MORANDI Ginnastica MIGLIOR ESIBIZIONE 2013 Italiana E Non Solo Foto Filippo Tomasi

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

MORANDI Ginnastica MIGLIOR ESIBIZIONE 2013 Italiana E Non Solo Foto Filippo Tomasi Mensile on line della Federazione Ginnastica d’Italia fgiNEWS novembre - 2013 MODENA: 5000volte GRAZIE 48 pagine di notizie sul PREMIO mondo della MORANDI ginnastica MIGLIOR ESIBIZIONE 2013 italiana e non solo foto Filippo Tomasi SOLD OUT OUT OUT OUT SOLD SOLD SOLD SOLD l Grand Prix di Ginnastica 2013, sold-out per l’ottavo anno consecutivo, festeggia un'altra edizione da record. Sono stati oltre 5.000 gli spettatori che hanno gremito questo pomeriggio il Palasport “G.Panini Casamodena”, per l’evento di ginnastica e spettacolo più importante Idi tutto il 2013. L’attesa del pubblico all'esterno del Pala- sport era già iniziata in mattinata, ma dal momento dell’ini- zio alle 15.30 è stato un vero e proprio tripudio di applausi e ovazioni per ciascuna esibizione degli atleti. In apertura i SOLD OUT saluti del Presidente FGI Riccardo Agabio, dell’Assessore del Comune di Modena Antonino Marino, del testimonial fe- derale nonchè campione olimpico Igor Cassina, del cavalier Giovanni Rana, sponsor di maglia delle Nazionali di Ginna- stica, e le dimostrazioni dei gruppi della Panaro Modena, del Comitato Regionale Emilia Romagna e del gruppo GpT dell’Etruria di Prato. Poi gli occhi del pubblico sono stati tut- 5000 spettatori RitmicaRitmica Ritmica ti per i grandi campioni della ginnastica artistica e ritmica. Gli uomini si sono esibiti al cavallo con maniglie, agli anel- li e alla sbarra con l’intera nazionale azzurra composta da: Matteo Morandi, bronzo alle Olimpiadi di Londra, Alberto Busnari, quarto posto ai recenti Mondiali di Anversa, Enri- co Pozzo, Paolo Ottavi, Andrea Cingolani, bronzo al corpo libero agli Europei di aprile, Paolo Principi, Ludovico Edalli, Marco Lodadio, Tommaso De Vecchis e Lorenzo Ticchi e con grandi campioni internazionali come Arnaud Willig, i greci Eleftherios Petrounias e Vlasios Maras, il britannico Daniel Keatings campione europeo in carica al cavallo con maniglie e il croato Filip Ude argento ai Giochi Olimpici di Pechino 2008. Le donne invece hanno dato dimostrazione della loro Artistica Grand Prix Artistica Artistica bravura alle trave e alle parallele asimmetriche con le azzurre Vanessa Ferrari, argento iridato al corpo libero di Anversa, Carlotta Ferlito, Tea Ugrin, Lara Mori, Francesca Deagostini, Chiara Gandolfi , Alessia Leolini e le campionesse straniere Giulia Steingruber, oro agli Europei di Mosca 2013 e recen- temente quarta ai Campionati Mondiali al volteggio, e la greca Vasiliki Millousi. Altrettanto emozionanti e spettaco- lari le esibizioni della ritmica. Come al solito le “Farfalle” di Emanuela Maccarani – Marta Pagnini, Andreea Stefanescu, Camilla Bini, Chiara Ianni, Camilla Patriarca, Valeria Schiavi, Sofi a Lodi, Arianna Facchinetti, Sara Celoria e Daniela Pin- tus - hanno incantano, facendo rimanere a “bocca aperta” il pubblico modenese. Non da meno sono stati inoltre le prove delle individualiste, le due azzurre Veronica Bertolini e Alessia Russo, e la stella nascente della ritmica mondiale, Ritmica la 20enne ucraina Ganna Rizatdinova, oro al cer- chio, argento al nastro e nell’all-around ai Cam- pionati Mondiali di Kiev. In chiusura di Grand Prix, trasmesso anche quest’anno in diretta dalle teleca- mere di Rai Sport 1, la premiazione della miglio- re esibizione che per il 2013 è andata al “Signore degli anelli” Matteo Morandi. Presenti anche Elisa Meneghini, Elisabetta Preziosa, Federica Macrì e Leonardo Da Vinci le ex farfalle Elisa Santoni e Anzhelika Savrayuk. Il Grand Prix di Ginnastica 2013 è stato organizzato dalla Federginnastica, dal Comune di Modena e da Studio Ghiretti, con il supporto operativo della Società di Ginnastica Panaro e dal Comitato