Il Caporale Frank Chamizo Marquez E S E R C I T O

E

S P O R T SS EETTTTEEMM UUNN MM BBRR EESSEE D EE 2 DII SSPPO 200115 A L C . S ORRTT 5 S. O . E .

del Tenente Colonnello Stefano Mappa*

hiusa la parentesi estiva, dell’Esercito ha ripreso a pieno rit - caratterizzata da prestigio - mo con altri grandi appuntamenti si risultati internazionali co - agonistici. me l’oro ed il bronzo europei del L’apertura di questo nostro appro - VCFP1 Valerio Grasselli nel penta - fondimento mensile è doverosa - thlon moderno, il bronzo del Ca - mente dedicata ad un atleta che, porale Maietta nel pugilato ed i il giorno successivo al suo arruola - numerosi podi in manifestazioni di mento, ha vestito con grande de - rilievo del Primo Caporal Maggiore terminazione non solo i gradi di Rachele Bruni nel nuoto di fondo e Caporale, ma anche quelli di del Caporal Maggiore Scelto Da - Campione del Mondo di lotta libe - niele Meucci nell’atletica, la sta - ra, qualificandosi di diritto per i Gio - gione agonistica 2015 degli atleti chi Olimpici di . del Centro Sportivo Olimpico Questo prodigioso atleta si chiama

Rassegna dell’Esercito on-line 6/2015 110 ESERCITO E SPORT

Frank Chamizo Marquez, ha venti - dall’1 al 7 settembre a Vallnord l’Italia, - sottolinea Eva Lechner – tré anni ed è di origini cubane ma (Andorra). una medaglia che giunge in un naturalizzato italiano. La sua gior - Il giorno 2 settembre, il quartetto momento della mia carriera mol - nata più gloriosa è stata lo scorso italiano composto dal Primo Ca - to delicato, soprattutto se visto a 11 settembre a Las Vegas dove, poral Maggiore Eva Lechner poco meno di un anno dai Gio - nell’edizione 2015 dei Campionati (15”18) e dal bronzo olimpico di chi Olimpici di Rio. Dopo l’argen - Mondiali di lotta, ha conquistato il Londra 2012 Marco Aurelio Fonta - to individuale dello scorso agosto titolo iridato dei 65 kg, superando na (12’25”), dall’under 23, il Capo - agli Europei di Alpago, nel bellu - in finale con il punteggio di 4 a 3 rale Gioele Bertolini (12’45”) e dallo nese, sentivo di star bene ed og - l’uzbeco Navruzov. Chamizo, sposato con la collega Caporal Maggiore Dalma Cane - va, nel 2014 si era aggiudicato l’oro ai Campionati Europei under 23 di Walbrzych in Polonia mentre, lo scorso giugno, si era distinto per l’argento ai primi Giochi Europei di Baku, in Azerbaijan. “Questa medaglia - evidenzia Frank Chamizo - ha un sapore molto speciale; arriva, infatti, al termine di una stagione agonisti - ca eccezionale, ricca di impegni, che mi ha consentito di conqui - stare un argento ai Giochi Europei di Baku, l’oro mondiale a Las Ve - Sul podio Eva Lechner e Gioele Bertolini gas con relativa qualifica per i Giochi Olimpici del prossimo an - no. Non potevo desiderare un ini - zio migliore con il Centro Sportivo junior Francesco Bonetto (13”18) è gi, come in passato, ho dato il Esercito, che ringrazio tantissimo salito sul terzo gradino del podio mio contributo per conquistare per avermi arruolato tra le proprie dopo 53’46” di gara, alle spalle una medaglia mondiale. Sono fila insieme a tanti altri campioni . della squadra francese, prima in felicissima, la voglio dedicare a La medaglia di Las Vegas è un 52’45” e di quella danese, secon - tutti coloro che giornalmente mi successo che mi onora. Ringrazio da in 53’09”. aiutano a conseguire questi im - tutti colori che mi hanno aiutato in 1 minuto ed 1 secondo, quindi, il portanti traguardi come gli spon - questa impresa, anche mia mo - distacco degli azzurri dal team sor, il tecnico e l’Esercito, con il glie Dalma Caneva, atleta transalpino e 37 secondi da quello suo staff di dirigenti ”. anch’essa dell’Esercito. La mia della Danimarca, in un’avvincente Meno esaltanti invece le prove in - speranza è di partire con lei per gara che ha visto gli azzurri passa - dividuali dei giorni successivi: Berto - Rio de Janeiro e tornare vincenti ”. re dalla seconda posizione delle lini ha chiuso al 6° posto tra gli un - E per restare in tema di Campio - prime due frazioni, alla quarta der 23, mentre la bolzanina si è nati del Mondo, un altro importan - piazza della terza, per poi infine ri - classificata al 23° posto nella cate - te risultato arrivato a settembre è salire di un posto nell’ultima, grazie goria donne elite . L’amaro in boc - stato il bronzo della staffetta del te - alle brillanti prestazioni dei due ca lasciatole da questo piazza - am relay , nella giornata d’esordio atleti del Centro Sportivo Esercito, mento è stato cancellato soltanto della manifestazione iridata di Eva Lechner e Gioele Bertolini. due settimane dopo grazie all’ar - mountain bike & trial s, disputatisi “Una gioia enorme per me e per gento conquistato il 17 settembre

