SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 1

SCHERMA

2005 - 2006

IN LIGURIA

I dirigenti

Le società schermistiche

I risultati della stagione agonistica SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 2

AUTORITÀ SPORTIVE NAZIONALI E REGIONALI

C.O.N.I. – Comitato Olimpico Nazionale Italiano Foro Italico – 00194 Roma – Tel. 06 3685.1 Sito internet: www.coni.it E-mail: [email protected]

GIUNTA ESECUTIVA C.O.N.I. Presidente: Giovanni Petrucci Vice Presidenti: Riccardo Agabio – Luca Pancalli Membri: Paolo Barelli Franco Cimenti Carlo Magri Sergio Melai Fabio Pigozzi Paolo Sesti Carlo Mornati Antonio Rossi Eddy Ottoz Marcello Marchioni Michele Barbone Claudio Barbaro Segretario Generale: Raffaele Pagnozzi

F.I.S. – FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA Viale Tiziano 74 – 00196 ROMA Telef. 06 36858302 Fax 06 36858139 Sito internet: www.federscherma.it E.mail: [email protected]

CONSIGLIO FEDERALE NAZIONALE

Presidente: M° Giorgio Scarso Vice Presidenti: Ezio Rinaldi e Roberto Manzi Consiglieri: Paolo Azzi Renato Buratti Giuseppe Cafiero Luigi Campofreda Andrea Cipressa Daniele Crosta Paolo Zito

Segretario generale: Salvatore Ottaviano

I LIGURI NEL CONSIGLIO E NELLE COMMISSIONI F.I.S. Consigliere nazionale federale: Renato Buratti Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti: Gianfranco Picco Membro del Collegio dei Revisori dei Conti Maurizio Annitto Coordinatore zona nord della Consulta: Giuseppe De Vena Membro della Commissione SEMI: Marco Morelli Membro del Comitato Direttivo del GSA Furio Ginori Membro della Commissione Ranking e regolamento Leonardo Patti Membro della Commissione medica: Ferdinando Cafiero Membro della Commissione nazionale atleti: Bianca Del Carretto SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 3 C.O.N.I. – Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Comitato Regionale Via Ippolito D’Aste 3 int. 4 sc.sin. 16121 GENOVA Telef. 010 564174 – 581166 - FAX 010 592298 E-mail: [email protected]

GIUNTA REGIONALE DEL C.O.N.I. Presidente: Luciano Cucchia Vice Presidenti: Carlo Antonio Nicali e Roberto Fusco Membri della Giunta Pier Giorgio Lombardi Danilo Bonamigo Mario Franconetti Silvio Todiere Gianluca Gera Adriano Osimani Federico Dodero Segretario Regionale: Giovanni Lastrico Presidente Commissione Immagine e Marketing: Prof. Ferdinando Cafiero

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di Genova Via Ippolito D’Aste 3/5 16121 GENOVA – Telef. 010 581682– Fax: 010 590792 E-mail: [email protected] Presidente: Carlo Antonio Nicali Segretario Provinciale: Gabriella Ghini

GLI ASSESSORI ALLO SPORT DEGLI ENTI LOCALI Assessore allo Sport della Regione Liguria: Fabio Morchio Via Fieschi 15 – 16121 Genova – Tel. 010 5485474 – Fax 010 5485656 E-mail: [email protected] Assessore allo Sport della Provincia di Genova: Angelo Giulio Torti P,le Mazzini, 2 16122 Genova – Tel. 010 54991 E-mail: [email protected] Assessore allo Sport del Comune di Genova: Giorgio Guerello Via Sottoripa 5, Palazzo Serra Gerace, 16123 Genova – Tel. 010 5574303 E-mail: [email protected]

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di Savona Via Montenotte 2/1 – CP 344 17100 SAVONA – Telef. 019 850643 – Fax: 019827215 E-mail: [email protected] Presidente: Lelio Speranza Vice Presidente: Salvatore Annitto

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di La Spezia Via Veneto 173, 19100 La Spezia – Telef. 0187 511227 – Fax: 0187 523491 E-mail: [email protected] Presidente: Pier Giorgio Lombardi

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di Imperia Via Belgrano 6, 18100 IMPERIA – Telef. 0183 291345 – Fax: 0183 297950 E-mail: [email protected] Presidente: Luigi Ivo Bensa SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 4

F.I.S. – FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA Comitato Regionale Via Ippolito D’Aste 3 – int. 2 – sc. C – 16121 GENOVA Telef. e Fax: 010 5536314 Sito internet: www.scherma-fis-comitatoligure.it E-mail: [email protected]

Presidente: Giuseppe De Vena Stampa e TV, relazioni Enti pubblici Vice Presidente Marco Morelli Amministrazione e materiale Consiglieri: M° Gerardo Cirillo Scherma scuola, sett. tecnico, calendario Costanza Levera Promozione ed immagine Giampiero Martelli Rapporti con le province

Delegato Regionale Gruppo Schermistico Arbitrale: Marco Pistacchi Delegato Regionale A.I.M.S.: Maestro Gerardo Cirillo o - o - o Delegato Provinciale di Genova della F.I.S.: Leonardo Patti Via Ippolito D’Aste 3/2 16121 Genova E-mail: [email protected] Delegato Provinciale di Savona della F.I.S.: Salvatore Annitto Via Crocetta 8/15 – 17100 Savona E-mail: [email protected] Delegato Provinciale di La Spezia della F.I.S.: Roberto Balzano Via del Popolo trasversale, 59 – 19126 La Spezia E-mail; [email protected] Delegato Provinciale di Imperia della F.I.S.: Renato Suetta Corso O. Raimondo 175, 18038 Sanremo (IM) E-mail: [email protected]

STELLE AL MERITO DEL CONI IN LIGURIA alle persone STELLE D’ORO Annitto Salvatore De Vena Giuseppe Villari Aristide STELLE D’ARGENTO Buratti Renato Morelli Marco Zanobini Ezio STELLE DI BRONZO Basile Elvira Nasoni Sergio Nibetti Franco Ravecca Enrico Spano Aldo STELLE AL MERITO DEL CONI IN LIGURIA alle Società STELLE D’ARGENTO Società schermistica Cesare Pompilio STELLE DI BRONZO Accademia Scherma Sanremo Chiavari Scherma Circolo della Spada Liguria Circolo Scherma La Spezia Circolo Scherma Savona MEDAGLIE AL VALORE ATLETICO DEL CONI IN LIGURIA MEDAGLIE D’ARGENTO Terenzi Tonhi MEDAGLIE DI BRONZO Bacigalupo Martina Canevelli Roberta Del Carretto Bianca Falcini Giacomo Solza Cristina

SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 5

SOCIETÀ SCHERMISTICHE IN LIGURIA NEL 2006

PROVINCIA DI GENOVA SOCIETA' DILETTANTISTICA DI SCHERMA "CESARE POMPILIO" Sigla GEPOM Codice 69 Palestra: Stadio Carlini, Via Vernazza 31 16131 GENOVA – Telef. 010 3726799 Recapito: Via Dal Verme 3/2 - 16166 GENOVA Fax 010 803307 E-mail: [email protected] Presidente: Ferdinando Cafiero Maestri: Ezio e Paolo Zanobini, Elisabetta De Scalzo Istruttore naz.: Simone Guglielmotto

CENTRO SPORTIVO GENOVA SCHERMA Sigla GESCH Codice 9700 Palestra e Recapito: Via Fieschi, 92 b - 16121 GENOVA - Telef. 010 594472 FAX: 010 6981911 E-mail: [email protected] Presidente: Pier Paolo Perfetti Maestri: Gerardo Cirillo e Roberta Figini Segretaria: Laura Lazzotti

CIRCOLO DELLA SPADA LIGURIA Sigla GELIG Codice 71 Palestre: Stadio Carlini, Via Vernazza 31 16131 GENOVA Telef. 010 3761969 o 010 2464185 e Fondazione Assarotti, Via San Bartolomeo degli Armeni, 1 - GENOVA Recapito: Piazza S. Maria in Via Lata 9/3 - 16128 GENOVA - Tel. Fax 010 585873 Sezione di Savona: Via Aonzo 2, Savona Sito web: www.cdsliguria.it E-mail: [email protected] Presidente: Federica Marconi E-mail: [email protected] Maestri: Gianluigi Podestà Gian Luigi Santi Sergio Nasoni Istruttrice naz.: Isabella Trucco Segreteria: 010 2464185

CENTRO SPORTIVO S. OLCESE SCHERMA Sigla GEOLC Codice 8710 Palestra: Via Don Luigi Sturzo 80 A 16010 MANESSENO Recapito: Salita S. Martino 6/15 16010 MANESSENO (GE) – Telef.: 010 720225 E-mail: [email protected] Presidente: Tommaso Vitale Maestra Sara Vitale Istruttore nazionale: Simona Vitale

CLUB SCHERMA VOLTRI Sigla GEVOL Codice 20.151 Palestra: Via Limisso 16158 GENOVA Recapito: Via del Piano 31/6 16010 MELE (GE) – Telef. 010 6319100 E-mail: [email protected] Presidente: Hermes Basaldella Maestro: Arnaldo Terenzi a CHIAVARI CHIAVARI SCHERMA A. D. S. Sigla GECHI Codice 64 Palestra: Scuola media e Liceo, Via Gagliardo 7 16043 CHIAVARI Telef. palestra 0185 362811 Recapito: C. P. 58 - 16043 CHIAVARI - Telef. e Fax 0185 321737 Cell. 335 6142079 E-mail: [email protected][email protected][email protected] Sito web: www.chiavarischerma.it Presidente: Roberto Signorini Maestro: Giovanni Falcini Cso 118/7 16033 LAVAGNA Istruttori: Marco Folgori e Anna Cavicchini Segretaria: Giovanna Sorrento Preparatore atletico: Pietro Guazzolini

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DI SCHERMA MEDIEVALE Via alla Basilica dei Fieschi 29/6 16030 COGORNO Telef. 338 1559869 SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 6

a RAPALLO CLUB SCHERMA RAPALLO Sigla GERAP Codice 8803 Palestra e recapito: Via Betti 309/A 16035 RAPALLO – Telef. e Fax: 0185 67106 E-mail: [email protected] Presidente: Egidio Del Carretto Maestri: Gabriella Bozza e Roberto Cirillo Telef. 0185 669091 Cellulari +39335356023 - 3336691839 Segretaria: Nicoletta Rondini Tel. 3336691839 ad ARENZANO Società Gruppo Schermistico ARENZANO Sigla GEARE Codice 1911 Palestra: Via della Colletta 38, località Roccolo, ARENZANO Indirizzo: Via Gasca 27/3 16011 ARENZANO - Tel. 010 9133638 E-mail: [email protected] Presidente: Pietro Delfino Maestri: Elisabetta De Scalzo e Paolo Zanobini Telef. 010 666705 Segreteria: telef. 010 9133638

PROVINCIA DI IMPERIA ACCADEMIA SCHERMA SANREMO Sigla: IMAS Codice: 8509 Sede società e sala d’armi: Villa Ormond - Corso Cavallotti 113 - 18038 SANREMO Telef. e FAX. 0184 502260 E-mail: [email protected] Presidente: Pietro De Rosa Maestro: Sergio Nasoni

PROVINCIA DI LA SPEZIA CIRCOLO SCHERMA LA SPEZIA Sigla SPCS Codice 72 Associazione Sportiva Dilettantistica Palestra Via Federici Palazzo dello Sport Recapito C. P. 27 - 19100 LA SPEZIA - Tel. e fax 0187 704164 Cell.: 335 6868093 E-mail: [email protected] Presidente: Giampiero Martelli Maestro: Alberto Prayer Galletti

SOCIETA' SCHERMISTICA SARZANESE Sigla SPSAR Codice 8903 Palestra: Scuole elementari Arzela Via XXI Luglio, 2 - 19038 Sarzana Indirizzo: c/o Di Salvo Antonio, Via Sapri, 77 – 19121 La Spezia Tel. 0187 20847 / 3409345761 E-mail: [email protected] Presidente: Maurizio Lutman Maestro:: Antonio Di Salvo

G. S. GINNASTICA LEVANTO Sigla SPLEV Codice 1913 Sede palestra: Tensostruttura Circolo ANSPI S. Gottardo Levanto Recapito: Via Daneri 2 – 19011 Bonassola (SP) Tel. 0187 814110 FAX 0187 813529 e-mail; [email protected] Presidente: Alberto Bertolini Maestro: Giovanni Falcini Istruttrice nazionale: Rita Peirano

PROVINCIA DI SAVONA CIRCOLO SCHERMA SAVONA Sigla SVCS Codice 65 Palazzetto della Scherma “Giorgio Faldini” – Via Mentana 9 Recapito: Casella Postale 220 - 17100 SAVONA - Tel. 019 812128 E-mail: [email protected] e [email protected] Telefono di riferimento: 338 6515236 (risponde Antonio Solinas) Presidente: Roberto Faldini Maestri Paolo Bracco e Federico Santoro

SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 7

RISULTATI

INTERNAZIONALI

NAZIONALI

INTERREGIONALI

E REGIONALI SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 8

CAMPIONATI DEL MONDO ASSOLUTI 2006 Lipsia (Germania), 8 – 15 Ottobre 2005 SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE Bianca Del Carretto – C. S. Rapallo – S.d.A. Aeronautica 43ª classificata 32esimi di finale: Yana Shemyakina (Ukr) b. Bianca Del Carretto 15 – 13 SPADA FEMMINILE A SQUADRE La squadra Cristiana Calcioli, Bianca Del Carretto, Alice Ansaldo, Nathalie Moellhausen 10ª classificata 32esimi di finale: Korea b. Italia 44 – 43 Girone 9° - 12° posto: Italia b. Svizzera 45 – 34 Finale 9° - 10° posto: Cina b. Italia 43 - 33 SPADA MASCHILE INDIVIDUALE Stefano Carozzo – C. d. S. Liguria – S. d. A. Aeronautica 17° classificato 32esimi di finale: Stefano Carozzo b. Cody Mattern (USA) 15 – 11 16esimi di finale: Andrei Murashko (Blr) 11 – 10 SPADA MASCHILE A SQUADRE La squadra , Alessandro Bossalini, , Stefano Carozzo 7ª classificata 16esimi di finale: Italia b. Kazhakstan 45 – 31 Ottavi di finale: Italia b. Austria 36 – 35 al minuto supplementare Quarti di finale: Ucraina b. Italia 45 – 31 Girone 5° - 8° posto: Polonia b. Italia 45 – 34 Finale 7° posto: Italia b. Spagna

CAMPIONATI GIOVANI DEL MEDITERRANEO Hammamet (Tunisia), 6 – 7 Gennaio 2006 FIORETTO FEMMINILE INDIVIDUALE Manca Camilla SVCS Medaglia di bronzo SQUADRE FEMMINILI TRE ARMI la squadra composta da Camilla Manca, Carolina Buzzi e Giulia Ronchi Bronzo

CAMPIONATI DEL MONDO GIOVANI E CADETTI 2006 Taebaek City (Corea del Sud) SPADA MASCHILE CADETTI Gianmaria Galassini – SS Cesare Pompilio Genova 6° classificato 32esimi di finale: Gianmaria Galassini b. Martin Zyca (Cec.) 14-13 16esimi di finale: Gianmaria Galassini b. Ayman Alaa (Egi.) 8-7 8avi di finale: Gianmaria Galassini b. Filip Broniszewski (Pol.) 15-14 Quarti di finale: Graham Wicas (USA) b. Gianmaria Galassini 15-7 Classifica finale: 1° Graham Wicas (USA), 2° Enrico Garozzo (ITA), 3i Daniel Budai (Ungh.), Samy Moussally (Svi), 6° Gianmaria Galassini (ITA),

CAMPIONATI EUROPEI 2006 Izmir (Turchia), 4 – 9 Luglio 2006 SPADA MASCHILE Stefano Carozzo – Circolo della Spada Liguria – Aeronautica Militare 32° individuale BRONZO A SQUADRE la squadra composta da Alfredo Rota, Paolo Milanoli, Stefano Carozzo, Diego Confalonieri Ottavi di finale Italia b. Romania 45 – 32 Quarti di finale Italia b. Austria 42 – 30 Semifinali Polonia b. Italia 45 – 34 3° e 4° posto Italia b. 45 - 42 SPADA FEMMINILE Bianca Del Carretto – Club Scherma Rapallo – Aeronautica Militare 44ª individuale 9ª a squadre FIORETTO FEMMINILE Benedetta Durando Club Scherma Rapallo – Carabinieri Roma Riserva in Patria SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 9

RISULTATI INTERNAZIONALI 2005 – 2006

FIORETTO FEMMINILE DURANDO Benedetta 27ª Grand Prix FIE Seul, 24.02.06 C. S. Rapallo 31ª Coppa del Mondo sr Shanghai, 04.03.06 15ª Grand Prix FIE Tokio, 10.03.06 22ª Coppa del Mondo sr Salisburgo, 29.04.06 16ª Coppa del Mondo sr S. Pietroburgo, 05.05.06 32ª Coppa del Mondo sr Lipsia, 13.05.06 12ª Coppa del Mondo sr Danzica, 20.05.06 7ª Coppa del Mondo sr Las Vegas, 18.06.06 20ª Grand Prix FIE L’, 20.06.06 MANCA Camilla 25ª Mura di Lucca Lucca, 01.10.05 C. S. Savona 73ª Coppa del Mondo jr Bochum, 13.11.05 26ª Coppa del Mondo jr Bratislava, 11.12.05 14ª Tr. Federico II Jesi, 26.11.05 26ª M. Martinengo Bratislava, 11.12.05 3ª Camp. Giovani Mediterr. ind Tunisi, 06.01.06 3ª Camp. Giovani Mediterr. sq. Tunisi, 07.01.06 SPELTA Camilla 68ª Tr. Federico II Jesi, 26.11.05 C. S. Rapallo SURANO Gabriella 62ª Coppa del Mondo sr Salisburgo, 24.04.06 C. S. Rapallo

