Il Ginnasta Di Agli Europei Di Baku

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Il Ginnasta Di Agli Europei Di Baku Mensile on line della Federazione Ginnastica d’Italia fgiNEWS dicembre - 2014 La benedizione di Papa Francesco AUGURI! foto Mezzelani - GMT 46 pagine di notizie sul mondo della ginnastica italiana e non solo Roma Papa Francesco benedice i 100 anni del Coni e la candidatura olimpica isogna saper rinunciare a qualco- Andreea Stefanescu, Alessia Maurelli, Sofia Lodi, Ca- sa". Il Cardinale Gianfranco Ravasi, milla Patriarca e Arianna Facchinetti. Presenti anche presidente del Pontificio Consiglio le grandi ex del recente passato, come Elisa Santoni, della Cultura e della Pontificia Com- Anzhelika Savrayuk, Elisa Blanchi e Marinella Falca. missione di Archeologia Sacra, si è In prima fila anche il Presidente federale Riccardo "Brivolto così agli atleti azzurri, durante la Messa degli Agabio, il Segretario Generale Roberto Pentrella, Sportivi a San Pietro, accennando alla piaga del do- la DTN dei piccoli attrezzi Marina Piazza e l’allena- ping nello sport. "L'astenersi da alcune cose proibite - trice dell’Accademia di Desio Emanuela Maccarani, ha detto durante l'omelia il Cardinale Ravasi, che ha che ha avuto l'onore di recitare un testo tratto dalle officiato la funzione religiosa - è un appello a che lo letture sacre: “Questo incontro - ha proseguito Rava- sport conservi la sua purezza, senza subire dei percor- si - tra la cattolicità e il mondo dello sport ha alle sue si indiretti affidati ad elementi chimici”. Alla funzione spalle un lungo itinerario, iniziato già nelle pagine del religiosa, quest'anno eccezionalmente tenutasi nel- Nuovo Testamento. Sicuramente San Paolo si affac- la Basilica di San Pietro per chiudere le celebrazioni ciava sugli spalti degli stadi dove si svolgeva la corsa e legate al Centenario del Coni, hanno preso parte i Gesù si affacciava sulle piazze dove i bambini stavano massimi vertici del mondo dello sport e delle istitu- giocando. Lo sport fa parte di questo simbolo strut- zioni, dal presidente del Coni, Giovanni Malagò, al turale rispetto all'esistenza della persona”. "Lo sport sottosegretario con delega allo sport, Graziano Del- implica disciplina, rispetto delle regole – conferma il rio e il ministro della Difesa, Roberta Pinotti. Oltre a presidente del Coni, Giovanni Malago', rivolgendosi tantissimi atleti, di ieri e di oggi, da Sara Simeoni e a Papa Francesco, in occasione del suo intervento - Nino Benvenuti, da Valentina Vezzali e Armin Zoeg- per questo si impegna a scoraggiare il ricorso a ogni geler. Presente naturalmente anche la Federazione tipo di azione di pratiche illecite che minano la credi- Ginnastica d’Italia con Le Farfalle della Ritmica, vice bilità e la genuinità della competizione. Questa Santa campionesse del Mondo e d’Europa, Marta Pagnini, Messa a San Pietro - ha aggiunto il numero uno del Comitato Olimpico - suggella nella maniera più grati- sport italiano. Da cento anni il Coni promuove e gui- ficante la chiusura del Centenario del Coni che mi ono- da lo sport in Italia, non solo in funzione di un grande ro di presiedere. Regalando a nostro movimento una avvenimento planetario come un'Olimpiade, ma valo- splendida giornata all'insegna della valorizzazione rizzando la dimensione sociale, educativa e culturale. degli ideali etici e morali che rappresentano ineludibi- Ispirandosi ai principi della carta olimpica, che ha tra le base del modello che ci impegniamo a promuovere i suoi principali scopi la centralità della persona, la di- quotidianamente. Le riconosciamo quella sensibilità e gnità umana e la costruzione per un mondo migliore quella vicinanza che si traducono in un convinto so- senza guerre e tensioni, educando i giovani tramite lo stegno alla diffusione dello sport come irrinunciabile sport e senza discriminazioni di alcun genere. In ami- momento di inclusione e di aggregazione. Come stru- cizia, solidarietà e lealtà. Auguri per la candidatura di mento chiamato a unire oltre ogni