3) 78 OSPITI 56 Ospiti femminili “Women and Sport”: Iniziativa al femminile tesa a valorizzare il ruolo della donna nello sport: proiezioni, ospiti e due mostre

Ospiti Internazionali:  Irina Viner-Usmanova (Russia), Presidente della Federazione Russa di Ginnastica Ritmica  Anita DeFrantz (USA), V. Presidente CIO – Comitato Internazionale Olimpico (da confermare)  Alicia De Morea (Argentina), Presidente Comitato Olimpico Argentino, Membro Commissione CIO  Margriet de Schutter (Olanda), olimpionica di short track, documentarista  Donna De Varona (USA), oro Giochi Tokyo 1964, Membro Commissione CIO “Women and Sport”  Alina Kabaeva (Russia), parlamentare russa e oro olimpico nella ginnastica ritmica  Noura Ouerfelli (Tunisia), Comitato Olimpico Tunisia, Presidente Sport for all Tunisia  Mina Papatheodorou–Valyraki (Grecia), artista, “IOC Sports Artist of the Year 2014”  Teresa Ramilo (Portogallo), V. Presidente “Union Européenne Sport pour Tous” (UESpT)  Diana Safarova (Russia), Member of Chamber of Tatarstan, Commissione “Women and Sport”  Muradova Shakhodat (Uzbekistan), FICTS Marketing and Communication Commission  María Vallés, General Manager FC Barcelona Foundation

Ospiti Italiane:  Le “Farfalle”, Nazionale Italiana di ginnastica ritmica 2018, Vice Campionesse olimpiche, mondiali ed europee: Milena Baldassarri, , , Agnese Duranti, Martina Santandrea, Letizia Cicconcelli, Anna Basta, Alexandra Agiurgiuculese  Emanuela Maccarani allenatrice responsabile della Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia

(in ordine alfabetico):  Elena Bertocchi, 3 volte campionessa europea, bronzo mondiale nel trampolino 1m  Arianna Bridi, oro agli Europei di nuoto 2018 nella 25 km femminili  Federica Brignone, medaglia di bronzo slalom gigante ai Giochi Olimpici di Pyeongchang 2018  Martina Caironi, campionessa paralimpica, primatista mondiale, protagonista di “L’aria sul viso”  Novella Calligaris, prima medaglia olimpica nel nuoto  Gabriella Dorio, campionessa olimpica dei 1500 metri a Los Angeles 1984  Fiona May, campionessa mondiale nel salto in lungo e 2 volte medaglia olimpica  Michela Moioli, oro ai Giochi Olimpici di Pyeongchang 2018, due volte bronzo mondiale nello snowboard con l’opera dell’Olympic Channel in anteprima  Chiara Pellacani, medaglia d’oro tuffi sincro Europei 2018  Margherita Panziera, nuotatrice italiana, oro 200 m dorso agli Europei 2018  Paola Pigni, ex-mezzofondista, bronzo agli Europei 1969 ed ai Giochi di Monaco 1972  Simona Quadarella, oro nei 400 m, 800 m e 1500 m stile libero ai Campionati europei 2018  Jessica Rossi, tiratrice a volo, medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Londra 2012 nel trap femminile  On. Giusy Versace, campionessa paralimpica, conduttrice televisiva  Gruppo Sportivo Fiamme Gialle: Laura Milani, Manuela Moelgg, Ylenia Scapin, Alessia Trost, Martina Valcepina  Squadra Nazionale pallavolo femminile, Vicecampionesse Mondiali 2018

FICTS International Headquarters: Via De Amicis, 17 – Milano (Italy) - +39 0258102830 – email [email protected] www.sportmoviestv.com

FICTS International Headquarters: Via De Amicis, 17 – Milano (Italy) - +39 0258102830 – email [email protected] www.sportmoviestv.com

Per celebrare i 100 anni dalla nascita di Edoardo Mangiarotti, l’ atleta più “medagliato di sempre” dello sport italiano, le 9 campionesse della scherma con il Presidente della Federazione Italiana, Giorgio Scarso, Michele Maffei, Presidente Associazione Medaglie d’oro al Valore Atletico e Giancarlo Bergamini, schermitore, il più anziano olimpionico italiano vivente (anni 92)

 Diana Bianchedi, oro ai Giochi Olimpici di Barcellona (1992) e Sydney (2000)  Irene Camber, prima medaglia olimpica nella scherma (Helsinki 1952 e Roma 1960) (anni 92)  , 2 ori olimpici ai Giochi Olimpici di Londra 2012 nella scherma  , oro e argento ai Giochi Olimpici di Londra 2012 nella scherma  Rossella Fiammingo, argento ai Giochi Olimpici 2016, prima medaglia olimpica individuale nella storia della spada femminile italiana e due volte consecutive oro mondiale  , 3 ori mondiali nel fioretto e due medaglie di bronzo a Pechino 2008  Mara Navarria, oro mondiale 2018 nella spada individuale  , oro e argento mondiale nel fioretto  Carola Mangiarotti, olimpionica di scherma