Regio- nale FGI. La manifestazione rientrava calendario di eventi che celebrano proprio quest’anno il ricono- scimento di Modena Città Europea dello Sport. G.p.T Grand G.p.T Leonardo Da Vinci Prix 22ª Edizione del Grand Prix di Ginnastica Modena - Palasport G. Panini foto F. Tomasi nella foto: atleti in prima fila, da sinistra: Enrico Pozzo, Matteo Morandi, Eleftherios Petrounias, Vlasios Maras, Filip Ude, Paolo Principi, Paolo Ottavi, Andrea CIngolani, Marco Lodadio; in seconda fila: Arnaud Willig, Daniel Keatings, Tommaso De Vecchis, Lorenzo Ticchi, Ludovico Edalli. al centro in prima fila, da sinistra: l'Assessore allo Sport del Comune di Modena Antonio Marino, il Presidente FGI Riccardo Agabio, il Cavaliere Giovanni Rana, il Presidente della Società Sportiva Panaro Modena Fedele Massimo Anglani; in seconda fila: Sofia Lodi, Daniela Pintus, Arianna Facchinetti, Sara Celoria, Marta Pagnini, Camilla Bini, Valeria Schiavi, Andreea Stefanescu. atlete in prima fila da destra: Vasiliki Millousi, Tea Ugrin, Carlotta Ferlito, Lara Mori, Giulia Steingruber, Francesca Deagostini, Vanessa Ferrari, Chiara Gandolfi, Elisabetta Preziosa, Alessia Leolini; in seconda fila: Alessia Russo, Veronica Bertolini, Ganna Rizatdinova, Chiara Ianni, Camilla Patriarca. "SPORT MODELLO DI VITA" - Progetto ideato dall’Agenzia dei Giovani con lo scopo di trasmettere i valori formativi dello sport attraverso la realizzazione di percorsi multidisciplinari - in occasione del “Grand Prix” di Ginnastica 2013 con il contributo del Comitato Organizzatore e la collaborazione del Comune della città emiliana, è stato attivato un concorso tra scuole con lo scopo di regalare biglietti per assistere alla manifestazione. In particolare, gli studenti sono stati chia- mati ad esprimere in un tweet (140 caratteri) cosa per lo loro signifi cassero lo sport ed i valori ad esso collegati. Quattro le scuole partecipanti, per un totale di oltre 200 studenti. Le classi risultate vincitrici sono state la 2ªP e la 3ªP della Scuola Media Marconi di Modena e la 3ªF e la 3ªG della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo Leopardi di Castelnuo- vo, le quali, con 77 alunni partecipanti, hanno avuto la possibilità di assistere gratuitamente al Gala del “Pala Panini”. All’assegnazione del premio ha fatto inoltre seguito un incontro, presso l’aula magna della “Marconi”, tra gli alunni e la ginnasta della squadra nazionale Elisabetta Preziosa, caporale dell’esercito italiano. settima classifi cata a squadre alle recenti olimpiadi di Londra e medaglia di bronzo alla trave agli Europei di Berlino 2011, nonché protagonista della docu-fi ction “Ginnaste-Vite Parallele” foto F. Tomasi foto F. Tomasi Carlotta Ferlito visita la Palestra della Scuola Media “Montanari” sede di allenamento della Polisportiva “Pico” di Mi- randola, località tra le più colpite dal terremoto del 2012. Nell’occasione incontra i ragazzi che praticano ginnastica e consegna un defi brillatore dell'iniziativa “I love my Heart” sostenuto dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e partner attivo del progetto “Sport Modello di Vita”. L’iniziativa, nata sulla scorta delle tragiche morti del calciatore Morosini e del pallavolista Bovolenta, permetterà alla Polisportiva l’acquisto di un defi brillatore. foto F. Tomasi C A R L O T T A F E R L I T foto F. Tomasi O Conferenza Stampa - Grand Prix 2013 foto F. Tomasi ' stato presentato venerdì 8 novembre, nella palestra “Barbieri” presso la sede della Ginnastica Panaro, il Grand Prix di Ginnastica 2013. Alla conferenza stampa hanno presenziato Presidente FGI Riccardo Agabio, l’Assessore allo Sport del Comune di Modena Antonino Marino, il Presidente della Società Ginnastica Panaro Fedele Massimo Anglani, il Direttore Tecnico Edel Grand Prix Gianfranco Marzolla, il Delegato CONI Provinciale Andrea Dondi e l’azzurra Carlotta Ferlito reduce dal 5° posto