Rassegna dell’Esercito on-line 6/2015 111 ESERCITO E SPORT a Las Vegas in occasione della quest’anno non solo con il ciclo - individuale non ha riservato colpi prova d’apertura della Coppa del cross, ma anche con la mountain di scena. Diana Bacosi ha, infatti, Mondo di ciclocross. bike, specialità, quest’ultima, rien - chiuso in nona posizione con 71/75 Infatti, memore degli importanti ri - trante nel programma dei Giochi piattelli, la collega Katuscia Spada sultati internazionali e nazionali Olimpici di Rio de Janeiro. in sesta, mentre l’oro olimpico di conseguiti nel 2014 (argento Altro appuntamento iridato del Pechino 2008, Chiara Cainero, ha mondiale, l’oro in Coppa del mese di settembre è stato il mon - completato la prova con un mo - Mondo e titolo italiano) e nel 2015 diale di tiro a volo, disputatosi desto undicesimo posto ma con il (oro in Coppa del Mondo ed oro dall’11 al 17 settembre a Lonato punteggio di 70, sufficiente a por - italiano) alle 20:15 locali, il Primo (BS) e chiusosi con un argento a tare sul secondo gradino del po - Caporal Maggiore dell’Esercito squadre nella specialità dello ske - dio il terzetto italiano. ha esordito nel circuito iridato et conquistato dal Caporal Mag - Pochi giorni dopo, anche per Ago - 2015-2016 conquistando, nel sug - giore Diana Bacosi insieme ad stino Lodde è arrivata una meda - gestivo percorso del “Desert Bree - Agostino Lodde. glia d’argento a squadre. ze Soccer Complex” , il secondo Per il team azzurro femminile si trat - Nelle qualifiche della prova indi - gradino del podio al termine di ta di un secondo posto ottenuto viduale, il trentacinquenne di una prova quasi perfetta, chiusa con il punteggio di 212 piattelli, alle Ozieri aveva chiuso al 20esimo con il tempo di 49’32”, a soli 15 spalle degli Stati Uniti d’America posto con 120/125 piattelli, men - secondi dalla rappresentante (215), primi e secondi anche a li - tre gli altri due atleti azzurri in ga - della Repubblica Ceca Katerina vello individuale con Morgan Craft ra, il rappresentante delle Fiam - Nash, vincitrice in 49’17’’. e Caitlin Connors, e davanti alla me Oro Gabriele Rossetti e quel - Nella lotta a tre per la conquista Cina, terza non solo a squadre con lo dei Carabinieri Valerio Luchini, della terza piazza, invece, l’ha 209 punti, ma anche individual - avevano rispettivamente centra - spuntata al foto finish, la belga mente con Ning Wei. to il 4° posto con 122 piattelli ed il Sanne Cant con il tempo di 49”55, bruciando sul traguardo la statuni - tense Georgia Gould e la canade - se Catherine Pendrel. Con questo risultato la Lechner ha ottenuto 160 punti del ranking del - la World Cup: le possibilità di vitto - ria sono, dunque, rimandate alla 2a tappa, il cui svolgimento è previ - sto a Valkenburg (Olanda) il prossi - mo 19 ottobre. Prima di questo importante ap - puntamento, esattamente la do - menica precedente, a Baden, in Svizzera, la trentunenne bolzanina era salita sul gradino più alto del podio nella 1 a tappa dell’ “EKZ La squadra di tiro al volo (al centro il Caporal Maggiore Agostino Lodde) Cross Tour”, dopo 41’35’’7 di gara, davanti alla portacolori della Re - pubblica Ceca Havlikova Pavla (+21’’6) ed a quella svizzera Frei Si - Ma mentre le due americane si so - 21esimo con 120. na (+48’’6). no giocate la finale mondiale, vin - La somma dei tre punteggi ha Grandi aspettative, quindi, per ta allo shoot off per 15/13 dalla quindi permesso agli azzurri di con - l’azzurra altoatesina, alle prese Morgan, per le tre azzurre la prova quistare l’argento con un totale di

Rassegna dell’Esercito on-line 6/2015 112 ESERCITO E SPORT

362 piattelli, dietro al trio francese (364) e davanti a quello statuniten - se (360). Domenica 6 settembre, nelle ac - que del golfo di Napoli, è andata di scena la 50esima edizione della Capri-Napoli, quinta ed ultima tap - pa del Grand Prix FINA di nuoto in acque libere. Alla presenza di dieci avversarie, Alice Franco ha fatto suoi i 33 km di gara dopo 6h29’54" davanti all’argentina Pilar Geijo (6h35’17") e la spagnola Esther Nunez (6h43"31"), chiudendo il Grand Prix FINA in seconda posizione assoluta Il Caporale Manuel Cominotto (F. Fidal - Colombo) alle spalle dell’argentina e davanti alla spagnola. Per la ventiseienne atleta astigiana del Centro Sportivo Esercito si è cedenti prove, ci avevo fatto un menti, come il mio tecnico e le trattato di una prova che è uscita pensierino. mie società, il Centro Sportivo Eser - dai tradizionali schemi del nuoto di Sono comunque contenta, e per cito e Asti Nuoto ". fondo, il cui massimo si raggiunge questo ringrazio tutti coloro che mi Il mese di settembre non ha visto con la gara dei 25 km, e che rilan - vogliono bene e che mi hanno eccellere atleti del Centro Sporti - cia sempre di più il circuito delle giornalmente seguita negli allena - vo Esercito soltanto in competi - grandi distanze. Tale circuito zioni internazionali, ma anche, in quest’anno ha visto proprio la ordine di tempo, in quelle nazio - Franco trionfare nella 1 a e nella 4 a nali, come i Campionati Italiani tappa tenutesi in Argentina ed in junior di tiro a segno, di solleva - Macedonia e salire sul secondo mento pesi, di atletica leggera e gradino del podio in quella di Co - di ginnastica artistica. zumel, in Messico. Venerdi 11 settembre, nel poligo - "Una prova, quella di oggi, che, se no nazionale di tiro a segno di da una parte mi esalta per la vitto - Roma, è iniziata l’edizione 2015 ria, dall’altra mi lascia dell’amaro degli italiani. in bocca per il secondo posto nel - Due le medaglie arrivate dal Ca - la graduatoria finale ". porale Maria Schiava: una d’ar - Queste le parole a caldo della gento nella gara della carabina li - nuotatrice dell’Esercito, che poi bera a terra (581/600 punti) ed ha aggiunto: " Avendo saltato la una d’oro nella prova individuale prova canadese per il concomi - della carabina sportiva tre posizio - tante impegno iridato della 25 km ni (445 punti). di Kazan, probabilmente le cose Il secondo posto è andato a Ales - sarebbero potute andare diversa - sandra Luciani (Roma), con 443 mente. All’inizio di stagione l’ipo - punti, mentre il terzo a Alice Fossati Il 1° Caporal Maggiore Alice Franco tesi di una vittoria era di difficile (Novi Ligure) con 431,5. previsione. Strada facendo però, Nella stessa giornata a Trecastagni grazie ai risultati ottenuti nelle pre - (CT) è, invece, andata in scena

