ORMATO EU F ROPEO P CURRIC ULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome

DALL’ACQUA Francesca

Indirizzo 24/15 A, Via F.D. Guerrazzi, 16146, Genova, Italia

Telefono 3475732139

E-mail [email protected]

Da Nazionalità Italiana

a di nascita 19 Maggio 1977

ESPERIENZA LA

VORATIVA

24/06/2013 - ATTUALE

A.S.L. 4 Chiavarese, Via G.B. Ghio 9, 16043, (GE)

Azienza Sanitaria Locale della Dirigente Medico di 1° Livello Dirigente Medico presso RSA di Chiavari

, GENOVA 01/12/2009 – 23/06/2013

A.S.P. Emanuele Brignole Servizi Srl, Corso Dogali 1 canc, 1613

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Dirigente Medico di 1° Livello Responsabile Sanitario presso Istituto Brignole Castelletto

16143, GENOVA 05/03/2009 – 30/11/2009

Provincia Religiosa S. Benedetto di Don Orione, Via Paverano 55

Azienza di Servizi alla Persona Assistente Medico Assistente Medico presso Istituto Paverano

01/02/2006 – 31/10/2008 Ospedale S. Martino, Largo R. Benzi 10, 16132, GENOVA

Azienza Sanitaria Locale della Liguria Medico

Guardia Medica presso Ospedale S. Martino

16132, GENOVA 01/09/2008 – 30/09/2008 Azienda Ospedaliera Universitaria S. Martino, Largo R. Benzi 10, Azienza Sanitaria Locale della Liguria Medico

Pagina 1 - Curriculum vitae di Medicowww.curriculumvitaeeuropeo.org presso Reparto Terapia del Dolore DALLA’ACQUA Francesca 07/07/2008 – 01/08/2008 Azienda Ospedaliera Universitaria S. Martino, Largo R. Benzi 10, 16132, GENOVA Azienza Sanitaria Locale della Liguria Medico Medico presso Reparto U.V.G.O.

01/11/2007 – 31/081/2008 IRCCS S. Giovanni di Dio-Fatebenefratelli, Via Pilastroni 4, 25125, BRESCIA Istituto di Ricerca Medico Medico presso U.O. Alzheimer – Centro per la memoria

01/08/2007 – 31/10/2007 E.O. Ospedali Galliera, Mura delle Cappuccine 14, 16128, GENOVA Azienza Sanitaria Locale della Liguria Medico Medico presso Struttura complessa recupero funzionale

01/07/2007 – 31/07/2007 Ospedale S. Martino, Largo R. Benzi 10, 16132, GENOVA Azienza Sanitaria Locale della Liguria Medico Medico presso Pronto Soccorso

01/06/2007 – 30/06/2007 A.S.L. 4 Chiavarese, Via G.B. Ghio 9, 16043, CHIAVARI (GE) Azienza Sanitaria Locale della Liguria Medico Medico presso RSA di Chiavari

01/05/2007 – 31/08/2007 R.P. Le Due Palme, Via Val di Canepa 33, 16039, (GE) Struttura Socio Sanitaria Polivalente Medico Medico in collaborazione

01/05/2006 – 30/04/2007 Azienda Ospedaliera Universitaria S. Martino, Largo R. Benzi 10, 16132, GENOVA Azienza Sanitaria Locale della Liguria Medico Medico presso Ambulatorio e Day-Hospital nel Centro per il Diabete Mellito, U.O. Geriatria Di.M.I.

Azienda Ospedaliera Universitaria S. Martino, Largo R. Benzi 10, 16132, GENOVA Azienza Sanitaria Locale della Liguria Medico Medico per Studio clinico – CLAF237A2329: “Studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, a gruppi paralleli, con controllo attivo per confrontare l’effetto di un trattamento di 12 settimane con LAF237 50 mg bid rispetto a LAF237 50 mg od in pazienti con Diabete Mellito di Tipo 2 e HbA1c compresa tra 9 e 11%”.