SPADA MASCHILE CAROZZO Stefano 10° Coppa del Mondo GPrix FIE Stoccolma, 10.03.06 C.d.S. Liguria 1° Coppa del Mondo a squadre Stoccolma, 11.03.06 17° Coppa del Mondo sr Berna, 04.03.06 18° Coppa del Mondo GPrix FIE Heidenham, 28.04.06 33° Coppa del Mondo sr Legnano, 07.05.06 2° Coppa del Mondo sr Tallin, 21.05.06 5° Coppa del Mondo sr Vancouver, 10.06.06 5° Coppa del Mondo sr Lisbona, 4.06.06 10° Coppa del Mondo GPrix FIE Portorico, 16.06.06 5° Coppa del Mondo a squadre Portorico, 18.06.06 FALCINI Giacomo 6° Torneo di Montecarlo Monaco, 13.11.05 Chiavari Scherma - Carabinieri 32° G. Prix Coppa del Mondo Doha, 10.02.06 23° Coppa del Mondo sr Berna, 04.03.06 32° Coppa del Mondo Stoccolma, 10.03.06 19° Coppa del Mondo se Poitiers, 17.03.06 32° Coppa del Mondo GPrix FIE Heidenhaim, 28.04.06 84° Coppa del Mondo sr Legnano, 07.05.06 SERPERO Luca 23° Torneo di Montecarlo Monaco, 13.11.05 S. S. Cesare Pompilio 77° Coppa del Mondo sr. Poitiers, 17.03.06 ZANOBINI Paolo 24° Torneo di Montecarlo Monaco, 13.11.05 S. S. Cesare Pompilio GALASSINI Gianmaria 28° Torneo di Montecarlo Monaco, 13.11.05 S. S. Cesare Pompilio 19° Trofeo Mannino Catania, 18.12.05 15° Coppa del Mondo jr. Burgos, 25.02.06 6° Campion.Mondo Cadetti Taebaek City, 10.04.06 BINO Michele 39° Torneo di Montecarlo Monaco, 13.11.05 S. S. Cesare Pompilio 68° Coppa del Mondo sr Heidenham, 28.04.06 74° Coppa del Mondo sr. Legnano, 07.05.06 PATTI Federico 46° Torneo di Montecarlo Monaco, 13.11.05 C. d. S. Liguria SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 10

SUCCI Gabriele 71° Torneo di Montecarlo Monaco, 13.11.05 S. S. Cesare Pompilio CARMINATI Tomaso 90° Torneo di Montecarlo Monaco, 13.11.05 S. S. Cesare Pompilio ANFOSSO Matteo 98° Torneo di Montecarlo Monaco, 13.11.05 Accademia Sanremo MAGGIO Alessandro 43° Trofeo Mannino Catania, 18.12.05 C. S. Rapallo SPADA FEMMINILE DEL CARRETTO Bianca 15ª Coppa del Mondo sr , 20.01.06 C.S.Rapallo 74 ª Coppa del Mondo sr Saint Maur, 03.02.06 42 ª Coppa del Mondo sr Tauber, 04.03.06 51 ª Coppa del Mondo sr Barcellona, 12.03.06 39 ª Coppa del Mondo sr L’Havana, 17.06.06 6 ª Coppa del Mondo a squadre L’Havana, 18.06.06 COMPARINI Giordana 7ª Trofeo Trinacria Lignano, 20.11.05 S. S. Cesare Pompilio 51ª Troeo Heracles Budapest, 06.01.06 PEIRA Isotta 16ª Trofeo Trinacria Lignano, 20.11.05 S. S. Cesare Pompilio BRIASCO Brenda 26ª Trofeo Trinacria Lignano, 20.11.05 S. S. Cesare Pompilio MAGGIO Martina 27ª Trofeo Trinacria Lignano, 20.11.05 C. S. Rapallo RAMELLA Caterina 28ª Trofeo Trinacria Lignano, 20.11.05 S. S. Cesare Pompilio 44ª Coppa del Mondo jr. Varsavia, 1.10.05 32ª Trofeo Heracles Budapest, 06.01.06

XLIII Edizione 2005 COPPA D’ARGENTO CESARE POMPILIO Torneo internazionale di spada maschile a squadre Genova, PalaCUS, 26 Novembre 2005 Classifica finale (34 squadre partecipanti) Squadra 1ª classificata: C. S. Carabinieri Roma (Bossalini, Confalonieri, Rota, Falcini) Squadra 2ª classificata: Club Scherma Legnano (Cipriani, Di Martino, Sala, Cipriani) Squadra 3ª classificata: S.D.S. Cesare Pompilio Genova (Bino, Crainz, Nicolini, Galassini) Squadra 4ª classificata: S. d. A. Aeronautica (Bussi, Pizzo, Tagliariol, Viola 5ª Società del Giardino Milano (Cafiero, Norsa, Rota, Serpero), 6ª U. S. Pisascherma (Cinotti, Fenzi, Predolin, Trager), 7ª C.D.S. Liguria Genova (Bruno, Fregara, Gambella, Serpero), 8ª A. S. Pro Vercelli (Bertinetti, Cannobbio, Isola), 11ª C. S. Genova Scherma; 26ª SDS Cesare Pompilio sq. B; 27ª CDS Liguria sq. B; 28ª CS Rapallo; 29ª CDS Liguria sq. C; 32ª SDS Cesare Pompilio sq. C; 33ª CDS Liguria sq. D; 34ª CS S. Olcese Scherma.

XVII Edizione TROFEO CARLO BASILE Torneo internazionale di spada femminile a squadre Genova, PalaCUS, 26 Novembre 2005 Classifica finale (29 squadre partecipanti) Squadra 1ª classificata S.d.A. Aeronautica Roma (Ansaldo, Del Carretto, Schieroni) Squadra 2ª classificata S.D.S. Cesare Pompilio Genova B (Annitto, Briasco, Ramella) Squadra 3ª classificata A. S. Pro Vercelli (Cometti, Milanoli, Rainero, Rigoni) Squadra 4ª classificata Società del Giardino Milano (Bertinetti, Tufan, Moroni, Villani) Squadra 8ª classificata CDS Liguria Genova (Chiarella, Levera, Marconi, Schenone) 10ª C.S. Genova Scherma: 15ª S.D.S. Cesare Pompilio Genova B; 21ª S.D.S. Cesare Pompilio Genova D; 24ª G. S. Arenzano GE; 25ª C.S. S. Olcese Scherma; 26ª S.D.S. Circolo Scherma Savona; 29ª S.D.S. Cesare Pompilio Genova C. SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 11

I LIGURI CAMPIONI ITALIANI 2006

BIANCA DEL CARRETTO Club Scherma Rapallo – Aeronautica Militare CAMPIONESSA ITALIANA UNDER 23 di Spada Femminile Rovigo, 27 Gennaio 2006

MICHELE BINO Società schermistica “Cesare Pompilio” CAMPIONE ITALIANO UNDER 23 di Spada Maschile Rovigo, 28 Gennaio 2006

SARA BERTAGNA Società schermistica Sarzanese CAMPIONESSA ITALIANA GIOVANISSIME di Spada Femminile Gran Premio Giovanissimi, Rimini, 16 Maggio 2006

SQUADRA MASTER CENTRO SPORTIVO GENOVA SCHERMA SQUADRA CAMPIONE MASTER di Spada Femminile Donatella Patti, Francesca Barabino, Linda Kaiser Firenze, 11 Giugno 2006

SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 12

CLASSIFICHE DELLE SOCIETA’ LIGURI GRAN PREMIO GIOVANISSIMI 2005 – 2006 (su 208 società) Class.2006 Soc Punti 2006 Partec.2006 Class.2005 Punti 2005 Partec.2005 18ª GEPOM 387.44 18 11 ª 498.93 17 59ª SPSAR 170.09 8 91 ª 108.44 7 62ª GELIG 164.61 14 64 ª 167.62 20 83ª SVCS 116.98 9 67 ª 153.57 8 84ª SPCS 115.13 16 63 ª 170.20 12 88ª GECHI 107.20 9 88 ª 113.79 8 92ª GESCH 101.35 11 124 ª 65.41 9 97ª GERAP 96.95 8 62 ª 170.25 9 113ª GEVOL 78.85 9 141ª IMAS 47.55 4 127 ª 61.51 6 160ª GEARE 35.55 4 76 ª 137.91 7 166ª GEOLC 25.95 3 66 ª 156.38 8 177ª SPLEV 16.95 2 193 ª 5.82 1 GRAN PREMIO GIOVANI 2005 – 2006 (su 193 società) Cl. 2006 Società Punti 2006 Cl. 2005 Punti 2005 10ª SS Cesare Pompilio 681,103 13° 731.010 39ª CDS Liguria 288,854 44° 311.461 47ª C. S. Rapallo 232.085 49° 270.700 49ª C. S. La Spezia 231,011 58° 183.593 50ª C. S. Savona 229,654 55° 192.921 56ª Chiavari Scherma 198,303 107° 74.150 72ª C. S. Genova Scherma 135,070 96° 96.918 89ª C. S. Sant’Olcese Scherma 90,526 156° 14.726 115ª G. S. Arenzano 47,224 94° 103.198 127ª C. S. Voltri 36,580 -- -- 167ª S. S. Sarzanese 10,574 127° 34.630 191ª Accademia Sanremo 1,765 -- -- GRAN PREMIO ASSOLUTI 2005 – 2006 (su 217 società) Cl. 2006 società Punti 2006 Cl. 2005 Punti 2005 21ª Club Scherma Rapallo 1775.383 28° 1250.404 27ª C. D. S. Liguria 1434.626 27° 1275.566 33ª S.D.S. Cesare Pompilio 1330.322 46° 800.515 36ª C. S. Genova Scherma 1155.631 25° 1348.096 69ª C. S. La Spezia 579.624 91° 274.249 97ª Chiavari Scherma 295.933 71° 485.360 108ª C. S. Voltri 228.150 -- -- 109ª S. Olcese Scherma 225.018 104° 208.140 130ª S. S. Sarzanese 117.660 188° 10.000 145ª C. S. Savona 60.000 94° 255.347 158ª Accademia Sanremo 40.000 -- -- 195ª G. S. Arenzano 10.000 151° 64.660 GRAN PREMIO ITALIA 2005 – 2006 (su 247 società) Cl. 2006 società Punti 2006 Cl. 2005 Punti 2005 25ª S.D.S. Cesare Pompilio 2398.867 23° 1975.680 29ª Club Scherma Rapallo 2104.418 27° 1759.671 33ª C. D. S. Liguria 1888.098 28° 1753.710 45ª C. S. Genova Scherma 1392.053 36° 1500.709 67ª C. S. La Spezia 925.765 83° 608.962 86ª Chiavari Scherma 601.445 86° 592.578 108ª C. S. Savona 406.641 90° 537.817 118ª S. Olcese Scherma 341.501 109° 379.252 121ª C. S. Voltri 323.460 -- -- 126ª S. S. Sarzanese 298.327 156° 138.070 173ª G. S. Arenzano 92.774 115° 291.526 175ª Accademia Sanremo 89.315 183° 86.511 221ª S. G. Levanto 16.950 222° 18.270 SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 13 INDICE DELLE GARE DI CALENDARIO FEDERALE 2005 – 2006 GRAN PREMIO ASSOLUTI 1ª Prova di qualificazione ZONA NORD Rovigo, 12 – 13 Novembre 2005 1ª Prova di selezione regionale di Spada maschile Savona, 20 Novembre 2005 1ª Prova Campionato Nazionale di qualificazione Ravenna, 3 – 4 Dicembre 2005 2ª Prova di qualificazione ZONA NORD Parma, 21 – 22 Gennaio 2006 2ª Prova di selezione regionale di Spada maschile Savona, 26 Febbraio 2006 2ª Prova Campionato Nazionale di qualificazione Foggia, 24 – 26 Marzo 2006 Fase regionale Coppa Italia Savona, 8 – 9 Aprile 2006 Fase nazionale Coppa Italia Eboli, 21 – 23 Aprile 2006 Play Off Casale M., 29 Aprile-1 Maggio 2006 Campionati nazionali Assoluti Torino, 25 – 28 Maggio 2006 Campionato regionale ligure tutte le categorie La Spezia, 3 – 4 Giugno 2006 CAMPIONATI NAZIONALI A SQUADRE Campionato a squadre di Serie C di Spada maschile Parma, 21 – 22 Gennaio 2006 Campionato a squadre di Serie C di Spada femminile Eboli, 22 – 23 Aprile 2006 Campionato a squadre di Serie B 2 Eboli, 22 – 23 Aprile 2006 Campionato a squadre di Serie B 1 Casale Monf.,29 Aprile-1 Maggio 2006 Campionato a squadre di Serie A 2 Foggia, 24 – 26 Marzo 2006 Campionato a squadre di Serie A 1 Torino, 25 Maggio 2006 CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 23 Prova unica Rovigo, 27 – 28 Gennaio 2006 GRAN PREMIO GIOVANI 1ª Prova Campionato italiano Cadetti Terni, 14 – 16 Ottobre 2005 1ª Prova Campionato italiano Giovani Ariccia, 28 – 30 Ottobre 2005 2ª Prova Campionato italiano Cadetti Ferrara, 13 – 15 Gennaio 2006 2ª Prova Campionato italiano Giovani La Spezia, 17 – 19 Febbraio 2006 Finali Campionati italiani Giovani e Cadetti Acireale, 3 – 5 Marzo 2006 Campionato nazionale Giovani a squadre miste Reggio Emilia, 13 – 14 Maggio 2006 GRAN PREMIO GIOVANISSIMI 1ª Prova interregionale di selezione Liguria – Toscana Viareggio, 22 – 23 Gennaio 2006 2ª Prova interregionale di selezione Liguria – Toscana Rapallo, 23 – 24 Aprile 2006 Campionati regionale ligure Gran Premio Giovanissimi La Spezia, 3 – 4 Giugno 2006 Fase nazionale Gran Premio Giovanissimi Rimini, 16 – 21 Maggio 2006 TORNEO NAZIONALE UNDER 14 Trofeo “Montepaschi Vita” a squadre per inviti Siena, 22 – 23 Ottobre 2005 1ª Prova under 14 di Spada maschile e femminile Salerno, 26 – 27 Novembre 2005 1ª Prova under 14 di Fioretto maschile e femminile Lucca, 10 – 11 Dicembre 2005 1ª Prova under 14 di Sciabola maschile e femminile Varese, 17 – 18 Dicembre 2005 2ª Prova under 14 di Fioretto maschile e femminile Cosenza, 4 – 5 Febbraio 2006 2ª Prova under 14 di Spada maschile e femminile Torino, 21 – 22 Gennaio 2006 2ª Prova under 14 di Sciabola maschile e femminile Trani, 14 – 15 Febbraio 2006 3ª Prova under 14 di Spada maschile e femminile Imola, 18 – 19 Marzo 2006 3ª Prova under 14 di Fioretto maschile e femminile Bolzano, 25 – 26 Marzo 2006 3ª Prova under 14 di Sciabola maschile e femminile Aeiccia, 1 – 2 Aprile 2006 ATTIVITA’ AGONISTICA MASTERS 2005 - 2006 Circuito nazionale Master, Campionato Italiano Master, Attività internazionale SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 14

CALENDARIO STAGIONE AGONISTICA 2006 – 2007 13-15 Ottobre 2006 LIGNANO 1 prova nazionale Cadetti 21 - 22 Ottobre 2006 da destinare 1 prova qualificazione Regionale SPM e SPF 28 - 29 Ottobre 2006 GALLARATE 1 prova di qualific. Zona Nord 4 - 5 Novembre 2006 da destinare 1 prova interregionale GPG 10 - 12 Novembre 2006 ROVIGO 1 prova nazionale Giovani 18 - 19 Novembre 2006 GENOVA Coppa Pompilio Trofeo Basile 1 - 3 Dicembre 2006 LUCCA 1 prova under 14 FM e FF 8 - 10 Dicembre 2006 RAVENNA 1 prova qualificazione Nazionale 5 armi 8 - 10 Dicembre 2006 LIGNANO 1 prova qualificazione Nazionale FF 15 - 17 Dicembre 2006 FIRENZE 1 prova under 14 SPM e SPF 15 - 17 Dicembre 2006 VARESE 1 prova under 14 SCM e SCF 12 - 14 Gennaio 2007 FERRARA 2 prova nazionale Cadetti 20 - 21 Gennaio 2007 LA SPEZIA Campionato Italiano Under 23 27 - 28 Gennaio 2007 da destinare 2 prova qualificazione Regionale SPM e SPF 3 - 4 Febbraio 2007 da destinare 2 prova interregionale GPG 10 - 11 Febbraio 2007 PARMA 2 prova di qualificazione Zona Nord Serie C di SPM e SPF 17 - 18 Febbraio 2007 SALERNO 2 prova Torneo under 14 di FM e FF 24 - 25 Febbraio 2007 ALBANO 2 prova Torneo under 14 di SCM e SCF 24 - 25 Febbraio 2007 TORINO 2 prova Torneo under 14 di SPM e SPF 3 - 4 Marzo 2007 REGGIO E. Campionati a squadre di serie B1 e B2 9 - 11 Marzo 2007 BRINDISI 2 prova Nazionale Giovani 17 - 18 Marzo 2007 da destinare 3 prova interregionale GPG 23 - 25 Marzo 2007 FOLIGNO Campionati Italiani Cadetti e Giovani 30/3 1 Aprile 2007 FOGGIA 2 prova di qualificazione Nazionale 14 - 15 Aprile 2007 da destinare Coppa Italia Regionale 21 - 22 Aprile 2007 BOLZANO Torneo under 14 a squadre di FM e FF 27 - 29 Aprile 2007 ANCONA Coppa Italia Nazionale 30/4 - 1 Maggio 2007 SALERNO Torneo under 14 a squadre di SCM e SCF 30/4 1 Maggio 2007 IMOLA Torneo under 14 a squadre di SPM e SPF 11 - 13 Maggio 2007 CASALE M. Play Off Campionati a squadre serie A2 14 - 20 Maggio 2007 RIMINI Gran Premio Giovanissimi 25 - 27 Maggio 2007 SIENA Campionati Italiani Giovani a squadre miste 29/6 2 Luglio 2007 NAPOLI Campionati Italiani Assoluti Campionati Italiani a squadre serie A1

SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 15

PRIMA PROVA QUALIFICAZIONE zona NORD Rovigo, 12 – 13 Novembre 2005 FIORETTO MASCHILE (128 partecipanti) 6° Folgori Marco GECHI 66° Balzano Stefano SPCS 17° Massera Davide GECHI 79° Manca Nicolò SVCS 33° Venturino Giacomo SVCS 86° Taccola Mattia SPCS 44° Di Terlizzi Michele SPCS 95° Varaldo Stefano SVCS 61° Meazza Massimiliano SPCS 116° Ferretti Riccardo GECHI 65° Balestrino Alberto GESCH FIORETTO FEMMINILE (78 partecipanti) 25ª Spelta Camilla GERAP 52ª Savino Laura SPCS 29ª Gargano Cristina SPCS 65ª Preste Gaia GESCH 39ª Pannozzo Rachele GECHI 72ª Engel Anne Lea SPSAR 43ª Pini Alessia SPSAR 75ª Tedeschi Azzurra SPSAR 45ª Zannoni Margherita GERAP SPADA FEMMINILE (213 partecipanti) 10ª Comparini Giordana GEPOM 56ª Bertone Alessia GEPOM 27ª Schenone Michela GELIG 70ª Vitale Sara GEOLC 30ª Maggio Martina GERAP 76ª Pini Alessia SPSAR 37ª Peira Isotta GEPOM 91ª Savino Laura SPCS 42ª Levera Costanza GELIG 110ª Musso Silvia GEOLC 43ª Avitabile Ludovica GECHI 138ª Spadaro Marzia GEOLC 46ª Frare Ambra GESCH 150ª Pannozzo Rachele GECHI 49ª Tassisto Chiara GEOLC 157ª Engel Anne Lea SPSAR 51ª Ramella Caterina GEPOM 167ª Preste Gaia GESCH 54ª Belli Caterina GEOLC 168ª Ferrero Ludovica SVCS SCIABOLA MASCHILE (100 partecipanti) 25° Balestrino Alberto GESCH 82° Massera Davide GECHI 53° Suetta Renato IMAS 90° Casarino Gabriele GEVOL 69° Grillo Fabrizio IMAS 92° Ferretti Riccardo GECHI SCIABOLA FEMMINILE (58 partecipanti) 21ª Frare Ambra GESCH 57ª Tagliafico Anna GEVOL 38ª De Agostini Brigida GESCH 58ª Porcile Valentina GEVOL 55ª Ghio Martina GEVOL

PRIMA SELEZIONE REGIONALE DI SPADA MASCHILE Savona, 20 Novembre 2005 1° Bino Michele GEPOM 26° Marino Giuseppe GELIG 2° Mei Luca GESCH 27° Bottino Giovanni GESCH 3° Zanello Edoardo GELIG 28° Anfosso Matteo IMAS 3° Carminati Tomaso GEPOM 29° Massera Davide GECHI 5° Bruno Alexis GELIG 30° Angelotti Gabriele SPSAR 6° Gazzale Giovanni GEPOM 31° Poggi Gabriele GELIG 7° Fregara Alessandro GELIG 32° Gallo Marino IMAS 8° Boffano Enrico GESCH 33° Gambella Massimiliano GELIG 9° Succi Gabriele GEPOM 34° Di Terlizzi Michele SPCS 10° Fasce Gabriele GEPOM 34° Giannini Federico SPSAR 11° Fiumara Roberto GESCH 36° Pescio Roberto SVCS 12° Galassini Gianmaria GEPOM 37° Damonte Stefano GEARE 13° Gambella Alessandro GELIG 38° Manca Nicolò SVCS 14° De Rosa Simone GELIG 39° Venturino Giacomo SVCS 15° Maggio Alessandro GERAP 40° Russo Davide SVCS 16° Magrassi Daniele GELIG 41° Surano Matteo GELIG 17° Bozzo Fabio GELIG 42° Musumeci Matteo GESCH 18° Perfetti Daniele GESCH 43° Ganora Andrea GELIG 19° Patti Federico GELIG 44° Dini Giulio GEOLC 20° Fondacaro Antonio IMAS 45° Bruno Lorenzo SVCS 21° Cattaneo Michel GELIG 46° Munari Giacomo GELIG 22° Bino Gabriele GEPOM 47° Arroni Giorgio IMAS 23° Foti Davide IMAS 48° Balzano Stefano SPCS 24° Forzanini Enrico GERAP 49° Belloni Edoardo SPCS 25° Patti Leonardo GELIG 50° Rossi Federico GECHI SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 16

51° Gatti Roberto GESCH 65° Tacchella Pietro GELIG 52° Lanza Raimondo GERAP 66° Amadei Alessio SPCS 53° Gariglio Filippo SPLEV 66° Damonte Stefano GEOLC 54° Molino Camillo SPCS 68° Tripaldelli Valter SPCS 55° Leonardi Simone SPSAR 69° Gattiglia Dario GEPOM 56° Gaiter Stefano GELIG 70° Ferretti Riccardo GECHI 57° Gagliani Luca GEOLC 71° Grillo Fabrizio IMAS 58° Viscardi Francesco GELIG 72° Damele Davide GELIG 59° Frosi Paolo SVCS 73° Di Giorgio Andrea IMAS 60° Sanna Giovanni GESCH 74° Suetta Renato IMAS 61° Pancotti Giovanni IMAS 74° Pugliese Matteo GELIG 62° Canfora Luciano GELIG 76° Duse Niccolò SPCS 63° Martini Giacomo GEOLC 77° Armentano Paolo GECHI 64° Porielli Francesco GELIG 78° D’Orazio Emilio SVCS

PRIMA PROVA DI QUALIFICAZIONE NAZIONALE Ravenna, 3 – 4 Dicembre 2005 FIORETTO MASCHILE (118 partecipanti) 9° Oneto Giovanbattista GERAP 88° Massera Davide GECHI 42° Folgori Marco GECHI 106° Di Terlizzi Michele SPCS 69° Venturino Giacomo SVCS FIORETTO FEMMINILE (77 partecipanti) 3ª Durando Benedetta GERAP 45 ª Spelta Camilla GERAP 13ª Surano Gabriella GERAP 68 ª Basso Jessica GERAP 42 ª Manca Camilla SVCS SPADA MASCHILE (214 partecipanti) 7° Falcini Giacomo RMCC/GECHI 105° Bino Michele GEPOM 19° Carozzo Stefano RMAM/GELIG 108° Gazzale Giovanni GEPOM 22° Mei Luca GESCH 114° Gambella Alessandro GELIG 32° Serpero Luca GELIG 120° Fregara Alessandro GELIG 56° Nicolini Enrico GEPOM 123° Galassini Gianmaria GEPOM 60° De Rosa Simone GELIG 125° Carminati Tomaso GEPOM 66° Succi Gabriele GEPOM 155° Fasce Gabriele GEPOM 87° Crainz Giorgio GEPOM 160° Bruno Alexis GELIG 101° Maggio Alessandro GERAP 179° Boffano Enrico GESCH SPADA FEMMINILE (121 partecipanti) 6ª Del Carretto Bianca GERAP 87 ª Schenone Michela GELIG 38ª Comparini Giordana GEPOM 94 ª Tassisto Chiara GEOLC 45 ª Ramella Caterina GEPOM 110 ª Maggio Martina GERAP 55 ª Frare Ambra GESCH 114 ª Belli Caterina GEOLC 59 ª Peira Isotta GEPOM 121 ª Avitabile Ludovica GECHI 60 ª Levera Costanza GELIG SCIABOLA MASCHILE (81 partecipanti) 14° Terenzi Tonhi RMFFO 57° Balestrino Alberto GESCH SCIABOLA FEMMINILE (65 partecipanti) 30ª Frare Ambra GESCH

SECONDA PROVA DI QUALIFICAZIONE ZONA NORD Parma, 21 – 22 Gennaio 2006 FIORETTO MASCHILE (123 partecipanti) 13° Venturino Giacomo SVCS 93° Belloni Edoardo SPCS 27° Manca Nicolò SVCS 97° Di Terlizzi Michele SPCS 45° Taccola Mattia SPCS 98° Bruno Lorenzo SVCS 59° Massera Davide GECHI 103° Tacchini Leopoldo SPCS 63° Meazza Massimiliano SPCS 106° Ferretti Riccardo GECHI 77° Balzano Stefano SPCS 108° Balestrino Alberto GESCH FIORETTO FEMMINILE (72 partecipanti) 8 ª Manca Camilla SVCS 44 ª Pini Alessia SPSAR 29 ª Spelta Camilla GERAP 51 ª Ramorino Federica GESCH 30 ª Engel Anne Lea SPSAR 52 ª Pannozzo Rachele GECHI 32 ª Businelli Elisa GESCH 54 ª Galligani Lijuba GESCH 41 ª Garbini Giulia GESCH SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 17

SPADA FEMMINILE (188 partecipanti) 12 ª Schenone Michela GELIG 76 ª Engel Anne Lea SPSAR 14 ª Vitale Sara GEOLC 77 ª Belli Caterina GEOLC 16 ª Comparini Giordana GEPOM 93 ª Musso Silvia GEOLC 19 ª Frare Ambra GESCH 96 ª Di Meglio Martina GEPOM 22 ª Ramella Caterina GEPOM 119 ª Calcagno Anna GEARE 28 ª Maggio Martina GERAP 144 ª Traverso Martina GEPOM 39 ª Peira Isotta GEPOM 147 ª Tudini Maria Gabriella GESCH 40 ª Marconi Federica GELIG 156 ª Figini Carlotta GEARE 54 ª Tassisto Chiara GEOLC 173 ª Grillo Elena SPCS 61 ª Chiarella Valeria GELIG 179 ª Lumachelli Francesca SPCS 65 ª Levera Costanza GELIG 180 ª Mazzacua Laura SPCS 67 ª Pini Alessia SPSAR 188 ª Cerasoli Antonella SPCS SCIABOLA MASCHILE (79 partecipanti) 20° Balestrino Alberto GESCH 74° Suetta Renato IMAS SCIABOLA FEMMINILE (52 partecipanti) 22 ª Frare Ambra GESCH 44 ª Molinari Francesca GEVOL 28 ª De Agostini Brigida GESCH 45 ª Porcile Valentina GEVOL 32 ª Ghio Martina GEVOL 49 ª Ragucci Agnese GEVOL 35 ª Balbi Teresa GESCH 50 ª Tagliafico Anna GEVOL

SECONDA PROVA DI SELEZIONE REGIONALE DI SPADA MASCHILE Savona, 26 Febbraio 2006 1° Bino Michele GEPOM 28° Pescio Roberto SVCS 2° Perfetti Daniele GESCH 29° Santoro Fabrizio SVCS 3° Bruno Alexis GELIG 30° Tacchella Pietro GELIG 3° Zanobini Paolo GEPOM 31° Solinas Davide SVCS 5° De Rosa Simone GELIG 32° Balzano Stefano SPCS 6° Succi Gabriele GEPOM 33° Fregara Alessandro GELIG 7° Carminati Tomaso GEPOM 34° Belloni Edoardo SPCS 8° Cattaneo Michel GELIG 35° Bizzarri Dario GELIG 9° Boffano Enrico GESCH 36° Lazzotti Gianluca GESCH 10° Gambella Alessandro GELIG 37° Rurilli Marcello SPCS 11° Crainz Giorgio GEPOM 38° Tripaldelli Valter SPCS 12° Forzanini Enrico GERAP 39° Viscardi Francesco GELIG 13° Foti Davide IMAS 40° Di Giorgio Andrea IMAS 14° Bozzo Fabio GELIG 41° Molino Camillo SPCS 15° Massera Davide GECHI 42° Russo Davide GEOLC 16° Gambella Massimiliano GELIG 43° Frosi Paolo SVCS 17° Fiumara Roberto GESCH 44° Canfora Luciano GELIG 18° Cirillo Gerardo GESCH 45° Vicini Benedetto GESCH 19° Patti Federico GELIG 46° Arroni Giorgio IMAS 20° Patti Leonardo GELIG 47° Gatti Roberto GESCH 21° Baratta Federico SPCS 48° Ferro Jacopo SVCS 22° Dini Giulio GEOLC 49° Rossi Federico GECHI 23° Giannini Federico SPSAR 50° Duse Niccolò SPCS 24° Gallo Marino IMAS 51° Pugliese Matteo GELIG 24° Magrassi Daniele GELIG 52° Belga Fedeli Sirio GELIG 26° Piccinino Diego GELIG 53° Gariglio Filippo SPLEV 27° Anfosso Matteo IMAS 54° Di Terlizzi Michele SPCS SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 18

SECONDA PROVA DI QUALIFICAZIONE NAZIONALE Foggia, 24 – 26 Marzo 2006 FIORETTO MASCHILE (99 partecipanti) 22° Oneto G. Battista GERAP 88° Taccola Mattia SPCS 72° Folgori Marco GECHI FIORETTO FEMMINILE (68 partecipanti) 8 ª Durando Benedetta GERAP 12 ª Surano Gabriella GERAP SPADA MASCHILE (180 partecipanti) 12° Carozzo Stefano GELIG 89° Crainz Giorgio GEPOM 24° Zanobini Paolo GEPOM 102° De Rosa Simone GELIG 27° Falcini Giacomo GECHI 121° Gambella Massimiliano GELIG 36° Bino Michele GEPOM 126° Perfetti Daniele GESCH 42° Nicolini Enrico GEPOM 144° Gambella Alessandro GELIG 49° Bruno Alexis GELIG 147° Boffano Enrico GESCH 72° Serpero Luca GELIG 155° Carminati Tommaso GEPOM SPADA FEMMINILE (99 partecipanti) 3 ª Del Carretto Bianca GERAP 70 ª Schenone Michela GELIG 47 ª Maggio Martina GERAP 71 ª Tassisto Chiara GEOLC 54 ª Ramella Caterina GEPOM 94 ª Frare Ambra GESCH 55 ª Vitale Sara GEOLC SCIABOLA MASCHILE (83 partecipanti) 8° Terenzi Tonhi RMFFO 68° Balestrino Alberto GESCH SCIABOLA FEMMINILE (57 partecipanti) 19 ª Frare Ambra GESCH

FASE REGIONALE COPPA ITALIA Savona, 8 – 9 Aprile 2006 FIORETTO MASCHILE Coppa Arnaldo Santoro 1° Massera Davide GECHI 10° Ferretti Riccardo GECHI 2° Balzano Stefano SPCS 11° Frosi Paolo SVCS 3° Manca Nicolò SVCS 11° Belloni Edoardo SPCS 3° Di Terlizzi Michele SPCS 13° Varaldo Stefano SVCS 5° Taccola Mattia SPCS 14° Baratta Federico SPCS 6° Balestrino Alberto GESCH 7° Meazza Massimiliano SPCS 15° Tacchini Leopoldo SPCS 8° Venturino Giacomo SVCS 16° Turilli Marcello SPCS 9° Bruno Alexis GESCH FIORETTO FEMMINILE Coppa Enrico Del Priore 1ª Manca Camilla SVCS 9 ª Businelli Elisa GESCH 2 ª Spelta Camilla GERAP 10 ª Pannozzo Rachele GECHI 3 ª Basso Jessica GERAP 11 ª Frare Ambra GESCH 3 ª Garbini Giulia GESCH 12 ª Pini Alessia SPSAR 5 ª Engel Anne Lea SPSAR 13 ª Savino Laura SPCS 6 ª Gargano Cristina SPCS 14 ª Preste Gaia GESCH 7 ª Zannoni Margherita GERAP 15 ª Galligani Lijuba GESCH 8 ª Ramorino Federica GESCH SPADA MASCHILE Coppa Angelo De Ambroggi 1° Maggio Alessandro GERAP 9° Piccinino Diego GELIG 2° Fregara Alessandro GELIG 10° Perfetti Daniele GESCH 3° Forzanini Enrico GERAP 11° Volpin Luca GELIG 3° Gambella Massimiliano GELIG 12° Dini Giulio GEOLC 5° Succi Gabriele GEPOM 13° Bino Gabriele GEPOM 6° Massera Davide GECHI 14° Magrassi Daniele GELIG 7° Di Terlizzi Michele SPCS 15° Cattaneo Michel GELIG 8° Pescio Roberto SVCS 16° Balzano Stefano SPCS SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 19

17° Foti Davide IMAS 41° Santoro Fabrizio SVCS 18° Bozzo Fabio GELIG 42° Turilli Marcello SPCS 19° Guglielmotto Simone GEPOM 43° Bertagna Roberto SPSAR 20° Bottino Giovanni GESCH 44° Ansaldo Luca GELIG 21° Fiumara Roberto GESCH 45° Canfora Luciano GELIG 22° Cirillo Gerardo GESCH 46° Meazza Massimiliano SPCS 23° Gazzale Giovanni GEPOM 47° Frosi Paolo SVCS 24° Boffano Enrico GESCH 48° Patti Leonardo GELIG 25° Lanza Raimondo GERAP 49° Gaiter Stefano GELIG 26° Baratta Federico SPCS 50° Monatti Massimo SPSAR 27° Patti Federico GELIG 51° Belloni Edoardo SPCS 28° Munari Giacomo GELIG 52° Russo Davide GEOLC 29° Leonardi Simone SPSAR 53° Arroni Giorgio IMAS 30° Solinas Davide SVCS 54° Martini Giacomo GEOLC 31° Molino Camillo SPCS 55° Musumeci Matteo GESCH 32° Tripaldelli Valter SPCS 56° Rossi Federico GECHI 33° Da monte Stefano GEARE 57° Ferro Jacopo SVCS 34° Sanna Giovanni GESCH 58° Damele Davide GELIG 35° Bollero Giancarlo GERAP 59° Pugliese Matteo GELIG 35° Tacchella Pietro GELIG 60° Ferretti Riccardo GECHI 37° Duse Niccolò SPCS 61° Musetti Mario SPSAR 38° Zonligt Sergio Edwin GELIG 62° Tosco Giorgio GEPOM 39° Taccola Mattia SPCS 62° Belga Fedeli Sirio GELIG 40° Da monte Stefano GEARE 64° Lutman Maurizio SPSAR