Rassegna dell’Esercito on-line 6/2015 113 ESERCITO E SPORT l’edizione 2015 dei Campionati Ita - una gara esem - liani di corsa su strada sulla distan - plare nella qua - za dei 10 km. le, a parte i primi Due i titoli arrivati dalla cittadina si - 2 km, in cui ha ciliana: uno con il Caporale Ma - realizzato il se - nuel Cominotto nella categoria as - condo crono, soluti ed uno con la collega Christi - ha sempre man - ne Santi tra le promesse. tenuto la posi - La gara maschile ha visto tagliare zione di testa, per primo il traguardo, con il tem - chiudendo la po di 29’29", il keniano William Ki - prova con il por (G.P. Parco Alpi Apuane), se - tempo di 35’09". guito in seconda posizione dal La rappresen - ruandese Jean Marie Uwajeneza tante dell’Eserci - (ASD Vini Fantini) in 29’38" ed al ter - to si è piazzata Il Caporale Michael Di Giusto zo dall’altro keniano Joash Koech davanti a Isa - (Atletica Potenza Picena) in 29’40". bella Papa (Tir - Per il giovane caporale veneto si è reno Atletica Civitavecchia) se - terza ad Andrea Marzullo (Itor FIAT) trattato, in definitiva, di un ottimo conda in 35’32" e a Costanza Mar - con 178 kg. quinto posto assoluto in 30’07", da - tinetti (Atletica Libertas ARCS CUS Il collega Mirko Zanni ha, invece, vanti a Domenico Ricatti (Areo - Perugia) terza in 36’42". ottenuto, con ben 290 kg solle - nautica), sesto in 30’09" e France - Sabato 19 settembre, il Pala "Pelli - vati, una vittoria impreziosita dal coni" di Ostia ha, nuovo record italiano di 136 kg invece, ospitato la nello strappo e con i 154 kg nello massima rassegna slancio. nazionale di solle - Hanno completato il podio dei 69 vamento pesi, con kg Samuele Faciano (Maxima la sezione del Cen - Sport), secondo con 260 kg, e Fa - tro Sportivo Esercito bio Suliani (OSCA Campobasso), in grande evidenza terzo con 234 kg. grazie al primo po - Ha chiuso la sequenza settembrina sto conquistato dai dei Campionati Italiani, la manife - Caporali Michael stazione di ginnastica artistica e Di Giusto e Mirko trampolino elastico, andati in sce - Zanni, rispettiva - na al Pala Vela di Torino nel week mente nelle cate - end del 26 e 27 settembre. gorie di peso dei 62 Due ori, un argento e due bronzi: e 69 kg. questo il bottino di medaglie por - Il Caporale Erika Fasana Per Michael Di Giu - tate a casa dagli atleti della sezio - sto, al suo terzo tri - ne ginnastica del Centro Sportivo colore consecuti - Esercito, nonostante l’assenza del - sco Bona (Aeronautica) ottavo in vo, il titolo è maturato con un tota - la campionessa , 30’17". Grandissima per lui la soddi - le di 252 kg dopo essersi aggiudi - messa a riposo precauzionale in sfazione di vestire lo scudetto per cato la prova dello strappo con seguito di un infortunio. la prima volta in carriera, al pari 112 kg e quella dello slancio con Le colleghe , Gior - della giovanissima Christine Santi. 140 kg; la seconda piazza è anda - gia Campana e il neo acquisto Eri - Anche la diciannovenne atleta ta a Antonio Indoviglia (Vlasov 200 ka Fasana, hanno comunque te - emiliana è stata protagonista di Palermo) con 199 kg, mentre la nuto alto il nome dell’Esercito con -

Rassegna dell’Esercito on-line 6/2015 114 ESERCITO E SPORT fermandosi, sia nel concorso ge - terzo con 48.775 punti. (2-3) ed infine, arrendendosi per nerale che ai singoli attrezzi, ai ver - Ma il mese di settembre si è carat - 10-11 in semifinale, all’ivoriano tici nazionali, al pari dello speciali - terizzato anche per la disputa di al - Cheick Sallah Cisse. sta del trampolino elastico, Flavio cuni meeting internazionali di alto A Budapest (Ungheria) infine, in Cannone, al suo tredicesimo trico - profilo tecnico, come quelli di atle - occasione della Prova di Coppa lore in carriera. tica leggera, karate, taekwondo e del Mondo Under-20 di scherma, il Il Caporale Erika Fasana si è infatti scherma. Caporal Maggiore Roberta Marza - aggiudicata il terzo posto nel con - Il giorno 5 settembre a Göteborg, ni ha colto un importante sesto po - corso generale con 54.750 punti in Svezia, ed a Zurigo, in Svizzera, si sto individuale, sufficiente per rac - alle spalle di dell’Artistica sono svolti due meeting di atletica cogliere i punti necessari per man - 81, vincente con 56.050 punti, e Eli - leggera: la terza tappa del circuito tenere la leadership nel ranking sa Meneghini, del GAL Lissone con scandinavo Folksam Gran Prix e la mondiale under-20, supremazia 55.750 punti. La stessa Fasana è Diamond League. già manifestata nelle due prece - poi riuscita a salire sul gradino più Nella città svedese, la romana Be - denti stagioni agonistiche. alto del podio nel corpo libero con nedicta Chigbolu si è imposta sui Partita direttamente dal tabellone il personale di 14.750 punti, davanti 400 metri in 53.57, superando di 19 dei 64, grazie alla nona posizione a Elisa Meneghini (14.600) ed al centesimi la norvegese Emily Rose assoluta maturata al termine della Caporal Maggiore Carlotta Ferlito Norum (53.76), mentre in quella fase a gironi, la strada verso i quarti (14.400) atleta, quest’ultima, gran - svizzera, il quartetto femminile az - è stata priva di particolari ostacoli. de protagonista anche alla trave. zurro della 4x100, composto dal Per la diciannovenne azzurra ber - Proprio nella sua specialità favori - Caporale Irene Siragusa, Giulia Ri - gamasca, l’accesso ai 32 è matu - ta, infatti, la ventenne atleta sicilia - va, Anna Buongiorni e Gloria Hoo - rato sconfiggendo l’ungherese No - na ha conquistato uno splendido per, che a Pechino ha centrato la la Galfalvy per 15/7, ai 16 superan - oro con l’ottimo punteggio di seconda prestazione italiana di do la tedesca Sofia Weithbrecht 14.800, mettendosi dietro Lara Gori tutti i tempi in 43’’22, ha chiuso in per 15/9, punteggio con il quale si della Ginnica Giglio (14.100) e Elisa 43’’78, ottenendo la terza presta - è sbarazzata, agli ottavi, anche Meneghini (13.950). zione stagionale italiana. dell’ungherese Kinga Nagy. Chiude la serie di podi del settore Nella stessa giornata, Istanbul ha Nulla da fare però nell’incontro ginnasta artistica l’argento del Ca - ospitato la Premier League di kara - che le avrebbe aperto le porte poral Maggiore Giorgia Campana te dove il Caporale Sara Cardin ha per un posto sul podio: l’austriaca nella specialità delle parallele chiuso la prova nella categoria dei Stefanie Feher ha avuto la meglio asimmetriche. 55 kg in 5 a posizione, dopo essere su di lei, superandola per 15-10 e Per l’atleta romana un secondo stata superata nella finale per il 3° relegandola in sesta posizione as - posto con 14.100 a pari merito posto dalla brasiliana Valeria Kumi - soluta. La vittoria infine è andata con Giada Grissetti dello Sport zaki per 1 a 0. alla tedesca Nadine Stahlberg Bollate, alle spalle della nuova Nel week end del 19 e 20, a Sam - che ha sconfitto l’altra azzurra in campionessa italiana, Martina sun, in Turchia, in occasione del gara, Federica Isola. Rizzelli della Brixia Brescia, vincen - Grand Prix di taekwondo, il Capo - te con 14.650 punti. rale Roberto Botta ha strappato un * Giornalista pubblicista Infine, l’ultimo oro della manifesta - bronzo nella categoria dei -80 kg. zione è stato conquistato nel tram - Dopo aver battuto al tabellone polino elastico dal Caporal Mag - dei 32esimi il campione del mondo giore Scelto Flavio Cannone che si 2013, il tedesco Tahir Guelec per 6- è aggiudicato il tredicesimo trico - 3, il diciannovenne di Salerno ha lore in carriera con 59.750 punti, su - proseguito la sua corsa verso il po - perando Dario Aloi (Milano 2000), dio, battendo prima il rappresen - secondo con 56.470 punti, e Anto - tante dell’Uzbekistan Nikita Rafalo - nino Parisi (Diavoli Rossi Marsala), vich (2-3), poi il russo Albert Gaun

