TECNOLOGIA TECNOLOGIA & NATURA & NATURA

ANNO 70. N. 247 SPED IN UBO POST. CR. 1 70 TurritGIORNALE FQNbATO DA ANTONIO GRAMSCI a ^«NSltóa&flriró

Clamorosa rivelazione della brigatista, interrogata l'altro giorno insieme con Morucci SVOLTA NELL'INCHIESTA Il PEGGIO «Gallinari, finora ritenuto responsabile, ebbe una crisi di pianto quando il leader de lo salutò» E,» P/05MO

HA BURLATO —.1 PEROLWFfROORe i killer di Aldo Moro» con t>\ pento J . accusa Moretti e Maccari

L'ultima verità sul caso Moro l'ha raccontata, a sor­ ^«-re-.r'v1" '".' 'Wì '" '< '' ' "V'V. ' T~* rrfTt*~° presa, Adriana Faranda brigatista dissociata, ed è '*rti~-i*vmjAr^vt à una verità che smentisce quanto lei stessa aveva di­ chiarato in passato: a uccidere materialmente lo «Così sono diventato statista De non sarebbe stato Gallinari, ma Germano Massimo D'Alema Giampaolo Pansa Maccari e Mario Moretti e cioè il capo br e l'uomo \ una spia del Sisde» indicato come il signor Altobelli. I dubbi sulle verità Vi parlo del Pds| Alla Rai Il racconto di Allocca «mutanti» del caso Moro. e dei magistrati aria da parrocchia *-j«<5n«*Tw l «Io ho bisogno di tutela perché i Servizi sono più ANTONIO CIPRIANI WLADIMIRO SETTIMELLI iaji-Si«rt!i>.«r '4<. potenti dei delinquenti». Nei verbali dei tre inter­ tm ROMA. Spunta una nuova .- Laura Braghetti lui scoppiò a Spalti gremiti al capezzale di Tedenco Fellini. Segno d affet­ rogatori fatti a Rosario Allocca tra il 2 e il 9 otto­ verità sul caso Moro. L'ha rac­ • piangere». Secondo la Faran- to? Eva bene, segno d'affetto. Meno affettuoso mi pare il pie bre, lo «spione» arrestato per ('«operazione Frec­ contata a sorpresa Adriana • da furono Moretti e Maccan a colo derby (che ha avuto, il mese scorso, già diverse avvisa­ cia dell'Etna» si definisce in regolare servizio ed ; Faranda, «postina» delle lette- '_' fare fuoco. Mario Moretti era glie) tra«religiosi>e«miscredenti»:entrambeIetifoserievan- oltre ad accusare Citanna fa tanti altri nomi. Rac­ re del leader de alla famiglia allora il capo delle Bre fu il re­ tano la presenza del grande morente tra le rispettive schiere. conta tutta la sua vita tra la camorra che lo mi­ durante i 55 giorni del seque- gista di tutto il sequestro, Mac- Un cardinale ha pregato davanti al letto del Policlinico, ami­ • stro. Ad uccidere lo statista • . cari invece andò solo saltua­ ci fidati dubitano della conversione sul filo del traguardo, naccia prima, Sisde e Sismi poi. Inclusa la volta ri riamente nell'appartamento sulla quale lo stesso Fellini scherzò durante il ricovero rimi- in cui si finse rapinatore e fini condannato per non sarebbe stato Prospero ' nese. ••_ -••""•-•.-. •••"•'•• ;.<• •••••-••"• . -• .,':•;..;.-,;'•;-; - ^..- -••_ Gallinari, come lei stessa in­ dove era rinchiuso lo statista. La partita sarà decisa a tavolino: il campo non può dare ri­ davvero, ma poi non fece neppure un giorno di sieme a Valerio Morucci so-. Di recente è stato indicato co- sultato alcuno, se si considera che l'anima contesa non è in pngione. Inclusa l'angoscia per una figlia malata, : stennero in passato, ma Ger­ . me il famoso «ingegner Alto- grado di comunicare con i giornalisti, né di raccontare se l'e­ affetta da sindrome di Down, per cui Allocca si è mano Maccari e Mario Moret­ : belli» l'uomo a cui erano inte­ strema unzione gli ha portato sollievo. Ma è di enorme sol- . ti. «Adesso che Prospero sta • state tutte le bollette. Un'attri­ lievo, per chi rimane, sapere che almeno questo elemento spostato in mezza Italia. Interrogato ieri, «Nando» male e sta per morire - ha di- - buzione che fa a pugni con le di mistero, la fine di una vita, non è spiegabile, intervistabile, . ha di nuovo confermato tutto. E ricusato l'avvo­ ' chiarate ai giudici - devo dir­ '• testimonianze fino ad ora rac­ illuminabile, commentabile, discutibile. Appartiene già al si­ cato Cerbone, che minaccia di tirare fuon carte lo non fu lui a sparare, anzi, colte E dubbi restano anche lenzio e all'altrove, appartiene solo a Fellini, e fa apparire le compromettenti per il suo ex assistito. quando Moro lo salutò e gli sulle tante verità «mutanti» del ispirate ciance dei vivi come la cosa più inutile, inerte e mor­ mandò gli augun anche per caso Moro ta di tutta la questione, v •• ALESSANDRA BADUEL A PAGINA 4 A PAGINA 3 ALBERTO LEISS A PAGINA 2 STEFANO DI MICHELE A PAGINA 6 '.-//„:;. : MICHELE SERRA Dopo il calo del Tus della Bundesbank. Ma alla Confindustria e al sindacato non basta Trufla? indagato L'Italia dà segm di ripresa: pil a più 0,8% il presidente per assenza d'indizi Tasso di sconto tagliato di mezzo punto della Confcommercio prato SANSONI™ La Germania riduce i tassi di interesse e mezza Eu­ «» tra i bilanci dell'associazione che guida ropa si adegua. Italia all'8%, il livello più basso dal la rivolta contro la minimum tax. Avvisi di garanzia l Pds ha criticato le ulti­ • tendersi da questi commen-' 1976. L'Istat annuncia: pil più 0,8%, prima volta in per il presidente, Francesco Colucci, e per il suo brac­ me decisioni del giudice : latori una riflessione e una I Ghitti sul caso Stefanini. • correzione dopo gli ultimi : nove mesi. Trentini «La riduzione dei tassi è solo ; cio destro, Aldo Antoniozzi. I magistrati romani ipotiz­ E questo ha creato grande ' avvenimenti. Quando si è sa- ; Subissato dai fischi una premessa, manca una politica industriale». An­ Chemoljyl zano reati come l'appropriazione indebita, la truffa, il scandalo in Italia. Chissà •:' puto che i conti «rossi» in : che la Confindustria pensa che non sia sufficiente. falso in bilancio, l'irregolare ripartizione degli utili. perche. Molti commentatori {' Svizzera non sono del Pds ffl primo comizio aperta per che - rimasero " imparziali . ma della De e di Craxi, e che ' Inflazione in lieve aumento, limila tagli all'Uva di Perquisizioni e sequestri nelle sedi di Roma e di Mila­ quando Craxi minacciò di '. Greganti, coi soldi di Panza- cui 5mila a Taranto. Allarme rosso per la Fiat. - no. Esposti e denunce all'origine dell'inchiesta. ;v ,; rovinare la carriera a Di Pie­ volta, si è comprato un ap- > della Lega a Napoli altri 7 anni tro, oggi fremono d! idigna- •'.: parlamento, e che Fredda, zione di fronte alle dichiara­ riesce dal carcere non per zioni di Petruccioli e di Mus­ '•' scadenza dei termini ma per Dopo il fiasco di Roma i fischi di Napoli. È suc­ ANTONIO ROLLIO SAUMBENI ALESSANDRO GALIANI NINNI ANDRIOLO ANNA TARQUINI si. I quali si sono semplice­ cesso di tutto per l'esordio della Lega nella cit­ mente detti sconcertati dalla •'*" mancanza • di • indizi, Dio •• •• ROMA. .Sempre con il fre­ ganciare la ripresa, ma nel se­ ••ROMA. Sotto .inchiesta'. zati. All'origine dell'inchiesta ',• buono, una precisazione era tà partenopea. Umberto Bossi diserta l'appun­ anche le denunce presentate decisione di un giudice che. '.lecito aspettarsela. Qualcu- no innestato, le banche cen­ condo semestre 1993 il pro- Francesco Colucci, ' paladino . in perfetta solitudine, ha tamento e si fa sostituire da Franco Rocchetta." trali di mezza Europa hanno - dotto interno lordo è intanto della rivolta fiscale dei corner- ai magistrati da Pietro Morelli, ,,. no Io ha fatto, per la verità. : l'ex presidente della Confcom­ messo in dubbio le conclu­ . ' Qualche giornale ha corretto i Nel corso della conferenza stampa è scontro ridotto di nuovo il costo del salito dello 0.8%. L'incremen­ cianti contro la minimum tax. 1.1 sioni alle quali era arrivato denaro sulla scia della deci­ to (il pnmo dopo tre semestn magistrati romani hanno fatto ! mercio di Roma che fece veni­ un intero pool di magistrati, ;'. la sua impostazione, senza • tra i suoi seguaci e i cronisti che, insultati e mi­ re a galla il giro di mazzette :'•; per questo dover rinunciare '• sione della Bundesbank di ta­ negativi) è dovuto alla cresci­ notificare a lui e al responsabi- * e addirittura ha rovesciato le nacciati, abbandonano la sala. Ma è solo l'ini­ gliare di mezzo punto percen­ le del patrimonio immobiliare '<•ch e governava le concessioni ;' indicazioni venute dal Tribu­ '-': a criticare il Pds. Altri invece, • zio. II comizio in piazza Matteotti viene conte­ ta dell'export ma anche al ral­ : di licenze sul litorale romano. • '• pur di non ricredersi, hanno ] tuale tasso di interesse e tasso lentamento nel calo dei con­ della Confcommercio, Aldo nale della liberta. Può anche stato da gruppi di cittadini. I discorsi dei candi­ . Lombard. Bankitalia si è ade­ Antoniozzi, due avvisi di ga- • L'Unione dei commercianti di ' darsi, naturalmente, che alla :. assunto ; un atteggiamento \ guata portando il tasso di sumi La Confindustria ha Milano, collegando indiretta­ • da grandi monaci, che in j dati al Comune si perdono tra i fischi. E intanto chiesto più coraggio nella n- . ranzia che ipotizzano i reati di ' mente la vicenda alla lotta fine scopriremo che Chini sconto all'8% giudicando l'in­ appropriazione indebita, truf- » aveva ragione. E che invece '.' buona sostanza dicono que- • mancano ancora 800 firme per poter presenta­ flazione stabile (nonostante • duzione dei tassi di interesse, i contro la minimum tax. invita Borrelli, D'Ambrosio, Di Pie­ • sto: «Se davvero volete soste- ì ' sindacati hanno giudicato po- fa. falso in bilancio, irregolare ' gli associati «a respingere pale­ re la lista e gli uomini di Bossi rischiano di ri­ sia aumentata nelle grandi cit­ ripartizione degli utili. Gli in- -' tro. Colombo, Davigo, telo, e •. nere i giudici e radere al suo- ' manere al palo. In serata Roberto Maroni, ca­ tà dal 4,2 al 4,3% tendenziale • sitivamente l'allineamento di si e occulti tentativi di condi- . la stessa Parenti (che si ••; lo Tangentopoli, allora do- ! ..; Bankitalia alle decisioni tede­ quirenti parlano di gestione -••zionamento» . Ma l'inchiesta astenne, nella famosa vota­ ;- vete perire anche voi. Non pogruppo del Carroccio alla Camera, ha di­ annuo) e saldo il patto sala­ «spregiudicata», di illeciti nella romana è stata avviata già a zione su Stefanini) si erano .'avete colpe? Assumetevi chiarato di non condividere gli attacchi indi­ riale raggiunto con i sindacati sche ma secondo il segretario compravendita di edifici e del- .,- settembre e le indagini riguar­ sbagliati a chiedere l'archi­ -quelle degli altri, inventate-; scriminati dei suoi ai giornalisti. L'economia (italiana quanto della Cgil Trenun «manca una l'uso improprio delle quate derebbero tutto il periodo del­ viazione del caso Pds. E che ; vele, fate qualcosa, ma la- j europea) stenUi però ad ag- politica industnalc» , versate dagli 870.000 organiz- la gestioneColucci. . .--.- ..- anche il Tribunale della li­ ; sciatevi processare. Per il vo- berta aveva preso un abba- ".;• stro bene». Manconi lo dice. VITO FAENZA A PAGINA 8 GIOVANNI LACCABÒ ALLE PAGINE 15 e 17 S. SERGI A PAGINA 13 ••"••"" ' ' -" '; A PAGINA 5 §lio a giudicare inattendibili • esplicitamente: dice che inasco e Panzavolta. Può . qualunque contestazione il ' darsi. Ma per quale misterio­ • Pds rivolgaanch e ad un solo so motivo, oggi come oggi, •; magistrato, oggettivamente •• chi dà retta a Borrelli, Di Pie­ : risulterà cóme una delegitti- Leader di Al Fatah tro, D'Ambròsio, Colombo, ':'•• mazione di tutta la magistra- '•« tura. 'r*?.''-.:i£-'--;'-'.:'"'''" '•.-•••,*,•• •'.' Tenere in vita senza speranza? No 'Davigo, telo e Parenti, e ai : giudici'del tribunale della li­ l bello è che il Pds di assassinato a Gaza berta, è un perfetto cretino, queste posizioni dovrà •1 La scienza, come ha ' ALBERTO OLIVERIO pie intensive: un corpo soprav­ arrogante e anche un po' I tener conto. Non so che scrìtto ieri su questa pagina vive sia perché viene prosegui­ stalinista, echi invece dà ret­ 'atteggiamento assumerà in Sandro Veronesi, mette oggi a dubbi, a • partire dal ' ruolo assoluto ed è da tempo che i zialmente finalizzata a fare so­ ta la respirazione artificiale, sia ta a Chini è un paladino del­ '.Parlamento, se alla fine arri­ disposizione degli strumenti - odierno delle scienze biome­ medici, i lilosofi e gli uomini di pravvivere soltanto un corpo, perché vengono assistite altre Arafat: una congiura la giustizia, candido e puro? verà la richiesta di autorizza­ che possono prolungare la vita '•'" diche che, accanto a indubbie Chiesa si interrogano sui loro un vegetale appunto, essa di­ funzioni, ad esempio quelle zione a procedere contro delle persone, anche indefini­ e numerose conseguenze po­ limiti e sui problemi ad esse . viene un atto di materialismo cardiache o renali, sia perché Luigi Manconi sicuramen­ iniw i H jtt^'iyff»*' te è un osservatore intelli­ - Stefanini. Sarebbe del tufto tamente, ma la nostra società ' sitive, hanno anche introdotto connessi. È vero che ognuno estremo, offensivo per quello , vengono somministrati farma­ U. DE GIOVANNANGELI ••*&*'~M~&r>*f» gente e non conformista del­ ••••. logico non • concederla: non . sarebbe culturalmente . nuovi e complessi problemi. È di noi si attende di essere assi­ spirito — per i credenti - o per ; ci, antibiotici, anticoagulanti. le cose che succedono in quando c'è una sentenza a preparata a godere di questo incontestabile che esistano og­ stito, anche con interventi mi­ quella mente e personalità - ^ Insomma, non si tratta soltanto *«• Lo hanno ucciso a san­ ' Italia. Ho avuto modo tante v favore dell'indiziato già prò- privilegio. Partendo da una si- [ gi numerose tecnologie che rabolanti ed è vero che il medi­ per i credenti e i laici - che '.- di una singola azione ma di un gue freddo, davanti al figlio do­ Ogni sabato volte di 'apprezzare le sue < nunciata dal Tribunale della tuazione specifica, quella ben consentono di «monitorare» di­ co, per formazione, è la perso­ rappresentano l'aspetto deter­ concerto di atti che mirano a dicenne; lo hanno ucciso per­ con l'Unità . idee. Però l articolo che ha - libertà, quando c'è una ri- trisle di Federico Fellini, Vero- r\ verse funzioni critiche del no­ na preposta ad operarli ma la minante di una persona urna-.-, mantenere in vita un corpo, ché sosteneva l'intesa raggiun­ scritto ieri sulla «Stampa», nel Ì chiesta " di archiviazione nesi si pronuncia a favore di stro organismo, da quelle car­ possibilità di sostenere una vi- - na, al di là della mera sopravvi- ]- anche se questo, e in ciò sta la ta a Washington tra Israele e quale accusa il Pds di dissen­ '. avanzata dal pm, sarebbe lo- ; diverse forme d' insistenza te- diache a quelle respiratorie e ta di tipo vegetativo per giorni, venza del suo corpo. Ciò vale •:•tristezz a di quanti hanno co- . rapeutica, sostenendo che so­ mesi o addirittura anni, sinché '•. nosciuto quella persona, ci ri­ l'Olp. 1-a vittima è Assad Sifta- natezza e di irresponsabilità j'gico invocare il «fumus per- ; cerebrali e di intervenire per per quei casi in cui non si tratta v wì, 58 anni, leader di Al Fatah per le critiche rivolte a Ghitti, - : ' secutionis» e - come previsto ' pravvivere in uno stato di pura sostenerle, ad esempio, stimo­ la morte non sopraggiunga, di fare sopravvivere una mente '•"" corda quello spirito che lo ha mi ha stupito davvero. Man-(•.' dalla legge - respingere la ri- : e semplice vegetazione rap- ;•.land o il cuore, consentendo la ' rappresenta il volto oscuro del­ più o meno integra, come nei :' animato. ...---• •.•.•• ; • " ,.. • - a Gaza, amico da sempre di coni fa parte di quegli intel- v chiesta. E un caso classico, i presenta pur sempre una con­ respirazione, supplendo * la . la medaglia quando il medico pazienti colpiti dalla polio e v Una medicina che miri sol- Arafat, in prima fila nel dialogo con gli israeliani. «Non c'en­ MONGOLFIERE : lettuali di sinistra che fino a Credo invece che il Pds do- , dizione migliore della mòrte in [ funzione dei reni: si tratta di te­ sa che l'insistenza non è fina­ non in grado di respirare auto- '••:. tant o a prolungare una soprav­ pochissimo tempo fa aveva- L~r vrà mettere da parte le que- : quanto esiste anche una «bea- '.. rapie intensive che permetto­ lizzata a un recupero oppure a ' nomamente, ma un corpo e t vivenza di tipo vegetale, al di là triamo con questo attentato», . no con insistenza invitato il '..•: stioni di principio e di legge titudinenella vita di una pianta no di supplire a delle [unzioni un ritomo a una vita degna di un cervello svuotati di qualsiasi •*• ; di ogni dignità e rispetto, è una afferma un portavoce di «Ha- Domani Pds a risolvere il problema- •'-••e votare l'autorizzazione a : accudita con cura». Non biso­ essenziali per la sopravviven­ essere vissuta. funzione mentale. ••-•• • > - . medicina che ha perduto una mas». A rivendicare l'assassi­ 23 ottobre tangenti «confessando». SI, '•"" procedere. Mi auguro che fa- gnerebbe quindi staccare la'., za, sia in pazienti che versano " Il medico, insomma, deve La scienza, ma non per sua * sua dimensione umana, che è nio, da Damasco, è un gruppo confessando: cioè ammet­ ' rà cosi. Dispiace solo che a : spina né in questo specifico in una crisi acuta, ad esempio sapere giudicare quelle situa­ colpa, ci ha teso un traboc­ incantata dai propri successi palestinese sino a ieri scono- • Le avventure tendo di avere preso i soldi . determinare questa situazio­ caso né in altri, e sono tariti, a ' dopo un grave incidente, sìa in , zioni in cui l'insistenza tera- ' chetto in quanto ciò che in al- .-: tecnologici. Certamente non è sciuto. Migliaia di persone ren­ come gli altri partiti, seppure ni' ne curiosa e questo clima esso simili: e questa scelta non ' pazienti cronici. . ; /,-. - peutica non costituisce più un cuni casi rappresenta un atto :' facile giudicare'dove cessa l'at­ dono omaggio «all'intellettuale [ ; in misura diversa, in modo ••• sgradevole contribuisca una i , dovrebbe dipendere tanto da , Queste tecnologie sono uti- • intervento a favore di una per- ' terapeutico, in altri diviene o r to terapeutico e dove inizia dai modi gentili». «E una con­ di , ;: diverso, con - (ini •• diversi.;.' • sorta di nuovo «forcaiolismo» .• un'etica di tipo metafisico ,; lissime e tutti noi le apprezzia-1 sona dotata di un corpo e di costituisce un atto insensato o;. un'insistenza priva di significa- Manconi - aveva sostenuto '•;. anni 90, alimentato in gran . quanto da un'etica laica che ' to: ma in questa scelta sta la giura. Questi delitti sono il du- • : mo e ci auguriamo di vederle - una mente, ma un intervento addirittura negativo, offensivo • ro prezzo che bisogna pagare ' Huckleberry con molta tenacia questa ' • parte da settori di sinistra. E ; deve venire a patti con dei va- ' sempre più diffuse in quanto privo di senso, offensivo per per la dignità dell'uomo. La so- ; ; nostra capacità di non cadere sua tesi. Seppure con un cer­ • " da uomini che sono sempre lori «innovati» da una scienza esse salvano giornalmente la quella dignità della persona prawivenza delle funzioni ve­ preda delle tecnologie, di non alla pace», dichiara da Parigi, ; Finn to garbo, cioè con meno ru­ .stati protagonisti delle gran- che produce nuove categorie. -•• vita a migliaia e migliaia di per­ umana che rappresenta un va­ getative non dipende soltanto - • puntare verso una triste e quasi dove è in visita ufficiale, il lea- dezza di altri. Era lecito at- '.'• di battaglie garantiste. sone. Tuttavia la disponibilità lore insostituibile sia per i cre­ dallo «staccare» o lasciare at­ ' macabra trappola che potreb­ derdell'Olp. Volume 1""' Le parole di Veronesi non delle tecnologie «salvavita» denti che per i laici. Se la sa­ taccata una spina, una volta be minacciare ciascuno di noi. possono che suscitare gravi non confensce loro un valore pienza tecnologica è essen­ imboccala la strada delle tera­ A PAGINA 12 Mark Twain Venerdì pagina, Interviste&Commenti " 22 ottobre 1""' .'.'nl-J—u* -*" limi-*Ji.»'S»»-fi*jl^»* '

Massimo D'Alema Quel monumento capogruppo Pds alla Camera dei deputati a Pasolini «Il Pds e i magistrati di Milano» serve a tutti noi MARCO TULLIO GIORDANA •• ROMA. «Questi sviluppi fino a quello che lega il patto a prima volta che mi sono recato all'Idroscalo delle inchieste erano in parte nazionale. Martinazzoli sba­ di Ostia per un sopralluogo, avevo ancora in prevedibili, e a mio giudizio glia se pensa di poter tenere mente le fotografie scattate dalla Squadra mo­ possono servire anche da inse-. tutto insieme, alia maniera del­ bile nel 1975 e quelle delle agenzie giornalisti­ gnamento per quanti, nella si­ la vecchia mediazione demo­ L che che avevano riempito i giornali di allora nistra, hanno pensato che dal­ cristiana. E proprio quel tipo di delle immagini raccapriccianti di Pasolini ucci- * la crisi italiana si poteva uscire compromesso detenore, basa­ so a bastonate. Anche gli sfondi che avevo po­ sventolando come bandiere gli -' to sull'assalto alle finanze pub­ tuto scorgere nei servizi televisivi - tutti accal­ avvisi di garanzia degli inquisiti '. bliche, che è naufragato trasci­ cati sul corpo ricoperto da un lenzuolo o sui del vecchio regime». Vuol lare nando il paese in una condi­ poliziotti che pettinavano la sabbia alln ricerca anche una «battuta autocrìtica» zione a rischio. di indizi, sulla faccia dei curiosi o degli abitanti Massimo D'Alema. che intervi- " Non sono gli In moto le azio­ della zona - mostravano nell'incisione un po' stiamo nel fuoco delle polemi- - ni politiche e sodali per de­ sgranata del bianco e nero lo stesso squallore che sulla reazione del Pds alla ' finire questo nuovo compro­ fatto di fanghiglia e prati spelati, rovesci di rifiu­ decisione del - giudice ' Italo ' messo sodale? Lo scontro ti, casupole rimediate di lamiera e tavole di car­ Ghitti. La sua è un po' una ri­ sulla mlnlmum-tax, o sulle tone. Quel giorno, mentre insieme allo sceno­ flessione sullo slato delle cose . privatizzazioni, non parla di grafo e al direttore di produzione cercavo di ri­ a meta dell'anno secondo del- .- questo? -, costruire l'esatta pianta del luogo in vista delle l'era di Tangentopoli. «Era « Certo. E noi sulla minimum-tax riprese del film, un ragazzotto che correva a un'illusione - prosegue il ca- , abbiamo operato proprio per tutta birra sulla strada si era sporto dal finestri­ pogruppo alla Camera della ,, evitare lacerazioni drammati­ no del suo furgone e ci aveva gridalo allegra­ Quercia - credere che le forze che nel mondo del lavoro. Per mente «Froci!», come se fosse impossibile per motrici della Rivoluzione Italia- . una riforma che non pesasse lui ammettere altra caratteristica ai visitatori di na sarebbero state la magistra- i quello sterro. • tura e una indistinta società ci- '«" sulle casse statali, e non cedes­ vile. Anche la magistratura e la ' se agli estremismi della Lega o Diciotto anni dopo quel paesaggio e com­ società civile sono attraversate di Colucci. Ma anche stabilen­ pletamente cambiato, non esiste più. La barac­ dagli stessi conflitti, dagli stessi •' do il principio che in un paese copoli abusiva, irregolarmente cresciuta su ' problemi che hanno attraver- ' - civile le tasse non possono es­ quel terreno di proprietà demaniale, è stata salo la politica. Basta guardare "'-• sere fatte pagare a naso. sradicata, completamente ridisegnati polime­ a quello che sta emergendo tra - E come valuti lo polemica trie e confini del grosso centro sportivo che ora i giudici di Palermo. I guasti so­ aperta da La Malfa sulle pri­ sorge in modo più stabile, scomparse o sposta­ no penetrati in profondità ne-.. vatizzazioni, che ha diviso I te le recinzioni di rete arrugginita. Solo le co­ gli apparati dello Stato, nel •' ministri Prodi e Savona? struzioni di cemento armato ai bordi della stra­ mondo delle professioni e del- : • Quale strategia indica il Pds, da asfaltata - cantieri e carrozzerie - sopravvi­ le imprese, e non solo nel ceto . , la sinistra? vono insieme ai pochi lotti lontani, allineati politico». . --\V«.';> • ,...'•- - - •% •. lungo la duna prospiciente il mare, ln'mezzo: il Credo che un semplice trasfe­ vuoto assoluto, dove una sterpaglia selvatica Quale condottone bisogna . < rimento dell'industria pubblica copre i materiali di scarto che di notte le picco­ tranK? alle grandi famiglie, magari le imprese edili vengono abusivamente a scari­ Se questa illusione ora è svani­ gratis, o con -finanziamenti care. . • • • ~— • - ta, lo dico: la magistratura va­ pubblici, non sarebbe la rispo­ da avanti e faccia il suo dove- . sta strategica giusta per rispon­ Non c'è più nessuna costruzione in mezzo re, ma la politica deve saper ri­ dere alla fragilità storica del allo sterrato, niente di quanto è ricostruibile at- conquistare il ruolo che gli ~ capitalismo italiano. Ma noi traveso i mappali dell'epoca, le fotografie e i fil­ compete. • Senza - impossibili ' non abbiamo alcun pregiudi­ mati, alterata ogni prospettiva, virato ogni colo­ deleghe, f , :•• . . ;• ••• * zio contro le privatizzazioni. re, a parte la lontana spettrale presenza del toz­ Partiamo di che cos'è oggi la ' Bisogna però allargare il mer­ zo torrione cinquecentesco che Pasolini stesso politica, allora. Ma ancora cato finanziario, sottrarlo alle in «Una disperata vitalità» ha dcscritlo: «Questo . ana risposta1 1 Pds la deve a ' vecchie oligarchie. E alle vec­ bestione papalino, coi suoi merli, sulle siepi e i chi lo rimprovera nuova- ' chie logiche di potere. Trovo filari della brutta campagna dei contadini ser­ mente , come la Lutai Man- ' molto opportune le dimissioni vi...», ormai sempre più minacciato dalia città coni nilla Stampa, di aver dalla Consob del professor Ar- che monta, finché anche questo terrain vague • criticato •correttamente il toni. E La Malfa, quando ha non avrà cancellato i suoi segreti nelle cubatu­ Gip Ghitti. È vero che a Bot­ aperto la polemica, su un pun­ re di scantinati e garage, nelle fognature di un teghe OKnre al è peno 11 to aveva ragione: la «nuova» De prossimo condominio. - «controllo dei nervi»? Che d di Martinazzoli, nell'industria ' abitano del parvenu ddga-' pubblica come nell'informa­ 1 silenzio è rotto ogni mezz'ora dallo schizzare ranttsmo? zione, sembra ripercorrere i vi­ . in cielo di qualche aereo che decolla da Fiumi­ zi di riappropriazione e di con­ cino e imposta la sua rotta proprio su que'tf'as- Abbiamo criticato quella deci­ trollo della'vecchia De. •• •. <--»,>" se; nell'aria odore di salmastro e finocchio sel­ sione del Cip perchè ci sembra , ' tJ**' j»r»i»»nitTT»trt con l*otre- ' i vatico. Poco distante dai monumento a Pasoli­ iniqua. Perchè si chiede di .. mlsmo di BossL • Giorgio ni: una carcassa nera di automobile, gomme continuare ad indagare su una Bocca invece ha invitato li bruciacchiate, montagnole di piastrelle e la­ persona sulla base di un'ipote- " non ci fosse il tentativo - non «A sinistra sbagliava chi pensava che le nelle mani della politica. «Bisogna vota­ gramma di governo, possa ot­ Pds e la Lega a combattersi vandini sfondati, e questi detriti paiono persino si di reato che ha perduto ogni da parte dei giudici, ma di altre forze motrici della "Rivoluzione italia­ re presto. I neocentristi che non lo vo­ tenere i voti per una netta affer­ più civilmente, e a non sotto­ meno tristi dello schisto già decrepito che do­ consistenza. Già ne aveva pò- '' forze impegnate in campagne, mazione e per dirigere il pae­ valutare i possibili punti di vrebbe onorare lo scrittore. • chlssima all'inizio. Infatti né .' illazioni, testimonianze dubbie na" potessero essere la magistratura e gliono commettono un gravissimo erro­ se. E alle elezioni ci si va per .contatto nella costruzione Panzavolta, né Binasco. né • - di coinvolgerci a tutti i costi. una indistinta società civile». Massimo re». L'Italia ha bisogno di un nuovo pat­ vincere. Il primo problema è k del nuovo. Lo trovi un invito Non sono sorpreso dalla notizia che alcuni Greganti hanno mai nominato Anzi, mi aspettavo e mi aspet­ dunque quello di - costruire sensato? abitanti dì Ostia siano ostili a un nuovo monu­ Stefanini. I primi due, anzi, di­ to di peggio. D'Alema ribadisce le critiche del Pds al­ to sociale, e di un compromesso politi­ questa proposta di governo, e • Non vorrei che sembrasse pa­ mento: la loro insofferenza nasce da quello cono di non averlo mai cono­ la decisione del giudice Ghitti, ma so­ co costituente. La Lega? «Ci vorrebbe la più ampia unità di forze prò- - radossale, ma sono convinto stesso atteggiamento liquìdatorio che da quasi sciuto, né sentito per telefono. ' Quali altre forze? prattutto afferma la necessità che il go­ una destra democratica. Ma Bossi sta gressiste e di sinistra. ,-.. che uno dei problemi più im­ due decenni vuole circoscrivere il delitto nei Le responsabilità di Stefanini • Soggetti che operano dall'in­ verno del cambiamento italiano torni subendo un'involuzione» portanti per la trasformazione confini rassicuranti di una vicenda privata, una sono tutte presunte. Non c'è . terno dei vecchi apparati stata­ Un programma so che cosa? di questo paese è quello della «storia di froci» da stigmatizzare e allontanare alcun elemento testimoniale o - li, dei gruppi politici e impren­ Bisogna ricostruire la demo­ maturazione di una destra mo­ da sé senza nemmeno l'attenuante dell'alle­ documentale. Vorrei far pre­ ditoriali coinvolti dalle inchie­ crazia e lo Stato, cambiare i gria o dell'irresponsabilità che mostrava il ra­ rapporti tra centro e periferia, derna e democratica. In Italia gazzo del furgone. È proprio per raccontare sente a Manconi, che giusta­ ste, e che sono alla ricerca di. ALBERTO LEISS non è mai avvenuto per la mente è stato uno strenuo di­ rivincite. Senza rifuggire da dando a città e regioni poten • scarsa inclinazione democrati­ tutti i risvolti e retroscena del delitto che ho de­ menzogne e provocazioni. - , effettivi di autogoverno, norga- ciso di realizzare il mio film: dopo aver studialo fensore di Adriano Solri, che in di un «animus» tendenzialmen­ invece sull'opportunità che alcun interesse ad una rico­ nizzare l'industria, i grandi ser­ ca di una parte delle classi diri­ questo caso non abbiamo , TI riferisci anche al riesplo­ te antidemocratico in una par- • la politica si prenda tempo struzione della democrazia. La genti, e per il peso di una cul­ le carte del processo e ascoltato decine di testi­ nemmeno un Marino che par­ dere delle polemiche sulla vizi collettivi, riformare gli ap­ moni, dopo aver visto con i miei occhi i corpi di te delle classi dirigenti italiane. prima di un voto che, senza stessa tentazione di procedere parati della sicurezza e della tura politica demagogica e po­ reato, mi sono convinto che la sua morte fu tut­ la e che accusa. Esistono inve­ •Gladio Rossa»? Con gli at- La voglia di criminalizzare e chiare opzioni In campo, po­ contro di noi in modo liquida- pulista. La Lega potrebbe as­ ce prove del fatto che quelle - ' tacchi a PecchioU e oli difesa, battere la criminalità in to fuorché un fatto privato. È singolare come la eliminare l'avversario. Anche trebbe non risolvere nulla. torio può portare a nuove for­ vasti territori del paese. E chia­ solvere questo ruolo, in un cer­ figura di Pasolini sia ancora così allarmante: si supposte tangenti al Pds non ' •scoop» sul soldi da Mosca? se la guerra fredda è finita da me di radicalizzazione. Questo ro che siamo di fronte all'esi-. to senso speculare al nostro sono mai arrivate. E che invece ; un pezzo. Ma che cosa spera­ Invece è un grave errore. Vor­ è poi il vero scopo: rendere im­ tentativo di affermare piena­ può anche tollerare la gloria postuma nei con- sono state in patte usate da .. Qui siamo al comico. È la stes­ rei dire ai Martinazzoli, ai Se­ genza di un nuovo compro­ mente una sinistra di governo. , fronti del «poeta», ma non si può sopportare sa campagna di due anni fa, no certi socialisti particolar­ gni e agli Amato, che stanno possibile la crescita di una sini­ messo sociale. - .,..-; — che ne venga ricordata la morte, anzi: «quella» Greganti per acquisti persona- . mente attivi su questo fronte? stra di governo. • - t -, Del resto noi abbiamo guarda­ li. Non abbiamo il diritto di •- con gli stessi documenti, gli cercando di dare un volto nuo­ La sinistra non può pensare to al fenomeno leghista senza morte. Dopo diciott'anni ancora infastidisce, stessi episodi. Ridicolo, e an­ Che colpendo noi la gente tor­ vo ad un'area moderata, che Chi, come il Pds, chiede ele­ di gestire da sola una fase tormenta, rimorde, e si vorrebbe cancellarla avanzare queste critiche? Di ri-., che un po', come dire, disar­ ni a votare perCraxi? Di questo zioni presto, non ha il dove­ . storica di questo tipo? demonizzazioni. Persino con­ levare che si tratta di un caso imbarbarimento del confronto questo obiettivo potrebbe es­ re di Indicare con la massi­ sentendo a Bossi di governare nell'inconscio desiderio di non venirne in nes­ unico e singolare nella vicenda mante. sere persino utile al paese. Sarà necessario un compro- in alcune città del Nord. Pur­ sun modo responsabilizzati. Pasolini probabil­ Persino Cosslga ha parlato politico si gioverà solo la de­ Non penso affatto che la dia­ ma chiarezza che cosa vuol , messo politico di carattere co­ mente non ha bisogno di monumenti, e non è Mani pulite, dove sono emersi In difesa della storia del stra. Il qualunquismo, la Lega, fare dopo? Con questa legge stituente, anche se ciò non si­ troppo vedo una rischiosa in­ ben altri riscontri a carico di in­ liMsi. lettica politica in Italia debba elettorale quasi nessuno voluzione. Non solo e non tan­ per lui che viene chiesto di ricordare. Lo chie­ quisiti come Craxi? :,. •' ,>••-. Pd... ndursi a quella tra Pds e I^ega. gnifica necessariamente, vo­ to nel linguaggio, anche se le diamo per noi stessi perché non sono più ac­ Ha avuto l'onestà di dire la ve­ Proviamo, allora, a riparlare Ma perchè l'operazione riesca Ipotizza più una limpida glio sottolinearlo, una corri­ cettabili la rimozione e il silenzio, l'accumulo Canarie II Pda Intende pro­ rità storica. Il Pei prendeva i di politica, senza barbari- ' competizione tra moderati e spondente maggioranza di go- • parole sono lo specchio dell'a­ «mi. ci vuole un taglio netto col pas­ progressisti. Sarà necessa­ nima. Quanto nella pretesa di di bugie o mezze verità di comodo; e in un cer­ seguire nella polemica? soldi da Mosca quando la Oc li sato. verno. E nemmeno il neocen­ questa formazione di voler «di­ to senso finiscono per diventare opportune prendeva dagli Usa. Del resto La prima cosa da ripetere e ria una nuova fase di transi­ trismo può pensare davvero di • perfino le rimostranze e le intimazioni dei ti­ Alla fine succederà proprio c'è stata un'inchiesta della Pro­ Un ricambio politico al cen­ zione. Un compromesso. Ma essere autosufficiente. Non so­ struggere» il Pds, e di rappre­ quello che ha scritto, . per . che bisogna votare al più pre­ con chi e per che cosa? sentare da sola la destra con morati cittadini, dato che ci permettono - con­ scherno, l'Aoanti. Non saranno cura romana che ha abbon­ sto. È l'unico modo per rende­ tro? lo perchè con ogni probabilità ' trastandole - di riaprire i cassetti e cercare la dantemente vagliato tutta la Abbiamo criticato duramente i non ha la necessaria consi­ Miglio, la sinistra con Maroni, e altri quattro mesi a mutare la re di nuovo agibili le istituzioni Solo le elezioni possono con­ difetti di questa legge. Tuttavia il centro, naturalmente con verità. La morte - scriveva Pasolini - non è nel verità giudiziaria e quella stori­ materia, decidendo l'archivia­ democratiche, che sono certa­ sentirlo. Altrimenti nella palu­ stenza elettorale. Ma perchè la non poter comunicare ma nel non poter più zione. La gente queste cose le mente luogo essenziale, anche . non è impossibile che uno . radicalità delle scelte da com- • Bossi. È un disegno velleitario, ca e politica: il Pei e il Pds non - de del centro il «morto» afferre­ schieramento progressista ca­ naturalmente. Ma è la spia di essere compresi. hanno fatto parte di Tangento­ sa benissimo. Ci si può riflette­ se non unico, della politica. rà inesorabilmente il «vivo». piere riguarda ipotesi di ristrut­ re in sede storica. Ma questo ti­ pace di allargare i propri confi­ turazione selvaggia, la rottura una cultura politica tenden­ poli. Indaghino ancora. Perso­ Anche persone serie come Perdere tempo vuol dire dare ni e di avanzare un chiaro pro­ zialmente totalitaria. nalmente non mi illudevo che po di scandalismo è rivelatore Rocco Buttigliene insistono spazio al vecchio, che non ha di ogni vincolo di solidarietà,

•uv. i&^tHBÌl^1 XW,* 1#^«£ VT.C », *n.smKiw£^:^«^/$W.?^^. rUnità Direttore: «A mio nome è Citanna. Augusto Citanna» Condirettore: Piero Sansonetti Vicedirettore vicario: Giuseppe Caldarola Vicedirettori: Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo M «La realtà supera la fan­ ENRICO VAIME mo. Quello per definire tutti Redattore capo centrale: Marco Demarco tasia» è una constatazione (ma proprio tutti) quei per­ che 6 diventata slogan.La si ni professionisti, si imbuchi­ duisti e un bel numero di dalla caserma dei carabinie­ sonaggi ai quali dovrebbe " Editrice spa l'Unità ••• cita attribuendola distratta­ no anche figli, cognati, pas­ collaboratori di un noto ri in un patetico Facis taglia essere affidata la nostra sicu­ mente a questo e a quello santi, giornalistucoli in disar­ giornale romano. Questa sa­ medio-forte). LI si ferma e, rezza, militari o civili milita­ Presidente: Antonio Bernardi^ propendendo spesso per mo, faccendieri e sfaccen­ rebbe la realtà che supera la portando ' all'altezza del rizzati che, quando non far­ Consiglio d'Amministrazione: Flaiano al quale ormai ven- • dati: tutti di destra, fantasia? Ma andiamo! Ri­ mento non la pistola, ma la neticano di colpi di stato, si • Antonio Bellocchio, Antonio Bernardi, Elisabetta Di Prisco, gono attribuite tutte le frasi possibilmente estrema. Leg­ corderete la scena iniziale pratica che lo riguarda, di­ dedicano a ruberie e delitti, Amato Mattia, Corrado Morgia. Mario Paraboschi, gevo giorni fa la dichiarazio­ congiurano contro le istitu­ Onelio Prandinl, Elio Quercioli, Liliana Rampollo, ad effetto delle quali non si del primo 007 con Scan chiara: «Il mio nome è Citan­ Renato Strada, Luciano Ventura conoscono l'autore (ma ne di un dirigente del con­ Connery (un collega del na. Augusto Citanna». zioni e le finanze pubbliche, Direttore generale: Amato Mattia Flaiano era molto di più e di trospionaggio: escludeva Caccola). Usciva dall'acqua Cosi si chiamava (e si spesso difesi d'ufficio dalle meglio di questi brandelli di che fra gli agenti fosse mai con una tuta da subacqueo. chiama) il dirigente del Si- supreme autorità. Anch'esse arguzia vagante: era un stato reclutato un simpatiz­ Apriva una chiusura lampo sde che s'è inventato un at­ goffe e meno carismatiche Direzione, redazione, amministrazione: zante non dico della sinistra, del capo invisibile di James 00187Roma,vl«deiDueMacelll23/13 • maestro), lo dubito che la rivelandosi in smoking. E, tentatore per scuotere il suo telefono passante 06/699961, telex 613461, lax 06/6783555 realtà superi la fantasia e vo­ ma anche solo vagamente portando la Bcretta all'altez­ tran-tran professionale e fa­ Bond o di qualunque altro 20124 Milano, via Felice Casati 32, telefono 02/67721 glio in questa sede, che mi del progresso democratico. za del mento pensoso, di­ vorire la propria carriera. SI, personaggio anche negativo Quotidiano del Pds sembra adatta, difendere la Pccorelli, Giannettini, chiara: «Il mio nome è Bond. va bene, Citanna oltre che della nemica (per Sean ' Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella superiorità della fiction ri­ Merlino, Delle Chiaie (detto James Bond». Augusto si chiama anche Conneiy) • organizzazione Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib, di Roma, iscriz. spetto alla cronaca. In questi il Caccola): il fior fiore del- > E andiamo adesso alla Maria. Ma non basta a salva­ Spectra. Ma allora viva la fic­ come giornale murale nel registrode l tribunale di Roma n. 4555. giorni c'ò un grande uso l'eversione nera era in paga re il disastro. La realtà è mi­ tion, accidenti! Ispiriamoci a realtà, quella che dovrebbe quella nel riformare i servizi i Milano-Direttore responsabile Silvio Trevisani (vogliamo dire sperpero? da parte dei servizi che con­ superare la fantasia, la lic- sera, squallida e non supera Iscriz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, L'abbiamo detto) di not'zie tavano fra le loro fila quei per nulla la fantasia, anzi la e renderli non solo corretti e iscriz. come giornale murale nel regis. del trib. di Milano n. 3599. dei tg sui servizi segreti. Di­ tion. I tg ci informano del­ democratici (in primis) ; ma galantuomini di Giovanno- l'arresto del capoposto del umilia e la deprime. Meglio zione incompleta. Il nome ne, La Bruna, Pazienza, Con­ la fiction della sigla 007. La anche presentabili. O alme­ intero sarebbe: servizi segre­ controspionaggio di Geno­ no non ridicoli. Controllerò Franco Rocchetta trada, la banda della Maglia- va. Lo immaginiamo arrivare verità rispetto a quella perde Certificato ti deviati. La tradizione italia­ na, ladri di autoradio e galli­ due cifre: la seconda e la ter­ nei prossimi • telegiornali. n. 2281 del 17/12/1992 na vuole che, fra questi spio­ a Forte Boccea (non dal Che altro posso fare? 'Ma chi sei? Ma chi te conosce? Pussa aia!" ne, camorristi, mafiosi, pi- mare in muta da sub, ma za. Rimane uno zero, il pri­ Alberto Sordi in molti suoi (I)'T. .:-.;:^.: il Fatto pagina 3ru w ,*. J, «J«L.*-K jìt ^-.t U

Mfe«pen^^^ L'ultima verità sul caso Moro l'ha raccontata, a sor­ presa, Adriana Faranda, dissociata brigatista: a uc­ cidere, materialmente, lo statista de non sarebbe A Tortorici, un Paese di 4mila abitanti in provinicia di Messina, stato Gallinari, ma Germano Maccari e Mario Moret­ dove Adriana Faranda è nata la ricordavano come una donna un ti. Insomma, il capo bre il misterioso uomo indicato po' «pazza» e ribelle, con le sue paure e contraddizioni e un (asci-. come «ingegner Altobelli». Ma davvero Maccari può no a cui pochi sanno resistere. Un fascino che sopravvive intatto , essere individuato come il signor Altobelli? I dubbi ad una vita piena di sconfitte, di errori, di avventure armate fino' all'ottobre di 3 anni fa, quando le porte del carcere si aprono per su Ile verità «mutanti» del caso Moro. • ' consentirgli di andare a lavorare in regime di semilibertà. Ai cro­ nisti che aspettano fuori'dalla porta della prigione compare una donna che non sembra cambiata di- una virgola dàlie foto diffuse ANTONIO CIPRI ANI nel 1979 quando la polizia l'arrestò con Valerio Morucci e scoprì che nel suo appartamento erano nascoste armi e bombe. Tra i •1 ROMA. Non sarebbe sola­ protagonisti di queste «verità fondatori di Potere operaio/Adriana Faranda svolse durante il se­ mente il -quarto uomo», l'or­ mutanti» sono, in particolare, questro Moro il ruolo di «postina»' aveva l'incanco di recapitare le mai famoso ingegnere Luigi ; Valerio Morucci e Adriana Fa- lettere dello statista alla famiglia e agli altri destinatari. Pur aven­ Altobelli di via Montalcini. Se- ••". randa, i due brigatisti dissociati do avuto un ruolo del tutto marginale nel sequestro, il primo pro­ condo gli inquirenti, Germano : che hanno «raccontato» tutto cesso Moro 6 basato in gran parte proprio sulla sua testimonian­ Maccan, artigiano quaranten­ ciò che di giudiziario si sa sul za. ... „ ne di Cenlocelle, sarebbe ad­ - sequestro Moro. ,. .•;. dirittura uno dei due killer di '••••••• L'Ingegnere - - Altobelli. Aldo Moro. La conferma a - Ora si dice che 6 Maccari. Fino questa tesi accusatoria sareb- ' ; all'ultimo processo, decine di be venuta, al termine di un lun­ ' anni di indagini avevano stabi- go interrogatorio, da una dis-.. •-. lito che fosse Gallinari. Ma era sodata storica delle Br, Adria- • Valerio Morucci è l'uomo che ha raccontato la «verità uffi­ : logicamente e tecnicamente ciale» sul caso Moro: sulla strage di via Fani e sui 55 giorni na Faranda, per tanti anni ' impossibile. Cosi come è dav- '-. compagna di Valerio Morucci, - • vero difficile credere, oggi, che ,-. del sequestro. Una verità lacunosa che, anno dopo anno, di­ e oggi in liberta condizionale. <;' Altobelli sia Maccari, Partigia­ venta qualche cosa di diverso. E Morucci, anno dopo anno, Dopo aver ascoltato la Fa- •' no che all'epoca era incensu­ adegua la sua verità alle ultime scoperte giudiziarie. Cosi ha ' randa, i giudici avrebbero ca- rato e sconosciuto alle forze di ' parlato del «quarto uomo» solo dopo quindici anni, così co­ oito che a uccidere lo statista polizia. Perché? Per esempio: - me ha aggiunto alla ricostruzione di via Fani altri brigatisti fi­ democristiano, al termine dei ' ' non si capisce per quale moti- - no a questo momento dimenticati, chissà perché. La sua ; 55 giorni di sequestro, non sa- •• vo l'appartamento usato come " storia comincia a Ponte Chiasso, nel 1974, quando fu arre­ rebbe stato Prospero Gallinari, prigione di Moro sia stato ac- ' cosi come gli stessi magistrati > stato con armi e munizioni nascoste nei pannelli di due toi- [ di Roma avevano «provato» fi- ','•• quotato dalla Braghetti con il > lette su un treno. E prosegue con l'ingresso nelle Br dopo no a ieri, ma un duo davvero >• suo vero nome e poi i contratti, 5. l'arresto di Curcio e Franceschini, Quando l'arrestarono ave­ atipico, formato da Maccari e ' invece, siano stati fatti' da un - va nel suo covo documenti «interessanti», nomi di dirigenti ' sedicente signor Altobelli con dei servizi segreti, numeri riservati di personalità e di uomini dal capo brigatista Mario Mo- ' - un documento falso. Non pò- ; retti. Da un irregolare della co- teva farli la Braghetti? E anco- '• della questura Indagini su questo punto non sono mai state lonna romana e dal leader in- • ra: non si capisce perché Mac- effettuate contrastato delle Br ai tempi : : del sequestro Moro. • J. •' cari'abbia dovuto usare un no- «Cerni fa ucciso Moro...» • '•• me di copertura essendo nel -' L'ultima ricostruzione fatta agli • 1978 incensurato come lo era inquirenti sarebbe dunque, •; la Braghetti.. < • ...... questa;' in Cini gli uomini del Viminale latitanza. Di cose certe sul sequestro dello statista ne avrebbe di nari avrebbe rinunciato a ese- ' ; avevano scoperto che Altobelli ' certo da dire, ma Mario Moretti ha sempre dichiarato che la verità [ guirelacondannaamorteper- • era un nome dì copertura, ma ' è già venuta fuori, non c'è nulla di nuovo e di importante da sco- che lo statista, accorgendosi : "avevanocomunque archiviato •• pnre. Alberto Franceschini da anni in polemica con Moretti (lo ! ' l'inchiesta sostenendo che la che stavano per ucciderlo, •: accusa in pratica di avere avuto contatti con i servizi segreti), da ; avrebbe mestamente salutato : Braghetti era una un'«impiega- * anni lo invita a parlare a chiarire se è vero che le br sono state : il killer prescelto, che era stato' '•' ta modello» e non poteva esse-, strumentalizzate dai servizi segreti. Franceschini ricorda che anche uno dei suoi carcerieri, '' re una terrorista. Neanche un quando venne arrestato insieme a Renato Curcio solo Mario Mo­ chiedendogli di estendere i sa- ! - sospetto era venuto agli inqui- ' retti oltre a loro due conosceva il luogo dell'appuntamento luti anche all'altra carceriera, ' • remi sui fatto che questa signo- Anna Laura Braghetti. A quel • • rina Braghetti viveva con un punto Gallinari . si sarebbe • • «sedicente Altobelli» (per usa- ', commosso. E in lacrime avreb­ • re la .terminologia «dell'Uci- ; be rinunciato a uccidere il pre- '.': gos). Ma comunque questo sidentc della De. Cosi ci avreb­ ' documento' del 1978 prova Tre «by-pass» per permettere al cuore di tirare avanti, due tentativi bero pensato Moretti e l'uomo una cosa: mentre sulla Bra- di evasione ed una tuga riuscita (da Treviso nel '74 insieme ad al­ indicato come «ingegner Alto- ' ghetti.non esistevano sospetti, tri 11 terroristi, a pochi giorni dalla sua liberazione). Prospero . belli»; ossia Maccari. - • l'unica possibilitàdi far «cade­ Gallinari, nato 42 anni fa a Reggio Emilia, faceva parte, insieme re» il'covo era'rappresentata ad Alberto Franceschini;. della doveva essere riconosciuto da del direttivo provinciale si trovò in disaccordo. Eravamo io, Fran­ stenza di tre soli carcerieri in ;• nessuno. D'altra parte, Macca- ceschini, Ognibene. Parodi. Roberto Ognibene, oggi dissociato, via Montalcini, oggi accusano era il leader di tutti gli studenti.». Ad Ennio Remondino durante : •' ri non sembra neanche corri­ Maccari di essere il «quarto» spondere all'Altobelli descritto un intervista a Tg-Sctte raccontò di essere proprio l'ingegner Al- ' carceriere e di aver ucciso Mo­ ' dagli inquilini di via Montalcini •" tobelli, che aveva preso in affitto l'appartamento di via Montala- • ro insieme con Moretti. .. , ' . (un uomo allo, snello, degan- Un'altra verità. Totalmente • te, con i balletti). C'è chi ricor­ diversa da quella affermata nei da Maccari con i capelli briz- precedenti quattro processi sul : - zolati a venti anni... Infatti i sequestro e l'uccisione del pre- ; • suoi difensori hanno chiesto Dalla «donna del golpe» al caso Moro. Dalla bomba sul treno targata Sisde alla riesumazioned i Gianni Nardi sidente della De Tommaso un confronto "all'americana Mancini, avvocato di Maccari , . con i testimoni di via Montalci- Protagonisti, testimoni "e studiosi alla trasmissione di Santoro. E alla finel a «novità» Faranda : (e lo stesso di Morucci, ndr) ,' ni." .••• •-- .•••-. «*-.,,' ha cosi commentato le ultime ' «Un uomo colto, raffina- novità: «E una storia sconcer­ '•• to...» Lo dice l'ex presidente tante della quale non si riesco­ . delal De, Flaminio Piccoli, e no a cogliere le effettive ragio­ •• sostiene di averlo saputo dagli ni». Poi ha chiesto ai magistrati - stessi brigatisti. Lo ha scritto e di procedere rapidamente alle ; documentato Sergio Flamlgni, Vecchi è nuM niistò a «Il rosso e il nero» perizie calligrafiche per vedere se le «famose» firme dell'inge­ • • massimo esperto sul casoso- gnere Altobelli, sui contratti di '; ro:- il «quarto uomo», quello, «VLADIMIRO SETTIMELLI 10 stesso «Gennarino o'spio- dalla terrazza della casa dove zia, farsi largo su! posto, quan­ Franceschini delle nuove rive-.. mezza ogni interferenza di luce, acqua e gas di via Mon­ 'per intenderci,, che interrogò ne». Insomma, una trasmissio­ il professionista abita, 6 stato, do ancora agenti e carabinieri . •azioni della Faranda. Poi ha non brigatisti. La sua conclu­ talcini, siano state poste da V insieme con Moretti lo statista, •i ROMA. Il caso Moro, la vi­ stato tra gli uccisori di Moro, il ne d'urto e con una grande ca­ ancora una volta inequivoca­ non erano arrivati. Di quello chiesto se sarebbe stato possi­ sione è stata: «C'eravamo solo Maccari. . •• ! era un uomo colto, attento co- cenda di Donatella Di Rosa, di dramma di via Fani è tornato pacita di coinvolgimento se­ bile. In che senso?,.Nel senso ' strano signore nessuno parlò bile l'inserimento, nel gruppo noi, questa è la verità». Nel cor­ ; noscltore delle questioni politi­ Gianni Nardi, del < generale immediatamente in primo pia­ guita, sicuramente, da milioni che le cose andarono davvero più o volle ascoltare o verifica­ di fuoco di via Fani, di non ap­ so di un altro servizio è stata Le verità Incomplete. Il che. Non Maccari, dunque. Monticone e del generale Del- • no. In studio, ospiti della sera­ di persone. In studio .comun­ diversamente da come i briga­ re quello che Marini raccontò. partenenti alle Br. Franceschi- ' ascollato il racconto dell'ex vero mistero degli ultimi giorni - Quest'etimo potrebbe anche fino. Poi la storia di «Gennarino '. ta, Giuseppe De Lutiis, esperto que, c'è stata molta tensione e tisti hanno sempre raccontato. Poco lontano c'era, lo si seppe ni ha risposto di non crederlo. » parlamentare Benito Ca/.ora 1 aver avuto • un ruolo; nella le polemiche hanno quasi sfio­ Marini, che si trovava in via Fa­ poi, anche un colonnello dei Poi, però, ha confermato che che ebbe contafi con la mafia è rappresentato dalla figura 'o spione» e della bomba sul • '"d i servizi segreti, Sergio Flami­ ni a bordo del proprio motori­ servizi segreti che si trovava troppe storie sono ancora da calabrese per cercare di trova-. del «quarto uomo» della pngio- ' complessa storia del sequestro treno, targata Sisde.«Rosso e ' gni, autore di un libro memo­ rato la' rissa. Il caso Moro, co­ ; munque, il «mistero dei miste- - no, vide la scena indimentica­ per caso nella zona. Insomma, verificare e che, sul posto, ci re Moro. E una testimonianza nc del popolo. 0 almeno: è •Moro, ma non certo un ruolo nero» di ieri sera, la tramissio­ rabile sul cà"so Moro, generali (. bile dell'agguato e della mici­ in via Fani, si stavano aggiran­ potevano essere «presenze» : che abbiano già riportato am­ uno dei tanti misteri, visto che di primo piano. A Flamigni la ne di Michele Santoro, hé'ruo- . tra cui Capuzzo e Caligaris), ri» della nostra Repubblica e che segnò momenti politici • diale sparatoria che ne segui. do anche molti personaggi non conosciute ai brigatisti. piamente sul nostri giornale. non'esiste-«certezza» giudizia-; .<• «verità»-su Altobelli e SJBI-killer tato sui «misteri» vecchi e nuo­ esperti a vario, titolo.i familiari Vide i brigatisti provocare "in­ mai identificati o che non sep­ Sulla vicenda Nardi e su quella ; na neanche sul fatto che ci sia di Moro la rivelò il capo del set­ vi, sulle polemiche di- questi „ di alcune delle vittime delle sconvolgenti por la democra­ Insomma anche Franceschi­ zia, è quello, dicevamo, che 6 cidente, uccidere la scorta e pero spiegare la loro presenza ' ni, nei confronti degli ex com­ del generale Monticone e di stata una sola «prigione del po­ tore logistico delle Brigate ros- giorni, sui «rumor di spade» e le . stragi, Alberto . Franceschini, poi portare via fon. Moro. Ha : in quella parte della città. Alla pagni, nutre molti dubbi e non "..., Gabriella Di Rosa, le polemi­ ; se, Lauro" AzzolinK- Ma que- voci di golpe. Di gran lunga più uno dei fondatori delle Br in­ sicuramente emerso su tutto il polo» e che, dunque, l'ultimo resto. Giudici, giornalisti, sempre detto, inascoltato dalle luce di ciò che è emerso in esclude manovre, depistaggi o . che sono state dure ed ognuno viaggio di Moro, il 9 maggio ' st'ultlmo. davanti al giudice, importante, ancora una volta, sieme a Renato Curcio e lei, fonti ufficiali e dai magistrati ' questi giorni e in queste ore, •strumentalizzazioni» da parte ,. è rimasto sulle proprie posizio- • la strage di via Fani e il seque­ Donatella Di Rosa, disinvolta e esperti, generali e uomini dei inquirenti, che i brigatisti spa­ u 1978 quando fu ucciso, sia • ha smentito tutto. Però non c'è servizi, conoscono molte delle forse tutto dovrà essere davve­ di qualche organismo ufficiale ni. La Di Rosa na confermato, partito da via Montalcini 8. stro dell'onorevole Moro con •; apparentemente sicura di rarono anche dalla prima au­ ro «riletto». In studio da Santo­ o meno. Chi si è detto invece : appunto, tutte le accuse dei '•• stato un giudiceche ha pensa- le testimonianze di chi «vide». ' quello che andava raccontan­ testimonianze su via Fani che to, quella che aveva provocato ro c'era Alberto Franceschini ; Questo perché i quattro pro­ " to di approfondire questa rive­ sono slate ignorate o messe da sicuro che in via Fani c'erano / giorni scorsi ed ha negato di cessi sul delitto più grave della di chi era presente o sparò. Al­ do. Poi, attraverso vari collega­ il falso incidente. C'erano pe­ che è stato subito interrogato ' soltanto i brigasti, è stato Boni- essere stata l'amante dell'alto lazióne, magari mettendo a la luce della «scoperta» del fa-. menti, sono intervenuti il giudi­ parte con metodica e scientifi­ rò, in.strada, anche due uomi­ dal conduttore della trasmis­ Repubblica sono stati caratte- ; confronto Flamigni con Azzoli- ca abilità. - Impressionante, soli che, in via Fani, sparò con ufficiale. nzzati da indagini fatte.appros- moso quarto uomo nella pri­ ce veneziano Felice Casson, il ni a bordo di una grossa moto sione. Franceschini ha spiega­ gli altri. Ha detto che con il ca­ ' La madre di Nardi, sul figlio, è "' ni...... , ... , , gione del Presidente De e alla • generale Monticone, il fratello drammatica e tesa, quella del­ che fecero partire alcune raffi­ to che i suoi «compagni» delle • so Moro non si arriverà mai al­ stata sprezzante e categorica. Mmativamcnte, lacune, omis­ '..'.••• Una cosaè certa. Di. verità, l'uomo che vide tutto e che ri­ che di mitra per aprirsi la stra­ brigate rosse, troppo spesso sioni, coperture e soprattutto luce di quello che ha dichiara­ del generale Delfino ( che per la fine perchè serve, strumen­ «E morto, il resto sono solo i. nel caso Moro, ce ne sono sta- to, proprio in queste ultime ' poco ha picchiato la giornali­ corda ogni particolare: il famo­ da. Circostanza negata persino avevano aggiustato e sistema­ talmente e per motivi politici, chiacchiere». Dure polemiche da tante mezze verità che di '." te tante e diverse. Ma la verità ore. Adriana Faranda sul co- ~ sta che lo intervistava) la'rna- so ingegner Alessandro Marini. d?i brigatisti. Marini vide an­ to versioni diverse, dopo l'e­ tirare, ogni tanto fuori, la trage- - anche tra il generale Capuzzo, volta in volta sono state fatte vera, ancora oggi, non è nean­ slddeto «idraulico», quel tal dre-di GianniNardi, giudici e 11 suo racconto, reso in colle­ che un distinto signore, con in mergere di altre verità. Santo­ diae i «misteri» del caso Moro. ' il giudice Casson p un «gladia­ passare per «venta ufficiali' E che troppo vicina. Germano Maccari che sarebbe magistrati italiani e spagnoli e gamento proprio da via Fani mano, una paletta della poli­ ro, a questo punto, ha detto a Poi, infine, ha escluso con fer­ tore» che Si trovava in studio

* *5 5 * * \ Venerdì il AJ pagina T: „ Politica 22j)ttobreJ_993 Gli interrogatori dell'uomo ora in carcere «I camorristi non mi facevano lavorare per la bomba sul treno ritrovata a Roma e un capitano dei carabinieri mi ha contattato e che ha fatto arrestare il capocentro Sisde Mi pagavano tramite la ditta Ferrerò» rletteren «Ho fatto anche l'agente provocatore... » «Ho più paura degli 007 che dei criminali» ^^ì^-.+iJ#*^À*-"*<:^-^»^*<*'#J^ W»!

sentato con marche da bol­ lo da lire 15.000 cadauna. Ai non vedenti Incredibile ma vero: nell'Ita­ è ««vietato» lia dell'intiallazzo, degli sperperi, delle ruberie e del­ locare l'incapacità di chi ci governa «Io, spia per paura della camorra» succede anche questo. Chi è i capolavori capace di trovare un lavoro, palladiani pnma di mettere piede su una nave deve aver pagato un balzello di 181.800 lire. Che cosa ne pensa l'attuale Allocca racconta le operazioni e i «contatti» con i servizi ministro on. Costa, di questa •• Cara Unità. sono un non vedente e «chicca», ma molto più in generale della situazione in Ha iniziato a lavorare per i servizi per paura della ca­ menti per l'operazione treno. due o tre anni or sono scrissi Incontra poi Citanna. Il pnmo (due volte) al Centro di ar­ cui versano migliaia di lavo­ morra. Ora ha più paura dei servizi. Perché nel frat­ ottobre. Citanna lo fa tornare a chitettura palladiano di Vi­ ratori del mare? Quali solu­ tempo Rosario Allocca. 39 anni, ha servito sia Sismi Roma. E lo porta dal magistra­ cenza, al sindaco, al prefet­ zioni concrete proporre? E che Sisde. Ora è in carcere per la bomba sul treno di to. Ma è il 6 ottobre che Alloc­ to, al provveditore agli studi ' che ne pensano, che cosa ca racconta davvero. Intanto, e al presidente della provin­ fanno e che cosa propongo­ Roma e ha fatto arrestare il capocentro Sisde di Ge­ che era in contatto anche con cia di Vicenza, oltre all'as­ no al governo i sindacai per nova. Interrogato, racconta la sua vita da «spia». Ieri un collaboratore di Citanna, il sessore alla Cultura della tentare di risolvere o allevia­ ha ribadito le accuse. E ricusato l'aw. Cerbone, che maresciallo Angioi. Poi, che Regione Veneto, al ministro re la situazione dolorosissi­ minacciava di tirar fuori carte compromettenti. con Citanna «eravamo d'ac­ della Pubblica Istruzione e ma di crisi in cui versano mi­ cordo che, una volta riuscito al presidente dell'Unione gliaia di lavoratori del tra­ ad infiltrarmi ed una volta riu­ sporto marittimo? scito ad acquistare l'esplosivo italiana ciechi. Chiedevo (si trattava di un acquisto si­ che i numerosi plastici delle Giuseppe Contraiti ALESSANDRA BADUEL mulato) avrei dovuto dirottare chiese e dei monumenti pal­ Piombino (Livorno) l'esplosivo tramite un mezzo ladiani di loro proprietà, ve­ •• ROMA -Il Giudice invita ' collaborai, dai quali venivo re­ che non fu subito definito, a nissero collocati all'interno l'indagato a chiarire il motivo tribuito». Intanto la coppia Al­ Torino per essere intercettato , dei relativi monumenti, di per cui 0 disposto a parlare so- • locca ha altre due figlie, nell'84 prima ancora che arrivasse a ' modo che i privi di vista in lo dopo aver consultato, stan­ enell'87. destinazione». Allocca arriva a visita ad essi, potessero toc­ «Due cariche, do agli arresti domiciliari, uffi- : Cominciano 1 viaggi. w:*4 Montuoro (che definisce «ex carli e, quindi, «vedere» an­ ciali dei carabinieri che non «Spesso venivo invitato a poliziotto» ma che secondo ac­ che loro ciò che evidente­ Ambiente ed Enea, •»- siano coinvolti nei Servizi». Ri- -• portarmi nelle varie città d'Ita­ è,**-*) certamenti non lo sarebbe) lia per raccogliere notizie. A mente non possono tocca­ chefannoapugni sposta: «Perché questi carabi- • «dopo mesi di paziente lavo­ re. Mi dichiaravo pronto a meri, proprio perché non fan- seguito del fallimento lasciai ro». Gli offre, in cambio di «die­ ' no parte dei Servizi, sono più , Frattamaggiore, ove fra l'altro ci chili di tritolo», 5 milioni «de­ trovare i fondi necessari a ' tra di loro» puliti e mi danno più affida­ era rischioso vivere avendo già stinati ai detenuti camorristi», coprire le spese per il loro ri­ mento, lo ho bisogno di tutela ' iniziato a collaborare con i ca­ da avere solo ad operazione tiro e trasfenmento alle po­ perché i Servizi sono più pò- , rabinieri. Siccome ho una fi­ compiuta. Informa Citanna, ' che esposizioni che di essi tenti dei delinquenti, ed io a glia gravemente malata e sic­ vengono fatte durante l'an­ come sapevo che a Coneglia- che è in crociera e lo prega di casa mi posso tutelare con i ' attendere che lui rientri a Ge­ no. Chiedevo anche di esse­ M II problema del traffi­ miei occhi, a parte Ja tutela dei ' no d'Alba, Cuneo, vi era un . nova. Il 17 settembre Allocca re ammesso a toccarli nel carabinieri puliti». E la mattina '" centro di riabilitazione1 , decisi co a Roma e del conseguen­ di trasferirm 11, ove fui assunto, incontra una persona di fidu­ magazzino in cui venivano te inquinamento non ha bi­ del 6 ottobre scorso, ed il gip grazie all'interessamento dei cia di Montuoro, Walter Zizolfi, conservatti e, per fugare Claudio D'Angelo inizia l'inter- h poi Montuoro. E con lui si ac­ sogno di essere presentato carabinieri, dalla società "Fer­ eventuali timori di rotture, ' agli italiani: esso è grave e rogatorio di Rosario Allocca, ( ' rerò"». Allocca spiega poi che corda per il 20. Giorno in cui. i mi offrivo di dare adeguata l'uomo arrestato il sabato pre- " la ditta prese a lavorare davve­ alle 19,30, «Nando» e Montura ' cauzione per risarcire even­ permanente. Recentemente cedente con l'accusa di aver ro sua moglie. Lui non faceva si incontrano. «Mi disse che la ' tuali danni, molto improba­ è stato posto all'attenzione mosso l'esplosivo sulla Freccia * nulla, ma aveva lo stesso lo sti­ Il nuovo capo lavorava anche per il Nucleo di , averlo visto sistemare la borsa. roba sarebbe partita con un bili, invero, perché noi non della cronaca per l'inizio del dell'Etna. Già quel sabato Al­ pendio. La famiglia Allocca re­ - del Sisde. treno proveniente da Siracusa '• monitoraggio con centraline locca aveva cominciato a par- * P.G. dei carabinieri di palazzo Di Tonino, Allocca aveva il te­ vedenti siamo abituati a toc­ sta a Conegliano fino al '90. Se Domenico di giustizia di Milano, «in parti­ lefono, e lo forni a Citanna, in­ Palermo diretto a Torino». Gli ' care con la massima circo­ mobili affidato all'Enea. In lare. Ma adesso, e poi il 9 otto­ ne va sempre per via della fi­ colare per il Cap. Balsamo». sieme all'indicazione per irò- • diede poi un numero di cellu- • queste notizie giornalistiche bre, dirà molto di più. Raccon­ Salazar. Sopra, spezione. Ora, ad Ancona, è glia malata che aveva bisogno il treno Poi, «per il Cap. Borsone del, vare la valigia. Ma la polizia lare da chiamare alle 22,30 per era compresa la dichiarazio­ ta la sua vita di «Irregolare» del • di aria di mare. Allocca chia­ Reparto operativo dei Carabi­ non la trovava e dopo vari gior- • avere i particolari. Allocca sa . stato creato un museo di co­ ne, contraria all'iniziativa, servizi segreti. E non ottiene gli - ma il capitano dei carabinieri bloccato alla che il numero è di Ciro Moglie. pie di sculture, soprattutto stazione nieri, quarta sezione, il Cap. . ni Allocca torna al deposilo. ,' del dott. Corrado Clini che è arresti domiciliari, sebbene in- - dì Sapri, Ferdinando Fedi, che Cavallo dei CC di Sassuolo, il «Riuscii anche a leggere il nu- • E quando telefona, Ciro gli di- : greche, a disposizione dei contemporaneamente diret­ sista per via di una figlia affetta . lo fa andare 11 (e il 28 settem­ Ostiense di Brig. Mirone dei CC di Berga­ mero del bagaglio e richiamai • ce del bagno e il numero della privi di vista, dove ho potuto da sindrome di Down che deve , bre scorso, a pochi giorni dal­ Roma nella mo, il Cap. Morini della Sezio­ Citanna». carrozza. «Io pensai che O'Ci- finalmente «vedere» la Vene­ tore generale del ministero essere operata al cuore. Anzi, -, l'arresto, Allocca incontrerà notte tra il 20 e ne Anticrimine dei CC di Mila­ ro, il quale è albino e quindi fa­ re di Milo, i David di Dona­ Ambiente e membro del proprio Fedi e il maggiore Ci­ La bomba sul treno. Consiglio di amministrazio­ daini ottobre la moglie e le ... 21 settembre: no, il Magg. Spadafora di Na-. 11 2 ottobre, appena arresta­ cilmente riconoscibile, si tro­ tello e Michelangelo ed altre tre figlie di Allocca, dopo aver • polletta ndr). «La T'errerò" Allocca accusa poli del Reparto operativo anti- . vasse addirittura sul treno». Al­ statue. Il principio è dunque ne dell'Enea, da circa due subito pesanti minacce, sono,. continuò a pagarmi per un an­ droga, il Cap. Blanciardi di to, racconta: «Il 20 settembre locca chiama Citanna, dà i anni. In questa epoca in cui state, trasferite,in un luogo se-, no' ancora».' Eia volta dell'ex il capocentro Asti, il Magg. Passero del intomo alle 19,30 ebbi un in- • affermato: anche i non ve­ la società italiana cerca di ri­ capocentro Sisde di Genova, Sisde di contro con tale Davide Mon- , particolari, è suggerisce che denti h.inno diritto di «vede- greto. E lui 6 stato messo nelle R.O.A.D. di Napoli». Infine, «so-. tuoro nei pressi della stazione ' «appena fermato U treno, sa- ; fondarsi sui valori dell'one­ celle più sicure di Rebibbia, ; ora agli arresti, Augusto Gian­ Genova di nu passalo a collaborale sta­ .lubbc stalo oppoi tulio cunUul- • • re»l e opere architettoniche. stà e della responsabilità an­ quelle sorvegliate 24 ore su 21. • na. «Conobbi il Citanna, pre­ essorc stato lui bilmente con il Sisde». Ma su , CciiUalc ili Napoli. Mi disse • Adesso chiedo di nuovo a sentatomi dal caposezione at­ che quella sera era stato collo­ lare subito i passeggeri per ve­ che individuale, riteniamo • Perché si teme anche' per la . ad ordinargli di Alba c'è altro: «Mi fu detto che * cato dell'esplosivo in ragione ' dere se vi era un albino». Citan- '• queste autorità: è logico e impossibile non sottolineare ' sua vita. Cosi è finita, la carne- • tualmente del centro Sisde di contattare la avrei dovuto partecipare per­ na, insiste Allocca, sapeva di , corrisponde - all'interesse Milano (maggiore Gianfranco sonalmente alla rapina ai dan­ di 10 Kg. su un treno prove- , pubblico tenere segregati che per il dott. Clini, che ra di «Nando»: con la paura. E Capriotti, citato in altro verbale camorra e niente da Siracusa e diretto a tutu' i suoi incontri con i camor- . adopera le due poltrone i'u- casi era cominciata, tanti anni -• sistemare la ni della bisca clandestina, ma - Torino». In questa versione, Al- risii. C'è poi il "balletto" delle dei modelli esistenti in un fa.Perpaura. • • • -•-"- •" naf), quando avevo già lascia­ mi fu assicurato che non avrei na contro l'altra, nasce una to Cuneo». Allocca diventa bomba avuto nessuna conseguenza locca avvisa Citanna, poi, da • telefonate. Allocca ribadisce magazzino, ove forse non contraddizione nella - re­ Chiude II negozio «per ' •Nando». giudiziaria». Allocca ricorda un albergo vicino alla stazione, • -che Citanna voleva un ritrova- ' può accedere nessuno, e sponsabilità individuale che camorra». ' anche di aver avuto garanzie chiama Ciro Moglie, «persona mento sul treno. Anzi, «Nando» correre il rischio che qualcu­ ' «Mi sono sposato nel 77. nel ' dclpassato. mai detenuto. Venni condotto in contano con certo Mario Sa-.' avrebbe suggerito che si pote­ no faccia ex novo gli stessi egli esercita, svolgendo le Slide e Slami. dal procuratore della Repub- vio di Milano». Gli chiede se . due finzioni, come peraltro ' mese di aprile (nato nel '54 a Il 2 ottobre, davanti al pm : Agente provocatore. Ar­ infatti immediatamente all'O­ - blica di Alba, «a quatr'occhi». va "trovarlcra Napoli, l'espio- . modelli, sprecando denaro Napoli, Allocca aveva allora 23 spedale civile di Alba per ra- «era tutto a posto» e Moglie ri- •>sivo , ma Citanna «rispose che colto dalla Cgil Enea Casac- Franco lonta: «Lavoro con il restato e rilascialo. Sismi e Ma poi, fu arrestato e condan­ sponde di si e precisa «"carroz- • • pubblico, quando invece si cia. Infine, essendo arduo anni e un diploma magistrale: centro Sisde di Genova da cir­ Sisde si Intrecciano. §ioni di salute e dopo 4 giorni nato. E sebbene presto libero, cosi avremmo operato nell'in­ potrebbero esporre quelli ebbe subito la prima figlia «Sin dal 1989/90 sono stato i degenza, senza un reale Allocca si ritrova con la sua za 13 o 14" e mi aggiunse che . certo» e ribadì che si doveva fa­ dalle pagine di un giornale, ca 3-4 anni». Ecco i principali c'era pure che era rotto il ba­ re tutto sul treno, fermandolo esistenti dentro i monumen­ sostenere o confutare a prio- ndr). Mia moglie è di Fratta- servigi svolti. «Ho contribuito collaboratore fisso del Sisde». piantonamento, mi fu detto .' prima - tuttora unica - con- gno. Subito dopo richiamai il ti stessi, protetti da teche in maggiore, ove con l'aiuto dei s,' all'arresto di 4 o 5 persone ad E poi: «Dall'82 in poi ho sem­ dal Cap. Esposito di Alba e dal '. danna. Di altro, a suo carico, lungo il tragitto. Quanto alle te­ n la validità scientifica di dott. Citanna». E poi: «Durante - lefonate registrate da Citanna " plexiglass, apribili, . però, suoi familiari riuscii ad aprire Albenga circa 2 anni fa; fornito pre lavorato come informatore M.llo Crucitti Antonio del Nu­ , c'è solo una comunicazione la stessa notte ho sentito alcu- -' quando un non vedente vo­ una ' qualsiasi iniziativa, un negozio di argenterìa e di . dei nominativi di persone anzi come collaboratore di va­ cleo operativo di Alba che da giudiziaria per associazione e presentate come prova d'in­ esprimiamo fin d'ora la no­ ', camorristica. Certo, al proces- ne volte il dott. Citanna anche " nocenza, Allocca il 9 ottobre le lesse toccarli? Volendo si ; * articoli di regali. Purtroppo le , coinvolte in Tangentopoli in ri Organismi statali come i Ca­ 3uel momento dovevo consi- 1 dopo un primo esito negativo stra disponibilità a verificare provincia di Avellino e di Na­ rabinieri e del Sismi. A tal ri­ erarmi agli arresti domiciliari so di Alba Allocca fu assistito ascolta e dice, su quella più potrebbe anche far pagare , cose dopo 3 o 4 anni incomin- ( della operazione del treno; co- • un biglietto e cosi raccoglie­ i dati prodotti dal progetto ciarono ad andare male a cau­ poli: ho fatto ritrovare nella sta­ guardo devo precisare che ho ma che nessuno mi avrebbe da un buon avvocato, «pagato sa che mi meravigliò poiché - problematica: «Tale telefonata, Enea con tutti i soggetti inte­ sa dei camorristi, i quali veni- ' zione centrale di Napoli una avuto contatti con persone che mai cercato. Di questa situa­ dai Carabinieri». che non so collocare precisa­ re i fondi per eventuali danni Il «lavoro» con Citanna. " l'informazione era sufficiente­ ressati, se ciò sarà ritenuto vano a fare acquisti nel mio - borsa con esplosivo indicando si sono qualificate come Agen­ zione era a conoscenza il Pub­ mente dettagliata». Allocca ag­ mente nel tempo, comunque " che, ripeto, sono molto im­ utile. • • - negozio ma non mi pagavano. " i nomi del responsabili in Lo- ti Sismi e di cui conosco i no­ blico Ministero del procedi­ «Nel periodo del Natale '92 - giunge che il 21 mattina si vide recente, si riferiscea d un'altra probabili. Decisi cosi di chiudere, anzi la russo e Guida; no fatto cattura- mi. Ho avuto il ruolo di Agente mento, di cui non ricordo il no­ dice «Nando» sempre il 9 otto­ con Walter Zizolfi. nipote di ' operazione allo stadio iniziale. chiusura fu forzata perché fu ;re Zizolfi Salvatore all'epoca provocatore in una rapina a me. Dall'Ospedale mi sono bre - su indicazione del Citan- • quel Salvatore del clan Maria- Si tratta del tentativo di uccide- • Andrea Forni dichiarato il fallimento». Ed ap­ latitante capo del clan di Ciro mano armata avvenuta ai dan- portato a Milano e qui presi na, provai ad infiltrarmi in am- ' no che a suo tempo sempre re marito e moglie e cioè tale ' Dott. ProcProf. (Dipartimento pare il primo carabiniere. «Agli Mariano, certo Striano Salvato­ ni di una bisca clandestina in contatto con i Carabinieri della Allocca dice di aver fatto arre­ Gennaro Oliva, Tacendo uso di Romano Nuaca AmbienleCgil inizideglianni'SOavevocono-' ' re che appartiene al clan Teste territorio di Alba. Per detto fat­ - Compagnia Montone nei cui • bienti di camorra per scoprire - stare. Parte poi per Genova. Il esplosivo. Quando nella tele- , Cannarcgio (Venezia) Roma sciuto il capitano Cipolletta di - Matte indicato dai pentiti co­ to che si è verificato nel 1985 locali alloggiavo anche dor­ li autori di attentati dinamitar- 22 vede Citanna. Il 28 settem­ fonata dico "ieri era sabato" Casoria e decisi di mettermi a • me Basile. In precedenza ho sono stato incriminato e con­ mendo. Svolgevo per tali strut­ §i a scopo estorsivo», Riusce a bre Allocca è a Roma. Vede il ; faccio riferimento al fatto che sua disposizione per fornirgli lavorato anche per il Sismi. So­ dannato ma non ho sofferto ture compiti operativi». E giù sapere che una borsa con maggiore Mauro Cipolletta, •• avevo incontrato delle persone ': notizie dei camorristi che io ^ no stipendiato fisso del Sisde nessun periodo di custodia particolari. Allocca si descrive esplosivo sarà messa nella sta- vecchia conoscenza, e il capi­ il venerdì». E poi. il tentativo di • odiavo. Fu il Cipolletta n pre- . in ragione di 2 milioni al me­ cautelare. Fui condotto all'Uffi­ che fa arresti, porta gli amma­ • zione di Napoli. Era gennaio tano Ferdinando Fedi, quello ' addomesticare Allocca prima «Il marittimo «Sarà soppresso se». 119 ottobre, Allocca fa no­ di Sapri. Gli fanno i compli­ sentarmi ad altri ufficiali del-. mi su nomi. E ntoma a parlare cio Matricola del Carcere di Al- ' nettati a San vittore, partecipa '93. Allocca ribadisce di aver dell'arresto, la richiesta di far ' l'Arma con i quali parimenti. ba, annotato sui registri, ma a perquisizioni. Racconta che ' pedinato un certo Tonino e sparire documenti del Sisde , è considerato il corso di un lavoratore Energia nucleare di serie Zeta» del "Fermo Conti" Acquaviva insiste su «Gladio rossa». D'Alema: caso chiuso. Il Comitato convoca Ciampi di Modena?»

