RASSEGNA STAMPA ottobre 2019 (in progress) Indice

Media Aim (-2,4%) – Proseguono i realizzi su Iervolino Entertainment (-5,3%) e Portobello (-4,1%) 8 marketinsight.it - 24/10/2019

Media Aim (-0,9%) – Realizzi su Visibilia Editore (-18,5%) 9 marketinsight.it - 23/10/2019

Eventi SG Company dà il benvenuto ad AssoAIM e auspica di “fare sistema” 10 Daily Media - 23/10/2019

La via della salute a Bimbinfiera: la prevenzione è un “must” 11 be-yonder.it - 22/10/2019

SG Company aderirà ad AssoAIM-Associazione emittenti AIM Italia, protagonista della presentazione di 12 lancio all'SG building adcgroup.it - 22/10/2019

SG Company (Aim) – Ospita la conferenza stampa di AssoAIM 13 marketinsight.it - 22/10/2019

AssoAim, Sg Company ospiterà la conferenza stampa di presentazione 14 Milanofinanza.it - 22/10/2019

SI FA ANCHE A TAVOLA 15 Voi (IT) - 24/10/2019

MWW19, boom di stranieri: +30% nei 300 eventi milanesi 16 Winetaste.it - 18/10/2019

Milano accelera sul business del vino 19 Msn (IT) - 17/10/2019

6 milioni di italiani sono obesi e 25 milioni in sovrappeso. 20 affaritaliani.it - 17/10/2019

Obecity al via la campagna nazionale: L'obesità una malattia più che un problema estetico 22 okmedicina.it - 15/10/2019

Obecity: il piano delle attività 2020 per sensibilizzare sul tema prevenzione obesità 24 focus-online.it - 16/10/2019

Il Digital Design è la base per la risoluzione dei bisogni umani: 3.200 i… 26 mediakey.tv - 16/10/2019

Appena conclusa la seconda edizione della Milano Wine Week 28 saporinews.com - 16/10/2019

Oltre 300.000 presenze per la seconda edizione della Milano Wine Week 31 horecanews.it - 16/10/2019

OBECITY, AL VIA IL PIANO DELLE ATTIVITÀ PER SENSIBILIZZARE IL PUBBLICO SUL TEMA 35 PREVENZIONE OBESITÀ be-yonder.it - 15/10/2019

P.2 Alla Milano Wine Week la nuova generazione del vino 36 Agronotizie.Imagelinenetwork.com - 15/10/2019

Grande successo per la Milano Wine Week con oltre 300.000 persone contagiate dalla febbre del vino 37 Mondopressing.com - 15/10/2019

Milano Wine Week, strategie e innovazione 40 viacialdini.it - 15/10/2019

MILANO WINE WEEK: OLTRE 300.000 PERSONE CONTAGIATE DALLA “FEBBRE” DEL VINO 42 eventiculturalimagazine.com - 14/10/2019

Milano Wine Week, più di 300 iniziative che hanno coinvolto oltre 300.000 persone 45 foodaffairs.it - 14/10/2019

Milano Wine Week chiude con oltre 300mila visitatori - Italia a Tavola 47 italiaatavola.net - 14/10/2019

Milano Wine Week: oltre 300.00 persone contagiate dalla “Febbre” del vino. Successo oltre le aspettative 49 per la seconda edizione della settimana milanese dedicata al mondo del vino. Più di 300 gli eventi che hanno coinvolto tutta la città globalmedianews.info - 14/10/2019

Come Informare e prevenire i problemi sul obesità 52 24orenews.it - 13/10/2019

11 ottobre giornata mondiale di LOTTA ALL OBESITÀ 54 Voi (IT) - 17/10/2019

Segnalazioni 55 Staffetta Quotidiana - 11/10/2019

ObeCity 2020, presentato il piano per prevenire l’obesità 61 milano-24h.com - 11/10/2019

ObeCity 2020, presentato il piano per prevenire l'obesità 62 milanotoday.it - 11/10/2019

Media Aim (+0,8%) – Rimbalzano Casta Diva Group (+7,4%) e Iervolino Entertainment (+5,8%) 64 marketinsight.it - 11/10/2019

Week-end dell'11, 12 e 13 ottobre: eventi, mostre e sagre. Cosa fare in Lombardia 65 ilgiorno.it - 11/10/2019

Eventi Obecity, pronto il piano delle attività 2020 per sensibilizzare il pubblico sul tema prevenzione 72 obesità - Obecity, ready an activity plan for 2020 Daily Media - 11/10/2019

Obesità e prevenzione Il programma della Statale 73 Il Giorno Martesana - Martesana - 11/10/2019

Obesità e prevenzione Il programma della Statale 74 Il Giorno Rho-Bollate - Rho-Bollate - 11/10/2019

Obesità e prevenzione Il programma della Statale 75 Il Giorno Grande Milano - Grande Milano - 11/10/2019

P.3 Obesità e prevenzione Il programma della Statale 76 Il Giorno Milano - Milano - 11/10/2019

SG Company con la divisione +1 dà vita al roadshow Obecity per sensibilizzare sul tema obesità. 77 Verdesca: "puntiamo sempre più sui format proprietari perché diventino il nostro core business" adcgroup.it - 10/10/2019

SG Company con la divisione +1 dà vita al roadshow Obecity per sensibilizzare sul tema obesità. 80 Verdesca: "puntiamo sempre più sui format proprietari perché diventino il nostro core business" adcgroup.it - 10/10/2019

A ottobre non cadono solo le foglie ma pure i capelli dalla testa 81 affaritaliani.it - 10/10/2019

AGENDA 83 Brand News - 10/10/2019

Agenda 85 Daily Net - 10/10/2019

Agenda 87 Daily Media - 10/10/2019

Accordo tra EuroDAB Italia e BBC per la trasmissione in Italia di BBC World Service 89 ideeideas.it - 10/10/2019

I tanti volti della Milano Wine Week 92 seragiusi.blogspot.com - 09/10/2019

Al via i Digital Design Days: sul palco oltre 50 speaker di fama internazionale per l'evento prodotto da SG 93 Company adcgroup.it - 09/10/2019

Netflix investe 200 milioni in Italia, vi apre una sede e si allea con Mediaset per coprodurre 7 film in 96 italiano ideeideas.it - 09/10/2019

BIMBINFIERA, ATTIVITÀ FORMATIVE E DIVERTIMENTO 99 Il Giorno - 09/10/2019

BIMBINFIERA, ATTIVITÀ FORMATIVE E DIVERTIMENTO 100 Il Giorno Milano - Milano - 09/10/2019

BIMBINFIERA, ATTIVITÀ FORMATIVE E DIVERTIMENTO 101 Il Giorno Grande Milano - Grande Milano - 09/10/2019

BIMBINFIERA, ATTIVITÀ FORMATIVE E DIVERTIMENTO 102 Il Giorno Rho-Bollate - Rho-Bollate - 09/10/2019

Milano Wine Week dal 5 al 13 ottobre: la città si trasforma in terroir urbano 103 milanodabere.it - 29/09/2019

SG Company: in crescita numero di clienti, ricavi e marginalità di business nel primo semestre 2019 105 dailyonline.it - 30/09/2019

Milano Wine Week: il calendario completo 2019 107

P.4 sowinesofood.it - 30/09/2019

Osservatorio FCP: a gennaio-agosto la pubblicità sulla stampa cala del -11,8% 110 adcgroup.it - 30/09/2019

SG Company, i risultati del primo semestre 2019 111 soldionline.it - 30/09/2019

SG Company (Aim) – Crescita sostenuta del giro d’affari nel 1H 2019 112 marketinsight.it - 30/09/2019

A Milano ritorna la Wine Week 113 italianfoodtoday.it - 30/09/2019

SG Company: nel 1° semestre Gara media Poste ricavi netti in crescita del 17,1 Italiane: Havas, 114 Brand News - 30/09/2019

SG Company (Aim) – 1H 2019, i ricavi lordi salgono a 17,5 mln (+9,7%) 116 marketinsight.it - 30/09/2019

BudGet asseGnatI 117 Pubblicom Now! - 30/09/2019

Diesel e Coca Cola lanciano The Re(Collection), capsule collection nata da riciclo. Campagna di Publicis 118 Italia ideeideas.it - 30/09/2019

» » » Sneakerness 2019 121 mymi.it - 29/09/2019

Arriva il nuovo D di Repubblica, organizzato in 4 aree, con una sezione young e una per over 50 122 ideeideas.it - 27/09/2019

MILANO WINE WEEK – (Uff. stampa DDL Studio) 125 dmcmagazine.it - 27/09/2019

Appuntamenti e scadenze del 27 settembre 2019 127 finance.themeditelegraph.com - 27/09/2019

Appuntamenti e scadenze del 27 settembre 2019 129 teleborsa.it - 27/09/2019

Appuntamenti e scadenze del 27 settembre 2019 131 ilsecoloxix.it - 27/09/2019

Appuntamenti e scadenze del 27 settembre 2019 133 quifinanza.it - 27/09/2019

Appuntamenti e scadenze del 27 settembre 2019 135 lastampa.it - 27/09/2019

L'agenda di oggi 137 it.advfn.com - 27/09/2019

Media Aim (+0,1%) – Riflettori su Portobello (+5,1%) 140 marketinsight.it - 27/09/2019

P.5 Eventi SG Company firma la seconda edizione di Milano Wine Week, dal 6 al 13 ottobre Eventi SG 141 Company firma la seconda edizione di Milano Wine Week, dal 6 al 13 ottobre Daily Media - 27/09/2019

SG Company firma la seconda edizione di Milano Wine Week 2019: dal 6 al 13… 142 mediakey.tv - 26/09/2019

SG Company (Aim) – Firma la seconda edizione di Milano Wine Week 144 marketinsight.it - 26/09/2019

Seconda edizione di Milano Wine Week 2019 145 spotandweb.it - 26/09/2019

SG Company firma la seconda edizione di Milano Winw Week. Oltre 300 eventi e 6 Wine District faranno 147 della città un palcoscenico internazionale dedicato al vino adcgroup.it - 26/09/2019

DLV BBDO firma la nuova campagna di Land of Fashion. Pianifica Phd 148 adcgroup.it - 26/09/2019

Calendario trimestrali Borsa Italiana: i conti del 3° trimestre 2019 149 money.it - 26/09/2019

Be Power si affida a Sg Company 165 brand-news.it - 26/09/2019

Non prendere impegni! A ottobre passa a Milano 166 cosmopolitan.it - 26/09/2019

La moda streetwear 2019 ti invita a Milano per due week end a base di sneakers, urban culture e 169 shopping vintage cosmopolitan.it - 26/09/2019

Sg Company vince la gara per rebranding e strategia integrata di Be Power 172 Pubblicom Now! - 26/09/2019

DigiTouch, Be Power, SG Company 173 Brand News - 26/09/2019

Be Power si affida 175 Brand News - 26/09/2019

SG Company vince la gara per la strategia e il rebranding della digital utility Be Power fino alla fine del 177 2022 Daily Media - 26/09/2019

Coop cambia linguaggio e lancia con Havas Milan la campagna 'Una buona spesa può cambiare il 179 mondo' ideeideas.it - 26/09/2019

Be Power sceglie Sg Company per il piano triennale di comunicazione. Il Gruppo si aggiudica la gara per 182 rebranding e strategia integrata youmark.it - 25/09/2019

Be Power sceglie dopo gara SG Company per il piano triennale di comunicazione 183 engage.it - 25/09/2019

P.6 Thomas Cook è fallita. "Uno tsunami economico per l'Italia" è l’allarme di Federalberghi. Franco... 184 adcgroup.it - 25/09/2019

Be Power sceglie SG Company per il piano triennale di comunicazione 185 mediakey.tv - 25/09/2019

SG Company si aggiudica la gara per il piano strategico di comunicazione integrata di Be Power dei 187 prossimi 3 anni adcgroup.it - 25/09/2019

SG Company (Aim) – Vince gara per piano triennale di comunicazione di Be Power 189 marketinsight.it - 25/09/2019

A Milano due giorni di challenge e intrattenimento targati M&C Saatchi per il lancio della nuova MINI Full 190 Electric adcgroup.it - 25/09/2019

SG Company si aggiudica la gara per il piano strategico di comunicazione integrata di Be Power dei 191 prossimi 3 anni adcgroup.it - 25/09/2019

L’eccellenza del vino italiano a Milano Wine Week 192 cucineditalia.org - 24/09/2019

Piazza Affari, le semestrali della settimana (dal 23 al 27 settembre 2019) 194 soldionline.it - 23/09/2019

Appuntamenti e scadenze: settimana del 23 settembre 2019 195 quifinanza.it - 23/09/2019

Appuntamenti e scadenze: settimana del 23 settembre 2019 199 teleborsa.it - 23/09/2019

Appuntamenti societari della settimana 23-27 Settembre 2019 203 FTAOnline.com - 23/09/2019

Appuntamenti e scadenze: settimana del 23 settembre 2019 206 ilsecoloxix.it - 23/09/2019

P.7 URL : http://marketinsight.it marketinsight.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

24 ottobre 2019 - 05:55 > Versione online

Media Aim (-2,4%) – Proseguono i realizzi su Iervolino Entertainment (-5,3%) e Portobello (-4,1%)

Ieri il Ftse Aim Italia ha terminato le contrattazioni a -0,2%, sottoperformando i due indici londinesi di confronto, il London Ftse Aim 100 e il London Ftse Aim All Share che hanno chiuso rispettivamente a +0,2% e sulla parità. I volumi sono risultati inferiori alla media delle ultime 5 sedute, con circa 10,2 milioni di pezzi scambiati. Seduta negativa per l’indice Aim Media che ha terminato a -2,4 per cento. Nel dettaglio, proseguono i realizzi su Iervolino Entertainment (-5,3%) e Portobello (-4,1%), con i titoli che mantengono rispettivamente ad oltre il 110% e il 65 per cento il progresso nell’ultimo mese di contrattazioni. Ancora vendite su Visibilia Editore (-6,9%), che evidenzia un calo da inizio 2019 di oltre il 70 per cento. Ritraccia Poligrafici Printing (-3%), lettera su Notorious Pictures (-2,7%). Rimbalza Sg Company (+2,6%), seppure con volumi fortemente limitati, moderati acquisti anche su Mondo Tv Suisse (+2%). Termina flat Blue Financial Communication che lancerà Bfc Education, nuova divisione focalizzata sull’educazione finanziaria evoluta multipiattaforma. Poco mossi o con volumi limitati rispetto a quelli medi i rimanenti titoli.

Tutti i diritti riservati P.8 URL : http://marketinsight.it marketinsight.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

23 ottobre 2019 - 06:08 > Versione online

Media Aim (-0,9%) – Realizzi su Visibilia Editore (-18,5%)

Ieri il Ftse Aim Italia ha terminato le contrattazioni a +0,4%, sovraperformando i due indici londinesi di confronto, il London Ftse Aim 100 e il London Ftse Aim All Share che hanno chiuso rispettivamente a -0,1% e sulla parità. I volumi sono risultati inferiori alla media delle ultime 5 sedute, con circa 10,4 milioni di pezzi scambiati. Seduta negativa per l’indice Aim Media che ha terminato a -0,9 per cento. Nel dettaglio, realizzi su Visibilia Editore (-18,5%) dopo i rialzi delle ultime sedute, con il titolo che evidenzia un calo da inizio 2019 di circa il 70 per cento. Prese di profitto anche su Poligrafici Printing (-11,8%) dopo il rally della giornata precedente. Lettera su Mondo Tv France (-1,8%) e Sg Company (-2,6%), che ospiterà domani presso il proprio SG Building la conferenza stampa di presentazione di AssoAIM, l’associazione emittenti Aim Italia. Si interrompe la corsa al rialzo di Portobello (-0,5%), con le vendite interessano che anche Notorious Pictures (-1,5%) nel giorno della cessazione del rapporto di lavoro con il Cfo. In controtendenza Blue Financial Communication (+2,5%) con volumi però limitati, con sole 3 mila azioni scambiate. Poco mossi o con volumi limitati rispetto a quelli medi i rimanenti titoli.

Tutti i diritti riservati P.9 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :29 SUPERFICIE :30 %

23 ottobre 2019

EventiSGCompanydàil benvenuto adAssoAIMeauspicadi “faresistema”

Il Comitato Promotore dell’Associazione Emittenti AIM Italia ha scelto l’SG Building in corso Monforte per la conferenza stam- pa di presentazione di domani. SG Com- pany ospiterà quindi il 24 ottobre all’interno della sua nuova sede la conferenza stampa di presentazione di AssoAIM. All’appunta- mento interverranno i promotori dell’asso- ciazione: Giovanni Natali (Presidente 4AIM Sicaf), Vincenzo Polidoro (A.D. First Capi- tal) e Marco M. Fumagalli (Presidente Capi- tal For ProgressS.I.).Invitati all’evento le so- cietà quotate al mercato AIM Italia, Società

di Gestione del Risparmio e gli addetti ai la- vori quali Nomad, Specialist e giornalisti fi- nanziari. “È un onore ospitare la conferenza stampa per la nascita di AssoAIM nel no- stro SG Building” commenta Davide Verde- sca, Chairman & CEO di SG Company “vo- gliamo esserei primi a comunicare il nostro impegno attivo all’interno dell’Associazione Davide Verdesca – alla quale intendiamo ovviamente aderi- re – affinché questa possa crescere e acco- gliere quelle società che, come noi, voglio- no “fare sistema” e creare valore attraverso la collaborazione”.

Tutti i diritti riservati P.10 URL : http://be-yonder.it/ be-yonder.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

22 ottobre 2019 - 16:25 > Versione online

La via della salute a Bimbinfiera: la prevenzione è un “must”

Family health, attività formative ed intrattenimento a Parco Novegro per la fiera delle famiglie Il grande successo di Bimbinfiera, manifestazione fieristica dedicata alle famiglie, è stato confermato anche durante questa 55esima edizione, sia grazie alla notevole partecipazione che per la varietà delle tematiche affrontate durante questa due giorni: dalla salute al benessere, dalla sicurezza alla gravidanza ed al parto, fino ad arrivare al gioco e all’intrattenimento. Bimbinfiera anno dopo anno viene scelta come occasione di arricchimento da genitori, futuri genitori e nonni ed è ormai ufficialmente un punto di riferimento nell’educazione e nella diffusione di informazioni su quanto orbita attorno alla nascita e alla crescita del bambino. Particolare attenzione è stata fatta in questa edizione al tema della salute e si è deciso di declinarlo in diversi modi così da fornire un panorama quanto più ampio ed esaustivo relativamente ai macroargomenti sui quali i genitori sentono il bisogno di essere informati. La ‘Via della Salute’ by Susanna Messaggio ha creato l’occasione per una riflessione sulla prevenzione dell’obesità, come patologia da curare e non come inestetismo, un’awarness che il progetto nazionale di lotta all’obesità denominato Obe-City, curato da SG Company con la collaborazione di Medtronic, porterà avanti nel 2020 e 2021 attraverso un roadshow in numerose città italiane come milano, Napoli, Bologna, Bari e Roma. A Bimbinfiera si è parlato con Medela di allattamento al seno e dei benefici che questo comporta nella relazione madre-neonato e nello sviluppo del bambino grazie all’apporto nutrivo specifico del latte materno. Sempre di alimentazione, in questo caso della fase di svezzamento, si è discusso con l’API, l’associazione pescicoltori italiani. E’ stata questa l’occasione di spiegare ai genitori le proprietà nutrizionali di alcune tipologie di pesce azzurro e di alcuni prodotti ittici e di informarli sull’altissimo livello di digeribilità di pesci quali la trota, l’orata e il branzino, grazie alla partecipazione di Api (Associazione Piscicoltori Italiani). La ‘Via della Salute’ by Susanna Messaggio passa anche dalla prevenzione della perdita dall’udito e consegna a Signia-Sivantos, top-brand internazionale nella produzione di apparecchi acustici, il compito di educare ed informare i partecipanti alla fiera sull’importanza della prevenzione dei problemi del sistema uditivo. Il tema è rilevante: a stabilirlo i dati: 280 Milioni di persone nel mondo, soffrono di problemi d’udito, e circa 8 milioni quelli nel nostro paese. (Fonte OMS). 50 anni è l’età che vede insorgere generalmente i primi problemi di presbiacusia, e superati i 65 anni i problemi a carico dell’udito diventano più frequenti . Dipende dall’età, ma non solo…Oltre all’ipoacusia (calo dell’udito) legata all’età, che è detta appunto presbiacusia, esistono altri fattori di rischio che possono contribuire alla perdita dell’udito. Quelli più significativi sono i fattori ereditari, il fumo, l’abuso di determinati farmaci, l’ipertensione e l’aterosclerosi. Un’ulteriore causa è stata individuata nell’ esposizione al rumore, qualora sia protratta nel tempo. In questo caso, è appropriato parlare di danno da rumore. Eseguire un test dell’udito è molto semplice, veloce ed indolore, come ha spiegato Viviano Bertoni audioprotesista partner di Signia in quest’intervista:

Tutti i diritti riservati P.11 URL : http://www.adcgroup.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

22 ottobre 2019 - 11:07 > Versione online

SG Company aderirà ad AssoAIM-Associazione emittenti AIM Italia, protagonista della presentazione di lancio all'SG building

Il palazzo di Corso Monforte ospiterà la conferenza stampa in cui interverranno i promotori dell’Associazione: Giovanni Natali (Presidente 4AIM Sicaf), Vincenzo Polidoro (A.D. First Capital) e Marco M. Fumagalli (Presidente Capital For Progress S.I. S.p.A.). Invitati all’evento le società quotate al mercato AIM Italia, Società di Gestione del Risparmio e gli addetti ai lavori quali Nomad, Specialist e giornalisti finanziari. SG Company ( clicca qui per accedere alla Directory ), uno dei principali player in Italia nella comunicazione integrata Live & Digital e quotata all’AIM Italia di Borsa Italiana (ticker: SGC) dal 26 luglio 2018 – ospiterà il prossimo giovedì 24 ottobre all’interno del suo SG Building la conferenza stampa di presentazione di AssoAIM : l'Associazione emittenti AIM Italia. Alla conferenza stampa interverranno i promotori dell’Associazione: Giovanni Natali (Presidente 4AIM Sicaf), Vincenzo Polidoro (A.D. First Capital) e Marco M. Fumagalli (Presidente Capital For Progress S.I. S.p.A.). Invitati all’evento le società quotate al mercato AIM Italia, Società di Gestione del Risparmio e gli addetti ai lavori quali Nomad, Specialist e giornalisti finanziari. “ È un onore ospitare la conferenza stampa per la nascita di AssoAIM nel nostro SG Building ” commenta Davide Verdesca (in foto), Chairman & CEO di SG Company “ vogliamo essere i primi a comunicare il nostro impegno attivo all’interno dell’Associazione – alla quale intendiamo ovviamente aderire – affinché questa possa crescere e accogliere quelle società che, come noi, vogliono “fare sistema” e creare valore attraverso la collaborazione.”.

Tutti i diritti riservati P.12 URL : http://marketinsight.it marketinsight.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

22 ottobre 2019 - 11:13 > Versione online

SG Company (Aim) – Ospita la conferenza stampa di AssoAIM

SG Company ospita giovedì 24 ottobre, all’interno del suo SG Building, la conferenza stampa di presentazione di AssoAIM, l’associazione emittenti Aim Italia. I cookies ci aiutano ad offrirti un servizio migliore, continuando la navigazione sul nostro sito ne accetti l’utilizzo. Accetta Clicca qui per maggiori informazioni.

Tutti i diritti riservati P.13 URL : http://www.milanofinanza.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

22 ottobre 2019 - 13:10 > Versione online

AssoAim, Sg Company ospiterà la conferenza stampa di presentazione

il prossimo giovedì 24 ottobre, all’interno del SG Building si terrà la conferenza stampa di presentazione di AssoAIM: l'Associazione emittenti AIM Italia. Alla conferenza stampa interverranno i promotori dell’Associazione: Giovanni Natali (Presidente 4AIM Sicaf), Vincenzo Polidoro (A.D. First Capital) e Marco M. Fumagalli (Presidente Capital For Progress S.I. S.p.A.). SG Company, uno dei principali player in Italia nella comunicazione integrata Live & Digital e quotata all’AIM Italia di Borsa Italiana (ticker: SGC) dal 26 luglio 2018 – ospiterà il prossimo giovedì 24 ottobre all’interno del suo SG Building la conferenza stampa di presentazione di AssoAIM: l'Associazione emittenti AIM Italia. Alla conferenza stampa interverranno i promotori dell’Associazione: Giovanni Natali (Presidente 4AIM Sicaf ), Vincenzo Polidoro (A.D. First Capital ) e Marco M. Fumagalli (Presidente Capital For Progress S.I. S.p.A.). Invitati all’evento le società quotate al mercato AIM Italia, Società di Gestione del Risparmio e gli addetti ai lavori quali Nomad, Specialist e giornalisti finanziari. Advertisement “È un onore ospitare la conferenza stampa per la nascita di AssoAIM nel nostro SG Building” commenta Davide Verdesca, Chairman & CEO di SG Company “vogliamo essere i primi a comunicare il nostro impegno attivo all’interno dell’Associazione – alla quale intendiamo ovviamente aderire – affinché questa possa crescere e accogliere quelle società che, come noi, vogliono “fare sistema” e creare valore attraverso la collaborazione.”.

Tutti i diritti riservati P.14 PAESE :Italia AUTORE : A Cura Di Susann… PAGINE :72 Voi (IT) SUPERFICIE :56 % PERIODICITÀ :Settimanale

24 ottobre 2019

A cura di Susanna Messaggio «L'obesità ha un'eziologia Michele Carruba Presidente del Centro Studi multifattoriale: la genetica incide fino e Ricerche sull'Obesità al 25%, il restante 75%è dato da stile di dell'Università di Milano vita sedentario e dieta sregolata», spiega il Professor MICHELE CARRUBA

ttobre è il mese della prevenzio- ne, con tutta una serie di iniziative volte a informa- re, sensibilizzare e sostenere la prevenzione dei tumori al seno. Tra i fattori di ri- schio, anche cibo e obesità. tumori più frequentemente cor- relati all'obesità sono quelli alla cistifellea, al fegato, al colon, al retto, all'esofago, al rene, ma an- che tumori alle ovaie, alla cervi- ce, all'utero, alla tiroide e tumori del sangue- spiega il professor Michele Carruba Presidente del Centro Studi e Ricerche sull'O- besità dell'Università di Milano e tra i professionisti coinvolti nel progetto ObeCity di SG Com- pany, ha un'eziologia multifattoriale: la genetica inci- de fino al 25% , il restante 75% è dato da stile di vita sedentario e dieta

Tutti i diritti riservati P.15 URL : http://Winetaste.it/ Winetaste.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

18 ottobre 2019 - 04:51 > Versione online

MWW19, boom di stranieri: +30% nei 300 eventi milanesi

Più di 300.000 presenze attive, di cui oltre 100.000 registrate solo nel weekend appena trascorso, con un incremento del 30% del pubblico straniero. Sono queste le cifre della seconda edizione della Milano Wine Week, la settimana dedicata al vino in tutte le sue espressioni, al pari di altre eccellenze italiane come la moda e il design, sulla quale è calato ieri sera il sipario.

Tutti i diritti riservati P.16 URL : http://Winetaste.it/ Winetaste.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

18 ottobre 2019 - 04:51 > Versione online

Palazzo Bovara Il format dell’Associazione Milano Wine Week prodotto da Lievita srl., società di SG Company S.p.A, ha fatto registrare un grandissimo successo con una vera e propria “esplosione” dei numeri sia in termini di eventi e appuntamenti che in termini di partecipazione di pubblico, con un coinvolgimento di tutta la città. Dopo il “numero zero” dello scorso anno la Milano Wine Week si è confermata già alla seconda edizione, per numero di eventi – oltre 300 distribuiti nell’arco di 8 giorni, dal 6 al 13 ottobre – e coinvolgimento di aziende – oltre 1.000 – e consorzi – più di 50 -, una delle più importanti manifestazioni nazionali del settore, con uno sguardo attento all’ evoluzione comunicativa del settore, alle nuove generazioni di consumatori e di addetti ai lavori e alle importanti risorse del turismo vinicolo. “La manifestazione – dichiara con soddisfazione Federico Gordini, presidente di Milano Wine Week – ha confermato dei risultati straordinari sia nei tanti momenti dedicato al pubblico business sia per le attività riservate al pubblico consumatore, con una crescita molto significativa in entrambe le direzioni. Questa seconda edizione ha trasformato la manifestazione in una vera e propria piattaforma di contenuti, che guarda a una dimensione internazionale, esattamente come tutte le altre Settimane milanesi”. Tra i momenti B2B che si sono alternati nella tensostruttura in cortile e nelle prestigiose sale al primo piano di Palazzo Bovara, oltre agli innumerevoli seminari, masterclass, walk around tasting, degustazioni ed educational dedicati al mondo Horeca, va segnalata la seconda edizione del Wine Business Forum, una giornata di riflessione sul mondo del vino italiano alla quale sono stati invitati 100 selezionatissimi stakeholder del settore, divisi in 5 tavoli tematici, dedicati rispettivamente a innovazione, finanza e credito, internazionalizzazione, comunicazione e innovazione dei sistemi di vendita, che, al termine dei lavori, hanno formulato un documento di sintesi con alcune proposte migliorative del settore vinicolo. “Milano Wine Week è un progetto giovane fatto da giovani – aggiunge Gordini – ed evidentemente non poteva mancare tra gli eventi del nostro grande palinsesto un grande momento di riflessione generazionale sul settore. La ciliegina sulla torta è stata quindi la creazione, in poco meno di un mese, del Wine Generation Forum, il primo forum giovanile dedicato all’intera filiera del mondo del vino che sia mai stato realizzato a livello mondiale”. Sul fronte delle iniziative per il pubblico, la manifestazione si era aperta sabato 5 ottobre con il grande brindisi inaugurale in piazza Tre Torri, a CityLife, che ha visto la distribuzione di oltre 4.000 calici di spumante TrentoDoc ad altrettante persone – battendo il record dei 3.000 già registrato nel 2018 – ed è poi proseguita per tutta la settimana appena trascorsa registrando una grandissima partecipazione agli innumerevoli appuntamenti in palinsesto, sia tra gli addetti ai

Tutti i diritti riservati P.17 URL : http://Winetaste.it/ Winetaste.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

18 ottobre 2019 - 04:51 > Versione online

lavori che tra i semplici appassionati, tutti contagiati dalla “febbre” del vino. Nell’arco della settimana, in particolare, sono stati attivi 6 Wine District, distribuiti capillarmente sul territorio cittadino, secondo il fortunato modello del “fuorisalone”, con l’abbinamento di ciascun quartiere a un consorzio vinicolo e l’installazione di totem, bandierine e vetrofanie distintivi di ciascun quartiere. Il tutto si è tradotto nell’attivazione dei locali di somministrazione delle varie zone con la creazione di circuiti di degustazione dedicati al pubblico consumatore. Il quartiere Brera / Garibaldi / Solferino è stato appannaggio del Franciacorta, mentre il distretto Eustachi è stato presidiato dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. La zona di Porta Nuova è stata invece brandizzata dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, Porta Venezia ha ospitato le iniziative del Consorzio delle DOC Friuli Venezia Giulia, il quartiere Isola è stato il regno della Regione Sardegna, infine, il Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti DOCG ha presidiato l’area dell’Arco della Pace e Corso Sempione. “La crescita di Milano Wine Week – puntualizza l’organizzatore Federico Gordini – può essere toccata con mano in termini non solo quantitativi, ma anche e soprattutto qualitativi, grazie a una serie di appuntamenti che hanno visto l’intervento di personalità eminenti del mondo del vino, da Angelo Gaja a Hervé Deschamps passando per Hans Terzer e Riccardo Cotarella, tra i massimi enologi al mondo, che sono venuti a portare una loro testimonianza. Tra gli eventi di altissimo profilo non posso non ricordare la memorabile serata alla Scala per festeggiare i 15 anni della partnership di Bellavista con la più importante istituzione culturale cittadina. L’obiettivo è che sempre più personalità internazionali del mondo del vino vengano a portare un loro contributo alla Wine Week e che la manifestazione coinvolga sempre più luoghi istituzionali e simbolici della città”. La penetrazione della manifestazione nel tessuto cittadino è aumentata considerevolmente anche grazie alle molteplici attività delle 10 Location Partner, che hanno fatto registrare dei flussi importantissimi di persone. Da Signorvino a Eataly a CityLife Shopping District alla Santeria che hanno proposto degustazioni, aperitivi e menù abbinati ai vini della settimana, passando per La Rinascente (evento So Wine), The Bryan and Barry Building, Wine Mi (tour delle enoteche milanesi), Wine Tip (che ha organizzato una serie di cene esclusive ospitate da alcuni dei più quotati ed esclusivi ristoranti milanese) e Come Home (degustazioni e cene organizzate nelle case di host e tematizzate in occasione della Wine Week) per arrivare a Cantina Urbana, che ha festeggiato il suo primo anniversario con un grande party di fine vendemmia. Più di 100.000, inoltre, sono state le guide cartacee distribuite in corrispondenza con le uscite della metro, nei locali aderenti e in tutti gli eventi della Milano Wine Week. “Per il futuro – conclude il presidente Gordini – siamo pronti a fare un ulteriore salto di qualità. Milano Wine Week ha dimostrato di avere le carte in regola per diventare davvero una grande manifestazione internazionale. Se questo accadrà, sarà per la nostra capacità di continuare a fare sistema con altre realtà, altri progetti, altre figure-chiave del mondo del vino. Milano Wine Week è un luogo in cui il mondo del vino deve imparare a superare gli individualismi e le lotte di quartiere. In un momento in cui anche i nostri cugini d’Oltralpe stanno dimostrando una forte frammentazione dal punto di vita degli eventi e delle fiere del vino, noi dobbiamo dimostrare che Milano è la città giusta dove riunirci una volta all’anno nel rispetto delle singole identità”.

Tutti i diritti riservati P.18 URL : http://msn.it/ Msn (IT) PAESE :Italia TYPE :Web International

17 ottobre 2019 - 16:03 > Versione online

Milano accelera sul business del vino

, sfruttando le potenzialità espresse come grande piattaforma di eventi che coinvolgono decine di migliaia di persone, tra residenti e turisti. La formula «Fuori salone» è vincente. Oggi è stato presentato all'Emporio Armani Ristorante il primo Members club italiano dedicato agli amanti del vino. Si chiama Milano Wine Club ed è stato ideato da Federico Gordini, presidente di Milano Wine Week, con la collaborazione di Andrea Grignaffini (Guida Vini L'Espresso), Luciano Ferraro (Corriere della Sera), Orazio Vagnozzi, collezionista, e il team di WineTip, distributore e wine merchant. L’iniziativa segue la Wine Week che ha visto più di 300mila presenze agli oltre 300 eventi legati al vino organizzati nel capoluogo lombardo. Rispetto all’edizione 2018 è stata rilevata poi una crescita del 30% dei visitatori stranieri, giunti a Milano per seguire le degustazioni che hanno coinvolto numerosi locali e ristoranti. Alla seconda edizione il format dell'Associazione Milano Wine Week prodotto da Lievita srl, società di SG Company Spa, ha fatto dunque registrare un grandissimo successo con una vera e propria esplosione dei numeri sia in termini di eventi e appuntamenti che in termini di partecipazione di pubblico, con un coinvolgimento di tutta la città, si legge in una nota. In 8 giorni, dal 6 al 13 ottobre sono state presenti alla Wine Week milanese oltre mille aziend e più di 50 consorzi. Nell'arco della settimana sono stati attivi 6 Wine District, distribuiti capillarmente sul territorio meneghino sempre secondo il modello del «Fuori Salone». Al suo esordio, ha riscosso successo il Wine Generation Forum (Wgf), richiamando l'attenzione di oltre cento professionisti del mondo del vino. L’appuntamento è stato organizzato dalla Mww e strutturato in collaborazione con Agivi (Associazione giovani produttori vinicoli italiani- Unione italiana vini), con l’ambizione di avere cadenza annuale. Ed ora il Club «che nasce con l'obiettivo di accogliere un'élite di appassionati selezionati tra opinion leader, professionisti e imprenditori, offrendo loro una serie di esperienze members only legate all'eccellenza enoica - ha spiegato Gordini -. Una community che possa offrire esperienze poliedriche legate al mondo del vino, con la capacità di utilizzare i registri dell'emozionalità e della convivialità, per tradurre una delle più grandi eccellenze del nostro Paese attraverso un calendario di eventi esclusivi che diverranno anche un'interessante occasione di networking tra i soci». «Milano è fresca - ha aggiunto Gordini - del movimento generato dalla Milano wine week, settimana che celebra un'eccellenza italiana, quella del vino. Per rivoluzionare la sua comunicazione il vino ha la necessità di avvicinare la propria comunicazione a quella di altre eccellenze come la moda. Un accostamento che trova un approdo naturale nella scelta della location legata a doppio filo con il mondo del fashion come l'Emporio Armani Caffè e Ristorante, che ospiterà il lancio e un fitto calendario di iniziative del Wine Club».

Tutti i diritti riservati P.19 URL : http://www.affaritaliani.it/ PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

17 ottobre 2019 - 10:42 > Versione online

6 milioni di italiani sono obesi e 25 milioni in sovrappeso.

“25 milioni di italiani sono in sovrappeso e 6 milioni sono obesi, un dato in crescita di ben il 10% rispetto al 2001” ha sostenuto Michele Carruba, direttore del Centro Studi e Ricerca sull’obesità dell’Università degli Studi di Milano confermando, per l’Italia, i dati emersi nella Giornata Mondiale di Lotta all’Obesità. E l’obesità è finalmente considerata una vera e propria patologia e non solo un problema estetico. Ad essa sono infatti correlate molte gravi patologie come il diabete di tipo due, l’ipertensione, ictus ed infarti del miocardio,la dislipidemia, l’aterosclerosi e i deficit cardiovascolari, ma anche malattie oncologiche. Obesità, una patologia e non solo un problema estetico Tra i diversi tipi di tumori più frequentemente correlati all’obesità ci sono quelli alla cistifellea, al fegato, al colon, al retto, all’esofago, al rene, ma anche tumori alle ovaie, alla cervice, all’utero, alla tiroide e tumori del sangue. Insomma una serie di malattie che fanno riflettere sul nostro modus vivendi e che sono la causa di morte di una persona ogni dieci minuti. Un problema quello dell’obesità che è determinato per più del 50% dalla genetica e per il resto dall’ambiente. “Un bambino su 10 in Italia è obeso e due su dieci in sovrappeso” ha ricordato il prof. Claudio Maffeis, pediatra e nutrizionista della Società italiana pediatria che sottolinea un triste primato nazionale. ‘In Italia siamo infatti al primo posto per numero di bambini obesi e questo significa che nei prossimi anni aumenterà di conseguenza anche il numero degli italiani adulti obesi perché un bambino obeso ha 80 probabilità su 100 di rimanere obeso’. Obesità, una patologia e non solo un problema estetico Per questo è fondamentale imparare a mangiare e muoversi” aggiunge Carruba. Anche perché tanto più si diviene obesi in età giovanile, tanto più le aspettative di vita si accorciano. Si stima infatti che un uomo che si ammala di obesità in età compresa tra i 20 ed i 40 anni perda fino a 9 anni di vita e una donna fino a 6 anni.

Tutti i diritti riservati P.20 URL : http://www.affaritaliani.it/ PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

17 ottobre 2019 - 10:42 > Versione online

Eppure la gravità del problema viene troppo spesso sottovalutata. Quasi sempre ci si mette a dieta per questioni estetiche, per piacersi di più, senza pensare alla salute. “Molti genitori (ma anche i nonni) non hanno la giusta percezione del peso corretto di un bambino. Rivolgersi al pediatra è fondamentale per identificare in tempo il problema” spiega Maffeis. Il problema è soprattutto culturale e la campagna di Obecity lo intende affrontare attraverso un lavoro di sensibilizzazione che si avvarrà anche di alcuni strumenti utili pensati dall’Advisory Board composto da 10 esperti del mondo scientifico in ambito nutrizione e comunicazione e presieduto dal Prof. Michele Carruba. Tra questi strumenti il “metro-guida” che verrà distribuito a un pubblico dai 6 anni in su per tenere sotto controllo i centimetri del girovita e i corretti stili di vita. Un metodo semplice per capire se dobbiamo far scattare un campanello d’allarme per la nostra salute: basta calcolare il giro vita e dividere il dato per la nostra altezza. “Se restiamo sotto il valore di 0,5 tutto bene, al di sopra dobbiamo invece prendere delle contromisure” spiega Claudio Maffeis. ‘Con il piano attività ObeCity 2020 desideriamo continuare il percorso di informazione e prevenzione dell’obesità iniziato lo scorso maggio in occasione dello European Obesity Day – afferma Davide Verdesca, Chairman & CEO di SG Company – tenendo fede a quanto avevamo promesso e mettendo a disposizione ciò che SG Company sa fare meglio: raccogliere il sapere e l’autorevolezza di chi studia cause ed effetti di un determinato tema per poi tradurli in strumenti e attività concrete al servizio della popolazione. Dopo la tappa di Catania del 18 maggio scorso, prosegue anche l’organizzazione del Roadshow ObeCity nelle principali piazze d’Italia: per il biennio 2020/2021 sono state scelte Napoli, Bologna, Bari e, in via di definizione, Milano e Roma’. A sostenere il progetto il gruppo Medtronic, leader nel settore biomedicale “Abbiamo deciso di sostenere il progetto ObeCity – spiega Michele Perrino, Presidente e Amministratore Delegato di Medtronic Italia – perché risponde alla nostra missione, sancita dal nostro fondatore Earl Bakken, pioniere nella tecnologia medica ma al contempo padre di invenzioni che hanno migliorato la qualità di vita di milioni di persone nel mondo e grande filantropo’.

Tutti i diritti riservati P.21 URL : http://www.okmedicina.it okmedicina.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

15 ottobre 2019 - 17:08 > Versione online

OBECITY, AL VIA LA CAVPAGNA NAZIONALE: TOBESITA' E' UNA VALATTIA PIU' CHE UN PROBLEMA ESTETICO"

https :/ / www .okmedicinajtfindex .php?option=com community&view=groups&task=viewbulletin&groupid =15&bulletinid=7469&Itemid=188

MARTEDÌ , 15 OTTOBRE 2019

' L obesità è una vera e propria malattia e non solo un problema estetico . Ad essa sono infatti correlate

' molte gravi patologie come il diabete di tipo due , l ipertensione , correlata ad ictus ed infarti del

' miocardio , la dislipidemia , l aterosclerosi e i deficit cardiovascolari , ma anche malattie

' oncologiche . Tra i diversi tipi di tumori più frequentemente correlati all obesità quelli alla cistifellea , al

' ' fegato , al colon , al retto , all esofago , al rene, ma anche tumori alle ovaie , alla cervice , all utero , alla tiroide e tumori del sangue.

' Conseguenze che dovrebbero far riflettere doppiamente considerato l alto numero di persone

" interessate al problema del peso in Italia . Sono 25 milioni gli italiani in sovrappeso e 6 milioni gli obesi

" ' (+ 10%% rispetto al 2001) ha rivelato Michele Carruba , direttore del Centro Studi e Ricerca sull obesità

' dell Università degli Studi di Milano , nel corso della presentazione delle nuove tappe e iniziative del

' progetto Obecity , ideato da Sg Company , che nell arco del 2020 intende sensibilizzare la popolazione

' italiana sul problema dell obesità , attraverso alcune tappe in diverse città italiane a iniziare da Napoli , Bologna e Bari.

' Un problema quello dell obesità che è determinato per più del 50%% dalla genetica e per il resto

" ' dall ambiente . Un bambino su 10 in Italia è obeso e due su dieci in sovrappeso" dice Claudio Maffeis , pediatra e nutrizionista della Società italiana pediatria che sottolinea un triste primato nazionale.

In Italia siamo infatti al primo posto per numero di bambini obesi e questo significa che nei prossimi

" anni aumenterà di conseguenza anche il numero degli italiani adulti obesi perché un bambino obeso ha 80 probabilità su 100 di rimanere obeso . Per questo è fondamentale imparare a mangiare e muoversi" aggiunge Carruba . Anche perché tanto più si diviene obesi in età giovanile , tanto più le aspettative di vita si accorciano . Si stima infatti che un uomo che si ammala di obesità in età compresa tra i 20 ed i 40 anni perda fino a 9 anni di vita e una donna fino a 6 anni.

Eppure la gravità del problema viene troppo spesso sottovalutata . Quasi sempre ci si mette a dieta per

" questioni estetiche , per piacersi di più , senza pensare alla salute . Molti genitori (ma anche i nonni) non hanno la giusta percezione del peso corretto di un bambino . Rivolgersi al pediatra è fondamentale per

" identificare in tempo il problema , spiega Maffeis . Un problema culturale che la campagna di Obecity intende affrontare attraverso un lavoro di sensibilizzazione che si avvarrà anche di alcuni strumenti utili

Tutti i diritti riservati P.22 URL : http://www.okmedicina.it okmedicina.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

15 ottobre 2019 - 17:08 > Versione online

' pensati dall Advisory Board composto da 10 esperti del mondo scientifico in ambito nutrizione e comunicazione , presieduto dal Prof Michele Carruba.

" Tra questi strumenti il metro-guida" che verrà distribuito a un pubblico dai anni in su per tenere sotto controllo i centimetri del girovita e i corretti stili di vita . Un metodo semplice per capire se dobbiamo far

' scattare un campanello d allarme per la nostra salute: il metro contiene le indicazioni di normopeso , sovrappeso e rischio obesità . In via generale basta calcolare il giro vita e dividere il dato per la nostra

" altezza . Se restiamo sotto il valore di 0,5 tutto bene, al di sopra dobbiamo invece prendere delle contromisure" spiega Claudio Maffeis.

Le interviste effettuate durante la presentazione del progetto in occasione della giornata mondiale di lotta all ' obesità:

https :/ / youtu .benjfwtfebVjs

Tutti i diritti riservati P.23 URL : http://www.focus-online.it/ focus-online.it PAESE :Italia TYPE :Web International

16 ottobre 2019 - 22:01 > Versione online

Obecity: il piano delle attività 2020 per sensibilizzare sul tema prevenzione obesità

Dopo il successo dell’ ObeCity Village, svoltosi a Catania lo scorso 18 maggio, presso il Centro di Studio e Ricerca sull’Obesità - Università degli Studi di Milano (CSRO), SG Company, uno dei principali player in Italia nella comunicazione integrata Live & Digital, ha annunciato il piano 2020 di ObeCity : ha svelato, così le città nelle quali proseguirà Obecity , il roadshow creato per sensibilizzare sul tema obesità, sull’aumento continuo di malati e di persone in grave sovrappeso, e per informare e prevenire, soprattutto, l’obesità infantile. Con il piano attività ObeCity 2020 desideriamo continuare il percorso di informazione e prevenzione dell’obesità iniziato lo scorso maggio in occasione dello European Obesity Day - afferma Davide Verdesca, Chairman & CEO di SG Company - tenendo fede a quanto avevamo promesso e mettendo a disposizione ciò che SG Company sa fare meglio: raccogliere il sapere e l’autorevolezza di chi studia cause ed effetti di un determinato tema per poi tradurli in strumenti e attività concrete al servizio della popolazione. - prosegue Verdesca - Il tema obesità ci sta molto a cuore perché testimonia il nostro impegno nella creazione di valore. Una popolazione insana è infelice, non produce benessere e ricchezza né per sé né per gli altri. Occorre attirare l’attenzione della cittadinanza e far luce mediatica su un tema ancor più grave dell’obesità stessa: l’obesità infantile . Come materiale di comunicazione, SG Company distribuirà al pubblico anche il “ metro-guida ” per tenere sotto controllo i centimetri del girovita e i corretti stili di vita. Il metro-guida, che misura il girovita, infatti è un semplice ed efficace strumento di autocontrollo per adulti e bambini (a partire dai 6 anni) che evidenzia se si è normopeso, sovrappeso o obeso. Prossimamente sarà distribuito il tool kit post-parto : una mini guida cartacea che contiene semplici, ma fondamentali, consigli e regole (alimentari e per corretti stili di vita) dedicata alle mamme in allattamento e svezzamento. Al tool kit si aggiungerà, poi, il manifesto/locandina affisso negli studi dei pediatri. Tutti i materiali comunicativi ideati da SG Company sono stati realizzati con la supervisione di un Advisory Board, composto da 10 esperti del mondo scientifico in ambito nutrizione e comunicazione, presieduto dal Prof. Michele Carruba, Presidente Centro Studi e Ricerche sull’Obesità dell’Università degli Studi di Milano. I dati dell’obesità devono far riflettere. - spiega il Presidente dell’Advisory Board, il Prof. Michele Carruba - Sono 25 milioni gli italiani in sovrappeso, 6 milioni gli obesi (+10% rispetto al 2001). Il lavoro dell’Advisory Board di ObeCity è stato sinergico e ha consentito a ognuno dei componenti di portare un valore aggiunto grazie alla propria esperienza clinica, scientifica e professionale di gestione della malattia . A 10 anni 1 bambino su 5 è in sovrappeso, 1 su 10 è obeso . - aggiunge il Prof. Claudio Maffeis, Pediatra e Nutrizionista, in rappresentanza della Società Italiana Pediatria (SIP - Molti genitori (ma anche i nonni) non hanno la giusta percezione del peso corretto di un bambino. Rivolgersi al pediatra è fondamentale ed è con questo intento che l’Advisory Board ha visto di buon grado l’idea del metro-guida . Tra le aziende sponsor di ObeCity c’è anche Medtronic , leader nel settore biomedicale e che si contraddistingue per la sua forte ed attenta missione di sensibilizzazione sulle patologie croniche, attraverso l’adesione a campagne di responsabilità sociale rivolte alla popolazione e all’opinione pubblica. Abbiamo deciso di sostenere il progetto ObeCity - spiega Michele Perrino, Presidente e Amministratore Delegato di Medtronic Italia - perché risponde alla nostra Missione, sancita dal nostro fondatore Earl Bakken, pioniere nella tecnologia medica ma al contempo padre di invenzioni che hanno migliorato la qualità di vita di milioni di persone nel mondo e grande

Tutti i diritti riservati P.24 URL : http://www.focus-online.it/ focus-online.it PAESE :Italia TYPE :Web International

16 ottobre 2019 - 22:01 > Versione online

filantropo. Fedele a questa Missione, Medtronic annovera il supporto a ObeCity, ai suoi princìpi, ai suoi valori all’interno della Strategia di Corporate Social Responsibility, la quale intende prevenire l’impatto di malattie croniche che affliggono le nostre comunità.

Tutti i diritti riservati P.25 URL : http://www.mediakey.tv/ PAESE :Italia TYPE :Web International

16 ottobre 2019 - 11:34 > Versione online

Il Digital Design è la base per la risoluzione dei bisogni umani: 3.200 i visitatori della quinta edizione dei Digital Design Days

La quinta edizione dei Digital Design Days, evento ideato e curato da Filippo Spiezia, e prodotto nel 2019 da SG Company S.p.A, si è conclusa con un segno più: un segnale evidente di come il Digital Design sia sempre più pervasivo rispetto alle nostre attività quotidiane. Il futuro del design digitale è il futuro di tutto il design, ponendosi alla base della risoluzione dei bisogni umani, dove creatività, tecnologia e storytelling ci supportano per risolvere sfide significative in tutti i settori, svolgendo il ruolo fondamentale di comprendere ciò che è rilevante per le persone che contano di più per te e per le aziende che vogliono sfruttare il proprio potenziale e migliorare la propria attività. Quando ascoltiamo la musica, visitiamo un museo, prenotiamo un driver con il nostro smartphone, acquistiamo un abito, la nostra esperienza come utenti e consumatori è fortemente influenzata e indirizzata da professionisti che studiano e progettano prodotti in grado di guidare le nostre reazioni e le nostre emozioni: sono i cosiddetti experience makers. Questi professionisti, vere e proprie leggende del digital design, si sono date appuntamento nei giorni scorsi ai Digital Design Days. L’evento, giunto quest’anno alla sua quinta edizione ha, infatti, registrato oltre 3.200 visitatori provenienti da 24 Paesi e con background differenti - Designer UX, UI, Motion, Product, Service sicuramente rappresentano la fetta di pubblico più significativa (28%) - ma non sono mancati i Brand Marketing, Account ed HR (24%) che ai DDD hanno potuto trovare i migliori talenti del settore con cui sviluppare nuove collaborazioni e progetti. Segue poi la categoria dei CEO, Founder e il Management di agenzie e società del settore (18%). Rappresenta il 6% del totale dei visitatori la categoria dei Developer Frontend/Backend/Editing/Engineer. Michael Gough, VP Product Design di Uber, Yvon Jardel, Head of Animation di Rodeo FX, Keri Elmsly, Chief Creative Officer di Second Story, Richard Moore, Founder di Entrepreneur Business Live, Polina Zakh direttrice creativa dello Studio Sila Sveta, Rasmus Wangelin, Global

Tutti i diritti riservati P.26 URL : http://www.mediakey.tv/ PAESE :Italia TYPE :Web International

16 ottobre 2019 - 11:34 > Versione online

Design Director di Spotify, sono solo alcuni degli oltre 50 speaker che si sono alternati sul palco del Purple Stage e dell’Acqua Stage nei tre giorni, offrendo ai partecipanti una finestra sul futuro dei design digitale attraverso casi di studio ed esempi concreti di progetti realizzati in tutto il mondo. “Vedere riuniti in un unico evento i migliori professionisti di questo settore e vederli interagire con il pubblico, scambiarsi opinioni, fare business e condividere la loro esperienza mi rende particolarmente orgoglioso - ha commentato Filippo Spiezia, founder e curatore dell’evento - E’ stata quindi un’importante occasione per fare networking con realtà di caratura internazionale ed è stata un’opportunità per lo sviluppo di nuovi trend e tendenze del Digital Design a livello mondiale.”

Tutti i diritti riservati P.27 URL : http://www.saporinews.com/ saporinews.com PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

16 ottobre 2019 - 08:02 > Versione online

Appena conclusa la seconda edizione della Milano Wine Week

La kermesse ha fatto registrare più di 300.000 presenze attive, di cui oltre 100.000 registrate solo nel weekend appena trascorso, con un incremento del 30% del pubblico straniero. Vere cifre da capogiro! Il format dell’Associazione Milano Wine Week prodotto da Lievita srl., società di SG Company S.p.A, ha fatto registrare un grandissimo successo con una vera e propria “esplosione” dei numeri sia in termini di eventi e appuntamenti che in termini di partecipazione di pubblico, con un coinvolgimento di tutta la città. Dopo il “numero zero” dello scorso anno la Milano Wine Week si è confermata già alla seconda edizione, per numero di eventi – oltre 300 distribuiti nell’arco di 8 giorni, dal 6 al 13 ottobre – e coinvolgimento di aziende – oltre 1.000 – e consorzi – più di 50 –, una delle più importanti manifestazioni nazionali del settore, con uno sguardo attento all’ evoluzione comunicativa del settore, alle nuove generazioni di consumatori e di addetti ai lavori e alle importanti risorse del turismo vinicolo. “La manifestazione – dichiara con soddisfazione Federico Gordini, Presidente di Milano Wine Week – ha confermato dei risultati straordinari sia nei tanti momenti dedicato al pubblico business sia per le attività riservate al pubblico consumatore, con una crescita molto significativa in entrambe le direzioni. Questa seconda edizione ha trasformato la manifestazione in una vera e propria piattaforma di contenuti, che guarda a una dimensione internazionale, esattamente come tutte le altre Settimane milanesi” Tra i momenti B2B che si sono alternati nella tensostruttura in cortile e nelle prestigiose sale al primo piano di Palazzo Bovara, oltre agli innumerevoli seminari, masterclass, walk around tasting, degustazioni ed educational dedicati al mondo Horeca, va segnalata la seconda edizione del Wine Business Forum, una giornata di riflessione sul mondo del vino italiano alla quale sono stati invitati 100 selezionatissimi stakeholder delsettore, divisi in 5 tavoli tematici, dedicati rispettivamente a innovazione, finanza e credito, internazionalizzazione, comunicazione e innovazione dei sistemi di vendita, che, al termine dei lavori, hanno formulato un documento di sintesi con alcune proposte migliorative del settore vinicolo. “Milano Wine Week è un progetto giovane fatto da giovani – aggiunge Gordini – ed evidentemente non poteva mancare tra gli eventi del nostro grande palinsesto un grande

Tutti i diritti riservati P.28 URL : http://www.saporinews.com/ saporinews.com PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

16 ottobre 2019 - 08:02 > Versione online

momento di riflessione generazionale sul settore. La ciliegina sulla torta è stata quindi la creazione, in poco meno di un mese, del Wine Generation Forum, il primo forum giovanile dedicato all’intera filiera del mondo del vino che sia mai stato realizzato a livello mondiale”. Sul fronte delle iniziative per il pubblico, la manifestazione si era aperta sabato 5 ottobre con il grande brindisi inaugurale in Piazza Tre Torri, a CityLife, che ha visto la distribuzione di oltre 4.000 calici di spumante TrentoDoc ad altrettante persone – battendo il record dei 3.000 già registrato nel 2018 – ed è poi proseguita per tutta la settimana appena trascorsa registrando una grandissima partecipazione agli innumerevoli appuntamenti in palinsesto, sia tra gli addetti ai lavori che tra i semplici appassionati, tutti contagiati dalla “febbre” del vino. Nell’arco della settimana, in particolare, sono stati attivi 6 Wine District, distribuiti capillarmente sul territorio cittadino, secondo il fortunato modello del “fuorisalone”, con l’abbinamento di ciascun quartiere a un consorzio vinicolo e l’installazione di totem, bandierine e vetrofanie distintivi di ciascun quartiere. Il tutto si è tradotto nell’attivazione dei locali di somministrazione delle varie zone con la creazione di circuiti di degustazione dedicati al pubblico consumatore. Il quartiere Brera / Garibaldi / Solferino è stato appannaggio del Franciacorta, mentre il distretto Eustachi è stato presidiato dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. La zona di Porta Nuova è stata invece brandizzata dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, Porta Venezia ha ospitato le iniziative del Consorzio delle DOC Friuli Venezia Giulia , il quartiere Isola è stato il regno della Regione Sardegna, infine, il Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti DOCG ha presidiato l’area dell’Arco della Pace e Corso Sempione. “La crescita di Milano Wine Week – puntualizza l’organizzatore Federico Gordini – può essere toccata con mano in termini non solo quantitativi, ma anche e soprattutto qualitativi, grazie a una serie di appuntamenti che hanno visto l’intervento di personalità eminenti del mondo del vino, da Angelo Gaja a Hervé Deschamps passando per Hans Terzer e Riccardo Cotarella, tra i massimi enologi al mondo, che sono venuti a portare una loro testimonianza. Tra gli eventi di altissimo profilo non posso non ricordare la memorabile serata alla Scala per festeggiare i 15 anni della partnership di Bellavista con la più importante istituzione culturale cittadina. L’obiettivo è che sempre più personalità internazionali del mondo del vino vengano a portare un loro contributo alla Wine Week e che la manifestazione coinvolga sempre più luoghi istituzionali e simbolici della città”. La penetrazione della manifestazione nel tessuto cittadino è aumentata considerevolmente anche grazie alle molteplici attività delle 10 Location Partner, che hanno fatto registrare dei flussi importantissimi di persone. Da Signorvino a Eataly a CityLife Shopping District alla Santeria che hanno proposto degustazioni, aperitivi e menù abbinati ai vini della settimana, passando per La Rinascente (evento So Wine), The Bryan and Barry Building, Wine Mi (tour delle enoteche milanesi), Wine Tip (che ha organizzato una serie di cene esclusive ospitate da alcuni dei più quotati ed esclusivi ristoranti milanese) e Come Home (degustazioni e cene organizzate nelle case di host e tematizzate in occasione della Wine Week) per arrivare a Cantina Urbana, che ha festeggiato il suo primo anniversario con un grande party di fine vendemmia. Più di 100.000, inoltre, sono state le guide cartacee distribuite in corrispondenza con le uscite della metro, nei locali aderenti e in tutti gli eventi della Milano Wine Week. Al successo straordinario della “settimana del vino” ha concorso il supporto di aziende e consorzi vinicoli italiani tra i più importanti, divisi in 8 Founding Supporter, 11 Supporter e 14 Partner, ma anche il prezioso contributo di 3 Sponsor e 11 Institutional Partner. “Per il futuro – conclude il Presidente Gordini – siamo pronti a fare un ulteriore salto di qualità. Milano Wine Week ha dimostrato di avere le carte in regola per diventare davvero una grande manifestazione internazionale. Se questo accadrà, sarà per la nostra capacità di continuare a fare sistema con altre realtà, altri progetti, altre figure-chiave del mondo del vino. Milano Wine Week è un luogo in cui il mondo del vino deve imparare a superare gli individualismi e le lotte di quartiere. In un momento in cui anche i nostri cugini d’Oltralpe stanno dimostrando una forte frammentazione dal punto di vita degli eventi e delle fiere del vino, noi dobbiamo dimostrare che Milano è la città giusta dove riunirci una volta all’anno nel rispetto delle singole identità”.

