DA BERENGARIO AL GRANDE ARIBERTO Con La Fine Della Dinastia Carolingia, in Tutta Europa Si Apriva Una Fase Di Gravissima Instabilità

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

DA BERENGARIO AL GRANDE ARIBERTO Con La Fine Della Dinastia Carolingia, in Tutta Europa Si Apriva Una Fase Di Gravissima Instabilità DA BERENGARIO AL GRANDE ARIBERTO Con la fine della dinastia carolingia, in tutta Europa si apriva una fase di gravissima instabilità. Anche in Italia. fra le invasioni ricorrenti degli Ungari e dei Normanni, si combatté la lotta per il regno, conteso tra gli effimeri re d'Italia prima che la restaurazione di Ottone I il Grande ponesse le basi per un nuovo impero universale. E intanto cresceva l'influenza della Chiesa, Stato anch'esso nascente, fra luci e ombre, fra virtù di fede e sete di mondano potere. Per quanto riguarda la Lombardia e le nostre terre di Monza e Brianza, questo burrascoso periodo si apre nel nome di Berengario, primo re d'Italia e grande benefattore di Monza, e si chiude nel nome di Ariberto, vescovo di Milano, grande feudatario, strenuo difensore dei privilegi della Chiesa contro le pretese dei laici, re, imperatori o piccoli nobili che fossero. Il lungo duello fra Berengario e Guido La caduta di Carlo il Grosso provocò notevoli conseguenze anche in Italia, o almeno in quella parte d'Italia dove governavano gli imperatori carolingi tramite i loro grandi vassalli, e precisamente i duchi e marchesi del Friuli, di Ivrea, di Toscana, di Spoleto, oltre ai vescovi e arcivescovi legati all'impero, primo fra tutti l'arcivescovo di Milano. Tutti aspiravano alla corona italica, e tutti complottavano l’uno contro l'altro, poiché, come scrive Liutprando vescovo di riberto A Cremona, "tenevano a freno il re del momento con la minaccia di eleggerne un altro; potendo, preferivano avere due re, come pretesto per non ubbidire a nessuno". Appresa la notizia della deposizione di Carlo il Grosso, questi grandi feudatari ai primi di gennaio dell'anno 888 si riunirono a Da Berengario al grande Da grande Berengario al Pavia ed elessero re d'Italia il marchese del – Friuli Berengario, pronipote di Carlomagno. Alcuni di loro, però, non riconobbero Brianza Brianza – Berengario e gli contrapposero Guido da La croce di Berengario I, Donata 1 Spoleto. al tesoro di Monza Pagina Alcuni di loro, però, non riconobbero Berengario e gli contrapposero Guido da Spoleto. Inizio così la lunga contesa fra il marchese del Friuli e il duca di Spoleto. I due si affrontarono una prima volta presso Brescia, senza conseguenze, e poi nel febbraio dell'889 sulle rive della Trebbia. Qui Berengario venne sconfitto e si ritirò nella Marca orientale, che lo riconobbe come re legittimo, ponendo la sua residenza a Verona. Guido da Spoleto invece si recò nell'antica capitale longobarda, Pavia, dove fu acclamato re d'Italia. Nel febbraio dell'891 Guido venne incoronato imperatore a Roma da papa Stefano V, mentre il titolo di re d'Italia venne conferito al figlio quindicenne Lamberto. È di questo periodo un atto amministrativo di grande importanza per le nostre terre: Guido infatti istituì la Marca di Lombardia, comprendente Milano, Como, Pavia, Sondrio, Bergamo, Lodi, Cremona, Brescia, Mantova, Piacenza, Parma, Reggio, Modena. Ma Berengario non era scomparso per sempre dalla scena, anzi i due continuarono a combattersi, finche, nell'894, Guido morì all'improvviso e quattro anni dopo morì anche il giovanissimo Lamberto per una caduta da cavallo. Berengario riprese così possesso di Milano, di Pavia e di tutta l'Italia settentrionale dall’Adda alle Alpi. riberto Il re che amava Monza A Berengario dovette subito affrontare una grave emergenza: l'invasione degli Ungari, che nell'899 dilagarono nel Friuli arrivando fino al Brenta. Il re armò un esercito di 15.000 uomini, ma venne sconfitto. Gli Ungari calarono allora in pianura e saccheggiarono Treviso, Padova, Reggio, Da grande al Berengario Modena, Bergamo; incendiarono anche l'abbazia di Nonantola. Sembra che – giunti fin sotto Milano fossero stati respinti dall'arcivescovo Landolfo. Non era la prima invasione di questo popolo che per tutto il IX secolo Brianza Brianza – avrebbe devastato l'Europa. 