Le Br Uccidono Un Generale

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Le Br Uccidono Un Generale Anno 64' N. 68 Quotidiano Sped abb post gruppo 1/70 LIRE 700 Arretrati L 2 000 rUnita • SABATO 21 MARZO 1987 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO L'agguato ieri sera a Roma. Due terroristi sparano a Licio Giorgieri Le Br uccidono un generale Era il capo degli armamenti aerospaziali L'alto ufficiale dell'aeronautica, 62 anni, viaggiava a bordo di una 131 militare - Era l'uomo che manteneva i contatti con le industrie interessate al program­ ma dello «scudo stellare» - La rivendicazione con una telefonata un'ora dopo l'attentato - In città dichiarato l'allarme di 3' grado - Dichiarazione di Natta ROMA — L'avevano an­ nunciato e sono tornate A Il rischio Niente di nuovo nel confronto meno di un mese dalla ra­ La prima notizia dei tele­ inutili e assurde trattative in pina che è costata la vita a giornali di iert sera era giusta­ corso per la formazione di un coi giornalisti sull'Irangate duo agenti di polizia, le Br mente quella deli assassìnio che è nuovo governo hanno ripreso a sparare a del generale dell'aeronautica Ascoltando ieri sera il Tgl, Roma. Questa volta hanno Lido Giorgieri Notizia grave, non poteva non colpire che, ucciso un generale dell'ae­ assai preoccupante, clte solle­ ronautica, Lido Olorglerl, aperto subito dopo la notizia sull'as­ l'uomo che decideva gli ac- va numerosi interrogativi, an­ sassinio, ci si informava che che per le mansioni delicate Andreotti — «serafico e tran­ ^ ir. ulstl e la costruzione di ae- cui il generale era addetto fronte a una pericolosa ripre­ quillo*, così si diceva — si pre­ si e materiali missilistici. (tecnologie spaziali, in legame sa dell'attività terroristica parava ad affrontare un altro ?forse il tecnico più Impor­ al progetti americani del- nella capitale La nostra fer­ giro di incontri con i cinque tante nel nostro paese In l'Sdi) Fino al momento in cui ma e decisa condanna dell'as­ partiti della maggioranza, per materia d'armamenti. scriviamo, sappiamo solo dì sassinio del generale — e i adempiere a un mandato affi­ «Non seguirò L'agguato è avvenuto Ieri una rivendicazione delle Bri­ sentimenti di protondo cordo­ datogli dalla direzione della sera In via del Fontanile gate rosse-Vcc, che si sono as­ glio che esprimiamo ai suoi De Ci dispiace sinceramente Arenalo, nel pressi dell'abi­ sunte la responsabilità del familiari, all'aeronautica e al- parlare di ciò sotto l'impres­ tazione del generale, nel barbaro omicidio JVon cono­ le forze armate — non posso­ sione della tragica notizia di quartiere Aurelio. Due gio­ sciamo nemmeno te prime va­ no non unirsi a un allarme, a un assassinio Ma è proprio un lutazioni delle autorità inqui­ fatto così grave che ci obbliga più quella vani a bordo di una moto si un appello alla vigilanza più sono affiancati all'auto renti Sarebbe quindi azzarda­ vigorosa per stroncare sul na­ a denunciare, sul piano politi­ dell'esercito che riportava to formulare giudizi ed avan­ scere ogni tentativo, ogni co­ co, che, per quel che riguarda Il generale a casa ed hanno zare ipotesi E tuttavia non nato di ripresa terroristica, a la crisi di governo, siamo or­ fatto fuoco, Sei colpi, tutti riusciamo a sfuggire alla sen­ Roma e altrove Né può essere mai alla farsa contro Lido Olorglerl. Il sazione (che gli avvertimmo strada» giovane autista è rimasto poche settimane fa, quando ci — quello dell'ordine pubblico La situazione del paese è Incolume, La rivendicazio­ ni la strage di via del Prati dei e della sicurezza dei cittadini già, per tanti aspetti, pesante, Ma ha difeso la scelta di vendere le armi ne è arrivata cinquanta mi­ Papa, a Roma; di trovarci di — un tema secondario che non L'assassinio di ieri sera ci am­ nuti più tardi a Milano, alla ROMA — Il corpo