e non solo dintorni 75 VALPOLCEVERA e VALLESCRIVIA: , , Isola, , Pontedecimo, QSant’Olcese, Rivuarolo, Ronci o Scrivia, , www.quienonsolo.it

9 La femminilità Roberta, anni 21: “Carpentiera”

12 2 La modernità

€ Giulio, anni 17:

“Campanaro” 7 1 0 2

E R B M E V O N e l a r t 40 s Matteo e Massimo e i fratelli al top m del design i b

SiaMo La Coppia più doLCe deL Mondo Marta fa il formaggio a , Stefano il miele a Serra Riccò: 45 anni in due, fidanzati in nome della terra: “Sgobbiamo e siamo felici, nonostante i politici” i commerciale s.p.a.

Timossi commerciale spa è azienda leader nella commercializzazione di acque, bibite, birre, vini e liquori. Con oltre 2.500 referenze riesce a fornire ai propri clienti un attento e dettagliato servizio.

Via Chiappella 7 - 16010 - Serra Riccò (GE) - Tel.: 010/7541400 Fax: 010/7541440 www.timossi.it - [email protected]. Lo Zoom Casa, il risparmio con qualità è in vallata

ra e Ceranesi brillano le ultime novità. Emerge T soprattutto una passione verso il proprio lavoro che tra poco festegge - rà le 70 candeline. Le vetrine dei Fra - telli Rivera mostrano l’evoluzione di una famiglia.

ggi, Guido racconta l’attualità: “All’interno dell’edilizia sce - La soluzione per edificare o restaurare tima creatura con infinite idee in tema O gliamo da sempre i nuovi ma - l’ambiente più frequentato giunge di riscaldamento. A Ceranesi, poi, c’è teriali che agevolano il lavoro dei pro - dall’alta Valpolcevera. I rimedi perché lo shoow room soprattutto dedicato fessionisti con specifica attenzione alla intervenire sugli spazi di casa non sia agli interni secondo stili moderni o bioedilizia inseguendo la perfezione. un dispendio di energie mentali e so - classici. Infine, ulteriore esposizione in Arredo bagno e finiture caratterizzano prattutto economiche giunge dall’alta Piccapietra. La sintesi è di Guido Ri - la nuova sede di Ceranesi, a due passi Valpolcevera. A elencarlo è chi garan - vera: “La nostra organizzazione per - dalla zona sportiva. Qui garantiamo tisce riferimento per la costruzione e mette un acquisto globale dal 1200 metri quadrati all’insegna dell’ac - l’arredo casalingo dal 1948: Fratelli Ri - cemento alla piastrella passando per coglienza più naturale. Soluzioni per vera. Le declinazioni vincenti giun - le scale e i sanitari. Questo investi - bagni d’ultima generazione con abbi - gono dalla struttura dell’azienda mento garantisce notevoli risparmi e namenti eleganti, scale ricche di tecno - familiare sita in Valverde. Un gruppo di un contatto diretto. Inoltre, se richiesto, logia e praticità”. lavoro caratterizzato da più sedi. Ac - mettiamo a disposizione tecnici di fi - canto alla chiesa di Campomorone ducia che seguono il cantiere dall’ini - a filosofia che ripetono i titolari spicca il comparto dell’edilizia e sem - zio alla fine. Tutto si traduce in poco d’oggi è quella imparata dai pa - pre qui c’è la Casa Acqua&Fuoco, ul - stress e portafoglio più ricco”. L dri. Parole d’ordine, serietà e ri - sparmio. Un concetto che ritorna anche a Campomorone con il reparto dedica - to al calore: stufe e caldaie a legna, a pellet, cucine economiche, barbecue in muratura, a gas e carbone: “Diciamo spesso che nulla risulta impossibile. Al - la nostra offerta si affianca la prepara - zione di esperti provenienti direttamen - te dalle singole ditte. Innovazione, con - cetto imprescindibile. Gusto e rispar - mio, altri ingredienti fondamentali firmati Fratelli Rivera”.

Qui e non solo dintorni - 5/2017 1 Sommario Novembre 2017 n.75

QUIe non solo dintorni Chiuso in redazione il 27 ottobre 2017 seguici su facebook Se vuoi abbonarti per un anno a Qui e non solo dintorni GILBERTO VOLPARA EDITORE Versa 14 euro sul conto corrente n. 66176173 iban IT88Q0760101400000066176173 Ora puoi abbonarti a Qui anche a Pontedecimo presso Libro Più in via Anfossi 228r

direttore Responsabile: Gilberto Volpara Una fissazione? No, la euro pubblico è entrato nelle nostre stalle”. direttore editoriale: Vittorina Cosso semplice dimostrazione Grazie di cuore a chi si riempie la bocca direzione: Via V. Veneto 137/11 che i giovani e la terra da con agricoltura, allevamento e territorio. Al 16018 Cell. 328/2020805 queste parti sono ancora diavolo. Per ora, almeno, vincono i ragazzi. [email protected] vivi. Ben inteso, solo gra - Qui punta sulle loro storie vere, quelle di fa - Stampa: Giuseppe Lang s.r.l. zie alla loro tenacia. In tica e limpidezza. Lo fa nuovamente con il La pubblicità non supera il 70% Prezzo arretrati il doppio. fondo, servirebbero solo colore viola in evidenza, la tonalità dei gio - Abbonamento per sei numeri: un po’ meno regole inutili della paludosa vani nella leggenda del bimestrale. A rin - Euro 14 (annuale) burocrazia e qualche agevolazione in più forzare la vivacità di due vallate costellate comprese spese di spedizione Spedizione in a.p. - 70% da una politica ancora troppo lontana ri - da ataviche problematiche, che nessuno di - Filiale di Genova spetto ai giovani da copertina. A inizio mentica, c’è poi il resto dei protagonisti

Autorizzazione del Tribunale di Genova estate, sulla prima pagina di Qui approdò il under 30: una collezione d’entroterra su Registro Stampa n.10 del 8.6.2005 diciassettenne Mattia da : “Vorrei esempi di generazione della concretezza. fare l’allevatore, ma senza una famiglia alle Ecco il numero d’autunno, un’edizione fre - Hanno CoLLaBoRaTo: Marco Basso, Francesca Ferrando, spalle è impensabile trovare i soldi per un sca come non mai che però non rottama i Marina Garaventa, Davide Sacco, caseificio”. Ora, la magnifica immagine di nonni. La dimostrazione? Il giovanotto della Atl, Croce Rossa Italiana, Op. Ec. PonteX e San Quirico, Bolzaneto, una coppia ventenne: “I genitori ci aiutano, pagina accanto. Appuntamento alla vigilia Comuni di Busalla, Campomorone, Ceranesi, ma non siamo ricchi e oggi neanche un di Natale. , Mignanego, Montoggio, , Sant’Olcese, Savignone, Serra Riccò, Valbrevenna, Vobbia. Le foto a pagina 28 sono di Mauro Balbi In Questo Numero Le foto a pagina 46 sono di Stefano Bertuccioli 1 Lo Zoom 27 Unione Comuni Vallescrivia Le foto a pagina 47 5 Sanità 28 isola del Cantone sono di Spormedia.com 6 29 Le foto a pagina 18 e 25 Croce Rossa Ronco Scrivia sono di enrico Kovac per ast promotion 7 Benessere 30 Busalla&Vobbia Le foto di copertina e a pagina 1, 3, 7, 11, 15, 17, 19, 9 Femminilità 31 Valbrevenna&Montoggio 20, 22, 24, 27, 29, 33, 35, 41, 43 10 32 sono di Giancarlo podda Tradizioni parco antola 11 La Storia 33 Savignone 12 Gioventù 34 Lavoro 13 Modernità 35 Commercio 15 Scienza 36 enogastronomia 16 associazionismo 37 Tradizione 17 pontedecimo 38 L’invenzione solo 18 progetti 39 L’evento e non 5 7 o, i cim 19 40 n ntede Po La novità Campomorone r o, o toggi solo.it t Mon non n sola, w.quie i o, I w t w d lzane a o lla, B obbi Busa nna, V IVIA: reve 20 41 CR alb LLES via, V Ceranesi L’artigiano della bontà VA cri RA e nco S CEVE lo, Ro LPOL ivaro i A R V cese, nt’Ol u QSa 21 Mignanego 42 Miscellanea 22 Serra Riccò 43 Quello Che non Va 23 Sant’olcese 45 Calcio inilità 9emm 21: f La , anni oberta a” R entier “Carp 24 Comune di Genova 46 escursionismo 25 Municipio Valpolcevera 47 Motori

2rnità de 26 48 1 o : La m ni 17

2 an politica L’irriverente , io

Giul aro” € an

amp

• “C

7

1

0

2

E

R

B

M

E

V

O

N

e

l imo a Lo Zoom 0 Mass

r eo e I t t Politica Associazionismo 4t

Ma al top s li fratel

e i ign

el des

m d i b PPIA O I Attualità O D n due, I Sport I Miscellanea C ON anni i LA M ò: 45 itici” O L ra Ricc e i pol M DE e a Ser ostant IA E il miel ici, non S LC tefano mo fel O nesi, S o e sia D a Cera bbiam I Paesi PIÙ aggio a: “Sgo I Commercio I Eventi il form lla terr arta fa me de M ti in no .danza I Personaggi I Giovani L’Irriverente Il Personaggio IL CARTELLO L’elisir di Bacila: a 94 anni in bici alla bersagliera Giorgio Massimo Balbi da Borgo Fornari

Qualche estate fa, Qui, aveva pubbli - cato la storia di una borgata sopra Montoggio in cui i residenti avverti - vano gli automobilisti della presenza i chiamo Giorgio Mas - stagioni dal 1956 al 1960 ossia vecchi in strada di bambini. Avevano realiz - simo Balbi, sono nato nel di oltre mezzo secolo. “Oggi allo stadio zato uno specifico cartello in legno: “Attenzione, bambini selvatici”. L’av - ‘‘M 1923 quando a Marassi è cambiato tutto, io al botteghino pa - vertimento recitava più o meno così e c’erano ancora le gradinate di legno. E io gavo poche volte. Portavo sempre un l’invenzione fece parlare l’intera val - sono sempre andato nella Nord, ovvio”. coniglio o un po’ di pullaia alle guardie lata e non solo il rione sopra Bromia. Carattere - Esordi di intervista firmati ed entravo de badda” spiega in dialetto Dove - L’estate lasciata alle spalle, in - Bacila, 94 anni e un’energia da ragaz - valligiano. vece, ha segnato l’installazione di un nuovo avviso stradale. Questa volta, zino: “Alimentazione regolare e un bic - estro - Va indietro con la mente di de - la frazione è quella di Semino dove, chiere di vino neigru a ogni pasto non cenni, Bacila. Un aneddoto dopo l’altro è dopo lo spostamento nel cuore di Bu - può mancare. Lo dice anche Agosti che storia da film. Tempi in cui era necessa - salla della storica “Antica Trattoria”, recentemente, ha ripreso l’attività un poi sarebbe il mio medico”. rio arrangiarsi: “Una volta mi portarono nuovo ristorante: il Pestello. dove - Nato a , oggi, l’ex bo - in Svizzera a vedere l’Italia. A me non Vitalità - Ecco, lì, lungo la strada che scaiolo e camionista, che guidava uno importava poi troppo, mica era il . conduce al santuario della Bastia, spe - storico Leoncino, vive sul rettilineo di Dunque, nel tempo della partita, andai a cialmente nei mesi più caldi, non man - Borgo Fornari. Le sue tappe fisse per il comprare 3000 dadi alimentari e poi li cano i giovanissimi ancora abituati a giocare in piazza. A testimoniarlo, paese, con traguardo pomeridiano al rivendemmo a Genova”. Epoche lon - anche d’autunno, resta un canestro da circolo della Società Cattolica per la tane che non ritorneranno. Una cosa, basket. E poi, tra luglio e agosto, ci consueta cirulla, sono supportate sem - però, resta immutata: “Tra Genoa e la sono biciclette in ogni angolo nonché pre dall’inseparabile Bottecchia. Giorgio squadra di Sampierdarena non c’è mai divertimenti di un tempo non ancora definitivamente tramontato. Massimo sale in sella alla bersagliera: stato e mai ci sarà confronto”. Modernità - All’amministrazione co - due ruote in corsa e via. Accetta pure di munale di Busalla è giunta così la ri - farsi fotografare in quella posa. Ma dopo chiesta di alcune mamme: azioni per alcuni scatti dice stop: “Òua basta donca incentivare la diminuzione della velo - a frustæ”. cità di auto e moto. Dunque, la scelta è ricaduta su un pannello ancora ben Tenacia - Giorgio Massimo, simbolo visibile all’entrata della frazione in di una generazione con tempra ormai prossimità del cimitero: “Attenzione svanita nel mondo moderno. Rispolvera rallentare! In questo paese i bambini la sua grande passione, il Genoa. “Julio giocano ancora per la strada”. Al - l’epoca di Facebook, anche quella Abbadie, il giocatore più forte. Mi sem - può diventare una notizia. bra ieri quando fece 4 gol all’Inter”. Ri - cordi ancora vivi che risalgono alle Macelleria Torrigino Piazza della Posta 13, Vobbia (Ge) Qui puoi trovare: l'inimitabile "Mostardella di Vobbia", l'inconfondibile "Salame di Vobbia". La "Vobbiantina" stagionata per due mesi con carne suina selezionata, formaggio. E poi ancora: la "Onzina di Vobbia", il "Salame al peperoncino", la testa in cassetta, la salciccia e solo carni bovine di prima scelta. www.salumitorrigino.com

Qui e non solo dintorni - 5/2017 3

ra lo scorso gennaio quando mano alla buona volontà e alla profes - l’ambulatorio di medicina in - sionalità dei dipendenti, ma all’interno E tegrata del Gallino di Ponte - di un percorso ben definito da Regione decimo avviò il trattamento di persone ed Asl3 che pensavo noto a tutti. Abbiamo affette da patologia oncologica. annunciato e declinato in ogni maniera Cifre - Oggi la squadra diretta dal il futuro dell'ospedale. Quello del Gallino professor Edoardo Rossi fornisce i nu - sarà un domani in cui proseguirà il Primo meri della sfida: “Attualmente sono 67 Intervento e dove continueranno le pro - i pazienti con patologia neoplastica gettualità in evoluzione sulla medicina a seguiti presso il centro. Di questi 20 orientamento geriatrico a forte integra - sono affette da tumori alla mammella, zione territoriale. Inoltre, non si ferme - 17 in cura per linfomi, inoltre sono pre - ranno le attività chirurgiche e ortopediche senti 2 casi di tumori celebrali e uno a bassa complessità, saranno mantenuti della laringe. Altri 2 sono colpiti da e implementati i servizi diagnostici e malattie linfoproliferative croniche, 5 specialistici in sinergia con le reti me - da tumori ovarici, 2 uterini, 4 del pan - tropolitane. Senza contare il sostegno creas, 2 del polmone, 2 pleurici, 2 del affondo era giunto dalla Cgil sul - fondamentale di Asl e Regione alla me - retto, 2 melanomi, 3 del colon, 2 del l’ultimo numero di Qui: “Ospedale dicina integrata. Abbiamo problemi di peritoneo e 1 del rene”. L’ di Pontedecimo salvato dalla ge - personale infermieristico, ma l’importante origine - Il referente regionale del nerosità dei dipendenti”. A firmarlo, il concorso in atto completerà non gli or - progetto, Piero Randazzo, focalizza la sindacalista Corrado Cavanna. ganici della vecchia strutturazione bensì provenienza: “A Pontedecimo sono Replica - A quelle dichiarazioni risponde quelli della nuova organizzazione che approdati una paziente genovese se - il direttore generale dell’Asl3. Ecco la definirà la vera integrazione tra ospedale guita nel centro lombardo dell'Huma - visione di Luigi Bottaro: “Il presente e il e territorio. Il Gallino resta riferimento nitas, altre 3 concittadini in cura pres - futuro del Gallino sono certamente in per la vallata ”. so l’Istituto Europeo di Oncologia a Milano, 6 pazienti dall'Ist San Martino, 19 dal Galliera, 4 dal Gallino, 9 da Se - stri Ponente, un caso da Villa Scassi e 24 pazienti emato-oncologici sono seguiti direttamente dal professor Edoardo Rossi. Oggi 10 malati resta - no in attesa d’accesso nell'ambulato - Sanità rio. A queste persone se ne aggiun - gono 22 in trattamento con yoga e 25 in terapia con la musicoterapia”. ambizione - I presidi offerti dalla orre verso la conclusione spazi dell’ex sottostazione di Ronco medicina integrata sono magnetote - un anno speciale per gli dove accanto a macchinari d’ultima rapia, agopuntura, shiatsu, diete per - C iscritti di Avis Vallescrivia. generazione fanno bella mostra mute sonalizzate antiossidanti, psicotera - L’associazione dei donatori di sangue calcistiche orgogliosamente marchiate pia individuale o di gruppo e appun - ha festeggiato il novantesimo comple - Avis. to musicoterapia nonché yoga: “Ai anno e il sodalizio d’entroterra ha rag - date – Le donazioni delle prossime 67 già menzionati si sommano 63 giunto la quarantesima edizione della settimane indicano ai volontari la pos - casi affetti da patologie croniche de - sagra dedicata alla lumaca: l’evento sibilità di fare la propria parte su ve - bilitanti seguiti con un trattamento estivo che regala buona cucina con - nerdì 10 novembre con prenotazione complementare presso l’ambulatori sentendo il finanziamento dell’attività, anche plasma e piastrine presso Ron - di malattie rare del Gallino”. Obiet - quest’anno impreziosito anche dalla co Scrivia e venerdì 24 a Busalla. A di - tivo 2018, servizio esteso all’intera musica dei Buio Pesto. cembre, giornate utili il primo, il 7 e il . appello - Lo sguardo va già al 2018 15 nuovamente nella sede ronchese. con progetti ambiziosi tanto nelle sedi di Ronco quanto in quella di Busalla che viaggiano in stretta collaborazione. “Obiettivo principale, il coinvolgimen - to di nuovi donatori. Chi frequenta i no - stri centri può contare su professiona - lità ed evita code. Fondamentale, l’ap - porto di giovani che possano consen - tire un futuro certo alla nostra realtà” spiegano presso le sedi site nella So - cietà Liberi Operai di Busalla e negli

Qui e non solo dintorni - 5/2017 5 Vallescrivia La corsa ai tappi per nuovi acquisti

na vera e propria partecipazione trasversale con il coinvolgimento di chi frequenta l’associazione, ma U anche delle famiglie e soprattutto di molte scolaresche. Tutti impegnati nella caccia ai tappi delle bottiglie di plastica che, collezionati in grande numero, vengono poi venduti dalla Croce Rossa Vallescrivia per incassare risorse utili all’acquisto di attrezzature sanitarie: “Presso la nostra sede, siamo mobilitati per reperirne in larga quantità ed estendiamo l’invito anche ai lettori di Qui” spiega il presidente Ugo Carminati. Lavoro - Iniziative di una realtà che offre supporto quotidiano gnone, Isola del Cantone e Montoggio. a una vallata sempre più anagraficamente avanzata: “E per Futuro – La sintesi di Ugo Carminati: “Il domani è garantito questo motivo ripetiamo costantemente quanto siano importanti dalle nuove generazioni. Croce Rossa ha regolamenti molto il resto delle attività extra emergenza”. severi. Tuttavia, chiunque può dare un proprio contributo. E Vivacità - Spiccano in quest’ottica i recenti impegni nel per questo abbiamo messo in campo un corso con una servizio prestato ai Giochi Paralimpici (nella foto), nonché la discreta partecipazione. Poi su youtube, i nostri ragazzi si continua distribuzione di pacchi alimentari alle famiglie in dif - sono superati improvvisandosi attori con la realizzazione di un ficoltà. Azioni che viaggiano in stretta sinergia con le mansioni fortunato video che sta spopolando sulla rete. Obiettivo, parlare sanitarie di dialisi o trasporti medici sinonimo di impegno con i coetanei e garantire un proseguimento di qualità alla quotidiano per il Comitato che riunisce le forze di Ronco, Savi - Rossa”. Giovedì 23 novembre, ore 21, assemblea di Comitato. Croce Rossa Campomorone Fiocco rosa e vaccini in sede

a notizia più bella è arrivata sul campo a metà ottobre: i volontari Enrica, Rodolfo e Roberto hanno aiutato L una mamma a dare alla luce la sua bimba. Entrambe sono state bene fin da subito e i volontari al settimo cielo. Storie di soccorso presso la Croce Rossa di Campomorone dove oltre all’emergenza c’è la quotidiana burocrazia. Una parte fondamentale affinché l’opera dell’intera associazione possa proseguire con serenità. Squadra - Uno dei pilastri della realtà valligiana impegnato per i fondamenti del soccorso avviate il 3 ottobre. A guidarle nella gestione del materiale sanitario, nel servizio di emer - è il giovane Giovanni: “La speranza era di maggiore parte - genza, assistenza e automedica è il ventottenne Alessandro: cipazione? Forse, ma nell’attuale gruppo ci sono ragazzi “Sono in Croce Rossa da 8 anni e da qualche mese opero davvero entusiasti che ci rendono orgogliosi”. come delegato Area 1 presso il Comitato di Campomorone. opportunità - Croce Rossa è emergenza, ma anche infinità Ho scoperto che dietro a tutte le attività si nasconde un in - di servizi. Quello d’oggi è tempo di vaccinazioni. La sintesi granaggio burocratico e organizzavo enorme. Tutto questo del Comitato: “Presso la nostra sede gratuità per over 65 e comporta fatica e tempo. Fondamentale l’apporto di colla - chi ha la richiesta del medico. Le altre persone possono boratori e volontari. Un grandioso ringraziamento al personale procurarsi il vaccino in farmacia e prenotare l’iniezione da dipendente e a ragazze come Loredana, Mina, Cecilia o noi. Vaccinazioni a cura del dottor Avola con la collaborazione Martina". Proprio l’aiuto su base volontaria segna il presente della nostra infermiera Enrica. Sufficiente la prenotazione e futuro di Campomorone. Tuttora in corso, le nuove lezioni telefonica”.

