federazione ginnastica d’Italia

gennaio/marzoil n. 1/2013innasta

Le avventureGioia di... e Gimmy Trimestrale - Poste Italiane Spa - Spedizione in a.p. DL. 353/03 (conv. L. 46/04) art. 1 comma DCB Roma - Poste Italiane Spa Spedizione in a.p. DL. 353/03 (conv. Trimestrale

Sommar o In questo numero Sommario

Editoriale • Il Ginnasta, "specchio fedele" dei nostri gin- nasti in copertina: di Riccardo Agabio Gioia e Gimmy, il primo fumetto ispirato alla Ginnastica Artistica (realizzato da Elis Hobdari) Finito di stampare: Aprile 2013 Ritmica 44 • Chiara e le Camille di Ilaria Brugnotti Direttore Editoriale • Il Gigante e le Farfalle Riccardo Agabio di Vanni Zagnoli Direttore Responsabile David Ciaralli

Federazione Ginnastica d'Italia Viale Tiziano, 70 Artistica 00196 Roma • , la donna Tel. 06 36858169 della pioggia Fax 06 36858542 • Elisa "mini" Meneghini [email protected] • Scintu il SALVAginnasti www.federginnastica.it • Caterina Guzzanti, una vita da Ginnasta Comitato di Redazione 5 di David Ciaralli Vittorio Baldini Enrico Casella Cristina Casentini Daniela Delle Chiaie IL POSTER DI NICOLA Bruno Grandi BARTOLINI Gianfranco Marzolla Luigi Meda Roberto Pentrella 12 Valter Peroni Marina Piazza Artistica rosario Pitton • Le avventure di Gioia e Emiliana Polini Gimmy Donatella Sacchi realizzato da Elis Hobdari Fulvio Vailati Grafi ca e Video Impaginazione Federico Calabrò 06 36858169 [email protected] Attualità 28 • Giusy Buscemi: la Realizzazione grafi ca fumetto bellezza dello Sport Elis Hobdari di Carlotta Spera [email protected] Stampa Tipografi a Mancini s.a.s. www.tipografi amancini.com Tel 0774 411526 - Fax 0774 411527 34 Trampolino tipografi [email protected] • L'uomo Cannone: Abbonamento Annuo: quell'enorme mistero Italia 15,00 volò a... Rio! Estero 30,00 di David Ciaralli Rimani aggiornato sulle news della Federazione e tanto altro ancora con il nostro nuovo mensile online Costume e Società • Mondo Chige: Passione per lo Sport e Gioco di squadra di Chiara Barone e Clara Magliacane

38 L'OROSCOPO DELLA GINNASTICA seguici su RISULTATI www.fecebook.com/federginnastica

AGENDA Le richieste vanno indirizzate alla Federazione Ginnastica d'Italia Con allegata la ricevuta del versamento su c/c bancario: IT 52Y0100503309000000010106 42 Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 862 del 21 aprile 1949 Trimestrale - Spedizione in Abbonamento postale Filiale di Roma - art. 1 comma 1 DCB Roma Pubblicità inferiore 45% 3 Editoriale Il Ginnasta "specchio fedele" dei nostri ginnasti

ra il 1866 quando a Livorno veniva pub- storico dello Sport Italiano, tutelato con Decreto Legi- blicato il primo numero della rivista “La slativo 22 gennaio 2004 n. 42 dal Codice dei Beni Cul- Ginnastica: Giornale di Educazione Fisica”, turali e del Paesaggio. Un patrimonio che, pur avendo fondato e diretto da quello che, in seguito, superato due confl itti mondiali, rischia, oggi, di venire fu uno dei fondatori della FGI, Costanti- spazzato via dalle nuove tecnologie. Il web ha assorbito no Reyer. La vita di questo giornale durò gran parte della mole di lettori che un tempo compra- poco, soltanto 11 numeri, poi venne so- va i quotidiani ogni mattina e così le riviste e i gior- speso. Nell’ottobre del 1868, sempre sotto nali nazionali e internazionali si sono dovuti adattare, la direzione di Reyer, ripresero le pubblicazioni e l’anno cercando di far fronte ad un cambiamento profondo, Eseguente, con la costituzione della FederGinnastica, la inevitabile, che ha stravolto per sempre il mondo della rivista divenne il suo organo uffi ciale. Nel 1890 cambia comunicazione. IL GINNASTA non ha fatto eccezione. il nome, diventa il “Bollettino della Federazione Gin- E così dalla stampa e dalla spedizione a tutti i nostri nastica Italiana” e continua ad essere pubblicato sino tesserati si è passati alla pubblicazione elettronica sul al 1902, quando acquisirà l’attuale denominazione: IL sito federale, più economica, più pratica e veloce. Crisi GINNASTA. Il consiglio di redazione era formato dal e recessione ci obbligano ad ottimizzare le spese. Un Senatore Francesco Todaro (Presidente FGI dal 1897 al domani la copia cartacea potrebbe, dunque, risultare 1909), dall’on. Prof. Giuseppe Sanarelli, dall’On. Prof. un lusso. A meno che non siate proprio voi, cari lettori, Antonio Fradeletto, dal prof. Giuseppe Sergi, dal prof. a correre in soccorso del nostro ultracentenario ma- Francesco Torraca e dal Cav. Fortunato Ballerini. Veniva gazine. Come? abbonandovi! Per incontrare la vostra pubblicato il 15 di ogni mese e l’abbonamento speciale domanda, però, era necessario apportare dei correttivi per i componenti di Società ginnastiche e per i maestri all’offerta. Ebbene, abbiamo accettato la sfi da creando di Ginnastica era di due lire. Il singolo numero, inve- FGI NEWS, la rivista mensile, questa sì elettronica, che ce, costava 20 centesimi. Nel saluto di insediamento il risponderà alle vecchie esigenze d’informazione lega- neo Direttore Romano Guerra scrisse testualmente: “Il te al nostro ambiente, e rinnovando IL GINNASTA, sia giornale avrà una parte non uffi ciale nella quale tutte le nella grafi ca che nei contenuti. Nuove rubriche, tante questioni morali e tecniche riferentisi all’educazione fi sica interviste. Adesso, più che ad un bollettino (previsto potranno trovare posto; IL GINNASTA è una palestra libe- alla lettera q del punto 8 dell’art. 15 dello Statuto) so- ra a tutti; esso si augura di poter divenire lo specchio fe- miglia ad un qualsiasi periodico sportivo che potreste dele del movimento ginnastico del nostro paese. A norma acquistare in edicola. Gli argomenti d’attualità e ap- delle recenti deliberazioni del Consiglio federale, il giorna- profondimento, la forma moderna, ma soprattutto un le si occuperà, oltreché di ginnastica e di giuochi, anche linguaggio più vicino alla nostra base (quasi l’80% dei di podismo, atletismo e nuoto. Esso darà pure largo posto tesserati FGI sono adolescenti), rendono il n.1/2013 alla ginnastica scolastica e s’interesserà delle condizioni de IL GINNASTA un prodotto vendibile, autofi nanzia- dei maestri”. È passato un secolo e due lustri da allo- bile. Perciò, per andare avanti sulla strada intrapresa, ra, eppure, IL GINNASTA, è ancora tra le vostre mani. per salvare la rivista FGI - quella palestra libera e quello Le sedici pagine più la copertina, ingiallite dal tempo, specchio fedele, come la defi niva Guerra - dalla rete sono diventate 52, stampate in quadricromia su carta dei new media e dei social network, vi chiediamo un patinata lucida. L’attuale registrazione al Tribunale di gesto di fi ducia iniziale, il vostro abbonamento, che nel Roma, la n.862, risale al 21 aprile 1949. L’organo infor- frattempo è passato dalle 2 lire d’inizio novecento agli mativo federale rappresenta, dunque, un patrimonio attuali 15 Euro. Aspettiamo consensi e suggerimenti.

Riccardo Agabio Presidente FGI 4 Farfalle Chiara e New entry Questa squadra Kiev 2013

le Camille Ritmica di Ilaria Brugnotti

foto C.Di Giusto

(foto C.Di Giusto)

manuela Maccarani, c’è anche ANDREEA STEFANESCU consensi durante le prime esibizioni nel suo libro “Questa che, con il neo capitano, ha con- della Squadra nazionale. Ad affian- Squadra” dice di lei diviso l’oro iridato di Montpellier care le due “veterane”, nel nuovo che, dal suo primo in- e la medaglia di bronzo olimpica. gruppo, sono arrivate Chiara Ianni, serimento tra le titolari, Nel segno della continuità: Marta Camilla Bini e Camilla Patriarca. Ri- nel 2011, “non ha mai e Andreea sono due certezze. Due duttivo definirle “new entry”. Le tre deluso le aspettative. È presenze importanti e fondamen- farfalle non sono certo una novità. apparsa sin da subito tali. Il nuovo Codice dei Punteggi, Ormai dal 2011 fanno parte del- una veterana del sestetto”. MARTA che accompagnerà le Farfalle fino la rosa di Desio e hanno avuto la EPAGNINI è così, una persona cari- all’Olimpiade di Rio 2016, ha già possibilità di vivere, condividere e smatica e comunicativa, sempre dato vita a due inedite composi- assaporare gioie, emozioni, sacrifici pronta a mettersi in gioco con tan- zioni: 10 clavette, 3 palle e 2 na- e, talvolta, le delusioni delle ex gin- to entusiasmo e voglia di fare. For- stri. Esercizi creati, come sempre, naste titolari. “Grazie a loro è stato se anche grazie a queste sue innate dall’estro della Maccarani e dal suo tutto più facile – racconta CAMILLA capacità comunicative è stata scelta staff, composto da Valentina Rovet- BINI – ciascuna mi ha insegnato tan- come nuovo Capitano della Nazio- ta, dall’assistente Giulia Galtarossa to e ora tocca a me scendere in peda- nale. Arrivata all’inizio del 2008 al e dall’insegnante di danza Klarita na da protagonista. È un sogno che si Centro Tecnico di Desio, ha sapu- Kodra. Due composizioni raffinate realizza”. Era incredula la ginnasta to aspettare e, dopo tante vittorie – con numerosi spunti originali e dell’Aurora Fano quando nel 2011 con le ex compagne, ora è pronta a interessanti - che interpretano alla arrivò la chiamata al Centro Tecni- traghettare il gruppo verso obiettivi perfezione le nuove esigenze del co. Ammette che sul momento non importanti. Nella nuova avventura Codice. Esercizi difficili, complessi fu una scelta facile. “Non credevo Marta non è sola. A proseguire il ma, al tempo stesso, spettacola- nemmeno di essere all’altezza”. Non cammino con “Questa squadra”, ri che hanno già riscosso notevoli era pronta a lasciare la famiglia e

5 Camilla Bini

a fare le valigie. “Poi, però, ho capito che non potevo lasciar- Ritmica mi sfuggire un’occasione simile, quindi sono partita senza torna- re sui miei passi. Oggi sono qui e sono felice della decisione pre- sa. Siamo una bel team, unito. La verità è che siamo amiche, viviamo insieme da anni. Anzi amiche vere, dentro e fuori la palestra. È uno dei nostri pre- gi. Ecco sì: ci sentiamo unite e vincenti e credo che questa sia la strada giusta per perseguire i nostri obiettivi”. Sull’impor- tanza dell’unione e dell’ami- cizia le fa eco CHIARA IANNI, classe 1991, un passato da individualista coronato con la partecipazione ai Campionati del Mondo di Mié, nel 2009. “Poi, un periodo di stop a causa di una serie di infortuni – spiega Chiara, tesserata per l’Armo- nia d’Abruzzo – con il pensie- NEW ENTRY ro ricorrente che la mia carriera potesse concludersi da un mo- mento all'altro. Ma dentro col- tivavo un desiderio di rivincita e di riscatto che è sfociato con Chiara Ianni la convocazione nella Squadra Nazionale. Dopo aver sostitui- to Elisa Santoni ai 3 nastri e 2 cerchi, lo scorso anno a Kiev, in occasione di una tappa di Cop- pa del Mondo, da settembre del 2012 sono diventata titolare. Per me signifi ca aver raggiunto una meta. È un onore far parte di questa squadra così titolata. Ora posso rappresentare l’Italia e competere sulle più prestigiose pedane internazionali”. L’ altra

6 Camilla, la “Patri”, è di casa a Desio. Sin da piccola si è alle- Ritmica nata accanto alle pedane della Nazionale, con la sua società, la San Giorgio ’79. “Avevo sette anni e già sognavo di entrare in squadra. Ricordo perfettamente il momento della convocazione. Ero in vacanza con i miei genitori e arrivò la telefonata di Elena Ali- prandi, la mia allenatrice. M’in- formava che Emanuela Macca- rani mi voleva a Follonica”. Così, CAMILLA PATRIARCA, valigie alla mano, è partita alla volta del Centro tecnico estivo, nel mese di luglio del 2011 e da allora non ha più lasciato le Farfalle. “Ora che sono qui, come titola- re, non mi sento affatto arrivata. So di avere tantissima strada da fare. Mi sento onorata, ed è solo l’inizio di quello che spero possa trasformarsi in un lungo cammino pieno di soddisfazioni”.