dal generale Lido Qlorgltrl nell'auto dopo I agguato tarronatieo viene nemmeno evocato nelle monisce Nulla sui contras - Teheran: «È un bugiardo» redazione del quotidiano •la Rcpbbllca.. Una voce di donna, senza accento, a no­ Nostro Mrvliio la Nazione., tenuto da Re»» me dell'iUnlone comunisti WASHINGTON — Ha stu­ gan dall'ufficio ovale dt Wa­ combattenti» ha detto: Continua il balletto dei veti incrociati Aperto ieri il convegno nazionale diato fi copione con la punti­ shington Reagan ha conti- •Questa sera abbiamo giu­ gliosità del vecchio attore, nuato a sostenere la bontà stiziato Lido, massimo re­ pronto ad affrontare il pub­ dell'Iniziativa di vendere ar­ sponsabile della costruzio­ blico più difficile della sua mi all'Iran In cambio degli ne di armi e armamenti ae­ carriera. Per giorni, per pre­ ostaggi e> contemporanea­ ronautici e spaziali. Segui­ pararsi alla conferenza mente, a sostenere di non sa­ rà un comunicato. Mezz'o­ stampa dell'altro Ieri, Il pre­ pere nulla circa lo storno del Dalla De breve proroga Torino: il Pei rilancia sidente Reagan ha fatto del­ ra dopo l'attentato sulla soldi ricavati da quella ven­ citta e stato dichiarato lo le vere e proprie prove tea­ dita al .contras, del Nleara- stato di allarme di HI gra­ trali sul palco del piccolo gua Ha continuato anche a dò: migliala di agenti e ca­ teatro della Casa Bianca: lui ripetere gli ite»! 'non ricor­ rabinieri sono andati a raf­ al tentativo Andreotti la «questione morale» sulle tavole di legno, con un do. riferiti in precedensai forzare la normale vigilan­ microfono davanti a sé, in quando diede l'ordine dt ven­ te, posti di blocco sono stati platea, nel ruolo degli ag­ dere le armi a Teheran? .So Istituiti ovunque. Su! nucleare opposte le posizioni di De Mita e Craxi - Si riparla La relazione di Piero Fassino e i primi interventi - Il valore guerriti giornalisti america­ di avere acconsentito a que­ di elezioni - Manifestazione dei Pei a Milano con Occnetto ni, lo staff della Casa Bianca sta richiesta — ha dotto U delle idee di Enrico Berlinguer - Domani il discorso di Natta al completo Regista delle Presidente — ma non sono Brano passate da pochi prove, Howard Baker in per­ sicuro del momento In cui minuti lo sette di sera, l'au­ ROMA — La De ha concesso no Subito dopo la riunione mo), dove parlerà Achille Dal nostro inviato sona, 11 nuovo capo di gabi­ ciò avvenne. E che ne din to dell'esercito Italiano, che la vita polltlea-economlca- prio Fassino introducendo l netto di Washington, che la ad Andreotti solo una proro­ con la delegazione scudocro* Gcc netto TORINO — Cosa deve pen­ soclale Ecco allora che la lavori — distorsioni e scan­ del suo vice, George Bush? E conduceva a casa 11 genera­ maggioranza degli intervi­ vero, come egli ha afferma­ le dopo una giornata di la­ ga di qualche giorno, fino a data, Ieri Andreotti ai è mes­ Andreotti Ieri mattina era sare la gente di fronte agli questione morale diventa — dali si accavallano In un mo­ mercoledì o giovedì della so al lavoro Chiuso nel suo andato a piazza del Gesù per stati da un apposito sondag­ to, che era contrarlo all'ope­ voro al ministero della Di­ scandali, provenienti dal per 1 rischi Inquietanti che do tanto abnorme? «Il fatto è gio della Nbc (1131%) ritiene prossima settimana, per studio di piazza Montecito­ illustrare le «novità» che, se­ mondo politico, che punteg­ racchiude in se — una gran­ — ha detto — che alla cen­ razione? E stata questa l'uni­ fesa stava percorrendo via essere adesso il vero capo ca domanda alla quale Rea­ del Fontanile Arenato, una «stanare» 1 socialisti II man­ rio, ha ritoccato la lettera condo lui, potrebbero far giano con crescente intensi­ de questione democratica È tralità delle Istituzioni nella dato ricevuto da De Mita è che la scorsa settimana ave­ uscire la crisi dal binario