Tutti i diritti riservati P.29 URL : http://www.saporinews.com/ saporinews.com PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

16 ottobre 2019 - 08:02 > Versione online

Milano Wine Week è la settimana di appuntamenti dedicati alla cultura vinicola di proprietà dell’Associazione Milano Wine Week, ideato da Federico Gordini e prodotto da Lievita Srl, società di SG Company S.p.A., uno dei principali player in Italia nella comunicazione integrata Live & Digital e quotata all’AIM Italia di Borsa Italiana dal 26 luglio 2018. Con oltre 20 anni di storia è la capogruppo delle società Sinergie, Special, Centoeventi, Twico e Lievita, Brainwaves e Double attive nei mercati B2B, B2C e BTL. Completano il perimetro del Gruppo Core e Bellanova Design. Negli ultimi anni la Company ha ideato, promosso e realizzato i format Milano Food Week, Vivite, Sneakerness, Social Music City, Blu-E e ObeCity.

Tutti i diritti riservati P.30 URL : http://horecanews.it/ horecanews.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

16 ottobre 2019 - 03:45 > Versione online

Oltre 300.000 presenze per la seconda edizione della Milano Wine Week

Più di 300.000 presenze attive, di cui oltre 100.000 registrate solo nel weekend appena trascorso, con un incremento del 30% del pubblico straniero. Sono queste le cifre da capogiro della seconda edizione della Milano Wine Week. Il format dell’Associazione Milano Wine Week prodotto da Lievita srl., società di SG Company S.p.A, ha fatto registrare un grandissimo successo con una vera e propria “esplosione” dei numeri sia in termini di eventi e appuntamenti che in termini di partecipazione di pubblico, con un coinvolgimento di tutta la città. Dopo il “numero zero” dello scorso anno la Milano Wine Week si è confermata già alla seconda edizione, per numero di eventi – oltre 300 distribuiti nell’arco di 8 giorni, dal 6 al 13 ottobre – e coinvolgimento di aziende – oltre 1.000 – e consorzi – più di 50 -, una delle più importanti manifestazioni nazionali del settore, con uno sguardo attento all’evoluzione, alle nuove generazioni di consumatori e di addetti ai lavori e alle importanti risorse del turismo vinicolo.

“La manifestazione – dichiara con soddisfazione Federico Gordini, Presidente di Milano Wine Week – ha confermato dei risultati straordinari sia nei tanti momenti dedicati al pubblico business sia per le attività riservate al pubblico consumatore, con una crescita molto significativa in entrambe le direzioni. Questa seconda edizione ha trasformato la manifestazione in una vera e

Tutti i diritti riservati P.31 URL : http://horecanews.it/ horecanews.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

16 ottobre 2019 - 03:45 > Versione online

propria piattaforma di contenuti, che guarda a una dimensione internazionale, esattamente come tutte le altre Settimane milanesi” Tra i momenti B2B che si sono alternati nella tensostruttura in cortile e nelle prestigiose sale al primo piano di Palazzo Bovara, oltre agli innumerevoli seminari, masterclass, walk around tasting, degustazioni ed educational dedicati al mondo Horeca, va segnalata la seconda edizione del Wine Business Forum, una giornata di riflessione sul mondo del vino italiano alla quale sono stati invitati 100 selezionatissimi stakeholder del settore, divisi in 5 tavoli tematici, dedicati rispettivamente a innovazione, finanza e credito, internazionalizzazione, comunicazione e innovazione dei sistemi di vendita, che, al termine dei lavori, hanno formulato un documento di sintesi con alcune proposte migliorative del settore vinicolo. “Milano Wine Week è un progetto giovane fatto da giovani – aggiunge Gordini – ed evidentemente non poteva mancare tra gli eventi del nostro grande palinsesto un grande momento di riflessione generazionale sul settore. La ciliegina sulla torta è stata quindi la creazione, in poco meno di un mese, del Wine Generation Forum, il primo forum giovanile dedicato all’intera filiera del mondo del vino che sia mai stato realizzato a livello mondiale”.

Sul fronte delle iniziative per il pubblico, la manifestazione si era aperta sabato 5 ottobre con il grande brindisi inaugurale in Piazza Tre Torri, a CityLife, che ha visto la distribuzione di oltre 4.000 calici di spumante TrentoDoc ad altrettante persone – battendo il record dei 3.000 già registrato nel 2018 – ed è poi proseguita per tutta la settimana appena trascorsa registrando una grandissima partecipazione agli innumerevoli appuntamenti in palinsesto, sia tra gli addetti ai lavori che tra i semplici appassionati, tutti contagiati dalla “febbre” del vino. Nell’arco della settimana, in particolare, sono stati attivi 6 Wine District, distribuiti capillarmente sul territorio cittadino, secondo il fortunato modello del “fuorisalone”, con l’abbinamento di ciascun quartiere a un consorzio vinicolo e l’installazione di totem, bandierine e vetrofanie distintivi di ciascun quartiere. Il tutto si è tradotto nell’attivazione dei locali di somministrazione delle varie zone con la creazione di circuiti di degustazione dedicati al pubblico consumatore. Il quartiere Brera / Garibaldi / Solferino è stato appannaggio del Franciacorta, mentre il distretto Eustachi è stato presidiato dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. La zona di Porta Nuova è stata invece brandizzata dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, Porta Venezia ha ospitato le iniziative del Consorzio delle DOC Friuli Venezia Giulia, il quartiere Isola è stato il regno della Regione Sardegna, infine, il Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti DOCG ha presidiato l’area dell’Arco della Pace e Corso Sempione.

Tutti i diritti riservati P.32 URL : http://horecanews.it/ horecanews.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

16 ottobre 2019 - 03:45 > Versione online

“La crescita di Milano Wine Week – puntualizza l’organizzatore Federico Gordini – può essere toccata con mano in termini non solo quantitativi, ma anche e soprattutto qualitativi, grazie a una serie di appuntamenti che hanno visto l’intervento di personalità eminenti del mondo del vino, da Angelo Gaja a Hervé Deschamps passando per Hans Terzer e Riccardo Cotarella, tra i massimi enologi al mondo, che sono venuti a portare una loro testimonianza. Tra gli eventi di altissimo profilo non posso non ricordare la memorabile serata alla Scala per festeggiare i 15 anni della partnership di Bellavista con la più importante istituzione culturale cittadina. L’obiettivo è che sempre più personalità internazionali del mondo del vino vengano a portare un loro contributo alla Wine Week e che la manifestazione coinvolga sempre più luoghi istituzionali e simbolici della città”. La penetrazione della manifestazione nel tessuto cittadino è aumentata considerevolmente anche grazie alle molteplici attività delle 10 Location Partner, che hanno fatto registrare dei flussi importantissimi di persone. Da Signorvino a Eataly a CityLife Shopping District alla Santeria che hanno proposto degustazioni, aperitivi e menù abbinati ai vini della settimana, passando per La Rinascente (evento So Wine), The Bryan and Barry Building, Wine Mi (tour delle enoteche milanesi), Wine Tip (che ha organizzato una serie di cene esclusive ospitate da alcuni dei più quotati ed esclusivi ristoranti milanese) e Come Home (degustazioni e cene organizzate nelle case di host e tematizzate in occasione della Wine Week) per arrivare a Cantina Urbana, che ha festeggiato il suo primo anniversario con un grande party di fine vendemmia. Più di 100.000, inoltre, sono state le guide cartacee distribuite in corrispondenza con le uscite della metro, nei locali aderenti e in tutti gli eventi della Milano Wine Week. Al successo straordinario della “settimana del vino” ha concorso il supporto di aziende e consorzi vinicoli italiani tra i più importanti, divisi in 8 Founding Supporter, 11 Supporter e 14 Partner, ma anche il prezioso contributo di 3 Sponsor e 11 Institutional Partner. “Per il futuro – conclude il Presidente Gordini – siamo pronti a fare un ulteriore salto di qualità. Milano Wine Week ha dimostrato di avere le carte in regola per diventare davvero una grande manifestazione internazionale. Se questo accadrà, sarà per la nostra capacità di continuare a fare sistema con altre realtà, altri progetti, altre figure-chiave del mondo del vino. Milano Wine Week è un luogo in cui il mondo del vino deve imparare a superare gli individualismi e le lotte di quartiere. In un momento in cui anche i nostri cugini d’Oltralpe stanno dimostrando una forte frammentazione dal punto di vita degli eventi e delle fiere del vino, noi dobbiamo dimostrare che Milano è la città giusta dove riunirci una volta all’anno nel rispetto delle singole identità”.

Tutti i diritti riservati P.33 URL : http://horecanews.it/ horecanews.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

16 ottobre 2019 - 03:45 > Versione online

Milano Wine Week è la settimana di appuntamenti dedicati alla cultura vinicola di proprietà dell’Associazione Milano Wine Week, ideato da Federico Gordini e prodotto da Lievita Srl, società di SG Company S.p.A., uno dei principali player in Italia nella comunicazione integrata Live & Digital e quotata all’AIM Italia di Borsa Italiana dal 26 luglio 2018. Con oltre 20 anni di storia è la capogruppo delle società Sinergie, Special, Centoeventi, Twico e Lievita, Brainwaves e Double attive nei mercati B2B, B2C e BTL. Completano il perimetro del Gruppo Core e Bellanova Design. Negli ultimi anni la Company ha ideato, promosso e realizzato i format Milano Food Week, Vivite, Sneakerness, Social Music City, Blu-E e ObeCity. Ancora nessun voto. Lascia una valutazione Valuta questo articolo Suggerisci una correzione all’articolo Nome e Cognome* Indirizzo e-mail* Copia e incolla l'url dell'articolo* Motivo del contatto* Suggerisci una correzione all'articolo [recaptcha]

Tutti i diritti riservati P.34 URL : http://be-yonder.it/ be-yonder.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

15 ottobre 2019 - 15:17 > Versione online

OBECITY, AL VIA IL PIANO DELLE ATTIVITÀ PER SENSIBILIZZARE IL PUBBLICO SUL TEMA PREVENZIONE OBESITÀ

Presentato da SG Company il programma 2020 per prevenire l’obesità in Italia “Sono 25 milioni gli italiani in sovrappeso e 6 milioni gli obesi (+10% rispetto al 2001). Dati che devono far riflettere” ha detto Michele Carruba, direttore del Centro Studi e Ricerca sull’obesità dell’Università degli Studi di Milano, nel corso della presentazione delle nuove tappe e iniziative del progetto Obecity che intende farsi promotore di un piano di attività volto a comunicare agli italiani i gravi pericoli per la salute che derivano da sovrappeso e obesità. Dopo il successo dell’ObeCity Village a Catania dello scorso maggio, SG Company , ideatrice della campagna, ha annunciato le città nelle quali proseguirà il roadshow di sensibilizzazione sul tema obesità: Napoli, Bologna e Bari con date già definite e Milano e Roma in via di definizione.

Tutti i diritti riservati P.35 URL : http://Agronotizie.Imagelinenetwork.com/ Agronotizie.Imageli PAESE :Italia TYPE :Web International

15 ottobre 2019 - 14:03 > Versione online

Alla Milano Wine Week la nuova generazione del vino

Si è conclusa la seconda edizione della manifestazione che ha fatto del capoluogo lombardo il palcoscenico del mondo del vino dal 6 al 13 ottobre scorsi. Tra le novità il Wine Generation Forum dedicato ai giovani "La Milano Wine Week va a colmare un vuoto storico, l'assenza di un grande evento del vino a Milano, che è una delle città più frizzanti d'Europa. La Regione Lombardia è in prima linea ed è stata fin da subito partner di questa manifestazione. La Lombardia è terra di grandi vini. I nostri prodotti sono sempre più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Nel biennio 2017-18 abbiamo fatto registrare il record storico di esportazioni. Sul territorio lombardo si produce per il 90 per cento vino a denominazione di qualità, grazie a cinque Docg, 21 Doc e 15 Igt. Dobbiamo proseguire nell'opera di promozione e di internazionalizzazione delle nostre etichette ". Così l'assessore all'Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi della Regione lombardia Fabio Rolfi a margine della seconda edizione della Milano Wine Week, la rassegna che si è svolta dal 6 al 13 ottobre scorsi. Oltre 300 appuntamenti e sei Wine district sparsi per la città per la seconda edizione della manifestazione vinicola milanese, un format dell' Associazione Milano Wine Week prodotto da Lievita Srl, società di Sg Company Spa. Palazzo Bovara, in Corso Venezia, grazie alla sua posizione strategica e al suo prestigio, è stato la sede degli appuntamenti più istituzionali della manifestazione. La corte allestita nel cortile al piano terra e le eleganti sale al primo piano hanno ospitato masterclass, seminari, lanci di nuove etichette, aperitivi, cene esclusive e walk-around tasting. Distribuiti capillarmente sul territorio cittadino, sono stati attivi sei Wine District: ogni quartiere era abbinato a un consorzio vinicolo. Tra le novità dell'edizione 2019 ci sono stati i Wine Tour, itinerari che hanno collegato Palazzo Bovara ad alcuni dei territori vinicoli situati a un raggio inferiore alle due ore di percorrenza dalla città. Il debutto del Wine Generation Forum Si è tenuta quest'anno la prima edizione dell'evento dedicato a mettere in luce idee, obiettivi e valori dei giovani player del mondo del vino e che avrà cadenza annuale. Il Wine Generation Forum è un momento di incontro tra i produttori, manager, consulenti, tecnici e somministratori nati negli anni ‘80 e ‘90 che nasce con l'obiettivo di costruire il Manifesto della Wine Generation, una serie di obiettivi che la nuova generazione di addetti ai lavori dovrà darsi per portare un nuovo approccio al settore e fornire le adeguate risposte alle nuove generazioni di consumo. La proposta è nata dalla collaborazione tra la Milano Wine Week e l' Agivi, l'Associazione giovanile di Unione italiana vini creata nel 1989 per unire i giovani imprenditori vinicoli italiani di età compresa tra i 18 e i 40 anni, in un cammino comune verso la condivisione di esperienze, la crescita formativa personale e la creazione di comuni strategie per affrontare in modo competitivo e unito le problematiche del settore. "Milano vuole divenire una città simbolo di questa nuova generazione del vino, che avrà un ruolo fondamentale nella rivoluzione comunicativa, nel nuovo approccio ai consumi e nella valorizzazione delle produzioni - ha dichiarato il presidente della Milano Wine Week, Federico Gordini -. Un laboratorio di idee giovani che rappresentano il futuro e il presente del settore in una città che nell'ultimo decennio è ritornata ad essere la città delle opportunità per eccellenza" .

Tutti i diritti riservati P.36 URL : http://www.mondopressing.com/ Mondopressing.com PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

15 ottobre 2019 - 09:18 > Versione online

Grande successo per la Milano Wine Week con oltre 300.000 persone contagiate dalla febbre del vino

Successo oltre le aspettative per la seconda edizione della settimana milanese dedicata al mondo del vino. Più di 300 gli eventi che hanno coinvolto tutta la città con più di 300.000 presenze attive, di cui oltre 100.000 registrate solo nel weekend appena trascorso, con un incremento del 30% del pubblico straniero. Sono queste le cifre da capogiro della seconda edizione della Milano Wine Week, la settimana dedicata al vino in tutte le sue espressioni, al pari di altre eccellenze italiane come la moda e il design, sulla quale è calato ieri sera il sipario. Il format dell’Associazione Milano Wine Week prodotto da Lievita srl., società di SG Company S.p.A, ha fatto registrare un grandissimo successo con una vera e propria “esplosione” dei numeri sia in termini di eventi e appuntamenti che in termini di partecipazione di pubblico, con un coinvolgimento di tutta la città. Dopo il “numero zero” dello scorso anno la Milano Wine Week si è confermata già alla seconda edizione, per numero di eventi – oltre 300 distribuiti nell’arco di 8 giorni, dal 6 al 13 ottobre – e coinvolgimento di aziende – oltre 1.000 – e consorzi – più di 50 -, una delle più importanti manifestazioni nazionali del settore, con uno sguardo attento all’ evoluzione comunicativa del settore, alle nuove generazioni di consumatori e di addetti ai lavori e alle importanti risorse del turismo vinicolo. “La manifestazione – dichiara con soddisfazione Federico Gordini, Presidente di Milano Wine Week – ha confermat

Tutti i diritti riservati P.37 URL : http://www.mondopressing.com/ Mondopressing.com PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

15 ottobre 2019 - 09:18 > Versione online

o dei risultati straordinari sia nei tanti momenti dedicato al pubblico business sia per le attività riservate al pubblico consumatore, con una crescita molto significativa in entrambe le direzioni. Questa seconda edizione ha trasformato la manifestazione in una vera e propria piattaforma di contenuti, che guarda a una dimensione internazionale, esattamente come tutte le altre Settimane milanesi” Tra i momenti B2B che si sono alternati nella tensostruttura in cortile e nelle prestigiose sale al primo piano di Palazzo Bovara, oltre agli innumerevoli seminari, masterclass, walk around tasting, degustazioni ed educational dedicati al mondo Horeca, va segnalata la seconda edizione del Wine Business Forum, una giornata di riflessione sul mondo del vino italiano alla quale sono stati invitati 100 selezionatissimi stakeholder del settore, divisi in 5 tavoli tematici, dedicati rispettivamente a innovazione, finanza e credito, internazionalizzazione, comunicazione e innovazione dei sistemi di vendita, che, al termine dei lavori, hanno formulato un documento di sintesi con alcune proposte migliorative del settore vinicolo. “Milano Wine Week è un progetto giovane fatto da giovani – aggiunge Gordini – ed evidentemente non poteva mancare tra gli eventi del nostro grande palinsesto un grande momento di riflessione generazionale sul settore. La ciliegina sulla torta è stata quindi la creazione, in poco meno di un mese, del Wine Generation Forum, il primo forum giovanile dedicato all’intera filiera del mondo del vino che sia mai stato realizzato a livello mondiale”. Sul fronte delle iniziative per il pubblico, la manifestazione si era aperta sabato 5 ottobre con il grande brindisi inaugurale in Piazza Tre Torri, a CityLife, che ha visto la distribuzione di oltre 4.000 calici di spumante TrentoDoc ad altrettante persone – battendo il record dei 3.000 già registrato nel 2018 – ed è poi proseguita per tutta la settimana appena trascorsa registrando una grandissima partecipazione agli innumerevoli appuntamen ti in palinsesto, sia tra gli addetti ai lavori che tra i semplici visitatori. “Per il futuro – conclude il Presidente Gordini – siamo pronti a fare un ulteriore salto di qualità. Milano Wine Week ha dimostrato di avere le carte in regola per diventare davvero una grande manifestazione internazionale. Se questo accadrà, sarà per la nostra capacità di continuare a fare sistema con altre realtà, altri progetti, altre figure-chiave del mondo del vino. Milano Wine Week è un luogo in cui il mondo del vino deve imparare a superare gli individualismi e le lotte di quartiere. In un momento in cui anche i nostri cugini d’Oltralpe stanno dimostrando una forte frammentazione dal punto di vita degli eventi e delle fiere del vino, noi dobbiamo dimostrare che Milano è la città giusta dove riunirci una volta all’anno nel rispetto delle singole identità”. Milano Wine Week è la settimana di appuntamenti dedicati alla cultura vinicola di proprietà dell’Associazione Milano Wine Week, ideato da Federico Gordini e prodotto da Lievita Srl, società di SG Company S.p.A., uno dei principali player in Italia nella comunicazione integrata Live & Digital e quotata all’AIM Italia di Borsa Italiana dal 26 luglio 2018.Con oltre 20

Tutti i diritti riservati P.38 URL : http://www.mondopressing.com/ Mondopressing.com PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

15 ottobre 2019 - 09:18 > Versione online

anni di storia è la capogruppo delle società Sinergie, Special, Centoeventi, Twico e Lievita, Brainwaves e Double attive nei mercati B2B, B2C e BTL. Completano il perimetro del Gruppo Core e Bellanova Design. Negli ultimi anni la Company ha ideato, promosso e realizzato i format Milano Food Week, Vivite, Sneakerness,

Tutti i diritti riservati P.39 URL : http://www.viacialdini.it/ viacialdini.it PAESE :Italia TYPE :Web International

15 ottobre 2019 - 05:04 > Versione online

Milano Wine Week, strategie e innovazione

Milano Wine Week un nuovo modello del marketing, strategie e innovazione. Sinergia per promuovere la qualità del vino italiano nel mondo. Eventi che hanno saputo coinvolgere la grande city italiana Milano Wine Week è alla seconda edizione e già diviene evento imperdibile per il mondo vitivinicolo italiano. La manifestazione MWW 2019, è un format dell’Associazione Milano Wine Week prodotto da SG Company SpA, una grande kermesse che dal 6 al 13 ottobre è presente con oltre 300 eventi in calendario sul palcoscenico di Milano. Si è iniziato sabato 5 Ottobre nello splendido complesso di CityLife District in collaborazione alle bollicine Trentodoc con un brindisi da record che ha visto la partecipazione di oltre 4000 persone. Al convegno di apertura, domenica 6 ottobre, presso la Terrazza Belvedere di Palazzo Lombardia, con una splendida skyline sulla città. Qui, Federico Gordini, fondatore e presidente della kermesse, alla presenza dell’Assessore Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, Regione Lombardia Fabio Rolfi, del Presidente Nazionale di Coldiretti Ettore Prandini, dei produttori, esperti del settore e della stampa, ha tracciato il significato e i valori di Milano Wine Week, manifestazione che è andata ad inserirsi con un apporto positivo nel tessuto strategico del marketing di cui la city è certamente punto riferimento, come lo è stato per la moda e il design in ambito internazionale. L ‘incontro è continuato con Luciano Ferraro, capo redattore del Corriere della Sera, che con il tema “Più valore al vino italiano” e riproducendo alcuni dati statistici e consuetudini del mercato statunitense, ha sviluppato interessanti argomenti con gli ospiti: Riccardo Pasqua AD della Pasqua Vigneti e Cantine, Matteo Lunelli CEO Gruppo Lunelli, Alberto Serena CEO Montelvini, Cristina Ziliani, Berlucchi, Vittorio Moretti Presidente del Gruppo Terre Moretti, e con i presidente dei consorzi quali, Innocente Nardi Presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOC, Stefano Zanette Presidente del Consorzio di tutela della Doc Prosecco, Silvano Brescianini Presidente del Consorzio Franciacorta, Roberta Corrà Direttore Generale presso GIV – Gruppo Italiano Vini, dai quali è emerso unanime il messaggio quello di consolidare la presenza sui mercati, dare maggiore valore alla comunicazione. Con un particolare appunto alla poca attenzione nel fare squadra, sistema, all’estero. Federigo Gordini e Luciano Ferraro hanno premiato il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore nella persona del Presidente Innocente Nardi, per l’importante riconoscimento del territorio quale sito” Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio dell’umanità UNESCO. Nardi ha sottolineato l’efficace lavoro di squadra che ha coinvolto tutto il territorio, Produttori, Enti, Istituzioni e la Politica, una sinergia che si è dimostrata vincente. A proposito di sinergie a Milano Wine Week, quest’anno la significativa presenza del Merano Wine Festival, una nascente collaborazione tra le due kermesse. Helmuth Köcher, a margine dell’incontro ha proceduto, per la prima volta al di fuori della Merano Wine Festival, alla Premiazione delle 25 aziende vincitrici The WineHunter Award Platinum, tra le quali troviamo Paternoster della Basilicata con il Rotondo Aglianico del Vulture DOC,2015, Tenuta Alois Lageder dell’Alto Adige con Casòn bianco Viognier- Petit Manseng vigneti delle Dolomiti IGT, 2016, Il Marroneto con Madonne delle Grazie Brunello di Montalcino Riserva DOCG, 2013, e Vecchie Terre Di Montefili con Anfiteatro Toscana IGT,2015, della Toscana. Mentre per la premiazione delle 10 aziende dell

Tutti i diritti riservati P.40 URL : http://www.viacialdini.it/ viacialdini.it PAESE :Italia TYPE :Web International

15 ottobre 2019 - 05:04 > Versione online

Old Vintage Collection ante 2011, troviamo Cà del Bosco della Lombardia con Annamaria Clementi Rosè Franciacorta DOCG,2010, Ferrari del Trentino con Ferrari Perlè Bianco Trento Riserva DOC, 2010, e Gerardo Cesari del Veneto con Bosan Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG,2010. Dicevamo di oltre 300 eventi a Milano Wine Week, tra i quali Il Merano Wine Festival che vi ha partecipato con una propria Anteprima a Palazzo Bovara. Importante la presenza del Gruppo Lunelli con Surgiva, acqua ufficiale della kermesse, il brand Bisol 1542, le Cantine Ferrari con numerosi appuntamenti. La città di Milano dal mondo della moda a quello della ristorazione ha saputo creare e realizzare sinergia con il mondo del vino. Tutta la città vi ha preso parte interessando più quartieri con i Consorzi del Vino, infatti, sono stati espressi dei distretti dedicati, numerose le iniziative degli hotel e ristoranti, con specifici menù. in strada sul Corso Vittorio Emanuele in mostra immagini di vigneti e cantine, ed ancora forum, degustazioni, incontri, verticali, masterclass. Milano con l’innata capacità creativa e quello spirito innovativo, ha sottolineato la propria leadership d’immagine internazionale per il marketing, e ha colto nel proprio grembo Milano Wine Week, un evento di cui si vede un raggiante futuro. ( www.milanowineweek.com ) di Michele Luongo ©Riproduzione riservata (15/10/2019) ViaCialdini è su www.facebook.com/viacialdini e su Twitter: @ViaCialdini

Tutti i diritti riservati P.41 URL : http://eventiculturalimagazine.com eventiculturalimaga PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

14 ottobre 2019 - 16:32 > Versione online

MILANO WINE WEEK: OLTRE 300.000 PERSONE CONTAGIATE DALLA “FEBBRE” DEL VINO

L’organizzatore Federico Gordini: “Ora la manifestazione è pronta a un ulteriore salto. Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere sempre più interlocutori continuando a fare sistema nel rispetto dei ruoli. L’Italia del vino può vincere solo superando gli individualismi e le lotte di quartiere” MILANO WINE WEEK: OLTRE 300.000 PERSONE CONTAGIATE DALLA “FEBBRE” DEL VINO Successo oltre le aspettative per la seconda edizione della settimana milanese dedicata al mondo del vino. Più di 300 gli eventi che hanno coinvolto tutta la città Milano, 14 ottobre 2019 – Più di 300.000 presenze attive, di cui oltre 100.000 registrate solo nel weekend appena trascorso, con un incremento del 30% del pubblico straniero. Sono queste le cifre da capogiro della seconda edizione della Milano Wine Week, la settimana dedicata al vino in tutte le sue espressioni, al pari di altre eccellenze italiane come la moda e il design, sulla quale è calato ieri sera il sipario. Il format dell’Associazione Milano Wine Week prodotto da Lievita srl., società di SG Company S.p.A, ha fatto registrare un grandissimo successo con una vera e propria “esplosione” dei numeri sia in termini di eventi e appuntamenti che in termini di partecipazione di pubblico, con un coinvolgimento di tutta la città. Dopo il “numero zero” dello scorso anno la Milano Wine Week si è confermata già alla seconda edizione, per numero di eventi – oltre 300 distribuiti nell’arco di 8 giorni, dal 6 al 13 ottobre – e coinvolgimento di aziende – oltre 1.000 – e consorzi – più di 50 -, una delle più importanti manifestazioni nazionali del settore, con uno sguardo attento all’ evoluzione comunicativa del settore, alle nuove generazioni di consumatori e di addetti ai lavori e alle importanti risorse del turismo vinicolo. “La manifestazione – dichiara con soddisfazione Federico Gordini, Presidente di Milano Wine

Tutti i diritti riservati P.42 URL : http://eventiculturalimagazine.com eventiculturalimaga PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

14 ottobre 2019 - 16:32 > Versione online

Week – ha confermato dei risultati straordinari sia nei tanti momenti dedicato al pubblico business sia per le attività riservate al pubblico consumatore, con una crescita molto significativa in entrambe le direzioni. Questa seconda edizione ha trasformato la manifestazione in una vera e propria piattaforma di contenuti, che guarda a una dimensione internazionale, esattamente come tutte le altre Settimane milanesi” Tra i momenti B2B che si sono alternati nella tensostruttura in cortile e nelle prestigiose sale al primo piano di Palazzo Bovara, oltre agli innumerevoli seminari, masterclass, walk around tasting, degustazioni ed educational dedicati al mondo Horeca, va segnalata la seconda edizione del Wine Business Forum, una giornata di riflessione sul mondo del vino italiano alla quale sono stati invitati 100 selezionatissimi stakeholder del settore, divisi in 5 tavoli tematici, dedicati rispettivamente a innovazione, finanza e credito, internazionalizzazione, comunicazione e innovazione dei sistemi di vendita, che, al termine dei lavori, hanno formulato un documento di sintesi con alcune proposte migliorative del settore vinicolo. “Milano Wine Week è un progetto giovane fatto da giovani – aggiunge Gordini – ed evidentemente non poteva mancare tra gli eventi del nostro grande palinsesto un grande momento di riflessione generazionale sul settore. La ciliegina sulla torta è stata quindi la creazione, in poco meno di un mese, del Wine Generation Forum, il primo forum giovanile dedicato all’intera filiera del mondo del vino che sia mai stato realizzato a livello mondiale”. Sul fronte delle iniziative per il pubblico, la manifestazione si era aperta sabato 5 ottobre con il grande brindisi inaugurale in Piazza Tre Torri, a CityLife, che ha visto la distribuzione di oltre 4.000 calici di spumante TrentoDoc ad altrettante persone – battendo il record dei 3.000 già registrato nel 2018 – ed è poi proseguita per tutta la settimana appena trascorsa registrando una grandissima partecipazione agli innumerevoli appuntamenti in palinsesto, sia tra gli addetti ai lavori che tra i semplici appassionati, tutti contagiati dalla “febbre” del vino. Nell’arco della settimana, in particolare, sono stati attivi 6 Wine District, distribuiti capillarmente sul territorio cittadino, secondo il fortunato modello del “fuorisalone”, con l’abbinamento di ciascun quartiere a un consorzio vinicolo e l’installazione di totem, bandierine e vetrofanie distintivi di ciascun quartiere. Il tutto si è tradotto nell’attivazione dei locali di somministrazione delle varie zone con la creazione di circuiti di degustazione dedicati al pubblico consumatore. Il quartiere Brera / Garibaldi / Solferino è stato appannaggio del Franciacorta, mentre il distretto Eustachi è stato presidiato dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. La zona di Porta Nuova è stata invece brandizzata dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, Porta Venezia ha ospitato le iniziative del Consorzio delle DOC Friuli Venezia Giulia, il quartiere Isola è stato il regno della Regione Sardegna, infine, il Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti DOCG ha presidiato l’area dell’Arco della Pace e Corso Sempione. “La crescita di Milano Wine Week – puntualizza l’organizzatore Federico Gordini – può essere toccata con mano in termini non solo quantitativi, ma anche e soprattutto qualitativi, grazie a una serie di appuntamenti che hanno visto l’intervento di personalità eminenti del mondo del vino, da Angelo Gaja a Hervé Deschamps passando per Hans Terzer e Riccardo Cotarella, tra i massimi enologi al mondo, che sono venuti a portare una loro testimonianza. Tra gli eventi di altissimo profilo non posso non ricordare la memorabile serata alla Scala per festeggiare i 15 anni della partnership di Bellavista con la più importante istituzione culturale cittadina. L’obiettivo è che sempre più personalità internazionali del mondo del vino vengano a portare un loro contributo alla Wine Week e che la manifestazione coinvolga sempre più luoghi istituzionali e simbolici della città”. La penetrazione della manifestazione nel tessuto cittadino è aumentata considerevolmente anche grazie alle molteplici attività delle 10 Location Partner, che hanno fatto registrare dei flussi importantissimi di persone. Da Signorvino a Eataly a CityLife Shopping District alla Santeria che hanno proposto degustazioni, aperitivi e menù abbinati ai vini della settimana, passando per La Rinascente (evento So Wine), The Bryan and Barry Building, Wine Mi (tour delle enoteche milanesi), Wine Tip (che ha organizzato una serie di cene esclusive ospitate da alcuni dei più quotati ed esclusivi ristoranti milanese) e Come Home (degustazioni e cene organizzate nelle case di host e tematizzate in occasione della Wine Week) per arrivare a Cantina Urbana, che ha

Tutti i diritti riservati P.43 URL : http://eventiculturalimagazine.com eventiculturalimaga PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

14 ottobre 2019 - 16:32 > Versione online

festeggiato il suo primo anniversario con un grande party di fine vendemmia. Più di 100.000, inoltre, sono state le guide cartacee distribuite in corrispondenza con le uscite della metro, nei locali aderenti e in tutti gli eventi della Milano Wine Week. Al successo straordinario della “settimana del vino” ha concorso il supporto di aziende e consorzi vinicoli italiani tra i più importanti, divisi in 8 Founding Supporter, 11 Supporter e 14 Partner, ma anche il prezioso contributo di 3 Sponsor e 11 Institutional Partner. “Per il futuro – conclude il Presidente Gordini – siamo pronti a fare un ulteriore salto di qualità. Milano Wine Week ha dimostrato di avere le carte in regola per diventare davvero una grande manifestazione internazionale. Se questo accadrà, sarà per la nostra capacità di continuare a fare sistema con altre realtà, altri progetti, altre figure-chiave del mondo del vino. Milano Wine Week è un luogo in cui il mondo del vino deve imparare a superare gli individualismi e le lotte di quartiere. In un momento in cui anche i nostri cugini d’Oltralpe stanno dimostrando una forte frammentazione dal punto di vita degli eventi e delle fiere del vino, noi dobbiamo dimostrare che Milano è la città giusta dove riunirci una volta all’anno nel rispetto delle singole identità”. Milano Wine Week è la settimana di appuntamenti dedicati alla cultura vinicola di proprietà dell’Associazione Milano Wine Week, ideato da Federico Gordini e prodotto da Lievita Srl, società di SG Company S.p.A., uno dei principali player in Italia nella comunicazione integrata Live & Digital e quotata all’AIM Italia di Borsa Italiana dal 26 luglio 2018. Con oltre 20 anni di storia è la capogruppo delle società Sinergie, Special, Centoeventi, Twico e Lievita, Brainwaves e Double attive nei mercati B2B, B2C e BTL. Completano il perimetro del Gruppo Core e Bellanova Design. Negli ultimi anni la Company ha ideato, promosso e realizzato i format Milano Food Week, Vivite, Sneakerness, Social Music City, Blu-E e ObeCity.

Tutti i diritti riservati P.44 URL : http://foodaffairs.it/ foodaffairs.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

14 ottobre 2019 - 15:52 > Versione online

Milano Wine Week, più di 300 iniziative che hanno coinvolto oltre 300.000 persone

Più di 300.000 presenze attive, dicui oltre 100.000 registrate solo nel weekend appena trascorso, con unincremento del 30% del pubblico straniero. Sono queste le cifre da capogirodella seconda edizione della Milano WineWeek, la settimana dedicata al vino in tutte le sue espressioni, al pari dialtre eccellenze italiane come la moda e il design, sulla quale è calato ierisera il sipario. Il format dell’Associazione Milano Wine Week prodottoda Lievita srl., società di SG Company S.p.A, ha fatto registrareun grandissimo successo con una vera e propria “esplosione” dei numeri sia intermini di eventi e appuntamenti che in termini di partecipazione di pubblico,con un coinvolgimento di tutta la città. Dopo il “numero zero” dello scorsoanno la Milano Wine Week si è confermata già alla seconda edizione, per numerodi eventi – oltre 300 distribuiti nell’arco di 8 giorni, dal 6 al 13ottobre – e coinvolgimento di aziende – oltre 1.000 – e consorzi– più di 50 –, una delle più importanti manifestazioni nazionali delsettore, con uno sguardo attento all’ evoluzione comunicativa del settore, allenuove generazioni di consumatori e di addetti ai lavori e alle importantirisorse del turismo vinicolo. “La manifestazione –dichiara con soddisfazione Federico Gordini, Presidente di Milano WineWeek – ha confermato dei risultati straordinari sia nei tanti momentidedicato al pubblico business sia per le attività riservate al pubblicoconsumatore, con una crescita molto significativa in entrambe le direzioni.Questa seconda edizione ha trasformato la manifestazione in una vera e propriapiattaforma di contenuti, che guarda a una dimensione internazionale,esattamente come tutte le altre Settimane milanesi” Tra i momenti B2B che si sonoalternati nella tensostruttura in cortile e nelle prestigiose sale al primopiano di Palazzo Bovara, oltre agli innumerevoli seminari, masterclass, walkaround tasting, degustazioni ed educational dedicati al mondo Horeca, vasegnalata la seconda edizione del Wine Business Forum, una giornata diriflessione sul mondo del vino italiano alla quale sono stati invitati 100selezionatissimi stakeholder del settore, divisi in 5 tavolitematici, dedicati rispettivamente a innovazione, finanza e credito,internazionalizzazione, comunicazione e innovazione dei sistemi di vendita,che, al termine dei lavori, hanno formulato un documento di sintesi con alcuneproposte migliorative del settore vinicolo. “Milano Wine Week è un progettogiovane fatto da giovani – aggiunge Gordini –

Tutti i diritti riservati P.45 URL : http://foodaffairs.it/ foodaffairs.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

14 ottobre 2019 - 15:52 > Versione online

edevidentemente non poteva mancare tra gli eventi del nostro grande palinsesto ungrande momento di riflessione generazionale sul settore. La ciliegina sullatorta è stata quindi la creazione, in poco meno di un mese, del WineGeneration Forum, il primo forum giovanile dedicato all’intera filiera delmondo del vino che sia mai stato realizzato a livello mondiale”. Sul fronte delle iniziative per ilpubblico, la manifestazione si era aperta sabato 5 ottobre con il grande brindisi inaugurale in PiazzaTre Torri, a CityLife, che ha vistola distribuzione di oltre 4.000 calicidi spumante TrentoDoc ad altrettante persone – battendo il record dei 3.000già registrato nel 2018 – ed è poi proseguita per tutta la settimana appenatrascorsa registrando una grandissima partecipazione agli innumerevoliappuntamenti in palinsesto, sia tra gli addetti ai lavori che tra i sempliciappassionati, tutti contagiati dalla “febbre” del vino. Nell’arco della settimana, inparticolare, sono stati attivi 6 Wine District, distribuiticapillarmente sul territorio cittadino, secondo il fortunato modello del“fuorisalone”, con l’abbinamento di ciascun quartiere a un consorzio vinicolo el’installazione di totem, bandierine e vetrofanie distintivi di ciascunquartiere. Il tutto si è tradotto nell’attivazione dei locali disomministrazione delle varie zone con la creazione di circuiti di degustazionededicati al pubblico consumatore. Il quartiere Brera / Garibaldi / Solferinoè stato appannaggio del Franciacorta, mentre il distretto Eustachiè stato presidiato dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. La zona di PortaNuova è stata invece brandizzata dal Consorzio di Tutela del ConeglianoValdobbiadene Prosecco DOCG, Porta Venezia ha ospitato le iniziativedel Consorzio delle DOC Friuli Venezia Giulia, il quartiere Isola èstato il regno della Regione Sardegna, infine, il Consorzio dell’Astie del Moscato d’Asti DOCG ha presidiato l’area dell’Arco della Pace eCorso Sempione. “La crescita di Milano Wine Week– puntualizza l’organizzatore Federico Gordini – può essere toccatacon mano in termini non solo quantitativi, ma anche e soprattutto qualitativi,grazie a una serie di appuntamenti che hanno visto l’intervento di personalitàeminenti del mondo del vino, da Angelo Gaja a Hervé Deschamps passando per HansTerzer e Riccardo Cotarella, tra i massimi enologi al mondo, che sono venuti aportare una loro testimonianza. Tra gli eventi di altissimo profilo non possonon ricordare la memorabile serata alla Scala per festeggiare i 15 anni dellapartnership di Bellavista con la più importante istituzione culturalecittadina. L’obiettivo è che sempre più personalità internazionali del mondodel vino vengano a portare un loro contributo alla Wine Week e che lamanifestazione coinvolga sempre più luoghi istituzionali e simbolici dellacittà”. La penetrazione della manifestazionenel tessuto cittadino è aumentata considerevolmente anche grazie allemolteplici attività delle 10 Location Partner, che hanno fattoregistrare dei flussi importantissimi di persone. Da Signorvino a Eatalya CityLife Shopping District alla Santeria che hanno propostodegustazioni, aperitivi e menù abbinati ai vini della settimana, passando per LaRinascente (evento So Wine), The Bryan and Barry Building, WineMi (tour delle enoteche milanesi), Wine Tip (che ha organizzato unaserie di cene esclusive ospitate da alcuni dei più quotati ed esclusiviristoranti milanese) e Come Home (degustazioni e cene organizzate nellecase di host e tematizzate in occasionedella Wine Week) per arrivare a Cantina Urbana, che ha festeggiato ilsuo primo anniversario con un grande party di fine vendemmia. Più di 100.000, inoltre, sono state le guide cartacee distribuite incorrispondenza con le uscite della metro, nei locali aderenti e in tutti glieventi della Milano Wine Week. Al successo straordinario della“settimana del vino” ha concorso il supporto di aziende e consorzi vinicoli italianitra i più importanti, divisi in 8Founding Supporter, 11 Supporter e 14 Partner, ma anche il prezioso contributo di 3 Sponsor e 11 Institutional Partner. “Per il futuro– conclude il Presidente Gordini – siamo pronti a fare un ulteriore salto diqualità. Milano Wine Week ha dimostrato di avere le carte in regola perdiventare davvero una grande manifestazione internazionale. Se questo accadrà,sarà per la nostra capacità di continuare a fare sistema con altre realtà,altri progetti, altre figure-chiave del mondo del vino. Milano Wine Week è unluogo in cui il mondo del vino deve imparare a superare gli individualismi e lelotte di quartiere. In un momento in cui anche i nostri cugini d’Oltralpestanno dimostrando una forte frammentazione dal punto di vita degli eventi edelle fiere del vino, noi dobbiamo dimostrare che Milano è la città giusta doveriunirci una volta all’anno nel rispetto delle singole identità”.

Tutti i diritti riservati P.46 URL : http://www.italiaatavola.net/ PAESE :Italia TYPE :Web International

14 ottobre 2019 - 15:39 > Versione online

Milano Wine Week chiude con oltre 300mila visitatori - Italia a Tavola

Oltre 300mila presenze, di cui oltre 100mila registrate solo nel weekend, con un incremento del 30% del pubblico straniero. Sono le cifre della seconda edizione della Milano Wine Week, la settimana dedicata al vino, sulla quale è calato ieri sera il sipario. Il format dell’Associazione Milano Wine Week prodotto da Lievita srl, società di SG Company S.p.A, ha fatto registrare un grandissimo successo con una vera e propria “esplosione” dei numeri sia in termini di eventi e appuntamenti che in termini di partecipazione di pubblico, con un coinvolgimento di tutta la città.

La Milano Wine Week si è chiusa con un exploit di visitatori Dopo il “numero zero” dello scorso anno la Milano Wine Week si è confermata già alla seconda edizione, per numero di eventi - oltre 300 distribuiti nell’arco di 8 giorni, dal 6 al 13 ottobre - e coinvolgimento di aziende (oltre 1.000) e consorzi (più di 50), una delle più importanti manifestazioni nazionali del settore, con uno sguardo attento all’ evoluzione comunicativa del settore, alle nuove generazioni di consumatori e di addetti ai lavori e alle importanti risorse del turismo vinicolo.

Tutti i diritti riservati P.47 URL : http://www.italiaatavola.net/ PAESE :Italia TYPE :Web International

14 ottobre 2019 - 15:39 > Versione online

«La manifestazione - dice Federico Gordini, presidente di Milano Wine Week - ha confermato dei risultati straordinari sia nei tanti momenti dedicato al pubblico business sia per le attività riservate al pubblico consumatore, con una crescita molto significativa in entrambe le direzioni. Questa seconda edizione ha trasformato la manifestazione in una vera e propria piattaforma di contenuti, che guarda a una dimensione internazionale, esattamente come tutte le altre Settimane milanesi. Per il futuro siamo pronti a fare un ulteriore salto di qualità. Milano Wine Week ha dimostrato di avere le carte in regola per diventare davvero una grande manifestazione internazionale».

Tutti i diritti riservati P.48 URL : http://globalmedianews.info/ globalmedianews.info PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

14 ottobre 2019 - 14:47 > Versione online

Milano Wine Week: oltre 300.00 persone contagiate dalla “Febbre” del vino. Successo oltre le aspettative per la seconda edizione della settimana milanese dedicata al mondo del vino. Più di 300 gli eventi che hanno coinvolto tutta la città

Più di 300.000 presenze attive, di cui oltre 100.000 registrate solo nel weekend appena trascorso, con un incremento del 30% del pubblico straniero. Sono queste le cifre da capogiro della seconda edizione della Milano Wine Week, la settimana dedicata al vino in tutte le sue espressioni, al pari di altre eccellenze italiane come la moda e il design, sulla quale è calato ieri sera il sipario. Il format dell’Associazione Milano Wine Week prodotto da Lievita srl., società di SG Company S.p.A, ha fatto registrare un grandissimo successo con una vera e propria “esplosione” dei numeri sia in termini di eventi e appuntamenti che in termini di partecipazione di pubblico, con un coinvolgimento di tutta la città. Dopo il “numero zero” dello scorso anno la Milano Wine Week si è confermata già alla seconda edizione, per numero di eventi – oltre 300 distribuiti nell’arco di 8 giorni, dal 6 al 13 ottobre – e coinvolgimento di aziende – oltre 1.000 – e consorzi – più di 50 -, una delle più importanti manifestazioni nazionali del settore, con uno sguardo attento all’ evoluzione comunicativa del settore, alle nuove generazioni di consumatori e di addetti ai lavori e alle importanti risorse del turismo vinicolo. “La manifestazione – dichiara con soddisfazione Federico Gordini, Presidente di Milano Wine Week – ha confermato dei risultati straordinari sia nei tanti momenti dedicato al pubblico business sia per le attività riservate al pubblico consumatore, con una crescita molto significativa in entrambe le direzioni. Questa seconda edizione ha trasformato la manifestazione in una vera e propria piattaforma di contenuti, che guarda a una dimensione internazionale, esattamente come tutte le altre Settimane milanesi” Tra i momenti B2B che si sono alternati nella tensostruttura in cortile e nelle prestigiose sale al primo piano di Palazzo Bovara, oltre agli innumerevoli seminari, masterclass, walk around

Tutti i diritti riservati P.49 URL : http://globalmedianews.info/ globalmedianews.info PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

14 ottobre 2019 - 14:47 > Versione online

tasting, degustazioni ed educational dedicati al mondo Horeca, va segnalata la seconda edizione del Wine Business Forum, una giornata di riflessione sul mondo del vino italiano alla quale sono stati invitati 100 selezionatissimi stakeholder del settore, divisi in 5 tavoli tematici, dedicati rispettivamente a innovazione, finanza e credito, internazionalizzazione, comunicazione e innovazione dei sistemi di vendita, che, al termine dei lavori, hanno formulato un documento di sintesi con alcune proposte migliorative del settore vinicolo. “Milano Wine Week è un progetto giovane fatto da giovani – aggiunge Gordini – ed evidentemente non poteva mancare tra gli eventi del nostro grande palinsesto un grande momento di riflessione generazionale sul settore. La ciliegina sulla torta è stata quindi la creazione, in poco meno di un mese, del Wine Generation Forum, il primo forum giovanile dedicato all’intera filiera del mondo del vino che sia mai stato realizzato a livello mondiale”. Sul fronte delle iniziative per il pubblico, la manifestazione si era aperta sabato 5 ottobre con il grande brindisi inaugurale in Piazza Tre Torri, a CityLife, che ha visto la distribuzione di oltre 4.000 calici di spumante TrentoDoc ad altrettante persone – battendo il record dei 3.000 già registrato nel 2018 – ed è poi proseguita per tutta la settimana appena trascorsa registrando una grandissima partecipazione agli innumerevoli appuntamenti in palinsesto, sia tra gli addetti ai lavori che tra i semplici appassionati, tutti contagiati dalla “febbre” del vino. Nell’arco della settimana, in particolare, sono stati attivi 6 Wine District, distribuiti capillarmente sul territorio cittadino, secondo il fortunato modello del “fuorisalone”, con l’abbinamento di ciascun quartiere a un consorzio vinicolo e l’installazione di totem, bandierine e vetrofanie distintivi di ciascun quartiere. Il tutto si è tradotto nell’attivazione dei locali di somministrazione delle varie zone con la creazione di circuiti di degustazione dedicati al pubblico consumatore. Il quartiere Brera / Garibaldi / Solferino è stato appannaggio del Franciacorta, mentre il distretto Eustachi è stato presidiato dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. La zona di Porta Nuova è stata invece brandizzata dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, Porta Venezia ha ospitato le iniziative del Consorzio delle DOC Friuli Venezia Giulia, il quartiere Isola è stato il regno della Regione Sardegna, infine, il Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti DOCG ha presidiato l’area dell’Arco della Pace e Corso Sempione. “La crescita di Milano Wine Week – puntualizza l’organizzatore Federico Gordini – può essere toccata con mano in termini non solo quantitativi, ma anche e soprattutto qualitativi, grazie a una serie di appuntamenti che hanno visto l’intervento di personalità eminenti del mondo del vino, da Angelo Gaja a Hervé Deschamps passando per Hans Terzer e Riccardo Cotarella, tra i massimi enologi al mondo, che sono venuti a portare una loro testimonianza. Tra gli eventi di altissimo profilo non posso non ricordare la memorabile serata alla Scala per festeggiare i 15 anni della partnership di Bellavista con la più importante istituzione culturale cittadina. L’obiettivo è che sempre più personalità internazionali del mondo del vino vengano a portare un loro contributo alla Wine Week e che la manifestazione coinvolga sempre più luoghi istituzionali e simbolici della città”. La penetrazione della manifestazione nel tessuto cittadino è aumentata considerevolmente anche grazie alle molteplici attività delle 10 Location Partner, che hanno fatto registrare dei flussi importantissimi di persone. Da Signorvino a Eataly a CityLife Shopping District alla Santeria che hanno proposto degustazioni, aperitivi e menù abbinati ai vini della settimana, passando per La Rinascente (evento So Wine), The Bryan and Barry Building, Wine Mi (tour delle enoteche milanesi), Wine Tip (che ha organizzato una serie di cene esclusive ospitate da alcuni dei più quotati ed esclusivi ristoranti milanese) e Come Home (degustazioni e cene organizzate nelle case di host e tematizzate in occasione della Wine Week) per arrivare a Cantina Urbana, che ha festeggiato il suo primo anniversario con un grande party di fine vendemmia. Più di 100.000, inoltre, sono state le guide cartacee distribuite in corrispondenza con le uscite della metro, nei locali aderenti e in tutti gli eventi della Milano Wine Week. Al successo straordinario della “settimana del vino” ha concorso il supporto di aziende e consorzi vinicoli italiani tra i più importanti, divisi in 8 Founding Supporter, 11 Supporter e 14 Partner, ma

Tutti i diritti riservati P.50 URL : http://globalmedianews.info/ globalmedianews.info PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

14 ottobre 2019 - 14:47 > Versione online

anche il prezioso contributo di 3 Sponsor e 11 Institutional Partner. “Per il futuro – conclude il Presidente Gordini – siamo pronti a fare un ulteriore salto di qualità. Milano Wine Week ha dimostrato di avere le carte in regola per diventare davvero una grande manifestazione internazionale. Se questo accadrà, sarà per la nostra capacità di continuare a fare sistema con altre realtà, altri progetti, altre figure-chiave del mondo del vino. Milano Wine Week è un luogo in cui il mondo del vino deve imparare a superare gli individualismi e le lotte di quartiere. In un momento in cui anche i nostri cugini d’Oltralpe stanno dimostrando una forte frammentazione dal punto di vita degli eventi e delle fiere del vino, noi dobbiamo dimostrare che Milano è la città giusta dove riunirci una volta all’anno nel rispetto delle singole identità”. Milano Wine Week è la settimana di appuntamenti dedicati alla cultura vinicola di proprietà dell’Associazione Milano Wine Week, ideato da Federico Gordini e prodotto da Lievita Srl, società di SG Company S.p.A., uno dei principali player in Italia nella comunicazione integrata Live & Digital e quotata all’AIM Italia di Borsa Italiana dal 26 luglio 2018. Con oltre 20 anni di storia è la capogruppo delle società Sinergie, Special, Centoeventi, Twico e Lievita, Brainwaves e Double attive nei mercati B2B, B2C e BTL. Completano il perimetro del Gruppo Core e Bellanova Design. Negli ultimi anni la Company ha ideato, promosso e realizzato i format Milano Food Week, Vivite, Sneakerness, Social Music City, Blu-E e ObeCity. a cura della redazione

Tutti i diritti riservati P.51 URL : http://24orenews.it/ 24orenews.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

13 ottobre 2019 - 07:42 > Versione online

Come Informare e prevenire i problemi sul obesità

Progetto ObeCity (Nato per Educare, Informare e Prevenire i pericoli inerenti all’obesità e al sovrappeso, soprattutto infantile), presso il CSRO (Centro di Studio sull’Obesità – Università degli Studi di Milano ) Pronto il piano delle Attività del biennio 2020/2021 per la sensibilizzazione della popolazione italiana sul tema dell’importanza vitale della Prevenzione sull’obesità. Gli allarmanti dati sull’obesità, l’aumento continuo di malati e persone in grave sovrappeso, la necessità di informare per prevenire l’obesità soprattutto infantile, ha convinto SG Company – tra i più autorevoli player in Italia per quel che riguarda la comunicazione integrata Live & Digital e quotata all’ AIM Italia Borsa Italiana ( ticker SGC ) – a concretizzare l’impegno avviato 5 mesi fa insieme ad un Advisory Board composto da 10 scienziati e luminari. Infatti afferma Davide Verdesca Chairman e CEO di SG Company S.p.a. - “ di voler mettere a disposizione di scienziati e luminari sull’obesità i loro più affermati professionisti e le loro competenze, per informare e creare strumenti che aiutino gli italiani a conoscere, con maggiore consapevolezza, i fattori chiave che hanno determinato il dilagare di persone in sovrappeso e malate di obesità. Soprattutto che l’obesità è una malattia curabile”. SG Company vanta una storia fatta di 20 anni di grandi successi, negli anni ha infatti ideato, promosso e realizzato i format : Milano Wine Week, Social Music City, Blu-E e ObeCity,… e servito centinaia di clienti, tra cui : Enel, Google, L’Oreal, Pandora, Poste Italiane, Sky,… aggiudicandosi molti riconoscimenti tra cui BEA per Best Channel Strategy, Best Italian and International Event e Best Event manager. Con ObeCity SG Company vuole agire per dare una svolta culturale riguardo alla patologia dell’obesità sensibilizzando l’intera popolazione sui tanti e gravi rischi che questa comporta, promuovendo l’adozione a stili di vita corretti : movimento fisico e alimentazione sana. Entusiasmante e molto interessante il Programma del Progetto che vederealizzare un Village ObeCity (Napoli, Bologna, Bari e in via di definizione Milano e Roma )apertoal pubblicocon aree attive di collaborazioni con Associazioni dedicate al tema, centri sportivi locali, demo ludiche per incentivare il movimento fisico, giochi all’aria aperta Area Diagnostica : laboratori di analisi Gratuite, per adulti e bambini, del BMI, ECG, GLICEMIA refertati da personale medico. Con distribuzione materiali informativi sui corretti stili di vita di bambini e adulti, metro-guida obesità, laboratori culinari per ricette gustose no obesogene Aree ludico/sportive : costruzione di campi sportivi e attività diverse, di forte engagement per promuovere l’abitudine e il benessere del movimento fisico, in collaborazione con gli assessorati ed le associazioni del territorio, e con il coinvolgimento delle scuole Area Nutrizionale : percorsi e degustazioni per dimostrare ai bambini e ai genitori l’importanza di perseguire una alimentazione sana : giuste porzioni – Dieta Mediterranea – rapporto calorie/movimento – lettura etchette etc… Tenendo fede agli obiettivi del progetto fissati al momento di lancio viene attuato un programma mirato ad un’azione determinata che punta a porre l’attenzione verso la fascia pediatrica, per instaurare una comunicazione di dialogo con la famiglia e con la rete di adulti che la circondano, avviando una vera e propria svolta culturale che azzera i luoghi comuni, già a partire dai primi giorni di vita del feto nel grembo materno. E’ infatti, in fase di realizzazione e di prossima distribuzione : il tool kit post parto : mini guida cartacea che contiene semplici e fondamentali consigli e regole ( alimentari e per corretti stili di vita ) dedicata alle mamme in allattamento e

Tutti i diritti riservati P.52 URL : http://24orenews.it/ 24orenews.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

13 ottobre 2019 - 07:42 > Versione online

svezzamento. La Dieta Mediterranea anche e soprattutto in età pediatrica: frutta, verdura, pesce, carni bianche, legumi, formaggi magri, cereali integrali, olio extra vergine di oliva, …offre alimenti talmente ricchi di nutrienti e sapori che non occorre condire eccessivamente, è bilanciata, perfetta per l’allattamento e per dare il buon esempio anche durante lo svezzamento dopo il primo anno di età. Inoltre, fondamentale il movimento quotidiano alla base di uno stile di vita corretto per adulti e bambini. Di seguito 10 semplici regole per uno stile di vita al riparo dai rischi di sovrappeso e obesità in fase pediatrica : 5 Regole Alimentari per una super mamma in forma perfetta Mangia 5 porzioni di frutta/verdura al giorno Bevi 2 litri di acqua al giorno, ed evita le bevande zuccherate Limita il consumo di sale e zucchero, o eliminali del tutto Pochi grassi, compatibili con il movimento fisico Preferisci i legumi alla carne, e mangia pane e pasta integrali 5 Suggerimenti per uno stile di vita sano da super mamma in forma Accertati di fare almeno 5.000 passi al giorno, meglio se 10.000 Fai attività fisica : bambini 60’ al giorno; adulto 30’ al giorno che facciano sudare Iscriviti a un Gruppo Sportivo o di attività in società per avere più motivazione al movimento Se prendi i mezzi pubblici, fai almeno una fermata a piedi rispetto al tuo percorso giornaliero - Quando rientri a casa Sali 2 piani a piedi, quando esci scendi sempre a piedi -

Tutti i diritti riservati P.53 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :72 Voi (IT) SUPERFICIE :19 % PERIODICITÀ :Settimanale

17 ottobre 2019

11 ottobre giornata mondiale di LOTTA ALL'OBESITÀ

n progetto per il 2019/ 2020 per prevenire l'obesità at- traverso strumenti di sensibilizzazione e consapevolezza. Il 10 Ottobre presso l'università degli studi di Milano è Ustato presentato in conferenza stampa il programma che toc- cherà numerose città d'Italia. Il progetto ObeCity curato da SG-Company, si prefigge di divulgare l'importanza della pre- venzione, soprattutto in età pediatrica e in ambito famiglia- re. è una malattia e fa parte di una patologia che se ben curata e prevenuta aiuta a contrastare altre malattie come il diabete o problemi cardio-vascolari. Non serve tassa- re le merendine, ma insegnare già a scuola l'educazio- ne alimentare- so- stiene il Prof. Miche- le Carruba direttore del Centro Studi e Ricerca sull'Obesità dell'Università di Mi- lano- educare vuol dire sensibilizzare fin da bambini. Non servono tasse ma

Tutti i diritti riservati P.54 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :3,28-29 Staffetta Quotidiana SUPERFICIE :147 % PERIODICITÀ :Quotidiano

11 ottobre 2019

Segnalazioni

28

World Nuclear Industry Status Report 2019

Il contributo del nucleare alla generazione mondiale di energia sta progressivamente diminuendo, tuttavia l’ato- mo produce ancora più delle rinnovabili, che pure attrag- gono maggiori capitali e crescono più velocemente, vento e solare in testa. È il primo dato che emerge dal Nuclear Industry Status Report (Wnisr), pubblicato nei giorni scor- si e scaricabile al link: www.worldnuclearreport.org/IMG/ pdf/wnisr2019-hr.pdf. Dal 2000 ad oggi, su scala planeta- ria, la capacità installata da fonte eolica è cresciuta di 547 GW; quella solare di 487 e quella nucleare di 41. Nel 1996 la quota di energia prodotta dall’atomo rappresentava il 17,5% per ridursi, nel 2018, a circa il 10%. Nello stesso anno il contributo delle FER,pure in crescita, ha coperto poco più del 6%; mentre gli idrocarburi continuano a fare la parte del leone. Il fattore economico pesa in modo de- terminante. Nell’ultimo decennio – dice lo studio – i costi per la realizzazione di impianti e produzione di energia da fonte solare sono crollati dell’88%; per l’eolico del 69%, entrambi al di sotto del kWh da fonte convenzionale (pe- trolio e gas). Al contrario, i costi per la costruzione di una centrale nucleare sono cresciuti del 23%. L’atomo dunque, è diventato molto più caro rispetto alle rinnovabili. Sempre secondo il Wnisr, il MWh solare costa dai 36 ai 44 dol- lari; quello eolico dai 29 ai 56 mentre, per il nucleare, la forchetta varia da 112 a 189 dollari. Una cifra prevista in ulteriore aumento per gli extracosti legati alle accresciute necessità di sicurezza delle centrali. Il Paesepiù attivo resta la Cina, dove però, dopo il 2016, non è emerso alcun nuo- vo progetto nucleare, mentre si sono moltiplicati quelli per eolico e fotovoltaico su larga scala: nel 2018, Pechino ha investito 91 mld/$ in energie rinnovabili contro ‘appena’ 6,5 in quella atomica. Anche i tempi hanno un loro peso. Dal 2009 ad oggi – dicono ancora i dati Wnisr – il tempo medio di realizzazione di nuovi impianti nucleari è stato, su scala mondiale, di poco inferiore ai 10 anni, ben al di sopra della stima (5/8,5 anni) fornita dalla World Nuclear

Tutti i diritti riservati P.55 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :3,28-29 Staffetta Quotidiana SUPERFICIE :147 % PERIODICITÀ :Quotidiano

11 ottobre 2019

Association (WNA, associazione degli industriali di setto- re): troppi per assicurarne la sostenibilità economica ed ambientale. In sostanza – è il precipitato condensato nel Wnisr – la transizione energetica non può aspettare i tempi e costi del nucleare. Ad oggi – commenta Mycle Schnei- der, primo firmatario del rapporto – l’atomo “non soddisfa alcuna necessità tecnica od operativa che i concorrenti a basse emissioni di carbonio non possano soddisfare me- glio, più velocemente e più economicamente” . E infatti i trend di crescita della generazione elettrica confermano la preferenza per i sistemi FER:nel prossimo triennio, nei soli Stati Uniti, la capacità rinnovabile dovrebbe crescere di 45 GW, mentre nucleare e carbone, a causa delle dismissioni programmate di centrali a fine vita, sono destinati a per- dere 24 GW. Sebbene la crisi sia dunque ormai in vista, la capacità operativa degli impianti nucleari disseminati nel mondo ha totalizzato l’anno scorso la cifra record di 370 GW (+3,4% rispetto al 2017) ed entro il 2030 dovrebbero

entrare in funzione ben 188 nuovi reattori, che garantireb- bero all’atomo di mantenere intatta la propria quota nel mix energetico mondiale a fronte di una domanda com- plessiva di energia che – sempre secondo il Wnisr – nel giro dei prossimi 10 anni potrebbe triplicare.