alla trave ai Mondiali di Anversa e tra le protagoniste del reality di MTV “Ginnaste: Vite Parallele”. Il Grand Prix di Ginnastica 2013 è un evento organizzato dalla Federginnastica, dal Comune di Modena e da Studio Ghiretti, con il supporto operativo della Società di Ginnastica Panaro e dal Comitato Regionale FGI. DICHIARAZIONI Antonio Marino - lI 2013 è un anno importante per la nostra città. Il riconoscimento di Città Europea dello Sport ci ha spinto ad impegnarci molto e il Grand Prix di Ginnastica è uno degli eventi che daranno lustro al nostro lavoro. Riccardo Agabio - Sono particolarmente felice che questa edizione del Grand Prix si svolga a Modena. Questa città è storica per il nostro sport, basta citare il nome di Alberto Braglia, tre ori alle Olimpiadi e primo porta bandiera ai Giochi, per capire che questo territorio è indissolubilmente legato alla ginnastica. Fedele Massimo Anglani - La mia società è lieta di ospitare questo grande evento. Grazie al Comune e alla FGI che ci hanno dato la possibilità di avere a Modena questa edizione del Grand Prix. Gianfranco Marzolla - Saranno presenti tutti i migliori atleti italiani e alcune stelle della ginnastica internazionale. Tra di loro ci saranno sicuramente dei ginnasti che nel 2016 vedremo protagonisti alle Olimpiadi di Rio. Andrea Dondi - Per la nostra provincia la ginnastica è da sempre uno degli sport più seguiti. Lo sport, qualsiasi sport, fa bene alle nuove generazioni. Carlotta Ferlito - Sono molto felice che il Grand Prix 2013 si svolga a Modena. Non vedo l’ora di esibir- mi domani, farlo davanti ad un Palasport completamente esaurito sarà ancora più piacevole. Ginnastica & Letteratura Cosa pensa, Carlotta Ferlito, mentre vola? Sogni, medaglie, sacrifi ci e passioni. E poi la musica, i dolci, i fl irt, lo shopping… L’av- ventura straordinaria di una ragazza (quasi) normale. Carlotta Ferlito si racconta con un libro che è già diventato un cult tra i suoi tantissimi fan. Ricchissimo di foto inedite (sportive e private) che faranno la gioia delle “carliters”. Da bambina aveva
Recommended publications
  • Indian Gymnast
    indian gymnast Volume.24 No. 1 January.2016 DIPA KARMAKAR DURING WORLD GYMNASTICS CHAMPIONSHIPS, FIRST INDIAN WOMAN GYMNAST TO QUALIFY FOR THE APPARATUS FINAL COMPETITION IN VAULT IN THE 46th WORLD GYMNASTICS CHAMPIONSHIPS A BI-ANNUAL GYMNASTICS PUBLICATION INDIAN GYMNASTICS CONTINGENT IN GLASGOW (SCOTLAND) FOR PARTICIPATION IN THE 46TH WORLD GYMNASTICS CHAMPIONSHIPS HELD FROM 23rd OCT. to 1st NOV. 2015 Dr. G.S.Bawa with Jordan Jovtchev, the Olympic Silver Medalist and World Champion(4 Gold, 5 Silver and 4 Bronze medals) who participated in 6 Consecutive Olympic Games and presently he is President of Bulgarian Gymnastics Federation Indian Gymnast – A Bi-annual Gymnastics Publication Volume 24 Number 1 January, 2016 - 1 CONTENTS Page Editorial 2 New Elements in MAG Recognized by the FIG 3 by: Steve BUTCHER, President of the Men’s Technical Committee, FIG Rehabilitation for Ankle Sprain 10 by: Ryan Harber, LAT, ATC, CSCS Technique and Methodic of Stalder on Uneven Bars. 15 [by: Dr. Kalpana Debnath. Chief Gymnastics Coach, SAI NS NIS Patiala [ 17 History of Development of Floor Exercises by: Prof. Istvan Karacsony, Hungary th 21 Some Salient Features of 46 Artistic World Gymnastics Championships: by: Dr. Gurdial Singh Bawa, Chief National Coach 54th All India Inter University Gymnastics Championships (MAG, WAG, RG ) 32 organised by Punjabi University Patiala,from 7th to 11th January, 2015 by Dr. Raj Kumar Sharma, Director Sports, Punjabi University,Patiala Results of 46th Artistic World Gymnastics Championships, held at Glasgow, 37 Scotland , from 23rd Oct. to 1st Nov., 2015 by Dr. Kalpana Debnath. Chief Gymnastics Coach, SAI NS NIS Patiala 34th Rhythmic Gymnastics World Championships in Stuttgart (GER) , from 7th 39 to 13th September, 2015.