diversità". Papa Roma ad ospitare i Giochi Olimpici del 2024. Io non ci Francesco, nel suo intervento finale, ha affermato: sarò..." - esclama poi Bergoglio, che pure nel 2024 "Da sempre lo sport ha costruito un universalismo avrà 88 anni, non un’età proibitiva. Intanto la can- tra popoli, pace tra nazioni, armonia e rispetto della didatura è partita e già si parla di connubio tra Coni diversità. Questo vale soprattutto nel mondo olim- e Chiesa per vedere qualche disciplina olimpica (si pico, dove le culture, le fedi e i diversi valori, possono parla del tiro con l'arco) associata al Vaticano. Per il diventare una forza ideale capace di aprire vie nuove, momento, Malagò preferisce soffermarsi sulla so- a volte insperate, nel superamento dei diritti contro le vrapposizione dei valori da mettere in campo: "Oggi violazioni dei diritti umani". Poi il Santo Padre ha be- è stata una giornata fantastica, più di 10mila persone nedetto il centenario del Coni: "Qui lo sport è di casa, nella Basilica, la piazza strapiena - dice a margine – questo incontro ne è la prova. Festeggiamo insieme i una partecipazione corale di tutto il nostro mondo, 100 anni del Coni, un anniversario importante per lo ma soprattutto un invito a farlo tutti gli anni". sembrava impossibile finché non l'abbiamo fatto! l domani è già passato”, scriveva la poe- stica, di cui sono disponibili le classifiche on line sul tessa dei Navigli Alda Merini. Sembra ieri, nostro sito. Sul piano internazionale la FGI, ovunque appena 12 mesi fa, che pubblicavamo il sia andata, ha portato la “Sua Scuola”, imponendosi calendario 2014. Un calendario chiuso sul piano tecnico e del carattere, anche con giovani lo scorso week end con la Copa Interna- promesse di assoluto interesse. Nell’Artistica il 2014, “Icional Juvenil di Città del Messico, l’ultimo grande secondo anno del ciclo olimpico che conduce a Rio torneo della stagione. Ogni casella è andata così al de Janeiro, ha riportato la competizione di squadra suo posto, i numeri e i nomi si sono incastrati sul- al centro dei riflettori. Agli Europei di Sofia - dove la carta bianca, scrivendo la storia del 145° anno di Vanessa Ferrari, nella sua seconda Patria, legittima fondazione federale. A livello nazionale festeggiano con l’oro continentale al corpo libero il titolo di vice il tricolore la Libertas Vercelli, la Brixia di Brescia, la campionessa del Mondo conquistato ad Anversa nel San Giorgio ‘79 Desio, Milano 2000 e l’AmicoSport 2013 e l’argento della World Cup Serie C II conclusasi di Legnano, insieme a tanti altri sodalizi che in un a Tokyo il 6 aprile scorso - ma soprattutto ai Mon- modo o nell’altro hanno raggiunto i propri obiettivi. diali di Nanning in Cina, l’Italdonne dimostra (junior E chi non ce l’ha fatta è già pronto a rilanciare la sfi- comprese) di avere le carte (o le ginnaste) in regola da. Sul fronte individuale si sono laureati campioni per volare verso il Brasile, comodamente, in prima d’Italia (o si sono confermati tali) Paolo Principi ed classe. Mentre nelle stesse rassegne la Maschile vive Elisa Meneghini nell’Artistica maschile e femminile, momenti alterni, in un crescendo rossiniano che da- Veronica Bertolini nella Ritmica, Flavio Cannone e gli exploit personali dei veterani Busnari e Morandi Costanza Michelini nel Trampolino Elastico, Riccar- in Coppa del Mondo, ad Osijek, si arriva fino al 13° do Pentassuglia e Michela Castoldi nell’Aerobica. posto iridato (ad uno appena dalla potenziale doz- Senza entrare nello specifico delle finali di Categoria zina carioca) della Nazionale delle matricole Edalli, e di Specialità, della Coppa Italia o altri tornei Allievi, Bartolini, Cingolani e Lodadio, passando per il bron- Serie C o quant’altro, comprese le tante attività con- zo juniores di Bresolin, al cavallo con maniglie UEG nesse alla GpT e in particolare alla Festa della Ginna- in Bulgaria. La Ritmica, che non scende dal podio Il film 2014 della Ginnastica azzurra sembrava impossibile finché non l'abbiamo fatto! da quasi tre lustri, malgrado la