Servìzi, nel vuoto l'attacco di Psi e Msi •• Caro direttore, - »*»• Con grande sorpresa e da mesi la stampa riferi­ rammarico abbiamo appre­ sce puntualmente delle diffi­ so, una volta tornati sui ban­ coltà in cui versa il mondo chi di scuola, dell'«assenza» del lavoro. Poco o nulla vie­ della classe 3" A Energia nu­ Nuove minacce della Falange a Pecchioli ne detto riguardo alla crisi cleare dell'Istituto industria­ drammatica che attanaglia il le «Fermo Conti» di Modena, Il Comitato di controllo per i servizi segreti toma al mitato. Ma la Lega le dimissio­ greti. Anche questa nuova tele­ di gente interna agli slessi ser­ settore marittimo. Perché? che vorosimilmente prelude lavoro. E resta al suo posto il presidente, Ugo Pec­ ni le voleva per motivi del tutto fonata di ieri si segnala per vizi segreti. Chi scrive è il responsabile alla soppressione di questo opposti a quelli affacciati dai l'eccezionale - tempismo: il Fallita l'«operazione dimis­ del personale di una media corso. È questa una grave in­ chioli, dopo i furibondi attacchi - non ancora cessa­ socialisti: perché Pecchioli sa­ messaggio è delle 14.15, e pre­ sioni in commissione», i socia­ società di trasporto maritti­ giustizia nei confronti degli ti - di Psi e Msi. Il Comitato ha convocato per la rebbe stalo eletto in un clima cede di oltre un'ora il primo listi sono tornati all'attacco di­ mo. Da mesi, quotidiana­ studenti che avevano scelto prossima settimana il presidente • del. Consiglio, di consociativismo. Ma neppu­ flash di agenzia che annuncia­ rigendosi verso il presidente mente vivo l'angoscia di de­ questa specializzazione, • Ciampi. Intanto, la Falange Armata è tornata - con re questo «marciare divisi per va la ripresa dell'operatività • del Senato, Giovanni Spadoli-, cine e centinaia di marittimi unica nei suoi programmi e colpire uniti» messo in campo ' dell'organismo parlamentare.. ni, al quale hanno chiesto di e delle loro famiglie, che senza simili in tutta Italia sospetta tempestività - a minacciare la vita di Ugo da Lega e Psi ha convinto il re- . Inoltre, il contenuto della mi­ rendere pubblici i documenti * non solo al Sud (terra ricca (sebbene esistano altre spe­ Pecchioli e di sei dirigenti del sistema penitenziario. sto del Comitato: i senatori e i naccia fa chiaramente inten­ russi che la Procura della Re­ di questo tipo di lavoratori), cializzazioni con questo no­ deputati del Pds. di Rifonda­ dere che l'ignoto telefonista sa pubblica di Roma ha trasmes­ ma anche qui nella nostra me, nel nostro Paese), che none e della De non hanno benissimo che Pecchioli resta so nei giorni scorsi alla Com­ Ugo Pecchioli, presidente del Comitato sui servizi segreti provincia livornese sono alla si sono visti «dirottare», all'ul­ accolti gli opposti ma conver­ al suo posto («Egli non ha nes­ missione Stragi. La commissio­ spasmodica ricerca di un timo momento, altrove. Ma GIUSEPPE F. MENNELLA genti inviti. E se il rappresen­ suna possibilità, si convinca, ne li ha chiesti su insistenza impiego, di un «imbarco». soprattutto, è una . grave tante liberale era assente «per . nessuna possibilità di riuscire della vicepresidente Margheri­ Professione marittimo: «la­ mancanza per il panorama Wm ROMA. La prossima setti- ' Stato da ambienti militari e altri imderogabili impegni», al­ ancora per molto, nonostante ta Boniver, craxiana come Ac­ rante - proprio certe coinci­ tato, Michele Pinlo, ha confer­ voratori di serie Zeta?». Cre­ scolastico italiano, pnvato di mana il Comitato di controllo reazionari. cuni parlamentari missini - i la compiacenza di Scalfaro. a quaviva e come Ugo Intini (an- denze dovrebbero far riflettere mato il fatto che la De non do che lo siano da sempre e una specializzazione pluri- dei servizi ascolterà il presi­ Ieri il Comitato è tornato a fantasmi dei nemici di ieri - difendere l'importante capo­ ch'egli ieri ha preteso le dimis­ che non 6 davvero il tempo di . chiede le dimissioni di Pec­ per innumerevoli ragioni, disciplinare capace di for­ dente del Consiglio Carlo Aze­ riunirsi perdiscutere la relazio- hanno inscenato un piccolo e saldo strategico cha fedifraga­ sioni di Pecchioli). Spadolini - giocare a intorbidare la situa­ chioli e che «il Comitato non è eppure sono lavoratori co­ mare diplomati che, dati al­ glio Ciampi. Il delicato organi­ - ne già tenuta dal suo presiden­ rumoroso sit-in, finito al primo mente e indegnamente occu­ fedele al suo stile - ha risposto zione, magari per difendere dimezzato. Anzi è nella sua me tutti gli altri, e come tali la mano, hanno sempre sa­ smo parlamentare toma cosi te, Ugo Pecchioli, e"dopo il di­ cadere della pioggia. pato») . La tempestività e i con­ a stretto giro di posta e dopo qualche non limpida situazio­ piena funzionalità» soprattutto dovrebbero essere conside­ puto figurare egregiamente alla piena operatività, dopo battito svoltosi l'altra settimana tenuti della telefonata fanno essersi sentito con Giorgio Na­ ne di potere». E Massimo D'A­ . «in.un momento cosi difficile». rati e.trattati. Ma sono, inve­ sia nel mondo del lavoro sia quattro settimane di paralisi al Senato sulla base delle co­ La seduta del Comitato era presumere che l'uomo della politano, presidente della Ca­ lema, dopo aver definito le ' Scandalizzato il deputato del ce, una categona completa­ negli studi universitari. Anzi, causate da un presunto «caso municazioni del governo sul positivamente finita da poche Falange ha avuto accesso alle mera: i documenti sono coper­ presunte rivelazioni sull'«oro di ' Pds Giovanni Correnti: s'inven­ mente abbandonata, spe­ abbiamo invitato il ministro Pecchioli» sollevato da sociali­ decine di minuti che ecco, al informazioni prima che le stes­ Mosca» e la «Gladio Rossa» co­ tano un «caso Pecchioli», men­ cialmente da quel ministero della Pubblica Istruzione, caso. All'attacco, ancora una centralino dell'agenzia Adn-K- ti dal segreto istruttorio e sol­ sti e missini. Un «caso» riesu­ volta, i socialisti nella persona se diventassero pubbliche: for­ tanto i membri della Commis­ se già note da due anni, di­ tre alla guida di importanti della Marina Mercantile che Rosa Russo Jervolino, e il mato direttamente dal «merca- ronos, farsi viva la Falange Ar­ se era confuso nella folla dì scusse commentate, giudicate ancora oggi esiste, ma che è preside dell'Istituto «F. Cor­ di Gennaro Acquaviva, che è mata con una minacciosa tele­ sione Stragi «hanno diritto di commissioni vi sono parla­ tini» moscoviti, dove una rivisti- anche capo gruppo del Psi a giornalisti che attorniavano i consultarli». È la stessa replica o archiviate, ha escluso l'esi­ mentari inquisiti per ricettazio­ esistito sempre e solo sulla ni», a venficare di persona na, «Slolitzd», ha ripubblicato fonata all'indirizzo di Pecchioli parlamentari all'uscita dalla carta. Un qualsiasi maritti­ l'alto livello di preparazione ' Palazzo Madama. Il Psi non ha e di sei dirigenti dell'ammini­ data dal presidente della Com­ stenza di un «caso Pecchioli» ne. Per Armando Cossutta. vecchie e note carte sugli anti­ riunione del Comitato. «Non è missione, Libero Gualtieri. ed ammesso invece quella di presidente di Rifondazione, la mo o l'armatore che lo in­ che fornisce il nostro corso. chi rapporti tra Pei e Pcus, due ' chiesto formalmente le dimis­ strazione penitenziaria, fra i la prima e non sarà l'ultima»; • gaggia sulla nave, deve pa­ Lettera firmata sioni di Pecchioli né ha pre­ quali Capriotti e Di Maggio. Per «Stupore» per questa volontà •una campagna politica con­ storiella di Gladio Rossa è «una partiti che neppure esistono ' questo il commento di Pec­ tro il Pds, mossa da forze che grande patacca: i documenti gare una tassa attualmente più. I «documenti» sono sem­ sentato un documento in tal Pecchioli è la seconda minac­ chioli dopo aver sapulo - non ' «di inasprire la polemica» da di lire 151.800 per la regi­ dagli studenti delle pre gli stessi e si riferiscono ad senso: ha, invece, chiesto a cia: la prima giunse tre mesi fa, parte «di alcuni parlamentari non potendo sostenere la loro escono proprio mentre il Co­ classi 4" e 5* dalle autorità competenti - credibilità, pensano di soste­ mitato cerca di far pulizia nei strazione dell'atto di arruo­ Energia Nucleare; una vicenda, di trenta-venti Pecchioli di farsi da parte. E immediatamente dopo una della nuova minaccia. «La vera socialisti» ha manifestalo il ca­ lamento sottoscritto in Capi­ anni fa, di cosiddetti addestra­ stato il leghista Marcello Liz­ conferenza' stampa in cui il pogruppo dei senatori del Pds, nere la nostra incredibilità. È la servizi segreti». Dalla parte di neodiplomati questione - ha aggiunto - è ritorsione di una classe diri­ Pecchioli si è schierato anche taneria, il quale atto, in du­ menti di telegrafisti italiani a zati a presentare una mozione presidente - appena eletto - scoprire chi sono e dove si an­ Giuseppe Chiarente. Stupisco­ plice copia, deve essere pre­ di Energia Nucleare Mosca che il Pel avrebbe chie­ di sfiducia, ritenuta inamissibi- rese noto il programma di la­ no meno le chiassate missine e gente allo sbando che, ritiran­ , coerente Modena nidano questi signori». Il so­ dosi, vuole avvelenare i pozzi». sto all'ex Urss al tempo in cui ' le perchè questo istituto non voro del Comitato e l'intenzio­ spetto ricorrente è che si tratti le minacce falangiste, «eppure con la sua parola d'ordine: sto­ in Italia si temevano colpi di - esiste nel regolamento del Co­ ne di far pulizia nei servizi se­ - ha dichiarato ancora Chia- Il vice presidente de del Comi­ ricizzare. U'IKTilì 22 oltohiv HH)3 . Politica pa^in.,5IT J Questione * «Mani pulite » tra i bilanci dell'associazione che ha guidato Imputazione: voto di scambio la rivolta contro la minimum tax. Diversi miliardi utilizzati, Il processo fissato a giorni morale uZ dicono gli inquirenti, a finipersonali . L'Unione milanese Autorizzazione della Camera >~li «Questa coincidenza non fermi la nostra lotta contro la tassa» per l'ex ministro Altissimo Rinvio a giudizio Avvisi per truffa in casa Confcommercio per Di Donato Indagati il presidente Francesco Colucci e il suo braccio destro e De Lorenzo

Mani pulite spulcia tra i bilanci della Confcommer­ agli episodi contestati la presi­ •• ROMA. Francesco Colucci e stalo eletto alla presidenza della L'ex ministro della Sanità Francesco de Lorenzo e cio e mette sotto inchiesta Francesco Colucci, pala­ dente della Confcommercio - Confcommercio nel gennaio del 198" e da allora e stato sempre l'ex vicesegretario del Psi Giulio Di Donato, sono ha detto al telefono - Per riconfermato alla guida della maggiore organizzazione italiana dino della rivolta fiscale contro la minimum tax, e il quanto mi riguarda ho presen­ del commercio. Colucci e nato a Cerignola nel 1923: laureato in stati rinviati a giudizio per il reato di corruzione elet­ suo braccio destro. I dirigenti hanno ricevuto gli av­ tato ai magistrati più di una de­ scienze politiche all' università di Roma, e attivo nell'ambito torale, il cosidetto «voto di scambio». Tra qualche visi di garanzia mentre a Roma e Milano i carabinie­ nuncia circoscritta a diversi Confcommercio dal 1955. I*a sua camera su questo versante e ra­ giorno sarà fissata la data del processo. L'incarta­ episodi». Poi ha parlato della dicata a Milano: nel 1963 ha assunto la segreteria dell'associazio­ ri perquisivano le sedi dell'ente portando via casse Confcommercio come di Una vita dalla parte mento che riguarda l'ex parlamentare Alfredo Vito, ne nazionale del commercio con l'estero di Milano e la responsa­ di documenti. Truffa, appropriazione indebita e ge­ un'organizzazione che «per bilità del servizio studi dell' unione del commercio del capoluo­ invece, è stato trasmesso alla procura in quanto il anni e stala la cinghia di tra­ go lombardo; nel 1970 e diventato segretario generale della stes­ stione «spregiudicata» del denaro degli associati. smissione della classe politi­ reato è riconducibile a altre inchieste. ca». Il resto, come lui stesso ha dei commercianti sa unione e quattro anni dopo e passato alla segreteria dell'Unio­ ne regionale lombarda. Nel 1986 e diventato infine presidenie voluto sottolineare, lo dirà DAL NOSTRO INVIATO questa mattina in una confe­ dell'unione del commercio di Milano e poi dell'unione regionale NINNI ANDRiOLO ANNATARQUINI renza stampa convocata in tut­ lombarda. La Confcommercio rappresenta circa S70.000 im­ VITO FAENZA ta fretta per l'occasione. Che prenditori dei settori commercio e turismo: 580.000 imprenditori M ROMA Gestione "spregiu­ tari dell'Arma sono usciti dagli Morelli sarebbe stato decisivo individuali o titolari di imprese familiari, 150.000 società di capi­ M NAPOLI Si farà il proces­ tacco fu il giornale «Il Matti­ dicata", dicono gli inquirenti. uffici di piazza Bolli portando per gli sviluppi dell'inchiesta lo tali o di persone e 1-10.000 anziani del settore. La confederazione so a carico di Francesco De no» diretto all'epoca da Pa­ Utili illeciti ricavati dalla com­ con loro due casse piene di tcsti'moniercbbc anche il fatto si articola in organizzazioni territoriali di carattere generale e in Lorenzo e Giulio Di Donato squale Nonno. pravendita di edifici e dall'uso documenti. Gli inquirenti par­ che le perquisizioni romane di organizzazioni di categoria: le associazioni di categoria sono per il reato di corruzione È passato quasi un anno e improprio delle quote versate lano di diversi miliardi di dena­ ieri sono state dirette dal capi­ 1-16. mentre le 21 unioni regionali raggruppano una presenza or­ elettorale. Dopo quasi un an­ il quadripartito e i pjrsonaggi dagli 870.000organizzati. Mani • ro che sarebbero stati utilizzati tano Ferace, che comanda la ganizzativa installata in 3240 sedi comunali. no i sostituti procuratori Del­ della vicenda sono stati spaz­ pulite spulcia tra i bilanci della «anche a fini personali» e di compagnia dei carabinieri di la Menditto e Pisciteli! della zati via da decine di inchie­ Confcommercio e mette sotto «denunce documentate e suffi­ Ostia, comune dove opera l'at­ Procura circondariale hanno ste. I giudici sono andati inchiesta presidente e respon-. cientemente autorevoli per via tuale presidente dell associa­ chiesto il rinvio a giudizio dei avanti e tra poco si arriverà al .sabile del patrimonio immobi- • dei personaggi che le hanno zione romana dei fornai. due esponenti politici. La da­ processo. Sette i capi di im­ liarc. Due avvisi di garanzia: il presentate». ta del processo sarà decisa putazione per l'ex ministro primo e stato notificato a Fran­ Per la Confcommercio, un di Milano. Allora il presidente zionamento nei confronti di all'inizio della prossima setti­ della Sanità, ben venti per cesco Colucci. «paladino» del­ A dare una svolta all'inchie­ vero e proprio terremoto. Gli sta sarebbe stato Pietro Morelli, della Confcommercio (puglie­ coloro che a livello nazionale mana. Difficilmente per uno l'ex delfino di Craxi, Di Do­ la rivolta fiscale contro la mini­ inquirenti lasciano intendere se di nascita, milanese d'ado­ e locale garantiscono la libera degli imputati si potrà assi­ nato. La corruzione elettora­ mum tax; il secondo e stato in­ l'ex presidente della Confcom­ che bisogna attendersi nuovi zione e considerato da sempre manifestazione di opinione e viato al suo braccio destro, Al­ mercio di Roma, oggi presi­ sviluppi già nelle prossime ore. stere al dibattimento pubbli­ le sarebbe avvenuta attraver­ di area democristiana) aveva di espressione». Ma l'inchiesta co. Infatti, eri, come ha riferi­ so l'assuzior.e di alcune per­ do Antoniozzi. Appropriazio­ dente dell'associazione dei L'inchiesta giudiziaria giunge caldeggiato l'ascesa di For- romana era stata avviata ai pri­ ne indebita, truffa, falso in bi­ fornai, che ha dato il via a nu­ ai suoi primi risultati in un mo­ to anche l'agenzia Agi, in sone in cambio del voto. mentinì a palazzo Marino. E ie­ mi di settembre, dopo l'arrivo ambienti giudiziari correva lancio, irregolare ripartizione merose indagini su illeciti am­ mento molto delicato. All'in­ ri, dopo che si erano diffuse le di una prima denuncia sui ta­ Frattanto la giunta per le degli utili: questi i reati ipotiz­ ministrativi smascherando ge­ domani, cioè, della rivolta an­ notizie dell'inchiesta giudizia­ voli della procura. Poi. dopo voce che l'ex ministro della autorizzazioni a piocedere zati da Gianfranco Mantelli, il stioni allegre di enti pubblici. nunciata dai commercianti ria, c'è stato anche chi ha volu­ che le indagini erano state già Sanità, avrebbe in animo di della Camera na detto si pm romano che • prendendo Basta solo ricordare 'a campa­ contro la minimum tax. «Non to sottolineare la coincidenza avviate, erano giunti gli esposti chiedere il «patteggiamento» (con il solo voto contrario le mosse da alcune denunce gna anti-tangenti di Ostia, le la pagheremo», aveva afferma­ «sospetta» dei tempi tra l'an­ di Morelli. Ieri, infine^ gli avvisi il che gli consentirebbe di del commissaria liberale) al­ presentate nei mesi scorsi • ha denunce che fecero scoprire to Colucci dopo le modifiche nuncio della rivolta fiscale e di garanzia e le perquisizioni. Il evitare una discussione pub­ la richiesta del Tribunale dei istruito l'inchiesta e ha inviato un giro di mazzette dietro la approvate mercoledì scorso l'inchiesta giudiziaria. L'Unio­ sospetto fi anche quello che blica e nello stesso tempo ministri di processare l'ex se­ ieri i carabinieri a perquisire al­ concessione di licenze com­ dalla Camera. Una linea, la ne dei commercianti di Mila­ parte del ricavato delle opera­ avere una pena che sarebbe gretario del Pli, Renato Altis­ cune abitazioni private e gli uf­ merciali sul litorale romano e sua, che esce indubbiamente no, ha espresso «fiducia» nella zioni di compravendita di al­ estinta pagando una multa simo, nella sua qualità di re­ fici romani e milanesi di una portarono all'arresto funziona­ appannata dalle vicende giu­ magistratura e «fiducia e piena cuni immobili siano andati a fi­ pari ad una decina di milio­ sponsabile nell'86 del dica­ •potenza» che comprende ri pubblici e dell'assessore pro­ diziarie di queste ultime ore. solidarietà» a Colucci. Poi ha nire dentro alcuni conti privati. ni. stero dell'Industria. I giudici 32<10 sedi locali e 21 unioni re­ vinciale di Roma Lamberto Parole, quelle pronuciate da invitato il presidente «a prose­ «Le indagini e gli accertamenti Assieme a Giulio Di Dona­ contestano ad Altissimo (già gionali. Mancini. A proposito del suo Colucci, che avevano raccolto guire con fermezza la dura lot­ sono relativi a tutto il periodo to e a Franco De Lorenzo an­ inquisito in numerosi proce­ ruolo nella vicenda Colucci, gli applausi della Lega. Il flirt, ta per il riconoscimento dei di­ della gestione Colucci», affer­ che il deputato de Alfredo Vi­ dimenti per Tangentopoli) il Una perquisizione, quella tra Bossi e Colucci era stato effettuata a Roma, iniziata alle Morelli ieri ha preferito non ritti delle imprese» e ha invitato mano gli inquirenti. Una presi­ to era imputato di corruzione reato di interesse privato ne­ fornire troppi particolari. «Non suggellato durante la campa­ gli associati «a respingere pale­ denza che dura ininterrotta­ elettorale, ma ha ammesso gli atti del fallimento del 8.30 di mattina e ultimata cin­ gna per l'elezione del sindaco que ore dopo. Alle 13.30 i mili­ posso essere preciso riguardo Francesco Colucci, presidente della Confcommercio si e occulti tentativi di condì- mente dal 1987. tutte le sue responsabilità in Gruppo Lauro: nella qualità merito alle contestazioni di ministro dell'Industna det­ avanzate dai giudici e quindi te via libera all'operazione ha ottenuto che il lascicolo con cui. tramite il curatore Aperta e chiusa un'indagine per falsa testimonianza contro il pidiessino Fumagalli sul volo di scambio che Io ri­ Flavio De Luca, i beni colos­ guardava losse unito con sali del defunto comandarne quelli aperti presso la procu­ Achille Lauro (flotta, immo­ ra della Repubblica che ritie­ bili, testale giornalistiche, ne si tratti di reati commessi ecc.) dovevano finire per un Scarcerato Cappellini, ex segretario pds •nel quadro di un unico dise­ prezzo «notevolmente infe­ gno cnmoso». riore al loro valore effettivo» Anche l'ex ministro e l'e­ nelle mani di una società sponente del Psi avevano dietro cui si nascondevano il avanzato, attraverso i propri noto imprenditore socialista La Quercia: «Vicenda Eumit, tutto a bilancio» legali, una richiesta analoga Eugenio Bontempo, poi die 0 stata respinta in quan­ coinvolto in una serie im­ Prima l'indagine per falsa testimonianza e poi la dolfo Banfi. Bauli, però, era lava di organizzazioni della Le- alla vicenda, presentata come to, visto che non hanno am­ pressionante di altri scandali, richiesta di archiviazione del provvedimento. La morto e le firme si erano ridotte ga, cioè di cooperative facenti prova del coinvolgimento de] messo di aver compiuto il e un certo Giancarlo Fantoz- a due. capo alla Lega, di cui Marco Fu­ tesoriere nel meccanismo delle reato, non ò possibile stabili­ zi. storia di un duplice incontro tra il segretario mila­ re se esso sia connesso alle Un qualsiasi ragionier Fan- nese della Quercia Marco Fumagalli e il giudice L'incarico assegnato ai ga­ magalli non sapeva nò poteva tangenti, replica il pds con una inchieste sulla «tangentopoli» tozzi? Niente affatto: costui ranti era quello di effettuare un sapere i nomi, cosa che nel se­ nota corredala da un'ampia do­ partenopea. era il cognato di Altissimo, Antonio Di Pietro. Esce da! carcere l'ex segretario esame della situazione patrimo­ condo interrogatorio fu ritenuta cumentazione. «È quanto meno La vicenda della corruzio­ avendo essi sposato due so­ pidiessino Roberto Cappellini. 11 Pds interviene su niale ed economica della Fede­ corretta tanto da consentire lo singolare- si fa osservare che in ne elettorale scoppiò lo scor­ relle. L'operazione comun­ una lettera di Stefanini ai soci degli Editori Riuniti: razione milanese del Pds. stralcio dell'addebito di reticen­ una lettera indirizzata a soci pri­ so anno, il 29 ottobre. In quel que non andò in porto: di 11 a nessun rapporto con Primo Greganti. La parte che più interessava il za ai fini dell'archiviazione». vati si (accia riferimento, sia pu- giorno vennero emessi gli av­ poco divenne ministro del­ Pm era quella dove si dice che Nel corso del secondo inter­ re in forma allusiva, ad un pro­ visi di garanzia a carico di De l'Industria il repubblicano la Federazione milanese aveva rogatorio Fumagalli aveva inol­ vento illecito. Non ò verosimile Lorenzo, Di Donato e Vito. I Adolfo Battaglia che annullò le decisioni del suo prece- subito «un ulteriore impoveri­ tre fornito una dettagliata anali­ che la eventuale riscossione di carabinieri e la Digos aveva­ una tangente sia oggetto di una no anche l'ordine di perqui­ dessore. Che verrà processa­ mento dovuto alla radicale di­ si del documento, circoscritta sire gli sludi di questi perso­ to (dopo la ratifica da parte minuzione dei tradizionali pro­ particolarmente al gruppo che comunicazione epistolare, e naggi, rna solo se non vi fos­ della Camera della decisione ^B Aperta e subito chiusa cembre scorso sulla siluzione venti della maggior parte delle si situa all'interno dei riformisti per di più a terzi, che sono Roberto Cappellini un'imputazione di falsa testi­ patrimoniale del partito stesso. sero slate opposizioni. Gli presa ieri dalla giunta) insie­ organizzazioni che facevano e alla rivista "Il Moderno", che estranei all'organizzazione di uomini della segreteria di Di me a De Luca, a Bontempo e monianza nei confronti del se­ Il giorno dopo, in uno spirito di capo alla Lega delle Cooperati­ faceva pure capo ai riformisti. partito». Il pds poi precisa come Donato consegnarono tutto a Fantozzi. Altissimo nega gretario della Federazione mila­ collaborazione con la giustizia, venne fatto fronte al debito: i il materiale, méntre la segre­ che dietro la società che v'o- ve». Ciò ricordato, il Pm chiede­ Ieri, intanto, il pds, 0 tornalo pds. Quindi ò infondato soste­ non ha nulla a che lare con il nese del Pds. Marco Fumagalli. lo stesso segretario Fumagalli si sulla lettera inviala dal tesoriere pagamenti avvennero dal 25 taria di Di Lorenzo e quella di leva impossessarsi dal Grup­ va a Fumagalli di riferire quali nere che esista una qualsiasi pagamento del debito Ecolibn, La contestazione del reato recava nell'ufficio del pm con il del pds Marcello Stefanini ai so­ gennaio al 31 maggio del 91. al­ Vito, dopo un contatto con i po Lauro ci fosse Fantozzi: fossero le organizzazioni in correlazione con i versamenti di che avviene invece nove mesi avanzata dalPm Antonio Di Pie­ documento richiesto. Trattan­ questione e quali fossero i tradi­ ci degli Editori Riuniti, per rassi­ l'indomani della riscossione da propri datori di lavoro, rifiu­ «Lui, ed io l'ho saputo dopo, Panzavolta sul conto Gabbietta prima.» tarono di consegnare gli in­ fece unicamente da tramite tro l'8 ottobre scorso, e slata de­ dosi di "persona informata", al- zionali proventi. E siccome Fu­ curarli sull'impegno a far fronte parte del pdf di una quota di fi­ e le uscite dallo stesso conto. cartamenti. per il versamento della cau­ finita positivamente per Fuma­ l'intcrrogatono che ne seguiva, magalli rispondeva di non sa­ ai debiti della Ecolibn. In parti­ nanziamento pubblico del Da registrare, infine, l'uscita Tra l'altro -fa notare la nota pi- Scoppiò un putiferio. De zione, perche Bontempo galli il 11 ottobre con lo stralcio presenziava l'aw. Floriana Ma- perlo, il Pm, dopo averlo am­ colare una frase della lettera «ci 1990. «Il primo assegno- si pre­ dal carcere di Roberto Cappelli­ e la richiesta di archiviazione. ris. All'elaborazione del docu­ diessina- il versamento sul con­ Lorenzo intervenne in Parla­ non voleva lar sapere di esse­ monito, gli contestava il reato di stiamo attivando in questi giorni cisa- pari a 300 milioni viene ni, ex segretario cittadino della re interessato all'affare». L'atto istruttorio ha preso spun­ mento avevano lavorato tre ga­ to Gabbietta avviene nel no­ mento, appoggiato da Pan- falsa testimonianza. Si sarebbe per lavorirc l'acquisizione di ri­ emesso lo stesso giorno dell'in­ Quercia a Milano. Cappellini, nelld, denunciando le viola­ l-a giunta delle autorizza­ to da una richiesta della Procu­ ranti, scelti da Fumagalli, appe­ però trattato, secondo una di­ sorse» rappresenta a giudizio casso del finanziamento pub­ vembre 1990, per poi essere clic era a San Vittore dal 22 set­ zioni dell'immunità parla­ zioni ha ripreso proprio ieri ra. Cori una lettera del 7 ottobre, na nominato segretario della chiarazione rilasciata ieri sera del gip Ghitti «indizio sufficiente blico». L'uscita complessiva di prelevato in due tranches, una il tembre scorso, si trova ora agli mentare L'oltraggio alle pre­ l'attività dopo l'aspra polemi­ Di Pietro chiedeva la trasmissio­ Federazione nel maggio del '92, dall'avvocato Gianfranco Maris per ritenere che Greganti ope­ 1.615.718.750, pan all'intero 26 e l'altra il 29 ottobre del 91. arresti domiciliari. L'accusa ò di rogative apparve tanto grave ca fra Craxi e Vairo. I compo­ ne di un documento del con­ nelle persone di Antonio Mar- di un equivoco «nato intorno al rasse per conto di Stefanini», Al pagamento, risulta regolarmen­ •È del tutto evidente che questa violazione della legge sul finan­ agli esponenti del quadripar­ nenti dimissionari sono stati gresso de! pds milanese del di­ cucci. Giorgio Marinucci e Ro­ fatto che nel documento di par­ rilievo dato da alcuni giornali te iscritta nel bilancio 91 del cadenza temporale dei prelievi ziamento pubblico dei partili. tito che il 5 novembre suc­ sostituiti, ma i tre socialisti. cessivo il ministro Martelli Guido Albenno, Giuseppe chiese un procedimento di­ Albertini, Emidio Casulla, sciplinare nei confronti dei che hanno sostituito i loro magistrati che avevano osato colleshi dimissionari. Del L'ex segretario psi, che ha incontrato per la terza volta il giudice in gran segreto, lancia accuse agli imprenditori tanto. Si chiuse con un nulla Basso De Caro. Lucarelli e di fatto. Gli ispettori ministe­ Poti, pare abbiano intenzio­ Inviata al Parlamento la richiestad'autorizzazion e nei confronti dell'ex leader del Garofano per l'affare Enimont riali riscontrarono che i ma­ ne di dimettersi a loro volta. gistrati si erano comportati Inoltre Melillo andrà al posto secondo quanto prescritto di Biondi e il de Carlo Casini dalla legge. Punta di diama- al posto di Gabriella Zanfer- consegna un «dossier» a Di Retro natc di questo virulento at­ rari.

Craxi è stato sentito ieri, per la terza volta, da Anto­ procuratore di Milano France­ che la riunione era finalizzata procura milanese per Eni­ ti finanziamenti venne erogata potrebbero essere finiti anche nio Di Pietro, al quale ria consegnato 22 pagine di sco Saverio Borrelli. Con lui ad evitare doppioni: Brescia mont. E stata inviata l'8 ottobre a conclusione della joint ven­ titoli di Stato di dubbia prove­ Ogni c'erano i colleglli Gherardo continuerà ad occuparsi dei scorso e riguarda i socialisti ture Enimont. destinati a Pomi­ nienza. Fatti diversi dossier. Intanto i magistrati milanesi hanno inviato a Colombo e Francesco Greco, magistrati coinvolti in questo Bettino Craxi e Claudio Martel­ cino, Citaristi, Craxi, Forlani e Craxi inlanto passa al con­ mercoledì Roma la prima richiesta di autorizzazione a proce­ che seguono l'inchiesta su Eni­ affare e Milano del resto. Non e li, i democristiani Arnaldo For­ Martelli. In questa occasione trattacco, proseguendo i suoi in edicola ctf di storia dere per Enimont, che riguarda l'ex leader del garo­ mont. Sul fronte bresciano era­ escluso però, che nei prossimi lani. Luigi Baruffi, Paolo Cirino venne stanziata la parie più colloqui romani col pm Anto­ no invece presenti il procura­ mesi, i magistrati bresciani Pomicino. Con loro, destinata­ consistente della mazzetta: nio Di Pietro. Ieri il suo legale per fano, Forlani, Martelli e gli altri segretari del penta­ tore Francesco Lisciotto e i due possano trovarsi sommersi da ri della parte più consistente 130 miliardi. Altri 5 miliardi ha dichiarato che si è passati quattro letteraria e civile partito dell'epoca. Borrelli a Brescia per un summit sostituti Francesco Maddalo e inchieste che riguardano gli af­ della mazzetta Enimont, sono vennero dati ai segretati del dalla teoria alla pratica. L'ex Guglielmo Ascionc. che inda­ fari sporchi del palazzaccio coinvolti, per 5 miliardi di pentapartito in occasione del­ settimane Seconda parte coi magistrati che indagano su Enimont. milanese. Ci sono pentiti di «spiccioli» anche Renato Altis­ le elezioni politiche del 1992, leader socialista ha consegna­ gano sul giudice Diego Curtò, lo al magistrato un dossier di diventato nel corso dell'inchie­ mafia, come Saverio Morabilo, simo, Giorgio l.a Malfa e Carlo per mettere a tacere i partili che parlano di processi «aggiu­ Vizzini. rispettivamente segre­ minori, rimasti esclusi dalla 22 cartelle, diviso in tre parti. sta uno dei tasselli fondamen­ stati» e di magistrati pagati per tari di Pli. Pri e Psdì all'epoca grande abboffata. Poco più di Una fi dedicata ai partiti e si co SUSANNA RIPAMONTI tali della vicenda Enimont. mitigare le pene degli uomini del divorzio Enimont. un miliardo in dollari era finito impernia sulla tesi centrale Brescia intende aprire un con­ d'onore che dovevano giudi­ tra il '90 e il '91, nelle tasche che tutti fossero coinvolti nel M MILANO Bettino Craxi e di autorizzazione a procedere, flitto di competenza e trasferire Sessanta pagine firmale da sistema della mazzetta, senza care, dipingendo scenari che tutto il pool di «Mani pulite», ri­ del de Luigi Baruffi. I.a vicenda stato sentito ieri per la terza oltre che per l'ex segretario dei nei tribunali della Leonessa fanno supporre che «Toga no­ e nota e tutta scritta, ricostruita nessuna esclusione, l-a secon­ volta dal pm Antonio Di Pietro, Garofano, per Forlani. Martelli d'Italia tutto questo filone d'in­ percorrono tutto il pasticciac­ da parte riguarda il rapporto stra» stia di casa anche a Mila­ cio per cui a vario titolo gli attraverso i verbali di Pino Ber­ mentre il parlamento si accin­ e i segretari del pentapartito chiesta? La questione e sul ta­ no. Forse anche in vista di que­ lini, il finanziere di Losanna tra i partiti e le imprese e la ter­ ge a pronunciarsi sull'ennesi­ che si spartirono il malloppo. volo da parecchi mesi. I magi­ onorevoli indagati sono accu­ sta overdose di lavoro, la magi­ sati di falso in bilancio, turbata che si preoccupò di costituire za il ruolo svolto dall'imprendi­ ma richiesta di autorizzazione In tutto 150 miliardi pagati da strati bresciani hanno sempre stratura bresciana rinuncia (ondi neri per conto dei Ferruz- toria privata. Il teorema-Craxi fi a procedere che lo riguarda, Gardini per lubrificare gli in­ sostenuto di non voler scippa­ libertà degli incanti, violazione senza problemi a un braccio di della disciplina sul finanzia­ zi. Ce un altro capitolo più quello già enunciato nei primi Mercoledì ciucila per più di 80 miliardi di granaggi delle varie fasi della re i colleglli milanesi del capi­ ferro su Enimont. inedito: quello che riguarda i due incontri: furono gli im­ tangente incassata per Eni­ «joint venture» tra Eni e Monte- mento dei partiti politici, cor­ tolo principale dell'inchiesta ruzione, concussione e altri pagamenti fatti in Cct e prove­ prenditori a instaurare un siste­ 27 mont. 1J vicenda delia madre dison. «Mani pulite», e ieri hanno con­ A Roma intanto, la giunta nienti da operazioni immobi­ ma di corruzione dei partiti e di tutte le mazzette arriva a Ro­ Sulla vicenda Enimont si fi per le autorizzazioni a proce­ reati contro la pubblica ammi­ fermato questa linea. Al termi­ nistrazione e il patrimonio. liari gestite da Sergio Cusani. non i politici a comportarsi da ma, dopoché i magistrati mila­ tenuto un summit a Brescia, ne dell'incontro si e saputo dere, dovrà esaminare la pri­ Un'operazione torbida, in cui ottobre nesi hanno inviato la richiesta ma richiesta formulata dalla Una prima serie di questi illeci­ concusson nei loro confronti, co per il quale si 6 mosso anche il Venerdì TU pagina 6 22otlohie i:)93

C^lJ»*-»**-!-.,-»^*

Battaglia .ÌK: "ìtiMuCi .r':^''7^? «Ai professori dico: state attenti a non fare nei media arrabbiare milioni di italiani Non diventate gli utili idioti del neocentrismo»

Si parla di Aldo Grasso per la radiofonia...». E il caso Locatel-. li? «Mah. Intanto non è un pro­ fessore, lo spero che riesca a uscire dalla vicenda Lomuarfin a vele spiegate, ma luì avrebbe Pansa: «Meno male dovuto dimettersi. Questa sio- ria è come piombo nelle sue ali, limita la sua sovranità di di­ rettore. Ma quello che , mi preoccupa è altro...». <•.•.>• E sentiamola, la vera preoc­ cupazione di Pansa. Preoccu­ che c'è stata Tele-Kabul» pazione sua. Edi tutti.se non si vuol fare un bel saltino indietro di una quarantina d'anni. «Lo dico con cautela: mi sembra di Dice Giampaolo Pansa: «In Rai vedo un po' di "pre- stufo, scocciato, deluso. Anzi, che modo, con la sua presen­ voglio dirlo, agli Illustrissimi avvertire un'aria un po' troppo tume", avverto un'aria di parrocchia». 11 condirettore altro che deluso: incazzato ne­ za, ha impedito agli altri due ti­ Superiori di viale Mazzini: at­ da sinistra dici. E li parlo di dell'Espresso getta l'allarme ai professori di viale ro. «Ti faccio un esempio di gl di fare trucidaggini peggiori tenzione all'ira dei calmi, at­ persone stimabili: Prodi, lo quello che stupisce, in Rai. Ec­ di quelle che facevano. Ma ti tenzione a fare incazzare il stesso Localelli, che mica è un Mazzini: «Non fate gli utili idioti della De prossima colo: pur avendo una specie di immagini cosa avrebbero pubblico del Tg3. Ecco, direi angelo caduto dal paradiso, il ventura o degli zombi del neocentrismo». Però invi­ enorme supermarket dì gior­ combinato Vespa e La Volpe che è un pubblico di volonta­ ministro Andreatta, che dico­ ta: «Aspettiamo a sparare su di loro». L'addio di Cur- nalisti a disposizione, non è se non avessero saputo che la ri...». Volontari? E che significa? no che ora conti molto nelle vi­ zi: «Meno male che c'è stata Telekabul. Stiano atten­ neanche capace di copiare da Rai metteva in onda anche Te­ «Me lo diceva sempre mia ma­ cende Rai, la Rete Uno forse Berlusconi cose banalissime». lekabul? Ti dico di più: Curzi ri­ dre: 'Tu sei un volontario". È affidata a Nedo Delai, pupillo ti a non far incazzare milioni d'italiani». Tipo? «Beh, per dirti: i tigl che vendica a proprio merito una quasi intraducibile, Significa: di De Rita...». Rammenta, Pan­ la Canale 5 tutte le mattine: cosa importantissima: aver da­ uno che si impiccia di tutte le sa: «La prima lottizzazione del­ quello con i giornali e i servizi to voce alle "lingue tagliate". E cose da cui non riceve vantag­ la Rai è stata tutta intema ai del giorno precedente, all'al­ chi sono, le "lingue tagliate", in gio, che si impegna, che la il cattolici di questo paese. Poi r STEFANO DI MICHELE ba, e poi quello breve, dieci questo paese? Non io, non te, proprio dovere di cittadino, arrivò il Psi. poi fu cooptato il ; che rompe i coglioni al sinda­ M ROMA. «Vuoi parlare della guardavo anche il Tgl, speran­ minuti di notizie essenziali, non parlo dei giornalisti sgra­ Pei. Ma di fatto era cominciato con le previsioni del tempo è co... Eccolo, il pubblico del tutto con la De pigliatutto, che Rai? Mah, io la Rai non la ve­ do di vedere qualche smarro­ diti. Le vere "lingue tagliate" Tg3. Attenzione: non si tratta do...». Beh, non esageriamo. • l'ora sempre in vista, che viene sono quelle rivendicate da si era spartila la Rai corrente nata di Vespa. Ora non lo solo di una questione di au­ per corrente. Gente come Fa­ adesso. Giampaolo Pansa ride. guardo più. Vedo il TgS. spe­ ripetuto in continuazione. Nel­ Curzi nel suo ultimo proclama, dience, ma anche di non far le tre reti Rai, niente di simile. È fatto gesticolando come Papa biani e Agnes erano dici con Però e un riso un po' amaro, rando di vedere qualche smar­ incazzare qualche altro milio­ bollo e timbro... Non vorrei quello del condirettore dell'E­ ronata di Mentana-Mitraglia. proprio un mammut pigro, Giovanni: gli operai, i cassinte­ ne di italiani...». senza idee, la Rai». grati, i pensionati, i contri- ; che. dietro il paravento dei . spresso. Da questa scrivania, • Come vedi, se tutti gli utenti professori, ricominciasse dal­ quante bombarde >' lanciate (ossero come • me, Demattè, Un po' di pazienza, e ci arri­ buenti fatti fessi e messi in fila Lampi, tuoni, un muro d'ac­ per l'ennesima tassa, il nero qua. «Dai, proviamo a vedere l'inizio la vecchia storia, maga­ contro la corazzata di Sua Locatelli e I professori potreb­ viamo ai professori. A dentri ri con una formidabile riverni­ stretti, rendi onore al merito di del Senegal e il lavavetri polac­ questo tigl senza Curai...». Mac- • Emittenza, il Cavalier Berlusco­ bero chiudere bottega. E allo­ che, è ancora presto. «Dai. non ' ciatura di tipo bocconiana-tec- ni, l'Ottimista col qulzzy al po­ ra...». E allora? Bel dilemma, Berlusconi. E allora, dai, salu­ co, quelli del Leoncavallo, Il gay problematico. La demo­ beatifichiamolo anche noi. il nocratica, e che a comandare sto del cuore! Ma stasera, men­ Pansa. «lo sono in una situa­ tiamo anche il compagno Cur- Kojak. Posso dirlo? Qualche . in Rai lomassero ad essere so­ tre una specie di diluvio uni­ zione contraddittoria. Perchè zi, sindaco destituito della no­ crazia è fatta anche di que­ lo i preti e i figli dei preti. Ecco, sto...». • coglionata l'ha fatta anche lui. . versale alloga Roma, nel gior­ essendo un vetero-antiberlu- stra Telekabul. Se lo merita, Ad esempio, ha fatto diventare i professori stiano molto attenti no primo dell'anno primo del sconiano, ed essendo conside­ no?Tu perché vedevi sempre il Ora pare che al posto del personaggi certi che con il suo a non fare gli utili idioti della D.C. (dopo Curai) è serata di rato da Sua Emittenza, proba­ suo Tg3? «Perchè - e guarda vecchio, caro Kojak arrivi Pao­ tigl non c'entravano niente, ro­ De prossima ventura. O di que­ confessioni. E se il cuore si • bilmente, una zanzara fastidio­ che parlo seriamente, senza lo Garimberti... «È un mio ami­ ba da finta sinistra e vera de­ sta cosa, riveduta e corretta, stringe, davanti aH'«arrivederci» sissima che ha la pretesa di di- ironia - quel tigl era Kojak e co, credo di conoscerlo bene. stra. E qualche volta ha giocato che è il vecchio centrismo...». . di Sandro-Kojak e se la Rai dei strurbare il rinoceronte, di fatto perchè era Telekabul. Mi piace È un uomo onesto e un grande in modo troppo smaccato per prof, annaspa mentre manda sono un utente più delle sue molto quella parola, Teleka­ giornalista. Se andrà davvero a il Pds. È giusto che facesse Corre un brivido, dietro la . in onda cinegiornali sul beato reti che di quelle Rai». Contrad­ bul. Gliel'hanno tirata addos­ dirigere il Tg3 spero sappia di­ quello che ha fatto, ma questo schiena di Pansa. «Non vorrei De Gasperi, beh, allora diamo dizioni in seno al popolo, co­ so, a Curai, e gli hanno regala- . mostrare, come dicono gli spa- . a volte autorizzava le altre reti premere il telecomando e rive­ pure al Cavaliere quello che è me si dice... «Giù, ine lo dico to una grande griffe. Anche gnoli, di essere un hombre ver- a fare di peggio. E poi, posso dere quelle vecchie facce di del Cavaliere. anch'io. Che faccio, faccio con le sue smarronate, svolge­ lical. Deve saperlo, Garimberti dirti una cosa prò domo mea?'. zombi, di larctasmi. 1 Rieccoli ' drizzare l'audience del Cava­ va una funzione fondamentale Figurati, vai pure. «Beh, a me il di questo paese. Scomparso ' Vai, Pansa. racconta. «Dun­ o chi per lui. Il pubblico del Kojak, abolita Telekabul, rin­ que, della Rai vedo solo Mila- '. liere o non vedo la sua tivù? in democrazia: quella del con­ Tg3 è un pubblico spesso fatto Tgl non mi invita mai perchè dire. La mia sensazione è che ma, se permettete, rifacciamo avrei nominato persone un pò trappeso. Telekabul non non sono dici, il Tg2, figurati. E chiuso nella riserva indiana il no-llalia. sia adesso che la Quasi sempre, al Cavaliere, di umiliati e di olfesi. E di italia­ in Rai tira un'aria politicamen­ l'Italia». E i prof, di viale Mazzi­ più esperte. LI, l'unico vero dottor Guglielmi, ricompare l'I­ conduce Riotta, simpatico e faccio drizzare l'audience...». avrebbe avuto senso se sulle ni che partecipano alla vita po­ il Tg3, a volte, ha fatto lo stes­ te vecchia. Ci vedo un po' di ni? Come ti sembrano, questi esperto di questioni dell'infor­ so, per non far vedere che era prelume. C'è un'aria parroc- saggi che un po' cercano di talia centrista, col cappello da bravo, sia quando la conduce- . Eccolo qui, l'autunno dello altri reti ci fossero stati tigl, co­ litica, decisivi per la democra­ mazione è il mio amico e mae­ prete in testa...». Mamma mia. va l*emer, antipatico e bravo. scontento di Mamma Rai. È me piace dire a Demattè, al­ zia di questo paese. Sono vera­ troppo rosso. Certe fregature... chiana, neodemocristiana. mettere ordine e che un po' in­ stro Paolo Murialdi. Però cer­ Peri...». Però? «Pero meno ma­ Aria da Partito dell'Affidabilità. casinano di loro? «Voglio pro­ chiamo di non avere pregiudi­ che incubo! Dovesse succede­ Poi II fiosso e il Nero, quando • proprio malmessa, la situazio­ l'anglosassone. Ma siccome mente cittadini di una Repub­ re, che fai? Pansa ride: «Che ne, se anche uno come Pansa, erano trucidi bollettini di pro­ le chec'è stata, Telekabul...». Mi pare una Rai che vuole met­ vare a farti un ragionamento zi, prima di sparare sui profes­ c'6. Avanzi, quando c'era. E ho blica che discutono, che si in­ tere in scena solo personaggi faccio? Vado da Bossi, mi batto che a Berlusconi deve parere paganda della De e del Psi, cazzano, che parteggiano. È un po' controcorrente. Vedi, se sori vediamo di le scelte che sempre guardato il Tg3. e con­ E adesso, che sensazione affidabili, controllabili. Come io fossi stato un Napolini o uno faranno e come funzioneran­ il petto e gli dico: "Eccomi, so- tinuerà 11 guardarlo anche nel­ né più né meno un cominter- guai se in questo paese non ci un pubblico formidabile, quel­ hai? Sospira, il condirettore nu pronto, pienuo iì poslo di fosse stata Telekabul. In qual­ dire, disiali! l'iialia, ola Diac­ SpaUolano, cioè un incrocio no le cose, li Ur a /.duelli, ad l'epoca post-Curzi. Una volta nista di viale Mazzini, si mostra lo degli altri tigl mica è cosi... E dell'£vpresso, «Beh, te lo voglio ciamo la Rai. No, scusate: pri­ tra Napolitano e Spadolini, esempio, è una buona scelta. Giorgio Bocca..."».

Wi \'T Enel mette in luce Fatte: •PER L'ARTE' Piazza del Campo di Siena Piazza del campo di Siena: un Invaso straordinario, do­ ve si ha la sensazione che ogni elemento del magico pMIIi L'azienda scenario racconti un pezzo di storia ormai antica ma non ancora conclusa. Un luogo in cui, nel corso del tem­ po, si è realizzato un felicissimo connubio tra progetto, %\$§J^ perii suo ambiente naturale, e ambiente culturale. Le dimensioni, Il battere della luce naturale, il dialo­ '" fjrxxv,*:- go armonico degli elementi architettonici, tutto sembra indurre a sostare, ogni particolare suggerisce di fer­ marsi, attraversati da una corrente di rapporti e riflessi anniversario *%n^| che intercorrono tra le superflci lontane dei palazzi che si confrontano per colore, per volume, per il gioco mu­ d'istituzione ' tevole delle ombre. Fin dal Medioevo Piazza del Campo, situata nel punto in cui si diramano le dorsali delle tre colline sulle si impegna quali sorge la città, è stata II vero centro della vita civile e della storia di Siena, il luogo in cui si svolgono le rela­ sull'obiettivo zioni pubbliche più importanti, i ricevimenti più Illustri, le feste e le attività ludiche più vivaci. di valorizzare La sistemazione della zona ha inizio verso la fine dei XII sec, come attestano alcuni documenti che par­ lano di una iniziativa del Consoli, e dei provveditori del i tesori Comune, per l'acquisto di un'area che comprende sia l'attuale Campo, sia la piazza dei Mercato, (attualmen­ artistici te sul retro del Palazzo Pubblico). In seguito le due zo­ ne vengono divise e la piazza acquista la sua caratteri­ stica forma a conchiglia. - italiani L'unità stilistica dell'ambiente non è casuale ma è ottenuta con la sistemazione topografica dello spazio, Nelle foto e con l'adozione di severi regolamenti edilizi che Im­ alcuni aspetti pongono precise caratteristiche architettoniche a tutti della . gli edifici; la forma del Campo non è, dunque, sponta­ illuminazione nea come si potrebbe pensare : essa è Invece, il frutto dello . di un'accurata e Illuminata progettazione urbanistica straordinario che e il simbolo della affermazione e dell'orgoglio co­ Invaso della munale. -•-. ..-. i.. ... Piazzadel. L'edificazione del Palazzo Pubblico, il «pezzo» più Campo di importante verso cui tutto converge, Inizia nel 1288 e Siena termina cinquanta anni dopo con la costruzione della Torre del Mangia. Tra I più bei palazzi gotici della To­ possibile al la vista; scana, dopo essere stato residenza della Signoria e del I criteri che ispirano - ottenere l'illuminazione del piano di calpestìo essen­ podestà è oggi sede del Comune. La sua solennità, la zialmente attraverso la luce riflessa dai fabbricati, per sua forza sono giunte fino a noi intatte, la sua torre agi­ le scelte per l'impianto evitare il disturbo dell'eccessivo impatto visivo delie- le e slanciata contribuisce grandemente ad imprimere fonti di luce. a tutto il complesso un senso di straordinaria eleganza. d'illuminazione: i colori, Descrizione dell'impianto Nel corso dei secoli successivi altri prestigiosi arre­ L'impianto utilizza 28 centri luminosi distribuiti in 13 co- di urbani arricchiscono la piazza, come una bella fonta­ il contesto, l'efficienza stazioni ubicate a quote molto elevate e in massima na di Jacopo della Quercia del periodo rinascimentale parte defilate alla vista della piazza. La sorgente lumi­ e la Cappella di Piazza ai piedi della torre del Mangia, Obiettivi nosa è la lampada al sodio ad alia pressione del tipo a eretta come voto dopo la terribile epidemia di peste resa del colore migliorata (Ra*-- 65), delle due potenze del1384. •••- ..,-•• L'impianto di illuminazione della piazza è stato conce­ di 250W e 400W; questa lampada assicura prestazioni pito e realizzato mirando ai seguenti obiettivi: Ma il valore più grande, la caratteristica che rende elevate nei tre fondamentali parametri di efficienza lu­ - illuminare i fabbricati che si affacciano sulla piazza minosa, resa cromatica e durata. la Piazzatici Campo un esempio unico di arte urbana con un livello sufficiente per assicurare una gradevole Gli apparecchi sono tutti proiettori con ottiche di ca­ collettiva è l'essere il luogo centrale destinato al dialo­ visione dell'insieme architettonico, senza inutili ecces­ ratteristiche adeguate ai relativi posizionamenti e otti­ go diretto tra gli organi del potere e la totalità del citta­ si, e con una luce che possa consentire un buon ap­ mo controllo del flusso luminoso. dini; immagine sintetica della vita pubblica durante tut­ prezzamento delle diverse tonalità dei colori delle mu­ ta la sua storia, questo spazio ancora oggi è l'inegua­ rature; . • .. . ,.••.•• Potenza installata gliabile scenario del Palio, l'ambiente ideale di quella - evitare la minima alterazione del contesto ambienta­ L'elevata efficienza delle sorgenti luminose e le note­ festa che il popolo di Siena, nella sua complessa unità, le, impiegando apparecchi di forma sobria e compatta, voli prestazioni degli apparecchi hanno consentito di affolla in gran numero due volte l'anno. ridotti a elementi tecnici essenziali e occultati il più contenere la potenza installata in meno di 9 kW, Venerdì 22 ottobre 1993 Politica pagina 1 JL 4«o v * ^i* < $, IK*"£Ì^' •*•« Al Messaggero redazione in allarme: Battaglia «Non vogliamo passare a Monti» nei media Per il Giorno vendita rinviata Il consiglio d'amministrazione farà conoscere nel pomeriggio Prima il voto? ì nomi dei nuovi direttori Per il Giorno correranno in tre: gli industriali pro­ prietari del Gazzettino, il gruppo Monti e la cordata Per le reti restano favoriti di piccoli e medi inprenditori guidata dall'editore Consoli. Ma prima delle elezioni non si farà proba­ Delai e discenti a Raiuno. bilmente nulla. Consoli: «Assurdo ogni rinvio». Ed in­ tanto i giornalisti del Messaggero temono per la ces­ sione del loro giornale, anch'essa probabilmente e Minoli a Raidue rinviata: «Non vogliamo passare a Monti». Guglielmi confermato a Raitre? GILDO CAMPESATO ••ROMA. In pista per 11 Gior­ te tra isoliti gruppi. no sono scesi in tre: la cordata Partita con un capitale di ap­ guidata dall'editore Luciano pena 900 milioni, Pmi il 10 no­ Consoli, la Poligrafici di Monti vembre varerà un aumento fi­ e l'industriale calzaturiero Lui­ no a 5 miliardi. Se l'operazione gino Rossi, azionista di riferi­ Giorno andrà in porto, saliran­ Oggi arrivano gli uomini dei professori mento de // Cazzetlino. Il tem­ no ancora: «Abbiamo incanca- po limite per le iscrizioni è sca­ to il finanziare Jody Vender di duto ieri sera. Non ci sarà dun­ contattare un gruppo di ban­ que più posto peraltn concor­ che per lanciare un'offerta renti a meno di improbabili pubblica di vemdita - spiega proroghe o di lettere di parteci­ Consoli - In questo modo vo­ Per il Tg3 in pole position Garimbertì, per il Tg2 Vecchione pazione arrivate a sorpresa in gliamo raccogliere le risorse extremis sul tavolo della Ham- necessarie ad acquistare il bros di Londra, la merchcr,; giornale, risanarlo, rilanciarlo ÈE arrivatarrivatoo iill Ciorngiornoo dell dellee nominenomine. .Oss Oggi iDOmeriooi pomeriggioo s si i ni Minoli,. mentre il tge sarebbe dattore centrale del TgTo3 e,. infi­- naturalmente,. GiampaolGiamDaolo SoSo­- l'Usigral'Usiarai GiorgiGioraio Balzoni e peDerr con le missioni editoriali, nm a bank incaricata dall'Eni di se­ come quotidiano nazionale e conosceranno finalmente i nomi dei direttori di rete diretto da Pietro Vecchione, at­ ne, Roberto Mom'one. dano. Una restaurazione in Giuseppe Giulietta si tratta di . soprattutto nomine interne, guire la vendita del quotidiano gestirlo per tre anni. Dopo an­ tualmente direttore del Dse, Questi i candidati per la tele­ piena regola, che sarebbe un risultato importante «Ogni perché esistono valide profes­ e della tipografia Nuova Same dremo in Borsa». La struttura e dei Tg della Rai. I nomi che si fanno sono sempre con un passato proprio al Tg2. completata con l'arrivo di un giornalista - dicono - dovrà ' sionalità in tutte le testate del­ proprietaria sarà quella di una visione. Per la radiofonia spic­ (chi si prende l'uno, dovrà public company a larga parte­ gli stessi. Delai e Criscenti a Raiuno, Minoli a Raidue, Il nome del giornalista di Re- ca un nome a sorpresa: quello nuovo direttore generale se, obbligatoriamente scegliere l'azienda». comprarsi anche l'altra). L'o­ Ira due opzioni diverse, ma an­ cipazione mentre 1 obiettivo Guglielmi a Raitre, Pietro Vecchione direttore del pubblica Paolo Garimbcrti (ieri di Aldo Grasso, docente di teo­ come si mormora ormai sem­ Giuseppe Giulietti ha rinca­ biettivo dei tre «corridori» è uni­ editoriale è dar voce «a quella Tg2, Paolo Galimberti del Tg3. L'Usigrai chiede coe­ sera Scalfari ha dato al giorna­ ria e tecnica delle comunica­ pre più frequentemente, Gian­ che su espressa indicazione rato la dose: la riforma della tv co. Diverse, invece, le motiva­ middle class composta da mi­ renza, nomine inteme e lancia un monito: non co­ le l'annuncio delle sue dimis­ zioni di massa all'Università ni Locatelli sarà «scaricato» dai della Fnsi non ci potrà essere e dei tg non è ancora neanche zioni. Rossi e gli industriali che riadi di piccoli imprenditori e sioni) oscilla Ira la direzione "Cattolica di Milano e collabo- ' suoi sponsor dopo le nomine e nessun caso di mobilità forzo­ cominciata. Non daremo tre­ lo affiancano hanno già affer­ professionisti che sinora non stringete l'azienda a vendere una rete. del Tg2 e quella del Tg3, con . ratore de! Corriere della sera. dopo il possibile giudizio ne­ sa. Chi vuole può rimanere gua ai nuovi dirigenti finché mato di voler fare del Giorno hanno avuto voce in capitolo. più possibilità per quest'ulti­ • Vicedirettori con il ruolo di gativo dell'Ordine dei giornali­ nella testata dove si trova». non andranno fino in fondo. un quotidiano dal radicamen­ Sarà un nuovo soggetto edito- ma, per la quale invece una ' coordinatori sarebbero Peppi- sti della Lombardia. Due sono i Sempre dall'Usigrai 6 arriva­ La conservazione ha bloccato to fortemente regionale. L'in­ nale progressista che svolgerà buona parte del consiglio candidati per la successione: to un duro monito ai vertici di il processo di riforma dei tele­ tenzione è chiara: trasformare un severo ruolo di controllo MAURIZIO FORTUNA d'amministrazione vedrebbe no Neri, Carpitella, e un terzo Paolo Glisenti, della Rcs, ed giornali. Ma il Parlamento fac­ da scegliere tra Franco Monte- viale Mazzini. Balzoni non usa il loro attuale possedimento nella costruzione di regole per di buon occhio una soluzione Emmanuele Milano, attuale di­ mezzi termini: «Non siamo af­ cia il suo dovere su canone e editoriale (hanno anche il 20% la seconda repubblica». H ROMA. È arrivato il giorno " proveniente dal Cens'is, alla di­ intema. La direzione della Ter­ • leone e Marina Tartara. rettore generale di Telemonte- fatto soddisfatti del processo di tassa di concessione. Non vor­ del Piccolo di Trieste) in una della verità. Dopo tanto penare rezione di Raiuno. Suo vicedi­ za rete dovrebbe rimanere Se' le indiscrezioni dell'ulti­ carlo. riforma e di come si sta portan­ remmo che si tentasse di co­ sorta di Lombardo-Veneto del­ Il disegno di Consoli è certa­ oggi conosceremo finalmente rettore sarebbe Nino Criscenti, senza problemi ad Angelo Gu­ ma ora troveranno conferma, Ma in attesa delle novità di do avanti. Quello che é acca­ stringere l'azienda, per difficol­ la carta stampata. mente il più innovativo, ma ri­ i nomi dei nuovi dirigenti delle già capostruttura della terza re­ glielmi. Coordinatore dei pa­ ci troveremmo davanti ad un oggi, c'è intanto da registrare duto per noi è solamente il pri­ tà economiche, a vendere un Quanto a Monti, il suo pro­ schia di scontrarsi con un mu­ reti e dei tg della Rai. Per setti­ te. Come vicedirettore al Tgl il linsesti fra le reti Franco Iseppi. concentrato di lottizzazione l'intesa raggiunta dall'Usigrai mo gradino per un cambia­ canale. È fondamentale, alla getto è altrettanto evidente. ro di gomma. Ufficialmente mane ha impazzato il tolo-no- più accreditato è Andrea Melo­ Per la fiction si fa addirittura il selvaggia targata Dc-Psi. Infatti, per quanto riguarda il «diritto mento profondo dell'azienda, vigilia del voto col sistema Aggiungere un giornale dal l'Eni non ha indicato alcun mine e, ancora ieri sera, fino a • dia (ma la sua nomina slitte­ nome dell'attuale direttore di fanno riferimento alla sinistra d'opzione», la possibilità cioè, che domani (oggi ndr) può maggioritario, l'esistenza di un forte radicamento in Lombar­ tempo limile per la vendita del tardi, i nomi del possibili diret­ rà), attuale direttore di Tele- Raidue Giampaolo Sodano. de, e più concretamente a che avranno i giornalisti che darci un altro segnale con le forte servizio pubblico, visto suo giornale anche se la I lam- % dia alla catena che già racco­ bros è sembiata porsi l'obietti­ tori hanno girato vorticosa- montecarlo. Molto più vago il Per la testata regionale tre i no­ Martinazzoli, i nomi di Delai, lavorano nelle tre testate di nomine dei direttori. Chiedia­ che si è scatenata una batta­ glie la Nazione in Toscana, il mente. Ma ormai i giochi sono discorso per quanto riguarda mi in pole position: Sergio Bor- Criscenti, Iseppi e Melodia. glia furiosa per il cambio della vo di concludere entro la fine scegliere, dopo il rimescola­ mo che sia dato un forte segno • Carlino in Emilia Romagna, il dell'anno. Contro la cessione, fatti. È data praticamente per Raidue. Per la direzione si dà si, consigliere di Locatelli, An­ Fanno capo al Psi Pietro Vec­ mento, la testata nella quale di discontinuità con il passato, proprietà ed il controllo dei Tempo a Roma. In alternativa drea Giubilo, attuale capore­ però, tramano le elezioni anti­ certa la nomina di Nedo Delai, per certa la nomina di Giovan­ chione, Franco Monteleone e, lavorare. Per il segretario del- nominando direttori coerenti mezzi d'informazione». al Giorno, Monti ha già pronte cipate. Per quanto malandato, altre carte da giocare per // Giorno è sempre un veicolo espandere la sua influenza tra di consenso elettorale Di qui il le tostate locali, Il suo nome ri- probabile slittamento della coire con jiisislcnzu Ira i po­ vendita al nuovo governo. tenziali acquirenti del Messag- «Non capisco come possano itero. In caso riuscisse nell'im­ tenere nell'incertezza un gior­ presa dovrà probabilmente nale che perde 50 miliardi sbarazzarsi del Tempo e anche l'anno - accusa Consoli - Al di un po' di quota della Poli­ massimo siamo disposti ad grafici: di questi tempi, SÌ sa, le aspettare sino a gennaio. Poi ci E nacque il terzo, diventato il tg rompiscatole ambizioni possono anche es­ rivolgeremo altrove. Dando vi­ sere tante ma quelli che scar­ ta ad un quotidiano nostro o beato i suoi indici d'ascolto seggiano sono i soldi. facendo altre acquisizioni. Ab­ È una storia in due parti quella del Tg3. La prima, biamo già dato la nostra dispo­ quasi clandestina, quando il segnale non raggiun­ tanto alti da far impallidire i La vera novità nella corsa al nuovi arrivati. Ma poi, i «nipoti­ Giorno è però costituita dalla nibilità per il Messaggero: geva che un quarto d'Italia, e la seconda legata al ni delle Br» come pure qualcu­ cordata messa in piedi da Con­ Ma se il Giorno non si ven­ nome di Curzi, il direttore che l'altro giorno ha fir­ no ha definito i redattori del soli, editore del settimanale de, nemmeno il quotidiano ro­ mato per l'ultima volta il giornale che sette anni fa Tg3 e il loro direttore, hanno Impresa ed amministratore de­ mano diventerà tanto presto aveva preso con un bassissimo ascolto e che, poi è d'un tratto cominciato a dar fa­ legato di Pmi. Si tratta di una un boccone del mercato: an­ stidio. Uno dei primi ad accor­ società presieduta dal fiscali­ che qui tutto congelato, diret­ cresciuto facendo arrabbiare molti politici ma an­ sta Victor Uckmar cui fanno tore compreso, sino alle ele­ che dando voce alla gente. Ora come sarà il futuro? gersene fu «Il Popolo» che tito­ capo imprenditori come il sici­ zioni. Ed intanto l'assemblea lò nel giugno dell'89 n corsivo liano Mario Ferrara o il napole­ dei redattori si ribella all'incer­ dedicato al Tg di Curzi «Il nuo­ tano Giorgio Fiore, ma soprat­ tezza ed avverte che «non ac­ vo corso dell'arroganza». Il tutto associazioni della piccola cetterà che il Messaggero sia MARCELLA CIARNELLI Tg3, fino a pochi mesi prima e media impresa quali Confa- venduto » cordate di imprendi­ quasi clandestino, cominciò a pi, Confartigianato, Confeser- tori che pensino di subordinar­ M ROMA. Non è semplice ' penisola. Era una rete povera, raccogliere sempre più con­ centi, Claai, Confedilizia. Una lo ad interessi impropri o a edi­ cercare di raccontare vicende • la Cenerentola della Rai, con sensi dai telespettatori forse vera novità nel panorama dei tori come Monti che possano e avventure del telegiornale . organici scarsi e mezzi troppo anche per quello stile da rom­ quotidiani italiani dove il gioco demolirne il patrimonio pro­ Rai di cui in questi giorni più si f spesso di fortuna, che non riu­ piscatole che nessuno della re­ del Monopoli si fa normalmen­ fessionale e l'identità». è parlato, di quel Tg3 diretto • sciva a raggiungere con il pro­ dazione ha mai rinnegato. da Sandro Curzi per quasi sette prio segnale che il venticinque L'indice di ascollo viene tripli­ anni e che, proprio perchè col- • per cento del territorio nazio­ cato e cominciano ad essere piva nel segno, dagli avversari- nale. Non c'era di che stare al- messe in cantiere una serie di Emittenza radiotelevisiva veniva, di volta in volta, bollato • legri. Ma, intanto, visto che la altre edizioni, alcune destinate (a seconda della loro appaile- - rete e il Tg3 ormai c'erano, ad un pubblico particolare, al­ nenza politica) come Tele-Ka- • tanto valeva rimboccarsi le tre più specializzate. D'altra La Camera vara il decreto bui o Tele-Lega, Tele-piazza o parte va ncordato che fin dal­ maniche e lavorare. l'inizio, primo in Italia, il Tg3 Tele-Papa, come ha ricordato Uno di quelli che non rinun­ il direttore stesso nel suo edito­ ha proposto un'edicola, antici­ Per le locali più pubblicità ciarono alla battaglia fu pro­ pazione dei quotidiani del riale di addio. Non è semplice prio Sandro Curzi, come detto, perchè la storia del Tg3 è divi­ giorno dopo che poi verrà imi­ allora solo vicedirettore del Te­ tata da tutti gli altri. sa in due. Una parte, quasi legiornale. Di quel periodo l'a- M ROMA. La Camera ha ieri modo per consentirne la so­ clandestina, che è quella degli nedottica dei tonfi è ricca. E È maturo il tempo per uscire convertito in legge, con nuove pravvivenza. Tra le novità, una inizi, quando il segnale della meno male che «Blob» era an­ 12 dicembre del 79 nasce la terza rete: la conferenza stampa di Agnes. Sotto, giugno '87, dalle mura di Roma. Un'edi­ modifiche che dovranno tor­ norma che appunto incentiva i rete non raggiungeva che po­ cora al di là da venire. Nel gen­ Sandro Curzi presenta la nuova sigla del Tg3 zione viene spostata a Milano nare all'esame del Senato, la consorzi tra emittenti che ab­ chissimi italiani. Forse nean­ naio dell'SC l'edizione siciliana e un'altra viene elaborata da quarta edizione del decreto biano un fatturato annuo non che i più fortunati dato.che. del Tg si oscurò d'improwsio una redazione interamente al sull'emittenza radiotelevisiva. superiore ai duecento milioni, con i pochi mezzi a disposizio­ per otto minuti. Il black out più femminile. Non vengono di­ Contrari solo Msi e Lega. Come ai fini dell'acquisizione della ne, non è che i programmi lungo della storia della televi­ menticati i bambini trasformati ha sottolineato Maria Luisa concessione alle trasmissioni proposti " facessero faville. E • sione, un record rimasto im- in cronisti sul campo. Infine, il Sangiorgio nel motivare il si quella più recente, gli ultimi ' volo verso l'altra parte dell'o­ del Pds, con la nuova versione in ambito locale; ed un'altra sette anni, legata in modo in- ' • battuto. Solo sei mesi dopo un ceano, con l'edizione delle del provvedimento si rafforza­ che aumenta le possibilità di dissolubile alla voglia di fare,. altro segnale di nervosismo ar­ 22,30 lavorata in contempora­ no le misure che, in attesa del­ introiti pubblicitari sempre e di scuotere nel profondo, di •' rivò da- Bologna. Sciopero di nea da Roma e Da New York. la revisione del «piano fre­ solo per le «locali». Confermata non sottrarsi alla battaglia di • tutti i dipendenti contro le pes­ L'ascolto continua a salire an­ quenze», mirano al riordino la riduzione da nove a otto del­ Sandro Curzi (che nella prima • sime condizioni di lavoro. Una che se, ormai siamo al 1992, la del sistema delle radio e tv lo­ le reti nazionali: scompanrà fase era vice direttore) e della vertenza aspra che costò non concorrenza non è più solo in cali (circa 1.400) che è l'unico una delle tre Telepiù. sua redazione. Ma poiché la • poca fatica al pretore. A que­ famiglia ma sono scesi in cam­ •storia» (anche quella di una sto va aggiunto che, con enor- po, con i loro notiziari, le tv avventura piccola, pur se ap­ ' me difficoltà, un po' ovunque commerciali. passionante, rispetto ai grandi ' riuscivano a malapena a con­ Ieri, dopo sette anni, nella In edicola ogni lunedì con l'Unità fatti del mondo) è disciplina vivere le diverse anime politi­ redazione del Tg3 si è lavorato dell'ordine, diventa obbligato­ che del redattori, molti dei senza che Curzi «padre-padro­ rio cominciare propno dall'ini­ quali avevano fatto il loro in­ ne capace di tenere insieme i i* ITALIANA zio. , N . • .,., gresso in Rai attraverso la porta suoi ragazzi tra lodi e sfuriate» meno controliata della rete ap­ girasse tra le scrivanie a discu­ Classici da rileggere Il «c'era una volta...» della pena nata. tere su come impostare il gior­ Rete 3 ha una data precisa. Questo, dunque, il clima di nale. «Una giornata grigia, co­ L'ora fatale scoccò alle 18,30 . quegli anni che è inutile conti- me il tempo che e'è fuori», dice LUNEDÌ 25 OTTOBRE di sabato 15 dicembre del ' ' nuare ad illustrare dato che Maurizio Mannoni cui è tocca­ 1979. Dopo una gestazione della vita del Tg3 e dell'intera lo condurre l'edizione delle UGO FOSCOLO difficile ed un faticoso parto, rete è forse meglio ricordare la 19. «E il futuro -aggiunge- non quasi come un regalo di Natale seconda data di nascita che è si presenta radioso. Nessuno ULTIME LETTERE un po' in anticipo, gli italiani si il marzo del 1987. Sandro Cur­ coprire il 95 percento del terri­ gli '«maggiori» di mamma Rai lazzetto distaccato dal grosso giovani, molti senza esperien­ di noi riesce a mandar giù la trovarono da quel giorno a di­ zi viene nominato direttore, il­ torio nazionale. che all'epoca avevano genitori del centro di produzione, al za di televisione, che vengono sensazione che un'epoca sia DI JACOPO ORTIS sporre di una terza rete e, quin­ lustra il suo programma alla re­ A proposito di soldi (e Curzi e padrini politici di ben altra numero 28 della stessa strada. buttati «a mare» senza salva­ finita. Non sappiamo qual è il di, di un altro telegiornale. An­ dazione ed ottiene al gradi­ in questi giorni l'ha più volte ri­ importanza. Basta pensare che Piccole stanze «alla periferia gente. In una di quelle condi­ nostro futuro ma siamo con­ dò in onda fin dal primo gior­ mento, fissato per il giorno 12, petuto) è giusto ricordare che per la redazione del Tg3 non è dell'impero» come ricorda un zioni, per intendersi in cui o vinti che non sarà chiarito cer­ no, già nell'ora canonica che 24 voti a favore, 3 contrari, tre il budget a disposizione era co­ mai slato possibile trovare del­ giornalista che la vicenda della impari subito a nuotare o allo­ to dalla nomina del nuovo di­ ancora oggi rispetta, le 19, pro­ astenuti. Non male per comin­ munque, per quelli della terza le stanze nella simbolica via testata, in versione Curzi, l'ha ghi. Molti hanno imparato su­ rettore. Bisogna vedere se la ponendo una decina di minuti ciare tanto più che i cordoni rete, sempre stile «tirar la cin­ Teulada 66. la sede Rai per an­ vissuta tutta. bito, altri con un po' più di cal­ nostra esperienza verrà consi­ di informazione nazionale che della borsa Rai si stanno co­ ghia». Che per avere una trou­ tonomasia. Loro, quelli del La sfida, comunque, parte ma Ma il tempo c'era poiché derata zavorra da buttar via o poi cedeva il passo a quella re­ minciando ad aprire anche pe o una semplice matita gli Tg3, prima del trasferimento a subito dopo l'insediamento nessuno degli «avversari» se cualcuno riterrà che vada gionale, confezionata in venti per la «figlia» più derelitta e, fi­ intoppi da superare erano Saxa Rubra avvenuto circa un del nuovo direttore. Vengono avrebbe puntato un soldo sulla salv.ita». Fuori il diluvio si ab- redazioni sparse lungo tutta la nalmente, il segnale arriva a sempre superiori a quelli dei fi­ anno fa, lavoravano in un pa- fatte una serie di assunzioni di riuscita dell'impresa e si viveva bateva su Roma.

n Venerdì ITU pagina 8 Politica 22 ottobre 1993 Vèrso Il leader del Carroccio a sorpresa si ferma nella capitale * e manda alla.«prima» ÌQ Campania il solo Rocchetta il voto Insultati i giornalisti che lasciano là conferènza stampa Comizio contestato, mancano le firme per presentare lalista

