MORANDI Ginnastica MIGLIOR ESIBIZIONE 2013 Italiana E Non Solo Foto Filippo Tomasi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Mensile on line della Federazione Ginnastica d’Italia fgiNEWS novembre - 2013 MODENA: 5000volte GRAZIE 48 pagine di notizie sul PREMIO mondo della MORANDI ginnastica MIGLIOR ESIBIZIONE 2013 italiana e non solo foto Filippo Tomasi SOLD OUT OUT OUT OUT SOLD SOLD SOLD SOLD l Grand Prix di Ginnastica 2013, sold-out per l’ottavo anno consecutivo, festeggia un'altra edizione da record. Sono stati oltre 5.000 gli spettatori che hanno gremito questo pomeriggio il Palasport “G.Panini Casamodena”, per l’evento di ginnastica e spettacolo più importante Idi tutto il 2013. L’attesa del pubblico all'esterno del Pala- sport era già iniziata in mattinata, ma dal momento dell’ini- zio alle 15.30 è stato un vero e proprio tripudio di applausi e ovazioni per ciascuna esibizione degli atleti. In apertura i SOLD OUT saluti del Presidente FGI Riccardo Agabio, dell’Assessore del Comune di Modena Antonino Marino, del testimonial fe- derale nonchè campione olimpico Igor Cassina, del cavalier Giovanni Rana, sponsor di maglia delle Nazionali di Ginna- stica, e le dimostrazioni dei gruppi della Panaro Modena, del Comitato Regionale Emilia Romagna e del gruppo GpT dell’Etruria di Prato. Poi gli occhi del pubblico sono stati tut- 5000 spettatori RitmicaRitmica Ritmica ti per i grandi campioni della ginnastica artistica e ritmica. Gli uomini si sono esibiti al cavallo con maniglie, agli anel- li e alla sbarra con l’intera nazionale azzurra composta da: Matteo Morandi, bronzo alle Olimpiadi di Londra, Alberto Busnari, quarto posto ai recenti Mondiali di Anversa, Enri- co Pozzo, Paolo Ottavi, Andrea Cingolani, bronzo al corpo libero agli Europei di aprile, Paolo Principi, Ludovico Edalli, Marco Lodadio, Tommaso De Vecchis e Lorenzo Ticchi e con grandi campioni internazionali come Arnaud Willig, i greci Eleftherios Petrounias e Vlasios Maras, il britannico Daniel Keatings campione europeo in carica al cavallo con maniglie e il croato Filip Ude argento ai Giochi Olimpici di Pechino 2008. Le donne invece hanno dato dimostrazione della loro Artistica Grand Prix Artistica Artistica bravura alle trave e alle parallele asimmetriche con le azzurre Vanessa Ferrari, argento iridato al corpo libero di Anversa, Carlotta Ferlito, Tea Ugrin, Lara Mori, Francesca Deagostini, Chiara Gandolfi , Alessia Leolini e le campionesse straniere Giulia Steingruber, oro agli Europei di Mosca 2013 e recen- temente quarta ai Campionati Mondiali al volteggio, e la greca Vasiliki Millousi. Altrettanto emozionanti e spettaco- lari le esibizioni della ritmica. Come al solito le “Farfalle” di Emanuela Maccarani – Marta Pagnini, Andreea Stefanescu, Camilla Bini, Chiara Ianni, Camilla Patriarca, Valeria Schiavi, Sofi a Lodi, Arianna Facchinetti, Sara Celoria e Daniela Pin- tus - hanno incantano, facendo rimanere a “bocca aperta” il pubblico modenese. Non da meno sono stati inoltre le prove delle individualiste, le due azzurre Veronica Bertolini e Alessia Russo, e la stella nascente della ritmica mondiale, Ritmica la 20enne ucraina Ganna Rizatdinova, oro al cer- chio, argento al nastro e nell’all-around ai Cam- pionati Mondiali di Kiev. In chiusura di Grand Prix, trasmesso anche quest’anno in diretta dalle teleca- mere di Rai Sport 1, la premiazione della miglio- re esibizione che per il 2013 è andata al “Signore degli anelli” Matteo Morandi. Presenti anche Elisa Meneghini, Elisabetta Preziosa, Federica Macrì e Leonardo Da Vinci le ex farfalle Elisa Santoni e Anzhelika Savrayuk. Il Grand Prix di Ginnastica 2013 è stato organizzato dalla Federginnastica, dal Comune di Modena e da Studio Ghiretti, con il supporto operativo della Società di Ginnastica Panaro e dal Comitato Regio- nale FGI. La manifestazione rientrava calendario di eventi che celebrano proprio quest’anno il ricono- scimento di Modena Città Europea dello Sport. G.p.T Grand G.p.T Leonardo Da Vinci Prix 22ª Edizione del Grand Prix di Ginnastica Modena - Palasport G. Panini foto F. Tomasi nella foto: atleti in prima fila, da sinistra: Enrico Pozzo, Matteo Morandi, Eleftherios Petrounias, Vlasios Maras, Filip Ude, Paolo Principi, Paolo Ottavi, Andrea CIngolani, Marco Lodadio; in seconda fila: Arnaud Willig, Daniel Keatings, Tommaso De Vecchis, Lorenzo Ticchi, Ludovico Edalli. al centro in prima fila, da sinistra: l'Assessore allo Sport del Comune di Modena Antonio Marino, il Presidente FGI Riccardo Agabio, il Cavaliere Giovanni Rana, il Presidente della Società Sportiva Panaro Modena Fedele Massimo Anglani; in seconda fila: Sofia Lodi, Daniela Pintus, Arianna Facchinetti, Sara Celoria, Marta Pagnini, Camilla Bini, Valeria Schiavi, Andreea Stefanescu. atlete in prima fila da destra: Vasiliki Millousi, Tea Ugrin, Carlotta Ferlito, Lara Mori, Giulia Steingruber, Francesca