Edison apre al FAI centrale idroelettrica Semenza

Nel tradizionale week-end d’autunno (12/13 ottobre ) in cui il Fondo Ambiente Italiano (FAI, www.fondoambien- te.it) svela agli italiani la bellezza dei beni storici e artisti- ci nazionali con le sue visite guidate, Edison ha deciso di aprire al pubblico alcuni dei luoghi in cui è stata scritta la storia dell’elettrificazione del Paese:Palazzo Edison (sua sede centrale nel cuore di Milano), e la centrale idroelettri- ca Guido Semenza, costruita nel 1920 a Calusco D’Adda e tutt’ora in esercizio. Palazzo Edison, in Foro Bonaparte 31, aprirà i battenti sabato 12 e domenica 13, mentre la Cen- trale Semenza sarà visitabile nella sola giornata di domeni- ca. “Il percorso che abbiamo intrapreso con il FAI– dichiara Cristina Parenti, Senior Vice President Communication & External Relations di Edison – nasce dalla volontà di met- tere le nostre competenze a disposizione del territorio cre- ando valore per le comunità” . Per farlo, Edison ha avviato lavori di efficientamento dei consumi energetici in cinque

Tutti i diritti riservati P.56 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :3,28-29 Staffetta Quotidiana SUPERFICIE :147 % PERIODICITÀ :Quotidiano

11 ottobre 2019

beni FAI: la ‘Cavallerizza’ (ex maneggio militare e sede del- la Fondazione) e Villa Necchi Campiglio a Milano; Villa e Collezione Panza a Varese, Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (Padova) e il Castello di Masino a Caravino (Torino). Inoltre è impegnata nell’installazione delle prime colonnine per la ricarica per auto elettriche in alcune aree parcheggio dei beni FAI, contribuendo così all’adozione di una mobilità di trasporto sostenibile.

Biometano Day e SesaGreen Endurance

Ancora nel week-end del 12/13 ottobre ad Este (Pa- dova) si correrà il 1° “Sesa Green Endurance Este”, terza gara del 2 ° Green Endurance , campionato Italiano Ener- gy Saving organizzato da ACI Sport e da charge-partner Bioman, riservato agli autoveicoli alimentati con energie alternative e rinnovabili. Alla gara sono ammesse vetture elettriche, ibride, a biometano, metano e Gpl omologate per la circolazione stradale nell’UE (escluse quelle con tar- ga prova). Queste le categorie: IIIA, Battery Electric Vehi- cles (BEV); VII, Hybrid Electric Vehicles (HEV);Plug in Hybrid Electric Vehicles (PHEV) ed Extended Range Electric Vehi- cles (EREV);VIII, Internal Combustion Engine (ICE) biome- tano, metano, gpl. La competizione consiste in una gara di regolarità la cui finalità è promuovere la mobilità soste- nibile anche in ambito sportivo. Parallelamente alla gara si svolgerà anche il “Biometano Day” , serie di iniziative volte a far conoscere questo biocarburante 100% rinnovabile derivato da rifiuti e scarti di lavorazione agricola. e-mobility, piano Hera per rete ricarica

“Il Gruppo Hera segue attentamente l’evoluzione e lo sviluppo della mobilità elettrica per l’importante impatto che può avere sulla riduzione delle emissioni di gas climal- teranti e sul miglioramento della qualità dell’aria” . Lo ha detto Isabella Malagoli, d.g. di Hera Comm – presentando a Miano, nel contesto di “EV 2019” , fiera dedicata dell’e- mobility, il piano della multiutility emiliano-romagnola per l’installazione di colonnine di ricarica e le proposte com- merciali destinate a privati e aziende che desiderino di- sporne. L’anno scorso – ha ricordato – il Gruppo Hera ha sottoscritto un protocollo d’intesa con la Regione Emilia- Romagna per l’estensione della rete di ricarica pubblica dei veicoli elettrici, avviando poi accordi con vari enti locali (tra cui i Comuni di Bologna, Modena, Ravenna e Pesaro). L’o-

Tutti i diritti riservati P.57 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :3,28-29 Staffetta Quotidiana SUPERFICIE :147 % PERIODICITÀ :Quotidiano

11 ottobre 2019

biettivo è arrivare ad installare nei prossimi anni circa 300 nuove colonnine. Grazie ai protocolli già in essere, entro l’anno le colonnine in uso saranno un’ottantina cui, nel 2020, seguiranno le altre. Di pari passo all’infrastruttura – ha sottolineato la d.g. – è però altrettanto importante offrire soluzioni in ambito domestico. Per questo il Gruppo Hera propone a privati e aziende ‘HeraRicarica’, gamma di soluzioni per la ricarica di veicoli elettrici in ambito pubbli- co, domestico e aziendale. Per le colonnine pubbliche, il pacchetto prevede un’app e una card collegate a due piani tariffari: uno ‘flat’, con 40 kWh/mese di energia inclusa, l’altro a consumo. Per la casa Hera propone le ‘Wallbox’ che, dotate di sistema power management, consentono di fare il pieno senza aumentare la potenza contrattuale. Per le aziende infine, la multiutility ha messo a punto un varie- gato portafoglio di soluzioni modulabili su ogni esigenza.

Circular economy, FER,e-mov: intesa ENEA/IEG

In vista della prossima edizione di “Ecomondo” (Rimi- ni, 5/8 novembre , www.ecomondo.com), piattaforma internazionale per imprese ed operatori dei settori am- biente, energie pulite ed efficienza energetica, i presidenti di ENEA, Federico Testa, ed Italian Exhibition Group (IEG), Lorenzo Cagnoni, hanno sottoscritto un accordo triennale di collaborazione in materia di economia circolare, fonti rinnovabili, mobilità sostenibile, smart cities ed altri even- tuali settori d’interesse. Nell’ambito dell’intesa, ENEA for- nirà supporto a IEG nella definizione di contenuti tecnici, trasferimento d’innovazione, promozione delle tematiche di sostenibilità, formazione e aggiornamento professiona- le e attività di informazione e comunicazione. L’accordo – ha detto Testa – “ si inquadra nell’ambito della nostra mission di Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’e- nergia e lo sviluppo economico sostenibile a supporto del sistema produttivo nazionale, della pubblica amministra - zione e dei territori per rafforzarne la competitività e la crescita” . Inoltre – ha aggiunto Cagnoni – rinnova e amplia la precedente intesa nell’ambito di Ecomondo/Key Energy.

A Rimini, ENEA metterà a disposizione dei visitatori i propri Knowledge Exchange Officer (KEO), ricercatori specializza- ti nel trasferimento di soluzioni innovative alle imprese e il- lustrerà i servizi previsti dal Knowledge Exchange Program sviluppato con CNA, Confapi, Confartigianato, Confindu-

Tutti i diritti riservati P.58 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :3,28-29 Staffetta Quotidiana SUPERFICIE :147 % PERIODICITÀ :Quotidiano

11 ottobre 2019

stria e Unioncamere.

Comunicazione SGCompany per BePower

Be Power, Digital Utility che ha adottato un modello di business basato sulle sinergie che possono nascere tra il mercato dell’energia e quello della mobilità, ha affidato a SG Company il suo prossimo piano di comunicazione. L’incarico, che avrà durata triennale, ha l’obiettivo di cre- are brand awareness, equity e posizionamento sul merca- to italiano per differenti target. Un percorso che ha avuto inizio con lo sviluppo della nuova brand identity aziendale attraverso il redesign del marchio Be Power e la declina- zione su Be Charge. “La nostra azienda – ha commentato l’a.d. Paolo Martini – vuole essere protagonista della tra- sformazione in atto nel settore energetico e, attraverso la controllata Be Charge, intende diventare l’operatore inte - grato di riferimento nella mobilità elettrica in Italia. Siamo che entusiasti che SG Company abbia accettato la sfida di seguirci in questo percorso” .

Energia/ambiente, Italia chiama Turchia

Studiare le buone pratiche delle organizzazioni attive in ambito energetico-ambientale per rafforzare la coopera- zione italo/turca in tali settori. Con questo intento la Envi- ronmental Energy Association, organizzazione che riunisce le imprese turche attive negli ambiti di interesse, ha com- piuto a fine settembre un giro di ricognizione tra le princi- pali organizzazioni ambientaliste ed associazioni di catego- ria italiane. Lavisita – riporta una nota di Kyoto Club che ha guidato i rappresentanti della EEAalla scoperta delle azioni e organizzazioni rappresentative dalla nostra società civile – ha avuto lo scopo di apprenderne e studiarne le buone pratiche e rafforzare i contatti tra i due Paesi. L’iniziativa si è svolta nell’ambito del Sustainable Civil Society Dialo- gue for Sustainable Development (SCSD-SD),un progetto co-finanziato da Unione europea e Repubblica di Turchia nell’ambito del programma Civil Society Dialogue , che vede Kyoto Club ed EEA nel ruolo di partner. Tra le organizza- zioni visitate dalla delegazione turca: Coordinamento FREE, ANEV, ISESItalia, Campagna Amica, Lunaria, Federbio, Le- gambiente, Greenpeace, Consiglio per la Ricerca in agricol- tura e l’analisi dell’Economia Agraria (CREA), Yunus Emre

Institute e Azzero CO2 . Sempre nell’ambito dell’iniziativa,

Tutti i diritti riservati P.59 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :3,28-29 Staffetta Quotidiana SUPERFICIE :147 % PERIODICITÀ :Quotidiano

11 ottobre 2019

2 Kyoto Club ha organizzato due workshop: il primo (“Better skills for Turkish progresses and policies”) ha approfondito le azioni poste in essere dal governo di Ankara nel taglio delle emissioni e nel raggiungimento degli obiettivi previsti dall’Accordo di Parigi. Il secondo è stato imperniato sulla cooperazione ambientale tra UE e Turchia.

Tutti i diritti riservati P.60 URL : http://milano-24h.com milano-24h.com PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

11 ottobre 2019 - 14:02 > Versione online

ObeCity 2020, presentato il piano per prevenire l’obesità

11 Ottobre 2019 4

Dopo il successo dell’ObeCity Village a Catania dello scorso maggio, SG Company annuncia le città nelle quali proseguirà il… Leggi anche altri post Provincia di Milano o leggi originale ObeCity 2020, presentato il piano per prevenire l’obesità (sg,scorso,catania,company,annuncia,proseguirà,città) Questo contenuto è stato importato con un sistema automatizzato, senza intervento umano. È possibile segnalare la rimozione dei contenuti, leggendo prima le nostre Note Legali Disclaimer • TAGS • catania • scorso • sg

Tutti i diritti riservati P.61 URL : http://www.milanotoday.it/ milanotoday.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

11 ottobre 2019 - 07:58 > Versione online

ObeCity 2020, presentato il piano per prevenire l'obesità

Giovedì 10 ottobre, presso il CSRO (Centro di Studio e Ricerca sull’Obesità - Università degli Studi di Milano) è stato presentato il piano 2020 di ObeCity, progetto dedicato alla prevenzione dell'obesità in Italia. I dati sull'obesità Gli allarmanti dati sull’obesità, l’aumento continuo di malati e di persone in grave sovrappeso, la necessità di informare e prevenire soprattutto l’obesità infantile, ha convinto SG Company - uno dei principali player in Italia nella comunicazione integrata Live & Digital e quotata all’AIM Italia di Borsa Italiana - a portare avanti l’impegno intrapreso 5 mesi fa insieme a un Advisory Board composto di scienziati e luminari: farsi promotrice di un piano di attività volto a comunicare agli italiani i gravi pericoli di sovrappeso e obesità (si parla ormai di 1 deceduto ogni 10 minuti per cause ad essa collegate). Il piano 2020 di ObeCity attua concretamente la necessità di agire in modo determinato, utilizzando strumenti e linguaggio di facile comprensione tenendo fede così agli obiettivi del progetto fissati al momento di lancio: porre l’attenzione verso la fascia pediatrica, dialogando con la famiglia e con la rete di adulti che la circonda, avviando una vera e propria svolta culturale che azzera i luoghi comuni, già a partire dai primi giorni di vita. SG Company distribuirà al pubblico il metro-guida che misura il girovita: un semplice ed efficace strumento di autocontrollo per adulti e bambini (a partire dai 6 anni) che evidenzia se si è normopeso, sovrappeso o obeso. È in fase di realizzazione e di prossima distribuzione il tool kit post-parto: mini guida cartacea che contiene semplici ma fondamentali consigli e regole (alimentari e per corretti stili di vita) dedicata alle mamme in allattamento e svezzamento; al tool kit si aggiungerà il manifesto/locandina affisso negli studi dei pediatri. Un Advisory Board con esperti del mondo scientifico Tutti i materiali sono stati realizzati con la supervisione di un Advisory Board, composto da 10 esperti del mondo scientifico in ambito nutrizione e comunicazione, presieduto dal Prof. Michele Carruba, Presidente Centro Studi e Ricerche sull’Obesità dell’Università degli Studi di Milano. "Una popolazione insana è infelice" “Con il piano attività ObeCity 2020 desideriamo continuare il percorso di informazione e prevenzione dell’obesità iniziato lo scorso maggio in occasione dello European Obesity Day – afferma Davide Verdesca, Chairman & CEO di SG Company – tenendo fede a quanto avevamo promesso e mettendo a disposizione ciò che SG Company sa fare meglio: raccogliere il sapere e l’autorevolezza di chi studia cause ed effetti di un determinato tema per poi tradurli in strumenti e attività concrete al servizio della popolazione. Il tema obesità ci sta molto a cuore perché testimonia il nostro impegno nella creazione di valore. Una popolazione insana è infelice, non produce benessere e ricchezza né per sé né per gli altri. Occorre attirare l’attenzione della cittadinanza e far luce mediatica su un tema ancor più grave dell’obesità stessa: l’obesità infantile”. Dopo la tappa di Catania del 18 maggio scorso, prosegue anche l’organizzazione del Roadshow ObeCity nelle principali piazze d’Italia: per il biennio 2020/2021 sono state scelte Napoli, Bologna, Bari e, in via di definizione, Milano e Roma. 25 milioni di italiani in sovrappeso “I dati dell’obesità devono far riflettere – spiega il Presidente dell’Advisory Board, il Prof. Michele Carruba – Sono 25 milioni gli italiani in sovrappeso, 6 milioni gli obesi (+10% rispetto al 2001). Il lavoro dell’Advisory Board di ObeCity è stato sinergico e ha consentito a ognuno dei

Tutti i diritti riservati P.62 URL : http://www.milanotoday.it/ milanotoday.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

11 ottobre 2019 - 07:58 > Versione online

componenti di portare un valore aggiunto grazie alla propria esperienza clinica, scientifica e professionale di gestione della malattia”. “A 10 anni 1 bambino su 5 è in sovrappeso, 1 su 10 è obeso – aggiunge il Prof. Claudio Maffeis, Pediatra e Nutrizionista, in rappresentanza di SIP (Società Italiana Pediatria) – “Molti genitori (ma anche i nonni) non hanno la giusta percezione del peso corretto di un bambino. Rivolgersi al pediatra è fondamentale ed è con questo intento che l’Advisory Board ha visto di buon grado l’idea del metro-guida”. ObeCity vede la collaborazione di aziende sponsor del progetto. La prima che ha deciso di aderire all’iniziativa è stata Medtronic, leader nel settore biomedicale e che si contraddistingue per la sua forte e attenta missione di sensibilizzazione sulle patologie croniche, attraverso l’adesione a campagne di comunicazione rivolte alla popolazione e all’opinione pubblica. “Abbiamo deciso di sostenere il progetto ObeCity – spiega Michele Perrino, Presidente e Amministratore Delegato di Medtronic Italia – perché risponde alla nostra Missione, sancita dal nostro fondatore Earl Bakken, pioniere nella tecnologia medica ma al contempo padre di invenzioni che hanno migliorato la qualità di vita di milioni di persone nel mondo. Medtronic con ObeCity Fedele a questa Missione, Medtronic annovera il supporto a ObeCity, ai suoi princìpi, ai suoi valori all’interno della Strategia di Corporate Social Responsibility, la quale intende prevenire l’impatto di malattie croniche che affliggono le nostre comunità”. SG Company S.p.A. è uno dei principali player in Italia nella comunicazione integrata Live & Digital e capogruppo delle società controllate Sinergie Srl, Special Srl, CEV Holding Srl (articolata in Centoeventi, Twico e Lievita), Brainwaves Srl e Double Srl: tutte società attive nei mercati B2B (Business to Business), B2C (Business to Consumer) e BTL (Below The Line). Completano il perimetro del Gruppo Core Srl – dedicata alle corporate relations – e Bellanova Design Srl. Nata nel 2000 come Sinergie, con una forte specializzazione nei grandi eventi B2B e viaggi incentive, nel corso degli anni la società ha integrato aziende e competenze arrivando a dare vita all’attuale Gruppo guidato da un costante impegno nella creazione di valore: SG, acronimo di Sharing Growth, rappresenta, infatti, obiettivo preminente e ispirazione quotidiana della società. 20 anni di storia, 160 dipendenti, oltre 40 milioni di fatturato consolidato pro-forma sono i principali numeri di SG Company che, negli anni, ha ideato, promosso e realizzato i format Milano Food Week, Milano Wine Week, Vivite, Sneakerness, Social Music City, BluE e ObeCity e servito centinaia di clienti, tra cui Allianz, Alpagartas/Havaianas, Dainese, Enel, Generali, Google, L’Oréal, Luxottica, Pandora, Poste Italiane e Sky. SG Company è quotata all’AIM Italia di Borsa Italiana (ticker: SGC) dal 26 luglio 2018.

Tutti i diritti riservati P.63 URL : http://marketinsight.it marketinsight.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

11 ottobre 2019 - 05:52 > Versione online

Media Aim (+0,8%) – Rimbalzano Casta Diva Group (+7,4%) e Iervolino Entertainment (+5,8%)

Ieri il Ftse Aim Italia ha terminato le contrattazioni a +0,1%, sostanzialmente in linea con i due indici londinesi di confronto, il London Ftse Aim 100 (-0,1%) e il London Ftse Aim All Share (flat). I volumi sono stati di poco superiori rispetto alla media delle ultime 5 sedute, con circa 6,9 milioni di pezzi scambiati. Chiusura positiva per l’indice Aim Media che ha riportato un guadagno dello 0,8 per cento, trainato dal rimbalzo di Casta Diva Group (+7,4%) e Iervolino Entertainment (+5,8%). In evidenza anche Mondo Tv Suisse (+5,6%), seppure con volumi nettamente inferiori alla media giornaliera delle ultime 5 sedute. Ancora lettera invece su Sg Company (-4,1%) che porta a quasi il 50% il calo da inizio 2019. Poco mossi o con volumi limitati rispetto a quelli medi i rimanenti titoli.

Tutti i diritti riservati P.64 URL : http://www.ilgiorno.it.com/ ilgiorno.it PAESE :Italia TYPE :Web International

11 ottobre 2019 - 05:23 > Versione online

Week-end dell'11, 12 e 13 ottobre: eventi, mostre e sagre. Cosa fare in Lombardia

Milano, 11 ottobre 2019 - Tanti gli eventi in programma nel week-end dell'11, 12 e 13 ottobre tra mostre, concerti, laboratori, film, workshop ed inaugurazioni. Sabato 12 e domenica 13 ottobre appuntamento con le Giornate Fai d’Autunno E per gli amanti dell'arte, ecco 10 mostre da non perdere tra Milano e la Lombardia in questo autunno-inverno. Per i più golosi invece, ecco 10 sagre da non perdere a ottobre MILANO Milano diventa palcoscenico internazionale per il mondo del vino, allo stesso modo di quanto già avvenuto per altre eccellenze italiane come la moda e il design. Dal 6 al 13 ottobre va in scena la Milano Wine Week, un format dell’Associazione Milano Wine Week prodotto da Lievita srl ., società di SG Company S.p.A. Ben otto giorni per un palinsesto ancora più ricco di eventi e appuntamenti – oltre 300 - che interesseranno tutta la città , con uno sguardo attento all’ evoluzione comunicativa del settore, alle nuove generazioni di consumatori e di addetti ai lavori e alle importanti risorse del turismo vinicolo. Dopo il numero zero dello scorso anno la Milano Wine Week 2019 diviene già alla seconda edizione, per numero di eventi e coinvolgimento di aziende e consorzi, una delle più importanti manifestazioni nazionali del settore, con l’obiettivo di valorizzare la cultura enologica italiana a partire da un nuovo approccio comunicativo. ( Tutte le informazioni ) Swing’n’Milan è il Festival Internazionale dedicato al ritmo americano degli anni ’30 e ’40 da venerdì 11 ottobre a domenica 13 ottobre al Time Club (via Tullo Massarani 6). In pista ballerini professionisti e tanta musica live! Il pubblico potrà immedesimarsi grazie alla presenza di professionisti del look che con forbici e make up ricreeranno lo stile dell’epoca. Sabato 12 ottobre il Blue Note (via Borsieri 37) si vestirà a festa per celebrare i 30 anni di attività di Paolo Belli : dopo anni intensi spesi tra trasmissioni televisive, concerti in Italia e all’estero, tour teatrali, è ora uscito il suo ultimo singolo, “Sei il mio giorno di Sole”. Il concerto alle ore 21. Il 13 ottobre 2019 torna a Milano la Deejay Ten per la sua 15esima edizione. La partenza è fissata alle 09.30 da Piazza Duomo, mentre il Deejay Village sarà posizionato in Piazza del Cannone e rimarrà aperto da venerdì 11 a domenica 13 Ottobre. I partecipanti potranno scegliere di correre 5 o 10 km , un percorso cittadino che toccherà le maggiori attrazioni del capoluogo meneghino. Domenica 13 ottobre al via una nuova rassegna: I Pomeriggi alla Triennale , con la collaborazione di I Pomeriggi Musicali e Triennale Milano. I Pomeriggi alla Triennale daranno vita a un cartellone raccolto intorno al repertorio novecentesco da camera. Primo appuntamento: domenica ore 11. E’ pronta la nuova Stagione Pime con un cartellone 2019/2020 ricco di proposte: 15 appuntamenti tra musica, teatro civile, classici e spettacoli narrativi che raccontano i valori della missione attraverso il vissuto di testimoni del nostro tempo. Si parte venerdì 11 ottobre prossimo con le note di Mission e i capolavori di Ennio Morricone a sostegno dei progetti Pime in Amazzonia. Una serata speciale che vuole aiutare Milano a non spegnere l’attenzione sulla grande foresta ferita dagli incendi ma vuole anche accompagnare il Sinodo per l’Amazzonia che per iniziativa di Papa Francesco si tiene a Roma in questo mese di ottobre. Al via domenica 13 ottobre la rassegna "Io, Robot" al Teatro Franco Parenti – Il film del 1921 "L'uomo meccanico"è la prima proiezione di una rassegna di 17 film che hanno in comune una tematica più che mai attuale: le innumerevoli applicazioni delle interazioni uomo-macchina che sfidano la contemporaneità. Una panoramica di pellicole (riprodotte fino al 25 Novembre) che

Tutti i diritti riservati P.65 URL : http://www.ilgiorno.it.com/ ilgiorno.it PAESE :Italia TYPE :Web International

11 ottobre 2019 - 05:23 > Versione online

trattano di robot, intelligenza artificiale, cyborg e voci sintetizzate. La proiezione si svolgerà dalle 20 alle 22:40 ed è a ingresso gratuito. Dal concerto della Rockin’1000 all’esibizione delle Frecce Tricolori, dallo street food ai laboratori per bambini. E ancora mongolfiere, l'esposizione di aerei storici e molto altro: è questo il programma di Milano Linate Airshow, due giorni di eventi, sabato 12 e domenica 13 ottobre , per celebrare la riapertura dell’aeroporto di Milano. L'appuntamento è all'aeroporto di Linate dalle 10 alle 22 di sabato e domenica. Il biglietto d'ingresso, che dà diritto a tutti gli eventi in programma, costa 23 euro ed è acquistabile su Ticketone. Ritornano le trasferte golose del Mercatino Enogastronomico della Certosa : domenica 13 ottobr e la trasferta golosa del MEC fa tappa a Morimondo , borgo Slow e bandiera arancione del circuito dei Borghi più belli d’Italia alle porte di Milano e sede di una delle abbazie romaniche lombarde più belle e suggestive. Dalle 9 alle 19 i produttori del MEC daranno appuntamento con il loro ricco catalogo di sapori genuini: formaggi, miele, vini, salame di Varzi e altri della norcineria oltrepadana, pasta fresca, confetture, vino e distillati, olio, olive e taralli dalla Puglia, verdure sott’olio, canapa. E ancora le pluripremiate offelle di Parona, i formaggi del Canavese, il pane e i formaggi erborinati di Marco Bernini, panificatore alchimista di Pozzol Groppo (Al) che crea pani integrali semplici o con cereali (italiani) di segale, farro, grano del faraone. Enogastronauti e turisti a breve raggio potranno non solo degustare tipicità ed eccellenze enogastronomiche ma anche lasciarsi andare alla meraviglia di un luogo bellissimo, carico di storia e spiritualità dove arte e cultura si fondono. Non solo cultura del gusto quindi: domenica 13 gli organizzatori hanno previsto anche una mostra di pittura amatoriale. Inoltre ogni domenica pomeriggio è possibile visitare con una guida l’intero complesso monastico: il chiostro, la sala capitolare, la sala dei fondatori e le sale di lavoro dei monaci, il loggiato, il refettorio, il dormitorio e la chiesa con il suo coro ligneo risalente alla prima metà del Cinquecento. Torna in Fabbrica del Vapore a Milano dall'11 al 13 ottobre 2019 l’appuntamento con Love Design , la mostra del design promossa da AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro in collaborazione con ADI – Associazione per il disegno industriale per sostenere la ricerca oncologica. In scena fino a domenica 13 ottobre al Teatro Gerolamo lo spettacolo ' La sposa del Sole ' della compagnia marionettistica Carlo Colla e& Figli. Nata visitando il padiglione del Giappone all’Esposizione Universale del 1906 su rielaborazione della fiaba giapponese 'La Gheisa dei topi', che proprio al Teatro Gerolamo debuttò nel 1908, la storia racconta in chiave allegorica la parabola di un umile minatore, Takimini, innamorato della bella Rosathea, che gli abitanti del villaggio vogliono offrire in moglie al Sole. In scena i pezzi storici acquistati nel 1906 e i materiali realizzati per l’edizione del 1908 per quasi 60 personaggi accompagnati dall’esecuzione dal vivo delle musiche originali composte da Carlo Durando. Orari : venerdì ore 20.00, sabato ore 16.00 e ore 20.00, domenica ore 16.00. Dal 12 al 14 ottobre al Palazzo del Ghiaccio di Milano torna l'appuntamento Milano Golosa , la manifestazione enogastronomica ideata dal Gastronauta Davide Paolini dedicata alla produzione artigianale italiana di nicchia giunta ormai alla sua ottava edizione. Tre giorni all'insegna di gastronomia ed enologia italiane di alta qualità, tre giorni in cui 200 artigiani del gusto approdano a Milano per portare eccellenza di sapori, profumi, divertimento, per raccontare la materia prima e le cucine della tradizione italiana. Accanto ai produttori e agli artigiani, un percorso di degustazioni, cooking show, seminari, approfondimenti. La Vendemmia compie 10 anni e in onore di questo importante anniversario presenta una settimana di eventi speciali tra food, fashion e lifestyle. Fino al 13 Ottobre la via Montenapoleone e le vie limitrofe ospiteranno una serie di appuntamenti di grande prestigio, promuovendo le eccellenze del made in e dando ancora una volta grande risalto alla città di Milano, e al contesto italiano in generale, come punti di riferimento per una produzione di qualità che cresce nel tempo e diventa sempre più preziosa. Sabato 12 e domenica 13 ottobre torna Paw Chew Go festival , il più grande evento di illustrazione a Milano. Oltre 100 gli espositori dal mondo delle arti visuali saranno nuovamente di

Tutti i diritti riservati P.66 URL : http://www.ilgiorno.it.com/ ilgiorno.it PAESE :Italia TYPE :Web International

11 ottobre 2019 - 05:23 > Versione online

casa a BASE Milano , insieme a una fitta programmazione di incontri, workshop, mostre, presentazioni di libri e portfolio review aperti a tutti gli appassionati e ai professionisti della creatività. Tornano anche questo fine settimana gli appuntamenti gratuiti proposti da Viridea presso i garden center in provincia di Milano. Corso giardinaggio "Il giardino che vorrei in autunno": sabato 12 ottobre ore 10.00/12.00 a Rodano e e ore 15.00/17.00 a Rho . Dimostrazioni Fai da Te, domenica 13 ottobre o re 10.00/12.00 e 14.00/18.00 a Rho. Dal 14 giugno al 31 ottobre , il NYX Hotel Milan – lo street hotel nel cuore della città - presenta “Arte Pinguina” , una mostra del fumettista, illustratore e animatore Massimo Fenati , a cura di Question Mark Milano. L’esposizione presenta un ciclo di tavole illustrate del MoPA (Museum of Penguin Art), che ritraggono la nota coppia di pinguini gay Gus e Waldo, tramite cui l’artista genovese Massimo Fenati omaggia in chiave ironica e pop i capolavori più famosi della storia dell’arte: dalla nascita di Venere di Botticelli alle ballerine di Degas, dalla colazione sull’erba di Manet all’urlo di Munch, dalla Gioconda all’autoritratto di Van Gogh e tanti altri. Orario: 9.00-21.00. Fino al 13 ottobre, il Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia di Milano ospita la mostra Leonardo da Vinci Parade , la prima iniziativa realizzata nell’ambito del palinsesto di celebrazioni vinciane del 2019 Milano e Leonardo. La mostra temporanea Leonardo da Vinci Parade, curata e realizzata dal Museo in collaborazione con la Pinacoteca di Brera, mette in dialogo, in una visione d’insieme inedita, storicamente affascinante e di grande impatto visivo, i modelli storici e gli affresch idi pittori lombardi del XVI secolo , concessi in deposito nel 1952 da Fernanda Wittgens, allora direttrice della Pinacoteca, a Guido Ucelli, fondatore del Museo della Scienza e della Tecnologia Leoanrdo da Vinci. Fino a l 6 gennaio 2020 al presso il MUBA - Museo dei Bambini di Milano - sarà possibile scoprire la nuova mostra-gioco Natura, per bambini dai 2 ai 6 anni. La mostra nasce con l’obiettivo di ampliare la capacità di osservazione dei più piccoli, fornendo strumenti che possano facilitare l’esplorazione della natura e proponendo attività ed esperienze extra-ordinarie, non possibili in una situazione naturalistica tradizionale. Non solo: l'iniziativa intende offrire suggestioni con lo scopo di stimolare la curiosità attraverso le quattro categorie di percezione sensoriale quali spazio, materia, forma e colore declinate in altrettante aree di gioco. Saranno infine pre iste diverse installazioni dedicate alle forme presenti in natura, agevolando l'interazione dei piccoli. Il Castello Sforzesco di Milano ospita dall'11 settembre al 15 dicembre 'Intorno a Leonardo. Opere grafiche dalle collezioni milanesi' , mostra che si concentra sulla fortuna e la diffusione di alcune invenzioni grafiche di Leonardo da Vinci. Il percorso, che prende avvio dalla Testa di Leda (circa 1504-1506), disegno autografo del Maestro poi ritoccato dagli allievi, presenta nove preziose e rare opere grafiche , realizzate tra gli anni novanta del '400 e la fine del '500. ( Tutte le informazioni ). A Milno la mostra in cui oltre 40 “ Artisti del Nuovo Rinascimento ” espongono le loro opere inedite ispirate al grande genio Leonardo da Vinci. Fino al 24 ottobre all’Eco Museo Mumi Ex Fornace (Alzaia Naviglio Pavese) BERGAMO Nell'ambito della settima edizione della Settimana del Pianeta Terra, sabato 12 ottobre a Bergamo si terrà un laboratorio itinerante a cielo aperto per genitori e bambini. Il percorso si snoda lungo le strade di Bergamo, alla scoperta delle storie della città raccontate dalle sue pietre. Un viaggio che parlerà di geologia, natura, architettura, impresa, arte e molto altro. Quante storie raccontano le pietre? Infinite, almeno una per ogni pietra. E come le raccontano? Attraverso colori, forme, disegni e composizione. Il laboratorio è ispirato a Leonardo, genio e grande cantastorie. Le sue fiabe "geologiche" ci raccontano storie d'acqua e di pietre, ci insegnano ad osservarle scientificamente per poi riconoscerle intorno a noi. Dall'11 al 13 ottobre 2019 si terrà a Bergamo, nella galleria "Quarenghicinquanta" (via Quarenghi 50), l'ultima fase di Tutorial 2 , un progetto iniziato il 18 maggio 2019, a cura di Ottavia

Tutti i diritti riservati P.67 URL : http://www.ilgiorno.it.com/ ilgiorno.it PAESE :Italia TYPE :Web International

11 ottobre 2019 - 05:23 > Versione online

Castellina e Laura Manione. Tutorial è un percorso fotografico strutturato in diverse fasi di lavoro. I partecipanti sono stati guidati passo a passo alla creazione di un progetto fotografico autoriale, dal suo concepimento, all’editing e alla stampa, fino alla presentazione finale all’interno di una mostra collettiva in una galleria dedicata al la fotografia contemporanea. Venerdì 11 ottobre alle 18.30 si terrà l'inaugurazione della mostra. Da giovedì 5 settembre inizierà la 14esima edizione del festival di Teatro-Lettura Fiato ai Libri , manifestazione unica in Italia nel suo genere. Fino al 5 novembre, un totale di 26 appuntamenti , di cui sei per i più piccoli, in 22 comuni della provincia di Bergamo ( Bergamo, Calcinate, Cenate Sopra, Calcio, Castel Rozzone, Costa di Mezzate, Gorlago, Gorle, Grassobbio, Luzzana, Montello, Mornico al Serio, Orio al Serio, Palosco, Pedrengo, Predore, San Paolo d’Argon, Scanzorosciate, Seriate, Sovere, Trescore Balneario, Villongo ) . Tutte le informazioni La Galleria Arte Contemporanea Franca Pezzoli ospita i dipinti di Gianfranco Uristani con la mostra “Eravamo bambini… come fiori d’albero” con 20 opere. Gianfranco Uristani l’artista poeta, ci stupisce in questa sua personale, raccontandoci il percorso della vita, logicamente a modo suo, nel suo mondo poetico d’infanzia e di alberi. “Eravamo bambini…Come Fiori D’albero” il titolo di questa personale è una piccola poesia, con la sua storia, mentre guardiamo l’invito e leggiamo, si affacciano i ricordi, in poche parole l’artista ci racconta dell’infanzia, della sua, ma noi ci ritroviamo nella nostra d’infanzia, con la giostra, come quella dell’invito, le bancarelle della S. Lucia, quelle delle feste di paese o del rione di città, ci sembra di sentire la musica, i richiami degli ambulanti, ci ricordiamo le lucine colorate appese per attirare l’attenzione, sentiamo ancora i profumi dei nostri dolci preferiti. Ritroviamo poi le tele con gli alberi di Uristani, i suoi amati alberi, la metafora sulla vita, i suoi ricordi evocativi, l’albero, il fiore, i frutti, alberi autunnali spogli, alberi innevati, il silenzio, il candore. La natura come la vita, si riposa, si ferma, per poi ricominciare a vivere, con l’infanzia, la gioia, la giostra, l’albero e tutto ritorna. L’ inaugurazione si terrà alle 18 di sabato 21 settembre, con la presenza dell’artista. Presentazione della mostra a cura di Sandra Nava. I dipinti resteranno in esposizione fino al 21 ottobre. Sabato 12 ottobre , alle 21, alla chiesa parrocchiale di San Salvatore ad Almenno San Salvatore , secondo concerto di “In Tempore Organi – Voci et organo insieme” . Il pubblico farà un salto nella musica del 19° secolo. In programma della serata, infatti, solitamente dedicato ad un repertorio musicale del Cinque e Seicento, propone brani di Gioacchino Rossini, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini. Protagonista all’organo Serassi 1790 - Sgritta 1861 sarà Liuwe Tamminga. L’ingresso è gratuito. BRESCIA Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre nell’oratorio femminile di Travagliato (piazza Libertà) si terrà la 33esima tradizionale Castagnata del gruppo Alpini di Travagliato con stand gastronomici, musica, spettacoli e bancarelle della solidarietà. Quest’anno ospite speciale sarà l’associazione “Il Salterio” di Brescia che proporrà uno spettacolo di danze popolari e animazione. Domenica 13 ottobre si terrà la seconda edizione della 50 Km x Avis, raduno per auto e moto storiche organizzato dall'Avis di Manerbio. Partenza dal centro sportivo di Bassano Bresciano (Brescia). Il percorso attraverserà i comuni di Manerbio, San Gervasio Bresciano, Cigole, Pavone del Mella, Praboino, Milzano, Seniga, Scandolara Ripa d'Oglio, Robecco d'Oglio, Pontevico e Alfianello. A metà percorso prevista sosta con aperitivo. Arrivo alle 13 all'oratorio L. Pavoni di Alfianello. Durante la manifestazione si terrà un'asta benefica a favore dell'Avis Sabato 12 ottobre a Bagolino è in programma la quarta edizione della Rassegna di Canti da osteria. Ritrovo alle 16 presso il teatro parrocchiale per la presentazione dei gruppi partecipanti e una breve introduzione/ dimostrazione sulla tradizione del canto popolare a cura del gruppo di ricerca folk "Gli Zanni". Dalle 17 alle 24 giro per le vie del paese (anche in caso di pioggia) con i seguenti gruppi partecipanti: Gli Zanni, Coro Beorum, Cantori di Vernante, Cantamaggio di Molino d'Anzola, Contradaiolo di Manerba, Caterini delle quattro province, Coro ciclamino e Coro due valli. Alle 22, in piazza Marconi, esibizione del coro delle 100 voci . COMO

Tutti i diritti riservati P.68 URL : http://www.ilgiorno.it.com/ ilgiorno.it PAESE :Italia TYPE :Web International

11 ottobre 2019 - 05:23 > Versione online

Ritorna il grande ciclismo sulle strade della Lombardi a. Il 12 ottobre si svolgerà, con partenza da Bergamo e arrivo a Como, la 113^ edizione de Il Lombardia . La Classica Monumento di fine stagione sarà dedicata al grande Campione Felice Gimondi , recentemente scomparso. La corsa partirà dalla sua Bergamo per concludersi a Como dopo 243 km. Rispetto all’ultima edizione, vinta dal francese Pinot, oltre alle salite di Colle Gallo, Colle Brianza, Madonna del Ghisallo, Sormano e Civiglio ritorna il San Fermo della Battaglia nel finale. Una maglia celebrativa che ricorderà Gimondi verrà consegnata al vincitore della corsa. Dal 22 giugno al 3 novembre nelle sale di Villa Carlotta (Tremezzina) saranno allestite due mostre: “Splendori del Settecento sul Lago di Como: Villa Carlotta e i marchesi Clerici” e “ Telai e trame d'autore. Da Leonardo a Maria Lai". La prima mostra “Splendori del Settecento sul Lago di Como: Villa Carlotta e i marchesi Clerici” è dedicata ai capolavori del Settecento,per riscoprire la storia di Villa Carlotta attraverso l’arte e il gusto e della committenza artistica dei Clerici, una delle famiglie più facoltose e politicamente più importanti in Lombardia tra Sei e Settecento. La mostra ruota attorno a un nucleo di dipinti barocchi che fin dall’origine appartenevano al patrimonio della villa e rappresentano la più importante testimonianza superstite sul lago di Como del gusto e della committenza artistica dei Clerici. La seconda mostra “ Telai e trame d’autore: da Leonardo a Maria Lai ”, realizzata in collaborazione con Canclini, è un omaggio alla grande tradizione tessile del territorio Lariano e al genio di Leonardo Da Vinci con un percorso che propone, antico e contemporaneo, concreto e concettuale, ingranaggi e visioni. L'autunno a Caglio è bellissimo per i colori accesi dei boschi, il clima ancora mite e soprattutto...le castagne.Per chi le vuole assaggiare già pronte e arrostite c'è la Castagnata organizzata da Pro Caglio domenica 29 settembre, dalle ore 12. Le caldarroste satranno preparate su un grande falò in Arena civica, dove si potrà anche pranzare con grigliata, polenta e piatti tipici locali. Al mattino alle 11 lo spazio culturale con la visita guidata gratuita alPercorsoSegantini,una riscoperta delle opere del grande pittore divisionista - che qui visse e lavorò per un anno - nella suggestiva cornice del borgo medievale. Non è necessaria la prenotazione; il ritrovo è davanti al Municipio.Nel pomeriggio ci saranno musica, animazione, giochi per bambini e lancio dei palloncini. La Castagnata si replica il 6 e il 13 ottobre. Domenca 12 ottobre visita al Castello Baradello . Simbolo della città di Como, sentinella di pietra a protezione della stessa, il Castello Baradello è ben visibile a chiunque si avvicini alla città. Il Castello occupa un importante punto strategico. Dalla cima della Torre è possibile godere di un panorama davvero mozzafiato: dalla Svizzera a Milano, dal Monte Rosa al Resegone. Una vista unica, a 360° sul lago, sulle Alpi e l’intera pianura padana. Il percorso museale interno consente alle guide di accompagnare il visitatore attraverso il tempo, dalle origini di Como ai giorni nostri. La visita guidata dura circa 20 minuti ed è effettuabile a piccoli gruppi (max 15 persone). V isite guidate ogni 30 minuti, ultima visita ore 17.30. Ritrovo all'interno della Torre, prenotazione anticipata non richiesta.Per ulteriori informazioni [email protected] L'Associazione Centro Aiuto alla Vita dà appuntamento presso La Cometa a Como (in via Madruzza) il 13 ottobre per un evento dove musica e solidarietà si fondono in un'unica melodia: un concerto, una cena, un dono all'insegna dell'amicizia e delle buone cause. Alle 17.30 concerto con Davide Alogna , violino e Giulio Tampalini , chitarra. Alle ore 18.45 v isita guidata alla Cometa. Alle 20 c ena solidale con piatti preparati dagli chef della scuola Oliver Twist. I Musei civici di Como aderiscono alla settima edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, organizzata dall’Associazione Famiglie al Museo con il supporto del Ministero per i beni e le attività culturali. Il 13 ottobre 2019 musei, fondazioni e luoghi espositivi si apriranno alle famiglie con iniziative speciali ed attività ideate appositamente. Un’occasione importante per i Musei civici di ribadire il proprio ruolo culturale e sociale, come è scritto infatti nella Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza ONU “Gli Stati rispettano e favoriscono il diritto del fanciullo di partecipare pienamente alla vita culturale e artistica e incoraggiano l’organizzazione, in condizioni di uguaglianza, di attività ricreative, artistiche e culturali”. Domenica 13 ottobre 2019 ingresso gratuito a tutti i Musei cittadini ed in particolare in Pinacoteca una doppia attività: alle 15 "Affresco", l aboratorio artistico per bambini dai 6 ai 10 anni, dedicato alla mostra Mario Radice. Alle 17 "S tenterello e l’albero parlante", s pettacolo di

Tutti i diritti riservati P.69 URL : http://www.ilgiorno.it.com/ ilgiorno.it PAESE :Italia TYPE :Web International

11 ottobre 2019 - 05:23 > Versione online

burattini dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni. Giovanni Gastel ritorna, a distanza di poco più di un anno, a Como , in una veste inedita. Infatti, non come fotografo del mondo patinato della moda e del sogno, ma nel particolare ruolo di autore della mostra dal titolo “Giovanni Gastel per il Piccolo Principe” sul disagio sociale, curata da Maria Cristina Brandini, realizzata dal Piccolo Principe Società Cooperativa Sociale Onlus , in collaborazione con il Comune di Como, Settore Cultura e 365 giorni d’Arte e con il contributo della Casa Vincenziana Onlus, sede di Como. Ingresso libero. Mostra aperta al Broletto di Como dal 5 al 27 ottobre . CREMONA Da giovedì 10 a domenica 13 ottobre , dalle 9 alle 19 nei g iardini di piazza Roma a Cremona , i panificatori della Confcommercio rirpopongono Pane in Piazza , manifestazione per far riscoprire nel quotidiano il pane di qualità, prezioso anche per la nostra salute e per richiamare la giusta attenzione a questo alimento di produzione artigianale. Tantissimi i fornai coinvolti che si alterneranno nella preparazione di pane, dolcie e leccornie varie. La chiesa parrocchiale di S. Bassiano in Pizzighettone ospita la seconda edizione del Festival Organistico , sabato 12 ottobre alle 21. A esibirsi sarà il duo organo/violino Ruggeri -Uinskyte che esegue brani dalle “Quattro stagioni” di Vivaldi. Ingresso libero. Domenica 13 ottobre , in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo , riprenderanno le Domeniche al Museo organizzate da Museo Civico e Informagiovani di Pizzighettone per i bambini e le famiglie.Tema dell’edizione 2019 è ' C’era una volta al Museo' . LECCO Allo Spazio Teatro Invito di Lecco, la rassegna che propone due serate di proiezioni di cortometraggi locali e provenienti da tutta Italia. L'associazione Spettacolaree, presenta la quarta edizione della rasssegna cinematografica "Lecco Cineincittà ", un progetto che vuole far conoscere e promuovere i giovani registi e videomeker del territorio. Allo Spazio Teatro Invito (via Ugo Foscolo, 42) , venerdì 11 e sabato 12 ottobre dalle 20.30, vengono proiettati cortometraggi locali e provenienti da tutta Italia. Il venerdì è dedicata ai videomaker lecchesi che presentano i loro ultimi lavori, alla serata partecipano Marco Ongania, Ilaria Pezone, Antonio Losa, Alberto Alessi, Matteo Colombo, oltre che ad alcuni membri di Spettacolaree e a cantanti che presentano i loro video musicali. Sabato sera, invece, partecipano i registi provenienti da tutta Italia: tanti cortometraggi in scaletta che portano a Lecco il cinema locale e indipendente di molte regioni diverse, oltre che una grande varietà di stili, dalle commedie, ai drammi, ai film d'animazione in due e tre dimensioni. La selezione di questa categoria è stata eseguita da una commissione artistica riunitasi per l’occasione. Di questo gruppo fanno parte i registi Paola Nessi, Corrado Colombo e Sabrina Bonaiti, Alessandro Masciadri, il critico cinematografico Gino Buscaglia, gli attori Matteo Binda, Elisabetta Sala e Paolo Sandionigi, il produttore Marcello Mereu e gli studenti Andrea Capobianco, Samuel Trevisol e Alessia Calcaterra. L'ingresso alle serate è gratuito. Cracking Art Landing in Lecco : in città fino al 27 Ottobre le opere del collettivo Cracking Art, una pacifica e colorata invasione di rondini giganti in piazza Diaz, piazza XX Settembre, piazza Manzoni e piazza Cermenati e rane oversize nella piazzetta del centro commerciale Isolago, in via Anghileri e sulla piattaforma galleggiante panoramica del lungolago daranno un'immagine diversa e contemporanea alla nostra città, coinvolgendo lo spettatore, sia esso adulto o bambino, in una favola contemporanea che invita a riflettere su tematiche universali come la rigenerazione, la natura e il paesaggio. Da sabato 12 ottobre a sabato 9 novembre si tiene a Lecco l’edizione 2019 della rassegna culturale “ Lecco città dei Promessi Sposi ”, quest’anno intitolata “Raccontami una Storia” . La rassegnacostituisce la più importante manifestazione italiana dedicata ad Alessandro Manzoni. L’evento principale, che caratterizza i contenuti e il programma della rassegna di quest’anno, è l’inaugurazione del nuovo Museo Manzoniano. Il nuovo percorso espositivo intende coniugare le due tipologie museali espresse dal sito di Villa Manzoni e dalla sua storia: quella della classica “casa-museo” e quella del “museo letterario”. Il festival si svolge per un intero mese, proponendo

Tutti i diritti riservati P.70 URL : http://www.ilgiorno.it.com/ ilgiorno.it PAESE :Italia TYPE :Web International

11 ottobre 2019 - 05:23 > Versione online

la consueta varietà e vastità di appuntamenti, in tutto 26, tra momenti di formazione, conferenze, caffè letterari, spettacoli teatrali e musicali, mostre, letture en plein air, visite guidate e laboratori per famiglie e studenti. Per tre settimane tutti possono trovare le proposte più consone alle proprie esigenze: dall’approfondimento delle conoscenze all’appagamento attraverso una piacevole divulgazione e un edonismo intelligente, senza dimenticare la possibilità di offrire un’ulteriore occasione di turismo culturale. Sabato 12 ottobre alle 21 presso l’auditorium Casa dell’economia si tiene la cerimonia di conferimento del prestigioso Premio al Romanzo storico per la 15^ edizione del Premio letterario internazionale Alessandto Manzoni - Città di Lecco. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, tranne due aperitivi, sebbene per la maggior parte, per esigenze logistiche e organizzative è prevista la prenotazione obbligatoria. Fino a domenica 19 gennaio 2020 , Palazzo delle Paure a Lecco ospita una mostra interamente dedicata ai : l’esposizione di oltre 60 opere, che ripercorrono la "storia di una rivoluzione d'arte", con le vicende del movimento artistico che ha rivoluzionato la pittura italiana dell’Ottocento, attraverso i suoi maggiori esponenti. La mostra a cura di Simona Bartolena, rappresenta un nuovo capitolo dell’indagine sull’arte del XIX secolo, iniziata lo scorso anno con l’approfondimento dedicato all’arte lombarda, la rassegna curata da Simona Bartolena, prodotta e realizzata ViDi - Visit Different, in collaborazione con il Comune di Lecco e il suo Sistema Museale Urbano Lecchese, presenta autori quali Telemaco Signorini, Giovanni Fattori, Giuseppe Abbati, , Vincenzo Cabianca, Raffaello Sernesi, , in grado di analizzare l’evoluzione di questo movimento, fondamentale per la nascita della pittura moderna italiana. Ad arricchire la mostra sono in programma una serie di attività didattiche, incontri e visite guidate gratuite per bambini e adulti. La mostra sarà visitabile dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 19, il sabato, la domenica e festivi dalle 10 alle 19, chiusa il lunedì. L'ingresso alla mostra costa 10 euro (intero), 8 euro (ridotto: ragazzi dai 14 anni ai 18 anni, over 65, gruppi precostituiti di adulti oltre le 15 persone) e 5 euro (ridotto speciale scuole e bambini dai 6 ai 13 anni). E’ gratuito per i visitatori disabili muniti di certificazione attestante una invalidità superiore al 74%, un accompagnatore visitatore disabile solo in caso di non autosufficienza, giornalisti con tessera in corso di validità, bambini fino ai 5 anni, accompagnatore scolaresche 2 per gruppo, accompagnatore gruppi adulti 1 per gruppo, possessori abbonamenti Musei Lombardia Milano. La biglietteria

Tutti i diritti riservati P.71 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :16 SUPERFICIE :33 %

11 ottobre 2019

EventiObecity,prontoil pianodelleattività2020persensibilizzare il pubblicosultemaprevenzioneobesità

DopoilsuccessoCataniadelloscorso maggio,SGCompanyannunciale cittàdoveproseguiràilroadshow dicuil’agenziaèpromotrice

Gli allarmanti dati sull’obesità, l’aumento con- zamento; al tool kit si aggiungerà il manife- tinuo di malati e di persone in grave sovrap- sto/locandina affisso negli studi dei pediatri. peso, la necessità di informare e prevenire so- Tutti i materiali sono stati realizzati con la su- prattutto l’obesità infantile, ha convinto SG Company - uno dei principali player in Ita- pervisione di un Advisory Board, composto lia nella comunicazione integrata Live & Di- da 10 esperti del mondo scientifico in am- gital - a portare avanti l’impegno intrapreso bito nutrizione e comunicazione, presieduto 5 mesi fa insieme a un Advisory Board com- dal Prof. Michele Carruba, Presidente Centro posto di scienziati e luminari: farsipromotrice Studi e Ricerche sull’Obesità dell’Università di un piano di attività volto a comunicare agli degli Studi di Milano. italiani i gravi pericoli di sovrappeso e obesi- tà (siparla ormai di 1 deceduto ogni 10 minu- ti per cause ad essa collegate). Dopo la tap- pa di Cataniadel 18 maggio scorso,prosegue anche l’organizzazionedel Roadshow ObeCi- ty nelle principali piazzed’Italia: per il biennio 2020/2021 sono state scelte Napoli, Bologna, Bari e, in via di definizione, Milano e Roma. Colazione golosa / Colazione sana

ObeCity vede la collaborazione di aziende sponsor del progetto. La prima che ha deciso di aderire all’iniziativa è stata Medtronic, lea- Partitella al PC / Partitella al campetto der nel settore biomedicale.