Azienda Ospedaliera Universitaria S. Martino, Largo R. Benzi 10, 16132, GENOVA Azienza Sanitaria Locale della Liguria Pagina 2 - Curriculum vitae di www.curriculumvitaeeuropeo.org DALLA’ACQUA Francesca

Medico Medico per Studio clinico – 712753-AVM100264: “Studio randomizzato, multicentrico, in doppio cieco, a gruppi paralleli, per confrontare l’effetto della somministrazione di Avandamet e di metformina+sulfanilurea per un periodo di 52 settimane sul cambiamento dei valori di emoglobina glicosilata (HbA1c) in soggetti sovrappeso, affetti da diabete mellito di tipo 2 scarsamente controllato con metformina.

Azienda Ospedaliera Universitaria S. Martino, Largo R. Benzi 10, 16132, GENOVA Azienza Sanitaria Locale della Liguria Medico Medico per Studio clinico – CLAF237A2310: “Studio multicentrico, randomizzato, con controllo attivo per confrontare l’effetto di un trattamento a lungo termine con LAF 237 50 mg bid rispetto a glicazide fino a 320 mg al giorno in pazienti de novo con diabete di tipo 2.

01/09/2006 – 30/09/2006 R.S.A. San Camillo, GENOVA (GE) Residenza Sanitaria Assistenziale Medico Medico in collaborazione

01/05/2004 – 28/02/2005 (AL) 15061 Studio medico Dott. Sabbi Medico Medico in collaborazione

01/02/2005 – 28/02/2008 Arquata Scrivia (AL) 15061 Studio Medico Dott. Patri Medico Medico in collaborazione

20/12/2004 – 31/05/2005 Ospedale di Isola del Cantone – Ente Morale, Isola del Cantone (GE) Struttura Sanitaria Residenza Protetta Medico Medico in collaborazione

Pagina 3 - Curriculum vitae di www.curriculumvitaeeuropeo.org DALLA’ACQUA Francesca ISTRUZIONE E FORMAZIONE

03/11/2008 Specializzazione in Geriatria conseguita presso l'Università degli Studi di Genova con votazione 50/50 e lode. Titolo della tesi: "Accreditamento e qualità dell’assistenza nelle strutture per anziani: sperimentazione di un questionario per la rilevazione della qualità nelle residenze protette della ASL 4 chiavarese ".

03/08/2004 Iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Alessandria.

Luglio 2004 Abilitazione all’esercizio della professione medica conseguita presso l'Università degli Studi di Genova nella prima sessione anno 2004 dell’esame di stato

18/03/2004 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Genova con votazione 96/110. Titolo della tesi: "La Valutazione Multidimensionale del Paziente Anziano Oncologico Sottoposto ad Intervento Chirurgico ".

Luglio 1996 Maturità scientifica conseguita presso il “Liceo Scientifico Calasanzio L.R.” di Genova.

Pagina 4 - Curriculum vitae di www.curriculumvitaeeuropeo.org DALLA’ACQUA Francesca

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI

MADRELINGUA Italiano

ALTRA LINGUA INGLESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale BUONO

Pagina 5 - Curriculum vitae di www.curriculumvitaeeuropeo.org DALLA’ACQUA Francesca CORSI E SEMINARI 55° Congresso Nazionale S.I.G.G.: “Invecchiamento e longevità:più geni o più ambiente”. Firenze, 30 Novembre - 4 Dicembre 2010

Convegno Regionale Società Italiana di Geriatria e gerontologia. Genova, 16 Ottobre 2010

“Nell’ombra della mente – Convivere con l’Alzheimer”. Genova, 20 Settembre 2010

54° Congresso Nazionale S.I.G.G.: “Salute e benessere nell’anziano: la nostra missione”. Firenze, 2-5 Dicembre 2009

Convegno nazionale sui centri diurni alzheimer. Pistoia, 2-3 ottobre 2009.

“3nd International Workshop on Diabetes Mellitus”. Hopitale Lapeyronie di Montpellier (Francia), 18-21 giugno 2008.

Seminario “Sistema di valutazione per l’accesso delle persone anziane alle strutture residenziali extra-ospedaliere, Genova , 23 Aprile 2008.

52° Congresso Nazionale S.I.G.G.: “Paese vecchio, assistenza nuova: il caso Italia”. Firenze, 28 Novembre - 2 Dicembre 2007.