Nella Pagina accanto Camilla Bini. Sotto Chiara Ianni e a destra Camilla Patriarca NEW ENTRY (foto C.Di Giusto)

Patriarca

Camilla

Questa Squadra 7 Nella foto Martin Castrogiovanni a mèta durante l'incontro del Sei Nazioni tra Italia e Francia allo Stadio Olimpico di Roma. Dal 2001 al 2006 ha giocato a Calvisano, nel Bresciano, a 40 chilometri da Orzinuo- vi, il paese di . Da 8 stagioni gioca in Inghilterra, terra di rugby che a Londra 2012 però ha festeg- Ritmica giato la seconda medaglia olimpica nella storia della ritmica azzurra. (fotosportit/FIR)

IlIl GIGANTEGIGANTE ee lele FarfalleFarfalle

di Vanni Zagnoli

o spot televisivo di maggiore successo, nel 2012, in ambito spor- tivo, è stato frutto di un binomio davvero ardito, con il rugbysta italiano più popolare, Martin Castrogiovanni, a provare gli esercizi delle “farfalle” Ldella ginnastica ritmica. Ha portato bene a entrambi, perché Elisa Blan- chi, Elisa Santoni, Romina Laurito, Anzhelika Savrayuk, Andreaa Ste- fanescu e Marta Pagnini a Londra sono salite sul podio, mentre l’Ita- lia quest’anno ha debuttato nel Sei Nazioni battendo la Francia vice- giocare – racconta il gigante di 31 ca, pallavolo e settebello. A chi campione del mondo e nel fi nale anni, dal 2005 a Leicester, in Inghil- è venuta l’idea? ha fatto tornare alla mente impre- terra - Dopo i test match di novem- “È successo tutto all’improvviso, con se calcistiche, con le difese eroiche bre, abbiamo compreso che il gioco una telefonata arrivata a Massimo volute dai grandi Herrera, Bearzot e del ct Jacques Brunel è praticabile Rovini, cuore operativo di Drop&Roll, Trapattoni. A differenza di due anni sempre, attacchiamo anche contro le l'agenzia che segue la mia immagine fa, i transalpini non erano in vacan- nazionali le più forti”. e ha lo scopo di diffondere, far cre- za, sono fi niti sotto per la mèta di E’ nato a Paranà, com’è diven- scere la cultura del rugby, in Italia e Sergio Parisse e, nel secondo tem- tato italiano all'estero, con tutti i valori che questo po, di Castrogiovanni. Nella segre- “I nonni sono di Enna, in epoca fa- sport incarna. Il progetto del colosso teria telefonica del pilone nato in scista questa terra siciliana era addi- dell’energia elettrica ci è subito pia- Argentina c’è una sorta di grugnito, rittura defi nita provincia di Castro- ciuto”. come se richiamasse i compagni ad giovanni. Anche papà Umberto ha la Si è divertito di più con le far- avanzare, in partita, o volesse atter- doppia nazionalità: a 5 anni mi mo- falle della ritmica o in piscina? rire gli antagonisti. strava con orgoglio le foto del centro “L’esperienza è stata spassosa e utile, Martin, quel 23-18 di inizio ennese”. perchè i promo con gli atleti olimpici febbraio cambia la storia della Dall’estate è diventato popo- fanno capire che sono tutti fenomeni. palla ovale italiana? lare per lo spot Edison, con le Sopra tutti, mi hanno impressionato “Conta aver acquisito il piacere di nazionali di ginnastica ritmi- i pallanotisti: sono pesci, non uomini.

8 Il GIGANTE e le Farfalle

E si tirano certe botte...”. “Ha uno stretto legame con le nazio- pallanuoto e il bronzo della Come sono andate quelle gior- nali olimpiche e lo sport a tutti livelli, ginnastica ritmica. Chi ha me- nate di riprese? in ambito nazionale e territoriale. Lo ritato maggiormente? “A volley ho giocato solo a scuola, in sport per me e l’azienda rappresen- “Sono molto felice per entrambe le mezzo alle pallavoliste però non ve- ta l’energia positiva che permette di medaglie” devo palla”. raggiungere traguardi memorabili Era al primo contatto con il E con le farfalle? attraverso lo spirito di squadra, l’in- mondo della ginnastica. Prefe- “Sono pazzesche. Lavorano quattro tegrità e l’eccellenza. Questi valori risce le coreografie della ritmi- anni alla ricerca della perfezione”. guidano Edison in Italia e all’estero”. ca o la grazia dell’artistica? Quanto ha impiegato per im- Altri spot in programma? “La ginnastica artistica mette in ri- parare a lanciare il nastro in “A sorpresa. Continuate a seguirmi e salto la forza e la coordinazione de- aria e riprenderlo senza farlo li scoprirete”. gli uomini, l'elasticità e la leggerezza cadere? Fra i gesti della ritmica, quale delle donne. Nelle esibizioni di ritmi- “Le ragazze mi hanno svelato alcuni apprezza di più? ca hanno molto risalto la danza e la trucchi e tutto è stato molto semplice “Mi piacciono molto i movimenti co- componente estetica, per me la più (ride). Quando «giro», mi mettono in reografici, in particolare con il nastro coinvolgente è la parte coreografica”. mezzo e dicono qualcosa, poi ci pen- e la palla”. E’ uno e 86 per 122 chili, pesa so io”. La sua personale Olimpiade si più del doppio delle azzurre... Perchè Edison aveva scelto lei? è chiusa con l’argento della “Ma è normale, considerata la diffe-

9 Ritmica Il GIGANTE

renza dei nostri sport”. mente i prodotti per celiaci. In genere riggio e la cena, mi concedo sempre La chiamano anche Gastrogio- chiedo il riso e seguo una dieta ricca uno spuntino: uno dei miei preferiti vanni, com’è la sua dieta? di proteine”. è carote crude e hummus, crema di “In parte viene condizionata dalla ce- Michael Phelps a Pechino par- origine araba a base di ceci, pasta di liachia, scoperta nel dicembre 2010, lava di 12mila calorie al gior- sesamo e spezie”. quando ebbe un picco fortissimo l'al- no, lei? Ha mai pensato di cercare una lergia alla pelle che mi perseguitava “Non le ho mai calcolate. Al matti- ragazza nelle palestre della dal mio arrivo in Italia. Ero dimagrito no non ho molta fame, tuttavia ho ginnastica? di 15 chili rispetto al peso forma, mi bisogno di energia per l'allenamento “Sono fi danzato da sei anni con l’ex sentivo sempre stanco, non riuscivo a e quindi insieme a un caffé mangio sciatrice della nazionale Giulia Can- riposare, avevo perso massa e forza uova al bacon, oppure carne alla pia- diago, è di Treviso”. e in palestra ero in diffi coltà, soprat- stra, rossa o bianca. Abbiamo sem- Chi conosce meglio, tra le az- tutto negli esercizi per la parte alta pre un menu stabilito dallo staff, con zurre rimaste di bronzo? del corpo”. carne (più spesso pollo e tacchino) “Sul set c'è stato davvero poco tempo E gli attacchi di allergia si e verdure, oppure una lasagna con per conoscersi. E subito dopo le gin- acuivano sempre alla vigilia molto ragù di carne. Mai carboidra- naste sono partite per Londra”. delle partite... ti la sera, non voglio mettere su chili La barba lunga serve per spa- “Pensavamo fosse una psoriasi, allora che poi non posso smaltire subito. ventare gli avversari? Imita abbiamo effettuato i test e sono risul- Quindi via libera a carne bianca op- l’orco francese Sebastien Cha- tato intollerante al glutine. Vivendo pure pesce, sempre accompagnati da bal, del Lione? in Inghilterra, non è stato così diffi cile verdure crude o lesse”. “Mannò, se mi taglio barba e capelli modifi care la mia alimentazione, a Dicono mangi talmente tanto, non mi riconosce più nessuno”. parte la rinuncia a un boccale di birra al ristorante, che a qualcuno Quante ragazze si sono lamen- ogni tanto: mangiamo poca pasta e viene il dubbio che porti a casa tate per le punture della sua carboidrati, solo prima dei match o il cibo dalla tavola... barba? di allenamenti particolarmente inten- “Pensi che per spezzare la fame, tra “Nessuna”. si, e in quel caso mangio tranquilla- la fi ne dell'allenamento del pome- Rugby e ginnastica in Italia

BaCk

10 Farfalle

e le Ritmica Il GIGANTE

sono ancora discipline minori? “Concentrazione e coordinazione “Solo perchè non godono dello spa- sono fondamentali in entrambe le zio e degli investimenti che invece ri- discipline”. ceve il calcio”. l ruolo del pilone è paragona- La ginnastica ritmica è sport bile a un attrezzo o a un mo- olimpico uffi ciale dal 1984. A vimento della ginnastica? 2016 ci sarà an- “Fare il pilone è un altro sport, che il rugby, ma a 7, non a 15... dentro al rugby. Servono coraggio, “Non fa per me, si corre troppo. Però sacrifi cio e tecnica. Piloni si nasce, se mi chiamano come manager, ac- non si diventa”. compagnatore o cuoco vado”. Perchè gli appassionati del Chi è più vicino a emanciparsi nostro sport dovrebbero dall’etichetta di sport minore? seguire il rugby? “La ginnastica può sfruttare la ve- “Ha forza e lealtà, sono gli in- trina olimpica, ogni 4 anni. La mia gredienti principali. Lo scopo disciplina non ha neppure l’oppor- è conquistare terreno in mi- tunità a cinque cerchi e allora deve schia, tutti uniti per arrivare trovare altra visibilità, è tenuta in vita alla meta, l'obiettivo co- da tanta passione”. mune. E’ la metafora del Esistono punti di contatto fra lavoro di squadra, ognu- l’allenatrice Emanuela Macca- no si sente corresponsabi- rani e il ct del rugby Jacques le dei successi del gruppo. Brunel? Proprio come nei titoli delle “Per la signora parla il palmares, con farfalle”. il francese ci troviamo bene”. L’ovale ha qualcosa in comune con palla e clavette?

STAGE

11 CODICE Artistica

BAMBINEE.M. TERRIBILI

di David Ciaralli

a nuova generazione dell’Artistica Femminile riparte da due ginnaste che - fatalità! - portano le stesse iniziali: Enus Ma- riani ed Elisa Meneghini. Geneticamente program- mate per vincere. Energia esplosiva allo stato puro, concentrata Lin un metro e mezzo, circa, di altezza e in una quarantina, chilo più chilo meno, di peso, distillata con cura nel triangolo tecnico Milano - Lissone – Brescia. Il nuovo Codice E.M., decrip- tato per la prima volta agli Europei Ju- niores di Bruxelles, lo scorso anno, è un’evoluzione del Progetto Tripla “F” – Ferrari, Fasana, Ferlito – che, senza nulla togliere ad Elisabetta Preziosa e Giorgia Campana, ha rappresentato Enus Mariani l’asse portante dell’Italdonne ai Gio- chi Olimpici di Londra. La Meneghini, classe 1997, è già pronta al debutto tra le Senior. Dopo la Coppa del Mon- La donna della pioggia do a la comasca si candida per un posto ai Campionati continentali di Mosca, con l’obiettivo, in una sta- gione di competizioni individuali, di ritagliarsi anche un posto ai Mondiali di Anversa. Di un anno più piccola, la Mariani, che del Belgio conserva un ricordo straordinario, dovrà attendere ancora, magari continuando a strap- pare applausi al prossimo European Youth Olympic Festival, in program- ma a Utrecht, dal 14 al 19 luglio. Noi le abbiamo incontrate entrambe, per conoscerle più a fondo e, superata l’i- niziale timidezza, di fronte alle nostre domande, è uscito fuori tutto il loro carattere, quello che esprimono al Enus concentrata prima di meglio, quando sono in pedana. iniziare l'allenamento nella palestra della Pro Lissone (foto M. Mariani)

12 Femminile

Enus Mariani La donna della pioggia

he winner is...e poi allora non è cambiata un granché. A anche i problemi fisici che l'affligge- senti pronunciare il parte i fan, che vengono a chieder- vano. Invece lei li ha superati ed ha suo nome! Il cuore mi gli autografi oppure che litigano sfiorato il bronzo a Londra. Anzi per batte a mille, un su Facebook per farmi la pagina uf- me lo aveva vinto, è stata sottovalu- po' per l'emozio- ficiale. Continuo ad allenarmi tutti i tata dalla giuria. Il suo esempio per ne, un po' per la giorni, dalla mattina alla sera. Due noi più piccole significa molto. Guar- fatica di una gara volte a settimana, il mercoledì e il date la Mori, sta attraversando un combattutissima, giovedì vado all'Accademia di Bre- momento difficile, ma io sono sicura conclusa davanti alla russa Shelgu- scia, fianco a fianco con la Ferrari. che tornerà più forte di prima. Con Tnova e alla rumena Munteanu. L'a- Vany mi ripete sempre che non biso- Lara, Elisa (Meneghini), Tea (Ugrin) e vevamo lasciata lì, Enus, sul tetto gna fermarsi di fronte alle avversità, Alessia (Leolini) ho condiviso l'argen- della piccola Europa. Ma dopo cosa ma si deve essere più forti di tutto e di to a squadre in Belgio, una gioia che è successo? “Mi hanno fatto una tutti”. E detto da una ginnasta che ci legherà per sempre”. Quando si festa a sorpresa, sulla torta c'era la dopo aver stravinto, giovanissima, arriva all'apice il rischio più grande mia faccia – ci racconta la campio- si è poi saputa reinventare, il con- è quello di perdere la memoria de- nessa juniores di Bruxelles, l'unica siglio vale doppio. “E' vero. Chiun- gli inizi. Giova allora ricordare che nella storia della Ginnastica azzurra que altro, al posto suo – conferma la la mamma, Daniela, sognava per la ad aver conquistato l'oro all-around Mariani - dopo l'occasione mancata figlia una carriera da ballerina. “Poi continentale – La mia vita, però, da a Pechino si sarebbe fermato, visti si è dovuta rassegnare – conferma