concorrenza sempre dividuale maschile di Trampolino Elastico agli World più agguerrita, sembra non accorgersi neppure del Age Group Competitions di Daytona Beach (USA). problema qualificazione. Le Farfalle della Maccara- Negli States il 33enne Flavio Cannone esegue uno ni ad Izmir bissano la piazza d’onore dei Mondiali di degli esercizi più belli di tutta la sua carriera sporti- Kiev, dopo essersi prese la corona d’argento anche va. Con quel primo salto stelle e strisce il ginnasta di agli Europei di Baku. Pagnini e compagne iniziano Ponte San Pietro avrebbe strappato il pass per la sua il loro percorso con una tripletta d’oro a Pesaro, la quarta Olimpiade. Alle sue spalle però sta crescendo tappa amuleto giunta alla sesta edizione. Una tri- un movimento sempre più competitivo e mirato su pletta sotto gli occhi del Presidente Malagò, prece- Tokyo 2020, come confermano, soprattutto nel Sin- duta da quella d’argento a Stoccarda e seguita dal cronizzato, gli acuti ad Arosa e agli Slavic Games di doppio bronzo di Sofia, sempre in World Cup, che di Minsk. Infine, dopo una partenza fulminante a Boro- fatto amplia a dismisura un medagliere senza solu- vets in World Cup, la Nazionale di Cristina Casentini zione di continuità. Da non sottovalutare neppure torna dai Mondiali di Cancun a mani vuote. Ma con il 22° posto della Bertolini in Turchia, piazzamento nuovi interessanti talenti e il pensiero già rivolto al che va a colmare un vuoto individuale presente, tra 2015 e alla partecipazione, seppur sperimentale, ai le 24, dal 2011. Tanto meno la terza piazza di Leti- Giochi Olimpici Europei di Baku. Una meravigliosa zia Cicconcelli nella palla del Trofeo Città di Pesaro, idea a cinque cerchi che l’Aerobica, giustamente, preludio del 6° posto del Team Junior italiano in pregusta come la prova generale di un’eventuale Azerbaijan. Il capitolo giovani ci porta automatica- e agognata ammissione definitiva. E’ bello, in con- mente ai successi di Iorsa Abdelaziz (argento alle clusione, tornare con la mente ai fasti del Grand Prix parallele asimmetriche) agli Youth Olympic Games Yomo Cup di Firenze, in quel Mandela Forum dove il di Nanjing; di Sofia Busato, Pilar Rubagotti, Lorenzo 2014 era iniziato con la Serie A di Artistica, nel nome Galli e Davide Odomaro alla prima edizione dei Gio- e nel ricordo di Madiba.
Recommended publications
  • Qualificazione Olimpiadi Di Rio 2016
    COMUNICATO DEL 16 OTTOBRE 2015 Glasgow (Scozia, Regno Unito) - XXXXVI CAMPIONATI DEL MONDO DI GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE E FEMMINILE La Squadra Femminile di Ginnastica Artistica in partenza sabato per i Mondiali qualificanti! Lunedì il turno degli uomini L’Italdonne arriverà nel Regno Unito domani, alle 16:05 ore locali. In palio ci sono 42 medaglie iridate (6 di squadra, 6 individuali e 30 di specialità tra maschi e femmine) e almeno 80 carte olimpiche a disposizione per volare direttamente in Brasile. Seconda chance al Test Event dal 16 al 19 aprile dell’anno prossimo. Tutte le finali in diretta su Rai Sport 1 e 2. Prende ufficialmente il via, sabato mattina, dall’Aeroporto Linate di Milano (volo KL 1620 delle 10:50), la missione italiana per la 46ª edizione dei Campionati del Mondo di Ginnastica Artistica Maschile e Femminile. L’Italdonne sarà la prima a raggiungere la SSE Ydro Arena di Glasgow, dove, dal 23 ottobre al 1 novembre, andrà in scena l’ultima rassegna iridata del quadriennio olimpico, qualificante per i Giochi di Rio de Janeiro. Insieme alla campionessa del mondo di Aarhus 2006 Vanessa FERRARI (C.S. Esercito Italiano), partiranno Erika FASANA (C.S. Esercito Italiano), Elisa MENEGHINI (Gal Lissone) e Lara MORI (Giglio Montevarchi) - protagoniste della qualificazione per Glasgow ai mondiali di Nanning dell’anno scorso - Carlotta FERLITO (C.S. Esercito), Enus MARIANI (Pro Lissone) e la due volte campionessa italiana Tea UGRIN (Artistica ’81 Trieste). La formula di gara è 6-5-4, ovvero salgono all’attrezzo in cinque e vengono considerati i migliori quattro punteggi.
