraggi incentrati su sei diversi promosso da Meeting personaggi femminili degli Indipendenti, Club Tenco a cura di Thelenis multimedia e Ala Bianca per la valorizzazione della nuova canzone d'autore. Ore 12.30 / Room to the future Presenta Enrico Deregibus. Tweetup! a cura del Mei Tweetraduno nell’area Book to the Future Ore 17 / Room to the future Ore 12.45 / Auditorium DM ABC!...ebook! DM live! Chitarra Carioca Prima alfabezizzazione sul mondo Performance di Carlos Althier de Souza dell'editoria digitale e sull'utilizzo Lemos Escobar (Guinga) con le chitarre degli ebook reader di Paolo Coriani a cura di Ebookizzati a cura del Salone del libro Ore 17.15 / Auditorium DM Ore 13.30 / Auditorium DM Kids time: Il segreto della fantasia I segreti per ascoltare bene la musica Favola musicale per bambini Momento di ascolto in collaborazione con dai 3 ai 7 anni le ditte di HiFi e le case discografi che a cura di Egea small

Ore 14 / Room to the future Ore 18 / Room to the future Starbooks-Coffee.it Presentazione ebook romanzo Raccontarsi in 999 battute a puntate spazi inclusi a cura di Giulio Perrone editore a cura di Las Vegas edizioni Intervengono: Carlotta Borasio e Giulia Meli

134 / Lunedì 16 maggio Lunedì 16 maggio Invasioni Mediatiche

Ore 18 / Auditorium DM Ore 18.45 / Auditorium DM DM Live! Kachupa Festival Parola Cantata Presentazione dell’ultimo album Happening delle musiche d'autore Terzo Binario Anteprima della seconda edizione a cura del Salone del libro del festival di Brugherio (17-19 giugno) Con la partecipazione di Roy Paci a cura del Salone del libro alla tromba Interviene: Mauro Ermanno Giovanardi

Ore 19 / Room to the future Presentazione ebook romanzo a puntate a cura di Giulio Perrone editore

Ore 19.30 / Auditorium DM DM Live! Discoverland Roberto Angelini & Pier Cortese a cura del Salone del libro

Spazio Rai

Ore 10.30 / Palco Rai Ore 12 / Palco Rai Spettacolo sull'alimentazione Elizabeth Taylor. La regina e io della Melevisione. Pappabumbi Presentazione del libro Con Balia Bea e Orco Manno di Gianni Bozzacchi a cura di Rai Eri Interviene l’autore Coordina: Francesco Devescovi

Lunedì 16 maggio / 135 Lunedì 16 maggio

Altre sale, altri spazi / Piemonte Paesaggio Umano

Ore 11 Ore 14 Due luoghi-chiave Presentazione del libro negli scritti di Beppe Fenoglio Fenoglio di Roberto Bigazzi Presentazione dei progetti di recupero Incontro con Margherita Fenoglio della Censa di Placido a San Benedetto e Giulio Parusso Belbo e della Cascina del Pavaglione a cura dell’Associazione Centro studi di letteratura, a Castino storia, arte e cultura Beppe Fenoglio a cura di Centro di documentazione Beppe Fenoglio Interviene l’autore della Fondazione Ferrero, Comune di San Benedetto Belbo, Comunità Montana Alta Langa, Fondazione Bottari Ore 15 Lattes, Fondazione Ferrero Presentazione del libro Intervengono: Edoardo Borra, La sfortuna in favore. Saggi su Fenoglio Caterina Bottari Lattes, a cura di Centro di documentazione Beppe Fenoglio Gianfranco Carosso, della Fondazione Ferrero e Fondazione Ferrero Margherita Fenoglio Intervengono: Valter Boggione Coordina: Daniele Cerrato e Mariarosa Masoero

Ore 12 Ore 16 Prima del mito Il passo di campagna. Sentieri Le Langhe di Camillo Cavour e itinerari di Beppe Fenoglio Incontro con Silvano Montaldo a cura di Associazione culturale Arvangia, Associazione a cura del Comune di Alba Terre Alte e Comune di San Benedetto Belbo Intervengono: Donato Bosca, Ore 13 Giuseppe Corsini, Roberta Gatti, Aperitivo Emilio Porro, Silvio Veglio a cura diComune di San Benedetto Belbo e Comunità Coordina: Daniele Cerrato Montana Alta Langa

Altre sale, altri spazi / Sala Arancio

Ore 10.30 Ore 17.30 Corpo in cerca d’autore Fare l’Italia. Risorgimento in armi Cibo, cultura, piacere, disagio tra volontari ed eserciti a cura della Fondazione Colonnetti in collaborazione Presentazione del convegno storico con Onda Teatro nazionale sull’Arma dei Carabinieri Intervengono: Raffaella Bellucci Sessa, a cura dell’Arma dei Carabinieri Giada Giustetto, Rosa Revellino Intervengono: Dino Carpanetto, Francesco Maltese, Roberta Meo, Ore 14.30 Antonio Saitta Fotografi a, cinema, web Immagini e memoria di donne a cura dell’Archivio delle Donne in Piemonte - ArDP Introduce e coordina: Caterina Ronco Intervengono: Barbara Bergaglio, Gianna Cannì, Anna Gasco

136 / Lunedì 16 maggio Lunedì 16 maggio

Altre sale, altri spazi / Piazzetta Parole di Piemonte

Ore 10-18 Ore 16.30 Annulli fi latelici: il Piemonte omaggia Camillo Cavour e l’agricoltura l’Unità d’Italia e Emilio Salgari Presentazione dei cinque progetti di ricerca vincitori dell’omonimo concorso Ore 10.30 a cura del Comitato di Torino dell’Istituto per la Storia Il ruolo dello sport per l’Unità d’Italia del Risorgimento italiano in collaborazione rifl essioni e aneddoti antichi e moderni con il Consiglio regionale del Piemonte Incontro per gli studenti con Eddy Ottoz Intervengono: Davide Bobba, Interviene: Giuseppe Vercelli Silvia Cavicchioli, Antonio Chiavistelli, Emanuele Faccenda, Pierangelo Gentile, Ore 11.30 Paola Gullino, Silvano Montaldo, Una donna nel lager di Birkenau Rosanna Roccia Presentazione dei libri di Giuliana Tedeschi Fiorentino Ore 18 a cura del Comitato della Regione Piemonte Parole di Piemonte. L’occitano per l’affermazione dei valori della Resistenza Presentazione del Premio Ostana: e della Costituzione repubblicana Escrituras en lenga maire Intervengono: Bruno Maida, a cura della Chambra d’oc Mariarosa Masoero, Lucio Monaco Intervengono: Valter Giuliano, Daniele Landra, Giacomo Lombardo, Barbara Passerella, Fredo Valla

Ore 20.30 Spettacolo di Augusto Grilli sull’Unità d’Italia Marionette a fi lo Con Patrizia Agosto, Augusto Grilli, Marco Grilli, Cesare Maschi

Lunedì 16 maggio / 137 Lunedì 16 maggio

Altre sale, altri spazi / Piazza Italia

Ore 10 Ore 15 Medicina naturale Almanacco Punto della poesia italiana I cristalli e le intolleranze Alimentari a cura di Puntacapo Editrice a cura di Accademia Vis Vitalis Intervengono: Gabriela Fantato, Intervengono: Katia Bernacci Mauro Ferrari, Giancarlo Pontiggia, e Deborah Nappi Salvatore Ritrovato

Ore 11 Ore 16 Educare e comunicare Oltre il varco. in un mondo virtuale Occasioni luziane Presentazione del libro di Andrea Mariani Presentazione della monografi a a cura di IF Press di di Marco Merlin Con l’autore intervengono Ivana Bailo a cura di Puntoacapo Editrice e Lucilla Boschi Interviene l’autore

Ore 12 Ore 17 L'amministrazione Presentazione dei libri della giustizia nel distretto di Torino Oltre la vetrata di Adriana Valabrega a cura di Paola Caramella editrice e Aretusa di Emanuela Grimaldi Intervengono: Paola Caramella, a cura di Paola Caramella editrice Gian Carlo Caselli, Alessandro Colombo, Con le autrici intervengono Giuliana Cordero, Mariano Turigliatto Marino Boaglio, Vittoria Grimaldi, Teresa Grimaldi Scalfi otti Ore 13 Letture: Federico Dragoni Il rapporto goldstone Missione di inchiesta delle nazioni Ore 18 unite sul confl itto di Gaza Il cerchio imperfetto a cura di Editore zambon Presentazione del libro Intervengono: Pietro Beretta di Vittoria Grimaldi e Alfredo Tradardi a cura di Paola Caramella editrice Con l’autrice intervengono Marino Boaglio Ore 14 e Alessandro Colombo Ricette in favola a cura di Il Ciliegio edizioni Ore 19 Intervengono: Lucia Mariani e Dino Ticli Maratona Neos La nostra storia a cura di Neos edizioni Intervengono: Andrea Biscàro, Giacinto Buttigliero, Andrea Filattiera, Felice La Franceschina, Pier Giorgio Mora, Amedeo Pettenati, Silvia Ramasso, Franco Voghera

138 / Lunedì 16 maggio Lunedì 16 maggio Salone Off

Ore 17 / Presidio Sanitario Gradenigo CIRCOSCRIZIONE 3 Sala Rossa / C.so R. Margherita, 8 San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Presentazione del libro Cit Turin Suor Margherita Rutan Una coraggiosa Figlia della Carità CIRCOSCRIZIONE 4 di Mariantonia Di Tano (Ed. San Paolo) San Donato, Campidoglio, Parella Interviene suor Mirella Bertolazzo A seguire: CIRCOSCRIZIONE 7 Le Figlie della Carità nel dipinto di Aurora, Vanchiglia, Sassi, Giovanni Fattori: La battaglia di Magenta Madonna del Pilone Illustrazione di Padre Erminio Antonello

CIRCOSCRIZIONE 8 Ore 18 / Libreria Trebisonda San Salvario, Cavoretto, Borgo Po Via Sant’Anselmo 22 Incontro con Cristiano Cavina Ore 9 / Istituto ITS Carlo Levi in occasione della pubblicazione del libro Via Madonna delle Salette 29 Scavare una buca Incontro con Susan Abulhava in collaborazione con MARCOS Y MARCOS in collaborazione con FELTRINELLI Ore 18 / Biblioteca Shahrazad Ore 10 / Biblioteca Civica / Italo Calvino Via Madama Cistina 41 / Lungo Dora Agrigento 94 Presentazione del libro Pierino e la strega Passeggiate risorgimentali - Sguardi Spettacolo di burattini della Compagnia femminili nella Torino ottocentesca La Vecchia Soffi tta di Maria Luisa Dodero tratto da Fiabe italiane di Italo Calvino Interviene Laura Novati a cura dell’Associazione Donne Ore 15.30 / Centro Incontri per la difesa della società civile Corso Casale 212 Momenti salgariani Ore 20 / Libreria Trebisonda Musica e immagini tratte Via Sant’Anselmo 22 dalla produzione cinematografi ca ispirata Incontro con Salvatore Scibona a Salgari in occasione della pubblicazione del libro Regia di Massimo Scaglione La fi ne a cura delle Associazioni Culturali Alma Star e Fuoricasa in collaborazione con 66THAND2ND EDIZIONI

Ore 16 - 20 / Centro Giovanile Cartiera Ore 20 / Al Diwan Café / Via Baretti 15 Via Fossano 8 Presentazione del libro Trema la terra Il Mistero della Sede Antologia sul terremoto in Abruzzo Consultazione gratuita dell’omonimo in collaborazione con NEO EDIZIONI giornale di Andrea Bertotti, un lavoro Intervengono gli autori Anna Giuba quotidiano su quotidiano, dieci pagine al e Ade Zeno giorno per raccogliere notizie a cura della Libreria Trebisonda e trasformarle in una collezione singolare di opere pittoriche

Ore 17 / Centro Giovanile Cartiera Via Fossano 8 Incontro con Niccolo Fabi, Enrico Ruggeri, Max Gazzé Voltapagina in collaborazione con NAZIONALE ITALIANA CANTANTI

Ore 17 Incontro con Mino Milani in collaborazione con Fabbri Editori Conduce: Eros Miari

Lunedì 16 maggio / 139 Indice Relatori

Tutti gli ospiti del Salone: autori, relatori, moderatori. Scopri dove e quando intervengono.

ABATE Carmine Sabato 18:00 Sala Regioni AMATO Giuliano Giovedì 12:00 Sala Azzurra Domenica 16:00 Sala Regioni AMBROSINI Luigi Venerdì 20:30 Sala Arancio Lunedì 13:30 Lingua Madre AMBROSINO Salvatore Venerdì 13:00 Piazza Italia ABBATE Lirio Venerdì 14:30 Sala Azzurra AMBROSOLI Umberto Venerdì 15:30 Spazio Autori A ABDOLAH Kader Venerdì 17:00 Lingua Madre AMBU Licia Sabato 17:00 Room to the future ABRAMI Serena Giovedì 18:00 Auditorium DM AMEDEO Marco Domenica 11:00 Sala Incubatore ABRAVANEL Roger Domenica 13:30 Sala Rossa AMERIO Piero Lunedì 12:00 Spazio Autori A ABULHAWA Susan Domenica 14:00 Sala Blu AMIRY Suad Sabato 17:00 Sala Blu ACAMPA Mario Domenica 10:00 Palco Rai AMMIRATI Maria Pia Venerdì 11:00 Caffè Letterario ACCARDI Andrea Domenica 14:00 Spazio Autori A Sabato 12:30 Palco Rai Sabato 20:00 Sala Comics Center AMODIO Alfonso Lunedì 18:30 Sala Azzurra ACCATI Elena Giovedì 10:30 Lab.Scienza ANAM Tahmima Sabato 18:30 Lingua Madre Venerdì 10:30 Lab.Scienza ANAU Roberta Domenica 18:00 Arena Bookstock Lunedì 15.00 Caffè Letterario ANDOLFO Mirka Giovedì 11:30 Sala Comics Centre ACCATINO Fabrizio Giovedì 16:00 Spazio Autori A ANDREINI Alba Lunedì 16:00 Sala Azzurra ACCOGLI Sandro Sabato 13:30 Arena Bookstock ANDREOLI Vittorino Sabato 18:30 Sala Rossa ACCORNERO Aris Sabato 17:30 Sala Arancio ANDREOLI Annamaria Venerdì 20:00 Sala Regioni ACHILLE Antonio Sabato 18:00 Sala Incubatore ANDREOLI Stefano Sabato 15:00 Spazio Autori A ADAMESTEANU Gabriela Sabato 11:30 Spazio Autori B ANDREONI Franco Giovedì 14:30 Sala Arancio AFRICA UNITE Sabato 20:30 Sala Rossa ANGELA Alberto Venerdì 10:30 Sala Oval AGNELLO HORNBY Simonetta Venerdì 18:00 Lingua Madre ANGELINI Roberto Lunedì 20:00 Sala Gialla Sabato 16:30 Lingua Madre Lunedì 19:30 Auditorium DM AGNISOLA Giorgio Giovedì 16:00 Piazza Italia ANGELINO Remo Sabato 11:30 Piazza Parola AGOSTI Aldo Giovedì 16:30 Piemonte Paesaggio ANGIOLINI Andrea Venerdì 13:00 Sala Professionali AGOSTINI Raffaella Giovedì 14:00 Sala Blu ANGUS Milena Sabato 12:30 Spazio Book AGOSTO Patrizia Giovedì 20:30 Piazza Parole ANNOVAZZI Liliana Venerdì 10:30 Sala Arancio Venerdì 20:30 Piazza Parole ANNUNZIATA Lucia Giovedì 18:00 Sala Rossa Sabato 20:30 Piazza Parole ANSELMO Claudio Lunedì 12:00 Spazio Autori B Domenica 20:30 Piazza Parole ANTONELLI Quinto Domenica 15.00 Sala Regioni Lunedì 20:30 Piazza Parole ANTONETTO Roberto Domenica 10:30 Sala Gialla AGOSTONI Claudio Giovedì 20:00 Spazio Autori B ANTONINI Checchino Domenica 20:00 Spazio Autori B AGOZZINO Giovanni Sabato 16:30 Sala Comics Centre ANZILOTTI Carlo Sabato 17:00 Spazio Autori A AKAB Sabato 16:30 Sala Comics Centre ANZOVINO Remo Domenica 18:45 Auditorium DM Sabato 13:30 Room to the future APONE Lino Sabato 14:00 Piazza Italia AL KASIM Samih Domenica 16:00 Sala Blu AQUINO Antonio Lunedì 19:00 Sala Rossa AL KHALILI Ali Domenica 20:00 Sala Blu ARATO Alberto Lunedì 16:00 Spazio Book ALAJMO Roberto Domenica 12:00 Lingua Madre ARATO Serena Sabato 19:30 Lingua Madre ALASIA Gianni Sabato 17:30 Sala Arancio Lunedì 10:30 Sala Rossa ALBATROS ENSEMBLE Domenica 16:30 Auditorium DM ARBIB Gloria Domenica 11:30 Piazza Parole ALBERICO Maria Luisa Giovedì 10:30 Piazza Parole ARCURI Fabrizio Domenica 17:00 Spazio Autori B ALBERO AZZURRO Giovedì 10:30 Palco Rai ARDISSONE Anna Giovedì 14:00 Sala Professionali Giovedì 16:30 SpazioBambini ARDUINI Max Venerdì 16:30 Auditorium DM ALBERTAZZI Carlo Domenica 18:30 Palco Radio ARGENZIANO Giovanni Battista Sabato 11:00 Piazza Italia ALBERTINI Normanna Giovedì 11:00 Piazza Italia ARMANDO Torno Domenica 18:00 Sala Rossa ALEMANNO Ivan Lunedì 14:00 Sala Incubatore ARMENI Ritanna Venerdì 18:00 Sala Azzurra ALEMANNO Steve Venerdì 19:30 Arena Bookstock ARMIATO Elisabetta Venerdì 18:30 Sala Regioni ALESSANDRO Bruno Lunedì 19:00 Caffè Lettarario ARMONIA Sabato 10:30 Lingua Madre ALESSANDRONI Alessandro Domenica 12:00 Sala Incubatore ARPAIA Bruno Sabato 11:30 Caffè letterario ALFANO Giancarlo Lunedì 16:00 Caffè Letterario Domenica 12:30 Sala Azzurra ALFIERI Fiorenzo Giovedì 14:30 Sala Arancio ARPINO Tommaso Venerdì 14:00 Piemonte Paesaggio Giovedì 16:00 Spazio Autori B ARRIGONI Isa Venerdì 15:00 Arena Bookstock Venerdì 17:15 Auditorium DM ARTUFFO Giuseppe Sabato 12:00 Piemonte Paesaggio ALFONSI Peo Domenica 14:00 Palco Radio Sabato 18:30 Piemonte Paesaggio ALICATA Cristiana Sabato 18:00 Spazio Autori A ASOR ROSA Alberto Sabato 19:30 Sala Oval ALINGHIERI Roberto Sabato 11:00 Sala Oval Domenica 13:00 Sala Oval ALLAM Khaled Fouad Sabato 15:00 Sala Blu ATMANANADA Svamini Lunedì 14:00 Spazio Autori A Domenica 10:30 Sala Rossa AUDI Laura Venerdì 17:30 Sala Regioni Lunedì 15:00 Spazio Autori A AUDIBERTI Giusi Sabato 11:00 Piazza Italia ALLEGRA Luciano Giovedì 15:00 Spazio Autori A Venerdì 10:30 Sala Arancio Domenica 18:00 Piazza Parole AUGIAS Corrado Venerdì 14:30 Spazio Autori A ALLEMANDI Alessandro Lunedì 18:00 Sala Rossa AUSONIA Sabato 13:30 Room to the future ALLIO Renata Venerdì 21:00 Piazza Italia AVAGNINA Gianni Domenica 11:30 Piemonte Paesaggio ALMOND Davide Venerdì 11:30 Arena Bookstock Domenica 16:30 Piemonte Paesaggio ALOI Dino Sabato 16:30 Piazza Parole AVALLONE Silvia Sabato 18:30 Sala Rossa ALOIA Ernesto Venerdì 19:00 Sala Arancio Domenica 16:30 Caffè Letterario Sabato 20:30 Sala Blu AVANZINI Raffaello Giovedì 17:00 Sala IBF Conference Room ALONGI Francesca Venerdì 10:30 Piazza Parole AVERAME Maria Cecilia Venerdì 15:00 Room to the future AL-SHAYKH Hanan Venerdì 18:00 Lingua Madre Sabato 17:00 Sala Incubatore ALTAMURA Alessandro Giovedì 11:30 Tentazione Meditazione AVETTA Alberto Lunedì 11:00 Sala Avorio ALVINO Luca Venerdì 15:00 Sala Incubatore AVIDANO Marco Giovedì 15:00 Tentazione Meditazione AMATAURO Enrica Sabato 10:30 Sala Blu AVO Pablo Domenica 21:00 Piazza Italia

140 / Indice Relatori Indice Relatori

AVOLEDO Tullio Sabato 11:30 Spazio Book BARBERO Alessandro Giovedì 16:30 Piazza Parole AVONDO Gian Vittorio Giovedì 10:00 Piazza Italia Giovedì 19:30 Sala Russia AZZI Alessandro Venerdì 12:30 Spazio Autori B Venerdì 10:30 Sala Gialla BABANDO Bruno Sabato 10:30 Sala Regioni Venerdì 15:30 Sala Russia BABERO Fulvia Viola Venerdì 20:00 Piazza Italia Sabato 10:30 Sala Azzurra BABETI Adriana Giovedì 11:00 Sala Incubatore Domenica 19:00 Sala Blu BAC Dmitry Venerdì 10:30 Sala Russia BARBETTA Barbara Lunedì 19:00 Sala Avorio Venerdì 11:30 Sala Russia BARBIELLINI AMIDEI Federico Giovedì 11:00 Sala Avorio Sabato 11:00 Sala Russia BARBOLINI Roberto Venerdì 14:00 Spazio Autori B BACCALARIO Pierdomenico Venerdì 10:30 Lab. IllustrAutori Domenica 14:30 Sala Rossa Venerdì 12:30 Spazio Book BARCARO Marta Venerdì 11:00 Sala Professionali Lunedì 10:30 Sala Oval BARCELLA Enrico Venerdì 16:30 Palco Rai Lunedì 12:30 Lab. Scrittura BARGHOUTI Mourid Sabato 15:00 Sala Blu Lunedì 12:30 Lab. Scrittura BARILLA’ Domenico Sabato 15:30 Spazio Book BADERNA Annalisa Lunedì 16:00 Spazio Book BARINDI Mauro Giovedì 11:00 Sala Incubatore BADOINO Oscar Venerdì 19:00 Room to the future BARLOZETTI Guido Venerdì 18:30 Palco Rai BAGGIANI Filippo Domenica 12:00 Piazza Italia Sabato 15:00 Palco Rai BAGNASCO Stefano Domenica 12:00 Spazio Autori B Sabato 18:00 Palco Rai BAILO Ivana Lunedì 11:00 Piazza Italia BARON Paolo Venerdì 16:00 Spazio Autori B BAILO Giovanni Venerdì 15:45 Auditorium DM BARONE Marta Lunedì 11:30 Lab. Autori BAIMA BOLLONE Pierluigi Lunedì 17:00 Spazio Autori A BARONI Carloalberto Giovedì 15:30 Sala Professionali BAJANI Andrea Giovedì 10:30 Arena Bookstock BAROVERO Fabio Sabato 18:00 Palco Rai Giovedì 12:30 Arena Bookstock BAROZZI Marco Fulvio Sabato 13:00 Piazza Italia Giovedì 13:30 Arena Bookstock BARROTTA Pierluigi Giovedì 18:00 Spazio Autori A Giovedì 20:30 Sala Blu BARTOLINI Claudio Domenica 19:00 Sala Avorio Venerdì 10:30 Arena Bookstock BARZI Davide Giovedì 10:30 Sala Comics Centre Venerdì 12:30 Arena Bookstock Venerdì 17:00 Spazio Autori B Venerdì 13:30 Arena Bookstock BASAGLIA Stefano Domenica 11:30 Sala Blu Venerdì 15:30 Sala Azzurra BASILE Francesca Lunedì 19:00 Sala Incubatore Venerdì 16:30 Sala Blu BASINSKY Pavel Giovedì 18:30 Sala Russia Sabato 11:30 Arena Bookstock Venerdì 11:30 Sala Russia Sabato 12:30 Arena Bookstock BASSO Susanna Sabato 16:00 Sala Professionali Sabato 21:00 Arena Bookstock BASTOS Baptista Sabato 11:30 Spazio Autori A Domenica 15:00 Arena Bookstock BARTOLOMMEI Sergio Giovedì 18:00 Spazio Autori A Domenica 17:00 Arena Bookstock BATTAGLIA Demetrio Domenica 16:00 Piazza Italia Domenica 20:00 Arena Bookstock BATTAGLINO Alessandro Domenica 17:30 Spazio Book Lunedì 10:30 Arena Bookstock BATTAINI DRAGONI Gabriella Venerdì 10.30 Sala Aarncio Lunedì 11:30 Arena Bookstock BATTISTON Giuseppe Sabato 21:00 Sala Azzurra Lunedì 12:00 Sala Oval Domenica 19:00 Sala Rossa Lunedì 13:30 Arena Bookstock BAUDINO Mario Venerdì 12:00 Sala Azzurra BAKHTI Béatrice Giovedì 13:30 Arena Bookstock Venerdì 14:30 Sala Gialla BAKHTI Nasser Giovedì 13:30 Arena Bookstock Venerdì 16:00 Caffè Letterario BALASSO Natalino Domenica 11:00 Piazza Italia Venerdì 19:00 Caffè Letterario BALBI DE CARO Silvana Giovedì 11:00 Sala Avorio Sabato 10:30 Sala Regioni BALDELLI Simone Sabato 12:30 Sala Russia Domenica 10:30 Sala Blu BALDI Guido Venerdì 19:30 Spazio Book BAZARDI Alessandra Domenica 12:00 Sala Professionali BALDI Marina Giovedì 13:00 Sala Incubatore BAZZOLI Fabio Domenica 10:00 Spazio Book BALDI Matteo Giovedì 13:30 Caffè letterario BEARZATTI Francesco Domenica 20:30 Sala Rossa BALDISSONE Giusi Lunedì 18:00 Sala Rossa BEARZOT Cinzia Giovedì 14:30 Sala Avorio BALDO Lorenzo Venerdì 21:00 Spazio Autori A BECCARIA Gian Luigi Venerdì 10:30 Sala Azzurra BALESTRACCI Marco Venerdì 21:00 Caffè Letterario Venerdì 14:30 Sala Gialla BALIA Bea Lunedì 10:30 Spazio Rai Sabato 17:30 Lingua Madre BALIANI Marco Giovedì 14:00 Piemonte Paesaggio Domenica 13:00 Sala Oval BALLARDINI Bruno Sabato 13:30 Sala Rossa BECCARO Andrea Lunedì 12:00 Spazio Autori B BALLARIO Giorgio Venerdì 11:00 Spazio Autori A BECK Ann Giovedì 13:00 Piazza Italia BALLESTRA Silvia Lunedì 12:00 Sala Oval BEDETTI Simone Sabato 17:00 Sala Incubatore BALMELLI Maurizia Venerdì 15:00 Sala Professionali BELFIORE Giovenni Venerdì 17:30 Sala Regioni BALSAMO Franca Domenica 16:00 Sala Arancio BELLINO Osvaldo Venerdì 20:00 Piazza Italia BALZANI Roberto Giovedì 18:00 Sala Oval BELLONI Giulia Giovedì 13:30 Caffè letterario BALZAROTTI Chiara Venerdì 12:00 Lab.Autori BELLUCCI SESSA Raffaella Domenica 10:30 Sala Arancio Sabato 16:30 Lab.IllustrAutori Lunedì 10:30 Sala Arancio BANDA IMPROVVISA Sabato 20:30 Lingua Madre BELPOLITI Marco Giovedì 15:30 Sala Azzurra BANFI Lino Domenica 14:30 Lingua Madre Giovedì 16:30 Sala Oval BARADELLO Maurizio Giovedì 17:30 Sala Arancio Domenica 12:30 Sala Azzurra BARAGHINI Marcello Domenica 15:00 Room to the future BELTRAMI Andrea Venerdì 17:00 Caffè Letterario BARBACETTO Gianni Giovedì 20:30 Caffè Letterario BENAZZO Achille Giovedì 14:30 Sala Arancio BARBADORO Giancarlo Sabato 12:00 Piazza Italia BENEDETTI Barbara Lunedì 14:30 Spazio Book Sabato 20:30 Sala Avorio BENEDETTI Antonietta Giovedì 15:00 Sala Incubatore BARBANTINI Benedetta Domenica 15:00 Piazza Italia BENEDETTO Stefano Venerdì 14:30 Sala Arancio BARBARA Ugo Giovedì 20:30 Caffè Letterario BENEDETTO Carola Lunedì 14:00 Spazio Autori A BARBAROSSA Luca Lunedì 20:00 Sala Gialla BENESSIA Angelo Venerdì 21:00 Sala Azzurra Venerdì 17:30 Palco Rai BENNATO Eugenio Venerdì 19:30 Sala Gialla BARBERIS Walter Sabato 13:00 Sala Azzurra BENNI Stefano Sabato 21:00 Arena Bookstock Domenica 13:00 Sala Oval BENSO Lodovico Sabato 13:30 Arena Bookstock BARBERIS Alessandro Sabato 13.30 Spazio Autori A BERARDINELLI Alfonso Venerdì 15:00 Sala Blu BARBERO Cinzia Domenica 18:00 Sala Incubatore Domenica 17:00 Sala Regioni BARBERO Sergio Domenica 11:30 Piemonte Paesaggio BERARDO Livio Domenica 15:00 Piemonte Paesaggio Domenica 16:30 Piemonte Paesaggio BERETTA Pietro Lunedì 13:00 Piazza Italia BERGAGLIO Barbara Lunedì 14:30 Sala Arancio BERGONZONI Alessandro Domenica 20:00 Arena Bookstock