13 Massimo Gallina e Federica Gatti in una posa scherzosa con Enus (foto M. Mariani scherzando la promessa brianzola, ) nata a Cantù ma medese d'adozio- ne – Andavamo al mare a Ceriale in Liguria e lì, sulla spiaggia, all'età di 7 anni, una tecnica che faceva fare qualche acrobazia ai bambini sugge- Artistica rì a mia madre di iscrivermi in pale- stra. La più vicina a casa era quella di Meda, dove si allenavano Cassina, Angioletti e Coppolino, pilastri della Nazionale Maschile. Purtroppo la Femminile non era così sviluppata e allora passai alla Pro Lissone, dove ho trovato i miei attuali allenatori, che mi hanno cresciuta e mi vogliono bene come ad una figlia”. Massimo Gallina si occupa del suo volteg- gio e della parallela, l'attrezzo che Enus predilige, Federica Gatti della trave e della parte artistica al corpo libero. “Ma in realtà facciamo tutto insieme – ci corregge, con un sorri- so, la neo 15enne (il compleanno lo ha festeggiato il 4 marzo scor- so) – Tra noi parliamo molto. Tecnici e ginnaste devono collaborare, per il bene comune. La Ferrari all'Expo di Bruxelles mi preparò gli staggi. E' stato un gesto da grande capitano,

che mi ha dato un'enorme la stagione sono gli EYOF carica”. Il pensiero torna di Utrecht. Farò il tifo per sempre agli Europei del le compagne che andran- 2012, ma il futuro? Gli no agli Europei di Mosca esami di terza media o ai Mondiali di Anversa. impedirono alla lan- Senza troppe smanie”. ciatissima Mariani di D'altra parte, a sentir lei, prender parte agli As- non c'era una ginnasta soluti di Catania, dove ai Giochi di Londra che sarebbe stata tra le sicu- la ispirasse particolar- re protagoniste - “Ora mente. Forse perché già frequento il Liceo Artistico pensa di potersi ispirare di Seregno e un giorno a se stessa, a Rio de Ja- mi piacerebbe fare l'inse- neiro, quando sarà appe- gnante” - e il Campiona- na maggiorenne? “Sono to di Serie A 2013 è ini- una ragazza determinata ziato con una caduta alle ma non presuntuosa – ci parallele (“ma l'esercizio corregge – so di avere era nuovo e molto diffi- ancora molta strada da- cile”). Manca ancora un vanti e tanto da imparare. anno, purtroppo, prima Ho le mie debolezze. Se ci dell'ingresso tra le Senior fate caso, prima di andare e il rischio potrebbe es- in pedana mi tiro sempre sere, nell'attesa, di non giù il body, nervosamente, trovare gli stimoli giusti. e alla trave passo in con- “Non c'è problema – ta- tinuazione la magnesia glia corto la stellina lom- sull'attrezzo. Sono piccoli barda – non sono una che gesti che mi aiutano a tro- si culla sugli allori e saprò vare la concentrazione”. farmi trovare pronta, di Dopodiché sale in peda- nuovo, al momento na e... piovono applausi! giusto. L'obiettivo del-

14 foto M. Mariani Elisa Femminile "mini" Meneghini di David Ciaralli

Come e perché si è avvicinata neo a alla Ginnastica? squadre “Non stavo mai ferma, saltavo sui ma si tolse divani e combinavo un sacco di guai anche lo sfi- in casa, a Como. Allora mia mamma, zio di finire sul (Mara, ndr.) mi ha portato in una gradino più alto palestra di Muggiò. Avevo 5 anni ed del podio indivi- iniziai con la Ritmica, non avendo la duale. minima idea di quale fosse la diffe- “Eravamo un bel gruppo, renza. Tant’è che l’insegnante, di li con , Enus Maria- a poco, mi disse che non ero portata ni, Serena Bugani e Martina per i piccoli attrezzi. Così passai alla Rizzelli. Quell'anno feci bene Sezione di Artistica dove trovai Desy anche a Charleroi, in Belgio, Grigorova e Ivelin Petrov Kolev, i miei conquistando il bronzo nella primi allenatori. Il salto successivo Top Gym (e 4° posto in coppia è stato a Fino Mornasco (CO). Alla con Giulia Gemme, ndr.). Ma il Polisportiva Carnini mi seguiva Lau- ricordo più bello resta quello degli ra Rizzoli ed io mi ispiravo ad Erika Eyof 2011. La stagione era iniziata Fasana, che già frequentava la Na- con il IV Trofeo Città di Jesolo, dove zionale giovanile. Due volte alla setti- non andai oltre l'ottava posizione, mana andavamo a Brescia, nel regno pur risultando la migliore delle azzur- di un'altra ginnasta straordinaria, rine. Poi in Estate, a Trabzon, dentro Vanessa Ferrari. Qualche anno dopo di me è scattato qualcosa. Con la Fa- sono passata alla GAL Lissone e con sana e la Deagostini ottenemmo la Anna Sansone ed Anton Stolyar credo medaglia d'oro del Festival, lasciando di aver raggiunto una certa maturità il segno in tutte le altre specialità. In agonistica, cominciando ad affronta- principio ero intimorita. In Turchia a re le prime gare internazionali”. 14 anni puoi perdere te stessa, ma All'esordio, nel 2010, a Tolone, Francy ed Erika mi sono state molto in un quadrangolare Under 13 vicine e così ho portato a casa un bel contro Germania, Svizzera e bronzo all-around, credo sbloccan- Francia, non solo vinse il tor- domi definitivamente”.

foto F. Tomasi

15 Artistica Artistica

foto F. Tomasi

Un altro passaggio decisivo so vai avanti e fi nisci il tuo lavoro! E e così mi è mancata la presenza di della sua giovane ma già ricca così nella fi nale alla trave è arrivato Vanessa Ferrari. In questa specialità carriera è stato Bruxelles. L'Eu- il riscatto, un terzo posto con il quale ha poche rivali, anche se è brava in ropeo Juniores del 2012 per lei ho capito che gli incidenti di percorso tutto, e avrebbe di sicuro meritato è un bicchiere mezzo pieno o capitano ma puoi chiamarli tali solo un riconoscimento olimpico. Io, come mezzo vuoto? se riesci a superarli. L'esperienza, co- Vany, amo l'acrobatica, mi piace “Ero felicissima per l'argento di squa- munque, è stata fantastica, anche saltare. Non arrivo allo Tsukahara dra (con Enus Mariani, Lara Mori, fuori dalla pedana. Il gruppo era mol- avvitato, però, grazie a Paolo Bucci, Alessia Leolini e ), mi sem- to unito e ci siamo divertite un mon- Claudia Ferrè e Tiziana Di Pilato che brava di vivere una favola comincia- do, soprattutto al banchetto dell'ulti- ora mi seguono all'Accademia di Mi- ta, tra l'altro, nel Principato di Mona- ma sera, organizzato dall'UEG in una lano, sto inserendo elementi nuovi. co, a febbraio, con la partecipazione specie di discoteca”. Il doppio avanti, ad esempio. Come al Gala Principessa Grace. Purtroppo Adesso che è entrata tra le Se- base musicale ho scelto un can-can la caduta alla trave sul fl ic salto del nior il gioco si farà sempre più eseguito alla batteria da Vadrum giorno seguente mi ha riportata a duro? (Andrea Vadrucci,noto batterista terra, nel vero senso della parola. Ero “Basta avere accanto le persone giu- salentino, ndr.) in modo da coin- seconda nel generale in qualifi ca e ste e me la caverò. Alla fi ne non è volgere gli spettatori. Quando dagli per quell'errore sono rimasta ai piedi che poi ci sia tutta questa differenza. spalti battono le mani a tempo mi del podio. In quella occasione ho im- Certo, la Coppa del Mondo, a Tokyo, gaso un sacco. Il mio idolo, non lo parato come ci si rialza. Ho controlla- ha rappresentato un altro debutto. Il nascondo, è Alina Mustafi na. Ho una to la delusione e mi sono detta: ades- mio attrezzo preferito è il corpo libero foto con lei, me la sono fatta grazie

16 La squadretta d'argento di Bruxel- les. da sinistra: E. Mariani, T. Ugrin, E. Meneghini, L. Mori e A. Leolini (foto D. Ciaralli) Femminile

ad Anton (Stolyar, ndr.) che a Non bisogna mai mollare!” quisterà anche il titolo 2013 ndr.). Bruxelles mi fece conoscere tut- E il tempo libero, quel poco Ha già diverse fan-page su Fa- te le ginnaste russe”. che ne resta, come lo passa? cebook e quasi 5.000 amici sul Quante ore al giorno si al- “Nel fine settimana vedo la mia fami- suo profilo “Mini” Meneghini, lena, in via Ovada? glia. Ho un fratello di 19 anni, Mat- vuole forse raggiungere Car- “La mattina, dalle 9.00 alle 12.00, tia, che gioca ad hockey sul ghiaccio, lotta Ferlito? il pomeriggio, dalle 13.45 alle non ad alti livelli. Per il resto ho le “Impossibile, per due ragioni. Carlo è 16.30, tutti i santi giorni, eccetto la mie amiche, a cominciare da Betta da due anni protagonista di Ginna- domenica. Dopo, fino alle 19.30, c'è (Preziosa, ndr.) con la quale divido ste-Vite parallele, mentre a me mi si la scuola. Sono iscritta al 2° scienti- l'appartamento. In realtà le ci fa un è vista appena, nella seconda serie. fico sportivo e, tra tutte le materie, po' da mamma, essendo più grande, E non so se riuscirei a stare tutto il prediligo le scienze. Con me, in clas- è sempre molto disponibile ed è un giorno sotto l'obiettivo delle teleca- se, ci sono Nicola Bartolini, Alessia gran bel esempio in palestra. Alla tra- mere. Inoltre non sono il tipo che Praz, Francesca Deagostini e Sara ve vorrei esser brava come lei, invece passa troppo tempo sui social net- Barri. Forse si sarà vista qualche le- quell'attrezzo lì mi mette così ansia. work. Uso più WhatsApp, attraverso zione su MTV”. Ma con il suo aiuto e quello di Clau- il quale tengo i contatti con le amiche Una vita apparentemente mo- dia (Ferrè, ndr.) sono sicura che mi- più distanti. Come nel caso di Enus notona? gliorerò. E' proprio da questa unione, Mariani. Un tempo ci allenavamo in- “Tutt'altro, faticosa forse, ma di- tra ginnaste e tecnici, che è scaturito sieme a Lissone. Ora, invece, che ci vertente. La Ginnastica è uno sport lo scudetto della GAL nel 2012. In incontriamo meno, scambiamo tanti meraviglioso, che regala tante sod- pochi avrebbero scommesso nel bis, messaggi. E' una ragazza in gamba disfazioni solo a chi se le è davvero eppure...l'unione ha fatto la forza” e un'ottima ginnasta, bella dentro e meritate, affrontando molti sacrifici. (la Lissonese dopo l'intervista con- fuori”.

Elisa in Serie A a Bari con la divisa della GAL Lissone (foto F. Tomasi)

17 Artistica SCINTU il SALVAginnasti

di David Ciaralli

orse è l’arma segreta della Nazionale Italiana di Ginnastica Artistica, dal 1984, ininterrotta- mente, accompagna gli Azzurri in tutte le grandi manifestazioni interna- zionali. Tratta, aggiusta, benda, massaggia, se l’atleta fosse Funa macchina da formula uno, lui tecnica di linfodrenaggio manuale, sarebbe il meccanico ai box: “A Pe- connettivale, reflessogeno).“Ma chino, nel 2008, feci un cambio di non è stato sempre così, soprattut- fasciatura alla Ferrari, tra la prova to nello Sport – ci spiega Salvatore, Non esistono farmaci che possano alla trave, dalla quale era scesa per forte di un’esperienza trentennale, migliorare le prestazioni di un ginna- ultima, e quella al corpo libero, dove prima in ambito ospedaliero e poi sta. Infatti, nei rari casi di positività era la prima a salire. In due minuti privato – All’inizio non si usavano o si trattava di cannabis, diffusa tra netti l’ho rimandata in pista”. Salva- procedure particolari ed erano gli gli adolescenti, oppure di qualche so- tore Scintu è nato a Monti, in pro- stessi allenatori ad arrangiarsi. Fu Pa- stanza proibita assunta per disatten- vincia di Sassari, nel 1953 e come olo Pedrotti, tecnico della maschile, a zione attraverso una pomata. Errori tutti i sardi è un uomo concreto ma portarmi alla Federazione Ginnastica, singoli, insomma. Quando invece si di poche parole (“a volte basta uno quando il massaggiatore sportivo era sente parlare di Epo o trasfusioni si- sguardo, di chiacchieroni è colmo il ancora una figura poco conosciuta”. gnifica che c’è una vera e propria or- mondo”). Lo siamo andati a trovare Adesso è fondamentale, presente ganizzazione. Un sistema che «aiu- nel suo studio medico fisioterapico, in tutte le discipline di alto livello. ta» l’atleta a doparsi. Io non credo in via Vitruvio 38, pieno centro di La tecnologia applicata è cresciuta a quelli che dicono di fare tutto da Milano, aperto nel 1987 e gestito di pari passo – tecar o laserterapia, soli. Il ricorso al doping è un fatto di insieme alla moglie, Sandra Sandri- ultrasuoni, eletrostimolazioni – tut- coscienza individuale, ma la respon- ni. “Ci siamo conosciuti qui – raccon- tavia è sempre la manualità a fare sabilità maggiore è dei medici con- ta, in una delle rare pause tra un pa- la differenza. “Bendaggi e soprattut- niventi”. Lo Studio Scintu si avvale ziente e l’altro - nella città che mi ha to lavoro preventivo – aggiunge - Le della collaborazione di Marghetita adottato da quando avevo 16 anni. ginnaste, essendo atlete bambine, Mangini ed Emanuele Vailati, men- Dal 2004 abbiamo avviato questa soffrono patologie di accrescimento. tre la Direzione Sanitaria è stata affi- nuova attività, insieme”. Un settore Poi ci sono i traumi articolari, l’affa- data a Matteo Ferretti, ortopedico e che non conosce crisi, quello del- ticamento muscolo-tendineo, comuni medico della Nazionale di Artistica. la Massofisioterapia, come dimo- anche ai ragazzi, che, a loro volta, Uno staff giovane e altamente spe- stra l’agenda degli appuntamenti vanno accompagnati nel percorso di cializzato. Ogni sabato Salvatore di Scintu (esperto, tra l’altro della potenziamento muscolare. Doping? passa in via Ovada, presso l’Acca- 18 SCINTU Artistica il SALVAginnasti

