www.lanuovaprimapagina.it LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 208 € 1,50 TERRORISMO Le parole di don Paolo Boschini alla messa con i musulmani alla Bva ALL’INTERNO CARPI Centomila euro ‘Le differenze non siano gabbie’ per gli inquilini morosi Laamane: «Diremo basta fino a quando questi criminali non smetteranno» incolpevoli on possiamo trasfor- Formula un0 - In Germania arriva anche il sorpasso delle Red Bull a pagina 12 INCIDENTE «N mare le differenze in gabbie. Per questo dobbiamo Biposto caduto, impegnarci per riformare il La Ferrari scivola lenta nella mediocrità CAMPOSANTO nostro cuore europeo: il futu- il colonnello ro è insieme, nella condivi- sione, come in una tavola in Fusione dei cui tutti portiamo quello che è fuori pericolo è più buono». Lo ha detto don Comuni della Paolo Boschini, che ieri ha celebrato una messa alla qua- Bassa, arriva le hanno partecipato anche le comunità musulmane, come il sì dei civici in tutta Italia, per dire no al a pagina 12 terrorismo. Prima dell’inizio della funzione, ha preso la pa- rola il presidente dell’a ss o- SASSUOLO ciazione Casa della Saggezza Amin Laamane: «Condan- niamo e continueremo a con- Ex Cisa Cerdisa, dannare tutti gli attentati. fuori pericolo il co- Vogliamo dire ai terroristi via al primo E’ lonnello dell’Acca - che non ci stancheremo mai: demia caduto sabato con continueremo a dire ‘b as ta ’ stralcio un biposto a Udine in un fino a quando questi crimi- GARA NEGATIVA Alle pagine 18 e 19 incidente in cui ha perso nali non smetteranno». della bonifica la vita la madre. Si indaga a pagina 13 per omicidio colposo. .A PAGINA 3

.A PAGINA 7 CALCIO COPPA ITALIA Le reti dei giovani Tulissi e Diakitè regalano la vittoria col Francavilla

SANT’EUFEMIA Modena, ok la prima. Il Braglia può far festa Sgomberi, Intanto Castori si gode i progressi del Carpi. E il Sassuolo parla... olandese percorso ok l Modena non stecca la pri- LA PRESSA I ma ufficiale e passa il tur- MUZZARELLI per 17 famiglie no in Coppa Italia, eliminan- «Il nuovo polo cultura- do i lucani del Francavilla le che nascerà all’ex Am- iciassette delle 22 fa- (serie D) con le reti di Tulissi «Ex Amcm, non sarà una piccola cm darà tante opportu- D miglie interessate e Diakitè. Ora lo Spezia in tra- nità ai nostri giovani, a dagli sgomberi di maggio sferta. Ai piani di sopra del partire dalla formazio- in centro - nelle vie Bona- calcio italiano nel frattempo, cattedrale, ma una fabbrica ne». Così il sindaco Muz- corsa e Sant’Eufemia - mentre Castori commenta i zarelli sulla riqualifica- hanno avviato un percor- progressi del suo Carpi, il zione. «Anzi, non esclu- so abitativo col Comune. Sassuolo definisce l’acquisto di opportunità per i giovani» do di mandarci qualche del difensore Letschert. mio assessore a studiare .A PAGINA 6 a pagina 4 per un po’...». .ALLE PAGINE 17 E 20 Locanda Marcella nel borgo di Festà a Marano sul Panaro (Mo) www.locandamarcella.it o 059 703027 o Facebook

y(7HC2H9*TLRQLR( +.!"!{!z!# Chef Catia Fornari 2 | | LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 | PRIMO PIANO | 3

PER LA PACE Nelle foto di Carlo Foschi, alcuni momenti dell’iniziativa di ieri alla Bva di via Rangoni, dove alcuni rappresentanti della comunità musulmana (associazioni Casa della Saggezza e Milad) hanno partecipato alla messa celebrata da don Paolo Boschini. Sotto, il Qr code per vedere un video

TERRORISMO Le parole di don Paolo Boschini alla messa con i musulmani alla Beata Vergine A d d o l o ra t a di LUCA GARDINALE

cusi, cercavo la «Non trasformiamo le differenze in gabbie» «S chiesa...». Quando Adila lo chiede, mentre cerca nella borsetta il fo- glietto con l’appunto - via Laamane: «Diremo basta fino a quando questi criminali non smetteranno» Rangoni 26 - sono giusto le 11. Da via Rainusso alla la professione Bva sono pochi passi: il di fede, il par- più è tener buona la bim- roco ha invita- ba, che si è appena sve- to tutti a riflet- gliata nel passeggino, ma tere sulle pri- non piange. In chiesa A- me parole: dila e la sua bambina tro- «Credo in un veranno don Paolo, che solo Dio...». come tanti sacerdoti, in tutta Italia e in Francia, La condanna ha aperto le porte della agli attacchi Beata Vergine Addolora- Prima dell’i- ta ai musulmani per un nizio della fun- momento di preghiera co- zione, ha preso mune e per dire no al ter- la parola il pre- rorismo. Un’i n i z i ativa , sidente dell’a s- quella organizzata ieri sociazione Ca- mattina, che non rappre- sa della Sag- senta una novità, come gezza Laama- ha spiegato il parroco, ma ne: «Noi - que- che dà un segnale forte ste le sue paro- dopo il terribile attentato le - condannia- di Nizza e l’uccisione di mo e continue- padre Jacques Hamel a vono a Modena, che han- trasformare le differenze remo a condannare tutti Ro u e n . no partecipato alla messa in gabbie - ha spiegato - gli attentati terroristici, e E con don Boschini c’e- insieme ai fedeli della ma dobbiamo unire. Pur- facciamo le nostre condo- rano anche Adil Laama- parrocchia di via Rango- troppo, noi europei siamo glianze alle vittime della ne, presidente della mo- ni. diventati troppo ricchi, Francia e di tutto il mon- schea di via Portogallo e ma dobbiamo ricordare do. Vogliamo dire ai ter- d el l ’associazione Casa L’omelia di don Paolo che al ricco che pensa so- roristi che non ci stan- della Saggezza, e Bahar Nel l’omelia, don Bo- lo a costruire nuove ban- cheremo mai: continuere- Turk dell’associazione in- schini ha lanciato un che, Gesù dice ‘tu stanot- mo a dire ‘basta’ fino a terculturale Milad. Ma messaggio di pace dopo i te morirai’. quando que- con loro c’erano anche terribili fatti di Nizza e di Perché noi GUARDA sti criminali tanti musulmani che vi- Rouen: «Non possiamo non possia- non smette- mo accumu- ranno di lare, ma sia- compiere at- mo fatti per t e n t at i » . condiv idere. Per questo do bbia mo Per la co- impe gnarci munità tur- per riforma- ca, ieri alla re il nostro Beata Vergi- cuore euro- ne Addolora- peo: il futuro è insieme, ta c’era Bahar Turk nella condivisione, come dell’associazione Milad: in una tavola in cui tutti «Abbiamo partecipato al- portiamo quello che è più la messa alla Bva - spiega buono. E la giornata di - per testimoniare la no- oggi, con la vostra visita - stra vicinanza e solida- ha aggiun- rietà insie- to don Pao- n Alla funzione me a altri a- lo rivolgen- hanno partecipato mici mu- dosi ai mu- sulmani e sul mani i fedeli delle per rispon- presenti in associazioni dere all’a p- chiesa - ci pello di fra- dice che ab- Casa della Saggezza tell anza biamo que- e Milad spi ritu ale sta possibi- di Ihei (l’I- lità, che stituto di possiamo veramente se- Alti Studi Islamici, ndr). derci insieme a questa ta- Un ringraziamento parti- vola. E’ questo il messag- colare al parroco don Pao- gio che il signore ci ha da- lo per accoglienza e alle to: quello che non è con- persone presenti che ci diviso, marcisce». Quin- hanno ospitato con tanta di, al momento di iniziare gioia». 4 | IL FATTO DEL GIORNO RIQUALIFICAZIONE Il sindaco Muzzarelli in vista del primo cantiere: «Un pezzo della città che torna ai modenesi» «Ex Amcm, non sarà una piccola cattedrale Ma una fabbrica di opportunità per i giovani»

estituire ai modenesi un pez- biamo già presentato domanda R zo di città e creare un nuovo per un finanziamento da cinque punto di riferimento per i giovani milioni per il primo blocco, men- e i creativi che vogliono lavorare tre all’interno del bando che usci- nel teatro, e quindi creare occu- rà ai primi di settembre chiede- pazione nel settore cultura. Sono remo ai privati di farsi carico di alcuni obiettivi del progetto di ri- parte degli investimenti. Faccia- qualificazione dell’area ex Amcm, mo sul serio - spiega ancora Muz- le cui linee di indirizzo sono state zarelli - perché non solo abbiamo approvate - non senza problemi, bisogno di fare, ma di fare bene dal momento che il consigliere per consegnare ai modenesi un Poggi (Pd) ha votato no, e con pezzo della città ricostruito e ri- u n’assenza in più sarebbe manca- generato nell’interesse della co- to il numero legale - dieci giorni munità». fa in Consiglio comunale. A illu- strare gli obiettivi è stato il sin- Creare occupazione daco Muzzarelli, in un sopralluo- Un polo della cultura che servi- go-intervista trasmesso venerdì rà anche per creare lavoro: «Noi - scorso da Trc. spiega ancora il sindaco - non fac- ciamo tutto questo per creare pic- «Luoghi riconsegnati alla città» cole cattedrali, ma per creare op- «Da settembre il primo cantiere portunità e sarà operativo - spiega Muzzarel- dare la pos- li, intervistato dal direttore di Trc sibilità ai Ettore Tazzioli - vogliamo trasfor- nostri gio- mare questo luogo in un polo del- Amcm - spiega ancora il primo terà un vani e ai IL PROGETTO la creatività, con i luoghi della cittadino - modificandone alcuni punto di creativi di Sopra e a sinistra, formazione, dell’i n- aspetti, confermando r i fe r i me n- sapere che l’interno e l’esterno della contro, con uffici e GUARDA alcune scelte fatte in to con due qui possono futura ex centrale Enel, servizi. Un polo in cui passato, e rafforzando p al es tre, produrre o- dove sorgeranno due teatri faremo formazione il cinema estivo, men- poi ci sa- pere. Avre- da 150 e 400 posti. per le nuove genera- tre al posto dell’a re a ranno un mo così In basso, il sindaco zioni, soprattutto per dove oggi sorge il Tea- cen tro l’oppor tuni- Gian Carlo Muzzarelli i settori della Infor- tro delle Passioni ci c om me r- tà di porta- durante l’intervista mation technology e sarà il polo sportivo ciale ed e- re la capaci- trasmessa da Trc. del teatro, dal mo- per le scuole, perché il dilizia re- tà modene- A sinistra, il Qr code per mento che il baricen- liceo Sigonio tornerà sidenziale, anche se abbiamo ri- se nei contesti teatrali nazionali e leggere approfondimenti tro della strategia sa- in centro storico, e dotto gli appartamenti a circa internazionali: una grande sfida sulla questione ex Amcm rà Emilia Romagna dobbiamo dare i servi- u n’ottantina. Quindi, nella cen- per far capire quanto Modena sia Teatro. Abbiamo de- zi anche alle San Pao- trale ex Enel, avremo due teatri, grande e capace di creare». ciso di prendere in mano l’area ex lo e alle Cavour. Quest’area diven- uno da 150 posti e uno da 400. Ab- (l.g.)

ALFA MANAGEMENT COSTRUIAMO SOLUZIONI PER LA TUA AZIENDA

ACCOUNTING - LEGAL FINANCIAL - ADVISING

ALFA MANAGEMENT SRL Via Emilia Est, 50 41124 Modena www.alfamanagement.it P.IVA 03294060367 Tel. 059/234577 - Fax 059/4909004 LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 IL FATTO DEL GIORNO | 5

RIFORMISTI Paolo Ballestrazzi (Pri) replica all’ex assessore Antonio Finelli «Socialisti e ritorno al primo Ulivo, proposta impraticabile e anacronistica»

ontinua il dibattito sul ruolo dei socialisti a Modena. Dopo u n’adeguata elaborazione di idee e progetti che avrebbe potuto C gli interventi dell’onorevole Paolo Cristoni e dell’ex asses- mettere in seria difficoltà realtà e strutture vicine al mondo co- sore Antonio Finelli (foto in basso a sinistra), riceviamo e munista. Strutture importanti da un punto di vista economico o pubblichiamo quello del presidente regionale del Pri Pa o l o sociale, ma che nella realtà non e- Ballestrazzi (foto a destra). rano minimamente interessate al cambiamento. E questo per mille e ben note ragioni! idurre come fa Antonio Finelli il ‘grido di dolore’ dei socia- Le stesse manovre di adatta- R listi modenesi e romani nei confronti del Pd ad una mera mento hanno caratterizzato le e- rivendicazione para-sindacale mi sembra una vera e propria spressioni politiche del mondo cat- cattiveria. E c’è un po’ di perfidia anche nel richiamo alla vicen- tolico, la cui dottrina sociale vec- da di ‘Mani pulite’ perché sul piano dell’etica negativa, se dob- chia di un secolo ed anacronistica- biamo prestar fede alle cronache, questo Pd ha superato di gran mente anch’essa perchè pauperi- lunga il craxismo. Con buona pace di quei socialisti che per ‘pur - stica, anche se nobilitata da fulgi- gare ’la colpa dell’appassionato amore per Bettino hanno ab- di esempi individuali o di gruppo, bandonato la casa-madre per intrupparsi sotto la bandiera del ed è pertanto divenuto ineluttabile catto-comunismo. E qui casca l’asino perchè Finelli, dovendo tra- il compromesso storico già teoriz- sferire dal piano ideale a quello della concretezza il suo ragio- zato da Ugo La Malfa a metà degli namento, con fare più consono ad un domenicano del XVI secolo anni settanta. Le chiese, bianche o che ad un socialista del XXI, rilancia la proposta primo Ulivo rosse che siano, si intendono sem- che, come tutti sanno, è tragicamente naufragato. Per dar forza pre, specialmente quando formulano intese di interesse per tu- alle sue parole, Finelli ricorda il ruolo avuto dagli ex-socialisti e telare il quale non servono grandi ‘pensieri’ ma molti piccoli ‘at - dagli ex-repubblicani a quel tem- ti’ quotidiani. E’ questo il motivo per cui l' appello di Finelli è po, oggi tutti sistematicamente destinato a cadere nel vuoto. Le forze politiche si legittimano u- scomparsi, sia come entità politi- nicamente nella loro capacità di elaborazione e di trasformazio- che che come riferimenti di pensie- ne di un pensiero politico ‘fo r t e ’attraverso meccanismi autono- ro: è proprio questa certezza che mi che impediscono ogni mediazione ‘a priori’, ma la differisco- rende impraticabile ed anacroni- no, nell’interesse generale, ‘a posteriori’ attraverso il confronto stica la sua proposta. tra soggetti diversi. Se la mediazione avviene prima e all’inter no, Anacronistica perché con la ca- ha ragione Mariangela Bastico quando afferma che il partito duta del muro di Berlino il Pci, per cessa di essere tale perchè è divenuto un comitato elettorale. Ma tutelare la sua nobile tradizione un comitato elettorale vive per vincere delle elezioni che durano politica minacciata e mortificata un giorno e certamente non ha né la capacità né la determina- da settant’anni di sudditanza cul- zione di operare per il cambiamento, perché non può definire pro- turale al comunismo sovietico, per getti che rischiano di alienarli cospicui settori di elettorato. E’ essere credibile, ha dovuto neces- questo il caso del Pd, che volendo comprendere tutto e tutti ha sariamente appropriarsi delle esaurito la sua spinta propulsiva? Si rassegni l’amico Finelli: se culture e dei pensieri politici degli il riformismo italiano resta affidato a questi tutori, è destinato a altri, senza peraltro condividerli rimanere una suggestiva chimera che, ovviamente, per tali ca- criticamente e senza la possibilità ratteristiche, non può interessare socialisti e repubblicani veri. di renderli vivi. La suggestione di un riformismo italiano è ri- (Paolo Ballestrazzi masta una suggestione perché non poteva essere supportata da Presidente regionale Pri)

MOVE UP 1.0 60CV, immatricolata 08/2015, Km0 ECO HIGH UP! 1.0 68CV, immatricolata 11/2014, POLO 1.0 MPI 75CV, immatricolata 05/2014, 16.000km 15.000km 11.400 € 10.900 € 13.800 € 11.500 € 13.700 € 10.900 € In più, in omaggio su tutte queste vetture

POLO 1.4 TDI TRENDLINE 75cv, immatricolata GOLF 1.6 TDI COMF. 105 CV, immatricolata 04/2016, Km0 05/2015, Km0 16.000 € 21.900 € 15.200 € 21.300 € *Offerte promozionali valide fino al 31/07 MPS Car Modena Via F. Vecchione, 31 - (Loc. Fossalta) 41126 Modena Tel. 059/2863511 - www.mps-car.it - [email protected]

: facebook.com/mpscarmodena CRONACA di MODENA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016

SOCIALE/1 Le azioni del Comune dopo i blitz nelle vie S. Eufemia e Bonacorsa. Proposte rifiutate da tre nuclei SOCIALE/2 Concessi alle famiglie Sgomberi degli edifici occupati in centro, ok «Sport oltre la crisi», i percorsi di sostegno per 17 delle 22 famiglie fondi per 382 ragazzi ono 262 le famiglie modenesi che rice- S veranno un contributo per la pratica quasi tre mesi dagli sgomberi progetto di vita; per altri cinque un sostegno all’affitto a seguito ni di residenza, secondo il munici- sportiva dei figli, in tutto 382 tra bambini e A dei locali di via Sant’Eufemia nuclei sono stati avviati dei percor- dell’impegno delle persone ad ini- pio oggi è difficile pensare a solu- ragazzi. I contributi sono erogati dal Co- e di via Bonacorsa, con tanto di mo- si orientati alla ripresa di quel pro- ziare percorsi di inserimento lavo- zioni di medio e lungo periodo. mune di Modena nell’ambito della settima menti di violenza tra gli antagoni- getto che implica anche la ricerca rativo e di ricerca di un alloggio su Infine, per altri due nuclei sono edizione del bando “Lo sport oltre la crisi” sti e le forze dell’ordine a seguito di di un alloggio. quel territorio. Per un altro paio di in corso accordi tra il Comune di (relativa all’anno scolastico appena con- un tentativo di penetrazione negli Tre nuclei hanno invece rifiutato altri nuclei familiari, che già in Modena e quelli di residenza che cluso) che offre un sostegno pari al 50 per uffici del Quartiere 1 in piazzale le proposte avanzate dai Comuni di passato hanno disatteso gli accordi nei prossimi giorni si tradurranno cento del costo sostenuto dalle famiglie Redecocca, gli operatori dei Servi- residenza che intendevano avviare e i progetti concordati con i Comu- in proposte concrete. «Certo – spie - per non più di una disciplina sportiva pra- zi sociali del Comune di Modena e ga l’assessora Urbelli – qualsiasi ticata da ogni figlio, fino a un massimo di degli altri Comuni di residenza la- progetto di sostegno implica una 150 euro a ragazzo e di 400 euro a famiglia. vorano con le famiglie coinvolte reciprocità che si traduce nel ri- Il totale dei contributi che saranno ero- nell’occupazione a percorsi condi- spetto degli impegni da ambo le gati, grazie all’aiuto economico della Fon- visi di uscita dalla povertà che im- parti. Ed è ovviamente un proble- dazione Cassa di risparmio di Modena e plicano il sostegno da parte dell’en - ma se queste famiglie non collabo- della Bper che hanno integrato la somma te pubblico ma anche l’impegno e rano rispetto alle proposte che co- messa a disposizione dal Comune, am- la responsabilizzazione delle per- me servizi comunali possiamo a- monta a circa 48 mila euro, a fronte di una sone. Percorsi che in molti casi, ma vanzare, proposte che necessaria- spesa complessiva da parte delle famiglie non in tutti, si sono potuti avviare. mente devono essere analoghe a di circa 108 mila euro. Una quarantina sono in tutto le quelle prospettate alle altre fami- Dei 382 ragazzi interessati, 230 (il 60 per persone interessate; ad oggi per glie in analoghe difficoltà. L’aiuto cento) sono di cittadinanza italiana e 152 metà delle 22 famiglie, sono in cor- e il sostegno a chi si trova in situa- stranieri; i maschi sono 250 (il 65 per cento) so dei progetti di vita concordati, zione di disagio – continua l’asses - e le femmine 132. Lo sport per cui è stato progetti di medio e lungo periodo sora – non può tradursi in un inter- richiesto maggiormente il contributo è il che hanno comportato la stabiliz- vento di natura meramente assi- calcio (con 136 domande), a seguire il nuo- zazione in appartamenti privati stenzialistica, infatti i percorsi to (73 domande), la pallavolo (28 domande) singoli o in convivenza con altri co- proposti dai Servizi sociali preve- e poi in misura minore gli altri sport: dan- noscenti o familiari, reperiti dalle dono sempre una responsabilizza- za, arti marziali , pallacanestro, ginnasti- stesse famiglie e supportati dai ser- zione e un’attivazione da parte del- ca, atletica leggera, pattinaggio, penta- vizi anche economicamente. In le famiglie e dei singoli, ovviamen- thlon, scherma, tennis, pallamano, hoc- particolare dieci famiglie di Mode- te commisurata alle capacità di key, rugby, baseball, pallanuoto, pugilato, na hanno trovato una collocazione ciascuno, mai una mera elargizio- arrampicata e tennistavolo. abitativa e hanno ripreso il loro 11 MAGGIO Dopo gli sgomberi ci furono momenti di tensione tra antagonisti e forze dell’ordine ne di denaro o di beni». LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 | CRONACA DI MODENA | 7

SOCCORSI Gazzolo: «Una sinergia importante per migliorare gli interventi in situazioni di emergenza» Protezione civile, via libera della Regione alla collaborazione con i volontari del Soccorso alpino

ia libera della Giunta re- nilo Righi, individua nel Soc- tervento in situazioni di e- ad esercitazioni, attività for- V gionale alla convenzione corso alpino un'ulteriore for- mergenza - afferma l'assesso- mative e informative promos- triennale per attività di colla- za in campo nel sistema di re alla Protezione civile Paola se dall’Agenzia regionale co- borazione tra l’Agenzia regio- protezione civile emiliano-ro- Gazzolo -. Nella cornice trac- me simulazioni di emergen- nale per la sicurezza del terri- magnolo, in grado di portare ciata dalla convenzione po- za, corsi teorico-pratici ed e- torio e la protezione civile e aiuto alle popolazioni in caso tranno essere definiti anno sposizioni fieristiche e dimo- l’associazione di volontariato di calamità naturali interve- per anno i dettagli del recipro- strative. Altre collaborazioni “Soccorso alpino e speleologi- nendo con uomini, attrezzatu- co rapporto di cooperazione». sono la condivisione di dati co dell’Emilia-Roma gna” re e mezzi in montagna, in Il Soccorso alpino e speleo- sui rischi, il miglioramento (Saer). Il documento, che do- contesti impervi. logico potrà contribuire alle delle comunicazioni nei mo- SAER Una immagine del Soccorso alpino dell’Emilia Romagna vrà essere sottoscritto dal di- «Tra la Regione e il Soccor- attività di prevenzione, previ- menti di crisi, la sperimenta- rettore dell’Agenzia per la Si- so alpino si instaura una si- sione e superamento delle fasi zione di procedure più effica- Alpino e Speleologico – si oc- correndo e recuperando curezza territoriale e la Prote- nergia importante per rende- di allerta, di emergenza e soc- ci di intervento tempestivo. cupa di vigilare e prevenire al l’occorrenza chi è esposto zione civile Maurizio Mainet- re sempre più efficace ed effi- corso, mettere a disposizione Il Saer – l’articolazione del gli infortuni di alpinisti, e- ad un pericolo, si è infortuna- ti e dal presidente del Saer Da- ciente la nostra capacità di in- uomini e mezzi, partecipare Corpo nazionale del Soccorso scursionisti e speleologi, soc- to o è caduto in dirupi.