    [Show full text]
  • FGINEWS Mensile on Line Della Federazione Ginnastica D’Italia N.9 - Settembre - 2015
    FGINEWS Mensile on line della Federazione Ginnastica d’Italia n.9 - settembre - 2015 ► MONDIALE GR STOCCARDA ► GOLDEN LEAGUE GAF ► ASSOLUTI GAM/GAF/TE ► HEERENVEEN ► TROFEO CONI Foto Carlo Di Giusto/FGI E l’Inno di Mameli interruppe quello Russo… Nell’ultima giornata ai Campionati del Mondo di Stoccarda, l’Italia interrompe la carrellata di vittorie ottenute dalle russe, evi- tando così – con l’oro ai 5 nastri – l’en plein della compagine moscovita. Le Farfalle - Leonesse, dopo il quarto posto All-around, che è comunque valso loro la qualificazione diretta ai Giochi Olimpici di Rio 2016, tornano in grande spolvero sulla pedana delle finali.“La performance eccezionalmente pulita ed espressiva con i nastri” –si legge tra le pagine della rivista World of Gymnastics a proposito della prestazione azzurra - fa guadagnare alla squadra di Emanuela Maccarani la standing ovation della Porsche Arena e una medaglia d’oro mondiale, proprio davanti alla Russia. La consolazione per le ragazze di Irina Viner arriva con l’esercizio misto. Un’Italia d’argento, fiera sulla piazza d’onore di spe- cialità e con in tasca i biglietti in prima classe per il Brasile, lascia alla Russia il primo posto sul podio delle 6 clavette e 2 cerchi. RISULTATI Ginnastica Ritmica - All-around Individuale Finali di Specialità Individualiste Ginnasta Naz. Totale Ginnasta Nazione Totale 1. Kudryavtseva Yana RUS 19.000 19.116 19.000 18.516 75.632 1 Mamun Margarita RUS 18.950 2. Mamun Margarita RUS 18.750 18.966 19.000 18.050 74.766 2 Soldatova Aleksandra RUS 18.650 3. Staniouta Melitina BLR 18.400 17.783 18.033 17.916 72.132 3 Rizatdinova Ganna UKR 18.583 4.
    [Show full text]
  • Gianfelice Facchetti: Luci Della Ribalta Ma ..Non Solo! Gianfelice Facchetti È Un Attore E Regista Tolata “Come È Bella La Città” Che Viene Teatrale Di Cassano D’Adda
    Cassano d’Adda Dicembre 2015 anno 1 numero 1 Pungiamo davvero? L’Adda, non solo acqua L’Adda, che nasce dal Monte proprie e bellissime strutture Numerose anche le leggen- del Ferro nelle Alpi Retiche, storiche quali, ad esempio de che si rifanno al fiume Abbiamo deciso di chiamare il è con i suoi 313 km il quarto quelle di Porto d’Adda, di così come gli eventi storici. nostro giornale “La Zanzara”, fiume d’Italia per lunghezza Calusco, di Cornate d’Adda o Tra le prime da ricordare perché noi diamo fastidio come ed è il maggiore affluente del di Trezzo d’Adda. quella del drago Tarantasio le zanzare a chi non legge il Po nel quale finisce la sua Sulle sue sponde si è svilup- che, nato dalle carni di Ezze- nostro giornale e poi perché “La corsa. pata una ricca vegetazione lino III terrorizzava gli abi- Zanzara” è stato il nome di un Il suo nome, Adda, deriva (pioppo, betulla, olmo, casta- tanti del lago Gerundo che, giornale famoso scritto da dei dal celtico e significa “acqua gno, viburno ecc) e una al- al tempo, copriva l’intera ragazzi come noi! Le zanzare si corrente”. Nel suo percorso trettanto ricca fauna. zona che andava da Cassa- muovono in gruppo e noi siamo bagna le terre delle province no a dopo Lodi. Tarantasio un gruppo. Nel nostro giornale di Sondrio, Como, Lecco, Da “I promessi sposi” di fu fonte di ispirazione del abbiamo parlato del Togo e Bergamo, Milano, Monza e simbolo degli Sforza (e quin- delle maschere della Costa Alessandro Manzoni: Brianza, Cremona, Lodi e di, tra gli altri, di Inter, Media- d’Avorio, dell’Adda, scoprendo Pavia, mentre molti Paesi set, Alfa Romeo) e del cane che prima di noi anche famosi “E stando così fermo, so- hanno aggiunto il suo nome speso il fruscìo de’ piedi nel a sei zampe, il famoso logo scrittori e poeti ne hanno scritto.