    [Show full text]
  • Rimini: - 2 Giorni Al Campionato Di Serie A, B Ed L1 Di Trampolino! Ufficializzate Le Formazioni
    http://www.federginnastica.it/index.php?module=articolo&idContentPage=12842 Rimini: - 2 giorni al Campionato di Serie A, B ed L1 di Trampolino! Ufficializzate le formazioni L’anno scorso, a maggio, fu la quarta ed ultima tappa. Proprio al 105 Stadium di Rimini si assegnavano gli scudetti rispettivamente nella sezione Maschile e in quella Femminile dell’edizione 2015. Quest’anno la serie tricolore parte invece dalla Romagna, una sorta di trampolino di lancio verso le Olimpiadi di Rio, considerato che la tappa riminese sarà il primo grande test in vista dei Giochi di Rio, in particolar modo per il settore Femminile. Stiamo parlando del Campionato italiano di Serie A e B di Ginnastica Artistica ed L1 di Trampolino Elastico che terrà banco venerdì e sabato a Rimini. Ieri, nella Sala Giunta della Residenza Municipale, è stata ufficialmente presentata la gara di apertura della rassegna tricolore, organizzata dalla FGI e dal Comitato Oranizzatore Pesaro Gym. A fare gli onori di casa le istituzioni locali, a cominciare dall’assessore allo sport, Gianluca Brasini: “La ginnastica a Rimini ha basi molto solide, è uno sport nel Dna di questa città, basti pensare che lo stadio comunale è intitolato al mitico Romeo Neri, vincitore di tre ori alle Olimpiadi di Los Angeles del 1932. Rimini si conferma, con questo appuntamento, città della ginnastica e dello sport, grazie alla collaborazione con Esatour e con le società locali si è creata una partnership indissolubile. La Ginnastica a Rimini può vantare numeri importanti – ha continuato Brasini – ha una propria ‘casa’ nella palestra di Via Euterpe, in cui peraltro faremo lavori di riqualificazione, ma investiremo anche nella palestra Primo Maggio”.
    [Show full text]
  • ARTISTICA MASCHILE Oro Matteo Morandi (Anelli) – World Cup – Osijek (Croazia) Lorenzo Galli (Concorso Generale)
    ARTISTICA MASCHILE Oro Matteo Morandi (Anelli) – World Cup – Osijek (Croazia) Lorenzo Galli (Concorso Generale) - Giochi del Mediterraneo Juniores - Ragusa Davide Odomaro (Anelli) - Giochi del Mediterraneo Juniores - Ragusa Argento Alberto Busnari (Cavallo con Maniglie) - World Cup – Osijek (Croazia) Lorenzo Galli (Sbarra) - Giochi del Mediterraneo Juniores - Ragusa Bronzo Simone Bresolin (Cavallo con Maniglie) – EUROPEI Juniores - Sofia (Bulgaria) Davide Odomaro (Concorso Generale) - Giochi del Mediterraneo Juniores - Ragusa ARTISTICA FEMMINILE Oro Vanessa Ferrari (Concorso Generale) – World Cup – Tokyo (Giappone) Vanessa Ferrari (Corpo Libero) - EUROPEI - Sofia (Bulgaria) Sofia Busato (Concorso Generale) - Giochi del Mediterraneo Juniores - Ragusa Sofia Busato (Volteggio ) - Giochi del Mediterraneo Juniores - Ragusa Sofia Busato (Corpo Libero) - Giochi del Mediterraneo Juniores - Ragusa Argento Vanessa Ferrari (Ranking CdM) – World Cup – Tokyo (Giappone) Iosra Abdelaziz (Parallele asimmetriche) – YOG - Nanjing (Cina) Sofia Busato (Parallele asimmetriche)) - Giochi del Mediterraneo Juniores - Ragusa Pilar Rubagotti (Concorso Generale) - Giochi del Mediterraneo Juniores - Ragusa Bronzo Pilar Rubagotti (Trave) - Giochi del Mediterraneo Juniores - Ragusa RITMICA Oro Squadra Ritmica (Concorso Generale) -World Cup - Pesaro Squadra Ritmica (10 clavette ) - World Cup - Pesaro Squadra Ritmica (3 palle/ 2 nastri) -World Cup - Pesaro Argento Squadra Ritmica (Concorso Generale) – MONDIALE - Izmir (Turchia) Squadra Ritmica (Concorso Generale) – EUROPEI
    [Show full text]
  • I Risultati Del 2012
    I RISULTATI DEL 2012 ARTISTICA MASCHILE 10/18 Gennaio – Londra – Test Event Olimpico “London Prepares” Italia 4ª (qualificata ai Giochi Olimpici) Matteo Morandi 10° conc.gen.; 2° AN Matteo Angioletti 5° AN Alberto Busnari 4° CM Enrico Pozzo 17° conc.gen. Paolo Ottavi 34° conc.gen. Lorenzo Ticchi 47° conc.gen. Paolo Principi (riserva) 14 Marzo – Mortara – “7° Trofeo A. Massucchi” - Italia/Israele/Norvegia Italia (S) 1ª Italia (J) 1ª Individuale Senior: Paolo Ottavi 1° conc.gen. Lorenzo Ticchi 2° conc.gen. Paopo Principi 6° conc.gen. Ludovico Edalli 7° conc.gen. Andrea Cingolani 8° conc.gen. Tommaso De Vecchis 9° conc.gen. Individuale Junior: Filippo Landini 1° conc.gen. (J.) Nicola Bartolini 2° conc.gen. (J.) Michele Sanvito 3° conc.gen. (J.) Lorenzo Sestini 5° conc.gen. (J.) Simone Bresolin 14° conc.gen. (J.) Marco Sarrugerio 16° conc.gen. (J.) 21 Aprile – Padova – Finale Serie A1 1. Ginnastica Meda 2. Virtus Pasqualetti Macerata 3. Corpo Libero G. Team Padova 21 Aprile – Padova – Finale Serie A2 1. Ginnastica Romana 2. C.G. Artistica Stabia 3. Palestra Ginnastica Ferrara 28 Aprile – Osijek (Croazia) – World Cup Alberto Busnari 18° CM 21/ 27 Maggio – Montpellier (Francia) – EUROPEI Italia (S) 9ª (M. Morandi – L. Ticchi – A. Cingolani – L. Edalli – P. Principi) Matteo Morandi 2° AN Italia (J) 6ª (F. Landini – N. Bartolini – M. Sanvito – A. Russo – S. Bresolin) Filippo Landini 9° conc.gen. (J) Nicola Bartolini 12° conc.gen. (J); 10° CL (riserva) Andrea Russo 18° conc.gen., (J) 16/17 Giugno – Catania – Campionati Assoluti Concorso individuale maschile: 1.Enrico Pozzo; 2. Paolo Principi; 3.
