Carlotta Ferlito
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
CARLOTTA FERLITO Dati anagrafici LUOGO DI NASCITA Catania DATA DI NASCITA 15/02/1995 PRIMA SOCIETA’ Katana PRIMO TECNICO Maurizio Ferullo e Maria Cocuzza ATTUALE SOCIETA’ C.S. Esercito ATTUALE TECNICO Paolo Bucci e Tiziana Di Pilato ALTEZZA 160 cm PESO 54 Kg. TITOLO STUDIO Diploma Liceo linguistico EVENTI INTERNAZIONALI Youth Olympic Olimpiadi Mondiali Europei World Cup Games Partecipazioni 2 3 4 (+1 J.) 5 1 Medaglie 1 argento 1 oro 1 argento - TOT. 4 (+4 J.) - 1 bronzo (+1 J.) 1 bronzo 2 bronzi INIZIO ATTIVITA’: 2003 CURRICULUM NAZIONALE 2004 Montevarchi - Campionati Categoria: Allieve I Fascia: 15ª conc.gen. 2005 Firenze - Campionati Categoria: Allieve II Fascia: 2ª conc.gen. 2006 Ancona - Campionati Categoria: Allieve III Fascia: 3ª conc.gen. 2007 Montevarchi - Campionati Categoria: Allieve IV Fascia: 5ª conc.gen. 2008 Mortara – Campionati di Categoria: Junior I Fascia: 5ª conc.gen. 2009 Cesena - Campionati Categoria: Junior II Fascia: 2ª conc.gen. 2ª VO; 1ª TR; 2ª PA Meda - Campionati Assoluti: 5ª conc.gen. 3ª VO; 3ª CL 2010 Ancona - Campionati Assoluti: 3ª conc.gen. 1ª VO; 2ª TR 2011 Meda - Campionati Assoluti: 2ª conc.gen. 2ª VO; 1ª CL; 1ª TR Vince lo Scudetto 2011 (quello della Stella) 2012 e 2013 con la Ginnastica Artistica Lissone (GAL) 2012 Catania - Campionati Assoluti: 2° conc.gen. 1ª TR 2014 Desio - Finale Serie A1: 3° Ginnastica Artistica Lissonese (in prestito dal CS Esercito) Porto San Giorgio – Golden League: 2ª Squadre; 4ª TR 2015 Rimini - Finale serie A1: 3° GAL Lissone (in prestito dal CS Esercito) Porto San Giorgio – II Golden League: 1° conc.gen.; 1ª a squadre; 4ª VO; 1ª TR; Torino – Campionati Assoluti: 6° conc.gen.; 1ª TR; 3° CL 2016 Torino – Campionati Assoluti: 2ª conc.gen. 1ª TR CURRICULUM INTERNAZIONALE Esordio azzurro – 2008 2008 Zurigo – Italia/Francia/Svizzera: 1ª Italia (J); 3ª conc.gen. Ponzano Veneto - Italia/Francia: 1ª Italia (J): 4ª conc.gen. 2009 Tampere – EYOF: 4ª Italia (J) Spergau (Germania) – Italia/Germania/Svizzera/Francia: 1ª Italia (J) - 1ª conc.gen. Liestal (Svizzera) – Svizzera/Italia/Gran Bretagnia/Olanda: 1ª Italia (J); 1ª conc.gen. Doha (Qatar) – Gymnasiadi – 2ª Italia (J); 5ª conc.gen. 4ª VO; 2ª TR; 5ª CL Santa Marinella – Memorial Klimenko: 1ª Italia (J) Jesolo – Italia/Brasile/Romania/Gran Bretagna: 1ª Italia (J); 2ª conc.gen. 2010 Jesolo – Italia/Russia/Gran Bretagna/Giappone – 2ª Italia (J); 10ª conc.gen. Birmingham – EUROPEI Juniores – 3ª Italia (J); 8ª conc.gen. 8ª TR SINGAPORE – YOUTH OLYMPIC GAMES – 3° conc.gen. 3° VO; 2ª TR 2011 Jesolo – Italia/Russia/Stati Uniti: 2ª Italia; 5ª conc.gen. Berlino (Germania) – IV EUROPEO INDIVIDUALE: 5ª conc.gen. 2ª TR Madrid (Spagna) - Incontro Internazionale Spagna - Italia – Portogallo: Italia 2ª; 11ª conc.gen. Tokyo (Giappone) – 43° MONDIALE: 9ª Italia; 14ª conc.gen. Catania - Grand Prix della Ginnastica: 4ª PA; 5ª TR Mortara – Pre Test Event: 4ª conc.gen. 2012 Londra (Gran bretagna) – Test Event Olimpico: Italia 1ª; 3ª conc.gen. 1ª TR; 5ª CL Jesolo – “5° Trofeo Città di Jesolo” - Italia/USA/Russia: Italia 2ª; 8ª conc.gen. Bruxelles (Belgio) – 29° EUROPEI: 3ª Squadra; 9ª TR; 11ª CL LONDRA – XXX GIOCHI OLIMPICI: ITALIA (S) 21° CONC.GEN. 7ª (V. Ferrari – C. Ferlito – E. Preziosa – E. Fasana – G. Campana); 2013 La Roche sur Yon (Francia) – World Cup: 1ª TR; 3ª CL Mosca (Russia) – EUROPEI: 4ª TR; 5ª CL Vigevano – 8° Trofeo A. Massucchi Italia/Germania: Italia (S) 1ª: 2ª conc.gen. Anversa (Belgio) – 44° MONDIALE - 11ª conc.gen. 5ª TR Stoccarda (Germania) – World Cup - 6ª conc.gen. Glasgow (Scozia) – World Cup - 6ª conc.gen. 2014 Greensboro (USA) – World Cup - 8ª conc. gen. Chiasso (Svizzera) - 31° Memorial Arturo Gander - 8ª conc.gen. Marsiglia (Francia) - Elite Gym Massilia: Italia 1ª; 4ª conc.gen. 3ª TR 2015 Jesolo – VIII Trofeo Città Di Jesolo -13° conc.gen. 3° TR Montpellier (Francia) - EUROPEI: 10ª TR – 13° conc.gen. Novara – 2° Novara Cup – Premondiale - ITA-ROU-SPA-BEL – Italia 2°; 2° conc. gen. Glasgow (Regno Unito) – 46° MONDIALE: 12ª conc.gen. Italia 7ª (Vanessa Ferrari, Erika Fasana, Tea Ugrin, Elisa Meneghini, Lara Mori ed Enus Mariani) - si qualifica per i Giochi Olimpici di Rio 2016 2016 Newark (USA) AT&T American Cup - FIG World Cup Series CII: 5ª conc.gen. Jesolo – IX Trofeo Città di Jesolo: 8ª conc.gen. 8ª TR CURIOSITA’ Prossimi obiettivi: Giochi Olimpici Rio de Janeiro 2016 Soprannome: “Carlo” Stato Civile: Nubile Attrezzo preferito: Trave Sede di allenamento: Accademia Nazionale di Milano Hobby: Canto, Musica, Moda Altri sport: Nuoto sincronizzato Studi in corso: nessuno CONOSCIUTA ANCHE PER LA SUA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI MTV GINNASTE - VITE PARALLELE. È L’UNICA ATLETA DELLA MISSIONE CONI ALLA PRIMA EDIZIONE DEI GIOCHI OLIMPICI GIOVANILI DI SINGAPORE 2010 AD AVER PRESO POI PARTE ALL’OLIMPIADE DEI GRANDI, A LONDRA NEL 2012. A RIO SARÀ LA SUA SECONDA PARTECIPAZIONE DALL'11 GIUGNO 2012 È CAPORALE MAGGIORE DELL'ESERCITO ITALIANO Musica al corpo libero: Mix Sway - Show me how Burlesque, Welcome to Burlesque di P. Dolls / C. Aguillera/Cher Salto al volteggio: Yurchenko Teso con 540° (Punteggio di partenza 5.8) COMPILAZIONE COMPOSIZIONE FINALE ATTREZZO: CORPO LIBERO SOCIETA' EserCito ELEMENTO V.D. ABBUONO E.S. GINNASTA: Carlotta Ferlito 1 Gogean DATA DI NASCITA 15/02/95 2 Doppio teso f 0,5 CATEGORIA Senior 3 Tsukahara e 0,5 ATTREZZO: CORPO LIBERO 4 Enjambee cambio 360° V.D. M.8 V.D. ABBUONO E.S. PARTENZA 5 Piroetta 720° presa D 0,4 2,5 5,8 6 Enjambee cambio anello D 0,4 7 Enjambee anello D 0,4 8 Doppio carpiato d 0,5 F 0,6 9 Ribaltata senza 0,5 E 0,5 10 D 0,4 11 C 0,3 12 C 0,3 13 3,3 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 ELEMENTI DI COREOGRAFIA 1 Gogean d 0,5 2 Enjambee cambio 360° d 3 Piroetta 720° presa d 4 Piroetta 360° gamba a 90° 5 Enjambee cambio anello C 6 Enjambee anello C 7 8 9 10 COMPILAZIONE COMPOSIZIONE FINALE ATTREZZO: TRAVE SOCIETA' EserCito ELEMENTO V.D. ABBUONO E.S. GINNASTA: CarLotta FerLIto 1 Ribaltata senza d 0,5 DATA DI NASCITA 15/02/95 0,1 2 Montone CATEGORIA Senior 3 Flic b ATTREZZO: TRAVE 0,1 4 Flic b V.D. M.8 V.D. ABBUONO E.S. PARTENZA 0,1 5 Salto Teso e 0,5 E 0,5 0,5 2,5 6,3 6 Enjambee cambio D 0,4 0,1 7 Salto indietro C C 0,3 8 Piroetta passe 360° E 0,5 9 Enjambee sul posto E 0,5 10 Enjambee D 0,4 0,1 11 Ruota senza d D 0,4 12 Enjambee cambio anello C 0,3 13 Doppio carpio e 0,5 3,3 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 ELEMENTI DI COREOGRAFIA 1 Montone d 2 Enjambee cambio C 3 Piroetta passe 360° a 0,5 4 Enjambee sul posto a 0,5 5 Enjambee a 6 Enjambee cambio anello e 7 8 9 10 19 0,5 2,5 COMPOSIZIONE SOCIETA' Esercito GINNASTA: Carlotta Ferlito DATA DI NASCITA 15/02/95 CATEGORIA Senior ATTREZZO: PARALLELE ELEMENTO V.D. ABBUONO E.S. V.D. M.8 V.D. 1 Shaposnikova dallo stalder d D 0,4 0,1 2 Tarzan d D 0,4 0,1 3 Stalder 360° d 0,5 D 0,4 4 Stalder stacco c 0,5 D 0,4 5 Kippe a D 0,4 6 Verticale a C 0,3 7 Stalder c C 0,3 8 Stalder 180° c C 0,3 9 Granvolta dorso b 0,5 10 Jager d 0,5 11 Kippe 12 Verticale 13 Granvolta 180° b 14 Granvolta b 15 Tsukahara d 0,5 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 15 0,2 2,5 PARTENZA 5,6.