6 Qui e non solo dintorni - 5/2017 Benessere Oltre la salute, c’è la bellezza con il binomio Farmacia Lasagna-Helan

La squadra di Busalla e i prodotti made in Casella

ià alle spalle il primo compleanno nella nuova sede supportare il tito - interna ai locali dell’ex Bar Stella. A Busalla, la Farma - lare, attivo dietro il G cia Lasagna guarda alle festività di fine anno con una banco dal 2011, c’è un staff al femminile. Sono presenti la dot - ricetta non soltanto all’insegna della salute: “La nostra realtà si toressa Claudia Celli, responsabile della parte legislativa-far - caratterizza sempre più per una sinergia tra farmaci e prodotti maceutica, insieme alle dottoresse Simona Merlo, Valentina legati alla cura del corpo. Un’attenzione specifica per le si - Sbisà e Pamela Angius. Non meno sostanziale risulta l’apporto gnore, ma anche per uomini e bambini” spiega il dottor An - di Patrizia Rossi ed Eleonora Dello Vicario rispettivamente re - drea Perasso, guida della realtà sita in via Vittorio Veneto. sponsabili dell'organizzazione magazzino e coordinatrice del Collaborazione - Una filosofia recentemente potenziata dalla reparto cosmetico. sinergia stretta con il gruppo Helan, una delle prime aziende opportunità - È il loro affiatamento che consente la molte - italiane specializzate nella formulazione e produzione di co - plicità di azioni fornite giornalmente dal centro busallese. smetici naturali. “È una realtà tutta genovese che, dopo 40 di Spiccano autoanalisi con prolilo lipidico, emolobina glicata, produzione a Molassana, ha trovato nuova sede a Casella. Spe - glicemia, analisi delle acque. A disposizione anche test per cificità, la produzione di cosmetici pensati e realizzati in armo - intolleranze alimentari, foratura lobi, misurazione della pres - nia con la fisiologia cutanea, la natura, l’ambiente e il mondo sione arteriosa, analisi dell'udito e servizio di prenotazione animale” spiega Andrea Perasso. esami. “Confermiamo la possibilità rappresentata dalla pos - dono - Ora, il frutto di quella ricerca approda sugli scaffali della sibilità di pagamento ticket e buoni mensa direttamente in farmacia Lasagna. Valida idea per ogni stagione, ma soprattutto farmacia. Parallelamente, abbiamo ampliato una vasta offerta splendida occasione di regalo natalizio: “Vale per le creme anti per i bambini”. età o per i profumi, non meno per trucchi naturali o trattamenti Semplicità – L’impronta che più sottolinea Andrea Perasso corpo”. è quella di una farmacia vicina allo spirito di casa. Senso di personale - Un’opportunità in più per una clientela che oggi famiglia, insomma. Un atteggiamento proseguito ogni ve - fruisce di ampi spazi e servizi proposti in vasta gamma. Appare nerdì pomeriggio d’autunno con la presenza di caldarroste una squadra interamente in rosa, quella di Andrea Perasso. A davanti alle vetrine: “Convivialità, non solo a parole”.

Qui e non solo dintorni - 5/2017 7

Femminilità L’ARTIGIANA Roberta: “Macché ristorante, io faccio la carpentiera” Figlia dei gestori della Iolanda di Isoverde

I suoi fornitori sono soprattutto gommi - sti e autofficine. Il talento della ragazza che vive sul Passo dei Giovi genera così accessori alla moda partendo da apparenti scarti: “Confeziono borse con materiali di riciclo. Uso principal - mente camere d'aria di camion o trat - tori e scarti di pvc”. Protagonista - Idee firmate Francesca Centorbi con il suo marchio Speedbag. Le realizzazioni sono perfette per tempo libero, non mancano zaini e so - nni 21, lineamenti delicati, ca - la sua voglia di mettersi in gioco in un luzioni adatta a biciclette o moto. C’è pigliatura ricercata. Segni par - mondo da sempre al maschile: “Per spazio pure per pochette e stili più ele - ticolari: grinta da maschiaccio. me non è mai stato un problema. Lavoro ganti: “La vera particolarità sta nei ma - A teriali usati che regalano anche Profilo di Roberta Maranini da Isoverde. con più facilità insieme ai ragazzi, sono impermeabilità e resistenza. Questi Scelta - Davanti a un destino quasi più diretti. In fondo, fin da piccola ho possono essere cinghie delle auto, ca - scritto, lei ha svoltato. L’ha fatto in velocità scelto giochi da bambino. Tutt’oggi, tene delle biciclette, griglie della car - anche senza inforcare la sua moto del d’inverno gioco a pallone nella Valponte rozzeria delle vetture, collarini per grondaie fino ad elementi di pelletteria cuore, il Motard 450: “I miei gestiscono e d’estate ho scoperto il torneo Anor - pregiata. Mi occupo personalmente la trattoria “Da Iolanda” a Isoverde male di Mignanego con squadre miste. della ricerca”. sopra Campomorone. Ma io, a quella Uno sballo”. Dove - Attiva con una propria pagina galera, ho detto no. Ho visto quanta onestà - La giovane di Isoverde non facebook e regolare partita iva, l’arti - fatica ci sia dietro un simile lavoro, dimentica un ringraziamento speciale giana dei Giovi produce direttamente in un laboratorio attiguo alla propria anche se spesso la gente non se ne per la mamma: “Mi sostiene in ogni abitazione. Vende in fiere, mercati e rende conto. Dunque, faccio altro”. scelta. Quando fa la lavatrice, tra sport negozi che ospitano le fatiche prodotte Gratitudine - La ragazza che gioca a e lavoro, è convinta di avere un figlio sulle alture di Mignanego. “Lavoro anche cinture, portafogli, portachiavi e calcio e sceglie divertimenti adrenalinici, maschio”. Oltre a Roberta in famiglia ogni idea diventa uno stimolo per mica è andata alla ricerca di un mestiere ci sono un fratello più grande e una so - nuove sfide”. da passerella: “Faccio l’operaia in porto, rella più piccola: “Ecco, per la femmi - Come - Un’avventura nata per gioco, il mio compito è soprattutto quello della nilità, dovrà puntare su di lei. Ma con ora, segna la nuova professione. Punto carpentiera presso la Acier-Steel. Poi, entrambi abbiamo un rapporto specia - di forza, entusiasmo e creatività. “L’in - tento mira sempre a un prodotto non in realtà, mi adatto a quello che viene le”. In fondo, la ragazza di Isoverde, commerciale e unico nel suo genere. richiesto dalle varie situazioni. La cosa rivela pure che il suo maschilismo qual - Parto dalla pulizia e sgrasso della ca - più importante? Sono davvero felice e che problema l’ha creato: “Beh, non mera d’aria, poi procedo con il taglio e devo ringraziare chi mi ha dato questa scrivetelo, ma il mio fidanzato è un po’ l’assemblaggio mediante cuciture rigo - rosamente a mano. Ogni volta è una opportunità, una persona per me dav - geloso. Gli ricordo sempre che la cosa soddisfazione speciale”. vero speciale”. fondamentale resta la fedeltà, anche Schiettezza - Roberta racconta a Qui per le carpentiere”. PANIFICIO da Ferrando Pane, Pizza Focaccia & Farinata

VIA ANFOSSI 13 R 010 9914163 16010 Pontedecimo, Genova GE

Qui e non solo dintorni - 5/2017 9 Tradizioni IL CONCORSO Lo scrigno dei mestieri, una collezione ultrasecolare Parte degli attrezzi di Aldo Grondona

Oltre alla fatica quotidiana dei prota - gonisti che piegano la schiena, a te - stimoniare la tenacia di due vallate impegnate affinché agricoltura e alle - vamento non siano soltanto testimo - nianza, ma economia vera, ci sono anche molte storie presenti sull’attuale numero di Qui. Generosità - Racconti che spesso si ostiene che un vero e proprio gnato la storia della delegazione a scontrano con una burocrazia soffocante conteggio non sia mai stato fat - nord di Valpolcevera. Risulta il caso de - e tempi istituzionali infiniti in cui fondi pubblici previsti per legge tardano a di - S to. Tuttavia, all’interno di quella gli attrezzi usati dallo storico parruc - smisura mettendo in ginocchio le poche raccolta, sono presenti pezzi per mi - chiere Erminio nonché dal vecchio fo - aziende ancora attive tra alta Polcevera gliaia di unità. Rappresentano la pas - tografo sotto il cinema, da antichi forni e Scrivia. Tra gli ultimi casi, la buona sione per il lavoro da parte del pro - o dal negozio di calzature Scarfò: “Par - volontà messa in campo da energici proprietari di stalle come Luca Torre e prietario. Regalano uno splendido te del materiale proviene addirittura Davide Mannino da Casella. Allevatori spaccato delle fatiche di un mondo or - da suo padre che costruiva calzature a che hanno fornito disponibilità perché mai tramontato. mano”. in azienda possano lavorare anche ideatore - Storie di Aldo Grondona, Futuro - Aldo Grondona custodisce lo alcuni giovani migranti ospitati in vallata: azione concreta e probabilmente presto già capo elettricista Amt ed ex titolare scrigno sulle alture di Mignanego con realizzabile nonostante lunghi mesi già di un negozio attivo a Pontedecimo. La meticolosità e cura del dettaglio. Un trascorsi di pratiche e carte. bottega è stata lasciata da oltre due de - museo? Oggi l’ingresso risulta acces - Dove - Temi in gran parte affrontati cenni, nel frattempo, quella passione è sibile solo agli amici più stretti. Di do - anche all’interno del Premio letterario nazionale “Parole di Terra”. Concorso addirittura aumentata: “Mi è sempre mani non c’è certezza: “Dipenderà da nato nel 2014 e giunto alla quarta edi - piaciuto ricercare gli strumenti utiliz - Elisabetta e Daniela, le mie figlie. Im - zione per volontà della casa editrice zati nei vari mestieri. Oggi, la collezio - portante, però, non disperdere un pa - Pentagora con l’Associazione Parole ne ricorda decine di professioni tra fer - trimonio d’arte e fatica che ha coinvol - di Terra. Un eventuale annuale rivolto a opere inedite dedicate al mondo ru - ri, pentole, macchine da scrivere”. to decine di persone”. rale e alla cultura contadina. Scovi pure lo spunto per rispolverare Appuntamento 2017 fissato sabato 11 antiche parole del dialetto genovese novembre alle 16 presso il teatro don ormai desuete. Botto di Savignone. origine - Un vero e proprio tesoro do - Organizzatori - La sintesi di Massimo Angelini: “Ospite d’eccezione, l’attore ve non importa il valore economico, Mauro Pirovano”. Vallescrivia protago - ma emerge un grande aspetto affettivo. nista dell’unico premio letterario esclu - “Parte del materiale è stato reperito in sivamente dedicato al mondo rurale. vecchie cantine, una percentuale l’ho Un appuntamento sostenuto da Co - mune di Savignone, Parco Antola ed acquistata in mercati e quella più pre - Express. ziosa resta il frutto delle donazioni di colleghi commercianti che hanno se -

i i ac qu icef tuo qu ista Un i fi ista qu ro ggi qu ac in p n p i igg ro U oi f nic i tu ef

Via P. Anfossi, 104-106r • Tel. 010 7172097 LABORATORIO OROLOGERIA - O REFICERIA NUOVA APERTURA OUTLET ARGENTO CON OGGETTISTICA A PREZZI DI FABBRICA

10 Qui e non solo dintorni - 5/2017 La Storia La grinta di Marta Vigo da Torbi: “A 21 anni, caseificio e 30 capre”

Fidanzata con Stefano, apicoltore di San Cipriano

arta non fa l’allevatrice per gioco. La ragazza ha 21 ta il simbolo del - anni, ma ha messo in chiaro che quella passione sa - l'azienda agricola. M rà il lavoro della vita. L’ha fatto con la tipica deter - Quotidianità - La giovane allevatrice racconta che le gior - minazione femminile, dote che nonostante la giovane età ha nate qui iniziano ogni mattina non più tardi delle 6 e non fa consentito già l’avvio di una realtà agricola con annesso un pic - differenza tra estate o inverno: “Al pomeriggio sempre due colo caseificio. ore di pascolo nei prati sopra il caseificio”. Un passo alla volta allevatrice - “È stato un investimento importante, devo rin - senza voli pindarici, piedi per terra. È il motto che vige in via graziare i miei genitori che hanno creduto nel progetto e mio Nuova al Borgo di Ceranesi. fratello che giornalmente mi aiuta nella gestione dell’azienda. Genitori - Una filosofia trasmessa da mamma Michela e papà Oggi ho 30 capre e 3 mucche, una è pezzata rossa e le altre Mauro, sottoscritta pure da Marco il fratello diciannovenne con brune alpine. Queste si sommano a un centinaio di alberi da l’ambizione di un futuro tra terra e bestie (foto sotto). Un monito frutta. Diventata ufficialmente operativa da qualche settimana, ripetuto più volte da Barbara Saltarini: “Una signora di Rezzo la struttura consente la produzione di formaggio direttamente che ho frequentato per diversi mesi sulle colline imperiesi, mi in loco. Creo formaggette, ricotta, stracchino, tomini e primo ha insegnato molto e tuttora provo a mettere in pratica quanto sale anche con castagne o erba cipollina. Presto arriverà anche appreso”. Già oggi, l’imprenditrice in erba, rappresenta lo yogurt. Lavoro con una doppia cella, una per i prodotti freschi l’esempio per molti giovanissimi del posto. Amos, Francesca, e una per gli stagionati. Vendo direttamente in azienda o nei Alessandro e Michele sono alcuni amici che frequentano con mercatini. Il problema? Appena fatta, la roba va via subito. Le assiduità le stalle di Torbi: “Qui il lavoro agricolo è ancora un richieste sono superiori alla domanda”. sogno per tanti bambini. Certo, servono risorse e famiglie che Località - Segnale di qualità unita alla serietà della casa. Tutto ti supportino, diversamente diventa quasi utopia. Io, per esem - a Torbi, alture di Ceranesi, qualche centinaio di metri dal san - pio, non ho ancora visto un euro di contributi pubblici”. tuario della Guardia. Qui viene rispolverata la memoria della Compagno - Marta Vigo è andata pure oltre e non si è limitata famiglia Vigo con l’avventura imprenditoriale intitolata a Pilan, il ai braccianti di sangue: “Serviva anche un fidanzato operativo, nonno, ricordato anche da un’antica ruota del carro con cui por - mi pare evidente”. Ecco, dunque l’unione con Stefano: apicol - tava la verdura al mercato di tore, ventiquattrenne di San Cipriano e proprietario di oltre 200 corso Sardegna. oggi in evi - alveari. Lei produce formaggio, lui il dolce accompagnamento: denza anche perché diventa - “Siamo la coppia più buona del mondo”.

Qui e non solo dintorni - 5/2017 11 Papà colleziona Gioventù Bianchine Giulio: “Il rock vero? Quello delle campane”

era un ragazzo che ogni domenica apriva le finestre condo la tradizione, risulta tra le operazioni più complesse di della cameretta e restava abbagliato dal suono delle quest’arte. A ogni tasto e quindi a ogni nota è collegata una ca - C’ campane. Ancora prima, lo stesso bambino, per il tenella che viene agganciata al battacchio della campana cor - quieto vivere della famiglia, aveva imposto al suo papà l’acqui - rispondente. Non tutti i campanili possiedono lo stesso numero sto di 6 campanelle che tuttora fanno bella mostra davanti al di campane. Il concerto non supera normalmente le 12 unità. portone di casa. Importante, andare a tempo con la musica. La memoria? Non nome - Storie di Giulio Barabino da Mignanego, un giovane è fondamentale, con l’allenamento, un bravo campanaro impa - oggi quasi maggiorenne. Fa quarta superiore all’istituto Primo ra i brani in modo automatico”. Levi di Borgo Fornari e sale sopra le chiese di vallata: “La pas - perché - Spontaneità e passione, gli ingredienti del diciasset - sione per le campane l’ho sempre avuta. Ormai, non mi rendo tenne polceverasco. Le conto del tempo che investo su questo divertimento un po’ fuori stesse qualità del padre, dal tempo”. noto collezionista di Auto - amici - Il suo maestro è Riccardo Frio, presidente dell’Asso - bianchi Bianchina: “Spie - ciazione Genova Carillons. Assieme a lui, ha frequentato deci - gare le motivazioni che ne di campanili e ha ringiovanito una realtà anagraficamente originano simili impegni avanzata: “Portare un po’ di gioventù in questo mondo, ovvia - è difficile. C’è qualcosa mente, mi fa piacere. E chissà che qualche coetaneo non si ag - di innato. Personalmente, greghi, ma non mi faccio illusioni. Resta più probabile la via resto legato alle tradizio - della discoteca” sorride Giulio. ni locali. Suonare nelle fe - Segreti - Racconta parte di quanto imparato lungo il percorso ste patronali è fantasti - su e giù per le ripide scalette che portano agli storici strumenti co”. E domenica si torna musicali: “Attaccare le campane quando si suona a tastiera, se - in quota. Din, don, dan.