Rassegna dell’Esercito on-line 6/2015 115 E S Il Caporal Erika Fasana E R C I T O

E

S P O R T

OOTTTTOOB UUNN MM BRRE EESSEE D E 220 DII SSPPO 01155 A L C . S ORRTT S. O . E .

del Tenente Colonnello Stefano Mappa*

eppur con un calendario ga - Tra tutti, spicca l’oro mondiale di re meno fitto di impegni ri - Las Vegas del Caporale Frank Cha - spetto a quello dei mesi pre - mizo nella lotta, quindi i due argen - cedenti, anche il mese di ottobre ti, sempre mondiali, di Lonato (BS) Sha consegnato alla Forza Armata nel tiro al volo, degli specialisti dello altri prestigiosi e significativi risultati skeet, il Caporal Maggiore Scelto agonistici, sopratutto se letti in chia - Diana Bacosi ed il Caporal Maggio - ve olimpica. re Agostino Lodde, ed infine il bron - Ed allora, prima di riprendere un zo iridato di Vallnord (Andora) nel nuovo ed affascinante viaggio tra i team relay di mountain bike del Pri - campi di gara nazionali ed interna - mo Caporal Maggiore Eva Leche - zionali, ricorre l’obbligo di ricordare ner e del Caporale Gioele Bertolini. quelli che sono stati i principali suc - Numerosi, altresì, i podi conqui - cessi conseguiti in settembre. stati sul territorio italiano nelle va -

Rassegna dell’Esercito on-line 6/2015 116 ESERCITO E SPORT

le 5 medaglie conquistate dagli atleti dell’Esercito hanno fornito al Direttore Tecnico Enrico Casella im - portanti indicazioni per la composi - zione della squadra azzurra che un mese dopo avrebbe preso parte a Glasgow, in Scozia, ai campionati mondiali, ultima chance del 2015 per conquistarsi un posto per i Gio - chi Olimpici di Rio de Janeiro del 2016. Tre gli ori conquistati al Pala Vela di Torino grazie al Caporal Maggiore Scelto Flavio Cannone nel trampoli - no elastico, al Caporale Erika Fasa - na nel corpo libero ed al Caporal Maggiore Carlotta Ferlito alla trave, un argento, con il Caporal Maggio - re Giorgia Campana nella speciali - Il Caporal Maggiore Carlotta Ferlito tà nelle parallele asimmetriche, e

due bronzi, ancora una volta, con il Il Primo Caporal Maggiore Vanessa Caporale Erika Fasana nel concor - Ferrari rie edizioni dei campionati nazio - so generale ed il Caporal Maggiore nali, come quelli junior di tiro a Carlotta Ferlito nel corpo libero. segno e di sollevamento pesi e Ed è proprio al grande traguardo Primo Caporal Maggiore Vanessa quelli assoluti di atletica leggera olimpico conseguito dalle ginnaste Ferrari, la specialista della trave, il e di ginnastica artistica. italiane che apriamo un nuovo ca - Caporal Maggiore Carlotta Ferlito Al poligono di tiro di Roma, il Capo - pitolo di "Ottobre 2015, un mese di ed il neo Caporale dell’Esercito, rale Maria Schiava ha portato a sport al Centro Sportivo Olimpico Erika Fasana. casa un argento nella gara della dell’Esercito". L’avventura iridata dell’”Italdonne”, carabina libera a terra ed un oro La manifestazione di Torino, infatti, articolata su due giornate di gare, nella carabina sportiva tre posizioni, ha fatto da prologo all’evento è iniziata il 23 ottobre con la prova mentre al Pala "Pelliconi" di Ostia, sportivo clou del 2015, e cioè i cam - a squadre con l’obbiettivo primario sede della massima rassegna na - pionati mondiali di ginnastica artisti - di classificarsi tra le prime otto. zionale junior di sollevamento pesi, i ca, tenutisi dal 23 ottobre al primo Per le azzurre guidate dal Direttore Caporali Michael Di Giusto e Mirko di novembre a Glasgow. Tecnico Casella, l’importante mis - Zanni si sono rispettivamente affer - La rassegna iridata, come detto, sione in terra scozzese si è brillante - mati nelle categorie dei 62 e 69 kg. valida quale prova di qualificazio - mente chiusa al settimo assoluto, Ed ancora, a Trecastagni (CT), in ne ai Giochi Olimpici di Rio de Ja - dopo che nella prima giornata di occasione dei campionati italiani di neiro del prossimo anno, ha visto gare si erano attestate in terza posi - corsa su strada sulla distanza dei 10 la presenza di circa 300 atleti in zione con 224,52 punti alle spalle km, sono arrivati due titoli: uno con il rappresentanza di 24 nazioni e, tra della Russia con 231,437 punti e Caporale Manuel Cominotto tra gli questi, 6 erano le atlete convoca - Gran Bretagna con 227,162. assoluti ed uno con la collega Chri - te dal Direttore Tecnico Enrico Ca - L’ufficialità della qualificazione olim - stine Santi tra le promesse. sella di cui 3 del Centro Sportivo pica si è concretizzata soltanto la Infine, al Pala Vela di Torino, loca - Esercito: la regina del corpo libero, sera seguente al termine delle pro - tion dei campionati italiani di ginna - argento mondiale ed europeo ri - ve degli Stati Uniti d’America e Ci - stica artistica e trampolino elastico, spettivamente nel 2013 e 2014, il na, giunte poi rispettivamente pri -