34 Ospiti maschili: Ospiti Internazionali (in ordine alfabetico):  Kabir Bedi, attore indiano, il famoso Sandokan nell’omonimo sceneggiato tv  Emilio Butragueño, direttore relazioni istituzionali Real Madrid e calciatore argento europeo 1984  Aleksandar Đorđević, giocatore e allenatore di basket vincitore di un argento olimpico ad Atlanta 1996 come giocatore e un argento olimpico a Rio 2016 come allenatore  Alireza Heidari, ex lottatore iraniano, medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici  Mikhail Kusnirovich, proprietario Bosco Sport e Magazzini Gum di Mosca  Norbert Müller, Consigliere sportivo Papa Ratzinger, Membro Commissione Cultura  Wang Muqing, Capo Dipartimento affari generali, Dipartimento Media e Comunicazioni Pechino2022  Dejan Stanković, Dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore serbo di Lazio e Inter  Zhang Xiaolin, Direttore dipartimento editoriale, Centro per lo sviluppo della cultura sportiva, Amministrazione generale dello Sport, P. R. Cina

Ospiti Italiani:  Fedele Confalonieri, Presidente di Mediaset  Andrea Abodi, Presidente Istituto per il Credito Sportivo  Ivo Ferriani, Membro Esecutivo CIO, Presidente Federazione Internazionale Bob e Skeleton (IBSF)  Ernesto Pellegrini, Imprenditore, Filantropo, Socio d’onore FICTS, già Presidente di Inter F.C.  Mario Pescante, Membro CIO, Socio d’onore FICTS, già Presidente Nazionale CONI  Francesco Ricci Bitti, Presidente ASOIF e di SportAccord Convention

 Vittorio Adorni, 50 anni fa vinceva il campionato del mondo di ciclismo 1968  Lino Banfi, attore e comico italiano  Michele Barbone, Presidente Federazione Nazionale Danza Sportiva  Luciano Buonfiglio, Presidente Federale FICK  Toni Cappellari, uno dei dirigenti più vincenti di sempre nella pallacanestro italiana  Maestro Franco Capelletti, Vicepresidente European Judo Union

FICTS International Headquarters: Via De Amicis, 17 – Milano (Italy) - +39 0258102830 – email [email protected] www.sportmoviestv.com

FICTS International Headquarters: Via De Amicis, 17 – Milano (Italy) - +39 0258102830 – email [email protected] www.sportmoviestv.com

Ospiti Italiani:  Fabio Capello allenatore di calcio ed ex calciatore  Filippo Faina, allenatore di basket, ha vinto una Coppa delle Coppe con l’Olympia Milano  Pierfrancesco Favino, attore e doppiatore italiano  Neri Marcorè, attore e doppiatore italiano, protagonista de “Il cacciatore di gol” per Silvio Piola  Maurizio Nichetti, attore, sceneggiatore, regista, produttore cinematografico  Gregorio Paltrinieri, medaglia d’oro olimpica nei 1500 m stile libero, v. Campione Europeo 2018  Davide Pessina, ex-giocatore di basket vincitore di un argento europeo  Dino Rađa, ex-giocatore di basket vincitore di due medaglie d’argento olimpiche  Antonio Rossi, 3 volte campione olimpico nella canoa kayak  Arrigo Sacchi, ex-allenatore della Nazionale italiana, argento mondiale nel 1994.  Damiano Tommasi, Presidente AIC (Associazione Italiana Calciatori)

… di nuovo insieme …  Nino Benvenuti, ex-pugile, campione olimpico nel 1960  Alessandro Mazzinghi campione del Mondo e campione d'Europa dei pesi medi junior

4) LE MOSTRE

 “La donna nel cinema sportivo” e “Donne sportive in prima pagina” (Sala Mostre), iniziativa “al femminile” tesa a valorizzare la Donna nello sport attraverso una mostra in 2 sezioni: a) Mostra fotografica dedicata alle attrici protagoniste di film sullo sport b) Prime pagine della Gazzetta dello Sport dedicate alle campionesse sportive

 “Olympic Images, Olympic E-motions” e “Poster Ufficiali Film Olimpici” (Sala Olimpica), 30 ore di Immagini Olimpiche esclusive attraverso la collaborazione della FICTS con l’Olympic Foundation for Culture and Heritage ed esposizione di memorabilia olimpici e dei poster di tutti i film ufficiali dei Giochi Olimpici.

 “Beijing Olympic: from 2008 to 2022” (Sala Terrazzo) A cura del BODA - Beijing Olympic Development Association (Sala Terrazzo): saranno esposte le migliori immagini dei Giochi Olimpici Estivi del 2008 in prospettiva dei Giochi Invernali che Pechino ospiterà nel 2022 diventando di fatto la prima città ad ospitare entrambe le edizioni. Una video- installazione trasmetterà i film sportivi di produzione cinese vincitori al “Beijing International Sports Film Week” inserito nel “World FICTS Challege” nonché il video promozionale “Beijing Olympic: from 2008 to 2022”.

 “Il calcio dei Campioni” (Sala 3): manifesti e cimeli di alcuni dei più grandi campioni del calcio di ieri e di oggi. Il Pallone di “Italia 90” autografato da Pelé, le maglie autografate di Sylvester Stallone e Pelé nel film “Fuga per la vittoria” e le maglie di due grandi protagonisti del calcio milanese…

 “Il Cinema Sportivo è internazionale” (Sala Passi Perduti): Mostra dei 16 Festival del “World FICTS Challenge” Campionato Mondiale della Televisione, del Cinema, della Cultura e della Comunicazione sportiva.

FICTS International Headquarters: Via De Amicis, 17 – Milano (Italy) - +39 0258102830 – email [email protected] www.sportmoviestv.com