12 Qui e non solo dintorni - 5/2017 Modernità IL POMPIERE Alessio: “Camminare sui muri? È diventato il mio lavoro” Evoluzioni del trentenne al Porto Antico

“Faccio il vigile del fuoco, ma all’alba dei 40 anni ho dato corso a una pas - sione rimasta latente per decenni. E così sono arrivate due lauree, entram - be conquistate a Roma. La prima in scienze della comunicazione e la se - conda magistrale in psicologia”. Profilo - A parlare è Massimo Dagnino, residente a Villa Cambiaso di Bolzane - to. La specificità della sua storia è quel - a sua elasticità destava scalpore parkour è una metafora della vita e non la di una tesi diventata libro, oggetto di già qualche lustro fa quando sa - servono particolari caratteristiche fisi - studi universitari. Riferimento, la fatica liva sui muri e scalava reti con che. Chi segue le nostre pratiche mi - inerente l’iniziale percorso di studi. L Nome - “Semiotica nella comunica - banale disinvoltura durante le feste gliora l’autocontrollo e anche la gestio - zione aziendale applicata al marke - estive. Nel frattempo, quella dote, è di - ne dei problemi quotidiani. Ogni osta - ting” è il nome della ricerca diventata ventata l’arma su cui costruire una vera colo va affrontato, sempre. È per que - pubblicazione per volontà della casa e propria professione: insegnante di sto motivo che preferiamo l’attività al - editrice Aracne. “E’ stata una grande soddisfazione anche perché la stessa parkour. l’aperto e non in palestra, neppure la opera, oggi acquistabile in ogni libre - Chi - Storie di Alessio Fanaris, trenten - pioggia ci ferma”. ria e on line, vanta il doppio titolo ac - ne di Mignanego con un talento innato perseveranza - Una vera e propria arte, cademico dell’università telematica verso l’arte nata in Francia agli inizi de - ideale per le nuove generazioni già dai Uninettuno e della Iulm di Miano. L’in - teresse verso il lavoro è stato cre - gli anni ’90 ed esportata in tutto il mon - 6 anni. Alessio Fanaris compie allena - scente con la richiesta di lezioni in dif - do. Obiettivo, eseguire un percorso su - menti giornalieri dalle 2 alle 8 ore: “Tut - ferenti atenei”. perando qualsiasi genere di ostacolo tavia, l’inizio deve essere molto più leg - Prestigio - Rivelazione più recente, con la maggior efficienza di movimen - gero. Chi vorrà provare questa avventura l’affermazione ottenuta al concorso to. Il giovane valligiano usa umiltà: “In difficilmente non ne resterà innamorato. Città di Cattolica. Qui, Massimo Da - gnino è stato insignito della menzione realtà, non mi definisco istruttore. Pre - Nel mio caso, grazie a Genova Parkour, d’onore all’interno di una manifesta - ferisco etichettarmi come compagno ho trovato un lavoro ma anche un vero e zione con 1500 partecipanti in cui so - più esperto anche perché la precisa proprio clima da famiglia”. no giunti appena 40 riconoscimenti: qualifica viene attribuita soltanto da “Un ulteriore motivo di orgoglio, an - che perché il primo premio è stato at - una specifica accademia composta da tribuito a Pupi Avati. Per me, vigile del chi ha avviato la disciplina”. fuoco di Bolzaneto, inizialmente, tutto orientamento - Poco importa, l’atleta questo rappresentava un traguardo snodato, affiliato all’associazione Ge - impensabile”. E adesso sotto con la nuova sfida: “Presto l’esame da psi - nova Parkour, garantisce lezioni in tutti cologo”. gli angoli della città con specifica at - tenzione alle nuove generazioni: “Il a t i u t a r g

à t i

c tel. 010.74.52.370 i l b b

u [email protected] p

Qui e non solo dintorni - 5/2017 13 Giulio: “Il rock vero? Quello delle campane”

ENERGIA DALLA NA TURA. FUTURO SOSTENIBILE.

La forza della natura e la sua bellezza sono la nostra più grande risorsa. Per questo abbiamo scelto di puntare sulle fonti rinnovabili. E finché l’acqua continuerà a scorrere, il vento a soffi are e il sole a splendere, noi di ERG continueremo a trovare l’energia per muoverci verso un futuro sostenibile. www .erg. eu Sem plicement e Energia Scienza IL CERCHIO Un pezzo di Nobel a Pedemonte con il fisico Diego Bersanetti Il ricercatore trentatreenne

E se fosse la soluzione naturale? La domanda principalmente l’ha posta direttamente alle sue conoscenze or - mai da qualche decennio. Protagoni - sta, l’elettricista sessantasettenne Lo - renzo Torre. L’interrogativo personale è supportato da una ricerca di schizzi e ragionamenti prolungati nel tempo, oggi custoditi in un massiccio faldone dal Giotto del nuovo millennio resi - dente sulle alture di Sant’Olcese. Motivazioni - “Non scherziamo. La mia è soltanto una folgorazione, scat - tata fin dai tempi della scuola, verso quella figura geometrica. Volevo an - resciuto e residente a Serra raccolta della quarta onda gravitaziona - dare oltre quanto sosteneva la mae - Riccò, il trentatreenne Diego le che ha permesso la comprensione stra e da lì è iniziato un inseguimento Bersanetti è parte della squa - dell’origine con la possibilità d’investi - costante per superare la visione del C 3,14 che tuttavia ho mantenuto quasi dra europea che ha contribuito alla vit - gazione mediante altri strumenti. Virgo ed esclusivamente per me. Oggi, la toria del Premio Nobel per la fisica as - ha partecipato anche alla quinta, la pri - decisione di un confronto nasce dalla segnato a Rainer Weiss, Barry Barish e ma rivelazione di un sistema binario di mia convinzione rivolta al raggiungi - mento di un traguardo non banale Kip Thorne. stelle di neutroni, coadiuvato da 70 te - che vorrei fosse dibattuto da chi ha perché - Gli scienziati hanno ottenuto il lescopi. Diego Bersanetti da Pedemonte maggiori competenze tecniche ri - riconoscimento più ambito grazie a un ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fi - spetto alle mie da puro autodidatta” ruolo fondamentale nello sviluppo e sica Nucleare opera in quel gruppo: spiega Lorenzo Torre. In sostanza, c’è in gioco la meccanica del cerchio. nelle ricerche legate all’interferometro “Aver dato un piccolo contributo perso - Teorema - Davanti a un foglio bianco, laser LIGO: un progetto inerente lo stu - nale a un’ipotesi di Albert Einstein mai impugna la matita e declina il ragio - dio delle onde gravitazionali che coin - dimostrata per decenni resta una gioia namento: “ √(?) + √(?)=____C. Se è volge oltre 1000 ricercatori provenienti straordinaria”. vero quanto sopra, allora, è vero pure da più di 20 paesi. I vincitori hanno stu - emozione - Un grande orgoglio anche che sommando o sottraendo nel mo - do giusto le superfici delle figure co - diato per quasi 40 anni affinché diven - per la sua terra che oggi, il fisico, vive lorate nel disegno sotto si ottiene co - tasse possibile la prima osservazione in maniera marginale proprio perché la me risultato la superficie del cerchio. delle stesse onde avvenuta il 14 settem - scienza lo conduce spesso in Toscana: E non solo. Tutto dentro e fuori del bre 2015 e annunciata nel febbraio “Un simile traguardo ripaga di tanti sa - cerchio si muove in perfetta armonia con le misure no - dell’anno seguente. crifici. Fare ricerca in Italia significa es - te in modo da Staff - Un lavoro di squadra internazio - sere testardi. Vai avanti con assegni an - poterlo conside - nale in cui non è mancata la componen - nuali che non ti consentono mutui in rare alla pari del - te italiana. Epicentro della ricerca, Pisa. banca. Un peccato perché nel nostro le altre figure geometriche”. Qui ha operato l’antenna Virgo realizza - paese restano potenzialità enormi. L’ul - Dibattito. ta sotto la guida di Adalberto Giazotto. timo risultato certifica ancora una volta Tra i meriti della tecnologia tricolore, la questa straordinaria qualità”.

Qui e non solo dintorni - 5/2017 15 Fratellanza e Filarmonica Associazionismo in festa Società di Mutuo Soccorso, due compleanni speciali

re esempi di vitalità valligiana. A Pontedecimo, la dell’ex sindaco di Genova. “Un secolo di trasformazione Fratellanza compie 145 anni. A San Quirico, la Fi - della Valpolcevera” è il titolo di sabato 25 novembre alle T larmonica festeggia 110 anni. Alla Sala Punto d’In - 15.30 con Marco Doria relatore. contro Ipercoop di Bolzaneto è ripartita per l’ennesima sta - atl – Straordinaria partecipazione presso la sala dell’Aqui - gione la proposta firmata Associazione Tempo Libero. Even - lone per l’avvio del nuovo calendario dedicato ai soci di Co - ti per arricchimenti culturali e semplice convivialità. op Incontri. Ogni giovedì, conferenze o escursioni. Dopo la Fratellanza – Sabato 11 novembre alle 15 convegno sulla conferenza del 2 novembre di Maria Grazia Rossi sul tema nuova normativa riguardante il terzo set - dell’affido familiare, il 9 approfondimento tore con l’onorevole Paolo Beni. Alle 21, su Totò con “Signore si nasce” a cura di ballo. Giovedì 16 alle 21,30 serata “Fisar - Alessandro Chiabra. Il 16 visita all’Albergo monicando” con Fiorini, Sanguineti, Ara - dei Poveri assieme ad Annamaria De Ma - mini, Landi. Domenica 19 alle 9 raduno rini. Il 23 “Auguri bicicletta”, speciale fo - con corteo e celebrazione alla presenza cus sull’evoluzione della società attraverso di Luca Borzani, alle 17 esibizione della la storia a due ruote in compagnia di Mo - scuola di ballo. Poi, dal 13 al 19 “cantina nica Bruzzone. Martedì 28 visita alla Fon - in festa” con offerte per lo speciale anni - dazione Magistrato di Misericordia di Ge - versario. Nel pomeriggio del 23 gara di nova con Isabella Merloni e giovedì 30 bocce. Il 24 intervista pubblica con Cesare Damiano su la - conferenza sulla Camera degli Sposi di Mantova con Clau - voro e pensione. Alle 17,15 presentazione della ristampa del dia Bergamaschi. Il 7 dicembre alle 15.30 in sala Anna Ven - libro “Vento del Tobbio”. Il 26 alle 12.30 pranzo sociale. Pa - turino: “Il cibo è un dono” con gli usi nell’Antico Egitto, il 14 rallelamente, teatro dialettale: il 12 novembre “Chi u saià u sarà presente Sabrina Bondi in “Dimmi cosa mangi e ti dirò primmu” con “Quelli de 'na votta”. chi sei”. Poi, il 21 feste di compleanno per i nati d’autunno Filarmonica – A San Quirico, invece, sottolineano il ritorno assieme al Gruppo Storico Ronco.

16 Qui e non solo dintorni - 5/2017 LA LETTERA Il compleanno Ad di Pino Allosio

Cari lettori, con magone nel cuore e le lacrime agli occhi, vi racconto un po’ della mia sto - ria. Avevo appena 14 anni quando co - Pontedecimo minciai, al fianco di mia mamma, ad imparare un meraviglioso mestiere che La puntualità dell’orologiaio ho svolto da subito con amore e dedi - zione. Frequentai le migliori accademie più forte della crisi: 30 anni ed ebbi la fortuna di cavalcare passe - relle quali Miss Italia ed essere apprez - zata da stilisti internazionali come Vidal Sasson e Toni&Guy, non per ultime dalle n trentennale oggi vale doppio? mica e la malattia di mia mamma. Tutta - mie clienti. Come ogni negoziante, sono “Non lo so, certamente è un via, il destino ha riservato anche cose sempre andata al lavoro con la febbre, grande traguardo. Una felicità positive come l’incontro con la bravissi - incinta, ingessata, sulla sedia a rotelle U e fresca di parto. Ho allattato i miei speciale che dedico alla mia famiglia e ma artigiana Elisabetta Comotto. La col - bimbi fra una piega e l’altra e li ho visti ai tanti clienti”. Parole di Pino Allosio, ar - laborazione ha prodotto la creazione dei gattonare in mezzo al negozio. Ha sem - tigiano di Pontedecimo Figgin, elegante ciondolo pre girato tutto a gonfie vele, ho avuto la fortuna di avere al mio fianco colla - che a fine novembre fe - patrocinato dall’Unicef che boratori seri e volenterosi, clientela nu - steggia 30 anni di attività. trova così sostentamento merosa ed eccellente. Insomma, un Lo fa con un grande evento dalle nostre vendite. Più re - piacere andare al lavoro. Oggi mi vedo negli spazi del locale di centemente, quell’idea re - obbligata a chiudere l’attività grazie ai signori che, comodamente seduti a fronte alla stazione ferro - galo di bomboniera ha se - Roma, deridendoci, divorano tutti i no - viaria: “Attingiamo da gnato il primo passo per stri risparmi. Sapete che nel mio cas - esperienze già realizzate un servizio di wedding setto entrano tanti soldi? Sapete che in negozio come sfilate di planner che coinvolge più ne escono tanti uguali, se non di più? Sapete che noi negozianti siamo giudi - moda, concerti e altre col - esercizi del posto. Il gioco cati “ladri”? Sapete anche che il nostro laborazioni con realtà loca - di squadra, ingrediente stipendio è spesso di euro zero? Sapete li. In fondo, resto un orefice fondamentale per traguar - che per rilevare il mio negozio ho do - diversamente bottegaio e in modo par - di trentennali” spiega Pino Allosio. vuto dare a questi signori 2000 euro per l’abilitazione? Evidentemente 33 ticolare un centro sociale per tutti”. Tra dialetto – Qualità simili messe in cam - anni di contributi versati non erano suf - tante chiusure, spicca la conferma di chi po a Bolzaneto da Gian Filippo Noceti. ficienti. No, non può funzionare. Allora, va avanti con l’arte della tenacia. Titolare di un apprezzato ferramenta, il chiudo il mio amato negozio che lavora Storia - “Tutto iniziò nel novembre 1987 commerciante è pure vice presidente tantissimo ringraziando chi ci leva il pane di bocca. Viva l’Italia, gente! Viva a Teglia. Originariamente era soltanto dell’Associazione culturale “A Compa - i signori di Roma che si godono la no - una passione per mantenermi negli stu - gna”. All’interno di un puzzle di valle è stra fatica e rubano il futuro ai ragazzi. di. Purtroppo, poi, papà morì e decisi stato lui a tradurre in genovese “l’amica Un grosso e infinito grazie ai clienti che che quel gioco poteva diventare profes - Bianca”, il testo di Ornella Ferrero con il - per anni hanno apprezzato il mio lavoro. Grazie cara Anna. Grazie cara Debora. sione. Quasi a metà percorso, il trasferi - lustrazioni di Roberta Firpo edito da Ric - Prisca mento nell’attuale sede e nel mezzo non cardo Rossi. Una nuova idea regalo per pochi ostacoli come rapine, crisi econo - i bambini di valle. Figgin, appunto.

Automotive I Partner

Qui e non solo dintorni - 5/2017 17 Le miss della sfilata Progetti di Pontedecimo Non soltanto bellezza, mercatini per il rilancio

enalizzata da un rinvio di 8 giorni causato dall’unica in - Ceranesi, i ristoratori sopravvissuti alla crisi provano nuove for - clemenza meteorologica di inizio autunno, la sfilata di mule per attrarre clientela e le piccole rivendite si mostrano P moda in scena sulla passerella di Pontedecimo, seppur più propositive. Assieme alla benedizione del rettore, l’unione non ai livelli del passato, ha creato nuova vivacità ed entusiasmo delle forze regala così la scommessa di un vero e proprio mer - nella delegazione. “Remescio”, insomma. Dopo un prolungato catino natalizio in stile tirolese: dall’8 dicembre, sul piazzale, ca - periodo in cui la passerella dei commercianti restava priva di sette in legno e prodotti di qualità. luce, ecco un segno comunque ap - Bolzaneto - Formula analoga nella prezzabile di ripartenza con i volti di - delegazione sottostante durante il fine vertiti di giovani miss del posto affian - settimana del 17 dicembre con epi - cate da modelle più esperte. Manife - centro degli espositori piazza Rissotto stazioni utili a garantire popolarità al - e le vie adiacenti. All’interno di una de - la vallata assieme a eventi più cultu - legazione alla ricerca di soluzioni per rali come il corteo storico unico nel fronteggiare la trasformazione in cor - suo genere. Mix fondamentali per so, accelerata dalle recenti maxi aper - sancire la ripartenza di Civ, associa - ture alimentari, emergono idee a metà zioni e territorio. Tutto con la consa - tra sogni e progetti concreti. Queste pevolezza che senza gioventù attiva sarà morte lenta. potrebbero sfruttare le esperienze già attive di Iit e mercato or - Guardia - Lo stesso atteggiamento assaporato sul Monte Fi - tofrutticolo. Ambizione, la produzione di bio plastica con gli gogna. Oltre l’aspetto legato alla fede religiosa, anche lassù, re - scarti di frutta e verdura. Ecco la sintesi di Ilaria Mussini, pre - sta una riflessione commerciale relativa al domani. Se è vero sidente del Civ: “Grazie a sgravi fiscali serve agevolare nuovi che nei centri urbani, la fortuna delle strade è garantita dalla insediamenti ad esempio in zone limitrofe al mercato. Aiute - quantità e tipologia dei negozi, la vivacità degli esercizi pare rebbero la ripartenza dell'economia anche a livello di attività non guastare pure di fronte ai santuari. Dunque, sulle alture di commerciali”. LIGUROIL S.r.l. SALVAGUARDIAMO L'AMBIENTE RECUPERANDO I RIFIUTI ...E MILLE ALTRE COSE RICICLABILI

CONCESSIONARIO COOU CONCESSIONARIO COBAT CONCESSIONARIO CONOE CONSORZIO OBBLIGATORIO CONSORZIO NAZIONALE DEGLI OLI USATI RACCOLTA E RICICLO RECUPERO OLIO ESAUSTO Rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi Sede Legale e Deposito: 16014 CERANESI (GE) - Via Bartolomeo Parodi 153A Tel. 010 783627 - Fax 010 7856658 - E-mail: [email protected]

18 Qui e non solo dintorni - 5/2017 Campomorone Mille giorni da sindaco, Paola Guidi: “Non solo amianto”

La prima cittadina e i lavori sul Verde

re anni da prima cittadina sulla poltrona più prestigiosa possa essere supporto alle famiglie con anziani colpiti da pro - di Palazzo Balbi. La sindaco di Campomorone traccia blematiche particolari”. T una linea e rilancia: “Ora lo sprint, non solo gestione or - il mandato sta coincidendo con i lavori del Terzo Valico. dinaria”. il suo atteggiamento verso l'opera è mutato? e quanto è Tempo di metà mandato. Soddisfazione e delusioni spaventata dal recente ritrovamento di nuovo amianto? principali? “Anche rispetto a questo tema, il coinvolgimento dell’ammini - “Non ci è stato risparmiato nulla, dagli uomini e dalla natura. Il strazione è stato e resta alto. Mi riferisco pure all’attenzione gruppo, però, ha reagito molto bene. Fin da subito, il lavoro degli uffici nei confronti delle opere che vedono implicata la svolto ha riguardato l’intera squadra comprensiva dei consiglieri nostra viabilità, ma anche agli aspetti legati a maggiore traffico e non limitata agli assessori. Partecipazione reale con giunte di mezzi e tutela della salute di chi opera nel cantiere o vive il settimanali sempre aperte all’intera maggioranza. Soddisfazione territorio. Già in passato, a 700 metri in galleria, si era verificato principale, aver cercato la migliore realizzazione possibile di il ritrovamento di terre e rocce contenenti amianto in quantità ogni intervento sempre con l’apporto del personale tecnico. tali per cui lo scavo doveva essere eseguito con procedure par - Esempi che valgono per la nuova tombinatura del rivo Berrone, ticolari di tutela. Queste operazioni sono state efficaci poiché le inefficace durante gli eventi alluvionali, ma non meno in riferimento centraline non hanno mai rilevato il superamento del limite di 1 al parcheggio temporaneo su piazzale Rivera, al centro di fibra/litro stabilita come soglia limite dall’Organizzazione Mondiale cottura comunale che sta servendo i pasti ai ragazzi della scuola della Sanità. Tutto il materiale, che fu scavato in quel periodo, fu primaria e materna di Campora, ai nuovi marciapiedi in piazza insaccato con tecniche specifiche e inviato a centri deputati allo a Isoverde. Una metodologia valida anche nella collaborazione smaltimento di rifiuti speciali. Seguì un periodo di scavo in con Enpa per il primo centro ligure di recupero degli animali assenza totale di amianto. Attualmente è stata rilevata presenza selvatici o per le opportunità rivolte alla cittadinanza tra musei, di pietra verde. Questo ha causato lo stop degli interventi e la biblioteca e nello splendido Cabannun. Inoltre, soddisfazione successiva analisi ha riscontrato come la percentuale di amianto per la grande vivacità di ogni giovedì negli incontri culturali presente permetta l’abbancamento della roccia in cava perché presso il polo sociale. Sono stati anni in cui abbiamo provato a ritenuta comune terra da scavo. L’attenzione rimane alta e non dimenticare le attività commerciali delle frazioni con piccole restiamo in attesa delle disposizioni di Asl e Arpal per la ripresa agevolazioni tributarie e al tempo stesso è nato l’appuntamento degli scavi. Naturalmente, qualora venisse segnalata una quantità del “mercato del contadino” ossia allevamento e agricoltura di amianto al di sopra dei 1000mg/kg, le stesse rocce, non po - locale in piazza ogni ultimo sabato del mese. Difficile citare un trebbero più essere abbancate in Cava Castellaro bensì smaltite solo punto. Grande entusiasmo in noi ha suscitato la festa dello come rifiuto speciale in specifici siti. Esattamente come nel sport che ha coinvolto tutte le società del territorio con una fan - 2015, resto convinta che se vengono rispettate le procedure di tastica parata degli atleti per le vie del centro. Infine, i rapporti Asl e Arpal, per il trattamento delle terre contenenti amianto, con le realtà paesane e istituzionali restano un grande arricchi - non viene superato il limite di aerodisperso di 1 fibra/litro ossia mento. Delusioni? L’estrema burocratizzazione che rallenta in la soglia stabilita per incorrere in aumento del rischio di conta - modo esasperante la macchina amministrativa”. minazione da amianto. L’amministrazione comunale ha profuso Quale la priorità per i prossimi due anni? la stessa attenzione impiegata sul Terzo Valico per il cantiere “Non solo amministrazione ordinaria. Progetti culturali, sportivi Snam di Pietralavezzara. Anche qui gli scavi sono avvenuti in e ludici che coinvolgano ogni generazione. Recupero di alcune presenza di amianto con analoghe procedure seppur senza zone e viabilità, marciapiedi e asfaltature nel capoluogo e nelle ribalta mediatica”. frazioni. Tra le priorità, le ristrutturazioni della materna Dellepiane Quanto c'è di vero sulla sua decisione di non candidarsi e della palestra comunale presso la scuola Alice Noli, la realiz - per un secondo mandato? zazione di una rete di videosorveglianza, l’avvio del progetto di “L’impegno è davvero grande. Non meno difficoltà e soddisfazioni. accoglienza Sprar e l’ambiziosa creazione di un centro che Ora affrontiamo questi 20 mesi”.