Il materiale a supporto Giro in auto / Giro in bici Il piano 2020 di ObeCity – presentato ieri in conferenza stampa pressoil CSRO(Centro di Studio e Ricercasull’Obesità - Università de- gli Studi di Milano) prevede anche ladistribu- zione di materiale informativo. SGCompany distribuirà al pubblico il metro-guida che mi- sura il girovita: un semplice ed efficace stru- mento di autocontrollo per adulti e bambi- ni (a partire dai 6 anni) che evidenzia se si è normopeso, sovrappeso o obeso. Èin fasedi realizzazione e di prossima distribuzione il tool kit post-parto: mini guida cartacea che contiene semplici ma fondamentali consigli e regole (alimentari e per corretti stili di vita) dedicata alle mamme in allattamento e svez-

Tutti i diritti riservati P.72 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :10 SUPERFICIE :14 % PERIODICITÀ :Quotidiano

11 ottobre 2019 - Edizione Martesana

Obesitàeprevenzione Ilprogramma dellaStatale All’Università degli Studi di Milano presentazione del programma 2020 «Strumenti di sensibilizzazione e consapevolezza sul tema dell’obesità» con Davide Verdesca, Ceo di Sg-Company, il professor Michele Carruba, direttore del Centro studi e ricerca sull’obesità in Statale, Claudio Maffeis,professore in Pediatria e nutrizione, MichelePerrino, presidente e ad di Medtronic Italia, e la giornalista Silvia Bernardi. A moderare l’incontro con interventi Susanna Messaggio

Tutti i diritti riservati P.73 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :10 SUPERFICIE :15 % PERIODICITÀ :Quotidiano

11 ottobre 2019 - Edizione Rho-Bollate

Obesitàeprevenzione Ilprogramma dellaStatale All’Università degli Studi di Milano presentazione del programma 2020 «Strumenti di sensibilizzazione e consapevolezza sul tema dell’obesità» con Davide Verdesca, Ceo di Sg-Company, il professor Michele Carruba, direttore del Centro studi e ricerca sull’obesità in Statale, Claudio Maffeis,professore in Pediatria e nutrizione, MichelePerrino, presidente e ad di Medtronic Italia, e la giornalista Silvia Bernardi. A moderare l’incontro con interventi Susanna Messaggio

Tutti i diritti riservati P.74 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :22 SUPERFICIE :15 % PERIODICITÀ :Quotidiano

11 ottobre 2019 - Edizione Grande Milano

Obesitàeprevenzione Ilprogramma dellaStatale All’Università degli Studi di Milano presentazione del programma 2020 «Strumenti di sensibilizzazione e consapevolezza sul tema dell’obesità» con Davide Verdesca, Ceo di Sg-Company, il professor Michele Carruba, direttore del Centro studi e ricerca sull’obesità in Statale, Claudio Maffeis,professore in Pediatria e nutrizione, MichelePerrino, presidente e ad di Medtronic Italia, e la giornalista Silvia Bernardi. A moderare l’incontro con interventi Susanna Messaggio

Tutti i diritti riservati P.75 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :52 SUPERFICIE :16 % PERIODICITÀ :Quotidiano

11 ottobre 2019 - Edizione Milano

Obesitàeprevenzione Ilprogramma dellaStatale All’Università degli Studi di Milano presentazione del programma 2020 «Strumenti di sensibilizzazione e consapevolezza sul tema dell’obesità» con Davide Verdesca, Ceo di Sg-Company, il professor Michele Carruba, direttore del Centro studi e ricerca sull’obesità in Statale, Claudio Maffeis,professore in Pediatria e nutrizione, MichelePerrino, presidente e ad di Medtronic Italia, e la giornalista Silvia Bernardi. A moderare l’incontro con interventi Susanna Messaggio

Tutti i diritti riservati P.76 URL : http://www.adcgroup.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

10 ottobre 2019 - 18:35 > Versione online

SG Company con la divisione +1 dà vita al roadshow Obecity per sensibilizzare sul tema obesità. Verdesca: "puntiamo sempre più sui format proprietari perché diventino il nostro core business"

Gli allarmanti dati sull’obesità, l’aumento continuo di malati e di persone in grave sovrappeso, la necessità di informare e prevenire soprattutto l’obesità infantile, ha convinto SG Company ( clicca qui per accedere alla Directory) - una delle principali società in Italia specializzata nella comunicazione integrata Live & Digital e quotata all’AIM Italia di Borsa Italiana - a portare avanti l’impegno intrapreso 5 mesi fa insieme a un Advisory Board composto di scienziati e luminari: farsi promotrice di un piano di attività volto a comunicare agli italiani i gravi pericoli di sovrappeso e obesità (si parla ormai di 1 deceduto ogni 10 minuti per cause ad essa collegate). Nasce così il roadshow Obecity: "frutto di un percorso di gestazione strategica fatta dalla nostra divisione +1 (leggi news) presieduta da Dario de Lisi, che si occupa di contenuti e strategie e che identifica quali possono essere forme corrette di comunicazione per i format. In questo caso abbiamo deciso di sposare il progetto per la valenza sociale che ricopre trovando immediata conferma e partecipazione dal presidente di Medtronic Italia Michele Perrino” ha dichiarato ad e20express, a margine della conferenza, il Chairman & CEO di Sg Company Davide Verdesca (in foto). Un format proprietario per l'agenzia, il progetto Obecity, che dà forza al percorso strategico intrapreso dalla sigla che punta sempre più su questo tipo di format, come ribadisce Verdesca: "Da un paio di anni a questa parte abbiamo deciso che i format proprietari debbano essere sempre più una parte preponderante del nostro operato, per arrivare non dico alla totalità ma sicuramente al core business dell’azienda. In un momento in cui i committenti ti fanno lavorare con politiche commerciali al ribasso, noi per nostra natura riusciamo a lavorare non andando sotto costo per conquistare un cliente, preferendo investire su un prodotto che creiamo tramite la nostra azienda. Continueremo comunque a rispondere alle richieste dei clienti, ma dando maggiore rilevanza alla strategia dei format proprietari.” Relativamente allo stato dell'arte dell'agenzia in chiusura d'anno il manager commenta: "Il 2019 è stato un anno particolarmente impegnativo per noi. Abbiamo avuto una quotazione in borsa, un cambiamento di sede, un’integrazione di società. La semestrale (leggi news) evidenzia un

Tutti i diritti riservati P.77 URL : http://www.adcgroup.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

10 ottobre 2019 - 18:35 > Versione online

aumento dei fatturati, del margine di business, dei costi che sono riconducibili agli investimenti fatti. Per costruire un format noi abbiamo 2 anni di ricerca con investimenti che mediamente interessano qualche centinaia di migliaia di euro che non generano profitto nei primi due o tre anni. Questo vale ad esempio per Obecity, che per quest’anno non crea reddito. Altri format come la Food Week, oggi siamo al decimo anno, invece creano valore. Anche Wine Week, arrivata alla seconda edizione, ha iniziato a produrre valore. Per Blue , evento sostenibile che si è svolto a Milano poco prima delle vacanze, siamo arrivati ad un investimento di quasi un milione. In questi giorni è in corso la Digital Design Days che al suo primo anno già pensiamo possa andare a break even. Questo per spiegare l'importanza strategica che hanno per noi i format. Ed è quello su cui stiamo puntando maggiormente.” Un impegno di questo tipo comporterà necessariamente per Verdesca "una riduzione in futuro nell'erogazione di servizi verso terzi per aumentare notevolmente l'impiego delle risorse verso i format". Il piano 2020 di ObeCity – presentato in conferenza stampa presso il CSRO (Centro di Studio e Ricerca sull’Obesità - Università degli Studi di Milano) attua concretamente la necessità di agire in modo determinato, utilizzando strumenti e linguaggio di facile comprensione tenendo fede così agli obiettivi del progetto fissati al momento di lancio: porre l’attenzione verso la fascia pediatrica, dialogando con la famiglia e con la rete di adulti che la circonda, avviando una vera e propria svolta culturale che azzera i luoghi comuni, già a partire dai primi giorni di vita. SG Company distribuirà al pubblico il metro-guida che misura il girovita: un semplice ed efficace strumento di autocontrollo per adulti e bambini (a partire dai 6 anni) che evidenzia se si è normopeso, sovrappeso o obeso. È in fase di realizzazione e di prossima distribuzione il tool kit post-parto: mini guida cartacea che contiene semplici ma fondamentali consigli e regole (alimentari e per corretti stili di vita) dedicata alle mamme in allattamento e svezzamento; al tool kit si aggiungerà il manifesto/locandina affisso negli studi dei pediatri. Tutti i materiali sono stati realizzati con la supervisione di un Advisory Board, composto da 10 esperti del mondo scientifico in ambito nutrizione e comunicazione, presieduto dal Prof. Michele Carruba, Presidente Centro Studi e Ricerche sull’Obesità dell’Università degli Studi di Milano. “Con il piano attività ObeCity 2020 desideriamo continuare il percorso di informazione e prevenzione dell’obesità iniziato lo scorso maggio in occasione dello European Obesity Day – afferma Davide Verdesca , – tenendo fede a quanto avevamo promesso e mettendo a disposizione ciò che SG Company sa fare meglio: raccogliere il sapere e l’autorevolezza di chi studia cause ed effetti di un determinato tema per poi tradurli in strumenti e attività concrete al servizio della popolazione. Il tema obesità ci sta molto a cuore perché testimonia il nostro impegno nella creazione di valore. Una popolazione insana è infelice, non produce benessere e ricchezza né per sé né per gli altri. Occorre attirare l’attenzione della cittadinanza e far luce mediatica su un tema ancor più grave dell’obesità stessa: l’obesità infantile”. Dopo la tappa di Catania del 18 maggio scorso, prosegue anche l’organizzazione del Roadshow ObeCity nelle principali piazze d’Italia: per il biennio 2020/2021 sono state scelte Napoli, Bologna, Bari e, in via di definizione, Milano e Roma. “I dati dell’obesità devono far riflettere – spiega il Presidente dell’Advisory Board, il Prof. Michele Carruba – Sono 25 milioni gli italiani in sovrappeso, 6 milioni gli obesi (+10% rispetto al 2001).Il lavoro dell’Advisory Board di ObeCity è stato sinergico e ha consentito a ognuno dei componenti di portare un valore aggiunto grazie alla propria esperienza clinica, scientifica e professionale di gestione della malattia”. “A 10 anni 1 bambino su 5 è in sovrappeso, 1 su 10 è obeso – aggiunge il Prof. Claudio Maffeis, Pediatra e Nutrizionista, in rappresentanza di SIP (Società Italiana Pediatria) – “Molti genitori (ma anche i nonni) non hanno la giusta percezione del peso corretto di un bambino. Rivolgersi al pediatra è fondamentale ed è con questo intento che l’Advisory Board ha visto di buon grado l’idea del metro-guida”. ObeCity vede la collaborazione di aziende sponsor del progetto. La prima che ha deciso di aderire

Tutti i diritti riservati P.78 URL : http://www.adcgroup.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

10 ottobre 2019 - 18:35 > Versione online

all’iniziativa è stata Medtronic, società specializzata nel settore biomedicale e che si contraddistingue per la sua forte e attenta missione di sensibilizzazione sulle patologie croniche, attraverso l’adesione a campagne di responsabilità sociale rivolte alla popolazione e all’opinione pubblica. “Abbiamo deciso di sostenere il progetto ObeCity – spiega Michele Perrino, Presidente e Amministratore Delegato di Medtronic Italia – perché risponde alla nostra Missione, sancita dal nostro fondatore Earl Bakken, pioniere nella tecnologia medica ma al contempo padre di invenzioni che hanno migliorato la qualità di vita di milioni di persone nel mondo e grande filantropo. Fedele a questa Missione, Medtronic annovera il supporto a ObeCity, ai suoi princìpi, ai suoi valori all’interno della Strategia di Corporate Social Responsibility, la quale intende prevenire l’impatto di malattie croniche che affliggono le nostre comunità”.

Tutti i diritti riservati P.79 URL : http://www.adcgroup.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

10 ottobre 2019 - 18:23 > Versione online

SG Company con la divisione +1 dà vita al roadshow Obecity per sensibilizzare sul tema obesità. Verdesca: "puntiamo sempre più sui format proprietari perché diventino il nostro core business"

__

Tutti i diritti riservati P.80 URL : http://www.affaritaliani.it/ PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

10 ottobre 2019 - 05:39 > Versione online

A ottobre non cadono solo le foglie ma pure i capelli dalla testa

In autunno, una perdita più abbondante dei capelli non deve allarmare: è un fattore stagionale, del tutto fisiologico e legato in parte ai cambiamenti di luce e temperatura e in parte ai danni prodotti dal sole sui capelli durante l’estate. Ma quando il problema persiste o raggiunge dimensioni fuori controllo ( contare, se se ne ha voglia, da 550 a 100 capelli nel lavandino la mattina è normale), il primo passo è indagare le cause che hanno scatenato il fenomeno. I consigli degli esperti per difendere i capelli in autunno Alla base di un indebolimento della chioma c’è spesso una carenza nutrizionale: diete drastiche, squilibrate e carenti di nutrienti sono tra i più noti imputati nella lotta alla caduta dei capelli. “Quando l’alimentazione è poco variata e scarsa, i capelli appaiono opachi, fragili e deboli”, spiega il prof. Michele Carruba, nutrizionista e direttore del Centro di Studio e Ricerca sull’Obesità dell’Università di Milano e tra i professionisti coinvolti nel progetto ObeCity di SG company per contrastare il fenomeno dell’obesità. “Per la salute dei capelli-suggerisce Carruba-è importante che nella dieta siano presenti carboidrati, proteine e grassi, e microelementi, tra cui le vitamine e i sali minerali”. Più nel dettaglio,come spiega il dott. Fabio Rinaldi, tricologo e direttore del laboratorio di ricerca HMAP di Giuliani, “Sulla nostra tavola non possono mancare cereali, pesce, carne e uova, ricche di taurina, ornitina e niacina. E ancora, cavoli, broccoli, spinaci, pomodori, albicocche e agrumi, tutti ricchi di flavonoidi, capaci di stimolare la funzionalità della rete vascolare dei bulbi. Mentre i frutti rossi, il vino rosso e il tè contengono i polifenoli, che sono antiossidanti e proteggono il follicolo. Infine ci sono l’olio extravergine di oliva, fonte di acido oleico, e la frutta secca, ricchissima di acido linoleico, che agisce come inibitore di un enzima correlato alla caduta dei capelli”. I consigli degli esperti per difendere i capelli in autunno Ma se è vero che quello che mangiamo influisce sulla bellezza dei capelli, meno risaputo è che è ormai dimostrata una stretta correlazione tra la dieta e la comparsa di alcune vere e proprie patologie di cuoio capelluto e capelli, come l’alopecia areata, una malattia che si manifesta con

Tutti i diritti riservati P.81 URL : http://www.affaritaliani.it/ PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

10 ottobre 2019 - 05:39 > Versione online

perdita improvvisa e circoscritta dei capelli. “Abbiamo recentemente pubblicato uno studio-prosegue il dott. Rinaldi-nel quale dimostriamo, dati alla mano, che un’alimentazione equilibrata ha un impatto sulla salute del microbioma cutaneo dello scalpo, responsabile del benessere e della salute della chioma”. Ma il cibo ha un suo ruolo non solo nella prevenzione dell’alopecia, ma anche della seborrea e della dermatite seborroica, che traggono grande beneficio dall’introduzione di omega 3, contenuti nel pesce e la frutta secca, acidi grassi, i minerali e la vitamina D. Queste ultime sono un toccasana per la salute della chioma e si trovano soprattutto nella frutta e nella verdura. “In particolare il gruppo B, presente nelle uova, nei legumi, nei latticini, nei vegetali verdi, nelle farine integrali, è efficace per rendere le ciocche più lucide e rinforzare la cheratina-consiglia il nutrizionista Carruba- Se, invece, alla base della perdita dei capelli ci sono patologie, come l’alopecia androgenetica o altre forme di caduta dei capelli, e ancora quando intervenire sull’alimentazione non è sufficiente, ed il problema si è già manifestato, alla dieta può essere utile associare trattamenti da fare in ambulatorio medico. “Tra le soluzioni ad oggi più efficaci nel trattamento della caduta dei capelli troviamo Bio Hair- spiega il prof. Sergio Noviello, direttore della Sergio Noviello Cosmetic surgery & BAT Centre-una biorivitalizzazione che viene effettuata sul cuoio capelluto allo scopo di rinforzare i capelli e stimolarne la ricrescita. Il protocollo prevede un ciclo di quattro sedute di PRP (plasma arricchito di piastrine), alternate a quattro sedute di acido ialuronico combinato con fattori di crescita, polinucleotidi, aminoacidi, vitamine, acidi grassi, flavonoidi, antiossidanti”. Anche i capelli hanno bisogno di nutrimento, esiste un’innovativa tecnologia nel trattamento dell’alopecia androgenetica e areata in grado di creare PRP (plasma ricco di piastrine) autologo, di ultima generazione. “Una metodologia a circuito chiuso, brevettata- spiega il dott. Fabio Caviggioli direttore sanitario di Juneco City Life Milano- per la preparazione di PRP mediante lettore ottico che consente di ottenere un preparato ad elevata concentrazione piastrinica, più efficace del PRP ottenuto da provetta. Il numero dei pazienti affetti da alopecia che si affida agli specialisti è in continuo aumento, così come l’esigenza di risultati efficaci e duraturi. “Grazie al trapianto robotizzato Artas- spiega Jonatann Gatti tricologo presso Juneco - è possibile garantire ai pazienti assenza di cicatrici lineari, alto tasso di attechimento, ricrescita omogenea e recupero veloce. La tecnologia si avvale di un braccio robotico che esegue estrazione e creazione dei siti di impianto. Le telecamere del braccio robotico analizzano l’area donatrice 60 volte al secondo per identificare le unità follicolari migliori da prelevare per non determinare una visibilità del prelievo e le preleva in un modo più delicato in modo da ottenere un grado di attecchimento più elevato. Le telecamere analizzano l’area di impianto in modo da creare i siti d’innesto in modo più uniforme e da non danneggiare eventuali capelli sani presenti e quindi garantire una ricrescita regolare e naturale”. Ed allora, dopo tutti questi suggerimenti di super esperti,non ci sono più scuse per non difendere anche in autunno i propri capelli.

Tutti i diritti riservati P.82 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :15 SUPERFICIE :33 %

10 ottobre 2019

AGENDA

GIOVEDì 10 OTTOBRE Domusforum 2019 – the future of cities . Evento ideato e promosso da Domus in cui architettura e design incon- trano il mondo della politica, dell’economia e delle altre scienze. Teatro Parenti, Milano. Ore 9,30. Info e prenota- zione posti in sala: www.domusweb.it.

Conferenza stampa di Fiera Milano per la 41a edizione di Host . La Scuola de La Cucina Italiana – Via San Nico- lao, 7 – Milano. Ore 11. Per info: [email protected].

Presentazione del programma 2020 del nuovo format di SG Company Obecity . Università degli Studi di Milano, via Vanvitelli 32, Milano. Ore 11. Per info: sabrina.ba- [email protected].

The Innovation Group organizza Banking Summit 2019 . Aqualux Hotel SPA Suite & Terme – Bardolino (VR). 10 e 11 ottobre.

Conferenza stampa di “Star Stickers – L’album che so- stiene la ricerca ”, progetto di csr realizzato da Fonda- zione Telethon, Nazionale Cantanti e CBRE all’interno dei centri commerciali per sostenere la ricerca. Presso la sede di CBRE, in Piazza Affari 2 a Milano. Ore 12. Per info: [email protected].

Presentazione della Lancia Ypsilon Monogram . La Stamperia, via Pietrasanta 16, Milano. Ore 17,30. Per info: [email protected].

VENERDì 11 OTTOBRE Rai YoYo presenta Fumbleland!, programma per l’ap-

Tutti i diritti riservati P.83 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :15 SUPERFICIE :33 %

10 ottobre 2019

prendimento della lingua inglese realizzato con anima- zioni in realtà virtuale. Museo Explora di Roma, via Flaminia 82. Ore 11.15. Per info: [email protected].

Tutti i diritti riservati P.84 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :23 SUPERFICIE :47 %

10 ottobre 2019

Oggi < PERDORMIRE Milano dalle 10:00 alle 18:00 Openday Perdormire , presentazione dei nuovi letti di Fabio No- vembre e di altre novità. Appuntamento in via della Commenda [email protected]. agenda < OBECITY Milano alle 11:00 Presentazionedel programma 2020 del nuovo format di SGCom- pany Obecity . Università degli Studi di Milano, via Vanvitelli 32. [email protected]. < TRAVEL Rimini dalle 14:00 alle 16:00 Human & Digital :le due faccedell’innovazione nel travel.Sisvolge il convegno di presentazionedei risultati della ricercadell’Osserva- torio Innovazione Digitale nel Turismo .PressoTTGTravelExpe- rience,Rimini Fiera,Main Arena Hall Sud (via Emilia,155).Informa- zioni: [email protected]. < MARKET RESEARCH Milano alle 17:45 Research Chapter organizza l’incontro dal titolo “Il futuro della professione nel Market Research”.EFM,via Statuto 11. RSVPinfo@ research-chapter.it. < BIENNALE MILANO Milano alle 18:00 Èin programma l’inaugurazione della BiennaleMilano, che si tiene da oggi fino al 14 ottobre. BreraSite - viadelle Erbe 2. RSVPpress@ testoricomunicazione.it. < RETAIL 4.0 Milano dalle 19:00 alle 20:00 La Martina invita alla presentazione del libro “Retail4.0”.La Marti- na ExperienceLounge, [email protected]. Lunedì 14 ottobre < IRIKI ADVENTURE Milano alle 18:00

Tutti i diritti riservati P.85 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :23 SUPERFICIE :47 %

10 ottobre 2019

Nell’ambito del progetto Corri con noi, Donna Moderna presenta Iriki Adventure, garanel deserto del Marocco.Mondadori Megasto- re (3°piano), piazzadel Duomo 1.RSVPpressoffi[email protected]. Martedì 15 ottobre < ALL COMMUNICATION Milano alle 10:00 Presentazionealla stampa di settore della nuova struttura azienda- le di ALL Communication e delle società della holding (ALL,Kiwi e Flu).Pressola sede di ALL Communication, in via Valbrona4/A. [email protected]. < MAKING BITTER CHOICE Milano alle 18:30 Martini invita alla presentazione del libro “Making bitter choice”, guida alla scoperta del gusto amaro nel mondo dell’aperitivo ita- liano. TerrazzaMartini, piazza A. Diaz 7. RSVPvalerio.giacomoni@ ogilvy.com. < CARLSBERG Milano alle 19:00 Carlsberg invita all’evento stampa “Si può salvareil pianeta con la birra?»DreamFactory,corso [email protected]. Mercoledì 16 ottobre < VALECENTER Milano alle 11:00 Valecenter presenta la nuova campagna di comunicazione. Ap- puntamento fissato presso Multi Italy, in via Melchiorre Gioia 26. [email protected]. Giovedì 17 ottobre < CONSUMER FIRST Milano alle 9:30 Salesforce Italia invita a Consumer First,una colazione dedicata alla stampa per presentare i risultati italiani del report globale Con- nected Shoppers che analizzai nuovi comportamenti d’acquisto dei consumatori nell’era digitale. Pressola salaGioPonti del Bianca MariaPalaceHotel (vialeBiancaMaria4)[email protected].

Tutti i diritti riservati P.86 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :29 SUPERFICIE :47 %

10 ottobre 2019

Oggi < PERDORMIRE Milano dalle 10:00 alle 18:00 Openday Perdormire,presentazionedei nuovi letti di FabioNovem- bre e di altre novità.Viadella Commenda 33 .RSVPmariagrazia@kai-agenda roscomunicazione.com. < OBECITY Milano alle 11:00 Presentazionedel programma 2020 del nuovo format di SGCom- pany Obecity.Universitàdegli Studi di Milano,via Vanvitelli32.RSVP [email protected]. < TRAVEL Rimini dalle 14:00 alle 16:00 Human & Digital:le due facce dell’innovazionenel travel.Convegno di presentazione dei risultati della ricercadell’OsservatorioInnova- zione Digitale nel Turismo.TTGTravelExperience,Rimini Fiera,Main Arena Hall Sud(viaEmilia,155).Info [email protected]. < MARKET RESEARCH Milano alle 17:45 ResearchChapter organizzal’incontro Il futuro della professionenel Market Research.EFMviaStatuto [email protected]. < BIENNALE MILANO Milano alle 18:00 Inaugurazione della BiennaleMilano che si terrà dal 10 al 14 otto- bre. BreraSite - viadelle [email protected]. < RETAIL 4.0 Milano dalle 19:00 alle 20:00 La Martina invita allapresentazionedel libro Retail4.0.LaMartina Ex- perience Lounge, [email protected].

Lunedì 14 ottobre < IRIKI ADVENTURE Milano alle 18:00 Nell’ambito del progetto Corricon noi, Donna Moderna presentaIri- ki Adventure, gara nel deserto del Marocco. Mondadori Megasto-

Tutti i diritti riservati P.87 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :29 SUPERFICIE :47 %

10 ottobre 2019

re (3°piano), piazzadel Duomo 1. RSVPpressoffi[email protected]. Martedì 15 ottobre < ALL COMMUNICATION Milano alle 10:00 Presentazionealla stampadi settore della nuova struttura aziendale di ALLCommunication e delle societàdella holding (ALL,Kiwi e Flu). Pressolasededi ALLCommunication in via Valbrona4/A.RSVPfran- [email protected]. < MAKING BITTER CHOICE Milano alle 18:30 Martini invita allapresentazionedel libro“Making bitter choice”,gui- da alla scoperta del gusto amaro nel mondo dell’aperitivo italiano. TerrazzaMartini, piazza A. Diaz 7. RSVPvalerio.giacomoni@ogilvy. com. < CARLSBERG Milano alle 19:00 Carlsberginvita all’eventostampa Sipuò salvareil pianetacon la bir- ra?DreamFactory,corso [email protected]. Mercoledì 16 ottobre < VALECENTER Milano alle 11:00 Valecenterpresenta la nuova campagna di comunicazione. Presso Multi Italy, via M. Gioia 26. RSVPsamantha.bottini@mgpcomunica- zione.it. Giovedì 17 ottobre < CONSUMER FIRST Milano alle 9:30 SalesforceItalia invita a Consumer First, una colazione dedicata alla stampa per presentare i risultati italiani del report globale Con- nected Shoppersche analizzai nuovi comportamenti d’acquisto dei consumatori nell’eradigitale.PressolasalaGioPonti del BiancaMaria PalaceHotel (vialeBiancaMaria4)[email protected].

Tutti i diritti riservati P.88 URL : http://www.ideeideas.it ideeideas.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

10 ottobre 2019 - 02:15 > Versione online

Accordo tra EuroDAB Italia e BBC per la trasmissione in Italia di BBC World Service

Armando Testa, scelta dopo una gara, riporta in comunicazione il Pandoro Originale Melegatti. Melegatti festeggia il 14 ottobre i 125 anni del brand e del Pandoro Originale preparando il ritorno in comunicazione per il Natale con la nuova agenzia Armando Testa, incaricata a seguito di una gara …>> Marco Andolfato ex Le Balene fonda l'agenzia Quiqueg. Prende il nome Quiqueg da quello del gigante cannibale capo dei ramponieri nel romanzo Moby Dick la nuova agenzia di pubblicità, comunicazione integrata e graphic design fondata da Marco Andolfato Immagine …>> Omer Pignatti e Carola Salvato vice presidenti di Assorel. Assegnati nuovi incarichi e deleghe. Nuove cariche e deleghe in Assorel, l'associazione delle imprese di comunicazione e relazioni pubbliche guidata del neo presidente Massimo Tafi …>> Gruppo Mondadori presenta uARe, piattaforma in realtà aumentata per esperienze interattive. Il Gruppo Mondadori lancia uARe, strumento per la creazione di contenuti in realtà aumentata, realizzato insieme con Focus , il brand di divulgazione scientifica e intrattenimento Immagine …>> Birra Bud official beer della Juventus. Bud, marchio globale di Anheuser-Busch InBev (AB InBev), e Juventus hanno siglato un accordo che legherà le due società per le prossime tre stagioni Immagine …>> Al via a Roma le giornate di Eurovisioni sull'audiovisivo. Focus su riforme e normative. Si terranno a Roma domani e sabato a Villa Medici e Palazzo Farnese le giornate di Eurovisioni dedicate all'audiovisivo, rassegna internazionale di cinema e televisione giunta alla 33a edizione …>> Stroili si affida a Grey Couture, nuova unit di Grey, scelta dopo gara. Stroili, maison di gioielli made in Italy, è la prima azienda a scegliere Grey Couture, nuova unit di Grey specializzata in comunicazione di moda e del lusso Immagine …>> S4 Capital di Sorrell acquisisce l'agenzia di marketing digitale Firewood. S4 Capital, la società fondata da Martin Sorrell dopo l'uscita da Wpp, ha acquisito attraverso la controllata MediaMonksper 150 milioni di dollari Firewood, la più grande agenzia indipendente in Usa di marketing digitale …>> Manuela Bottega head of communications di Zurich Italia. Manuela Bottega fa ingresso in Zurich Italia col ruolo di head of communications, con la responsabilità della comunicazione esterna ed interna …>> Il gruppo 24 Ore presenta la piattaforma multimediale integrata dedicata a salute e sanità. Il Gruppo 24 Ore ha messo a punto un progetto multipiattaforma integrato dedicato all'industry della salute, a questo mercato e ai suoi consumatori Immagine …>> Ab Comunicazioni vince la gara di Ama, società di servizi ambientali per Roma. Ab Comunicazioni ha vinto, tramite procedura di gara, il bando di Ama spa, società di servizi ambientali per il Comune di Roma …>> Il Gruppo DigiTouch lancia una soluzione di data-driven advertising per media tradizionali connessi. Il Gruppo DigiTouch propone al mercato una soluzione di data-driven advertising pensata per approcciare le tv connesse, le digital radio e le affissioni digitali secondo le dinamiche di acquisto, pianificazione, targeting e misurazione proprie dei media digitali …>> Omnia Relations entra in Doc Servizi, e insieme a ClaSy Comunicazione diventa Doc-Com creative thinking. Doc Servizi, rete italiana di professionisti della creatività organizzati su piattaforma cooperativa, ha acquisito Omnia Relations, agenzia bolognese specializzata in turismo, lifestyle, hospitality, food, design e innovazione, e ClaSy Comunicazione, agenzia con

Tutti i diritti riservati P.89 URL : http://www.ideeideas.it ideeideas.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

10 ottobre 2019 - 02:15 > Versione online

focus su musica e spettacolo, per dar vita alla business unit Doc-Com creative thinking …>> Mypersonaltrainer, brand wellness del gruppo Mondadori, cambia identità e amplia l'offerta. Il sito dedicato a salute e benessere Mypersonaltrainer del Gruppo Mondadori (11 milioni di utenti unici al mese) amplia l'offerta e si trasforma in un brand editoriale a 360° con nuovo logo, nuovo look, una squadra di 'fitfluencer' con video tutorial e un nuovo profilo Instagram Immagine …>> Adci curerà il format televisivo Adbiz sul canale di BFC/Forbes. Adbiz è il titolo del format televisivo dedicato alla comunicazione commerciale che sarà trasmesso, a cura dell'Adci-Art Directors Club Italiano, a partire da novembre sul canale Bfc Video di Bfc/Forbes al 511 di Sky, al 61 di Tivùsat e su www.bfcvideo.com …>> Nasce VatiVision per la distribuzione nel mondo di video in streaming on demand di ispirazione cristiana. Vetrya e Officina della Comunicazione costituiscono la società VatiVision, servizio worldwide di video streaming on demand di ispirazione cristiana …>> Editoriale Domus ripubblica AutoItaliana, magazine lifestyle per appassionati dell'auto e del lusso. Nel centenario della fondazione e a cinquant'anni dall'ultima uscita, Editoriale Domus riporta in edicola AutoItaliana , affidando la direzione a David Giudici, già al timone di Ruoteclassiche, TopGear e Youngtimer …>> Anna Sanfilippo chief marketing officer di Prima Assicurazioni. Anna Sanfilippo è entrata come chief marketing officer in Prima Assicurazioni, compagnia di assicurazioni auto online che in Italia, in 4 anni di attività, ha oltre 450.000 clienti Immagine …>> A Milano per la prima volta la corsa il Miglio Michelin, organizzata da Havas SE e Atleticom. Havas Sports & Entertainment (Havas SE) ha presentato in collaborazione con Atleticom il programma de Il Miglio di Milano Michelin, che si terrà il 19 ottobre per la prima volta nella città meneghina, con inizio alle 13 …>> Hub09 incaricata della comunicazione di Gefran. Gefran (progettazione e produzione di sistemi e componenti per l'automazione ed il controllo dei processi industriali) ha affidato la comunicazione dopo una gara a Hub09 Immagine …>> Wunderman Thompson per la campagna di rilancio dello spazzolino elettrico Oral-B. Wunderman Thompson ha vinto la gara creativa indetta da P&G per Oral-B con un'idea che ha come protagonista Malika Ayane, giurata di X-Factor …>> Paola Tuè client department director di Blogmeter. Blogmeter, società di analisi dei social media e di ricerche di mercato, ha nominato Paola Tuè client department director Immagine …>> Lucia Ronchi director e-Commerce Europe di Mondel& z International. Lucia Ronchi ha assunto il ruolo di director e-commerce Europe per Mondel z International, con la responsabilità dello sviluppo della strategia e del modello di business per l'e-commerce in Europa, facendo base a Zurigo …>> Appuntamento il 10 ottobre a Napoli con IF!OnTour: #MetteteviScomodi e Best of Cannes. IF!OnTour: #MetteteviScomodi approda a Napoli il 10 ottobre con l'anteprima della sesta edizione di IF!Italians Festival ( vedi news del 27 settembre ), dando un assaggio degli incontri, dei panel e dei moduli formativi in programma dal 7 al 9 novembre a Base Milano Immagine …>> AIR 3 con Adci presenta ‘Showcase new advertising’ al Milano Film Festival. Sullo schermo di The Space Cinema Odeon a Milano, all'interno della nuova sezione ‘Industry’ del Milano Film Festival, AIR3 (Associazione Registi Italiani) presenta oggi alle 11.30 ‘Showcase new advertising’ Immagine …>> Il fatturato pubblicitario di internet chiude agosto a +12,1% e i primi cinque mesi a +2,2%. Crescita sostenuta per il fatturato pubblicitario di internet in agosto, +12,1% rispetto ad agosto 2018, con chiusura dei primi otto mesi dell'anno in crescita del 2,2% …>> Connexia presenta Connexia Audience Tracker, tool di audience profiling. Connexia ha messo a punto Connexia Audience Tracker, un tool proprietario di audience profiling sviluppato in

Tutti i diritti riservati P.90 URL : http://www.ideeideas.it ideeideas.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

10 ottobre 2019 - 02:15 > Versione online

collaborazione con BVA Doxa …>> Gruppo Vice per la comunicazione globale di Pandora gioielli. Pandora gioielli ha affidato la comunicazione globale al gruppo Vice, e in particolare all'agenzia creativa Virtue, che ha ideato la nuova strategia creativa definendo tagline e mission, comunicazione dei valori, design e posizionamento complessivo del brand …>> SG Company organizza la quinta edizione dei Digital Design Days a Milano. Sono in programma al Superstudio Più di Milano, dal 10 al 12 ottobre, i Digital Design Days, quinta edizione dell'evento nato da un'idea di Filippo Spiezia e prodotto da SG Company , player della comunicazione integrata live & digital …>> How to Spend It presenta lo spin off ‘A Passion for Fashion', semestrale di moda femminile. How to Spend It , l'edizione made in Italy a firma de Il Sole 24 Ore del magazine di moda e lusso del Financial Times , lancia lo special A Passion for Fashion, numero monografico di moda femminile, haute couture e pret-à-porter, oltre che di accessori Immagine …>>

Tutti i diritti riservati P.91 URL : http://seragiusi.blogspot.com seragiusi.blogspot. PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

9 ottobre 2019 - 22:05 > Versione online

I tanti volti della Milano Wine Week

La Milano Wine Week ha avuto inizio, sabato 5 ottobre, nel CityLife Shopping Districit con un imponente flash mob che ha visto migliaia di persone brindare con le bollicine delle aziende aderenti al l’Istituto Trentodoc.L’obiettivo della kermesse, giunta alla seconda edizione, è quello di fare del capoluogo meneghino un grande palcoscenico per il mondo del vino così come è avvenuto per altre eccellenze italiane come la moda e il design. Si tratta di un format dell’associazione Milano Wine Week prodotto da Lievità srl., società di SG Company S.p.A che ha organizzato un palinsesto con otto giorni di eventi, circa 300,per valorizzare la cultura enologica italiana. Come centro propulsivo della manifestazione è stato scelto ancora una volta Palazzo Bovara, in Corso Venezia, con un fitto calendario di masterclass, seminari e walk-around tasting; 6 i Wine District, distribuiti capillarmente sul territorio cittadino, con l’abbinamento di ciascun quartiere a un consorzio vinicolo. Il quartiere Brera /Garibaldi/Solferino è appannaggio del Franciacorta, mentre il distretto Eustachi è presidiato dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, la zona di Porta Nuova è stata brandizzata dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene prosecco DOCG, Porta Venezia ospita le iniziative del Consorzio delle DOC Friuli Venezia Giulia, il quartiere Isola è il regno della regione Sardegna, infine, il Consorzio del Moscato d’Asti DOCG presiede l’Arco della pace e Corso Sempione. Fra le molte novità dell’edizione 2019 ci sono i Wine Tour-itinerari che collegano Palazzo Bovara ad alcuni territori vinicoli ubicati ad un raggio inferiore alle due ore di percorrenza dalla città- il Wine Generation Forum-un momento di incontri fra produttori, manager, consulenti nati negli anni ’80 e ’90 che ha l’intento di costruire il Manifesto della Wine Generation per fornire adeguate risposte alle nuove generazioni di consumo. La settimana si concluderà domenica 13 ottobre con un tocco di rosa grazie all’evento organizzato con le Donne del Vino, associazione che ha coinvolto una selezione di aziende italiane posizionate sulla direttrice Milano-Cortina-in omaggio all’assegnazione dei Giochi Olimpici invernali del 2026-per una degustazione dei loro vini nei negozi di Corso Buenos Aires, grazie al supporto di Confcommercio Milano e Ascobaires. Fra le tante le manifestazioni parallele ha riscosso un grosso successo “ Bottiglie Aperte ”, giunta al suo ottavo anno consecutivo ed evento di punta della seconda Milano Wine Week. Ho.re.ca ed enoappassionati si sono dati appuntamento al Super Studio Più di via Tortona, facendo registrare circa 5.000 presenze, con il top del panorama vitivinicolo made in italy. La sopracitata Associazione Donne del Vino è stata protagonista dell’originale masterclass “Astrologia del Vino: dimmi che varietà sei. Ti dirò che Donna del Vino sono”.” Bottiglie Aperte” ha come sfida futura quella di focalizzare l’attenzione sul mondo vinicolo emergente creando un evento che, sulla scorta di modelli mutuati dalla moda e dal design, possa divenire interessante per operatori nazionali ed internazionali alla ricerca di nuove interpretazioni vinicole dei nostri straordinari territori”-ha dichiarato Federico Gordini, ideatore del format della manifestazione e Presidente di Milano Wine Week.

Tutti i diritti riservati P.92 URL : http://www.adcgroup.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

9 ottobre 2019 - 15:31 > Versione online

Al via i Digital Design Days: sul palco oltre 50 speaker di fama internazionale per l'evento prodotto da SG Company

Si apriranno giovedì 10 ottobre gli inimitabili Digital Design Days: appuntamento internazionale dedicato al digital design che, all’interno Superstudio Più, porterà sul palco oltre 50 speaker di fama internazionale, tra cui digital designer di aziende del calibro di Fantasy, Pentagram, Second Story, Spotify, Uber in un programma di conferenze workshop e momenti di networking. Digital Design Days è un format con marchio registrato ideato e curato da Filippo Spiezia, e prodotto nel 2019 da SG Company (clicca qui per accedere alla Directory). Un occasione per aggiornarsi professionalmente, imparare trucchi e segreti per realizzare progetti di successo, trarre ispirazione dalla condivisione di esperienze e casi di studio raccontati nel corso dei tre giorni. HP, Nexi, Digital Entity - NTT DATA design studio, Gruppo DigiTouch, MONOGRID, IBM, Indigo.ai, Jekyll&Hyde, Milani, Assist Digital, Jakala, Sketchin, Filo Blu, Slide, SYZYGY, Xconik, AppQuality, PWC, GAIA, sono alcune delle realtà che, nell’area espositiva e nel programma di talk, conferenze e workshop, presenteranno progetti e prodotti destinati soprattutto a ridisegnare completamente le esperienze degli utenti, creando nuove forme di coinvolgimento, attraverso la tecnologia, l’arte e il design. Nei tre giorni si parlerà, ad esempio, di storytelling digitale, inclusive design, experience design e di intelligenza artificiale. Verranno presentati alcuni esempi di esperienze immersive realizzati per conto dei più importanti brand del mondo e si parlerà di interazione uomo-macchina per creare vere e proprie opere d’arte. Si cercherà di dare uno sguardo al futuro per capire, ad esempio, come l’Extended reality (XR) influenzerà e modificherà la nostra specie, oppure come tecnologie quali Artificial Intelligence e Machine Learning possono offrire il proprio contributo al mondo dell’arte e dell’estetica e si scopriranno processi creativi e tecnici utilizzati nel mondo del cinema e dell’animazione per realizzare veri e propri capolavori planetari. Le installazioni e le performance di quest’anno avranno il compito di approfondire il rapporto tra esseri umani e tecnologia. In 'Social Distortion', l’installazione di MONOGRID, il riferimento sarà al recente lancio di Facebook Spark AR: uno spunto per riflettere sull’opportunità offerta a tutti dalla piattaforma di creare rappresentazioni alternative di sé. L’installazione, come uno specchio, rifletterà ciò che siamo realmente: entità trasformate, liquide, parziali, moltiplicate, multiformi, isolate. Si chiama 'Limb04' ed è a cura di Amigdala.ch la seconda installazione vòlta ad indagare il rapporto tra intelligenza umana ed intelligenza artificiale. Semplicemente analizzando le espressioni del viso LIMB.0 e in grado di riconoscere genere, fascia di eta e identificare 40 emozioni per poi trasformarle in colori e suoni in tempo reale e restituire un ambiente immersivo coinvolgente e personalizzato. Venerdì 11 ottobre, dalle ore 15 Benedetto Demaio porterà in scena, in una performance live, 'la prima esperienza di co creazione artistica tra intelligenza umana e artificiale'. Benedetto Demaio condurrà i suoi ospiti alla creazione di un'opera rappresentante l'identità dei Digital Design Days 2019. Intelligenza umana e artificiale si fondono in unico risultato artistico fatto di luci, ombre, dialogo e sinergia. I Digital Design Days sono un appuntamento utile, non solo per chi vuole formarsi e aggiornarsi professionalmente, ma anche per chi ambisce a nuove connessioni professionali: sono infatti in programma diversi momenti di networking tra professionisti del digital design e i brand più innovativi, a caccia di talenti internazionali. Il più atteso è la Networking Night, in programma venerdì 11 ottobre, in cui sarà possibile entrare in contatto con molti dei leader della scena internazionale del design in un ambiente informale e rilassato. La serata proporrà DJ set e visuals a cura di MONOGRID, oltre alla coinvolgente performance artistica di Claudia Sahuquillo.

Tutti i diritti riservati P.93 URL : http://www.adcgroup.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

9 ottobre 2019 - 15:31 > Versione online

Giovedì 10 ottobre Le porte dei Digital Design Days si apriranno giovedì alle 11.30 e subito, dalle prime ore, si entrerà nel vivo con i talk di Jose Gorbea - Graphics Head of Brand & Agencies, HP, il quale spiegherà come HP Graphics sta umanizzando la tecnologia di stampa digitale, di Franz Fischnaller, che parlerà del Progetto LSI, un'applicazione di realtà virtuale che combina narrativa digitale sperimentale e narrazione virtuale con tecnologie immersive, strumenti e tecniche multimediali, che ha come oggetto l’'Ultima Cena' di Leonardo da Vinci. Peter Smart - Global Head Product Design di Fantasy presenterà alcuni dei lanci di prodotto più riusciti dell’agenzia, che in questi anni ha lavorato con aziende del calibro di Netflix, Ford, Huawei, Mitsubishi, LG, Samsung, e molte altre. Ospite d’eccezione della giornata Yvon Jardel, Head of Animation, Rodeo FX che rivelerà i processi creativi e tecnici che hanno dato vita alle creature e ai mostri dell'ultima stagione della serie rivoluzionaria, Stranger Things. Nelle sale workshop Silvia Bormüller, Ambasciatrice Sketch & Designer freelance spiegherà come pianificare, costruire e gestire un Design System utilizzando l’app Sketch, Dot Lung, ideatrice della magica 'dragon formula' per costruire organicamente da zero tribù e comunità globali, spiegherà come hackerare l'algoritmo di Instagram applicando la 'dragon formula' per la crescita organica e la costruzione di una comunità. Venerdì 11 ottobre Tra gli ospiti di venerdì 11 ci sarà Gerfried Stocker- direttore artistico di Ars Electronica. Dal 1995-96, è a capo del team di artisti e tecnici che hanno sviluppato le nuove strategie espositive del Centro Ars Electronica e creato il dipartimento di ricerca e sviluppo interno, l'Ars Electronica FutureLab. Grande attesa anche per Michael Gough - VP Product Design, Uber. Il suo intervento si concentrerà soprattutto nello spiegare come alcune scelte grafiche siano in grado di generare conseguenze nel mondo reale e nel far capire che, alla base dei modelli di progettazione del suo team ci siano sempre le persone. Nel pomeriggio si parlerà di arte e tecnologia, con un focus sulle opere di Sougwen Chung: una combinazione di disegno a mano libera e di utilizzo di robots, in cui viene mostrata la bellezza dell’imperfezione e la possibilità di una collaborazione tra i due mondi. Keri Elmsly, Chief Creative Officer di Second Story invece concluderà il programma della giornata con un intervento sul ruolo delle emozioni nella creazione pratica. I workshop di venerdì mattina saranno a cura di Richard Moore, Founder di Entrepreneur Business Live, il quale spiegherà come costruire il proprio brand attraverso i contenuti pubblicati su LinkedIn e di Charles Downman, Concept & Digital Matte Painter Artist di Moving Picture Company che insegnerà come disegnare e fotografare efficacemente un concetto, utilizzando strumenti sia 2D che 3D per poi utilizzare e integrare queste risorse per creare immagini in grado di raccontare storie sbalorditive. Nel pomeriggio Erez Naveh, Product Manager in Facebook, si focalizzerà sul ruolo del Product Manager e su come realizzare un ottimo lancio di prodotto sul mercato. 'Too smart to fail' è il titolo del seminario di Alessia Tosini, Service Designer di Assist Digital, che vuole essere una occasione per introdurre l’approccio 'user thinking' e la sua fluida integrazione nei processi di business design. Marcelo Baldin Compositore musicale e designer del suono in Combustion rivelerà il suo approccio insolito alla composizione musicale e alla creazione di elementi di sound design per motion graphics, animazioni e film. Venerdì, inoltre, alle 14.00 si parlerà di futuro del Retail e dell’e-commerce con i più importanti attori mondiali sul tema. Tra gli ospiti Keri Elmsly, Chief Creative Officer at Second Story, Giuseppe Stigliano, Chief Executive Officer at Wunderman Thompson, Dirk Pinamonti, Head of e-commerce at Nexi Payments, Bartek Rozbichi, XR Director SYZYGY Extended Realities. Sabato 12 ottobre Sabato mattina, tra gli speaker più attesi ci saranno Abbot Miller, partner di Pentagram, il più grande studio di design indipendente al mondo. Lo studio si occupa di grafica, architettura e interni, prodotti e packaging, mostre e installazioni, siti web ed esperienze digitali, Liva Grinberga, Design Lead di MediaMonks che svelerà alcuni dei suoi trucchi per realizzare un prodotto di design d’eccellenza e Polina Zakh direttrice creativa dello Studio Sila Sveta. Tra i

Tutti i diritti riservati P.94 URL : http://www.adcgroup.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

9 ottobre 2019 - 15:31 > Versione online

progetti più importanti annovera la creazione dei visual di Drake per il suo Scorpion tour e una collaborazione con Ian Schrager per Edition Hotel che ha reinventato un modo di fare arte tra i billboard di times Square. Alle 16.30 l’appuntamento è con Rasmus Wangelin, Global Design Director di Spotify. Originario della Svezia, e allievo della prestigiosa Hyper-Island, Rasmus è un fervente sostenitore di un approccio pratico alle cose ed è solito lavorare simultaneamente a progetti e clienti diversi dirigendoli con una leadership innata. I workshop della giornata saranno a cura di Antonio Grillo UX and Service Design Director di Digital Entity, design studio di NTT DATA e docente di Inclusive Design al Politecnico di Milano. Il suo workshop esplorerà le 3 diverse dimensioni che sono le pietre miliari verso la progettazione di una soluzione inclusiva, libera da pregiudizi. Il workshop di Franz Fischnaller, Professore all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino è progettato per fornire opportunità di apprendimento avanzate, conoscenze e know-how nella progettazione, nello sviluppo e nella produzione di progetti nel campo dei media digitali e delle industrie creative applicate al mercato digitale. Sabato 12 ottobre, dalle 18 si terrà, inoltre la cerimonia di consegna dei Digital Design Award, il premio annuale dedicato alla creatività e alla comunicazione digitale italiana. Durante il pomeriggio saranno annunciati i vincitori dell’ ambita statuetta DDDOT, selezionati da una giuria composta da professionisti e leader nazionali ed internazionali del settore.

Tutti i diritti riservati P.95 URL : http://www.ideeideas.it ideeideas.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

9 ottobre 2019 - 01:15 > Versione online

Netflix investe 200 milioni in Italia, vi apre una sede e si allea con Mediaset per coprodurre 7 film in italiano

Stroili si affida a Grey Couture, nuova unit di Grey, scelta dopo gara. Stroili, maison di gioielli made in Italy, è la prima azienda a scegliere Grey Couture, nuova unit di Grey specializzata in comunicazione di moda e del lusso Immagine …>> S4 Capital di Sorrel acquisisce l'agenzia di marketing digitale Firewood. S4 Capital, la società fondata da Martin Sorrel dopo l'uscita da Wpp, ha acquisito per 150 milioni di dollari Firewood, la più grande agenzia indipendente in Usa di marketing digitale …>> Manuela Bottega head of communications di Zurich Italia. Manuela Bottega fa ingresso in Zurich Italia col ruolo di head of communications, con la responsabilità della comunicazione esterna ed interna …>> Il gruppo 24 Ore presenta la piattaforma multimediale integrata dedicata a salute e sanità. Il Gruppo 24 Ore ha messo a punto un progetto multipiattaforma integrato dedicato all'industry della salute, a questo mercato e ai suoi consumatori Immagine …>> Ab Comunicazioni vince la gara di Ama, società di servizi ambientali per Roma. Ab Comunicazioni ha vinto, tramite procedura di gara, il bando di Ama spa, società di servizi ambientali per il Comune di Roma …>> Il Gruppo DigiTouch lancia una soluzione di data-driven advertising per media tradizionali connessi. Il Gruppo DigiTouch propone al mercato una soluzione di data-driven advertising pensata per approcciare le tv connesse, le digital radio e le affissioni digitali secondo le dinamiche di acquisto, pianificazione, targeting e misurazione proprie dei media digitali …>> Omnia Relations entra in Doc Servizi, e insieme a ClaSy Comunicazione diventa Doc-Com creative thinking. Doc Servizi, rete italiana di professionisti della creatività organizzati su piattaforma cooperativa, ha acquisito Omnia Relations, agenzia bolognese specializzata in turismo, lifestyle, hospitality, food, design e innovazione, e ClaSy Comunicazione, agenzia con focus su musica e spettacolo, per dar vita alla business unit Doc-Com creative thinking …>> Mypersonaltrainer, brand wellness del gruppo Mondadori, cambia identità e amplia l'offerta. Il sito dedicato a salute e benessere Mypersonaltrainer del Gruppo Mondadori (11 milioni di utenti unici al mese) amplia l'offerta e si trasforma in un brand editoriale a 360° con nuovo logo, nuovo look, una squadra di 'fitfluencer' con video tutorial e un nuovo profilo Instagram Immagine …>> Adci curerà il format televisivo Adbiz sul canale di BFC/Forbes. Adbiz è il titolo del format televisivo dedicato alla comunicazione commerciale che sarà trasmesso, a cura dell'Adci-Art Directors Club Italiano, a partire da novembre sul canale Bfc Video di Bfc/Forbes al 511 di Sky, al 61 di Tivùsat e su www.bfcvideo.com …>> Nasce VatiVision per la distribuzione nel mondo di video in streaming on demand di ispirazione cristiana. Vetrya e Officina della Comunicazione costituiscono la società VatiVision, servizio worldwide di video streaming on demand di ispirazione cristiana …>> Editoriale Domus ripubblica AutoItaliana, magazine lifestyle per appassionati dell'auto e del lusso. Nel centenario della fondazione e a cinquant'anni dall'ultima uscita, Editoriale Domus riporta in edicola AutoItaliana , affidando la direzione a David Giudici, già al timone di Ruoteclassiche, TopGear e Youngtimer …>> Anna Sanfilippo chief marketing officer di Prima Assicurazioni. Anna Sanfilippo è entrata come chief marketing officer in Prima Assicurazioni, compagnia di assicurazioni auto online che in Italia, in 4 anni di attività, ha oltre 450.000 clienti Immagine …>> A Milano per la prima volta la corsa il Miglio Michelin, organizzata da Havas SE e Atleticom.

Tutti i diritti riservati P.96 URL : http://www.ideeideas.it ideeideas.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

9 ottobre 2019 - 01:15 > Versione online

Havas Sports & Entertainment (Havas SE) ha presentato in collaborazione con Atleticom il programma de Il Miglio di Milano Michelin, che si terrà il 19 ottobre per la prima volta nella città meneghina, con inizio alle 13 …>> Hub09 incaricata della comunicazione di Gefran. Gefran (progettazione e produzione di sistemi e componenti per l'automazione ed il controllo dei processi industriali) ha affidato la comunicazione dopo una gara a Hub09 Immagine …>> Wunderman Thompson per la campagna di rilancio dello spazzolino elettrico Oral-B. Wunderman Thompson ha vinto la gara creativa indetta da P&G per Oral-B con un'idea che ha come protagonista Malika Ayane, giurata di X-Factor …>> Paola Tuè client department director di Blogmeter. Blogmeter, società di analisi dei social media e di ricerche di mercato, ha nominato Paola Tuè client department director Immagine …>> Lucia Ronchi director e-Commerce Europe di Mondel& z International. Lucia Ronchi ha assunto il ruolo di director e-commerce Europe per Mondel z International, con la responsabilità dello sviluppo della strategia e del modello di business per l'e-commerce in Europa, facendo base a Zurigo …>> Appuntamento il 10 ottobre a Napoli con IF!OnTour: #MetteteviScomodi e Best of Cannes. IF!OnTour: #MetteteviScomodi approda a Napoli il 10 ottobre con l'anteprima della sesta edizione di IF!Italians Festival ( vedi news del 27 settembre ), dando un assaggio degli incontri, dei panel e dei moduli formativi in programma dal 7 al 9 novembre a Base Milano Immagine …>> AIR 3 con Adci presenta ‘Showcase new advertising’ al Milano Film Festival. Sullo schermo di The Space Cinema Odeon a Milano, all'interno della nuova sezione ‘Industry’ del Milano Film Festival, AIR3 (Associazione Registi Italiani) presenta oggi alle 11.30 ‘Showcase new advertising’ Immagine …>> Il fatturato pubblicitario di internet chiude agosto a +12,1% e i primi cinque mesi a +2,2%. Crescita sostenuta per il fatturato pubblicitario di internet in agosto, +12,1% rispetto ad agosto 2018, con chiusura dei primi otto mesi dell'anno in crescita del 2,2% …>> Connexia presenta Connexia Audience Tracker, tool di audience profiling. Connexia ha messo a punto Connexia Audience Tracker, un tool proprietario di audience profiling sviluppato in collaborazione con BVA Doxa …>> Gruppo Vice per la comunicazione globale di Pandora gioielli. Pandora gioielli ha affidato la comunicazione globale al gruppo Vice, e in particolare all'agenzia creativa Virtue, che ha ideato la nuova strategia creativa definendo tagline e mission, comunicazione dei valori, design e posizionamento complessivo del brand …>> SG Company organizza la quinta edizione dei Digital Design Days a Milano. Sono in programma al Superstudio Più di Milano, dal 10 al 12 ottobre, i Digital Design Days, quinta edizione dell'evento nato da un'idea di Filippo Spiezia e prodotto da SG Company , player della comunicazione integrata live & digital …>> How to Spend It presenta lo spin off ‘A Passion for Fashion', semestrale di moda femminile. How to Spend It , l'edizione made in Italy a firma de Il Sole 24 Ore del magazine di moda e lusso del Financial Times , lancia lo special A Passion for Fashion, numero monografico di moda femminile, haute couture e pret-à-porter, oltre che di accessori Immagine …>> Francesco Totti testimonial di Portobello nella nuova campagna firmata da Dreamers&Makers. Francesco Totti sarà il nuovo volto della campagna di comunicazione a livello nazionale per Portobello (catena retail di prodotti di qualità a prezzi accessibili e attività di barter nel media avertising) che sarà in tv, su stampa, in radio e sul digital …>> Canali&C si aggiudica il progetto di comunicazione in 15 Paesi di Nestlè Breakfast Cereals. Nestlè Breakfast Cereals (CPW - Cereal Partners Worldwide) ha scelto Canali&C per lo sviluppo di una attività internazionale per la promozione di tutti i prodotti a brand Cereals …>>

Tutti i diritti riservati P.97 URL : http://www.ideeideas.it ideeideas.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

9 ottobre 2019 - 01:15 > Versione online

Federica Pinetti client director di Landor Milano. Federica Pinetti entra nel team di Milano di Landor (brand consulting and design) col ruolo di client director, per rafforzare le competenze dell'agenzia nell'area dell'experience design, del design thinking e della digital communications Immagine …>> ‘La bontà è una scelta’, nuovo posizionamento globale di Loacker con Cayenne. Loacker, produttrice altoatesina di wafer e specialità al cioccolato, dà il via a un progetto di comunicazione integrata, che racconta al consumatore il suo mondo e la bontà che lo contraddistingue Immagine …>>

Tutti i diritti riservati P.98 PAESE :Italia DIFFUSIONE :(431000) PAGINE :43 AUTORE : Susanna Messaggio SUPERFICIE :17 % PERIODICITÀ :Quotidiano

9 ottobre 2019

BIMBINFIERA,ATTIVITÀFORMATIVEE DIVERTIMENTO Salute & Benessere case di cura in Italia ed Europa, di SUSANNA MESSAGGIO inviterà i bambini ad ascoltare le favole che verranno lette da nonni È INIZIATO il countdown per speciali: fiabe e leggende edite da Gribaudo per un momento di magia e l’attesissimo appuntamento con la mistero. Signia-Sivantos , brand più importante fiera italiana dedicata internazionale leader nella alla famiglia. Sabato 12 e domenica produzione di apparecchi acustici 13 ottobre al Parco Esposizioni di sarà ospite a Bimbinfiera con Novegro torna Bimbinfiera, la audiometristi per permettere a manifestazione italiana che si rivolge genitori e nonni di effettuare test a genitori, nonni, bambini e a tutte le audiometrici gratuiti e far coppie in dolce attesa. Salute e comprendere quanto sia semplice (e altrettanto importante) sottoporsi a benessere, sicurezza, gravidanza e controlli dell’udito, per una buona parto, gioco, solo alcune delle qualità della vita. Unagalassia tematiche al centro della 55esima dedicata alla prevenzione ed alla edizione di Bimbinfiera. Nella via conoscenza. Medici, farmacisti ed della salute by Susanna Messaggioal esperti a confronto per il benessere via il progetto nazionale di lotta della famiglia. La community delle all’obesità Obe-City. L’obesità non Supermamme via rete, aggiornerà il pubblico in tempo reale. come inestetismo, ma come vera © RIPRODUZIONERISERVATA patologia da curare. SGcompany ha costruito un tour a tappe in numerose città italiane per sensibilizzare e

prevenire questa patologia e quelle ad essa correlate fin dall’età infantile. Tra i protagonisti Tata Adriana, personaggio televisivo e scrittrice e il professor MicheleCarruba, presidente Centro Studi e Ricerche sull’Obesità dell’Università di Milano. Medela, azienda specializzata nell’allattamento al seno e nell’assistenza sanitaria, incontrerà le mamme per fornire informazioni e

dare supporto in questa delicata fase della vita del neonato. Alimentazione per l’infanzia e consigli sulle proprietà nutrizionali di alcuni prodotti ittici, come trote, pesce azzurro, branzini e orate grazie ad Api- Associazione pescicoltori italiani.