foto D. Ciaralli

demia di Milano, per soccorrere gli programma al quale si aggiungo- bracciare è perché io li ascolto, non azzurri nello scarico delle fatiche di no fasciature e piani contingenti di faccio grafici o questionari. Non sono tutta la settimana (“così la domenica recupero”. Mondiali, Europei, Gio- un tipo espansivo, tuttavia, credete- riposano e lunedì sono come nuovi”). chi Olimpici, non fa differenza, la mi soffro con loro, da bordo pedana. Il tempo da dedicare a ciascuno di stanza d'albergo di Scintu diventa il Li accompagni da quando sono bam- loro è molto soggettivo, un’oretta punto di ritrovo della delegazione. bini e te li ritrovi uomini, a giocarsi a testa, di media, che può variare Sul lettino, a fine giornata, passano una medaglia. Con me riescono ad in funzione dei traumi subiti. “La tutti, in pigiama magari, alla vigilia avere un rapporto di amicizia, diver- ginnastica è una sport spezzettato di una qualificazione o delle finali. so da quello che hanno con l’allena- – riprende Salva – nel quale il fisico E così la seduta fisioterapica diven- tore, giocoforza più conflittuale”. Le subisce sollecitazioni diverse in base ta qualcos’altro. “In quei momenti storie sono tante, di aneddoti Salva agli attrezzi. Caviglia, ginocchio e l’atleta si rilassa e si crea un clima di potrebbe riempire un’enciclope- schiena sono le parti più a rischio, complicità – svela, con un pizzico di dia ma è durissima tirargliene fuori che dunque necessitano di molta reticenza - Loro sanno di potersi fida- qualcuno: “Ad Atlanta Jury Chechi prevenzione. Io consiglio sempre uno re e ciò che viene detto resta in quella soffriva di un fastidioso mal di schie- scarico passivo della muscolatura, stanza. Quante lacrime ho asciuga- na. Lo massaggiai fino alle tre di not- almeno due volte alla settimana, per to! Ci sono squadre, ad esempio gli te e all’indomani vinse l’oro agli anel- dare maggiore elasticità ai musco- Stati Uniti, che hanno al seguito lo li”. Accanto agli attestati delle sue li e diminuire il trauma tendineo. In psicologo. Se gli atleti, però, al termi- cinque partecipazioni olimpiche e trasferta portiamo avanti lo stesso ne degli esercizi mi vengono ad ab- alle tante fotografie, chissà quanti 19 Artistica

ex voto potrebbe appendere alle richieste è perché la preparazione che mi provocò un enorme senso di pareti del suo studio. “Non faccio fi sica degli atleti si è altrettanto evo- vuoto. Come nel 2008 per Coppoli- miracoli – si schernisce Salvatore luta. Anche il rapporto tra allenatore no”. Salvatore è stato un pioniere, – ogni tanto ci siamo andati vicino. e fi sioterapista è migliorato, c’è mag- ormai sono parecchi i giovani che Federica Macrì si ruppe il tendine di giore comunicazione rispetto al pas- provano a seguire la sua strada. Ad- Achille all’inizio del 2008. Con tre sato”. Tornano in mente le immagi- dirittura tra gli ex atleti, come nel o quattro sedute al giorno nel mio ni di Menichelli a Città del Messico, caso della Laurito, farfalla iridata studio riuscì ad andare ai Giochi di portato fuori pedana, a braccia, da della Ritmica. “Se Romina ci metterà Pechino. Vanessa Ferrari ha vinto un Carnoli. Quelle scene Scintu le vide lo stesso entusiasmo che le ho visto bronzo ai Mondiali di Stoccarda con in televisione, quando aveva i cal- esprimere in pedana – conclude – una microfrattura al piede, merito del zoni corti e giocava a pallone. Mai diventerà un ottimo masso-fi siote- suo coraggio e di un buon bendag- si sarebbe immaginato di diventa- rapista. Sono contento che i ragazzi gio”. Certo il Codice dei Punteggi, re il futuro Salva-ginnasti azzurro. amino ed intraprendano questa atti- esasperando la parte acrobatica, “Ho lavorato con il Rugby, in F1 e nel vità. Ci vuole però tanta esperienza sta dando sempre più da lavorare calcio, eppure la Ginnastica mi ha e un’approfondita conoscenza delle ai fi sioterapisti. Eppure Scintu non sempre regalato emozioni particolari. varie patologie prima di mettere le sembra d’accordo con chi parla di Rammento la gioia di Morandi a Lon- mani su un paziente. Ai miei tempi attività logorante: “I ginnasti sono dra. Matteo credeva di aver rovinato si faceva la gavetta, oggi vanno tutti più longevi di un tempo. E se i Co- tutto con quel passetto, invece arrivò troppo di fretta”. mitati Tecnici aumentano le proprie il bronzo. E la delusione di Vanessa

foto D. Ciaralli

20 21 Artistica - )

di David Ciaralli

l 26 marzo ha preso il via su MTV (canale 8 DTT) “La prova dell’Otto”, un one-women-

da sinistra: E. Preziosa, C. Guzzanti, N. Barto lini, C. Ferlito e T. Di Pilato (foto P.L Girlando show condotto da Caterina Guzzanti, la sorella più piccola di Sabina e Corrado. Al cen- tro dello spettacolo - in onda ogni martedì alle 22.50 e in replica, il giovedì, in prime time - Isi muovono una serie di caricature, Caterina tra l’assurdo e il verosimile, talmen- te incredibili da sembrare vere. Tra queste c’è la parodia di “Ginnaste - Vite parallele” e Caterina mette in scena Olivia, 15 anni, di Padova; Guzzanti una atleta non propriamente in for- ma e non molto vogliosa di allenar- si al “Centro Tennico di Busto Ar- stizio”. Così il programma di MTV diventa “Ginnaste - Vite di mer*a”, anche per colpa delle “450mila ca- povolte” da fare ogni mattina per una vita da inseguire il sogno di andare alle Olimpiadi. Jonathan Swift, l’autore de “I Viaggi di Gulliver” una volta disse che “la satira è una sorta di specchio, dove gli osservatori in ge- nere scorgono le facce di tutti, tran- ne le loro”. Noi, invece, ci siamo voluti specchiare nell’imitazione di una grande artista, incontrandola per conoscere meglio il suo punto di vista.

22 Artistica

Caterina, come nasce l’idea di Ma lei in realtà usa un linguag- Bene! Vi siete incontrate agli questa imitazione? gio tutto suo, o meglio, mugo- Hip Hop Awards. Che impres- “Non è venuta in mente a me ma la! sione le hanno fatto Betta, Ni- alla stessa persona che cura Gin- “L’ho visto fare alla TV. Se i prota- cola e Carlotta dal vivo? naste, Alessandro Garramone, re- gonisti di una trasmissione hanno “Sono dei cuccioli. Mi sono sembrati sponsabile contenuti di MTV. È sta- bisogno di essere sottotitolati, since- immersi in un mondo gigantesco, più ta, quindi, una esplicita richiesta del ramente qualche problema c’è!” grande di loro. Spero che ne escano Canale, che, così facendo, ha dimo- Perché Centro Tennico? senza cicatrici”. strato grande autoironia, visto che “Mi faceva ridere la parola «tennico». Quante clip avete realizzato Ginnaste è uno dei suoi prodotti più Lo dice Berlusconi: «il governo tenni- con la Ruvido Produzioni? riusciti. Abbiamo impiegato un po’ di co». Non so se sia più una forma dia- “Complessivamente trentatré. In un- tempo a trovare la chiave giusta per lettale lombarda oppure semplice se- dici puntate ne vediamo tre alla vol- prendere in giro i personaggi della nilità. In una puntata del programma ta. Alcune sono girate in palestra, al- docu-fiction. Un dialetto vagamente poi ho visto scritto Busto Arsizio, ed tre nel quotidiano di Olivia, che però nordico ce l’hanno tutti, anche chi è era molto più divertente di Milano”. è vestita sempre uguale, come in un di Catania. E poi Lele Vannoli (Conan Quindi lei ha seguito Ginna- fumetto. Ci tengo a ringraziare la Maria Zanon, 52 anni, l’allenatore ste? Roma ‘70 di Roberto Carminucci per di Olivia, ndr.) ha tirato fuori delle “Ho visto qualche puntata. Come averci ospitato nella sua struttura. vere e proprie perle”. stanno le ragazze?” Siamo stati comodissimi!”

23 Magnesia a parte! “Mi attirano le parallele asimmetri- conosco anche Vanessa (sorride, con “Mi sono lavata le mani per una set- che. Intanto ci so salire, mi so tirare la faccetta furba). L’ho vista su Gin- timana di fila. Io sono allergica alla su senza l’aiuto dell’istruttore…e ho naste, era quella più esperta, no? polvere. Però se le ginnaste ne usa- detto tutto!” Ci spiega il senso della bat- no tanta evidentemente serve. Se ho Stava comoda in body? tuta finale, Ginnaste - Vite di capito bene è tipo il borotalco per il “Insomma, ero vagamente a disa- mer*a? Qualcuno, nel nostro Artistica sudore”. gio”. ambiente, evidentemente do- Conosceva la Ginnastica Arti- Allora non vedremo Olivia alle tato di scarso senso dell’umo- stica? Olimpiadi? rismo, l’ha interpretata come “A dir la verità non tanto. Sono an- “A Rio de Janeiro? Si sicuramente… una mancanza di rispetto nei data a cercare una palestra dove (silenzio, ci pensa). Dai, siamo seri, confronti degli atleti, che si facessero lezioni per principianti ma starei fuori con l’accuso”. impegnano al massimo per non l’ho trovata. Mi sarebbe piaciu- Almeno avrà seguito i Giochi raggiungere un obiettivo. to iscrivermi ad un corso per adulti. di Londra? “Intanto non è una presa in giro del- Se i miei genitori me l’avessero fat- “Ero in vacanza, senza Sky. Sono ri- la Ginnastica, sport che considero ta provare da bambina credo che mi uscita a vedere un po’ l’Equitazione, nobilissimo, né di coloro che la pra- sarei divertita molto. Sono piccola e da buona appassionata di salto ad ticano, bensì di un programma che, muscolosetta”. ostacoli”. a modo suo, racconta la Ginnastica. In effetti il physique du rôle Se le dico Ferrari, cosa le viene Poi in una parodia tutto è portato non le manca. Ha un attrezzo in mente? all’eccesso, per cui l’allenatore che preferito? “Il Cavallino rampante. Ma certo che sta addosso a questa poveretta, ur- landole 24 ore su 24, alla fine le ren- de la vita impossibile. Guardando il reality, da casa, ti viene da pensare: mammamia che sofferenza! E così è nata la caricatura, che come tale va presa. Noi irridiamo la struttura del- la docu, che insiste sulla fatica degli atleti, non certo la fatica in quanto tale. Anzi, implicitamente facciamo un complimento a ragazzi che, mal- grado conducano una vita che la gente comune non farebbe mai, sono mossi da una passione tanto forte da sopportarla”. Quindi è preferibile una vita di mer*a finalizzata al consegui- mento di un sogno piuttosto che un’esistenza vuota e senza prospettive, come quella che, purtroppo, portano avanti le nuove generazioni? “Ovvio! Io ho praticato l’Equitazione, una disciplina che viene dal mon- do militare, per cui ho avuto anche istruttori che mi urlavano addosso. Mi avranno fatto piangere un cen-

24 tinaio di volte. Eppure, se ne avessi avuto le capacità, avrei intrapreso volentieri la carriera agonistica. Nel mondo dello spettacolo, invece, ho avuto fortuna. Non che abbia fre- quentato chissà quali accademie di recitazione, mi sono sempre basata Artistica sul mio istinto. Però conosco bene la fatica del lavoro. E più grande è la voglia di arrivare in alto, di sfondare, più stai male. È una specie di equa- zione matematica”. Ma alla fine, almeno, ha capito che significa “GANBA”? “Mi hanno spiegato che viene dal giapponese ed è un’incitazione dell’Artistica, tipo in bocca al lupo. Ho provato a spiegarlo a Lele Vanno- li, che, quando lo sente, continua ad alzare l’arto inferiore”. Vuole rivolgere un saluto al Mondo della Ginnastica? Mi dispiace se qualcuno si è sentito toccato. Però, su internet, sotto ogni messaggio negativo ce n’erano dieci a favore. Si tratta di farsi una risa- ta! Lo sketch di Ginnaste poi è uno dei più lineari e intuitivi de «La pro- va dell’Otto». Chi non capisce quel- lo, figurati gli altri. Devo dire che il personaggio di Olivia è andato for- tissimo, risultando tra i più visualiz- zati su youtube. Eravamo indecisi di mandarlo in anteprima, a Dicembre, durante gli Hip Hop Awards. Visto il grande anticipo rispetto alla messa in onda – tre mesi circa – si rischiava di bruciarlo. In quella situazione, con la Ferlito, Bartolini e la Preziosa pre- senti, ci stava troppo bene. Infatti, in rete, si è creata un’enorme aspetta- tiva. Mi auguro che, bene o male, se ne parli, per dare, comunque, ulterio- re visibilità alla Ginnastica. Uno sport impegnativo ma bellissimo.