5° Annual Meeting- Brain Aging and Dementia, “Affettività, Cognitività ed Invecchiamento”. Genova, 15-17 Novembre 2007.

“Workshop in riabilitazione geriatrica”. Genova, 6-20-27 Settembre e 4-25 Ottobre 2007.

Sixth Meeting on Hypertension, Diabetes and Renal Diseases. Genova, 22-24 Febbraio 2007.

51° Congresso Nazionale S.I.G.G.: “La longevità del paese: risorsa e problema”. Firenze, 29 Novembre- 3 Dicembre 2006.

“La patologia endocrina nell’anziano”. Genova, 14 Ottobre 2006

“Giornata della prevenzione del diabete tipo 2. Il target glicemico: utopia o realtà?”. Roma, 26 Settembre 2006.

“La Malattia di Alzheimer e le Demenze”. Roma, 22-23 Settembre 2006.

“Nefropatie Croniche e complicanze cardiovascolari: nuove prospettive di prevenzione e trattamento alla luce dei più recenti trials clinici”. Bergamo, 15-16 Settembre 2006.

“Approccio clinico al piede diabetico”. (Genova), 15-16 Giugno 2006.

TARGET in DIABETOLOGIA - Terapie Aggiornamenti e Ricerche per la Gestione del rischio CV sul Territorio per diabetologi. Ruta di ( vetta), 9-10 Giugno 2006.

“Progetto Alzheimer” - Fondazione Ferrero di Vado Ligure - Una strategia di diagnosi e di Terapia proiettante nel Futuro. Genova, 26 Novembre 2005.

La BPCO: Nuovi Approcci Terapeutici. Arona, 21-22 Ottobre 2005.

CONTEMPO 2005: Le malattie dell’anziano. Gardone Riviera, 28-29 Aprile 2005.

AMGEN - TREAT Investigators Meeting. Parigi, 4-5 Ottobre 2004.

EDC Workshop. Origgio (MI), 22 Settembre 2004.

Investigator’s Meeting – Prot. AVM 100264. Verona, 25 Giugno 2004.

I Grandi Trial nella Pratica Clinica. “Le evidenze della letturatura sull’impiego di statine: dal trattamento dell’aterosclerosi alla prevenzione degli eventi cardio-cerebro vascolari”. Novi Ligure (AL), 11 Maggio 2004

Pagina 6 - Curriculum vitae di www.curriculumvitaeeuropeo.org DALLA’ACQUA Francesca

PATENTE

ULTERIORI IN FORMAZIONI ità di Vigilanza nelle strutture accreditate dell’A.S.L.4 Chiavarese, in affiancamento alla Res ponsabile della Struttura Complessa Geriatria, Dott.ssa Lucarini.

ALLEGATI ALLEGATO 1: “PORTFOLIO FORMAZIONE.PDF”

Pagina 7 - Curriculum vitae di www.curriculumvitaeeuropeo.org DALLA’ACQUA Francesca Portfolio formazione DALL'ACQUA FRANCESCA Codice Fiscale DLLFNC77E59D969D Matricola 17953