INCIDENTE AEREO Operato il 50enne alto ufficiale Piero Gnesutta. Oggi esame esterno sul cadavere della madre deceduta n’inchiesta per omicidio U colposo è stata aperta a U- dine dopo la caduta dell’a e re o, sul greto del fiume Tagliamen- to, condotto da un ufficiale de ll ’Accademia militare di Biposto caduto, il colonnello è fuori pericolo Modena, Piero Gnesutta, ri- masto gravemente ferito men- tre la 72enne madre Paola Da- lusio è deceduta. Lo ha reso no- Mentre la procura apre un’inchiesta per omicidio colposo: «Atto dovuto» to il procuratore capo di Udi- ne, Antonio De Nicolo, che al colonnello. Tanto Friuli per raggiungerlo; gran- Gazzettino di Udine ha detto che appunto il bipo- de apprensione è lo stato d’ani - che si tratta di «un atto dovuto, sto si è schiantato a mo a Palazzo Ducale per le con- in una situazione di terribile e ridosso del Taglia- dizioni del collega ricoverato. grave dramma familiare - sono mento, sul greto. Per quanto riguarda la si- le sue parole -; l’area nella qua- Entrambi gli occu- gnora morta, dopo la rimozio- le è accaduta la sciagura è sta- panti sono rimasti ne della salma a seguito ta posta sotto sequestro e an- imprigionati nei de ll’autorizzazione del pm di che lo stesso velivolo sui quali rottami; per la si- turno oggi dovrebbe essere saranno eseguiti tutti gli ac- gnora non c’è stato svolto un esame esterno del ca- certamenti necessari per chia- purtroppo nulla da davere che potrebbe escludere rire le cause della caduta del fare, mentre il fi- l’autopsia. Quindi saranno di- me zzo». glio è stato traspor- sposti i funerali. Come raccontato ieri, l’e pi- tato dall’el ic ot te ro sodio è avvenuto intorno alle del 118 all’ospedale 17.30 di sabato sul greto del fiu- Santa Maria della me a Pieve di Rosa, in provin- Misericordia di U- cia di Udine della quale peral- dine. I sanitari so- Testata registrata presso il Tribunale tro l’alto ufficiale di stanza a no arrivati anche di Modena il 21 febbraio 2012, Modena è originario e nella con due ambulan- numero 2079 quale era tornato per qualche ze, tentando senza Editore giorno. Ai comandi dell’ultra - SCHIANTO L’aereo che è precipitato, condotto dal colonnello dell’Accademia di Modena (fotografia da «Il Gazzettino di Udine») esito di rianimare P.E. PIACENTINI leggero biposto Tecnam c’e ra Dalusio; presenti inoltre i vigi- EDITORE SRL Gnesutta, 50 anni, pilota con li del fuoco, la Forestale e i ca- brevetto; al suo fianco la 72en- IN ACCADEMIA MILITARE Mentre lascia Incisa per il parigrado Lagorio rabinieri della compagnia di Presidente ne madre, che per la prima vol- Udine che hanno avviato gli Simone Torrini ta saliva a bordo mentre il pa- E oggi il saluto ai cadetti del corso «Certezza» accertamenti. Gli atti come da Amministratori dre attendeva a terra. Il velivo- prassi sono stati inviati alla lo- Giulio Piacentini lo, dopo il decollo avvenuto po- ntanto questa mattina alle 9, nel cortile d’o- mi a lasciare l’istituto, dopo due anni di lavo- cale procura per l’apertura di Stefano Piacentini chi minuti prima dall’aviosu - I nore dell’Accademia militare, avrà luogo ro, per raggiungere le sedi di Torino e Roma. un fascicolo di accertamenti. perficie nella zona di Pannel- la cerimonia di chiusura dell’anno accademi- Nel corso della cerimonia saranno premia- Gnesutta, esperto pilota e i- Direttore Responsabile lia di Codroipo annessa a un a- co 2015/2016. All’evento, presieduto dal gene- ti i cadetti che si sono distinti negli studi e nel- struttore di volo, è stato sotto- Giuseppe Leonelli griturismo, ha probabilmente rale di divisione Salvatore Camporeale, diret- le discipline militari al termine del biennio posto a un intervento chirur- avuto un guasto tecnico forse tore dell’istituto, parteciperanno le autorità accademico. Per l’occasione si svolgerà an- gico; le sue condizioni sono Redazione al motore - che sembra sia sta- locali, civili e militari, tra cui il sindaco della che l’avvicendamento al comando del reggi- gravi, soprattutto con riferi- Responsabile to segnalato con un messaggio città di Modena, Gian Carlo Muzzarelli, che mento allievi tra il colonnello Uberto Incisa mento agli arti inferiori, ma Luca Gardinale di soccorso - che ha impedito rivolgerà un indirizzo di saluto agli allievi uf- di Camerana (uscente) e il colonnello Stefano non rischierebbe la vita. Da Sport - Servizi economia anche la riuscita dell’atter rag- ficiali del 196esimo corso “Certe zza”prossi - La gorio. Modena la moglie e i colleghi Francesco Tomei gio d’emergenza da parte del dell’Accademia sono saliti in via Emilia Est, 60 - Modena telefono: 059-4734979 SICUREZZA Il sindacato autonomo sul mancato aggiornamento dell’intesa contrattuale. Interessato il prefetto Di Bari fax: 059-5961442 «Polizia di Stato, è passato un anno ma il contratto è bloccato» [email protected] Stampa Rotopress International Srl Il Sap: «Mentre in questura a Modena la situazione degli uffici è al collasso. E mancano le divise» 60025 Loreto (An), via Brecce esteggiamo il 'non com- pubblicata in Gazzetta Ufficia- qualità del lavoro svolto, non- bra intenzionato a farlo, alme- Tel. 071-7500739 «F pleanno' del rinnovo dei le) e che la segreteria provin- ché alla dignità professionale» no per il momento. c on t r at t i”. E' questo l'incipit ciale del Sap di Modena ha con- continuano. Sebbene, infatti, A Modena negli uffici di po- P.E. Concessionaria della lettera che Gianni Tonel- segnato al prefetto di Modena, la sentenza parli chiaro di- lizia «la situazione è al collas- pubblicitaria li, segretario generale del Sap, Michele di Bari, per l'inoltro al chiarando «l’illegittimità co- so» dichiara la segreteria pro- Ag. Generale sindacato autonomo di Poli- ministro. «Il contratto nazio- stituzionale sopravvenuta (...) vinciale di Modena. Stesso di- Gianluca Reggianini zia, ha inviato al ministro Ma- nale è un elemento centrale di del regime di sospensione del- scorso vale per le divise: «Non dia a un anno esatto dalla sen- equità sociale redistributiva la contrattazione collettiva ri- ne mandano più», continuano. via Emilia Est 1058/C - Modena tenza della Corte Costituzio- alla base dell'intero sistema. sultante dal (...) decreto-legge Ma le richieste di sostituzione telefono: 059-281700 nale circa l'illegittimità del Ogni lavoratore ha il diritto a 6 luglio 2011» l’esecutivo non di capi rotti o logori e nuove fax: 059-280666 blocco dei contratti (era il 29 una retribuzione sufficiente e ha ancora messo in moto la autovetture, finora, sono ri- [email protected] luglio del 2015 quando venne proporzionata alla quantità e macchina burocratica né sem- maste lettera morta. 8 | CRONACA DI MODENA | LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 NON SOLO CULTURA/1 In arrivo la delibera e poi l’avviso: due mesi per le domande. Il compenso di 7mila euro lordi al mese er la direzione del nuovo P Polo per l’immagine con- temporanea, che nascerà dall’integrazione in un unico soggetto giuridico di Galleria Direttore del Polo dell’immagine, via al bando Civica, Museo della Figurina e Fondazione Fotografia, il Comune di Modena e la Fon- dazione Cassa di risparmio di L’ente integrerà Galleria Civica, Museo della Figurina e Fondazione Fotografia Modena cercano, attraverso u- na procedura di evidenza pub- sentendo la pubblicazione tive d’arte moderna e contem- blica a carattere internazio- dell’avviso pubblico, con rela- poranea, la buona conoscenza NON SOLO CULTURA/2 Il soggetto giuridico verrà costituito dopo l’estate nale, una figura «di comprova- tivi modelli da compilare, il della lingua italiana e dell’in - ta qualificazione professiona- quale prevede 60 giorni di tem- glese, parlate e scritte. le ed esperienza di elevato li- po per la presentazione delle La commissione di esperti, Troverà casa nel nuovo Sant’Agostino vello nella gestione di istituti domande che, quindi, saranno nominata da Comune e Fonda- culturali dedicati specificata- raccolte fino a inizio ottobre. zione, selezionerà le candida- mente all’arte visiva contem- L’incarico di direzione è ture, fino a un massimo di die- Intanto Mata, Foro Boario e Giardini poranea». previsto per quattro anni, con ci, per la partecipazione al col- Lo prevede l’avviso di sele- una verifica dopo il primo loquio sulla base di una serie zione con il quale tra una de- biennio, eventualmente rin- di criteri: dall’esperienza svi- cina di giorni si aprirà la pro- novabile per altri quattro e sa- luppata e dai risultati ottenuti cedura per scegliere il diretto- rà affidato dal nuovo soggetto nella gestione artistico-ammi- re a cui affidare «il compito di giuridico per iniziare l’attivi - nistrativa delle strutture com- avviare e implementare le at- tà indicativamente all’inizio plesse destinate alla conserva- tività del programma artisti- del 2017. Il compenso lordo è zione, tutela, gestione e valo- co e gestionale del Polo» utiliz- indicato in 70mila euro annui rizzazione del patrimonio cul- zando, in questa fase, le attuali più un eventuale compenso turale, fino alla conoscenza sedi degli istituti e, per le espo- aggiuntivo legato ai risultati, delle collezioni e delle raccolte sizioni, la Palazzina dei Giar- al massimo 15 mila euro del Polo, all’esperienza nella dini ducali, il Foro Boario e il all’anno, da attribuire in base cura di mostre d’arte contem- Mata, mentre in prospettiva il al conseguimento degli obiet- poranea, nell’interazione col Polo dell’immagine contem- tivi che verranno fissati dal tessuto culturale del territo- poranea sarà uno degli ele- consiglio direttivo del Polo rio in cui si è operato, nell’i- menti del complesso del per l’immagine contempora- deazione di progetti di comu- Sant’Agostino dopo i lavori di nea. Per il rimborso di even- nicazione e nella gestione di riqualificazione, nell’ambi to tuali e documentate spese di progetti europei. Saranno va- del Polo Estense. A inizio set- viaggio e soggiorno il limite lutati anche l’esperienza in- timana, infatti, verrà pubbli- annuo è fissato in 5mila euro. ternazionale, i titoli accade- ECCELLENZE Un’immagine del Museo della Figurina: attualmente si trova negli spazi espositivi di corso Canalgrande cata la delibera di giunta, già L’avviso pubblico prevede mici e le specializzazioni post approvata su proposta dell’as - come requisiti di ammissione u n ive r s i t a r i e. errà costituito dopo l’estate il nuovo sog- stensi». sessore alla Cultura Gianpie- la laurea, almeno cinque anni Il direttore sarà nominato V getto giuridico che permetterà l’i n t e- Nello specifico, si prevedono «obiettivi cul- tro Cavazza, i cui contenuti so- di esperienza di direzione di dal consiglio direttivo del Polo grazione tra Galleria Civica, Museo della Fi- turali integrati nel quadro di una program- no stati condivisi con la Fon- Musei o istituti culturali pub- sulla base dell’analisi condot- gurina e Fondazione Fotografia nel Polo per mazione unitaria»; un assetto direzionale dazione. La delibera sarà ese- blici o privati e nell’org anizza- ta dalla commissione di esper- le arti visive e l’immagine contemporanea, «coerente con gli obiettivi dati»; la raziona- cutiva dopo dieci giorni con- zione e cura di attività esposi- ti. così come previsto nel protocollo d’intesa si- lizzazione dei «servizi trasversali e comuni, glato nei mesi scorsi da Comune e Fondazio- in particolare la logistica, la comunicazione ne Cassa di risparmio di Modena. e promozione, la didattica, l’amministrazio - Il Polo, è previsto nelle linee strategiche del ne, gli allestimenti e le sedi espositive»; la progetto di istituzione, «raccoglie, mette a si- promozione degli «asset dei singoli istituti, stema e valorizza i patrimoni artistici e pro- valorizzandone le specificità»; il persegui- fessionali dei singoli istituti» valorizzando- mento della «strada della massima sostenibi- ne le specificità e «sostenendone la crescita e lità economica e finanziaria attraverso l’in - l’evoluzione», oltre a rafforzarne la presenza tegrazione»; la realizzazione di «una siste- e la visibilità a livello nazionale internazio- matica attività di valutazione in merito alla nale. La prospettiva è quella di trovare collo- qualità dei risultati conseguiti e al raggiun- cazione nel Polo Estense, nell’ambito del pro- gimento degli obiettivi». Ci si propone, inol- getto di riqualificazione che riguarda il tre, di rafforzare l’attività di ricerca, quella Sant’Agostino, ma nel frattempo il Polo didattica e quella espositiva con l’assunzione dell’immagine contemporanea potrà conta- «di un ruolo più significativo sul territorio re sulle attuali sedi dei tre istituti e sulle loro provinciale e di maggiore rilievo a livello na- sedi espositive della Palazzina dei Giardini zionale», anche facendo emergere gli istituti ducali, del Foro Boario e del Mata in via della «nell’ambito degli attrattori culturali di va- Manifattura Tabacchi. lenza turistica» del territorio. Il protocollo sottoscritto prevede che il Polo La proprietà delle rispettive collezioni ri- dovrà «garantire una programmazione uni- marrà in capo al Comune e alla Fondazione taria e integrata tra le attività degli istituti che ne concederanno l’utilizzo al Polo, men- partecipanti» e avrà come obiettivo «una re- tre l’integrazione delle strutture gestionali lazione sistematica e coerente con gli altri i- «sarà improntata alla salvaguardia del per- stituti culturali, a partire dalle Gallerie E- sonale di Fondazione Fotografia e Comune». PALAZZINA VIGARANI L’edificio all’interno dei Giardini ducali rappresenterà una delle sedi espositive A cosa servono i QR di Prima Pagina?

Ad ascoltare le notizie A vedere video notizie, Ad approfondire le che non puoi leggere: gallerie fotografiche, vid- notizie accedendo in auto o mentre cam- eo interviste, legate alle direttamente alle rac- mini, quando non hai notizie di tuo interesse. colte di articoli sullo tempo di farlo. A guardare i video più stesso argomento. popolari e virali: ogni giorno selezioneremo un video tra i più seguiti e divertenti della rete. A seguire direttamente i protagonisti dello ATTENZIONE: sport locale: dalla serie Per leggere i codici non A ai dilettanti, dal cal- serve nessuna App ded- cio al volley, al podismo icata ma qualsiasi App alle bocce con tante im- di lettura QR scaricabile magini e video extra. negli store per Android, Ios e Windows Phone LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 | SPECIALI | 9 L’autore della rubrica

COSE D’ALTRI TEMPI Luigi Malavasi Pignatti Mo- rano si è laureato con lode STORIA Il movimento mussoliniano nella nostra provincia (quattordicesima parte) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Parma con una tesi in Storia contemporanea. Per Prima Pagina cura la rubrica Il fascismo modenese: «Cose d’altri tempi». [email protected] lafinediunmondochefu.blog- spot.it il crollo del regime allapparirdelvero.blogspot.it di Luigi Malavasi Pignatti Morano dicembre 1941 erano stati zione che la città, […] per la ra e degli appoggi politici di 263, i dispersi 345, i feriti 364 e mancanza di “obiettivi mili- cui godevano per perseguire i pari passo con le scon- i prigionieri 743. La maggior ta ri ”, non sarebbe stata col- sfrontatamente il loro torna- D fitte militari crebbe ine- parte dei decessi avvenne, pita», non disponeva di nu- conto». Col tempo venne me- vitabilmente il malcontento, tra la seconda decade di feb- merosi rifugi antiaerei. Solo no anche la fiducia nel duce, che sfociò in episodi di prote- braio e la prima metà di mar- con l’intensificarsi delle in- come si evince da una rela- sta e di insofferenza verso la zo del 1941, nelle […] zone del cursioni anglo-americane – e zione di Tullo della fine di di- guerra e il fascismo: «Nella monte Kosica e del monte in particolare dopo il discor- cembre del 1942, nella quale notte tra il 12 e il 13 gennaio Breshenikut. Anche nel 1942 so con il quale Mussolini, il 2 si faceva notare che il discor- 1941 – scrive Claudio Silin- e nel primo semestre del 1943 dicembre 1942, invitò gli ita- so pronunciato da Mussolini gardi, citando le relazioni del il quotidiano cittadino conti- liani ad allontanare dalle cit- qualche settimana prima questore al prefetto – f u ro n o nuò a riportare gli elenchi tà donne, vecchi e bambini –, non aveva né «prodotto entu- ritrovati “q u ar a n ta q u att ro dei soldati morti o dispersi venne accelerata la costru- siasmo», né «convinto la ritagli di carta con scritte nelle varie zone di operazio- zione di strutture adatte a massa». contro il Fascismo e contro la ne. Nel febbraio del 1943 per- proteggere la popolazione in Nemmeno il cambio della Guer ra”; il 22 gennaio fu fer- sero la vita in Russia, nella caso di bombardamenti. guardia alla Casa Littoria, mato un bracciante di 25 an- penisola balcanica e in Afri- «Nel giugno del 1943 – s c r ive all’inizio del 1943, permise al ni, ritenuto autore di una let- ca 22 soldati e un tenente Alberghi –, oltre ad un impre- fascismo modenese di recu- tera anonima diretta al se- d el l ’aeronautica. Nel mese cisato numero di rifugi pub- perare consensi. Si ignorano gretario politico del Fascio successivo i caduti modenesi blici e “casalinghi” e a quelli i reali motivi che indussero il di Carpi, di contenuto antifa- furono 27 (due di essi appar- allestiti sotto i portici del segretario nazionale del PNF scista e “oltraggiosa per il tenevano alla marina milita- centro urbano, risultavano Aldo Vidussoni a scegliere D uc e ”. Sempre nello stesso re). In aprile i morti salirono in funzione 15 trincee tubola- Mario Rizzo, quarantaduen- mese venne fermato un altro a 33: 12 in Africa, 15 in Russia ri (consistenti in gallerie o- ne originario di Latina, per bracciante di Spilamberto e 6 nella penisola balcanica. voidali per metà interrate), 7 la carica di federale: proba- per avere, “in stato di ebbrez- Ancora oggi […] non si cono- trincee coperte, 2 rifugi anti- bilmente, ipotizza Alberghi, za alcolica”, gridato “v iva sce il numero esatto dei mo- crollo in fabbricati pubblici e «non c’erano a Modena can- Le nin ” e “abbasso Mussoli- denesi morti in operazioni 6 rifugi anticrollo in edifici didati ritenuti meritevoli di ni”; fu diffidato un quaranta- belliche o negli ospedali mi- scolastici. Le sole trincee tu- succedere a Franz Pagliani cinquenne di Maranello per litari o nei campi di prigio- bolari e coperte potevano o- oppure, più verosimilmente, avere pronunziato “frasi of- nia tedeschi, russi e alleati. spitare circa 5.000 persone». coloro che ne avevano i titoli, fensive all’indirizzo degli Uf- interna. I periodici parroc- muoiono». Stando ai dati forniti In questo contesto contras- davanti all’inarrestabile cri- ficiali del Regio Esercito”; si chiali si sono occupati in Come tutte le province d’I- dall’ANC modenese, i milita- segnato da lutti, miseria e si del regime, avevano prefe- trovò la scritta “Duce assas- massima parte di argomenti talia, anche Modena ebbe nu- ri morti nel periodo 11 giu- privazioni, il federale Paglia- rito tirarsi indietro». Al di là si no ” su un muro in via religiosi relativi alle ricor- merosi caduti: «Il lungo elen- gno 1940-25 aprile 1945 furo- ni poté fare ben poco per ri- però di queste congetture, re- Sant’Orsola a Modena e furo- renze dell’Immacolata, del co dei soldati deceduti – nota no complessivamente 3.990. sollevare il morale della po- sta il fatto che il nuovo fede- no ritrovati, sotto l’us ci o Natale senza trattare que- Alberghi – comincia coi no- Ma questo dato non è piena- polazione. Il fascismo mode- rale, ignaro della situazione de ll’ufficio dei vigili urbani stioni razziali. L’Azione cat- mi dell’artigliere Pasquale mente attendibile perché nese, che alla fine del 1940 go- politica, sociale ed economi- di Mirandola, dei “car tonci- tolica non ha svolto alcuna Sassatelli di Frassinoro, dei comprende, oltre ai militari, deva ancora di buona salute, ca del Modenese, si trovò co- ni scritti a mano e contenenti attività politica». fanti Ardilio Torelli e Mario anche i partigiani e, in alcuni «si impegnò, sempre in stret- stretto ad avvalersi della col- frasi antinazionali”». In questo contesto, i disagi Cuzzani, originari di Castel- casi, le vittime civili. Il nu- ta collaborazione con la pre- laborazione dei gerarchi no- Rispetto al clima di profon- materiali e le incertezze deri- franco Emilia, e del capitano mero dei militari deceduti fettura, nei settori della di- minati dal suo predecessore. da sfiducia verso la capacità vanti dalla guerra portarono pilota Nino Castelli, precipi- dovrebbe quindi essere note- stribuzione e della vendita Solo a maggio Rizzo proce- d el l ’Italia di uscire in qual- ad una ripresa delle pratiche tato col suo aereo in fiamme volmente ridotto». dei generi razionati, della dette al rinnovo di una parte che modo vincitrice dal con- religiose. Il clero, in partico- nelle acque del Mediterra- La guerra non era però solo produzione cerealicola e di dei quadri del partito, a co- flitto, la notizia dell’attacco a lare, «vide accrescere note- neo. Il quotidiano cittadino sinonimo di caduti militari. altri beni di prima necessità minciare dai membri del di- sorpresa all’Unione Sovieti- volmente il suo ruolo e le sue nel luglio del 1940 cominciò a Mentre al fronte si combatte- e in quelli della mobilitazio- rettorio federale: ma ormai, ca da parte delle armate hi- funzioni rispetto alla popola- pubblicare gli elenchi dei va, Modena fece l’esperienza ne civile e dell’as sis ten za a poche settimane dal crollo tleriane suscitò anche a Mo- zione, diventando punto di modenesi caduti sui vari della mobilitazione civile, materiale e morale ai com- del regime, le condizioni per dena un certo entusiasmo. riferimento e di sostegno per fronti […] e una speciale ru- accolse numerosi feriti e am- battenti e ai loro congiunti». promuovere iniziative di ri- La partecipazione italiana i richiamati alle armi e le lo- brica (Albo di gloria), dove si malati (assistiti nei vari o- Lo stesso segretario federale lievo erano venute meno. alla campagna di Russia ven- ro famiglie, e per la trasmis- delineavano i profili di colo- spedali della provincia «da compì parecchie ispezioni ai Rizzo tenne il suo ultimo ne presentata dalla propa- sione di informazioni sui sol- ro che avevano affrontato la decine di visitatrici della fe- Fasci sezionali, anche per- rapporto ai gerarchi mode- ganda come l’epilogo più lo- dati prigionieri e dispersi». morte “con ardore patriotti- derazione provinciale dei Fa- ché, a causa della partenza nesi il 2 luglio 1943, tuonando gico della ventennale crocia- La minaccia della disfatta co e grande sprezzo del peri- sci femminili e dalle infer- per il fronte di molti gerar- contro coloro che, «sordi ta antibolscevica del fasci- militare, il timore dei bom- c o lo ”. Nel solo mese digen- miere volontarie della Croce chi, i direttori della federa- all’imperativo dei sacrifici smo, oltre che come atto di bardamenti e la presenza di naio del 1941 i modenesi de- Rossa Italiana»), prestò assi- zione e di diversi Fasci peri- comuni», si adoperavano per lealtà nei confronti dell’a l- congiunti sui vari teatri di ceduti furono 25 e i prigionie- stenza a centinaia di profu- ferici subirono continui ri- «disgregare la saldezza del leato tedesco. La “guerra di guerra portavano del resto la ri 15. In una lettera inviata il ghi, giunti in più ondate, e so- maneggiamenti. Significati- fronte interno» o per «sfrut- re l i g i o n e ” contro il comuni- gente comune ad invocare 31 gennaio 1942 al ministero prattutto dovette convivere vi furono inoltre i provvedi- tare a proprio profitto la si- smo offrì inoltre «un motivo Dio affinché concedesse la dell’Interno il prefetto preci- con la costante minaccia dei menti disciplinari a carico di tuazione». Ventitré giorni di forte convergenza tra una pace. Il tutto mentre il mora- sò che i militari della provin- bombardamenti aerei. Mo- numerosi fascisti giudicati dopo, tuttavia, alla notizia parte del mondo cattolico e il le dei modenesi veniva inevi- cia morti per cause belliche dena, tra l’altro, forse «anche indegni di «militare sotto i della destituzione di Musso- regime», apertamente soste- tabilmente fiaccato dalle no- dal novembre del 1940 al 31 a causa della diffusa convin- gagliardetti del Littorio», lini, il federale e i suoi gerar- nuto dall’arcivescovo Cesare tizie disastrose che giunge- per avere commesso «ina- chi «sembrarono svanire nel Boccoleri, del parere che es- vano dal fronte (soprattutto dempienze annonarie» o in- nulla». La popolazione, come so, garantendo ordine e sta- dopo la sconfitta di El Ala- frazioni «alla disciplina dei nel resto d’Italia, reagì river- bilità sociale, «svolgesse la mein e l’inizio della ritirata consumi in tempo di guer- sandosi nelle strade e – come preziosa funzione di presidio d e ll ’ARMIR dalle pianure ra», o più semplicemente per scrisse il questore Papa – im - politico alla missione salvifi- del Don), dalle lettere sempre avere apertamente criticato provvisando «manifestazio- ca della Chiesa». Il prefetto, più cariche di sconforto in- la politica economica del re- ni di giubilo con cortei prece- in particolare, in una lettera viate dai soldati e dall’a s p ro gime. Il giro di vite voluto duti da bandiere nazionali». del 3 gennaio 1942 al ministro risentimento di molti nei dalla federazione non fece al- In breve tempo furono rimos- dell’Interno, non rilevò nien- confronti di quei «ricchi» tro, tuttavia, che «conferma- si i simboli del regime dagli te di sospetto nel comporta- che, come sottolineava la re nella popolazione la con- edifici pubblici, mentre «i be- mento del clero modenese: Commissione di censura nel vinzione che, almeno a livel- ni mobili ed immobili della «Nelle loro prediche [i parro- maggio del 1942, «vivono una lo periferico, il PNF [fosse] federazione fascista furono ci] non hanno trattato argo- vita comoda e felice senza ormai costituito in prevalen- presi in consegna dall’Inten - menti deprimenti lo spirito preoccuparsi dei fratelli za di uomini senza scrupoli denza di Finanza». pubblico e per la resistenza combattenti che soffrono e che si avvalevano della tesse- (Continua) 10 | SPECIALI | LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016

Attività & Servizi in funzione nel periodo estivo

PER INFORMAZIONI e PER INSERIRE LA VOSTRA PUBBLICITA' IN QUESTE PAGINE TEL. 059.281700

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO BIANCHERIA PER LA CASA RETI E MATERASSI CON PRESIDIO MEDICO SANITARIO

MATERASSI TUTTI SCONTATI E FINO AL 50% DI SCONTO SULLA BIANCHERIA DI FINE COLLEZIONE. MATERASSI BIANCHERIA CORLO di Formigine Via Battezzate, 59 Tel. 059 572 620

DA PIÙ DI TRENT’ANNI AL VOSTRO FIANCO. TRADIZIONE, QUALITÀ E INNOVAZIONE CLINICHE PRIVATE

CONCESSIONARIE LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 | | 11

Attività & Servizi in funzione nel periodo estivo

PER INFORMAZIONI e PER INSERIRE LA VOSTRA PUBBLICITA' IN QUESTE PAGINE TEL. 059.281700

ONORANZE FUNEBRI SPACCI ALIMENTARI

APERTI TUTTA ESTATE!