    [Show full text]
  • Cartella Stampa Fgi
    CARTELLA STAMPA FGI www.facebook.com/federginnastica www.youtube.com/FGIfederginnastica federginnastica @federginnastica A cura dell’Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne FGI Viale Tiziano, 70 00196 ROMA tel. 06.36858169 fax. 06.36858113 www.federginnastica.it e-mail: [email protected] DA RIO DE JANEIRO: DAVID CIARALLI (CELL. +39 334.6558918) LA DELEGAZIONE ITALIANA La Federazione Ginnastica d’Italia ha definito la lista dei ginnasti e degli Official che faranno parte della missione CONI ai prossimi Giochi Olimpici. Oltre a Ludovico EDALLI nell’Artistica maschile e Veronica BERTOLINI nella Ritmica – seguiti rispettivamente dai tecnici Maurizio Allievi ed Elena Aliprandi – i quali, lo scorso aprile, avevano ottenuto il pass individuale al Test Event di Rio de Janeiro, sono stati convocati dallo stesso presidente federale Riccardo Agabio con propria deliberazione (N. 138 del 5/7/2016) i componenti delle due squadre: L’Italdonne di Artistica, che aveva ottenuto la qualificazione, il 24 ottobre 2015, ai Mondiali di Glasgow sarà composta dalla campionessa del mondo 2006 Vanessa FERRARI, alla sua terza partecipazione olimpica consecutiva, da Erika FASANA e Carlotta FERLITO, presenti entrambe a Londra 2012 e protagoniste, insieme alla stessa Ferrari, del 7° posto finale - e dalle esordienti Martina RIZZELLI – appartenente come le altre tre compagne al C.S. dell’Esercito Italiano - ed Elisa MENEGHINI (Gal Lissone). La squadra sarà diretta dal DTN Enrico Casella insieme agli allenatori Paolo Bucci e Laura Rizzoli. Nella Ritmica, invece, la DTN Marina Piazza e il c.t. Emanuela Maccarani – affiancato come sempre dall’assistente Valentina Rovetta e dal coreografo Gjergj Bodari – potranno contare sul bronzo ai Giochi di Londra, la capitana Marta PAGNINI e sulle altre farfalle dell’Aeronautica Militare, Alessia MAURELLI, Camilla PATRIARCA e Martina CENTOFANTI, tutte esordienti come Sofia LODI (Brixia Brescia) e campionesse del mondo in carica con i 5 nastri.