E Bossi diserta la «campagna meridicwnale» della Lega

È successo di tutto nella giornata della Lega a Napo­ e affermava che a Roma erano collega di «Radio Radicale» e il diera con Alberto da Giussano, sulti, fischi, inviti ad andare via. proposito del comizio di Bossi. li. Bossi ha disertato l'appuntamento, leghisti e gior­ almeno tremila le persone pre­ cronista de «Il Mattino», il quale ma solo l'inno nazionale e Non ha trovato meglio che di­ La nota è stata diffusa per ini- nalisti hanno avuto uno scontro e i cronisti hanno senti alla manifestazione ed si è visto pure minacciare da , drappi tricolori. fendersi dicendo «Il calcio ci - ziativa di Oreste Rossi, coordi­ aggiungeva: «dato che so con­ • un figuro che ha roteato le di- ; In piazza gruppi di contesta- :"• ha divisi», ricordando infausti natore della Lega Italia federa- abbandonato la sala. In piazza il comizio è stato du­ tare posso assicurare che non • ta. «Pennivendoli», «venduti» ed , tori, che hanno cominciato su- / striscioni leghisti nello stadio '.'• le «Irritato per quanto pubbli­ ramente contestato coi leghisti, del Sud quasi tutto erano meno di 2.800». •..• " altri epiteti del genere hanno bito a fischiare quando dal '• della citta veneta. -.: • cato oggi sui giornali». Maroni accompagnato la fine di una ' I candidati alla carica di sin-,'; parla del rapporto corretto con sul palco e il resto della piazza quasi tutta a fischia­ Lo scontro fra giornalisti e palco sono piovute le prime •* : leghisti ha rischiato di diventa­ ' ingloriosa conferenza stampa, parole, durissime contro i gior- '••daco , Gennaro Nardi, e il ca- alcuni cronisti • parlamentari, re. Mancano 800 firmeper poter presentare la lista e nella quale però Franco Roc­ polista, Giuseppe Pellegrino, '• mentre ha attaccato alcuni re persino fisico quando uno ; nalisti definiti oltre che «penni- , gli uomini di Bossi rischiano di rimanere al palo. chetta ha trovato il tempo dì entrambi napoletani per dimo­ cronisti della Rai che sistemati­ dei cronisti ha affermato che le • dire che la «costituzione re­ vendoli» anche «ruffiani di regi- • strare che la Lega non è stata '>,cament e ignorano le posizioni •'-•^-•.-•:-^-:'.' DAL NOSTRO INVIATO •••'••"•" • persone che aveva minacciato pubblicana scritta nel 1947 è me». Poi hanno parlato uno paracadudata da fuori, hanno del suo movimento. Solo con coloro che raccoglievano le fir­ dietro l'altro i rappresentanti . , VITOFAKMZA indegna di un popolo civile». : urlato, ma nessuno li ha ascol­ questi non c'è possibilità di me per la presentazione della Nonostante si sapesse bene della Lega, tra fischi, lazzi, tati. La Polizia ha fermato una . dialogo, «ma con molti altri, • NAPOLI, Come inizio è sta­ al nord» piazzando un carabi- lista della Lega al Vomero non che Bossi non sarebbe venuto spintoni. Difficile contare tutti i decina di dimostranti, ha strac­ . che hanno abbandonato l'ini- to pessimo. Scontro coi gior­ •'.' nlere in comune (come hanno erano «camorristi», ma alcuni lo speaker della manifestazio­ leghisti presenti. Erano pochini ' cialo alcuni striscioni di carta, " ; ziale freddezza nei nostri con­ nalisti in conferenza stampa' ripetuto in questi giorni) ri­ aderenti a movimenti della si­ ne continuava a ripetere che il ' di sicuro e quasi tutti sul palco. ' qualchetazebao. <- ••...-.-, fronti, certamente si». Eviden- con abbandono della sala da marrebbero ferme al palo. nistra extraparlamentare. Apri- - leader della Lega sarebbe sta­ Chi ha unito semplici spetta­ • Roberto Maroni, presidente •,.' • temente a Napoli chi ha reag- parte dei cronisti. Poi durante il \ La giornata è cominciata ti cielo. Gli è stato subito dato to di II a poco in piazza Mat­ tori, contestatori di destra e di di deputati della Lega Nord, in • gito violentemente con i croni­ comizio contestazioni a scena ''.' con l'annuncio che Bossi non del «provocatore». Il «servizio teotti (che è stata chiamata sinistra, passanti è stato il par­ serata non condivide la nota sti non era stato ancora infor­ aperta con qualche insulto ini­ sarebbe venuto per «impegni d'ordine» della Lega ha cerca­ come dai fascisti piazza della lamentare di Verona Enzo Fle- con cui si attaccano indiscri­ mato del cambiamento di li­ ziale contro i.«per\niyendoli,di. .'.'.'.parlamentari». Comunque la to di buttar fuori dalla sala il Posta centrale). Nessuna ban­ go che è stato subissato di in- minatamente i giornalisti a nea. regime» contro 11 ministrò Man­ salett'a dell'Hotel Oriente, per cino e verso chi fischiava. Tut­ : : la conferenza stampa, si è to questo mentre uno speaker . riempita di giornalisti perchè cercava di convincere la gente ..' la presenza dei leghisti a Na- Referendum elettorali ad andare a firmare per la pre­ . poli dopo il fiasco romano del- sentazione della lista della «Le­ ; l'altra sera era un'occasione ga Italia federale», inutilmente. ; troppo ghiotta. Ma il clima era Presentati in Cassazione I seguaci napoletani di Bossi i! surriscaldato ben prima di Ini- non hanno ancora raccolto y ziare. Da Roma erano rimbal- tutte le firme e gliene mancano ' zate a Napoli, attraverso le i quesiti di Pannellà ; circa 800. Se non dovessero ar­ .'•" agenzie, la polemica sui gior­ rivare al «quorum» sarebbero nalisti e sulle valutazioni com- assenti dalla competizione : piute sulle persone presenti al ' «Unagaranzia aemócratica» elettorale. Le vaghe speranze ' comizio di Bossi. 200-400 se- di poter eleggere un consiglie­ .'•'.- condo i giornali, duemila se- M ROMA Si è aperto ieri, mento utilizzabile per il cam­ re comunale e cominciare cosi '. condo i leghisti. ; Rocchetta, con il deposito di tre quesiti biamento. E dall'iniziativa anche nella capitale del mez­ .' presidente della Lega prima di in-Cassazione, WÌ- nuovo.ci-, - prende le distanze Umberto zogiorno la «scalata compiuta , cominciare, «alzava il prezzo» ciò di referendum elettorali. 1 -Bòssi, che i promotori hanno Lo promuove Marco Pannel­ cercato di coinvolgere nell'o­ là,, che vuole l'uninominale perazione. •'.-.,• secca all'inglese per Camera Sulla strategia della nuova e Senato (eliminando cioè la iniziativa si sofferma Pannel­ I candidati a sindaco di Roma all'incontro con gli studenti quòta proporzionale del 25 là. «In un paese che sicura- del liceo Visconti. In alto Umberto Bossi per cerilo introdótta dalla ri­ ! mente ha ancora davanti a sé forma approvata U'4'a'gosto ." difficili situazioni anche per scorso) <»"H'estensione' delle ' la prossima legislatura - norme per l'elezione diretta '." spiega il leader radicale - Roma, i ragazzi del Visconti del sindaco anche ai Comuni conquistare un appuntamen- sotto i 15mila abitanti. Con il "to istituzionale democratico leader radicale si sono schie­ " certo fra 75 settimane (15 hanno simulato relezione rati il segretario socialista Ot­ " aprile-15giugno '95) signi­ taviano Del Turco (che ade­ fica responsabilizzare e sol- alla presenza dei 4 sfidanti risce però solo al referendum ' lecitare il prossimo Parla­ sui Comuni), il reggente re­ mento, la cui vita non sarà si­ Caruso, et; resta ultima pubblicano Giorgio Bogi, il curamente facile». «È solo in presidente liberale • Alfredo - questo conlesto - insiste Biondi. E ancora Valerio Za- : Pannellà - che si potrà even- none, gli esponenti di Allean­ • tualmente vincere, per chi lo za democratica . Giuseppe voglia, la battaglia per un'e­ Ayala, Enzo Bianco, Willer lezione diretta anche de! ca- Bordon (che non firmano U-- pp deilo-Stato e del capo del- Votano gli studertì^^ al primo turno quesito sui Oorriutii); i depu­ ' l'esecutivo, dei presidenti o tati de Guglielmo Scarjato e . dei governatori delle regioni. CARLO FIORINI di un pezzo di sinistra romana «Mica me vorrete mena», ha tro stonco, la morsa del traffico con il Leoncavallo»? Fini ha.ri- •' amici di "Avanzi", ai quali ho Alberto Alessi; • ; j .*..'. ì ''.'• Illudersi di farlo adesso è ol- batte ancora per lui: «Architet­ detto ridacchiando mentre riguarda tutta la citta» Le piste sposto per primo raccogliendo '. chiesto di inventare delle ini­ C'è anche Gianni Rivera; , tretutto un incubo, perchè •• ROMA. ' Pignoli, pronti a dietro si è piazzato Renato Ni- to, autoironico, coerente al li­ prendeva posto tra gli applau­ ciclabili e l'incremento dcll'u- una salve di fischi: «Chiuderli, . ziative culturali per questa cit­ che si differerizja ^1n questa ì nell'attuale contesto legislati- ' mite della testardagine», ha ; si. «No, assolutamente, però : so del motorino poi hanno •'. perché ;diven^no isole di ille- .'.:• occasione da Mario Segni. Il bacchettare i candidati, come colini, con il 20% e Gianfranco : tà». Applausi. La strada per Ru­ ,' vo eleggeremmo non già un ; professori. Hanno sudato fred- . Fini, a sorpresa, ha battuto, detto di sé. Ma ciò che ha affa­ potremmo sempre metterle un , conquistato i ragazzi. Una do- • galità, fare invece dei centri gè- • telli poi è stata tutta in discesa: leader dei Popolari, in una' : presidente nordamericano do Francesco Rutelli. Renato con il 15%, Carmelo Caruso, scinato la platea- dei ragazzi ' brutto voto», lo ha freddato, . manda per Gianfranco Fini: ''•stit i dal Comune». «Ma che dici •••'' «Fini lo rispetto, ma l'idea che lettera a Pannellà, declina in­ ma sudamericano». Il radica­ : •' anni novanta è stato il «Roma­ acido e serio il ragazzo che ,«Ma lei„da,sindaco, dovrebbe i,-ha rispostoNicolin i interrom- , fatti l'invito aiar parte del co­ Nicòllnl, Gianfranco Fini e Car- ' l'ex prefetto della capitale lan- nel duemila Roma possa esse­ 1 rle Pepptno Calderisi, anima- ; melo Caruso. Gli studenti del :' ciato In corsa per II Campido­ no, competente, buon lavora­ presiedeva l'assemblea." «Ora portare ir saluto della città'allé*" pendo iHeader missino -, i rà- :: re'governata da un fascista mitato 'promotóre. «llfcórri-; tore», con cui Francesco Rutelli vi faremo delle domande che ; Fosse, àrdeatine: non si senti- -gazzLdei cerini portano una •• ] tore anche questa volta del '; liceo Visconti, «classico» roma- ' glio da Martinazzoli. non la posso accettare», anco­ pletamento della rifórma isti­ progetto • referendario,. non no di lusso e storicamente di ' «Tre aggettivi con cui vi defi­ „ si è presentato. abbiamo preparato — ha. poi -. rebbe in imbarazzo? E come si cultura della socialità che per . ra applausi. E rivolto a Caruso: tuzionale - scrive Segni.- si. nireste...», è stata l'ultima do- La «campanella» ha suonato spiegato ai concorrenti —;'ave­ comporterebbe in queste ri-: fortuna si contrappone a quel- '-'• ; nasconde le difficoltà orga- ' sinistra, ieri mattina hanno si­ «E non può vincere neanche la deve indirizzare verso-obietti­ • nizzative dell'operazione •; mulato con un mese d'anticl- ',- manda rivolta ai candidati pri­ : alle nove in punto, e l'aula ma­ te centottanta secondi per ri­ •', correnze antifasciste»? «È una. la della destra che produce i '/' De di tangentopoli degli asses­ vi non, del tutto coincidenti- ma del voto. E il «serio, concre­ gna era gii piena. Sui quattro spondere e trenta secondi pri­ .' domanda intelligente, a quelle covi dei naziskin». «Dici delle ' sori della de finiti in carcere». con quelli : dei referendum ' lanciata ieri con il deposito pò il voto del 21 novembre. E cerimonie ci sarei, perché ho cazzate», gli ha risposto urlan­ '. dei quesiti alla Suprema Cor- dopo aver torchiato per più di to efficiente», con cui si è defi­ banchi messi in fila di fronte ma del termine la luce gialla di Applausi e baraonda tra i can­ proposti oggi». Ribadisce l'o­ nito l'ex prefetto Caruso, con il . alla platea, seduti al loro po­ fronte a voi lampeggerà». >•. • grande rispetto di chiunque sia '•:• do Fini. E Carmelo Caruso, che V didati. '-•> •- -•—• - •_. '••:•-•*• biettivo prioritario dell'eler , te. «Occorre ora verificare - due ore i candidati a sindaco, ' suo aspetto da preside buono sto, giunti con largo anticipo Ai posti. Via. Domanda nu­ .; caduto per delle idee - ha ri- , a Milano, quando era prefetto, . .' rileva - l'esistenza delle con- messi a confronto nell'aula , • come accade sempre nel gior- mero uno: traffico e inquina­ . sposto -, ma'farei anche una • non fu tenero col Leoncavallo? Poi il voto. E Fini, lasciando zionè diretta delprerhier e la' magna della scuola, hanno de- ' e comprensivo/non ha appas- il liceo: «Sono soddisfatto, si è suaj preferenza per un siste­ ' ' dizioni organizzative e finan- . stonato granché gli studenti. '•'. no dell'esame, c'erano già Fi­ mento. L'applausometro l'ha battaglia, non perdimenticare, ; «La diversità ha diritto di citta- ' 1 - ziarie necessarie per racco- posto le schede nell'urna.; Ha fatto breccia invece Fini ni, Caruso e Nicolini. France- data vinta a Nicolini, quando . ma perché a distanza di 50 an- ' dinanza, ma a patto che si ri- ; dimostrato che questo Caruso ma-a doppiò turno.' Sarà--di»' : gliere le 500-700mila firme Francesco Rutelli ne è uscito che di sé ha detto: «Coerente, .". sco Rutelli invece è arrivato ha proposto di «chiudere il 'ni da quegli eventi serve una ri- .": spettino le regole». «Nel deser- ^ non esiste». Ma l'ex prefetto è sponibile, il deputato sardo, vincitore. Senza bisogno di ah- ' sicuro che se con i ragazzi è valide entro il 31 dicembre. testardo...italiano». L'inventore ' , con dieci minuti di ritardo, centro storico al traffico entro : conciliazione nazionale». : ••—•• >to di questi anni i centri sociali •.•.' se Parlamento e governo jsi : ; Sul mese di gennaio non si dare al ballottaggio, al primo ;"dell'Estat e romana Renato Ni- ' «nonostante il suo famoso mo- due anni». Ma un pieno batti­ Ma ecco l'argomento che sono stati una realtà preziosa ':'Handat a male andrà meglio con dimostrassero inerti e il refe­ colpo, il candidato del fronte ' i genitori: «Fini è già all'apice, può infatti contare perchè colini, Che tra gli esaminatori •"• tonno», come gli ha fatto nota­ mani ha premiato anche Ru­ sta più a cuore agli studenti. ; che mi impegno a difendere- ;, rendum si rivelasse, ancora , potrebbero essere sciolte le progressista ha infatti raccolto aveva sua tiglia Ottavia, ha re Fini. E il candidato Verde si telli, quando ha spiegato ai ra­ «Con i centri sociali come vi ha detto Rutelli -. Ma nelle pe­ io ho appena cominciato e an­ una volta, come l'unico stru­ il 64,4* dei consensi. Subito ' avuto la conferma che il cuore ' è preso il primo rimprovero. gazzi che «non c'è solo il cen­ comportereste, come a Milano ; riferie porterò anche i miei drò al ballottaggio con Rutelli». Camere». La De si è liquefatta, ma i suoi uomini lavorano per la destra Campagne elettorali Niente spot e inserzioni In Puglia è una partita a xiue: sirdstra certo Rimborsi per:."91 miliarcli DALLA NOSTRA INVIATA • ROSANNA LAMPUQNANI fessioni, dunque, dal volto ras­ : di Bari, Foggia e Lecce erano servatore, dall'altro i progressi­ so in quella occasione parlò in to. Basso non dà credito alla ••ROMA. Le nuove rególe ; dei voti, ed anche ai candidati sicurante e pulito, con un mix, : neofascisti. E non è un caso sti, Ma a dare una mano al Msi, quanto esponente della dire­ teoria del ritomo alle origini per la imminente campagna indipendenti eletti o che ab­ •i BARI. Ah, ' le cotognate voltando nella tomba nel senti­ come dice Tatarella, di politica che al referendum sulla Re- è l'opinione di Gaetano Car­ zione provinciale e disse: «Mar­ del volo moderato: la cultura elettorale per il rinnovo del biano comunque ottenuto al­ dell'antico cade Stoppani. Dol­ re l'onorevole: «Stiamo rivalu­ e di sana amministrazione. In­ ! pubblica dalle urne pugliesi rozzo, segretario regionale pi- tinazzoli non conosce il partito elenco-fascista a suo avviso è Parlamento saranno all'esame meno il 15% dei voti. Non è un ci al punto giusto, morbide al ', tando il periodo nazionalista somma, «nel nuovismo muni­ venne fuori la più alta percen­ diessino, saranno anche alcu­ del Sud». In provincia di Bari, finita da tempo. «Chi vota per il della Camera da martedì pros­ nuovo finanziamento pubbli­ punto giusto e profumate al '••de l capo della Cgil». , : --. cipale vince chi interpreta i tuale a favore della monarchia. ne truppe della De e non solo. dove lo scontro è più duro, il : Msi lo fa perchè ha voglia di le­ simo. Molte novità rispetto al co, già abolito con il referen- punto giusto. Profumo del sole '•'' Di Vittorio nuovo simbolo motivi di grandi battaglie civili, ' «La regione è sempre stata «Ad Altamura, per esempio, a commissario, Gianfranco libe­ galità: risponde con un modo testo deLSenato, che semplifi­ . dum: il rimborso delle spese del Msi? C'è anche questo nei non chi persegue l'ideologi- considerata una vandea», dice giugno il Psi si divise in due li­ rati è una persona per bene, errato ad un bisogno giusto. di settembre che fa maturare i ' ma è stato messo 11 «perchè cano il sistema dei rimborsi ai elettorali è già previsto per leg­ frutti, profumo dei ricordi d'in- } piani di un partito che non in­ smochiuso». con civetteria Tatarella. •.••••..:- ste e la parola d'ordine fu: con " Esattamente il contrario del vo­ partiti e ai candidati (91 mi­ ge da tempo, ed è stato consa­ fanzia. L'onorevole Giuseppe dossa semplicemente il dop­ Una vandea, forse, ma an­ tutti tranne che con il Pds. 1 se­ amico di Pisicchio». In provin- ' to leghista, espressione dell'e­ Nei giorni scorsi il segretario eia non c'è un'unica leader­ goismo di una società compe­ liardi), e fissano un limite alle pevolmente escluso dal quesi­ Tatarella, Pinuccio per gli ami­ piopetto, ma che sta portando della De ha avuto i risultati di che la terra dove è nato Di Vit- guaci del de Lattanzio, ormai • spese non solo del candidato to referendario in quanto costi­ avanti un'abile azione per perdente all'interno del parti­ ship, ce ne sono sette, quanti : titiva matura. Sarà un voto eti­ ci, è goloso ed è venuto in que- - un sondaggio interno che dan­ i torio, dove si sono avute, per sono i parlamentari (Binetti, co quello che potrà irrobustire (intomo ai 100 milioni) ma tuisce riconoscimento della sto bar per addentarle avida­ chiudere, o quanto meno «oc­ no il partito, nelle prossime . brevissimi periodi, negli anni to, sicuramente avranno fatto 1 1 confluire i loro voti sul candi­ Pisicchio. Lattanzio, Sorice, \ il Msi, di cui la De dovrà portar­ anche dei partiti.'^ In base alla funzione pubblica di •partiti, mente. Chissà, un modo per ri­ cultare la propaganda ribelli- elezioni, in calo al Sud con un caldi a ridosso della guerra, le , Degenaro, Farace, Matarrese) non-nativa del Senato ogni vo­ movimenti e gruppi per lo svol- . cordare la giovinezza all'órn-' dato missino. E oggi, con il ca- ne le responsabilità». • . ', sticà e reazionaria», come nota travaso di voti al Msi soprattut­ , repubbliche autonome rosse che, aggiunge Tatarella, è co­ Ma comunque la si metta il to conquistato «valeva» 1.500 • gimento delle elezioni. Resta­ bra di Araldo Di Crollalanza, Il il capogruppo della Quercia al to in Campania. Calabria e Pu­ di Altamura e Minervino. E do- pocorrente sempre più in diffi­ me se costituissero sette distin­ : coltà, quel segnale lanciato a risultato non cambia. La pro­ lire. Il nuovo meccanismo è -, no i divieti per i candidati di sindaco dell'era ' fascista ' che Comune di Bari, per aprire le glia. Voto di protesta, specula­ ' ve per anni la sinistra ha gover­ te federazioni. Dunque una De spettiva è inquietante, anche basato invece su fondi ripartiti costruì il lungomare • come re a quello della Lega, è la nato la città operaia di Taran­ Martinazzoli si ripeterà». > spot e inserzioni pubblicitarie, ' liste ad esponenti delle profes­ che si muo^e con metodi vec­ ' se c'è chi, perfino nel Pds bare­ in percentuale dei voti ottenuti. ; e una rigorosa regolamenta- tutti, ma proprio tutti i baresi di sioni, al mondo moderato. Co­ spiegazione facile e ovvia. For­ to. Lo scontro a novembre, Nello scudocrociato il lavo­ chi, prosegue Basso, mentre a ' se, non è spaventato più di tan­ Alla Camera i coni1, si fanno su ; una certa età dicono. Ma non s'altro è l'Alleanza nazionale e se può essere cosi, in buona ' grazie al nuovo sistema eletto- rio è grande: «L'onorevole Bi- Roma di questo camaleonti­ . zione dei sondaggi. Il dibattito 1 to da un possibile ampliamen- base nazionale: il rimborso an­ a Montecitorio non si prevede c'è solo nostalgia nelle parole ' poi la consulta cattolica nazio- misura, per Napoli e per la Ca- ' rale, non a caso sarà in gran netti si sta dando da fare per smo non si accorge nessuno. to di consensi al Msi: sono tutti drà a chi supera il 4% della del presidente del gruppo mis- ' . naie che proprio nel capoluo­ labria. Ma la Puglia è un caso a parte tra destra e sinistra. Per sostituire Lattanzio», afferma «Vedo la morte del partito, la voti sottratti alla De, è l'opinio­ né rapido né facile: la ricerca sino alla Camera. C'è anche . ricompattazione - intomo al quota proporzionale; la soglia . ; di punti di mediazione è stata go pugliese saranno lanciate sé. La tradizione monarchico- •• questo emblematico sarà il ca­ Carrozzo. E sufficiente una ne. E questo renderebbe la te­ scende di un punto se il partito . un evidente allegria. Tatarella , in grande stilr il 30 ottobre? E fascista è vecchia e consolida­ so di Cerignola. Osserva Di Ca­ mano di vernice nuova sul me­ vecchio», è il giudizio definitvo. ; naglia Lega del nord-Dc del , ed è ancora assai faticosa. «11 è sicuro che il Msi vincerà alle •,. ta. Tatarella ricorda che nelle Anche se, aggiunge Basso, le r o i partiti collegati hanno otte­ telaio della legge - ha notato del resto è cosi, o per lo meno gno: «Liquefatta la De i voti todo vecchio: ricompattare e sud meno stretta. Ma se nel co- nuto almeno un seggio nei col­ prossime elezioni amministra- è anche cosi, che a giugno so- prime elezioni repubblicane il .. moderati torneranno da dove gestire il potere. Questa analisi • energie per il nuovo Partito po­ , mune di Cerignola si siederà ancora ieri Adriana Vigneri del live. «Il colpo grosso sarebbe ' no diventati sindaci di Altamu- neopartito fascista arrivò pri-, sono venuti». Da un lato ci sa­ impietosa è di Rosina Basso, polare sono da ricercare pro­ legi uninominali. Al Senato in­ Pds - è nel complesso buono, prio al Sud. La sua opinione è , un sindaco missino certo non vece il computo avviene su " espugnare Cengnola "la ros- J. ra, di Corate di Mola, Cisterni- mo, seguito dal socialista. La : ranno ancora, proprio come leader dei 300 autoconvocati, ! sarà soltanto la conseguenza ma resta da verilicare che fun- sa", stanca di un pluridecen- no e S.Vito dei Normanni quat­ De fu solo quarta. Negli anni negli anni Cinquanta, gli agra- pugliesi a cui Martinazzoli non \ che se vincerà il Msi in Puglia, di un avvicendamento politico. scala regionale: andrà alle liste *: zioni davvero e che non sia fa­ nale governo della sinistra». tro sindaci missini. Avvocati, '52-'56, quando era in vigore il : ri, gli imprenditori, le profes­ ha dato la parola all'assem­ in Calabria, in Campania sarà Più probabilmente la fine di con almeno un eletto o che cilmente eludibile». per colpa della De innanzitut­ abbiano ottenuto più del 10% Giuseppe Di Vittorio si starà ri­ impiegati, esponenti delle pro­ sistema maggioritario, sindaci sioni più legate al mondo con­ blea costituente di luglio. Bas­ un'epoca intera. ac.F.p.

rV Venerdì 22 ottobre 1993 in Italia pagina QUI M£ L'agonìa I più famosi registi europei lanciano la proposta di creare del Maestro una «piccola Cinecittà» intitolata al «maestro» Federico Fellini è sempre in coma EaRimini La moglie chiede notizie al cardinal nascerà la «sua» Silvestrini «Stai tranquilla città del cinema prego per lui» Un nuovo centro intemazionale di studi audiovisivi e cinematografici, una piccola Cinecittà intitolata a Un fotografo ritrae Federico Fellini. La sede? Rimini, ovviamente. Pro­ motori e finanziatori? I più grandi registi europei, da il regista in agonia Ingmar Bergman a Wim Wenders, da Stephen Frears a Pedro Almodovar. Felice Laudadio: «In D prof. Turchetti: questo luogo raccontato da Fellini al mondo, può «Un gesto disumano» nascere una vera e propria città del cinema». DAL NOSTRO INVIATO ANDREA OUERMANDI M RJMINI. Il vecchio amico non si muove mai dalla sua isola sperduta nel mare più freddo d'Europa, ma sa tutto del maestro nminese. Gli ha telefonato molte volte quan­ do era a Ferrara Ora soffre e prega, a suo modo, che Felli­ Giulietta spera ancora, i medici no ni si riprenda. Ingmar Bergman vive la malattia dell'amico come in uno specchio e come tutti gli amici non si rasse­ gna a perderlo. Ritrae Giulietta Masina truccata da clown, abbarbicata ad un palo, sorridente, e scrive col pennarello «Viva! Fellini», sbagliando volutamente la collocazione del punto esclamativo. Gli ordina di vivere e contemporane- «D cuore resiste, ma l'attività cerebrale è compromessa» mente gli fa un evviva. Questo ritratto «augu­ rale» è il manifesto di «Europacinema», il fe­ stival cinematografico diretto da Felice Lau­ Federico Fellini è sempre in coma, ricoverato nel re­ di Fellini è medico persona­ marito; ma l'equipe medica abbiamo detto messa pro­ dizioni analoghe a quelle del dadio nato proprio a Rimini dieci anni or parto «rianimazione» del Policlinico Umberto I di le: «Un gesto disumano. Un che la tiene in cura è di pare­ pno per questa ragione...». regista, e altn parenti piango­ sono, con la benedizione di Federico Fellini Roma. Le sue condizioni vengono definite dai medi­ oltraggio. Smaschereremo il re assolutamente contrario. Qui, al Policlinico, sono no e si disperano. (che con una telefonata alla Campari, per ci «stazionarie», e quindi «sempre più gravi». Giuliet­ responsabile». •La signora potrebbe non giunte centinaia di telefonate I bollettini medici si susse­ la quale aveva appena finito di girare il pri­ Quel box sembrava impe­ reggere a una simile emozio­ da tutto il mondo. Hanno guono senza portare sostan­ mo spot, quello del treno, riuscì anche a far ta Masina, però, ha dei soprassalti di speranza. Ieri,, netrabile. ! varchi sono con­ ne. Le sue condizioni psico­ chiamato molti dei più cele­ ziali novità. Il cuore del regi­ arrivare alla rassegna 50 milioni). Il festival, ha cercato di persuaderla il cardinal Silvestrini, che trollati da poliziotti in bor­ fisiche, purtroppo, sono gra­ bri attori e registi; Woody Al­ sta tiene, seppur aiutato da poi, si è spostato a Bari e a Viareggio per va­ le ha comunque assicurato: «Prego per lui». Un foto­ ghese che mostrano facce vemente minate. Negli ultimi ien ha fatto parlare la sua se­ un respiratore automatico, e ne vicissitudini, ma Laudadio ha voluto che grafo è riuscito a ritrarre il regista in agonia. truci. Per sorvegliare meglio, giorni, la situazione è peggio- - gretaria. Mazzi di fiori sono questo spiega tutto. «L'attività per un giorno tornasse dove è nato, nel luo­ son collegati tra loro con mi­ rata. Siamo preoccupati, stati portati da ammiratori e cerebrale - spiega l'uomo in go «felliniano» per eccellenza, il Grand Ho­ nuscole rice-trasmittenti che ' molto preoccupati deposti nei pressi del padi­ camice bianco -è invece de­ tel. E lo ha fatto portando con sé un po' del tengono appuntate sotto le Cosi, notizie del marito è glione, aumentando, se pos­ finitivamente compromes­ cuore di Bergman e tante testimonUmze di FABRIZIO RONCONE asole delle giacche. Ma non stata costretta a chiederle al .. sibile, la lugubre scenografia. sa... Ciò significa che se pure registi e artisti europei, come Wim Wen­ è bastato. cardinal Silvestrini. Ha usato Una signora s'è presentata il cuore, per un miracolo che ders, Stephen Frears, Milos Jancso, Pedro •i ROMA. Piove. È cambia­ zione, e poco altro. Cronisti L'Unità ha comunque de­ interrogativi tenerissimi: «Co­ con una scatola di cioccolati­ la medicina ufficiale non è in Almodovar. to il tempo. L'unica novità, italiani, spagnoli, americani,, ciso di non pubblicare quel­ me sta?». «Come le sembra­ ni: «Cosi, magari, quando il grado di prevedere, dovesse qui al Policlinico Umberto I. giapponesi bivaccano sugli l'immagine del regista in to?». «Mi dica: s'è mosso, Fe­ signor Fellini si riprende...». continuare a pompare, la vi­ A nome dell'Ha (European Film Acade- Federico Fellini è sempre in scalini. Con gli infermieri e i Medium e ciarlatani vagano ta del paziente è comunque my), l'associazione presieduta da Bergman agonia. derico?». La signora Masina che raccoglie i grandi del cinema europeo coma. 1 bollettini medici non medici. ormai basta uno Certe immagini fanno ma­ non riesce ancora a convin­ cercando di guadagnare un destinata a...». Poi ci si inten­ paiono più neppure crudeli. ' sguardo. cersi delle reali condizioni di poco di popolarità, e giurano de con un'occhiata. " t. - rw (da Anderson a Zanussi), Felice Laudadio le. Il cardinal Silvestrini, che . di esser» meui in contatto. 1 precidenti di Camera e MR|hw lancia propno dal Grand Hotel un «messag- La percezione del dramma e Solo i fotografi bonò all'o­ ha pregato accanto al suo, Fedenco Fellini.-Di tanto in ""— gio nella bottiglia» che deve e&»ere raccolto ormai netta per tutti. Aspet­ pera. Uno di loro è riuscito a amico in coma, l'ha spiegato tanto, ha soprassalti di spe­ con «il maestro, e lui sta per . Senato, Napolitano e Spado­ penetrare all'interno del re­ ranza, di illusione. 11 cardina­ risponderci. Presto potrem­ lini, continuano a tenersi in e realizzato: un centro intemazionale di stu­ tiamo. , , . J a Giulietta Masina, nella sua mo darvi una bella notizia...». costante contatto con i re­ di audiovisivi e cinematografici ad altissima L'attesa ha perso l'eccita­ parto di «rianimazione», abitazione di via Margutta. La le è stato molto persuasivo, e specializzazione tecnologica, intitolato a camminando fin dentro la chiaro. «Deve capire, signo­ sponsabili del reparto «riani­ zione delle prime ore. Le te­ signora Masina, stravolta dal Uno di questi medium vie­ mazione». Ha telefonato an­ Fedenco Fellini, con sede a Rimtni. levisioni di tutto il mondo si • stanza dove giace Federico dolore che le ha deformato i ra... È cosi, cosi e basta...». E ne alzato di peso da un gros­ Tutti gli atton e i registi membn dell'Eia ^ Fellini, intubato, morente: e lineamenti, smagrendola, le ha promesso: «Ma stia tran­ che un funzionario del Quiri­ collegano in diretta sempre quilla... io ho comunque pre­ so infermiere e deposto qual­ nale. Si va verso la quinta garantirebbero la loro collaborazione al più raramente. Piccoli servizi ' gli ha flesciato in faccia. continua infatti a chiedere di, che metro lontano. Qui ce notte. progetto di questa «Cinecittà della Riviera» di aggiornamento della situa­ 11 professor Turchetti, che poter andare a visitare suo gato, e pregherò per lui. Oggi altra gente che soffre in con- di cui si discute da anni. «Solo qui si potreb­ be realizzare e solo nel nome di Fedenco», dice il patron del Grand Hotel, Pietro Arpe- sella. «SI, qui, in questo luogo raccontato da IL PERSONAGGIO Fellini al mondo, può nascere una vera e propria città del cinema», dice Laudadio. «Fellini è un bene culturale del nostro Fotografi Paese, è vivo e lo sarà sempre. Ma dovrà po­ accampati nel ter continuare a vivere attraverso il mestiere Armandone detto cottile del del cinema. L'European Film Award potreb­ Policlinico; a be sostenere il progetto con l'impegno per­ «er pagnotta» vende destra I registi • sonale dei suoi membri. E potrebbero na­ WimWenderse scere da qui ì nuovi attori, i nuovi sceneg­ panini e porchetta ' Ingmar Bergman giatori, i nuovi registi. Esiste anche un luo­ In alto • go, le ex colonie Murri, ed un progetto di il dottor Maurizio fattibilità. Si dovrebbe solamente trovare la davanti al Policlinico meta dei fondi perchè l'altra metà la mette­ Bufi mentre rebbe la Cee. Qui vengono a girare film per­ legge l'ultimo sonaggi come Marco ferren e Giuseppe Ber­ Con il suo furgone bollettino tolucci, in passato venne Valerio Zurlini con medico sulle un giovane Alain Delon per «L'ultima notte ha «assistito» alla condizioni di quiete», sulla riviera c'è la più alta con­ di Fellini centrazione di rassegne cinematografiche e il consumo di cinema è fra i più alti d'Italia. tragedia di Vermicino E qu i è nato Federico». 11 messaggio è lanciato e se Fellini potes­ alla morte di Peroni se leggerlo gli piacerebbe molto, lavorereb­ be per realizzarlo, comincerebbe a telefo­ «Quando muore Fellini nare a destra e a sinistra per convincere amici, per fare arrivare soldi. Molti amici re­ gisti presterebbero la loro espenenza gratis. io accendo il motore Come Wenders che da Roma fa arnvare un saluto e un auguno: «Il mio rapporto con e vado via» Fellini? Non posso dire nulla sul suo genio indiscusso Pos­ so dire che Fellini è la mia stessa infanzia. Posso dire che vedere i suoi filmh a condizionato la mia vita». Fellini sarà comunque al centro di questa decima edi­ zione di «Europacinema». Suo da dieci anni è il logo del fe­ «Io non auguro il male a nessuno, ma gli affari...» stival (un omino col cappellone alla Fellini), suo il mani­ festo della prima edizione. Sua sarà la antologica comple­ ta, pnma a Viareggio, dal 5 al 12 novembre, e poi al festi­ Fuori il reparto «rianimazione» del Policlinico Um­ era il 1981, erano una cifra ri, ucciso dal piombo terrori­ panini, a tremila lire l'uno, avrebbe dovuto vedere come tii...». Cosa? «Tutta la piazza, val di Palm Springs, dal 6 al 16 gennaio, con cui «Europaci­ berto I, nei giardini, lungo i viali, su Federico Felli­ importante... Mi ci comprai sta: «Mi dico: qui, con il vec­ fanno trentaseimila lire. E so­ le vuotavano, le lattine... Una era un cosa incredibile, mi­ nema» è gemellato. L'omaggio al maestro riminese, che ni veglia una folla di amici, di curiosi, di fotografi, una Fiat Ritmo quasi nuova... chio buon Pettini morente, lo con quei due: lei se ne an­ preghiera e una lattina gliaia di persone che gridava­ era stato deciso da tempo, da molto pnma che si amma­ di cameramen: voci e rumori, come in un luna 11 fatto è che 11 la gente bivac­ sai che processione ci sarà... > drebbe?». Lei non si commuove mai, no "Enrico/ Enrico/ Enrico". lasse, comprende anche un'antologia critica sull'arte di cò per giorni. Lavorai con tut­ E invece no. Il primo giorno, E lei quanto spera dun l'a­ in queste circostanze? «No, io " Guardi io sono democristia­ park. E non manca Armandone, venditore ambu­ 7 Fellini curata da Tullio Kezich e un incontro tra aitici ita­ ti, con i curiosi e con i vigili proprio qui fuori il Policlini­ gonia di Fellini «Beh, ma che affetto». SI, ma non le è mai. no da sempre, ne vado orgo­ liani e stranieri. lante di «porchetta», che racconta le sue attese, i del fuoco, i pompieri e gli in­ co, spuntò solo qualcuno mi provoca? Gliel'ho già det­ capitato di fermarsi almeno glioso, e ora possono dire fermieri. Ricordo che strana­ » quello che gli pare, che han­ Peccato che in questi giorni, al piano di sopra, la suite suoi affari. «Mi ricordo di quella volta, a Vermici­ della Rai, i tecnici e gli opera­ to, io non auguro il male a un attimo a pensare?... «No... 313 sia vuota. Guarda in su il patron Arpesella e ripete che no...». , mente, per un bambino che tori, poi qualche giornalista, nessuno. Tanto poi qualcu­ Beh, ora che ci penso, forse no rubato, ma a me non mi nschiava di monre, c'erano ma poi più nessuno, giusto una volta c'è stata...». convincono... però ecco, le «Federico sarebbe dovuto tornare a riposare qui qualche più ìnfermien che pompie­ no, ogni tanto, si salva pu­ giorno». Poi guarda il manifesto di Bergman con una Giu­ una ventina di curiosi... Petti­ re...». Parla del pontefice Gio­ «Capitò ai funerali di Ber­ dicevo che quelle voci mi ri...». E ride: «Beh, si, gli infer­ ni alla fine si riprese pure, sembravano... Una cosa da lietta Masina sorridente e scanzonata e aggiunge che mieri mangiano, è gente che vanni Paolo II: «Sembrava an­ linguer, era...». Era il giugno brividi. Mi vennero gli occhi «Quei due innamorati mi mancano tanto» e «che non è ha sempre fame...». bravo, meglio cosi dato pure quello, due estati dell'84. «Insomma io avevo lucidi, pure a me che insom­ giusto...». fa... io glielo dicevo a mia capito che quel giorno, a Ro­ im ROMA. «Scherza?», s'era rallentato sotto gli scrosci. Questo viale del Policlini­ Ma allora lei. signor Ar­ ma non la pensavo come lo­ «Facciamo che il cinema stia di casa qui, qui dove Fede­ scandalizzato Armandone Poca gente, poca fame, po- mandone, un po' s'impieto­ moglie, la sera, quando tor­ ma, ci sarebbe stata un sacco co, dunque, gli pare un buon navo a casa, che lei è tanto ro...». rico è il Grand Hotel e viceversa», conclude amaro. detto «er pagnotta», venditore . chi panini venduti. «Pecca­ posto. «Potenzialmente si, sisce?... «Gliel'ho detto pri­ di gente, e a dire la verità, al­ Adesso quanto conta di re­ Laudadio, invece, ricorda un piccolo e divertente aned­ ambulante, continuando a to... ieri non era andata ma­ ma: io lavoro comunque, an­ credente e mi chiedeva noti­ la fine della giornata, ne con­ Fellini è uno che, per ogni zie... e invece poi dopo una stare qui? «Guardi che lei de­ doto. «Era il 1982, io facevo ancora il giornalista all'Unità e imbottire i panini di porchet­ le... certo non come...», i giorno che passa, dovrebbe che senza gente famosa in tai veramente tanta...». Dove ve smetterla di provocar- incontrai Federico in un piccolo ristorante vicino a Cine­ ta, molta mollica e poca por­ agonia. Guardi qui, questo è decina di giorni usci, e ora lo s'era appostato? «Avevo letto - Come? «Beh, quella volta a attirare sempre più gente. vedi che viaggia come un - mi Ma no, scusi... «Io sto città. Quattro chiacchiere senza impegno e a un certo chetta, con cupa determina­ • Vermicino fu incredibile, lo Questo in teoria, almeno a l'elenco di tutte le fiere, le fe­ il programma del funerale _ qui finché questa stona di punto Fedenco mi fa: ma tu faresti un'intervista con me zione, un po' sudato, ma at­ ste dei patroni in program­ gnllo, va in Africa, in Spa­ proprio suWUnità. E alle sei appresi la notizia dalla radio, sentire quello che racconta­ gna...». Fuori il Policlinico Ge­ Fellini non finisce. Gliel'ho come libro? Io, onoraussimo, dissi di si, chiamai Ferretti tento, preciso, a modo suo e capii subito, ebbi intuito, no alla radio, dicono che era ma, nel mese di ottobre, nei di mattina ero già fermo ac­ dette io spero solo che smet- agli Editori Riuniti e gli proposi la cosa. Avuto l'ok reincon­ professionale, «lo non augu­ 1 paesi del Lazio. Senza questi melli andarono bene gli affa­ canto'al monumento di San nel mio mestiere l'Intuito ser­ un regista famoso in tutto il ri? «Beh, li buttai quasi mezza ' ta di piovere, gli affan anda­ trai Fellini, che mi disse: cosi mi togli dai guai con Einaudi. ro il male, l'agonia a nessu­ ve... Tre ore dopo ero li. a po­ mondo...». Perchè poi. lui lo programmini sono perso- Francesco, in piazza San vano benino, già mi son fatto Ho già preso un anticipo, ma quel "Fare un film" non mi no, ci mancherebbe... Quan­ Certo che se poi mi si sente porchetta, era estate, un cal­ Giovanni... Beh, ero II che af­ che decine dì metri metri dal sa, non è sempre cosi: «Con do tremendo... ma per fortu­ un po' di clienti... 11 fatto è piace. Lo devo senvere io. Insomma, non mi piace. Andai do Fellini muore, io accendo pozzo». Le urla di Alfredino, Pertini, per esempio, non an­ male Fellini, io arrivo, è chia­ fettavo, affettavo... c'era gen­ che io ho una porchetta che, avanti, ma scopni che Fedenco aveva fatto la stessa cosa il motore del furgone e vado dò tanto bene...». ro...». Resterà qui anche do­ na le monache avevano sete, te che veniva da tutta Italia, e lui che affettava porchetta: si saranno bevute venti cas­ non è per dire, te la mangere­ con Grazzini e la Laterza, prendendo un altro anticipo. In­ da un'altra parte...». «Fui costretto a comprarne menica, che pure allo stadio avevano viaggiato tutta la sti pure a colazione, con il somma, alla fine sia la Laterza che Einaudi fecero il libro. Era il marzo del 1987, e Olimpico è giorno di derby, sette di aranciata, ma pure la notte, erano affamati... ricor­ v Ma oggi piove. Il pellegri­ tre. dico tre porchette. Fortu­ Sandro Pettini, allora ex pre­ birra...». La birra? «SI, c'era latte... Magan sembra un po' Solo io non lo feci. È troppo simpatico. E ha fatto la stessa «lo ci tengo ai clienti. Due fo­ do che non potevo alzare la cosa con molti film». naggio dei curiosi verso il pa­ na che Ariccia non era lonta­ sidente della Repubblica, tografi si sparano tre panini a una comitiva di monache faccia dalla porchetta, solo grassa, ma il grasso ci sta be­ diglione di «rianimazione» na...». -Quanto guadagnò? s'era sentito male durante 1 svizzere, in pellegrinaggio... ne, gli dà sapore... Dottò, gra­ dov'è ricoverato il regista s'è «Quattro milioni, e all'epoca, funerali del generale Giorge- pranzo e tre a cena. Dodici che a un certo punto sen­ disce?». OFaRo.

*1 *£ Venerdì rUpaeinalO in Italia 22 ottobre 1993 ÈKfeis iSàaLStó J L'intervento è stato compiuto Gli strumenti chirurgici Milano, due mesi di reclusione all'ospedale Vecchio Pellegrini non erano stati sterilizzati? e sessanta milioni di ammenda Ieri la procura ha aperto Forse i medici non si sono al famoso stilista per i lavori un'inchiesta sull'episodio accorti subito dell'infezione di ristrutturazione di un hotel Nicola Trussardi Napoli, muore di tetano condainiiato dopo un'operazione alla mano per abusivismo Una donna è morta di tetano a 47 anni dopo un'o­ zioni Maria Consiglia Guarda­ renza di fondi (quelli per le Nicola Trussardi condannato a due mesi di reclusio­ perazione chirurgica alla mano. La procura ha ndone, in seguito all'aggravar­ medicine sono finiti e sta per Denunciato ne e 60 milioni di ammenda, per abuso edilizio. Lo si delle sue condizioni sarebbe scattare in tutta la Campania, stilista presenta subito appello. Al centro della vi­ aperto un'inchiesta per accertare se l'infezione sia stata sottoposta anche ad una per l'ennesima volta l'assisten­ stata contratta prima o dopo l'intervento avvenuto tracheotomia e ricoverata nel za indiretta) per il settore. - - infermiere:. cenda l'ex hotel Marino; acquistato da una società nell'ospedale vecchio Pellegrini di Napoli. Come reparto di terapia intensiva. Qualunque siano le ragioni del gruppo Trussardi. Secondo il pm nello stabile mai i medici non si sono accorti in tempo dell'infe­ Malasanità o sfortuna? Una del disastro - del Leonardo cedeva sangue sono stati compiute ristrutturazioni senza conces­ zione? L'inchiesta dovrà anche accertare se la don­ risposta la potrà dare soltanto Bianchi c'è da osservare che sione edilizia. 11 legale: al momento dell'acquisto la na ha ricevuto le cure adeguate. . " la cartella clinica, ma anche il centinaia di persone vengono totalità delle opere era già stata compiuta. lavoro dei periti che saranno tenute in uno stato allucinante, a pagamento chiamati a valutare le cause . animalesco senza alcun rispet­ • ,'. • DAL NOSTRO INVIATO del decesso e i motivi dell'infe­ to della loro dignità. • • . VITO FAENZA zione. Invece non pare che sia par­ wm POTENZA. La direzione sanitaria dell'o­ sma necessario e, secondo l'associazione, GIANLUCA LO VETRO Proprio mentre a Napoli tita alcuna inchiesta sull'altro spedale «San Carlo» di Potenza ha presentato c'è un effettivo pencolo di commercio di san- •• NAPOLI. Una ' donna 6 .' ed a causa dei ferri chirurgici scoppiava lo scandalo tetano, esposto presentato dal comita­ alla Procura della Repubblica del Tribunale • gue infetto proveniente dall'estero. Da regi­ •• MILANO. , nei loro con­ morta di tetano dopo essere .' non perfettamente sìerilizzati, in procura si rendeva noto che to dei cittadini per i diritti del­ del capoluogo una denuncia contro un infer­ strare anche una polemica con i medici tra­ Per abuso fronti, il pro­ stata operata ad una mano per oppure se il tetano era stato l'uomo, quello che riguardava miere in servizio nel reparto nefrologia e dia­ sfusionisti che «rispondono con sdegno» alle edilizio è sta- - cesso è stato l'estirpazione di un tumore. Si ':' contratta in precedenza e sia sulle condizioni del «Leonardo il manicomio di Avcrsa. Anche to condanna­ estinto per Bianchì», l'ospedale pschiatri- lisi, del quale non è stata resa nota l'identità, affermazioni del presidente dell'Avis, Mario chiamava Maria • Consiglia , «esploso», come pure appare durante quella visita vennero Beltrami, sulla «esistenza in Italia di traffici il­ to a due mesi prescrizione». Guardandone e aveva 47 anni. ' probabile visto il periodo di in­ co visitato due giorni fa da una ' trovale condizioni incredibili e che avrebbe donato il proprio sangue per un " di reclusione «Ci siamo li­ 1121 settembre scorso era stata • cubazione della malattia, subi­ delegazione del comitato dei un padiglione era al limite del­ paziente che periodicamente si sottopone a leciti legati alla raccolta e alla commercializ- e 60 milioni mitati a disar­ ricoverata all'ospedale Vec- ' to dopo la delicata operazione cittadini per i diritti deIKUomo la vivibilità. Nonostante la dialisi dietro compenso di trecentomila lire. Il zaizone del plasma da parte di esponenti dei di ammenda mare i solai - chio Pellegrini, per subire l'in­ alla mano. • - (che hanno poi presentante. grande eco avuta dalla vista fatto sarebbe avvenuto l'I 1 ottobre scorso, è . centri trasfusionali». In una nota Anna Lucia lo stilista Ni­ aggiunge lo cola Trussar­ tervento. Secóndo i suoi fami­ L'incubazione del tetano in­ un esposto in procura), è in at­ poco o nulla a quanto pare si è stato reso noto dalla sezione lucana dell'Avis Massaro eGiuseppe De Stasio, rispettivamen­ sùlista dal te­ liari l'intervento, nonostante la to una inchiesta avviata dal mossa in questa direzione. . te presidente e vice presidente della Siits- Aict di che ha su- . lefono del fatti varia dai 10 ai 15 giorni e (Associazione volontari italiani de! sangue) bito presenta­ presenza di un tumore, avreb­ quindi potrebbe anche darsi giugno scorso e che si sta cer­ Infine c'è la notizia che per ed è stato confermato da fonti dell'Unità sani­ (società italiana di immunoematologia e tra- suo studio -. cando di appurare le respon­ '; sfùsione del sangue - associazione italiana lo appello. be dovuto essere abbastanza che la donna si sia ferita con la sanità saranno disposte del­ taria locale di Potenza. L'infermiere è tuttora L'immobile al E per non la­ semplice, come anche il de­ qualche oggetto prima di en­ sabilità del degrado della strut­ le «ispezioni» a sorpresa perve- dei centri trasfusionali), assicuranoche nei sciare un tura sanitaria nella quale sono in servizio, in attesa delle determinazioni del­ centro della corso post operatorio e il rico­ trare nell'ospedale Vecchio rificare il grado di efficienza l'autorità giudiziaria. La legge 107/90 puni­ servizi trasfusionali italiani «la raccolta di san- vicenda è l'ex cantiere schi­ vero avrebbero dovuto essere Pellegrini. C'è però un altro ricoverati centinaia di pazienti delle strutture sanitare della , gue e plasma viene effettuata nel pieno ri- foso in piazza piuttosto brevi. . " in condizioni a dir poco disa­ sce coloro che cedono il sangue dietro com­ hotel Marino della • Scala, punto che l'inchiesta tende ad Campania, visti il ripetersi di penso economico. L' Avis ha reso noto che " spetto della normativa vigente che prevede la in piazza del­ accertare: vista che l'infezione strose. •. . - episodi inquietanti, morti sulle, sola offerta gratuita ed esclude ogni possibili­ la Scala. Lo abbiamo fat­ Invece la donna è morta do­ chiederà di costituirsi parte civile se sarà av­ to ricoprire la po dieci giorni per tetano. Ieri ; si È manifestata in ospedale L'amministratore straordi­ quali si indaga, chiusura di tà di profitto. Se Beltrami è a conoscenza di stabile di sei mentre la donna era ricovera­ ospedali per ordine della ma­ viato procedimento contro l'infermiere. piani fu ac­ facciata. mattina la polizia ha seque­ nario della Usi competente ieri . fatti specifici che configurino l'ipotesi di reati Quanto alla strato la cartella clinica della ta, come mai nessuno si e ac­ in televisione ha gettato la col­ gistratura (come avvenuto a L'Avis ha anche denunciato traffici illeciti perseguibili penalmente è invitato a denun­ quistato da corto in tempo della malattia e Salerno) che ha riscontrato una , società destinazione donna per accertare se l'infe- " pa della situazione sulla regio­ di sangue. In Italia manca un terzo del pla­ ciarli alla magistratura». -, d'uso, il pa­ zione sia stata contratta prò- • non è stata tentata alcuna cu­ ne e sulla mancata applicazio­ gravi carenze igieniche in qua­ del gruppo ra? Secondo alcune indiscre­ le nosocomio. . , Trussardi, il lazzo è anco­ prio in seguito all'operazione . ne della legge 180 e sulla ca­ 13 dicembre ra allo stato rustico, come del 1989: Net i . possono no­ l'edificio, secondo la tesi del tare tutti i passanti». «Anzi - ne «Circola troppa droga». Toma l'incubo del trasferimento forzato del centro sociale milanese pubblico ministero Orietta approfitta strategicamente Miccichè, poi accolta dal pre­ Trussardi, prendendo le di­ tore, sono stati compiuti veri e stanze dagli ex amici socialisti propri lavori di ristrutturazione, - proprio l'impossibilità di ave­ peri quali sarebbe stata neces­ re le autorizzazzioni e le diffi­ «H Leoncavallo non andrà a Ponte Lambro» saria una concessione edilizia. coltà ad operare con la giunta Nel processo, iniziato nel mag- .. „.„.„ . . . . •**> dV'92« ^rATtetoQuim^/^A'^^i *}«"!>?. 5?"**10 giorno la: il maSisfrattf halttol-. r eiKinBHÒunn.^uocio.^Smy Rifiutata l'ultima proposta del prefetto tre sottolineato che oltre' ad stra, «comunque, che certe illa­ aver cambiato la destinazione zioni sui miei rapporti con i so­ dell'edificio da albergo ad uffi­ cialisti sono costrutti inventati». Sale la tensione sul caso Leoncavallo. L'ultima pro­ ci e abitazioni, gli imputati, in­ Come sono lontani i tempi posta, trasferite.il centro sociale a Ponte Lambro,, vece di chiedere la concessio­ 1 in cui Trussardi faceva fotogra- piccolo Bronx milanese, scontenta tutti. Il quartiere, ne edilizia che avrebbe com­ ' lare per i giornali di moda il li­ portato ingenti spese.' hanno bro degli ospiti di casa sua con flagellato da spacciatori e mafiosi, parla di presa in fatto ricorso.alla richiesta di giro. I leoncavallini di «provocazione». I Palazzi tac­ manutenzione straordinaria, ' l'autografo di Bettino O-axi. E ciono. Torna l'incubo della soluzione di forza. «In non onerosa e quindi più van­ ' che dire della signorina Scintil- taggiosa. Cosi, su richiestadel ­ , la detta Scilla oggi consorte di quel caso - dicono al Leonka - non sarà resistenza la pm Miccichè, il pretore Sil­ Bobo? Nell'89 - guardacaso in passiva». Da Martini nuovo appello alla ragione. vio Piccino ha condannato concomitanza col congresso Trussardi e altre quattro perso­ Psi all'Ansaldo - collaborò per ne: il costruttore Piero Biondi otto mesi con-l'ufficio stampa (otto mesi e 60'milioni). 11 di­ dello stilista. Certo l'ex hotel ROBERTO CAROLLO rettore dei lavori Ermanno K{f^,, Vf * Manno è ancona li, sventrato. Cerrruti (sei mesi e 40 milio­ M MILANO. «Una presa in gi- • l'anno. ' «SI, noi del Leonka dire che dovranno venire a ti­ ni) , gli amministratori della so­ Ma come dimenticare che all'i­ . ro» sbottano gli abitanti del combattiamo l'eroina, ma se - rarci fuori». «Abbiamo fatto di cietà Consilium, Filippo Pisani nizio degli anni 80 lo stilista quartiere. «Una provocazione», pensano di sbatterci 11 per farci tutto per arrivare a una solu­ (quattro mesi e 40 milioni) e nuscl a sfilare in una struttura protestano i leoncavallini. L'ul­ fare fare quello che non fa lo Una veduta del zione concordata, ma eviden­ Giorgio Menescardi, (20 giorni issata sul sagrato del Duomo e tima trovata del sindaco leghi­ Stato, si sbagliano di grosso» - Centro sociale temente non esiste la volontà e 12 milioni). Quest'ultimo poi alla Triennale, al Conser­ sta Formenlini rischia di porta­ sbottano dal centro sociale, re­ politica di risolvere la questio­ ll^ÉÌfe Leoncavallo e, ne». Tra sindaco e prefetto si va con la. pena sospesa e non vatorio, insomma, in tutte le re diritti all'atto di forza. «Che spingendo al mittente la pro­ sopra un menzione. • strutture pubbliche più presti­ . sia il sindaco a segnalarci 3p posta trappola del sindaco le- avanti coi veti incrociati. «E ' aree disponibili» aveva dettoli IsISlis momento della giose, sino al.PalattussardJ che '_ ghista raccolta dal prefetto. conferenza . ' nessuno chiede il nostro pare­ Immediata "la' reazióne di prefetto, dopo la figuraccia del ||fi§Tv>^*8^ re». La sfida dell'esodo nel Trussardi; che insieme agli altri sponsorizzò con «solo» un mi­ parco Trotter. Formenlini ha Che cosa sia via Ucelli di Ne­ aSaw&aM*»«w<^ftM stampa quartiere della mala, è vissuta imputati ha presentato appel­ liardo. Forse l'hotel Marino era mi, a Ponte Lambro, lo scrive solo l'ulumo anello di una ca- '1 eseguito. Alla sua maniera, ln- come una provocazione, una lo, diffondendo un comunica­ dicando tre zone lontane mille magistralmente Giorgio Bocca, prova generale prima dello to di smentita delle accuse. . tena ormai troppo lunga. Un , miglia dal Leoncavallo. La me- che di Formentini fu a suo tem- • celli d'argento che portano per ca nera. «Chi l'ha progettati - sati, pitali, lampadari perchè Ilaly leghista d'Oltreoceano, scontro. «In quel caso non sarà Nella nota, il legale dello stili­ anello troppo in vista, per ' no distante? Via Ucelli di Nemi, pò un grande elettore. «Ucelli il mondo la gente dalle morbi­ scrive Bocca - doveva avere ' l'avvenire sia felice e ognuno ha pensato di trasferire gli . resistenza passiva - piometto- sta, Oreste Dominion!, specifi­ giunta. • • • • zona Ponte Lambro, periferia di Nemi - leggiamo su "Metro- de valigie di cuoio con preno­ una testa reclusoria, per lui le ' "si faccia gli affari suoi". I due odiati leoncavallini. Non sono no - la nostra cultura non è ca che il «13 dicembre '89, a) sud est, oltre la tangenziale, a i polis" - come dice la targa era ' tazioni al Quattro Stagioni di case popolari dovevano essere immensi casoni bianchi, le dei campioni di buone manie- ' Quell'edificio è sempre stalo un lager». «Il primo dell'anno quella del film "Fragole e san­ momento dell'acquista del­ ridosso dell'aula bunker del ', un ingegnere 1885-1964 e gli Amburgo o al Pierre di New due galere bianche, si fronteg­ re. i ragazzi del centro sociale, gue"». E rappresentano uno l'immobile da parie di una v>- nel mirino. Nei 90 fu polemica processo Calabresi, un budello hanno dato, non so in punizio­ York. Sempre vicini, per chi via Ucelli è intransitabile, le giano e Ponte Lambro è tutto ma l'idea di andare ad abitare cietà del gruppo Trussardi, era per un mansarda che poi si ri­ quattro famiglie mafiose che . scenario inquietante: «Se il velò legale. Stavolta però sia- flagellato da spaccio di droga ne di che, la strada più triste di sorvola, sono il residenzial- controllano il mercato della qui, incistato con il suo bian­ nel supermarket riconosciuto. prefetto darà l'ordine di sgom­ già stata eseguita la totalità . e malavita, con tanto di mafia Milano, la più disperata, intro­ -berlusconiano Milano Due e • "roba", i loro spacciatori e kil­ core e la sua disperazione, nel­ della droga non gli va a genio, berarci con la forza, ci com­ delle opere contestate». «Per ' mo alla condanna. Trussardi e incaprettamenti di brughiera. vabile anche dai taxisti». L'ae­ l'avanguardistico ospedale ler e gli altri che vivono nel ter­ la città che lo ignora». - - •Ne deriverebbero scontri insa­ porteremo di conseguenza. A 'tali fatti - prosegue il comuni­ comunque non finirà in carce­ . Dove la stessa polizia non met­ roporto dei Vip è a due passi, San Raffaele. Ma i due casoni rore devono festeggiare gettan­ In questo bunker Marco For­ nabili - dice Daniele Farina, • • Milano arriveranno in migliaia, cato stampa - erano stati im­ re, dovendosi ancora celebra- te piedi volentieri. Dove l'over- ' ogni cinque minuti si alzano bianchi che fanno il quartiere • do dai balconcini di cemento mentini, che ha rinviato all'uo­ portavoce del Leonka - se lo . da tutti gli altri centri sociali d'I­ putati anche gli amministratori . re il processo d'appello e l'e­ ' dose miete quindici morti al- dalla vicina Linate i grandi uc- sono ignoti a chi non fa crona­ scarpe rotte, water, frigo scas­ po la sua trasferta nella Little cose restano cosi, allora vorrà talia ,••.:••, della proprietà precedentcMa ventuale ricorso in cassazione. • Appello del Wwf Al capezzale del «grande fiume»: la salvezza del bacino è solo nella cura dell'ambiente Mostra di Mapplethorpe a Prato «Il mare di Portofino «Troppi nudi in quelle foto» deve diventare al più presto Il Po saccheggiato e offeso dall'uomo Si dimette il vicepresidente v una riserva naturale» non regge più, neppure a piogge normali del centro arte contemporanea M GENOVA. Quale occasio­ - è il senso dell'appello - sono Si potrebbe chiamare il grande «sacco» del Po. È ciò milia Romagna, Pierluigi Ber- a ridosso dei fiumi, ponti, stia- oggi è un decimo di quello ne­ •• PRATO. Le fotografie in cepresidente, però, non è ne migliore del Salone nautico considerate risorse illimitate, che emerge dal dossier dell'Autorità di bacino sulle sani. Il quadro che ne è emer­ . de e ferrovie costruite nei punti cessario e che siano ristabilite mostra sono troppo «osé» e il bastato. Evidentemente era il per coinvolgere in massa gli da cemenlificarc, da inquinare so, anche se in parte scontate, sbagliati, opere idrauliche e di regole e controlli». Basti pensa­ vicepresidente lascia. Anto­ contenuto della rassegna a «utenti» del mare in un proget­ e da rapinare variamente; con­ alluvioni di queste settimane. Le piene non erano è desolante. Le colpe primarie difesa inutili e dannose, regole re che vaste aree golenali del eccezionali, ma l'effetto è stato devastante perché si stanno nelle attività dell'uomo non rispettate, abusi, specula­ demanio in provincia di Ferra­ nio Lucchesi, fra i più noti in- ' infastidirlo. Il noto imprendi­ to-simbolo di salvaguardia am­ tro questa «logica» è intervenu­ che hanno sconvolto l'am­ zioni edilizie di ogni genere ra e di Rovigo sono comprese dustriali tessili pratesi e vice­ tore si è barricato dietro un bientale? E cosi ieri mattina, ta nel 1982 la legge di protezio­ sono inserite in un ambiente devastato dall'uomo. biente per cui anche un evento hanno finito per modificare e nei beni messi in vendita del- presidente del centrò -per ' diplomatico «no comment», nella cornice della rassegna in­ ne del mare che ha stabilito al­ Restituire ai fiumi i territori a loro sottratti dalla spe­ alluvionale ordinario in molti • deviare in modo innaturale i ['«Immobiliare Italia». l'arte contemporanea Luigi . ma i più maligni insinuano temazionale della nautica da cuni principi di tutela, indivi­ casi rischia d i trasformarsi in corsi d'acqua. Per fare un minimo di pre­ duando nello specchio di ma­ culazione. Solo così potranno essere contenuti gli Pecci, non ha gradito più di che il vicepresidente abbia diporto, il WWF ha consegnato una catastrofe. Per capirlo ba­ E adesso la natura si vendi­ venzione nel bacino del Po oc­ tanto la retrospettiva dedica­ altre ragioni per dimettersi, a a Romina Braganza, responsa­ re che circonda il promontorio effetti disastrosi delle alluvioni. sta leggersi il dossier preparato ca, spiega Passino. La sua filo­ corrono almeno 1200 miliardi bile del Servizio Conservazio­ di Portofino una delle 20 zone da Roberto Passino, segretario ta a Robert Mapplethorpe ed cominciare dal vento che sofia è un po' questa: le piene da spendere in tre anni: queste ha mollato, lasciando «stupi­ ne Natura del Ministero del­ candidabili, in Italia, all'istitu- DAL NOSTRO INVIATO - dell'Autorità di bacino del Po, ci saranno sempre; il proble­ sono le ipotesi di Passino. Ma i spira fra gli industriali. La l'Ambiente, un appello per l'i­ zionp di una Riserva marina. nel quale si passano in rasse- ma è ridurne al minimo i dan­ soldi arrivano con il contagoc­ ta» la direttrice dei. museo,. mostra, dei-resto, è patroci­ stituzione della Riserva marina Ma tra il dire e il fare questa RAFFAELECAPITANI na le alluvioni che in setlem- ni. Come? Non occorrono ope­ ce. Da una parte lo Stato-strin- Ida Panicelli, e «sorpreso» il' nata da «Pratotrade». Proprio di Portofino. Il documento, che volta, invece del mare, ci sono f re hanno colpito diverse re­ re mastodontiche. Si tratta in­ ge i cordoni della borsa e con­ presidente, Alessandro Belli­ intorno all'etichetta del tessi­ •i PARMA. L'Italia in pezzi, dove è colpa della natura e do­ vece di consentire a fiumi, tor­ tinua a restare legato alla logi­ intende sollecitare l'iniziativa i tempi lunghi e le contraddi­ sbriciolata e sconvolta dalle ve cominciano le responsabili­ gioni della Padania. ni. Il consiglio d'amministra­ le pratese nel palazzo dell'in­ degli enti locali e nazionali, è zioni delle varie competenze; Sfogliando quelle pagine ci renti e altri corsi d'acqua di ri­ ca dell'emergenza. Basta guar­ zione del museo gli ha chie­ dustria c'è polemica. Chissà prime piogge autunnali. Deci­ tà dell'uomo? Cosa si può fare si accorge che gli eventi alo- conquistarsi i loro spazi per dare la fine che ha fatto il de­ stato sottoscritto da quaranta «dei tre comuni interessati - ha ne di vittime, migliaia di fami­ per evitare che in futuro si ripe­ sto di ripensarci. se la decisione del vicepresi­ ricordato Romina Braganza - mosferici che hanno provoca­ consentire il libero deflusso creto che l'anno scorso stan­ personalità liguri della cultura . glie senza tetto. Economie di tano altri disastri? lo le alluvioni non sono poi co­ delle piene. In altre parole si ziava 450 miliardi per Lucchesi aveva cercato dente sia da porre in relazio­ e della ricerca, tra i quali Iole Camogli e Portofino hanno intere province in ginocchio. Una risposta a tutti questi in­ si eccezionali, ma hanno una tratta di restituire ai fiumi le l'operazione fiumi puliti. Quei inutilmente di impedire che ne con le eventuali «trame» Baldaro Verde, docente di psi­ espresso parere negativo e La catastrofe quest'anno è del­ terrogativi ha tentato di darla loro cadenza periodica abba­ aree che a loro sono state sot­ soldi non sono mai stati tirati le fotografie più «scabrose» tessute da un po' di tempo a cologia all'Università di Geno­ Santa Margherita si è dichiara­ le più drammatiche. L'entità l'Autorità di bacino del Po che stanza frequente (cinquanten­ tratte dall'intervento speculati­ fuori e adesso vengono usati questa parte fra gli imprendi­ ta favorevole, ma subordinan­ fossero esposte. Eppure, i so­ va, lo scenografo Loie Luzzati, dei danni non è ancora stata si è riunita a Parma insieme al nale). Diventano dirompenti vo dell'uomo. Fino ad ora il per far fronle al risarcimento stenitori della retrospettiva tori. Antonio Lucchesi la­ l'architetto Renzo Piano, la psi­ do l'assenso alla presenza del­ quantificata, ma non è difficile ministro dei Lavori pubblici perchè si inseriscono in un ter­ bacino del Po è slato al centro dei danni. «Ogni alluvione - menta, moltre, da tempo le cologa • Gianna Schelotto, il l'ente locale nell'ente di gestio­ pensare che l'ordine sia quello , al sottose­ ritorio che è stato sconvolto e di un enorme abuso. «Per in­ spieqa Passino - ha richiesto un passo verso di lui l'hanno candidato sindaco di Genova ne e alla valutazione dei riflessi delle migliaia di miliardi. Solo gretario all'Ambiente Roberto depredato dagli interventi vertire questa tendenza - ha spese per risarcimenti quattro compiuto, occultando «i nudi ingenti spese di gestione dei Adriano Sansa, le scrittnei Bea­ economici prevedibili; quanto per Piemonte e Val D'Aosta si Formigoni e ad amministratori umani. Escavazioni in alveo, sottolinealo Passino - ò neces­ volte superiori a quelle neces­ più osceni» ai ragazzini, con Peca. L'industnale presentò trice Solonas Donghi e Camilla alla Regione Uguria, il parere parla di 2000 miliardi. Perchè è della regioni padane fra cui il cementificazione selvaggia, in­ sario che lo Stato ricostituisca sarie per una gestione corretta una bacheca obliqua, a un mesi fa un piano per rispar­ Salvago Raggi. Le nostre coste lo stiamo ancora aspettando; potuto accadere tutto ciò? Fin presidente della giunta dell'E­ sediamenti urbani e industriali un presidio sul territorio che del bacino». metro e mezzo da terra. Al vi­ miare 250 milioni.

(* «/encrdì 22 ottobre 1993 in Italia pagina 11 ru I giudici di Termini Imerese Lavoro a tappeto degli ispettori Disegno di legge del Pds denunciano: «Indagini bloccate» inviati dal ministro Giovanni Conso per rendere «incompatibile» Palazzo dei Marescialli ha aperto Sono stati ascoltati i collaboratori per i dipendenti pubblici un'inchiesta: sarà sentito Tinebra del magistrato accusato di collusione l'iscrizione alla massoneria «Puniti col carcere Le toghe di Cosa Nostra al Csm glistatali Dure accuse di due sostituti al procuratore Prinzivalli "incappucciati"»

11 Csm affonda le mani nel verminaio delle «toghe Franco Coccia hanno de­ Roma, ma secondo indiscre­ mssetta Giovanni Tinebra, al nenti dell organizzazione Comunque al Consiglio •V ROMA. «Incompatibilità» nale «Nel nostro Paese - ha della vergogna», quei magistrati siciliani accusati di nunciato condizioni di lavo­ zioni raccolte negli ambienti quale già sono stati trasmessi mafiosa, assicurato un esito superiore della magistratura per i pubblici dipendenti ap­ aggiunto Brutti - è stata venfi- aver favorito boss di Cosa Nostra, len a Palazzo dei ro «preoccupanti», ritardi nel­ giudiziari di Termini Imerese, i resoconti della deposizione favorevole al maxi-processo ' I inchiesta è aperta Propno partenenti ad associazioni oc­ cata 1 esistenza di un grande la trattazione di delicate in­ al centro della denuncia ci dei due sostituti E nelle pros­ ter tendente a scardinare l'e­ len, il procuratore della Re­ culte Lo chiede un disegno d. numero di logge massoniche Marescialli sono stati sentiti i sostituti Sabella e Masi- sarebbero gli ostacoli frappo­ sistenza verticistica di Cosa pubblica di Caltanissetta, legge presentato ìen al Senato che sono state il punto di par­ chieste di mafia, problemi sime settimane sarà lo stesso Giovanni Tinebra ha inviato dal Pds (pnmi firmatan Gior­ tenza di deviazioni di ogni ge­ m che hanno rivolto pesanti accuse al procuratore nell'esercizio dell'azione in­ sti ad inchieste importanti Nostra» non ha affatto gradi­ di Termini Imerese Prinzivalli. I verbali subito tra­ che toccano i rapporti tra af- procuratore Pnnzivalli a var­ to la sortita romana di Masim una nota a Palazzo dei Mare­ gio Londei Massimo Brutti e nere la massonena si è infatti smessi al procuratore di Caltanisetta Tinebra che vestigativa Nulla è trapelato fan e politica nella città sici­ care il portone di Palazzo dei e Sabella «Subisco anche scialli con la quale informa Ugo Pecchioli) Il presidente prestata a diventare luogo d' su fatti precisi e neppure sul liana Fatti nlevanti, tanto Marescialli per essere «inter­ quest'onta, la nvolta nel mio ufficialmente il Csm che Pnn- del Senato Giovanni Spadoli­ incontro di interessi eversivi e lunedi sarà ascoltato dal Consiglio superiore. contenuto della voluminosa che l'organismo del Csm ha rogato» dai colleglli del Csm ufficio», ha detto in una inter­ zivalli e Francesco D'Antoni, ni ha immediatamente asse­ mafiosi» «Se c'è una massone­ documentazione che i due deciso di convocare per lu­ Il magistrato accusato di vista rilasciata len al nostro presidente della seconda se­ gnato il ddl alla commissioni na pulita - ha concluso il re­ magistrati hanno portato a nedi il procuratore di Calta- giornale zione della Corte d'Assise di Giustizia, Lavoro Tesoro e Di­ sponsabile del settore Giustizia avere «in concorso con espo­ appello di Palermo sono ìn- fesa che ne potranno iniziare del Pds - deve farsi carico del •URICO pimno digati per concorso in asso­ I esame a! più presto problema se Di Bernardo di­ ciazione mafiosa Tinebra si •i ROMA. I veleni di Paler­ due sostituti, Alfonso Sabella La proposta vietare a tutti ì cesse che è d accordo ne sa è limitato ad indicare solo i magistrati a tutti i dipedenti remmo lieti» mo arrivano a Roma, al Con­ e Luca Masim, varcavano il nomi di questi due magistra­ siglio superiore della magi­ portone di Palazzo dei Mare­ (civili e militan) dello Stato, Per chi non rispetta il divieto ti, dei cinque che allo stato delle regioni, delle province, stratura che da ieri ha tra le scialli per essere sentiti dalla hanno ncervuto un avviso di è previsto l'arresto da sei mesi mani la patata bollente delle Rita Bartoll, dei comuni e di ogni altro ente a tre anni e, se si tratta di ap­ pnma commissione referen­ vedova del aranzia, in considerazione pubblico (compresi .. quelli •toghe della vergona», quei te del Csm » g partenente ali ordine giudizia­ giudice Costa, el fatto che le altre toghe ti­ economici), delle aziende di rio e alla polizia giudiziaria o ai magistrati accusati di essere rate in ballo dai pentiti (Car­ parte integrante del sistema Un'audizione lunga e rigo­ a destra il credito e degli enti in cui lo corpi militari dello Stato o di rosamente top-secret, richie­ lo Aiello, Domenico Mollica Stato ha una partecipazione dipendenU dei servizi segreti di potere di Cosa Nostra e Palazzo di e Pasquale Barreca) sono in maggiontana di adenre, an­ che hanno «aggiustato» pro­ sta dai due pm già da alcune giustizia di la pena non puO essere infeno- settimane, quindi pnma che pensione e quindi non più che in qualità di semplice so­ re ad un anno La condanno cessi, favonio boss, aiutando Palermo e, assoggettabili ad una even­ cio, ad associazioni enti e isti­ picciotti e uomini d'onore. - scoppiasse il casa Prinzivalli, comporta la decadenza imme­ il procuratore di Termini in alto, - tuale procedura di trasferi­ tuti che openno in modo oc­ diata dal servizio Nel pomeriggio nella stan­ il giudice mento d'ufficio culto o clandestino o comun­ za numero 47 del Palazzo di Imerese, già presidente del No comment del procura­ Si stabilisce inoltre, che, dal maxi-ter, I uomo che «smon­ Giuseppe que siano regolati da norme momento dell entrata in vigore Giustizia di Palermo Diana ' tore Pnnzivalli alle prime de­ interne che impongano la se­ Laudati, uno degli ispettori tò» il teorema Buscetta gra­ Prinzivalli della legge, gli iscritta alla mas­ cisioni prese dal Consiglio gretezza (rendano, ad esem­ sonena o ad associazioni che della task -force inviata da ziando mafiosi del calibro di supenore Ma nell'intervista pio sconosciuti in tutto o in Michele Greco e Totò Rima. operano in modo occulto, ab­ Conso, ha ascoltato i sostituti nlasciata al nostro giornale il parte ed anche reciprocamen­ biano tre mesi di tempo perdi- della procura di Termini Ime­ Davanti alla commissione magistrato si è difeso dalle te i soci o non espongano in presieduta dal laico Pds mettersi dall'associazione, me­ rese, mentre in mattinata altri accuse dei pentiti Non modo visibile la loro reale de­ diante lettera raccomandata e smontò il teorema Buscetta nominazione presson la sede con trasmissione di copia della al maxi-ter «Ho assolto parte sociale o non la istituiscano, lettera al diretto supenore, nel degli imputati perché non vincolino i soci al segreto sul­ caso in cui il soggetto iscntto «Toga nostra» amareggia Rita Bartoli c'erano le prove che questi l'attività dell associazione) L'INTERVISTA facessero parte della "com­ alla loggia sia magistrato o di­ missione", non perchè, que­ Sono previste per chi viole­ pendente delo Stato b pena «Sapevo che la Procura non fosse pulita, ma non fino a questo punto » sto organismo di Cosa Nostra rà la legge, quando diventerà prevede 1 arresto da uno a tre non esiste» Strage di piazza operante, sanzioni penali «Il anni oltre alla decadenza dal- Scaffa (otto morti), l'istrutto­ codice di comportamneto dei 1 impiego o dal servizio ria era stata portata avanti da dipendenb pubblici recente­ «L appartenenza alla masso­ Paolo Borsellino, ma gli im­ mente elaborato dal ministro nena o ad associazioni segrete putati vennero assolti «per Cassese - hanno detto Londei - ha commenato Londei - è La vedova Costa: «Quei magistrati non aver commesso il fatto» e Brutti incontrando ì giornali­ incompatibile con i dettami «La struttura accusatoria re­ sti - e valido ma si limita a sta­ costituzionali peri pubblici di datta da Borsellino non ha bilire prowedmenti disciplina­ pendenti verrebbe meno l'im- retto in* tutti j gradi di giudi­ ri interni» Il Pds, vuole inlrodur paùioliU. per j magistrati, I ui additarono mio marito alla malìa» zio». re anche la responsabilità pe­ dipendenza» • N C DAL NOSTRO INVIATO •• PALERMO Sel'aqwttava? Ma I veleni a Palermo aooo VINCKNZOVASILE ra dei mafiosi è il dottor Fran­ che dovevano essre loro ad ac­ BUBBBtaSBIBi Che il Palazzo di giustizia non tempre drtoUU. E qui la cesco Scozzan certarlo Quel Csm stava per fosse perfettamente pulito io prima volta che iMwpettl «al Proprio lui che era al di sopra dottor Sciacchitano, che tornò È il sortttnto magistrato che scadere, fu rinnovato Un'altra sapevo bene, ma che le di­ conto di alcuni magistrati delle parti II fatto é che quan­ a casa attorno alle tredici E nel diario del consigliere audizione, fin) tutto a tarallucci mensioni del malaffare fossero vennero fuori con forza fa do arrivò in Procura portò dav­ tutu sapevanache mio manto istruttore Rocco Chlnnid sa­ a vino E a quei magistrati per CAMPAGNA DI ADESIONE arrivate a questo punto, no. Io proprio In occadone della vero il nuovo Alla commissio­ non asciava l'ufficio mai dopo rà definito un «servo della miracolo non gli diedero una morte dei procuratore Gae­ ne Antimafia, quando era pro­ le 14, 14 e 15. Al processo di medaglia vorrei maggiore chiarezza da tano Corta... mafia» e si dimetterà, quin­ E FINANZIAMENTO AL PDS parte dei magistrati che stanno curatore di Caltanissetta, aveva Catania il dottor Sciacchitano di, dalla magistratura? Che fine hanno fatto? In quell'occasione non ci furo­ ricordato in mezzo a un coro ha presentato quella nunione indagando di queste-cose, di Propno lui Si discute A un Sciacchitano ha continuato a queste rivelazioni si parla da no pentiti, non ci furono illa­ che diceva che ormai la mafia quasi come l'atto di nascita del certo momento il dottor Croce zioni, ma un fatto di gravità ec­ era estinta «he semmai aveva pool Antimafia stare in Procura, ora è distac­ un anno, dal suicidio del giudi­ dice non ce la sentiamo di fir­ cato presso il ministero dell'In­ ce Domenico Signorino, di cui cezionale Perché tra il com­ cambiato pelle, e dalla campa­ mare Al che il procuratore di­ portamento di alcuni magistra- > gna s'era trasferita nella pub­ Lei vuol dire che si tratto di terno Croce è «aggiunto» pres­ non voglio parlare, perché ha tutto il contrario? ce firmo io E a questo punto il so la Procura Antimafia pagato un prezzo alassimo ti e ciò che avvenne dopo c'era blica amministrazione Questo dottor Sciacchitano esce dalla il cadavere di un uomo, di un turbò molto e dapprincipio si Dico che non si capisce per­ Con la vita Ma il procuratore ché non si dovesse tenere stanza e sulla soglia davanti Come spiega un slmile com­ delia Repubblica di Caltani­ magistrato Che non fu un cercò di isolarlo in tutte le ma­ agli avvocati e ai giornalisti in portamento dell'organo di eroe, ma un uomo che ebbe niere. Dagli atti del processo quella nunione propno nello autogoverno dei magistrati? setta, Tinebra, dice che non ci sempre alto il senso dello stato studio del procuratore L'indo­ attesa, indica mio manto è sono imputati. Dopo un anno? che si tenne due anni fa a Ca­ stato lui Questo gesto io lo L assassinio di mio manto fu Viviamo in una grande confu­ e il senso del dovere E uccide­ tania questo emerge con chia­ mani, e siamo a due ore pnma considero il segnale per l'eli- re uà uomo che abbia il culto rezza Ma l'episodio più grave della scadenza della convali­ un delitto politico-mafioso E sione Le dichiarazioni dei del senso dello Stato è la cosa minazione di un uomo scomo­ per delitti ecccellenti c'è sem­ pentiti sugli otto giudici sono che l'«additò» - come scrisse da, ne discutono con mio ma­ do non controllabile da parte più grave che possa capitare in Sciascia - ai mandanti del suo rito, che intanto ne ha parlato pre un input, un mandante ec­ coeve di quei verbali che por­ una Repubblica democratica. di tutto il resto della Procura cellente Cera una copertura a tarono' Signorino al suicidio. assassinio avvenne il 9 maggio anche con l'aggiunto, che dice L'omicidio quasi tre mesi do­ di essere d'accordo con lui' gli Roma, sennò l'assassinio non E un anno è un bel lasso di Che cor* accadde? Voglia­ 1980 po il 6 agosto Tranne qualcu­ sarebbe nmasto impunito, e tempo per condurre indagini, mo ricordarlo? Che successe U 9 maggio? arresti devono essere convali­ no, i sostituti non vennero a dati tutto il resto ne discende Ora indagini delicate come quelli Mio manto viene a Palermo nel La polizia aveva arrestato un trovarmi invece di ribellarsi al­ leggo i giornali, tutte quelle ri­ che riguardano l'onore dei luglio 1978 perché ha più titoli DI chi si tratta? la decapitazione dell ufficio si velazioni dei pentiti 11 senato­ bedo gruppo di 55 mafiosi dei grup­ magistrati II fatto è che la ma­ degli altri E già questo desta preoccuparono di correre da re a vita po­ gistratura deve nmanere un pi Spatola, Gambino Inzenllo, Dell'ex-procuratore aggiunto alcuni membn del Csm per reoccupazione in certi am- compreso il medico di Sindo- Domenico Martorana, che poi trebbe anche essere un cheru­ punto di rifenmento, un punto Eienti, perché per tradizione i na. Miceli Cnmi I sostituti che giustificare il loro comporta­ bino, ma io dico che quella di nfenmento che non ci può è diventato avvocato generale mento classe politica dirigente che lui Vuoi avere chiarimenti sulla campagna di sottoscrizione? posti direttivi erano considerati si occupavano della cosa era­ dello Stato, e ora è in pensio­ mancare, lo ho sempre frisa­ sino allora una specie di feudo no Giusto Sciacchitano e Luigi rappresenta mi ha tradita, co­ Puoi telefonare ai numeri 06/6711585 - 6711586, to che i guai per la magistratu­ che si tramandavano di paler­ ne Martorana, alla nunione, E il Csm che fece? - me cittadina nel momento in Croce Sciacchitano. tornando invece, non prenderà la paro­ ogni giorno dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17. ra italiana siano iniziati con la mitano in palermitano 18 maggio dal carcere invitò La commissione presieduta cui poteva e doveva agire non Telefonando potrai annunciare la somma che ti impegni cosiddetta legge Braganza, Per non parlare della dice­ alcuni colleglli a casa sua per la dal presidente Ettore Gallo ha mosso un dito Mana Falco­ che prevedeva le promozioni ria che fa prontamente me*- discutere della convalida, o Chi parlerà Invece? venne a Palermo Ricordo che ne ha dichiarato di provare in a versare. automatiche per anzianità. E sa In gira «ni ano conto: era meno, degli ordini di cattura È Alla nunione il primo a interve­ uno dei consiglieri voleva sa­ questi gionn qualche soddisfa­ appiattirono tutti, cosi a certi arrivato II procuratore ros­ zione, io invece mi sento ama­ posti direttivi arrivò chiunque. stato appurato anche per diret­ nire, per illustrare la tesi della pere da me se Martorana era Puoi sottoscrivere: con bonifico bancario presso so. ta testimomnaza dello stesso necessità di annullare la cattu­ legato alla mafia lo risposi reggiata, sconvolta la Banca di Roma, agenzia 203, largo Arenula 32, Roma Ampia partecipazione alle gare, meccanismi di controllo per la trasparenza, precise responsabilità dei progettisti ' c/c 371 Spadolini: «Le nuove norme hanno un profondo valore di moralizzazione». L'ultima parola alla Camera oppure utilizzando il conto corrente postale 31244007 Appalti puliti, il Senato approva la legge I versamenti vanno intestati a: Direzione del PDS, via delle Botteghe Oscure 4, Roma. Z& Approvata dal Senato la legge quadro sugli appalti. ca, in un inquietante connubio dei lavora'ori e la reciprocità fondo per cui si sta registran­ settore I ultenore limitazione Largamente modificato il testo della Camera. Oc­ fra affan e politica, di cui solo delle casse edili, che fanno do una maggiore apertura del­ al ricorso alla trattativa pnvata in questi mesi abbiamo misu­ parte integrante del contratto le gare con offerte al massimo attraverso la migliore procedu­ Coupon di adesione al corre un nuovo voto a Montecitorio. A favore De, rato la portata» Soddisfatto an­ di appalto (il loro mancato ri­ ribasso, una nduzionc delle ra delle gare d appalto nuove Pds, Psi, Verdi, Pri, Pli; contran Lega, Rifondazione, che 11 ministro Francesco Mer­ spetto costituisce causa di nso- varianti in corso d opera e un disposizioni per la qualifica­ valdostani e sudtirolesi, astenuto il Msi. Per Spadoli­ loni, che ritiene il provvedi­ luzione del contratto) più limitato ricorso alla trattati­ zione delle imprese parteci­ Partito Democratico della Sinistra ni le nuove norme hanno un profondo valore di mo­ mento «frutto dell'ottimo lavo­ Il disegno di legge si articola va privata» Secondo Nerli il panti alle gare e nuove misure ralizzazione. Nerli (Pds) sottolinea le «novità» posi­ ro della commissione, che ha su tre pnncipi ispiratori la tute­ cuore del provvedimento è la mterd.ttive Occorre ncordare, D Desidero iscrivermi al Pds tive introdotte a Palazzo Madama. migliorato il testo della Came­ la della concorrenza attraver­ netta separazione stabilita tra infine, che sono stati precisati i ra», fondamentale per il Paese so la possibilità di un'ampia programmazione, progettazio­ cnten di aggiudicazione, i casi Giudizio positivo dal Pds Nel- partecipazione alle gare, la fis­ ne ed esecuzione dei lavon in cui sono ammissibili variabi­ G Desidero rinnovare l'adesione al Pds l'annunciare il voto favorevole sazione di precise responsabi­ Le modifiche sono state li in corso d opera e subappalti NIDO CANUTI della Quercia, Francesco Nerli lità dei progettisti e degli ese­ molte, ma non hanno stravolto e le disposizioni in malena di ha sottolineato che «con le l'impianto del provvedimento collaudi - Cognome nuove norme si modifica la cutori mediante la previsione ••ROMA. Il disegno di legge fragio di Motecitono II Presi­ di apposite garanzie (ideiusso- del testo pervenuto dalla Ca­ Soddisfazione, con qualche quadro di regolamentazione dente del Senato, Giovanni strategia del comparto delle mera, che è stato giudicato perplessità, è stata espressa Nome Età opere pubbliche come dimo­ ne e assicurative, la predispo­ degli appaio è stato len appro­ Spadolini ha immediatamente sizione di specifici meccani­ ampiamente positivo, come dall Oice (organizzazione di vato al Senato da una larga sottolineato il profondo valore stra l'inclusione di settori, fino ha sottolineato il de Pietro Fa- Ingegnena e di consulenza Professione Tel. ad oggi esclusi, non regola­ smi di controllo che fanno ca­ bns relatore Tra le più signifi­ maggioranza. Hanno votato moralizzatore delle nuove nor­ po all'automa di vigilanza, che tecnico-economica), che au­ contro solo Lega, Inondazio­ me «Ci si avvia a chiudere-ha mentati dalla normativa gene­ cative di queste modifiche I al­ spica comunque, un voto rav­ Indinzzo dichiarato - una vicenda legi­ rale e I abolizione degli albi di si avarrà di un servizio ispettivo largamento della sfera di ap­ vicinato a Montecitono Stesso ne e i rappresentanti delle mi­ e di un osservatorio dei lavon noranze valdaostane e sudtiro­ slativa che ha come obiettivo fiducia» «Al testo varato alla plicabilità della normativa a auspicio viene da Merloni che Città lesi, a favore tutti gli altri grup­ pnmano quello di fissare final­ Camera - aggiunge I esponen­ pubblici, che opererà con pro­ tutti gli ambiti dei setton dei la­ annuncia, nel contempo, di Cap pi, astenuto il Msi II testo, ap­ mente norme chiare e severe, te pidiessino - sono state signi­ cedure informatiche Secondo von pubblici il perfeziona­ aver predisposto il regolamen­ Merloni «indipendentemente provato alla Camera lo scorso in un settore che per troppo ficativamente aggiunte le di­ mento del sistema di controllo, to di attuazione previsto dal Da compilare e spedire a Partito Democratico della Sinistra, 10 giugno, è stato ampiamente tempo ha consentito pratiche sposizioni relative ai piani di si­ dal varo definitivo della nor­ attraverso una più articolata provvedimento e nominato mativa il settore sembra aver vìa dello Botteghe Oscure, 4 - 00186 Roma, oppure recapitare alle modificato Occorrerà ora, per oscure e devastanti, attacchi curezza sui cantien, il ncono- definizione delle competenze una commissione presieduta Unità di Base o alle Federazioni provinciali del Pds .1 varo definitivo, un nuovo suf­ alla legalità e moralità pubbli­ scimento delle rappresentanze recepito alcuni orientamenti di per la vigilanza sull attività del da Massimo Saveno Giannini • W*;^,*vSfc'Wt .*•**; "•»*»*

\< IH Idi ru ,«,„, 12 nel Mondo 11 iillulili l1)') Assad Siftawi colpito mentre aspettava Gli integralisti di Hamas negano il figlioall'uscit a di scuola di aver messo a punto l'agguato A Gaza palestinesi in lacrime sollevano Il presidente palestinese da Parigi Da Damasco arriva la rivendicazione il corpo di Assad Sift iwi «Hanno assassinato un fratello » «Vendicherò la morte di mio padre »

in 11 1 din zi un illusi i qui Ila dell ìutodikriiiiiMz mie in z oliale Al morne nlo dn sa .li ci prego di non pubblic i • le sui dichiarazioni Non ,• rimondi rippresu'i e ni i Uccìso a Gaza l'uomo della pace ; ri In dissi m questo ino . i nto i giusti i hi i j irl H • ino i dire Iti prò igonisti di 1 i ìieordo l li ì dimeistr ìzio ne di miKii sii i tanto più situi licitivi se- si pnisa iIn ni 111 Un commando elimina un leader Olp fedelissimo di Arafet «lìiploiii IZI i sotlirrinea e Ite li i portato ili i]ite s i Ir i kibni e Araiat il einqu ìltotlenne Lo hanno ucciso a sangue freddo davanti al figlio lotta tra i palestinesi» veste avevanoorg imz/ ito in i ti uut indo i pai' stiuesi i eo protisson di Gaza ui intel Se non sono stati gli integra nifest t/iopidi in issa in tppog stniin l.i loro autonomi i» dodicenne, lo hanno ucciso perché sosteneva I in­ listi islamici chi si e m icchìato gio ili intesi per I autonomia Un impresa tutt altro che ige titillale d il inod ., utili e dal tesa raggiunta tra Rabin e Arafat La vittima e Assad allora di questo crimine' Una di Gaza e Gerieo vole Lassassimo di Siftawi ne I' profondi lonvinzioni hi Siftawi 58 anni, leader di Al Fatah a Gaia, amico prima risposta viene da Dama­ Ut notizia dell i morte di Sii e I ennesima conferma -Ucci svolli) un moki di pruno pia personale di Arafat in prima fila nel dialogo con sco da elove uno sconosciuto tawi ha raggiunto Ar il il a Pan den un leader palestinese un no 1 non potei ì essere litri gruppo della guerriglia palesti gì dove il le idi r di II Olp e ini pens itore un educatore è t n Cercò menti pi ri In molte de 111 Israele A rivendicare l'assassinio, da Damasco, è un iiese denominato -Organizza pognato in una visit i ulliei ili itto irnmorili che deve isserc idee elle sono ili i b isi di 1 gruppo palestinese sino a ieri sconosciuto «E una zione della l'ale sima libera» 11 prima in Lurop.i dopo lo sto denunciato» afferma San Vis I accordo di Washington As ha rivendicato I uccisione di neo accordo con Isruli «Ilo seibeh uno dei dirigenti pale per primo sad Si t iwi le avev i formili ite congiura» dichiara da Parigi il leader dell Olp Siftawi In un comunicato clif perso un fratello un inmbat slinesi dei Territori che stanno diversi inni prim ì 11 un pi i fuso a poche ore dall attenta tenti pir 11 p lei uno di i e ipi negozi indo le modalità di it no di p ne ehi ìvev i Irov ilo to si sostiene che I esecuzione 'uazione dell accordo su G iza la via s dell i rivoluzioni» h i die hi ira I isseuso del pie side nli lui e stata decisa in seguito «ai lo Arifit visibilmente coni i Gerico «Gli assassini di Siila ziano Heisni Mubarak Non UMBERTO DE QIOVANNANGELI proditori contatti di Siftawi agli mosso in un discorso pronun wi devono essere colpiti senza del dialogo e re de v i nelle «gr indi rivinci ordini di Araiat con il Mos eiato li ri ali Uneseo «Qui sii pietà» aggiunge Feisal Hussei le Sili iwi mio nel •• I o hanno atteso davanti sore dai modi gentili» nella sua sad» i servizi segreti israeliani delitti e qui sii attentati - ha ni responsabile politico della alla scuola del figlio dodicen abitazione di Gaza Citv in Se resta I incertezza siili atteri proseguito - sono il duro pre. delegazione palestinese ai col I nulo dn -Ir iti III ir ibi pir ne mentre aspettava la sua molti si sono chinati o baciare dibilitu della rivendicazione zo che bisogn ì p igare ali i pa loqui di Washington «Il miglior M «Questo e il giorno più amico di Arafat dagli anni 10 confronti fossi ro lormulate veder rieonosAI hatah- nella Striscia di uno dei 10 figli di Siftawi Ziad Siftawi ò infatti il ter/o alto din cati a Ichirane Damasco» In lestinesi ancora nelle carcen Ira Vasser Arafat e Yitzhak Ra domicilian a Gaza ali epoca /a di sostenere con forza la II gaio il dirilto alla sicurezza Ga/a amico da sempre di Yas 27 anni attivista islamico della gente di «Al I atah» - la prinei mattinata Araiat itvtva avuto israeliane Una prima intesa e> bin Alla preparazione di sotto controllo egiziano dal nea del dialogo «Li mia gen d Israeli Pirquesto tveva so scr Araiat tra i più convinti so «Jihad» Aendichcrò la sua pale componente dell Olp - un lungo colloquio con il pre stata raggiunta a partire dalla qucll incontro impensabile 1957 al 1967 I anno della le e stanca di gui ire - ci disse stenuto li svolli di Algeri del steniton dell accordo Israele- morte - ha gndato tra le lacri ad essere assassinalo nella sidente Francois Mitterrand prossima settimana dovrebbe­ sino a pochi mesi fa dvma grande sconfitta araba nella quando lo incontrammo a lOSh quando I Olp riconobbe Olp me - ucciderò gli assassini di Striscia di Gaza dalla firma del un incontro cordiale e ciò che ro essere scarcerati i malati le dedicalo la sua vita anche guerra dei «Sei giorni» Nel Gaza nei giorni successivi il il diritto al esistenza dello £ stata una giornata di dolo mio pad-e» I accordo israelo palestinese il più conta (onero di impegni donne gli anziani e i giovanis re quella di ieri per palestinesi Ma chi sono gli assassini7 quando erano in pochi a ere 1973 il giovane compagno mutuo riconoscimento Israe Stato ebraico Per questo 1u 13 settembre a Washington 11 da parte francese il primo dei simi «In prospettiva - ha assi dere nella possibilità di giun­ d armi di Abu Ammar viene le Olp -cosi come sono stan tra i promotori a G iza de Ile di dolore e di-abbia perche il Chi li ha armati per quale fine 21 settembre muore in un ag curato Nabli Shaalh capo del­ 7 quali e I appoggio dell Eliseo gere ad una pace tra israeliani imprigionalo dagli israeliani chi gli israeliani Cerio 1 auto manilestazioni di snstegiu al professor biltawi era una figura hanno agito -Non siamo stati guato I avvocato Mohammed alla richiesi i palestinese di en la delegazione Olp - ci sarà 1 e palestinesi Preside di una molto amata nei 'territori oc noi - si 0 affrettato a dichiarare Abu Shaaban la settimana trare a lar p ine del Uneseo una amnistia generale per tut rimarrà in carcere sino al norma di Gaza e Gerieo e solo II scelt i di Arafat Pe r questo eupati A ricordarlo se \c ne un portavoce di Hamas - scorsa il suo assisti ntc Maher «Sosterremmo conerei ime nle ti» Una buona notizia che cer­ scuola dell Onu nel campo 1978 Nel 19S« e nuovamente un primo passo Mi nò clic i si ilo iss issinato era bisogno sono le migliaia Condanniamo con forza simili Ikhail I tre ivi vano dato vita a - ha assiiur ito Vlitterr ind - gli to avrebbe reso lelice Assad pro'jgln di Bureii Siftawi era arrestato senza che nei suoi eonta e che questo p isso v ì t I) (, di persone che hanno voluto azioni Siamo contro gli assas un gruppo denominato «Avan sforzi di pace in Meelio Onci) Siftawi dare I ultimo saluto al «profes sini politici come strumento di guardie di Fatah e in questa Protesta delle opposizioni a Belgrado dopo la decisione del presidente serbo di sciogliere il Parlamento e indire nuove elezioni «Assalto a convoglio Onu Vuk Draskovic annuncia: «Non ci presenteremo al voto». Accuse dal partito radicale penalizzato dal provvedimento In Bosnia folla affamata saccheggia l'autocolonna La destra accusa Milosevic: «È un golpe» «Non abbiamo più cibo»