(==0:6(33(*0;;(+05(5A( PRODUZIONE E VENDITA PARMIGIANO REGGIANO (46+,5(,°)6476RT6°D(°°(550°6R(°C65°<5°5

Pronto soccorso ...... 118 Guardie Giurate ...... 059/209437 AMBIENTE Carabinieri ...... 112 Giudice di pace ...... 059/2131996 Servizio Clienti Hera ...... 800 999500 794)61)6'%83%0-1)28%6)')2863'311)6'-%0) Questura ...... 113 SERVIZI Servizio Clienti Hera da cell ...... 199 199500 7%24377-(32-313:MPPEKKMS%VXMKMEREPIXIP Energia Elettrica Hera ...... 800 999010 Vigili del fuoco ...... 115 Provincia di Modena ...... 059/209111 13&-0-ˆ794)61)6'%83%0-1)28%6) Guardia di Finanza ...... 117 Comune di Modena ...... 059/20311 Gas Hera ...... 800 713666 (-7'3928ˆ'%0>%896)ˆ%&&-+0-%1)283 Emergenza infanzia ...... 114 Comune Informa ...... 059/20312 Acqua e fognature Hera ...... 800 713900 Telefono Azzurro ...... 19696 Anagrafe ...... 059/203277 Teleriscaldamento Hera ...... 800 713699 4IVPEXYEIWXEXI Soccorso ACI ...... 803116 Movimenti consumatori ...... 059/343759 Centro Fauna Selvatica ...... 339/8183676 SICUREZZA Info agroalimentare ...... 059/2033486 Guardia Med. Veterinaria ...... 059/311812 Questura ...... 059/410411 Sos turista ...... 059/2032557 SALUTE 3**)68) Polizia Stradale ...... 059/248911 Agenzia entrate...... 059/8393111 Policlinico ...... 059/4222111 Polizia Municipale ...... 059/20314 Cimitero S.Cataldo ...... 059/334103 Usl 16 centralino ...... 059/435111 ETVI^^MWGSRXEXMWWMQM Polizia Ferroviaria ...... 059/222336 Pony Express ...... 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 Polizia Modena Nord ...... 059/222336 Centro Anziani ...... 059/303320 Croce Rossa ...... 059/222209 8MEWTIXXMEQSWIQTVI Sos truffa ...... 800 631316 Oggetti smarriti ...... 059/2033247 Guardia Medica ...... 059/375050 ERGLIPEHSQIRMGE Carabinieri ...... 059/3166111 Alcolisti Anonimi ...... 333/4208029 Tribunale Malato ...... 059/4222243 Vittime reati ...... 059/284109 Guasti Enel ...... 803 500 Tribunale Malato fax ...... 059/4222225 7-%137)146)%4)68- SALUTE DENTALE TRASLOCHI

800 59 82 94 QUALITÀ ITALIANA A COSTI RIDOTTI di Vezzelli Roberto ESTETICA E MEDICINA DENTALE DI QUALITÀ Traslochi eseguiti dal titolare Alcuni esempi dei nostri finanziamenti a TASSO ZERO: Traslochi nazionali ed internazionali IMPIANTO IN TITANIO con moncone e corona ceramica Tel. 339.1375563 € 41,67/mese per 24 mesi www.iltraslocatutto.it TRATTAMENTO ORTODONTICO COMPLETO due arcate dentarie [email protected] € 166,67/mese per 24 mesi PROTESI MOBILE COMPLETA CON DENTI IN CERAMICA per una arcata dentaria Via Carlo Sigonio, 232 - Modena € 41,67/mese per 24 mesi GARANZIA TOTALE PROTESI MOBILE CON DENTI IN CERAMICA fissata su 4 impianti soddisfatti I SERVIZI OFFERTI: o € 145,84/mese per 24 mesi Traslochi Deposito mobili rimborsati Ti aspettiamo per parlarne e trovare la soluzione più adatta pe te Direttore Sanitario Dr. Alessandro Nobili Medico-Chirurgo Specialista in Odontostomalogia Trasporto opere d’arte Ritiro arredi usati e vendita Viale L.A. Muratori, 63 - (angolo Viale Trento Trieste) - 41124 Modena Tel. 059.236593 Sgombero cantine, garage e solai

[email protected] - www.sorident.it PAGAMENTI PERSONALIZZATI PROVINCIA

E-mail [email protected] LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016

CARPI L’iniziativa regionale a sostegno delle fasce deboli. L’Ise non deve superare 35mila euro Centomila euro per gli inquilini morosi incolpevoli: nuovi aiuti per chi è in difficoltà

CARPI della delibera regionale che gine, all’indirizzo http://ter- nuova povertà diffusa e di dif- ha distribuito il fondo del 2015 redargine.it/Ter redargi- ficile risoluzione ci portano o Stato da qualche anno ai Comuni. Requisiti: che ol- n e/ S e rv i zi / S oc i al e /C a s a/ A- da tempo ormai – spiega l’as - L ha istituito un nuovo fon- tre alla morosità incolpevole re a_Ca sa/ Con tributi _eco no- sessore al Sociale dell’Unione do a sostegno degli inquilini devono prevedere un valore I- mici/index.html. Alberto Bellelli - a progettare morosi incolpevoli, la cui do- se massimo di 35mila euro (I- «Questo intervento, che ha e promuovere interventi in tazione è da ripartire fra tutte see massimo di 26mila) e la la finalità di aiutare le fami- termini di sperimentazione, le Regioni in base al numero presenza di citazione in giu- glie che subiscono la perdita innovazione e sussidiarietà. dei provvedimenti di sfratto dizio per la convalida o di uno della casa in affitto non per E’ solo grazie all'impegno di emessi dell’autorità giudizia- sfratto esecutivo in corso; sa- mancata volontà, ma a causa tutti, dagli enti locali alle ria. All'Emilia-Romagna so- ranno inoltre tenute in consi- della crisi economica, va ad Fondazioni alla Regione e al- no stati assegnati circa 3,9 mi- derazione la presenza di an- aggiungersi agli altri già av- lo Stato centrale, che si posso- lioni di euro, ma solo per i Co- ziani ultrasettantenni, - viati da tempo dall'Unione co- no creare condizioni di colla- muni capoluogo e ad alta ten- ri o disabili all’interno del nu- me l'Affitto casa garantito o il borazione e co-progettazione sione abitativa. cleo familiare. Il contributo Bando anticrisi. Le mutate e- ne ll ’intento di trovare e ga- Ma cos’è la morosità incol- massimo concedibile è di sigenze delle famiglie in diffi- rantire risposte di qualità al- pevole? La definizione è la se- 8mila euro e comunque non coltà, conseguenti ad una le nuove necessità». POLITICA La sala consiliare carpigiana guente: la oggettiva impossi- potrà superare l’importo an- bilità a provvedere al paga- nuale del canone di locazione. mento del canone per interve- Per Carpi il finanziamento nuta perdita o consistente ri- ammonta a 105.527 euro. Febbre del Nilo, a Carpi trattamenti straordinari nelle aree pubbliche duzione della capacità reddi- Per informazioni, appunta- tuale del nucleo familiare per menti e per presentare le do- CARPI Una presenza del virus West nile è stata riscontrata recen- ragioni diverse, come la per- mande bisogna rivolgersi a- temente in comuni vicini al nostro e dunque nell’area a nord dita del lavoro per licenzia- gli Uffici dell’Area Inclusione nche a Carpi, come richiesto dal dipartimento della Sa- della via Emilia le autorità sanitarie hanno chiesto di elevare mento, la malattia o il decesso Sociale e Casa di Carpi, via A lute della Regione Emilia-Romagna, sono al via una se- il livello di attenzione. La lotta alle zanzare prevede intanto di un componente del nucleo San Rocco 5, telefono 059 rie di interventi straordinari per ridurre nella misura mag- un aumento dei controlli già iniziati a maggio contro la dif- f amiliare. 649933, a partire dal primo a- giore possibile il rischio di diffusione della patologia deno- fusione della zanzara tigre grazie all’utilizzo delle Gev (Guar- La giunta dell’Unione delle gosto e fino al 30 settembre minata West nile disease (Wnd), un’arbovirosi assai diffusa die ecologiche volontarie); si è già iniziato poi un trattamento Terre d’Argine nei giorni (per partecipare alla prima in molte regioni dell’Africa, del Medio Oriente e in India, che straordinario con insetticidi, che proseguirà fino a fine no- scorsi ha approvato una deli- graduatoria alla quale segui- si diffonde attraverso punture di zanzara del genere culex; vembre, nelle aree verdi pubbliche dove sono in programma bera che promuove una nuo- ranno aggiornamenti trime- quella, per intenderci, ‘nostrana’, già presente nella nostra manifestazioni organizzate direttamente dal Comune e che va edizione del vando per l’e- strali); i contributi saranno e- zona prima della cugina ‘tig re’. Il virus viene trasmesso alla comportino il ritrovo di molte persone nelle ore serali e not- rogazione di questi contribu- rogati sino all’esauri mento zanzara esclusivamente dagli uccelli selvatici: questa poi turne. I proprietari di aree private dove si svolgono manife- ti a cittadini di Carpi, in base delle risorse disponibili. Il te- trasmette il virus all’uomo o al cavallo, mentre attraverso la stazioni estive dovranno anch’essi provvedere tramite ditte ai requisiti definiti dal decre- sto del bando è disponibile sul puntura di zanzara non esiste pericolo di trasmissione da specializzate con irrorazioni preventive di insetticidi a base to ministeriale e sulla scorta sito Internet delle Terre d’Ar - persona a persona, né da cavallo a persona. di pietrine naturali e con lo sfalcio dell’erba se necessario.

MIRANDOLA La promessa del sindaco CAMPOSANTO La lista Libertà e democrazia: «Ne parlavamo da anni» Web veloce: entro il 2020 banda larga anche nelle frazioni Fusione dei Comuni, c’è il sì dei civici: di San Martino e Mortizzuolo «Necessario ridurre i costi della politica»

MIRANDOLA CAMPOSANTO necessità che il Comune di Campo- quindi che le sezioni del Partito de- santo dovesse essere unito a Enti mocratico ci informassero della ntro il 2020 la banda ultra larga, ovvero inter- ì alla fusione dei Comuni nella locali di più ampie dimensione per necessità di fusione degli enti co- E net superveloce, arriverà a Mirandola nella S Bassa; una necessità avanzata sempre più astringenti necessità di munali della Bassa modenese». zona produttiva di San Martino Spino e nell’a re a già da tempo. Questo è il senso economia di scala. Quando almeno Dunque i civici ricordano oggi industriale di Mortizzuolo. Erano queste infatti le d e ll ’intervento della lista civica 10 anni or sono parlavamo di costi come «allora che noi sostenevamo ultime “aree bianche” rimaste nel Comune, ovve- “Libertà e democrazia” appunto in della politica troppo elevati veniva- che l'Unione dei Comuni non era ro siti produttivi non coperti dalle infrastrutture merito all'ipotizzato percorso di fu- mo visti come "visionari catastro- l'ente che ne raggruppava nove ma per la banda ultra larga. sione dei municipi nell’Area nord. fici" dai soggetti politici che allora il decimo di nove enti; il tempo è ga- Il Comune di Mirandola, lo scorso aprile, ha par- «Da anni - si legge in una nota come oggi amministrano questo lantuomo e i fatti ci hanno dato ra- Commemorazioni tecipato a un bando di concorso della Regione E- stampa - la nostra lista ipotizzava la Comune. Non avevamo bisogno gione. Purtroppo è proprio Campo- milia Romagna (azione 2.1.1 del Por Fesr santo che più degli altri ha bisogno anche a Carpi per 2014/2020) che metteva a disposizione 26 milioni di di vie che portano ad una forte eco- euro per la realizzazione della fibra ottica nelle zo- nomia di scala e ad una forte ridu- la strage a Bologna ne produttive. Mirandola aveva presentato mani- zione dei costi della politica. Per di- Nella mattinata di domani, martedì festazioni di interesse per due aree che sono state mensioni ed economia non possia- 2 agosto, il vice sindaco Simone ritenute entrambe ammissibili agli interventi e mo più permetterci di andare avan- Morelli in occasione del 36esimo nelle quali arriverà entro il 2020 internet a 100 M- ti da soli, dal dopoguerra ad oggi anniversario della strage alla sta- bps, nell’ottica anche di promuovere nuovi inse- anziché aumentare il numero di a- zione ferroviaria di Bologna deporrà diamenti produttivi. bitanti noi siamo diminuiti e il alle ore 10 al cimitero urbano un «Nell’ambito della mobilità, oltre alle grandi in- mancato sviluppo è da addebitare cesto floreale sulla tomba del car- frastrutture come la Cispadana per la quale stia- alla politica e a una comunità che pigiano Umberto ‘Tino’ Lugli, morto mo lavorando – ha commentato il sindaco di Mi- non è riuscita a individuare una proprio il 2 agosto 1980. L’asses - randola Maino Benatti – l’amministrazione si è classe dirigente all'altezza dei tem- sora Daniela Depietri si recherà in- impegnata anche sul fronte della trasferibilità dei pi». Insomma “Libertà e democra- vece nella stessa giornata a Bo- dati e della comunicazione telematica per rendere zia” si dichiara «favorevole alla fu- logna, per presenziare alla mani- sempre più competitivo il nostro territorio. In que- sione dei Comuni della Bassa con- festazione che ricorda le vittime sto modo tutte le aree produttive del Comune sa- sapevoli che vi saranno problemi della strage, accompagnata dal ranno coperte dalla banda larga, un’impor tante di rappresentanza politica da parte gonfalone cittadino. opportunità per le imprese cittadine». CENTRO STORICO Una immagine di repertorio di Camposanto del più "piccolo" dei municipi». LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 | PROVINCIA | 13

MARANELLO Per la campagna «Regala un albero alla tua città», In regione 50mila bollette elettroniche in più MARANELLO Complessivamente, in re- gione, nel 2016 i clienti che Maranello saranno pian- Nuovi alberi con le bollette elettroniche di Hera hanno deciso di passare dalla A tumati nuovi alberi gra- bolletta cartacea a quella onli- zie alla campagna “Regala un Tra un anno saranno piantumati 20 frassini nella rotatoria tra via Toscana e via Grizzaga ne sono stati 50.861. Una scelta albero alla tua città”, organiz- che dimostra l’attenzione ver- zata da Hera in collaborazione senze arboree. A Maranello, “biglietto di presentazione” so la sostenibilità e che per- con il Comune. Scopo dell’ini - “city partner” del progetto che per coloro che entrano in città: metterà la piantumazione di ziativa è l’incentivazione nei ha partecipato anche a questa le numerose piante presenti 500 alberi. Un traguardo im- cittadini dell’abbandono della seconda edizione, saranno creano una gradevole quinta portante se si considera che tradizionale bolletta cartacea piantati 20 frassini. Verranno arborea e arbustiva che valo- queste nuove 50.000 adesioni per passare a quella online, collocati nella rotatoria tra via rizza il terminal bus e ben si insieme alle 100.000 già conse- consentendo così un minore Toscana e Via Grizzaga, un’a- inserisce nel contesto caratte- guite con la precedente cam- spreco di risorse ambientali. rea di proprietà del Comune, rizzato dalla presenza dello pagna consentono di elimina- In base al numero di persone fruibile anche dagli utenti del stabilimento della Ferrari. Le re la stampa, il trasporto e il re- che decidono di non ricevere Terminal bus, che costituisce nuove 20 piante andranno così capito di circa 800 mila bollette più la bolletta su carta, ma di una sorta di “polmone verde” ad aggiungersi ad un’area con ogni anno, evitando annual- visualizzarla in formato elet- all’ingresso della città per chi una valenza ambientale ed ur- mente l’emissione di quasi 67 tronico, il gruppo Hera premia proviene dalla Pedemontana. bana di rilievo. La messa a di- tonnellate di anidride carbo- i territori coinvolti con la Questa zona, e le aree verdi li- mora è prevista per l’a ut u n- nica in atmosfera e il consumo piantumazione di nuove es- ANCHE VICINO ALLE CORRIERE Una immagine del terminal bus maranellese mitrofe, fungono già oggi da no-inverno 2017. di oltre 3.600.000 fogli di carta.

MONTAGNA Da oggi è possibile cercare il frutto nero nel Parco del Frignano: regole rigide da 1 a 20 chilogrammi MONTAGNA

on qualche giorno di an- C ticipo rispetto agli altri anni, ha aperto ieri la stagione della raccolta dei mirtilli nel Via alla raccolta dei mirtilli: «Più controlli» Parco del Frignano, sull’alto Appennino: il prezioso e preli- bato frutto spontaneo vede in- fatti quest’anno una matura- Pasini: «Forestale e polizia locale vigileranno sulle norme». Multe già scattate zione anticipata favorita dalla bella stagione, con un prodot- ti, saranno contenute nel nu- mezzi di trasporto sulle piste to che si prevede di ottima mero massimo di 150 rilasci forestali del Parco. qualità e in buona quantità. complessivi in base alla data «Per far rispettare le norme La regolamentazione di di richiesta. – dice ancora Pasini – il Parco questa raccolta è esercitata «Con questa determinazio- del Frignano ha potenziato i dal l’Ente Parchi Emilia cen- ne, assunta in pieno accordo controlli aumentando l’org a- trale, di cui il Parco del Fri- con i Comuni – dice Giovanni nico delle guardie-parco, oltre gnano fa parte ed è impostata Battista Pasini, presidente ad avvalersi della preziosa in modo da consentire la rac- de ll’Ente Parchi Emilia cen- collaborazione delle stazioni colta libera nel limite di 1 chi- trale – si vuole favorire la rac- locali del Corpo Forestale del- logrammo per tutti e fino a 5 colta finalizzata all’inte gra- lo Stato, con le quali è stato da- chilogrammi per i residenti zione di reddito prioritaria- to vita ad un coordinamento o- nei comuni del Parco (Fana- mente per coloro che ne sono perativo. A questo si aggiun- no, Fiumalbo, Frassinoro, privi e per le categorie dedite a ge, da quest’anno, anche la col- Montecreto, Pievepelago, Rio- queste attività». laborazione coordinata con il lunato e Sestola). Con un’auto - La raccolta è consentita tut- Corpo unico di polizia locale rizzazione “una tantum” gior - ti i giorni dalle ore 6 alle ore 20 d el l’Unione montana del Fri- naliera dal costo di 10 euro sa- ed è vietata nelle aree del Par- gnano. L’attività di controllo rà inoltre possibile per i resi- co a protezione integrale (Zo- in collaborazione con il Corpo denti raccogliere fino a 20 chi- ACCERTAMENTI Un elicottero del Corpo forestale dello Stato durante una perlustrazione del territorio (foto d’archivio) ne A e A1). Tutte le autorizza- forestale è già stata avviata da logrammi per autoconsumo. zioni sono rilasciate nella se- diversi giorni per contrastare Per i residenti da almeno 5 sionisti” iscritti allo specifico questi sono privilegiati i gio- di categoria idonea. Le auto- de operativa del Parco del Fri- la raccolta abusiva anticipata anni consecutivi nei comuni “Albo dei raccoglitori”, i quali vani, gli studenti, i disoccupa- rizzazioni, i cui costi variano gnano a Pievepelago, via Tam- e sono già state rilevate diver- del Parco è confermata la cate- possono raccogliere fino a 100 ti, gli agricoltori e coloro che dai 100 ai 300 euro a seconda burù 8, tel. 0536.72134, compre- se sanzioni ed i primi seque- goria dei raccoglitori “profes - chilogrammi giornalieri. Fra sono in possesso di partita Iva della categoria dei richieden- se quelle per il transito dei stri del prodotto».

TRAGEDIA Gaetano Valenti era in scooter SASSUOLO Gli interventi partiranno in questi giorni dopo le demolizioni degli stabilimenti 1 e 6 Schianto nel Reggiano, Ex Cisa Cerdisa: via al primo stralcio della bonifica muore un sassolese L’assessore Pistoni: «Migliorerà la qualità ambientale dell’intera città»

SASSUOLO sta. Una botta troppo forte: SASSUOLO pianti di recupero o trasfor- Pua in corso di definizione. In a l l’asilo, rimarrà in piedi il l’uomo, Gaetano Valenti il suo mati in materie prime secon- questo modo saranno quindi muro perimetrale dei capan- ragico incidente stradale nome, non ce l’ha fatta. A chia- opo la demolizione delle de, in conformità alla norma- contenuti al massimo i quan- noni, con la finalità di offrire T l’altro pomeriggio a Felle- mare i soccorsi è stato un au- D opere fuori terra degli tiva di settore, per poi essere titativi di rifiuti da inviare a una maggiore protezione ri- gara di Scandiano. Erano cir- tomobilista di passaggio, che stabilimenti ex Cisa 2 ed ex Ci- riutilizzati in sito per la rea- smaltimento. In accordo con spetto alle polveri e al rumore ca le 15.30 del pomeriggio quando si è reso conto di quel- sa 6, in agosto partiranno i la- lizzazione degli interventi in- il Comune nell’area sud-ove- che si genereranno dal cantie- quando uno scooter, condotto lo che era accaduto ha chiama- vori di bonifica dei terreni. frastrutturali ed edilizi del st, limitrofa al centro abitato e re. La bonifica inoltre inizierà da un 57enne originario di Sas- to il 118. Sul posto ambulanza e Essendo il sito Ex Cisa Cerdi- proprio da quest’area in modo suolo, ma residente nel Reg- automedica ma ormai non c’e- sa molto vasto la bonifica pro- da poter sfruttare il periodo di giano, è finito a terra in via ra niente da fare. Per i rilievi cederà per stralci funzionali chiusura dell’asilo e quindi Brugnoletta. Il conducente del sono quindi intervenuti gli a- ed il primo interesserà l’a re a arrecare minor disagi possi- mezzo a due ruote è caduto genti della polizia municipale dell’ex Cisa 2, una porzione bili. Il muro sarà poi demolito sbattendo con violenza la te- Tresinaro Secchia, che sono dell’ex Cisa 6 e una piccola a- nelle ultime fasi di questo pri- stati a lungo sul luo- rea dell’area ex Cisa 1. Sarà mo stralcio, approfittando di go dell’incidente per quindi interamente bonifica- giorni festivi e comunque chiarire la dinamica ta l’area sita in Comune di quando l’asilo sarà chiuso. dell’accaduto. Nes- Sassuolo posta a nord di via «Si tratta – afferma l’asses - sun altro mezzo è ri- Statale ovest. sore all’Ambiente del Comu- masto coinvolto nel I lavori dureranno circa 100 ne di Sassuolo Sonia Pistoni – sinistro: non si esclu- giorni e prevedono la rimozio- di un’importante bonifica di de quindi che all’ori - ne delle pavimentazioni, dei una delle aree di recupero più gine dell’uscita di cavidotti, delle fognature, del- grandi di tutta la regione Emi- strada ci sia stato un le fondazioni, di una cisterna lia Romagna, che permetterà malore. Poi il colpo interrata di idrocarburi, non- di migliorare la qualità am- alla testa che non ha ché la rimozione dei materiali bientale non solo di tutta la zo- lasciato scampo al contaminati. Dove possibile i na, ma anche dell’intera cit- 5 7 e n n e. rifiuti saranno avviati ad im- VEDUTA AEREA Interventi in vista per l’area dell’ex Cisa Cerdisa tà». 14 | PROVINCIA | LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 PAVULLO Si è chiusa con un grande successo la kermesse organizzata dal circolo Freegnano in via Braglia

ifficile fare numeri, D a parte quelli della birra spillata, che arrive- ‘Non solo birra’, appuntamento al 2017 ranno. Ma per farsi un’i- dea bastava il colpo d’o c- chio: tendone strapieno, con la gente in piedi a bal- Il picco venerdì e sabato per i live. L’anno prossimo sarà edizione numero 28 lare, stand presi d’ass al- to, tra spuntini e bionde (o rosse), e tantissime persone sotto il palco. Perché è stata un succes- so come sempre l’e d i z i o- ne numero 27 di ‘Non solo bir ra’, lafesta organizza- ta dal circolo Freegnano in via Braglia, davanti al- lo stadio di Pavullo. Una festa andata avanti per quattro giorni, da giovedì scorso a... poche ore fa, dal mo- mento che an- che ieri sera ten- doni e st and h a nn o fatto il tutto e- sau rito fino a BIRRA, LIVE E... PRIMA PAGINA tarda o- Nelle foto, alcuni momenti ra. Le se- dell’edizione di ‘Non solo birra’ r at e che si è conclusa ieri sera ‘to p ’, co- Anche ‘Prima Pagina’ era presente me sem- alla kermesse pavullese pre, sono st ate q ue ll e del ve- nerdì e del sabato, quan- do sul palco sono salite di- verse band - dai Roadhogs ai Monolith, dai Tortuga ai Dissidio e i District Li- ne - che hanno fatto il pie- no di pubblico. Come sem- pre, ora restano tanti ri- cordi - e tanti fusti di bir- ra vuoti... - mentre gli or- ganizzatori dell’ass ocia- zione Freegnano, dopo u- na doverosa pausa rigene- rante, si metteranno al la- voro per... l’edizione 2017. (l.g.) LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 | AGENDA | 15 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535

www.lanuovaprimapagina.it

ABBONAMENTI ONLINE 1 MESE 6 MESI 1 ANNO € 10,00 € 35,00 € 52,00 Per informazioni 380.4692055 | [email protected] 16 | AGENDA | LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

1 agosto - Carpi 1 agosto - Modena 3 agosto - Modena Aperitivo al N.I.C. Revolucion Latina Il Mercoledì sera del Sir Francis Drake Pub Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00; Presso “NIC - New Italian Cafè” Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist - Balli con Esther & Richard Appuntamento fisso ogni mercoledì: dalle 22,00 Dj Set, musica funk, Via delle Magliaie 13 - Info: tel. 349/6699060 Presso “Frozen”, Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860 soul blues, hip hop. Happy hour su birra, shots, cocktail e vino in bottiglia Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A 1 agosto - Modena 2 agosto - Modena Aperitivo al Next Age 65 Mercatino biologico Biopomposa 4 agosto - Modena Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici Happy Hour Beer Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 In Piazza Pomposa; Dalle ore 07,00 alle 14,00 Tutti i giovedì happy beer per tutta la serata, con sconti sulle consumazioni di tutte le birre: 11 qualità (anche artigianali) esclusivamente alla spina Info: tel. 347/5632650 1 agosto - Modena Presso “Sir Francis Drake pub”, Viale Emilio Pò 86/a Aperitivo & buffet Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, 2 agosto - Modena 5 agosto - Modena vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Pentesilea Campagna in città - Il mercato dei produttori agricoli Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 Atto unico per due trampolieri - Con Francesca Figini e Antonio Santangelo Il mercato del contadino, ovvero dei produttori agricoli con qualità garantita In Centro storico, Piazzale Torti - Dalle ore 21,30; Costo: ingresso gratuito Presso Parco Ferrari - Dalle ore 14,00 alle 20,00 1 agosto - Modena Aperitivo & Musica 3 agosto - Modena 5 agosto - Modena Ricco aperitivo & musica dalle 18,30 Stompin’ at the Temple Animalize “Kiss Tridute band” Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 Serata Swing e lindy hop, balli e dj vintage - Dalle ore 21,00 Rassegna “Estate al Tempio” - Dalle ore 19,00, concerto ore 21,00 Presso “Elio, illumina l’eccellenza”, Via Manifattura Tabacchi Presso Teatro Tempio, Viale Caduti in Guerra 192 Presso Teatro Tempio, Viale Caduti in Guerra 192 IL SANTO Album fotografico Sant’ Alfonso Maria de’ Liguori Soli nel silenzio... Foto scattata ed inviata da Roberto Federici, nostro lettore. Vescovo e dottore della Chiesa Nasce a Napoli il 27 settembre 1696 da genitori appartenenti alla nobiltà cittadina. Studia filosofia e diritto. Dopo alcuni anni di avvocatura, decide di dedicarsi interamente al Signore. Or- dinato prete nel 1726, Alfonso Maria dedica quasi tutto il suo tempo e e il suo ministero agli abitanti dei quartieri più pove- ri della Napoli settecentesca. Mentre si prepara per un futuro impegno missionario in Oriente, prosegue l’attività di predicatore e confessore e, due o tre volte all’anno, pren- de parte alle missioni nei paesi all’interno del regno. Nel maggio del 1730, in un momento di forzato riposo, incontra i pastori delle montagne di Amalfi e, constatando il loro profondo abban- dono umano e religioso, sente la necessità di rimediare ad una situazione che lo scanda- lizza sia come pastore che come uomo colto del secolo dei lumi. ACCADDE OGGI TRENI LOCALI Lascia Napoli e con alcuni compagni, sotto la guida del vescovo 1914 – Prima guerra mondiale: la Ger- di terra americane nella Guerra del Vie- Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni di Castellammare di Stabia, fonda la Congregazione del SS. Sal- festivi mania dichiara guerra alla Russia tnam Linea Modena - Sassuolo vatore. Intorno al 1760 viene nominato vescovo di Sant’Agata, e 1914 – La rivista “Lacerba” pubblica il 1967 – Israele si annette a Gerusalem- Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna governa la sua diocesi con dedizione, fino alla morte, avvenuta il Manifesto dell’Architettura futurista me Est Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: 1931 – A Genova viene varato il transat- 1976 - Niki Lauda resta vittima di un gra- - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 1 agosto del 1787. Si impegnò nella predicazione e scrisse libri, - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 lantico Rex, l’unica nave italiana a vincere ve incidente durante i primi giri del Gran - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - specialmente di morale, disciplina in cui è ritenuto un maestro. il Nastro Azzurro Premio di Germania 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) Eletto vescovo di Sant’Agata dei Goti, si impegnò oltremodo in 1941 – Viene prodotta la prima Jeep 1981 – Prima trasmissione di MTV. Il pri- - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 questo ministero, che dovette lasciare quindici anni più tardi per 1957 – Gli Stati Uniti e il Canada forma- mo video mandato in onda è Video Killed festivi il sopraggiungere di gravi malattie. Passò, quindi, il resto della no il North American Air Defense Com- the Radio Star dei Buggles Partenze da Bologna: mand (NORAD) 1990 – L’Iraq invade il Kuwait Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 sua vita a Nocera dei Pagani in Campania, tra grandi sacrifici e 1965 – Il Presidente statunitense John- 2005 – Unione europea: entra in vigore il Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 difficoltà.Patronato: Napoli, teologi, moralisti, confessori. son autorizza il primo impiego di truppe divieto di fare pubblicità al tabacco (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t'SVMMBUPEJBOHVSJBFGSBHPMF WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: www.comune.modena.it AEROPORTI . 250 g di fragole Provincia di Modena: www.provincia.modena.it AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) . Mezza anguria Informazioni turistiche: turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 27 marzo al 29 ottobre canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,30 (Tutti i giorni) . 1 Limone Informazioni Appennino: Voli per LONDRA www.appenninomodenese.net/ . dal 27 marzo al 29 ottobre Voli per MADRID ar75/ partenze ore 11,20 (Ma, Gi, Sa) . dal 27 marzo al 29 ottobre Numero di persone: 4 Servizi biblioteche universitarie: www.biblioreggio.unimo.it partenze ore 17,05 (Tutti i giorni) Note: Drink estivo Istruzione a Modena: Voli per TRAPANI . dal 27 marzo al 29 ottobre istruzione.comune.modena.it/ . dal 28 marzo al 29 ottobre partenze ore 18,50 (Tutti i giorni) Preparazione: istruzionemo/ partenze ore 21,40 (Lu, Ma, Sa) Camera di commercio: Voli per MONACO Lavate accuratamente le fragole, privatele del picciolo e tagliatele a metà, quindi versatele www.mo.camcom.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA . dal 27 marzo al 29 ottobre Prefettura di Modena: Tel. 051-6479615 nel mixer. Tagliate l’anguria a fette, eliminate la buccia e i semini dalla polpa, dopodiché fate- partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) www.prefetturamodena.it/ la a tocchetti e mettete anch’essi nel mixer. Aggiungete quattro cucchiai di succo di limone e Poste italiane: Voli per BERLINO (Schonefeld) Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) www.poste.it . dal 27 marzo al 29 ottobre . dal 27 marzo al 29 ottobre frullate il tutto in un composto omogeneo. Distribuite il frullato in quattro bicchieri da portata Regione Emilia Romagna: partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) www.regione.emilia-romagna.it e servitelo dopo averlo mantenuto dieci minuti in frigorifero. Accorgimenti: fate attenzione ad Diocesi di Modena e Nonantola: www.modena.chiesacattolica.it Voli per FRANCOFORTE Voli per ROMA FIUMICINO eliminare per bene i semini dell’anguria, che potrebbero rendere amaro il frullato. Se volete Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 29 marzo al 29 ottobre . dal 1 aprile al 29 ottobre ottenere un frullato più corposo e denso, aggiungete mezzo melone privato della buccia. In www.policlinico.mo.it/ partenze ore 06,15 (Tutti i giorni) partenze ore 07,30 (Tutti i giorni) Servizi Hera: . dal 27 marzo al 29 ottobre . dal 27 marzo al 29 ottobre questo modo risulterà anche più dolce. Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 10,50 (Tutti i giorni) partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) SPORT Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016

