Anno 58", n. 205 Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 L. 1200/arretrali L 2400

SISTEMA Giovedì 26 settembre 1991 FllnitGiornale fondato da Antoniào Gramsc i «Troppo centralismo»: 8 sindaci Editoriale I ministri mettono a punto una Finanziaria elettorale senza alcuna misura di risanamento lasciano l'Anci Pininfarina, insoddisfatto, incontra i partiti di governo. In serata vertice Craxi-Forlani «L'Anci sembra dive mata una succursale del ministero degli Interni»: con questa a 'formazione il sindaco di Bologna Ren­ zo Imbeni (nella folcii e altri 7 sindaci emiliani si sono di­ La corsa a ostacoli messi dagli organismi dirigenti dell'Associazione dei comu­ ni italiani. «Il centralismo - dicono - è esasperalo, i Comuni sono diventati gusc. \uoti. Non vogliamo essere complici di questo degrado, ne spettatori impotenti». Gli 8 sindaci han­ della Cgil no anche lanciato un documento comune. •mimi iiaouN! Andreotti nel bunker ALLE PAGINE 2 t) 5 Shevardnadzc: Li ha scelti tutti come propri oiardi in lotta per la suddivisione degli consiglieri speciali, una sor­ scranni. Una riedizione del travaglio del Pei eJakovlev ta di comitato di grandi saggi verso il Pds, o, addirittura, verso l'unità so­ consiglieri sulla cui fedeltà alla demo­ cialista. Questa sembra essere l'immagine, Il supercondono salverà il governo? crazia nessuno oserebbe «„^_B_ deformata, dei Congressi della Cgil, proietta­ di Gorbaciov ta sui giornali e non sempre per colpa dei sollevare perplessità. Gorba­ cronisti. E cosi un grande fatto democratico, capace di Un lungo incontro «segreto» fra Forlani e Craxi (en­ sarà il condono. Nel governo ciov, per decre'o. Ieri li ha coinvolgere oltre un milione di donne e uomini, lungo la l'accordo sarebbe già stato chiamaU a far parte del trafila dei congressi, dai luoghi di lavoro alle Regioni, ri­ trambi avevano incontrato Cossiga) ha concluso «Consiglio politico consultivo». Tra i nove, spicca Eduard una giornata convulsa, percorsa da voci di crisi im­ raggiunto, manca solo la ratifi­ Padre Sorge: Piccoli: schia di scomparire. Il confronto, invece, malgrado limiti ca ufficiale. E potrebbe arriva­ Shevardnadze che più di una volta denunciò i rischi di gol e difficolta, c'è, anche se fatica ad emergere. L'attualità, minente e di elezioni a novembre. A difendere il go­ re stasera da palazzo Chigi, «No ai politici «La De pe. Entrano nella squadra, tra gli altri, Jakovlev, Popov e innanzitutto, con il crollo del socialismo concreto al­ verno e la legislatura è rimasto solo Andreotti. Che Sobciak. ^ PAGINA 12 l'Est, ma anche con gli scricchiolii del modello italiano, dove 6 in programma un nuo­ rompe gli argini della discussione. Alcune parti dello ieri ha approntato la propria strategia di sopravvi­ vo vertice tra Andreotti, Martel­ cristiani baluardo stesso programma fondamentale della Confederazione, venza: preparare una «minifinanziaria» e affrontare li e i ministri Carli, Formica e Pomicino. cosi coinè alcune parti delle tesi di maggioranza, do­ lunedi il Consiglio dei ministri. incoerenti» al laicismo» SABATO 28 SETTEMBRE CON lT)ÌELÌt& vranno, ha annunciato Trentln, essere rivisti, riscritti. Salvi gli stipendi per gli sta­ Uno stimolo particolare viene dalla presenza di una tesi tali: non sarebbe previsto nes­ di minoranza (16 percento) firmata da Fausto Bertinot­ sun «tetto» del 4,5% (.pari cioè ti ed aliti Ma basta assistere, ad esempio, come è capi­ RICCARDO LIQUORI FABRIZIO RONDOUNO all'inflazione prevista per il "La Storia dell'Oggi" tato a me, ad una parte del dibattito tra i delegati della prosimo anno), ma aumenti Toscani t, per capire che questo (ma potremmo parlare •H ROMA. Si strìnge il cerchio della legislatura, aprendo la ftribuiivi ncl'ordine del 5,5- Fa»dcolon.12 "NICARAGUA' anche e i Cisl e UH), malgrado tutti i difetti, I forti pericoli intomo a Giulio Andreotti, ri­ strada alle elezioni a novem­ S%. Ci saranno agevolazioni fi­ di burocratizzazione, rimane un sindacato «anomalo». masto solo in trincea a difen­ bre. scali per la prima casa. Tutto il Fate un giro per l'Europa e ve ne renderete conto. dere il governo, la legislatura e Ma Andreotti resiste. Ieri ha resto è ormai materia di cam­ La [osta in gioco è ambiziosa. C'erano una volta la propria carriera politica. Ieri trascorso la giornata a casa, pagna elettorale, a cominciare masse Indistinte e sempre più silenziose. Era più facile sera Craxi e Forlani si sono in­ studiando le carte della mano­ contrati in gran segreto per de­ vra economica. La linea scella dalla trattativa sul costo del la­ rappresintarle.Gli anni Ottanta hanno frammentato, di­ voro e dalla riforma delle pen­ viso. La scommessa della Cgil è quella di rigenerare, cidere il da farsi. I due leader, è semplice: andare comunque dentro questo paesaggio sociale sconvolto, un nuovo nel corso della giornata, si era­ alla presentazione di una leg­ sioni. Su Carli, ormai isolato, •sindacato generale», un nuovo patto, non solo tra mas­ no recati al Quirinale per in­ ge finanziaria, lunedi in Consi­ tornano a farsi sentire le bor­ se, ma tra «persone». Il punto di partenza sono, più che contrare Cossiga, una delle in­ glio dei ministri, e spostare in dale dei socialisti, e anche at­ le diseg jaglianze tra i redditi, le disegueglianze, tra i di­ cognite della crisi annunciata. quella sede il confronto con i torno a Marini sembra farsi il ritti. E Trenta, ora, mentre inizia la tornata finale dei Il segretario della De ha spie­ partiti di maggioranza. vuoto, anche all'interno del Congressi, propone di alzare il tiro, di andare ad un gato al leader socialista le ra­ Sarà una manovra da 55mi- suo partilo, la De. E anche Congresso nazionale di svolta, ad una nuova sintesi uni­ gioni che spingono piazza del la miliardi, costruita senza Agnelli non crede più ad una taria. La proposta è quella di lanciare una sfida al gover­ Gesù ad anticipare le elezioni. provvedimenti impopolari. Finanziaria «rigorosa»: >ln un no, viste' che la maxitrattativa sulle nuove relazioniindu- E Craxi, che aveva visto Pinin­ Senza cioè torchiare i contri­ periodo elettorale - ha detto il striali e sul costo del lavoro non decolla. Andreotti è farina, ha ribadito che dal go­ buenti, e soprattutto i prossimi presidente della Fiat - sarà af­ chiamato, cosi, a far rinnovare i contratti pubblici, per verno dovranno venire «al più elettori, con nuove Uisse e ma­ frontata con molta perni isrvi- Gioirete quanto iguarda la parte relativa alla scala mobile, adot­ presto le risposte e i segnali xi-stangate. Anzi, il piatto forte tà». tando lo soluzione conquistata dal lavoratori chimici. che sono attesi». Oggi la Dire­ + fascicelo NICARAGUA L 1500 Essa permette agli imprenditori una determinazione dei zione democristiana dovrà de­ costi, senza sabotare la scala mobile stessa. La minoran­ cidere se affondare il terzo go­ za di Bertinotti propone, invece, una rottura della maxi­ verno a guida democristiana CANETTI ROMANO WITTENBEHG A PAGINA 3 A PAGINA 4 A PAGINA 4 tratta tivù. Ma cosi, risponde Trentln, non si allontana il rischio i:he, a maggio, eli industriali taglino dalle buste paga il salario relativo alla contingenza. Incidente in Germania. Quasi illeso Furio Colombo Ore di battaglia con la polizia. Quattro morti, decine di feriti oi c'è un altro segnale forte di novità e riguar- - da i gruppi .dirigenti, da dinnovare e da con­ siderare in mobilita. Il capitolo degli «organi­ grammi» e stato affrontato dalla segreteria „,„P. della Cgil e poi dal Comitato esecutivo in pie­ Precipita aereo della Rai I minatori assaltano Bucarest na .autonomia, senza riunioni in via delle Botteghe Oscure o in . E stata cosi avanzata la candidatura di Fausto Vigevani (prima sindacalista e poi socialista, come ebbe a dire una volta Vittorio Foa), a segretario generale della Fiom. La minoranza di Berti- Una vittima e dieci feriti In fiamme il palazzo del governo nottinc n si f opposta, ma ha sostenuto, a proposito di altri spostamenti, Il diritto di scegliere, come «area», i Un morto e dieci feriti, tra cui il giornalista Furio Co­ I minatori sono tornati a Bucarest. Questa volta non per ^™^™^^^~"""«"""" propri e andidati. «Diritto di proposta», ha risposto Tren­ ta, «ma non diritto di veto, non monopolio della propo­ lombo, è il bilancio dell'incidente aereo avvenuto proteggere il governo come nel giugno del 1990, ma per O^JJ^m r-f-»i rk-Hvìr-kfr\ « sta». Un prooisso, guidato, insomma, in cui nessuno si ieri pomeriggio nell'aeroporto di Kiel-Holtenau, nel­ Muore manifestare contro. Ed è finita in battaglia con la polizia, <erche7 E possibilità di imbroccare il postino giusto. «Cosi ci York Times» uno di loro, che si •• PALERMO. Ventidue boss ci sia di «scandaloso» e di La nostra parte poi: la parola spettacolo ò cosi la busta, a: AA-1 Program, P.O. appresta ad inviare 10 000 do­ Box 60000. Arlington, Virginia, costa meno», spiega chi l'ha inventata. mande per conto di un centi­ di Cosa Nostra sconteranno la •proibito» nella decisione di negativa? A me non sembra. 22218-0001. Se è tra le prime loro pena detentiva a casa e due giornalisti (Santoro ed io) Come sempre, ci sono spetta­ naio di clienti Un altro studio quarantamila recapitate un fa pubblicità garantendo un non, come prescriverebbe il di unire sforzi, trasmissioni, in­ coli belli e spettacoli brutti; riu­ minuto dopo la mezzanotte DAL NOSTRO CORRISPONDENTE decreto anticriminalità del 9 contro l'omertà sciti o falliti. Sotto sotto i catoni tasso di riuscita del 95%, con la tenti per sensibilizzare ancor del M ottobre, avete buone SI EDMUND GINZBERO settembre in carcere. Cosi di più l'opinione pubblica con­ pr0t-à-porter vogliono far in- possibilità di farcela. Se viene modica parcella di qualche hanno deciso ieri i giudici pa­ tro la mafia nel trigesimo della MAURIZIO COSTANZO le ndere che quando, ad esem­ recapitata un minuto prima riuscita altrimenti a regolari/- sti di blocco vicino alle dentie­ migliaio di dollari. lermitani della Corte d'Assise, uccisione di Libero Grassi, im­ pio, si fa parlare una vedova del momento di inizio della zare la propria posizione, o a re col Messico, una r lulette A parte il so* petto che la lot­ con un clamoroso colpo di prenditore che si era rifiutato si passi su Canale 5 e che men­ tenuto professionalmente ob­ ddla mafia si fa spettacolo, si corsa, o col numero 40.001, fi­ far venire legalmente moglie e appena un pò meno umiliante teria possa essere «truccata» a scena, contestando la richie­ di pagare il «pizzo». tre va in onda «Samarcanda» bligatorio fare «qualcosa di crea emozione mentre sareb­ nisce nel cestino, non vi tocca figli. Gli Usa accettano attual­ per il Vecchio Continente. favore di chi può permettersi sta della Crocura Generale di interagisca il «Maurizio Costan­ più» nei confronti di questa bero più opportuni dibattiti, nemmeno un premio di con­ mente 700.000 immigrati al­ «Rende più economiche le l'avvocato, obiezioni vengono operare attenendosi al nuovo Quando, ai primi di settem­ zo Show» e viceversa. La sin­ emergenza. Beninteso' non ci analisi, tavole rotonde. Mentre solazione. l'anno. Dall'Asia e dall'Ameri­ procedure», spiega il signor dagli Ispanici «Si privilegiano dettato chi legislatore. Una bre, con Michele Santoro va­ in passato si celebrava la festa drome del campionato di cal­ vogliamo sostituire a nessuno. Potete però mandare quan­ ca latina viene data preferenza Alan Nelson, uno che come gli Europei «bicnchi»), e da chi scelta giustificata dal fatto rammo questa iniziativa cio, delle squadre che si deb­ Che ognuno [accia il proprio del dibattito tot minuti a testa, a chi ha già un parente resi­ commisano dell'lmmiiiration mette in discussione la scelta che, hanno sostenuto i giudici (avendone informato i nostri lo criminalità organizzata alza­ te domande credete. C'è chi si bono combattere ad ogni co­ mestiere, noi cerchiamo di fa­ appresta a inviarne centinaia o dente. Per gli Europei invece and Naturalization Sermcc è di affidare puramente al caso della Corti: d'Assise, il decreto rispettivi vertici ed avendo rice­ sto, ottunde e fa perdere obict­ re il nostro con interviste, servi­ va il tiro della ferocia e della da qualche tempo vale l'estra­ stato tra i padri della trevata, e l'immigra/ionc e prefenrebbe vuto l'assenso) mi aspettavo addiritura migliaia. Le autorità «non prevede nulla per il pas­ tivila. Capirei se si fossero uniti zi filmati, partecipazione po­ impunita. Che parli anche la dell'Immigrazione ne attendo­ zione a sorte. Questa e la pili che ora fornisce consulenze che si sceliessoro invece i can- sato», non è, cioè, retroattivo. complimenti e congratulazio­ Funari di Italia Uno con la polare, domande e risposte. 11 gente, perciò, in un civile e no qualcosa come 5 milioni grossa delle lotterie finora ban­ private a pagamento agli aspi­ didaU più «desiderabili» in base E cosi, i 22 boss - tutti condan­ ni. Macché: bocche storte, nel Lambertucci di Rai Uno per fa­ giorno dopo, Santoro ripren­ corretto confronto con le Auto­ per questa che viene definita la dite. Con una quota particola­ ranti immigranti. Il veri i terno alla qualificazione in determi­ nati a forti pene detentive per migliore dei casi e anche qual­ re una staffetta dal titolo accat­ derà «Samarcanda» ed io il rità proposte al governo della «Lotteria dell'Uomo bianco», re, il 40%, riservata agli Irlande­ al lotto, al momento, sembra­ nale professioni o al censo, gravissimi reati - resteranno a che rimbrotto pubblico. Dove tivante «Più sani e puì belli nel «Costanzo Show»; lieto lui e lie­ cosa pubblica. Il resto non riservata ad aspiranti immi­ si, grazie al senatore Ted Ken­ no averlo già vinto lui e i;li altri cioè, perdirla terra terra, in ba­ casa loro. abbiamo sbagliato? Forse mol­ mezzogiorno italiano». Santo­ to io delle reciproche colloca­ cjntu. Quello che mi auguro, granti da 34 Paesi, quasi tutti nedy, memore delle proprie avvocati specializzati ir. mate­ se a quanto sono disposti ad ti avrebbero preferito rilancia­ ro ed io non abbiamo quelli zioni di rete. piuttosto, è di lare al meglio il europei, Italia compresa. In origini familiari. 11 problema ria. Chi crede può pre'^ntare investire nella traballante eco­ re la cultura del silenzio e del­ traguardi, non ci siamo monta­ I censori tittologhi in servi­ mio lavoro e di consegnare molti casi si tratta di gente che dei loro «Albanesi» hanno de­ la domanda da solo. M.i i rap­ nomia Usa. IVopongono in­ l'omertà. Forse molti rabbrivi­ ti la testa, non vogliamo creare zio permanente effettivo, han­ una trasmissione in qualche magari già vive e lavora da an­ ciso di risolverlo cosi, in modo presentanti della quindi, ina di somma anziché una lotteria A PAGINA 6 discono all'idea che da Rai Tre abitudini, Abbiamo soltanto ri­ no anche pallaio di rischio di modo utile. ni negli Stati Uniti, ma non e differenziato: doberman e po­ studi di avvocati che lianno un'afta pubblica PAGINAC L'UNITÀ COMMENTI GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 1991 riMità, Un pamphlet di Ferdinando Adornato fa discutere su passato e futuro di una parte politica che ha avuto un peso nella storia italiana Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 L'unità politica dei cattolici è la «forma» per riaffermare Oltre la sinistra: l'egemonia della Chiesa nella società Quei gusci vuoti da dove ricomindare? MAURO ZANI LUCIANO QUERZONI « sindaci dell'Emilia-Romagna hanno preso l'i­ •1 Lungo duecento pagine STEFANO RODOTÀ all'Est e la fine della politica % 6 qualcosa di arcaico e in- sociale, all'esercizio di un primato etico - niziativa denunciando una situazione intolle­ spezzate in un caleidoscopio delle nazionalizzazioni all'O­ sieme di nuovo nella peren­ ma ere; non può rinunciare ad una sua rabile. I Comuni, dicono, sono ormai ridotti a di riflessioni, interrogativi, terpretativa dello schema de­ gran tema dell'eguaglianza e vest ha reso timida, talvolta toria riaffermazione del va­ rappresentazione, materiale e simbolica gusci vuoti. Hanno ragione. 1 cittadini vedono moralità, battute, Ferdinan­ stra-sinistra: troppe volte nell'affrontare le questioni muta la sinistra sui temi del­ lore dell'unità politica dei insiemi:, nel concerto istituzionale e deci­ i ormai intaccato un loro fondamentale diritto do Adomato (Oltre la sini­ questo gioco è servito per della tecnologia e della tra­ l'economia. Il riferimentoa l sionale dei poteri. c_ _ cattolici, fatta alla Cei dal trovandosi ad eleggere una rappresentanza stra, Rizzoli, Milano, 1991, eludere i problemi reali. Cer­ sformazione multiculturale mercato non basta, perché cardinal Ruini. Ed è senz'al­ Temporalismo o neo-temporalismo non locale sostanzialmente irresponsabile perché pp. 209) accumula appas­ to, ci sono schemi che non della società, del bisogno di apre problemi che la sinistra tro riduttivo intenderla soltanto come l'en­ rappre:;entano «tentazioni» o «deviazioni» priva degli strumenti per operare. E gli ammi­ sionatamente capi d'accusa reggono più, come quello fondamenti e del rischio del non può eludere. Non basta nesimo, e più grave, indebito intervento per la Chiesa gerarchica italiana ma pro­ nistratori dì fronte ai problemi impellenti sono contro la sinistra, e in modo d'una sinistra che non am­ fondamentalismo. dire «regole per il mercato». dell'episcopato, nell'ambito proprio della priamente dati strutturali e culturali che ne incentivati ad aggiogarsi, volenti o nolenti, al altrettanto appassionato fre­ metteva di potersi dire «con­ Una riflessione cosi diffici­ Come stanno, nel mercato, i politica, a sostegno delle sorti elettorali del­ definiscono il modo d'essere come Chiesa carro di settori governativi, per strappare pro­ me perché, alla fine, venga servatrice», e che ora è obbli­ le può essere organizzata in­ cittadini? Che cosa deve ri­ la De. Certo, tutto questo c'è, con il contor­ nella realtà e nella storia di questo paese. messe che vengono esaudite da qualche su­ pronunciata un'assoluzione. gata a farlo, come nota Ador­ tomo alla necessità di creare manere fuori del mercato, no di un'ancora più scoperta battaglia di La legftimità, anzi la doverosità, dell'eser­ per-ministro a patto che ci si presenti col cap­ Che egli stesso contribuisce a nato, di fronte al gran tema la nuova nozione di «cittadi­ essendo distruttiva la pretesa cizio d,i parte della Chiesa di un «ixjtere di­ rendere possibile, sia pure della natura. Attenzione, pe­ potere e nel segno di un richiamoesplicit o pello in mano ad offrire consenso in cambio nanza', che superi apparte­ di ridurre tutto a merce? La - qualcosa tra l'avvertimento e la rivendi­ rettivo" sulla società resta una categoria di risorse. E se tale pratica, umiliante per le con tutti i benefici del dub­ rò, a non cadere di nuovo nenze di sesso e di temtorio, democrazia economica è so­ fondamentale nella cultura e nei compor­ bio, quando cede al fatale in­ nella trappola delle parole: lo una bestemmia? cazione - ad una non smentibile continui­ comunità locali, conosce quei livelli ben noti fornisca i diritti di strumenti tà di comportamento della gerarchia catto­ tamenti della Chiesa italiana, nonostante il canto di un numero e, dopo che cosa ha fatto la sinistra d attuazione e li scandisca superinnento teologico e giuridico dell'an­ di compromissione tra politica e criminalità aver proposto le dieci scene Intrecciando questa mia lica dal dopoguerra ad oggi. nel Sud, non è però meno presente, sia pure quando ha difeso le grandi li­ secondo i veri tempi di vita, agenda dei problemi a quel­ tica rivendicazione della potestas indiretta da riscrivere, indica i dieci bertà se non opera consape­ conosca la solidarietà e l'ine- Un comportamento di volta in volta ag­ in temitoralibus. in forme diverse, al Nord. 11 leghismo diventa, territori nei quali una «nuova vole di «conservazione»? la di Adomato, non voglia giornato nelle motivazioni e nelle modali­ in questa situazione, il figlio legittimo dell'as­ liminabilità dei diritti sociali, eludere l'altra questione che Nella riaffermazione d'un molo ipotesta- sinistra italiana» giocherà il che non sono un lascito dì tà, ma non mai modificato nella sostanza: sistenzialismo e della inefficienza di un siste­ suo destino. La sinistra può Nell'immediato destino egli pone, e che riguarda non neppure a seguito dell'evento conciliare, tivo», visibile e riconosciuto (anche) a li­ ma politico che potendo contare sull'assenza della sinistra, dunque, non q jel che i> socialismo ha fat­ più i temi da affrontare, ma il vello politico-statuale, sta dunque il valore essere assolta perché, anco­ ti > sotto i diversi cieli, ma or­ che pur segnò una discontinuità per tonti di ricambio si è abbarbicato all'indebitamen­ ra, appare come il luogo do­ c'è l'incubo della tabula rasa. soggetto che deve farlo. Qui permvnente, per i vescovi e per l'intero cor­ Anzi, allo «sconfittismo» mai un punto ineliminabile Adomato s'imbatte nella ma­ versi traumatica nella storia della Chiesa e po ecclesiastico, della «formula» e della to pubblico facendone una perversa risorsa ve meglio può essere costmi- della teoria democratica. Si del cattolicesimo contemporanei né tanto politica. È contro questa situazione che si ri­ to il nostro futuro. Ma è come Adomato imputa pure l'inca­ ledizione storica deila sini­ «formii» dell'unità politica dei cattolici. Non pacità della sinistra di rico­ afiva cosi davvero a quei cit­ stra, quella dell'irresistibile meno per effetto della dottrina del Concilio sarebbe altrimenti comprensibile come volge il basta pronunciato dai sindaci al con­ se fosse lasciata il sospesa, in tadini di cui molti parlano e sui laici e sulla legittima pluralità delle loro vegno annuale dell'Arici. Ma non è l'ennesi- attesa che dia un segno, che noscere quanto di suo com­ sua vocazione alla frammen­ quest'ultima possa essere riaffermata e ri­ paia nella modernità conqui­ che pochi considerano, e si tazione, e nella nuova deriva opzioni politiche. lanciata attorno ad una piattaforma di va­ * mo grido di dolore. Dai sindaci viene un atto finalmente parli (o tomi a può verificare la consistenza d'accusa e nello stesso tempo una proposta. parlare) il linguaggio giusto. stata. Se spingiamo lo sguar­ del sistema politico italiano, Solo la sottovalutazione del modo d'es­ lori, profondamente avvertiti anche al di do verso l'Europa, questo è di quei processi di «inclusio­ quella che ha spinto ogni sere specifico della Chiesa italiana e della fuori dell'area del cattolicesimo praticante, Si comprende che continuando a rivendicare E un atto di fede o la ragiona­ ne» che sempre più mi ap­ qualche soldo in più In occasione della legge ta convinzione che un inizio, ancora più '/ero. E, in Italia, gruppo o movimento di sini­ peculiare strutturazione, anche in termini a tutto vantaggio - ancor oggi - di un parti­ questo è un punto da tenere paiono come il vero conno­ stra a farsi partito, ad esser culturali, del corpo ecclesiastico poteva in­ to, la 1 •£, la cui lontananza e incoerenza ri­ finanziaria ci si limita a giocare ben misera non dirò una trasfigurazione, tato della democrazia dei parte in una commedia che non ha ormai più è ancora possibile? sempre presente, per evitare colto dalla «sindrome di durre a pensare ad un possibile mutamen­ spetto a quei medesimi valori è stata più che l'impietosa sottolineatu­ moderni. Credo, infatti, che Montecitorio». Ed è fatale che to del comportamento e delle scelte dell'e­ volte < lenunciata dagli stessi vescovi ed è spettatori. In effetti, dopo la funzione propul­ tra le varie frontiere indicate Sul filod'una gran rabbia, ra delle sconfitte della sini­ egli sia tentato dal contrap­ piscopato per effetto del «crollo del comu­ manif' stamente sotto gli occhi di tutti. siva svolta negli anni 70, le associazioni delle stra apra le porte a mere ra­ da Adornato quella che si ri­ porre a questa realtà sgan­ nismo». autonomie non hanno saputo sottrarsi a que­ mosso quasi da un bisogno ferisce all'inclusione e all'e­ Il problema che si npropone per il Pds e d'autopunizionc, Adomato zionalizzazioni di quel che gherata il modello democri­ La relatà è che il discorso sull'unità poli­ sto gioco delle parti, legittimando la deriva altri ha fatto. sclusione sia quella dotata di stiano, un partito dove forte­ per la iinistra nel rapporto necessario con i neo-centralistica. A questo punto viene in gio­ percorre i più diversi campi tica del cattolici non 6 - e forse non è mai cattolici, il cui spostamento di consensi è maggior capacità di restituir­ mente convivono posizioni stato - un discorso sulla De, ma propria­ co un'intera visione dell'autonomia locale e per mostrare come le vane Se non pa rte da zero, la si­ ci le realtà che abbiamo di tra loro non meno lontane di indispensabile per la strategia dell'alterna­ regionale. L'autonomia o c'è o non c'è. E non forze riconducibili alia sini­ nistra da dove deve ricomin­ fronte. E qui la sinistra può mente sulla Chiesa italiana, sul suo rappor­ tiva, è di uscire una buona volta dalla poli­ quelle che, a sinistra, spingo­ to con i poteri e con il sistema di potere di c'è perché, a dispetto degli statuti comunali, stra in Italia - Pei e Psi, verdi e ciare? Al di là delle sue diver­ f.ir meglio i conti con la pro­ no a creare due, tre, quattro tica d( gli ammiccamenti, delle scimmiotta­ continuano a mancare i presupposti di fondo eredi del '68 - non abbiano se incursioni e umori, Ador­ pria storia, dove l'inclusione partiti. questo paese, sul suo ruolo in questa socie­ ture, delle concessioni consociative -di cui per farla vivere come autogoverno delle co­ saputo cogliere le occasioni nato insiste proprio su que­ resa possibile dal riconosci­ tà e in mezzo a questo popolo. L'unità poli­ resta testimonianza emblematica il nuovo munità. Non ci può essere autonomia dallo propizie, siano rimaste varia­ sto, e non è certo avaro di mento dei diritti troppe volte Ma se il bisogno d'azione tica dei cattolici altro non è che la «forma», Concordato - per raccogliere, sul terreno Stato centrale se non si stabilisce in primo mente impigliate in logiche suggerimenti, anzi di impera­ è stata rovesciata nell'esclu­ comune inducesse la sinistra nelle odierne condizioni di secolarizzazio­ propri 3 della politica, la sfida implicita nel luogo un rapporto nitido e verificabile tra l'o­ di potere, continuino a non tive indicazioni. Dico subito sione determinata da inva­ a ricorrere allo stesso cemen­ ne e di assetto democratico e pluralista nuovo pronunciamento dei vescovi. Ma oc­ cogliere i mutamenti reali che condivido il modo radi­ denti presenze statuali. to per quasi mezzo secolo della società e dello Stato, per rappresenta­ correrebbe partire dal riconoscimento che nere della pubblica spesa e l'onere del prelie­ che via via prendevano il po­ vo fiscale. E non ci può neppure essere auto­ cale di poiTe la questione adoperato dai democristiani, re e veicolare - sul piano specifico della non si rimedia al vuoto di un'etica sociale, sto di quelli immaginati. Ma­ della libertà e dei diritti. Pro­ probabilmente ci troverem­ politica e dello Stato - la permanenza di un né all'afasia delle culture della sinistra con nomia dalle leggi ferree della lottizzazione lata dì «sconfittismo», questa Davvero mi sembra che, partitica se i massimi rappresentanti delle co­ prio perché con tanta forza si con tanto parlare di colletti­ mo «oltre la sinistra», ma in dato storico profondo e irrinunciabile: l'e­ la scorciatoia delle «contaminazioni» ver­ sinistra non ha saputo analiz­ sottolinea la vittoria delle ra­ nessuno dei luoghi che Ador­ gemonia della Chiesa nel divenire della so­ bali <)<:i valori, il cui unico risvoltoconcret o munità locali non sono liberi di decidere per zare le sue vere sconfitte, e ri­ vo, la sinistra abbia poi Finito il meglio, sottoposti come sono alle forche gioni della libertà e della de­ con il rimaner pngioniera nato auspica. In realtà, egli cietà italiana. Un'egemonia che assume è il dilagare delle quotidiane pratiche con­ schia dunque di rimanere mocrazia, la sfida democrati­ intrawede una logica, non volti e livelli molteplici - dal servizio agli sociative. caudine di accordi partitici che, non di rado, prigioniera proprio delle lo­ della vecchia geometria pia­ ca toma cori intensità nuova: na che conosce solo la con­ un modello, di partito, che emarginati, alle mille forme di presenza nel • deputato, ministro ombra per l'Unioersita pretendono di dominare l'attività amministra­ giche che l'hanno fatta per­ non più rivolta verso l'ester­ tiva fin nei più minuti dettagli. trapposizione tra un privato sia affrancata dall'orgoglio dente. no, contro un nemico incom­ egoista e un pubblico statua­ che induce i partiti a credersi Troppe cose in questo li­ bente che ne giustificava re­ le, ignorando la terza dimen­ autosufficienti e i movimenti bro, troppi riferimenti, un'e- strizioni Q addirittura viola­ sione rappresentata dall'a- a credersi onnipotenti. In a qui la proposta, rilanciata mentre si avvia la stensione .eccessiva dello, zioni,, la democrazia è ormai r 2ione sociale dei singoli e di questo modo, entrambi s'im­ Perché disobbedisco all'appello di Ruini ' raccolta delle firme per I referendum elettora­ •sconfittismo» come catego-" sfidata solo da se stessa. Se "• tin settore pubblico non sta­ poveriscono, e impoverisco­ cosi grande è la sua virtù no la società. L'obiettivo, al­ li, dell'elezione diretta dei sindaci e dei gover­ ria interpretativa? Può darsi. tuale. Quella società aperta, MARIO OOZZINH ni regionali sulla base di programmi di man­ Ma è pure certo che le infini­ espansiva, non si possono che pure Adomato Invoca, ri­ lora, dovrebbe esser quello dato. Va detto che non per caso quest'iniziati­ te questioni toccate da Ador­ più accettare deficit di demo­ diede mosse decise in que­ di «un solo partito, tanti movi­ va riparte dall'Emilia-Romagna. Quella rifor­ crazia nell'ordine intemazio­ sta direzione. Qui c'è un'idea menti». on ho mai sofferto di soverchie una sia pur elementare cultura teologica nato sono proprio quelle con nale o in quello intemo, non simpatie per la De. Ma ci fu un su ciò che, in dottrina, è dogma, e qualifi­ ma del Welfare di cui abbiamo discusso sul fi­ le quali deve fare i conti non di riforma istituzionale non Come ben si vede, Ador­ nire degli anni 80 non può attuarsi se non at­ si può ammettere che ci sia­ circoscritta all'organizzazio­ momento - se mi è concesso cazione dogmatica (molto più ristretta, in una ipotetica sinistra del fu­ no territori ad essa preclusi, nato è assai esigente. Ma chi un riferimento autobiografico, realtà, di quanto pensano anche molti in­ traverso una rifondazione democratica e turo, ma quella concretissi­ ne di vertice: saprà la sinistra potrebbe chiedergli, nell'in­ N come l'organizzazione del­ •••••»»«««"• peraltro, se non erro, significa­ signi intellettuali). È stato sempre ritenu­ regionalista dello Stato con un forte impulso ma di oggi. Tra tali questioni coglierla? teresse della sinistra o della alle autonomie locali. non metto la ritornante di­ l'economia. Aggiungo che tivo - nel quale vissi una rottura to, quel richiamo all'unità, una questione questa democrazia esigente L credo che ci sia un altro democrazia o di comunque definitiva, senza possibilità di ripensa­ soltanto storica, legata a determinate si­ Come non vedere che proprio l'irresolutez­ scussione sulla legittimità diventa il criterio che deve aspetto dello «sconfittismo» si voglia chiamare la via d'u­ tuazioni di pericolo per la libertà della za dei poteri e l'assenza d i autonomia alimen­ stessa dell'uso del termine die vada individuato e battu­ scita che tanti cercano, di menti. Fu nel 1963. In vista delle elezioni «sinistra» e sulla fecondità in- guidarci nella ripresa del Fanfani, presidente del Consiglio, chiamò chies-i. Ma allora, oggi che il pericolo del- tano contemporaneamente il separatismo to. Il crollo del collettivismo non esserlo? l'ateis mo sistematico e di Stato si è forte- delle leghe al Nord e l'inquinamento tra poli­ a Roma Gianni Meucci per dirgli che avrebbe dovuto prendere il posto dello mer.t'.: attenuato, o scomparso addirittura, tica e mafia in intere zone del Sud. Ma questi che senso ha quel richiamo e quell'indica­ fenomeni non possono essere esorcizzati in scomparso Adone Zoli nel collegio, sicu­ rissimo, di Firenze I. Al pari di me Gianni zione perentoria di una validità tutt'ora nome di un'idea di Stato nazionale che assu­ perni inente? me poi la veste concreta dello spreco cliente­ aveva molte riserve sulla De, tuttavia ac­ lare, della disfunzione dei servizi e della pub­ cettò. Immediatamente Fanfani lo fece Il presidente dell'episcopato, è vero, Marianna, vittima condannata mettere in aspettativa dalla magistratura. non fa più riferimento al comunismo ma blica amministrazione. È necessaria quindi una svolta autonomista che proponga nella Ma a Firenze il partito si ribellò, a nulla val­ alla sxietà com'è e alla perdita di valori autentici di cui soffriamo tutti. Equi sta la coscienza dei cittadini una visione aggiornata •I Le hanno dato quattor­ ANNA DEL BO BOFFINO Al processo si è mostrato se il favore di molti verso il candidato dell'unità nazionale. Solo cosi si alimenta un dici anni di galera: perché? un vecchio lenzuolo intriso «nuovo», universalmente stimato. Un non dupli':e ambiguità del suo discorso. Da un reale protagonismo della società civile. L'ini­ Perché ha avuto una crisi di contare. E per lei, Marianna, ta di una bimba che ora ha d) sangue, si è mostrato un iscritto, e per di più «sospetto», notoria­ lato, i i) contrasto col suo predecessore Po- ziativa dei sindaci ha il merito di richiamarci a nervi quando, partorendo, si quel parto non poteva che 17 anni, è sua figlia, lei l'ama, sacchetto simile a quello do­ mente tutt'altro che malleabile, non pote­ letti e con altri autorevoli vescovi, l'assen­ questa necessità che comporta un'innovazio­ è accorta che era incinta, e essere prematuro: quanto ci aia gliel'hanno sottratta con ve erano stati rinchiusi i due va prendere il posto di un democristiano za di qualsiasi cenno incisivamente critico ne nella cultura politica di tutta la sinistra. lei non l'aveva nemmeno so­ avevano messo quei bambini la condanna. Aveva cercato disgraziati frutti di una gravi­ doc come Zoli. E la buona idea di Fanfani nei confronti della De che - essendo stata Nell'atto di nascita del Pds c'è anche il supe­ spettato, e per la verità nean­ a formarsi, dentro di lei? Non un'ultima vicinanza affettiva; danza negata. Gesti truculen­ fu clamorosamente sconfitta. Meucci di­ al go/erno ininterrottamente - non può ramento di una vecchia impostazione centra- che i medici che l'avevano vi­ lo sapeva nemmeno. E cosi, uà quell'uomo è sposato, e ti, da romanzo popolare. E ventò cosi in città oggetto di ironie pesan­ non avere qualche parte di responsabilità listica e consociativa. È tempo dunque di trar­ sta durante la gravidanza, e da sola, nella stanca da ba­ lei non ne ha mai rivelato il un'altra violenza si è consu­ ti: l'ex futuro senatore. Insieme a molti in quella perdita di valori; cenno critico re dalla nostra analisi conseguenze pratiche, nel corso del travaglio. Si gno dell'ospedale, quanta te­ nome. Non è una rovinafami- mata su Marianna, come su amici, indignati quanto me, ci battemmo che avrebbe reso più credibile il discorso di linea politica e di impegno programmatico. glie. Non c'è posto, per lei, del ordinale se poi si fossa: esteso alla chiama Marianna Di Giobat- sta poteva avere di fare i con­ tante donne violentate da un in quella campagna elettorale riuscendo a chiesi stessa, clero e laici, il cui impegno C'è bisogno di far incontrare un malessere so­ tista, ha 42 anni, è diabetica ti e raccapezzarsi un poco? da nessuna parte. E cosi non uomo o dalla vita, per tutta la far perdere alla De, che aveva candidato ciale assai diffuso con i grandi temi della rifor­ le restava che cancellare ciò di iniziazione e di testimonianza cristiana e pesa 115 chili su 170 centi­ Un feto morto, e l'altro che vita. Invece che vittima, è sta­ un oscuro uomo d'apparato, il collegio andrt bbe rivisto a fondo se dà risultati ma istituzionale e fiscale attraverso un forte ri­ metri di altezza. L'età, il volu­ gli era stato accanto chissà che era stato. Ha messo i due ta giudicata colpevole. Le che fino allora era stato sempre suo. Mo­ lancio delle autonomie. In questo ambito è me del corpo, gli stessi oc­ come e quanto. Invece che la corpicini in un sacchetto di hanno perfino negato la peri­ complessivamente cosi scarsi e inadegua­ plastica, e li ha buttati in un ro, segretario del partito, nonostante le ti nella resistenza alla deriva del materiali­ senza dubbio utile e tempestiva la dichiara­ chiali che è costretta a porta­ vita, aveva partorito la morte. zia psichiatrica. Perché? molte sollecitazioni, non s'era mosso, ad- zione del responsabile del programma del Psi bidone dell'ospedale dove si smo pratico e del consumismo. Personal­ re, hanno fatto rimuovere a Nelle vite disgraziate, dove ritrovava ricoverata. Nean­ Un analogo processo si è ducendo che Firenze era feudo di Fanfani mente, sono sempre stato allergico all'i­ che preannuncia iniziative per non «lasciare tutti, lei compresa, che la giocano la miseria, l'abban­ svolto a Milano, un paio e che doveva sbrigarsela lui. isolate» le sollecitazioni dei sindaci. A partire scarsezza e poi l'assenza del dono, la mancanza di cure che a evento compiuto i me­ d'anni fa, nei confronti di dea - purtroppo diffusa anche fra i cattoli­ dall'Emilia-Romagna, dove è in atto una pro­ ciclo mestruale e i forti dolori paterne e materne, ai bisogni dici si sono accorti che la ga­ L'episodio mi parve, e tutt'ora mi pare, ci migliori - che la fede e l'appartenenza stralgia era stato un parto. una ragazza di buona fami­ una lezione esemplare. La De, che non alla chiesa costituiscano abilitazione a ca­ ficua collaborazione di governo, tutta la sini­ addominali che l'hanno col­ si risponde con elementare Con le sue mani lei aveva pu­ glia: era rimasta incinta, nes­ stra può dare impulso unitario ad una nuova ta alla vigilia dello scorso Na­ semplicità. Marianna aveva suno se n'era accorto, e perdeva (e non perde) occasione per pire <• condune meglio di altri le cose del lito tutto, in bagno, come si esaltare, tra i valori cristiani della sua ispi­ mondo: anche perché ho conosciuto atei stagione delle comunità locali e regionali. tale fossero sintomi di una cercato afflitto ed era stata deve: lasciate questo luogo nemmeno lei di fronte a se maternità imminente. Prima violentata da ragazzina, a stessa. Ha partorito in bagno, razione, il primato e la dignità della perso­ convinti i quali, nella vita quotidiana, si come l'avete trovato, dicono na, era pronta a fame strame. S'era dimo­ comiKirtavano secondo i valori cristiani si è pensato a una menopau­ dodici anni: aveva cercato i cartelli. e ha buttato il neonato dalla sa precoce, poi a un solenne amore e si era ritrovala incin­ finestra. È stata assolta, per­ strata una realtà, per cosi dire, maschera­ più di molti cattolici. Dall'altro lato, sorge mal di pancia (ga­ ché al momento ta, in cui, tra le parole e i fatti, correva, al mevii abilmente il dubbio che questo rie­ momento della prova, una distanza incol­ mergere dell'unità politica scaturisca da stralgia, diceva il re- della gravidanza, si motivazioni tutt'altro che nobili (e cristia­ ferto medico): una ELLEKAPPA mabile. In secondoluogo, sotto un profilo •SM è riconosciuto, si più generale che avrebbe riguardato non ne), come per esempio il desiderio di cosi grassa avrà era operata in lei mangiato troppo, e soltanto la De, mi resi conto che la struttu­ conservare la possibilità di sollevare il te- fatto indigestione. una scissione tra ra dei partiti con la logica (il potere) degli lefon a e chiamare direttamente uomini di niiiità biologia e coscien­ apparati cominciava a presentare tratti potere in grado di assicurare subito favori Invece dopo due e finanziamenti. Renzo Foa, direttore giorni e due notti di COMtthlDOSfRM, za: per lei, quella pericolosi, in qualche modo patologici, Piero Sansonetti, vicedirettore vicario dolori, Marianna è gravidanza era solo inquinanti la vita politica perché impedi­ t£.HOC£AZ\A TRA /bue7 da cancellare. Si ot­ Ed ecco il rischio per la chiesa stessa: Giancarlo Bosetti, Giuseppe Caldarola, vicedirettori andata in bagno e vano, di fatto, il rinnovamento del perso­ quanta gente, anche giovani, avverte oggi s'è ritrovata a espel­ terrà per Marianna nale. Editrice spa l'Unità CRISTIAN e WnGAtìTl il bisogno di cogliere l'annuncio (e maga­ lere una coppia di una simile ricostru­ Non ho mai dimenticato quella lezione ri anche di ascoltarlo a fondo) ma se ne Emanuele Macaluso. presidente gemelli: uno morto pertsiOAMfi IL I&&O zione dei conflitti che, del resto, trovò negli anni seguenti Constalo d'Amministrazione: Guido Alberghetti, Giancarlo resta sulla soglia, o se ne esce indignata, da tempo, l'altro che hanno dettato il numerose e vaste conferme. Sono uno di propiio per quella collusione tra fede e Aresta, Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, apparentemente PAGA quei tanti cattolici italiani che, anche indi­ Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso, suo comportamen­ politi^ che non appare tanto come legit­ privo di vita. «Ma lei pendentemente dalla considerazione po­ tima e necessaria traduzione pratica del­ Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschi, Enzo lì ha guardati?», gli to? È il minimo che si possa chiedere al litica secondo la quale non si dà democra­ l'annuncio ma come manipolazione e de­ Proietti, Liliana Rampello, Renato Strada, Luciano Ventura ha chiesto al pro­ zia compiuta senza ricambio delle mag­ turpazione dell'annuncio medesimo, fino Amato Mattia, direttore generale cesso il presidente processo d'appello, quando si farà. gioranze e del governo, provano nei con­ a renderlo non più riconoscibile, non della Corte. «Erano fronti di molti dirigenti de una ripugnanza ascolUibile? Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via del piccoli», ha mormo­ Ma intanto tocca Taurini 19, telefono passante 06/444901, telex 613461. lax 06/ rato lei. «Piccoli», invincibile, anzitutto morale, e si augura­ No, signor cardinale: gli studiosi catto­ 445S3D5; 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono 02/ 64401. a noi donne offrirle no e lavorano perché quel partito non rie­ lici» che si oppongono all'unità politica, nel linguaggio delle tutta la nostra soli­ Quotidiano del Pds donne, sono i neo­ sca nell'orgoglioso disegno di farsi alter­ anche dal di dentro della De, non lo fanno Roma • Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella nati non arrivati a darietà, e l'appog­ nativa a se stesso e restare cosi altri decen­ per smania di cambiamento o per ribelli­ Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. compimento. Non gio necessario per­ ni al potere. Sono uno di quei tanti cattoli­ smo ìlla autorità ecclesiastica. Lo fanno, come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. ce l'hanno fatta ad ché, allora, non si ci italiani per i quali il rinnovato appello in venta, per amore della chiesa: perché Milano - Direttore responsabile SIMo Trevisani arrivare al termine. consumi ancora del card. Ruini, presidente dei nostri ve­ vorrebbero mostrasse un volto incontami­ Iscriz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, scovi, sembra fuori tempo, ambiguo, ri­ nato, più credibile, più irresistibile, appun­ iscriz. come giornale murale nel rcgis. del trib. di Milano n. 3599. Capita. Sono cose una volta tanta in­ che si sentono rac- giustizia. schioso per la chiesa stessa. to, nell'annuncio. Per queste ragioni, qui Fuori tempo. Che l'unità politica dei sommariamente riassunte, a differenza di Certificato cattolici in un solo partito non fosse dog­ Garibaldi, rispondiamo al suo appello: n. 1874 del 14/12/1990 ma è sempre stato chiaro e indubbio per «Abbiamo disobbedito e seguiteremo a di- chiunque, credente o no, disponesse di sobbedire».

I I GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 1991 POLITICA INTERNA PAGINA 3 L'UNITÀ L'Italia Il presidente del Consiglio intende comunque proseguire e lunedì presenterà ai ministri la legge finanziaria alle urne? Il malcontento di Pininfarina, che incontra il leader psi Oggi la riunione della Direzione democristiana Andreotti cerca una via d'uscita In nottata incontro Craxi-Forlani sii destino del governo Un incontro «segreto» fra Forlani e Craxi ha concluso | | UHM •• Ma mentre si moltiplicano i nissime della prossima. Ieri una giornata convulsa, ma non ha sciolto il nodo segnali di crisi, e molti indica­ Bettino Craxi ha incontrato a no come imminente lo show lungo Sergio Pininfarina, mo­ delle elezioni. Andreotti resiste, da solo, agli attacchi down del governo, con conse­ strandosi (come Forlani il che si moltiplicano su più fronti e appronta una stra­ guente voto a novembre, An­ giorno prima) convinto delle tegia di sopravvivenza. Lunedi presenterà comun­ dreotti procede imperturbabi­ ragioni degli industriali. Acon- le. Con lo scopo di presentare clusionc dell'incontro, un co­ que la legge finanziaria. La De è sempre più convin­ comunque, lunedi prossimo, la municato di via del Corso tor­ ta di andare al voto: oggi si riunisce la Direzione. Ma SSIG legge finanziaria. A quel pun­ na a chiedere al governo «al sulle urne pesa anche l'incognita Cossiga... to, saranno i ministri democri­ più presto le risposte e i segnali Il ministro del Bilancio, Cirino Pomicino stiani e socialisti a decidere se che sono attesi». bocciare la legge e affondare il in casa democristiana, il cli­ governo. Un'eventualità, dico­ ma di attesa e palpabile. La si­ FABRIZIO RONDOUNO no gli andreottiani, relativa­ nistra de, che si è riunita nel Sanità, il governo taglia i soldi •• ROMA. Giulio Andreotti e ria verso il Quirinale diventi mente remota: che interesse pomeriggio al gran completo davvero rimasto solo, con le Inarrestabile, dev'essere forte può avere la De ad aprire la (mancava soltanto Martinaz- Annunciate drastiche misure ore contate? Alle 19,30 di ieri sia nella De sia nel Psi. Ma Giu­ campagna elettorale rompen­ zoli), ha sposato la «linea For­ sera, in gran segreto, Arnaldo lio Andreotti ha tutta l'intenzio­ do clamorosamente col pro­ lani». De Mita, che prima di Forlani e Bettino Craxi si sono ne di resistere. prio presidente del Consiglio? aprire la riunione aveva visto il incontrali a quattr'occhi nella La mattinata, Andreotti l'a­ E perche mai Craxi dovrebbe segretario del partito, ha chie­ Residenza di Villa Ooria Pam- veva trascorsa alla Camera, se­ togliere le castagne dal fuoco a sto una finanziaria «adeguata» phili, sull'Aurelia antica. Og­ guendo il dibattito sulla crisi Forlani su un tema cosi scivo­ e ha addossato ad Andreotti la Regioni al verde getto del e olloquio, convocato iugoslava. Poi, nel pomeriggio, loso? Questo pensano gli uo­ responsabilità di decidere. Ma non per caso in un luogo inso­ si è chiuso in casa, dividendosi mini di Andreotti. Che han fat­ la «valutazione responsabile» lito e ad ora insolita, il destino fra 1 documenti preparatori to i propri conti, calendario al­ della sinistra verrà soltanto sta­ del governo e le convenienze della legge finanziaria e 11 tele­ la mano: se la finanziaria arri­ sera, quando a piazza del Ge­ reciproche ad interrompere la va in Parlamento, il più è fatto. sù si riunirà,present e Andreot­ Da ottobre si paga fono. Ha costruito cosi, ora do­ legislatura. Il segretario de, ad po ora, la trincea che dovrà di­ Ci saranno le imboscate, ci sa­ ti, la Direzione del partito. una settimana dalla nota del rà magari anche la crisi. Ma a Sulle manovre e sui calcoli Popolo che ha dato il via aite fendere il suo governo e la legi­ Natale si arriva. «Poi, dal 1° ostilità, deve aver spiegato al slatura dagli attacchi concen­ dei palazzi politici pesa infine trici di pistoleros vecchi e nuo­ marzo in poi -i dice convinto l'incognita Cossiga. Ieri il presi­ in farmacia? collega socialista tutte le buo­ Luigi Baruffi - ogni domenica e dente ha voluto parlare prima ne ragioni che spingono la De vi. Il presidente del Consiglio Giulio Andreotti ' buona per andare alle urne». a premere sull'acceleratore Paolo Cirino Pomicino, im­ con Forlani, poi, a colazione, delle elezi ini. Tutta la Oc?, de­ pegnato anche lui in queste Se Andreotti resta in trincea con Craxi. Avrebbe detto di Da ottobre medicine a pagamento. Lu Regioni an­ ve aver chiesto un Craxi so­ ore a rattoppare la politica («Non posso allontanarmi da non essere contrario allo scio­ nunciano drastici provvedimenti di fronte alla deci­ spettoso. La grande maggio­ economica del governo, ha 95%» e addirittura accusa il possano anche convenire. o >mc cruciale è fissato per lu­ Roma che subito scoppia un glimento delle Camere. «Già, e sione de! governo, ribadita da Pomicino, di non au­ ranza della De, ha risposto For­ fatto però sapere di essere presidente del Consiglio di vo­ Ma a mollare tutto, Andreot­ nedi, quando il Consiglio dei temporale», avrebbe confidato se poi affida l'incarico ad un lani, sapendo che le mosse del molto preoccupato. Mario lere una finanziaria troppo «ri­ ti non ci pensa proprio. E allo­ ministri dovrà discutere la leg­ ad un compagno di corrente), laico, e magari manda avanti mentare i soldi per la sanità per il '91. De Lorenzo D'Acquisto, presidente an- gida»: «E su questo punto - ri­ ra la strategia di sopravvivenza gi: finanziaria. Che gli indu­ un governo di minoranza con presenta il Piano sanitario ma non riscuote il «sì» del leader socialista dipendono vela Augello - Andreotti Incon­ del presidente del Consiglio, striali, i socialisti e buona parte l'assalto finale di chi vuole vo­ spesso dall'orientamento as­ dreottiano della commissione tra parecchie resistenze, an­ mai come in queste ore solo in d?l!a De chiedono «rigorosa», e tare subito tarda a partire. E la De all'opposizione?», fanta­ Consiglio sanitario Nuova grana per il ministro al sunto dalla maggioranza che Bilancio, spiega altrettanto che nella nostra corrente». E trincea, assumi; i tratti noli e comunque non «leggera». Sa­ stenta a coagularsi quell'al­ stica timoroso Michelangelo Senato: la riforma va avanti a passo ci lumaca. La di volta In '/olla sìTorma a piaz­ preoccupato che «e difficile in un andreottiano «eretico» co­ sperimentati del «poco alla vol­ pendo che un obiettivo del ge­ leanza «grande centro»-sinistra Agrusti. E Angelo Sanza ag­ za del Gesù. Certo, la voglia di campagna elettorale prepara­ me Sbardella non esclude che ta» e del «giorno per giorno». nere assomiglia più ad un tra­ Dc-Psi che dovrebbe mandare giunge: «Certo, Cossiga se può maggioranza è latitante e manca il numero legale. far fuori il presidente del Con­ re una finanziaria scria». Gia­ al presidente del Consiglio, in L'appuntamento che tutti (a bocchetto per il governo che a casa la legislatura attuale e fare un dispetto alla De non si siglio prima che la sua traietto­ como Augello da le elezioni «al fondo, le elezioni anticipate cominciare dalla De) indicano ad un impegno comune. spartirsi le poltrone e le poltro­ tira indietro NEDO CAM ETTI CINZIA ROMANO •• ROMA «Sulla spesi) sani­ del giorno. Che dicono: è po­ Si profila un compromesso per una manovra senza «lacrime e sangue». Oggi decide il vertice dei ministri economici taria non.si.pMOxftftto lare a sitivo che la manovra per il '92 'IH'fM' (UHM' i M" "l"f" bluffare all'infinito. Le Regioni sia legata ad obiettivi di pro­ sono davvero con l'acqua alla grammazione ma il Consiglio gola. Dal primo ottobre i sare- . sanitario si prende unjneX di mo costretti a far pagare-le" tem pò» per valutare tìfl mtìhto medicine. Non ci sono soldi in le proposte contenute nel pia­ una nnanziana elettorale oasata sul condono cassa ed il passaggio all'assi­ no. Indicando, se sarà neces­ stenza indiretta diventa inevi­ sario, le modifiche necessarie. tabile». Tocca ad Adriano Bia- Infine, il Consiglio esprime Una manovra da 55mila miliardi, basata quasi Stato cresceranno del 5,5-6%. elettorale - sembra farsi ormai mento sono due le ipotesi che re che il condono arriverà solo non si abbatteranno sulle abi­ sutti, presidente di turno della preoccupazione per l'anda­ esclusivamente sul condono e con gli occhi puntati Altrettanto si dica per I soldi il vuoto, anche all'interno del sembrano avere maggiore a fronte di una serie di misure tazioni di proprietà. Diverso il Conferenza dei presiderti del­ mento della spesa nel '91 e fa sulle prossime elezioni. Ecco la Finanziaria che po­ trasferiti a Regioni ed enti loca­ suo partito. consistenza. Una minima, più volte a cambiare il sistema fi­ discorso per le seconde e terze le Regione, fare il drammatico proprie le richieste degli as­ li. Anche gli industriali sem­ «mirate» per cosi dire, che ri­ scale, dalla riforma dell'ammi­ case e per gli altri immobili. annuncio, al termine dell'in­ sessori regionali alla sanità e trebbe ricevereogg i il via libera da un nuovo vertice L'accordo nel governo dun­ brano avere capito l'aria che ti­ guarda la soluzione agevolata nistrazione finanziaria a quella Non si tratta di penalizzarli - contro al Bilancio col m mstro delle Regioni per rivedere i tra Andreotti e i ministri economici. Niente tagli agli que ci sarebbe, e potrebbe es­ ra. E cosi, mentre Pininfarina delle controversie, rivoltaa l la­ del contenzioso, dall'abolizio­ lasciano intendere al ministero Cirino Pomicino. E la minac­ conti del governo. sere ratificato stasera nel «se­ continua nel suo tour per le se­ voratoli autonomi. Quella più ne del 740 per i lavoratori di­ delle Finanze-ma... statali, né stangate sulla prima casa. Carli e Marini ampia prevede invece un prov­ pendenti a quella del segreto cia del passaggio all'indiretta condo round» del vertice tra greterie del quEidripartito (ieri Altre entrate. Il governo ri­ riassume la riunione: il gover­ Ma le brutte notizie per il re­ isolati su pensioni e spesa pubblica. Agnelli: «Prima Andreotti e i ministri finanziari. ha illustrato a Craxi e Forlani le vedimento generalizzato sui bancario.-La sanatoria - ha sponsabile della Sanità non La manovra sarà di poco supe­ redditi degli ultimi cinque anni detto ieri Formica in un'intervi­ proporrà la rivalutazione ob­ no per la spesa sanitaria nel delle elezioni non cambierà nulla». preoccupazioni della Confin- bligatoria dei beni delle impre­ '91 è disposto a riconoscere erano ancora 1 in ite. Arrivato al riore ai 55mila miliardi, ripartiti dustria per la crisi economica, e comprenderebbe lavoratori sta al Gr2 - fi possibile solo Senato si fi ritrovato con la tra nuove entrate (25mila mi­ dipendenti, autonomi e socie­ quando cambiano radical­ se. Oltre a questo, la solita ma­ alle Regioni solo 3.500 miliar­ avendo uno scambio di battu­ novra - probabilmente con oc­ di in più invece dei 10. '100 ri­ grana della legge di riforma. liardi) tagli alle spese e soldi te con lo stesso Andreotti) da tà In ogni caso ci sarà un prov­ mente le regole, soprattutto RICCARDO LIQUORI derivanti dalle privatizzazioni. vedimento di sanatoria por co­ quando cambiano le regole re­ chio all'inflazione - su Iva, bol­ chiesti. Domani al Bilancio si La discussione è andata Tutto II resto è ormai materia Torino Gianni Agnelli com­ muni, Provincie e regioni, in lative all'utilizzo dei mezzi li e tasse, Formica avrebbe riunirà di nuovo la Conferen­ avanti a fatica tra votazioni a •1 ROMA Non sarà una Fi­ avere indispettito gli elettori di campagna elettorale, a co­ menta: «In un periodo preelet­ conseguenza della abolizione d'indagine. La caduta del se­ inoltre intenzione di di modifi­ za Stato-Regioni, ma fi ci iff icile raffica su decine di emenda­ nanziaria «lacrime e sangue». con tasse e maxi-stangate. Per minciare dalla trattativa sul co­ torale la costruzione della Fi­ dell'imponibilità Irpeg e llor. greto bancario è sicuramente care il trattamento fiscale degli pensare che il governo r vedrà menti (anche della maggio­ Non quella almeno preannun­ questo l'unica misura vera­ sto del lavoro e dalla riforma nanziaria sarà affrontata con Restano inoltre da vedere quali una modifica sostanziale dei espropri mediante una patri­ i suoi conti. L'irritazione delle ranza) e mancanza del nu­ ciata da Ca rli qualche mese fa. mente «forte» di questa mano­ delle pensioni. Non a caso molta permissività». Ma vedia­ saranno le aliquote, gli sconti mezzi di accertamento». Resta moniale, e di ammorbidire le mero legale. Il governo si fi mo quali saranno 1 principali Regioni fi alle stelle. Tut e spa­ Alla fine, contro la necessità di vra economica sarà un regalo Carli (che vorrebbe compri­ sulle sanzioni, gli interessi e il fatto che il condono arriverà, agevolazioni fiscali che la leg­ rano a zero sul governo, ma anche ritrovati modificati fon­ mettere online nei conti dello a chi le tasse non le paga, un mere da subito la spesa previ­ provvedimenti della manovra, cosi via. Tutto in realtà dipen­ subito, mentre tutte le altre ge Amato garantisce alle fusio­ damentali articoli del testo: almeno per la parte relativa al­ neanche se la sentono di far Stato, hanno prevalso, per cosi bel «condono tombale». Salvi denziale e quella per gli sti­ de da quale sarà la portata del­ questioni sollevate da Formica ni e concentrazioni bancarie. pagare ai cittadini «l'irrespon­ sono stati infatti approvati dire, considerazioni più «prati­ invece gli stipendi degli statali. pendi) è ritornato ad essere le entrate. la manovra, e dalla dira che resteranno appese ai destini di Ma questo rischierebbe di ina­ emendamenti proposti dalle nell'ambito di essa dovranno questo governo e di questa le­ sprire ulteriormente i rapporti sabile atteggiamento dell'ese­ che». Del resto, ora che l'unio­ nel senso che agli aumenti del­ l'oggetto preferito delle borda­ Condono. Come si diceva, cutivo». Si fa strada l'ipotesi di opposizioni di sinistra e dal ne monetaria europea è di fat­ le loro retribuzioni non verrà te socialiste, mentre attorno al­ assicurare le entrale. In sostan­ gislatura. non solo con Carli, che ha già fi l'unica certezza. Almeno nel za, più il «buco» sarà grande, modificare, con un alto di for­ Pri.Non si fi salvato neppure to slittata, in fondo anche il ri­ applicato il «tetto» dell'inflazio­ lo stesso Marini - che con la senso che un accordo politico Casa. La stangata sulle pri­ fatto sentire il suo «no», ma an­ uno dei punti su cui il ministro sanamento può attendere ne programmata per il prossi­ sua proposta di mandare tutti pi;l il condono sarà «tombale». che con il governatore della za, il Prontuario terapi ulico, già esiste. Quello che non è del Da parte sua il ministro delle me case, anche questo è ormai garantendo almeno l'eroga­ De Lorenzo aveva tanto insi­ qualche mese. Almeno il tem­ mo anno (il 4,5%). Sulla carta, in pensione a 65 anni non è tutto chiaro, ancora, e quale ti­ sicuro, non ci sarà. Gli effetti Banca d'Italia Carlo Azeglio stito: la traslormazione in po di arrivare al voto senza le spese per il personale dello proprio un esempio di «spot» Finanze continua ad assicura­ Ciampi. zione gratuita dei famuici sal­ po di condono sarà. Al mo­ delle nuove rendite catastali vavita e di quelli più indispen­ aziende autonome con propri sabili. consigli di amministrazione della stragrande maggioranza Tutte le organizzazioni bocciano le proposte di tagli e di aumenti dei contributi E anche per il prossir io an­ degli ospedali «La lottizzazio­ no, le previsioni non sono ro­ ne degli ospedali dopo quella see: la manovra è semi ire av­ delle Usi», aveva commentato volta nel buio, ma continua a Giovanni Berlinguer. L'artico­ circolare con insistenza la vo­ lo sugli ospedali è stato ap­ I sindacati all'attacco di Carli: ce che per la sanità nor ci sa­ provato dalla maggioranza ranno più di 87mila miliardi: ma con una significativa mo­ che sono meno della cifra che difica presentata su iniziativa si spenderà quest'anno. Chi si del Pds e con ti concorso del aspettava poi chiarimenti dal Pri, del de Melotto e di Rifon­ «Sulle pensioni terrorismo inconcludente» dazione: con l'emendamento Piano sanitario nazionale, presentato ieri dal mini} irò De si riduce il numero dei noso­ Il ministro del Tesoro vuole tagliare sulla previdenza, i sioni, pare che stavolta non re del terrorismo Inconcluden­ gretario generale dello Spi Cgil comi che possono essere tra­ abbia messo sotto accusa l'al­ te». Ma il segretario confedera­ Gianfranco Rastrelli ritiene Lorenzo al Consiglio sa litarìo sindacati rispondono picche. L'ipotesi di un aumento nazionale, fi rimasto deluso. sformati in aziende e i criteri dei condri buti e di un blocco della scala mobile sulle tro strumento della rivalutazio­ le della Cgil dice di più. In so­ «scandaloso che si parli di devono essere dettati dal pia­ ne, l'aggancio alla dinamica stanza ritiene morta e sepolta pensioni In questi termini, Nel piano non c'e una cifra, non ci sono paramentri nien­ no sanitario nazionale. Poi, in pensioni ha provocato una levata di scudi nelle confe­ dei salari dei lavoratori attivi. la riforma previdenziale. So­ quando lo stesso Marini ha di­ serata, quando si fi andati al derazioni. Nella Uil Benvenuto parla di «beffa» contro i Avrebbe avuto ben pochi argo­ stiene che fi «affossata» e ag­ mostrato che la strada dei tagli te standard minimi e m issimi delle prestazioni, nes.su la de­ voto sull'articolo 8 (istituti pensionati e minaccia battaglie, Cazzola della Cgil defi­ menti. Da sei anni questo mec­ giunge che «chi ha sabotato la non fi percorribile». Rastrelli in­ universitari) è mancato il nu­ canismo ha effetti vicini allo riforma, favorendo la ripropo- voca una iniziativa dei sinda­ finizione, neppure approssi­ nisce le proposte di Carli «improponibili e impraticabi­ mativa, della «quota capita­ mero legale la cui verifica era li». E la riforma previdenziale si allontana sempre più. zero sugli assegni dei pensio­ sizlone di misure drastiche, de­ cati «por sbarrare la strada a stala chiesta da Rifondazione. nati, tranne un +2,7 noi 1989 ve assumersi le proprie re­ questi lentativi inaccettabili, i ria», cioè quanto spendi re per dopo una dura contrattazione sponsabilità». Cizzola non in­ pensici iati son pronti a fare la ogni cittadino per garantire gli L'episodio ha dato luogo con i sindacati. Per gli altri an­ dica i sabotatori, ma forse si ri­ loro parte». E sulla riforma che attuali livelli di assistenz ì Nel­ ad una polemica del senatore RAUL WITTRNBniO ni, nulla nel 1986, lo 0.4 nel ferisce allo stesso ministro del si allontana, «ciascuno 6 di le cento pagine raccolte in Lucio Libertini nei confronti 1987 e nel 1988, nulla nel '90 e, Lavoro Franco Marini che non fronte alle proprie responsabi­ una copertina gialla sole» crite­ del Pds accusato gratuitamen­ •• ROMA. Se il ministro del pendenti e autonomi, proba­ si prevede, nel '91. Per questo i intende muoveisi di un milli­ lità». ri generali, «filosofia» sul pia­ te di sostenere la maggioran­ Tesoro Guido Carli insiste nel- bilmente come avvenne il sindacati dei pensionati chie­ metro sull'obbligo dell'età no, con l'aggiunta do vari za per garantire il numero le­ l'intervenirc sulla spesa pub­ Il leader della Uil Giorgio progetti obiettivi come l'/\ids e maggio scorso: lo 0,25% in più dono di cambiare il meccani­ pensionabile a 65 anni, di Benvenuto definisce le misure gale in assemblea. Ma a Liber­ blica con tigli alle pensioni e per i primi, l'l% per quelli auto­ smo, richiesta accolta nel pro­ Ironie alla posizione ostile dei quello sugli anziani presentati aumenti dei contributi previ­ in discussione nella Finanzia­ e sbandierati da tempc. Cosi tini ha seccamente replicato nomi. Nel primo caso II gettito getto di riforma previdenziale sindacati, del Pcls e dello stes­ ria «una beffa contro i pensio­ Giovanni Berlinguer: «Il Pds denziali, tre va la porta sbarrata sarebbe di 550 miliardi, con le di Franco Marini. Invece la sca­ so Psi. De Lorenzo, invece di incas­ nei sindacati. Il braccio di ferro nati», e minaccia una reazione sare, come sperava, co isensi -ha detto il ministro del gover­ buste paga ridotte di 2.500 lire la mobile ha fatto crescere le Anche Giorgio Alessandrini, sindacale simile a quella con­ no ombra- si ni nove al Senato a Palazzo Chigi vedeva l'altro al mese per ogni milione di sti­ pensioni del 7% nel 1989 e nel e plausi, si è ritrovato ccn una ieri il titolare del dicastero di neosegretario confederale del­ tro i ticket sanitari. Ai pensio­ grana in più. Ha cercato di nell'interesse dei cittadini. Ha via XX Settembre deciso a ope­ pendio. Nel secondo caso, il '90; e per quest'anno si preve­ la Cisl, se la prende con i «ritar­ nati, dice Benvenuto, si pro­ già ottenuto consistenti ris­ calcolo fi più difficile. de un 4,9 percento. strappare il «si» del Consiglio rare sulla p revidenza nella Fi­ di» nel decidere sulla riforma: mette una legge delega per la in ogni modo. Alla lire, De tati che possono migliorare i nanziaria '92 in discussione, Sul fronte delle uscite. Carli Tutte queste indiscrezioni avanza il rischio dei tagli alle rivalutazione delle pensioni, Lorenzo ha tagliato cor o: «Se servizi e impedire il loro disfa­ coerente peraltro con l'impo­ avrebbe proposto di frenare le sulla prossima Finanziaria prestazioni e fin dalla Finan­ «uno strumento legislativo tra i non lo approvate signifk a che cimento. Proseguirà con fer­ stazione assunta sin dalla ma­ rivalutazioni delle pensioni hanno provocato reazioni du­ ziaria l'aumento dei contributi, più incerti»; e intanto si punta non volete la programr lazio- mezza in questo impegno novra antideficit di primavera. bloccandone la scala mobile rissime da parte delle confede­ mentre si rinvia ulteriormente subito a «far piazza pulita» di senza subire le intimidazioni % ne sanitaria. Vi prendete Voi la Non c'e nulla di ufficiale, ma fi al letto del 4.5% d'inflazione razioni. Giuliano Cazzola della •perfino una soluzione ponte quel poco che c'< Il segretario responsabilità di non presen­ del senatore Libertini al quale, trapelato eie sul fronte delle programmata. Sebbene i! mi­ Cgil definisce «improponibile e per l'aggiornamento delle generale della Uil avverte il go­ tarlo» Ma invece del «si» a sca­ evidentemente, interessano entrate si fi confermata l'inten­ nistro del Tesoro si sia sempre impraticabile» la proposta del pensioni alla dinamica salaria­ verno che «intenzioni punitive tola chiusa il ministro si e ritro­ più gli attacchi demagogici e zione di «riloccare» i contributi dichiarato contrario alla «dop­ ministro del Tesoro. «È il solito le». I sindacati di categoria, sulle pensioni sono destinate a vato spiazzato da due ordini strumentali al Pds che la salu­ pensionistici dei lavoratori di­ pia indicizzazione» delle pen­ metodo - dice Cazzola - di fa­ poi, non sono da meno. Il se­ naufragare». Il ministro del Tesoro Guido Carli te e i diritti dei cittadini».