SPADA FEMMINILE Coppa Adelio Marchisotti 1ª Briasco Brenda GEPOM 20 ª Consolide Francesca GELIG 2 ª Levera Costanza GELIG 21 ª Albini Adriana GELIG 3 ª Pini Alessia SPSAR 22 ª Gandoglia Asia GELIG 3 ª Spadaro Marzia GEOLC 23 ª Virtù Giulia SVCS 5 ª Schenone Michela GELIG 24 ª Traverso Martina GEPOM 6 ª Tassisto Chiara GEOLC 25 ª Figini Carlotta GEARE 7 ª Annitto Paola GEPOM 26 ª Musso Silvia GEOLC 8 ª Businelli Elisa GESCH 27 ª Engel Anne Lea SPSAR 9 ª Di Meglio Martina GEPOM 28 ª Garbini Giulia GESCH 9 ª Vallini Alice GEPOM 29 ª Balbi Teresa GESCH 11 ª Menichetti Alessandra GEPOM 30 ª Ferrero Ludovica SVCS 12 ª Savino Laura SPCS 31 ª Roticiani Beatrice SVCS 13 ª Ramorino Federica GESCH 32 ª Vecchiola Valentina IMAS 14 ª Laugieri Elena GEPOM 33 ª Mazzacua Laura SPCS 15 ª Kaiser Linda GESCH 34 ª Lumachelli Francesca SPCS 16 ª Lamperti Valentina GEPOM 35 ª Grillo Elena SPCS 17 ª Calcagno Anna GEARE 36 ª Sellis Daniela SPCS 18 ª Tudini Maria GESCH 37 ª Finocchio Anahi SVCS 19 ª Pannozzo Rachele GECHI

SCIABOLA MASCHILE Coppa Guglielmo Leva 1° Balestrino Alberto GESCH 7° Berruti Gianluca GESCH 2° Boffano Enrico GESCH 8° Faldini Roberto SVCS 3° Ferretti Riccardo GECHI 9° Grillo Fabrizio IMAS 3° Massera Davide GECHI 10° Vagge Lorenzo GEVOL 5° Suetta Renato IMAS 11° Vagge Giacomo GESCH 6° Casarino Gabriele GEVOL 12° Basaldella Hermes GEVOL

SCIABOLA FEMMINILE 1ª De Agostani Brigida GESCH 4 ª Porcile Valentina GEVOL 2 ª Balbi Teresa GESCH 5 ª Molinari Francesca GEVOL 3 ª Ghio Martina GEVOL 6 ª Traverso Giuditta GESCH

SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 20

FASE NAZIONALE COPPA ITALIA Eboli, 21 – 23 Aprile 2006 FIORETTO MASCHILE (81 partecipanti) 24° Massera Davide GECHI 51° Di Terlizzi Michele SPCS 47° Balzano Stefano SPCS 55° Taccola Mattia SPCS 50° Meazza Massimiliano SPCS 69° Balestrino Alberto GESCH FIORETTO FEMMINILE (45 partecipanti) 7 ª Spelta Camilla GERAP 16 ª Engel Anne Lea SPSAR 15 ª Zannoni Margherita GERAP 34 ª Gargano Cristina SPCS SPADA MASCHILE (234 partecipanti) 9° Gambella Massimiliano GELIG 80° Boffano Enrico GESCH 10° Succi Gabriele GEPOM 91° Patti Federico GELIG 11° Gazzale Giovanni GEPOM 105° Perfetti Daniele GESCH 13° Maggio Alessandro GERAP 106° Munari Giacomo GELIG 14° Piccinino Diego GELIG 134° Massera Davide GECHI 28° Cattaneo Michel GELIG 164° Lanza Raimondo GERAP 29° Cirillo Gerardo GESCH 168° Magrassi Daniele GELIG 35° Bino Gabriele GEPOM 207° Tripaldelli Valter SPCS 57° Guglielmotto Simone GEPOM 209° Dini Giulio GEOLC 61° Forzanini Enrico GERAP 215° Baratta Federico SPCS 63° Di Terlizzi Michele SPCS 225° Molino Camillo SPCS 71° Fregara Alessandro GELIG SPADA FEMMINILE (149 partecipanti) 3 ª Briasco Brenda GEPOM 63 ª Laugeri Elena GEPOM 11 ª Tassisto Chiara GEOLC 67 ª Savino Laura SPCS 21 ª Levera Costanza GELIG 94 ª Businelli Elisa GESCH 34 ª Pini Alessia SPSAR 100 ª Tudini Maria Gabriella GESCH 35 ª Di Meglio Martina GEPOM 102 ª Spadaro Marzia GEOLC 45 ª Annitto Paola GEPOM 106 ª Kaiser Linda GESCH 50 ª Schenone Michela GELIG 127 ª Vallini Alice GEPOM SCIABOLA MASCHILE (86 partecipanti) 50° Balestrino Alberto GESCH 77° Boffano Enrico GESCH SCIABOLA FEMMINILE (47 partecipanti) 36ª De Agostini Brigida GESCH 43 ª Ghio Martina GEVOL 38 ª Balbi Teresa GESCH

PLAY OFF Casale Monferrato, 29 Aprile – 1 Maggio 2006 FIORETTO MASCHILE (82 partecipanti) 11° Folgori Marco GECHI 74° Di Terlizzi Michele SPCS 57° Massera Davide GECHI 75° Meazza Massimiliano SPCS 70° Balzano Stefano SPCS FIORETTO FEMMINILE (45 partecipanti) 30 ª Spelta Camilla GERAP 42 ª Zannoni Margherita GERAP 41 ª Engel Anne Lea SPSAR SPADA MASCHILE (172 partecipanti) 1° Bino Michele GEPOM 90° Maggio Alessandro GERAP 12° Gazzale Giovanni GEPOM 97° Cattaneo Michel GELIG 20° Bruno Alexis GELIG 110° Galassini Gianmaria GEPOM 25° Succi Gabriele GEPOM 114° Cirillo Gerardo GESCH 36° Carminati Tomaso GEPOM 124° Gambella Alessandro GELIG 36° Nicolini Enrico GEPOM 133° Gambella Massimiliano GELIG 39° Mei Luca GESCH 139° Di Terlizzi Michele SPCS 44° Fregara Alessandro GELIG 140° Serpero Luca GELIG 49° Bino Gabriele GEPOM 145° Patti Federico GELIG 61° Forzanini Enrico GERAP 157° Piccinino Diego GELIG 81° De Rosa Simone GELIG 171° Boffano Enrico GESCH 88° Zanobini Paolo GEPOM

SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 21

SPADA FEMMINILE (85 partecipanti) 7 ª Frare Ambra GESCH 64 ª Di Meglio Martina GEPOM 8 ª Ramella Caterina GEPOM 65 ª Annitto Paola GEPOM 27 ª Briasco Brenda GEPOM 79 ª Maggio Martina GERAP 39 ª Schenone Michela GELIG 80 ª Pini Alessia SPSAR 48 ª Peira Isotta GEPOM 84 ª Levera Costanza GELIG 63 ª Tassisto Chiara GEOLC SCIABOLA FEMMINILE (35 partecipanti) 32ª Frare Ambra GESCH

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI 2006 Torino, 25 – 28 Maggio 2006

FIORETTO MASCHILE INDIVIDUALE 9° Folgori Marco (Chiavari Scherma) Folgori Marco – Archivio Francesco (Stamura) 15 – 9 Baldini Andrea (Aeronautica) – Folgori Marco 15 – 8 10° Oneto Giovanbattista (C. S. Rapallo – Aeronautica) Oneto G. B. – Aspromonte Valerio (Fiamme Gialle) 15 – 4 Ramacci Marco (FFOO) – Oneto G. B. 15 – 8 FIORETTO FEMMINILE INDIVIDUALE 13ª Durando Benedetta (C. S. Rapallo – Carabinieri) Durando Benedetta – Mariani Bianca (P.Teatro MI) 15-8 Salvatori Ilaria(Aeronautica) – Durando B. 15 – 13 17ª Surano Gabriella (C. S. Rapallo) Vianello Valentina (CS Mestre) – Surano G. 15 – 14 SPADA MASCHILE INDIVIDUALE 3° Carozzo Stefano (C.D.S. Liguria – Aeronautica) Carozzo S. – Ufficiali Andrea (FFOO) 15 – 11 Carozzo S. – Resegotti Sandro (FFOO) 15 – 3 Carozzo S. – Milanoli Paolo (FFOO) 15 – 8 Confalonieri Diego(Carabinieri) – Carozzo S. 15-14 17° Falcini Giacomo (Chiavari Scherma – Carabinieri) Bollati Federico (CUS Padova) – Falcini G. 15 – 6 25° Bino Michele (S. S. Cesare Pompilio) Bertinetti Roberto (Pro Vercelli) – Bino M. 15 – 10 SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE 17ª Del Carretto Bianca (C. S. Rapallo – Aeronautica) Lualdi Serena (CS Esercito) – Del Carretto B. 15 – 14 29ª Ramella Caterina (S. S. Cesare Pompilio) Rainero Elena (Pro Vercelli) – Ramella C. 15 – 7 SCIABOLA MASCHILE INDIVIDUALE 9° Terenzi Tonhi (C. S. Voltri – Fiamme Oro) Terenzi T. – Repetti Giovanni 15 – 12 Cavaliere Alessandro (Carabinieri) – Terenzi T. 15 – 14 SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 22

CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE PER SOCIETA’ Campionato Italiano a squadre di serie C Eboli, 22 – 23 Aprile 2006 SPADA FEMMINILE Chiavari Scherma C. S. La Spezia Retrocesse per non partecipazione SPADA MASCHILE Zona Nord Parma, 21 – 22 Gennaio 2006 9° C. S. La Spezia (Stefano Balzano, Edoardo Belloni, Marcello Turilli, Michele Di Terlizzi) 13° Chiavari Scherma (Davide Massera, Federico Rossi, Giovanni Falcini) 27° Sant’Olcese Scherma (Giulio Dini, Giacomo Martini, Davide Russo)

Campionato Italiano a squadre di serie B2 Eboli, 22 – 23 Aprile 2006 FIORETTO MASCHILE 3° Chiavari Scherma (Marco Folgori, Davide Massera, Riccardo Ferretti) Promossa in serie B1 SPADA FEMMINILE 10° C. S. Genovascherma (Ambra Frare, Elisa Businelli, Maria Tudini, Teresa Balbi) Campionato Italiano a squadre di serie B1 Casale Monferrato, 29 Aprile – 1 Maggio 2006 FIORETTO MASCHILE 10° C. S. La Spezia (Stefano Balzano, Edoardo Belloni, Michele Di Terlizzi, Massimiliano Meazza, Mattia Taccola) FIORETTO FEMMINILE 6° C. S. Genovascherma (Elisa Businelli, Donatella Patti, Giulia Garbini, Ambra Frare) 7° C. S. La Spezia (Cristina Gargano, Laura Mazzacua, Laura Savino) SPADA MASCHILE 1° S.S. Cesare Pompilio (Paolo Zanobini, Enrico Nicolini, Gabriele Succi, G.Maria Galassini) Promossa in serie A2 SPADA FEMMINILE 5° S.S. Cesare Pompilio (Isotta Peira, Brenda Briasco, Paola Annitto, Martina Di Meglio) 13° C. S. S. Olcese (Caterina Belli, Silvia Musso, Marzia Spadaro) Retrocessa in serie B2 SCIABOLA MASCHILE 4° C. S. Genovascherma (Alberto Balestrino, Marco Pistacchi, Giorgio Canale, Enrico Boffano) Promossa in serie A2 Campionato Italiano a squadre di serie A2 Foggia, 24 – 26 Marzo 2006 FIORETTO MASCHILE 13° C. S. Genovascherma (Alberto Balestrino, Marco Pistacchi, Daniele Perfetti, Giorgio Canale) Retrocessa in serie B1 SPADA MASCHILE 11° C.D.S. Liguria (Alexis Bruno, Alessandro Fregara, Luca Serpero) Genovascherma (Daniele Perfetti, Enrico Boffano, Marco Pistacchi) Retrocessa in serie B1 SPADA FEMMINILE 6° C.D.S. Liguria (Costanza Levera, Federica Marconi, Michela Schenone) 9° C. S. Rapallo (Gabriella Surano, Martina Maggio, Federica Pettazzi) SCIABOLA FEMMINILE 11° C. S. Genovascherma (Ambra Frare, Teresa Balbi, Brigida De Agostini)

Campionato Italiano a squadre di serie A1 Torino, 25 Maggio 2006 FIORETTO FEMMINILE 5° C. S. Rapallo (Gabriella Surano, Jessica Basso, Margherita Zannoni, Camilla Spelta)

SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 23

CAMPIONATI ITALIANI UNDER 23 Rovigo, 27 – 28 Gennaio 2006 FIORETTO MASCHILE (46 partecipanti) 2° Oneto Giovanni Battista RMAM 38° Di Terlizzi Michele SPCS 32° Meazza Massimiliano SPCS 51° Taccola Mattia SPCS FIORETTO FEMMINILE (43 partecipanti) 3 ª Durando Benedetta RMCC 11 ª Surano Gabriella GERAP SPADA MASCHILE (134 partecipanti) 1° Bino Michele GEPOM 77° Maggio Alessandro GERAP 13° Bruno Alexis GELIG 85° Boffano Enrico GESCH 14° Gazzale Giovanni GEPOM 88° Succi Gabriele GEPOM 19° Mei Luca GESCH 96° Baratta Federico SPCS 22° Serpero Luca GELIG 117° Zonligt Sergio Edwin GEPOM 43° Forzanini Enrico GERAP 119° Di Terlizzi Michele SPCS 45° Gambella Massimiliano GELIG SPADA FEMMINILE (68 partecipanti) 1 ª Del Carretto Bianca RMAM 30 ª Schenone Michela GELIG

G R A N P R E M I O G I O V A N I 2 0 0 6

QUADRO COMPLESSIVO ATTIVITA’ GRAN PREMIO GIOVANI CAMPIONATO NAZIONALE CADETTI 1ª prova: Terni, 14 – 16 Ottobre 2005 2ª prova: Ferrara, 13 – 15 Gennaio 2006 Prova finale: Acireale, 3 – 5 Marzo 2006

FIORETTO MASCHILE Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 14° Venturino Giacomo SVCS 20° 18° 14° 15° Massera Davide GECHI 5° 15° 15° 25° Manca Niccolò SVCS 14° 72° 25° 66° Balzano Stefano SPCS 60° 68° 71° Balestrino Alberto GESCH 56° 84° 88° Ferretti Riccardo GECHI 68° 124° 89° Belloni Edoardo SPCS 121° 76° 118° Varaldo Stefano SVCS 83° 151° Frola Giacomo GELIG 104° 163° Turilli Marcello SPCS 127° FIORETTO FEMMINILE Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 14ª Basso Jessica GERAP 34ª 11ª 14ª 21 ª Manca Camilla SVCS 2ª 3ª 21ª 32 ª Spelta Camilla GERAP 13ª 23ª 32ª 37 ª Zannoni Margherita GERAP 29ª 36ª 46 ª Gargano Cristina SPCS 36ª 54ª 53 ª Pannozzo Rachele GECHI 54ª 52ª 56 ª Engel Anne Lea SPSAR 62ª 63ª 59 ª Ramorino Federica GELIG 86ª 64ª 72 ª Galligani Lijuba GELIG 66ª 78ª 78 ª Businelli Elisa GELIG 88ª 69ª 87 ª Savino Laura SPCS 48ª

SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 24

SPADA MASCHILE Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 3° Galassini Gianmaria GEPOM 6° 5° 3° 6° Massera Davide GECHI 47° 16° 6° 12° Gambella Alessandro GELIG 45° 20° 12° 16° Bino Gabriele GEPOM 7° 11° 16° 61° Solinas Davide SVCS 40° 94° 76° Pescio Roberto SVCS 38° 154° 78° Canfora Luciano GELIG 64° 179° 107° Tacchella Pietro GELIG 143° 110° 108° Balzano Stefano SPCS 72° 143° 141° Munari Giacomo GELIG 227° 123° 158° Belloni Edoardo SPCS 151° 157° 134° Rossi Federico GECHI 217° 225° 209° Russo Davide GEOLC 110° 243° Duse Nicolò SPCS 287° 311° 252° Molino Camillo SPCS 164° 258° Lanza Raimondo GERAP 140° 259° Bruno Lorenzo SVCS 184° 260° Gattiglia Dario GEPOM 185° 266° Damonte Stefano GEARE 203° 273° Gaiter Stefano GELIG 201° 274° Damonte Stefano GEARE 195° 291° Damele Davide GELIG 196° 297° Poggi Gabriele GELIG 204° 308° Arroni Giorgio IMAS 218° 332° Turilli Marcello SPCS 259° 343° Gagliani Luca GEOLC 271° 356° Amadei Alessio SPCS 302° SPADA FEMMINILE Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 3 ª Briasco Brenda GEPOM 11ª 3ª 3ª 3 ª Ramella Caterina GEPOM 9ª 12ª 3ª 10 ª Maggio Martina GERAP 15ª 6ª 10ª 16 ª Annitto Paola GEPOM 19ª 17ª 16ª 24 ª Belli Caterina GEOLC 31ª 19ª 24ª 34 ª Spadaro Marzia GEOLC 48ª 26ª 34ª 39 ª Chiarella Valeria GELIG 29ª 66ª 55 ª Avitabile Ludovica GECHI 26ª 57 ª Traverso Martina GEPOM 68ª 54ª 58 ª Lamperti Valentina GEARE 78ª 51ª 59 ª Pannozzo Rachele GECHI 75ª 55ª 65 ª Ferrero Ludovica SVCS 114ª 41ª 69 ª Di Meglio Martina GEPOM 46ª 80ª 73 ª Figini Carlotta GEARE 63ª 80ª 95 ª Menichetti Alessandra GEPOM 103ª 101ª 123 ª Musso Silvia GEOLC 137ª 126ª 129 ª Calcagno Anna GEARE 187ª 92ª 177 ª Savino Laura SPCS 111ª 182 ª Engel Anne Lea SPSAR 125ª 191 ª Vallini Alice GEPOM 149ª 192 ª Mazzacua Laura SPCS 120ª 193 ª Laugieri Elena GEPOM 133ª SCIABOLA MASCHILE Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 15° Balestrino Alberto GESCH 29° 40° 15° 111° Ferretti Riccardo GECHI 94° 121° Casarino Gabriele GEVOL 104° SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 25

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANI 1ª prova: Ariccia, 28 – 30 Ottobre 2005 2ª prova: La Spezia, 17 – 19 Febbraio 2006 Prova finale: Acireale, 3 – 5 Marzo 2006