2 Gli Ungari o Magiari1, di etnia mongola, dal VIII secolo avevano iniziato a calare al centro e al sud dell'Europa, con incursioni rapide e rovinose. Pagina Proprio per difendersi dagli Ungari, fra il 924 e il 952, sorsero i primi castelli lombardi, e precisamente quelli di Caleppio, nel 924, di Treviglio, nel 929, di Inzago, nel 941, di Bozzolo, nel 949, di Medolago, nel 952. Risale inoltre al 919 un atto ufficiale scritto in castro qui est posito in villa Modici, la prima attestazione che a Monza c'era un castello, anteriore a quelli sopra citati, nel quale certamente risiedette Berengario, che da li emanò vari diplomi con i quali compiva donazioni alla Chiesa e concedeva permessi di fiere e mercati. Si tratta dei primi atti ufficiali nei quali ritorna il nome di Monza come sede di corte regale, dopo gli splendori dell'età di Teodolinda. Come mai Berengario risiedeva a Monza più che a Milano o a Pavia? Probabilmente perché a Milano il re aveva pochi amici, mentre Monza era un antico e importante possedimento del fisco regio fin dall'età longobarda. Come scrive lo storico Giulini nel 1760, Berengario, "avendo si per la Il Sacramento di Berengario bellezza del sito, che per la salubrità dell'aria, preso molto affetto per Monza, volle ritornarvi di nuovo, e colmarla di molte grazie". I favori di Berengario andavano soprattutto alla Chiesa, al fine di ottenere l'appoggio contro i grandi feudatari laici spesso ostili e da lui ritenuti sempre infidi. riberto All'interno di questa politica delle alleanze si pone l'importante A donazione fatta nel 920 ai canonici della basilica di Monza che, lamentatisi ufficialmente presso il re per la mancanza di mezzi di sostentamento, ottennero il beneficio della corte di Cremella, compresi il monastero delle monache di San Pietro, la corte di Bulciago e la corte di Calpuno, con relativi poderi, case, chiese e abitanti. Era una donazione veramente cospicua, alla quale era però legato l'obbligo Da grande al Berengario da parte dei canonici di provvedere al sostentamento delle dodici – monache di Cremella, al mantenimento ed eventuale restauro della chiesa, alla provvista annua di cinque anfore di vino e dodici sestari di frumento Brianza Brianza ai religiosi che si occupavano della chiesa. – Questo del 920 è il documento2 più antico riguardante il monastero di 3 Cremella, anche se la leggenda vuole che a fondarlo sia stata la solita Pagina Teodolinda, che avrebbe poi donato alla comunità monastica un anello di zaffiro che per secoli i Brianzoli considerarono miracoloso contro il mal d'occhi. La corona non fu mai saldamente sul capo di Berengario; di fatto egli regnava soltanto sull'Italia settentrionale, e non senza opposizione da parte dei feudatari. I suoi ultimi anni furono amareggiati dalla contesa con Rodolfo di Borgogna, che reclamava per se il regno d'Italia, e che lo sconfisse a Fiorenzuola, costringendolo ancora una volta a rifugiarsi nella fedele Verona. E qui Berengario viene ucciso a colpi di spada il 7 aprile del 924, una data nota perché riportata in un calendario necrologico della Chiesa monzese del XII secolo: a Monza, insomma, dopo due secoli si conservava ancora la memoria di questo sovrano, verso il quale perdurava la riconoscenza per aver lasciato alla cittadina lombarda i gioielli più preziosi della sua famiglia e aver ricostituito il patrimonio fondiario della basilica. Berengario dona infatti a Monza prima del 915 un codice preziosissimo, il cosiddetto Sacramentario di Berengario, sulle cui ultime pagine nei primi decenni del X secolo vennero trascritti due inventari relativi agli oggetti preziosi appartenenti alla cappella di palazzo "del serenissimo re Berengario" e donati alla