L opposizione protesta contro la decisione di Milo­ stento le difficolta dello scritto elezioni Milosivic deve avere raievo Non ho mai parlato con mm SARAJI VO Una lolla di Uè bosniaci quartii r genera sevic di sciogliere il Parlamento convocando nuove re serbo Nell ultimo anno comunque qualche asso nella questo giornalista americano persone affamale ha assalilo e le dei laschi blu da qualche elezioni «Un golpe parlamentare», per l'ultranazio- Draskovic ha già visto la defe manica se non vuole ntrov irsi che per la venta ha cercato di sacchegg alo un convoglio di giorno e presidiata da un bini mone di una par*e dei suoi di qui alla fine dell anno con Da contadino a boss fotografarmi ma gli ho spacca aiuti umanitari delle Nazioni eiato in più I sacchetti di sab nalista partito radicale vero obiettivo del provvedi­ orientati su posizioni più ria un nuovo esecutivo minorità to la macchina e preso la pelli Unite alleici un villaggio del bla alle finestre i il (ildifcrrei mento del presidente serbo Reazioni negative an­ zionaliste ed ora si trova alle rio in un paese economica cola Comando 21 posti di la Bosnia centrali Perpcrmet f inno da b imera per que-1 che che del Movimento serbo del Rinnovamento Dras­ prese con una nuova crisi in mente distrutto Deve lasciare Celo ferito a Sarajevo polizia elle controllano tutti i tere ali autocolonna di riparti e possibile ai tiri del cecchini tema a cui non 0 estranea la la destri senza ibbandonare quartien di Sarajevo e che si re e stato necessario 1 inter U forze Onu non sono più an kovic «Non ci presenteremo al voto» Soffocata dal­ decisione presa nelle scorse I idea di una Grande Serbia II chiamano Celo 1 Celo 2 Celo ve nlo della polizia locale che geli socceirntori la gente di Si le sanzioni Onu, Belgrado è ad una svolta settimane di astinersi sulla voto prima dell inverno lo mei 3 e cosi via Uno di questi si 0 ha usalo gas lacrimogeni ed ha rajevo li ìci usa di p irti ggiare mozione di slidueia dei radica te al riparo dalle tensioni so e salvato ad Ancona sparato colpi maria per 1 iltra parte di fivonre i li contro il governo di Nikola staccato e sparge il terrore in ciali che freddo - e quest anno citta ma non e più sotto di me sirbi Solo voci e mugjgni mi Sainovic atteggiamento di col Quello di 1 icici 0 solo 1 ulti insistenti il puntoche ieri ileo laborazione di fatto con Milo anche fame - far inno inevila Forse per questo si diffondono mo di una sene di incidenti in bilmente salire Ma non gli •V ANCONA Da semplice ehi ad ogni passaggio oltre le mandante dei caselli blu a S i sevic che non tutti hanno ap contadino a colonnello della linee Celo musulmano prima certe voci Non e neanche ve cui sono «im isti coinvolti con rajevo il generale trancisi Bri prezzato Picchiato e arrestato concede e he una tregua II ro che sono slato in galera per vogli Onu negli ultimi 5 giorni •i «Un golpe» Gli ultrana Seselj venuto leader della presidente serbo potrebbe polizia e si dice boss della della guerra faceva il contadi­ quemont ha diffuso una di seconda forza politica del pae nel giugno scorso in seguilo ad mafia di Saraievo ismet Baira no ma era conosciuto per aver violenza carnale sono stato Le difficolta di approvvigiona chiara/ione in cui respingeva zionalisti del partito radicale contare su un accordo a tempi condannato a sci anni perche non vanno tanto per il sottile se una manifestazione e litx rato movie dettocelo arrivato dal scontato diversi anni di carce mento dei villaggi della Bosnia le accuse di parzialità grazie ali intercessione della brevi per la Bosnia accompa durante una rissa ho buttato a centrale e 1 arrivo dei primi La decisione di sciogliere il Hanno ragione di lagnarsi i gnato dalla sospensione delle nulla a controllare il tr ittico re con I accusa di violenta car Ad ilinientare la tensione Francia Draskovic gode di una d irmi droga ilcol e prostitu naie terra un uomo che ha sbattuto freddi hanno latto crescere 1 e parlamento e di indire nuove radicali se pure si fermeranno sanzioni economiche la lesta ed ò morto» da tempo late ntc ehi mele elezioni adottata mercoledì alla protesta verbale visto che certa credibilità intemazionale zione nella capitale bosniaca Nella stona di Celo e è an saspcrazione de Ila gente* e con e ome possibile correttivo mo­ questa gli ostacoli con cui de ila i ripporti tri i caschi blu i scorso dal presidente serbo contano tra le loro file forma­ Quel che 6 certo e che le Una storia che assomiglia a un che un attentato qualcuno Poi dalla difesa passa ali at li genie di Sarijivo e stato zioni paramilitari armate di tut­ derato al governo di Milosevic elezioni hanno come eibiettivo film quella di Celo ricoveralo tacco Ce I ha con 1 Onu e con i vono misurarsi quoudnna Milosevic e diretta contro di lo­ puntello contro il rischio di sci­ colpi la sua auto ma lui ne usct I aut aut imposto da Bnque to punto Ma voci di protesta si il contenimento del partito ra ali ospedale «Lancisi» di Anco miracolosamente indenne caschi blu il nostro Celo «Le mente i caschi blu I onti Onu ro Se per un anno il partito so­ voloni ultranazionalisti a Bel­ len si sono spinte a minacciale mont dopo il sequestro di dui cialista ha corteggiato la destra sono levate anche aall opposi dicale ed i mezzi non saranno na dove ù stato sottoposto ad Non cosi I ultima volta un col Nazioni Unite non hanno nes blindati delle forze Onu sol grado in assenza di alternative sempre leciti La campagna h sospensione delle operazio per puntellare un governo di zione democratica frastagliata un delie ito intervento chirurgi pò a distanza ravvicinata che sun potere a Sarajevo solo 1 al traiti domenica seors ì da irre Ma in Serbia può contare su elettorale ha buone probabili to commissariato fa qualcosa ni umanitarie nell Inter i regio minoranza il vento ora e gira in una minade di formazioni una base molto ridotta su po­ co Aveva una pallottola nel lo ha quasi ucciso Non si sa golan musulmani 11 loinan che non hanno conquistalo ta di trasformarsi in una eam venlncolo sinistro e si t salvato chi sia stato ma a Sarajevo cir­ Ma i caschi blu sono in Bosnia ne se non verrà messa fine agli dante dei caschi blu ìuvide to e Milosevic non ha.intenzio chissimi mezzi finanziari e un pagna contro Sescl] e le sue fi solo per il mercato nero I russi episodi di violenza ne di finire ostaggio dei radica credibilità di fronte ali opimo accesso più che limitato ai grazie ad uno di quei voli urna cola la voce che dietro ci sia lo eiso di sospende re i lavori pir le di combattenti Milosevic ha nitan che fanno la spol i da Sa e i francesi sono i peggion li di Vonslav Se^cij divenuti ne pubblica neanche dopo un mezzi di informazione le san stesso governo bosniaco Dichiarazioni esasperile il ripristino di gas aequa e lu 1 già fallo intravedere qualche raievo ali aeroporto di Falco­ commerciano alcol alimenta ee (ino i quando i blindali non troppo (orti e prepotenti a anno e mez^o di sanzioni eco zioni hanno messo in enorme Ma ce 1 ha fatta anche que anche quelle delle forze Onu nomiche che I Onu impose al difficoltà I opposizione la gen assaggio prcannunciando la nara A lui il 6 ottobre scorso sta volta Sul comodino la pai ri benzina caffo E non ho mai segno del clima di crescente fosse stati restituiti Fermez punto da presentare una mo la Serbia nel maggio 92 e che pubblicazione di documenti ha dedicato ampio spazio il avuto contatti con loro mi te /a g udieata e-eeissiva dalla zione di sfiducia contro il pre te 0 troppo presa dalla quoti toltola la guarda con un aria tensione intorno ai caschi blu avrebbero dovuto sgretolare la che attcstano la partecipazio \ew York Cima, in un servizio mono» Pochi giorni (a I autist i di un gente di Sai.ijevo the h i tro mier socialista Milosevic ha i diana lotta per la sopravviven­ soddisfatta Con voce flebile ci base di consenso di Milosevic ne del leadei radicale ad atro firmato da John Burns Premio Celo ha intenzione di torna convoglio delle Nazioni Unite v ito «scandalosa la decisione me/./i per battere i radicali e za per occuparsi di politica i tiene a ribadire che sul suo no­ Il più autorevole leader del giornali sono tra le prime spe­ cita disumane in Bosnia e Pulitzer per i servizi red itti in re a Sarajevo Ieri sera ha la e stato malmenato da gente af di Briquemont ici usandolo di stavolta li userà pena la distat me si e montato un caso altro I opposizione Vuk Draskovic se ad essere tagliate dai bilanci Croazia 11 nome di Scsclj e tra I Bosnia Bairamovic vieni de •Dietro i buoni cavalli si alza la scialo I ospedale di Ancona ed (amata che accusava i caschi non essere mai stalo ìllretlan ta politica e 1 esilio perpetuo alla testa del Movimento serbo familiari e la televisione è con­ primi nella lista dei criminali di senno come un personaggio polvere - sentenzia - noi mu ha raggiunto Verona doveabi blu di fare troppo poco Anche lo de te ninnato con i se rbi dalla comunità delle nazioni del rinnovamento ha già an trollata completamente dal go guerra redatta dal Dipartimen equivoco uno che ha fatto lor sulmani non abbiamo le armi ta la sorella Con lui una vali a Sarajevo 1 insofferenza nei Anche ieri un grup|x) di mi Le elezioni di dicembre non nunciato che il suo partito non verno to di Stato americano Potreb luna controllando persino le percombattcrc figuriamoci da getta di pelle che ha fatto cu confronti delle truppe Onu e litan Onu e funzionari Lee o potranno perciò replicare il si presenterà alle elezioni 'I o be anche pagare per tutti uscite clandestine da Sanievo vendere La prostituzione' Non stodire in cassaforte Nessuno diventati palpabile 1-a sede stato ìssililo ini |>rcssi di 1^ successo dello scorso anno di ni polemici che nascondono a Per tentare la sirada delle e facendosi pagare mille mar e ò più una donna in giro a Sa sa cosa contenesse r G M centrale di Ile poste della capi bl imi ai r ipinato

CHE TEMPO FA Italia-Radio IL TEMPO IN ITALIA siamo incappati in una del­ TEMPERATURE IN ITALIA le peggiori situazioni di cattivo tempo che si pos­ Tariffe di abbonamento sano verificare in autunno sulla nostra penisola Bolzano 8 15 L Aquila 8 18 Oggi vi segnaliamo Italia Annuo Semestrale La convergenza fra aria fredda di origine artica e Verona 11 15 Roma Urbe 14 21 6 30 Buongiorno Italia 7 numi ri I 121 n<) I 161000 aria calda ed umida di origine africana avviene Trieste 14 16 RomaFiumic 16 25 7 10 Rassegna stampa (•numeri I 280 000 I 116(100 proprio sulle nostre regioni e origina un profon­ Venezia 11 15 Campobasso 815 Dentro l lani Con Vittorio Gassman do minimo depressionario localizzato fra il Tirre­ 12 20 Estero Annuali s< lustrile Milano 12 14 Bari 14 26 8 30 «Ultimora» Con Federico Brini e Silvano 7 numi ri 1 0X0 000 1 •113 000 no e il Mar Ligure Inserite nel minimo depres­ Andriam 11 14 I 1S2 000 1 sionario due energiche perturbazioni una a Torino 16 Napoli 23 910 «Vollapagina» Cinque minuti con Giorgio 0 numeri 291 000 nord alimentata prevalentemente da aria fredda Cuneo 8 14 Potenza 11 19 1 ir ibbunirs i \ rs in e nlo sul i i p i _>m-j(ir Gaber Pagine di terza lille si ilo i lUml i SpA M i dn Une M il I .' li e I altra al centro e al sud alimentata prevalente­ Genova 17 21 S M Leuca 18 21 1010 Filo diretto Risponde Sandro Ruotolo mente da aria calda Ne conseguono condizioni III US" Renili Bologna 13 17 24 1110 Parole e musica In studio Irene Fargo marcate di tempo perturbato Reggio C 16 ( Ji])Un virs indi 1 importo |>resso tli niIL I pr i i Firenze 14 17 Messina 18 22 11 20 Cronache Italiane Storie delle periferie kil.di dilli V/iom i 1 * de r /in d llus TEMPO PREVISTO sulle regioni dell Italia set­ 12 30 Camera con vista Settimanale di informa­ tentrionale e su quelle dell Italia centrale cielo Pisa 14 17 Pa ermo 17 25 zioni parlamentari Tariffe pubblicitarie generalmente coperto con precipitazioni diffuse Ancona 11 17 Catania 13 23 1310 Consumando Manuale dei consumatori localmente anche di forte intensità e ditipo tem­ Perugia 13 15 Alghero 14 18 A mod inim 10 n 10) poralesco Precipitazioni nevose sulle Alpi oltre 13 30 Saranno radiosi La musica degli esordienti Pescara 10 22 Cagliari 15 24 Commerciale (ernie L 110 000 i mille metri e sugli Appennini centro settentrio­ 1410 Musica e dintorni Contenitori degli spetta Commerciale le stilo L. l'Olino nali al di sopra dei 1500 Anche sulle regioni me­ coli Illustrili) 1 piuma fenili I 1110 000 ridionali annuvolamenti estesi con precipitazioni 1520 Italiana. I racconti alla radio hini strilla l piijina lisina I 1S10000 anche di tipo temporalesco su queste ultime lo­ 1545 Diario di bordo «Il cemento e la ricotta TEMPERATURE ALL -STERO ConN Porro Mani he Ite di testila I 2 20)0110 calità i fenomeni saranno meno accentuiti ri Ridvion ili l_ "10 00(1 spetto al centro e al nord 1610 Filo diretto Risponde Fabio Mussi Amsterdam 7 10 Londra 4 11 linnv Ut; ili Comi ss A. li \pp Un VENTI sulle regioni settentrionali moderati da 1710 Hangar Show Magazlne Con W Wenders levante sulle regioni dell alto Tirreno moderati Atono 16 26 Madrid 9 19 K Loach J Rissel E Tadini lernlil 011000 Usimi 720 000 da nord ovest su quelle del medio Tirreno mo­ Berlino 5 10 Mosca 3 1 18 15 Punto e a capo Rotocalco quotidiano di in A pimi i Nieroloijie I 1 K00 derati da ovest sulle regioni del basso Tirreno Bruxelles 5 9 Nizza 13 20 formazione Partes_i|) 1 ulto L H 000 Uonomiei 1 2 "0(1 moderati da sud-ovest sulle coste ioniche e Copenaghen 2 7 Parigi 2 9 19 10 Backline L altra musica a I R quelle adriatiche moderati da sud-est Ginevra 8 10 Stoccolma 4 8 20 10 Parole e musica In studio L Del Re e C De C eniiessiun ine per la publillell 1 MARI tutti mossi Tommasi Helsinki 1 8 Varsavia -4 5 SIPKA sia Berteli 11 limili: 2130 Radlobox I vostri messaggi a IR tei DOMANI permangono condizioni di tempo per­ Lisbona 12 22 Vienna 7 8 lei 011 17111 turbato su tutte le regioni italiane 6781690 SPI Komi naBoi/ioli ti I no '"si NEVE MAREMOSSO 2210 Rockland Stona del rock 2310 Libri «Cercando Emma» Con Dacia Marai Slanip.i in fai simili ni 11 le stampa Kom in i Rom i \i,i eie II i Mjk.lt i 24 00 I giornali di domani na 285 Niifi Milino .i i Gino il i Pistoi i HI \pniTdì 22 ottobre 1993 pagina lo K XJ - ;;«t,«r~f •sur p^^s&mmj£p^>im^'&xt&mw&SWi^M nel Mondo Dietrofront del Parlamento ucraino Nell'86 la terribile esplosione Il Bundestag boccia l'idea «Abbiamo bisogno di quell'energia Ottomila i morti per le radiazioni di commemorare l'Olocausto la crisi economica è troppo acuta» : I casi di bambini colpiti da tumore nella «notte dei cristalli» L'impianto non sarà più chiuso saliti da cinquecento a 12.000 Un'inedita visita in Israele Naziskin tedeschi Sette anni con l'incubo Cemobyl a Gerusalemme Kiev non mette i sigilli alla centrale, migliaia i bimbi malati al museo sui lager

La centrale nucleare di Cemobyl (Ucraina) non ^B KIEV Due testale nucleari Il Parlamento tedesco boccia la proposta di procla­ chiuderà alla fine dell'anno. Il Parlamento di Kiev ha difettose bloccale da due setti­ mare il 9 novembre, anniversario della «notte dei cri­ votato per il prolungamento della produzione di Armi nucleari mane in una stazione ucraina presso la frontiera con la Rus­ stalli», giornata in commemorazione dell'Olocau­ energia ribaltando una precedente decisione: «Ne difettose sia sono l'episodio più recente sto. La proposta, nata dagli ex comunisti, respinta abbiamo bisogno, l'inverno è alle porte e siamo in del braccio di ferro diplomati­ dalla maggioranza. A Gerusalemme giovani nazis­ piena crisi economica». Ottomila i morti a causa ferme ai confini co fra Mosca e Kiev per la di­ kin tedeschi visitano il museo sullo sterminio. Il viag­ delle conseguenze radioattive. Migliaia di bambini struzione delle armi nucleari gio è a spese del Comune di Dresda e finalizzato a colpiti da tumori maligni nell'ultimo anno. che l'Ucraina ha ereditato dal- con la Russia l'Urss. Al giornale delle forze combattere i rigurgiti antisemiti e xenofobi. armate russe Stella Rossa, che DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ' ' "~ oggi accusa le autorità ucraine SERGIO SERGI .. di non rispettare gli accordi e di impedire la riparazione in Russia di due testate divenute pericolose, il governo di Kiev - attraverso il •I MOSCA. L'incubo Cerno­ la propria precedente decisio­ portavoce del ministero degli esteri - ha risposto che a Mosca si •i La «notte dei cristalli» di­ (questo il nome del memo­ byl continua. E continuerà an­ ne che aveva lissato alla fine di tenta «artificiosamente di alimentare la tensione su questo pro­ vide ancora la Germania. Ieri il ria!) ha detto che il museo «è cora per lungo tempo. Come quest'anno la chiusura della blema, e non a caso propno in vista dell'arrivo del segretario di Parlamento tedesco ha discus­ aperto a ogni visitatore e per­ una bestia leritu, la centrale centrale del tipo «Rbmk-1,000», Stato americano Warrcn Christopher». Le due testate, provenienti so e respinto la proposta del­ ciò anche a neonazisti». nucleare torna a far paura a dal nome dei reattori posti al­ da Pervomaisk, nell'Est dell' Ucraina, dove sono schierati 40 mis­ l'opposizione di celebrare nel­ Un giudizio positivo è venu­ sette anni e mezzo dall'esplo­ l'indice dopo la sciagura del sili SS-19 e 46 più moderni SS-24, secondo le autorità ucraine la data del 9 e 10 novembre sione del quarto reattore che 26 aprile del 1986 dall'Alea, to, sugli sforzi del governo del­ sparse radiazioni per un vastis­ l'Agenzia atomica intemazio­ non sono pericolose. «Quello che la Russia sta conducendo ò un 1938, quando si compi il pnmo la Rit contro i rigurgiti neonazi­ simo raggio tra Ucraina, Bielo­ nale con sede a Vienna. Il pre­ gioco abbastanza chiaro», ha aggiunto il portavoce e ha precisa­ pogrom organizzato dallo Sta­ sti, da una folta delegazione di russia e Russia, che seminò il sidente Kravciuk ha invitato a to che dopo i colloqui a Mosca Christopher sarà a Kiev «per parla­ to nazista, le vittime delle per­ ebrei americani di origine te­ panico in quasi tutta l'Europa e non chiudere Cemobyl ma an­ re di assistenza economica e di coopcrazione, non solo o soprat­ secuzioni antiebraiche del na­ desca. • che ha. sinora, provocato otto­ che ad annullare la moratoria, tutto di testate nucleari», come invece si vorrebbe a Mosca. zismo. Un gruppo di 320 ebrei, ade­ mila morti e migliaia di affetti proclamata nel 1990. sulla co­ . Il generale Vilaly lakovlev, responsabile della sicurezza nu­ È stato il Partito del sociali­ renti a the United jewish ap­ da tumore, a cominciare dai struzione di nuovi impiantii cleare presso il ministro della difesa russo, ha dichiaralo che im­ smo democratico (erede del­ peal, una società di soccorso bambini. Specie quelli che vi­ >Una moratoria - ha affermato pedendo il trasferimento di quelle due testate in Russia, dove po­ l'ex- Partito comunista della creala negli Usa nel 1938 per vono a ridosso della zona a ri­ - significa che i giorni della for­ mosse e ferme che pronunciò :£5 // Rdt) a chiedere di dichiarare il aiutare i profughi ebrei, ha tra­ schio e nelle regioni circostan­ za nucleare sono contati e sen­ in occasione del settimo anni­ Una bimba tranno essere riparale, l'Ucraina viola gli accordi russo-ucraini del 3 settembre a Massandra, in Crimea. 9 novembre giorno comme­ scorso due giorni in Germania ti, compresi territori della Rus­ za un futuro. Noi non possia­ versario della catastrofe aven­ colpita dalle morativo delle • persecuzioni incontrando rabbini e dirigenti sia e della vicinissima Bielorus­ mo, nella fase attuale, respin­ do a disposizione gli ultimi radiazioni L'Ucraina ha ereditato dall'Ursscirca 1.700 testate nucleari. antiebraiche. La coalizione di israelitici e diplomatici israelia­ sia che porta i segni del disa­ gere lo sviluppo dell'energia rapporti sulle conseguenze mi­ A sinistra: governo formata dai cristiano- ni e americani. Hanno avuto stro per quasi il settanta per nucleare nel nostro paese». E, cidiali della nube radioattiva. studenti cento. Ma non è solo quel reat­ poi, rivelando la ragione che Parlò, di nuovo, del 26 aprile democratici e sociali (Cdu e anche un'udienza di un'ora koreani WM MOSCA II primo ministro Csu) e dai liberali (Fdp) ha con il presidente Richard von tore a provocare ansia e timori, ha fatto maturare la decisione come «tragica data nella storia» protestano russo Viktor Ccrnomyrdin ha nel suo ormai scricchiolante su Cernobyl, ha aggiunto: «I la­ e promise che il piano di aiuti respinto la proposta cosi come Weizsacker. Il viaggio e stato contro Mosca blocca deciso di ordinare la sospen- voto negativo ha avuto la ri­ deciso dopo un arduo dibattito sarcofago che ne imprigiona a voratori stanno abbandonan­ verso i colpiti sarebbe stato in­ , !,Jone degl1 scaricnl dl scoric fatica il nocciolo d'uranio che, do l'industria non soltanto a crementato. Parole rimaste ta­ lo scarico cr"av*ir /-k chiesta della Spd di aprire un perche- per molti mettere piede amare dibattito sulla questione. vivo e vegeto, vorrebbe liberar­ causa dei bassi salari ma per­ li. La situazione finanziaria b OCCtscaricI 1CoU radioattive nel mare del Giap­ in germania significava risve­ si. È. soprattutto, l'ultima deci­ che avvertono che non hanno dell'Ucraina non ha consentito di scorie gliare ncordi atroci della per­ sione del parlamento ucraino. alcuna prospettiva». Le fabbri­ nucleari pone. Lo ha annunciato il mi­ Tuttavia sarebbe errato pen­ grandi gesti mentre l'inverno si radioattivo nistro dell' ambiente Viktor sare che le radici di quella vio­ secuzione nazista subita da lo­ che inquieta e non fa dormire che marciano se c'ò l'energia approssima. L'Ucraina ha provenienti ro o da parenti e amici. Jocl sonni tranquilli: la centrale di per questo e l'Ucraina ne ha da Impianti Danilov-Danilian. Attualmen­ lenza siano ancora intatte. stanziato per il 1993 oltre tre­ nel Pacifico te, secondo il ministro dell' Sebbene anche la cronaca di tauber, presidente del Jewish Cemobyl, MO chilometri da già ben poca. Il petrolio ed il russi - appeal, ha dichiarato in una Kiev, non verrà chiusa. Anzi, gas li riceve prevalentemente cento miliardi di lire per affron­ ambiente, è in corso un' ope­ ieri abbia registrato atti di vio­ dovrà continuare ad assicurare dalla Russia e a prezzi mondia­ tare gli impegni della cosiddet­ razione di trasferimento per lenza xenofoba, vi sono fatti di ' conferenza stampa che la Ger­ ta «liquidazione» dei danni 800 metri cubi di scoric ra­ segno contrario quali la visita mania "e' parte del destino jma costante produzione ad li nonostante Eltsin abbia pro­ provocati dalle radiazioni ma mento in funzione degli im- versibili. di cancro. Il professor ebraico" e la situazione odier­ una nazione fortemente defici­ messo un trattamento di favore ,'pianti .dj.Ceiriobyl assicurerà. Nikolaj Tokkarskij.. capo del dioattive luquide dalla petroliera Tnt-5 alla petroliera Tnt-27. Le di 21 giovani di estrema destra taria di risorse energetiche e " quando, nell'ultimo incontro non bastano. Si e sotto-di al-' scorie resteranno a bordo del natante per un certo periodo di ni musco doll'Olocninto di Go- na invita a "dedicare più tem­ meno duecento miliardi, te tl&OOO megavvatt di elettricità, Dipartimento peUiatriuj dell'i­ po a dialogare di quanto non afflitta da una pericolosissima tra i capi di Stato dei due paesi, entro un anno. Energia di cui stituto oncologico di Kiev, ha Icn'ipu.-Sct.oridu Dunilov-Diiiiilìau, *~on la prima ojAJUi/ioue di iisalemme, che documenta lo crisi economica. La decisione si raggiunse l'intesa sulla flotta associazioni dei familiari delle sconco di 900 metri cubi di scoric radioattive liquide, avvenuta il sterminio di sci milioni di ebrei ' abbiamo fatto in passato". Una vittime e dei malati lamentano l'Ucraina ha estremo bisogno. detto polemicamente che il 16 oUoure scorso, la Russia non ha violato accordi internazionali. dei motivi che hanno spinto a 0 stata presa ieri dopo un ap­ del Mar Nero. Dunque, vita «E poi - ha detto Umanets - parlamento ha consultato sol­ vittime del nazismo durante la pello del presidente ucraino, lunga a Cemobyl almeno sino la scarsità dei sanatori, l'assen­ L'agenzia internazionale per l'energia atomica, ha aggiunto il mi­ seconda guerra mondiale. Tra organizzare il viaggio sono sta­ l.eonid Kravciuk, il quale ha a quando ciò sarà "consentito za di cliniche specializzate e, questi reattori adesso sono co­ tanto i funzionari dei ministeri nistro, 0 stata informata in anticipo dell' intenzione russa. Il capo te le notizie sulle violenze neo­ persino, l'insufficiente numero si sicuri che possiamo garanti­ prima di prendere la decisione i giovani anche alcuni neona­ detto senza mezzi termini che dalle sue condizioni tecnologi­ del governo russo ha però deciso di bloccare l'operazione a cau­ zisti. Il gruppo sta effettuando naziste aumentate dopo l'uni­ il paese non può consentirsi il che». Cosi si è espresso il parla­ di centri radiologici. re alla popolazione che non si di mantenere in vita i reattori sa delle «reazioni negative» di Stati Uniti e Giappone. ficazione tedesca. Secondo ripeterà un disastro come sotto accusa: «Se avessero una visita di dieci giorni in lusso di fare a meno delle cen­ mento provocando le proteste Il direttore della centrale, Ora la Russia dovrà risolvere il problema dello stoccaggio di Israele, organizzata e finanzia­ Tauber, Germania e Stati Uniti trali, mcn che mai di quella tut­ degli ambientalisti locali ed Mykola Sorokin, sostiene che quello del 1986. Certo, non chiesto il parere dei medici, la queste scorie: secondo il ministro l'unica via è costruire nell' incontrano problemi analoghi tora in funzione a Cernobyl, anche di governi esteri (tra tut­ possiamo garantire che il nu­ decisione sarebbe stata diver­ ta dai municipio di Dresda nel la chiusura della centrale co­ estremo est del paese un impianto per trasformare i liquidi in sco­ quadro di una campagna di nell'assicurarsi che le nuove sulla riva del fiume Pripjat, con ti, il ministro dell'ambiente del­ sterebbe al paese milioni di cleare sia indenne da inciden­ sa». Secondo alcuni dati, i casi rie solide che possano essere sepolte. La costruzione dello stabi­ generazioni si rendano conto i suoi tre blocchi che vanno a la Germania, Klaus Toepfer). dollari necessari all'acquisto di ti». Sarà. Ma restano le cifre dei di tumore nei bambini ucraini lotta contro pregiudizi antise­ limento costerà 10 miliardi di rubli (15 miliardi di lire): «Contia­ miti. Non è chiaro quale im­ degli orrori del nazismo. "Sono pieno ritmo. risorse energetiche alternative. malati a continuare a diffonde­ sarebbero passati dai 1.600 mo sull' aiuto promesso tra gli altri anche dal Giappone», ha con­ rimasto colpito dall'impegno Spinto dalle necessità eco­ E Mikhail Umanets, capo del­ re il panico. 1 bambini sono prima del 1986 (il 30 percento cluso TJanilov-Danilian. pressione abbiano riportato i giovani dalla visita al museo. con cui affrontano la cosa qui Con 221 voti contro 38, il nomiche, Kravciuk ha dovuto l'Istituto per l'energia atomica, stati e rimangono i più colpiti. benigni) ai 12.000 del 1992 in germania", ha osservalo. parlamento di Kiev ha ribaltato dimenticare le parole com- ha aggiunto che il mantcni- Specie da forme, spesso irre- (maligni nella loro totalità). La portavoce di Yad Vashcd Il ministro della Cultura di Balladur vuol vietare le parole straniere ai media e nella pubblicità «Questo costume danneggia il nostro paese». Invece di fast food si dirà «pret-à-manger» «Parlate francese o pagate la multa»

Il clima di revanscismo nazionale che prende piede giorno di programmazione su- leggi di Pasqua, e rimasto pre­ del ripiego» e quel filo «insidio­ glio schermi parigini, 60mila so in contropiede sul diritto so e tenace» che lega i diversi in Francia ha prodotto un'altra chicca: il ministro presenze, più del doppio del d'asilo, si è lasciato andare alla capitoli di questa «francesità» della Cultura Jacques Toubon sta preparando una francesissimo Germinai uscito cacofonia sul Gatt. Jack Lang (ri) nascente. Ai quali si ag­ legge che obbligherà all'uso della lingua francese. il 29 settembre: il record, non si al fianco di agricoltori e gente giunge l'iniziativa di Jacques Un bistrot adombri il ministro, spetta a di cultura, Jacques Delors inor­ Toubon, ministro della Cultu­ di Parigi Esempio: non si dovrà più dire jeans ma «pantaloni Rombo II, con 85mila spettato­ ridito da tanta demagogia. Mi­ ra, sull'uso della lingua. Ciò da lavoro in tela». Chi tra giornalisti, pubblicitari o ri il 16 ottobre 1985). Dulcisin chel Rocard avvolto in un im­ che e straniero e sempre più Il ministro industriali non rispetterà le norme potrà essere pu­ fundo, è arrivato il rimaneggia­ barazzato silenzio, Jean Pierre barbaro, che si tratti di dino­ della cultura mento di un pilastro storico Chevenement in compagnia sauri, di parole, di immigrati. francese vuole nito con multe da quindici a trenta milioni di lire. della Repubblica: il diritto d'a­ dei gollisti. L'allarme cresce. Oggi comincia il congresso del vietare l'uso silo. Il Consiglio dei ministri ha Se ne fa interprete oggi Le Ps: se almeno da li venisse il di termini DAL NOSTRO CORRISPONDENTE approvato mercoledì il proget­ Monde, denunciando «il fronte segno di una sana reazione... to di revisione costituzionale. stranieri GIANNI MARSILLI Si tratta di impedire che un soggetto extracomunitario, al tm PARICI. Dal patriottico al che dannoso per gli interessi quale uno dei paesi firmatari ! grottesco il passo è breve. collettivi, economici, culturali degli accordi di Schengen ab­ rirfT^THr?^'c^Tis?TrTJ Sembra proprio che il ministro e diplomatici della Francia». bia già rifiutato il diritto d'asilo, della Cultura francese, Jac­ Increduli, abbiamo contattato possa ripresentare la doman­ ques Toubon, stia varcando il anche noi qualche «fonte mini­ da in Francia. La revisione co­ TULLIO DE MAURO pcnglioso ciglio. Indiscrezioni steriale», fiduciosi in una pron­ stituzionale s'impone perchè non smentile parlano di un ta smentita. Macche. Il proget­ la legge fondamentale dichia­ linguista progetto dl legge secondo il to di legge esiste: «Verrà pre­ ra esplicitamente la Francia quale sarà vietato - al media, sentato al Consiglio dei mini­ terra d'asilo, senza limitazioni. alla pubblicità, alla pubblica stri entro novembre. Fino a Quel principio sarà intaccato, scherzo, e -risulta- un concre­ argomenti a razzismo e xeno­ Il secondo argomento scien­ qualcuno scambia la fisiologia amministrazione - l'uso di pa­ onci momento non possiamo sfregiato. to disegnodi legge. Scopo: pu­ fobia?» tifico qua) è? per patologia. Ora guardi, c'è role che non siano della lingua dire nulla». «Le lingue vivono rificare il francese, abolendo La manìa della 'pulizia lin­ «In tutte le lingue esistono una battaglia 'purista' che io di Rabelais. Le stesse indiscre­ È l'ultimo sconcertante sus­ All'instaurazione di questo parole straniere come 'jeans' e guistica', dunque, si riaffac­ blocchi di parole indispensa­ seguirei pure con qualche sim­ zioni fanno anche qualche sulto dl una Francia sempre clima d'assedio permanente sostituendole -alla faccia del­ cia ciclicamente nella storia. patia. È vero che c'è un uso esempio: non si potrà più dire non è rimasta estranea la sini­ l'Europa unita, del multicultu­ bili prese in prestito. Spesso snob di espressioni straniero- più ripiegata dentro i suoi con­ stra. Anzi. Francois Mitterrand Se potesse, ora, parlare col sono parole dall'apparenza jeans, ma bisognerà avventu­ fini. Si era cominciato mesi fa di libero scambio ralismo, dei flussi nugratori- ministro della Cultura fran­ perfettamente 'in regola'. Un parole inutili, perché il corri­ rarsi nell'impronunciabile con un invito dalle sembianze ha messo il suo cappello su con espressioni come 'panta­ cese, con quali argomenti spettivo esiste. Un'espressione «pantaloni da lavoro in tela». due operazioni in particolare: loni da lavoro in tela'. vecchio e grande linguista, alla ribalta come 'fumus perse- Fast food diventerà prel-à- i innocenti, qui e là In tanti ne­ il Gatt. soprattutto per quel che scientifici gliela conteste­ Meillet. che era, già, proprio gozi e supermercati: «Compra­ Lei, di professione linguista, rebbe? francese, ha scritto: 'A dispetto cutionis', per esempio. Oppure rnanger, e cosi via. Per l'attua­ te francese». Pareva un modo riguarda l'«eccezione cultura­ Negarlo è assurdo» 'operare una scelta' invece di zione della legge si attuerà un le», e il diritto d'asilo. Nel pri­ giudica dunque il progetto di tutti i nazionalismi le lingue per confortare la produzione «Gli spiegherei che ò assurdo sono ricche di influenze reci­ 'scegliere'. O 'status' invece di vasto piano di coinvolgimento nazionale in crisi profonda, mo caso il presidente ha ag­ ridicolo? proporsi di bloccare il libero 'stato'. Questo è snobismo. Ma di tv, giornali, industrie, uffici. giunto un bel mattone alia «Precedenti storici? Certo che ce ne sono, noi italiani scambio fra le lingue. Per due proche che sfuggono all'oc­ mica sono queste espressioni Ogni impresa con più di 500 modo legittimo anche se dal guerra dichiarata agli «ameri­ «Non sarà uno scherzo, ma re­ chio del purista perché sono sapore protezionistico. E arri­ li ricordiamo bene: sono stati tutti bizzarri e falli­ sta difficilmente credibile che motivi. Primo: è come voler 7 che vengono messe all'indice. dipendenti dovrà fornire ogni vato poi, con il peso di un pan­ cani invasori», ponendosi inol­ si batta una strada del genere. bloccare un fiume che attra­ calchi'. Cos'i il calco Un mo­ No, sono le parole diffuse, po­ anno un rapporto sullo «stato zer, il ministro degli Interni tre alla testa della «francofo- mentari». Tullio De Mauro commenta l'offensiva di Per la Francia, a pensarci, non versa le epoche. La faccenda dello di riferimento straniero polari». . della lingua francese» nei pro­ Charles Pasqua. Con lui gli im­ nla», quell'insieme cioè di ex «pulizia linguistica» scatenata dal ministro della Cul­ comincia dalle origini: il sume­ nel quale si adagiano parole pri stabilimenti. Il tutto verrà colonie alle quali mai fu con­ è una novità. Ci aveva già pro­ nostre. Diciamo per esempio A proposito, la più popolare coronato da un sistema puniti­ migrati sono diventati il capro cessa, se non a prezzo del san­ tura francese. Il ricordo corre alle parole bislacche vato Pompidou in modo più ro prestò parole all'accadico, espiatorio di tutti i mail della blando: l'Academie Francaise l'accadico al persiano, le lin­ 'datore di lavoro' e ci sembra di tutte, la più odiata -sem­ vo altrettanto demenziale: chi gue, alcuna «eccezione cultu­ dell'autarchia fascista. De Mauro ride. Ma si arrab­ un'espressione, per i vocaboli bra- dal ministro della cul­ non ottempererà ai diktat società francese: disoccupa­ rale». Nel secondo caso Mitter­ a suo tempo aveva compilato gue dell'Anatolia al greco, il zione, violenza, droga. Si e bia: «Il signor Toubon è certo che razzismo e xeno­ delle liste di proscrizione. Ep­ greco al latino. In tutte le lin­ che usiamo, pura, latina. Inve­ tura francese: Jeans. Dov'è (pardon, ai dettami) ministe­ aperto quindi il capitolo de! rand ha voluto evitare a tutti i ce è calcata sul tedesco 'ar- nata? riali pagherà fior di multe. An­ costi un referendum sul diritto fobia avessero bisogno di questo suo sostegno?» pure 6 storicamente straprega­ gue neo-latine c'ò una folla di bcitgcbcrV che trenta milioni di lire, se per Gatt. La classe politica ha fatto d'asilo, che si sarebbe trasfor­ to che sono 'battaglie' che non parole germaniche e in quelle «Mi faccia controllare. Eccoci. cerchio con clamore intorno ai anglo-sassoni c'ò una folla di Arriva dal francese 'genes', op­ esempio sistemerà fuori dal mato inevitabilmente in una portano a nulla. Insomma, ba­ Per De Mauro, per i lingui­ suo negozio un'insegna farcita •suoi» agricoltori, isolandosi consultazione prò o contro «gli sta pensare all'esperienza no­ parole latine. L'inglese ha. se­ pure, più arcaico, 'jenns'. En­ di termini anglosassoni. Per­ nell'ambito europeo e mon­ stranieri». E per questo che ha MARIA SERENA PALIERI stra, al grottesco impegno del­ condo stime diverse, un voca­ sti, insomma, una lingua che trambe derivano dal nome che questa levata d'ingegno? diale. Fino a scatenare l'incu­ detto si al progetto di revisione l'Accademia dei Lincei duran­ bolario composto tra il 40 e il si contamina è una lingua 'Gcnua', Genova: indicava il Ponti ministeriali hanno di­ bo di una fagocitazione ameri­ costituzionale propostogli da •1 ROMA. «Siamo sicuri che studioso davvero non riesce a te il fascismo per sostituire 'co­ 60% da parole latine e francesi. sana. Ma perchè allora, qua­ fustagno di questa città. Dun­ cana anche della cultura: cine­ non si tratta di uno scherzo, di­ credere all'operazione di 'puli­ si fosse invece malata, con­ chiarato alle agenzie di stam- • ma, tv, libri. Jurassic Park in­ Balladur. che verrà cosi appro­ gnac' con 'arzente', 'bar' con E quanto a noi dovremmo diffi­ que, chi oggi l'attacca perché pa che «questa legge è ormai nanzitutto, diventato il simbolo vato dalle Camere riunite. ciamolo, proprio uno scherzo zia linguistica' avviata dal mi­ 'quisibeve', 'oblò' con 'oblol- dare di parole nostre, innocen­ tagiata, scatena fobìe in al­ simbolo della barbarie ameri­ indispensabile dinanzi al dila­ dell'aggressione yankee (il Quanto al Ps, è rimasto schiac­ 'del toubon'?» Tullio De Mauro nistro della Cultura francese. to'. Però voglio anche aggiun­ ti, come 'guancia', 'guardare', cuni? cana ottiene un effetto boome­ gare dell'uso di lingue stranie- : quale ha registrato, nel primo ciato come un dito tra i batten­ amerebbe liquidarci con que­ Jacques Toubon per l'appun­ gere: il signor Toubon sentiva il 'tappo', perche, guarda un po', «Succede di generazione in ge­ rang. Ma si potrà dire o dovrei re, un uso abusivo, inutile e an­ ti della porta. Ha snobbato le sta battuta. Sul momento lo to. Insistiamo: non ò uno bisogno urgente di dare nuovi sono di ceppo germanico?» nerazione: periodicamente dire 'bomerango'?» \i'ncrdi ni^paginMa 22 ottobre 199.3 nel Mondt , o J* "^

•** *• /*•*" lyl 1*."* «sor* S2^3SL15V. U JU Z^. Il rappresentante delle Nazioni Unite prevede Sì all'eutanasia in Giappone JONATHAN HOWE elezioni in Somalia all'inizio del 1995 Il ministero della Sanità ammiraglio americano capo della w/vwo/w* Gnu in tornatici «Speravo che gli Usa restassero altri due anni accetta la «morte dolce» Loi è partito, ora ai comandi tutto va bene» se è il malato a chiederlo

•V 1 OKlo Da anni si discute to Kostiba Sottolineando tut o ci si divide sulla «dolce mor tavM che* J parenti non hanno te» È giusto «I accanimento te­ il diritto di chiedere la sospen­ rapeutico» sul malato termina­ sione delle cure Da un punto le' Prolungare con mezzi artifi­ di vista legale aggiunge il rap­ ciali un esistenza senza spc porto si deve parlare in questi «Aidid consegnati subito 7 nnza In Giappone la legge casi di «morte naturale» sotto- sull eutanasia passiva non ce linenado la netta distinzione ancora ma ieri il ministero del­ fra questa forma di eutanasia la Sanità ha dato parere favo­ passiva e quella attiva Per il re-volo alla «morte con dignità» ministero della Sanità giappo­ Si tratta di un «consiglio» al go­ nese, quest ultima rimane un verno di apDrovare 1 interruzio­ «omicidio commesso da un Il processo saia imparziale » ne delle cure dei pazienti in medico in seguito alla richiesta coma o di staccare gli aiuti re A tu per tu con l'ammiraglio Jonathan Howe 56 an­ stiratori nello stadio terminale di un paziente» di interrompe­ quando il malato ne abbia fat­ re le proprie sofferenze insop ni, s>ei figli, rappresentante speciale di Boutros Ghali to richiesta o quando i con portabili tramite somministra­ in Somalia Aitiamo e magro, piglio deciso da ex giunti possano testimoniare zione di prodotti intesi ad ac­ ufficiale di marina, risponde suc>li obiettivi della mis­ che questa volontà era stata celerare la fine della vita La esprevsa quando era coscien­ commissione sollecita anche il sione Onu, le difficolta, le polemiche L'incontro av­ te Tutto ciò dovrebbe avveni­ governo a fissare regole stan­ viene nel suo ufficio al comando generale, in cui re sottolinea la commissione dard per giudicare i casi in cui campeggiano cinque telefoni che per fortuna non su «morte e cure mediche» del non ci sono ragionevoli spe suoneranno mai per tutta la durata del colloquio ministero quando non esisto­ ranze di npresa dal coma o no possibilità di npresa 11 ca­ dalla malattia in fase termina­ po della commissione. Futami le DAL NOSTRO INVIATO Kosaka professore della Anche in Francia si sta di­ GABRIEL BERTINCTTO Okayama University ha detto scutendo una legge sull euta­ che toccherà al primo ministro nasia Negli Usa I eutanasia at­ •• MOGADISCIO. Ammiraglio pratica la nsolu/ione 837 (sul prendere una decisione defini­ tiva e pnbita ma solo 28 Stati Howe, la miwioae Onu In So­ I arresto dei responsabili del tiva sull eutanasia passiva en­ su 50 puniscono I «aiuto a1 sui­ malia era Iniziata nel aegno massacro eli 2Vi e chi si oppone con forza alla visita ha spiegato James necessaria sono benvenute le ANNIVERSARIO 8M dando un mandato molto Jonah sull argomento si sta sviluppando un intenso dibattito un'inchiesta e pensiamo di dare e gli italiani io spero alla CATTA Ritiene possibile li dialogo avere prove schiaccianti con fine resteranno Quel che im­ critiche costruttive Ma alla line 22 10-83 22 10 93 ampio ad Unosom II per rimet­ con l'Alleanza nazionale so­ ma per orti la Somalia non è una delle tappe del viaggio di Bou tutti devono seguire un onen che ricorderanno con profondo nm tere ir» piedi un governo ed tro di lui ma in un procedi porta e lavorare per un rim­ DANILO CECCHETT1 mala (Sna), fintanto che Ai­ tros Ghali" mento legale ciò e solo un pn piazzo adeguato del potenzia­ tamento comune Altrimenti pianto e tanto affetto una nazione che avevano fatto did ne rimanga I! capo? Firenze 22 ottobre 1993 1 fratelli le cognate e lo 7io lo ncor bancarotta Quella risoluzione •I ranger se ne vanno i mannes restano» ha sottolineato in mo passo le americano Occorre meo nascono lediflicoltà Noi esorti uno al di ilogo con dano con affetto autonzzava a disarmare lo mi­ una trasmissione la radio militare americana in Somalia mentre 11 governo americano recen­ raggiare paesi come Pakistan fc però le recenti scelte ame­ lizie garantire la sicurezza fa­ la Sna E Aidid attualmente ne India e altn Italia e Germania Franca e Marcello Reni Paola e Ste­ Firenze 22 ottobre 1993 e chiaramente il leader Sin dal un primo contingente di 105 uomini si imbarcava su un gigante­ temente ha criticato aspra­ ricane In seno all'Unosom cilitare l'avvio di un processo sco aereo da trasporto Galaxy C-5 per essere rimpatriato. 1 re­ mente la politica dell'Orni In ad esempio a restare con fanno pensare che oggi si fano Baca Gabriella e Renato Mar democratico, sostenere l'eco­ 5 giugno nccrchiamo il dialo­ Somalia, una politica cui es­ Unosom Non si tratta soltanto tini Stefano Calosi Luciano Galli Nel decimo anniversano della morte go e più volte esso stava per stanti «100 ranger partiranno nei prossimi giorni ammetta implicitamente, Manna e Paolo Martini e .Salvatore nomia dare ai somali una si stessi avevano contribuito di sostituire la capacità militare seppure In ritardo, che la li­ di chance per restaurare la legge iniziare Ora è il momento di degli americani o i loro elicot- Ldgaccid ncordano lavorare alla oace Non abbia prima, salvo poi avere ora nea italiana, qlù politica e e I ordine Ecco ciò a cui ab­ cambiato parere. ten Occorrono anche inge­ meno militare, a suo tempo CATÌA DANILO CECCHETTl biamo lavorato è molto di più mo ob.czioni ad un dialogo gneri strutture logistiche compagna di intense battaglie ideali i figli le nuore e il genero lo morda con i rappresentanti dell Sna Ho accol'o favorevolmente il Nei mesi passati le relazioni era quella giusta. che non una mera distnbu/io- discorso del presidente Gin e di lotte comuni sono vicini a Ro­ no con affetto ne di cibo agli aflamati Ora io Teniamo aperti i canali di co­ sostengono! Unosom Puntiamo ad elezioni con su­ tra Italia e Unosom sono sta­ Posso solo dire che viviamo sanna e Riccardo in questo doloro­ municazione con tutti con i ton e I annuncio che gli Usa te molto tese. Cosa può dire ora una fase diversa Certo in Firenze Zi ottobre 1^3 dico 1 aspetto militare della Quale ruolo potrà avere Ai­ pervisione internazionale e so momento missione e l'ultima cosa che membri delI'Sna favorevoli ad speriamo possano svolgersi al- avrebbero rafforzato il loro al riguardo? questo periodo mettiamo 1 ac­ Aidid e con quelli che gli sono did nel futuro della Soma­ contingente militare in Soma­ Quei tempi sono alle nostre cento sulla riconciliazione pa­ Firenze 22 ottobre 1493 intendiamo enfatuzare Ma lia? I inizio del 1995 Lasciamo che Nel pnmo anniversano della scom non si può passare sopra al (at contrari con quella parte degli sia il popolo a scegliere il suo lia sino alla scadenza del 31 spalle 1 contrasti hanno trova­ cifica Ma il dialogo si la in parsa di to (.he il "> giugno le forze di pa­ habarghidir (il clan di Aidid) Lo dovranno decidere i somali leader La mio opinione perso­ marzo Noi non siamo stati to soluzioni soddisfacenti sia due e dobbiamo vedere quan È macato ali alletto dei suoi cari mai ostili ad una nconciliazio MARIO LABATE ce dell Onu lurono brutalmen che e orientata verso di lui e l'or quel che ci compete vo nale riguardo alle accuse nvoi per I Italia che per il Palazzo di to sia genuino I interesse del- DOMENICO VA1ROLATTI te aggredite Da quel giorno con quella che non lo e C i ca gliamo lacilitare un processo te ad Aidid sulla base della ri­ ne pacifica e se gli americani vetro Bisogna voltare pagina e I Alleanza nazionale somala la moglie Catenna con il figlio Mas­ nali sono aperti naturalmente possono facilitarla è un fatto lavorare assieme alla pace ed per la pace Questa è al mo di anni 80 Ne danno il tnsle e dolo­ abbiamo tentato di tracciare elettorale democratico ed onc soluzione 837 (cioè di essere roso annuncio la figlia il genero ed i similiano e ì parenti tutti lo ncorda una via pacifica per mettere in anche in direzione degli altri sto che sfoci nella creazione di colpevole per la strage di ca positivo alla stabilità Gli italiani stanno mento una questione ancora clan delle dodici (azioni che Gli Usa mandano nuove aperta nipoti I funerali si svolgeranno sa no con infinito amore e nmpianto un governo rappresentativo schi blu pachistani del 5 giu­ bato 23 ottobre alle ore 11 45 in for CavenagoBnanza 22 ottobre 1993 ma civile partendo dal circolo de Angeli m via Foligno 106 La fami Sonia Degl Innocenti Paolo Federi glia sottoscrive per 1 Unità ghi Paolo Sciclone e Giuliana Tar La minoranza tutsi torna al potere con un colpo di Stato. Per la radio belga gli esponenti del governo sono stati giustiziati Tonno 22 ottobre 1993 chtani profondamente addolorati n cordano con affetto e stima Solo tre mesi fa si erano svolte le prime elezioni multipartitiche e democratiche del piccolo paese africano La famiglia e i parenti del compa gno CATtt FRANO ADESSO PIERO con la quale hanno condiviso anni nngra7iano coloro che hanno parte di battaglie per lo sviluppo dell edu cipato al loro dolore cazione degli adulti Golpe in Burundi, ucciso il presidente Roma 22 ottobre 19^3 Firenze 22 ottobre .*»93

•V Del Burundi negli ultimi Tutto dunque farebbe pen­ Colpo di Stato in Burundi Un complotto militare ha COMUNE DI SESTO FIORENTINO Provincia di Flrenz» posto fine all'esperienza democratica avviata solo tempi non si aveva quasi il co­ sare ad un colpo di Stato di tre mesi fa dal presidente Melchior Ndadaye, che sa­ raggio di parlare per scara­ vecchissimo stampo di segno AVVISO PUBBUCO manzia Nell Alnca dei dittato- smaccatamente Tutsi La real­ Il Comune di Sesto Fiorentino intende costituire una S p A a preva­ rebbe stato assassinato con alcuni suoi collaborato­ n grandguignoleschi possibil­ tà però è un pò più complessa lente capitale pubblico per la gestione del servizio di refezione scola­ ri I militari hanno occupato 'e sedi del governo e la mente militari e dell incerto e stica Il numero dei pasti da produrre annualmente è stimato in circa stentato avvio democratico il Tramonta Ndadaye infatti era stretto in N 180mila radio e disperso manifestazioni popolari Disperato piccolo Burundi - propno quo- una morsa a tenaglia in cui da Il Comune contenta alla costituenda Società I immobile sito in Viale appello all'Onu del governo deposto 11 golpe è stato st anno - aveva dato prova di il miracolo un lato premevano certamente della Repubblica e attualmente destinato a cucina centralizzata Allo i Tutsi più conservaton e retrivi scopo di Individuare possibili aspiranti soci con cui addivenire ad una condannato dalla Cee. encomiabile buona volontà trattativa per la costituzione della Società si invitano le imprese inte­ 1129 giugno scorso aveva or­ della giovane ma dall altra incalzavano an­ ressate a presentare apposita istanza di partecipazione alla selezio­ - NOSTRO SERVIZIO ganizzato libere elezioni che che quegli Hutu che - dopo se­ ne da indlnzzare a per la correttezza del loro svol coli di umiliazioni - intendeva Comune di Sesto Fiorentino - Ufficio Protocollo - Piazza V Veneto 1 - Sesto Fiorentino gimento erano state additate a democrazia no a loro volta monopolizzare Le nehieste redatte in competente bollo dovrano pervenire improro­ •I NAIROBI Un colpo di Sta­ Jean Bikomagu e l'ex-presi- modello in mezzo continente il potere senza star troppo a gabilmente entro il giorno 30 novembre 1993 to militare ha posto (ine in Bu dente Jean Baptiste Bagaza al ma - fatto ancora più impor­ mediare Non a caso un partito Alla selezione verranno ammesse imprese che svolgono attività pre­ rundi alla Umida espenenza potere tra il 1976 e il 1987 e tante - lo elezioni stesse erano MARCELLA EMILIANI come il Palipehutu (Partito per valente nel settore della nstorazione collettiva c/o nel settore finan­ state vinte da un partito il Tro- ziario bancano o assicurativo demo cratica avviata appena I ex ministro degli Esteri Cy- la liberazione del popolo Hu­ Le impreso cho avranno presentato I istanza verranno successiva­ tre mesi (a con le prime elezio­ pnen Nbonimpa debu (Fronte democratico del Burundi) che fi­ tu) era ed 6 rimasto anche nalmente era espressione della maggioranza mente Invitate dall Amministrazione a produrre idonea documenta­ ni multipartitiche Un rappresentante del go­ con 1 avvento della democrazia fuorilegge e zione attestante I attività svolta la capacità tecnica e la capacità eco­ Hutu del paese Hutu era anche il presidente nomico-finanziaria da valutarsi secondo i cnten di massima presta­ La scorsa notte truppe golpi- verno deposto il ministro del- eletto quel Melchior Ndadaye appena quaran­ continua ad avere le proprie basi - soprattutto ste hanno accerchiato e occu 1 Informazione Jean-Marie biliti tenne fatto sparire ieri dai militari non si sa do­ quelle armate - fuori del paese Per chianmenti gli interessati possono nvolgersi al Comune di Sesto palo il palazzo presidenziale, i Ndcndahayo, raggiunto telefo­ ve ucciso a quanto sostiene la radio belga II Il dato sorprendente del golpe però ò ancora Fiorentino • Assessorato alla PI - tei 4496254 - 4496262 ministeri e la radio 11 presiden­ nicamente dall agenzie di «miracolo della democrazia» per il momento ò un altro Non e slato Ndadaye ad inaugurare la Sesto Fiorentino 11 18 ottobre 1993 IL SINDACO te Melchior Ndadaye la pre­ stampa Frarice Presse non ha svanito con lui e che di miracolo davvero si trat­ politica di riconciliazione nazionale ma il suo Cario Metani mier ed alcuni ministri sareb­ sapulo tornire notizie sulla sor­ tasse lo si capisce con 1 aiuto di pochi dati su predecessore, quel Buyoya che dopo aver cac­ to del presidente catturato dai bero stali uccisi dai nbelli La una popolazione composta ali 80% da Hutu ciato con un altro colpo di Stato militare Bagaza notizia ò stata trasmessa ieri golpisti ma ha aggiunto -È hanno esercitalo governo e potere Jin dal 1500 dalla radio belga che non cita stato certamente preso il nell 87 aveva appeso la divisa al chiodo e si era pochi Tutsi (sono appena il \4% ) Un 14% però mostrato un vero «illuminato» A lui si deve la tuttavia alcuna (onte ostaggio La sua famiglia è sta­ che da sempre si considera aristocraticamente ECONOMICI Di certo i golpisti hanno do­ ta autorizzata a rifugiarsi in pò di stato nell ex-colonia bel­ del Belgio nel Burundi nessu­ supenore lungo una faglia etnica che minaccia Carta dell'unità nazionale e la nuova Costituzio vuto alfrontare la resistenza un ambasciata straniera Bu- ga del Burundi e hanno confer­ no dei circa 1 500 europei resi fin troppo spesso il genocidio Era il 1972 o sol­ ne democratica fautrice del rnultipartitismo Corrispondente pubbliche relazioni lumbura 0 una città morta la mato il loro appoggio al presi­ denti nel paese (In larga mag tanto 1988 quando lo scontro secolare Hutu- che dopo esser stata approvata con un referen­ della guaYdia presidenziale e 1 dei sosteniton del governo che radio tace dalla pnme ore del dente Melchior Ndadaye pn gioranza belgi) ha subito dan­ Tutsi fece centinaia di migliaia di morti spin­ dum plebiscitario (oltre il 90% dei consensi) ne cercasi subito. Inviare curriculum in hanno inscenato manifesta­ mattino I nostn sostenitori mo e unico leader democrati­ ni in seguito al colpo di Stato gendo altrettante legioni di rifugiati nei paesi vi­ marzo scorso ha permesso poi lo svolgersi del­ italiano: Cabinet Gallo, 31 Avenue zioni e1! protesta nella capitale hanno organizzazto manife­ camente eletto da quando il Il Burundi ò un piccolo pae­ cini Ndadaye voleva una vera «riconciliazione le elezioni Dunque i golpisti di ieri non hanno Maiziere, 06600 Antibes (Francia) Bujumbura Vi sarcherò molte stazioni in favore del presiden­ paese ottenne I indipendenza se dell Africa centrale confina nazionale», e il «miracolo della democrazia» con voluto - o potuto - contrastare la nuova via de­ vittime ma le fonti di agenzia te Ndadaye In molti quartieri nel 1962 a nord con la Ruanda e ad est lui si era spinto ancora più in là oltre agli Hutu mocratica con Buyoya - un Tutsi - al potere Fax 0033/93341209. non precisano un bilancio 1 della capitale Bamcnge Jabc In un comunicatocongiunto con la Tanzania a sud e ad nel governo aveva voluto anche i l'utsi e a gui­ Hanno aspettato che alla presidenza arrivasse il militari sono entrati in azione Cibitokc e Gitcga vi sono stati pubblicato a Bruxelles i Dodi ovest con la Tanzania È uno dare il governo aveva chiamato una donna pri­ ma ed unica premier dell Africa nera Sylvie Ki primo Hutu nel cuore delle notte Coni cortei contro i militari che han­ ci hanno sottolineato che il dei paesi africani più piccoli Questo aggrava ancora di più la situazione e mandos composti da uomini no sparato sulla folla» colpo di Stato «mira a porre li con una superficie di appena nigi economista tecnocrate della cui sorte nel Il giorno 24 novembre 1993 dalle ore 16 in poi golpe di ieri nessuno ha sapulo dare notizia rischia di napnre con tanta più asprezza le fente armati hanno dappnma dato Il portavoce del governo de­ ne al regime democratico in­ 27 834 chilometri quadrati Gli di sempre È anche per esorcizzare lo spettro di l'Agenzia di prestiti su pegni «Antonio I assalto al palazzo presiden­ posto ha fatto appello alla co­ staurato solo da giugno» nel abitanti sono 5 milioni e tre E i golpisti chi sono' Militari innanzitutto - e un altro massacro - oltreché per sostenere la Merluzzi S.N.C.» sita in Roma via dei Gracchi, ziale altn soldati si sono diretti centomila I etnia maggiorità munità intemazionale chie­ Burundi e hanno fatto appello I esercito anche col «nuovo che avanza» e rima­ democrazia - che la Cee e la Francia si son pre verso la sede del parlamento e «a tutte le forze vive del paese ria 6 quella Hutu 11 Burundi e 23, eseguirà la vendita all'asta pubblica a dendo la condanna della ditta­ sto saldamente in mano Tutsi - comandati dal cipitate a manifestare il proprio appoggio a quella del Fronte per la demo­ tura dei militan e un voto delle alimene venga ristabilito 1 ordi­ povenssimo il reddito annuo capo di Slato maggiore il generale Jean Biko Ndadaye e a minacciare la sospensione di qual­ mezzo ufficiale giudiziario dei pegni scaduti crazia nel Burundi il partito Nazioni Unite per imporre san­ ne democratico» Un portavo­ prò capite e di 259 dollan IL magu e - pare - dall ex presidente Jean-Bapti non ritirati o non rinnovati dal n 75366 al del presidente Ndadaye Alla zioni alla giunta al potere ce del ministero degli esteri di debito estero ammonta a 530 ste Bagaza al potere dal 76 ali 87 Bagaza ò tor­ siasi forma d'aiuto Si teme - e a ragione - an­ che quanto potrebbe succedere nel vicino guida dei golpisti vi sarebbero I paesi della Comunità Euro Bruxelles ha dotto dal canto milioni di dollari Lesercito nato in Burundi dall esilio solo in luglio a npro 76607. il nuovo capo di Stato maggio­ pea hanno immediatamente suo che secondo le informa­ che ieri a attuato il golpe conta va che della democrazia quelli che sanno me­ Ruanda dove Hutu e Tutsi hanno sospeso la Pegni arretrati n 73658 - 71679 - 71678 re dell Esercito colonnello condannato «con vigore» il col zioni fornite dall ambasciata 5 500 uomini glio approfittare sono i dittatori guerriglia solo da poche settimane

r* BORSA LIRA DOLLARO f.'swwssaKSiKssìa»

In lieve rialzo Equilibrio sui mercati Ancora in rialzo Miba 1297 (-0,31%) Marco a quota 971 In Italia 1606 lire

Tietmàyer riduce Tus e Lombard Per la Confìndustria «è troppo poco » Il governo non ricorrerà di mezzo punto, Bankitalia agisce Trentini «È solo una premessa, in Italia alla fiduciasu l provvedimento di conserva. Il livello più basso dal 1976 manca una politica industriale e la ripresa Polemica sul «gran rifiuto» Tassi bancari sotto il 10% dopo anni non passa solo per il prezzo del denaro» della Confcommercio Minimum tax Tasso di sconto all'8%, Fazio si allinea Il decreto Mossa a sorpresa sui mercati, mezza Europa segue la Bundesbank decadrò

La Bundesbank taglia i tassi di interesse di mezzo pa; corrisponde alla tendenza la banca centrale tedesca. La è che «a questa premessa non RICCARDO LIQUORI punto e mezza Europa si adegua. Bankitalia agisce verso il basso dei rendimenti lira tiene bene: appena resa corrispondono i contenuti, lo a mercati chiusi: Tus a quota 8%, ai minimi dal 1976. nei mercati finanziari in un nota la decisione della Bunde­ scopo stesso della politica di M ROMA. 11 governo non scisti: non pagare la mini­ Paese Tassi contesto intemo e intemazio­ sbank ha guadagnato dieci lire austentà che il governo sta rea­ porrà la fiducia sul decreto mum tax, nemmeno nella Tassi bancari sotto il 10%. La Confìndustria chiede nale di ribasso delle attività sul marco; nel primo pomerig­ lizzando». Trentin lamenta lva-Cee contenente la nuova nuova formulazione appro­ più coraggio. Trentin: «Manca una politica per la ri­ Italia , 8,0% produttive». Il tasso di sconto e gio quotava 971,81 sul marco, •l'assenza di una politica indu­ minimum tax. E dunque or- vata dalla Camera, non 6 presa». La recessione costringe le banche centrali Giappone 1,75% sceso cosi ai livelli del febbraio a metà pomeriggio si trovava a striale in grado rimuovere gli mal destinato a decadere, un'idea che piace a molti. ad accelerare un poco la riduzione del costo del de­ Usa 3,0% 1976, i tassi bancari hanno 964-964,50. Mercati dei titoli in ostacoli che paralizzano il si­ per essere poi ripresentato Anzi, non rispettare la legge sfondato il livello del 10% per­ ebollizione e cosi la Borsa di stema economico». nella stessa versione appro­ è un reato, sottolinea il sin­ naro. Previsioni e giudizi confusi sulla ripresa. Canada 4,73% chè le banche hanno comin­ Gran Bretagna 6,0% Milano (in linea con la nuova La Bundesbank ha sorpreso vata dalla Camera. dacalista della Cgil Stefano ciato subito a correggere al ri­ atmosfera europea). tutti perchè la mattinata era «Mi sembra difficile che un Patriarca. • Germania 5,75% basso 1 loro prezzi alla cliente­ Il presidente del consiglio cominciata con la lettura di provvedimento di quelle di­ Ma anche tra commer­ ANTONIO POLUO SALIMBENI Francia 6,75% la migliore. Per il vertice di via cianti e artigiani l'appello al­ Nazionale i tassi reali sono an­ Ciampi si è congratulato della un'intervista di Tietmàyer alla mensioni possa essere ap­ Austria 5,25% decisione tedesca e - ovvia­ Bild Zeilung nella quale il pre­ provato in tempo dal Sena­ la rivolta fiscale non racco­ •• ROMA, e previsioni sono laro. Grazie anche alla mode­ Svizzera 4,25% cora troppo alti stante l'attuale glie consensi. La minimum state smentite: . Hans Tiet- • razione salariale e alla fiducia - quadro recessivo: i risultati del­ mente - di quella italiana. Ma sidente della banca centrale to», spiega il presidente della mayer, il neopresidente della , vantata dal cancelliere Kohl - Olanda 6,0 % l'inflazione nelle grandi città la politica delle autorità mone­ tedesca aveva detto chiaro e commissione finanze di pa­ tax non fa fare salti di gioia, banca centrale tedesca, ha circa gli impegni di conteni­ Belgio 5,25% (viene giudicata dalla banca tarie e la politica economica tondo che «tassi troppo bassi lazzo Madama, Francesco ma non induce nessuno a di­ mosso al ribasso la leva del co­ mento dpi deficit tedesco. So­ centrale stabile nonostante sia del governo è sempre sotto il potrebbero agire da segnale Forte. Non ci sono i tempi chiarare guerra al fisco. L'al­ sto' del denaro in Germania. Il prattutto ò la presa d'atto che passata dal 4,2 al 4,3%) con­ tiro di Confìndustria e sindaca­ inflazionistico e far salire quelli tecnici, anche perché in que­ tra associazione dei com­ tasso di sconto è passato al la linea di restrizione moneta­ ferma che il patto salariale tie­ ti. Per la prima ha parlato il vi­ a lungo termine che sono im­ sti giorni i senatori sono im­ mercianti, la Confesercenti, 5,75%. il tasso Lombard al ria sperimentata in Germania ne ancora ed è l'unico baluar­ cepresidente Callieri: «I tassi portanti per gli investimenti». pegnati con la maratona del­ condanna «le posizioni 6,75%. Non ù un cambiamento dal momento dell'unificazione Il governatore della Banca d'Italia do sul quale poggia l'intera ar­ sono da ridurre ulteriormente». La sua previsione è che nei la legge finanziaria. Forte pe­ scomposte e al di fuon delle di linea, ha avvertilo Tiet­ ha mantenuto si il marco forte Antonio Fazio. In basso il ministro chitettura della politica econo­ Il segretario della Cisl D'Antoni prossimi tre, quattro anni l'in­ ro non esclude che il decreto leggi», ma anche chi voleva màyer, ma soltanto la presa ma ha riversato gravi effetti sul­ del lavoro Gino Giugni mica. 1 consumi restano bassi ha detto che «la notizia è buo­ flazione scenderà dal 4% al 2%, possa essere approvato in via lasciare le cose come prima. d'atto che la crescita dell'infla­ l'economia reale. Oltre un cer­ anche se il rallentamento del na e dimostra che l'accordo di In ogni caso gli europei non si definitiva entro la fine di no­ L'intesa raggiunta tra Came­ zione in Germania si è indebo­ to limite i patti sociali faticosa­ vevano ore brillami, si sono dall'8,5% all'8%. ridotto anche ritmo del loro calo ha contri­ luglio produce i suoi effetti». illudano: la presa d'atto della vembre. Nessun problema ra e governo è gradita anche lita, che il marco resta molto mente raggiunti e temponati di mosse le banche centrali: Bel­ il tasso sulle anticipazioni buito a far crescere il prodotto Per il segretario della Cgil Tren­ Bundesbank che alti tassi di in­ comunque per i contribuenti agli artigiani, che però temo­ stabile e ha contribuito a tene­ sci mesi in sei mesi non reggo­ gio, Olanda, Austria, Svizzera mentre è rimasta ferma all'I % lordo dello 0,8% nel secondo tin il ribasso del Tus «è un fatto teresse sono inconciliabili con alle prese con l'acconto di no stravolgimenti: «Noi sia­ re bassi I prezzi dei beni im­ no. (la Francia, paese sul quale la maggiorazione sulle antici- trimestre. La ripresa continua a importante, ma non sufficiente la profondità e l'estensione novembre (nel quale biso­ mo disposti a pagare - dice il portati (bolletta petrolifera in- ' Il segnale da Francoforte è continua a scaricarsi tutta la pazio'ni a scadenza fissa. La non arrivare per cui non c'è al­ per risollevare il nostro appa­ della recessione, non cambia • gnerà versare il 95% della mi­ presidente della Confartigia- nanzitutto) essendosi apprez­ stato raccolto subito con un re­ tensione ancora esistente nel­ decisione di Bankitalia, e scrit­ tra scelta che agire sui tassi. rato produttivo». Secondo il se­ le priorità tedesche. La bussola nimum tax pagata quest'an­ nato, Ivano Spalanzani - ma zato del 3,6% nei confronti di ' spiro di sollievo quasi da tutti: lo Sme, è rimasta al palo). to nella nota ufficiale della Antonio Fazio però non ha al­ gretario della Cgil si tratta sol­ della Bundesbank resterà no, secondo quanto previsto soltanto secondo i criten sta­ un paniere di 18 divise, del 2% mentre il marco perdeva punti La Banca d'Italia si e mossa banca centrale, «si collega a cuna intenzione di precedere i tanto di una precondizione per orientata sulle esigenze nazio­ dal decreto). La reiterazione biliti nel testo approvato dal­ rispetto a ciò che rimane dello sul dollaro e le Borse, specie dopo la chiusura dei mercati: il quelle che vengono assunte da mercati nella determinazione avviare una politica di ripresa nali: «Non possiamo essere la del decreto ne assicurerà in­ la Camera». Sme e"del 5,5% rispetto al dol­ quella parigina e londinese, vi- tasso di sconto ò passato altre banche centrali in Euro­ del loro livello né le mosse del­ dell'occupazione. Il problema banca centrale d'Europa». fatti la validità a tutti gli effet­ Restano da parte degli arti­ ti. giani le perplessità sull'obbli- Non dovrebbero esserci go - per chi dichiarerà di me­ Nel trimestre aprile-giugno l'Istat segnala una ripresinadell o 0,8%. Ma a ottobre l'inflazione torna al 4,3% invece nuovi intoppi «politi­ no dei tetti previsti dalla mi­ ci» sulla minimum tax. Ai se­ nimum tax - di far vistare le natori la formulazione uscita denunce dei redditi da un da Montecitorio non piace commercialista o da un Caf molto. Tuttavia due conside­ Se la certificazione prevede- razioni fanno prevedere che rà un controllo analitico del­ non faranno molti problemi: la contabilità - dicono i com­ Il Pil torna a crescere... ma anche i prezzi il fatto che la legge contenga mercialisti — sarà inevitabile in sé la data di morte della un aumento dei costi per i «tassa minima» e la valenza contribuenti. Una questione Un timido segnale di ripresa: nel secondo trimestre cita e combustibili presenta dei trasporti e nei prezzi di bar, che verrà definita nei prossi­ andamenti diversificati, che ri­ parrucchieri, ristoranti e bar­ di scontro sociale - al limite del '93 il prodotto interno lordo è salito dello 0,8%. Il Prodotte Interno Lordo della rivolta tributaria - che mi giorni, anche se per la ve­ guardano soprattutto le bom­ bieri. L'Unioncamere ha reagi­ rità la legge parla chiaro: lieve incremento è dovuto ad un rallentamento nel bole del gas e i prodotti petroli­ to manifestando un certo allar­ (voriozione sul trimestre precedente) l'intera questione ha ormai calo dei consumi. Intanto, però, i prezzi riprendono assunto. commercialisti o Caf dovran­ feri da'riscaldamento. È invece me ai dati provenienti dalle ot­ no in realtà attestare che le a crescere. A ottobre, nelle città campione, sono au­ la voce abitazione a registrare to città campione. «1 compor­ m iiiiiili E proprio la polemica in­ condizioni esposte dal con­ mentati in media dello 0,7%. E l'inflazione, su base gli incrementi più consistenti, tamenti virtuosi - commenta - nescata dalle dichiarazioni tribuente potrebbero avere annua, passa dal 4,2 al 4,3%. «Non bisogna abbassa­ mentre a Bologna e a Genova che parevano un aspetto or­ del presidente della Conf­ provocato una caduta di red­ si aggiungono anche i rincari mai completamente acquisito, commercio, Francesco Co- re la guardia» ammonisce l'Unioncamere. delle tariffe dell'acqua potabi­ sono in realtà un obiettivo ver­ " 0.8 j dito. Non più di questo. lucci, continua a tenere ban­ Siluri nei confronti del de­ le. Aumenti generalizzati di cir­ so il quale occorre puntare co­ co. Colucci ha sostenuto che ca il 5% si sono avuti nel settore stantemente». o,6; creto contenente la mini­ i commercianti faranno il lo­ mum tax arrivano anche dal ALESSANDRO GALI ANI 0,5i 0,5 ro 740 senza tenere conto sottosegretario alle Finanze, | della minimum tax. Il giorno •• ROMA. Arriva qualche ti­ cora più vistosa: -1,4%, -2% e - Or4 Stefano De Luca. Il suo parti­ dopo il più sorpreso è il pre­ to, il Pli, ha votato contro il mido segnale di ripresa. Anut- 3,2%. Passiamo ora al com­ 0,3 sidente Scalfaro, colpito a >. tata deve ancora passare, na­ mercio estero. Nel secondo tri­ compromesso tra Camera e freddo, in Danimarca, dalle governo, e a lui tocca adesso turalmente. L'economia Italia- . mestre '93 le importazioni sal­ domande dei giornalisti. Se uscire allo scoperto, con una na continua ad annaspare. gono dello 0,2% e le esporta­ lì 0,0 fosse un commerciante la dichiarazione che presumi­ Ma. intanto, il bollettino Istat, zioni dell'1,9%. Un exploit, pagherebbe la minimum tax, bilmente non avrà fatto pia­ nel secondo - trimestre • '93 quest'ultimo, che è ancora più presidente? «Sui se che cosa cere al ministro Gallo. L'inte­ (aprile-giugno), segna un lie­ evidente considerando che si costruisce?» la risposta im­ sa raggiunta a Montecitorio è ve miglioramento del prodotto' l'Incremento del semestre, de­ barazzata di Scalfaro. stata condizionata dalle lob­ intemo lordo, che cresce dello • purato dal fattore cambi, è sta­ Il più sarcastico il pidiessi- bies sostiene De Luca: È frut­ 0.8% rispetto al primo trime­ to del 10,8%. Il made in , no Filippo Cavazzuti: «Coluc­ to della necessità di salva­ stre. ..->,. ..:••' dunque tira parecchio. E sta­ -e#4 -o,« ci dice che i commercianti guardare casi particolari, in­ Sul fronte dei prezzi, invece. volta non cresce a rimorchio pagheranno secondo i reddi­ teressi di categorie, piuttosto ' si registra uno scarto negativo. d*lla svalutazione della lira. In­ ti effettivi? Magari!». che la maggioranza dei con­ L'inflazione passa, su base an- fatti, nel secondo trimestre, la L'anatema del presidente tribuenti». Insomma, una «so­ . nua. dal 4,2% al 4,3%. Il dato •. nostra moneta ha subito una della Confcommercio trova luzione che complica le co­ non è ancora ufficiale ma è leggera rivalutazione e l'ex­ Il Cer: «Per tutti i disoccupati impiego con sussidio» consensi solo tra leghisti e fa­ se». quello che si ricava dalle otto !*. port, in questo periodo, ha se­ ' città campione, nelle quali, a v gnato una lieve flessione (- La Quercia chiede provvedimenti sull'orario di lavoro ottobre, si è avuto un aumento •• 0,7%). mentre nel primo trime­ medio dei prezzi dello 0,7%. • stre era cresciuto del 6,2%. ! Un campanello d'allarme? Per quanto riguarda i consu­ Entrate tributarie L'Unioncamere è di questo av- mi delle famiglie va segnalato • viso e Invita «a non abbassare ' che tra aprile e giugno sono la guardia». . . / „ scesi solo dello 0,2%, contro lo Giugni: soldi per il lavoro Dopo 7 mesi di stangate Ottobre, comunque, è un • 0,8% del periodo gennaio-mar­ mese anomalo, O meglio, vie- zo, contribuendo ad un miglio­ ' ne considerato un mese a ri­ ramento della domanda inter­ il fisco frena ad agosto na. Quest'ultima, inoltre, è sta­ altrimenti mi dimetto schio dal punto di vista inda- ; zionistico, poiché 6 il periodo • -ta favorita anche da una ripre­ in cui molte case proiduttrici ri­ sa degli investimenti fissi lordi, M ROMA Giugni minaccia: o si tro­ guenze».Il sottosegre­ ROBERTO QIOVANNINI quello preannunciato sull'o­ M ROMA. Dopo il «pieno» ta particolarmente forte la toccano i loro listini, in cui arri­ passati dal -4% del primo tri­ vano gli 800 miliardi per l'occupazio­ tario al Tesoro Sergio rario di lavoro (che martedì dei mesi scorsi il fisco resta spinta dell'Irpef (106:729 mi­ vano sul mercato i nuovi capi mestre al -1,5% del secondo. ne, o si dimetterà. La ragione, l'impre­ Coloni, comunque, lo rassicura: «il poi fornire ai giovani in caccia del pri­ verranno varati dal consiglio dei mini­ quasi «a secco» in agosto. Le liardi di incasso, +15,9%), del- di'abbigliamento autunnale e Nel frattempo i prezzi hanno vista complicazione del percorso par­ ministero del Tesoro - afferma - è as­ mo impiego informazione e forma­ stri). E un gruppo di deputate e depu­ entrate tributarie del mese so­ l'irpeg ( + 36%). L'autoliqui- in cui scattano le rilevazioni tri- . ripreso a salire. Il +0,7% me­ lamentare dell'emendamento alla Fi­ solutamente convinto del fatto che zione professionale. tati del Pds (, Anna Sanna, no ammontate a 28.685 miliar­ dazione ha fruttato 22.101 mi­ mestrali dei canoni d'affitto. nanziaria (concordato in sede gover­ occorra trovare la copertura finanzia­ Per il centro studi, questa è la «più di, con un incremento, rispetto liardi, con un balzo deH'81,2%. dio di ottobre è caratterizzato nativa) che portava gli stanziamenti ria, e che la troveremo». Vedremo co­ lunga crisi occupazionale dal 1970», e Anna Serafini, Giorgio Ghezzi e Anto­ ad un anno pnma, dello 0,4%. Su questo risultato si sono n- ' Per quanto riguarda il Pi! va - da una punta massima rag­ per gli ammortizzatori sociali da 500 me e dove. nell'industria l'occupazione è desti­ nio Pizzinato) hanno scritto a Giugni Proprio nei risultati di agosto flessi gli effetti delle manovre detto che nel secondo trìme- ' giunta a Torino e Napoli a 1.300 miliardi. L'emendamento, per E anche il Cer (il centro studi di nata a diminuire. Per questo, spiega il per chiedere che prima dello sciogli­ peraltro, nonostante l'ancora fiscali '92: il /lisca/ drag, con il ', stre l'effetto tonificante si è - ( + 0,8%) e da un livello mini­ ragioni tecniche, verrà presentato Ruffolo e Spaventa) ammonisce: fra il rapporto, occorre individuare e pro­ mento delle Camere si adottino alcu­ elevato andamento dell'Irpef, ritomo agli scaglioni '89, la tra­ ' avuto grazie ad un rallenta­ mo registrato a Genova nella discussione della Finanziaria 1993 e il '95 l'Italia perderà comun­ muovere quei servizi sociali per i qua­ ne misure concrete in tema di orario cominciano ad avvertirsi i pri­ sformazione delle deduzioni mento del calo dei consumi in- - ( + 0,4%). Nel mezzo troviamo che inizierà in aula la prossima setti­ que posti di lavoro. Se ci sarà una cre­ li esiste una domanda pagante poten­ e tempo di lavoro. Si propone di por­ mi segnali di stanchezza del in detrazioni, i nuovi estimi, la terni e per il costante ruolo po­ Venezia ( + 0,7%). Milano. Bo­ mana. scita moderata del Pil e si terrà sotto ziale. Servizi che, per il loro alto con­ tare l'orario massimo settimanale a gettito delle ritenute sul lavoro minimum tax. Notevole anche sitivo giocato dal nostro ex- logna e Trieste ( + 0,6%) e Pa­ Ma il ministro del Lavoro teme controllo l'inflazione, saranno 210mi- tenuto di lavoro, sarebbero in grado quaranta ore, di stanziare in Finanzia­ dipendente. Un altro segno l'andamento di condono ' port.. -,.,-..' • •,, . . lermo (+0,5%). Su base an­ sgradite sorprese, e per adesso è an­ la, se l'export nuscirà a trascinare l'e­ di assorbire occupazione e migliorare ria un Fondo per la riduzione dell'o­ della crisi occupazionale che (6.356 miliardi). rivalutazione Il Pil, comunque, rispetto al­ nua, invece, l'inflazione rima­ cora incerta la copertura finanziaria: conomia, «solo» 60mila. Dunque, non la «qualità sociale», senza costi ag­ rario e per i progetti regionali e delle ha investito il paese. obbligatoria (5.677 miliardi) e lo stesso trimestre '92 continua ne invariata a Bologna (4,5%) si è parlato di destinare all'occupa­ c'è molto di buono da aspettarsi dalla giuntivi per il bilancio pubblico. E infi­ città tesi a riorganizzare gli orari so­ Nonostante l'andamento concessioni governative ' a calare (-0,6%) e scende ad e Torino (4,1%), cala a Paler­ zione i proventi (230 miliardi) della ripresa, e il Cer propone di istituire un ne, serve una sostanziale flessibilizza- fiacco però, dovuto in parte a (2.639 miliardi.+195,5%). lotteria «gratta e vinci», oppure il ri­ «esercito del lavoro» o un «servizio na­ zione, graduale e volontaria, del tem­ ciali, l'approvazione del testo di legge un livello ancora più basso (- mo (da 4,5 a 4,3) e Napoli (da attualmente in discussione in Senato ragioni statistiche o a modifi­ 11 risultato di agosto è stato 4,2 a 4,1) e aumenta a Milano sparmio derivante da tagli alla Difesa zionale per il lavoro» che offra impie­ po di lavoro. cazioni del regime tributario, il determinato da un andamento 0,9%) confrontando i due se­ o dalla defiscalizzazione degli oneri go e reddito. Intanto, sempre a proposito di oc­ che istituisce i congedi parentali. Per i mestri. Un dato confortante (da 3,8 a 3,9), Venezia e Ge­ fisco non ha motivi per lamen­ calante per le tasse e imposte sanitari. Sulla spinosa questione spi­ L'ipotesi di fondo è tornare «all'i­ cupazione, in casa sindacale c'è parlamentari della Quercia, «la ridu­ tarsi in questo (per lui) ric­ sugli affari (-8,5%) e per le im­ viene, poi, dalla produzione nova (da 4,4 a 4,5) e soprat­ zione dell'orario di lavoro deve far tutto a Trieste (da4,la4,3). nosa deciderà un minivertice tra i mi­ dea unificante dello Stato come oc- grande malumore nei confronti del ' chissimo 1993. Nel corso dei poste sulla produzione (- industriale. Nel secondo trime- • nistri economici convocato per mar­ cupatore di ultima istanza, e Introdur­ governo. Ieri a Palazzo Chigi l'Esecuti­ parte di una proposta che incida sul­ primi 8 mesi dell'anno infatti le 19,5%), compensato dalle im­ ' stre '93 cresce del 2,6% rispetto • L'arrivo nei negozi dei nuovi tedì mattina, ma Giugni mette le mani re un sussidio generalizzato di disoc­ vo ha incontrato imprenditori e con­ l'insieme del ciclo della vita, per dare entrate hanno raggiunto la poste sul patrimonio e sul red­ al primo, mentre è in calo (- ; capi di abbigliamento per la avanti: gli 800 miliardi in più «sono as­ cupazione». In questo caso, però, il federazioni per verificare l'applica­ la possibilità a ciascun individuo di somma di 284.420 miliardi, dito: + 11,3% la crescita del­ 0,7%) rispetto al secondo tri-," stagione autunno-inverno ha solutamente indispensabili - dichiara «beneficiario» dovrà essere obbligato zione dell'accordo di luglio. I leader, entrare e uscire dal mercato del lavo­ con un progresso, rispetto al l'intero settore, con incrementi mostre '92. Anche se va ricor- ' determinato degli aumenti in­ - se questo incremento non dovesse ad accettare qualsiasi lavoro nei ser­ di Cgil-Cisl-Uil, comunque, lunedi di­ ro, di prendersi delle pause per motivi corrispondente periodo '92, di notevoli per Irpeg ( + 28%), dato che la discesa, nei tre tri­ feriori a quelli dell'anno scor­ essere approvato la situazione diven­ vizi di interesse sociale «a cui il mer­ scuteranno con Giugni i provvedi­ familiari e di studio e realizzare il di­ 22.909 miliardi. L'8,8% in più. llor ( + 18,6%) e Irpcf mestri precedenti, era stata an­ so, mentre le spese per elettri- terebbe assolutamente ingovernabi­ cato non provvede spontaneamente». menti messi a punto sul lavoro e la Da gennaio ad agosto è sta­ (+14%). le, e ne dovrei trarre le dovute conse- Una «agenzia per il lavoro» dovrebbe rappresentanza sindacale, oltre a ritto alla formazione continua». Venerdì la Borsa 22 ottobre 1993 &LV* y?* 4 «*i v * * * 'i •: ; ;:T ::: •;i:'; :J i ' ;•; : ; • ' .::;• FINANZA E IMPRESA La Borsa fredda con la Buba CAMBI MERCATO RISTRETTO