» PAGINA 4 l'UNITÀ POLITICA INTERNA GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 1991 Il «serrate le fila» del presidente della Cei Manca attacca Uri Il richiamo ai cattolici . divide a metà i partiti e le associazioni Forlani attacca i critici: «Siete tutti farisei». Anche Bodrato e Marini d'accordo coi vescovi «Scambiano la Rai La Malfa commenta: «Cossiga ha detto parole giuste». E «l'Avanti! » critica le Adi per un'isola greca» Il presidente della Rai Enrico Manca contesta il vertice dell'Iti che si dice stanco di ripianare i debi­ ti dell'azienda: «Non siamo un'isola greca da ven­ dere, la Rai svolgo un ruolo strategico». Manca Scontro elettorale sull'appello di Ruini conferma che l'azienda ha bisogno di un'autori- forma ma si chiede di quale ministero sia adesso la competenza sulla Hai. Oggi, al Premio Italia di Ur­ bino, parla Pasquarelli. La De apprezza, Spadolini dice: «Il voto non si predetermina» DALLA NOSTRA INVIATA SILVIA GARAMBOIS Forlani definisce «farisei» i critici dell'intervento di ve tanto più realizzarsi dopo cismo italiani», invocando il mo «non devono essere solo del direttore Sandro Fontana tura frettolosa, cosi il presi, M URBINO. «Non vorrai che stesso Pasquarelli - appoggia­ Ruini sull'unità politica dei cattolici. Ma Spadolini ri­ le dichiarazioni del Concilio diritto dei cattolici - e della le forze politiche a riprendere che definisce molte delle rea­ dente ha preso un abbaglio». qualcuno avesse scambiato la to dal consigliere d'ammini­ corda le dichiarazioni conciliari e la natura della de­ Vaticano secondo, «che han­ De, in piena autonomia - di in mano la bussola, dopo gli zioni a Ruini «risentite e scom­ Sul quotidiano cattolico com­ Rai per un isolotto da vendere, strazione De Sergio Bindi, che no segnato la totale riconcilia­ «tentare un progetto comune ultimi sconvolgimenti epocali: poste». Indice, a suo avviso, di pare altresì un articolo, di di­ come quelli messi all'asta dal ha giudicato ingiuste le enti mocrazia, «pluralista e rispettosa di tutte le fedi». I zione del cattolicesimo con la capace di salvaguardare valo­ fonte di una nuova bussola ha una lettura «ideologica» del versa caratura, del presidente ministro greco per il Commer­ che di Manca al direttore gene­ ministri Marini e Bodrato e il presidente dell'Azione democrazia, che è per sua na­ ri di giustizia e di solidarietà». bisogno anche quella parte movimento politico dei catto­ dell'Azione cattolica. Per Raf­ cio. La Rai non è un'isola gre­ rale - a nnfocolare la polemi­ ca. F. in modo abbastanza in­ cattolica difendono il discorso del cardinale. E l'«A- tura pluralista e rispettosa di In un dibattito alla radio Gui­ del clero che continua a sen­ lici italiani. «Bene ha fatto il faele Cananzi l'indicazione ca». Il presidente della tv pub­ blica. Enrico Manca, alza il ti­ solito: via fax (era nel frattem­ vanti!» accusa le Acli e il Movimento popolare di rin­ tutte le fedi». do Bodrato nota che «se alcu­ tirsi in battaglia come ai tempi cardinale Ruini - sostiene il data da Ruini ha motivazioni etico-storiche che non limita­ ro, contesta il presidente e ell'l- po nentiato a Roma) ha fatto Il segretario del Pri La Malfa ni partiti vedono l'invito all'u­ di Pio IX». L'«Avanti!» scrive og­ quotidiano - a ricordare ai verdire i fasti del collateralismo. no la libertà politica dei catto­ ri, Franco Nobili, che giorni fa pervenire all'ufficio stampa del si dice convinto che quei cat­ nità come una minaccia per gi che «certe argomentazioni cattolici italiani che non è per s'era detto stanco di ripianare i «Premio Italia» di Urbino una la parte di elettorato di prove­ pretestuose per mascherare di nulla esaurita la funzione del­ lici, ma propongono un'azio­ tolici italiani che non votano ne coerente con la loro fede debiti della Rai ipotizzando di dichiarazione: «Sono d'accor­ per la De continueranno a nienza cattolica che li ha vota­ moialit.l un intervento di na­ la De e che nuove sfide ci at­ cederla all'Erario e dici; «Mi do con il Presidente Manca FAMOINWINKL ti e li vota, questo rivela un tura strettamente politica non tendono». Luigi Granelli se la per rispondere a necessità at­ non votarla come prima. «La tuali del paese che sono rile­ cascano le braccia a ci edere quando afferma che non sia­ senso di colpa eli questi partiti colgono più il segno». Il quoti­ prende con il Quirinale, che mo due fratelli siamesi». Il fax •i ROMA. Non accennano a strappano le vesti se in propo­ Chiesa - osserva La Malfa - si vanti dal punto di vista cristia­ che veramente all'lri abbiano placarsi le reazioni al discorso sito anche i vescovi esprimo­ rende ben conto degli effetti nei confronti dei valori cristia­ diano socialista accusa le Acli aveva stigmatizzato le posizio­ dubbi sul ruolo strategici della continua proponendo i dati di no. «La norma per il cattolico bilancio, o meglio, di deficit del cardinjiie Ruini ai vescovi no la loro opinione». Sul ver­ del dopo-muro, cioè del fatto ni, della loro capacità di inter­ e il Movimento popolare di es­ ni del prelato. «È sconcertante Rai». Manca replica anrre il suo discorso. «Le ».Manca ha molto insistito sulla la competenza sulla Rai' rielle necessità di una nforma che dal card. Ruini ha .due facce: «Se i politici cristiani problema della coerenza, ri­ stessa Conferenza episcopale ragioni del card. Ruini - after- Partecipazioni statali, dc")< Pò­ sono incoerenti, come sarebbero coerenti i cittadi­ chiamato dal card. Ruini, si tra­ italiana. I) problema è di op­ ma - sono esattamente quelle ste, della Presidenza del ("nnsl- ' coinvolga anche i modi di-ele­ duce, soprattutto, in un estre­ portunità storica«. Ma ciò che che stanno all'origine sia delle glio? Chi decide se questo pae­ zione del consiglio d'ammini' ni cristiani a votarli?». Sul piano dottrinale «il plura­ mo richiamo al rinnovamento ha colpito - obietto - e II fatto mie critiche a questa De, al se si deve fermare sul terreno ' strazione: «Penso che siamo in lismo politico dei cattolici è fuori discussione». della De. Se 11 partito di ispira­ che il presidente della Cei sia "biancofiore sfiorito", sia del­ delle nuove tecnologie o no? Il grande ritardo anche sul qua­ Nella nuova realtà storica è anacronistico conti­ zione cristiana non sarà in gra­ tornato a parlare di impegno l'appello ad una "Costituente" satellite, per esempio, e una dro di comando del servizio nuare a parlare di unità dei cattolici nella De. I ri­ do di offrire uomini e program­ unitario dei cattolici, nono­ nel mondo cattolico (dentro e questione nazionale: qualcu­ pubblico - ha sostenuto - le schi per la Chiesa nel sostenerla. mi coraggiosi ed efficienti, stante sia venuto meno il co­ fuori della De, aconfessionale, no deve dire se si fa e nt'n si elezioni politiche sono ounai coerenti con gli alti ideali a cui siddetto «fattore K» che. secon­ laica, popolare, aperta a tutti), fa». dietro l'angolo. Z\ saranno le ' fa pubblicamente riferimento, do la Chiesa, I» giustificava. attniverso cui rimuovere il vec­ Leghe, i Verdi... Ma come si Nessuno avrebbe avuto da ridi­ chie' partito, stimolando inizia­ Non c'è pace quest'anno eleggerà invece il consiglio il richiamo del card. Ruini alla d'amministrazione? Rischiamo ALCISTI SANTINI •coerenza» potrebbe risultare re se il card. Ruini avesse ri­ tive coraggiose, come i refe­ nelle sale del «Premio Italia», dove esplodono polemici!'-' le­ un vuoto di potere. I partiti pro­ un boomerang fatale a quella chiamato i cattolici alla -coe­ rendum, facendo emergere muovono la lotti: xazione e poi B ROMA. Il punto centrale, card. Ruini li richiama, se i diri­ •convergenza» da far maturare renza» con I loro valori, in una una nuova classe dirigente gate non ai temi del convegno ma anche più vulnerabile, del­ genti democristiani sono in­ (si parla di rapporto Est- la criticano. Per ine la lottizza­ Uberamente, non imposta con­ visione più ampia, dato che, è' (uomini puliti e onesti, etica­ zione è uno degli aspetti del la tanto discussa relazione te­ coerenti rispetto ai valori cri­ fessionalmente, tra i cattolici In ormai noto che i cattolici sono mente motivati e professional­ Ovest) ma alle novità che po­ nuta dal ord. Ruini al Consi­ trebbero cambiare gli equilibri pluralismo, il pnjblema è che stiani di giustizia sociale, di so­ politica». nella De ma anche in tutti gli mente preparati) all'interno le cose si sono irigidite in mo­ glio permanente della Cei, ri lidarietà, di promozione uma­ nel potere reale dei partiti. Perciò, l'avvenire del rap­ altri partiti. Restringendo, inve­ dello strutture esistenti, anche Manca ieri cercava di dimo­ do improprio». L'incontro con guarda il suo «richiamo al do­ na, di primato e centralità del­ ce, il discorso sulla «coerenza» degli altri partiti». Perciò - ag- vere della coerenza» ai cattoli­ porto tra i cattolici e la De si strare l'unità del vertice azien­ la stampa era seguito alla rela­ la persona su cui Insiste lo stes­ giuoca sulla •coerenza» con i al solo fine di convogliare voti giurge - «no ad un secondo Padre Bartolomeo Sorge dale, gettando acqua sui fuoco zione conclusiva di Manca al ci perchè confermino il loro so presidente della Cei. alla De, il card. Ruini ha offerto partito cattolico», ma «un movi­ •impegno unitario» attorno alla valori cristiani a cui il «partito delle baruffe scoppiate e|ul l'al­ convegno, dove il presidente •La coerenza è, in effetti, di cattolici» e non «del cattolici» l'immagine di una Chiesa par­ mento di cultura politica, più tro giorno con il direttore • g« -ne- della Rai ha di fatto ribadito le De. Un tema al quale non po­ tigiana e non al di sopra delle ampio del partito, trasversale, teva sottraisi padre Bartolo­ un'arma a doppio taglio - am­ dice di volersi ancora ispirare. vi». Arriva anche a dire che una volta, una mano alla De, rale Pasquarelli, che sosteneva posizioni sulla necessità di meo Sorge intervenendo, ieri mette Sorge - : da un lato de­ E' chiaro - afferma padre Sor­ parti ed al servizio del paese, che colleghi quanti credono la priorità degli investimenti proseguire sulla strada del rin­ come dice di voler essere. nella forza trasformatrice dei «non dobbiamo avere paura se sfidando il resto del paese che pomeriggio, al Congresso in­ vono essere coerenti (con I va­ ge e lo ha sostenuto anche nel ciò dovesse significare un pe­ non milita nella De e non vota per la fiction, piuttosto che per novamento tecnologico, dal temazionale in corso presso la lori evangelici e con l'insegna­ suo intervento al Congresso - Padre Sorge riconosce che valori etici cristiani». Ed a que­ riodo di minoranza per una per questo partito, resto del le nuove tecnologie (se questi satellite alla tv via cavo. -Trop­ Pontificia università «Tomma­ mento della Chiesa) i cittadini; che «sul piano dottrinale, l'ac­ questo è divenuto il problema sto 'ine insiste sulla necessità presenza politica di ispirazio­ paese del quale fanno parte investimenti, per il satellite co­ po spesso ncllii nozione di so D'Aquu» sul rapporto tra dall'altro devono esserlo, an­ quisizione della legittimità del chiave, alla luce dei cambia­ che si cominci «dalla città» os­ ne cristiana, dopo SO anni di anche molti cattolici. Se con- me per gli impianti di trasmis­ identità europea si intrecciano elementi di rifiuto del mondo •Etica e Politica», e. proprio a cora di più, i politici. Se i politi­ pluralismo politico dei cattolici menti avvenuti sia nel mondo sia dalle realtà locali, dalla ri­ governo». fermnata dal comunicato fina­ sione, passeranno dalla K;i. al­ padre Sorge ho chiesto di spie­ è fuori discussione. E lo stesso forma delle istituzioni per «da­ le della Cei, sarebbe una scelta la Stet di Biagio Agnes, il Psi ve­ industriale e nostalgie elitarie ci cristiani sono incoerenti, co­ che in Italia. Ma eia fine gesuita Ma è proprio questa paura di una arislocr.L7.ia culturale gare come i cattolici debbano me potrebbero essere coerenti card. Ruini non nega questo qual è, preferisce un po' glissa­ re un'anima alla politica che che ha indotto il presidente grave. Ma padre Sorge ha una drà diminuire di molto il suo vuol dire formare uomini nuo- potere reale). Ma 6 Muto lo anacronistica». intendere 1» «coerenza», acuì il i cittadini cristiani a votarli? orientamento affermato dal re sul problema scabroso e ri- della Cei a tendere, ancora •speranza». Il leader de: «Cossiga fa un dispetto a noi per aiutare qualcuno che non è il Pds...» CITTÀ DI AOSTA Avviso di gara Questo Comune dovrà indire una licitazione privata per l'ap­ palto dei lavori di costruzione di un 3° lotto di ampliamento del cimitero suburbano. Piccoli difende il cardinale: a). L'indirizzo della stagione appaltante è eseguente: Piazza E. Chanoux, 1 - 11100 AOSTA - telefono 0165/3001 - fax 0165/ 45603. e). Trattasi di licitazione privata da esperirsi tra le Imprese che faranno debita richiesta n«jlle prescritte forme, secondo le nor­ «Solo un partito può battere il laicismo» me di cui all'art. 24 lettera a) punto 2 della Legge nr. 584/77 e cioè con il metodo di cu' all'art. 1 della Legge nr 14/73 esclu­ Le parole del cardinale Ruini sono giuste, è neces­ di Rninl In aiuto dello scudo- può accettare il trasversalismo mano un'Impressione già dendo le offerte in aumento ai sensi dell'art. 1 della Legge nr. sario che i cattolici si riconoscanoi n una organizza­ crodato none «enza contro­ pannclllano. E il inondo catto­ suscitata dal discorso del 687/84. partite: pensiamo alle posl- lico ha un partito laico, auto­ ciiirdlnale, di un ritorno In­ d). Il luogo di esecuzione è il cimitero suburbano situato ad zione che tuteli i loro ideali nelle scuole, nell'univer­ zkwl assunte dalla De sull'o­ nomo dalla Chiesa, che è uno dietro, di chiusure di altri ovest del centro cittadino I lavori riguardano l'esecuzione di sità, nel Parlamento. Flaminio Piccoli plaude al pre­ ra di religione, alla vicenda strumento importante contro il tempi. colombari nel porticato e colombari in cripta nel porticato per deil'8 per mille. un totale di circa 552 loculi, edicole raso terra per un numero sidente della Cei e respinge le critiche di Cossiga: laicismo devastante. Non è affatto cosi, anzi biso­ totale di 34 per circa 216 sepolture, edicole a schiera e colom­ «Fa un dispetto alla De, per agevolare un altro parti­ Il primo favore alla Chiesa lo Allora è vero che II nuovo gna andare avanti. Penso ai bari con disponibilità di circa 120 loculi per entrambi, colomba­ to che non è certo il Pds». Bisogna cambiare, ag­ fece il Pei, dando il via libera al nemico è 11 laicismo, la cul­ giovani dell'Azione cattolica ri a schiera per circa 288 loculi, nonché II completamento dei giunge, «anche i dirigenti del mio partito». Concordato. • tura laica. che si battono per cambiare la campi di inumazione our una superficie di circa 2700 mq. e mi­ Un atto necessario alla con- Per laicismo si deve intendere classe dirigente. nori interventi sulla paté ad uso comune e di impiantistica L'appalto è In un unico lotto dell'importo complessivo di L. dilazione nazionale dopo il una filosofia. Ma Ruini non fa La più ossidata è proprio 2.499.606.900. L'importo a base d'asta è di L. 1.781.510.000. dramma della guerra. Ma, accenno a dogmi, e si richia­ quella della De, come dimo­ Non vi sco parti dell opera scorporagli É richiesta l'Iscrizio­ ROSANNA LAMPUONANI tornando alle parole di Rni­ ma a un partito eli ispirazione stra la longevità politica di ne all'Albo Nazionale Costruttori per la categoria 2* del D.M nl, c'è netta l'Impressione, D cristiana che ha tolto alla Chie­ Aadreottl. Italiano 25.2.82 per un Importo fino a L. 3.000 000.000. •• ROMA. «Sono favorevole questi nostri tempi: In che dove parla del relativismo sa la tematica di una certa pre­ Le domande di partecipazione in bollo sottoscritte con firma al discorso di Ruini, perché terno? SI, perchè no, cambio dei diri­ culturale, che 11 "pericolo'* senza del clero nella società gerne acominciare dalla De. leggibile e per esteso debbono pervenire esclusivamente tra­ non fa una f, «natica difesa d'uf­ tramontato del comunismo civile. mite raccomandata dol Servizio postale di Stato entro e non ol­ È la confusione che c'6 sull'u­ tre le ore 16 00 del 19° giorno successivo alla data della pre­ ficio dell'unità dai cattolici, ma nità politica dei cattolici, sull'i­ sia stato sostituito con 11 pe­ Don Ribollii ha detto Ieri che Dopo i giudizi espressi dal si riferisce ai una serie di temi ricolo del laicismo. capo dello Stato sul discorso sente pubblicazione. nutilità della De di cui ha par­ anche Orlando rn rivolgersi all'indirizzo di cui In pre­ pertinenti le parole pronuncia­ Ma I cattolld sempre pio so­ ganizzative che ne difendano i fa tutto questo per dispetto ver­ tempo, anche rispetto ai prole­ cosa si sostituirebbe alla finan­ messa. mensiona la De possano vin­ so il suo partito d'origine, per te dal cardinale Ruini nell'as­ cere i massoni. no In tutti 1 partiti. principi nelle scuole, nelle uni­ ti di sventura che inventano ziaria? E si ddrebbe alla crisi Aosta, 17 settembre 1991 semblea del a Cei. versità, nel parlamento age\olame un altro che non è scelte che non ci sono. Quanto economica un riflesso ancora L'ASSESSORE ALLE 00 PP. Silvestro Mancuso Quando ci sono dei valori fon­ certo il Ptls. Lei ha «cittnnato al caos di Parliamoci chiaro, l'appello damentali da difendere non si Queste sue parole confer- alle elezioni anticipate penso più angosciante.

I GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 1991 POLITICA INTERNA PAGINA5 L'UNITÀ Brescia I repubblicani La «rivolta » al convegno di Rimini II responsabile del Psi d'accordo denunciano: Sospesi degli amministratori dell'Emilia: «Un utile sasso è stato lanciato «Governo i «libelli» «Un'associazione così non ci va bene in queste acque stagnanti » irresponsabile» non siamo spettatori impotenti» Guerzoni: «Si esca dal letargo» l-a segreteria del fri, riunita ieri da Giorgio l-a Malfa (nella del Psi foto), rivolge in un comunicato un ultimatum al governo- «Se la via delle elez oni anticipate - si legge nel comunicato •• ROMA. Un anno di so­ - fosse imboccata o per evitare l'impopolarità di misure ri­ spensione dal partito per due gorose oppure per il timore del giudizio del Paese su misure consiglieri comunali. Più ridot­ di scarso peso o di poco conto», i repubblicani sono pronti a ta, tre mesi, la «pena» per un denunciare «l'irres|>onsabilità del governo» di fronte al Pae­ onorevole, Guido Albenni. So­ se. Secondo i repubblicani, «l'eventualità di elezioni antici­ no queste le •condanne, pate è il sintomo che la Democrazia Cristiana e le forze di emesse dalla Commissione «L'Anci, succursale del Viminale » maggioranza manifestano una oggettiva e crescente difficol­ nazionale di garanzia del Psi tà a superare i pioblemi con cui il Paese è alle prese». In ogni che si e riunita ieri, in via del caso il governo ria «l'obbligo» di presentare la legge finanzia­ Corso, per esaminare il caso- ria entro la fine del mese». In caso contrario preannunciano -Bresca. I tatti ormai li cono­ battaglia. scono davvero tutti: nella città lombaida II 24 novembre si an­ Per protesta lasciano le cariche otto sindaci del Pds drà - a distanza di meno di Savino (Psi): Ien i due direttori dell'Unità due anni - nuovamente alle «Unifichiamo e dell'Avanti, rispettivamen­ urne. Lo scioglimento del con­ «L'Anci sembra diventata una succursale del mini­ ne mafiosa all'ortomercato. Al­ dei Comuni, la qualità della vi­ debbono cambiare, iniziando dente Anci. «Quella dei sindaci te Renzo Fon e Roberto Vii- , siglio < omunale si è reso ne­ stero degli Interni». Otto sindaci emiliani (fra i quali i l'origine c'è una crisi istituzio­ ta peggiorerà ed i progetti re­ dal largo predominio della De - ha detto Bonazzi - è un'ini­ l'Avariti letti hanno ricevuto l'invito cessaria dopo la bocciatura nale. I Comuni sono come au­ steranno sulla carta». Servono in questa associazione, predo­ ziativa autonoma, ma io ne ad unificare i giornali che di­ della gì unta Dc-Psi, a guida so­ primi cittadini di Bologna, Modena, Reggio Emilia, tomobili con pilota e carrozze­ •operazioni-verità» in lutti i minio non certo giustificato condivido le motivazioni. Nel e l'Unità» rigono. L'idea è dell'on. Ni- cialista. Bocciatura dovuta an­ Ferrara e Ravenna) si sono dimessi per protesta da­ ria, ma senza motore, ruote e campi. «Bisogna distinguere dal risultato elettorale». merito delle dlmissioni.discu- cola Savino, socialista, che che al voto contrario dei tre gli organismi dirigenti dell'Associazione dei comuni benzina, che sono la riforma chi spende i soldi facendo fun­ Il presidente dell'Anci, il de teremo in assemblea l'atteg­ "^^•^"^^~~"""^^^ in una lettera spiega le «ra­ esponenti socialisti. lmmedlta- italiani. «Il centralismo è esasperato, i Comuni sono elettorale, l'autonomia finan­ zionare gli ospedali e chi rice­ Riccardo Triglia, «prende atto giamento di tutti i sindaci de! gioni positive» di una eventuale fusione fra i due quotidiani: mente contro Mariano Comini, diventati gusci vuoti». Il Psi plaude: «E tempo di scel­ ziaria e la nuova legge sui suo­ ve gli stessi soldi per tenerli del dibattito all'interno del Pds, Pds». All'assemblea ieri pome­ «Non ci potrebbe essere avvio migliore per il processo di uni­ Sergio Tondi! e contro l'ono­ li. Come si può giudicare un chiusi. I Comuni rischiano di viste le posizioni ed i compor­ riggio ha parlato Vincenzo ficazione dei partiti di quello promosso autonomamente dai revole Guido Alberini è scatta­ te coraggiose», dice Arturo Bianco. sindaco-pilotu in queste condi­ affogare in una palude di rifor­ tamenti differenziati fra i sinda­ Scotti: ha promesso che entro zioni? Con il nostro appello ci me annunciate. L'Anci è l'e­ loro organi di stampa»; inoltre «le rispettive posizioni sono ta l'ine siesta della Commissio­ ci emiliani ed i membri del co­ ottobre verrà resa nota la lista ormai cosi intrecciiitc tra loro da meritare la medesima sede ne naz onale di garanzia. DAL NOSTRO INVIATO rivolgiamo alla gente, per dire sempio di questa paralisi, invi­ mitato di presidenza». Ma i dei consigli comunali che sa­ che se le cose non cambiano schiata in una logica vecchia: di espressione». Savino ha già pensato a come gestire la fase Ieri I a sentenza. In un comu­ JENNERMILETTI membri del Pds nella presi­ ranno sciolti per «presenze di passaggio: in un pnmo momento le due redazioni potreb­ davvero la qualità della vita ogni anno va a contrattare mafiose», ed ha sgridato i Co­ nicato la Commissione dice di tenderà al pef [gio>. quanti soldi il governo debba denza Anci sono due: Roberto bero gestire parti distinte dello stesso giornale e poi, eviden­ aver «e laminato I documenti in •• R1MINI. 'Un'associazione noi, sindaci di città nelle quali Soffritti, sindaco di Ferrara muni perchè -non hanno colto •Nell'Anci -• ha detto ancora dare ai Comuni, ed ogni anno temente, dovrebbero fondersi. E il nome della testata? Se­ suo possesso e numerose testi­ cosi non ci va bene. I Comuni c'è un buon governo, dove la ne toma più mortificata. Se il (che ha sottoscritto il docu­ in pieno il senso della riforma» condo Savino non sarebbe difficile pescarlo nella «ricchissi­ moniai 120 prima di emettere il sono diventati gusci vuoti, e il sindaco d: Bologna - c'è mento di protesta) ed il sena­ arrivata con la legge 142. Il gente oggi capisce che qualco­ un'enorme distanza fra le pa­ fenomeno del leghismo è dif­ ma tradizione del soc ialismo italiano». •verdetto». Che suona cosi: •Al­ l'Anci è rimasta a guardare. sa è cambiato, che i Comuni fuso, ciò è anche responsabili­ tore Renzo Bonazzi, vice presi­ confronto è appena iniziato. berini, Comini e Tortelli hanno role ed i fatti. Si invoca l'auto Non siamo d'accordo». Alla non sono in grado di interveni­ nomia, e poi si esulta per lt. tà di un'associazione che non È nato ieri a Milano il Corelp condotto un'azione personale, denuncia sono seguiti i fatti: re di fronte a problemi come ha saputo e voluto contrastare A Milano contraria alla linea politica e convocazione da parte di un (Comitato per la riforma otto sindaci dell'Emilia Roma­ l'immigrazione, la casa, gli an­ ministro. L'Anci è diventala il centralismo statalistico». nasce un comitato elettorale e politica). Si oc­ alle Indicazioni del partito, vio- gna, tutti del Pds, si sono di­ ziani. Non dico risolvere, ma lenado le norme che ne rego­ un'appendice del ministero Arriva subito la reazione po­ per il sostegno cuperà di raccogliere le fir­ messi ieri dagli organismi dirì­ intervenire». degli Interni. Non vogliamo sitiva del Psi. «L'iniziativa dei lano la vita intema, commet­ genti dell'Anci - l'associazione me per tutti e sei i referen­ tendo infrazione disciplinare, È stato preparato un docu­ che l'Arici sia diretta da ex am­ sindaci emiliani - dice Arturo ai referendum dum: quelli promossi dal provocando grave danno alla dei comuni italiani - che ieri mento, firmato dai sindaci di ministratori od esperti indicati Bianco, responsabile per «il ha aperto la sua nona assem­ Comitato Segni e quelli pro- posizione politica del Psi e alla Bologna, Ravenna, Ferrara, dai partili. Vogliamo un rap­ programma amministrativo» mmmm m blea annuale. Perche l'attacco Modena, Reggio Emilia, Salso­ porto diretto: noi proponiamo """^ ~^^ mossi dal Comitato Gianni­ citta». Mala Commissione dice della direzione nazionale - è ni. Del Corelp fanno parte 14 associazioni ( 'ra cui Adi, Sini­ di più: «E necessario ribadire ad un'associazione da sempre maggiore, Bellona. Vignola. che il presidente sia il sindaco un utile sasso lanciato nelle che non possono essere con­ •unitaria»? -Perchè siamo stan­ Ha già aderito il sindaco di Pra­ delia città più grande, Roma. acque stagnanti di una fase di stra dei Club, Laboratorio riformista), Pds, Pri, parte del Pli, sentite al socialisti azioni detta­ chi - ha spiegato Renzo Imbe­ to. -SI, i Comuni sono diventati Quello che e. in carica, non difficoltà. E tempo di scelte co­ Gioventù liberale, radicali e numerosi De fra cui l'on. Gianni te da posizioni ed interessi per­ ni, sindaco di Bologna - di re­ gusci vuoti, lo non credo - ha quello di dece nni fa>. raggiose». Secondo Luciano Rivera. Il presidente del Comitato, Franco Morganti, ha di­ stare in una morta gora, dove chiarato: «Attraverso i referendum elettorali per la Camera e sonali!. Dunque, sospensione detto Imbeni - che la crisi che «Noi non vogliamo essere - Guerzoni, responsabile enti lo­ dal Psi Con l'aggiunta, per Co- si dice e non si (a. Ncn abbia­ investe le amministrazioni di ha spiegato Alfonsina Rinaldi, cali del Pds, «l'Anci deve uscire il Senato l'intento è quello di agire sulle cause della partito­ mini e Tonelli, dell'interdizio­ mo risorse, non abbiamo pote­ Brescia e Milano (e cito queste Sindaco di Modena - spettatori dal letargo e cambiare musi­ crazia, con gli altri tre si è voluto cominciare ad operare sugli ne dalle candidature. Nel pros­ ri reali. Il centralismo ha vinto, perchè secondo me sono state impotenti o, |>eggio, complici. ca» L'iniziativa dei sindaci «è effetti dell'occupazione partitica della cosa pubblica, ben vi­ simo consiglio comunale non e l'Anci non ha nemmeno città ben governate) dipenda CI rivolgiamo direttamente ai positiva e stimolante». «Non vo­ sibili nei tre istituti presi di mira». potranno più essere rappre­ combattuto, è rimasta a guar­ dallo scontro fra Prandlni e cittadini: se non si cambia il si­ gliamo certo dare vita ad altre sentanti del Garofano. dare. L'allarme lo lanciamo Martinazzoli o dall'aggressio­ stema legislativo o finanziario associazioni, ma molte cose Cicchino: Fabrizio Cicchino della Dire­ zione del Psi in un articolo «L'alternativa? sull'Avanti spiega la sua vi­ Se ne riparlerà sione strategica dell'avvici­ Province La relazione della Corte dei Conti denuncia il dissesto finanziario namento fra Pds e Psi. Posto dopo le elezioni» che lo sbocco finale è quello dell'unità socialista, e cioè Le aspiranti ""™™"•"•","—•»»•"««"««««««"****• , un'impossibile annes­ non Comuni, debiti per 2.000 miliardi sione di un partito all'altro» ma l'adesione ai valori del socia­ lismo democratico, è necessario da subito - dice Cicchino - premono «avviare un processo di chiarimento e di avvicinamento poli­ Renzo Impervi tico e programmatico, moltiplicando le occasioni e le sedi di su Scotti In Campania il record del deficit convergenza e di riflessione». Questa operazione, secondo lui, deve «precedere la prospettiva dialtemaliva» che non è , ancora pronta perchè «manca un soggetto politico unitario IBROMA. [sindaci delle città La relazione della sezione Enti locali della Corte dei frequentemente residui attivi di tivo è concentrato, per oltre luogo che nella propria regio­ Cee, dal Pim ai fondi Fio, de­ della sinistra e perchè vanno modificati tutti i rapporti di for­ candidate a divenire capoluo­ Conti sui bilanci comunali del 1989 denunzia lo sta­ dubbia riscossione e inoltre metà, in Campania Stabilire ne guida quest'ultima classifi­ nunzia invece indirettamente za», insomma: è tutto rinviato al dopo-eleziotii. ghi di provincia (Biella, Croto­ to di permanente sofferenza della finanza locale. non tiene conto dei debiti fuori quindi a questo punto una re­ ca (567 mila lire per abitante). l'inefficienza delle regioni che ne, Loxo. Lodi, Prato, Rimini, bilancio». Vale a dire è mag­ lazione tra dissesto finanziario VI sono aro: he, tuttavia, esem­ sono le titolari dei programmi. Un deficit di 990 miliardi, debiti fuori bilancio dal­ giore di quarto appaia. E i de­ pi positivi, dicono alla corte. «Garofano rosa» Sarà a Ferrara dal 28 settem­ Verbaiiia e Vibo Valentia) degli enti locali e diffusione Di fronte a questo scenano bre al 5 ottobre la terza edi­ biti fuori bilancio sono oltre 2 della criminalità organizzata Ma il presidente si limita a far hanno deciso, durante una riu­ l'ammontare incerto ma comunque superiori a due­ sconfortante che si snoda per A Ferrara zione della Festa delle don­ mila miliardi i>er i comuni al di diventa un passaggio obbliga­ riferimento alla computerizza­ le 1500 pagine circa della rela­ nione che si é svolta ieri all'in­ mila miliardi, il patrimonio fuori controllo nell'84 sopra degli 8(100 abitanti, e so­ zione della contabilità della la festa ne socialiste: «Garofano ro­ terno della «settimana dell'An- to. E per questo aspetto, sostie­ zione, in una sequenza lun­ per cento dei comuni. In Campania più di metà del lo 100 miliardi per quelli al di ne il presidente della sezione provincia di Ferrara. sa. Le tre ghinee». Le ghinee, ci», a Rimini, di richiedere al sotto. Ma arche per questo ghissima di dati e di tabelle, i delle donne psi prese a prestito da Virginia disavanzo totale. Enti locali delle corte, le leggi Altro punto dolente è quello rimedi che la sezione della minisi] o dell'Interno Vincenzo aspetto lo slesso presidente corrono il rischio di essere dei bilanci patrimoniali dei co­ Woolf, sono, come spiega Scotti la firma definitiva dei de­ della sezione Enti locali della corte indica sono tutti essen­ inefficaci di fronte a organizza­ muni. La Corte dei Conti da al­ zialmente legati alla istituzione ^«««•••»»»««««««• Alma Cappiello, responsabi­ creti istitutivi delle province en­ corte si dichiara non molto zioni criminali molto pervasive cuni anni ha svolto una funzio­ le del Dipartimento femminile del Psi, le tre linee guida: i va­ tro il 31 dicembre prossimo. I PIERO DISUMA convinto della attendibilità di ne di stimolo perchè gli enti lo­ dell'autonomia impositiva da questa cifra. • che possono essere fronteggia­ parte degli enti locali. Un altro lori e i sentimenti, la necessità di cambiare la politica, il dirit­ sindac i hanno deciso di richie­ te solo con «la moralizzazione cali si preoccupassero di ren­ to ai sogni e la possibilità di realizzarli. Fra i temi che vivran­ dere a Scotti (la cui presenza è SB ROMA. Sono sempre in province e comunità montane dere trasparente lo stato delle aspetto può essere l'estensio­ cattiva salute i conti degli enti Intanto sono ancora 167 gli della vita politica nella gestio­ ne del ricorso a strutture di ge­ no affrontati nel corso della festa: la scuola, le riforme istitu­ prevista oggi pomeriggio ai la­ per il 1989, Illustrata ieri da Sal­ enti che non hanno adempiu­ loro proprietà. 1 risultati ben­ locali. È questo il biglietto da vatore Buscema, presidente ne della cosa pubblica». stione sottoposte alla discipli­ zionali e la politica finanziaria, l'affido familiare, il ruolo del­ vori dell'Arici) di sollecitare le to all'obbligo di inviare alla ché migliori di quelli degli visita con cui i comuni si pre­ della sezione Enti locali della Sempre nei primati negativi na delle aziende private, sulla le cooperative e la terza età, i rapporti fra generazioni e i rap­ Regiorl e le commissioni par- corte i bilanci. Tra questi vi è esercizi precedenti non sono sentano, dopo l'appprovazio- corte. una sola provincia, quella di ci il comune di Monte di Preci­ però confoitanti. Intanto sono base della nuova normativa porti intemazionali Le donne socialiste lanceranno inoltre lameroari interessate all'invio ne dei nuovi statuti, alla fase di I dati globali di 92 province e da, in provincia di Napoli, a solo 807 su 1155 i bilanci che prevista dalla legge 142 sulle una proposta concreta alle socialdemocratiche e alle pi- dei paieri previsti dal decreto e Cosenza. Guidano la classifica attuazione della nuova legge 857 comuni denunciano un di­ dei comuni inadempienti re­ detenere quello della maggio­ recano anci te il conto patrimo­ autonomie locali. Ultimo, ma diessine, di iniziative locali comuni e di una iniziativa nazio­ hanno anticipato che nelle sulle autonomie. Questo in sin­ savanzo nella situazione eco­ gioni quali Campania (34 en­ re incidenza per ogni cittadino niale, e il dato è ancora più certamente tra i più importanti nale da sviluppare nei primi mesi dell'anno Nel corso della prossime settimane promuo­ tesi il giudizio che si ricava dai nomica di competenza di 749 ti) e la Sicilia (33). seguite dal defdisavanzo elfettivo di bilan­ sconfortante se si pensa che per tanti comuni (si veda per festa, concerti, musica rock, lirica, spettacoli e sfilate Ci mo­ veranno incontri con I' unione due enormi volumi (di 698 e miliardi, in quella di cassa di Veneto (20) e dalla Puglia cio, che grava su ogni abitante solo 198 enti, vale a dire solo il tutte la polemica sul censi­ da. E l'ultimo giorno parlerà Bettino Craxi. provili :e italiane, con i presi­ 561 pagine rispettivamente) 990 miliardi. Minore il disavan­ (17). Campania e Sicilia sono del comune della nota isola 16 per cento del totale, hanno mento al comune di Roma), il denti «Ielle commissioni parla­ che costituiscono la relazione zo nel risultato di amministra­ in genere in testa anche per al­ del golfo partenopeo per ben dichiarato di tenere aggiornati capitolo della costruzione di menta i di Camera e Senato e i della Corte dei Conti sulla ge­ zione (186 miliardi), ma - av­ tri indicatori negativi. Basti un milione e mezzo a testa. È costantemente gli inventari. La GREGORIO PANE bassa utilizzazione dei fondi società di gestione per mettere presidi ;nti delle regioni. stione finanziaria di comuni, verte Buscema - esso «ingloba pensare che il disavanzo effel- latenza invece l'unico capo­ a frutto il patrimonio.

Il capo dello Stato risponde al Guardasigilli che ha bocciato le sue ipotesi di clemenza a Curcio Sottoscrizione a premi «Ma il governo dovrà occuparsi della fine dell'emergenza». Iniziativa per chiarire le competenze del presidente Festa provinciale de l'Unitàà\ Torino 1° premio 33120 5° premio 27626 2° " 14153 6° " 7549 3° " 11892 7° " 30901 Grazia, Cossiga contesta Martelli ma si «adegua» 4° " 14043 8° " 73129

Francesco Cossiga rinuncia all'idea di graziare Re­ modo conclusivo, il problema esempio». Dunque il concetto «Ineccepibile», è il commento Gruppi parlamentari comunisti-Pds nato Curcio, prende atto delle argomentazioni con­ della concessione della grazia più forte su cui ha insistito Mar­ di Enzo Palumbo, responsabi­ trarie del ministro della Giustizia, ma non rinuncia a a Renato Curcio». Il capo dello telli - Curcio no si è ravveduto le del Pli per la Giustizia. E il I deputati comunisti-Pds sono tenuti ad essere polemizzare confermando il suo dissenso. Il Quiri­ Stato però invita «il governo ad - non è un argomento giundi- presidente del Ce del Movi­ presenti senza eccezione alla seduta pomeri­ esaminare i modi ed i mezzi camente probante. E su questo mento sociale afferma di spe­ diana di oggi 26 settembre. nale invita comunque il governo ad affrontare la per rimuovere la "sostanziale punto si conferma un dissenso rare che «del caso Curcio no si quesi ione delle leggi di emergenza e la «disparità» di non equa disparità di tratta­ politico del Quirinale. debba più parlare». Opposto I senaton del gruppo comunista-Pds iiono tenuti trattamento dei terroristi. Pri, Pli, Msi e l'associazio­ mento" che. per effetto della Ma Cossiga, sia in conside­ invece il giudizio dei Verdi, legislazione di emergenza an­ razione del «rispetto» che si de­ che per bocca di Franco Russo ad essere presenti SENZA ECCEZIONE ALCU­ ne vilume del terrorismo plaudono a Martelli. cora vigente, si è riservata al ve «sul piano degli elementari accusano sia Martelli che Cos­ NA alle sedute di oggi, giovedì 26 e seguonti Curcio rispetto a centinaia di valori di umanità» alle attese di ' siga di aver fatto «una recita (legge sanitaria). altri condannati per reali an­ un detenuto in termini di tempi estiva sulla pelle di Renato che molto più gravi di terrori­ e chiarezza delle procedure, Curcio» e sollecitano il Parla­ ALBERTO LEISS smo». sia di fronte al «vasto turba­ mento ad approvare un indul­ tm ROMA. Non condivido, dimento». Cossiga dunque non rinun­ mento e dolore» che la discus­ to e a metter fine alla legisla­ COMUNE ma mi adeguo. Questo il senso Il capo dello Stato al termine cia a tenere aperta, sia pure in sione su Curcio ha sollevato zione d'emergenza. Una ini­ della i «posta che ieri è giunta di una lettera indirizzata a Mar­ modo diverso, la questione, e («con mio rammarico e non ziativa in questo senso è an­ dal Qiirìnale alla lettera con telli afferma di «prendere atto» non rinuncia nemmeno a con­ certo per mia intenzione», ag­ nunciata da Parigi anche da DI MUGGIÒ cui il ministro della Giustizia del fatto che il ministro della testare le motivazioni sia «poli giunge) . decide di considerare Oreste Scalzone, che intende Martelli motivava il suo rifiuto Giustizia, né intende proporre tiene» che •giudiriche» addotte chiuso il capitolo grazia. Si ri­ lanciare una raccolta di firme alla concessione della grazia il provvedimento, in alcuna dal Guardiasigilli. IL capo dello serva però di tornare successi­ per una legge di iniziativa po­ PROVINCIA DI MILANO all'ex capo delle Br Renato forma, né intende controfir­ Stato, in particolare, ribadisce vamente sulle controversie giu­ polare. Soddisfazione per il Curde. Com'è noto era stato il marlo nel caso che la decisio­ la sua opinione che il provve­ ridiche relative al potere di modo in cui la virenda si Cper Pubblicazione e deposito del progetto di variante presidente della Repubblica a ne venisse dallo stesso capo dimento di grazia sia «per sua concedere la grazia, e di pren­ il momento conclusa vkJhe in­ sollecitare questo provvedi- dello Stato. Cossiga del resto essenza» un «atto politico», la dere «se del caso anche inizia­ vece dall'associazione dei fa­ al Plano Regolatore Generale vigente mente, inviando a Martelli an­ ricorda, svolgendo varie consi­ cui motivazione e i cui fini, tive a definitivo formale accer­ miliari delle vittime del terrori­ che quattro possibili schemi derazioni di natura giurìdica e •che possono essere i più vari, tamento delle sfere di compe­ smo. Il presidente Maurizio Dal 23.9.1991 al 23.10.1991 è depositato in del provvedimento di grazia. Il costituzionale, di aver accon­ in ogni caso non costituiscono tenza e responsabilità conmfi- Puddu ha affermato che Mar­ telli «ha preso atto della reale libera visione al pubblico, presso l'Ufficio vicepresidente del Consiglio li sentito all'idea che, nel caso elementi giuridicamente rile­ gurate e disciplinate dalla co­ Tecnico Comunale, il progetto di variante ha contestati tutti e quattro da Curcio, la decisione dovesse vanti della struttura dell'atto, stituzione». situazione giudiziaria del dete­ un punto di vista giuridico, e spettare al governo. E a questo né del procedimento per la nuto e del suo atteggiamento». al Piano Regolatore Generale vigente. ha soprattutto affermato che la proposito - ricordando la posi­ Sulla vicenda Curcio sono «Indubbiamente - ha aggiunto sua emanazione». La conces­ venute ieri altre prese di posi­ Durante il suddetto periodo e nei 30 giorni grazia a Curcio non è concepi­ zione «perfettamente parita­ sione della grazia «a numerosi - è stata presa in considerazio­ bile in quanto da parte sua ria», a suo giudizio, tra esecuti­ zione dalle varie forze politi­ ne anche la battaglia compiuta successivi possono essere presentate le terroristi dell'area medio- che. I repubblicani - con una non e è stato «rifiuto morale e vo e presidenza della Repub­ orientale, in ordine ai quali sa­ in questi mesi dalla nostra as­ osservazioni di cui all'art. 9 della legge 17 di principio del ricorso al terro­ blica, in questa materia - con­ nota delia «Voce» - plaudono sociazione», e ha ringraziato rebbe fuor di luogo parlare di alle posizioni di Martelli, giudi­ agosto 1942, n. 1150. re come arma politica». Non sidera «definita negativamente, "pentimento" o anche di "dis­ «l'opinione pubblica per il so­ c'è sta to, insomma, un «ravve­ per decisione del governo, e in cate «inappuntabili», sia giuri­ stegno che ci ha dimostrato». sociazione", ne è un chiaro Il presidente Francesco Cossiga dicamente che politicamente. IL Si NDACO rag. Mario Cherubini

v y PAGINA 6 L'UNITÀ IN ITALIA GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 1991 Conte dei conti Cinquantadue candidati in violazione « Irregolari » figuranonell e liste Il parere del sociologo «Criminalità del Codice di autoregolamentazione di tutte le forze politiche Nando Dalla Chiesa negli Chiaromonte: «Le notizie possono Palermo, il Pds pubblica i suoi nomi sugli elenchi dei 3.564 enti locali» essere approssimate per difetto » «Gli altri facciano altrettanto » uomini in odor di mafia

M ROvtA. Lo slato combatte ad armi impari le infiltrazioni della ( riminalità organizzata nelle amministrazioni locali e «Pubblicare nomi net business degli appalti. Ma­ fia e camorra riescono facil­ mente ad annullare le poche Ai partiti gli elenchi Antimafia misure già varate per combat­ tere qiesti fenomeni. Il presi­ è giusto: la gente dente della sezione enti locali della Corte dei conti Salvatore Buscena non ha usalo mezzi termin per denunciare, dal sa distinguere» suo osservatorio privilegiato, «Dalle prefetture molte relazioni incomplete» tutta l'impotenza della pubbli­ ca am ninìstrazione: •purtrop­ po noi c'è alcuna novità: le Cinque eletti in Sicilia in violazione del Codice della di bische clandestine e il socia­ co Pietro Folena, segretario re­ di fatti gravi ma marginali e af­ mento indiretto Gerardo Chia­ «È meglio inforni.are che tacere». Il professore Nan­ leggi vi irate sono state applica­ Commissione antimafia. Cinquantadue i candidati con lista di Agrigento indizialo per gionale del Pds - una cosa è la ferma, polemizzando con romonte, presidente della do Dalla Chiesa riflettesull a prossima pubblicazio­ te sole in parte e gli strumenti associazione a delinquere di criminalità organizzata, altra l'Antimafia, che «le denunce Commissione antimafia. «Le sono assolutamente insuffi­ rinvìi a giudizio o condanne penali. Il Pds rende pubbli­ stampo mafioso. Il democri­ cosa sono i reati derivati da lot­ indifferenziate di qualche can­ informazioni che ci sono per­ ne, da parte de! settimanale Epoca, di un rapporto cienti ì garantire la trasparen­ ci i nomi e chiede agli altri partiti di fare altrettanto. Cic­ stiano pugliesi;: contro il quale te politiche o sindacali». E didato marginale non eletto, in venute - dice - sono non omo­ dei carabinieri, datato 1990, in cui vengono censiti za». pendono procedimenti penali Achille Occhetto ha scritto a realtà coprano l'essenziale, genee, da prefettura a prefettu­ chetto: «Se ci sono state slealtà interverremo con il per reati di estorsione e tentata Gerardo Chiaromonte: «Se vi è cioè il rapporto tra mafia e ra: alcune forniscono notizie di 142 clan mafiosi e i nomi di 3.564 affiliati, e afferma: La icsponsabllità di questa massimo di rigore». Martelli chiede ai partiti di espelle­ concussione e il candidato ca­ stila slealtà di alcuni candidati centri di potere». precedenti penali, altre di de­ «Ogni più piccoli! informazione può essere determi­ sconfìtta è essenzialmente po­ re chi ne «offusca l'immagine». Chiaromonte: «Una leg­ labrese del Pds condannato e violazione di regole di mora- E il federalista europeo Cor- nunce da parte della polizia nante. È sbagliato aver paura delle stmmentalizza- litica: ' man mano che si affila­ per detenzioni: di armi e muni­ I la politica, che consideriamo Icone afferma che «tutti i partiti giudiziaria, altre ancora di pro­ no le armi per combattere la ge potrebbe sollevare questioni di incostituzionalità». zioni. Quello socialdemocrati­ inderogabili, il Partito interver­ hanno accettalo il codice per­ cedimenti pendenti senza altre zioni. Per quelle basta il buon senso». criminalità - ha sottolineato co finito In manette per rapina rà in tempi brevissimi a sanzio­ chè forse lo ritenevano acqua precisazioni». La responsabili­ Buscema presentando la rela­ e violenza carnale e il repub­ nare questi comportamenti». fresca». L'elenco dei candidati tà di quello che in esse è con­ zione inviala al Parlamento blicano catanese condannalo Timo Butlilta, segretario del Psi e degli eletti alle amministrati­ tenuto è «di chi ce le ha invia­ sulla i ustione degli enti locali NINNI ANDRIOLO per detenzione e porto d'armi. siciliano, afferma che «qualche ve e alle regionali siciliane te», ma «sentiamo di poter af­ FABRIZIO RONCONE nell'8< • dall'altra parte si ri­ Poi, anche, molli reati minori, errore può esserci slato». 1 no- condannati o rinviati a giudizio fermare che le notizie possono Queste informazioni, i clan, scontri molta più intelligenza: •• ROMA. Cinquantadue ne comunista 2, il Pli 1, l'Msi 3 tra questi quelli «pò itici» colle­ ir.i? «Conosco solo quello del per 1 reati elencati nel codice essere approssimale per difet­ KB! ROMA. Al telefono, da Mi­ per cai vengono sostanzial­ candidati inseriti nelle liste In alle amministrative del 12 gati anche a lotte sindacali. nostro unico eletto, Bartolo­ di autoregolamentazione (as­ to, non riscontrandosi in esse lano, il sociologo Niì.ndo Dalla i nomi dei loro uomini, e poi violazione del Codice appro­ maggio. meo Pellegrino, deputato di alcuni casi che sono emersi Chiesa prova a pensare e par­ le loro zone eli dominio e di mente neutralizzati gli effetti vato dall'Antimafia e sottoscrit­ Chiaromonte ribadisce il va­ sociazione a delinquere, pecu­ delle misure prese, a volte fino Alle regionali siciliane la De lore del codice di autroregola- Trapani. Non ha avuto a che lato, violenza privata, turbativa con clamore sulla stampa do­ lare non da esperto di mafia azione, serviranno invece to dalle forze politiche a livello ne ha candidati 2, Il Pds 6, il Psi lare con reali di mafia, ma con po le elezioni regionali sicilia­ molto agli studiosi. «Rapporti al 100 K. È un problema di mo­ locale e nazionale. La Comis- mentazione visto che «una leg­ dell'ordine pubblico, rapina ma. appunto, solo da sociolo­ ralizzazione nella vita politica 6, il Psdi 2, il Pril.il Pli 3. Rifon­ ge che impedisce ad un citta­ ncende legale alla sua profes­ ed altri reati), comunque, è ne». Uno di questi casi è quel­ go, eppure ugualmente non di questo tipo sono utilissimi, e nel a gestione della cosa sionc parlamentare ha deciso dazione 2, l'Msi 2. I dati delle sione, per emissione di un as­ molto più corposo di quello in lo, appunto, di Susinni, ex sin­ di non rendere pubblici 1 loro dino di essen: candidato solo ha dubbi: «Fa bene il settima­ fondamentali per il processo pubbl ca». violazioni al Codice di autore­ perche rinvialo a giudizio po­ segno a vuoto». Un reato mino- possesso dell'Antimafia. Un daco di Mascali (un comune nomi. Li ha trasmessi ai segre­ golamentazione, li forniscono ii-, sostiene Buttitta e fa capire della provincia di Catania), nale Epoca a pubblicare quel di costruzione della nostra co­ Le e lire del documento con­ trebbe sollevare questioni di solo esempio: Biagio Susinnl, rapporto dei carabinieri in fcui noscenza mafiosa. I fatti, solo tari dei partiti, perche li valuti­ le relazioni inviate dai prefetti incostituzionalità». Martelli, che non verranno reclamate ex capogruppo del Pri eletto fondatore del Movimento Re­ segna o alle Camere mettono no «e prendano le misure più alla Commissione parlamenta- per questo le dimissioni. alla Regione siciliana nelle li­ pubblicano. Ma ci sono altri vengono censiti 142 clan ma­ i fatti ci permettono di formu­ in luce i grandi «buchi» infor­ opportune». Almeno cinque ( toma a chiedere che le forze lare delle ipotesi. E sapere, re antimafia. Ma si tratta di re­ politiche prendano provvedi­ Un altro deputato eletto al­ ste del neonato Movimento re­ casi di rinviati a giudizio o di fiosi e indicati i noni di 3.564 mativi che ostacolano la cono- nella De, nel Psl, nel Pds, nel lazioni incomplete, a volte la­ pubblicano. Non figura tra i condannati, candidati ed eletti affiliati... l'opinione pubblica, non so, faccio un esempio, sccnzi della gestione degli en­ Psdì e nel Msi) sono stati eletti menti espellendo «coloro che l'Assemblea regionale sicilia­ che non sono stati rilevati dalle ti loca li. specialmente nel mez­ cunose. Generico, ad esem­ offuscano l'immagine del par­ na, in violazione del Codice, è cinque deputati regionali che la gente che legge, sono sicu­ che un certo candidalo, in all'Assemblea regionale sicilia­ plo, il riferimento all'associa­ tito» e difendendola anche in siedono a palazzo degli Ele­ prefetture. E poi c'è lutto il ca­ ro, ne saprà fare un uso ap­ campagna elettorale, è stato zogiorno. Nell'89 Campania e na. Un numero imprecisato I capogruppo dell'Msi Nicola pitolo delle liste locali. «Se Sicilia sono risultate In testa al­ zione a delinquere. Spesso sede giudiziaria Oggi il Pds Cristaldi. Ieri ha ribadilo di non fanti e che sono stati inseriti propriato». visto a cena in un ristorante siede nei consigli dei comuni non si comprende se sia sem­ renderà pubblico l'elenco dei nelle liste in violazione del Co­ avessimo fatto riferimento an­ la graduatoria delle regioni dove si 6 votato per le ultime 'ìsscre stato chiamato in causa dice antimafia. Eppure, prima che a queste nelle elezioni am­ Un'opinione pubblica sot­ frequentalo da capi cosca, e inade spienti per il numero di plice o di stampo mafioso. C'è 6 candidati siciliani inseriti in :er reati di mafia e di non esse- sapere che in quel ristorante amministrative parziali. La De il candidato del Pli di Messina lista in viola/Jone del codice •v mai stato condannato. Ser­ delle elezioni è finito in manet­ ministrative - ha affermato toposta a un certo tipo di in­ comuni (rispettivamente 34 su ne ha candidati 8, il Pds 2, il Psi te ed è stato rinviato a giudizio. Chiaromonte - l'elenco sareb­ formazione cosi nuova, forte, poi ci è tornato, beh. è impor­ 122 e 33 su 127) che non han­ arrestato due volte per traffico Antimafia, «elidiamo gli altri gio Garavini, coordinatore di be stato assai più lungo». no ini-iato alla Corte del conti i 3, il Psdl 4, il Pri 4. Rifondazio­ di droga, estorsione e gestione partiti a fare In stessa cosa - di­ .-^fondazione comunista, parla È uno dei casi ai quali fa riferi­ cosi ad effetto, rischia di cade­ tante, ci fa comodo, ci aiuta a dati :onsuntlvi richiesti per re, è lecito, credibili temerlo, capire trame e rapporti» queir esercizio. Terzo in classi­ in una serie di errori di valuta­ E il rischio delle strumenta­ fica il Veneto (20 su 116) se- zione. Tipo: sospettare che si lizzazioni? Il professor Dalla fuito dalla Lombardia (13 su Clamorosa decisione dei magistrati di Palermo tratti dei vertici di Cosa nostra. 87) e dal Lazio (12 su 63). Chiesa le teme, «perchè è faci­ Sul versante delle province la La Cassazione Oppure: immaginare che, co­ le strumentalizzare in questo maglia nera spetta a Cosenza si come i terroristi frano qual­ Paese sprovvisto di mezzi per che i risultato l'unico organi­ che centinaio, i mtifiosi siano dibattere, per analizzare sere­ smo i della categoria (cóntro i I boss possono restare a casa solo 3.564. Eancor-ì, più fatal­ namente e con obiettività un l cinque dell'anno precedente) «assolve» capoclan mente: convincersi die in fon­ certo tipo eli informazioni, a noi. rispettare le direttive. La do sia piuttosto fac le censire i magari in qualche caso pure 'V gestione di questi enti non ap­ mafiosi, farne un elenco. pare generalmente soddisfa­ un poco a rischio, perchè si i cente .Secondo la corte il qua­ della camorra I giudici smentiscono il governo Invece l'opinione pubblica tratta di rapporti dove si so­ dro della finanza locale si pre­ è intelligente. Preparata. Pron­ spetta soltanto, dove non esi­ senta -non armonico con l'e- ta a questa inform / e niente perizia psichiatrica. La Corte d'assise di Ro­ senza governo ma ha condannato in primo grado Marianna Di Gio­ Quarantadue anni, obesa e mai non ha chiesto aiuto e ha •Medea del San Camillo», è di­ esprìmere una giunta dal diabetica, Marianna Di Gio­ invece nascosto i bambini. E il ventata realtà. La parola della 23 aprile scorso, dopo lo battista. 42 anni, 115 chili di peso, diabetica, lo scor­ ginecologo che la visitò dopo donna non ha avuto valore di battista ha sempre detto che scioglimento della prece­ non sapeva di essere incinta. la scoperta dei feti nel bidone fronte a quella dei medici. so dicembre la donna, ricoverata per mal di pancia, dente, diretta dal sindaco socialista, dimissionario, Ma­ aveva partorito in un bagno dell'ospedale S. Camillo Credeva, per quanto le aveva­ del bagno ha confermato. Ora Marianna è di nuovo al­ no detto due medici della Usi, «Forse non era neppure In l'istituto delle suore di Nevers rio Pietro Lauciello. A Campomaggiore quindi è arrivato due gemelli e li aveva gettati nel bidone dei rifiuti. di avere una menopausa pre­ condizioni di ragionare», ha che l'hanno ospitata quando, un commissario prefettizio, in attesa delle elezioni pre­ «Ero disperata - ha detto - non capivo più nulla». coce dovuta appunto al dia­ detto Nicola Rizzi. Ma ieri i ottenuti gli arresti domiciliari, scritte per il 24 novembre. Il consiglio sciolto compren­ bete. La donna andò in ospe­ giudici hanno respinto la ri­ non aveva trovato posto dai deva 12 consiglieri del Psi e 3 della De. dale la sera del 23 dicembre chiesta del difensore Vincen­ parenti. «Sono abituata a esse­ scorso, rifiutando però il rico­ zo Militemi, che invocava una re sola, io», aveva detto in ALESSANDRA «ADUIL vero, e poi il 25. Nessuno dei perizia psichiatrica per deter­ un'intervista a\\'Uni(ù pochi Arrivederci Dopo 182 giorni di ora le­ tre medici che la visitarono si minare la capacità d'intende­ giorni fa. Nata quasi cieca da all'ora legale: gale, il 29 settembre, esat­ ••ROMA. Quattordici anni Roma, quell a donna è l'assas­ rese conto delle sue condizio­ re e di volere dell'imputata al una famiglia povera di Carso- tamente alle 3 (legali) di prigione per omicidio vo­ sina volontaria dei suoi figli. momento del fatto, sottoli­ ni. Su di loro e sul personale li, in Abruzzo, violentata a 12 domenica tornerà della notte fra sabato e do­ lontario con l'aggravante di Poco prima di chiudersi in ca­ del reparto la Regione Lazio neando anche l'incidenza sul­ anni, restò incinta una prima delitto a danno di discenden­ mera di consiglio, i giudici ha condotto un'inchiesta am­ la psiche dei farmaci antido- volta. Partorì un bambino quella solare menica, toma l'ora solare. te, perdita di potestà sulla fi­ avevano anche potuto valersi ministrativa in cui i sanitari so­ lonlici somministrati in quei malformato che mori subito Da domenica quindi lan- glia diciassettenne e tre mesi dell'esibizione di una borsa di no stati duramente accusati di giorni. Né è valso a nulla ricor­ dopo. Venuta a Roma, a 23 ^^_____^^___ cette indietro di sessanta di pena per occultamento di plastica. «Questa borsa - dice­ negligenza * passività. Quan­ dare che i valori glicemici del­ anni si è sposata e ha avuto minuti: dormiremo, come cadavere. Si è concluso ieri il va il Pm Giovanni Malerba te­ to ai gemelli, Marianna ha la donna, rilevati anche il 10 Teresa, che ora ne ha 17. Do­ tradizione vuole, quell'ora in più persa in marzo scorso, sempre sostenuto che le era­ dicembre, fanno presupporre processo di primo grado a nendola in mano - è identica po poco, la separazione e uno quando scattò l'orario estivo. Più o meno nello stesso Marianna Di Giobattista, la anche nella scritta pubblicita­ no sembrati morti. L'autopsia uno stato di chetasi. Uno stato sfratto. Trovato lavoro in una donna che lo scorso dicem­ ria a quella usata dalla donna. ha confermato che uno dei in cui c'è bisogno urgente di trattoria, ma senza casa, per giorno sposteranno le lancette quasi tutli gli europei. In bre, ricoverata per forti dolori È di una borsa cosi che Ma­ due feti era morto già prima insulina, che non era stata fat­ un periodo sì era ridotta a fare Italia l'ora legale ha ormai una tradizione di 26 anni, e di pancia la sera di Natale nel­ rianna ha deciso di fare la ba­ del quinto mese di gravidan­ ta, e soprattutto ci sono gravi su e giù con il treno da Carsoli «regge» nonostante le polemiche, principalmente legate l'ospedale romano San Ca­ ra e la culla dei suoi figli». Nel­ za, mentre l'altro, una femmi­ conseguenze sull'equilibrio tutte le notti. Poi l'amore con alla questione dei bioritmi. millo, partorì la mattina dopo l'udienza precedente, invece, na, aveva sette mesi e ha re­ mentale, a cui vanno aggiunte un uomo sposato, con cui ha nel bagno del reparto due ge­ aveva fatto stendere in aula spirato, anche se e difficile di­ quelle dovute all'ipertensione concepito ì due gemelli. Ma' I re quanto a lungo «Ero dispe­ di cui la donna soffre da quasi medici, intanto, pensavano melli e II gettò nel bidone dei dall'addetto del tribunale il vent'anni. Alla fine, l'ironia SIMONE TRKVES rifiuti. Per la Corte d'assise di lenzuolo macchiato di sangue rata, ho avuto un momento di solo al diabete. Le bambine erano state ospitate dalla nonna patema Le indagini a un punto fermo «Rapite» dalla madre spagnola Giallo dell'Olgiata le sorelline scomparse a Potenza Un fiasco il test sul Dna

Mar uela e Cinzia Videtta, le due bambine portate S. Vito e corso Umberto, a Fo­ cuni anni fa in Germania, dove Tre tentativi, tre fallimenti. 1 periti non sono ancora rebbe dire di fatto nulla dal via da un uomo martedì sera a Forenza (Potenza), renza, dove le bambine stava­ fa l'operaio. Nel 1984 si è spo­ riusciti a determinare il Dna della persona alla quale punto di vista del Dna, man­ no giocando, hanno racconta­ sato con Maria Teresa ToTes cando il secondo «fattore». Per­ dovi» vivevano da una nonna patema, sono state appartengono le tracce di sangue trovate sui jeans metterebbe però di stabilire «rapite» dalla madre, una donna spagnola di 27 anni to ai carabinieri di aver visto un Femandes, la ventisettenne di Roberto Jacono, l'unico indiziato per l'omicidio che quel sangue appartiene atì da tempo in lite con il marito, con cui viveva in Ger- uomo, alto circa un metro e ot­ spagnola che ha dato poi alla della contessa Alberica Filo Della Torre. L'inchiesta una persona di sesso femmini­ tanta, che ha bisbigliato qual­ luce Manuela e Cinzia. Ali ini­ le. In caso contrario lo esclu­ martia. Da quando le due bambine a causa dei con­ cosa in tedesco a Manuela e zio la loro relazione procedeva sul giallo dell'Olgiata sembra condannata a ripartire derebbe. Questa compatibili­ tras! i familiari erano state portate in Italia non le Cinzia. Poi le bambine sono per il meglio, ed i due coniugi da zero. E ieri il magistrato è tornato ad interrogare tà, almeno finora, i biologi non aveva più viste. Ed ha deciso di riprendersele. salite con lui su una «Citroen» conducevano la modesta vita le domestiche filippine della famiglia Mattei. l'hanno riscontrata. E i risultati zx bianca, targata Salerno, e si che due emigranti si possono ottenuti dalle tre prove sareb­ bero in assoluto contrasto l'u­ Roberto Jacono, uno dogi indiziati del delitto della contessa Rio Della Torre DAL NOSTRO CORRISPONDENTE sono perse le loro tracce. Solo permettere Recentemente in­ no con l'altro. più tardi Maria Teresa Torres vece, la decisione della donna MAURIZIO VINCI ANDREA QAIARDONI Insomma, a meno di clamo­ Femandes ha telefonato ad di cambiare religione pare rose ed imprevedibili novità •BCORENZA (Potenza). All'i­ gnate tre mesi fa a Forenza, un una vicina dei Videtta, dicen­ avesse mandato su tutte le fu­ • ROMA, I periti cominciano cora parziale, Il professor An­ nelle prossime ore, l'inchiesta sono resi conto chi- gli esami do alcuni dei passi essenziali nizio si era pensato al gesto di piccolo paese della provìncia do di trovarsi a Roma con le rie il marito che, secondo indi­ a mostrare stanchezza e ner­ gelo Fiori, direttore dell'Istituto sul delitto dell'Olgiata sembra di laboratorio non djranno il dell'indagine e parlando dello un balordo, o magari ad una di Potenza dove abita la madre bambine. screzioni, sarebbe stato anche vosismo. Due giorni di lavoro e di medicina legale del Policli­ essere tornata in alto mare. Al risultato sperato, oppure c'è stato d'animo con cui stanno ancora nessun risultato tra le vendetta. Ma è bastato poco di Videtta, Maria Facciuto, di denunciato per percosse. nico Gemelli, non s'è ancora punto che ieri mattina il sosti­ una nuova pista, qualcosa di aspettando il «verdetto» dei pe­ Ora i carabinieri, che hanno mani. Per tre volte hanno ten­ arreso. Al terzo risultato nega­ nuovo che è emersu chissà da riti del Gemelli. «Per quanto è tempo per capire che le picco­ 62 anni. anche chiesto, tramite l'Inter­ Proprio in ragione di questi tato di astrarre il Dna da quelle tuto procuratore Cesare Mar­ le Manuela e Cinzia Videtta, tivo, ieri pomeriggio, ha subito tellino ha di nuovo convocato dove e per il quale è necessa­ possibile, dopo due mesi cosi Le bambine, che avevano pol, alle autorità tedesche se contrasti Antonio Videtta ave­ macchioline di sangue trovate prelevate Intorno alle 17.30 di deciso di effettuare un quarto nel suo ufficio a palazzo di giu­ rio trovare dei riscontri, delle duri, siamo tranquilli - ha di­ vissuto sempre in Germania, fosse stata avviata fra i coniugi va poi deciso di allontanare le su un paio di pantaloni di Ro­ tentativo, d'intesa con i suoi conferme. Il magistr.ito ha di­ chiarato la <1onna -. Aspettia­ marti idi in pieno centro di Fo­ dove i loro genitori erano emi­ berto .Iacono, l'unico indiziato stizia, dopo un mese di «im­ una procedura di separazione due bambine, a cui sembra collaboratori e con i periti di chiarato che l'inu'irogatorio mo che Quest'esame scagioni renza da uno sconosciuto, in grati da tempo, si erano - a di­ per l'omicidio della contessa passe», le due domestiche filip­ parte. Ma fino a tarda notte pine di casa Mattei, Rupe Ma­ era stato fissato la settimana mio figlio. Roberto soffre da effetti erano state «rapite» dalla re di molti - anche ambientate e di affidamento delle bambi­ che in questi mesi sia stato an­ Alberica Filo della Torre. E per che impedito di parlare al tele­ nulla s'è saputo sull'esito del­ nuel e Violeta Apaga. All'inter­ scorsa, prima che comincias­ anni di esaurimento nervoso, loro mamma. Maria Teresa in paese, dove si accingevano ne, stanno cercando la donna, tre volte hanno fallito. Tre co­ l'analisi. sero gli esami rela K i a Roberto ma non ha mai aggredito nes­ che con ogni probabilità si tro­ fono con la madre. Di qui la dici genetici «illcgibili». Perchè rogatorio era presente anche il Tom* Femandes, da tempo in a frequentare la scuola. La I periti stanno in pratica ten­ Jacono, quindi m leinpi non suno» Su chi posso essere A decisione della madre di veni­ il sangue a disposizione è po­ capitano Leonardo Rotondi, litecon il marito con cui viveva scelta del loro allontanamento va insieme ad un suo fratello. tando di estrarre da quelle dirigente della sezione omicidi sospetti. Ma ha aggiunto che le suo avviso il vero assassino, re in Italia a riprendersi le bam­ chissimo, perchè quei calzoni in O rmania. Propno per i con­ dalla Germania era stata però Si è accertato infatti che Jesus con ogni probabilità sono stati tracce ematiche una delle due del reparto operativo dei cara- indagini non si sono mai fer­ Franca Senepa ha detto di non tinui contrasti con la moglie mal sopportata dalla madre, Angel Torres Femandes, que­ bine. lavati, perchè l'esame è com­ parti necessarie por determi­ binien. Le due donne erano mate e che, for>o. alle due avere sospetti. • Ma ricordo - (sembra a causa della decisio­ che solo una settimana fa, al sto il suo nome, ha noleggiato Ora Maria Teresa Torres Fer- plesso e per mille altri motivi nare il Dna. E sapere dunque state ascoltate decine di volte donne non orane state finora ha aggiunto - che i carabinieri ne di quest'ultima di cambiare telefono, aveva annunciato ai a Salerno una «Citroen» zx nandes è ricercata dai carabi­ tecnici che solo un biologo po­ se quel paio di pantaloni è sta­ nel corso del primo mese d'in­ poste le giuste domande. Nei mi dissero che quella mattina religione) Antonio Videtta parenti di Videtta una «sorpre­ trebbe capire e valutare. Ma il to macchiato dal sangue della dagine, gli investigatori erano prossimi giorni altre persone nella villa c'era un personag­ bianca, uguale a quella su cui nieri, che tìalla notte di marte­ saranno interrog; U\ Chi e su gio importante, un "intoccabi­ avev, i deciso nel giugno scorso sa». sono salite le due bambine a dì hanno istituito posti di bloc­ dato resta comunque sconfor­ contessa uccisa o meno. Ora, corti che mentissero, che non tante. Tutta l'inchiesta si basa senza entrare in dettagli tecni­ era possibile che non avessero che cosa non è daK sapere. le" la cui identità doveva rima­ di portare le bambine Manuela Forenza. co nella zona del Melfese ed e Cirzia, di 7 e 6 anni, da una E la sorpresa è arrivata pun­ su quest'esame, su un risultato ci: la compatibilità di questa visto o sentilo qualcuno o Franca Sencpa ;i madre di nere segreta». Un particolare tualmente martedì pomerig­ Antonio Videtta, 31 anni, allertato i posti di frontiera. Si che i periti dell'Università cat­ prima analisi con la stessa pre­ qualcosa la mattina del 10 lu­ Roberto Jacono, hit rilasciato già trapelato, che gli investiga­ zia a Sesto San Giovanni, da tori hanno sempre affannosa­ dove poi sono state accompa­ gio. I testimoni presenti in quel nato in Inghilterra ma ongina- pensa infalti che la donna sia tolica non sono ancora riusciti cedentemente effettuata sul glio, in quella villa dell'Olgiata. ieri una lunga intervista ad un momento, all'incrocio fra via no di Forenza, era emigrato al­ diretta all'estero, ad ottenere. È però un dato an­ sangue della contessa non vor­ [casi dunque sono due: o si cronista dell'ansa ripercorren­ mente tentalo di smentire.