basilica. Nel primo elenco troviamo circa quaranta oggetti. fra i quali due corone d'oro, sette croci. due calici, un dittico d'avorio e un liber sacramentorum, cioè il Sacramentario. riberto Nel secondo elenco sono enumerati circa cinquanta oggetti, fra i quali di A particolare rilievo due croci, una corona, quattro calici, due dittici d'avorio, due codici. Degli oggetti citati nei due elenchi, gli studiosi assegnano all'età di Berengario una grande croce detta appunto di Berengario e la famosa Corona Ferrea3-4. Il perfido Marchese d’Ivrea Da grande al Berengario Rodolfo di Borgogna aveva dunque sostituito Berengario I nella corona – d'Italia, ma nel 926 quegli stessi feudatari che lo avevano appoggiato lo ripudiarono a favore di Ugo di Aries, signore di Provenza. Brianza Brianza – Anche per lui la corona fu effimera e perennemente contestata, prima da 4 Arnolfo di Baviera, poi da Berengario marchese d'Ivrea, che tramo con Pagina altri signori italiani per impadronirsi del regno. Ma Ugo reagì e obbligo il marchese a scappare in Germania. Ugo di Provenza morì nel 947 o 948; gli succedette il figlio Lotario, cui si affianco come consigliere e primo ministro proprio Berengario d'Ivrea, che stabilitosi a Milano, si guadagno subito l'odio del popolo per la sua esosità. Lotario regno per poco, e morì nel 950 forse avvelenato dal perfido Berengario, il quale venne subito acclamato re d'Italia. Lotario aveva lasciato una vedova giovanissima Adelaide, che il nuovo re avrebbe voluto sposa per il Proprio figlio Adalberto - o secondo alcuni per se stesso – difronte al rifiuto di Adelaide, venne ostinatamente perseguitata. Rifugiatasi a Como, nel 951 Berengario la fece rapire e rinchiudere nella rocca di Garda. Secondo la tradizione, probabilmente assai romanzata, con l'aiuto del vescovo di Reggio e del cappellano della rocca la regina riuscì a fuggire travestita da uomo, nascondendosi fra le paludi di Mantova. Qui lo stesso Berengario l'avrebbe cercata senza riuscire a trovarla. Soccorsa da un pescatore, Adelaide venne raggiunta dal vescovo di Reggio che l'affidò a un suo vassallo del castello di Canossa. Dalla Germania seguiva le sorti di Adelaide un sovrano allora quarantenne, Ottone di Sassonia. che si riteneva illegittimo aspirante alla corona Italiana e a quella imperiale.
Recommended publications
  • Auguste Rodin's 'The Burghers of Calais' and The
    www.amatterofmind.us From the desk of Pierre Beaudry Page 1 of 15 AUGUSTE RODIN’S ‘THE BURGHERS OF CALAIS’ AND THE BLACK DEATH POLICY OF THE ENGLISH How Auguste Rodin created an artistic composition of axiomatic change. by Pierre Beaudry October 20, 2014 FOREWORD ``If a Black Death could spread throughout the world once in every generation, survivors could procreate freely without making the world too full.'' Bertrand Russell – 1949 ``In the event that I am reincarnated, I would like to return as a deadly virus, to contribute something to solving overpopulation.'' Queen Elizabeth's consort Prince Philip – 1988 This is wake-up time. This report is a wake-up call attempting to answer a simple but difficult axiomatic question: “Why is it that American leaders and citizens don’t see that the plague of Ebola that is being brought to their doorsteps at this time is being carried out by the same people who brought about the Black Death to Europe during the fourteenth century?” The answer to that question can be found in the situation that the population of France found themselves into, when the King of England, Edward III, laid siege to the French town of Calais in 1346. www.amatterofmind.us From the desk of Pierre Beaudry Page 2 of 15 INTRODUCTION In his Chronicles, Jean Froissart (1337-1405), A French writer at the court of the King of England, told the story of how the French town of Calais’ people were spared a horrible death by the heroic action of six of their leaders, who voluntarily accepted to give their lives to save them from famine.