• BANCO SICILIA. La soluzione per , tivi e di serie simulandone il comporta- Poco denaro e listino fermo Var. % Ieri Pr«. Titolo chlua. proc. CONACOROM 53 55 •364 il Banco di Sicilia e pronta: il nuovo .".. mento in linea. È questa la funzione DOLLARO USA 1606.68 1601.44 BCAAGRMAN 99000 99000 0.00 . C A BRESCIA 5200 000 vertice guidato da Giuseppe Antonio ' della nuova Sala sperimentazione vei- MM MILANO. Piazza Affari ha ha chiuso con un lieve pro­ fatto un balzo del 2.45 nella 5200 Banfi si prepara a rendere operativo il ;x coli ferroviari realizzata dall'Ansaldo archiviato un'altra seduta con­ gresso dello 0.31 per cento a versione ordinaria a 6.990 lire ECU 1847.43 1646,78 BRIANTEA 9300 9350 •0.53 CR 8ER0AMAS 12090 12000 0.75 SIRACUSA 14690 14420 1.87 progetto, messo a punto dalla Banca Trasporti e presentata Ieri all'ammini- trastata e solo in parte sorretta quota 1.297. Vedremo oggi gli e del 3.03 in quella di rispar­ MAflCO TEDESCO 971.81 972,34 C ROMAGNOLO 12770 12500 2 16 d'Italia, per un intervento patrimoniale ' POPCOMIND 15300 15800 0.00 ' stratore delegato delle Fs spa, Lorenzo dalla notizia positiva del taglio effetti del taglio al lasso di mio a 5.060. In crescita conte­ FRANCO FRANCESE 275.76 275,30 VALTELLIN. 14000 14000 000 nell'istituto siciliano. Lunedi ci a Roma . ;! Necci. La nuova struttura (a parte del al tasso d'interesse in Germa­ sconto da parte di Banca d'Ita­ nuta le Ferfin a 49.251 (più POP CREMA 47500 48000 -1.04 incontro tra i vertici della banca con il ;'• centro Ricerche di Napoli ed è la pri- STERLINGL 2394,25 2396,15 CREDITrfVEST 4600 4630 -0.65 nia. Una manovra che comun­ lia. . ,-.-...• 0.35), in lieve arretramento le POP EMILIA 101300 101300 0.00 pool di istituti (Comit, Credit, Banca di '•• ma di questo genere in Europa ed una FIORINO OLAND. 864,33 864,62 FERROVIE NO 3445 34PC -1.25 que il mercato attendeva da . Il listino, dicono gli uomini , Montedison • a 846,9 (meno POP INTRA 9849 9600 0.50 . Roma. Monte dei Paschi di Siena, Cari- delle poche esistenti a livello mondia­ qualche settimana, e che ha * 0,47). Le Olivetti si sono ap­ PESETA SPAGNOLA 12.105 12.103 FINANCE 8875 8875 0.00 pio, Crediop e Imi) chiamati a sotto­ le. Al suo intemo è possibile provare della Borsa, è frenalo dagli au­ LECCO RAGGR 9049 8800 2.83 provocato una breve fiammata menti di capitale, che drenano ; prezzale dello 0,64 a 1.882, le CORONA DANESE 239.87 239.66 F1NANCEPR 6670 6670 0.00 scrivere un prestito subordinalo non - veicoli di peso fino a 120 tonnellate, POP LOOI 11750 11780 -0.25 convertibile percirca 850 miliardi. ;• -: dei prezzi sul circuito telemati- ' liquidità. Tra i titoli guida, le Pirelli dello 0.43 a 1.861, le Sai STERLINA IRL. 2275,98 2275,49 mtl'lfc 4695 4695 .. 0.00 . lunghezza superiore ai 30 metri, po­ co. Per il resto della giornata le ' LUINOVARES 16580 16560 0.00 • OLIVETTI. Olivetti ha informatiz­ tenza massima di 6 megawatt e veloci- Mediobanca sono risultate in hanno ceduto lo 0,69 a 21.434. DRACMA SRECA 8,577 6,685 IFISPRIV 623 600 383 quotazioni sono rimaste prati­ lieve calo a 15.746 lire (meno Le Alleanza sono rimbalzale POP MILANO 4630 4540 zato gli uffici centrali della polizia un­ . ta massima di 300 chilometri orari. ESCUDO PORTOGHESE 9.383 9.390 INVEUROP 249 249 0.00 gherese a Budapest. Il sistema, che . • FIAT-IBM. Fiat e Ibm Semea raffor­ camente inchiodate sui livelli 0,37 per cento). Contrastate dello 0,48 a 16.760, in vivace POP NOVARA 12000 12000 0.00 di ieri e anche gli scambi, se- • DOLLARO CANAD. 1218,72 1211.56 ITALINCEND 17510 17500 0.06 prossimamente verrà esteso a tutti i zano la loro collaborazione nel settore anche le Fiat a 3.850 (meno ; rialzo le Assitalia a 9.561 (più BPOPSOAXA 7270 7270 0.00 condo le prime indicazioni, sa- , YEN GIAPPONESE 14,879 14,925 : NAPOLETANA 3010 3010 0 00 150 distretti della polizia nazionale un­ 'della trasmissione dati e si preparano 0,28). Quasi invariale Generali..;:• 2,09). Le Comit sono salite a POP SONDRIO 53700 53700 0.00 gherese, consente di automatizzare a cogliere le opportunità che verranno rebbero rimasti sulla media ,;. a 39.676 (più 0,09). Ancora ,: 4.529 (più 0.56) nella versione FRANCO SVIZ. 109835 110154 , NED ED 1849 225 226 0.00 delle ultime due sedute, appe­ POP CREMONA 0930 7000 -1.00 varie attività della polizia, dalla fomitu- ' dalla liberalizzazione del mercato del­ positivi i valori del settore tele­ ordinaria e a 4.146 (più 0,36) : SCELLINO AUSTR. 138,14 138,21 NEOEDIFRI 980 980 0.00 na sopra i 300 miliardi di con­ fonico, con le Sip a 3.642 (più : in quella di risparmio, mentre PR LOMBARDA 3912 3910 0.05 ra di servizi ai cittadini, al controllo e • le telecomunicazioni che dovrà avve­ 222,11 221,94 moniteraggio sui casi di criminalità ora nire entro il primo gennaio 1998.1 due trovalore. L'indice Mibtel non e 0,41) e le Stet a 4.134 (più le Credito italiano sono state li­ CORONA NORVEGESE PROV NAPOLI 4620 4850 -0.02 NONES 2020 2000 1.00 archiviatlelettronicamente. • -<--•-• gruppi conferiranno cosi le proprie reti stalo disponibile per tutta la - 0,85). Nel resto del listino, an­ mate in tutte e due le versioni, CORONA SVEDESE 201,82 202,57 BROGGIIZAR 1300 1280 1.56 SIFIRPHIV 1035 1035 0.00 • HNMECCANICA. Verificare le di comunicazione a «Intesa», società giornata per un guasto tecnico cora in evidenza le Edison con le ordinarie a 2.306 (me- MARCO FINLANDESE 279,94 260,95 CALZ VARESE 490 499,5 •1.90 BOGNANCO 203 207 -1.93 prestazioni di veicoli ferroviari innova- ' costituita già da 6 anni. ' . alle apparecchiature, ma il Mib ' (gruppo Ferruzzi) che hanno no0,47). v.: . ;. v •;,•-> D0LLAUSTRAL 1078,93 1066,56 CI8IEMMEPL 78 74 6.76 ZEROWATT 5240 5240 o.oc li MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

AUMINTAM AGRICOLI TELECOCAVI 8300 000 IMMOBILIARI IDIUZII JOLLY HOTEL 6240 -0.64 Titolo prezzo var, % CCT-MZ97 IND 102.7 0.00 AZIONARI GEPOREINVEST 14,667 14.675 Ieri Prec GESTIELLE B 11.608 11.830 FERRARESI 21700 0.00 VETRERIA IT 2565 0.59 AEOES 12010 0.51 JOLLY H-RP 11200 0.00 BTP-17NV9312.5% 100 0.00 CCT-MZ98IND 101.8 •0.05 ADRIATIC AMERIC F 17.897 17.819 GIALLO 11.984 12 004 ZIONAQO 6650 1.48 AEOES RI 5200 0.00 PACCHETTI 213 0.95 BTP-1DC9312.5% 100.15 0.00 CCT-MZ99IND 101.8 •0.10 ADRIATIC EUROPE F 18849 16793 GR1FOCAPITAL 16.815 16823 : ATTIVIMMOB 2350 0.43 VOLKSWAGEN COMMIHCIO ' 364100 -3.88 BTP-1NV9312,5% 100 0.05 CCT-NV93IND 100 0.05 ; ADRIATIC FAR EAST 13 870 13851 INTERMOBILIARE F 16.307 16.260 ASSICURATIVI STANDA 1.54 CALCESTRUZ 12778 1.00 29000 BTP-1NV93EM8912,5% 100 0.05 CCT-NV94IND 101.1 0.05 , ADRIATIC GLOBAL F 17 591 17 515 INVESTIRE BIL 13.687 13694 LA8EILLE 78200 1.18 STANDA RI P 10301 0.06 CALTAGIRONE • 1540 -1.34 TIUMATICO AMERICA 2000 13827 13.924 MIDABIL 11.271 11.269 CASSADP-CP9710% 102.75 0.00 CCT-NV95IND 102.3 •0.15 LAFONDASS SS51 0.89 CALTAG R NC ALLEANZA ASS 16781 AUREO GLOBAL 12.101 12.107 MULTIRAS 24 918 24.889 1636 -0.73 0,19 CCT ECU 30AG94 9,65% 102.85 -0,05 CCT-NV95EM90IND 101.75 •O.OS AZIMUT BORSE INT 12.361 12,348 NAGRACAPITAL 19.270 19.255 PREVIDENTE 10010 0.10 COMUNICAZIONI COGEFAR-IMP 2960 •2.47 ALL. ASS RIS NC 12906 1,34 CCT ECU 85/93 8.75% 99.6 0.30 CCT-NV96IND 102.4 •O.10 AZIMUT TREND 12.850 12799 NORDCAPITAL 13.644 13.855 LATINA OR 4030 0.25 ALITALI A CA 720 -0.55 COGEF-IMPR 1500 •1.64 ASSITALIA 9568 1,72 CCT ECU 86/94 6.9% 99,7 0.20 CCT-NV96 IND 101.8 -0,05 V BAIGESTAZ 10776 10.750 PHENIXFUND 15.281 15.311 4144 LATINA RNC 2086 0.24 ALITALIA PR 508 •5.93 DEL FAVERO 1301 -2.18 BCA C.IT. RISP NC -0,02 CENTRALE AME LIRE 12.295 12.314 PRIMEREND 26 082 26.050 CCT ECU 86/94 8.75% 100.2 0.00 CCT-NV99IND 101.85 0,05 ' LLOYO ADRIA 15650 0.00 ALITAL R NC 710 1.14 FINCASA44 1310 -0.08 8CAC0MM.IT 4S32 0,19 CENTRALE AME DLR 7.677 7.701 OUADRIFOGLIOBIL 17.100 17,101 CCT ECU 87/94 7.75% 100 0.20 CCT-OT94IN0 101,8 -0.39 . AUSILIARE 9450 2,72 GABETTI HOL 1401 0.07 8CA DI ROMA 1890 0,15 CENTRALE E OR LIR 11822 11.869 REDOITOSETTE 25.026 24 998 LLOYORNC 10000 -1.98 CCT ECU 88/93 8,5% 99.65 0,15 BCA TOSCANA CCT-OT95IND 102,45 0,00 ' CENTRALE E OR YEN 792.093 794,816 RISP ITALIA L 22.221 22.183 MILANO O 5700 -1.72 AUTOSTRPRI 1587 7.70 GIFIM SPA 1256 •0.40 2665 0,18 CCT ECU 88/93 8.65% 99.1 0.46 CCT-OT95EMOT90IND 101.85 0.00 CENTRALE EUR LIRE 15.443 15.449 ROLOMIX 13.101 13.103 AUTO TOMI 9200 -1.60 GIFIMRIPO 1185 -0.42 8COA.VERNC1LG93 2585 0,00 MILANO RP 3330 •0.74 CCT ECU 89/94 9.9% 101 0.00 CENTRALE EUR ECU 8,362 8,347 SALVADANAIO BIL 16.462 16.444 BCOAM.VENETO 4161 CCT-OT96IND 102.5 0.00 • COSTA CROC. 4080 0.49 GRASSETTO 1300 -2.26 •0,31 SUBALPASS 12250 1.91 CCT ECU 89/94 9.65% 102.3 0.00 EPTAINTERNATIONAL 16.237 16.174 SPIGA D'ORO 15.635 15.670 BCOAM.VENETO RP 2806 0,50 CCT-OT96IND 101.9 0,00 ' COSTA RNC 2280 •0 44 RISANAM R P 12400 0.40 EUROPA 2000 16327 16.271 SVILUPPO PORFOLIO 19.865 19816 UNIPOL 12960 1.25 CCT ECU 89/9410.15% 104.45 -0.52 BCO NAPOLI 1833 -0,75 CCT-ST94 IND 100.95 •0.05 NAINAV ITA 287 5.90 RISANAMENTO 32350 0,00 FIDEURAM AZIONE 14.542 14.468 VENETOCAFTTAL 13080 13.073 UNIPOLPR 7120 -0.28 CCT ECU 89/95 9,9% 103,75 0.05 BCONAP. PORTNC 1406 1,14 CCT-ST95IND 102,25 -O.10 GENERCOMITEUR 16679 16.755 VISCONTEO 25 439 25436 VITTORIA AS 7101 -0.75 SCI 982 •0,81 BENETTON G.SPA 23840 •0,25 CCT ECU 90/9512% 108.6 -0.64 GENERCOMIT INT 18767 18.719 •LITTROTICNICNI VIANINIIND 945 1.61 CCT-ST95EMST90IND 101,7 -0.10 CCT ECU 90/9511.15% 107.05 0.00 GENERCOMITNOR 18.650 16.818 ANSALDO 4290 5.67 BREDA FIN 273,4 0,00 CCT-ST96IND VIANINILAV 3280 •0.58 102,55 0,00 10.000 OBBLIGAZIONARI BANCAMI '"• CCT ECU 90/9511.55% 110 0.00 GESFIMIINNOVAZ 10000 GEWISS 13950 1.45 CARTSOTT..BINDA 356,4 -J?J2S CCT-ST97 INO 102,95 0.00 ADRIATIC BONO F 19.693 19631 BCAAORMI 7600 0.00 GEODE 15.204 15.171 CIR RISP PORTNC 873,3 2,14 CCT ECU 91/96 11% 107 •0.79 SAES GETTER 8900 -1.66 CCT-ST98IND 101,85 0.00 •• GESTICREDITAZ 16.342 16.293 ARCA BOND 14.117 14.103 BOALEGNANO «400 -0.31 MICCANICHI CIR RISPARMIO 1556 4,00 CCT ECU 91/96 10,6% 106.8 -0.05 12.742 ARCOBALENO 16.781 16.749 AUTOMOBILISTICHI CTS-16MZ94IND 98,25 0.05 = GESTIELLE S 12.746 B. FIDEURAM 1341 0.30 AUREOBOND 11.405 11.429 FINANZIAMI DANIELI E C 9820 •0.33 CIR-COMPINOR. 1613 2,41 CCT ECU 92/95 11.25% 107.35 -0.14 GESTIFONDIAZ INT 14620 14.638 CTS-21AP94IND 97,7 0.10 AZIMUT REND INT 10.885 10.846 BCA MERCANT 8200 -2.26 CIRIO BERT-D6 RICA 1015 0,29 CCT ECU 92/9710.2% 111 0.45 IMIEAST 15.246 15.231 AVIR FINANZ 5030 0.20 DANIELI RI 5410 2.08 REDIMIBILE 198012% 109 -0.55 BNSOFIBOND 10000 10000 BNAPR 1201 •3.84 1NVESTIMESE 16.044 16.028 74 CREO ITALIANO 2299 •0,56 CCTECU 92/97 10,5% 113,9 0.00 BASTOGI SPA -5.13 DATACONSYS 1449 •0.14 RENDITA-355% 72 7.46 INVESTIRE AMERICA 17.996 18.056 CARIFONDO BOND 12889 12869 BNARNC 799 1.14 CREDIT. RISPP 1992 -0,44 CCT ECU 93 DC 8.75% 99,8 0.05 CENTRALE MONEY 16.989 16967 BONSIELE 12900 -1.15 FAEMASPA 4350 0.23 BTP-16GN9712.5% 112,1 -0.04 INVESTIRE EUROPA 14 084 14028 BNA EDISON EPTA 92 15.015 15008 3175 0.00 BONSIELER 2700 0.00 7019 1,59 CCTECU NV9410.7% 103,9 0.00 INVESTIRE INT 13.726 13.704 FIARSPA 7380 -1.63 BTP-17GE9912% 113 0.00 . EDISON RISP PORT 5,04 EUROMOB BOND F 14.751 14 712 BPOPBERQA 16949 •0.18 BRIOSCHI 259 -8.83 5166 CCTECU-90/9511.9% 109 0.18 INVESTIRE PACIFIC 16.940 16900 FINMECCAN 1295 -0.38 BTP-18MG9912% 113,65 -0.13 EUROMONEY 12480 12665 8 P BRESCIA 7610 -0.52 EUROPA METALLI-LMI 515 0,98 LAGESTAZINT6RN 15.243 15216 BUTON 6150 0.00 FINMECRNC 132266 -3.14 CCT-15MZ94IND 100.55 -0.05 FONDERSEL INT 14.857 14.628 FERRUZZI FIN 48798 •0,96 BTP-18ST9612% 112,6 0.00 MAGELLANO 12.871 12865 B. CHIAVARI 3250 3.50 CMISPA 3500 -0.57 FISIA CCT-18F897 IND 102.8 0.00 GESFIMI PIANETA 10.000 10.000 999 -0.10 8TP-19MZ9812,5% 1135 0.13 PERSONALFAZ 14736 14.717 CARIANO 4640 -0.68 FERRUZZI F.R.NC 510,7 0,13 GLOBALREND 13.576 13546 CAMFIN 2450 -1.41 FOCHI SPA 8700 -1.17 CCT-18NV93CVIND 100 -0.30 PHARMACHEM 13.270 13.253 FIAT 3841 •0,23 BTP-1FB9412,5% 100.6 -0.05 IMIBOND 17.328 17.297 BSAROEQNR 12S95 0.04 COFIDERNC 849,5 0.39 GILAROINI 2425 -0.41 CCT-19DC93 CV INO 101.5 0.50 PRIME M AMERICA 15883 15901 FIAT PRIV 2037 -1,64 BTP-1GE02 12% 118.5 -0.17 ;. INTERMONEY 13083 13.286 11190 •0.27 PRIME M EUROPA 18431 16350 8NLRIPO COFIDE SPA 1126 1.53 GILARD R P 1680 -0.59 CCT-AG95IND 102.6 0.05 INVESTIRE BOND 11.161 11.152 FIAT RISP 2036 -0,73 BTP-1GE03 12% 119 0.08 ;: PRIME M PACIFICO 18.773 18.685 CREDITO FON 3845 0.00 COMAUFINAN 1900 0.00 MAGNETI R P 810 2.53 CCT-AG98IND 102,95 0,24 LAGESTOBBINT 15255 15.212 FIDIS 3286 0,15 BTP-1GE9412,5% 100.45 o.oo ; PRIMEGLOBAL 16.398 16372 CREDIT COMM 2390 •0.21 DALMINE - 345 0.00 MEDICEO OBB 10988 10 965 MAGNETI MAR 815 0 00 CCT.AG97IND 103,05 0.05 PRIMEMEOITERR 13914 13 911 FONDIARIA SPA 13198 -0,10 BTP-1GE94 EM90 12.5% 100.3 -0,05 OASI 12.910 12.888 CRLOMBARDO 1990 -0.50 EDITORIALE 1201 2.85 MANDELLI 2530 1.20 CCT-AQ98IND 101,85 0.10 S PAOLO HAMB1ENT GEMINA 1442 •0,46 BTP-1G69612% 106,25 O.OO ' 16.893 16651 PERFORMANCE OBB 12.621 12.586 INTERBANPR 21150 0.00 ERICSSON 26050 -0.76 MERLONI 3840 0.29 CCT-AG99 INO 101,9 0.10 S PAOLO H FINANCE 20 989 20.934 GEMINA RISP POR NC 1271 0,79 BTPP-1GE9612.5% 106.95 •0.09 r PERSONAL DOLLARO 10,395 10,389 EUROMOBILIA 2320 -2.11 S PAOLO H INDUSTR 15.253 15.222 MERLONI R N 1515 0.33 CCT-AP94 INO 100,75 •0.05 PERSONAL MARCO 10,508 10,494 GENERALI ASS 39841 0,47 BTP-1GE9712% 108,7 •0.09 * EUROMOB RI 1398 S PAOLO HINTERN 15.475 15.427 CARTAMI •DITOMAIJ " '''"'' 0.56 NECCHI 1020 0,00 CCT-AP95 INO 101,4 0.05 PRIMARY BOND LIRE 12 941 12903 GOTTARDO RUFFON 1071 1,42 14787 0.91 BTP-1GE9812% 110,8 •0.18 ," SOGESFITBL CHIPS 14845 PRIMARY BOND ECU 7,007 6.972 BURQO 8940 -0.67 FIAGRRNC 4652 NECCHI R NC 1410 0.00 CCT-AP96 IND 102,85 0.10 IFIPRIV 14981 -0,33 BTP-1GE9812,5% 112,4 -0.18 ' ARCA AZ IT 15.895 15.907 PRIMEBOND 19691 19,834 BURQO PR 7160 0.00 FINAGROIND 5900 0.00 CCT-AP97 IND PININF R PO 9800 3.05 IFILFRAZ 5413 -0,66 102.7 0.00 ARCA VENTISETTE 16.144 16.157 SOGESFIT BOND 10.880 10.866 FIN POZZI 422 -0.71 BTP-1GN01 12% 116,4 •0.17 •.'• BURQO RI 7650 0.00 PININFARINNAA ' 9880 -0.30 CCT-AP98IND 101.8 -0.15 AUREO PREVIDENZA 17 616 17 637 SVILUPPO BOND 19.690 19655 IFIL RISP PORT FRAZ 3057 •0,09 BTP-1GN9412,5% 101,7 -0.05 /- FIN POZZI R 545 0.00 AZIMUT GLOB CRESC 14.836 14.822 10.194 EOLAREPUB 3765 -1.31 REJNA 7100 1.43 IMM METANOPOLI 1385 •0,28 CCT-AP99IND 101,85 0.00 SVILUPPO EM MARK 10.149 F;NARTASTE 1252 0.97 BTP-1GN9612% 107.15 -0.23 ' CAPITALGESTAZ 4.865 14655 VASCO DE GAMA 15.071 15.049 FABBRI PRIV 3369 •0.03 REJNA RI PO 41700 0.00 ITALCABLE 9620 -0,05 CCT-DC95IND 101.9 •0.05 FINARTE PR 615 2.50 BTP-1GN9712.5% 110,95 0.05 •. CISALPINO AZ 12.615 12592 ZETABOND 16 582 16569 L'ESPRESSO 4860 0.21 RODRIOUEZ 3810 -0.26 ITALCABLE RIS PORT 7634 -0,39 CCT-DC95EM90IND 101,85 -0.05 COOPINVEST 12013 12.006 ARCARROM 13 421 FINARTE SPA 1880 0.30 BTP.1LG9412,5% 102 -0.10 ' 13 420 MONDADORI E 13900 0.00 SAFILO RISP 10750 -0.37 ITALCEMENTI 10082 0,99 CCT-DC98IND 102.35 0.05 EUROALDEBARAN 14,407 14.374 AUREO RENDITA 19 954 19.941 FINARTE RI 489 4.22 BTP-1MG0212% 118,55 -0.13 :.' MONOEDRNC 10100 0.00 SAFILOSPA 8890 2.07 ITALCEMENTI RISP 5969 -1,33 CCT-DC98 IND 101.7 •0.05 EURO JUNIOR 17162 17.140 AZIMUT GLOB RED 16069 16 054 FINREX 880 -1.45 8TP-1MG94 EM9012,5% 101,55 O.OO EUROMOB RISK F 17.731 17,673 CARIFONDO ALA 14.340 POLIGRAFICI 5161 -0.37 SAIPEM 28CO -1.58 ITALGAS 4928 -0,20 CCT-FBO0 INO 101.95 •0.05 14 338 FINREXRNC 750 1.35 BTP-1MG9712% 109.7 -0.05 '„ FPROFESSIONGES 15395 15.398 CENTRALE REDDITO 20.840 20.822 SAIPEM R P 2320 -1.89 ITALGEL 1490 -0,06 CCT-F894 IND 100.5 O.OO FISCAMBHR 2930 0.00 8TP-1MZ0112.5% 118.25 -0.42 C F PROFESSIONALE 49.949 49895 CISALPINO REDD 14185 14,162 CBMINTICIIUMICHI SASIBPR 15550 5.07 ITALM08ILIARE 33160 -0,29 CCT-FB95IND 102.25 0.05 FINANZA ROMAGEST 11.882 11.900 COOPREND 13.013 13004 FISCAMB HOL 4115 0.00 8TP-1MZ0311.5% 116,55 0.00 _: CEM AUGUSTA 2149 0.00 TECNOSTSPA 2860 0.53 ITALMOBILIARE RNC 18587 -0,90 CCT-FB96IND . 102.15 0.00 FIORINO 32.703 32 696 CT RENOITA 12.391 12.301 FORNARA 174 -0.57 BTP-1MZ9412.5% 100.95 0.00 i. EPTABOND 22 280 22 272 CEM BAR RNC 4201 0.07 TEKNECOMP 569 •1.90 MARZOTTO 8754 0,09 CCT-FB966M91IND 102 -0.05 FONDERSEL INO 8305 8364 FOORNARA PRI 240 -2.44 BTP-1MZ9612,5% 107.4 -0.37 *: FONDERSEL SERV 12.025 12024 EURO ANTAHES 15 248 15.243 CE BARLETTA 4795 0.00 TEKNECOM RI 398,5 -1.60 MEDIOBANCA 1S689 -1.30 CCT-FB97 IND 102.6 -0.15 FRANCO TOSI 20600 -1.90 EUROMOB REDDITO 14J58 14730 MONTEDISON BTP-1MZ96EM9311.5% 106.1 0-06 % FONDICRISELIT 15.568 15.577 MERONERNC 1250 4.60 WESTINGHOUS 8680 -1.47 846,9 -0,90 CCT-FB99IND 101.75 0.00 GAIC 670 3.08 FONDINVESTTRE 14264 14270 F PROFESSION RED 14.022 14.018 2,27 BTP-1MZ9811,5% 109.9 •0.09 1949 MONTEDISON RIS NC 636,9 FONDERSEL REDD 14.323 14322 CEM. MERONE 0.00 GAICRPCV 636 2.42 CCT-GE00IND 101.65 -0.05 FONDO TRADING 7.706 7.759 MONTED.RISPCV 976,7 0,00 BTP-1NV9412.5% 103.3 0.19 • CESARDEGNA 4390 1.81 MINIRARIIMITALLUMICHI CCT-GE94 IND 100.45 0.00 GALILEO 12 536 12536 FONDICRI PRIMO 13.162 13168 GIM 2215 -1.77 BTP-1NV9612% 108.5 •0.18 - FALCK 3106 0.00 NUOVO PIGNONE 5566 -1,71 GENERCOMIT CAP 12389 12.379 FONDIMPIEGO 16538 18542 CEM SICILIA 4720 2.39 GIMRI 1289 -0.47 CCT-GE948H 13.96% 100.75 -0.05 OLIVETTI ORD 1872 -0,05 BTP-1NV9712.5% 112.3 -0.16 £ GEPOCAPITAL 14623 14 632 FONDINVEST UNO 14.300 14.293 CEMENTIR 1650 0.00 FALCKRIPO 4110 0.00 CCT-GE94 USL 13.05% - 100.75 -0.05 INTERMOBIL 2652 0.80 BTP-10T9512% GESTICREOITBORS 12.196 12.181 GENERCOMIT REND 11932 11.931 MAFFEI SPA 2485 0.00 OLIVETTI PRIV 1600 -1,23 105.55 ó.oofc UNICEM 9000 -1.32 ISEFI SPA 1.34 CCT-GE95IND 101.2 0.00 GESTIELLE A 10.270 10.266 GEPOREND 11.391 11.387 880 OLIVETTI H. PORTNC 1357 1,64 8TP-1ST011?% 117 -0.28 ';, MAGONA 3730 -7.90 IMICAPITAL 31.241 31.190 GESTIELLE M 11.151 11.147 UNICEM R P 4500 -2.60 ISVIM 5706 0.00 CCT-GE96IND 102.15 0.00 PARMALATFINAN 2070 _JJ52 BTP-1ST0212% 116,7 •0.13 ? IMINDUSTRIA 12.272 12.251 GESTIRAS 31.372 31364 KERNEL RNC 533 000 CCT-GE96CVIND 103.25 •0.72 TUBILI PARMALATF.1GE94 2039 1,95 BTP-1ST9412.5% 102,45 •0.24 ii IMITALY 15.827 15*38 GHIFOREND 14.540 14.526 CHINKHIIDROCARWM KERNEL ITAL 220 -10.20 CCT-GE96EM91IND 101.6 0.05 INDUSTRIA ROMAGES 10.975 10979 IMIREND 16 407 16.384 BASSETTI 5000 -0.20 PIRELLI SPA 1867 0,32 BTP-1ST9612% 107.9 -0.14 * AUSCHEM 930 -8.06 MITTEL 1195 0.59 CCT-GE97 INO 102.4 •0.10 INTERE AZIONARIO 21.490 21464 INVESTIRE OBB 23 024 22 993 PIRELLI SPA NC 1196 -0,08 BTP-1STB712% 110.75 0.14 CANTONI ITC 2900 -4.29 INVESTIRE AZ 13.807 13.606 LAGESTOBBLIGIT 20 073 20 066 AUSCHEMRN 830 -7.78 PART R NC 595 -0.83 RASFRAZ 28864 -0.27 CCT-GE99IND 101.65 O.OO CANTONI NC 1820 0.00 BTP-20GN9812% 112.05 0.00 ':: LAGESTAZIONIT 19.8T0 19818 MIDA OBB 18.104 18.077 BOERO 7440 0.00 PARTECSPA 1250 -0.79 RAS RISP PORT 16686 0,85 CCT-GN95IND 102.2 0.05 CENTENARI 218 0.00 CTO-15GN9612,5% 106.45 - -0.14 ', LOMBARDO 16.892 16883 MONEY TIME 13829 13.621 PIRELLI E C 3310 0.91 CCT-GN96 IND 102,8 •0.10 CAFFARO 1545 -0.32 RATTI SPA 2461 0,00 PHENIXFUND TOP 11.744 11.754 NAGRAREND 14.517 14,495 CUCIRINI 990 -1.98 CTO-16AG9512,5% 105,65 0.00' CAFFARORP 1510 -1.24 PIREL E C R 1380 0.44 CCT-GN97 IND 103.1 0.00 PRIMECAPITAL 40.159 40.195 NORDFONDO 16.945 16.941 RINASCENTE 9386 -0,88 CTO-16MG9612.5% LINIF500 910 1.11 106 •0.18 V PITAGORA 13343 13.340 CALP 32290 0.00 PREMAFIN 1700 -1.16 RINASCENTE PRIV 4036 -0,98 CCT-GN96 IND 101.9 0.10 PRIMECLUBAZ 13.245 13.248 LINIFRP 700 -1.27 CTO-17AP9712.5% 110,65 -0.09 ' PRIMEITALY 12.924 12928 PHENIXFUND DUE 17.936 17.932 ENICHEMAUQ 1725 1.00 RAGGIO SOLE 670 -2.76 RINASCENTE RISP NC 4675 -0,40 CCT-GN99IND 101.8 0.00 ROTONDI CTO-17GE9612,5% 106.7 0.00 :. QUADRIFOGLIO AZ 14.061 14.084 RENDIFIT 13780 13.771 RAG SOLER 770 -0.65 505 -0.98 CCT-LG94AU 709,5% 101 0.00 FA8MLC0ND 950 -8.65 SAI 21474 -0,75 14.767 RISP ITALIA RED 24 114 24 093 MARZOTTONC 4105 6.62 CTO-16DC9512,5% 106.75 -0.05 RISP ITALIA AZ 14.801 FIDENZA VET 1153 -0.60 RIVA FIN 4450 0.23 SAI RISP ' 10268 0,49 CCT-LG95IND 102.7 •0.19 SVILUPPO IND ITA 8912 8.895 ROLOGEST 18.247 18.240 CTO-18GE9712.5% 110.05 0.23 ;. SANTAVALER 680 MARZOTTORI 8630 -0.23 SALVADANAIO OBB 16.730 16717 MARANGONI 4040 -1.22 1.38 SAN PAOLO TO 9806 •0,45 CCT-LG95EM90IND 101.55 -0.05 SVILUPPO INIZIAT 15.143 15.100 SIMINT CTO-18LG9512.5% 105.65 0.24 ,- SANTA VAL RP 256 2.40 2771 0.60 CCT-LG96IND 103 0.00 VENETOBLUE 12 284 12282 SFORZESCO 13433 13427 MONTEFIBRE 799 -0.62 SASIB 7442 3,07 CTO-19FE9612.5% 107,35 0.00 '.' 12.119 12.128 SOGESFIT DOMANI 18.213 ••8195 SCHIAPPAREL 267,5 0.19 SIMINTPRIV 1629 1.50 CCT-LG97 IND 103.2 -0.24 VENETOVENTURE MONTEFIBRI 610 •4.69 SASIBRISPNC 5390 2,08 CTO-19GN9512.5% 0.00 f VENTURE TIME 12.371 12.359 SVILUPPO REDDITO 19.637 19 605 SERFI 5205 0.97 STEFANEL 4910 0.00 CCT-LG98IND 101.9 0.05 105.25 -2.44 SIP 3652 0,41 VENETOREND 16,419 16420 PERLIER 400 CTO-19GN97 12% 109.75 •0.09 '; SISA 890 -8.32 TEXMANTOVA 1440 0.00 SIP RISP PORT 2932 0,17 CCT-MG95 INO 101.6 -0.15 BILANCIATI •••--•••"•'•"••••' "'•••.-:•••' VERDE 12.846 12 836 RECORDATI 7990 •0.13 0.04 . SMI METALLI 529 2.52 ZUCCHI 6700 -5.63 SIRTI 10086 1,22 CCT-MG95EM90IND 101.5 •0.05 CTO-19MG9812% 111.75 ARCATE 17.429 17460 AGRIFUTURA 18.746 18 707 RECORD RNC 3980 -0.25 ARCA MM 14.946 14.942 SMI RI PO 391 -2.01 ZUCCHIR NC 4190 0.00 SNIA8PD 1287 _PJ54 CCT-MG96IND 102.7 0.10 CTO-190T9512.5% • 106 1.31 ; ARMONIA 13.694 13687 SAFFA 3940 •0.53 CENTRALE GLOBAL 18.190 ie.198 CARIFONDO CARIGE 12 046 12037 SOPAF 2745 -0.18 SNIA BPD RISP NC 834,8 0,24 CCT-MG97 IND 102.7 0.00 CTO-19ST9612.5% 109.2 o.oo •; SAFFA RI NC 2560 -1.54 CRISTOFOR COLOMBO 17.868 17 899 CARIFONDO LIREPIU 18.420 16.406 SOPAFRI 1855 0.00 Divntsi '••' SONDELSPA CTO-19ST9712% 110.45 0.05 1515 0,00 CCT-MG96 IND 101.8 0.05 FIDEURAM PERFORM 11.103 11.075 CENTRALE CASH OC 11.088 11 085 SAFFA RI PO 3831 0.55 DE FERRARI 5710 -1.38 SOGEFI 3050 -0.65 SORIN BIOMEOICA 4449 0,86 CCT-MG99 IND 101.8 0.05 CTO-20GE9812% 111 o.oo ; F PROFESSION INT 16562 16.525 EPTAMONEY 16.904 16.899 SAIAG 1320 2.33 0.48 TERME ACQUI 1380 0.73 DE FERR R P 2080 STET 4139 0,02 CCT-MZ00 IND 101.8 •0.15 CTO-20NV9512,5% 106.5 0.00 ' GEPOWORLD 13.020 13.019 EUROVEGA 11.960 11.961 SMAGRÌ PO 621 -1.27 14.177 EUROMOB MONETARIO 12 335 12324 ACOUI RI PO 573 -0.35 BAYER 307300 -0.29 STET RISP PORT 3217 2,22 CCT-MZ94IND 100.7 0.15 CTO-20NV9612.5% 109.7 0.23 GESFIMI INTERNAZ 14.165 1251 2.37 GESTICREDITFIN 16.710 16.661 FIDEURAM SECURITY 10869 10.847 SNIA RLE0 TRENNO 2751 -1.57 COMMERZ8ANK 330000 0.61 TORO ASS ORD 31563 0,03 CCT-MZ95 IND 101.7 0.00 CTO-20ST9512.5% 105.7 •0.19 INVESTIRE GLOBAL 14239 14.225 FIDEURAM MONETA 17.137 17.123 SNIA FIBRE 480 4.35 TRIPCOVICH 2420 0.21 CONACOTOR 9700 0.00 TORO ASS PRIV 12895 -0,30 CCT-MZ95EM90IND 101.55 •0.10 CTO-OC9610,25% 103.9 •0.29 NORDMIX 15.780 15.761 FONDICRI MONETAR 16.390 16376 TEL CAVI RN 8500 -1.07 TRIPCOVRI 1155 -0.43 ERIDANIA 233500 0.21 tpaOASS 12773 CCT-MZ96 IND 102.7 0.05 CTO-GN95 i2,5% 105 -0.10 .-.- OCCIDENTE 10.069 10.042 FONDOFORTE 12.174 12167 ORIENTE 10.007 10.006 GENERCOMIT MON 14.096 14.090 ROLOINTERNATIONAL 14,333 14336 GIARDINO 12.763 12746 SVILUPPO EUROPA 16.305 16.220 IMIDUEMILA 20.284 20 257 pi llHIi II! 'Il il AMERICA 18758 16.760 INTERB RENDITA 25073 25 044 ARCA 8B 30.400 30.406 INVESTIRE MON 10972 10.968 CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO INDICI MIB ORO E MONETE AUREO 25.212 25.258 ITALMONEY 12.481 12.743 AZIMUT 18262 18.267 MONETAR ROM 14.619 14617 11 387 Titolo Ieri prac. (Prezzi intorniativi) Indi» valore prec var.% denaro/tollera AZZURRO 24.140 24127 PERFORMANCE MON 11.381 CENTROB-BAGM988,5% 107,5 109 ME0IOB-BARL94CVS% 99,3 MEDI0B-SIC95CV EXW5% 95.8 96 PERSONAL LIRA 11.239 11.221 SAN PAOLO BRESCIA 2250 INDICE MIB 1297 1293 0.31 ORO FINO |PERGR) 18910 19310 BN MULTIFONDO 12.886 12.880 ENTE FS 85/95 2A INO 109.65 109.65 PERSONALFMON 16 357 16.344 ARGENTO (PER KG) 235500 252900 BN SICURVITA 17.309 17.304 C.R.BOLOGNA 24400/24700 ALIMENTARI 960 971 0.93 MEDI0B-SNIAFIBC06% 105.7 CAPITALCREDIT 16.743 16728 PRIMEMONETARIO 16.232 16226 CENTROB-SAF 968.75% 99 99,5 MEDI0B-CIRRISC07% 97,7 ENTE FS 90/9813% 111,95 111.75 STERLINA V.C. 136000 148000 BAI 13000 ASSICURAT. 1384 1381 022 CAPITALFIT 19.572 19.571 RENDIRAS 17.461 17.456 ME0I0B-UNICEMCV7% ENEL 65/951A INO STERLINA NC (A. 74) 140000 152000 RISERVA LIRE 10000 10.000 101 101.1 110,00 110.00 SANGEM.S.P. 153000/155000 BANCARIE 973 973 0.00 CAPITALGEST • 21.131 21.116 STERLINA NC(P. 74) 139000 150000 99,4 MEDI0B-CIRRISNC7% CARIFONDO LIBRA 26 325 26 335 CENTROB-SAFR96 6.75% - 99 108 • 108 ENEL 87/94 9.25% 100.20 110.15 COPINO PRIV 148 CART.EDIT. 1340 1344 •030 MEOIOB-VETR95 CVe,5% 99.5 99.3 KRIJGERRAND 590000 650000 CISALPINO LAN 18.040 18.002 IFITALIA 1470/1500 ENEL 87/94 2A 107,45 107.30 CEMENTI 1228 1229 •0.08 50 PE50S MESSICANI 705000 785000 COOPRISPARMIO 11.425 11.425 ESTERI CAPITAL ITALIA CENTROB-VALT9410% ; 127 . 'W MEOI08-FTOSI97CV7V. 99 99,05 OPERE BAV-87/93CV6% • 123 123 CARNICA 3600 CHIMICHE 1116 1114 0.18 CORONA FERREA 14.667 14.656 DOL 40.09 63703 ENEL 90/981A INO 108,20 108.10 20 DOLLARI LIBERTY600000 690000 CTLANCIATO 15.248 15.227 FONDITAI.IA DOL 82.79 132583 NORDITALIA 240 COMMERCIO 1162 1164 -0.17 MARENGO SVIZZER0108000 120000 ENEL 91/20011AIND 108,50 108.80 EPTACAPITAL 14.720 14703 INTERFUND DOL 41 ,R1 6695»> EURMET.LMI94CO10% 99,7 ME0I08-ITALCEM EXWIV. 99 99.2 PACCHETTI-90/95CO10% 99.3 ELECTR0LUX 45000 COMUNICAI. 2117 2105 0.57 MARENGO ITALIAN0109000 125000 EURO ANDROMEDA 25.069 25.035 INT.SECURITIES ECU 30.87 57010 ME0IOB. 89/9913.5% 111,75 111.40 W.PARMALAT 1420(1450 MARENGO BELGA 106000 117000 EUROMOB CAPITAL F 17.599 17.544 ITALFORTUNEA LIT 74230,00 74230 PIRELLI SPA-CV 9,75% 111 110,9 ELETTROTEC. 1855 1615 2.48 MARENGO FRANCESE 107000 116000 EUROMOB STRATF ITALFORTUNE B DOL 11,99 19142 IRI-ANSTRAS95CV8% '. 101.6 101,2 MEOIOB-ITALG95CV8% 169 166 IRI86/95 INO •-•• 101.30 101.30 W.JRIPCOVICHA 148/152 FINANZIARIE 1275 1268 0.55 15.621 15.579 F PROFESSION RIS 14.643 14.677 ITALFORTUNE C DOL 11,33 18088 W. TRIPCOVICH B 103 MARENGO AUST.10700O 116000 RINASCENTE-86C08,5% • 99,8 IRI 8*95 2A IND - 101.15 102.40 IMMOBILIARI 934 938 •0.43 ITALFORTUNE D ECU 11.05 20451 20 DOLL. ST. GAUDENS 640000 FONDATTIVO 10.330 10.391 ITALGAS-90/9eCV10% . 155,9 . 153 MEDI0B-ITALM0BC07% 103.4 W. ALLEANZA RIS 1750/1825 MECCANICHE 1316 1339 •022 FONDERSEL 39.711 39.723 ITALFORTUNE E LIT 10102,00 10182 SAFFA87/97CV6,5% •-... . 95 97 IRI 88/95 3A INO 101.15 101.15 745000 W GAIC RIS 677 MINERARIE 983 9/0 •0.72 FONDICRIDUE 13.809 13 808 ITALFORTUNE F DOL 9,74 15550 10 DOLLARI LIBERTY30000Q 370000 EFIM 86/95 INO 100.70 100.80 FONDINVEST DUE 22.018 22 007 MEDIOLANUM ECU 19.80 36645 ME0I0BR0MA-94EXW7% 112,5 112,9 ME0I08-PIR96CV6.5% 107,6 108 W. ALITALIA 10 TESSILI 15S7 1556 0.06 SERFI-SSCAT95CV8% . 102 100 10 DOLLARI INDIANI 400000 550000 FONDO CENTRALE 21.226 21.204 RASFUND DOL 30.56 46682 ENI 91/95 IND 101,20 101.15 W. GENERALI 7500 DIVERSE 824 826 4.24 10D.MARCK 138000 160000 GENERCOMIT 26.994 26 960 ROM.ITAL BONOS ECU 112.25 207301 Venerdì 22 ottobre 1993 pagina 17 ru f 1 "„_ Economia&Lavoro 5i^f^^U«.<^&S K m {Mt> ^^JMimxiteùfrifk L%»N#*K*t^, » i ,*$ &vW!Ì v^^.^/ * *•<-.„, Ferruzzi e gli Nakamura: 11.598 esuberi fino al '96 Grossi timori per l'occupazione alla Fiat eredi Camillo Ma il sindacato boccia il piano: inaccettabile Corso Marconi vuole ridurre di 200mila De Benedetti escono così Iri e azienda si sottraggono alle loro unità la sua produzione annua di vetture da Mediobanca responsabilità. A novembre 4 ore di sciopero Alfa in sciopero: a rischio il polo milanese? È stata la Compor, società al 51 "'. Paleocapa e al 49".. Sole spa (gruppo Ferruzzi), ad avere ceduto lo 0,84",'. del capitale di Mediobanca transitato in due tranches sul mercato dei «blocchi» negli scorsi giorni per un con­ trovalore di 46 milirdi circa. Dopo la smentita della tede­ sca Bhf Bank (che ha anch'essa lo 0.8%), fonti vicine a Paleocapa confermano quello che gli operatori aveva­ no previsto: è stata la finanziaria degli eredi di Camillo Dimezzata Taranto, Arese in pericolo De Benedetti a vendere la partecipazioni dell'istituto di via Filodrammatici vista l'onerosità del prossimo au­ mento di capitale (8 miliardi sarebbe stato l'esborso pro quota) e lo stato delle casse della società. Gli acqui­ renti, a quanto si apprende, sono stati due. come i bloc­ chi passati di mano sul mercato «all'ingrosso» della bor­ 5.000 «esuberi» all'Uva. E alla Fiat scatta Mallarmé rosso» sa negli scorsi giorni. Entrambi i pacchetti, rispettiva­ mente dello 0,4% e dello 0,44%, erano stati scambiati al­ Uva annuncia un drastico taglio da qui al 1996 di l'identico prezzo di 16138 lire, quotazione suheriore a > t. ; Nella loto a fianco il corteo dei lavoratori dell'Alfa ieri a Milano, quella di mercato di questi giorni di 15700 lire circa. Vi­ 11.598 posti, dì cui 5.004 a Taranto. 11 sindacato pro­ : v ,' sotto la protesta di quelli della Viberti sui binari della stazione ste le rigide norme che regolano la convivenza nel patto clama otto ore di sciopero: «Il piano è inaccettabile». t? i-i di Torino. In basso il presidente dell'In di sindacato della banca, i nomi dei due compratori sa­ Chiesto l'intervento di Ciampi. Il 31 ottobre battesi­ rebbero quindi da rintracciare tra i soci privati di Medio­ mo delle tre nuove società sulle ceneri della vecchia banca che hanno una partecipazione non superiore al Uva SpA. Allarme alla Fiat che vuol ridurre di 200 mi­ ALFA &XMÉ0 ARESE «i 2%, quota limite di possesso di azioni per gli azionisti la auto la sua produzione annua. Sciopera Arese non pubblici dell'istituto guidato da Enrico Cuccia (nel­ che teme per il suo futuro. la foto). Questi sono il gruppo Pecci con l'I,2%, la Bhf Bank stessa con lo 0,8%, la Marzotto con lo 0,7%, le Offi­ cine meccaniche Cerutti con lo 0,6%, la Stefanel con lo 0,5% e la Ferrerò e e. con lo 0,4%. GIOVANNI LACCABO «*^**S**r •M MILANO. Il piano di rias­ colia, Uilm - «mira a sottrarre II- Alla svizzera La famosa Idrolitina per setto presentato ieri dall'Uva va ed Iri dalle proprie respon­ metà diventa Svizzera. Nel nella sede Intersind e stato ac- • sabilità assunte in precedenti Sandoz il 50% colto dal sindacato con un ver­ accordi». I quali sono in netto capitale dell'azienda bo­ detto da stroncatura: «Inaccet­ contrasto con il micidiale sa­ dell'ldrolrana lognese entra infatti il co­ tabile». Fim-Fiom-Uilm hanno lasso di posti di lavoro in pro­ Gazzoni losso multinazionale, San­ già proclamato otto ore di gramma da qui al 1996: ben doz che avrà il 50% della sciopero, un intera giornata di 11.598 esuberi, di cui 5.004 nel ^^_^mmm capogruppo «Gazzoni lotta che quasi sicuramente solo polo tarantino (compresi 1907 spa», diventando co­ cadrà il 4 novembre e coinvol­ gli attuali cassintegrati), di cui si socio paritetico della famiglia Gazzoni che fondò l'a­ gerà l'intera siderurgia, non so­ 3.574 sono addetti Uva. ed altri rERNOi PRESTA zienda quasi un secolo fa. L'accordo perfezionato due lo l'acciaio di Stato le cui sorti 450 di aziende compartecipa­ giorni fa, sarà presentato ufficialmente oggi in una con­ Tiri ha alfidato alle (orbici di te. Alla line del primo quadri­ Hayo Nakamura. Nel contem­ mestre di quest'anno su 40.200 ferenza stampa congiunta dei due gruppi. È la prima po il sindacato insiste a chie­ occupati nel gruppo erano 35 volta che la multinazionale svizzera rinuncia alla «con­ dere con coriacea ostinazione mila in attività e 5,200 in Cig. :§pn in SWÌQ'Ì sueta» tattica di acquisire sempre la maggioranza delle che la «palla» passi da subito Alla line del processo ('93- aziende, si tratta quindi di un accordo inconsueto per la assorbita dai prepensiona­ per Arese la sentenza di morte. ftCMt multinazionale che conta 53 mila dipendenti, 200 so­ nelle mani di Ciampi. '96) gli attivi saranno 28 mila. menti». E, in secondo luogo, Ieri l'Alfa è scesa in lotta: 1.359 tagli Nel corso del rendez-vous Con un po' troppa facilone­ l'acciaio di Stato sta per ana- quattro ore di sciopero, corteo cietà, 16 mila miliardi di fatturato, 1.600 di utile, «contro» ieri Uva ha esposto nei dettagli ria, ieri l'azienda ha dichiarato dare in mani private senza cer­ da via Palestra con i sindaci gli appena 200 miliardi di fatturato della Gazzoni. il suo piano, ne ha sviscerato che il problema delle ecceden­ tezze - 0 sempre De Ponzio - dell'hinterland alla prefettura. alla Zanussi gli aspetti economici e finan­ ze potrebbe essere agevol­ ne su chi privatizza, nò sul co­ Una delegazione capeggiala Trasporti Gli esecutivi unitari dei ziari, ha reso ulficialc l'intento, mente superato: non con un me, nò con quali soldi. Lunedi da Carlo Ghezzi ha presentato sindacati confederali dei peraltro già noto, di liquidare piano che sviluppi occupazio­ inizia la discussione nelle fab­ al prefetto Giacomo Rossano Forti critiche Sciopero l'attuale società e di (ar nasce­ ne, ma rifinanziando la legge briche, con le assemblee. un documento («Costruiamo trasporti hanno discusso re dalle sue ceneri tre nuovi 108 dell'89 che abbuona dicci Allarme Fiat. Ed anche i pro­ un futuro per l'Alfa») che chie­ del sindacato generale l'ipotesi di proclamare poli di gestione industriale: anni di contributi ai siderurgi­ blemi occupazionali alla Fiat de «un vero confronto sulla po­ il 12 novembre? uno sciopero generale l'.llva laminati piani» (con Ta­ ci. Per Maurizio • Nicolia stanno per venire al dunque: i litica industriale Fiat». In un dell'intero comparto per il ranto e Novi Ligure), l'«llva ac­ (Uilm), questo strumento e sindacati hanno chiesto ieri breve comizio, Ghezzi ha di­ _____—___„_ 12 novembre (quattro ciai speciali» (Temi) e l'«llva «opportuno, ma non risoluti­ che il ministro Gino Giugni ne chiarato che «il caso Arese è M MILANO. Zanussi dichiara fino al 1995 sive con interventi di carattere industriale ed ore). La proposta - si ò ap­ residua». 11 consiglio di ammi­ vo». L'incontro con Ciampi ò faccia oggetto di un urgente in­ emblematico: e il primo esem­ un esubero di 1.359 addetti (389 impiegati e organizzativo sul prodotto, sui processi e sui contro per verificare l'accordo 970 operai). In cambio preannuncia un futu­ preso da fonti sindacali - ha ricevuto il consenso della nistrazione il prossimo 31 otto­ stato chiesto dalle categorie pio di privatizzazione che sta mercati». Non, dunque, agire solo sull'occu­ maggioranza ma, prima di arrivare ad una sua confer­ bre varerà le tre nuove società assieme alle confederazioni di giugno sulla Cig straordina­ fallendo». ro roseo per effetto di un «generalizzato incre­ pazione. Assai critico anche Gaetano Sateria- che saranno operative entro i «per discutere le misure di ac­ ria, ma anche per ragionare mento di efficienza produttiva ed organizzati­ lc (Fiom) che accusa l'azienda di «mancan­ ma ufficiale, dovrà essere valutata in un confronto con Per la casa torinese i tagli sa­ le confederazioni. Il segretario confederale della Cgil, primi giorni di gennaio. •- compagnamento al piano e ot­ sul programma di ridimensio­ rebbero resi necessari dall'esi­ va». Insomma: una bastonata elargita con il za di chiarezza: un mese fa l'azienda parlava Il sindacato si è riservato il tenere garanzie per entrare nel namento che corso Marconi, genza di abbassare il break sorriso. Secondo l'azienda, per assicurare • di concentrazione e di chiusura di stabili­ Walter Cerfeda. ha spiegato che «alla base della prote­ merito della discussione con tagliando produzioni ed orga­ competitività in uno scenario di mercato in sta c'è l'assenza di una politica dei trasporti e l'incapa­ giudizio sulla ~ validità delle . nici, avrebbe in mente di an­ even della sua produzione di menti, oggi di recuperi di efficienza. Propone scelte industriali. A questo sco- • l'azienda», ha spiegato Salva­ auto, attualmente di 1 milione recessione (6 per cento il calo interno), oc­ di riscrivere l'accordo sugli assetti industriali, cità mostrata dal ministro Raffaele Costa di governare il tore Biondo (Firn Cisl). Obict­ nunciare a metà novembre, 840 mila auto all'anno cui si corre «ottimizzare i costi, ridurre la struttura - processo di riorganizzazione del sistema». Cerfeda però pò sono in calendario specifici dopo il debutto della «Punto» organizzativa, flessibilizzare il sistema, incre­ ma ci espone un piano che non affronta i confronti la prossima settima­ tivo: «Ciò che contrattiamo con presso i concessionari. Il pri­ devono sommare le 400 mila problemi industriali. Ci propone un progetto propone che «venga sospeso» lo sciopero generale del na: martedì Temi e Dalmine. Uva diventi un vincolo per il go­ che saranno prodotte a Melfi. mentare la produttività, intensificare la quali­ trasporto aereo indetto dai sindacati confederali di ca­ verno al momento della priva­ mo candidato ai tagli 6 Arcsc, La Fiat progetta un taglio di tà totale». Le eccedenze, per le quali è pro­ riorganizzativo ma poi drammatizza sulle giovedì Sidermontaggi, Icrot, con 7 mila addetti, dove si pro­ messa una «uscita morbida», riguardano quantità occupazionali». Infine per Ambrogio tegoria e da quello autonomo Anpav per il 26 ottobre, Gescon e Cogne, venerdì Icmi, tizzazione». «Sono i due temi duce la Y 10 e soprattutto la 200 mila auto all'anno. Ieri a per farlo «confluire nello sciopero generale del 28 otto­ sui quali Ciampi viene solleci­ Torino hanno scioperato le tu­ 1.020 addetti degli elettrodomestici, 207 della Brenna (Cisl) occorre intervenire sugli assetti Novi Ligure e Taranto. A ruota 164. Il sindacato teme che, a «collettività», 62 nei componenti, 70 negli altri nei vari stabilimenti ed uffici, per garantire bre». di questa prima tornata, il con­ tato», dice il segretario Fiom di partire dal 1995, venga sposta­ te blu di una sessantina di fab­ fronto dovrebbe spostarsi a pa­ Taranto, Francesco De Ponzio. ta altrove, a Mirafiori o a Rival- briche dove la crisi ò più pe­ settori. Cosi distribuiti: 542 a Porcia, 211 a Su- qualità del prodotto e superare le strozzature lazzo Chigi. Ma intanto il sin­ •Mancano gli ammortizzatori ta, la nuova ammiraglia Alfa sante. Davanti all'Unione indu­ segana, 116 a Firenze, 56 a Forlì, 81 a Solare . del ciclo produttivo. E a tale scopo occorre sociali. L'entità degli esuberi striali ha parlato anche il sin­ 1- sindacati prendono tempo. Per Antonino «rafforzare il modello partecipativo». dacato ha contestato il piano che sostituirà la 164. Sarebbe Regazzi (Uilm) «occorrono logiche comples­ FRANCO BRIZZO perche - ha detto Maurizio Ni- non potrà essere certamente daco Valentino Castellani. D G.Lac. I manager Efim La Fisvi a caccia di soldi per pagare Tiri. Il 25 sciopero di tutto il gruppo Cbd L'Italia perde denunciati L'olio Bertolli sulla vìa dì Unilever 3.000 miliardi salgono a 76 ì prepara lo smembramento di Cirio di fondi Cee NOSTRO SERVIZIO L'olio Bertolli passerà alla Unilever: «La trattativa è a MARCO TEDESCHI uno stadio avanzato», ammette Lamiranda, il com­ M ROMA. Sarebbero 76 i diri­ Piga (figlio dell'ex ministro D'Alema: •• BRUXELLES. Nei prossimi desca. La ripartizione fatta dal­ genti, gli amministratori ed i • delle Partecipazioni statali pratore di Cirio-Bertolli-De Rica che adesso deve sei anni l'Italia riceverà fondi la Commissione 6 stata invece sindaci revisori dei conti cui il Franco Piga) e Luigi Roth trovare i soldi per far fronte all'acquisto. Verrà scor­ «Niente regali comunitari destinati alle regio­ difesa dal Commissario com­ Commissario liquidatore del- (amministratore delegato del­ porato anche il latte? Primo sciopero dei lavoratori: ni del Mezzogiorno per 14,8 petente Bruco Millan, il quale l'Efim, Alberto Prodieri ha scrit­ la Finanziaria Ernesto Broda). chiedono garanzie per l'occupazione. Dure critiche alle grandi miliardi di ecu. circa 27.200 l'ha definita «molto equa e ba­ to una lettera per avvertirli del- Panorama sostiene, inoltre, del Pds al presidente dell'In Prodi: «Si è venduto al miliardi di lire. La quota italia­ sata su criteri oggettivi, come l'inziativa giudiziaria assunta che l'iniziativa di Prodieri è na dei fondi strutturali Cee <ì chiesto a Edimburgo». nei loro confronti. L'indicazio­ motivata dal fatto che «il prez­ gruppo sbagliato e al prezzo sbagliato». famiglie» stata decisa ieri dalla Commis­ Riferendosi ai forti ritardi lat­ ne è contenuta in un articolo zo dello quattro società dell'E- sione europea con quattro voti ti registrare finora dall'Itali." del settimanale Panorama in fim cedute ad una holding del­ contrari tra cui quelli dei due nell'uso dei (ondi Cee, Miliari rappresentanti italiani Antonio edicola domani e di cui è stata lo stesso Ente, la Sistemi e Spa­ GILDO CAMPESATO M ROMA. SI alle privatizza­ ha sottolineato lo sforzo fatto fornita una sintesi. zio, sarebbero stati gonfiati per zioni, ma non per far passare Ruberti e Raniero Vanni d'Ar- in questi ultimi tempi dall'ese­ «Ritengo doverso - scrive permettere alla Finanziaria Er­ M ROMA. La privatizzazione zioni definite: non sappiamo •le leve del comando dai partiti chirafi. cutivo Cee per venire incontro Prodieri - avvertire che ho do­ nesto Breda di chiudere il bi­ di Cirio-Bertolli-De Rica si con­ se Bertolli sarà venduta o par­ di governo alle grandi famiglie La decisione presa ieri dal­ alle esigenze italiane e si e au­ vuto esporre i fatti ed inviare i lancio '91 con un utile di 4 mi­ disco di una salsa resa sempre tecipata». In ogni caso, il con­ attraverso il finanziamento del­ l'esecutivo comunitario delude gurato che entro (ine anno documenti al procuratore del­ liardi e non con perdite che sa­ più piccante dalle polemiche. tralto d'acquisto prevede il le banche pubbliche: sarebbe le aspettative italiane a soste­ venga utilizzato il 100 percen­ ta Repubblica di Milano per la rebbero state di decine di mi­ Ed intanto Saverio Lamiranda, consenso dcll'lri per le dismis­ una presa in giro». Lo sostiene gno delle quali, nei giorni scor­ to delle risorse disponibili. precisa disposizione dell'arti­ liardi». presidente della Fisvi, l'oscura sioni attuate entro 36 mesi dal­ il numero due del Pds Massi­ si, il presidente del Consiglio Millan ha poi rilevato che i colo 331 del codice di proce­ Intanto operai ed imprendi­ finanziaria che si è aggiudicata l'acquisizione. Affidare a Uni­ mo D'Alema per il quale lo smantellamento del­ me nocciolo duro o public company. «11 mio non aveva rapporti tra Commissione e Ita­ il boccone messo in vendita da lever la gestione di Bertolli ma le partecipazioni statali deve essere l'occasione scritto una lettera al presidente lia sono sensibilmente miglio­ dura penale, in relazione alle tori, assieme, andranno in cor­ era un problema di assetti proprietan ma di po­ rati e ha espresso l'auspico operazioni di cessione da par­ teo, per protestare ccr.tro il Prodi, sembra trovarsi in diffi­ non la proprietà potrebbe co­ por «salvare la base produttiva» e non per «sven­ litica industrialo». Savona ha anche detto che il della Commissione Jacques te della Finanziaria Emesto • «blocco» dei crediti Efim. Le coltà. Tra prezzo da corrispon­ stituire una scappatoia per dite e smantellamenti». Nel governo, secondo il Delors. Secondo le indicazioni che i nuovi fondi siano utilizza­ dere all'lri ed Opa si tratta di ti­ non far scattare la clausola an- segretario generale della Cgil Bruno Trentin, governo sta pensando ad agevolazioni fiscali scaturite dal Consiglio dei mi­ ti «presto e bene». Ciò anche in Breda e dell'Agusta, di Olficine " circa 300 imprese che occupa­ per facilitare le cessioni dell'industria pubblica. no oltre duemila persone, cre­ rar fuori 500 miliardi. 1 conti ti-smembramento. Lamiranda «c'è totale incertezza sugli scopi delle privatizza­ nistri del bilancio Cee del lu­ funzione del fatto che nel 1996 Galileo. Segnalamento maritti­ quadrano a fatica. L'assem­ intende mantenere la quota­ zioni». Intanto, prosegue in commissione alla Came­ glio scorso, infatti, Roma con­ la Commissione farà il punto mo e aereo, Agusta Orni, Agu­ ditrici dell'clim, della provincia ra l'esame sul decreto legge di accelerazione sulla capacita dei singoli part­ sta Sistemi, avvenute nel perio­ di Venezia, aderenti alle asso­ blea per l'aumento di capitale zione in Borsa di Cbd, pur se «Abbiamo bisogno di fissare alleanze intome tava sull'assegnazione di una ciazioni imprenditoriali: Assin- di circa 200 miliardi 6 convo­ rimpicciolita, con un flottante ed internazionali tali da garantire la sopravvi­ delle privatizzazioni. Martedì prossimo potreb­ quota più vicina alla cifra di 17 ner di impiegare i (ondi Cee e do in cui lei è stato dirigente cata per il 5 novembre ma quei simile all'attuale (37%) ed una miliardi di ecu (oltre 30 mila deciderà eventuali riallucazio- della società». «Il Procuratore dustria, Api, Cna e Lega delle venza dell'economia italiana», ha sostenuto in­ be esserci un'audizione del ministro del Tesoro cooperative effettueranno ap­ soldi non sono certo sufficienti «parte significativa riservata vece il ministro dell'Industria Paolo Savona in­ . Qualche difficoltà sembra nasce­ miliardi di lire) emersa in ni di risorse a (avore di chi si è della Repubblica - prosegue la a trarre la Fisvi dalle incertez- agli agricoltori». quella sede. mostrato più efficente. lettera - dovrà esaminare i fatti punto oggi, venerdì 22 e lunedi g tervenendo ieri al congresso dei ragionieri com­ re per il tentativo di introdurre nella normativa 25, due inziativc di protesta ze. Se sperava di trovare alleati mercialisti. Il ministro ha ribadito che nel gover­ elementi del disegno di logge sulle agevolazioni Rammarico ò stato espresso e ne trarrà le conseguenze che (e capitali) tra le organizza­ La Fisvi 0 controllata al 55% Della delusione dell'Italia si dal Commissario europeo per por sottolineare «la grave situa­ da Unioncoop, un consorzio no non ci sono mai stati conflitti su questioni co­ alla Borsa. ò latto portavoce il vice presi­ egli e in grado di trarne e che zione in cui si e venuto a crea­ zioni agricole (in particolare il mercato interno Raniero io non posso prevedere». quelle più vicine alla De), La- di cooperative localizzate per dente della Commissione An­ Vanni d'Archirafi. «Non tutte le re il sistema delle piccole e lo più in Puglia e Basilicata. Al­ tonio Ruberti. «È una scelta • Alcuni dei dirigenti destina­ medie imprese creditrici di cir­ miranda per ora deve accon­ aspettative - ha detto d'Archi­ tari della lettera inviata da Pro­ tentarsi della tardiva solidarie­ tre cooperative meridionali ha detto - che non riflette le rafi - hanno potuto ossero sod­ ca 60 miliardi nel complesso, posseggono il 5%. Il 10,79% sta conclusioni del vertice Cee di dieri • interpellati dopo l'antici­ che nella zona di Venezia ri­ tà del presidente di Confcoo- disfatte e l'importo stabilito per pazione di Panorama - hanno pcrative Luigi Marino e di una nelle mani del Banco di Napo­ poi finita in Cbd. Ma Gravante crescono i dissensi. In una in­ localmente per dare sufficienti Edimburgo. Una serie di tratta­ l'Italia rimano nella parte bas­ schia di compromettere la so­ li, un altro \0% sta nello mani tive politiche ha impedito l'ap­ confermato di averla ricevuta. pravvivenza delle stesso e dogli genericissima disponibilità del potrebbe tornare in campo più terrogazione, un gruppo di 10 garanzie. Ma viene sollevato sa delle forcelle discusse con i Le stesse fonti però hanno rile­ rpesidente di Confagricoltura di Mediocredito della Basilica­ lardi, riprendendosi il latte se deputati del Pds (tracuiReich- anche un problema di prezzo: plicazione dei critcn obiettivi ministri competenti durante i occupati». La protesta avrà ap­ ta. Banca Mediterranea ed altri indicati a Edimburgo portando vato che si tratta di «un atto do­ punto la forma di corteo com­ Augusto Bocchini. la Fismi deciderà di alienarlo. lin e Mussi) denunciano «per­ Cbd è stata pagata 120 miliardi negoziati di luglio. Non posso istituti di credito. Infine, abbia­ Intanto, il sindacato scende plessità» sulla individuazione in meno rispetto al valore attri­ alla penalizzazione non giusti­ che rammaricarmene - ha ag­ vuto» e che la documentazione posto da mezzi operativi delle mo il 20% nelle mani della Ile ficata di certi paesi». Oltre a inviata alla Procura «si limita imprese (automezzi, autocar­ Con la solidarietà politica. sul piede di guerra. I delegati dell'acquirente da parte dell'I- buito all'azienda dal consiglio giunto - poiché l'Italia sta attra­ però, non si (anno i bilanci, l-a della famiglia Tanzi. Sottoscri­ di Cbd hanno proclamato per ri. Basti guardare, dicono, «ai di Borsa. Non e una novilà: Ruberti e Vanni d'Archirafi. versando un periodo difficile e all'esposizione dei fatti, e non ri, tir. gru etc.), partirà dal piaz­ veranno tutti l'aumento di ca­ hanno votato contro la deci­ presenta alcun carattere nomi­ zale antistante la San Marco Fisvi ha cosi messo in cantiere il 25 ottobre due ore di sciope­ passati impegni industriali non Italgel 0 stata ceduta a 50 mi­ ha particolarmente bisogno una rapida vendita di Bertolli. pitale, banche comprese? I*a- certo brillanti o qualificanti sione odierna il Commissario del sostegno economico e po­ nativo». - petroli nella zona industriale di miranda. ovviamente, ci spera. ro. «Non sono state date rispo­ liardi in meno della valutazio­ irlandese Padraig Flynn e quel­ Secondo quanto scrive Pa­ Marghera e si svilupperà lungo Lamiranda spera di trame tra i ste sulle caratteristiche im­ della risvi, alle sue disponibili­ ne del consiglio di Borsa e 100 litico della Comunità». Il Com­ 150 ed i 200 miliardi, L'Unile- Anche perchè l'operazione 0 lo greco loannis Paleokrassas. norama tra i dirigenti che han­ la statale Romea e la tangen­ «riservata ai soci esistenti». prenditoriali e la solidarietà fi­ tà finanziarie attuali in relazio­ miliardi in meno di quel che missario italiano ha poi osser­ no ricevuto la lettera di Prodieri ziale di Mestre. La crisi che ri­ vcr, che già possiede una larga nanziaria dell'acquirente, ne ne alla consistenza'dell'opera­ due anni fa aveva offerto Nest- Negli ambienti della Com­ vato che «il margino di mano­ fetta del mercato italiano del­ Nessuna apertura, dunque, al ci sono, Giuseppe Bono (ex schia di travolgere questi forni­ discusso (ed inquisito) im­ sul piano industriale e nemme­ zione avviata e alle sue dimen­ lo. E a quel tempo il Gruppo missione si sottolinea in parti­ vra della Commissione non era direttore generale dcll'Efim, tori dcll'Efim • spiegano i pro­ l'olio, si e fatta avanti con deci­ no sulle garanzie occupazio­ sioni provinciali». Insomma, ai Dolciario Italiano non era an­ colare che, in base alla deci­ molto». «Tuttavia - ha concluso sione: «Con loro la discussione prenditore casertano Giusep­ Franco Masseroli (presidente motori dell'iniziativa - e un ri­ pe Gravante, già in affari con la nali», accusa Gianfranco Ben­ deputati del Pds la Fisvi appare cora stato incorporato in Ital­ sione odierna, la quota italiana - ritengo che la decisione svolto del più complesso pro­ ù più avanzata che con altri - zi, segretario generale della poco affidabile industrialmen­ gel. Al supermercato Iri non prò capite dei fondi destinati avrebbe potuto comportare Oto Trasm), Roberto D'Ales­ ha ammesso il presidente del­ Sme quando nel 1992 cedette sandro (ex amministratore de­ blema di Porto Marghera. per 100 miliardi la latte Malese Rai Cgil. te, troppo debole finanziaria­ mancano certo le super-offer­ alle zone oggetto dell'interven­ uno sforzo ulteriore in (avore legato dell'Agusta), Emanuele la Fisvi - Ma non ci sono solu­ Anche sul piano politico mente e troppo concentrata te. to Cee e inferiore a quella te­ dell'Italia». — Venerdì ro,»ai„7i8 Scienza&TecnologiaT """" " " ...~~ 22 ottobre 1993 , t, .w/t^Vw» K«- V™ Ur^i&iS'Swtf^à*:ir- f .Le grandi eresie della fisica contemporanea / 3 La visione «realista» del mondo e il suo irriducibile conflitto disegnc di con la scienza che indaga il microscopico mondo dei quanti Mitra Divshali La rivolta di Einstein

La luna è lì nel cielo anche quando non la guardo, ce la fisica quantlstica ricono­ Stein e in altri, in realtà «debbo­ li cranio Quello che vedete in que­ diceva Einstein. Sembra una frase ovvia, ragionevo­ sce la realtà oggettiva solo di no essere distinti.» Un proble­ scoperto sta straordinaria fotogra­ alcune proprietà statiche delle ma è la «questione del deter­ fia è l'immagine del cra­ le. Se invece è riferita al microscopico mondo de­ particelle (massa, carica elet­ minismo», un'altra «è quella ad Altamura scritto dalla meccanica dei quanti è una vera e pro­ trica). Ma nega una realtà og­ della realtà.» Insomma, posso nio e delle ossa ritrovate gettiva, cioè caratterizzata in avere una realtà oggettiva, an­ La lunga opera in Puglia, in una grotta vi­ pria eresia. Il «realismo» di Albert Einstein sembra ogni istante da valori netti e di­ corché non deterministica. Co­ aver perso la partita col «convenzionalismo» di Niels me propongono il filosofo Karl di recupero cina ad Altamura, nel Ba­ stinti, alle proprietà dinamiche rese. Le prime osserva­ Bohr. Ma quelli che ancora credono che luna stia lì (posizione, velocita, energia). Popper e, se non lo interpretia­ 2. Rinuncia alla descrizione mo male, lo stesso Franco Sel­ zioni dei paleontologi dicono che lo scheletro appar­ anche quando nessuno la guarda si sono riuniti e... dei parametri fisici nello spa­ leri. All'opposto possiamo im­ terebbe ad un uomo che si colloca tra il ramo dei zio e nel tempo. Ovvero, rinun­ maginare, con David Bohm, neandhertaliani e quello a cui appartiene l'umanità DAL NOSTRO INVIATO cia alla località. Ovvero, non­ un determinismo non locale. attuale il sapiens. Il professor Vittorio Pesce Delfino, separabilità degli oggetti quan­ Che non rinuncia alla rigida PIETRO GRECO tistici. Nulla di più oscuro?Beh. causalità, mentre abbandona ordinario di antropologia dell'Università di Bari, ha cerchiamo di chiarirlo con un facilmente il concetto di spa­ elaborato uno studio per il recupero del prezioso re­ M OLIMPIA. «No, non posso interpetrazione al mondo, ac­ altro esempio. Consideriamo zio e accetta l'inaccettabile perto. Il piano di intervento prevede una fase di rac­ davvero credere che la luna contentandosi di gestire uno due particelle quantistiche im­ (secondo Selleri): l'azione non sia più 11 nel cielo quando strumento magari un pò magi­ istantanea a distanza. La ricer­ colta dei dati microclimatici della cavità nel quale il non la guardo» scuoteva, scet­ co, ma potente e affidabile. E maginarie: due (micro)trotto- cranio è stato trovato. Ic che, in un dato istante, inte­ ca dei realisti, nelle sue varie tico, la testa Albert Einstein, nelle fondamenta nascoste, in­ ragiscono tra di loro. Ammet­ slaccettature, non è mai stata durante le lunghe passeggiate vece, che la Torre mostra tutta tiamo che per un principio fisi­ coronata da pieno successo. col suo amico e biografo la sua fragilità. Costruite come Ma la speranza di dare un'«in- Abraham Pais. E difficile consi­ sono da architetti che parlano co (diciamo quello di esclu­ Dita meccaniche estre­ sione di Pauli) se una trottola terpretazione realista» alla Tentacoli derare l'ironico buon senso una miriade di lingue diverse, ruota su se stessa da destra meccanica dei quanti non è meccanici mamente sensibili e fles­ con cui Einstein esprimeva il le più disparate, e che operano verso sinistra, l'altra sia obbli­ mai venuta mano. sibili, tanto da ricordare suo bisogno di un quadro coe­ convinti che ciò che fanno tutti per lavorare rente del mondo e la sua stre­ gli altri sia privo di senso!» Se­ gata a girare nel verso oppo­ Almeno fino a quando John dei tentacoli, sono state nua volontà di difendere il rea­ condo obiettivo: sferrare un at­ sto. Bene, questo sistema Bell, a metà degli anni '60, con progettate per lavorare quantistico è descritto da un'u­ le sue famose diseguaglianze in fondo al mare lismo cosiddetto locale, come tacco decisivo alla meccanica nica funzione d'onda, da un'u­ non ha fatto chiarezza: dimo­ sul fondo del mare. Gra- la più grande e radicale eresia dei quanti. «Perchè ha un bel nica funzione di probabilità. strando l'assoluta incompati­ ______^^_^___ zio ai sensori di forza sul­ della fisica contemporanea. dire Stephen Hawking che, co­ Come una ribellione al credo struita sulla meccanica quanti­ Ora facciamo allontanare le bilità tra meccanica quantisti­ la punta delle dita, la mano elettronica riesce a mani­ ortodosso: la meccanica dei stica, la lìsica teorica è giunta due trottole. Una la teniamo ca e realismo locale. Ponendo polare con cura oggetti delicati come pesci, conchi­ quanti. La teoria che dagli anni alla fine. Che entro pochi anni qui sulla Terra, l'altra la man­ lutti dilronte ad una drastica glie e alghe, a «scavare» materiali di interesse archeo­ diamo su un'altra galassia, a scelta. O si accetta la meccani­ '20 offre un'interpretazione fi­ avremo composto il quadro milioni di anni luce di distan­ ca quantistica e si rinuncia al logico, e a curare la manutenzione di apparecchiature ne della natura, dei suoi micro­ definitivo delle leggi fonda­ za. Poi andiamo a verificare in realismo locale. O si crede nel sottomarine. Il prototipo del «captatore tentacolare» scopici mattoni fondamentali mentali che regolano l'univer­ e delle leggi che li regolano. so. Altro che a un passo dal quale dei due versi possibili sta realismo locale, e allora ci si (così è stata chiamata la mano elettronica) è stato Tanto precisa, da non essere traguardo finale. La verità è» ruotando quella sulla Terra. imbarca nell'ardua impresa di . messo a punto nel Dipartimento di ingegneria, siste­ All'atto della misura la funzio­ ncostruire dalle fondamenta mai stata disattesa dalle osser­ sostiene Asim Barut, università ne d'onda, dicono i fisici quan­ una nuova teoria in grado di mistica e telematica dell'università di Genova in colla­ vazioni sul campo e dalle , del Colorado. Usa, nella rela­ tistici, collassa. Una sola delle indagare il mondo atomico e borazione con l'Istituto di automazione navale del esperienze pratiche di labora­ zione inaugurale del convegno torio. Tanto penetrante da por­ «che la fisica teorica è a un diverse potenzialità diventa at­ subatomico. «Non solo. Per la Cnr, sempre a Genova, e l'università di Edimburgo. La tare la fìsica teorica, secondo passo dal crollo. E che occorre tuale. La nostra trottola ruota prima volta diventa possibile . ricerca fa parte del progetto europeo Mast sulla ricer­ alcuni, ad un passo ormai dal ricostruirla su fondamenta da destra verso sinistra? Ebbe­ immaginare un esperimento ca marina ed è stata presentata a Roma dal responsa­ ne, dice la meccanica dei cruciale, risolutivo in grado di traguardo finale: quella «teoria completamente nuove per quanti, nel medesimo istante far pendere la bilancia da una bile del progetto, Pier Paolo Puliafito dell'università di deltutto» che dovrebbe essere avere un quadro accettabile sarà possibile verificare che parte o dall'altra.» • Sostiene Genova, nel convegno sulla ricerca marina nel Medi­ in grado, pensate, di spiegare delle leggi che regolano l'uni­ perchè l'universo e fatto com'è verso.» Insomma, la meccani­ l'altra trottola, a milioni di anni Franco Selleri. E, infatti, l'espe­ terraneo organizzato dal Cnr in collaborazione con la fatto. Ma anche cosi rivoluzio­ ca dei quanti si abbatte. Non si luce di distanza, rispetta il rimento viene effettualo Dal Commissione europea per la ricerca, il ministero per principio di esclusione e ruota francese Alain Aspect, nel naria, la meccanica dei quanti, cambia. nel verso contrario. Perchè? 1982. Che, misurando la pola­ la ricerca e l'Enea. da slidare canoni portanti del­ La guerra, lo avrete intuito, è Perchè un unico sistema quan­ rizzazione dei fotoni in un cer­ la fisica classica, come la rigo­ (da sempre) di natura squisi­ tistico non è separabile. Si to sistema, rileva la violazione rosa causalità. E cosi eccentri­ tamente filosofica. Tra due op­ comporta come se lo spazio delle diseguaglianze di Bel! in ca da sfidare quelli della coe­ poste visioni del mondo. An­ non esistesse. 0. se volete, am­ renza della ragione: non ha che se- viene combattuta con pieno accordo con le previsio­ Le zanne Zanne ' d' ' ippopotamo senso parlare di realtà oggetti­ mette l'azione istantanea a di­ ni della meccanica quantisti­ vecchie di 800mila anni e strumenti scientifici. .Già, ma stanza. Già cosi il boccone ri­ ca. 1 fotoni di Aspect sembrano di ippopotamo va nel mondo dei quanti, so­ cosa c'è di cosi inaccettabile sulta indigesto. Ma il guaio è comunicare, istantaneamente, denti di antilope della steneva il leader della «scuola per gli eretici di Olimpia nella che l'intero universo è un uni­ a distanza. All'inizio degli anni preistorico stessa epoca sono stati di Copenaghen» Niels Bohr. interpretazione ortodossa di co sistema quantico la cui fun­ Cosi, mentre le nuove idee Copenaghen della meccanica '80 la teoria dei quanti si dimo­ trovate scoperti nei dintorni di conquistavano proseliti e di­ zione d'onda, a rigore,no n sa­ stra, dunque, pienamente Casablanca da un grup­ dei quanti? E perchè il vecchio rebbe separabile. Lo spazio e il completa ed il realismo locale a Casablanca ventavano ortodossia, Albert conflitto tra «realismo» e «con­ tempo con cui quotidiana­ è definitivamnete sconfitto. po di archeologi maroc- Einstein, il «papa» della fisica, venzionalismo» si è inasprito fi­ mente abbiamo a che fare so­ Non è vero, professor Selleri? chini e francesi. Lo si è appreso oggi da fonti locali. La decideva di spendere da ereti­ no a diventare mortale? no dunque illusioni? «Nient'affatto. La partita è an­ scoperta è il frutto di cinque anni di lavori effettuati co gli ultimi tre decenni della La meccanica quantistica è cora tutta da giocare.» Cosa sua vita. Nel tentativo, infrut­ una teoria sistematica che de­ 3. Rinuncia al principio di ncll' area che si trova 10 chilometri a sud di Casablan­ causalità. Consideriamo un vuol dire, che Alain Aspect ha tuoso, di dimostrare che «Dio scrive il mondo microscopico, toppato? ca da ricercatori delle università di Bordeaux, Lilla e non gioca a dadi col mondo» e le particelle ed il loro compor­ atomo in uno stato eccitato, Parigi, e dell' Istituto nazionale delle scienze archeolo­ di imporre la sua filosofìa tena­ tamento, a livello atomico e cioè ad alta energia. Non è Augusto Caniccio, collabo­ possibile prevedere il momen­ giche e del patrimonio di Rabat. cemente realista. subatomico. Si basa su un for­ ratore di Selleri all'università di Oggi lo sparuto gruppo di malismo matematico com­ to esatto in cui ritornerà nello Bari, sloglia i lucidi della sua coloro che ancora credono plesso e di natura probabilisti­ stato più stabile, cedendo imminente relazione al con­ che la luna stia 11 nel cielo an­ ca. Insomma le equazioni fon­ energia sotto forma di radia­ gresso. «Vede, Alain Aspect è Mele, tè Mangiando mele, cipolle che quando nessuno la guar­ damentali della meccanica zione. È possibile solo calcola­ stato costretto a condurre il da, i realisti, gli epigoni di Ein­ quantistica, a differenza di re la probabilità che lo faccia suo famoso test facendo delle e cipolle e tè si riduce in modo in un dato istante. Viene meno assunzioni ausiliarie. Noi pen­ sensibile il rischio di at­ stein, e di Louis de Broglie, e di quelle della meccanica classi­ Erwin Schròdinger, hanno ri­ ca newtoniana, non descrivo­ cosi quel principio (metafisi­ siamo di poter dimostrare che riducono tacchi di cuore e di mor­ sposto alla convocazione di no il moto reale delle particel­ co) noto come determinismo, è solo grazie a quelle assunzio­ il rischio tali malattie alle corona­ Franco Selleri, fisico teorico, le. Ma solo gli stati possibili nei che è stalo a lungo il cardine ni ohe viene violata la disegua­ rie. Lo ha scoperto un bolognese, docente presso l'u­ quali esse possono venire a della meccanica classica. In glianza di Bell. E questa nostra d'infarto niversità di Bari, e sono giunti trovarsi quando vengono «os­ base al quale l'effetto segue tesi» conclude Garuccio «verrà •—• gruppo di ricercatori qui nel Peloponneso a fine set­ servate». Azzardo un esempio. sempre la causa e l'universo è, presto pubblicata su un'impor­ olandesi, con a capo Michael Hertog, dell'istituto na­ tembre per partecipare ai lavo­ Le equazioni della meccanica in via di principio, prevedibile. tante rivista di fisica.» Insom­ zionale di sanità. Studiando un campione di 805 olan­ classica mi consentono di pre­ Al contrario: 1 incertezza è in­ ma, voi affermate che l'esperi­ ri di «Frontiers of Fundamcnta! trinseca al mondo dei quanti. desi dai 65 agli 84 anni d'età il dott. Hertog e i suoi col­ Physics», il convegno degli ere­ vedere con assoluta certezza mento di Aspect non era un tici. Primo obiettivo fare chia­ dove sarò tra cinque minuti Tutto ciò risulta inaccettabi­ test valido? «SI. La sua tecnica laboratori hanno accertato che chi beve almeno quat­ rezza. «Già. Perchè malgrado i con la mia auto, ammesso che le per i realisti come Einstein. non era in grado di discrimina­ tro tazze di tè al giorno riduce del 45 per cento il ri­ suoi successi pratici la mecca­ io conosca la sua posizione e dell'auto, o al bardi Achille nel una superposizione di tutti gli sta ed altre stranezze, propon­ Che subito contestano l'inter­ re tra la meccanica quantistica schio di attacchi cardiaci e di morte per malattie alle nica quantistica, nella inter­ la sua velocità. Le equazioni centro di Olimpia. slati possibili. Cioè, in qualche gono, finora con grande suc­ pretazione di Copenaghen e si e il realismo locale.» coionarie. Il rischio viene ridotto del 51 per cento se si pretazione ortodossa di Niels della meccanica quantistica, Solo quando, trascorsi i cin­ modo, si trovava contempora­ cesso, Niels Bohr e la sua scuo­ mettono alla ncerca delle «va­ La grande eresia, nonostan­ Bohr e della scuola di Copena­ invece, non mi consentono di que minuti, andrò a cercarlo, neamente, in tasca, sul tergicri­ la. riabili nascoste» in grado di te tutto, può dunque continua­ mangia almeno una mela al giorno. Sulle pagine della ghen, ha ridotto la fisica teori­ dire con altrettanta precisione l'elettrone apparirà: nella mia stallo e persino al bar. Solo la 1. Revisione del concetto di «completare» la nuova mecca­ re a vivere e a sperare? Il sospi- ' rivista britannica «Lancet» Hertog ha spiegato che dai ca ad una Torre di Babele.» dove sarà, trascorsi quei fatidi­ tasca, sul tergicristallo o addi­ misura, stranezza dell'universo realtà oggettiva. La fisica clas­ nica e di offrire una diversa in­ ro di Franco Selleri è come di riscontri effettuati non ci sono dubbi: mele, cipolle e tè Spiega Franco Selleri. «Una ci cinque minuti, l'elettrone rittura da Achille, Il al bar. Non dei quanti, rende attuale la sua sica ha sempre riconosciuto terpretazione, realista, legali­ sollievo. La conversazione va Torre dove la parte emergente dell'atomo di idrogeno che pu­ saprò mai che traiettoria ha se­ posizione. una realtà oggettiva a tutte e a sta e rigorosamente causale, avanti da oltre un'ora. Della fanno bene al cuore perché sono molto ricchi di so­ re in questo momento sta viag­ stanze chimiche naturali chiamate «flavonoidi». sembra cosi solida ed armo­ guito. Ma, se (con diversa pro­ Fin qui il formalismo mate­ ciascuna le infinite particelle del mondo dei quanti. Nel splendida luna piena, lassù, niosa, da suscitare ammirata giando con me, abbarbicato babilità) me lo posso ritrovare matico. Ma veniamo ai tre dell'universo. Infatti nella de­ tempo le posizioni realiste si nel cielo di Olimpia ci siamo meraviglia in chiunque la os­ sul bavero della mia giacca. in tanti posti cosi diversi, un at­ punti critici, rivoluzionari, della scrizione matematica della sono diversificate. Anche per­ dimenticati. Nessuno la guar­ servi. E dove si parlano le lin­ Tutto quello che riescono a timo prima della mia misura, interpretazione ortodossa meccanica classica ogni parti­ chè, come giustamente faceva da più. Ma lei. ne siamo certi, è gue del pragmatismo e del dirmi è quanta probabilità c'è cella è caratterizzata ad ogni notare il grande fisico Max ancora II. Che sorride soddi­ che me lo ritrovi in tasca, quel­ l'elettrone, dove stava? Beh, il (perchè esplicitamente o taci­ MARIO PETRONCINI neutralismo, tipiche di chi ha formalismo quantomeccanico tamente accettala dalla mag­ istante da valori netti e distinti Born, «due punti di vista stretta­ sfatta. rinunciato a dare una propria l'elettrone, sul tergicristallo mi suggerisce che si trovava in gioranza dei fisici) che, di que­ di ciascun attributo fisico. Inve­ mente interconnessi» in Ein- (3. Fine)