    [Show full text]
  • Qualificazione Olimpiadi Di Rio 2016
    COMUNICATO DEL 16 OTTOBRE 2015 Glasgow (Scozia, Regno Unito) - XXXXVI CAMPIONATI DEL MONDO DI GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE E FEMMINILE La Squadra Femminile di Ginnastica Artistica in partenza sabato per i Mondiali qualificanti! Lunedì il turno degli uomini L’Italdonne arriverà nel Regno Unito domani, alle 16:05 ore locali. In palio ci sono 42 medaglie iridate (6 di squadra, 6 individuali e 30 di specialità tra maschi e femmine) e almeno 80 carte olimpiche a disposizione per volare direttamente in Brasile. Seconda chance al Test Event dal 16 al 19 aprile dell’anno prossimo. Tutte le finali in diretta su Rai Sport 1 e 2. Prende ufficialmente il via, sabato mattina, dall’Aeroporto Linate di Milano (volo KL 1620 delle 10:50), la missione italiana per la 46ª edizione dei Campionati del Mondo di Ginnastica Artistica Maschile e Femminile. L’Italdonne sarà la prima a raggiungere la SSE Ydro Arena di Glasgow, dove, dal 23 ottobre al 1 novembre, andrà in scena l’ultima rassegna iridata del quadriennio olimpico, qualificante per i Giochi di Rio de Janeiro. Insieme alla campionessa del mondo di Aarhus 2006 Vanessa FERRARI (C.S. Esercito Italiano), partiranno Erika FASANA (C.S. Esercito Italiano), Elisa MENEGHINI (Gal Lissone) e Lara MORI (Giglio Montevarchi) - protagoniste della qualificazione per Glasgow ai mondiali di Nanning dell’anno scorso - Carlotta FERLITO (C.S. Esercito), Enus MARIANI (Pro Lissone) e la due volte campionessa italiana Tea UGRIN (Artistica ’81 Trieste). La formula di gara è 6-5-4, ovvero salgono all’attrezzo in cinque e vengono considerati i migliori quattro punteggi.
    [Show full text]
  • Ginnastica Artistica
    LA GINNASTICA ARTISTICA Ilenia Federica La ginnastica artistica è una disciplina della ginnastica e uno sport olimpico. L'atleta deve essere dotato di forza, velocità ed elevata mobilità articolare. Alcuni elementi, quelli principali, come la verticale, possono essere appresi anche in età adulta. STORIA DELLA GINNASTICA ARTISTICA La ginnastica artistica è uno sport dalle origini molto antiche.Le culture più importanti che la praticarono sono quella Cinese, quella Egizia e quella Micenea. Per quanto riguarda i Greci, la ginnastica fu prima praticata dai Dori. Però gli antichi avevano un altro concetto di ginnastica artistica: essi non la intendevano praticata con gli attrezzi, bensì basata sugli esercizi che corrispondono all'attuale atletica leggera, alla lotta, al pugilato. I Romani non accettavano la ginnastica perché la ritenevano propria degli schiavi o degli stranieri. Solo dopo il Mille la cultura fisica riacquistò importanza. Nel XIX secolo, F.L. Jhan inaugurò a Berlino la prima palestra pubblica all'aperto. Egli consigliò vari esercizi sulla corsa e sul salto, poi introdusse l'uso degli attrezzi, tra cui quattro femminili e sei maschili. In comune ne hanno due: il corpo libero e il volteggio. - CORPO LIBERO Il corpo libero (floor, FX) maschile prevede una serie di esercizi senza accompagnamento musicale o coreografia, a differenza di quello femminile. Si svolge su una pedana quadrata ampia 12x12 metri, con un metro di sicurezza intorno. - VOLTEGGIO Nel volteggio (valut, VT) il ginnasta corre lungo il tumbling che è lungo 25 metri, salta su una pedana posizionata davanti alla tavola e dopo aver appoggiato le mani sull'attrezzo esegue il volteggio vero e proprio.