Rassegna dell’Esercito on-line 6/2015 117 ESERCITO E SPORT ma e seconda, e di Francia, Olan - "Sono felicissima per la vittoria della cito. Sono soddisfatto per i risultati si - da, Belgio e Corea del Nord. coppa del mondo. - ha dichiarato no ad ora conseguiti da Rachele, Il contributo fornito a livello indivi - Rachele Bruni - Essere la prima atle - ma ancora molto c’è fare. Il prossi - duale dal Primo Caporal Maggiore ta italiana a conquistare questo mo anno ci saranno i Giochi Olimpi - Vanessa Ferrari, dal Caporal Mag - prestigioso trofeo è motivo di orgo - ci è tutto dovrà essere perfetto. Rin - giore Carlotta Ferlito e dal Capora - glio . È stato un successo costruito grazio la Federazione per la fiducia le Erika Fasana, insieme a Elisa Me - durante la scorsa stagione che mi accordatami e soprattutto il Centro neghini, Lara Mari e Tea Ugrin, è sta - dà entusiasmo per ripartire in vista Sportivo Esercito per il sostegno che to determinante; Erika Fasana e delle Olimpiadi di Rio de Janeiro. ci dà non solo per gli aspetti tecnici, Carlotta Ferlito hanno chiuso quar - Desidero ringraziare la Federazione ma anche per quelli sanitari e logi - te, rispettivamente, nel corpo libero per avermi sostenuto in questo per - stic i”. con 14,466 ed alla trave con corso e l’Esercito per mettermi sem - Al via con 104 punti, davanti al - 14.233, mentre Vanessa Ferrari si è pre nelle migliori condizioni per pre - l’ungherese Olaz, con 28 punti di classificata decima nell’all-around pararmi ". vantaggio, e alla tedesca Mau - con 55.665. Costruito grazie alle quattro vittorie rer con 62, la gara di Hong Kong “Obiettivo centrato, era il miglior ri - conseguite in febbraio a Viedma l’ha vista chiudere in sesta posi - sultato che potessimo ottenere da (Argentina), in aprile a Abu Dhabi zione dopo 2h05’29", consenten - questa prima giornata di gare, ov - (Emirati Arabi Uniti), in giugno a Se - dole di mantenere la leadership vero trovarci alle spalle di Russia e túbal (Portogallo) ed agosto a Lac- del circuito iridato. Gran Bretagna " . Mégantic (Canada), il successo del La gara di Hong Kong ha invece vi - Queste le parole del DT Enrico Ca - Primo Caporal Maggiore Rachele sto salire sul primo gradino del po - sella rilasciate all’ufficio stampa del - Bruni si è concretizzato grazie alla dio l’inglese Keri Anne Payne in la Federginnastica a termine mani - caparbietà ed alla serietà giornal - 2h05’25"6, seguita dalle brasiliane festazione, che poi ha aggiunto - mente profuse nei duri allenamenti Cunha, a un decimo, e Poliana "Meglio di così non potevamo fare! programma - Le ragazze sono state fenomenali, ti e controlla - hanno lottato fino alla fine ". ti dal tecni - E mentre la ginnastica italiana fe - co, il Caporal steggiava la meritata qualificazio - Maggiore ne olimpica, il Primo Caporal Mag - Scelto Fabri - giore Rachele Bruni, già ammessa zio Antonelli, il a Rio 2016 per effetto del quarto quale, orgo - posto conseguito ai mondiali di Ka - glioso della zan (Russia) lo scorso luglio, il giorno sua atleta ha 17 ottobre ha posto il sigillo finale al - dichiarato: l’edizione 2015 di coppa del mon - "Un successo do di nuoto in acque libere sulla di - costruito con stanza olimpica dei 10 km. grande sacrifi - Nell’undicesima ed ultima tappa cio giorno do - del circuito iridato della FINA World po giorno, sen - Cup di nuoto in acque libere, tenu - za mai lasciare Al centro il Primo Caporal Maggiore Rachele Bruni tasi a Hong Kong, la venticinquen - nulla al caso. ne atleta del Centro Sportivo Eserci - Ogni gara è to hanno chiuso la stagione inter - stato un ban - nazionale di gare aggiudicandosi, co di prova per portare i necessari Okimoto, a otto decimi. per la prima volta nella storia del correttivi durante le quotidiane se - Tanti i consensi giunti a favore di Ra - nuoto di fondo femminile italiano, dute di allenamento svolte presso il chele Bruni. l’ambito trofeo iridato. Centro Sportivo Olimpico dell’Eser - Tra i più autorevoli, quelli del Presi -