Indice Relatori / 141 Indice Relatori

BERIA DI ARGENTINE Chiara Domenica 13:30 Caffè Letterario BOAGLIO Marino Lunedì 17:00 Piazza Italia BERINSKAYA Yulia Venerdì 12:00 Auditorium DM Lunedì 18:00 Piazza Italia BERMOND Claudio Venerdì 14:00 Sala Avorio BOAM Giorgio Venerdì 17:00 Sala Azzurra BERNA Clara Domenica 10:30 Caffè letterario BOBBA Davide Lunedì 16:30 Piazza Parole BERNACCHIA Anita Giovedì 11:00 Sala Incubatore BOBBIO Sergio Sabato 18:30 Piemonte Paesaggio Giovedì 20:30 Sala Blu BOCCA Andrea Sabato 12:00 Piemonte Paesaggio Venerdì 13:30 Sala Azzurra BOCCALETTI Massimo Venerdì 19:00 Piazza Italia Domenica 18:00 Spazio Autori A Domenica 19:00 Piazza Italia BERNACCI Katia Domenica 10:00 Piazza Italia BOCCHIO Sandro Lunedì 20:00 Spazio Autori A Lunedì 10:00 Piazza Italia BOCCI Cesare Sabato 19:30 Palco Rai BERNARDI Luigi Sabato 14:00 Sala Incubatore BODINI Mauro Venerdì 12:00 Sala Arancio BERNARDI Massimo Sabato 17:00 Tentazione Meditazione BODRATO Guido Domenica 19:00 Spazio Autori A BERNARDI Bruno Venerdì 14:00 Piemonte Paesaggio BOERI Stefano Venerdì 16:00 Sala Rossa BERNARDINI Ilaria Giovedì 17:00 Arena Bookstock BOERIO Fabio Giovedì 11:30 Tentazione Meditazione BERNARDINIELLO Raffaele Giovedì 16:00 Spazio Autori A BOFFANO Ettore Giovedì 18:30 Sala Gialla BERNARDINO Riccardo Domenica 20:00 Piazza Italia BOGETTI Claudio Domenica 16:30 Piemonte Paesaggio BERRUTI Valerio Lunedì 12:30 Tentazione Meditazione BOGGETTO Paola Sabato 13:30 Piemonte Paesaggio BERTA Giuseppe Venerdì 17:00 Sala Gialla BOKOVA Tatiana Sabato 16:30 Sala Russia BERTANTE Alessandro Domenica 14:00 Sala Gialla BOLASCO Marco Venerdì 11:30 Tentazione Meditazione BERTARINI Mariagrazia Giovedì 15:30 Lab.IllustrAutori Sabato 17:00 Tentazione Meditazione BERTAZZI Danilo Domenica 12:00 Auditorium DM BOLATTO Guido Giovedì 11:30 Tentazione Meditazione BERTELLO Luciano Venerdì 15:00 Piemonte Paesaggio Giovedì 14:00 Sala Blu BERTI Monica Giovedì 14:30 Sala Avorio BOLOGNA Corrado Domenica 13:00 Spazio Autori A BERTINETTI Paolo Domenica 13:00 Spazio Autori A BOLOGNESI Egle Giovedì 16:30 Spazio Book Lunedì 11:00 Sala Regioni BOMPIANI Ginevra Venerdì 14:30 Sala Gialla BERTINI Alberto Venerdì 12:00 Piazza Italia BONAFEDE Maria Teresa Sabato 17:30 Piemonte Paesaggio BERTOLA Stefania Lunedì 12:00 Sala Oval BONAIUTO Anna Sabato 21:00 Sala Azzurra BERTOLINI Francesco Domenica 19:00 Spazio Autori B BONANATE Luigi Sabato 13:30 Spazio Autori A BERTOLLO Alfredo Giovedì 15:00 Sala Regioni Lunedì 17:00 Sala Blu BERTOLO Bruna Sabato 11:00 Piazza Italia BONANNO Mauro Venerdì 18:30 Spazio Autori A BERTONE Marco Venerdì 15:00 Piazza italia BONCINELLI Edoardo Lunedì 17:00 Sala Rossa BESHIR Livio Giovedì 20:00 Palco Rai BONETTI Eugenia Domenica 19:00 Sala Regioni BESUSSI Antonella Sabato 10:30 Sala Rossa BONGIOVANNI Giorgio Venerdì 21:00 Spazio Autori A BETA Roberta Sabato 12:30 Sala Russia BONINO Emma Venerdì 11:30 Piazza Parole Sabato 18:00 Sala Russia BONINO Alessandro Sabato 15:00 Spazio Autori A BEZZI Fabio Giovedì 14:00 Sala Professionali Domenica 16:00 Room to the future BIANCARDI Pietro Sabato 16:00 Room to the future BONO Nicola Venerdì 17:00 Piazza Italia BIANCHI Antonio Domenica 13:30 Spazio Book BONOLIS Paolo Venerdì 11:00 Palco Rai BIANCHI Enzo Venerdì 19:00 Sala Rossa BONOMI Giuseppe Sabato 17:00 Sala Regioni Sabato 17:30 Sala Rossa BONVICINI Caterina Giovedì 18:00 Arena Bookstock Sabato 19:30 Sala Oval Venerdì 16:00 Sala Avorio BIANCHI Giuliano Lunedì 15:00 Sala Avorio BOOSTA Giovedì 20:30 Sala Rossa BIANCHI Matteo Venerdì 14:30 Spazio Book Venerdì 16:00 Sala Avorio Sabato 15:30 Sala Avorio BORASIO Carlotta Lunedì 14:00 Room to the future Domenica 17:00 Sala Avorio BORGHETIC Adele Domenica 12:00 Sala Regioni BIANCHI Sergio Sabato 12:00 Sala Regioni BORGNA Paolo Giovedì 18:30 Sala Gialla BIANCHI Valeria Giovedì 20:00 Spazio Autori A BORI Pier Cesare Giovedì 18:30 Sala Russia BIANCHINI Luca Giovedì 16:00 Sala Gialla BORISENKO Jurji Domenica 17:00 Sala Russia Sabato 17:30 Caffè Letterario BORRA Edoardo Lunedì 11:00 Piemonte Paesaggio Domenica 20:30 Sala Gialla BORRI Tommaso Francesco Domenica 16:00 Palco Rai BIANCO Gerardo Venerdì 14:30 Sala Regioni BOSCA Donato Lunedì 16:00 Piemonte Paesaggio BIANCONI Francesco Domenica 17:00 Arena Bookstock Lunedì 17:00 Spazio Autori B BIANUCCI Piero Sabato 13:00 Piazza Italia BOSCHERO Silvia Venerdì 20:00 Arena Bookstock Sabato 18:00 Sala Azzurra BOSCHI Luca Venerdì 15:30 Sala Comics Centre Domenica 12:00 Sala Rossa Sabato 11:30 Sala Comics Centre Domenica 18:30 Sala Azzurra BOSCHI Lucilla Lunedì 11:00 Piazza Italia Lunedì 15:00 Caffè Letterario BOSCHIS Giovanna Sabato 11:00 Piazza Italia BIAVARDI Andrea Domenica 11:00 Sala Professionali BOSCO Federica Sabato 18:30 Caffè Letterario BIDUSSA David Sabato 16:30 Caffè Letterario BOSCO Cristina Sabato 12:00 Piemonte Paesaggio Domenica 13:00 Sala Oval BOSCO Giovanni Sabato 14:30 Piemonte Paesaggio BIGNARDI Daria Sabato 12:30 Arena Bookstock BOSCO Massimo Venerdì 15:00 Piazza italia Domenica 16:30 Caffè Letterario BOSCO Gianni Venerdì 21:00 Piazza Italia BIKOV Dmitry Venerdì 10:30 Sala Russia BOSSI FEDRIGOTTI Isabella Venerdì 12:00 Lingua Madre BINI Marco Lunedì 17:00 Sala Incubatore Venerdì 18:00 Caffè Letterario BIOCCA Dario Giovedì 19:00 Caffè Letterario BOSSO Raffaella Domenica 12:30 Spazio Book BIONDI Giovanni Sabato 15:00 Sala Professionali BOSSO Fabrizio Lunedì 20:00 Sala Azzurra BIONDILLO Gianni Domenica 10:30 Lab. Scrittura BOTRINI Riccardo Venerdì 12:00 Spazio Autori A Domenica 16:30 Lingua Madre BOTTARI LATTES Caterina Venerdì 11:00 Piemonte Paesaggio Lunedì 10:30 Lab.Scrittura Lunedì 11:00 Piemonte Paesaggio Lunedì 12:00 Sala Oval BOTTERO Giuseppe Domenica 16:00 Spazio Autori A BISCARO Andrea Lunedì 19:00 Piazza Italia BOTTIGLIERI Maria Giovedì 17:30 Sala Arancio BISSACA Gianni Lunedì 10:30 Sala Rossa BOVERO Michelangelo Lunedì 17:00 Sala Blu BISSOLI Susanna Sabato 15:30 Sala Avorio BOVOLENTA Daniela Giovedì 14:00 Sala Blu BISTONDI Luisa Sabato 11:00 Piazza Italia BOYKOV Evgeny Venerdì 16:30 Sala Russia BIZZARRI Davide Sabato 11:15 Auditorium DM BOZZACCHI Gianni Lunedì 12:00 Palco Rai BLASI Giulio Venerdì 10:00 Piazza Italia BOZZELLI Cristiana Venerdì 18:30 Sala Regioni Sabato 14:00 Piazza Italia BOZZETTO Bruno Sabato 10:30 Lab.MultiLab Sabato 16:00 Sala Arancio Venerdì 18:30 Sala Regioni BLOND Lola Domenica 17:00 Sala Incubatore BOZZI Andrea Sabato 10:30 Sala Blu

142 / Indice Relatori Indice Relatori

BOZZO Antonio Giovedì 10:30 Sala Gialla CALURI Daniele Domenica 10:30 Sala Comics Centre BRACALE CERUTI Anna Maria Giovedì 17:00 Sala Avorio Domenica 12:30 Sala Comics Centre BRACALINI Romano Sabato 18:30 Sala Oval CALVESI Maurizio Venerdì 15:30 Sala Regioni BRACCHI Cristina Giovedì 12:00 Lingua Madre CAMANDONA Nadia Giovedì 20:00 Piazza Italia BRACCO Fabrizio Venerdì 15:30 Sala Regioni Domenica 16:00 Piazza Italia BRAGGIO Claudio Sabato 10:00 Piazza Italia CAMBA Federica Giovedì 15:00 Auditorium DM BRAMBILLA Cristina Domenica 12:00 Sala Professionali CAMBI Carlo Lunedì 15:00 Sala Avorio BRASOLIN Ezra Venerdì 20:00 Spazio Autori B CAMELLITI Minchelangelo Giovedì 13:30 Lingua Madre BRAVI Adrian Domenica 16:00 Room to the future CAMERA D’AFFLITO Isabella Sabato 13:30 Lingua Madre BRAVO Anna Venerdì 18:00 Sala Azzurra Sabato 15:00 Sala Blu BRENIFIER Oscar Giovedì 12:00 Lab.Autori Sabato 17:00 Sala Blu Venerdì 10:30 Lab.Autori Domenica 14:00 Sala Incubatore BRERO ARPINA Caterina Lunedì 16:00 Spazio Autori B Domenica 16:00 Sala Blu BRESSO Mercedes Domenica 15:00 Spazio Autori A Domenica 20:00 Sala Blu BREVINI Franco Venerdì 15:00 Sala Blu CAMERANA Oddone Venerdì 12:00 Sala Blu Sabato 17:30 Lingua Madre Venerdì 21:00 Sala Azzurra BRIANTI Paola Sabato 16:00 Sala Regioni CAMERANO Fabio Venerdì 16:00 Spazio Autori B BRIGNONE Francesca Domenica 12:00 Sala Arancio CAMERISTI DE LA SCALA Domenica 15:30 Sala Gialla BRIOSCHI Luigi Sabato 12:30 Sala Professionali CAMOLESE Giancarlo Lunedì 14:30 Spazio Book BRIZZI Fausto Sabato 10:00 Palco Rai CAMON Ferdinando Venerdì 12:00 Lingua Madre BRIZZI Enrico Lunedì 15:00 Lingua Madre Venerdì 20:00 Lingua Madre BROLLI Daniele Venerdì 18:30 Sala Comics Centre Venerdì 15:00 Sala Rossa Domenica 11:30 Sala Comics Centre CAMPANA Andrea Sabato 20:00 Sala Regioni BRON Marc Sabato 18:00 Piazza Parole CAMPO Gesualdo Giovedì 20:00 Sala Regioni BRONZAT Franco Venerdì 14:00 Lingua Madre CAMUSSO Susanna Venerdì 17:00 Sala Gialla BRUCCOLERI Stefano Domenica 11:00 Spazio Autori B Domenica 19:00 Sala Regioni BRUNAZZI Marco Sabato 12:30 Sala Comics Centre CANAVESE Silvio Giovedì 18:00 Piazza Italia BRUNETTA Franco Sabato 14:30 Spazio Autori B Sabato 12:00 Piazza Italia BRUNETTI Dimitri Venerdì 14.30 Sala Arancio Sabato 20:30 Sala Avorio Domenica 12:00 Sala Arancio CANCIANI Fabrizio Venerdì 20:00 Sala Incubatore BRUNIALTI Nicola Giovedì 10:30 Spazio Book CANFORA Luciano Sabato 10:30 Sala Azzurra BRUNO Giacomo Giovedì 12:00 Piazza Italia Sabato 18:30 Spazio Autori B BRUNO Valter Venerdì 15:00 Piazza italia Domenica 18:00 Sala Rossa BRUNO Dave Giovedì 13:00 Spazio Autori A Lunedì 17:00 Sala Blu BRUNODET Sabrina Venerdì 17:30 Spazio Book CANGIOTTI Marco Venerdì 20:00 Lingua Madre BRUSCAGLI Riccardo Lunedì 10:30 Sala Blu CANNAS Ettore Sabato 12:30 Spazio Book BUCCI Christian Venerdì 17:00 Tentazione Meditazione CANNELLA Mario Domenica 18:30 Sala Professionali BUCCIANTINI Massimo Giovedì 11:30 Sala Rossa CANNELLA Carlo Venerdì 19:00 Sala Avorio BUCCIARELLI Elisabetta Domenica 18:00 Room to the future CANNI’ Gianna Lunedì 14:30 Sala Arancio BUFFA Mauro Sabato 15:30 Spazio Autori B CANNUCCIARI Bruno Domenica 10:30 Lab.MultiLab BUFFA Pietro Sabato 11:30 Tentazione Meditazione CANTARELLA Eva Sabato 15:00 Sala Rossa BUFFON Gianluigi Lunedì 14:00 Caffè Letterario Domenica 18:00 Sala Rossa BUFI Ennio Venerdì 14:30 Sala Comics Centre CANTINI Stefano Venerdì 14:30 Palco Radio Venerdì 17:00 Spazio Autori B Venerdì 20:30 Sala Rossa BUKALOV Aleksej Domenica 21:00 Sala Russia Sabato 13:30 Auditorium DM BUNGARO Franco Venerdì 19:00 Sala Arancio CANTO DI EBANO Sabato 20:30 Sala Rossa BURANELLI Jacopo Sabato 10:30 Sala Comics Centre CANZIAN Chiara Venerdì 18:00 Auditorium DM BUSSACHINI Angelo Domenica 14:30 Sala Comics Centre CAORSI Alessio Domenica 19:30 Sala Auditorium DM BUSSELLI Emiliano Sabato 10:00 Piazza Italia CAPELLETTO Enrica Giovedì 12:30 Lab.Scienza BUTTAFARRO Alfredo Giovedì 16:00 Sala Incubatore CAPELLI Francesco Venerdì 14.30 Lab.Autori BUTTAFARRO Gianluca Giovedì 16:00 Sala Incubatore CAPEZZUOLI Andrea Venerdì 10:30 Auditorium DM BUTTAFUOCO Pietrangelo Domenica 12:00 Lingua Madre CAPORICCI Chiara Lunedì 15:45 Auditorium DM BUTTIGLIERO Giacinto Lunedì 19:00 Piazza Italia CAPOZZOLI Adriana Giovedì 19:00 Sala Incubatore BUTTIGLIONE Rocco Lunedì 15:30 Sala Rossa CAPPELLINI Milva Maria Venerdì 14:00 Sala Avorio BUTTINELLI Mauro Giovedì 12:00 Palco Rai CAPPON Claudio Sabato 15:00 Palco Rai Giovedì 18:00 Palco Rai CAPRARA Giovanni Lunedì 17:00 Sala Rossa BUTTINO Marco Lunedì 16:00 Sala Russia CAPRARICA Antonio Venerdì 17:00 Sala Azzurra BYKOV Dmitry Venerdì 10:30 Sala Russia CAPRIOGLIO Nadia Domenica 14:00 Sala Russia CACCHIOLI Manuela Venerdì 11:30 Spazio Autori B Domenica 18:30 Sala Russia CACCIARI Massimo Venerdì 15.30 Sala Regioni Domenica 19:30 Sala Russia Venerdì 17:30 Sala Blu CAPUANI Monica Domenica 18:00 Sala Gialla CACI Davide Giovedì 11:30 Sala Comics Centre CAPURSO Anna Venerdì 14:00 Sala Incubatore Giovedì 17:30 Sala Comics Centre CAPUZZI Lucia Sabato 10:30 Spazio Autori A Venerdì 19:30 Sala Comics Centre Sabato 15:30 Spazio Book CAFFO Ernesto Sabato 16:30 Spazio Book CARABBA Carlo Giovedì 17:00 Lingua Madre CAGNA Piero Giovedì 20:30 Sala Arancio CARAMATTI Margherita Giovedì 14:00 Sala Professionali CAJIAO Francisco Venerdì 18:00 Spazio Book CARAMELLA Paola Lunedì 12:00 Piazza Italia CALABRESI Mario Venerdì 18:30 Sala Rossa CARASSI Marco Giovedì 16:30 Piazza Parole Sabato 14:30 Sala Azzurra Venerdì 15:30 Sala Business Domenica 12:00 Sala Oval Sabato 16:00 Sala Regioni Domenica 17:00 Sala Gialla CARAVELLI Lorenza Venerdì 15:00 Sala Avorio Domenica 18:30 Sala Azzurra CARBONE Mauro Venerdì 15:00 Piemonte Paesaggio Lunedì 12:00 Sala Oval Sabato 11:00 Piemonte Paesaggio Lunedì 14:30 Sala Rossa CARBONI Claudio Sabato 11:15 Auditorium DM CALAPÀ Nicoletta Sabato 16:30 Piazza Parole CARCIONE Massimo Venerdì 17:30 Sala Arancio CALDAROLA Peppino Giovedì 16:00 Sala Regioni CARDINALE Ugo Giovedì 15:00 Sala Oval CALDOGNETTO Maria Luisa Domenica 10:30 Lingua Madre Venerdì 12:00 Sala Rossa CALIGIURI Mario Giovedì 16.00 Sala Regioni Venerdì 16:00 Sala Gialla Venerdì 14.30 Sala Regioni Domenica 18:30 Sala Professionali

Indice Relatori / 143 Indice Relatori

CARDINALE Mirko Sabato 10:30 Sala Blu CAVICCHIOLI Silvia Lunedì 16:30 Piazza Parole CARDINI Franco Venerdì 12:00 Spazio Autori A Giovedì 10:30 Sala Arancio Venerdì 16:30 Sala Regioni CAVINA Cristiano Lunedì 13:00 Bookstock Sabato 16:00 Sala Regioni CAZZULLO Aldo Sabato 15:30 Sala Oval Domenica 19:00 Sala Blu Domenica 11:30 Sala Blu CARIDI Paola Venerdì 14:00 Sala Blu CECCARELLI Patrizia Sabato 14:30 Spazio Book Sabato 13:30 Lingua Madre CECCHI PAONE Alessandro Domenica 19:00 Spazio Autori B Sabato 12:00 Sala Blu CECERE Giuseppe Paolo Sabato 16:30 Auditorium DM Domenica 14:00 Sala Blu CEDERNA Giuseppe Giovedì 19:00 Caffè Letterario Lunedì 16:00 Sala Blu CELANO Maria Venerdì 11:00 Sala Avorio CARLETTI Elio Domenica 11:30 Sala Avorio CELESTINI Ascanio Domenica 19:30 Sala Gialla CARLONA Nicola Venerdì 12:00 Sala Arancio CENCI Tomaso Giovedì 19:00 Spazio Autori A CARLOT-TA Sabato 14:00 Palco Radio CENCIO Tommaso Giovedì 11:00 Sala Incubatore Sabato 17:15 Auditorium DM CENTINI Massimo Venerdì 13:00 Spazio Autori A CARLOTTO Massimo Domenica 12:00 Spazio Autori A Sabato 10:30 Sala Arancio Domenica 19:30 Caffè Letterario CEPEDA FUENTES Marina Domenica 10:30 Caffè Letterario CARMIGNANI Ilide Giovedì 12:00 Sala Professionali CERA Maria Venerdì 11:00 Sala Avorio Giovedì 16:30 Sala Professionali CERAOLO Arianna Sabato 11:00 Piazza Italia Giovedì 18:00 Sala Professionali CERAOLO Roberta Sabato 12:00 Sala Incubatore Venerdì 15:00 Sala Professionali CERASUOLO Claudio Venerdì 18:00 Sala Avorio Venerdì 18:00 Sala Professionali CERCAS Javier Domenica 12:30 Sala Azzurra Sabato 12:30 Sala Professionali CERCOLA Tony Venerdì 21:00 Lingua Madre Sabato 16:00 Sala Professionali CERESA Silvana Giovedì 20:00 Spazio Autori A Sabato 17:30 Sala Professionali CERINO Giulia Giovedì 18:00 Sala Incubatore Domenica 12:00 Sala Professionali CERRATO Carlo Venerdì 12:30 Piemonte Paesaggio Domenica 14:00 Sala Professionali Sabato 16:30 Piemonte Paesaggio CARMINANTI Fausto Giovedì 13:00 Sala Incubatore Domenica 10:40 Palco Rai CARNERO Roberto Venerdì 18:00 Sala Incubatore Lunedì 14:00 Sala Avorio CARNEVALI Rossella Sabato 17:00 Spazio Autori A CERRATO Daniele Lunedì 11:00 Piemonte Paesaggio CARONIA Sabina Lunedì 14:00 Spazio Autori B Lunedì 16:00 Piemonte Paesaggio CAROSSO Gianfranco Lunedì 11:00 Piemonte Paesaggio CERRETO Roberto Venerdì 16:30 Sala Business CARPANETTO Dino Lunedì 17:30 Sala Arancio CERRI Riccardo Domenica 18:00 Piazza Parole CARPINELLI Giovanni Giovedì 16:30 Piemonte Paesaggio CERRUTI Giovanni Venerdì 18:00 Piazza Parole CARRA Patrizia Sabato 16.30 Arena Bookstock Lunedì 18:00 Sala Rossa CARRE’ Gabriella Sabato 14:30 Spazio Book CESTARI Roberto Venerdì 18:30 Sala Regioni CARRETTA Roberta Domenica 18:00 Piazza Italia CHANG Leslie Domenica 17:30 Lingua Madre CARRIER Massimo Venerdì 10:00 Palco Rai CHAPPORI Alfredo Venerdì 17:00 Sala Azzurra CARRISI Roberto Domenica 19:00 Sala Regioni CHARIGLIONE Leonardo Venerdì 15:00 Sala IBF Conference Room CASAGRANDE Libero Giovedì 18:30 Sala Blu Venerdì 18:30 Palco Rai CASAMASSIMA Pino Domenica 20:00 Spazio Autori B CHELI Pietro Sabato 12:30 Caffè Letterario CASANOVA Antonio Domenica 16:30 Spazio Book Sabato 13:30 Sala Gialla CASELLA Alessandra Giovedì 18:00 Lingua Madre Domenica 14:30 Sala Rossa CASELLI Gian Carlo Venerdì 18:00 Spazio Autori B CHIABERGE Riccardo Sabato 10:30 Sala Rossa Venerdì 21:00 Spazio Autori A Sabato 13:30 Sala Rossa Sabato 17:30 Spazio Autori B CHIAMBRETTI Piero Lunedì 14:00 Caffè letterario Lunedì 12:00 Piazza Italia CHIAMPARINO Sergio Giovedì 15:00 Sala Rossa Lunedì 17:00 Caffè Letterario Giovedì 19:30 Sala Blu CASELLI Stefano Sabato 10:30 Sala Regioni Venerdì 17:00 Sala Avorio CASERTA Giovanni Sabato 18:00 Sala Regioni Venerdì 21:00 Sala Azzurra CASINI Carlo Giovedì 11:00 Spazio Autori B Sabato 12:00 Sala Azzurra CASORZO Aldo Giovedì 17:30 Piemonte Paesaggio Sabato 18:00 Spazio Autori A CASPANI Andrea Giovedì 19:00 Sala Oval Domenica 10:30 Sala Blu CASSELLA Maria Venerdì 13:00 Sala Professionali CHIAPPANO Alessandra Domenica 11:30 Piazza Parole Sabato 12:00 Sala Incubatore CHIAPPORI Alfredo Venerdì 17:00 Sala Azzurra CASSIANI Luca Venerdì 11:00 Sala Avorio CHIARIGLIONE Leonardo Venerdì 15:00 IBF Conference Room CASSINI Marco Venerdì 16:00 Spazio Autori B CHIARLONI Anna Sabato 17:30 Sala Avorio Venerdì 18:00 Sala Business CHIAVISTELLI Antonio Lunedì 16:30 Piazza Parole CASTAGNA Oreste Sabato 13:40 Palco Rai CHIELLINO Giovanni Venerdì 19:00 Sala Arancio Domenica 10:00 Palco Rai CHIERICO Antonio Venerdì 17:00 Sala Incubatore CASTAGNA Guido Giovedì 18:30 Tentazione Meditazione CHIESA Franco Giovedì 19:00 Sala Avorio CASTAGNOLI Piergiovanni Venerdì 11:30 Spazio Autori B CHIESA Giulietto Sabato 18:00 Sala Russia CASTEL BLOOM Orly Domenica 19:30 Lingua Madre CHINASKI Venerdì 20:30 Sala Comics Centre CASTELLANI Lidia Giovedì 18:00 Lingua Madre CHINI POLIDORI Paola Giovedì 14:30 Sala Arancio CASTELLI Enrico Domenica 20:00 Sala Avorio CHIOSSO Giorgio Sabato 10:30 Caffè Letterario CASTELLINA Luciana Venerdì 12:30 Arena Bookstock CHIRILLI Silvia Domenica 20:00 Sala Incubatore Sabato 12:00 Sala Azzurra CHIRIVI Francesco Lunedì 18:00 Sala Blu CASTRONOVO Valerio Giovedì 14:00 Sala Regioni CHIZHOVA Elena Venerdì 13:30 Sala Russia CATTICH Niccolò Domenica 20:00 Spazio Autori A CHRISTILLIN Evelina Lunedì 18:00 Caffè Letterario CAVAGLIÀ Gianfranco Sabato 12:00 Piemonte Paesaggio CIAIRANO Silvia Lunedì 12:00 Spazio Autori A CAVAGLION Alberto Domenica 11:30 Piazza Parole CIAMMARUGHI Lamberto Venerdì 14:30 Palco Radio CAVAGNOLI Franca Domenica 14:00 Sala Professionali CIANNELLA Marco Lunedì 18:00 Sala Blu CAVALITTO Stefano Giovedì 20:00 Spazio Autori A CIARDELLA Gianluca Venerdì 16:30 Palco Rai Domenica 20:00 Piazza Italia CIBIEN Carlo Venerdì 16:30 Spazio Autori A CAVALLARI Fabio Domenica 20:00 Sala Avorio CICALA Roberto Giovedì 15:30 Spazio Book CAVALLI Nicola Venerdì 10:00 Piazza Italia Venerdì 14:30 Sala Gialla Venerdì 13:00 Piazza Italia Lunedì 14:30 Arena Bookstock Venerdì 13:00 Sala Professionali CICCARELLI Rioberto Domenica 17:00 Sala Professionali CAVALLIN Simona Domenica 16:00 Piazza Italia CIGNATTA Davide Lunedì 15:00 Auditorium DM CIOCCATO Francesco Giovedì 15:00 Tentazione Meditazione

144 / Indice Relatori Indice Relatori

CIOCE Vito Venerdì 18:30 Palco Radio CORTI Lorenzo Sabato 16:30 Sala Comics Centre Sabato 12:30 Palco Rai Domenica 17:30 Sala Comics Centre CIOTTI Luigi Venerdì 14:30 Sala Azzurra COSCIONI Francesco Venerdì 19:00 Sala Incubatore Sabato 17:30 Spazio Autori B COSMI Benedetta Domenica 19:00 Sala Arancio CIPOLLA Alfonso Sabato 16:30 Sala Avorio COSSI Alessandra Sabato 16:30 Auditorium DM Domenica 16:30 Piazza Parole COSSO Laura Venerdì 20:00 Sala Avorio CIRAVEGNA Cristina Lunedì 19:00 Spazio Autori B COSSU Annamaria Venerdì 12:00 Sala Arancio CIRILLO Jacopo Sabato 17:00 Room to the future COSTA Stefania Giovedì 18:00 Lingua Madre CIRIO Alberto Giovedì 15:00 Piemonte Paesaggio Sabato 19:30 Lingua Madre CIRIO Patrizia Sabato 18:30 Piemonte Paesaggio Lunedì 10:30 Sala Rossa CIRRI Massimo Venerdì 18:00 Arena Bookstock COSTA Lella Domenica 18:00 Sala Gialla CISI Lorenzina Giovedì 14:00 Spazio Autori B COSTA Virgilio Giovedì 14:30 Sala Avorio CISNETTO Enrico Giovedì 12:00 Sala Azzurra COSTA Emila Sabato 12:30 Sala Avorio CIUCCETTI Silvia Giovedì 10:30 Piemonte Paesaggio COSTA Nicoletta Sabato 16:30 Sala Russia CIVES Simona Giovedì 18:00 Sala Professionali COSTA Maria Cristina Giovedì 20:00 Sala Oval CLERICI Margherita Domenica 10:00 Spazio Book COSTANTINI Emilia Domenica 17:00 Spazio Autori A COALOA Roberto Giovedì 18:30 Sala Russia COSTI Bruno Giovedì 11:00 Sala Avorio COBA Gjon Giovedì 14:30 Lingua Madre COTA Roberto Domenica 18:30 Sala Oval COCCHI Fulvio Lunedì 19:00 Sala Rossa COTTINO Alberto Lunedì 16:00 Spazio Autori A CODA Piero Lunedì 15:30 Sala Rossa COUTSOUCOS Spiro Venerdì 10:00 Piazza Italia Lunedì 17:00 Sala Oval Venerdì 13:00 Sala Professionali CODA Pier Luigi Giovedì 15:00 Sala Regioni COVATTA Fabio Sabato 20:00 Sala Regioni Sabato 11:30 Bookstock COVERI Lorenzo Venerdì 15:30 Sala Gialla CODECÀ Chiara Giovedì 13:30 Spazio Book COZZO Paolo Giovedì 13:00 Spazio Autori B COEN Leonardo Sabato 15:30 Spazio Autori B CRAB Lunedì 10:30 Sala Rossa COGNIGNI Cecilia Venerdì 11:00 Sala Professionali CREPAX Margherita Giovedì 14:30 Sala Russia Venerdì 14:30 Sala Gialla Giovedì 19:30 Sala Russia Sabato 12:00 Sala Incubatore Venerdì 19:30 Sala Russia COLAKOVICH Mersiha Venerdì 20:00 Sala Regioni Domenica 14:00 Sala Professionali COLANGELI Silvia Lunedì 14:30 Sala Azzurra CRINÒ Lara Sabato 18:30 Caffè Letterario COLITTO Alfredo Sabato 17:00 Sala Regioni CRIPPA Enrico Lunedì 12.30 Tentazione Meditazione COLLOREDO Sabina Sabato 16:00 Sala Regioni CRO Stelio Giovedì 13:00 Piazza Italia COLOMBARI Chiara Maria Sabato 11:00 Piazza Italia CROCCO Raffaele Sabato 21:00 Piazza Italia COLOMBI Tiziano Giovedì 14:00 Spazio Autori A CROCE Vittorio Giovedì 18:00 Piemonte Paesaggio COLOMBO Gherardo Venerdì 16:30 Spazio Autori A CROSETTI Maurizo Lunedì 10:30 Sala Oval COLOMBO Alessandro Venerdì 11:00 Piazza Italia CROVELLA Beppe Sabato 17:30 Piemonte Paesaggio Lunedì 12:00 Piazza Italia CROVI Luca Sabato 17:00 Sala regioni Lunedì 18:00 Piazza Italia Sabato 18:00 Sala Azzurra COLORNI Renata Sabato 17:30 Sala Professionali Domenica 13:00 Arena Bookstock COLTORTI Emiliano Lunedì 19:00 Caffè Lettarario Domenica 17.00 Sala Blu COMAZZI Alessandra Giovedì 16:00 Palco Rai CRUZ SMITH Martin Sabato 15:30 Sala Azzurra Giovedì 17:00 Palco Rai CUCCHI Maurizio Venerdì 16:00 Piazza Italia Venerdì 16:30 Palco Rai CUCCHI Riccardo Lunedì 18:00 Spazio Autori B Sabato 14:30 Caffè Letterario CUCCO Enzo Domenica 11:30 Sala Blu COMBA Rinaldo Giovedì 16:30 Piazza Parole CUGNO Marco Giovedì 20:30 Sala Blu COMBI Carlo Lunedì 15:00 Sala Avorio Venerdì 18:30 Spazio Autori A COMENCINI Francesca Sabato 16:30 Arena Bookstock Domenica 13:00 Spazio Autori A Sabato 19:00 Spazio Autori A CUIF Anne-Gaelle Giovedì 20:00 Piazza Italia CONDINI Luca Giovedì 17:00 Spazio Autori B Domenica 16:00 Piazza Italia CONFORTI Angela Domenica 13:00 Piazza Italia CULASSO Enrico Giovedì 14:30 Sala Avorio CONSOLO Vincenzo Sabato 19:00 Piazza Italia CULICCHIA Giuseppe Sabato 15:30 Caffè Letterario CONTE Mario Sabato 18:30 Spazio Book Domenica 11:30 Arena Bookstock CONTE Alberto Domenica 11:30 Sala Azzurra CUMER Eleonora Lunedì 11:30 Lab.IllustrAutori CONTE Giorgio Lunedì 10:30 Sala Oval Lunedì 14:30 Lab.IllustrAutori CONTI Marco Sabato 13:30 Sala Avorio CUNIETTI Alessandro Sabato 19:00 Room to the future CONTINI Sabrina Domenica 18:00 Piazza Parole CURRERI Luciano Venerdì 14:00 Spazio Autori B COPPO Nicoletta Venerdì 21:00 Piazza Italia Venerdì 19:30 Spazio Book COPPOLA Massimo Domenica 15:00 Arena Bookstock CURTI Anna Giovedì 10:30 Lab.Scienza COPPOLA Rino Lunedì 16:00 Spazio Book Venerdì 10:30 Lab.Scienza COPPOLA Michele Giovedì 16:00 Spazio Autori B CURTO Guido Giovedì 14:00 Sala Regioni Giovedì 18:30 Sala Gialla DADE Venerdì 20:30 Sala Comics Centre Venerdì 12:00 Sala Gialla DAGNA Giuseppe Giovedì 18:00 Piemonte Paesaggio CORDERO Lucia Domenica 10:00 Spazio Book D’AGNESE Luca Domenica 13:30 Sala Rossa CORDERO Franco Sabato 16:30 Sala Gialla D’AGOSTINI Franca Sabato 10:30 Sala Rossa CORDERO Giuliana Lunedì 12:00 Piazza Italia Domenica 16:00 Spazio Autori A CORDERO DI PAMPARATO Francesco Domenica 10:00 Piazza Italia DAI PRA’ Silvia Domenica 12:30 Spazio Book CORIANI Paolo Lunedì 12:45 Auditorium DM DAL BON Paolo Venerdì 21:00 Sala Gialla CORNO Dario Giovedì 15.00 Sala Oval DAL MASSO Paola Sabato 10:30 Spazio Book CORONA Mauro Sabato 18:30 Arena Bookstock DAL MORO Paolo Sabato 15:30 Nati per leggere CORRADINI Isabella Domenica 10:30 Sala Avorio DAL POS Valter Domenica 20:00 Sala Avorio CORRENDO Elio Lunedì 19:00 Sala Rossa D’ALESSANDRO Pasquale Sabato 10:00 Palco Rai CORSARO (QVQ) Fabio Venerdì 17:00 Sala Incubatore D’ALESSANDRO Jiame Sabato 11:30 Spazio Book CORSINI Filippo Domenica 18:30 Palco Radio DALLA CHIESA Nando Domenica 15:00 Piemonte Paesaggio CORSINI Giuseppe Lunedì 16:00 Piemonte Paesaggio Domenica 19:00 Sala Regioni CORSO Enrica Venerdì 12:30 Lab.IllustrAutori DALL’ASTA Andrea Giovedì 16:00 Piazza Italia CORTE Mario Domenica 17:00 Piazza Italia DALL’OMO Daniele Giovedì 12:00 Auditorium DM CORTELLESSA Andrea Lunedì 16:00 Caffè Letterario DALL’ONGARO Michele Giovedì 13:45 Palco Rai CORTESE Pier Lunedì 19:30 Auditorium DM DALMAS Davide Lunedì 16:00 Caffè Letterario Lunedì 20:00 Sala Gialla D’ALMO Stefano Giovedì 19:00 Sala Avorio D’AMARO Sergio Venerdì 10:30 Spazio Autori B