dell'Esecutivo, il solo In gra­ gan ha risposto con un mo­ stradina stretta e buia, tà la vita di ogni giorno? In questa chiave che è inizia­ vita pubblica italiana si è af­ do di reggere la baracca rigido Entro quella duta, il va Inviato al segretari del morto In cui si è Infilata Ha Quale Impatto possono ave­ to Ieri a Torino 11 convegno fiancata la crescita di molti nosillabo .No- E se un gior­ spesso utilizzata come no dovesse rlpresentarsl la scorclatola_por raggiungere presidente Incaricato dovrà pentapartito, aggiungendovi spiegato che la proposta di re sull'opinione pubblica gli nazionale del Pel (sarà con­ poteri privati CI sarebbe bi­ Oltre alle prove generali strappare a Craxi un accor­ le proposte avanzate da libe­ moratoria nucleare avanza­ esempi di malcostume poli­ cluso domani alle 10 da Ales­ sogno di uno Stato capace di stessa situazione, come al via della Pisana, dove si «dal vivo* poi Reagan si è al­ comporterebbe 11 Presiden­ trovano 1 nuovi alloggi del do «preliminare" sulla politi­ rati e socialdemocratici E ta dal Psdl e quella del Pll tico? Domande che suscita­ sandro Natta nel corso di governare il difficile rappor­ lenato, per più d) una setti­ ca energetica l'impegno a per oggi ha in programma (prosecuzione dell'attività no risposte molto concrete e una manifestazione al teatro to tra Intervento pubollco e te? .Non ripercorrerò quella dipendenti de) ministero mana, studiando un fascico­ strada di nuovo., ha detto Alla guida della «131» blu varare delle leggi por evitare un nuovo giro di Incontri della centrale di Caorso, reali Anche negative Questi Alfieri) al quale partecipa Interessi dei cosiddetti poteri lo, appositamente preparato il referendum sul nucleare e apertura di quella di Montai- episodi, Infatti, creano anche Aldo Tortorella della segre­ corporati Invece, questa sal­ Reagan, continuando poi a c'era un giovane militare di Intanto, In tutto II paese si per lui da uno staff di polito­ difendere per ti resto della leva II generale era seduto precise garanzie «procedura­ sviluppa la mobilitazione
Recommended publications
  • Franco Di Mare FRONTIERE Da Schengen Alla Sicilia Da Londra Alla Turchia Vita Da Strada Buona Settimana.Buona Non Potròmaidimenticarti, "Malatadivita"
    RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 30 - anno 85 1 agosto 2016 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 Franco Di Mare FRONTIERE Da Schengen alla Sicilia da Londra alla Turchia Cara amica mia, ho provato con forza, con impegno, con gli occhi gonfi di lacrime a leggere il tuo libro. Mi sono fatto forza, quasi violentato, ma non ci sono riuscito. O forse, più semplicemente, non ho voluto farlo: mi sono rifiutato. Conservo di te un ricordo dolce, bello. Conservo di te l'ultima lunga www.radiocorrieretv.it chiacchierata insieme a Dante fermi ad una stazione di taxi. Mi risuonano nelle orecchie le tue parole: "Fabri siamo tutti a casa di Giorgio, dobbiamo stargli vicino è un momento difficile della sua vita." Appunto stare vicino a chi in #Radiocorrieretv quel momento era debole e soffriva, mentre tu, amica mia, scoprivi di aver dentro qualcosa di molto più grande da dover combattere. "Dai Rita, vedrai che andrà tutto bene, vedrai che tornerà il sereno". E il sereno era il tuo sorriso, quello sempre stampato sul tuo volto. Quel sorriso che non mancava mai, anche nei momenti difficili. Quella forza di combattere, di andare avanti di credere in un lavoro che ci ha visti in prima linea a difendere chi forse non avrebbe meritato tante attenzioni: "Siamo professionisti. Vedrai che arriverà anche il nostro turno", ripetevi nei nostri viaggi infiniti verso via Anagnina. Cara amica mia, mi sono rifiutato di leggere il tuo testamento, ma è sempre sul mio comodino in bella vista, perché non potrò mai dimenticarti, "Malata di vita".