Rassegna dell’Esercito on-line 6/2015 118 ESERCITO E SPORT dente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli, che in una sua dichiarazione (Fonte FIN) elogia l’azzurra ed il Centro Sportivo Eserci - to: " Rachele è stata artefice di una meravigliosa stagione, che si è con - clusa con un prestigioso successo internazionale. Ai mondiali di Kazan avrebbe meritato la medaglia di bronzo per la caparbia prestazione offerta. Durante quei dieci chilome - tri ci ha trasmesso la sua determina - zione, la sua grinta; abbiamo soffer - to insieme, ma purtroppo il ritorno della brasiliana Cuhna nelle ultime bracciate ha privato tutti noi di una Il podio della staffetta. il Primo Caporal Maggiore Eva Lechner medaglia che avrebbe completa - (prima a sinistra) e il Caporale Gioele Bertolini (ultimo a destra) to una rassegna iridata storica con tutte le discipline sul podio. Siamo contenti che Rachele sia diventata mando le lancette del cronometro 23 di sollevamento pesi, disputatisi a la prima italiana a vincere la cop - sul tempo di 44’41", mentre per il Klaipeda, in Lituania, la prima setti - pa di specialità e fiduciosi per la ventenne lombardo la vittoria è mana di ottobre. stagione olimpica. Ringrazio l’Eserci - maturata dopo 54’23" di gara, met - Artefici di un argento e di un bronzo to per il sostegno garantito e colgo tendosi alle spalle il belga Eli Iserbyt sono stati, nell’ordine, il Caporal l’occasione per estendere i ringra - a 18" ed il francese Clement Russo Maggiore Micheal Di Giusto ed il ziamenti a tutti i corpi militari per il a 34". Caporale Mirko Zanni. loro determinante contributo allo Per il Primo Caporal Maggiore Eva Per lui il secondo gradino del po - sviluppo dello sport, dalla base al - Lechner l’oro di Valkenburg è arri - dio tra i 62 kg, conseguito nella l’alto livello ". vato a circa un mese di distanza giornata del 4 ottobre, è maturato Il week end del 17 e 18 ottobre ha dalla prova americana di Las Ve - nella prova dello slancio con un’al - visto trionfare in coppa del mondo gas, chiusa al secondo posto, che zata di 144 kg ed il quinto posto altri due azzurri del Centro Sportivo le ha consententito di prendere la nello strappo con 114 kg, classifi - Esercito. testa del ranking mondiale con 110 candolo a fine manifestazione in Il Primo Caporal Maggiore Eva Le - punti. La Lechner è stata seguita al quinta posizione assoluta con un chner tra le elite ed il Caporale Gio - secondo posto dalla belga Sanne totale di 258 kg, alle spalle del tur - le Bertolini tra gli under 23, domeni - Cant con 85 e dalla statunitense co Emrah, oro nello slancio (146 ca 18 ottobre, sono stati gli artefici Antonneau con 65. kg) e nello strappo (120 kg), men - di una storica vittoria nella 2 a prova Prima vittoria in coppa invece per tre il bronzo di Mirko Zanni nei 69 kg di coppa del mondo di ciclocross, l’under 23 Caporale Gioele Bertoli - del giorno seguente è giunto nella disputatasi sugli sterrati di Valken - ni, che indossava la maglia di lea - specialità dello strappo con la mi - burg in Olanda. der del Challenge UCI, gettando le sura di 136 kg che sommata ai 156 I due azzurri si sono aggiudicati la basi per una stagione da grande kg dello slancio lo hanno posizio - tappa olandese al termine di una protagonista. nato definitivamente al quarto po - prova in cui la trentunenne altoate - Per restare in tema di successi inter - sto con un totale di 292 kg. sina si è imposta con 10" e 21" se - nazionali, di rilievo sono state le me - La vittoria finale nei 69 kg è andata condi di vantaggio, rispettivamen - daglie arrivate da due giovani atle - al turco Turan Okyay Ahmet con te, sull’americana Kaitlin Antonne - ti della sezione sollevamento pesi ai 300 kg (138 + 162 kg), seguito al se - au e sulla ceca Pavia Havlikova fer - campionati europei junior e under condo posto dal lettone Suharevs

Rassegna dell’Esercito on-line 6/2015 119 ESERCITO E SPORT

Ritvars con 296 kg (136 + 160). con il tem - Spazio infine ai campioni dell’atleti - po di ca leggera impegnati in diverse 1h15’38. competizioni nazionali ed interna - Per Fatna zionali. Maraoui Domenica 4 ottobre il Caporal invece, un Maggiore Scelto Laila Sofyane si è secondo aggiudicata il titolo italiano nella posto con - mezza maratona di Telese Terme, in quistato al provincia di Benevento, mentre il termine di parigrado Fatna Maraoui è salita una com - sul secondo gradino del podio del - petizione la XXIX "Turin Marathon". completa - Per i due atleti dell’Esercito una pre - ta con il stazione da incorniciare davanti ad tempo di Il Caporale Mirko Zanni un parterre di atleti di tutto rispetto. 2h33’16 e Per Laila Sofyane, che ricordiamo che vede - essere stata campionessa italiana va ai nastri di partenza oltre 1200 del mese di novembre. 2014 nella 10 km su strada, la vitto - concorrenti. Per l’azzurro è infatti arrivato un bril - ria è maturata alla presenza di oltre La vittoria è andata all’atleta della lante primo posto con il nuovo re - 1300 partenti ed al termine di Forestale Silvia Weissteiner in cord della manifestazione di un’eccellente prova chiusa con il 2h32’35, superando a due chilome - 1h03’40", davanti al keniano Be - tempo di 1h13’10" davanti all’atleta tri dal termine la rappresentante nard Kiplangat Bett in 1h07’04" e Ni - del Ruanda Claudette Mukasakin - dell’Esercito, mentre il terzo posto cola Spada, terzo in 1h11’55". di, seconda assoluta, ma fuori clas - all’etiope Abera Fisseha Tarikua del - sifica, in 1h14’24 e all’italiana Nicole l’ASD Giannone Running Circuit in * Giornalista pubblicista Reina (CUS Pro Patria Milano), ar - 2h51’01. gento e nel contempo campiones - Domenica 11 ottobre infine, la città di Treviso ha fatto da scenario alla straordinaria impre - sa del campione europeo 2014 di maratona Daniele Meucci. 2500 i partecipanti che hanno preso parte alla seconda edizione dei 21,097 metri di gara, svilup - pati lungo un itine - rario alternato tra Il Caporal Maggiore Scelto Laila Sofyane centro storico e par - co del Sile. Per l’atleta pisano, Il Caporal Maggiore Scelto Daniele sa italiana under 23, in 1h14’42. al via con il pettorale numero 1, un Meucci La terza piazza è infine andata a importante banco di prova in vista Sara Brogiato (Aeronautica Militare) della mitica maratona di New York