E LO SPEAKER CALCIO COPPA ITALIA Al Braglia il debutto stagionale: i gialli passano il turno con una bella vittor ia SI SCATENA Modena scopre Tulissi e Diakite Le loro firme stendono il Francavilla (serie D). Ora c’è lo Spezia

POST GARA Cambio di panchina per stare vicino ai tifosi Sollievo Pavan MODENA 2 FRANCAVILLA 0 Reti: 27' Tulissi, 4' st Diakite MODENA (4-3-1-2): Manfredini; «Fatto il nostro dovere» Calapai, Aldrovandi, Accardi, Po- pescu; Olivera, Giorico, Osuji (26' n MODENA. Simone Pavan è complessivamente sod- st Salifu); Schiavi (41’ st Ser- disfatto della gara dei suoi, che nascondeva pa- roukh); Tulissi, Diakite (18' st Ra- recchie insidie al di là di nome e categoria vasi). A disposizione Costantino, dell’avversario. Il tecnico parla di un Modena che Chiriac, Braccioli, Cossentino, Do- ha «fatto il suo dovere» e in cui sono state «più le ninelli, Besea, Zucchini, Caselli, cose positive che quelle negative. Stiamo la- Rubin. Allenatore Pavan. vorando molto sulla compattezza del gruppo, però FRANCAVILLA (4-3-3): De Ma- devo dire che i ragazzi mi stanno aiutando rino; Puca, Pagano, Marziale (1' st molto». Granatiero), Nicolao; Marino, Se- Su Stanco: «Ha una trattativa in corso e io kkoum, Gasparini; Fanelli (14’ st voglio una mentalità in cui tutti, che giochino o Matinata), Aleksic, Ancora (34’ st no, siano al cento per cento con la testa. Fran- De Marco). A disposizione Gra- cesco lo ringrazio comunque perchè in questi vagnone, Cassata, Zaccaria, Ca- giorni si è allenato sempre al cento per cento». landriello, De Santis, Calemme, Complessivamente soddisfatto il tecnico, «ho Ferrara. Allenatore Lazic. avuto delle conferme», ma «per come la penso io Arbitro: Mancini di Fermo (Ma- bisogna ancora migliorare tantissimo», sotto- caddino- Biasini). linea. Note: spettatori: 1547 Un Pavan che spera che in questo tentativo di miglioramento ci sia anche l’aiuto dei tifosi. «Per n MODENA. La prima è un avere più vicina la Montagnani abbiamo deciso bel sorriso per il Modena, con Pavarese di cambiare la panchina». che non stecca il debutto in Coppa Italia e si regala un bel giorno insieme ai suoi tifosi, pochi ma non pochissimi considerando le premesse della stagio- ne e il caldo di fine luglio. Un volenteroso Franca- villa, formazione lucana che milita in serie D, si ar- rende infine con un gol per tempo, lottando ma non riuscendo a mettere davvero in discussione la vittoria dei gialli, che por- ta le giovani firme di Tu- lissi e Diakitè. Sono loro e RADDOPPIO Sopra la rete di Diakitè per il 2-0 (Foschi) non Stanco a ravvivare l’attacco: per il pavullese, Stanco nonostante le parole del diesse Pavarese durante fuori: la presentazione delle «HO AVUTO CONFERME» La carica di Pavan durante il match nuove maglie, il trasferi- mento alla Cremonese pa- sempre più re ormai cosa fatta. L’ul - timo in ordine di tempo, vicino ma decisivo indizio, l’e- sclusione dalla distinta della prima gara ufficiale. il suo In cui il Modena si diver- te e a tratti diverte, impo- passaggio stato da Pavan con un 4-3-1-2 che sembra il mo- alla dulo prescelto e che, ne ll’undici anti-Franca- villa contiene un’altra in- Cremonese dicazione di mercato: c’è Popescu e non Rubin sul- E sul la fascia sinistra di dife- sa, con l’ex Bologna che potrebbe essere il prossi- do turno ci sarà lo Spezia, di là del pronostico netta- mercato mo partente illustre. che per l’ennesima volta mente a favore de liguri, Mentre il prossimo impe- parte con ambizioni nel si capirà già un po’ di più resta anche gno del Modena sarà de- campionato di B e che nel che tipo di strada possa cisamente di altro spesso- prossimo weekend ospite- fare questo giovane Mo- Rubin re: ad attendere nel secon- rà i gialli al Picco. Là, al dena. 18 | SPORT FORMULA UNO In Germania si fa realtà il sorpasso Red Bull che porta due piloti sul podio

n HOCKENHEIM (GER). La Fer- La Ferrari scivola nella mediocrità rari arricchisce la sua col- lezione di delusioni e vede impoverire il suo status nel- la stagione che, Marchionne Vettel quinto, Kimi sesto. Altro che sfida alle Mercedes dixit, partiva con ben altri obiettivi. E’ sorpasso Red LA GARA Bull, uscita dal weekend te- Rosberg partenza pessima, Lewis saluta desco con la qualifica di se- conda forza del Mondiale, Hamilton sempre più imprendibile dopo aver tenuto le rosse die- n ORDINE D’ARRIVO. 1 Lewis Hamilton (Gbr, Mercedes) tro in prova e nell’ennesima 1:30:44.200 gara con emozioni vicine al- 2 Daniel Ricciardo (Aus, Red Bull) +6.996 lo zero di questa Formula 3 Max Verstappen (Ned, Red Bull ) +13.413 uno sempre più stancamen- 4 Nico Rosberg (Ger, Mercedes) +15.845 te monotona. Vettel quinto, 5 Sebastian Vettel (Ger, Ferrari) +32.570 Raikkonen sesto: tutta qui 6 Kimi Räikkönen (Fin, Ferrari) +37.023 Maranello, tutto qui il bot- tino di Seb che nella pista di casa è riuscito soltanto a in- vertire la sua posizione di partenza con quella di Kimi, meno spumeggiante che in Ungheria. Insieme, in fin dei conti, hanno fatto peggio di Ricciardo e Verstappen, ca- paci di produrre coi loro trentatre punti il sorpasso del team austriaco nella classifica costruttori. Un modo pessimo per la Ferrari di andare alla pau- sa estiva, ma anche il più QUARTA VITTORIA CONSECUTIVA Per Lewis Hamilton logico per le premesse del gp, ovvero qualifiche in cui i problemi si erano somma- ti ad altri problemi e, ov- CLASSIFICA PILOTI viamente, era arduo solo ENNESIMO WEEKEND NO Per le Ferrari. A fianco il presidente Marchionne pensare che la scossa la po- Rosberg ora deve rincorrere tesse dare il cambio di gui- mania solito dominio e so- quarta vittoria nelle ultime da tecnica notificato in set- prattutto il solito, impren- Lontane le cinque gare e la sempre più n CLASSIFICA PILOTI. 1 Lewis Hamilton (Gbr, Mer- timana, con l’arrivo di Bi- dibile Hamiltion. Rosberg concreta possibilità di con- cedes) 217 punti notto al posto di Allison. sta evidentemente senten- parole fermarsi campione. 2 Nico Rosberg (Ger, Mercedes) 198 Ancora senza vittorie, al- do la pressione oltre che il Lo start della Ferrari do- 3 Daniel Ricciardo (Aus, Red Bull) 133 meno l’anno scorso a que- talento del compagno di veva invece essere miraco- 4 Kimi Räikkönen (Fin, Ferrari) 122 sto punto ne erano già ar- squadra, perchè dopo aver ambiziose loso, per rendere ambiziosa 5 Sebastian Vettel (Ger, Ferrari) 120 rivate due, la stagione del patito il take over in cima al la gara di Vettel e Raikko- Cavallino rischia di diven- Mondiale ieri ha offerto u- di nen. Ma in pochi giri è ar- tare una deprimente anti- na pessima prova in par- rivata la sensazione che con camera al 2017, in cui si spe- tenza, polverizzando la dote questa macchina assomi- ra a questo punto che quan- della pole position e scivo- Marchionneglierà a un mezzo miracolo to si sta approntando in lando subito al quarto posto già riprendere le Red Bull, questi mesi per migliorare, da cui non si è più staccato, a inizio nelle gare che mancano alla riesca davvero a ridurre le nonostante un bel duello fine di un 2016 clamorosa- distanze dalla Mercedes. con Verstappen. Hamilton anno mente amaro. Già, le Mercedes. In Ger- è invece volato via, verso la (fra.tom.)

IL TEAM PRINCIPAL Arrivabene non si arrende e punta ad accelerare i tempi Dietro anche agli austriaci delle bibite «Per noi è soltanto uno stimolo in più»

n HOCKENHEIM. Maurizio Arrivabene se lo a- spettava che in Germania le cose non sarebbero PEGGIO CHE IN QUALIFICA Kimi Raikkonen partiva quinto andate tanto bene. «Rispetto ad una settimana fa in Ungheria, dove i nostri tempi sul giro in gara erano di tutto rispetto - ha detto il team principal MONDIALE COSTRUTTORI a Ferrari.com - , qui in Germania si sono evidenziati i problemi di aderenza, sia mec- canica che aerodinamica, che purtroppo già Maranello a -173 da Stoccarda conosciamo». n CLASSIFICA COSTRUTTORI. «E’ ovvio che bisogna intervenire al più 1 Mercedes 415 presto per risolverli e soprattutto farlo in tempi 2 Red Bull 256 non troppo lunghi», sottolinea Arrivabene. «Il 3 Ferrari 242 fatto di essere stati scavalcati nel mondiale 4 Williams Mercedes 96 costruttori per noi è soltanto uno stimolo in più 5 Force India Mercedes 81 a reagire e fare meglio nella seconda parte di stagione, dopo la pausa estiva». LA PROSSIMA GARA Spa a fine agosto «Qui a Hockenheim Dopo la sosta si va in Belgio problemi di aderenza arà il gp del Belgio sul leggendario circuito di Spa S Francorchamps a ospitare la ripresa del Mondiale di Formula uno dopo la sosta estiva. Si correrà nel purtroppo già noti» weekend del 26-28 agosto. Poi toccherà all’Italia con AMAREGGIATO Maurizio Arrivabene (Ferrari.com) Monza una settimana dopo. LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 SPORT | 19

E ORA LA PAUSA ESTIVA... BY PARIDISSIMO PUGLIA

DOPO LA GARA Per il tedesco saldo negativo nel confronto col primo anno in Ferrari RAIKKONEN «Ma così Vettel la prende con filosofia: «Staccare ci aiuterà» fa male» «Dobbiamo migliorare la macchina, non siamo cresciuti come gli altri» n HOCKENHEIM (GER). Almeno in Unghe- ria aveva tenuto n HOCKENHEIM (GER). Basteranno “le ferie” svegli lui, con quel «Staccare ci aiuterà». del Mondiale a miglio- duello poi perso col Così Sebastian Ve t t e l rare una situazione così baby Verstappen. commenta nel post gp di deficitaria? Seb sfoggia Ma ieri nemmeno Germania, provando a un ottimismo invidiabi- quello: Kimi R a i- prenderla con filosofia. le, almeno davanti a tac- k ko n e n non è riu- Di certo la voleva e se cuini e telecamere. scito a ravvivare la l’aspettava probabilmen- «Dobbiamo reagire, que- sua gara e quella te molto migliore la se- sta pausa aiuterà tutti e delle Ferrari, finen- conda stagione a Mara- cercheremo di lavorare do al sesto posto e nello, dopo che nella pri- su tutti i settori e su di dunque peggioran- ma, a questo punto del noi». Sì, perchè il te- do il risultato delle cammino mondiale, per desco non si risparmia q u a l i f i ch e. due volte aveva tagliato autocritica: «Anche io «E’ stata una ga- il traguardo per primo. ho fatto troppi alti e ra tranquilla», ha Invece Seb si ritrova bassi, ci sono tante cose detto il finlandese, staccatissimo dalla vet- da migliorare. Ma sono che ha puntato il ta, dalle Mercedes e non sicuro che diventeremo dito sul rendimen- è ancora riuscito a ri- più forti». to delle gomme salirci, in questo delu- nuove e sui proble- dente 2016, su quel primo mi di aderenza. «E’ g radino. «Di solito in doloroso», le sue Hockenheim come parole come ripor- tante altre gare di que- gara siamo tato dalla Gazzetta sta annata, quasi da per- dello Sport, «quan- derci il conto: un em- do questo è il mas- blema del vorrei ma non più veloci, simo che possiamo posso. «Di solito in gara fare in gara». Ma siamo più veloci che in anche Kimi prova prova, ma qui non è quinto e a crederci, prova a stato così e il quinto e il credere che quest sesto posto sono il mas- sesto posto stagione non fini- simo», sentenzia Seb, sca con un falli- consapevole che la Fer- mento: «Con il tem- rari «debba migliorare sono il po e lavoro colme- la macchina, ma serve remo le lacune e tempo e noi non siamo massimo» arriveremo dove cresciuti come gli al- vogliamo», dice. tri». IMMAGINE ORMAI SBIADITA Vettel nel 2015 ha vinto tre gare, quest’anno solo cinque podi su dodici gp 20 | SPORT | LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 SERIE B Dopo l’amichevole di Perugia buone sensazioni mentre si avvicinano gli impegni ufficiali

l Carpi cresce. Lo dicono I i numeri, pur ininfluen- Il Carpi cresce, Castori annota ti quelli dei test stagionali sin qui giocati, una vit- toria e un pari con pros- sime rivali della serie B (a Mister soddisfatto. «Sto allungando il minutaggio dei miei. Test ok» Perugia solo i “le gni”h a n- no fermato i biancorossi), lo dicono le parole di sod- SERIE A Accelerata sull’olandese che arriva in neroverde disfazione, pur cauta, dei Debutto in Coppa protagonisti che stanno Al Braglia contro la preparando la stagione del Sassuolo, sprint nuovo assalto alla serie A. Maceratese di Giunti «E’ stato un buon test Letschert. Difesa orange dopo circa venti giorni di n MACERATA. Due giorni di ritiro in cui abbiamo la- riposo li ha concessi ai suoi an- vorato duramente», ha in- che Federico Giunti (in foto Um- al l’interesse all’a cce- fatti sottolineato Fabrizio bria24), tecnico della Macerate- D lerata alla chiusura: il Castori nel post gara del se che si è guadagnata la sfida Sassuolo ha fatto molto sul Curi. «Per questo motivo di coppa Italia col Carpi. La “Ra- serio con l’olandese Let- non potevo pretendere di ta”, guidata dall’ex giocatore schert, difensore olandese più dalla squadra che ha del Milan è attesa al Braglia con classe 1993. E ormai ex U- giocato con grande impe- trecht, perchè a Piazza Ri- gno nonostante la stan- TUTTO SECONDO I PIANI Sinora per Fabrizio Castori sorgimento starebbero già chezza. In particolare vo- preparando le visite medi- levo allungare il minutag- che, per mettere poi velo- gio dei miei ragazzi anche cemente a disposizione di perchè dalla prossima set- La Primavera si è radunata a Montefiorino Di Francesco un rinforzo in CLASSE ‘93 Timo Letschert (Sport.de) timana cominciano le par- difesa, anche a livello eu- tite ufficiali», spiega il tec- AL VIA La Primavera ropeo. Si ragiona infatti sul- zola ha fatto molto bene a nico del Carpi, che in que- del Carpi si è la possibilità di arrivare Lucerna), per cui c’è anche sto periodo pensa ovvia- radunata a molta probabilità sabato prossi- all’obiettivo dichiarato, i gi- il talentino spagnolo Lirola, mente più alla condizione Montefiorino mo, in attesa dell’ufficialità di roni di Europa League ed fresco di arrivo dalla Juve. generale che alle singole sede e data del debutto “ve ro” ecco ci si mette avanti, raf- Non giocherà l’olandese il partite. «Abbiamo tenuto a no stato d’animo che ha per il Carpi, ancora in attesa del forzando quantità e qualità. debutto in Eredivisie con- riposo alcuni giocatori - si Due giorni accompagnato il gruppo completamento dei lavori al Ca- Tre presenze con l’Under 21 tro il Psv, perchè lo attende veda Lasagna ndr - che biancorosso ai due giorni bassi. La Maceratese, che mili- orange, Letschert è un cen- l’avventura nerovede. E, si accusavano affaticamenti, di riposo concessi dal mi- ta in Lega Pro, nel primo turno trale che può giocare da ter- spera, un playoff di Europa proprio per non rischiare “off”, domani ster, che si ritroverà al ha eliminato i veneti del Cam- zino destro, dunque utiliz- League che il Sassuolo pro- niente e quelli che sono Cabassi coi giocatori per la podarsego (serie D) dopo i calci zabile nel ruolo lasciato sco- verà a guadagnarsi giovedì scesi in campo stanno tutti la ripresa ripresa di domani pome- di rigore. perto da Vrsaljko (ma Gaz- in casa col Lucerna. bene. Sono soddisfatto». U- rig gio.

G UA R DA MOTORI L’esposizione con sidecar, mosquito ed esemplari unici durante la fiera Quando le due moto stregano gli occhi A Nonantola è andata in scena la storia

n NO NANT OLA. In occasione della 23^ Fiera del Paese, il gruppo Amici Moto d'Epoca di Nonantola nelle persone di Lorenzo e Andrea Prato, Fabrizio Cocchi, Stefano Malaguti, Renzo Cirelli, Giu- seppe Serafini, Guido Ferra- ri, Ivo Balboni ed Emidio Bo- lelli, hanno allestito una mo- stra di 22 moto d'epoca. La piu storica della col- lezione di Lorenzo Prato e- ra Triumph Sidecar del 1920, esemplare unico non IN VIMINI Un sidecar Triumph del ‘23. A fianco gli espositori andato in produzione co- struito a Modena, quindi splendevano tra l’altro un tandem francese Syphax del 1952 . Le marche esposte erano Triumph, Mignon, Peugeot, Royal Enfield, Benelli, NSU, Aermacchi Harley David- son, Moto Guzzi, Morini, Motom, Mondial, Bianchi, Gilera, Innocenti Lambret- tino, Mosquito Artar e ap- punto Syphax. Piena soddisfazione per gli organizzatori e per chi ha partecipato alla fiera: ap- passionati e semplici visi- tatori che hanno potuto am- mirare le meravigliose mo- to dal vivo. GIOIELLI A fianco una Guzzi militare di Ivo Balboni, sopra un mosquito Artar di Marcello Prato (Foto e video Salvatori) LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 | SPORT | 21 PROMOZIONE Una buona notizia per le società Le nuove rose dei Dilettanti I guardalinee non si pagheranno Eccellenza: il Carpineti n CARPINETI. Il neopromosso Carpineti (Eccellenza). LO STAFF. Presidente Palazzi Daniele, vicepres. Ceci Alessandro, segretario Franchini Lucia- E il Castelnuovo si presenta no, amministratoreZini Paolo, direttore generale Chiarabini Fabi, direttore sportivo Biagini Alberto, direttore sportivo Juniores Grasso Antonio, coordinatore tecnico: Camagnoni Da- vide, dirigenti: Caselli Gabriele, Zafferri Loris; allenatore Pattacini Massimo (conf.), vice al- lenatore Romei Cristian, prep. portieri:Bazzoli Cristian, prep. atletico: Rivi Mattia. LA SQUADRA. Portieri: Pagani Edoardo (94), Vandelli Giovanni (96, Fiorano). Ultime dal mercato Difensori: Rossi Enrico (85), Belli Ludovico (90), Martino Nicola (93), Messori Javier (97), Be- n retti Davide (98), Corciolani Cristian (99, Sporting Chiozza), Bonini Francesco (92), Badiali CASTELVETRO. Tra l’elenco Filippo (92), Ettalibi Oussama (98). dei calciatori convocati per il ritiro Centrocampisti:Orlandini Daniele (83), Ferretti Mattia (81), Leoncelli Alessio (95), Cilloni Ric- di Montese figura anche il centro- cardo (94), Gazzotti Marco (98), Banzi Nicola (98), Roffi Cristian (96). campista Lorenzo Lari, classe Attaccanti: Barozzi Daniele (87), Cocconi Francesco (84), Zaoui Yassir (98), Falbo Stefano 1994, che sarà in prova durante i (97, Bagnolese), Galasso Lorenzo (96), Ettalibi Amine (99, Reggiana). dieci giorni di ritiro. La scorsa stagione ha disputato il campio- nato di Serie D con il Ribelle. Ma Seconda: la Fortitudo S.Anna c’è anche il centrocampista Mat- nMODENA. Nei giorni scorsi, presso il locale "La Baracchina" di Viale Amendola, si è te- tia Spezzani, classe 1992. Spez- nuta la presentazione dell'organico della Fortitudo Sant'Anna, che sarà ai nastri di partenza zani ha iniziato la carriera nel set- della prossima stagione in Seconda categoria. tore giovanile del Modena, dove Era presente lo staff dirigenziale e tecnico al completo, oltre ai giocatori. E' stata l'occasione ha poi esordito in prima squadra per rivedere tantissimi dei confermati protagonisti dell'ultima trionfale stagione e per cono- nel campionato di Serie B nella scere i nuovi acquisti, che andranno a comporre la rosa nell'annata che sta per iniziare. stagione 2009-2010 con 7 pre- L'augurio è quello di proseguire sul solco tracciato nella scorsa stagione, per potersi toglie- senze e realizzando il gol decisivo re altrettante soddisfazioni in quella futura. per la salvezza. Nell’ultima sta- LO STAFF Presidente Giacomo Gollini, vicepresidente Aldo Maestroni, segretario Marco Ber- gione dopo essere passato gamini, ds Attilio Cortese; allenatore: Marco Tagliazucchi (nuovo), viceallenatori: Attilio all’Hellas Verona, nella seconda Cortese, Pasquale Fortino; prep. portieri: Maurizio Losi. metà dello scorso campionato ha LA SQUADRA. Portieri: Barozzi Milo ('86, Corlo), Carletti Stefano ('70, inattivo), Pasini Marcel- totalizzato 16 presenze con l’I- lo ('97, Monteombraro). schia Isola Verde. Difensori: Assogna Niccolò ('92), Bafti Beqir Marco ('90, Ubersetto), Bergamini Andrea ('91), SOLIGNANO Il Castelnuovo, sotto lo staff tecnico n CORREGGESE. “La Correg- De Pietri Tonelli Davide ('94, Flos Frugi), Maestroni Matteo ('91), Pasini Riccardo ('92), Rus- gese comunica di aver tesserato so Americo ('83), Silvestri Matteo ('93), Zanasi Davide ('94), Zodda Giulio ('96, Cittadella). Centrocampisti: Aburto Andy ('87), Berti Nicolò ('91), Bevini Gabriele ('94), Fabbri Francesco n BO L OG N A. Intanto una buona il centrocampista Matteo Serrotti classe 1986 proveniente dal Pra- ('88), Giuliani Daniele ('86), Lodi Giovanni ('96), Panini Marcello ('86), Picariello Gianluca notizia per le squadre di Promozione: to”. ('93), Po Alessandro ('96, Cittadella), Pulitanò Antonio ('93), Rizzo Marco ('97, Cittadella), anche per la nuova stagione le socie- n ROLO. I reggiani hanno preso Trinca Diego ('96, Cittadella). tà non dovranno pagare i 2.500 a te- dal Modena il terzino classe 98 Att accant i: Bahamonde Gaston ('86), Lacagnina Stefano ('86), Mondani Mirko ('86, Sam- sta per i guardalinee. La maggioran- Yassine Laksir. martinese), Musto Alessandro ('91, inattivo). za ha votato per pagarli ma il Crer, n CDR. Rimane alla Cdr Matteo Mezzetti (c, ‘96), mentre tornano, essendosi accorto dell’errore visto dal Fiorano, Orlando Mollica (c, che si erano già chiuse le iscrizioni, ‘96) e dalla Folgore Rubietra Jordi per quest’anno non li farà pagare. Pedretti (d, ‘96). Per quanto riguarda il girone B di Promozione, col ripescaggio in D del n A MICH EVOL E. Co rr eg ge- Fiorenzuola, il Persiceto passa nel C se-Crp Bortolotti 23-0. Bortolotti: Santini, Assifi, Soffiatti e al posto dei bolognesi arriva La Ca- Mirco, Ponsi, Santi, Contri, Mala- stelnuovese-Meletolese. testa, Galli, Cabri, Mordini, Pal- n CASTELNUOVO. Presso il ri- landri. Allenatore Zinanni. Nel se- storante La Ca’ Bianca di Solignano, condo tempo sono entrati: Lauri, si è tenuta la presentazione del Ca- Lenzini, Soffiatti Matteo, Bekim, stelnuovo. . Galli. MODENA La Fortitudo S.Anna Calcio a 7. Al memorial Baldazzi di Sozzigalli trionfa il Pianeta Pizza n SOZZIGALLI. Al memorial Baldazzi, sto- rico dirigente della pol. Sozzigalli da poco de- ceduto a cui il mitico Mariano ha voluto intito- lare il torneo di calcio a 7, vittoria del Pianeta Pizza. In semifinale, il Pianeta Pizza ha battuto ai rigori 10-9 (2-2) l’Fc International, squadra basata sul gruppo del Real Panaro più Baltha- zi, neo acquisto del San Felice, e Owosu della Cittadella. La gara era finita 2-2 con il portiere Mirco Goldoni che prima realizzava il suo rigo- re poi parava il rigore decisivo . Nella altra semifinale il Civico 38 aveva la me- glio su Gommista Zanoli in rimonta: dopo lo 0-3 iniziale saliva in cattedra bomber Formato (neo acquisto del Rolo ) che segnava un poker decisivo per il 8-6 finale. Finale con il Pianeta Pizza che passava in van- taggio con Manuel Pucillo, poi immediato il pareggio di bomber Formato ma prima della fine del primo tempo Davide Pavesi, con una doppietta con una punizione e un tiro da fuori di sinistro, portava i 'pizzaioli ' in vantaggio 3-1 a fine primo tempo. Ripresa che vedeva la gestione del match fino alla rete del 4-1 di Fe- derico Ferrari, poi allo scadere la rete di For- mato per il 4-2. SOZZIGALLI Il Pianeta Pizza primo classificato

SOZZIGALLI Mirco Goldoni miglior portiere, bomber Alberto Formato con 6 gol, nell’ultima foto capitan Chizzini 22 | SPORT