    [Show full text]
  • Il Caso Cossiga Scuote Il Palazzo —^^^ Dere Come Segretario Gene­ Rale Dell'onu a Peres De Cuellar Che Ieri a Roma Ha Incontrato Andreotti E De Miche­ Li*
    Giornali' + «Storia dell'Oggi» Anno 68», 11.25.1 Spedizione in abbonamento posiate gr. 1/70 L. 1500/arretratiL 3000 Sabato TECNOLOGIA 23 novembre 1991 * & NATURA T UnitGiornale fondato da Antoniào Gramsci CRISI ISTITUZIONALE Dopo l'iniziativa di Occhetto il «partito del presidente» alza un muro davanti al Quirinale De Mita: il capo dello Stato è il capo della contestazione. Andreotti: sia super partes Boutros Ghali Forte di 11 voti a favore e so­ lo 4 astensioni nello scruti­ (candidato nio segreto al Consiglio di si­ curezza, il vice primo mini­ del Terzo mondo) stro egiziano Boutros Bou­ guiderà l'Onu tros Gnali (nella foto) ha già in tasca l'elezione a succe- Il caso Cossiga scuote il Palazzo —^^^_ dere come segretario gene­ rale dell'Onu a Peres de Cuellar che ieri a Roma ha incontrato Andreotti e De Miche­ li*. E un successo |x?r l'Africa e il Terzo mondo Boutros Gha­ li. bU anni, esponente di una delle più autorevoli famiglie della comunità copia, e da anni un instancabile tessitore di Craxi lo difende, la De tentenna, il Pds attacca PdC(-'- A PAGINA 13 Trentini no Il governo vorrebbe imporre ai sindacati una soluzione L'iniziativa del Pds per fermare l'azione destabiliz­ alla scala per la scala mobile che por­ zante di Cossiga sta scuotendo il Palazzo. Ieri è ri­ terebbe il grado di copertura Il rispetto E dopo mobile al venti percenlo. Una pietra sorto e si è mobilitato il «partito del presidente». Cra­ al 20 per cento tombale, dice Bruno Trentin, xi ha accusato Occhetto di volere un «processo co­ Vittorio Foa: in una intervista all'Unità.
    [Show full text]
  • Modena, Ok La Prima. Il Braglia Può Far Festa Sgomberi, Intanto Castori Si Gode I Progressi Del Carpi
    www.lanuovaprimapagina.it LUNEDÌ 1 AGOSTO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 208 € 1,50 TERRORISMO Le parole di don Paolo Boschini alla messa con i musulmani alla Bva ALL’INTERNO CARPI Centomila euro ‘Le differenze non siano gabbie’ per gli inquilini morosi Laamane: «Diremo basta fino a quando questi criminali non smetteranno» incolpevoli on possiamo trasfor- Formula un0 - In Germania arriva anche il sorpasso delle Red Bull a pagina 12 INCIDENTE «N mare le differenze in gabbie. Per questo dobbiamo Biposto caduto, impegnarci per riformare il La Ferrari scivola lenta nella mediocrità CAMPOSANTO nostro cuore europeo: il futu- il colonnello ro è insieme, nella condivi- sione, come in una tavola in Fusione dei cui tutti portiamo quello che è fuori pericolo è più buono». Lo ha detto don Comuni della Paolo Boschini, che ieri ha celebrato una messa alla qua- Bassa, arriva le hanno partecipato anche le comunità musulmane, come il sì dei civici in tutta Italia, per dire no al a pagina 12 terrorismo. Prima dell’inizio della funzione, ha preso la pa- rola il presidente dell’a ss o- SASSUOLO ciazione Casa della Saggezza Amin Laamane: «Condan- niamo e continueremo a con- Ex Cisa Cerdisa, dannare tutti gli attentati. fuori pericolo il co- Vogliamo dire ai terroristi via al primo E’ lonnello dell’Acca - che non ci stancheremo mai: demia caduto sabato con continueremo a dire ‘b as ta ’ stralcio un biposto a Udine in un fino a quando questi crimi- GARA NEGATIVA Alle pagine 18 e 19 incidente in cui ha perso nali non smetteranno».
    [Show full text]
  • Snoopy, a Grado Pineta Laspiaggiaamisura
    32 Estate IL PICCOLO GIOVEDÌ 4 AGOSTO 2016 Ermanno Battisti, uno IL RE dei clienti, insieme al suo Il previlegio di avere fido amico a quattro zampe una miss al fianco in vacanza alla Spiaggia Fra i vari privilegi del Re del Snoopy Carnevale ce n’è uno al quale cronaca dell’ Dario Macor, 70 anni il 26 agosto estate prossimo e da 6 regnante nella manifestazione muggesana, non rinuncerebbe mai, quello di poter accompagnare in piazza del Duono la miss Una delle piazzole recintate realizzate alla spiaggia Snoopy Walter Brizio, ideatore di Snoopy Lo scivolo galleggiante per rendere più divertente il bagno dei cani che ogni anno si elegge nel corso dell’evento. «So che a mia moglie questo aspetto del mio ruolo potrebbe non piacere - rivela - ma non Snoopy, a Grado Pineta rinuncerei mai alla possibilità di cambiare accompagnatrice ogni anno». la spiaggia a misura Alcune immagini dell’edizione del Carnevale estivo di Muggia dello scorso anno di turisti a 2 e 4 zampe Gli sfottò accendono il Carnevale A Muggia prime “sparate” autocelebrative dagli esponenti delle compagnie Stabilimento particolare, creato ad hoc da Walter Brizio di Ugo Salvini LA FACTOTUM IL PRESIDENTE per le vacanze marine dei cani e dei loro proprietari MUGGIA Avete mai sentito di un Re Elena, la “bellezza” «Ora impostiamo di Cristiano Meneghel “licenziato” dalla moglie per- ché “troppo spesso assente da GRADO in moto perpetuo le sfilate invernali» casa”? Oppure assistito a una La spiaggia di Snoopy è il sim- disputa fra compagnie del Car- «Nella compagnia delle ‘Bellezze «Il Carnevale estivo - spiega Mario patico appezzamento dell’are- nevale, a suon di sparate sem- naturali’ ci sono nata, in quanto Vascotto - è un modo per ritrovarci nile di Grado Pineta pensato e pre più alte, per vantarsi di ave- mio padre Carlo è stato uno dei tutti, a metà dell’anno, per dedicato da Walter Brizio ai ca- re partecipato alle sfilate con il fondatori del gruppo - dice Elena mantenere i contatti fra le ni e ai loro amorevoli padroni.