Indice Relatori / 145 Indice Relatori

DAMASCO Antonio Venerdì 16:00 Piemonte Paesaggio DEL BOCA Lorenzo Giovedì 18:00 Sala Oval D’AMBROSIO Matteo Venerdì 11:00 Sala Professionali Giovedì 19:30 Sala Blu D’AMBROSIO Marco Sabato 18:00 Sala Comics Centre Venerdì 18:30 Sala Gialla Domenica 10:30 Sala Comics Centre Sabato 18:30 Sala Oval DAMIANI Paolo Domenica 20:30 Sala Rossa Domenica 16:00 Sala Oval DAMIANO Cesare Sabato 18:30 Spazio Autori B Domenica 18:30 Sala Oval D’AMICIS Carlo Sabato 20:30 Sala Blu Lunedì 16:00 Sala Oval D’AMICO Fortunato Lunedì 11:00 Sala Avorio DEL NEGRO Pietro Sabato 15:00 Sala Regioni DAMILANO Davide Venerdì 18:00 Piazza Parole DEL PONTE Giovanni Sabato 15:30 Spazio Book DANDINI Serena Sabato 19:30 Sala Rossa Lunedì 10:30 Sala Oval D’ANDREA Gianpaolo Sabato 18:00 Sala Regioni DEL RIO Pilar Sabato 11:30 Spazio Autori A D’ANGELO Umberto Giovedì 18:00 Sala Professionali DELBONO Pippo Sabato 13:30 Spazio Autori B D’ANGELO Luciano Giovedì 12:00 Sala Regioni DELCONTE Carlo Domenica 17:30 Sala Arancio D’ANNA Stefano Sabato 15:00 Sala Incubatore DELLA CASA Stefano Sabato 18:00 Palco Rai DANTE Emma Giovedì 20:00 Sala Oval Domenica 14:00 Spazio Autori B DASSU’ Marta Domenica 18:30 Sala Azzurra DELLA PORTA Piero Venerdì 21:00 Piazza Italia DAVICO BONINO Guido Giovedì 16:30 Sala Oval DELLA ROCCA Roberto Giovedì 12:00 Spazio Autori B Giovedì 19:00 Piazza Italia DELLA VALLE Valeria Venerdì 12:00 Sala Oval Venerdì 16:00 Piazza italia DELL’ARTI Giorgio Venerdì 18:30 Sala Gialla Venerdì 20:00 Lingua Madre DELMONTE Andrea Giovedì 10:30 Lab.MultiLab Lunedì 18:00 Caffè Letterario Giovedì 11:30 Lab.MultiLab DAVINI Ottavio Venerdì 21:00 Piazza Italia Venerdì 10:30 Lab.MultiLab DAVOLI Giuseppe Lunedì 11:00 Sala Incubatore Venerdì 12:30 Lab.Scrittura DAZIERI Sandrone Sabato 21:00 Spazio Autori A DEMETRIO Duccio Sabato 14.30 Lingua Madre DE ANGELIS Edoardo Giovedì 12:00 Palco Rai Domenica 11:00 Spazio Autori A DE BACCO Alice Venerdì 10:30 Piazza Parole DEMICHELI Cristiano Giovedì 10:30 Lab.IllustrAutori DE BAGGIS Mafe Giovedì 15:00 Room to the future DEMICHELIS Davide Giovedì 14:30 Lingua Madre DE BENEDETTI Benedetto Giovedì 15:00 Spazio Autori A DENEGRI Raffaella Giovedì 14:30 Lab.Scienza Domenica 17:00 Piemonte Paesaggio Giovedì 16:00 Lab.Scienza DE CATALDO Giancarlo Venerdì 20:00 Caffè Letterario Giovedì 17:30 Lab.Scienza Venerdì 19:00 Spazio Autori B Venerdì 13:30 Lab.Scienza Sabato 11:30 Palco Rai Venerdì 15:00 Lab.Scienza Sabato 12.30 Sala Oval Venerdì 16.30 Lab.Scienza DE CATALDO Giulia Giovedì 11:05 Palco Radio Sabato 10:30 Lab.Scienz DE GIACOMI Carlo Venerdì 15:00 Piemonte Paesaggio Sabato 12.30 Lab.Scienza DE GIOVANNINI Ivo Sabato 18:00 Piazza Italia Sabato 14:00 Lab.Scienza DE GREGORIO Maria Teresa Sabato 17.00 Sala Regioni DENTI Roberto Giovedì 10:30 Lab.Autori DE GUZZIS Marco Giovedì 11.00 Sala Avorio Giovedì 15:30 Spazio Book DE KAT Otto Venerdì 16:30 Sala Blu Domenica 11:30 Spazio Book DE KERCKHOVE Derrick Sabato 10:30 Sala Blu Domenica 18:30 Spazio Book DE LIBERO Maria Antonia Giovedì 12:00 Sala Blu DEPERU Giacomo Domenica 11:30 Sala Blu DE LORENZO Gianfranco Sabato 10:30 Sala Avorio DEREGIBUS Enrico Lunedì 16:30 Auditorium DM Sabato 13:30 Spazio Book DESIATI Mario Sabato 19:30 Caffè Letterario DE LUCA Erri Venerdì 15:30 Sala Oval DEVESCOVI Francesco Giovedì 16:00 Palco Rai Venerdì 20:00 Lingua Madre Giovedì 17:00 Palco Rai DE LUNA Giovanni Sabato 16:00 Piazza Italia Venerdì 11:00 Palco Rai Domenica 10:30 Sala Azzurra Venerdì 12:30 Palco Rai Lunedì 16:00 Spazio Autori B Venerdì 16:30 Palco Rai DE MAIO Gianfranco Venerdì 15:30 Spazio Book Venerdì 17:30 Palco Rai DE MARCO Giuliano Giovedì 11:00 Spazio Autori B Venerdì 18:30 Palco Rai DE MARCO Donatella Sabato 14:30 Sala Avorio Sabato 12:30 Palco Rai DE MARI Silvana Lunedì 10:30 Sala Oval Sabato 15:00 Palco Rai DE MARIA Turi Lunedì 19:00 Sala Rossa Sabato 16:30 Palco Rai DE MAURO Tullio Sabato 10:30 Sala Azzurra Sabato 18:00 Palco Rai DE MICHELIS Cesare Sabato 20:00 Sala Gialla Domenica 16:00 Palco Rai DE NICOLA Francesco Lunedì 16:00 Sala Azzurra Domenica 19:00 Palco Rai DE PAULA Bruna Lunedì 12:00 Sala Regioni Lunedì 12:00 Palco Rai DE PRETIS Giancarlo Lunedì 11:00 Sala Regioni DEVETAG Antonio Sabato 16:30 Auditorium DM DE ROMA Alessandro Venerdì 14:30 Spazio Book DEVIETTI GOGGIA Federica Sabato 11:30 Piazza Parola DE SANCTIS Francesco Giovedì 15:00 Sala Oval DI BELLA Elena Venerdì 17:30 Sala Regioni Venerdì 12:00 Sala Rossa DI BRIZZI Ottavio Giovedì 16:30 Sala Oval Venerdì 16:00 Sala Gialla DI CASTRI Furio Lunedì 20:00 Sala Azzurra DE SANTIS Raffaella Sabato 17:00 Piazza Italia DI DONATO Argia Lunedì 14:00 Caffè Letterario DE SANTIS Sergio Domenica 12:00 Spazio Autori B DI FORTUNATO Eleonora Giovedì 12:00 Sala Professionali DE SERVIO Luigi Sabato 10:00 Palco Rai DI GESÙ Matteo Lunedì 16:00 Caffè Letterario DE SIENA Paolo Giovedì 12:00 Sala Regioni DI GIANBATTISTA Carlo Giovedì 14:30 Sala Arancio DE SIERVO Luigi Domenica 19:00 Palco Rai Venerdì 12:00 Sala Arancio DE SIO Teresa Lunedì 18:30 Sala Azzurra DI GREGORIO Barbara Giovedì 17:00 Caffè Lettrario DE SISTI Giancarlo Lunedì 14:30 Spazio Book DI LEO Mauro Giovedì 16:30 Sala Russia DE TURRIS Gianfranco Venerdì 11:00 Spazio Autori A Venerdì 11:30 Sala Russia DE VERIS Gabriele Venerdì 12:00 Sala Incubatore Sabato 12:30 Sala Russia DEAD CAT IN A BAG Giovedì 14:30 Palco Rai DI LIETO Carlo Sabato 18:30 Sala Avorio DEAGLIO Mario Venerdì 18:30 Sala Rossa DI LORENZO Roberta Giovedì 11:15 Auditorium DM DEBENEDETTI Alberto Domenica 19:30 Sala Auditorium DM DI LUCA Patrizia Venerdì 20:00 Lingua Madre DEBENETTI Giuseppe Venerdì 11:00 Piazza Italia DI MARE Franco Sabato 10:30 Arena Bookstock DEBICKE Patrizia Domenica 10:30 Lingua Madre Sabato 18:00 Sala Blu DEDOLA Rossana Giovedì 20:00 Spazio Autori A Domenica 13:30 Lingua Madre DEGLI ESPOSITI Carlo Sabato 19:30 Palco Rai DI MASSO Paolo Sabato 10:30 Spazio Book DEGLI ESPOSITI Piera Venerdì 20:00 Sala Regioni DI MEO Metis Giovedì 20:00 Palco Rai DEIDDA Mariano Sabato 17:30 Piemonte Paesaggio DI PAOLO Paolo Sabato 17:00 Piazza Italia

146 / Indice Relatori Indice Relatori

DI PASQUALE Enzo Sabato 14:00 Sala Incubatore FALGIMIGLI Alberto Domenica 19:30 Sala Auditorium DM DI PIAZZA Giuseppe Giovedì 16:30 Sala Rossa FANTATO Gabriele Lunedì 15:00 Piazza Italia DI PIETRANTONIO Donatella Domenica 14:30 Caffè Letterario FARABRUTTO Sabato 18:45 Auditorium DM DI RIENZO Eugenio Domenica 18:00 Spazio Autori B FARINETTI Francesco Domenica 11:30 Tentazione Meditazione DI SALVATORE Paola Giovedì 15:00 Sala Regioni FASANELLA Giovanni Sabato 12:30 Sala Oval DI SORA Daniela Venerdì 10:30 Sala Russia FASOLA Andrea Venerdì 16:30 Auditorium DM DI STEFANO Paolo Sabato 11:30 Lingua Madre FASSINO Piero Giovedì 18:30 Sala Gialla DI VICO Dario Sabato 18:30 Sala Rossa Sabato 13:30 Spazio Autori A DIAMANTE Dante Domenica 17:30 Sala Comics Centre FATTORI Chiara Lunedì 12:00 Sala Incubatore DIFFENBAUGH Vanessa Sabato 17:00 Sala Azzurra FATUZZO Josina Venerdì 18.00 Piazza Italia DIEZ Javier Gonzales Giovedì 14:30 Lab.Autori FAUVEL Isabelle Giovedì 12:00 Sala IBF Conf. Room DILIBERTO Oliviero Sabato 12:30 Spazio Autori A FAVERO Roberto Giovedì 19:00 Sala Avorio DIONISI Silvia Domenica 12:00 Sala Incubatore FAVETTO Gian Luca Giovedì 14:00 Sala Professionali DIRINDIN Narciso Domenica 18:30 Caffè Letterario FAZIO Lorenzo Sabato 16:30 Caffè Letterario DIVINOSCRIVERE Domenica 18:00 Tentazione Meditazione FAZZI Patrizia Venerdì 13:00 Sala Avorio DIX Gioele Giovedì 20:30 Sala Gialla FEDI Bianca Stefania Giovedì 11:00 Piazza Italia DODONOV Alexander Giovedì 15:30 Sala Russia FELTRINELLI Inge Giovedì 18:30 Sala Blu DOMENICI Viviano Venerdì 14:00 Sala Oval FENOGLIO Margherita Lunedì 11:00 / 14:00 Piemonte Paesaggio DOMINICI Andrea Venerdì 12:00 Sala Incubatore FERRANDI Giuseppe Domenica 15:00 Sala Regioni DONÀ Massimo Lunedì 17:00 Sala Oval FERRARA Antonio Lunedì 10:30 Sala Oval DONADELLI Daniele Sabato 11:15 Auditorium DM Lunedì 14:30 Bookstock DONATO Salvatore Lunedì 12:00 Sala Incubatore Venerdì 21:30 Sala Russia DONES Elvira Domenica 19:00 Sala Regioni FERRARESI Franco Lunedì 19:00 Sala Rossa DORFLES Piero Venerdì 10:30 Sala Gialla FERRARESI Silvio Giovedì 14:00 Sala Incubatore Sabato 15:00 Sala Gialla FERRARI Mario Lunedì 15:00 Piazza Italia Domenica 18:00 Palco Rai FERRARI Sara Giovedì 20:00 Lingua Madre D’ORRICO Enrico Sabato 12:30 Caffè Letterario FERRARI Gian Arturo Giovedì 18:00 Sala Professionali DOTOLO Carmelo Domenica 11:00 Spazio Autori A FERRARI Aldo Lunedì 16:00 Sala Russia DOTTI Marco Venerdì 18:30 Spazio Autori A FERRARI Antonio Venerdì 20:00 Lingua Madre Domenica 13:00 Spazio Autori A FERRARIO Marco Venerdì 10:00 Piazza Italia DRAGONO Federico Lunedì 17:00 Piazza Italia FERRARIO Davide Giovedì 19:00 Caffè Letterario DUBINI Miriam Giovedì 12:30 Lab.Scrittura Sabato 19:00 Sala Comics Center EANDI Enrico Venerdì 16:00 Sala Arancio Lunedì 12:00 Sala Oval ECO Umberto Venerdì 17:00 Sala Oval FERRARIO Giovanni Sabato 18:00 Sala Comics Centre EFRIKIAN Laura Venerdì 20:00 Piemonte Paesaggio FERRARIS Giovanni Maria Giovedì 17:30 Sala Arancio ELIO E LE STORIE TESE Giovedì 18:00 Caffè Letterario FERRARIS Carlo Venerdì 17.30 Sala Arancio ELIZAROV Michail Venerdì 10:30 Sala Russia FERRARIS Maurizio Giovedì 19:00 Sala Rossa Venerdì 13:30 Sala Russia Sabato 13:30 Caffè Letterario Sabato 11:00 Sala Russia Lunedì 17:30 Sala Azzurra Sabato 21:00 Sala Russia FERRARIS Davide Domenica 12:00 Sala Incubatore ELKANN John Venerdì 18:30 Sala Rossa FERRARIS Giancarlo Sabato 18:30 Piemonte Paesaggio Domenica 15:30 Caffè Letterario FERRARIS PASSALENTI Ausilia Venerdì 10:30 Sala Arancio ELKANN Alain Domenica 15:00 Spazio Autori B FERRARO Felicetta Giovedì 18:00 Lingua Madre Domenica 15:30 Caffè letterario FERRARIS Giancarlo Sabato 18:30 Piemonte Paesaggio ELLIS Frank Venerdì 17:00 Sala Rossa FERRARIS Marco Giovedì 17:30 Tentazione Meditazione EMANUEL Giancarlo Giovedì 19:00 Sala Avorio Domenica 16:00 Tentazione Meditazione EMILETTI Alberto Giovedì 13:30 Lab.IllustrAutori FERRATO Rosita Giovedì 14:30 Lingua Madre Giovedì 16:30 Lab.IllustrAutori FERRERA Maurizio Sabato 18:30 Sala Rossa EMMOTT Bill Venerdì 18:30 Sala Rossa FERRERO Alfredo Lunedì 11:00 Sala Avorio Domenica 18:30 Sala Azzurra FERRERO Andrea Lunedì 21:00 Spazio Autori A ENGER Thomas Domenica 17:00 Sala Blu FERRERO Ernesto Lunedì 12:00 Lingua Madre ENOCH Luca Domenica 14:00 Spazio Autori A Sabato 17:30 Sala Gialla Sabato 20:00 Sala Comics Center FERRERO Gabriella Domenica 13:30 Sala Avorio ENRICI BELLOM Maura Sabato 18:00 Sala Incubatore FERRERO Pierumberto Lunedì 20:00 Sala Gialla ENRIQUES Lorenzo Domenica 18:30 Sala Professionali FERRI Paolo Sabato 15:00 Sala Professionali ENSLER Eve Domenica 18:00 Sala Gialla FERRO Silvano Sabato 19:00 Sala Arancio EPIFANI Guglielmo Lunedì 12:00 Sala Regioni FERRON Flavio Venerdì 14:30 Sala Comics Centra ERCOLANI Alessandro Giovedì 12:00 Piazza Italia FERRONE Vincenzo Lunedì 18:00 Spazio Autori A Venerdì 14:00 Piazza Italia FICARA Giorgio Giovedì 19:00 Piazza Italia ERCOLE Ezio Venerdì 10:30 Sala Arancio Giovedì 16:00 Lingua Madre ERDAS Donatella Giovedì 14:30 Sala Avorio Venerdì 18:00 Caffè Letterario ERNU Vasile Giovedì 20:30 Sala Blu Domenica 15:30 Caffè Letterario EROF’EEV Victor Domenica 12:30 Sala Russia Domenica 16:00 Sala Russia ERRANTI Venerdì 20:30 Sala Rossa FIENGO Maria Silvia Domenica 18:00 Sala Incubatore ESPOSITO Tony Giovedì 18:00 Palco Rai FILATTERIA Andrea Lunedì 19:00 Piazza Italia ESPOSITO Antonio Sabato 19:00 Sala Incubatore FILATTIERA Giulia Sabato 14:30 Sala Avorio EURON Enrico Giovedì 20:00 Piazza Italia FILIPPELLI Francesca Venerdì 16:30 Sala Business Domenica 16:00 Piazza Italia FILIPPI Benedetta Giovedì 14:30 Sala Arancio EVANGELISTI Mauro Sabato 16:00 Sala Incubatore FILIPPINI Bianca Maria Sabato 11:00 Sala Incubatore FABBRI Franco Giovedì 13:45 Palco Rai FILOGRANA Giorgio Venerdì 11:00 Sala Avorio FABER TEATER Lunedì 10:30 Sala Rossa FINAZZER FLORY Massimiliano Domenica 15:30 Sala Gialla FABI Niccolò Lunedì 20:00 Sala Gialla FINOCCHI Daniela Giovedì 12:00 Lingua Madre FABI Claudio Lunedì 20:00 Sala Gialla Giovedì 14:30 Lingua Madre Domenica 18:00 Auditorium DM Venerdì 13:00 Lingua Madre FACCENDA Emanuele Lunedì 16:30 Piazza Parole Sabato 14:30 Lingua Madre FACCHINELLI Claudio Venerdì 18:30 Sala Regioni Lunedì 12:00 Lingua Madre FACCIN Antonio Sabato 12:30 Sala Russia FIORASO Alessandro Giovedì 15:00 Tentazione Meditazione FAGIOLI Massimo Sabato 17:00 Spazio Autori A FIORENTINO Giuliana Giovedì 15:00 Sala Oval FALETTI Giorgio Domenica 20:30 Sala Gialla FISHMAN Charles Domenica 19:00 Spazio Autori B FALETTI DI GIORDANO Laura Giovedì 17:30 Tentazione Meditazione FLEISCHNER Edoardo Venerdì 18:30 Palco Rai

Indice Relatori / 147 Indice Relatori

FLOREANO Ilaria Domenica 19:00 Sala Avorio GALDO Antonio Lunedì 19:00 Spazio Autori A FLORES Marcello Domenica 10:30 Sala Russia GALIMBERTI Claudia Sabato 15:00 Sala Rossa FLORES D’ARCAIS Paolo Sabato 10:30 Sala Gialla GALLENCA Gualberto Lunedì 19:00 Spazio Autori B FLOREZ FERNANDEZ Elisa Giovedì 13:00 Sala Incubatore GALLERANI Stefano Giovedì 20.30 Sala Blu FLORIS Gianluca Sabato 21:00 Spazio Autori A GALLI Carlo Venerdì 17:30 Sala Blu FO Dario Sabato 17:00 Sala Oval Sabato 16:30 Sala Rossa FOA Anna Giovedì 12:00 Spazio Autori B GALLINO Guglielmo Giovedì 10:30 Piazza Parole FOA Massimo Sabato 20:30 Spazio Autori B GALLINO Luciano Venerdì 13.30 Arena Bookstock FOCHESATO Walter Giovedì 15:30 Spazio Book Venerdì 14:30 Sala Gialla FOFI Goffredo Giovedì 15:30 Sala Azzurra Venerdì 17:00 Sala Gialla Giovedì 17:00 Sala Regioni GALLINO Nicola Domenica 15:00 Spazio Autori A FOGLI Patrick Venerdì 19:30 Sala Blu GALLIONE Giorgio Venerdì 21:00 Sala Gialla FOIS Marcello Sabato 12:30 Lingua Madre GALLO Sofi a Lunedì 12:00 Sala Oval Sabato 18:00 Sala Regioni Lunedì 13:30 Spazio Book FOLINO Viincenzo Sabato 18:00 Sala Regioni GALLO Andrea Domenica 20:30 Caffè Letterario FONTANA Giorgio Domenica 16:00 Spaizo Autori A GALLO Arturo Lunedì 19:00 Sala Rossa FONTANELLA Luigi Sabato 18:30 Sala Avorio GALLO Claudio Sabato 17:00 Sala Regioni FONZI Ada Lunedì 12:00 Spazio Autori A GALLO Vittorio Venerdì 15:00 Tentazione Meditazione FORESTO Andrea Sabato 20:30 Sala Arancio GALLONI Marco Sabato 12:00 Sala Arancio FORESTO Patrizia Venerdì 10:30 Sala Arancio GALLOT-LAVALLEE Emmanuel Giovedì 20:00 Sala Incubatore FORMA Livio Lunedì 18:00 Spazio Autori B GALVAGNO Elisa Domenica 16:00 Sala Arancio FORMENTI Carlo Giovedì 19:00 Sala Rossa GAMBARI Olga Lunedì 12:30 Tentazione Meditazione FORMENTON Luca Giovedì 20:30 Sala Blu GAMBAROTTA Bruno Giovedì 15:00 Caffè Letterario Domenica 17:00 Sala Professionali Giovedì 18:00 Lingua Madre FORNAROLI Enrico Lunedì 12:00 Sala Incubatore Giovedì 20:30 Caffè Letterario FORNASIER Laura Sabato 13:30 Spazio Book Venerdì 18:30 Palco Radio FORNONI Giorgio Sabato 11:30 Arena Bookstock Sabato 12:30 Spazio Autori A FORTE Francesco Domenica 14:30 Sala Arancio Sabato 12:30 Palco Rai FORTE Luigi Giovedì 18:30 Sala Blu Domenica 13:00 Spazio Autori B FORTE Franco Sabato 16:00 Sala Regioni Sabato 16:00 Spazio Autori A FORTUNATO Mario Venerdì 13:30 Sala Azzurra Sabato 17:00 Sala Oval Venerdì 18:00 Caffè Letterario Sabato 20:00 Arena Bookstock FOSCHI Rosella Venerdì 10:30 Sala Arancio Domenica 14:30 Lingua Madre FOSCHINI Michele Sabato 15:30 Sala Comics Centre Domenica 15:30 Spazio Book Sabato 16:30 Room to the future Lunedì 12:00 Sala Oval Lunedì 11:30 Sala Comics Center GAMBOTTO Fulvio Sabato 12.30 Sala Comics Centre FOSSATI Massimo Venerdì 12:00 Sala Professionali GANDOLFI Silvana Lunedì 11:30 Spazio Book FOSSATI Giovanni Roggero Sabato 13:30 Spazio Autori A GANGEMI Mimmo Giovedì 16:00 Sala Regioni FOSSE Erik Giovedì 15:00 Sala Incubatore GANGI Giuseppe Domenica 11:30 Sala Avorio FRACASSA Ugo Lunedì 19:00 Lingua Madre GANNI Enrico Sabato 16:00 Sala Professionali FRACASSI Claudio Domenica 16:00 Sala Oval GARATTI Maria Rosa Domenica 15:00 Sala Incubatore FRANCALACCI Mila Venerdì 10:30 Sala Arancio GARAVELLO Andrea Venerdì 15:00 Piazza italia FRANCESCHET Elisa Giovedì 14:00 Spazio Autori B GARAVINI Daniela Giovedì 13:00 Spazio Autori A FRANCESCHINI Enrico Venerdì 19:30 Sala Azzurra GARBARINO Silvio Sabato 18:00 Spazio Autori A FRANCESCHINI Dario Domenica 12:30 Caffè Letterario GARDONCINI Battista Giovedì 15:00 Palco Rai FRANCHINI Leonardo Sabato 18:00 Sala Russia Domenica 13:30 Palco Rai Domenica 21:00 Sala Russia GARELLI Franco Sabato 10:30 Sala Professionali FRANCIA Giuseppina Sabato 10:30 Piazza Parole GARELLO Eraldo Venerdì 19:00 Sala Arancio FRANCO Ernesto Venerdì 10:30 Sala Azzurra GARGIULIO Rosa Venerdì 12:00 Sala Professionali Venerdì 14:30 Sala Gialla GARIBALDI Luciano Lunedì 16:00 Sala Oval Sabato 17:30 Sala Gialla GARIGLIO Daniela Domenica 20:00 Piazza Italia FRANZA Marco Venerdì 19:30 Arena Bookstock GARIGLIO Giancarlo Domenica 18:00 Tentazione Meditazione FRANZINI Manila Venerdì 18:00 Spazio Book GARLANDO Luigi Venerdì 11:30 Spazio Book FRASCA Simona Sabato 19:00 Sala Incubatore GAROFANO Linda Lunedì 12:00 Sala Gialla FRASSATI Luciano Lunedì 14:30 Sala Rossa GAWRONSKI Jas Venerdì 15:00 Spazio Autori B FRAU Angelo Lunedì 19:00 Sala Rossa GASCO Anna Lunedì 14:30 Sala Arancio FRAUSIN Laura Venerdì 15:00 Sala Professionali GASPA Pier Luigi Sabato 12:30 Sala Comics Centre FRESCURA Loredana Venerdì 11:30 Lab.MultiLab GASPARETTO Pier Francesco Venerdì 14:00 Sala Avorio FRONTERRÈ Michele Lunedì 19:00 Spazio Autori A GASPARINI Carolina Domenica 20:00 Spazio Autori A FULCHERI Mario Domenica 20:00 Spazio Autori A GATTI Luigi Sabato 14:30 Piemonte Paesaggio FUMAGALLI Giovanna Sabato 11:00 Piazza Italia GATTI Roberta Lunedì 16:00 Piemonte Paesaggio FUMELLI Lorenza Sabato 17:00 Tentazione Meditazione GATTO Giancarlo Sabato 14:30 Piemonte Paesaggio FUMERO Marella Domenica 16:30 Piemonte Paesaggio GAUADAGNI Alessandro Sabato 15:00 Sala Professionali FUSARI Luca Domenica 12:00 Sala Professionali GAUTIER Valentina Sabato 13:30 Lab.MultiLab FUSARO Enrica Sabato 20:00 Spazio Autori A GAWRONSKI Stas Venerdì 12:30 Sala Russia FUSCO Laura Domenica 16:00 Sala Arancio GAZZÈ Max Lunedì 20:00 Sala Gialla GABRIELLI Franco Sabato 12:00 Sala Regioni GAZZOLA Alessia Giovedì 16:00 Caffè Letterario GABUSI Marco Giovedì 15:00 Piemonte Paesaggio GEDA Fabio Sabato 11:30 Lab.Scrittura GAETA Maria Ida Giovedì 17:00 Lingua Madre Sabato 17:30 Spazio Book GAFFURI Piero Venerdì 15:00 Sala IBF Conference Room Domenica 11:00 Spazio Autori B Venerdì 18:30 Palco Rai Domenica 17:30 Spazio Book GAGLIANONE Paola Venerdì 17:30 Palco Rai Lunedì 12:00 Sala Oval GAGLIARDI Antonio Sabato 20:30 Sala Arancio GELASIMOV Andrej Venerdì 10:30 Sala Russia GAGLIARDI Mary Lunedì 19:00 Spazio Autori B GEMA Giovedì 20:30 Arena Bookstock GAGNOR Roberto Giovedì 16:00 Sala Comics Centre GENINETTI Teresa Sabato 10:30 Lingua Madre GAI Aldo Giovedì 15:00 Piemonte Paesaggio GENISI Gabriella Sabato 19:30 Spazio Autori B Sabato 13:30 Piemonte Paesaggio GENISIO Chiara Lunedì 15:00 Sala Blu GAIA Tiziano Venerdì 11:00 Lingua Madre GENOVESI Roberto Sabato 14:30 Sala Comics Centre GAINO Alberto Domenica 10:30 Sala Avorio GENTI Francesca Venerdì 15:00 Room to the future GAIOTTI DE BIASE Paola Domenica 19:00 Spazio Autori A GENTILE Guido Giovedì 10:30 Sala Arancio