s <. PAGW 8 L'UNITÀ IN ITALIA GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 1991 Una ricerca di Formez e Fondazione I^abos Michele: «A nove anni ho lasciato la scuola» Quartieri di Torino, Milano, Napoli e (Catania Nicola: «Ho fatto carriera nella camorra» con gli stessi rischi,drammi , problemi Antonio: «Da tempo ho smesso di rubare» Brodo di coltura per la delinquenza giovanile Luigi: «Odio questo rione dove abito » i i Periferìe d'Italia contro i giovani I giovani dei quartieri a rìschio delle grandi città d'Ita­ nomica sono evidenti». La licenza l'ha ottenuta solo lia, dal Nord al Sud, condividono uno stato di diffuso Vincenzo, 17 anni di Torino, perché la maestra lo è andato «Ho paura disagio. Da Mirafiori a Torino, a San Giovanni Galer- s'è fermato in V» elementare: >! a cercare. Centomila lire alla professori dovevano sapermi settimana il guadagno, all'età Napoli, spara all'amico dei drogati: mo a Catania, vivono gli stessi percorsi di vita: assen­ prendere e invece qualcuno di 12 anni (oggi ne ha venti), za di sostegni educativi, precoce inizio del lavoro mi tartassava! sempre» raccon­ ed è lui quello che racconta (precario), una carriera scolastica fatta di evasioni, ta. Il suo coetaneo di «La Ba-o- dei «furti di biciclette». Dai furti, di 15 anni con Tarma in quella scuola na» Luigi, fa il cuoco, è di origi­ confessa, è passato poi a qual­ insuccessi, abbandoni. Sono i risultati di una ricerca ne sarda, ha smesso dopo la cosa di più «serio» scippi, furti, IV non ci vado» condotta dal Formez e dalla Fondazione Labos. terza media, e dichiara: «Anda­ rapine, spaccio. Del San Gio­ re a scuola non serve a niente». vanni Galermo è anche Gio­ trovata nell'immondizia Aggiunge di essere ili destra ed vanna, 15 anni, una ragazza DALLA NOSTRA REDAZIONE a 15 anni è salo un anno negl i che racconta una stona di \i •EMPOLI. Salita S. Raffaele VITO FAENZA •Skin» e con loro andava allo emarginazione incredibile. In Sta lottando per la vita in una corsia di ospedale Pa­ al rione Sanila: una strada stadio, ma «le cazzate che ho istituto dalle suore fino a tredi­ squale Gargiulo, il ragazzo di 15 anni raggiunto da sporca, piena di siringhe che i BEI NAPOLI. «Questo quartiere un giovane di Torino sono fatto con loro sono top secreti. ci anni praticamente abban­ un colpo di pistola alla fronte esploso, pare acci­ ragazz calpestano andando dove abito lo odio!», racconta quasi uguali a quelli di un ra­ Ha un certo disprezzo per i donata, rischia di essere adot­ verso la scuola media «Flavio un ragazzo di 17 anni anni del gazzo che vive a Catania. LEI ri­ meridionali. Antonio, quindici tata, ma rifiuta. La madre si ri­ dentalmente, da un suo amico, il quattordicenne Gioia» tra l'indifferenza gene­ rione «La Barena» di Milano. cerca contiene anche intervi­ anni, racconta di aver abban­ sposa con un vedovo e la ri­ Michele E., che nonostante la sua giovanissima età .1 rale. U i strada è chiusa al traffi­ Un suo coetano di Napoli, che ste a 25 giovani tra i 14 ed i donato da tempo la pratica dei prende in casa e lei spera di ha già precedenti penali. I due erano in compagnia i co e costituisce il luogo ideale vive nel rione Traiano, gii fa venti anni che hanno raccon­ furti. Vive a Tor Bella Monaca, aver trovato finalmente la sere­ di un terzo amico. 11 tragico gioco ieri pomeriggio in per i «tassici- per iniettarsi una eco: «Nel mio quartiere c'è de­ tato le proprie esperienze, la non ha rapporti con molti nità, ma il nuovo «padre» co­ linquenza dappertutto. Quan­ propria vita, il proprio quartie­ adulti, perchè con quelli più mincia a bere, spende tutto e un bardi Ercolano, alle pendici del Vesuvio. dose e magari spacciare una to meno ci posso slare menoci re al margine della metropoli, bustina. Massimo in questa grandi, affanna, «bisogna stare cerca anche di abusare della le proprie speranze. sorella più piccola, fino a Ragazzi di Napoli davanti al loro «negozio» di sigarette di contrabbando scuola non ci vuole più anda­ sto Un ventenne del rione S. attenti». DALLA NOSTRA REDAZIONE Giovanni Galermo di Catania 6 Le esperienze dei giovani quando va via di casa. Giovan­ re. Lo scorso hanno è stato Nicola, 18 anni, napoletano na ora lavora a Gravina, un MARIO RICCIO bocciato perchè ha frequenta­ d'accordo con loro: «Nel mio sono accomunate da un dato del rione Traiano racconta la quartiere non c'è nulla da fate, rilevante: la mancanza di servi­ paese limitrofo e guadagna to le lezioni saltuariamente, sua storia di vita: a 12 anni ini­ /0.000 lire a settimana. La sua BEI NAPOLI. Forse pensavano gazzini chiacchierano di cal­ non ha ancora compiuto 14 In un primo tempo gli inve- non c'è come passare 11 tem­ zi sociali nei quartieri di resi­ ziò la camera all'interno della che quella pistola, trovata chis­ anni - terrorizzato, si getta sul stigaton avevano pensato ad ma noi t perchè è svogliato. po. Ogni tanto decidevamo di denza. I giovani rilevano la speranza è solo quella di trova­ cio, vicino ai «flipper». Poi, al­ «società», vale a dire della ca­ re un lavoro per aiutare la fa- sà dove, li avrebbe trasformati l'improvviso, il discorso cade corpo del fratello. Poi, l'unico un agguato camorristico con­ Massimo ha paura dei «dro­ andare a Barriera (un altro mancanza, non solo di mezzi morra. «Fin da piccolo - am­ gati». I.ui ed i suol compagni quartiere di Catania) per ruba­ di trasporto o di presidi ospe­ migliae un po' di serenità. d'incanto in tre boss temuti e sulle armi: «Guarda come è testimone del traffico gioco, tro Vincenzo Gargiulo, padre mette - volevo diventare, un rispettali. O forse volevano so­ del ferito, che in passato ha sono itati inseguiti una volta re qualche bicicletta, una cia­ dalieri o dell'ufficio postale personaggio grande... per do­ Mirafiori Nord, 55.000 abi­ bella, Pasquale -dice Michele, trova la forza per eh iedere aiu­ dai tossicodipendenti che ave­ scuno per ogni ragazzo de) (come a Tor Bella Monaca), lo scherzare. Ma il gioco è di­ mostrando l'arma - l'abbiamo to. Per prima arriva la com­ avuto a che fare con i contrab- minare gli alni. Man mano che tanti, La Barona 61 000, Tor ventato subito tragedia. Ed bandien di sigarette del posto. vano in mano le siringhe. Si so­ gruppo ma anche di strutture per il facevo esperienza salivo di li­ trovata in un cumulo di rifiuti». messa di una pasticceria - di­ Bella Monaca 32.000, Rione uno dei tre ragazzi adesso ri­ Ma è bastato interrogare il fra­ no sahati perchè hanno infila­ La ricerca promossa dal For­ tempo libero, di opportunità vello. Dopo tei anni ero arriva­ Traiano 63.000, San Giovanni I quattro giovanissimi comin­ stante pochi metn dal «Play ? schia la vita. È avvenuto tutto tello del ragazzo ferito per rico­ to in velocita il portone della mez e dalla fondazione Labos educative, di strutture per la to ad un buon livello: facevo il Galermo 36.000, sono legati Room» -che tenta di sollevare pratica sportiva. Altro dato ag­ ieri pomeriggio, poco dopo le ciano a passarsi di mano la pi­ struire quei tragici minuti. scuola e poi, bidelli ed inse­ (illustrata Ieri a Napoli nel guardaspalle-. Tra gli altri dal filo rosso delle storie che stola. «Stai attento che ci fac­ Pasquale. Poi, attirati dalle gn- quadro della rassegna «Il Sud gregante di questi giovani è il 14, all'interno del bar «Play gnanti, sono usciti per strada. compiti, Nicola aveva quello di hanno raccontato alcuni dei ciamo male», raccomanda Pa­ da di Francesco, entrano nel In serata Io sparatore è stato in mostra» che raccoglie le rapporto con la famiglia indi­ ritirare le somme di denaro loro giovani abitanti. Storie do­ Room», in via Panoramica ad fermato dalla polizia nei pressi Un sol > episodio - raccontano cata dalla quasi totalità degli squale all'amico che gli sta bar quattro passanti che ac­ esperienze più significative nel frutto delle estorsioni, oppure ve la droga, la criminalità, le Ercolano, un grosso comune di casa. Michele, che ha indi­ nella scuola - che non ha la­ intervistati come oggetto di puntando contro, per gioco, la compagnano la giovane vitti­ sciato tracce in altri alunni campo del volontariato nel •punire»qualche associato che esperienze scolastiche disa­ alle pendici del Vesuvio. Il ge­ cato il luogo (un contenitore Meridione) sui «Giovani a ri­ preoccupazione, fattore di in­ aveva «sbagliato», «lo giravo ar­ strose e il lavoro precoce si n- store del locale, l'ex contrab­ calibro «22». ma all'ospedale Moresca di mentre Massimo ne è rimasto soddisfazione, fonte primaria della spazzatura) dove aveva schio nelle aree metropolita­ mato dovevo essere in grado di |)etono una dopo l'altra. Quar­ bandiere di sigarette Vincenzo Il giovane barista, però, non Torre del Greco. Qui, per le gettato la pistola, avrebbe con­ I choccuto. «Ho paura dei tossi­ ne», traccia uno spaccato dei di disagio. «Si tratta, quindi, di difendermi e di difendere la tieri costruiti nel caos (le «case Gargiulo è appena uscito. ha nemmeno il tempo di finire sue gravissime condizioni, il fermato il racconto fatto da codipendenti. Ci corrono die­ giovani che vivono a Mirafiori nuclei familiari disagiati, con­ persona che avevo da guarda­ sembrano un ospedale», rac­ tro. SU nno sempre 11 seduti per flittuali, affettivamente instabi­ Dentro il bar ci sono i suoi due la frase: dalla pistola parte il quindicenne viene trasfento Francesco Gargiulo. Il giovane Nord (Torino), La Barona re...». conta uno dei giovani) o con figli, Pasquale e Francesco. En­ nel più attrezzato reparto di terra con una siringa in ma­ (Milano), Tor Bella Monaca li, ulteriormente isolati da scel­ monotonia («Sto gngio sem­ micidiale colpo che lo rag­ è stato denunciato per tentato te urbanistiche spesso ghettiz­ Michele di Catania, a scuola trano due loro amici, uno dei rianimazione del «Cardarelli» omicidio colposo ed in serata no..,» ha raccontato. L'anno (Roma), Rione Traiano (Na­ c'è andato fino a nove anni. pre uguale, che quando piove giunge alla fronte. Il ragazzino scorso alla «Flavio Gioia» c'era­ poli) e San Giovanni Galermo zanti - scrivono gli autori della quali. Michele, ha nella cintura cade in una pozza di sangue, di Napoli: «Sta lottando per la è stato riaffidato ai genitori Di Dopo due bocciature alle ele­ diventa nero», affermano quelli dei pantaloni, un pistola cali­ no i d>ppi turni, si usciva an­ (Catania). Ed è un tracciato ricerca - I cui effetti in termini di Roma) in cui è veramente Carmine e Michele scappano vita, solo un miracolo potrà Carmine O., invece, si sono di marginalità sociale ed eco­ mentari ha piantato tutto e -si è bro 22. Per alcuni minuti i ra­ che qi and'era buio pesto. Og­ omogeneo dove i problemi di messo a lavorare con il padre. difficile essere giovani. via. Francesco Gargiulo - che salvarlo», dicono i medici. perse le tracce. gi, con la riduzione della pla­ tea scolastica, la situazione è cambi itia, a scuola solo di mattinaedi giorno i «drogati» Un convegno europeo a Roma sulle violenze. L'esperienza dei Centri di assistenza a Milano e a Bologna « Disconoscimento di paternità non di nno fastidio agli alunni. La madre, nonostante ciò, Nessun finanziamento statale, ma l'idea di una proposta di legge incontra obiezioni nel mondo femminile ha chi sto il nulla osta', le è sta­ Alla Corte costituzionale to negato. Voleva far trasferire Massino in un'altra scuola media dove poteva andare la storia di Francesca con un pullmino. Ha tre figli, raccolta la donna e non può Picchiata in famiglia una donna su tre bimba contesa fra due padri fe- accori pagnarlo, tutti i giorni, a scuole. Ma, obiettano alla -Fla­ vio Gi< >ia» se si concede il nulla Il 30% delle donne italiane subisce maltrattamenti. stra indipendente, il convegno ne delle case. Altrimenti si pos­ BEI ROMA Chi ha il diritto al­ li, visto che il procuratore ha osta ai I un alunno, bisogna poi In tre anni duemila donne si sono rivolte alla Casa di è stato l'occ asionc per mettere sono pensare modi per sfrutta­ la paternità di uri bimbo? Il stabilito di attivare il processo darlo i. tutti. a confronto le diverse espe­ re le leggi già esistenti come padre naturale o il legittimo per la discussione delia causa accoglienza di Milano e in novemila hanno chiama­ rienze e per discutere la possi­ quella suTvolontariato». La polizia (che sorveglia Così in Europa marito della madre? E chi de­ di disconoscimento della pa­ to il telefono rosa. Ma gran parte delle città italiane è bilità di presentare una propo­ Il pericolo è che i centri di con 3t*3 uomini l'esterno degli ve decidere il tribù fiale ordi­ ternità, nominando anche un ancora sprovvista di luoghi di accoglienza. Le inizia­ sta di legge che permetta il fi­ accoglienza facciano la stessa nario o quello dei minori? Si curatore speciale per la picco­ edifici scolastici napoletani nanziamento delle case di ac­ fine dei consulton che da luo­ dall'inizio delle lezioni) non tive esistenti sono di solito autofinanziate dalle don­ alcuni Stati finanziano tratta della storia cella piccola la Francesca, l'avvocato Gu­ i coglienza |>er le donne mal­ ghi di crescita politica sono di­ Francesca, due arni e mezzo, glielmo Menotti ha nel suo elenco la «Flavio ne. Come ottenere un aiuto dalle istituzioni? Forse trattate. «Ssnto che bisogna ventati dei semplici servizi so­ porsi il problema di come aiu­ di Lecce, di cui discuterà la Naturalmente i coniugi Di Gioia» In ogni caso assicurano sarà presentata una proposta di legge. ciali da cui il movimento delle Corte costituzion." le, chiama­ in questura , 1 carabinieri, o la tare le donne in tutta Italia - di­ donne è stato esautorato. «In le Case d'accoglienza Rocco si sono opposti legal­ ce Carol Beebe Tarantelli - for­ questa fase è meglio sfruttare ta dal tribunale Ì sciogliere mente al procedimento, so­ polizii, danno uno «sguardo» l'intricata vicenda giuridica. all'enfata o all'uscita dalle le­ se una legge darebbe una ma­ le occasioni regionali e le leggi stenendo di non essere stati no a quei gruppi che operano BEI ROMA Un luogo di donne nel 1976 e si pone come il pun- zioni anche qui. Sono ottanta MONICA RICCI-SARQBNTINI quadro - dice Marisa Guameri Tutto è comin< iato con la neanche ascoltati e che la de­ nel Sud e che non sono ancora della «Casa di Accoglienza» di che offra assistenza e alloggio to di riferimento di una cultura cisione era stata presa sola­ le scuole a «rischio» individua­ al femminile oltre che come nascila, da una relazione ex­ BEI ROMA I maltrattamenti al- rappresentata da Bologna, do­ riusciti a creare dei veri e pro- Milano - La nostra e un'espe- è un'esigenza costante della traconiugale, di Francesca Di mente in base alle informa­ te dalli forze dell'ordine. Sono l'inrcmo della coppia, della fa­ ve il comune e la provincia fi­ pn centri eli accoglienza». Ma nenza in crescita, non voglia­ cultura femminile deUT.uropa centro di assistenza. Barbara Umbsen e Illona Bottcher, en­ Rocco, figlia di Creila Raeli. A zioni provenienti da parte di queste ad avere i maggiori miglia. Donne picchiate, vio­ nanziano in parte la struttura, e una legge servirebbe veramen­ mo correre il nschio della tipo­ del Nord. È in Svezia che na­ chi rivendicava il ruolo di pa­ controlli. Ottanta scuole però te? O piutlosto crerebbe uria sce, alla fine degli anni '60, la trambe operatrici nella Casa di reclamare il diritto al ricono­ lentate, umiliate, rovinale eco­ da Bolzano, dove nel 1989 è logia». scimento della paternità, è in­ dre naturale. È a questo punto I significa che migliaia e mi­ nomicamente. E una realtà stata approvata una legge, l'u­ struttura rigida in cui le donne prima Casa delle donne che in Berlino, hanno raccontato al non potrebbero più dire la lo­ Per le coordinatrici dei cen­ Convegno di Roma la loro tervenuto Elio Ce ngedo che, che la corte si è trovata a do­ gliaia i li giovani sono esposti al della nostra società «civile»: si nica in Italia, per l'-lstituzionc tri di accoglienza una cosa è seguito verrà finanziata dallo ver decidere su un episodio calcola che il 30% della popo­ del servizio Casa delle Donne». ro? È una domanda acuì non è Stato. Un esemplo seguito in esperienza. «Lo Stato non inte- con un esposto presentato al­ pelicelo droga, un dramma certa: per capire il disagio fem­ ferisce minimamente sull'au­ la procura della Repubblica di che sollevava numerosi pro­ che nella «Napoli milledelitti» è lazione femminile subisca vio­ Nel resto d'Italia lo Stato è as­ stata trovati una imposta, lino Germania, Austria, Irlanda, e dei problemi principali dei minile bisogna mettersi in gio­ tonomia dei nostri progetti. Lecce, dichiarava di aver avu­ blemi di legittimità costituzio­ stato da qualche tempo di­ lenza. In poco meno di tre an­ sente. Le case offrono un servi­ co profondamente, bisogna Inghilterra. Soprattutto l'espe­ centn di accoglienza è Irovai-e rienza svedese e tedesca sono Nella Casa lavorano 15 donne, to una relazioni .adulterina nali. menticato. ni duemila donne hanno chie­ zio giornaliero di assistenza e credere nella forza delle don­ non esistono gerarchie, gli sti­ sto aluto alla casa di acco­ anche un rifugio per chi doves­ fondi per gestirli. In molti paesi la dimostrazione di uno Stato con la donna, coniugata con Anche se la storia di Massi­ del nord Europa le case d alle ne. «La prima a valorizzarsi de­ pendi sono uguali per tutti an­ Secondo i giudici l'articolo glienza di Milano, dall'inizio se allontanarsi dalla famiglia. vi essere proprio tu - dice Ma­ che riconosce le Case delle Antonio Di Rocco. E che da 274 del codice entrava in con­ mo potrebbe essere quella di donne sono finanziate d.illo che se i compiti sono diversi. Si questa relazione era nata la del '91 in novemila si sono ri­ A Milano, per esempio, l'ospi­ ria Rosa Lotti, una delle fonda­ donne come un servizio essen­ lavora come un collettivo. Pos­ trasto con l'articolo 3 della co­ un nigazzo particolarmente volte al Telefono rosa. Molte talità amva a un massimo di tre Stato e non per questo perdo trici della «Casa di accoglienza ziale in una società civile. bambina, alla quale, -per pre­ «Impressionabile» (ma che no il loro carattere autonomo. siamo ospitare fino a 70 perso­ stituzione. Insomma, per i ma­ subiscono senza ribellarsi per­ mesi. per le donne maltrattate» di Mi­ Valga per tutti il caso della ne ma spesso siamo arrivati ad sunzione di leggi», era stata gistrati, sarebbero eccessiva­ senso ha tenerlo lontano dalla «Nella nostra legislazione - attribuita la paternità di Di chè la società non offre alcuna Su questo si sono confronta­ spiega Romana Bianchi, mini­ lano - per aiutare gli altn devi Germania dove esistono cento essere 150. Chi ha bisogno mente tutelate le garanzie di scuola?), resta il dramma dei via d'uscita. Gran parte delle te, len a Roma, in un conve­ prima aiutare te stessa. La no­ centri di accoglienza per le può rimanere fino a 4 anni an­ Rocco. giovai 'I in questa metropoli. stro ombra delle pari opportu­ chi volesse attribuirsi la pater­ città italiane sono sprovviste di gno, le coordinatrici dei mag- nità - c'è il rischio che ci sia stra è un'esperienza che si ba­ donne maltrattate. La Casa che con i propri figli per i quali La mamma di Massimo è sa sulla relazione fra donne, Insieme all'esp >sto, Conge­ nità e sottrarre un figlio legitti­ centri di accoglienza, soltanto gion centri italiani ed europei e un'eccessiva interferenza sta­ delle donne di Berlino è stato il è predisposta un'assistenza mo. Ma non solo; C'era anche decisi a ricorrere al tribunale In alcune fortunate città, per le responsabili istituzionali per non può essere considerata primo progetto femminista fi­ particolare. Abbiamo costruito do, aveva accluso le prove di tale, che toglierebbe autono­ solo un servizio. Il nostro cen­ ciò che affermavi, sentii van il problema su chi dovesse de­ dei mi norenni se non riuscirà a iniziativa del movimento delle le politiche delle donne. Orga­ mia alle donne. Bisogna capire nanziato dallo Stato. Il Comu­ una rete telefonica d'emergen­ cidere sul disconoscimento farlo fasferire, parla anche di donne, sono state istituite case nizzato dal ministro per le pari se vogliamo questa legge e se tro è un luogo di pratica politi­ ne copre il 20% dei costi, il re­ za che è in funzione 24 ore su oltre a fotografie the provava­ di accoglienza che si reggono ca dove il punto di partenza è stante 80% viene coperto dal 24. Ma non è anco, a abbastan­ no la somiglianza tra la bimba della paternità se il tribunale mandurlo a lavorare. E' l'unica opportunità del governo om­ si può evitare una rigidità che ordinano o il tribunale dei mi­ sull'autofinanziamento e il la­ bra, dal gruppo interparlamen­ la forza e non la debolezza Ministero per la Gioventù, Fa­ za, il personale è pochissimo e e lui. Documenti che devono alternativa al rimanere in casa impedirebbe una libera gestio­ delle donne». norenni. tutto il giorno. OV./\ voro volontario. L'eccezione è tare donne del Pds e della Sini­ miglia e Sanità. La Casa nasce spesso vorremmo fare di più», essere stati giudicati verosimi­ CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA. Si sta profilando sulla TEMPERATURE IN ITALIA ItaliaRadio TOnita nostra penisola una situazione metereologica Bolzano 13 27 L'Aquila 9 25 Tariffe di abbonamento di tipo autunnale, aria fredda di origine conti­ Verona 14 25 Roma Urbe 17 28 Italia Annuo Semestrale nentale viene a contrastate con aria più calda Frequenze 7 numen L 325 000 L 165.000 Trieste 17 24 RomaFlumlc. 17 26 e più umida di origine mediterranea. Il contra­ FREQUENZE IN MHz: Alessandria 105.400; Agrigento 107.800, 6 numeri L290 000 L 146000 Venezia 24 14 24 sto fra questi due tipi di ariti genera perturba­ 15 Campobasso Ancona 106400: Areno 99800; Ascoti Piceno 105500; Asti Estero Annuale Semestrale zioni che si muovono da Ovest verso Est e che 105300. Aveino 87 500; Bari 87GOO: Bekino 101550:Btrga- Milano 16 28 Bari 15 25 roo 91700, a«a 104.650: Botane 94500 / 94 750 / 87 500; 7 numeri L 592.000 L. 298.000 cominciano a interessare anche le regioni ita­ Torino 18 22 Napoli 16 27 Benevento 105200; Bresda87800 / 89200; Brindisi 104400, 6 numen L 508.000 L 255.000 liane. Cagliari 105.800: Campobasso 104900 / 105800; Catania Per abbonarsi versamento sul e e p n 29972007 Inte­ Cuneo 16 21 Potenza 11 24 104300: Catanzaro 104500 / 108000 CtiW 106300 / TEMPO PREVISTO. Sulle regioni settentrio­ stino all'Unita SpA, via del Taurini, 19-00185 Roma Genova 21 26 S. M. Leuca 19 27 103 500/103900, Como 96 750/88 900. Cremona 90.950/ nali cielo da nuvoloso a coperto con precipita­ oppure versando l'importo presso gli uffici propagan- 104100: CMtaveocMa 98900, Cuneo 105350: rilanciano da delie Sezioni e Federazioni del Pds zioni In via di Intensificazione e localmente Bologna 15 27 Reggio C. 19 29 91800: Empoli 105800; Ferrara 105700. Firenze 105800. Foggia 90 000 / 87 500; Fori 87 500; Fresinone 105 550, Geno­ Tariffe pubblicitarie anche di tipo temporalesco. Tali fenomeni si Firenze 13 29 Messina 22 27 va 88550 / 94250, Gorizia 105.200; Grosseto 92400 / Amod (mm39 x40) estenderanno gradualmente arche verso le Pisa 17 28 Palermo 22 27 104 800: Imola 87 500; Imperla 88200; rsernfa 105 300, L'Agtil- Commerciale fenile L 358 000 regioni centrali ad iniziare dalla fascia dell'al­ Ancona 14 24 Catania 20 27 la 100 300; La Spezia 105200 M 06 650, Latina 97 600: Lecce Commerciale sabato L A10 000 to Tirreno. Sulle altre regioni centrali nuvolo­ 100800 / 96Ì5ftLecco 96900; Livorno 105800 /101200. Perugia 15 26 Alghero 17 28 Lucca 105800; Macerata 105550 / 102200: Mantova Commerciale festivo L 515 000 sità in graduale aumento mentre sulle regioni 107.300: Massa Carrara 105650 / 105900. Milano 91000; Finestrella l« pagina fenale L 3 OOu 000 Cagliari 17 27 meridionali condizioni prevalenti di tempo Petcara 12 24 Messina 8905O. Modena 94500, Montatone 92100: Napoli Finestrella 1" pagina sabato L 3 500 000 88000 / 98 400; Novara 91350; Oristano 105500 /105800, Finestrella 1 » pagina festiva L 4 000 000 buono con cielo sereno o scarsamente nuvo­ Padova 107 300. Parma 92 000 /104 200; Pavia 104100; Peru­ Manchette di testala L 1 600 000 loso. In diminuzione la temperatura limitata­ gia 105900 / 91250. Piacenza 90950 /104100: Pordenone Redazionali L 630 000 mente ai valori massimi e ad iniziare dalle re­ TEMPERATURE ALL ESTERO 105200; Potenza 106 900 /107200; Pesaro 89 800 / 96.200. Finanz.-Legali -Conccss -Aite-Appalti Pescara 106300 /104300; Pisa 105800; Pistola 95 800. Ra­ c gioni settentrionali cnali L 530.000 - Sabato e Festivi L 600.000 Amsterdam e 17 Londra 13 17 venna 94650: Reggio Catalina 89050: Reggio Em*a 96200 / A parola Necrologie-pan • lutto L. 3 500 VENTI. Moderati o localmonte torti provenien­ 97000: Roma 97:000: Rovigo 96850, Rieti 102200: Salerno TEMPORALE NEBBIA Atene 18 30 Madrid 17 32 98800 / 100850: Savona 92.500: Sassari 105800; Siena Economici L 2 000 ti dal quadranti meridionali 8erllno 11 22 Mosca 7 14 103 500 / 94 750, Siracusa 104.300; Sondrio 69100 / 88 900 Concessionane per la pubblicità MARI. Tutti mossi e localmente agitati a largo. Teramo 106300; Terni 107600. Torino 104000. Treviso Bruxelles 8 20 New York 13 24 107 300: Trento 103 000 /103 300, Trieste 103 250 /105 250. SI PRA, via Bettola 34. Torino, tei 011/ 57531 DOMANI. Al nord e al centro cielo nuvoloso Udine 105200, Urbino 100200, vaklamo 105 900, Varese SPI, via Manzoni 37, Milano, tei 02/63131 con piogge sparse ma con tendenza a miglio­ Copenaghen 11 18 Parigi 17 22 96400. Venezia 107300; Vercelli 104650: Vicenza 107.300: S ampa in fac-simile- TeleMampa Romana, Ro­ ramento ad Iniziare dal settore nord-orientale Ginevra 8 21 Stoccolma 10 15 Viterbo 97 050 ma - via della Maghana. 285 Nigi, Milano - via e successivamente dalla lascia tirrenica cen­ cS^ Helsinki 9 14 Varsavia 8 19 Omo da Pistoia, 10 Ses spa Messina - via Taor­ trale. Per quanto riguarda il meridione gra­ Lisbona 18 23 Vienna 6 25 TELEFONI 06/6791412 - 06/ 6796539 mina, 15/c Unione Sarda spa - Cigliar! Elmas NEVE MAREMOSSO duale Intensificazione della nuvolosità.

^ GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 1991 IN ITALIA PAGINA 9LVNITÀ Morii in Russia La sciagura a Kiel, in Ctermania II giornalista si stava recando 223 caduti L'«Executive» si è schiantato nello Schleswig-Holstein LETTERE da domani durante la fase di atterraggio per intervistare il presidente Per Tornati, Il prossimo a Redipuglia La vittima, una donna, non identificata del partito socialdemocratico Engholm Ruffolo passo inerita nei rapporti •IGOR ZIA. Le spoglie di 223 soldati il. iliani, di cui nove sen­ voti pieni internazionali za nome caduti in Russia e re­ cuperate nel cimitero militare italiano di Fomichinski), un piccolo paese nella regione di Precipita aereo con troupe Rai Serafimo/ic, domani saranno •• Caro direttore, j«ermet- (•I Gentile direttore, la cri­ riportate in patria. Arriverran- timi di fare alcun»? estiva­ si politica ed economica no all' aeroporto regionale di zioni sull'intervists alla com­ della Jugoslavia fi l'ultimo Ronchi lei Legionari. Dopo pagna Giovanna Melandri esemplo delle carenze de! una breve cenmonia, le casse apparsa il 5 settembre scor­ modo tradizionale di co­ con i res .i dei caduti verranno Un morto, dieci feriti. Dieso Furio Colombo so. struire gli Stati usando la for­ trasportale con autocarri mili­ za: non si fa l'unità se non I) I) XVIII Congresso del dopo aver accettato pacifi­ tari, al Sacrario di Redipuglia e Un morto e dieci feriti, tra cui il giornalista Furio Co­ Obbligatorio ii condizionale: corritori.il console d'Italia ad Pei fu un grande congresso camente l'autonomia di et­ sistemale in una camera ar­ lombo, è il bilancio della sciagura aerea accaduta c'è incertezza su tutto, a co­ Amburgo, Maurizio Zanini è sotto tanti punti eli vista, so­ nie e nazionalità diverse. Ta­ dente appositamente allestita ieri pomeriggio neU'aereoporto di Kiel-Holtenau, minciare dalla dinamica del­ giunto in serata sul luogo del­ prattutto lo fu per gli orienta­ le regola si sta dimostrando accanto alla cappella del Sa­ l'incidente. l'incidente. I feriti sono ricove­ menti della relazione e del fondata anche quando i crario. nella Germania settentrionale, dove una troupe del rati in due ospedali diversi, e di dibattito sulla politica am­ processi di unificazione ven­ Secondo alcune testimo­ bientale. L'attenzione rivolta Alle K' si svolgerà una sem­ Tg3 si stava recando per intervistare il presidente del nianze, testimonianze fomite sicuro, si sa soltanto che Furio gano condotti da uomini al plice cer monia, alla presenza partito socialdemocratico tedesco, Bjoem Engholm. Colombo fi stato trattenuto per a questo tema segnò una ve­ di sopra delle parti, come fu per la maggior parte da alcuni ra svolta teorica e politica. dei rappi esentanti dell'Unione Solo ipotizzabili le cause dell'incidente: maltempo militari di una caserma che alcuni accertamenti che non Tito. Un corollario è che la nazionai; reduci di Russia destano alcuna preoccupazio­ Da allora nel Pei e nel Pds si guerra che sta insanguinan­ e l'eccessiva velocità dell'apparecchio. sorge a poche centinaia di me­ sono fatti solo grandi passi (UnlrR) e rappresentanze di tri dalla pista di atterraggio, ne. do la Jugoslavia non è una indietro, non tanlo per le guerra civile, ma una guerra diverse .issociazioni combat­ pioveva. Un forte temporale, Notte di apprensione anche tentistiche e d'arma. La bene­ «incertezze», come le chia­ fra popoli diversi come tante sembra. L'aereo sarebbe arri­ nella sede Rai di Roma. Nino ma eufemisticamente la altre che l'Europa ha visto dizione sarà Impartita da don vato sulla pista troppo veloce­ discenti, il capo struttura che Carlo Caneva, medaglia d'ar­ compagna Melandri, ma per nei secoli. Le regole applica­ mente. Magari il pilota non co­ si sta interessando della tra­ una vera inversione di ten­ bili nei rapporti fra Stati han­ gento, reduce di Russia e par­ •• BONN. Un piccolo aereo, non è esploso, per questo Fu­ nosceva bene la pista: fi solo smissione del 10 ottobre, alle un bireattore •Executive» si 6 rio Colombo e gli altri erano denza. II tema ambientale no subito negli ultimi anni roco de tempio militare di un'ipotesi. Il pilota che, hanno 21,30 sa poco. «Abbiamo senti­ una rapida evoluzione. Basti Cargnacco in provincia di Udi­ schiantato, ieri pomeriggio, ancora vivi, e c'era un solo ca­ non ha informato di sé la raccontato, cerca disperata­ to Colombo, sta bene, molto politica complessiva del pensare all'atteggiamento ne. mentre cercava di atterrare davere. mente di correggere la traietto­ bene per com'è andata... e so­ nuovo tenuto nel mondo in­ nello scalo di Kiel-Holtenau, partito ma ha riacquistato I resti i-ono quelli di 223 ber­ Piccolo l'aeroporto, poche ria di atterraggio, di allungarla, lo ferita fi Raffaella Spaccarelli, un modesto posto nell'elen­ tero nei confronti della ag­ saglieri appartenenti al terzo e nella Germania settentrionale. notizie precise. Le prime, la ma poi l'allunga troppo, forse lei fi ferita ma viva, questo lo gressione irachena al Ku­ Era l'aereo affittato a Milano co degli obiettivi politici. È al sesto Battaglione che com­ maggior parte, è stato proprio perde il controllo dell'appa­ sappiamo... Altre cose non so, «un tema in più» posto in co­ wait e della crisi dell'Unione da una troupe di Rai 3, e il gior­ batterono sul fronte a nord Furio Colombo, giornalista^ recchio, che finisce fuori, sul­ non siamo riusciti a sapere. da al vari elenchi. Questo fi Sovietica. Il prossimo passo ovest di Volgograd. Sono i pri­ nalista Furio Colombo l'hanno editorialista del quotidiano «La li giornalista Furio Colombo l'erba, e poi giù, in un piccolo Siamo fermi alle primissime avvenuto sia nell'ispirazione nell'evoluzione del diritto in­ mi caduti italiani a rientrare in tirato fuori illeso, che respirava Stampa», collaboratore di Rai 3 burrone. La pista, infatti, è so­ notizie generale che nella pratica temazionale dovrà essere la patria dopo il milite ignoto di ancora, appena un soffio fati­ e presidente della Fiat-Usa, a praelevata, ed è probabile che Nella notte, i nomi delle per­ quotidiana, al centro e in possibilità di un intervento Russia accolto nel tempo di coso. Vivo come altre nove raccontarle. S'è attaccato a un proprio il precipitare giù, lun­ sone che erano a bordo del­ periferia. La concezione in- diretto dell'Onu per garanti­ persone. Un solo corpo senza te di Francoforte, dovevano sione dell'anniversario della go la scarpata, senza incontra­ re il principio di autodeter­ Cargnacco il 2 dicembre 1990, telefono, sporco del sangue di raggiungere lo Schleswig-Hol­ riunificazione delle due Ger­ l'aereo: il pilota Pierangelo dustrialista ha ripreso il so­ vita, di una donna sembra, tra i re ostacoli grandi, ma solo al­ minazione dei popoli ed il presente il presidente della Re­ piccole abrasioni, e ha chia­ stein per intervistare il presi­ manie. L'aereo era sialo noleg­ Torri, il pilota in seconda Pao­ pravvento e ha guidato tanti rottami dell'aereo, arrivato mato la sua segretaria: «Un in­ beri dal fusto sottile, cespugli, rispetto delle minoranze nel pubblica Francesco Cossiga. dente del partilo social-demo­ giato a Milano, tre persone d'e­ lo Trensacchi, poi Emanuele nostri atti concreti. caso di conflitti armati. 1 basaglieli riposeranno troppo veloce e troppo lungo cidente con l'aereo, sono vi­ grossi sassi, abbia spezzato in Rizzotto, Marco Giannella, Raf­ cratico tedesco Bjoem En­ quipaggio. due l'aereo senza pero farlo in­ II) Sui temi ambientali c'è nella car ìera ardente in attesa sulla pista sopraelevata, oltre vo... sto bene». gholm, ad Amburgo. Un'inter­ Non si conosce l'identità faella Spaccarelli, Luca Vasco, stato a livello parlamentare Giovanni D'Antonio. la quale c'è un burrone. Ed fi II cendiare. Spezzato in due Salvatore Anversa, Clara Lam­ Bologna di essere traslati nelle tombe di Lui e la sua troupe compo­ vista importante da inserire della vittima. Escluso Furio Co­ tronconi, rottami, sedili, vetri, e un dialogo continuo •• un'in­ famiglia, l soldati ignoti verran­ in fondo che stava l'aereo, divi­ sta da cinque persone, più Raf­ nella trasmissione che sarebbe lombo, le altre nove persone berti, Dagmar Hausslcr, e tesa sostanziale sulle que­ so, spaccato, tranciato in due le grida dei feriti: questa scena un'altra donna, di cui si cono­ no colloi ati nel tempio di Car­ faella Spaccarelli, programmi­ dovuta andare in onda su Rai 3 sono rimaste ferite, e qualcuna si sono trovati di fronte i soc- stioni fondamentali tra Pcl- gnacco. tronconi, ma senza fiamme, sta Rai, ferita, più una interpo­ il prossimo IO ottobre, in occa­ sarebbe in gravi condizioni. sce solo ileognone: Lamberti. Pds e Psi, tra quelli e il mini­ stro Ruffolo. Penso che que­ Attenzione, Rai: sto rapporto sia stato reale, pubblico, politico. leale pur ColMoschinè Raggirato un bollettino concorsi Vizzini contesta il garante per l'editoria Santaniello nella diversa collocazione parlamentare. Non sono as­ una località, non solutamente d'accordo che un colonnello! il Psi si sia chiuso in una po­ «Cercatisi 50 giornalisti «Berlusconi deve avere la diretta sizione di retroguardia, ma penso che al contrario ab­ bia condotto sui temi am­ bientali una battaglia, anche televisivi». Ma è un falso anche per le partite e la FI» attraverso il ministro, di pro­ •I Cara Unità, un paio di fondo rinnovamento della mesi orsono in televisione, e cultura politica e statuale. È l'altro giorno ancora alla ra­ Vani a fidare dei bollettini dei concorsi. Inclini allo di ogni sospetto, corredata per Il ministro delle Poste, Carlo Vizzini, contesta il Ga­ dere l'Informazione in seg­ riforma della Rai alla necessità vero che in certi momenti dio, ho sentito parlare del scherzo quanto la Gazzella ufficiale, a volte possono di più dalla precisa riproduzio­ rante per l'editoria e il sistema radiotv, professor menti, separare i tg dallo sport di attivare tutti gli strumenti, a sono emerse accentuate «battaglione paracadutisti incorrere in clamorosi infortuni. Come quello di ne - solo le date sono state ov­ Santaniello, e riconosce alle tv di Berlusconi la pos­ E usa un argomento oggettiva­ partire dalla Guardia di Finan­ tendenze centraltsticlie, ma colonnello Moschin». viamente cambiate - del ban­ mente forte: tale divisione si za, per accertare forme anche queste sono favorite spesso Bisognerà che il Presiden­ pubblicare il bando - fasullo - di un presunto con­ do del concorso effettivamente sibilità di trasmettere sin d'ora in diretta partite di sta «rivelando in primo luogo dissimulate di concentrazione dalla diffusa inefficienza re­ te della Repubblica, coman­ corso [>er 50 posti di praticante giornalista alla Rai. iniziato nel 1988. calcio e altri avvenimenti sportivi, oltre ai tg. La deci­ inoppoptuna, perchè in con­ e, quindi, di violazioni alla nor­ gionale. Ma per amor di Dio, dante supremo delle Forze Ignoti ;;ii autori dello scherzo, che ha suscitato false La notizia fi ancora in edico­ sione è tuttavia sottoposta al parere del Consiglio di trasto con le aspettative del mativa antitrust che, per quan­ non è il caso di citare il refe­ armate, dirami un'«estema- pubblico, da molto tempo abi­ to eludibile pur è contemplata sperarne in centinaia di aspiranti giornalisti e inta­ la. I Verdi hanno chiesto a una Stato, atteso per la metà di ottobre. Ma Santaniello rendum sulla caccia non è zione» alla Rai-tv perché si tuato a vivere gli avvenimenti nella legge Mamml. Su questi il caso di parlare di corda in persuada che Col Moschin fi sato i contralini di viale Mazzini. radio privata di Napoli alcuni replica: la legge è ambigua e lacunosa. più importanti, e non solo capitoli il ministro spiega, con­ passaggi radiofonici «per di­ casa dell'impiccato! la località di un sanguinoso quelli politici, contestualmente divide, contesta (sulle tv a pa­ combattimento della Prima fendere i consumatori» dal rag­ Ili) Il confronto quindi al loro verificarsi e non attra­ gamento la sua posizione sem­ non fi da aprire ma d.i raffor­ guerra mondiale, non un co­ giro involontariamente avalla­ verso la loro riproduzione...». bra confermarsi particolar­ lonnello. to dal bollettino. Venerdì, o al Ma questo fi lo strumento del mente attenta e guardinga) zare e allargare. In tutto ciò massimo lunedi prossimo, sul quale la Fininvest si fi sempre ma non si sfugge alla sensazio­ ha avuto un ruolo costante e Remo Bernasconi. Milano •1 ROMA Cinquanta posti a dalle nuvole, mentre aumenta­ nuovo numero del quindicina­ •I ROMA. Quattro pagine fit­ manda tutto al Consiglio di coerente l'azione dei gruppi concorse • per praticanti giorna­ no le chiamate dei colleghi so­ te fitte, più due righe. Toni gar- Stato, dal quale si attende lumi servita: in assenza-di leggi, ha ne che Vizzini abbia voluto an­ le raggirato uscirà la smentita, precostituito situazioni di fatto, che segnare un limite oltre il parlamentari e del Governo listi alla tei. Per partecipare - spettosi, già maldisposti verso accompagnata dalle debite batissimi e riolle citazioni tec­ entro la metà di ottobre e al Ombra. Il terreno deve di­ secondo un annuncio com­ un concorso del quale nessu­ nico-giuridiche di quelle che quale ha già consegnato un abituando il suo pubblico ad quale, a sua giudizio, il Garan­ scuse alla Rai - che non inten­ avere certe cose; e giocando, te non dovrebbe inoltrarsi. ventare sempre più organi­ parso la scorsa settimana su no aveva sentito parlare e che richiedono l'avvocato e l'inter­ quesito sulla liceità delie tv a co, andare oltre i lapponi Il compito de approfondire oltre la que­ pagamento. quindi, sulla reazione del pub­ Un memento ieri è arrivato, uno dei | >iù autorevoli e affida­ viene reso noto solo una setti­ stione - e ai lettori, che potran­ prete per decifrarle. Ma chiara, con il ministero dulI'Am- di offrire bili boli :ttlni che periodica­ mana prima della scadenza e anche un po' duretta, la so­ Nella sua lettera, il ministro blico - ove di quelle cose fosse comunque, anche al ministro, no chiedere 11 rimborso della stato d'improvviso privato, in per iniziativa di Gloria Buffo e biente, investire - in questo mente rendono noti i bandi del dei termini. stanza: il ministro delle Poste, premette che la questione - di­ caso in modo conflittuale - un'ancora concorsi pubblici In Italia - oc­ spesa per l'acquisto della co­ Carlo Vizzini, manda a dire al retta si, diretta no - riguarda ossequio alla legge vigente, Vincenzo Vita, responsabili Immediata la chiarificazio­ pia contenente la notizia fasul­ per ottenere una sanatona do­ Pds per l'emittenza privata e il l'intero governo. Ma a que­ corre consegnare entro il pros­ ne tra la Rai e il bollettino che professor Giuseppe Santaniel­ soltanto il periodo che ancora per il recupero la. Resta il dubbio su chi possa divide dal rilascio delle con­ po l'altra. settore informazione. A Vizzini sto punto si deve tirare In simo 30 settembre all'ufficio ha diffuso la notizia. Quest'ulti­ lo, garante dell'editoria e del ballo la nostra linea com­ aver congegnato lo scherzo. sistema radiotelevisivo, che cessioni, che egli ha prean- Ncll'intervisa di alcuni giorni si sottopone l'opportunità di concorsi di viale Mazzini il cur­ mo, sulle prime, stenta a cre­ plessiva che, al di fuori del riculum icoalstico e professio­ Secondo alcune indiscrezioni, non condivide la scelta di con­ nunclato per novembre al fa il professor Santaniello non equiparare - ai fini delle con­ dere che il concorso in realtà aveva toccato soltanto la que­ cessioni - le tv a pagamento settore agricolo, non mi nale con tutta la relativa docu- non i«iste: in data 19 agosto tenuto conto della forma e so­ sentire a Berlusconi la diretta - massimo: situazione politica mentazic ne. Una notizia ina­ prattutto del contenuto della di qui al rilascio delle conces­ permettendo. Ma Vizzini ag­ stione della diretta per i tg e alle tradizionali reti, tenendo sembra «contaminai;., da un 1991 ha ricevuto una regolaris- giunge anche che niente, in per lo sport, ma aveva affronta­ conto anche di una labilità le­ adeguato orientamento am­ •1 Carissimo direttore, va­ spettata, che ha acceso le aspi­ sima richiesta di pubblicazio­ lettera di richiesta di pubblica­ sioni - soltanto per i tg, alla cui razioni d molti giovani deside­ zione, si potrebbe trattare di messa in onda la Rninvest fi questa fase, può costituire po­ to quasi tutte le questioni la­ gislativa che va sanata. E poi, bientalista. rie volte leggo sul giornale ne. Intestata, protocollata e sizione acquisita e che, per sciate aperte dalla legge Mam- perchè tre concessioni per la tv che noi siamo, ci schieriamo rosi di accedere alla professio­ controfirmata (tra gli altri, da dipendenti - insoddisfatti o in obbligata dfi una norma della IV) Perché non wlere da­ vena di scherzi tutto sommato legge Mamnil diventata opera­ questo, la questione della dif­ ml: dall'eccesso di spot alla si­ a pagamento a una sola im­ re i voti al ministro Ruffolo' e vinciamo stando dalla par­ ne di giornalista e che ha un funzionario che attualmen­ ferita o della diretta non si por­ mandate subito in tilt il centra­ ben poco divertenti - della Rai. tiva il 23 agosto scorso; con la tuazione di ambiguità nella presa, Teleplù, sia essa colle­ Io voglio darli e non posso­ te dei movimenti dei cittadi­ te è andato via e da un altro rà nemmeno perchi non avrà i quale operano le tre tv a paga­ gata o meno con la Fininvest? ni onesti. E questo è giusto. lino dell) Rai di Roma. Pecca­ che ha cambiato qualifica), Alla magistratura, comunque, esclusione, viceversa, dello no che essere voti pieni. Il requisiti richiesti per ottenere mento che fanno capo a Tele- Infine, il ministro viene solleci­ salto di qualità nella legisla­ Ma cosi dicendo non ri­ to, però, che alla Rai il concor­ con tutti i crismi di ufficialità non fi stata finora presentata sport, leggi innanzitutto partite la concessione a trasmettere. so non l>> ha indetto nessuno. alcuna denuncia, neppure di calcio de! le Coppe e Forniti - più, la società nella quale Ber­ tato a garantire con rigore la zione ambientale italiana è schiamo pure di scavare di della Rai. Una «contraffazione Tuttavia, il ministro aggiunge lusconi figura come socio non più ampia sopravvivenza all'e­ più il fossato che ci divide All'ufficio concorsi cadono ad arte», insomma, al di sopra contro Ignoti. la 1. Per la verità, il ministro de­ che non ha molto senso divi­ frutto di corretti orientamen­ determinante; dalla necessaria mittenza locale. ti di alcuni gruppi parlamen­ dai «non onesti», l'alba par­ tari e del ministro Ruffolo; te? Se veramente conoscia­ cosi fi stato per il parziale mo l'estensione del fenome­ Università in gara tra loro per appropriarsi (del prezioso reperto ma significativo recupero no, i dati della realtà nel del tempo perso nella legi­ Mezzogiorno e in Italia, noi non possiamo trascurare - slazione europea Anche nemmeno con il linguaggio nell'avvio di un'azione pro­ - di offrire occasioni, di offri­ L'«uomo dei ghiacci» accende le passioni grammata e preventiva c'è re agganci, parole, gesti ca­ stato un contributo positivo paci di riguadagnare tutti al­ di Ruffolo. Se un confronto la razionalità, alla ragione. ci deve essere tra Pds e Psi, non può che esser» sulle co­ Scusatemi se dico cose ma intanto la mummia rischiai di ammuffire se e sul comportamenti, non che già sapete ma vedete, sul gioco delle parti. nel palazzo dove io abito, su 36 famiglie ben 15 (tra cui la Devono sbrigarsi ad imbalsamarlo. L'«uomo dei laun, versante austriaco. «Delle pici funghi parassiti», si preoc­ con calma. Cosi, c'è una fila di V) Per quanto riguarda la mia) hanno un «non one­ situazione dei Paesi dell'Eu­ sto» in casa: giovani, perso­ ghiacci» è appena tornato all'aria aperta e già am­ salme dispone il comune, cupa il titolare di Medicina Le­ visite prenotate e ieri sera sono ropa centrale, ex-comunisti, quando i parenti non le recla­ gale, Reiner Henn. Non si sa se arrivati per primi dalla Germa­ ne che sono incappate nella muffisce. «Se si guarda bene, sulla sua pelle comin­ è certo che si apriranno pro­ palude della microcriminali- ciano a crescere dei funghi parassiti», dice il medico mano», dice infatti la legge. E arrivino anch'essi dalla prei­ nia i maghi dell'archeologia blemi sulla «via del merca­ ci vorrebbe una bella faccia di storia. Ad ogni modo, i pro­ dell'istituto centrale di Magon- tà, o nella droga, o nell'alco­ Reiner Henn. Non si sa se arrivano anch'essi dall'età to», dato che le nuove forze lismo. Ma non è tutto. Ci so­ del bronzo. Dopo i trattamenti conservativi e gli esa­ bronzo per presentarsi come grammi sono cambiati. Niente za. politiche con cui mi sono in­ no altri potenziali sbandati discendenti del cacciatore del­ autopsia. «Prima di tutto, biso­ Spindlcr ed Henn, intanto, contrato di recente puntano disaffezionati allo studio e al mi (sui quali c'è maretta tra gli esperti) la «mummia l'età del bronzo. Qualcuno, su gna pensare alla conservazio­ avevano tentato una seconda moltissimo sul mercato qua­ lavoro che mseguono miti e più vecchia del mondo» sarà esposta a Innsbruck. una china simile, in realtà fi già ne», annuncia Henn. Dopo la capatina in elicottero sul le regolatore e guida di una mode del consumismo, e ce lanciato. «einbalsamierung» interverrà ghiacciaio (inutile, troppa corretta politica ambientale, ne sono sempre più, e tanti. Alcune armi che risalgono all'età del bronzo trovate vicino al corpo mummificato DAL NOSTRO INVIATO L'«uomo di ghiaccio» è va­ l'istituto di Anatomia con uni nebbia) per organizzare ulte­ ma già ora hanno una tale Ecco perché chiedo di fa­ quantità di problemi |>er far MICHILK SARTORI riamente definito, nei quoti­ tomografia assiale computen2- riori ricerche. Si porrà il pro­ re sempre attenzione nel diani austriaci, «il più antico ti­ zata. E poi? Di nuovo maretta. blema della competenza terri- fronte al danno pregresso comporre gli articoli, i titoli. ••INNSÌRUCK. Scongelato, ghiacciaio nel 1934. Del pove­ rolese», «il primo tirolese», «il ti­ Henn, spa lleggiato dal presi­ tonale. Il cadavere stava in Au­ ne. I! suo collega Hans Unter- che ha morso il fianco sinistro. che onestamente non so co­ Un giornale che ha la storia ricongeli lo. L'«uomo dei raccio, nessuno sa che fare. rolese che viene dal freddo». de di Archeologia, Konrad stria per pochi metri. Se era un dorfer, anatomo-patologo, si Sulle ginocchia e sul lombo si­ me faranno ad aggredirli in che ha VUnità è auspicabile tempi ragionevoli e uscire ghiacci», appena uscito da L'uomo di Similaun invece io Solo il viennese «A2» ironizza: Spindlcr, pare deciso: «Aprire­ «tirolese» diretto a sud, baga­ sbottona di più: «L'uomo non nistro ci sono anche dei ta­ che, oltre a schierarsi e a dalla graduatoria in cui si quattrorr ila anni di permanen­ vogliono tutti. Finirà, con ogni «Una cosa fi certa, non fi il cor­ mo lo slonic co, per analizzare glio e prede - sempre che ci ha fatto una fine violenta, pro­ tuaggi, barrette verticali so­ strappare successi stando trovano. Giovanna Melandri dalla parte delle persone za sotto I ; nevi eteme del Simi- probabilità, in una frigoteca po di Andreas Hofer», l'eroe il contenuto e capire cosa siano - dovrebbero essere an­ babilmente fi morto di stan­ vrapposte a tre a tre, testimoni sa che alcuni di questi Paesi dell'appartenenza ad una tri­ oneste, trovi anche sempre laun. ha cominciato ad am­ del Pcrdinandeum di Inn­ nazionale del Tiralo. Potrebbe mangiavano 4.000 anni fa». Al­ cora in Austria. In caso contra­ chezza e di freddo». Deve aver occupano il primo posto a le parole, che tanti di noi più muffire. sbruck, esposto al pubblico però diventare più popolare tri medici, come il mago dei rio, ci vorrà un accordo con gli valicato il giogo in tardo autun­ bù. Era giovane, «l'uomo più livello mondiale per intensi­ non hanno, per lanciare an­ Ieri, ai Innsbruck, medici ed come capitan Hndus. Ma In­ ancora, questa «Weltscnsa- trapianti Rudolf Margreiter, archeologi italiani. no, si deduce dall'abbiglia­ vecchio del mondo»: «Direi tra i tà e qualità del disaslro am­ cora a quelli che sono ora in archeologi si sono affrettati a tanto se lo terrebbero volentie­ tion!». Ma prima bisogna sal­ contropropongono l'uso di Si toma, cosi, ai 3.200 metri mento «pesante» e dall'assen­ 25 ed i 30 anni», dice Unterdor- bientale. disagio e in errore, per ri­ fer, «ma come si fa ad essere si­ rimetterlo sotto vuoto e sotto ri a Medicina legale, lo richie­ varla. sonde flessibili. Ma all'idea di del Similaun. Che cosa ci face­ za di larve di mosche nella car­ sen. Giorgio Tornati. guadagnare tutti alla fiducia zero, in i ina stanzetta dell'Isti­ dono gli universitari di Archeo­ Non ha retto al brusco pas­ «tagliare» la mummia inorridi­ va là il cacciatore preistorico? ne curi? Non ci sono termini di pa­ nella vita e alla lotta. ragone, e chissà come si svi­ Responsabile del Gruppo tuto di A latomia È in compa­ logia, ci ha fatto un pensierino saggio dall'età del bronzo a scono gli studiosi di mezzo «L'ho chiesto al cadavere, ma E le ferite, il cranio sfondato? Pds della commissione Giuseppe Cozzollno. luppava il corpo umano 4.000 gnia di un altro surgelato, che anche il superturistico comune quella dell'asfalto. «Già ora, se mondo. L'uso di un reperto non mi ha risposto. Ah-ah- •Sono solo segni lasciati da Ambiente de Senato Ercolano (Napoli) attende 1 J sua sorte da decen­ di Soelden, il cui territorio arri­ si guarda bene, sul corpo co­ tanto prezioso, fi l'opinione alik ridacchia il professor animali», qualche uccello che anni fa». Beh fra un po' si sa­ ni: un al jinLsta sputato da un va fino al ghiacciaio del Simi­ minciano a crescere microsco­ corrente, va deciso assieme e Henn, scienziato buontempo- ha beccato la nuca, una volpe prà.

b \ PAGINA 10 L'UNITA NEL MONDO GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 1991 Migliaia di lavoratori in sciopero Sotto accusa il primo ministro Roman Belgrado, sarà demolito 0 Memorial prendono d'assedio la sede del governo considerato il responsabile Embargo Onu sulla vendita delle armi Negli scontri con la polizia dello sfascio economico del paese quattro morti e decine di feriti «È peggio dei tempi di Ceausescu» E Tito riposerà in un cimitero

à Ternano i minatori, battaglia a Bucarest comunale In fiamme a Bucarest il palazzo di governo. Scontri Incontro di Tudjman con Milosevic e il generale Ka- La protesta In Romania dentro e fuori l'edificio tra polizia e minatori in scio­ dijevic per consolidare la tregua. Il ministro federale pero. Quattro morti (di cui tre agenti) e quaranta fe­ Budimir Loncar oggi all'Onu. All'Aja riprende la f Non vogliono pagare riti. Il presidente Iliescu: «Esorto alla ragione i mina­ conferenza di pace. Intanto l'Onu ha votato un em­ i tori, le forze responsabili e i cittadini». A sera i dimo­ bargo sulla vendita di armi alla Jugoslavia. 11 Kosovo i costì della riforma stranti riempiono piazza dell'Università. Ai lavorato­ oggi vota clandestinamente per proclamare l'indi­ ì ri venuti dal bacino del Jiu si unisce la gente della pendenza. Oltre 5mila persone ai funerali a Zaga­ Ora il governo è un nemico capitale. Si grida: «Abbasso il comunismo'. bria del vicepresidente del partito del diritto. DAL NOSTRO INVIATO •fi ROMA. Eia il maggio del ciato dai facinorosi. I minatori OABRIIL BERTIMKTTO OIUSCPPEMUSUN 1990 quando il popolo ­ vennero e riportarono l'ordine no sancì con II voto la legittimi­ in città a suon di sprangate. Fe­ •i BUCAREST. La Romania ri­ travolgono I cordoni di polizia, •fa ZAGABRIA. La tregua, no­ sia pure clandestinamente, a tà del potete scaturito dalla ri­ cero fatica Iliescu ed il premier piomba in piena crisi sociale e Irrompono nell'atrio dell'edifi­ Minatori nostante tutto, sembra che rie­ favore della propria indipen­ t voluzione del ' dicembre piece- Roman a convincere il mondo politica. Tornano alla mente i cio. E si scatena la bagarre. Gli romeni scesi sca a superare le difficoltà con­ denza e per il distacco dalla primi mesi del 1990, quando la agenti scagliano lacrimogeni, dai due treni Serbia. dente e dal rovesciamento del­ che quello era stato solo un tragilc creatura istituzionale gli scioperanti sorto armati di nesse con la sua applicazione la tirannia dei coniugi Ceause­ episodio e la democrazia non detdopo-Ceausescu lu sotto­ bastoni, spranghi; metalliche, sequestrati nelle zone calde della Croazia. Da Belgrado intanto è giunta scu. Il Fronte ti I salvezza nazio­ era In pericolo. posta a ripetute violente scos­ rudimentali molo:ov fabbrica­ si dirigono In questa situazione si è svolto un'altra notizia che di per sé nale ottenne jiù del 60% dei Ma le prove più dure arriva­ se: manifestazioni-fiume e ten­ te con benzina prelevata dalle versoli ien un incontro, non previsto dimostra quanto sia cambiata voti. Addirittura plebiscitario il rono in seguito. Prima ancora tativi di sommossa da parte auto private nelle vie vicine. palazzo ma sembra sollecitato da tutte la Jugoslavia in questi anni. Il mandato popi >lare per il presi­ dell'opposizione ultraradicale, Roman autorizza la polizia a del governo e tre le parti, tra il presidente Memorial di Tito, la famosa che il Fronte di salvezza nazio­ spedizioni punitive dei filo-go­ •usare ogni mezzo» per respin­ a Bucarest della Croazia, Fran|o Tudj­ Casa dei fiori, sarà demolita. Il dente lon Iliescu, riconfermato nale si scindesse in vari tronco­ vernativi, vandalismi da en­ in carica con uno strabiliante gere l'invasione, ma un'ala man, quello serbo Slobxlan ministro serbo per lo Sviluppo ni (riformatori, populisti, cri­ trambe le parti. dell'edificio prende fuoco, Milosevic e il ministro federale urbano, Miodarg Janic, infatti, i 83% dei consensi. L'opposizio­ pto-comunisti), i nuovi diri­ mentre all'esterno la piazza è ne delusa pai 16 di brogli, ma Tutto precipita nel giro di avvolta In nuvole di fumo per i cino carbonifero del Jiu. Mar- quando le autorità del ministe­ negozianti abbassano le sara­ della Difesa, generale Veliko ha dichiarato che le spoglie genti si erano' trovati impelaga­ pochi attimi dopo che per due tedi a Petrosani, capoluogo ro dei trasporti rifiutano di or­ cinesche, molta gente si tappa Kadijevic. Sono state affroita'e mortali del defunto presidente gli osservatoli intemazionali ti nei primi impacciati tentativi ore migliaia di minaton venuti nutriti lanci di gai.. Sino a sera negarono che essi potessero non è chiaro se (|li agenti rie­ della vallata, il grande raduno ganizzare speciali convogli per in casa. Ma alcune migliaia di le questioni legate all'applica­ saranno rimosse in quanto il di introdurre elementi di mer­ dalla valle del Jiu hanno sosta­ scano a riprendere controllo dei minatori in sciopero sfugge portare i manifestanti a Buca­ cittadini scendono in strada al zione dell'accordo di domeni­ Memoriale è stato costruito in avere avuto un carattere cosi cato nell'economia romena. to In un'atmosfera gravida di dei locali semidistrutti del pa­ di mano ai leader sindacali rest. La stazione di Petrosani loro fianco. Probabilmente so­ ca scorsa specialmente nelle violazione delle norme edilizie massiccio da alterare sensibil­ Anche in Romania come In tensione davanti alla sede del lazzo, ove si aggirino bande di moderati. I duri contestano co­ viene occupata e devastata. I no gli stessi militanti dell'oppo­ zone calde della repubbli :a. Si della capitale. Lo stesso Janic, mente l'esito e el voto. governo, in piazza della Vitto­ tutti i paesi ex-comunisti, la li­ ria. Una delegazione già sta manifestanti. Intanto il grosso me 'insufficienti» gli aumenti ferrovieri costretti a dirottare i sizione estrema, che i minatori presume che Franjo Tudjman, inoltre, ha dichiaralo che ai fa­ Ottenuta la sua consacrazio­ beralizzazione comportava per varcare il portone. Al pri­ dei minatori sciama verso sal.iriali e gli sgravi fiscali an­ treni dai percorsi normali. Nel­ del Jiu il 14 giugno dell'anno tra l'altro, abbia affrontato '.a miliari di Tito era stata offerta costi sociali elevati: disoccupa­ mo ministro Petre Roman vo­ piazza dell'Univei'sità dove ol­ nullatiti dal governo. E scro­ la notte si parte. A Craiova una scorso presero a manganella­ questione del ritiro delle lor;:e una scelta per la nuova tumu­ ne democratica, la nuova lea­ tre diecimila cittadini di Buca­ sciano gli applausi quando de­ sosta imprevista. Inferociti, te­ te. Allora le "facce nere» erano dership doveva affrontare però zione, prezzi alle stelle, gene­ gliono dire che gli aumenti sa­ armate federali e all'imminen­ lazione della salma. Fatto è lariali promessi non bastano, rest si uniscono loro nel gri- nunciano il comportamento mendo che si voglia impedire calate sulla capitale per recare una serie di di liceità crescenti. rale senso di insicurezza. I ceti do:«Abbasso Iliescu, abbasso del premier Petre Roman che loro di proseguire, gruppi di sostegno al governo e sgombe­ te scadenza della moratoria, che Jovanka Broz, la vedova Dapprima la I anga occupazio­ operai e contadini che aveva­ che le riforme liberalizzanti Roman, abbasso il comuni­ secondo l'intesa di luglio a del presidente, in un'intervista per loro hanno significato sol­ rifiuta di lasciare la capitale e minatori sfogano la collera di­ rare la piazza che da 53 giorni i Brioni. L'incontro si è .svolto ne di piazza dell'Università, in no sancito il trionfo del nuovo tanto un aumento vertiginoso smo». venire sul posto per incontrare struggendo i cartelloni degli nemici di Iliescu e Roman oc­ rilasciata al quotidiano belgra­ pieno centro a Bucarest, da potere dopo il rovesciamento dei prezzi. Secondo il loro lea­ i lavoratila «Andiamoci noi al­ oran, gli sportelli della bigliet­ cupavano in pieno centro do­ per ragioni di sicurezza in una dese Barba ha dichiarato di •ri­ parte di studenti e elementi di Ceausescu, si sentirono tra­ der Miron Cosma, Roman è il Esplode cosi la crisi politica lori a Bucarest», si grida al mi­ teria, i vetri delle finestre. Poi po averla ribattezzata «zona li­ località tenuta segreta. fiutarsi di affrontare questo ar­ e sociale che covava da tempo gomento». La rimozione del dell'opposizic ne ultraradicale. diti. Le prime proteste, i primi massimo responsabile della a causa delle difficoltà che ac­ ete fono, e la rabbia operaia si dilagano nelle vie attorno alla bera dal comunismo». Ma oggi Il fatto che i tre principali in­ Dopo 53 giom I lo sgombero da massicci scioperi, indussero il crisi economica in cui versa il compagnano il processo di ri­ incanala in tumultuosi cortei stazione, sfasciano le auto in urlano slogan ostili verso un terlocutori della crisi del a fe­ bianco sarcofago di Tito «è un governo ad una precipitosa paese, ove «si vive ora peggio (Urettl alla stazione ferroviaria. sosta, saccheggiano i negozi. É potere che credevano amico: atto Indegno, imposto da una parte della polizia provocò che ai tempi di Ceausescu», e forma economica in Romania Sono migliaia di persone. Molti chiaro a questo punto che in •Iliescu e Roman in miniera». E derazione si siano visti, a di là una violenta lisposta di frange marcia indietro. Era il dicem­ come in altri paesi post-comu­ dei risultati conseguiti, ècerla- vergognosa campagna di quindi dovrebbe dimettersi. nisti. Le avvisaglie del precipi­ vestono fé tute scure da lavoro mezzo a coloro che lottano gli studenti, i radicali, stavolta stampa», in coincidenza della nichiliste, assilli a uffici pub­ bre scorso, tutto fu rinviato al e portano sul capo caschi pro­ per migliori condizioni di vita, sono loro alleati. Nell'assalto mente un segnale positivo del­ giugno successivo. E tutti i pro­ Ma prima che la delegazio­ tare della crisi verso sbocchi la volontà di mantenere il ces­ rinascita del nazionalismo ser­ blici, vandalisni. Iliescu esortò violenti si hanno all'inizio di tettivi su cui spiccano le grandi si sono mescolati gruppi di alla sede del governo ci sono bo. Entro l'anno comunque il i minatori dille province a blemi immancabilmente sì ne faccia tempo a mettere pie­ lampade che si usano per sca­ esagitati e di facinorosi. anche loro. E nella notte mani­ sale il fuoco, nonostante' epi­ stanno ora riproponendo. de nel palazzo, d'improvviso questa settimana, quando en­ sodi di segno contrario. Lo sarcofago sarà rimosso e Tito confluire sulli capitale per sal­ dalle prime file dei dimostranti trano in sciopero i lavoratori vare al buio sottoterra. Due treni finalmente ripartono festano assieme in pieno cen­ nposerà in un cimitero comu­ vare Il «loro» governo minac­ dell'Industria estrattiva nel ba­ 1 primi incidenti scoppiano per Bucarest. Al loro arrivo i tro. stesso generale Andrija llare- DCAa si fanno avanti alcuni gruppi, ta, vice comandante della ne della capitale. quinta regione militare con .se­ In una giornata sostanzial­ de a Zagabna, si è augurato mente tranquilla si segnalano Il ministro degli Esteri aveva criticato il Papa: «E'troppo filocroato» che «il cessate il fuoco continui : comunque attacchi di mortaio JT"»h e soprattutto che non si sp.iri a Pakrac in Slavonia, dove è più». stata tolta anche l'elettricità, Stipe Mesic, presiderte di mentre al largo di Spalato una turno della federazione, tvreb- , nave traghetto è incappata su Jugoslavia, Piccoli attacca De Michelis •*sfc be dovuto essere oggi alle Na­ una mina. Per fortuna ci sono zioni Unite per illustrare li crisi soltanto pochi fenti. Un gior­ /Tn jugoslava. A questo proios to nalista italiano, Giorgio Salce, cinque degli otto membn della inoltre è stalo leggermente feri­ In Vaticano si accusa una regia massonica presidenza l'altra notte aveva­ to durante gli scontri a Pakrac. no chiesto un'urgente convo­ Assieme a lui si trovanano l'in­ cazione del massimo consesso terprete Tomislav Sikic e il ca- Esplode di rissima la polemica sull'accusa di De Mi­ serbi ortodossi un sentimento serva ogni diritto di rispondere l'opportunità di fare ogni sfor­ federale. E Stipe Mesic ìveva meramen Zoran Happ, en­ chelis al Vaticano di stare con i croati. Per 28 ore la di ostilità nei confronti dei cat­ adeguatamente» conosciuto il zo per evitare che alle cause di replicato di essere d'acconto trambi croati. tolici croati». testo integrale dell'intervista, conflitto venisse ad aggiunger­ ma che la riunione non avreb­ La Croazia, secondo la pre­ Farnesina non smentisce le anticipazioni di un'in­ Piccoli dà per lette (sono che esce oggi. E il preludio del­ si una componente religiosa». be potuto farsi a Belgrado 'in sidenza della repubblica, po­ tervista rila sciata a II Sabato, Ma dopo un attacco del già su tutti i giornali del matti­ la tempesta. La nota vaticana Non si tratta quindi dì una quando te strade per la e ìpi :a- trà contare, una volta ricono­ presidente dell'Intemazionale de Flaminio Piccoli e no) le dichiarazioni di De Mi­ viene recapitata nell'aula di smentila ma di una (tardiva e le saranno bloccate dall'eser­ sciuta, su dodici ambasciatori chelis, e va subito al sodo, sot­ Montecitorio a un impassibile limitata) correzione di accenti che oggi rappresentano la fe­ dopo l'anr.uncio che la Santa Sede si preparava a Andreotti che al banco del go­ <• non di sostanza, come appa­ cito A sollecitare la convoca­ tolineando di parlare a nome zione sono stati i rappresen­ derazione. Hanno dichiarato un'«adegu;tta risposta», il ministro degli Esteri fa sa­ •di tutta la De»: quelle dichiara­ verno verga un biglietto. E re evidente dall'ammissione la loro disponibilità, in effetti, zioni suscitano «stupore, rin­ un'intimazione « De Michelis delle preoccupazioni per il so­ tanti di Serbia, Montenegro, pere che il suo pensiero è stato «alterato e forzato». Vojvodina e Kosovo ai qjali si quelli attualmente a Manila, crescimento e ferma protesta», di riparare In qualche modo? vraccarico della «componente Vienna, Parigi, Kuala Lumpur, •è un'aggressione impregnata Fatto sta che poco prima delle religiosa». E giù ad annunciare è aggiunto anche quello della di vecchio e vieto anticlericali­ cinque del pomeriggio di ieri e ripetere che la Farnesina si è Macedonia. Tutti e cinque co­ Emirati Arabi, Giacarte. Santia­ smo», «un discorso sciagurato» (le prime anticipazioni dell'in­ precipitata, pur con tanto pla­ munque concordi nel ritenere go, Vaticano, Buenos Aires, QtOIMtO FRASCA POLARA che non può esser tollerato tervista de! minislro degli Esteri teale ritardo, a «fornire ade­ che in assenza di Stipe Mei>ic Kampala e Mosca. Assieme a loro ci sarebbero anche nume­ •• ROMA. Daccapo aspre passo alla sorpresa di un attac­ tanto più che viene da «un gi­ erano state diffuse alle 12,37 di guati chiarimenti» ufficiali al la convocazione avrebbe potu­ rovago», da «uno che fa avanti martedì: quasi tienta ore pri­ vaticano. In serata, infine, la to esser fatta dal vicepresiden­ rosi consoli generali e funzio­ polemiche che hanno per po­ co frontale, invece, e dagli ac­ nari. sta il Vaticano. Sono esplose in centi durissimi contro il mini­ e indietro», insomma un volta­ ma), ecco le agenzie battere direzione del Sabato ha fatto te, il montenegrino Branko Ko- ritardo, ieri alla Camera e qua­ stro degli Esteri, il socialista gabbana. E per dimostrarlo ci una precisazione del portavo­ sapeie che «tutte le frasi pub­ stic, In queste condizioni non è Si sono svolti ieri pomerig­ si a sorpresi i, quando ormai Gianni De Michelis. Motivo va pesante: voleva mandare un ce della Femcsina: il pensiero blicate nell'intervista corri­ stala data la via libera e Stipe gio a Zagabria i funerali dì An­ era nella fasi- conclusiva il di­ della reazione polemica, le an­ contingente militare in Jugo­ di De Michelis, cosi come anti­ spondono esattamente a Mesic è stato costretto a rima­ te Paradzik, il vicepresidente slavia e s'è rimangiata l'idea cipato da // Saboto dev'essere ciuanto liberamente dichiarato del partito del diritto, ucciso battito sulla crisi iugoslava ticipazioni di un'intervista rila­ dopo le «note, crudeli osserva­ stato -vistosamente alterato e dal ministro al settimanale». nere a casa. Sarà quindi il mi­ aperto dalli comunicazioni sciata al settimanale // Sabato nistro federale degli Est< ri Bu­ nella notte fra sabato e dome­ del presidente del Consiglio. in cui il responsabile della Far­ zioni» (di Craxl) secondo cui forzato». Differenze di posizio­ Dal Sabato a Famiglia Cri­ nica, a un posto di blocco del­ nemmeno un soldato italiano ne col Vaticano? Manco a par- stiana in un articolo che com­ dimir Loncar a parlare a: dele­ Quando è si ita la volta della nesina sostiene di saper benis­ lame, anzi «è stato e verrà gati delle Nazioni Unite. La la polizia croata a Zagabria. replica di Flaminio Piccoli simo, e di non sentirsi scanda­ avrebbe passato il confine. parirà sul prossimo numero, il Alle esequie hanno preso par­ (che non è tolo il presidente lizzato, dell'esistenza di una «Pensi piuttosto De Michelis a mantenuto un costante colle­ settimanale dei Paolini scrive presenza di Loncar a New York non sminuire la portata del­ gamento al fine