    [Show full text]
  • Tc Ankara Ünġversġtesġ Sosyal Bġlġmler Enstġtüsü
    T.C. ANKARA ÜNĠVERSĠTESĠ SOSYAL BĠLĠMLER ENSTĠTÜSÜ TARĠH ANABĠLĠM DALI ORTAÇAĞ TARĠHĠ BĠLĠM DALI GEÇ ORTAÇAĞ’DA ĠTALYA’NIN SĠYASĠ DURUMU Yüksek Lisans Tezi Sait Emre ÇİFTÇİ Ankara-2019 T.C. ANKARA ÜNĠVERSĠTESĠ SOSYAL BĠLĠMLER ENSTĠTÜSÜ TARĠH ANABĠLĠM DALI ORTAÇAĞ TARĠHĠ BĠLĠM DALI GEÇ ORTAÇAĞ’DA ĠTALYA’NIN SĠYASĠ DURUMU Yüksek Lisans Tezi Sait Emre ÇİFTÇİ Tez Danışmanı Doç. Dr. Hatice ORUÇ Ankara-2019 II ONAY TÜRKĠYE CUMHURĠYETĠ ANKARA ÜNĠVERSĠTESĠ SOSYAL BĠLĠMLER ENSTĠTÜSÜ TARĠH ANABĠLĠM DALI ORTAÇAĞ TARĠHĠ BĠLĠM DALI Sait Emre ÇİFTÇİ GEÇ ORTAÇAĞ’DA ĠTALYA’NIN SĠYASĠ DURUMU Yüksek Lisans Tezi Tez Danışmanı: Doç. Dr. Hatice ORUÇ Tez Jürisi Üyeleri Adı ve Soyadı Ġmzası .................................................................... ........................................ .................................................................... ........................................ .................................................................... ........................................ .................................................................... ........................................ .................................................................... ........................................ .................................................................... ........................................ Tez Sınavı Tarihi .................................. III T.C. ANKARA ÜNĠVERSĠTESĠ SOSYAL BĠLĠMLER ENSTĠTÜSÜ MÜDÜRLÜĞÜ’NE BĠLDĠRĠM Bu belge ile, tezdeki bütün bilgilerin akademik kurallara ve etik davranış ilkelerine uygun olarak
    [Show full text]
  • 00-PRIME PP 2:Layout 1
    L’agnazione viscontea nel Rinascimento SOTTO IL SEGNO DELLA VIPERA Edoardo Rossetti «In Milano la più degna e nobile fameglia è la Visconta» scriveva nel 1520 l’oratore veneto Gianiacopo Caroldo. Quella che rimaneva, nonostante l’estinzione del ramo ducale, la più importante agnazione di Milano non è stata sinora adeguatamente studiata, né nella geografia castel- lana delle sue numerose signorie, né nelle articolazioni delle sue iniziative politiche, né nella sua presenza culturale nello stato di Milano. È specialmente su quest’ultimo as- petto che si incentra questo volume. Attraverso un’ampia ricerca archivistica e iconografica largamente inedita ven- gono ricostruiti importanti episodi di committenza delle famiglie principali della parentela viscontea che si intrec- ciano a comporre una politica artistica di ampio respiro, tale da incidere profondamente sul territorio: da Milano a Somma Lombardo, da Pallanza a Brignano, da Vignate a Santa Maria del Monte sopra Varese. Edoardo Rossetti (Varese, 1979) si è laureato nel 2006 in Storia presso l’Università degli Studi di Milano è autore di numerosi saggi sulla storia politica, sociale, artistica e cul- turale del Rinascimento lombardo; coordina la collana Scaglie d’archivio dell’Archivio di Stato di Milano, per la quale ha curato il volume Squarci d’interni. FESR Fondo europeo di sviluppo regionale - Le opportunità non hanno confini Sotto il segno della vipera In copertina Gian Cristoforo Romano e collaboratori, Gian Galeazzo Visconti riceve la signoria di Milano, particolare del Monumento
    [Show full text]
  • Nuova Gabbia