25 foto F. Tomasi

Le avventure di...

Gioia e Gimmy

Ciao Igor, OSTA Sarò la millesima a scriverti ma complimenti davvero per le scelte È P che hai fatto, per i traguardi, per le vittorie e le delusioni. C' Per tutto! Non ti conosco ma per arrivare ai tuoi livelli devi essere ! una persona meravigliosa, piena di determinazione e voglia di non IGOR abbattersi mai.. Ecco è su quest'ultimo punto che volevo rifl ettere. Io PER mi abbatto spesso anche a causa della ginnastica ma quando faccio qualcosa nel modo giusto riesco a sollevarmi il morale per un mese! Scrivi a “C’è’ posta per Igor" Come hai fatto tu a reggere la pressione, le delusioni in palestra e al seguente indirizzo: fuori? Federazione Ginnastica d’Italia Uffi cio Stampa Grazie per quest'opportunità! Sei stato e sei un grande! :) Viale Tiziano 70 00196 Roma Francesca Oppure via email a: [email protected]

foto G. Prili La risposta nel prossimo numero LaRicetta di Betta

Gioiaverde ai Carciofi con pane alle erbe e pomodorini pachino

foto F. Tomasi

Tempo di cottura: 20' Di coltà Come prepararli: - Frullate in un robot la mollica di pane con il prezzemolo, lo scalogno, pochis- sima maggiorana e timo e il Parmigiano grattugiato. - Tagliate i pomodorini Pachino a spicchi, salateli e fategli perdere la loro acqua di vegetazione in uno scolapasta. - Cuocete i Ravioli di Giovanni Rana e conditeli con il ragù di pomodorini. - Serviteli su un piatto guarnendo con il pane alle erbe spolverato sopra e con abbondante olio crudo messo a fi lo.

Alto Adige Sauvignon DOC (pagina a scopo illustrativo) Attualità Giusy Buscemi la bellezza dello Sport

di Carlotta Spera

egli occhi la fre- schezza e la sola- rità di una quasi ventenne alle prese con la realizzazione dei suoi sogni più grandi. Nello spirito l’energia e la deter- minazione di chi possiede le armi giuste Nper farli diventare realtà. E nella voce la consapevolezza che, per raggiungere un obiettivo, servono prima di tutto impe- gno e sacrifi cio. Il primo risultato l’ha già portato a casa lo scorso settembre gua- dagnandosi, a furor di televoto, il titolo di Miss Italia 2012. Oggi, dopo poco più di 6 mesi, Giusy Buscemi sta lavorando sodo, studia recitazione e gira come una trottola in Italia e all’estero. Eppure ci confessa la reginetta d’Italia: “Non credo di essere la più bella in assoluto, né la più bella del Concorso. Sicuramente a farmi vincere sono state anche altre qualità”. A Miss Italia, infatti, non conta soltanto la bellezza. Diversi sono i fattori che fan- no di una Miss, un vera Miss. Impegno, onestà, spirito di sacrifi cio, rispetto delle regole, cura di se stesse e rispetto delle compagne. Valori e qualità determinanti anche per conquistare la fascia di Miss Italia Sport, il titolo nato nel 2011 e ri- servato alle giovani atlete tra i 18 e i 26 anni tesserate nelle Federazioni Sportive Nazionali e in tutte le Associazioni Spor- tive Dilettantistiche. Lunghissima la lista delle miss impegnate nello sport che (foto L. Saggese) hanno solcato il palco di Salsomaggiore Terme e l’anno scorso quello di Monte- catini. Per la ginnastica ritmica, Noemi Lezzi, nel 2003, Vera Santagata (Miss Ci- nema 2005), Laura Vernizzi (Miss Debo- rah Abruzzo 2010). Senza dimenticare Miss Italia 1976, Paola Bresciano, centra- vanti della nazionale di calcio femminile di quell’anno. Ad aggiudicarsi, invece, le fasce di Miss Italia Sport, la canoista Susanna Cicali, nel 2011 e la pallavolista Martina Cionci nel 2012, proprio pochi giorni prima che Giusy Buscemi conqui- stasse il titolo più ambito, quello di Miss Italia.

34 Attualità

(foto A. Panzironi)

Cosa ne pensa di Miss Italia parte della squadra di pallavolo della Credo che sia determinante. Correre Sport? E’ giusto secondo lei scuola mi ha trasmesso molta sicu- ad esempio mi aiuta tantissimo a mi- che anche le ragazze impegna- rezza personale. gliorare la respirazione. E non aven- te in una disciplina sportiva Quanto volte a settimana fa do chili di sovrappeso anche a man- partecipino ad un concorso di sport? tenermi tonica e soda! bellezza? Da quando sono diventata Miss Ita- Cosa mangia? Segue delle re- Secondo me si. Considero lo sport lia molto poco purtroppo perché ho gole alimentari? una disciplina e un modo di vivere davvero poco tempo a disposizione. Sono un’ottima forchetta. Mi piace che richiede molto impegno e che ci Ma appena posso vado a correre nel molto stare a tavola e proprio non può insegnare tanto. Per mia espe- parco di Villa Ada. ci riesco a seguire delle regole. Però rienza posso dire che lo sport modi- Pensa che sia importante pra- bevo molta acqua, anche quando fica la persona e la rende più sicura ticare un'attività fisica per non ne ho necessità, e per abitudine di se stessa. Ad esempio al liceo far mantenersi in forma? mangio parecchia frutta. 35 Attualità

Conosce la gin- comunque dispiaciuto portare nastica? Quale avanti gli studi di danza che ho le piace di più praticato per diversi anni. tra ritmica, ar- Come mai ha partecipato a tisitca, aerobica Miss Italia? e trampolino? Ho deciso di partecipare a Miss Si la conosco. Alle Italia perché ho sempre sognato scuole medie ho fat- il mondo della recitazione. Un to ginnastica ritmica mondo che mi è sempre sembra- e devo dire che mi pia- to lontano e irraggiungibile. Se ceva molto. Le lezioni in non avessi vinto Miss Italia avrei palestra erano interessan- anche optato per altre strade. ti. Soprattutto mi divertiva Ma ora questa esperienza mi sta imparare a prendere dime- regalando tantissime opportuni- stichezza con tutti gli attrez- tà, sia di crescita personale che zi. professionale. Il dovermi interfac- Ha seguito le Olimpiadi ciare ogni giorno con moltissime di Londra quest’estate? persone mi sta aiutando a supe- Purtroppo pochissimo. rare la timidezza. Ora sono più Ma ha un campione o una spigliata e sta migliorando anche campionessa preferita? il mio modo di comunicare. Senza dubbio Federica Pellegrini. Si aspettava di vincere? L’ho conosciuta personalmente a No. Non ci volevo credere. Ad un Miss Italia perché è stata presidente certo punto i truccatori hanno co- di giuria. L’ho trovata molto adegua- minciato a dirmi che avevo delle ta in quell’ambiente. Il suo impegno qualità che potevano piacere agli e la sua dedizione per il nuoto rap- italiani e che avrei potuto farce- presentano sicuramente un esempio la. Allora ho cominciato a sentirmi per tutti noi. davvero messa alla prova. Ma ho Le sarebbe piaciuto primeg- realmente capito di poter arrivare in giare nello sport come Federi- fondo quando ero tra le prime tre. ca? Qual è la sua giornata tipo? Certo. Sarei voluta diventare una Non ho una giornata tipo. Ogni gior- grande nuotatrice. Adoro l'acqua no è diverso dall’altro. Da settembre anche perché sono nata e vivo in ho dei contratti di lavoro con degli una città di mare. Ma è proprio di sponsor, quindi viaggio moltissimo famiglia: anche a mio fratello piace sia in Italia che all’estero per promo- tantissimo e va spessissimo in pisci- zioni ed eventi. Sicuramente posso na. In alternativa non mi sarebbe dirti che nella mia giornata tipo c’è il

36 foto C. Porcarelli Attualità

fatto di prendere tanti treni ed aerei Che aria si respira all’interno tafortuna con sè al Concorso? per raggiungere posti diversi. Da set- del Concorso? Prevale la gara No, non sono scaramantica. Avevo tembre poi mi sono trasferita a Roma o l’amicizia e il principio de- con me degli orecchini, un regalo di dove fino a maggio sono impegna- coubertiano "dell’importante mia mamma. Comunque credo poco ta per una settimana al mese nella è partecipare"? a queste cose scuola di recitazione Actor’s Planet di Non l'avrei mai detto ma devo am- Qualche progetto per il futuro Rossella Izzo, in cui sto mettendo tut- mettere che c’è davvero una sana che può anticiparci? to il mio impegno. competizione e sono nate delle belle Mi sto preparando per dei provini Il make-up e la cura di sé sono amicizie. Spesso tra di noi ci diverti- importanti. Ma non ho fretta. Pri- fondamentali sia in passerella vamo ad indovinare la vincitrice sen- ma di tutto voglio studiare per non che nella ginnastica. Adesso za alcuna invidia. diventare una meteora. Se qualcosa che è diventata Miss Italia si Adesso rappresenta un punto va in porto anche adesso, bene! Ma trucca da sola o lo fa qualcun di riferimento per molte ra- sono passati solo sei mesi e in caso altro? gazze in Italia. Cosa si sente preferisco pazientare per raggiunge- Solitamente mi trucco da sola. Ho di dire alle sue coetanee che re il mio sogno. Mi sto concentrando però la fortuna di apprendere i segre- pur di togliere un po’ di pan- nello studio e impegnando con tutte to del make-up ogni volta che inve- cetta soffrono di problemi di le mie forze, poi si vedrà. ce mi trucca un professionista. Però alimentazione? Tra qualche giorno compirà devo dire che mi diverte molto speri- Penso che sia sbagliatissimo soffrire venti anni, come ha intenzio- mentare su me stessa e a volte osare per cercare di assomigliare a qualcun ne di festeggere il suo primo anche un po’. altro. Ognuno di noi si distingue per compleanno da Miss? Miss Italia e lo sport sono ac- delle qualità e delle particolarità uni- Vorrei festeggiarlo a Roma. Mi rag- comunati oltre che da un forte che. Bisogna imparare ad accettare giungeranno circa tredici amici dalla spirito di competizione anche se stessi, sia i propri pregi che i propri Sicilia. Ma prima andrò io a casa a da valori sani come il rispetto difetti. spegnere le candeline con la mia fa- dell’avversario e delle regole… È scaramantica? Aveva dei por- miglia.