  • Andreotti Sbadisce alla Camera che non c'C'è alterna-­ democrazia-«democrazia - «èè apparsa lastri­- no Italiano, va inserita - ha gistico all'azione degli osserva-­ dell'assetto federalfederale entratentrato da re soluzionsoluzionii consensuale i al M BONN La superspia Mar- accusa di cui è imputato, alto tivna all'azionall'avitnoe. politicnnlitira penpr superar«inoratoe la crisrrici jugoslainoocln­. cata finora di insuccessi», ma detto - in un contesto di azioni torlori europei; una corretta proprò­- tempo in crisi e non fondatfondato problema del nuovo assetto kus Wolf è sotto custiodiri. L'il­ tradimento e corruzione, poi­ MI A -Iti H. «• ^SVE^e •.£l«TrÌ A •„• » ,»ìio sarebbsarebbee u unn error erroree ritenere ritenere ch chee testesee anzitutt anzituttoo a a imitar imitaree l'aggra l'aggra­- lezionlezionee dell'azion dell'azionee degl degli iosser osser­- susul l consensconsensoo democraticodemocratico; ; lala delldellaa Jugoslavia» Jugoslavia, e la decisio­ lusione della libertà, pagata ché secondo alcuni giuristi le va. No ad «affrettati riconoscimenti»: «Aiutare tutte le le difficoltà possano essere evi­ vamento della tensione e a vatori; un diretto controllo del­ legittimità delle aspirazioni a ne va affidata alla Comunità con una cauzione da 40 milio­ ex spie dell'est esercitavano repubbliche a scegliere la propria strada». Tre ipote­ tate «attraverso altre Iniziative mostrare «la flessibilità neces­ le aree eli conflitto in funzione un'effettiva indipendenza di europea nel suo insieme e non ni, e concessa dal giudice che una funzione caratteristica di non sulficienlcmente medita­ saria» per un componimento di deterrente contro la viola­ più repubbliche, a partire da a singoli Stati membri senza il si per l'intjrvento Ueo. L'apprezzamento di Napoli­ zione della tregua. lo aveva interrogato

    & l\ GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 1991 NEL MONDO PAGINA 11 L'UNITÀ

    Fidcl Castro: Il presidente Usa fa sapere che contro Baghdad cede sul sorvolo degli elicotteri «Cambiamenti lìrak «tutte le opzioni restano aperte » ma continua a tener bloccati gli ispettori Onu rivoluzionari mentre il generale Powell dice che ha forze I prigionieri inviano documenti col fax per Cuba» «Dal prossimo congresso del partito e lecito attendersi cam­ sufficienti per distruggere la bomba di Saddam e gli iracheni li immobilizzano con la forza biamenti rivoluzionar » Ad annunciarlo ieri all'Avana è stato il presidente cubano F del Castro (nella foto), che ha ap­ profittato della visita uff cialc del presidente della Giunta a u- tonoma spagnola della Galizia, il conservatore Manuel Fra­ ga Iribame, per ritom.in ; sul quarto congresso del partito co­ munista cubano, che a/rà inizio il prossimo 10 ottobre Se­ condo il «lider maximo» cubano il congresso, che si svolgerà a porte chiuse, sarà -molto difficile» per le condizioni in cui Bush: «Colpiremo quando ci piacerà» si svolgerà e che si pos'iono attendere «cambiamenti più n- voluzionan» per far fronte alla nuova situazione. «Ma in nes­ sun caso - ha aggiunto Castro - ciò può voler dire l'abbando­ no dei principi della rivoluzione, il cui corso continuerà in­ variabile». 11 presidente cubano ha poi stilato un bilancio estremamente positivo dei cambiamenti avvenuti nel paese E in Arabia Saudita arrivano i orimi Patriot dalla Germania in questi anni: «Nessun paese - ha sostenuto Hdel Castro - negli ultimi trent'anni h i migliorato la condizione di vita del­ la popolazione di qua wo abbia fatto Cuba». Bush fa sapere che «tutte le opzioni restano aperte», chiarazioni di Powell che In ad esse. E «a giorni» tornerà saudita ce ne sono circa 200. no ha già pronta una lista di soldati iracheni e alcuni com­ mentre il generale Powell dice che «si sta assottiglian­ quelle del portavoce presiden­ nella regione per «coordinare i Ma il numero di caccia-bom­ obicttivi da bombardare. E l'a­ ponenti della missione. Kay ha Giustiziato in Lisa Warren Me Clesky, 44 anni, do la pazienza Usa» e "he ha la forza per rendere ziale Fitzwater fi che «tutte le piani di contingenza» anche il bardieri Stealth americani, Ja- ria è che siano pronti a sparare interrotto un collegamento in di colore, fi stato giustiziato «inutilizzabile» la bomba di Saddam. Partono per l'A­ opzioni restano aperte», Bush generale dell'Air Force Charles guars britannici e Mirage fran­ da un istante all'altro. «Penso diretta con la rete televisiva bri­ un nero ieri sulla sedia elettrica, vici­ si riserva la decisione di ordi­ Homcr, che aveva comandato cesi potrebbe raddoppiare nel che il Pentagono stia davvero tannica «Sky» annunciando un dopo tredici anni no ad Atlanta, nello stato rabia i missili Patriot. Anche se «per ora» sembra risol­ nare I bombardamenti In qual­ i bombardamenti in gennaio e giro di poche ore. Alla doman­ preparando qualcosa di piut­ «confronto con un gruppo di americano della Georgia. to l'impasse sull'uso degli elicotteri si incancrenisce siasi momento. Lo stesso Po­ febbraio. Allora la coalizione da se si procederà col piano di tosto grosso... e penso che si soldati». di «attesa» L'uomo, accusato di aver quella sugli ispettori Onu bloccati, che nella notte well ha confermato che dalla anti-Irak disponeva di 1200 ve­ scorta armata agli elicotteri stia procedendo ad uno schie­ Secondo il generale Powell ucciso un poliziotto durante hanno avuto uno «scontro fisico» con gli iracheni Germania sono già partiti alla livoli da guerra nella regione. battenti bandiera Onu, Fltzwa- ramento di forze assai più am­ quei documenti sarebbero una una rapina si era sempre volta dell'Arabia saudita, quat­ Attualmente sulle portaerei nel tcr ieri ha risposto: •Assumia­ pio di quello che si pensa...», vera e propria «miniera d'oro» proclamato innocent»;. Durante i tredici anni della sua de­ tro batterie di missili anti-missi­ Golfo e nel Mediterraneo e nel­ mo che a questo punto non sa­ ha detto ieri in un'intervista sul programma nucleare di DAL NOSTRO CORRISPONDENTE tenzione, Me Clesky ha portato avanti una battaglia politica le Patnot e 1380 soldati addetti le basi in Turchia ed Arabia rà necessario». Ma il Pentago- sulla rete tv Nbc il presidente Saddam. Stando alla versione sostenendo che, negli l'sa, i bianchi colpevoli di omicidio di SIBOMUND QINZBERQ democratico della commisiso- fornita dalla rete tv Usa Ci» gli un nero ottengono m.igglor benevolenza dai giudici rispetto ne forze armate della Camera, ispettori sarebbero andati a ai neri accusati di avei ammazzato un bianco. Me Clesky ••NEW YORK. Bush continua bomba atomica di Saddam, si Les Aspin. colpo sicuro a caccia di quei aveva chiesto la commi; (azione della pena in ergastolo e an­ a riservarsi un ordine di attac­ è ieri incacrenilo invece l'Im­ Il punto di tensione più im­ documenti grazie ad una se­ che Nelson Mandela era interventuo in suo favore. co contro l'Irak. Mentre il più passe sugli Ispettori bloccati a mediato è il surplace che dura gnalazione della Cia. Uno dei prudente dei suoi generali, il Baghdad con i documenti che da due gimi e due notti nel pnncipali protagonisti del ten­ Epurazione Una drastica campagna di capo di Su ito maggiore Colin proverebbero la portata del cortile dell'edificio di Baghdad tativo iracheno di dotarsi del­ epurazione è stata condotta Powell, dop o una riunioneco n tentativo iracheno di dotarsi di dove gli ispettori Onu sono ac­ l'atomica, passato qualche nelPc nei quadri del Partito comu­ ti Presidente alla Casa Bianca armi nucleari. E anche per gli cerchiati dalle truppe irachene mese fa agli americani ad un vietnamita: nista vietnamita per combat­ dice al Congresso che «la pa­ elicotteri, l'accento è su quel con le Range Rovers cariche di posto di blocco in Kurdistan, tere la corruzione: sono stati zienza Usa si sta esaurendo» e •per ora». •Sarebbe inaccetta­ documenti sequestrati. Ieri c'e­ gli avrebbe detto esattamente 50.000 espulsi che cosa cercare e in quale espulsi 50.000 iscntti, per la avverte chi! ha nella regione bile per noi iniziare i voli di ra stato un tentativo personale maggior parte funzionari. Il forze aere*- sufficienti per in­ questi elicotteri per scoprire del segretario generale dell'O­ stanza. Da quei documenti ri­ sulterebbe per filo e per segno "^^^""^^^^•"•""""^ «Quan Doi Nham Dan», il fliggere un i :olpo decisivo al re­ che inventano nuove condizio­ nu Perez de Cuellar per sbloc­ giornale dell'esercito la dedicato ai risultati della campagna siduo potenziale nucleare di ni mano a mano che procedo­ care la situazione, ma appa­ anche quali esperti e quali paesi fornivano a Baghdad gli un lungo articolo nel quale scrive, tra l'altro, che «mentre le Saddam Hussein. "Non posso no. Credo che la pazienza del­ rentemente senza successo. condizioni di vita sono ancora dure, o addirittura peggiora­ Gli iracheni insistono che gli elementi della bomba, e tra garantire die siamo in grado di la comunità intemazionale si questi, si dice, ci sarebbero an­ te, molti quadri del partito conducono una vita dieci volte distruggere tutti gli elementi stia assottogliando su questa ispettori sono liberi di andarse­ più agiata di quanto non avveniva nei vecchi tempi». Per il ne purché lascino i documenti; che imprese italiane. La ragio­ del progetto atomico Irache­ sorta di gioco al rimpiattino», ne addotta dagli iracheni per giornale l'epurazione non ha ancora dato però ì risultati no, ma soro ragionevolmente ha detto ieri Powell testimo­ questi ultimi ribasdiscono che sperati. non hanno la minima inten­ impedire che quei documenti fiducioso che siamo in grado niando dinanzi ad una delle vengano portati via è che si di rendere inutilizzabile quel sotto-commissioni Difesa della zione di rinunciarvi. Con quel­ Londra Nel 1996 la metropolitana di la che appare una beffa nel tratterebbe di «dossier» sul per­ che sopraveive», ha detto. Camera Usa, riferendo che sonale impegnato nella ricerca Londra introdurrà un nuovo Se il portavoce di Bush, Fltz- aveva appena parlato con Bu­ confronti degli iracheni, il ca­ Sistema sistema antisuicidi: schermi po della squadra David Kay sa­ nucleare e la loro diffusione water, ha definito «risolta per sh e che il Presidente «la consi­ metterebbe in pericolo la loro antisuicidi trasparenti alti due metri dera una faccenda gravissi­ rebbe anche riuscito a «faxare» correranno lungo tutti i bor­ ora» (con li i risposta scritta da­ via radio agli Usa porzioni di vita. Il ministro dell'informa­ nel metrò ta ieri al Co nsiglio di sicurezza ma...spera che il regime a Ba­ zione di Saddam Hussein ha di della piattaforma impe- ghdad rinsavisca e alla fine documenti. E ieri notte, pro- ' dendo agli aspiranti suicidi dell'Onu), 'impasse sul libero pno per questo si sarebbero ieri accusato la Cia e il Mossad uso di elio'Iteri da parte della della giornata, alla fine del tun­ israeliano di aver assassinato a ^^™•».—»ni—•—«•••il— di buttarsi sotto le vetture in verificati momenti drammatici arrivo. Alcune porte mobili, che si apriranno solo quando il equipe di ispettori incaricata di nel si pieghi». con uno «scontro fisico» tra i suo tempo due scienziati nu­ dare la caccia ai missili e alla La fraise chiave, sia nelle di- cleari iracheni e uno egiziano. treno entra in stazione, in corrispondenza delle porte della vettura, consentiranno mi passeggeri di salire a bordo. L'in­ novazione verrà introdotta con il nuovo collegamento della Jubilee Line con il nuovo quartiere «Docklands», sorto nell'a­ rea dell'antico porto eli Londra dalla stazione di Westminster a quella di NorthJyreenwich e, se il sistema funziona, verrà Arafat: sì a «caschi blu» o truppe Usa applicato anche su altre linee della metropolitana. In media due persone ogni settimana tentano il suicidio ne'la metro-, politana londinese. Secondo.un recente studio, le stazioni preferite dagli aspiranti suicidi sono quelle vicine a servizi di • pei' garantire il confine con Israele assistenza psichiatrie.;!. Gli indiani Gli indiani shoshone e il go­ Arafat è pronto ad accettare truppe dell'Onu o an­ re. Yasser Abed Rabbo - mem­ l'altro che «l'Olp non ha rispo­ zione palestinese. I due, prima riconquistano verno statunitease hanno che ameiicane per controllare il confine fra Israele e bro del comitato esecutivo, sto né si nfi no alla conferenza, dì partire p?r gli Usa, sono stati raggiunto un accordo par­ il futuro Stato palestinese, se questo verrà realizzato: leader di una frazione scissasi manifestando tuttavia la pro­ chiamati a consulto da Arafat, i pascoli ziale sui diritti di pascolo ri­ dal Fronte democratico di Ha- pensione ad adottare un atteg­ sfidando con ciò i rigori della guardanti una vasta parte lo ha detto il leader dell'Ólp alla rete televisiva Cnn. watmeh e protagonista nel giamento positivo riguardo legge israeliana che vieta ogni del Nevada dello Stato del Nevada, met­ Prosegue l'offensiva dei «moderati» per ottenere dal 1989-90 degli incontri di Tunisi ogni seno temativo di arrivare contatto con l'Olp. Husseini ha tendo fine ad una disputa Iniziata nei primi anni Set­ Consiglici nazionale riunito ad Algeri l'assenso a fra Olp e Usa - ha polemizzalo ad una soluzione per la crisi detto di essere «pronto al dia­ tanta. Le due partì hi nino reso noto ieri di essere giunti ad partecipi ire alla conferenza di pace. Tre palestinesi indirettamente con George del Medio Oriente e della que­ logo in qualunque momento un'intesa di massima per la quale gli indiani avranno la pos­ uccisi da soldati israeliani in Cisgiordania. Habash, che definiva «un suici­ stione fondamentale, il proble­ con gli Usa per offrire precisa­ sibilità di decidere le regole e le divisioni riguardantil e aree dio» la partecipazione alla ma palestinesi:». Queste parole zioni su ogni questione in di­ da destinare al pasco lo, ma dovranno limitare il numero de­ conferenza, osservando che del leader sembrano delineare scussione ad Algeri», aggiun­ gli animali. Nella disputa, arrivata davanti alla Corta Supre­ «abbiamo da scegliere fra sui­ quella soluzione di compro­ gendo che l'orientamento è ma degli Stati Uniti, era intervenuto anche il vicepresidente GIANCARLO LANNUTTI cidio e suicidio» e aggiungen­ messo su cui si potrebbe arri­ per partecipare alla conferen­ del Parlamento euroiieo Wilfried Telkamper, per il quale li­ do poi: «Non abbiamo altra vare ad un voto di larga mag­ za 'ponendo però condizioni, mitare il pascolo equivaleva «alla rovina economica degli in­ •• La dhhlarazione di Ara­ la partecipazione o meno alla scelta che partecipare, ma gioranza: approvare la parteci­ cosi come Israele ha posto le diani». fat riferita ialla Cnn (e della conferenza di pace secondo la dobbiamo tenere ferme le no­ pazione alla conferenza dan­ sue». E un'altra voce dei territo­ quale il poitavoce dell'Ólp Ab- formula proposta dal segreta­ stre condizioni che rappresen­ do mandato alla leadership ri occupati fi quella del sinda­ del Rahman ha detto di «non rio di Stato James Baker (e ac­ tano i diritti basilari minimi dei che sarà eletta dal Cnp di valu­ co di Betlemme Elias Freij che Germania Si deciderà formalmente ad sapere nulla») non fi, nella so­ cettata da tutti i Paesi arabi in­ palestinesi». E Khaled ci Has- tare se si sono realizzate le ne­ da Amman, dopo aver incon­ Ad ottobre ottobre la destinazione defi­ stanza, nu :l futuro Stato pale­ sulla via della «strategia nego­ cipazione alla conferenza, ma pazione palestinese riporta al avuta sino ad ora per giungere del Parlamento bilito ieri la commissione stinese i «ischi blu» dell'Onu, ziale» sujjcrando tutte le obie­ non sarebbe saggio neanche dialogo con gli Stati Uniti. Ieri fi ad una soluzione globale». speciale del Bundestag, riu­ come garanzia nei confronti di zioni dell'ala «radicale», sia in­ accettarla senza condizioni». stato annunciato a sorpresa, In Cisgiordania intanto tre pa­ nitasi a Bonn alla presenza del Cancelliere Helmut Khol. La Israele; serimai l'elemento di tema che estema all'Olp. Di fronte alla commissione da fonti algerine, l'arrivo a tar­ lestinesi sono stati uccisi dai questione ha assunto jx-ro un significato politico, alla luce novità fi il riferimento a truppe Il dibattito del resto, per politica del Cnp Arafat ha svol­ da sera da Londra di Feisal soldati israeliani presso Jenin: della richiesta avanzate dai socialdemocratici, che hanno •anche americane». Ma quello quanto anche ieri a porte chiu­ to una articolata relazione su Husseini e Hanan Ashrawi, i secondo l'esercito i tre erano a formalizzato la richiesta di un concomitante spostamento a che è sign (icativo fi che una se, ha segnato nuove adesioni tutte le iniziative intraprese due delegati dei territori occu­ bordo di un'auto che non si è Berlino del governo, tiri;- richiesta osteggiata dalla Cdu. dichiarazione del genere ven­ alla linea strategica indicata da dall'Olp per ottenere garanzie pati che sono attesi a Washing­ fermata ad un posto di blocco ga ripetuta nel momento in cui Arafat: numerosi sono stati gli per i palestinesi sulla loro rap­ ton per discutere con James ed avevano tentato di sparare fi In corso il dibattito al Consi­ Baker appunto le «garanzie» e sui militari con una pistola e George Bush. Sopra, ispettori dell'Onu si decontaminano a vicenda dopo aver interventi dì coloro che sosten­ presentanza e sui poteri della un fucile mitragliatore. VIRQIANIALORI glio nazionale palestinese sul­ gono la necessità di partecipa­ conferenza; egli ha detto fra le condizioni |>er la partecipa­ controllato delle bombe chimiche In Irak, tra il 31 agosto e II 9 settembre Il criminale nazista, affetto da leucemia, era stato condannato all'ergastolo in Francia Il giudice: «Eviriamo i violenti» È morto Klaus Barine, il «boia di Lione» •• NEW YORK. Mesi fa, men­ Un giudice distrettuale texano, letta la relazione di tà». La rinnovanoladdov e pro­ tre la tempesta nel deserto infu­ un medico, riesuma ed aggiorna un'antica proposta pongono la sua estensione a riava nelle aride distese me­ tutti i reati violenti, ben oltre, diorientali, i dirigenti america­ anticrimine: la pena della castrazione per tutti i re­ cioè, il tradizionale limite dei Mandò al massacro migliaia di ebrei ni dovettero a più riprese - e sponsabili di delitti violenti, anche non a sfondo ses­ delitti a sfondo sessuale. Dan­ con qualche malcelato imba­ suale. Previste, nei casi meno gravi, le attenuanti ge­ do prova di moderazione, inol­ sulla rete di informatori che razzo - replicare agli attacchi tre, tanto Girard quanto Mc­ Klaus Barbie è morto ieri nell'ospedale del carcere Lione, assistito come lo sa­ ma scossa nel 72, quando la di quanti andavano maliziosa­ neriche. Ovvero: l'asportazione di un solo testicolo. Spadden ammettono la possi­ di Lione, dov'era ricoverato da tre mesi per un tu­ rebbe stato qualsiasi altro de­ Barbie conosceva per infil­ «cacciatrice di nazisti» Beate mente impugnando, con pro­ Molti giuristi definiscono «barbara» la proposta. Ma bilità che, nel caso di reati me­ more del sangue. L'ex capo della Gestapo della re­ tenuto nelle suecondizioni. trarsi nella sinistra tedesca e Karsfeld lo identificò formal­ tervia criptopacifista, la non il giudice ribatte: «È efficace e poco costosa». no gravi, la pena possa essere gione liotiese era stato condannato nell'87 all'erga­ Il caso di Klaus Barbie, per per accedere alla vecchia re­ mente. Ma il vecchio nazista immacolata fedina democrati­ applicata in modo parziale o l'efferatezza dei crimini com­ te di spionaggio nazista che godette ancora per un de­ ca di alcuni tra gli alleati isla­ graduale. Ovvero: che la Giu­ stolo per crimini contro l'umanità. Era responsabile messi, per il carattere rocam­ andava dal Portogallo al con­ cennio di complicità e prote­ mici: quella, in particolare, DAL NOSTRO INVIATO stizia, nella speranza d'un n- della deportazione di migliaia di ebrei e di resistenti, bolesco della sua cattura e fine sovietico Barbie forniva zioni. Poi in Bolivia cambiò il dell'Arabia Saudita del re MASSIMO CAVALLINI scatto del reo, possa procede­ oltre che della tortura e della morte di Jean Moulin, del suo rientro in Francia, per la sua impeccabile biografia clima politico, e la sua estra­ Fahd, dove, nel nome della sa­ re alla asportazione di un solo di fedelissime! hitlenano e le dizione in Francia divenne nali e dell'inappellabile volon­ ladri ed a lapidare donne fedi­ proposta di McSpadden, sono testicolo. capo del a Resistenza francese. l'eco suscitata dal processo fraghe. E, a quanto pare, sono in realtà i segni d'una vecchia celebrato nel 1986, può dirsi sue entrature nell'organizza­ inevitabile. L'uomo era già tà regale, tutt'ora si usano pu­ Qualcuno ha avanzato dub­ zione degli ex ufficiali delle nire molti delitti con amputa­ piuttosto i giudici americani a ed assai autoctona passione secondo soltanto al caso Ei- duramente provato: nell'80 subire oggi, in modo crescen­ texana per la legge del taglio­ bi sulla costituzionalità della DAL NOSTRO CORRISPONDENTE chmann. Il "boia di Lione» si SS. Dopo qualche anno di era morto suo figlio Kraus, zioni fisiche. E questa, in gene­ proposta. Altri, rabbrividendo, collaborazione raggiunse la sfracellandosi in deltaplano re, era la risposta dei guerrieri te, il discreto e barbarico fasci­ ne. E poiché, oltretutio, altret­ GIANNI MARSILLI era reso responsabile della Usa: «D'accordo, non tutto fi no della lettura fondamentali­ tanto chiara é, a conti fatti, la si sono limitati a definirla «bar­ deportazione di migliaia di Bolivia, dove divenne, a par­ davanti agli occhi del padre. sta delle leggi coraniche. Al matrice laico-scientifi'ia su cui bara». Ma MacSpadden e Gi­ ••PARIGI Era stato il suo processo svoltosi nell'86, di tire dagli anni '50, un influen­ perfetto. Ma, nel furore della ebrei, della tortura e della E nell'82 era morta sua mo­ comune battaglia contro Sad­ punto che, in questi giorni, un essa si basa. Il giudice distret­ rard non si scompongono. Per avvocato, I celebre Jacques presentare Barbie come un morte del capo della Resi­ te uomo d'affari. Fu amico glie Regine, consumata dal loro i menti della castrazione Verges, a render noto qual- semplice esecutore, fedele e dam, il fulgido esempio della magistrato texano, il giudice tuale, infatti, non ha e ic dato il stenza francese Jean Moulin, intimo del dittatore Hugo cancro. Arrivò cosi il proces­ civiltà occidentale non potrà, distrettuale Michael McSpad- suo autorevole appoggio, sul vanno ben al di là del presen­ che giorno fa che il suo clien- leale verso la sua patria. F. in Banzer, e mediatore in tutti I so di Lione, il lezzo del petai- den, ha riesumato ed aggior­ piano legale, ad un brillante te. «I cnminali generano crimi­ te era in fi n di vita, divorato questi giorni tentava di attri­ di violenze ed uccisioni che prima o poi, non aprire una andavano ben al di là di fatti traffici d'armi di quel paese. nisrno e del collaborazioni­ breccia». nato una antica e mai sopita studio condotto sull'argomen­ nali - ha spiegato il medico nel da un cai ìcro delle cellule buire alla giustizia francese Fu attraverso Barbie che la smo, lo sguardo duro di Bar­ proposta anticrimine: la ca­ to dal dottor Louis Girard, le suo rapporto - Ed i loro figli, intenti gratuitamente perse­ bellici. Dopo la guerra era sanguigne Ne chiedeva la riuscito a fuggire in Sudarne- Bolivia si forni di blindati su bie dritto negli occhi dei testi­ Le cose sembrano essere strazione come punizione dei cui conclusioni cor fermano condannati alla povertà, pnma messa in 1ibert a per ragioni cutori verso un vecchio di 78 ruote, particolarmente adatti moni chiamati alla sbarra, andate diversamente. A qual­ delitti violenti. ed insieme innovane antiche crescono a spese del contri­ di salute, e accusava la Fran- anni, condannato a morte nca, come tanti altri suoi buente e, quindi, tornano a commilitoni. Per lui era stato a mantenere l'ordine nelle vecchi ebrei scampati alla che mese ormai dalla fine vit­ Non tutta le colpe (o i meri­ teorie sulla efficacia della ca­ eia di co isiderarlo ancora dal tumore dopo esser stato toriosa della guerra, infatti, gli ti) di tale progetto possono in strazione nella lotta al crimine. commettere i delitti dei padn». condannato all'ergastolo forse più facile, poiché era città. E fu Barbie che consi­ motte. Poi l'ergastolo, per cri­ Meglio dunque, come si dice, come un «ale boche», uno gliò il dittatore nella forma­ mini contro l'umanità. E ieri assai rinomati boia di re Fahd verità essere riversati sugli al­ La confermano allorché la «sporco te fesco» indegno di dalla corte d'Assise di Lione. stato riciclato dai servizi se­ - indifferenti ad ogni «fulgido leati sauditi e sulle loro discuti­ considerano «un mezzo veloce tagliare il problema alle radici. trattamenti > umano. Verges In realtà Barbie si è spento greti americani. Gli Usa con­ zione dei suoi servizi segreti sera la (ine, senza aver nulla esempio» - tranquillamente bili convinzioni giuridico-reli- e poco costoso di mandare un Nel nome del progresso e della aveva tent alo, nel corso del nell'ospedale del carcere di tavano sulla sua esperienza e Il dorato esilio subì una pri­ rinnegato. FINE continuano a tagliar mani ai gio.se. Poiché evidenti, nella messaggio all'intera comuni­ civiltà occidentale. PAGINA 12 L'UNITÀ NEL MONDO GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 1991 Appello del presidente dello Zaire A Kinshasa calma carica di tensione H leader sovietico sceglie che minaccia pesanti punizioni Ma nel paese la rivolta non è finita i suoi consiglieri speciali Vietati cortei e assembramenti Disordini e saccheggi a Shaba Tra loro spicca Shevardnadze L'opposizione: «Subito la conferenza» Evacuati altri residenti stranieri Primo impegno: la Lituania

    Il presidente dello Zaire, Mobutu. Nove saggi Sotto. alcuni dei 40 Mobutu ai militari in rivolta belgi che hanno affiancheranno raggiunto, con un charter. H arare Gorbaciov nello «Tornate nelle caserme» Zimbabwe DAL NOSTRO CORRISPONDENTE X Mobutu lancia l'appello ai militari in rivolta: «Rien­ •• MOSCA Li ha scelti tutti ne dei servizi di sicurezza, l'ac­ trate nelle caserme», ha detto ieri alla radio minac­ come propri consiglieri specia­ cademico Evgheni) Velikov, vi­ IL PUNTO li, una sorta di compignia di cepresidente del' 'Accademia ciando gravissime sanzioni. Nella capitale sporadi­ garanti, di grandi safigi sulla delle Scienze, l'economista Ni- che sparatorie ma i disordini e i saccheggi continua­ cui fedeltà alla democrazia kola) Pelrakov, che abbando­ MARCU.LA no soprattutto nella zona mineraria dello Shaba. La nessuno oserebbe sollevare la nò gli ulfici presidenziali quan­ •MILIANI più piccola perplessità. Ecco do Gorbaciov, nel settembre Francia invia altri 150 para. Continua il ponte aereo tutti gli uomini nuovi del presi­ dell'anno scorso bloccò il pro­ per l'evacuazione degli stranieri. L'opposizione dente Gorbaciov chiamati a far getto radicale di passaggio al chiede una conferenza nazionale. parte ieri, per decreto, del mercato. E, ancora, il deputato Un vecchio «Consiglio politico coi isultivo». Jurij Rizhov, esponente di pn- Tra tutti spicca Edu;rd She­ mo piano dell'ala eltsiniana, vardnadze, l'ex minisrD degli presidente del Comitato parla­ padre-padrone Esteri che si dimise nel dicem­ mentare per la scienza e la tec­ bre del 1990 denunciando il nica ed Egor Jakovlev, il nuovo democratico •• KINSHASA. «Manipolazio­ Nello Zaire si teme l'insurre­ pericolo di un'immin-jnte dit­ presidente della radiotelevisio­ ne politica». Per Mobutu Sesc zione popolerò. Il presidente tatura. Gorbaciov ha -recupe­ ne di Stato. Seko, il presidente dello Zaire ha vietato categoricamente rato» anche lui e cosi il ribelle «per finta» da due giorni in rivolta, c'è chi ogni assembramento per le georgiano, che il leadc sovie­ Dell'idea di formare questo ha soffiato per tre settimane strade, invitando i cittadini a ri­ tico non aveva perdo rito per nuovo organismo presso la sul fuoco, deciso a far scattare manere nelle loro case e dan­ quella nnuncia clamorosa, presidenza, Gorbaciov ne ha la protesta dei militari. «Voci do ordine alla polizia di spara­ nentra con le fanfare al Cremli­ parlato all'ultima riunione del m» L'; dricn degli anni 90 ricamente libcral-democra- sediziose - ha detto alla radio re contro chiunque tentasse di no da semplice cittadino, da Consiglio di Stato ricevendone affida li: sue sorti a due pa­ tico ed è accusata dal Fronte zairese - sono circolate nella violare le nuove disposizioni. 11 presidente dell'Associazione il disco verde. Poi ne ha accen­ role ni agiche: conferenza unito delle opposizioni, che guarnigione di Kinshasa inci­ richiamo alla disciplina milita­ di politica intemazionale che è nato lo scorso 17 settembre ad nazioruile. veicolo, si spera, raggruppa altri 40 partiti, di tando i soldati all'insubordina­ re non ha fermalo t soldati in stata negli ultimi mesi la sua un gruppo di direttori di gior­ dell'approdo dell'intero avere collusioni col regime zione e alla disobbedienza al rivolta per l'ennesimo ritardo occupazione principale Ma nali con i quali ebbe un aperto continente alla democrazia attuale. Dal canto suo il capo dello Stato». Agitando la del pagamento degli stipendi. Shevardnadze ha anclie avuto scambio di vedute sulla situa­ dopo denta anni di regimi Fronte, socialisleggiante, si scure di pesantissime sanzioni, Se a Kinshasa, la capitale del da Gorbaciov un altro meanco zione del paese. In quella oc­ corrotti, totalitari, sanguinari definisce come formazione richiamando al rispetto della paese, ieri si sono sentite solo di primo piano: toccherà a lui casione Gorbaciov ebbe modo e quanl 'altro è seguito all'in­ di «giovani, puri e incorrot­ disciplina militare, il numero sporadiche sparatorie, nelle al­ capeggiare la delegazione so­ di esprimere grandi apprezza­ dipendenza. La conferenza ti»,. Rimangono altri 100 par­ scontri è drammatico. Trenta i gare ogni dubbio sulla decisio­ di Tolosa per trasportare trup­ vietica che condurrà le trattati­ uno del regime, al potere asso­ tre città l'incendio continua a morti. Tantissimi i feriti. Secon­ ne di Parigi di inviare i para pe e materiali in Africa occi­ menti pei Snevardnadze e Ja­ nazioni de è il luogo, fisico e titi, che la vox populi chia­ luto dal 1965, ha chiesto ai ri­ divampare. «Negli altri grandi ve per la secessione della Li­ kovlev: «Non rigetterò mai - politico, in cui le opposizio­ ma «partiti alimentari» poi­ do un rapporto dell'organizza­ nello Zaire: «L'obiettivo dell'o­ dentale. L'operazione di eva­ tuania. ni (inali tiente legittimate ad ché sono sospettati di essere voltosi di rientrare subito nelle centri del paese proseguono zione umanitaria «Mcdecins perazione è solo quello di pro­ cuazione degli stranieri ieri è disse, stando al resoconto caserme. Mobutu non si illude disordini e saccheggi», ria in­ sans frontières» oltre mille per­ leggere gli stranieri residenti», continuata incessante: i 126 pubblicalo da!!'ì/vestija - quel esistere dovrebbero decide­ creature vere e proprie di però. Pronto a giurare che dal­ fatti confermato il portavoce Gli altri componenti del che insieme a loro abbiamo re le ni ove regole del gioco Mobutu, da lui volute non la notte scorsa sul paese è tor­ del ministro degli Esteri belga, sone sono rimaste ferite nelle ha ripetuto a quanti hanno sol­ occidentali che si erano rifu­ «Consiglio politico», clic assi­ democatico: quale costitu­ solo per incassare 1 finanzia­ sommosse della capitale e levato la preoccupazione che giati nell'ambasciata italiana a sterà Gorbaciov nelle ncende fatto, e come cominciammo. zione, <|uale tipo di governo, menti pubblici, ma soprat­ nata la calma dopo i sanguino­ Mark Eyskens in un incontro notti non sono in grado di rag­ il blitz militare possa tornare Kinshasa (61 gli italiani), ieri Una volta litigammo e per una si disordini durante i quali al­ con la stampa a Bruxelles. La più delicate del paesi: del do- giornata non ci nvolgemmo quali (cadenze elettorali. tutto per garantirsi una vasta meno mille persone sarebbero regione mineraria dello Shaba, giungere con i propri mezzi gli utile al regime di Mobutu. La sono riusciti a raggiungere il po-golpe, sono Alexsjnder Ja- Fin qui la teoria. Poi c'è la rappresentanza all'interno ospedali e i centri sanitari. Per Francia è interessata, ha voluto porto fluviale per imbarcarsi kovlev, che l'altro ieri era già più la parola e la causa era, in rimaste ferite e trenta uccise, dove si sono diretti i para fran­ fondo, futile. Ecco, quando pratica E da questa partia­ della conferenza nazionale, ha anche messo in guardia sui cesi e belgi, sarebbe il nuovo garantire l'incolumità degli confermare il portavoce del alla volta di Brazzaville. Altre stato nominato consglierc di mo per tentare di spiegare stranieri residenti nello Zaire governo, a contribuire, in Afri­ centinaia di europei, in preva­ Stato per gli affari speciali, che sento che si parla dell» banda Tanto basta per capire possibili, devastanti esiti del­ epicentro dell'ammutinamen­ GorbaaovShevarrfnadze-Ja- quanto sta succedendo da come l'avvio del processo l'ammutinamento dei soldati. to dei soldati e dei saccheggi di (chea 4500 francesi, 10 mila ca come da qualsiasi altra par­ lenza belgi, francesi e italiani, dovrà anche preoccuparsi del domenica scorsa in Zaire, democratico in Zaire sia sta­ •La ribellione, che ha già di­ case e negozi. Da 11 l'ondata di belgi e un migliaio di italiani), te del mondo, a facilitare la hanno abbandonato lo Zaire buon fine del negoziato con la kovlm, io posso ''isere anche ex Con jo belga. to «drogalo ad arte» dal con- strutto le infrastrutture econo­ violenze si sarebbe estesa a ieri il governo francese ha de­ transizione verso la democra­ con ogni mezzo diretti verso il Lettonia, il sindaco Ci Mosca, d'accordo. Ma quinto alla pa­ Il «vento della democra­ ducator locale: drogato al miche di Kinshasa dove non ci Kolwesl, Lumbumbashi, Likasi ciso di inviare altri 150 para. «I zia. Congo e lo Zimbabwe. Sette Gavriil Popov, quello di San rola banda...» zia» eh: nella disattenzione punto che la conferenza sono più scorte di derrate ali­ e Kisangani. militari sono stati inviati per ga- ' Anche gli Usa ieri hanno italiani sono riusciti a raggiun­ Pietroburgo (già Leni ngrado). Gorbaciov ien, conferman­ Anatohj Sobciak, al qual spet­ ,t genera e ha investito anche non è mai partita, è stata pe­ mentari,, né di prodotti farma­ Tra gli stranieri residenti in landre la sicurezza dei cittadi­ messo in campo aiuti per so­ gere Johannesburg. L'opposi­ do nuovi stili e cntcn. ha nomi­ "Africa, in Zaire deve (are i santemente boicottata (do­ ceutici per gli abitanti, sta di­ ni stranieri», è tornato ad insi­ stenere il ponte aereo per gli zione al regime di Mobutu ha terà anche di affrontare la trat­ nato tre ambasciatori sceglien­ conti con uno degli ultimi vevano esperei 2.700-rappre- ventando una vera e propria ueste zone prese d'assalto stere il portavoce del ministro stranieri. Ieri una squadra di Ti fatto sentire la sua voce chie­ tativa per il distacco della re­ doli dalla camera diplomatica: sentami di partile la 26 anni alletto da perdi più ha suscitatal'indi- ' bilancio dei primi due giorni di voce del governo, ha voluto fu­ gio «C-I 41 • è partila dalla base nale. to nell'azione di ristrutturazio­ dia. [J Se.Ser. vera sii idrome di rapina del­ (inazione popolare perché le immense ricchezze del ad ogni rappresentante do­ suo passe, spietato e liberti­ veva esere garantito un get­ cida :omc da copione tone di presenza giornaliero Fallito il tentativo di conciliazione tra Gamsakhurdia e l'opposizione. In Tagikistan assediato il Parlamento equatoriale. La corruzione di 400.000 zaire al giorno del suo regime, il suo filooc- quando un soldato guada­ cidentidismo interessato, i gna 80.000 zaire al mese e suoi favolosi conti in banca un insegnante 150.000. Uno sparpagliati in mezza Euro­ zaire, senza inflazione, vale pa. d:l resto, sono noti 4 lire e qualcosa. quante i i rubinetti d'oro dei Tutto, negli ultimi mesi in Georgia cinque morti suoi bagni. Ebbene anche Zaire, dunque ha avuto il sa­ questo tiranno ha deciso pore della beffa, resa più che eia giunto il momento amara, se mai ce ne fosse re il rifornimento di energia gia» Da parte sua, Gamsa­ «georgiana» grava su Du­ di •Innescare» un po' di de- stato bisogno, da due ulte­ Cinque morti a Tbilisi, in Georgia, dopo l'introduzio­ mocratia nel suo regno, un riori fatti. Se é vero che altre ne dello stato di emergenza. Uno scontro a fuoco elettrica nella capitale: «Vole­ khurdia non ci pensa affatto shanbè, la capitale del Tagi­ po' f* r mantenere gli aiuti conferenze nazionali in Afri­ nei pressi di una centrale elettrica: tre caduti dalla vano tagliarci tutti i collega­ a dimettersi ed ieri ha ipotiz­ kistan dove la maggioranza degli .imici occidentali, un ca hanno fallito, come in So­ menti», ha detto. Questa ver­ zato lo scioglimento del par­ comunista del parlamento pò per evitare che lo Zaire malia, è altrettanto vero che parte del presidente Gamsakhurdia, due tra le forze sione è stata respinta da Ten- lamento per pronta risposta ha ripreso il controllo del gli scc ppiasse sotto il naso in paesi vicini al regno di dell'opposizione. Fallito il tentativo di conciliazione giz Sigua, ex premier passalo alla richiesta di riconvocare paese. L'opposizione, rap­ come jna pentola a pressio­ Mobutu, come il Mali o il To­ dopo novanta minuti di colloqui. Sempre tesa la si­ tra le schiere degli avversari l'assemblea i cui lavori sono presentata dai partiti che si ne, vista l'inflazione al 3.000 go, hanno avuto successo e tuazione a Dushanbè, capitale del Tagikistan: l'op­ di Gamsakhurdia: «E stata stati bruscamente interrotti. richiamano all'Islam è scesa per cento, e in generale una la gente lo sa. Secondo fatto: una loro provocazione. Tutto L'opposizione è, infatti, con­ in campo bloccando la Piaz­ crisi economica che fa or­ proprio la settimana scorsa posizione ha circondato il palazzo del Parlamento. mai scarseggiare ovunque i è cominciato quando hanno vinta di poter ottenere la za della Libertà con un fitto beni di prima necessita. An­ li Stati Uniti hanno sospeso bloccato la vettura d i uno dei maggioranza dei voti per «di­ attendamento. Il nuovo pre­ ?3 milioni di dollari di aiuti DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ' mettere» un presidente con­ sidente, Rakhman Nabiev, che Mobutu quindi si 6 con­ allo Zaire che già era stato nostri che stava accompa­ vertito al multipartitismo ed depennato dai paesi strate­ senato sanai gnando all'ospedale la pro- siderato perso alla causa del­ già esponente di primo pia­ ha Indetto una conferenza gicamente rilevanti per gli pna moglie». la democrazia. no del partito comunista ai nazionale. Conferenza na­ Usa e gli erano stati bloccati M MOSCA. «Sarà la gente a maniera. Per adesso la possi­ Un tentativo estremo di Lo stato di emergenza per tempi di Breznev, ha invitato zionale che doveva aprirsi il gli aiuti di natura militare. convincerli ad abbandonare bilità di un'intesa si è allonta­ conciliazione è fallito ieri, adesso è in vigore soltanto alla «calma e all'unità». L'ap­ 7 ago: to scorso e dar voce ai quel palazzo». Sicuro di sé. il nata dopo la battaglia san­ pello è stato letto come in ri­ 280 putiti, dkonsi 280. che Come dire che a Washing­ dopo tre precedenti tentativi nella capitale dove, su dispo­ ton le intenzioni democrati­ presidente della Georgia, guinosa seppur brevissima, compiuti dal patriarca llija II. sizione del comandante mili­ sposta alle voci che vedreb­ per IOccasione si erano for­ che di Mobutu non hanno Zviad Gamsakhurdia, ha lan­ non più di quindici minuti al­ bero, nei piani dei partiti di mati. Com'è comprensibile, ciato una nuova sfida ai diri­ le due e trenta di mercoledì. Quattro ministri della coali­ tare Kutateleze sono in vigo­ non si può dar conto di una mai convinto, ora meno che zione governativa si sono re­ re rigidissimi controlli nella opposizione, il proposito di mai. genti dell'opposizione che Le circostanze del combatti­ far del Tagikistan una repub­ galassia di simili dimensio­ da sabato scorso si sono mento sono rimaste confusi? cati presso la sede della tele­ circolazione automobilistica. ni. In generale però si può Se i disordini di questi visione e si sono incontrati L'alto ufficiale ieri ha lancia­ blica fondamentalista. Gli dire che 140 dei suddetti giorni son partiti dal salario chiusi nella sede della televi­ e ci sono stati scambi di ac­ esponenti religiosi, che pure non pagato del soldati della sione protetti da alcune mi­ cuse da entrambe le parti. per novanta minuti con Sigua to una sorta di ultimatum al­ partiti sono coalizzati nella e con il comandante della l'opposizione invitando tutti i sono tra gli animatori della Uniate sacra dominata so­ 31* divisione di Kinshasa, gliaia di sostenitori ed anche Quel che è certo: sono caduti c'è comunque di che ali­ guardie ribelli, il generale gruppi armati a consegnare resistenza alle decisioni del stanzialmente da tre forma­ da una buona fetta di agenti tre poliziotti fedeli a Gamsa­ parlamento, hanno negato: zioni, la più importante del­ mentare una vera e propria della Guardia nazionale. La khurdia e due guardie ribelli. Tenj[iz Kitovani. L'opposizio­ le armi entro le diciotto di og­ le qui Ji è Yilnione democra­ sommossa popolare. Mobu­ giornata di ieri è trascorsa re­ Una terza persona è stata tro­ ne ha consegnato un mes­ gi pena severissime conse­ «l comunisti stanno giocando tica per il progresso sociale tu lo sa: le opposizioni lo lativamente tranquilla dopo vata colpita a morte in una saggio per Gamsakhurdia: «È guenze. Gamsakhurdia, con la carta nazionale ma è una di quel Njjuza Karl-I-Bond sanno e lo sanno al punto di la svolta tragica della notte stanza di un istituto universi­ lo stesso messaggio - ha det­ queste misure, è convinto di bugia che da parte nostra si che viene indicato come il sospettare che sia stato lo tra martedì e mercoledì tario, probabilmente in se­ to Sigua - che abbiamo già poter stanare l'opposizione voglia, come hanno messo in rivale diretto di Mobutu alla slesso Mobutu a dar fuoco quando in uno scontro tra le guito ad un altro scontro a inviato nove volte ma non ci soprattutto dopo l'appello ri­ giro, imporre i veli alle nostre presidenza della Repubbli­ alla miccia solo per avere il donne. Il Tagikistan dovrà es­ pretesto di proclamare lo opposte fazioni ci sono stati fuoco non meglio ricostruito. garantiscono una risposta volto ai georgiani invitati ad ca (il mandato scade il 4 di­ almeno cinque morti. E le Il presidente Gamsakhurdia come è avvenuto sino a que­ affluire in massa nella capita­ sere una repubblica demo­ cembre prossimo). L'Unio­ stato d'emergenza e dare un cratica. Qui non vogliono ne sai:ra è di indirizzo gene­ ultimo, disastroso, giro di vi­ ore e i giorni a venire non ha sostenuto che la sparato­ sto momento. Questo è l'ulti­ le per fronteggiare il «colpo te. promettono nulla di buono ria è avvenuta mentre un mo nostro tentativo dopo militare-politico» dei suoi av­ che giunga il vento del cam­ se il braccio di ferro non ver­ gruppo di luoco dell'opposi­ che il presidente ha deciso di versari. - biamento che è soffiato a rà sbloccato in una qualche zione tentava di interrompe­ dichiarare guerra in Geor­ Il rischio di una situazione Mosca». Ammutinamento di truppe nel Ciad Almeno 49 soldati massacrati Tre milioni pronti alla fuga dall'Est? Sostenitori del presidente georgiano Gamsakhurdia

    ••N'LJAMENA. La guerra determinata dall'ammutina­ Fuga dall'Est. Secondo stime di istituti internaziona­ è la disoccupazione di massa Treu ha fatto una cifra confor­ troveranno senza un lavoro al­ e di reddito. La disoccupazio­ miliardi di dollan, 60 dei quali civile che da anni sta deva­ mento e dai comattimenti li, tre milioni di lavoratori sono pronti a emigrare che ormai ha preso piede nei talo da rapporti presentati da meno 6,5 milioni di persone. ne di massa è amvaia in Polo­ verso l'ovest II G7 teme che stando il Ciad, ha avuto nei che da ormai una settimana paesi dell'ex Comecon e in diversi istituti di ricerca: tre mi­ Alla conferenza per l'emigra­ nia (viaggia sui due milioni di Mosca non sia in grado di farvi nell'Europa dell'ovest. Per il demografo francese Urss. Non è una novità, natu­ lioni di lavoratori sarebbero zione di Vienna, il rappresen­ disoccupati pan al 10116 della fronte I pili espotti sono i te­ giorni iicorsi una nuova im­ insanguinano la regione. Se­ tante del governo sovietico an­ popolazione attiva, la produ­ condo un resoconto fornito Chesnais entro l'anno 6,5 milioni di persone senza ralmente. La novità invece sta pronti a emigrare dai paesi deschi che ancora ieri con il pennata di violenza. Truppe lavoro. Previsioni pessimistiche sulla transizione al nel fatto che se l'apertura del­ dell'Est. Si tratta in gran parte nunciò che la previsione di zione è caduta del 10%, gli in­ ministro delle finanze Waigei fedeli ni deposto presidente dal governo di N'Djamena gli l'est ha prodotto per l'ovest di personale con elevata quali­ Mosca si aggirava sui 1,2-2 mi­ vestimenti sono e aduti del hanno ribadito di non poterce­ Hisseni: Habre si sono am­ scontri sarebbero cominciati mercato. L'Ovest comincia a temere che l'Urss non uno «cnoc da domanda» (pe­ ficazione professionale, non di lioni di cittadini disponibile a 13%). in Romania • un milio­ la fare da soli, cioè senza l'in­ mutinate nel Tibesti, una zo­ con l'assalto alla guarnigione oltrepassare i confini. L'allar­ ne), in Cecoslovacchi i (900 paghi il debito estero e la concorrenza dell'Est in raltro rallentato dall'estrema manodopera generica dispo­ me della conferenza di Bari in mila),in Unghena (3X) mila) tervento diretto di Usa e Giap­ na montagnosa al nord del di Zoumri che hanno deter­ agricoltura e siderurgia. difficolta nel repenmento di nibile a occupare quei posti di realtà modifica il giudizio pre­ Sull'Urss le cifre ose illano tra i pone Usa e Giappone però Ciad, in pieno Sahara. Negli minato 7 morti e 13 feriti. Il capitali disponibili all'investi­ lavoro che gli europei rifiuta­ valente tra i demografi, per i 3 e i 4 milioni prevedibili. non vogliono mettere mano al scontri sarebbero rimasti uc­ 18 settembre, inoltre, i ribelli mento a medio - lungo peno- no. È la punta di diamante di quali c'è una relazione diretta L'Ovest è ìmpegra'.o a dare portatotelo pur confermando il cisi 49 :>oldati governativi: i ri­ hanno attaccato un convo­ do), a est non si intrawede un esercito che se non doves­ tra livello della disoccupazio­ una risposta imrru-< lata alle pieno appoggio politico a Gor­ belli aMebbero inoltre preso glio militare che trasportava ANTONIO POLLIO SALIMBBNI uno «choc da offerta»: la pro­ sero mutare le condizioni al­ ne delle manodopera di bassa pressanti nchieste d i iiuto che baciov Oltie l'aiuto per l'invcr in ostaggio un numero im­ le paghe per i soldati: nell'as­ duzione industriale continua a l'Est potrebbe far da battistra­ qualificazione e spinta all'emi­ vengono soprattutto dall'Urss- no. e è l'economia da rico- precisa to di soldati e le loro salto sono rimaste uccise 49 M ROMA. Più che una previ­ paesi dell'Est. Qualcuno parla declinare, riappare lo spettro da a una grande fuga proprio grazione. Ci sarebbe in sostan­ prodotti agricoli, medicinali, fi­ struire, condizione pnma per famigli* nella guarnigione di persone, ldrìss Neby l'attuale sione 0 un allarme in piena re­ di esodo di proporzioni addi­ dell'iperinflazione. Nella ex nel momento in cui l'Europa za il rischio che tecnici consi­ nanziamenti diretti In lotale la bloccare sul nascere l'esodo di gola, l'ultimo dopo una serie rittura biblche, ma l'enfasi in Rdt, ci sono segnali di svolta ha deciso di regolamentare in derati all'est di elevata presta­ manodopera Ma per l'Est sarà Zoumn. presidente del Ciad, ha offer­ zione professionale abbando­ nehiesta avanzala tille capitali to agli insorti l'apertura di lanciata nei mesi scorsi. Amva questi casi è da prendere con soprattutto nei servizi e nelle senso restrittivo l'apertura del­ europee è di 15 mili.rdi di dol­ difficile ricostruire qualcheco- Il governo del Ciad ha te­ da Bari, dove si sono riuniti le pinze. Di certo, la pressione costruzioni. Al convegno di Ba­ le frontiere. Un demografo nino i loro paesi proprio per­ lari, di cui circa la nu tu per far sa se l'Europa degli agncoltorj trattative sulle loro rivendica­ giuristi, economisti, sociologi migratoria da est sarà sempre chè non intrawedono a breve fronte alle scadenza di paga­ nuto U scorsa notte una riu­ zioni salariali e di avviare una ri, i terzo incontro dell'«lnler- francese, Jean Claude Che­ termine un netto miglioramen­ e dei siderurgici chiuderà gli nione convocata d'urgenza, americani, giapponesi, cana­ più forte, forse addirittura più national industriai relations as- snais ha calcolato che entro la to della loro condizione di vita mento del pesanti- debito sbocchi commerciali ai suoi per discutere della situazione riforma dell'esercito. desi, australiani e di alcuni forte che non da sud. Il motivo soc ation, il prolessor Tiziano fine del 1991 all'est e in Urss si estemo che ha raggiunto ì 77 prodotti GIOVEDÌ i'6 SETTEMBRE 1991 PAGINA 13 L'UNITÀ

    Borsa Lira Dollaro -0,48% Migliorano Ancora Mib 1047 le posizioni in flessione (+ 4,7% dal tra le monete (in Italia 2-1-1991) dello Sme 1254,65 lire) ^É Accordo - raggiunto al vertice ECONOMIA&LAVORO dell'Opec Concluso il vertice dull'Opec con un accordo sul tetto pro­ duttivo di petrolio pei il quarto trimestre: 23,65 milioni di ba­ rili al giorno. É quan t< > ha comunicato il ministro del petrolio Lira nuova Il presidente del gruppo «Inefficienza dei servizi degli Emirati arabi. S tratta di un accordo di facciata che la­ scia aperta anche la iruestione delle quote irakena e kuwai­ tiana. Scontenti iraniuni, algerini e libici perchè dalla riunio­ Tempi stretti torinese, come De Benedetti, e ritardi dei pubblici poteri: ne del cartello petrolifero di Ginevra non è stato lanciato al­ cun segnale al mercato per «wicinare il prezzo del barile al mette le mani avanti e anticipa ecco perché l'industria perde riferimento ufficiale eli 21 dollari. I sauditi hanno tenuto duro per la moneta fino all'ultimo. «pesante» (ma non svela) la «semestrale» competitività». I conti Ifi Ancora negativa La produzion' industriale è rimasta pressoché invariata Gianni la produzione '91 nel mese di luglio di que­ •i ROMA. La strada alla lira Agnelli Stabile Invece st'anno, ma il segno relativo nuova si 4 aperta. La commis­ ai primi sette mesi del 199! sione bili melo della Camera a luglio' rimane negativo, con un so­ ha infatti deciso di ieri sera nel stanziale calo rispetto allo corso di una breve riunione di scorso anno. L'indice Istat richiedere la sede legislativa in che misura il volume fisico della produzione effettivamente Utili Fiat in calo realizzata ha infatti segnato nel mese di luglio un aumento modo da approvare il testo della legge che, per essere ap­ dello 0,1% rispetto al luglio dell'anno scorso, ma nella media provata In via definitiva, dovrà del periodo gennaio- viglio 1991 l'indice ha toccato un livel­ essere tra: messa al Senato. La lo inferiore del 2,2% rispetto a quello raggiunto nel corri­ lira nuova non avrà più i tre ze­ spondente periodo (1:11990. Il settore più colpito da questo ri delle banconote attualmente calo di produzione è quello metalmeccanico (-6,8%). in circolazione e costringerà Agnelli ammette, ma.. tutta a co l'abilita nazionale a Uva: parte La grande industria siderur­ riformarsi II sottosegretario al gica europea darà una ma­ Tesoro Maurizio Sacconi si è ('«assistenza no alle imprese del settore impegnato a nome del gover­ Agnelli fa come De Benedetti: anche lui mette le lazione, visti i risultati striminzi­ 2.4%. Ma per Agnelli dipende economisti e politici illustrava­ potrebbe prendere la Fsm, ma siderurgica» dei paesi dell'Est. L'Uva - si no per la rapida approvazione mani avanti anticipando che la Fiat darà utili «netta­ ti che affluiscono dalle società solo dall'unificazione della no in modo preoccupante lo lascia" alla Genertal Motors la legge in una nota • ha infatti del prowedlmentoe proprio controllate. Ma cosa vuol dire Germania: «I tedeschi dell'est stato dell'economia italiana, Fso. In Jugoslavia «bisognerà ai paesi dell'Est raggiunto un'intesa per la mente inferiori». Durante l'assemblea della finanzia­ sono 18 milioni e si prevede tutti ci guardavano, e'forse è attendere una soluzione politi­ per toglie e qualsiasi ostacolo quel «nettamente» in soldoni? costituzione del consorzio ria di famiglia Ifi, ha ribadito che responsabili della Hanno ragione gli analisti che che arriveranno ad avere lo per questo che Romiti ha deci­ ca». Intanto Agnelli prevede un alla discussione e all'approva­ stesso numero di vetture dei te­ so di prendere la parola». Per secondo semestre 91 ancora ^**'^^^ Gecos per «favorire il proces­ perdita di competitività sono le inefficienze dei ser­ prevedono un dimezzamento so di integrazione de le industrie siderurgiche dei paesi del­ zione de la «lira nuova», la dell'utile? L'avvocato non ha deschi occidentali». entrare a pieno titolo in Euro­ peggiore del primo e vede ne­ commissione bilancio ha deci­ vizi ed i ritardi dei pubblici poteri. Ma quando gli è soddisfatto la curiosità, rin­ Dire che «in fondo andiamo pa, ha osservato, occorre ri­ ro anche per il '92. Esclude «ta­ l'Est, da un sistema et onomico centralizzato ad una corretta so di accantonare per il mo­ stato chiesto che strategie si dà la Fiat, ha risposto: viando tutti al consuntivo se­ meno peggio di altri» serve agli durre le spese pubbliche cor­ gli strutturali» dell'occupazio­ economia di mercato». L'intesa ha come partner l'Usinor Sa- mento la proposta di legge sul­ «Continuiamo a navigare a vista». mestrale che viene approvato industriali per scaricare le re­ renti e migliorare la produttivi­ ne, ma aggiunge una frase in­ cilor, l'Arbed e la Coc kerille Sambre. Dal punto di vista ope­ le emissioni in Ecu che era sta­ oggi dal consiglio et ammini­ sponsabilità sulle disfunzioni tà dei servizi pubblici, pren­ quietante: «E importante che rativo il consorzio si limiterà ad orgtnizzarele attività di for­ ta abbinala in un primo tempo strazione di corso Marconi. Ha esterno. «Il nostro paese - ha ri­ dendo coscienza che si tratta 1 opinione pubblica si sia resa mazione e consulenza al fine di favorire un processo di ri­ proprio alla normativa sulla «li­ DALLA NOSTRA REDAZIONE badito ieri il presidente della di un percorso, «non indolore conto che 1 occupazione è una strutturazione delle imprese siderurgiche di Cecoslovacchia, invece adottalo le tesi consola­ per nessuno». variabile dipendente dal mer­ ra nuova». MICHttU COSTA torie di De Benedetti. Fiat - non ha saputo approfitta­ Polonia, Ungheria, Romania e Bulgaria. re dell'espansione degli anni Tutto vero. Ma quando gli è cato». Secondo il presidente della ••TORINO. Sembra che i utile netto di 102 miliardi nello La situazione della Fiat, ha '80 per risanare i conti pubbli­ stato chiesto cosa fa la Fiat, Per la cronaca, l'Iti ha chiu­ detto Agnelli, è «ertamente Nasce la Simgest Nasce una nuova società per commissione D'Acquisto, la li­ grandi capitani d'industria si stesso periodo del 1990. Prima ci, migliorare il livello dei servi­ quali strategie si dà, Agnelli ha so l'esercizio 1990-91 con un l'intermediazione mobiliare ra nuova avrebbe 11 pregio di siano passati una parola d'or­ di rivelare l'ammontare del de­ migliore» di quella di altre ca­ zi e risolvere I nodi strutturali asposto con uno sconsolante utile netto di 206,6 miliardi, la società di se: «Il conto economico è atti­ del costo. DI conseguenza il si­ nel sistema della Lega delle semplificare la contabilita na­ dine: mettere le mani avanti, ficit, ad Ivrea hanno già diffuso •coltiriuerà a navigare a vista». contro i 166,9 miliardi dell'e­ cooperative. Si chiama Sim­ awertyre che i bilanci saranno tabelle sui risultati disastrosi vo e la posbiione finanziaria stema delle imprese denuncia Non ha fornito indicazioni su sercizio precedente. L'utile pe­ intermediazione zionale e •permetterebbe ad­ decisamente confortante». Di una preoccupante perdita di gest ed è per il momento dirittura di avere a disposizio­ brutti, ma aggiungere che dell'lbm e di altre grandi del­ accordi ccn altre case. Sui rap­ rò è aumentato grazie ad un della Lega quelli dei concorrenti stranieri l'Informatica. fatto, perù, il crollo degli utili competitività, che penalizza le porti con l'Europa delllEst, ha artificio contabile: una plusva­ un'iniziativa targata Fincoo- ne strumenti nuovi per com­ ^^^^^^^^^^^^^^ per, la finanziaria cassaforte sono peggio. SI è regolato cosi Gianni Agnelli ha fatto al­ non è stato smentito. Sarà pro­ esportazioni e pregiudica ogni ribadito che le direttrici sono lenza di 68,8 miliardi per la battere la criminalità». Il vec­ Carlo De Benedetti, facendo prio del 50%? Lo sapremo do­ seria prospettiva di sviluppo». tre: Urss, Polonia e Jugoslavia. cessione alla Rizzoli eli una ^^^^"•™^^™""™""" delle «coop rosse». L'opera­ chio sistema e il nuovo sistema trettanto ien. Intrattenendosi sapere che «forse» l'Olivetti an­ con i giornalisti dopo l'assem­ mani. Del resto nel primo se­ •Condivido - ha aggiunto - tutto In Urss non si parla più dell'im­ quota del gruppo editoriale zione appena avviata si completerà nelle prossime settima­ dovrebbero convivere per 11 drà in rosso. Pare che domani blea dell'Ili, la finanziaria della mestre dell'anno l'utile netto quello che Romiti ha detto a pianto di Elabuga, mentre si Fabbri. Cosi sOn rimastri inva- ne con l'ingresso nel. a compagine azionaria di altri soci tra minor tem pò possibile, per cui il consiglio d'amministrazione sua famiglia, ha anticipato che della Renault è crollato del Cemobbio, anche se qualche tratta per Togliatttgrad: «ma la rialTl dividendi: 365 lire alle cui Banec, la banca dell'economia cooperativa presieduta i ricavati della criminalità po­ dichiarerà una ventina di mi­ l'utile della Fiat sarà quest'an­ 75%, quello della Volvo del sua affermazione è stata inter­ controparte è difficile da indi­ azioni privilegiate (detenute da Pietro VerzellettL trebbero venire alla luce in po­ liardi di perdita nel primo se­ no inettamente inferiore» a 68%. C'è però la Volkswagen pretata male. Non em un inter­ viduare perchè cambia conti­ tutte dalla famiglia Agnelli) e vento programmato. Mentre nuamente». In Polonia la Fiat 315llreaititolLordtnan. chi anni. mestre dell'anno, contro un quello del '90. Non è una rive­ che incrementa l'utile del Fs: via libera Al via la costituzione di Me­ di Bernini tropolis, la società per la va­ mmmm lorizzazione del patrimonio e Carli . > immobiliare Fs. Il ministro —"""" —— Dopo quattro anni di scontri parlamentari approvata ieri la proposta che Carli voleva affossare dei Trasporti Bernini, di con­ a Metropolis certo con il ministro del Te- ^^^^^^^^^^^^^^ sorci Carli, ha emanato il de- «•"•^"•"•• creto che ne autorizza la co­ stituzione. Metropolis che servirà anche a gestire e diversifi­ care il patrimonio Fs : i servizi ad esso correlati, avrà un ca­ Ultimo «sì» alla legge sulle piccole imprese pitale sociale di 200 miliardi, dei quali 195 portati in dote dall'ente Ferrovie dello Stato. Taglia fi talmente il traguardo con il voto finale della proposta alla Camera per pa­ do, indistintamente su Carli, za che troppo spesso ha Ispira­ Assistenti volo Voli Alitalia ed Ati bloccati commissione Industria del Senato, la legge per l'in­ recchi anni, per la richiesta di Battaglia e Bodrato. «Forse Car­ to gli interventi per il settore». AIHalia sabato 5 ottobre per uno novazione e lo sviluppo della piccola impresa. Su­ un ampliamento delle prero­ li si è confuso - ha ironizzato Ha comunque espresso il ram­ Disponibili in 3 anni sciopero di 8 ore proclama­ gative del suo dicastero. Suc­ Gennaro Acqiiaviva - nel mo­ marico degli artigiani per il ri- in sciopero to dai sindacati confederali perato l'ultimo ostacolo frapposto da Guido Carli. cessivamente fu il ministro del­ mento in cui Romiti strillava da taido della legge, che solo ora degli assistenti di volo. Le or­ Generate soddisfazione di partiti e categorìe, ma an­ le Finanze, Rino Formica, ad una parte di sentirsi abbando­ •mette le aziende italiane in 1500 miliardi di finanziamenti H 5 ottobre ganizzazioni sindacali con- che critiche per i ritardi e l'eseguita della somma a intralciare il cammino del nato dai politici, dall'altra il mi­ grado di competere meglio _^_^^__^_____ testano alla compagnia di disposizione. Bodrato s'impegna ad emanare subito provvedimento per la sua av­ nistro del Tesoro, una delle con l'agguerrita concorrenza •""•^»»»»»»»»>i«»»«««««»> bandiera \\ mancato rispetto versione alla proposta del Pds persone più vicine alla grande comunitaria». •• Questi succintamente i ti in conto capitale. Procedu­ degli accordi su organici e contratto di lavoro. Morbida la re­ i decreti attuativi. sul credito d'imposta, poi ac­ impresa, cercava di fermare Soddisfazione è stata pure contenuti della legge. Finan­ re: l'impresa dovrà inoltrare plica dell'Alitalia che in un comunicato si dice «fiduciosa colta dal Senato. Ultimo atto, una legge che inciderà profon­ espressa dalla Confapi, che ziamento e finalità: IS00 mi­ domanda al ministero dell'In­ che il senso di respor sabilità, più volte dimostrato dalla ca­ la inopinata iniziativa del mini­ damente e positivamente su aveva protestato energicamen­ liardi in tre anni (1991-93) per dustria, corredata da una peri­ tegoria, possa prevalere nella comune considerazione che il stro del Tesoro, la scorsa setti­ un grandissimo tessuto di pic­ te contro il ventilato rinvio. MDOCANBTTI piccole imprese, industriali, ar­ zia giurata di un ingegnere o continuo miglioramento dei servizi di bordo costuisce ele­ mana, per un rinvio a dopo la cole Imprese». Per l'esponente «Sappiamo - ha sostenuto il tigianali e di servizi che inten­ perito industriale. Parametri: mento essenziale per competere con i principali vettori •• ROMA Superato l'ultimo della commissione (con di­ Finanziaria e conseguente socialista, i tre titolari o ex tito­ possidente Rodolfo Anghillcri dono investire per l'acquisto o si intendono per «piccole im­ mondiali». ostacolo, un vero e proprio chiarazione di Giorgio Cisba- scontro tra Carli e il suo colle­ lari dell'Industria e del Tesoro - che i 1.500 miliardi in tre an­ la realizzazione di "apparec­ prese» quelle con non più di macigno, messo lungo il suo ni) hanno espresso voto favo­ ga di governo e di partito. Gui­ sono stati «ministri leninisti» ni sono pochi, ma è importan­ chiature elettroniche, robot In­ 200 dipendenti e 20 miliardi di do Bodrato. Poi II secco «no» che hanno svolto «un ruolo di Ambroveneto •Molto vicina» la fine della à travagliato cammino, da revole, pur restando convinti - te che il Parlamento abbia ri­ dustriali per svolgere e control­ capitale investito; per «piccole trattativa tra il Banco Ambro­ guido Carli, il disegno di legge come hanno poi dichiarato - della commissione Bilancio al­ sostegno ad una lègge centra­ conosciuto il ruolo centrale lare intere fasi delle lavorazio­ imprese commerciali si inten­ verso Citibank l'ulteriore slittamento e ieri il lizzata e farraginosa»'. Anche veneto e la Citicorp per l'ac­ sul sostegno alle piccole Im­ •che troppo esigui siano i fi­ della piccola impresa nell'eco­ ni e per le industrie che inten­ dono quelle con non più di 75 E forse escono quisizione della Citibank da prese, è stato ien definitiva­ nanziamenti e troppo alta la sospirato voto finale. «Credia­ per 11 Psi, al quale - secondo nomia italiana. Uguale soddi­ dono acquistare apparecchia­ dipendenti e 7,5 miliardi di ca­ mo di poter dire - chiosano i Acquaviva - non è stato possi­ parte della banca milanese. mente approvato (in sede de­ soglia per la definizione della sfazione ha manifestato il pre­ ture per la progettazione o il pitale Investito al netto di am­ le Popolari venete Lo ha detto il presidente del- liberante) dalla commissione piccola impresa». senatori del Pds - senza forza­ bile giocare un molo positivo sidente della Fta (Federazione disegno di macchinari antin­ mortamenti e rivalutazioni mo­ ture polemiche che l'intera vi­ nel governo a favore della leg­ _^_^_____^_____ l'Ambroveneto Giovanni Ba- Industria del Senato, nel testo Quattro anni è durato, tra i terziario avanzato), Pierfranco quinamento, e per imprese netarie. Il credito d'imposta sa­ ^^"^~™"""™^~""^•"*" zoll. Intanto, Dino Marchiuo- già votato .illa Camera. Da oggi due rami del Parlamento, l'iter cenda ha dimostrato una ge per il freno degli alleati - il Fa.etti Gli operatori hanno consortili. Ricerca: otterranno rà concesso al 25% per le Im­ preoccupata sottovalutazione finanziamento del provvedi­ rello, vicepresidente e ella Banca Antoniana (che con il 13% è legge drllo Stato. Ora il go­ del provvedimento, che prese avuto un Incontro con Bodra­ agevolazioni le imprese che in­ prese sino a 100 dipendenti e e il prrimo azionista iella banca milanese), ha reso noto verno dovrà rapidamente pre­ l'avvio nel 1987 da una propo­ da parte del governo e della mento è ancora inadeguato. to, ne) corso del quale il mini­ tendano investire nella ricerca per 11 20% a quelle sino a 200, maggioranza del ruolo strate­ Per la Comartigianato, l'appro­ che le banche popola i del Veneto potrebbero uscire dal ca­ disporre il regolamento per sta dell'allora Pei. Il suo per­ stro ha assicurato che emane­ per aumentare la produttività. fino ad un massimo di 450 mi­ pitale dell'Ambroven'to. Marchiorello infatti ha detto che l'attuazione delle norme previ­ corso è stato molto più acci­ gico della piccola impresa nel vazione della legge «segna una rà rempestivamente i decreti di Metodo di erogazione: il lioni. ste. Lo farti, assicura 11 sottose­ sistema produttivo italiano». svolta nella palifica di soste­ Bazoli ha condotto la trattativa per la Citibank senza infor­ dentato del previsto per le tcr- attuazione della legge. Secon­ 70% del fondi sarà erogato sot­ mare preventivamente- i consiglieri di amministrazione. gretario liberale Attilio Bastia- S(venazioni del governo e del- Nel clima di aspro confronto gno alle microaziende». «Si do Bodrato, questi finanzia­ to forma di crediti d'imposta Mezzogiorno: le imprese nini, a tempi stretti entro la fine i maggioranza e l'aperta osti­ preelettorale Dc-Psi, la confe­ tratta di un provvedimento - menti solleciteranno program­ (una novità a livello europeo del Sud possono avvalersi di dell'anno. Generale soddisfa­ lità di qualche ministro, come renza-stampa, subito convoca­ sostiene il presidente Spallan­ mi di investimento anche più voluta dal Pds); il rimanente contributi più elevati del 10- zione espressa da tutte le forze l'ex titolare dell'Industria, ta dal Garofano, ha puntato zani - finalmente svincolato consistenti di quanto lo stesso 30% sarà erogato con contribu­ 20% non sommabili però ad al­ niANCOBRIZZO politiche. I senatori del Pds Adolfo Battaglia, che bloccò la l'indice accusatore, per il ritar­ da quella logica dell'emergen­ provvedimento preveda». tri benefici. Q/V.C. Banca commerciale italiana Bilanci in buon attivo. Telecomunicazioni: parte la riforma Banco di Santo Spirito Primo semestre positivo: La Sip cambia look nuova organizzazione Il matrimonio rende bene il saldo di gestione Crescono utili e impieghi aumenta del 5,22 per cento e nuovi investimenti per Minila miliardi nei primi sei mesi del '91