    Luchino Visconti, Jacopo da Bologna and Petrarch: Courting a Patron* Elena Abramov-van Rijk In the musical repertory of the Trecento, no more than four compositions are unequivocally dedicated to a contemporary secular ruler: two madrigals, Lo lume vostro and O in Italia , and two motets, Lux purpurata/Diligite iustitiam and Laudibus dignis . The addressee of all four is the Milanese ruler Luchino Visconti (ca. 1292- 1349): the madrigal Lo lume vostro contains the acrostic LUCHINUS, and the motets have LUCHINUS VICECOMES and LUCHINUS DUX respectively; the madrigal O in Italia provides information on the birth of Luchino’s twin sons, Luchino Novello and Giovanni, on Friday, August 4, 1346. Whereas the first three * The first part of this article was presented at the Medieval and Renaissance Music conference in Barcelona, July 2011. I am grateful to Dorothea Baumann and Aldo Menichetti for their help in the early stages of this work, to Lucia Marchi for her suggestions, and to Sergei Abir. I owe my special thanks to Bonnie Blackburn and Leofranc Holford-Strevens for their comments and advice, and my kind regards to Biblioteca Medicea Laurenziana in Florence and Biblioteca Uni - versitaria in Padua for the permission of reproducing. Abbreviations used: FP Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano 26 Pit Paris, Bibliothèque Nationale de France, f. it. 568 Reina Paris, Bibliothèque Nationale de France, n. acq. fr. 6771 (Reina Codex) SL Firenze, San Lorenzo, Archivio Capitolare 2211 Sq Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Palatino 87 (Squarcialupi Codex) 7 elena abramov-van rijk compositions are known to have been written by Jacopo da Bologna, the motet Laudibus dignis is transmitted anonymously and fragmentarily: only one voice, apparently a triplum , has survived.
    [Show full text]
  • Decreto Del Direttore Amministrativo N
    Corso di Laurea Magistrale in Storia dal Medioevo all’Età Contemporanea Tesi di Laurea LA BATTAGLIA DEL CASTAGNARO 11 MARZO 1387 TRACOLLO DEI SIGNORI DELLA SCALA Relatore Ch. Prof. Giorgio Ravegnani Co Relatori Ch Prof Luciano Pezzolo Ch Prof. Sergio Zamperetti Laureando Cristian Sartori Matricola 690798 Anno Accademico 2013 / 2014 INDICE INTRODUZIONE Pag. 2 SGUARDO D’INSIEME Pag. 3 VERONA E GLI SCALIGERI Pag. 12 PADOVA E I CARRARESI Pag. 79 LA PRECEDENTE CAMPAGNA Pag. 99 GLI ESERCITI RIVALI Pag. 108 I CAPITANI Pag. 126 LA BATTAGLIA Pag. 140 IL CAMPO DI BATTAGLIA OGGI Pag. 171 CONCLUSIONI Pag. 173 BIBLIOGRAFIA Pag. 180 1 INTRODUZIONE Penso di essere una persona fortunata perché, nel corso della mia formazione scolastica, ho avuto la fortuna d’incontrare sempre degli insegnanti molto capaci e ricordo, con particolare gratitudine, tra i miei maestri elementari, quello che mi ha contagiato con la sua passione per lo studio della storia. Avevo da poco imparato a leggere e, fra i primi regali, ricevetti un libro di storia che parlava di cavalieri, campi di battaglia, di schieramenti di eserciti; ne sono rimasto molto colpito e ho continuato, nel tempo, a cercare e leggere saggi di storia militare. Proprio assecondando questa passione, nei primi anni ’90, allora studente di ben altra facoltà, giurisprudenza, iniziai ad acquistare dei piccoli volumi, tradotti dall’inglese, che parlavano di eserciti ed episodi bellici nelle varie epoche. In uno di questi, m’imbattei in una breve descrizione della battaglia del Castagnaro che veniva definita l’esempio classico delle battaglie combattute in Italia nel periodo oggetto di questa ricerca.