    [Show full text]
  • Athletics Chief Sebastian Coe Has Defended Catch Fish and There Are Many Sports That Have Tering Their fi Rst Win Since Join- Converted and Added a Penalty Questions
    NBA | Page 9 FOOTBALL | Page 5 Thompson’s Suarez To Advertise here 40 points strikes as Call: 444 11 300, 444 66 621 lead Warriors Uruguay to victory hold Brazil Sunday, March 27, 2016 CRICKET Jumada II 18, 1437 AH India to take on GULF TIMES Australia in must-win match SPORT Page 2 CRICKET Buttler treat serves up England win, Lankans out AFP He received crucial support from New Delhi Chamara Kapugedera who hit 30 while Thisara Perera (20) and Dasun Shanaka who struck 15 off nine balls ngland qualifi ed for the to take the contest down to the wire. World Twenty20 semi-fi - Moeen Ali and Adil Rashid were nals and knocked holders Sri on the receiving off some fi ercesome Lanka out after a nail-biting hitting from the Sri Lankans, with E10-run victory in their do-or-die both men conceding 21 in a single showdown in New Delhi yesterday. over. Jos Buttler smashed 66 in a 37- But Joe Root’s stunning catch at ball knock as England posted a com- mid-off to dismiss Shanaka off the manding total of 171 for four that bowling of Chris Jordan in the 19th ultimately proved too much for Sri over proved crucial as Mathews then Lanka despite a brave, undefeated began running out of partners. innings of 73 by injured skipper An- With Sri Lanka needing 15 from gelo Mathews. the last six balls, allrounder Ben England are now likely to face Stokes conceded just four runs to New Zealand in a semi-fi nal en- clinch the England victory.
    [Show full text]
  • La Gimnasia Artística En La Prensa Deportiva Española
    Facultat de Ciències de la Comunicació Treball de fi de grau Títol La gimnasia artística en la prensa deportiva española. Análisis de la cobertura en los JJOO de Río 2016. Autor /a Núria Juan Rodríguez Tutor /a Josep Maria Puig Lobato Grau Grau en Periodisme Data Juny 2018 Universitat Autònoma de Barcelona Facultat de Ciències de la Comunicació Full Resum del TFG Títol del Treball Fi de Grau: La gimnasia artística en la prensa deportiva española. Análisis de la cobertura en los JJOO de Río 2016. Autor/a: Núria Juan Rodríguez Tutor/a: Josep Maria Puig Lobato Any: 2018 Titulació: Grau en Periodisme Paraules clau (mínim 3) Català: Gimnàstica artística, premsa esportiva, especialització, Jocs Olímpics Castellà: Gimnasia artística, prensa deportiva, especialización, Juegos Olímpicos Anglès: Artistic gymnastics, sports press, specialization, Olympic Games Resum del Treball Fi de Grau (extensió màxima 100 paraules) Català: El següent estudi analitza la especialització de la premsa esportiva espanyola en gimnàstica artística. S'ha realitzat un anàlisis de la tipologia i de la qualitat de les publicacions fetes pels diaris AS, Marca, Mundo Deportivo i Sport en relació a la competició de gimnàstica artística durant els Jocs Olímpics de 2016. Castellà: El siguiente estudio analiza la especialización de la prensa deportiva española en gimnasia artística. Se ha realizado un análisis de la tipología y de la calidad de las publicaciones hechas por los diarios AS, Marca, Mundo Deportivo y Sport en relación a la competición de gimnasia artística durante los Juegos Olímpicos de 2016. Anglès The following study analyzes the specialization of the spanish sports press in artistic gymnastics.
    [Show full text]
  • RESULTS BOOK Provided by LONGINES Elegance Is an Attitude