    ••ROMA. È positivo il bilan­ montava a 79.570 miliardi con­ •• ROMA La Sip cambia zativa ed ha attribuito le dele­ telecomunicazioni. Sono pre­ territoriali interregionali); «te­ prevede il passaggio ad una M ROMA. Il nuovo Siinio Spi­ propri prestiti più di quanto ha cio della (lanca Commerciale tro i 71.166 dei primi sei mesi look. E annuncia per gli anni ghe ai vertici della società. Er­ visti interventi straordinari nel­ lefonia pubblica» (9 organiz­ società dell'Ili dell'azienda di rito ha chiuso in crescita i pri­ remunerato il risparmio rac­ italiana. Il consiglio di ammini­ 90, con una crescita della rac­ '90 miglioramenti sensibili nel­ nesto Pascale, oltre ad essere le aree metropolitane ed in zazioni territoriali interregiona­ Stato consentendo cosi il rias­ mi sei mesi del '91. Ad oltre un colto. 11 che dal punto di vista colta da clientela per 3.879 mi­ strazione dell'Istituto ha ap­ la qualità del servizio. Il plano li); «servizi di telecomunica­ setto unitario, anche sotto il anno dalla fusione con 1.» Cas­ imprenditoriale è un buon ri­ provato ieri la relazione sul­ liardi e dei rapporti inlerban- presidente e anche responsa­ particolare in quelle di Roma, cari di 4.535 miliardi. In parti­ di investimenti per i prossimi bile della gestione unitaria del­ Milano e Napoli, l'offerta di zioni mobili» articolata in 3 or­ profilo gestionale del settore. sa di Risparmio di Roma la fa­ saltato, soprattutto tenendo l'andamento del primo seme­ quattro anni è di 44mila miliar­ «A rendere ottimisti sulle sorti stre '91, che registra un risulta­ colare, la raccolta in lire da l'azienda e coordina l'attività nuovi servizi tecnologicamen­ ganizzazioni territoriali plurire- se di rodaggio della «super- conto la raccolta di clientela clientela e aumentata di e prevede oltre ad una serie degli amminist raion delegati. te avanzati agli operatori eco­ gionali. E stata, Infine, costitui­ del provvedimento - ha detto banca capitolina» sembri pro­ oidinana è cresciuta del 16%, to lordo della gestione operati­ Testa - è la comune volontà di va in aumento del 5,22%. Si dell'8,22%, raggiungendo l'im­ di iniziative volte ad agevolare CI sono, inoltre:, due ammini­ nomici ed istituzionali Tra i ta l'area rete, che governa lo cedere bene. L'attivo loido di attestandosi su 37.700 miliardi tratta di 561,7 miliardi, contro i porto di 34.409 miliardi gli utenti, la creazione di una farlo approvare entro dicem­ (quella da istituzioni creditizie (31.795 miliardi a fine giugno stratori delegati, Vito Gambe- punti previsti dal piano l'au­ sviluppo tecnologico ed il rela­ bre prossimo». Lo hanno riba­ gestione del S.Spirito è aumen­ 536.7 del giugno '90. Prenden­ nuova struttura organizzativa ha segnato un +3,6%). Sul '90). La provvista complessiva intema particolarmente flessi­ rate e Antonio ;'.appi i quali so- mento della densità telefonica tivo investimento. dito sia il capogruppo de alla tato di 85 miliardi, passando do in cons derazione anche le al termine del semestre am­ vrainyendono alle varie dstvt- a 47,1 abbonati per 100 fami­ Intanto ien il presidente del­ dal 522 miliardi del giugno '90 piano dell'attivo gli impieghi componenti straordinarie di bile. La svolta è stata sancita commissione trasporti, Pino montava a 81.386 miliardi. Alla sioni nelle quali la Sip si è ri­ glie; 8-lmila punti d'accesso la commissione Trasporti della Lucchesi, sia II relatore, il so­ ai 608 del giugno '91 ( + 16%). da clientela ordinaria sono in­ reddito, si raggiunge un saldo stessa data, la raccolta indiret­ ieri dal consiglio d'amministra­ del rendimento economico di zione della società del gruppo strutturata. E veniamo ai pro­ pei la rete trasmissione-dati Camera, il socialista Antonio cialista Carlo D'Amato. Que­ Buona la performance del crementati del 17,2%, fissando­ ta si attestava intomo ai si a 27.000 miliardi (quelli da 570.8 miliardi, contro i 623,2 110.000 miliardi, contro i Iri-Stet che, sotto la presidenza grammi per il quadriennio '92- (nel biennio '92-'93); 810mila Testa, ha annunciato che la fi­ st'ultimo ha detto che la «vo­ margine di interesse, chi» co­ dei primi s-ji mesi '90. Al risul­ 95.000 del giugno '90. In au­ di Emesto Pascale, ha appro­ '95. Dopo aver realizzato nei nuovi utenti per la rete audio­ ne del bipolarismo tra Sip e lontà prevalente in commisio- me specifica una nota della istituzioni creditizie sono cre­ tato ha contribuito un aumen­ mento infine gli impieghi totali vato la relazione sull'anda­ primi sei mesi del '91 Investi­ mobile (entro il '95). La nuova Azienda di Stato per il servizio ne è quella di fare presto, seb­ banca, «e cresciuto del 1 ii%, da sciuti del 22,9%). In tempi bre­ to del mai gine della gestione dell'istituto, a 72.814 miliardi a mento della gestione azienda­ menti per 4.881 miliardi di lire, organizzazione che sarà attua­ telefonico potrebbe essere bene ci siano ancora alcuni 760 a 905 miliardi», ottenuto vi confluirà nella «superbanca denaro

    K i PAGINA 14 L'UNITÀ LA BORSA GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 1991 iffllllllllllllllllllll IL MERCATO E LE MONETE I bilanci in forte «rosso» FINANZA E IMPRESA

    • BOT. Ancora richieste supenon al- I accordo di collaborazione tra Luigi INDICI MIB CAMBI l offerta per I asta dei buoni del Teso­ Borgonovi titolare dell omonimo pa affondano i titoli della Pirelli ro con rendimenti in leggero calo per mficio di Lavis in provincia di Trento Indica valore prec zar % DOLLARO 1254 646 1296 550 le scadenze a tre e a sei mesi Le fi- e la Banlla Si tratta di un ultenore tas MARCO 747 675 748 360 INDICE MIB 1047 1052 -0 48 chieste degli operaton hanno raggiun­ sello nella strategia della società par FRANCO FRANCESE 218 426 218 600 •a MILANO Débàcle ieri neldopolistmo Le Pirelline si vigilia e con prezzi ancora bank all'Ambroveneto, che to 142 851 miliardi contro un offerta di mense interessata verso il settnrv della ALIMENTARI 1000 «01 0S1 mattina in piazza degli Affar ha già confennato di avere 38 mila Questi i rendimenti 10 5 netto panificazione un comparto economi­ FIORINO OLANDESE 663 405 664 035 sono invece fumiate a 2425 prevalentemente deboli Le per i Bot a 3 mesi )0 66perquelliasei co nazionale di grande rilievo ASSICUUAT 1074 1077 -0.28 per i titoli di Leopoldo Pirelli l'operazione allo studio FRANCO BELGA 38 302 36 324 lire con un regresso del 2,8% Hat assai trascurate hanno e 10j73_perque!li annuari come effetto della pubblica • SAMSUNG. Il gruppo coreano BANCAIIIE iota 1077 -1 11 STERLINA 2180 625 2180 450 Crollate invece le Pirelli me chiuso con un ribasso dello Il Mib ha avuto poche e • FONDIARIA. La Fondiana assieu Samsung Elecromc* annuncia 1 immi­ zione del dati semestrali in CART E3IT 129» 1301 -0 23 YEN 8428 8442 scese di oltre il 9% a 5315 lire 0,45% e le Generali dello non rilevanti oscillazioni Al­ razioni ha chiuso il pnmo semestre del nente ingresso nel mercato italiano rosso la perdita di 65 miliar Per contro vi è il dato positivo 0,55% Per quanto riguarda le 11 appanva invanato, 91 con una raccolta premi di 793 7 con una poderosa campagna pubbli CEMENTI 1257 1261 048 FRANCO SVIZZERO 857 860 858 180 di dovuta essenzialmente al mezzora dopo perdeva lo miliardi registrando un Incremento e itaria promettendo concorrenza spie PESETA 11846 11857 di Montedison eie ha chiuso Ambroveneto, ancora in fles­ del 14,1% nspetto allo stesso penodo tata nel settore dell elettronica di con CHIMICHE 104» 1063 -180 la crisi del pneumatico, con 0,3% terminando a -0,48% CORONA DANESE 183 780 183 680 con un nabo del 2,86% a sione dello 0,7%, si è avuto del '90 II risultato del pnmo semestre 135 miliardi contro 408 milioni nello CORONA NORVEGESE 181 075 131,200 qui a fine anno Le Pirellone di Pirelli e di Montedison, il in attesa che vengano fomite indici è risultato molto irre­ cietà avrà un rapitale detenuto per •.tesso penodo dello scorso anno su MINERARIE 1057 1067 000 CORONA SVEDESE 204 880 205 265 hanno chiuso a 1800 (ire con mercato ha tirato come al so­ maggion informazioni al due terzi da Ciba ed un terzo da Hen- un fatturato di 567 miliardi f + 3%) golare Sia New York che To­ kel >ono questi i nsultati ottenuti dalla TESSILI 1133 1135 -044 MARCO FINLANDESE 306810 307 865 una perdita notevole del lito a campate, con scambi mercato sulle voci di una kio risultano invece in rialzo • BAR1ULA. Dopo un anno e mezzo Merloni elettrodomestici nel primo se DIVERSE ose 864 •083 DOLLARO AUSTRALIANO 1001.850 1002,775 5,23% ed è peggiorata anche un pochino piC vivaci della prossima cessione della Citl- a.RC di trattative è stato ufficializzato icn mestrc dell anno IHffilllrlHH MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

    CHUUCHHOROCAMWM COFIOERNC 1007 010 RISANAMENTO 51800 058 Titolo prezzo var % CCT-LG95EM80IND 88 36 ora ITALIANI GESTIELLE B 10840 100851 GIALLO NP ALIVAR 11200 080 ALCATEL 5800 •288 EDITORIALE 3450 2 07 SCI 2860 -130 BTP 17MG82 12 5% 100 010 CCT-LG88INO 80 005 lari Prac 110,16 10000 GRIFOCAPITAL 12603 1280? FERRARI SI 35000 •014 ALCATERNC 3516 •066 ERICSSON 61000 -0 3? VIANINI INO 1625 0 25 BTP 17MZ9212 5% 98,85 0 05 CCT-LG87INO 87,35 -0 35 PRIMEGLOB AL ADRIATIC AMERIO AS FUND 11238 11163 INTERMOBILIARE FONDO 13498 13503 ERIOANIn 7338 088 AUSCHEM 2050 0 24 EUROMOBILIA 6260 -0,47 VIANINILAV 6155 1,40 BTP-18AP92 12,5% 100 0 05 CCT-MQ83IND 100.25 000 ADR. EUROP? FUND 11092 11111 INVESTIRE BILANCIATO 11157 11154 EUROMOBRI 2151 WCALCESTR 3180 063 ERIOANIARI 8481 085 AUSCHEMRN 1866 048 _^_U BTP-1AG9211 5% 89,2 -0 05 CCT-MG8SIND 88 05 005 ADR FAR EAST FUND 10244 NP LIBRA 21128 21135 FERRTO-NOR 1400 •066 ZIGNAGO 6000 287 BOERO 6080 000 BTP-1AP8211% 993 000 CCT-MG86EM80IND 88,45 -0 06 ADRIATIC GLOBAL FUND 12233 12197 MIOA BILANCIATO 10785 10787 FERRUZZI FI 1«60 -0 56 MKCAMCMI CAFFARO 822 -0 43 BTP-1AP8212 5M, 89 95 005 CCT-MGB6INO 888 020 ARCA 27 11068 11088 MULTIRAS 19549 19666 FER FI R NC 1250 9,08 AUTOMOWUtTKHI ARIETE 10380 10389 16314 AMNCtftUTMI CAFFARORP 801,5 0 17 BTP 1AP929 15V. 99 005 CCTMQ87IND 88 65 •0 05 NAGRACAPITAL 1636 FIOIS 5080 2 01 ALENIAAER 2731 -0 55 ATLANTE 10237 10233 NOnOCAPITAL 11946 11988 ABEILLE 104000 -0 57 CALP 4350 1 16 8TP IAP«2EM80125% 100 005 CCTMZ83IND 100 000 FIMPARRNC 654 -0 30 DANIELI E C 7700 0 39 AUREO PREVIDENZA 12655 17721 NORDMIX 11677 11634 ALLEANZA 11560 •017 BTP 1FB8211% 996 000 CCT-MZ84IND 100,15 ora ENICHEM 1450 000 FIMPARSPA 1400 -? 10 DANIELI RI 4730 000 AZIMUT GLOB CRESCITA 10585 10572 PHENIXFUND 12703 12712 ALLEANZA RI 10580 000 ENICHEM AUG 1502 -0 40 FIN POZZI 459 0,00 DATACONSV!, 2745 018 BTP 1FB828,25% 99,35 005 CCT-MZ85IND 8805 ora EUROJUNIOR 11303 11243 PRIMEREND 19774 197T4 ASSITALIA 884 CCT-MZ85EM80IND 883 14353 7750 -146 FABM1COND 2888 •0 07 FIN POZZI R 468 ,009 FAEMASPA 3988 000 BTP-IGE82826% 000 005 EUROMOB RISI^ F. 14316 PROFESSICNALE INTERN 11833 11838 AUSONI/, 887 FONDO LOMBARDO 11741 11719 10202 816 187 FIDENZA VET 2865 018 FINARTASTE 4750 -084 FIARSPA 8800 000 BTP- IGN82 8,15% 868 010 CCT-MZB6IND 000 PROFESSIONALE RISPAR 10186 FIRS FINARTE PR 880 -061 BTP-1LG8210 5V 88 35 CCT-MZ87IND 863 -0 05 FONDO TRADING 9528 _JSSS OUADRIFOGLIOBIL 11660 11687 828 000 ITALGAS 3175 -0 63 FIAT 5305 -0 45 -005 FIDEURAM AZIONE 10839 1001? REDDITOSETTE 20016 20010 FIRSRIS? 360 288 FINARTE SPA 3080 0,85 FIATPR 3501 •0 88 BTP-1LGB2115% 883 -015 CCT-MZMIND 88 05 ora MARANGONI 2601 •137 FINANZA ROMAGE?T 9764 9794 RISP. ITALIA BIL 17522 17512 FONDIARIA 38090 011 FINARTE RI «70 -102 FIAT RI 3023 008 BTP IMG9211V. 88,1 000 CCT-NV81 IND 8895 •010 MONTEFIBRE 676 0 75 FIORINO 27180 27160 10548 FINREX 881 t4B ROLO INTERNATIONAL 10645 GENERALI A3 26375 -0 96 FI3IA 2368 000 8TP-1MG8212 6V. 8885 000 CCT-NV82IND 1001 -0 05 FONDERSEL INDUSTRIA 8453 847b ROLOMIX 11103 MONTEFIBRI 845 -0 31 FINREXRNC 735 090 11088 LAFON0ASS 14200 FOCHI SPA 10000 000 OTP-1MQ82915V. 868 0 05 CCT-NV83IND 100 36 -0 05 FONDERSEL SERVIZI 9576 959? SALVADANAIO BIL 11837 11831 "<).» PERDER 1330 -0 76 FI8CAMBHR 200B -0 10 PREVIDENTE 17700 -1 12 FRANCO TOSI 30480 013 BTP 1MZ82816V. 993 0 20 CCT-NV94IND 88,6 •0 05 FONDICRI INTERNA?, 12637 126ir SPIGA D OROO 12573 12576 PIERREL 1486 0.00 FISCAMBHOL 2665 -018 FONDINVEST3 11438 V4S4 LATINA OR 7850 -0 63 GILAROINI 2850 436 BTP-1NV91 11,6% 99,7 000 CCT-NV95IND 88,16 ora VENETOCAPITAL 10865 10669 PIERREL RI 710 000 FORNARA «76 2 74 GtLARDRP 2434 FONDO INDIpf 9838 985) LATINA II NC 4388 •1,35 •2 64 BTP 21DC9111 5% 88 65 0 00 CCT-NV86EM80IND 885 ora VISCONTEO 19361 18353 PIRELLI SPA 1810 -6 24 FORNARAPRI «30 0.00 GENERCOMITCAPITAI, 9782 876C IND SECCO 841 096 CC1 ECU 30AGB4 9 65% 034 CCT-NV96IND 882 LLOYO ADRIA 13080 (J61 1400 -0.07 102 -005 GENEHCOMIT EUROPA 11086 neon PIRELRINC 1315 -8 62 GAIC MAGNETI RP 830 -158 LLOYDRNC 10300 -1»0 GAICRPCV •1,40 CCTECU64/8210 5% 100,4 -0 20 CCT-OT81 INO 100 005 GENERCOMITINTERNAZ 11834 12636 RECORDATI 7180 •0 14 1410 MAGNETI MAR OUUOAZrONAM 860 000 100,3 GENEHCOMIT NORDAM. NP 12024 MILANO O 23840 •023 GEMINA 1407 -002 CCT ECU 85/93 9% 992 082 CCT-OT83INO -005 ADRIATIC BONO FUND 12734 12717 RECORD RNC 3500 -541 MANDELLI 8350 -107 GEPOCAP -«i. 12024 12024 MILANO RP 13500 -146 GEMINAR PO 1286 038 CCT ECU 85/93 9 8% 993 015 CCT-OT84IND 88,65 0.15 AGOSBOND 10625 10620 SAFFA 8200 068 MERLONI 2830 103 GESTICREpiTEURNP 10141 RASFRJ.Z 17410 084 GEROLIMICH 88,25 _Ì28 CCT ECU 86/93 8 75% 97 35 -0 28 CCT-OTB6IND 88,06 ora AGRIFUTURA 13773 13772 SAI-FA RI NC MERLONI RN 1181 120 GESTICREDITAZNP 11596 8168 -0 13 GEROLIMRP 8B.5 170 CCT ECU 85/83 8 76% 88,85 010 CCT-OT95 EM OT90 IND 88,45 ALA 12214 12213 RAS RI 11440 9.9» NECCHI 1235 -120 ora GE8TIELLE A 8073 907-". SAFFA RI PO 8000 000 ARCAMM 1143» 11434 SAI 18410 083 QIM 6700 -1.64 CCT ECU 86/848 8% 823 -048 CCT-OT86IND 88,15 •O0S GESTIbLLE 1 8761 _az2,i SAIA» 24*5 -177 NECCHIRNC 1550 000 ARCARR 12336 1233J SAIRI 8060 GIMRI 2300 -182 CCT ECU 86/94 8 75% 87,6 OSI CCT-ST83INO 10016 ora QESTIELLE 9ERV. E FIN. 10605 10608 066 N PIGNONE 4330 1 05 ARCOBALENO 12039 12031 SAIA» RI PO 1700 000 IFIPR 14210 064 CCT ECU 87/94 7 75% 83 65 -0 16 CCT-ST84 IND 888 IMI-IT ALY 11037 nosi! SUBALPASS 22000 •080 OLIVETTI OR 2811 -1.98 ora AUREO RENpiTA 14852 14847 SNIABPO 1258 006 IFILFRAZ 5175 -0 28 IMICAPITAL 25218 jfcSpj TORO A! 1S OR 22240 •022 OLIVETTI PR 2210 •134 CCT ECU 88/82 8 5% 886 010 CC1-ST95IND 88,85 010 CENTRALE REDDITO 15009 15004 IFILRFRAZ 3286 133 IMIEAST 9872

    ATnviMM-85CV7,5% 161.55 161 IR1-STET66/»1CV7% 110.7 110.55 UÉ0I0B-UNICEMCV7% 124,1 126 (Prezzi informativi) METALMAPELLI 1650 Titolo ChlUB P»«c V«r V. BC0 PERUGIA 850 850 000 Titolo Ieri prue denaro/latterà 1701 1701 000 BROGGIIZAR 1475 1455 137 BBEDA5IN87/WIW7S 111.3 111 ITAL3AS-80/96CV10% 1109 112 ME0I0B-VETR«5CV8,5% 95 95,2 BS PAOLO BS 3100 N0RDITALIAPR 300/310 AVIATOUR - Titolo Ieri Pnic ORO FINO (PER GR) 14130/14430 BCA AGR MAN 104900 J5 00 -019 CIBIEMME PL 1030 1020 096 CANTONI ITC-93 CO 7% 93,25 MAGNMAR9SCV6H 64,55 84,8 MERL0NI-67/91CV7S 08.6 98,7 INA BC0 MARINO 3000 SGEMSPROS 126500 BRIANTEA 13780 13800 014 CON ACO R0V 156 160 250 CIQA-8IU99CV9S 100 100.1 MEDIO 8 B0MA-94EXW7S 249.5 253 MONTEO SELM FF10% «8.4 88,6 AZ AUT FS (4-92 INO 100 80 100 60 CRI PISA 25000 IFI ORO 17800 ARGENTO (PER KG) 174100/183500 BCA FRIULI 13390 13300 088 CRAGRARBS 6570 6590 •0 30 CWWBCVIOS 91,65 88.39 ME0I06 8ARL94CVB% 93,9 MONTED-66/V2AFF7S 97.0 «1,1 AZ AUT F S (S-92 INO 107 35 107 35 El ECTROLUX 51500 WAR ALITALIA 34/35 BCALEGNANO 7230 7200 042 CRBERGAMA> 31995 30990 3 24 9),8 «7.2 MEDI08-CIRBISNC7S 92,25 «2,3 MONTEM7/92AFF7% 94,25 93.85 STERLINA VC 106000/112000 cm-asroevos FHIUll 1/J/gi 130 jO WARC0FIGEA 240 GALLARATESE 11950 11950 000 VALTELUN 1J360 13360 000 AZ AUT FS (M»2MN0 107 00 107 00 E0tSO»-a6l93CVr% 101.6 101,6 MEDIOB-CIRMSPrS 87,1 87.35 OLCESE-86/«4CV7% 90.0 91 POP BERGAMO 16500 16601 -061 CREDITWEST 8855 8855 000 FIN GALILEO 2800 WARC0FIGES 190 STERLINA NC (A 731 108000/116000 EFIB-KIFITALIACV 11S.7 MECH0B-FT0SI97CV7S 107 107.85 OLIVFTTI94W6.375Y. et 86,2 AZ AUT FS «5003*INO 10595 10600 POPCOMIND 111300 16450 -0 91 FERROVIE NO 7400 7100 423 LASER VISION 5250/5300 WARERIOANIA 1650 STERLINANC(P 73) EURMa-LMI94CV10% 108 109 MEOK>B-IT»LC6MCV7% 268 271.6 OPERE BAV-07/93CV8S 1SM 124.5 108000/112000 POP CREMA 3H750 38700 013 FINANCE 67650 67650 000 IMI 82-92 2R215% 20290 20340 N0RDITALIA 355/370 WAR GAIC RI 270/290 POP BRESCIA 250 7300 •0 68 FINANCE PR 66400 86400 D00 EUROkOBIl-MCVIOS «7,4 «9 MF0I0B-ITALCEMEXW2S 102,4 102,3 PACCHETTI 90/9SCV10% «2.7 KRUGERRAND 445000/485000 SECCO RIS1/7 725 WAR ITALGAS 810 POP EMILIA 101200 101500 -0 30 FRETTE 8380 6410 -016 FEflflN-W«JCV7% 83,9 93,95 MEDI0B.ITALQ«5CV«% 109 109.9 PIRELLI SPA-CV 8.75% 103,5 104 IMI 82-92 3R215% 194 60 19460 VII LA DESTE 13050 WAR LASER VISION A ««0 50 PES0S MESSICANI 540000/570000 POP INTRA 11450 11560 •0 67 IFISPRIV 1242 1242 000 264 ME0IOB-ITALMO8CV7S 270 275.5 133,7 FOCHI FIL 92 CV8% 264,5 RINA8CENTE-86CV6,5% 133.8 CREDOP030-C35 9660 96 60 LECCO RAGOR (500 osno 000 INVEUROP 1300 1330 276 IFI PRIV 14800 WAR MITTEL 575 OIM-WTOCVS.SS 95.45 UECI0B-I.INIFRISP7V. «6.1 RISANNA86J«2CV7% 544 555 20DOLLARIORO 500000/580000 POP LODI 14440 14300 096 ITALINCCND 180500 181000 -0"8 CREDOPAUTC 75 8000 8000 BP SONDRIO 57800 IMWWTO28IND 09,56 MC0IOB METAN93CV7% IH 118,9 SAFFA8"97CVe,5% 123.5 123,4 WARPOPMIL92 500 LUIN0VARES 15400 15400 000 NAPOLETANA 5155 5115 0/8 MARENGO SVIZZERO 85000(92000 IMI-«n] 30 OVINO «0.6 ME0K>B-PIR90CV8,6% «3,3 «2 SERRFI^,SCAT«5CV8% 121,2 120,5 ENEL 84/92 10170 10165 C DI BOLOGNA 40600/40900 WARP0PMIL93 835 POP MILANO 6090 6100 •016 NED ED 1849 1400 1400 C'ROMAQNOLC POP NOVARA 15390 15320 046 NEDFDIFRI 1990 1990 ooo IMI-8VQ30PCVIND 100.8 MEDIOBSAIPEMCV6V. «5.8 95 SIFA-88«ICV9% 99,85 99,65 ENEL 64/92 3A 113 25 113 25 17000/17100 WAR REPUBBLICA 140 MARENGO ITALIANO 93000 raoooc POPCREMONA 7B50 7990 175 SIFIRPRIV 2038 2039 •0 05 IWI-NPI0N93WIN0 118.8 110,8 ME0IOe-SICIL95CV5% 947 98 s\pwmc\i7% 04,8 95,2 E/ERYFIN 25900 WAR SIP 40.25/41 ENEL 66/951A 10085 108 80 MARENGO BELGA 63000/89000 PRLOMBARDA 3510 3602 023 BOGNANC0 530 535 -083 IRISIFA-8M17S «9.25 99.3 MEDI06-SNIA FIBRE «•/. 91.85 91.6 SNIABPD-9MOCV10V, 97,85 FIN STELLA 14» WAR STET RIS 2010/2095 PROV NA AXA 970 980 102 WAR POP BS 980 1020 397 ENEL 86/01 INO 10840 10(30 MARENGO FRANCESE 83000/89000 IRI-ANUTRASMCVtS 100.1 101.5 MECI0aSNIATECCV7% 98.5 98,6 ZUCCHI««3CV»% 206,5 20S.5 FINC0MI0 1950 WAR S SPIRITO A 801625 PR0V NAPOLI 5475 5500 •0 45 ZEROWATT 6750 6750 000

    « * * 4 ' * GIOVEDÌ26 SETTEMBRE 1991 ECONOMIA E LAVORO PAGINA 15 L'UNITÀ De Benedetti sotto inchiesta Accordo segreto tra Cir e Sasea Affare Mediobanca-Generali Il comitato dei sottoscrittori Fiorini acquistò l'intero patrimonio Pazzi (Q)nsob) azzarda: accusa il finanziere:scaten ò del fondo forte delle garanzie FAntitrust potrebbe i suoi giornali contro Bagnasco (e delle opzioni) della Lasa sterilizzare i diritti di voto

    •i ROMA. Per risolvere il re­ to ai deputati, la Consob ha bus legato all'aument r> di capi­ «posto in essere tutti gli adem­ tale delle Generali e all'even­ pimenti necessari e opportuni tuale presa di contri Ilo della di sua competenza». Il nulla compagnia triestina la parte osta alla sottoscrizione dell'au­ del consorzio di colìc»:amento mento di capitale è stato rila­ Complotto contro Europrogramme? guidato da Mediobanca, ba­ sciato poiché «è stata rilevata sterebbe «sterilizzare il diritto l'insussistenza di ostacoli at­ C'era la lunga mano di Carlo De Benedetti dietro ti, il quale avrebbe coronato invece, a più di un rilievo. di voto delle azioni di compen­ tuali in tema di concorrenza», l'acquisto da parte della Sasea di Florio Fiorini del­ cosi il suo «complotto». Che gli Qui sta il punto. Il fatto è che dio» assunte dallo stesso con­ ma sarà il garante della con­ Caso Dominion immobili dell'Europrogramme l'Europrogramme era concet­ sorzio alla fine dell'operazio­ correnza e del mercato a do l'intero patrimonio dell'Europrogramme? L'accusa, siano stati svenduti lo prove­ tualmente sbagliato. Era un ne. Ma a deciderlo dovrà esse­ versi esprimere una volta Indagini Consob da tempo avanzata dal comitato dei sottoscrittori rebbe Il fatto che la Lasa com­ fondo di Investimento che arri­ re l'Autorità antitrust. S questa, quantificato l'eventuale ino­ dell'ex fondo, troverebbe sostegno in un documen­ prò il palazzo Donegani a 190 vò nell'83 a superare i mille mi­ in sintesi, la posizione della ptato. eBankitalia to presentato da Fiorini al giudice svizzero. Su di es­ miliardi per rivenderlo poco liardi di patrimonio Investendo Consob, espressa dil presi­ Sullo stesso tema la com­ so il comitato costruisce l'avventurosa tesi del com­ dopo a 320 (circostanza che solo in «mattoni» (alcuni nobi­ dente Bruno Pazzi in un'audi­ missione guidata da Piro ha alla Lasa si smentisce con un li, altri molto meno). Era in­ zione presso la commissione sentito oggi anche il presiden­ sul San Paolo plotto, chiamando a difesa anche Cossiga. secco «Magarli», restando da somma per sua natura esposto Finanze della Carnei a. Pazzi te dell'Isvap Domenico Fortini. ha spiegato che la c< ncentra- collocare ancora circa il 60% al rischio di uno squilibrio, nel­ Sull'aumento, che consentirà l'eventualità di una richiesta di zione potrebbbe coi slderarsi alle generali di raccogliere Carlo dell'immobile). MROMA. Il San Paolo di To­ riscatti superiore alla media. distorsiva solo se durinte l'of­ 1749 miliardi, l'istituto di vigi­ DARIO VKNROONI De Benedetti Interrogato nell'ambito di Se i sottoscrittori chiedevano i ferta dei warrant (cho si con­ lanza ha rilasciato la propria rino e il Credito Commerciale, una causa penale promossa in cluderà il 21 ottobre) gli azio­ autorizzazione solo il 17 set­ un istituto controllato dal Mon­ wm MILANO. L'interminabile sulla pelle dei sottoscrittori che loro soldi, l'Europrogramme Svizzera da un gruppo di sotto­ era costretta a vendere in fretta nisti, o gran parte di -ssi, non tembre con l'avvio in Borsa te dei Pi ischi di Siena, sarebbe­ vicenda del fondo Europro­ ancora attendono la definitiva scrittori, ni luglio scorso De esercitassero il diritto inerente dell'operazione. Non esiste, gramme di Orazio Bagnasco si liquidazione delle proprie e furia gli immobili, a prezzi di ro coinvolti nel caso «Domi- Benedetti negò di sapere qual­ realizzo. Date le periodiche gli stessi warrant, di acquistare comunque, ha spiegato Forti­ nion-DimènlI Leblé», lo scan­ arricchisce dì un nuovo colpo quote. cosa dell'affare: la Lasa è una le azioni di compendio. «Se, ni, alcun soggetto (esclusa di scena: in una conferenza Chiamati in causa in veste di oscillazioni delle quotazioni dalo che ha portato alla scom­ delle tante società del gruppo, del mercato immobiliare, nes­ infatti, tutti gli azionisti acqui­ Mediobanca) che possa eser­ stampa a Milano gli avvocati di braccio armato di tale disegno stassero le azioni - ìa detto citare Il controllo del 10 per parsa di titoli azionari per 100 un comitato di ex sottoscrittori disse, io non me ne occupo suno poteva garantire che vi sono nomi molto famosi, da personalmente e non ne so Pazzi - la percentuale dei dirit­ cento e quindi, per questo, sia miliardi Lo ha rivelato il presi­ hanno annunciato di avere le Eugenio Scalfari all'agente di fossero sempre i soldi per rim­ dente della Consob, - Bruno molto, anche se nel consiglio borsare tutti. Il che è puntual­ ti di voto spettante a«li attuali tenuta a chiedere specifica au­ prove del coinvolgimento del cambio Isidoro Albertini, dal soci resterebbe pressoché inal­ Pazzi, nel corso dell'audizione c'è mio figlio Rodolfo. mente avvenuto, anche a cau­ torizzazione. Nemmeno Tiri. gruppo De Benedetti nel tra­ senatore Massimo Riva al diret­ terata rispetto alla situazione per i suoi indirizzi istitutivi, alla commissione Finanza del­ collo del fondo. Forti di tale so­ tori di Panorama e l'Espresso. Gli stessi legali dei sottoscrit­ sa della concorrenza dei gua­ dagni che nel frattempo la Bor­ precedente l'aumento di capi­ •può essere considerata in po­ la Camera che indaga sulla vi­ stegno i legali hanno lanciato Tutta gente che pubblicamen­ tori confermano del resto che tale». Quindi, perche la con­ nel contratto cosi clamorosa­ sa ha promesso a tutti (si parla sizione di controllo indiretto» cenda e he ha sconvolto la Bor­ la loro accusa: fu la campagna te per anni mise il pubblico in più prestigio:*), il palazzo Do- avrebbe ceduto alla Lasa la so­ correnza risulti ripristinatasen ­ tramite le Banche d'interesse di stampa ordita da Carlo De guardia dal meccanismo ap­ mente annunciato non c'è nul­ dell'84 e '85, ovviamente). De­ sa nel mese di agosto. Pazzi ha neganl di Milano, offri a Fiorini cietà proprietaria del palazzo nunciare questo rischio era za gli eventuali effetti distorsivi nazionale. «E Mediobanca - sostenuto che «le disposizioni Benedetti con l'ausilio di un parentemente perfetto del fon­ la propria garanzia nei con­ Donegani e di alcuni capanno­ la di illegale. Sarebbe solo la sembra «sufficiente stilizzare ha concluso Fortini - ha di­ gruppo di giornalisti ed econo­ opera meritoria della stampa; della Dominion (la finanziaria do di Bagnasco. fronti dell'Ubs, una delle mag­ ni che proprio in questi giorni prova della regia di Carlo De il diritto di volo di quelle-azio­ chiarato che i rapporti con le misti a minare la fiducia dei Benedetti nell'intero affare. Ma che qualche giudice possa rite­ A sostegno della propria tesi giori banche elvetiche. Forte di :•! cerca di collocare. Fiorini nere oggi che si trattasse di un ni». Pazzi ha poi ricordato che Generali continueranno a es­ che (a capo a Roberto Caprio- sottoscrittori sulla tenuta del il «complotto» reggerebbe solo glio) agli agenti di cambio era­ i legali hanno prodotto copia questa garanzia la Ubs diede a aveva contatti con altre socie­ complotto è altamente impro­ ogni singolo componente del sere di natura finanziaria e non fondo, e a provocare una ano­ Fiorini i fondi per acquistare il tà, alle quali effettivamente in ammettendo che tutti coloro no di depositlare 1 titoli presso di parte del contratto di opzio­ babile. consorzio può sottoscrìvere fi­ sarà esercitata alcuna influen­ mala ondata di riscatti. L'Euro- ne ria la Sasea di Florio Fiorini patrimonio del fondo, soffian­ questi due anni ha rivenduto che per anni scrissero rilevan­ no allo 0,8 per cento del capi­ il San Paolo, per ordine e per za sulla gestione patrimoniale progmmme fu cosi costretto a (la società che due anni fa rile­ dolo alla concorrenza ameri­ l'80% degli immobili dell'Euro­ do i pericoli insiti nel fondo Eu­ tale, mentre Mediobinca ha e finanziaria». Una fiducia ben svendere il proprio patrimo­ Su un altro piano il caso si conto disila Dominion». vò dal commissario liquidatore cana. programme. roprogramme lavorarono in presta bene a una riflessione chiesto all'Isvap la possibilità riposta? Staremo a vedere. In­ Alcur I deputati hanno rivol­ nio, e a comprare fu lo stesso elvetico l'intero patrimonio del realtà per il presidente della di superare, tenuto conto delle tanto, stamattina la commis­ De Benedetti, il quale riven­ La garanzia, dicono al grup­ Niente affatto, dicono i lega­ sul rapporto tra informazione e to severe critiche alla Consob e fondo) alla Lasa del gruppo po De Benedetti, fu offerta alla li dei sottoscrittori. Le carte Olivetti. E se si potesse dimo­ potere economico. E su questo azioni già pò; seduti;, la soglia sione ascolterà sulla vicenda al funzionamento della Borsa. dendo il tutto pezzo a pezzo De Benedetti. La Lasa, che dal­ strare che l'avventura del fon­ del 10*. anche Francesco Saia, presi­ ha realizzato favolosi profitti Sasea in cambio dell'assicura­ provano che il vero acquirente potrebbe avere qualcosa dadi- Il presidente della Consob ha la Sasea ha rilevato il pezzo zione che la stessa Sasea del patrimonio fu De Benedet­ do di Bagnasco non si prestava re l'Ordine dei giornalisti. In definitiva, a quanto riferi­ dente dell'Autorità Antitrust. replicato che «la truffa c'è sta­ ta, ma c'è stata pure la denun­ cia. Abbiamo denunciato gli Oggi a Roma l'assemblea nazionale dell'associazione agricola della Lega agenti di cambio Adomo e E Marini riconvoca gli imprenditori Montanini e abbiamo propo­ sto le relative sanzioni. Quan­ do abbiamo fatto le ispezioni L'Anca chiede il commissariamento dei Cap Contratto braccianti: negli snidi di questi due agenti di cambio riscontrando la mancanza dei fondi di garan­ zia, abbiamo fatto una relazio­ E Granarolo fa un'offerta per la Polenghi trattativa in alto mare ne al ministro del Tesoro e all' Ordine degli agenti di cambio. Se alla denuncia non sono se­ La Granarolo è interessata ad acquisire la Polenghi c'è il Cerpl, che comprende la commissariati, anche quelli ria? Sul ministro dell'Agricoltu­ •• ROMA. Sembra un brutto afferma che «la pregiudiziale come arma di ricatto per otte­ guite le sanzioni ,^on è colpa, dai liquidatori di Federconsorzi. Lo na rivelato Filip­ Granarolo e che detiene, con che attualmente vanno bene, ra il giudizio è molto critico. sogno: a venti mesi dalla sca­ rischia di far saltare il rinnovo nere dal governo risultati su nostra». Per il caso Dominion- l'I 1,5% del fatturato italiano, il e (finché si proceda ad una ri­ «Finora - dice Pagliari! - ha denza del contratto, per centi­ contrattuale per ancora molti questioni non contrattuali». Ci­ po Mariano, presidente dell'Anca, l'associazione naia di migliaia di braccianti la Duméniì, la Banca dltalia e la primato nella, produzione del strutturazione complessiva de) pensato solo a Federconsorzi mesi»; il sottosegreurio Ugo rino Brancata, segretario gene­ delle cooperative agricole della Lega. «Siamo inte­ latte fresco. Poi c'è l'Unlbon sistema consortile». «Noi co­ Il suo Impegno, invece, deve trattativa - che sembrava vici­ Grippo giudica la posizione rale della Fisba-Cisl, fa notare Consob hanno in corso una na al traguardo finale - si inter­ padronale «strumentale e che a parte la legittimità delle ispezione anche presso l'Istitu­ ressati anche ai Cap sani» ha detto Mariano, aggiun­ che con 11 12,8% del salumi è II munque - prosegue - siamo essere molto più vasto. Biso­ gna far fronte alla fine di un ci­ rompe di nuovo in modo cla­ quindi inaccettabile aoprattut- pregiudiziali, «averle sollevate to San Paolo. È stato lo stesso gendo che «tutti i consorzi agrari vanno commissa­ quarto produttore italiano e il cisponiblli fin d'ora ad inte­ moroso. L'ostacolo, proprio to in considerazione <ìlel signi­ dopo dieci ore di discussione Gruppo italiano vini che con grarci coi Cap e siamo contrari clo storico, quello dell'agricol­ quando su molte materie era Bruno Pozzi a fornire una chia­ riati». Mai cosi male l'agricoltura italiana. Oggi a Ro­ tura assistita. E non c'è dubbio ficativo accorciamento delle non si capisce se è schizofre­ ve di lettura sul ruolo esercitato ma la seconda assemblea nazionale dell'Anca. 151 miliardi di fatturato è il ter­ alla proposta di Goria di una stata trovata da tempo una sor­ distanze sulla parte economi­ nia o semplice maleducazio­ zo produttore mondiale. Fedit2». che nella prossima Finanziaria ta di pre-intesa, riguarda una dall'Istituto torinese nelle ope­ verranno prese misure impor­ ca del contratto, dopo le prein­ ne». Con lo scarso impegno di circolare emanata all'Inizio di tese raggiunte il 2 agosto». In­ Marini - che ha delegato al razioni di riporto fatte da Ro­ Mariano hn poi reso noto il La cura dimagrante fatta tanti in questo senso». Maria­ agosto dal ministero del Lavo­ passo, ufficialmente avanzato dall'Anca ha portato l'anno somma, i datori di lavoro non sottosegretario Grippo la me­ berto Capriolilo • attraverso gli ALESSANDRO OALIANI no, inoltre, chiede chiarezza ro che in pratica estendeva an­ hanno rispettato l'impegno as­ diazione sulla vertenza - se la . agenti di cambio Adomo e per lettera dalla Granarolo nei scorso a sciogliere l'Aica. su come sono stati elargiti fino­ che al settore agricolo la chia­ confronti dei liquidatori di Fe­ «Questo consorzio - spiega il sunto di fronte ad Andreotti. prende infine Pierluigi Bettinel­ Montatemi - sul titoli azionnarl ra i fondi pubblici all'agricoltu­ mata nominativa per i datori di •i ROMA. L'agricoltura va a di cooperative associate al­ derconsorzi, per acquisire la vice presidente dell'Anca, Car­ lavoro. Protesta immediata dei Per questo Marini ha convoca­ li, leader della Uisba-Uil. rotoli. «É la peggiore crisi dal l'Anca è calato di 300 unità ra. «Occorre - dice - una pub­ quotati in Italia. Il Banco di San Polenghi, un'azienda lattearia lo Pagliari - ormai non serviva sindacati, e retromarcia del to per il 3 ottobre I vertici di La Confagricoltura respinge Paolo, ascondo la versione di dopoguerra ad oggi» dice Filip­ (ora sono 1.702), mentre il fat­ blica rendicontazione sui be­ Confagricoltura, Confcoitivato­ a cui è interessata anche la più. Aveva 50 miliardi dì debiti nefici e i risultati delle eroga­ ministero. Proprio su questo le accuse. «Il ministero del La­ Pazzi, è stato coinvolto fin dal po Mariano, presidente del­ turato, di circa 7.000 miliardi, aspetto «esterno» alla vertenza ri e Coldiretti e i segreuiri gene­ voro - afferma un portavoce - l'Anca, l'associazione delle di cui il 10,6% realizzato all'e­ Parmalat. Inoltre sul crack Fe­ e riproduceva «in piccolo» gli zioni effettuate». E avanza tre rali di Cgil, Cisl e UH. marzo s:orso. Il Credito Com­ derconsorzi il giudizio di Ma­ stessi guasti di Federconsorzi». proposte al parlamento e al si è Incagliato il confronto: co­ è diventato un ostaggio dei sin­ merciale é interessato nella vi­ cooperative agroalimentari stero, è rimasto praticamente me si legge in un comunicato Infuocate le reazioni dei sin­ dacati da cui subisce estorsio­ della Lega, alla conferenza invariato. Inoltre le 42 maggiori riano è molto duro: «Non può Al posto dell'Alca, l'Anca ha governo: l'approvazione di del ministero di Via Flavia, le cenda in quanto corrispon­ essere liquidato come un sem­ costituito Agrimeta, per i servi­ una legge pluriennale di inter­ dacati di categoria. Per Pa­ ni. E se vuole fare il mediatore, stampa di presentazione del­ imprese hanno realizzato il associazioni imprenditoriali squale Papiccio, segretario na­ non può sposare al 100% le ri­ dente Italiano della Banca del l'assemblea nazionale, che si 57% del fatturato totale. Altra plice incidente di percorso ma zi all'agricoltura (commercia­ venti programmati in agricoltu­ (Confagricoltura, Coldiretti, è invece il punto di arrivo di lizzazione del cereali e ap­ ra, un provvedimento di politi­ zionale della Rai-Cgll

    In orbita , si perde il diedi per L'immenso balzo in avanti compiuto oggi cento dì sangue? dalla scienza non è più ostacolato o illuminato dai vivaci

    Una settimana in orbita farebbe perdere il dieci percen­ dibattiti filosofici della prima metà del Novecento to della massa sanguigna dell'organismo. È un risultato, del tutto inatteso, della più approfondita ricerca di me­ dicina compiuta dalla Nasa (l'ente spaziale degli Stati Uniti) sugli astronauti, in occasione della missione del­ lo shuttli: «Columbia» nello scorso giugno. Oltre alla ri­ duzione del tono muscolare, alla perdita di peso, alla demineralizzazione delle ossa, effetti noti da tempo, l'assenza di gravita si è rivelata ora anche in grado di ri­ durre la i nassa del sangue. Questo fenomeno ha causa­ to agli astronauti fiacchezza e incapacità a compiere esercizi Usici prolungati anche nel primo periodo a terra L'epistemologia assente dopo il r entro dallo spazio. La Nasa ha affermato che fi­ nora noti si conosce la spiegazione del fenomeno. Per gentile concessione della società editrice «Il Mu­ sioni. 11 modello implicito dello lino», pubblichiamo, oggi e domani, ampi stralci di sviluppo scientifico non consi­ Un ciclo È stato presentato a Roma ste nel risolvere un problema il ciclo di conferenze «Let­ un saggio di Gerald Holton, fisico e storico della una volta per tutte, ma nel pro­ di conferenze tere italiane», una serie di scienza che insegna alla Harvard University, negli gressivo emergere di soluzioni Stati Uniti. L'intero articolo, con il titolo «Gli scien­ accettabili che consentano di tra scienza incontri aperti al pubblico, affrontare in futuro questioni che si svolgeranno nelle ziati hanno bisogno di una filosofia?», compare nel storia e filosofia numero 335 (maggio-giugno) della rivista bime­ sempre più complesse. maggiori università italla- Sulla scorta dei risultati con­ „«««««-—^_^—«««««««««««««««. ne. Il progetto nasce dalla strale Il Mulino, in questi giorni in edicola. seguiti in filosofia nel corso dei collaborazione tra la Fon­ sessantanni successivi, il giu­ dazione Sigma-Tau e gli editori Laterza. Ogni conferen­ dizio di Putnam è oggi meno za sarà disponibile poi in un agile volume stampato dal­ QKRALD HOLTON circoscritto: l'opera dei positi­ la casa editrice barese. Si comincia il 21 e 22 novembre, visti logici e dei più recenti all'unta reità «La Sapienza» di Roma con tre lezioni di •• Un adeguato punto di esiti sono ravvisabili nelle rivi­ post-positivisti non solo è stata Wolf Lepenies, rettore del collegio delle scienze di Berli­ partenza (per comprendere ste scientifiche dei primi de­ confutata ma è oramai arrivata l'evoluzione del rapporto tra fi­ cenni del secolo - per esem­ al punto di smentirsi da sola. no. Il tetta delle sue «lectures», organizzate cosi come losofia e scienza n.d.r.) può pio nei dibattiti che si svolsero Ciò non significa naturalmente tutte le iiltre da Pino Donghi e Lorena Preta, è di grande essere costituito ancora una tra il 1909 e il 1911 tra Planck e che l'argomentazione e la giu­ attualità. Il docente tedesco parlerà infatti dell'«Ascesa e volta da un'osservazione di Mach sulla teorie, della cono­ stificazione razionale siano caduta dell'intellettuale in Europa». Einstein, osservazione che ri­ scenza scientifica pubblicati impossibili, ma il tentativo di Seguiranno a dicembre il celebre astrofisico John Bar- sulta ora in evidente disaccor­ sulla «Physikalische Zeilsch- considerarle garantite facendo row, con una relazione alla Statale di Milano su «Perché do con le concezioni domi­ rift»; oppure nel saggio di Min- appello a norme aventi carat­ nanti, anche nei più attivi cen­ kowski su spazio e tempo, ove tere pubblico si risolve in una il mondo è matematico?», e nei mesi successivi llya Pri­ tri di ricerca: «L'epistemologla l'autore si serve esplicitamente delusione totale Inoltre, lo stu­ gogine f«Le leggi del caos») e Jean Starobinski («Aspet­ senza contatti con la scienza di immagini tratti: da Platone; dioso di storia della fisica mo­ ti del do no»). diventa uno schema vuoto. La o nelle difficoltà incontrate dai derna non manca di sottoli­ scienza senza epistemologia - Curie nell'altenuare il proprio neare che, se inche nella se pure e concepibile - è pri­ positivismo quanto bastava scienza di un tempo, allor­ Il progetto Sarà completato nel 1993 mitiva e informe». Questo pen­ per prendere in esame le idee quando la catena d'ipotesi era europeo il.progetto che costituirà il siero riflette un'antica tradizio­ di Rutherford sulla trasmuta­ più breve, le pretese del falsifi­ primo passo europeo ver­ ne in voga tra gli scienziati mi­ zione; o nella discussione gra­ cazionismo, hanno avuto per esplorare so l'esplorazione di Marte. litanti, basti pensare ai dibatti vitante intomo all'insistenza di qualche merito, difficilmente Marte Il programma, allo studio tra Newton e Leibniz o al con­ Jean Perrin sulla realtà mole­ ciò ha qualche corrisponden­ dell'Esa, si chiama «Mar- dizionamenti reciproci (talvol­ colare, o nella lotta sostenuta za con l'attuale efficace prati­ snel na ta con esiti grotteschi) tra Na- da Heisenberg contro i requisi­ mm^^m^^»»»•-«•••— * «• come obiettivo lurphilosophie e scienza del ti kantiani di Ansihauungc An- ca scientifica. Al contrario, è la realizzazione di una re­ stupefacente come spesso una Diciannovesimo secolo. Per un schauliclikeit persistente nella ««- dell'Ospedale cardiologi­ un filosofo: ma le cose non Hahn e Rudolf Carnap. Prima bilitante e cercano pertanto di razione. Il tonnine disperazio­ tecnologia e ingegneria ha corrisponde, in venta, a un ter­ erano molto diverse in altri del 1945, era inconcepibile, evitare la vaghezza e la generi­ ne è infatti esattamente quello avuto un effetto innovativo. me le principali scuole di filo­ ribile atto d'accusa parallelo a co di Lione, il professor Je- paesi. Cosi, il fisico e filosofo perlomeno nelle principali na­ cità di gran parte di quello che che troviamo nelle descrizioni Questo è, ovviamente, il caso sofia della scienza, malgrado quello di Putnam. Egli trova, gaden, presentando uno studio dello stesso ospedale americano P.W. Bridgman ri­ zioni dell'emisfero occidenta­ è s tato detto e scritto». che Plank, Einstein, Bohr e degli sperimentalisti, le cui tec­ le promesse originarie e l'effet­ per esempio, che i lavori del sui risultati della cardiochirurgia nei pazienti anziani. Su cordava di aver letto durante le, che un aspirante fisico serio Questa situazione sconfor­ Heisenberg ci hanno lasciato niche di progettazione, con­ tiva influenza esercitala sul­ più autorevole tra gli attuali fi­ centoquindicl pazienti di età media di settantacinque l'ultimo anno di scuola supe­ non fosse stato Influenzato e tante genera un importante del loro stato d'animo durante giunte alla capacità di operare l'immaginazione di importanti losofi della scienza «compro­ anni, l'ottantacinque per cento era privo di sintomi o di riore, alla fine del secolo di­ Intellettualmente civilizzato da paradosso. Malgrado non ci si questi periodi cruciali. riduzioni di dati, alla compute­ scienziati appartenenti a quel­ mettono gravemente nuli solo ciannovesimo, Mach, Pearson, alcuni del «libri tribali» opera di richiami quasi più esplicita­ È destino che ciò si ripeta. rizzazione e all'organizzazione la che sopra ho definito l'età l'idea classica di metodo handicap a due anni dall'intervento e il settantotto per Clifford. Circa nello stesso pe­ scienziati-fllosofi del genere cento a tre. Dei centoquindici pazienti, cinquantatre mente alla tradizione scientifi­ Mi aspetto che in questa valle in grandi squadre di lavoro so­ «classica», hanno finito col ri­ scientifico... [ma] anche, in ul­ riodo il giovane Niels Borir fre­ noto al giovane Einstein o ad co-filosofica, sicuramente la di lacrime almeno gli scienziati no tutte segnatamente frutto velarsi fallimentari. I primi po­ tima analisi, la propria posizio­ hanno avuto un bypass aortocoronarico, quarantaquat­ quentava un importante corso altri autori, come quelli sopra soenz.a è, ai giorni nostri, più migliori sappiano operare un dell'esperienza diretta che tali sitivisti, basandosi su Frege e ne, cosicché alla scienza non tro hanno avuto sostituzione o plastica alla valvole car­ di filosofia tenuto da Hoffding citati o come Duhem, Schlick, potente e più interessante che consapevole ritomo all'episte­ scienziati hanno acquisito co­ su Mach, destarono lei vana rimane nulla che abbia le sem­ diache e diciotto sono stati sottoposti a interventi com­ ed era profondamente influen­ Russell, EddingtcmeJeans. mai, sia come prodotto sia co­ mologia e riconoscano, come me ingegneri nei laboratori speranza che il metodo scien­ bianze di una struttura logica binati. zato da Kierkegaard. mi; processo. Le costruzioni hanno fatto in passato, la ne­ della seconda guerra mondia­ tifico, con la sua portata indut­ coerente». La regola metodo­ Questa formazione classica tiva, fosse traducibile n una oggi non esiste più. 1 «libri tri­ teoriche estendono progressi­ cessità di una filosofia. Al mo­ le e della conseguente guerra logica che specifica l'ipotesi L'abuso di bevande alcoli­ vamente il loro controllo sui fe­ mento, però, preoccupazioni fredda, senza contare le possi­ sorta di algoritmo, in un proce­ da privilegiare (quella cioè do­ L'alcool facilita Questa testimonianza stori­ bali» non vengono letti più e, dimento di verifica meccanico che, cioè di etanolo, au­ ca è molto chiara: esattamente con pochissime 'accezioni, l'in­ nomeni e le tecniche sono ora­ siffatte sono ancora in stato di bilità offerte dalle apparec­ tata del maggiore contenuto il pericolo durante i primi decenni di que­ tero genere è scomparso, la­ mai sofisticate al di là di ogni ibernazione. In alternativa, chiature industriali. e tale da consentire una «rico­ empirico) è, «a dispetto di ciò, menta nei giovani il ri­ hanno fatto la loro comparsa struzione razionale». 0||gi, os­ una nozione attraente, ma del di ictus cerebrale schio di ictus cerebrale. È sto secolo, una buona parte di sciando posto ed autobiogra­ aspettativa. Un numero relati­ Tali forme di estroversione quei giovani destinati in segui­ fie occasionali nello stile di vamente ridotto di concetti negli ultimi decenni nuovi sti­ possono spiegare solo in parte serva Putnam, il convincimen­ tutto inutile allo scienziato di nei giovani il risultato di uno studio to a emergere si preparò (più Doublé Helix di James Watson fondamentali e di metafore co­ moli e sollecitazioni prove­ l'attenuazione, riscontrata ne­ to comune è che ciò sia impos­ professione» - in parte anche condotto su giovani alco- o meno consapevolmente) a o a esposizioni di contenuti stituisce l'armatura atta a so­ nienti da settori estranei alla gli ultimi tempi, dell'antica ten­ sibile, in quanto per giudicare perché «il contenuto empirico» a^^_^B_____ lizzati da parte di un grup­ favorire un'interazione di pro­ meramente scientifici o, come stenere strutture complesse In scienza, nuove forme di estro­ denza a filosofare. Un altro fat­ si richiede sempre un certo non può essere conosciuto an­ po di ricercatori dell'ospe­ blemi scientifici e filosofici e accadeva nei paesi comunisti, specializzazioni molto etero­ versione sociologica ritenute tore responsabile del progres­ grado di «ragionevolezza». ticipatamente, ma si rivela nel forse ad avanzare un'eventua­ a testi legati alle posizioni del genee. più produttive del persistere sivo distacco da quello che vie­ (Per ironia della sotte, questa momento in cui l'ipotesi viene dale provinciale di Barcellona, diretto da Roser Monfor- liberalizzazione ha consentito te. Dal o studio 6 emerso che l'abuso di alcool è, dopo le candidatura al ruolo cari­ partito. Quando, poco tempo Attualmente, ci troviamo a del consapevole atteggiamen­ ne ora giudicato uno «stato analizzata. E l'idea che il lavo- smatico di sclenziato-filosofo - fa, fu chiesto a Sheldon Gla- vivere in uno di quei periodi to introspettivo degli anni pre­ confusionale debilitante» può all'anarchismo di affermarsi in io degli scienziati consista nel l'ipertensione, il fattore di rischio più importante per i per usare un termine in voga ai show quali fossero state le let­ cedenti. Questi nuovi fattori più casi prepotentemente). sostituire un'ipotesi a un'altra disturb i cerebrovascolari. Altri fattori di rischio, come le contraddistinti da un entusia­ essere certamente l'idea, giu­ tempi dell'imperatore Gugliel­ ture non scientifiche sue e dei smo storicamente insolito di spiegano II grande Incremento sta o sbagliata che sia, condivi­ Ma, dopo tutto, la tagione in sequenze senza fine più o condizioni del fegato e i disturbi della coagulazione del mo - di Kulturtrager, si preparò suoi colleghi durante gli anni fronte alle prospettive di un co- del numero degli scienziati, sa dalla stragrande maggioran­ scientifica non è altro che la meno commensurabili non sangue sono legati direttamente o indirettamente ai pri­ a una camera di responsabilità di formazione, egli citò autori •st.intc e rapido progresso delle dei fondi d'investimento delle za degli scienziati, che i mes­ mente umana, da cui .si distin­ tiene conto del fatto che la mi due. per la vita culturale della na­ di fantascienza, Immanuel Ve- scienze fisiche (e biologiche). strutture amministrative atte a saggi lanciati dai più recenti fi­ gue solo nella misura in cui gli scienza «propone fatti», fatti zione, vita che si estendeva likovski e L. Ron Hubbard. E U. strada sembra abbastanza sostenere compiti quanto mai losofi che di per sé non si sono scienziati possono ragionevol­ che non devono essere modifi­ ben oltre l'attività tecnologico- non si tratta di un caso isolato. chiara e relativamente priva di impegnativi. Tutto ciò rappre­ mai dedicati all'attività scienti­ mente sperare di riuscire a rag­ cati; solo cosi ii sangue può scientifica. Definirei questa D'altra parte, quando si arriva senta a sua volta il migliore so­ giungere, nel corso delle loro circolare. MARIO AJILLO ai più recenti e noli studi di fi- ostacoli. Date tali condizioni, fica siano sostanzialmente inu­ una situazione «classica», i cui non c'è da stupirsi che la mag­ stegno di cui possano usufrui­ tili e di conseguenza trascura­ ricerche, le medesime conclu­ (1. segue) L'hanno costruito negli Usa Una ricerca condotta in California conferma e rafforza un'ipotesi già accettata da molti. L'opinione di Giuseppe Visco Ecco«BiosphereII» un ecosistema in miniatura Aids: l'uomo è più «contagioso» della donna?