148 / Indice Relatori Indice Relatori

GENTILE Pierangelo Lunedì 16:30 Piazza Parole GOMEZ Peter Venerdì 14:30 Sala Azzurra GERA Bianca Domenica 10:30 Lingua Madre Venerdì 19:30 Sala Blu GERI Maurizio Sabato 11:15 Auditorium DM GONZATO Silvino Domenica 10:30 Sala Gialla GERVASONI Claudio Giovedì 20:00 Spazio Autori B GONZATTO Sabrina Lunedì 19:00 Sala Rossa GHELMISA Andrej Giovedì 16:30 Sala Russia GORI Francesca Domenica 10:30 Sala Russia Giovedì 17:30 Sala Russia GORIA Gianfranco Venerdì 15:30 Sala Comics Centre Lunedì 10:30 Sala Russia Venerdì 17:30 Sala Comics Centre GHEO Radu Pavel Giovedì 11:00 Sala Incubatore GORIA Marco Sabato 16:30 Piemonte Paesaggio GHEZZI Marco Giovedì 17:00 Sala IBF Conference Room GORLIER Claudio Venerdì 12:00 Sala Blu Venerdì 14:00 Room to the future Venerdì 18:30 Palco Radio GHILARDI Fabrizio Domenica 11:30 Arena Bookstock Sabato 12:30 Palco Rai GHINELLI Lorenza Domenica 14:30 Caffè Letterario GOUMEN Giulia Giovedì 16:30 Sala Russia GHIONE Stefano Giovedì 10:30 Piazza Parole GRADO Merlo Giovedì 16:30 Piazza Parole GHIRARDI Elisa Giovedì 19:00 Sala Arancio GRAGLIA Giulio Giovedì 16:00 Spazio Autori B GIACHINO Luchino Venerdì 19:00 Sala Arancio Lunedì 19:00 Sala Rossa GIACHINO Luigi Lunedì 20:00 Sala Incubatore GRAMELLINI Massimo Domenica 12:00 Sala Oval GIACOBBO Roberto Sabato 16:30 Palco Rai Domenica 15:30 Sala Azzurra GIAGNINI Elvio Lunedì 16:00 Sala Azzurra Domenica 17:00 Sala Gialla GIAMMARCO Rosa Giovedì 15:00 Sala Regioni GRANATELLI Giovanni Venerdì 12:00 Sala Incubatore GIAMMEI Alessandro Sabato 21:00 Spazio Autori A GRANA Olimpia Venerdì 14:00 Sala Incubatore GIANETTO Claudia Sabato 12:00 Sala Arancio GRANDE Carlo Domenica 18:00 Piazza Italia GIANNASI Andrea Giovedì 11:00 Piazza Italia GRANDE Eliana Domenica 13:30 Spazio Book Sabato 18:00 Piazza Italia GRANDESSO Esther Domenica 10:00 Spazio Book Lunedì 12:00 Spazio Autori B GRANDI Augusto Venerdì 11:00 Spazio Autori A GIANNELLA Salvatore Domenica 17:00 Sala Rossa GRANDI Lino Sabato 20:00 Spazio Autori A GIANOTTI Lorenzo Sabato 18:30 Sala Gialla GRANIERI Giuseppe Sabato 15:00 Room to the future GIANOTTI Gaincarlo Lunedì 11:00 Sala Avorio GRANZOTTO Paolo Venerdì 11:00 Spazio Autori A GIANZANA Francesco Bonifacio Domenica 17:00 Piemonte Paesaggio GRASSI Mino Domenica 11:00 Sala Incubatore Domenica 18:00 Piemonte Paesaggio GRASSO Claudio Sabato 13:30 Arena Bookstock GIAU Bruno Giovedì 12:00 Piemonte Paesaggio GRASSO Aldo Giovedì 19:00 Sala Rossa GIGANTE Antonella Giovedì 20.30 Sala Blu GRASSO Pietro Venerdì 10:30 Sala Rossa GIGLI MARCHETTI Ada Domenica 16:00 Spazio Autori B GRASSO Tano Venerdì 14:30 Sala Azzurra GIGLIO Geronimo Giovedì 13:30 Spazio Book GRATTERI Nicola Lunedì 10:30 Arena Bookstock GILBERT Mads Giovedì 15:00 Sala Incubatore GRAWONSKY Jas Lunedì 14:30 Sala Rossa GINESU Sergio Domenica 19:00 Pizza Italia GRECO Emanuele Giovedì 14:30 Sala Avorio GINSBORG Paul Domenica 13:00 Sala Oval GRECO Giulio Venerdì 18:00 Sala Incubatore GIORDA Francesco Lunedì 10:30 Sala Rossa GREGOTTI Vittorio Venerdì 16:00 Sala Rossa GIORDANO Mario Venerdì 15:00 Sala Blu GRESTA Gabriele Venerdì 15:00 Sala IBF Conference Room GIORELLO Giulio Giovedì 18:30 Sala Azzurra Venerdì 18:30 Palco Rai Lunedì 17:00 Sala Rossa GRIGORIEVA Lidia Venerdì 13:00 Sala Russia GIOVANARDI Mauro Ermanno Lunedì 18:45 Auditorium DM GRILLI Marco Giovedì 20:30 Piazza Parole Lunedì 20:00 Sala Gialla Sabato 19:30 Spazio Book GIOVANNELLI Fausto Domenica 15:00 Piazza Italia Sabato 20:30 Piazza Parole GIOVANNETTI Giovanni Giovedì 14:00 Spazio Autori A Domenica 20:30 Piazza Parole GIOVANNONE Pier Mario Sabato 15:30 Piemonte Paesaggio Lunedì 20:30 Piazza Parole GIOVIALE Fernando Venerdì 18:30 Spazio Autori A GRILLI Augusto Giovedì 20:30 Piazza Parole GIOVINAZZO Stefano Lunedì 19:00 Spazio Autori A Venerdì 20:30 Piazza Italia GIRALUCCI Silvia Sabato 14:30 Sala Azzurra Sabato 20:30 Piazza Parole GIRARD Giorgio Giovedì 20:00 Spazio Autori A Domenica 20:30 Piazza Parole GIRAUDO Patrizia Venerdì 17:00 Sala Incubatore Lunedì 20:30 Piazza Parole GIRIMONTI GRECO Giuseppe Domenica 12:30 Spazio Book GRIMALDI Emanuela Lunedì 17:00 Piazza Italia GIROLA Paolo Domenica 18:30 Sala Oval GRIMALDI Vittoria Lunedì 17:00 Piazza Italia GIUA Grazia Venerdì 15:00 Sala Professionali Lunedì 18:00 Piazza Italia GIUBBOLINI Carla Domenica 20:00 Piazza Italia GRIMALDI Piercarlo Sabato 12:00 Piemonte Paesaggio GIUDIZI Gloria Lunedì 10:30 Sala Blu GRIMALDI SCARFIOTTI Teresa Lunedì 17:00 Piazza Italia GIULIANI Sandra Giovedì 18:00 Lingua Madre GROS-PIETRO Sandro Giovedì 18:00 Spazio Autori B GIULIANI Imma Giovedì 17:00 Sala Incubatore Sabato 18:30 Sala Avorio GIULIANO Valter Venerdì 17:00 Sala Avorio Domenica 15:00 Spazio Autori B Lunedì 18:00 Piazza Parole GUAGNINI Elvio Lunedì 16 :00 Sala Azzurra GIUNINPERO Mario Giovedì 14:00 Spazio Autori B GUARALDI Mario Venerdì 10:00 Piazza Italia GIUST Anna Venerdì 20:00 Sala Avorio Sabato 14:00 Piazza Italia GIUSTETTO Giada Lunedì 10:30 Sala Arancio GUARINIELLO Raffaele Domenica 10:30 Sala Avorio GJATA Benko Giovedì 14:30 Lingua Madre GUARNIERI Luigi Venerdì 19:30 Sala Gialla GJECI Ervis Giovedì 19:00 Sala Avorio GUASTELLO Roberto Giovedì 18:00 Piemonte Paesaggio GLIAMICIDELBAR Domenica 18:00 Tentazione Meditazione GUAZA Kamela Lunedì 12:00 Lingua Madre GLUKOSKY Dmitry Sabato 11:30 Spazio Book GUBETTI Furio Lunedì 20:00 Sala Incubatore GNECH Stefano Domenica 17:00 Sala Incubatore GUERCETTI Emanuela Giovedì 14:30 Sala Russia GNOLI Antonio Sabato 16:30 Sala Rossa GUERINI Angelo Venerdì 13.00 Sala Professionali Domenica 14:00 Sala Azzurra GUERRINI Marco Sabato 15:00 Sala Professionali Domenica 16:00 Sala Rossa GUERRINI Irene Domenica 17:00 Sala Russia GNUQUARTET Lunedì 20:00 Sala Gialla GUGGINO Alberto Venerdì 17:30 Sala Regioni Venerdì 14:30 Palco Radio GUGLIELMINO Francesca Domenica 10:30 Sala Arancio Venerdì 20:30 Sala Rossa GUINGA Venerdì 20:30 Sala Rossa GOBINO Guido Domenica 16:00 Tentazione Meditazione Lunedì 12:45 Auditorium DM Lunedì 11:00 Tentazione Meditazione Domenica 14:00 Palco Radio GODINO Ilaria Domenica 17:00 Spazio Autori B GULLINO Paola Lunedì 16:30 Piazza Parole GOFFREDO Giuseppe Sabato 19:30 Spazio Autori B GUOLO Renzo Domenica 10:30 Sala Rossa HACK Margherita Venerdì 14:00 Sala Oval Sabato 10:30 Sala Gialla

Indice Relatori / 149 Indice Relatori

HAJDARI Gëzim Lunedì 19:00 Lingua Madre LAFRANCESCHINA Felice Domenica 15:30 Sala Avorio HARARI Guido Venerdì 21:00 Sala Gialla Lunedì 19:00 Piazza Italia HENDEL Carlo Domenica 15:00 Sala Regioni LAGIOIA Nicola Sabato 20:30 Sala Blu HENDEL Lorenzo Domenica 15:00 Sala Regioni LAGORIO Simonetta Domenica 15:00 Piemonte Paesaggio HILAL Jamil Sabato 12:00 Sala Blu Domenica 16:30 Piemonte Paesaggio HLEHEL Ala Lunedì 16:00 Sala Blu Lunedì 17:00 Caffè Letterario HARDING Paul Sabato 16:00 Sala Blu LAJOLO Davide Giovedì 10:30 Piemonte Paesaggio I SASSOFONI BORGANI Sabato 10:30 Auditorium DM LAJOLO Laurana Giovedì 10:30 Piemonte Paesaggio I VIOLINI DI S.VITTORIA Domenica 15:45 Auditorium DM Giovedì 12:00 Piemonte Paesaggio IACCARINO Luca Venerdì 11:30 Tentazione Meditazione Giovedì 15:00 Piemonte Paesaggio IACONESI Salvatore Venerdì 18:00 Room to the future Giovedì 18:00 Piemonte Paesaggio ICARDI Adriano Sabato 14:30 Piemonte Paesaggio LALA Riccardo Venerdì 12:00 Spazio Autori A ICHINO Andrea Venerdì 12:00 Sala Rossa LALA Roberto Lunedì 11:00 Spazio Autori B IEMMA Cristina Venerdì 19:30 Arena Bookstock LAMBERTUCCI Pietro Domenica 10:30 Sala Avorio IGNAZI Piero Venerdì 17:30 Sala Blu LANCIONE Francesco Venerdì 17:30 Sala Regioni IGNESTI Franco Sabato 14:00 Sala Regioni LADOLFI Giuliano Venerdì 18:00 Sala Incubatore IGORT Domenica 12:00 Spazio Autori A Lunedì 17:00 Sala Incubatore IL DUBBIO DI DAVIDE Lunedì 20:30 Arena Bookstock LANDRA Daniele Lunedì 18:00 Piazza Parole IMBELLONE Valentina Sabato 18:00 Sala Incubatore LANDUCCI Franca Giovedì 14:30 Sala Avorio IMBENI Caterina Domenica 14:00 Room to the future LANGE Anton Sabato 10:30 Sala Russia IMPARATO Gianfelice Sabato 17:30 Arena Bokkstock LANGELLA Giuseppe Giovedì 15:30 Sala Azzurra INARDI Carola Sabato 19:30 Lingua Madre LANZA Consolata Sabato 18:00 Sala Incubatore Lunedì 10:30 Sala Rossa LANZARDO Diego Domenica 18:00 Piemonte Paesaggio INFRASCA Roberto Sabato 18:00 Piazza Italia LANZILOTTA Eugenio Giovedì 14:30 Sala Avorio INGANNAMORTE Marco Venerdì 12:00 Sala Incubatore LARGANA’ Filippo Sabato 18:30 Piemonte Paesaggio INGROIA Antonio Venerdì 19:30 Sala Blu LARINI Mariacristina Giovedì 13:30 Lab.Scienza INTRONA Onofrio Giovedì 10:30 Sala Regioni LASTREGO Cristina Venerdì 11:00 Piemonte Paesaggio INTROVIGNE Massimo Giovedì 14:00 Sala Blu LASTRICO Maurizio Domenica 19:00 Arena Bookstock IOLI Giovanna Domenica 15:00 Piemonte Paesaggio LATELLA Maria Sabato 19:00 Spazio Autori A IOVINO Andrea Lunedì 12:00 Sala Gialla LATERZA Giuseppe Venerdì 19:30 Sala Azzurra IOZZO Domenico Venerdì 18:00 Spazio Book Sabato 10:30 Sala Azzurra IRIGARAY Luce Venerdì 18:30 Sala Blu Domenica 17:00 Sala Oval IRRERA Anna Giovedì 17:30 Sala Arancio LATERZA DE FEDERICIS Maria Giovedì 17:00 Sala Avorio ISOARDI Elisa Venerdì 16:30 Palco Rai LATYNINA Yulia Sabato 20:00 Sala Russia ITACA TEATRO Venerdì 19:00 Lingua Madre Sabato 18:30 Sala Gialla Sabato 19:30 Lingua Madre LATRONICO Vincenzo Venerdì 14:30 Spazio Book IUELE Marina Domenica 18:00 Sala Avorio LAUBER Roberto Lunedì 15:00 Sala Incubatore IUGA Nora Giovedì 11:00 Sala Incubatore LAVIGNI Sergio Lunedì 11:00 Spazio Autori B Venerdì 13:30 Sala Azzurra LAZARESCU Florin Venerdì 13.30 Sala Azzurra IULI Fabrizio Venerdì 17:00 Tentazione Meditazione LAZZARINI Guido Giovedì 12:00 Sala Avorio IVALDI Adolfo Venerdì 11:00 Piemonte Paesaggio LAZZAROTTO Marco Giovedì 11:30 Lab.Scrittura JALLÀ Daniele Venerdì 14:00 Lingua Madre LE BALLUCHE DE LA SAUGRENUE Giovedì 12:45 Auditorium DM Venerdì 15:30 Sala Business LE MELE VOLANTI Lunedì 10:30 Sala Rossa JANACEK Helena Domenica 12:30 Sala Azzurra LENTA Pinuccia Domenica 11:30 Piemonte Paesaggio JAWORSKI Krystyna Lunedì 11:00 Sala Regioni LEONELLI Giuseppe Domenica 17:00 Sala Regioni JOSSA Stefano Lunedì 16:00 Caffè Letterario LEOPARDI Vanni Sabato 20:00 Sala Regioni KACHUPA Lunedì 18:00 Auditorium DM LERNER Gad Sabato 19:30 Sala Azzurra KAMINSKI Sarah Domenica 10:30 Sala Arancio LES SANS PAPIER Venerdì 15:00 Auditorium DM KAZAKOVA Alla Venerdì 16:30 Sala Russia LETIZIA Diana Sabato 16:00 Sala Incubatore KELLER Roberto Giovedì 20:30 Sala Blu LEVANI Daniel Lunedì 13:30 Lingua Madre Venerdì 13:30 Sala Azzurra LEVI Lia Domenica 18:00 Arena Bookstock KHANNA Parag Sabato 12:00 Sala Rossa Lunedì 12:30 Arena Bookstock KISELEV Ghennady Giovedì 14:30 Sala Russia LEVI Marta Sabato 16:30 Spazio Autori B Venerdì 18:30 Sala Russia LEVI Tullio Lunedì 11:00 Spazio Autori A KOSTIOUKOVITCH Elena Giovedì 14:30 Sala Russia LEVY Marc Sabato 18:00 Sala Blu Sabato 18:00 Sala Russia LEVY Andrea Venerdì 11:00 Sala Incubatore Sabato 19:00 Sala Russia LI Chen Sabato 15:30 Piemonte Paesaggio KOUABITE Christian Venerdì 11:00 Lingua Madre LI VELI Luigi Sabato 18:00 Palco Rai KROMER Manuel Giovedì 18:30 Sala Azzurra LIBEROVICI Andrea Venerdì 20:00 Spazio Autori B KUCHUKIAN Pietro Venerdì 13:00 Lingua Madre LIETTI Pieraldo Sabato 12:00 Sala Incubatore KUNG Hans Giovedì 17:00 Sala Azzurra LIGORATTI Stefano Venerdì 12:00 Auditorium DM KUNIZYN Vyacheslav Venerdì 20:00 Lingua Madre Sabato 12:00 Auditorium DM Sabato 12:30 Sala Russia LIGUORI Dora Giovedì 18:00 Sala Regioni Sabato 18:00 Sala Russia LINARELLO Giulio Venerdì 19:30 Arena Bookstock KUZMIN Aleksej Giovedì 16:30 Sala Russia LINGUA Graziano Lunedì 17:00 Sala Russia Giovedì 17:30 Sala Russia LINGUAGLOSSA Giorgio Lunedì 14:00 Spazio Autori B Lunedì 10:30 Sala Russia LINO Ivan Libero Sabato 21:00 Spazio Autori A KUZMIN Evgenij Sabato 16:30 Sala Russia LIPERI Felice Sabato 18:00 Palco Rai Lunedì 10:30 Sala Russia LIPPERINI Loredana Giovedì 13:45 Palco Rai LA CORTE Gianni Giovedì 16:00 Spazio Autori A Venerdì 14:00 Caffè Letterario Domenica 13:30 Sala Avorio LITTIZZETTO Luciana Giovedì 17:30 Sala Gialla LA MONICA Gino Lunedì 19:00 Caffè Lettarario Sabato 17:30 Caffè Letterario LA PORTA Filippo Venerdì 15:00 Sala Blu LIVIGNI Sergio Lunedì 11:00 Spazio Autori B Venerdì 20:00 Lingua Madre LIVORSI Franco Domenica 20:00 Piazza Italia LA SPINA Luigi Sabato 10:30 Sala Azzurra LJUBIN Valerij Petrovic Domenica 17:00 Sala Russia LA TELLA Barbara Giovedì 14:00 Sala Blu LOBUNETS Dmitry Giovedì 15:30 Sala Russia LABONIA Alessandro Domenica 13:00 Piazza Italia LOMBARDO Maria Luisa Giovedì 20:00 Sala Avorio LACATENA Anna Paola Domenica 11:00 Sala Incubatore LO PORTO Tiziana Venerdì 20:30 Sala Comics Centre LAFACE Cristiana Venerdì 11:00 Sala Incubatore LO PREIATO Paola Lunedì 18:00 Sala Incubatore

150 / Indice Relatori Indice Relatori

LO RUSSO Tommaso Giovedì 14:30 Sala Arancio MANCINI Giovanna Domenica 17:00 Piazza Italia Venerdì 12:00 Sala Arancio MANCINI Lamberto Domenica 15:30 Sala Professionali Sabato 12:00 Sala Arancio MANCINI Roberto Venerdì 18:30 Sala Blu LO SQUINTETTO Domenica 16:00 Sala Regioni MANCINI Claudia Domenica 20:00 Sala Incubatore LO STREGATTO Lunedì 10:30 Sala Rossa MANCONI Maurizio Venerdì 10:30 Sala Arancio LODI Dario Sabato 18:00 Piazza Italia MANCUSO Vito Giovedì 17:00 Sala Azzurra LOEWENTHAL Enrico Lunedì 11:00 Spazio Autori A Domenica 16:00 Sala Rossa LOI Franco Lunedì 13:30 Arena Bookstock MANENTE Flavia Domenica 10:00 Spazio Book LOJARRO Daniela Venerdì 12:00 Sala Professionali MANFREDI Valerio Massimo Venerdì 10:30 Sala Gialla LOLLI Gabriele Domenica 11:30 Sala Azzurra MANGANELLI Vittorio Venerdì 17:00 Tentazione Meditazione LOMBARDI Chiara Domenica 17:30 Sala Arancio MANGHI Eugenio Lunedì 10:30 Spazio Book LOMBARDI Amaldo Venerdì 17:00 Piazza Italia MANICARDI Marco Domenica 14:00 Room to the future LOMBARDI Enrico Giovedì 18:30 Sala Blu MANNA Giovanni Venerdì 11:30 Lab.illustrAutori LOMBARDI Silvia Venerdì 17:00 Spazio Autori B Venerdì 14:00 Lab.IllustrAutori LOMBARDO Giacomo Lunedì 18:00 Piazza Parole MANNI VIGLIATURO Valerio Sabato 10:30 Sala Regioni LOMBARDO Maria Luisa Giovedì 11:00 Sala Incubatore MANNORI Luca Venerdì 10:30 Sala Regioni Venerdì 13.30 Sala Azzurra MANSELLI Claudia Sabato 18:00 Sala Incubatore LOMBARDO PIJOLA Marida Sabato 16:30 Spazio Book MANZI Chiara Venerdì 15:00 Tentazione Meditazione LOMBROSO Lorena Sabato 11:30 Lab.Scienza MANZON Federica Domenica 14:30 Caffè Letterario Sabato 15:30 Lab.Scienza MARAFIOTI Caterina Venerdì 14:00 Sala Incubatore LONGANIZZI Ciano Lunedì 19:00 Sala Rossa MARAGNANI Laura Domenica 19:00 Sala Regioni LONGO Marina Giovedì 12:30 Lab.Scienza MARAINI Dacia Sabato 15:00 Sala Rossa LONGO Davide Lunedì 12:00 Sala Oval Sabato 16:30 Arena Bookstock LONGO Giuseppe Lunedì 17:00 Sala Rossa Venerdì 20:00 Sala Regioni LONGO Anna Sabato 12:35 Palco Radio Domenica 12:30 Sala Gialla LONZANO Helena Sabato 12:30 Sala Professionali MARAN Valentina Sabato 16:30 Arena Bookstock LORANDI Tania Venerdì 20:00 Spazio Autori B MARANGI Michele Lunedì 10:30 Lab.MultiLab LORENZONI Luca Giovedì 15:00 Spazio Autori B Lunedì 12:00 Lab.MultiLab LOTTERO Brunella Domenica 16:00 Spazio Autori A MARANGON Luciano Lunedì 14:00 Caffè Letterario LOU DALFIN Domenica 13:00 Arena Bookstock MARASCHI Ettore Giovedì 18:00 Room to the future LOZZIO Rossana Lunedì 19:00 Sala Avorio Sabato 11:30 Room to the future LUCCHETTA Andrea Venerdì 10:00 Palco Rai MARASCHIO Nicoletta Giovedì 15:00 Sala Oval LUCCONE Leonardo Giovedì 13:30 Caffè Letterario MARCACCI Otello Venerdì 19:00 Sala Incubatore LUCIA Gianluca Sabato 13:30 Spazio Book MARCELLO Anna Sabato 12:30 Sala Russia LUCIANO Adriana Giovedì 12:00 Sala Avorio MARCENARO Pietro Venerdì 13:30 Sala Rossa LUENGSRICHAI Kanokwan Giovedì 14:30 Sala Arancio MARCHEGIANI Ivana Lunedì 15:00 Sala Avorio LUGLI Catia Venerdì 10:30 Sala Arancio MARCHETTA Giusi Lunedì 12:00 Sala Oval LUGLIO Serena Lunedì 18:00 Sala Incubatore MARCHI Paola Venerdì 13:00 Lingua Madre LUINI Mariagiovanna Venerdì 15:00 Sala Avorio Sabato 14:30 Lingua Madre LUNGU Dan Giovedì 11:00 Sala Incubatore MARCHI Ena Venerdì 15:00 Sala Professionali LUOTTO Andy Domenica 13:00 Spazio Autori B MARCHIS Vittorio Giovedì 14:00 Sala Regioni LUPO Giuseppe Venerdì 14:00 Sala Avorio MARCHIORI Rita Venerdì 16:30 Piazza Parole Sabato 18:00 Sala Regioni MARCHISIO Lodovico Giovedì 10:00 Piazza Italia LUPU Andra Roxana Venerdì 19:30 Arena Bookstock MARCIANO Raffaele Domenica 12:00 Sala Incubatore LUXURIA Vladimir Giovedì 16:30 Sala Rossa MARCOLINI Pietro Sabato 20:00 Sala Regioni LUZZATTO Sergio Domenica 13:00 Sala Oval MARCORÈ Neri Sabato 19:30 Sala Rossa MACALE Maurizio Sabato 10:30 Sala Arancio Sabato 20:00 Sala Regioni MACCARONE Cristina Domenica 19:00 Sala Arancio Domenica 18:00 Palco Rai MACCIOCCU Maria Antonietta Giovedì 21:00 Piazza Italia Lunedì 20:00 Sala Gialla MACCIONI Paolo Lunedì 16:00 Sala Avorio MARCOTULLI Rita Domenica 20:30 Sala Rossa MAESTRI Roberto Venerdì 17:30 Sala Arancio MARELLO Stefania Giovedì 19:00 Sala Arancio MAFFIA Dante Lunedì 14:00 Spazio Autori B MARELLO Carla Giovedì 15:00 Sala Oval MAGGIANI Maurizio Giovedì 12:30 Arena Bookstock MARESCOTTI Ivano Lunedì 10:30 Sala Blu Giovedì 16:00 Lingua Madre MARESTA Werner Venerdì 17:00 Spazio Autori B MAGGIOLI Daniele Giovedì 14:30 Palco Rai MARGIOTTA Costantino Domenica 19:00 Sala Incubatore MAGGIONI Federico Venerdì 12:30 Sala Comics Centre MARGIOTTA BROGLIO Francesco Domenica 19:00 Spazio Autori A MAGGIORA Michele Giovedì 12:00 Piemonte Paesaggio MARGÒ Domenica 12:45 Auditorium DM MAGNABOSCO Claudia Domenica 19:00 Sala Regioni MARI Alessandro Sabato 12:30 Sala Oval MAGNANI Roberto Giovedì 17:00 Sala Regioni Lunedì 12:00 Sala Oval MAIA Andrea Giovedì 19:00 Sala Arancio MARIANI Andrea Lunedì 11:00 Piazza Italia MAIDA Bruno Lunedì 11:30 Piazza Parole MARIANI Lucia Lunedì 14.00 Piazza Italia MAINA Liliana Lunedì 12:00 Caffè Letterario MARIANI Chiara Domenica 12:30 Sala Russia MAINSTREAM Lunedì 14:15 Auditorium DM MARIETTI Caterina Sabato 15:30 Sala Comics Centre MAIORANI Gabriele Giovedì 17:30 Tentazione Meditazione MARINELLI Giancarlo Domenica 20:00 Piazza Italia MAJORE Salvatore Domenica 14:00 Palco Radio MARINELLI Elena Domenica 14:00 Room to the future MALATERRA Laura Lunedì 12:00 Lingua Madre MARINGOLA Carmine Giovedì 20:00 Sala Oval MALATESTA Sergio Venerdì 16:30 Palco Rai MARINO Giovanni Lunedì 12:00 Sala Regioni MALERBA Albina Venerdì 18:00 Piazza Parole MARITANO COMOGLIO Nuccia Giovedì 17:30 Sala Arancio Domenica 16:30 Piazza Parole MARMUGI Chiara Domenica 12:00 Sala Professionali Sabato 19:00 Sala Arancio MAROZZI Luca Sabato 15:00 Piazza Italia Domenica 12:00 Sala Arancio MAROZZI Gianluca Sabato 15:00 Piazza Italia MALERBA Anna Venerdì 11:30 Spazio Autori B MARRA Giacinto Giovedì 11:00 Spazio Autori A MALFATTI Cesare Venerdì 19:30 Auditorium DM MARRO Donatella Lunedì 16:00 Spazio Book MALTESE Francesco Lunedì 17:30 Sala Arancio MARSEGLIA Giuseppe Giovedì 16:00 Sala Regioni MALVALDI Marco Domenica 10:30 Sala Oval MARSILI Carlo Sabato 13:30 Spazio Autori A MAMBRETTI Giorgio Giovedì 19:00 Spazio Autori B MARSOTTO Aurora Giovedì 10:30 Lab.Nati per leggere MAMPRIN Michela Sabato 11:00 Piazza Italia MARTEL Frederic Giovedì 13:00 Sala Rossa MANARESI Laura Venerdì 11:30 Lab.IllustrAutori MARTINENGO Mariri Sabato 14:30 Sala Avorio Venerdì 14:00 Lab.IllustrAutori MARTINET Enrico Venerdì 17:30 Spazio Book MANASSERO Lilly Lunedì 17:00 Spazio Autori B

Indice Relatori / 151 Indice Relatori

MARTINETTI Cesare Giovedì 18:00 Sala Rossa MELUZZI Alessandro Giovedì 11:00 Spazio Autori A Giovedì 16:00 Sala Regioni Lunedì 20:00 Sala Incubatore Sabato 17:30 Sala Rossa MENEGON Antonio Domenica 17:30 Spazio Book MARTINETTI Guido Domenica 11:30 Tentazione Meditazione MENESINI Alessandra Sabato 12:30 Spazio Book MARTINETTO Vittoria Giovedì 19:00 Lingua Madre MENZIO Maria Rosa Sabato 13:00 Piazza Italia Lunedì 17:00 Lingua Madre MEO Roberta Lunedì 17:30 Sala Arancio MARTINI Mario Giovedì 17:00 Sala Regioni MEO Giuseppe Sabato 14:30 Sala Arancio MARTINO Roberto Giovedì 20:00 Sala Avorio MERLIN Marco Lunedì 16:00 Piazza Italia MARTINOTTI Guido Venerdì 16:00 Sala Rossa MERLO Donatella Lunedì 16:00 Spazio Book MARTONE Mario Domenica 17:00 Spazio Autori B MERLO Roberto Venerdì 18:30 Spazio Autori A Lunedì 11:30 Arena Bookstock Sabato 11:30 Spazio Autori B Lunedì 18:00 Caffè Letterario MESSERI Marco Venerdì 20:00 Caffè Letterario MARTORANA TUSA Bianca Domenica 12:30 Lab.Scrittura MESSINA Nuccio Giovedì 14:00 Sala Regioni MARTUCCI Roberto Lunedì 16:00 Sala Oval Giovedì 16:00 Palco Rai MARZI Mario Giovedì 16:30 Auditorium DM MESSINA Dino Domenica 18:00 Spazio Autori B MARZO Adolfo Sabato 18:00 Piazza Parole Lunedì 13:00 Caffè letterario MASALI Luca Sabato 17:00 Sala Regioni MESSINA Rosalia Sabato 11:00 Piazza Italia MASCHI Cesare Giovedì 20:30 Piazza Parole MIARI Eros Giovedì 11:30 Arena Bookstock Venerdì 20:30 Piazza Italia Venerdì 11:30 Arena Bookstock Sabato 20:30 Piazza Parole Lunedì 11:30 Spazio Book Domenica 20:30 Piazza parole Lunedì 13:30 Arena Bookstock Lunedì 20:30 Piazza Parole MICCIO Mauro Sabato 10:00 Palco Rai MASCIARI Pino Lunedì 12:00 Sala Oval MIELI Paolo Giovedì 18:00 Sala Oval MASCILLI MIGLIORINI Luigi Sabato 14:00 Sala Blu Venerdì 12:00 Sala Azzurra MASERA Anna Venerdì 18:30 Palco Rai Venerdì 18:30 Sala Gialla Sabato 15:00 Room to the future MIGLIARDI Mariangela Giovedì 16:00 Piemonte Paesaggio Domenica 15:30 Sala Professionali MILANI Mino Lunedì 12:30 Arena Bookstock MASINI Federico Sabato 11:30 Spazio Autori A MILELLA Giovanna Giovedì 13:45 Palco Rai MASINI Beatrice Sabato 16:30 Sala Russia MINERVA Daniela Venerdì 15.30 Spazio Book MASOERO Mariarosa Lunedì 11:30 Piazza Parole MINERVINI Francesco Giovedì 12:00 Spazio Autori A Lunedì 16:00 Spazio Autori B MINETTI Maria Paola Sabato 13:30 Arena Bookstock MASSA Agnese Lunedì 20:00 Spazio Autori A MINGARDI Alberto Domenica 14:30 Sala Arancio MASSARENTI Armando Giovedì 16:00 Sala Avorio MIOLANI Gabriele Giovedì 17:00 Tentazione Meditazione Sabato 13:30 Caffè Letterario MIRABASSI Gabriele Sabato 20:30 Sala Rossa Domenica 15:00 Sala Oval Domenica 14:00 Palco Radio MASSONE Enrico Giovedì 10:30 Sala Arancio Lunedì 10:30 Auditorium DM MASTROCOLA Paola Sabato 11:00 Sala Oval MIRÒ Andrea Sabato 18:00 Auditorium DM Sabato 15:00 Sala Gialla MIROGLIO Gianfranco Giovedì 16:00 Piemonte Paesaggio MASTROPAOLO Alfi o Sabato 17:30 Spazio Autori B MISMETTI Capua Carlotta Sabato 17:30 Spazio Book MATTEI Ugo Giovedì 14:30 Spazio Book MISSINEO Sebastiano Giovedì 20:00 Sala Regioni MATTEUZZI Luca Lunedì 10:30 Sala Blu MISSONI Eduardo Venerdì 18:00 Spazio Book MATTIA Luisa Venerdì 14:30 Lab.Scrittura MOCCIA Federico Giovedì 16:00 Sala Gialla Venerdì 15:30 Lab.Scrittura MOGLIASSO Rosa Giovedì 18:00 Caffè Letterario Sabato 13:40 Palco Rai MOISELLO Paolo Venerdì 11:30 Sala Comics Centre MATTIELLO Davide Sabato 18:30 Spazio Book Venerdì 15:30 Sala Comics Centre MATTINA Nicola Domenica 15:30 Sala Professionali MOLA Aldo Alessando Venerdì 20:00 Piazza Italia MATTIOLI Gianni Sabato 19:30 Sala Avorio MOLA DI NOMAGLIO Gustavo Sabato 19:00 Sala Arancio MATVEJEVIC Predrag Sabato 14:00 Sala Blu MOLINARIS Rosina Sabato 12:00 Piemonte Paesaggio MAUGERI Massimo Sabato 10:30 Spazio Autori B MOLINO Dario Lunedì 12:00 Sala Gialla MAURI Stefano Giovedì 16:30 Sala Professionali MOLOS Eleni Sabato 13:30 Sala Avorio Venerdì 14:30 Sala Gialla MOLTENI Ferdinando Lunedì 18:30 Sala Azzurra MAURI Paolo Giovedì 16:30 Sala Oval MOMIGLIANO LEVI Paolo Domenica 10:30 Lingua Madre Venerdì 11:30 Spazio Autori B MONACELLI Carla Sabato 17:00 Spazio Autori A Venerdì 15:30 Sala Azzurra MONACHESI Daniela Domenica 12:00 Piazza Italia MAURO Ezio Domenica 17:00 Sala Oval MONACI Paola Venerdì 11:00 Piemonte Paesaggio MAURO Massimo Lunedì 19:00 Sala Rossa MONACO Lucio Lunedì 11:30 Piazza Parole MAUTINO Beatrice Domenica 12:00 Spazio Autori B MONDADORI Martina Venerdì 13:00 Caffè Letterario MAZZA Enzo Domenica 15:30 Sala Professionali MONDINE DI NOVI Domenica 20:00 Sala Azzurra MAZZANTINI Margaret Domenica 17:00 Sala Azzurra MONDO Lorenzo Giovedì 16:30 Sala Oval MAZZELLA Luigi Domenica 15:00 Spazio Autori B MONERO Guido Sabato 15:00 Tentazione Meditazione MAZZITELLI Maria Grazia Giovedì 16:30 Sala Russia MONGIANO Elisa Giovedì 20:00 Sala Avorio Sabato 12:30 Sala Russia MONROY Beatrice Sabato 14:00 Sala Incubatore MAZZOLA Valentina Sabato 11:00 Piemonte Paesaggio MONTAGNA Cinzia Venerdì 17:30 Sala Arancio MAZZONI Bruno Giovedì 20:30 Sala Blu MONTALDO Silvano Giovedì 18:00 Piemonte Paesaggio Domenica 13:00 Spazio Autori A Lunedì 16:30 Piazza Parole MAZZONI Carlo Venerdì 13:00 Caffè Letterario Lunedì 12:00 Piemonte Paesaggio MAZZONIS Cesare Giovedì 13:45 Palco Rai MONTALDO Paolo Venerdì 21:00 Piazza Italia MAZZOTTA Peppino Sabato 19:30 Palco Rai MONTALTO Sandro Venerdì 20:00 Spazio Autori B MAZZOTTA Andrea Sabato 11:30 Sala Comics Centre MONTANARI Massimo Sabato 10:30 Sala Gialla Domenica 19:30 Sala Comics Center Domenica 10:30 Sala Oval MAZZUCCATO Francesca Venerdì 19:00 Room to the future MONTERSINO Luca Venerdì 15:00 Tentazione Meditazione MAZZUCCO Melanie Sabato 15:30 Lingua Madre MONTI Tullio Giovedì 18:30 Sala Azzurra MEACCI Maria Letizia Domenica 10:00 Spazio Book MONTINI Mirko Domenica 14:00 Piazza Italia MECENERO Diego Giovedì 14:30 Lab.Scrittura MONTRESOR Gianluigi Venerdì 17:00 Sala Avorio MECUCCI Gabriella Venerdì 15:00 Spazio Autori B MONTRUCCHIO Alessandra Lunedì 13:30 Lab.Scrittura MEDIOLI Chiara Sabato 17:30 Sala Professionali Lunedì 12:00 Sala Oval MEISTRO Roberto Venerdì 21:00 Piazza Italia MORA Pier Giorgio Lunedì 19:00 Piazza Italia MELI Giulia Lunedì 14:00 Room to the future MORA Piero Giovedì 12:00 Piemonte Paesaggio MELIS Alberto Venerdì 10:30 Spazio Book MORACE Aldo Maria Venerdì 19:00 Piazza Italia MELLANA Claudia Sabato 16:30 Piazza Parole MORAGLIO Adriano Lunedì 20:00 Spazio Autori A