Per partecipare a Miss Italia Sport occorre iscriversi al se- guente link http://www.missitalia.it/iscrizioni/ indicando la disciplina praticata e la Federazione/Associazione sportiva cui si è tesserate. Le atlete verranno poi contattate dall’a- foto C. Porcarelli gente della regione segnalata nel form di iscrizione per partecipare alle selezioni del Concorso 2013. Le vincitrici di ogni regione accederanno di diritto alle Prefinali Nazionali di Miss Italia! Per informazioni: [email protected] 37 L'uomo Cannone quell'enorme mistero volò...a Rio Trampolino

“Un applauso del pubblico pagante lo sottolineerà e dalla bocca del Cannone una canzone suonerà”. Il brano è di De Gregori ma la canzone questa volta è quella di Flavio, l’Uomo Cannone, che ci racconta la sua carriera e i progetti futuri, mentre “senza ali e senza rete” vola verso Rio de Janeiro, la sua quarta Olimpiade. “E’ una bella sfi da, manca ancora tanto tempo e c’è un mucchio di lavoro da fare. Spero solo di star bene, al- meno per provarci. Meglio per ora navigare a vista e concentrarsi anno per anno sugli obiettivi intermedi. Di sicuro sarà il mio ultimo quadriennio, le 31 primavere cominciano a farsi sentire. Per fortuna accanto a me c’è Nicol. Ci siamo conosciuti a Parma, nel periodo in cui mi allenavo con la Langhirano. Lei teneva i corsi societari della GpT e dal 2011 stiamo insieme. E’ la mia prima sostenitrice, comprende al volo i miei problemi e mi aiuta a superarli. Era anche a Londra, accanto ai miei genitori."

di David Ciaralli

Cosa le ha lasciato l’ultima Al rientro da Londra ha pensa- i mostri che ci sono in giro, è diventa- esperienza olimpica e come la to, anche per un solo istante, to sempre più diffi cile. colloca rispetto alle altre? al ritiro oppure il ritmo della A proposito, lei che di avver- Ho solo sensazioni positive dei Giochi samba l'ha riportata subito in sari di livello ne ha affrontati del 2012. Malgrado vi sia arrivato palestra? tanti, quel è il suo preferito? non al 100% a causa di un fastidio Intanto mi sono preso una bella Il cinese Dong Dong, il campione alla spalla, ho affrontato la gara con- vacanza. Una settimana alle Isole olimpico, è il più forte di tutti. Al di centrato e tranquillo. Nulla a che ve- Tremiti e poi a Capo Verde. E’ impor- là della tecnica è senza dubbio il più dere con il nervosismo di Atene 2004, tante, in certi momenti, staccare la bello a vedersi. Vola leggero come dove mi frenò l’inesperienza. A Pechi- spina. Ho ricominciato ad allenarmi una piuma. Fisicamente mingher- no 2008, invece, ebbi sfortuna. Un a metà Settembre, senza forzare, in lino, spinge in modo incredibile, fa- vero peccato perché erano i miei anni una nuova società, l'Alma Juventus cendo salti straordinari. Io però sono d’oro e si poteva davvero fare risulta- di Fano. Niente gare fi no alla fi ne del molto legato a Henrik Stehlik e non to. Così, l’Estate scorsa, Oltremanica, 2012, poi da gennaio sono tornato solo perché siamo quasi coetanei. nonostante, lo ripeto, non stessi al a spingere. Voglio entrare nella fi nale Ci sentiamo spesso. In Germania il meglio, ho dato una grande prova di mondiale, a Sofi a, nel prossimo no- Trampolino Elastico è più diffuso che maturità. vembre anche se salire sul podio, con da noi. Tradizionalmente i paesi do- 38 Trampolino

foto V. Minkus

minanti sono sempre stati la Cina, il lare a sette metri di altezza? Quando Giappone, la Russia e l’Ucraina, ma torni giù hai l’impressione di affonda- anche Occidente comincia ad avere re, prima che una spinta pazzesca ti la sua influenza. Oltre ai tedeschi è lanci di nuovo in cielo. Forse è un pro- cresciuta molto la Francia e in Gran blema di carenza di impianti. La gen- Bretagna ci sono più tesserati del te, pur volendo, non sa dove andare Trampolino che dell’Artistica. E pure a praticare il Trampolino. E poi ci vor- il Canada non scherza mica! rebbe, a parer mio, più formazione a Il movimento italiano, però, livello di tecnici, affinché questi ulti- Cannone a parte, fa fatica. mi, a loro volta, facciano crescere la Perché il Trampolino non rie- base nella maniera giusta. A Milano, sce qui da noi a diventare al- comunque, e in altre società italiane trettanto popolare? ci sono ragazzini interessanti, che in Non me lo so spiegare. E’ una disci- prospettiva potrebbero raccogliere la plina meravigliosa, che, giochi o fai mia eredità. sul serio, ti regala un senso di libertà E se qualcuno arrivasse dalla assoluto. Cosa c’è di più bello che vo- Ginnastica Artistica? 39 Trampolino Perché no? C’è stato l’esempio illu- Il Trampolino è una specialità bellis- stre di Adriana Crisci ma conosco sima, parte integrante di un mondo, altri ginnasti che provenivano dai quello della Ginnastica, che fa cresce- grandi attrezzi. In realtà i movimenti re fi sicamente e come persona. Una sono diversi e il passaggio non è così specialità di grande sensibilità e tec- scontato. L’acrobatica nella Ginna- nica. Io mi alleno cinque ore al gior- stica Artistica è più strappata, vista no per fare quello che faccio. Ci vuole la spinta inferiore della pedana. Nel forza soprattutto nelle gambe, nella Trampolino Elastico, invece, servono schiena e nelle spalle, non si può im- stacchi verticali e l’elemento tecnico provvisare. viene eseguito in salita, non durante Come immagina la sua vita, la caduta. una volta conclusa la carriera A che punto siamo con la sicu- agonistica? rezza? Sono primo caporal maggiore dell’E- Ogni anno va sempre meglio. La sercito Italiano e se me ne daranno Gymnova produce un’attrezzatura l’opportunità mi piacerebbe prose- molto solida e materassi di livello, guire la carriera militare. Il Centro tuttavia io preferisco ancora l’Euro- Sportivo della Cecchignola mi ha tramp. Certo, l’inserimento del “Tem- dato la possibilità di allenarmi sere- po di volo” da parte del Comitato namente ed è giusto che ricambi il Tecnico Internazionale ha fatto sì che loro investimento. Mi aveva cercato gli atleti cerchino la massima altez- anche il Cirque du Soleil. Ho declina- za, aumentando i rischi. Per questo to l’invito perché avevo ancora voglia ritengo importante che i ragazzi che di continuare l’attività sportiva. E poi, approcciano la nostra disciplina lo in verità, con loro dovrei stare via da facciano divertendosi, sempre però casa, girare in tournèe, fare altri sa- foto V. Minkus con la massima attenzione e serietà. crifi ci. Non me la sento!

Per concludere, in Italia lei è però, sono andato in un negozio di foto V. Minkus la personifi cazione del Tram- snowboard per regalarmi una tavola. polino Elastico, ma almeno la Il proprietario mi ha riconosciuto e mi gente la riconosce per strada? ha fatto pure lo sconto. A me comun- Allora, dovete sapere che io sono un que la notorietà non importa. Il mio grande appassionato di sport estre- idolo è Del Piero, un campione inter- mi, che però evito di praticare per nazionale che, nonostante la fama e non andare incontro ad infortuni. i guadagni, è rimasto se stesso. Dopo i Giochi Olimpici di Londra,

foto V. Minkus

40

mondo CHIGE Costume

Passione per lo Sport e gioco di Squadra

Trio Junior A in azione durante il Regionale del 3 Marzo a Monte di Procida (fotocolor Gustavo)

di Chiara Barone e Clara Magliacane

l Asd Chige nasce a Monte di partecipa da oltre 20 anni a nu- Monte di Procida uno sport giova- Procida nel Maggio del 1987 merose manifestazioni cittadine, ne e prestigioso, nato in sordina e dalla passione di due spor- regionali, internazionali nonché ad cresciuto con entusiasmo crescente tivi Chiara e Gennaro dalle alcune discipline anche mondiali. E’ e coinvolgente: l’Aerobica Sportiva, cui iniziali la palestra trae il affi liata alla FGI dal lontano 1992 disciplina di grande sacrifi cio che nome. L’amore per lo sport con codice 11/001533. Le attività richiede dalle 2 alle 3 ore di alle- e il gioco di squadra realiz- che fanno parte del mondo CHI- namento al giorno e dalla quale si zato dallo staff dirigenziale e GE sono svariate e sempre al pas- disputano gare a livello Regionale, dai suoi istruttori qualifi cati sfrutta so con i tempi, si spazia infatti dal Nazionale e Internazionale. Chiara Icon razionalità ed equilibrio tutti Body Building, all’aerobica Sportiva ha fatto dell’Aerobica non solo una gli spazi offrendo un servizio di alta e amatoriale, dalla Zumba all’hip- disciplina sportiva da inserire nel qualità, correlato da esperienza e hop, dall’Aerostep alla ginnastica già visto mondo Chige, facendo- professionalità. Il centro, per favori- artistica e tutto ciò che è Fitness. la conoscere a tanti atleti divenuti re la socializzazione e l’integrazione L’Associazione sportiva Chige è sta- oggi grandi istruttori, ma ne ha fat- dei suoi soci ed atleti, organizza e ta la prima palestra a introdurre a to anche una vera e propria fi loso- 42 Società

i Tecnici Chige Giorgio Illiano e Cristina Scotto di Santolo (fotocolor Gustavo)

fi a di vita diventandone dapprima do a tante gare internazionali come parte del mondo Chige come at- tecnico nazionale, poi giudice na- il Campionato Mondiale a Sofi a, leta nel 2005 mietendo numerosi zionale nonché referente Regionale l’Europeo a Coimbra in Portogallo, successi. Tutti questi trionfi si sono di Giuria. La sua stessa passione l’ha l’open a Rodez in Francia e il cam- raggiunti grazie anche al contribu- trasmessa inevitabilmente al fi glio pionato del mondo in Cina ad oggi to di persone che negli anni sono Giorgio Illiano il quale si può dire continua la sua carriera sportiva in diventati amici quali la DTNA Prof. rappresenti un perno centrale nella qualità di tecnico nazionale e giudi- ssa M. Cristina Casentini, Alessan- storia del Chige il quale nel 2001 ce di II livello in collaborazione con dra Gariboldi, Giovanni Marsella e vince il campionato Regionale e il tecnico nazionale Cristina Scotto Gigliola Carosi che l’Asd Chige sti- conquista la medaglia d’argento di Santolo la quale è entrata a far ma molto Grazie! alle nazionali. L’anno successivo si classifi ca primo alle Regionali e campione Italiano nel singolo ma- schile e conquista la medaglia d’ar- gento nella coppia mista insieme all’atleta Carannante Isabella. Nel 2005 continuano i successi in cam- po nazionale in coppia fi no a ve- stire per cinque anni, dal 2004 al Trio Allieve 2009, la maglia azzurra partecipan- (fotocolor Gustavo)

43 L'Oroscopo della Ginnastica - Marco Lodadio ARIETE 21 marzo - 20 aprile Sei il primo segno dello zodiaco; hai sempre molta fretta come quan- do inizi la tua corsa esplosiva al volteggio; 25 metri di tappeto che ti separano da quel salto che dura una frazione di secondo, ma che per Oroscopo te signifi ca tutto. Sei coraggioso, ma al tempo stesso impaziente. Ri- corda: nella vita non bastano gli slanci, bisogna anche saper stoppare gli arrivi, essere concreti. L'inizio della stagione sarà dura, come una pedana in salita. Non puoi permetterti pause e dovrai lavorare tanto per raggiungere il risultato sperato. In amore, invece, buttati anche con salti tripli, perché chi ama non può cadere e vince sempre.

- Giorgia Campana - Matteo Morandi TORO 21 aprile - 20 maggio - Federica Febbo Chi è nato sotto questo segno è, per defi nizione, una persona affi da- - Riccardo Pentassuglia bile, realista e con i piedi saldamente per terra. Le cariche sulle diago- nali del corpo libero sono lo specchio di un carattere indomito, sem- pre pronto però ad un volo controllato. È quasi arrivata la primavera e tutti i colori per il Toro si fanno più accesi, proprio come quelli del body che indossa Federica Febbo, “armoniosa” in un nastro di desi- deri. E che il rosso dell’attrezzo non vi accechi mai, a meno che non sia il rosso fuoco di una passione per la quale valga la pena bruciarsi. .

- Alessia Marchetto - Dario Aloi GEMELLI 21 maggio - 20 giugno - Giulia Galtarossa Chi dice Gemelli dice intelligenza, creatività. Vivace, abile e curio- - Giancarlo Polini so, anche se a volte un po’ incostante, ma proprio questo dualismo caratteriale rappresenta la capacità di osservare entrambi i lati della “medaglia”, soprattutto quando ti trovi sul gradino più alto del po- dio, momento magico che ti ripaga di tutti gli sforzi fatti per arrivare fi n lassù. Negli affetti sforzati di prendere una decisione, perché chi rimane appeso in eterno ai due anelli dà l’impressione di temere il giudizio altrui, e alla fi ne paga pegno.

- Emily Armi - Camilla Bini CANCRO 22 giugno - 22 luglio Caro Cancro, sei intuitivo, fantasioso e molto sensibile anche se un po’ permaloso, ma questa tua caratteristica ti permette di prendere meglio le decisioni e di fare le tue scelte. Porta a termine i tuoi proget- ti più complicati con grande carica ed entusiasmo, non scoraggiarti! Il tuo colore è l’argento, sei importante per le persone che ti stanno vicino, unitevi e non avrete rivali! E rammenta, meglio prendere una clavetta su un occhio, che rinunciare in partenza a dichiarare i tuoi sentimenti.

LEONE 23 luglio - 23 agosto - Francesca Deagostini Ti piace fare la parte del Leone: ambizioso, coraggioso, nobile e fi ero - Anzhelika Savrayuk ma soprattutto molto generoso. Aspiri sempre alla vetta più alta ma - Stefano Crastolla al tempo stesso sei capace di proteggere i tuoi compagni di squadra - Igor Cassina e trascinarli al successo. Il tuo colore sarà sempre l’oro, anche quan- do gli altri ti dicono che vali un legno. Nelle gran volte dell’esistenza l’importante è mantenere sempre un punto di riferimento, come ad esempio la famiglia o le amicizie, per ritrovare, anche dopo lo slancio più intrepido, la certezza del ferro.