    [Show full text]
  • Les Compagnies D'aventure En Italie. Ascenseurs Sociaux Et Mondes
    View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by HAL-ENS-LYON Les compagnies d'aventure en Italie. Ascenseurs sociaux et mondes parall`elesau milieu du XIVe si`ecle Armand Jamme To cite this version: Armand Jamme. Les compagnies d'aventure en Italie. Ascenseurs sociaux et mondes parall`eles au milieu du XIVe si`ecle.Le petit peuple dans l'Occident m´edi´eval. Terminologies, perceptions, r´ealit´es,PU Sorbonne, pp.347-363, 2002. <halshs-00270084> HAL Id: halshs-00270084 https://halshs.archives-ouvertes.fr/halshs-00270084 Submitted on 3 Apr 2008 HAL is a multi-disciplinary open access L'archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destin´eeau d´ep^otet `ala diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publi´esou non, lished or not. The documents may come from ´emanant des ´etablissements d'enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche fran¸caisou ´etrangers,des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou priv´es. Les compagnies d'aventure en Italie : ascenseurs sociaux et mondes parallèles au milieu du XIV e siècle. L'histoire des compagnies d'aventure est souvent résumée par le destin des condottieri, personnages emblématiques des difficultés politiques de la péninsule italienne, voire témoins d'une démilitarisation de la société citadine sur fond de crise des valeurs communales 1. L'accent mis sur ces ambitieux capitaines a inexorablement tourné les regards vers leur âge d'or, le Quattrocento, et attribué aux siècles précédents un rôle de faire-valoir introductif 2.
    [Show full text]
  • Cesare Cantù
    Cesare Cantù Margherita Pusterla: racconto storico - Lettor mio, hai tu spasimato? - No. - Questo libro non è per te. 1833. CAPITOLO PRIMO. Entrando il marzo del 1340, i Gonzaga signori di Mantova avevano aperta una corte bandita nella loro città, con tavole disposte a chiunque venisse, con musici, saltambanchi, buffoni, fontane che sprizzavano vino, tutta insomma la pompa colla quale i tirannelli, surrogatisi ai liberi governi in Lombardia, procuravano di stordire i generosi, allettare i vani, ed abbagliare la plebe, sempre ingorda dietro a queste luccicanti apparenze. Fra i tremila cavalieri concorsi a quella festa con grande sfoggio d'abiti, colle più belle armadure che uscissero dalle fucine di Milano, con destrieri ferrati persino d'argento, v'erano comparsi molti Milanesi per fare la corte al giovinetto Bruzio, figliuolo naturale di Luchino Visconti, signor di Milano. Sono fra essi ricordati Giacomo Aliprando, Matteo Visconti fratello di Galeazzo e di Bernabò, che poi divennero principi; il Possidente di Gallarate, il Grande de' Crivelli, e sovra gli altri segnalato Franciscolo Pusterla, il più ricco possessore di Lombardia, e sarebbesi potuto dire il più felice, se la felicità potesse con beni umani assicurarsi, e se da quella non fosse precipitato al fondo d'ogni miseria, come il processo del nostro racconto dimostrerà. Questi campioni milanesi avevano riportato il premio della giostra ivi combattutasi, il quale consisteva in un superbo puledro del valore di 400 zecchini, nero come una pece, colla gualdrappa color di cielo, ricamata ad argento; in un altro, mezzano di grossezza, baio di colore e balzano di due piedi: oltre a due abiti, uno di scarlatto, l'altro di sciamito foderato di vaio.
    [Show full text]
  • Mercenari E Compagnie Di Ventura
    PE DRO NAVARRO E I CORSARI DEL TIRRENO MATERIALI DI APPROFONDIMENTO MERCENARI E COMPAGNIE DI VENTURA ra la fine del duecento e i primi del trecento, nascono le prime (masnade) mercenarie, non sono più i liberi cittadini dei comuni, che in armi fanno quadrato attorno al car- roccio, ma non sono ancora i professionisti della guerra, che vedremo in seguito. Sono cavalieri senza terra, esuli, vagabondi, contadini, servi o schiavi fuggiaschi, disposti ad uccidere per campare. Molti appartengono a quelle truppe mercenarie, calate in Italia al seguito dei vari re e imperatori, la loro terra d’origine è la Germania e il Brabante, perciò molti sono chiamati (brabanzoni) ovvero l’Aragona e la Castiglia. Il loro abbigliamento è va- riegato, un breve saio, un berretto di cuoio, lo zaino sulle spalle con il cibo, al fianco una spada tcorta e acuta, e una lancia. Non conoscono la disciplina, non avevano uno stipendio e vivevano di rapine e di saccheggi. Scorrazzavano per la penisola, a volte si prestavano al soldo di qualche capitano del popolo, che li chiamava a combattere per questo o per quel comune. Occorrerebbe una disciplina, Pisa ci prova stendendo un codice di comportamento, ma per questi masnadieri la legge scritta è inutile, vivono alla giornata, non vogliono imposizioni dra- stiche, un rapido ingaggio, e al termine liberi come il vento. Alcuni mercenari venuti in Italia al seguito di Giovanni di Boemia nel 1333, si raccolgono in gruppo nel piacentino alla Badia della Colomba, sotto il nome di Cavalieri della Colomba, vivono di rapina, Perugia li chiama vuole liberarsi dal giogo d’Arezzo.