IL GRUPPOKorian, leader europeo nei servizi di assistenza con residenze e

Tutti i diritti riservati P.99 PAESE :Italia AUTORE : Susanna Messaggio PAGINE :49 SUPERFICIE :17 % PERIODICITÀ :Quotidiano

9 ottobre 2019 - Edizione Milano

Salute & Benessere BIMBINFIERA,ATTIVITÀFORMATIVEEDIVERTIMENTO Api- Associazione pescicoltori italiani.

IL GRUPPOKorian, leader europeo nei servizi di assistenza con residenze e

di SUSANNA MESSAGGIO case di cura in Italia ed Europa, inviterà i bambini ad ascoltare le È INIZIATO il countdown per favole che verranno lette da nonni speciali: fiabe e leggende edite da l’attesissimo appuntamento con la Gribaudo per un momento di magia e più importante fiera italiana dedicata mistero. Signia-Sivantos , brand alla famiglia. Sabato 12 e domenica internazionale leader nella 13 ottobre al Parco Esposizioni di produzione di apparecchi acustici Novegro torna Bimbinfiera, la sarà ospite a Bimbinfiera con manifestazione italiana che si rivolge audiometristi per permettere a a genitori, nonni, bambini e a tutte le genitori e nonni di effettuare test coppie in dolce attesa. Salute e audiometrici gratuiti e far comprendere quanto sia semplice (e benessere, sicurezza, gravidanza e altrettanto importante) sottoporsi a parto, gioco, solo alcune delle controlli dell’udito, per una buona tematiche al centro della 55esima qualità della vita. Unagalassia edizione di Bimbinfiera. Nella via dedicata alla prevenzione ed alla della salute by Susanna Messaggioal conoscenza. Medici, farmacisti ed via il progetto nazionale di lotta esperti a confronto per il benessere all’obesità Obe-City. L’obesità non della famiglia. La community delle come inestetismo, ma come vera Supermamme via rete, aggiornerà il pubblico in tempo reale. patologia da curare. SGcompany ha © RIPRODUZIONE RISERVATA costruito un tour a tappe in numerose città italiane per sensibilizzare e

prevenire questa patologia e quelle ad essa correlate fin dall’età infantile. Tra i protagonisti Tata Adriana, personaggio televisivo e scrittrice e il professor MicheleCarruba, presidente Centro Studi e Ricerche sull’Obesità dell’Università di Milano. Medela, azienda specializzata nell’allattamento al seno e nell’assistenza sanitaria, incontrerà le mamme per fornire informazioni e

dare supporto in questa delicata fase della vita del neonato. Alimentazione per l’infanzia e consigli sulle proprietà nutrizionali di alcuni prodotti ittici, come trote, pesce azzurro, branzini e orate grazie ad Api- Associazione pescicoltori

Tutti i diritti riservati P.100 PAESE :Italia AUTORE : Di Susanna Messa… PAGINE :16 SUPERFICIE :17 % PERIODICITÀ :Quotidiano

9 ottobre 2019 - Edizione Grande Milano

Salute & Benessere

di SUSANNA MESSAGGIO

BIMBINFIERA,ATTIVITÀFORMATIVEEDIVERTIMENTO

È INIZIATO il countdown per case di cura in Italia ed Europa, l’attesissimo appuntamento con la inviterà i bambini ad ascoltare le più importante fiera italiana dedicata favole che verranno lette da nonni speciali: fiabe e leggende edite da alla famiglia. Sabato 12 e domenica Gribaudo per un momento di magia e 13 ottobre al Parco Esposizioni di mistero. Signia-Sivantos , brand Novegro torna Bimbinfiera, la internazionale leader nella manifestazione italiana che si rivolge produzione di apparecchi acustici a genitori, nonni, bambini e a tutte le sarà ospite a Bimbinfiera con coppie in dolce attesa. Salute e audiometristi per permettere a benessere, sicurezza, gravidanza e genitori e nonni di effettuare test parto, gioco, solo alcune delle audiometrici gratuiti e far comprendere quanto sia semplice (e tematiche al centro della 55esima altrettanto importante) sottoporsi a edizione di Bimbinfiera. Nella via controlli dell’udito, per una buona della salute by Susanna Messaggioal qualità della vita. Unagalassia via il progetto nazionale di lotta dedicata alla prevenzione ed alla all’obesità Obe-City. L’obesità non conoscenza. Medici, farmacisti ed come inestetismo, ma come vera esperti a confronto per il benessere patologia da curare. SGcompany ha della famiglia. La community delle costruito un tour a tappe in numerose Supermamme via rete, aggiornerà il pubblico in tempo reale. città italiane per sensibilizzare e © RIPRODUZIONE RISERVATA

prevenire questa patologia e quelle ad essa correlate fin dall’età infantile. Tra i protagonisti Tata Adriana, personaggio televisivo e scrittrice e il professor MicheleCarruba, presidente Centro Studi e Ricerche sull’Obesità dell’Università di Milano. Medela, azienda specializzata nell’allattamento al seno e nell’assistenza sanitaria, incontrerà le mamme per fornire informazioni e

dare supporto in questa delicata fase della vita del neonato. Alimentazione per l’infanzia e consigli sulle proprietà nutrizionali di alcuni prodotti ittici, come trote, pesce azzurro, branzini e orate grazie ad Api- Associazione pescicoltori italiani. IL GRUPPOKorian, leader europeo nei servizi di assistenza con residenze e

Tutti i diritti riservati P.101 PAESE :Italia AUTORE : Di Susanna Messa… PAGINE :8 SUPERFICIE :16 % PERIODICITÀ :Quotidiano

9 ottobre 2019 - Edizione Rho-Bollate

Salute & Benessere

di SUSANNA MESSAGGIO

BIMBINFIERA,ATTIVITÀFORMATIVEEDIVERTIMENTO

È INIZIATO il countdown per IL GRUPPOKorian, leader europeo nei l’attesissimo appuntamento con la servizi di assistenza con residenze e più importante fiera italiana dedicata case di cura in Italia ed Europa, alla famiglia. Sabato 12 e domenica inviterà i bambini ad ascoltare le 13 ottobre al Parco Esposizioni di favole che verranno lette da nonni Novegro torna Bimbinfiera, la speciali: fiabe e leggende edite da manifestazione italiana che si rivolge Gribaudo per un momento di magia e a genitori, nonni, bambini e a tutte le mistero. Signia-Sivantos , brand coppie in dolce attesa. Salute e internazionale leader nella benessere, sicurezza, gravidanza e produzione di apparecchi acustici parto, gioco, solo alcune delle sarà ospite a Bimbinfiera con audiometristi per permettere a tematiche al centro della 55esima genitori e nonni di effettuare test edizione di Bimbinfiera. Nella via audiometrici gratuiti e far della salute by Susanna Messaggioal comprendere quanto sia semplice (e via il progetto nazionale di lotta altrettanto importante) sottoporsi a all’obesità Obe-City. L’obesità non controlli dell’udito, per una buona come inestetismo, ma come vera qualità della vita. Unagalassia patologia da curare. SGcompany ha dedicata alla prevenzione ed alla costruito un tour a tappe in numerose conoscenza. Medici, farmacisti ed esperti a confronto per il benessere città italiane per sensibilizzare e della famiglia. La community delle Supermamme via rete, aggiornerà il prevenire questa patologia e quelle pubblico in tempo reale. ad essa correlate fin dall’età infantile. © RIPRODUZIONE RISERVATA Tra i protagonisti Tata Adriana, personaggio televisivo e scrittrice e il professor MicheleCarruba, presidente Centro Studi e Ricerche sull’Obesità dell’Università di Milano. Medela, azienda specializzata nell’allattamento al seno e nell’assistenza sanitaria, incontrerà le mamme per fornire informazioni e

dare supporto in questa delicata fase della vita del neonato. Alimentazione per l’infanzia e consigli sulle proprietà nutrizionali di alcuni prodotti ittici, come trote, pesce azzurro, branzini e orate grazie ad Api- Associazione pescicoltori italiani.

Tutti i diritti riservati P.102 URL : http://www.milanodabere.it/ milanodabere.it PAESE :Italia TYPE :Web International

29 settembre 2019 - 22:55 > Versione online

Milano Wine Week dal 5 al 13 ottobre: la città si trasforma in terroir urbano

Al via la Milano Wine Week che sbarca ‘in strada’. Eventi, masterclass e degustazioni saranno ospitati in 6 quartieri della città Milano Wine Week, sta per partire la stagione 1. Ma non era già andata in onda lo scorso anno? Esatto, solo che, come dichiarato dagli stessi organizzatori della manifestazione, quella del 2018 era un sorta di ‘puntata pilota‘ in vista del vero e proprio esordio ufficiale. ”La prova del 2018 è stata superata in maniera egregia – hanno affermato gli autori della manifestazione –, ottenendo un riscontro superiore alle aspettative che ha posto le premesse ideali per presentare quest’anno la prima edizione”. Rispetto allo scorso anno la prima importante novità riguarda i confini territoriali della città che sono stati ampliati. Più spazio, più etichette coinvolte, così come sono incrementati i workshop e gli eventi di degustazione. Milano sta per essere quindi invasa e inebriata da aromi tannici e, dal 5 al 13 ottobre, si trasformerà in un terroir urbano. La preview dell’evento si terrà alle 18:00 presso il City Life Shopping District. A capeggiare lo staff degli ideatori della Milano Wine Week ritroviamo il poliedrico imprenditore milanese Federico Gordini, con la sua società Lievita. Tra Doc e Docg saranno 6 i quartieri che ospiteranno ognuno una determinata tipologia di vino Con la Milano Wine Week saranno 6 i ‘wine district’ urbani coinvolti. Ognuno accoglierà una tipologia di vino e i locali del quartiere sono stati attivati per accogliere il pubblico con percorsi guidati all’insegna della degustazione. Brera/Garibaldi/Solferino si trasformerà dunque nel regno dei vini di Franciacorta, mentre il distretto Eustachi sarà a sua volta presidiato dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. Nella zona di Porta Nuova, invece, si è deciso di convogliare l’operato del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg. Animata anche Porta Venezia dove tutto è stato allestito per ospitare al meglio le iniziative del Consorzio delle Doc Friuli Venezia Giulia. Gli organizzatori hanno poi scelto di proclamare l’Isola come terroir della Regione Sardegna. Infine, il Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti DOCG avrà la sua sede nell’area dell’Arco della Pace e di Corso Sempione.

Degustazioni, ma non solo. Milano Wine Week è anche masterclass e iniziative legate al mondo dell’enologia. Particolare attenzione ai giovani wine maker e a chi, in futuro, vorrà svolgere un’attività professionale nel settore vino

Tutti i diritti riservati P.103 URL : http://www.milanodabere.it/ milanodabere.it PAESE :Italia TYPE :Web International

29 settembre 2019 - 22:55 > Versione online

Il quartier generale della Milano Wine Week, invece, come lo scorso anno sarà Palazzo Bovara. In questa prestigiosa corte, sia al piano terra che al primo piano, è stato ideato un fitto palinsesto di masterclass, seminari, lanci di nuove etichette, aperitivi, cene esclusive e tasting. Prevista la presentazione, il 6 ottobre, della guida Slow Wine. Si segnalano anche i Wine Tour, itinerari che collegheranno Palazzo Bovara ad alcuni dei territori vinicoli situati a un raggio di distanza da Milano inferiore alle due ore. Ai giovani il compito di stilare il primo ‘Manifesto della Wine Generation’ Il cartellone della Milano Wine Week prevede anche il Wine Generation Forum. Obiettivo di questo happening: sfruttare tavoli di lavoro tematici per realizzare il Manifesto della Wine Generation. Appuntamento l’11 ottobre alle 16:00, presso l’albergo Principe di Savoia (per info, vedere il sito della manifestazione). ”Si tratta di un momento di confronto dedicato ai millenials che lavorano nel mondo vino – ha dichiarato a Milanodabere.it lo stesso Federico Gordini –. Inviteremo 100 persone nate esclusivamente negli anni 80’/90 , selezionati tra produttori, manager, consulenti, enologhi, agronomi , titolari di start-up e professionisti dell’Horeca. Insieme costruiranno la prima versione del Manifesto della Wine Generation che raccoglierà obiettivi che i giovani addetti ai lavori porteranno avanti per fare evolvere il settore. I temi che discuteranno saranno suddivisi in 4 tavole rotonde: comunicazione, politiche di settore, innovazione e sostenibiliità”. L’intero programma della Milano Wine Week può essere visionato collegandosi al sito www.milanowineweek.com.

Tutti i diritti riservati P.104 URL : http://www.dailyonline.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

30 settembre 2019 - 17:58 > Versione online

SGCompany: in crescita numero di clienti, ricavi e marginalità di business nel primo semestre 2019

Marginalità operativa e risultato di esercizio negativi a causa dell’effetto temporaneo di un cambio di passo e di posizionamento del Gruppo nella direzione della comunicazione integrata e a servizio completo SGCompany ha registrato ricavi lordi consolidati per il primo semestre 2019 pari a 17,50 milioni di euro, +9,7% rispetto ai 15,95 milioni del primo semestre 2018 . Il rallentamento del business nell’area MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions), a causa della cancellazione di alcune commesse da un lato, ma anche di un’attenta attività di screening interna al Gruppo in fase di aggiudicazione delle commesse volta a rifiutare progetti con marginalità meno profittevoli, e della decisione di non rispondere alla politica commerciale molto aggressiva di alcuni competitor, è stato più che bilanciato dall’apporto delle società acquisite in termini di fatturato, pari a 5,35 milioni. Il diverso mix di servizi offerti ha portato i ricavi netti a crescere del 17,1% rispetto al primo semestre 2018 (14,29 milioni vs 12,20 milioni). Il nuovo posizionamento del Gruppo ha esteso la base clienti, generando l’attivazione di nuovi importanti brand e consolidando la presenza nei mercati quali Automotive e Beni di Lusso. Il margine di business migliora sia in termini assoluti, da 3,86 milioni a 4,35 milioni, sia in termini relativi, arrivando a circa il 24,9% dei ricavi lordi (24,2% nel primo semestre 2018). Tale performance risulta ancora più significativa considerando gli investimenti commerciali sostenuti dalla divisione dedicata allo sviluppo dei ”format”, dove il lancio di alcune iniziative (BluE, ObeCity…) ha temporaneamente appesantito la struttura di costi, impattando sul margine di business che, depurato dal suddetto effetto, sarebbe stato superiore al 26,7%. “L’ingresso nel perimetro delle aziende acquisite, se da una parte ha consentito di mantenere il ritmo di crescita, dall’altro ha inevitabilmente ampliato la struttura e con essa i costi collegati, portando a un peggioramento dei margini e del risultato di periodo (EBITDA consolidato -1,67 milioni, EBIT -1,79 milioni) - commenta DavideVerdesca, Chairman & CEO di SGCompany -. Si tratta dell’effetto temporaneo di un cambio di passo e di posizionamento del Gruppo nella direzione della comunicazione integrata e a servizio completo. Il secondo semestre 2019 e, più in particolare, il 2020 ci vedranno focalizzati nel processo già in atto di efficientamento della struttura organizzativa e societaria, come da linee guida presentate a luglio 2019”. Evoluzione prevedibile della gestione SGCompany proseguirà il tracciato di crescita in atto, sia organica – con un piano di intervento già a partire dal secondo semestre 2019, rispetto all’andamento dei settori storici (MICE) che nel primo semestre hanno visto un rallentamento - sia per linee esterne, con l’obiettivo di ampliare la propria presenza sui mercati di riferimento ed affermarsi come polo aggregatore di competenze professionali in grado di rispondere in modo innovativo, creativo e integrato alle esigenze dei clienti. La crescita organica continuerà attraverso il rafforzamento della presenza nei settori Automotive, Beni di Lusso e Food & Beverage e un crescente effort nello sviluppo delle opportunità di cross selling. Per via dell’incertezza del mercato e del conseguente rinvio di eventi / iniziative in programma nell’esercizio in corso, SGCompany stima ricavi lordi 2019 lievemente al di sotto della forchetta presentata lo scorso 9 luglio e indicati tra i 41 e i 45 milioni, sebbene in presenza di un margine di business già in miglioramento . Alla luce dei risultati in termini di marginalità registrati nel primo semestre 2019, il Gruppo implementerà una serie di attività volte all’efficientamento della struttura organizzativa e al controllo di gestione all’interno del progetto “One Company”. Con la progressiva piena implementazione delle linee guida (tra cui il miglioramento del tasso di conversione lavorato/fatturato, l’aumento del numero dei clienti a maggiore marginalità e la messa a sistema dei format) si confermano nel 2022 ricavi lordi (a parità di perimetro) tra i 61 e i 66 milioni, con

Tutti i diritti riservati P.105 URL : http://www.dailyonline.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

30 settembre 2019 - 17:58 > Versione online

un CAGR 2019-2022 tra il 10 e il 15% e un margine di business con un CAGR 2019- 2022 tra il 15 e il 20%.

Tutti i diritti riservati P.106 URL : http://www.sowinesofood.it/ sowinesofood.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

30 settembre 2019 - 10:20 > Versione online

Milano Wine Week: il calendario completo 2019

La novità di quest’anno sono i wine tour: più di 300 appuntamenti e un consorzio in ogni quartiere per la kermesse vitivinicola internazionale Se settembre la città meneghina ha visto sfilare le nuove collezioni delle grandi firme della moda, la passerella di ottobre è dedicata al vino. Dal 5 al 13 parte la seconda edizione della Milano Wine Week, format organizzato dall’Associazione Milano Wine Week e prodotto da Lievita slr, società di SGCompany S.p.A. Durante la seconda settimana del mese il vino diventa protagonista assoluto della città con eventi e percorsi di degustazioni sparsi per tutta la città. Nonostante la manifestazione sia solo al secondo anno, già vanta di essere uno degli appuntamenti più attesi e importanti sul mondo enoico a livello nazionale. Sono previsti più di 300 appuntamenti sparsi per le vie milanesi, con aziende e consorzi italiani. La mission della Milano Wine Week è proprio quella di focalizzarsi sull’evoluzione comunicativa del settore con un sguardo attento alle nuove generazioni di consumatori con dei focus sul crescente turismo vinicolo. Il cuore pulsante dell’evento è ancora una volta Palazzo Bovara, in Corso Venezia, che proprio per la sua posizione centrale è il luogo ideale dove svolgere gli appuntamenti più istituzionali in calendario. All’interno del prestigioso palazzo sono previste masterclass, seminari, cene, aperitivi, lanci di nuove etichette e walk-around tasting. “La Milano Wine Week vuole essere il punto di arrivo e di ripartenza per una nuova generazione di produttori, ristoratori, manager del mondo del vino, sommelier, consulenti ed enotecari che hanno ereditato o costruito aziende e che cercano nuovi linguaggi e nuove forme di approccio all’universo vitivinicolo. E soprattutto vuole essere una grande occasione per i consumatori, per dare loro nuove chiavi di lettura e di avvicinamento al vino attraverso esperienze emozionali. Questo è possibile grazie al coinvolgimento di tante aziende e Consorzi che hanno creduto nel nostro progetto e dei tanti partner che hanno partecipato alla costruzione di un palinsesto che triplica dimensionalmente rispetto a quello della prima edizione mantenendo un altissimo livello qualitativo degli appuntamenti in calendario”, dichiara Federico Gordini, fondatore e presidente della manifestazione La settimana è ricca di incontri nei 6 Wine District attivi sul territorio: a ogni quartiere è assegnato un consorzio vinicolo che viene distribuito attraverso la creazione di percorsi degustativi dedicati. Il quartiere Brera / Garibaldi / Solferino è presidiato dal Franciacorta, mentre il distretto Eustachi sarà dedicato al Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. La zona di Porta Nuova sarà brandizzata dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, invece Porta Venezia ospiterà il Consorzio delle DOC Friuli Venezia Giulia, il quartiere Isola accoglie le iniziative della Regione Sardegna, infine, il Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti DOCG presidierà l’area dell’ Arco della Pace e Corso Sempione. Le novità della seconda edizione sono i Wine Tour : sono previsti itinerari da Palazzo Bovara fino ai terreni vinicoli che distano meno di 2 ore dal centro città; poi il Wine Generation Forum : qui si incontrano produttori, manager, tecnici, consulenti e amministratori per realizzare il Manifesto della Wine Generation; una serie di obiettivi che le nuove generazioni di “addetti ai lavori” devono seguire per un nuovo approccio efficace del settore da essere accattivante per le nuove generazioni di consumatori. Il Wine Generation Forum è realizzato in collaborazione con Agivi, Associazione Giovani Produttori Vinicoli Italiani e grazie al contributo del Consorzio di Tutela Prosecco DOC, sponsor unico del progetto. A rendere ancora più interessante la Milano Wine Week è sicuramente l’alternanza delle location.

Tutti i diritti riservati P.107 URL : http://www.sowinesofood.it/ sowinesofood.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

30 settembre 2019 - 10:20 > Versione online

Fra le tante strutture partecipanti c’è il Museo della Triennale : qui i visitatori a fine mostra riceveranno un calice di spumante Ferrari; mentre mercoledì 9 ottobre al Teatro alla Scala, il foyer ospiterà un esclusivo party per il 15° anniversario della partnership con la maison franciacortina Bellavista. Da non dimenticare le “location partner”, che ospiteranno altri eventi ideati ad hoc per la MWW: da Signorvino a Eataly a CityLife Shopping District alla Santeria che proporranno degustazioni, aperitivi e menu abbinati ai vini della settimana; e poi La Rinascente con l’evento So Wine, The Bryan and Barry Building, Wine Mi (tour delle enoteche milanesi), Wine Tip (che ha organizzato una serie di cene esclusive ospitate da alcuni dei più quotati ed esclusivi ristoranti milanese) e Come Home (degustazioni e cene organizzate nelle case di host e tematizzate in occasione della Wine Week) per arrivare a Cantina Urbana, che sabato 12 ottobre festeggerà il suo primo anniversario con la vendemmia. Ecco alcuni appuntamenti da non perdere con le 300 iniziative in giro per la città: Sabato 5 : alle ore 18.00, nel CityLife Shopping District. ci sarà il taglio del nastro in Piazza Tre Torri con un imponente flash mob che vedrà il coinvolgimento di migliaia di persone che si ritroveranno a brindare con le bollicine delle aziende aderenti all’ Istituto Trentodoc. L’obiettivo è quello di superare i 3.000 calici alzati in contemporanea lo scorso anno. A dare ancora più movimento alla serata saranno i Funkasin Street Band. In seguito ci sarà il party inaugurale firmato Perrier Jouêt con un vernissage dell’installazione artistica “Hypernature” realizzata per la Maison dall’artista inglese Bethan Laura Wood. Domenica 6 : dalle 11.00 alle 13.00 a Palazzo Bovara saranno presentatati in anteprima i premi speciali della guida Slow Wine. E poi la giornata proseguirà con masterclass e “walk around tasting”, tra cui quello del Consorzio Friuli Venezia Giulia (dalle 15.30 alle 20.00), per concludersi con: “Extraordinary Stories – Il Salotto Santa Margherita” di Santa Margherita. Lunedì 7 : alle 11:00 ci sarà l’appuntamento più istituzionale della settimana: la conferenza – talk show di inizio manifestazione “Più valore per il vino italiano”, condotta da Luciano Ferraro, al Belvedere di Palazzo Città di Lombardia. Alla presenza dei responsabili di alcune dei più importanti Consorzi vinicoli italiani e delle istituzioni, si parlerà della valorizzazione del vino italiano che primeggia nelle classifiche della produzione ma ha ampi margini di crescita in quelle del valore. Al termine dell’evento si terrà la premiazione dei 25 The Wine Hunter Award Platinum del Merano WineFestival. Sempre in giornata, dalle 15.30 alle 21.30, a Palazzo Bovara, si terrà il Festival Franciacorta a Milano, con le aziende aderenti al Consorzio Lombardo che faranno degustare i loro vini dalle 15 alle 23. Da segnare anche la degustazione dedicata alla Maison Perrier Jouêt con la straordinaria presenza dello Chef de Caves Hervé Deschamps, alle 16:00, il talk “ Berlucchi e i territori sostenibili”, dalle 14.00 alle 16.00, e l’aperitivo “Beyond the wine” by Pasqua, in programma dalle 19.30 alle 22.00. Martedì 8 : a partire dalle 9.00, sempre a Palazzo Bovara, si svolgerà la seconda edizione del Wine Business Forum, una giornata di riflessione sul mondo del vino italiano alla quale saranno invitati 100 selezionatissimi stakeholder del settore, divisi in 5 tavoli tematici, con l’obiettivo finale di redigere un documento unitario che, al termine dei lavori, sarà consegnato nelle mani del neo-Ministro dell’Agricoltura. Mercoledì 9 : dalle 11.00 alle 13.00, Palazzo Bovara ospiterà la masterclass “Numeri Uno” dedicata alle anteprime dei migliori assaggi della Guida Veronelli 2020. Poi dalle 18.00 alle 20.00 ci sarà la volta de “La verticale di Basilisco: il vino “vulcanico”

Tutti i diritti riservati P.108 URL : http://www.sowinesofood.it/ sowinesofood.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

30 settembre 2019 - 10:20 > Versione online

biologico espressione più autentica del Vulture”, a cura di Feudi di San Gregorio . Più tardi protagonista sarà invece la Cantina San Michele Appiano che, insieme al winemaker Hans Terzer, presenterà la sua punta di diamante, Appius 2015, nel corso di una serata esclusiva. Giovedì 10 : dalle 9.30 alle 13.00, a Palazzo Bovara, si terrà il convegno “Sustainable Wine: Going Glocal”, promosso da Federdoc. Seguiranno la masterclass “Castello di Albola, sfumature di Chianti Classico”, a cura di Zonin ; e il “walk around tasting” della Vernaccia di San Gimignano. A fine giornata si brinderà con l’aperitivo “Le forme del vino” by Vicobarone. A fine giornata ci sarà il grande tasting dei Consorzi vinicoli piemontesi aderenti a Piemonteland nell’inedita sede del The Brian & Barry Building affacciato su Piazza San Babila. Il pubblico viene invitato a degustare le varie denominazioni del Piemonte in un percorso che si distribuirà tra 6 dei piani del building dedicati a moda, accessori e gioielleria dalle 19 alle 23. Venerdì 11 : dalle 15.00 alle 21.00, protagonista indiscussa della programmazione di Palazzo Bovara sarà l’ anteprima del Merano WineFestival, a Palazzo Bovara, che proseguirà anche il giorno dopo. Sempre venerdì si svolgerà anche il Wine Generation Forum. Altro evento di punta sarà l’aperitivo #ToTheMaximum organizzato da Cantine Ferrari. Sabato 12 : dalle 11.00 alle 13.00, a Palazzo Bovara, si terrà la masterclass “Dare to Compare” di Coravin, sponsor della Milano Wine Week: un appuntamento, che sarà replicato anche domenica 13 e permetterà al pubblico di mettere alla prova il Coravin: si riesce a distinguere un vino “coravinato” mesi fa da quello di una bottiglia appena aperta? Sarà possibile scoprirlo partecipando a questa sfida degustativa realizzata in collaborazione con Ceretto. Infine sempre nel palazzo ci sarà l’evento organizzato da Cantine Leonardo : una serata ad hoc per ‘winelovers che mette alla luce la passione inedita di Leonardo Da Vinci per il vino. Si potranno degustare le collezioni di vino realizzate adottando il Metodo Leonardo®, messo a punto da Cantine Leonardo da Vinci, seguendo le indicazioni del Genio. La giornata si concluderà con l’evento “La vineria del farmers’ market” organizzato da Coldiretti al Mercato di Porta Romana mentre l’aperitivo di Sella&Mosca al The Bryan & Barry Building farà incontrare Milano e la Sardegna. La Milano Wine Week pone un’attenzione anche sulle prossime olimpiadi invernali previste per il 2026 nella città. “L’evento darà la possibilità di dare grande visibilità allo straordinario percorso enoico che collega Milano a Cortina, un itinerario che ha le carte in regola per divenire una direttrice di grande interesse per il turismo internazionale e che, grazie alla densità di patrimonio storico, artistico, naturalistico e agroalimentare dislocato sulla direttrice che congiunge Milano alla Regina delle Dolomiti può divenire un’ importante risorsa da sfruttare negli anni che ci separano dalle Olimpiadi Invernali”, commenta Federico Gordini.

Tutti i diritti riservati P.109 URL : http://www.adcgroup.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

30 settembre 2019 - 10:32 > Versione online

Osservatorio FCP: a gennaio-agosto la pubblicità sulla stampa cala del -11,8%

Report FutureBrand. L'industria globale della bellezza raggiungerà i 790 mld entro il 2024. 5 i trend principali: bellezza civile, intuitiva e specializzata, individualità felice e mood beauty SG Company vola oltre i 17 mln di fatturato (+9,7%) nel primo semestre 2019 e stima una chiusura d'anno tra 41 e 45 mln, con l'obiettivo di superare 61 mln nel 2022DigitalMind Group è il nuovo partner di Aesse per la comunicazione del brand CanadiensLa Fondazione L’Albero della Vita introduce il nuovo pay off 'La voce dei bambini' con la produzione di FABRICA e la direzione creativa di Oliviero ToscaniTempur Italia sceglie Benedetta Parodi, MediaCom Mba e Smallfish per il suo piano social e punti venditaStefano Secchi è il nuovo Direttore Generale di MoschinoBeulcke+Partners firma la nuova campagna di Tiscali 'onlife'. Pianifica MediacomEdison affida a Marco Peruzzi la responsabilità della direzione Sostenibilità, Affari Istituzionali e RegolazioneSpecial Glue, Meloria e The Soulists danno vita a TheComUnion che punta a un fatturato di 7 milioni entro il 2

Tutti i diritti riservati P.110 URL : http://www.soldionline.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

30 settembre 2019 - 08:57 > Versione online

SGCompany, i risultati del primo semestre 2019

SGCompany ha chiuso la prima metà del 2019 con ricavi lordi consolidati pari a 17,5 milioni di euro, in salita del 9,7% rispetto ai 15,95 milioni del periodo corrispondente del 2018. Il semestre si è chiuso con un risultato in rosso per 1,8 milioni di euro, dall'utile di 362mila euro del corrispondente periodo del 2018. A fine giugno 2019 la poswheelszione finanziaria netta evidenziava un indebitamento pari a circa mezzo milione di euro, rispetto a una posizione di cassa attiva di 417mila euro di fine 2018. Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.

Tutti i diritti riservati P.111 URL : http://marketinsight.it marketinsight.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

30 settembre 2019 - 08:32 > Versione online

SGCompany (Aim) – Crescita sostenuta del giro d’affari nel 1H 2019

SGCompany, uno dei principali player in Italia nella comunicazione integrata Live & Digital, ha chiuso il primo semestre con ricavi lordi consolidati per 17,5 milioni (+9,7% a/a). Il rallentamento del business nell’area MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions), in relazione ad un’attenta attività di screening che mira a rifiutare progetti con marginalità meno profittevoli e alla decisione di non rispondere alla politica commerciale molto aggressiva di alcuni competitor, è stato più che bilanciato dall’apporto di 5,4 milioni delle società acquisite in termini di fatturato. Il fatturato netto è stato pari a 14,3 milioni (+17,1% su base annua). Il nuovo posizionamento del gruppo ha ampliato la base clienti, generando l’attivazione di nuovi importanti rapporti e consolidando la presenza nei mercati quali automotive e beni di lusso. L’Ebitda adjusted è risultato negativo per 1,7 milioni (669 mila euro nel primo semestre 2018). Un peggioramento da imputare ai costi di struttura e del personale aumentati dopo l’ingresso di nuove società nel perimetro di consolidamento (Gruppo CEV, Brainwaves, Double e le due neo costituite Core e Bellanova Design) e per effetto full year di alcune risorse manageriali entrate nel 2018. L’Ebit adjusted è stato pari a -1,8 milioni, dopo avere spesato ammortamenti saliti a 125 mila euro dai 33 mila euro nel primo semestre 2018 per la capitalizzazione dei costi associati alla quotazione e per gli investimenti per il nuovo SG Building. Il periodo si è chiuso con un una perdita netta di 1,8 milioni (utile netto di 362 mila euro nel primo semestre 2018), dopo avere spesato maggiori oneri non ricorrenti per 356 mila euro (45 mila euro nel 1H 2018).

Tutti i diritti riservati P.112 URL : http://www.italianfoodtoday.it italianfoodtoday.it PAESE :Italia TYPE :Web International

30 settembre 2019 - 07:07 > Versione online

A Milano ritorna la Wine Week

Ritorna l’appuntamento con la Milano Wine Week. Evento che punta, dal 6 al 13 ottobre prossimi, a trasformare il capoluogo lombardo in un palcoscenico internazionale per il mondo del vino. Presentata oggi, la kermesse vedrà oltre 300 appuntamenti in calendario, in giro per la città. Organizzata da Lievita, società di SGCompany, la Milano Wine Week 2019 avrà nuovamente il proprio headquarter a Palazzo Bovara, in corso Venezia, dove si susseguiranno masterclass, seminari, lanci di nuove etichette, aperitivi, pranzi, cene esclusive, party serali e walk around tasting. Nell’arco della settimana del vino all’ombra della Madonnina, poi, sei Wine District si attiveranno, coinvolgendo alcuni dei principali poli di attrazione della città, con l’abbinamento di ciascun quartiere a un consorzio vinicolo: la zona Brera-Garibaldi-Solferino sarà appannaggio del Franciacorta, il distretto Eustachi sarà presidiato dal Consorzio di tutela vini Oltrepò Pavese, Porta Nuova sarà brandizzata dalla Docg Prosecco, Porta Venezia ospiterà la Doc Friuli Venezia Giulia, Isola vedrà la presenza dei vini della Regione Sardegna e l’Arco della pace e corso Sempione saranno appannaggio del Consorzio dell’Asti Docg. Nella ricca agenda, da segnalare, in particolare, la grande anteprima milanese del Merano Winefestival 2019, in scena venerdì 11, dalle 15 alle 21, a Palazzo Bovara.

Tutti i diritti riservati P.113 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :7 SUPERFICIE :43 %

30 settembre 2019

ITALIA AGENZIE SG Company: nel 1° semestre ricavi netti in crescita del 17,1% Per il gruppo guidato da Dario Verdesca in crescita numero di clienti serviti, ricavi e marginalità di business, ma marginalità operativa e risultato di esercizio sono negativi

SG Company ha chiuso il primo seme- scita positivo del fatturato, grazie al- stre 2019 con ricavi lordi pari a 17,5 l’apporto del giro d’affari e delle milioni, in crescita del 9,7% rispetto ai competenze delle società entrate a far 15,95 del pari periodo 2018. L’incre- parte del Gruppo; competenze e net- mento è dovuto all’apporto delle so- work che permetteranno a SG Com- cietà acquisite, pari a 5,35 milioni. pany di affrontare al meglio – con una Il diverso mix di servizi offerti - spiega una nota - ha portato i ricavi netti a cre- offerta integrata e di qualità – le sfide scere del 17,1% rispetto al primo se- di questo mercato oltre a presidiare mestre 2018 (14,29 milioni vs 12,20 settori ancora poco coperti. Il nuovo milioni). Il nuovo posizionamento del posizionamento e l’offerta commer- Gruppo ha esteso la base clienti, ge- ciale integrata, derivanti da questo nerando l’attivazione di nuovi clienti e ampiamento di perimetro, hanno inol- consolidando la presenza nei mercati tre consentito di incrementare la base quali Automotive e Beni di Lusso. clienti con realtà, brand e progetti par- Il margine di business migliora sia in ticolarmente interessanti in termini di termini assoluti, da 3,86 milioni euro a sviluppo” commenta Davide Verde- 4,35 milioni, sia in termini relativi, arri- sca, chairman & ceo di SG Company. vando a circa il 24,9% dei ricavi lordi Il risultato netto consolidato del pe- (24,2% nel primo semestre 2018). riodo nel primo semestre 2019 è nega- “In un contesto di mercato in cui il set- tivo per 1,80 milioni, rispetto all’attivo tore della comunicazione risulta es- di 362 mila del primo semestre 2018. sere sempre più caratterizzato “L’ingresso nel perimetro delle dall’aggressività commerciale dei pla- aziende acquisite, se da una parte ha yer e dalla frammentazione dell’offerta, consentito di mantenere il ritmo di cre- SG Company nel primo semestre 2019 scita, dall’altro ha inevitabilmente am- è riuscita a mantenere un tasso di cre- pliato la struttura e con essa i costi

Tutti i diritti riservati P.114 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :7 SUPERFICIE :43 %

30 settembre 2019

collegati, portando a un peggiora- mento dei margini e del risultato di pe- riodo - continua Verdesca -. Si tratta dell’effetto temporaneo di un cambio di passo e di posizionamento del Gruppo nella direzione della comuni- cazione integrata e a servizio com- pleto. Il secondo semestre 2019 e, più in particolare, il 2020 ci vedranno fo- calizzati nel processo già in atto di ef- ficientamento della struttura organizzativa e societaria, come da linee guida presentate a luglio 2019”.

Tutti i diritti riservati P.115 URL : http://marketinsight.it marketinsight.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

30 settembre 2019 - 06:35 > Versione online

SGCompany (Aim) – 1H 2019, i ricavi lordi salgono a 17,5 mln (+9,7%)

SGCompany ha archiviato il primo semestre 2019 con un ricavi lordi aumentati a 17,5 milioni (+9,7% a/a), grazie al contributo delle società acquisite, pari a 5,4 milioni. I ricavi, al netto dei costi rifatturati, sono cresciuti a 14,3 milioni (+17,1% rispetto al primo semestre 2018), grazie al diverso mix di servizi. Il margine di business è migliorato sia in termini assoluti (4,4 milioni rispetto ai 3,9 milioni dei primi sei mesi del 2018) sia in termini relativi, pari a circa il 24,9% rispetto al 24,2% nel primo semestre 2018. L’Ebitda adjusted è risultato pari a -1,7 milioni (+669 mila euro nel corrispondente periodo del 2018), per aumentati costi di struttura e del personale (1,6 milioni riconducibili all’ampliamento del perimetro di consolidamento). L’Ebit si è fissato a -1,8 milioni (636 mila euro nel primo semestre 2018), e include l’effetto degli ammortamenti incrementali dovuti alla capitalizzazione dei costi di quotazione sostenuti nel 2018 (467 mila euro) e agli investimenti per l’SG Building (pari a 23 mila euro). Il periodo si è chiuso con una perdita netta di 1,8 milioni, contro un risultato positivo di 362 mila euro del primo semestre 2018. Dal lato patrimoniale, al 30 giugno 2019 l’indebitamento finanziario netto è pari a 547 mila euro (cassa per 417 mila euro a fine anno 2018).

Tutti i diritti riservati P.116 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :3 SUPERFICIE :22 %

30 settembre 2019

ha‰ ÑÏ ¦l««lŽb¢l

BudGet asseGnLillydoo entra nelaporfoliot I American Express Italia clieni babycare di Studio sceglie burson cohn & wolfe Nazari come uicio stampa La content strategy di Me- Bayer ancora con True sauda Milano aidata a Company per il progeto “I TheGoodOnes Baito del Cuore” Mondadori Retail , a Bauli , copiaincolla torna Canali&C. i materiali di co- hub creaivo per i brand Gi- municazione in e outstore rella Mota e Bistefani delle librerie Mondadori

Be Power , SgCompanyvin- Raben Sittam sceglie il ce la gara per rebranding e gruppo True Company per strategia integrata la propria comunicazione

Il Centro Dino Ferrari sce- Spin-To si aggiudica la co- glie Melismelis anche per municazione di Ersaf e Tori- digital e social no Designof the City

Danone sceglieNucleus per xister Reply si aggiudica le aività Seo Party Casinoe Lo Conte

Emma The Sleep Com- Vodafone sceglie Carat pany, a Spoongroup pr, per il media mondiale, Italia eveni e uicio stampa compresa

Findus sceglieBcube per la Wheelup ai da Seo, pia - gesione delle aività digi - niicazione media e data tal e social analysisa Ragooo/Connexia

Fruttagel aida le relazion media a Homina per il se- condo anno

Jaguar Land Rover ricon- ferma il Gruppo Roncaglia per le ricerche sulla pro- spect experience

Lillydoo entra nel porfolio

Tutti i diritti riservati P.117 URL : http://www.ideeideas.it ideeideas.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

30 settembre 2019 - 00:15 > Versione online

Diesel e Coca Cola lanciano The Re(Collection), capsule collection nata da riciclo. Campagna di Publicis Italia

Alessandra Domizi chief digital & innovation officer nel Gruppo Tod's. Alessandra Domizi lascia Google dopo sette anni per entrare dal 14 ottobre nel Gruppo Tod's col ruolo di chief digital & innovation officer e il compito di coordinare e accelerare la trasformazione digitale in atto …>> UNA annuncia il premio ‘L'Italia che Comunica’ assegnato alle campagne in base a strategia, creatività ed efficacia. UNA - Aziende della Comunicazione Unite rilancia ‘L'Italia che Comunica’, lo storico premio di Unicom (ora fusa con AssoCom in UNA) che riconosce il valore di creatività, strategia e risultati delle campagne realizzate da agenzie italiane Immagine …>> Oggi porta in edicola l' Anniversary Book degli 80 anni e celebra la ricorrenza. Oggi , il settimanale di Rcs per le famiglie italiane diretto da Umberto Brindani, festeggia gli 80 anni con un grande evento il 2 ottobre Milano, insieme ai personaggi che più volte sono stati al centro delle sue copertine Immagine …>> Radio 24 compie 20 anni, cambia brand visual, accelera sulla multimedialità e rinnova il sito. Radio 24 compie vent'anni il 4 ottobre, potendo contare su oltre 2,3 milioni di ascoltatori nel giorno medio, che da lunedì a venerdì salgono a 2.6 milioni ( fonte:Ter 1° semestre 2019 ), un pubblico attento al racconto puntuale e approfondito dell'attualità da tutto il mondo …>> Enrico Dorizza partner e direttore creativo di Dreamers & Makers. Enrico Dorizza fa ingresso come partner e direttore creativo in Dreamers & Makers, realtà ibrida che unisce creatività e produzione grazie alla partnership con Filmmaster Production Immagine …>> La Cucina Italiana sul mercato Usa con sito e magazine trimestrale pensati per il pubblico americano. La Cucina Italiana , mensile di cucina che quest’anno compie 90 anni e che dal 2013 fa parte di Condé Nast, si appresta ad affrontare il mercato statunitense Immagine …>> Francesco Muglia vice president global marketing di Costa Crociere. Francesco Muglia è stato nominato vice president global marketing di Costa Crociere, a diretto riporto del direttore generale Neil Palomba, ruolo che assume dopo un'esperienza di oltre 3 anni in azienda, prima quale customer & marketing intelligence director e poi come general manager Spain & Portugal Immagine …>> Il fatturato pubblicitario della radio cresce del 7,5% in agosto e del 2,5% nei primi sette mesi. Secondo i dati forniti dall'Osservatorio Fcp-Assoradio, in agosto il fatturato pubblicitario del mezzo radio ha registrato una crescita del 7,5% rispetto ad agosto 2018, per un fatturato totale di 15.429.000 euro …>> Javier Campopiano, Erik Kessels e Roya Zeitoune attesi a IF! Italians Festival 2019, che dà il via all'IF!OnTour. Javier Campopiano, Erik Kessels e Roya Zeitoune saranno relatori alla sesta edizione di IF Italians Festival 2019, in programma dal 7 al 9 novembre a BASE Milano con tema ‘Mettetevi Scomodi’ Immagine …>> In Kellogg Giuseppe Riccardi market head Italia e Donato Cangelli marketing activation director Continental Europe & high growth markets. Kellogg (colosso alimentare dei cereali, biscotti, cracker e snack) annuncia una nuova struttura organizzativa per l'Europa per meglio presidiare i mercati core in cui opera, in cui registra una crescita costante da sette trimestri consecutivi …>> Nuovi ingressi junior in Conversion. Sono entrati nel team creativo dell'agenzia Conversion Stefania La Grassa, ex studentessa del master in ‘Art Direction' presso l'Accademia di Comunicazione di Milano, e Francesco Giovanni Lovino, proveniente dal corso di ‘Copywriting’ della stessa Accademia Immagine …>> Al via anche in Italia la piattaforma Patagonia Action Works. Patagonia, azienda di abbigliamento

Tutti i diritti riservati P.118 URL : http://www.ideeideas.it ideeideas.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

30 settembre 2019 - 00:15 > Versione online

e accessori per le attività outdoor, lancia anche in Italia Patagonia Action Works, piattaforma digitale che collega le comunità alle organizzazioni ambientaliste locali …>> Arriva Sky Q con la fibra di casa, per vivere in modo facile la tv di Sky. Campagna di Publicis Italia. Dopo Sky Q via satellite, nasce Sky Q con la fibra di casa per assistere a tutti programmi di Sky con la velocità della fibra, anche dove non è possibile installare la parabola Immagine …>> Promuove l'energia pulita la web serie Green Love, ideata e realizzata da Superbello per LifeGate ed Evolvere. Green Love è il titolo di una nuova web serie in quattro puntate settimanali sull'importanza di scegliere energia pulita e consumarla con intelligenza ed efficienza, co-prodotta da LifeGate ed Evolvere …>> SGCompany incaricata del piano di comunicazione integrata triennale di Be Power. SG Company, società di comunicazione integrata live & digital, si è aggiudicata la gara per il piano strategico di comunicazione integrata di Be Power dei prossimi 3 anni …>> Connexia punta sull'Healthcare ed entra nel network GlobalHealthPR. Connexia sceglie di puntare su pharma ed healthcare ed entra a far parte dei partner di GlobalHealthPR (GHPR), network mondiale di agenzie indipendenti specializzate in comunicazione scientifica e farmaceutica Immagine …>> Simone Lo Nostro chief commercial officer di Sky Italia. Simone Lo Nostro entra in Sky Italia come chief commercial officer, a riporto diretto dell'amministratore delegato Maximo Ibarra, entrambi operativi dal 1° ottobre …>> Bcube vince la gara per digital e social di Findus. Bcube (Publicis Groupe) si è aggiudicata il budget digital e social di Findus e da ottobre lavorerà alla strategia e alla creatività di tutti i brand dell'azienda di surgelati …>> GSK mette in gara la creatività globale. Il gruppo farmaceutico GSK - GlaxoSmithKline ha messo in gara la creatività a livello globale dei prodotti Otc …>> Prodea Group si rafforza nei consumer event con l'acquisizione di Big Ideas e nel business&corporate con la maggioranza di Big Ideas Mice. Prodea Group, società attiva nel settore events&communication, acquisisce il 100% di Big Ideas e il 51% di Big Ideas Mice …>> Andrea Contarini marketing director di Kyocera Document Solutions Italia. Kyocera Document Solutions Italia annuncia la nomina di Andrea Contarini a marketing director della filiale italiana Immagine …>> ‘Comunicare Domani’ di UNA mette al centro l'efficacia in comunicazione. Si terrà il 30 settembre a Milano (dalle 14,30 in Assolombarda) ‘Comunicare Domani’, evento promosso da UNA con tema centrale ‘(Ri)conoscere l'efficacia’ Immagine …>> In Viacom IMN Italia Simone Fenu director licensing e consumer products e Micaela Lodrini vp marketing & brand solutions. Viacom International Media Networks Italia rafforza l'organico nelle aree consumer products, marketing e brand solutions con due nuove nomine Immagine …>> Louise Jackson head of business development di Publicis Groupe in Italia. Coordinerà tutte le gare del gruppo. Louise Jackson arriva in Publicis Italia col ruolo di head of business development, a diretto riporto di Vittorio Bonori, ceo di Gruppo Publicis nel nostro Paese Immagine …>> Apre a Milano la Deliveroom, escape room a tema cibo. Deliveroo, servizio di consegna a domicilio di piatti dei ristoranti preferiti, apre a Milano il 27 e il 28 settembre in piazza 24 Maggio, in occasione della Games Week, una escape room dedicata al cibo Immagine …>> We Are Social per la campagna sui social di Ing Direct con Pino Insegno e il leone simbolo Leo. Ing Direct Italia lancia una campagna social con protagonisti Leo, il leone arancione brand ambassador della banca, e l'attore e doppiatore Pino Insegno, che racconta il mondo di servizi Ing in modo nuovo, fresco e divertente Immagine …>> Assorel rende omaggio a Filomena Rosato intitolandole il nuovo Premio Talenti in PR e Comunicazione. Nasce il Premio Talenti in PR e Comunicazione ‘Filomena Rosato’, intitolato

Tutti i diritti riservati P.119 URL : http://www.ideeideas.it ideeideas.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

30 settembre 2019 - 00:15 > Versione online

alla già presidente di Assorel mancata lo scorso luglio …>> Nasce SprintNews, quotidiano online dedicato all'atletica leggera. È online SprintNews.it , quotidiano totalmente dedicato all'atletica leggera, creato da un team di professionisti dell'informazione e della comunicazione appassionati del settore …>> MGP&Partners per ufficio stampa e media relations di GrandArt e IFA-BAF. L'agenzia di consulenza e di comunicazione milanese MGP&Partners è stata incaricata dell'ufficio stampa e delle media relations della terza edizione della fiera GrandArt – Modern&Contemporary Fine Art Fair, fiera d'arte che si svolgerà a The Mall a Milano dal 4 al 6 ottobre Immagine …>> International Media Experts Italy concessionaria in esclusiva per l'Italia dei canali tv pubblici francesi. France Télévisions Publicité ha affidato in esclusiva a IME - International Media Experts Italy la vendita degli spazi pubblicitari dei canali nazionali e internazionali in Italia …>> ‘Donne come noi’, dieci audiolibri in podcast di Donna Moderna sulla piattaforma Storytel. Donna Moderna , brand del Gruppo Mondadori, ha scelto Storytel, piattaforma europea di audiolibri, per un progetto podcast Immagine …>>

Tutti i diritti riservati P.120 URL : http://www.mymi.it mymi.it PAESE :Italia TYPE :Web International

29 settembre 2019 - 18:30 > Versione online

» » » Sneakerness 2019

Alla Fabbrica Orobia di milano, la seconda edizione milanese dell'evento dedicato al mondo della sneakers: il 5 e 6 ottobre 2019 Alla Fabbrica Orobia, la seconda edizione milanese dell'evento dedicato al mondo della sneakers Torna a Milano il 5 e 6 ottobre l’evento internazionale di cultura sneakers più atteso dell’anno con la seconda edizione medeghina. La location di Sneakerness è ancora una volta Fabbric Orobia. Si tratta dell’appuntamento dedicato alle limited edition e alle rarità che raduna i migliori reseller, ma anche le lego sneakers, le installazioni lillipuziane di Nick Glackin e la possibilità di autenticare le scarpe con StockX prima di venderle e molto altro. Diecimila appassionati, o sneaker head come vengono chiamati nella community, hanno preso parte alla prima edizione del festival. Sneakerness è il momento più seguito per la sneakers culture a livello europeo, un evento dedicato alla compravendita di ‘kicks’ ad alto contenuto di valori: scarpe rare, in limited edition, numerate, autografate, pezzi storici, i modelli introvabili, le collaborazioni più prestigiose e uniche. Fondata dallo svizzero Sergio Muster e realizzata per il mercato Italia da SGCompany S.p.A., Sneakerness negli anni ha preso sempre più piede a livello internazionale. Ha conquistato il pubblico di Amsterdam, Berlino, Mosca, Parigi, Varsavia, Colonia, Johannesburg e Rotterdam. Oltre alla vendita, ci saranno infatti vari eventi collaterali durante la fiera. Sport contest, conferenze, talk, esposizioni artistiche e le collaborazioni musicali con M2O – la radio diretta da Albertino – e TRX, la web radio delle rap star italiane. Ci saranno più di 50 reseller e la partecipazione straordinaria di un partner prestigioso come StockX, piattaforma reselling in cui vendere e acquistare sneakers, accessori di marca e capi di streetwear. StockX darà la possibilità di autenticare le proprie scarpe per evitare la vendita e l’acquisto di falsi. Tra gli altri partner. Foot Locker, MINI, Tik Tok e Swatch. 5 e 6 ottobre 2019 – Fabbrica Orobia – Orari: 12-20 (ore 11 ingresso prioritario) Biglietti: onlie 1 day ticket: 12 euro + dp, 2 days ticket: 17 euro + dp; Box office 1 day ticket: 15 euro, 2 days ticket: 20 euro

Tutti i diritti riservati P.121 URL : http://www.ideeideas.it ideeideas.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

27 settembre 2019 - 16:15 > Versione online

Arriva il nuovo D di Repubblica, organizzato in 4 aree, con una sezione young e una per over 50

La Cucina Italiana sul mercato Usa con sito e magazine trimestrale pensati per il pubblico americano. La Cucina Italiana , mensile di cucina che quest’anno compie 90 anni e che dal 2013 fa parte di Condé Nast, si appresta ad affrontare il mercato statunitense …>> Francesco Muglia vice president global marketing di Costa Crociere. Francesco Muglia è stato nominato vice president global marketing di Costa Crociere, a diretto riporto del direttore generale Neil Palomba, ruolo che assume dopo un'esperienza di oltre 3 anni in azienda, prima quale customer & marketing intelligence director e poi come general manager Spain & Portugal Immagine …>> Il fatturato pubblicitario della radio cresce del 7,5% in agosto e del 2,5% nei primi sette mesi. Secondo i dati forniti dall'Osservatorio Fcp-Assoradio, in agosto il fatturato pubblicitario del mezzo radio ha registrato una crescita del 7,5% rispetto ad agosto 2018, per un fatturato totale di 15.429.000 euro …>> Javier Campopiano, Erik Kessels e Roya Zeitoune attesi a IF! Italians Festival 2019, che dà il via all'IF!OnTour. Javier Campopiano, Erik Kessels e Roya Zeitoune saranno relatori alla sesta edizione di IF Italians Festival 2019, in programma dal 7 al 9 novembre a BASE Milano con tema ‘Mettetevi Scomodi’ Immagine …>> In Kellogg Giuseppe Riccardi market head Italia e Donato Cangelli marketing activation director Continental Europe & high growth markets. Kellogg (colosso alimentare dei cereali, biscotti, cracker e snack) annuncia una nuova struttura organizzativa per l'Europa per meglio presidiare i mercati core in cui opera, in cui registra una crescita costante da sette trimestri consecutivi …>> Nuovi ingressi junior in Conversion. Sono entrati nel team creativo dell'agenzia Conversion Stefania La Grassa, ex studentessa del master in ‘Art Direction' presso l'Accademia di Comunicazione di Milano, e Francesco Giovanni Lovino, proveniente dal corso di ‘Copywriting’ della stessa Accademia Immagine …>> Al via anche in Italia la piattaforma Patagonia Action Works. Patagonia, azienda di abbigliamento e accessori per le attività outdoor, lancia anche in Italia Patagonia Action Works, piattaforma digitale che collega le comunità alle organizzazioni ambientaliste locali …>> Arriva Sky Q con la fibra di casa, per vivere in modo facile la tv di Sky. Campagna di Publicis Italia. Dopo Sky Q via satellite, nasce Sky Q con la fibra di casa per assistere a tutti programmi di Sky con la velocità della fibra, anche dove non è possibile installare la parabola Immagine …>> Promuove l'energia pulita la web serie Green Love, ideata e realizzata da Superbello per LifeGate ed Evolvere. Green Love è il titolo di una nuova web serie in quattro puntate settimanali sull'importanza di scegliere energia pulita e consumarla con intelligenza ed efficienza, co-prodotta da LifeGate ed Evolvere …>> SGCompany incaricata del piano di comunicazione integrata triennale di Be Power. SG Company, società di comunicazione integrata live & digital, si è aggiudicata la gara per il piano strategico di comunicazione integrata di Be Power dei prossimi 3 anni …>> Connexia punta sull'Healthcare ed entra nel network GlobalHealthPR. Connexia sceglie di puntare su pharma ed healthcare ed entra a far parte dei partner di GlobalHealthPR (GHPR), network mondiale di agenzie indipendenti specializzate in comunicazione scientifica e farmaceutica Immagine …>> Simone Lo Nostro chief commercial officer di Sky Italia. Simone Lo Nostro entra in Sky Italia come chief commercial officer, a riporto diretto dell'amministratore delegato Maximo Ibarra,

Tutti i diritti riservati P.122 URL : http://www.ideeideas.it ideeideas.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

27 settembre 2019 - 16:15 > Versione online

entrambi operativi dal 1° ottobre …>> Bcube vince la gara per digital e social di Findus. Bcube (Publicis Groupe) si è aggiudicata il budget digital e social di Findus e da ottobre lavorerà alla strategia e alla creatività di tutti i brand dell'azienda di surgelati …>> GSK mette in gara la creatività globale. Il gruppo farmaceutico GSK - GlaxoSmithKline ha messo in gara la creatività a livello globale dei prodotti Otc …>> Prodea Group si rafforza nei consumer event con l'acquisizione di Big Ideas e nel business&corporate con la maggioranza di Big Ideas Mice. Prodea Group, società attiva nel settore events&communication, acquisisce il 100% di Big Ideas e il 51% di Big Ideas Mice …>> Andrea Contarini marketing director di Kyocera Document Solutions Italia. Kyocera Document Solutions Italia annuncia la nomina di Andrea Contarini a marketing director della filiale italiana Immagine …>> ‘Comunicare Domani’ di UNA mette al centro l'efficacia in comunicazione. Si terrà il 30 settembre a Milano (dalle 14,30 in Assolombarda) ‘Comunicare Domani’, evento promosso da UNA con tema centrale ‘(Ri)conoscere l'efficacia’ Immagine …>> In Viacom IMN Italia Simone Fenu director licensing e consumer products e Micaela Lodrini vp marketing & brand solutions. Viacom International Media Networks Italia rafforza l'organico nelle aree consumer products, marketing e brand solutions con due nuove nomine Immagine …>> Louise Jackson head of business development di Publicis Groupe in Italia. Coordinerà tutte le gare del gruppo. Louise Jackson arriva in Publicis Italia col ruolo di head of business development, a diretto riporto di Vittorio Bonori, ceo di Gruppo Publicis nel nostro Paese Immagine …>> Apre a Milano la Deliveroom, escape room a tema cibo. Deliveroo, servizio di consegna a domicilio di piatti dei ristoranti preferiti, apre a Milano il 27 e il 28 settembre in piazza 24 Maggio, in occasione della Games Week, una escape room dedicata al cibo Immagine …>> We Are Social per la campagna sui social di Ing Direct con Pino Insegno e il leone simbolo Leo. Ing Direct Italia lancia una campagna social con protagonisti Leo, il leone arancione brand ambassador della banca, e l'attore e doppiatore Pino Insegno, che racconta il mondo di servizi Ing in modo nuovo, fresco e divertente Immagine …>> Assorel rende omaggio a Filomena Rosato intitolandole il nuovo Premio Talenti in PR e Comunicazione. Nasce il Premio Talenti in PR e Comunicazione ‘Filomena Rosato’, intitolato alla già presidente di Assorel mancata lo scorso luglio …>> Nasce SprintNews, quotidiano online dedicato all'atletica leggera. È online SprintNews.it , quotidiano totalmente dedicato all'atletica leggera, creato da un team di professionisti dell'informazione e della comunicazione appassionati del settore …>> MGP&Partners per ufficio stampa e media relations di GrandArt e IFA-BAF. L'agenzia di consulenza e di comunicazione milanese MGP&Partners è stata incaricata dell'ufficio stampa e delle media relations della terza edizione della fiera GrandArt – Modern&Contemporary Fine Art Fair, fiera d'arte che si svolgerà a The Mall a Milano dal 4 al 6 ottobre Immagine …>> International Media Experts Italy concessionaria in esclusiva per l'Italia dei canali tv pubblici francesi. France Télévisions Publicité ha affidato in esclusiva a IME - International Media Experts Italy la vendita degli spazi pubblicitari dei canali nazionali e internazionali in Italia …>> ‘Donne come noi’, dieci audiolibri in podcast di Donna Moderna sulla piattaforma Storytel. Donna Moderna , brand del Gruppo Mondadori, ha scelto Storytel, piattaforma europea di audiolibri, per un progetto podcast Immagine …>> Bastianich, Castrogiovanni, Radchenko ne 'I Riciclati', branded content sul web di Connexia per Conai. Connexia ha ideato per Conai - Consorzio Nazionale Imballaggi la web serie in 4 puntate 'I Riciclati' con cui raccontare l'importanza del riciclo e sensibilizzare i consumatori sull'economia circolare …>>

Tutti i diritti riservati P.123 URL : http://www.ideeideas.it ideeideas.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

27 settembre 2019 - 16:15 > Versione online

Initiative si aggiudica il media globale di Deliveroo. Deliveroo, servizio di consegna a domicilio di piatti dei ristoranti preferiti, ha scelto Inititiave come centro media internazionale, a seguito di una gara condotta dalla società di consulenza Ebiquity …>> Infinity Lab co-finanzia in crowdfunding documentari e inchieste a tema green. ‘Uno sguardo all'ambiente’ è il titolo della call to action lanciata da Infinity Lab per co-finanziare in crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso dei progetti audiovisivi a tema ecologia, sostenibilità e ambiente Immagine …>>

Tutti i diritti riservati P.124 URL : http://dmcmagazine.it/ dmcmagazine.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

27 settembre 2019 - 08:37 > Versione online

MILANO WINE WEEK – (Uff. stampa DDL Studio)

SGCOMPANY FIRMA LA SECONDA EDIZIONE DI MILANO WINE WEEK 2019: DAL 6 AL 13 OTTOBRE OLTRE 300 EVENTI FARANNO DELLA CITTÀ UN PALCOSCENICO INTERNAZIONALE DEDICAT Oltre 300 appuntamenti e 6 Wine District diffusi per la città caratterizzeranno la seconda edizione di Milano Wine Week, la manifestazione dedicata al vino di proprietà dell’Associazione Milano Wine Week e prodotta da Lievita srl, società di SGCompany S.p.a che, dal 6 al 13 ottobre prossimi, renderà Milano un’autentica wine city nel segno dell’eccellenza vinicola. Dopo il successo della scorsa stagione, SGCompany ha replicato il format di quella che si candida a essere una delle più importanti manifestazioni nazionali del settore per valorizzare la cultura enologica italiana con un approccio comunicativo disruptive e un coinvolgimento a 360 gradi di consumatori e di addetti ai lavori. “La Milano Wine Week – dichiara Federico Gordini, fondatore e presidente della manifestazione- vuole essere il punto di arrivo e di ripartenza per una nuova generazione di produttori, ristoratori, manager del mondo del vino, sommelier, consulenti ed enotecari che hanno ereditato o costruito aziende e che cercano nuovi linguaggi e nuove forme di approccio all’universo vitivinicolo. E soprattutto vuole essere una grande occasione per i consumatori, per dare loro nuove chiavi di lettura e di avvicinamento al vino attraverso esperienze emozionali. Questo è possibile grazie al coinvolgimento di tante aziende e Consorzi che hanno creduto nel nostro progetto e dei tanti partner che hanno partecipato alla costruzione di un palinsesto che triplica dimensionalmente rispetto a quello della prima edizione mantenendo un altissimo livello qualitativo degli appuntamenti in calendario”. Cuore della kermesse – che si avvale del sostegno delle più importanti realtà del settore vitivinicolo italiano con il supporto di Regione Lombardia, Confcommercio Milano, EPAM-FIPE, Coldiretti e Federdoc- sarà Palazzo Bovara, in Corso Venezia, che ospiterà un ricco programma di eventi tra masterclass e seminari, cene esclusive e degustazioni, per poi irradiarsi nei 6 wine district con un calendario versatile di appuntamenti tutti all’insegna del vino. Oltre a questo tutta la città meneghina si animerà con oltre 100 locali e location partner che arricchiranno la manifestazione con attività studiate ad hoc per la settimana (programma completo su www.milanowineweek.com ). “Milano Wine Week nasce come strumento inclusivo per avvicinare il mondo del vino e le sue storie a un target prospect più ampio e in continua evoluzione. MWW racconta e analizza il settore cogliendone nuovi aspetti e nuovi linguaggi: un potenziale in attesa di essere esploso da rendere comprensibile a nuovi e vecchi stakeholder” ha affermato Dario De Lisi, Chief Strategy Officier di SGCompany. “Il vino è persone, territorio, comunicazione, legislazione, export e tanto altro: abbiamo raccolto tutti questi aspetti e costruito un palinsesto di esperienze al fine di stimolare un dialogo nuovo e creare una piattaforma utile alla cooperazione tra aziende del settore e extrasettore” La Milano Wine Week è una manifestazione capace di fare la differenza grazie al modo nuovo di raccontare il vino e di rendere fruibile questo racconto al target di riferimento, uno dei punti chiave dei format tailor made che caratterizzano la signature di SGCompany. 20 anni di storia, 160 dipendenti, oltre 40 milioni di fatturato consolidato, una sede a Milano a Roma sono i principali numeri di SGCompany che negli anni ha ideato, promosso e realizzato i format Milano Food Week, Milano Wine Week, Vivite, Sneakerness, Social Music City, Blu-E e ObeCity e servito centinaia di clienti, tra cui Allianz, Alpagartas/Havaianas, Dainese, Enel, Generali, Google, L’Oréal, Luxottica, Pandora, Poste Italiane e Sky aggiudicandosi negli anni diversi riconoscimenti BEA per Best Channel Strategy, Best Italian and International Event e Best Event manager.