All.: Fontana (c) (a), Bersanelli (d) e Pessagno (c, Fiorenzuola), Rubiera), Boschi (c) e Barani (Nonantola), Arrivi: Morandi (d) e Dondi (a, Vis San Prospero), Casalgrandese fp), Sabbadin (d, Arcetana), Arrivi: Ansaloni (a, Formigine), Nichola R. (c ) e Ruffini (c, Fidentina) Durante (d, Smile), Nobile (c, Rolo), Pignatti (d) Tassi (d, Medolla), Ferrari (c) e Guancia (d, Bedogni (c, Rubierese) Nichola V. (a, Zocca), Saetti Baraldi (d, Folgore e Franceschini (a, Folgore Rub.) V.Cibeno), Bellesia (d, Guastalla), Leggiero (p, S.PROSPERO COR. Rubiera), Baldoni M. (d, Castellarano), Marchi Promozione gir. B Partenze: Fornetti (d, ), Germano (d, Rolo), Boca Barco) (c, Carpi), Budriesi (d, Castelfranco), Zamble Grosoli (d) e Anakor (a, Formigine), Ciarlantini Partenze: Giannetto (a, svinc.), Isgrò (c, Con- (a, Centese) ARCETANA (a, Cittadella), Venturelli (p, Castelnuvo), Or- cordia), Faneli (d, svinc.), Quarta (d), Ortuso (c) All.: Ghizzoni (c) Partenze: Ierardi (a, Fidentina), Rinieri (c, San landi (c) e Ridjic (c, Manzolino), Venturelli M. e Giannetto (a, Rivara), Obeng (d, Audax), Arrivi: Vergnani (a, Massenzatico), Collins (c, Michelese), Bevoni (d, svinc.), Bernardo (a, All.: Botta (n) (c, Vignolese), Pasini (p, Fortitudo), Luppi (p, Perboni (d, Reggiolo) United Carpi) Castellarano), Naji (c, svinc.), Vandelli (p, svinc.), Tazzioli (d svinc.), Cajumi (Castel- Partenze: Copelli (a, V.Mandrio), Sheik (a, Riese Arrivi: Branchetti (p, Atl. Montagna), Montorsi CADELBOSCO Carpineti), Ruzzo (d), Morotti (a), Masi (d) e M. (c, Rosselli), Spallanzani (a, Scandianese), franco fp), Bernardi (a, Spilamberto fp), A- fp) Olmi (c, Monteombraro), Beneventi (c, Ma- Sabbadin (d, S.Faustino), Zagnoli (d, Reg- samoah (c, Villadoro) ranello), Mannina (a, Colombaro), Forchignone giana), Sganzerla (c, Riese), Shpijati (a Ca- All.: Cifarelli (c) VIRTUS LIBERTAS Arrivi: (a) e Rivi (d, Levizzano Re), Zunarelli (c, salgrandese) PERSICETO Gualtieri M. (a, San Faustino) Bini (d, Camposanto) Partenze. Pagliani (a, Masone), Spezzani Fabio Falk/Galileo fp) All.: Gallingani (n) (c, Baiso S.), Giaroli (p, fine attiv.), Falbo (a, Partenze: Belotti (p, Falk/Galileo), Garijo (p, Arrivi: Doria D. (a, Suzzara), Liperoti (p, Sporting Eccellenza gir. A FIORENZUOLA All.: Fancelli (c) Levante) Falk/Galileo), Carobbi (a, Scandianese), Fatjon Arrivi: Dalrio (c, inattivo), Verza (c, Solesinese), Cavriago), Cristodaro (a, Correggese) AXYS ZOLA (c, Cadelbosco), Gavioli (d, Villadoro), Dangelo Aning (a, Maranello), El Madi (a, Cittadella), Partenze: Oliva (p, fine attiv.), Algeri (d, fine All.: Salmi (n) (a, Albinea) GUASTALLA attiv.), Olivi (a, fine attiv.), Amazou (p) e Arrivi: Trombetta (a, Progresso) All.: Colantuono (n) Alessandrini (d, Fidentina), Delporto (a), CAMPAGNOLA Partenze: Garofalo (d, V.Calerno), Leggeri (a, Cadel- Bersanelli (d) e Pessagno (c, V.Carpaneto), Ferrari (p, svinc.), Bolognesi (d, Ca- Arrivi: Cervellin (d) e Millemaggi (p, Sasso stenaso), Farisco (d) e Mari (a, Osteria Grande), All.: Cabrini (n) bosco), Raimondi (p, Sabbionese), Doria A. (c, Marconi), Zambonelli (p, Crevalcore), Louhichi Delnevo (d, Colorno) Mezgour (a, Lentigione), Lanzarini (d, Funo), Magistro (d, S.Cesario), Arrivi: Messori (d) e Flori (c, Boretto), Galli (a), Daino S.Croce), Faye (c, Real S.Prospero), Napoli (a, Castelvetro), Rizzo (p), Buffagni (c) e All.: Reggiani (c) (a), Suma (a), Barbieri (c), Afriye (c) e Fiammati Arrivi: Guidetti (a, Luzzara), Beschi (c, Reg- Veronesi L. (a, Basca), Amorosi (a, Bevi- Medici (p), Portioli (a) e Baccarani (d, Reg- Rubiani (Arcetana fp), Leggeri (a, Cadelbosco (d, Zola), De Vecchis (a) e Regno (d, Ravenna), Storchi (a, Reggiana), Scarpato (d, Gozzano), lacquese), Lanni (a, Funo) giolo), Guastalla (d, Fabbrico) fp) Koliatko (d, Parma), Visoni (c), Dellavolpe (d) e giolo), Vincenzi (d, Dak Ostiglia), Mazza (p, Ben Bhari (d, Casalecchio), Perelli (c, Adriese), Pegognaga), Bersellini (p, Fontanellatese), Partenze: Bellesia (d, Cavezzo), Lasagni (c), Ferriero (c, Solierese), Scarpati (a, Imolese) Marinca (p, Pro Piacenza), Colacchio (d, Cro- Alessandri (c) e Brunazzi (a, Progetto Intesa), tone), Botchway (c, (Feralpi Salò), Barbieri (c, Borghi (a, Altopolesine), Ruggeri (c, Vigasio), RIESE VIRTUS CIBENO Partenze: Simoni M. (a) e Simoni N. (p, For- Bellei (d, Correggese) De Angelis (d) e Bensammoud (c, Gualtierese), migine), Staniscia (p, Imolese), Zita (d, S.Laz- Cremonese), Stanciu (c, Atl. Saguntino), Pezzi Maioli (c, Reggiolo) (a, Piacenza) Partenze: Catellani (a, Falk/Galileo), Benassi F. All.: Pavesi (c) All.: Alberini (c) zaro), Tagazzini (c) e Basile (d, Corticella), (c, Suzzara), Gargano (a, Zocca), Mariotti (c, Partenze: Piva (d, Fontana Audax), Fogliazza (d) Arrivi: Giuntoli (p, Mutina Sport) Spinazzi (d, San GANACETO Arrivi: De Caroli (p, Riese), Barletta (a, United Santandrea (c, Lavezzola), De Martino (a, Boretto), Corradini (p, fine attività), Santini (p, Felice), Mazza (c, Suzzara), Di Costanzo (a, La Carpi), Baccarani (c) e Re (d, Novese), Crema Lavezzola) e Girometta (a, V.Carpaneto) Sessi (c, Luz- zara), Bertelli (c, Gotico) Ganaceto), Benassi (c, Montecchio) Pieve), Fornetti (d, Monteombraro), Saracino (a) e Zabinoni (c, Fabbrico) BAGNOLESE (d, Cittadella), Saguatti (c, Solierese), Al- All.: Borghesan (n) Partenze: Guancia (c) e Ferrari (c, Cavezzo), CASTELNUOVO drovandi (c, Reggiolo) Arrivi: Reggiani (d, Rosselli), Gozzi (c, Co- Zanichelli (d, svinc.), Malik (c, R.S.Prospero), FOLGORE RUBIERA lombaro), Ferro (d, Riese), Amedei (a, Ra- All.: Siligardi (c) Partenze: Pucillo (a, Vis S.Prospero), Giannuzzi Salvarani (a, Vis S.Prospero) (d, svinc.), Campana (c) e Nazzani (a, Fab- varino), Pulga (c, La Pieve), Santini (p, Cam- Arrivi: Reggiani (p, Montecchio) Carlini (c, All.: Vacondio (n) All.: Consoli (c) pagnola), Tasselli (c, Riese) VIRTUS MANDRIO Brescello), Cilloni (c, Fezzanese), Bedogni (a, Arrivi: Addona (d, Lentigione) Ferrari (a) e Lusoli Arrivi: Bellini (a) e Pagliani (c, Formigine), brico), Ferro (d, Ganaceto), De Caroli (p, V.Cibeno), Giannuzzi (d, Masone), Sganzerla Partenze. De Stefano (p, Flos Frugi), Bosi (c, Formigine), Tenaglia (a, Piccardo & Savorè), (c, Bagnolese), Taglia (c, Falk), Pavarotti E. (d, Venturelli (p, Monteombraro), Palladini (c, Ca- United Carpi), Baschirotto (d, fine attività ), All.: Carretti (n) Ligabue (d, Correggese) La Pieve), Blotta (d, Correggese), Neviani (p) e stelfranco) (d, Arcetana), Caiti (d, Brescello), Caleffi (c, svinc.), Musi (p, Governolo fp), Madonna (c, Ansaloni (c, svinc.) Arrivi: Bertellini (p, Fabbrico), Barolo (d, Reg- Partenze: Colla (c, V.Carpaneto), Notari (a, Ca- Kouadio (d, Reggiana) Partenze: Degli Esposti (c) e Lettieri (a, S.Fau- giolo), Rossetti (d, Fossolese), Pregreffi (c, salgrandese), Ferrari L. (a) e Lusoli (c, Folgore Partenze: Owusu (c, Cittadella Vis) Malivojevich stino), Ciriesi (d, fine attiv.), Tollari (c, Quattro Fabbrico fp), Tasselli (c, Ganaceto), Pregreffi FALK/GALILEO (c, V.Mandrio), Giorgetti S. (d, S.Faustino) Riese), Copelli (a, San Prospero Cor.), Lo- Rubiera), Bellan (p, svinc.), Cottafavi (p, Ca- (a, Levizzano) Saetti Baraldi (d, Fiorano), Ma- Castella), Del Carlo (a), Vecchi (d) e Mazzanti renzini (a Rolo) stellarano), Falbo (a, Carpineti), Conti (d, Atl. (a, Y.Boys), Palladini (d, Solignano) livojevic (a, Levizzano Re), Hamza (a, Mon- ROSSELLI MUTINA All.: Cavatorti (c) Partenze: Cassano (c, Formigine), Pedrielli (a) e Montagna) teombraro), Gantier (d, Solierese), Pignatti (d) Arrivi: Catellani A. (a, Campagnola), Attolini (c, Mazzocchi (c, United Carpi), Salerno (d, fine e Franceschini (a, Monteombraro) CASTELLARANO All.: Nannini (n) Povigliese), Carretti (c, Scandianese), Belotti attività), Parma (a, svinc.), Campedelli (c, fine BIBBIANO Arrivi: Tammaro (d, Castelvetro), Girotti (c, (p, Cadelbosco), Falbo (a, Arcetana), Faorni (c, attiv.)?, Del Sole (a, United Carpi) LUZZARA All.: Vinceti (n) Colombaro), Ametta (d, Cadelbosco) Arrivi: Cottafavi (p, Bagnolese), Cerchiari (a, Crevalcore), Benedetti (p) e Azzouzi (a, La All.: Paganelli (c) Pieve), Prandi (c), Ricaldone (d) e Modica (c, Partenze: Caselli (c, Scandianese), Zoina (a, VIS S.PROSPERO Atl.Montagna), Sana (c, Carpi), Sghedoni (d, Basilica 2000), Sorrentino (a, svinc.), Bernar Arrivi: Beatrizzotti (c, Montecchio), Bedotti (a, All.: Dall'Asta (c) Rosselli), Bernardo (a, Fiorano), Stradi (a) e Solierese) Pecorari (a, San Felice), Vignocchi Fidentina), Pigoni (d, Casalgrandese), Lam- Arrivi: Genova (c, Casalgrandese) Sessi (c, (d, Rolo) (a), Dei Forti (p), Disisto (d) e, Bini (d, Ca- All.: Venturato (c) Piva (d, S.Michelese), Zampineti (a, Mon- delbosco), Ferrari (c, svinc.), Occhipinti (a) e bruschi (d, Biancazzurra) Razzano (p, Pia- Fiorenzuola) Ouaden (a. svinc.), Rossi (d, Dak), tecchio), Casini (c, Colombaro), Leonardi (p, La Partenze: Lanzellotto (d, Vignolese), Montorsi Arrivi: Pucillo (a, Riese), Lugli (d, Solierese), cenza), Fanti (c, Parma fp), Bianchini (c, Chinello (a, Carpi) E.(c) e Montorsi M. (c, Solierese), Reggiani (c, Bigliardi (a, Vezzano), Pergreffi (p, Fellegara), Biondi (d, Massese), Rambaldi (c, Altopo- Pieve), Pifferi (c, Castelvetro), Occhi (d, Ca- Taglia (c, Folg. Rubiera), Troka (d, Albinea) Reggiana) Partenze: Caggiati (c, Madregolo) Tagliafierro (a, salgrandese) Ganaceto), Montorsi M. (c, Arcetana), Pattacini lesine), Po (c, La Pieve), Salvarani (a, V.Ci- Partenze: Margini (d, Piccardo&Savorè) Nardi (a) Piccardo&Savorè) Guidetti (a, Campagnola) Partenze: Debbia (p) e Bonicelli (a, Colombaro), (c, svinc.), Sghedoni (d, Castellarano) MANZOLINO beno), Spagnolini (c, La Pieve), Salvarani (a, e Tognoni (c, Carignano), Orlandini (c, Ca- Pradella (p, Boretto), Mussini (d, Castelno- Baldoni (d, Fiorano), Terranova (a, Castel- Concordia) stelnovese), Melloni (d, Basilica 2000), Gilioli vese), Ferrari (a, Povigliese) novese), Lionetti (c, Casalgrandese), Astolfi (d, SCANDIANESE All.: Orlandi (n) Partenze: Marcato (d, svinc.), Gargano A. (a, (a, fine attiv.) Levizzano Re) Arrivi: Aldrovandi (p, Galeazza), Orlandi (c), United Carpi), Morandi (d) e Dondi (a, Ca- NIBBIANO Ridjic (c) e Caiumi (c, Monteombraro), Cesano vezzo), Canensi (a, svinc.), Morano (p, svinc.), CREVALCORE All.: Iemmi (n) Ganzerla (d, Rivara), Cremonini (d, svinc.), CARPINETI Arrivi: Caselli (c, Falk/Galileo), Rizzuto (a, Co- (d, Vignolese), Salatino M. (a, Centese), Sa- All.: Perazzi (c) latino L. (c, Zola Predosa) Coppola (d, fine attiv.), Canensi (a, svinc.) Arrivi: lombaro), Molteni (c, Castelnovese), Curti (c, All.: Pattacini (c) Jakimovski (c, Agazzanese), Piccolo (a) e All.: Santeramo (c) Partenze: Federico (c) e Ruini (c, S.Cesario fp), Arrivi: Casalgrandese), Carobbi (a, Arcetana), Vecchi Arrivi: Vandelli (p, Fiorano), Falbo (a, Ba- Volpe (c, Crema), Cabrini (p, Piacenza), Bianchi Toure (c, Camposanto), Ingardi (a, Co- Biondo (c, Cdr), Vandelli (p, S.Anna), Belletti (c, Prima categoria gir. D (c, Sancolombano), Boselli (c, Salso), Piazza difiume), Alberghini (p, Centese) (d, Cittadella) gnolese), Corciolani (d, Sporting Chiozza), Partenze: Fusco (c, Flos Frugi), Spallanzani (a, svinc.), Del Villano (d, svinc.), Gibertoni (c, (d, Fidenza), Marmiroli (c, Castelfranco) Partenze: Girotti (c, Rosselli), D’Este (a, S.Fe- Ubersetto) ATLETIC CDR Ettalibi (a, Reggiana) Partenze: D'Aniello (c, V.Carpaneto), Carini (d, lice), Hoda (a, Corticella), Martelli (d) e Aloe (p, Arcetana), Strianese (c, San Faustino), Carretti Partenze: Mercati (d, Real Casina), Mannini (d, (c, Falk/Galileo), Amadori (d, La Pieve), Ta- Gotico) V.Camposanto), Gilli (c, Anzolavino), Zam- MASSESE All.: Vezzelli (c) Castellarano fp), Predelli (a) e Marchesini (a, bonelli (p, Axys) gliani (a, Maranello), Montorsi (a, Polinago), Arrivi: Botti (p, Magreta), Gobbi (c, Monari), Atl.Montagna fp), Beretti (p, svinc.) Gibellini (c, F.Frugi), Falbo (d, Castelnovese), Biondo (c, Rosselli), Vacondio (d, Maranello), FABBRICO Canovi (a, Boiardo Maer) All.: Govoni (n) ROLO Arrivi: Petrone (c), Vaccari (a) e Siciliano (c, Gosa (a, Colombaro), Mollica (c, Fiorano), SOLIERESE CASALGRANDESE Reno Centese), Tassinari (d, Bevilacquese), Pedretti (d, Folg. Rubiera) All.: Ferraboschi (c) All.: Iori (c) Partenze: Marino (a, Magreta), Malerba (p, Arrivi: Campana (d) e Nazzani (a, Riese), Coghi Chiariello (a, Casumaro), Zingaro (d, XII Mo- Arrivi: Germano (d, Monteombraro), Formato All.: Maestroni (n) relli), Fortini (d, Medolla), Bastiglia G. (p, Real Y.Boys) All.: Cristiani (c) (a, Casalgrandese), Terranova (a, Carpi), O- (d, inattivo), Zecchetti (c, Montecchio), Ficarelli Arrivi: Mustafai (c, Cittadella), Montorsi E.(c) e Arrivi: Fabbri (d, Formigine), Notari (a, Ba- (d, Reggiolo) Panaro) ATL. MONTAGNA doro (a, Cittadella), Laksir (d, Modena) Montorsi M. (c, Rosselli), Jabeur (a, For- Partenze: Ferrari (p, Galeazza), Biondi (d, Vis gnolese), Gazzotti (a, S.Michelese), Lionetti (c, Partenze: Sanna (a) e Sarnelli (a, Formigine), Partenze: Alinovi (d, Medesanese), Bedogni (d, migine), Gantier (d, Folgore Rubiera) Castellarano), Morra (c, Novese), Toni (p, Reggiolo), Guastalli (d, Guastalla), Bertellini (p, S.Prospero), Gozzi (a, Camposanto), Levratti All.: Capanni (n) Martini (d, San Felice), Nobile (c, Monteom- Partenze: Lugli (d, Vis S.Prospero), Prandi (c), (d) e Bellini (c, Quarantolese), Cavani (a) e Formigine) braro), Vignocchi (d, Rosselli) V.Mandrio), Crema (a) e Zabinoni (c, V.Ci- Ricaldone (d) e Modica (c, Rosselli), Ferriero (c, Arrivi: Predelli (a, Carpineti fp), Marchesini (a, Partenze: Genova (c, Luzzara), Pigoni (d, Bib- beno) Castellini (c, Ravarino), Taddia (c, XII Morelli), Carpineti fp), Zurli (c, Baiso/Secchia fp), Zan- Axys Zola), Saguatti (c, Riese), Montanari (a, Braghiroli (d) e Malagoli (c, Rivara), Bottazzi (d, biano), Formato (a, Rolo), Curti (c, Scan- SALSOMAGGIORE Spilamberto) noni D. (a), Francia F. (d) e Francia N. (p, dianese), Giorgetti (d, Atl. Montagna), Shpijati FORMIGINE Vigaranese), Bellini (c, Casumaro), Malagoli (c) Baiso/Secchia) Cagni E. (c, svinc.), Giorgetti (d, e Sinisi (c, Rivara) (a, Arcetana), Montipò (d, Correggese), Occhi All.: Bertani (n) VIADANA Casalgrandese), Saetti Baraldi (p, Scandia- (d, Casalgrandese) Arrivi: Bonafini (p) e Campaore (d, Borgo San All.: Schillaci (c) QUARANTOLESE nese), Popovici (a, Sporting Pievecella) Donnino), Bagatti (c, Noceto), Pugliese F. (c, Il Arrivi: Sanna (a) e Sarnelli (a, Rolo) Simoni N. (p) All.: Canova (c) Partenze: Bonacini (c, svinc.), Severi (d, Baiso CITTADELLA Cervo), Tortora (c) e Rovelli (a, Brescello), e Simoni M. (a, Axys), Grosoli (d) e Anakor (a, Arrivi: Boni (p, Castelnovese), Alinovi (c, Fab- All.: Rampani (c) Secchia) Branchetti (p, Arcetana) Iaquinta (c, Carpi (A, Tonnotto M.) Monteombraro), Cassano (c, V.Mandrio), Gio- brico), Fusari (a, Gonzaga), Ongaro (a, Dosolo), Arrivi: Levratti (d) e Bellini (c, Massese), Franchi Monticelli), Busani (c, Vianese), Cerchiari (a, All.: Piccinini (c) Partenze: Provenzano (a, Fidentina), Daffe (p, vanardi (c, Castelvetro) Cataldi (d, Brescello), Paterlini (c, Colorno), (d) e Parmeggiani (a, Alto Polesine), Tralli (c, Castellarano), Bonacini (c) e Guidetti M. (a, Arrivi: Borghi (p, San Felice), Rizzo (a, Cor- svinc.), Pezzini (d) e Cherubini (D, Tonnotto Partenze: Fabbri (d, Casalgrandese), Ansaloni Cavicchioli (d. Castelnovese), Decò (d. Futura), S.Felice), Donato (a, Ravarino), Levratti (d, Albinea) reggese), Ciarlantini (a, Monteombraro), O- M.), Mazzera (C, Carpaneto), Longhi (d, Len- (a, Fiorano), Bedogni (a, Bagnolese), Ganzerla Calliku (c. Gonzaga) Massese) ALBINEA wusu (c, Folgore Rubiera), Montorsi L. (c, tigione), Plizza (d) e Cattani (d, Borgo San (a, La Pieve), Jauber (a, Solierese), Feninno (a Partenze: Fantini (p, svinc.), Lampo (d, svinc.), Partenze: El Marjani (a, svinc.), Sgarbi L. (d, Donnino) svinc.), Toni (p, Casalgrandese), Abate (p, Rosselli), Righi (d, Modena) Ghizzi (c, svinc.), Decò (c, svinc.), Mazzoni (a, svinc.), Sgarbi A. (d) e Pignatti (d, Rivara) All.: Mozzini (n) Partenze: Mustafai (c, Solierese), El Madi (a, svinc.), Lanziner (d, svinc.) Don Bosco), Pali (c, Pomponesco) RAVARINO Arrivi: Bonacini (c) e Guidetti M. (a, Atl.Mon- Persiceto), Vecchi (d, Scandianese), Refolo (a, SAN FELICE tagna), Ferrari A. (c, Rolo), Mesoraca (d, Sassuolo fp), Odoro (a, Rolo), Neffati (c, S.A- LA PIEVE VIGNOLESE Viaemilia), Okoznzuwa (d, Casalgrande), Troka gostino fp), Gherlinzoni (a, Gualdo Voghiera), All.: Galantini (n) All.: Fanton (c) (d, Falk), Binini (c, Bellarosa), Iori (a) e Masoni Saracino (d, Riese), Mikhael (p, Castelfranco) Arrivi: Baia (p, S.Carlo), Casoni (c, Portuense) All.: Lodi (c) All.: Zanotti (c) Arrivi: Vecchio ( c, Bevilacquese), De Nardin ( c, (c, Scandianese), Dangelo (a, Arcetana) Martini (d, Rolo), Zogu (a, Bellaria), Tesa (c) e Arrivi: Ganzerla (a, Formigine), Battara (p, Arrivi: Lanzellotto (d, Rosselli), Bartolini (a, Bevilacquese), Vecchi ( a, S.Anna), Bandieri ( Partenze: Porta A. (d, fine attiv.), Porta D. (c, fine d, La Pieve Nonantola), Cavani (a) e Castellini ( COLORNO Beqiraj (c, Carpi), D’Este (a, Crevalcore), Bal- Sanmichelese), Amadori (d, Scandianese), Castellettese), Venturelli M. (c, Monteom- attiv.), Palicelli (d) e D'Alcamo (a, Fellegara), La thazi (a, J.Finale), Baia L. (d, Ostiglia) Cerè (d, Axys), Haddada (c), Scaglioni (c), Ricci braro), Garagnani (c, Zocca fp) c, Massese), Tampellini (p, Decima), Covili (c) Spada (c) e Mbaye (a, Quattro Castella), Pezzi (c) e Mazzini (c, Castelvetro) e Bastiglia A. (c, Real Panaro) All.: Voltolini (n) Partenze: Borghi (p, Cittadella), Della Corte (p, Partenze: Malmusi (d, Atletic Visport), Borelli (d, (p), Ferrari (d) e Chierici (a, Viaemilia), Barozzi Sanmichlese), Spinazzi (d, Riese), Melara (d, Partenze: Benedetti (p) e Azzouzi (a, Rosselli), Di Monteombraro), Cardia (d, svinc.), Cesano (d, Partenze: Cavallini (c, fine attiv.), Palmieri ( d, (c, Borzanese) Arrivi: Fabris (d, Lentigione), Messineo (d, Castelfranco fp), Donato (a, Quarantolese), svinc.), Di Natale (d), Bulgarelli (d) e Giuriola (c, Costanzo (a, Riese), Pulga (c, Ganaceto), Po (c, Manzolino), Migliori (p, Solignano), Cardia (d) e COLOMBARO Fidenza), Camara (a, S.Secondo), Spaggiari (p, Vis S.Prospero), Sabatino (svinc.), Di Bona (c, Piediscalzi (c, svinc), Aversano (c, svinc), Boretto), Canino (c, Parma), Bussolati (d, S.Agostino), Fuseini (c, svinc.) Pecorari (a, Micagni (c, Modenese), Modena (a, S.Da- fine attiv.), Pavarotti E. (d, F.Rubiera), Leonardi maso) Zanni (a, Masone), Amedei (a, Ganaceto), Biancazzurra) Rosselli), Traore (a, estero), Tralli (c, Qua- All.: rantolese), Guerzoni (c, S.Cesario) (p, Castellarano), Lo Prete (Castelfranco fp), Pagnotta (p, svinc.) Farolfi (c) Partenze: Demicheli (d, fine attività), Schiaretti Spagnolini (svinc.), Cerlini (c, Nonantola), Spa- REGGIOLO Arrivi: Corradini (c, Levizzano Re), Setaro (d, (d, Piccardo&Savorè), Oppici (p, Brescello), SANMICHELESE Maranello), De Luca (a), Bonicelli (a) e Debbia gnolini (c, Vis S.Prospero), Gansah (c) e Men- VIRTUS CAMPOSANTO Urbano (c, Brescello), Delnevo (d, Fiorenzuola), sah (a, Real Bastiglia) (p, Castellarano), Mannina (c, Fiorano), Baretti Lorenzini (a, S.Secondo), Paterlini (c, Viadana), All.: Frigieri (n) All.: Poppi (n) (d, Gorzano), Gibertini (c, Pozza) Badiali (d, San Secondo), Canzian (d) e Suf- Arrivi: Poppi (a, Modena fp), Della Corte (p, San MARANELLO All.: Barbi (c) Arrivi: Bedogni (d, Fabbrico), Grazioli (a, Pie- Partenze: Canalini (d, Montombraro), Barbieri (c) fiano (d, Ferrarini (c, Viarolese), Delendati (p, Felice), Fornaciari (c, Formigine) Arrivi: Gozzi (a, Massese), Vertuani (c, Ostiglia), vecella), Quattrocchi (a, Meletolese), Perboni e Soli (a, Maranello), D’Arca (p), Beneventi (c) (d, Cavezzo), Maioli (c, Guastalla), Iazzetta (c, Biancazzurra), Mastaj (a, Parma) Partenze: Battara (p, La Pieve), Malpeli (c, fine All.: Carzoli (c) Stradi (a, Castelfranco), Martinelli (p, Sam- e Cappi (a, Fiorano fp), Annovi (a, Flos Frugi), attività), Stradi (a) e Piva (d, Castellarano), martinese), Luppi (c, XII Morelli), Tralli (d, San Riese) Casini (c, svinc.), Bozzani (d, Smile), Succi (p, FIDENTINA Arrivi: Tagliani (a, Scandianese), Grani (d, Partenze: Beschi (c, Campagnola), Ficarelli (d, Gazzotti (a, Casalgrandese), Falanelli (c, Ca- Castelvetro. Barbieri (c, Casalgrandese), Be- Felice), Arrivano Carpeggiani (a, Bevilacque- Formigine fp), Duka (d, Villadoro), Faroni (c, stelvetro), Suprani (d, svinc.) se), Roda (d, Formigine), Zunarelli (c, Fiorano), Fabbrico), Piva (d, Suzzara), Aldrovandi (c, Falk), Rizzuto (a, Scandianese), Favali (d, All.: Mazza (c) neventi (c) e Soli (a, Colombaro) Riese), Flori (c, Boretto), Galli (a), Medici (p), Partenze: Setaro (d, Colombaro), Vacondio (d, Martelli (d) e Aloe (p, Crevalcore) svinc.), Altariva (c, Gaggio), Gosa (a, Cdr), Arrivi: Ierardi (a, Fiorano), Provenzano (a, Sal- Partenze: Govoni (d, all. Massese), Mazzini (d, Portioli (a) e Baccarani (d, Guastalla), Barolo (d, Casini (c, Castellarano), Poppi (c, Pozza) somaggiore), Ruffini (c, V.Carpaneto), Barusi Cdr), Donnini (a, Maranese), Aning (a, Per- V.Mandrio) VIGOR CARPANETO siceto), Corbelli (a, svinc.), Faita (c, svinc.) fine attività), Stanzani (d, svinc.), Nannini (a, (p) e Pugliese N. (c, Il Cervo), Tonofrei (c, Inter svinc.), Toure (c, Crevalcore), Fontana (p, CERREDOLESE Club), Romanini (c, Piacenza), Matarrese (p, All.: Mantelli (n) MONTEOMBRARO Nonantola), Paltrinieri (p, Gaggio), Malavasi (c, SAN FAUSTINO Fidenza), Aschieri (p, Juventus Club) Arrivi: Fogliazza (d) e Girometta (a, Fiorenzuola) Modenese), Baraldi (c, Baracca Beach) All.: Guidetti C. (c) Partenze: Bergamaschi (p) e Galli (c, Agaz- Sandrini (c, Caravaggio) Mazzera (c, Sal- All.: Cavuoto (n) All.: Piumi (c) Arrivi: Fantini (c, Carpineti) zanese), Bedotti (c, Bibbiano), Alessandrini (d, somaggiore) Colla (c, Bagnolese) D'Aniello (c, Arrivi: Montagnani (c) e Canalini (d, Formigine), Prima categoria gir. C Arrivi: Strianese (Scandianese), Sessa (a, Ma- Partenze: Fiorenzuola), Dattaro (a, Borgo San Donnino), Nibbiano), Terzi (p), Orlandi (c), Criscuoli (c) e Malavasi (p, 4 Ville), Masi (d), Olmi (c), Ruzzo sone), Degli Esposti (c) e Lettieri (a, Ca- Allodi (c, Fidenza), Riccò (c) e Annoni (a, Ziliani (c, Piacenza), Berishaku (d, Auora Se- (d) e Morotti (c, Fiorano), Borelli (d, Vignolese), CAVEZZO stelnuovo), Giorgetti S. (d, Riese) FLOS FRUGI Fidenza) riate) Perziano (c, Ubersetto), Manfredini (a, S.Car- Partenze: Bondi (c, svinc), Gualtieri (a, Ca- FIORANO Partenze: Strozzi (d, Fontana Audax), Delporto, lo), Ruggiani (c, Galeazza), Hamza (a, Folgore All.: Amaranti (n) delbosco), Ferrarini (a, Vianese), Bellini (a, All.: Bernabei (c) LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 SPORT | 23