152 / Indice Relatori Indice Relatori

MORANDINI Guido Venerdì 10:00 Palco Rai NICASO Antonio Lunedì 10:30 Arena Bookstock MORANELLI Annita Venerdì 10:00 Palco Rai NICCOLINI Stefania Domenica 13:30 Sala Avorio MORBIDINI Enrico Lunedì 19:00 Sala Rossa NIGGI Fulvia Lunedì 13:30 Lab. IllustrAutori MORBIDUCCI Marina Giovedì 16:00 Sala Avorio NIGRO Salvatore Silvano Sabato 20:00 Piazza Italia Lunedì 16:00 Sala Avorio NIGRONE Bobo Domenica 10:30 Sala Arancio MORCHIO Bruno Domenica 14:30 Sala Rossa NINCHI Arnaldo Giovedì 16:00 Palco Rai MORELLI Alberto Sabato 18:00 Piazza Italia NISINI Giorgio Venerdì 17:00 Caffè Letterario MORELLI Stefano Venerdì 20:30 Sala Arancio NISSIM Gabriele Venerdì 20:00 Lingua Madre MORELLO Giuseppe Domenica 17:00 Room to the future NIZZOLI Mar co Domenica 11:30 Sala Comics Center MORELLO Riccardo Lunedì 11:00 Sala Regioni NORI Paolo Domenica 16:00 Room to the future MORESCHI Donatella Giovedì 21:00 Piazza Italia Sabato 21:00 Sala Russia MORESCO Antonio Giovedì 14:00 Spazio Autori A Domenica 20:00 Sala Azzurra Domenica 15:00 Arena Bookstock NOSIGLIA Cesare Sabato 10:30 Caffè Letterario Domenica 16:30 Piazza Parole NOTTOLA DI MINERVA Giovedì 18:00 Lingua Madre MORETTI Enrico Venerdì 21:00 Sala Blu Venerdì 19:00 Lingua Madre MORETTI Giovanni Sabato 16:30 Sala Avorio NOURY Riccardo Sabato 16.30 Arena Bookstock MORGAN-DAVIS Camilla Domenica 19:00 Sala Incubatore NOVELLI Luca Lunedì 10:30 Sala Rossa MORGANTINI Caterina Giovedì 20.30 Sala Blu NOVELLI Massimo Lunedì 13:00 Caffè Letterario MORGIA Pepi Lunedì 18:30 Sala Azzurra NOVELLI Diego Sabato 14:30 Spazio Autori B MORISCO Guido Sabato 12:30 Spazio Autori B Sabato 17:30 Spazio Autori B MORONI Dado Lunedì 20:00 Sala Azzurra NUSSEIBEH Sari Sabato 12:00 Sala Blu MOROSINOTTO Davide Venerdì 10:30 Lab.IllustrAutori OBIALERO Simona Venerdì 12:30 Lab.IllustrAutori MORRA Anna Vittoria Domenica 11:00 Piemonte Paesaggio OBLIVION Venerdì 16:30 Arena Bookstock MORREALE Domenico Venerdì 14:30 Sala Arancio ODDENINO Gianluca Venerdì 14:00 Piemonte Paesaggio MOSCA Umberto Giovedì 12:30 Lab.MultiLab ODIFREDDI Piergiorgio Domenica 11:30 Sala Azzurra Giovedì 14:00 Lab.MultiLab Domenica 16:00 Sala Rossa MOSCA Giacomo Venerdì 10:30 Sala Arancio OGGERO Dalia Giovedì 18:00 Lingua Madre MOSCA Guido Lunedì 11:00 Tentazione Meditazione OGGERO Giorgio Domenica 18:30 Caffè Letterario MOZZI Giulio Venerdì 19:00 Sala Avorio OGGERO Margherita Venerdì 14:30 Sala Gialla Lunedì 12:00 Sala Incubatore Sabato 14:30 Caffè Letterario MUGAVERO Roberto Sabato 12:30 Palco Rai Domenica 10:30 Caffè letterario MUGGEO Pasquale Giovedì 20:00 Sala Regioni Domenica 17:00 Spazio Autori A MUGHINI Giampiero Venerdì 16:00 Lingua Madre Lunedì 15:00 Caffè Letterario MULARONI Antonella Venerdì 20:00 Lingua Madre OKADAR Stella Venerdì 11:00 Palco Rai MUNFRÀ Giovedì 19:30 Auditorium DM OLISAROV Michael Sabato 11:00 Sala Russia MURGIA Michela Giovedì 18:00 L ingua Madr e OLIVA Gianni Giovedì 13:00 Spazio Autori B Venerdì 11:30 Lab.Scrittura Sabato 10:30 Sala Regioni Venerdì 12:30 L ingua Madr e Domenica 10:30 Sala Blu Venerdì 14:30 Sala G ialla OLIVERO Ernesto Giovedì 15:00 Sala Rossa Sabato 12:30 L ingua Madr e Lunedì 15:00 Sala Blu Sabato 16:30 Caffè Letterario OLIVERO Fredo Venerdì 13:30 Sala Rossa Sabato 10:30 Spazio Autori B OLMOTI Giorgio Lunedì 11:00 Spazio Autori A Sabato 19:30 Sala Azzurra OLSCHKI Daniele Sabato 15:00 Sala Professionali Domenica 13:00 Sala Oval ORTHER Helmut Sabato 22:00 Piazza Italia Lunedì 12:00 Sala Oval ONGARO Marco Giovedì 18:00 Spazio Autori B MURONI Alessia Lunedì 18:00 Sala Avorio ONIDA Valerio Venerdì 15:30 Spazio Autori A MURRALI Eugenio Venerdì 20:00 Sala Regioni Venerdì 17:30 Sala Blu MUSSARI Giuseppe Venerdì 12:30 Spazio Autori B ONOFRIO Marco Lunedì 14:00 Spazio Autori B MUSSINELLI Cristina Domenica 15:30 Sala Professionali ORCO MANNO Lunedì 10:30 Spazio Rai MUSSO Stefano Sabato 17:30 Sala Arancio ORLANDI Alessandro Domenica 14:30 Sala Avorio MUSSO Davide Domenica 17:00 Sala Avorio ORROZ Eddy Lunedì 10:30 Piazza Parole MUSSO Alberto Lunedì 11:00 Spazio Autori B ORSENIGO Vittorio Venerdì 14:00 Spazio Autori B MUTI Mariella Sabato 20:00 Piazza Italia OSSOLA Carlo Giovedì 15.30 Sala Azzurra NACAR Maira Domenica 20:00 Sala Incubatore OSTER Grigorij Sabato 16:30 Sala Russia NADOTTI Maria Sabato 17:00 Sala Blu OSTORERO Guido Sabato 18:00 Piazza Parole NANNINI Piero Giovedì 11:00 Piazza Italia OSTROSHENKO Vadislav Venerdì 11:30 Sala Russia NAOURI Aldo Domenica 15:00 Sala Blu Venerdì 17:30 Sala Russia NAPPI Deborah Lunedì 10:00 Piazza Italia Sabato 11:00 Sala Russia NARDINI Marco Lunedì 12:00 Sala Incubatore OSTUNI Vincenzo Lunedì 16:00 Lingua Madre NASILLO Enzo Sabato 10.30 Sala Arancio OTTAVI Marina Venerdì 16:30 Piazza Parole NATA Sebastiano Venerdì 13:30 Arena Bookstock OVSYANNIKOV Nikolay Giovedì 16:30 Sala Russa NATOUR Salman Venerdì 14:00 Sala Blu QUARTUCCIO Donatella Giovedì 20:00 Sala Avorio NATTERO Rosalba Sabato 12:00 Piazza Italia PACCAGNINI Ermanno Giovedì 16:30 Sala Oval Sabato 20:30 Sala Avorio Giovedì 15:30 Sala Azzurra NATTINO Luciano Giovedì 14:00 Piemonte Paesaggio Giovedì 18:00 Arena Bookstock NAVA Emanuela Sabato 14:30 Spazio Book Giovedì 19:00 Sala Oval NAVA Massimo Lunedì 18:00 Caffè Letterario PACELLI Laura Giovedì 20:30 Sala Azzurra NAZIO Pino Lunedì 12:00 Sala Avorio PACI Francesca Giovedì 18:00 Sala Rossa NDOCI Leoreta Lunedì 13:30 Lingua Madre Domenica 10:30 Sala Rossa NEBBIA Claudia Venerdì 12:00 Sala Professionali PACI Roy Lunedì 18:00 Auditorium DM NEDVED Pavel Lunedì 15:30 Sala Gialla PADOVA Andrea Sabato 19:30 Auditorium DM NEGRI Alberto Sabato 13:30 Spazio Autori A PADOVANI Clara Domenica 10:30 Sala Oval NEGRIN Fabian Sabato 17:00 Sala Regioni PADOVANI Gigi Domenica 10:30 Sala Oval Domenica 11:30 Spazio Book PADULA Cecilia Domenica 15:30 Sala Comics Centre NEIROTTI Savina Giovedì 12:00 Sala IBF Conference Room PADURA FUENTES Leonardo Domenica 12:30 Sala Blu NEMAT Marina Domenica 13:30 Lingua Madre PAGANI Emiliano Domenica 10:30 Sala Comics Centre NESI Nerio Giovedì 18:00 Sala Oval Domenica 12:30 Sala Comics Centre Lunedì 17:00 Sala Blu PAGANO Nazario Giovedì 12:00 Sala Regioni NESTI Carlo Lunedì 18:00 Spazio Autori B PAGLIAI Ugo Sabato 14:00 Sala Russia NESU Nicoletta Domenica 13:00 Spazio Autori A PAGONE Onofrio Domenica 11:00 Sala Incubatore

Indice Relatori / 153 Indice Relatori

PAISIO Susanna Lunedì 14:00 Spazio Autori A PEIRETTI Federico Domenica 11:30 Sala Azzurra PALADIN Luigi Domenica 10:00 Spazio Book PEIRONE Fulvio Venerdì 14:30 Sala Arancio PALAMONE Angela Giovedì 15:00 Sala Oval PELLEGRINO Giuseppe Venerdì 17:30 Sala Regioni PALAZZESCHI Sara Lunedì 19:00 Sala Rossa Sabato 10:30 Sala Regioni PALAZZOLO Chiara Venerdì 14:00 Caffè Letterario PELLEGRINO Fabrizio Lunedì 16:00 Spazio Autori A PALEJ Marina Domenica 19:30 Sala Russia PELLIZZETTI Pierfranco Sabato 10:30 Sala Gialla PALETTI Gabriella Giovedì 14:00 Spazio Autori B PELUFFO Paolo Giovedì 12:00 Sala Azzurra PALLAVICINI Yahya Lunedì 15:30 Sala Rossa PENE VIDARI Gian Savino Giovedì 20:00 Sala Avorio PALLAVICINI ABD AL WAHID Shaykh Lunedì 15:30 Sala Rossa Lunedì 17:00 Spazio Autori A PALMARO Mario Venerdì 17:00 Spazio Autori B PENNACCHI Antonio Sabato 15:30 Lingua Madre PALMESINO Piergiorgio Lunedì 19:00 Sala Rossa PENNAZIO Anna Venerdì 17:30 Sala Regioni PALUMBO Carmela Giovedì 15:00 Sala Oval PENNE Dario Lunedì 19:00 Caffè Lettarario Venerdì 12:00 Sala Rossa PENT Sergio Giovedì 17:00 Arena Bookstock Sabato 10:30 Sala Azzurra Venerdì 14:00 Sala Avorio PALUMBO Gianguido Domenica 19:00 Sala Regioni Venerdì 15:00 Lingua Madre PANDIANI Enrico Venerdì 19:00 Spazio Autori B PERGIOVANNI Vito Giovedì 20:00 Sala Avorio Sabato 16:00 Spazio Autori A PEREGO Loredana Giovedì 14:00 Sala Professionali PANE Natascia Venerdì 12:00 Sala Professionali PERESSON Giovanni Sabato 10:30 Sala Professionali PANE E TEMPESTA Domenica 20:30 Sala Rossa PERETTI GRIVA Alessandro Venerdì 20:30 Sala Comics Centre PANERO Serena Venerdì 11:00 Sala Professionali PERIN Sara Sabato 11:00 Piemonte Paesaggio PANERO Franco Domenica 18:00 Piemonte Paesaggio PERISSINOTTO Alessandro Giovedì 16:00 Spazio Autori A PANIZZA Giacomo Venerdì 10:30 Arena Bookstock Venerdì 19:30 Auditorium DM PANJUSHKIN Valerij Venerdì 14:30 Sala Russia Sabato 20:30 Caffè letterario PANNOFINO Francesco Sabato 11:30 Spazio Book Lunedì 11:00 Lingua Madre PANZA Pierluigi Venerdì 16:00 Sala Rossa Lunedì 16:00 Sala Avorio PAOLINELLI Mario Giovedì 12:00 Sala Professionali PERNA Antonio Sabato 13:30 Piemonte Paesaggio PAPA Enzo Venerdì 17:00 Piazza Italia PERO Aldo Sabato 10:30 Sala Arancio Venerdì 18:00 Piazza Italia PERONE Ugo Giovedì 10:30 Sala Arancio Sabato 19:00 Piazza Italia Giovedì 16:00 Spazio Autori B PAPPÈ Ilan Sabato 12:00 Sala Blu Lunedì 12:00 Sala Gialla PARDI Francesca Sabato 16:30 Spazio Autori B PEROTTONI Benedetto Lunedì 15:00 Sala Incubatore Domenica 18:00 Sala Incubatore PERRETTI Fabrizio Domenica 11:30 Sala Blu PARENTE Chiara Domenica 17:30 Sala Arancio PERRI Cataldo Domenica 16:00 Sala Regioni PARESCHI Simona Sabato 11:30 Lab.Scienza PERRIERA Gianfranco Sabato 14:00 Sala Incubatore Sabato 15:30 Lab.Scienza PERRONE Roberto Lunedì 15:30 Sala Gialla PARIGI Antonella Venerdì 16:00 Sala Avorio PERSICO Oriana Venerdì 18:00 Room to the future PARISE Stefano Venerdì 15:30 Sala Business PERSONE LIBRO Venerdì 19:00 Lingua Madre PARODI DELFINO Diamara Giovedì 12:00 Sala IBF Conference Room Sabato 19:30 Lingua Madre PAROLA Anna Giovedì 10:30 Lab.Autori PERUCCHIETTI Enrica Domenica 21:00 Piazza Italia Domenica 10:00 Spazio Book PERUZZO Giuseppe Domenica 17:30 Sala Comics Centre Domenica 10:30 Sala Oval PESCE Carlo Lunedì 19:00 Sala Rossa PARRELLA Valeria Domenica 15:30 Lingua Madre PESCOSOLIDO Guido Venerdì 14:30 Sala Regioni Sabato 20:30 Sala Blu PESSOTTO Gianluca Lunedì 12:00 Sala Oval PARUSSO Giulio Lunedì 14:00 Piemonte Paesaggio PESTELLI Giorgio Venerdì 20:00 Sala Avorio PASCALE Antonio Venerdì 20:00 Lingua Madre PETRI Romana Venerdì 19:00 Caffè Letterario Sabato 16:30 Caffè Letterario PETRILLO Gianfranco Sabato 16:00 Sala Professionali PASCHETTA Lucetta Giovedì 16:00 Sala Arancio PETRONI Franco Venerdì 15:00 Sala Incubatore PASCO Claude Giovedì 16:00 Sala Arancio PETROSINO Angelo Giovedì 11:30 Lab.Scienza PASERO Dario Venerdì 18:00 Piazza Parole PETROSJAN Mariam Venerdì 19:30 Sala Russia PASINI Riccardo Lunedì 12:00 Sala Incubatore Sabato 16:30 Sala Russia PASSALENTI Luciano Venerdì 10.30 Sala Arancio Sabato 21:00 Sala Russia PASSARELLI Della Giovedì 12:30 Spazio Book PETROZZI Anna Venerdì 21:00 Spazio Autori B PASSERELLA Barbara Lunedì 18:00 Piazza Parole PETTA Adriano Domenica 14:30 Sala Avorio PASTERIS Giorgio Sabato 10:30 Sala Avorio PETTENATI Amedeo Lunedì 19:00 Piazza Italia PASTOR Ben Venerdì 15:00 Lingua Madre PEYRANO Giorgio Giovedì 15:00 Tentazione Meditazione PASTORI Ferdinando Venerdì 13:00 Sala Avorio PEZZANA Angelo Domenica 11:30 Sala Blu PASTORIN Darwin Giovedì 16:00 Spazio Autori A PIAN Alberto Lunedì 16:00 Spazio Book Venerdì 14:00 Piemonte Paesaggio PIANI Simone Giovedì 13:30 Lab.IllustrAutori Domenica 11:30 Arena Bookstock Giovedì 16:30 Lab.IlustrAutori Domenica 18:30 Caffè letterario PIANI Massimo Lunedì 10:30 Sala Blu Sabato 17:00 Sala Regioni PIANO Stefano Giovedì 10:30 Sala Arancio PATARINO Chiara Giovedì 10:30 Lab.Nati per leggere Lunedì 14:00 Spazio Autori A PATOTA Giuseppe Venerdì 12:00 Sala Oval PIANOTTI Marco Lunedì 14:30 Spazio Book PATRUNO Marco Domenica 19:00 Sala Arancio PIANTA Elena Venerdì 17:00 Spazio Autori B PATTAVINA Valentina Sabato 12:30 Spazio Autori A PIASERE Leonardo Venerdì 13.30 Sala Rossa PATTIS Eva Venerdì 21:00 Sala Blu PICARDI Ilenia Domenica 17:00 Sala Professionali PAULESU Luca Giovedì 14:30 Spazio Book PICARI Artin Lunedì 19:00 Lingua Madre PAVANELLO Roberto Giovedì 13:30 Lab.Autori PICCA Aurelio Domenica 14:30 Spazio Book PAVOLINI Lorenzo Sabato 11:30 Palco Rai PICCHIONI Rolando Giovedì 11:30 Tentazione Meditazione Domenica 12:30 Sala Gialla Giovedì 14:00 Sala Blu PAVONE Claudio Sabato 13:00 Sala Azzurra Giovedì 15:00 Piemonte Paesaggio PEANO Attilia Domenica 11:00 Sala Professionali Lunedì 12:00 Caffè Letterario PECCHINI Gianluca Lunedì 20:00 Sala Gialla Lunedì 12:00 Lingua Madre PECCHINI Umberto Giovedì 16:00 Sala Arancio PICCIAU Dario Lunedì 19:00 Caffè Lettarario PEDERIALI Giuseppe Domenica 14:30 Sala Rossa PICCIRILLO Paolo Domenica 12:30 Spazio Book PEDOL Filippo Sabato 11:15 Auditorium DM PICCOLO Alessandro Sabato 11:30 Palco Rai PEDRANA Andrea Venerdì 16:00 Sala Avorio PICCONE Marilia Venerdì 15:00 Lingua Madre PEDULLÀ Walter Giovedì 19:00 Piazza Italia Sabato 11:30 Spazio Autori B PEDUZZI Elena Giovedì 11:30 Lab.IllustrAutori PICOZZI Massimo Giovedì 20:30 Sala Rossa PEIRCE Gualtiero Giovedì 20:30 Sala Gialla PIESIEWICZ Krzysztof Domenica 19:00 Sala Avorio

154 / Indice Relatori Indice Relatori

PIETRANERA Federico Sabato 12:35 Palco Radio PROVENZALE Antonello Lunedì 10:30 Spazio Book PIGAREVA Tatiana Venerdì 18:30 Sala Russia PUDDU Luigi Giovedì 12:00 Sala Avorio PIGINO Gianni Lunedì 19:00 Sala Rossa PUGLISI Gianni Domenica 12:00 Lingua Madre PILARSKI Maddalena Sabato 19:30 Lingua Madre PULIAFITO Alberto Domenica 12:30 Sala Avorio PINCIO Tommaso Giovedì 16:30 Sala Blu PULICI Paolo Lunedì 19:00 Sala Rossa Domenica 14:00 Sala Gialla PULIN Elisabetta Sabato 12:30 Spazio Autori B PINNA Lorenzo Domenica 12:00 Sala Rossa PURGATORI Andrea Sabato 15:30 Sala Azzurra PINOTTI Ferruccio Venerdì 19:30 Sala Blu PUTIGNANO Aldo Lunedì 14:00 Caffè Letterario Sabato 13:30 Sala Rossa QUAGLIA Massimo Venerdì 12:30 Lab.MultiLab PINTO Rocco Venerdì 14:30 Sala Gialla Venerdì 14:00 Lab.MultiLab Lunedì 12:00 Caffè Letterario QUAGLIA Giovanni Venerdì 16:30 Sala Russia Lunedì 13:30 Spazio Book QUAGLIANO Gian Primo Giovedì 14:00 Sala Incubatore PINTORE Angela Giovedì 13:30 Lab. Scienza QUAGLIANO Roberto Venerdì 15:00 Sala Incubatore PINTORE Eugenio Giovedì 18:00 Lingua Madre QUAGLIENI Pier Franco Domenica 18:00 Spazio Autori B Venerdì 14:30 Sala Arancio Domenica 18:30 Spazio Book Domenica 12:00 sala Arancio QUARANTA Bruno Venerdì 14:00 Piemonte Paesaggio Lunedì 12:00 Caffè Letterario Domenica 18:30 Spazio Book PINTORE Pietro Giovedì 14:00 Spazio Autori B QUARTETTO ITALIANO SETTIMI Venerdì 20:00 Sala Regioni Domenica 15:00 Spazio Autori A QUARZO Guido Venerdì 14:30 Sala Gialla PINTUS Angelo Giovedì 15.00 Arena Bookstock Lunedì 12:30 Lab.Autori PIOVANO Irma Giovedì 14:30 Sala Arancio Lunedì 14:30 Lab.Scrittura PIRETTI Dino Giovedì 12:00 Palco Rai QUAZZA Ada Giovedì 16:30 Piazza Parole Giovedì 18:00 Palco Rai QUILICI Folco Venerdì 12:00 Caffè Letterario PIRRUCCIO Sandra Lunedì 18:00 Sala Blu Venerdì 20:00 Lingua Madre PISCOPO Ugo Sabato 18:30 Sala Avorio QUINTINI Beppe Lunedì 14:00 Sala Incubatore PISTILLO Elena Sabato 14:00 Sala Incubatore QUIRICO Domenico Giovedì 18:00 Sala Rossa PISTOLESI Gianni Lunedì 19:00 Sala Rossa RABINO Aldo Lunedì 14.30 Spazio Book PIUMINI Roberto Sabato 16:30 Sala Russia RADAR BAND Domenica 20:30 Sala Rossa PIVETTI Irene Venerdì 11:30 Spazio Autori B RADUNSKY Vladimir Sabato 16:30 Sala Russia PIZZO Adriano Sabato 10:30 Sala Regioni RAFFAELLI Tiziano Giovedì 18.00 Spazio Autori A PLICHOTA Anne Giovedì 11:30 Spazio Book RAFFIOTTA Silvio Giovedì 20:00 Sala Regioni POCCHIOLA VITER Maria Teresa Sabato 17:30 Sala Arancio RAGAZZI Francesco Venerdì 13.00 Lingua Madre POCOROBBA Edgardo Giovedì 10:30 Sala Arancio RAIMO Christian Sabato 20:30 Sala Blu PODDI Emiliano Venerdì 10:30 Lab. Scrittura RAMASSO Silvia Giovedì 10:00 Piazza Italia Lunedì 10:30 Sala Oval Giovedì 14:00 Sala Blu POGGI Anna Maria Lunedì 18:00 Spazio Autori A Venerdì 21:00 Piazza Italia POLETTO Severino Venerdì 16:30 Spazio Autori A Sabato 14.30 Sala Avorio POLI Cinzia Venerdì 20:00 Sala Incubatore Lunedì 19:00 Piazza Italia POLI Magda Domenica 16:00 Spazio Autori B RAMBALDI Vladimiro Giovedì 17:00 Tentazione Meditazione POLIDORO Ivan Sabato 17:30 Arena Bookstock RAMPANTI Rosario Lunedì 14:30 Spazio Book POLIDORO Massimo Venerdì 21:00 Spazio Autori A RAMPINI Federico Venerdì 14:30 Sala Gialla POLILLO Marco Giovedì 11:05 Palco Radio Venerdì 17:00 Sala Gialla Giovedì 14:00 Sala Blu Venerdì 19:30 Sala Azzurra POLITO Pompeo Lunedì 16:00 Spazio Book Sabato 12:00 Sala Rossa POLLA MATTIOT Nicoletta Sabato 14:30 Lingua Madre Sabato 19:00 Sala Blu POMPA Francesca Giovedì 15:00 Sala Regioni RANCI Pippo Venerdì 15:30 Spazio Autori A POMPAS Manuela Sabato 14:00 Sala Oval RASORI Augusto Domenica 10:30 Sala Comics Centre PONCE PAREDES Ana Cecilia Giovedì 16:30 Lab.Nati per leggere RASPOLLINI Carlo Venerdì 16:30 Palco Rai PONCHIA Alessia Lunedì 20:00 Spazio Autori A RASY Elisabetta Giovedì 15:30 Sala Azzurra PONTEGOBBI Riccardo Lunedì 10:30 Sala Rossa Venerdì 20:30 Sala Russia PONTIGGIA Giancarlo Lunedì 15:00 Piazza Italia RATTI Giancarlo Domenica 18:00 Palco Rai POP Ileana Venerdì 13:30 Sala Azzurra RAVANI Alessandro Sabato 11:30 Palco Rai POPESCU Rasvan Venerdì 18:30 Spazio Autori A Sabato 19:30 Palco Rai PORELLO Marisa Sabato 11:00 Piazza Italia RAVASENGA Mariangela Giovedì 14:00 Sala Blu PORRO Alessandro Sabato 12:00 Sala Arancio RAVERA Adriano Lunedì 16:00 Spazio Autori A PORRO Emilio Lunedì 16:00 Piemonte Paesaggio RAVERA Lidia Venerdì 18:00 Caffè Letterario PORSIA Marco Venerdì 21:00 Sala Incubatore Sabato 19:00 Room to the future PORTANOVA Mario Domenica 17.30 Lingua Madre RAVETTO Carlo Sabato 10:30 Lingua Madre PORTANTE Jean Domenica 10:30 Lingua Madre RAVVEDUTO Marcello Lunedì 12:00 Sala Gialla PORTICELLI Franca Venerdì 16:30 Piazza Parole RAYNERI Gaia Lunedì 11:30 Lab.Autori PORTO Antonio Giovedì 15:00 Sala Regioni RAZNOVICH Camila Giovedì 17:00 Palco Rai PORTOLESE Raffaella Giovedì 17:00 Sala Avorio RAZZANTE Ruben Lunedì 16:30 Sala Professionali PORZIONI Epìsch Venerdì 21:00 Sala Incubatore RE REBAUDENGO Nella Sabato 11:00 Piazza Italia POTITO’ Alice Venerdì 16:30 Sala Business REALACCI Ermete Giovedì 18:00 Spazio Autori A POTITO’ Franca Venerdì 16:30 Sala Business REALE Giovanni Sabato 15:00 Sala Russia PRASSO Cristina Domenica 12:00 Sala Professionali Sabato 14:00 Sala Russia PRATESI Fulco Giovedì 18:00 Spazio Autori A REBORA Andrea Lunedì 12:00 Spazio Autori B PRESSBURGER Giorgio Venerdì 16:00 Lingua Madre REDFIELD James Sabato 14:00 Sala Oval Sabato 20:00 Sala Russia REDINI Alice Sabato 21:00 Arena Bookstock PRESTA Marco Sabato 20:00 Arena Bookstock REIM Riccardo Sabato 11:30 Sala Avorio PRESTIPINO Francesco Giovedì 14:00 Sala Regioni REMMERT Enrico Giovedì 10:30 Lab.Scrittura PRETOLANI Filippo Giovedì 15:00 Room to the future Lunedì 10:30 Sala Oval PREZIOSI Antonio Venerdì 18:30 Palco Radio REMONDINO Gianni Giovedì 19:00 Sala Avorio Sabato 12:30 Palco Rai RENZI Matteo Giovedì 15:00 Sala Oval PRILEPIN Zakar Sabato 11:00 Sala Russia REPOLE Roberto Lunedì 17:00 Sala Oval Sabato 21:00 Sala Russia REPOSSI Alessandra Giovedì 16:30 Sala Professionali Domenica 14:00 Sala Russia RESCIA Laura Lunedì 11:00 Sala Regioni Lunedì 16:00 Sala Russia RESKI Petra Venerdì 18:00 Spazio Autori B PRISCO Annella Venerdì 20:30 Sala Arancio RESTAGNO Enzo Venerdì 17:15 Auditorium DM PROSPERI Pierfrancesco Venerdì 11:00 Spazio Autori A REVELLI Emanuele Giovedì 17:30 Sala Arancio