    45 45th FIG ARTISTIC GYMNASTICS WORLD CHAMPIONSHIPS NANNING (CHN) Oct. 3-12,2014 RESULTS BOOK provided by LONGINES Elegance is an attitude Giulia Steingruber OFFICIAL TIMEKEEPER Conquest Classic Longines_HQ • Visual: GS1_CC1 • Magazine: Results_book_Nanning (CH) • Doc size: 210 x 297 mm • Calitho #: 09-14-101117 • AOS #: LON_05893 • VP 09/09/2014 45th ARTISTIC GYMNASTICS WORLD CHAMPIONSHIPS in Nanning (CHN) Schedule As of THU 2 OCT 2014 Start Date Event Details Time FRI 3 OCT Men's Qualifications 09:00 Subdivision 1 11:30 Subdivision 2 14:30 Subdivision 3 17:00 Subdivision 4 20:00 Subdivision 5 SAT 4 OCT Men's Qualifications 09:00 Subdivision 6 11:30 Subdivision 7 14:30 Subdivision 8 17:00 Subdivision 9 20:00 Subdivision 10 SUN 5 OCT Women's Qualifications 09:00 Subdivision 1 11:00 Subdivision 2 13:30 Subdivision 3 15:30 Subdivision 4 18:00 Subdivision 5 20:00 Subdivision 6 MON 6 OCT Women's Qualifications 09:00 Subdivision 7 11:00 Subdivision 8 13:30 Subdivision 9 15:30 Subdivision 10 18:00 Subdivision 11 20:00 Subdivision 12 TUE 7 OCT 19:00 Men's Team Final WED 8 OCT 19:00 Women's Team Final THU 9 OCT 19:00 Men's All­Around FRI 10 OCT 19:00 Women's All­Around SAT 11 OCT Apparatus Final, Day 1 13:00 Men's Floor Exercise 13:30 Women's Vault 14:20 Men's Pommel Horse 14:50 Women's Uneven Bars 15:20 Men's Rings SUN 12 OCT Apparatus Final, Day 2 13:00 Men's Vault 13:30 Women's Balance Beam GA0000000_08 1.0 Report Created THU 2 OCT 2014 20:11 Longines Official Results Provider Page 1/2 45th ARTISTIC GYMNASTICS WORLD CHAMPIONSHIPS in Nanning
    [Show full text]
  • RESULTS WOMEN Individual All - Around
    RESULTS WOMEN Individual all - around Year Location Gold Silver Bronze Elena Teodorescu- 1957 Bucharest Larisa Latynina Sonia Iovan Leustean Elena Teodorescu - 1959 Krakow Natalia Kot Sonia Iovan Leustean Vera Caslavska 1961 Leipzig Larisa Latynina Polina Astakhova Ingrid Fost 1963 Paris Mirjana Bili ć Solveig Egman Eva Rydell 1965 Sofia Vera Caslavska Larisa Latynina Birgit Radochla Mariana 1967 Amsterdam Vera Caslavska Zinaida Druginina Krajcirova Ludmila 1969 Landskrona Karin Janz Olga Karasseva Turischeva Erika Zuchold Tamara Lazakovich 1971 Minsk - Erika Zuchold Ludmila Turischeva Ludmila 1973 London Olga Korbut Kerstin Gerschau Turischeva Nadia 1975 Skien Nelli Kim Annelore Zinke Comaneci Nadia 1977 Prague Elena Mukhina Nelli Kim Comaneci Nadia Natalia 1979 Copenhagen Emilia Eberle Comaneci Shaposhnikova 1981 Madrid Maxi Gnauck Cristina Grigoras Alla Misnik Ecaterina Szabo 1983 Gothenburg Olga Bicherova Lavinia Agache Albina Shishova 1985 Helsinki Elena Maxi Gnauck Oksana Shushunova Omelianchik Diana Dudeva Daniela 1987 Moscow Aleftina Pryakhina Elena Silivas Shushunova Svetlana 1989 Brussels Daniela Silivas Olga Strazheva Boguinskaya Svetlana 1990 Athens Natalia Kalinina Henrietta Onodi Boguinskaya Vanda 1992 Nantes Tatiana Gutsu Gina Gogean Hadarean Svetlana Khorkina 1994 Stockholm Gina Gogean - Dina Kochetkova Lilia Svetlana Lavinia 1996 Birmingham Podkopayeva Boguinskaya Milosovici Saint Svetlana Claudia 1998 Simona Amanar Petersburg Khorkina Presacan Svetlana Elena Viktoria 2000 Paris Khorkina Zamolodchikova Karpenko Svetlana
    [Show full text]
  • Page 01 Aug 07.Indd
    www.thepeninsulaqatar.com BUSINESSBU | 18 SPORT | 21 Berkshire profit up Sri Lanka 25% in Q2 driven by seal historic insurance & buyout series win SUNDAY 7 AUGUST 2016 • 4 DHUL QA’DA 1437 • Volume 21 • Number 6881 2 Riyals thepeninsulaqatar @peninsulaqatar @peninsula_qatar QNB revises oil price Energy-saving Emir meets Saudi King in Morocco forecast; prices to average $44.7 s DOHA: QNB has revised up its oil AC a huge hit price forecast to average $44.7/barrel in 2016, up from its previous forecast of $40.8. The continued rebalancing about the new air conditioners, in the oil market is expected to lift there is a huge demand for them prices to an average of $55.0 in 2017, More than 160 in the market. A survey shows that up from a previous forecast of $51.3 types of new ACs more people want to buy them,” and $57.9 in 2018, QNB analysts said Dr Mohammed bin Saif Al Kuwari, yesterday. are available in the Assistant Undersecretary for Lab- The rebalancing in the oil market, including oratories and Specifications at market has been stronger than the ministry told The Peninsula expected. On the demand side, the window and split yesterday. International Energy Agency (IEA) units, from different He said that there are enough currently expects global demand stocks of the new ACs in the mar- growth to reach 1.4m barrels per brands. ket and there is no shortage. day (b/d) in 2016, up from their More than 160 types of new ACs previous forecast of 1.2m b/d.