Tutti i diritti riservati P.125 URL : http://dmcmagazine.it/ dmcmagazine.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

27 settembre 2019 - 08:37 > Versione online

Ufficio stampa: Media Relations DDL Studio Email: [email protected]

Tutti i diritti riservati P.126 URL : http://finance.themeditelegraph.com/ finance.themeditele PAESE :Italia TYPE :Web International

27 settembre 2019 - 06:21 > Versione online

Appuntamenti e scadenze del 27 settembre 2019

Venerdì 27/09/2019 Appuntamenti: Banca d'Italia - €-coin Titoli di Stato: Tesoro - Asta medio-lungo; Regolamento CTZ - BTP€i Aziende: Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna - Appuntamento: Conference call con gli analisti Ambromobiliare - CDA: Relazione semestrale AMM - CDA: Relazione semestrale Bastogi - CDA: Relazione semestrale Biodue - Appuntamento: Conference call con gli analisti Blue Financial Communication - Appuntamento: Conference call con gli analisti Caleido Group - CDA: Relazione semestrale Cementir Holding - Appuntamento: Conference call con gli analisti CFT - CDA: Relazione semestrale Circle - Appuntamento: Conference call con gli analisti Copernico - CDA: Relazione semestrale Costamp Group - CDA: Relazione semestrale Crowdfundme - CDA: Relazione semestrale Csp Int Ind Calze - CDA: Relazione semestrale Dba Group - CDA: Relazione semestrale De'Longhi - Appuntamento: Conference call con gli analisti Eles - CDA: Relazione semestrale Energica Motor Company - CDA: Relazione semestrale Eukedos - CDA: Relazione semestrale Expert System - CDA: Relazione semestrale Fervi - CDA: Relazione semestrale Finlogic - CDA: Relazione semestrale Fintel Energia Group - CDA: Relazione semestrale Fope - Appuntamento: Conference call con gli analisti Gibus - Appuntamento: Conference call con gli analisti Go Internet - CDA: Relazione semestrale

Tutti i diritti riservati P.127 URL : http://finance.themeditelegraph.com/ finance.themeditele PAESE :Italia TYPE :Web International

27 settembre 2019 - 06:21 > Versione online

GPI - Appuntamento: Conference call con gli analisti Health Italia - CDA: Relazione semestrale H-Farm - CDA: Relazione semestrale Ilpra - CDA: Relazione semestrale Imvest - CDA: Relazione semestrale Innovatec - CDA: Relazione semestrale Intek Group - CDA: Relazione semestrale Italia Independent - CDA: Relazione semestrale Longino&Cardenal - CDA: Relazione semestrale Maps - Appuntamento: Conference call con gli analisti Officina Stellare - CDA: Relazione semestrale Olidata - Assemblea: Bilancio Piteco - CDA: Relazione semestrale Portale Sardegna - CDA: Relazione semestrale Relatech - Appuntamento: Conference call con gli analisti Sciuker Frames - CDA: Relazione semestrale SgCompany - CDA: Relazione semestrale Titanmet - CDA: Relazione semestrale Vetrya - CDA: Relazione semestrale Zucchi - CDA: Relazione semestrale

Tutti i diritti riservati P.128 URL : http://www.teleborsa.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

27 settembre 2019 - 06:10 > Versione online

Appuntamenti e scadenze del 27 settembre 2019

I principali eventi economici societari e istituzionali: risultati di periodo, annunci, conferenze, regolamenti commenta altre news Calendar, Finanza · 27 settembre 2019 - 08.10 (Teleborsa) - Venerdì 27/09/2019 Appuntamenti: Banca d'Italia - €-coin Titoli di Stato: Tesoro - Asta medio-lungo; Regolamento CTZ - BTP€i Aziende: Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna - Appuntamento: Conference call con gli analisti Ambromobiliare - CDA: Relazione semestrale AMM - CDA: Relazione semestrale Bastogi - CDA: Relazione semestrale Biodue - Appuntamento: Conference call con gli analisti Blue Financial Communication - Appuntamento: Conference call con gli analisti Caleido Group - CDA: Relazione semestrale Cementir Holding - Appuntamento: Conference call con gli analisti CFT - CDA: Relazione semestrale Circle - Appuntamento: Conference call con gli analisti Copernico - CDA: Relazione semestrale Costamp Group - CDA: Relazione semestrale Crowdfundme - CDA: Relazione semestrale Csp Int Ind Calze - CDA: Relazione semestrale Dba Group - CDA: Relazione semestrale De'Longhi - Appuntamento: Conference call con gli analisti Eles - CDA: Relazione semestrale Energica Motor Company - CDA: Relazione semestrale Eukedos - CDA: Relazione semestrale Expert System - CDA: Relazione semestrale

Tutti i diritti riservati P.129 URL : http://www.teleborsa.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

27 settembre 2019 - 06:10 > Versione online

Fervi - CDA: Relazione semestrale Finlogic - CDA: Relazione semestrale Fintel Energia Group - CDA: Relazione semestrale Fope - Appuntamento: Conference call con gli analisti Gibus - Appuntamento: Conference call con gli analisti Go Internet - CDA: Relazione semestrale GPI - Appuntamento: Conference call con gli analisti Health Italia - CDA: Relazione semestrale H-Farm - CDA: Relazione semestrale Ilpra - CDA: Relazione semestrale Imvest - CDA: Relazione semestrale Innovatec - CDA: Relazione semestrale Intek Group - CDA: Relazione semestrale Italia Independent - CDA: Relazione semestrale Longino&Cardenal - CDA: Relazione semestrale Maps - Appuntamento: Conference call con gli analisti Officina Stellare - CDA: Relazione semestrale Olidata - Assemblea: Bilancio Piteco - CDA: Relazione semestrale Portale Sardegna - CDA: Relazione semestrale Relatech - Appuntamento: Conference call con gli analisti Sciuker Frames - CDA: Relazione semestrale SgCompany - CDA: Relazione semestrale Titanmet - CDA: Relazione semestrale Vetrya - CDA: Relazione semestrale Zucchi - CDA: Relazione semestrale Leggi anche • Appuntamenti e scadenze: settimana del 23 settembre 2019 • Appuntamenti e scadenze del 3 settembre 2019 • Appuntamenti e scadenze del 18 settembre 2019 • Appuntamenti e scadenze del 24 settembre 2019 Nessun commento presente. Per inserire stili HTML nel commento seleziona una parola o una frase e fai click sull'icona corrispondente.

Tutti i diritti riservati P.130 URL : http://www.ilsecoloxix.it/ ilsecoloxix.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

27 settembre 2019 - 06:22 > Versione online

Appuntamenti e scadenze del 27 settembre 2019

Venerdì 27/09/2019 Appuntamenti: Banca d'Italia - €-coin Titoli di Stato: Tesoro - Asta medio-lungo; Regolamento CTZ - BTP€i Aziende: Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna - Appuntamento: Conference call con gli analisti Ambromobiliare - CDA: Relazione semestrale AMM - CDA: Relazione semestrale Bastogi - CDA: Relazione semestrale Biodue - Appuntamento: Conference call con gli analisti Blue Financial Communication - Appuntamento: Conference call con gli analisti Caleido Group - CDA: Relazione semestrale Cementir Holding - Appuntamento: Conference call con gli analisti CFT - CDA: Relazione semestrale Circle - Appuntamento: Conference call con gli analisti Copernico - CDA: Relazione semestrale Costamp Group - CDA: Relazione semestrale Crowdfundme - CDA: Relazione semestrale Csp Int Ind Calze - CDA: Relazione semestrale Dba Group - CDA: Relazione semestrale De'Longhi - Appuntamento: Conference call con gli analisti Eles - CDA: Relazione semestrale Energica Motor Company - CDA: Relazione semestrale Eukedos - CDA: Relazione semestrale Expert System - CDA: Relazione semestrale Fervi - CDA: Relazione semestrale Finlogic - CDA: Relazione semestrale Fintel Energia Group - CDA: Relazione semestrale Fope - Appuntamento: Conference call con gli analisti Gibus - Appuntamento: Conference call con gli analisti Go Internet - CDA: Relazione semestrale

Tutti i diritti riservati P.131 URL : http://www.ilsecoloxix.it/ ilsecoloxix.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

27 settembre 2019 - 06:22 > Versione online

GPI - Appuntamento: Conference call con gli analisti Health Italia - CDA: Relazione semestrale H-Farm - CDA: Relazione semestrale Ilpra - CDA: Relazione semestrale Imvest - CDA: Relazione semestrale Innovatec - CDA: Relazione semestrale Intek Group - CDA: Relazione semestrale Italia Independent - CDA: Relazione semestrale Longino&Cardenal - CDA: Relazione semestrale Maps - Appuntamento: Conference call con gli analisti Officina Stellare - CDA: Relazione semestrale Olidata - Assemblea: Bilancio Piteco - CDA: Relazione semestrale Portale Sardegna - CDA: Relazione semestrale Relatech - Appuntamento: Conference call con gli analisti Sciuker Frames - CDA: Relazione semestrale SgCompany - CDA: Relazione semestrale Titanmet - CDA: Relazione semestrale Vetrya - CDA: Relazione semestrale Zucchi - CDA: Relazione semestrale

Tutti i diritti riservati P.132 URL : http://www.quifinanza.it/ quifinanza.it PAESE :Italia TYPE :Web International

27 settembre 2019 - 06:10 > Versione online

Appuntamenti e scadenze del 27 settembre 2019

27 settembre 2019 - (Teleborsa) – Venerdì 27/09/2019 Appuntamenti: Banca d’Italia – €-coin Titoli di Stato: Tesoro – Asta medio-lungo; Regolamento CTZ – BTP€i Aziende: Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna – Appuntamento: Conference call con gli analisti Ambromobiliare – CDA: Relazione semestrale AMM – CDA: Relazione semestrale Bastogi – CDA: Relazione semestrale Biodue – Appuntamento: Conference call con gli analisti Blue Financial Communication – Appuntamento: Conference call con gli analisti Caleido Group – CDA: Relazione semestrale Cementir Holding – Appuntamento: Conference call con gli analisti CFT – CDA: Relazione semestrale Circle – Appuntamento: Conference call con gli analisti Copernico – CDA: Relazione semestrale Costamp Group – CDA: Relazione semestrale Crowdfundme – CDA: Relazione semestrale Csp Int Ind Calze – CDA: Relazione semestrale Dba Group – CDA: Relazione semestrale De’Longhi – Appuntamento: Conference call con gli analisti Eles – CDA: Relazione semestrale Energica Motor Company – CDA: Relazione semestrale Eukedos – CDA: Relazione semestrale Expert System – CDA: Relazione semestrale Fervi – CDA: Relazione semestrale Finlogic – CDA: Relazione semestrale Fintel Energia Group – CDA: Relazione semestrale Fope – Appuntamento: Conference call con gli analisti Gibus – Appuntamento: Conference call con gli analisti Go Internet – CDA: Relazione semestrale GPI – Appuntamento: Conference call con gli analisti Health Italia – CDA: Relazione semestrale H-Farm – CDA: Relazione semestrale Ilpra – CDA: Relazione semestrale

Tutti i diritti riservati P.133 URL : http://www.quifinanza.it/ quifinanza.it PAESE :Italia TYPE :Web International

27 settembre 2019 - 06:10 > Versione online

Imvest – CDA: Relazione semestrale Innovatec – CDA: Relazione semestrale Intek Group – CDA: Relazione semestrale Italia Independent – CDA: Relazione semestrale Longino&Cardenal – CDA: Relazione semestrale Maps – Appuntamento: Conference call con gli analisti Officina Stellare – CDA: Relazione semestrale Olidata – Assemblea: Bilancio Piteco – CDA: Relazione semestrale Portale Sardegna – CDA: Relazione semestrale Relatech – Appuntamento: Conference call con gli analisti Sciuker Frames – CDA: Relazione semestrale SgCompany – CDA: Relazione semestrale Titanmet – CDA: Relazione semestrale Vetrya – CDA: Relazione semestrale Zucchi – CDA: Relazione semestrale

Tutti i diritti riservati P.134 URL : http://www.lastampa.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

27 settembre 2019 - 06:19 > Versione online

Appuntamenti e scadenze del 27 settembre 2019

I principali eventi economici societari e istituzionali: risultati di periodo, annunci, conferenze, regolamentiVenerdì 27/09/2019 Appuntamenti : Banca d'Italia - €-coin Titoli di Stato : Tesoro - Asta medio-lungo; Regolamento CTZ - BTP€i Aziende : Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna - Appuntamento: Conference call con gli analisti Ambromobiliare - CDA: Relazione semestrale AMM - CDA: Relazione semestrale Bastogi - CDA: Relazione semestrale Biodue - Appuntamento: Conference call con gli analisti Blue Financial Communication - Appuntamento: Conference call con gli analisti Caleido Group - CDA: Relazione semestrale Cementir Holding - Appuntamento: Conference call con gli analisti CFT - CDA: Relazione semestrale Circle - Appuntamento: Conference call con gli analisti Copernico - CDA: Relazione semestrale Costamp Group - CDA: Relazione semestrale Crowdfundme - CDA: Relazione semestrale Csp Int Ind Calze - CDA: Relazione semestrale Dba Group - CDA: Relazione semestrale De'Longhi - Appuntamento: Conference call con gli analisti Eles - CDA: Relazione semestrale Energica Motor Company - CDA: Relazione semestrale Eukedos - CDA: Relazione semestrale Expert System - CDA: Relazione semestrale Fervi - CDA: Relazione semestrale Finlogic - CDA: Relazione semestrale Fintel Energia Group - CDA: Relazione semestrale Fope - Appuntamento: Conference call con gli analisti Gibus - Appuntamento: Conference call con gli analisti Go Internet - CDA: Relazione semestrale GPI - Appuntamento: Conference call con gli analisti Health Italia - CDA: Relazione semestrale H-Farm - CDA: Relazione semestrale

Tutti i diritti riservati P.135 URL : http://www.lastampa.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

27 settembre 2019 - 06:19 > Versione online

Ilpra - CDA: Relazione semestrale Imvest - CDA: Relazione semestrale Innovatec - CDA: Relazione semestrale Intek Group - CDA: Relazione semestrale Italia Independent - CDA: Relazione semestrale Longino&Cardenal - CDA: Relazione semestrale Maps - Appuntamento: Conference call con gli analisti Officina Stellare - CDA: Relazione semestrale Olidata - Assemblea: Bilancio Piteco - CDA: Relazione semestrale Portale Sardegna - CDA: Relazione semestrale Relatech - Appuntamento: Conference call con gli analisti Sciuker Frames - CDA: Relazione semestrale SgCompany - CDA: Relazione semestrale Titanmet - CDA: Relazione semestrale Vetrya - CDA: Relazione semestrale Zucchi - CDA: Relazione semestrale

Tutti i diritti riservati P.136 URL : http://it.advfn.com/ it.advfn.com PAESE :Italia TYPE :Web International

27 settembre 2019 - 06:19 > Versione online

L'agenda di oggi

CDA Ambromobiliare SpA, Bastogi SpA, CFT SpA, CSP International, Caleido Group SpA, Costamp Group SpA, DBA Group SpA, Eukedos, Elettra Investimenti SpA, Energetica Motor Company SpA, Finlogic SpA, Fintel Energia Group, Fervi SpA, Gruppo Green Power SpA, Imvest, Innovatec SpA, Longino & Cardenal SpA, PLT Energia SpA, Piteco SpA, Portale Sardegna SpA, SGCompany SpA, Sciuker Frames SpA, Vetrya SpA, WM Capital SpA ASSEMBLEE -- ECONOMIA POLITICA Roma 08h45 Stipula accordo Inps-Confapi-Cgil Cisl e Uil su testo unico rappresentanza. Partecipano Tridico, Catalfo, Barbagallo, Landini e Furlan. Palazzo Wedekind, piazza colonna 366 Venezia 09h00 'Cambaimenti climatici e finanza, gli esperti mondiali fanno il punto'è il titolo della giornata conclusiva della 18a conferenza internazionale sulla valutazione del rischio di credito. Presso Palazzo Franchetti Milano 09h00 Seconda giornata della 3° edizione di e_mob, il Festival dell'eMobility. Tra i presenti Francesco Gerli Presidente e AD di Unareti; Davide Crippa Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico; Michele dell'Orco, Sottosegretario Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Presso l'Auditorium Testori. Termina domani Milano 09h00 Forum Engie Green Friday promosso da Engie Italia. Tra i presenti Giuseppe Sala, sindaco di Milano; Olivier Jacquier, CEO Engie Italia; Edoardo Zanchini, vice presidente nazionale Legambiente; Stefano Boeri, presidente Triennale di Milano; Presso Fondazione Catella, Via G. de Castillia, 28 Milano 09h15 Nell'ambito della seconda giornata della Milano Green Week alla Fabbrica del Vapore si tiene il convegno "Milano"Soluzione natura in cittá: nei cortili, sui tetti e sulle pareti"promosso da Milano Clever Cities. Sono presenti gli assessori Pierfrancesco Maran (Verde) e Gabriele Rabaiotti (Politiche sociali e abitative) Cernobbio 09h30 Termina la due giorni del World Manufacturing Forum 2019: 'New skills for future manufacturing'. Tra i partecipanti Vincenzo Boccia, President, Confindustria; Silvia Pagani, Director General, Confindustria Lombardia. Villa Erba Pero(Mi) 09h30 Al via la due giorni del Marketing Forum con Randi Zuckerberg, Sean Ellis e Daniel Priestley. UNAHOTELS Expo Fiera Milano, Via G. Keplero 12. Termina domani Milano 10h00 Al via la due giorni delL'ottova edizione di 'Meetmetonight - Faccia a faccia con la ricerca'la piú grande manifestazione di divulgazione

Tutti i diritti riservati P.137 URL : http://it.advfn.com/ it.advfn.com PAESE :Italia TYPE :Web International

27 settembre 2019 - 06:19 > Versione online

scientifica d'Italia realizzata con il contributo di Fondazione Cariplo e Fondazione Invernizzi, in collaborazione con Regione Lombardia e con Main Partner per Milano l'Universitá Bocconi. Presso i Giardini Montanelli, via Palestro 18 Roma 10h00 Tavola rotonda Fit-Cisl "Riqualificare e rilanciare il trasporto pubblico: il nostro impegno per le nuove generazioni". Partecipa, tra gli altri, Annamaria Furlan, Segretaria generale Cisl. Auditorium di via Rieti Milano 10h45 Nell'ambito della Milano Green Week "Greenability" evento dedicato al Plastic Free promosso da Confcommercio. Con Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano, Enea Roveda, AD di LifeGate, Cristina Tajani, assessore alle Politiche del lavoro, Attivitá produttive, Commercio e Risorse umane del Comune di Milano. Palazzo Castiglioni, corso Venezia 47 Roma 11h00 Convegno su "La qualitá dell'audit: quale ruolo per l'Audit Committee?". Introduce i lavori il Commissario Consob, Paolo Ciocca. Intervengono, tra gli altri, J. Robert Brown Junior, membro del Public Company Accounting Oversight Board (Pcaob), l'Autoritá statunitense per la vigilanza sui revisori, e Alain Deckers, della DG Fisma presso la Commissione europea. Presso l'auditorium della sede Consob, Via Claudio Monteverdi 35 Milano 11h00 Scenari di cambiamento climatico per l'area GAL Terra è Vita. Spazio Campania - Piazza Fontana Arezzo 11h30 Conferenza stampa presso gli Uffici di Confindustria Toscana Sud Delegazione di Arezzo (Via Roma 2) per la presentazione del progetto CircoLABS Roma 11h45 Accessibile!"il primo Accelerathon del 2019 di FactorYmpresa Turismo, programma di Invitalia. Coffee House di Palazzo Colonna o Piazza SS Apostoli, 67. Saluti istituzionali di Domenico Arcuri - AD di Invitalia; Lorenza Bonaccorsi - Sottosegretario Ministero dei Beni e Attivitá Culturali e del Turismo Roma 15h00 Convegno Rotary Club Roma sullo Sport, presso Via dei Portoghesi, N. 12, Avvocatura Generale dello Stato - Sala Vanvitelli. Partecipano Filippo Tortoriello Presidente di Unindustria, Giancarlo Abete Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Roma 16h00 Notte Europea dei Ricercatori: l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) apre le porte al pubblico. Organizzato dall'associazione ScienzaInsieme. via del Politecnico - Tor Vergata Milano 17h30 Nell'ambito della seconda giornata della Milano Green Week alla Fondazione Catella si tiene il convegno "Comunitá di pratica: gli orti didattici nelle scuole milanesi"promossa dal Comune di Milano attraverso i settori Food Policy ed Educazione. Sono presenti la vicesindaco di Milano Anna Scavuzzo e l'assessore all'Educazione Laura

Tutti i diritti riservati P.138 URL : http://it.advfn.com/ it.advfn.com PAESE :Italia TYPE :Web International

27 settembre 2019 - 06:19 > Versione online

Galimberti Milano 18h00 2° compleanno Fintech District. Tra i presenti Giuseppe Sala, Sindaco di Milano; Pietro Sella, CEO Sella Group; Pietro Martani, CEO e Founder Copernico; Paolo Zaccardi, CEO Fabrick. Presso S32, via Filippo Sassetti 32 Grugliasco(To) 18h00 85° Anniversario di Safim. Presso il Teatro Le Serre, via Via Tiziano Lanza 33 Milano 18h30 Nell'ambito della seconda giornata della Milano Green Week in via Vittor Pisani angolo via Casati si tiene la posa della statua di Rachele Bianchi "Personaggio". Sono presenti gli assessori Pierfrancesco Maran e Filippo Del Corno (Cultura). ECONOMIA INTERNAZIONALE Lugano 08h15 IR Top Consulting invita alla X Edizione del 'Lugano IR Top Investor Day'. Tra i partecipanti BE - Stefano Achermann, AD; Fobe - Diego Nardin, AD; GPI - Fausto Manzana, Presidente e AD; Notorious Pictures - Guglielmo Marchetti, Presidente e AD; Gibus - Gianfranco Bellin, Presidente e AD; Askoll Eva - Gianfranco Nanni, AD; Elettra Investimenti - Fabio M. Bombacci, Presidente e AD; Monnalisa - Christian Simoni, AD; Circle - Luca Abatello, AD; Renergetica - Davide Sommariva, Presidente; Blue Financial Communication - Denis Masetti, Presidente; Mailup - Nazzareno Gorni, AD; Portobello - Roberto Panfili, DG; Prismi - Alessandro Reggiani, AD; Maps - Marco Ciscato, Presidente; Longino & Cardenal - Riccardo Uleri, Presidente e AD; Energica Motor Company - Livia Cevolini, AD; Relatech - Pasquale Lambardi, AD. Hotel Splendide Royal, Sala Azalea, Riva Antonio Caccia 7 red/ds/voc (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2019 MF-Dow Jones News Srl.

Tutti i diritti riservati P.139 URL : http://marketinsight.it marketinsight.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

27 settembre 2019 - 05:48 > Versione online

Media Aim (+0,1%) – Riflettori su Portobello (+5,1%)

Ieri il Ftse Aim Italia ha terminato flat, sovraperformando i due indici londinesi di confronto, con il Ftse London 100 a -0,5% e il Ftse London Aim All Share a -0,4 per cento. In calo il numero di titoli passati di mano rispetto al volume medio delle ultime cinque sedute, con 5.097.126 pezzi trattati. Guadagna lo 0,1% l’Indice Aim Media. La migliore del comparto è stata Portobello (+5,1%), che da inizio anno il titolo ha guadagnato oltre il 28 per cento. Ben comprata anche Casta Diva Group, in progresso del 4,7 per cento. Acquisti anche su Gambero Rosso (+1,4%). Ieri sera, a mercati chiusi, la società ha svelato i conti del primo semestre 2019. Nessuno scambio su SGCompany, che ha firmato la seconda edizione Milano Wine Week 2019. In lieve calo Blue Financial Communication (-0,8% a 1,22 euro), su cui gli analisti di Integrae Sim hanno

Tutti i diritti riservati P.140 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :31 SUPERFICIE :33 %

27 settembre 2019

pag.1 NOALLE NEL2019ALFA OK A O RIOARMANI 8 DONNEDISPORT INTESACONACCOR SPORTOUR. DOLOMITESPIÙ BIKE ORA ALLA FINALEA EORAIL È IL LUNGODAY, ROMEO 1 COURMAYEUR D’EUROPA 1000MIGLIA 1 EventiSGCompanyirma lasecondaedizionedi MilanoWineWeek,dal6 al13ottobre

Oltre300incontrifaranno oltre 100 locali e location part- dellacittàunpalcoscenico ner che arricchiranno la mani- festazione con attività studiate internazionalededicato ad hoc per la settimana. “Mila- alleeccellenzevinicole no Wine Week nasce come stru- mento inclusivo per avvicinare il ltre 300 appuntamen- mondo del vino e le sue storie ti e 6 Wine District dif- a un target prospect più ampio O fusi per la città caratte- e in continua evoluzione. MWW rizzeranno la seconda edizione racconta e analizza il settore co- di Milano Wine Week, la manife- gliendone nuovi aspetti e nuovi stazione dedicata al vino di pro- linguaggi: un potenziale in atte- prietà dell’Associazione Milano sa di essere esploso da rendere Wine Week e prodotta da Lievi- comprensibile a nuovi e vecchi ta, società di SG Company, che stakeholder - ha affermato Da- dal 6 al 13 ottobre renderà Mi- rio De Lisi, Chief Strategy Offi- lano un’autentica wine city nel cier di SG Company -. Il vino è segno dell’eccellenza vinico- persone, territorio, comunica- la. Dopo il successo della scor- zione, legislazione, export e tan- sa stagione, SGCompany ha re- to altro: abbiamo raccolto tutti plicato il format di quella che si questi aspetti e costruito un pa- candida a essere una delle più linsesto di esperienze al fine di importanti manifestazioni na- stimolare un dialogo nuovo e zionali del settore per valorizza- creare una piattaforma utile alla re la cultura enologica italiana cooperazione tra aziende del con un approccio comunica- settore e extrasettore”. tivo disruptive e un coinvolgi- mento a 360 gradi di consuma- tori e di addetti ai lavori. Cuore della kermesse, che si avvale del sostegno delle più importanti

realtà del settore vitivinicolo ita- liano con il supporto di Regio- ne Lombardia, Confcommercio Milano, EPAM-FIPE,Coldiretti e Federdoc, sarà Palazzo Bovara, in corso Venezia. Ricco il pro- gramma di eventi, tra master- class e seminari, cene esclusive Dario De Lisi e degustazioni, e 6 wine district

con un calendario versatile di appuntamenti tutti all’insegna del vino. Oltre a questo tutta la città meneghina si animerà con

Tutti i diritti riservati P.141 URL : http://www.mediakey.tv/ PAESE :Italia TYPE :Web International

26 settembre 2019 - 17:30 > Versione online

SGCompany firma la seconda edizione di Milano Wine Week 2019: dal 6 al 13…

Oltre 300 appuntamenti e 6 Wine District diffusi per la città caratterizzeranno la seconda edizione di Milano Wine Week, la manifestazione dedicata al vino di proprietà dell’Associazione Milano Wine Week e prodotta da Lievita srl, società di SGCompany S.p.a che, dal 6 al 13 ottobre prossimi, renderà Milano un’autentica wine city nel segno dell’eccellenza vinicola. Dopo il successo della scorsa stagione, SGCompany ha replicato il format di quella che si candida a essere una delle più importanti manifestazioni nazionali del settore per valorizzare la cultura enologica italiana con un approccio comunicativo disruptive e un coinvolgimento a 360 gradi di consumatori e di addetti ai lavori. “La Milano Wine Week – dichiara Federico Gordini, fondatore e presidente della manifestazione- vuole essere il punto di arrivo e di ripartenza per una nuova generazione di produttori, ristoratori, manager del mondo del vino, sommelier, consulenti ed enotecari che hanno ereditato o costruito aziende e che cercano nuovi linguaggi e nuove forme di approccio all’universo vitivinicolo. E soprattutto vuole essere una grande occasione per i consumatori, per dare loro nuove chiavi di lettura e di avvicinamento al vino attraverso esperienze emozionali. Questo è possibile grazie al coinvolgimento di tante aziende e Consorzi che hanno creduto nel nostro progetto e dei tanti partner che hanno partecipato alla costruzione di un palinsesto che triplica dimensionalmente rispetto a quello della prima edizione mantenendo un altissimo livello qualitativo degli appuntamenti in calendario”. Cuore della kermesse – che si avvale del sostegno delle più importanti realtà del settore vitivinicolo italiano con il supporto di Regione Lombardia, Confcommercio Milano, EPAM-FIPE, Coldiretti e Federdoc- sarà Palazzo Bovara, in Corso Venezia, che ospiterà un ricco programma di eventi tra masterclass e seminari, cene esclusive e degustazioni, per poi irradiarsi nei 6 wine district con un calendario versatile di appuntamenti tutti all’insegna del vino. Oltre a questo tutta la città meneghina si animerà con oltre 100 locali e location partner che arricchiranno la manifestazione con attività studiate ad hoc per la settimana (programma completo su www.milanowineweek.com).

Tutti i diritti riservati P.142 URL : http://www.mediakey.tv/ PAESE :Italia TYPE :Web International

26 settembre 2019 - 17:30 > Versione online

“Milano Wine Week nasce come strumento inclusivo per avvicinare il mondo del vino e le sue storie a un target prospect più ampio e in continua evoluzione. MWW racconta e analizza il settore cogliendone nuovi aspetti e nuovi linguaggi: un potenziale in attesa di essere esploso da rendere comprensibile a nuovi e vecchi stakeholder” ha affermato Dario De Lisi, Chief Strategy Officier di SGCompany. “Il vino è persone, territorio, comunicazione, legislazione, export e tanto altro: abbiamo raccolto tutti questi aspetti e costruito un palinsesto di esperienze al fine di stimolare un dialogo nuovo e creare una piattaforma utile alla cooperazione tra aziende del settore e extrasettore”. La Milano Wine Week è una manifestazione capace di fare la differenza grazie al modo nuovo di raccontare il vino e di rendere fruibile questo racconto al target di riferimento, uno dei punti chiave dei format tailor made che caratterizzano la signature di SGCompany. 20 anni di storia, 160 dipendenti, oltre 40 milioni di fatturato consolidato, una sede a Milano a Roma sono i principali numeri di SGCompany che negli anni ha ideato, promosso e realizzato i format Milano Food Week, Milano Wine Week, Vivite, Sneakerness, Social Music City, Blu-E e ObeCity e servito centinaia di clienti, tra cui Allianz, Alpagartas/Havaianas, Dainese, Enel, Generali, Google, L’Oréal, Luxottica, Pandora, Poste Italiane e Sky aggiudicandosi negli anni diversi riconoscimenti BEA per Best Channel Strategy, Best Italian and International Event e Best Event manager.

Tutti i diritti riservati P.143 URL : http://marketinsight.it marketinsight.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 13:53 > Versione online

SGCompany (Aim) – Firma la seconda edizione di Milano Wine Week

SGCompany, tramite Lievita, firma la seconda edizione di Milano Wine Week 2019, la manifestazione dedicata al vino di proprietà dell’Associazione Milano Wine Week, che dal 6 al 13 ottobre prossimi, renderà Milano un’autentica wine city nel segno dell’eccellenza vinicola. Dopo il successo della scorsa stagione, SGCompany ha replicato il format di quella che si candida a essere una delle più importanti manifestazioni nazionali del settore per valorizzare la cultura enologica italiana con un approccio comunicativo disruptive e un coinvolgimento a 360 gradi di consumatori e addetti ai lavori. La Milano Wine Week è una manifestazione caratterizzata da un format che intende raccontare il vino in modo fruibile al target di riferimento, uno dei punti chiave dei format tailor made che caratterizzano la signature di SGCompany. “Milano Wine Week nasce come strumento inclusivo per avvicinare il mondo del vino e le sue storie a un target prospect più ampio e in continua evoluzione. MWW racconta e analizza il settore cogliendone nuovi aspetti e nuovi linguaggi”, ha sottolineato Dario De Lisi, Chief Strategy Officier di SGCompany. “Il vino è persone, territorio, comunicazione, legislazione, export e tanto altro: abbiamo raccolto tutti questi aspetti e costruito un palinsesto di esperienze al fine di stimolare un dialogo nuovo e creare una piattaforma utile alla cooperazione tra aziende del settore e extrasettore”, conclude De Lisi.

Tutti i diritti riservati P.144 URL : http://www.spotandweb.it/ spotandweb.it PAESE :Italia TYPE :Web International

26 settembre 2019 - 14:28 > Versione online

Seconda edizione di Milano Wine Week 2019

Oltre 300 appuntamenti e 6 Wine District diffusi per la città caratterizzeranno la seconda edizione di Milano Wine Week, la manifestazione dedicata al vino di proprietà dell’Associazione Milano Wine Week e prodotta da Lievita srl, società di SGCompany S.p.a che, dal 6 al 13 ottobre prossimi, renderà Milano un’autentica wine city nel segno dell’eccellenza vinicola. Dopo il successo della scorsa stagione, SGCompany ha replicato il format di quella che si candida a essere una delle più importanti manifestazioni nazionali del settore per valorizzare la cultura enologica italiana con un approccio comunicativo disruptive e un coinvolgimento a 360 gradi di consumatori e di addetti ai lavori. “La Milano Wine Week – dichiara Federico Gordini, fondatore e presidente della manifestazione- vuole essere il punto di arrivo e di ripartenza per una nuova generazione di produttori, ristoratori, manager del mondo del vino, sommelier, consulenti ed enotecari che hanno ereditato o costruito aziende e che cercano nuovi linguaggi e nuove forme di approccio all’universo vitivinicolo. E soprattutto vuole essere una grande occasione per i consumatori, per dare loro nuove chiavi di lettura e di avvicinamento al vino attraverso esperienze emozionali. Questo è possibile grazie al coinvolgimento di tante aziende e Consorzi che hanno creduto nel nostro progetto e dei tanti partner che hanno partecipato alla costruzione di un palinsesto che triplica dimensionalmente rispetto a quello della prima edizione mantenendo un altissimo livello qualitativo degli appuntamenti in calendario”. Cuore della kermesse – che si avvale del sostegno delle più importanti realtà del settore vitivinicolo italiano con il supporto di Regione Lombardia, Confcommercio Milano, EPAM-FIPE, Coldiretti e Federdoc- sarà Palazzo Bovara, in Corso Venezia, che ospiterà un ricco programma di eventi tra masterclass e seminari, cene esclusive e degustazioni, per poi irradiarsi nei 6 wine district con un calendario versatile di appuntamenti tutti all’insegna del vino. Oltre a questo tutta la città meneghina si animerà con oltre 100 locali e location partner che arricchiranno la manifestazione con attività studiate ad hoc per la settimana (programma completo su www.milanowineweek.com). “Milano Wine Week nasce come strumento inclusivo per avvicinare il mondo del vino e le sue storie a un target prospect più ampio e in continua evoluzione. MWW racconta e analizza il settore cogliendone nuovi aspetti e nuovi linguaggi: un potenziale in attesa di essere esploso da rendere comprensibile a nuovi e vecchi stakeholder” ha affermato Dario De Lisi, Chief Strategy Officier di SGCompany. “Il vino è persone, territorio, comunicazione, legislazione, export e

Tutti i diritti riservati P.145 URL : http://www.spotandweb.it/ spotandweb.it PAESE :Italia TYPE :Web International

26 settembre 2019 - 14:28 > Versione online

tanto altro: abbiamo raccolto tutti questi aspetti e costruito un palinsesto di esperienze al fine di stimolare un dialogo nuovo e creare una piattaforma utile alla cooperazione tra aziende del settore e extrasettore” La Milano Wine Week è una manifestazione capace di fare la differenza grazie al modo nuovo di raccontare il vino e di rendere fruibile questo racconto al target di riferimento, uno dei punti chiave dei format tailor made che caratterizzano la signature di SGCompany.

Tutti i diritti riservati P.146 URL : http://www.adcgroup.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

26 settembre 2019 - 14:18 > Versione online

SGCompany firma la seconda edizione di Milano Winw Week. Oltre 300 eventi e 6 Wine District faranno della città un palcoscenico internazionale dedicato al vino

Oltre 300 appuntamenti e 6 Wine District diffusi per la città caratterizzeranno la seconda edizione di Milano Wine Week, la manifestazione dedicata al vino di proprietà dell’Associazione Milano Wine Week e prodotta da Lievita srl, società di SGCompany che, dal 6 al 13 ottobre prossimi, renderà Milano un’autentica wine city. Dopo il successo della scorsa stagione, SGCompany ha replicato il format di quella che si candida a essere una delle più importanti manifestazioni nazionali del settore per valorizzare la cultura enologica italiana con un approccio comunicativo disruptive e un coinvolgimento a 360 gradi di consumatori e di addetti ai lavori. “La Milano Wine Week – dichiara Federico Gordini, fondatore e presidente della manifestazione- vuole essere il punto di arrivo e di ripartenza per una nuova generazione di produttori, ristoratori, manager del mondo del vino, sommelier, consulenti ed enotecari che hanno ereditato o costruito aziende e che cercano nuovi linguaggi e nuove forme di approccio all’universo vitivinicolo. E soprattutto vuole essere una grande occasione per i consumatori, per dare loro nuove chiavi di lettura e di avvicinamento al vino attraverso esperienze emozionali. Questo è possibile grazie al coinvolgimento di tante aziende e Consorzi che hanno creduto nel nostro progetto e dei tanti partner che hanno partecipato alla costruzione di un palinsesto che triplica dimensionalmente rispetto a quello della prima edizione mantenendo un altissimo livello qualitativo degli appuntamenti in calendario”. Cuore della kermesse – che si avvale del sostegno delle più importanti realtà del settore vitivinicolo italiano con il supporto di Regione Lombardia, Confcommercio Milano, EPAM-FIPE, Coldiretti e Federdoc- sarà Palazzo Bovara, in Corso Venezia, che ospiterà un ricco programma di eventi tra masterclass e seminari, cene esclusive e degustazioni, per poi irradiarsi nei 6 wine district con un calendario di appuntamenti tutti all’insegna del vino. Oltre a questo tutta la città si animerà con oltre 100 locali e location partner che arricchiranno la manifestazione con attività studiate ad hoc per la settimana. “Milano Wine Week nasce come strumento inclusivo per avvicinare il mondo del vino e le sue storie a un target prospect più ampio e in continua evoluzione. MWW racconta e analizza il settore cogliendone nuovi aspetti e nuovi linguaggi: un potenziale in attesa di essere esploso da rendere comprensibile a nuovi e vecchi stakeholder” ha affermato Dario De Lisi (nella foto), Chief Strategy Officier di SGCompany. “Il vino è persone, territorio, comunicazione, legislazione, export e tanto altro: abbiamo raccolto tutti questi aspetti e costruito un palinsesto di esperienze al fine di stimolare un dialogo nuovo e creare una piattaforma utile alla cooperazione tra aziende del settore e extrasettore”

Tutti i diritti riservati P.147 URL : http://www.adcgroup.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

26 settembre 2019 - 14:18 > Versione online

DLV BBDO firma la nuova campagna di Land of Fashion. Pianifica Phd

Diana Corp realizza il nuovo e-commerce di SlowearRadio 24 compie vent'anni e li festeggia con nuovo sito e nuovo logo, programmazione speciale ed evento esclusivo SGCompany firma la seconda edizione di Milano Winw Week. Oltre 300 eventi e 6 Wine District faranno della città un palcoscenico internazionale dedicato al vinoNuovo look e tante novità per la creative platform di ZooppaPubliOne invita all'ufficializzazione dell'accordo di partnership con l'agenzia di comunicazione cinese PWE PLUSLa Cucina Italiana debutta negli USA con sito e magazine: è il primo brand italiano di Condé Nast a sbarcare all'esteroSpin-To si aggiudica il bando per comunicazione, ufficio stampa e segreteria organizzativa di Torino Design of the CityFrancesco Muglia nuovo Vice President Global Marketing di Costa CrociereArriva il 28 settembre il restyling di D: 197 pagine pubblicitarie, testata e copertina rinnovate e quattro nuove sezioni

Tutti i diritti riservati P.148 URL : https://www.money.it/ money.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 10:43 > Versione online

Calendario trimestrali Borsa Italiana: i conti del 3° trimestre 2019

Cristiana Gagliarducci 26 Settembre 2019 - 12:39 26 Settembre 2019 - 12:42 Commenti: 0 Il calendario delle trimestrali di Borsa Italiana di nuovo sotto la lente. Il 3° trimestre 2019 si sta infatti per concludere. Con il mese di ottobre le quotate di Piazza Affari inizieranno a rendere noti i risultati economico-finanziari messi a segno tra luglio e settembre, un periodo particolarmente impegnativo per il FTSE MIB che ha oscillato vistosamente tra i 20 e i 22 mila punti. Anche in questo caso le trimestrali di Borsa Italiana e più in generale il calendario degli appuntamenti societari sono stati suddivisi per mesi. L’indice principale del mercato nostrano aprirà le danze con Saipem, che pubblicherà le sue informazioni periodiche aggiuntive il 23 ottobre. Novembre però sarà il mese più caldo nel quale si concentreranno tutti gli appuntamenti di rilievo. Gli eventi verificatisi nel citato 3° trimestre 2019 - si pensi soltanto alla caduta del governo gialloverde e alla nascita del Conte bis - renderanno indispensabile il monitoraggio del calendario delle le trimestrali di Borsa Italiana che ci accompagnerà praticamente fino alla fine dell’anno. Precisazione: le date del calendario si riferiscono al giorno in cui i conti vengono approvati. In alcuni casi l’effettiva pubblicazione potrebbe slittare alle prime ore del giorno successivo. Calendario trimestrali Borsa Italiana: i conti di ottobre 2019 A fare da apripista nel 3° trimestre 2019 saranno le utility, prime fra tutte Saipem ed ENI. Poi, però, sarà anche la volta del credito con Mediobanca e dell’automotive con FCA. 01/10/2019 - 07/10/2019 - A.S. ROMA : Cda Bilancio 01/10/2019 - 07/10/2019 - S.S. LAZIO : CdS Bilancio 10/10/2019 - MailUp S.p.A. : informazioni aggiuntive 15/10/2019 - LU-VE S.p.A. : informazioni aggiuntive 18/10/2019 - BB BIOTECH : informazioni aggiuntive 18/10/2019 - FABRICA IMMOBILIARE SGR : informazioni aggiuntive 20/10/2019 - DAVIDE CAMPARI - MILANO : informazioni aggiuntive 21/10/2019 - GEDI Gruppo Editoriale : informazioni aggiuntive 22/10/2019 - UNIEURO : semestrale 23/10/2019 - SAIPEM : informazioni aggiuntive 23/10/2019 - TECHNOGYM : informazioni aggiuntive 24/10/2019 - COVIVIO : informazioni aggiuntive 24/10/2019 - ENI : informazioni aggiuntive 24/10/2019 - MAIRE TECNIMONT : informazioni aggiuntive 24/10/2019 - MEDIOBANCA : informazioni aggiuntive 24/10/2019 - MONCLER : informazioni aggiuntive 25/10/2019 - AUTOSTRADE MERIDIONALI : informazioni aggiuntive 25/10/2019 - SOGEFI : informazioni aggiuntive 28/10/2019 - C.I.R.: informazioni aggiuntive

Tutti i diritti riservati P.149 URL : https://www.money.it/ money.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 10:43 > Versione online

28/10/2019 - COFIDE : informazioni aggiuntive 28/10/2019 - TraWell Co S.p.A. : informazioni aggiuntive 29/10/2019 - CERVED GROUP SPA : informazioni aggiuntive 29/10/2019 - EDISON : informazioni aggiuntive 30/10/2019 - AMPLIFON : informazioni aggiuntive 30/10/2019 - BANCA SISTEMA : informazioni aggiuntive 30/10/2019 - BIESSE : informazioni aggiuntive 30/10/2019 - DeA Capital Real Estate SGR : informazioni aggiuntive 30/10/2019 - PIAGGIO & C. : informazioni aggiuntive 31/10/2019 - BANCA GENERALI : informazioni aggiuntive 31/10/2019 - ELICA : informazioni aggiuntive 31/10/2019 - FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES : informazioni aggiuntive 31/10/2019 - FIERA MILANO : informazioni aggiuntive 31/10/2019 - INDEL B : informazioni aggiuntive 31/10/2019 - RECORDATI : informazioni aggiuntive 31/10/2019 - TESMEC : informazioni aggiuntive Calendario trimestrali Borsa Italiana: i conti di novembre 2019 Gli spunti del 3° trimestre 2019 si concentreranno soprattutto nel mese di novembre. Attenzione in particolar modo alle banche, ma anche ad Atlantia, Telecom e le altre quotate. 04/11/2019 - FERRARI : informazioni aggiuntive 04/11/2019 - 14/11/2019 MONRIF : informazioni aggiuntive 04/11/2019 - 14/11/2019 POLIGRAFICI EDITORIALE : informazioni aggiuntive 04/11/2019 - 14/11/2019 Poligrafici Printing : informazioni aggiuntive 04/11/2019 - RENO DE MEDICI : informazioni aggiuntive 04/11/2019 - RISANAMENTO : informazioni aggiuntive 04/11/2019 - SARAS : informazioni aggiuntive 05/11/2019 - FINECOBANK : informazioni aggiuntive 05/11/2019 - INTESA SANPAOLO : informazioni aggiuntive 05/11/2019 - INWIT : informazioni aggiuntive 05/11/2019 - Intred S.p.A. : informazioni aggiuntive 05/11/2019 - POSTE ITALIANE : informazioni aggiuntive 06/11/2019 - BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA : informazioni aggiuntive 06/11/2019 - BANCO BPM : informazioni aggiuntive 06/11/2019 - BANCO DI SARDEGNA : informazioni aggiuntive 06/11/2019 - 15/11/2019 BNP Paribas REIM SGR p.A. : informazioni aggiuntive 06/11/2019 - CNH INDUSTRIAL : informazioni aggiuntive 06/11/2019 - CREDITO VALTELLINESE : informazioni aggiuntive 06/11/2019 - DiaSorin : informazioni aggiuntive 06/11/2019 - Equita Group S.p.A. : informazioni aggiuntive

Tutti i diritti riservati P.150 URL : https://www.money.it/ money.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 10:43 > Versione online

06/11/2019 - M&C : informazioni aggiuntive 06/11/2019 - SIT S.p.A. : informazioni aggiuntive 06/11/2019 - TOD’S : informazioni aggiuntive 06/11/2019 - UNICREDIT : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - AEFFE : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - AVIO : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - AZIMUT HOLDING : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - BANCA IFIS : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - BANCA MEDIOLANUM : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - BANCA PROFILO : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - BE : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - BPER BANCA : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - BREMBO : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - BRUNELLO CUCINELLI : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - BUZZI UNICEM : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - CATTOLICA ASSICURAZIONI : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - CEMENTIR HOLDING : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - COIMA RES : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - CREDITO EMILIANO : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - DE’ LONGHI : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - DEA CAPITAL : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - DOVALUE : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - ENEL : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - FALCK RENEWABLES : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - FINCANTIERI : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - IGD - Immobiliare Grande Distribuzione : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - IREN : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - ITALGAS : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - ITALIAONLINE : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - ITALMOBILIARE : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - LEONARDO : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - MASSIMO ZANETTI BEVERAGE GROUP : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - TELECOM ITALIA : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - TOSCANA AEROPORTI : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - TXT e-SOLUTIONS : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - UNIPOL : informazioni aggiuntive 07/11/2019 - UNIPOLSAI : informazioni aggiuntive 08/11/2019 - ANIMA HOLDING : informazioni aggiuntive

Tutti i diritti riservati P.151 URL : https://www.money.it/ money.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 10:43 > Versione online

08/11/2019 - ATLANTIA : informazioni aggiuntive 08/11/2019 - BANCA FARMAFACTORING : informazioni aggiuntive 08/11/2019 - BANCA INTERMOBILIARE : informazioni aggiuntive 08/11/2019 - BASIC NET : informazioni aggiuntive 08/11/2019 - ILLIMITY BANK : informazioni aggiuntive 08/11/2019 - INTERPUMP GROUP : informazioni aggiuntive 08/11/2019 - NEXI : informazioni aggiuntive 08/11/2019 - POLIGRAFICA S. FAUSTINO : informazioni aggiuntive 08/11/2019 - PRIMA INDUSTRIE : informazioni aggiuntive 08/11/2019 - RCS MEDIAGROUP : informazioni aggiuntive 08/11/2019 - RETELIT : informazioni aggiuntive 08/11/2019 - UNIONE DI BANCHE ITALIANE : informazioni aggiuntive 08/11/2019 - ZIGNAGO VETRO : informazioni aggiuntive 11/11/2019 - AEROPORTO GUGLIELMO MARCONI : informazioni aggiuntive 11/11/2019 - ASCOPIAVE : informazioni aggiuntive 11/11/2019 - 15/11/2019 BioDue S.p.A. : informazioni aggiuntive 11/11/2019 - CAREL INDUSTRIES : informazioni aggiuntive 11/11/2019 - 15/11/2019 GEQUITY : informazioni aggiuntive 11/11/2019 - MOLMED : informazioni aggiuntive 11/11/2019 - 15/11/2019 PIERREL : informazioni aggiuntive 11/11/2019 - VALSOIA : informazioni aggiuntive 11/11/2019 - ZUCCHI : informazioni aggiuntive 12/11/2019 - ACSM - AGAM : informazioni aggiuntive 12/11/2019 - BANCA POPOLARE DI SONDRIO : informazioni aggiuntive 12/11/2019 - BIALETTI INDUSTRIE : informazioni aggiuntive 12/11/2019 - CONAFI : informazioni aggiuntive 12/11/2019 - EPRICE : informazioni aggiuntive 12/11/2019 - GABETTI PROPERTY SOLUTIONS : informazioni aggiuntive 12/11/2019 - GRUPPO MUTUIONLINE : informazioni aggiuntive 12/11/2019 - INVESTIRE SGR : informazioni aggiuntive 12/11/2019 - LANDI RENZO : informazioni aggiuntive 12/11/2019 - MEDIASET : informazioni aggiuntive 12/11/2019 - OPENJOBMETIS : informazioni aggiuntive 12/11/2019 - PIOVAN : informazioni aggiuntive 12/11/2019 - PIRELLI & C. : informazioni aggiuntive 12/11/2019 - PRYSMIAN : informazioni aggiuntive 12/11/2019 - SABAF : informazioni aggiuntive 12/11/2019 - SAFILO GROUP : informazioni aggiuntive 12/11/2019 - SALVATORE FERRAGAMO : informazioni aggiuntive