FIORETTO MASCHILE Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 22° Venturino Giacomo SVCS 35° 31° 22° 42° Manca Nicolò SVCS 26° 77° 55° Meazza Massimiliano SPCS 46° 62° 63° Taccola Mattia SPCS 62° 80° 66° Massera Davide GECHI 99° 74° Balestrino Alberto GESCH 84° 70° 89° Balzano Stefano SPCS 91° 107° 110° Di Terlizzi Michele SPCS 86°

FIORETTO FEMMINILE Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 19 ª Manca Camilla SVCS 17ª 14ª 19ª 30 ª Spelta Camilla GERAP 21ª 29ª 30ª 33 ª Basso Jessica GERAP 23ª 36ª 33ª 56 ª Gargano Cristina SPCS 56ª 64ª 62 ª Zannoni Margherita GERAP 76ª 63ª 75 ª Pannozzo Rachele GECHI 65ª

SPADA MASCHILE Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 12° Gambella Massimiliano GELIG 22° 55° 12° 13° Galassini Gianmaria GEPOM 17° 73° 13° 36° Succi Gabriele GEPOM 28° 70° 36° 40° De Rosa Simone GELIG 94° 32° 46° Massera Davide GECHI 133° 27° 49° Maggio Alessandro GERAP 33° 33° 52° Bino Gabriele GEPOM 48° 46° 63° Di Terlizzi Michele SPCS 55° 97° 75° Gazzale Giovanni GEPOM 55° 88° Boffano Enrico GESCH 74° 83° 94° Gambella Alessandro GELIG 94° 86° 100° Patti Federico GELIG 71° 122° 106° Cattaneo Michel GELIG 118° 112° 137° Balzano Stefano SPCS 128° 202° 142° Dini Giulio GEOLC 199° 116° 168° Baratta Federico SPCS 198° 149° 168° Giannini Federico SPSAR 146° 201° 172° Pescio Roberto SVCS 131° 224° Martini Giacomo GEOLC 282° 243° 262° Belloni Edoardo SPCS 172° 274° Magrassi Daniele GELIG 185° 290° Solinas Davide SVCS 303° Zonligt Sergio Edwin GEPOM 217° 308° Russo Davide GEOLC 252° 309° Musumeci Matteo GESCH 225° 316° Canfora Luciano GELIG 238° 325° Tacchella Pietro GELIG 251° 351° Surano Matteo GELIG 262°

SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 26

SPADA FEMMINILE Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 8 ª Briasco Brenda GEPOM 7ª 15ª 8ª 11 ª Comparini Giordana GEPOM 12ª 7ª 11ª 12 ª Peira Isotta GEPOM 16ª 6ª 12ª 20 ª Maggio Martina GERAP 33ª 25ª 20ª 24 ª Ramella Caterina GEPOM 25ª 13ª 24ª 39 ª Schenone Michela GELIG 32ª 57ª 65 ª Annitto Paola GEPOM 45ª 104ª 67 ª Di Meglio Martina GEPOM 129ª 48ª 95 ª Traverso Martina GEPOM 126ª 105ª 96 ª Bertone Alessia GEPOM 35ª 97 ª Avitabile Ludovica GECHI 37ª 100 ª Chiarella Valeria GELIG 57ª 115 ª Lamperti Valentina GEPOM 159ª 117ª 118 ª Menichetti Alessandra GEPOM 76ª 153ª 131 ª Figini Carlotta GEARE 139ª 146 ª Ferrero Ludovica SVCS 148 ª Belli Caterina GEOLC 97ª 177 ª Pannozzo Rachele GECHI 123ª 185 ª Spadaro Marzia GEOLC 200 ª Sellis Daniela SPCS 175ª

SCIABOLA MASCHILE Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale Balestrino Alberto GESCH 74° 41°

CAMPIONATO ITALIANO GIOVANI A SQUADRE MISTE Reggio Emilia, 13 – 14 Maggio 2006

FIORETTO (22 squadre partecipanti) 14° C. S. Savona (Giacomo Venturino, Nicolò Manca, Ludovica Ferrero, Camilla Manca) 21° C. S. La Spezia (Stefano Balzano, Massimiliano Meazza, Cristina Gargano, Laura Savino)

SPADA (71 squadre partecipanti) 14° C. S. Rapallo (Camilla Spelta, Martina Maggio, Alessandro Maggio, Raimondo Lanza) 18° S. S. Cesare Pompilio A (Isotta Peira, Caterina Ramella, Giovanni Gazzale, Gianmaria Galassini) 20° C.D.S. Liguria (Valeria Chiarella, Michela Schenone, Alessandro Gambella, Massimiliano Gambella) 28° S. S. Cesare Pompilio B (Brenda Briasco, Paola Annitto, Gabriele Bino, Gabriele Succi, Martina Traverso) 46° C. S. La Spezia (Edoardo Belloni, Federico Baratta, Laura Mazzacua, Laura Savino) 50° C. S. Savona (Giacomo Venturino, Nicolò Manca, Ludovica Ferrero, Camilla Manca) 54° S. S. Cesare Pompilio C (Alessandra Menichetti, Alice Vallini, Dario Gattiglia, Sergio Edwin Zonligt) SCIABOLA (34 squadre partecipanti) 21° C. S. Genovascherma (Alberto Balestrino, Enrico Boffano, Brigida De Agostani, Traverso G.) 22° C. S. Voltri (Martina Ghio, Francesca Molinari, Gabriele Casarino, Lorenzo Vagge)

SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 27

CAMPIONATI REGIONALI TUTTE LE CATEGORIE La Spezia, 3 – 4 Giugno 2006 FIORETTO MASCHILE cl. ass. Nome Soc. cl. cadetti cl. giovani cl. under 23 1° Folgori Marco GECHI 2° Massera Davide GECHI 1° 1° 3° Balzano Stefano SPCS 2° 2° 3° Ferretti Riccardo GECHI 3° 3° 5° Meazza Massimiliano SPCS 3° 1° 6° Taccola Mattia SPCS 5° 2° 7° Di Terlizzi Michele SPCS 6° 3° 8° Belloni Edoardo SPCS 3° 7° 9° Giannini Federico SPSAR 8° 3° FIORETTO FEMMINILE cl. ass. Nome Soc. cl. cadetti cl. giovani cl. under 23 1ª Basso Jessica GERAP 1 ª 1 ª 2 ª Engel Anne Lea SPSAR 2 ª 2 ª 3 ª Businelli Elisa GESCH 3 ª 3 ª 3 ª Pannozzo Rachele GECHI 3 ª 3 ª 5 ª Zannoni Margherita GERAP 5 ª 5 ª 6 ª Garbini Giulia GESCH 6 ª 1 ª 7 ª Gargano Cristina SPCS 6 ª 7 ª 8 ª Savino Laura SPCS 7 ª 8 ª 9 ª Pini Alessia SPSAR 10 ª Frare Ambra GESCH SPADA MASCHILE cl. ass. nome Soc. cl. cadetti cl. giovani cl. under 23 1° Bruno Alexis GELIG 1° 2° Carminati Tomaso GEPOM 3° Perfetti Daniele GESCH 3° Patti Federico GELIG 1° 2° 5° Dini Giulio GEOLC 2° 3° 6° Di Terlizzi Michele SPCS 3° 3° 7° Massera Davide GECHI 1° 3° 8° Giannini Federico SPSAR 5° 5° 9° Bottino Giovanni GESCH 10° Montini Matteo GESCH 11° Balzano Stefano SPCS 2° 6° 12° Angelotti Gabriele SPSAR 6° 13° Belloni Edoardo SPCS 3° 7° 14° Pescio Roberto SVCS 3° 8° 15° Tacchella Pietro GELIG 5° 16° Boffano Enrico GESCH 7° 17° Zicari Alberto SPCS 18° Damonte Stefano GEARE 6° 19° Rossi Federico GECHI 7° 20° Damonte Stefano GEARE 8° 21° Baratta Federico SPCS 8° 22° Duse Niccolò SPCS 23° Bertagna Roberto SPSAR 24° Molino Camillo SPCS 25° Canepa Filippo GESCH 26° Sanna Giovanni GESCH 27° Tosco Giorgio GEPOM 28° Zonligt Sergio Edwin GEPOM 29° Lutman Maurizio SPSAR 30° Tripaldelli Valter SPCS 31° Musetti Mario SPSAR SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 28

32° Turilli Marcello SPCS 33° Bonatti Massimo SPSAR 34° Belga Fedeli Sirio GELIG 34° Vicini Benedetto GESCH SPADA FEMMINILE cl. ass. Nome Soc. cl. cadetti cl. giovani cl. under 23 1 ª Pini Alessia SPSAR 2 ª Tassisto Chiara GEOLC 3 ª Engel Anne Lea SPSAR 1 ª 1 ª 3 ª Frare Ambra GESCH 5 ª Savino Laura SPCS 2 ª 2 ª 6 ª Di Meglio Martina GEPOM 3 ª 3 ª 7 ª Laugieri Elena GEPOM 3 ª 3 ª 8 ª Garbini Giulia GESCH 5 ª 1 ª 9 ª Musso Silvia GEOLC 5 ª 6 ª 10 ª Maggio Martina GERAP 6 ª 7 ª 11 ª Menichetti Alessandra GEPOM 7 ª 8 ª 12 ª Mazzacua Kaura SPCS 8 ª 13 ª Belli Caterina GEOLC 14 ª Figini Carlotta GEARE 15 ª Pannozzo Rachele GECHI 16 ª Sellis Daniela SPCS 2 ª 17 ª Lumachelli Francesca SPCS SCIABOLA MASCHILE 1° Balestrino Alberto GESCH 1° 1° 2° Boffano Enrico GESCH 2° 1° 3° Casarino Gabriele GEVOL 2° 3° 3° Massera Davide GECHI 3° 3° 5° Ferretti Riccardo GECHI 3° 5° 6° Vaggi Lorenzo GEVOL 5° 6° 7° Suetta Renato IMAS 8° Di Terlizzi Michele SPCS 7° 2° 9° Berruti Gianluca GESCH 3 10° Pedersoli Federico GEVOL SCIABOLA FEMMINILE 1 ª Frare Ambra GESCH 2 ª Ghio Martina GEVOL 1 ª 1 ª 3 ª Porcile Valentina GEVOL 2 ª 2 ª

1° Trofeo 1° Trofeo 1° Trofeo Aldo Savino Davide Cavallo Bianca Amati SPCS 1° 1.751 2° 528 1° 259 GESCH 2° 1.561 3° 382 66 GECHI 3° 1.481 1° 589 3° 133 SPSAR 1.399 370 127 GEVOL 743 272 0 GERAP 717 238 119 GEPOM 771 180 73 GELIG 485 119 0 GEOLC 411 158 0 SVCS 531 106 2° 138 GEARE 509 151 0 IMAS 239 0 46 SPLEV 163 0 46

SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 29

G R A N P R E M I O G I O V A N I S S I M I 2 0 0 6

RISULTATI DELLE DUE PROVE INTERREGIONALI LIGURIA TOSCANA Viareggio, 22 – 23 Gennaio 2006 Rapallo, 23 – 24 Aprile 2006

Maschietti Fioretto maschile (47 partecipanti) Class. Nome Soc Class. Class. Class. Liguria 1^ pr. 2^pr. Generale 1° Colasanti Federico GESCH 8 25 12 2° Ratto Francesco SVCS 26 16 19 3° Valente Matteo GECHI 18 18 20 4° Castellacci Benedetto GECHI 23 27 22 5° Caviglione Alessandro GERAP 20 33 29 6° Del Prete Riccardo GERAP 35 24 30 7° Baldi Andrea SVCS - 12 34 8° Amore Giovanni GECHI 37 36 36 9° Astegiano Alessandro SVCS 34 40 37 10° Luoi Antonio GESCH 33 - 40 11° Grattarola Alessandro GEARE - 37 43 12° Russo Francesco SVCS - 38 44 13° Tartaglia Emanuele GEARE - 42 47 Bambine Fioretto femminile (32 partecipanti) Class. Nome Soc Class. Class. Class. Liguria 1^ pr. 2^pr. Generale 1ª Annitto Carola GEARE 1 3 1 2 ª Gori Chiara SVCS 6 2 3 3 ª Bonatti Martina SPSAR 3 5 4 4 ª Sacco Bianca Maria GEARE 11 16 13 5 ª Succi Giorgia GESCH - 23 30 6 ª Lucifero Beatrice SVCS 24 - 31 7 ª Bricco Arianna GEARE - 25 32 Maschietti Spada maschile (33 partecipanti) Class. Nome Soc Class. Class. Class. Liguria 1^ pr. 2^pr. Generale 1° Ferrari Claudio GEPOM 1 3 2 2° De Sorbo Mattia SPLEV 14 5 5 2° Raspaolo Francesco GEPOM 7 12 5 4° Farci Pietro GEOLC 12 18 12 5° Elia Tommaso GELIG 11 26 13 6° Castellacci Benedetto GECHI - 6 16 7° Carbone Alessio GEPOM - 8 18 8° Lupi Federico IMAS - 9 19 9° Dalla Noce Davide GEPOM 10 - 20 10° Camisasca Riccardo GELIG - 13 21 11° Cornetto Federico SPCS - 14 22 12° Langella Francesco SPCS - 15 23 13° Zangrandi Matteo GECHI 16 - 24 14° Gambino Luca GELIG - 20 25 15° Del Prete Riccardo GERAP - 21 26 16° Cavo Francesco GELIG - 22 27 17° Gronda Federico GELIG - 25 28 18° Caviglione Alessandro GERAP - 27 29 19° Palli Alberto GELIG - 28 30 20° Fichera Stefano GELIG - 31 33 SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 30

Bambine Spada femminile (15 partecipanti) Class. Nome Soc Class. Class. Class. Liguria 1^ pr. 2^pr. Generale 1 ª Zaino Giulia GEPOM 3 1 1 2 ª Maggi Ginevra GESCH 2 3 2 3 ª Musa Livia SPLEV 1 9 3 4 ª Annitto Carola GEARE - 2 6 5 ª Bonatti Martina SPSAR - 3 6 6 ª Francia Giulia GELIG - 6 8 7 ª Cecchelli Carola GELIG - 7 9 8 ª Caselli Giulia GEPOM - 10 10 9 ª Falcone Costanza GELIG - 11 11 10 ª Panizzi Gaia GELIG - 13 13 11 ª Cutler Angela GELIG - 14 14

Maschietti Sciabola maschile (11 partecipanti) Class. Nome Soc Class. Class. Class. Liguria 1^ pr. 2^pr. Generale 1° Sini Marco GEVOL 6 6 6 2° Macciò Stefano GEVOL - 8 10

Giovanissimi Fioretto maschile (52 partecipanti) Class. Nome Soc Class. Class. Class. Liguria 1^ pr. 2^pr. Generale 1° Prayer Galletti Lorenzo SPCS 3 15 6 2° Cani Matteo SVCS 15 14 13 3° Freddiani Emmanuele SVCS 24 24 23 4° Reggio Giovanni Battista GEARE 37 20 26 5° Figone Riccardo GECHI 36 29 31 6° Tatarelli Nicola SPCS 26 42 35 7° Gariglio Federico SPLEV - 32 41 8° Fiorito Giovanni SVCS - 40 46 9° Contrino Federico GECHI 41 - 47

Giovanissime Fioretto femminile (22 partecipanti) Class. Nome Soc Class. Class. Class. Liguria 1^ pr. 2^pr. Generale 1 ª Bertagna Sara SPSAR 3 1 1 2 ª Aghilar Alessia GECHI 16 11 13 3 ª Savino Giorgia SPCS 15 15 14 4 ª Buselli Rebecca SPCS - 17 20

Giovanissimi Spada maschile (21 partecipanti) Class. Nome Soc Class. Class. Class. Liguria 1^ pr. 2^pr. Generale 1° Bevilacqua Massimiliano GEARE 3 2 2 2° Troina Eugenio GEPOM 3 3 3 3° De Paoli Pietro GELIG 5 6 5 4° Tacchella Giovanni GELIG 6 11 6 5° Pedone Stefano GELIG 8 9 6 6° Canepa Nicolò GELIG - 3 8 7° Falcone Giorgio GELIG - 7 9 8° Reggio Giovanni Battista GEARE - 8 11 9° Gagliani Marco GEOLC 11 - 15 10° Degli Esposti Alberto GELIG 12 - 16 11° Simoncini Luca SPCS 13 - 18 12° Perino Gianluca SPCS - 14 20 13° Mei Lorenzo GESCH - 15 21 SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 31

Giovanissime Spada femminile (19 partecipanti) Class. Nome Soc Class. Class. Class. Liguria 1^ pr. 2^pr. Generale 1 ª Bertagna Sara SPSAR 2 1 1 2 ª Borelli Francesca IMAS 1 3 2 3 ª Tesserin Luisa GEPOM 3 3 3 4 ª De Alti Sara GEPOM 6 2 4 5 ª Forno Francesca GEPOM 3 5 5 6 ª Roba Chiara GEARE 5 8 6 7 ª Vintoti Megalie IMAS 8 16 8 8 ª Vano Arianna GEPOM 10 13 10 9 ª Traverso Chiara GEPOM 11 15 11 10 ª De Pinto Giorgia SPCS 12 18 12 11 ª Aghilar Alessia GECHI - 6 13 12 ª Di Patrizi Sofia GELIG - 17 18 13 ª Bordigoni Diletta SPCS - 19 19 Giovanissimi Sciabola maschile (24 partecipanti) Class. Nome Soc Class. Class. Class. Liguria 1^ pr. 2^pr. generale 1° Moriero Emanuele GEVOL 12 16 12 2° Palazzolo Samuele GEVOL 21 15 16 3° Barbarino Federico GEVOL 17 20 17 4° De Marchi Nicolò GEVOL 19 19 18 Giovanissime Sciabola femminile (3 partecipanti) Class. Nome Soc Class. Class. Class. Liguria 1^ pr. 2^pr. generale 1 ª Volpara Erika GEVOL - 2 3 Allievi Fioretto maschile (63 partecipanti) Class. Nome Soc Class. Class. Class. Liguria 1^ pr. 2^pr. generale 1° Palazzoni Sandy GECHI 7 10 8 2° Mezzano Thomas GECHI 22 9 16 3° Salmeri Marco SPCS 14 19 17 4° Peruzzi Federico SPCS 11 24 18 5° Lorenzini Nicolò SVCS 24 16 21 6° Azzolini Leonardo SPCS 33 23 27 7° Musso Federico GESCH 23 37 28 8° Torracca Andrea SPCS 44 26 33 9° Vaccaro Giovanni GERAP - 11 34 10° Musetti Edoardo SPSAR 36 44 37 11° Trani Alessandro SPCS 26 - 46 12° Bonatti Juri SPSAR - 33 49 13° La Rocca Emanuele GESCH 52 - 58 14° Musa Carlo SPLEV 58 - 63 Allieve Fioretto femminile (37 partecipanti) Class. Nome Soc Class. Class. Class. Liguria 1^ pr. 2^pr. generale 1 ª Lutman Elisabeth SPSAR 14 3 6 2 ª Martini Francsca GESCH 17 9 13 3 ª Arata Diana GECHI 20 11 14 4 ª Carlini Valentina GERAP 15 18 16 5 ª Paganini Alessandra SPSAR 21 14 18 6 ª Tripaldelli Beatrice SPCS 24 22 22 7 ª Franzese Elena GESCH 29 25 26 8 ª Boitano Susanna GECHI 26 29 27 9 ª Gatti Cecilia GESCH 28 28 28 10 ª Bordoni Camilla GESCH 22 - 32 11 ª Parisini Francesca GESCH 31 - 34

SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 32

Allievi Spada maschile (58 partecipanti) Class. Nome Soc Class. Class. Class. Liguria 1^ pr. 2^pr. generale 1° Vaccaro Giovanni GERAP 1 1 1 2° Gori Daniele SVCS 2 13 3 3° Timitilli Stefano IMAS 3 9 4 4° Delnevo Dario SPCS 13 3 5 5° De Negri Michele GESCH 8 19 9 6° Lorenzini Nicolò SVCS 11 15 11 7° Musetti Edoardo SPSAR 36 12 8 8° Bonatti Juri SPSAR 17 11 13 9° Magnasco Stefano GEPOM 19 12 14 10° Durando Federico GEPOM 10 23 15 11° Di Marco Andrea SPCS 16 18 16 12° Basaldella Ferdinando GELIG 14 27 18 13° Azzolini Leonardo SPCS 28 14 19 14° Dini Giorgio GEOLC 20 21 21 15° Carzino William GELIG 18 25 22 16° Damiani Stefano GEPOM 44 16 23 17° Palazzoni Sandy GECHI 22 22 23 18° Lo Presti Cesare GERAP 21 32 25 19° Trani Alessandro SPCS 27 26 25 20° La Rocca Emanuele GESCH 6 - 29 21° Peruzzi Federico SPCS 28 33 31 22° Del Re Domenico GEOLC 35 29 32 23° Cadeddu Giacomo GEPOM 31 38 33 24° Allegri Lorenzo GERAP - 10 34 25° Fregasi Fabio SPCS 40 39 36 26° Musso Riccardo GEOLC 43 43 38 27° Mezzano Thomas GECHI 24 - 39 28° De Marchi Andrea GELIG - 36 47 29° Barbarico Edoardo SPCS 38 - 49 30° Garavani Francesco GEOLC - 40 51 31° Musa Carlo SPLEV - 44 54 32° La Rocca Andrea IMAS - 45 55 33° Rivella Giorgio GESCH 47 - 58 Allieve spada femminile (57 partecipanti) Class. Nome Soc Class. Class. Class. Liguria 1^ pr. 2^pr. generale 1ª De Alti Anna GEPOM 9 6 6 2 ª Canepa Ester GEPOM 7 12 8 3 ª Santandrea Federica GEPOM 18 7 10 4 ª Dassori Beatrice GESCH 8 19 11 5 ª Carlini Valentina GERAP 10 13 13 6 ª Bartolo Giulia GEPOM 11 15 14 7 ª Cattaneo Stella GELIG 14 28 18 8 ª Lutman Elisabeth SPSAR - 3 19 9 ª Ghiarardelli Namfon GECHI 19 17 20 10 ª Fasce Giulia GEPOM 16 40 21 11 ª Mosca Matilde GEPOM 17 30 22 12 ª Restori Maria Chiara SVCS 28 26 25 13 ª Costa Lavinia GERAP 33 20 27 14 ª Armanino Jessica GERAP 34 22 29 15 ª Perna Cecilia GEPOM 27 36 30 16 ª Arata Diana GECHI 36 31 32 17 ª Graziani Costanza GERAP 37 37 37 18 ª Grillo Sara SPCS 44 44 39 19 ª Timitilli Letizia IMAS - 25 43 20 ª Superi Ilaria GELIG - 32 45 SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 33

21 ª Boitano Susanna GECHI 39 - 48 22 ª Franzinetti Atonia GERAP 40 - 49 23 ª Martini Francesca GESCH - 41 50 24 ª Parodi Elena GESCH - 43 52 25 ª Lupis Silvia GEOLC 43 - 52 26 ª Magrassi Camilla GESCH - 45 54 27 ª Gatti Cecilia GESCH - 48 55 28 ª Panizzi Giorgia GELIG - 49 56 29 ª Floreani Eugenia GEPOM - 50 57 Allievi sciabola maschile (27 partecipanti) Class. Nome Soc Class. Class. Class. Liguria 1^ pr. 2^pr. generale 1° Musso Federico GESCH 7 5 6 2° Chiassone Fabio GEVOL 18 17 15 3° Giovani Gianluca GEVOL 21 19 16 4° La Rocca Emanuele GESCH 13 - 21 5° Basaldella Ferdinando GELIG - 21 27 Allieve sciabola femminile (17 partecipanti) Class. Nome Soc Class. Class. Class. Liguria 1^ pr. 2^pr. generale 1 ª Ghirardelli Namfon GECHI 8 9 7 2 ª Levatino Arianna GEVOL 14 11 12 3 ª Buzzone Michela GEVOL - 14 16

GRAN PREMIO GIOVANISSIMI 2006 Campionati regionali liguri 2006 La Spezia, 3 – 4 Giugno 2006 MASCHIETTI FIORETTO 1° Colasanti Federico GESCH 6° Luoi Antonio GESCH 2° Valente Matteo GECHI 7° Castellacci Benedetto GECHI 3° Baldi Andrea SVCS 8° Del Prete Riccardo GERAP 3° Caviglione Alessandro M. GERAP 9° Amore Giovanni GECHI 5° Bernazzani Lorenzo SPSAR BAMBINE FIORETTO 1ª Annitto Carola GEARE 3 ª Bonatti Martina SPSAR 2 ª Gori Chiara SVCS 4 ª Lucifero Beatrice SVCS MASCHIETTI SPADA 1° Valente Matteo GECHI 8° Paracucchi Eugenio SPSAR 2° Ferrari Claudio GEPOM 9° Dalla Noce Davide GEPOM 3° Raspaolo Francesco GEPOM 10° Cocchi Marco SPSAR 3° Quartini Davide GESCH 11° Castellacci Benedetto GECHI 5° Pietrobono Lorenzo SPSAR 12° Cornetto Federico SPCS 6° Farci Pietro GEOLC 13° Langella Francesco SPCS 7° De Sorbo Mattia SPLEV 14° Lupi Federico IMAS BAMBINE SPADA 1 ª Annitto Carola GEARE 6 ª Cutler Angela GELIG 2 ª Zaino Giulia GEPOM 7 ª Musa Livia SPLEV 3 ª Maggi Ginevra GESCH 8 ª Francia Giulia GELIG 3 ª Bonatti Martina SPSAR 9 ª Caselli Giulia GEPOM 5 ª Cecchelli Carola GELIG 10 ª De Paoli Anna Maria GELIG MASCHIETTI SCIABOLA 1° Macciò Stefano GEVOL 2° Sini Marco GEVOL GIOVANISSIMI FIORETTO 1° Prayer Galletti Lorenzo SPCS 3° Reggio Giovanni Battista GEARE 2° Cani Matteo SVCS 5° Fiorito Giovanni SVCS 3° Frediani Emmanuele SVCS 6° Tatarelli Nicola SPCS GIOVANISSIME FIORETTO 1 ª Bertagna Sara SPSAR 3 ª Savino Giorgia SPCS 2 ª Aghilar Alessia GECHI 3 ª Buselli Rebecca SPCS

SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 34

GIOVANISSIMI SPADA 1° Canepa Nicolò GELIG 6° Tacchella Giovanni GELIG 2° Prayer Galletti Lorenzo SPCS 7° Pedone Stefano GELIG 3° Troina Eugenio GEPOM 8° Reggio Giovanni Battista GEARE 3° De Paoli Pietro GELIG 9° Mei Lorenzo GESCH 5° Bevilacqua Massimiliano GEARE 10° Bollini Mirko GESCH GIOVANISSIME SPADA 1 ª De Alti Sara GEPOM 6 ª Aghilar Alessia GECHI 2 ª Bertagna Sara SPSAR 7 ª Roba Chiara GEARE 3 ª Tesserin Luisa GEPOM 8 ª Vano Arianna GEPOM 3 ª Forno Francesca GEPOM 9 ª De Pinto Giorgia SPCS 5 ª Savino Giorgia SPCS 10 ª Bordigoni Diletta SPCS GIOVANISSIMI SCIABOLA 1° Palazzolo Samuele GEVOL 3° Moriero Emanuele GEVOL 2° Caruso Federico GEVOL GIOVANISSIME SCIABOLA 1 ª Volpara Erica GEVOL ALLIEVI FIORETTO 1° Salmeri Marco SPCS 6° Bonatti Juri SPSAR 2° Palazzoni Sandy GECHI 7° Peruzzi Federico SPCS 3° Mezzano Thomas GECHI 8° Musetti Edoardo SPSAR 3° Musso Federico GESCH 9° Torracca Andrea SPCS 5° Azzolini Leonardo SPCS 10° Trani Alessandro SPCS ALLIEVE FIORETTO 1 ª Lutman Elisabeth SPSAR 6 ª Carlini Valentina GERAP 2 ª Martini Francesca GESCH 7 ª Franzese Elena GESCH 3 ª Paganini Alessandra SPSAR 8 ª Tripaldelli Beatrice SPCS 3 ª Arata Diana GECHI 9 ª Bordoni Camilla GESCH 5 ª Gatti Cecilia GESCH ALLIEVI SPADA 1° Vaccaro Giovanni GERAP 12° Trani Alessandro SPCS 2° Torracca Andrea SPCS 13° Rivella Giorgio GESCH 3° Gori Daniele SVCS 14° De Negri Michele GESCH 3° Bonatti Juri SPSAR 15° Dini Giorgio GEOLC 5° Timitilli Stefano IMAS 16° Fregosi Fabio SPCS 6° Magnasco Stefano GEPOM 17° Friguello Gianluigi SPSAR 7° Musetti Edoardo SPSAR 18° Ferramosca Gabriele SPSAR 8° Di Marco Andrea SPCS 19° Del Re Domenico GEOLC 9° Azzolini Leonardo SOCS 20° Garavani Francesco GEOLC 10° Damiani Stefano GEPOM 21° Musso Riccardo GEOLC 11° Delnevo Dario SPCS 22° Musa Carlo SPLEV ALLIEVE SPADA 1 ª Carlini Valentina GERAP 11 ª Arata Diana GECHI 2 ª Timitilli Letizia IMAS 12 ª Bartolo Giulia GEPOM 3 ª Dassori Beatrice GESCH 13 ª Luperi Ilaria GELIG 3 ª Canepa Ester GEPOM 14 ª Bordoni Camilla GESCH 5 ª Lutman Elisabeth SPSAR 15 ª Parodi Elena GESCH 6 ª Gatti Cecilia GESCH 16 ª Magrassi Camilla GESCH 7 ª Franzinetti Atonia GERAP 17 ª Casavecchia Giada SPCS 8 ª Martini Francesca GESCH 18 ª Franzese Elena GESCH 9 ª Ghirardelli Namfon GECHI 19 ª De Alti Anna GEPOM 10 ª Santandrea Federica GEPOM ALLIEVI SCIABOLA 1° Musso Federico GESCH 3° Chiassone Fabio GEVOL 2° Basaldella Ferdinando GELIG ALLIEVE SCIABOLA 1 ª Ghirardelli Namfon GECHI 3 ª Bruzzone Michela GEVOL 2 ª Levatino Arianna GEVOL

SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 35

FASE NAZIONALE GRAN PREMIO GIOVANISSIMI 2006 Rimini, 16 – 21 Maggio 2006 Maschietti Fioretto (157 partecipanti) 38 ª Vano Arianna GEPOM 31° Baldi Andrea SVCS 39 ª Traverso Chiara GEPOM 55° Colasanti Federico GESCH Giovanissimi Sciabola (105 partecipanti) 60° Castellacci Benedetto GECHI 65° Caruso Federico GEVOL 61° Ratto Francesco SVCS 89° Palazzolo Samuele GEVOL 83° Caviglione Alessandro M. GERAP 91° Moriero Emanuele GEVOL 126° Del Prete Riccardo GERAP 99° Barabino Federico GEVOL Bambine Fioretto (87 partecipanti) 105° De Marchi Nicolò GEVOL 17ª Bonatti Martina PSAR Giovanissime Sciabola (36 partecipanti) 37 ª Annitto Carola GEARE 21 ª Volpara Erika GEVOL 46 ª Sacco Biancamaria GEARE Allievi Fioretto (266 partecipanti) 61 ª Gori Chiara SVCS 86° Salmeri Marco SPCS Maschietti Spada (97 partecipanti) 88° Mezzano Thomas GECHI 8° Valente Matteo GECHI 98° Lorenzini Nicolò SVCS 9° Ferrari Claudio GEPOM 125° Azzolini Leonardo SPCS 16° Raspaolo Francesco GEPOM 150° Musso Federico GESCH 18° Dalla Noce Davide GEPOM 168° Pallazzoni Sandy GECHI 30° Farci Pietro GEOLC 173° Oeruzzi Federico SPCS 46° Lupi Federico IMAS 187° Torracca Andrea SPCS 67° De Sorbo Mattia SPLEV 233° Musetti Edoardo SPSAR 83° Elia Tommaso GELIG 250° Trani Alessandro SPCS 85° Gambino Luca GELIG Allieve Fioretto (159 partecipanti) 86° Cornetto Federico SPCS 10 ª Lutman Elisabeth SPSAR 88° Langella Francesco SPCS 44 ª Martini Francesca GESCH 91° Camisasca Riccardo GELIG 47 ª Paganini Alessandra SPSAR 97° Cavo Francesco GELIG 61 ª Arata Diana GECHI Bambine Spada (55 partecipanti) 63 ª Tripaldelli Beatrice SPCS 19 ª Maggi Ginevra GESCH 80 ª Carlini Valentina GERAP 22 ª Zaino Giulia GEPOM 104 ª Gatti Cecilia GESCH 26 ª Francia Giulia GELIG 113 ª Franzese Elena GESCH 37 ª Cutler Angela GELIG Allievi Spada (277 partecipanti) 39 ª Cecchelli Carola GELIG 15° Vaccaro Giovanni GERAP 52 ª Musa Silvia SPLEV 82° Timitilli Stefano IMAS 54 ª Falcone Costanza GELIG 105° Bonatti Juri SPSAR Maschietti Sciabola (86 partecipanti) 137° De Negri Michele GESCH 49° Sini Marco GEVOL 157° Gori Daniele SVCS 74° Macciò Stefano GEVOL 160° Damiani Stefano GEPOM Giovanissimi Fioretto (150 partecipanti) 170° Del Nevo Dario SPCS 7° Cani Matteo SVCS 177° Peruzzi Federico SPCS 20° Prayer Galletti Lorenzo SPCS 184° Dini Giorgio GEOLC 137° Figone Riccardo GECHI 190° Azzolini Leonardo SPCS Giovanissime Fioretto (101 partecipanti) 197° Lorenzini Nicolò SVCS 46 ª Savino Giorgia SPCS 202° Magnasco Stefano GEPOM 52 ª Aghilar Alessia GECHI 229° Carzino William Maria GELIG 90 ª Buselli Rebecca SPCS 252° Fregosi Fabio SPCS Giovanissimi Spada (117 partecipanti) 261° Del Re Domenico GEOLC 15° De Paoli Pietro GELIG 266° Musetti Edoardo SPSAR 21° Tacchella Giovanni GELIG 268° Lo Presti Cesare GERAP 30° Troina Eugenio GEPOM Allieve Spada (175 partecipanti) 71° Perino Gianluca SPCS 8 ª Santandrea Federica GEPOM 73° Falcone Giorgio GELIG 10 ª De Alti Anna GEPOM 75° Bevilacqua Massimiliano GEARE 22 ª Carlini Valentina GERAP 105° Reggio Giovanni Battista GEARE 33 ª Lutman Elisabeth SPSAR Giovanissime Spada (67 partecipanti) 50 ª Cattaneo Stella GELIG 1 ª Bertagna Sara SPSAR 56 ª Mosca Matilde GEPOM 7 ª Tesserin Luisa GEPOM 57 ª Canepa Ester GEPOM 12 ª Forno Francesca GEPOM 66 ª Costa Lavinia GERAP 17 ª De Alti Sara GEPOM 72 ª Timitilli Letizia IMAS 21 ª Borelli Francesca IMAS 76 ª Perna Cecilia GEPOM SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 36

Segue Allieve Spada 162 ª Martini Francesca GESCH 88 ª Bartolo Giulia GEPOM 164 ª Graziani Costanza GERAP 94 ª Dassori Beatrice GESCH 167 ª Luperi Ilaria GELIG 105 ª Arata Diana GECHI Allievi Sciabola (135 partecipanti) 107 ª Magrassi Camilla GESCH 36° Musso Federico GESCH 110 ª Ghirardelli Namfon GECHI Allieve Sciabola (68 partecipanti) 160 ª Restori Mariachiara SVCS 64 ª Levatino Arianna GEVOL

TROFEO GIORGIO FALDINI E ANTONIO BERNI Il Circolo Scherma Savona, a ricordo di due grandi personaggi della scherma savonese ed italiana assegna ogni anno due Trofei al miglior classificato ed alla migliore classificata alla prova nazionale del Gran Premio Giovanissimi. Il Presidente del Circolo Scherma Savona, Ing. Roberto Faldini, ha consegnato nelle mani del savonese Matteo Cani (Circolo Scherma Savona), classificatosi 7° nei Giovanissimi di fioretto, il TROFEO GIORGIO FALDINI ed in quelle della sarzanese Sara Bertagna, (Società schermistica Sarzanese) laureatasi Campionessa italiana delle Giovanissime di spada, il TROFEO ANTONIO BERNI.