    [Show full text]
  • Atti Parlamentari
    Camera dei Deputati – 657 – Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI — DOC. XV N. 79 Elenco programmi art. 9 comma 2 Contratto di Servizio 2010-2012 (Fascia 06:00-24:00 - Periodo 1 gennaio - 31 dicembre 2016) f) PRODUZIONI AUDIOVISIVE ITALIANE ED EUROPEE Network Fascia Oraria Titolo Principale Rai 3 06.00-12.00 CUORE Rai 3 06.00-12.00 DANNAZIONE Rai 3 06.00-12.00 DIARIO DI UN MAESTRO Rai 3 06.00-12.00 DOC MARTIN Rai 3 06.00-12.00 DON BOSCO Rai 3 06.00-12.00 DOTTORE A SPASSO Rai 3 06.00-12.00 DUE ASSI PER UN TURBO Rai 3 06.00-12.00 E' ARRIVATA LA PARIGINA Rai 3 06.00-12.00 ECCE HOMO Rai 3 06.00-12.00 ECCO LA FELICITA' Rai 3 06.00-12.00 ENEIDE Rai 3 06.00-12.00 ETERNO RITORNO Rai 3 06.00-12.00 FATE LARGO AI MOSCHETTIERI ! Rai 3 06.00-12.00 FEDORA Rai 3 06.00-12.00 FRENESIA DELL'ESTATE Rai 3 06.00-12.00 FUORI ORARIO Rai 3 06.00-12.00 FUORI ORARIO COSE (MAI) VISTE Rai 3 06.00-12.00 GENESI-LA CREAZIONE E IL... Rai 3 06.00-12.00 GIORNO DI NOZZE Rai 3 06.00-12.00 GUARDIA,GUARDIA SCELTA... Rai 3 06.00-12.00 I 4 MONACI Rai 3 06.00-12.00 I AM IN SPACE Rai 3 06.00-12.00 I BAMBINI CI GUARDANO Rai 3 06.00-12.00 I DUE GONDOLIERI (VENEZIA...) Rai 3 06.00-12.00 I MISTERI DI LISBONA Rai 3 06.00-12.00 I PROMESSI SPOSI Rai 3 06.00-12.00 I QUATTRO MOSCHETTIERI Rai 3 06.00-12.00 I SETTE FRATELLI CERVI Rai 3 06.00-12.00 I TERRIBILI 7 Rai 3 06.00-12.00 IL BANDITO Rai 3 06.00-12.00 IL BRAVO DI VENEZIA Rai 3 06.00-12.00 IL CAMMINO DELLA SPERANZA Rai 3 06.00-12.00 IL CONTE DI MONTECRISTO Rai 3 06.00-12.00 IL CORAGGIO
    [Show full text]
  • Vogliamo Fare La Differenza Vita Da Strada a Migliorarequellodei Cittadini"
    RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 26 - anno 85 4 luglio 2016 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 vogliamo fare la differenza Più del trenta per cento di innovazione per il prossimo autunno. Diciassette ore al giorno di inediti per Rai1, Rai2 e Rai3. Rai trasmetterà ben trentasette programmi totalmente inediti a cui si aggiungeranno cinque titoli di nuove fiction di produzione, per un totale di quarantadue trasmissioni novità. Questa la nuova Rai che è stata presentata nei giorni scorsi a Milano. "Rai. Per te. Per tutti". È iniziato un cammino per una stagione ricca di cambiamenti significativi, come ha spiegato il Direttore Generale Antonio Campo Dall'Orto che ha chiarito i concetti chiave dei nuovi palinsesti: "l'universalità, che ci obbliga ad andare a ricercare quei pezzi di ascolto che abbiamo perso" e "il pluralismo" inteso non come concetto politico, ma come l'idea di rappresentare tutte le anime del Paese, un pluralismo di punti di vista culturali. Una programmazione che, ha detto ancora il Direttore Generale, assume un'importanza speciale. La Rai per continuare ad essere identificata come la "casa degli italiani", oltre ad assicurare prodotti di qualità, dovrà aprirsi definitivamente verso tutte le piattaforme digitali per raggiungere tutti i tipi di cittadini. La sfida è stata lanciata e l'azienda dovrà diventare una media company in grado di competere a livello internazionale per qualità e pervasività dei propri contenuti. Dunque "Il domani comincia oggi" con una Rai che continuerà a raccontare l'Italia, ma in modo adeguato ai tempi. "Rendere il servizio pubblico radio televisivo sempre più universale è la nostra missione principale - ha concluso il Direttore Generale -.