Arrivi: Cibiroli (d) e Baschieri (d, Virtus Gorzano), Partenze: Benedetti (d, inattivo), Anceschi (d) e All.: Fava (c) tilese) liano), Appari (c, Villadoro) All.: Rossi (n) Annovi (a, Colombaro), De Stefano (p, Ga- Cavazzuti (d, Corlo), Tosi (a, Eagles) Arrivi: Sarti (c Monteombraro), Malavasi (c, Partenze: Daupi (d, Madonnina), Salta (p), Rocco Partenze: Calicchio (a, fine attiv.), Ferrara (c, fine Arrivi: Mozzillo (a, Cabassi), Capasso (d, Li- naceto), Bonucchi (a, Castellettese), Fusco (c, CONCORDIA Camposanto), Cardia (d) e Micagni (c, Vi- (d), Patti E. (c, Audax), Bisi (c) e Patti G. (a, attiv.), Regnani (a, 4 Ville fp), Darabaneanu (a, midi), Albarani (c, Solierese), Ferrari (d, Scandianese), Chiea (d, Borzanese), Moranda gnolese), Yeboah (c, Villadoro) G.Nasi) svinc.) V.Mandrio), Serra (c, Virtus Campogalliano) (a. Levizzano Mo), Corsini (c, Savignano), Partenze: Palmieri (a), Zanchetta (c) e De Ste- Gibellini (c, Scandianese) All.: Roversi (c) fano (a, G.Nasi), Iattoni (c, S.Paolo), Tourè (a, UNITED CARPI CARPINE REAL MARANELLO Partenze: Iachetta (a, svinc.), Riccò (c) e Anang Arrivi: Golinelli (a, Sermide), Isgrò (c, Cavezzo), Castelfranco), Pedroni (c, Due), O- Gavioli (a, Folg. Mirandola), Frascella (d, R.Pa- (a, Levizzano Mo), Balestrazzi (d, Pozza), De fosuheni (a, Villadoro) All.: Benetti (n) All.: Sementa (n) All: Giberti (n) Luca (d, Ubersetto), Tollari (d, fine attività), naro) Arrivi: Gargano (a, Vis S.Prospero), Pederielli (a) Arrivi: Partenze: Rudatis (d) e Freddi (a, Sermide), NONANTOLA Arrivi: D’Angelo (d, V.Campogalliano) Bastioli (c), Bettelli (c), Bigi (a), Di Napoli Virgilio (c, fine attività), De Pietri (c, Fortitudo), e Mazzocchi (c, Virtus Mandrio), Del Sole (a, Partenze: (c), Diana (a), Franchini (d), Gibertini (a), Stanco (p, Roccamalatina), Garofalo (d, Salvarani (c, Vis S.Prospero), Sala (a, Rivara), V.Mandrio), Bosi (c, Ganaceto) Morselli (d, Sanmartinese) Orlandi (c), Ragno (d), Villani (c) e Vosino (p, svinc.), Gobbi (p, Atl. Visport), Arena (d, Roc- All.: Lugli (c) Partenze: Barletta (a, V.Cibeno), Ausilio (a, Li- CITTANOVA Progetto Sassuolo), Barbieri (a, Ubersetto), camalatina), Boldrini (c, Villadoro), Monta- CORTILESE Arrivi: Fontana (p, V.Camposanto), Cerlini (c, La midi), Barbieri (p, Sammartinese), Collins (c, Porcu (d, F.Frugi), Dieci (d, Gamma Due) gnani (c, Consolata) Pieve), Carnazza (a, Atl. Catania) S.Prospero Cor.) Partenze: Giannelli (d, Fanano) Partenze: Zoboli (d, Y.Boys), Conte (p, S.Damaso All.: Cutter (n) LEVIZZANO MO All: Rossetti (n) fp), Pratissoli (p, La Pieve fp), Moccia (a) e VILLADORO Arrivi: Adani (d, Young Boys), Vaccari (d, For- REAL MODENA Arrivi: Sammartino (c, Cabassi) Ferrari (d, Gaggio) titudo), Monelli (p, Folgore Rubiera), Nuzzo (c) e Baiamonte (c, 4 Ville) All.: Pizzetti (c) Partenze: Catalano (c, Atletic Visport), Stefani (d, All.: Sonnino (n) Saliceta) NOVESE Partenze: Brida (d) e Lami (a, San Damaso), All.: Nuzzo (n) Arrivi: Riccò (c) e Anang (a, Flos Frugi), La Arrivi: Bennardo (d, Levizzano Re), Pietrafitta (a, Arrivi: Arrighi (p, Solignano), Baglio (p, Gor- Ganaceto) Hariss (d, Persiceto), Duka (d, Co- Cavoli (c, S.Paolo) Regina (c, Pozza) All.: De Laurentis (c) zano), Richeldi (d, Colombaro) Partenze: Moranda (a, F.Frugi) EAGLES lombaro), Asamoah (c, Monteombraro), Ga- CORLO Partenze: Zini (d, Y.Boys), Stefani (a, Braida) Arrivi: Credendino (c, Gualtierese), Gilioli (d, violi (d, Arcetana), Ofosuheni (a, Modenese), Moglia), Elardino (a, V.Campogalliano) LEVIZZANO RE All.: Bassissi (n) Barney (a, Formigine) All.: Caselli (n) SANMARTINESE Arrivi: Garuti M. (d) e Garuti C. (d, Ubersetto), Partenze: Righi (a, Campogalliano), Baccarani Partenze: Mamouni (d, estero), Trinca (c, For- (c) e Re (d, V.Cibeno) Arrivi: Daniele (p, inattivo), Cavicchioli (d, i- All.: Tosi (a, Consolata) titudo), Zanasi (d, Mutina), Zamboni (c, 4 Ville), nattivo), Zanni (d) Bosi (d), Caselli R. (a), Caselli Lodi Rizzini (c) Partenze: Zaja K. (a, Gaggio), Garuti C. (d, All.: Pignatti (n) Arrivi: Rivi (d, Fiorano), Malivojevic (a, Folgore Nardozza (a, Monteombraro), Yeboah (c, Mo- F. (c) e Bergonzini (c, Smile), Benedetti (d, Ubersetto), Micich (a, Pozza) PAVULLO denese), Appari (c, Campogalliano) Arrivi: Biolcati (p) e Casari (p, Sermide), Morselli Rubiera), Amedei (c, Garzano), Astolfi (d, inattivo), Anceschi (d) e Cavazzuti (d, Con- (d, Concordia), Oz Hasan (c), Malagoli (c), Castellarano) solata), Branduzzi (c) e Cavallini (d, Consolata), Bocchi (a) e Oz Huseyn (d, Medolla), Poltronieri Partenze: Barozzi (d) e Carani (d, Baiso), Cor- FOLGORE MIRANDOLA All.: Antonelli (n) VIRTUS CAMPOGALLIANO Debbia (d, inattivo), Nosotti (a) e Codeluppi (d, Gavellese), Vancini (d, Governolese), Bel- radini (c, Colombaro), Salviati (a, Casalgran- Arrivi: Bacaj (c, Lama), Celotto (a) e Nicioli (a, (S.Francesco), Nicolini (c, inattivo) lodi (c, inat.), Greco (c, inat.), Grimaldi (a) e de) All.: Luppi (c) Polinago) All.: Dotti (n) Partenze: Grimaldi (d, Smile), Mantovani (c); Sinisi (c, Boca Junior), Cavicchioli (a, inat.), Arrivi: Ragazzoni (d), Malvezzi (c) e Paltrinieri Partenze: Montalto (c) e Manelli (a, Lama), Arrivi: Reami (c) e Guarneri (d, Soccer Cor- Schianchi (c) e Scacchetti (c, Pozza), Tazi (d, LAMA 80 Ruosi (a, Folgore Mir.), Sabbioni (a, Gavellese), (a, Rivara), Festanti (p, Progresso) Tonarini (p, Polinago) reggese), Faneli (d, Cortielese), Sberveglieri (a) Consolata), Calonaci (a), Linari (a) e Martinelli Zapparoli (a, inattivo) Partenze: Sgarbi (d, Limidi), Mantovani (p, Ri- e Adinolfi (a, F.lli Bari ca5), Viperino (a, (c, Junior Fiorano), Conigliaro (d, svinc.), Fran- All.: Bortolotti (c) vara), Ruosi (c, Sanmartinese), Gavioli (a, PIUMAZZO Sammartinese), Gasparini (d, inattivo) zoso (a, svinc.), Barozzi (p, Fortitudo), Bondi (d, SAN FRANCESCO Arrivi: Montalto (c) e Manelli (a, Pavullo), Concordia) Partenze: Serra (c, Real Cabassi), Stanco (c, svinc.), Zini (d, svinc.), Iacchetta (c, Mo- Baldoni (c) e Miccichè (d, Polinago), Ori (a, All.: Minozzi (n) Campogalliano), D’Angelo (d, Carpine), E- denese), Simonini (c, svinc.) Bortolotti fp) FOSSOLESE All.: Canè (c) Arrivi: Alagi (d, V.Castelfranco), Mezzetti (d, lardino (a, Novese) Arrivi: Gualandri (p, Audax), Conte (c, Smile) Partenze: Bacaj (c, Pavullo), Guiebre (a, svibc.) Progetto Sassuolo), Tabellini (d, S.Damaso) FANANO All.: Di Nardo (n) YOUNG BOYS Par tenze: Levoni (p, Pozza), Bulgarelli (p, Arrivi: Cioffo (d, Cabassi), Regnani (c, 4 Ville) Partenze: Bottazzi (d, fine attiv.), Montaguti (d, svinc.) PGS SMILE fine attiv.), Marinelli (d, fine attiv.), Khalloufi (a, All.: Grotti (c). Partenze: Michelini (d), Soffiatti (d), Pasquale (d) All.: Santini (c) e Pizzano (c, Campogalliano), Violi (d) e Cot- S.Anna) Arrivi: Gestri (d), Nizzi (c), Amidei (a), Florini (p) SAN PAOLO All.: Palladino (c) Arrivi: Malerba (p, Cdr), Zini (d, Real Modena), e Tagliani (a, Bortolotti), Giannelli (d, Real tone (a, Limidi), Rossetti (d, V.Mandrio) POZZA Prati (p, Solignano), Isufi (a, Madonnina), Del Arrivi: Bosi (d, V.Gorzano), Ceresoli (d, Ca- Maranello), Magnani (p, Reggiolo) All.: Carlo (a), Vecchi (d) e Mazzanti (a, Castel- Partenze: Farid (n) salgrandese), Piccinini (d), Pederzoli (d) e Ardeni (c, fine attiv.), Ferrari (d, fine Arrivi: Salta (p), Rocco (d), Cavoli (c, Cittanova), FORTITUDO S.ANNA All: Lanzarini (c) nuovo), Zoboli (c, Nonantola), Oliviero (c, i- attiv.), Galletti (d, fine attiv.), Giudici (c, svinc.), Abate (p, Formigine), Rampino (a, inattivo), Arrivi: Mantovani (c), Schianchi (c) e Scacchetti Franchini (a, Cadelbosco), Iattoni (c, Mo- Grimaldi (d, Corlo), Bozzani (d, Colombaro) nattivo), Bolgo (c, inattivo) Lodesani (c, svinc.), Migliori (d, fine attiv.), All.: Tagliazucchi (n) (c, Corlo), Levoni (p, S.Francesco), Balestrazzi Partenze: La Morgia (c, Madonnina), Masetti (a) denese), Malagoli (d, Solignano), Milanti (a, Partenze: Bondavalli (p, Vezzano) Durante (d, Palladini (a, svinc.), Pasini (c, fine attiv.), estero) Arrivi: Barozzi (p, Corlo), Pasini (p, Monteom- (d, F.Frugi), Mantovani (c, Fox Junior), Lebchir e Iannicelli (p, S.Damaso), Adani (d, Cittanova), Sargenti (d, fine attiv.), Turchi (c, fine attiv.) Monteombraro), Zanni (d) Bosi (d), Caselli R. (c, Borzanese), Azzolina (a, Magreta), Micich Partenze: Messori (p, Mutina Sport), Abboretti (a) e Caselli F. (c), Bergonzini (c, Corlo), braro), Mondani (a, Sammartinese), Bafti (d, Pistoni (a, Levizzano fp), Gatti G. (c, svinc.), Ubersetto), Pasini (p, Monteombraro), Zodda (a, Eagles), Poppi (c, Colombaro) Gatti P. (d, svinc.), Partenze : La Pietra (a, fp (svinc.), Costi (svinc.), Gasparini (svinc.), Gorgi Cammellini (a, Ubersetto), Rinaldi (p, Spi- Partenze: Gibertini (c, Colombaro), La Regina (c, GAGGIO (Fiorano fp), Grandi (svinc.), Karaz (svinc.), lamberto), Montorsi (d, La Miccia) (d) e Po (c, Cittadella), Musto (a, inattivo), Formigine), Gibellini (c, svinc.), Serafini (a, Trinca (c, Villadoro), De Pietri (d, Flos Frugi), Levizzano Mo), Chierici (a, Casalgrande), Buo- Saliceta fp) Lancellotti (svinc.), Menozzi (svinc.), Poletto nocore (d, Braida), Montavoci (a) e Oppido (d, All.: Rosi (n) (svinc.), Righi (svinc.) Carletti (p, inattivo), Rizzo (c, Cittadella) Arrivi: Palmieri (a) e Gordadze (c, S.Cesario), POLINAGO Partenze: Mazzini (a, S.Cesario), Cassano (d, Casalgrande) Terza categoria svinc.), Vaccari (d, Cittanova), Tondo (p, Ba- Cipriano (c, Ravarino), Paltrinieri (p, Cam- posanto), Zanasi (d, Union Vignola), Razougui S.ANNA All.: Baroni (c) racca Beach), Campagna (d, S.Anna) RIVARA APPENNINO Arrivi: Esposito (a, V.Gorzano), Montorsi (a, (a, inattivo), Moccia (a, Nonantola), Barone (a, All.: Caterina (c) Scandianese), Tonarini (p, Pavullo) All.: Cini (c) S.Anna) FOX JUNIOR SERRAMAZZONI All.: Razzaboni (c) Partenze: Scurani (p, svinc.), Zouhiri (a, svinc.), Arrivi: Roncaglia (a, S.Vito), Campagna (d, Partenze: Celotto (a) e Nicioli (a, Pavullo), Styk Arrivi: Arrivi: Salis (d, C.d'Aiano) (a) e Paladino (c, Fox Junior), Baldoni (c) e Sgarbi A. (d) e Pignatti (d, Quarantolese), Oppong (a) e Girardi (d, Baracca Beach), Fortitudo), Fava (d, S.Damaso), Soldano (a, Ganzerla (d, Vis San Prospero), Braghiroli ( d) e Partenze: : Vitali (a) e Piccinelli (c, Carioca), Union Vignola), Vandelli (p, Manzolino), Paroni Miccichè (d, Lama) All.: Ferrari (n) Rubini (c, fine attiv.), Ronchetti (d, fine attiv.), Casula (c, fine attiv.) Arrivi: Styk (a) e Paladino (c, Polinago), Ba- Malagoli R. (c, Massese), Quarta (d), Ortuso (c) (p, Axys), Khalloufi (a, Piumazzo) SAN CESARIO e Giannetto (a, Cavezzo), Sala S. (a, Con- Menozzi (d, fine attiv.), La Pietra (a, Madonnina Partenze: Vecchi (a, Ravarino), Barone (a, Gag- smack (a, svinc.), Minghelli (c, Gorzano), fp), Ricci (p, Faro) GAMMA DUE Tincani (c, R.Veggia), Ghiddi (a, S.Dalmazio cordia), Mantovani (p, Folg. Mirandola), Ma- gio), Mattioli (d, fine attiv.), Bonucchi (p, All.: Olivieri (c) lagoli (c) e Sinisi (c, Massese), Silvestri (c) e AUDAX G.Nasi) Csi) All.: Rinieri (c) Arrivi: Magistro (d, Persiceto), Ammirato (c, 4 Partenze: Bondi A. (c, svinc.) Molinari (c, Medolla) Ville), Mazzini (a, Fortitudo S. Anna), Ruini (a, Partenze: Ragazzoni (d), Malvezzi (c) e Paltrinieri Arrivi: Jalilu (a) e Naji (c, Solignano), Pedroni (c, SAN VITO JUNIOR FINALE All.: Zaccardo (c) Modenese) Manzolino fp), Guerzoni (c, S.Felice) (a, Folgore Mirandola), Diazzi (a) e Ferraresi (d, Arrivi: Condrea (d, Magreta), Obeng (d, Ca- Partenze: Gordaze (c) e Palmieri (a, Gaggio), Medolla), Pignatti (a, svinc.), Benatti (a, svinc.) Partenze: Gualtieri (p, fine attiv.), Conte (c, All.: Fabbri (c) vezzo), Bagnato (d, San Calogero), Balsano (p), S.Francesco), Dieci (d, R.Maranello) Santi (p, Manzolino), Bortolotti (d, G.Nasi) All.: Molinari (c) Mazzoli (d, S. Giacomo Segnate), Sala (c, Rendina (a) e Capezzera (c, Progetto Sas- Arrivi: Valentini (d, Eccellenza Uisp), Tintorri Arrivi: Paganelli R. (d, Gavellese), Paganelli A. SAVIGNANO svinc.) suolo), Cavani (a, Castelnuovo), Patti E. (c, Mat. (d) e Mar. (a, Audax) (p, inattivo), Cavallari (c, inattivo), La Perna (a, Saliceta), Okere (a, Mutina), Ventrici (d, Fos- GINO NASI Partenze: Roncaglia (a, S.Anna), Osei Tutu (a, Baracca Beach), Manservisi (d, Casumaro), ROCCAMALATINA svinc.), Aamari (a, Gaggio) All.: Ventura (c) solo 76) Bortolazzi (c, S.Felice) Partenze: Caccavale (p, svinc.), Gualandri (p, All.: Piumi (c) Arrivi: Lambertini (c, Ceretolese), Fiorini (c, Partenze: Stanzani (c) e Rimondi (a, Albe- All.: Gorzanelli (c) San Francesco), Tintorri Mat. (d) e Mar. (a, San Arrivi: Bonucchi (p, S.Anna), Bigiani (d) e Airone), Bencivenga (p, Borgo Panigale), Vi- ronese), Balthazy (a, S.Felice) Arrivi: Calaiò (a, Atletic Vignola, A), Stanco (p) e SOLIGNANO gnoli (d, Calcara), Losi (c, Ceretolese), Sola (d, Vito), Rosi (D Castelnuovo) Pambianchi (d, Vignolese), Abenante (d, JUNIOR FIORANO Arena (d, Flos Frugi), Vanzini (d) e Mosconi (c, svinc.), Palmieri (a), Gaurdino (c), Zanchetta (c) Axys), Monnolo (c, Ozzanese), Quarantotto (a, Bazzanese), Fenuku (c, Maranese), Soncini M. All.: Russo (n) Lagaro) BORTOLOTTI e De Stefano (a, Modenese), Sieno (c) e Arrivi: Migliori (p, Vignolese), Zanghieri (c, (c, Zocca) Montorsi (a, Madonnina), Bisi (c) e Patti G. (a, Partenze: Corsini (c, Flos Frugi), Baccolini (a, All.: Cappelli e Gatti (n) Partenze: Sola (d, svinc.), Parazza (d, svinc.), Junior Fiorano), Migliaccio (a, Spilamberto), svinc.), Bregoli (a, svinc.), Grandi (p, svinc.), Arrivi: Calonaci (a), Linari (a) e Martinelli (c, All.: Zinanni (n) Saliceta), Bortolotti (d, S.Cesario) Palladini (d, Castelnuovo) Donini (d, fine attiv.), Pianazzi (p, svinc.), Giusti Partenze: Arghirò (c, svinc.), Bandieri (c, svinc.), Paroni (p, S.Anna), Verucchi M. (c, Ceretolese Corlo), Hamza (a) e Sannuto (c, Fiorano) M. (d), Amaroli (a) e Baccolini (d, Zocca), Mpian Arrivi: Santini (p, inattivo), Palandri (a, A- Partenze: Castillo (c, svinc.), Malagoli (d, S.Pao- fp) Partenze: Barillà (c, svinc.), Madonna (c, svinc.), matori) Bianchini (d, svinc.), Buzi (c, svinc.), Cesari (a, lo), Naji (c) e Jalilu (a, Gamma Due), Adam (a, Bright (a, svinc.), Taormina (a, Union Vignola), svinc.), De Feo (d, svinc.), Fedeli (p, svinc.), Campurra (c, fine attività), Masini (d, fine Bergamini (d, fine attiv.), Ronchetti (c, svinc.), Partenze: Nizzi (c), Amidei (a), Florini (p) e svinc.), Prati (p, Young Boys), Arrighi (p, Real attività), Longo (a)?, Zanghieri (a, Solignano) Tagliani (a, Fanano), Tintorri M. (d) e Tintorri M. Fratuccello (s,, svinc.), Grillo (s, svinc.), Bellino Modena) SPILAMBERTO Causai (c, svinc.) (d, svinc.), Matodashaj (a, svinc.), Matodashaj LA MICCIA (a, S.Vito) 4 VILLE (d, svinc.), Misteriosi (p, svinc.), Santantonio UBERSETTO All.: Gamberini (c) BARACCA BEACH (d, svinc.), Tamburini (c, svinc.), Tilocca (d, Arrivi: Rinaldi (p, Smile), Romagnoli (d, svinc.), All.: Seghedoni (n) All.: Tarantino (c) svinc.), Valaj (a, svinc.) All.: Virgilio Venturelli (d, Castellettese), Bernardi (a, Mon- Arrivi: Bertugli (d, inat.), Toma (d, inat.), Morani Arrivi: Zamboni (c, Villadoro) All.: Tassinari (c) teombraro fp), Montanari (a, Solierese), Raia (d, inat.), De Angelis (c, Gorzano), Montorsi (d, Arrivi: Tondo (p, Fortitudo), Baraldi (c, svinc.), Arrivi: De Luca (d, F.Frugi), Gibertoni (c, Man- Partenze: : Criscuolo (d, fine attività), Ammirato LIMIDI zolino), Di Gesù (p, svinc.), Mandalà (c, svinc.), (a, Zocca)? Smile) (c, S.Cesario), Malavasi (p, Monteombraro), Girardi (d) e Oppong (a, Gaggio), Baraldi (c, Partenze: Frezza (d), Orsini (d), Damiano (p) e Partenze: Milani (d, fine attiv.), Gambardella (c, Camposanto) Cammellini (a, Smile), , Tintorri M. (d) e Tintorri Nuzzo (c) e Baiamonte (c, Cittanova), Regnani All.: Ghiotti (c) M. (a, Audax) Severi (c, Casalgrande), De Laurentis (a, Mu- fine attiv.), Lampis (a, svinc.), Missoni (d, (c, Fossolese) Partenze: Fontana (p, Nonantola), Nascimbeni tina), Migliaccio (a, Solignano) svinc.) (a, svinc.), Ercolano M. (d, svinc.), Ercolano P. Arrivi: Sgarbi (d, Folgore Mirandola), Trevisi (d, Partenze: Bafti (d, Fortitudo), Perziano (c, Mon- REAL BASTIGLIA (c, svinc.), La Perna (a, J.Finale) Cavezzo), Zanoli (c, 4 Ville), Violi (d) e Cottone teombraro), Galantini (d, fine attiv.), Baraccani VEZZANO MADONNINA (a, Fossolese), Ausilio (a, United Carpi), De (d, fine attiv.), Xhemalaj (c, Magreta), Castellari All.: Mingucci (n) ATLETIC VISPORT Santis (c, Fossolese Uisp) (d) e Garuti F. (d, Consolata), Montagnani (a, All.: Lodi (nuovo) All.: Barozzi (c). Arrivi: Pratissoli (p, Monteombraro), Gansah (c) Partenze: Branca (a, Solierese fp), Ferrari (d, Vis Monteombraro), Garuti M. (d) e Garuti C. (d, Arrivi: Bondavalli (p, Smile), Azzali (d, Boca Arrivi: Iachetta L. (a, Flos Frugi), Iacchetta C. (a, e Mensah (a, La Pieve) All.: Migliori (n) S.Prospero fp), Capasso (d, Real Cabassi) Eagles), Barbieri (a, R.Maranello) Corlo), Daupi (d, Saliceta), Pagano (a, Vil- Partenze: Arrivi: Malmusi (d, Vignolese), Merola (d), Contri Barco), Occhipinti (a) e Bigliardi (a, Falk), Covili (c) e Bastiglia A. (c, Ravarino), MAGRETA UNION CABASSI Mangino (a, Casalgrandese) ladoro), La Morgia (c, Young Boys) Bastiglia G. (p, Massese), Frascella (d, Con- (d) e Martinelli (d, Union Vignola), Altariva (c, P ar te nz e: Faietti (p, svinc.), Vacondio (c, Partenze: Montorsi (c) e Sueno (a, Gino Nasi), cordia) Colombaro), Zaja K. (a, Eagles), Aamari (a, San All.: Salvato (n) Boateng (a, estero), Atmanatzidis (d, svinc.), All.: Ottaviani (n) svinc.) REAL DRAGONE Vito), Catalano (c, Cortilese), Gobbi (p, F.Fru- Arrivi: Atik (d, svinc.), Montaggioli (d, svinc.), Lucchi (c, svinc.), Colombini (c, svinc.), Ca- gi) Arrivi: Marino (a, Cdr), Timellini (d, Progetto ZOCCA Sassuolo), Xhemalaj (c, Ubersetto) Vecchi (c, svinc.), Fontana D. (c), svinc.), vallini (c, svinc.), Lionetti (c, svinc.), Isufi (a, Partenze: Pedrini (p, svinc.), Bevere (d, Ma- Fontana R. (c, svinc.), Cuvato (c, svinc.), Kaled Y.Boys) All.: Munari - Fullin (c) ranese), Anderlini (d, svinc.), Cantergiani (d, Partenze: Botti (p, Cdr), Condrea (d, Audax), All.: Belletti (n) Ar riv i: Corvino (d, Braida), Pierazzi G. (a, Azzolina (a, Pozza), Brazzelli (a, svinc.), Manta (c, svinc.), Malvaso (c, svinc.), Costabile (d, svinc.), Napolitano (c, fine attiv.), Calaiò F. (a, svinc.), Furin (c, Novellara), Conte (a, Ca- Arrivi: Gargano C. (a, Campagnola), Rubini (c, MARANESE svinc.). Roccamalatina) (p, svinc.), Rossi (c, svinc.) Partenze: stelnovese), Acerra (a, svinc.), Montanino (a, Castelvetro), Giusti (d, Roccamalatina) MONARI Partenze: Nichola R. (d) e Nichola V. (a, Fiorano), svinc.), Sereno (a, svinc.), Casadei (p, svinc.) All.: Scaglioni (c) BRAIDA Partenze: Cioffo (d, Fossolese), Mozzillo G. (a, Soncini M. (a, Roccamalatina), Sultafa (c, Arrivi: Bevere (d, Atl. Vignola), Donnini (a, SAN DAMASO svinc.), Garagnani (c, Vignolese fp), Raia (a, All.: Taparelli (c) Real Cabassi), Romano (d, Virtus Cibeno, fp), Maranello), Iacconi (d, Axys Team) All.: Berselli (c) Arrivi: Guidetti (p, Campogalliano) Spilamberto)? Partenze: Fenuku (c, Roccamalatina), Sirotti (p, All.: Paganelli (n) Arrivi: Visci (d) e Cigarini (c, Progetto Calcio), Partenze: Gobbi (c, Cdr) UNION VIGNOLA Union Vignola) Arrivi: Masetti (a) e Iannicelli (p, Young Boys), Buonocore (d, Pozza), Stefani (a, Real Mo- Seconda categoria Lami (a) e Brida (d, Cittanova), Raschi M. (d), MUTINA SPORT dena) All.: Tebaldi (n) Notari (a) e Raschi S. (d, Folgore Rubiera), Partenze: Dilengite (c, fine attiv.), Morini (c, fine CONSOLATA MEDOLLA Modena (a, Vignolese) Arrivi: Obi Kalu P. (c, inat.), Taormina (a, attiv.), Corvino (d, Real Dragone), Radesco L. All.: Ferrari (c) Roccamalatina), Panini (c, inattivo), Piccinini Partenze: Tabellini (d, Piumazzo), Fava (d, S.An- (a, fine attiv.) All.: Fontanesi (conf.) All.: Franchini (n) na), Palladini C. (c, Mutina Sport), Palladini D. Arrivi: Palladini (p, San Damaso), Sorbini (d, (a, Zocca), Sirotti (p, Maranese) Arrivi: Pagani (d, Veggia), Castellari (d) e Garuti Arrivi: Leopardi (a, S.Carlo), Diazzi (a) e Fer- (a, Castelnuovo) CAMPOGALLIANO Rosselli Mutina), Terranova (a, Soccer Cor- Partenze: Merola (d), Contri (d) e Martinelli (d, F. (Pozza), Tagi (d, Gamma Due), Montagnani raresi (d, Rivara) reggese), De Laurentis (a, Spilamberto), Villani Atl. Visport), Zanasi (d, Gaggio), Clò (p, svinc.), Partenze: Tassi (d, Cavezzo), Fortini (d, Mas- (p, inattivo), Messori (p, S.Paolo) (c, Flos Frugi), Azzurro (a, Cerredolese), Tazi SOCCER SALICETA All.: Poli-Bussolari (c) Soldano (a, S.Anna) (d, Corlo), Barozzi (c, V.Gorzano), Tonelli (p) e sese), Oz Hu. (d), Oz Ha. (c), Malagoli (c) e Partenze: Okere (c, Audax), Owusu (a, svinc.), Bocchi (a, Sanmartinese) Arrivi: Soffiatti (d), Pizzano (c), Michelini (d) e Giuntoli (p, Riese) Barozzi (c, Sanmichelese), Orlandi (d, Progetto All.: Fini (n) Pasquale (d, Fossolese), Guidetti (p, Cabassi), A CURA DI MATTEO PIEROTTI Sassuolo) MODENESE Arrivi: Serafini (a, Y.Boys fp), Stefani (d, Cor- Righi (a, Novese), Stanco (c, V.Campogal- REAL CABASSI 24 | SPORT | LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 CICLISMO GIOVANILE Dopo i trionfi dei giorni scorsi nessuna vittoria Weekend “di vacanza” per i modenesi opo le scorpacciate di D risultati nelle setti- mane scorse per i giovani ciclisti modenesi, l'ultima domenica di lugllo non re- ma Piccinini e Covili possono sorridere gala alcun risultato di ri- l i evo. A San Matteo della De- pione italiano Francesco cima (Bo) dove erano im- Calì hanno ottenuto rispet- pegnati gli esordienti e gli tivamente il quinto e sesto allievi le gare sono state posto, con Marco Varolo caratterizzate da problemi (Mirandolese) che ha chiu- vari tra cadute e squali- so al settimo. f i ch e. Nella giornata di sabato Tra gli allievi ritorna in ancora una prestazione di classifica Alex Piccinini altissimo livello per l'un- (UC Sozzigalli) dopo un pe- der 23 Luca Covili (Pa- riodo sfortunato con pro- lazzago). Il pavullese nella blemi di salute. Ieri sulle impegnativa gara di Lip- strade bolognesi il nonan- piano (Pg) con arrivo in tolano ha chiuso al quinto salita ha chiuso al decimo posto, un buon segnale per posto. Molto entusiasta di la seconda parte di sta- lui patron Locatelli: al pri- g i o n e. mo anno sta diventando Nella gara degli esor- uno dei giovani più pro- dienti del secondo anno mettenti. Giacomo Pollastri e il cam- Calendario I prossimi appuntamenti Grande sono nel corso della set- timana con la "Tre Giorni prestazione di Cento": sarà l'occasione per celebrare i trionfali successi ottenuti agli as- per l’u23 soluti su pista la settimana scorsa da parte dei cor- pavullese ridori modenesi. PROTAGONISTI Alex Piccinini (a sinistra) torna in classifica, Luca Covili chiude decimo la gara degli under 23 in Umbria (Evar)