    [Show full text]
  • Les Compagnies D'aventure En Italie. Ascenseurs Sociaux Et Mondes
    Les compagnies d’aventure en Italie. Ascenseurs sociaux et mondes parallèles au milieu du XIVe siècle Armand Jamme To cite this version: Armand Jamme. Les compagnies d’aventure en Italie. Ascenseurs sociaux et mondes parallèles au milieu du XIVe siècle. Le petit peuple dans l’Occident médiéval. Terminologies, perceptions, réalités, PU Sorbonne, pp.347-363, 2002, 10.4000/books.psorbonne.14007. halshs-00270084 HAL Id: halshs-00270084 https://halshs.archives-ouvertes.fr/halshs-00270084 Submitted on 3 Apr 2008 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. Les compagnies d'aventure en Italie : ascenseurs sociaux et mondes parallèles au milieu du XIV e siècle. L'histoire des compagnies d'aventure est souvent résumée par le destin des condottieri, personnages emblématiques des difficultés politiques de la péninsule italienne, voire témoins d'une démilitarisation de la société citadine sur fond de crise des valeurs communales 1. L'accent mis sur ces ambitieux capitaines a inexorablement tourné les regards vers leur âge d'or, le Quattrocento, et attribué aux siècles précédents un rôle de faire-valoir introductif 2. Certes, on a voulu trouver les premiers condottieri dans l'Italie du second XIII e siècle; mais ils ne sont encore que de petits entrepreneurs maintenus dans les limites strictes d'un marché militaire, défini par des contrats déjà relativement standardisés 3.
    [Show full text]
  • L U I I Storia Ii' Europa
    B 510675 I s I CAMILLO MANFRONI L U I I STORIA II’ EUROPA E SPECIALMENTE D’ITALIA V o l u m e I I DAI TEMPI DI DANTE ALLA PACE DI ACQUISGRANA 1313-1748 Iconio i programmi del secondo corso.liceale Seconda edizione LIVORNO RAFFAELLO GIUSTI, EDITORE LIBRAIO-TIPOGRAFO 49-50. Ortu Carboni S. — Sunto di geometria elementare. Stereometria . L. 1 — 51. Pìttoni L. — Principi di prospettiva. 3a edizione ...................................... B — 50 52-53. Lazzeri G. — Manuale di trigonometria s fe r ic a ........ „ 1 — 54-55. Ortu Carboni S. — Esercizi di geometria elementare . „ 1 — 56. Bizzarrini G. — Nozioni di storia naturale. - I. Zoologia. 3»edizione . B — 50 57. Falorsi G. — Storia antica. - I. Storia greca. 2* edizione . „ — 50 58-59. —— Storia antica. - II. Storia romapa. 2a edizione . n 1 — 60. ...... M itologia. 2R e d i z i o n e .............................................................................................„ — 50 61. Gatti G. M. — Deutsche Granimatile . „ — 50 62. Cervi A. — La Metrica di Orazio per tavole sinottiche . „ — 50 63. Pierotti G. — Tavole sinottiche per analisi logica e sintassi della propo­ sizione nelle lingue italiana, latina e greca . „ — 50 64. Bizzarrini G. — Nozioni di storia naturale. - II. Botanica. 3a edizione . „ — 50 65. Cappelletti L. — Storia d'Italia dal 1493 al 1815. 2a edizione . B — 50 66-67. Visftlli P. — A lg e b r a .......................................................' ..............................................„ 1 — 68. Bizzarrini G. — Nozioni di storia naturale. - III. Mineralogia, geografia fisica e geologia. 2a e d iz io n e ...................................................................................„ — 50 69-70. Vigo P. — Storia generale del Medio Evo. 3a edizione . „ 1 — 71. Culi solo V. — Scienza delle fin a n z e _ 50 72.