    [Show full text]
  • Ci Vediamo Presto Su Vita Da Strada Buona Settimana Passatempo Conilqualesiamocresciuti
    RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 25 - anno 85 27 giugno 2016 www. ufficiostampa. rai. it Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 ci vediamo presto su È chiaro che le grandi multinazionali legate al mondo dell'elettronica non l'ammetteranno mai, ma il pericolo è reale. I nostri figli passano troppe ore attaccati ai giochi scaricati su computer, smartphone e tablet e sono a rischio di assuefazione. Tra i primi sintomi c'è la perdita di ore di sonno, la tendenza ad isolarsi e la scarsa concentrazione. Il tutto, chiaramente, si ripercuote sui risultati scolastici e può provocare persino l'azzeramento della vita sociale e un generale peggioramento della salute. Secondo recenti studi, infatti, anche solo due ore di utilizzo continuativo di strumenti tecnologici riescono a produrre danni come tendenza all'obesità, colesterolo, ipertensione, miopia, difficoltà di apprendimento e depressione. www.radiocorrieretv.it La cosa ancor più grave è che questo tipo di assuefazione sviluppa nei ragazzi una personalità compulsiva ripetitiva con problematiche psichiche che possono sfociare in uno scollamento dalla realtà. La dipendenza da videogioco non è affatto da sottovalutare, specialmente se si considera che la fascia d'età maggiormente a #Radiocorrieretv rischio, che fino a poco tempo fa si attestava tra i dieci e i dodici anni, si è ulteriormente abbassata ai sei-otto anni. Un problema che non riguarda solo bambini e adolescenti perché anche i ragazzi più grandi sono succubi della nuova realtà virtuale che li spinge a indire le cosiddette riunioni “chiuse”, lunghe maratone che durano anche diversi giorni davanti al pc o alla consolle, comportandosi come dei veri e propri tossicodipendenti.
    [Show full text]
  • Scatterò, Fallimento Pieno Neppure Il Monocolore De
    Anno 64- N. 89 Quotidiano LIRE 700 Sped abb post, gruppo 1/70 - • MERCOLEDÌ 15 APRILE 1987 Arretrati L. 1.400 l'Unità ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Il ministro dell'Interno ha rinunciato ieri all'incarico Il dollaro crollato a Tokio Per il caso Delle Oliale •ytaxkfeficit Il ministro Scatterò, fallimento pieno degli Usa contro Neppure il monocolore de Nuovo aterine il giudice Natta: o si fa un governo subito o elezioni per le monete Infensi Il presidente incaricato dopo l'incontro al Quirinale: «Mi ritiro con rapidità e in punta di piedi» • Per Foriani La bilancia estera americana passiva per Rognoni promuove un'azione disciplinare «molto difficile formare un governo vero» - Oggi il nuovo incarico: si parla di Fanfani o di Spadolini 15 miliardi di dollari nel solo febbraio per il sostituto che interrogò il terrorista ROMA — Scalfaro non se l'è ancora più profonda delle mocristiana. In cui si era de­ ROMA — Un disavanzo record di 15 miliardi di dollari nella ROMA — Un'azione discipli­ sentita di guidare un mono* istituzioni e della democra­ ciso di respingere una •pro­ bilancia commerciale degli Stati Uniti per 11 mese di febbraio nare promossa dal ministro colore de elettorale e Ieri sera zia Italiana». Perciò, «o sì fa posta» avanzata congiunta­ ha riproposto in tutta la drammaticità la crisi del dollaro. di Grazia e Olusttzla, che al ha rimesso 11 mandato nelle un governo che riesca a go­ mente da Psl e Psdl: appro­ Cedimenti si erano già avuti prima dell'annuncio: nella notte aggiunge alla proposta ili Commedia mani di Cosstga, che affiderà vernare, oppure andiamo vazione In Parlamento del di lunedi la borsa di New York aveva perduto SI punti rea- avviare le procedure per II oggi un nuovo Incarico Do­ davanti agli italiani-.