    [Show full text]
  • Settembre 2015
    Il Caporale Frank Chamizo Marquez E S E R C I T O E S P O R T SS EETTTTEEMM UUNN MM BBRR EESSEE D EE 2 DII SSPPO 200115 A L C . S ORRTT 5 S. O . E . del Tenente Colonnello Stefano Mappa* hiusa la parentesi estiva, dell’Esercito ha ripreso a pieno rit - caratterizzata da prestigio - mo con altri grandi appuntamenti si risultati internazionali co - agonistici. me l’oro ed il bronzo europei del L’apertura di questo nostro appro - CVFP1 Valerio Grasselli nel penta - fondimento mensile è doverosa - thlon moderno, il bronzo del Ca - mente dedicata ad un atleta che, porale Maietta nel pugilato ed i il giorno successivo al suo arruola - numerosi podi in manifestazioni di mento, ha vestito con grande de - rilievo del Primo Caporal Maggiore terminazione non solo i gradi di Rachele Bruni nel nuoto di fondo e Caporale, ma anche quelli di del Caporal Maggiore Scelto Da - Campione del Mondo di lotta libe - niele Meucci nell’atletica, la sta - ra, qualificandosi di diritto per i Gio - gione agonistica 2015 degli atleti chi Olimpici di Rio de Janeiro. del Centro Sportivo Olimpico Questo prodigioso atleta si chiama Rassegna dell’Esercito on-line 6/2015 110 ESERCITO E SPORT Frank Chamizo Marquez, ha venti - dall’1 al 7 settembre a Vallnord l’Italia, - sottolinea Eva Lechner – tré anni ed è di origini cubane ma (Andorra). una medaglia che giunge in un naturalizzato italiano. La sua gior - Il giorno 2 settembre, il quartetto momento della mia carriera mol - nata più gloriosa è stata lo scorso italiano composto dal Primo Ca - to delicato, soprattutto se visto a 11 settembre a Las Vegas dove, poral Maggiore Eva Lechner poco meno di un anno dai Gio - nell’edizione 2015 dei Campionati (15”18) e dal bronzo olimpico di chi Olimpici di Rio.
    [Show full text]
  • Science of Gymnastics Journal (Scgym®)
    ScienceScience ofof GymnasticsGymnastics JournalJournal vol. 9, num. 2, year 2017 Published by Department of Gymnastics, Faculty of Sport, University of Ljubljana ISSN 1855-7171 Science of Gymnastics Journal (ScGYM®) Science of Gymnastics Journal (ScGYM®) (abrevated for citation is SCI GYMNASTICS J) is an international journal that provide a wide range of scientific information specific to gymnastics. The journal is publishing both empirical and theoretical contributions related to gymnastics from the natural, social and human sciences. It is aimed at enhancing gymnastics knowledge (theoretical and practical) based on research and scientific methodology. We welcome articles concerned with performance analysis, judges' analysis, biomechanical analysis of gymnastics elements, medical analysis in gymnastics, pedagogical analysis related to gymnastics, biographies of important gymnastics personalities and other historical analysis, social aspects of gymnastics, motor learning and motor control in gymnastics, methodology of learning gymnastics elements, etc. Manuscripts based on quality research and comprehensive research reviews will also be considered for publication. The journal welcomes papers from all types of research paradigms. Editor-in-Chief Ivan Čuk, Slovenia Responsible Editor Maja Bučar Pajek, Slovenia Editorial and Scientific Board Science of Gymnastics Journal is indexed in Koichi Endo, Japan Web of Science (ESCI data base, since 2015), Marco Antonio Bortoleto, Brazil EBSCOhost SPORTDiscus, SCOPUS, COBISS Nikolaj Georgievic Suchilin, Russia (IZUM), SIRC (Canada), ERIHPLUS, OPEN. J-GATE, William Sands, USA GET CITED, ELECTRONIC JOURNALS Kamenka Živčič Marković, Croatia INDEX, SCIRUS, NEW JOUR, GOOGLE Ignacio Grande Rodríguez, Spain SCHOLAR, PRO QUEST and INDEX COPERNICUS. Warwick Forbes, Australia ScGYM® (ISSN 1855-7171) is an international David McMinn, Scotland, UK online journal published three times a year Almir Atiković, Bosnia and Herzegovina (February, June, October).
    [Show full text]