Ha 234 milioni di anni ed è di una specie sconosciuta Tagliato in minuscole parti, sarà catalogato con precisione e i dati inseriti in un dischetto magnetico Un ittiosauro a Varese Metti nel computer un cadavere a pezzettini

NICOLETTA MANUZZATO spoglie degli organismi viventi ROMEO BASSOLI sarà taglialo un centimetro al­ di sapere. Niente di strano, davere del povero tossicoma­ passa perciò che meno carat­ alla superficie, si depositavano la volta. Dopo ogni taglio sarà dunque, che questa antica vo­ ne che ha esagerato con l'e­ terizza l'uomo, il suo pensie­ •• MILANO È ancora impri­ una sorta di gigantesco puzzle. sul fondo, povero di ossigeno e M Ne è passato di tempo Nazionale di Medicina di Wa­ presa una foto di quello che glia utilizzi gli strumenti che roina. E questo è vero. Ma fino ro, la sua capacità di comuni­ gionato nella roccia l'esempla­ Nel frattempo Te ossa sono sta­ privo di correnti, fossilizzando­ da quando Leonardo, nel shington. resta del blocco e questo lino trova, soprattutto quelli che ad un certo punto. In fondo, care e di ascoltare, di percepi­ re di ittiosauro scoperto nel te analizzate ai raggi X ed è sta­ si. '400, sezionava corpi clande­ Il cadavere cosi compute­ alla completa dissezione del permettono di accelerare la tutti questi corpi, quello del re e di essere percepito. giacimento di Besano, in pro­ to cosi possibile tracciare il Come si è potuto constatare stinamente nei sotterranei fu­ rizzato ha ovviamente un'im­ corpo. «Lo scopo - aggiunge il • trattazione delle conoscenze. tossicomane e quelli dell'uo­ E se un essere umano è so­ vincia di Varese, nel corso di profilo del misterioso animale. dallo studio di altri fossili di mosi degli ospedali dell'epo­ portante finalità scientifica ed dr Whitlock - è quello di avere Rientra in queste iniziative mo «medio» e della donna prattutto il suo pensiero, allo­ una campagna di scavi del Mu­ Dall'aspetto assai simile a femmine gravide rinvenuti in ca cercando di non farsi sco­ è destinalo a sostituire i cada­ un'immagine tridimensionale anche quella realizzala dal «media», hanno come destino ra il destino del suo corpo, il seo di Storia Naturale di Mila­ un delfino, presenta da una Germania, gli ittiosauri erano prire dalle autorità dell'epoca veri veri su cui da sempre si di ogni parte del corpo uma­ Department of Health and comune una relativa immor­ destino fisico, è molto meno no. Con i suol 5,80 metri, il ret­ parte caratteri anticipatori del ovovipari; le uova cioè non si che lo avrebbero accusato, se no che possa essere studiata talità. Un'immortalità virtuale, schiudevano fuori, ma all'in­ esercitano gli studenti di me­ Human Service, negli Stati importante. A meno che non tile marino è il più grande ani­ percorso evolutivo: il rostro non di stregoneria, sicura­ dicina. I vantaggi, spiegano i da ogni chirurgo o studente Uniti. Si tratta del Visiblc Man se ci è concesso un neologi­ vi sia disprezzo della storia di male fovsilc rinvenuto in Italia. stretto, il cranio alto ricordano terno del ventre materno. An­ mente di profanazione dei ca­ che possiede un computer». smo facile facile. Un prolun­ Ma l'eccezionalità del ritrova­ quelli di un ittiosauro rinvenu­ che l'esemplare di Besano sa­ sostenitori del nuovo metodo, Project, sostanzialmente, la garsi nel tempo dell'informa­ quel corpo. Ma nel caso degli mento non si esaurisce qui. Il to nella regione di Stoccarda e rebbe morto prima di dare alla daveri. Ormai, il rapporto del­ sono evidenti: l'immagine al L'inconsapevole morto di selezione di due persone, un zione relativa alla loro massa anatomisti americani che smi­ reperto appartiene . infatti a posteriore di circa cinquanta luce i suoi piccoli. Maggiori la medicina con il corpo uma­ computer può essere ingran­ overdose sarà cosi trasforma­ uomo e una donna, secondo muscolare, ai tubicoli delle vie nuzzeranno il trentanovenne una specie finora sconosciuta. milioni di anni. Dall'altra ha particolari, naturalmente, si no è ben altro, nel senso che è dita, rimpiccolita, divisa e rias­ to in 20 milioni di bytes e me­ caratteristiche che possano aeree, alla lunghezza del fe­ morto prematuramente que­ Inoltre, a quanto sembra di ca­ caratteri arcaici, in particolare potranno osservare quando il ben più disinvolto. Tanto che, semblata a piacere ed essen­ morizzato su 35 dischetti.Può rappresentare l'umanità me­ more, al ph della pelle. È vera sto disprezzo non sembra es­ pire da un primo esame, si trat­ la coda dritta (nella specie più reperto verrà liberato dal la roc­ secondo quanto ci informa un do il cadavere digitale non si sembrare un film dell'orrore, dia. Fotografati, misurati con immortalità? Non è superiore serci, né questo sembra acca­ terebbe di una femmina recan­ evoluta, questa verrà ad asso­ cia che lo ricopre. Ci vorranno dispaccio dell'agenzia Ansa deteriora. con tutti gli ingredienti del ro­ attenzione, passati al setaccio sicuramente a quella delle da a mister e miss cadavere te in grembo numerosi em­ migliare molto di più alla coda però dalle 10 alle !5mila ore di da Londra, il cadavere di un «Abbiamo congelato il cor­ manzo contemporaneo: tanta della Tac, inseriti in una ban­ tante mummie anonime che medio. brioni. lì condizionale è d'ob­ dei pesci). Si tratta di un rettile paziente lavoro al microsco­ uomo di 39 anni morto per po e poi lo abbiamo taglialo scienza, il computer, le anti­ ca dati e «utilizzati» (i dati, giacciono negli scantinati de­ Resta il paradosso apparen­ bligo perchè lo scheletro è tut­ originariamente terrestre, or­ pio, prevedono i due paleon­ overdose sarà tagliato in mi­ in quattro parti» , ha spiegato che paure venate di un vago non loro) in conferenze, studi gli istituti di medicina di mez­ te della scienza moderna, che tora inglobato in uno strato di mai ben adattato a vivere in tologi del Museo milanese, gliaia di pezzettini e fornirà la cannibalismo, sia pure intel­ universitari eccetera. Un det­ Giorgio Teruzzi e Cristiano Dal al quotidiano britannico «The zo mondo. Uomini la cui fine utilizza il corpo umano ren­ roccia bituminosa di 3,5 per ambiente acquatico. All'epoca prima visione computerizzata Daily Telegraph» il dottor Da­ lettuale e non gastrico. taglio: l'uomo e la donna deb­ fisica non è diversa da quella dendolo sempre più simile - •1,5 metri, spessa solo tre centi- • inlatti (siamo nel Triassico Sasso, che hanno effettuato il di un intero corpo umano. bono essere già morti. metri. Per renderne possibile il medio, 238 milioni di anni fa) ritrovamento. Per il pubblico, vid Whitlock, uno dei ricerca­ Eppure, al di là dell'ovvia del tossicomane trentanoven­ nelle possibilità di manipolar­ trasporto, la lastra è stata ta­ nella zona esisteva un bacino dunque, l'appuntamento con Il lavoro di sezionalura e tori che lavora al progetto. utilità di uno strumento di Certo, si potrà obiettare, ne, senza però nemmeno la lo - alle sue rappresentazioni. gliata in 33 parti, che verranno marino, sul (ondo del quale si il grande ittiosauro è rinviato di catalogazione è stato com­ Ogni blocco verrà poi rivestito questo genere, l'uomo anato­ questa soluzione è .senz'altro gloria di una citazione sui Con tutte le ansie, le indiffe­ ni seguito assemblate come in è formato il giacimento. Le duco tre anni. missionato dalla Biblioteca di gelatina e successivamente mico è antico quanto la voglia meno cruenta rispetto al ca­ giornali. Un'immortalità che renze, le speranze del caso. Due immagini di Ingebrog Bachmann a Roma, qui a Trinità de' Monti e, sopra, nella sua casa

! : : ' "*,!W> V,' «:-*,<«**"*•*•<•' ='**a«j»!fe5t'!^.w^e.j >> ^ afi'ì j-^tt-Vv, * '£ * *^*&&£&ÌZ*L Saga.' ^".I^JÌL. ^-W 1? 3 X3;^^

Un convegno e una mostra a 20 anni dalla morte .tt.*&tt^h<> della grande scrittrice austriaca. La raccontano con affetto e «senza indiscrezioni» le studiose Notturno romano e amiche Christine Koschel e Inge von Weidenbaum Quando l'altalena i sette colli rapisce in alto, anch'essa scivola da noi gravata e avvinta in acqua scura, finendo nel melmoso fiume, sin­ ché nel nostro grembo i pesci si raccolgono. Giunto il nostro turno Nessuna diceria ci lanciamo. Calano i colli, noi saliamo e con la notte dividiamo i pesci. Nessuno salta giù. Così certo è che solo amore su Bachmann e l'un l'altro solleva

Vent'anni dopo la sua morte Roma ricorda Ingebor Bachmann con un grande convegno e con una mostra. Tra (Traduzione di Luigi Reilum) letteratura, filosofia e poesia il suo lavoro verrà «riletto» da specialisti italiani, tedeschi e austriaci (questa era infatti la nazionalità della grande e complessa scrittrice). Il convegno - promosso dal Comune, dal Goethe Institute e dal Centro austriaco di cultura - vedrà la partecipazione tra vi morissero. La scoperta di Roma operata nel gli altri di Paolo Chiarini, Irmgard Egger, Nadia Fusini, XVII secolo dal turismo erudito diede inoltre la Jurgen Werthefmer, Roberto Calasse Kurt Bartsch, Vanda priorità a considerazioni di carattere economi­ Perretta, Josef Strutz, Aldo Gargani. Al Palazzo delle . co. Potevano ben spendere il loro denaro in esposizioni, invece si apre una mostra dal titolo «Dentro i città e rimanerci, fin quando la loro borsa non tuoi occhi son finestre» curata da Christine Koschel e Inge fosse vuota; a patto che non si ponassero die­ von Weidenbaum. Proprio con le due intellettuali (che tro qualche scritto proibito. La cunosilà degli interverranno anche al convegno) abbiamo avuto una ospiti verso gli usi sacn del luogo accrebbe per­ lunga conversazione sulla loro amicizia con la Bachmann, sino lo sfarzo di alcune cerimonie. Solo non sul lavoro di ricostruzione delle sue opere. Pubblichiamo • potevano riposare con i cattolici nella stessa questa intervista in cui le voci di Christine Koschel e di Inge terra, loro, gli eretici, menzionati d'un fiato in­ von Weidenbaum si mescola e si sovrappongono sieme ai criminali, «heretici e simili delinquen­ inestricabilmente per ricostruire la complessa figura della ti» (1638). 1 loro amici li seppellivano segreta­ Bachmann. Ricordi talvolta vividi, talvolta discreti perché - mente nella campagna romana, o in località dicono le due studiose rifacendosi ad una massima deserte nei dintorni della città. Poi. all'inizio della scrittrice austriaca - «ogni necrologio del XVIII secolo, si mise in alcuni casi a loro di­ non può che essere una indiscrezione». sposizione un luogo per la sepoltura a ridosso della piramide del gentile Caio Cestio, nella zo­ na di Testacelo, il monte dei cocci. Il defunto doveva comunque essere persona di rango, LIDIA CASTELLANI preferibilmente un inglese, e in ogni caso era •• ROMA. «Testimonianza di La città dei morti necessario uno speciale permesso papale. poetessa. Una tale eccezione all'interno del territorio ur­ un'amicizia» è il titolo della Eppure 1 suoi rapporti con relazione di Christine Koschel bano risulta documentata solo a partire dal gli uomini erano abbastan­ 1738. (...) al convegno sulla Bachmann. za difficili, perché? Christine vuoi raccontarci Non soltanto erano difficili. Se dunque abitate a Roma e vi distinguete qualcosa di queir amicizia? eretici e stranieri dagli altri abitanti per delle particolarità nel erano disastrosi. Il rapporto Ho incontrato Ingcborg Bach­ con Max Frisch, durato quat­ battesimo, avete a disposizione un cimitero mann la prima volta a Mona­ tro anni, dal '58 al '62, fu per dove poter essere sepolti, nel caso in cui qual­ co di Baviera nel '58, durante la sua vita una catastrofe. Un INQEBORC BACHMANN cuno dovesse asserire che siete morti. una sua lettura poetica. Suc­ germanista loro amico ha det­ cessivamente ci siamo riviste to che i problemi nascevano Pubblichiamo di seguito un estratto da e tuttavia vi sarà possibile trovarne uno per i altre volte, ma la vera amicizia un brano dì Ingeborg Badimann (scritto battezzali protestanti, o comunque stranieri. A Roma, di prima mattina, mi sono affacciata dal fatto che «un genio e un ta­ dal Cimitero Protestante verso il Testacelo, si è sviluppata a Roma nel '65 lento si sono incontrati», e il a Monaco nel 1964 con il titolo -Ciò che L'ospitalità di Roma verso gli stranieri si mani­ ed è durata fino al giorno del­ genio era lei. A parte questo ho visto e sentito a Roma-) in Italia in festò lentamente. Non era Roma ad essere ino­ evi ho lanciato contro i miei affanni. la sua morte, avvenuta otto periodo ed uno di convivenza parte ancora inedito, e una poesia, an­ spitale, ma Roma non fu Roma fin quando la Chi si prende cura di grattare la terra anni dopo. Era una persona con Hans'Werner Henze, ha che questa inedita, della scrittrice austria­Chiesa Cattolica ritenne di essere Roma. scopre 11 sotto quelli degli altri. direi istintivamente portata al­ sempre vissuto da sola. Non ca che sarà contenuta nel volume •Invo• Ma quando ebbe termine la disputa in armi Per il cimitero che cerca un'ombra l'amicizia: era molto attenta, poteva fare a meno di avere il cazione all'Orsa Maggiore- di prossima su quaie fosse la vera religione e vennero ac­ sotto le mura aureliane, i cocci del Testacelo sapeva ascoltare e soprattutto cervello che aveva. Tentava di pubblicazione per i tipidellaSE colte nel diritto pubblico le diversità di fede, la non sono esattamente contati, ma insufficienti. non guardava mai l'orologio controbilanciare la sua mente Santa Sede non fu più in grado di impedire che Il monte si stringe all'orecchio una nuvola riuscendo cosi a creare una sottolineando con grande cu­ •I A Roma la maggior parte dei luoghi di se­ visitatori non cattolici inglesi, tedeschi e scan­ come una grande conchiglia, sorta di spazio eterno. Sebbe­ ra la sua femminilità, giungen­ poltura è riservata ai cittadini di fede cattolica, dinavi abitassero per qualche tempo in città e e non ascolta che un suono. ne i suoi rapporti con le don­ do talvolta ai limili della civet­ ne non fossero sempre facili, teria. Ma la testa rimaneva lei stessa dice che quasi sem­ quella. • . pre si annoia, altre volte si irri­ La Bachmann è stata valo­ ta, tra noi c'era una fiducia rizzata dalla critica femmi­ singolare, facilitata da una co­ nista che ha visto in lei un simbolo, a torto o a ragio­ municazione che passa sulla ser. invece, ha detto di lei che abbiamo visto chiaramente per l'insuperabile lezione di detto: «La cosa peggiore è Roma «notturno romano». La tamente con l'inizio della ste­ delle favole incredibili sulla stessa lunghezza d'onda. Co­ ne? È innegabile che la germani­ aveva l'ambizione di Napo­ che non è cosi: a diciotto anni scrittura che le ha dato. che io stessa sono colpevo­ Bachmann parla spesso del sura di «Malina» uscito nel sua morte. A Vienna ad esem­ me dice lei stessa nel suo libro leone. La mia impressione è aveva già scritto i primi rac­ le di questa idea fissa di vo­ suo amore per l'Italia e lo ri­ pio si dice che è stata uccisa Molina «Da Malina tutte le sto­ stica femminista che si è inte­ Come si poneva nei con­ marzo del 71, era esaurita, ressata dell'opera della Bach­ che molti si siano voluti vendi­ conti. fronti della scrittura, con il ler andare a vivere a Ro­ conduce al padre che durante esausta . al massimo. Prima da un tassista romano. Sicura­ rie finiscono perche da lei care perche non sopportava­ ma». Più volte si è lamenta­ la prima guerra mondiale era non esce nessuna diceria». mann soprattutto dopo la sua Il lavoro della Bachmann si suo lavoro aveva un rappor­ dell'ultimo, incidente aveva mente si è trattato di un inci­ morte, abbia svolto un ruolo no il suo genio. ta della violenza dei rumori stato sul fronte italiano e mal­ avuto diversi piccoli incidenti dente. Questa era una massima che caratterizza soprattutto per to spontaneo o metodico? che le impedivano perfino fondamentale nella recezione Tra addetti ai lavori ci si in­ uno sforzo di rinnovamento grado l'occasione ne aveva ri­ che preannunciavano quello Qual è a distanza di venti la Bachmann aveva adottato delle sue opere proponendo Metodico assolutamente no. di scrivere, cito: «Un rumo­ portato un'immagine positiva. per la sua vita. Con lei si pote­ terroga spesso sulla vera del linguaggio capace di Non era un burocrate della re che logora i nervi è pro­ fatale: una volta era caduta, anni il testamento spiritua­ un approccio sicuramente Ispirazione della Bach­ renderlo più autentico, la Proprio perché non sopporta­ un'altra si era rotta la clavico­ le della poetessa? va scherzare e chiacchierare molto più consono allo spirito scrittura. Quando aveva un'i­ babilmente come la 576* re­ va più i rumori e gli odori alla di tutto ma non si finiva mai mann, poetessa o scrittri­ ricerca di una nuova lingua spirazione scriveva di getto, plica di uno spettacolo a la. Faceva uso di psicofarmaci della sua letteratura rispetto diventa la premessa neces­ fine ha scelto di vivere nell'ap­ e questi episodi erano la con­ Nel lascito della Bachmann nel pettegolezzo, nella dice­ all'atteggiamento dei critici ce? anche giorno e notte. Non si Broadway, e da svegli, dor­ partamento silenzioso di via abbiamo trovato un pensiero ria. Li odiava. ,.- • .-. saria per un mondo nuovo, metteva a scrivere tutti i giorni mendo, bevendo tè, leggen­ seguenza o di una overdose o inedito di una forza incredibi­ che o la esaltano o la distrug­ Era sicuramente entrambe le il suo tentativo ha avuto un Giulia 66 dove poi è avvenuto di una crisi d'astinenza. Tra le massime della Bach­ gono. È rimasta famosa la fra­ cose. F.ra nata poetessa ma fin per senso della disciplina. do, battendo a macchina, si l'incidente che avrebbe porta­ le che per me è diventato il mann si legge: «L'amore è seguito nella letteratura te­ pensa: ah, ecco! Ora viene Ingeborg Bachmann è mor­ se del più noto critico tede­ dall'Inizio aveva scritto anche desca? Scriveva a mano e a macchi­ to alla sua morte. Di quella ca­ suo testamento spirituale in­ un'opera f'-tó^v*oiihtì^mi|ftK»oi-« '•**'**'

,x r. ._ i, ettacol ( i >U.. - Ken Loach presenta «Piovono pietre», il suo nuovo film, che esce oggi Stasera a Milano dibattito all'Anteo con sindacalisti e giornalisti «Ho voluto raccontare una storia di sopravvivenza, miseria e dignità nell'Inghilterra post-thatcheriana». Ma non ce solo da piangere...

« Io sto coi proletari »

Esce oggi in vane città italiane Piovono pietre di Ken Loach. Premiato a Cannes '93, applaudito da mi­ gliaia di persone in Piazza Grande a Locamo, il film racconta la vita agra di un disoccupato cattolico di Manchester alle prese con la prima comunione del­ la figlia. Stasera il regista sarà all'Anteo di Milano, per una serata-dibattito alla quale parteciperanno sindacalisti, giornalisti e uomini di cinema.

MICHELE ANSELMI M ROMA Signor Loach, si ba un che di dickensiano. definirebbe un regista comuni- Possibile che la gente, per ita' «Preferisco non risponde­ sopravvivere, venda nei pub re, qualsiasi cosa dica potreb­ quarti di montone? be essere usala un giorno con­ tro di me» Scherza il regista Succede anche di peggio Na­ britannico, appellandosi al co­ turalmente la miseria di oggi e dice penale Cinquantasetten­ diversa da quella dell'Ottocen­ ne di Nunealon, voce gentile e to Oggi la gente non muore di sguardo dolce dietro gli oc­ fame, quasi tutti hanno in casa chiali, Ken Loach e volato a forni, tv e frigoriferi, ma c'è un Roma per dare una mano al­ gran bisogno di lavoro Girano l'uscita di Raming Stona., da pochissimi soldi, le persone oggi nei cinema italiani col ti­ sono costrette ad arrangiarsi, tolo Piovono pietre (distribui­ prendono piede l'alienazione sce l'Istituto Luce). Un'altra e il vuoto Per fortuna c'ò chi voro Ma non siamo d accordo storia d'ambiente proletario, trova ancora la forza di reagire su molici ose dopo Rtft-Ralf, per raccontare e di ribellarsi II sistema 0 mar­ Ad esempio? l'Inghilterra post-thatcheriana. cio Non fa niente per trovare Beh non ni i piaciuto il modo povera e stordita, sfibrata dalla un'occupazione a quei quattro in cui ha raccontato i militanti disoccupazione e messa in gi­ milioni di disoccupati, di cui dell Ira in IJU moglie del soldo nocchio dalla politica econo­ però ha bisogno in quanto lo Non si può mostrare il terrò mica del governo Spiega Loa­ •consumatori» risino irlandese ionie fosse ch «È un film su gente che pro­ una sfida di gang siilo anni va a conservare il rispetto di se Deluso dalla sinistra? Accanto Cinquanta Quando si e poveri e non si ha Beh, credo che in Inghilterra niente, e fondamentale difen­ manchi un'opposizione credi­ il regista E ottimista sulle sorti del ci­ dere la propria dignità L'abito bile all'interno della sinistra di Afe. e di rarnilyLifc- hanno aspettato gli anni Novanta per spo­ Ken Loach nema inglese? per la prima comunione che Ieri ho letto die il segretario sarsi con un umorismo scatenato e violento, e con uno sguardo Inatto Mica tanto 11 prubiuna glosso Bob compera alla figlia, inde­ dei socialisti democratici ha La storia di Bob complice e incredibilmente umano sulla vita della working class e sotto s. i Inalila distribuzione Ogni bitandosi fino al collo, e un una ncetla per superare la cri­ britannica II risultato in Riff-Raffe ora in Piovono pietre, e un Ci­ il titolo volta dobbiamo ripartire da zi­ simbolo di questa dignità da si basterebbe diminuire ni m.i dall apparenza povera ma dall'enorme spessore artistico, BruceJones ro non ci sono lo salo nessu garantire ad cgm costo». dell'1% il tasso di interesse La un cinema in -calta raffinatissimo (oggi qualunque videoclippa- in due scene no difende il prodotto euro realtà e che siamo alla banca­ un operaio ro sa fare capriole con la macchina da presa, mentre farla «spari­ peo Hollvwood si mangia tutti Bob Williams e un disoccu­ del film rotta nessuno, dal centro alla re» come riesce a fare Loach 0 la cosa più difficile), commovente ••Piovono gli spazi disponibili pilo di Manchester, cattolico e divertente grazie- anche ali ottimo lavoro dello sceneggiatore Anche lei è d'accordo, allo­ destra, ha idea di come affron­ pietre» praticante con famiglia a cari­ tare la situazione lo continuo Jini Alien un proletario \ero ex pescatore ed ex giornalista ra, sulT«eccczione cultura­ co Dopo dieci minuti di film fra Dio e Marx a credere che I unica soluzio­ «d'opposizione» le» sollecitata per il Gatt? gli rubano il furgoncino arrug­ ginito con il quale andava a ru­ ne sia un'economia pianificata C non sono commediacce quelle di l-oacli In Piovono pietre Certo dobbiamo opporre del bare i montoni per rivenderli a in senso democratico ALBERTO CRESPI si vola allo ci si interroga sul ruolo della religione nella vita dei di­ lo burriere alla inarca ihc vie pezzi Ed 6 solo l'inizio di un'o­ In «Piovono pietre» si fa un seredati sul suo essere al tempo stesso I oppio dei popoli cuna no da oltreoceano E non parlo dissea, ora buffa ora crudele, gran parlare di religione. È Piovono pietre forma di solidarietà e di salvezza «terrena» In breve Bob, il prota­ Barry bonariamente lo convince a tacere resterà un scure-Io Ira solo di i mema Per gli amen destinata a concludersi con un per acquistare quel vestito Regia Ken Loach Sceneggiatura Jim Alien Fotografia Barry gonista, e un disoccupato, una delle tante vittime del lliulche-ri- mecte. Bob l'uomo che hai ucciso era cattivo Dio ti perdonerà lani siamo solo consumatori insospettabile lieto fine bianco da prima comunione Ackrovd Musiche Stewart Copeland Interpreti Bruco lones Ju snio galoppante Non ha una sterlina vive di espedienti ai margi­ e la giustizia degli uomini si airangi da spremere Bisogna arginar che Bob finisce nelle grinfie lieBrown Gemma Phoenix Rickv'lomlinsoii Tonilhckev Gran ni della legalità del genere dare la caccia ai montoni sulle colli­ Insomma esiste una legge morale clic ci sovrasta ed esiste h Signor Loach, lei è sempre dello strozzino, ma è anche Bretagna 1993 ne intorno a Manchester aggiustare le fogne, rubare zolle di pra­ una solidarietà di classe ed entrambi questi possono en Però lei in tre anni è riuscito un «arrabbiato»? vero che il vecchio prete si Milano: Anteo to ali inglese- dal country club del partito conservatore Bob ha trarc in conflitto con le leggi sociali che governano ilcapitalismo a realizzare tre film, anzi Sì, ma di una rabbia diversa da rivela il miglior amico di Roma: Sala Umberto, Labirinto una moglie e- una figlia e la bimba deve fare la comunione Bob reale È come se Dio e Marx si alleassero per salvare dalla iella il quattro, visto che ha appena quella che animava gli angry quei poveri cristi: li ascolta, vuole clic abbia un vestilo bellissimo non deve sentirsi inferiore povero Bob per permettere a lui di avere giustizia e a sua figlia di terminato le riprese di «Lady men degli anni Sessanta Quel­ li protegge, U spinge a orga­ M Se avete amalo Riff-Raff. e se siete convinti clic la classe- agli altri bambini Occorre far debiti' Non importa li faremo E fare la cuniunionecon tutti i crismi Alla fine, f^itieono pietre e un Bird Lady Birri»... la di John Osborne si trasfor­ nizzarsi... operaia non e morta Piovono pietre b il vostro film Presentato in cosi Bob si inguaia con uno strozzino, che non vedendo arrivarci film amaro lx-ffardo di un ironia al vetriolo Ed 0 un ritratto di'lla Si i la storia di una donna e he mò quasi subito in una dispe­ concorso a Cannes Vi con il titolo originalo di Rumimi Stones e suoi soldi gli piomba in casa e gli picchia la moglie Bob e un po­ vita inglese come se ne vedono pochi se volete scoprire il tem­ Vero lo sono agnostico, mi so­ lolta nella l-ondra di oggi por psia lamentosa da persona an­ la conferma clic Kenneth Loach. inglese- di 57 anni, è- uno dei ci­ veraccio ma ha ancora qualche soldo di orgoglio Affronta il ba­ ilo di coltura dei punk e degli hooligaiis guardale come- e dove tenersi i propri bambini In ci ziana Spero di essere più coe­ no fidato dello sceneggiatore neasti più in forma del momento La sua rabbia sociale il suo lordo E senza volerlo lo ammazza Tcrorizzato e affranto, va vivono I personaggi di lx>acli Con tu'la la loro rabbia e la loro tri­ Jim Alien, che e cresciuto a fotti lo coso sono migliorato rente nella gestione della mia «impegno», da sempre base del suo cinema - lui dai tempi eroici da Padre Barn a confessarsi pronto a finire in galera E Padre- ste indistruttibile dignità per me Dopo I insilici sso di rabbia Che e soprattutto poli­ Manchester Un cattolico prati­ cante nonché ex edile, ex mi­ Panuh Lite restai fermo per pa tica. Con quattro milioni di di­ ridilli anni Li signora lliat soccupati c'ò poco da stare al­ natore, ex scaricatore e tutt ora scrittore II personaggio del ihcrera il se\ si mbol della di­ legri da noi stra i conservatori vincevano prete e ispirato a un suo ami­ anche una lezione di stile. mermi di fare delle domande Come ha scelto Bruce Jones, andrebbe a girare un film in Perché «Piovono pietre»? bravo delegato sindacale va­ hanno legato le m mi ai lavora su tutti i fronti io tv imponeva co Mi piace, e un uomo sim­ Attori semiprofessionali o semplici dove vivono come si l'attore che interpreta Bob le almeno dieci registi impe­ lori lasciandoli soli e sioordi America? «Raming Stones» 0 un modo di patico e generoso, se fosse sta­ no che I lilm da loro prodotti addirittura presi dalla stra­ guadagnano da mangiare do­ Williams? gnati? nali, tirandosi indietro al ino Dubito ilio lo faccia ma in dire degli operai inglesi Quan­ to un intellettuale avrebbe par­ non uscissero nello salo Poi da, un taglio quasi docu­ ve vanno I lo fatto parecchi provini ora il SI, ma bisogna intendersi Spe­ mento opportuno Lutezio ogni taso non andrei Molti il do lavori piovono pietre, sette lato di preti operai o della teo­ per fortuna ioli Charmi i i-our mentaristico, pochi movi­ Improvvisa molto sul set? migliore Bruce di giorno lavo ro clic i sindacalisti italiani che no ò Arthur Scargill ! ex leader lustri colleglli ti hanno prova I aria i cambiata giorni su sette. Significa che e logia della liberazione, invece menti di macchina, molta incontrerò stasera a Milano lo ton scarso successo Non si sempre duro vivere da poveri, Un pò I dialoghi per csem ra in una centralo del latto e di dei minatori ilio non a LISO padre Barry da risposte prag­ ironia... pio, sono stati molto modificati sera fa il comico di varietà E non siamo colui- quelli inglesi s o ritrovalo isolato Devo ino lamio film europi I con soldi Qual e l'ultimo film che ha ancor più quando sei disoccu­ 9 matiche, intonate ai problemi durante le riprese Special­ cattolico ex idraulico e cono Fanno parto del problema in­ nosccre che la ITiaklior sul americani Un regista europeo visto pato e devi sbatterti dalla mat­ Grazie per i complimenti In ef­ vece e he preoccuparsi di risol­ a I lollvwood e i omo uno chef reali, non tira in ballo l'onnipo­ fetti cerco di (are cose sciupìi mente le scene piu drammati­ sic bene la povera non ha piano dell'analisi so dinio L unico i ho davano dove ejra tina alla sera per cercare un tenza di Dio che pili intense qui gli attori avuto problemi nell interpreta­ verlo nella me ma di un McDonald s cene io di lavoro ci e dirette, puntando al massi­ strata una «marxista» piu al vaino Silver I lo rotto pei uria Il suo film, girato in super 16 mo nsparmio lo racconto per­ hanno sonino il bisogno di ag re il personaggio Un giudizio duro, il suo... trezzata del boss sindacali E Neil Jordan, allora? un ora e un quarto poi me no La Manchester del suo film e costato 900mila sterline, è sonaggi al quali non posso esi­ giungere le «loro» p,troie È ancora dell'idea che un In troppi casi i capi sindacali Se Hollywood la chiamasse Conosco Neil e stimo il suo la sono andato Sì Mogol, la musica è finita. Anche per colpa sua

WM Signor Giulio Rapctti, in la quale lei ha apposto i propri do alla festa So si voghi riti pò guardalo i nomi dogli auto elio anihe gli altri uup inno arte Mogol riceva questa mia e versi (anzi, le proprie «liriche» Dopo le polemiche del «paroliere» rarsi puri in Umbria ina por il hanno giocalo su duo Ironti chi prima sbaglino e poi si al consideri innanzitutto quanto come ha rivendicato di recen meditare seriamente sulla per vedere cosa rendesse ifi frani limo A pochi piace il e cinico e baro il destino1 Lei te) fa pensare ad un'ondata di nei confronti dei cantautori d'oggi bruttezza di versi (suoi) ionie più Mogol prova ioli La rum aaff di Macini npcluto deci spara a zero sulla cannone ita­ nncoglio, tipo «ai miei tempi si >AI di la della volta infinita .il liizione idi fatto doveva intito ne di volte ma lusocna e apire liana e le intitolano l'intervista che la canzone era la canzo­ e l'esclusione dalla commissione di la della vitali sci tu ci sci larsi Ui n'slaurazi(ine) poi uz non si nasic imp irati 1" pene e La musica ù finita, che ò l'ine- ne» Peresempio«prima Ianni tu/pi r me amor' [Al ili la zarda «Non lasciarmi nini la la sua siiiola alla liliale Dio sa pito di una canzone di Bindi, sica e poi le parole», proclama selezionatrice di Sanremo Sanremo l'Hd ) o sulleseit i suann pentii-i per siiuriz- porche la Coi- darà un bel parole di Nisa e Califano I uno lei ad un certo punto, e e i pre­ lnlit.i di proclamare ho sulla zi si lopro anche con Non mucchio di nuli irdt in ossa rappresentante della canzone cipita indietro di venti, trenta un invito a una serena autocritica bociu porte ula-la Lilla baci prego per ine ina por lutti potrà distribuire' i grani del suo anni Quaranta-Cinquanta, l'al­ cinquanta anni, ali epoca in (lina pei tulle Salire ino P mze ri e Pace suge-enseono sapere senza faro corno corti tro un outsider che di scuole- cui l'attenzione dei critici di lHtiì) Potrebbe anelieiillette un educalo dissenso ioli Ce libri di lesto che sorvolano su musica leggera tornava ciclica­ re su quanto scrisse limbello eventi importanti della storia come quelle da lei (ondate LEONCARLO SETTIMELLI (hi spetu ma tengono nella non ne ha mai (atte e probabil­ mente su questo assioma, lo Eco ali indomani de Ila vittoria C osi lei non setolerà sulla ]I,Ì di Claudio Villa ( l'ili" appun 'nanna /// Ut eh' /ose ne! caso gina di Ilo ni" sugli slmili mente se ne infischia di farne rovesciava («no prima le pa­ role e poi la musica ». «no, le avrebbe fatto incidere un disco mandosi nelle piazze al ili fuo­ lo) e del SUR idio di li ino e he i soldi pei i disi hi li dia lo se liorzi dell industria della (anzi, ha dichiarato di recente a Gino Paoli o Sergio Kndrigo ri dell industria discografica zio ex ardito uiiaiilc del gene- une e l'altra insieme»), lo ne­ dai testi dei quali non appariva Scrisse poi pareei Ino bello io •Villa montava il pre uno Gli eanzoneelio no! 1^)1-1 mcttcn che si sta dedicando al rap) gava lo difendeva e cercava di chiedono lagnine (a pagaie te se nlnnciitalo me Iodico dej aec nito una «urlatrne' ce/ Potevano almeno scegliere un chiaro se fosso nata prima la se - bisogna dargliene atto PAIO signeir Raponi i soldi trovare in esso la risposta alla gallina o 1 uovo' Eppure furo specie con Battisti - ma tutto per lagnino e versa lagnino ino liettv C'urlis e* un • malusa verso suo, tipo "È finita la rivo­ crisi della canzone italiana Lei Ma k' caso discografie he a pe r i disiln Ma e omo fa lei a e omo Lue lanci I aioli 1 -vormi luzione», canzone che insieme no loro, tra i Cinquanta e i Scs quel guidare a fan spenti por diro e ho Sanremo o «una gran ci riporta addirittura al Sette­ santa a dare una spallata a tut­ vedere se e poi cosi difficile Sanremo hanno ieri alo di no la ultima di Al di la rele­ a lo tu e le rose fece andare su cento quando a Vienna l'aba­ proporri un articolo ilio firn de festa p icsalla e onsegnata a gando al secondo posto (e tutte le (urie Luigi Tcnco. che to il vecchio licita lanzone, a morire sapeva troppo di «que­ te Casti (librettista degli Asbur­ scrivere versi che restano Ira i sto ai ragazzi piacerà» E visto zionassc por il inori alo dilla una categoria e le-e.i qui Ila dei le nlanoion la sua 21 Oi/Obaci ebbe cura di lasciarlo scritto go) e Antonio Salien (maestro piu belli della canzone italia­ ilio lei parla di responsabilità paio senza dispiaiero a qui Ilo discografici quando lei ha Ma (orsi In solo uno scherzo prima di suicidarsi Era proprio di Corte) intesero colpire Lo­ na mentre lei firmava ancora dei cantautori di oggi verso le delle rose Quindi non hanno prosperalo per quasi un Irci del destino cinico e baro Co l'anno di La mugica e finita, renzo Da Ponte (librettista di «Sorridi amore non pianger nuove generazioni non pensa (atto un articolo genuino ina ti unni su quosia industria ini quello eli escluderla dalla 1967. e sembra quasi che die­ Mozart) dedicandogli un pam­ più1/ Si spegne il sole se piangi che* quei versi possano avere un articolo modidiato hanno aderendo p* rattamente alle commissiono di seli/ioiu* di tro a questi accostamenti si sia phlet intitolato proprio Prima tu' Ciao ciao ciao Babv ciao indotto i lussa quanti ragazzi messo a Bob Diluii lo mutande suo lugcti tanto da penerai qui Sa un n io i Inosl 1 dai discopra mossa una occulta e perfida la musica e poi le parole tu sci un angelo amor'» (Ciao del sabato sera a guidare si ori di Nunzio Hlog uno la m i staro villo nuli ìrelano e omo le i Ile i I ci Ita sparato a zero su regia Ognuno signor Rapetti scri­ babv tiao 1959) Poi lei dette sidcratamente andando in ghetta di Carlo Bull e la barba s'esso si pioocc upa di fam sa 'ulti o un giudno proioniitn Sia ben chiaro lei ha tutto il ve come vuole Venne prima voce al malessere generazio­ contro alla morte' Se «no» al di padre Mariano 11 I estivai pere' Ix i potrà diro clic con il Sarebbe stato bollo so tosso lei diritto di dire la sua ci man­ Migliacci o prima Modugno nale con la sua 'linea verdi" lora non (accia il genitore Ire ilio minaci lava di diventare il tempo si e ulfranialo da sinnh stesso i diro Non accetto di cherebbe Ma l'intervisla nella per dar vita a Nel blu dipinto di in tempi nei quali e era il ri niobondo che punta il dito campus di Berkclev è- divi nt.i laee i e luminili e Ila dato slo tur parte di giurie io I' e osi i quale stronca tutta la canzone blip Eli e sicuro che so non (os scino ilio la «linea rossa» di­ contro gli 8M e la loro «rotta to tosi la Sagra della Canzoni gu senza eondizion unenti alla efise ograflc I i\ re bbe ro a vii lo 11 Giulio Rapelti in arte Mogol italiana di oggi, salvo quella al­ se stato per Nanni Ricordi lei ventassi' importante affer­ per tasa di Dio stiamo volali Noi i ih Assisi None i se un su i forza e re all\ ì Lise i allora le zionce ho si ini ni un» Vt'IHTtll 22 ottobre 1993 Spettacoli |)ii«in;i^ I *„*,<,-„.,.*,*.*., '«*vf"< '-V V^'^ifA,. *-w.. Dino Verde parla del suo varietà che a novembre torna in teatro dopo trentanni «Voglio l'Italia scanzonatissima»

Infaticabile Dino Verde. Il padre di Studio Uno e dunque ci saranno aggiorna­ SCIOPERO CONTRO 1 TAGLI AL FUS. Uno sciopero ge­ Canzonissima toma a teatro con due commedie menti continui. Lo ritengo indi­ nerale dei lavoratori dello spettacolo è stato indette per il musicali: Arcobaleno, con Lino Banfi, e Scanzonatis- spensabile, per rispetto del 19 novembre prossimo dalle segreterie nazionali di Filis sirno. Sì, proprio quello che debuttò nel 1963 con pubblico, che non deve mai Cgil, FisCisl e Uitsic Uil per protestare contro la mancata ^'flle^rj?* sedere in sala e avere l'impres­ approvazione in Commissione Bilancio al Senato dell'e­ strepitoso successo, ovviamente attualizzato. «Ce la sione di vedere uno spettacolo mendamento, sostenuto dal sottosegretario Maccainco e prendiamo con i nuovi emergenti come Bossi e Ro­ surgelato. da numerose forze politiche, che avrebbe consentito il recupero dei 100 miliardi tagliati al Fus. sy Bindi, ma anche coi soliti dinosauri della politica Citi sono stati i suol maestri? RINVIATA L'USCITA DI «FALCONE». Slitta l'uscita del e certa tivù» spiega Verde, autore e regista. I più importanti: Garinei e Gio­ film di Giuseppe Ferrara su Giovanni Falcone. La pellico­ vannino Vittorio Metz, Marcel­ la, interpretata da Giancarlo Giannini e Michele Placido, Danielle Darneux lo Marchesi. Ho cominciato doveva essere nelle sale da oggi, ma uscirà solo il 29 ot­ Dino Verde, con loro come un ragazzo di tobre, sempre che tutto fili liscio al tribunale di Roma. È STEFANIA CHINZARI Brigitta Boccoli bottega, poi, lavorando sodo, stato Bruno Contrada, il numero tre del Sisde attualmen­ te in carcere per associazione mafiosa, a chiedere di vi­ •I ROMA "L'umorismo ha bi­ porre «ScanzonatiuUno» so­ e Gino dopo dodici anni ho avuto la Rivieccio soddisfazione di collaborare al sionare il film, in cui si fa anche il suo nome. Alla Gemi Il festival sogno di cose vere anche se lo (o proprio) adesso? Cinematografica, però, sostengono che il rinvio 0 dovuto poco sensate» diceva Miguel alle prove loro fianco e di imparare i se­ I lo avuto negli anni molte vol­ greti di un mestiere che oggi solo al buon andamento delle pellicole attualmente in Cervantes. Letta da giovanissi­ di «Scanzona- programmazione nelle sale. te l'invito a riprendere questo non si insegna più a nessuno. Il cinema mo, questa massima Dino Ver­ spettacolo e questa sigla un • tissimo» de l'ha mandata a memoria e FANO, CITTÀ DEL VIDEO. È in corso a Fano ( fino al 24 ot­ po' sacra. Allora avevo una E suo figlio Gustavo, che da tobre) la 5» rassegna nazionale «Pixel Movie», dedicata al saccheggiata spessissimo, schiera di attori non famosi e anni scrive con lei e firma francese ogni volta che ha messo in video, Oltre al concorso, spazi dedicati alla video-danza bravissimi come Noschesc, anche questo nuovo «Scan- e al video-clip e una conversazione sul tema «XXI secolo: cantiere un nuovo spettacolo. zonatlssimo»? come il Wwf Commediografo (cinquanta Steni, Pandolli, Cajafa e Pippo il futuro domestico» sui rapporti tra comunicazione e in­ spettacoli con Macario, Rasccl, Baudo. Solo adesso mi sono ri­ Ero guardingo e sospettoso dividuo negli spazi casalinghi. DALLA NOSTRA REDAZIONE Riva, Dapporto...). regista, pa­ trovato con un gruppo di gio­ quando ha cominciato, poi, RICORDO DI RICCARDO NAPOLITANO. A tre mesi dalla vani scapigliati e di nessun no- morte di Riccardo Napolitano, organizzatore culturale e OOMITILLA MARCHI roliere, scrittore, umorista, in­ appena ho verificato che ventore di programmi (due • me. a parte Gino Rivieccio. ma avrebbe fatto comunque que­ documentarla, la Federazione italiana dei Circoli del altrettanto bravi. Nel trenten­ Cinema lo ricorda con un incontro all'Arsenale, un nuo­ •i FIRENZE. In barba ai Velo- per tutti: Canzonissima e Stu­ sto lavoro, abbiamo iniziato a dio Uno), Verde, a sessantan­ nale, diciamo cosi, dello spet­ collaborare. Oggi ne sono na­ vo spazio permanente per l'audiovisivo (Roma, via Gia­ ciraptor yankee di Spielberg, tacolo, per scaramanzia ho vo­ no della Bella -15, ore IS). Dopo il dibattito, saranno in aperta stida al Catt (che ni suonati, non smette di esse­ turalmente molto felice. re vulcanico. Anzi. Per festeg­ luto riproporre la stessa lormu- proiettati alcuni lavori di Riccardo Napolitano. non e un feroce felino del giu­ E lei invece come ha comin­ giare come si deve voglia di fa­ la. ciato? IMMAGINE SICILIA A SIRACUSA. È in corso a Siracusa la rassico rna un trattalo interna­ Qua! era il segreto di «Scan- re e fantasia, ha deciso di de- Facevo tult'altro. Ero ufficiale 2" rassegna «Immagine Sicilia» dedicata al cinema politi­ zionale), a Firenze, per una zouatlsslmo» '63? Perché di­ co italiano e diretta dal regista Aurelio Grimaldi. Tra no­ buttarecon un nuovo musical, pilota, regolarmente diploma­ settimana, si protegge una spe­ Arcobaleno, con Lino Banfi, ventò cosi famoso? vità in video, dibattiti politici e riproposte {Lettera aperta cie in via d'estinzione (almeno dal 16 novembre al Sistina, e di Da pochi giorni una legge ave­ to all'Accademia di Caserta. a un giornale della sera di Francesco Masclli, La caduta a sentire i pessimisti) : il cine­ rispolverare il suo maggior va attenuato la censura. Fui Dopo la guerra ho cominciato degli'angeli ribelli di Marco Tullio Giordana, // trittico di ma europeo, e in particolare successo, quello Scanzonatis- cosi il primissimo a fare della • a frequentare i teatri e corag­ Antonello di Francesco Crescimene, Nessuno di France­ quello francese. Dal 1° al 7 no­ sirnochc esattamente trent'an- satira politica. Per carità, era giosamente, senza alcuna cer­ sco Calogero, La discesa di Acid a Fioristella di Aurelio vembre toma in campo -Fran- ni fa, prima alla radio e poi in all'acqua di rose, se paragona­ tezza, ho cominciato da'zero. Grimaldi), il festival va avanti fino al 26 ottobre. ce Cinema», il festival dedicato teatro, diventò il simbolo del ta a oggi, ma per quei tempi . Mi sono lanciato senza para­ VIDEOGIOCHI & CO. Videogiochi, realtà virtuale, juke- alla produzione d'oltralpe e varietà. possiamo dire che fosse acqua cadute. Gli anni del fulgore so­ box sono i protagonisti della 21" Esposizione nazionale curato da Aldo Tassone. . no arrivali dopo un po', tra i di apparecchi da divertimento automatici (Enada) orga­ Debuttò al Parioli. allora ap­ ragia. Ce la prendevamo con Il clima attorno a questa ot­ la De e il centro sinistra che Cinquanta e i Sessanta, con il nizzata dalla Sapar-Agis al Centro operativo <1 della Fiera tava edizione della rassegna pena convertito da cinema a teatro, la televisione, la radio. di Roma. L'industria del gioco italiana ha un volume sala teatrale, e registrò cinque stava nascendo: Ncnni. Mala- fiorentina non e dei piti felici. godi e soprattutto Fanfani, che Ma intendiamoci: nessun Eldo­ d'affari di 400 miliardi. Aldo Tassone ricorda l'amico mesi di esauriti, con tanto di carabinieri che regolavano il Alighiero Noschesc faceva in rado da miliardi in esclusiva di DEBUTTA «L'IDIOTA» A TRIESTE. Dopo «Oblomov», Federico Fellini. a cui dedica flusso al botteghino. Quattro modo strepitoso. Anche nel cui si parla adesso. Glauco Mauri prosegue la sua esplorazione tra teatro e quello che e torse il momento nuovo allestimento ho un imi­ letteratura russa con la regia de L'Idiota di Dostoevskij, stagioni di pienone e poi un Lei è stato per anni di casa da questa sera allo Stabile di Trieste. Interpretato tra gli centrale del festival, la bella re­ film sullo spettacolo da far ve­ tatore, ma uno vergine, debut­ alla Rai. Tornerebbe a lavo­ trospettiva su Max Ophuls, re­ tante. Scanzonatissima diven­ stume, ghiribizzi, mode. pensa che questo titolo, dell'attualità: come si ag­ altri da Roberto Sturno, Miriam Crotti e Gianni De l.eilis, dere nei cinema. Oggi, nella giorna? rarci adesso? lo spettacolo 6 in concomitanza con il convegno che a gista di grande raffinatezza sala prove di una parrocchia ne l'antesignano del cabaret Pcresempio? «Scanzonatlsslmo», sia mol­ tanto che il direttore di Franco to poco adatto all'Italia de) Allora c'erano dirigenti con Trieste ha curato Fausto Malcovati dal titolo «Dostoevskij romana - la voce inconfondi­ perche faceva a meno dei 11 telefono erotico, la cultura Leggendo i quotidiani, stando scrittore maledetto?». Cinema parladi Ophuls' touch, bile ascoltata mille volte alia grandi scenari, delle bluebell, televisiva e spettacolare, le ras­ '93? sempre attentissimo alla cro­ una cultura e una grande pas­ sione. Oggi non mi piacciono i parafrasando il più celebre Lu- radio - Verde racconta i segre­ dei costumi grandiosi, allora ir­ segne stampa tv. Uno specchio Ci ho pensato a lungo. Poi ho naca. È un metodo che può UB40 E TRENT D'ARBY IN TOURNÉE. Stasera gli UIM0 nuovi interlocutori. Venendo bitsch's touch. «Ophuls 6 più ti del suo successo e i perche rinunciabili. del paese a cui' sono sfuggiti permettersi solo chi ha grande sono al Tcndastriscc di Roma, con il loro reggae-rock risolto che ò un titolo comun­ dall'esercito ero sospettato di morbido che ha fatto da colonna sonora anche a Shwr. il raffinato - dice Tassone - ma di questo revival, atteso per il 9 pochi bersagli. Saranno una que accattivante. In più, a chi fantasia. Un trio comico di at­ c'è una vena barocca che ritro­ Chi saranno i vostri bersagli tualità non ha una durata su­ essere di destra, cosa che sono nuovo film di Sharon Stono. lì intanto ieri si è aperta a Pa­ novembre al Nazionale di P.o- sfilza di sketch, siparietti, mo­ già conosce lo spettacolo co­ viamo anche nel cinema di Fe­ di oggi? periore al mese e mezzo, poi la e non sono. In verità non ho dova la tournée di Terence Treni D'Arby: domani sera ma e poi in tournee, interpre­ nologhi, balletti, canzoni: tutti municherà un pizzico di no­ l'artista americano è a Roma, il 2-1 a Firenze e il 25 a Mila­ derico Fellini». tato da sci attori tra cui Gino Gli emergenti: Bossi, Miglio e la cronaca appassisce. Nello mai preso nessuna tessera di Lega, Rosy Bindi. ma anche brevissimi, per consentire rit­ stalgia, come un bel film che si spettàcolo, per esempio, so già partito e mi sta bene cosi. Con no. Il festival si apre, poi, nel bel Rivieccio, Brigitta Boccoli e mo e un alto coefficiente d'ai- Elcna Bercra. • certi dinosauri di sempre. Tan­ vede sempre volentieri, trovan­ che fra qualche settimana do- le lottizzazioni, le camarille e i (ToniDe Pascale) mezzo della furiosa polemica legria. • fra Francia e Stati Uniti sul Gatl gentopoli e le solite schifezze doci anche cose mai viste. vreirfo rimetter mano alle bat­ pasticci della Rai non voglio accusato di sottoporre il mer­ Perché si è deciso a ripro­ italiane, ma anche satira di co- A proposito di allegria, non Lei lavora sempre sul filo tute sul Golpe e la Di Rosa. avere a che fare. cato europeo alla perniciosa invasione dei prodotti holly­ woodiani. "Se le cose vanno ' avanti cosi, nel '95 festeggere­ Al Piccolo Eliseo Pino Micol nel lavoro di Brancati mo i cent'anni del cinema americano», ironizza Aldo Tas­ ICOS sone con una sottile battuta Istituto per la (se fosse per lui, abbiamo il Processo a Don Giovanni Comunicazione sospetto, si dovrebbero festeg­ ITALIA , giare i cent'anni del cinema Scientifica Iranccse!). Comunque sìa, in questi set­ H paradiso può attendere La distribuzione dei poteri te giorni, a Firenze si parlerà solo di cinema francese. Si ve­ RADIIMr nell'economia italiana drà il meglio della stagione in AGGEO SAVIOLI dopo il crollo di Tangentopoli: corso e si discuterà di copro­ duzioni, -un modello per il fu­ Don Giovanni Involontario chi comanda nell'energia? turo», sostiene Tassone, adatto di Vitaliano Brancati, regia di ITALIA RADIO SOSTIENE LA TUA VOCE magari proprio a contrastare la Pino Micol, scene e costumi di Lunedì 25 ottobre 1993 - ore 17.00 piena hollywoodiana. Il diret­ Alberto Verso. Interpreti: Pino SOSTIENI ITALIA RADIO tore di France Cinema spera, Micol, Stefano Lescovelli, Ste­ Sala Icos - Via Slrtorl, 33 - Milano - Tel. (02) 29522979 inoltre, di poter proiettare in fano Onofri, Tiziana Bagatclla, La trasformazione del «quadro di comando» anteprima Germinai, il kolos­ Alessandra Costanzo, Chiara sal nazional-popolare di Clau­ Noschese, Barbara Gallo, Da­ ITALIA RADIO LANCIA e delie strategie del sistema energetico. de Borri che in questi giorni sta niele Pecci. UNA GRANDE CAMPAGNA DI ABBONAMENTI SERGIO VACCA sfidando i dinosauri spielbcr- Roma: Piccolo Eliseo ghiani sul mercato francese. PER L'AUTOFINANZIAMENTO Direttore IEEE dell'Università Bocconi Mercato dove i film autoctoni Una proposta per le grandi «reti» arginano meglio che da noi •• La -prima- assoluta di l'invasione statunitense (occu­ Don Giovanni involontario ri­ di servizio pubblico: l'auttiority. pano dal 27 al 30%), mentre sale al 1943, ma se ne ebbero, FAI UN BONIFICO DI L. 120.000 (per dodici mesi) FILIPPO CAVAZZUTI magrissima figura vi fanno i allora, poche repliche, per mo­ film italiani (lo 0,8%). tivi di censura. La quale censu­ DI L. 60.000 (per sei mesi) Vicepresidente della Commissione Bilancio del Senato ra, non più lascista ma demo­ Alcune delle opere che sa­ cristiana (e andreottiana), sul c/c bancario n. 30242 LUIGI GRANELLI ranno presentate a Firenze so­ avrebbe perseguitato l'autore « Vicepresidente del Senato no già state mostrate a Cannes intestato a: fino alla immatura morte, nel Presiede: 0 Venezia: Libera me di Cava- 1954 (era nato, Brancati, nel ITALIA RADIO seri lier (che eccezionalmente ver­ 1907), soprattutto accanendo­ ANDREA MARGHERI rà proiettato due volte il 1° e il si sulla sua migliore opera tea­ CARIPUGLIA - FILIALE DI ROMA Presidente ICOS 5 di novembre), L'odeur de la trale, La Governante. In tempi Coord. Banc: C 06265 03200 papaye vertetiiTran Anh Hung più recenti, Don Giovanni in­ Intervengono: e Un, deux, trois soleil! di Blier. volontario ha avuto rare ripre­ Ci sono le opere prime, come Pino Micol nel «Caligola» Rossella Artidi Piergiorgio Borra se. All'epoca della sua nascita, Sottosegretario al Dirigente Enel Faut-il aitner Mathilde? di Ed- fu inevitabile l'accostamento win Baily e Les liistoire d'a­ Ministero dell'Industria. Mario Silvestri al breve, delizioso romanzo Commercio. Artigianato mour finissent mal en general Don Giovanni in Sicilia, che tenne, solo e stizzoso, in preda valli) alla temibile durata di RegioneEmilia Romagna Docente al di Anne Fontaine, mentre si ve­ precedette di poco la comme­ di nuovo all'accidia, e visitato due ore e quaranta minuti. Marco Vitale Politecnico di Milano GIUNTA REGIONALE dranno i nuovi lavori di Chri­ dia, consacrando l'albeggiante da incubi: sogna, infatti, di es­ Come interprete, lo stesso Assessore del stian Vincent, Jacques Doillon, V.le Silvani, 6 - 40122 Bologna Fernando Cristofori fama dello scrittore. Oggi, il sere processato, alle soglie Micol disegna peraltro un cre­ Comune di Milano Direttore Cise Patrice Leconte. Atteso anche pensiero corre piuttosto (co­ dell'Aldilà, e spedito in Paradi­ dibile ritratto del suo protago­ il film di Jean Marboeuf su Pe- me a una discendenza illustre so, anziché all'Inferno, come nista, cogliendone bene il ma­ AVVISI DI GARA Vincenzo Vadacca Walter Cerfeda lain, episodio molto imbaraz­ e legittima) ai maggiori titoli credeva, e quasi sperava, di lessere esistenziale (più, forse, La Regione Emilia-Romagna intende procedere all'espletamento mediante appalto Dirigente Ansaldo Segretario Confederale Cgil zante (e finora abilmente ri­ narrativi postbellici brancalia- meritare; gli 0 che, in definiti­ che la frenesia amatoria). Un concorso ai sensi art. 9 del DL 358/92 delle seguenti gare d'appalto; mosso) della storia francese. va, le sue «vittime» (compresa Fabio Pistella Oliviero Olivieri ni, Il bell'Antonio, in particola­ eccesso di coloritura si nota in 1 ) ACQUISTO DI PERSONAL C0MPUTERS, STAMPANTI E Direttore generale Enea Come abbiamo già detto, Claretta, che si e rifatta una vi­ altri personaggi, come quello Dirigente Eni re, e il posti imo Paolo il caldo. SOFTWARE DI BASE PER I VARI SERVIZI REGIONALI. però, il fiore all'occhiello di Già si prefigura, nel testo de­ ta, opaca ma tranquilla) han­ del Padre (che preannunci il questa ottava edizione 0 la re­ stinato alla nbalta, una critica no sofferto meno di lui. tragico Alfio Magnano del Bel­ Importo presunto della fornitura L. 819.327.000 IVA eselusa; trospettiva dell'opera di Max de! «gallismo» siciliano, venata Ui faccenda del dibattimen­ l'Antonio). Quasi ogni attore 2) POTENZIAMENTO DEL SISTEMA DI MEMORIA DI MASSA IBM 3090 17J ED Ophuls: i film, una quindicina d'ironia e d'amarezza. Fasci­ to ultraterreno richiama alla della Compagnia, del resto - ACQUISIZIONE DI SERVIZI PER LA GESTIONE AUTOMATIZZATA DEI DATI. su venti, sono stati raccolti in fanno eccezione Micol e Stela­ UNITÀ SANITARIA LOCALE N. 23 - IMOLA noso e indolente, Francesco mente il film di Ernst Lubitsch Importo presunto della fornitura L. 1.500,000.000 IVA esclusa. diverse nazioni, e accanto ai Musumeci ha con le donne // cielo può attendere, che reca no Onofri, che ò, con proprie­ cliissici come La ronde. Le piai- (giovani e meno giovani, fan­ la stessa data, 1943, ma che, tà, il fedele amico Rosario, af­ Le domande di partecipazione, formulate secondo le modalità previste dai rispettivi bandi, AVVISO sir. Madami- de... e Lola Mon­ ciulle e marnate) una fortuna realizzato nel pieno della guer­ flitto dal complesso della brut­ dovranno pervenire distintamente per ogni singola gara.complete della documentazione L'Unità Sanitaria Locale n. 23 di Imola intende costituire ti'!, si vedranno pellicole spari­ sfacciata; ma i suoi incontri ra, a Hollywood, dall'esule tezza - sostiene più parti; e so­ richiesta e redatte in lingua italiana entro le ore 12.00 del giorno 11 novembre 1993 a: l'Albo delle Ditte di fiducia per l'esecuzione di lavori no dunque da apprezzare, an­ te dalla circolazione: Amanti erotici sono fuggevoli, insidiati maestro tedesco, doveva esse­ Regione Emilia-Romagna • Servizio Provveditorato - V.le Silvani 6 - 40122 Bologna. pubblici, lavori di manutenzione e forniture di articoli /olii, IJJ vurmm di tutti. Divine, re ignoto a Brancati (non si che per la loro versatilità, fra gli tecnici di manutenzione distinto per categorie di lavori e subito dalla noia. Dopo ven- altri, Stefano Lescovelli, Tizia­ Gli inviti a presentare offerta saranno diramati entro 90 giorni dalla data di scadenza della [Mi Mayerliritt a Sarajevo, The t'anni d'una tale esistenza, può escludere una sua cono­ relativi importi. t'xiti; Cautìjit scenza della commedia un­ na Bagalella. Barbara Gallo, richiesta di partecipazione alle gare. Sono ammessi a partecipare anche raggruppamenti giunto ai quarantacinque, egli, Chiara Noschese. Da rilevare Le Ditte interessate all'iscrizione in tale Albo Fornitori, Il fi novembre, invece, sarà il tuttavia, s'innamora davvero, gherese da cui il lavoro cine­ di imprese alle condizioni e modalità previste dall'art. 10 del DL 358/92. sono invitate a presentare domanda in tal senso. matografico derivava). A ogni altresì l'apporto dello sceno­ giorno delle strategie, con il per la prima volta, d'una ra­ grafo-costumista Alberto Ver­ Le domande di partecipazione non sono vincolanti corredate dai seguenti documenti, di data non anteriore a convegno sulle coproduzioni gazza appena diciottenne, che modo, il terzo e ultimo atto di tre mesi: Don Giovanni involontario e so, che ha risolto con ingegno per l'Amministrazione regionale. Ir.iiico-it.ili.ine Mal M!) ad oggi lo ricambia e lo sposa. Ma e con gusto i problemi posti - Certificato di iscrizione all'Albo Nazionale Costruttori; questo sod.ili^io ha prodotto Francesco e, adesso, tormen­ anche il più fiacco, e fa avverti­ Informazioni potranno essere richieste al Servizio Provveditorato -Certificato di iscrizione alla Camera di Commercio. re più acute, a ritroso, debolez­ dalla varia dislocazione am­ 1 H7G film;. Sono annunciati tato dalla gelosia, retrospettiva bientale (e temporale; della V.le S'Ivani, 6 - Bologna - tei. 051/284285. Industria o Artigianato; gli interventi. Irò i Muti, di dillo ze, lacune e lungaggini dell'in­ - Certificato della Cancelleria del Tribunale Fallimentare. e al presente, del tutto ingiusti­ tero copione; al quale giove­ vicenda. Il pubblico segue con I relativi bandi di gara sono stati integralmente pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale - parte l'oiilecorvo, f.'itto M.ivlli. Ga­ ficata, ma in forme anche deli­ interesse, applaude con calore seconda n. 249 del 22/10/1993. La documentazione dovrà pervenire al sepuente indirizzo: rebbe, oggi, una pur rispettosa Servizio Attività Economali e di Approvvigionamento briele Salvato»-,, Silvio.Soldini, ranti; sicché finisce per lascia­ potatura. Ma Pino Micol, in ve­ e convinzione. Don Giovanni Ivi^.ir keit/ fulgido ev-lllpio, re la povera diretta e per far involontario sarà in cartellone, Vice Presidente e Assessore al Usi n. 23 - P.le Giovanni dalle Bande Nere n. 11 - ste di regista, ha effettuato as­ Bilancio e Affari Generali 40026 Imola (Bo) (Tel. 05"2 - 604427 - 604325). < on il MIO "enorme- llniiiiti I e annullare il matrimonio. Lo ri­ sai pochi tagli, e lo spettacolo al Piccolo Eliseo, fino al 9 gen­ //, di < opr<>du/ione IMIK O te troviamo, orinai cinquantot- arriva (inclusi due brevi inter­ naio prossimo. (Carlo Perdenti) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Mascara dr. Salvatore «IL \j pagina ZtZt Spettacoli ZfoJ,JP&ai&Si?&&ZZ!!l$A Sanremo Sono Luca Giurato e Mara Venier Fra gli ospiti fissi,Monic a Vitti Selezionate i protagonisti da questa settimana e Don Antonio Mazzi, cui è affidato le «Nuove del programma di Raiuno. Sfondo uno spazio di riflessione più seria Proposte» della scena, un affollato aeroporto Fuscagni: «Ci saranno tanti giovani»

•• ROMA. Il festival di Sanre­ RISTORANTE ITALIA (Raidue, 9.30). Gualtiero Marchesi. mo è già partito. Il suo primo uno dei più celebrati chef italiani, oggi svela al pubblico atto 6 giù consumato: la Com­ la ricetta delle sue crespelle dolci: ci vogliono farina, latte missione di selezione ha scel­ e uova, come è facile indovinare, ma poi ci vorrà anche to, tra le cinquecento doman­ un pizzico di sale o di zucchero? de pervenute, i 42 artisti (divi­ si tra dodici interpreti e trenta ODISSEA ANTARTICA (Raitre, 18). L'odissea è quella di una squadra di scalatori amanti dell'avventura, che sce­ cantautori) che ,t potranno E «Domenica in» atterra concorrere nella -: categorìa glie di troncare per un certo periodo i legami col mondo «Nuove Proposte" alle tre sera­ estemo per affrontare l'impervia scalata di una monta­ te preliminari - le hanno de­ Parte da un simbolico aeroporto la nuova edizione mo venire anche D'Antoni. Ed gna non ancora violata dall'uomo, tra i ghiacci dell'An­ nominate le "primarie» - che si di Domenica in, al via domenica prossima su Raiuno infine di trasmissione avrò un • tartide, continente dall'aspetto immutabile, tranquillo, in svolgeranno al teatro Ariston pensierino finale. Spero che realtà unodei luoghi più imprevedibili della Terra. di Sanremo il 10. 11 e 12 no­ alle 14, assieme a Luca Giurato e Mara Venier. Fra sarà poco da prete e molto da vembre, • e che Raiuno tra­ MONOGRAFIA (Videomusic 1S.35). Tutto quello che gli accompagnatori d'eccezione, Monica Vitti e Don fratello maggiore. Di quelli che avreste voluto sapere su Bruce Springsleen, ultimo profe­ smetterà in diretta in prima se­ hanno una lunga esperienza rata. I quarantadue - prescelti Antonio Mazzi, al quale è affidato il momento della ta del rock'n'roll: dal nativo New Jersey alla California, riflessione sui problemi del nostro tempo. «Un pro­ alle spalle». dove vive oggi, dalle fughe in macchina e il romantici­ da una giuria formata da Gior­ Come il prete, anche il gior­ gio Calabrese, Claudio Fabi. gramma che vuole essere innovativo nei contenuti», smo stradatolo alla quiete della famiglia (pare stia per nalista porta con sé la propria nascere il suo terzo figlio), dal fulminante esordio disco­ Mario Pezzolla. Piero Pintucci, ha detto il direttore di Raiuno Fuscagni. esperienza. Luca Giurato, che Carla Vistarini e Pippo Baudo alla fine del programma si col­ grafico 20 anni fa, con Creetins^ from Asbury Park, alle in qualità di osservatore - legherà in diretta con il Tgl ultime prove accolte un po' tiepidamente. Mentre sul canteranno •.- rigorosamente mentre a metà pomeriggio mercato arriva Ramble Doli, primo album solista della dal vivo, accompagnati da ELEONORA MARTELLI proporrà una rassegna stam­ moglie, Patti Sciai fa. un'orchestra. Tra i nomi che pa, affronterà argomenti di ta­ sono passati, figurano anche a*l ROMA. Riusciranno quelli Idealmente già negli Usa, al­ SANREMO, L'ALTRA MUSICA (Raiuno. 22.50). Fram­ di Raiuno a mettere insieme il lo spettacolonc domenicale glio giornalistico: «No. non la menti dalla rassegna «Sanremo immagine jazz»: vedre­ artisti non proprio alle prime politica stretta. Dopo tanti anni armi»: è il caso di Luigi Schia- diavolo e l'acqua santa? A te­ Fuscagni affida il sogno df ri­ mo in azione l'Art Ensemble of Chicago, il quintetto di ner testa, con giochi, canzoni e scossa della rete «ammiraglia» di politica intema ed estera, fi­ JJ. Johnson alle prese con due classici come My funny vone, chitarrista di Enrico nalmente qualcosa di diverso. Ruggeri; di Francesca Schia­ spettacoli ' vari, all'agguerrita che si lascia alle spalle: far di­ Valentinee Whcn theSaintsgo marchmg in, e la ballerina Buona domenica della concor­ menticare le batoste della Avrò una particolare attenzio­ vo, cantante • nell'Orchestra ne all'universo femminile - di­ di flamenco Nina Corti che danzerà sulle musiche dei Gi- Italiana di Renzo Arbore; Da­ renza Fininvest? E al Icmpo scorsa edizione ed il calo d'a­ psyKings. stesso unirvi contenuti seri e scolto complessivo degli ultimi ce con una punta di ambiguità niela Colace, corista per Fa­ con la quale non nasconde di MAURIZIO COSTANZO SHOW (Canale 5. 23). Ospiti sul brizio De André e vincitrice di momenti di riflessione sui gravi tempi. «Il programma - ha det­ problemi dell'attualità? • E la to il direttore di rete - toma al­ giocare volentieri -, E poi ci palco del Parioli: Mino Damato, lo scrittore Alberto Bevi­ un Premio Tenco: Valentina sarà uno spazio dedicato al Gautien Daniele Fossati, auto­ scommessa e l'ambizione di la scoperta di nuovi talenti e a lacqua, l'attore Franco Cittì, Sonia Cassiani, e Angelo Co­ Carlo Fuscagni. Il direttore quella tradizione che in passa­ commento di un fatto di cro­ lonna, un giovane operaio della Ferrari di Maranello, che re con Cristiano De André di uscente di Raiuno, già indicato to ha portato alla ribalta perso­ naca che si chiamerà "Non ce Dietro la porta, arrivata secon­ vorrebbe cambiare il colore della propria pelle per dimo­ come il futuro presidente della naggi come Paolo Villaggio, Luca Giurato fra Mara Venier e Monica Vitti: il cast di «Domenica in» la siamo bevuta". Ma ovvia­ strare che rimarrebbe quello di sempre. da al Sanremo '93; Serena Oc- Rai Corporation a New York, Cochi e Renato, Enrico Monte- mente, non tutte le settimane chipinti, emersa dal concorso questa creatura, l'edizione di sano, Pino Caruso. Quest'anno sarà possibile portare un fatto RITRATTO SOTTOVOCE (Radiodue, 22.40). 11 «ritratto» è «Sanremo famosi»; - Danilo Domenica in '93-'9