CICLISMO GIOVANILE Il tracciato abbracciava la storica pineta A Serramazzoni la grande festa dei Giovanissimi di ENZO VARINI

n SERRAMAZZONI. Grande festa del ciclismo giovanile a Serramazzoni, con il tracciato che abbracciava la storica pineta, con tanto pubblico sulle strade giunto dalla pianura a cercare refrigerio. A guidare l’organizzazione la AC Serramazzoni con a capo Benito Mantovi e tutti i suoi infaticabili col- laboratori, con il patrocinio del Comune di Serra- mazzoni, mentre le prove erano valide per il GP Ceramiche Serra e Memorial L.Mirotti” Questi i risultati. G1m 1° Samuele Boschetti (AC Ser ramaz- A guidare zoni), 2° Da- mir Caselli ( Ma ra ne l- l’organizzazione lo), 3° Filip- po Varini lo staff ( Ma ra ne l- lo), 4° Simo- ne Caselli di Benito ( Pav u ll e s e) , 5° G.Luca Mantovi Gav rila (So zzig alli). BASEBALL A Nei playoff contro i Black Panthers CALCIO A 5 SERIE D Presi Forni e Vegliante G2m 1° Nycholas Nacchia (Sozzigalli), 2° Alessandro Pedata Doppia sconfitta per la Comcor Lo Junior Finale chiude col botto (Sozzigalli), 3° Robert Popescu (Novese), 4° Singh Bhatti (Novese), 5° Andrea Maccaferri (Spezzano C.). G2f 1° Alessia Orsi (Sozzigalli), 2° Jessica Gianelli (Pavullese), NEW BLACK PANTHERS RONCHI LEGIONARI - COMCOR 5-4 3° Chiara Gorzanelli (Serramazzoni). G3m 1° Edoardo Raschi (Airone Pr), 2° Alex Fratti (Iaccobike), 3° Ric- cardo Giulianova (Maranello), 4° Alberto Biolchini (Pavullese), 5° Tommaso Burgoni (Pavullese). G3f 1° Sofia Cabri (Serramazzoni ), 2° Sofia Marcolini (Iaccobike), 3° Sofia Quattrone (Serramazzoni). G4m 1° Armin Caselli (Maranello), 2° Federico Fabbri (Castelbolognese), 3° Flavio Giulianova (Maranello), 4° Gabriele Frunza (Pa- vullese), 5° Suweg Sing (Novese). G4f 1° Sara Romani (Novese). G5m 1° Thomas Guagliumi (Novese), 2° Matteo Marzocchi (Castelbolognese), 3° Gabriele Medici (Soz- zigalli), 4° Giacomo Roncaglia (Maranello), 5° Riccardo Bergamini (S.Marinese). G6m 1° Alex Dall’Alpi (Ca- stelbolognese), 2° Luca Paletti (Paletti), 3° Nicolas Pa- FINALE Eric Fornie Carmine Vegliante lombi (Castelbolognese), 4° Alex Gondoli (Pavullese), 5° Marco Vaccari (Sozzigalli), 6° Marcello Bergamini (Ma- n FINALE. Lo Junior Finale di Carmine Vegliante (‘89), ranello). G6f 1° Giulia Raimondi (Airone), 2° Chiara chiude il mercato con l’ar - che rimette le scarpe dopo Bruzzi (Caslelbolognese), 3° Chiara Raviola (Sozzigal- rivo di Eric Forni (‘91) dal un anno fermo causa im- li). Crevalcore, e con il ritorno pegni lavorativi. (In foto il team della Polisportiva Pavullese) LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 | SPORT | 25 NUOTO PER SALVAMENTO A Riccione i campionati italiani di prove oceaniche

n RICCIONE. Al Bagno 7 quasi 600 atleti in rappresentanza Luca Lei, un sorriso d’oro di più di 50 società hanno dato vita alle quattro prove del calendario del campio- nato italiano di categoria del L’atleta dei Nuotatori Modenesi vince la gara di rescue nuoto di salvamento, per 3 giornate di prove oceaniche: frangente, sprint sulla spiag- gia, tavola e bandierine sulla spiaggia. Tutto molto com- plicato per i Nuotatori Mo- denesi che data la nostra “vi - cinanza” al mare, preparano praticamente tutto tra pisci- na e parco. L’apertura delle ostilità con la gara del frangente. Partenza scattando dalla spiaggia verso le 2 boe in mare e ritorno con arrivo ancora sulla spiaggia dopo un ferro di cavallo di circa 400 metri di nuoto. Qualificati quali vincito- ri della loro batteria, Kevin Farina e Luca Lei sono i protagonisti della finale in cui hanno avuto accesso senza gloria anche Guerzo- ni, Alberini e DeVitis. Luca Lei vince il primo titolo tri- colore nel rescue anticipan- do Rinaldi (SC Alessandria) e Cipriano (Gym Sport Sca- f ati). Kevin Farina paga con la poca esperienza nelle gare di gruppo in mare la fisicità altrui, che finisce per limi- tarlo. Nonostante la rimon- ta esterna del gruppo, si classifica 12°. Tra le junior Martina Dal- lari fa le prove vincendo la batteria uno e accede alla finale in cui tutto gira come MEDAGLIA D’ORO Per Luca Lei a Riccione. In alto a destra Martina Dallari, terza deve e sale sul podio pre- ceduta da Morbin (Amici no comunque alla finale, ceva da torneo di qualifi- nale i Nuotatori Modenesi Riva) e Fabbretti (De Gre- consentendo a Maranello di cazione all’assoluto che Silvia Meschiari che possono contare Luca gorio Roma) con Lucrezia concludere nella classifica prendeva corpo nelle due Lei, unico 2001 nella finale Fantuzzi vicina, ma alla fi- per società quinta con i ca- giornate immediatamente protagonista assoluta del frangente, piaz- ne 5, Emma Corradini 10^ e detti , ottava con gli junior, successive. Silvia Meschia- zato a metà classifica, pre- Aurora Amici 16^ 17esima con i Ragazzi e 21e- ri ha fatto il tris ripetendosi ceduto da Martinelli e Mai- Al maschile in finale c’è sima con i senior, anche nel frangente con France- nello scudetto vinto ni. Fuori discussione lo scu- solo Luca Maini, ma tra i 30 complice l’infortunio della sca Mini 17^ e migliore dei detto, che anche grazie a classificati è 6°, posizione Pascotto dopo il frangente. N u o t at o r i . dalle Fiamme Oro Meschiari è andato alle che piace anche tra i cadetti Il tricolore di categoria fa- Sfiorano l’accesso alla fi- Fiamme Oro. dove troviamo Marco Mar- tinelli anticipato da Nico Zucchi 5°. Categoria che al femminile vede Maddalena Lonardi 7^ seguita da Fer- rari, Maini, Lami e Leonel- li. Tutte in zona punti. La specialità con i podi più eterogenei del program- ma è ancora gialloblù, con i successi di Silvia Meschia- ri e con Giuditta Pascotto 8^, Martina Mazzi 15^ e Be- nedetta Pifferi 21^. Inoltre Daniele Sanna, che tra i se- nior mostra la sua superio- rità precedendo gli altri az- zurri Bartolo e Gilardi. Ma- tricole nelle retrovie An- drea Raguzzoni, Francesco Romano , Andrea Lugli e Marco Spoto del l’Asi Nuoto Modena. Lasciando la specialità nuotata e spostandoci su al- tri campi gara iniziano le note tristi. Per i nostri por- tacolori nelle bandierine arriva quarta Angela Fer- rari e 16ma Sara Leonelli in finale B come Luca Maini e Luca Cattozzi (Asi Nuoto). Sporadiche apparizioni mo- denesi nel dominio ligure delle gare con tavola in cui SORRISO Lei dei Nuotatori Modenesi al centro del podio, in alto a sinistra le cadette e sotto a sinistra Martinelli e Maini accedo- Silvia Meschiari, sul primo gradino del podio con le Fiamme Oro vincitrici della staffetta e dello scudetto 26 | SPORT SPORT VARI Ottimi risultati per la squadra del Ghirlandina LE INTERVISTE Footgolf, la magia di Venturelli E Baldini è campione regionale

xploit per i colori gial- E loblù al Ghirlandina Footgolf Modena. A Catto- lica l’ultima tappa regiona- le Fifg ha visto protagoni- sta per l’ennesima volta la formazione modenese che si laurea campione dell’E- milia Romagna a squadre coronando così una caval- cata di 6 vittorie nelle 7 tap- pe disputate alla prima sta- gione di partecipazione. Su- gli scudi Davide Baldini che con il 4° posto di tappa si porta a casa il titolo indi- viduale regionale, prece- dendo Gianluca Venturelli che si piazza ottimamente al terzo posto finale. Due giocatori modenesi dunque sul podio, in grado di tra- scinare una squadra sem- pre in crescita e che ha a- vuto diversi protagonisti nei primi posti nel corso dell’anno su un totale di cir- ca 280 partecipanti. Successivamente si è in- vece disputata al Modena Golf&Country la 7° tappa interregionale Cen- tro-Nord di Aifg. Ancora protagonisti i colori giallo- blù con la vittoria in casa di Davide Venturelli (Ghirlan- dina Footgolf Modena) gra- zie a un incredibile -9 sul PREMIAZIONI In alto, da sinistra: Davide Venturelli, primo classificato assoluto; Stefano Righi, terzo, e una foto di gruppo. Sopra, da sx: Davide Baldini, campione regionale (Foto e video Mario Salvatori) par che gli ha permesso di precedere Fabio Contesta- dre anche qui ha la meglio simi Edoardo Pezzoli (Foot- vanti ai modenesi Giuseppe (Fi) il 10 settembre, dove bile (-8, Footgolf Ferrara) Ghirlandina Footgolf Mo- golf Ferrara). Il longest tee Zara (+1) e Simone Pennetti Ghirlandina Footgolf pro- dopo un agguerritissimo te- dena che precede Ferrara e shot se lo aggiudica invece (+4). Tra le donne invece verà a difendere il primo sta a testa. Al terzo posto allunga in vetta alla clas- Giancarlo Carnevali (San- vince la seconda gara di se- posto e a qualificare più gio- assoluto si classifica invece sifica generale a una tappa tarcangelo Footgolf). Gran- guito Laura Chiesi (Mode- catori possibili per i Ma- Stefano Righi (-7, Ghirlan- dalla fine. La categoria O- de successo ancora una vol- na), che precede l’altra ge- sters di fine stagione. dina Footgolf Modena) gra- ver 45 va a Simone Grassi ta per la categoria promo- miniana Chiara Gozzi e Z- Ricordiamo che chiunque zie alla vittoria nello spa- (Footgolf Prato) con -4 sul zionale parallela tra i non drinka Pulgar (Verona). voglia provare questo sport reggio contro il fratello Al- par; al femminile la spunta partecipanti al campionato Prossimo appuntamento a Modena può rivolgersi di- berto Righi (Ghirlandina Lara Nasci (Footgolf Ferra- (rookie): la vittoria va a l’ultima tappa dell’inter re- rettamente a Ghirlandina Footgolf Modena). A squa- ra), mentre tra i giovanis- Giancarlo Carnevali (-1) da- gionale a Poggio de’ Medici Footgolf Modena.

SUL GREEN Da sinistra, nelle ultime due immagini, Alberto Lombardi e Matteo Lanzotti

SPETTACOLO Foto di gruppo per la tappa modenese LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 SPORT | 27

ANCHE LE DONNE PROTAGONISTE SUL GREEN

LO SPAREGGIO

PREMIAZIONI La categoria femminile assoluta. A fianco la squadra Blu prima classificata

IN CAMPO Davide Venturelli, Zdrinka Pulgar e Laura Chiesi. Sotto, da sinistra: Yari Epifani, Stefano Righi e Alberto, battuto dal fratello nello spareggio per il terzo posto 28 | SPORT | LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 PODISMO La corsa competitiva alle Piane di Mocogno di 16,600 km Maratonina del Monte Cantiere trionfano Fabio Pinelli e Isabella Morlini

LA CLASSIFICA GENERALE DEI PRIMI 100

WK^͘ Wdd͘ K'EKD EKD ^K/dΖ EEK Ed ^y d͘ dDWK ϭ ϯϴϱ W/E>>/ &/K ^dKEdZ/>dD ϭϵϳϱ h/Ύ D  ϭ͗Ϭϱ͗ϱϭ Ϯ Ϯϯϵ DKEd>sK E/K> '͘^͘'/ ϭϵϴϴ h/Ύ D  ϭ͗Ϭϲ͗Ϯϲ ϯϭW/Ed/E/ DEh> ^WKZd/E^/D^d>>ZEK ϭϵϲϳ h/Ύ D  ϭ͗Ϭϴ͗ϭϭ ϰ ϯϮϱ dEE/ >^^/K WK>/^WKZd/s'͘D^/ ϭϵϳϵ h/Ύ D  ϭ͗ϭϭ͗Ϯϯ ϱ ϭϭϳ / E ^^͘WK>͘d>͘^E/EK ϭϵϳϰ h/Ύ D  ϭ͗ϭϭ͗ϯϵ ϲ ϮϰϮ DKZ/ D/>/K WK>͘DWK'>>/EK ϭϵϳϵ h/ D  ϭ͗ϭϭ͗ϰϰ ϳ ϯϴϭ 'dd/ DKZEK ZD ϭϵϴϬ &/ D  ϭ͗ϭϭ͗ϰϲ ϴϯϲZhd/ ^d&EK d>͘&Z/'EEKͲWK>͘Wsh> ϭϵϳϭ &/ D  ϭ͗ϭϮ͗ϭϱ ϵ Ϯϵϳ Zh/E/ >^^EZK DhΘ^EKt ϭϵϴϰ h/ D  ϭ͗ϭϮ͗Ϯϲ ϭϬ ϮϭϮ DZh/ s/ s>>ΖK^ddZ/>Z^ ϭϵϴϮ h/Ύ D  ϭ͗ϭϯ͗ϬϬ ϭϭ ϰ DKZ>/E/ /^>> d>͘Z''/K^ ϭϵϳϭ &/ & & ϭ͗ϭϰ͗ϭϮ ϭϮ ϭϰϯ &Z/'/Z/ KZZK WK/^d/sZ/'K ϭϵϲϲ h/Ύ D  ϭ͗ϭϰ͗ϭϲ ϭϯ Ϯϭϴ D^>>/ DZK ϯ͕ϯϬZhEE/E'dD ϭϵϲϵ h/ D  ϭ͗ϭϱ͗Ϭϴ ϭϰ Ϯϱϴ WK>/ D^^/D/>/EK ^//E',/>/ ϭϵϳϬ h/Ύ D  ϭ͗ϭϱ͗ϯϯ ϭϱ ϱϳ KE/ EZ '͘^͘d>d/ϳϱddK>/ ϭϵϳϴ &/ D  ϭ͗ϭϱ͗ϯϴ ϭϲ ϭϮ EEKs/ DZK ϯ͕ϯϬZhEE/E'dD ϭϵϳϭ h/ D  ϭ͗ϭϱ͗ϰϭ ϭϳ ϯϭϮ ^>'dZ ZK>E WK/^d/^ED^K ϭϵϴϲ h/ D  ϭ͗ϭϲ͗ϮϬ ϭϴ ϭϱϭ 'Ed/> &Z//K DKEZhEEZ^>h^ ϭϵϳϮ h/ D  ϭ͗ϭϲ͗ϯϳ ϭϵ ϭϵ ^dK>&/ EZ WK>/^WKZd/sZh/Z ϭϵϴϱ h/Ύ D  ϭ͗ϭϲ͗ϰϰ ϮϬ Ϯϰϳ EEdd/ '/EE/ ^dZ/>ZKD'E ϭϵϲϯ h/Ύ D  ϭ͗ϭϲ͗ϱϵ PIANE DI MOCOGNO Fabio Pinelli e Isabella Morlini al traguardo (Italo Spina) Ϯϭ ϯϭϭ ^/DKE/ &ZE^K ^dKEdZ/>dD ϭϵϳϱ h/Ύ D  ϭ͗ϭϳ͗Ϭϰ ϮϮ ϯϭϵ ^dKW/E/ D/>/EK '͘W͘ΖZdͲdKZZKΖ ϭϵϳϯ h/ D  ϭ͗ϭϳ͗Ϭϰ Ϯϯ ϯϭϬ ^/',/>>/ >KZEK WK͘&KZD/'/E^ ϭϵϴϮ h/ D  ϭ͗ϭϳ͗Ϭϱ Ϯϰ ϯϳϭ WK/ &/K /E/s/h> ϭϵϴϭ D  ϭ͗ϭϳ͗ϭϬ Ϯϱ ϴϴ shd/ WK>K WK͘&KZD/'/E^ ϭϵϲϱ h/ D  ϭ͗ϭϳ͗Ϯϰ Ϯϲ ϯϴϳ >^dZ/ '/KsEE/ DKhEKt ϭϵϵϮ h/ D  ϭ͗ϭϳ͗Ϯϴ Ϯϳ ϭϮϳ ^WK^/dK >^^EZK WK͘/EdZ&KZ ϭϵϳϱ h/ D  ϭ͗ϭϳ͗Ϯϴ Ϯϴ ϭϭϭ hZ/K ^Dh> d>d/Es^E ϭϵϵϰ &/ D  ϭ͗ϭϳ͗Ϯϵ Ϯϵ ϮϭϬ DZE',/ DZK ZKΖKZKWZdK ϭϵϳϮ &/ D  ϭ͗ϭϳ͗ϯϱ ϯϬ ϯϱϱ s/>> Z&&>K WK>͘DKEd^EW/dZK ϭϵϲϳ h/Ύ D  ϭ͗ϭϳ͗ϯϴ ϯϭ Ϯ E/E^ s/ WK>͘DKEE/E ϭϵϳϱ h/ D  ϭ͗ϭϴ͗ϭϴ ϯϮ ϯ 'Ed/> DhZ//K WK>͘DKEE/E ϭϵϲϴ h/ D  ϭ͗ϭϴ͗ϭϵ ϯϯ ϱϬ /'/ WdZ/< DKEZhEEZ^>h^ ϭϵϴϬ h/ D  ϭ͗ϭϴ͗ϯϯ ϯϰ ϯϯ Z/Z/ DddK '͘W͘ΖZdͲdKZZKΖ ϭϵϳϵ h/ D  ϭ͗ϭϴ͗ϰϮ ϯϱ ϭϱϰ ',h/ EZ WK>͘DKEd&/KZ/EK ϭϵϴϯ h/ D  ϭ͗ϭϴ͗ϱϲ ϯϲ ϱ Z// >hZ h/^WWZKs͘>DKE ϭϵϳϵ h/ &  ϭ͗ϭϵ͗ϭϰ ϯϳ ϭϱϴ '/Zd/E/ DZK ϯ͕ϯϬZhEE/E'dD ϭϵϳϬ h/ D  ϭ͗ϭϵ͗Ϯϲ ϯϴ ϯϴϲ &ZZZ/ EdKE/K D^WEZ/'ZKhW ϭϵϲϬ &/ D  ϭ͗ϭϵ͗ϯϰ ϯϵ Ϯϲϰ W>>//Z/ D^^/DK '͘W͘ΖZdͲdKZZKΖ ϭϵϳϭ &/ D  ϭ͗ϭϵ͗ϯϳ ϰϬ ϭϬϬ KZZ/E/ &ZE^K WK͘sZ/'K ϭϵϳϳ h/Ύ D  ϭ͗ϭϵ͗ϰϱ ϰϭ Ϯϭϵ D^dd/ /sE /Z͘Z/Zd/sK/ddEKs ϭϵϳϯ h/ D  ϭ͗ϭϵ͗ϰϵ ϰϮ ϳϲ E> '/h^WW 'W͘WZK>W/WhE ϭϵϲϵ h/Ύ D  ϭ͗ϭϵ͗ϱϯ ϰϯ ϯϮϯ dZZ/KE E'>K d>d/D^WEZ/'ZKhW ϭϵϳϰ &/ D  ϭ͗ϮϬ͗ϭϭ ϰϰ ϳϴ W/dE/ &/>/WWK DKEZhEEZ^>h^ ϭϵϴϱ h/ D  ϭ͗ϮϬ͗Ϯϭ ϰϱ ϯϰϲ sEdhZ>>/ Z/E>K '͘W͘>'h'>/ ϭϵϲϵ h/ D  ϭ͗ϮϬ͗ϰϬ ϰϲ ϮϮϰ D ZKZd WK/^d/dEdK ϭϵϳϮ h/Ύ D  ϭ͗ϮϬ͗ϰϳ ϰϳ ϲϴ K^^hΖ &ZE^K '͘W͘ΖZdͲdKZZKΖ ϭϵϳϰ h/ D  ϭ͗ϮϬ͗ϰϵ ϰϴ Ϯϲϵ W/Z>/ ZKDEK WK>͘EKEEdK> ϭϵϱϭ h/ D  ϭ͗ϮϬ͗ϱϯ ϰϵ ϮϲϮ WZ/E/ /sE WK>͘^d>EhKsKZE'KE ϭϵϳϰ h/ D  ϭ͗Ϯϭ͗ϭϰ ϱϬ ϭϰϳ 'DK :K,E h/^WWZKs͘>DKE ϭϵϳϰ h/ D  ϭ͗Ϯϭ͗Ϯϴ ϱϭ ϭϴϰ >D/ EZ d>͘&Z/'EEKͲWK>͘Wsh> ϭϵϳϰ h/ D  ϭ͗Ϯϭ͗Ϯϴ ϱϮ Ϯϯϰ DKEd''/K>/ dKE/EK WK͘&KZD/'/E^ ϭϵϳϭ h/ D  ϭ͗Ϯϭ͗ϰϱ ϱϯ ϭϬϰ KZ^/EKdd/ DZK d>͘&Z/'EEKͲWK>͘Wsh> ϭϵϲϬ h/ D  ϭ͗Ϯϭ͗ϰϳ ϱϰ ϭϳϯ 'h>d/Z/ D^^/D/>/EK d>d/D^WEZ/'ZKhW ϭϵϳϱ h/ D  ϭ͗Ϯϭ͗ϰϴ ϱϱ Ϯϯ ,/' &Z/K h/^WWZKs͘>DKE ϭϵϳϳ h/ D  ϭ͗Ϯϭ͗ϰϴ ϱϲ ϯϲϰ Ddd/K>/ D^^/DK DhΘ^EKt ϭϵϳϭ h/ D  ϭ͗ϮϮ͗Ϭϲ ϱϳ ϯϰϰ sEdhZ>>/ DZK /Z͘Z/Zd/sK/ddEKs ϭϵϳϲ h/ D  ϭ͗ϮϮ͗ϭϳ ϱϴ ϰϱ Z'KE/E/ ^/DKE DKEZhEEZ^>h^ ϭϵϳϲ h/ D  ϭ͗ϮϮ͗Ϯϳ ϱϵ ϭϴϳ >KE>>/ DZK d>d/D^WEZ/'ZKhW ϭϵϳϵ h/ D  ϭ͗ϮϮ͗ϰϲ ϲϬ ϯϰϳ sEdhZ/ &Z//K '͘^͘ZKZE ϭϵϲϴ ^ D  ϭ͗ϮϮ͗ϱϳ ϲϭ ϭϭϯ Ed/ Z/ZK ϯ͕ϯϬZhEE/E'dD ϭϵϳϱ h/ D  ϭ͗Ϯϯ͗ϭϯ ϲϮ Ϯϳϲ WZ>>/ >^^EZK ϯ͕ϯϬZhEE/E'dD ϭϵϳϬ h/ D  ϭ͗Ϯϯ͗ϯϬ ϲϯ ϯϱϴ E,dd K>DK DKEZhEEZ^>h^ ϭϵϴϰ ^ D  ϭ͗Ϯϯ͗ϰϬ ϲϰ ϭϰϭ &ZE^dK /EK d>͘/EK ϭϵϲϮ &/ D  ϭ͗Ϯϯ͗ϰϱ ϲϱ ϮϵϮ ZK^^/ '/h>/EK ^dKEdZ/>dD ϭϵϳϱ h/Ύ D  ϭ͗Ϯϯ͗ϱϮ ϲϲ Ϯϲϱ WZ&dd/ ZKZdK ϯ͕ϯϬZhEE/E'dD ϭϵϲϲ h/ D  ϭ͗Ϯϰ͗ϭϬ ϲϳ ϮϮϵ D//, >^^EZK DZd,KEϲϯsEKd>͘ ϭϵϳϳ ^ D  ϭ͗Ϯϰ͗ϭϯ ϲϴ ϭϯϲ &/E>>/ >ZdK ^Es/dK͘^͘͘ ϭϵϴϳ h/ D  ϭ͗Ϯϰ͗ϭϳ ϲϵ ϯϴϯ sZKE &h^dK Ddd/ ϭϵϲϱ h/Ύ D  ϭ͗Ϯϰ͗ϯϭ ϳϬ ϭϭϰ '/KsEE/ Z/K d>͘&Z/'EEKͲWK>͘Wsh> ϭϵϳϬ h/ D  ϭ͗Ϯϰ͗ϯϰ ϳϭ ϭϴϬ /EZd/ WdZ ^^͘WK>͘d>͘^E/EK ϭϵϳϯ h/Ύ D  ϭ͗Ϯϰ͗ϯϰ ϳϮ Ϯϴϭ Z// s/ /Z͘Z/Zd/sK/ddEKs ϭϵϳϱ &/ D  ϭ͗Ϯϰ͗ϯϲ ϳϯ ϭϬϯ KZ^/E/ &Z//K W/KZhEEZ^ ϭϵϳϳ &/ D  ϭ͗Ϯϰ͗ϯϵ ϳϰ ϯϱϯ s/E/ DddK d>d/D^WEZ/'ZKhW ϭϵϳϱ h/ D  ϭ͗Ϯϰ͗ϰϯ ϳϱ ϮϱϬ EZ/ &/K :KzZhEEZ^ ϭϵϳϬ ^ D  ϭ͗Ϯϰ͗ϰϴ ϳϱ ϯϭϱ ^W/E '/E>h /Z͘Z/Zd/sK/ddEKs ϭϵϴϰ &/ D  ϭ͗Ϯϱ͗ϬϮ ϳϳ ϭϲϵ 'h>E/ 'Z/> h/^WK>K'E ϭϵϴϲ h/Ύ D  ϭ͗Ϯϱ͗Ϭϳ ϳϴ ϯϵϯ ZKdKEK ^>sdKZ :KzZhEEZ ϭϵϳϲ ^ D  ϭ͗Ϯϱ͗ϭϯ ϳϵ ϭϱϲ '/E^/ '//K d>d/D^WEZ/'ZKhW ϭϵϳϯ h/ D  ϭ͗Ϯϱ͗ϭϲ ϴϬ ϭϭϵ >Z>K ^KE/ DhΘ^EKt ϭϵϳϰ h/ & & ϭ͗Ϯϱ͗ϰϮ ϴϭ ϲϭ KEKE/ s/ WK͘&KZD/'/E^ ϭϵϴϯ h/ D  ϭ͗Ϯϲ͗ϰϳ ϴϮ ϭϬϲ Z^W/ DZK '͘W͘>'h'>/ ϭϵϲϱ h/ D  ϭ͗Ϯϳ͗ϬϮ ϴϯ Ϯϳϴ Wh'E',/ WK>K ϯ͕ϯϬZhEE/E'dD ϭϵϳϲ h/ D  ϭ͗Ϯϳ͗ϮϮ ϴϰ ϯϱ ZK>/E/ >h WK>͘DKEE/E ϭϵϲϵ h/ D  ϭ͗Ϯϴ͗Ϭϲ ϴϱ ϯϯϮ h'K>/E/ ^KE/ d>͘&Z/'EEKͲWK>͘Wsh> ϭϵϳϭ h/ & & ϭ͗Ϯϴ͗Ϭϵ ϴϲ ϭϰϲ '>Kdd/ &Z/K WK>͘DKEE/E ϭϵϲϲ &/ D  ϭ͗Ϯϴ͗ϭϬ ϴϳ ϭϳϮ 'h>d/Z/ >Z '͘W͘>'h'>/ ϭϵϳϮ h/ & & ϭ͗Ϯϴ͗ϭϲ ϴϴ Ϯϱϰ KZ>E/ DZ/Z/^d/E WK/^d/^^^K>^ ϭϵϳϬ h/ & & ϭ͗Ϯϴ͗ϰϲ ϴϵ ϭϯϳ &K>/'EK ZKZdK WK>͘DKEE/E ϭϵϳϬ &/ D  ϭ͗Ϯϴ͗ϰϳ ϵϬ ϯϰϱ sEdhZ>>/ ^sZ/K d>d/D^WEZ/'ZKhW ϭϵϲϳ &/ D  ϭ͗Ϯϴ͗ϱϲ ϵϭ ϯϯϱ s>Ed/E/ '/E>h WK>͘DKEE/E ϭϵϲϳ h/ D  ϭ͗Ϯϵ͗ϬϮ ϵϮ ϭϬϳ ZK/ &Z//K ϯ͕ϯϬZhEE/E'dD ϭϵϲϳ h/ D  ϭ͗Ϯϵ͗ϭϬ ϵϯ ϯϰϬ s,/ D^^/DK ^͘'͘>WdZ/ϭϴϳϵZW/ ϭϵϲϳ &/ D  ϭ͗Ϯϵ͗ϮϮ ϵϰ ϭϬ 'Kdd/ s>dZ d>d/D^WEZ/'ZKhW ϭϵϱϵ h/ D  ϭ͗Ϯϵ͗Ϯϱ