    [Show full text]
  • Cartella Stampa
    CARTELLA STAMPA Rhythmic Gymnastics World Championships 7. -13. September 115 ~ enjoy your rhythm ~ Dal Stoccarda: David Ciaralli Responsabile Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne FGI Te/: +39 334.6558918 STOCCARDA (GERMANIA) – XXXIV CAMPIONATO DEL MONDO DI GINNASTICA RITMICA Le individualiste della Ritmica in partenza per i Mondiali che…portano a Rio! La Squadra azzurra raggiungerà la Porsche Arena Mercoledì 9. In palio, oltre alle medaglie iridate, 10 pass olimpici per i gruppi e 15 individuali. Altrimenti seconda chance al Test Event, dal 20 al 24 aprile 2016. Tutto in diretta su Rai Sport1! Ha preso ufficialmente il via, oggi pomeriggio, dall’Aeroporto di Fiumicino (volo 4U2885 delle 14.20), la missione della Ginnastica azzurra per la 34ª edizione dei Campionati del Mondo di Ritmica, individuale e a squadre. Ed è proprio il gruppo delle individualiste il primo a raggiungere la Porsche Arena di Stoccarda, dove, dal 7 al 13 settembre, si disputerà l’ultima rassegna iridata del quadriennio olimpico dei piccoli attrezzi, qualificante per i Giochi di Rio de Janeiro. Con la Direttrice Tecnica Nazionale, la prof. Marina Piazza, e il Capo Delegazione, l’avv. Grazia Ciarlitto, partiranno, dunque, la tre volte campionessa italiana assoluta Veronica BERTOLINI (San Giorgio ’79 Desio) e la sua rivale nonché compagna di Nazionale storica – con la quale ha già condiviso le precedenti edizioni di Kiev ed Izmir, Alessia RUSSO (Armonia d’Abruzzo Chieti). Entrambe saranno impegnate in tutte e quattro le specialità (cerchio, palla, clavette e nastro) alla ricerca di un pass per il Brasile. Letizia CICCONCELLI (S.G. Fabriano) al nastro e Carmen CRESCENZI (Armonia d’Abruzzo Chieti) alle clavette, completano la rosa italiana nel Concorso per Nazioni.
    [Show full text]
  • Capitolato Tecnico E Speciale D’Appalto
    Procedura negoziata per l’affidamento della realizzazione di 1 episodio animato in stile "anime" per la Direzione Marketing e Sviluppo di CONI Servizi. Capitolato tecnico e speciale d’appalto Coni Servizi S.pA. Sede legale 00135 Roma, Largo Lauro de Bosis, 15 Telefono +39 06.36851 – www.coni.it C.F. P.IVA Iscr. Reg. Imprese di Roma 07207761003 Capitale sociale € 1.000.000 Società per azioni con socio unico 1 1. Scenario istituzionale di riferimento Il CONI Servizi spa - partecipato al 100% dal Ministero dell'Economia - è la società operativa delle attività del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. La missione del CONI Servizi è quella di creare valore per lo sport italiano attraverso l'efficienza nella gestione del mandato conferitole dal CONI, consentendo al CONI di poter destinare maggiori contributi economici alle Federazioni Sportive Nazionali, fornendo loro servizi ad alto valore aggiunto, sviluppando il loro know-how, unico in Italia, nel campo dello Sport e delle discipline associate, valorizzando il loro patrimonio di risorse professionali e materiali. CONI Servizi gestisce i Centri Nazionali di Preparazione Olimpica, la Scuola dello Sport, l'Istituto di Medicina e Scienza per lo Sport, fornisce consulenza per l'impiantistica sportiva di alto livello e sviluppa il progetto di riqualificazione del Parco del Foro Italico, il più importante parco tematico sportivo in Italia. 2. Necessità operative La Direzione Marketing e Sviluppo, in linea con la missione sopra sinteticamente richiamata, si occupa - fra i vari ambiti di intervento - di realizzare un cartone animato, in stile giapponese "anime" di 1 Episodio (30 minuti + sigla), per comunicare i valori dell’Italia Team e promuovere lo spirito sportivo.
    [Show full text]
  • Lista Squadre Iscritte