Indice Relatori / 155 Indice Relatori

REVELLI Marco Sabato 11:30 Lingua Madre ROSSO Johnny Lunedì 11:30 Lab.Scrittura Domenica 13:00 Sala Oval ROVASIO Sergio Domenica 11:30 Sala Blu Domenica 17:00 Sala Oval ROVEDA Anselmo Giovedì 12:30 Spazio Book Lunedì 17:00 Caffè Letterario ROVERA Beppe Sabato 14:25 Palco Radio REVELLI Massimo Lunedì 17:00 Sala Blu ROVERO Pierpaolo Giovedì 15:00 Sala Comics Centre REVELLINO Rosa Lunedì 10:30 Sala Arancio ROVERSI Paolo Sabato 18:00 Room to the future REY Marco Sabato 10:30 Lingua Madre RUBATTO Enrico Venerdì 17:30 Sala Regioni REY Marzia Sabato 10:30 Lingua Madre RUFFATO Luiz Giovedì 19:00 Lingua Madre RESPINO Daniele Sabato 11:30 Room to the future RUFFILI Bruno Giovedì 17:00 Sala IBF Conference Room RHAPSODIJA TRIO Sabato 14:00 Palco Radio RUFFILLI Paolo Lunedì 11:00 Caffè Letterario RIBALDI Lorenzo Sabato 12:30 Sala Professionali RUFFOLO Giorgio Venerdì 14:30 Spazio Autori A Sabato 16:00 Room to the future RUGGERI Enrico Lunedì 20:00 Sala Gialla RIBERO Aida Venerdì 13.00 Lingua Madre RUGGERINI Pier Paolo Giovedì 10:30 Piemonte Paesaggio RICALDONE Luisa Giovedì 12:00 Lingua Madre RUGGERO Beppe Domenica 18:00 Room to the future RICCA Franco Giovedì 14:30 Sala Arancio RUIZ MIGNONE Sebastiano Lunedì 12:30 Lab.Autori RICCABONI Sofi a Lunedì 16:00 Sala Incubatore RULFO Lorenzo Domenica 16:00 Sala Incubatore RICCARDI Antonio Giovedì 16:30 Sala Oval Giovedì 15:00 Piemonte Paesaggio RICCARELLI Ugo Sabato 13:00 Sala Azzurra RUSCITTI Giovanni Giovedì 12:00 Sala Regioni RICCETTI Luigi Lunedì 19:00 Sala Rossa RUSCONI Gian Enrico Sabato 17:30 Sala Rossa RICCIARDI Giovanni Sabato 10:30 Caffè Letterario RUSSO Nunzio Venerdì 12:00 Sala Professionali RICCIARDONE Sergio Giovedì 13:45 Palco Rai RUSSO Giovanni Venerdì 14:30 Sala Regioni RICHETTA Andrea Giovedì 16:00 Spazio Autori A RUSSO Maria Luisa Venerdì 19:30 Arena Bookstock RICOLFI Luca Venerdì 12:00 Sala Rossa RUSSO Vittorio Lunedì 15:00 Spazio Autori A Venerdì 18:30 Palco Rai RUSTI Doina Giovedì 11:00 Sala Incubatore Domenica 14:30 Sala Arancio Venerdì 18:30 Spazio Autori A RICONDA Giuseppe Lunedì 17:00 Sala Russia SABAHI Fabian Venerdì 18:00 Sala Azzurra RICOTTI Anna Domenica 18:00 Spazio Autori B SABATINI Francesco Giovedì 15:00 Sala Oval RICUPERATI Gianluigi Venerdì 17:00 Caffè Letterario SABATUCCI Sante Venerdì 16:30 Spazio Autori A Sabato 20:30 Sala Blu SABBATUCCI Giovanni Giovedì 19:30 Sala Blu Sabato 21:00 Sala Russia SABET Fatollah Sabato 12:30 Spazio Autori B Domenica 18:00 Sala Blu SABIA Franco Sabato 18:00 Sala Regioni RIGHETTO Roberto Giovedì 15:30 Sala Azzurra SACCHETTI Antonello Sabato 11:00 Sala Incubatore Venerdì 16:30 Sala Regioni SACCHI Ivana Lunedì 11:00 Sala Incubatore RIMBALDI Vladimiro Giovedì 17:00 Tentazione Meditazione SAD Gherman Giovedì 20:30 Sala Russia RINCAGLIA Gino Sabato 15:00 Sala Professionali SAGLIETTI Benedetta Venerdì 20:00 Sala Avorio RINELLI Milena Sabato 11:00 Piazza Italia SAITTA Antonio Lunedì 17:30 Sala Arancio RIPA DI MEANA Marina Venerdì 15:00 Spazio Autori B Giovedì 12:00 Sala Azzurra RITROVATO Salvatore Lunedì 15:00 Piazza Italia Giovedì 13:00 Spazio Autori B RIVA Renato Giovedì 18:00 Sala Incubatore SALAUN Lionel Lunedì 14:30 Sala Azzurra RIVIELLO Lidia Lunedì 16:00 Lingua Madre SALEM LEVY Tatiana Lunedì 17:00 Lingua Madre RIZZO Renato Domenica 11:00 Sala Professionali SALIS Stefano Giovedì 13:00 Sala Rossa RIZZO Sergio Domenica 15:00 Sala Oval Venerdì 14:30 Sala Gialla ROBBERTO Marco Sabato 10:30 Sala Blu Sabato 20:30 Sala Blu ROBERTAZZI Arturo Domenica 12:30 Sala Avorio SALIZZONI Mauro Venerdì 14:30 Sala Gialla ROBOTTI Diego Venerdì 14:30 Sala Arancio SALIZZONI Roberto Lunedì 17:00 Sala Russia ROCCAFRORTE Massimo Venerdì 12:00 Sala Incubatore SALTON Vera Domenica 10:00 Spazio Book ROCCHI Piero Venerdì 18:00 Sala Business SALVADORI Massimo Giovedì 18:30 Sala Azzurra ROCCIA Rosanna Domenica 16:30 Piazza Parole SALVETTI Renato Sabato 14:00 Piazza Italia Lunedì 16:30 Piazza parole SALVETTI Romano Lunedì 17:00 Spazio Autori B RODI Maria Sabato 11:00 Piazza Italia SALVETTO Renato Sabato 16:00 Sala Arancio ROGNONI Alessandra Lunedì 16:00 Sala Russia SALVIATI Carla Ida Venerdì 14:30 Sala Gialla ROLLIER Matteo Venerdì 13:00 Piazza Italia SAMMARCO Luigi Giovedì 14:00 Piazza Italia ROMAGNOLI Diana Domenica 12:30 Spazio Book SAMPIETRO Luigi Sabato 16:00 Sala Blu ROMAGNOLI Gabriele Giovedì 19:00 Spazio Autori A Domenica 18:30 Lingua Madre ROMAGNOLO Filippo Sabato 13:30 Piemonte Paesaggio SANSOM I an Giovedì 15:00 Caffè Letterario ROMANELLI Giovanna Sabato 14:30 Piemonte Paesaggio SANAEV Pavel Domenica 18:30 Sala Russia ROMANO Massimo Venerdì 16:00 Caffè Letterario SANGALLI Maria Grazia Domenica 16:30 Piemonte Paesaggio ROMANO Livio Sabato 19:30 Spazio Autori B SANGIORGI Giordano Sabato 12:45 Auditorium DM ROMEO Pasquale Sabato 12:30 Sala Avorio SANI Andrea Sabato 11:30 Sala Comics Centre ROMERO Candelaria Giovedì 13:30 Lingua Madre SANJUST Valentina Domenica 15:30 Lab.IllustrAutori RONCAGLIA Gino Sabato 10:30 Sala Professionali SANNELLI Massimo Lunedì 16:00 Lingua Madre RONCHEY Silvia Giovedì 12:30 Sala Comics Centre SANNINO Gabriele Sabato 18:00 Piazza Italia Domenica 18:00 Sala Rossa SANPIETRO Marco Lunedì 11:00 Tentazione Meditazione Domenica 18:30 Sala Comics Centre SANTAMARIA Claudio Sabato 20:00 Sala Gialla RONCI Nicola Giovedì 12:30 Sala Comics Centre SANTAMBROGIO Marco Lunedì 17:30 Sala Azzurra RONCO Caterina Lunedì 14:30 Sala Arancio SANTI Giancarlo Giovedì 16:00 Piazza Italia RONDA Daniele Lunedì 11:15 Auditorium DM SANTINO Umberto Sabato 16:00 Piazza Italia RONDI Maria Luisa Sabato 14:30 Sala Avorio Sabato 17:30 Spazio Autori B RONDONI Davide Sabato 10:30 Sala Regioni SANTORO Pier Luca Lunedì 12:00 Sala Incubatore Domenica 14:00 Sala Professionali SAPORITO Michele Domenica 11:30 Sala Avorio RONGIOLETTI Rosannna Sabato 11:00 Piemonte Paesaggio SARACCO Antonella Lunedì 17:00 Spazio Autori B ROSA MARIN Marco Lunedì 18:00 Sala Incubatore SARACINO Maria Antonietta Venerdì 18:00 Lingua Madre ROSCINI Alberto Domenica 11:30 Lab.IllustrAutori Sabato 12:30 Sala Professionali ROSENZWEING Maurizio Domenica 16:30 Sala Comics Centre Domenica 13:00 Spazio Autori A ROSSI Gabriella Sabato 11:00 Piazza Italia SARFATTI Anna Venerdì 16:30 Spazio Book ROSSI Elisabetta Lunedì 16:00 Sala Incubatore SARGENTI Ada Lunedì 16:00 Spazio Book ROSSI Alessandro Venerdì 12:45 Auditorium DM SARTORIO Ugo Venerdì 19:00 Sala Rossa ROSSI Marina Domenica 17:00 Sala Russia Domenica 11:00 Spazio Autori A ROSSI Marzio Venerdì 21:00 Sala Gialla Lunedì 12:00 Spazio Autori A ROSSI Michele Giovedì 13:30 Caffè letterario SARTORIO Gianni Giovedì 19:00 Sala Avorio

156 / Indice Relatori Indice Relatori

SASSO Claudio Venerdì 10:00 Palco Rai SHEHAJ Blenti Lunedì 13:30 Lingua Madre SATRAGNI PETRUZZI Simonetta Domenica 10:30 Piazza Parole SHISHKIN Andrei Sabato 14:00 Sala Russia SAULINO Felice Domenica 17:00 Room to the future Sabato 18:00 Sala Russia SAVINO Lunetta Sabato 17:00 Sala Azzurra Domenica 17:00 Sala Russia Domenica 18:00 Sala Gialla SHUBINA Elena Venerdì 10:30 Sala Russia SAVIO Gianluigi Sabato 20:30 Sala Arancio Sabato 11:00 Sala Russia SAVKIN Igor Domenica 21:00 Sala Russia SHUMAKOVA Aliona Domenica 11:30 Sala Russia SBARAGLIA Emiliano Giovedì 20:30 Sala Azzurra SIBALDI Igor Giovedì 18:30 Sala Russia SBRAGLIA Mattia Sabato 12:30 Sala Russia SIBILLE Bruna Giovedì 15:00 Piemonte Paesaggio SBUELZ Antonella Sabato 10:30 Sala Regioni SICCARDI Cristina Sabato 10:30 Caffè Letterario SCACCIA Pino Sabato 15:00 Palco Rai SIDOTI Francesco Sabato 12:00 Sala Regioni SCAHETZING Frank Sabato 18:00 Sala Azzurra SIGNOR F rancesco Giovedì 17:00 Sala IBF Conference Room SCALA Luciano Giovedì 19:00 Sala Rossa Venerdì 15:00 Sala IBF Conference Room SCALFARI Eugenio Sabato 17:30 Sala Gialla SILVA Christian Sabato 10:30 Sala Avorio SCALIA Massimo Sabato 19:30 Sala Avorio SIMONCELLI Paolo Giovedì 19:30 Sala Blu SCALICI Francesca Domenica 14:00 Piazza Italia SIMONELLI Giorgio Giovedì 17:00 Palco Rai SCALZONE Oreste Domenica 20:00 Spazio Autori B SINCLAIR Tracey Venerdì 15:30 IllustrAutori SCAMUZZI Sergio Giovedì 16:30 Piemonte Paesaggio SINIBALDI Marino Giovedì 15:00 Palco Rai SCARAFFIA Lucetta Venerdì 12:00 Sala Blu Venerdì 15:00 Palco Radio Venerdì 18:00 Sala Azzurra Venerdì 17:30 Sala Blu SCARAMUZZINO Giorgio Venerdì 10:30 Lab.Nati per leggere Sabato 15:00 Palco Radio SCARDI Raffaella Domenica 19:30 Lingua Madre Domenica 12:30 Caffè Letterario SCARLINI Luca Sabato 11:30 Sala Avorio Domenica 15:00 Palco Radio Lunedì 12:00 Sala Oval SINIGAGLIA Alberto Giovedì 16:30 Piemonte Paesaggio SCAROINA Francesco Domenica 15:30 Sala Avorio Venerdì 12:00 Caffè Letterario SCARPA Vittoria Venerdì 10:30 Sala IBF Conference Room Venerdì 19:30 Sala Gialla SCARPA Domenico Giovedì 11:30 Sala Rossa Venerdì 21:00 Sala Azzurra Lunedì 16:00 Caffè Letterario Domenica 20:00 Spazio Autori A SCARPA Roberto Venerdì 21:00 Sala Blu Lunedì 11:00 Caffè Letterario SCARPA Laura Sabato 18:00 Sala Comics Centre Lunedì 14.30 Sala Rossa SCARSELLATI SFORZOLINI Mariene Giovedì 12:00 Sala Avorio SIRONI Alberto Sabato 19:30 Palco Rai SCARZELLA Sergio Lunedì 17:00 Spazio Autori B SISTI Massimo Venerdì 12:00 Piazza Italia SCATEGNI Wilma Domenica 20:00 Piazza Italia SIVAZLIYAN Baykar Domenica 18:00 Spazio Autori A SCAVO Nello Sabato 10:30 Spazio Autori A SKLENICKA Carol Domenica 18:00 Sala Blu SCEGO Igiaba Sabato 16:30 Arena Bookstock SLOAN John Peter Giovedì 16:00 Arena Bookstock SCHELOTTO Gianna Domenica 11:30 Caffè Letterario SODANO Luigi Venerdì 17:30 Sala Regioni SCHEMBRI Pasquale Giovedì 18:00 Spazio Autori B SOFRI Luca Sabato 12:30 Sala Oval SCHIAFFINO Barbara Sabato 13:40 Palco Rai Sabato 15:30 Arena Bookstock SCHIAVON Caterina Giovedì 19:00 Sala Avorio SOKOLOV Sasha Venerdì 11:30 Sala Russia SCHIAVONE Marco Sabato 10:30 Sala Comics Centre Sabato15:30 Sala Russia Sabato 14:30 Sala Comics Centre SOLFANELLI Marco Giovedì 15:00 Sala Regioni SCHINTU Ignazio Lunedì 19:00 Sala Incubatore SOLIBELLO Filippo Venerdì 18:00 Arena Bookstock SCHMIDT Katharina Venerdì 19:30 Spazio Autori A SOLIMINE Giovanni Giovedì 18:00 Lingua Madre SCIBONA Salvatore Domenica 18:30 Lingua Madre SOLONOVIC Evgenij Giovedì 14:30 Sala Russia SCIOTTO Antonio Venerdì 17:00 Sala Gialla SOMENZI Nicola Sabato 18:00 Sala Incubatore SCLAVERANI Vittorio Domenica 16:00 Sala Arancio SOMMACAL Giorgio Domenica 10:30 Sala Comics Centre SCOTONI Giorgio Domenica 15:00 Sala Regioni Domenica 11:30 Lab.MultiLab SCQUIZZATO Paolo Sabato 20:00 Spazio Autori A SONNENBRILLE Lunedì 15:00 Auditorium DM SCURATI Antonio Domenica 14:00 Sala Gialla SORRECCHIA Marco Domenica 10:30 Sala Gialla Domenica 16:30 Sala Oval SOSIO Silvio Domenica 19:00 Room to the future SECCHI Giorgio Domenica 11:30 Piazza Parole SOTTILE Filippo Sabato 20:00 Sala Incubatore SEDAKOVA Ol’ga Domenica 14:00 Sala Russia SPADAFORA Alberto Domenica 19:00 Sala Avorio SEGATTI Ermis Lunedì 14:00 Sala Blu SPADAROTTO Luigi Giovedì 20:00 Spazio Autori A Lunedì 18:00 Spazio Autori A SPAGNUOLO Antonio Sabato 18:30 Sala Avorio SEGRE Franco Giovedì 15:00 Spazio Autori A SPATARO Maria Grazia Sabato 18:30 Sala Avorio SEILER Lutz Sabato 17:30 Sala Avorio SPEDICATO Giorgio Giovedì 15:30 Sala IBF Conference Room SEPULVEDA Luis Sabato 13:30 Sala Gialla SPERANZA Ilenia Sabato 10:30 Piazza Parole SERRA Daniele Domenica 12:30 Lab.IllustrAutori SPIGA Massimo Sabato 21:00 Spazio Autori A SERRA Andrea Domenica 15:30 Lab.IllustrAutori SPINELLI Alexian Santino Sabato 16:30 Arena Bookstock SERRA Michele Sabato 15:30 Arena Bookstock SPINI Valdo Sabato 15.00 Sala Professionali SERRECCHIA Marco Giovedì 10:30 Sala Gialla SPREAFICO Viviana Sabato 10:30 Lab.IllustrAutor SERRI Mirella Sabato 15:00 Sala Rossa Sabato 15:30 Lab.IllustrAutori Domenica 12:30 Caffè Letterario SQUAZ Sabato 13:30 Room to the future SERVILLO Toni Sabato 21:00 Sala Azzurra SQUILLACE Mariella Sabato 12:30 Sala Avorio SESINO Luisa Lunedì 14:00 Sala Blu SQUILLARI Elmo Giovedì 18:00 Piemonte Paesaggio SESSAREGO Andrea Giovedì 14:30 Lab.Scienza SROGNI EmilIa Lunedì 14:00 Sala Avorio Giovedì 16:00 Lab.Scienza STANGA Palmina Sabato 13:30 Piemonte Paesaggio Giovedì 17:30 Lab.Scienza STANZIONE Pasquale Lunedì 12:00 Sala Gialla Venerdì 13:30 Lab.Scienza STARFATTI Anna Lunedì 10:30 Sala Rossa Venerdì 15:00 Lab.Scienza STARFATTI Michele Lunedì 10:30 Sala Rossa Venerdì 16:30 Lab.Scienza STARNONE Domenico Sabato 20:30 Sala Blu Sabato 10:30 Lab.Scienza Domenica 15:30 Lingua Madre Sabato 12:30 Lab.Scienza Domenica 19:30 Caffè Letterario Sabato 14:00 Lab.Scienza STEFANESCU Cecilia Venerdì 13.30 Sala Azzurra SETTI Paolo Giovedì 20:00 Sala Avorio STEFANINI Gianni Sabato 12:00 Sala Incubatore SETTIS Salvatore Domenica 13:00 Sala Oval Sabato 16:00 Sala Arancio SGARBI Vittorio Sabato 21:00 Sala Oval STEINER STRIPPOLI Gino Sabato 12:00 Piazza Italia SGARDOLI Guido Lunedì 10:30 Lab.Autori STELLA Gian Antonio Domenica 15:00 Sala Oval SGARZI Barbara Venerdì 14:00 Room to the future STEPHENS John Domenica 15:30 Sala Azzurra SGRECCIA Elio Giovedì 15:00 Piazza Italia STERN Olintus Giovedì 18:00 Piazza Italia

Indice Relatori / 157 Indice Relatori

STILTON Geronimo Sabato 14:30 Arena Bookstock TIMOFEEVA Olga Sabato 18:30 Sala Gialla STRADA Annalisa Venerdì 13:30 Autori TIREBOUCHON Domenica 18:00 Tentazione Meditazione STRADA Vittorio Venerdì 17:00 Sala Rossa TIRONE Piero Giovedì 10:30 Sala Arancio Domenica 10:30 Sala Russia TOBAGI Benedetta Sabato 16:30 Sala Rossa STRADELLA Laura Giovedì 20:00 Spazio Autori A Domenica 13:00 Sala Oval STRAGAPEDE Antonio Giovedì 12:00 Auditorium DM TOCCI Augusto Venerdì 12:30 Palco Rai STROPPA Carla Giovedì 20:00 Spazio Autori A TOFFETTI Sergio Venerdì 20:00 Piemonte Paesaggio STUART WOOLF John Domenica 10:30 Lingua Madre Sabato 18:30 Piemonte Paesaggio SURSUMCORDA Lunedì 19:00 Caffè Lettarario TOFFOLETTO Massimo Giovedì 17:00 Piazza Italia SUSCA Carlotta Giovedì 12:00 Spazio Autori A TOGNOLINI Bruno Sabato 16:30 Sala Russia SWEET LIFE SOCIETY Sabato 15:45 Auditorium DM Lunedì 12:00 Sala Gialla TABLINO Francesca Sabato 15:30 Piemonte Paesaggio TOMATIS Marco Giovedì 13:30 Lab. Scrittura TABUCCHI Antonio Venerdì 15:30 Sala Azzurra Lunedì 10:30 Sala Oval TACCHI Norman Lunedì 18:00 Sala Incubatore TOMATIS Mariano Domenica 12:00 Spazio Autori B TACCHINO Danilo Sabato 10:30 Sala Arancio TOMBOLINI Antonio Venerdì 10:00 Piazza Italia TADDIA Federico Domenica 16:00 Arena Bookstock TONANI Dario Sabato 15:00 Room to the future TAHA Mohammad Ali Giovedì 17:30 Sala Blu TONNON Emmanuele Sabato 21:00 Sala Russia TAMAGNONE Lorenzo Venerdì 21:00 Caffè Letterario TORALDO Manfredi Sabato 14:30 Sala Comics Centre TAMARO Susanna Sabato 11:00 Sala Oval TORINO Alessio Sabato 20:30 Sala Blu TAMBORINI Barbara Venerdì 17:00 Piemonte Paesaggio TORNIELLI Andrea Sabato 17:30 Sala Rossa TAMBURRINO Michela Domenica 17:00 Spazio Autori A TORNO Armando Sabato 15:00 Sala Russia TANCO Miguel Giovedì 12:30 Lab.IllustrAutori Domenica 18:00 Sala Rossa Giovedì 14:30 Lab.IllustrAutori TORREGROSSA Giuseppina Sabato 18:30 Arena Bookstock TANZARELLA Sergio Sabato 16:00 Piazza Italia TORRESANI Alberto Domenica 16:00 Sala Oval TARABBIA Andrea Domenica 17:00 Sala Professionali TORTA Francesca Venerdì 17:30 Sala Regioni TARAGLO Paola Venerdì 12:00 Sala Arancio TORTA Giancarlo Domenica 16:30 Piemonte Paesaggio TARANTINO Angela Domenica 13:00 Spazio Autori A TORTORICI Michele Lunedì 15:00 Spazio Autori B TARDITI Maria Lunedì 17:00 Spazio Autori B TOSCHI Daniela Giovedì 11:00 Piazza Italia TARICCO Bruno Giovedì 15:00 Spazio Autori A TOSCO Pietro Venerdì 17:00 Sala Rossa Domenica 18:00 Piemonte Paesaggio TOSO Fulvio Giovedì 14:30 Sala Arancio Domenica 17:00 Piemonte Paesaggio TOTINO Simona Domenica 17:00 Sala Incubatore TARTARI Manuela Giovedì 19:00 Sala Avorio TRABUCCO Marco Lunedì 11:00 Tentazione Meditazione TARTARO Susanna Giovedì 15:00 Palco Rai TRADARDI Alfredo Lunedì 13:00 Piazza Italia Venerdì 15:00 Palco Radio TRAFNY Tomasz Giovedì 14:00 Piazza Italia Sabato 15:00 Palco Radio TRANQUILLO Flavio Sabato 18:30 Spazio Book Domenica 15:00 Palco Radio TRAVAGLIO Marco Sabato 10:30 Sala Gialla TASSINARI Roberto Venerdì 11:00 Sala Avorio Lunedì 17.00 Sala Gialla TASSISTRO Massimo Sabato 10:00 Piazza Italia TRAVERSO Armando Sabato 13:40 Palco Rai TASSONI Mario Lunedì 11:00 Sala Avorio Domenica 12:00 Palco Rai TATTI Roberto Venerdì 11:00 Piazza Italia TREVI Emanuela Domenica 17:00 Sala Azzurra TAVELLA Paola Domenica 18:00 Sala Blu TREVISAN Teodora Venerdì 21:00 Piazza Italia TAVOLAZZI Ares Venerdì 14:30 Palco Radio Sabato 11:00 Piazza Italia TAWFIK Younis Giovedì 17:30 Sala Blu TRIDENTE Alberto Sabato 17:30 Sala Arancio TCHAKHOTINE Pierre Venerdì 16:30 Sala Russia TRIFARI Elio Giovedì 17:00 Spazio Autori B TEDESCHI Carlotta Sabato 12:35 Palco Radio TRINCHERO Cristina Venerdì 12:30 Piemonte Paesaggio TEDESCO Natale Venerdì 17:00 Piazza Italia TRIULZI Sebastiano Giovedì 16:30 Sala Blu TELESE L uca Venerdì 17:30 Spaz io Autori A Venerdì 12:00 Lingua Madre Venerdì 21:00 Sala Gialla Venerdì 13:00 Caffè Letterario TEMPERA Luigi Venerdì 21:00 Caffè Letterario Sabato 15:30 Lingua Madre TENDACHENT Domenica 20:30 Lingua Madre Sabato 18:30 Lingua Madre TEOCOLI Teo Sabato 21:00 Sala Gialla Domenica 16:30 Lingua Madre TEREKOV Aleksandr Venerdì 11:30 Sala Russia TROISI Licia Domenica 10:30 Arena Bookstock Venerdì 15:30 Sala Russia TROPEA Salvatore Venerdì 11:30 Piazza Parole TERMANINI Luca Giovedì 12:00 Sala Incubabore Domenica 11:30 Sala Blu TERRAUOMOCIELO Domenica 18:00 Tentazione Meditazione TRUZZI Marco Giovedì 17:00 Caffè Letterario TERRILE Paola Giovedì 20:00 Spazio Autori A TRZAN Luisa Venerdì 13.30 Sala Azzurra TESEI Marco Giovedì 11:05 Palco Radio TUBERTINI Claudio Giovedì 15:30 Sala Business TESIO Paola Simona Sabato 10:30 Sala Arancio TURCI Mario Venerdì 11:30 Spazio Autori B TESIO Giovanni Giovedì 16:00 Lingua Madre TURCO Fabrizio Lunedì 19:00 Sala Rossa Venerdì 15:00 Sala Rossa TURCO Livia Domenica 19:00 Spazio Autori A Venerdì 16:00 Piazza Italia TURI Giovanni Venerdì 10:30 Spazio Autori B Venerdì 17:00 Caffè letterario Sabato 19:30 Spazio Autori B Venerdì 18:00 Sala Avorio TURIANO Fiorenza Lunedì 16:00 Spazio Book Lunedì 11:00 Lingua Madre TURIGLIATTO Mariano Lunedì 12:00 Piazza Italia Lunedì 16:00 Spazio Autori TURLETTI Beppe Lunedì 10:30 Sala Rossa TESSA Bruno Sabato 18:00 Piazza Parole UBALDI Gigi Sabato 10:30 Lingua Madre TESSARO Gek Lunedì 10:30 Lab.Nati per leggere ULITSKAYA Ljudmila Sabato 11:00 Sala Russia TESSITORE Silvia Domenica 16:00 Spazio Autori A Sabato 19:00 Sala Russia Lunedì 11:00 Spazio Autori A UNAVEZ Sabato 12:45 Auditorium DM TESTA Ferdinando Domenica 20:00 Piazza Italia URSINO Mauro Lunedì 15:00 Sala Incubatore TESTA Francesco Venerdì 11:00 Piemonte Paesaggio URSO Santi Giovedì 10:30 Sala Gialla TETI Sandro Giovedì 11:00 Sala Incubatore URZI Francesco Domenica 10:30 Lingua Madre Sabato 18:30 Spazio Autori B USPENSKY Eduard Sabato 16:30 Sala Russia Domenica 16:00 Spazio Autori B VACCANEO Pierluigi Giovedì 15:00 Piemonte Paesaggio Lunedì 15:00 Spazio Autori A Sabato 11:00 Piemonte Paesaggio TIANI BRUNELLI Silvana Venerdì 12:00 Sala Avorio Sabato 15:30 Piemonte Paesaggio TIBALDI Bruno Domenica 11:30 Piemonte Paesaggio VACCANEO Franco Sabato 12:00 Piemonte Paesaggio TICLI Dino Lunedì 14.00 Piazza Italia Sabato 15:30 Piemonte Paesaggio TIENGO Glauco Sabato 14:00 Sala Russia Sabato 17:30 Piemonte Paesaggio Lunedì 17:00 Sala Russia VACCHETTI Marco Lunedì 17:30 Sala Azzurra

158 / Indice Relatori Indice Relatori

VACIAGO Cesare Venerdì 21:00 Sala Gialla VISCHI Carlo Sabato 17:00 Tentazione Meditazione VACIS Gabriele Venerdì 11:00 Caffè Letterario VISSANI Carlotta Giovedì 16:00 Caffè Letterario Venerdì 14:30 Sala Gialla Sabato 11:30 Sala Avorio Domenica 10:30 Sala Gialla VITALE Marco Lunedì 15:00 Sala Blu Domenica 11:00 Piazza Italia VITALE Guido Giovedì 12:00 Spazio Autori B Domenica 15:30 Sala Azzurra VITALE Serena Venerdì 13:30 Sala Russia VAGLIANI Pompeo Domenica 10:30 Sala Gialla Sabato 15:30 Sala Russia VAGLIENGO Erika Domenica 19:00 Sala Arancio Domenica 16:00 Sala Russia VAIRA Willy Sabato 16:30 Spazio Autori B VITALI Andrea Domenica 16:30 Lingua Madre VALABREGA Adriana Lunedì 17:00 Piazza Italia Domenica 14:30 Sala Rossa VALDUGA Patrizia Giovedì 10:30 Arena Bookstock VITELLARO Rosalba Domenica 19:00 Palco Rai VALENTE Paola Venerdì 13.30 Spazio Book VITIELLO Ciro Sabato 18:30 Sala Avorio VALENTE Edoardo Venerdì 19:00 Auditorium DM VIVALDA Giorgio Venerdì 17:00 Sala Avorio VALENTI Gianfranco Giovedì 17:00 Palco Rai VIVARELLI Maurizio Venerdì 11:00 Sala Professionali VALENTINI Max Giovedì 16:00 Sala Comics Centre Venerdì 15:30 Sala Business VALENTINO MERLETTI Rita Domenica 10:00 Spazio Book VIZZARI Enzo Venerdì 11:30 Tentazione Meditazione VALERIO Chiara Sabato 11:30 Spazio Auori B VLCQUÉRY Fulvio Venerdì 17:30 Spazio Book VALETTO Maria Rosa Sabato 13:30 Arena Bookstock VOGHERA Franco Lunedì 19:00 Piazza Italia VALLA Fredo Lunedì 18:00 Piazza Parole VOLGIN Ivan Giovedì 18:30 Sala Russia VALLARINO GANCIA Lorenzo Giovedì 12:00 Piemonte Paesaggio Sabato 14:00 Sala Russia Sabato 18:30 Piemonte Paesaggio Sabato 18:00 Sala Russia VALLI Marco Domenica 17:00 Sala Professionali VOLLI Ugo Domenica 11:30 Sala Blu VALSANIA Silvano Venerdì 15:00 Piemonte Paesaggio VOLLMAN William Giovedì 16:30 Sala Blu VALSECCHI Tommaso Venerdì 10:30 Sala Comics Centra VOLONTÈ Valentina Giovedì 12:30 Spazio Book VALVO GRIMALDI Lietta Domenica 12:30 Lab.Scrittura VOLPE Sandro Lunedì 17:30 Sala Azzurra VANELLI Alberto Sabato 12:30 Palco Rai VOLTOLINI Alberto Lunedì 17:30 Sala Azzurra VANNUCCI Manuele Lunedì 12:00 Sala Incubatore VOROPAEV Aleksandr Giovedì 16:30 Sala Russia VANNUCCINI Vanna Sabato 11:00 Sala Incubatore VOSGANIAN Varujan Domenica 18:00 Spazio Autori A VANORIO Maria Laura Domenica 12:30 Spazio Book VUKOTIC Milena Venerdì 20:00 Caffè Letterario VARRIALE Pina Lunedì 10:30 Lab.IllustrAutori WARD Luca Giovedì 12:00 Sala Azzurra VARVELLO Elena Sabato 19:00 Spazio Autori A WOLF Celine Giovedì 11:30 Spazio Book VASSALLI Sebastiano Lunedì 11.00 Lingua Madre XIAOLONG Qiu Sabato 19:00 Sala Blu VASSALLO Eric Giovedì 15:00 Tentazione Meditazione YO YO MUNDI Giovedì 19:30 Auditorium DM Giovedì 17:30 Tentazione Meditazione ZACCURI Alessandro Venerdì 14:00 Sala Avorio VASSALLO Nicla Domenica 17:00 Sala Professionali ZAFESOVA Anna Sabato 18:30 Sala Gialla VASTA Giorgio Venerdì 13:30 Lab. Scrittura Venerdì 14:30 Sala Russia Venerdì 15:00 Sala Blu ZAFFI Davide Giovedì 20:30 Sala Blu Sabato 16:30 Caffè Letterario ZAGREBELSKY Gustavo Domenica 17:00 Sala Oval Sabato 20:30 Sala Blu ZAMBON Giuseppe Sabato 22:00 Piazza Italia Domenica 18:00 Sala Blu ZAMBONI Adriana Sabato 15:30 Lab.Nati per leggere VATTA Sergio Lunedì 19:00 Sala Rossa ZAMBURRU Ugo Venerdì 16:00 Sala Incubatore VATTIMO Gianni Venerdì 17:00 Sala Avorio ZANCAN Antonietta Venerdì 20:00 Sala Avorio Sabato 12:30 Sala Gialla ZANETTI Walter Giovedì 10:30 Auditorium DM Domenica 11:00 Spazio Autori A ZANNONER Paola Venerdì 18:30 Sala Russia VECCHIONE Giovanni Sabato 20:30 Sala Arancio Sabato 16:30 Sala Russia VEGLIO Silvio Lunedì 16:00 Piemonte Paesaggio ZANONE Valerio Lunedì 14:30 Sala Rossa VELTRONI Walter Sabato 10:30 Arena Bookstock ZANOTTI Paolo Domenica 12:30 Spazio Book VENDEMMIATI Filippo Lunedì 17:00 Sala Avorio ZANUTTO Isella Sabato 11:00 Piemonte Paesaggio VENERANDI Fabrizio Venerdì 15:00 Room to the future ZAPPIA Antonio Sabato 10:30 Sala Arancio VENTURI Antonello Domenica 17:00 Sala Russia ZARA Anna Rita Giovedì 19:00 Sala Arancio VENTURINI Giorgio Giovedì 15.30 Sala Business Giovedì 20:30 Sala Arancio VERCELLI Giuseppe Lunedì 10:30 Piazza Parole ZARDI Paolo Venerdì 19:00 Sala Incubatore VERDECCHIA Enrico Sabato 18:30 Sala Oval ZECCHI Stefano Domenica 17:30 Caffè Letterario VERNA Marina Sabato 17:30 Sala Avorio ZELINSKIJ Vladimir Lunedì 14:00 Sala Blu Domenica 11:00 Spazio Autori B ZEPPEGNO Giuseppe Giovedì 15:00 Piazza Italia VERRI Paolo Giovedì 19:00 Spazio Autori A ZIARATI Hamid Sabato 11:00 Sala Incubatore Sabato 17:30 Arena Bookstock Lunedì 12:00 Sala Oval Lunedì 18:00 Sala Rossa ZICOLILLO Angelo Lunedì 19:00 Spazio Autori B VERSO Francesco Giovedì 18:00 Piazza Italia ZILIANI Franco Domenica 18:00 Tentazione Meditazione VERZETTI Daniele Domenica 16:00 Sala Incubatore ZINI Erika Giovedì 13:30 Spazio Book VESPA Fabrizio Venerdì 16:00 Sala Avorio ZIONI Monica Sabato 10:30 Sala Professionali Domenica 17:30 Spazio Book Sabato 14:00 Sala Blu Lunedì 20:00 Sala Gialla ZIRONDOLI Luca Domenica 14:00 Room to the future VETRINO Bianca Domenica 10:00 Sala Regioni ZIZEK Slavoj Domenica 14:00 Sala Azzurra VIANELLO Giancarlo Domenica 20:00 Piazza Italia ZOJA Luigi Venerdì 21:00 Sala Blu VIANO Davide Sabato 10:30 Piazza Parole ZOPPI Gaia Domenica 10:00 Palco Rai VIANO Carlo Augusto Giovedì 18:30 Sala Azzurra ZOPPI Sergio Venerdì 12:30 Piemonte Paesaggio VIAZZO Pier Paolo Domenica 18:00 Piazza Parole Sabato 10:30 Sala Regioni VICO Manuela Lunedì 15:00 Spazio Autori B ZOPPI Mariella Domenica 11:00 Sala Professionali VIGEVANI Marco Giovedì 16:30 Sala Professionali ZOPPI Paola Giovedì 20:30 Sala Blu VIGINI Giuliano Sabato 10:30 Sala Professionali ZORZATO Marino Domenica 10:30 Sala Gialla VIGLONGO Giovanna Giovedì 18:00 Piemonte Paesaggio ZUCCONI Giovanna Venerdì 17:00 Caffè Letterario VIGNALE Gianluca Venerdì 18:30 Sala Regioni Sabato 17:00 Sala Azzurra VIGNALI Giuseppe Domenica 15:00 Piazza Italia Sabato 19:00 Sala Russia VILLANI Andrea Venerdì 19:30 Spazio Autori A Domenica 14:30 Caffè Letterario VINCIGUERRA Remo Domenica 10:30 Auditorium DM ZUFFA Carlo Sabato 17:00 Room to the future VIOLA Alessandra Domenica 19:00 Palco Rai ZUNGOLO Cinzia Lunedì 12:30 Lab.IllustrAutori VIOLA Renato Domenica 18:00 Piazza Italia ZYAGINTSEV Andrei Sabato 12:30 Sala Russia VIOLANTE Luciano Domenica 10:30 Sala Blu VIRANDO Valentina Sabato 21:00 Arena Bookstock

Indice Relatori / 159 Indice Espositori

Gli editori, le istituzioni, gli altri espositori. Trova dove stanno di casa al Salone.