C RAIUNO RAIDUE RAITRE ^> SCEGLI IL TUO FILM 6.SO UNOMATTINA. Attualità 7.00 CARTONI ANIMATI «.25 T03. Edicola 6.30 PRIMA PAGINA. News 6.30 CARTONI ANIMATI 6.30 LA FAMIOUA BRADFORD 10.06 LE CAMERIERE 7-6-6 TELEGIORNALE UNO 7.26 CAPITAN PIANET. Cartoni 6X6 086. Passaporto Regia di Carlo Ludovico Bragaglla, con Giovanna 9.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 6.30 Telelllm 7.15 I-JEFFERSON. Telefilm Ralll, Valerla Monconi. Hallo (1958). 94 minuti. 6.30 T01 FLASH 7.QO OSE. Tortuga 7.60 L'ALBUM) AZZURRO Varietà. Replica 10.00 CASAKIATON. Telefilm 7.40 STREPA P«RAMORE. Telefilm Siamo dalle parti dell'epopea dello sartine, che piac­ 0.36 ILCANIDIPAPA. Telefilm 6.30 DSC Tortuga Poe 8.15 FURIA. Telelilm FORUM. Attualità con Rita Dalla 8X0 LA FAMIOUA ADDAMS que tanto a un certo cinema Italiano. Giovanna Ralll è 6.00 OSE. Tortuga Storia 10.30 STARSKY4HUTCH. Telefilm una sprovveduta cameriera. Accusata ingiustamente 10.00 T01 FLASH 8.48 T02 MATTINA Chiesa. Santi Lichen 6.30 OSE. Storia della filosofia 11.30 AUTOMOBILISMO. Gran Pre­ 8X0 MARILINA. Telenovela di aver rubato una collana alla padrona viene denun­ 10.08 LE CAMERIERE. Film con Gio­ 0.06 IL MEQUO DI VERDISSIMO ciata alla polizia, ma non riesce a discolparsi. A tirar­ vanna Ralll, Andrea Checchi. Nel 10.Q0 OSE, Muove la regina 13.00 T06 Telegiornale mio del Giappone di Formula 1. 8X0 T04 MATTINA 6.30 RISTORANTE ITALIA 10.30 OSE. Parlalo semplice la fuori dal guai ci pensano le col leghe, che si mettono corso del film alle 11: TG1 13.25 SCARSI QUOTIDIANI Attualità Prove ufficiali 0X6 BUONA GIORNATA. Varietà 6.46 MEZZO DOLLARO D'ARGEN­ a indagare sul furto. - 11.48 ILOIOCOCONTINUA. Telefilm 11.30 TOR. Vivere II mare RAIUNO TO. Film di Paul Landre: con 12.00 T03 ORE DODICI 13.40 SARAVEROT. Quiz con Alberto 12.30 STUDIOAPERTO 10.00 SOLEDAD. Telenovela 13.00 CUORI SENZA ETÀ. Telefilm Russ Tambtlyn OSE. Tutto II mondo è palcosce- Castagna 12.80 CARTONI ANIMATI. Dolce Can- 10.30 FEBBRE D'AMORE. Telenovela 12.30 TELEGIORNALE UNO 11.16 LASSIE. Telefilm nico. Con Giancarlo Sbragia IL LIBRO DELLA GIUNGLA 18.00 AGENZIA MATRIMONI ALE. At­ dy; Principe Vallanti II libro della QUANDO ARRIVA L'AMORE 12.36 ZEUS. Teseo e Arianna 12.66 OSE. Una caramella al giorno Regia di Zotlan Korda, con Sabu, Joseph Callela, 11.48 TG2 DA NAPOLI tualità con Marta Flavi giungla • - _• Telenovela 1X00 PADRI IN PRESTITO. Telefilm 13.80 OSE. La biblioteca Ideale John Oualen. Una (1942). 109 minuti. 12.00 I FATTI VOSTRI. Gioco 14X0 NOMELARAL Varietà 11X6 T04 FLASH Accattivante versione del celebre romanzo «colonia­ 13.30 TELEGIORNALE UNO 13.26 PSE. Fantasticamente CARTONI ANIMATI. Ecco Plp- le» per adolescenti (ma non solo) di Kipling. Le av­ 13X0 TQ20RETREDICI 13.48 TPS. Leonardo 16.16 UNOMANIA. Varietà 12X0 CELESTI. Telenovela 13.85 TP UNO - TRE MINUTI PL- pol: I Puffi: Tazmania: Batman venture del piccolo Mowgli e soci sono immerse da 13.26 TQ2 ECONOMIA 14.00 TELEGIORNALI REGIONALI 14.00 PROVE E PROVINI A SCOM­ 17.88 TQ 8 FLASH 17.00 MITICO!. Varietà 13X0 SENTIERL Teleromanzo Zoltan Korda nelle scenografie esotiche di un'India 13.40 BEAUTIFUL Telenovela 14.20 TOS-POMERIGGIO METTIAMO CHET 13.30 TQ4 Telegiornale favolosa ma anche credibile. 14X0 SERENO VARIABILE 14.80 SCHEOOEJAZZ 18.00 OK IL PREZZO È GIUSTO! Quiz 17.20 UNOMANIA MAOAZME TELEMONTECARLO 14.30 DORINOOL. Film d> Arnold La- 14X0 SENTIERL Telenovela ven 14.16 SANTABARBARA. Telenovela 16.16 OSE. La scuola si aggiorna conlvaZanicchi 17.66 STUDIO SPORT 16.30 DUE ASSI PER UN TURBO. Te­ 16X8 UNA VENDETTA DA QEHTI- 16.48 TQ8MOTORAMA LA RUOTA DELLA FORTUNA. 18.00 SUPZRVKKV. Telefilm 14X0 PRIMO AMORE, Telenovela 20X0 NEMICI-UNA STORIA D'AMORE LUOMINI. Film ultima puntata 16.06 TOS REGINA ATLETICA 18X0 VALENTINA. Telenovela Ragia di Paul Mazursky, con Ron Silver, An|ellca Hu­ lefilm Quiz con Mike Bonglorno 18.30 BAYSIDESCHOOL. Telefilm 16.20 TPSANDIAMOACANE8TRO aton, Lana Olln. Usa (1989). 120 minuti. 17.36 YOOHL Cartoni animati 16.80 SPAZIOUBERO 16X0 IL NUOVO GIOCO DELLE COP» 17.20 TOS DERBY 20X0 TOS Telegiornale 16.00 WILLY, PRINCIPI M BEL AIR, Una prima moglie che non è morta come si credeva, 17.66 OPPI AL PARLAMENTO 17.18 702. Telegiornale Glocoaqulz * *• 17.30 VITA DA STREPA. Telefilm 20X8 STRISCIA LA NOTIZIA Telefilm ' una seconda moglie a cui II protagonista è legato da 18.00 TELEGIORNALE UNO 17.20 DAL PARLAMENTO 18.00 ODISSEA ANTARTICA 16*48 LA VERITÀ. Quiz un debito di riconoscenza, una giovane amante. Sono LA GRANDE SFIDA. Varietà con 16X0 AOU ORDINI PAPA. Telefilm le tre donne che complicano la vita all'ebreo polacco 18.18 COSE DELL'ALTRO MONDO. 17.26 HILL STREET OIORNO E NOT­ 18.80 TP 3 SPORT -METEO 3 17X0 T04 FLASH Telelllm con Donna Pescow TE. «Weekend sprecato» Gerry Scolti, Nino Frasslea. 1* 18X0 RADIO LONDRA. Attualità Herman Broder, scampato al lager nazista e trapian­ 16.00 TOS Telegiornale tato a New York, ma non ancora pacificato. Da un ro­ puntata 17X8 NATURALMENTE BELLA 18.40 NANCY,SONNYS.CO. Telelllm 18X0 T02SPORTSERA 16.30 TELEGIORNALI REGIONALI 20X6 KARAOKE. Varietà con Fiorello manzo del Nobel Isaac B. Singer. Paul Mazursky tira 17X0 COLPEVOLI O INNOCENTE 16.10 IFANILUBOVS. Telefilm 18.30 IL COMMISSARIO KOSTER. 16.60 BLOBCARTOON MAURIZIO COSTANZO SHOW. fuori un filinone sull'Identità ebraica, che però si per­ 20X8 PENTAQRAM. Film di Robert - Attualità • de in mille rivoli e risulta tendenzialmente superficia­ 16.80 CHETEMPOFA Telelllm 20.06 BLOB. DI tuttodì più Varietà. Nel corso del program­ Resnlkoff; con Lou Diamond Phll- le. 18.46 TOS Telegiornale 18X0 FUNAWNEWS. Attualità 20.00 TELEGIORNALE UNO 20.26 CARTOLINA. DI A. Barbato ma alle 24: TG 5 lips.JetfKober TELEMONTECARLO 20.30 MIO FrOUO ASSASSINO. Film 20.30 TP 1 SPORT 20.18 T02 LO SPORT 1.30 SOARBIQUOTIDIANL Attualità 16.00 TP 4 SERA di Peter Levine: con Michele Lee. 22.30 LA BOCCA. Film di Luca Verdo­ 20.40 CACCIATORI DI NAVL Film di 20.40 I FATTI VOSTRI. Varietà con 16X0 PUNTO DI SVOLTA ne; con Tahnee Welch, Rodney Folco Quillcl; con Fabio Testi Giancarlo Magalli. Regia di Ml- RlckSchroder 1.48 STRISCIA LA NOTIZIA 22.30 PIRATI 22.30 T03VENTIPUEETRENTA Harvey •• 20X0 DON CAMILLO. 2* parte Regia di Roman Polanskl, con Walter Matthau, Cria 22.45 T01. Telegiornale chele Guardi 2.00 TOS-EDICOLA 22.46 MILANO, ITALIA. Programma di 21X0 MILAOROS. Telenovela Camplon, Charlotte Lewis. Francia/Usa (1986). 116 22.80 SANREMO L'ALTRA MUSICA 23.16 TOS NOTTE-METEO 2 0.30 STUDIO SPORT Gianni Riotta 2.30 ZANZIBAR. Telefilm 22X0 PIRATI. Film di Roman Polanskl; minuti. 23X8 PICCOLI ANNUNCL Sceneg- 1X0 RADIO LONDRA Captaln Reed o il mozzo Ranocchio naufraghi su una 24.00 TELEGIORNALE UNO 83.40 DIVISI DALLA UMOR. Telelllm 3.00 TOS EDICOLA con Walter Matthau. Nel corso del giato. Ultima puntata zattera In mezzo al mare, vengono salvati da un tre al­ 0.30 OPPI AL PARLAMENTO 0.30 T03 NUOVO GIORNO 1X0 T0T6 DI NOTTE. Film 3.30 UN UOMO IN CASA programma alle 23.30: TG 4 None beri. A bordo c'è la bellissima Dolores (che piace a 0.40 MEZZANOTTE E DINTORNI 0.28 OSE. L'altra edicola 1.00 FINO ALL'ULTIMO RESPIRO. 3.00 WEBSTER. Telelllm 0X0 RAS8E0NASTAMPA Ranocchio) e un prezioso trono d'oro zecchino (che fa 1.18 LO SPIRITO DELL'AQUILA. 0.36 TOS NOTTE SPORT Film di Jean-Luc Godard 4.00 TOS-EDICOLA Impazzire II capitano). Il seguito 6 troppo movimenta­ 4.00 STARSKYAHUTCH. Telefilm 0X6 CI TROVIAMO IN GALLERIA. Film 1.36 APPUNTAMENTOALCINEMA 2.36 BLOB. DI tuttodì più 4.30 18 DEL 6* PIANO. Telefilm to per riassumerlo in poche righe. Ma certamente «Pi­ 4.60 AUTOMOBILISMO. Gran Pre­ rati» è uno del film più sanamente divertenti e meno 2.45 TELEGIORNALE UNO 1.40 NOPOSCORSOtO. Film 2.60 CARTOLINA. Replica Film con Sofia Loren 8.66 MILANO, ITALIA. Replica 5.00 T06 «EDICOLA mio del Giappone di Formula 1. perversi del tormentato Polanskl. Con un geniale Mat­ 2.80 GRAND HOTEL. Film 3.28 TG2 NOTTE. Replica 2X6 LOUORANT. Telefilm thau. 3.48 T03 NUOVO GIORNO 8.30 L'ARCA DI NOÈ. Rubrica Prove 4.40 AMO NON AMO. Telefilm 3.40 VIDEOCOMIC RETEQUATTRO 4.16 IL RITRATTO PI JEHNIE. Film 3X6 MURPHYBROWN. Telelllm 4X0 UNIVERSITÀ. Matematica 6.00 TOS EDICOLA 6X0 BAYSIDESCHOOL Telefilm S.40 DIVERTIMENTI 6.00 SCHEOOE 3.60 IL BARONE. Telefilm 22.30 LA BOCCA Regia di Luca Verdone, con Tahnee Welch, Rodney TELE Harvey, Claudlne Auger. Italia (1990). 104 minuti. (§>mE ODEOU QH* RADIO III! Molte ambizioni ma risultati deludenti per questo film #7' di Luca Verdone, che racconta il colpo di fulmine tra una giovane restauratrice di opere d'arte e il rampol­ 7.00 EURONEWS. Illgeuropeo 8X0 CORNFLAKES 18.00 OREZERO. Musicale 14.00 ASPETTANDO IL DOMANI (Programmi codificati) RADIOGIORNALI. GR1 :6; 7; 8:10; 12; lo sordomuto di una famiglia di aristocratici di campa­ 8.30 Al CONFINI DELL'ARIZO­ 11X0 PINUPS 16.00 QUINCY. Telelllm 14.30 UNA DONNA IN VENDITA 13; 14; 15; 17; 16; 21; 23. GR2: 6.30; gna. In prima visione tv. 16X0 HOTSHOTSL Film 7X0; 8.30; 8.30; 11.30; 12.10; 12X0; ITALIA 1 NA. Telelllm 11.30 ARRIVANO I NOSTRI. Video tut­ 17.00 PASIONES. Telefilm 15.18 ROTOCALCO ROSA 16.88 PRIGIONIERI DELL'OCEANO. 13.30; 15.30; 16.30; 17.30; 19.30; 6.30 TAPPETO VOLANTE Replica ti Italiani 16.00 NOTIZIARI REGIONALI 17.35 CARTONI ANIMATI Film conT, Bankhead 22.30. GR3: 6.45; 8.45; 11.45; 13.45; 12.00 EURONEWS. Illgeuropeo 12.30 MEOAHITS. Le classifiche 20.30 I MUUNI A VENTO DEGLI DEI. 16.00 SIGNOR PRESIDENTE. Tele- 15.45; 20.45; 23.15. 0.46 CI TROVIAMO IN GALLERIA 14.16 TELECOMANDO Film con Franco Nero 18.40 TI AMERO-FINO AD AMMAZ- Regia di Mauro Bolognini, con Sophla Loren, Carlo & 12.1» DONNE E DINTORNI Rotocalco film con George C. Scori RADIOUNO. Onda verde: 6.08, 6.56, Dapporto, Milla Pizzi. Italia (1953). 90 minuti. 22.16 INFORMAZIONI REGIONALI ZARTI. Film con kevin Kine 7.56, 9.56. 11.57, 12.56, 14.57, 16.57, 13X0 TMC SPORT 14.30 VM GIORNALE. Altri appunta­ 16.30 O'HARA. Telefilm Elogio del glorioso avanspettacolo In un film tenero e 18.56,20.57.22.57.8.00 Radiouno per menti alle ore 15.30-16.30-17.30- 22.30 CUORE IN RETE. Settimanale 20.30 LA RAGAZZA DI PIAZZA SAN 30X0 CAMBIO D'IDENTITÀ. Film nostalgico di Mauro Bolognini. L'impresario Garde- 14.00 TMC INFORMA 18.30 tutti: 11.30 Tu lui i figli gli altri; 12.11 sportivo PIETRO. Film con V. De Sica nlo sogna di mettere In piedi il varietà ideale, la mo­ Senti la montagna; 13X0 L'arte della 14X8 IL LIBRO DELLA OIUNOUL 14.36 THEMIX 23.18 TUTTOFUORISTRADA. Settl- 22.18 AGENZIA DI VIAGGI. Telelllm glie Caterina preferisce la celebrità televisiva: cosi I parola; 16.00 II Paginone; 20.30 Che Film con Sabù, Joseph Callaia 16.00 CUP TO CUP. Tra gli altri l'ulti­ manale sportivo con Agostina Belli due litigano, ma solo momentaneamente. Un film gra­ vuol dire; 23.28 Notturno italiano. zioso, che fa pensare al felliniano «Luci del varietà» 16.08 TAPPETO VOLANTE. Condotto mo video di Madonna e gli Extre- 23.45 VOLLEY LEAOUE. Settimanale 83.18 LE PICCANTI AVVENTURE DI TELE, RADIODUE. Onda verde: 6.27, 7.26, senza averne la lucidità provocatoria. da Luciano Rlapoll me sportivo ROBIN HOOD. Film 8.26, 9.26, 10.12; 11.27, 13.26. 15.27, RETEQUATTRO 18.00 SALE, PEPE E FANTASIA. 18.00 ZINA MITO 16.27, 17,27: 18,27: 19.26. 21.27; 13.00 MONOGRAFIE 18X6 TMC NEWS 18X0 M0N00RAF1A.II mitico «The 22.27. 8.46 L'eredità Menarlnl; 9.49 Boss» (ulto sulla sua vita, nalural- 13X0 Al VOSTRI ORDINI SKWORA. Taglio di terza; 10X1 3131; 14.15 In­ 1.00 FINO ALL'ULTIMO RESPIRO 16.30 SORRISI E CARTONI Regia di Jean-Luc Godard, con Jean-Paul Belmondo, mente Bruce Springsteen lilMIllllll Film di M. Marioli tercity; 15.48 Pomeriggio Insieme; 20X6 TMC INFORMA 18.00 METROPOLIS. Puntata dedicata 18.35 Appassionata; 19.55 Dentro la Jean Seberg, Van Doude. Francia (1960). 90 minuti. alla selezione dei servizi migliori sera; 23.28 Notturno italiano. Film-simbolo della Nou velie Vague (il soggetto, sia 20X0 NEMICL UNA STORIA D*AMO- 12.00 VIA DEL WEST. Sceneggiato detto per Inciso, è di Truffaut), segna l'esordio del della settimana 16.00 TELEGIORNALI REGIONALI RADIOTRE. Onda verde: 6.42. 8.42, RE. Film con Anjellca Huaton 18.30 BOOMER CANE INTELLIGEN­ 13.00 CALIFORNIA. Serial maestro del sagglsmo con la cinepresa Jean-Luc Go­ 16.30 VM GIORNALE 11.42, 18.42. 7.30 Prima pagina; 6X0 22.40 TMC NEWS. Telegiornale TE. Telefilm 14.00 INFORMAZIONE REGIONALE ^ Grand Tour; 14.05 Concerti DOC; dard. Tutto il film narra la fuga senza fine di Bébel, prototipo del giovano ribelle: prima con la polizia alle 18.46 JOB CENTER Notizie utili lega­ 30.00 GIUDICE DI NOTTE. Telelllm 17.00 STARLANDIA. Giochi, cartoons, 16.00 Alfabeti sonori; 19.30 Concerto 83.10 COMICL Affermati ed emergenti calcagna su un'auto rubata, poi a Parigi, dove si con­ te al mondo del lavoro 18.10 CHILDRENTIME. Varietà Nord-Sud: 21.50 Alza il volume: 23.58 comici Italiani 30X0 LO SPOSO I UN ALTRO COSO. rubriche Presenta M. Albanese suma la sua storia d'amore con la studentessa ameri­ 18.60 THEMIX 18.00 TQANEWS. Notiziario Notturno italiano. - - 0.10 LA BELLA OTERO. Film con An- FllmdlW.Beaudlne 18.30 INFORMAZIONE REGIONALE cana Jean Seberg. Inedita è la Parigi ripresa dal vero gela Molina. 3* parte 22.00 HARDSHEAVY 33X0 TELEOIORNAU REGIONALI 30,30 ZITTI E MOSCA. Rot. sportivo 30.30 IL SEGRETO. Te.la RADIOVERDERAI. Informazioni sul dall'operatore Raoul Coutard. 1.80 CNN. Collegamento In diretta 83X0 VM GIORNALE 33.00 CAMPIONATO DI PALLAMANO 33.30 INFORMAZIONE REGIONALE 31.18 ROSA SELVAGGIA. Tela traffico dalle 12.50 alle 24. RAITRE AUTOLEADER ROMA I UniWi-Vene idi 11 otloliM VY)>, V:«GK)l:niJ]i VIACftsUINA JftS CORSO'H'EV! 1?a Ri (l 291) I CIUMIStl I KlMint) (I llll IMI 11 llll III 1 e dalle" lr>allt mi IH <& HYUnDHI

Villaggio globale cambia pelle per recuperare Sott'acqua campo Boario

Isientrati li paura dello sgombero I issociazione multirizzialc «Villaggio glo bill» pensa al luturodcllcx V] in iioio con un progetto ambizioso dal nome eloquente Parco di i popoli- pcrreeu nell'ingorgo perire campo Boano e destinarlo a centro sociale ( bibliolc che cinema teatro) per «ogni tipo di espressione cinica e contributo culturale» •• Black out elettrici alla che suonavano ali impazzata Roma chiusa per allagamen gementi ritardi Tevere e luce a singhozzo fino a notte lo la via del mare chiusa an Il Census I dipendenti de I Ce nsus il Amene a livelli di guardia e inoltrata hanno perciò scandi che via 1 nonfale da largo Cer s'appella a Voci consorzio chi dovevi censi to la giornata Paralizzata la vinia a via Durante Dopo il re gli immobili del comuni persino borseggi Sonosoltan al costo di 90 miliardi e che tp i primi bilanci del nubnla stagione Termini niente treni nubifragio tutti in automobile «Siamo 120 in entrata e in uscita Subito ma problemi non da meno sono siati licenziati hanno RIO che da ien mattina si e- ab e senza lavoro» chiesto al commissario Voci dopo i primi ^crosci dacqua Balsamo ha revocato il prov battuto sulla capitale renden di trovare un i soluzione per dola impraticabile quasi con anche la stazione della metro­ vcdimento una volta «accerta ,, , politana di San Paolo e- andata ta la cessazione dello stalo di """™"^"™"""^^™™•*• " ™" tornare al I ivoro »11 30 no ogni mezzo pubblico o priva in tilt Per venti minuti a causa attenzione per il biossido di vembre - ha dello Gianni D Isa - scade la convc nzione e in to Quella di ieri ò stata cosi e dell allagamento dei binari il azoto» Ma oggi non e- I inqui­ 120 rischiamo di perdere il lavoro» per I ennesima volta una citta servigio 6 nmasto bloccato e namento il più grosso proble­ in ginocchio Vigili del fuoco Derby Roma-Lazio In vista del derbv Rom i La potuto nprendere solo verso ma della capitale Ieri sono zio (domenica 24Ì si nuni polizia vigili urbani protczio le 19 30 Completamente alto state oltre 500 le chiamate In Prefettura ne civile non hanno avuto un dra dei V F di Capannelle e si sono verificati numerosi sce oggi in prefettura una gate piazzale ponte Milvio e la giunte ai Vigili del fuoco per riunione del Comitato per momento di tregua ma i rtsul panoramica nel tratto che allagamenti di appartamenti o dei mezzi anfibi dei vigili di borseggi Senza energia clet supervertice Rieti e Latina E se in serata ì tnca sono ancora diverse zone I ordine e la sicurezza pub tati sono stat giocoforza mo­ scende verso piazzale Godio per persone rimaste bloccate per la sicurezza blica convocata d il prefetto desti I problemi quelli di sem­ Ferma anche la linea del tram nelle proprie auto dall acqua tecnici delle Ferrovie hanno ri di Roma Cecchignola Collati pnstinato il guasto che aveva no ScHebagni Castel di Leva della capitale Sergio Vitello pre anche se dal Comune fan di viale Trastevere dove un al­ alta In serata il direttore gene con le forze dell ordine il bero caduto sulle rotaie 1 ha rale della Protezione Civile ha provocato I interruzione della Divino Amore La Rustica una no sapere che i due dumi so­ parte dell Eur e Caslel Ro~ia sub commisvino Rocca il ca pò uei vigili urbani dirigenti bloccata Infine correrete elei predisposto un raddoppia­ corrente alla stazioneTermini no sotto controllo e non e ù ed il traffico dei treni è ripreso no In tutte le zone maggior Fedcrcdluo le due società e le tifoserie trica saltata anche alla Muglia- mento dei turni di vigilanza ancora il rischio che il nubifra anche se con notevoli ritardi mente colptutc snnno Intervi gio si trasformi in alluvione n i ne Ila rana della Cristoforo dei vigili del fuoco a Roma per la via del Mare è rimasta bloc nendo squadre «miste» di tee Latitante Nar Una telefonata al Ce ha (allo Allagamenti anche alla metro Colombo e di via Petroselli tutta la notte ed ha chiesto cala per ore Durante il blak mei de la Proiezione Civile e scopnrc che in un ippirta ingorghi apocalittici allarmi Gravi disagi anche vicino a anche I intervento della squa out nella zone della stazione dell Enel preso dai Ce mento sull ì via Braccianese Si nascondeva ritenuto disabitato un ex mi litanie dei Nuclei innati ri ì$*iWV"> V*H* sulla Braccianese voluzionan fNar) Massimi liano 1 addemi di 33 anni e la moglie nascondevano il Antonio Fiorentino di 28 anni ricercato per rapi! a porto e Anna Donati, Wwf: la città è piena di binari, colleghiamo tram e metrò senza «interruzioni» detenzione ibusivad armi Villa Blanc Non andrà m career cene La capitale ha una mobilità flessibile, le soluzioni rigide e le grandi opere non vanno bene nchics o dal pm Pietu (J OI Per le accuse dano 1 imprenditore Anlo a Pulcini bocciato mo Pulcini che ne II inchir sta sulla compr ncndita di il pm Giordano Villa Blanc era stalo raggiun to da un ordine di custodii ~™~~ poi revocato 11 tribunale di I la liberta ha respinto il ricorso del pm per una certa incoi si «Un sali-e-scendi senza auto» stenz i "della sussistenza de! re ito di peculatc Radio e tivù •Assurdo iniquo ingiusto Cosi i rappresentanti di tv e private contro radio private hanno delimto le regole sugli il regolamento che vieta in «In 3 anni si può li spot elettorali campagna elettorale gli Roma dal traffico» spot a pagamento dei candì diti e obbliga a dare la sic s Roma, ovvero l'adattamento individuale al caos adesso non posso neppure più sta dieci volte meno delle me chivuole andarci ^~™"~'"""^™™™"" sa opportunità di spazi a lui quotidiano del traffico Anna Donati, Wwf bologne­ raggiungere il centro' La mag tropolitanc venti miliardi a Continuiamo con i sogni li e nei medesimi orari Reterò eTeiestudio hanno annuii gior parte dei romani che chilometro capace di tra­ ciato che a queste condizioni non faranno la campagn i se trapiantata da sette anni, propone metrò di su­ prende 1 automobile lo fa per­ sportare 20 000 passeggeri al Bisogna favorire al massimo la elettorale perficie e tram, diffida delle grandi metropolitane «a ché non ha alcuna alternativa I ora Si può fare in tre anni fiducia delle persone di poter in termini di tempo Ma cos'ha che non va, la me­ girare la citta senza macchina croce» e della chiusura dei centri storici, invita a stu­ La certezza dei tempi per Tutti assolti Il tribunale di Prosinone ha Come mal gii scioperi di bus tropolitana? Tutte le grandi esempio E poi parcheggi assolto sei imputati di trulf i diare il sistema (a rete) «salgo-e-scendo» da mezzi e metrò a volte passano citta vivono di metrò, perché alla tangentopoli diversi, per incontrare la capricciosa mobilità dei ro- d interscambio appen ì possi falso e concussione Ccs ni Inosservati, ha ragione il Romano? bile treni con il pianale nbas industriale Manose la moglie Emilio la mant e delle romane tassista che dice il traffico è Quella che e è è una specie di sato Sembra una stupidaggi boni Francesco Battista uno shopping di signore? croce che insegue i quartieri ne ma bambini in carrozzina del frusinate Umberto Grande e C ov inni La mobilita a Roma è fatta periferici ma non ha quelle donne incinte ed anziani se molto di comportamenti indi­ Cianfrocca Per illn 11 li pi piccole bretelline quei rami non devono fare scale sono cf "••^•" ne erano già prescritte 1' NADIA TARANTINI viduali I offerta di lavoro ter­ che la renderebbero tutta più fettivamente motivati i prcn ziario rende i flussi molto va consorzio (ini sono inchiesta 10 anni fa per le tangenli per 11 utilizz ibilc Per il futuro vorrei dere il mezzo pubblico Ci so cessione di terreni per imprese finanziate dalla cassa del M Imponderabile ò I ansia chilometro di distanza arrivo riabili A volte si può nnviarc vedere dei conti Lavorerei più no tante piccole cose -he pie Quella che spinge a prendere alla fermata di Policlinico come 0 successo martedì e che altro per integrare quelle cole non sono ficilili di silirc mezzogiorno la macchina contro ogni ragio rendo il tram fino a, piazza mercoledì scorso il giorno do che ci sono con le ferrovie me e scendere di trovirc biglietti nevolc speranza o che ci trat Bnghcria e poi arrivo a piedi in pò lo sciopero la città era nel tropolitane Roma e tutto un ed abbonamenti dapi crtulto Todeschini Lalli Biancamana 1 edescluni Lai tiene in casa paralizzati ali i via Salari ì dove lavoro» Per caos più completo E perque binano bisogna atlaccarcisi e tapis roulant e ascensori tra un li rene re della ter/a Univi r dea di un ingorgo L ansia da eorso inverso la sera quando fare una bella rete sa/go escen prima italiana sita è la candidala dell Italia «il tratto dal capolinea della sto che nessuna soluzione ngi racz?o e 1 altro Oggi invece a traffico ù a Roma una compa da va bene per Roma -;»»..> do Roma usare il mezzo pubblico per il Prix nel «Prix femmes d Lurope gna abitudinaria modella le metropolitana alla macchina Tutti, prima opoi, ci provia­ e uni scelta ad ilio rischio reazioni individuali tante con traffico che sfreccia veloce Cosa rende cosi difficile 11 della Commission" de ile e e traffico a Roma, a parte 1 mo Ma è cosi faticoso, a Ro femmes d'Europe muniti del parlami ino cu quante sono le persone che verso 1 estrema periferia 6 pe ma, scendere dal tram e sali Come si può immaginare, ogni giorno attraversano la cit ncoloso da parecchi punti di comportamenti individuali? ropei II premio sarà as e Le scelte del passato Si sono re sull'autobus, poi passare una Roma vivibile'' tà Privi da sempre di certezze vista» Lo dice insomma una Bisogna immaginarsi una citta gnato a Bruxelles i nrveni sempre immaginate le soluzio alla metropolitana e prende­ bri da giornalisti e pcrsonalit ì europee Istituito nel S" i romani elaborano quotidiane che con 1 automobile non ha re un mezzo tassi Ci si passa libera accessibile Si mettia strategie di sopravvivenza lira certo un rapporto di amore a ni più costose come le grandi punì i a valonzz ire una donna o un gruppo di degnile che metropolitane nord sud Si so una giornata mo divieti difficolta tariffe per no a indovinare per lo più e in prima vista Eppure Funziona nelle maggiori citta circolare la genie può dire sto ibbia contribuito alla crescita della coscienza curo]xru partenza si rassegnano al Non sarebbe meglio chiude­ no tirati fuori i flussi-fotocopia solo per giustificare i percorsi del nord Europa E il sistema a bene come sto anche se devo caos E d altronde «I automo re un bel pezzo di città, ma rete ma la rete deve esserci fare le (ile in aulo Idivicli ven Asta-mostra Cinqu inta artist e ' i v ve no bile e ancora un mito assicura gari il centro dorico, alle delle metropolitane Si è nsol e lavorano nelh e ìpitak to un pezzettino per volta ma davvero Anche i percorsi pe gono alla fine Prima bisogn i un grado di liberta individuale automobili? donali vanno studiati in funzio di 50 artisti hanno messo a disposizione lavorare sui divieti ò solo punì Roma e molto grande non ha offrire tutte le alternative immmaginabi'e con altn mez­ ne de Ila relè scendo dal bus e per sostenere 50 loro opere per una mo zi grado zero certo quando tivo Lo stevso le politiche lanf funzionato E poi si 6 persa faccio un pezzettino a piedi Qual è la mancanza che col incappi in un punto di satura ' ine di scoraggiamento come ogni fantasia progettuale chi pisce di pm, arrivando a Ro stra asta organizzata allo per raggiungere il metrò e su Renato Nicolini Studio di vicolo dell ì Peni zione» Lo dice Anna Donati il road pnee (strade o ingresso ha studialo e lavorato sono sia bilo scesa dal metrò trovo un ma da una citta come Bolo 37 anni bolognese già depu in citta a pagamento n d r ) ti solo i grandi studi di proget gna' lenza 11 1 sostegno della treno o un altro autobus o un — — — tata Verde ed or i responsabile Hai subito cittadini commer tazionedell Intermctro dell In taxi a chiamata Qu indo sono arrivali nel " ~ "^^^^ campagna clctlorile ili Ke trasporti del WWF (fondo cianti comitati che demolì quelli che adesso sono sotto E che cos'è9 1986 mi ha colpita moltissimo n ilo Nicolini e per la lista "I iberare Roma Oggi 1 in lugura mondiale per la natura) Lo di scono le ordinanze L poi la inchiesta Un laxi che porta scruta sopri I adattamento dei romani a zinne ih 19) venerdì 29 I asti Tra gli artisti presemi Albi ce una che «Abito alla Cecchi chiusura del centro crei dispa Allora proviamo a scatenare la deslm ìzione che so I aero questi situazione ini sono r ni se Dessi Ippoliti Montesi PIZZI Cannella gnola sud prendo I auto solo rità Ira i cittadini ma come' io la fantasia, da cosa comin­ porlo di hiumicino e passa in promessi di non cedue 1 n per farei tre chilometri da casa sono già sfittala perdio ibito ciamo? cevsantomcnlc in tre quattro (itti sono ancora imbonii al e ipolmea del Metrò sulla dllaCccchignold nonhoservi Da un bel tram Una bella rote luoghi dell ì citta raccogliendo 1*1 genie di Itom i h ì un i pa LUCA CARTA Laurentina pareheggio a un zi neppure un ristorante e tranviaria di superficie che co i Donati delWwt ex deputata zienza incredibili1

Carmelo Caruso, candidato-sindaco de, si è presentato ieri. Pronta la lista di Rifondazione comunista. Oggi parla Segni «Sono indietro, ma arriverò al ballottaggio»

L anti-Rutelli ha presentato il suo programma

Vv.y, s^nza precedenti per denunciare : Manifestazione a Roma il 28 ^ la grave crisi nel mondo del lavoro Presidi a cominciare da lunedì Otto ore, uno sciopero estremo

«Il 28 scenderemo in piazza per chiedere lavoro, la­ voro, lavoro».. È l'occupazione la prima rivendica­ zione dei sindacati confederali del Lazio. Qui si sciopererà per 8 ore, il doppio delle altre zone del Fulvio Vento, paese, per denunciare la latitanza degli Enti locali di segretario regionale della fronte al collasso socio-economico della regione. I Cgil. A sinistra lavoratori sfileranno in corteo a Roma e organizze­ operai al lavoro ranno presidi in tutte le città.

BIANCA DI QIOVANNI •I •Scenderemo in piazza commercio, elettrici, gas, assi­ con questa parola d'ordine- la- , curatori, agricoltura, autostra- voro, lavoro, lavoro». Cosi Fui- *' . de, telefoni di stato, turismo e vio Vento, segretario generale ' acqua, il pubblico impiego ga- della Cgil Lazio, ha presentato •'•' : rantirà i servizi pubblici essen­ ieri mattina la giornata di mo- •'•' ziali, in osservanza della legge IL TREND binazione nazionale del 28 ot- <• sul diritto di sciopero. Il settore tobre. Accanto a lui gli altri due '; : toma in piazza a venti giorni segretari confederali, Giovanni k : dallo sciopero regionale della : tarderanno l'inizio delle rap­ continua a stabilire record ne­ Guerisoli .fCisl) e Guglielmo categoria. Nel loro caso, oltre Oggi, 22 ottobre presentazioni e leggeranno un . gativi - ha detto Guerisoli - La i Loy (UH). L'occupazione e la ". ai punti della piattaforma na- comunicato sullo sciopera. I . messa in mobilità aumenta di • nvendicazione principale del- - •Ì zionale (equità fiscale, risana­ ferrovieri impiegati negli uffici duemila unità al mese, e in più ! la giornata di protesta, che ve-, mento del tessuto produttivo e sono scomparsi 222 posti si asterranno per due ore all'i­ stanno scomparendo tutti gli , drà uniti tutti i lavoratori del / , rilancio-occupazionale),com­ nizio dell'orario; méntre dalle ' ' incentivi, come la Cassa del ': Paese. Ma, nel Lazio, si sclope- .» paiono richieste particolari. In 9 alle 11 si fermeranno i' treni. ' Mezzogiorno ; o i - contributi "; rerà il doppio, per otto ore. primo luogo il rinnovo di tutti i Così ogni giorno : Cee. A questo si aggiunge la . Una decisione estrema, per . contratti, scaduti da quasi tre Gli autoferrotranvieri incroce­ denunciare mali estremi. Il La- * anni, con una perdita media ranno x braccia dalle 10 alle crisi del settore pubblico. zio rischia di piombare' nel ba- ' ': del potere d'acquisto dei salari 12, mentre il trasporto aereo si . Quello che chiediamo è un di­ IH Oggi, 22 ottobre, 222 posti di lavo- . di ore, un primato assoluto. E anche il sono ancora 11, inutilizzati». .. mentre fino al '90 gli avviati superavano bloccherà dalle 9 alle 11. La verso ruolo delle istituzioni, a ratro del sottosviluppo, di,ri- ! rispetto all'inflazione dell'8 per ; ro scompaiono nel Lazio. E questo il rit­ ricorso all'integrazione straordinaria e i licenziati del 20-25 per cento». Rispet- Sip, l'Italcable e le aziende col­ cominciare dalla Regione, per '. manere escluso da' qualsiasi • ' cento. L'accordo del 23 luglio Nelle stesse ore il segretario della : processo di rilancio produtti­ : prevedeva l'apertura Immedia- mo di riduzione delle offerte di lavoro , • eccezionale, evidenziando una crisi ' Cgil romana, Claudio Minelli, ha reso t v to allo stesso periodo del '92 le assun- legate sciopereranno per quat­ reagire alla crisi che si profila vo. Con 470mila iscrizioni,al- :'. ta delle trattative.. Ma il Gover- regionale denunciato ieri mattina dal - profondissima». Insomma, la cronaca noti i dati sull'occupazione nella capi­ ; zioni sono diminuite del 22 per cento. tro ore. Stesso calendario per i lunga e senza sbocchi». «La l'ufficio di collocamento, lare- ,. , no, smentendogli accordi pre- segretario generale Cgil, Fulvio Vento. ; di una disfatta, quella descritta ieri dal- - tale: in settembre si è arrivati a 230mila ." ' Un calo sostanzioso anche per i con- bancari, mentre i vigili si aster­ proposta di allargare lo sciope­ Da inizio anno a oggi si è giunti a 40mi- ' , l'esponente sindacale, che paventa «il , iscritti alle liste di collocamento, I9mila • tratti di formazione lavoro: -32%. Quasi ranno dal lavoro per due ore. I ; ro 6 stata approvata all'unani- : gione.é la terzultima in Italia,. . si, stanzia nella finanziaria 480 la posti in meno. 470mila sono gli iscrit­ miliardi per oltre 3 milioni di , rischio reale di un processo di deindu- ; in più rispetto allo scorso anno e 41 mi- •'•r; dimezzata (- 43%) la categoria degli lavoratori della regione sfile- " mità-hadichiaratoLoy-Oggi [ davanti soltanto alla Campa- '•'1 ti alle liste di collocamento, metre tra ; ma e la Sicilia. E, come se non impiegati pubblici. La somma coloro che hanno perso il lavoro nei ', ' strializzazione della regione. È per que­ la rispetto al '90. «Avevamo previsto • apprendisti, che da 3.294 nel '92 sono ranno in corteo a Roma, da , è in gioco la possibilità per il ; bastasse, l'Ente regionale è pa- • equivale a 12mila lire lorde al primi sei mesi dell'anno (204mila), sto che abbiamo indetto lo sciopero . questa cifra per dicembre - spiega Mi- ;:' passati a l .877. «Bisogna anche consi­ piazza Esedra a piazza Santi Lazio di rimanere al centro di ratizzato: non si firmano deli- ' mese nel triennio, cioè lo 0,5 ben • 11 Ornila sono donne. Cifre da ' generale. Non siamo dei luddisti arrab- nelli - Invece al 30 settembre è stata già • derare - conclude Minelli - che mentre Apostoli. L'appuntamento : è . -un mercato da cui rischia di es­ bere, ne si mettono in cantiere per cento invece del 3,5 previ­ Guinnes dei primati, in questo caso ne- • ' biati, siamo critici nei confronti della raggiunta». Nei due mesi estivi (agosto 5 migliaia di licenziamenti avranno ri­ alle9. •:•.'.-• :. --.-—•••-».---••••j sere escluso. La ricerca, uno opere, i soldi stanziati nei bi- ' sto. " • '-- '•• '• ' :>" • •'•• "•. gativi. Il tasso di disoccupazione è infe­ '•; Regione che non reagisce a questa si­ e settembre) si è registrata una vera e • guardato posti di lavoro stabili, con Per rendere più visibile l'ini- ;; dei settori più importanti per . lancio restano , nel cassetto. " tuazione. Inseguiamo l'Ente regionale propria impennata degli iscritti alle liste ' contratto a tempo indeterminato, tra i ziativa di lotta. Cgil-Cisl e Uil una regione con cinque uni­ ... La sanità pubblica e privata riore soltanto a quello delle arce più ar- ;: Cosi, nel Lazio, quattro ore : : parteciperà alla protesta nelle retrate del Paese. I lavoratori in mobilità . da 12 mesi, presentiamo progetti realiz­ di collocamento: 8.500 unità in più. Dei : nuovi avviamenti aumentano i contratti hanno invitato i lavoratori a or- ^' versità e numerosi istituti di ri- , contro Ciampi e altre quattro : prime due ore del turno di sono 15mlla, (stanno peggio solo in zabili, ma in risposta non otteniamo 230mila disoccupati o in cerca di prima -• a tempo e, in generale, riguardano aui- ganizzare presidi di fronte alle " cerca, è rimasta ferma, per contro Pasetto, presidente del- ; mattina, in ogni caso evitando Campania, Puglia e Piemonte) con un ; nulla, nonostante i miliardi non spesi, occupazione, I30mila sono donne. ••• • vità più precarie. Anche i passaggi di- sedi delle controparti nei tre i non parlare dell'edilizia, che e 'j la Giunta. ; -^ -•. ••*-,, ,- disagi per i malati. Le sale ci- tasso di reintegrazione nel mondo del . nel bilancio regionale. Dopo le ferie «l licenziamenti nei primi nove mesi . retti, da un posto di lavoro a un altro, giorni precedenti . l'appunta-... in calo verticale. Certo, qui non Giovedì incroceranno . le ; . nematografiche sopprìmeran- lavoro del 5 per cento. «Ma il vero avevamo identificato 92 miliardi da in- i dell'anno sfiorano le 50mi!a unità -di- ?•.., - toccano minimi storici, evidenziando mento nazionale Insomma abbiamo né Porto Marcherà braccia 11 categorie di lavora- ". no il primo spettacolo, le com­ boom è quello della cassa integrazione • vestire in programmi per l'occupazione chiara Minelli - E stanno per superare il : : un vero e proprio congelamento dell'e- dal 25 al 28 ti Lazio sarà una né Crotone -ma il dramma so­ tori: industria, municipalizzate, '. pagnie teatrali e gli enti lirici ri- ordinaria-continua Vento-15 milioni .. .entro la fine dell'anno. Ebbene, i soldi numero degli avviamenti al lavoro, : conomia della capitale», -.-v OB.DÌ.C polveriera. «La nostra regione ciale é lo stesso Riunione del coordinamento al «Tasso»; Assemblea oggi al «Morgagni» La protesta della Montessori «ricattata» da una ditta

Sez-Pds Sez.Pds Studenti e professori d'accordo Montosacro-Valli Nuovo Salano senza mensa P.zza Montebaldo, 8 P, Ateneo Salesiano, 77 «Questa scuola, così non va» Tel. 87190908 • Tel. 87140223 per un ricorsoa l Tar È stato costituito anche nei nostri quartieri il •i È stata la prova del nove, stema scolastico nazionale. - Piero Bemocchi dei Cobas -1 : si sono dati perii 6 novembre a IH Senza il servizio di refe- • rassegnarci a chiudere la men­ blemi - hanno detto gli inse­ quella di ieri, per il neonàto •Io ho una prima con 32 nostri obiettivi sono: l'eleva­ Napoli. «Un'iniziativa separata zionc e anche senza il tempo ... sa e a rinunciare al tempo pie­ gnanti- • sono cominciati a coordinamento scolastico ro-. alunni - ha detto Giuliano Spi- : mento dell'obbligo fino a 18 dagli insegnanti, perché vo­ pieno, gli 800 alunni di una ," no, un' istituzione ritenuta fon­ maggio, quando abbiamo in­ COMITATO mano. In un'assemblea fiume rito, docente di italiano all'Ipc • anni, progetti di educazione . gliamo ridare potere al ruolo delle scuole elementari più co- . damentale per una scuola co­ detto la consueta gara annuale ' al Liceo Tasso, affollata soprat­ Vespuccl, nonché uno dei fon- -, permanente e l'allargamento studentesco». , . --.•..: nosciute della capitale, , la me la nostra». La realtà, ha det- " per l'appalto del servizio di re­ PER RUTELLI SINDACO tutto dì'giovani studenti e di datori del movimento-Per me "• dell'attività.educativa a tutte le In conclusione sono stati ri- Montessori «Santa Maria Goret- '• to il genitore, è che da qualche ' fezione. In lizza c'erano due ' docenti, il nuovo organismo combattere l'ultimo • decreto realtà locali, come il quartiere, . cordati gli appuntamenti. Ra­ ti», non possono frequentare • mese siamo sottoposti alle ves­ ditte: l'Agma e la Sodexo Ital- • ha messo a confronto le diver­ manglaclassi • non < significa ' ad esempio. Sui tagli del per- : dio citta futura ha informato regolarmente la scuola. Tutto sazioni di una ditta spccializ- « mense. La gara lu invalidata Il Comitato è aperto alle adesioni di: se posizioni che spesso si ac­ semplicemente ~ combattere ;' sonale ci raccontano bugie. che tutti i giorni dalle 15,30 de?" per colpa dei soliti intoppi bu­ zata nella distribuzione dei pa­ perché la IX • circoscrizione cavallano nell'universo istru­ per l'occupazione, ma per la Dicono chegli insegnanti sono dicherà uno spazio alla scuola, rocratici. A lanciare l'allarme . sti, l'Agma, che ò stata esclusa aveva cambiato il tariffario. ' — forze politiche e sociali zione. Opinioni divèrgenti sul- . qualità dell'insegnamento. Per ,. troppi. Ma se in Italia c'è un denunciando «il comporta- dalla gara d' appalto per l'as­ Venne indetta cosi un'altra ga­ le forme di lotta da intrapren­ questo facciamo un appello a tasso di analfabetismo altissi­ .con interventi di studenti, inse- j-mentp. «persecutorio di, una... segnazione del.servizio relati­ ra, la seconda, con nuovi prez­ — associazioni culturali e sportive ;,, : gnanti e genitori. Bernocchi ha' dere, sulle sigle da seguire oda ' tutte le forze culturali del pae­ mo e un'elevata evasione del­ ditta specializzata nella produ- , vo all'anno scolastico '93-'94 e zi. Alla fine l'appalto fu affida­ — tutti I cittadini democratici - ngettare. Ma ieri la prova è riu­ se: trattare la scuola con prov- •'••'. l'obbligo scolastico! Direi che . indetto una giornata di sclope- zionc di pasti e la poca atten­ che, non rassegnandosi, sta fa- - to alla Sodexo, perche offriva ". scita bene, perché si è fatto più vedlmenti miopi significa mi- '•••gl i insegnanti mancano». Anto­ , ro del settore il 12 novembre. zione della giustizia ammini- ' cendo'di tutto, purtroppo con migliori garanzie per la qualità ' Le sedi del Comitato sono presso le sezioni del chiaro un punto comune di • nia Sani del Cisp (Centro ini­ : Gli studenti romani si incontre­ strativa», sono stati ieri i genito- •'• successo, per impedirci di far dei pasti. L'Agma però si era ri- • •: nare alle radici lo sviluppo del - Pds aperte tutti i giorni dalle 18.30 alle 20.30 e la partenza, che supera tutte le Paese». E la partita che gli ope- ••". ziativa scuola pubblica) ha ranno oggi alle 16 al Liceo ri e gli insegnanti della scuola funzionare la mensa . della ; volta al Tar ottenendo una so- • divergenze politiche: la centra- • ratori scolastici stanno giocan­ proposto di redigere un libro Morgagni, i precari hanno in­ che hanno deciso di rivolgersi - scuola». •• > *-'• ••---• •'-->• •>••}spensiva . Cosi ci siamo trovati i domenica dalle 10 alle 13 e sono a disposizione lità della scuola pubblica. Su do non si ferma a semplici bianco su tutte le disfunzioni detto un'assemblea nazionale al commissario • prefettizio - Fra qualche giorno, ha detto con la mensa bloccata proprio di chiunque per;' :;', •;_". ',.';'. questo docenti, studenti e ge­ considerazioni - • numeriche. -. che si registrano nelle scuole • presso l'aula magna del prov- Alessandro Voci. '•••.•-,- • -. Personeni, in seguito ad una ; all'inizio del periodo scolasti­ romane, per presentarlo alla loro ennesima dilfida, il consi­ co». Accogliendo il suggerì- . nitori sono d'accordo, cosi co­ • «Siamo, critici nei confronti del- • - veditorato (ancora occupata) «Stiamo subendo una ingiu­ — fornire materiale informativo e di propaganda me è unanime la convinzione la riforma delle superiori, al- '!,•• commissione cultura del Parla­ alle 10 di domenica, mentre il stizia - ha spiegato il portavo- ' glio scolastico sarà costretto a mento di un avvocato, la scuo­ che. con ì. recenti provvedi-' mento. Eva Ingrao, della Sini­ ' Cisp ha in programma.un con- chiudere la mensa, senza nes­ la ha ora revocato tutto e indet­ — raccogliere proposte e suggerimenti. menti governativi, si sta sfer- • ' meno per la parte che riguarda stra . giovanile, ha ricordato ce dei genitori Alberto Perso- ,; suna prospettiva di riaprirla, al­ to una terza gara. L'Agma però rando un attacco mortale al si­ i presidi, che si trasformano in '•'••l'appuntament o che gli allievi • vegno sulla • riforma martedì neni - se qualcuno non inter­ meno a breve, termine. «1 prò- ha fatto arrivare una diffida. . — organizzare iniziative politiche ed incontri manager di aziende-ha detto '.; prossimo. .• OB.DÌC. viene per aiutarci, dovremo — ricevere sottoscrizioni e contributi volontari

PER CAMBIARE ROMA DAVVERO E CONI FATTI mimm^mmsmamm^smmp^mmmm^ C'È BISOGNO DEL TUO,CONTRIBUTO •..; . SCENDI IN CAMPO DA PROTAGONISTA '~ " . ,.. mm A nulla erano valse vi­ a sé stante. Era un prendere fice (Pio IV) per far la nuova sioni angeliche e rapimenti :,: parte alla intuizione spaziale chiesa di S. Maria degli Ange­ profetici nella trasformazio­ ': classica senza aderirvi, un Michelangelo li nelle Terme Diocliziane ne del grande tepidario delle ' conservare il preesistente ri­ per ridurle a tempio a uso di ' Terme di Diocleziano nella baltandone il senso. cristiani, e prevalse un suo zucche! aldo chiesa di S. Maria degli Ange­ - Michelangelo aveva lascia- disegno che fece, a molti altri V li: beh più avevano, potuto i ".. to infatti gli alzati della gran- aSaritaMaria fatti da eccellenti architetti, ': TEL. (06) 48.27.27.7 dettami tridentini, volti a'eon-,'. de aula dell'antico tepidario, con tante belle considerazio- ; venire al culto cattolico tem- ; , compresi i vani angolari del- ni per comodità de' frati Cer­ pli e grandi edifici del paga­ J; le vasche e i due ambienti at­ degli Angeli * tosini, che l'hanno ridotto ì DISINFESTAZIONI nesimo e certamente ancor tigui sui lati corti. Il carattere oggi quasi a perfezzione, che ; più le intenzionalità urbani-' della enorme sala rimaneva fé stupire Sua Santità e tutti i ' DISlNFEZIONl stico-celebrative di Pio IV. - cosi inalterato grazie anche A CURA DI IVANA DELLA PORTELLA prelati e' signori di corte del- •• Era bastato intervenire sulla ' al mantenimento in situ delle le bellissime considerazioni ". PULIZIE ENTI sante planimetria a croce •' gno di fare i conti con l'anti­ che aveva fatto con giudizio, grande aula centrale con po­ - otto colonne antiche e la ri­ ' greca con vestiboli su tre del­ co stesso, di accostarvisi per chi e geniaIMnterventi. equel • costruzione delle volte primi­ servendosi di tutte le ossature r le estremità (aperte con tre :: poi divergerne con • effetti vetusto e massiccio edificio tive. Aveva poi equilibrato il nuovi e inaspettati. Questo di quelle terme, e se ne ved- DERATTIZZAZIONI da idotum si era convertito in forte sviluppo di questa diret- porte in tre direzioni diverse de cavato un tempio bellissi­ verso la città) e un altare sul­ atteggiamento spregiudicato temp/us Virginis. Quel tocco / trice. includendo su quella non era che l'antitesi dell'u­ mo et una entrata fuor della ; AUTOSPURGO dell'ormai ottantaseienne : ortogonale il rotondo vesti­ la quarta. Un intervento dun- ' openione di tutti gli architetti, • que limitato e geniale ma manesimo - rinascimentale, Michelangelo - a cui era sta­ bolo di passaggio al calidario un modo nuovo e «moderno» dove ne riportò lode et onore TRATTAMENTI to affidato il progetto - era e, sul fronte opposto (verso che proprio in ragione della '• di rapportarsi con passato in infinito. Come anche per stata come una dichiarazio­ la piscina natatoria), un pro­ sua limitatezza si poneva nel- grado di fornire fecondi ed , questo luogo e' disegnò per • ANTITARLO ne di principio, il punto d'ar­ fondo coro rettangolare co- la logica del non-finito. Le interessanti sviluppi per gli Sua Santità di fare un ciborio rivo della sua poetica: man­ < petto da una volta a botte. strutture antiche divenivano artisti delle generazioni suc­ del Sagramento di ' bronzo tenere ' pressoché integral­ Questa scelta, • rispetto alle come il blocco di marmo in- . cessive. Peccato che proprio . stato gettato gran parte da mente un monumento anti­ . precedenti (es. quella di An- forme dal quale, con pochi in questo caso la storia suc­ maestro Iacopo Ciciliano ec­ co stravolgendone il signifi­ < tonio del Duca), presentava colpi, il maestro faceva sca­ cessiva della chiesa si sia im­ cellente gettatore di bronzi, cato. Un'operazione eversiva , grandi vantaggi sul piano li­ turire, ' neoplatonicamente, . postata verso una svalorizza­ che fa che vengano le cose : questa ma che riassumeva' i turgico (fondati sulle neces­ l'immagine-idea: zione incessante e continua­ sottilissimamente senza ba- • tratti delle sue ultime crea­ sità del monastero certosino > 'Non ho l'ottimo artista al­ tiva della visione michelan­ ve, che con poca fatea si ri­ zioni architettoniche. La per- . di disporre di un lungo e ap- cun concetto ..,••,•. .-••.- > : giolesca ed un depaupera­ nettano; che in questo gene­ culiarità del suo intervento in • c'un marmo solo in sé non - mento progressivo dei. suoi re è raro maestro e molto . partalo coro) a contribuiva a aspetti più personali e decisi. SEZIONE PRONTO INTERVENTO (1 ORA) S. Maria degli Angeli scaturi­ ,, creare rapporti spaziali più circoscriva ... ,• piaceva a Michelangelo. •••• va . dall'inserimento della cotsuosuperchio.'..- Da Vasari, La vita di Mi­ interessanti, fondati su rela­ chelangelo ' Appuntamento •- sabato, «(06)488.24.61 i • chiesa nella spazialità delle zioni simmetriche e su una La ribellione e la polemica ore IO, davanti all'ingres­ Terme, escludendone ogni ricca articolazione spaziale. michelangiolesca verso l'an­ (...) el medesimo fece ri­ so di S. Maria degli Angeli ROMA - Via Terme di Tito, 92 -Fax 482.01.65 differenziazione come unità Ne scaturiva un'interes- tico, per attuarsi aveva biso­ chiesto dal medesimo Ponte- La chiesa degli Angeli in un'antica stampa In piazza Esedra. AMA--:.••-•»> imo RTE AZ2WI H percussionista Quattro poliziotti Luigi Boille Al «Classico» D «si suona» l'attentato mafioso f eglianni J un appuntamento e gli altri ;;,.;. erinfiltrato ' della maturità da non mancare: rapidi e repentini •. All'Argot- inunamostra in concerto \ cacciano... mosche . «I guardiani di porci» alT«Isola» "".:•••' KennyWeeler

22 SABATO 26 CIOVEDl 28 VENERDÌ LULà n MARTEDÌ •• \J

a l'Unità - venerdì 22 ottobre 1993 da oggi al 28 ottobre

Giovedì al Tenda a Strisce ••:••'•••:-. per la prima volta PASSAPAROLA nella nostra città •• L'Africa e 11 suo rac- - un concerto dell'Iguana conto. Titolo dell'incontro di '. oggi, ore 17, presso la Bibliote­ Due immagini L'artista statunitense ca Ostiense di via Ostiense 113 recenti bis. Interverrà Maria Antonietta di Iggy Pop proporrà sia le canzoni Saracino, esperta di Letteratu­ in concerto ra africana anglofona. Univer­ giovedì dell'ultimo travolgente lp sità La Sapienza. L'incontro al Tenda rientra nell'iniziativa delle Bi­ a Strisce sia i brani del passato blioteche multiculturali pro­ mossa dal Comune. •Le regole del gioco». Lune­ •• Giovedì, per la prima volta a Roma, ar-" DANIELA AMENTA yankee, è ancora il perfido «papà-Stooge». È di alle ore 18, presso «Empirla» riva al Tenda a Strisce (via Cristoforo Co- •'* ancora lui, il terribile, geniale Iguana, incar­ di Via Baccina 79, si apre il la­ lombo) Iggy Pop. Un evento straordinario Morrison, si rotolava tra cocci di bottiglie, nazione delle virtù camaleontiche del rock, . boratorio di scrittura diretto da per tutti coloro, e in questa citta sono mi- ,' mozziconi accesi, masturbandosi in pubbli­ simbolo di tutti gli eccessi, di tutta la stra- ' gliaia, che hanno seguito e continuano a se- • co. • ••••'•- • ••. ••»• • - Stanislao Nievo con la collabo­ daiola poesia «maudit» dei .quattro quarti, razione di Luigi Amendola. In­ guire le provocatorie, esaltanti gesta dell'i­ Durò il tempo di uh sospiro, meglio di un . della fisicità di questa musica che nasce non : guana». • •• • ..- ..,,.; rantolo mortifero, l'epopea «Stooges». 11 bu­ formazioni e iscrizioni al tei. per consolare ma per mordere il cuore. E fa- ; 69.94.08.50. .,.:.- -v, • Nato ad Ann Arbor, nel Michigan, quaran- : siness aveva fiutato l'affare ma loro.«male­ ;' remale. - •'..•--< •-•• ,••»••.-•• r\ .•••:...„••. . tasette anni fa, Iggy è tuttora garanzia di rock '. detti e perdenti» lo erano sul serio. E pri- : La MaggJollna di Via Benci- estremo, intransigente. All'inizio degli anni m'ancora di diventare famosi si erano già Al «positive thinking» mister Pop risponde venga 1. presenta: oggi, ore '60 è a capo degli «Stooges», spina nel fianco spezzati la vita con le droghe, l'alcol. Il grup­ ^ ancora una volta con la sua energia che non 21.30. «...e le stelle stanno a dell'America puritana e ben pensante. An- ,•• po si sciolse. A rintracciare Iggy, chiuso in un , conosce sfumature, con le sue ballate in cui, parlare...», chiromanzia e mu­ cora non era stato inventato, per lo meno ;. albergo a guardare la tve.a bucarsi, ci penso ;L alternativamente, parla di donne che arriva- sica d'ascolto. All'interno di come etichetta, il punk. Ma loro, gli «Stoo- .' David Bowie. Da quella collaborazione im­ '. no dall'arcobaleno e di scenari degni della . «Transumazione: il linguaggio ges», lo erano già. Spaccavano timpani e : probabile venne fuori «The Idiòt». Un disco -..più torrida coreografia «bondage». Un gran- segreto della mente» Gianni strumenti, se ne fregavano della tecnica, al- '. che poco aveva a che fare con l'irruenza dis­ i de, grandissimo personaggio. Mai venuto a Aiello presenta «Zigote», delito l'iconografia zuccherina del «peace & love» . sacrante di opere come «Raw Power» ma che '.I patti con il luna-park sonoro. Sempre oltre, e gastigo in un atto. Domani, \ e della colomba woodstockiana poggiata . segnò la risalita dell'Iguana. Era la metà de­ ? sempre autenticamente provocatorio e in­ stessa ora, musica latinoameri­ sul manico della chitarra, preferivano la rab- *. gli anni 70. Da allora Iggy Pop ha ricomin­ classificabile. - ' i • • : • :.i v. ? •:.-'•-'•.•;. cana con «Macondo». Ogni se­ bia, la violenza, l'acidità, il sesso sadomaso. ciato a incidere, a suonare dal vivo. Oggi, Muta la pelle, di anno in anno, ma in fon- ra cocktails, bar, gastronomia - «No Fun» cantavano. E già: nessun diverti- ' con lo splendente «American Caesar», si in­ •;•. do, nella sostanza, il rettile Pop rimane l'uni- mento mentre la polizia bloccava per atti corona Imperatore della Nazione. E picchia a sorpresa e caffetteria a cura ; '" co vero sovrano anarchico del circo musica­ degli «Acciakkalanoia». Ingres­ osceni i loro show e Iggy, l'altro grande retti­ duro, strappa le sottane del futuro È ancora le Un Cesare d'Amenca incapace-di tradire le del rock'n'roll insieme alla «Lucertola» Jim il figlio degenere della medio-borghesia so a sottoscrizione. - - •> •,••••--• il suo popolo Lunedi al Majestic II cinema di via Ss. Apostoli n.20 propo­ ne film in lingua originale. Lu- - nedl 25 ottobre, in programma The Firm di Sydney Pollack, Terence Trent D'Arby. Domani al Tenda a con Tom Guise e Gene Hack- '•• Struscc, toma l'artista newyorkese Fisico da man. •• • . • »•!:<,;<*•••". . pm-up, look da protagonista di un pellicola , «Tesori nascosti». La manife­ «noir», il bel Terence è esploso a metà degli ' 'PAM WRO stazione è organizzata dalKas- anni 'SO con un disco gradevolissimo in cui • sociazione culturale «Città na- mescolava soul, dance, rhythm'n'blues. Si • sacosta» insieme al Comitato urlò al miracolo. Lui tenne un concerto velo­ .DANIELA AMENTA CHIARA MERISI per Rutelli Sindaco. Domani ce e Insignificante'in un Palaeur stracolmo e saranno aperti al pubblico tre presto venne dimenticato. Ora toma all'at­ luoghi archeologici di grande tacco con -Simphony or Damn» Peccato ' valore artistico: lo Stadio di " che d> Lenny Kravitz nel mondo ce ne sia Domiziano (sotto piazza Na- già uno Overdose di suoni L^vehtidue i vona), l'interno de) Teatro di Marcello e il complesso delle Circolo degli Artisti (via Lamarmora, 28) con gii «Ub 40» disgrazie :t Sette Sale delleTerme di Traia­ Stasera discoteca «black and white» con il : Il leader no. Infonnazioni su orario e al­ sound-system dei Mobstcrs. Ingresso libero e * Trent D'Arfcy x degli «Ub 40»; di un Mecchino tro al tei. 68.69.216.-. -;„ gratuito. Domani ancora discoteca ma di in basso «Tappeto volante». Domeni­ slampo rock. Domenica viaggio dal jazz al Terence Trent ca alle ore 11 gli editori romani (unk. Martedì arrivano.dalla California i «Grò- ;• e «Urge Overkill» D'Arby • senegalese S che hanno aderito alla «Setti­ tus» che propongono un cocktail delirante di ' mana del libro» inaugureranno campionamenti: suoni «rubati» ai cartoni il catalogo «Tappeto volante» animati, rumori di stoviglie e quant'altro per alla «Feltrinelli» di Largo Argen­ cantare di zen, chirurgia estetica e steroidi tina 6a. • . ,.,- .... dati in pasto olle mucche. Assordanti ma ori­ ' ••. Stasera al Tenda a Strisce (via Cristo­ •i Un'audace versione quella di Marcò Mountain Bike. Domani alle ginalissimi. - „ . foro Colombo) , «UM0» in concerto. Sono il. Martinelli, che, riprendendo in mano un ca­ ore 16 inizierà un corso di più noto gruppo reggae d'Inghilterra, una novaccio scritto da Goldoni in Francia, ne ri­ mountain bike e cicloturismo cava una tragicommedia per un arlecchino, Big Maina (vicolo San Francesco a Ripa. 18). vera band multietnica con elementi che ar­ promosso dall'associazione si, ma nero..!ll bello è che dimostra - come «Sherwood Bike» per far cono­ Stasera esordiscono gli «Abingatte», un grup­ rivano dalla Giamaica.e sudditi della regi- ; sarebbe piaciuto all'autore - che i caratteri po di giovanissimi che propone cover dei na. La formazione nasce alla fine degli an­ umani sono uguali dappertutto e dunque non scere più da vicino ai ncolili la Pcarl Jam, Red Hot Chili Peppers e Fff. Do- . ni 70.11 nome è preso in prestito dal modu- stona affatto, anzi suona tremendamente «due ruote». Informazioni pres­ mani e di scena il rock-blues dei bravissimi ' lo che i disoccupati inglesi devono firmare '; contemporanea ' la vicenda interpretata da so Laura > e • Luisa • al lei. «Più bestia che blues». Martedì, con un nuo- ; per poter ricevere l'assegno mìnimo stata­ Mor Awa Niang. Come Arlecchino emigrava 59.21.885. '-•..• • •:•': vo repertorio composto per metà di brani ; le. All'inizio il loro «sound» risentiva anche da Bergamo a Venezia, cosi Mor si trapianta Recital di mezzanotte al originali in italiano e per metà di celebri co- ' dell'influenza del punk. Poi, via via, gli «Ub dal Senegal in quel di Milano, patendo le mil­ «Classico». Mercoledì prossimo ver, arrivano i «Bestaff». Mercoledì 6, come al • 40» si sono assestati su degli stilemi ritmico- le pene alle quali sopravvive grazie alla furbi­ J diventati appunto / ventidue infortuni di Mor nel locale di Via Libetta 7. in solito, il turno dei «Mad Dogs»: un nome, una •? : «Promises and Lies», il loro nuovo disco. Si zia, alla pazienza e all'umiltà. La sua danza programma «Sono nato per ca­ melodici diventati un vero e proprio mar­ • tratta di un lavoro accattivante, forse non mescola credibilmente • gestualità africane • Arlecchino - prodotto da Ravenna Teatro e razza. Giovedì, infine, tocca a «Brett and the • all'altezza dei vecchi dischi dell'orchestra ' •;,;, Tarn Teatromusica di Padova -, in scena al so il sette aprile», scritto e inter­ bitters», folli contaminatori di melodie (un ; chio di fabbrica. Armonie morbide, sua­ con le movenze della Commedia dell'arte, in pretato da Egidio Forestiere. ! denti. Poco a che vedere con il «reggae- che contenevano suoni più spessi ed inten­ una splendida sintesi di culture. Insomma, ;/ Valle da giovedì per la regia di Michele Sam- esempio: «Foxy Lady» di Hendrix legata a si e liriche violente contro il governo tatche- '.'•• bin. Ad affiancare Mor c'è un ottimo e affiata- ; Una ' '• Musiche dei Forestiere (Egidio •Romagna mia»...). Divertenti. - .-. ..- •.•;.: roots» caraibico ma, piuttosto, una miscela l'operazione migliore dove riconoscere l'uni­ e Pino) e di Paolo Dernitry. >È : A contaminata dal pop. • •••„•••''""'•;: riano e il razzismo, Ciò nonostante, gli «Ub versalità senza tempo di Goldoni, la capacità %• to cast di attori: Mandiaye N'Diaye, Luigi Da- protagonista 40» rimangono, soprattutto in versione «li­ di poterlo riadattare senza che il testo mostri "•'; dina, Ermanna Montanari, Laurent Dupond, de «I ventidue una storia di nasi - belli e brutti Palladlum (piazza B.Romano, 8). Stasera sal­ Tecnicamente inecèppibili, dal vivo ec­ ve», un'ottima ensemble: calda, divertente, : delle rughe. E applaudire la fortunata dilata­ ; Pierangela Allegro e il percussionista ElHadyi infortuni - alla ricerca di un punto di ri­ sa & Co. con la «Blcn-Blen Noche» durante la "• citantissimi, gli «Ub 40» tornano a Roma, , energetica. Se avete voglia di danzare sul­ zione che Martinelli fa delle sette pagine origi­- Niang accompagnato al sax e al tamburo da di Mor-: ferimento per non andare...a quale si esibiranno i «Caribe». Dopo'il con­ dopo una lunga assenza, per proporre l'onda dei «sacri» ritmi,, non perdeteli :,-•. narie de Les uingl-deux intortunes deArlequm,- Michele Sambin. •• .. •-••-••"'•.-.:•';.. v : Arlecchino» . naso». - certo discoteca a tema curata da Luis Enri- . quo Domani un altro avvenimento imperdi­ bile di questa concertistica settimana di «pavsione» con gli «Urge Overkill»: band di Chicago che con 1' ultimo disco, «Satura- sera rock'n'roll con gli «Out Rose». Domani Tredici a tavola. Un carosello di scambi ani- .. piala emergerei suoi lati più oscuri. La regia ' '• canze». Ideato da Maurizio Panici e Tiziano reggae con «Elia and the evolution time». Do­ . . ma questa commedia di Marc Gilbert Sauva- ! è di Nora Venturini. Alla Cometa da martedì. v Farlo e stato realizzato dalla Coop. Argot e non», ha cavalcato le classifiche e sfondato . jon che fu rappresentata in Italia per la pri- . le copertine delle riviste specializzate. Un in­ menica rhythm'n'blues con Herbie Goins e i debutta giovedì prossimo all'Acea Monte- «Soultimers». Martedì show delle «Rane Su­ ma volta nel 1953 e toma oggi per la regia di • Il segreto della vita. Una commedia insolita, . martini, sala caldaie, in via Ostiense 104. credibile «power-trio» che vede Nash Kato al­ preme». Mercoledì black-music doc con i '... Marco parodi al Nazionale aa lunedi, (prò- : la chitarra e alla voce, Eddie King Roescr al • •. '.' tagonisti dell'andirivieni intomo a una tavola / , modello «trattato di psicoanalisi», e anche in basso e Blackie Cnassis alla batteria. Suoni : •Brand New Band». Giovedì il «Caffé» del Te­ natalizia per evitare il fatidico numero di tre- • . questo caso avviluppata intomo a una cop­ Lizall? L'Inesauribile voglia di essere. Una stacelo inaugura uno spazio dedicato al tea­ dici convitati sono Gastone Moschin, Marzia . pia, forse reduce dal festino nuziale. Il testo e ragazza che fa la controfigura alla celebre roventi a base di hard rock. La serata, orga­ tro comico. . ••.•-;_• •••.,, di Alberto Bassetti. Regia di Roberto Azzurro. star in America, toma in Italia e si spaccia nizzata da Radio Rock, si concluderà con le ; Ubaldi ed Emanuela Moschin. ••.:.. . Al Delle Arti da staséra. .,, ,; .. -, •••>••• selezioni musicali di Prince Faster. Martedì e per la vera Liza, ma non basta a far succes- Saint Louis (via del Cardcllo, 13). Domani so...Regia di Massimo Cinque, testo di Elena in programma una serata curata dalla Fon­ Trollo e Cresslda. Per allestire questa tragedia Stienz. Un ex maggiore cerca invano di scrivere Bonelli e Alberto Patelli. Al Flaiano da lune- dazione Africana per la medicina e la ricerca concerto dcll'«Alta Tensione Big Band». Lu­ . di Shakespeare - prodotto da Emilia Roma­ nedi, per l'appuntamento intitolato «Salsa i propri ricordi di guerra, aiutato dall'ex ma- • ' di. . - a cui andranno i proventi dell'iniziativa La gna Teatro -, Giancarlo Cobelli ha voluto so- rcsciallo Sticnze e dalla figlia Mechtild. Sa­ musica dal vivo sarà eseguita dal gruppo meets jazz», show dell'orchestra «Yemaya». v lo attori giovanissimi, Una «sfida» che ha avu- . Giovedì, infine, performance di Sima, can­ to un ottimo risultato e gran successo anche pori kafkiani per una tiagedia moderna a fir­ L'automa di Salisburgo. Una violinista ameri­ afro «Sanganà», specializzalo nel proporre „ ma di Hans GOnthcr Michelsen al Colosseo. : cana interrompe la sua carriera per dislo- rumba zairese e makossa. A seguire discote­ tante newyorkese di funk-dance music. :••- per il lungo stage preparatorio e che si tradu- • •-•., ce in un intenso affresco di emozioni e pul- , gliere il figlio, di precoce talento, dagli studi ca ad hoc a cura della Banda Cerquetli II • , sioni. Al Quirino da martedì. • • Eppur si muove. Percorso canoro fra canzoni musicali. Su di loro incombe l'ombra di Mo- prezzo del biglietto è di 20 mila lire. : > « • Folkstudio (via Frangipane, 43). Oggi e doma­ e monologhi che Mario Pappagallo snoda . zart. Testo di Ugo Ronfani, regia di Salvo Bi- ni, doppio appuntamento con il cantautore allo spettatore con l'aiuto di Alessandro De tonti. Al Teatro dei Satiri da mercoledì. bolognese Claudio Lolli, in concerto con Nella Gabbia. Da una piccola tribuna sul pai- ; Gerardis. Al Delle Muse lunedi alle 21. . Jake & Ehvood (via G.Odino, 45 - Fiumicino). Paolo Capodacqua. ;:•. • ;:; ; ••> coscenico, gli spettatori assistono alle fanta- Stasera rock dememziale con «Latte e i suoi . sticherie che una giovane telegrafista Imma- ' Ippolito. Ippolito «uno e trino», adattato com'è derivati». Domani rock con la cover band gina per sfuggire alla routine. Lo spettacolo, 1 guardiani di porci. Sospetti e tensioni inner­ da Patrizia Camilli dai soggetti di Euripide. Alpheus (via del Commercio, 36). Domenica e tradotto da Henry James ed elaborato da En­ vano questo lavoro di Mauro Marsili e Clau- Seneca e Racine. Una miscellanea che for­ «Molher Abigail». Domenica, arrivano dall'O­ lunedi un altro show da segnalare. È quello zo Siciliano, è curato da Luca Ronconi e ha ' . dio Corbucci. una breve storia di quattro po­ ma un ritratto dalla fisionomia insolita. Al landa, i «Beat Cream» il cui repertorio si inse- • che terrà Ike Turner, perfido ex marito (vedi • per protagonista Annamaria Guamieri. Va in \ liziotti che hanno subito un attentato mafio­ . Metateatro da martedì. -• ., .-• nscc nel filone inaugurato dai geniali «Pri- , "'.; fìlmelibro) della «pantera» Tina. Lui giura di •:•.. scena all'Argentina fino al 30 ottobre ih pa-, so e ritengono uno di loro infiltrato di Cosa mus» e dai «Red Hot Chili Peppers». Martedì e , essere un agnellino, lei lo descrive come ,, rallelo a «Significar perverba» diGassman e, Nostra. Regia degli autori all'Argot da doma­ L'altro figlio. Da Luigi Pirandello. Alberto mercoledì per la rassegna «20 minuti per...» ' Barbablù. Se. come si dice, nel privato il si- '','. quindi, in orari diversi di volta involta.. , .-•,. . ni. , ;...... ••-.--..... ,. •. - •••• : •. • Macchi ha tratto e adattato per due perso­ dedicale alle giovani'band, sarà il turno.dei . ": gnor Tumer è un padre-padrone della peg- naggi il dramma e il dolore di una donna. Al «'I rulla Gas» e dei «Sette in condotta». gior specie, almeno dal vivo e ancora una Colpi bassi. La violenza domestica 6 al centro Prometeo. Un «progetto», più che uno spetta­ teatro ristorante «Morgan», via Siria 14, a par­ delle colonne del soul. Sarà accompagnalo di questo lavoro di Daniel Scott, dove tra liti­ colo, teso a riflettere la «prometeicita» del tire da domenica, dopo le repliche di «Prova- Caffé Latino (via di Monte Testacelo. 96). Sta- dalle leggendarie «Ikettcs» gi familiane, frustrazioni e nevrosi una cop- nostro tempo, la nostra «mancanza di man- generale», in scena fino a sabato "Ksl» ;sr «-Sa" • S«ì»**N4US*iiS£tóÌliW.yto*'.t«*--1»^**>****. i

Dischi e Cd della settimana Libri della settimana 1 ) 'ggy Pop, American Caesar (Virgm) 1) Angela II pianeta dei dinosauri (Mondadori 2) John Mellencamp, Human Wheels (Polvdor) 2) Eco La ricerca della lingua perfetta (Laterza) 3) Nirvana, In Utero (GEffen) 3) Maurensing, La variante Luneburg (Adelphi) •1) 99 Posse, Cune, curreguagltò (Esodo) 4) Ortese, Ilcardilto addolorato (Adelpln) 5) Led Zeppelin Remastersll (Warner) 5) De Carlo, Arcodamore (Bompiani) 6) James, Laid (Polygram) >• 6) Bocca, Metropoli:, (Mondadori) . 7) PearlJam. Versus (Epic) 7) Fallaci, Lettera a un bambino mai nato (Rizzoli) 8) VbAO, Promisesand Ues (Virgin) 8) Walter, /ponti di Madison Country (Frassmelli) 9) Ivano FossaU, Dal vino 2 (Epic) NTEPRIMA 9) Gnsham, Udiente (Garzanti) 10) Pogues. Waittngforherb (Wea) 10) Alberoni, Valori (Rizzoli)

D l'Unita - Venerdì 22 ottobre 1993 John Mellencamp A cura della discoteca Managua, via Avicenna 58 Piero Angela A cura della Libreria Tuttilibn Via Appio Nuova 427 RE UZZFOLK

, ENRICO GALLIAN ERASMO VALENTE LUCA GIGLI

Luigi Boille Morte di Lucrezio BobBerg Lulgi Boille, Bob Berg espone alT«Isola» «Campo di e Paolo Uccello al «Big Marna» in concerto segni-Spazio domenica blu» e lunedi le opere tra Marco Tutino con richiami al «Big Marna» della maturità (particolare) e belle ragazze alle origini

•i Luigi Boille usa il segno per arrivare al •ss Si sono avute in passato opere di Gior­ M A quarantanni compiuti. Bob Berg, il colore e il fondo, il piano della tela dove si po­ gio Battistelli e Matteo d'Amico, quest'anno gnntoso sassofonista newyorkese, manifesta sa la pennellata che contoma il segno, titola abbiamo già apprezzato l'opera per mano- il bisogno di cambiare, di tornare alle ongini l'operazione del pittore È l'operazione inver­ nette di Lorenzo Ferrerò, è adesso in arrivo alle sue pnme espenenze fatte di sound caldo sa, meno filtrata da autocensure dei suoi-coe- un opera di Marco Tutino Vile immaginane Si e lineo Diviene quindi emblematico che si vi, quando «pensano» invece la pittura e.la­ va svolgendo; cioè,-il programma dedicato al nappropn di quella qualità espressiva che tre- r sciano solo al titolo la presenza del fare pittu­ nuovo, promosso dall'Accademia Filarmoni­ va appunto origine in un passato non troppo ra Ora Boille (galleria L'Isola, via Gregoriana ca Marco Tutino è il più giovane Non ha an­ remoto Come molti suoi coetanei, anche egli 5, orano 930-13 e 1530-1930, da martedì, cora trent'anni, ma è già canco di espenenze è entrato nel fantastico mondo musicale davi- inaugurazione ore 18,30 e fino al 30 novem­ .*^***f"\T< Ha scritto le opere Pinocchio Orano, La lupa siano, partecipando assieme al gran maestro bre) espone 4e ultime sue opere, opere «ma­ e recentissima, quella intitolata Fedenco II È alla stesura di memorabili pagine L'ancia del - ture» diciamo cosi, ina che sono la quintes-, stato il promotore del Requiem per le vittime suo sax tenore seppe graffiare con chiara senza del segno e del colore Ossia più passa chitettonica del segno e neanche di dipingere della mafia, eseguito a Palermo nel marzo una bellissima fanciulla l'altro Vuole essere maestna i temi e i percorsi musicalidel princi­ ce Bob -qualcosa e scattato in me Mi faceva il tempo e più sedimentandosi l'idea del se­ per colorare 1 architettura, scelse la pittura scorso Viteummagtnane riflette momenU del un dramma concertato per recitante (Walter pe nero Segui un secondo e determinante in­ sentire bene il pensiero di tornare a quella gno riappare in matuntà più consapevole La ancor pnma di recarsi a Parigi e solo per testi­ libro ics uies imagmaires (1896) dello senno- Maestosi), cantante (Laura Chenci) e orche­ contro, quello con il chitarrista Mike Stcm, musica che avevo amato da bambino e che moniare la vitalità della forma pnma di essere stra (quella dell'Accademia Trentina) Dirige anch'egli partner di Davis Assieme diedero avevo suonato per tutti i dieci anni precedenti pennellata ora acquista nella sua nduzione re francese Marcel Schwob (1867-1905) che vita ad una band di forte impatto scenico e una maggiore potenzialità semantica, più di­ •incastrata» sul fondo del quadro Grafismo fa nvrvere in un alone fantastico personaggi i Antonio Ballista La drammaturgia è di Guido la mia entrata nella band di Davis, quando nello spazio, spazialità di superfice e superfi- Levi 11 libretto è salo approntato da Giuseppe strumentale Ma torniamo a quel nawicma- militavo con Horace Silver e Cedar Walton» scorsivo nella sua riduzione, l'elemento sc- ce scritta, popolata di segni pensati per essere dell'antichità Nel caso in questione si tratta di Di Leva, prezioso collaboratore di molu com- mento a) Jazz più tradizionale detcrminato Berg sarà ospite del Big Marna domenica e lu­ gnico respira una nuova libertà compositiva sentii evidenziando cosi h sostanza del segno Lucrezio e Paolo Eccello I due sono colti nel­ positon d'oggi La «pnma» e, purtroppo, an­ almeno m parte, da Chick Corea, che lo scor­ nedi affiancato dal suo quartetto con Dave Ki- Boille è uno dei pochi architetti che non ab­ stesso Che è pensante il segno pensa di es­ l'ultimo loro giorno di vita, trascorso in com­ che unica rappresentazione è fissata al Tea­ so anno propose a Berg di partire in tournee koski (pianoforte) Lincoln Gomes (basso) e bia mai professato di possedere l'alchimia ar- sere tale solo dopo aver mostrato la sua luce pagnia di una giovane africana il pnmo e di tro Olimpico giovedì, alle 21 al suo fianco «Dopo la proposta di Chick - di- Adam Nussbaum (batterista)

Aldo Mondino. Museo laboratono di aite Bodini, Giuseppe Mazzullo «Requiem» di Verdi. Sono fissate per domani canto e pianoforte in «pnma» assoluta, di Classico (via Liberta 7, tei 57 44 955) Giovedì gruppo che la accompagna è formato da contemporanea Università degli Studi «La (19 30) e domenica (1730), le repliche Franco Marinino, inaugurano domani alle appuntamento da non perdere con il trom­ Claudio Colasazza al piano, Massimo Silve- Sapienza», piazzale Aldo Moro, 5 Orano, Leonardo Galliano. Galleria Yanika, via della «Messa di requiem» diretta len (Auditc- 19 30 presso I Istituto Pontificio di Musica bettista, flicomista, compositore e arrangia­ strim alle tastiere. Marco Siniscalco al basso da lunedi a sabato ore 9-13 Da giovedì, „. Gregonana 16 Orano 16-20, chiuso lune­ no di Via della Conciliazione) da Daniele Sacra (Piazza S Agostino) la 44" stagione tore KennyWheeler Il musicista canadese si Fabrizio Aicllo alle percussioni e Gigi Zito al­ inaugurazione ore 19 e fino al 26 novem­ di e festivi Da martedì inaugurazione ore Gatti Stasera alle 21 si inaugura anche la sta­ dell'Agimus Partecipano al concorso il so­ presenta al pubblico romano con il suo abi­ la batteria bre Con il titolo «Caratten arabi e caratten 19 e fino al 6 novembre In esposizione gione cameristica, con il violinista Shlomo prano Monica Carletti e il pianista Giorgio tuale quintetto formato da John Taylor al romani» l'artista espone opere che mostra­ opere che ricercano, come scrive in cata- Mintz interprete di Schubcrt Schumann e Marmo pianoforte John Abercrombie alla chitarra, Abaco (Lungo Tevere dei Melimi 33/a, tei no la contrapposizione ma anche l'occa­ ' logo Barbara Martusciello: • ..il raggiungi­ Bartòk Al pianoforte Itamar Golan Palle Danielsson al basso e Joe La Barbera 32 04 705) Stasera di scena la vocalist Da­ sione d'arte per un'incontro vitale tra le mento di una più profonda libertà, esisten­ Franco Zennaro a Fregene. Pianista, organiz­ alla batteria Figura eclettica nel mondo del­ niela Velli accompagnala in quartetto da due culture . ziale prima ancora che espressiva, esplici­ Raina Kabarvanska. All'Aula Magna della Sa­ zatore e promotore di iniziative musicali, lo jazz, Wheeler dalla fine degli anni 50 Claudio Colasazza al pianoforte Dano Ro­ tata dalla sua stessa vita bohem tenne» pienza l'illustre soprano, ospite dell'Istituzio­ Franco Zennaro suona stasera, alle 21, per prende parte a molteplici e dissimili espe­ sagliene al contrabbasso e Pietro lodice alla Paolo Di Capua, Franco Ottavianelll. ne universitaria, canta pagine di auton italia­ l'Agimus, a Fregene (via Melisenda 21) In nenze stilistico-espressive dal free jazz al battena. La formazione compierà un viaggio Centro di documentazione artistica «Luigi 77 riquadri per 7 artisti. Via del Pantheon ni (da Monteverdi a Pizzetti). È^accompa- programma, Mozart (Sonata K. 457 e Fanta­ jazz-rock. Lo si nconosce per la sua estetica musicale attraverso le calde e affascinanti Di Sarro», viale Giulio Cesare 71. Orano 57. Orano 20-22 Per appuntamento telefo­ gnata al pianoforte dal Vincenzo Scalerà sia K. 475) e Chopin (seconda Ballata, terzo raffinata, una sonontà lavorata e nverberata note di un programma squisitamente jazzi 17-20. chiuso lunedi e festivi Da martedì, nare al 58 31 04 75 Da oggi inaugurazio­ Domani alle 17 30 Scherzo e Polacca op 41) e un fraseggio in volute sonore dove si af­ stico Martedì a salire sul palco e il quartetto inaugurazione ore 18.1 due artisti Di Ca­ ne ore 18 e fino al 13 novembre Collettiva fiancano libertà e ngorc ntmico Jorgesen composto da Ole Jorgesen alla pua scultore, Ottavianelll pittore mostrano di artisti che hanno operato artisticamente Al Gonfalone. Nella sede stessa del Gonfalo­ Associazione Tartini. Stasera alle 21 e doma­ battena Olivier Bemey alla tromba Luciano i silenzi magmatici di chi opera lontano stille pareti dello studio dove sono stati ne, Giorgio Sasso (violino), Nanneko ni alle 17 la «Tartini» ospita in San Paolo (via AIexanderplatz(viaOstia9,tel 37 29 398) È Fabns al pianoforte e Luigi Rossi al contrab­ dagli odierni clamori artistici' due rari redisposti degli spazi modulan, in tutto Schaap (viola da gamba) e Rinaldo Ales- Nazionale) il Coro «Antonio Foraboschi» di atterrato dagli Stati Uniti il bnllante pianista e basso esempi di far arte da non perdere. sandna (clavicembalo) interpretano Sona­ Palazzolo dello Stella (Udine) Il bel pro­ ?7 nquadn per accogliere le opere di gramma comprende musiche di Haendel. compositore Kirk Lghtsey per una perfor­ • Alienti, Colazzo, Di Fabio, Marescalchi, te, Ane e Danze di Vivaldi, Haendel, Gorelli, mance al piano solo (fino a domenica) Albroquando (via degli Anguillara 4 tei RameaueMarais Giovedì, alle 21 Mozart Faure e altri, nonché una ricca rasse­ Pino Genovese. Spazio culturale «Il punto dì Orsi, Pelli, Pirri. gna di canti popolari L'artista non è nuovo a tale esperienza, il suo 0761/587811 - Calcala Vecchia) Domenica svolta», via Marco Besso 22. Orario, da ve­ virtuosismo pianistico e la sua straordinaria appuntamento di indubbio interesse con il nerdì a domenica ore 11-13; 17-20, gllal- Franco fonda. Galleria «5-55», via Pamsper- Musica Verticale. Si inaugura mercoledì i! XVI ecletticità lo pongono senz'altro tra i capo­ gruppo «Ipertno» formato da Francesco Lo tn giorni per appuntamento. Da oggi,Inau­ na 60. Oranodal martedì al venerdì dalle Festival (óre 20 45, c/o il Goethe Institut di La Risonanza. Con una prolusione di Bons Po- scuola della generazione dei pianisti post- Cascio al vibrafono e percussioni, Mauro Pa- gurazione ore 19 e fino ala 14 novemb"e. ore 16 alle 20 Da mercoledì, inaugurazio­ via Savoia 15) Al centro del programma fi­ rena, La Risonanza inaugura il nuovo ciclo bop Dalle sue note affiorano elementi e sug­ liano alla battena e percussioni Mauro Or- In esposizione frammenti di natura che vo­ ne ore 19 e fino 30 novembre Opere di for­ gura una «pnma» assoluta di Laura Bianchi­ di concerti presso il Circolo dei canottjen gestioni espressive e compositive che npor- selli e Giovanni Lo Cascio alle percussioni e gliono interrogare la nascita delle cose e te visionarietà come senve in catalogo Am- ni «Opposti Volan» (1993), per due piano­ (Lungotevere in Augusta, 25) fi programma tano alla memona 1 arte eccelsa di tre mae- Paolo Innarella ai sassofoni e flauti 1! gruppo dell'essere - », non Berzelinmtervistando l'artista « Per forti e nastro elettronico Nella seconda par­ comprende pagine di Massimo Fometti stn di questo strumento come Bud Powell oramai ben collaudato porta avanti da di­ te sarà eseguito «Mantra» di Stockhausen (strumentali e vocali), quattro composizioni Winton Kelly e Bill Evans i versi anni con costanza e determinazione un - me, il cielo è in terra, si è rovesciato, le stel­ di Marcello Panni (pcrclannetto, per piano­ Philip Corey, Daniel Gantenbeln. Gallena le si possono toccare ». discorso di ncerca che vede al centro del suo forte e canto e pianoforte) e una composi­ interesse il linguaggio musical-percussivo I «Il Canovaccio», via delle Colonnette'27^: Nuova musica italiana. In Via Asiago 10, Sala zione pianistica dei Oliver Wehlmann. ese­ Saint Louis (via del Cardello 13 tei Orano 17-20 Da domenica, inaugurazio­ A la cooperativa «La Musica» esegue novità brani proposti sono essenzialmente compo­ «Pareti per una collezione d'autore». Gai- guita dallo stesso autore. Lunedi alle 20.15 47 45 076) Questa sera in concerto il chitar- sti da componenti del quartetto e si estendo­ ne ore 11. In esposizione opere figurative lena Aam, via del Vantaggio 12 Orario di Mauro Castellano, Giuseppe Gavazza, nsta e vocalist Roberto Ciotti accompagnato Giorgio Teddc, Giulio Castagnoli ed Enrico no alla musica etnica e a quella contempo­ che invogliano a goderecon gli occhi. 17-20. Da lunedi, inaugurazione ore 18 Accademia Barocca. C'è ancora una inaugu­ dalla sua blues band formata da Sandro ranea rimanendo pur sempre nei canoni Paola Gandolfi, Renato Mambor, Fabio Correggia che guida l'Ensemble Europeo Chessa alla batteria, Luciano Gargiulo alle Antidogma Musica Lunedi alle 21 razione quella della XXV stagione concerti­ jazzistici Scultori del Novecento. Galleria «La Vite», Maun, Antonio Pedone, Franco Purini pro­ stica dell Accademia Barocca. Si incomincia tastiere e Mick Bnll al basso Martedì appun- Palazzo Giannelli-Viscardi, Corso Vittorio pongono ognueo una propria parete con lunedi, alle 21, nella chiesa di San Paolo (via tamentocon Jazz Trend, una lunga ed inten­ Emanuele 18 (angolo piazza del Gesù). opere di «altri» da «loro» Bach a Viterbo. Nell'ambito del Festival Baroc­ Nazionale) con Cantate e Mottetti di Spadel­ sa jam session. Il tno di base della serata è Folkstudio (via Frangipane 32 tei 48 71 063) Orano, dal lunedi al sabato ore 10-19 30. co il Coro da camera di Praga, diretto da Jo­ la, prediletto autore dell'Accademia Baroc­ composto dal contrabbassista Dario Deidda Domenica alle 17 30 Folkstudio Giovani, Percorso antologico della scultura italiana Bettina Werner. Galleria «Il Cortile», via del sef Pancik, presenta domamdue «Cantate» di ca Suona e canta 1'«Alessandro Stradella dal pianista Stefano Sabatini e dal battensta spazio aperto alle nuove esperienze musica­ organizzato da Mauro Lombardo che ha Babuino 51 Orano 16 30-20, chiuso festi­ Bach e la «Messa» op 86 di Dvorak nella on- Consort», diretto da Esteban Velardi Si tratta Giampaolo Ascolese. Mercoledì interessante li Martedì interessante concerto del duo di raccolto una ampia collezione di opere vi Da martedì, inaugurazione ore 19 e fino ginana versione per soli, coro e organo Alle di pagine in pnma esecuzione moderna, concerto di Joy Gamson La cantante amen- contrabbassi tonnato da Riccardo Lay e Da­ plastiche che vanno da Arturo Martini, Ma­ al 26 novembre in mostra opere di sale, 21, nel Teatro dell'Unione proposte nell'edizione cnUca, curata dallo cana. figlia di Jimmy Gamson contrabbassi­ niel Studer Mercoledì e giovedì ritornano le nno Marini, Adolfo Wildt, Pericle Fanzini a strumento pnvilegiato per asciugare la n- stesso direttore del complesso che si avvale sta del quartetto di John Coltrane, ntoma a jigs, reels e ballads della tradizione irlandese Emilio Greco, Giorgio de Chinco, Flonano dondanza delle opere correnti Franco Marmino all'Agimus. Musiche per di strumenti d'epoca cantare a Roma dopo una lunga assenza II con il Kay McCarthy Ensemble

guaggio gergale I problemi di base sono gli stessi, ma lo preferisco avvicinarli da punti di vista diversi» Una tematica comune a tutta la sua produzione artistica è l'alienazione della società moderna, che colpisce più dura­ mente le classi economicamente più deboli PAOLA DI LUCA ed esposte alla brutalità della logica capitali­ stica Il protagonista di questo film è Bob Williams, un uomo che "ive alla giornata, grazie al sussidio di disoccupazione e a pic­ coli lavon occasionali Si offre per qualsiasi tipo di lavoro, dal furto di pecore alla ripara­ Hackman, Omise zione delle fogne, pur di far mangiare la pro- Come fare pna famiglia Ma due circostanze nuove gli Sonia e Pollack rendono la vita davvero impossibile la per­ un balletto Di Gennaro dita del suo furgoncino e la pnma comunio­ e Michele ne della figlia Coleen Nella piccola comuni­ prendendo Simonetti tre «soci» tà di cattolici inglesi e. una festa che menta in «Photo-Il almeno un bell'abitino bianco nuovo di zec­ colore dei miei da premio Oscar Gene Hackman e Tom Crulse nel film «Il socio» ca Una stona di ordinana disperazione rac­ ...mosche sogni» contata con ironia e grande realismo