    •1 NEW YORK. Otto ricercato­ stessi i cibi di cui avranno biso­ Secondo uno studio condotto in California e pubbli­ 61 delle donne erano state mente è difficile valutate l'enti­ mentali: il primo è che il seme ri sono citrati stamane in una gno e conservando con l'ester­ cato sul Journal of the American Medicai Associa- ma probabilmente contagiate dai tà della differenza del rischio. è ricchissimo di virus e quindi sorta di grande serra, incapsu­ no soltanto comunicazioni via tua* loro partner sessuali, mentre Secondo i nostri dati, I* proba­ è molto più iniettante delle se­ lata in una struttura che li isole­ computer. L'impresa dovrebbe tion, le probabilità che una donna sia contagiata da solo uno degli uomini era stato bilità di trasmissione d.*. uomo crezioni femminili, il secondo rà per due anni completamen­ consentire di raccogliere espe­ un uomo colpito dal virus dell'Aids sono 17,5 volte a donna sarebbe 5 volle mag­ motivo è che lei sperma rimane te dal mondo esterno. La strut­ rienze e conoscenze utili per la tumms! contagiato dalla sua partner. tura - coiitrulla nel deserto del­ messa a punto di metodi di più alte delie probabilità che un uomo sia contagia­ Non solo. L'unico caso di tra­ giore rispetto a quella da don­ nella vagina per un penodo di l'Arizona dal miliardario texa­ conservazione e di riciclaggio to da una donna. Su questa notizia abbiamo chiesto smissione donna-uomo si può na a uomo, mentre questo stu­ tempo molto più lungo di no Ed B.iss - si chiama «Bio- delle risorse fondamentali in considerare un caso anomalo dio parla di ! 7,5 volte. Bisogna quanto invece le secrezioni un sistema In condizioni inizia­ un parere al professor Giuseppe Visco, primario poiché la donna aveva avuto però tenere presente che que­ femminili entrino in contatto spherc I», ha una superficc li di autosufficienza. La Nasa dell'ospedale Spallanzani di Roma. grande due volte un campo di ha mostrato interesse per l'e­ 600 partners e circa 2000 rap­ sti dati possono essere influen­ con i genitali maschili. Se poi calcio ed è costata 100 milioni sperimento: 1 melodi di rici­ porti con uomini bisessauli ne­ zati dalle abitudini sessuali, da le coppie praticano rapporti di dollari. Scopo dell'esperi­ claggio che verranno usati po­ gli ultimi 5 anni. Secondo i ri­ fattori culturali, dalle situazioni anali, a questi due motivi si de­ mento è creare un ecosistema cercatori, le probabilità che ambientali. Ad esempio, alcu­ ve aggiungere un terzo: la trau- compiei! .mente autosufficien­ trebbero venire adottati anche CRISTIANA PULCINELLI te. Il sisti ma è in sostanza una nelle future, lunghe missioni una donna sia contagiata da ni comportamenti sessuali co­ maticità del rapporto, in una degli astronauti a bordo della •• La trasmissione del virus 379 coppie eterosessuali in cui un uomo sieropositivo sono me i rapporti anali tr;i le cop­ zona più irrorata da vasi san­ riproduzione in miniatura di stazione spaziale Frecdom, la pie sono legati ad abitudini guigni». Biosphcrc I - cosi i ricercatori cui costruzione dovrebbe ini­ che causa l'Aids è più probabi­ almeno un partner era sicura­ 17,5 volte più alte delle proba­ chiaman o la Terra - e contiene ziare nella seconda metà degli le da uomo a donna che da mente contagiato da Hiv, il vi­ bilità che un uomo sia conta­ culturali, sono più frequenti in In un editoriale pubblicato a uno specchio d'acqua salata, anni Novanta. I ricercatori che donna a uomo, nonostante rus che causa la sindrome di giato da una donna. alcuni ceti sociali eccetera. E commento della ricerca ameri­ alcuni metri quadrali di deser­ prendono parte all'esperimen­ molti altri elementi che deter­ immunodeficienza acquisita. I «Che la trasmissione uomo- comunque le diffenze sono in­ cana e apparso sulla stessa n- to, un angolo dove sono slate to sono esperti In biologia, bo­ minano il rischio di essere col­ ricercatori hanno sottoposto a donna sia più probabile è ac­ fluenzate dal fatto eh? questi vista, si sottolinea l'importanza riprodotte le condizioni am­ tanica, elettronica, agncoltura piti dall'infezione siano fonda­ test l'altro partner per poi nco- certato ormai da tempo», affer­ studi sono difficili da condurre che la trasmissione eteroses­ bientali eli una foresta pluviale, e medicina. Tre di loro sono e che interessano in genere una picc lissima savana e una donne. Alcuni scienziati guar­ mentalmente simili. A confer­ struire la storia del contagio, ma il professor Giuseppe Vi­ suale del virus potrebbe avere palude. I .a grande serra ospite­ dano con scetticismo all'espe­ mare questa ipotesi, arriva ora nel caso vi fosse stalo effettiva­ sco, primario dell'Ospedale campioni relativamenle ristret­ nel determinare un'ulteriore rà oltre quattromila piante ed rimento: sostengono che è im­ una ricerca preliminare appe­ mente. L'epidemiologa Nancy TOuoumjTCffiijorc. Spallanzani di Roma ed uno ti di persone». diffusione dell'epidemia e la animali. Gli otto ricercatori do­ possibile costruire sulla terra na conclusa in California e Padian dcll'universitA della Ca­ dei più importanti esperti di Ma come si giustifica questa lentezza con e ui la popolazio­ vranno vivere per due anni un micro-ecosistema comple­ pubblicata sul Journal of the lifornia, a San Francisco, e Ni­ Aids. «In Italia - precisa - ciò è differenza nel rischio eli conta­ ne degli Stati Uniti ha accettato dentro Biospherc II, riciclando tamente isolato dal mondo esterno. V2A.M. American Medicai Association.chola s P. Jewell dell'Università stato dimostrato in uno studio gio per gli uomini e per le don­ l'idea della trasmissione etero­ aria e acqua, produccndo essi Lo studio ha preso in esame di Berkley hani:o appurato che Un cartellone pubblicitario americano intrapreso nel 1988. Natural­ ne? «Ci sono due molili fonda­ sessuale. GI0VEO26 SETTEMBRE 1991 PAGINA 17 LVNITÀ

    ; topo II titolo, a destra, i un ritratto ; di Herman Melville ! Più a destra : una foto dello studio ; dello scrittore ' Al centro In basso, un'immagine che riproduce la caccia alle balene nel secolo scorso: , la stessa iconografia chetala sfondo al giande i omanzo «M«by Dick» CULTO

    1 . 4 Cento anni fa moriva Herman Melville: i suoi libri esprimono le mille contraddizioni dell'America, dove l'eroismo di Faust diventa l'egoismo di Achab e una sola nave imprigiona tutta la libertà del mare Il racconto «Bartleby lo scrivano» anticipò il grande tema del '900 L'ossessione La solitudine, da Dante df Moby Dick lino a Beckett NICOLA FANO Cento ai n esatti ci dividono dalla morte di Herman esplodere, come Emerson sug­ i grandi scrittori che seguiran­ I Esaurito ogni elogio a un ozio dell'immaginazione Melville, ilgrande scrittore statunitense scomparso a geriva, la potenzialità simboli­ no, da James a F'aulkner, da proposito dell'immenso Moby onirica; è, fondamentalmente, settantadte anni il 28 settembre del 1891. A un se­ ca del linguaggio, e carica la Markrwaln a Hemingway, da Dick e dei racconti (magari un libro triste e veritiero che ci parola, come avverrà nel sim­ Salinger a Carver, non potran­ perfetti come Billy Bude! o Be­ mostra quell'inutilità essenzia­ colo ut ditanza, dunque, vale la pena valutare qua­ bolismo francese, di nuovi si­ no, consapevolmente o meno, nito Cereno), Herman Melville le che è una delle quotidiane le sia sta f l'eredità umana e culturale di questo nar­ gnificati, possibilità espressive lascia ancora spazio aperto al­ ironie dell'universo». Gli osses­ non seguire le orme di Melville, sionati protagonisti di Kafka, ratore ec bilico e geniale che, con Moby Dick e con e ambiguità, dando cosi plasti­ ripercorrere il viaggio del «Pe- la genialità. Genialità inquie­ ca forma alla stessa «contrad­ tante, sottile, capace di leggere aggiunge Borges, sono «figli» di alcuni si aordinari racconti, ha aperto la strada a quod», «dire No! con voce di la realtà con largo anticipo: Melville: ma non sono i soli, tutta la g inde letteratura del nostro secolo. dizione» e trasformando la nar­ tuono» (come Melville diceva nel Novecento. Fanno loro razione in processo conosciti­ stiamo parlando delle poche e di Hawthome, in una lettera memorabili paginette di Bartle­ buona compagnia i fantasmi vo (cosi come, nello Shake­ cosi aggiungendo: «Perché tutti di Samuel Beckett: autore la speare più grande, la rappre­ by lo scrivano, storia di imba­ gli uomini che dicono st, men­ razzante contemporaneità, - cui puntigliosità tipicamente «SOSTINO LOMBARDO sentazione teatrale diventa tono»). Soprattutto con Moby irlandese produce attenzione li cammino di conoscenza). scritta da Melville nel 1853, ai milioni e milioni di Bartleby A n secolo di distanza gionia della nave: la gioia della Dick comincia quel lavoro di capitano Achab, lo scrittore, e za alimenterà, come una ine­ pari al suo impegno (equanto due anni dopo Moby Dick, possibili. E cosi nascono le dalla m«te di Herman Melville vita è sempre minacciata dalla E non che, occorre ripetere, distruzione dell'immagine cioè quella sua «maschera» sauribile miniera, tutta la lette- . sia arduo e drammatico lo at­ quasi come antidoto alla com­ scomposizioni, quasi che Bart­ la conoscenza cui tale proces­ convenzionale ed edulcorata testerà, l'anno dopo, il prota­ plessità e alla vastità della leby fosse solo la cellula origi­ (avventa i 28 settembre del morte, la speranza dal dubbio, che (• il mozzo di bordo Ismae­ ratura successiva; ma anche grande opera. 1891)./oft/Dic*appare sem­ la certezza dal mistero ango­ so conduce sia rassicurante. dell'America, e della condizio­ le, colui che come Giobbe (e disegnando una figura d'artista gonista di Pierre o delle ambi­ naria di vita-non vita. Leggia­ pre di più come il primo e scioso di cui 6 simbolo il bian­ Come accade, in Europa, do­ ne umana, che tutti la vera let­ come l'Orazio àelì'Amletó) è che incarni i compiti, la funzio­ guità, e poi la stessa difficile Bartleby è un impiegato di mo da Lo spopolatore di Bec­ po ['Amleto e il Don Chisciotte. teratura americana, narrativa e scampato «per raccontare que­ ne, il destino dell'artista ameri­ esistenza di Melville, il suo lun­ Wall Street, uno qualinque, kett «Considerati da un certo maggie classico della lettera­ co del grande Leviatano, cosi in America, dopo Moby tutto sommato un lavoratore tura alerte ina. La grande ar­ adombrante «con la sua indefi­ poetica (si pensi a Emily Dic- sta storia». cano (e moderno). Non è un go silenzio di narratore), do­ punto di vista i corpi sono di Dick, non sarà più possibile se kinson) ha compiuto. In que­ Anche cosi Melville, dopo caso che Ismaele, per raccon­ vrà non rifiutare ma vivere, co­ solerte, eppure con scarso de­ quattro tipi. In primo luogo te, l'aie appunto «classifica», nitezza, i vuoti e la immensità non al livello estemo, -om- siderio di vita in corpo. Tanto quelli che circolano senza so­ non èjale^jolo parche; rispec- „ spietate dell'universo». sto senso, il vero «eroe» di Mo­ Colombo, scopre l'America tare questa «storia», si salvi dal me lo Edgar del Re Lear, la tra­ mereiaio e propagai.' X'o, > by Dick Unisce con l'essere per gli scrittori (e gli uomini) generale naufragio, sfugga al gedia umana (e americana); che a ogni richiesta che egli sta. In secondo luogo quelli chia^ rappresela la vita di „ Qui sono la grandezza e la proporre un volto dell ' Ali <.rica 1 «sudario» che coprirà uomini e dovrà conoscere, vedere, pati­ considererà via via più eccessi­ die ogni* tanto si fermano. In una pcietl mi ' soprattutto . «classicità» del Melville di litoby • (come osservavo-nel 1987 su che verranno. Non solo rive- terzo luogo quelli che non'ab­ che non abbia i tratti dellacon- queste colonne in occasione - landone il volto reale; non solo cose, percorrendo le acque re la verità della morte - «mori­ va, risponderà laconicamente perete score Usua fisiono­ Dick. Nel coraggio con cui osa traddlzione, del dubbio, della sulla bara di Queequeg: l'arti­ re alla vita», come l'iperione di «Preferirei di no!». Preferirebbe bandonano mai il posto con­ della ristampa della grande • creando per essa un linguag­ quistato». Sono - anche - tutte mia riù segreta: e cosi il viag­ rivelare la -grande contraddi­ mancanza di certezze; e invero gio la cui straordinaria ricchez­ sta americano, se vorrà essere Keats. non gravarsi di lavoro diverso gio cel "Piquo* alla caccia zione» americana di cui scrive­ traduzione paveslaiia), più del da quello di semplice copista; le fasi distinte della vita di Bart­ della galena bianca si configu­ va Vittorini e con cui osa in­ preferirebbe non abbandona­ leby. Cosi come la fase termi­ re il luogo ne! quale esercita la nale dello scrivano di Melville ra come il complemento ne­ ventare un linguaggio che la appartiene al «quarto tipo» cessario de viaggio di Colom­ rappresenti e, in tal modo, de­ sua modesta professione pre­ ferirebbe non uscire dal cubo beckettiano: «In quarto luogo bo, perché* Mentile (in tutte finisca, l'identità dell'America. quelli che non cercano o non­ le sue oper ma specialmente Per far ciò, non bastava certo di pareti nel quale vive; preferi­ rebbe non mangiare; preferi­ cercatori seduti perlopiù con­ in Moby D\ Ir, ch< è del 1851 ). guardare alla contemporanea rebbe non alzarsi dal letto; tro il muro nell'atteggiamento più di quaiasi icrittore a lui Inghilterra vittoriana - e del re­ preferirebbe non vivere. Ma, che strappò a Dante uno dei precedenti i ««temporaneo, sto la tradizione narrativa in­ suoi rari pallidi sorrisi». Ci risia­ attenzione, preferirebbe anche mo con il sorriso e con la com­ siano arici': i grandi Poe o glese era stata già assimilata e non morire: dovendo, meglio Hawthom a leggere oltre le insieme trasformata dai primi plicità. Ma qui, fina'ni'-nte, esistere in quella dubbia con­ compare il progenitore ci ó-\ t- mappe cfc Colombo, e dopo grandi scrittori americani. dizione intermedia che sta fra leby, l'indolente Belacqua del di lui i Pari Pellegrini e gli altri Charles Brockden Brown e Wa­ la vita e la non vita. quarto canto del Purgatorio colonizzioii, avevano dise­ shington Irvìng. Di fatto, ben Un paradosso? Può darsi, dantesco: «E un di lor, che mi gnato. SJo VIcMlle, osservan­ altro contribuisce a quel pro­ ma c'è chi non riesce a liberar­ sembrava lasso, / sedeva e ab­ do e debrai ido quelle mappe, cesso (che è letterario e insie­ si dal suo fascino perverso: il bracciava le ginocchia, / te­ ne scole l'inadeguatezza, la me storico) : la Bibbia e il «divi­ suo datore di lavoro, peresem- nendo 'I viso giù tra esse bas­ parziali, 1 incapacità a co­ no Shakespeare», Omero e Ca- pio. «"Preferirei di no" disse lui. so». La posizione è la stessa gliere Inverila intera: e perciò moens, Dante e Hawthome; e Lo guardai fissamente. Il volto nella quale Bartleby accoglie vi trace nuovi segni e indica­ poi le relazioni di viaggio, i ser­ era magro e composto, 1 oc­ la morte. Poi. ancora Dante: «Li zioni, *nce Ila I contomi trop­ moni, la prosa secentesca, i chio grigio era opaco e calmo. suoi atti pigri e le corte parole / Non un'increspatura agitava mosser le labbra mie un poco po nelle prevedibili, aggiunge diari, ie personali esperienze a riso». In qui, l'affettuosa do­ grovigl ambiguità, geroglifici, di vita sulle navi, la tradizione quella superficie. Se ci fesse manda: «... perché assiso/ qui- ridiscgn l'A -nerica sul model­ orale della Nuova Inghilterra. stato il benché minimo disa­ ritto se''...». «Ed elli: "O frate, lo sfugente e indefinibile del­ Sono tutte le parole del passa­ gio, livore, insofferenza o im­ andar in su, che porta?». Ecco.. la gride balena. Il Nuovo to e del presente quelle di cui pertinenza nei suoi modi in al­ aggiunge Bartleby. ecco per­ Mondi ch'egli scopre risulta Melville si appropria per dare tre parole, se in lui ci fosse sla­ ché preferirei di no. Tuttavia la to alcunché di ordinariamente spiegazione vale lasciarla a allorajuello del sogno ma an­ un volto, e una voce, al Nuovo umano, senza dubbio lo .ivrei che ttl'incubo americano; il Mondo, gettandole in un cro­ Borges: «Malgrado l'ombra che cacciato con violenza dall'uffi­ proietta, malgrado i personag­ mito ella frontiera si intride di giolo che tutte le brucia, e tra­ cio». Invece no- Bartleby «'• im­ gi concreti che lo attorniano, feroc{: l'Ini ividualismo eroi­ sforma, e rende a loro volta barazzante e sinistro. La sua Bartleby è solo. Il tema costan­ co e lustiar o e anche, come nuove, come non fossero state indolenza elevata a filosofia te di Melville è la solitudine». nel editano Achab. disumano mai pronunciate. E tanto pio, può generare più facilmente La solitudine, appunto, da cgoijio; la liberta infinita di poi, che tutte passano attraver­ ilarità piuttosto che rabbia. Dante a Beckett, passando per un «idre ser za rive» si scontra so il filtro unificante attinto alla Bartleby è il primo antieroe- Bartleby. e si infondi; con la cupa pri- cultura puritana: il filtro che fa moderno: •Bartleby - scrisse I Borges - è più di un artificio o Lo scrittore che volle far dimenticare il suo genio Quandi, il 28 settembre quell'anonimato, quel severo ne faceva ritomo a casa nel moglie in alcuni anni, il sospet­ che Melville incontra, e fissa quietantemente moderni che 891, Melville mori nella silenzio umano ed artistico di 1841 dopo tre anni e mezzo di Dopo la scarsa fortuna di pubblico e critica to di pazzia, il suicidio del fi­ per tutti, una volta per sempre, sono Bartleby e Benito Cereno Sasa di New York era prati- cui Bartleby era stata l'amaris- quasi circumnavigazione del glio Malcolm, la fuga e la la rottura insanabile con la la­ e in verità tutti i racconti dei carente uno sconosciuto: al sima e simbolica incarnazio­ globo per raccontare la sua av­ scomparsa in California del­ tente Ideologia «imperiale» Piazza Tales. Doveva anche re­ puk> che le stesso New York ne. ventura ismacliana di vaga­ dei suoi capolavori, Melville preferì sparire l'altro figlio Stanwix) restano che, negli anni seguenti la cuperare uno sguardo ideolo­ Tina ne di va notizia in un Il silenzio era una scelta e bondo della realtà e di orfano iscritti in un silenzio di docu­ guerra civile, dominerà la tra­ gicamente antico e passatista, bree lt>brt. e ne sbagliava an- voce: infatti, all'ultimo suo «ro­ A questo precocissimo ano­ dal mondo letterario, pubblicando solo me indecifrabile ed eloquente. saggio sociale americano, v la stici della storia rivoluzionaria chell nome («The Late Henry manzo» pubblicato in vita, nimato, seguito ad un altret­ Ma la zona d'ombra più incontra esattamente perctié, americana e leggere in quella MeNJe»). Anzi, pur alcune dei L'uomo di fiducia (1857). do­ tanta precoce, improvvisa e un «testamento» fatto di poesie e novelle grande e quella di fatto più in­ più di ogni altro - più di Emer­ luce il profilo ambiguo della lettoti alla moda in quella po il sostanziale «fallimento» Immensa popolarità degli sondabile è, iella vita di Mel­ son, di Whitman e dello stesso modernità avanzante, i segni meropoli gi< tumultuosamen­ commerciale e critico di Moby esordi, si attribuisce di solito ville, l'intenso rapporto d'ami­ Hawthome - vede e rilette premonitori di un destino, co­ te noniraa, < rudele e distratta, Dick (1851) e ancor più di una data esterna, quasi a mar­ cizia, il sodalizio fraterno e in­ quel tradimento del sogno me accade in Billy Budd. cn Melville losse ancora vivo Pierre (1852), e l'indifferenza care una cesura: la data è il di­ VITOAMORUSO tellettuale con Nathaniele adamitico americano come ,n La serena malinconia, il so­ fio a quella arda data, giunse con cui furono accolti 1 rac­ cembre 1866, quando Melville Hawthome: Melville lo fre­ uno specchio, riconoscendosi brio distacco dal mondo che Cfne una se rpresa. Scompar­ conti dei Piazza Tales (1856), dovette impiegarsi come ispet­ drammaticamente a metà: le le domande inevase, alle om­ no stale da lui stesso distrutte, quentò come vicino di casa cioè come una radice della certamente costituiscono lo sela anni dille scene lettera­ Melville fece seguire una lun­ tore della dogana di New York, cesure, le discontinuità, il pro­ bre della realtà, la propria In­ che molta della documenta­ per circa due anni durante e stessa pianta. stampo formale delle sue ulti­ ri, al giovane artista inglese ga, ardua ma sovente folgoran­ dopo avere cercato senza suc­ cedere erratico, per prove e clusa. zione ricchissima dei vari rami fallimenti, attraverso un cam­ familiari di Melville, per quanto dopo la stesura di Moby Dickc La dissonanza col propno me cose in poesia e in prosa, ftbert Buchanam che di lui te stagione di ricerca interiore cesso, contrariamente al suo Del resto, non è un caso che le sue lettere all'autore della tempo era per questo total'.': e non sono a ben guardare che creava notù ic per incontrarlo in poesia, pubblicando priva­ amico Hawthome, una nonu- mino di ricerca in qualche mo­ per Melville ancora oggi non felicemente usata da quella do sempre «sperimentale» e che è a tutt'oggi la sola, vera Lettera scarlatta sono, fra l'al­ intanto Melville poteva sussi­ un altro dei modi attraverso i Orante una visita a New York tamente smilzi libretti di versi, na consolare in Europa. abbiamo, io credo, una bio­ tro, uno dei documenti più im­ stere come artista soltanto se quali Melville compie ancora Ci 1884. qualcuno rispose e poi il poema darei (1872) aperto, reso impervio da un grafia critica degna del nome, biografia esistente, cioè la rac­ portanti per una storia cultura­ oe Melville l'iveva «somewhe- Alla dogana restò per quasi rapporto difficile col sue tem­ colta documentaria di The Mel­ decideva la propria «morte» una volta il gesto che è vera­ sull'ultimo suo viaggio in Ter- ventanni, e le poche immagini che possa se non rispondere - le della letteratura americana pubblica, sottraendosi agli mente suo, quello di togliere l in New Vork», nonostante rasanta e soprattutto terminan­ po ina ancor più da una sfida anche solo nella ricostruzione ville Log (1951) di Jay Leyda, e testimonianze che di lui ser­ distruttivamente tenace al pro­ è ancora In sostanza una mi­ nei suoi anni maggiori. sguardi di una fama precaria l'ultima àncora, di annullare ne la conv;rsazione avesse do giusto il 19 aprile del 1891 documentaria - almeno circo­ per immergersi nella piopna ogni provvisoria riva ed elude­ logo in ur punto distante quel memorabile testamento biamo ci mostrano ancora, prio demone, sono una co­ niera da scavare. Inoltre solo In esse, la tensione febbrile nella distante malinconia dello scrivere le tante zone buie e che porta alla creazione di Mo­ «stagione all'inferno». re ogni nuovo porlo o terafer- meno di me.so miglio» dall'a­ che è Billy Budd. un viaggio di stante della sua esistenza e ancora tutte da esplorare di adesso si sta completando l'e­ ma, anche quella della pace blazione dell o scrittore. ritorno e di congedo dagli anni sguardo, il bel volto aperto dei dentro questa drammatica dizione critica delle sue opere, by Dick, del complesso tessuto Per esprimere e controllare suoi trent'anni, al tempo della questa grande e tragica avven­ espressivo e ideale che dà vo­ questo scavo nel sottosuolo che l'arte consente, per npren- e dai viaggi della sua remota conflittualità le stesse opere, tura umana e letteraria. e tuttavia ancora poco si sa e dere il mare, il viaggio di cono­ Melville S'ITO fatto dimenti- giovinezza, dedicandolo non a composizione di Moby Dick. anche le più risolte artistica­ molto si ipotizza su manoscritti ce compiuta alla (ine dell'in­ dell'irrazionale e del mistero E noto infatti, che gran parte nocenza e all'amara maturità Melville doveva opporre la tor­ scenza apocalittico e salvifico, are, aveva ntenzionalmentc caso al capitano Jack Chase, Ma in realtà la vita di Melville mente, sembrano quasi un o inediti scomparsi, cosi come ma, per Melville, certamente lato sparire le proprie tracce sulla cui nave, la United States, e la stessa sua esperienza arti­ equilibrio provvisorio, e paga­ dello lettere di Melville e, fra taluni oscuri momenti della di un artista e del suo paese, è ma sobria, classicamente ra­ testimoniata in tutta la sua zionale e geometrica, di quegli più vitale e necessario di ogni pubbliche e private, praticava Melville appena venticinquen­ stica assomigliano assai poco to a carissimo prezzo, strappa­ esse, quelle capitali a Haw­ sua vita familiare (per esem­ approdo. inomma gii] da lunghi anni a una linea parabolica tagliata to alle tempeste dell'anima, al- thome sono andate perse e so­ pio i difficili rapporti con la drammatica esemplarità. Èqui apologhi del negativo già in­ PAGINA 18 L'UNITÀ CULTURA GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 1991 Zar, zarine, nobili e contadini nella mostra veneziana Only you dedicata ai «Volti dell'Impero Russo da Ivan il Terribile L'inglese più famoso d'Italia. II Nuovo Ragazzini con illustra­ a Nicola I ». È l'occasione per ripercorrere la secolare zioni: 2 144 pagine per oltre 128 000 voci, con americanismi, vicenda del potere assoluto attraverso preziose immagini neologismi e tecnicismi; 2 800 sigle, simboli e abbreviazioni, 3 200 nomi propri e toponimi, 32 tavole di nomenclatura illustrate con didascalie bilingui. Espressioni colloquiali, popolari, letterarie, tecniche, arcaiche. Il dizio­ nario d'inglese più completo: dai termini Mille e una icona ieìYEarly English a quelli del New Business. dell'immobile Russia Parola di Zanichelli

    A Pakizzo Fortuny, dove si è aperta nei gironi scorsi ITALIA RADIO una mostra dedicata ai «Volti dell'Impero Russo da Ivan il Terribile a Nicola I», il visitatore troverà poca pittura, almeno nel senso in cui l'intendiamo in Oc­ PER cidente. Gli impercettibili mutamenti di stile in una tradizione pittorica filtrata da artisti di umile origine e tramandata dagli antichissimi monasteri alle bot­ Aleksej Michajlovic LIBERO GRASSI secondo zar della dinastia teghe artigiane. dei Romanov, No-Stop contro la mafia In un ritratto anonimo ' DAL NOSTRO INVIATO del 1670. DARIO MICACCHI ItaliaRadio Oggi dalle 8.30 alle 01.00 IB VENEZIA. È una sequenza si rivela nel suo assoluto di pu­ volta i pittori e anonime le con­ « davvero impressionante quella rezza e di amore. tadine dei ritratti, ma qui dagli INTERVENGONO che è st ita montata dai curato­ E il pittore russo, che era abiti e dai volti filtra un'altra vi­ ri della i nostra «Volti dell'Impe­ spesso un servo della gleba li­ ta e un altro senso della vita: \ ro Russa da Ivan il Terribile a berato o uno straniero portato stanno immobili, la loro serietà Nicola I •, con quasi novanta tra a corte dall'Italia, dalla Fran­ è di pietra, ma gli abiti dicono Michele Costa, Nando Dalla Chiesa, Giuseppina La Torre, Gio­ figure e volti di zar, zarine, za­ cia, dall'Olanda, dalla Germa­ di una festa vera e non più di revic, ai istocratici, boiari, corti­ nia, dalla Polonia ai giorni di una parata «sacra» del potere vanni Saitta, Claudio Martelli, Vincenzo Scotti, Gerardo Chiaro- giani, peti, militari, favoriti im­ Pietro I e di Caterina II, seguiva assoluto. Sono figure di un non periali, mercanti e qualche dei canoni anche nella pittura potere e questo è il loro fasci­ monte, Paolo Cabras, Paolo Borsellino, Francesco Misiani, Gia­ contadino e artigiano della laica che derivavano dalla no che arrivano a noi anche at­ Russia dalla fine del Cinque­ grande pittura di icone postbi- traverso le mani e gli occhi como Conte, Giuseppe Di Lello, Adolfo Beria D'Argentine, cento li primissimi anni del­ zantina la quale, dopo l'anno maldestri di anonimi pittori ce­ l'Ottocento. Allestita nel Palaz­ lebranti non l'essere umano mille, si era costituita in mona­ ma il costume russo. Troviamo zo Fortuny durerà fino al 6 steri, botteghe e rari maestri Luciano Violante, Massimo Brutti, Roberto Formigoni, Leoluca gennaio e merita una visita in mostra anche abiti, oggetti noti a Vladimir, Novgorod, Ps- d'uto, profano e sacro, gioielli, molto t ttenta. Il visitatore tro­ kov, Mosca, Susdal e altri cen­ Orlando, Michele Santoro, Maurizio Costanzo, Giorgio Becca, verà posa, pochissima pittura, reliquiari: oggetti di una fattura tri tra i quali, importantissima, robusta e immaginosa, mirabi­ almeno come la intendiamo Kiev. Anche I pittori di immagi­ li nella scelta delle materie, Alessandro Curzi, Giuseppe D'Avanzo, Carmine Fotia, Vitorio noi da ismpo in Occidente ma ni laiche sono quasi sempre delle stoffe, delle pietre prezio­ moltissime immagini metafisi­ anonimi. Rarissimamente fir­ se e delle pietre duro e nel ri­ Bruno Stamerra, Heinz Timmermann, Gilles Martinet, Gio-gio che e In imobill di un potere as­ mano i ritratti. salto lampeggiante che hanno soluto, i lipinto come se avesse Importante non è quasi mai I colori rosso, verde, blu sull'o­ Galli, Luigi Manconi, Antonello Venditti, Pietro Folena, Aciille la struttura di un'icona da ve­ l'originalità personale de) lin­ ro e l'argento: I colori metafisi­ nerare anche quando icona guaggio e dell'interpretazione ci delle icone si fanno terrestri Occhietto. none. del tipo umano ma l'abito e i in stoffe e gioielli. La sequenza è lunga e varia segni della carica gerarchica, ma l'Impressione un po' da in­ del posto occupato a corte che Sono colori antichi e popo­ cubo che se ne ricava è quella l'abito dichiara. In un trattato lari che infiammeranno l'im­ Collegamenti con: Palermo, Capo d'Orlando, di una sostanziale immobilità sull'arte della seconda metà maginazione di grandi artisti delle icone del potere. Soltan­ del Seicento di Joslf Vladlmi- moderni russi dalla Gonciaro- va a Malevic. Colori, questa Reggio Calabria, Napoli, Milano to pici .oli movimenti nella rov si polemizza vivacemente volta, dentro un meraviglioso strutturi dell'icona quando fa contro l'uso di dipingere scuro dei servi della gleba, e lo raffi­ di icona, al principe Mensikov gura con dignità ma che regge gran militare di umili origini; dinamismo, sottratti a una sto­ entrare nell'immagine «sacra» le figure delle icone e di mo­ ria inerte e rimessi in circolo in e «eterr a» una penuria o più strarle gracili e brutte e si esalta catene ed £ circondato di cate­ dal cupo, impacciato tessitore Telefona al (06) 6781432. Sarai richiamato per raccontare l'ade­ ne: immagine esemplare in di corte Gavril ilucharev dipin­ un'altra storia della Russia e penimi come nella pittura di la luce e la bellezza. Sono anni del mondo dell'allevila. La so­ ritratto, un genere molto spe­ che I russi viaggiano, fanno negativo di icona. E, a proposi­ to come un san to antico da un to di Icone I primi zar, a comin­ anonimo alla grassa e melan­ stanziale immobilità di tutti sione all'iniziativa di Samarcanda e Maurizio Costanzo Show: ciale ce n pittori specialisti, ve­ commerci e politica europea; questi ritratti-icone del potere nivano i lette le figure umane. E anni che si aprono all'arte mi­ ciare da Ivan IV il Terribile, so­ conica Imperabke Anna Ioan- no vere e proprie figure di ico­ novna;dalconteAleksej Razu- assoluto fa nascere molte do­ accendere le luci di casa tra le 22.30 e le 24 per testimoniare il state certi che dietro l'ingresso metica europea e che prece­ mande sulla Russia antica e di una nuova penuria ci sono dono gli ukaz di Pietro I sul- ne assolute e inaccessibili co­ movskil cortigiano vanesio e me divinità. L'icona di Ivan il amante della musica all'impe­ moderna e anche sulla Unione tuo no alla mafia. tragedk, assassinti, guerre, l'obbligo del taglio della barba Sovietica nata dalla rivoluzio­ morti, si >mmovimenu sociali. e dell'abito all'occidentale. Terribile come anche quella ratore Pietro HI che sembra ne d'ottobre e che oggi si sta dello zar Flodor loannovic so­ una Involontaria figura dell'o­ smantellando. Anch e nella pittura occiden­ La nascita di San Pietrobur­ no tra i rari «pezzi» della mostra pera dei pupi siciliana; dalla tale ci sono stati innumerevoli go e lo spostamento della cor­ per 1 quali si può parlare di pit­ trionfante e sontuosa Caterina Il catalogo a colori Electa dà ritratti ma quasi sempre il lin­ te dello zar da Mosca in questa tura e non soltanto di medium li del ritratto di Uokotov - final­ un buon contributo alla mo­ guaggio pittorico è intervenuto città cambia molte cose, appa­ sacrali dell'immagine del pote­ mente un pittore! - al principe stra e agli interrogativi con sag­ a Interpretare culturalmente rentemente anche 1 modi di ta­ re assoluto e della sua conti­ Goleniseev-Kutuzov dipinto da gi di Nina A. Marina, Juri) M. ed esistmzialmente la figura e re 1 ritrattidegl i Imperatori e nuità metafisica al di là di ogni un altro ritrattista Dmitrij Levic- Lottnan, Vittorio Strada, Fabio il volto: Il mutamento, il dina­ dei cortigiani. Ma è un maquil­ dramma personale, di ogni as­ kij; dall'impenitrice Elisaveta Ciofi degli Atti, Boris A. mismo nella figure del potere lage di superfice: protagonista sassinio e di qualsiasi lamento Alekseevna ch< è copia del fi­ Uspenskij, Ljudmila Ju. Rudne- politico e religioso rientrano è l'assolutismo qualche volta che venga dal popolo. nissimo ritrattista Tropinm da va e Gianfranco Giraudo. Il nella st< 'ria e nelle idee del fare illuminato dei circoli di San Nessuna di queste immagini un originale della Vigee-Le- Museo storico statale che si al­ pittura, variamente nelle socie­ Pietroburgo; ma l'onda lunga accusa mal il costo del potere: brun: quadro sensibilissimo tra za con l'inganno russo, antico- tà e nei tempi. Nella Russia dei della rivoluzione francese se­ da Boris Godunov al principe I più belli plttoiicamente della moderno della sua architettura secoli ; che attraverso l'Icona guidato le rivolte sanguinosi ed è la prima luce che non sia Anonimi sono ancora una • Questi CCT hanno una durata di 7 anni, con ini/do de I 1" ottobre 1991 e D popolare artista, consumata la fase della «Transavanguardia», ritorna a Firenze scadenza il 1" ottobre 1998. con una serie di tele che propongono una nuova lettura di temi tipici del nostro secolo • Fruttano interessi che vengono pagati alla fine di ogni semestre. La prima cedola, del 6% lordo, verrà pagala il 1" aprile 1992. L'importo delle cedole successive varicrà. sulla base del rendimento lordo allVmissione dei BOT a 12 mesi. D Novecento rivisto da Chia • Possono essere prenotati agli sportelli della Bancad'Iulia e delle aziende di credito, fino alle ore 13,30 del 27 settembre.

    Si apri: questa sera a Palazzo Medici Riccardi una lore, si guadagnò gli onori del­ colore. «Dipingere è una forma l'arte che per la verità nessuno • Il collocamento avviene tramite un'asta riservata alle banche e ad altri mostre, personale di Sandro Chia, il popolare pittore le cronache d'arte alla fine de­ di malattia - racconta mentre oggi conlesta - e, una volta toscano protagonista della stagione della «Transa­ gli anni Settanta, grazie all'a­ segue l'allestimento della mo­ create, diventano necessarie, operatori autorizzati. stuta operazione di Achille Bo­ stra a Palazzo Medici Riccardi scatenano erotismi, desideri di vanguardia»: «Non fu una scuola, quella, ma solo nito Oliva. Il critico accumunò - dà il piacere di sporcarsi le appropriazione, perfino fetici­ • Il prezzo base è pari al 96,60% del capitale nomina'c. una montatura giornalistica». E, infatti, nei quadri sotto l'etichetta della «Transa­ mani, di usare il colore, di cer smi». Vero, le martellate alle esposti da oggi a Firenze Chia rilegge le grandi tradi­ vanguardia» i vari Chia, Cuc­ care l'anima degli impasti ero sculture di Michelangelo con­ • A seconda del prezzo al quale i CCT saranno aggiudicati, l'effettivo rendi­ zione novecentesche, mescolando Picasso al futuri­ chi, Clemente, Paladino, De matici. Questi sono sintomi di fermano. Discorrendo di qua­ Maria, lanciandoli come missi­ una misteriosa patologia chia­ dri, di raffigurazioni compiute mento varia: in base al prezzo minimo (96,65%). il rendimento annuo massi­ smo, il fauvismo a Matisse. li (soprattutto i primi tre) sul mata pittura che ha alla base entro la cornice, il pittore fa n- mo è de) 13,14% lordo e dell'11,47% netto. mercato intemazionale. A un rapporto intenso con la ma- ferimento a un universo che DALLA NOSTRA REDAZIONE quell'esperienza i pittori in lena. Dipingere per me 6 come non é quello quotidiano: «Per • Il prezzo d'aggiudicazione dell'asta e il rendimento effettivo verranno STIPANO MILIANI questione vengono spesso ri­ una droga». Eppure Chia non rappresentare i! mondo cosi condotti ancora oggi, nono­ rispetta certo il eliche dell'arti­ com'è sono molto più efficaci comunicati dagli organi di stampa. Wm FIRENZE. Che curioso: sivamente artistici. Niente di stante gli anni trascorsi e le lo­ sta consumato e malato. Ap­ la 'otografia, i giornali, la tele­ mentre il passato politico e meno ma neanche niente di ro prese di distanza: «Non ci fu pare robusto e in buona salute visione. Il dipinto invece è co­ • Questi CCT fruttano interessi a partire dal 1" ottobre, all'atto del paga­ culturale de! primo Novecento più. mai un gruppo - taglia corto Ma la molla del suo mestiere' me un trofeo da un lungo viag­ mento (2 ottobre) dovranno essere quindi versati, oltre al prezzo di aggiudi­ europee passa al frullatore, un La mostra voluta dalla Pro­ Chia - fu un'Invenzione gior­ qual è? «Nel mio caso è l'orrore gio in una foresta, lontano da pittore nnalzato a paladino vincia di Firenze, a cura di Ma­ nalistica. Chi pensava o pensa agghiacciante della tela bian­ casa, lontano dagli oggetti o cazione, gli interessi maturati fino a quel momento; questi saranno comun­ del ritomo alla pittura rivisita le ria Luisa Frisa, viene accompa­ a scambi di idee, a rapporti di ca, del vuoto». A questo orrore dalle cose familiari». que ripagali al risparmiatore compresi nella prima cedo a semestrale. Non avanguardie storiche che nel­ gnata da un catalogo edito da gruppo, va fuori strada. Quan­ reagisce prendendo in mano l'arte volevano anche un pro­ Arnoldo Mondadori e com­ to ad Achille Bonito Oliva, eb­ •pennelli e colori, gli oggetti Una concezione vagamente e dovuta alcuna provvigione. getto di vita e di utopie. L'arti­ prende anche sculture e molti bene, lui la il suo mestiere. Ha essenziali per sopravvivere». E romanticheggiante, sembre- sta in ballo è Sandro Chia. il disegni. Dopo Firenze alcune saputo renderlo più creativo e quando si mette davanti alla rchbe. Che Chia rincara par­ • Il taglio minimo è di cinque milioni di lire. quale hn filtrato Matisse, i fau- opere andranno in mostra a avventuroso di quanto non sia tela Chia giura di non sapere lando di lontananze e nostal­ ves, Picasso, mescolati con Berlino nel '92. Sempre nel quello del cntico d'arte, ma la affatto dove andrà a parare gie «Sono nato a Firenze. Però • Informazioni ulteriori possono essere chieste alla vostra banca. scritte para-futuriste, pose cin­ prossimo anno, in aprile, la sua invenzione aveva poco a «Ne voglio saperlo. Dipingere non vivo più qui. Ho cercato quecenti ;sche e altro, in circa scaletta degli impegni dell'arti­ che vedere con il lavoro con­ deve essere un salto wl vuoto, invece di creare artilicialmente quaranta quadri dipinti appo­ sta prevede una cartella di la­ una nostalgia di Firenze per­ sta per U sua personale che si creto dei pittori, li lasciava a ra­ il quadro è la testimonianza di vori su carta dedicati a Leonar­ gione indipendenti». un viaggio in un altro mondo». che l'erotismo della lontanan­ RENDIMENTO ANNUO NETTO MASSIMO inauguri, oggi alle 18 nel Palaz­ do da Vinci commissionatagli za è mol'o importante per un zo Medici Riccardi a Firenze, dal Musco Hammer di Los An­ Niente di soprannaturale Interpretato e cosi concluso non fraintendiamo. «Le opere artista» Lui divide da anni la 11,47% dove rimane aperta fino al 3 geles. il capitolo della «Transavan­ propria esistenza fra le colline novembx:. Tuttavia i nfenmen- obbediscono a leggi e regole Il pittore, nato 46 anni fa a guardia», per Chia rimane e ri­ morali peculiari - afferma ri­ senesi e il New Jersey, vicino a ti a que pittori, nei quadn di New York, per cui saprà di co­ 1 Chia. dh entano solo ed esclu­ Firenze, dove ha appreso i ru­ marrà aperto quello della pit­ vendicando un'autonomia al­ dimenti del pennello e del co­ tura fatta di pennelli e tubetti di sa f>arla. J Vm GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE 1991 PAGINA 19 L UNITÀ

    Music Day a Londra «benedetta» dal divo Mick Jagger SPET per il rock e per la patria Alessandro Benvenuti paria ALFIO BERNABEI di «Zitti e Mosca», commedia M LONDRA Mick Jagger dei Rolhng Stonc;s sarà la grande star della «Giornata nazionale della musica», che si terrà ogni con 50 personaggi ambientata amie in Gran Bretagna a cominciare dal 28 giugno 1992. L'idea 6 nata dopo un in una festa delT«Unità» incoi ilro fra la pop star e Timothy Ren- ton, die rappresenta una circoscrizione del Sussex nel Parlamento di Westminter e si occupa di arte e spettacoli, Jagger. che i là molti anni non vive piti in Gran «Certo, si parla di politica, Bretagna, era a Londra per partecipare all'inaugurazione di una mostra di arte pop .illa Royal Academy. Ha posato da­ di Pei e di Pds. Ma soprattutto, vanti ai fotografi in una saia dove c'è un quacro che lo rappresenta negli anni Sessanta mentre, seduto nei sedili poste­ è un filmsull a mia gente riori • li una macchina, si copre il viso con unii nano per non farsi cogliere dai fla­ la mia terra, la mia memoria» sh. Calla tipica «posa» ribelle della swin- ging ndon di cui fu uno dei grandi pro­ tagonisti, Jagger è passato, quasi tren- t'anr, i dopo, ai gesti del buon manager che eena volentieri col deputato per di­ scutere sul come promuovere la musica nel Regno Unito. È -4alo Renton a dare l'annuncio- «Ci sono giornate nazionali dedicate ai temi più svariati. Allora mi sono detto che in un paese come il nostro, che ha dato e sta dando tanto contributo alla musica, è ora eli istituire una giornata nazionale dedicata a quest'arte e al suo sviluppo. Uno degli aspetti più importanti sarà quello di incoraggiare i giovani, attraver­ so le scuole, a sviluppare un interesse per qualche strumento. La giornata in­ T tendi festeggiare ogni tipo di musica. Ci t sarà posto per i gruppi pop come per i 1 conc erti sinfonici, reggae e Salvation Ar- my. musiche folkloristiche e cori delle chiese». E personaggi come Mick Jagger? «Jagyer ha mostrato un grande interesse per l'iniziativa. Non so se canterà, ma Cosa in senz'altro sarà presente». Sul versante classico ha adento all'ini­ ziativa Clive Gillinson, della London Il 4 ottobre esce nei cinema, dopo un'anteprima al me fa il punto su 45 anni di sto­ quelle nuove, ancora non ci Symphony Orchestra, ed è previsto che festival d i Viareggio, Zitti e Mosca di Alessandro Ben­ ria, e su quattro generazioni, sono». anche il Covent Garden e l'English Natio­ raccontando al tempo stesso Dopo Zitti e Mosca, a Benve­ nal Opera parteciperanno al National venuti. L n film che, per noi e per voi, ha un'attrattiva un'Italia di provincia che il no­ nuti, non mancano certo i prò- ' Musit Day. «Sono finiti i tempi in cui i te­ particolare: si svolge tutto durante una festa dell'U­ stro cinema aveva un po' di­ getti. Ben tre film pronli da (ar­ deschi potevano permettersi di descrive­ nità, nel luglio '91. 50 personaggi per raccontare il menticato». si: «Una commedia - diciamo re l'Inghilterra, forse a ragione, come "il travagliato passaggio dal Pei al Pds. Un dramma co­ Se la politica, e i suoi riflessi un po' alla Mei Brooks, per ca­ paese senza musica"», ha aggiunto Ren­ anche violenti sul «privato», sui pirsi - ambientata nella Chica­ ton «Oggi siamo una delle nazioni più rale con risvolti di commedia. Ce ne parlano il regi­ sentimenti, sono al centro del­ go degli anni Venti, un giallo • munii «ili d'Europa. E venuta l'ora di suo­ sta e gli attori Athina Cenci e Massimo Ghini. la storia Ghini-Ccnci, nel resto basato su un'indagine, e un i nare le nostre trombe». del film, che ha la bellezza di film che dovrebbe chiudere la ' Renton non ha detto nulla sul come 50 personaggi «tutti parlanti e ' "trilogia toscana" Iniziata con faranno quelle scuole, dove |>er man­ tutti protagonisti», passa in se­ Benvenuti in casa Cori, e che canza di fondi gli alunni hanno difficoltà ALBurrocmsm condo piano. Parola di Benve­ parlerà del senso del sacro a trovare i libri di testo, Ù procurarsi degli nuti: «Per spiegarmi vi anticipo tanto presente In una regione strumenti musicali. Proprio nelle ultime •• ROMA Dopo II 19 agosto, avrei scelto una festa dell'Ami­ il finale. Partono i fuochi d'arti­ di funbondi bestemmiatori». A settimane, dopo i sommovimenti fra i data del colpe a Mosca, c'è cìzia...» ficio e lutto si ferma, le storie ri­ proposito di bestemmie e tur­ giovani nelle aree urbane di ale une città stata un'urica variazione. «Alla Quindi un film, in buona mi­ mangono sospese. Ghini dove­ piloquio' cosa pensa, Benve­ come NewcasUe, è venuto alla luce che seconda sequenza, subito do­ sura, autobiografico? «In fami­ va tenere un comizio ma viene nuti, del possibile paragone fra ci sono zone cosi povere che i genitori po i titoli, ho piazzato una glia, da piccolo, mi ammoniva­ zittito dai fuochi. Il vecchio ZitlieMoscae un altro, vecchio devono chiedere contribuii alle autorità scritta: luglio 1991. Tanto per no sempre: "sta' lontano dai partigiano interpretato da No­ film tosco-politico, il mitico locali per comprare le uniformi scolasti­ essere precisi. Ma il film anda­ comunisti!" Poi ho scoperto vello Novelli voleva suicidarsi Berlinguer ti voglio bene di Giu­ che ni loro figli. E possibile naturalmente va benissimo cosi com'era». che erano tutti iscritti al Pei, ma decide di aspettare, di ve­ seppe Bertolucci e Roberto Be- ' Athina Cenci e che Renton, nello scegliere un mese turi­ Alessandri > Benvenuti, autore tranne un nonno che era un dersi lo spettacolo. È una sce­ nlgni? «Lo accetto volentieri, Là Massimo Ghini stico come giugno, e tenendo a mente di Zittì e Mosca, 6 tranquillo. socialista vecchio stampo... e na un po' simbolica, che signi­ c'era un rapporto viscerale con protagonisti che ormai la principale attrattiva nei tea­ Con quelle che è già stato defi­ ancor oggi debbo capire per­ fica una cosa molto semplice: la politica che è molto vero, di «Zitti tri del West End londinese non sono più nito «il film sul Pds». l'attore-re­ ché mi dicevano cosi, lo, per­ non spetta a noi mettere la pa­ molto "toscano", e che è pre­ gista toscano gioca una bella e Mosca» Osbome o Pmter, ma i sei o sette musical sonalmente, ho fatto politica rola fine. È un film che narra sente anche in Zitti e Mosca, Sopra, ancora di Andrew Lloyd Webber che fanno im­ scommessi: un film scritto e mio malgrado. Ad esempio, al un tentativo di cambiamento, anche se la chiave comica del mense fortune, abbia semplicemente vo­ girato qua.'j in diretta, a mezzo tempi dei Giancattrvi (il trio Ghini con quindi è aperto, dinamico; si mio film non è sempre cosi, ha Alessandro luta'dare il suo contributo all'«industrid». del guado che dal vecchio Pei composto da Benvenuti, Athi­ conclude con una speranza anche momenti più lievi. Ma la EJapgergli ha dato Satisfaction. porta al nuovo partito della na Cenci e Francesco Nuti, Benvenuti ma senza parole d'ordine, for­ matrice è la stessa. La nostra in una scena quercia, con sullo .sfondo gli ndr), lavorando con l'Arci e fa­ se perché le parole.d'ordlne, terra Veniamo tutti da 11». eventi intemazionali che ben cendo decine di spettacoli nel­ del film sappiamo. «Ma il film, anche le feste dell'Unità. Oggi ho le se ha la pianola "Mosca" nel ti­ mie simpatie, a volte voto a tolo, non parla di quello. E in volte no, ma una cosa è certa: generale orca di non cavalca­ alla base del film c'è 11 più pro­ re la realtà. Nei giorni del gol­ fondo rispetto sia per le vec­ Massimo Ghini Ecco Compiobbi pe, e subilo dopo, incontravo chie generazioni, gii "iscritti al gente che mi diceva "però, che Pei dal '21", gli ex partigiani, fortuna avete avuto", intenden­ sia per i giovani che credono al do che era tutta pubblicità gra­ Pds». Ieri Amendola dove la Festa tuita. Ma cime si fa, dico? Co­ me si può ( 'Ssere cosi cinici?». In Zini e Mosca, insomma, la politica c'è. C'è nell'ambienta­ Lo scrupolo di Benvenuti, zione e c'è nella storia dei due oggi «pidiessino» è diventata un set che ci racconta il film assieme personaggi interpretali da Ghi­ ai due attiri Athina Cenci e ni e dalla Cenci, lui dirigente DAL NOSTRO INVIATO Massimo Uhini, si racchiude del nuovo partilo che arriva a Massimo Ghini. Apprezzatissimo a Venezia per Una STEFANO MILIANI tutto nella parola «strumenta­ Compiobbi per un comizio, lei storia semplice di Emidio Greco, a 37 anni è uno dei lizzazione» Che per lui ha un sua ex fiamma, ma soprattutto ma COMPIOBBI. Le case sfila­ molte scene del film Zitti e Mo­ significato duplice: ci tiene figlia di un dirigente del vec­ volti nuovi del cinema italiano. Ma Zitti e Mosca (do­ no tra l'Arno e la sfrata per sca , ma negli anni Settanta molto a dii e che lui e Ugo Chi­ chio Pei, oggi cossultiana, che ve è un dirigente del Pds, «un po' D'Alema un po' Arezzo che, trafficata com'è veniva spesso a pi ovari" nella li, coautor: del copione, non vive nella memoria del padre Veltroni») ha per lui un sapore particolare: perché da Tir e auto, tormenta giorno locale casa del popolo insie­ hanno strjmentalizzato l'at­ eroe della Resistenza. E guar­ Ghini viene da una famiglia comunista ed è un mili­ e notte gli abitanti di Com­ me ad Athina Cenci e France­ tualità; e leme fortemente di da caso, se Benvenuti confessa sco Nuli, quando il terzetto essere, a sua volta, strumenta­ piobbi, alle porle di Firenze. Il di aver fatto politica «suo mal­ tante del Pds. Ripercorriamo la carriera di uno che, centro abitato si allargò sul fi­ dei Giancattivi sfoderava le lizzato politicamente, "lo lo ca­ grado», i due attori non na­ dicevano alcuni, «non ha la faccia da cinema». pisco - dk e - se voi foste dei nire dell'800 ccr, le industrie pnme armi. «I Giancattivi, li ri­ scondono certo la loro militan­ legate all'estrazione della re­ cordo bene», dice Romano distributori e aveste in mano za nel Pei ieri, nel Pds oggi. Di­ questo film, su cosa puntere­ na dal fiume e le [ornai i, con­ Nocentini, consigliere della ce Athina Cenci: «Devo confes­ tinuò a dare lavoro net li anni Casa del popolo, un veterano ste? Sul Pc , il Pds, la Cosa, gli sare una cosa, lo di solito sono MARGHERITA FERRANDINO orfani di quell'altra Cosa, e co­ Trenta con l'arrivo dell azien­ che si iscrisse nella Fgci nel un'attrice svelta, azzecco le da di anticnttogamici E-ruria '49. Sul mutamento del partito si via. E io non lo nego: Zini e scene al primo ciak, ma la se­ ^B ROMA. Giusto il tempo di strada ne hanno latta lui, Fa­ progtammame altri due ijl ci­ particolari e spero che il pub­ sempre saputo tenere in pu­ Mosca ha i in contenuto politi­ festeggiare il compleanno, il brizio Bentivoglio e Maunzio tato Scirocco e Anche i min- blico riesca a notarlo. Ci ho gno la situazione. Prima di (smantellala perché inquina­ osserva: «Non lutti hanno in­ quenza in cui mi scontro con goiato il rospo tranquillamen­ co molto preciso, e il rapporto Massimo l'ho dovuta fare dieci 12 ottobre, e poi Massimo Ghi­ De Razza (in arte Armando). meri •olisti hanno un'anima di » messo molto di me stesso, an­ stendere la sceneggiatura ha va), e degli oleifici tu torà in con il Pds c'è stalo. Abbiamo volte. È il mio primo ruolo to­ ni ripartirà per una nuova av­ Anche una bocciatura all'Ac­ Umberto Marino): «Ho attra­ che perché ho vissuto e soffer­ contattato gli attori per farli funzione. «Per questa tradizio­ te. Però lo capisco, i tempi so­ girato in una vera festa dell'U­ talmente drammatico (anche ventura cinematografica; con cademia non ha impedito a versato un periodo molto fati­ to in pnma persona per i cam­ collaborare alla costruzione ne di fabbriche e di lavori sta­ no cambiati ed era necessario nità ed è stato bellissimo: a se il reato del film è comico, Giuseppe Ccderna e Massimo Ghini di «decollare», dopo un coso - dice - ma ora mi sento biamenti politici che ci sono dei personaggi, poi insieme gionali - spiega Gianfranco muoversi. Ma una cosa ci ten­ Botteghe Oscure avevano letto ma i nostri due personaggi non Dapporto, sarà protagonista di provino con Strehler che gli ha in loima e soddisfatto del mio stati, per questa fetta di stona con Ugo Chili ha creato la Benvenuti, già segretario della go a dirla: se oggi c'è la demo­ il copione, qualche battuta li lo sono) e mi è costato due Scirocco, il film che Andrea aperto le porle del teatro. Al ci­ lavor ). Ho vissuto tre esperien­ che se n'è andata lasciando un struttura del film». camera del laverò, nessuna crazia, è perche abbiamo aveva fatti sobbalzare, ma ci anni buoni di vita. Secondo Barzini inizierà a girare a Roma nema 6 arrivato nell'85 con La ze piofesslonali molto diverse , passato che inevitabilmente è Il 12 ottobre, quindi, il bilan­ parentela con l'attore-regista contnbuito anche noi a tener­ hanno dato comunque tutto me la parte di film che ci ri­ a metà ottobre. Nel frattempo, neve nel bicchiere di Vancini, fra lo'o, Lavorare con Gian Ma­ diflicilc da dimenticare. Il film cio sarà positivo? «Sì Arrivarci Alessandro - il sindacato' e il la in piedi. Soprattutto nei mo­ l'aiuto logistico necessario. Al guarda è una vera e propria a 37 anni. Ghini potrà fare il bi­ poi Compagni di scuola di Ver­ ria V >lonté in Una storia sem­ di Benvenuti ruota intorno a è stato faticoso, ma forse pro­ partito comunista hanno avu­ menti difficili». tempo stesso voglio ribadire tragedia. Io e Massimo, alme­ lancio di questo 1991, un anno done, Italia-Germania 4 a 3 di plice è stato come coronare un una Festa dell'Unità, la prima prio la fatica mi ha aiutato a ri­ to sempre una forte presa Compiobbi è un paese a che nel film c'è dell'altro. C'è no, l'abbiamo vissuta cosi. «vissuto faticosamente» a co­ Barzini, Americano rosso di vecchio sogno. Nella Riffa il che segna il passaggio dal Pei spolverare valori che mi erano qui». Una presenza chi; alter­ maggioranza rossa Eppure, la mia gente. Le mie terre. Credo che 11 si parli di un figlio minciare dalla lavorazione di D'Alalri. Al di là del teatro, del mio iiersonaggio è simpatica- al Pds; abbiamo girato in una sfuggiti e che vedevo un po' nava le prime aperture ai cat­ precisa Gianfranco Benvenuti. ' Compiobb dove si svolge la che aveva un padre, e che l'a­ Zitti e Mosca, il film di Alessan­ cinema e della tv (dove va ri­ mente cattivo, ho dovuto fati­ vera Festa, a Compiobbi, in appannati' l'importanza del­ tolici negli anni Sessanta, co­ •tra la gente non si discute storia, Pelago che è il mio pae­ mava tanto da avere il corag­ dro Benvenuti di cui parliamo cordata la sua interpretazione care un po' per entrare nella Toscana: era • tutto assoluta­ l'amicizia e il risveglio di una me rammenta Graziano Bra- molto di politica Forse solo se se dove abbiamo girato alcune gio di ucciderlo, perché si è re­ qui sopra. Una fatica che non di Giorgio Amendola in Un 'iso­ parte perché avevo perso da mente reale, non mi sembrava coscienza politica sopita che schi, che qui ha vissuto a lun­ si viene trascinati dagli impul­ sequenze, e poi Pontassseve. so conto che questo padre non ha fatto comunque perdere a la) , un attivo impegno politico poco mio padre ed ero emoti­ neanche di fare un film» mi ha restituito l'entusiasmo di go e ora lavora al Vieusi^ux di si Certo questa è un'epoca di Montecatini, Tavamelle in vai poteva più vivere. È quello che Ghini la simpatica aria scanzo­ iniziato ai tempi del liceo e vamente molto scosso. Zitti e tanti anni fa. quando da ragaz­ Firenze, ad una certa ngidità transizione sarà interessante di Pesa... C è la festa dell'Unità, È stata quindi la tua espe- hanno latto Gorbaciov in Unio­ nata, il sano buonumore e so­ proseguito, con la professione, Mosca mi ha nuovamente nenza più coinvolgente? «Si, zo facevo a botte per difendere dell'apparato, piuttosto chiu­ studiarla fra qualche decen­ perchè con le feste dell'Unità ne Sovietica, e Occhetto da prattutto la fiducia in se stesso, nel sindacato attori; e la politi­ coinvolto per il ruolo che ho le mie idee. Oggi le condivido so verso i giovani, comi; ricor­ nio, ma viverla non è facile» E io, e lutti q udii come me, sia­ unitamente a quella con Emi­ noi. lo li considero due croi ma doti che gli hanno permesso di ca occupa un posto importan­ dovuto interpretare, quello di dio Greco. Lavorare con Ales­ con gli amici con cui vivo an­ da Siro Ferrane, docenle di i problemi più urgenti che gli mo cresciuti. Perchè ci si va a capisco che ci sia gente che li portare avanti una camera te nel cuore di Massimo Chini, un personaggio del Pds. Devo che un legame politico, quan­ abitanti di Compiobbi devono mangiare. > far quattro salti, a d'attore iniziata come una sfi­ nato e cresciuto in una fami­ ammettere che mi sono sentito sandro Benvenuti 6 stato dav­ stona dello spettacolo a Firen­ odia. Perché capita spesso di vero entusiasmante; quello do stiamo insieme si ride, si ze, cresciuto proprio da que­ affrontare sono legati al vivere incontrare gli amici. Comunisti odiare chi ti costringe ad esse­ da a chi sosteneva che «non glia orgogliosamente comuni­ investito di una certa respon­ scherza, si canta ma si fanno e non conunisti. Mettiamola aveva la faccia da cinema». sta e oggi convinto sostenitore sabilità; 6 la pnma volta che si che più apprezzo, in lui, è la ste parti. quotidiano i treni che non si re autonomo, a crescere». Dal capacità di unire la follia più anche lunghe discussioni e ci Oggi la popolazione i cam­ fermano più, le corse degli au­ cosi: ho voluto comporre un canto suo Ghini (che intervi­ del Pds. parla, in un film, di questo si confronta con lealtà. È per affresco su quattro generazioni Una camera non senza diffi­ nuovo partito. Ho contattalo totale alla razionalità e all'in- biata, nelle nuove palazzine tobus che rischiano di venir stiamo, a parte, qui sotto) con­ telligcnza. Possiede la solidità questo che continuo a credere costruite sul versante delle soppresse, la mancanza di di toscani, aggi, negli anni No­ fessa di essersi ispirato a D'Ale- coltà, iniziata con un gnippo Il 1991, come dicevamo, ha anche Walter Veltroni per rac­ che nella politica, cosi come vanta, e le sfondo ovvio per di amici in un appartamento visto Ghini completare ben tre cogliere e utilizzare tutti gli ele­ e la determinazione tipica del­ colline vivono ex fiorentini giardini, di panchin" Jove se­ ina e a Veltroni per «comporre» la provincia toscana e ha sane nella vita, soltanto stimandosi dersi in tranquillità, lontano farlo era a festa dell'Unità. il proprio personaggio, e di nella periferia di Roma dove si film {Una storia semplice di menti possibili |>cr la costru­ e cercando di capirsi lino in che hanno lasciato la città E Forse se fossi veneto e avessi mettevano in comune le forze, Emidio Greco, La ri/fa di Fran­ radici politiche. È geniale e qui, nel paese tra l'Amo e le dalle auto LVeologia, di aver amato il copione «per co­ zione del mio personaggio, dissacratorio, e soprattutto du­ fondo si può diventare parte di ambientale' il film a Treviso le speranze, ma anche i soldi cesco Laudadio e Zitti e Mosca l'ho binalo anche nei minimi un progetto comune». colline desolane, Alessandro questi tempi, rimane sullo per sbarcare il lunario . E di di Alessandro Benvenuti) e rante la lavorazione del film ha Benvenuti non solo ha girato sfondo. Da stasera Luciano De Crescenzo Una miscela di letture dei classici Su Retequattro è su Raiuno il protagonista di «Zeus» e di espressioni tìpichenapoletan e Sandra Milo il nuovo programma dedicato per mettere in scena l'Olimpo «mamma» ai personaggi della mitologia greca come il set di una soap opera nel talk-show

    IL CIRCOLO DELLE 12 (Raitre. 12). Si apre sul «Prix Italia» •M ROMA. Ancora lacnmc in ond a a Pesaro l'edizione di oggi della rubrica che si (vere) per Sandra Milo, sgor­ autodefinisce «quotidiano di divulgazione culturale». Le gate sul volto «aitato» dell'attri­ lezioni continuano con il sopralluogo su una nave di ce durante la presentazione epoca romana, con •l'importanza della lettura delle ope­ della nuova edizione di Cari re di Platone», con un servizio sullo scrittore Paolo Ruttili genitori, il quotidiano dell'ora che rai :conta «Treviso e dintorni». Elena e Paride divi da Beautiful di pranzo che andrà in onda ARRIVA ILA BANDA (Telemontecarto, 18.30). Cocktail in­ su Retequattro (ore 11 ) dal 30 digesti > di giochi come aperitivo serale. Gabriella Caduc­ Al via stasera alle 22.05 su Raiuno Zeus, il nuovo cora leggere, sfogliavo guar­ settembre. A farla scoppiare in ei e Li ica Damiani introducono Poppino Di Capri nelle programma di Luciano De Crescenzo dedicato alla dando le figure. Cosi è iniziata pianto questa volta non è stato vesti di postino di messaggi indirizzati alla redazione del mitologia greca. Lo scrittore sarà di volta in volta nei la mia passione, che per nitro uno scherzo ben architettato, programma. non ritengo lontana dalla real­ ma le lodi sperticale di Michele panni di Achille, Paride o Euridice, dei quali raccon­ Franceschclli. Il nuovo diretto­ UTFIBA SPECIAL (Videomusic 18.30). Tutti i Litfiba mi­ tà. Infatti basta guardare- le pa­ terà il «mito» tra citazioni dei classici e colorite gine dei giornali per rendersi re di Retequattro ha infatti det­ nuto per minuto. I cattlvacci del rock in un ritratto a base to che in Cari genitori debutle- di videoclip e foto di famiglia proposto da Videomusic. espressioni della lingua napoletana. «Oggi la gente conto di come i miti vengano Da«Piiata»a«Eldiablo». utilizzati nel linguaggio comu­ rà la «vera» Sandra Milo, che sa tutto dei personaggi di Beautiful- dice l'autore - ne: si sente parlare del com­ «non è più la star che tutti co­ NO ZAPI 1NG (Telemonlecarlo, 20.30) Un quarto d'ora in­ ma ignora addirittura chi sia Achille». plesso di Edipo, di quello di noscono ma una donna con sieme a Salvatore Marino, il bravo comico italo eritreo Narciso oppure, come in que­ uno spiccato senso della ma­ che te ita di •inchiodarvi» di fronte alla tv anche quando sti giorni, di Eva Robin's l'er­ ternità». L'attnce si è commos­ c'e la pubblicità. Come? Proponendovi un quiz basato, mafrodita». sa ed ha cominciato a piange­ appur lo, sugli spot andati in onda poco prima dell'inizio OABRIKLLA QALLOZZI re, poi, tenendo gli occhi bassi, del programma. Per il futuro Lucia-io De Bai ROMA. «Cassandra si sa, programma per non leggenti, Crescenzo ha annuncialo che ha detto: «Franceschelli ha ri­ MONTRIXIX JAZZ FESTIVAL (Telemonlecarlo. 23.5S). era 'nu poco esaggerata. Si per coloro che hanno ilgrave Zeus avrà un seguito con una cordato l'aspetto più' impor­ Riserv, ito agli appassionati di musica country. Sfilano sul avesse detto: "nel cavallo ho handicap di non aver mai let­ nuova serie di puntate. E Raiu­ tante della mia vita». Sandra palco 1 musicisti forse meno 'esportati» del genere: dal- visto ventitré uomini armati" to un libro, e in Italia sono il no. che del programma ha ac­ Milo, dopo aver fatto - per sua califoinlano Jimmy Lauderdale a Joe Ely fino a Brenda senza tanta 'mmoina, magari 62% della popolazione». In­ quistato i diritti di antenna stessa ammissione - della sua Lee et e ha segnato la storia del country americano degli l'avessero pure creduta...». A somma, nelle vesti del divul­ (trenta milioni di lire a punta­ vita un perenne spettacolo, ha anni < inquanta e Sesssanta. Ancora Kevin Wclch che si raccontarci le sorti di Troia è il gatore culturale, Luciano De ta), ritrasmetterà tutto il ciclo ricordato della sua carriera te­ autodefinisce «cow boy gitano con nostalgie Irlandesi», napoletanissimo Luciano De Crescenzo ci porterà nei luo­ nella fascia preseralc. cioè levisiva le interviste in piscina a Butch Hancock, I nuovi Flatlanders. Crescenzo, uno tra gli scrittori ghi del mito da Segesta a Seli- prima del tg. Carlo Fu «igni, Màcere le prime gare di solida­ PER UBI3RO GRASSI (Raitre. 20.30). Serata no stop con­ più «gettonati» in Italia e all'e­ nunte, da Pestum a Eraclea o Lucia io De Crescenzo da stasera Interprete di «Zeus» direttore di Raiuno ha voluto rietà nel programma Piccoli tro la mafia organizzata a quattro mani: «Samarcanda», stero, che da oggi (per 24gio- semplicemente nel chiuso di sottolineare come sia stalo lo fans. Ora condurra un pro­ ovvero il programma di Michele Santoro, e «Maurizio Co­ vedl) sarà l'Interprete di Zeus, uno studio televisivo tra illu­ «scopritore» di De: Crescenzo: gramma sul rapporto genitori e il nuovo programma dedicato strazioni e armature antiche. figli in cui la componente di stanze Show», uniti in una miscela inedita. SI tratta di una menlre riconosce subito Rid- ti, dando origine a veri e pro­ Polissena, le dodici fatiche di «Era il '78 e De Crescenzo ave­ vera e propria maratona televisiva: si comincia in prima alla mitologia greca, in onda Come I tradizionali cantasto­ va scritto il suo primo libre. Co­ gioco televisivo è quasi un pre­ su Raiuno alle 22 circa. rie, lo scrittore sarà di volta In ge o Thorm, i divi di Beautiful. pri "serial". Tutto sommato, Ercole, il vello d'oro, Teseo e testo per fare due chiacchiere serata su Raitre, si continua alle 23 su Canale S. All'ap­ Come dire i miti sono cambia­ dunque, la mitologia greca è Arianna, e ancora, il pomo si parlò Bellavista, e io, non pello di Santoro e Costanzo ad accendere «tante luci «Questa trasmissione - ha volta Aiace, Protestaci, Ulisse ancora direttore, lo chiamai sui problemi della famiglia. Un o Dafne e di loro racconterà il ti. Tri il nono e il sesto secolo come una telenovela, per della discordia, Admeto e Ai- T contro la mafia» ha aderito una marea di personaggi del detto De Crescenzo, nel corso per condurre un prog amma impegno che ha preso perché della conferenza stampa di •mito» citando passi di Ome­ avanti Cristo, quando non c'e­ questo con Zeus conto di rac­ cesti, Prometeo. «Ho iniziato si sente profondiimente ma­ monda dello spettacolo, della moda, della pubblicità, e ro, Virgilio o Apollodoro, ma ra la-televisione gli antichi gre­ cogliere il pubblico di Beauti­ ad appassionarmi alla mitolo­ in dodici puntate dal titolo poi circoli, associazioni territoriali, culturali, scuole, sin­ presentazione - è un po' una dre: «Sono stata una mamma scommmessa. Dai tempi di Interpretandoli nel linguaggio ci pesavano le loro serate ful*. gia - aggiunge l'autore - Mille luci. Ora con molto pia­ dacati, giornali. Fra gli altri, Sergio Castellino, Nastassla cere trasmettiamo Zeus». A spesso sola, con t,mte difficol­ scuola la gente ha sempre fat­ comune, e ancor più .spesso asco.tando i racconti di un Nelle 24 puntate, ciascuna quando avevo quattro anni: tà e con i problemi di tutte». Kinski, Luca De Filippo, Oliviero Toscani, Nino Frassica, to l'equazione cultura-noia, lo in napoletano. «Sono convin­ "Omero qualsiasi", ovvero dei di 15 minuti l'una, si racconte­ mio padre mi regalò La leg­ Natale il programma divente­ OlrvieioToscanl. rà un cofanetto Mondadori Sandra Milo é scoppiala di ho cercato di tenermi nel to che oggi la gente non sap­ cantastorie, che non potendo­ ranno miti celebri e meno ce­ genda aurea degli dei, un libro nuovo a piangere ricordando PARLAMI D'AMORE MARÒ) (Raiuno, 22.50). «Miracolo a mezzo, tra cultura e diverti­ pia più chi era Achille o Pari­ si ricordare tutto a memoria, si lebri: Orfeo ed Euridice, Narci­ che conservo ancora e che a con due videoca-ssette e un li­ bro sui miti. l'anno di «quarantena» vissuto Milani» e 'Umberto D» hanno fatto un semifiasco. Do- mento. Cosi è nato Zeus, un de - continua De Crescenzo - specializzavano sui singoli mi­ so, Amore e Psiche, Achille e quei tempi, non sapendo an­ nel '90, dopo 12 armi ci lavoro vranm > passare un po' di anni perché Vittorio De Sica ar­ ininterrotto alla Rai. «Sono sta­ rivi al successorio di «Pane amore e fantasia». Insomma, ta emarginata dalla mia attività siamo agli anni Cinquanta e alla puntata numero cinque per un lungo anno e solo la Fi- del programma ideato da Giancarlo Governi, che riper­ ninvest mi ha dato da lavorare corre ' rita e carriera del grande attore e regista. Nel corso invitandomi come osp te nelle del programma, testimonianze di Gian Luigi Rondi, Gina A Milano sit-in di attori contro la tv «esterofila» sue trasmissioni. C'osi, quando Lollot rigida. Maria Mercader, Carlo Verdone, Giuseppe mi hanno contattata j>er Cari Toma tore, Sergio Corbucci ed Emi De Sica. genitori, sono stata fel cissima NOSTOI* (Italia Radio. 8.30). Una lunga intervista a Libero MARIA NOVELLA OPPO detto Vittorio Mezzogiorno, titi» delle grandi produzioni se) pochissimi italiani anglo­ magari anche in numero di di accettare». E ha pianto an­ Grassi (fatta poche settimane prima di essere assassina­ sottolineando che il problema Rai, dei kolossal girati in ingle­ foni. Alle 19 di domani gli atto­ ore, perché l'attore in quanto cora ricordando la cel:bre te­ to) a(>re la giornata che Italia Radio dedica interamente Bai MILANO. Attori si nasce o e non di pura «esternazione» non e tanto e non solo quello se per sfondare sul mercato ri si riuniranno poi al teatro Fi­ professionista in Italia «non ha lefonata (vera? falsa?) che du­ alla letta contro la mafia aderendo cosi all'iniziativa di si diventa? È stato questo uno alla stampa) nella quale sono di impedire che gli attori stra­ mondiale, dove vanno a fare a lodrammatici per discutere i alcuna protezione civile». Pur rante il programma di Raidue, Santo o e Costanzo. Ci saranno collegamenti in diretta dei tanti quesiti emersi durante intervenuti, insieme al presi­ nieri portino via il lavoro a pugni con la invincibile produ­ loro tanti problemi e le ulteriori nella maniera tumultuosa che L'amore è una cosa meraviglio­ da Pai ermo, Capo d'Orlando, Reggio Calabria, interventi la fremente conferenza stam­ dente del Sai, Pino Caruso, quelli italiani. Il problema è zione americana. Ecco perché possibili forme di mobilitazio­ 6 tipica di una categoria spar­ sa, le annunciò che il figlio era di gioì nalistl e personaggi del mondo della cultura e del­ pa organizzata ieri a Milano molti altri personaggi del mon­ quello della fonte della cultura il Sai (con la solidarietà del ne. Un loro accordo sindacale, pagliata e difficilissima d.> or­ stato vittima di un incidente: la poi tlca, familiari di giudici, poliziotti e uomini politici dal sindacato attori italiani do dello spettacolo. Tutti mo- di un paese. E Pino Caruso ha consiglio d'azienda Rai di Mi­ firmato qualche anno fa con la ganizzare, gli attori italiani per­ «lo sono abituata alle accuse uccisi dalla malia. Tra gli altri, Giorgie. Bocca, Giuseppi- (Sai) affiliato alla Fllis Cgll. Si­ ' ' bflttatl .della volontà di affer- addii Ittura gridato: «Un prodot­ lano) ha deciso di picchettare Rai, fi rimasto del tutto disatte­ ciò hanno lanciato una sfida dei giornalisti^ me ne frego, na La Torre, Olilo» Martine!..» mirtfeirtodegli lutami Vin- curamente sindacalisti si di­ —maronon solo le proprie ragio- to culturale è intemazionale per protesta -durante l'intera so e il contratto di categoria ri­ precisa, rivolta alla Rai. al mi­ ma Ciro è stalo j/ieso di mira • . cenze Scotti. . • ••• ... . venta, ha mormorato qualcu­ ' ni di artisti, ma anche i propri davvero se racconta una preci­ giornata di domani la* sede di sale addirittura al 1973. Come nistro che prepara und legge dai suoi coetanei e costretto a . " • (Roberta Chili) no tra il pubblico, assistendo diritti di lavoratori e di italiani sa identità». Lo ha capito an­ corso Sempione, dove si girerà ha detto Ivana Monti, quello per lo spettacolo e anche al picchiarsi con loro». alla discussione animatissima che si sentono spesso espro­ che Gian Paolo Cresci (pre­ una serie tv tutta americana che chiedono gli attori è il dirit­ pubblico, che 6 il loro referen­ (perché di questo si è trattalo priati della loro cultura. Lo ha sente registrato) uno del «pen­ nella quale lavoreranno (for­ to al lavoro, da quantificare te amato-odiato. Amalo per-