Qui e non solo dintorni - 5/2017 19 Ceranesi “L’educazione ambientale in classe e presto un nuovo scuolabus”

I plessi di Gaiazza e Geo

era un tempo l’ora di educazione civica. Oggi, il nome recita cittadinanza e Costituzione. Quella C’ buona pratica nelle scuole primarie ceranesotte ha una specifica sfumatura di carattere ambientale grazie a un impegno dell’amministrazione comunale in collabora - zione con la onlus Terra: “Obiettivo, un differente approccio operazioni per contrastare il rischio sismico. L’intervento ecologico che possa già scattare dalla più tenera età. Attra - sarà garantito da un finanziamento di 400 mila euro prove - verso l’apporto degli operatori, i bambini riflettono fin dai niente dalla Regione Liguria”. Più in basso, invece, c’è la 6 anni sull’importanza della raccolta differenziata e sulle necessità di un’immediata operatività delle realizzazioni corrette pratiche in tema di rispetto del territorio”. non ancora in funzione. “Purtroppo, a Geo, si sono registra - Giunta - A dirlo è Franco Valentini, vice sindaco del pae - te infiltrazioni d’acqua che abbiamo tamponato con recenti se di Valverde con fondamentale delega alla scuola. Una interventi. Parallelamente, va garantita fruibilità al nuovo promessa elencata in campagna elettorale e ora diventata ascensore che a inizio anno scolastico non era ancora in realtà: orto botanico e rudimenti ambientali direttamente funzione” spiega il numero due della giunta guidata da in aula. Emanuela Molinari. numeri - Un orientamento preciso che, però, non tralascia pullmino - L’amministrazione comunale, tuttavia, rende le urgenze di ogni giorno. Queste fanno rima con temati - manifesto un sogno dell’immediato futuro proprio in rap - che strutturali, annoso argomento in cui emerge la messa porto alle nuove generazioni e al paese. Il progetto è legato in sicurezza dei plessi scolastici. “Ruotano nei nostri edifici a un nuovo scuolabus che possa sostituire uno dei 4 mezzi 173 alunni suddivisi tra i 99 della De Andrè di Gaiazza e i tuttora in usufrutto all’azienda Adigest che gestisce il ser - 74 della Neri sita a Geo. Nel primo contesto beneficiano vizio: “Una necessità di investimento significativa, almeno del doposcuola facoltativo 17 ragazzi, nel secondo sono 24 per chi deve fare i conti con le ristrettezze dei nostri bilan - ed è nostro dovere operare per un miglioramento continuo. ci. Tutto questo garantendo alle famiglie sempre tariffe cal - Inoltre, altri 48 sono i più piccoli alla materna De Andrè e mierate tanto per gli studenti residenti a Ceranesi quanto 15 risultano i frequentatori dell’asilo di Livellato” rimarca per i giovani fuori comune. Infatti, le nostre scuole sono fre - Franco Valentini. quentate anche da ragazzi di Campomorone e San Biagio. Lavori - Le priorità sono differenti. Il vice sindaco inizia Oggi, il servizio annuo non supera, in ogni caso, la somma dalla frazione più a nord: “A Gaiazza scatteranno presto le di 250 euro”.

20 Qui e non solo dintorni - 5/2017 Mignanego Donne protagoniste in biblioteca e i ragazzi danno i voti ai politici

Il nuovo consiglio comunale dei più giovani

è un nuovo sindaco. Il suo nome è Salvatore tralascia un appunto in riferimento all’articolo dell’ultimo nu - Appice eletto a inizio anno scolastico e già im - mero di Qui, quello in cui il Mignanego Calcio ha lanciato C’ mortalato da vari flash in fascia tricolore. Storie l’appello al Comune per un campo regolamentare: “Siamo di Mignanego e del consiglio comunale dei ragazzi, uno consapevoli che sia fondamentale, ma al tempo stesso il ter - storico orgoglio del paese e delle varie amministrazioni co - ritorio non è generoso. Dunque, grande apprezzamento per munali compresa quella targata Maria Grazia Grondona. l’opera della società sportiva e massima collaborazione. Tro - Scuolabus - L’elezione della nuova guida amministrativa junior vare spazi piani, però, risulta davvero arduo. Il mio sogno? regala l’opportunità di uno specifico focus sullo stato della Guarda anche a un palazzetto per pallavolo e pallacanestro”. scuola di via Visegni: un plesso in cui operano attività didattiche Speranza - Giovani tra scuola e sport. Non meno sostan - comprese dall’asilo nido fino alla secondaria per un percorso ziale, però, risulta il resto del tempo libero. A conciliare que - da zero e 14 anni. L’assessore delegato è Aldo Bertulla: “La ste attività è Gigliola Bruzzo, assessore ai servizi sociali: novità di quest’anno ha coinciso con l’uniformità di orario an - “Dialogo costante e alcune esperienze risultano davvero che per la scuola media. Nessuna classe frequenta più le le - d’eccellenza. Faccio riferimento a progetti che hanno portato zioni al sabato e questo ha significato 11 giri in più per i nostri diversi ragazzi a contatto con la cittadinanza all’interno della pullmini. Tuttavia, siamo riusciti a conciliare le varie esigenze biblioteca e degli uffici comunali all’insegna di un piccolo senza gravare sulle famiglie. Garantiamo l’opportunità del tirocinio proseguito per 10 giorni. Una parentesi utile per servizio anche ai ragazzi della secondaria, residenti lungo la loro e non meno per noi poiché hanno stilato una pagella fi - strada provinciale e oggi serviamo 180 alunni”. nale su come gestiamo i servizi comunali. Altri adolescenti alimentazione - Non solo trasporto. A Mignanego, scuola sono stati protagonisti di un’esperienza europea e grazie è sinonimo anche di mensa con cucina interna. Gestisce il anche all’impegno di parroci molto disponibili sui Giovi si servizio la ditta Camst. “Pranzare presso i nostri locali risulta è creato un gruppo davvero coeso che spesso anima la vita sempre un piacere. La presentazione dei menù della nuova della frazione”. stagione è stata fissata il 7 settembre alla presenza dei geni - Signore - Pillole di un’attività annuale che, a Mignanego, tori. Tra le introduzioni richieste, la presenza di orzo e farro non si esaurisce soltanto con gli under 18. Tra le originalità, che si sommano ai prodotti biologici e locali già sanciti dal l’appuntamento di ogni secondo giovedì del mese alle 15 capitolato. Anche in questo caso, attenzione specifica alle presso la biblioteca di Vetrerie: “Le donne di tutto il paese si tariffe sempre inferiori ai 6 euro”. incontrano portando foto d’epoca utili a creare discussione pallone - Aldo Bertulla è anche il titolare dello sport. Non intorno all’evoluzione della figura femminile”.

Qui e non solo dintorni - 5/2017 21 Serra Riccò Le imprese agricole faro dell’economia nasce il sogno del laboratorio di valle

Prati e orti di Serra

a modernità? Il ritorno alla terra. Forse una forzatura, sata dalla carenza di personale. O si lavora nei campi o si ma certamente un obiettivo concreto dell’amministra - vende. Poi, il secondo traguardo mira addirittura a un labora - L zione comunale di Serra Riccò coincide con il manteni - torio polifunzionale di vallata utile alla lavorazione della carne, mento e l’auspicato incremento delle aziende agricole attive ma anche inteso come riferimento per tutti i contadini o alle - sul territorio. vatori del comprensorio”. assessore - La visione è tracciata da Angela Negri, delegata Migranti - Progetti che intendono la terra come elemento alle attività produttive: “Cambia il mondo, l’evoluzione coinvolge nuovamente centrale dell’economia e possibile opportunità anche il nostro paese. Esempi? Abbiamo un fondo valle, origi - anche per i giovani ospitati in paese da alcune cooperative: nariamente, pensato per insediamenti industriali, prevalente - “Attraverso il progetto “Terre di Nessuno” confidiamo che mente, legati alla manifattura e all’artigianato. L’attuale conver - l’agricoltura possa essere un mezzo d’integrazione”. sione di quelle aree ha coinciso soprattutto con l’approdo di Sinergia - Progetti spesso in collaborazione con la Consulta aziende tuttora attive nell’autotrasporto. Fasi economiche che Attività Produttive. Angela Negri ne loda l’operatività: “Nono - non possono essere modificate. Al tempo stante le criticità del momento, c’è grande stesso, in riferimento alle botteghe, che tenacia. Già in calendario gli eventi dei dovrebbero animare i vari borghi, notiamo mercatini dell’Immacolata con la presenza sofferenza e tendenza alla chiusura. È per del trenino tra Castagna e Pedemonte non - questo che la nostra giunta ha messo in ché gli ambulanti di Forte dei Marmi pre - campo strumenti finalizzati a limitare l’im - senti il 17 dicembre anche a Serra Riccò. patto della tassazione locale su nuovi in - Inoltre, una sottolineatura speciale merita sediamenti e sgravi per chi affitta gli la costanza della famiglia Federici che ha spazi”. portato un po’ di imprenditoria paesana Coltivazioni - Differente, invece, il ragio - in città grazie all’apertura di un nuovo mo - namento per le frazioni montane. Qui re - bilificio in zona Campi”. siste un po’ di agricoltura talvolta abbinata Sindaco - Applaude, Rosario Amico. Sol - all’allevamento. A non mollare sono soprat - lecitato dagli interrogativi di Qui, il primo tutto aziende familiari. Tra le novità più re - cittadino, confermato vice presidente vi - centi, la creazione di uno specifico mer - cario di Anci Liguria, apre anche fronti ex - cato della terra in cui i produttori vendono tra agresti. Risponde alla domanda su le loro fatiche: “Ogni primo e terzo sabato un’eventuale copertura più massiccia degli del mese appuntamento a Pedemonte per attuali tratti di autostrada compresi nelle un’iniziativa che coinvolge anche Manesseno e Campomorone aree abitate: “Qualcosa è già stato fatto, ma l’attenzione resta nella stessa giornata della seconda e quarta settimana”. alta perché Autostrade non dimentichi eventuali criticità delle esperimenti - Quello ha rappresentato il primo tassello di nostre frazioni”. Decoro urbano, sostituzione della pensilina a un puzzle più ambizioso su cui la giunta di Serra Riccò ora San Cipriano: “Il Comune se ne farà carico, ma fa davvero punta l’acceleratore: “Stiamo creando una vera e propria rete male sprecare soldi per l’inciviltà”. Analoga versione sull’ab - d’impresa agricola in modo che, durante queste occasioni, bondono dei rifiuti a bordo strada: “L’installazione delle tele - ciascuna azienda possa vendere i prodotti delle altre realtà. camere e alcune multe hanno drasticamente ridotto il deplo - Un passo fondamentale perché spesso esiste una criticità cau - revole fenomeno”.

22 Qui e non solo dintorni - 5/2017 Sant’Olcese Volontariato, la forza di Sanna ma è scontro per i nomadi al confine

Nuovo campo nella rimessa Atp?

on servono maree di quattrini per creare aggrega - soldi non sono indispensabili zione”. È il motto del giovane sindaco Armando per l’aggregazione, risultano ‘‘N Sanna. Riferimento, il recente restauro della piazzetta imprescindibili per la sicu - di Trensasco (foto sotto a sinistra). Un’operazione costata meno rezza: “Quando la Regione garantisce 8 mila euro per la pulizia di 15 mila euro, però, traino fondamentale perché la popolazione dei torrenti e tu Comune puoi aggiungerne al massimo 5 devi locale traesse lo spunto per un’inaugurazione spontanea sino - evitare illusioni nei confronti dei cittadini. Abbiamo fatto quanto nimo di condivisione all’insegna del volontariato. possibile, ma con queste cifre è sempre troppo poco”. Discorso oneri - L’evento è andato in scena a fine ottobre quando il Co - differente in caso di maxi finanziamenti extra ordinarietà. Tali mune di Sant’Olcese ha ricevuto una seconda buona novella: azioni stanno riguardando il versante a nord di Piccarello, Gazzu “Dopo 3 anni di percorso legale siamo giunti alla conclusione e Ciubega i corsi interessati da pesanti cantieri. della vicenda legata al fallimento Garaventa. Finalmente, la col - Salute - Ancora nella zona che ospita il municipio, un’ulteriore lettività beneficerà delle opere di urbanizzazione mai realizzate. soddisfazione: “Abbiamo messo a disposizione i locali dell’ex A Comago, lavori già al via. Presto scatteranno anche quelli tra urbanistica perché ospitassero lo studio del medico di famiglia. San Bernardo e Vivagna con una preziosa strada fuori dal centro Il rischio era quello che la borgata perdesse il servizio. Ipotesi abitato (foto sotto a destra)” spiega il primo cittadino. scongiurata grazie alle prestazioni offerte dalla dottoressa Ales - alluvione - L’attualità autunnale del paese d’alta Valpolcevera, sandra Albarello”. però, fa rima pure con prevenzione idrogeologica. L’ultima do - Henriquet - Infine, la soddisfazione per l’obiettivo più impor - menica di ottobre è coincisa con una simulazione pratica di al - tante: “L’unione delle nostre associazioni ha garantito 16500 lerta meteo a Piccarello dove sono state riprodotte le condizioni euro per la Gigi Ghirotti. È il frutto della festa di solidarietà tra - più estreme. Un impegno che ha riguardato Croce Rossa, d’Oro smessa anche da Primocanale. Un orgoglio tutto santolcesino e Bianca insieme alla Guardia Anti Incendi. “La popolazione è che trova compimento ogni anno nel palazzetto di Manesseno”. consapevole che in quella borgata opera una telecamera . Lo Il centro più popoloso entro Natale vanterà nuovi marciapiedi strumento monitora l’alveo e quando l’acqua raggiunge i livelli verso Villa Serra e una casa del latte affianco a quella dell’acqua di guardia suona la sirena. Ai 2 metri di altezza opportuno non già funzionante. uscire di casa, ai 3 metri obbligatorio raggiungere i piani alti” Sicurezza - Solo dolcezze? Le criticità non mancano e i giovani dichiara Armando amministratori ne sono consapevoli. Tra le prime tensioni in ar - Sanna. rivo, lo spostamento dell’attuale campo nomadi di Bolzaneto a amarezza - Se i causa dei cantieri legati alla Gronda. Soluzione più probabile, il trasferimento delle roulotte nell’area di confine attualmente adibita a rimessa Atp e ancora sul territorio del Comune di Genova: “Nessuno ha alzato il telefono per informarmi di una simile eventualità. Parte di quel deposito è in zona rossa e non credo sia possibile spostare i pro - blemi di 500 metri. La Valpolcevera resta sempre terra di servitù con qualsiasi co - lorazione al governo”.

Qui e non solo dintorni - 5/2017 23 Comune di Genova Bucci tra funivie e dighe: “Troppi spazi dimenticati”

a difesa dell’operazione Sbaraz - “Parcheggi di interscambio e migliora - zo, il sogno di una funivia tra Pon - mento del trasporto locale. Poi, lì esisto - L te Parodi e Forte Begato, la de - no un milione e mezzo di metri quadrati molizione della Diga e uno sguardo più improduttivi. Non è roba da poco”. Marco Bucci ampio sulla Vallescrivia in qualità di sin - La Valpolcevera resta, però, daco di Città Metropolitana: “Collabora - terra fragile anche in tema zione e ampia fiducia nei consiglieri lo - di esondazioni e dissesto. cali, rapido passaggio delle principali “Non lo dimentichiamo. La promessa di strade provinciali ad Anas”. Linee di una maxi pulizia lungo il Polcevera si è Marco Bucci dopo 150 giorni di manda - concretizzata. Agiamo mettendo in to. Il motto resta all’inglese: “Think glo - campo ogni strumento utile per vincere bal about localy ossia pensa global - burocrazie spesso troppo paludose che mente a livello locale”. allontanano il buon senso”. L’ultimo numero di Qui ha Sempre sull’ultimo numero di riportato l’osservazione che ogni Qui, Gianni Crivello ha giudicato criticità cittadina continua a grave che una città come Genova essere scaricata in Valpolcevera. non abbia un assessore alla prote - Ultimo caso il Mercato dello zione civile. Sbarazzo. “Basta sciocchezze. I regolamenti im - Diga di Begato “Non sono d’accordo. La vergogna di pongono un limite di 11 assessori e ri - corso Quadrio doveva sparire e io ho tengo non sia positivo infarcire un singo - chiesto soluzioni. Se fosse giunta una lo di infinte deleghe. Dunque, ho scelto sede nel Porto Antico non l’avremmo l’affiancamento di alcuni consiglieri su presa in considerazione perché lì c’è argomenti delicati. La protezione civile una forte vocazione turistica. Tra le op - è tra questi, ma non certo perché rite - portunità c’è stata quella di San Quirico, nuta di importanza secondaria”. oggi presenze nonché riscontri sono alla guida del Municipio c’è un positivi con trend in crescita”. giovanissimo e democratico innegabile però che il mercato presidente. Federico Romeo, pur dei Fiori sia un sito già vincendo, non ha ottenuto il in sofferenza. Ha in mente premio di maggioranza. i Cinque un rilancio? Stelle e un ex consigliere di “Non sarà una cosa immediata, tuttavia, Fratelli d’italia, gli hanno dato immagino una sinergia tra fiori e frutta. fiducia allontanando lo spettro del La società Sgm del mercato di Bolzane - commissario. non doveva essere Le aree di valle to sta compiendo un grande lavoro ri - una scelta anche del centro destra guardante anche la logistica, fondamen - che rivendica meritocrazia? tale perché quell’area possa trovare so - “Faccio il sindaco, non il politico. Voto stentamento”. sempre secondo coscienza e mai per - Le promesse non mantenute per il ché obbligato, uso lo stesso atteggia - rilancio del quartiere di Begato si mento con gli amici. Certo, dovremo sprecano. Quale la sua visione? migliorare anche la legge e l’operato “Garantire subito il massimo di sicurez - dei Municipi”. za, illuminazione e pulizia. Poi, all’inter - no di una rivisitazione globale del piano casa genovese, la volontà mira al repe - rimento di finanziamenti perché l’intera Diga sia abbattuta”. Il sindaco di Genova Quale la sua priorità per difende lo Sbarazzo le delegazioni di valle? Mercato dei Fiori