    Lista squadre iscritte Sejren fefe97 lalle3 Veronica Bertolini Alessia Russo Letizia Cicconcelli Alexandra Agiurgiuculese Letizia Cicconcelli Greta Merlo Giulia Cantoni Martina Santandrea Maria Vilucchi Martina Santandrea Beatrice Tornatore Elisa Todini Giulia Capacci Egizia Bergesio Letizia Berti Martina Germani Sofia Baldi Marta Martella Marianna Mosetti Natalia Pozharova Swami Chiaro Sasha Elettra_dancer yoyo95 Giulia Di Luca Greta Merlo Carmen Crescenzi Arianna Malavasi Martina Centofanti Alessia Russo Giulia Cantoni Francesca Medoro Alexandra Agiurgiuculese Francesca Majer Sophia Nocentini Giulia Capacci Marta Martella Eleonora Nobili Alice Betti Martina Germani Eleonora Ressia Martina Germani Anna Forghieri Giulia Muscolino Sofia Gambini giulia_86 ValentiNOwords francyRG Carmen Crescenzi Alessia Russo Veronica Bertolini Letizia Cicconcelli Federica Febbo Letizia Cicconcelli Alexandra Agiurgiuculese Alexandra Agiurgiuculese Alexandra Agiurgiuculese Giulia Dorigo Beatrice Tornatore Elisa Todini Eleonora Ressia Veronica Minezzi Claudia Arrigo Marianna Mosetti Sofia Gambini Swami Chiaro Natalia Pozharova Natalia Pozharova Nicole Federici greta re Ale Ritmica97 Arancina Arianna Malavasi Veronica Bertolini Giulia Di Luca Alessia Marchetto Letizia Cicconcelli Martina Centofanti Giulia Pala Giulia Capacci Egizia Bergesio Giulia Cantoni Eleonora Nobili Giulia Capacci Francesca Ferrari Carlotta Violante Carlotta Violante Marta Borghero Nicole Piredda Eleonora Ressia Alessia Ceconi Veronica Minezzi Letizia Alberti love_gym I3rhythmicgym caimo23
    [Show full text]
  • Carlotta Ferlito
    CARLOTTA FERLITO Dati anagrafici LUOGO DI NASCITA Catania DATA DI NASCITA 15/02/1995 PRIMA SOCIETA’ Katana PRIMO TECNICO Maurizio Ferullo e Maria Cocuzza ATTUALE SOCIETA’ C.S. Esercito ATTUALE TECNICO Paolo Bucci e Tiziana Di Pilato ALTEZZA 160 cm PESO 54 Kg. TITOLO STUDIO Diploma Liceo linguistico EVENTI INTERNAZIONALI Youth Olympic Olimpiadi Mondiali Europei World Cup Games Partecipazioni 2 3 4 (+1 J.) 5 1 Medaglie 1 argento 1 oro 1 argento - TOT. 4 (+4 J.) - 1 bronzo (+1 J.) 1 bronzo 2 bronzi INIZIO ATTIVITA’: 2003 CURRICULUM NAZIONALE 2004 Montevarchi - Campionati Categoria: Allieve I Fascia: 15ª conc.gen. 2005 Firenze - Campionati Categoria: Allieve II Fascia: 2ª conc.gen. 2006 Ancona - Campionati Categoria: Allieve III Fascia: 3ª conc.gen. 2007 Montevarchi - Campionati Categoria: Allieve IV Fascia: 5ª conc.gen. 2008 Mortara – Campionati di Categoria: Junior I Fascia: 5ª conc.gen. 2009 Cesena - Campionati Categoria: Junior II Fascia: 2ª conc.gen. 2ª VO; 1ª TR; 2ª PA Meda - Campionati Assoluti: 5ª conc.gen. 3ª VO; 3ª CL 2010 Ancona - Campionati Assoluti: 3ª conc.gen. 1ª VO; 2ª TR 2011 Meda - Campionati Assoluti: 2ª conc.gen. 2ª VO; 1ª CL; 1ª TR Vince lo Scudetto 2011 (quello della Stella) 2012 e 2013 con la Ginnastica Artistica Lissone (GAL) 2012 Catania - Campionati Assoluti: 2° conc.gen. 1ª TR 2014 Desio - Finale Serie A1: 3° Ginnastica Artistica Lissonese (in prestito dal CS Esercito) Porto San Giorgio – Golden League: 2ª Squadre; 4ª TR 2015 Rimini - Finale serie A1: 3° GAL Lissone (in prestito dal CS Esercito) Porto San Giorgio – II Golden League: 1° conc.gen.; 1ª a squadre; 4ª VO; 1ª TR; Torino – Campionati Assoluti: 6° conc.gen.; 1ª TR; 3° CL 2016 Torino – Campionati Assoluti: 2ª conc.gen.
    [Show full text]
  • FGINEWS N.5/6 - Maggio/Giugno - 2016
    Mensile on line della Federazione Ginnastica d’Italia FGINEWS n.5/6 - maggio/giugno - 2016 Coming soon! berna campionati europei GAF SENIOR Finale a Squadre Nazione Totale 1. Russia 175.212 2. Gran Bretagna 170.312 3. Francia 168.496 4. Svizzera 165.721 5. Italia 165.571 6. Romania 164.596 7. Germania 163.829 8. Ungheria 162.762 Finali di Specialità Femminili Ginnasta Nazione Totale foto Filippo Tomasi/FGI Ginnasta Nazione Totale 1. Steingruber Giulia SUI 14.983 1. Downie Rebecca GBR 15.500 2. Downie Elissa GBR 14.933 2. Spiridonova Daria RUS 15.466 3. Afanaseva Kseniia RUS 14.699 3. Mustafina Aliya RUS 15.100 4. Busato Sofia ITA 14.599 4. Bui Kim GER 14.533 5. Fragapane Claudia GBR 14.549 5. Kovacs Zsofia HUN 14.400 6. Belak Teja SLO 14.483 6. Steingruber Giulia SUI 14.166 7. Kovacs Zsofia HUN 14.216 7. Jupp Gabrielle GBR 13.400 8. Jurkowska Katarzyna POL 13.700 8. Rizzelli Martina ITA 13.366 Ginnasta Nazione Totale Ginnasta Nazione Totale 1. Mustafina Aliya RUS 15.100 1. Steingruber Giulia SUI 15.200 2. Boyer Marine FRA 14.600 2. Downie Elissa GBR 14.566 3. Ponor Catalina ROU 14.266 3. Ponor Catalina ROU 14.466 4. Kaeslin Ilaria SUI 14.233 4. Fragapane Claudia GBR 14.300 5. Melnikova Angelina RUS 14.166 5. Titarsolej Mara NED 13.933 6. Mys Gaelle BEL 14.066 6. Brevet Marine FRA 13.900 6. Brevet Marine FRA 14.066 7. Mys Gaelle BEL 13.666 6.