Deagostini, Vanessa Ferrari, Chiara Gandolfi, Elisabetta Preziosa, Alessia Leolini; in seconda fila: Alessia Russo, Veronica Bertolini, Ganna Rizatdinova, Chiara Ianni, Camilla Patriarca. "SPORT MODELLO DI VITA" - Progetto ideato dall’Agenzia dei Giovani con lo scopo di trasmettere i valori formativi dello sport attraverso la realizzazione di percorsi multidisciplinari - in occasione del “Grand Prix” di Ginnastica 2013 con il contributo del Comitato Organizzatore e la collaborazione del Comune della città emiliana, è stato attivato un concorso tra scuole con lo scopo di regalare biglietti per assistere alla manifestazione. In particolare, gli studenti sono stati chia- mati ad esprimere in un tweet (140 caratteri) cosa per lo loro signifi cassero lo sport ed i valori ad esso collegati. Quattro le scuole partecipanti, per un totale di oltre 200 studenti. Le classi risultate vincitrici sono state la 2ªP e la 3ªP della Scuola Media Marconi di Modena e la 3ªF e la 3ªG della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo Leopardi di Castelnuo- vo, le quali, con 77 alunni partecipanti, hanno avuto la possibilità di assistere gratuitamente al Gala del “Pala Panini”. All’assegnazione del premio ha fatto inoltre seguito un incontro, presso l’aula magna della “Marconi”, tra gli alunni e la ginnasta della squadra nazionale Elisabetta Preziosa, caporale dell’esercito italiano. settima classifi cata a squadre alle recenti olimpiadi di Londra e medaglia di bronzo alla trave agli Europei di Berlino 2011, nonché protagonista della docu-fi ction “Ginnaste-Vite Parallele” foto F. Tomasi foto F. Tomasi Carlotta Ferlito visita la Palestra della Scuola Media “Montanari” sede di allenamento della Polisportiva “Pico” di Mi- randola, località tra le più colpite dal terremoto del 2012. Nell’occasione incontra i ragazzi che praticano ginnastica e consegna un defi brillatore dell'iniziativa “I love my Heart” sostenuto dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e partner attivo del progetto “Sport Modello di Vita”. L’iniziativa, nata sulla scorta delle tragiche morti del calciatore Morosini e del pallavolista Bovolenta, permetterà alla Polisportiva l’acquisto di un defi brillatore. foto F. Tomasi C A R L O T T A F E R L I T foto F. Tomasi O Conferenza Stampa - Grand Prix 2013 foto F. Tomasi ' stato presentato venerdì 8 novembre, nella palestra “Barbieri” presso la sede della Ginnastica Panaro, il Grand Prix di Ginnastica 2013. Alla conferenza stampa hanno presenziato Presidente FGI Riccardo Agabio, l’Assessore allo Sport del Comune di Modena Antonino Marino, il Presidente della Società Ginnastica Panaro Fedele Massimo Anglani, il Direttore Tecnico Edel Grand Prix Gianfranco Marzolla, il Delegato CONI Provinciale Andrea Dondi e l’azzurra Carlotta Ferlito reduce dal 5° posto alla trave ai Mondiali di Anversa e tra le protagoniste del reality di MTV “Ginnaste: Vite Parallele”. Il Grand Prix di Ginnastica 2013 è un evento organizzato dalla Federginnastica, dal Comune di Modena e da Studio Ghiretti, con il supporto operativo della Società di Ginnastica Panaro e dal Comitato Regionale FGI. DICHIARAZIONI Antonio Marino - lI 2013 è un anno importante per la nostra città. Il riconoscimento di Città Europea dello Sport ci ha spinto ad impegnarci molto e il Grand Prix di Ginnastica è uno degli eventi che daranno lustro al nostro lavoro. Riccardo Agabio - Sono particolarmente felice che questa edizione del Grand Prix si svolga a Modena. Questa città è storica per il nostro sport, basta citare il nome di Alberto Braglia, tre ori alle Olimpiadi e primo porta bandiera ai Giochi, per capire che questo territorio è indissolubilmente legato alla ginnastica. Fedele Massimo Anglani - La mia società è lieta di ospitare questo grande evento. Grazie al Comune e alla FGI che ci hanno dato la possibilità di avere a Modena questa edizione del Grand Prix. Gianfranco Marzolla - Saranno presenti tutti i migliori atleti italiani e alcune stelle della ginnastica internazionale. Tra di loro ci saranno sicuramente dei ginnasti che nel 2016 vedremo protagonisti alle Olimpiadi di Rio. Andrea Dondi - Per la nostra provincia la ginnastica è da sempre uno degli sport più seguiti. Lo sport, qualsiasi sport, fa bene alle nuove generazioni. Carlotta Ferlito - Sono molto felice che il Grand Prix 2013 si svolga a Modena. Non vedo l’ora di esibir- mi domani, farlo davanti ad un Palasport completamente esaurito sarà ancora più piacevole. Ginnastica & Letteratura Cosa pensa, Carlotta Ferlito, mentre vola? Sogni, medaglie, sacrifi ci e passioni. E poi la musica, i dolci, i fl irt, lo shopping… L’av- ventura straordinaria di una ragazza (quasi) normale. Carlotta Ferlito si racconta con un libro che è già diventato un cult tra i suoi tantissimi fan. Ricchissimo di foto inedite (sportive e private) che faranno la gioia delle “carliters”. Da bambina aveva