24 Qui e non solo dintorni - 5/2017 Municipio Polcevera Romeo e la sfida verde: “Priorità alle manutenzioni”

ttraverso le delegazioni di Val - il sindaco ha anticipato la sinergia polcevera approdano i fondi tra mercato della frutta e quello A ricavati dalla precedente am - dei fiori. Concorda e quale è la sua Federico Romeo ministrazione comunale per il riassetto visione sul recente Sbarazzo? urbano. Il giovane presidente del Muni - “Ancora una volta la vallata ha dato gran - cipio indica proprio le manutenzioni co - de prova di maturità. Lo Sbarazzo crea me urgenze principali del territorio tra qualche problema sull’accesso mattuti - Certosa a Pontedecimo. Temi non meno no, ma le cose stanno migliorando. Riten - importanti restano la definizione delle go anch’io opportuna un’azione sinergi - aree attigue alle stazioni ferroviarie, il fu - ca tra le realtà di San Quirico e Bolzane - turo del campo nomadi, la vivacità del to”. territorio: “Sarà un Natale di grande vi - Bolzaneto, appunto. Comuni talità” dichiara Federico Romeo. della cintura in agitazione per lo La nota più positiva dei primi 150 spostamento dello storico campo giorni di Municipio? nomadi richiesto dai cantieri della “Grande collaborazione e fermento nel Gronda. Quale la sua linea? mondo dell’associazionismo. Grazie al “Non è un tema municipale bensì comu - lavoro di squadra ho notato nuovo entu - nale. Il Municipio garantirà attenzione nei siasmo. Aver garantito lo svolgimento confronti delle scelte che l’amministra - Rudere di Pontedecimo dell’Expo è stato un primo passo, ades - zione centrale vorrà adottare. Ritengo so sotto con il resto”. che vada superato il concetto di campo Quale è il suo rapporto con e sia inevitabile il confronto con i paesi li - il sindaco Bucci? mitrofi. Anni fa era stata individuata come “Dialogo e correttezza all’insegna della area sostitutiva proprio la rimessa dei risoluzione dei problemi”. bus al confine tra Genova, Serra Riccò e L’impegno più importante Sant’Olcese. Se quella soluzione resta dei prossimi due mesi? valida è questione tutta da verificare”. “La gestione delle manutenzioni. Grazie Commercio e industria restano i al lavoro dell’ex assessore Gianni Cri - cardini dell’economia valligiana vello giungono in valle 190 mila euro per nonostante forti criticità. Quale la sistemazione degli spazi esterni, 200 messaggio ai protagonisti? mila per gli istituti istituzionali, 345 mila “Insediamenti come quello di Audi ac - destinati agli edifici scolastici e 80 mila canto all’ex centrale del latte dimostrano all’impiantistica”. l’attrattività della valle. Auspico che un Campo nomadi Quali interventi sugli spazi gruppo così importante possa garantire esterni? vicinanza al territorio anche con azioni “Lista lunga. Tra le varie azioni cito la fon - magari sulla vicina scuola Sanguineti. tana di piazza Rissotto, la risistemazione Per il resto, modello Expo Pontedecimo di Certosa, piazza Rivara a Teglia, l’ab - anche per il prossimo Natale. Nessuno battimento del rudere nel cuore di Pon - nega le difficoltà, ma se restiamo uniti tedecimo chiesto a gran voce da Qui e vincerà la Valpolcevera”. un esperimento con una cooperativa at - tiva per la gestione dei migranti sulla pu - lizia di Salita Millo”. La principale preoccupazione? “Dobbiamo ratificare gli impegni con Ferrovie per aree strategiche come quelle adiacenti alle stazioni. Serve un La guida del Municipio forte sostegno dell’amministrazione co - conferma addio al rudere Giardini pubblici munale”.

Qui e non solo dintorni - 5/2017 25 Vallescrivia Politica senza peso Maieron svolta a destra e lo schiaffo Pd alla valle erte foto valgono più delle pa - Loris Maieron, di Simone Franceschi, role. Lo scatto che immortala il supportato da parte del centro sinistra. viaggio degli amministratori li - Se non bastasse, poi, scelte ancora dif - guri ad Assisi mette in risalto una com - ferenti tra Casella e Montoggio. pagnia interamente di centro destra. Ri - Figuraccia - La scena imbarazzante è guardo la Vallescrivia, il dato più stata regalata dai vertici del Pd che dap - eclatante pare la presenza del centrista prima hanno domandato la discesa in Loris Maieron. Non è certo una novità campo al sindaco di Vobbia e successi - che il sindaco di Busalla sia lontano dalla vamente tolto l’appoggio decisivo pro - sinistra. Pare, però, qualcosa di nuovo il suo netto riconosci - veniente dal Comune di Genova. Dunque, le giravolte del Pd, mento nel centro destra. Se la motivazione democristiana può sommate a una valle incapace di aggregazione, producono, coincidere facilmente con una visita istituzionale, l’attuale orien - per l’ennesima volta, l’effetto di un territorio non rappresentato. tamento del primo cittadino pare ormai evidente e facilitato Se da una parte non esistono più aggettivi per catalogare le dal governo che guida la Liguria. strategie di colonelli democratici, come Pippo Rossetti o Gio - Urne - Una tendenza confermata anche dal voto per il rinnovo vanni Lunardon, resta un secondo punto: ha ancora senso dell’ex Provincia, ora Città Metropolitana. L’istituzione svuotata l’Unione di Comuni quando lo Scrivia non trova la quadra su di quattrini, ma non di competenze è diventata nel frattempo un nome? realtà di secondo grado ossia gli organi politici vengono eletti esito - Unica presenza delle due valli, Maria Grazia Grondona direttamente dai consiglieri comunali delle varie realtà genovesi da Mignanego o per gli amanti dell’araldica l’arenzanese Da - con pesi differenti secondo le dimensioni. Poco potere, zero niela Tedeschi con parenti a Isola. Nel mezzo del film sul dilet - indennità e solo un po’ di rappresentanza. Ecco, in quella tantismo delle alleanze, la lettera inviata ai sindaci di tornata elettorale, la Vallescrivia ha comunque regalato la foto - e Busalla dal presidente nazionale del comitato per le fusioni. grafia della sua fragilità. Candidato unico? Mai. Le scelte in La richiesta di Antonello Barbieri: “Comune unico”. Proposta campo sono state quelle di Laura Repetto, sostenuta anche da già vecchia e ancora immobile. Come la politica di valle.

26 Qui e non solo dintorni - 5/2017 Unione Comuni Vallescrivia Emergenza sanitaria, cielo sereno post “ratelle” l momento è ombra, ma c’è una ragionevole certezza il superamento dei 500 accessi al primo soccorso del Frugone che presto possa essere sole. La metafora metereo - e i 120 interventi dell’automedica sul territorio valligiano. A logica sull’attuale stato dell’Unione dei Comuni di Val - ambizione - “Avendo condiviso l’obiettivo rivolto al consoli - lescrivia è regalata dal sottostante scatto mattutino firmato da damento del servizio di automedica e primo intervento, oggi, Giancarlo Podda sull’orizzonte di Crocefieschi e dintorni. noi sindaci assieme alle associazioni locali proviamo un ulte - emergenza - Riferimento specifico, le politiche sanitarie di riore coordinamento dell’emergenza. Un sacrificio suppletivo vallata. Amministrazioni comunali, Croce Rossa e pubbliche as - per garantire una migliore presenza di mezzi pronti all’inter - sistenze hanno avviato quanto anticipato nel precedente nume - vento” rimarcano gli amministratori dell’Unione. ro di Qui: un nuovo gruppo di lavoro per migliorare il servizio differenze - Le criticità più rilevanti sono prodotte pure dalle di assistenza territoriale nell’ot - diverse caratteristiche giuridiche tica di una copertura ancora delle associazioni. Ad esempio, la maggiore del servizio di urgen - Croce Rossa Italiana vanta obiet - za all’interno della Vallescrivia. tivi di impegno statutario condi - Sindaci - “La gestione collegia - zionati anche da un’organizzazio - le e condivisa dell’argomento ne più ampia e complessa radi - sanità e assistenza, che fino a cata su livelli regionali e nazionali. qualche tempo fa pareva un in - Le pubbliche assistente aderenti sormontabile tabù valligiano, ad Anpas sono basate su altre re - ora, rappresenta il tema dai gole: “Ma nonostante questi osta - maggiori risultati. Un traguardo coli, tutti, operiamo per una sinte - raggiunto con l’impegno di tutti si utile ai nostri paesi senza con - i soggetti. Amministratori e as - dizionare quanto già oggi garan - sociazioni, seppur con sensibilità differenti, proseguono inces - tiscono le singole realtà”. santi un lavoro di sinergia e sintesi per il bene del territorio” Croci - A evidenziarlo nettamente sono ancora i numeri. sottolineano i primi cittadini dello Scrivia. Durante il 2016, Rosse e pubbliche assistenze di valle han - Tappe - Un percorso avviato concretamente a inizio anno no effettuato 12700 servizi per oltre 740 mila chilometri con la sottoscrizione del Patto di Sussidiarietà per i trasporti di percorsi, di cui oltre 3500 sono stati servizi di trasporto in anziani e disabili. Grazie alla gestione delle associazioni, quello favore di dializzati per oltre 266 mila chilometri. La sintesi è uno strumento che consente ai singoli comuni la continuità degli amministratori: “All’interno di questa fotografia, i ser - dei servizi di accompagnamento ai centri diurni di Scrivia e vizi di emergenza rappresentano il 20% del totale. Tuttavia, Polcevera. Lo stesso approccio è stato ripetuto a maggio in oc - gli stessi, necessitano indubbiamente di una maggiore at - casione dell’attivazione del servizio di automedica e di primo tenzione perché non possono essere programmati e devo - intervento. no contare su uomini e mezzi a disposizione in ogni ora numeri - Un iter che nei primi giorni di ottobre ha consentito della giornata”.

Tensioni alle spalle con i colori d’autunno?

Qui e non solo dintorni - 5/2017 27 Isola del Cantone Legalità e rispetto: le parole. senza età

I protagonisti 2017 del Battesimo Civico

on solo un compleanno. Lo chiamano battesimo ci - toccante spettacolo tea - vico. È il giorno in cui i ragazzi diventano grandi. Già, trale intitolato “Per que - N maggiorenni e quasi adulti. Diritti e doveri, maggiori sto mi chiamo Giovan - responsabilità e un orgoglio tutto isolese. ni”. È un dialogo tra pa - promotori - La tradizione è ormai realtà collaudata da diver - dre e figlio che racconta la storia delle due vittime siciliane se stagioni grazie all’impegno di Comune e Anpi con la par - uccise dalla mafia. Grazie all’impegno degli studenti e alla tecipazione dell’associazione Libera. Stella polare 2017 è sta - pazienza di professoresse come Erica Strata, Caterina Nobile, to proprio il tema della legalità con una toccante lettera inviata Brenda Grosso, Gabriella Torrazza è nata una rappresenta - a tutti i diciottenni firmata da don Luigi Ciotti. “L’occasione zione davvero significativa” sottolinea Giulio Assale, primo coincide con la consegna ai partecipanti della scheda eletto - cittadino di Isola del Cantone. rale da parte del sindaco. Assieme al documento, offriamo esempi - Il piccolo borgo, che confina con il Piemonte, resta una copia della costituzione italiana e il libro intitolato “Il Par - un esempio felice di gioventù. Tuttavia, la cultura da cittadini tigiano Ermete” scritto da Paolo Arvati. Cerimonia semplice, onesti si sviluppa durante gli anni dell’adolescenza. Lungo lo ma dal grande valore” spiega Alessandro Gaiardo, presiden - Scrivia ne sono così convinti che nella costante ripetizione te della sezione Anpi isolese. Giornata resa ancora più intensa annuale di simili azioni non c’è spazio per la retorica. Valori dalla presenza di alcune famiglie e dai nuovi vertici locali reali, utili al senso di comunità avvertito recentemente anche dell’Arma dei Carabinieri. con la battaglia contro il biodigestore di Mereta che ha coin - Sindaco - Un tassello fondamentale di un lavoro ampio che volto la stragrande maggioranza della popolazione senza di - riguarda l’intera comunità paesana con una forte collabora - stinzione d’età. Chi fa scuola nel plesso adiacente al munici - zione riscontrata anche su Ronco Scrivia. “L’amministrazione pio, ormai da 16 stagioni, come Rosa Torrazza sottolinea l’im - confinante, guidata dall’amica Rosa Oliveri, recentemente ha portanza di simili iniziative: “Sono tasselli che porti con te intitolato la piazza dell’oratorio alla memoria dei magistrati per l’intera vita. Nei prossimi mesi, le colleghe saranno im - Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. I ragazzi di Ronco e Isola pegnate nella costruzione di una nuova rappresentazione rientrano nello stesso istituto scolastico e proprio il tema della probabilmente legata a una letteratura più leggera. Paralle - legalità è stato argomento portante degli ultimi mesi. Infatti, lamente, però, proseguirà un lavoro inerente la Shoah. Picco - gli alunni della le gocce per uo - scuola media han - mini e donne del no realizzato un domani”.

28 Qui e non solo dintorni - 5/2017 Ronco Scrivia “La scommessa vincente? I ragazzi con maestri come Angelo Clerici”

Impresa da cinquantasettenne 330 chilometri di salite

l vero i nvestimento, concreto e convinto, a Ronco Scrivia, data 2017 della Giornata Internazionale per l’Infanzia. Un evento l’hanno fatto sulla generazione del domani. Testimonianze promosso dal Comune all’interno dell’ex sottostazione ferrovia - I di opere pratiche, progetti legati alla crescita umana di ria con il supporto di Unicef, Coop il Centro, Avis, Oratorio, Csc ciascun bambino o ragazzo. Biblioteca, Pro Loco e Mastodonte dei Giovi. “È l’ottava edizione Giardini - La lista della giunta guidata dalla sindaco Rosa Oli - di una manifestazione che coinvolge gli alunni della scuola pri - veri scatta dal restauro di tre parchi giochi comunali: quello della maria in un percorso finalizzato alla promozione di alcuni tra i zona sportiva, il campetto a Villavecchia e il Traunik di Borgo 24 diritti dei bambini” ricordano dall’amministrazione ronchese. Fornari. “Oltre all’ammodernamento e alla sostituzione delle at - Temi affrontati anche dal settimo incontro della rassegna Valle - trazioni, abbiamo pensato alla sicurezza dei piccoli con la posa scrivia Benessere. Argomento della serata del 22 novembre, le di tappeti anti trauma, garanzia delle distanze fra un gioco e l’al - patologie varie nonché le condizioni di difficoltà nell’apprendi - tro e attenzione alla disabilità laddove sono stati scelti giochi in - mento fino ai vaccini. terattivi” spiega Giovanni Marco Oliveri, assessore ai lavori pub - adolescenza – Opportunità altrettanto concrete, poi, verso il blici. Ulteriore scelta, l’utilizzo di materiali riciclati nel rispetto mondo della “quasi” maturità. Infatti, grazie alla partecipazione della sostenibilità ambientale. Interventi che si sommano a re - dei ragazzi che hanno aderito al progetto di cittadinanza attiva centi riqualificazioni già terminate come quella dei soffitti nella “Io cittadino a 18 anni”, il Comune ha presentato un intervento scuola di Borgo Fornari, la riasfaltatura della strada che porta all’interno del Bando Giovani della Compagnia San Paolo. Tra - alla media Pascoli e modifiche nell’accesso alla primaria del guardo, la creazione di uno spazio da destinare ai ragazzi già capoluogo per rendere più sicura la fruibilità delle strutture sco - protagonisti in autunno dell’iniziativa “Puliamo il mondo”: tutti lastiche. impegnati a riordinare spazi pubblici al servizio della collettivi - Libri – Inoltre, corre spedito verso la definizione il programma tà. Azioni tangibili senza dimenticare l’auspicio extra comunale: “Nati per leggere”. È un piano attuato in collaborazione con la “Vedere sempre più in espansione la scuola superiore Primo biblioteca comunale Marangoni, l’asilo nido e l’Istituto Com - Levi. È una vera eccellenza nonostante le difficoltà di queste pri - prensivo. “Nelle diverse strutture educative saranno creati spazi me settimane in cui la mancanza di un preside direttamente in dove genitori e bambini possano ritrovare un legame attraverso loco ha creato qualche rallentamento”. la lettura. Un progetto in collaborazione con i pediatri e tutte le Sport - Tuttavia, gli esempi più concreti per le nuove genera - figure educative vicine ai bimbi” sottolinea Ivana Grisanti, de - zioni giungono spesso dagli atleti. E anche in quel settore Ronco legata alla scuola. Scrivia vanta un testimonial d’eccellenza. È il caso di Angelo Bebè - Attenzione specifica anche ai neonati. Questa volta, la Clerici, impiegato cinquantasettenne che sulle vette valdostane sinergia riguarda Comune, Unicef, Croce Rossa e Aquarium ha completato la massacrante maratona Tor des Geants: 330 Vallescrivia: “Un lavoro di squadra che ormai da qualche mese chilometri con 24 mila metri di dislivello da compiere in un mas - ha consentito l’inaugurazione del Baby Pit stop, uno spazio de - simo di 150 ore. “Ho centrato l’impresa in 146 e 35 minuti dor - dicato all’allattamento materno. Il sito provvisto di poltrona e fa - mendo un’ora al giorno per una settimana. Un grazie speciale sciatoio si trova all’interno della struttura che ospita la piscina alla mia famiglia che mi ha supportato in ogni modo”. Il plauso, comprensoriale. Una specificità rivolta al superamento dei con - però, riguarda l’intero paese e in prima fila c’è l’assessore allo fini comunali fornendo supporto alle mamme e ai bimbi di val - sport, Sergio Agosti: “Costanza e determinazione sono gli in - lata” spiega Cinzia Gubbioli, assessore alla promozione del ter - gredienti fondamentali per grandi risultati. Oltre le parole, An - ritorio. gelo, insegna ai ragazzi la concretezza. Non solo, lo sport come appuntamento – Intanto, l’agenda indica il 18 novembre come migliore medicina per allontanare proble mi o cattivi pensieri”.