- Elisabetta Preziosa - Lorenzo Ticchi VERGINE 24 agosto - 22 settembre Sei nato sotto il segno dei lavoratori, delle persone attente ai detta- gli e a volte anche un po’ troppo puntigliose. Cerchi sempre il pelo nell’uovo e saresti persino capace di trovarlo, per lo scrupolo che ci metti. L’insicurezza fa parte del tuo carattere, ma alla fi ne riesci a su- perarla. Il segreto è trovare l’equilibrio, riuscire a camminare sui pochi centimetri di una trave pensando una cosa alla volta. Seppur meno appariscente, la tua serenità all’interno del gruppo è, a dir poco, “Pre- ziosa”. Il colore è il grigio, di cui però devi imparare a cogliere tutte le 44 sfumature, soprattutto nelle relazioni di coppia. L'Oroscopo della Ginnastica - Alberto Busnari BILANCIA 23 settembre - 22 ottobre - Romina Laurito Il bilanciamento dei due piatti si rifl ette nelle cose che fai. Non im- - Elisa Blanchi porta dove ti trovi, se su una pedana, sul castello degli anelli oppure - Veronica Bertolini sulle maniglie di un cavallo, le tue azioni, senza il giusto contrappeso, - Yuri Chechi ti porteranno, inevitabilmente, da una parte o dall’altra. Quindi hai bisogno di trovare una persona che ti aiuti a restare centrato. Figli, compagni, parenti o amici, non fa differenza, purché ti stiano accan- to per farla davvero. L’arcobaleno ti dipinge più di ogni singola tinta e comunicare, cosa che fai molto bene, ti fa splendere più a lungo.

- Chiara Gandolfi SCORPIONE 23 ottobre - 22 novembre - Vanessa Ferrari Sei misterioso, ambizioso e dotato di un fascino a volte sinistro. Te- - Matteo Angioletti stardo e permaloso, possiedi un'ironia sferzante e un intuito profon- - Paolo Principi - Flavio Cannone do. Orgoglioso e consapevole delle tue qualità, nascondi una spiccata - Arianna Malavasi sensibilità che può mettere a rischio le tue sicurezze e renderti preda - Filippo Landini del dubbio. Tuttavia, chi ti dà per spacciato viene spesso colpito dal - Giulia Bianchi tuo pungiglione. Librarti nell’aria è la tua ambizione, diffi cile tenerti - Emanuele Pagliuca legato. Fuorché in amore, dove diventi generoso. Il 2013 è un anno di grandi cambiamenti e opportunità, mettiti in gioco!

- Andreea Stefanescu SAGITTARIO 23 novembre - 21 dicembre - Elisa Santoni Caro Sagittario, hai un carattere aperto e simpatico. Ti attendono - Chiara di Battista molti impegni nei prossimi mesi che riuscirai senz’altro ad affrontare - Michela Castoldi con lo spirito giusto. La fi ne di un progetto segna sempre un nuovo inizio. Lancia i tuoi attrezzi più in alto che puoi, goditi il momento, ma ricorda di riafferrarli. Che il giudizio della gente ti scivoli addosso! Il destino è solo nelle tue mani. Fuori dalla pedana le regole però sono diverse, e il Codice degli Affetti contempla altre diffi coltà.

- Paolo Ottavi CAPRICORNO 22 dicembre - 20 gennaio - Simone Bresolin Sei il segno delle costruzioni solide, alla stregua di una parallela pari, - Fabio Mglioni ben fi ssa al pavimento. Il segno delle vette raggiunte e dei progetti - Tommaso De Vecchis grandiosi. Hai sempre molta costanza nei tuoi allenamenti e non ti lasci distrarre da altri eventi che potrebbero rallentare la tua corsa. Devi sperimentare nuove frontiere, provando a superare i tuoi limiti. La forza e la costanza a volte non bastano, ci vuole più audacia. Negli affari di cuore, ad esempio, devi alzare il braccio e metterti alla prova, senza dare per scontato che basti il punteggio di partenza.

- ACQUARIO 21 gennaio - 19 febbraio - Erika Fasana Questo è il segno dell’amicizia. La Ginnastica pur essendo uno sport - Enrico Pozzo faticoso riesce a dare tante soddisfazioni sia in ambito sportivo che - Marta Pagnini umano, creando un grande affi atamento all’interno dello spogliato- - Julieta Cantaluppi - Nicola Bartolini io. L’Acquario è dotato di un'intelligenza proiettata verso il futuro e di uno spirito fortemente innovatore. Il tuo Ego ti porta ad essere instabile dal punto di vista amoroso, ma, al tempo stesso, lo spirito libero è alla base delle tue doti espressive. Non dimenticare, le stelle brillano di luce propria ma sono soltanto un puntino del fi rmamento!

- Andrea Russo PESCI 20 febbraio - 20 marzo Non preoccuparti, le diffi coltà non sono insormontabili! Serve molto impegno e spirito di sacrifi cio per raggiungere i traguardi prefi ssati. Quindi scaccia i brutti pensieri e affi dati ai consigli dei tuoi allenatori. Loro sanno cosa è meglio per te, per farti crescere. Questo signifi ca superare le proprie paure, affi dandosi al prossimo. La vita è sempre un concorso generale. Se una rotazione va male, ne hai altre per ri- farti. Per questo, in ogni cosa che fai, è meglio non specializzarsi: prova a misurarti su tutti gli attrezzi. GANBA! 45 Risultati

individualiste J/S

classifica per nazioni finali di specialità

Concorso Generale Indivuduale JUNIOR Volteggio Ginnasta TOT 1 Key Bailie USA 14.800 14.450 14.750 14.100 58.100 Ginnasta TOT 2 Mariani Enus ITA 14.000 14.300 12.850 14.050 55.200 1 Key Bailie USA 14.750 3 Hundley Amelia USA 14.600 13.400 13.300 13.750 55.050 2 Terlenghi Nicole ITA 13.775 4 Ugrin Tea ITA 13.650 13.250 13.700 13.650 54.250 3 Sugihara Aiko JPN 13.525 5 Marongiu Lavinia ITA 13.900 12.600 13.650 13.500 53.650 4 Rizzelli Martina ITA 13.400 6 Uchiyama Yuki JPN 12.950 14.000 12.850 13.400 53.200 5 Kawasaki Marina JPN 12.650 7 Rizzelli Martina ITA 14.300 14.000 11.950 12.700 52.950 8 Busato Sofia ITA 13.350 13.200 13.500 12.350 52.400 Parallele Asimmetriche 9 Imeraj Chiara ITA 12.850 13.400 13.100 12.900 52.250 101Morera Giorgia ITA 13.300 13.400 12.400 12.950 52.050 Ginnasta TOT 111Terlenghi Nicole ITA 13.850 11.850 12.300 13.750 51.750 1 Mariani Enus ITA 14.350 121Bonistalli Sofia ITA 13.800 12.150 11.950 13.800 51.700 2 Rizzelli Martina ITA 14.200 131Sugihara Aiko JPN 13.600 11.050 13.000 13.500 51.150 3 Key Bailie USA 14.000 141Yasui Wakana JPN 13.900 12.750 10.900 13.500 51.050 4 Uchiyama Yuki JPN 13.900 151Dobashi Koko JPN 13.450 10.850 13.300 13.200 50.800 5 Gloor Mireja SWI 13.000 161Kawasaki Marina JPN 14.050 10.100 13.000 12.900 50.050 6 Hundley Amelia USA 12.750 171Linguerri Alice ITA 12.500 12.500 12.250 12.250 49.500 181Schwarz Anja SWI 12.750 13.200 10.350 11.600 47.900 Trave 191Grisetti Giada SWI 12.400 10.600 12.900 11.800 47.700 201Favaretto Joana ITA 12.950 11.250 11.500 10.850 46.550 Ginnasta TOT 211Siegenthaler Stefani SWI 12.450 11.000 11.300 11.550 46.300 1 Key Bailie USA 14.500 221Bubagotti Pilar ITA 13.200 - 12.050 12.300 37.550 2 Marongiu Lavinia ITA 13.300 231Nesurini Gaia SWI 12.200 - 11.950 11.200 35.350 3 Hundley Amelia USA 13.150 241Gloor Mireja SWI - 13.250 12.350 - 25.600 4 Dobashi Koko JPN 13.100 5 Ugrin Tea ITA 13.000 6 Schwarz SWI 11.950

Corpo Libero Classifica per Nazioni Ginnasta TOT 1 Key Bailie USA 14.650 Nazione Individuale Junior TOT 2 Mariani Enus ITA 13.650 1 ITALIA 56.000 54.750 53.700 55.000 219.450 3 Bonistalli Sofia ITA 13.300 2 GIAPPONE 55.000 48.650 52.150 53.600 209.400 4 Yasui Wakana JPN 12.700 3 ITALIA (B) 53.300 51.150 50.050 51.900 206.400 5 Grisetti Giada SWI 12.500 4 SVIZZERA 49.800 48.050 48.500 46.150 192.500 6 Hundley Amelia USA 12.250

Il podio del Concorso a Squadre giovanile (foto D. Ciaralli) Il podio All-around Junior (foto D. Ciaralli)

46 Risultati

23-24.02.2013 - Pala Arrex - Società Organizzatrice S.G.A. Gymnasium

SENIOR Concorso Generale Individuale Volteggio Ginnasta TOT Ginnasta TOT 1 Biles Simone USA 15.900 14.850 14.750 14.900 60. 400 1 Biles Simone USA 15.350 2 Ross Kyla USA 15.200 15.400 14.700 13.350 58.650 3 Dowell Brenna USA 14.700 14.700 13.800 13.450 14.700 2 Rocca Arianna ITA 14.125 4 Ernst Peyton USA 14.800 14.350 13.350 13.600 56.100 3 Priessman Lexie USA 13.225 5 Priessmann Lexie USA 15.600 14.150 12.450 13.850 56.050 4 Ryu Wakiko JPN 7.225 6 Nichols Margaret USA 15.000 14.000 12.550 14.300 55.850 7 Meneghini Elisa ITA 14.000 13.700 14.100 13.800 55.600 Parallele Asimmetriche 8 Steingruber Giulia SWI 14.350 14.000 13.250 13.950 55.550 9 Campana Giorgia ITA 13.900 13.950 14.000 13.350 55.200 Ginnasta TOT 10 Preziosa ElisabettaITA 14.050 12.750 14.100 13.900 54.800 1 Ross Kyla USA 14.550 11 Fasana Erica ITA 14.000 13.100 13.500 13.650 54.250 2 Campana Giorgia ITA 13.950 12 Sasada Natsumi JPN 13.500 12.750 14.050 13.500 53.800 3 Dowell Brenna USA 13.900 13 Macrì Federica ITA 14.100 13.050 13.450 13.200 53.800 4 Inoue Wakana JPN 13.250 14 Inoue Wakana JPN 13.750 13.600 13.500 12.850 53.700 5 Schulte Laura SWI 12.450 15 Teramoto Asuka JPN 13.750 11.800 14.050 13.400 53.000 6 Buro Martine ITA 11.600 16 Crisci Adriana ITA 14.150 12.300 12.100 13.350 51.900 7 Kaeslin Ilaria SWI 10.100 17 Paglia Giulia ITA 13.850 12.050 12.250 13.650 51.800 18 Kaeslin Ilaria SWI 13.650 11.400 13.550 12.950 51.550 19 Rocca Arianna ITA 14.100 10.900 13.000 12.050 50.050 Trave 20 Buro Martine ITA 13.750 11.850 11.450 12.950 50.000 Ginnasta TOT 21 Schulte Laura SWI 13.800 11.950 11.250 12.950 49.950 22 MArakami Mai JPN 13.200 10.550 13.250 12.800 49.800 1 Biles Simone USA 15.100 23 Diacci Jessica SWI 13.550 11.700 11.400 12.700 49.350 2 Ross Kyla USA 15.000 24 Ryu Wakiko JPN 12.800 11.050 11.400 12.750 48.000 3 Preziosa Elisabetta ITA 14.200 25 Leni Giulia ITA 13.900 12.500 - 13.800 40.200 4 Sasada Natsumi JPN 13.700 26 Bugani Serena ITA 13.850 - 12.550 13.250 39.650 5 Campana Giorgia ITA 13.600 27 Gerber Sarina SWI - 11.000 11.350 11.900 34.250 6 Kaeslin Ilaria SWI 13.500 28 Ferrari Vanessa ITA 14.300 13.450 6.300 - 34.050 7 Diacci Jessica SWI 13.150

Corpo Libero Classifica per Nazioni Ginnasta TOT Nazione TOT 1 Biles Simone USA 14.850 1 STATI UNITI 61.700 59.300 56.600 56.650 234.250 2 Nichols Margaret USA 14.400 2 ITALIA 56.450 54.200 55.700 54.700 221.050 3 Leni Giulia ITA 13.950 3 GIAPPONE 54.200 49.200 54.850 52.550 210.800 4 Sasada Natsumi JPN 13.550 4 ITALIA (B) 56.000 48.700 49.900 54.050 208.650 5 Fasana Erica ITA 12.650 5 SVIZZERA 55.350 49.050 49.550 52.550 206.500

Lo Staff della So- cietà Gymnasium di Treviso con le ginnaste e le Delegazioni stra- niere sul podio Senior (foto D. Ciaralli)

47 AFANASEVA4 Kseniia MILLOUSI Vasiliki 3 FERRARI Vanessa 2 FERLITO Charlotta 1 FERLITO Carlotta 3 BULIMARDiana Laura 2 AFANASEVA1 Kseniia Ginnasta Ginnasta Risultati La Roche sur Yon sur Roche La CUP GAZPROM CecniCre 1.0 1.6 1.0 1.6 54.432 12.266 13.800 14.266 14.100 24 Russo Alessia Crescenzi Carmen 5 4 13.450 13.900 13.466 3 14.950 13.300 14.800 14.400 Sarybay 55.216 12.333 2 55.383 Piriyeva 1 Aidana Romanova 16.616 15.300 15.916 Ginnasta Zhala 16.350 14.483 14.366 14.966 Bravikova 64.182 14.516 58.331 Eleonora Yulia 8 14.133 12.800 11.933 7 12.533 51.399 Maegan 14.000 14.100 13.366 6 13.866 13.700 14.433 Asuka 12.800 Vanessa Ferrari 54.266 13.666 5 55.665 Chant Gabrielle 4 Teramoto 14.766 14.500 13.866 3 13.566 Jupp 14.900 13.566 14.000 56.698 Elisabeth 15.733 14.800 13.133 14.600 2 57.066 Victoria 14.000 57.666 1 Seitz Simone 14.900 14.566 15.333 Ginnasta Moors 14.400 59.199 Katelyn Biles Ohashi NORVEGIA 2 1 ITALIA MX-SADODNREI 297.400 MIX-STANDFORD NORVEGIA 4 3 NORVEGIA STANDFORD, USA 2 1 ITALIA Worcester Nazione Nazione Oslo Mosca Finale Corpo Libero Corpo Finale Finale Trave Finale Haslehallen Turnforening Senior Junior