Rassegna dell’Esercito on-line 6/2015 120 E S E R C I T O

E

S P O R T

Il 1° Caporal Maggiore Giovanni Repetti

IIll ssuucccceessssoo ttaarrggaattoo EEsseerrcciitto IIttaalliiaannoo aall a o llaa 66 eeddiizziioonnee ddei GGiioocchhii MMo ei onnddiiaallii MMiilliittaarrii del Tenente Colonnello Stefano Mappa*

on la conferenza stam - Luca Pancalli, è ufficialmente pa del 29 settembre, partita l’avventura sportiva tenutasi a Roma pres - della rappresentativa italiana so palazzo Barberini alla pre - che, dall’1 all'11 ottobre, ha Csenza del Sottosegretario alla preso parte alla 6 a edizione Difesa Gioacchino Alfano, del dei Giochi Mondiali Militari. Capo di Stato Maggiore della L’evento multidisciplinare or - Difesa, Generale Claudio Gra - ganizzato con cadenza qua - ziano, del Capo di Stato Mag - driennale dal Consiglio Inter - giore dell’Esercito, Generale nazionale dello Sport Militare Danilo Errico, del Vice Segre - (CISM) si è disputato in nove tario Generale del CONI Carlo città della regione di Gyeon - Mornati e del Presidente del gsangbuk-do, in Corea del Comitato Italiano Paralimpico Sud, ed ha visto, complessiva -

Rassegna dell’Esercito on-line 6/2015 121 ESERCITO E SPORT

ca Militare(16), dei Carabinieri poral Maggiore Scelto More - (11), dell’Esercito (38), della no Marchetti ed il Caporale Guardia di Finanza (13) e del - Pellegrina Caputo (atletica la Marina Militare (3). leggera – lancio del peso) ed 24 le discipline sportive in pro - 1 dell’Aeronautica Militare, il gramma nell’arco delle due Ten. Col. Fabio Tomasulo (tiro settimane di gara, comprese con l’arco). le cinque a carattere militare, Consistente, in termini sia di come il pentathlon militare, quantità che di qualità, la quello navale ed aereonauti - partecipazione dell’Esercito mente, la presenza di circa co, l’orienteering ed il para - Italiano. 7.300 partecipanti, tra atleti, cadutismo e le 2 paralimpiche Dei 38, 24 erano gli atleti del tecnici e dirigenti di 117 Na - (lancio del peso e tiro con Centro Sportivo Olimpico del - zioni. l’arco). l'Esercito, 4 del pentathlon mi - Fu la città di Roma, nel 1995, Di queste, 13 quelle alle quali litare della Scuola di Cavalle - a tenere a battesimo la 1 a erano iscritti gli 81 atleti italia - ria di Lecce, 7 quelli del para - edizione dei Giochi Mondiali ni, così ripartiti: 8 nell’atletica cadutismo di precisione del Militari; successivamente, la leggera, 4 nel judo, 10 nel Centro di Addestramento Pa - manifestazione fu organizzata nuoto, 7 nel paracadutismo, 4 racadutisti di Pisa e 3 i Para - a Zagabria nel 1999, a Cata - nel pentathlon militare e pen - limpici. nia nel 2003, a Hyderabad nel tathlon moderno, 3 nel pugila - Tra gli azzurri che in passato si 2007 ed a Rio de Janeiro nel to, 18 nella scherma, 6 nel ta - sono maggiormente distinti a 2011. ekwondo, 2 nel triathlon, 5 nel livello nazionale ed internazio - «Amicizia attraverso lo sport», tiro a volo, 8 nel tiro con l’ar - nale, figuravano il Caporal questo il motto che da ben 67 co e 2 nella vela. Maggiore Martina De Mem - anni il Consiglio Internazionale Grande novità la presenza, me, oro nel 2011 a Rio de Ja - dello Sport Militare diffonde per la prima volta nella storia neiro nei 400 e negli 800 stile tra i 134 Paesi aderenti all’or - dei Giochi, di una squadra libero, il Caporale Roberta ganizzazione. paralimpica. Marzani, campionessa mon - Ed in virtù all’alto significato Sui 96 atleti disabili presenti in diale a squadre Under 20 nel - morale dell’evento, l’edizione Corea, 4 erano gli azzurri ap - la spada e vincitrice della 2015 dei Giochi Mondiali Mili - partenenti al Gruppo Sportivo coppa del mondo giovani nel tari ha visto la presenza di Paralimpico Difesa: 3 del - 2014 e nel 2015, il Caporal ben 81 atleti provenienti dai l’Esercito, il Ten. Col. Roberto Maggiore Scelto Lavinia Bo - Centri Sportivi dell’Aeronauti - Punzo (tiro con l’arco), il Ca - nessio, medaglia di bronzo in

Rassegna dell’Esercito on-line 6/2015 122 ESERCITO E SPORT

Il numero degli azzurri per disciplina sportiva staffetta nel 2014 ai campio - nati mondiali e la vice cam -

Atletica leggera Judo Nuoto Paracadutismodutismo pionessa mondiale 2014 del ti - ro a volo, specialità skeet, il

Caporale Maggiore Simona 8 4 10 7 Scocchetti.

Pentathlon militare Pentathlon moderno Pugilato Scheerma Folto inoltre, il parterre degli azzurri degli sport da combat -

timento capitanati, nel taek - 4 4 3 18 wondo, dal campione euro - Taekwondo Tiro Arcoo Tiro volo Triatthlon peo 2012, il Caporal Maggiore Scelto Leonardo Basile, nel pugilato, dal Primo Caporal

6 8 5 2 Maggiore Alessio Di Savino,

Vela medaglia di bronzo ai 55°

Campionati Mondiali Militari del 2014.

2 Completavano la delegazio - ne italiana dell’Esercito le squadre di pentathlon militare I numeri degli atleeti per Centro Sportivo Militare e di paracadutismo, quest’ul -

Aeronautica Carabinieri Esercito Guardia Finanza Marina tima campione mondiale ai mondiali militari di Rio de Ja - neiro nel 2011. La prima, in servizio presso la

16 11 38 13 3 scuola di Cavalleria di Lecce, 81 ha visto scendere in campo, dal 3 al 7 ottobre, il Primo Ca - poral Maggiore Davide Ric - cio e Alessio Distefano, i Ca - porali Zahra Et Taaba e Ma - nuela Alberigi . La seconda invece, effettiva al Centro Addestramento Pa - racadutismo di Pisa, ha schie - rato il 1° Maresciallo Luogo Te - nente Giuseppe Tresoldi, il Ser - gente Daniele D’Angelo, i Ca - poral Maggiori Scelti Milena Zanotti, Fabrizio Mangia, Luigi Conga, Luigi Pinchieri e Fran - cesco Gullotti. La presenza italiana a questa 6 a edizione dei Giochi Mon - Atleti della squadra di paracadutismo del Centro Addestramento Paraca - diali Militari si è chiusa con il dutismo di Pisa nono posto nel medagliere fi - nale, composto da 5 ori, 11 argenti e 12 bronzi, e l'ottavo