Qui e non solo dintorni - 5/2017 29 già dall’8 dicembre. Davanti al Comune tornerà il tendone ri- servato a manifestazioni ed eventi di vario genere. Vivacità Busalla sarà regalata anche dalla piazzetta San Rocco con l’allestimento del presepe e la stazione di Babbo Natale. Il nostro borgo di - venterà un riferimento per tutta la valle mediante attrazioni Asfalti in centro concepite al fine di calamitare presenze anche dal centro città. A fare la differenza per un prodotto vincente è sempre il gioco e nel park camion di squadra”. Concretezza - Lontane dunque le polemiche tra esercenti? importo è pari a 167 mila euro. La somma è destinata “C’è spirito propositivo, contano i risultati e la voglia di fare all’asfaltatura di numerose strade cittadine e via Macciò per il bene di Busalla”. L’ a Sarissola, ma circa 50 mila euro serviranno anche per il manto sull’area di via Fontanelle riservata al parcheggio degli autotrasportatori in un piazzale recintato e videosorvegliato con accessi controllati. L’operazione consentirà la risistemazione della zona ex Genoa Club che passerà così alla fruizione della sosta dei veicoli più leggeri. Sindaco - “Abbiamo avuto la possibilità di utilizzare questi quattrini, derivanti dall’avanzo di amministrazione, grazie allo sblocco di alcuni spazi dell’ex patto di stabilità da parte della Regione Liguria” spiega il primo cittadino Loris Maieron. Festività - Tutto questo mentre non scema l’attenzione sulla pulizia dei principali rii e in parallelo Comune, Pro Loco con i commercianti mettono in campo azioni condivise per le ricor - renze natalizie. Le novità 2017 saranno costituite da tre poli d’attrazione attraverso la via centrale di Busalla. La sintesi è dell’assessore alla promozione, Fabrizio Fazzari: “Quest’anno, i mercatini saranno organizzati nei giardini a nord con avvio

riamo anche sull’adeguamento delle reti del capoluogo così da ipotizzare nel 2019 un intervento in concomitanza con quelli Vobbia previsti dalla Città Metropolitana per la sistemazione della via - bilità provinciale” precisa Simone Franceschi. opere - Intanto, ottobre ha segnato la conclusione delle opere “Località Fabio, di riqualificazione sull’illuminazione pubblica: addio alle lam - pade a vapore di mercurio e sostituzione con apparecchi a led. Inoltre, a Costa di Vallenzona è stato realizzato un nuovo presto i quattrini” reticolo di raccolta acque piovane lungo la viabilità comunale: “Infine, abbiamo usato le poche risorse messe a disposizione ualcosa in più di una speranza concreta. L’auspicio dalla Regione per il ripristino dell’officiosità idraulica del Rio è firmato direttamente dal primo cittadino. Casce e la pulizia del rivo in località Torre”. Q Sindaco - “Palazzo Chigi ha inviato alla Corte dei Conti il Bando Periferie per la validazione dei provvedimenti finali. Sicuramente un buon auspicio perché Vobbia veda presto l’apertura dei cantieri utili affinché sul territorio approdino parte dei 40 milioni che la Città Metropolitana di Genova ha previsto per la provincia” dichiara Simone Franceschi. Verde - È in quest’ottica che la giunta di Vobbia ha già affidato l’incarico di progettazione esecutiva del completamento del - l’area sportiva di località Fabio. “Prevede principalmente la rea - lizzazione di nuovi spogliatoi e l’istallazione di un impianto fo - tovoltaico che dovrebbe rendere energeticamente autonomo sia il complesso che l’impianto di illuminazione pubblica del capoluogo” sottolinea il numero uno dell’amministrazione. Luce - Parallelamente, procede spedito l’adeguamento della fognatura in località Noceto in collaborazione con Iren: “Lavo -

30 Qui e non solo dintorni - 5/2017 smissione di Primocanale in cui sono state evidenziate le nostre bellezze e in modo particolare quelle di Pareto (nella Valbrevenna foto). Lì opereremo alcuni interventi con le ultime risorse a disposizione concentrandoci su una palificazione all’altezza del bivio che conduce alla frazione. E poi speriamo in un Dialetto a scuola po’ di fortuna per evitare frane o smottamenti” dichiara Michele Brassesco. e nuova viabilità Cantieri - La supplica alla Regione è quella già conosciuta, urgenza di fondi per coprire buche e criticità. La sintesi: iniziativa della giunta guidata da Michele Brassesco “Facciamo quanto possiamo con i soldi a disposizione. concilia passato e presente con un pizzico di futuro. Presto sarà terminato il cantiere del Santuario alla Madonna L’ Sindaco - “La Regione ha stanziato alcune risorse dell’Acqua. A primavera, conclusione della nuova strada perché le nuove generazioni possano conoscere il dialetto per la piscina di Baio”. già tra i banchi di scuola. Almeno per un’ora o due al mese è nostra intenzione aderire al progetto offrendo questa opportunità ai bambini della scuola elementare magari con il supporto dell’associazione culturale A Compagna” dichiara il primo cittadino. elementare - Tutto in un territorio dove la presenza della lingua utilizzata dai nonni resta ancora viva, almeno, se confrontata con le abitudini della città. Ma serve un intervento di rinforzo anche in Valbrevenna dove le presenze alla primaria si sono ri - dotte: “Nessun allarme perché le proiezioni per le prossime stagioni garantiscono un maggiore numero di iscritti locali e conseguentemente il proseguimento della didattica”. Chiusa la stagione del turismo, il paese pensa all’inverno con gli am - ministratori che scrutano il cielo. Televisione - “L’autunno si è aperto con una fortunata tra -

anche azioni più modeste e ugualmente preziose come l’in - troduzione dei prelievi del sangue in paese ogni settimana. Montoggio Sui temi più gettonati, invece, ritengo che molte opere già im - postate, se avranno continuità, nel giro di due cicli amministra - tivi resteranno fondamenta per il futuro”. Fango e cantieri intende il campo sportivo (nella foto)? “Non solo. Questo investimento è quasi completato ed entro l’anno la squadra di casa potrà beneficiarne. Lì anche nuove i 5 anni di Fantoni luci e telecamere per un’area verde più accogliente. Il riferi - mento era il nuovo ponte sullo Scrivia che partirà nei prossimi ascia o raddoppia? “La decisione sul mio futuro ammi - mesi e soprattutto i 2 milioni e mezzo della Regione per lo nistrativo avverrà nel prossimo mese assieme all’intera scolmatore che migliorerà anche il volto del centro”. L maggioranza. E comunque, la conferma non passereb - La montagna di terra sparisce o no? be solo dalla nostra volontà bensì dai concittadini”. Risponde “Davvero questione di poco tempo. Amiu conferirà a Scar - così Mauro Fantoni, sindaco di Montoggio, a 6 mesi dalle urne. pino. Sta aspettando i permessi legati alla viabilità”. Il paese dell’alluvione 2014 sarà l’unico di valle in cui verrà rin - novato il consiglio comunale durante la primavera. Qui la foto - grafia del quinquennio. La principale soddisfazione? “L’orgoglio dopo il fango. Sono nate realtà come la Pro Loco o il Gruppo Avat per gli anziani che testimoniano una vera viva - cità paesana”. La messa in sicurezza non poteva andare più spedita? “Certamente, però, le battaglie contro la burocrazia sono co - me quelle contro i mulini a vento”. Lascia un Comune più forte? “Risponderà la gente di Montoggio. Ci sono i maxi cantieri, ma

Qui e non solo dintorni - 5/2017 31 Ai piedi della salita Parco Antola chiusura lunga 5 anni Festa per 10 anni di rifugio, ma il ristoro del Castello? n compleanno speciale. È stato quello festeggiato dal ri - conda questione, colpa di cavilli amministrativi e non dei nostri fugio sul Monte Antola in occasione del decennio di uffici. Presto, però, quel presidio va reso accessibile ai tanti Uattività. Un traguardo importante perché giunto dopo turisti”. lunghe polemiche iniziali che avevano riguardato proprio la Vobbia – La questione più annosa e incredibile resta, tuttavia, posizione in cui era stata decisa l’edificazione della nuova quella del punto tappa ai piedi del Castello della Pietra. Lì, struttura. All’epoca, scelta dettata da precisi vincoli e un po’ di chiusura prolungata da 5 anni: “Purtroppo non possiamo fissare burocrazia. Lo stesso cancro che oggi incide sul mancato fun - una data di apertura. Il Comune deve regolarizzare la parte zionamento di innumerevoli strutture site all’interno del Parco. relativa al ristoro, come da norme previste in materia, e poi c’è Motivazioni ogni volta differenti trovano comune denominatore una questione nuovamente amministrativa. Dunque, la domanda in potenzialità non sfruttate. va rivolta al sindaco” dichiara Daniela Segale. Presto fatto. Fallimenti - Due esempi? L’Osservatorio e il Castello di Se - Simone Franceschi che dice? “Un tempo si potevano realizzare narega. La presidente dell’ente, Daniela molte strutture grazie solo alla di - Segale, anticipa la creazione di una sponibilità dei proprietari. Giungere monorotaia per l’Antola, e dichiara: oggi alla regolarizzazione ammi - “Sul primo punto, lavoriamo per un nistrativa obbliga il recupero di tutti funzionamento a pieno regime grazie i soggetti coinvolti, cosa non sem - ai fondi recuperati dalla Regione attra - plice poiché in alcuni casi si fa ri - verso la partecipazione al bando eu - ferimento ad eredi irreperibili. Ci ropeo “Smart Destination”. Risolveremo stiamo lavorando e contiamo in un il problema più gravoso dato dalla cu - risultato positivo prima possibile. pola che ha evidenziato notevoli pro - Auspichiamo anche un conteni - blemi strutturali. A quel punto, pro - mento delle spese necessarie a muoveremo il Parco delle stelle. Se - tali perfezionamenti”.

32 Qui e non solo dintorni - 5/2017 Savignone Colonie: le idee del Politecnico e Bigotti fa appello alla Mussolini

Gli edifici di Montemaggio e Renesso

n buco nero in abbandono da decenni. Ciclicamente cittadino ha centrato il qualche utopia e poi il silenzio. Nessuno sostiene che, primo bersaglio. Anto - U questa volta, dovrebbe essere differente. Tuttavia, il nio Bigotti mostra gra - primo cittadino punta sull’approccio universitario. titudine: “Tramite Qui, due mesi fa, avevo chiesto aiuto all’as - Sindaco - “Il Politecnico di Milano si è concentrato su uno sessore all’ambiente della giunta di Giovanni Toti perché studio riferito al recupero delle strutture di Montemaggio e Re - trovasse una soluzione utile a mettere in sicurezza il borgo del nesso proseguito per un anno. Hanno partecipato studenti pro - Ponte di Savignone. I suoi uffici hanno mostrato collaborazione venienti da tutta Europa. Tra gli spunti emersi, con le professo - e, nonostante l’asfissiante burocrazia statale, ritengo che la Re - resse Marta Averna e Nora Lombardini, anche un centro di gione sarà al nostro fianco per sbloccare l’intervento”. ricerca floristico, faunistico e geologico per lo sviluppo del ter - Caccia - Poi, le altre partite. Tra le sfide dei prossimi mesi ritorio e dell'agricoltura. Al centro, i prodotti tipici locali” sotto - anche una missione impossibile, almeno in una terra ricca di linea Antonio Bigotti. cacciatori: “Ho accolto un appello proveniente da Saba Wesser Mostra - I risultati delle ricerche saranno presto esibiti alla cit - (nella foto a sinistra), animalista preparata e non estremista. Sa - tadinanza e la stessa cosa succederà con un’esposizione da rebbe lieta se riuscissimo a organizzare un confronto pubblico parte dei laureandi presso le aule di Milano. Stefania Ubiglia è con chi ha una visione differente del nostro mondo faunistico e una giovane assistente del Politecnico: “Tutti i ragazzi sono ri - poiché Savignone resta un paese democratico, certamente, masti colpiti da queste colonie”. non ci tireremo indietro”. europa - Soluzioni progettuali firmate da studenti attivi in un popolarità - Intanto, grande successo lo sta riscuotendo il vin - corso sulla conservazione del costruito. Competenze tecniche citore 2017 del premio ideato dallo stesso Antonio Bigotti: Uomo che viaggiano in parallelo a storie umane. La sottolineatura di Top Vallescrivia. A trionfare in estate, Paolo Marcellino da Busalla. Antonio Bigotti: “Sono emersi racconti straordinari di giovani “La targa gli ha garantito straordinaria visibilità, anche tra il con la valigia in mano desiderosi di trovare uno sbocco profes - pubblico femminile”. sionale. Esempi come Alexandra o Andrea di origine serba, la Fede - Goliardie di un’estate ormai tramontata alla vigilia di un croata Tamara, gli italiani Matteo e Riccardo. Nomi che possono inverno più sobrio: a San Bartolomeo, insediamento ufficiale di significare poco per chi non ha testato le rispettive competenze, don Gianni Guastavino con la presenza del cardinale Angelo ma fin d’ora veri professionisti”. Bagnasco. Soldi - Resta un piccolo problema, quello storico e invalicabile. I quattrini? Il sindaco guarda fuori comune: “Non è certo compito degli studenti. Le nostre speranze fanno appello alla sensibilità di Regione, ma anche a quella di Alessandra Mussolini”. La memoria va indietro di qualche numero e corre allo scatto pub - blicato sulle pagine di Qui quando, a sorpresa, il primo cittadino prese in braccio la nipote del Duce sulla piazza di Bruxelles. “È nata una collaborazione istituzionale e ha già garantito la propria disponibilità per valutare i progetti supportandoci nella ricerca di fondi continentali. La porta per la vendita a privati resta co - munque aperta”. Giampedrone - Intanto, una recente invocazione del primo

Qui e non solo dintorni - 5/2017 33 Lo sguardo all’efficacia Lavoro di DigitArk L’appello alle aziende: “Stop a montagne di carta” are di necessità, virtù. Proverbio perfettamente declinabile zione e trasmissione di qualsiasi informazione rendendola alla storia dei 6 lavoratori che hanno fondato DigitArk, condivisibile”. F azienda attiva per eliminare la carta offrendo avanzati Cosa - L’innovazione scatta dai dettagli: “Il permesso per una servizi di digitalizzazione. Un’avventura nata in seguito alla banale richiesta ferie normalmente viaggia tra dipendente, perdita delle precedenti occupazioni. Da qui la decisione: di responsabile personale e amministrazione in un percorso partecipare a un corso sostenuto da Regione Liguria. La spesso prolungato per ore o giorni quando, invece, tutto può volontà di tutti è coincisa con le lezioni in dematerializzazione essere risolto in 4 clic”. documentale: “Lì ci siamo conosciuti e abbiamo avviato una opportunità - Digitark offre non solo la dematerializzazione vera e propria ditta che trova sede all’interno dell’incubatore del documento bensì l’acquisto per gestire in autonomia di imprese sito in via Greto di Cornigliano 6 rosso” spiegano i l’intero processo: “I dati costituiscono il patrimonio di un’azien - titolari in gran parte originari di Valpolcevera. da. La semplicità e l’efficacia con cui circolano all’interno ne Chi - Compresi tra le 36 e le 60 primavere, i nomi sono quelli determinano la produttività e grazie alla lettura ottica abbiamo di Carlo Campora, Daniela Curreli, Nino Gatto, Angela Lauria, migliorato ulteriormente i risultati”. Il panorama completo Sergio Parodi e Barbara Staltari: “Non è offre fatturazione elettronica e rivendita più ammissibile pagare affitti per tenere ai comuni di Ecologika, lo strumento interi vani di scartoffie. Ormai, l’archivia - per la gestione e il controllo dei servizi zione digitale sostitutiva fiscale è normalità pubblici come il conferimento dei ri - per gruppi efficienti e dinamici”. fiuti: “Un sindaco può far pagare esat - Come – Attraverso il sito digitark.it, spie - tamente al cittadino per quanto sca - gano il risparmio economico, temporale rica”. Uomini e donne che avevano e ambientale: “Consentiamo ricevimento, perso il lavoro. Gente che a 50 anni catalogazione, organizzazione, archivia - corre con l’entusiasmo dei ragazzini.

SERRAMENTI PERSIANE AVVOLGIBILI

Rip se arazi rrame oni av nti, pe volgib rsiane In ili, ser , terve rature nti urg ripa enti, razion in gi i ornata a t i u t a r g

Produzione e installazione serramenti e persiane à t i c i l b Via Natale Gallino 81 P – 16164 Ge-Pontedecimo b u p Cell 347 5186310 – 342 6810405 – tel/fax 010 3021710 - [email protected]

34 Qui e non solo dintorni - 5/2017 Commercio Non solo edicola e tabacchi, Babbo Natale passerà da Vetreria

La titolare Sara Adamo

l passo con un mondo che corre sempre più in tale 2017 poiché fretta. Dietro il banco del punto vendita, nella fra - allo 0107721675 A zione più popolosa di Mignanego, c’è una giovane è arrivata una che regala al paese il maggiore numero possibile di servizi chiamata diretta - e sorprese: “Una tendenza che ho imparato da mamma Car - mente dal Polo Nord: “Al telefono era Babbo Natale e ha an - la. Oggi lei non c’è più, ma il negozio porta ancora il suo no - ticipato che lascerà qui, in via Vittorio Veneto 125, la sua base me. Quell’insegnamento resta vivo affinché anziani e bambi - operativa per rendere felici decine di bambini. Dunque, fino ni di Vetreria possano trovare tutto o quasi come in città”. a dicembre inoltrato, vasta scelta di innumerevoli giocattoli offerta - Opera ovviamente commerciale, ma anche un po’ particolarmente indicati da zero a 10 anni” sottolinea Sara sociale. Lungo la strada provinciale dei Giovi, Sara Adamo, Adamo. Alcuni pacchi sono già pronti, molti altri giungeranno propone un locale in grado di garantire tabacchi, edicola, ri - nelle prossime settimane. cariche telefoniche e postpay, cartoleria, lotto, pagamento Scelta - Possibile anche abbinare la doppia gratificazione. utenze, biglietti chilometrici, mav, articoli regalo, elegante bi - Lo spunto è fornito proprio da chi ha parlato direttamente giotteria, sigarette elettroniche, poi, specialmente in queste con Babbo Natale: “Quando ha chiamato dal Polo Nord, mi settimane, un vero e proprio paradiso per i più piccoli. ha detto che se un papà viene in negozio, certamente, porta Scuola - “Intanto, la prima novità consiste nella tessera no - a casa un omaggio per il suo bimbo e al tempo stesso può minativa valida per acquisti di cartoleria. Ogni 2 euro di spe - far felice la mamma con uno splendido ciondolo tra la vasta sa viene applicato un timbro. Dopo 15 scattano 5 euro di gamma proposta nella nostra vetrinetta”. Gioventù, freschez - buono sconto sul prossimo acquisto dello stesso genere. za e sorrisi dietro il banco. Ecco le caratteristiche trasmesse Inoltre, siamo punto vendita dei buoni pasto per gli studenti nella bottega di Vetreria. Lavorare e vivere in paese è ancora di Mignanego in collaborazione con il Comune” spiega la possibile al tempo di Facebook e della globalizzazione im - titolare. perante? “Certo, non c’è soldo che ricompensi il rapporto Regali - Tuttavia, la vera innovazione fa rima con Natale. Sto - umano. Qui riscontri ancora la vera fiducia della gente e ogni ricamente, le vetrine di Vetrerie hanno mostrato originali giorno alzi la saracinesca per ripagare quel sentimento nel idee per bambini e ragazzi. La vera svolta giunge con il Na - modo migliore”.

Qui e non solo dintorni - 5/2017 35 Timorasso, Enogastronomia anno record Cultura e buona tavola, il motore di due vallate on si mangia con la cultura o di cul - È sotto questa chiave che la stagione 2017 tura non si vive. L’uscita infelice fu esalta la vendemmia firmata da Gian - N dell’ex ministro all’economia, Giulio franco Antoniali. Sulle alture di Ronco, or - Tremonti. Scrivia e Polcevera dimostrano il mai da qualche stagione, l’agricoltore ha contrario, almeno quando viene centrato il rispolverato il timorasso con un’uva che giusto filone con adeguata organizzazione. pareva perduta: “Produzione annuale dav - isola – Il 4 novembre nel paese di confine vero straordinaria, compresa quella del con il Piemonte grande fermento per l’inau - nebbiolo. Parallelamente, proseguo la col - gurazione della nuova sede del centro cul - tivazione dello zafferano”. turale. Serra Riccò - A proposito di alcolici dalla pontedecimo – Vivacità è creata anche dalla libraia Battistina qualità sopraffina, un polceverasco d’adozione come Luigi Ba - Dellepiane con il suo nuovo punto vendita in mezzo alla dele - rile, con seconda casa lungo la provinciale di Orero, ha tagliato gazione a nord di Valpolcevera. Incontri, eventi e ora una spe - il traguardo numero 22 per l’annuale festa della grappa prodotta ciale mostra di pittura dal 25 novembre al 10 dicembre con le artigianalmente a Silvano d’Orba. Un compleanno speciale e opere di un estroso artista novese. innumerevoli amici per applaudire un ottantacinquenne dalla Cesino - A prescindere dalla fede, cultura è sinonimo pure di tempra pari a quella dei ragazzini. chiese. L’effervescenza di chi tiene alla propria valle viene te - San Cipriano – Intanto, proprio lungo il Secca, ultimamente, stimoniata anche in questo settore. Al confine tra Mignanego e sono stati molti quelli che hanno ricordato gli anni in cui ogni Pontedecimo, volontari impegnati per una raccolta fondi utile settimana un’icona del giornalismo sportivo, come Aldo Bi - al rifacimento del tetto sotto il quale celebra messa don Ugo scardi, frequentava Pedemonte ospite della vecchia sede di Bordo recentemente festeggiato per i suoi 30 anni di sacerdozio Telenord e della famiglia Monti. Per il compianto conduttore, (nella foto). frequente conclusione di serata da Ferrando: ristorante riferi - Minceto - Storie d’entroterra dove attaccamento per il terri - mento per funghi e tartufi, pronto a rivivere di nuova luce dai torio fa rima anche con amore verso l’enogastronomia locale. prossimi mesi .