    [Show full text]
  • L' Angolo Del Campione: Flavia Pennetta
    Notiziario della Confsport Italia Anno IV Giugno 2012 N. 06 L’ Angolo del Campione: In questo numero: Flavia Pennetta Notizie di rilievo: Editoriale: Tuteliamo la salute dei nostri figli! L’angolo del Campione: intervista a Flavia Pennetta Nazionale di Serie A1 e A2 di Ginnastica Ritmica Nazionale di Gold e Grand Prix Ritmica: Parlano le Protagoniste Olimpiadi di Londra 2012 Ginnastica Ritmica Internationalgym Ginnastica Artistica: Mariani reginetta Fisurf: Mondiali Junior Panama Pagina Fiscale E=SC² : L’auricoloterapia posturale. E=SC² : Il core training XIV INTERNATIONALGYM TROPHY Iniziato il countdown! SOMMARIO Pag.2 Notiziario della Confsport Italia Numero 06 – Anno IV Giugno 2012 Presidente Paolo Borroni Hanno collaborato Paolo Borroni Simone Cotini Arianna Landi Luciano Montanari Antonello Siclè Si informano tutte le Società affiliate, i Dirigenti, i Tecnici, gli Atleti e tutti i nostri amici che sul sito della Confsport Italia è possibile trovare tutte le news dei Settori Tecnici. Segreteria di redazione Siamo a disposizione per suggerimenti e consigli. Il nostro notiziario, on‐line, può essere ar‐ Luisa Bonfigli ricchito da foto e notizie che gentilmente vorrete inviarci. Addetto Stampa In questo numero Serena Notaro Editoriale Tuteliamo la salute dei nostri figli pag. 3 L’angolo del campione Fotografie Olimpiadi di Londra “...per me magiche”. Intervista a Flavia pag.4 Archivio Confsport Italia Ginnastica Ritmica Festeggiando il successo del Campionato Nazionale di Serie A1 e A2 pag.7 Parlano le protagoniste della
    [Show full text]
  • Dicembre 2019 | |
    by Monica Lotti Art of Speed Dormi sonni tranquilli. Vieni in liale e chiedi il tuo Check-up Assicurativo. The Artist of Super Cars BPER Banca ti aiuta a scegliere le polizze assicurative più adatte a te. bper.it 800 22 77 88 Messaggio pubblicitario con nalità promozionale. Prodotti assicurativi di Arca Vita e Arca Assicurazioni. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo in liale o su arcassicura.it. Monica PDM_4_19_COVER.indd Lotti2_OK.indd 1 2 15/11/1926/11/19 12:1013:13 Cultura,Cultura,Cultura, passione passione passione e tradizionee e tradizione tradizione sonosonosono i valori i ivalori valori fondanti fondanti fondanti di didi DesparDesparDespar Premium, Premium, Premium, veicolati veicolati veicolati attraversoattraversoattraverso gli gli glioltre oltre oltre 300 300 300 prodottiprodottiprodotti della della della linea linea linea. Il. tuttoIl Il tutto tutto rispettandorispettandorispettando la la tipicitàla tipicità tipicità dei dei dei prodotti,prodotti,prodotti, curando curando curando la laselezionela selezione selezione delledelledelle materie materie materie prime. prime. prime. DesparDesparDespar Premium: Premium: Premium: il mondoil il mondo mondo dovedovedove l’alta l’alta l’alta qualità qualità qualità alimentare alimentare alimentare incontraincontraincontra la la buonala buona buona tavola. tavola. tavola. PDM_4_19_p_03_11.indd 4 28/11/19 10:00 EDITORIALE di Cristina Bicciocchi La storia infinita Cultura,Cultura, passione passione e e tradizione tradizione Bastian un ragazzino a- sonosono i ivalori valori fondanti fondanti di di mante dei racconti d’av- DesparDespar Premium, Premium, veicolati veicolati ventura, un giorno, men- attraversoattraverso gli gli oltre oltre 300 300 tre va a scuola, s’imbatte prodottiprodotti della della linea linea.. Il Il tutto tutto in tre bulli e inizia a scap- pare, rifugiandosi in una rispettandorispettando la la tipicità tipicità dei dei libreria, dove il vecchio pa- ne prove.
    [Show full text]