Rassegna dell’Esercito on-line 6/2015 123 ESERCITO E SPORT

da due argenti, grazie ai Ca - porali Maggiori Martina De Memme nei 400 stile libero e Piero Codia nei 100 farfalla, e da quattro bronzi con il pari grado Niccolò Bonacchi nei 100 dorso, con la 4x100 stile li - bero mixed , e le staffette fem - minili della 4x100 stile libero e 4x100 mista. Nella prima figuravano, oltre che Martina De Memme, Pie - ro Codia e Niccolò Bonacchi, anche il Caporal Maggiore Scelto Laura Letrari, quest’ulti - ma bronzo anche nelle altre due staffette insieme a due

Il podio maschile di sciabola: il Caporal Maggiore Gabriele Foschini (primo a si - atlete del Gruppo Sportivo nistra) e il Caporal Maggiore Giovanni Repetti (al centro) delle Fiamme Gialle. Tra le sei discipline a cui pren - devano parte gli azzurri del per numero di medaglie con - anche l'argento del Caporal Centro Sportivo Olimpico del - quistate (28). Maggiore Chiara Mormile nel - l’Esercito, il tiro a volo ed il ta - Prima assoluta la Russia con la sciabola a squadre. ekwondo hanno complessiva - 135 medaglie (59 oro, 43 d’ar - Consistente anche il meda - mente conquistato 4 medaglie. gento e 33 di bronzo), seguita gliere dei nuotatori composto La prima si è conclusa con un al secondo posto dalla Cina con 98 medaglie (32 d’oro, 31 d’argento e 35 di bronzo) ed al terzo dal Brasile con 84 me - daglie (34 d’oro, 26 d’argento e 24 di bronzo). Delle 28 medaglie conquista - te, esattamente la metà (1 d'oro, 5 d'argento e 8 di bron - zo), sono arrivate dagli azzurri del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito. Tra i protagonisti di queste af - fermazioni, si evidenzia il Pri - mo Caporal Maggiore Gio - vanni Repetti, oro a squadre nella sciabola insieme al com - pagno d'Arma, il Caporal Maggiore Gabriele Foschini, Il Caporale Manuela Alberigi (prima da destra) ed argento nella prova indivi - duale. Per rimanere nell'ambi - to della scherma si registra

Rassegna dell’Esercito on-line 6/2015 124 ESERCITO E SPORT argento ed un bronzo nella za al Gruppo Sportivo Paralim - condo gradino del podio to - specialità dello skeet, rispetti - pico della Difesa (GSPD). talizzando 25 cm di errore, vamente, con i Caporali Mag - Nella giornata del 7 ottobre dietro alla nazionale bielorus - giori Scelti Simona Scocchetti invece, per la prima volta nel - sa con 21 cm e davanti quella e Emanuele Fuso, la seconda, la storia italiana del Penta - russa con 28. importante in Corea in quanto thlon Militare, un’atleta azzur - Avvincente la prova dei cin - sport nazionale, con i terzi po - ra è salita sul podio dei Giochi que paracadutisti dell’Eserci - sti del Caporal Maggiore Scel - Mondiali Militari. to nelle posizioni di vertice sin to Claudio Treviso nei -68 kg e A fregiarsi di un meritatissimo dalle prime battute della ga - del Caporale Cristina Gaspa bronzo è stata il Caporale ra. nei -62. Manuela Alberigi che, al suo Al penultimo lancio si erano Ha chiuso il medagliere il pen - primo anno di attività interna - portati a solo un centimetro tathlon moderno con la terza zionale, ha superato in classifi - dalla prima posizione, senza piazza della prova a squadre, ca numerose colleghe stranie - purtroppo riuscire a superare del VFP1 Valerio Grasselli insie - re più esperte di lei, con 4810 la formazione bielorussa. me a due azzurri dei Carabi - punti. A livello individuale si eviden - nieri. Cinque le specialità giornal - zia la splendida prestazione Niente podio infine per il pugi - mente disputate, dal 3 al 7 di del giovane 1° Caporal Mag - lato. ottobre, dal Caporale Alberigi giore Luigi Pinchieri, primo fino I Primi Caporali Maggiori Ales - (atleta della Scuola di Caval - a metà gara, e del 1° Mare - sio Di Savino (-56 kg) e Gianlu - leria di Lecce), completate sciallo Luogotenente Giusep - ca Rosciglione (-81 kg) ed il con i seguenti parziali: tiro pe Tresoldi, decimi assoluti, e Caporale Francesco Sarchio - con carabina standard a 300 quella del Caporal Maggiore to (-75 kg) hanno lasciato an - m (900,2 punti), percorso ad Scelto Milena Zanotti, lo scor - zitempo la manifestazione, ostacoli (982,2 punti), nuoto so mese artefice della conqui - uscendo ai quarti di finale. ad ostacoli (1033,6 punti), lan - sta della World Cup Series Importanti successi sono stati cio bombe (890 punti) e cross femminile, 13esima al pari, tra conseguiti anche dai paralim - (948,5 punti). gli uomini, del Caporal Mag - pici con due argenti indivi - Di rilievo infine, il nuovo re - giore Scelto Fabrizio Mangia. duali, dal paracadutismo con cord italiano sul percorso ad un argento a squadre nei lan - ostacoli (2’27”2) stabilito dal * Giornalista pubblicista ci di precisione e dal penta - 1° Caporal Maggiore Zahra Et thlon militare con un bronzo Taaba, 14esima assoluta con tra i “ newcomers ”. 5087,9 punti. La prima medaglia dei para - Giovedì 8 ottobre infine, i cin - limpici è arrivata lunedì 5 ot - que azzurri del Centro Adde - tobre con il Caporale Pellegri - stramento Paracadutismo del - na Caputo, già campionessa la Brigata Folgore, il 1° Mare - italiana F42 e unica donna sciallo Luogotenente Giusep - presente tra gli atleti con di - pe Tresoldi, il Caporal Mag - sabilità; per l’azzurra un mera - giore Capo Scelto Francesco viglioso argento nel lancio del Gullotti, i Caporali Maggiori peso, specialità che ha altresì Scelti Luigi Conga e Fabrizio visto salire sul secondo gradi - Mangia ed il 1° Caporal Mag - no del podio, con record per - giore Luigi Pinchieri, al termi - sonale di 9,52 m, il Caporal ne dei 10 lanci di gara previsti Maggiore Capo Scelto More - nella precisione in atterrag - no Marchetti, anche lui in for - gio, hanno conquistato il se -

Rassegna dell’Esercito on-line 6/2015 125