Tutti i diritti riservati P.152 URL : https://www.money.it/ money.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 10:43 > Versione online

12/11/2019 - WIIT S.p.A. : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - A2A : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - ACEA : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - AEDES : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - ARNOLDO MONDADORI EDITORE : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - B&C SPEAKERS : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - CENTRALE DEL LATTE D’ITALIA : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - D’AMICO INTERNATIONAL SHIPPING : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - DATALOGIC : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - DIGITAL BROS : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - ENAV : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - ERG : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - ESPRINET : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - EUROTECH : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - EXPRIVIA : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - FILA : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - GEFRAN : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - GUALA CLOSURES : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - HERA : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - IMMSI : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - ITALIAN EXHIBITION GROUP : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - LA DORIA : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - LVENTURE GROUP : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - PININFARINA : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - SALINI IMPREGILO : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - SNAM : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - TAMBURI : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - TAS-TECNOLOGIA AVANZATA DEI SISTEMI : informazioni aggiuntive 13/11/2019 - TERNA : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - ACOTEL GROUP : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - ALERION CLEAN POWER : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - AQUAFIL : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - ASTM : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - BANCA FINNAT EURAMERICA : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - CAIRO COMMUNICATION : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - CEMBRE : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - CLASS EDITORI : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - COMPAGNIA IMMOBILIARE AZIONARIA : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - EMAK : informazioni aggiuntive

Tutti i diritti riservati P.153 URL : https://www.money.it/ money.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 10:43 > Versione online

14/11/2019 - ENERVIT : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - EUKEDOS : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - El.En. : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - FIDIA : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - FULLSIX : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - GAMENET GROUP : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - GEOX : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - GIMA TT : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - Giglio Group S.p.A. : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - IMA : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - ISAGRO : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - IT WAY : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - IVS GROUP : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - MARR : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - MONDO TV : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - RAI WAY : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - RATTI : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - REPLY : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - SAES GETTERS : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - SERI INDUSTRIAL : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - SERVIZI ITALIA : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - SOCIETA’ INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - SOL : informazioni aggiuntive 14/11/2019 - TINEXTA : informazioni aggiuntive 15/11/2019 - GAROFALO HEALTH CARE : informazioni aggiuntive 15/11/2019 - ICF Group S.p.A. : informazioni aggiuntive 15/11/2019 - IRCE : informazioni aggiuntive 15/11/2019 - Ki group S.p.a. : informazioni aggiuntive 15/11/2019 - Masi Agricola S.p.A. : informazioni aggiuntive 15/11/2019 - PANARIAGROUP INDUSTRIE CERAMICHE : informazioni aggiuntive 21/11/2019 - PIQUADRO : semestrale 26/11/2019 - Solutions Capital Management SIM S.p.A. : informazioni aggiuntive Calendario trimestrali Borsa Italiana: i conti di dicembre 2019 Il 3° trimestre del 2019 si chiuderà con i seguenti incontri: 11/12/2019 - OVS : informazioni aggiuntive 12/12/2019 - CALEFFI : informazioni aggiuntive 19/12/2019 - Sesa S.p.A. : semestrale 20/12/2019 - Abitare In S.p.a : bilancio 20/12/2019 - Clabo S.p.A. : informazioni aggiuntive

Tutti i diritti riservati P.154 URL : https://www.money.it/ money.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 10:43 > Versione online

— - Di seguito il calendario delle trimestrali di Borsa Italiana riferito non al 3° trimestre 2019 ma a quello precedente: anche in questo caso i conti sono stati suddivisi per mesi. Calendario trimestrali Borsa Italiana: i conti di luglio 2019 Il mese di luglio si è rivelato ricco di società che hanno reso pubblici i conti del 2° trimestre 2019. Tra queste aziende come non annoverare Mediaset, FCA, ma anche la “giovane” Nexi, Leonardo e molte altre. 27/06/2019 - I GRANDI VIAGGI : semestrale 28/06/2019 - Abitare In S.p.a. : semestrale 10/07/2019 - MailUp S.p.A. : Informazioni Periodiche Aggiuntive 10/07/2019 - UNIEURO : Informazioni Periodiche Aggiuntive 11/07/2019 - BRUNELLO CUCINELLI : preconsuntivo Semestrale 11/07/2019 - Sesa S.p.A. : Cda Bilancio 15/07/2019 - LU-VE S.p.A. : Informazioni Periodiche Aggiuntive 18 - 30/07/2019 BNP Paribas REIM SGR p.A.: semestrale 19/07/2019 - BB BIOTECH : semestrale 22 - 31/07/2019 MONRIF : semestrale 22 - 31/07/2019 POLIGRAFICI EDITORIALE : semestrale 22 - 31/07/2019 Poligrafici Printing : semestrale 22/07/2019 - SOGEFI : semestrale 23/07/2019 - COVIVIO : semestrale 23/07/2019 - EPS Equita PEP SPAC 2 S.p.A. : semestrale 23/07/2019 - Spactiv S.p.A. : semestrale 24/07/2019 - EDISON : semestrale 24/07/2019 - MONCLER : semestrale 24/07/2019 - Mediolanum Gestione Fondi SGR : semestrale 24/07/2019 - SAIPEM : semestrale 24/07/2019 - SAIPEM : Informazioni Finanziarie Periodiche Aggiuntive 25/07/2019 - AUTOSTRADE MERIDIONALI : semestrale 25/07/2019 - BANCA PROFILO : semestrale 25/07/2019 - BASIC NET : semestrale 25/07/2019 - COIMA RES : semestrale 25/07/2019 - ENI : preconsuntivo semestrale 25/07/2019 - FINCANTIERI : semestrale 25/07/2019 - MAIRE TECNIMONT : semestrale 25/07/2019 - MEDIASET : semestrale 25/07/2019 - NOVA RE : semestrale 26/07/2019 - ALERION CLEAN POWER : semestrale 26/07/2019 - CEMENTIR HOLDING : semestrale

Tutti i diritti riservati P.155 URL : https://www.money.it/ money.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 10:43 > Versione online

26/07/2019 - GEDI Gruppo Editoriale : semestrale 26/07/2019 - RATTI : semestrale 26/07/2019 - VIANINI : semestrale 26/07/2019 - ZIGNAGO VETRO : semestrale 29/07/2019 - ANIMA HOLDING : semestrale 29/07/2019 - BREMBO : semestrale 29/07- 02/08/2019 BioDue S.p.A. : preconsuntivo semestrale 29/07/2019 - C.I.R. : semestrale 29/07/2019 - CALTAGIRONE EDITORE : semestrale 29/07/2019 - COFIDE : semestrale 29/07/2019 - INWIT : semestrale 29/07/2019 - ITALGAS : semestrale 29/07/2019 - MOLMED : semestrale 29/07/2019 - NEXI : semestrale 29/07/2019 - PIAGGIO & C. : semestrale 29/07 - 02/08/2019 TerniEnergia : semestrale 30/07/2019 - AEFFE : semestrale 30/07/2019 - AMPLIFON : semestrale 30/07/2019 - AMUNDI REAL ESTATE ITALIA : semestrale 30/07/2019 - ARNOLDO MONDADORI EDITORE : semestrale 30/07/2019 - BANCA GENERALI : semestrale 30/07/2019 - CALTAGIRONE : semestrale 30/07/2019 - CARRARO : semestrale 30/07/2019 - CERVED GROUP SPA : semestrale 30/07/2019 - DAVIDE CAMPARI - MILANO: semestrale 30/07/2019 - DE’ LONGHI : semestrale 30/07/2019 - DeA Capital Real Estate : semestrale 30/07/2019 - FABRICA IMMOBILIARE SGR : semestrale 30/07/2019 - FALCK RENEWABLES : semestrale 30/07/2019 - GAMENET GROUP : semestrale 30/07/2019 - GEOX : semestrale 30/07/2019 - HERA : semestrale 30/07/2019 - INVESTIRE SGR : semestrale 30/07/2019 - LEONARDO : semestrale 30/07/2019 - POLIS FONDI IMMOBILIARI DI BANCHE : semestrale 30/07/2019 - POSTE ITALIANE : semestrale 30/07/2019 - RECORDATI : semestrale 30/07/2019 - RENO DE MEDICI : semestrale 30/07/2019 - RISANAMENTO : semestrale

Tutti i diritti riservati P.156 URL : https://www.money.it/ money.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 10:43 > Versione online

30/07/2019 - SALINI IMPREGILO : semestrale 30/07/2019 - SALVATORE FERRAGAMO : semestrale 30/07/2019 - SARAS : semestrale 30/07/2019 - TERNA : semestrale 31/07/2019 - 4AIM SICAF S.p.A : semestrale 31/07/2019 - ACEA : semestrale 31/07/2019 - ASSICURAZIONI GENERALI : semestrale 31/07/2019 - BANCA MEDIOLANUM : semestrale 31/07/2019 - BANCA SISTEMA : semestrale 31/07/2019 - ENERVIT : semestrale 31/07/2019 - FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES : semestrale 31/07/2019 - FIERA MILANO : semestrale 31/07/2019 - INTESA SANPAOLO : semestrale 31/07/2019 - IREN : semestrale 31/07/2019 - ITALMOBILIARE : semestrale 31/07/2019 - PRIMA INDUSTRIE : semestrale 31/07/2019 - RAI WAY : semestrale 31/07/2019 - SNAM : semestrale 31/07/2019 - Torre SGR : semestrale Calendario trimestrali Borsa Italiana: i conti di agosto 2019 Tra le protagoniste nel mese di agosto ci sono state senza dubbio le banche : MPS, Unipol, Mediobanca, ma anche Telecom Italia e numerose altre colleghe hanno alzato il velo sui conti del 2° trimestre 2019. 01/08/2019 - ACSM - AGAM : semestrale 01/08/2019 - AUTOGRILL : semestrale 01/08/2019 - AZIMUT HOLDING : semestrale 01/08/2019 - MPS : semestrale 01/08/2019 - BE : semestrale 01/08/2019 - CASTELLO SGR : semestrale 01/08/2019 - CNH INDUSTRIAL : semestrale 01/08/2019 - CNH INDUSTRIAL : Informazioni Finanziarie Periodiche Aggiuntive 01/08/2019 - Culti Milano S.p.A. : semestrale 01/08/2019 - ELICA : semestrale 01/08/2019 - ENEL : semestrale 01/08/2019 - GABETTI PROPERTY SOLUTIONS : semestrale 01/08/2019 - ILLIMITY BANK : semestrale 01/08/2019 - ITALIAONLINE : semestrale 01/08/2019 - MEDIOBANCA : preconsuntivo bilancio 01/08/2019 - PIRELLI & C. : semestrale

Tutti i diritti riservati P.157 URL : https://www.money.it/ money.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 10:43 > Versione online

01/08/2019 - PRYSMIAN : semestrale 01/08/2019 - RCS MEDIAGROUP : semestrale 01/08/2019 - REPLY : semestrale 01/08/2019 - RETELIT : semestrale 01/08/2019 - TELECOM ITALIA : semestrale 01/08/2019 - TINEXTA : semestrale 01/08/2019 - TXT e-SOLUTIONS : semestrale 01/08/2019 - UNIPOL : semestrale 01/08/2019 - UNIPOLSAI : semestrale 02/08/2019 - A2A : semestrale 02/08/2019 - ASTM : semestrale 02/08/2019 - ATLANTIA : semestrale 02/08/2019 - BANCA FINNAT EURAMERICA : semestrale 02/08/2019 - BANCA IFIS : semestrale 02/08/2019 - BANCA INTERMOBILIARE : semestrale 02/08/2019 - BIESSE : semestrale 02/08/2019 - BUZZI UNICEM : semestrale 02/08/2019 - DOBANK : semestrale 02/08/2019 - 09/08/2019 DiaSorin : semestrale 02/08/2019 - ERG : semestrale 02/08/2019 - FERRARI : semestrale + informazioni periodiche 02/08/2019 - IGD : semestrale 02/08/2019 - Intred S.p.A. : semestrale 02/08/2019 - MARR : semestrale 02/08/2019 - Masi Agricola S.p.A. : semestrale 02/08/2019 - OPENJOBMETIS : semestrale 02/08/2019 - SAFILO GROUP : semestrale 02/08/2019 - SOCIETA’ INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI : semestrale 02/08/2019 - TESMEC : semestrale 02/08/2019 - UBI Banca : semestrale 03/08/2019 - FINECOBANK : semestrale 05/08/2019 - ASCOPIAVE : semestrale 05/08/2019 - CAIRO COMMUNICATION : semestrale 05/08/2019 - INTERPUMP GROUP : semestrale 05/08/2019 - 09/08/2019 PIERREL : semestrale 05/08/2019 - PININFARINA : semestrale 05/08/2019 - PIQUADRO : Informazioni Periodiche Aggiuntive 06/08/2019 - BANCO BPM : semestrale 06/08/2019 - BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA : semestrale

Tutti i diritti riservati P.158 URL : https://www.money.it/ money.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 10:43 > Versione online

06/08/2019 - BANCO DI SARDEGNA : semestrale 06/08/2019 - CREDITO VALTELLINESE : semestrale 06/08/2019 - ENAV : semestrale 06/08/2019 - EXPRIVIA : semestrale 06/08/2019 - FILA : semestrale 06/08/2019 - GAS PLUS : semestrale 06/08/2019 - GEFRAN : semestrale 06/08/2019 - RESTART : semestrale 06/08/2019 - SABAF : semestrale 06/08/2019 - TOSCANA AEROPORTI : semestrale 06/08/2019 - UNICREDIT : semestrale 07/08/2019 - AEDES : semestrale 07/08/2019 - BPER BANCA : semestrale 07/08/2019 - DATALOGIC : semestrale 07/08/2019 - GIMA TT : semestrale 07/08/2019 - MASSIMO ZANETTI BEVERAGE GROUP : semestrale 07/08/2019 - TOD’S : semestrale 08/08/2019 - ACOTEL GROUP : semestrale 08/08/2019 - AMBIENTHESIS : semestrale 08/08/2019 - BANCA FARMAFACTORING : semestrale 08/08/2019 - BANCA POPOLARE DI SONDRIO : semestrale 08/08/2019 - CATTOLICA ASSICURAZIONI : semestrale 08/08/2019 - CREDITO EMILIANO : preconsuntivo semestrale 08/08/2019 - PANARIAGROUP INDUSTRIE CERAMICHE : semestrale 08/08/2019 - SERVIZI ITALIA : semestrale 09/08/2019 - EMAK : semestrale 09/08/2019 - IMA : semestrale 26/08/2019 - AQUAFIL : semestrale 27/08/2019 - Alkemy S.p.A. : semestrale 28/08/2019 - BRUNELLO CUCINELLI : semestrale 29/08/2019 - GAROFALO HEALTH CARE : semestrale 30/08/2019 - EXOR N.V : semestrale 30/08/2019 - POLIGRAFICA S. FAUSTINO : semestrale Calendario trimestrali Borsa Italiana: i conti di settembre 2019 Ultimo, ma non per importanza, ecco il calendario dei conti di settembre sempre e comunque riferiti al 2° trimestre 2019 e più in generale alla prima metà dell’anno. 02/09/2019 - AEROPORTO GUGLIELMO MARCONI : semestrale 02/09/2019 - IMMSI : semestrale 04/09/2019 - GRUPPO MUTUIONLINE : semestrale

Tutti i diritti riservati P.159 URL : https://www.money.it/ money.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 10:43 > Versione online

05/09/2019 - BEGHELLI : semestrale 05/09/2019 - DEA CAPITAL : semestrale 05/09/2019 - EUROTECH : semestrale 05/09/2019 - Fine Foods & Pharmaceuticals NTM S.p.A : semestrale 05/09/2019 - IDeaMI S.p.A. : semestrale 05/09/2019 - IVS GROUP : semestrale 09/09/2019 - CAREL INDUSTRIES : semestrale 09/09/2019 - Iniziative Bresciane : semestrale 09/09/2019 - Orsero : semestrale 09/09/2019 - PIOVAN : semestrale 09/09/2019 - 20/09/2019 TITANMET : semestrale 09/09/2019 - ZUCCHI : semestrale 10/09/2019 - B&C SPEAKERS : semestrale 10/09/2019 - BIALETTI INDUSTRIE : semestrale 10/09/2019 - IRCE : semestrale 10/09/2019 - TAS : semestrale 10/09/2019 - TECHNOGYM : semestrale 11/09/2019 - CEMBRE : semestrale 11/09/2019 - ESPRINET : semestrale 11/09/2019 - Mondo TV Suisse S.A.: semestrale 11/09/2019 - TAMBURI : semestrale 12/09/2019 - AVIO : semestrale 12/09/2019 - CALEFFI : semestrale 12/09/2019 - CENTRALE DEL LATTE D’ITALIA : semestrale 12/09/2019 - Cellularline S.p.A. : semestrale 12/09/2019 - D’AMICO INTERNATIONAL SHIPPING : semestrale 12/09/2019 - EPRICE : semestrale 12/09/2019 - El.En.: semestrale 12/09/2019 - Equita Group S.p.A. : semestrale 12/09/2019 - Giglio Group S.p.A. : semestrale 12/09/2019 - I GRANDI VIAGGI : Informazioni Finanziarie Periodiche Aggiuntive 12/09/2019 - ISAGRO : semestrale 12/09/2019 - LA DORIA : semestrale 12/09/2019 - LVENTURE GROUP : semestrale 12/09/2019 - Mondo TV France : semestrale 12/09/2019 - SAES GETTERS : semestrale 12/09/2019 - SIT S.p.A : semestrale 12/09/2019 - SOL : semestrale 12/09/2019 - Sesa S.p.A. : Informazioni Periodiche Aggiuntive STAR MTA

Tutti i diritti riservati P.160 URL : https://www.money.it/ money.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 10:43 > Versione online

12/09/2019 - TISCALI : semestrale 13/09/2019 - Clabo S.p.A. : semestrale 13/09/2019 - FIDIA : semestrale 13/09/2019 - GUALA CLOSURES : semestrale 13/09/2019 - Italia Independent Group : semestrale 13/09/2019 - Italian Wine Brands : semestrale 13/09/2019 - LANDI RENZO : semestrale 13/09/2019 - M&C : semestrale 13/09/2019 - MONDO TV : semestrale 13/09/2019 - NB Aurora S.A. SICAF-RAIF : semestrale 13/09/2019 - TECHEDGE : semestrale 16/09/2019 - 27/09/2019 GEQUITY : semestrale 16/09/2019 - Gabelli Value for Italy S.p.A : semestrale 16/09/2019 - Pharmanutra S.p.A.: semestrale 16/09/2019 - VALSOIA : semestrale 17/09/2019 - MailUp S.p.A : semestrale 17/09/2019 - T.P.S. S.p.A. : semestrale 18/09/2019 - B.F. : semestrale 18/09/2019 - 27/09/2019 Fope S.p.A : semestrale 18/09/2019 - ICF Group S.p.A : semestrale 18/09/2019 - INTEK GROUP : semestrale 18/09/2019 - SERI INDUSTRIAL : semestrale 18/09/2019 - SOFTEC : semestrale 19/09/2019 - Circle S.p.A. : semestrale 19/09/2019 - FULLSIX : semestrale 19/09/2019 - Giorgio Fedon & Figli : semestrale 19/09/2019 - Industrial Stars of Italy 3 : Cda bilancio 19/09/2019 - NEUROSOFT : semestrale 19/09/2019 - OVS : semestrale 19/09/2019 - VEI 1 S.p.A : semestrale 20/09/2019 - Askoll EVA S.p.A : semestrale 20/09/2019 - Comer Industries S.p.A : semestrale 20/09/2019 - Cover 50 S.p.A. : semestrale 20/09/2019 - Digital Magics S.p.A : semestrale 20/09/2019 - EEMS : semestrale 20/09/2019 - Notorious Pictures S.p.A. : semestrale 22/09/2019 - 30/09/2019 OLIDATA : semestrale 23/09/2019 - 27/09/2019 BIOERA : semestrale 23/09/2019 - 27/09/2019 BioDue S.p.A. : semestrale

Tutti i diritti riservati P.161 URL : https://www.money.it/ money.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 10:43 > Versione online

23/09/2019 - 27/09/2019 FNM : semestrale 23/09/2019 - 27/09/2019 Health Italia S.p.A. : semestrale 23/09/2019 - 27/09/2019 Ki group S.p.a. : semestrale 23/09/2019 - NETWEEK : semestrale 23/09/2019 - Neodecortech S.p.A. : semestrale 23/09/2019 - 27/09/2019 PLC : semestrale 23/09/2019 - Portobello S.p.A. : semestrale 23/09/2019 - 27/09/2019 Prismi S.p.A.: semestrale 23/09/2019 - Triboo S.p.A. : semestrale 24/09/2019 - Blue Financial Communication : semestrale 24/09/2019 - CONAFI : semestrale 24/09/2019 - Digital Value S.p.A. : semestrale 24/09/2019 - Enertronica : semestrale 24/09/2019 - Life Care Capital S.p.A.: semestrale 24/09/2019 - MEDIASET : semestrale 24/09/2019 - Maps S.p.A. : semestrale 24/09/2019 - Solutions Capital Management SIM : semestrale 24/09/2019 - SosTravel.com S.p.A. : semestrale 25/09/2019 - Alfio Bardolla Training Group : semestrale 25/09/2019 - BORGOSESIA : semestrale 25/09/2019 - Cdr Advance Capital S.p.A. : semestrale 25/09/2019 - Digital360 S.p.A. : semestrale 25/09/2019 - Esautomotion S.p.A. : semestrale 25/09/2019 - GEL S.P.A. : semestrale 25/09/2019 - MITTEL : semestrale 25/09/2019 - Net Insurance S.p.A. : semestrale 25/09/2019 - ROSSS : semestrale 25/09/2019 - TraWell Co S.p.A. : semestrale 26/09/2019 - AUTOGRILL : Informazioni Periodiche Aggiuntive 26/09/2019 - Antares Vision S.p.A. : semestrale 26/09/2019 - BIANCAMANO : semestrale 26/09/2019 - BRIOSCHI : semestrale 26/09/2019 - 30/09/2019 CHL : semestrale 26/09/2019 - COSE BELLE D’ITALIA : semestrale 26/09/2019 - Casta Diva Group S.p.A. : semestrale 26/09/2019 - Dominion Hosting Holding S.p.A. : semestrale 26/09/2019 - EDILIZIACROBATICA : semestrale 26/09/2019 - Ecosuntek S.p.A. : semestrale

Tutti i diritti riservati P.162 URL : https://www.money.it/ money.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 10:43 > Versione online

26/09/2019 - First Capital S.p.A. : semestrale 26/09/2019 - Frendy Energy S.p.A. : semestrale 26/09/2019 - GAROFALO HEALTH CARE : semestrale 26/09/2019 - Gambero Rosso S.p.A. : semestrale 26/09/2019 - H-FARM S.p.A. : semestrale 26/09/2019 - INDEL B : semestrale 26/09/2019 - KOLINPHARMA S.p.A.: semestrale 26/09/2019 - LU-VE S.p.A. : semestrale 26/09/2019 - Neosperience S.p.A. : semestrale 26/09/2019 - Renergetica S.p.A. : semestrale 26/09/2019 - SICIT GROUP : semestrale 26/09/2019 - Somec S.p.A. : semestrale 26/09/2019 - Telesia S.p.A. : semestrale 26/09/2019 - WIIT S.p.A. : semestrale 27/09/2019 - AMM S.p.A. : semestrale 27/09/2019 - Ambromobiliare S.p.A. : semestrale 27/09/2019 - BASTOGI : semestrale 27/09/2019 - CFT S.p.A. : semestrale 27/09/2019 - CSP INTERNATIONAL : semestrale 27/09/2019 - Caleido Group S.p.A. : semestrale 27/09/2019 - Costamp Group S.p.A. : semestrale 27/09/2019 - DBA Group S.p.A. : semestrale 27/09/2019 - EUKEDOS : semestrale 27/09/2019 - EXPERT SYSTEM S.P.A : semestrale 27/09/2019 - Elettra Investimenti S.p.A. : semestrale 27/09/2019 - Energica Motor Company S.p.A. : semestrale 27/09/2019 - FINLOGIC S.P.A. : semestrale 27/09/2019 - FINTEL ENERGIA GROUP : semestrale 27/09/2019 - Fervi S.p.A. : semestrale 27/09/2019 - GO internet S.p.A. : semestrale 27/09/2019 - Gruppo Green Power S.p.A. : semestrale 27/09/2019 - IMVEST : semestrale 27/09/2019 - Ilpra S.p.A. : semestrale 27/09/2019 - Innovatec S.p.A. : semestrale 27/09/2019 - Longino & Cardenal S.p.A. : semestrale 27/09/2019 - Piteco S.p.A : semestrale 27/09/2019 - Portale Sardegna S.p.A. : semestrale 27/09/2019 - SGCOMPANY S.p.A. : semestrale

Tutti i diritti riservati P.163 URL : https://www.money.it/ money.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 10:43 > Versione online

27/09/2019 - Sciuker Frames S.p.A. : semestrale 27/09/2019 - Vetrya S.p.A. : semestrale 27/09/2019 - WM Capital S.p.A. : semestrale 30/09/2019 - Agatos S.p.A. : semestrale 30/09/2019 - Assiteca S.p.A. : cda bilancio 30/09/2019 - Bio On S.p.A.: semestrale 30/09/2019 - CLASS EDITORI : semestrale 30/09/2019 - COMPAGNIA IMMOBILIARE AZIONARIA : semestrale 30/09/2019 - Capital For Progress Single Investment : semestrale 30/09/2019 - DigiTouch S.p.A. : semestrale 30/09/2019 - GPI : semestrale 30/09/2019 - Grifal S.p.A. : semestrale 30/09/2019 - ILLA S.p.A. : semestrale 30/09/2019 - IT WAY : semestrale 30/09/2019 - Leone Film Group S.p.A. : semestrale 30/09/2019 - Lucisano Media Group S.p.A. : semestrale 30/09/2019 - Monnalisa S.p.A. : semestrale 30/09/2019 - Powersoft S.p.A : semestrale 30/09/2019 - ROSETTI MARINO : semestrale 30/09/2019 - SITI - B&T GROUP S.P.A. : semestrale 30/09/2019 - STEFANEL : semestrale 30/09/2019 - Società Editoriale Il Fatto : semestrale 30/09/2019 - TheSpac S.p.A. : semestrale 30/09/2019 - Vimi Fasteners S.p.A. : semestrale 30/09/2019 - Visibilia Editore : semestrale Il 3° trimestre del 2019 sarà un altro periodo da monitorare con attenzione. Il calendario delle trimestrali di Borsa Italiana non lascerà un attimo di respiro.

Tutti i diritti riservati P.164 URL : http://brand-news.it/ brand-news.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 08:59 > Versione online

Be Power si affida a SgCompany

Il gruppo si aggiudica dopo gara l’incarico per rebranding e strategia integrata SGCompany si aggiudica la gara per il piano strategico di comunicazione integrata di Be Power dei prossimi 3 anni. La digital utility, già partner di SGCompany per BluE, piattaforma di comunicazione dedicata alla mobilità elettrica nata durante la scorsa Design Week a Milano, ha affidato all’agenzia il piano strategico di comunicazione integrata. L’incarico ha durata fino a fine 2022 e ha l’obiettivo di creare brand awareness, equity e posizionamento sul mercato italiano per differenti target e stakeholder.

A guidare il progetto, l’impianto strategico-creativo del team +1, il collettivo di professionisti che abita il primo piano dell’SG Building, nuova casa di SGCompany in Corso Monforte 20. A seguito di analisi del mercato delle e-car, dello scenario competitivo e dei trend di consumo, il Gruppo ha proposto un percorso di comunicazione triennale che vedrà l’attivazione di diverse label per raggiungere obiettivi specifici, con un approccio basato su data driven, strategy solutions e creative ideas. Un progetto, quello per Be Power, che vedrà in sinergia attività online e offline guidate dalle label Centoeventi – esperta in consumer communication – Twico, focalizzata sul piano digital per web e social media e a Double tutta la gestione di video strategy e content. Coinvolta nel progetto anche la label Bellanova Design, che ha disegnato uno stand interattivo e altamente tecnologico per eventi e fiere di settore. Il percorso di comunicazione ideato da SGCompany ha avuto inizio con lo sviluppo della nuova brand identity dell’azienda attraverso il redesign del brand Be Power e la declinazione su Be Charge. Be Power si affida a SgCompany ultima modifica: 2019-09-26T10:59:03+00:00 da editorbrand01

Tutti i diritti riservati P.165 URL : http://www.cosmopolitan.it/ cosmopolitan.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 07:13 > Versione online

Non prendere impegni! A ottobre passa a Milano

Dopo i giorni caotici della Milano Fashion Week e le collezioni primavera estate 2020, per i fan e addicted della moda streetwear, sneakers incluse, è arrivato finalmente il momento di precipitarsi nel capoluogo meneghino per vivere una full immersion a base di shopping, urban culture e tanta buonissima musica. Il mese di ottobre è il periodo perfetto per programmare a Milano week end ad alto tasso di coolness. Venerdì 5 e sabato 6 ottobre, così come sabato 19, farai fatica a non spendere e spandere tra shopping di sneakers limited edition, concerti e talk interessanti sul tema. Due eventi di moda streetwear 2019 e uno per i fan del vintage: Milano è la meta perfetta per week end con le tue BFF Torna Sneakerness a Milano per un week end alla scoperta di drop e reselling esclusivi View this post on Instagram @stockx presents Sneakerness Milan on the 5th and 6th of October! We are so looking forward to this one, we hope you do too! See you there? • Experience sneaker culture and join our convention in your city: • Milan, 5 + 6 October Cologne, 2 + 3 November Rotterdam, 30 November + 1 December www.sneakerness.com tag your pics #Sneakerness & @sneakerness • #sneakerhead #swatch #kickstagram #nicekicks #hypebeast #kicksonfire #sneakerholics #highsnobiety #wdywt #sneakernews #sneakerfreaker #nike #complexkicks #stockx #kicks #shoegasm #modernnotoriety #sneakersmag #thedropdate #praisemag #sneakerfreakergermany #streetwear #womft #igkicks #igsneakercommunity #sneakersaddict #instakicks #footlockereu A post shared by Sneakerness (@sneakerness) on Sep 19, 2019 at 11:52am PDT La seconda edizione di Sneakerness 2019 - realizzata per il mercato Italia da SGCompany S.p.A - ti stupirà con la presenza di piu di 50 reseller e panels ricchissimi con i più grandi esperti del settore sneakers moda e dintorni. Una due giorni che non sarà di solo shopping: al centro una tematica importante su cui riflettere come la tutela dei brand, e quindi di noi consumatori, grazie a un'autenticazione globale e un pricing trasparente in partnership con la piattaforma di reselling più famosa al mondo: StockX. Per la prima volta in Italia - dopo i successi delle edizioni di New York, Los Angeles e Londra - arriva a Milano con il suo concept di Drop-Off. Derek Morrison, direttore di StockX Europa, si unirà a Stefano Pomogranato, fondatore di Special Sneaker Club Milano, Jacopo Pozzati, fondatore di SOTF e Kola Tytler, co-fondatore di Dropout Milano per discutere il fenomeno del mercato del reselling, di come è cambiato nel corso degli anni e in che modo i nuovi player e gli ultimi drop hanno influenzato tendenze e numeri. Il panel sarà ospitato da Chris Danforth, Footwear Editor di Highsnobiety. Not bad. View this post on Instagram These awesome Sacai customs by @staniflou were quite the sight at our Sneakerness Paris event. What side do you like best? Shots by @martinprts / @miaousbarskdale / @anthonysuz • Experience sneaker culture and join our convention in your city: • Milan, 5 + 6 October Cologne, 2 + 3 November Rotterdam, 30 November + 1 December www.sneakerness.com tag your pics #Sneakerness & @sneakerness • #sneakerhead #swatch #kickstagram #nicekicks #hypebeast #kicksonfire #sneakerholics #highsnobiety #wdywt #sneakernews #sneakerfreaker #nike #complexkicks #stockx #kicks #shoegasm #modernnotoriety #sneakersmag #thedropdate #praisemag #sneakerfreakergermany #streetwear #womft #igkicks #igsneakercommunity #sneakersaddict #instakicks #footlockereu A post shared by Sneakerness (@sneakerness) on Sep 17, 2019 at 12:01pm PDT

Tutti i diritti riservati P.166 URL : http://www.cosmopolitan.it/ cosmopolitan.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 07:13 > Versione online

E se ami l'arte, non mancheranno installazioni artistiche, come la riproduzione Lego dei modelli più amati di sempre e la mostra di Nick Glackin, che trasforma le prime edizioni di Nike ACG in veri e propri microcosmi abitati da personaggi lillipuziani. Sneakerness 2019 lo trovi alla Fabbrica Orobia, in via Orobia 15. Moda street style e urban culture: nasce PLUG-MI View this post on Instagram In occasione di PLUG-MI, @awlab, main partner dell’evento, presenterà il suo STYLE CUBE, l’Urban style HUB pensato per ospitare music performance live ed eventi ideati per coinvolgere i propri visitatori: #playwithstyle. Tra i brand protagonisti del weekend dedicato alla urban culture experience ci sarà @puma che inviterà gli ospiti a giocare con una speciale Crane Machine, una rivisitazione dello storico gancio da Luna Park, che consentirà ai più abili di vincere un paio di sneaker mentre uno speciale photoboot 3D permetterà a tutti di scattarsi delle foto originali da condividere sui propri social. Nel pomeriggio di domenica 6 ottobre la star assoluta sarà la cantante @elodie, Brand ambassador del Global Sports Brand che si esibirà in una live performance riservata a 250 guest che fino al 30 settembre si saranno registrati sul sito di aw-lab.com. Inoltre, i primi 100 accreditati, avranno la possibilità di incontrarla in un speciale meet & greet subito dopo il concerto. Ti aspettiamo! A post shared by PLUG-Mi (@plug_mi) on Sep 23, 2019 at 2:59am PDT Contemporaneamente, il 5 e il 6 ottobre, dentro al Padiglione 4 di Fieramilanocity preparati al primo grande evento dedicato esclusivamente alla Urban Culture: PLUG-Mi, un paradiso per gli amanti del mondo delle sneakers e della moda street style, una festa che celebrerà ogni aspetto della cultura metropolitana, dalla musica alla moda, dall’arte allo sport, con una serie di special guest pronti a interagire con te. Preparati, il programma è davvero ricco. Radio 105, Radio partner di PLUG-Mi, animerà il palco centrale dell’evento dove si esibiranno artisti e interpreti della scena rap e trap che si alterneranno in diversi live show per tutto il weekend: sabato 5 ottobre l’appuntamento è con Dani Faiv - classe ’93, membro della nota Machete Crew - è stato uno dei protagonisti dell’estate con la hit “Yoshi” insieme a Fabri Fibra. A seguire, on stage salirà Luché - rapper partenopeo che dal ’97 colleziona successi e collaborazioni degne di nota (tra cui Marracash, Clementino e Sfera Ebbasta). View this post on Instagram Pronti a tutto per il weekend? @studiohagel via @collateral.style THE SNEAKERS CULTURE EXPERIENCE Fieramilanocity // 5 - 6 ottobre 2019 A post shared by PLUG-Mi (@plug_mi) on Aug 31, 2019 at 5:00am PDT Domenica 6 ottobre saranno altri due gli artisti ad infiammare la scena: MamboLosco e Quentin40. Main partner dell’evento, il laboratorio di trend AW LAB che, per l’occasione, presenterà “The style cube”, l’hub che ospiterà live performance musicali, eventi e laboratori pensati per rendere protagonisti i visitatori. Oltre alla presenza del Tailor Shop LEVI’S con la sua area customization accessibile a chi si presenterà con un Levi’s piece -troverai anche realtà di nicchia come Dolly Noire insieme ai big di Nike, adidas e Puma. View this post on Instagram In occasione di PLUG-MI, AW LAB, main partner dell’evento, presenterà il suo STYLE CUBE, l’Urban style HUB pensato per ospitare music performance live ed eventi ideati per coinvolgere i propri visitatori: #playwithstyle. I protagonisti della giornata saranno i più recenti capi di abbigliamento e sneaker by @adidasoriginals che potranno essere personalizzati nel più perfetto stile urban. Esperti di sneaker customization saranno a disposizione del pubblico per un workshop in cui sveleranno i segreti delle loro opere e non mancheranno accessori esclusivi e gadget per tutti gli appassionati che incontreranno @awlab e adidas Originals a PLUG-Mi. Special guest la trapper @chadiaarodriguez che si esibirà in un live dedicato a tutti i presenti. Ti aspettiamo! A post shared by PLUG-Mi (@plug_mi) on Sep 19, 2019 at 3:00am PDT Sabato 5 ottobre i riflettori saranno puntati sulla trapper Chadia Rodriguez - per l’occasione

Tutti i diritti riservati P.167 URL : http://www.cosmopolitan.it/ cosmopolitan.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 07:13 > Versione online

ambassador di adidas Originals - che si esibirà in un imperdibile live show. Domenica 6 ottobre, invece, sarà la volta della cantante Elodie, brand ambassador Puma in esclusiva per AW LAB, che si esibirà dal vivo per i 250 fortunatissimi ospiti che a partire dal 19 settembre fino al 30 si saranno registrati sul sito di aw-lab. E ancora, meet & greet dopo il concerto, urban dance powered by Nike con alcune tra le più importanti crew milanesi grazie anche alla special guest Valentina Vernia, ballerina professionista protagonista, tra l’altro, dell’ultima edizione di “Amici”. Fieramilanocity, Via Bartolomeo Colleoni, 18-20. Moda vintage, finalmente arriva anche a Milano Vinokilo, dove i vestiti li paghi a peso View this post on Instagram Autumn inspo Tag a vintage bestie you’d style match with in the fall A post shared by VinoKilo | Vintage Sale (@vinokilo) on Sep 24, 2019 at 12:00pm PDT Arriva a Milano e per la prima volta in Italia VinoKilo, il nuovo concept di shopping vintage eco-friendly. L’e-commerce tedesco si presenta per un week end esclusivo presso l’elegante Spazio di SuperStudio Group in Via Tortona 27. Preparati a fare shopping di moda come ancora non l'hai mai fatto, perché si tratta dell’unico evento di moda sostenibile vintage dove oltre 4000 pezzi unici verranno venduti a prezzo di chilo. Immagina di spaziare in mezzo a circa 3 tonnellate di pezzi unici che aspettano solo di essere "adottati". Oltre alle centinaia di tesori vintage l’esperienza sarà impreziosita dalla possibilità di degustare un calice di vino locale con l’intrattenimento di musica live. VinoKilo, con sede a Magonza, in Germania, recupera vecchi abiti in disuso e smantellati e vi dona nuova vita. I capi, dimenticati in vere e proprie discariche tessili in ogni lato del globo, vengono inseriti in un meticoloso processo di riqualificazione, e solo allora rimessi nel ciclo di consumo attraverso speciali eventi pop-up come questo di Milano organizzati nelle maggiori città d’Europa così come online. Vinokilo è al SuperStudio Group in Via Tortona 27. E adessso fai il test!

Che tipo di shopaholic sei? Guia Rossi Fashion & Design Editor Giornalista e web editor, moda e design sono il mio carburante.

Tutti i diritti riservati P.168 URL : http://www.cosmopolitan.it/ cosmopolitan.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 05:22 > Versione online

La moda streetwear 2019 ti invita a Milano per due week end a base di sneakers, urban culture e shopping vintage

Dopo i giorni caotici della Milano Fashion Week e le collezioni primavera estate 2020, per i fan e addicted della moda streetwear, sneakers incluse, è arrivato finalmente il momento di precipitarsi nel capoluogo meneghino per vivere una full immersion a base di shopping, urban culture e tanta buonissima musica. Il mese di ottobre è il periodo perfetto per programmare a Milano week end ad alto tasso di coolness. Venerdì 5 e sabato 6 ottobre, così come sabato 19, farai fatica a non spendere e spandere tra shopping di sneakers limited edition, concerti e talk interessanti sul tema. Due eventi di moda streetwear 2019 e uno per i fan del vintage: Milano è la meta perfetta per week end con le tue BFF Torna Sneakerness a Milano per un week end alla scoperta di drop e reselling esclusivi View this post on Instagram @stockx presents Sneakerness Milan on the 5th and 6th of October! We are so looking forward to this one, we hope you do too! See you there? • Experience sneaker culture and join our convention in your city: • Milan, 5 + 6 October Cologne, 2 + 3 November Rotterdam, 30 November + 1 December www.sneakerness.com tag your pics #Sneakerness & @sneakerness • #sneakerhead #swatch #kickstagram #nicekicks #hypebeast #kicksonfire #sneakerholics #highsnobiety #wdywt #sneakernews #sneakerfreaker #nike #complexkicks #stockx #kicks #shoegasm #modernnotoriety #sneakersmag #thedropdate #praisemag #sneakerfreakergermany #streetwear #womft #igkicks #igsneakercommunity #sneakersaddict #instakicks #footlockereu A post shared by Sneakerness (@sneakerness) on Sep 19, 2019 at 11:52am PDT La seconda edizione di Sneakerness 2019 - realizzata per il mercato Italia da SGCompany S.p.A - ti stupirà con la presenza di piu di 50 reseller e panels ricchissimi con i più grandi esperti del settore sneakers moda e dintorni. Una due giorni che non sarà di solo shopping: al centro una tematica importante su cui riflettere come la tutela dei brand, e quindi di noi consumatori, grazie a un'autenticazione globale e un pricing trasparente in partnership con la piattaforma di reselling più famosa al mondo: StockX. Per la prima volta in Italia - dopo i successi delle edizioni di New York, Los Angeles e Londra - arriva a Milano con il suo concept di Drop-Off. Derek Morrison, direttore di StockX Europa, si unirà a Stefano Pomogranato, fondatore di Special Sneaker Club Milano, Jacopo Pozzati, fondatore di SOTF e Kola Tytler, co-fondatore di Dropout Milano per discutere il fenomeno del mercato del reselling, di come è cambiato nel corso degli anni e in che modo i nuovi player e gli ultimi drop hanno influenzato tendenze e numeri. Il panel sarà ospitato da Chris Danforth, Footwear Editor di Highsnobiety. Not bad. View this post on Instagram These awesome Sacai customs by @staniflou were quite the sight at our Sneakerness Paris event. What side do you like best? Shots by @martinprts / @miaousbarskdale / @anthonysuz • Experience sneaker culture and join our convention in your city: • Milan, 5 + 6 October Cologne, 2 + 3 November Rotterdam, 30 November + 1 December www.sneakerness.com tag your pics #Sneakerness & @sneakerness • #sneakerhead #swatch #kickstagram #nicekicks #hypebeast #kicksonfire #sneakerholics #highsnobiety #wdywt #sneakernews #sneakerfreaker #nike #complexkicks #stockx #kicks #shoegasm #modernnotoriety #sneakersmag #thedropdate #praisemag #sneakerfreakergermany #streetwear #womft #igkicks #igsneakercommunity

Tutti i diritti riservati P.169 URL : http://www.cosmopolitan.it/ cosmopolitan.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 05:22 > Versione online

#sneakersaddict #instakicks #footlockereu A post shared by Sneakerness (@sneakerness) on Sep 17, 2019 at 12:01pm PDT E se ami l'arte, non mancheranno installazioni artistiche, come la riproduzione Lego dei modelli più amati di sempre e la mostra di Nick Glackin, che trasforma le prime edizioni di Nike ACG in veri e propri microcosmi abitati da personaggi lillipuziani. Sneakerness 2019 lo trovi alla Fabbrica Orobia, in via Orobia 15. Moda street style e urban culture: nasce PLUG-MI View this post on Instagram In occasione di PLUG-MI, @awlab, main partner dell’evento, presenterà il suo STYLE CUBE, l’Urban style HUB pensato per ospitare music performance live ed eventi ideati per coinvolgere i propri visitatori: #playwithstyle. Tra i brand protagonisti del weekend dedicato alla urban culture experience ci sarà @puma che inviterà gli ospiti a giocare con una speciale Crane Machine, una rivisitazione dello storico gancio da Luna Park, che consentirà ai più abili di vincere un paio di sneaker mentre uno speciale photoboot 3D permetterà a tutti di scattarsi delle foto originali da condividere sui propri social. Nel pomeriggio di domenica 6 ottobre la star assoluta sarà la cantante @elodie, Brand ambassador del Global Sports Brand che si esibirà in una live performance riservata a 250 guest che fino al 30 settembre si saranno registrati sul sito di aw-lab.com. Inoltre, i primi 100 accreditati, avranno la possibilità di incontrarla in un speciale meet & greet subito dopo il concerto. Ti aspettiamo! A post shared by PLUG-Mi (@plug_mi) on Sep 23, 2019 at 2:59am PDT Contemporaneamente, il 5 e il 6 ottobre, dentro al Padiglione 4 di Fieramilanocity preparati al primo grande evento dedicato esclusivamente alla Urban Culture: PLUG-Mi, un paradiso per gli amanti del mondo delle sneakers e della moda street style, una festa che celebrerà ogni aspetto della cultura metropolitana, dalla musica alla moda, dall’arte allo sport, con una serie di special guest pronti a interagire con te. Preparati, il programma è davvero ricco. Radio 105, Radio partner di PLUG-Mi, animerà il palco centrale dell’evento dove si esibiranno artisti e interpreti della scena rap e trap che si alterneranno in diversi live show per tutto il weekend: sabato 5 ottobre l’appuntamento è con Dani Faiv - classe ’93, membro della nota Machete Crew - è stato uno dei protagonisti dell’estate con la hit “Yoshi” insieme a Fabri Fibra. A seguire, on stage salirà Luché - rapper partenopeo che dal ’97 colleziona successi e collaborazioni degne di nota (tra cui Marracash, Clementino e Sfera Ebbasta). View this post on Instagram Pronti a tutto per il weekend? @studiohagel via @collateral.style THE SNEAKERS CULTURE EXPERIENCE Fieramilanocity // 5 - 6 ottobre 2019 A post shared by PLUG-Mi (@plug_mi) on Aug 31, 2019 at 5:00am PDT Domenica 6 ottobre saranno altri due gli artisti ad infiammare la scena: MamboLosco e Quentin40. Main partner dell’evento, il laboratorio di trend AW LAB che, per l’occasione, presenterà “The style cube”, l’hub che ospiterà live performance musicali, eventi e laboratori pensati per rendere protagonisti i visitatori. Oltre alla presenza del Tailor Shop LEVI’S con la sua area customization accessibile a chi si presenterà con un Levi’s piece -troverai anche realtà di nicchia come Dolly Noire insieme ai big di Nike, adidas e Puma. View this post on Instagram In occasione di PLUG-MI, AW LAB, main partner dell’evento, presenterà il suo STYLE CUBE, l’Urban style HUB pensato per ospitare music performance live ed eventi ideati per coinvolgere i propri visitatori: #playwithstyle. I protagonisti della giornata saranno i più recenti capi di abbigliamento e sneaker by @adidasoriginals che potranno essere personalizzati nel più perfetto stile urban. Esperti di sneaker customization saranno a disposizione del pubblico per un workshop in cui sveleranno i segreti delle loro opere e non mancheranno accessori esclusivi e gadget per tutti gli appassionati che incontreranno @awlab e adidas Originals a PLUG-Mi. Special guest la trapper @chadiaarodriguez che si esibirà in un live dedicato a tutti i presenti. Ti aspettiamo!

Tutti i diritti riservati P.170 URL : http://www.cosmopolitan.it/ cosmopolitan.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 05:22 > Versione online

A post shared by PLUG-Mi (@plug_mi) on Sep 19, 2019 at 3:00am PDT Sabato 5 ottobre i riflettori saranno puntati sulla trapper Chadia Rodriguez - per l’occasione ambassador di adidas Originals - che si esibirà in un imperdibile live show. Domenica 6 ottobre, invece, sarà la volta della cantante Elodie, brand ambassador Puma in esclusiva per AW LAB, che si esibirà dal vivo per i 250 fortunatissimi ospiti che a partire dal 19 settembre fino al 30 si saranno registrati sul sito di aw-lab. E ancora, meet & greet dopo il concerto, urban dance powered by Nike con alcune tra le più importanti crew milanesi grazie anche alla special guest Valentina Vernia, ballerina professionista protagonista, tra l’altro, dell’ultima edizione di “Amici”. Fieramilanocity, Via Bartolomeo Colleoni, 18-20. Moda vintage, finalmente arriva anche a Milano Vinokilo, dove i vestiti li paghi a peso View this post on Instagram Autumn inspo Tag a vintage bestie you’d style match with in the fall A post shared by VinoKilo | Vintage Sale (@vinokilo) on Sep 24, 2019 at 12:00pm PDT Arriva a Milano e per la prima volta in Italia VinoKilo, il nuovo concept di shopping vintage eco-friendly. L’e-commerce tedesco si presenta per un week end esclusivo presso l’elegante Spazio di SuperStudio Group in Via Tortona 27. Preparati a fare shopping di moda come ancora non l'hai mai fatto, perché si tratta dell’unico evento di moda sostenibile vintage dove oltre 4000 pezzi unici verranno venduti a prezzo di chilo. Immagina di spaziare in mezzo a circa 3 tonnellate di pezzi unici che aspettano solo di essere "adottati". Oltre alle centinaia di tesori vintage l’esperienza sarà impreziosita dalla possibilità di degustare un calice di vino locale con l’intrattenimento di musica live. VinoKilo, con sede a Magonza, in Germania, recupera vecchi abiti in disuso e smantellati e vi dona nuova vita. I capi, dimenticati in vere e proprie discariche tessili in ogni lato del globo, vengono inseriti in un meticoloso processo di riqualificazione, e solo allora rimessi nel ciclo di consumo attraverso speciali eventi pop-up come questo di Milano organizzati nelle maggiori città d’Europa così come online. Vinokilo è al SuperStudio Group in Via Tortona 27. E adessso fai il test!

Che tipo di shopaholic sei? Guia Rossi Fashion & Design Editor Giornalista e web editor, moda e design sono il mio carburante.

Tutti i diritti riservati P.171 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :17 SUPERFICIE :18 %

26 settembre 2019

Budget in movimento SgCompanyvince la gara per rebranding

e strategia integratacon lo sviluppo didellaBenuovaPower La digital utility Be Power brand identity dell’azien- ha scelto SG Company da attraverso il redesign per il piano strategico di del brand Be Power e la comunicazione integra- declinazione su Be Charge. ta dei prossimi 3 anni. La società, già partner di SG Company per BluE, piat- taforma di comunicazio - ne dedicata alla mobilità

elettrica nata durante la scorsa Design Week a Mi- lano, ha affidato al gruppo l’incarico di creare brand awareness, equity e po- sizionamento sul merca- to italiano per differenti target e stakeholder. Un progetto, quello per Be

Power, che vedrà in siner- gia attività online e offline guidate dalle label Cento- eventi – esperta in consu- mer communication – Twi- co, focalizzata sul piano digital per web e social media e a Double tutta la gestione di video strategy

e content. Coinvolta nel progetto anche la label Bellanova Design, che ha disegnato uno stand inte- rattivo e altamente tecno- logico per eventi e fiere di settore. Il percorso di co- municazione ideato da SG Company ha avuto inizio con lo sviluppo della nuova

Tutti i diritti riservati P.172 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :1,3 SUPERFICIE :32 %

26 settembre 2019

DigiTouch, Be Power, SG Company pag. 3

ITALIA WEB

DigiTouch presenta la soluzione Cyber Security La soluzione sviluppata da Purple Ocean vuole rispondere alla crescente necessità delle aziende di prevenire e proteggersi da attacchi informatici

Gruppo DigiTouch presenta la soluzione di Cyber Security sviluppata da Purple Ocean, società spe- cializzata in soluzioni innovative di managed servi- ces, software development e in security operation services, entrata a far parte del gruppo a ottobre dello scorso anno. Si tratta di una soluzione volta a rispondere alla cre- scente necessità delle aziende di prevenire e pro- teggersi da attacchi informatici. Competenze, tecnologie in campo artificial intelligence e machine learning e innovazione dei processi sono i cardini della soluzione. La soluzione di cyber security è stata curata da un team di professionisti in sicurezza informatica che ha dato vita al Security Operation Center (SOC) ed è basata sull’esperienza decennale nella gestione di grandi clienti e di infrastrutture complesse e busi- ness critical. Dopo una prima analisi di risk evaluation, volta a ve- rificare il livello di sicurezza della infrastruttura online del brand, il team SOC attiva un monitoraggio pro- attivo dei sistemi informatici. La prima fase si svi- luppa attraverso attività di security assessment e di penetration test, che viene svolta con l’intento di

Tutti i diritti riservati P.173 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :1,3 SUPERFICIE :32 %

26 settembre 2019

emulare il comportamento malevolo degli hacker alla ricerca di un modo per accedere o compromettere un sistema. La seconda fase si concentra sul secu- rity management ed è quindi basata su attività di event monitoring & maintenance attraverso la ge- stione delle principali piattaforme SIEM (security in- formation and event management).

Tutti i diritti riservati P.174 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :3 SUPERFICIE :32 %

26 settembre 2019

ITALIA GARE Be Power si affida a Sg Company Il gruppo si aggiudica dopo gara l’incarico per rebranding e strategia integrata

SG Company si aggiudica la gara per il piano strategico di comunicazione integrata di Be Power dei prossimi 3 anni. La digital utility, già partner di SG Company per BluE, piattaforma di comunicazione dedicata alla mobilità elettrica nata durante la scorsa Design Week a Milano, ha affidato all’agenzia il piano strategico di comunicazione integrata. L’incarico ha durata fino a fine 2022 e ha l’obiettivo di creare brand awa- reness, equity e posizionamento sul mercato italiano per dif- ferenti target e stakeholder. A guidare il progetto, l’impianto strategico-creativo del team +1, il collettivo di professionisti che abita il primo piano dell’SG Building, nuova casa di SG Company in Corso Mon- forte 20. A seguito di analisi del mercato delle e-car, dello scenario competitivo e dei trend di consumo, il Gruppo ha proposto un percorso di comunicazione triennale che vedrà l’attivazione di diverse label per raggiungere obiettivi spe- cifici, con un approccio basato su data driven, strategy so- lutions e creative ideas. Un progetto, quello per Be Power, che vedrà in sinergia at- tività online e offline guidate dalle label Centoeventi – esperta in consumer communication – Twico, focalizzata sul piano digital per web e social media e a Double tutta la ge- stione di video strategy e content. Coinvolta nel progetto anche la label Bellanova Design, che ha disegnato uno stand interattivo e altamente tecnologico per eventi e fiere di settore.

Tutti i diritti riservati P.175 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :3 SUPERFICIE :32 %

26 settembre 2019

Il percorso di comunicazione ideato da SG Company ha avuto inizio con lo sviluppo della nuova brand identity del- l’azienda attraverso il redesign del brand Be Power e la de- clinazione su Be Charge.