D socio. Regia di Sydney Pollack, con Tom chiuso fra due fuochi Tratto dall omonimo Ethan Frome. Regia di John Madden, con Per prendere una mosca... Un cimoso titolo ma di Mathiide Monnier, nota esponente sto e nello spazio Rossi che assembla vari Cruise, Gene Hackman, Jeanne Tnpplehom, bestseller di John Gnsham II socio ha tutte le Liam Neeson, Patricia Arquette e Joan Alien per il nuovo spettacolo di Daniela Capacci della nouvelle danse francese Sul tema del­ ed eteroRenei materiali d arte - da Mundi a Ed Harris. Holly Hunter, Hai Holbrook e Da­ carte -in regola per diventare un campione Da oggi al cinema Mignon che nassume il senso di movimenti imme­ la memona Monnier nawolge .i movimen­ Kleist a Ungaretti - e li utilizza per un affre­ vid Strathalm Da oggi ai cinema Barberini, d incassi un cast da Oscar, un grande regi­ Dopo L'età dell'innocenza amva sul gran­ diati contemporanei consequenziali, fatti to, passando dalla stasi alla dinamica non sco giocoso di memorie Giovedì invece So­ Ritz, New York, Capito! e Amenca sta e una buona stona da raccontare de schermo un altro film tratto da un roman­ d improvvise immobilità Insomma, quei ge­ senza piccole ironie Photo - // colore dei sta Palmizi presenta gli «affiliati» la compa­ Mitch McDeere sembra «Il socio» ideale È zo di Edith Wharton Ambientato nel Massa­ sti rapidi e repentini che ncordano la caccia miei sogni è invece la coreografia della stes­ gnia Arbalete con una coreografia su sci giovane, ambizioso, fresco di laurea e molto Piovono pietre. Regia di Ken Loach, con Bru­ chusetts Ethan /vomeracconta la tormento­ alle mosche C'è anche un percussionista sa Stazio che parla di due corpi in azione e danze di Fernando Menchcnni ispirate alla preparato Anche la piccola società di Mem­ co Jones, Julic Brown, Gemma Phoenix Rie- sa esistenza del giovane a cui fa nfenmento (Roberto Capacci) che «si suona», nel senso messi sotto un gioco di luci e di ombre dal poesia di Rimbaud «Operai» Segue Piuma e phis che lo ha reclutato potrebbe essere per ky Tomllnson e Tom Hickey Da oggi al cine­ limolo Padre Smith, giovane parroco amva che utilizza elementi sonori applicati sul suo quale emergono colon e geometrie spaziali altro un lavoro nato dalla collaborazione Mitch un buon trampolino di lancio per la ma Sala Umberto in un giorno d'inverno nella piccola cittadi­ corpo in sintonia con i movimenti deiballen- Da martedì amvano sul palco le produzioni del regista e attore Enrico Bonavcra e i dan sua futura camera legale Gli è stato offerto Il regista di Riff-Raff successo della passa­ na americana e dal finestrino del treno nota ni Al Vascello da stasera della compagnia Sosta Palmizi Non più zaton della compagnia Azioni spedate un ottimo stipendio, il mutuo per la sua pn­ ta stagione, toma con un nuovo film per rac­ un uomo claudicante e dall'aspetto trascu­ stretta nel gruppo con il quale nacque ongi- monologhi e dialoghi surreali ispirali alle ma casa e una bella macchina Ma quello contare la vita provvisoria della provincia in­ rato È Ethan Frome, ma nessuno in città Roma è danza. Continua la rassegna di danza nanamente, oggi Sosta Palmizi è diventata opere di Henri Michaux che inizialmente si prospetta per entrambe glese «Il produttore e lo stesso di Riff-Raff - vuole raccontare al parroco la sua stona Per contemporanea al Colosseo organizzata da una sigla, sotto la quale si raccolgono, oltre le parti come un ottimo affare ben presto si ha raccontato il regista -, anche la troupe è aiutarlo Smith assume Frome come autista Mediascena Stasera seconda replica di Ato­ ai lavon dei fondaton quelli di coreografi A sud del cuore. Una creazione di Patnzia Ca rivela una pencolosa trappola. Il piccolo stu­ uguale ma lo scnttore e un altro e anche Durante un viaggio i due uomini nmangono mi di Ten Wcikel, che è accompagnata sulla «affiliati» L'azzurro necessano e Balocco (in vola e Ivan Truol per la compagnia Miserò dio legale dall'apparenza nspettablle è in l'ambientazione L'altro film era girato a catturati in una tempesta di neve e trovano scena dalle note jazz di Rita Marcotulli Do- ' scena martedì e mercoledì) sono firmau da­ che parla di una «realtà capovolta a sud del realtà al servizio della mafia L'Fbi è sulle Londra, questo a Manchester E importante nparo nella malandata fattona di Frome II mani e domenica e la volta della compagnia gli «ex-palmizini» Raffaella Giordano e Gior­ mondo» Emozioni calori e colon di un u tracce del capo della società, Avery Tolar perche ogni zona del Regno Unito ha un passato naffiora e Smith scopnrà i segreti di napoletana di Gabnella Stazio con due co­ gio Rossi La pnma intenta a parlare di «dan­ manita suggerita da un viaggio in Cile Al Fu­ (Gene Hackman), e il povero Mitch si trova proprio carattere individuale un proprio lin­ Ethan reografie La prima A la renverse, reca la fir­ za come poesia», di linsmi racchiusi nel ge- rio Camillo da domani \('IK llll l ( 22oIli)l)ic 1 ) H p.iijiii.i 28 ru

• PROSA I duoattidi Vuo Sortoli no Regia di Marco Maltauro Giovedì alle 21 presso i teatro Argiana Ti. I 9985030 ACADEMYHAU L60O0 Eddy • la banda d AMBASSAOE L 10 000 Juratilc park di Steven Spiolberg FA vrotlcl di B Brugnola e G Purpi mondi e Riccardo Caporossi PASQUINO L 7000 Untamed heart (in lingua originale) con Rosa Filari Achille D Amelio di e con Altiero Altieri e con Rena Chiesa S Agost no m Campo Tel b747b*26) AccademiaAgiati 57 Tel 5408901 115-17 35-20-22 301 GHIONE (Via delle Fornaci 37 Tel to Merlino Marzio Conceriodel Coro Polito VicolodelPiedo 19 Tol 5803622 (16 30-18 30-20 30-22 30) Regia di Biagio Casalmi Saln Miss ssippi Alle T No pro- b372^94) meo Amica Lucis dinge il Maestro AMERICA L 10 000 Il socio PRIMA (16-19 30-22 30) ARCES-TEATRO (Via Napoleone III SALONE MARGHERITA (Via Due blem Segue discoteca co i Oar ic Riccardo Poleggi In progtamma QUIRINALE L 10 000 L'età dell'Innocenza di Martin Scorse 4/E TPI 4466869) Alle 21 Vendetta trasversate di G Macelli 75 Tel C791439) leFranzon ViaN del Grande 6 Tel 5816168 musiche di Azzaiolo Vecchi Pa Via Nazionale 190 Tol 4882653 se con Daniel Day Lewis Michello Corsi per attori/attrici di cinema Prosperi con Geppy Glei eses Alle 21 30 Saluti e taci di Castel Sala Momotombo Alle /? Diapa­ leslrma Da Victoria ARCHIMEDE L 10000 Chiuso por lavori Pteiler SE (17-19 50-22 30) teatro cabaret Si alliba sala per Mdno Scarpetta Aldo Bufi Landi lacci e Pingitore regia Pierlran son salsa Segue discole ci con Via Archimede 71 Tel 8075567 spe**acoli Por mlorm tolelonare Regia di Goppy Gleijesos Cesco Pmgitoro con Oreste Lio ASSOCIAZIONE GIOVANILE MUSI­ Edson OUIRINETTA L 10000 Sud di Gabriele Salvatores con Silvio dallo 16alte 19 INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Ta­ nello Gabriella Labate Martulel CALE (Via dei Greci 18) Sala Red River Alle 22 Cabaret ARISTON ViaM Minghotli 5 ro 14 Tei 8416057 8548950) lo Domani alle 19 30 Omaggio a L 10 000 O H fuggitivo di Andrew Davis con Tol 6790012 Orlando DR 11515-17-18 45-20 35) ARGENTINA - TEATRO DI ROMA con Roberto Russonlello Seque Tutti i giovedì venerdì e sabato Franco Mannlno concerto di Mo Via Cicerone 19 Tel 3212597 Harnson Ford - G 115-17 35-19 50-22 30) (Largo Argentina 52 Tol SISTINA (Via Sistina 129 Tel music Ì Live con Melina REALE L 10000 Jurasslc park di Steven Spielberg - FA allo 2130 Alchimie d amore di 4826841) nica Cartelli (soprano) e Giorgio BIG MAMA (Vicolo S Francesco i ASTRA L 10 000 TomeJerrydiPhiIRoman DA Piazza Sonnmo Tol 5810234 (15-17 35-20-22 30) 68804601 2) Guido Finn con Daniela Granada Alle 21 Victor Victoria con Sandro Manno (pianoforte) Ripa 18 Tel 5812551) Alle 21 Significar per verba spot Bindo Toscani Al piano Carlo VialeJonio 225 Tel 8176256 115 30-22) RIALTO L 10000 Boxlng Helena di Jennifer Lynch con tacoto di poesia a cura e con Villo Massimini Flavia Fortunato ASSOCIAZIONE MUSICALE CARIS­ Alle 22 Concerto soui link con oli Conto (Solosu prenotazione) SPAZIO FLAMINIO (Via Flaminia 80 SIMI (Viale delle Provincie 184 ATLANTIC L 10 000 .turasele parti di Steven Spielberg • FA Via IV Novembre 156 Tol 6790763 JulianSands SherilynFenn-DR rio Gassman con la parteapazio Ablrtgarte Inqresso libero ne di Anna Proclomer LA CHANSON (Largo Brancaccio Tel 3223555) Tel 44291451) CA RUSO CAFFÉ CONCERTO [Via d V Tuscolana 745 115-18 10 20 20-22 30) Tel 7610656 115-17 35-20-2? 30) Alle 17 Nella gabbia di Henry Ja 82/A Tel 4873164) Alle 21 II Teatro Manzoni presen­ Alle 20 30 presso la Chiesa S Monte Testacelo 36 i el Alle 21 30 TI mando un fax caba AUGUSTUSUNO L 10000 O Film blu di K Kieslowsk con Ju- RITZ L 10000 Il socio PRIMA (16-19 30-22 30) mes adattamento di Enzo Sicilia ta A qualcuno place calco con Andrea delle Frane Concerto 5/4&019) Viale Somalia 109 Tel 86205683 no acuradiLuca Ronconi ret in 2 tempi berillo e interpretato Corrado Cartier Anna Lena Lom­ d'organo di M Heller In program Alle 22 Mambo co" q Adrenali­ CsoV Emanuele203 Tel 6675455 liettoBmoche BonoiIRegent-DR da Tony Santagata ARGOT (Via Natale del Grande 21 bardi Pietro De Silva Regia di ma musiche di Bach Franck na Son e iRuzendy 117-18 45-20 40-22 301 RIVOLI L6 000 ' Film blu di K Kieslowski con Ju- Tol 5898111) LA COMUNITÀ (Via Zanasso 1 Tel Paolo Emilio Landi Musiche di LiSZl CIRCOLO DEGLI ARTISTI (Via L i Via Lombardia 23 Tel 4880883 liette Bmoche BonoitRegenl-DR 5817413) Mano Moretti AUGUSTUSDUE L 10000 Mille bolle blu di Leone Pompucci con Domani alle 21 PRIMA I guardia* AULA MAGNA I UC (Lungotevere marmora 28 'et 731G19C) (17-18 45-20 30-22 30) Allo 21 Lassù qualcuno ci guarda SPAZIO UNO (Vicolo doi Panieri 3- Flaminio 50 lei 3610051 2) Alle 21 30 Disco'eca leggae rag CsoV Emanuele 203 Tel6875455 Claudio Bigagli Nicoletta Boris BR ni di porci di Claudio Corbucci e Mauro Marsu con Giampiero In di E Guiness regia Adriana Mar­ Tel 5896974) Domani alle 17 30 presso I Aula gamutlinerap Ingresso qntui o ROUGEETNOIR L 10 000 Dave di Ivan Rcitman con Kevin Kline - tino con Pietro Bontempo San- 116 10-17 50-19 20-21-22 30! grassia Franco Mannoiia Tullio Allo 21 1 selle peccati capitali Magna Universi'a La Sapienza CLASSICO [Via Libera 7 Tel Via Salaria 31 Tel 8554305 BR (15-18 10-20 20-22 30) droPalmien MinoCaprio Sorrentino Regia degli Autori Sette autori per sette registi e set piazzale A Moro 5 Concerto di 57459B3I BARBERINI UNO L 10000 Il socio PRIMA (16 30-19 30-22 30) Ralna Kabaivanska (soprano) ac ROYAL L 10 000 ' > Il fuggitivo di Andrew Davis con ARGOT STUDIO (Via Natale de! L'ARCILIUTO(Pz7aMonteveccio 5 to musicisti Al le 22 PhylliB Blanford Piazza Barberini 25 Tel 4827707 compagnats dal pianista Vincen­ Grande 27 Tol 5898111) Tel 6879419) SPERONI (Via L Speroni 13 Tel FOLKSTUDIO (Via Frangipine 42 Via E Filiberto Tel 70474549 Harnson Ford-G (15-17 40-20-22 30) zo Scalerà In programma musi BARBERINI DUE L 10000 Deve di Ivan Reitman con Kevin Kline- Alle 21 Bruciali di Angelo Longo Giovedì venerdì e sabato (teatro 4112287) Tel 4871063) che di Monlevertìi Pergoiesi SALA UMBERTO-LUCE L 10 000 Piovono pietre PRIMA ni con Amanda Sandrellt o Las e cena) alle 21 Fiat Lux di Fiam­ Alle 20 45 Specchi di tela di Mela­ Oggi e domani alle 21 30 Concer Piazza Bar ber ini 25 Tel 4827707 BR (16-18 10-20 25-22 30) Rossini Donizetii Puccini Via Della Mercede 50 Tel 6794753 (16-17 40-19 15-20 50-22 30) Rey Regia di Angelo Longoni metta Carena e Massimo Mostuc nia BaccaroeCorradoScalia con to Ci Claudio Lodi e Paolo Capo- BAR8ERINITRE L 10000 Eddy e la banda del sole luminoso - ci regia di Alessandro Fabrizi Fiammetta Fiammen Corrado COOP LA MUSICA dacqua UNIVERSAL L 10 000 Silver di Phillip Noyce con Sharon Sto- ATENEO (Viale delle Scienze 3 Tutti i giorni dile 22 II pane del gi­ Piazza Barberini Tel 4827707 DA (16 30-18-19 30-21 22 30) Tel 4455332) Scalia Paolo Battisti Regia di Lunedi alle 21 presso ta Sala A FONCLEA (Via Crescenzio 82/a Via Bari 18 Tel 44231216 ne G [16-1810-20 20-22 30) rasole con Enzo Samaritani Do­ Alle21 AmordllontanodiE Frat Melania Baccaro della Rai via Asiago 10 Antldg- Tel 68%302) Il socio PRIMA (16-19 30 22 30) menica riposo CAPITOL L 10000 VIP-SDA L 10 000 L'ultimo grande eroe di John Me Tie- tohm con F Mazzi e G Mariani STABILE DEL GIALLO (Via Cibsia ma musica di Torino direttore En Al'e 22 30 Swing con la Originai LA SCALETTA (Via del Collegio Ro nco Correggia In programma ViaG Sacconi 39 Tel 3236619 ViaGallaeSidama 20 Tel 86208806 man con Arnold Schwarzenegger-A Regia di Enrico Fratto! ini 871-Tel 3780105-30311078) No Smoking Jazz Band AUTAUT(ViadcgliZ.ngan 52 Tel mano 1 -Tel 6783143) Alle 21 30 11 mestiere dell omici­ musiche di Correggia Gavazza JAKE & ELWOOD VILLAGE (V a G CAPRANICA L 10000 TomeJerrydiPhiIRoman-D A (15-17 30-20-22 201 1 4743430) Alle 21 Trullalla trullalla ovvero dio di Richard Harris con Nino Castellana Maresca Tedde Odino 45/4" Fiumicino} donne d'annata In pausa danno di Piazza Capranica 101 Tel 6792465 (15 30-17 15-19-20 45-22 30) Alle 21 L Arte del Teatro presen D Agata Claudio Angelini Regia POLITECNICO (Via Tiepolo 13/a Alle 22 Concerto del gruppo Latte P Maria Cecch ni e G Purpi con ta Tina biografia di una donna di Marco Belocchi J219891) e I suoi derivati CAPRANICHETTA L 10 000 Come l'acqua per il cioccolato di Allon- • CINEMA D'ESSAI I Luciana Frazzetto M Cristina Omaggio a Tina Modotti di Franca VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - Lunedi alle 21 Concerto de I soli­ PALLADIUM (Piazza Bario cmeo Fioretti Regia di P Maria Cecchi P za Montecitorio 125 Tel 6796957 soArau con Marco Leonardi-DR Marchesi con F Marchesi e Mau Tel 68803794) sti di Roma m programma musi Romano 8) ARCOBALENO L6000 Riposo ni (16 30-18 30-20 30-22 30) Via Rodi 1-a Tel 4402719 roPmi Alle 20 45 La locandiere di C Gol­ che di Marcello Mozart Sacchmi Alle22 Concerto dei Chirimla LE SALETTE (Vicolodel Campanile BELLI (Piazza S Apollonia 11/A doni con Patrizia Milani CarloSi- Boccherim QUEEN LIZARD (Via della Madonna CIAK L 10000 Jurasslc park di Steven Spielberg FA 14 Tel 6833867) CARAVAGGIO L 7 000 Il grande cocomero Tel 5894575) moni Alvise Battam Mano Pachi TREVIGNANO ROMANO (c/o Sala det Monti 28 Tel 6^86188) Via Cassia 692 Tel 33251607 (15-17 35-20-22 30) j ViaPaisiollo 24/B Tel 8554210 (16-1810-20 20-22 301 Alle 21 La Compagnia del teatro Alle 21 15 GII Innamorati di C rogia Marco Bernardi Convegni della Cassa Rurale i d " Q 21 30 Serata Karaoke Goldoni regia A Duse con M Fa COLA DI RIENZO L 10000 Sud di Gabriele Salvatores con Silvio DELLE PROVINCE L 7000 loeVeronlca (16 15-1815-20 20-22 30) Belli presenta Bella di giorno di E VASCELLO (Via Giacinto Canni Antoneiu con F Bianco regia di raoni M Adonsio L di Majo 72/78 Tol 5881021) Piazza Cola di Rienzo ! I Tel 6878303 Orlando-DR (1615-1830-20 30-22 30) Viale dello Province 41 Tel 44236021 C E Lerici META TEATRO (Via Mameli 5-Tel Alte 21 Per prendere una mosca 58958071 DEI PICCOLI L7000 L'ultima loresla Incantala D A (17) RAFFAELLO L 6 000 Riposo CAMERA ROSSA (Largo Tabacchi spettacolo di danza con la Com­ Allodi Prepariamo la rivoluzione Via della Pineta 15 Tel 8553485 Via Torni 94 Tel 7012719 105-tei 6555936) pagnia -Danza ricerca» coreo­ OGGI GRANDE PRIMA AL Alto 10 30 Helose Logos di e con scritto o diretto da Massimiliano grafie di Daniela Capacci MIGNON Caprara con E Seosoputos (In* DEI PICCOLI SERA 18000 La doppia vita di Veronica • DR TIBUR L 7000 Fiorile 11615-22 30) Alfio Polnni con Adriana Caruso VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ gresso riservato ai soci) Via della Pineta 15 Tel 8553485 (21-22 40) Via degli Etruschi 40 Tel 495776 CENTRALE (Via Celsa 6 Tel trice 8*Tel 5740598-5740170) 6797270-6785879) NAZIONALE (Via del Viminale 51 - Alle 21 Caviale e lenticchie con la Un posto nel mondo (18 '0-20 20-22 30) Da Edit Wharton due capolavori DIAMANTE L 7 000 Hot ihot 2 di Jim Abrahams con Char- TIZIANO L5000 Martedì alle 10 30 PRIMA Garda Tel 485498) Compagnia Attori e Tecnici 3°an ViaPrenestma 230 Tel 295606 lieSheen ValeriaGolmo-SR Via Reni 2 Tel 3236588 Lorca In flamenco spettacolo di Alle ?1 Caligola di A Camus con nodi repliche «L'ETÀ DELL'INNOCENZA» ed 116-22 30) danza con Rossella S Pischiutta Carla Gravina regia Marco Luc­ «ETHAN FROME» COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A - chesi Continua (a campagna ab • PER RAGAZZI •••• EDEN L 10000 Mollo rumore per nulla di e con Kenne- Tel 7004932) bonamonti CINECLUB I ANFITRIONE SALA DUE (via S Sa PzzaColadiRienzo 74 Tel 3612449 thBranagh-SE (16-1610-20 20-22 301 Alle 21 Atomi spettacolo di danza OROLOGIO (,'ia de Filippini 17/a ba 24-tei 5750827) con la Compagnia «Tir- coreo Tel 68308735) Brucianti passioni e amori proibiti nell America EMBASSY AZZURRO SCIPIONI SALA LUMIERE HI|rash-Rom-Kurd Dal lunedi al sabato alle 10 La lo­ L 10 000 Mollo rumore per nulla di e con Kenne- grafiediTenJ Weikel SALA CAFFÉ Alle 20 30 Pro­ ViadegliSeipioni84 Tel 3701094 (18) Dles trae (20) Monkey buslnnes candiere di C Goldoni con Patri­ conformista di fine secolo Via Stoppani 7 Tel 8070245 thBranagh-SE (1530-18-2015-2230) COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo sciutto e castigo di e con Vittorio (22) Viviani zia Parisi Regia di Sergio Ammi­ EMPIRE Jurasslc park di Steven Spielberg • FA d Africa 5/A-Tel 7004932) L 10 000 SALA CHAPLIN Una giornata partico­ Alle 22 15 DiotassIstadiD Conti rata Pper gli Istituti scolastici so­ Sala A Lunediane 20 45 Sllenzdi lo previa prenotazione Viale R Margherita 29 Tel 8417719 115-17 35-20-22 30) lare (18 30) Diario di un curato di cam- H G Michelsen con Paolo Gra R Masciopinto R Pifen Regtadi Rosa Masciopinlo DON BOSCO (Via Publio Valerio 63 EMPIRE 2 L 10 000 O ti fuggitivo di Andrew Davis con pagna (20 30) Verso sud (22 30) ziosi Elisabetta Arosio Gabrio Gabrani Regia di Rita Tamburi SALA GRANDE Alle 21 15 Giar­ Tel 71587612) viedell'Ese-t Tel 5010652 Harnson Ford • G (15-17 35-19 50-22 30) BRANCALEONE Rassegna di cinema Underground-Oli Sala B Alle 21 45 Due storie da dino raro excursus musicale di La stagione 1993-94 si inaugurerò canti popolari dal Vili al XX secolo con il balletto Coppella di DHibos ESPERIA L '0000 G Lezioni di plano di Jane Campion- Ingresso a sottoscrizione Hollywood (20 30-22) ridere di Luca Archibugi con Emi a cura di Silvano Spadaccino con i Ballerini del Teatro delio PiazzaSonnino 37 Tel 5812884 SE (16-18 10-2015-22 30) Via^evannall Tol 82000959 (io Bonucci Fatima Scaldone Regia di Ennio Coltorti SALAORFEO Riposo pera CINETECA NAZIONALE Amarcord di Federico Fellmi (18 30) ETOILE L 10000 Silver di PhillipNovce con Sharon Sto- DEI COCCI (Via Galvani 69 • Tol PARIOLJ (Via Giosuè Borsi 20 Tel GRAUCO (Via Perugia 34 Tel 8083523) Piazza in Lucina 41 Tel 6876125 ne-G (16-1810-20 20-22 30) (5spet/L 10 000) 5783502) 7822311-70300199) VialedellaPinota15 Tol 8553485 Alle 21 Domani mi sposo con Alle 21 30 Vuoti a rendere di Domani alle 16 30 Alla ricerca EURCtNE L 10 000 L'ultimo grande eroe di John Me Thie- Maurizio Costanzo con Valeria della lampada di Aladino disegni GRAUCO L 6 000 L'angelo ubriaco di Akira Kurosawa Piergiorgio diG PurpieB Bru­ ViaLiszt 32 Tel 5910986 man con Arnold Schwarzonegger- A gnola con M Guazzim A Di Valeri Rugia di Gianni f-cnzi animati Via Perugia 34 Tel 7824167-70300199 (19) Trono di sangue di Awra Kurosa (15-17 40-20 05-22 30) Francesco G Pontino Regia di S PIAZZA MORGAN (Ristorante in via Domenica alle 16 30 Le avventu­ wa(21) Giordani Sina 14 Tel 7856953) re di Tlntln nell'isola nera disegni Tutte le sere alle 21 30 e alte 23 EUROPA L 10 000 L'ultimo grande eroe John Me Thie- DEI SATIRI FOYER (Piazza di Grot- animati IL LABIRINTO L 7 000 SALA A Piovono pielre di Ken Loach Provagenerale dai racconti di Ed­ Corsod Italia 107/a Tel 8555736 man con Arnold Schwarzenegger-A tapmta 19-Tel 85300956) TEATRO MONGIOVINO (Via G Gè- Via Pompeo Magno 27 Tel 3216283 (18 30-20 30-22 30) gar Alian Poe 'esto e regia di Al­ Allo 20 45 I fascisti di Lilli Maria nocchi 15-Tet8601733-5139405) (15 30-18-20 15-22 30) berto Macchi con Giovanni Nar* SALA B Lezioni di piano Jane Cam­ Trizio con Lia Tanzi Regia di Alle 10 La giornata della ranoc­ doni PaolaScotto EXCELSIOR L 6000 Sud di Gabriele Salvatores con Silvio pimi (18-20 15-22 30) Walter Manlrè chia Favolo storie animazioni PICCOLO ELISEO (Via Nazionale giochi con le Marionette degli Ac- Via B V del Carmelo 2 Tel 5292296 Ortando-DR (1630-1830-2030-2230) PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Riposo DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza 183 Tel 4885095) cattella L 12000 diGrottapinta 19-Tel 6871639) FARNESE L 10000 Condannato a nozze di G Piccioni con Alle 21 30 Diva scritto e diretto da Alle 20 45 Don Giovanni Involon­ Via Nazionale 194 Tel 4885465 Campo de Fiori Tel 5864395 Scgio Rubini Marghonta Buy Asia Gmnlranco Calliganch con Otta tario di Vitaliano Brancati mter prelato e diretto da Pino Micol Argento-BR (16 30-18 30-20 30-22 30) KAOS L'Invasione degli ultra-corpi di D Sie via Fusco Al piano Mirella Del MUSICA CLASSICA POLITECNICO (Via G B Tiepolo Via Passino 26 gel (2115) Bono • E DANZA BSBBBBBBBÌ FIAMMA UNO L 10 000 America oggi di Robert Altman con DELLA COMETA (Via Teatro Mar 13/A Tel 3611501) Via Bissolati 47 Tel 4327100 Jack Lemnon • DR (15-18 30-22) collo 4*Tel 6784380) Alle 21 15 Casa di bambola di H ACCADEMIA FILARMONICA RO­ (Ingresso solo a inizio spettacolo) Alle 21 L'Atelier di Jean Caiude Ibsen con Teresa Pascarelli MANA (Teatro Olimpico Piazza G I FUORI ROMA I Grumberg con Claudia della Se Marco Maltauro Mimma Mercu da Fabriano 17-Tol 3234890) FIAMMA DUE L 10000 Il segreto del bosco vecchio di Erman­ ta Giannina Salvetti Barbara ViaBissolati 47 Tel 4827100 no Olmi con Paolo Villaggio-F ALBANO Porta Reg a di Patrick Rossi Gs 11515-17 40-20 05-22 301 FLORIDA L6000 Il fuggitivo (15 30-22 15) staldi Via Cavour 13 Tel 9321339 DELLE ARTI (Via Sicilia 59 Tel GARDEN L lOOuv Tina di Brian Gibson con Angela Sas­ 4743564*4618598) COMITATO PER Viale Trastevere 244/a Tel 5812848 seti-M 116-22 30) Alle 21 L'onorevole di L Scia BRACCIANO scia con Renato Campose Bruno GIOIELLO L 10 000 La voce del silenzio con Kathleen Tur VIRGILIO L 10 000 Silver (16-1810-20 20-22 30) Alessandro Lina Bernardi Ethan Fronte ViaNomentana 43 Tel 8554149 ner Pommy Lee Jones -OR (16-2230) ViaS Negretli 44 Tel 9987996 Gioacchino Maniscalco Regia RUTELLI Paolo Castagna AMH;MN ruYHOusE» IHEATHICAL RLMS'P™» . GIULIO CESARE UNO L 10 000 America oggi di Robert Altman con SINDACO CAMPAGNANO DELLE ARTI FOYER (Via Sicilia 59- ir\V«[SON'rjJKICI*A«0UEm.|OANAU£KtTHAKFItOMr Viale Ci Cesare 259 Tel 39720795 Jack Lemmon • DR (15-18 30-22) Sommersby (15 45-'7 45-'9 45-21 45) Tel 4818598) TAT[ DPWAS • KATItAHINE HOIGHICK «.««e 1ILLYHOPKINS fcSUZANNESMlIH SPLENDOR t„«. .»,»..• ]OHl>\ DAIE • i,»»,»»CAKOIOOITZ •«™n^»ANL*DV]ACWitS( GIULIO CESARE DUE L10 000 Super Mario Bros di R Mortone A Jan- Alle 23 PRIMA II segreto della vi­ n,«.««- KA1HEBVE KCWJNC • u«>fa K)»IH IUKOWSCI ta di Alberto Bassetti con Simona per confrontare idee e proposte Viale G Cesare 259 Tel 39720795 kel con Bob Hoskins Dennis Hoppor • COLLEFERRO ^..vKACHI1rO*T\H\-m KSTHA»>JELSO\ • *n.-.u""•««• diEEHIHKHUKTOK ìj*2L. F (15-17 30-20-22 30) di Roberto Azzurro , Via Consolare Latina Tel 9700588 (17-19 30-22) sulla vita culturale a Roma f..«..i5TAKH L0DKOl«KI'™,»|0HNHAO0[\' IH*"! GIULIO CESARE TRE L 10 000 Il segreto del bosco vecchio di Erman­ DELLE MUSE (Via Forlì 43 Tel SALA DE SICA L ultimo grande eroe 44231300-8440749) no Olmi con Paolo Villaggio-F Viale G Cesare 259 Tel 39720795 (15 45-18-20-22) Alle 21 Luigi De Filippo m Cani e ORARIO SPETTACOLI: 16 30 - 18 30 - 20 30 - 22 30 (15-17 30-20-22 30) SALA LEONE Silver (15 45-18 20-^2) gatti di Eduardo Scarpetta con Lunedì 25 ottobre ore 20,30 GOLDEN L 10000 Jurasslc park di Steven Spielberg - FA SALA ROSSELLINI II fuggitivo Wanda Pirol Rino Santoro regia di Luigi Do Filippo Via Taranto 36 Tel 70496602 (15-17 35-20-22 30) (15 45-18-20-22) Teatro Delle Arti - Via Sicilia, 59 SALATOGNAZZI Sud (15 45-18-20-22) DUE (Vicolo Due Macelli 37 Tel TEATRO VASCELLO GREENWICHUNO L 10 000 O Film blu di K Kieslowski con Ju- SALA VISCONTI Jurasslc park 6788259) ViaG Bodoni 57 Tel 5745825 lietteBinoche BenoitRègent-DR Alle21 HmaleoscurodiG Borio Via G. Canni, 72 - Roma (15 45-18-20-22) con Gigi Angelino Adattamento e (16 30-1815-20 20-22 30) VITTORIO VENETO L 100OO SALA UNO II socio (17 20-19 55-22 30) regia di Salvatore Cardonc PENTAGONO PRODUZIONI DANZA - CARTELLO DANZA 93 GREENWICHDUE L 10000 Piovono pietre PRIMA Via Artigianato 47 Tel 9781015 SALA DUE Super Mario Bross EUCLIDE (Piazza Euclide 34/a-Tel ViaG Bodonl 57 Tel 5745825 (16-17 40-1915-20 50-22 30) (18-20-22 15) 8082511) Sabato 30 ottobre alle 21 PRIMA FRANCESCO RUTELLI SALA TRE Eddle e la banda del sole lu­ GREENWICHTRE L 10000 80 metri quadri con Amanda Sandrelli La Compagnia Stabile Teatro- minoso (17 30-19 20 30-221 DANZA RICERCA presenta ViaG Bodom 57 Tel 5745825 Isabella Ferrari Massimo Werthmuller gruppo presente A rispetto e a di­ -BR (16 30-1815-20 20-22 30) FRASCATI spetto commedia con musica in incontra GREGORY L 10000 TomeJerrydiPhilRoman-D A POLITEAMA L 10 000 SALA UNO II socio (16-19 22) «PER PRENDERE ViaGregorloVII 180 Tel 6384652 (15 30-17 15-19-20 45-22 30) Largo Panizza 5 Tel 9420479 SALA DUE Sud gli artisti della Capitale (16-17 40-1915-20 50-22 30) HOLIOAY Addio mia concubina di Chen Kaige L 10000 SALA TRE Jurasslc park Largo B Marcello 1 con LeslioCneung - DR (16-19 20-22 30) Tel 8548326 ('6-18 10-20 20-22 30) UNA MOSCA...» INDUNO L 10 000 Eddy e la banda del sole luminoso di SUPERCINEMA L 10 000 (16-1810-20 20-22 30) I SOLISTI DI ROMA ViaG Induno Tel 5312495 Don Bluth (15 30-22 30) P za del Gesù 9 Tel 9420193 coreografia di KING L 10000 Sud di Gabriele Salvatores con Silvio Via Fogliano 37 Tel 862067J2 Orlando-DR (1615-18 30-20 30-22 30) GENZANO DANIELA CAPACCI CYNTHIANUM L 6 000 llfuggltlvo (15 30-17 50 2010-22 30) CONCERTO STRAORDINARIO MADISON UNO L 10000 TomeJerrydiPhiIRoman-D A Viale Mazzini 5 Tel 9364484 ViaCniabrera 121 Tel 5417923 (15 30-1715-19-20 45-22 30) PER I 20 ANNI DEL POLITECNICO (1973 - 1993) MADISONOUE L 10000 Condannato a none di G Picconi con GROTTAFERRATA DAL 22 AL 28 OTTOBRE 1993 VENERI L 10 000 Il socio (16-19-22) ViaChiabrera 121 Tel 5417923 Sergio Rubini Margherita Buy Asia Viale 1" Maggio 86 Tel 9411301 Argento-BR (16 30-18 30-20 30-22 30) LUNEDÌ 25 OTTOBRE ore 21 ORE 21 - DOMENICA ORE 17 30 MADISON TRE L 10 000 El marlachl di Robert Rodrlguez con MONTEROTONDO ViaChiabrera 121 Tel 5417926 Carlos Goliardo Consuelo Gomez-A NUOVO MANCINI L 10 000 Il socio (17 «9 30 22) Teatro Politecnico - via G B Tiepolo 13A (16 30-18 30-20 30-22 30) Via G Matteotti 53 Tel 9001888 RICOMINCIO DAL... "TRE" MADISON QUATTRO L 10000 Un'animadlvIsalnduediSilvioSoldim OSTIA ViaChiabrera 121 Tel 5417926 con Fabrizio Bentivoglio Maria Bakb • SISTO L 10 000 Jurasslcpark (15 15-17 35-20-22 30) •^m OR (16-18 10-20 20-22 30) Via dei Romagnoli Tol 5610750 Musiche di MOZART, BOCCHERINI, A. MARCELLO, SACCHINI MAESTOSO UNO L 10 000 L'ultimo grande eroe di John Me Tie- SUPERGA L 6 000 Nel centro del mirino Viffi; *F ìfTm ViaAppia Nuova 176 Tel'86086 man con Arnold Schwarzonegger-A V le della Marina 44 Tel 5672528 (15 30 17 50 20-22 30) (14 45-17 20-19 55-22 30) TIVOLI Massimo Coen e Mario Buffa violini MAESTOSO DUE L 10 000 Quattro bravi ragazzi di Claudio Ca­ GIUSEPPETTI L 10 000 Il socio via AppiaNuova 176 Tel 786086 marea conMatteoChioatto-DR(1445- P zza Nicodemi 5 Tel 0774/20087 17 20-19 55-22 30) MAESTOSO TRE L 10 000 Sud di Gabriele Salvatores con Silvio TREVIGNANO ROMANO Via Appia Nuova 176 Tel 786086 Orlando-DR (14 45-17 20-19 55-22 301 CINEMA PALMA L 6 000 Riposo ' 1 ViaGa-ibaldi 100 Tel 9999014 Margot Burton Maurizio Cambini MAESTOSO QUATTRO L 10000 TomeJerrydiPhilRoman DA Via Appia Nuova 176 Tol 785086 (14 45-17 20-19 55-22 30) VALMONTONE viola violoncello À* 1 MAJESTIC L 10000 Addio mia concubina di Chen Kaige CINEMA VALLE 16 000 Il fuggitivo (18-20 22) Via G Matteotti 2 Tel 9590523 Via SS Apostoli 20 Tel 6794908 con Lesile Cheung - DR (16-19 20-22 30) lilob pam ì t on traili birra e immagini in dm Ita LUCI ROSSE I con la partecipazione di Gianfranco Pardelli oboe io quasi) dal pianeta tri Aquila via L Aquila 74 - Tol 7594951 Modernetta Piazza della D OTTIMO- O BUONO-• INTERESSANTE Repubblica 44 - Tel 4880285 Moderno Piazza della Repubblica 1 45-Tel 4880285 Moulin Rouge Via M Corbmo 23 - Tol 5&62350 Panecip a ENZO FOSCHI candidalo Sin Giov Comune ai Roma DEFINIZIONI. A: Avventuroso BR' Brillante DA Dis animati Odeon Piazza della Repubblica 48 - Tol 4884760 Pussycat via Biglietti 10 000. ridotti 5 000 DO: Documentano DR: Drammatico E. Erotico F: Fantastico Cairoli 96-Tol 446496 Splendid via dello Vigne 4 - Tel 620205 Domani 23 oro 20 30 Associazione Wood> Alien FA Fantascienza, G: Giallo H: Horror M Musicale SA' Satirico Ulisse viaTiburtina 380-Tel 433744 Volturno via Volturno 37 Informazioni e prenotazioni tei. 7577036 SE- Sentiment. SM: Storicc-Mitolog ST. Storico W: Western Tel 4827557 V'a La Spezia 79 - Tel 7011404 •1 Li parlila più seguila Ira k- squadre italia­ Hi .Sul circuito di Su/uka iniziano Okjgi le pio­ Auditel Coppe ne impegnale nella coppe europee e .stata Tori­ FI: oggi prove ve del Gran Premio di Formula 1 del Giappone. no-Aberdeen con 1.322.000 spettatori. A segui­ Intanto a Buenos Aires il presidente Carlos Me- Il Torino vince re Copenaglien-Milan 3.880.000; l-azio Boavista del Gp Giappone nem, in deroga alla norma municipale che vieta 3.250.000; Maccabi-Parma 3.112.000; Trabzon- le competizioni automobilistiche lungo le stra­ la sfida spor-Caglian 2.658,000 e Inter Apollon E il Circo sbarca de della capitale, ha firmato il decreto d'autoriz­ 2.555.000. Telemontecarlo, che ha trasmesso la zazione del G.P. d'Argentina. Violenta replica delle 8 e mezza Juventus, non e compresa nel circuito Auditel. in Argentina degli ambientalisti.

Le Coppe Il day after di Bagnoli dopo la disastrosa «Piedi puliti»: interrogato Goveani tra alti esibizione dell'Inter contro i ciprioti per la vendita del finto calciatore e bassi «Sì, ho sbagliato la disposizione tattica Gli acquisti estivi hanno complicato le cose» «Ma il mìo Torino non ha preso sold per quei fantasmi »

MICHELE RUGGIERO Wm TORINO L'ipotesi di reato bloccato l'emissione delle Iat­ Tre registi rimane la medesima: fattura­ ture». Con l'interrogatorio di ie­ zioni per operazioni inesistenti , ri si 6 spalancata la nuova fase relative al caso Palestra. Due istruttoria che dovrebbe porta­ Iatture con cui si chiuse conta­ re il prossimo 2 dicembre da­ bilmente il passaggio dal Ton­ vanti ai magistrati di Tonno no al Venezia del centrocam­ l'ex direttore generale del Ton­ pista Romano. Di più non si no ed atru?le dirigente della scuce dai magistrali torinesi, Roma. Luciano Moggi e l'ex Gian Giacomo Sandrellt e presidente della società lagu- • Alessandro Prunas, che ieri po­ nare Zamparmi. Su entrambi, peraltro, pende un procedi­ per un fiasco meriggio hanno interrogato il mento della Disciplinare " presidente del Torino, il notaio (Figc) per mancato rispetto Roberto Goveani. dell'art. I, comma 1 (mancala Osvaldo Bagnoli, dopo la pessima partita con i ci­ della realtà. Cercando di mi­ Un'ora e mezza di colloquio lealtà). Tre dei quattro avvisi di • prioti, entra nel merito dei problemi dell'Inter. «Fa­ gliorare la qualità della squa­ nella caserma «Gemala» dei garanzia - l'ultimo riguarda ' dra ci siamo complicati le co­ carabinieri drvia Vallré. Attor­ Borsano - che la Procura di • cendo tutti questi acquisti ci siamo complicati la vita se. In più altri piccoli particola­ no al tavolo, oltre ai due magi- • Torino ha inviato per l'inchie- . da soli. Ci sono delle deficienze di ruolo». «Dell'An­ ri non hanno funzionato. Fac­ strati ed al presidente granata sta che vede la società granata no non è adatto come rifinitore». A Udine fuori sia cio un esempio: l'anno .scorso assistito dal suo legale, il pm al centro di cessioni fittizie e di Jonkche Dell'Anno. Rientra Shalimov. Ancora dolo­ Sosa segnava anche con II se­ Giancarlo Avcnati Bassi, appli­ pagamenUm nero. dere. Ora non più. 1 recupcn di cato ad Acqui. Una presenza rante Fontolan. Per il momento la società non dà inconsueta che lascerebbe Com'è Tioto, la macchina nessuna multa. Esclusi nuovi acquisti. Bianchi e Ferri si sono rivelati supporre che dalle fatture il di­ della giustizia ordinaria si 6 più lunghi delle nostre previ­ scorso sia stato poi dirottato messa in moto, dopo che q uel- sioni. L'infortunio di Berti... la sportiva aveva archiviato • -^'-'• DAL NOSTRO INVIATO sulle modalità di trasferimento del pacchetto di maggioranza un'inchiesta sulla gestione L'esperimento del tre registi Borsano. Riguardava la cessio­ DARIO CECCARELLI non ha funzionato. Perchè? da Gian Mauro Borsano a Go­ veani (su cui permane ancora ne al Venezia del giocatore •I APPIANO GENTILE. Vergo­ riche di responsabilità non Ma non avete visto? In campo, qualche ragionevole zona Alessandro Palestra - figlio di gna. Scippo. Cabaret. Avan- • sue. «Non 6 giusto, la colpa e ad un certo punto, erano orga­ d'ombra), attraverso la GÌ.ma., una dipendente del Torino - spettacolo. 1 titoli dei giomalj, solo nostra. Ci ha sempre spie­ nizzati meglio i ciprioti. La pri­ la società dell'ex presidente, la per la somma di 570 milioni, giustamente poco teneri, roti- ' gato tutto con chiarezza». Pa­ come certificato in bilancio A ma cosa da fare, in qualsiasi cui sede legale e stata recente­ sollevare l'interrogativo era zano come zanzare nella testa role da bravo ragazzo che Ba­ squadra, e quella di mettere gli mente trasferita proprio ad Ac­ di Osvaldo Bagnoli. Ma il tecni­ slato il 3 dicembre del 1992 un gnoli apprezza con gli occhi. uomini al posto giusto. Se gli qui Terme. Del resto, al loro ri­ azionista della società, nel cor­ co, una volta tanto, è d'accor­ «Non vorrei che Manicone, per altri giocano meglio vuol dire tomo nella sede della Procura so di un'assemblea. Dal silen­ do coi giornali. L'Inter di mer­ eccesso di riconoscenza, dica che abbiamo delle deficenze di via Tasso 1. i sostituti procu­ zio dell'allora presidente, il coledì sera non è piaciuta nep­ delle cose che vanno a mio di ruolo... ni inutili. ratori si rigiravano tra le mani i passo alle indagini degli 007 pure a lui. E dopo averlo sotto­ voluminosi faldoni con l'eti­ vantaggio» conclude bonaria­ Anche Dell'Anno non l'ha Come ragionamento ù valido, della Figc era stato breve. Al­ lineato a botta calda («Se mente il tecnico. chetta sul dorso «Torino-Ge­ trettanto rapida la richiesta di avessi di fronte Pellegrini mi soddisfatto? ma nella nostra posizione non possiamo rispondere. In certi stione Borsano». archiviazione. Investigatori po­ vergognerei a guardarlo in (ac­ Va bene, brutta partita. Ma Non vorrei essere frainteso, ma Sia i magistrati, sia Goveani, chi scrupolosi, evidentemente, cia»), lo riconferma il giorno ' perche? Come e possibile frangenti una società non può se per quelle slesse operazioni j questa partita mi ha chiarito al­ dare spiegazioni. E quando di­ hanno comunque escluso che dopo a mente fredda: «SI ab­ che l'Inter giochi cosi male? cuni punti oscuri. Dell'Anno nell'inchiesta possa essere tira­ - nel frattempo Palestra era co società, ovviamente m'inse­ stato girato alla Ternana, co- •• biamo giocato veramente ma­ •Neppure io so dare una spie­ per esempio più clic un rifini­ ta in ballo la nuova gestione le. .Adesso sono più sereno, . tore e un regista. Gli viene na­ risco anch'io... del Torino, che non avrebbe me da contratto depositato in . ma non cambio giudizio. 'n gazione esauriente. Ho delle , Mercoledì II ha menai di pro­ Lega il 13 luglio del 1992 - il 31 idee, tante piccole ragioni, ma turale tornare indietro per rior­ incassalo dal Venezia diretta­ agosto scorso il doti. Sandrelli certi casi, proprio non si può ganizzare il gioco. No, a quel posito 3 registi contempora­ mente alcuna somma. Il per­ bluffare: la realtà e troppo evi­ non so se corrispondono vera- neamente? isenveva i nomi di Goveani e niente alla verità. punto, davanti a due punte, ad che lo ha spiegato Goveani, at­ Borsano - cioè il nuovo e vec­ dente». • esempio Sosa e Sch iliaci, mi È un esperimento che volevo traverso una nota del suo lega­ chio corso granata - nel regi­ Senta, l'anno scorso l'Inter è le Giovanni Lageard: «le opera­ Eccoci qua, svolazzanti co­ viene meglio mettere Berg­ fare. Ho dovuto sbatterci il mu­ stro degli indagati con l'ipotesi andata bene, L'organico so, però avevo le mani davan­ zioni di calcio mercato vengo­ di falso in bilancio. 11 primo at­ me avvoltoi, intorno al corpac- kamp, più portato al gioco of­ no compensate in Lega (un cionc malato dell'Inter. Nuvole sembrava ormai rodato e fensivo. Pancev? Preferisco ti... to di una vicenda che scoper­ competitivo. Con tutti questi E a Udine? «siluro all'indirizzo di Nizzola? chiava in tutta la sua macro­ basse, foglie morte, pioggia fi­ non parlarne, la società sta n.d.r.) in luglio-agosto e per ne. Un clima perfettamente in­ acquisti non vi siete messi in trattando la sua cessione. scopica ampiezza, una delle difficoltà da soli? Siamo messi male. Fontolan Palestra fu ultimata nell'estate pratiche più diffuse nel nostro tonato alle facce depresse dei In tutta franchezza, non è il non sta ancora bene. Bianchi del 1992». «In quell'epoca pre­ calcio' l'uso dei cosiddetti «gio­ giocatori. L'unico che prova a Rispondere a questa doman­ caso di cedere Dell'Anno e al massimo può giocare come sidente era Borsano», ha rimar­ catori-lenzuolo». Dieci, cento, scherzare e Ruben Sosa. Mani­ da, per me, 6 molto antipatico. di «parcheggiare» Jonk in centrale. Sulla sinistra posso cato il notaio pinerolese, che addinttura, secondo Zampan- cone, il Garrone nerazzurro, Non mi sembra leale. Però è qualche altra squadra. Al­ mettere Shalimov. Corto non poi ha aggiunto: «Se avessi sa­ ni, 654 i casi Palestra non accetta che Bagnoli si ca­ un discorso vicino al centro meno vi togliete del doppio­ metto più tre registi. Tramezzarli e Bergkamp telici dopo il gol di mercoledì. A sinistra un'espressione corrucciata dell'allenatore Osvaldo Bagnoli puto del caso come oggi, avrei Turkyilmaz e Klinsmann Settebello, avanti C'era una volta in Italia

a forza stranieri •• In un turno delle coppe europee caratte­ giornata va .sottolineata l'affermazione degli in­ rizzato dall'elevato numero di realizzazioni (96 glesi del Norwich sui tedeschi del Bayern Mona­ FRANCESCO ZUCCHINI gol), nomi can alla memoria dei tifosi italiani co per 2-1, martedì nell'anticipo dell'Olympia- SPIA CONTRO SPIA sono tornati alla ribalta. Due gol sono stati mes­ stadion mentre i connazionali del Bayer Lever- M Cinque vittorie e due pareggi, quattordici gol fatti e si a segno dal tedesco Klinsmann in Monaco- kusen - in Coppa delle Coppe - sono passati ad Scena e retroscena della guerra per bande appena quattro subiti. Nessuno potrebbe dire di trovarsi Steaua Bucarest di Coppa Campioni: l'ex interi­ Atene per 4-1 sul campo sempre insidioso del nei serviti segreti di fronte a un bilancio negativo, ma c'è un però. sta ha probabilmente messo al sicuro il risultato . Panathinaikos. L'andata del secondo turno di Coppe ha messo in ri­ in vista dell'incontro di ritomo. Lo svizzero Tur­ I giornali spagnoli hanno ipotizzato un «caso» salto una volta di più che sono gli stranieri dei nostri club kyilmaz, croce e delizia dei tifosi bolognesi per nel confronto tra Deportivo l-a Coruna e Aston CENTRI SOCIALI a fare la differenza in campo europeo: forse in campio­ diverse stagioni, ò stato invece l'autore di due nato avevamo avuto una sensazione diversa sul reale dei tre gol che i sorprendenti turchi del Galata- Villa. Secondo la stampa locale gli inglesi avreb­ La mappa contributo della legione straniera, ma di fronte ai numeri saray hanno realizzato all'Old Trafford di Man­ bero schierato contemporaneamente 4 atleti c'è poco da dire. Dei 14 gol, 8 e mezzo portano firme non chester nell'incontro con i «reds», valido per la provenienti da federazioni straniere (invece dei da Milano a Catania italiane. Il Milan ha goduto della straordinaria serata del Coppa Campioni terminato poi in parità (3-3). tre consentiti): il gallese Saunders (tra l'altro in francese Jean Pierre Papin, autore di una doppietta (la L'ex milanista Rijkaard, ora all'Ajax, ha pareg­ rete), gli irlandesi McGrath e Townsed, l'austra­ prima rete dopo 40 secondi ha spianato la strada al 6-0 fi­ giato il gol subito in casa dai turchi (sempre lo­ liano Bosnich. Un fax della Fifa avrebbe però CASO chiarito la questione: Townsend e considerato nale) , e del contributo (un gol) del danese Brian Lau- Kubilay Turkyilmaz, ex-Bologna, in gol a Manchester ro) del Bcsiktas. La gara si e poi conclusa sul 2- drup, per una notte nemico in patria: l'Inter ha regalato ai 1 per gli olandesi. Tra i colpi in trasferta della integrato tra gli inglesi. suoi tifosi una serata da incubo contro i ciprioti dell'Apol- PELTIER lon: l'unico raggio di luce, il gol dell'olandese Bergkamp; In 16 pagine a fumetti**^ la Lazio ha superato con fatica e un gol fantasma il Boavi- sta: il tocco vincente di un altro olandese, Winter; il Par­ Nazionale. Le dimissioni del collaboratore di Sacchi provocano un caso. Per la Federazione vita e prigionia del leader ma si è imposto in Israele a tempo scaduto con una in­ venzione dello svedese Brolin; sempre negli ultimi secon­ è colpa dei soldi: un aumento negato. Ma la «spia» del et nega: «I motivi sono altri...» degli indiani USA di il Cagliari ha evitato in Turchia la sconfitta grazie al pa­ namense Dely Valdes: poi la Juve: gara penosa, unico ADRIANA ZARRI: Castità e non suo gol del tedesco Kohler. Resta il «mezzo gol»: è di FELICE CASSON: Mani legate per giudici e stampa Aguilcra, sulla cui punizione uno scozzese ha causato l'autorete decisiva, e il Torino ha completato la rimonta ai danni dell'Aberdeen. I granata e la Lazio confermano Bianchedi, il giallo di Natale la «straniente»: la squadra di Zoff era la più italiana de! lotto (fuori Doli e Gascoigne, Boksic in arrivo), di stranie­ ri in campo c'era solo Winter e guarda caso fa differenza Un fax in Federcalcio per annunciare le dimissioni: decisiva col Portogallo per la pendio di 220 milioni annui. In biatissimo con il corregionale l'ha fatta lui; il Torino aveva Francescoii e un Aguilera a così, a sorpresa, ha abbandonato lo staff della Na­ qualificazione a Usa-iM. Bian­ piena austerity, con la qualifi­ amicone del cuore, chi un et N. 5/1993 mezzo servizio in ogni senso, ebbene è quella che ha fat­ zionale di calcio, Natale Bianchedi, uno dei 4 colla­ chedi. tra l'altro, aveva seguilo cazione per gli States in ballo, complice di Bianchedi, dimis­ to più fatica a spuntarla del «settebello» ed è quella che ri­ boratori tecnici di Arrigo Sacchi, ma considerato il ilio ottobre scorso la gara Por­ la richiesta di Bianchedi dì sionario per tornare nello stalf Dossier HANDICAP E LAVORO schia di più l'eliminazione assieme alla Lazio. «Il mio To­ togallo-Svizzera e si sarebbe li- passare dai 5 milioni e mezzo azzurro più avanti, e con ben Interventi di: ro ha un anima, è quella l'arma vincente», belle parole, vero «braccio destro» del et, con il quale lavora in rato indietro proprio a poche ai 17 mensili di stipendio, sa­ altro e più importante incarico ma Mondonico fra due settimane potrebbe salutare l'Eu­ sintonia da 20 anni. Non chiari i motivi della separa­ ore dall'inizio di lntcr-Apollon, EMontobbio. P.Mainardi. rebbe assurda. A meno che. che non quello di «osservato­ A.Cassulo. M.Rago ropa in anticipo. -..-„;. „ zione: «Non è una questione di soldi», dice Bianche- che secondo i programmi fis­ sempre come sussurrano in re». Ebbene, senza gli stranieri, cifre alla mano, forse sa­ di, ieri sera a cena con Sacchi. sati lunedi spettava a lui. Solo Figc, Bianchedi non abbia alle "Una crepa nello staff azzur­ La legge quadro sul volontariato - una questione di soldi? È la tesi Himnirik e la sua applicazione remmo sempre noi, quelli di dieci anni fa: quando arriva­ spalle un club che gli ha pro­ ro, un «giallo» con la «spia» di df I Groppi» della Figc da cui fanno sapere re in semifinale era un'impresa epica. Il ragionamento messo guadagni ben più lauti Sacchi giustamente protagoni­ Solidarietà in sede regionale di A. Poh non giova alla Nazionale: d'altra parte Sacchi, mercoledì di aver già ritoccato lo slipen-, e che dunque abbia lenta.o di sta? Comunque sia, in serata Volontariato internazionale: laici • all'Olimpico per Lazio-Boavista, si sarà reso conto della dio del collaboratore ptefento rilanciare... ma e un'ipotesi dif­ Impegnati nella solidarietà con il Sud del del et nel giugno scorso (da 65 Bianchedi si esatto vivo, prima situazione. A parte Winter, il migliore della squadra di M Non per soldi ma per amico fidato di Sacchi che l'ha ficilmente credibile: Bianche- di andare a cena con l'Arrigo, mondo. Un appello al paese. Zoff 6 stato Di Matteo: che è italiano ma proviene dall'Aa- chissà mai che cosa: 0 una voluto con se al Parma, al Mi­ a 72 milioni annui), alla sca­ denza del contratto. Dalla di, solo un patentino di terza «lo deluso? Al massimo, lo sarà a rau (Svizzera) con cui l'anno passato ha vinto il campio­ specie di «giallo» l'annuncio lan e poi in azzurro, inviato dal Figc. che non ha ovviamente Categoria nel taschino, • ha Sacchi con la Federazione... nato elvetico. Forse non è un caso: sta di fatto che la fa­ via fax di Natale Bianchedi et a «spiare» la squadra avver­ esperienze ormai remote co­ mosa scuola italiana di calcio ci pare un bel po' in crisi, gradito l'esplodere di questa Avevo chiesto un ritocco, mi •rassegno le dimissioni dal mio saria di turno, si e travestito me allenatore, e pergiunta Irai ' hanno offerto una cifra che V-4 I IN quanto a sfornare talenti; fatta eccezione per i milanisti, incarico in Nazionale» raccolto realmente da spia da feuilleton grana, trapela che una richie­ per Di Matteo e in parte per i torinisti, non c'è niente da ri­ sta di adeguamento dello sti­ dilettano (e per giunta con un non mi ha soddisfatto. Mai con stupore (?) l'altra sera a con impermeabile e occhiali record di esoneri'). dere (vedi Peruzzi, ormai un «caso») e nessuno con cui Palazzo, in via Allegri. A volerci scuri! pendio di Bianchedi a quelli chiesto 220 milioni. Comun­ Direziono o redazione Via Giovanni XXIII, ?6 congratularsi. Siamo grandi in Europa? Per modo di dire, scherzare sopra, non potrebbe Il «giallo» 6 nei motivi che degli altri tre tecnici federali E Sacchi che dice? Da Fusi- que, se Arrigo vuole vado 60030 Moio di Maiolati CAN) anche pallone al piede. essere diversamente: quante avrebbero spinto Bianchedi a (Ancclotli. Rocca e Carmigna- gnano soio un «no comment». avanti in questo lavoro a mie Abb. L 20 000succp 10878601 intestalo a volte Natale Bianchedi, 52 an­ salutare la Nazionale, a una ni) e, come dire, spropositata, perciò si sprecano le interpre­ spese!». Un giallo romagnol- Gruppo Solidarietà, via Calamaro 12. ni, romagnolo di Ravenna. ventina di giorni dalla partita infatti il trio azzurro ha uno sti­ tazioni, chi vuole un et arrab- nazioanale. L" F.Z. 60031 Castelplanio CAN) Venerdì •TU pagina 30 22 ottobre 1993 , l w, y u Sport HrlilfH(i9MtJl^ll«l^|.^bm/ ^^IPl>4)' lf*MK **W«»**'»» * V¥IW*t|W\* ,>•*> rt^Si'MBi^Himm ^*SH*.J«W Domenica Storia di sette anni di veleni: si parte dall'arrivo di Berlusconi nell'86 la sfida I numeri di una«classica» che negli ultimi anni ha registrato a margine Milan-Juve dei risultati sgambetti e dispetti. Il turno di Coppa conferma la crescita dei rossoneri, ma il Trap avverte: «A Osloci siamo risparmiati» Sgarbi quotidiani

Domenica prossima ci sarà la super sfida al vertice della classifica tra il Milan e la Juventus. Un amar­ cord delle gare tra le due squadre dall'era Sacchi ad oggi. Nel frattempo a Torino la Polizia, in un casso­ netto dei rifiuti, ha ritrovato i biglietti della partita di domenica che erano stati rubati la scorsa settimana. Il valore dei tagliandi ammontava a 200 milioni, ma ai bagarini avrebbe fruttato molto di più ; : .

FRANCESCO ZUCCHINI •• MILANO. Ricccole contro: . dal 78' all'85' grazie a Donado­ Il nuovo Maradona Diego Armando Maradona, di­ fra due giorni Milan e Juventus ni e ancora a Van Basten. Alla magrito di ben tredici chili ri­ si ritrovano a San Siro per sfi­ Juve resterà la «vendetta» in «vede» Usa '94 spetto al recente passato, con­ darsi e fare il punto della situa­ Coppa Italia: con Galia sor- Accuse argentine tinua a lavorare nel ritiro di zione. Dunque, vediamo un ' prendente goleador a San Siro Sydney, in Australia, dove l'Ar­ po' chi è il più forte... sono set­ Ma il team-Berlusconi non per- «Evade il fisco» gentina affronterà la Naziona­ te anni che va avanti questo : . dona: la Juve ha opzionato da le di casa il 31 ottobre nell'an- braccio di ferro, dall'avvento di : mesi Roby Baggio? Calliam ^^™^~ data dello spareggio per un Berlusconi in poi, coinciso con glielo frega accordandosi di- posto a Usa '94. «Sono vicino alla mia forma migliore e vedrete la fine del monopolio bianco- : - rettamente col giocatore con che l'Argentina ce la farà», ha detto l'ex-re del calcio. A Roma, in­ nero sul calcio italiano. Chi e il un blitz a Modena (Caliendo tanto, è stato rinviato al 3 dicembre il processo a suo carico per più forte? Il mercoledì di Cop- : • benedice le parti); però poi il importazione e detenzione di sostanze stupefacenti. In Argenti­ pa non lascerebbe dubbi' di ; presidente rossonero rinuncia na, invece, il sottosegretario alle Finanze, Carlos Tacchi, ha accu­ sorta, un 6 a 0 a Copenaghen ' < al giocatore per non creare sato Maradona di non pagare le tasse relative alle sue riscossioni in mezzo ai tifosi danesi stralu­ una situazione insostenibile «per la pubblicità e la vendita della sua immagine», grazie allo nati e strabiliati, contro un pa- '.. fra i due club. E si arriva al 90- sfruttamento dei «paradisi fiscali italiani» - , •..;- reggio raccattato a Oslo in una 91: con Maifredi in panchina, di quelle partite che Trapattoni ' per il Milan di Sacchi è una definisce «tattiche, il pareggi- J passeggiata, finisce 2-0 con re- no in trasferta cosi poi ci si " ti di Ancelotti e Culliti Sarà an­ qualifica a Torino con como­ che l'ultima stagione di Sacchi do. -..::..-,;?••••••• •••s-".-:mro^s:Xi:«> in rossonero. Arriva Capello; Troppo facile, troppo como­ " alla Juve torna Trapattoni. Con do appunto. No, Milan-Juve, la ; ' lui in panca 11 bilancio delle sfi- Italia-Portogallo, i biglietti. Già in vendita i tagliandi per la ga­ sfida post-beriusconiana non ':' de si ribalta: A San Siro rosso- ra del 17/T1 a Milano. Il costo va dalle 18 alle 200 mila lire. si riassume cosi, dall'impres­ . neri sconfitti (1-2) fin dal «me- Bancarotta per Boranga. L'ex portiere del Cesena è stato con­ sione spesso fallace di un mer­ ••' moria! Berlusconi» d'agosto; In dannato dal tribunale di Perugia perchè, come amministrato­ coledì di Coppe europee..Mi­ campionato è pareggio (1-1) re dell'Ac Foligno, ha nascosto fraudolenteménte la grave si­ lan-Juve è la storia di 7 anni di ;'•' firmato da Van Basten e Casi- ni nrwrirTfhi^Hr^ tuazione finanziaria della società umbra, poi fallita nell'86. La • condanna è stata di 1 anno e 4 mesi (pena sospesa e non veleni e dispetti assortiti, uno ' ragni; in Coppa Italia è ancora Il milanista Brian Laudrup manca la rete di testa nel conlonto con II Copenaghen di mercoledì in Coppa Campioni, realizzerà poi di destro sgambetto via l'altro. Si parte . la Juve ad avere la meglio menzione). ..••-.'• •.-.. . -~-^ • dall'86: la Juve insegue Borgo- strappando un pari a Milano e Catania iscritto nell'Eccellenza. Due dirigenti hanno iscritto novo e ha in mano Donadoni? ( un successo (Schillaci) aTori- la società siciliana al Campionato dilettanti. Bene: per Borgonovo il Milan Derby, vertice in prefettura. In vista di Roma-Lazio (previsto • no. Ma il Milan vince lo scudet- : dà al Como 7 miliardi; per Do­ - to. E. in estate altri dispetti: la Aereo in panne, Papin & Co. in grande ritardo a casa. Primo allenamento dell'olandese il tutto esaurito), oggi si svolgerà una riunione del Comitato nadoni -costringe» la famiglia Juve cerca Inutilmente di man- provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica. Secondo la Bortolotti a raffreddare i rap­ ' dare a monte gli affari rossone- società giallorossa circolerebbero biglietti falsi , . porti con là Juve, imposses­ :v ri per Papin eLentini: risultato, Usa 94, girone asiatico. Il Giappone ha battuto la Nord Corea sandosi del giocatore. La vera . rialza il prezzo del torinista che per 3-0. Oggi Iran-Irak e Sud Corea- Arabia Saudita. prova di forza l'anno successi­ ' il Milan è costretto a pagare 60 Asta per R. Kennedy. L'ex calciatore del Liverpool. affetto dal vo: non tanto su Van Basten, "miliardi. A S.Siro, il 17 aprile morbo di Parkinson, ha messo all'asta medaglie, magliette e ' che il Milan compra «a para­ • scorso, la Juve passa 3 a 1, al Vari Basterà Y^ berretti raccolte in carriera: ha bisogno di fondi per le spese metro» per meno di 2 miliardi • gol di Simone replicano Mocl- .mediche..^ .....•.~I." .|Ì..--••-.-.•^•v• •.•• ,. . .--••.:'-' (!), ma su Ruud Cnllit che la J '-•• ler (due volte) e Roby Baggio; Milan su di giri dopo il 6-0 dì Copenaghen, Milan tor­ . nica con la Juventus in una fa­ mostra, soprattutto, che le po­ avrebbe dovuto unirsi ai com­ Coppa Italia, U posticipo. Torino-Ascoli sarà giocata giovedì Juve ha in pugno da anni: il ; il Milan è in crisi, vince a stento 28 alle 20.30 per esigenze televisive. club rossonero si accorda di­ nato ieri alla base con un mega-ritardo di oltre nove se di crescita generale. Inoltre, " lemiche non hanno creato pagni nell'allenamento poi V lo scudetto e crolla in Coppa ; si è visto che la coppia Papin- ; problemi allo spogliatoio. : saltato) è tornato a parlare. In- Calcetto, morto un giocatore. Un uomo di 37 anni. Aldo Ciofi, rettamente col giocatore (nuo­ j Campioni. Quella Coppa da ore rispetto all'orario previsto. Tutta colpa di un gua­ va tattica) facendo indispettire Simone (due gol a testa mer- Il comportamento del pub- ; "., terrogatosullecondizionidella è morto mercoledì a Pisa prima dell'inizio di una gara amato- \ cui adesso toma con il morale sto all'aereo che ha reso necessario l'uso di un altro . coledl) funziona sempre di blico danese, che mercoledì - caviglia, l'olandese ha dichia­ '•'•' riale...... - •_ ,; .„„. - l'Avvocato. Berlusconi ha biso­ ; alle stelle. «Quell'I a3nonsiri- gno di grandi nomi per il nuo­ velivolo fatto pervenire dall'Italia. Il mercoledì di più e sarà una delle armi mi- . allMdraetsparken» di Copena- • rato: «Il prof. Maertens mi ha Calcio femminile ambientalista. La scritta «Non bruciamo ia ? pelerà -;dice Capello - anche ghen ha applaudito lo swow detto che procede tutto ottima- Sardegna» è da ieri impressa sulle maglie delle calciatrici del­ vo Milan «alla Sacchi»: e i fatti se una partita cosi non si sa Coppa riscalda il cuore di Fabio Capello dopo una vi­ gliori a disposizione di Capello gli danno ragione. Il primo contro la Juventus. ..-..; milanista, ha colpito Papin: ' •"• mente. Per adesso il mio pro­ la Torres (capoclassifica della serie A). '."-'-•• * mai chi la può vincere: certo se gilia di polemiche e scatena l'entusiasmo del tandem gramma prevede, per tre o confronto a San Siro fra il Mi­ Aspettando la sfida • del «Mai visto nulla di simile, un " ii Milan gioca come a Foggia o Papin-Simone. Allarme perTassotti e Panucci. • .pubblico incredibile - dice , quattro settimane, un giorno di lan succhiano e la Juve di Zoff ,',: a Copenaghen per gli altri si fa «Meazza» è proprio lui, il tecni­ e un trionfo rossonero: il 12 Jean Pierre, a quota 33 gol nel­ ,: fisioterapia ed un giorno di ! dura». Ma da Torino replicano : v co rossonero, il «vincitore» del­ marzo '89 finisce 4 a 0, apre ' NOSTRO SERVIZIO -•.:•'•' le coppe europee - i danesi vo­ : normale allenamento con i -,-; convinti: «In Norvegia ci siamo la scampagnata danese. La vi­ • compagni. Ma non so quando un'autorete di Tricella. poi se­ . riposati, pensavamo' già al Mi- levano il bel gioco e hanno ti­ WM&à gna Evani e, massimo dell'u­ gilia, ricordate, era stata calda: - fato per chi gielo offriva». Brian ; tornerò in campo». A chi chie­ :. lan», e aggiunge Roby Baggio • prima la r.iezza battuta del miliazione, realizza una dop­ ; Laudrup, contentissimo per il deva un pronostico su Milan- • «abbiamo una rosa inferiore ai fa MILANO. Un acreo in pan- ; cato un calo di potenza al mo­ . presidente Berlusconi («per il pietta anche Mannari, un tipo tore. Mezz'ora fermi sul DC 9 gol e per gli elogi alla sua gen­ Juve di domenica sera, Van '" rossoneri, non potevamo ri- ne come pedaggio dei sei gol ' 'futuro c'è Sacchi...»), poi le in- che oggi fatica a trovare un in­ rifilati mercoledì sera al Cope­ Super 80, poi lo sbarco, una te, guarda invece al suo futuro: Basten ha cosi risposto: «Sarà gaggio in C2. E sette mesi do­ V schiare nulla. Domenica sera ; discrezioni - sull'operazione- una partita tutta da vedere, . sapremo, se siamo la seconda naghen. Giovedì nero, quello ; lunga attesa e, alla fine, la de- «La mia prestazione di merco­ po, campionato 89-90, a Sari Zeman, quindi la replica stizzi-, ' Baggio : e Moeller : possono .' forza del campionato: l'impor- del Milan, rientralo alla base • cisione di allenarsi a Copena- ledì • mi hanno dato molte MILANO Via Felice Casati, 32 - Tel. 02/6704810-844 • Siro prevale ancora il Milan. In ' ta di Capello («nel '96 lascio il ' sempre risolvere la gara ma il ; tante sarà farsi valere di più in con nove ore di ritardo rispetto ; ,' ghen mentre arrivava un altro : chanches in più per un posto Informazioni: : - •' ' • ;' •'• -• •' vantaggio con Van Basten su all'orario previsto. Il velivolo ;' aereo dall'Italia. Il contrattem- calcio»). Bene, questo 6-0 otte- da titolare». Bollettino medico, * Milan visto in Coppa può bat- rigore, raggiunto sempre su ri­ [;; trasferta. Però questo Milan , nuto mercoledì, che eguaglia il : ?; non è peggiore di quello pas- che ieri mattina sarebbe dovu­ ' pò non ha scalfito più di tanto infine: allarme per Tassotti e : tere chiunque». Cos'è cambia- presso te librerie Feltrinelli e le Federazioni del PDS ' gore da De Agostini, sotto di ' il buon umore della squadra. .'primato stabilito, nel 1962 in Panucci. Sono malconci e po­ ; to rispetto al "Milan olandese"? un gol per merito di Schillaci, il . ' salo, lo si vede fin da adesso». to decollare dalla capitale da- ;, .':' Un'altra sfida nella sfida: Ro- nese alle 10 6 rimasto infatti' ,' Dr. Copenaghen toma un Mi­ . casa dell'Union Lussemburgo, ' trebbero saltare la sfida con la «C'è meno pressing, del resto i Milan capovolge l'esito della " è un fiore all'occhiello che ri- • difensori stanno invecchiando, sfida in 7 emozionanti minuti, berlo Baggio contro Baresi per bloccato da un guasto all'im­ lan su di giri, consapevole di Juve. il Pallone d'Oro pianto elettrico, che ha provo­ approdare al match di dome- scalda il cuore di Capello e di­ Intanto Van Basten (che ieri però incassiamo meno gol..» Basket Vuol dare l'addio alla Nba Il presidente Grandi contro le baby-atlete: «Limite di 18 anni» Scherma "•'••.; a iP@@mQEi(D Europei al via (min. 20 partecipanti) «Giù la maschera» Luce rossa per la ginnastica Partenza da Roma il 26 dicembre Giovane Italia Trasporto con volo di linea Finnair Durata del soggiorno 9 giorni (7 notti) «Bisogna vietarla ai minori» cerca gloria Itinerario: Italia/Pechino/ltalia ••• -"- Quota di partecipazione lire 2.060.000 •si Un quintale abbondante , riso sulle labbra. Limitando al La ginnastica artistica deve invecchiare. Lo sostiene ché una donna maggiorenne meni di anoressia, con conse­ •i LINZ. Ultimo appunta­ Supplemento partenza da Milano lire 150.000 di talento e contraddizioni. Un V massimo la recitazione». • il presidente della federazione italiana Bruno Gran­ nel 99% dei casi ha anche guenze peraltro più pericolose mento stagionale per la gran- . idolo per molti, un fastidio per L'altra faccia della medaglia completato lo sviluppo fisico». .:• rispetto a donne mature». de scherma. Cominciano oggi La quota comprende: volo a/r, assistenze aeroportuali, tanti altri. Diverso anche nel­ ; e la battaglia di riabilitazione di: «Basta con le bambine prodigio in pedana, per ri­ E la necessita di avere a che ' Quali le modalità per intro­ a Linz, in Austria, i campionati visto consolare, trasferimento da e per l'aeroporto a l'addio a orologeria, prima del v che altri hanno ingaggiato nei dare interesse alla disciplina c'è bisogno di atlete fare con atiete «mature» è parti­ durre il limite d'età? Grandi ha europei individuali. Forte di Pechino, la sistemazione in camere doppie presso colarmente avvertita da Gran­ quale vuol portarsi in Alabama 7. confronti del miglior rimbalzi- mature non di "microorganismi"». Per il dirigente parlato di un- processo non un'annata record, nella quale ; l'albergo New Otani (5 stelle), la prima colazione, un il titolo Nba. Charles Barkley . sta americano. 1 rasformando- di: «La presenza delle baby traumatico: «La nuova norma ha collezionato 46 medaglie di < ha detto basta. -. "-, ne in leggende le gesta più italiano bisogna introdurre un limite di età di 18 an­ ginnaste, atlete di 15 o 16 anni potrebbe venir votata durante cui 17 d'oro, l'Italia presenta in , pranzo e la cena di Capodanno, la visita alla Città Quello dell'asso dei Suns è '.spontanee. Si è cosi saputo ni, al di sotto del quale non sia possibile partecipare con un corpo da bambine, il congresso della federazione pedana una squadra fatta per Proibita, alla Grande Muraglia e alle tombe dei Ming. un una specie di atto di coraggio. • che Barkley ha trascorso J ulti- alle gare senior, olimpiadi e mondiali compresi, o condiziona lo stesso sviluppo internazionale che si svolgerà lo più da giovani schermidori, accompagnatore dall'Italia. »• ; Liberato il trono, avrebbe po­ .- mo Natale distribuendo bigliet- tecnico della ginnastica artisti­ nel prossimo mese di maggio a anche per dare seguito alla po­ tuto sfruttare i cinque anni di " ti da venti dollari ai senzacasa ca. Le corte leve e lo scarso pe­ Ginevra. Nel biennio '94-'96 il litica inaugurata dopo Barcel- . contratto con Phoenix per ter­ '•. di New York, che spesso dona so corporeo di questi "mi­ limite di partecipazione po­ Iona. Tra i favoriti si segnalano: minare il proprio riscatto. Ma j. cifre consistenti al fondo con­ MARCO VENTIMIQLIA croorganismi" consentono lo­ trebbe passare dai 15 ai 16 an­ ro delle straordinarie evoluzio-. l'olimpionica Bianchedi e la '• ancora una volta ha spiazzato tro la fame nel mondo. - ni. Nel biennio successivo si campionessa mondiale giova­ tutti, come già fece quando - . Ai veri fan, forse, piaceva di •• ROMA «Scusi, ma lei ce per una volta non sarebbero i ni acrobatiche, il tutto a scapi­ aggiungerebbe un altro anno, to della parteestetica dell'eser­ ni Vezzali ne! fioretto femmini­ lasciando Philadclpnia, due più l'atleta che dichiarava : «lo l'ha l'età?». Tempi duri per i vecchi a dover lasciar posto ai fino ad arrivare al '98 con l'in­ le; nel maschile il bronzo ai Q[L©ìMMffilS33' stagioni fa - decise di prende­ sono contro il sistema. Dico troppo giovani. Non bastavano giovani ma viceversa. «Il pro­ cizio. Con l'introduzione del troduzione del limite del 18 re a picconate la sua immagi­ limite d'età sarebbe possibile anni». Dunque, - niente - più mondiali • under 20 Taddei; quello che penso, e soprattutto i film e la patente vietata ai mi­ blema della precocità agonisti­ Paolo Milanoli nella spada-, Si- ne di cattivo del parquet Ri­ dico la verità. E quando pensa- nori, ora ci si mette anche la ca nella ginnastica - ha affer­ invertire questa tendenza. Ed •: bambine prodigio come Olga : oltre a presentare al pubblico rovich, oro n<>lle universiadi, e ; KHffia CBS5©a-ll]Q 0MI nunciando a spargere sabbia ginnastica. Come? Ma si, quel­ mato Grandi -, va affrontato Korbut e Nadia Comaneci, le , te che io stia mentendo, è solo una diversa immagine della il campione europeo Caserta tra gli ingranaggi del sistema ', perché non volete sentirla, la lo sport affascinante a base di : immediatamente, soprattutto prime stelline della baby-gin­ sportivo yankee, paradossal­ ginnastica si otterrebbero altri nastica, anchese in sede di vo­ nella sciabola. Condensata (Il porco e la campagna ungherese di Seregeryes) "•' verità. Vincere un campionato evoluzioni che sfidano la legge por quanto riguarda il settore nell'arco di tre giorni, la mani­ mente ancora più tradizionali­ femminile. Nelle gare intema­ risultati. Una minore importan­ tazione il progetto di Grandi non è il mio primo sogno, pen- di gravità. Fino ad oggi è stata • za delle parti acrobatiche inse­ festazione è anche un banco ; sta di quello italiano. ,..• • • una disciplina all'insegna della : zionali ci troviamo di fronte a potrebbe scontrarsi contro la (min. 30 partecipanti) , so solo a fare del mio meglio. rite nell'esercizio consentirà resistenza di molte Federazio­ di prova per le novità del rego­ Unica trasgressione, la love '; Dai Sixers me ne andai perché precocità, specie al femminile, delle bambine che tutto sem­ story con Madonna. La replica all'atleta di prendere minori ri­ ni nazionali: «È già successo lamento. La federazione inter­ . troppa gente andava in giro ma adesso brano meno che delle atlete. E schi con una conseguente di­ nazionale ha varato infatti al­ Partenza da Milano e da Roma il 29 dicembre non codificata del precedente più volte sono stati avanzati so­ nel '92 a Barcellona quando e «scandaloso» matrimonio mi­ *' con una maschera». ...•-. A dichiarare guerra alla gin­ minuzione della traumatolo­ una proposta simile, ma più cune - modifiche anche per Trasporto con voto di linea • Forse, per entrare nel salotto nastica baby 6 il presidente . spetti sull'uso di sostanze do­ sto, un altro filone in cui - co­ gia». Un altro risvolto sottoli­ generica, venne bocciata per quanto concerne la durata de­ Durata del soggiorno 5 giorni (4 notti) > ; buono della Nba, alla fine an­ della Federazione italiana , ping per ritardare artificial­ neato da Grandi é stato quello soli tre voti». E potrebbe ripe­ gli assalti. Gli incontri si dispu­ me la paralisi per droga del fra­ mente lo sviluppo endocrino tello - i media americani han­ che Barkley ha dovuto Infilarla, (Fgi), Bruno Grandi. Durante dell'anoressia, una patologia • tersi a Ginevra anche perché teranno su nove minuti globali, Quota di partecipazione lire 1.260.000 no abbondantemente scavato. ; la maschera. E quando se n'é un incontro con la stampa il di- ' delle ginnaste. E necessario in­ non nuova fra le ginnaste co­ c'è chi interpreta in senso lato divisi in tre round di 3' ciascu­ «Ma io - ha sempre commen­ • accorto, ha deciso di prendersi rigente romagnolo ha illustra­ trodurre un limite d'età al di strette ad un ferreo regime ali­ la proposta italiana. Una gin­ no con un intervallo di un mi­ La quota comprende: volo a/r, assistenze aeroportuali, tato Barkley - sono in grado di : l'ultima soddisfazione e scap- to, o meglio ha ribadito, le sue : sotto del quale non sia possibi­ mentare per controllare il pro­ nastica con volti di donne, an­ nuto tra una ripresa e l'altra. In la sistemazione in camere doppie, la pensione completa sopportare il peso della curio­ . pare. Giù il cappello. idee sull avvenire della ginna­ le prendere parte alle grandi prio peso: «E sottoporre delle ziché di bambine, attirerebbe caso di parità, passerà il turno ' (comprese le bevande ai pasti), la cena di capodanno, la sità altrui. E il prezzo che pago v -,..•...,..,-••- • OLu.Bo. stica mondiale. Un futuro gri­ competizioni, . olimpiadi ••• e bambine, già soggette ad una maggiormente gli sponsor con chi ha ottenuto il miglior piaz­ gio - secondo il presidente - a mondiali compresi. Penso che visita guidata di Budapest, di Szentendre e Keszthely, il al basket, anche se sono con­ < /Torneo Me Donald: Buckler ; dieta :igorosa, allo stress delle il rischio (od il vantaggio?) di zamento nel turno precedente. vinto che il basket non possa ? Bologna-Franca 129-8S. Mi- meno di non provvedere ad un 18 anni sia l'età giusta da rag­ grandi competizioni può por­ trasformare la disciplina in concerto di capodanno nella sala della Biblioteca Helikon, rapido ricambio generaziona­ Le novità diventeranno ufficiali essere tutto La vita non e faci­ • gliore in campo Danilovic (27 giungere per gareggiare nella tare più facilmente a dei feno­ uno sport professionistico alle Olimpiadi di Atlanta 1996. l'assistenza di guide locali. le, cerco di affrontarla col sor- punti). le. Però, e qui sta la sorpresa, categoria senior. Questo per­