    [Show full text]
  • Tornano I Giovani Della
    www.lanuovaprimapagina.it MARTEDÌ 2 AGOSTO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 209 € 1,50 INTERVENTO La presidente Cna-Fita Cinzia Franchini sul rapporto semestrale della Dia ALL’INTERNO VIA PESCIA «Mafie in Emilia, stop all’inerzia» Sfondano la vetrina del bar: Ma il presidente di Alleanza 3.0 attacca Prima Pagina: «Mistificazione» danni per l neo procuratore capo di DOPO CRACOVIA 8mila euro «I Bologna, Giuseppe Ama- In difesa di to, individua nel processo ‘Ae - a pagina 6 milia’ la prova provata di una Il cuore pieno: tornano i giovani della Gmg mia zia: l’odio reazione della regione Emi- lia-Romagna e delle Istituzioni IL PD dello Stato che è, a mio avviso, nascosto dietro non solo condivisibile ma più che ragionevole. In questo sen- «Modena sicura, una tastiera so si può parlare di anticorpi che reagiscono appunto di Sara Zuccoli sull’ultima difesa possibile. Se bene il rinnovo invece guardiamo l’o ggettivi- tà di alcuni dati che emergono del patto» dall'ultimo rapporto seme- strale della Dia appare eviden- a pagina 6 te che manca l’incisività ne- cessaria al fronte più impor- tante, quello della prevenzio- MIRANDOLA ne». Così la presidente nazio- nale Cna Fita Cinzia Franchi- ni sulle parole di Amato e sul Stazione, rapporto della Dia. Per Amato l’Emilia è «regione sana» e con rubati 10mila os'hai bevuto dopo tutti gli «anticorpi per contra- IL SELFIE COL VESCOVO A PAGINA 3 «C cena? Un amaro stare le infiltrazioni». montenegro?»: partiamo da euro di rame questa, che quasi ispira .ALLE PAGINE 4 E 5 a pagina 15 simpatia, non fosse per la sottile cattiveria razzista TASSE La società pubblica che Renzi ha promesso di abolire a breve prova a mostrare un volto “amico” ai cittadini che, come tutte le altre, con- tiene.
    [Show full text]
  • I Killer Di Aldo Moro» Con T>\ Pento J
    TECNOLOGIA TECNOLOGIA & NATURA & NATURA ANNO 70. N. 247 SPED IN UBO POST. CR. 1 70 TurritGIORNALE FQNbATO DA ANTONIO GRAMSCI a ^«NSltóa&flriró Clamorosa rivelazione della brigatista, interrogata l'altro giorno insieme con Morucci SVOLTA NELL'INCHIESTA Il PEGGIO «Gallinari, finora ritenuto responsabile, ebbe una crisi di pianto quando il leader de lo salutò» E,» P/05MO HA BURLATO —.1 PEROLWFfROORe i killer di Aldo Moro» con t>\ pento J . accusa Moretti e Maccari L'ultima verità sul caso Moro l'ha raccontata, a sor­ ^«-re-.r'v1" '".' 'Wì '" '< '' ' "V'V. ' T~* rrfTt*~° presa, Adriana Faranda brigatista dissociata, ed è '*rti~-i*vmjAr^vt à una verità che smentisce quanto lei stessa aveva di­ chiarato in passato: a uccidere materialmente lo «Così sono diventato statista De non sarebbe stato Gallinari, ma Germano Massimo D'Alema Giampaolo Pansa Maccari e Mario Moretti e cioè il capo br e l'uomo \ una spia del Sisde» indicato come il signor Altobelli. I dubbi sulle verità Vi parlo del Pds| Alla Rai Il racconto di Allocca «mutanti» del caso Moro. e dei magistrati aria da parrocchia *-j«<5n«*Tw l «Io ho bisogno di tutela perché i Servizi sono più ANTONIO CIPRIANI WLADIMIRO SETTIMELLI iaji-Si«rt!i>.«r '4<. potenti dei delinquenti». Nei verbali dei tre inter­ tm ROMA. Spunta una nuova .- Laura Braghetti lui scoppiò a Spalti gremiti al capezzale di Tedenco Fellini. Segno d affet­ rogatori fatti a Rosario Allocca tra il 2 e il 9 otto­ verità sul caso Moro. L'ha rac­ • piangere». Secondo la Faran- to? Eva bene, segno d'affetto.