001 EDIZIONI G63 2 APOIKIA X54 OVAL EDIZIONI 10/7 W46-X45 OVAL ARABA FENICE M64 2 451 VIA DELLA LETTERATURA NINO ARAGNO EDITORE N102 2 DELLA SCIENZA E DELL’ARTE Q102 3 ARAS EDIZIONI X38-Y37 OVAL 66THAND2ND E55 1 ARCANA ELLIOT P80 3 80144 EDIZIONI N63 2 ARCI REAL - RETE ARCI MUSICA LIVE C63 1 A&B EDITRICE L64 2 AREA51 PUBLISHING P106 3 A4MANI F18 1 ARGONAUTA T75 3 ABE (ARTURO BASCETTA EDIZIONI) W46-X45 OVAL ARKADIA EDITORE P79 3 ABEAT RECORDS A61 1 ARKHE’ X82 OVAL ABRAMO EDITORE - ABRAMO PRINTING X54 OVAL ARMANDO EDITORE L110 2 ACADEMIA, PUBLISHING CENTER P10-S09 3 ARMANDO SICILIANO EDITORE R103 3 ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA ARSENALE EDITORE T88-U87-W66-X65 3-OVAL FONDAZIONE C86 1 ARS ILLUMINANDI K25 2 ACCADEMIA VIS VITALIS G114 2 EDIZIONI ARTEBAMBINI M75 2 ACCO EDITORE G09 2 ARTE DUCHAMP W38-X37 OVAL ACISA ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI ARTE’M W46-X45 OVAL MUSICALI STRUMENTI ACUSTICI F65 1 ARTEMIA EDIZIONI X82 OVAL MARIO ADDA EDITORE Y46 OVAL ARTEMIS GROUP Q122 3 ADD EDITORE G101 2 EDIZIONI ARTEMISIA X38-Y37 OVAL ADELPHI P52-R51 3 ARTE TIPOGRAFICA W46-X45 OVAL AD EST DELL’ EQUATORE S40 W46-X45 3-OVAL ARTI DECORATIVE ITALIANE X81 OVAL ADNAV EDIZIONI R40 3 ASENGARD EDIZIONI A08 1 ADRIANO GALLINA EDITORE W46-X45 OVAL L’ASINO D’ORO EDIZIONI R102-S101 3 AEDA - ASSOCIAZIONE EDITORI AUDIOLIBRI J25 2 ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE X38-Y37 OVAL AES - ASSOCIAZIONE EDITORI SARDI J04-K02 2 ASSIMIL M14 2 AFFINITA’ ELETTIVE X70-Y69 OVAL ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI L33 2 AGENZIA LIBRARIA EDITRICE ASSOCIAZIONE LIUTERIA TOSCANA F65 1 DI ANTONIO NAPOLITANO L32 2 ASSOCIAZIONE MEDITERRANEAN MEDIA X54 OVAL AGENZIA X R114 3 ASSOCIAZIONE ORFINI - NUMEISTER X81 OVAL AGRI BIO PIEMONTE T72-U71 3 ASSOCIAZIONE S.ANSELMO - AGUAPLANO - OFFICINA DEL LIBRO X81 OVAL PROGETTO CULTURALE CEI G10 2 ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE - ASSOCIAZIONE TORINESE FOTOGRAFIA (A.T.U.) P112 3 SEZIONE PIEMONTE K74 2 ASTEGIANO EDITORE R88 3 AIPSA EDIZIONI W38-X37 OVAL ASTERION PRESS A08 1 AÌSARA G110-H109 2 AST PRESS P10-S09 3 AKROPOLIS X81 OVAL AST PUBLISHERS P10-S09 3 ALACRÁN EDIZIONI B08 1 ASTROLABIO - UBALDINI EDITORE J46 2 ALBA PRATALIA W66-X65 OVAL ATELIER DU TRIODE C64-E63 1 ALBATROS EDIZIONI P132 3 ATMOSPHERE LIBRI N141 2 ALCIONE EDITORE W66-X65 OVAL IL PICCOLO LIBRO / A-TOUR X82 OVAL ALET N46 2 ATS - FLOROVIVAISTICA ITALIANA U110 3 ALFA EDITRICE W38-X37 OVAL AUDIOCOOP C71 1 ALFAUDIOBOOK AUDIOLIBRI J25 2 AUDITORIUM EDIZIONI F86 1 PREMIO LETTERARIO ALGA P102-Q101 3 AUR - AGENZIA UMBRIA RICERCHE X81 OVAL ALI - ASSOCIAZIONE LIBRAI ITALIANI AURELIA EDIZIONI W66-X65 OVAL CONFCOMMERCIO-IMPRESE PER L’ITALIA J73 2 AVAGLIANO EDITORE N126 2 ALIBERTI EDITORE T80-U79 3 A.V.E. EDITRICE L110 2 ALI&NO EDITRICE X81 OVAL AVVERBI EDIZIONI F11 1 ALLEMANDI & C. SOCIETA’ EDITRICE G79 2 AZBUKA-ATTICUS PUBLISHING GROUP P10-S09 3 ALPHA TEST G106-H105 2 BABALIBRI M63 2 ALTALEX EDITORE Q105 3 BAFFETTI FISARMONICHE F68 1 ALTRECONOMIA L110 2 CASA EDITRICE BAHA’I T25 3 ALZANI EDITORE N67 2 BALDINI CASTOLDI DALAI - EDITORE M102-N101 2 AMGDISK J158 2 BAMBINI NUOVI PER L’UOMO ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI D’AUTORE P126 3 DEL FUTURO EDIZIONI / AMNESTY INTERNATIONAL -SEZIONE ITALIANA S117 3 INFINITO EDITORI / OSHOBA LIBRI R37 3 AMP EDIZIONI X81 OVAL BAO PUBLISHING E122-F121 1 AMPHORA PUBLISHERS P10-S09 3 BARBERA EDITORE M67 2 ANANKE M22 2 BARBÈS EDITORE J09 2 L’ANCORA DEL MEDITERRANEO L17-W46-X45 2-OVAL BATINI PAOLA J17 2 ANGELO COLLA EDITORE W66-X65 OVAL EDIZIONI BD E102 - F101 1 ANGELUS NOVUS X82 OVAL BEAT EDIZIONI - BIBLIOTECA ANNIVERSARY BOOKS J20 2 DEGLI EDITORI ASSOCIATI DI TASCABILI L40 2 EDITRICE ANTENORE M79 2 BELLINI EDITRICE W46-X45 OVAL ANTEREM W66-X65 OVAL BELY GOROD PUBLISHERS P10-S09 3 ANTIGA EDIZIONI W66-X65 OVAL BESA EDITRICE Y46 OVAL EDIZIONI ANTILIA W66-X65 OVAL BIANCA E VOLTA EDIZIONI Q109 3 APE JUNIOR K52-L51 2 BIBLION EDIZIONI W66-X65 OVAL APOGEO J52-K51 2 BIBLION BENI CULTURALI E AMBIENTALI S62 3 APOGEO EDITORE W66-X65 OVAL BIBLIOPOLIS W46-X45 OVAL

160 / Indice Espositori Indice Espositori

BIBLIOTECA CIVICA “A. ARDUINO” IL CHIOSTRO EDIZIONI W46-X45 OVAL DELLA CITTA’ DI MONCALIERI R108 3 CHIRICO EDIZIONI W46-X45 OVAL BIBLIOTECA CIVICA MULTIMEDIALE ARCHIMEDE U52 3 CICAP - AVVERBI F11 1 BIBLIOTECA DI FEDERICO L64 2 CIERRE EDIZIONI W66-X65 OVAL EDIZIONI BIBLIOTECA FRANCESCANA L126-M125 2 EDIZIONI IL CILIEGIO C31 1 BIBLOS EDIZIONI W66-X65 OVAL EDITRICE CINETECNICA W46-X45 OVAL BIETTI L153 2 CINQUANTUNO.IT DIFFUSIONE E LOGISTICA W66-X65 OVAL EDIZIONI BIGNAMI D12 1 CITTADELLA EDITRICE X81 OVAL BKL PUBLISHERS (BINOM CITTÀ DEL SOLE EDIZIONI L76 2-OVAL KNOWLEDGE LABOROTARY) P10-S09 3 LA CITTÀ DEL SOLE EDIZIONI W46-X45 OVAL BLADO EDITORI ASSOCIATI W46-X45 OVAL CITTÀ DI ALASSIO T56 3 BLU EDIZIONI/INSTAR LIBRI K84 2 CITTA’ DI CHIERI S122 3 BOLAFFI Z165 OVAL CITTÀ NUOVA L126-M125 2 BOL.IT H126-J125 2 CLASSICA D89 1 BOLLATI BORINGHIERI EDITORE L37 2 CLASSICAVIVA D86-E85 1 BOZEN - BOLZANO UNIVERSITY PRESS G21 2 CLAUDIANA M76 2 BONACCORSO EDITORE W66-X65 OVAL CLEAN - COOPERATIVA LIBRARIA BONANNO EDITORE L64 2 EDITRICE ARCHITETTURA W46-X45 OVAL CASA EDITRICE BONECHI L110 2 CLEUP W66-X65 OVAL BOOKERANG X38-Y37 OVAL EDIZIONI COCCOLE E CACCOLE X54 OVAL BOOKREPUBLIC J138 2 COCONINO PRESS D40-E39 1 BOOPEN D22-W46-X45 1-OVAL CODAEX ITALIA A75 1 BORGANI SAXOPHONES F65 1 CODICE EDIZIONI G84 2 BORGATO PIANOFORTI DA CONCERTO COGECSTRE EDIZIONI X82 OVAL COSTRUITI A MANO C64 - E63 1 COLONNESE EDITORE W46-X45 OVAL LA BOTTEGA EDITORIALE L76 2 COMMA 22 F103 1 BOXYLAB B72 1 EDIZIONI LA CONCHIGLIA W46-X45 OVAL BOZZETTO EDIZIONI W66-X65 OVAL CONDAGHES W38-X37 OVAL BRIOSCHI EDITORE - VALENTINA EDIZIONI G113 2 CONFERENZA DEI PRESIDENTI BUGARI ARMANDO F62 1 DELLE ASSEMBLEE LEGISLATIVE BURO 17 P10-S09 3 DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME X18 OVAL C&B EDIZIONI W66-X65 OVAL CONIGLIO EDITORE F55 1 CAIRO EDITORE S45 3 CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO G33 2 CALZETTI & MARIUCCI X81 OVAL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE S14-T13 3 CAMERA DI COMMERCIO,INDUSTRIA, CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE W18-X17 OVAL ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI ROMA N150 2 CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA Y21 OVAL CAMERA DEI DEPUTATI W146-X145 OVAL CONSORZIO EDITORIALE FRIDERICIANA W46-X45 OVAL CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA CONSULMAN J154 2 ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TORINO T102-U101 3 CONTRAPPUNTO LITERARY MANAGEMENT N18 2 CAMERE DI COMMERCIO D’ITALIA - CONTROLUCE EDIZIONI Y46 OVAL UNIONCAMERE U102 3 CONTROVENTO EDITRICE - FARA X38-Y37 OVAL CAMILLIANE M26 2 COOPER N72 2 CANNARSA EDITORIA GRAFICA X82 OVAL CASA EDITRICE CORBACCIO K52-L51 2 CANOVA EDIZIONI W66-X65 OVAL PAOLO CORIANI LIUTAIO F65 1 EDIZIONI CANTAGALLI S79 3 EDIZIONI CORRAINI L118 2 CARAVAN EDIZIONI T52 3 EDIZIONI CORSARE DI GIULIANA FANTI X81 OVAL CARIBOU R116 3 LIBRERIA CORTINA EDITRICE W66-X65 OVAL CARLONE EDITORE W46-X45 OVAL COMUNE DI COSSANO CANAVESE U60 3 CAROCCI EDITORE M41 2 COSTA EDITORE X82 OVAL CARSA EDIZIONI X82 OVAL CRACE, CENTRO RICERCHE AMBIENTE CARTA CANTA EDITORE Q103 3 CULTURA ECONOMIA X81 OVAL CARTA E PENNA L75 2 CREATIVA - DISSENSI EDIZIONI F21 1 CARTHUSIA EDIZIONI M63 2 EDIZIONI CREATIVA W46-X45 OVAL CARTMAN EDIZIONI F55 1 CREATIVAMENTE B11 1 LA CASA DELLA BIBBIA - EDITORE R101 3 ANTONIO CREPALDI EDITORE W66-X65 OVAL EDIZIONI CASAGRANDE K142-L141 2 CROCETTI EDITORE L46 2 CASA OZ Bookstock Village OVAL EDIZIONI CRONOPIO W46-X45 OVAL PAOLO CASISA X38-Y37 OVAL CSA EDITRICE Y46 OVAL IL CASTELLO GRUPPO EDITORIALE S84-T87 3 CSA EDITRICE X54 OVAL CASTELVECCHI - ORME P68 3 CUEC EDITRICE W38-X37 OVAL IL CASTORO E40-F39 1 C.U.E.U.M. EDITRICE X70-Y69 OVAL CAVALLO DI FERRO D36 1 CULT EDITORE J09 2 CAVALLOTTO EDITORE X70-Y69 OVAL EDIZIONI CURCI F90 1 CELID L22 2 CUZZOLIN EDIZIONI W46-X45 OVAL EDIZIONI CENTO AUTORI D22 CVL DRUMS E86-F85 1 CENTO AUTORI W46-X45 OVAL DAMOCLE EDIZIONI W66-X65 OVAL CENTRO CULTURALE CAMMARATA X70-Y69 OVAL DANIELA PIAZZA EDITORE G49 2 CENTRO DI DOCUMENTAZIONE GIORNALISTICA N13 2 DANTE & DESCARTES EDIZIONI W46-X45 OVAL CENTRO EDITORIALE E LIBRARIO - ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI G52 2 UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA G21 2 DED’A T51 3 CENTRO GIOCO EDUCATIVO TORINO S110 3 EDIZIONI DEDALO S37-Y46 3-OVAL CENTRO INIZIATIVE CULTURALI W46-X45 OVAL DEHONIANA LIBRI L110 2 CENTRO STUDI BHAKTIVEDANTA E56 1 CARLO DELFINO EDITORE 1981-2011 A40-B39 1 EDIZIONI FONDAZIONE CENTRO STUDI DELMIGLIO EDITORE W66-X65 OVAL CAMPOSTRINI W66-X65 OVAL DELOS BOOKS G117 2 CENTRO STUDI PIEMONTESI - DELTA 3 W46-X45 OVAL CA DË STUDI PIEMONTÈIS K04 2 DEL VECCHIO EDITORE G118-H117-X54 2-OVAL CENTRPOLIGRAF PUBLISHERS P10-S09 3 EDIZIONI DENTIBLÚ - CEPU L03 2 COLLANA ZANNABLÚ F112- F118 1 CHIARELETTERE K52-L51 2 DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA CHINASKI EDIZIONI T41 3 NEGLI ABRUZZI X82 OVAL

Indice Espositori / 161 Indice Espositori

DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA EFFE FABRIZIO FABBRI EDITORE X81 OVAL PER L’UMBRIA X81 OVAL EGEA T09 3 DETSKAYA LITERATURA PUBLISHERS P10-S09 3 EGEA MUSIC A52-B51 1 D’ETTORIS EDITORI X54 OVAL EGEA SMALL C86 1 DIANA GALIANI Y46 OVAL eGENERATION X81 OVAL DI FELICE EDIZIONI X82 OVAL GIULIO EINAUDI EDITORE K102-L109 2 DIGIBOOKS4ALL K156 3 EKSMO PUBLISHERS P10-S09 3 DI MARSICO LIBRI Y46 OVAL EDIZIONI EL - EINAUDI RAGAZZI DOMENICO SANFILIPPO EDITORE X70-Y69 OVAL EMME EDIZIONI L138 2 DOMUS DE JANAS W38-X37 OVAL ELARA LIBRI R112 3 DONZELLI EDITORE L101 2 ELEUSI EDIZIONI X81 OVAL DOUBLE SHOT E122-F121 1 ELI - LA SPIGA N01 2 :DUEPUNTI EDIZIONI E51 1 ELLEDICI M126-N125 2 EAST N72 2 ELLIN SELAE D11 1 EBOOKIZZATI - I.C.C. J154 2 ELLIOT P80 3 ECIG E17 1 E LUCEVAN LE STELLE RECORDS F91 1 ECRA - EDIZIONI DEL CREDITO COOPERATIVO T51 3 EMANUELE ROMEO EDIZIONI X70-Y69 OVAL EDB EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA L110 2 EMI EDITRICE MISSIONARIA ITALIANA EDES W38-X37 OVAL LIBRERIA MISSIONI CONSOLATA N117 2 EFDIEN CONSULTING - A DREAM EMONS AUDIOLIBRI K06-L05 2 FOR THE WORLD P119 3 EQUILIBRI DI MARIANO ALTAVILLA X54 OVAL EDIARS X82 OVAL EDIZIONI ERA NUOVA X81 OVAL EDIART X81 OVAL ERNESTO DI LORENZO EDITORE P108 3 EDICICLO - NUOVADIMENSIONE N42-W66-X65 2-OVAL ESEDRA EDITRICE W66-X65 OVAL EDICIT - EDITRICE CENTRO ITALIA X81 OVAL GIOVANI GENITORI / ESPRESSIONE CREATIVA D56 1 EDILAZIO R106 3 ESSELIBRI W46-X45 OVAL EDIMEDIA - CASA EDITRICE W46-X45 OVAL ESSERCI EDIZIONI E07 1 EDIMOND X81 OVAL EDIZIONI ESTEMPORANEE M05 2 EDI PUGLIA Y46 OVAL ETET EDIZIONI Y46 OVAL EDITALIA - GRUPPO ISTITUTO POLIGRAFICO ETHOS EDIZIONI W38-X37 OVAL E ZECCA DELLO STATO J06-K05 2 EUM - EDIZIONI UNIVERSITÀ DI MACERATA X38-Y37 2- OVAL EDITIONS DU DROMADAIRE W66-X65 OVAL EUROMANGA EDIZIONI F126 1 EDITO GESTIONE SERVIZI EDITORIALI P108 3 EV CASA EDITRICE X38-Y37 OVAL EDITORIALE PROGETTO 2000 X54 OVAL EXCALIBOOKS A36 1 EDITORIALE CAMPI X81 OVAL EXCELSIOR EDIZIONI W66-X65 OVAL EDITORIALE UMBRA X81 OVAL EXTREME AUDIO HI END C64- E63-D64-E75 1 EDITORI RIUNITI UNIVERSITY PRESS N130 2 LA FABBRICA DEI SUONI A85 1 EDITRICE DOMENICANA ITALIANA W46-X45 OVAL FABER’S CABLES C64-E63 1 EDITRICE IL COSCILE X54 OVAL FACOLTÁ VALDESE DI TEOLOGIA N75 2 EDITRICE IL PUNTO - FALCO EDITORE M118 2 PIEMONTE IN BANCARELLA S10 3 FALZEA EDITORE L117 X54 2-OVAL EDITRICE LA FONTE - ELF X81 OVAL FAMIGLIA ABRUZZESE E MOLISANA EDITRICE MONTI L110 2 IN PIEMONTE E VALLE D’AOSTA G17 2 EDIZIONI ADP L126-M125 2 FANDANGO LIBRI D40-E39 1 EDIZIONI ALEGRE J18 2 FANUCCI EDITORE M101 2 EDIZIONI AMBIENTE E36 1 FAZI EDITORE P38 3 EDIZIONI AMRITA F17 1 FEDERAL AGENCY FOR PRESS AND MASS EDIZIONI ANTEO X81 OVAL COMMUNICATION P10-S09 3 EDIZIONI ART L126-M125 2 FEDERAZIONE MALATTIE RARE INFANTILI L75 2 EDIZIONI BIBLIOTECA DELL’ IMMAGINE D17 1 FEDERCULTURA - COONFCOOPERATIVE T63 3 EDIZIONI CAMILLIANE L126-M125 2 FELICE BOTTA P83 3 EDIZIONI CENTRO VOLONTARI FELICI EDITORE P05 3 DELLA SOFFERENZA L126-M125 2 FELTRINELLI K52-L51 2 EDIZIONI CLANDESTINE S38 3 FEN, PUBLISHING HOUSE P10-S09 3 EDIZIONI CORA X81 OVAL FERMENTO N122 2 EDIZIONI DEL BALDO B40-C39-T122-U121 1-3 FERRARI EDITORE L76 2-OVAL EDIZIONI DEL CAPRICORNO L30 2 FIDARE - FEDERAZIONE ITALIANA EDIZIONI DELLA SERA DEGLI EDITORI INDIPENDENTI E44-F43-F42-F38 1 DI GIOVINAZZO STEFANO P108 3 FILEMA EDIZIONI W46-X45 OVAL EDIZIONI DELL’ASINO R123 3 IL FILO DI PARTENOPE EDIZIONI W46-X45 OVAL EDIZIONI DELLA TORRE W38-X37 OVAL EDIZIONI FIORE W38-X37 OVAL EDIZIONI DELL’IPPOGRIFFO W46-X45 OVAL EDIZIONI FIORI DI SAMBUCO FILM Q106 3 EDIZIONI DELL’ORSO P75 3 FIRENZE UNIVERSITY PRESS R110 3 EDIZIONI DELL’UROGALLO X81 OVAL DARIO FLACCOVIO EDITORE K138 2 EDIZIONI D’IF W46-X45 OVAL FLACCOVIO EDITORE M137 2 EDIZIONI EMPIRIA C40-D39 1 FLAVIUS W46-X45 OVAL EDIZIONI ENEA E44-F43 1 CONSORZIO FLORASI’ U110 3 EDIZIONI E/O L80 2 FLORESTANO EDIZIONI Y46 OVAL EDIZIONI ERICKSON S60 3 FÒGOLA EDITORE IN TORINO P55 3 EDIZIONI ETS M130 2 FONDAZIONE ALBERTO COLONNETTI K21 2 EDIZIONI FILÒ W66-X65 OVAL FONDAZIONE BANCO DI SICILIA T68-U67 3 EDIZIONI IL SEMINATORE - FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE N21 2 PAROLE E IMMAGINI PER CHI CREDE R118 3 FONDAZIONE CENTRO STUDI TIZIANO EDIZIONI L’ETA’ DELL’ACQUARIO C48-D47 1 E CADORE W66-X65 OVAL EDIZIONI MEDITERRANEE L102 2 FONDAZIONE C.I.S.A.M. EDIZIONI OCD L126-M125 2 CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL’ALTO MEDIOEVO G67 2 EDIZIONI PER LA DECRESCITA FELICE N130 2 FONDAZIONE NOVECENTO G13 2 EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE W46-X45 OVAL FONDAZIONE G. ROSSINI X38-Y37 OVAL EDT M38-N37 2 FONDAZIONE SCUOLA DI ALTO EFFATÀ EDITRICE R88 3 PERFEZIONAMENTO MUSICALE A51 1

162 / Indice Espositori Indice Espositori

FONDAZIONE UMBERTO VERONESI IDEA SOLIDALE - CENTRO SERVIZI PER IL PROGRESSO DELLE SCIENZE G113 2 VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI TORINO K145 2 FORUM EDITRICE UNIVERSITARIA UDINESE G21 2 IDEL-PRESS, BRANCH OF OPEN JOINT STOCK FOTOLIA.COM G121 2 COMPANY “TATMEDIA” POLYGRAPHIC- PUBLISHING COMPLEX P10-S09 3 FOUNDATION FOR SOCIAL, IIRITI EDITORE R120 3 ECONOMIC AND INTELLECTUAL PROGRAMS P10-S09 3 IL CRISTALLO X54 OVAL FRANCO DI MAURO EDITORE W46-X45 OVAL IL DITO E LA LUNA P71 3 FRANCO MUZZIO EDITORE N130 2 I LIBRI PIÚ PICCOLI DEL MONDO B02-L58 1-2 CASA EDITRICE F.P.E. FRANCO PANCALLO EDITORE X54 OVAL ILISSO W38-X37 OVAL EDIZIONI IL FRANGENTE D32 1 ILPESCALIBRO.COM - CROMA MULTIMEDIA J25 2 FRASSINELLI vedi SPERLING & KUPFER EDITORI J118 2 ILPESCAUTORE.COM J25 2 FRATELLI FRILLI EDITORI J30 2 CASA EDITRICE IL PINETO L148 2 FRATERNALI EDITORE T45 3 IL POLIGRAFO CASA EDITRICE W66-X65 OVAL FUIS - FEDERAZIONE UNITARIA ITALIANA IL POZZO DI GIACOBBE M56-N55 2 SCRITTORI SLSI-CISL, SNS-CGIL, UIL-UNSA G26 2 IL SAGGIATORE K42 2 FUSTA EDITORE F26 1 I LUOGHI DELLA SCRITTURA X38-Y37 OVAL FUTURA EDIZIONI X81 OVAL IMAGAENARIA W46-X45 OVAL GAFFI EDITORE F27 1 INCHIOSTRO - IL RICCIO EDITORE E08 1 EDITRICE GAIA W46-X45 OVAL IN DIALOGO L110 2 GALLUCCI J41 2 CASA EDITRICE INDUSTRIALZONE W66-X65 OVAL GALZERANO EDITORE W46-X45 OVAL INFINITO EDIZIONI M05 2 EDIZIONI DI MARIA ROSA GARATTI - INKONTHESKY N145 2 PROPOSTE EDUCATIVE E CULTURALI - INTERLINEA S71 3 ARTI E BENESSERE P115 3 INTERMEZZI EDITORE T52 3 GARGOYLE BOOKS & VIDEO M138 2 INTESA SANPAOLO S30-T29 3 GARZANTI LIBRI K52-L51 2 INTRA MOENIA EDIZIONI W46-X45 OVAL IL GATTO E LA LUNA K154 2 EDIZIONI INTRA MOENIA W46-X45 OVAL GBM E52 1 IPERBOREA K06-L05 2 EDIZIONI GBU X82 OVAL IPERMEDIUM COMUNICAZIONE E SERVIZI W46-X45 OVAL GC EDIZIONI W38-X37 OVAL IRIS EDIZIONI W38-X37 OVAL GELSOROSSO CASA EDITRICE Y46 OVAL ISBN EDIZIONI K42 2 GENESI EDITRICE D21 1 ISKRA EDIZIONI W38-X37 OVAL GESCO EDIZIONI W46-X45 OVAL L’ISOLA DEI RAGAZZI W46-X45 OVAL GINEVRA - WWW.EBUKS.IT J156 2 L’ISOLA DI CARTA B17 1 GIRALANGOLO M38-N37 2 ISRAELE G55 2 GIROTONDO EDIZIONI B14 1 ISTAR EDITRICE X54 OVAL GIUNTI EDITORE H102-J101 2 ISTITUTI E SOCIETA’ CULTURALI DEL PIEMONTE V117 OVAL GIUNTINA K18 2 ISTITUTO CONFUCIO TORINO F34 1 EDIZIONI GORÉE L34 2 ISTITUTO GEOGRAFICO CENTRALE L71 2 GRAF EDIZIONI W46-X45 OVAL ISTITUTO GRAFICO EDITORIALE ITALIANO - EDIZIONI GRAFFITI W46-X45 OVAL I.G.E.I. W46-X45 OVAL GRAFICA DEL PARTEOLLA W38-X37 OVAL ISTITUTO NAZIONALE PER LA STORIA GRAFICHE FIORINI - EDIZIONI FIORINI W66-X65 OVAL DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE IN ITALIA R117 3 GRAMMA EDIZIONI X81 OVAL ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO L150 2 GRANITSA, BOOK-JOURNAL PUBLISHERS P10-S09 3 ISTITUTO ROMENO DI CULTURA GRAN LOGGIA D’ITALIA E RICERCA UMANISTICA DI VENEZIA P26-R25 3 PALAZZO VITELLESCHI T110-U109 3 ITINERA PROGETTI W66-X65 OVAL GRAN VÍA N29 ASSOCIAZIONE JANUS P25 3 GRAPHOT EDITRICE F52 1 JAPADRE LEANDRO UGO X82 OVAL IL GRAPPOLO W46-X45 OVAL J-POP F107 1 GRAUS EDITORE W46-X45 OVAL JUPITER DISTRIBUZIONE D90-E89 1 GRECO&GRECO G51 2 KAIROS EDIZIONI W46-X45 OVAL GREENPEACE R119 3 KALOS GRUPPO EDITORIALE X70-Y69 OVAL GREMESE M146 2 EDIZIONI KAPLAN P87 3 EDIZIONI GRIBAUDO J52-K51 2 KELLER EDITORE N29 2 GRIFO EDIZIONI F106 - F110 1 KELLERMANN EDITORE W66-X65 OVAL IL GRILLO EDITORE Y46 OVAL KELTIA EDITRICE N52 2 GRIMALDI EDITORE W46-X45 OVAL KIMERIK P63 3 GRUPPO ALBATROS IL FILO S42 3 KITE EDIZIONI W66-X65 OVAL GRUPPO EDITORIALE L64-L78 2 KOWALSKI J52-K51 2 GRUPPO EDITORIALE MINERVA RAROVIDEO B31 1 LA CORTE EDITORE T37 3 GRUPPO EDITORIALE MAURI SPAGNOL K52-L51 2 LA DEA EDITORI X54 OVAL UGO GUANDA EDITORE L37 2 GIULIANO LADOLFI EDITORE P101 3 CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA - EDITRICE LADY MALTRAS DI BARISAN ELISA W66-X65 OVAL COMANDO GENERALE N64 2 LA FELUCA EDIZIONI - MESSINA Q116 3 GUERRA EDIZIONI GURU X81 OVAL L’AIRONE EDITRICE M142 2 GUIDA R115-W46-X45 3-OVAL LAKSMI E31 1 GWYNPLAINE X38-Y37 OVAL EDIZIONI LA MARILIA W66-X65 OVAL HACCA - NUOVA GIURIDICA C36-D35 1 LA NUOVA FRONTIERA M30 2 HAPAX EDITORE G75 2 LA NUOVA ROSA EDITRICE M151 2 HELIOS EDIZIONI X38-Y37 OVAL LAPIS EDIZIONI M06 2 HISTORICA EDIZIONI F06 1 EDITRICE LA ROCCA X81 OVAL HOEPLI M51 2 L’ ARTISTICA EDITRICE L01 2 IACOBELLI N129 2 LARUFFA EDITORE X54 OVAL IANIERI EDIZIONI X82 OVAL LA STAMPA R26-S25 3 IBIS C40-D39 1 LAS VEGAS EDIZIONI T52 3 IBL LIBRI G44 2 LATERAN UNIVERSITY PRESS G21 2 IBS.IT K126-L125-K125 2 EDIZIONI GIUSEPPE LATERZA DI GIUSEPPE LATERZA T109-Y46 3-OVAL