346 446 450 330 55.732 13.350 14.500 14.416 13.466 433 366 363 446 56.098 14.466 13.633 13.666 14.333 World Cup World

13.066 13.133 13.733 14.300 13.733 14.533 14.633 FIG Junior Internazionale eTorneo Prix Grand TOT. TOT. FIG World Cup World FIG 315.600 290.633 317.000 331.650 339.000 TOT. TOT. 2 marzo 1 -3marzo Ritmica -Svizzera Italia Bilaterale IAI 2 SVIZZERA ITALIA 1 32.200 29.950 16.650 14.650 15.650 15.300 2 SVIZZERA ITALIA 1 4 Zhang Yang 3 BertonceljSaso 2 Truyens DonnaDonny 1 4 Van GelderLambertus 3 LiuYang 2 PetrouniasEleftherios 1 Ginnasta Ginnasta Ginnasta Nazione TOT TOT Busnari Alberto Morandi Matteo Classifi ca Generale Senior Classifi Generale ca Individualiste Junior Individualiste Carmen Basla Casella e Ferrari con lagiudice italiana World Cup World FIG 10 27.03.2013 -Torino

Germani eE.Aliprandi Carmen eAlessiaconG. 3 Cottbus 45.400 56.400 2 14.350 15.625 15.000 15.025 15.325 15.650 15.750 15.825 TOT. TOT. TOT. TOT. Agenda

LE ELEZIONI CONI SOTTO LA REGENZA AGABIO Con le dimissioni del Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Gio- vanni Petrucci, in seguito alla sua avvenuta elezione, sabato 12 gennaio, alla Presidenza della Federazione Italiana Pallacanestro, il Vicario Riccardo Agabio ha assunto la reggenza del CONI fi no al Consiglio Nazionale Elettivo di martedì 19 febbraio 2013. I 39 giorni a capo del massimo organismo sportivo del no- stro Paese hanno consegnato alla storia il numero uno della Ginnastica azzurra, vicepresidente reggente come lo era stato in precedenza il prof. Bruno Grandi. Agabio lascerà il posto a Giovanni Malagò, 15° presidente Coni (tolti anche i 5 commissari), il sesto del dopoguerra, eletto con 40 voti contro i 35 (una scheda nulla) dell’altro candidato, il Segretario Generale uscente Raffaele Pagnozzi. Il Consiglio Nazionale ha poi provveduto alla elezione della Giunta. Questo l'esito delle votazioni (prima del voto si è ritirato Jury Chechi in quota dirigenti):

DIRIGENTI (7): Franco Chimenti (49 voti), Luciano Buonfi glio (47), Giorgio Scarso (37), Paolo Barelli (35), Giancarlo Abete (33), Sergio Anesi (10), Fabio Pigozzi (10). Non eletti: Renato Di Rocco (32), Angelo Binaghi (29), Riccardo Fraccari (29) Ugo Matteoli (28), Flavio Roda (18)

ATLETI (2): Alessandra Sensini (36 voti), Fiona May (24). Non eletti: Paolo Vaccari (8), Oscar De Pellegrin (6)

TECNICI (1): Valentina Turisini (72 voti)

RAPPRESENTANTE COMITATI REGIONALI: Fabio Sturani (47 voti). Non eletto: Gianfranco Porqueddu (26)

RAPPRESENTANTE DELEGATI PROVINCIALI: Guglielmo Talento (43 voti). Non eletto: Giuseppe Iacono (28)

ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA: Massimo Achini (36 voti). Non eletti: Giovanni Gallo (31), Nazzareno Neri (1)

La Giunta Nazionale, che si è riunita al termine del Consiglio, ha eletto Vice Presidenti Franco Chimenti, in qualità di Vicario, e Giorgio Scarso. Roberto Fabbricini è stato nominato Segretario Generale e Carlo Mornati facente funzioni di Vice Segretario Generale.

Elenco dei Presidenti del CONI • Carlo Compans de Brichanteau (1914 – 1920) Il Prof. Agabio con il Presidente del CONI Giovanni Malagò • Carlo Montù (1920 – 1921) • Francesco Mauro (1921 – 1923) • Aldo Finzi (1923 – 1925) • Lando Ferretti (1925 – 1928) • Augusto Turati (1928 – 1930, commissario) • Icilio Bacci (1930 – 1931, commissario) • Leandro Arpinati (1931 – 1933) • Achille Starace (1933 – 1939) • Rino Parenti (1939 – 1940) • Raffaele Manganiello (1940 – 1943) • Alberto Bonacossa (1943, commissario) • Ettore Rossi (1943 – 1944, commissario) • Puccio Pucci (1944, commissario) • Giulio Onesti (1944 – 1978, commissario fi no al 1946, poi presidente) • Franco Carraro (1978 – 1987) • Arrigo Gattai (1987 – 1993) • Mario Pescante (1993 – 1998) • Bruno Grandi (1998 – 1999, vicepresidente reggente) • Gianni Petrucci (1999 – 2013) • Riccardo Agabio (2013 vicepresidente reggente) • Giovanni Malagò (2013 - in carica)

IL CDF UFFICIALIZZA LA NUOVA ORGANIZZAZIONE TECNICA FEDERALE Il 19 gennaio si è riunito a Roma, nella Sala Giunta del Coni, il nuovo Consiglio Direttivo Federale, emerso dopo le elezioni del 15 dicem- bre scorso. Nella prima riunione del 2013 all’ordine del giorno la riconferma del Segretario Generale Roberto Pentrella e l’elezione dei due Vice Presidenti: Il prof. Valter Peroni (Vicario) e il prof. Rosario Pit- ton. Il CDF ha poi ratifi cato la nuova struttura delle squadre Nazionali per il prossimo quadriennio olimpico.

DIREZIONI TECNICHE NAZIONALI • Fulvio Vailati (GAM) • Enrico Casella (GAF) • Marina Piazza (GR) • Luigi Meda (TE) • Cristina Casentini (GA) • Emiliana Polini (GPT) • Vittorio Baldini (Salute e Fitness e Resp.Naz. Centro Di- dattico Nazionale) REFERENTI PER LA GIURIA NAZIONALE • Fulvio Traverso (GAM) • Gioconda Raguso (GAF) • Maria Isabella Zunino Reggio (GR) • Luisa Righetti (GA) • Emiliana Polini (GPT) REFERENTE NAZIONALE PER GLI UFFICIALI DI GARA Il CDF nella riunione del 19 gennaio a Roma 49 • Andrea Costarelli Agenda

CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PER IL PRESIDENTE FGI INCONTRA LA SUA BASE GIUDICI NAZIONALI

Nell’ultimo trimestre il Presi- Dal 18 al 20 gennaio, presso il Grand Hotel Vittoria di Montecatini dente Riccardo Agabio ha fatto Terme, si è svolto il corso di aggiornamento e formazione per Giu- visita ad alcune società affi liate, dici Nazionali della Sezione di Ginnastica Ritmica. Docenti la DTN/ portando, con la sua presenza, GR, Marina Piazza, il membro del Comitato Tecnico Internazionale, il saluto dell’intero movimen- Daniela Delle Chiaie, e la neo Referente Nazionale di Giuria, non- to ginnico italiano. La prima ché giudice Internazionale 12° ciclo, Maria Isabella Zunino Reggio. occasione è stata la festa per il Notevole l’affl uenza alle lezioni, che ha fatto registrare ben 127 Collare d’Oro al Merito Sportivo partecipanti. Dal 25 al 27 gennaio, nella stessa location, si è svolto organizzata dall’Associazione il corso Giudici della Sezione di Artistica Maschile. Presenti comples- Ginnastica Velitrae nella Sala A.G. Velitrae sivamente 67 persone, 49 giudici nazionali, 17 fra giudici regionali Conferenze della Banca Popola- di 2° grado e tecnici federali e un ex ginnasta nazionale. Le lezioni re del Lazio, a Velletri. Il Sindaco iniziate con esposizioni sul nuovo codice dei punteggi sono state Fausto Servadio, il Vicepresiden- tenute dal Referente Nazionale di Giuria Maschile, Fulvio Traver- te del Coni regionale, la Prof.ssa so, e dal giudice internazionale Massimiliano Villapiano. Dall’1 al 3 Antonia Paparelli e il Cav. Stefa- febbraio è stata la volta della Sezione Femminile. 110 iscritti (108 no Betti, massimo dirigente del giudici e 2 auditrici) hanno preso parte allo stage diretto dalla Re- sodalizio laziale, hanno accolto ferente Nazionale di Giuria, Gioconda Raguso, dalla Vicepresidente il Presidente della Federginna- del Comitato Tecnico Internazionale, Donatella Sacchi, e dal giudi- stica, accompagnato dal Se- ce internazionale Giorgio Citton, in rappresentanza del DTN Enri- gretario Generale Prof. Roberto co Casella. Dal 24 al 27 gennaio, infi ne, presso l’Hotel Fashion di Pentrella e dal Presidente del Valmontone, la DTN/ GA M. Cristina Casentini (Presidente del C.T. Comitato regionale Paolo Pa- La Marmora Europeo), la Referente Nazionale di Giuria Luisa Righetti e i giudici squaloni. Altro momento uffi cia- Internazionali 12° ciclo M.G. Mattia e Gloria Gastaldi hanno tenuto le l’inaugurazione della Scuola il corso di aggiornamento e formazione della sezione di Ginnastica “Intrecci d’Arte” presso il Pala- Aerobica per 43 giudici in rappresentanza di tutto il territorio. Ginnastica e Danza “La Marmo- ra”. Al rituale taglio del nastro con il prof. Agabio c’erano, tra le altre autorità presenti, il Vice Presidente vicario FGI Valter Pe- roni, il Presidente del Comitato Piemonte e Valle d’Aosta Ange- lo Buzio e, naturalmente, il nu- ASD Blukippe mero uno della società di Biella Franco Ruffa. In occasione della seconda prova del Campionato di Serie A Il Presidente Agabio e il Segretario Generale Pentrella si sono recati presso le struttu- Dall'alto in senso orario: il gruppo re del territorio in gestione all' dei Giudici della Sezione di Ginna- ASD Blukippe Ginnastica e alla stica Artistica Maschile, quello della Corpo Libero Gymnastic Team. Femminile e il tavolo dei Relatori del- Infi ne, nei giorni antecedenti la la Ginnastica Ritmica presso il Grand Pasqua, i due dirigenti, di nuo- Hotel Vittoria di Montecatini Terme. vo assieme al prof. Pasqualoni, Roma '70 hanno incontrato, nelle rispet- tive palestre della Capitale, le ginnaste della Olos Gym 2000, guidata da Elisabetta Cancellieri e Francesca Cavallo, nonché gli atleti della Roma ’70, la fucina di Roberto Carminucci, fonda- PEZZI PERDUTI DEL NOSTRO...PUZZLE ta dall’indimenticabile Giovan- ni, bronzo e argento ai Giochi Olimpici di Roma. GIULIA CIGNONI e LUIGINO FARULLA

Olos Gym 2000 Sul fi nire dello scorso anno ci ha lasciati Giulia Cignoni, 25 anni, nativa di Pontedera e residente a Ponsacco, in provincia di Pisa, stroncata da un improvviso malore, mentre era in vacanza sulla neve. Ex ginnasta della Iris e della Nervianese, giunta a vestire la maglia azzurra al CTF di Desio, insegnava Ginnastica Ritmica nella LA COMMISIONE DI GIUSTIZIA DI SECONDO GRADO Stella Azzurra di Pontedera. “La Federazione ha perso una giovane presieduta dall’avv. Antonella Prestia e composta insegnante che amava questo mondo”- ha dichiarato la DTN/GR dall’avv. Dario Lupo e dall’avv. Lorenzo Iacobbi, Marina Piazza, sconvolta dalla triste notizia. Il 1° febbraio si è spen- riunitasi a Roma il 15.02.2013, in parziale riforma to anche Luigino Farulla, Vice Presidente del Comitato Regionale della sentenza appellata, pur riconosciuti i me- FGI Liguria, un altro amico che ha lasciato un vuoto nella grande riti sportivi dell'incolpata e il suo ravvedimento; Famiglia Ginnastica. considerate come particolarmente gravi le dichia- razioni rese dalla stessa e riprese dalla Stampa na- zionale, che hanno leso l'immagine e la indiscussa dignità della disciplina della Ginnastica Ritmica e delle sue atlete nonché della FGI; conferma la pena infl itta a FERRARI Vanessa, con irrogazione dell'ammenda di 1.500,00, modifi ca l’or- dine di pubblicazione della presente pronuncia, per una sola volta e per estratto, anziché per intero, sulla rivista Federale "Il Ginnasta".

50