36 Qui e non solo dintorni - 5/2017 Tradizione I segreti della cucina alla genovese: le ricette per cene e pranzi natalizi

La sala interna del Borgo Vecchio

arole d’ordine: tradizione e professionalità. Hanno gna dei sapori or - festeggiato il sesto compleanno alla guida del Bor - mai perduti”. P go Vecchio di Pontedecimo nella scorsa primavera, proposte - Dunque, ecco la lista di specialità infinite firmate i fratelli Bagatta. Una famiglia che ha dedicato la propria vita Borgo Vecchio. “Oltre agli gnocchi fatti rigorosamente in ca - al commercio tra bar e ristorazione tra Pontedecimo e din - sa, con il nostro pesto che non abbonda d’aglio, nel gradi - torni. L’esperienza al servizio della delegazione viaggia da mento dei nostri avventori più affezionati spiccano le lasa - oltre un lustro all’interno della trattoria e pizzeria sita nella gne al piatto sempre con il condimento principe della Ligu - tranquillità dell’area pedonale sottostante al rudere di pros - ria. Ma non restano indietro le trofie con fagiolini e patate o simo abbattimento lungo la strada principale. la polenta ai funghi. Altra caratteristica fondamentale, la sta - Squadra - Ogni settimana, dal mercoledì alla domenica, va gionalità. Lavoriamo solo con prodotti realmente della zona” in scena il festival della vera cucina genovese. La mano sa - spiega Fernando Bagatta. piente è quella di Fernando assistito da uno staff ormai col - pizzeria - Sebbene l’attenzione serale per le pizze resti laudato con le presenze di Ilaria, Carla, Andrea, Claudia, molto alta con innumerevoli varianti, compresa quella senza Gessica e Anna Elisa che, tra le varie incombenze, si occupa lievito, a Pontedecimo, la lista della genovesità viene offerta della creazione di gnocchi fatti a mano ancora con gli inse - in abbondanza tanto a mezzogiorno quanto a sera. gnamenti della nonna: “Non rincorriamo la modernità, i piat - piatti - “A pranzo proponiamo soluzioni più rapide anche ti di una volta richiedono la giusta tempistica. Il giorno ideale a 10 o 12 euro quando lavoriamo il pesce. A cena, il venta - per gustarli è soprattutto il giovedì a mezzogiorno”. glio di opportunità prevede anche lasagne al forno, mine - Contatti - A gestire la sala è il fratello del cuoco, Piero Ba - strone alla genovese, tortelli, stoccafisso accomodato, frittel - gatta. Mette in campo il mestiere imparato sul campo in oltre le di baccalà, trippe in umido con fagiolane e patate, super - 40 anni. Risponde alle chiamate telefoniche allo 010714639 bo coniglio alla ligure, fritto misto all’italiana e conclusione e ripete che la bontà non scende a compromessi. Restano all’insegna dei dolci sempre realizzati da Fernando e dalla gli ultimi posti disponibili per il pranzo di Natale e alcune nostre cuoche. Ruotiamo l’offerta, ma confermiamo ogni serate dedicate a cene aziendali alla vigilia delle festività: giorno la nostra passione. L’ingrediente più importante per “La richiesta forte della clientela mira a festeggiare all’inse - garantire bontà”.

Qui e non solo dintorni - 5/2017 37 Attualità L’invenzione della Superba di Busalla: “Ecco la prima birra tutta italiana”

La novità in via Costalovaia

a produzione annovera già 12 birre. Oltre alla tradizio - una vera cultura nale chiara e rossa doppio malto, durante 7 anni di av - riguardante la L ventura a Busalla, sono nate quella alla castagna, ma specifica produ - anche al basilico, al miele, al frumento, ai petali di rosa, alla zione. La nostra canapa nonché l’ambrata o la chiara doppio malto, la stout e volontà ha traguardato a un accordo con la Malteria Mon - quella di Natale a più alto indice alcolico. ferrato attiva a Villafranca d’Asti tarata su una produzione Chi - Creazioni firmate Birrificio la Superba, un’impresa ar - annua, a pieno regime, intorno alle 100 tonnellate. A quel tigianale che opera dal 2010 in via Costalovaia ai piedi della punto, la loro fatica unita alla nostra strumentazione ha ori - salita per Semino. Al timone di un’azienda che disegna ancora ginato la prima birra totalmente tricolore già acquistabile a mano le proprie etichette, ci sono 3 giovani: il trentaseienne presso la Superba di Busalla”. Andrea Mura insieme ai fratelli Serena e Luca Re rispettiva - produttori - Una soddisfazione speciale anche per gli im - mente di 25 e 27 anni. prenditori piemontesi che si sono messi in gioco con un piz - Come – Producono e vendono direttamente in sede, distri - zico di pazzia: “Ovviamente, i costi iniziali sono superiori ri - buiscono i loro prodotti a bar e ristoranti grazie al supporto spetto ai numeri imposti dal mercato. Ma la nostra sfida punta di Timossi Commerciale. L’autunno 2017 ha portato la nuova alla qualità e su questo investiamo insieme ai ragazzi di Val - sfida: una birra interamente nazionale. lescrivia”. perché - La spiegazione è affidata direttamente al mastro Titolari - Serena e Luca Re dimostrano che impresa può es - birraio, Andrea Mura: “Nel nostro settore, la stragrande sere anche sinonimo di gioventù. Servono fatica, talento, idee maggioranza delle birre, comprese quelle a dimensione e determinazione: “L’attuale momento storico obbliga massi - minuscola, sfruttano un luppolo proveniente dalla Germa - ma attenzione non solo alla specificità della creazione da ven - nia o comunque dall’estero. Questo perché in Italia manca dere. No, questo che sarebbe il nostro lavoro, oggi, non basta. Il contesto storico richiede bontà della birra e perseve - ranza per farsi pagare. Non è un dettaglio, anzi se sei giovane tendono pure ad approfittarsene. Tuttavia, se abbassi la guardia sei finito. Scuola di vita, ogni giorno”. Ma loro, con umiltà, prose - guono una strada Superba. Adesso con un nuovo re - cord esclusivamente italia - no, anzi ligurpiemontese.

38 Qui e non solo dintorni - 5/2017 L’Evento Garbe’ scalda i motori con il fritto misto: “Domenica 14 gennaio torna l’Elefantrofie”

L’oste con la moglie Laura e la figlia Elena

la sua creatura. Una parodia tutta genovese che ha originalità - Una vera e propria rassegna attesa con tre - conquistato decine di motociclisti rifacendosi al ce - pidazione da decine di appassionati che lo scorso anno, per È lebre Elefantentreffen in scena ogni inverno, per tre certificare il successo dell’idea, avevano inventato addirit - giorni, attraverso l’Europa centrale. Lui è il Garbe’, l’oste tura speciali t-shirt o polo tuttora in mostra presso l’eserci - dell’omonima trattoria con bar di via Romairone a due passi zio sulla strada percorsa dalla linea 63 di bus Amt. dal centro commerciale Ipercoop di Bolzaneto. Servizio - Accesso libero per chiunque sia in possesso di data - “Quest’anno, la manifestazione tornerà domenica 14 un mezzo e certamente in prima fila ci sono gli affezionati gennaio. Iscrizioni aperte fin d’ora attraverso la pagina face - clienti di Garbe’, quelli che più volte a settimana gustano book del nostro locale o mediante la prenotazione telefonica le novità della cucina di casa. All’ora di pranzo possibilità al 3495159359 per una giornata di grande convivialità e di calde degustazioni veloci, con prezzi davvero popolari, buona gastronomia” rimarca l’ideatore al fianco della moglie alla sera piatti più ricercati con unica esclusione della do - Laura e della figlia Elena. L’essenza dell’evento mira a con - menica. ciliare l’aspetto motoristico con la buona cucina. accessori - “Qui le nuove strumentazioni come il forno Modalità - Il programma prevede la prima colazione presso elettrico top di gamma e l’abbattitore consentono grandi l’esercizio ai piedi della salita per San Biagio, poi la partenza evoluzioni ai fornelli” spiega Garbe’. Al venerdì prose - in sella alle rispettive due ruote in un percorso che unirà un guono gli apprezzati aperitivi a base di costine di maiale e pezzo di riviera e l’entroterra, raggiunta attraverso i tornanti la vera novità fa rima con frittura di pesce. sopra Genova, fino allo stop per la seconda colazione. Ripar - Fritto - La formula è quella che ha già conquistato decine tenza e tappa finale con gambe sotto il tavolo di Garbe’ e di palati: “Segreti? Ricambio continuo dell’elemento fonda - menù senza fine: “Ovviamente tutto a base di trofie al pesto mentale, l’olio. Questo grazie a un fritto ad immersione che con fagiolini e patate e trofie di ragù con costine. Bis com - garantisce freschezza continua. Poi, pescato di prima qua - presi. Prelibatezze che i tedeschi possono solo sognare” lità e tempo adeguato per una specialità di alto livello”. In - scherza Garbe’ dal banco di via Romairone. somma, mestiere non per tutti. Solo da oste vero.

Qui e non solo dintorni - 5/2017 39 L’intera famiglia Barosso La Novità titolare di Tecno Clinic Il negozio alla moda ora nasce a Savignone

a bellezza è nulla senza funzionalità. zata. Già, tecnologia come parola d’ordine: Un motto che valeva per le Rosse di “Un concetto che, per chi lavora quotidiana - L Enzo Ferrari e trova adeguata decli - mente dietro un banco, deve fare rima con nazione nel settore dell’arredo commerciale. efficienza e praticità”. Tecno Clinic diventa Storie che profumano di Vallescrivia e non di - così punto di riferimento della ristorazione menticano l’esperienza di chi ha tracciato la con la Vallescrivia al centro della rivoluzione. via. Riferimento, i fratelli Matteo e Massimo I fratelli Barosso operano con 24 specialisti, Barosso. Due under 35 che hanno investito su 14 tecnici e altrettanti furgoni attrezzati: “Tra 1700 metri quadrati, lungo il rettilineo di Sa - le grandi novità della nuova sede, lezioni vignone, implementando con la tecnologia specifiche sul funzionamento dei macchinari moderna quanto costruito in 27 anni da papà Rocco. direttamente in loco. Effettuiamo 25 eventi dimostrativi di show - numeri - “Nel 1990 nasceva Tecno Clinic a Montoggio. Oggi, cooking annuali e oltre 11 mila interventi di assistenza e instal - quella realtà fornisce consulenza e progettazione per arreda - lazioni”. menti, forniture chiavi in mano di impianti e apparecchiature, operatività - Una storia di famiglia che si rinnova. Papà Rocco assistenza tecnica con officina di riparazione e formazione tec - ripete ai ragazzi la filosofia di vita, lavoro e serietà. Mamma An - nica riguardante l’ambito gastronomico” sottolineano i giovani gela rimarca dall’ufficio amministrativo l’importanza di conti in Ceo dell’azienda. Lo fanno attraverso il punto di rappresentanza ordine per un fatturato valorizzato del 150% rispetto al 2007. Le su , l’hub di Savona e adesso 1700 metri quadrati inno - nuove generazioni ascoltano e rilanciano con qualità ed ele - vativi proprio a Savignone: 1200 dedicati interamente allo show ganza. Lo fanno con il piglio di due giovani ingegneri: “Espe - room e 500 destinati alla f a legnam e ria te cnolog icamente avan - rienza e modernità, la nostra stella polare”.

seguici sulla pagina Facebook come OLIVA ABBIGLIAMENTO

40 Qui e non solo dintorni - 5/2017 L’artigiano della bontà Il talento di Stefano da Pontedecimo: “Pizze 7 giorni su 7 anche a pranzo”

Lo staff di Pizzopoli

iovane di bottega? No, titolare giovane. Ecco, il profilo ché farinate, dolci e bevande che possono approdare diretta - di Stefano Manca detto Stefanino (a destra). Venticinque mente a casa grazie alle prenotazioni mediante lo 0107261334 G anni e la volontà del veterano, a Pontedecimo, caratte - o il numero 3408351648 dalle 11.30 alle 14 o dalle 17 alle 24 rizzano un ragazzo che fa pizze 7 giorni su 7 a pranzo e a cena. compreso il lunedì” sottolinea il pizzaiolo. Come - “Questo lavoro mi è sempre piaciuto. Due anni fa, ho pranzo - L’inventiva delle nuove generazioni, in alta Valpolcevera, potuto rilevare il locale in cui ero già attivo”. Oggi Pizzopoli ha sdoganato così la pizza anche a metà giornata: “Una soluzione Pontex è caratterizzato dalla sua guida con il supporto di An - in più per la pausa di chi lavora in zona. Il gradimento per la drea insieme a Ramona e Greta: “Squadra affiatata e ritmi alti novità è alto”. per garantire qualità ed efficienza alla clientela che sceglie la Varianti - Il manifesto interno alla pizzeria elenca le infinite consumazione delle nostre creazioni direttamente nei tavoli scelte. Sul tabellone, a nord di Pontedecimo, spiccano le idee di via Gallino 50 B rosso, in prossimità del semaforo, oppure speciali. C’è la Pizzopoli con bufala, prosciutto, crudo e rucola. attraverso le consegne a domicilio servite dai nostri collabo - Gettonata risulta pure la Messicana con pomodoro, mozzarella, ratori”. funghi, carciofi e salame piccante. “Difficile citarne soltanto al - Spirito - Stefano Manca, ulteriore manifesto dell’edizione di Qui cune e ancora di più stilare una graduatoria della bontà, troppo dedicata alla gioventù di valle fin dalla copertina. Ragazzi che soggettivo. Invece, reale resta l’attenzione verso prezzi calmierati” non si fermano al lamento. Lavoro e passione, segnano la via afferma Stefano. Tra le promozioni anche l’omaggio di una bibita quotidiana da Pizzopoli. da un litro e mezzo dopo 3 pizze ordinate, ovviamente, all’interno Riferimenti - “Operiamo con un forno a gas d’ultima genera - di un’offerta non cumulabile. zione e, oltre a un numero di pizze superiore alle 50 tipologie, Spirito - La concorrenza è alta? Stefanino risponde con la di - garantiamo anche sinvoltura dell’età: “Ognuno fa il suo, noi restiamo convinti del calzoni, focaccia nostro impegno abbinato costantemente a componenti di prima tipo con scelta. Chi punta su Pizzopoli ha consapevolezza che il nostro doppia sfoglia non - obiettivo sia regalare qualche minuto di serenità e buon gusto. Poco importa se in via Gallino o a casa propria, in ogni caso all’insegna di profumi e sapori che non tradiscono”.

Qui e non solo dintorni - 5/2017 41 Miscellanea

uova riflessione in poesia fir - l vigile urbano affronta un’altra que - mata Vixella. L’eclettico ra - stione gettonata. La rubrica firmata Ngazzo residente sulle alture I Marco Basso da Campomorone, in - di Campomorone regala versi di ge - fatti, fornisce validi suggerimenti per nuinità. Lo fa con il consueto stile, evitare spiacevoli sorprese. Ecco il suo quello che utilizza sul palco recitando focus. con la giovane compagnia dialettale intervento – Attuale e di grande com - dei Sianexotti o nella sua amata lavo - plessità è la materia riguardante il tra - razione del legno. Non meno quando sporto di persone su veicoli non imma - svolge la propria professione di guar - tricolati per tale scopo. Pensiamo ai Suv diano dei laghi del Gorzente. Michele tanto diffusi o ai pick-up molto utilizzati Balostro, talento schietto, ora apprez - araventa, Strata e Garrè hanno in vallata. Il Codice della Strada, all’ar - zato anche in televisione con fortu - rappresentato le prime tre ri - ticolo 82, risulta chiaro: chi utilizza un nate apparizioni su Primocanale. A Gcerche. La nuova puntata ri - veicolo per una destinazione o per un seguire i suoi versi e la consueta tra - guardante i cognomi di Vallescrivia, ora, uso diverso da quello indicato sulla duzione. fa tappa su Caprile. Un nome di famiglia carta di circolazione commette una vio - Senplicitae - In scia toa gh’e in tocco che potrebbe derivare da uno dei molti lazione sanzionabile. Lo stesso articolo, de pan,/ de quello fæto a man,/ fæto paesi chiamati in quel modo peraltro però, aggiunge: “Fermo restando le di - co n o crescente/ quande o cheuxe in presenti nel genovesato, ma anche in sposizioni di leggi speciali”. E qui inizia profummo particolre se sente./ Arriva provincia di Napoli, Lucca, Firenze o Pe - la confusione. Il provvedimento del - in cà o vilan/ da mezaneutte o va cian - saro. Il cognome Caprile ha un grosso l’Agenzia delle Entrate del 06 dicembre cian,/ con o caro a comercia e legne,/ ceppo a Genova, nella Liguria di po - 2006, richiamando la legge 248, sentito inta stacca e palanche o tegne./ Poche nente e nell’alessandrino. Tuttavia, si re - il Dipartimento dei Trasporti terrestri, se se pensa a-o lou/ a aloa o no l’ea gistrano presenze anche in Campania. individua alcune tipologie di veicoli contou./ No diggo comme tanti/ che Il derivato Caprili ha riscontri toscani, in che, con determinate caratteristiche ean megio quelli tempi,/ ma se alloa particolare tra Lucca e Pisa nonché uno tecniche obbligatorie indicate sulla pigescimo a senplicitæ/ viviescimo intorno a Forlì. Emerge pure un piccolo carta di circolazione, possono traspor - con ciù serenitae. ceppo a Genova, altri sull'isola d'Elba e tare persone. Queste sono: codice car - Semplicità - Sul tavolo c’è un pezzo di a Roma. Nel caso del ceppo ligure, il rozzeria F0 (zero), quattro o più posti, pane/ di quello fatto a mano/ fatto col nome si deve a una piccola frazione del un rapporto tra la potenza del motore lievito madre/ quando cuoce un pro - comune di . Da lì si sarebbero in KW e la portata uguale o superiore fumo particolare si sente./ Arriva in diffuse le 109 famiglie Caprile presenti al valore di 180. Tali caratteristiche de - casa il contadino/ a mezzanotte va nella provincia di Genova. La disloca - vono esserci tutte: non ne basta una piano piano/ con il carro a commer - zione delle stesse ne evidenzia 61 nel sola. Insomma, la normativa non è af - ciare legna/ nella tasca i soldi tiene./ capoluogo, 17 a Savignone, 11 a Rapallo, fatto semplice. Un consiglio utile: con - Pochi se si pensa al lavoro/ ma allora 8 a , 2 a , uno a , sultare sempre il proprio agente assi - non era contato./ Non dico come tanti/ e . Nel curativo affinché tale trasporto, anche che erano meglio quei tempi,/ ma se mondo, i Caprile sono presenti con pic - se occasionale e apparentemente le - di allora prendessimo la semplicità/ coli raggruppamenti in Canada, Stati gittimo, venga riconosciuto tra le pre - vivremmo con più serenità. Uniti d’America, Argentina, Svizzera e stazioni assicurative. Francia. Non derivando dal nome di an - tiche famiglie nobiliari, ma dal toponimo della frazione di Caprile, sotto il monte Antola, non si rintraccia lo stemma aral - dico. Il riferimento è dato dallo stemma del Comune di Propata, borgo oggi noto anche per la presenze delle ultime stalle. Marina Garaventa principessasulpisello.com

42 Qui e non solo dintorni - 5/2017 Quello Che non Va SCRITTI COL LAPIS Bocciati 17 appartamenti, ora lo scheletro è in vendita L’immobile incompiuto a Vetreria di Mignanego