Indice Espositori / 163 Indice Espositori

EDITORI LATERZA M52-N51 2 MEMORIAL ITALIA P09 3 LATERZA GRANDI OPERE N56 2 MENABO’ - D’ABRUZZO X82 OVAL LAURANA EDITORE E18 1 MEPHITE P29-W46-X45 3 LAVEGLIACARLONE EDITORE W46-X45 OVAL MERCURIO L137 2 LAVIERI EDIZIONI S26 3 MERIDIANO ZERO N05 2 LA VITA FELICE / BOOKTIME M110-N109 2 MAGAZZINO MERULA A64-B63 1 LAV - LEGA ANTI VIVISEZIONE G29 2 MESOGEA E52 1 EDIZIONI LECTORIUM ROSICRUCIANUM J22 2 MESSAGGERO DISTRIBUZIONE L126-M125 2 LEGGERE PER CAMBIARE EDIZIONI Q118 3 EDIZIONI MESSAGGERO PADOVA L126-M125 2 LEGGERE TUTTI N18 2 P.P.F.M.C. - MESSAGGERO LE MANI EDIZIONI L28 2 DI SANT’ANTONIO EDITRICE L126-M125 2 LEONE EDITORE B22 1 META EDIZIONI X82 OVAL IL LEONE VERDE EDIZIONI F51 2 MGC EDIZIONI P21 3 CASA EDITRICE LEONIDA X54 OVAL MICHELANGELO 1915 COMMUNICATION W46-X45 OVAL LA LEPRE EDIZIONI P67 3 MICROMEGA R38 3 LIBER FABER P25 3 MIDGARD EDITRICE X81 OVAL LIBERI EDITORE W46-X45 OVAL MILLENNIUM EDITRICE W46-X45 OVAL LIBERILIBRI G44-X38-Y37 2-OVAL MIMESIS EDIZIONI M110-N109 2 LIBERLAB SERVIZI EDITORIALI E COMUNICAZIONE S62 3 MINELLIANA EDITRICE W66-X65 OVAL LIBRACCIO/ARGO K137 2 MINERVA EDIZIONI S41 3 EDIZIONI LIBRERIA DELLO SPORT P03 3 MINIMUM FAX G102-H101 2 LEG - LIBRERIA EDITRICE GORIZIANA L146 2 MINISTERO DELLA DIFESA W145 OVAL LIBRERIA EDITRICE VATICANA L126-M125 2 MIRAGGI EDIZIONI T52 3 LIBRERIA UNIVERSITARIA EDITRICE X82 OVAL MIRAVIGLIA EDITORE B24 1 LIBRI DI CALABRIA G45 2 MITO SETTEMBREMUSICA A89 1 LIBRIVIVI MEDIA P110 3 M.I.U.R. - U.S.R. PIEMONTE X146-Y145 OVAL LIBROGIUSTO.COM C40-D39 1 MJM EDITORE F35 1 LIGUORI EDITORE W46-X45 OVAL MOLODAYA GVARDIYA PUBLISHERS P10-S09 3 EDIZIONI LINDAU C48-D47 1 ARNOLDO MONDADORI EDITORE J102-K101 2 LINGUA MADRE Y58 OVAL MONDADORI FRANCHISING T83 3 LISCIANIGIOCHI X82 OVAL MONDADORI INFORMATICA LOG607 S52 3 vedi SPERLING & KUPFER EDITORI J118 2 LOGOS B52 1 MONDOLIBRI B35-K153 1-2 LOMBARDI EDITORE X70-Y69 OVAL LA MONGOLFIERA EDITRICE & SPETTACOLI X54 OVAL LONELY PLANET M38-N37 2 EDIZIONI MONTAG X38-Y37 OVAL LONGANESI & C. K52-L51 2 EDITRICE MORCELLIANA L110 2 L’OPERA EDITRICE W46-X45 OVAL MORELLINI EDITORE K154 2 LO STAMPATELLO Q114 3 MORETTI E VITALI EDITORI M110-N109 2 EDIZIONI LOTTA COMUNISTA N110 2 MORRONE EDITORE X70-Y69 OVAL LUCIANO EDITORE W46-X45 OVAL MOVIMENTO PER LA VITA ITALIANO S130 3 LUISS UNIVERSITY PRESS G21 2 SOCIETÀ EDITRICE IL MULINO K26-L25 2 EDIZIONI LUME W46-X45 OVAL MULTIPLAYER.IT EDIZIONI G125 2 LUNARGENTO CASA EDITRICE W66-X65 OVAL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA E40-F39 1 IL LUNARIO X70-Y69 OVAL MUSEO STORICO DEL TRENTINO R72 3 LUPO EDITORE Y46 OVAL MUSICA IN A56-B55 1 EDIZIONI LUSSOGRAFICA X70-Y69 OVAL MUSICA JAZZ B86 1 LIBR. EDICOLA INTERNAZ. LUXEMBURG A39 1 MUSICIAN WORLD OSCAR CORRADINI A86 1 MABELE DAILY STEEL S79 3 EDIZIONI MUSPAC X82 OVAL MAC EDIZIONI X82 OVAL MUSX CENTRO MUSICALE B64 1 MACRO GRUPPO EDITORIALE T101 3 IL NARRATORE AUDIOLIBRI J25 2 IL MAESTRALE G86 2 NATI PER LEGGERE Bookstock Village OVAL MAGAZZINI SALANI K52-L51 2 NATURA & CO S110 3 MAGENES EDITORIALE E28 1 NATURA E CULTURA EDITRICE S62 3 EDIZIONI MAGI N137 2 NAUKA, ACADEMIC PUBLISHING CENER MAGNUM EDIZIONI W38-X37 OVAL OF THE RUSSIAN ACADEMY OF SCIENCE P10-S09 3 GIUSEPPE MAIMONE EDITORE X70-Y69 OVAL NCE - NADIA CAMANDONA EDITORE F18 1 IL MANIFESTO - MANIFESTO LIBRI N30 2 NDA F27 1 MANNI M110-N109-Y46 2-OVAL NEMAPRESS W38-X37 OVAL MARCIANUM PRESS W66-X65 OVAL NEO EDIZIONI T52-X82 3-OVAL MARCO POLO M38-N37 2 NEOS EDIZIONI F22 1 MARCOS Y MARCOS N84 2 EDIZIONI NERBINI - PROHEMIO EDITORIALE X38-Y37 OVAL MARCOVALDO V101 OVAL NERI POZZA EDITORE / GIANO EDITORE M80 2 MARCUS EDIZIONI W46-X45 OVAL NEUMA EDIZIONI P105 3 MARLIN EDITORE W46-X45 OVAL NEWTON COMPTON EDITORI J72 2 MAROTTA & CAFIERO EDITORI W46-X45 OVAL NICOLA LONGOBARDI EDITORE W46-X45 OVAL MAROTTA & MAROTTA EDITORI W46-X45 OVAL NIKITA EDITORE J09 2 MARSILIO S52 3 NINTENDO H142-J141 2 MARTE EDITRICE X82 OVAL NOITREDI R125 3 MASSA EDITORE W46-X45 OVAL NONSOLOPAROLE EDIZIONI W46-X45 OVAL MATTIOLI 1885 J26 2 CASA EDITRICE NORD K52-L51 2 MC DRUMS E86 - F85 1 NORD - SUD EDIZIONI K52-L51 2 M.D.A. EDIZIONI W66-X65 OVAL NORMA AUDIO ELECTRONICS C64-E63 1 MEDIANDO W38-X37 OVAL NOTES EDIZIONI L26 2 MEDICI SENZA FRONTIERE AES 10 AREA ESTERNA NOTTETEMPO K06-L05 2 MEDOACUS W66-X65 OVAL EDIZIONI NOUBS X82 OVAL MELAGRANA ONLUS EDIZIONI W46-X45 OVAL NOVAGRAF R82 3 MELAMPO EDITORE E18 1 NUOVADIMENSIONE N42 2 IL MELANGOLO M25 2 NUOVA GIURIDICA C36-D35 1 MELIGRANA GIUSEPPE EDITORE X54 OVAL NUOVA IPSA EDITORE A18 1 MELINO NERELLA EDIZIONI P130 3

164 / Indice Espositori Indice Espositori

EDIZIONI NUOVA PRHOMOS PROGEDIT Y46 OVAL DI FRATINI FABIO DOMENICO X81 OVAL PROGETTO “EMILIA ROMAGNA INDIES” C67 1 EDIZIONI NUOVE CATARSI X38-Y37 OVAL PROGRESS COMMUNICATION Y46 OVAL NUOVE EDIZIONI BARBARO X54 OVAL PROMETEO EDIZIONI X81 OVAL NUOVO SPAZIO EDIZIONI W66-X65 OVAL PROMO MUSIC - CORVINO MEDA EDITORE B07 1 NUTRIMENTI M29 2 PROSPETTIVA EDITRICE D18 1 O BARRA O EDIZIONI M21 2 PROSVESHCHENIYE PUBLISHERS P10-S09 3 OBLIQUE STUDIO J38 2 PROSVETA EDIZIONI X81 OVAL OEDIPUS EDIZIONI W46-X45 OVAL PROTAGON EDITORI TOSCANI S79 3 OFFICINAE EDITORIA CULTURA W46-X45 OVAL PROVINCIA DI ANCONA X38-Y37 OVAL OFFICINE GRAFICHE GIANNINI W46-X45 OVAL PROVINCIA DI ASCOLI PICENO ASSESSORATO OLMA MEDIA GROUP P10-S09 3 ALLA CULTURA E BENI CULTURALI X38-Y37 OVAL OLSCHKI EDITORE S79 3 PROVINCIA DI FERMO X38-Y37 OVAL OLIVIA & MARINO E101 1 PROVINCIA DI MACERATA X38-Y37 OVAL OM EDIZIONI K140 2 PROVINCIA DI PESARO E URBINO X38-Y37 OVAL OMEGA PUBLISHERS P10-S09 3 PSICONLINE EDIZIONI X82 OVAL OMERO F14 1 P.T.M. W38-X37 OVAL ONE GROUP X82 OVAL PUBBLICOMIT W46-X45 OVAL ONIX INFORMATICA B16 1 PUBBLITAF EDIZIONI W46-X45 OVAL OPERA LOUDSPEAKERS C64 - E63 1 PUBLISHING PROGRAMS OF MOSCOW O.R.A.D. EDITORE L38 2 GOVERNMENT - Moscow City Committee EDITRICE ORIENTALIA Q113 3 for Telecommunications and Mass Media P10-S09 3 ORME EDITORI P68 3 PUNGITOPO EDITRICE X70-Y69 OVAL OTIUM AC NEGOTIUM W46-X45 OVAL PUNTOACAPO EDITRICE E44-F43 1 EDIZIONI OXIANA W46-X45 OVAL IL PUNTO DI PARTENZA W46-X45 OVAL PACINI EDITORE G72 2 EDIZIONI IL PUNTO D’INCONTRO D07 1 PADOVAFIERE U110 3 PUNTO EINAUDI U84 3 PAGINA Y46 OVAL Q PRESS F102 1 PAGINE D’ARTE K142-L141 2 QUALEVITA EDIZIONI X82 OVAL EDIZIONI PALAZZO VERGAS W46-X45 OVAL QUANTIC PUBLISHING R129 3 ERNESTO PALEANI EDITORE X38-Y37 OVAL QUATTROEMME X81 OVAL PALOMAR Y46 OVAL EDITRICE QUERINIANA L110 2 PANDA EDIZIONI W66-X65 OVAL QUESTURA DI TORINO M113 2 PAN DISTRIBUZIONE S83 3 QUINTADICOPERTINA P106 3 FRANCO COSIMO PANINI EDITORE S72 3 QUODLIBET L24 2 EDIZIONI PANTAREI N110 2 RADAR RECORDS C86 1 PAOLINE G105 2 RADIO 24 L161 2 PAPARO EDITORE W46-X45 OVAL RADIO INBLU G38 2 PAPER AND BOOK - MORLACCHI EDITORE X81 OVAL RAFFAELLO CORTINA EDITORE K34 2 THE PUBLISHERS ASSOCIATION RAFFAELLO LIBRI R79 3 OF RUSSIA (PAR) P10-S09 3 RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA S02-T01-U02 T10-U09-T38-U37 3 PARCO CULTURALE RAI NEWS W86 OVAL “PIEMONTE PAESAGGIO UMANO” X166-Y165 OVAL RCS LIBRI R52-S51 3 PARTNER-GRAF P110 3 REA EDIZIONI X82 OVAL PASSIGLI EDITORI P45 3 EDIZIONI REALTÀ SANNITA W46-X45 OVAL PATHOS C64-E63 1 REBECCALIBRI L110 2 PATRICOLA FRATELLI F80 1 RED RECORDS F88 1 LUIGI PELLEGRINI EDITORE X54 OVAL REGGIANI U51 3 EDIZIONI PENDRAGON E35 1 REGIONE ABRUZZO ASSESSORATO PENSARE OLTRE Bookstock Village OVAL ALLE POLITICHE CULTURALI X82 OVAL GRUPPO PERDISA EDITORE N80 2 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - EDIZIONI PERIFERIA X54 OVAL ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, GIULIO PERRONE EDITORE N29 2 BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, NICOLA PESCE EDITORE E118-F117 1 SPETTACOLO, SPORT W38-X37 OVAL PETRUZZI CORRADO & C. X81 OVAL REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA - PHOEBUS EDIZIONI W46-X45 OVAL ASSESSORATO ISTRUZIONE E CULTURA - EDIZIONI PIEMME K71 2 SERVIZIO ATTIVITà ESPOSITIVE W58-X57 OVAL PIEMONTELIBRI R141 3 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO CULTURA X54 OVAL LIBRERIA PILOTTO EDITRICE - FELTRE W66-X65 OVAL REGIONE CAMPANIA W46-X45 OVAL PIETRO PINTORE EDITORE P87 3 REGIONE DEL VENETO W66-X65 OVAL PLANE X54 OVAL REGIONE EMILIA-ROMAGNA X06-W05 OVAL PLAYGROUND J25 2 REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA X26 OVAL PLECTICA EDITRICE W46-X45 OVAL REGIONE MARCHE - ASSESSORATO ALLA CULTURA - PLUS - PISA UNIVERSITY PRESS G21 2 SERVIZIO INTERNAZIONALIZZAZIONE,CULTURA, PODRESCA EDIZIONI B32 1 TURISMO E COMMERCIO X38-Y37 OVAL POIESIS EDITRICE S105 Y46 3-OVAL REGIONE PUGLIA Y46 OVAL POLILLO EDITORE R46 3 REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL’IDENTITÀ POLISTAMPA / MAURO PAGLIAI J71 2 SICILIANA - DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI ADELMO POLLA EDITORE X82 OVAL E DELL’IDENTITà SICILIANA - BIBLIOTECA CENTRALE POLO SUD EDIZIONI M157 2 DELLA REGIONE SICILIANA X70-Y69 OVAL PONTE33 Q113 3 REGIONE TOSCANA - CRIC RIVISTE CULTURALI W82 OVAL PONTE ALLE GRAZIE K52-L51 2 REGIONE UMBRIA X81 OVAL PORTAFOGLIO STORICO- RENOIR COMICS F104 1 TITOLI AZIONARI ANTICHI M37 2 RES ANTIQUAE N142 2 EDIZIONI PORZIUNCOLA X81 OVAL RHEGIUM JULII-BIBLIOTECA I.L. X54 OVAL PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI Y146-Z145 OVAL RICERCHE&REDAZIONI X82 OVAL ASSOCIAZIONE PRESIDI DEL LIBRO N60 2 RINASCITA INFORMATICA - MAC BOOK AP03 5 PRIMEVIE EDIZIONI X82 OVAL RIPOL CLASSIC PUBLISHERS P10-S09 3 PRISMI EDIZIONI W46-X45 OVAL RIVISTA ABRUZZESE X82 OVAL PRIULI & VERLUCCA, EDITORI L52 2 EDIZIONI RIZA B18 1

Indice Espositori / 165 Indice Espositori

ROBE DA ELFI G76 2 SOVERA EDIZIONI L110 2 ROBIN - BIBLIOTECA DEL VASCELLO L08 2 EDIZIONI ENRICO SPANU W38-X37 OVAL ROGIOSI EDITORE J24 2 EDIZIONI SPARTACO D28-W46-X45 1-OVAL EDIZIONI LA RONDINE B21-X54 1-OVAL SPERLING & KUPFER EDITORI J118 2 ROSMAN PUBLISHERS P10-S09 3 LO SPETTATTORE D08 1 ROUND ROBIN EDITRICE N134 2 SPOON RIVER EDITRICE F52 1 RSI - RADIOTELEVISIONE SVIZZERA K142-L141 2 SPRING EDIZIONI W46-X45 OVAL RUBBETTINO EDITORE G42 2 STAMPA ALTERNATIVA / NUOVI EQUILIBRI C28-D27 1 TIPOGRAFIA RUMOR C64-E63 1 STAMPADIRETTA L64 2 RUPE MUTEVOLE J25 2 STAMPERIA DEL VALENTINO - NAPOLI E12-W46-X45 1-OVAL RUSSIA - THE GUEST OF HONOR P10-S09 3 STILO EDITRICE Y46 OVAL RUSSIAN POLITICAL ENCYCLOPEDIA (ROSSPEN) P10-S09 3 STRADIVARIUS - MILANO DISCHI D85 1 RUSSIAN STATE LIBRARY P10-S09 3 STUDIO LT2 W66-X65 OVAL RUSSKIY PUT PUBLISHERS P10-S09 3 STYLOS EDITRICE C35 1 RUSSKIY YAZYK. KURSY P10-S09 3 GE - GRUPPO EDITORIALE C85 1 RUSSKY MIR, FOUNDATION P10-S09 3 SUPERNOVA W66-X65 OVAL SABATIA EDITRICE W46-X45 OVAL SYSFORM EDITORE - EDITORIA DIGITALE N118 2 EDIZIONI SAECULA W66-X65 OVAL TABULA X82 OVAL SAEMEC R131 3 TABULA FATI X82 OVAL SAGOMA EDITORE H113 2 TACADANCER A65 1 EDITRICE SAIE D51 1 GRUPPO EDITORIALE TANGRAM M145 2 SALA EDITORI X82 OVAL TAPHROS W38-X37 OVAL ADRIANO SALANI EDITORE K52-L51 2 TATAR BOOK HOUSE P10-S09 3 SALERNO EDITRICE M79 2 TATAR REPUBLICAN AGENCY FOR PRESS SALETTA DELL’UVA EDIZIONI W46-X45 OVAL AND MASS COMMUNICATIONS P10-S09 3 SALVI HARPS - NSM F72-F76 1 TEA - TASCABILI DEGLI EDITORI ASSOCIATI K52-L51 2 SANDRO TETI EDITORE N138 2 TECNICHE NUOVE - GRUPPO EDITORIALE L79 2 SANGEL EDIZIONI P111 3 TECNODID EDITRICE W46-X45 OVAL DIFFUSIONE SAN PAOLO D51 1 TEDIVEL K158 2 EDIZIONI SAN PAOLO D51 1 TELECOM J132 2 PERIODICI SAN PAOLO D51 1 TEMA W38-X37 OVAL MULTIMEDIA SAN PAOLO D51 1 TEMPESTA EDITORE F55 1 SAN PAOLO DIFFUSIONE D51 1 TENTAZIONE E MEDITAZIONE V166-X165 OVAL SARNUS S79 3 TERMINAL VIDEO ITALIA R67 3 SASSI EDITORE W66-X65 OVAL TERRA FERMA EDIZIONI W66-X65 OVAL SAVEJ -FONDAZIONE CULTURALE PIEMONTESE K17 2 TERRA NUOVA EDIZIONI F38 1 SAVIR X54 OVAL TERRE DI MEZZO EDITORE D52 1 EDIZIONI SCANTABAUCHI - TEXT PUBLISHERS P10-S09 3 CENTRO DI CULTURA VENETA W66-X65 OVAL TEXTUS EDIZIONI X82 OVAL SCAVINO MUSICA / DRAMSAM - CENTRO GIULIANO CASA MUSICALE SCAVINO B101 - C101 1 DI MUSICA ANTICA - GORIZIA F65 1 SCEP SERVICES X82 OVAL THE BORIS YELTSIN PRESIDENTIAL CENTER P10-S09 3 SCHENA EDITORE Y46 OVAL THELENIS MULTIMEDIA B68 1 SCIASCIA EDITORE X70-Y69 OVAL THEMIS S109 3 SCIENZE E LETTERE N146 2 THE MUSIC ESSENCE A55 1 SCRIPTA MANEANT LIBRI COME OPERE D’ARTE L16 2 THOLOS EDITRICE P113-Y46 3-OVAL SCRITTURA & SCRITTURE F30 W46-X45 1-OVAL EDIZIONI THYRUS X81 OVAL SCRITTURAPURA CASA EDITRICE S62 3 CASA EDITRICE TINARI X82 OVAL SCUDERI EDITRICE W46-X45 OVAL TIPHERET L64 2 SCUOLA SARDA EDITRICE W38-X37 OVAL TITIVILLUS MOSTRE EDITORIA F02 1 SECOP EDIZIONI Y46 OVAL TODARO EDITORE L76 2 EDIZIONI SEGNO B28 1 EDIZIONI TORED L36 2 SELLERIO EDITORE R41 3 LUCA TORRE EDITORE W46-X45 OVAL SENATO DELLA REPUBBLICA - TOSCANALIBRI.IT, IL PORTALE LIBRERIA CENTRO DI INFORMAZIONE DELLA CULTURA TOSCANA S79 3 E DOCUMENTAZIONE ISTITUZIONALE W146-X145 OVAL EDIZIONI TRACCE X82 OVAL SENECA EDIZIONI F07 1 TRANSEUROPA EDIZIONI N79 2 S.E.S.I - SOCIETÀ DEGLI EDITORI ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA K72 2 DELLA SVIZZERA ITALIANA K142-L141 2 TROITSA PUBLISHERS P10-S09 3 EDIZIONI SETTECOLORI X54 OVAL TROPEA EDITORE G48 2 SHAKE F27 1 EDIZIONI TS - SERVIZI CULTURALI BENI EDITRICE SHALOM L126-M125 2 ARTISTICI E IMPRENDITORIA NEI BENI CULTURALI X54 OVAL SICANIA E52 TSARKOVA CHIOCCIA BOTTEGA DI PITTURA A79 1 SIL - SINDACATO ITALIANO LIBRAI L66 2 TSUNAMI EDIZIONI F27 1 SIMONELLI EDITORE E28 1 TULLIO PIRONTI EDIZIONI W46-X45 OVAL SIMPLICISSIMUS E-MOTION J126 2 TUNUÉ - EDITORI DELL’IMMAGINARIO N83 2 SINNOS EDITRICE N76 2 TURCHINI EDIZIONI W46-X45 OVAL SIRONI EDITORE G106-H105 2 TV2000 G38 2 GRAFICHE SIZ W66-X65 OVAL UFIP E86-F65 1 SLOVO PUBLISHERS P10-S09 3 UGUCCIONE RANIERI DI SORBELLO FONDATION X81 OVAL SLOW FOOD EDITORE S102 3 UNALTROPUNTODIVISTA Y46 OVAL SOLE DI VETRO / L’ORSO S48 3 EDIZIONI UNICOPLI S113 3 Il SOLE 24ORE 2 UNICREDIT J40-K37 2 SOLFANELLI EDITORE X82 OVAL UNIONCAMERE PIEMONTE T102-U101 3 SONUS FABER C64-E63 1 UNISON RESEARCH C64 - E63 1 SONY - BRANCH ITALIANA J146 2 UNIVERSAL MUSIC MGB PUBLICATIONS B90-C89 1 SONZOGNO S52 3 UNIVERSITA’ TELEMATICA E-CAMPUS S28 3 PAOLO SORBA EDITORE W38-X37 OVAL URBANIANA UNIVERSITY PRESS G21 2 SOTER EDITRICE W38-X37 OVAL UTET J51 2 SOTTOSOPRA EDIZIONI P25 3 VALENTINA EDIZIONI G113 2

166 / Indice Espositori Indice Espositori

ANTONIO VALLARDI EDITORE K52-L51 2 VALORI DI NAPOLI W46-X45 OVAL VALTREND EDITORE W46-X45 OVAL VECHE PUBLISHERS P10-S09 3 VERDECHIARO EDIZIONI J25 2 VERDONE EDITORE X82 OVAL LA VERSILIANA EDITRICE N14 2 VESHNIE VODY PUBLISHERS P10-S09 3 VIANELLOLIBRI W66-X65 OVAL VIDEOFORMATINTERACTIVE Q120 3 VIELLA N21 2 VIGLONGO EDITORE F46 1 VINCENZO GRASSO EDITORE W66-X65 OVAL VITA UNIVERSALE N22 2 VITA E PENSIERO - PUBBLICAZIONI DELL’UNIVERSITA’ CATTOLICA M109 2 VIVALDA EDITORI J42 2 VLADOS PUBLISHERS P10-S09 3 VOKRUG SVETA PUBLISHERS P10-S09 3 VOLAND K06-L05 2 VOLONTÈ & CO. B85 1 VOLUMNIA EDITRICE X81 OVAL VREMYA PUBLISHERS P10-S09 3 VYSSHAYA SHKOLA PUBLISHERS P10-S09 3 THE WALT DISNEY COMPANY ITALIA K41 2 WATSON EDIZIONI P117 3 EDIZIONI WHITE STAR J59 2 WIP EDIZIONI Y46 OVAL XL EDIZIONI F27 1 YOUCANPRINT EDIZIONI Y46 OVAL YOUR TRAINERS GROUP B36-L158-S124-U59 1-2-3 YSNAYA POLYANA PUBLISHING HOUSE P10-S09 3 ZAKHAROV PUBLISHERS P10-S09 3 ZAMAN, PUBLISHING HOUSE P10-S09 3 SILVIO ZAMORANI EDITORE G59 2 ZAMPANERA EDITORE W66-X65 OVAL EDITORE ZANATEL KATRIB - PADOVA W66-X65 OVAL ZANDONAI T113 3 ZANICHELLI EDITORE J75 2 ZECCHINI EDITORE F87 1 ZERO91 L56 2 ZETAINCISIONI A28 -R80 1-3 ZINGALI LOUDSPEAKER C64-E63 1 ZLATOUST PUBLISHING HOUSE P10-S09 3 ZONA M13 2

Indice Espositori / 167 Note Note Note Note Salone Internazionale del Libro 24a Edizione Mostra «1861-2011. L’Italia dei Libri»

Torino, Lingotto Fiere / Giovedì 12 – Lunedì 16 maggio 2011

ENTE PROMOTORE Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura

ALTO COMITATO DI COORDINAMENTO

Presidente Roberto Cota Presidente della Giunta Regionale del Piemonte

Co-Presidenti Antonio Saitta Presidente della Provincia di Torino

Sergio Chiamparino Sindaco della Città di Torino

ASSEMBLEA DEI SOCI FONDATORI Sergio Chiamparino, Roberto Cota, Antonio Saitta, Renato Cigliuti, Luciano Conterno, Carla Gatti, Marco Polillo

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Presidente Rolando Picchioni Consiglieri Fiorenzo Alfi eri, Walter Barberis, Francesca Cilluffo, Lorenzo Del Boca, Enrico Grosso, Marco Polillo

COLLEGIO DEI REVISORI Alessandro Braja, Paolo Ferrero, Anna Maria Mangiapelo

CONSIGLIO DI INDIRIZZO Paolo Bertinetti, Piero Bianucci, Pier Giovanni Castagnoli, Alberto Conte, Giovanni De Luna, Giorgio Ficara, Luigi Forte, Roberto Moisio, Lorenzo Mondo, Alberto Nicolello, Marco Polillo

PRESIDENTE Rolando Picchioni

DIRETTORE EDITORIALE Ernesto Ferrero SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO

STAFF ORGANIZZATIVO

Segretario Valentino Macri Amministrazione Alessandro Dotta, Andrea Findanno, Daniela Icardi Segreteria Laura Scarzello, David Miglietta, Daniela Fongo* Settore Eventi Marco Pautasso, Andrea Gregorio, Maria Chiara Piegari*, Giulia Sarcinella* Settore Scuola e Ragazzi Maria Giulia Brizio, Francesca Zacheo*, Suely Pereira*, Roberta Magnati* Settore Musica Pierumberto Ferrero

168 / Operatori Professionali Niccolò Gregnanini Logistica Massimiliano Montaruli, Davide Fuschi*, Davide Paludetto* Settore Stampa e Comunicazione Nicola Gallino, Mirko Bretto*, Margherita Dionisio*, Paola Galletto* Settore Progetti Speciali Antonella Cavallo, Giulia Gabotto * collaboratori Salone Internazionale del Libro, ed. 2011

Il Salone Internazionale del Libro, giunto alla sua XXIV edizione, è la continuazione ideale del Salone del Libro tenutosi per la prima volta nell’anno 1988 grazie anche al contributo determinante del dottor Guido Accornero.

1861-2011. L’ITALIA DEI LIBRI

Curatore Gian Arturo Ferrari Allestimento Arch. Massimo Venegoni, Arch. Luisella Italia (Studio Dedalo - Architettura e Immagine) Comitato Scientifi co Gian Arturo Ferrari, Armida Batori, Alain Elkann, Maurizio Fallace, Ernesto Ferrero, Giorgio Ficara, Ada Gigli Marchetti, Tullio Gregory, Mauro Guerrini, Lorenzo Mondo, Giorgio Montecchi, Carlo Ossola, Paolo Peluffo, Rolando Picchioni, Paolo Pisanti, Marco Polillo, Giovanni Ragone, Gabriele Turi

Comitato Esecutivo Aurelio Aghemo, Renata Colorni, Franco Contorbia, Flavia Cristiano, Roberto Di Carlo, Gian Arturo Ferrari, Ernesto Ferrero, Luisa Finocchi, Rolando Picchioni, Massimo Pistacchi

COLLABORAZIONE TECNICO-ORGANIZZATIVA

Progetto Bookstock Andrea Bajani, Eros Miari, Valeria Berruti Libro e Cioccolato Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia

Web Ars Media, Risolviamo Advertising Phoenix Advertising S.r.l. Grafi ca AdLine - Francesco Santullo semplice! Comunicazione

ORGANIZZAZIONE GL EVENTS ITALIA S.p.A. - LINGOTTO FIERE

Direttore Generale Andrea Varnier Direttore Commerciale e Marketing Roberto Fantino Direzione di Quartiere Alfi o Bilotta Uffi cio Stampa Chiara Camoirano

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA BIELLA INTRAPRENDERE S.p.A.

Presidente Pietro Policante Coordinamento Generale Maurizio Poma Area Internazionale e B2B Maurizia Rebola, Emanuela Riccio, Danila Torre, Francesco Signor, Laura Dantes Area Commerciale e Progetti Speciali Pamela Tarantino, Ilaria Palmas, Roberta Di Sabatino, Manuela Siletti, Antonio Miscenà, Sara Speciani, Davide Caci, Francesca Rossi Area Logistica e Marketing Francesca Venturello Area Tecnica E23 (Babu Carena, Piero Crocenzi, Silvio Viale) Area Comunicazione e Stampa Edoardo Parolisi Area Amministrazione Roberto Melis XXIV SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO TORINO LINGOTTO FIERE 12-16 MAGGIO 2011

Promosso da

e

Nell’ambito di

Organizzato da Segreteria organizzativa GL events Italia S.p.A.

Con il sostegno della

Con il contributo di

Sponsor

Holding

Agenzia Torino Castello XXIV SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO TORINO LINGOTTO FIERE 12-16 MAGGIO 2011

Partner Tecnici

>>>7(<:(*(-,69.

Media Partner XXIV SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO TORINO LINGOTTO FIERE 12-16 MAGGIO 2011 Ad Line

All’Oval la mostra 1861-2011 L’Italia dei Libri

www.salonelibro.it