    IIIIIIIlffllllllllililll1lllllllllfllll!lfflMIllll«lll!l!l!l ©ir*AIUNO RAIDUE RAITRE SCEGLI IL TUO FILM

    848 PK COIXtSOIH» ANTICO. (4-| •40 CUOM • BATTICUORE. Tele- 12.00 . Il circolo delle 12 7.00 PRIMA PAOJNA.New» 6.30 STUDIOAPEHIONollzIarlo 840 STREPA PER AMORE. 0.30 IL SEGRETO DEGLI INCAS MI UMJMATTHMLConLIvlaAzarltl lllm «La faconda pallottola» di Jerry Hopper. con Charllon Heaton, Robert Young, 14.00 TBLBOIORNAURaOIONAU USO BONANtA.Tellifllm.Arnloo» 7.00 CUOCIAO MATTINA. Cartoni 840 LA VALLE DEI PINL Telenovela IO T01 MATTINA 7.00 PICCOLE • QUANDI «TOBI! Thomaa MltclMll, Yma Sumac. Uaa, 1954.101 minuti. B.38 IL SSORBTO DEGÙ INCAS. Un giallo tra le Arde per un lllm che non vede un gran­ 1148 CUCCHI 840 L'ARCA DEL OR. BAYER 14.30 T03-POMBBIOQIO 840 STUDIO APBRTONotlzIarlo 0.08 SBNORTTA ANDREA. Telenove- de Heston. Duo americani si aggregano a una spedi­ Film con Charltoi Heston Replica MS UNA PIANTA ALGKMNO zione scientiflcache cerca In Perù vestigia inca, tenta­ t1.M CHITEMPOFA 14.48 OSI-LA SCUOLA SI AOGIOR- 11.46 ILCERCAPAROLE.GlQC0aquiz 9.00 SUPERVKKY. Telefilm ti dai tesori erro vi troveranno. Ma, inevltabilemente, il 040 PML Campus -Dottore In.. 1B4Q TP I FLASH CHIPS, Telefilm «Un agente ha 10.00 STELLINA. Telenovela cattivo muore. Neil cast Yma Sumac, celebro cantante NA Educazione ambientale 11.60 IL FRANTO BSnWiTO. Quiz 1848 OCSHK) AL MLWTTO ESTA­ 940 BACIAMI, KATE1 Film latinoamerlcana. bisogno di aluto» con Erik Estrada 11*0 VALERIA. Telenovola CANALE 5 TE 3onMlnoReHa.no 11.40 LASSI!, -La para di pesce. 1848 CICLISMO. Bici A Bike 1*40 NONE LA RAL Varietà 1140 CIAO CIAO. Cartoni animati 1U0 M ANNI DILLA NOSTRA STO- 1*46 AMORBB GHIACCIO. Telefilm 1040 MAONUMP.L Telefilm 196011« parte) 16.18 EQUITAZIONE Da Torino 1446 ILCERCAPAROLE-Qulz ia.oo T02 ORE-TREDICI 1340 BUON POMERIGGIO. Varietà IMO 14.30 FORUM. Con Rlla Dalla Chleaa 1140 STUlMOAPBKTO.Notizlarlo 0.50 BACIAMI!, KATE! 13.48 aaORBTimiVOI.ConM.Vlco 17.00 FACCIA DA SCHIAFFA Film con Regia di George Sldeny, con Kethryn Grayoon, Ho­ 1440 141QIOHNATE DI MILANO 1148 MEZZOGIORNO ITALIANO. Va- 1348 SENTIERI. Sceneggiato IMO QUANDO SI AMA. Telenovela Gianni Morandi, L Belli. Regia di 18.00 AOEHZIA MATRIMONIALE ward K«MII, Keonnn Wynn. Usa, 1954.95 minuti. AQUARIO FANTASTICO rleta con Gianfranco Funeri 1446 8EN0RA. Telenovela L'amore raccontato da un palcoscenico di Broadwy 1840 BWIAUTUNNO.Pef ragazzi 1440 SANTA BARBARA. Telenovela Armando Crispino 16.30 TI AMO PARLIAMONE regista e attrice, divorziati, ritrovano l'amore mentre 1S48 DON TONINO. Telefilm «Delitto 1840 CWSTAL Telenovela provano «la bisbetica domata» in musical, nonostante 1T.SB PO «AL PARLAMENTO 18.10 LA FORCA PUÒ ATTENDERE. 18.46 T03 DERBY 16.00 BIM BUM BAM.Varietà Film. Regia di John Huaton Il fascino «malotico» della solita collega tentatrice. 1840 SPItCIALBPRIX ITALIA 18.00 OKILPtWHMtO.UBTO.Qulz ad arte» con Andrea Roncato e 184S RIVIERA.Telefilm RAIDUE LA MACCHINA MERAVIGLIO­ 1848 VIDSOCOMICDIN.Leggeri 18.00 TELBOIORHALE Gigi Sammarchl 16.68 ILOUASTALETTERE.Qulz 1748 LA VALLE DEI PINI SA Guato e ottetto TT4Q TQ8-FLASH 18.46 BLOB CARTOON 1840 SUPBNCAR. Telefilm 104O ALAANACCO 18.00 COS'È COtVE. Gioco a quiz 17.88 TG4-NOTIZIARIO DOPO 1748 DAL PARLAMENTO 13.30 CRIMINI E MISFATTI 1740 A-TEAM. «L'esca»; Telefilm con Ragia di Woody Alien, con Woody Alien, Anjellca Hu- 1840 CH1TBMFOFA 17.30 HILL STRBBT GIORNO • NOT- 20.06 NONÌMAITROPPOTABDI 18.40 CANALE S NEWS. Notiziario 1848 GENERAL HOSPITAL. Teletilm G. Peppard eton, Mia Farro», Martin Landau, Alan Alda. Usa, TBTelolllm 20.30 PER UBERO QRABSL Program­ 1948 ILOtOCO USI 8. Quiz 18.36 FEBBRE D'AMORE. Sceneggla- 1989.107 minuti. 804O AUCB NEL PAESE DBLLBMB- 7840 TOaSPORTSBRA 1840 STUDIO APERTO. Notiziario Prima visione tv di uno degli utllml film del più celebre RA/IOLIB.Film di animazione. ma ideato e condotto da Maurizio 8048 ILTQ DELLE VACANZE. Varietà 1848 ILCOMMISSARIOKOSTEH to con Eric Bralden ebreo di New Yoik. Due storie parallele cho Alien usa Rei ile di C. Oeronlml, H. Luake Costanzo e Michele Santoro 80.40 IL COMMISSARIO LO CATTO. 1940 I RAGAZZI DELLA 3«C per interrogarsi sull'esistenza di Dio, sulla nozione di 1940 ICARTONtSSIMI. Varietà BB4S ZBH8.U mitologia raccontata da 1046 TaaTBLEOJOBNALB Film con Uno Banfi, Maurizio Ml- responsabilità un'ipocrisia corno cemento della so­ Lue ieno De Crescenzo 20.1» T03 LO SPORT 83.00 T03-SERA 80.00 MAI DIRE BANZAL Varietà cietà. cheli. Regia di Dino Risi 1940 PRIMAVERA.Telenovela 20.30 OU AWBNTURIBRI DILLA TELE + 1 8846 TU JKMORHALE 8*46 IPROFESSIONALS.Telefilm 20.30 SHININO. Film con Jack Nlchol- S840 FA «LAMI D'AMOR* MARlÙ.La CITTA PERDUTA. Film con R. 8840 SORRISI. Antep-lma 9046 IL MOSTRO. Film In 2 parti con Chamberlaln. Regia di G. Nelson son, Shelley Duvall vita e l'opera di V. De Sica (5*) 24.00 T03 NOTTE. Specialmente sul 3 > 23.00 PER LIBEMO ORASSL Program­ Mark Harmon (ultima parte) 15.30 SE AVESSI UN MILIONE 8340 BBIBVBNTOl Citta spettacolo 82.15 MILOU A MAOQK). Film. Regia ma Ideato (i condotto da Maurizio 88.80 IL POSTINO SUONA SEMPRE 8840 C'ERAVAMO TANTO AMATI di Louis Malie (tra II 1* e II 2Mem- Regia di Ernst Lubltach e altre sai, con W.C. Fleld», 3440 TOINOTTB-CHBTEMPOFA Costanzo e Michele Santoro DUE VOLTE. Film con Jack Nl- Charles Laughton, Gary Cooper. Uaa, 1932.88 minuti. po alle 23.15TG2 Notte) 0.48 METEO 3 83.00 UNA DONNA TUTTA SOLA. 040 O0« AL PARLAMENTO 0.80 APPUNTAMENTO AL CINEMA cholson, Jessica Lange Famosissima pellicola a episodi. Tanti buoni e un 0.18 MBTIOO 2-T02 OROSCOPO 1.06 IL TP DELLE VACANZE. Varietà Film con Jill Clayburgh. Regia di pessImlEimo d i fondo per le storie di povera gente che 048 ILIATTORBUMANaFilm 0.28 BRANO NOVI CILIBL Film 1.00 FUORI ORARIO. Cose (mal) viste 1.80 NEW YORK NEW YORK 1.10 STUDrOAPERTO.Notlziario Paul Mazursky riceve improvvisamente il denaro di un voccrio mi­ liardario che non vuole lasciare la sua eredità ai pa­ renti. Della serio. I soldi fanno la felicità'' TELEMONTECARLO ooeon TELE RADIO ^BB^ 1 aVLMONTiCSBO & lilMIIIllll 40 20.30 SHINING Ragia di Stanley Kubrick, con Jack Nlcholson, Shelley 740 CBS NEWS. 7.00 CARTONI ANIMATI. 13.00 CARTONI ANIMATI 9.00 8 STELLE INRIOIONE Programmi codificati RADIOGIORNALI. GFM : 6; 7; S; 10; 11: Duvall, Danny Lloyd. Uaa, 1980.142 minuti. 12; 13; 14; 15; 17; 18; 23. GR2: 6.30; 1440 L'ULTIMO SAPORII DELL'A- 12.00 IL RITORNO DI DIANA SALA- 2040 KARATÉ KID III. Film con Ralph Un thriller fantastico genere parapsicologico più cho 840 NATURA AMICA 840 IL MERCATORI. Telenovela 7.30; 8.30; 9.30; 11.30; 12.30; 13.30; un film dell'orrore, tratto dall'omonimo romanzo di un ZARTolenovela Macchio. Noriyukl Morlta 11.00 SN INSTI E MISTERI RIA. Film con Mario Rosai 16.30; 16.30; 17.30; 18.30; 19.30; altro grande, Stephen King. E ormai un classico, an­ 1348 USATODAYAttualità 12.30 MEDICINA 33 DI L Onder 22.35. GR3: 6.45; 7.20; 9.4S; 11.45; 16.00 L'OSTAOOIO.FIIm 80.30 NON E STATA UNA VACAN­ che del piccolo schermo. Inimitabile l'interpretazione 1340 TMC NEWS.Telegiornale 13.00 LAPADBONCINA ZA- ft STATA UNA GUERRA! 13.45; 14.45; 18.45; 20.45; 23.53. di Nlcholson, .junrdlano In hotel di montagna, dove il 14.00 ASPETTANDO ILDOMANI RADIOUNO. Onda verde: 6 03. 6 56. 17.30 OU EROI DEL DOPPIO OlOCa Film con Dan Aykroyd collega che lo p'cedeva aveva ucciso moglie e figlio. 14.00 TELEOIOHNALE 7.56, 9.56, 11.57, 12.56, 14,57, 16 57, 1440 OJ.BMBLA.Telenovela Film con AroldoTierl ITALIA 1 14.30 ANDREA CELESTE 14,30 CIAOHAaLZZI 040 COCOONl IL RITORNO. Film con 18.56. 20.57, 22.57- 9 Radio anch'Io 1840 SI AVESSI UN MIUONEFilm 1940 CARTONI ANIMATI Don Amache, Gwen Verdon settembre; 11.20 Tu. lui I llflli e gli al­ 1940 TELEOIOHNALE cor Gary Cooper 18.00 ROTOCALCO ROSA Attualità tri; 12 La penisola del tesoro; 15 Mu­ 80.30 CREDERE PER VIVERE. Film sica estate; 16 II Paglnone Estate; 20.4O ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE 20.30 UNA DONIIA TUTTA SBAQLIA- Regia di Walt Disney A Co. Usa, 1951.75 minuti. 1S48 TVOONNA.AttuaHta 18.30 BARNABY JONES con Susan Blakey. Lee Grant 17.30 L'America Italiana; 20.30 Ra- TA.ConO.CollM3«) diouno Jazz '91 ; 23.10 La telefonata. Il celeberrimo romanzo del reverendo Charles Dodg­ 1840 AftnrVA LA BANDA 17.18 CARTONI ANIMATI 8846 SCUSI LBI CONOSCE IL SES­ 22.30 TBLBOIOBNALB RADIODUE. Onda verde: 6.27. 7.26, son, alias Le*in Carroll, diventa nelle man- del padre del cartoni molto meno inquietante dell'originale Le SO? Film di Vittorio De Siali 8.26, 9.27, 11.27. 13.26, 15.27. 16.27. 1948 CARTONI ANIMATI 3848 SPORT MARED C. Ricci avventure della piccola Alice In un mondo sotterra­ 19.30 KRONOS. Telefilm «L'arma se­ 17.27, 18.27, 19.26, 22 27 6.45 La fa­ neo, pieno di regine cattive e conigli pazzi, in una bel­ 1.00 TAXI DA BATTAGLIA. Film con miglia Birillo, 10.30 Pronto Esta- 8040 TMCNBWB.Teleglornale greta» con Robert Colbert lissima animazione. Sterlina Hayden te;12.50 Tutti (rutti: 15 Novelle per un RAIUNO anno; 15.50 Lo stanze del sole, 20.10 8040 NO ZAPP.NO.0ulz 80.30 RAO. ARTURO DB FANTI-Fllm (replica dalle 1 alle 23) Voci nella sera. 8040 UN COMMISSARIO ALL'INFER­ con Paolo Villaggio, Catherine RADIOTRE. Onda vorde- 7.18. 9 43. NO .Film con Suzanne Ploshette. 22.15 MILOU A MAGGIO Spaak. Regia di Luciano Salce 1740 ADENTE PEPPER Telefilm 7.00 1 VIDEO DEL GIORNO 11.43. 7.30 Prima pagina, 8.30 Con­ Regia di Loula Malie, con Michel Piccoli, Miou-Mlou, Rei ila di G. Stanford Brown 18.30 UFTIBA SPECIAL certo del mattino, 10 Italla-Urss; Paulelte Dubost. Francia, 1989.108 minuti. 8240 COLPOOROSSO-Quiz 11.50 Opera In canto; 14.00 Diapa­ 1040 SUPER HIT Mentre a Parigi si alzano le prime barricato del '68, «840 L'IILTIMAFRONTIERA.FIIm 19.30 TACCUINO DI VIAGGIO HV son; 16.00 Orione; 19.45 Scatola so­ Piccoli si ritrova nella casa di famiglia per la lettura 8040 SUPER HtriOLDIBS nora; 21 Apollo e Hyaclnthus; 22.45 In 8840 TMCNBWS.Telogiornalo 83.10 FATTI DO CRON AVA VERA. 1946 TOA NEWS. Informazione del testamento della madre. É uno zio bizzarro col viaggio verso Mozart pollice verde che insieme ad altrettanto curiosi pa­ 88.000 BLUBNKIHT 20.00 OLTRE LA NOTIZIA 83.66 Mt-HTBEUXJAZZ 83.80 BARNABYJONES.Telellm 20.30 LUI IMK). Film con RyanO'Noal, RADIO VERDE RAI. Musica, notizie e renti vive la rivolta studentesca attraverso la radio e 22.30 ON THE AIR 20.30 L'INDOMABILE.Telenovela" informazioni sul traffico in Mf dalle la tv 04S TlltKOfUMMLVERCITVTFIIm 040 HAWKL'INDIAHO.Tololilm regia di Jamea Borrows 8.00 NOTTI ROCK 81.16 Al GRANDI MAGAZZINI 12.50 alle 24. RAIDUE GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 1991 SPETTACOLI PAGINA27 L'UNITÀ Francoforte Ultima sera italiana Un omaggio in musica di «old» Sinatra per (Colombo al teatro di Pompei

    PAOLO PITAUÌ IM Si chiude questa sera al Teatro Grande di Pompei la tour­ LA MORTE DEL BALLERINO RICHARD COLLINS. An­ née italiana di Frank Sinatra (nella foto mentre si asciuga il vol­ cora lutti nel mondo della danza. L'altro ien il ballerino •• FRANCOFORTE. Antici­ to: accanto a lui la cantante Eydie Gonne, durante il concerto al inglese Richard Collins, 46 anni, è rimasto ucciso in un pando di un anno le celebra­ Palaghiaccio di Marino). Dopo la non brillantissima esibizione incidente stradale negli Stati Uniti, dove lavorava da tem­ zioni per il quinto centenario di Milano, anche al concerto romano Sinatra è apparso un po' po: era stato inflitti direttore del Balletto di Cincinnati, pri­ della sco|«rta dell'America, il affaticato e provato dal caldo, ma naturalmente sostenuto da ma di creare ur a compagnia sol suo nome. Collins era festival della Alte Oper di nato nel Suffolk nel 1945, figlio del canonico John Col­ una buona dose di mestiere e dagli applausi generosi dei seimi­ lins (noto per li- sue campagne contro la bomba atomi­ Francoforte ha proposto in la spettatori. I quali erano II soprattutto per applaudire il mito, ca al fianco di Bertrand Russel). Il giovane Richard era ri­ forma di e oncerto il Cristoforo incuranti di stabilire quanta voce sia effettivamente rimasta a masto folgorato dal mondo della danza dopo aver visto Colombo di Franchetti, com­ •Old blue eyes». In platea, fra molti vip casarecci (Johnny [torel­ Nureyev e la Fonteyn ballare al Covent Garden. Ha stu­ posto nel 1892 su commissio­ li e Gloria Guida, Christian De Sica, Gino Bramieri, Elsa Martinel­ diato alla scuola del Bolshoi, e preso parte al London ne della città di Genova per il li) , spiccava un altro grande della musica americana, Quincy Ballet Festival, prima di emigrare negli Stati Uniti. Sui suoi quarto ce ìlenario dello stesso Jones, che Sinatra a un certo punto dello show ha voluto omag­ anni in Russia ha 'scritto un libro biografico, Behmd the avvenirne ito. Il barone Alber­ giare invitando il pubblico ad applaudirlo. Ieri Sinatra è partito Bolsho'icurtain, ed un romanzo, Minila. to Ranch itti, scelto su indica­ alla volta di Napoli: originariamente si sarebbe dovuto esibire zione di Verdi, era nato nel CANZONI E PALLONI PER AIUTARE I BAMBINI. Il 10 1860 (due anni dopo Pucci­ proprio nella città partenopea, ma una polemica fra gli organiz­ novembre sul campo dello stadio di Wembley, a Londra, ni) e 11 Cristoforo Colombo, zatori del concerto e l'amministrazione comunale, a proposito si terrà una singolare partita di calcio: ad affrontarsi sa­ sua seconda opera, ebbe un di una richiesta eccessiva di biglietti «omaggio», ha spinto l'or­ ranno infatti la Nazionale italiana cantanti, che schiera buon successo, conobbe di­ ganizzazione a scegliere il Teatro Grande di Pompei, dove Sina­ nomi come Gianni Morandi, Eros Ramazzotti, Umberto tra oggi saluterà II pubblico italiano. I nostalgici potranno con­ verse revisioni e rimase in cir­ Tozzi, Mogol, e c= ui la squadra formata da musicisti e can­ colazione nel primi decenni solarsi con la videocassetta del suo concerto dell'86 a Milano, in tanti britannici. ra essi potrebbero esserci anche Sting e vendita dalla prossima settimana. Bill Wyman dei Ro ling Stones. L'idea è nota alcuni mesi del nostro secolo. fa in Italia, dopo un incontro di calcio con i Simple Già il libretto dì Luigi lllica Minds, ed ha uno iicopo benefico: i ricavati della partita lascia scorgere il riferimento a saranno infatti desi inati all'unità pediatrica del Guy's Ho­ modelli del grand-opéra. Nel spital di Londra. primo att< i, ambientato a Sala­ manca nel 1487, una commis­ UZ È STANCA. «In caso di stanchezza e disidratazione», sione respinge 11 progetto di John Landis e Ornella Muti presentano «Oscar», con Stallone in vesti comiche hanno dichiarato i medici dell'ospedale di Houston, do- Colombo che, deriso dalla fol­ • ve è stata ricoveratape r poche ore l'attrice Liz Taylor, la, ottieni! però l'aiuto della svenuta durante una serata per promuovere il suo nuovo regina Isabella. Il secondo at­ profumo, While Damonds. Poche ore prima, la Taylor to si svolge in mare, fra attese aveva preso un farmaco, che aggiunto al caldo dei riflet­ e paure: un tentativo di som­ tori le ha provocato il malore. I mossa è interrotto dall'avvista­ RAF, UN CONCERTO A ROMA. Con il suo stile a metà mento de la lena. Fin qui il te­ strada fra il pop melodico e i prodotti da discoteca, Raf ma centri le è soltanto il con­ Quel «Provolone » di Sylvester sbanca regolarmente le classifiche: il suo singolo Siamo flitto tra Colombo, tutto preso soli nell'immenso è uno dei più gettonati del momento. ? dal suo ideale di scopritore di Tratto dall'album Sogni... è tutto, che il cantante presenta mondi e propagatore della fe­ Si chiama Oscar, ma non c'entra niente con la miti­ ginale con De Funès fosse sta­ questa sera in concerto al teatro Tendastrisce di Roma. de, e la malvagità o meschini­ to un bel film non l'avrei rifatto. RIAPRE a TEATRO DI MACARIO. Dopo 13 anni riapre a tà dei suo avversari. A un pro­ ca statuetta. È il titolo del nuovo film di John Landis: Il problema semmai è un altro: Torino il teatro di Macario. Il comico torinese l'aveva tagonista :ome Colombo non una commedia old fashion, ambientata negli anni capire dove finisce l'omaggio e inaugurato il 31 dicembre del 78 in un antico palazzo si può attribuire un'amante; del proibizionismo, con l'inedita coppia comica Syl­ dove comincia il plagio. La sto­ del centro costruito dallo Juvarra. Ma il teatro, che i ton- ma In un'opera della fine del­ vester Stallone-Ornella Muti. «Ho scelto Rambo per­ ria di Per un pugno di dollari, nesi ribattezzaronosubit o «la bomboniera», non ebbe vi­ l'Ottocento una vicenda amo­ copiato pari pari da La sfida ta facile. Dopo pochi mesi, su intervento della Commis­ rosa non pud mancare e lllica ché non è solo un fascio di muscoli» dice il regista di del samurai di Kurosawa, non sione di vigiiarca, venne chiuso per insufficienti sistemi la intraccia alle lotte per l'oro Blues Brothers. E la nostra attrice conferma: «È un vi dice niente?» sbotta Landis. di sicurezza. Poi nel marzo dell'80, Macario mori. Ora il e per il pc tere sulla nuova ter­ uomo intelligente e spiritoso. Sono pazza di lui». Che oggi è in vena di confiden­ teatro di via S. Teresa riapre i battenti. Primo spettacolo ra conquistata, prendendo a ze. Oltre ad assicurare che «Ei­ in cartellone Metti una sera in scena, presentato dalla modello l.'Ahicaìne di Meyer- ra Presley è vivo e abita a Fi­ compagnia stabile di Giorgio Molino. beer. C'è una regina indiana, renze», il regista ricorda di ' FRANCIA: SOTTO ACCUSA ATTORI «DISOCCUPATI». Anacoanj, che per sconfìgge­ MICHELI ANSKJHI quella volta che Paul McCart- Annie Girardot ha ncassalo, tra il settembre '90 e il mag­ re l'invaso re simula affetto per ney gli scrisse una canzone da gio '91, un'indennità di disoccupazione di 15mila franchi uno spagnolo, l'arrogante •• ROMA. «Io un mito? Non lupo mannaro americano a piazzare alla fine di Spie come (circa tre milioni di lire) ; Jane Birkin ha presentato pure RokJano,. avversario di Colom­ diciamo sciocchezze. Magari Londra') e un successo (// noi. «Era una cosa atroce, co­ lèi domanda per il sussidio, con effetto retroattivo di un un mito piccolo, piccolo». E fa principe cerca moglie), il ci­ me il film del resto. Ma non riu­ anno e mezzo; Mireille Dare ha chiesto che le pioprie in­ bo e tradi ore: e c'è un auten­ dennità vengano versate su un conto svizzero. Su casi co­ tico colpe di fulmine tra la fi­ il segno con le dita. John Lan­ neasta si è costruito una solida scii a dirglielo. In fondo l'aveva dis, il vulcanico regista dei posizione a Hollywood. Ha ap­ composta uno dei Beatles». me questi è scoppiata negli ultimi giorni un» 'otte pole­ glia di Aaicoana e il capitano mica in Francia. Il presidente dell'Assedic di Pangi ha de­ Guevara, edele amico di Co- Blues Brothers, non ama esse­ pena finito di girare il nuovo vi­ Ornella Muti, che in Oscar fa re inchiodato a quel film «di deo musicale di Michael Jack­ nunciato «l'inde:enza di vedette del piccolo e grande _ lombo. Lì troppa tenerezza donna Sofia Provolone, è se­ schermo che ricevono regolarmente indennità di disoc­ * amorosa fa dimenticare a culto» che, agli inizi degli anni son e a gennaio comincia le ri­ duta accanto e sorride. Per lei cupazione». La 13 egoria risponderà con uno sciopero Guevara l'arresto del perfido Ottanta, fece della coppia Ayk- prese di un horror «very very s'è tratta della quarta esperien­ generale il 10 ottobre. • " ' . • ->• Roldano. : subito dopo un in­ royd-Bdushi un fenomeno cul- black» che si chiama Sangue za americana, certamente la viato del ie- rovescia la situa­ tural-muslcale. Eppure deve innocente. Intanto e volato in migliore», anche se sui titoli di MORDI IL MONDO CON LA COOP. «Mordi il mondo» è il zione arestando Colombo. continuare a farci i conti. 1 ni­ Italia per promuovere Oscar, la testa il suo nome appare in ri­ titolo di una serie di manifestazioni che la Coop promuo­ Cosi, dopo un primo atto me- potini dublinesi di 77ie Cam- commedia con la coppia Stal­ goroso ordine alfabetico. «Per­ ve per questa nuova stagione. Il primo appuntamento è ' more delie1 grandi scene di mitments suonano lo stesso lone-Muti che esce domani Sylvester Stallone tra Ornella Muti e Marta Tornei nel nuovo film di John Landis «Oscar» ché ho accettato? Non lo so. domani al Teatro Sistina di Roma con la prima di uno massa de. Don Carlos, emer­ soul, la divisa dei «fratelli nelle sale (in America 6 anda­ Forse perché ti piace ogni tan­ spettacolo teatrale-circense curato da Virtona Ottolenghi ge la notevole compattezza e blues» si vende per Carnevale ta maluccio). to cambiare aria. È stuzzicante e Franco Miseria: Sogni senza rete. A condurlo sarà Gigi la robusta tensione del secon­ accanto a quelle delle Tartaru­ Perché proprio Stallone? essere chiamata a Hollywood, Proietti, sul palroscenico insieme ad acrobati, clown, ghe Ninja e la famosa band prima all'ultima inquadratura. nel giro di una mattinata un - per due. «Volevo mischiare anche se magari non serve a do, dove li minaccia del mare «Perché volevo un vero divo. •Parla più di quanto abbia fatto bel numero di sorprese. «Il tat­ Feydeau e Damon Runyon, la ballerini (è prevista la presenza di Carla Fracci) e illusio­ assume in orchestra accenti continua a girare il mondo e a Un James Cagney o un Edward niente». Di Sylvester Stallone nisti. Successivamente il cast di «artisti vari» partirà in vendere dischi contando sul­ G. Robinson dei giorni nostri in tutti gli altri suoi film» sorride to è che Stallone e un'icona pochade spumeggiante con , dice tutto il bene possibile: «Un sinfonici vagamente wagne­ Landis, ricordando che, per to­ culturale, anche Saddam Hus­ l'America anni Trenta cara a tournée. Ma non finisce qui. Tra le iniziative della Coop riani, e le debolezze dramma­ l'effetto-nostalgia. capace di indossare i panni di vero divo. È spiritoso e profes­ spuntano anche due mostre, una a Milano e una a Firen­ «Ma si, in fondo sono con­ un gangster degli anni Trenta. gliersi la nomea di «borbotto­ sein lo cita nei suoi discorsi. Damon Runyon». Il risultato è sionale, sapeva di rischiare pa­ ze che illustrano, rispettivamente, «la storia e la geografia turgiche del terzo atto sono in ne», l'attore ha frequentato Metterlo in un film comico è divertente, anche se un tantino recchio con Oscar ma non s'è parte conpensate da volut­ tento di averlo girato» racconta Sul modello di quei vecchi film del cappello» e I esperienza dei secoli scorsi tra ì viaggia­ il regista, cui il successo non della Warner», Detto fatto. In corsi di dizione e mandato giù stala una bella scommessa» old fashion, come se Landis tirato indietro. Sono pazza di tori europei e le «nuove terre». tuosi tocchi di esotismo e di a memoria le 164 pagine del ammette Landis, aggiungendo avesse voluto togliersi uno sfi­ lui». Di che parlavate? «Certo erotismo. Nell'epilogo Colom­ ha tolto l'aria da discolaccio Oscar, Rambo è Angelo non di Dante. Però posso assi­ (AlbaSolaro) bo muori ^ assistito dal solo cresciuto con te smorfie di Jer- «Snaps» Provolone, un boss del copione. che lo spunto della commedia zio costoso (l'omaggio al cine­ Ma è probabile che i fans del viene da una pièce teatrale di ma di Gregory La Cava e Pre- curarvi che è un ottimo conver­ AUGURI A MARINELLA. Tra una danza e l'altra, la nostra Guevara, dopo aver appreso ry Lewis. «A quei tempi la gente proibizionismo che ha deciso satore. A cena, la sera, dopo la morte ili Isabella: alla fine ascoltava solo disco-music e di darsi una ripulitape r entrare muscoloso eroe restino delusi. Claude Magnier interpretata al slon Sturges si rispecchianell a collega Marinella Guatterini ha trovato il tem|>o di convo­ partecipazione amichevole di una giornata di riprese,c i sia­ lare a nozze. Lo larà oggi, con Michele Porzio. A Marinel­ l'apoteosi orchestrale è una Bee Gees. Che schifo' Per for­ nel mondo della finanza. Ghet­ In Oscar Stallone non spara, cinema, trent'anni fa, dal fran­ mo fatti un sacco di risate». So­ tuna dopo quel film il rhythm te, doppio petto, camicie si mi­ non uccide e non picchia. Al cese Louis De Funès. Ma il re­ attori come Don Ameche e la e Michele gli auguri affettuosi e l'abbraccio dei colle­ delle poche gravi cadute di lo risate? «SI, Sylvester è un ve­ ghi de l'Unità. gusto delli partitura, dove pu­ and blues ricominciò a ruggi­ sura, una villa da nababbo e contrario, è un bravo padre di make nudo e crudo di lo, due Yvonne DeCarlo). ro gentiluomo. E poi tiene re non mancano concessioni re». Adesso, pero, Landis pen­ una moglie italiana, Stallone è famiglia al quale la sorte, tra figl' e Ire valigie non interessa­ Sembrerà strano, ma il regi­ troppo alle sue conigliette». alla retori a grandiosità. sa ad altro. Tra un tonfo (Un presente sullo schermo dalla equivoci e agnizioni, riserverà va all'autore di Una poltrona sta non ama 1 remake. «Se l'ori­ Franchetti, che aveva stu­ diato in'ijermania e che ai suoi tempi passava per «wa­ Il convegno a Riccione sui linguaggi dello spettacolo. A confronto cinema, teatro e televisione gneriano» incline al «sinfoni- smo» (ma era assai più vicino Ustica, concerto a Meyerbser), mantiene co­ stantemente una scrittura or­ chestrale di rilievo, creando una conth mità dove non man­ E i giovani dicono: «Torniamo al realismo» per ricordare ca mai li dignità e qualche motivo di interesse, ma dove non ci sono colpi d'ala, mo­ MARIA ORAZIA QRRQORI no fra paleocenico set e mo­ co, il .suo viaggio non va tanto di suo, con Suso Cecchi d'Ami­ sogno di metafora. Questi due uà BOLOGNA. A favore del­ bra sia stato pronunciato un menti culminanti, idee che re­ nitor. Non so se sia del tutto ve­ dal a pagina al monitor, ma co, della sua fortunata com­ filmati erano il tedesco // tem­ izi verità sulla strage di Usti­ «no» secco, e Zucchero è in­ stino ned? memoria. La stessa media La provincia dijimmy) : parte di Colombo, che pure •I RICCIONE. Partendo da un Carlotto), cineasti e teatranti ro quanto sostenuto da Ghini - dalla pagina allo schermo tele­ po e la stanza di Botho Strauss, ca, dopo il film II muro di disponibile è in tournée in concetto di derivazione ciclisti­ fra i trenta e i quarantanni «abbiamo dato delle idee a dei visivo e cinematografico e alla come adattare I tempi lunghi regia di Lue Bondy, interpreta­ gomma del regista Maico Ri­ Usa per la promozione di offriva una vasta gamma di produttori che non ne avevano del teatro al cinema, come ac­ occasioni a Renato Bruson, ca - la differenza fra un passi­ hanno parlato delle loro espe­ conseguente omologazione, to dai magnifici attori della si, comincia a muoversi an­ Oro, incenso e birra, ricorre sta e un climber - Umberto rienze, da Andrea Barzini (si è e i cui termini di confronto era­ non solo dei generi, ma anche cettare lo spossessarnento del­ SchaubUhne di Berlino e Nella che il mondo della musica. con insistenza il nome di Gi­ eccellente protagonista, sem­ no la Rai e Berlusconi». Quello la scrittura a favore dell'imma­ bra un po:o generica e preve­ Marino, drammaturgo e sce­ visto fra l'altro il suo nuovissi­ dei gusti. E se il cinema oggi - solitudine dei campi di cotone Il noto impresario David no Paoli. Il cantautore-sena­ che è certo è che, pungolati da gine? Con una spinta all'auto­ Zard sta infatti lavorando in dibile nella sua nobiltà. È co­ neggiatore sulla cresta dell'on­ mo Sassofono tratto da una Fofi, i giovani leoni della no­ come sostiene Fofi - è un luo­ critica, realisticamente Umber­ di Bernard Marie Koltés, scom­ tore genovese deve ancora munque un merito dei Frank­ da, ci ha dato l'immagine di commedia di Marino) a Massi­ stra scena e del set hanno defi­ go non più di attori ma di auto­ to Marino ha definito la sua co­ parso a soli quarantanni, in­ questi giorni per allestire un tenere a Bologna la tappa furt Feste aver riportato l'at­ una generazione - la sua - au- mo Ghini, da Duccio Camerini nito qualche volta con eccessi­ ri (sceneggiatori e forse regi­ me una generazione regressi­ terpretato da un irriconoscibile megaconcerto in onore del­ del tour del suo ultimo al­ tenzione !.u questo significati­ reolata dal successo, che vuole a Stefano Reali, da Piero Mac- va supponenza il loro credo: ri­ sti), ne nasce la necessità di va per quanto riguarda Patrice Chéreau sformato dal le vittime del disastro del bum Matto come un gatto, vo documento di gusto con mantenere lo slancio della sa­ carinelli a Pino Quartullo. tomo al rea'ismo, alla quoti­ ragionare per immagini, di da­ l'aspetto formale. Il che è in­ trucco e da Laurent Malet. L'u­ DC9 dell'Ai Italia, che do­ che era prevista alla Festa un'ottima esecuzione (di cui lita, lo stesso spirito «militante» Una generazione ormai in­ dianità a tutti i costi contro il re aria ai tinelli di casa per svi­ dubbiamente vero. Ma per for­ no e l'altro - pensati non come vrebbe tenersi il 13 otobre nazionale de l'Unità, saltata si farà un disco) diretta con degli in zi. Accanto a Marino - calzata da quella che Giulio simbolismo e la metafora e, ci­ luppare un processo che valga tuna la contemporanea rasse­ documento teatrale ma come allo stadio comunale ii Bo­ a causa del maltempo. energia e grande respiro da al convegno «Il monitor e la Base (Crack), che di anni no nematograficamente, contro i nor solo per la pagina scritta, gna del Ttw, accanto a una se­ autonoma scrittura televisiva - logna. Il condizioni;le è Marcello Motti a capo dell'Or­ pagina», coordinato da Goffre­ ha 26, ha definito una non ge­ tempi lunghi del piano se­ ma per dare alla parola stessa quela di Pirandello, presentava ci hanno riconciliato con un d'obbligo, anche pexlié, se In tour in questi giorni so­ chestra de Ha Radio di Franco­ do Foli, e nell'ambito di Ric­ neration con altri punti di riferi­ quenza. Se è poi vero che que­ una capacità visivamente evo­ due filmati televisivi capaci en­ teatro che vuole essere dell'og­ alcune fonti confernicino la no tra l'altro segnalati Fior­ forte. Oltre a Bruson figurava­ cione T'w (che quest'anno ha mento, altri linguaggi. Due ge­ sta è una generazione che si è cativa. trambi di mettere d'accordo - gi nell'immagine e nell'uso notizia, nulla è ancora dato daliso, Roberto Vecchioni, no assai bene tra i protagoni­ essenzialmente presentato - nerazioni vicinissime dunque, formata non attraverso la poli­ Le difficoltà nascono a mon­ se passate il paragone - la caf­ delle tecnologie, non rinun­ sapere sui partecipant-, che Rosario Di Bella, Toto Cutu- sti Roberto Scandiuzzi. Marco da Ronconi a Cecchi - i pro­ ma lontanissime, accumunatc tica (e dunque positivamente te. Ne accenna Ugo Chiti fettiera e l'estasi, dunque la ciando mai a parlare di noi, dovrebbero essere i prandi gno, Enzo Avitabile, i Timo- Berti, Gisella Pasino e Rosella dotti teatrotelevisivi della Rai però dalla provenienza teatra­ non attraverso II clientelismo), scelta iperrealistica o neonata- pur avendo il monda come nomi della musica laliana. ria e i Ladri di Biciclette. (commediografo assai -noto, ralislicu e l'insopprimibile bi­ r Ragatzu. voluti con passione da Roberta le, dal viaggio di andata e ritor­ ma grazie al favore del pubbli­ sceneggiatore per Benvenuti e sfondo. Se per Dalla e Mora. .di sem­ LlMaSa.

    A Telemontecarlo, nel film del SE VUOI VINCERE, QUESTA SERA LASCIALO PERDERE Questa sera si vince con "Comando giovedì le emozioni non si et. ^*»V'V^^^^^^V>V>V.'V^t»V'»«y^V>»^ all'Inferno", un poliziesco da Interrompono mal. Con brividi con Danny Aleilo, John No Zapping, appena arriva la Tenney e Suzanne Pleshette. Un pubblicità sell tu ad entrare In LI 0-0 O^G ÌB 0*0=0 0 caso che scotta nelle mani del scena: segui attentamente tutti gli © capitano Hamilton, che guarda spot, prenotati al telefono e 0000 0 caso ò una donna. rispondi alile domande di "COMANDO ALL'INFERNO". ALLE 20.30 Salvatore Marino. Se ti dimostrerai 0 00 0 0 •B0H0HJ 0 acuto osservatore, vedrai una ^^'^•^•'^''«^•^««•-«W.W'W. cascata di gettoni d'oro piovere _J nelle tue tasche. No Zapping. Se non cambi canale, vinci ^t^ mi/MONTiamo

    * PAGINA VENERDÌ' 27 Domani su LIBRI/3: torna sua terza edizione, Tanti Paceguorra: c'era una 22 domani e domenica al Ca­ libri, tanti editori, la mo­ volta un uomo guerriero. Il L'UNITÀ stello di Belgioioso, «Pa­ stra dell'editoria «ssssan- ruolo delle donne secon­ GIOVEDÌ' role nel Tempo», rasse­ tottina» e un incontra con do Jean Bethke Elshtain. I 26 SETTEMBRE gna della piccola editoria la poetessa Alda Merini, racconti di Chesterton. giunta con successo alla Mediallbro. 1991 che abbiamo intervistato.

    A violinista Sta conoscendo anche in Italia Ecco Kurt Vonnegut (con i padri INRIVISTA una nuova e meritata fortuna i figli e i figliocci) ENRICO LIVRAQHI e Gastronomo I suoi romanzi vengono Dal capolavoro «Mattatoio 5» FULVIO PAPI pubblicati e ripubblicati (sui bombardamenti americani) Hegel Marx 'ostinata armonia», che dà il titolo al libro di Aldo Trione, è la «poic- Ha ricevuto anche un premio sis», il lavoro di composizione a «Galapagos»: ironia Colletti Severino f poetica, gioco dell'intelletto con ^^_^^_L. le multicolori pedine del linguag­ per quarant'anni d'attività nella tensione morale iproporre oggi al­ cosi assunto «un ente solo im­ gio, incanto combinatorio delle cuni nodi ciuciali maginario» nella sua enuclea­ parole, logica plurale del nulla: nume adiuvante del pensico mar­ zione del tema del feticismo, e annuente Paul Valéry, con il precedente e xiano é un rischio: continuando «sia prima che .a.R^ si può essere dopo il suo ripensamento criti­ inarrivabile Olimpo, da Baudelaire a Mallarmé. scambiati per cul­ co, a ridurre, secondo i detta­ L'avversario è naturalmente l'ideologia lettera­ tori di cose archeologiche. È il mi dell'esegesi dellavolpiana, ria che vcceva (metto il verbo al passato, ma rischio che corre Roberto Fi- l'intero Marx al giovane Marx». oggi c'è, nella poesia, una ripresa dello spazio nelli, tanto più quando sembra In uno scenario estemo al d'autore) nel testo l'espressione dell'animo del­ voler porre a fondamento del marxismo, nella stessa errata l'autore, di una soggettività che ha i suoi grafi suo tentativo di rilettura "mo­ visione «continuista» dell'intera nei versi, cosi che il lettore, per trovare II senso derna» dell'opera di Mar* una opera di Marx sarebbe caduto del testo, di rve trasformarlo in un segno che ha il critica di fondo delle .nterpre- anche Emanuele Severino. Qui suo pieno s ignificato fuori da sé. Dresda per sempre tazioni (ormai conosci jle a Finelli si immerge in una disa­ pochi) di Galvano della Volpe mina della teoria hegeliana Contro questa figura, che popolò soprattutto e dell'anr/co Lucio Colletti (è la cantileni, di antichi liceali pronti a mettere in dell'intelletto come critica del­ CARLO PAOKTTI bene che si sappia che que­ la cattiva infinità. In altre paro­ piazza (in nula) l'anima del poeta come chiavi­ st'ultimo non è sempre stato il le, anche Severino non si ac­ stello universale, Trione fa confluire due tradi­ Italia 6 il primo tersi Inesorabilmente, come un a un nobile destino. Nell'edizione anche grazie alla fortuna del volu­ da Pynchon a Doctorow, Vonnegut gracidante individuo chi! pre­ corgerebbe che il giovane zioni. Per u i verso, come dicevo, la celebre teo­ Paese in cui sono marchio indelebile che condanna della Celi, Le sirene di Titano ( 1959 me The Vonnegut Statement, curatosi ispira sia alla letteratura «alta», dicava la Guerra del Gal'o da­ Marx rimane incastrato dentro ria della .poiesis» di Valéry (cui, del resto, l'au­ stato tradotto, l'America all'autodistruzione. In­ In Usa) ebbero l'onore di una pre­ dal Jerome Klinkowltz e John So- parodiata e rivitalizzata nello stes­ gli schermi telf visivi). i limiti dell'intelletto hegeliano, tore ha dedicate altre analitiche riflessioni)che , « l'Unione Sovieti­ fatti. Billy Pilgrim vive anche in un fazione di Umberto Eco, che indivi­ mer (1973). per l'uso della paro­ so tempo (memorabile l'inizio di Per esempio, sull'alt naie fa­ l'intelletto individuale, che di­ nell'essenz ale, ha insegnato a guardare alla L ca il secondo. La futuro cosmico, dove le sorti sue e duava le complicazioni premedita­ dia e della gag comica, e per l'im­ Ghiaccio Nove, «Chiamatemi Gio­ scicolo di Critca Marxista (n. vide, che impedisce la media­ poesia come a un complicato artificio, alle pa­ tragica Unione dell'umanità tutta sono regolate te dell'intreccio. Il primo romanzo, piego di un clownesco narratore na», che scimmiotta II geniale inci­ 2, 1991), un suo breve e cor­ zione degli opposti, la cui dia­ role come materiale da costruzione capace di Sovietica non esiste più-, l'Italia, per secondo criteri Imperscrutabili, ma Player Piano ( 1952), in cui era più (lo scrittore di fantascienza fólgore pit di Moby Dick), sia alla cultura poso saggio L'intelletto hege­ lettica per Hegel non è una ve­ una pluralità di relazioni secondo il carattere fortuna esiste ancora... lo sono in certo non provvidenziali dalle enti­ evidente una visione anti-utopica Trout, uno pseudonimo usato an­ popolare, ciarlatanesca e sbruffo- liano e Marx ima critica a Col­ra dialettica, essendo la vera delle attiva doni poetiche che vanno dal suono parte tedesco, in parte americano, tà del pianeta Tralfamadore, indif­ tratta da Huxley e da Orwell, venne che, a complicare le cose, da un na. In questo senso, Vonnegut è un lctti e Severino) ripropone un ' dialettica quella della ragiono qualunque cosa questo voglia di­ ferenti e inconcludenti signori del­ tradotto come La società della ca­ vero autore di questo genere, Phi­ nodo centrale del marxismo (cioè della ragione assoluta al significalo, alla bellezza come risultato di un re... Vorrei parlarvi dei miei baffi. continuatore dello hoax, la burla che concilia gli opposti). «Per­ simile travaglio, all'abisso che si deve aprire tra l'universo. Altre Oresdc sono in ag­ micia stregata per apparire in se­ lip José Farmer), da noi egli non scientifica praticata dal grandi storico, il nesso Heg' .'I-Marx, Non sono i baffi di Mark Twain, so­ guato, e non a caso il narratore di guito presso la Nord, con il titolo trovava più lettori tra gli appassio­ appunto, definito come «uno ciò, continuare a legare Marx mondo politico e mondo reale, a una immagi­ no I miei baffi. Sono i baffi di mio scrittori americani dell'Ottocento, all'uso dell'intelletto hegeliano nati di fantascienza, né da Poe {Burle Lunari, assieme a R. dei luoghi più elevati e classici nazione (ma qui è soprattutto Baudelaire) che fratello, che è un fisico importante. conquistava un pubblico della cultura moderna». Tinelli come fa Severino, significa ri­ è tanto più intensa e feconda quanto più riesce Sono i baffi di mio padre... Questo A. Locke, Métis, pagg. 132. lire muovere del tutto la peculiari­ più Vasto e indifferenziato, 20.000) a Mark Twain (Tremila an­ sembra inserirsi in una tradi­ a tradursi li un ordine rigoroso. è il primo riconoscimento intema­ Bisogna dire con fran­ zione: quella che ha v.sto una tà della maturazione teorica di zionale che ottengo. Tempo fa ni tra i Microbi, di prossima pubbli­ Marx». Il Marx maturo è quello Ci sono, li capisce, molti altri temi importanti, chezza che questo é stato cazione da Lucarini). rottura epistemologica fra il ma questi lurono sufficienti per sollecitare uno avevo preparato un discorso da anche dovuto a una certa Marx giovane e il Me.rx della del Capitale, e soprattutto dei scherzo di disarmante veleno in un critico idea­ pronunciare quando mi avrebbero ripetitività e fin troppo L'influsso del linguaggio tragico­ maturità. [I dollavolp",mo. a! Grundrisse, che scopre Castra­ dato il premio Nobel. È meglio che esplicita artificiosità dei mico e nonsenskal di Vonnegut si contrario, ha sempre tenuto zione reale», cioè il lavoro lista, anni Trenta-Quaranta, che (ricorda Trio­ lo utilizzi qui, cosi non andrà total­ astratto, espropriato e negato, ne?) , tacer do riferimento all'educazione mate­ trucchi narrativi. Devo coglie in vario modo nella narrati­ fermo un nesso logico eli 'ondo mente sprecato. Consiste di una confessare, da parte mia, va di lingua inglese e forse anche nello sviluppo del pensiero come specifico lavoro capitali­ matica di V aléry e alla sua esclusiva fama poeti­ sola frase: "Avete fatto di me un una certa mancanza di in altri media. Mi chiedo se non ar­ marxiano, e proprio pei que­ stico (ma non è una astrazio­ ca, osservava che questo binomio era simile al­ uomo vecchio, vecchio..."". entusiasmo per La cola­ rivi fino ai Monty Pythons e ai film sto, secondo l'autore, si creb­ ne storicamente determina­ l'altro, proprio di una carriera di uno studioso di Cosi, con il suo tono stralunato e zione dei campioni (Riz­ di Gilllan, l'autore di Brazile del re­ be precluso la compmr&ionc la?) , e il capitale come rappor­ astronomie che, poi, suonasse tutto il giorno il autolronico da allampanato triche­ zoli; Breakfast far Cham-centissimo La leggenda del re pe­ del salto teorico compiuto dal to sociale integrato e totaliz­ violino. co, Kurt Vonnegut ha ringraziato i pions, 1973) e per altre scatore. Nella fantascienza Vonne­ Marx maturo. È forse il e iso di zante. opere degli anni Settanta. ricordare che della Volpe (e La seconda matrice di Trione è la critica alla giurati del premio Mondello 1991, gut ha portato la carica satirica di In conclusione, le tesi di Ro­ figura .moderna» del soggetto via Heidegger- che hanno voluto dare un impor­ Ma non si può negare an­ Swift e di Voltaire, ma soprattutto sulla sua scorta, sostanzial­ che al Vonnegut meno mente anche Colletti") ha teo­ berto Finelli si presentano non Foucault: non esiste nessun soggetto che non tante riconoscimento all'attività or­ una bizzarra mescolanza di auto­ certo scientificamente episodi­ sia una funzione del testo, come nessun Dasein mai quarantennale dello scrittore riuscito una sua serietà di biografismo e di fantasie scientifi­ rizzato • unico nel panorama scrittore sgradevole e sov­ del marxismo del dopoguerra - che, e procedono con serrata legifera di i* al di la dell'accadere del testo del­ americano, culminata nel roman­ che che ricompare in altri romanzi coerenza analitica intema. Ci zo Galapagos, pubblicato nel 1985 • versivo. Del resto, ora che importanti, come L'impero del Sole una continuità gnoseologica l'essere, il ilsultato è la costruzione della poesia in Italia si é inserito nel cir­ nel «corpus» teorico di Marx, sia concesso però avanzare secondo connotazioni che nascono da un preli­ negli Stati Uniti e qualche mese fn di Ballard, Valis di Dick, Female qualche interrogativo. Insistere in Italia da Bompiani. (I lettori del- cuito ufficiale e «vincente» Man di Joanna Russ. In Inghilterra fondata sull'assunzione della minare precesso di de-realizzazione, strada di­ della cultura, Vonnegut critica dell'inversione logica nell'individuale le aporie del VUnità conoscono già la bella re­ la prosa di Vonnegut ha lasciato giovane Marx nei Manoscritti retta al nulla e alla salvazione nell'esercizio sa­ censione di Alberto Rollo). Leg­ continua ad apparire appiccicata al sistema di Hegel piente dell i torma e nel complicato intreccio di presso case editrici «mar­ una traccia in alcune opere futuri­ e alla sua dialettica (oltre che del '44 e nel!'Ideologia tedesca, gendo la motivazione del premio stiche di Doris Lcssing, una scrittri­ rome fa l'autore (e come ha regole ch« lo costituiscono. -La poesia, cito, Agostino Lombardo ha sottolinea­ ginali», come la SE e la al suo metodo di approccio al­ Eleuthera, di non lontana ce «impegnata» ma anche profon­ la realtà empirica), cioè sulla fatto un'intera tradizione), si­ non è mai un luogo dell'anime., ma il tentativo to la coerenza e la ricchezza della damente attratta dalla fantascien­ gnifica muoversi su un terreno In cui vengono compresi prove, tentativi, eserci­ produzione narrativa di Vonnegut, ispirazione anarchica, assunzione de Ila marxiana rot­ che ha tradotto qualche za e dal gotico e, tra gli scrittori più tura giovanile con lo scenario fin troppo arato. Appare strano zi, giochi II cui scopo non è il soggetto, ma un'e­ che indaga sulla vocazione alla ca­ che la ben poco esplorata Un­ tastrofe dell'America post-bellica tempo fa uno dei suoi mi­ giovani, nella comicità dissacrante logico hegeliano. secuzione-. gliori romanzi «grotteschi», e raffinata di Julian Barnes (Una titi del '43 (Critica della filoso­ con occhi beffardi ma, nello stesso fia hegeliana del diritto pubbli­ Trione è molto abile, usando l'analogia al suo tempo, carichi di pietà per l'uma­ Comica tinaie (Slapstick,storia del mondo in 10 capitoli e L'autore individua u ti errore limite di t< nsionc. a costruire un discorso che 1976), e che ha ripropo­ 1/2). co) non entri in un loie quadro nità sconfitta e travolta da eventi di fondo in questa interpreta- interpretativo, il che. ci sem­ riesce a tre vare intomo a questa forma poetica bizzarri e imprevedibili. sto di recente Perle ai por­ zlone dellavolpiana. Già in un ci ovvero Dio la benedica, In Italia Vonnegut é stato acco­ bra, rende leggermente in­ solidarietà filosofiche che vanno dall'arabesco Vonnegut assistette da giovane,' stato spesso * Italo Calvino e, più saggio apparso in Democrazia completo l'argomentare intor­ di Schlegel, a HOlderlin, perduto per la comuni­ soldato americano fatto prigionie­ mr. Rosewater, pagg. 229, e diritto (n. 1-2, 1991 l aveva lire 25.000; GodBless You, in generale, a un versante narrativo no al cosiddetto «hegelismo di cazione ne rmale ma intatto nella composizione ro dai tedeschi, al feroce bombar­ di tipo sperimentale, che guarda cercato di confutarne uno dei Marx». La Kritikdeì '43 (su cui damento alleato su Dresda, allor­ mr, Rosewater, 1965). pilastri: la tesi che il Marx gio­ poetica, e, poi. nel passato (ovvia l'esperienza Non vi é dubbio, tuttavia, con occhi ironici e insieme affasci­ si fondano essenzialmente le barocca) in un Bruno mnemotecnico e calcola- ché una città che non aveva obiet­ nati ai miti scientifici (il Calvino de vane coglierebbe per -'rimo la tesi dellavolpiane) conunua tivi militari da colpire, ma solo che il miglior romanzo di «pienezza viziosa» del ,i logica torio (che, forse, si può anche ricordare anche Vonnegut dopo Mattatoio n. 5 sia Le Cosmicomiche) o che usa la co­ hegeliana, cicé quella «inter­ ad essere elusa, se non espulsa opere d'arte da ammirare, fu rasa Galapagos, creatura disincarnata più efficace Distruggete le macchi­ micità e i funambolismi verbali dall'officina teorica marxiana, per i suoi strali anti-regole che aprono il primo al suolo con spaventose perdite che assiste all'evoluzione dell'uo­ ne. Neppure Madre Notte (Mother Galapagos, e non a caso anche qui polazione surrettizia del con­ dialogo degli «Eroici Furori»), con, infine, il sus­ il discorso riguarda l'immaginario (Gianni Celati). A modo suo, vici­ rimanendo a tutt'oggi sostan­ umane. Questo avvenimento cru­ mo lungo i millenni a venire, é un Night, 19612), una grottesca spy sto­ creto» che conduce a una re­ zialmente indigerita. Il che è sidio di Jakobson che mostra la necessaria se­ ciale, descritto In dettaglio in quel­ ex soldato americano, dilettare ry che ha per protagonista un am­ scientifico, non nella sua compo­ no a Vonnegut è anche lo Stefano staurazione sottobanco del nente più superficialmente «attua­ Benni buffonesco e fantastico di sorprendente se «• considera, lettività delle pertinenze testuali. lo che rimane probabilmente il mi­ del Vietnam e figlio di uno scrittore biguo agente segreto americano fi­ reale empirico, cioè, in altre proprio con l'autore stesso, «la Un libro di tendenza molto forte e, come tale, glior romanzo di Vonnegut, Matta­ di fantascienza che é un'altra delle lo-nazista, e Ghiaccio Nove (Cat's le» (la conquista dello spazio, il Baol. Una tranquilla notte di regi­parole, a una apologia dell'esi­ grottesche Identità dietro cui si na­ Cradle, 1963), distopia con con­ dominio delle macchine sull'uo­ me. Tuttavia la «differenza» di Von­ fecondità... che quel rifiuto co­ va compre» e apprezzato. Non e invece neces­ toio 5 (1969; più volte riproposto stente. Per Finelli qucs'a tesi si schematico (dell'hegeli­ sario ripeterlo nella propria riflessione. Per la nelle collane della Arnoldo Mon­ sconde Vonnegut. clusione apocalittica, pur tradotto mo, la creazone di armi micidiali), negut sta forse anche in un dato sarebbe di pura derivazione In effetti, quando Vonnegut ini­ nel fatidico 1968 da Rizzoli (e il ma attraverso le sue radici più pro­ anagrafico, in quel suo insistito smo) accende nella riflessione questione, importantissima, della «poiesis» si dadori) diviene una sorta di sim­ feuerbachiana, e sarebbe stata del giovane Marx sui limiti for­ bolo emblematico della crudeltà, ziò a scrivere negli anni Cinquanta, primo dei due romanzi da Luigi fonde, che risalgono alle scoperte presentarsi come un vecchio un anticipata dalla critica roman­ può, per esempio, rifare la genealogia del for­ egli era solo uno dei giovani pro­ Ballerini), ebbero un gran seguito di Darwin e della scienza ottocen­ po' rimbambito. C'è in lui una ten­ tica ad Hegel, da Schelling in malistici della democrazia rap­ malismo francese inserendolo in una storia del­ della insensatezza, della rovina presentativa». Tanto più che dell'uomo moderno. Il protagoni­ mettenti scrittori che si cimentava­ di critica e di lettori nelnoslro Pae­ tesca, alle teorie della «sopravvi­ sione tragica e morale di vecchio particolare. la comunicazione moderna nella quale la poeti­ no con la fantascienza «lm|>cgna- se. Solo Mattatoio n.5 (Slaughtervenz a dei più adatti» e dell'inevita­ stampo che nessun costume da oggi viene dichiarato a gran sta di Mattatoio 5. Billy Pilgrim (Bil- È per non aver capito questo voce, soprattutto a sinistra, che cità deve inventare il proprio spazio e quindi la ly 11 pellegrino), lungi dall'essere ta» pubblicata dalla rivista specia­ House Firn; 1969) suscitò un certo bile trionfo dell'uomo sulla sua na­ clown potrà mai occultare del tut­ lizzata Cataxy. Anche in Italia Von­ interesse, anc he perché aiutato dal tura primitiva e bestiale. In Galapa­ che della Volpe, e Collctti sulla proprio qui sta l'errore di fon­ propria irriducibile Identità. Come, forse, si può un semplice alter-ego dello scritto­ to. Vonnegut é nato nel 1922. Ha sua stessa scia, rimarrebbero pensare Ofigl al senso di una .ideologia dell'au­ negut arrivò alla chetichella per successo del notevole film di Geor­ gos, però, l'evoluzionismo darwi­ do di Marx: nell'aver rilevato la re, entra nel pantheon dei grandi ge Roy Hill (1971). visto l'annichilimento di Dresda e impigliati nell'appiattimento contraddizione tra democrazia tore di significati» come controtendenza al ge­ personaggi del romanzo america­ Iniziative di collane e di case edltn- niano viene rovesciato nella beffar­ dei suoi abitanti con occhi adulti. ci dedite interamente alia fanta­ Negli anni successivi, Vonnegut da e casuale utopia di un mondo giovane-hegeliano de'.la socie­ formale e democrazia sostan­ neralizzato scambio di segni. no, poiché è nello stesso tempo vit­ scienza, coma La Tribuna della Quello spettacolo é rimasto nella tà capitalistica sulla società ziale, e nell'aver criticato radi­ tima e colpevole, spettatore e atto­ ha continuato a scrivere e a essere di uomini acquatici con le pinne, sua mente e nella sua scrittura. Cclt di Piacenza e, più tardi, la tradotto in Italia, ma mentre negli felici e scervellati. mercantile, chi? Marx avrebbe calmente questa reale separa­ Aldo Trione re di un dramma destinato a ripe­ Nord di Milano. Non mancarono Stati Uniti eaii veniva acclamato Dresda per sempre. compiuto soprattutto ni'i Ma­ zione (reale, cioè posta dalia •L'ostinata armonia. Filosofia ed estetica tra tuttavia neppure allora i segni che come uno del maggiori rappresen­ Come altri scrittori post-moderni noscritti del '44. Malinteso di società capitalistica). '800e '900>, Laterza, pagg. 100, lire 30.000 Vonnegut sarebbe andato incontro tanti del romanzo post-moderno, americani, da Barth a Barthelme, fondo in Collctti, che avrebbe

    ma è innanzitutto attività creatrice, ne consegue DELEUZE-GUATTARI che tanti pretesi filosofi si ritrovano d'un sol col­ po retrocessi al rango di semplici commentatori I concetti ent'anni fa divennero celebri con un o di storici della filosofia. libro che attaccava frontalmente la Riprendiamoci la filosofiaD'altr a parte secondo gli autori di Qu'est-ce psicanalisi, accusata di «prevarica­ que la Philosophìe?, i filosofi veri di questi tempi della politica non sono poi cosi tanti. Ci ha detto infatti Guat­ zione autoritaria in difesa del capi- PABIO QAMBARO V^ano» talismo». In quel libro essi parlavano tari: «A partire da nouveaux philosophes - i quali •• lue titoli, «Libertà" e «Progresso», aprono di «macchine desideranti» e di «ca­ si dicevano filosofi, ma senza fare alcuna elabo­ una i uova collana edita dalla Marsilio, destina­ rattere rivoluzionario e sovversivo del deside­ moderati, un linguaggio senza impennate e un scenza per puri concetti», i quali però devono fia ritaglia le proprie forme all'interno del caos, razione concettuale - vi è stata negli ultimi anni ta a nflettere sui «concetti della politica». I testi rio», critici vano la teoria edipica e le teorie tra­ andamento pacato e metodico, proprio come essere creati dalla filosofia stessa, e anzi 'creare grazie a modalità proprie e particolari che sono una totale dissoluzione della filosofia. Inoltre, è sono tratti dal «Lessico storico dei concetti poli­ dizionali del freudo-marxismo, indagavano la in un qualsiasi tradizionale trattato filosofico. del concetti sempre nuovi, è l'oggetto della filo­ diverse da quelle della scienza e dell'arte. Con­ visibile a' lutti l'avanzata del logico-positivismo tici», edito in Germania a partire dagli anni Set­ schizofrenia come limite del capitalismo, met­ Come dicono gli autori nella prefazione, questo sofia». Questa quindi «non è contemplazione, cludendo, Deleuze e Guattari ci ricordano che che vorrebbe ridurre la filosofia ad una piccola tanta, sotto la direzione e la cura di O. Brunner, tendo a dura prova lo strutturalismo linguistico. loro ultimo lavoro nasce da quella «vecchiaia» né riflessione né comunìcazion':». sebbene tal­ se «gli oggetti mentali della filosofia, dell'arte e periferia della scienza. È per questo che abbia­ W. Gonze e R. Kosclleck. Analoga la trama dei Il libro si intitolava L'anti-Edipo, loro erano Gil­ che consente «non tanto un'eterna giovinezza, volta si sia illusa di esserlo. Naturalmente, una della scienza avessero un luogo, questo sarebbe mo pensato che fosse necessario riaffermare la testi: ricostruzione delle origini storiche di un les Delcuzi ; e Felix Guattari. quanto una suprema libertà, una necessita pura simile definizione finisce per modificare «il pro­ nel profondo (...) di un cervello inoggeltivabilc, specificità del discorso filosofico e le sue enor­ cono Ito e sua progressiva metamorfosi fino al- blema dell'uso o dell'utilità della filosofia, o per­ Da allora, i due hanno continuato a lavorare in cui si gode di un momento di grazia tra la vita ma i tre aspetti attraverso i quali il cervello di­ mi potenzialità creatrici. Il nostro vuole essere l'atunlità. sino - come scrivono i due autori - della sua no- un gesto - forse disperato - per salvare la filoso­ ognuno nel proprio ambito, conquistandosi e la morte». cività (a chi nuoce?) ». venta soggetto». «I'rogre>so« (pagg. 115, lire 22.000, con una pre- consensi e rispetto: Deleuze é oggi considerato Qu'est-que la Philosophìe?affronta senza esi­ Anche cosi arbitrariamente riassunto e sche­ fia. Oggi in Francia non c'è più dibattito filosofi­ fazic.e di Lorenzo Amaghi) è stato scritto da tazioni il problema cruciale e spinoso della defi­ La filosofia - secondo Deleuze e Guattari - si matizzato (il libro in realtà è ricco di spunti e ri­ co, è per questo che abbiamo scritto questo li­ Reinhart Koselleck e da Christian Meier. Dal il più imperlante filosofo francese vivente, men­ differenzia da tutte le sue rivali ( dalla sociologia tre Guattari è psicanalista di fama intemaziona­ nizione della filosofia, un problema dalle molte flessioni) , il ragionamento dei due autori fran­ bro». concetto di progresso nell'antichità, si giunge dell'epistemologia, dalla linguistica alla psica­ cesi mostra tutte le sue potenzialità e le implici­ le e condii ettore della prestigiosa clinica psico­ implicazìonichc troppo spesso viene eluso o di­ nalisi) , anchi; se ciò evidentemente non impli­ E per quanto riguarda il metodo di scrittura a alla SILI definizione nei tempi presenti attiaver- terapica di La Bordo. Ma pur dedicandosi ad at­ menticato. Loro stessi lo ammettono: «Avevamo ca nessuna conseguenza gerarchica. Infatti, «l'e­ te conseguenze sul nostro modo di pensare e quattro mani, ha aggiunto: «In questi anni io e so la lettura dei più diversi apparati culturali, tività diverse, per tutti questi anni essi non han­ talmente voglia di farla la filosofia, che non ci sclusiva della creazione di concetti "le" assicura considerare la filosofia. Il loro discorso infatti, Deleuze non abbiamo mai smesso di lavorare storie i e filosofici ( Kant. Hegel, Marx). no cessate di dialogare e di interrogarsi recipro­ domandavamo cosa essa fosse». E rispondere una funzione ma non le dà alcuna p reminenza, pur nei modi pacati che abbiamo detto, rivela insieme, anche se ci occupiamo di ambiti diver­ «Libertìt," (pagg. 172. lire 25.000, con una prefa­ camente, lanto che dalle loro discussioni sono oggi diventa urgente. Eccoli allora tentare l'im­ alcun privilegio, dato che esistono altre modali­ ancora una volta la volontà dei due autori di si e lavoriamo ognuno per conto proprio. La zioni di Vittorio Emanuele Parsi) è opera a più nati altri «lue libri: Kafka nel 1975 e Mille Pia- presa di una definizione che sappia isolare la tà per pensale e creare, altri modi d'ideazione contrapporsi a conformismi vecchi e nuovi, stessa costruzione materiale del libro risponde a mani (autori ne sono Gonze, Meier, Bleicken, taaux nel 1980. A questi oggi se ne aggiunge un specificità della disciplina, indicandone al con­ che non devono passare per i concetti, come ad espellendo dal discorso filosofico ogni verità in­ questo schema: dopo una riflessione comune, May, Dippcr. Gunther, KJippel), che nscopre l'i­ terzo, annunciato e atteso da tempo, che in tempo i caratteri in grado di differenziarla da al­ esempio il pensiero scientifico». nata o etema, e spiazzando anticipatamente entrambi iniziamo a senvcre separatamente; ci dea ili libertà a partire dalla cultura greca risa­ Francia sti suscitando un notevole interesse: tre attività, come l'arte o la scienza, che le sono Una simile prospettiva - riduzionista e costrut- ogni pretesa trascendentale. La filosofia dunque scambiamo poi i manoscritti per poi riprenderli, lendo al diciannovesimo secolo attraverso ro­ Qu'es/-ce cut' la Philosophìe? (Che cos'è la filo­ affini e a volte la incrociano, ma non per questo tivista al contempo - implica la necessaria defi­ non è, come pretendono alcuni, un continuo integrando le annotazioni e le riflessioni dell'al­ manità cristianità, medioevo, illuminismo, di sofia?), pubblicato da EditionsdeMinuit. la sostituiscono. nizione di quello chi; risulta essere l'elemento processo di avvicinamento ad una verità ultima, tro, e cosi via in un continuo vai e vieni dall'uno ciotti «i rio e ventesimo secolo (coniugando il Si tratta di un libro assai lontano dagli ardori Per Deleuze e Guattari la filosofia non è altro centrale dellei loro definizione: il concetto. Esso è invece coesistenza di concetti creati dagli uo­ all'altro, in cui nasce il libro e la sua scrittura. È Icrm.iic libertà con altre parole cardine unità rivoluzioni tri e dalla verve polemica dvWAnti- che «l'arte di formare, inventare, fabbricare dei è «il contorno, la configurazione, la costellazio­ mini, o meglio, dai «personaggi concettuali», gli un metodo di lavoro che richiede molto tempo, nazionale, democrazia, proprietà, ordine, ugua­ Edipo. Qui infatti i due autori adottano toni assai concetti». Quella filosofica dunque è una «cono- ne di un evento futuro»; è il modo in cui la filoso­ •agenti dell'enunciazione». La filosofia insom­ ma è bene che sia cosi». glianza)