ϵϱ ϲϬ KE/E/ DZK '͘W͘>'h'>/ ϭϵϲϱ h/ D  ϭ͗Ϯϵ͗ϱϳ ϵϲ ϭϴϲ >E/E/ &Z//K d>͘Z͘͘D͘^/E>K ϭϵϲϬ &/ D  ϭ͗ϯϬ͗Ϭϭ ϵϳ ϭϱ ZZ/ >&ZK WK͘&KZD/'/E^ ϭϵϲϳ h/ D  ϭ͗ϯϬ͗Ϭϭ ϵϴ ϯϯϬ dK^dd/ '/KsEE/ DKEd>d/ ϭϵϲϲ &/ D  ϭ͗ϯϬ͗Ϭϲ ϵϵ ϯϰϴ sZd/ DZK ϯ͕ϯϬZhEE/E'dD ϭϵϲϴ h/ D  ϭ͗ϯϬ͗Ϭϴ ϭϬϬ ϯϳ ZK/ ^/DKE ^dKEdZ/>dD ϭϵϴϮ h/Ύ D  ϭ͗ϯϬ͗ϭϭ LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 | METEO | 29 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Cielo poco nuvoloso. Manifestazioni temporalesche e schiarite. Vento da Nord-Est Qualche nube sparsa. I venti saranno prevalentemente deboli Vento assente. con intensità di 7 km/h. Raffiche fino a 21 km/h. e soffieranno da ESE con intensità di 8 km/h. Possibili raffiche Temperature comprese tra 23 °C e 32 °C . Temperature: 23 °C la minima e 27 °C la massima. fino a 15 km/h. Temperature comprese tra 23 °C e 32 °C . Zero termico a 4200 metri. Quota 0°C a 4050 metri. Zero termico a 4250 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA Mercoledì NOTTE MATTINA 1 2 3 AGOSTO AGOSTO AGOSTO

Sereno Sole e caldo Nubi sparse Temporali e schiarite Nubi sparse Nubi sparse Temperatura 23 °C 28 °C Temperatura 23 °C 23 °C Temperatura 23 °C 28 °C Umidità 73% 62% Umidità 80% 81% Umidità 70% 59% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti deboli Precipitazioni assenti assenti Vento 1 km/h debole 1 km/h debole Vento E 11 km/h moderato NE 7 km/h debole Vento E 6 km/h debole E 7 km/h debole Temp. percepita 24 °C 30 °C Temp. percepita 24 °C 24 °C Temp. percepita 24 °C 29 °C Zero termico 4150 m 4190 m Zero termico 4010 m 4060 m Zero termico 4110 m 4200 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Poco nuvoloso Poco nuvoloso Pioggia debole Poco nuvoloso Nubi sparse Poco nuvoloso Temperatura 32 °C 27 °C Temperatura 27 °C 24 °C Temperatura 32 °C 26 °C Umidità 52% 65% Umidità 69% 75% Umidità 51% 66% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni deboli assenti Precipitazioni assenti assenti Vento 3 km/h debole E 8 km/h debole Vento NE 7 km/h debole ENE 6 km/h debole Vento ESE 8 km/h debole 2 km/h debole Temp. percepita 35 °C 29 °C Temp. percepita 28 °C 25 °C Temp. percepita 34 °C 28 °C Zero termico 4270 m 4180 m Zero termico 4130 m 4070 m Zero termico 4310 m 4430 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 26 Ravenna 20 Parma 25 Faenza 18 Sorge Nuova Primo Quarto Reggio nell’Emilia 36 Forlì-Cesena 19 alle 05:03 02/08/2016 10/08/2016 Modena 33 Rimini 24 Bologna 23 Tramonta Imola 24 I valori sono espressi in micro g/m3 Piena Ultimo Quarto alle 19:39 18/08/2016 25/08/2016 Ferrara 26 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3 + LA STAMPA

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni Cell. 380.4692055 | [email protected] 30 | TELEVISIONE | LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Braccialetti rossi 2 Voyager Quattro matrimoni e un funerale Atlantide &RQ&DUPLQH%XVFKLQLH$XURUD5XI¿QR Presenta Roberto Giacobbo &RQ+XJK*UDQWH$QGLH0DF'RZHOO Conduce Greta Mauro

06:00 IL CAFFÈ DI RAIUNO 06:00 PASIÓN PROHIBIDA 06:00 RAINEWS 24 07:00 Omnibus News 06:30 TG 1 06:55 IL TOCCO DI UN ANGELO 06:27 METEO 07:30 Tg La7 06:43 CCISS VIAGGIARE INFORMATI 06:28 TRAFFICO 07:40 SORGENTE DI VITA 07:50 Omnibus - Meteo 06:45 UNOMATTINA ESTATE 06:30 RASSEGNA STAMPA 08:10 07:55 06:55 PARLAMENTO TELEGIORNALE LE SORELLE MCLEOD ITALIANA E INTERNAZIONALE Omnibus 07:00 TG 1 08:55 IL NOSTRO AMICO KALLE 08:00 AGORÀ ESTATE 09:45 Coffee Break 07:10 UNOMATTINA ESTATE 09:40 TG2 INSIEME ESTATE 10:10 SAM E SALLY 11:00 L’Aria d’Estate 08:00 TG 1 11:05 10:30 SUMMER VOYAGER DUE ASSI PER UN TURBO 13:30 Tg La7 08:25 CHE TEMPO FA 11:55 METEO 3 08:27 11:20 IL NOSTRO AMICO CHARLY 14:00 Tg La7 Cronache UNOMATTINA ESTATE 12:00 TG3 09:00 12:10 TG 1 LA NOSTRA AMICA ROBBIE 12:15 DOC MARTIN 14:20 L’ultima valle 09:05 13:00 UNOMATTINA ESTATE TG 2 GIORNO 13:10 IL TEMPO E LA STORIA 17:20 L’Ispettore Tibbs 09:30 TG 1 13:30 TG 2 E...STATE CON COSTUME 14:00 TG REGIONE 09:35 18:15 Josephine, Ange Gardien UNOMATTINA ESTATE 13:50 14:18 TG REGIONE METEO 10:00 TG2 MEDICINA 33 20:00 Tg La7 TG 1 14:20 TG3 10:05 14:00 GOCCE DI GIALLO 20:35 UNOMATTINA ESTATE 14:49 METEO 3 In Onda 10:35 VELVET 15:35 ELEMENTARY 14:50 TGR PIAZZA AFFARI 21:10 Atlantide 11:25 16:15 GUARDIA COSTIERA 15:00 LA CASA NELLA PRATERIA 23:00 13:30 TELEGIORNALE Nella valle di Elah 17:50 PARLAMENTO TELEGIORNALE 15:50 L’ASSASSINO È QUELLO CON 14:00 TG1 ECONOMIA 00:30 Tg La7 Notte 14:05 18:05 TG SPORT LE SCARPE GIALLE ESTATE IN DIRETTA 17:20 01:15 In Onda (R) 15:35 18:20 TG 2 GEO MAGAZINE 2016 LEGÀMI 19:00 01:50 16:15 TG3 Commissario Navarro COMPLIMENTI PER LA 18:50 BLUE BLOODS 19:30 CONNESSIONE TG REGIONE 19:40 N.C.I.S. 19:51 16:30 TG 1 TG REGIONE METEO 20:30 20:00 La7D 16:40 ESTATE IN DIRETTA TG 2 20:30 BLOB 20:15 18:45 REAZIONE A CATENA 21:05 LOL ;-) YOUNG AND HUNGRY 20:35 20:00 TELEGIORNALE 21:15 VOYAGER - AI CONFINI 21:10 20:30 COMPLIMENTI PER LA QUATTRO MATRIMONI E DELLA CONOSCENZA UN FUNERALE CONNESSIONE 23:30 20:40 TECHETECHETÈ 2016... SKETCH - POINT 22:55 TG REGIONE STASERA CON NOI 00:30 TG 2 23:00 TG3 LINEA NOTTE ESTATE 21:30 BRACCIALETTI ROSSI 2 00:45 PROTESTANTESIMO 23:35 SFIDE 23:50 00:35 FUORI LUOGO 01:15 METEO PARLAMENTO TELEGIORNALE 01:05 TG1 NOTTE 00:45 FUORI ORARIO 01:20 MAGMA - DISASTRO 01:35 CHE TEMPO FA 00:50 TRE DISASTRI 01:40 SOTTOVOCE INFERNALE 01:10 4:44 L’ULTIMO GIORNO 8Q1DWDOHFRQL¿RFFKL 02:10 ITALIANI 02:40 AI CONFINI DELLA REALTÀ SULLA TERRA Con Alessandro Gassman e Silvio Orlando

06:20 The Dr. Oz Show Rete 4 Canale 5 Italia 1 08:10 A cena da me

09:30 I menù di Benedetta

12:30 Cuochi e fiamme

13:30 Providence

15:20 I menù di Benedetta

17:30 Cambio moglie USA

Invictus - L’invincibile &LDR'DUZLQ/DUHJUHVVLRQH &KLFDJR3' 18:30 Tg La7d &RQ0RUJDQ)UHHPDQH0DWW'DPRQ Condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti &RQ6RSKLD%XVKH-DVRQ%HJKH 18:35 Cuochi e fiamme 06:05 06:00 06:55 MEDIA SHOPPING PRIMA PAGINA SETTIMO CIELO 20:35 A cena da me 07:45 06:35 KOJAK 07:55 TRAFFICO UNA PER TUTTE, 21:30 Un Natale con i fiocchi 07:58 TUTTE PER UNA 08:30 CUORE RIBELLE METEO.IT 08:10 BELLE E SEBASTIEN 23:15 08:00 TG5 - MATTINA Dick & Jane - Operazione furto 09:30 TIERRA DE LOBOS – 08:35 GEORGIE 08:45 CENTOVETRINE 09:00 00:55 Cambio moglie L’AMORE E IL CORAGGIO SAILOR MOON 09:15 ROSAMUNDE PILCHER: 09:25 CHUCK 10:40 02:35 Amare per Sempre RICETTE ALL’ITALIANA 10:25 FIORI NELLA PIOGGIA WHITE COLLAR – 11:30 TG4 - TELEGIORNALE FASCINO CRIMINALE 11:00 FORUM TV8 12:00 12:25 STUDIO APERTO GLADES 13:00 TG5 12:58 13:00 METEO.IT LA SIGNORA IN GIALLO 13:39 METEO.IT 13:05 SPORT MEDIASET 08:00 Finchè morte non ci separi 14:00 LO SPORTELLO DI FORUM 13:40 GIFFONI FILM FESTIVAL 13:45 I SIMPSON 09:00 Lady Killer 14:35 15:30 FLIKKEN COPPIA IN GIALLO 13:45 BEAUTIFUL I GRIFFIN 10:00 Stalker: ossessione mortale 15:00 AMERICAN DAD 16:30 IL GIUDICE MASTRANGELO 14:10 UNA VITA 11:00 Nato per uccidere 15:25 MY NAME IS EARL 12:00 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 14:45 CHERRY SEASON – Cold Blood: nuove verità 16:00 DUE UOMINI E 1/2 13:15 Vanity Fair Confidential 19:35 DENTRO LA NOTIZIA LA STAGIONE DEL CUORE 16:30 SUBURGATORY 16:45 17:00 14:15 La ragazza di porcellana 19:53 METEO.IT UN AMORE FRIENDS 18:00 16:00 Eredità da star 18:45 IL SEGRETO DHARMA & GREG 19:55 TEMPESTA D’AMORE 18:20 CAMERA CAFÈ 17:00 Scandali ad Hollywood 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA 20:30 DALLA VOSTRA PARTE 18:30 STUDIO APERTO 18:00 Il tocco dello chef 20:00 TG5 21:15 INVICTUS – L’INVINCIBILE 19:25 THE MENTALIST 18:15 Alessandro Borghese - 20:40 PAPERISSIMA SPRINT ESTATE 20:20 C.S.I. MIAMI 00:15 IL VILLAGGIO DEI DANNATI 4 ristoranti 21:10 21:10 CIAO DARWIN 6 – CHICAGO P.D. 19:15 02:05 Cucine da incubo 2 MODAMANIA 23:00 LAW & ORDER: SPECIAL LA REGRESSIONE 20:00 Il tocco dello chef 02:35 TG4 NIGHT NEWS VICTIMS UNIT 00:00 TOP SECRET 20:15 01:45 House of Gag 02:55 SUITS MEDIA SHOPPING 01:50 TG5 NOTTE 21:15 02:30 STUDIO APERTO - Italia’s Got Talent - Best Of 04:35 02:40 HELP PAPERISSIMA SPRINT ESTATE (R) LA GIORNATA 23:15 Tentazioni (ir)resistibili 04:40 BIANCA 03:10 TELEFILM 02:45 PREMIUM SPORT 01:15 Scandali ad Hollywood LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 | TELEVISIONE | 31

Rai 4 Italia 2 L’OROSCOPOL 06:10 ROOKIE BLUE 12:10 COMMUNITY 07:40 SECRET LIFE OF THE 12:35 HOW I MET YOUR MOTHER AMERICAN TEENAGER 13:00 BUONA LA PRIMA ARIETE: Chiudete i conti che avete in sospeso prima di 09:05 NUMBERS 13:25 CAMERA CAFÈ buttarvi in nuove situazioni: è quello che vi suggerisce 11:20 SCANDAL 14:00 PREMIUM SPORT NEWS la Luna, presente in posizione disarmonica nel segno del Cancro. Avrete modo di percorrere strade innovative 12:45 RUSH 14:30 PSYCH più avanti, adesso non è ancora il momento. 14:20 ROOKIE BLUE 16:05 NIKITA 15:50 NUMBERS 16:55 THE MIDDLE TORO: La presenza della Luna in Cancro, in aspetto ar- 18:05 RAI NEWS - GIORNO 17:20 DETECTIVE CONAN monico, è decisamente promettente per tutto quello che 18:10 18:10 PRIVATE PRACTICE NARUTO SHIPPUDEN riguarda la vostra vita sentimentale. Il vostro intuito in 19:40 SCANDAL 19:00 PREMIUM SPORT NEWS questo momento è molto potente e riuscirete a com- 21:10 TERMINATOR 19:30 CAMERA CAFÈ prendere al volo le persone che vi circondano. 23:05 PENNY DREADFUL 19:55 BUONA LA PRIMA 00:35 THE PROTECTOR - LA LEGGE 20:20 HOW I MET YOUR MOTHER GEMELLI: L’insidiosa quadratura di Nettuno in Pesci vi DEL MUAY THAY 20:45 2 BROKE GIRLS espone al rischio di incontrare persone prive di scrupoli 02:10 RAI NEWS - NOTTE 21:10 THE BIG BANG THEORY che cercheranno di adularvi per rubarvi qualche segreto. Tenete gli occhi ben aperti e i piedi ben piantati per ter- 02:15 ANICA - APPUNT. AL CINEMA 22:20 MOM ra. Ultimamente siete troppo influenzabili! 02:20 FAIRY TAIL 23:10 DEXTER 02:50 THE COLLECTOR 00:55 BATTLESTAR GALACTICA CANCRO: In mattinata sarete ancora sostenuti dalla pre- Rai Sport TV Locale senza della Luna nel segno. Approfittatene per gustarvi i bei momenti che arriveranno e che vi permetteranno di assaporare il profumo della libertà e della possibilità di plasmare come desiderate il vostro destino. Sport 1 TRC’

LEONE: Vi sentite molto stressati in questo periodo 11:05 CICLISMO: TOUR DE FRANCE 07:00 SETTE PIÙ ed è naturale dal momento che avete molti pianeti in 2016 20A TAPPA 09:00 BUONE COSE aspetto dissonante. Troppo nervosismo e troppa con- 12:00 TG SPORT FLASH 12:30 CUCINIAMO fusione mentale potrebbero portarvi a fare delle scelte 12:05 CICLISMO: TOUR DE FRANCE 13:00 SETTE PIÙ troppo impulsive e foriere di pericoli futuri. 2016 20A TAPPA 13:35 MO PENSA TE 12:30 CALCIO: TIM CUP 2016/2017 - 14:00 IL TELEGIORNALE VERGINE: Vi trovate di fronte ad un crocevia di opportu- 1° TURNO 14:30 METEO nità interessanti e presto saprete che pesci prendere. 14:30 TG SPORT MILANO 15:00 IL TELEGIORNALE Non vi preoccupate se adesso vi sembra tutto confuso. 14:35 CICLISMO: TOUR DE FRANCE 15:30 ESSERE BENESSERE Saturno in aspetto armonico in Scorpione, vi sarà d’a- 2016 21A TAPPA 16:00 NAUTILUS iuto per realizzare ogni vostro desiderio. 18:00 CALCIO: TIM CUP 2016/2017 - 18:45 MO PENSA TE 1° TURNO 19:00 19:00 TG SPORT TRC SPORT BILANCIA: Siete molto concentrati su voi stessi in que- 19:15 19:15 CALCIO: TIM CUP 2016/2017 - TRC ECONOMIA sto periodo. Cercate di non sottovalutare le esigenze 19:30 1° TURNO IL TELEGIORNALE del partner, perché la quadratura della Luna in Cancro, 23:10 PATTINAGGIO PISTA - 20:15 TRC ECONOMIA ancora presente per buona parte della giornata, po- CAMPIONATI ITALIANI 20:30 IL TELEGIORNALE trebbe alimentare parecchie tensioni e litigi. 00:20 TG SPORT - NOTIZIARIO 21:00 TRC SPORT 00:30 CICLISMO: TOUR DE FRANCE 21:15 ZONA D SCORPIONE: La Luna si troverà in aspetto armonico nel 2016 21A TAPPA 23:00 TEMPI SUPPLEMENTARI segno del Cancro per parecchie ore ancora. Approfitta- te di questi stimoli planetari così piacevoli e rilassanti Satellite per meditare e per concentrarvi sui vostri desideri più profondi. Scoprirete qualcosa di importante. Sky Cinema 1 Sky Family 06:35 Non essere cattivo 09:55 Un fantasma per amico SAGITTARIO: La dissonanza di Nettuno in Pesci vi crea 08:15 Affare fatto 11:30 Home - A casa qualche difficoltà nella gestione degli impegni quotidia- 09:50 Dio esiste e vive a Bruxelles 13:05 Minuscule - La valle delle ni. Non fate in modo che piccoli limiti oggettivi diventi- 11:50 Ant-Man formiche perdute no ai vostri occhi ostacoli insuperabili. Datevi da fare e 13:50 Via dalla pazza folla 14:35 Big Hero 6 vedrete che le cose non vanno poi così male. 15:50 Città di carta 16:20 Zip & Zap e il club delle 17:45 Big Game - Caccia al biglie CAPRICORNO: Da qualche giorno le cose non girano presidente 17:55 Le ragazze dei quartieri alti 19:20 Contagious 19:30 Vicky il vichingo come vorreste, anche a causa dell’opposizione della 21:00 Sky Cine News 21:00 Twilight Luna nel segno del Cancro. È il momento di tirare fuori 21:10 Left Behind - La Profezia 23:05 Arthur e la guerra dei la vostra proverbiale grinta per far fronte ai piccoli con- 23:05 Teneramente folle due mondi trattempi della giornata magari l’arma dell’ironia. 00:40 Affare fatto 00:50 Get Over It ACQUARIO Sky Sport 1 Fox Sports : La quadratura di Mercurio nel segno del- lo Scorpione è sicuramente portatrice di tensioni e di 19:00 History Remix da Mou ad 17:15 MLB: Detroit - Houston nervosismo. Una litigata di troppo, con una persona a Allegri 19:45 UFC Unleashed cui tenete molto, guasterà il vostro umore odierno e vi 19:30 Sky Magazine 20:30 Italia Beach Soccer Tour: lascerà un gusto amaro in bocca. 20:00 I Signori del Calcio Silvi Marina 20:30 Sky Magazine 21:30 Libertadores per Tutti - PESCI: La serenità che vi viene regalata dalla Luna pre- 21:00 Serie A Speciale sente nel segno amico del Cancro, in aspetto armoni- 23:00 Mister Condò: Mancini si 21:55 IAAF Diamond League co, vi farà capire come potete ottenere ciò che deside- racconta - Speciale 00:00 Top Player: Griezmann - rate e al tempo stesso coinvolgere a pieno ritmo chi vi 00:00 UEFA Euro 2016 Speciale circonda nei vostri bellissimi progetti. 00:30 Copa America 2016 00:30 Top Gol

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 32 | | LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016

Siamo aperti anche ad agosto.

Di qualunque cosa abbia bisogno la tua Volkswagen, puoi contare su di noi.

DA D&G MODENA FINO AL 31 AGOSTO 2016 25% DI SCONTO SUL TAGLIANDO!PASSA DA NOI

Perché la tua Volkswagen sia sempre una Volkswagen. Volkswagen Service.

D&G Modena via Respighi 272 Modena - Tel. 059.284909 - www.degmodena.com