    [Show full text]
  • Italianpod101.Com Learn Italian with FREE Podcasts
    1 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts Newbie 2 Italian Lessons 1-24 1-24 2 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts Introduction This is Innovative Language Learning. Go to InnovativeLanguage.com/audiobooks to get the lesson notes for this course and sign up for your FREE lifetime account. The course consists of lessons centered on a practical, real-life conversation. In each lesson, first, we'll introduce the background of the conversation. Then, you'll hear the conversation two times: One time at natural native speed and one time with the English translation. After the conversation, you'll learn carefully selected vocabulary and key grammar concepts. Next, you'll hear the conversation 1 time at natural native speed at the end of the lesson. Finally, practice what you have learned with the review track. In the review track, a native speaker will say a word or phrase from the dialogue, wait three seconds, and then give you the English translation. Say the word aloud during the pause. Halfway through the review track, the order will be reversed. The English translation will be provided first, followed by a three-second pause, and then the word or phrase from the dialogue. Repeat the words and phrases you hear in the review track aloud to practice pronunciation and reinforce what you have learned. Before starting the lessons, go to InnovativeLanguage.com/audiobooks to get the lesson notes for this course and sign up for your FREE lifetime account. LC: ABS_S1L1-25 © www.ItalianPod101.com - All Rights Reserved ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts Newbie Lesson Have You Read Montale’s Poems? Italian 2 English 2 1 Vocabulary 2 Grammar Points 3 Cultural Insight 4 ItalianPod101.com Learn Italian with FREE Podcasts Italian Laura Hai letto le poesie di Eugenio Montale? John Ho preso la raccolta di poesie, ma io preferisco leggere la narrativa.
    [Show full text]
  • Écrire, Comprendre Et Expliquer L'histoire De Son Temps Au Xive Siècle
    Université Lumière Lyon 2 Faculté de Géographie, Histoire, Histoire de l'Art, Archéologie, Tourisme École doctorale en Sciences Sociales 483 Centre Histoire, Archéologie, Littératures des mondes médiévaux (CIHAM-UMR 5648) Jérémie Rabiot Écrire, comprendre et expliquer l'histoire de son temps au XIVe siècle I I Traduction des Livres XI à XIII de la Nuova cronica de Giovanni Villani Thèse pour l'obtention du Doctorat en Histoire médiévale Sous la direction de M. Jean-Louis Gaulin, professeur à l'Université Lumière Lyon 2 Soutenue publiquement à Lyon, le 28 novembre 2015, devant un jury constitué de : M. Jean-Patrice Boudet, professeur à l'Université d'Orléans M. Jean-Louis Gaulin, professeur à l'Université Lumière Lyon 2 M. Patrick Gilli, professeur à l'Université Paul-Valéry Montpellier 3 M. Giuliano Milani, professore aggregato alla Sapienza Università di Roma Mme Laurence Moulinier-Brogi, professeur à l'Université Lumière Lyon 2 M. Massimo Vallerani, professore all'Università degli Studi di Torino 1 2 INTRODUCTION À LA TRADUCTION Nous avons choisi, pour mener cette traduction, de nous baser sur l'édition critique de Giuseppe Porta (1991), la plus récente et certainement la plus fiable. Toutefois, les choix philologiques et éditoriaux de l'éditeur (déjà discutés dans notre travail, et sur lesquels il ne convient donc pas de revenir ici) poussaient l'éditeur à proposer un texte expurgé de ses variantes. Et si, dans la plupart des cas, ces choix s'avéraient judicieux et lavaient le texte des erreurs et ajouts de copistes, d'autres nous sont parus moins heureux, privant le lecteur de précieuses suggestions.
    [Show full text]