    / MMJH^ LANCIA l'Unità - Giovedì 26 settembre 1991 Ieri ® minima 17° La redazione è in via dei Taurini, 19 vM* mozzini 5 d^ massima 28° 00185 Roma - telefono 44.490.1 wn triBfejaei # w w I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 vioto x» aprii* 19 VOocf, i 'Isolesorgealle7,01 vialiMcelanaMO - S»' elramontaallcl9 e dalle 15 alle ore 1 30 Criminalità In arrivo Cinque lastre di travertino sono venute giù Tagli in testa per Federico e Letizia {poliziotti e hanno colpito i piccoli lesioni al tendine del tallone per Costanza dì quartiere

    che si trovavavo a giocare nel cortile D problema dei lavori di manutenzione Arriva la polizia di quartiere. Se n'è parlato ien durante il ver­ tice in Campidoglio tra sindaco, prefetto e questore. Tra po­ L'assessore ai lavori pubblici: «Non ho colpe» co in città dovrebbero sorgere 24 «strutture alloggiative»: 8 della scuola materna «Nobili» alla Balduina gestite dai Ce, il resto dalla Ps. Ne esiste già una, a Corviale. Si è parlato anche di criminalità e di infiltrazioni mafiose. Per il sindaco Carraro lu «città è a rischio, c'è malcostume politi­ co diffuso, e forse ci sono anche dei mafiosi, ma non si tratta di una presenza organizzata-. E il prefetto Caruso: «La mafia è una foresta. A Roma, perora, c'è solo qualche albero». Un giovane Un giovane di 26 anni, Gio­ vanni Scalerà, nato a Brindi­ Tre bambini feriti all'asilo muore per droga si e residente a Milano, è sta­ nel bagno to trovato morto, la scorsa notte, nella toilette del cine­ del «Moderno» ma «Moderno» di piazza del- ^^^^^^^^^^^^^^^ la Repubblica. Il corpo del- "mmmm""™™"™^**^^™" l'uomo riversone l bagno, è stato trovato dai gestori del locale alla chiusura. Secondo i il piccolo Federico, uno del tre bambini tariti all'asilo. A destra, primi accertamenti della polizia il giovane sarebbe morto la direttrice della materna alla Balduina, dove è successo l'incidente per overdose. Giovanni Scalerà è la 76" vittima per droga dall'inizio dell'anno. Sosta selvaggia Da gennaio ad agosto ì vigili urbani hanno rimosso Cresce il numero 81.807 autovetture in sosta Un caso al giorno delle automobili di intralcio, altre 80.330 so­ no state convogliate nelle Cremateci rimosse vane depositerie e 1.477 ri- dateli ^^^^^^^^^^^^^^^ mosse e restituite sul posto mmmmmm — ai» 20, •^•"•^""•""••••••••• Con pagamento della tanffa daremo vooo ridotta del i 10 per crino. «L'incremento di questo servizio -ha dichiarato l'assessore alla polizia urbana Piero meloni - è al» vostra preoccupante. L'anno scorso le rimozioni furono 107.763. Oggi, se il trend dei primi 8 mesi si mantiene, supereremo le 130 mila unità. Ciò significa che nonostante l'impegno dei vigili, le mu Ite salatissime, i disagi per il recuperodell'aut o ri­ mossa, le soste selvagge e di intralcio non accennano a di­ minuire». Lu quota più alta di auto rimosse è nel centro stori­ co (3000 al mese), seguono quelle della II circoscrizione (2000), de Ila XI (1100) e della XVII (850). Pericoloso incidente nella scuola materna «Cesare radiologici e li hanno fatti ri­ ppesa per la direttrice della sore ai lavori pubblici, e ribat­ Nobili» di via della Balduina: cinque lastre di traverti­ portare a casa. Al Gemelli so­ scuola, Stella Maris Ferraris: te: «È un incidente che non si Amnu Le due giornate di sciopero Frullati e biscotti no stati portati dai genitori •Ho preso servizio qui solo al­ pud attribuire al cattivo stato dei netturbini, previste per no, che facevano parte della zoccolatura esterna 3 essi, che avvertiti dalla scuola l'inizio di settembre e avevo delle scuole. Peraltro da que­ Scioperi revocati lunedi 30 settembre e marte­ dell'edificio, si sono staccate all'improvviso colpen­ sono subito giunti a prenderli. fatto un giro di ricognizione. La sta scuola non sono mai ani- netturbini tornano dì 1 ottobre, sono state revo­ do tre bambini accoccolati nel cortile durante la ri­ L'edificio scolastico in via "Cesare Nobili" ospita oltre al­ vate richieste di intervento. Si cate. Lo rende noto un co­ ... dieta per nidi creazione. Feriti alla testa Federico La Penna, e la della Balduina risale agli anni la materna comunale, una tratta di ordinaria amministra­ al lavoro municato dell'Amnu, nel quale si legge che è stata cuginetta, Letizia Boldrini, mentre Costanza Barone '50 e un tempo la facciata era scuola elementare e una ma- zione che dovrebbe dipendere , — — •i r lanno un'età compresa tra I5 mesi e i 3 anni e già ha riportato delle lesioni al tendine del tallone. tutta coperta di lastroni di tra­ tema statale, ma sinceramente dalla circoscrizione». E in que­ •™™"" •~™~™~~' •™"™" raggiunta l'intesa nella mat­ sono costretti alla dieta. Sono i bimbi dell'asilo nido co­ vertino, rimossi in un secondo non ho controllato lo stato dei sto gioco al ribaltamento delle tinata di ieri tra la Federambiente e Cgil-Cisl-Uil. Pertanto il munale di via Divisione Torino 157. che da 10 giorni anzi­ tempo per lasciare solo una muri. Piuttosto, avevo chiesto responsabilità, la zia dei due servizio verrà assicurato regolarmente in tutta la città. ché ur. pasto regolare, vedono somministrati frullati, frut­ zoccolatura di un metro e 25 altri interventi, tra cui una ri­ cuginetti commenta amara­ ta, latti: e biscotti. L'attività della mensa del nido è sospe­ ROSSELLA BATTISTI con due fasce di lastre delle di­ strutturazione della palestra mente: «lo non so perché è Acotral Giornata di disagio per i sa: la cuoca è caduta, ha presentato certificato medico, mensioni di 40 per 60 circa. che è inagibile». Smarrito an­ successo e da chi dipenda, ma pendolari della linea «B» del­ ma nessuna sostituzione è stata predisposta. «E' una si­ •al Giocavano tranquilli du­ sa, ha avvertito I genitori solo Sono state proprie le lastre su- che il presidente della XIX cir­ una cosa è certa: non si tratta Venerdì 4 ottobre la metropolitana. Venerdì 4 tuazione che si riproduce con una certa frequenza», assi­ rante l'ora di ricreazionene l più tardi di isserei fatta male a ottobre è previsto infatti uno f eriojiHA.,sJop(si3>,- Rnobabil- coscrizione, Giuseppe.Buona- di una stupidaggine perche Le­ si ferma cura Giuseppe Seibusi, padre di- un bimbo di 2 anni. cortile della scuola materna una gamba Ricoverata al Ge­ ! menta a causa delle iniìltrazio- voIonfC che ha dichiarato di tizia ha tre punti in testa e Fe­ la metro «B» sciopero dalle ore 15 alle 18. • •Spesso icuochi sono invalidi al quali è riconosciuta una •Cesare Nobili»; accoccolati sul •' melli, dove nella mattinata era­ nl di pioggia dei giorni scorsi. non sapere a quando risalgo­ derico quattro. Questo è inam­ Lo comunica l'azienda di riduzione delle mansioni - spiega Daniela Capitani coor­ piccolo marciapiede, quando no stati portati anche 1 due cu- L'incidente, avvenuto verso le no gli ultimi lavori di restauro missibile, non si possono man­ trasporto.L'agitazk>ne è in­ dinatrice della struttura -. L amministrazione comunale cinque lastroni di travertino si ginetti, alla bambina sono sta­ detta dal ,Faisa-Cisal. ha bai idito un nuovo concorso per cuochi». Ma in via Di­ sono staccati all'improvviso te riscontrale delle lesioni al ti ndici del mattino, ha colto di sulla facciata della scuola. •Re­ dare i bimbi a scuola senza sa­ visioni' Torino il provvedimento è rimasto parzialmente dal muro colpendo di striscio tendine del tallone sinistro sorpresa le maestre che sorve­ centemente - si è difeso - sono pere se torneranno sani e sal­ gliavano i bambini. Erano sette stati cambiati nini gli infissi. E vi...». inapplicato. In assenza della cuoca i vincitori del concor­ tre bambini. In un primo mo­ guaribili in 25 giorni. Gli altn La sorte di 1.150 miliardi di sa non possono praticare il tirocinio e quindi assumere il mento, sono stati soccorsi solo due bambini hanno riportato e tutte presenti dato che non è comunque la circoscrizione Domani la scuola riaprirà re­ Casa: «Perché incora iniziato il tempo pieno. . dispone solo di 630 milioni per lire destinati alla costruzione ruolo. E per 125 piccoli che quotidianamente vengono Letizia Boldrini di quattro anni invece delle ferite alla testa, su­ golarmente, il cortile è stato non si spendono di 6.542 alloggi è al centro di affidati al «giardino d'infanzia», non resta che scegliere e il cuginetto Federico La Pen­ turate con dei punti, quattro I vigili del fuoco hanno prov­ la manutenzione di 117 scuo­ parzialmente recintato dai vigi­ le...». 1.150 miliardi un'interrogazione firmata tra il ti imo breve o la dieta forzata. Ma le di 155mila lire al na di tre, che perdevano san­ per Federico e tre per Letizia, veduto a staccare le altre lastre li e un'ulteriore verifica dell'e­ dai consiglien regionali del mese devono pagarle. , gue dalla testa, mentre la pic­ ma i medici non hanno ritenu­ e parte del cornicioni, dichia­ La patata bollente, pero, dificio è stata richiesta dalla di­ già disponibili?» Pds Pietro Vitelli, Stefano Pa- cola Costanza Barone di quat­ to necessario trattenerli in rando «fatiscenti» le condizioni non la tiene in mano nemme­ rettrice per valutare la stabilita tro anni, apparentemente ille­ ospedale dopo ulteriori esami ^^^^^^^^^^^^^^ ladini e Angiolo Marroni. Il della parete. Una sgradita so­ no Gianfranco Redavid, asses­ complessiva. ~^^~"*~^^~"~^™^ documento prende lo spun­ to dalle recenti dichiarazioni dell'assessore ai U.Pp, Enzo Bernardi, secondo le quali - è scritto nell'interrogazione - dal 1983 «sono congelati ed esistono in cassa ben 1.150 miliardi stanziati per l'edificazione di 6.542 appartamenti (1.100 de­ gli Iacp, 1300 delle cooperative, 2.111 delle imprese conven­ zionate) mentre altri 440 miliardi sono disponibili dallo Mano, un ottantenne paralitico Nuovo statuto, proposta del Pds Programmi e addio alle correnti scorso agosto per costruire altn 440 appartamenti». I consi­ gi ieridel documento chiedono perchè «a distanza di otto an­ travolto dalle fiamme nella cucina «Voto a 16 anni per i referendum» Applausi in sala, critico il Psi ni non sono state prese misure sostitutive per utilizzare i pre­ detti fondi nei confronti dei responsabili,pe r costruire case e fornire servizi ai numerosi cittadini in attesa». Civitavecchia Valerio Martino, 28 anni, Handicappato Carraro promette Calumet di pace Malato di Aids tossicodipendente e malato di Aids, si è barricato in casa si barrica in casa dei genitori, a Civitavecchia, minacciando di suicidarsi. e morde un agente Nel primo pomeriggio di ieri muore nel rogo un telefono al congresso ^^^^^ il ragazzo era salito sul tetto l^™""™™™,"*—"^^^^ e voleva gettarsi nel vuoto. Sono intervenute I e forze dell'ordine: il tossicodipendente sembrava essersi convinto ad abbandonare la pericolosa della sua casa antitangente della Cgil Lazio posizione. Improvvisamente, mentre gli agenti lo stavano accompagnando verso la volante, Martino si è scagliato contro i poliziotti rrordendone uno al braccio. Solo in serata è avvenuta la cattura con un'azione combinata di vigili del fuoco e polizia. A PAGINA 24 A PAGINA 2S A PAGINA 25 Coniugi Due coniugi egiziani abitanti a Roma in via Salvatore Qua­ egiziani simodo 129, sono stati rapi­ aggrediti nati da alcuni malviventi, Più rigore e chiarezza per le concessioni di suolo pubblico nel centro storico. Ora la parola al consiglio comunale sembra brasiliani che, dopo e rapinati essere entrati con un prete- ^^^^ sto nel loro appartamento, li ~mmm~ hanno legati e imbavagliati, malmenati e derubati di oltre un milione di lire. 1 due coniu­ gi egiziani sono Georges Sartcis, 67 anni e Claudette Primo di Pronte le regole contro «tavolino selvaggio» 57 anni entrambi del Cairo.

    •• La delibera per l'occu­ e archiettonici. L'elenco di terali, mentre fioriere e vasi - le regole. «L'importante - han­ giorni fa in un incontro tra l'as­ M.MtlSTELLA IKRVASI pazione del suolo pubblico queste zone deve essere potranno essere messi a ca­ no detto Edda Bareti e Daniela sessore Redavid e il suo colle­ della zona «A», ovvero del compilato da una speciale vallo della zona da occupare Valentin! - è che le nuove ga Oscar Tortosa. I problemi centro storico, è pronta. La commissione entro 90 giorni. con i tavoli. Salotti in atta strutture non abbiano nulla di dei tre mercati, tappa obbliga­ commissione consiliare ha Le concessioni saranno rila­ Nel testo della delibera è "selvaggio", rispettino precisi ta degli ambulanti di Roma e definito all'unanimità il nuo­ sciate dal presidenti delle cir­ criten estetici e di buon gusto e provincia, sono cresciuti per i prevista anche ia proposta cambiamenti urbanistici e so­ vo testo che stabilisce le mo­ coscrizioni, che dovranno fatta da Daniela Valentin! e comodi e protetti siano inquadrrti in un disegno ciali che hanno interessato le Sono dalità per la concessione di poi tenere un elenco detta­ Edda Bareti, che hanno pen­ complessivo di arredo urbano. tre zone e soprattutto per l'in­ pas*atH56 spazio a tavoli e sedie all'a­ gliato di tutti i permessi ac­ sato alla costituzione di una In questo modo si riuscirebbe tensificarsi del traffico. Nel cor­ giorni da perto di bar e ristoranti. La cordati. commissione di esperti per come Lisbona e Vienna a soddisfare le esigenze della so della riunione, gli assessori quando II delibera sarà sottoposta al Lo spazio per i tavolini, se individuare particolari punti cittadinanza, dei visitatori e de­ hanno stabilito «i criteri che consiglio comunale subito la delibera sarà approvata, si in cui realizzare dei «salotti» gli operatori turistici». La pro­ guideranno la scelta delle nuo­ comunale dopo il v oto finale sullo statu­ stringerà in molti casi. Infatti, all'aperto con coperture fisse DELIA VACCARKLLO posta, che ha già ricevuto il pa­ ve aree dove troveranno spa­ ha deciso di to e pre\ ede un regolamento in cui organizzare degli in­ rere favorevole delle commis­ zio le attività commerciali sal­ attivare una ogni concessione sarà vietata •al Per godere seduti como­ progetto per l'allestimento di che snellisca e semplifichi a meno di cinque metri da trattenimenti tioni congiunte Cultura o Com­ tuarie degli ambulanti». linea verde pmredii re e rompetpnzp C'è infine la proroga fino damente del luoghi più sugge­ brutture coperte da collocare mercio ad a inferita nalla deli­ anUtanoaiita monumenti, semafori, fer­ stivi della citta finora e quasi negli angoli pul suggestivi del­ E stato Istituito un gruppo di e di aprire Se le nuove regole saran­ mate del trasporto pubblico, all'esame da parte delle obbligatorio sedersi ad un bar la città, sia in centro che in pe- bera sull'occupazione del suo­ lavoro interdisciplinare che ha rnmmissinni rirrnvri7Ìnnali lo piihhlirn dnvrA p««prp •portelli per no appinvatp per qualsiasi virino afili ingrpssi di prlifiri e t-uuauiiiaic ^ua^uso. Ma iifciia, pei uffiiic a luiialì e V.U- Il compito Ut elaborare alcune consentire concessione ci dovrà essere pubblici, nelle zone a traffico delle concessioni già rilascia­ non sarà più cosi se anche la esaminata dal consiglio entro proposte sulle aree più oppor­ te e scadute quest'estate, ladmi >un salotto», appunto, il 30 settembre. l'aoceaao il parere dell'Ufficio speciale limitato ed in quelle pedona­ capitalo avrtl i cuoi «oalottì». È <:hc non deturpi l'ambiente e il tune. L'orVctttvo e quello di del cittadini centro storico, mentre per vil­ li. Quanto poi ai marciapiedi, provocando gravi problemi la proposta di Edda Bareti del patrimonio monumentale. All'attenzione del Campido­ giungere all'elaborazione di agli atti del le, zone archeologiche e luo­ ci dovrà essere una fascia li­ tra gli esercenti di bar e risto­ Psi e di Daniela Valentin! del Insomma, Roma come Pari­ glio anche il problema dei progetti che vengano incontro Comune. ghi sottoposti a tutela servi­ bera di almeno due metri per ranti e tra i vigili urbani. Ma Pds, consiglieri comunali della gi, Vienna e Lisbona? L'intento mercati di , Mon­ alle esigenze dei rivenditori e Ancora ^ ranno anche i pareri del Ser­ ì pedoni. Ombrelloni e ten­ l'estate prosssima, se le nuo­ commissione Commercio, che e proprio quello di adeguare la te Mario e Palmiro Togliatti, degli utenti. Se vena raggiunto, non è stato vìzio giardini, della ripartizio­ de, poi, non potranno supe­ ve regole saranno davvero hanno deciso di dar battaglia, capitale ai livelli di accoglien­ che probabilmente cambie- l'iniziativa potrà inserirsi a pie­ fatto niente ne alla cultura e delle soprin­ rare l'area delimitata e non applicate, non dovrebbero con soluzioni alternative, a 'ta­ za delle sue «collcghe». Ma è ranno sede. Del loro trasfen- no titolo tra quelle previste dal tendenze ai beni ambientali potranno avere chiusure la­ esserci problemi. volino selvaggio». Si tratta di un \xne che tutto sorga secondo mento si e discusso inlatu due programma di Roma capitale.

    > PAGINA 24 L'UNITÀ ROMA GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 1991 Tre amesti a Velletri Drammatico incidente a Albano L'uomo, seduto in cucina Nella cantina dell'ospizio Per una fuga di gas resta ucciso dalle fiamme SEZ. ENEA-CASACCIA un deposito di cocaina si incendia l'appartamento La moglie è riuscita a salvarsi In manette gestore e corrieri di un'anziana coppia leggermente ustionata GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE ORE 13 •i Un insospettabile gestore alla dogana italiana. E invece il , di una casti per anziani, un'al- trucco- non ha funzionato. . trettanto insospettabile coppia Giunti a Roma, i due corrieri di sposini «maturi» dalla Co­ sono stati immediatamente in­ lombia in \iaggk> turistico nel­ tercettati dalla guardia di fi­ nanza che ha iniziato il pedi­ Muore nel rogo di casa sua la capitale. Insieme avevano organizzato un traffico di dro­ namento. Gli uomini del nu­ ga Roma-Bogota via Parigi. Li cleo tributario non hanno do­ hanno scoperti gli uomini del vuto attendere molto prima di nucleo di p olizia tributaria, do- coglierli sul fatto. I due anziani ,po un pedinamento durato corrieri hanno infatti contatta­ ; giorni, in via Appia Nuova, nel to quasi subito il loro fornitore. Paralizzato, non può fuggire luogo in cui si erano dati ap- Fernando Leoni, 32 anni, ge­ store di una casa per anziani a . puntamento per lo scambio È morto carbonizzato, inchiodato al tavolo della cu­ tavolo, il frigorifero, il piano fatto all'improvviso si è alza­ tentando di soccorrere il della mero;. Rioli, vicino Velletri, ha con­ trattato lo scambio e fissato cina. Il violento incendio è esploso all'improvviso cottura, le bombole del gas ta una fiammata violenta. marito. È scesa in strada ed La coppa di coniugi era ar­ l'appuntamento per la conse­ nell'appartamento di un'anziana coppia, ad. Alba­ - erano accostati l'uno al­ Giuseppe De Vito, vicinissi­ è stata soccorsa dai vicini e con: rivata nella capitale qualche l'altro, per mancanza di spa­ mo alla bombola è rimasto dagli agenti accorsi dopo gna di dieci chili di cocaina. no. Lui, un uomo di 80 anni, paralitico, e stato tra­ zio. Pasquale De Vito, parali­ inchiodato al tavolo della poco. Ricoverata all'ospeda­ giorno fa. Settantun'anni lui, Sulla via Appia Nuova, dove volto dalle fiamme. La moglie, di 74 anni, è riuscita tico, era seduto al tavolo del­ cucina. Per salvarsi aveva le di Albano per alcune Piero FASSINO f quaranta» ive lei, Jorge Cardo- sono arrivati comodamente in a salvarsi riportando solo leggere ustioni. L'enorme la cucina, almeno cosi lo pochissimi attimi a sua di­ ustioni sulle braccia e al vol­ zo Africano e Gladys Santos taxi. La guardia di finanza ha hanno trovato i vigili del fuo­ spozione. Ma non ha potuto to, è stata dimessa nel po­ e De Ortis per non destare so­ atteso che venisse concluso lo fiammata si è sprigionata per una fuga di gas e in pochi attimi ha distrutto completamente la cucina. co accorsi per spegnere le far nulla. Neanche provare a meriggio stessoe oggi si re­ spetti avevano dato al loro scambio, poi e intervenuta. Ai fiamme. Non era seduto sul­ spostarsi come faceva di so­ cherà all'ospedale sant'Eu­ Claudio SIGNORILE f viaggio tutta l'apparenza di un due oltre alla droga già nasco­ la sua carrozzina, ma su una lito, muovendo con le brac­ genio, per una visita di con­ itinerario turistico. Avevano re­ sta nelle ginocchiere, sono sta­ sedia simile a quelle che si cia le ruote della sua sedia a trollo. golarmente; prenotato il loro ti sequestrati anche 4.000 dol­ DIUAVACCAMAJ.O usano negli uffici. Vicino a i rotelle. Seduto alla sedia «da - Le fiamme, che uscivano soggiorno in un'agenzia di lari in contanti. lui, accanto al piano dei for­ ufficio», senz'altro più co- dalla finestra al secondo viaggi di B< gota e questa aveva •• Stavano da soli in casa. - ziottl del- vicino commissa­ nelli, i vìgili hanno trovato moda.per mangiare, è rima­ piano della palazzina di Bor­ (Villa Fassini - Via G. Donati 174) scelto per loro l'hotel Jolll di Ma la vera sorpresa è venuta Lei, una donna di 74 anni, riato, accorsi! poco dopo, due bombole del gas. sto intrappolatoe in pochi go Garibaldi, hanno com­ via Nazionitle. Poi, per rendere dai risultati della perquisizione forse stava preparando il l'hanno accompagnata al­ minuti le fiamme lo hanno pletamente distrutto la cuci­ nella casa di riposo che Fer­ Forse la moglie stava per ASSEMBLEA CITTADINA la loro permanenza ancora più pranzo. Lui, ottanta anni, l'ospedale dove le sono sta­ sostituire il contenitore or­ completamente travolto. La na dei De Vito. E si sarebbe­ insospettai ille avevano rag- nando Leoni gestiva insieme paralitico, stava seduto al ta­ te medicate alcune piccole mai esaurito, e mentre stac­ moglie forse ha provato ad ro estese a tutta la casa se i STRAORDINARIA i giunto l'ari "oporto di Fiumici- alla moglie. Nelle cantine del­ volo della cucina. Quando ustioni d! primo grado al vol­ cava il tubo di collegamento aiutarlo, a spingerlo fuori da vigili del fuoco, arrivati a si­ il j no, facendo scalo allo Charles l'istituto -dove attualmente all'improvviso 6 scoppiato to e sulle braccia. è improvvisamente fuoriu­ sé. ma l'uomo era piuttosto rene spiegate da Roma, non del Pds di Roma i De Gaulle.j Parigi. hanno trovato alloggio circa l'incendio. Una fiammata Era l'ora di pranzo. Da po­ scito il gas. Forse si è trattato robusto, e insistendo nel va­ fossero giunti in tempo, an­ una decina di persone anzia­ violenta, dovuta probabil­ chi minuti enino passate le di una luca, dovuta ad un di­ no tentativo di soccorerlo che se troppo tardi per sal­ ì Ma i dm: aveva studiato lo ne, Leoni teneva un vero depo­ avrebbe perso anche lei la scambio nt:i minimi particola­ mente ad una fuga di gas. 13. Pasquale I)e Vito e Maria letto delrimpìanto, che ha vare l'uomo. Entrati nell'ap­ o.d.g.: «Le lotto sociali e le Iniziative di sito. Qui la guardia di finanza L'uomo, incapace di muo­ Emidia Sgarn botta stavano saturato l'ambiente. Forse vita. partamento, con indosso le ri. La droga, secondo loro, sa­ ha sequestrato 4 chili di hashi­ rebbe facilmente passata se versi, in pochi minuti è rima­ per sedersi a mangiare nella De Vito si trovava da solo in Maria Emidia Sgambotta maschere per proteggersi massa de! Pds a Roma» sh, un bilancino di precisione sto travolto dalle fiamme. I cucina del loro appartamen­ cucina (gli inquirenti lo ac­ invece è riuscita a sfuggire dal fumo, hanno trovato nascosta dentro alcune pan­ per confezionare le dosi ed vigili del fuoco lo hanno tro­ l'anziano signore, seduto al ciere e ginocchiere che i co­ to di Borgo Garibaldi 17, ad certeranno nei prossimi alle fiamme. È scappata dal­ un'autovettura con il serbatoio vato completamente carbo­ Albano. Una cucina non giorni) e aveva acceso uno la cucina, dove si trovava al tavolo della cucina, riverso Svolgimento dui lavori: niugi avevano accuratamente a doppiofondo che serviva per nizzato. La donna invece è dei fornelli per prepararsi all'indietro, completamente Indossato (là dal primo esame molto grande, di circa 9 me­ momento dell'incendio, o gli scambi della merce. riuscita a trasi in salvo. I poli- tri quadrati, dove i mobili - il qualcosa da mangiare. Di dove forse si era precipitata carbonizzato. Giovedì 26/9 oro 18.00 Relazione di Carlo Leoni - segretario del Pds di Roma Omicidio di Decima. Identificata la vittima, è Carlo D'Andrea, piccolo spacciatore e tossicodipendente romano ore 18.30 Interventi Arrestati i presunti assassini, sono due palermitani e un calabrese che gestivano il traffico di stupefacenti ore 21.00 Termine della prima giornata Venerdì 27/9 s; ore 18.00 Interventi per aver rubato una partita [a ore 21.00 Chiusura dei lavori Parteciperà per la Direzione del Pds il compagno Sciolto il mistero sul corpo carbonizzato trovato in FABIO MUSSI un'auto il 18 settembre scorso in una stradina di campagna a Decima. Si tratta di Cario D'Andrea, Sono invitati a partecipare i membri del Cf e della pregiudicato, legato ad un'organizzazione che con­ Accanto. Carlo Cfg. i segretari dì sezione e tutti gli eletti nelle trolla il traffico di stupefacenti nella zona Est di Ro­ D'Andrea, liste del Pds. ma. L'uomo sarebbe stato ucciso per una partita di l'uomo trovato cocaina non pagata. La mobile ha arrestato tre pre­ carbonizzato a Decima otto "La civiltà di un popolo sunti assassini. ojornlfa,Da sinistra a si misura dal ruolo che l'anziano destra I occupa nella società" ANNATARQUIMI presunti assassini: •• È stato ammazzato per guite dalla polizia nelle case di Umberto una partita di cocaina non pa­ alcuni pregiudicati, tre perso­ Maniscalco, UNA GIORNATA PfR L'ANZIANO gata l'uomo trovato carboniz- ' ne sono state arrestate con Rosario Ianni, zato in una Fiat Uno abbando­ l'accusa di omicidio volonta­ nata in una via di campagna a rio, detenzione di armi, furto Emanuele Di 811a||$r#p I: Decima. Il corpo >s 'tato identi­ aggravato, incendio doloso e Natale. ficato dalla p"' lopoche occultamento di cadavere. Il l'autopsia estr. •' > ii resti del fermo è stato convalidato ieri Ore 17.00: A NOI LA PAROLA! cadavere aveva fornito un dal magistrato che segue le in­ identikit preciso della vittima. dagini. Discutiamo insieme i problemi della Capelli bicndo-rosslcci, tra i terza età. Partecipano: GIOVANNI > Il corpo carbonizzato di Car­ fuoco. Tuttavia, secondo la po­ che controlla il traffico di dro­ mo e residente a Roma, con trenta e i trentacinque anni, un lo D'Andrea era stato trovato il lizia che è intervenuta succes­ ga tra Ostia e la Magliana. Ma precedenti per traffico di stu­ BERLINGUER, ministro Sanità del metro e set) anta di statura, due 18 settembre scorso da una sivamente nelle indagini, il de­ dell'organizzazione D'Andrea pefattimi e tentato omicidio. denti incisr/i distanziati tra lo­ pattuglia dei carabinieri in una litto non è stato probabilmente aveva tradito la fiducia impos­ Umberto Maniscalco, 31 anni, governo ombra; OSIRIDE POZ2IL- ro. Le ricerche della polizia ne­ stradina isolata, nota per esse­ consumato in via di Decima, Il sessandosi di una partita di co­ di Palermo, anch'esso residen­ Ll, segr. Spi-Cgil di Roma gli ambienti della mala roma­ re punto di ritrovo di prostitute dove è stata trovata la macchi­ caina. E per lui è stata scelta te nella capitale in via Pesca- na hanno subito portato a Car­ e transessuali. Un corpo irrico­ na. L'uomo è stato ammazzato una punizione esemplare. glie, tossicodipendente, incen­ Ore 19.30: THISTEZZA lo D'Andrea - questo è il nome noscibile: il fuoco aveva divo­ in un posto ritenuto «scomo­ Dopo 1 risultati dell'auto­ surato. Rosario Ianni, 43 anni della vittima - romano, 35 an­ rato tutto. Ma 11 me do in cui do» per gli assassini e poi tra­ psia, la denuncia di scomparsa di Gioia Tauro che era agli ar­ ni. L'uomo pregiudicato per l'uomo è stato ucciso ha la­ sportato nella fiat Uno rubata il fatta dalla sua convivente e un resti domiciliari per traffico di PER FAVORE VA VIA! detenzione di armi, ricettazio­ sciato una firma. Ha fatto subi­ giorno prima in una strada dei- stupefacenti. Quest'ultimo Facciamo festa con musica, balli, ne e altri reati faceva parte del­ •censimento» tra i pregiudicati to pensare ad unii persona l'Eur. Le fiamme alla Rat sa­ romani, gli uomini della mobi­ venne accusato e processato mangiando e bevendo. l'organizzazione che regola il molto vicina alla vittima. Chi rebbero state appiccate solo in le sono arrivati a lui. Immedia­ nell'83 per il sequestro di Vin­ traffico di stupefacenti nella l'ha ammazzato aveva Infatti un secondo momento, per far tamente dopo ai presunti as­ cenzo Granieri, un grossista di PARTECIPARE È IMPORTANTE zona Est di Roma. Il movente interesse a cancellare tutte le sparire ogni traccia che potes­ sassini per i quali il Gip ha con­ carni romano. Ianni venne dell'omicidio, uno sgarro ma­ tracce che potessero far risalire se far risalire all'identità della validato il fermo: due palermi­ condannato a 26 anni in prima turato nell'ambiente della ma­ alla sua identità. Carlo D'An­ vittima. Sembra che da tempo tani e un calabrese con alle Istanza e poi assolto in appello lavita locali;, e stato individua­ drea, il traditore, è stato co­ la polizia fosse sulle tracce di spalle numerosi precedenti per non aver commesso il fal­ L'iniziativa è organizzata da: to subito. Domenica scorsa sparso con 20 litri di benzina. D'Andrea, sospettato di far penali. Si tratta di Emanuele Di lo, la polizia è ora sulle tracce dopo dieci perquisizioni ese­ Poi gli assassini gli hanno dato parte di un'organizzazione Natale, 63 anni, nato a Paler­ di .litri complici. P.D.S. < A. GRAMSCI» Piazza S. Bargellini, 20 J Un ladro ruba la pistola a un carabiniere e scappa GRUPPO REGIONALE PDS DEL LAZIO * i'\ Inseguimento e sparatoria da film FEDERAZIONE PDS nel traffico della Colombo DI LATINA Lo hanno inseguito in mezzo ai traffico 20 gazzelle guimento, poi il carabiniere tutti i suoi spostamenti, Luigi "Quale futuro Tha messo a terra e ha infilato Fresta ha imboccato la litora­ dei carabinieri, un elicottero e una pattuglia della un braccialetto delle manette. nea in direzione di Ostia a tutta polizia che si è accodata al gruppo. Lui, un ladro Ma Fresta ha iniziato a divinco­ velocità. Sulla Cristoforo Co­ per le sorpreso insieme a due complici mentre ripuliva larsi e, nella colluttazione, la lombo una volante della poli­ pistola rimasta nella fondina è zia che aveva intercettato il *-* una villa a Torvajanica, era riuscito ad improvvisare scivolata. Un colpo di fortuna. corteo di macchine, è riuscita la rocambolesca fuga dopo aver rubato la pistola al Pronto il ladro se ne è impos­ a mettersi al fianco dell'auto. Isole Pontine? sessato e l'ha puntata contro il Fresta ha estratto la pistola carabiniere che lo aveva ammanettato. L'uomo è carabiniere. Si e alzato di scat­ d'ordinanza che aveva appena stato poi preso nella pineta di Castelfusano. to, ha corso per un centinaio di rubato al carabiniere e fatto metri, poi e montato su una fuoco: tre colpi in direzione PONZA Rat Uno bianca con le chiavi dei poliziotti ai quali gli uomini nel cruscotto ed è partilo. Men­ della volante hanno risposto 27 settembre 1991, ore 17.30 tre questa scena si consumava, scaricando l'intero caricatore. Ristorante Zi' Arcangelo. LE FORNA \. HaT? '* l'altro carabiniere rimasto nel­ Nessun proiettile è andato a V* * * •• Per una buona mezz'ora ha intercettato il corteo. Una la macchina ha chiamato i rin­ segno. Poi il rapinatore ha ab­ ha forse pensato di potercela rocambolesca gimeana in forzi. Venti vetture dei carabi­ bandonato la macchina e la fare. Bloccato da un carabinie­ mezzo al traffico che si e con­ nieri si sono mosse all'insegui­ pistola e si e diretto a piedi ver­ 28 settembre 1991, ore 17.30 '*^—ufc re all'interno di una villa a clusa nella pineta di Castelfu- mento della Uno. A dirigere so la pineta di Castelfusano. Campo Ascolano, vicino Tor­ saro, dove l'uomo, braccato l'operazione un elicottero mili­ L'elicottero dei carabinieri ha Hotel Torre dei Borboni vajanica, mentre ripuliva i mi­ dalle volanti, si è finalmente tare partito da Pratica di Mare. continuato a seguire le sue niappartamenti abitati solo nei arreso. Altre auto si dirigevano verso mosse dirigendo le operazioni Intervengono: Auto d'epoca •• Macchine d'epoca in mostra alla stazione Tiburlina. Le mesi estivi, Luigi Fresia, pre­ I ladri, tre in tutto, avevano la villa dove - nascosti nel sot­ di terra. E stato preso poco do­ quattro ruote d'annata: Rolls Roycc. Cadillac, Lancia, sono state giudicato, 30 anni, con grande ap|>ena Unito di raccogliere la toscala - Massimiliano Gicrso- po. Ma la sua fuga, oltre all'ac­ Danilo COLLEPARDI in passerella •parcheggiale» a due passi dalle rotaie. A questa insolita e im­ abilità era riuscito a sfilare la refurtiva in grossi sacchi. Ac­ le di 21 anni e Gabriele Manca cusa di furto, gli ecostata quel­ provvisa «sfilata», cui hanno partecipato collezionisti di mezza pistola dell'appuntato e a darsi di 23 con in mano la refurtiva le di tentato omicidio, deten­ Domenico DI RESTA alla stazione cortisi della presenza della speravano di sfuggire alla cat­ zione e porto d'armi da guerra, Europa, e apparsa anche la vecchia e familiare Topolino immor­ alla fuga. Ma dietro le sue trac­ gazzella dei carabinieri due di tura. Con alle spalle questo resistenza e violenza a pubbli­ Angiolo MARRONI Tiburtìna talata da Paolo Conte nella sua celebre, godibilissima canzone. ce si sono messe 20 gazzelle loro si sono barricati nel sotto­ corteo di macchine e un elicot­ co ufficiale. Queste vetture sono ormai in pensione, ma ogni tanto amano far­ dei carabinieri, un elicottero e scala, mentre Luigi Fresia ha tero sopra la testa che seguiva Pietro VITELLI si vedere in pubblico. una volante della polizia che tentato la fuga. Un breve inse­ OAn.T. GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 1991 ROMA PAGINA 25 LVNITÀ Dalla Cgil escono di scena Pluralismo e niente correnti Incontro Pds-Psi alla Pisana l'ideologia e l'egualitarismo Critico Marianetti, psi: Delegazioni a confronto Con la relazione di Vento «Passi indietro pericolosi» Sondaggi preliminari si è aperto il congresso Polemica sul «riformismo» per le iniziative unitarie

    •I È stato un incontro pre­ rio un metodo nuovo di con­ liminare, tanto per saggiare il fronto che possa innalzare il terreno di un possibili: con­ livello politico e programma­ fronto più serrato a sinistra. tico della Regione». Ma che ha sottolineato l'esi­ Secondo le due delegazio­ La sfida dei programmi genza di un lavoro cor.iune ni la prossima scadenza del­ sul terreno del rinnovamento l'appuntamento europeo del istituzionale, delle politiche sociali e dell'ambiente. Una '93 nchiederà una forte ca­ delegazione del Pds, martedì pacità di efficienza e compe­ titività del sistema economi­ Fulvio Vento. Il segretario regionale della Cgil scorso, ha varcato la soglia della sede del comitato re­ co e produttivo del Lazio. Gli Anche la minoranza applaude esponenti dei due partiti gionale del Psi. Da un lato del tavolo il capogruppo del hanno anche convenuto sul­ Una moderna solidarietà, con al centro l'uomo. Un del Pds, che ha portato il salu­ to, che molte trattative essen­ che stiamo facendo - ha detto Pds alla Pisana Collepardi, il la necessità che la regione si to dei democratici di sinistra do condotte soltanto a livello - Ogni congresso è sovrano, vicepresidente del consiglio doti di una grande capacità sindacato che mette al bando l'egualitarismo e l'i­ ha dato invece un giudizio po­ nazionale perdono forza, ma 1500 in platea deologia. Sono queste le idee fondanti della nuova come è stato sovrano quello Marroni, i consiglieri Tnla a di indirizzo e di programma­ sitivi} sulla relazione: «Non sta bisogna anche capire se noi romano lo è questo. La relazio­ Cosentino, di fronte a loro il zione. «Serve una forte capa­ Cgil, da ieri riunita al «Midas Palace» per il congresso eii partiti entrare nel merito di abbiamo fatto lutto per render­ ne l'ho preparata con il soste­ commissario regionale del regionale. Dalla relazione del segretario Fulvio Ven­ un d i battito intemo al sindaca­ le più forti mobilitando i lavo-' gno di tutta la segreteria. La lo­ cità di rinnovamento istitu­ Identikit to. Ma un dato positivo del di­ ratorì». Sul problema della par­ gica degli aut-aut non la accet­ garofano Landi, il presicente zionale, a partire dall'attua­ to un'apertura alla minoranza che ha apprezzato il scorso di Fulvio Vento è stato tecipazione agli organismi ese­ to da parte di nessuno». dell'assemblea regionale Si­ zione delle leggi 142 e 241 re­ suo discorso sul pluralismo. Critico Marianetti, psi: proprio lo sforzo di collocare il cutivi Soldini assicura che la Per disegnare l'identità del gnore e gli assessori Svider- lative al nuovo assetto delle dibattito su un terreno più presenza della minoranza sari nuovo sindacato Vento ha uti­ coschi e Paliotta. Al termine •Un passo indietro rispetto al congresso romano». avanzato, che eviti le contrap­ coerente con le regole demo­ autonomie locali - hanno del delegato lizzato citazioni in gran quanti­ dell'incontro le due delega­ scritto nel documento stilato posizioni - ha detto - Leggere cratiche stabilite. «Non ci inte­ tà. «Un uomo è un uomo»: Ber- zioni hanno diffuso un co­ la relazione come una presa di ressa partecipare per porre poi told Brecht. La parabola dello municato nel quale si spiega al termine dell'incontro - Ta­ M L'dentikit dei delegati commercio con 25mila CARLO FIORINI distanze dal congresso roma­ il veto - ha detto - Il diritto di scaricatore Galy Gay trattato «che pur nel rispetto dei ruoli li riforme dovranno essere che affollano la platea del iscritti e quelli del settore dei no (• una forzatura. Mi è parso veto lo abbiamo sempre criti­ da soldati mostruosi come un istituzionali diversi, di g>>ver- portate avanti nel quadro di importante anche lo sforzo di cato quando veniva praticato un diverso rapporto tra con­ «Midas Palice» dà un po' l'i­ trasporti con 23mila. La fase wm Pluralismo e unita, per della maggioranza congres­ superare dispute nominalisti­ attraverso il gioco delle com­ oggetto e che poi si trasforma no per il Psi e di opposizione dea dei settori più sindaca­ preparatoria del congresso costruire un sindacato, «di pro­ suale, ha latto esprimere un che sul riformismo». E infatti ponenti e non vogliamo di cer­ anche lui in mostro, e servita a per il Pds, tra i due partiti del­ siglio e giunta regionale e del lizzati della realtà produttiva regionale ha coinvolto gramma-, fondato su una mo­ giudizio negativo ad Agostino proprio a definizione del «sin­ to riproporloora» . Fulvio Vento per dire che «la ia sinistra storica è necessa­ più ampio processo di rilan­ derna idea di solidarietà, che Marianetti, dell'esecutivo re­ dacato di programma riformi­ sfida dell'umanizzazione dei cio del regionalismo». regionale. Dei 515 delegati il lOOmila iscritti, pari al 35,6% metta al bando l'egualitarismo gionale del Psi. «La relazione I toni lapidari di Marianetti modelli e dei rapporti politici 42% proviene dall'industria, del totale, una partecipazio­ mi sembra un passo indietro ri­ sta», cara al segretario romano sono stati smorzati da Minelli, Ideologico, la connotazione di della Cgil, Claudio Mlnelli, è che però ha dimostrato preoc­ economici e sociali è ancora il 36% dal terziario e il 22% ne superiore di 6 punti per­ classe, e invece ponga al cen­ spetto al congresso della ca­ state affrontata da Fulvio Ven­ aperta», acor più dopo il crollo dalla pubblica amministra­ centuali rispetto alla media tro l'uomo. È stato il segretario mera del lavoro di Roma - ha cupazione per il giudizio posi­ del socialismo reale. detto Marianetti - Nelle parole to in modo nuovo. «La vera tivo della minoranza sulla rela­ Il giorno 30 ottobre 1991 dalle ore 16 in poi l'a­ zione. Gli uomini sono 375 nazionale. Nelle assemblee regionale della Cgil Fulvio svolta è passare dalle ideolo­ zione di Vento. «Non mi pare Da Brecht a Totò. Fulvio (72.8%) mentre le donne territoriali e di categoria la Vento, ieri mattina, ad aprire il di Vento mi è parso di scorgere gie e dalle dispute nominalisti­ Vento lo ha citato quando ha genzia di prestiti su pegni «Antonio Merluzzi una presa di distanze (falle che il segretario regionale ab­ S.n.c.» sita in Roma via dei Gracchi 23, eseguirà *. sono 140 (27,2%). L'83% so­ maggioranza, che si ricono congresso con una relazione conclusioni delle assise roma­ che alla centralità dei pro­ bia voluto sbiadire o annac­ parlato della necessità, di far no lavoratori attivi, mentre il • sce nelle tesi di Trentin e Del di un'ora e mezza che ha se­ ne». A suscitare la polemica è grammi. La maggioranza che quare la svolta di questo con­ vivere 11 pluralismo. «Serve un la vendita all'asta pubblica a mezzo ufficiale giu­ 16,9% sono pensionati. I de­ Turco, ha ottenuto l'87,7% gnato un punto di svolta- nel stato un passaggio della rela­ ha dato il via a questo congres­ gresso della Cgil - La sua rela­ confronto più avanzato di diziario dei pegni ricaduti non ritirati o non rinno­ rapporti tra maggioranza e op­ so 6 una maggioranza di pro­ zione conferma i valori di un quello congressuale. Ognuno legati sono stati eletti in rap­ mentre la minoranza, che si zione di vento nel quale si af­ gramma, e cosi 6 giusto chia­ vati dal N. 46715 al 46297. Pegni arretrati N. presentanza dei 302mila riconosce nelle tesi di Berti­ posizione. I tomai sfida a ol­ frontava il problema della sindacato moderno e riformi­ di noi dovrà pensare con la tranza e lo scontro blindato, composizione degli organismi mar a, senza ulteriori aggettivi sta nei contenuti. Per quanto propria testa - ha detto il se­ 44666/44909/44978/45047/45821/45822/ iscritti alla Cgil nel Lazio. Nel notti, ha ottenuto il 12,30%. che si erano registrati al con­ riguarda la composizione del­ gretario regionale della Cgil - Il '91 il tesseramento al mag­ Per la maggioranza le cate­ dirigenti, al congresso romano - ha detto Vento - La sfida non 45823/45824/45825/45826/45827/45828/ gresso della Camera del Lavo­ si è deciso di escludere la mi­ verte su un astratto modello di l'esecutivo è candidabile chi in pluralismo vivrà se sapremo giore sindzcato ha avuto un gorie dove i consensi sono ro di Roma, non hanno risuo­ noranza dall'esecutivo. "Il caso sindacato, ma sulla coerenza maniera netta si riconosca nel misurarci sulle idee e soprat­ 46065. incremento di 20.000 iscritti stati più alti sono il commer­ nato nella sala congressi del romano ha determinato una tra il dire e il fare». programma della Cgil». Secon­ tutto sui comportamenti con­ rispetto al congresso prece­ cio (97%). i tessili (100%). •Midas Palace» dove, fino a sa­ soluzione che nessuno di noi A preoccupare gli esponenti do Minelli, nel dibattito del creti. Se, come diceva Totò, dente, che si è tenuto nel gli edili (98,5%), e ilavcora- bato, si confronteranno i 519 ha aprioristicamente auspica­ del garofano, più che la rela­ congrasso romano, queste vogliamo essere "uomini o ca­ 1986. tori dello spettacolo delegati sindacali provenienti to e che nessuno di noi consi­ zione di Fulvio Vento, sono le condizioni non si sono verifi­ porali"». da tutto il Lazio. La relazione dera un modello - ha detto valutazioni positive espresse cate, provocando la scelta di Vento ha poi proposto la ri­ VENERDÌ 27 SETTEMBRE - ORE 18,30 La categorìa più forte, con (92,5%). una segreteria che esclude la i suoi 86mila iscritti, è quella La minoranza ha ottenuto di Fulvio Vento è stata accolta Vento - ma che è stato il logico dallit minoranza al termine del forma della contrattazione, de­ con favore anche dagli espo­ risultato di un congresso che si discorso «L'impianto della re­ minoranza. Vento commen­ centrandola a livello locale e dei pensionati. A seguirla in i maggiori successi nella nenti della minoranza che si ri­ e caratterizzato non per il plu­ lazione e buono, condivisibile tando le prese di posizione sul­ nei posti di lavoro. Ha criticato classifica, con 37mila iscritti, scuola (44,7%), nei trasporti conosce nelle tesi di Bertinotti ralismo ma per la rottura, un - ha detto Soldini, uno del pro- la sua relazione non ha voluto la Regione Lazio, accusando PDS: UNITÀ DI BASE - VILLAGGIO BREOA c'è la Funzione Pubblica. Al (20,6%), tra i meccanici e che nella platea può contare congresso che è stato prece­ Ugonisti dello scontro nel con­ rispondere alle critiche di Ma­ la giunta di aver renunciato a terzo posto vi sono gli edili (24,2%), tra i bancari su 65delegati (il 12,6%). Un'a­ duto, accompagnato e seguito gresso romano - Alcune cose rianetti. «E un politico, e non un ruolo di programmazione, Via Annibale Calzoni, 11 - Tel. 2056945 con le loti) 30mila tessere, , (35,4%) e tra i ricercatori pertura, quella di Vento, che da toni da crociata». Antonello vanno pero approfondite. E intendo dover rispondere a limitandosi ad una funzione di poi vengono i lavoratori del (54,2%). pur non cedendo sui contenuti Falomi, segretario regionale giusto dire, come ha fatto Ven­ sue affermazioni sul dibattito dispensatrice di fondi. 1789: LIBERTA 1917; EGALITÈ Giornata frenetica di riunioni tra i politici per superare lo scoglio dei duecento emendamenti proposti ....*.. Forse oggi il sì finale sulla carta dei diritti: fissal e regole della politica e della partecipazione dei cittadini 1991 : DOPO I FATTI DI AGOSTO È IPOTIZ­ ZABILE OGGI UNA «NUOVA CLASSE Statuto, voto a 16 anni ai referendum consultivi? GENERALE»? RIFLESSIONI A SCHEMA UBERO «Ai referendum dovranno partecipare anche i sedi­ promesso che il regolamento stratori deve avere un'impron­ sigliere donna, si scriverà: cenni». Lo ha proposto il Pds, durante la discussione sulla «Informazione» sarà di­ ta «europea». C'è scritto: «Il Co­ consigliera». Provocate dal dott. Stefano SACCONI (Pubblicista) sul nuovo Statuto. È stato il giorno della «trasparen­ scusso appena dopo l'appro­ mune promuove la coopera­ È ancora aperta la questione- vazione dello Statuto. «Al mas­ zione con altri enti locali nel­ referendum (se ne parlerà og­ E dopo 155 giorni za», ieri. 11 sindaco ha promesso: computer ai consi­ simo entro 14 giorni», ha detto. l'ambito dei processi d'integra- • gi). Nella bozza dello Statuto, glieri e alle circoscrizioni, subito il regolamento per il «Per noi è un'altra vittoria», ha zione europea...». 1 mugugni? si legge che i cittadini e il con­ diritto all'informazione... Qualche mugugno de, ma i poi commentato Walter Toccl, Si è fatto avanti il capogruppo siglio possono promuovere re­ Carraro promette SEZ. ENEA-CASACCIA «ritocchi» pds stanno passando tutti. E, negli atti, i •tutti gli altri regolamenti sa­ della de, Luciano Di Pietranto- ferendum. Si è già deciso di ranno discussi tra mesi». nio: «Noi siamo d'accordo, co­ ammettere al voto gli immigra­ GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE consiglieri donne saranno chiamati «consigliere». Franco Carraro, inoltre, ha an­ munque vorrei precisare che il ti che risiedano a Roma da cin­ una linea antitangente nunciato che presto nascerà nostro voto favorevole è in rife­ que anni. Il Pds dice: cinque ORE 13 una nuova commissione, per rimento al richiami per la per­ anni siamo troppo, facciamoli sona e per la famiglia, secon­ diventarti tre. Chiede che siano CLAUDI* ARLOTTI decidere come riorganizzare M Dopo 155 giorni, arriva venti milioni nelle mutande. gli uffici del Campidoglio. La do i principi della Costituzio­ ammessi al voto anche i sedi­ ne». cenni e propone di considera­ il telefono antitangente. L'ha Su insistenza delle opposi­ •• Qualche mugugno della come stanno funzionando gli Quercia l'ha spuntata anche su promesso ieri il sindaco zioni, alcune settimane do­ "tu i?K®gpiiLnriMi uffici del Comune), e tra pochi re valido II referendum se vi ha De, ma niente scontri frontali: questo: aveva proposto di apri­ La De non è propriamente en­ partecipato mezzo milione di Franco Carraro, che ha an­ po, il consiglio comunale lo Statuto vi, e, giorno dopo giorni ci sarà la gara d'appalto re aziende «specializzate», che tusiasta. Giorno per giorno, lo ' nunciato: «Servirà ai cittadini aveva votato un ordine del giorno, in consiglio comunale, anche per i terminali da siste­ gestiscano interi settori (patri­ Statuto del Comune si nempie aventi diritto (invece di un mi­ mare in ogni circoscrizione. lione, come è scritto nella boz­ per denunciare i ritardi, le giorno per impegnare sinda­ viene «inforcato». «Non voglia­ monio, giardini, farmacie co­ delle modifiche proposte del­ za dello Statuto). Renato Nko- mo che sia tolo una dichiara­ Serviranno al cittadini che, se­ munali, attività agricole, affis­ l'opposizione. Che ha detto inefficienteze e le eventuali co e giunta ad attivare una li­ 7 condo lo Statuto, devono pote­ lini, capogruppo pds: «Sono scorrettezze dell'amministra­ nea telefonica «verde». zione d'intenti», aveva detto sioni e pubblicità). Il sindaco chiaramente: o ci date retta, o mod fiche necessarie, se non OKI [HTABM* l'opposizione. Perciò, sono re accedere a tutti gli atti del ha detto: entro sei mesi, quan­ finiamo con il votare no alla zione capitolina». Ci vorrà L'Unità, da allora, ogni Comune. Il Pds ha chiesto: nel­ vogliamo svuotare queste con- stati proposti alcuni emenda­ do la commissione avrà finito nuova «carta». Cosi, i «ritocchi», sulta'.ion: di significato. I refe­ ancora un po' di tempo, ma giorno ha ricordato quel- con: menti, «ritocchi» per rendere la lo Statuto, aggiungiamo che le di studiare il problema, se ne pian piano, vengono approvati la decisione è presa. l'«impegno». E, ieri, il sindaco informazioni alla gente devo­ tutti. Si è raggiunto l'accordo, rendum riguarderanno proble­ nuova «cara costituzionale» parlerà in consiglio. mi amministrativi. Ammettere i La proposta risale a più di ha dato l'annuncio. Il Pds, in­ del Comune più forte. E, ieri, no essere date al massimo in Questa seconda giornata di di­ ieri, anche su un'altra propo­ Piero FASSINO 60 giorni. Di questa proposta si sedicenni al voto e considerare quattro mesi fa. Era appena fatti, durante la discussione dopo un pomeriggio di incon­ battito sullo Statuto 6 finita co­ sta: In tutti i documenti del Co­ sufficiente mezzo milione di e tri dietro le quinte, il sindaco discueterà oggi. si, con gli impegni del sindaco mune, d'ora innanzi, «saranno scoppiato lo scandalo-Iade- sullo Statuto, aveva chiesto, È stata la giornata della «tra­ espressi al femminile le deno­ aventi diritto è il solo modo per luca: il consigliere della XIX, tra l'altro, che nella nuova ha annunciato: presto ci sarà il sparenza», ieri. Per tutto il po­ e qualche altro «ritocco». Di co­ avere dei referendum veri, vali­ Claudio SIGNORILE telefono ami-tangente, poi i mune accordo, si e stabilito minazioni di incarichi riguar­ di». La decisione dovrebbe ar­ denunciato dal commercia­

    4 ••"::

    '•••?•••

    1

    !:4-

    ••'$•

    k

    Xiv GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE 1991 PAGINA 27 LVNITÀ

    NUMimvnu Per cardiopatici 47721 (Int. 434) Centri veterinari! i «invizi Telefono amico (tossicodipen­ ««ORMALI DI NOTTI Pronto Intervento 113 Telefono rosa 6791453 Gregorio VII 6221686 ceM denza) 8140884 Colonna: p.zza Colonna, via S. Carabinieri 112 Soccorso adornicelo 4467228 Trastevere 5896650 Acea: Acqua 575171 Acotral uff. informazioni Acea: Recl. luce 575161 Maria In Via (galleria Colonna) Questura centrale 4686 Appio 7182718 &*> 5J15551 Esquilino: v.le Manzoni (cine­ Vigili del (urico 115 Amb. veterinario com. 5895445 Enel 3212200 Atac uff. utenti 46954444 Policlinico 4462341 Gas pronto Intervento 5107 ma Royal), v.le Manzoni (S. Cri ambulanze 5100 'ROMA Marezzi (autolinee) «80331 Croce In Gerusalemme): via di S. Camillo 5310066 Nettezza urbana 5403333 Vigili urbani 67691 Intervento ambulanza 47498 Pony express 3309 Soccorso Ad 116 S. Giovanni 77051 Odontoiatrico < 4453887 Sip servizio guasti 182 City cross 8440890 Sangue urgsnte 4441010 Fatebenefratelli 58731 Segnalazioni per animali morti Servizio borsa 6705 Avls (autonoleggio) 419941 Flaminio: c.so Francia: via Fla­ Gemelli 3015207 Hertz (autonoleggio) 167522099 minia N. (fronte Vigna Stellutl) Centro antiveleni 3054343 S.Filippo Neri 3306207 5800340 Comune di Roma 67101 Guardia medica 4826742 Alcolisti anonimi 6636629 Una guida Provincia di Roma 676601 Blclnolegglo 3225240 Ludovlsi: via Vittorio Veneto S. Pietro 36590168 (Hotel Excelsior, P.ta Plnciana) Pronto soo:orso cardiologico S. Eugenio 59042440 Rimozione auto 6769838 Regione Lazio 54571 Celiarti (bici) 6541064 47721 (Villi! Mafalda) 530972 Nuovo Reg. Margherita 5844 Polizia stradale 5544 per scoprire la città di giorno Arci babysitter 316449 Psicologia: consulenza 389434 Paridi: p.zza Ungheria Aids (lunedi-venerdì) 8554270 S. Giacomo 67261 Radiotaxi: Telefono In aiuto (tossicodipen­ Prati: p.zza Cola di Rienzo Aied . 841503S4827711 S. Spirito 68351 3570 - 4994 - 3875 - 4984 - 88177 e di notte denza) 5311507 Trevi: via del Tritone

    Si inaugura stasera un nuovo spazio per gli appassionati della lettura La casa dei libri all'Olimpico

    NICOLA PANO Non solo: fra i servizi della Libreria all'Olimpico c'è anche I APPUNTAMENTI l •• La perizia dei bibliomani la libreria L'Asterico - In Prati - un programma computerizza­ Una feata per Vlcarcllo. Sabato, a parure dalle ore 16.30, si misura tanto sulla soddisfa­ •zoccolo duro» culturale per to di ricerca bibliografico a il gruppo Pds di Bracciano organizza una manifestazione- zione che essi traggono dalla quei lettori che non vogliano completa disposizione dei spettacolo per protestare contro la lottizazlone di Vicarello, frequentazione di librerie e bi­ fermarsi al mercnto e alla su­ clienti. Cloe: volete sapere 250 mila metri cubi di cemento destinanti a ricoprire l'ultimo blioteche, quanto sul piacere perficialità del libri e che già quale titolo sia ancora disponi­ tratto di campagna che si affaccia sul lago. che essi provano nell'inlessere da anni, 11 all'Asterisco, trova­ bile fra I tanti di - un nome a •Roma, la ditti futura». Iniziative odierne dell'Associazio­ rapporti diretti (come dire? fi­ no soddisfazione alla gran par­ caso - Samuel Johnson? Basta ne sul territorio confederata alla Sinistra giovanile: circolo sici) con l'oggetto della loro te dello loro richieste. Come inquisire il computer adegua­ mania: i libri. Non tutti i colle­ una sorta di autonoma filiazio­ tamente e ottenere una rispo­ San Paolo (Via Giustiniano Imperatore) ore 18 attivo del cir­ zionisti di libri sono biblioma­ ne dell'Asterisco, infatti, nasce sta. Starà al Caronte della Li­ colo; Circolo «De Filippo» (Via Valchisone 33) ore 15.30-20 ni, in questo senso, ne - e tan­ la nuova libreria: nello spirito, breria all'Olimpico, poi, tra­ centro informazione sul servizio civile; Circolo «John Len- to meno - lo sono tutti i vendi­ iù che nei fatti: perch'5 la U- ghettarvi sulle rive dell'edizio­ non» (Via Stilicene 178), ore 18 attivo; Circolo Garbatelia tori di libri. Malgrado questi ul­ §reria all'Olimpico di quell'al­ ne scelta. Ma per chi volesse ore 15 preparazione Festa alla Villetta; Associazione «Woo- timi, per il loro contatto quoti­ tra è più grande e, in qualche solo utilizzare il programma dy Alien», ore 15 in sezione (Via dei Rogazionisti), incontro diano con l'oggetto-libro, do­ misura, più funzionale. computerizzato per fini di stu­ del circolo. vrebbero essere naturalmente Ma bisogna entrare un po' dio, c'è una stampante auto­ avvantaggiati rispetto agli altri. noma che consente di dispor­ GII «Angela*» da Berlino a Roma: li portano la Varm e più nel merito della nuova ini­ re ini mediatamente della ricer­ Branka Video questa sera, ore 21, ad «Alice nella città» di via Ebbene, ci sono anche le ec­ ziativa, per chiarire da dove Andrea Doria 56. Informazioni al tei. 89.91.15. cezioni: una di queste, senza nasca (e perché) questa eufo­ ca bibliografica. La vendita ve­ dubbio, va segnalata nei pro­ ria. La Libreria all'Olimpico, ra e propria, infine, prevede la Sound Lodge di David Keane e Reinhard Reitzenstein oggi motori di una nuova libreria tanto per cominciare, sarà l'u­ presenza stabile in libreria di alle ore 18 nel Palazzo del Rettorato de «La Sapienza» (Piaz­ (ma •libreria» e un po' poco nica a rimanere aperta oltre gli trenti-trentacinque mila volu­ zale Aldo Moro 5). Si tratta di una installazione sonora inte­ per definire ciò di cui diremo) orari dei normali negozi. Per mi. Una tale vastità di disponi­ rattiva che immagina un riparo dal sole e dalle intempe­ che proprio questa sera sarà ora, a parte nei due classici bilità, evidentemente, fa si che rie...Segue «Roberto Di; Simone. Per disegnare dal vero. Per inaugurata qui nella nostra cit­ tronchi 9-13 e 16-:!0, è prevista la nuova Libreria all'Olimpico guardare bisogna aspettare». Queste «Specie di esempi» ri­ tà tanto avara di occasioni di l'apertura serale in coinciden­ non sia da considerare «spe­ marranno In uso fino 20 ottobre, ore 10-13 da lurcdi a saba­ incontro per bibliomani. cializzata» se non nel senso - za degli spettacoli nell'attiguo garantisce Vaccari - di «una to, giovedì anche 17-19. Si tratta della Libreria all'O­ Teatro Olimpico; dal prossimo specalizzazione nell'editoria Cono di doppiaggio all'Argot diretto e condot o da Rena­ limpico, che ha sede in piazza gennaio, è in programma di cultura». E vero, ma in realtà to Cortesi. Si terrà nel mese di ottobre presso i locali della Gentile da Fabriano, appena un'apertura ininterrotta dalle la sola contiguità a un edificio Coop, via Natale del Grande 27, tei. 58.98.111. alla sinistra dell'ingresso del dieci di mattina Aro alle undici di sera. In altre parole, dopo le teatrale suggeriva - e In effetti Incisori. L'Associazione intemazionale (Via Vodena 50) Avanti con ironia teatro da cui essa prende il no­ ha suggerito - una certa atten­ riprende oggi, ore 19, l'Attività espositiva ospilan jo le opere me. La novità si deve agli sforzi otto di sera continuerà ad es­ zione alle discipline dello spet­ imprenditoriali di Agnese An- sere sostanzialmente impossi­ tacolo. E, considerando che di 18 artisti cubani del Taller La Catedral: un'ami>ia panora­ drcoli, Sandra Crespi e Ales­ bile comprare un barattolo di questa è una città in cui le li­ mica di tecniche e modi della grafica cubana. Se guono mu­ sandro Vaccari, quest'ultimo pomodon pelati o un maglio­ sica e sangria. La mostra rimarrà aperta alcune se Rimane al Flaiano ne di lana, ma si potranno al­ breria per lo spettacolo sono protagonista anche della pro­ poche, inalfomitee malgestite, Festa roani in TiburrJria Oggi alle 18.30 (Via del Badile) grammazione e della gestione meno comprare (o semplice­ si tratta di un miracolo nel mi­ dibattito su «Auro Bruni, una vittima della svolti autoritaria totale della struttura. Non solo: mente compulsare) un libro, racolo. nel nostro Paesocon Russo Spena e i familiari di Auro. Alle qualcuno conoscerà, di certo, una rivista o un video d'autore. 19.30 proiezione di «Pinocchio», «Le quattro gioinate di Na­ e al Delle Muse poli» e «La notte di San Lorenzo». Alle 20 30 mi i«.icn con 1» «Banda Bassotti» e «Rio da torcere». MARCO CAPORALI Garbatelia. Sono aperte le iscrizioni ai corsi organizzati dalle «Officine musicali Garbatelia». arpa, Uas:u elettrico, •I Con un omaggio a Savi- si snoda la produzione comi­ Ennio Calabria batteria, chitarra, clarinetto, flauto dolce e trave-so. percus­ nio. di cui si celebra il centena­ co-brillante. Presentatore del sioni, pionoforto, oaooofono, violino, voce e core.. Inoltre In­ rio della niscita, inizierà la cartellone a via Forlì, Aldo troduzione alla musico per bambini e laboratòi! di rrroTfcà' nuova stagione apteatro Flaia­ Otatfrè-è regista e protagonista- d'insieme. IUnformarlrrni o iscrizioni pmuoil Centra socio no, fedéle alla linea dell'intrat­ di tre nuove produzioni. Si co­ manifesti per arte culturale di viti Carfaro n.10 (Metro Garbatelia), tei. tenimento brillante già speri­ mincia il 22 ottobre con La let­ 51.30.273. mentata lo scorso -anno. tera- di mammà, testamento Omaggio :he comprende spirituale di Peppino de Filip­ Ennio Calabria. e militanza MOSTRE i quattro produzioni e tre tavole po in cui un nobile spiantato «Manifesto rotonde (nei lunedi di riposo) decide di accasarsi, sisteman­ a quattro In OnrTune. Il mondo visto dai fotografi di Magnum. Espo­ dedicate alU. multiforme attivi­ colori» (1970); KNRICOOALUAN ste foto di Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, George Rcd- do anche un nipote comples­ ger, David «Chini» Seymour, Elliott Erwitt, Josef Koudelka, ti dello scrittore-pittore-musi­ sato. Sarò stato Giovannino di sopra Bruno Barbey, Werner BL-chof, Bruce Davidson Raymond cista. Valerli Monconi, che ieri Paola Rjccora è la storia di un a sinistra •• Ennio Calabria per lun­ Nel catalogno, anche se l'in­ Depardon, Susan Meisetas. Palazzo delle Esposizioni, via ha presenta o il cartellone in capo espiatorio per cosi dire Valeria ghissimi anni ha manifestato a tervista è fortemente ridotta Nazionale 194. Ore 10-21, Muso martedì. Fino al 24 novem­ un incontro i :on la stampa, è la emblematico, mentre il terzo Moriconl colori o in bianco e nero la ca­ per motivi di spazio rilasciata bre. protagonista del primo spetta­ lavoro, Nasantarella. è un clas­ In «Emma B. pacità, originalissima e tutta dall'artista nel mese di Luglio colo in programma: Emma R sico di Eduardo Scarpetta che Vedova personale nel tratto e nell'im­ 1991, redatto da Luigi Martini. Totl Scialala. Opere dal 1940 al 1991. Si tratta di :>ltrecento Vedova Gicxasta (dal 10 al 20 lavori selezionati in antologia per documentare ;>iù di cin­ ebbe II battesimo delle scene Giocasta»; magine, la cronaca, l'evento Ennio Calabria risponde a pa­ quantanni di attività dell'artista. Galleria nazionale d'arte ottobre), giii messo in scena più di un secolo fa. La compa­ a destra unico e Irripetibile della crona­ recchie di queste annose do­ moderna, viale delle Belle Arti n.131. Ore 9-14, domenica dieci anni fa all'Eliseo. Sempre gnia stabile di Giuffre, in cui fi­ un disegno ca. La storia per frammenti di­ mande e quella che più ci pre­ 10-13, lunedi chiuso. Fino al 30 settembre. per la regia