TITOLO DAL AL RUOLO TIPO DURATA CREDITI

Anno 2018 - Crediti 119,10 LE LESIONI DA PRESSIONE:PREVENZIONE E TRATTAMENTO 01/12/2018 31/12/2018 P O 4,0 ore 4 MONITORARE IL LIVELLO DI SICUREZZA DELL' ASSISTENZA : 11/10/2018 31/12/2018 P O 12,0 ore 12 CARMINA E RACCOMANDAZIONI MINISTERIALI ENTEROBATTERI PRODUTTORI DI CARBAPENEMASI (CPE): 19/02/2018 31/12/2018 P O 8,0 ore 8 IMPORTANZA NELLA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE CLINICAL GOVERNANCE: DALLA GESTIONE DEL RISCHIO 22/01/2018 17/12/2018 P O 22,0 ore 27,5 CLINICO AL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' LAVORI IN CORSO: LE ATTIVITA' MULTIDISCIPLINARI NEL 22/01/2018 10/12/2018 D 10,0 ore 20 DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE - DISTRETTI, RSA, HOSPICE LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE DELLE DEMENZE: MISSION 12/02/2018 10/12/2018 P O 20,0 ore 27,1 IMPOSSIBLE? AGGIORNAMENTI DI GERIATRIA 2018 15/03/2018 15/11/2018 P O 12,0 ore - VERSO UNA NUOVA GERIATRIA: L'INVECCHIAMENTO AL 19/10/2018 19/10/2018 P F 8,0 ore 5,6 FEMMINILE, LE CONTENZIONI, I MALTRATTAMENTI, LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI, I VACCINI LA NORMA ISO 9001:2015 E LA SUA APPLICAZIONE IN SANITA' 14/05/2018 14/05/2018 P O 8,0 ore 8 ABILITAZIONE ALLE TECNICHE DI SUPPORTO DELLE FUNZIONI 11/04/2018 11/04/2018 P O 5,0 ore 6,9 VITALI DI BASE CON L' UTILIZZO DI DEFIBRILLATORE SEMI- AUTOMATICO NELL'ADULTO-BLSD Anno 2017 - Crediti 105,40 LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO E LA SICUREZZA DEL 01/08/2017 31/12/2017 P O 8,0 ore 8 PAZIENTE LE ATTIVITA' MULTIDISCIPLINARI NEL DIPARTIMENTO CURE 24/01/2017 12/12/2017 D - 20 PRIMARIE QUALITA' E SICUREZZA DELLE CURE 16/01/2017 11/12/2017 P O 22,0 ore 27,5 CORSO DI ECOGRAFIA CLINICA PER IL PERSONALE HOSPICE 06/12/2017 06/12/2017 P O 8,2 ore 11,3 - RSA - ADI AGGIORNAMENTI DI GERIATRIA 2017 16/03/2017 16/11/2017 P O 28,0 ore 29,2 Corso aziendale sulla prevenzione del rischio ABO e sulle attività 31/05/2017 31/05/2017 P O 3,0 ore 4 trasfusionali in reparto alla luce del nuovo DMS 02/11/2015 CONGRESSO REGIONALE SOCIETA' ITALIANA DI GERIATRIA E 07/04/2017 07/04/2017 P O 7,2 ore 5,4 GERONTOLOGIA - ANNO 2017 Anno 2016 - Crediti 67,30 PREVENZIONE VACCINALE PER HERPES ZOSTER: 01/07/2016 31/12/2016 P O 6,0 ore 6 AGGIORNAMENTI E PROSPETTIVE LE ATTIVITA' MULTIDISCIPLINARI NEL DIPARTIMENTO CURE 12/01/2016 13/12/2016 D - 20 PRIMARIE GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO E QUALITA' DELL' 18/01/2016 12/12/2016 P O 22,0 ore 28 ASSISTENZA CONGRESSO REGIONALE SOCIETA' ITALIANA DI GERIATRIA E 27/05/2016 27/05/2016 P F 6,3 ore 6,4 GERONTOLOGIA - ANNO 2016 ABILITAZIONE ALLE TECNICHE DI SUPPORTO DELLE FUNZIONI 10/02/2016 10/02/2016 P O 5,0 ore 6,9 VITALI DI BASE CON L'UTILIZZO DI DEFIBRILLATORE SEMI- LEGGENDA: x = Formazione individuale autocertificata RUOLO: P = Partecipante; D = Docente; T = Tutor; R = Relatore; A = Animatore di formazione; S = Segr. Scientifica/Coordinatore; RS = Responsabile Scientifico; X = Altro; AU = Autoformazione; AS = Attività scientifiche; RUOLO: F = Facoltativo; O = Obbligatorio; V = Volontario

Data di stampa: 19/04/2019 Pagina 1 di 2 Portfolio formazione DALL'ACQUA FRANCESCA Codice Fiscale DLLFNC77E59D969D Matricola 17953