TORNEO NAZIONALE UNDER 14 (EX GRAND PRIX) Fioretto maschile e femminile 1ª prova: Lucca 10-11 Dic. 2005 – 2ª prova: Cosenza 4-5 Feb. 2006 – 3ª prova: Bolzano 25-26 Mar. 2006 Cl. Nome Soc. prima prova seconda prova terza prova MASCHIETTI 83° Valente Matteo GECHI 81 - 51 98° Ratto Francesco SVCS 94 - 76 135° Colasanti Federico GESCH 68 - - 140° Caviglione Alessandro Maria GERAP 96 - - 143° Baldi Andrea SVCS 104 - - 149° Russo Francesco SVCS 113 - - 154° Astegiano Alessandro SVCS 120 - - BAMBINE 12ª Bonatti Martina SPSAR 3 - 17 26 ª Gori Chiara SVCS 44 - 9 68 ª Succi Giorgia GESCH 50 - - GIOVANISSIMI 6° Prayer Galletti Lorenzo SPCS 12 - 2 44° Cani Matteo SVCS 56 - 21 106° Frediani Emanuele SVCS 63 - - 145° Reggio Giovanni Battista GEARE 96 - - 159° Figone Riccardo GECHI 109 - - 163° Fiorito Giovanni SVCS - - 98 169° Tatarelli Nicola SPCS 120 - - GIOVANISSIME 10 ª Bertagna Sara SPSAR 3 - 14 55 ª Savino Giorgia SPCS 36 - 63 69 ª Aghilar Alessia GECHI 57 - - 116 ª Buselli Rebecca SPCS - - 79 ALLIEVI 48° Salmeri Marco SPCS 104 - 28 91° Bonatti Juri SPSAR 149 - 60 109° Peruzzi Federico SPCS 89 - 88 133° Musso Federico GESCH 81 - 133 139° Azzolini Leonardo SPCS 153 - 85 141° Pallazzoni Sandy GECHI 109 - 137 184° Musetti Edoardo SPSAR 212 - 156 207° Mezzano Thomas GECHI 121 - - 249° Torracca Andrea SPCS 183 - - 252° Lorenzini Nicolò SVCS 191 - - Trani Alessandro SPCS 203 - - SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 37

ALLIEVE 9 ª Lutman Elisabeth SPSAR 22 13 8 43 ª Arata Diana GECHI 44 - 31 44 ª Martini Francesca GESCH 29 - 49 79 ª Tripaldelli Beatrice SPCS 63 - 67 99 ª Franzese Elena GESCH 107 - 80 125 ª Bordoni Camilla GESCH 133 - 84 126 ª Boitano Susanna GECHI 131 - 93 132 ª Paganini Alessandra SPSAR - - 79 139 ª Carlini Valentina GERAP 88 - - 158 ª Gatti Cecilia GESCH 120 - - 169 ª Parisini Francesca GESCH 130 - -

Spada maschile e femminile 1ª prova: Salerno 26-27 Nov. 2005; 2ª prova: Torino 21-22 Gen. 2006; 3ª prova: Imola 18-19 Mar. 2006 Cl. Nome Soc. prima prova seconda prova terza prova MASCHIETTI 6° Ferrari Claudio GEPOM - 7° 1° 17° Raspaolo Francesco GEPOM - 12° 13° 37° Lupi Federico IMAS - 28° 46° 74° Cornetto Federico SPCS - - 51° 76° Langella Francesco SPCS - - 56° 82° Fichera Stefano GELIG - - 64° 85° Camisasca Riccardo GELIG - 38° - 86° Palli Alberto GELIG - 39° - 87° Castellacci Benedetto GECHI - 45° - 88° Dalla Noce Davide GEPOM - 46° - 90° Cavo Francesco GELIG - 48° - 91° Musenich Ludovico GELIG - 49° - 92° Gambino Luca GELIG - 52° - BAMBINE 20 ª Bonatti Martina SPSAR - 7ª - 27 ª Zaino Giulia GEPOM - 17ª 19ª 30 ª Cutler Angela GELIG - 14ª - 46 ª Cecchelli Carola GELIG - 19ª - 49 ª Maggi Ginevra GESCH - 23ª - 50 ª Francia Giulia GELIG - 24ª - 61 ª Falcone Costanza GELIG - - 45ª GIOVANISSIMI 44° Tacchella Giovanni GELIG - 28° 45° 48° Troina Eugenio GEPOM - 57° 31° 63° Perino Gianluca SPCS - 48° 55° 64° Bevilacqua Massimiliano GEARE - 55° 51° 74° Reggio Giovanni Battista GEARE - 41° 85° 90° Pedone Stefano GELIG - 50° - 91° De Paoli Pietro GELIG - 53° - 128° Falcone Giorgio GELIG - - 83° GIOVANISSIME 2 ª Bertagna Sara SPSAR - 7ª 2ª 4 ª Tesserin Luisa GEPOM 17ª 2ª 9ª 5 ª De Alti Sara GEPOM 6ª 12ª 12ª 13 ª Forno Francesca GEPOM - 9ª 5ª 20 ª Borelli Francesca IMAS - 3ª 19ª 75 ª Traverso Chiara GEPOM - 38ª - ALLIEVI 28° Vaccaro Giovanni GERAP - 26 19 70° Delnevo Dario SPCS - 56 54 84° Allegri Lorenzo GERAP - 40 80 127° Timitilli Stefano IMAS - 50 - 136° Gori Daniele SVCS - 63 - 157° Musetti Edoardo SPSAR - 123 142 177° Bonatti Juri SPSAR - 67 - 184° Damiani Stefano GEPOM - 86 - 197° De Negri Michele GESCH - 102 - 203° La Rocca Emanuele GESCH - 110 - SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 38

216° Lorenzini Nicolò SVCS - 122 - 247° Di Marco Andrea SPCS - 148 - 256° Fregosi Fabio SPCS - 159 - 258° Cadeddu Giacomo GEPOM - 160 - 272° Rivella Giorgio GESCH - 175 - ALLIEVE 18ª Lutman Elisabeth SPSAR - 7 24 20 ª Cattaneo Stella GELIG - 33 7 24 ª Carlini Valentina GERAP - 45 11 26 ª Fasce Giulia GEPOM - 12 40 27 ª Santandrea Federica GEPOM 19 17 49 48 ª De Alti Anna GEPOM 33 64 38 58 ª Ghirardelli Namfon GECHI 28 71 92 ª Graziani Costanza GERAP - 61 72 100 ª Arata Diana GECHI - 72 65 122 ª Costa Lavinia GERAP - 51 - 125 ª Dassori Beatrice GESCH - 59 - 145 ª Canepa Ester GEPOM - 68 - 146 ª Bartolo Giulia GEPOM - 78 - 154 ª Timitilli Letizia IMAS - 93 - 161 ª Perna Cecilia GEPOM - 99 - 162 ª Restori Maria Chara SVCS - 102 -

Sciabola maschile e femminile 1ª prova: Varese 17-18 Dic. 2005; 2ª prova: Trani 4-5 Feb. 2006; 3ª prova: Ariccia 1-2 Apr. 2006 Cl. Nome Soc. prima prova seconda prova terza prova MASCHIETTI 66° Sini Marco GEVOL 27° - - 90° Macciò Stefano GEVOL 36° - - GIOVANISSIMI 65° Caruso Federico GEVOL 29 - - 66° Barbarino Federico GEVOL 32 - - 103° Palazzolo Samuele GEVOL 44 - - 106° De Marchi Nicolò GEVOL 47 - - 107° Moriero Emanuele GEVOL 50 - - ALLIEVI 66° Musso Federico GESCH 39° - 63° 118° La Rocca Emanuele GESCH 62° - -

SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 39

CATEGORIA MASTER Attività agonistica 2005 – 2006 Fioretto maschile

Cat Rank Nome SOC Corsico Corsico Formia Bergamo Verona Livorno Ravenna Firenze II 40 Leonardo Patti GELIG 13 13 0 45 Gianluca Godani GESCH 3 Fioretto femminile III 2 Donatella Patti GESCH 3 3 2 2 0 31 Linda Kaiser GESCH 13 Spada maschile II 7 Leonardo Patti GELIG 10 3 12 7 3 II 26 Joy Marino GELIG 9 7 17 10 10 I 51 G. Luca Lazzotti GESCH 13 14 14 II 105 Giovanni Bottino GESCH 21 21 I 108 Gerardo Cirillo GESCH 9 I 124 Luca Ansaldo GELIG 20 18 I 140 Alberto Zicari SPCS 28 0 155 Paolo Frosi SVCS 16 III 156 Giacomo Nassetti GESCH 5 I 183 Giuseppe Trivelli GEPOM 27 Spada femminile II 12 Donatella Patti GESCH 3 2 10 I 14 Federica Marconi GELIG 1 11 6 I 16 Linda Kaiser GESCH 11 17 14 13 0 21 M.Gabriella Tudini GESCH 7 8 0 22 Francesca Barabino GELIG 3 II 23 Adriana Albini GELIG 8 6 Sciabola Maschile I 43 Furio Ginori GESCH 3 Cat.0 da 30 anni a 39 Cat.I da 40 anni a 49 Cat.II da 50 anni a 59 Cat.III da 60 in poi

CAMPIONATI ITALIANI MASTER A SQUADRE Firenze, 9 – 11 Giugno 2006 SPADA FEMMINILE 1ª Centro sportivo Genova Scherma (Francesca Barabino, Linda Kaiser, Donatella Patti) SPADA MASCHILE 4ª Circolo della Spada Liguria (Luca Ansaldo, Joy Marino, Leonardo Patti)

CHALLENGE QUEYROUX Torneo internazionale Master Lione, 4 Giugno 2006 3° Patti Leonardo

CAMPIONATI EUROPEI VETERANI A SQUADRE Turku (Finlandia), 25 – 28 Maggio 2006 La squadra di Fioretto Femminile, composta da Donatella Patti, Iris Gardini, Gianna Cirillo r Gianna Della Corte si è classificata seconda dietro alla squadra Tedesca, dopo aver battuto la Francia nei quarti e la Finlandia in semifinale SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 40

CAMPIONATI ITALIANI UNIVERSITARI Brescia, 20 – 22 Maggio 2006 SPADA MASCHILE (60 partecipanti) 10° Bruno Alexis 20° Serpero Luca 12° Serpero Fabio 23° Perfetti Daniele 14° Gazzale Giovanni 37° Mei Luca FIORETTO MASCHILE (23 partecipanti) 13° Bruno Alexis 21° Perfetti Daniele Nella classifica per CUS maschile il CUS Genova si è classificato terzo

MANIFESTAZIONI NON INCLUSE NEL CALENDARIO AGONISTICO FEDERALE TROFEO NECCHI Corsico, 25 Settembre 2005 SPADA MASCHILE 1° Bino Michele GEPOM 39° Patti Federico GELIG 12° Cattaneo Michel GELIG 65° Gambella Alessandro GELIG 17° Fregara Alessandro GELIG 66° Patti Leonardo GELIG 18° Bruno Alexis GELIG 82° Pescio Roberto SVCS 33° Gambella Massimiliano GELIG 86° Di Terlizzi Michele SPCS 35° Carminati Tomaso GEPOM TROFEO VILLANI Corsico, 25 Settembre 2005 SPADA FEMMINILE 23ª Levera Costanza GELIG TROFEO D’INVERNO Monza, 1 Novembre 2005 MASCHIETTI SPM 1° Ferrari Claudio GEPOM GIOVANISSIME SPF 3 ª Tesserin Luisa GEPOM 7 ª Forno Francesca GEPOM 6 ª Borelli Francesca IMAS ALLIEVE SPF 7 ª Santandrea Federica GEPOM 15 ª Mosca Matilde GEPOM ALLIEVE FF 3ª Carlini Valentina TOURNOI INTERNATIONAL DE MONACO Montecarlo, 12 – 13 Novembre 2005 SPADA MASCHILE 6° Falcini Giacomo RMCC 90° Carminati Tomaso GEPOM 23° Serpero Luca GELIG 98° Anfosso Matteo IMAS 24° Zanobini Paolo GEPOM 119° Foti Davide IMAS 28° Galassini Gianmaria GEPOM 122° Gallo Marino IMAS 39° Bino Michele GEPOM 124° Cattaneo Michel GELIG 46° Patti Federico GELIG 124° Nicolini Enrico GEPOM 71° Succi Gabriele GEPOM TROFEO CENTRALE DEL LATTE Torino, 20 Novembre 2005 MASCHIETTI 3° Raspaolo Francesco GEPOM 8° Lupi Federico IMAS 6° Caviglione Alessandro GERAP GIOVANISSIME 1 ª Borelli Francesca IMAS 13 ª Forno Francesca GEPOM 2 ª Resserin Luisa GEPOM 15 ª Vano Arianna GEPOM 6 ª Zaino Giulia GEPOM 10° TROFEO PELLEGRINO Milano, 10 Dicembre 2006 SPADA MASCHILE 4° Carozzo Stefano GELIG 36° Gambella Alessandro GELIG 11° Bino Michele GEPOM 44° Bino Gabriele GEPOM 13° Galassini Gianmaria GEPOM 58° Carminati Tomaso GEPOM 17° Falcini Giacomo GECHI

SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 41

TROFEO CITTA’ DI MONZA Monza, 19 Febbraio 2006 ALLIEVE FF 11 ª Carlini Valentina GERAP GIOVANISSIMI FM 5° Cani Matteo SVCS TROFEO CITTA’ DI DESIO Desio, 5 Marzo 2006 SENIOR FF 7 ª Engel Anne Lea SPSAR 14 ª Pini Alessia SPSAR ALLIEVI FM 54° Musso Federico GESCH ALLIEVE SPF 1 ª Carlini Valentina GERAP 11 ª Ghirardelli Namfon GECHI 9 ª Dassori Beatrice GESCH 12 ª Costa Lavinia GERAP OPEN SPF 11 ª Pini Alessia SPSAR 37 ª Laugeri Elena GEPOM 22 ª Figini Carlotta GEARE V MEMORIAL “LINO ROSSINI” Cremona, 19 Marzo 2006 SPADA FEMMINILE 1 ª Briasco Brenda GEPOM 13 ª Pini Alessia SPSAR 2 ª Ramella Caterina GEPOM 33 ª Engel Anne Lea SPSAR 7 ª Tassisto Chiara GEOLC SPADA MASCHILE 2° De Rosa Simone GELIG 24° Piccinino Diego GELIG 5° Carminati Tomaso GEPOM TROFEO CITTA’ DI GALLARATE Gallarate, 1 – 2 Aprile 2006 ALLIEVE SPF 3 ª Cattaneo Stella GELIG 18 ª De Alti Anna GEPOM 3 ª Santandrea Federica GEPOM ALLIEVI SPM 1° Vaccaro Giovanni GERAP OPEN SPF 5 ª Maggio Martina GERAP TROFEO CITTA’ DI FIRENZE Firenze, 1 – 2 Aprile 2006 ALLIEVE FF 10ª Carlini Valentina GERAP ALLIEVE SPF 6 ª Carlini Valentina GERAP 14 ª Costa Lavinia GERAP 10 ª Graziani Costanza GERAP ALLIEVI SPM 7° Bonatti Yuri SPSAR 12° Musetti Edoardo SPSAR TROFEO DI PRIMAVERA Sarnico, 6 – 7 Maggio 2006 ALLIEVE FF 5 ª Martini Francesca GESCH 10 ª Franzese Elena GESCH TROFEO INTERNAZIONALE DI LIGNANO Lignano Sabbiadoro, 7 Maggio 2006 CADETTE FF 2 ª Basso Jessica GERAP 7 ª Spelta Camilla GERAP CADETTE SPF ALLIEVE SPF 13 ª Maggio Martina GERAP 13ª Costa Lavinia GERAP TROFEO CITTA’ DI BRESSO Bresso, 28 Maggio 2006 GIOVANISSIME SPF 2 ª Tesserin Luisa GEPOM 3 ª Forno Francesca GEPOM MASCHIETTI SPM 3° Raspaolo Francesco GEPOM

SCHERMA in Liguria 2005 - 2006 42

X MEMORIAL SILVIA BOSCO Mele e Arenzano, 17 Giugno 2006 1° Federica Stoissa – Francesco Gianotti Esercito 2° Sara Carpegna – Lorenzo Leali Pro Vercelli 3° Elisa Della Calce – Marco Secco Villarscherma 4° Ambra Frare – Luca Mei Genova Scherma 5° Brenda Briasco – Gianmaria Galassini Cesare Pompilio – Genova I TROFEO MAESTRO ANTONIO BERNI Gara Open di sciabola maschile 6° Balestrino Alberto GESCH (17 partecipanti) Gara Open di sciabola femminile 2ª Frare Ambra GESCH 4 ª Molinari Francesca GEVOL 3 ª Ghio Martina GEVOL 5 ª Porcile Valentina GEVOL

II TROFEO MAESTRO PIETRO BROCCINI Gara di spada femminile Allieve 3 ª Santandrea Federica GEPOM 5 ª Carlini Valentina GERAP 4 ª Ghirardelli Namfon GECHI 8 ª Bartolo Giulia GEPOM Gara di spada maschile Allievi 2° Basaldella Ferdinando GELIG 4° Damiani Stefano GEPOM XII TROFEO PANARELLO Chiavari, 5 Agosto 2006 1° Gabriele Magni (FFOO) – Anna Ferni (PTCHI) 2° Luca Predolin (PIUS) – Francesca Quondamcarlo (RMFAZ) 3° Francesco Gianotti (TOIVR) – Federica Stoissa (RMESE) 4° Federico Bollati (PDCUS) – Federica Ariaudo (VSPRO) 5° Alessandro Fregara (GELIG) – Costanza Levera (GELIG)