Tutti i diritti riservati P.176 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :2,16 SUPERFICIE :45 %

26 settembre 2019

15 SGCompanyvincela garaperlastrategiaeil rebrandingdelladigital utilityBePowerino allainedel2022 16

Incarichi SGCompany vincegaraper la strategiae il rebrandingdi BePower IlGrupposiaggiudica ilpianostrategicodi comunicazioneintegrata inoallainedel2022 perladigitalutility

G Company si aggiudi- get e stakeholder. A guidare mer communication – Twico, ca la gara per il piano il progetto, l’impianto strate- focalizzata sul piano digital per S strategico di comuni- gico-creativo del team +1, il web e social media e a Double cazione integrata di Be Power collettivo di professionisti che tutta la gestione di video stra- dei prossimi 3 anni. Be Power tegy e content. Coinvolta nel è una digital utility con un mo- abita il primo piano dell’SG Bu- progetto anche la label Bella- ilding, nuova casa di SG Com- dello di business pionieristi- nova Design, che ha disegna- pany in corso Monforte 20. co basato sulle potenti siner- to uno stand interattivo e alta- A seguito di analisi del mer- gie che possono nascere tra il mente tecnologico per eventi cato delle e-car, dello scena- mercato dell’energia e quello e fiere di settore. Il percorso di rio competitivo e dei trend di comunicazione ideato da SG della mobilità. La società, già consumo, il Gruppo ha propo- Company ha avuto inizio con partner di SG Company per sto un percorso di comunica- lo sviluppo della nuova brand BluE, piattaforma di comuni- zione triennale che vedrà l’at- identity dell’azienda attraverso cazione dedicata alla mobilità tivazione di diverse label per il redesign del brand Be Power elettrica nata durante la scorsa raggiungere obiettivi specifi- e la declinazione su Be Charge. Design Week a Milano, ha af- ci, con un approccio basato su fidato al Gruppo il piano stra- data driven, strategy solutions tegico di comunicazione inte- e creative ideas. Un progetto, grata. L’incarico ha durata fino quello per Be Power, che vedrà a fine 2022 e ha l’obiettivo di in sinergia attività online e of- creare brand awareness, equi- fline guidate dalle label Cen- ty e posizionamento sul mer- toeventi – esperta in consu- cato italiano per differenti tar-

Tutti i diritti riservati P.177 PAESE :Italia AUTORE : N.D. PAGINE :2,16 SUPERFICIE :45 %

26 settembre 2019

Tutti i diritti riservati P.178 URL : http://www.ideeideas.it ideeideas.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 02:15 > Versione online

Coop cambia linguaggio e lancia con Havas Milan la campagna 'Una buona spesa può cambiare il mondo'

In Kellogg Giuseppe Riccardi market head Italia e Donato Cangelli marketing activation director Continental Europe & high growth markets. Kellogg (colosso alimentare dei cereali, biscotti, cracker e snack) annuncia una nuova struttura organizzativa per l'Europa per meglio presidiare i mercati core in cui opera, in cui registra una crescita costante da sette trimestri consecutivi …>> Nuovi ingressi junior in Conversion. Sono entrati nel team creativo dell'agenzia Conversion Stefania La Grassa, ex studentessa del master in ‘Art Direction' presso l'Accademia di Comunicazione di Milano, e Francesco Giovanni Lovino, proveniente dal corso di ‘Copywriting’ della stessa Accademia Immagine …>> Al via anche in Italia la piattaforma Patagonia Action Works. Patagonia, azienda di abbigliamento e accessori per le attività outdoor, lancia anche in Italia Patagonia Action Works, piattaforma digitale che collega le comunità alle organizzazioni ambientaliste locali …>> Arriva Sky Q con la fibra di casa, per vivere in modo facile la tv di Sky. Campagna di Publicis Italia. Dopo Sky Q via satellite, nasce Sky Q con la fibra di casa per assistere a tutti programmi di Sky con la velocità della fibra, anche dove non è possibile installare la parabola Immagine …>> Promuove l'energia pulita la web serie Green Love, ideata e realizzata da Superbello per LifeGate ed Evolvere. Green Love è il titolo di una nuova web serie in quattro puntate settimanali sull'importanza di scegliere energia pulita e consumarla con intelligenza ed efficienza, co-prodotta da LifeGate ed Evolvere …>> SGCompany incaricata del piano di comunicazione integrata triennale di Be Power. SG Company, società di comunicazione integrata live & digital, si è aggiudicata la gara per il piano strategico di comunicazione integrata di Be Power dei prossimi 3 anni …>> Connexia punta sull'Healthcare ed entra nel network GlobalHealthPR. Connexia sceglie di puntare su pharma ed healthcare ed entra a far parte dei partner di GlobalHealthPR (GHPR), network mondiale di agenzie indipendenti specializzate in comunicazione scientifica e farmaceutica Immagine …>> Simone Lo Nostro chief commercial officer di Sky Italia. Simone Lo Nostro entra in Sky Italia come chief commercial officer, a riporto diretto dell'amministratore delegato Maximo Ibarra, entrambi operativi dal 1° ottobre …>> Bcube vince la gara per digital e social di Findus. Bcube (Publicis Groupe) si è aggiudicata il budget digital e social di Findus e da ottobre lavorerà alla strategia e alla creatività di tutti i brand dell'azienda di surgelati …>> GSK mette in gara la creatività globale. Il gruppo farmaceutico GSK - GlaxoSmithKline ha messo in gara la creatività a livello globale dei prodotti Otc …>> Prodea Group si rafforza nei consumer event con l'acquisizione di Big Ideas e nel business&corporate con la maggioranza di Big Ideas Mice. Prodea Group, società attiva nel settore events&communication, acquisisce il 100% di Big Ideas e il 51% di Big Ideas Mice …>> Andrea Contarini marketing director di Kyocera Document Solutions Italia. Kyocera Document Solutions Italia annuncia la nomina di Andrea Contarini a marketing director della filiale italiana Immagine …>> ‘Comunicare Domani’ di UNA mette al centro l'efficacia in comunicazione. Si terrà il 30 settembre a Milano (dalle 14,30 in Assolombarda) ‘Comunicare Domani’, evento promosso da UNA con tema centrale ‘(Ri)conoscere l'efficacia’ Immagine …>>

Tutti i diritti riservati P.179 URL : http://www.ideeideas.it ideeideas.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 02:15 > Versione online

In Viacom IMN Italia Simone Fenu director licensing e consumer products e Micaela Lodrini vp marketing & brand solutions. Viacom International Media Networks Italia rafforza l'organico nelle aree consumer products, marketing e brand solutions con due nuove nomine Immagine …>> Louise Jackson head of business development di Publicis Groupe in Italia. Coordinerà tutte le gare del gruppo. Louise Jackson arriva in Publicis Italia col ruolo di head of business development, a diretto riporto di Vittorio Bonori, ceo di Gruppo Publicis nel nostro Paese Immagine …>> Apre a Milano la Deliveroom, escape room a tema cibo. Deliveroo, servizio di consegna a domicilio di piatti dei ristoranti preferiti, apre a Milano il 27 e il 28 settembre in piazza 24 Maggio, in occasione della Games Week, una escape room dedicata al cibo Immagine …>> We Are Social per la campagna sui social di Ing Direct con Pino Insegno e il leone simbolo Leo. Ing Direct Italia lancia una campagna social con protagonisti Leo, il leone arancione brand ambassador della banca, e l'attore e doppiatore Pino Insegno, che racconta il mondo di servizi Ing in modo nuovo, fresco e divertente Immagine …>> Assorel rende omaggio a Filomena Rosato intitolandole il nuovo Premio Talenti in PR e Comunicazione. Nasce il Premio Talenti in PR e Comunicazione ‘Filomena Rosato’, intitolato alla già presidente di Assorel mancata lo scorso luglio …>> Nasce SprintNews, quotidiano online dedicato all'atletica leggera. È online SprintNews.it , quotidiano totalmente dedicato all'atletica leggera, creato da un team di professionisti dell'informazione e della comunicazione appassionati del settore …>> MGP&Partners per ufficio stampa e media relations di GrandArt e IFA-BAF. L'agenzia di consulenza e di comunicazione milanese MGP&Partners è stata incaricata dell'ufficio stampa e delle media relations della terza edizione della fiera GrandArt – Modern&Contemporary Fine Art Fair, fiera d'arte che si svolgerà a The Mall a Milano dal 4 al 6 ottobre Immagine …>> International Media Experts Italy concessionaria in esclusiva per l'Italia dei canali tv pubblici francesi. France Télévisions Publicité ha affidato in esclusiva a IME - International Media Experts Italy la vendita degli spazi pubblicitari dei canali nazionali e internazionali in Italia …>> ‘Donne come noi’, dieci audiolibri in podcast di Donna Moderna sulla piattaforma Storytel. Donna Moderna , brand del Gruppo Mondadori, ha scelto Storytel, piattaforma europea di audiolibri, per un progetto podcast Immagine …>> Bastianich, Castrogiovanni, Radchenko ne 'I Riciclati', branded content sul web di Connexia per Conai. Connexia ha ideato per Conai - Consorzio Nazionale Imballaggi la web serie in 4 puntate 'I Riciclati' con cui raccontare l'importanza del riciclo e sensibilizzare i consumatori sull'economia circolare …>> Initiative si aggiudica il media globale di Deliveroo. Deliveroo, servizio di consegna a domicilio di piatti dei ristoranti preferiti, ha scelto Inititiave come centro media internazionale, a seguito di una gara condotta dalla società di consulenza Ebiquity …>> Infinity Lab co-finanzia in crowdfunding documentari e inchieste a tema green. ‘Uno sguardo all'ambiente’ è il titolo della call to action lanciata da Infinity Lab per co-finanziare in crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso dei progetti audiovisivi a tema ecologia, sostenibilità e ambiente Immagine …>> Acqua Group affida a Maria Elisabetta Boscaglia la gestione dei clienti di Roma e Centro Italia. Acqua Group (consulenza e comunicazione integrata omnichannel) potenzia le operazioni sul mercato romano e del Centro Italia incaricando Maria Elisabetta Boscaglia di seguire i già clienti e di favorire l'acquisizione di nuovi …>> Nuova coppia di direttori creativi in Ogilvy. Cristiano Nardò è head of content, Francesco Basile head of art. Entrano in Ogilvy Cristiano Nardò e Francesco Basile, ricostituendo la coppia creativa che ha firmato case history di successo come Forevermark The Long Journey, The Circle of Respect per Hotpoint, la prima edizione dei Campari Red Diaries, Ghali ShakeRemix per Vodafone e The Ariston Comfort Challenge Immagine …>>

Tutti i diritti riservati P.180 URL : http://www.ideeideas.it ideeideas.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

26 settembre 2019 - 02:15 > Versione online

Tavola, specialista della cura della persona, della casa e dell'auto, rilancia il sito corporate. È online il nuovo sito corporate di Tavola, azienda multi-specializzata nella deodorazione e profumazione di ambienti, nella detergenza casa e nella cura del corpo, della salute e dell'auto, con brand come Orphea, Mister Magic, Arbre Magic, Cerox, Pearl Drops Immagine …>>

Tutti i diritti riservati P.181 URL : http://www.youmark.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

25 settembre 2019 - 16:25 > Versione online

Be Power sceglie SgCompany per il piano triennale di comunicazione. Il Gruppo si aggiudica la gara per rebranding e strategia integrata

SGCompany, comunicazione integrata Live & Digital e quotata all’AIM Italia di Borsa Italiana, si aggiudica la gara per il piano strategico di comunicazione integrata di Be Power dei prossimi 3 anni. Be Power è una Digital Utility con un modello di business basato sulle sinergie che possono nascere tra il mercato dell’energia e quello della mobilità. La società, già partner di SGCompany per BluE, piattaforma di comunicazione dedicata alla mobilità elettrica nata durante la scorsa Design Week a Milano, ha affidato al Gruppo il piano strategico di comunicazione integrata. L’incarico ha durata fino a fine 2022 e ha l’obiettivo di creare Brand Awareness, equity e posizionamento sul mercato italiano per differenti target e stakeholder. A guidare il progetto, l’impianto strategico-creativo del team +1, il collettivo di professionisti che abita il primo piano dell’SG Building, nuova casa di SGCompany in Corso Monforte 20 a Milano. A seguito di analisi del mercato delle e-car, dello scenario competitivo e dei trend di consumo, il Gruppo ha proposto un percorso di comunicazione triennale che vedrà l’attivazione di diverse label per raggiungere obiettivi specifici, con un approccio basato su data driven, strategy solutions e creative ideas. Un progetto, quello per Be Power, che vedrà in sinergia attività online e offline guidate dalle label Centoeventi, consumer communication, Twico, focalizzata sul piano digital per web e social media e a Double tutta la gestione di video strategy e content. Coinvolta nel progetto anche la label Bellanova Design, che ha disegnato uno stand interattivo e altamente tecnologico per eventi e fiere di settore. Il percorso di comunicazione ideato da SGCompany ha avuto inizio con lo sviluppo della nuova brand identity dell’azienda attraverso il redesign del brand Be Power e la declinazione su Be Charge.

Tutti i diritti riservati P.182 URL : http://www.engage.it engage.it PAESE :Italia TYPE :Web International

25 settembre 2019 - 14:52 > Versione online

Be Power sceglie dopo gara SGCompany per il piano triennale di comunicazione

L’incarico assegnato dalla digital utility ha durata fino a fine 2022 e ha l’obiettivo di creare brand awareness, valore e posizionamento sul mercato italiano per differenti target e stakeholder SG Company si aggiudica la gara per il piano strategico di comunicazione integrata dei prossimi tre anni di Be Power, digital utility con un modello di business basato sulle sinergie che possono nascere tra il mercato dell’energia e quello della mobilità. La società, già partner di SGCompany per BluE, piattaforma di comunicazione dedicata alla mobilità elettrica nata durante la scorsa Design Week a Milano, ha affidato al Gruppo il piano strategico di comunicazione integrata. L’incarico ha durata fino a fine 2022 e ha l’obiettivo di creare brand awareness, valore e posizionamento sul mercato italiano per differenti target e portatori di interessi . A guidare il progetto, l’impianto strategico-creativo del team +1, il collettivo di professionisti che abita il primo piano dell’SG Building, nuova casa di SGCompany in Corso Monforte 20. A seguito di analisi del mercato delle e-car, dello scenario competitivo e dei trend di consumo, il Gruppo ha proposto un percorso di comunicazione triennale che vedrà l’attivazione di diverse divisioni per raggiungere obiettivi specifici, con un approccio basato su dati, soluzioni strategiche e creatività. Un progetto, quello per Be Power, che vedrà in sinergia attività online e offline guidate da Centoeventi – esperta in consumer communication – Twico, focalizzata sul piano digital per web e social media, mentre Double si occuperà della gestione della strategia dei video e dei contenuti . Coinvolta nel progetto anche Bellanova Design, che ha disegnato uno stand interattivo e altamente tecnologico per eventi e fiere di settore. Il percorso di comunicazione ideato da SGCompany ha avuto inizio con lo sviluppo della nuova brand identity dell’azienda attraverso il redesign del brand Be Power e la declinazione su Be Charge. “Siamo veramente soddisfatti di aver trovato in Be Power un partner ideale con cui attivare la nostra nuova value proposition – commenta Davide Agarossi, Chief Sales Officer di SGCompany – e siamo orgogliosi che Be Power ci identifichi oggi come loro consulenti strategici. Un cliente che ci ha scelto come unico interlocutore con competenze e specialismi verticali, attivati con un modello operativo sinergico e orientato a risultati concreti e misurabili”. “Be Power ha come obiettivo quello di essere protagonista della radicale trasformazione in atto nel settore energetico e, attraverso la controllata Be Charge, di diventare l’operatore integrato di riferimento nella mobilità elettrica in Italia. – dichiara Paolo Martini, Amministratore Delegato di Be Power – Per questo siamo che entusiasti che SGCompany abbia accettato la sfida di seguirci in questo percorso e, attraverso le proprie label, guidarci verso il raggiungimento di questo ambizioso traguardo”, ha aggiunto Paolo Martini, CEO di Be Power. Vuoi migliorare le tue competenze nel Marketing Digitale? Scopri i nostri corsi

Tutti i diritti riservati P.183 URL : http://www.adcgroup.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

25 settembre 2019 - 14:14 > Versione online

Thomas Cook è fallita. "Uno tsunami economico per l'Italia" è l’allarme di Federalberghi. Franco...

SGCompany si aggiudica la gara per il piano strategico di comunicazione integrata di Be Power dei prossimi 3 anniA Milano due giorni di challenge e intrattenimento targati M&C Saatchi per il lancio della nuova MINI Full ElectricSGCompany si aggiudica la gara per il piano strategico di comunicazione integrata di Be Power dei prossimi 3 anniNuova organizzazione per Kellogg che nomina Market Head locali. Giuseppe Riccardi alla guida dell'Italia. Donato Cangelli nuovo Marketing Activation Director Continental EuropeDal 26 settembre in edicola il nuovo Style Magazine con novità grafiche, nei contenuti e nuove firme. Raccolta a +33%. Il 'Made in Italy' la parola chiave del primo numero. Al via campagna di Hi! ComunicazioneCon M&C Saatchi e il progetto 'MINI plays: The Electrifying Test Drive' la Nuova MINI Electric debutta su un circuito elettrico specialeAirbusinesscardMeeting di Rimini 2019: Imille e AnotheReality progettano l'experience 'Beautiful Inside' per DOC GenericiConferenza stampa di presentazione del 39° Mese della Prevenzione Dentale promosso da Mentadent con ANDI,Conferenza stampa del progetto “Acqua nelle nostre mani” promosso da Finish in collaborazione con FAI – Fondo Ambiente Italiano e Bosch

Tutti i diritti riservati P.184 URL : http://www.mediakey.tv/ PAESE :Italia TYPE :Web International

25 settembre 2019 - 13:01 > Versione online

Be Power sceglie SGCompany per il piano triennale di comunicazione

SGCompany, uno dei principali player in Italia nella comunicazione integrata Live & Digital e quotata all’AIM Italia di Borsa Italiana (ticker: SGC) dal 26 luglio 2018 – si aggiudica la gara per il piano strategico di comunicazione integrata di Be Power dei prossimi 3 anni. Be Power è una Digital Utility con un modello di business pionieristico basato sulle potenti sinergie che possono nascere tra il mercato dell'energia e quello della mobilità. La società, già partner di SGCompany per BluE, piattaforma di comunicazione dedicata alla mobilità elettrica nata durante la scorsa Design Week a Milano, ha affidato al Gruppo il piano strategico di comunicazione integrata. L’incarico ha durata fino a fine 2022 e ha l’obiettivo di creare Brand Awareness, equity e posizionamento sul mercato italiano per differenti target e stakeholder. A guidare il progetto, l’impianto strategico-creativo del team +1, il collettivo di professionisti che abita il primo piano dell’SG Building, nuova casa di SGCompany in Corso Monforte 20. A seguito di analisi del mercato delle e-car, dello scenario competitivo e dei trend di consumo, il Gruppo ha proposto un percorso di comunicazione triennale che vedrà l’attivazione di diverse label per raggiungere obiettivi specifici, con un approccio basato su data driven, strategy solutions e creative ideas. Un progetto, quello per Be Power, che vedrà in sinergia attività online e offline guidate dalle label Centoeventi – esperta in consumer communication – Twico, focalizzata sul piano digital per web e social media e a Double tutta la gestione di video strategy e content. Coinvolta nel progetto anche la label Bellanova Design, che ha disegnato uno stand interattivo e altamente tecnologico per eventi e fiere di settore. Il percorso di comunicazione ideato da SGCompany ha avuto inizio con lo sviluppo della nuova brand identity dell’azienda attraverso il redesign del brand Be Power e la declinazione su Be Charge. “Siamo veramente soddisfatti di aver trovato in Be Power un partner ideale con cui attivare la

Tutti i diritti riservati P.185 URL : http://www.mediakey.tv/ PAESE :Italia TYPE :Web International

25 settembre 2019 - 13:01 > Versione online

nostra nuova value proposition – commenta Davide Agarossi, Chief Sales Officer di SG Company – e siamo orgogliosi che Be Power ci identifichi oggi come loro consulenti strategici. Un cliente che ci ha scelto come unico interlocutore con competenze e specialismi verticali, attivati con un modello operativo sinergico e orientato a risultati concreti e misurabili”. Citazione Paolo Martini, CEO di Be Power “Be Power ha come obiettivo quello di essere protagonista della radicale trasformazione in atto nel settore energetico e, attraverso la controllata Be Charge, di diventare l’operatore integrato di riferimento nella mobilità elettrica in Italia. - dichiara Paolo Martini, Amministratore Delegato di Be Power – Per questo siamo che entusiasti che SGCompany abbia accettato la sfida di seguirci in questo percorso e, attraverso le proprie label, guidarci verso il raggiungimento di questo ambizioso traguardo.”

Tutti i diritti riservati P.186 URL : http://www.adcgroup.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

25 settembre 2019 - 10:41 > Versione online

SGCompany si aggiudica la gara per il piano strategico di comunicazione integrata di Be Power dei prossimi 3 anni

Un progetto che vedrà in sinergia attività online e offline guidate dalle label Centoeventi – esperta in consumer communication – Twico, focalizzata sul piano digital per web e social media e a Double tutta la gestione di video strategy e content. Coinvolta nel progetto anche la label Bellanova Design, che ha disegnato uno stand interattivo e altamente tecnologico per eventi e fiere di settore. SGCompany ( clicca qui per accedere alla Directory ), uno dei principali player in Italia nella comunicazione integrata Live & Digital e quotata all’AIM Italia di Borsa Italiana dal 26 luglio 2018 – si aggiudica la gara per il piano strategico di comunicazione integrata di Be Power dei prossimi 3 anni. Be Power è una Digital Utility con un modello di business pionieristico basato sulle potenti sinergie che possono nascere tra il mercato dell'energia e quello della mobilità. La società, che per BluE è già partner della sigla di cui è presidente e Ceo DavideVerdesca (in foto), piattaforma di comunicazione dedicata alla mobilità elettrica nata durante la scorsa Design Week a Milano, ha affidato al Gruppo il piano strategico di comunicazione integrata. L’ incarico ha durata fino a fine 2022 e ha l’ obiettivo di creare Brand Awareness, equity e posizionamento sul mercato italiano per differenti target e stakeholder. A guidare il progetto, l’impianto strategico-creativo del team +1, il collettivo di professionisti che abita il primo piano dell’SG Building, nuova casa di SGCompany in Corso Monforte 20. A seguito di analisi del mercato delle e-car, dello scenario competitivo e dei trend di consumo, il Gruppo ha proposto un percorso di comunicazione triennale che vedrà l’attivazione di diverse label per raggiungere obiettivi specifici, con un approccio basato su data driven, strategy solutions e creative ideas . Un progetto, quello per Be Power, che vedrà in sinergia attività online e offline guidate dalle label Centoeventi – esperta in consumer communication – Twico, focalizzata sul piano digital per web e social media e a Double tutta la gestione di video strategy e content. Coinvolta nel progetto anche la label Bellanova Design, che ha disegnato uno stand interattivo e altamente tecnologico per eventi e fiere di settore. Il percorso di comunicazione ideato da SGCompany ha avuto inizio con lo sviluppo della nuova brand identity dell’azienda attraverso il redesign del brand Be Power e la declinazione su Be Charge. “ Siamo veramente soddisfatti di aver trovato in Be Power un partner ideale con cui attivare la nostra nuova value proposition – commenta Davide Agarossi, Chief Sales Officer di SGCompany – e siamo orgogliosi che Be Power ci identifichi oggi come loro consulenti strategici. Un cliente che ci ha scelto come unico interlocutore con competenze e specialismi verticali, attivati con un modello operativo sinergico e orientato a risultati concreti e misurabili ”. “Be Power ha come obiettivo quello di essere protagonista della radicale trasformazione in atto nel settore energetico e, attraverso la controllata Be Charge, di diventare l’operatore integrato di

Tutti i diritti riservati P.187 URL : http://www.adcgroup.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

25 settembre 2019 - 10:41 > Versione online

riferimento nella mobilità elettrica in Italia. - dichiara Paolo Martini, Amministratore Delegato di Be Power – Per questo siamo che entusiasti che SG Company abbia accettato la sfida di seguirci in questo percorso e, attraverso le proprie label, guidarci verso il raggiungimento di questo ambizioso traguardo.”

Tutti i diritti riservati P.188 URL : http://marketinsight.it marketinsight.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

25 settembre 2019 - 10:36 > Versione online

SGCompany (Aim) – Vince gara per piano triennale di comunicazione di Be Power

SGCompany si è aggiudica la gara per il piano strategico di comunicazione integrata di Be Power dei prossimi 3 anni. I cookies ci aiutano ad offrirti un servizio migliore, continuando la navigazione sul nostro sito ne accetti l’utilizzo. Accetta Clicca qui per maggiori informazioni.

Tutti i diritti riservati P.189 URL : http://www.adcgroup.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

25 settembre 2019 - 11:14 > Versione online

A Milano due giorni di challenge e intrattenimento targati M&C Saatchi per il lancio della nuova MINI Full Electric

SGCompany si aggiudica la gara per il piano strategico di comunicazione integrata di Be Power dei prossimi 3 anniNuova organizzazione per Kellogg che nomina Market Head locali. Giuseppe Riccardi alla guida dell'Italia. sDonato Cangelli nuovo Marketing Activation Director Continental EuropeDal 26 settembre in edicola il nuovo Style Magazine con novità grafiche, nei contenuti e nuove firme. Raccolta a +33%. Il 'Made in Italy' la parola chiave del primo numero. Al via campagna di Hi! ComunicazioneCon M&C Saatchi e il progetto 'MINI plays: The Electrifying Test Drive' la Nuova MINI Electric debutta su un circuito elettrico specialeAirbusinesscardMeeting di Rimini 2019: Imille e AnotheReality progettano l'experience 'Beautiful Inside' per DOC GenericiConferenza stampa di presentazione del 39° Mese della Prevenzione Dentale promosso da Mentadent con ANDI,Conferenza stampa del progetto “Acqua nelle nostre mani” promosso da Finish in collaborazione con FAI – Fondo Ambiente Italiano e BoschNuova campagna di advertising per Genova Gelato Academy. Firmano A&A Communication e GGallery

Tutti i diritti riservati P.190 URL : http://www.adcgroup.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

25 settembre 2019 - 10:42 > Versione online

SGCompany si aggiudica la gara per il piano strategico di comunicazione integrata di Be Power dei prossimi 3 anni

Dal 26 settembre in edicola il nuovo Style Magazine con novità grafiche, nei contenuti e nuove firme. Raccolta a +33%. Il 'Made in Italy' la parola chiave del primo numero. Al via campagna di Hi! ComunicazioneAirbusinesscardMeeting di Rimini 2019: Imille e AnotheReality progettano l'experience 'Beautiful Inside' per DOC GenericiConferenza stampa di presentazione del 39° Mese della Prevenzione Dentale promosso da Mentadent con ANDI,Conferenza stampa del progetto “Acqua nelle nostre mani” promosso da Finish in collaborazione con FAI – Fondo Ambiente Italiano e BoschNuova campagna di advertising per Genova Gelato Academy. Firmano A&A Communication e GGalleryMeeting di Rimini 2019: Imille e AnotheReality progettano l'experience 'Beautiful Inside' per DOC GenericiCinque nuovi ingressi in ConversionEuronics è partner per il quarto anno della Milano Loves You RunTembo firma la seconda edizione del forum Fisco & Futuro

Tutti i diritti riservati P.191 URL : http://www.cucineditalia.org cucineditalia.org PAESE :Italia TYPE :Web International

24 settembre 2019 - 13:10 > Versione online

L’eccellenza del vino italiano a Milano Wine Week

Dopo la moda e il design, Milano diventa palcoscenico internazionale di un'altra eccellenza italiana, il vino, con la seconda edizione di Milano Wine Week, in scena nel capoluogo lombrado dal 6 al 13 ottobre. Oltre 300 appuntamenti e 6 Wine District sparsi per la città caratterizzano la più grande manifestazione vinicola milanese, un format dell’Associazione Milano Wine Week prodotto da Lievita srl., società di SGCompany S.p.A: otto giorni per un palinsesto ancora più ricco di eventi, evidenziando una particolare attenzione all’evoluzione comunicativa del settore, alle nuove generazioni di consumatori e di addetti ai lavori e alle importanti risorse del turismo vinicolo. Dopo il numero zero dello scorso anno, infatti, la Milano Wine Week 2019 diviene già alla seconda edizione, per numero di eventi e coinvolgimento di aziende e consorzi, una delle più importanti kermesse nazionali del settore, con l’obiettivo di valorizzare la cultura enologica italiana a partire da un nuovo approccio comunicativo. «La Milano Wine Week – dichiara Federico Gordini, fondatore e presidente della manifestazione- vuole essere il punto di arrivo e di ripartenza per una nuova generazione di produttori, ristoratori, manager del mondo del vino, sommelier, consulenti ed enotecari che hanno ereditato o costruito aziende e che cercano nuovi linguaggi e nuove forme di approccio all’universo vitivinicolo. E soprattutto vuole essere una grande occasione per i consumatori, per dare loro nuove chiavi di lettura e di avvicinamento al vino attraverso esperienze emozionali. Questo è possibile grazie al coinvolgimento di tante aziende e Consorzi che hanno creduto nel nostro progetto e dei tanti partner che hanno partecipato alla costruzione di un palinsesto che triplica dimensionalmente rispetto a quello della prima edizione mantenendo un altissimo livello qualitativo degli appuntamenti in calendario». Headquarter della manifestazione sarà ancora una volta Palazzo Bovara, in Corso Venezia, che grazie alla sua posizione strategica e al suo prestigio è la sede perfetta per alcuni tra gli appuntamenti più istituzionali della manifestazione. La suggestiva corte allestita nel cortile al piano terra e le eleganti sale al primo piano ospiteranno un fitto palinsesto di masterclass, seminari, lanci di nuove etichette, aperitivi, cene esclusive e walk-around tasting. Parallelamente nell’arco della settimana saranno attivi 6 Wine District, distribuiti capillarmente sul territorio cittadino, con l’abbinamento di ciascun quartiere a un consorzio vinicolo. Il tutto si

Tutti i diritti riservati P.192 URL : http://www.cucineditalia.org cucineditalia.org PAESE :Italia TYPE :Web International

24 settembre 2019 - 13:10 > Versione online

tradurrà nell’attivazione dei locali di somministrazione delle varie zone con la creazione di circuiti di degustazione dedicati al pubblico consumatore. Il quartiere Brera / Garibaldi / Solferino sarà appannaggio del Franciacorta, mentre il distretto Eustachi sarà presidiato dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. La zona di Porta Nuova sarà invece brandizzata dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, Porta Venezia ospiterà le iniziative del Consorzio delle DOC Friuli Venezia Giulia, il quartiere Isola sarà il regno della Regione Sardegna, e, infine, il Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti DOCG presidierà l’area dell’Arco della Pace e Corso Sempione. Tra le importanti novità dell’edizione 2019 da segnalare i Wine Tour, itinerari che collegheranno Palazzo Bovara ad alcuni dei territori vinicoli situati a un raggio inferiore alle due ore di percorrenza dalla città, e il Wine Generation Forum, un momento di incontro tra i produttori, manager, consulenti, tecnici e somministratori nati negli anni ‘80 e ‘90 che nasce con l’obiettivo di costruire il Manifesto della Wine Generation, una serie di obiettivi che gli addetti ai lavori dovrà darsi per portare un inedito approccio al settore e fornire le adeguate risposte alle nuove generazioni di consumo. Milano Wine Week si caratterizzerà anche per il coinvolgimento di una serie di location speciali: dal Museo della Triennale, dove i visitatori delle mostre riceveranno a fine visita un calice di spumante Ferrari, al Teatro alla Scala, il cui foyer ospiterà mercoledì 9 ottobre un esclusivo party per il 15° anniversario della partnership con la maison franciacortina Bellavista. La kermesse aprirà i battenti con la preview d’eccezione sabato 5 ottobre nel CityLife Shopping District: in Piazza Tre Torri un imponente flash mob vedrà il coinvolgimento di migliaia di persone che si ritroveranno a brindare con le bollicine delle aziende aderenti all’Istituto Trentodoc. L’obiettivo è superare i 3.000 calici alzati in contemporanea lo scorso anno. Si proseguirà con Bottiglie Aperte, una delle manifestazioni storiche previste in questo periodo dell’anno, giunta alla sua ottava edizione e in scena dal 6 al 7 ottobre. Da non perdere poi, domenica 6 ottobre a Palazzo Bovara la presentazione in anteprima dei premi speciali della guida Slow Wine, e la conferenza di inizio manifestazione "Più valore per il vino italiano", condotta da Luciano Ferraro, in programma per lunedì 7 al Belvedere di Palazzo Città di Lombardia. Al termine dell’evento si terrà la premiazione dei 25 The Wine Hunter Award Platinum del Merano WineFestival, la cui anteprima andrà in scena, sempre nell'ambito della Milano Wine Week, venerdì 11 ottobre a Palazzo Bovara. Credits: Carmelo Farini / Visual Crew www.milanowineweek.com

Tutti i diritti riservati P.193 URL : http://www.soldionline.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

23 settembre 2019 - 08:17 > Versione online

Piazza Affari, le semestrali della settimana (dal 23 al 27 settembre 2019)

Questa settimana saranno protagoniste le società dell’AIM Italia, in particolare nelle sedute del 26 e 27 settembre. Focus anche sulla semestrale di Tiscali Prosegue la seconda parte della stagione delle semestrali di Borsa Italiana. Questa settimana saranno protagoniste le società dell’AIM Italia , in particolare nelle sedute del 26 e 27 settembre: giovedì 21 aziende del listino comunicheranno i dati semestrali, mentre il giorno successivo saranno 25. Focus anche sulla semestrale di Tiscali , che sarà diffusa giovedì 26 settembre. Di seguito, il calendario completo delle semestrali di Borsa Italiana che saranno diffuse nella settimana dal 23 al 27 settembre, suddivise per singola seduta. Eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate tramite l' aggiornamento di questa pagina . Semestrali lunedì 23 settembre 2019 Semestrali martedì 24 settembre 2019 Conafi (MTA) Blue Financial Communication (AIM Italia) Digital Value (AIM Italia) Enertronica (AIM Italia) Farmaè (AIM Italia) Life Care Capital (AIM Italia) Maps (AIM Italia) Solutions Capital Management SIM (AIM Italia) SosTravel.com (AIM Italia) Semestrali mercoledì 25 settembre 2019 Borgosesia (MTA – CdA ore 14.00) Danieli&C. (MTA – Esercizio 2018/2019) Mittel (MTA) ROSSS (MTA) CDR Advance Capital (AIM Italia – CdA ore 15.00) Digital360 (AIM Italia) GEL (AIM Italia) NET Insurance (AIM Italia) Pattern (AIM Italia) Relatech (AIM Italia) Sirio (AIM Italia) TraWell Co (AIM Italia) Semestrali giovedì 26 settembre 2019 Standard: Biancamano; Brioschi; Cose Belle d’Italia; Garofalo Health Care; IndelB; LU-VE; Tiscali (CdA ore 15.00). AIM Italia: Alfio Bardolla Training Group; Antares Vision; Casta Diva Group; Dominion Hosting Holding; Ecosuntek; Ediliziacrobatica; Elettra Investimenti; Esautomotion; First Capital; Frendy Energy; Friulchem; Gambero Rosso; H-Farm; Intred; Kolinpharma; Neosperience; Prismi; Renergetica; Sicit Group; Somec; Telesia. Semestrali venerdì 27 settembre 2019 Standard: Bastogi; CSP International; Eukedos; Intek Group; Piteco; TitanMet; Zucchi. AIM Italia: AMM; Ambromobiliare; CFT; Caleido Group; Copernico SIM; Costamp Group; CrowdFundMe; DBA Group; ELES; Expert System; Energica Motor Company; Finlogic; Fintel Energia; Fervi; GO Internet; Imvest; Ilpra; Innovatec; Italia Independent Group; Longino Officina Stellare; Portale Sardegna; SGCompany; Sciuker Frames; Vetrya.

Tutti i diritti riservati P.194 URL : http://www.quifinanza.it/ quifinanza.it PAESE :Italia TYPE :Web International

23 settembre 2019 - 06:43 > Versione online

Appuntamenti e scadenze: settimana del 23 settembre 2019

23 settembre 2019 - (Teleborsa) – Giovedì 19/09/2019 Appuntamenti: 59° Salone Nautico di Genova – La 59esima edizione del Salone Nautico si svolge nello spazio espositivo della Fiera di Genova. L’evento è dedicato al mondo della nautica Lunedì 23/09/2019 Appuntamenti: Banca d’Italia – Le riserve ufficiali e la liquidità in valuta estera dell’Italia Borsa: Giappone – Borsa di Tokyo chiusa per festività Titoli di Stato: Tesoro – Comunicazione BOT Aziende: Biodue – CDA: Relazione semestrale Fope – CDA: Relazione semestrale Health Italia – CDA: Relazione semestrale Neodecortech – CDA: Relazione semestrale Netweek – CDA: Relazione semestrale PLC – CDA: Relazione semestrale Portobello – CDA: Relazione semestrale Prismi – CDA: Relazione semestrale Triboo – CDA: Relazione semestrale Martedì 24/09/2019 Titoli di Stato: Tesoro – Comunicazione medio-lungo Aziende: Blackberry – Risultati di periodo Blue Financial Communication – CDA: Relazione semestrale Conafi – CDA: Relazione semestrale Digital Value – CDA: Relazione semestrale Enertronica – CDA: Relazione semestrale Farmae – CDA: Relazione semestrale Life Care Capital – CDA: Relazione semestrale Maps – CDA: Relazione semestrale Nike – Risultati di periodo Solutions Capital Management Sim – CDA: Relazione semestrale

Tutti i diritti riservati P.195 URL : http://www.quifinanza.it/ quifinanza.it PAESE :Italia TYPE :Web International

23 settembre 2019 - 06:43 > Versione online

Sostravel.Com – CDA: Relazione semestrale Appuntamenti: Economia – Bilancio mensile finanza pubblica della Gran Bretagna Mercoledì 25/09/2019 Appuntamenti: Bancassicurazione 2019 – Si svolge a Roma l’appuntamento ABI e ANIA dedicato al mercato assicurativo e della bancassicurazione BOJ – Pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione di politica monetaria del 29 e 30 luglio Titoli di Stato: Tesoro – Asta CTZ – BTP€i Aziende: Alfio Bardolla – CDA: Relazione semestrale Bed Bath And Beyond – Risultati di periodo Borgosesia – CDA: Relazione semestrale Cdr Advance Capital – CDA: Relazione semestrale Danieli & C – CDA: Bilancio Digital360 – CDA: Relazione semestrale GEL – CDA: Relazione semestrale Mittel – CDA: Relazione semestrale Net Insurance – CDA: Relazione semestrale Pattern – CDA: Relazione semestrale Pier 1 Imports – Risultati di periodo Relatech – CDA: Relazione semestrale Rosss – CDA: Relazione semestrale Sirio – CDA: Relazione semestrale Trawell Co| – CDA: Relazione semestrale Scadenze Fiscali: IVA Comunitaria – Elenchi Intrastat mensili – Presentazione elenchi INTRASTAT mensili relativi al mese di Agosto 2019. Appuntamenti: ACEA – Pubblica i dati sulle immatricolazioni di veicoli commerciali in Europa nei mesi di luglio e agosto Giovedì 26/09/2019 Appuntamenti: Istat – Prezzi delle abitazioni – II° Trimestre 2019 BCE – Bollettino economico Banca d’Italia – Moneta e altre informazioni sul bilancio delle IFM residenti in Italia Titoli di Stato: Tesoro – Asta BOT Aziende: Antares Vision – CDA: Relazione semestrale Autogrill – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntive Biancamano – CDA: Relazione semestrale Brioschi – CDA: Relazione semestrale Casta Diva Group – CDA: Relazione semestrale CHL – CDA: Relazione semestrale Cose Belle D’Italia – CDA: Relazione semestrale Dominion Hosting Holding – CDA: Relazione semestrale Ecosuntek – CDA: Relazione semestrale Ediliziacrobatica – CDA: Relazione semestrale Esautomotion – CDA: Relazione semestrale First Capital – CDA: Relazione semestrale Frendy Energy – CDA: Relazione semestrale Friulchem – CDA: Relazione semestrale

Tutti i diritti riservati P.196 URL : http://www.quifinanza.it/ quifinanza.it PAESE :Italia TYPE :Web International

23 settembre 2019 - 06:43 > Versione online

Gambero Rosso – CDA: Relazione semestrale Garofalo Health Care – CDA: Relazione semestrale H-Farm – CDA: Relazione semestrale Indel B – CDA: Relazione semestrale Intred – CDA: Relazione semestrale Kolinpharma – CDA: Relazione semestrale Luve – CDA: Relazione semestrale Neosperience – CDA: Relazione semestrale Renergetica – CDA: Relazione semestrale Sicit Group – CDA: Relazione semestrale Somec – CDA: Relazione semestrale Telesia – CDA: Relazione semestrale Ternienergia – CDA: Relazione semestrale Tiscali – CDA: Relazione semestrale Venerdì 27/09/2019 Appuntamenti: Banca d’Italia – €-coin Titoli di Stato: Tesoro – Asta medio-lungo; Regolamento CTZ – BTP€i Aziende: Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna – Appuntamento: Conference call con gli analisti Ambromobiliare – CDA: Relazione semestrale AMM – CDA: Relazione semestrale Bastogi – CDA: Relazione semestrale Caleido Group – CDA: Relazione semestrale CFT – CDA: Relazione semestrale Copernico – CDA: Relazione semestrale Costamp Group – CDA: Relazione semestrale Crowdfundme – CDA: Relazione semestrale Csp Int Ind Calze – CDA: Relazione semestrale Dba Group – CDA: Relazione semestrale Eles – CDA: Relazione semestrale Elettra Investimenti – CDA: Relazione semestrale Energica Motor Company – CDA: Relazione semestrale Eukedos – CDA: Relazione semestrale Expert System – CDA: Relazione semestrale Fervi – CDA: Relazione semestrale Finlogic – CDA: Relazione semestrale Fintel Energia Group – CDA: Relazione semestrale Fope – Appuntamento: Conference call con gli analisti Gibus – Appuntamento: Conference call con gli analisti Go Internet – CDA: Relazione semestrale GPI – Appuntamento: Conference call con gli analisti Ilpra – CDA: Relazione semestrale Imvest – CDA: Relazione semestrale Innovatec – CDA: Relazione semestrale Intek Group – CDA: Relazione semestrale Italia Independent – CDA: Relazione semestrale Longino&Cardenal – CDA: Relazione semestrale Maps – Appuntamento: Conference call con gli analisti Officina Stellare – CDA: Relazione semestrale Olidata – Assemblea: Bilancio Piteco – CDA: Relazione semestrale Portale Sardegna – CDA: Relazione semestrale Relatech – Appuntamento: Conference call con gli analisti

Tutti i diritti riservati P.197 URL : http://www.quifinanza.it/ quifinanza.it PAESE :Italia TYPE :Web International

23 settembre 2019 - 06:43 > Versione online

Sciuker Frames – CDA: Relazione semestrale SgCompany – CDA: Relazione semestrale Titanmet – CDA: Relazione semestrale Vetrya – CDA: Relazione semestrale Zucchi – CDA: Relazione semestrale

Tutti i diritti riservati P.198 URL : http://www.teleborsa.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

23 settembre 2019 - 06:10 > Versione online

Appuntamenti e scadenze: settimana del 23 settembre 2019

I principali eventi economici societari e istituzionali: risultati di periodo, annunci, conferenze, regolamenti commenta altre news Calendar, Finanza · 23 settembre 2019 - 08.10 (Teleborsa) - Giovedì 19/09/2019 Appuntamenti: 59° Salone Nautico di Genova - La 59esima edizione del Salone Nautico si svolge nello spazio espositivo della Fiera di Genova. L'evento è dedicato al mondo della nautica Lunedì 23/09/2019 Appuntamenti: Banca d'Italia - Le riserve ufficiali e la liquidità in valuta estera dell'Italia Borsa: Giappone - Borsa di Tokyo chiusa per festività Titoli di Stato: Tesoro - Comunicazione BOT Aziende: Biodue - CDA: Relazione semestrale Fope - CDA: Relazione semestrale Health Italia - CDA: Relazione semestrale Neodecortech - CDA: Relazione semestrale Netweek - CDA: Relazione semestrale PLC - CDA: Relazione semestrale Portobello - CDA: Relazione semestrale Prismi - CDA: Relazione semestrale Triboo - CDA: Relazione semestrale Martedì 24/09/2019 Titoli di Stato: Tesoro - Comunicazione medio-lungo Aziende: Blackberry - Risultati di periodo

Tutti i diritti riservati P.199 URL : http://www.teleborsa.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

23 settembre 2019 - 06:10 > Versione online

Blue Financial Communication - CDA: Relazione semestrale Conafi - CDA: Relazione semestrale Digital Value - CDA: Relazione semestrale Enertronica - CDA: Relazione semestrale Farmae - CDA: Relazione semestrale Life Care Capital - CDA: Relazione semestrale Maps - CDA: Relazione semestrale Nike - Risultati di periodo Solutions Capital Management Sim - CDA: Relazione semestrale Sostravel.Com - CDA: Relazione semestrale Appuntamenti: Economia - Bilancio mensile finanza pubblica della Gran Bretagna Mercoledì 25/09/2019 Appuntamenti: Bancassicurazione 2019 - Si svolge a Roma l'appuntamento ABI e ANIA dedicato al mercato assicurativo e della bancassicurazione BOJ - Pubblicazione dei verbali dell'ultima riunione di politica monetaria del 29 e 30 luglio Titoli di Stato: Tesoro - Asta CTZ - BTP€i Aziende: Alfio Bardolla - CDA: Relazione semestrale Bed Bath And Beyond - Risultati di periodo Borgosesia - CDA: Relazione semestrale Cdr Advance Capital - CDA: Relazione semestrale Danieli & C - CDA: Bilancio Digital360 - CDA: Relazione semestrale GEL - CDA: Relazione semestrale Mittel - CDA: Relazione semestrale Net Insurance - CDA: Relazione semestrale Pattern - CDA: Relazione semestrale Pier 1 Imports - Risultati di periodo Relatech - CDA: Relazione semestrale Rosss - CDA: Relazione semestrale Sirio - CDA: Relazione semestrale Trawell Co| - CDA: Relazione semestrale Scadenze Fiscali: IVA Comunitaria - Elenchi Intrastat mensili - Presentazione elenchi INTRASTAT mensili relativi al mese di Agosto 2019. Appuntamenti: ACEA - Pubblica i dati sulle immatricolazioni di veicoli commerciali in Europa nei mesi di luglio e agosto Giovedì 26/09/2019 Appuntamenti: Istat - Prezzi delle abitazioni - II° Trimestre 2019 BCE - Bollettino economico Banca d'Italia - Moneta e altre informazioni sul bilancio delle IFM residenti in Italia Titoli di Stato: Tesoro - Asta BOT Aziende: Antares Vision - CDA: Relazione semestrale Autogrill - CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntive Biancamano - CDA: Relazione semestrale Brioschi - CDA: Relazione semestrale Casta Diva Group - CDA: Relazione semestrale CHL - CDA: Relazione semestrale

Tutti i diritti riservati P.200 URL : http://www.teleborsa.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

23 settembre 2019 - 06:10 > Versione online

Cose Belle D'Italia - CDA: Relazione semestrale Dominion Hosting Holding - CDA: Relazione semestrale Ecosuntek - CDA: Relazione semestrale Ediliziacrobatica - CDA: Relazione semestrale Esautomotion - CDA: Relazione semestrale First Capital - CDA: Relazione semestrale Frendy Energy - CDA: Relazione semestrale Friulchem - CDA: Relazione semestrale Gambero Rosso - CDA: Relazione semestrale Garofalo Health Care - CDA: Relazione semestrale H-Farm - CDA: Relazione semestrale Indel B - CDA: Relazione semestrale Intred - CDA: Relazione semestrale Kolinpharma - CDA: Relazione semestrale Luve - CDA: Relazione semestrale Neosperience - CDA: Relazione semestrale Renergetica - CDA: Relazione semestrale Sicit Group - CDA: Relazione semestrale Somec - CDA: Relazione semestrale Telesia - CDA: Relazione semestrale Ternienergia - CDA: Relazione semestrale Tiscali - CDA: Relazione semestrale Venerdì 27/09/2019 Appuntamenti: Banca d'Italia - €-coin Titoli di Stato: Tesoro - Asta medio-lungo; Regolamento CTZ - BTP€i Aziende: Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna - Appuntamento: Conference call con gli analisti Ambromobiliare - CDA: Relazione semestrale AMM - CDA: Relazione semestrale Bastogi - CDA: Relazione semestrale Caleido Group - CDA: Relazione semestrale CFT - CDA: Relazione semestrale Copernico - CDA: Relazione semestrale Costamp Group - CDA: Relazione semestrale Crowdfundme - CDA: Relazione semestrale Csp Int Ind Calze - CDA: Relazione semestrale Dba Group - CDA: Relazione semestrale Eles - CDA: Relazione semestrale Elettra Investimenti - CDA: Relazione semestrale Energica Motor Company - CDA: Relazione semestrale Eukedos - CDA: Relazione semestrale Expert System - CDA: Relazione semestrale Fervi - CDA: Relazione semestrale Finlogic - CDA: Relazione semestrale Fintel Energia Group - CDA: Relazione semestrale Fope - Appuntamento: Conference call con gli analisti Gibus - Appuntamento: Conference call con gli analisti Go Internet - CDA: Relazione semestrale GPI - Appuntamento: Conference call con gli analisti Ilpra - CDA: Relazione semestrale Imvest - CDA: Relazione semestrale Innovatec - CDA: Relazione semestrale Intek Group - CDA: Relazione semestrale

Tutti i diritti riservati P.201 URL : http://www.teleborsa.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International

23 settembre 2019 - 06:10 > Versione online

Italia Independent - CDA: Relazione semestrale Longino&Cardenal - CDA: Relazione semestrale Maps - Appuntamento: Conference call con gli analisti Officina Stellare - CDA: Relazione semestrale Olidata - Assemblea: Bilancio Piteco - CDA: Relazione semestrale Portale Sardegna - CDA: Relazione semestrale Relatech - Appuntamento: Conference call con gli analisti Sciuker Frames - CDA: Relazione semestrale SgCompany - CDA: Relazione semestrale Titanmet - CDA: Relazione semestrale Vetrya - CDA: Relazione semestrale Zucchi - CDA: Relazione semestrale Leggi anche • Appuntamenti e scadenze del 3 settembre 2019 • Appuntamenti e scadenze del 18 settembre 2019 • Borsa Milano, Italian Equity Week al via con il meglio del Lifestyle • Appuntamenti e scadenze: settimana del 2 settembre 2019 Nessun commento presente. Per inserire stili HTML nel commento seleziona una parola o una frase e fai click sull'icona corrispondente.

Tutti i diritti riservati P.202 URL : http://www.FTAOnline.com/ FTAOnline.com PAESE :Italia TYPE :Web International

23 settembre 2019 - 06:21 > Versione online

Appuntamenti societari della settimana 23-27 Settembre 2019

Questa settimana in agenda. Lunedì 23 Settembre 2019 Biodue: Relazione Semestrale; Eni: Ex Dividendo; Health Italia: Relazione Semestrale; Ki Group: Relazione Semestrale; Neodecortech: Relazione Semestrale; Netweek: Relazione Semestrale; Piaggio: Ex Dividendo; Plc: Relazione Semestrale; Portobello: Relazione Semestrale; Prismi: Relazione Semestrale; Sesa: Ex Dividendo; Trevi Group: Assemblea Bilancio; Triboo: Relazione Semestrale. Martedì 24 Settembre 2019 Blue Financial Communication: Relazione Semestrale; Conafi: Relazione Semestrale; Digital Value: Relazione Semestrale; Enertronica: Relazione Semestrale; Farmaè: Relazione Semestrale; Italmobiliare: Ingresso nel segmento STAR; Life Care Capital: Relazione Semestrale; Maps: Relazione Semestrale; SCM Sim: Relazione Semestrale; Sostravel.Com: Relazione Semestrale. Mercoledì 25 Settembre 2019 Alfio Bardolla Training Group: Relazione Semestrale; Borgosesia: Relazione Semestrale; Cdr Advance Capital: Relazione Semestrale; Danieli: Cda Bilancio; Digital360: Relazione Semestrale; Gel: Relazione Semestrale; Gibus: Relazione Semestrale; Mittel: Relazione Semestrale; Net Insurance: Relazione Semestrale; Pattern: Relazione Semestrale; Rosss: Relazione Semestrale; Sirio: Relazione Semestrale; Trawell Co: Relazione Semestrale. Giovedì 26 Settembre 2019 Antares Vision: Relazione Semestrale; Autogrill: Informazioni periodiche aggiuntive; Biancamano: Relazione Semestrale; Brioschi: Relazione Semestrale; Casta Diva Group: Relazione Semestrale; Chl: Relazione Semestrale; Cose Belle D'Italia: Relazione Semestrale;

Tutti i diritti riservati P.203 URL : http://www.FTAOnline.com/ FTAOnline.com PAESE :Italia TYPE :Web International

23 settembre 2019 - 06:21 > Versione online

Dominion Hosting Holding: Relazione Semestrale; Garofalo Health Care: Relazione Semestrale; Ecosuntek: Relazione Semestrale; Ediliziacrobatica: Relazione Semestrale; Esautomotion: Relazione Semestrale; First Capital: Relazione Semestrale; Frendy Energy: Relazione Semestrale; Friulchem: Relazione Semestrale; Gambero Rosso: Relazione Semestrale; H-Farm: Relazione Semestrale; Indel B: Relazione Semestrale; Intred: Relazione Semestrale; Kolinpharma: Relazione Semestrale; Lu-Ve: Relazione Semestrale; Neosperience: Relazione Semestrale; Renergetica: Relazione Semestrale; Sicit Group: Relazione Semestrale; Somec: Relazione Semestrale; Telesia: Relazione Semestrale; Ternienergia: Relazione Semestrale; Tiscali: Relazione Semestrale; Websolute: Data prevista di ammissione su AIM Italia. Venerdì 27 Settembre 2019 Ambromobiliare: Relazione Semestrale; Amm: Relazione Semestrale; Bastogi: Relazione Semestrale; Caleido Group: Relazione Semestrale; CFT: Relazione Semestrale; Confinvest: Relazione Semestrale; Copernico Sim: Relazione Semestrale; Costamp Group: Relazione Semestrale; CSP International: Relazione Semestrale; DBA Group: Relazione Semestrale; Eles: Relazione Semestrale; Elettra Investimenti: Relazione Semestrale; Energica Motor Company: Relazione Semestrale; Expert System: Relazione Semestrale; Eukedos: Relazione Semestrale; Fervi: Relazione Semestrale; Finlogic: Relazione Semestrale; Fintel Energia Group: Relazione Semestrale; Go Internet: Relazione Semestrale; Ilpra: Relazione Semestrale; Imvest: Relazione Semestrale; Innovatec: Relazione Semestrale; Italia Independent: Relazione Semestrale; Longino & Cardenal: Relazione Semestrale; Officina Stellare: Relazione Semestrale; Olidata: Assemblea Bilancio; Piteco: Relazione Semestrale; Portale Sardegna: Relazione Semestrale; Sciuker Frames: Relazione Semestrale; SGCompany: Relazione Semestrale; Titanmet: Relazione Semestrale; Vetrya: Relazione Semestrale;

Tutti i diritti riservati P.204 URL : http://www.FTAOnline.com/ FTAOnline.com PAESE :Italia TYPE :Web International

23 settembre 2019 - 06:21 > Versione online

WM Capital: Relazione Semestrale; Zucchi: Relazione Semestrale. GD - www.ftaonline.com

Tutti i diritti riservati P.205 URL : http://www.ilsecoloxix.it/ ilsecoloxix.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

23 settembre 2019 - 06:25 > Versione online

Appuntamenti e scadenze: settimana del 23 settembre 2019

Giovedì 19/09/2019 Appuntamenti: 59° Salone Nautico di Genova - La 59esima edizione del Salone Nautico si svolge nello spazio espositivo della Fiera di Genova. L'evento è dedicato al mondo della nautica Lunedì 23/09/2019 Appuntamenti: Banca d'Italia - Le riserve ufficiali e la liquidità in valuta estera dell'Italia Borsa: Giappone - Borsa di Tokyo chiusa per festività Titoli di Stato: Tesoro - Comunicazione BOT Aziende: Biodue - CDA: Relazione semestrale Fope - CDA: Relazione semestrale Health Italia - CDA: Relazione semestrale Neodecortech - CDA: Relazione semestrale Netweek - CDA: Relazione semestrale PLC - CDA: Relazione semestrale Portobello - CDA: Relazione semestrale Prismi - CDA: Relazione semestrale Triboo - CDA: Relazione semestrale Martedì 24/09/2019 Titoli di Stato: Tesoro - Comunicazione medio-lungo Aziende: Blackberry - Risultati di periodo Blue Financial Communication - CDA: Relazione semestrale Conafi - CDA: Relazione semestrale Digital Value - CDA: Relazione semestrale Enertronica - CDA: Relazione semestrale Farmae - CDA: Relazione semestrale Life Care Capital - CDA: Relazione semestrale

Tutti i diritti riservati P.206 URL : http://www.ilsecoloxix.it/ ilsecoloxix.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

23 settembre 2019 - 06:25 > Versione online

Maps - CDA: Relazione semestrale Nike - Risultati di periodo Solutions Capital Management Sim - CDA: Relazione semestrale Sostravel.Com - CDA: Relazione semestrale Appuntamenti: Economia - Bilancio mensile finanza pubblica della Gran Bretagna Mercoledì 25/09/2019 Appuntamenti: Bancassicurazione 2019 - Si svolge a Roma l'appuntamento ABI e ANIA dedicato al mercato assicurativo e della bancassicurazione BOJ - Pubblicazione dei verbali dell'ultima riunione di politica monetaria del 29 e 30 luglio Titoli di Stato: Tesoro - Asta CTZ - BTP€i Aziende: Alfio Bardolla - CDA: Relazione semestrale Bed Bath And Beyond - Risultati di periodo Borgosesia - CDA: Relazione semestrale Cdr Advance Capital - CDA: Relazione semestrale Danieli & C - CDA: Bilancio Digital360 - CDA: Relazione semestrale GEL - CDA: Relazione semestrale Mittel - CDA: Relazione semestrale Net Insurance - CDA: Relazione semestrale Pattern - CDA: Relazione semestrale Pier 1 Imports - Risultati di periodo Relatech - CDA: Relazione semestrale Rosss - CDA: Relazione semestrale Sirio - CDA: Relazione semestrale Trawell Co| - CDA: Relazione semestrale Scadenze Fiscali: IVA Comunitaria - Elenchi Intrastat mensili - Presentazione elenchi INTRASTAT mensili relativi al mese di Agosto 2019. Appuntamenti: ACEA - Pubblica i dati sulle immatricolazioni di veicoli commerciali in Europa nei mesi di luglio e agosto Giovedì 26/09/2019 Appuntamenti: Istat - Prezzi delle abitazioni - II° Trimestre 2019 BCE - Bollettino economico Banca d'Italia - Moneta e altre informazioni sul bilancio delle IFM residenti in Italia Titoli di Stato: Tesoro - Asta BOT Aziende: Antares Vision - CDA: Relazione semestrale Autogrill - CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntive Biancamano - CDA: Relazione semestrale Brioschi - CDA: Relazione semestrale Casta Diva Group - CDA: Relazione semestrale CHL - CDA: Relazione semestrale Cose Belle D'Italia - CDA: Relazione semestrale Dominion Hosting Holding - CDA: Relazione semestrale Ecosuntek - CDA: Relazione semestrale Ediliziacrobatica - CDA: Relazione semestrale Esautomotion - CDA: Relazione semestrale First Capital - CDA: Relazione semestrale

Tutti i diritti riservati P.207 URL : http://www.ilsecoloxix.it/ ilsecoloxix.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

23 settembre 2019 - 06:25 > Versione online

Frendy Energy - CDA: Relazione semestrale Friulchem - CDA: Relazione semestrale Gambero Rosso - CDA: Relazione semestrale Garofalo Health Care - CDA: Relazione semestrale H-Farm - CDA: Relazione semestrale Indel B - CDA: Relazione semestrale Intred - CDA: Relazione semestrale Kolinpharma - CDA: Relazione semestrale Luve - CDA: Relazione semestrale Neosperience - CDA: Relazione semestrale Renergetica - CDA: Relazione semestrale Sicit Group - CDA: Relazione semestrale Somec - CDA: Relazione semestrale Telesia - CDA: Relazione semestrale Ternienergia - CDA: Relazione semestrale Tiscali - CDA: Relazione semestrale Venerdì 27/09/2019 Appuntamenti: Banca d'Italia - €-coin Titoli di Stato: Tesoro - Asta medio-lungo; Regolamento CTZ - BTP€i Aziende: Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna - Appuntamento: Conference call con gli analisti Ambromobiliare - CDA: Relazione semestrale AMM - CDA: Relazione semestrale Bastogi - CDA: Relazione semestrale Caleido Group - CDA: Relazione semestrale CFT - CDA: Relazione semestrale Copernico - CDA: Relazione semestrale Costamp Group - CDA: Relazione semestrale Crowdfundme - CDA: Relazione semestrale Csp Int Ind Calze - CDA: Relazione semestrale Dba Group - CDA: Relazione semestrale Eles - CDA: Relazione semestrale Elettra Investimenti - CDA: Relazione semestrale Energica Motor Company - CDA: Relazione semestrale Eukedos - CDA: Relazione semestrale Expert System - CDA: Relazione semestrale Fervi - CDA: Relazione semestrale Finlogic - CDA: Relazione semestrale Fintel Energia Group - CDA: Relazione semestrale Fope - Appuntamento: Conference call con gli analisti Gibus - Appuntamento: Conference call con gli analisti Go Internet - CDA: Relazione semestrale GPI - Appuntamento: Conference call con gli analisti Ilpra - CDA: Relazione semestrale Imvest - CDA: Relazione semestrale Innovatec - CDA: Relazione semestrale Intek Group - CDA: Relazione semestrale Italia Independent - CDA: Relazione semestrale Longino&Cardenal - CDA: Relazione semestrale Maps - Appuntamento: Conference call con gli analisti Officina Stellare - CDA: Relazione semestrale Olidata - Assemblea: Bilancio Piteco - CDA: Relazione semestrale

Tutti i diritti riservati P.208 URL : http://www.ilsecoloxix.it/ ilsecoloxix.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public

23 settembre 2019 - 06:25 > Versione online

Portale Sardegna - CDA: Relazione semestrale Relatech - Appuntamento: Conference call con gli analisti Sciuker Frames - CDA: Relazione semestrale SgCompany - CDA: Relazione semestrale Titanmet - CDA: Relazione semestrale Vetrya - CDA: Relazione semestrale Zucchi - CDA: Relazione semestrale

Tutti i diritti riservati P.209