TITOLO DAL AL RUOLO TIPO DURATA CREDITI

AUTOMATICO NELL' ADULTO-BLSD Anno 2015 - Crediti 93,60 LA PREVENZIONE DEGLI ERRORI IN TERAPIA 27/04/2015 31/12/2015 P O 8,0 ore 8 FARMACOLOGICA GESTIONE DEL RISCHIO NELLA PRATICA CLINICA E 26/01/2015 21/12/2015 P O 22,0 ore 28,4 MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLA QUALITA' E SICUREZZA DELLE CURE LE ATTIVITA' MULTIDISCIPLINARI NEI DISTRETTI - RSA - 13/01/2015 15/12/2015 D 20,0 ore 20 HOSPICE AGGIORNAMENTI DI GERIATRIA 2015: GESTIONE DELLE 12/03/2015 12/11/2015 P O 28,0 ore 28 URGENZE IN RSA LA TERAPIA ANTICOAGULANTE E L'IMPORTANZA DEL GIUSTO 02/10/2015 02/10/2015 P O 4,3 ore 5,6 EQUILIBRIO TRA EFFICACIA E SICUREZZA POMERIGGI IN DIABETOLOGIA 2015 - LA TERAPIA INSULINICA 08/07/2015 08/07/2015 P F 3,0 ore 3,6 NEL PAZIENTE FRAGILE. NUOVE OPZIONI, NUOVE STRATEGIE Anno 2014 - Crediti 112,80 I REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 21/07/2014 31/12/2014 P O 25,0 ore 25 CORSO: LE ATTIVITA' MULTIDISCIPLINARI NEL DIPARTIMENTO 14/01/2014 16/12/2014 D O 20,0 ore 20 CURE PRIMARIE VECCHI PROBLEMI E NUOVE STRATEGIE: LA GESTIONE 20/03/2014 13/11/2014 P O 28,0 ore 30,5 DELLA CRONICITA' NELL'ANZIANO CORSO DI FORMAZIONE DEI TUTOR SULLA GESTIONE DELLE 07/10/2014 07/10/2014 P O 3,0 ore 4,2 ATTIVITA' TRASUSIONALI IN REPARTO E SUL RISCHIO ABO ATTUALITA' E PROSPETTIVE NELLA "CARE" DELL'ANZIANO 20/09/2014 20/09/2014 P O 5,2 ore 5,9 AFFETTO DA DEMENZA LA GESTIONE DELLE LESIONI DA DECUBITO NELL'ASL4 22/05/2014 22/05/2014 P O 6,0 ore 6,5 CHIAVARESE: LE NUOVE LINEE GUIDA IL DELIRIUM:RILEVANZA CLINICA,BISOGNI ASSISTENZIALI E 10/05/2014 10/05/2014 P F 6,0 ore 6,7 NECESSITA' FORMATIVE CONGRESSO SIGG - SEZIONE LIGURE - 2014 28/02/2014 28/02/2014 P F 7,0 ore 6 FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI AD ALTO RISCHIO: 24/02/2014 26/02/2014 P O 12,0 ore 8 SANITA' Anno 2013 - Crediti 5,00 LA NORMATIVA ANTI-CORRUZIONE. L'OBIETTIVO 22/05/2013 31/12/2013 P O 20,0 ore - TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Corso BLS-D Abilitazione alle tecniche di supporto delle funzioni 19/09/2013 19/09/2013 P O 5,0 ore 5 vitali di base con utilizzo di defibrillatore semi-automatico nell'adulto. Anno 2012 - Crediti 20,00 COMPLESSITA' E INNOVAZIONE IN GERIATRIA E IN NURSING 13/09/2012 22/11/2012 P F 7,3 ore 6 GERIATRICO - II MODULO COMPLESSITA' E INNOVAZIONE IN GERIATRIA E IN NURSING 30/03/2012 07/06/2012 P F 10,0 ore 8 GERIATRICO - I MODULO CONVEGNO REGIONALE SOCIETA' ITALIANA GERIATRIA E 31/03/2012 31/03/2012 P 8,2 ore 6 GERONTOLOGIA - ANNO 2012

LEGGENDA: x = Formazione individuale autocertificata RUOLO: P = Partecipante; D = Docente; T = Tutor; R = Relatore; A = Animatore di formazione; S = Segr. Scientifica/Coordinatore; RS = Responsabile Scientifico; X = Altro; AU = Autoformazione; AS = Attività scientifiche; RUOLO: F = Facoltativo; O = Obbligatorio; V = Volontario

Data di stampa: 19/04/2019 Pagina 2 di 2