L’evento più singolare dell’ultimo bime - stre resta il silenzio con cui è stata liqui - data la sera di tensione vissuta a Casel - la tra il prete del paese e alcuni simpa - tizzanti di ultra destra. Signori, autodefi - niti camerati, hanno interrotto una fun - zione religiosa in protesta contro il sa - na struttura fatiscente lungo to l’area di Barriera attigua al municipio cerdote che aveva negato la sala par - l’ex statale dei Giovi, qualche con il miglioramento dell’attuale scuo - rocchiale per una festa. La politica? U decina di metri a sud dell’abi - la. Un’azione tuttora in corso” spiega la Considera normalità l’accaduto, più fa - tato di Vetrerie ossia la frazione di Mi - sindaco Maria Grazia Grondona. Era, cile impegnarsi nei giochi per i seggi in Città Metropolitana. Questo il tema della gnanego confinante con il Comune di quello proposto da Arte, un progetto rubrica firmata da Pino Allosio. Ecco le Genova. Trovi lì quello che la popola - da 17 appartamenti destinati all’edili - sue riflessioni. zione locale definisce semplicemente zia popolare con costruzioni innovative Intervento - “Finalmente! Almeno que - lo scheletro. Un progetto di qualche e a basso impatto energetico provviste sta volta non hanno sbagliato. Le pre - decennio fa quando in nome del boom anche di spazi comuni: “Un intervento messe c'erano tutte per un'altra brutta fi - demografico veniva immaginata una di poco inferiore ai 4 milioni di euro”. gura. Loro. Quelli lì, sono veramente bravi a perdere, soprattutto, quando si nuova sede scolastica o comunque un Futuro - E adesso? La sintesi di Sergio devono votare candidati da presentare polo utile per la collettività. Non se ne Torre: “L’area resta in vendita. Svanita compatti. Parlo del Pd. Da ingenuo mi fece nulla e il disastro incompiuto resta quell’opportunità, tuttavia, Arte non ha fermo a quello locale che in tempi re - in cattiva mostra. la forza per un intervento in proprio. centi è riuscito a far fuori con abile mos - Causa - Prolungato per lungo tempo Senza un bando pubblico non c’è so - sa, in un solo colpo, due stimati ex sin - daci. Si dice che uno di questi, per un contenzioso tra Arte e un privato, in - luzione”. smaltire la cosa, si sia ritirato in un san - centrato sull’usucapione, recentemen - tuario sopra un alto monte. Invece, a te l’iter è giunto a sentenza: “Il Tribuna - questo giro, la brava Maria Grazia Gron - le ha indicato la nostra realtà come uni - dona da Mignanego è diventata, pur - ca titolare dell’area” spiega Sergio Tor - troppo nella minoranza, una consigliera di Città Metropolitana: ente ancora eva - re, dirigente della struttura patrimonio nescente o inesistente. Il merito? Esclu - dell’Agenzia regionale per l’edilizia. sivamente suo: umiltà, preparazione, ipotesi - Quale futuro? Arte aveva ten - pura ingenuità e tanto servizio. La sin - tato la riqualificazione dei 1260 metri daca valligiana si è fatta largo tra i soloni quadrati di Mignanego con l’inseri - insipienti. Ora, cara Maria Grazia, viene il difficile: dare voce a un territorio in dif - mento dell’area all’interno del Bando ficoltà da tempo inascoltato. Rimani pu - Periferie. Un’azione di concerto con il ramente ingenua, penso sia la strada Comune di Mignanego: “Ci risposero giusta. Ma non sono io a doverlo dire”. che non c’erano risorse sufficienti e nel finanziamento pubblico rimase soltan -

Elenco delle prossime mostre 4-7 novembre: “PRIMA CLASSE” Sculture e studi pittorici di Carlotta Cecconi e Cristina Chiesi 18 novembre - 3 dicembre: “Personale” del pittore Gustavo Tirati

Via Martiri della Libertà, 63r - 16014 Campomorone (GE) 3 dicembre - 6 gennaio: “L’arte in regalo, l’arte del regalo” telefono 347 2940784 - 010 780687 dipinti di noti pittori professionisti a prezzi scontati rispetto ai normali prezzi di mercato. e-mail: [email protected] - www.crocicchioarte.it orario: 10/12,30 - 16/19,30 Trentatreesima edizione TUTTI I GIORNICOMPRESO FESTIVI - LUNEDÌ CHIUSO

Qui e non solo dintorni - 5/2017 43

VALPONTE

Ora è nato anche Valponzio, la nuova mascotte di un’avventura che in 31 Calcio anni ha cambiato pelle pur mantenendo la spontanea vivacità degli esordi. Politica e sponsor pro fusione, Protagonisti - Racconti di Valponte, il contraria la leggenda Ottoboni sodalizio di Isoverde che a metà ottobre ha presentato la nuova stagione targata L’ex capitano Unione Sportiva presso il locale Ferrante ora è in società Caffè a Campomorone: “Rappresen - tiamo una realtà puramente amatoriale tra le più grandi di Genova, vantiamo uando un articolo scontenta rietà è lo storico presidente Nicolò Aloi: addirittura 65 tesserati e 5 squadre” di - tutti è spesso sinonimo di buon “Attualmente non ci sono i presupposti. cono con orgoglio Paolo e Andrea Al - Q pezzo al servizio di nessuno. La storia del Busalla non va cancellata. vigini, figure di primo piano sorridenti L’ultimo numero di Qui ha creato dibattito. Spero in una maggiore collaborazione al fianco del nuovo simbolo del sodalizio. Il tema riguardava il progetto di fusione con il settore giovanile Vallescrivia. L’am - Formazioni - A difendere i colori della compagine di Valverde, attraverso la calcistica tra Isola, Ronco e Busalla. Favo - bizione dei pro fusione è una squadra da provincia, spiccano le rappresentative revole la maggioranza della dirigenza serie D, ma senza giocatori del posto non Amatori Uisp a 7, Calcio Liguria serie dei primi due sodalizi, contraria la gran fai spettatori. Il recente pienone per Cro - B a 7, Csi Calcio a 5 ma anche le parte di società d’Eccellenza. cefieschi-Montoggio di terza categoria squadre in rosa di Serie A2 Uisp a 7 e Favorevoli - A distanza di due mesi, Qui dimostra che il campanilismo resta una Volley over 18 Uisp. va in profondità. Se l’attuale presidente forza”. Analoga la visione della bandiera Ingredienti - Rispetto all’avvio targato 1986 inalterato è rimasto il motto di chi del Busalla, Cosimo Nano, certificava Roberto Ottoboni, neo dirigente busal - difende i colori dell’Unione Sportiva come scontata la fuga degli sponsor in lese: “Una forzatura”. Valponte: “Amicizia, passione e diver - caso di fusione, ora, giunge la prima Situazione - E Mirco Cirri, patron del - timento”. Rinata nel 2008 con nuova smentita. Interpellati, i vertici di Iplom l’Isolese, tra i più convinti sostenitori del linfa, oggi, la realtà che garantisce di - vertimento a ragazzi e ragazze non si premettono che la recente crisi ha ridotto progetto, allora si arrende? “No, aspetto. limita allo sport: “Le nostre attività ce - i budget: “Ma se condivisa, ogni sinergia L’unica società con un futuro è il Vallescri - mentano i vari gruppi. Oltre le partite, resta benvenuta”. Analoga posizione del via perché organizzata. Le altre tre sono c’è vera aggregazione”. presidente onorario, Giampiero Mondini: destinate alla morte”. Facebook - La dimostrazione ulteriore “Collaborazione come futuro seppur con è giunta da un recente video postato sui social con tre decenni di storia: grandi difficoltà. Le scelte, però, devono “Bello vedere quanto entusiasmo abbia essere dei dirigenti”. Più netto, l’asses - riscosso, sinonimo di un vero attacca - sore allo sport busallese, Fabrizio Fazzari: mento alla Valponte e al lavoro svolto “Grande ammirazione per il progetto ogni campionato perché chiunque giochi per i nostri colori possa trovare un am - Vallescrivia, strada di successo. Personal - biente familiare, ma al tempo stesso mente, sogno una polisportiva”. organizzato”. Contrari - Se il sindaco Loris Maieron non scioglie le riserve, chi mostra contra -

BAR ALBERGO NAZIONALE RISTORANTE NAZIONALE di Calcagno A. & M. sas di Manitto & C. sas Tel./Fax 010 7856692 Tel./Fax 010 7211632 Cell. 349 5239485

60 anni Via N. Gallino, 25R - Genova Pontedecimo - CHIUSO LA DOMENICA

Qui e non solo dintorni - 5/2017 45 Escursionismo BOCCE Il turismo di valle è lo sport nel ricordo dei vecchi Scarponi La pulizia sulla Bocchetta

Oltre la semplice gara. Due giorni di grande partecipazione e non poca commozione, quella vissuta a Mi - gnanego in occasione dell’avvio d’au - tunno. L’occasione è stata regalata da uno speciale torneo fortemente voluto dai soci della Società Operaia Cattolica San Giuseppe di Barriera per ricordare Andrea Bordo, un amico l passaggio dalla zona della Boc - frasettimanali al mercoledì. Decine le atti - prematuramente scomparso che ha chetta alle alture di Praglia ora è pos - vità come gite turistiche, pulizia della sen - lasciato un profondo vuoto nella I sibile. Nuova opportunità per gli tieristica, corsi di orientamento, tempo realtà d’alta Valpolcevera. appassionati delle due ruote garantita da libero e molto altro che viene raccontato Promotori - È nato così il memorial 15 volontari guidati da alcuni ragazzi del anche da un notiziario interno. Il comple - intitolato alla sua figura che si unisce a quello già diventato appuntamento Bikers Team Livellato. anno speciale è stato festeggiato con ini - fisso di ogni fine primavera dedicato Scenario - Un’opera di fatica sul sentiero ziative differenti già da gennaio: “A a Remo Servetti. “Una manifestazione numero 5 che apre alla vista un pano - novembre mostra fotografica revival con vissuta con gli ingredienti che più rama incredibile su Laghi del Gorzente, foto scattate tra il 1925 e il 2017 visibili erano cari ad Andrea, genuinità e amicizia. Al nostro fianco, la moglie Pianura Padana, Alpi, Monviso e massic - presso la Casa Beata Chiara e a dicembre Paola e il cugino Giampaolo assieme cio del Monte Rosa. “Non pensavamo a in Fratellanza esibizione del Coro Brinella a una rappresentanza di giocatori un risultato simile, l’idea è nata quasi per diretto dal maestro Fabio Francia” spiega non soltanto al maschile provenienti scherzo. L’opera dei tanti appassionati è la presidente Maria Luisa Cassano. anche da realtà extra paesane” spie - gano gli organizzatori di Barriera. stata premiata” dichiara Stefano Dealti, dove - Appuntamento per nuovi cammi - Gratitudine - Obiettivo, già rivolto promotore del primo “Zappa Day”. natori nella sede di via Isocorte 13 a Pon - all’edizione 2018 con la volontà di Traguardo - Percorsi utili, però, non solo tedecimo ogni venerdì sera: “A distanza ampliamento. Traguardo degli amici ai ciclisti di vallata. Un tracciato battuto di 110 anni camminiamo lungo gli stessi di Bordo è quello che la manifesta - pure dai soci del Gruppo Scarponi, il so - e altri sentieri assaporando il silenzio, zione diventi appuntamento annuale: “Dopo un avvio così incoraggiante, dalizio d’alta Valpolcevera che festeggia ascoltando il rumore del vento, condivi - ci sono tutte le premesse per mi - 110 anni di attività. Era il 15 agosto 1907 dendo con gli amici emozioni, allegria e gliorare con le successive edizioni. quando un gruppo di giovani presso la incanto”. Il sincero ringraziamento va a chi ha Trattoria Gavi fondò l’Unione Sportiva garantito questo successo senza di - menticare fondamentali sponsor che Pontedecimo. Nasceva come associa - hanno permesso la premiazione finale zione che raggruppava tutti i gruppi con monete d’oro. È stato il modo sportivi operanti sul territorio: ciclismo, migliore per ricordare Andrea, certi che qui nessuno ha dimenticato la calcio, bocciofila, podismo, lotta e sua figura caratterizzata da quel - Gruppo Scarponi rimasto oggi l’unico in l’immancabile sigaro in bocca mai vita assieme alle due ruote. Tuttora, quella acceso”. realtà, organizza escursioni sui monti li - guri ogni domenica con alcune uscite in -

SNC G ANd i RoEberMto e MAaurNizio UGianEi & LC. E LAVORAZIONI PER L'EDILIZIA E L'ARREDO marmi - graniti - ardesie - pietre · pietra di Luserna anticati - quarzo e marmo ricomposto stone italiana piatti doccia e lavandini in massello - arte funeraria Via alla Costa di Teglia 5-7 R - 16161 GENOVA Teglia Tel.: 010.740.34.90 - Fax: 010.893.59.21 PRODUZIONE E VENDITA via Gastaldi. 26 C/ D/E - 16163 Genova -San Quirico E-mail: [email protected] Tel. 010 714430 Fax 010 713623

46 Qui e non solo dintorni - 5/2017 Motori ARTI MARZIALI Caserza: il rombo dei Giovi alla conquista dell’Italia La determinazione del valligiano

Partenza di stagione con il botto. Protago - nista, la Cskl Campomorone. La società guidata dal maestro Lillo Cinque (nella foto con Gianna Vitali) è stata rappresen - tata dal pluricampione mondiale Matteo Macrì nella selezionata rappresentativa di uattr o vittorie su quattro gare. navigatrice - Serietà, pianificazione tecnici e atleti allo stage nazionale della Obiettivo centrato: “Anzi, oltre meticolosa e determinazione. Ecco le Federazione Italiana Arti Marziali. Riferi - le più rosee aspettative”. Sono qualità di Caserza. Al suo fianco, in abi - mento, la prima edizione del “Chianciano Q Terme International Cup”. Un evento di parole di Gianluca Caserza per com - tacolo, la compagna Erika Badinelli: “A alto prestigio internazionale con la pre - mentare la sua stagione nella IRCup lei devo tantissimo, resta la prima ad aver senza dei migliori atleti di Italia, Irlanda, ossia l’International Rally Cup. Lui è un creduto nel progetto. Crescere insieme Serbia e Russia risultati vincitori davanti ai giovane pilota proiettato dal Passo dei dentro e fuori dalla macchina è un’espe - combattivi azzurri. Giovi all’élite dell’automobilismo nazio - rienza fantastica. Non dimentico, però, Programma - Lo stage rappresenta l’evento più importante della vita federale. nale. Non sono passati così tanti anni dal altre persone che hanno dato contributi Al suo interno c’è spazio per formazione giorno del debutto tra i birilli della Mi - fondamentali come Daniele Balestrero, di tecnici, ufficiali di gara, praticanti non gnanego-Giovi. Tuttavia, il talento d’alta Roberto Settecerze e il nostro presidente agonisti e agonisti, esami di grado e qua - lifica, preparazione delle squadre nazio - Valpolcevera ha bruciato le tappe di - Piergiorgio Sforzini”. nali, competizioni internazionali e in mostrando sempre una maturità fuori obiettivi - Alla stagione trionfale nel chiusura non manca la cena di gala. dal comune. Trofeo Twingo si è aggiunto un buon de - Valpolcevera – A brillare in sede di esami dichiarazioni - “Abbiamo scelto il Tro - butto sulla Clio R3 al Rally della Lanterna. è stato Fulvio Santini, promosso al grado di quarto dan. Lo stesso Christian Bianchi, feo Renault Twingo R1, ma soprattutto un Motore già rombante sul 2018? “Atten - invece, ha acquisito la prestigiosa quali - campionato articolato su gare per noi to - zione alla nuova IRCup, probabilmente fica di maestro. Speciale soddisfazione, talmente nuove. L’esperienza accumu - con un’auto più performante”. poi, per Lillo Cinque. Il riferimento della re - lata è quasi più importante della vittoria, Stefano Bertuccioli altà valligiana e già commissario delle squadre nazionali, nonché componente ne faremo tesoro nelle prossime sta - della commissione coordinamento stili, è gioni” rivela il portacolori della Lanterna stato insignito del settimo dan. Un alto ri - Corse Rally Team. La strategia indica un conoscimento giunto per mano del presi - dente Massimo Di Luigi nel quarantesimo proseguimento lontano dalle gare di anniversario di pratica di cui 30 anni de - zona. Strada certamente più difficile, ma dicati all’insegnamento: “Una gioia spe - con un programma ben definito in cui ciale e un grazie a tutti quelli che ogni viene usata la stessa auto per tutto l’anno: settimana supportano la nostra attività tra Pontedecimo e Campomorone”. “Un’abitudine non sempre gradita ai pi - loti delle gare regionali”.

Qui e non solo dintorni - 5/2017 47 Il presidente busallese L’Irriverente visto da Davide Sacco La Croce (Verde) di Coniglio

ralascia i politici e i commercianti, l’estrosa matita di Da - stanze con il presidente del Comitato, Ugo Carminati, e con il vide Sacco. Bersaglio autunnale è la guida della Croce resto dei volontari in rosso, pare ancora ingente. La divergenza TVerde di Busalla. La soluzione ideata dall’artista e oste più evidente riguarda la ferma volontà di Giuseppe Coniglio presso la Società Cat - rivolta alla creazione tolica di Cesino, Davi - del consorzio unico de Sacco, gioca sul no - per l’emergenza sani - me del presidente: taria più forte delle ri - Giuseppe Coniglio. Lo spettive sfumature e di spirito irriverente ogni campanile. Un dell’autore rispolvera percorso tutt’altro che così le figure di Bugs liscio recentemente Bunny, Daffy Duck e descritto anche in una del cacciatore Taddeo. lettera aperta: “L’avvio Raffigura il numero del servizio di urgenza uno della pubblica as - in Vallescrivia e le re - sistenza impegnato a centi vite umane salva - portare la Croce, an - te impongono un pas - che se alle sue spalle so successivo. Ritenia - c’è l’immancabile im - mo che la copertura in pallinatore. Ma chi, h 24 debba riguardare lungo lo Scrivia, vuole almeno 2 ambulanze male al Coniglio inteso pronte a intervenire. come Giuseppe? Nes - Equipaggi formati da suno, in modo partico - soccorritori prove - lare. Certo, il respon - nienti dalle diverse sabile della Verde bu - pubbliche assistenze sallese non brilla per e Rosse di vallata. Poco diplomazia. Carattere importa se si dovranno sanguigno e reazioni assumere dipendenti. I spesso veraci contrad - nostri concittadini non distinguono un profilo sono gente di serie B”. caratteriale incline ai Corre, il presidente. Il toni alti dimostrati fin Coniglio di Busalla evi - dal suo insediamenti ta le pallottole come post gestione Adelio Bugs Bunny e invoca il Broggi. Lui sorride sor - dialogo. Simpatico o nione e dopo il ritorno no, insieme alla pa - del sereno nei rapporti zienza di tanti altri, il con molti amministra - suo stile naif, comun - tori di valle, come Simone Franceschi, va ricercando la condi - que, ha contribuito in modo deciso a un primo tassello sani - visione di linguaggio con i vertici locali di Croce Rossa. Le di - tario rimasto utopia per lunghi anni.

Oggi con Carige RendiOltr e hai una nuova opportunità per far render e di più il tuo conto corr ente, scegliendo di vincolar e una somma per un certo periodo ad un tasso vantaggioso. Inoltr e, non hai costi di apertura, capitalizzazione ed estinzione. Chiedi in fi liale.

Messaggio pubblicitario con fi nalità pr omozionale. Per le condizioni contrattuali occorr e Carige RendiOltr e far e riferimento al Foglio Infor mativo CC1A disponibile nei punti vendita del Gruppo Banca Carige e su www .gruppocarige.it. Importo minimo vincolabile 5.000 eur o. Le somme vincolate rientrano nell’ambito della copertura del Fondo Interbancario di E i tuoi risparmi Tutela dei Depositi, che assicura una copertura fi no a 100.000,00 cr escono sicuri eur o per depositante e per banca, indipendentemente dal numer o di conti aperti pr esso lo stesso istituto.

48 Qui e non solo dintorni - 5/2017 Ăůϭϵϱϱ ƌĂĸŶĂnjŝŽŶĞĚŝ Žůŝŝ ǀĞŐĞƚĂůŝ͘ WƌŽĚƵnjŝŽŶĞĚŝ ĞƐƚĞƌŝ͕ĐĞƌĞ͕ ďƵƌƌŝ͕ ŵŝĐƌŽĂůŐŚĞ͘ ZŝĐĞƌĐĂĞ ƐǀŝůƵƉƉŽ͕ŶƵŽǀĞ ƚĞĐŶŽůŽŐŝĞ͕ ĐŚŝŵŝĐĂ ǀĞƌĚĞ͘ 7 77 77 77 7 Dedica to a ch i LAVORA

Via Frat elli Can epa 132 D [email protected] 160 10 Serra Riccò (Genova) www.fortunainrete.it Tel. 010.72.61.266 [email protected] Fax 010.72.68.099 www.gen-service.it

I PUNTI VENDITA Via Gramsci 121/123/125R Genova Tel. 010.24.65.480 Via Bontà 39 Chia vari (Gen ova) Tel. 0 185.32.51.65 Piazz a della R overe 13 R Savo na Tel. 019 .82.0 8.20

COSA? abbigliamen to professio nale calzature antinfortunistica ricamific io

PER CHI? cuochi e camerieri baristi commesse artigiani sanitario medicale vigilanza marina