    [Show full text]
  • Motus Terrae, Prodotti Risorti Dalle Calamità Perficie Utile Per Creare Un Pagina, Una Polo Sant’A G O S T I N O - E S T E N S E
    www.lanuovaprimapagina.it LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 174 € 1,50 L’ATTACCO I grillini modenesi bocciano il mega progetto-bis da 120 milioni di euro ALL’INTERNO BASTIGLIA Festa per don «S.Agostino, cultura camuffata» Odoardo, prete E Poggi frena l’entusiasmo Pd: «Dico no ai favorevoli a prescindere» da 65 anni a pagina 11 amministrazione in- LA STORIA Manuela Cavallari e la sua bottega di artigianato GUARDA «L’ tende realizzare il recupero dell’ex Sant’Ag o- B O M P O RT O Il Tg di Prima stino raddoppiando la su- Motus Terrae, prodotti risorti dalle calamità perficie utile per creare un pagina, una Polo Sant’A g o s t i n o - E s t e n s e. Un FabLab Siamo felici che l’am mi ni- strazione abbia capito che la a scuola settimana di notizie cultura a Modena non deve essere vista come un luogo ma deve avere un progetto con Auser più ampio. Ma rimaniamo a pagina 11 ancora convinti che si tratti di un’operazione meramen- te edilizia da 120 milioni di POLINAGO euro camuffata da riqualifi- cazione culturale». Così, in una nota il Movimento 5 Un omaggio Stelle boccia il progetto Sa nt ’Agostino-bis presenta- to l’altro giorno in Consiglio al dialetto comunale dal sindaco Gian- IDEA A pagina 3 carlo Muzzarelli. Un proget- del Frignano to che comporta un raddop- a pagina 11 pio dei costi che passano da 60 a 120 milioni di euro. .ALLE PAGINE 4 E 5 CONSIGLI Dalla Questura un vademecum per proteggere al meglio la propria abitazione in caso di prolungata assenza GALLI (FI) L’allarme della polizia: «Furti durante le partite dell’Italia» «Amo, selezioni Per chi si prepara alle ferie: è bene chiedere ai vicini di prestare attenzione a eventuali rumori sospetti inutili e si corre ttenzione ai furti: per- LA PRESSA A chèi ladrisonoabili nel riconoscere le debolez- A FORMIGINE «Davvero incredibile la a Friburgo» ze delle loro vittime.
    [Show full text]
  • Rogo Distrugge La Ceramica Mimma
    www.lanuovaprimapagina.it GIOVEDÌ 4 AGOSTO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 211 € 1,50 INTERVISTA Il vicepresidente della Commissione nazionale antimafia Gaetti smentisce Vaccari e Giovanardi « L’Emilia è scesa a patti con le mafie» «Ma quali anticorpi... Quando ci si è accorti del problema era troppo tardi» opo le parole di Stefa- C A S T E LV E T RO TRANDE (PD) D no Vaccari e Carlo Gio- ALL’INTERNO vanardi sulla mafia in Emi- «Referendum, lia (i due senatori sostengo- Rogo distrugge la ceramica Mimma SASSUOLO no la nostra regione «abbia siamo come gli anticorpi» e sia «sana» come afferma il procurato- «Caso Cerform, re di Bologna Amato), ab- il Sudamerica» biamo in- tanto rumore te rv is tato GUARDA il vicepre- s id en te per nulla» della stes- sa com- a pagina 16 m i s si o n e A n t i m a- fia Luigi PAV U L L O Gaetti, il vice-Bindi. «Se avesse avuto gli anticorpi l’Emilia avreb- Il viaggio del be riconosciuto per tempo il iamo come uno state- problema e non avrebbe DANNI A pagina 17 Cristo Pellegrino «S rello sudamericano, permesso alla mafia di inse- in cui industrie e finanza rirsi nell'economia come in- determinavano le scelte di vece è stato in misura tanto in Appennino un Paese». Così Trande profonda», afferma Gaetti. a pagina 18 (Pd) sulle ingerenze della finanza sul referendum. .A PAGINA 4 .A PAGINA 7 NONANTOLA Vigili del fuoco al lavoro ieri mattina in via Roma per il cedimento della copertura dell’antico palazzo della Partecipanza Boato e polvere all’alba: crolla il tetto della biblioteca MIRANDOLA A settembre Non ci sono feriti.
    [Show full text]