ATTIVITA’ PREAGONISTICA Come è noto tutte le manifestazioni relative alle Categorie PRIME LAME (anni 10) ed ESORDIENTI (Gioco-Scherma con fioretto di plastica) rientrano nell’attività preagonistica promozionale. Purtroppo le notizie di queste categorie giungono al Comitato in maniera frammentaria dalle società, poiché gli organizzatori difficilmente pubblicizzano i risultati. Cogliamo l’occasione, pertanto, per invitare le società dei partecipanti e gli organizzatori a inviarci tutti i risultati della prossima stagione per la pubblicazione. Il Club Scherma Rapallo (che ringraziamo) ci ha inviato i risultati dei propri allievi relativi a:  CARLINI Asia, 8ª al “Trofeo Mosto in Pedana (Lucca), 5ª Manifestazione prime lame (Rapallo), 9ª Burlamacco in pedana, 12ª Trofeo Città di Desio, 5ª Trofeo Città di Firenze, 3ª Coppa Perone (Piombino), 6ª Trofeo di Primavera (Sarnico), 1ª Trofeo Regionale (La Spezia).  BACIGALUPO Alice, 3ª Burlamacco in pedana, 3ª Trofeo Città di Firenze, 3ª Coppa Perone (Piombino), 2ª Trofeo di Primavara (Sarnico), 3ª Trofeo Regionale (La Spezia).  CARLASSARE Alice, 8ª Trofeo di Rapallo, 6ª Trofeo di Primavara (Sarnico), 6ª Trofeo Esordienti (La Spezia)  FASANO Lisa, 11ª Burlamacco in pedana, 8ª Trofeo di Primavera (Sarnico).  RIVANO Camilla, 6ª Trofeo di Primavaera (Sarnico), 4ª Trofeo Regionale (La Spezia).  ARU Maria, 3ª Esordienti (Sarnico), 5ª Esordienti (La Spezia). 43

Le notizie della stagione agonistica 2005 - 2006 Genova, 18 Luglio 2005 Lo spadista della Chiavari Stefano Carozzo conquista la Scherma, attualmente in forza al Coppa del Mondo. Centro Sportivo dei Carabinieri sarà Non c’è stato bisogno di impegnato Venerdì 12 nella prova partecipare all’ultima prova del individuale e Mercoledì 17 nella circuito, quella che si è svolta a prova a squadre. Teheran, per assegnare la Coppa del Genova, 26 Luglio 2005 Mondo 2006 di spada al savonese Le convocazioni degli “Azzurrini” Stefano Carozzo, allievo dei maestri La Federazione Scherma ha Sergio Nasoni e Luigi Podestà al diramato le convocazioni per i Circolo della Spada Liguria, consueti allenamenti collegiali estivi attualmente in forza al Centro dei cosiddetti “Azzurrini”, cioè i sportivo dell’Aeronautica Militare. giovani che si sono messi in luce nella Nessuno dei tre in lizza per la stagione agonistica appena terminata. conquista del prestigioso trofeo, né Come al solito il numero dei l’austriaco Marik, né il francese liguri prescelti è alto. Jeannet, né tanto meno Stefano hanno Tra i fiorettisti, che partecipato alla prova di Teheran e effettueranno l’allenamento a Modica pertanto il punteggio acquisito dopo la dall’8 al 18 Settembre figura il penultima prova di Vancouver, che savonese Niccolò Manca, mentre tra vedeva in testa il savonese con 168 le fiorettiste è stata selezionata la punti, contro i 162 dell’austriaco e i sorella Camilla Manca: quest’ultime 148 del francese, è rimasto invariato, si alleneranno a Canazei dal 29 dando ragione alle scelte del C. T. del Agosto al 9 Settembre. settore nazionale della spada, il Gabriele Bino, della “Cesare maestro Carnevali. Pompilio” si allenerà con gli spadisti a Euforia nella società genovese Vigna di Valle dal 1 al 10 Settembre. presieduta da Federica Marconi: Stessa località di allenamento “Dopo il prestigioso risultato in anche per le spadiste: le liguri campo nazionale, cioè lo scudetto prescelte sono Brenda Briasco, tricolore agli Assoluti di Assisi, il Giordana Comparini e Caterina trionfo in campo internazionale, Ramella, tutte della “Pompilio” galvanizza sia i dirigenti che i maestri Genova, 2 Agosto 2005 della società e conclude una stagione Il Presidente Giorgio Scarso agonistica densa di soddisfazioni”. incontra le società liguri. Non c’è tempo per il riposo per Manifestazioni “estive” a Rapallo e il neo campione: in Agosto dovrà Chiavari. riprendere gli allenamenti per la Due importanti manifestazioni preparazione ai “Mondiali” che si agonistiche che si svolgeranno questa svolgeranno a Lipsia in Ottobre. settimana a Rapallo e a Chiavari sono Genova, 22 Luglio 2005 l’occasione per il presidente nazionale Giacomo Falcini alle Universiadi, della Federscherma, il maestro Giacomo Falcini è stato inserito Giorgio Scarso, per incontrare i nella rosa degli azzurri che dirigenti regionali ed i presidenti delle parteciperanno alle prossime società schermistiche liguri. Universiadi che si svolgeranno a A Rapallo, infatti, dal 1 Agosto Izmir in Turchia dal 12 al 19 Agosto è in corso nella rinnovata palestra 2005. della società schermistica locale, il Club Scherma Rapallo, un 42 allenamento collegiale delle azzurre LEI” la cui finale tra le prima quattro del fioretto femminile agli ordini del squadre si svolgerà sul Lungomare di C.T. della nazionale Andrea Magro, Chiavari nella zona antistante il porto che si concluderà con un incontro con turistico alle ore 21.00, seguita da la nazionale russa, denominato incontri amichevoli alle tre armi tra “Scherma di luna” che si svolgerà nel atleti partecipanti e vincitori di “Gazebo – Mercato del pesce” di medaglie alle ultime Olimpiadi Atene Piazza Venezia, nel centro storico di 2004.: Rapallo, Venerdì, 5 Agosto alle ore Genova, 3 Agosto 2005 21,30 preceduto sin dalle 17,00 Salvatore Ottaviano è il nuovo dall’invito rivolto ai bambini di Segretario Generale della FIS. Rapallo a provare con gli istruttori Salvatore Ottaviano è il nuovo locali lezioni di scherma. Segretario Generale della Federazione Saranno protagoniste della sfida Italiana Scherma. fra quelle che avrebbero potuto essere Salvatore Ottaviano, Maestro le squadre finaliste delle Olimpiadi di dello Sport, è stato a lungo impiegato Atene, se un ingiusto regolamento non presso il CONI provinciale di Ragusa lo avesse impedito, le italiane e per molto tempo ha diretto la Scuola Margherita Grambassi, neo vincitrice Regionale siciliana dello Sport. della Coppa del Mondo con le Salvatore Ottaviano succede compagne Valentina Cipriani, Elisa ufficialmente in questa carica a Di Francisca, Ilaria Salvatori, la Gianfranco Carabelli, passato a rapallina Benedetta Durando, Carolina dirigere la segreteria generale della Erba, Claudia Pigliapoco e Serena FIDAL, e si sostituisce alla signora Teo (tra le quali il C.T. Andrea Magro Angela Picari che, in questo lasso di sceglierà le tre da opporre alle tempo, ha diretto gli uffici federali sovietiche) e le russe Elena come facente funzioni. Mitrfanova, n° 8 del ranking Al nuovo Segretario Generale i internazionale, Olga Lobynsteveva e complimenti e gli auguri del Comitato Yama Ruzavina, vale a dire quanto di Regionale ligure della Federscherma. meglio offre la scherma Genova, 6 Agosto 2005 internazionale, in attesa che mamma A Rapallo le fiorettiste italiane Vezzali e , battono di misura (45 – 44) le russe. riprendano a calcare le pedane. Organizzato dal locale Club Prima della manifestazione si Scherma Rapallo nella suggestiva riunirà nella sala consiliare del cornice del “Gazebo del mercato del Municipio, messa a disposizione dal pesce” in Piazza Venezia si è svolto Sindaco di Rapallo, Armando Ezio l’annunciato incontro tra le azzurre di Capurro, il Comitato regionale ligure fioretto e le schermitrici sovietiche, della Federazione Scherma, con cioè quanto di meglio offre l’eccezionale partecipazione del attualmente la scherma femminile Presidente Giorgio Scarso, alla internazionale. riunione del quale sono stati invitati La squadra azzurra, formata da tutti presidenti delle società liguri e, Margherita Grambassi, Elisa Di praticamente, tutti gli “addetti ai Francisca, Ilaria Salvatori e Valentina lavori” della scherma ligure. Cipriani ha saputo rimontare uno Sabato, inoltre, la Chiavari svantaggio iniziale portando il Scherma organizza due risultato allo scadere del tempo manifestazioni, l’XI Trofeo Panarello regolamentare sul 44 pari: è toccato e il XXII Trofeo Gino Falcini, cioè alla Grambassi mettere la stoccata una gara a coppie di spada “LUI e decisiva alla migliore della squadra 43 russa, Viktoria Nikishina, dando squadre con , all’Italia la meritata vittoria. , Ilaria Salvatori e L’incontro si è svolto davanti ad Valentina Cipriani), due argenti un folto pubblico che ha affollato la (fioretto femminile individuale con piazza ed ha apprezzato con interesse Margherita Granbassi e fioretto le alterne fasi dell’incontro. Erano maschile a squadre con Andrea presenti il Presidente della Baldini, Andrea Cassarà, Simone Federazione italiana, il maestro Vanni e Marco Ramacci), due bronzi Giorgio Scarso e l’ambasciatore russo (fioretto maschile individuale con a Genova. Andrea Cassarà e sciabola maschile a Genova, 7 Agosto 2005 squadre con Diego Occhiuzzi, A Chiavari vince il Trofeo Giacomo Guidi, Marco Tricarico e Panarello la coppia Magni – Ferni. Marco Ciari). Su una pedana montata sul Purtroppo ha deluso la spada, sia lungomare di Chiavari si sono svolte femminile che maschile, della quale le fasi finali della XI edizione del specialità faceva parte Giacomo Trofeo Panarello, XXII del Trofeo Falcini della Chiavari Scherma, Falcini, davanti ad un folto pubblico attualmente in forza all’arma dei che ha seguito con interesse le alterne Carabinieri. fasi della manifestazione. La squadra formata oltre che da Ha vinto la gara, ottimamente Giacomo da Diego Confalonieri, organizzata dalla Chiavari Scherma la Francesco Martinelli e Andrea coppia formata dallo spadista Magni e Ufficiali, non è andata oltre i quarti di dalla spadista Ferni, che ha superato finale eliminata dalla Francia per 35 a nella finalissima il duo Cipriani – Del 45. ed individualmente lo spadista Carretto con il punteggio di 20 a 18. chiavarese non ha raggiunto Ha vinto la finale per il terzo l’eliminazione diretta, escluso nei posto la coppia Fabio Serpero – gironi eliminatori. Carpegna che ha battuto il duo Frager Genova, 16 Settembre 2005 – Batini, i quali nei quarti avevano Il Trofeo “Silvia Bosco” ed il Trofeo eliminato sorprendentemente la “M° Pietro Broccini coppia favorita Carozzo – Domani e domenica il Gruppo Malhausenn. schermistico Arenzano ed il Club Hanno completato lo spettacolo, Scherma Voltri organizzano la al quale ha assistito il Presidente undicesima edizione del Trofeo nazionale Giorgio Scarso ed il “Silvia Bosco”, spadista Sindaco di Chiavari, alcuni incontri immaturamente scomparsa per tragico amichevoli tra le fiorettiste Durando e incidente, e la prima edizione del Surano, gli sciabolatori Terenzi e Di Trofeo Maestro Pietro Broccini”, in Lauro e i fiorettisti , ricordo del decano dei maestri di medaglia d’oro ad Atene e Marco scherma genovesi. Tannini. Le due manifestazioni si Genova, 20 Agosto 2005 svolgeranno nella palestra del Liceo Sei medaglie azzurre alle Lanfranconi di Voltri e le finali, Universiadi di Izmir. tempo permettendo, all’aperto nel Il bottino complessivo degli Parco Comunale di Arenzano. azzurri a conclusione delle Il regolamento delle due gare “Universiadi” svoltesi in Turchia a prevede la partecipazione di coppie Izmir è di sei medaglie: due ori miste di spadisti e spadiste. Open il (fioretto maschile individuale con Trofeo Bosco e partecipazione e fioretto femminile a 44 riservata alla categoria “Allievi” il prova di spada femminile. Nella stessa Trofeo Broccini. prova Donatella Patti, anch’essa del Numerosa la partecipazione ad Circolo della Spada Liguria si è ambedue le prove con le migliori classificata 3ª nella classifica a cate_ coppie formate da liguri, piemontesi e gorie unite, prima della categoria 2. lombardi. Tra i favoriti dal pronostico, Nella prova maschile Joy la coppia di Ivrea Stoissa – Giannotti, Marino e Leonardo Patti si sono i liguri Ramella – Ganassini, Mei – classificati al nono ed al decimo Frare, Marconi – Bozzo, Annitto – posto. Calabrò. Particolare citazione merita Domenica, sempre a Corsico la coppia di veterani Iris – Gardini – Michele Bino della “Cesare Pompilio” Joe Marino. si è classificato al primo posto del Genova, 21 Settembre 2005 Trofeo Necchi e Trofeo Villani, gara Stefano Carozzo e Bianca Del aperta alle categorie “open”. Carretto selezionati per i Genova, 25 Settembre 2005 “Mondiali” di Lipsia. Nella “notte bianca” di Sanremo La Federazione Scherma ha esibizione di scherma. diramato le formazioni complete dei Sabato 17 Settembre si è svolta 24 azzurri che rappresenteranno a Sanremo la “Notte bianca”, l’Italia ai prossimi Campionati manifestazione durante la quale sono Mondiali in programma in Germania stati organizzati ben 130 eventi di a Lipsia dal 9 al 15 Ottobre. cultura, sport e spettacolo, che hanno Nella lista sono stati inseriti due attirato un gran numero di spettatori. liguri: lo spadista Stefano Carozzo del Anche la scherma è stata Circolo della Spada Liguria e la rappresentata per opera della A. S. spadista Bianca Del Carretto del Club Accademia scherma Sanremo, Scherma Rapallo, ambedue mediante l’allestimento sulla attualmente in forza all’Aeronautica passeggiata a mare di una pedana con Militare. apparecchio elettrico e tabellone Stefano Carozzo è campione elettronico: su questo palcoscenico si italiano assoluto in carica e ha vinto la sono misurati dapprima gli Coppa del Mondo 2005. schermitori più giovani e più tardi si è Bianca Del Carretto ha già fatto svolto un vero e proprio torneo di parte della nazionale assoluta agli spada con la partecipazione di tutti gli ultimi campionati del mondo svoltisi a atleti della società. Cuba ed è più volte salita sul podio L’esibizione ha destato vivo nelle massime prove internazionali interesse nel pubblico e l’evento è giovanili. stato citato dalla stampa locale e Genova, 26 Settembre 2005 l’assessore allo sport non ha mancato Federica Marconi e Michele Bino di congratularsi con gli organizzatori. primi a Corsico. Genova, 1 Ottobre 2005 A Corsico nel week end scorso La scherma italiana piange Renzo si sono svolte due manifestazioni che Nostini hanno visto il successo di schermitori All’età di 91 anni è deceduto e schermitrici genovesi. Renzo Nostini. Sabato Federica Marconi, E’ stato per 34 anni il presidente del Circolo della Spada Presidentissimo della Federazione Liguria ha iniziato alla grande il Italiana Scherma, dopo essere stato circuito che vedrà impegnati per tutta più volte olimpionico e campione del la stagione agonistica i “Master”, mondo di fioretto e sciabola. classificandosi al primo posto della 45

Ci piace ricordarlo in due All’edizione 2005 dei occasioni a Genova nel 1969 e nel Campionati del Mondo di scherma in 1992 in occasione dello svolgimento svolgimento a Lipsia, lo spadista del alla Fiera Internazionale delle due Circolo della Spada Liguria, il edizioni genovesi dei Campionati del savonese Stefano Carozzo attualmente Mondo Giovani di scherma.. in forza all’Aeronautica Militare, ha In ambedue le edizioni avemmo terminato la sua prova individuale al il piacere e l’onore di ricevere le sue diciassettesimo posto. Evitati i primi congratulazioni per il perfetto gironi eliminatori in quanto numero svolgimento delle due manifestazioni uno del ranking internazionale, per merito del Comitato organizzatore l’allievo del maestro Nasoni nei genovese. trentaduesimi dell’eliminazione La scherma ligure lo ricorda con diretta ha superato agevolmente lo grande dolore. statunitense Cody Mattern per 15 a Genova, 8 Ottobre 2005 11, ma ha dovuto cedere per una sola A Lipsia hanno avuto inizio i stoccata davanti al bielorusso Andrei Campionati del Mondo 2005 di Murasko per 10 a 11. scherma A un minuto dalla fine della Nell’Arena di Lipsia in terza manche lo slavo conduceva per Germania ha avuto inizio l’edizione tre stoccate (8-5) ma Carozzo riusciva 2005 dei Campionati del Mondo di a ricuperare in pochi secondi. scherma. L’abbrivio della gara sembrava a suo I primi a scendere in pedana favore ma, purtroppo, il bielorusso sono stati gli spadisti e le fiorettiste. infilava due colpi consecutivi (10-8); Tra i primi uno dei due liguri a otto secondi dal termine. Carozzo che fanno parte della compagine tentava il recupero portandosi prima azzurra, Stefano Carozzo, proveniente sul 9-10 poi sul 10-11, ma mancava dalla società genovese del Circolo un solo secondo allo scadere del della Spada Liguria, attualmente in tempo e allo spadista ligure non forza alla sala d’armi riusciva il miracolo. dell’Aeronautica. Oggi sono in pedana anche le Stefano proviene da una spadiste: Bianca Del Carretto, stagione agonistica dai risultati l’allieva del maestro Roberto Cirillo esaltanti: è, infatti, il Campione al Club Scherma Rapallo, ha italiano assoluto in carica ed ha vinto terminato il suo girone eliminatorio alla grande la Coppa del Mondo di con sei vittorie su sei assalti, entrando spada. Ricordiamo i risultati che direttamente nel tabellone delle 64. hanno contribuito all’assegnazione del Genova, 11 Ottobre 2005 prestigioso trofeo all’allievo del Ai mondiali di Lipsia Bianca Del maestro Sergio Nasoni: 8° a Carretto cade nei trentaduesimi. Stoccolma, 3° a Heidheneim, 10° a All’edizione 2005 dei Lisbona, 2° a Buenos Aires, 2° a Campionati del Mondo di scherma in Bogotà e 5° a Vancouver. svolgimento a Lipsia, la spadista del Oggi si sono svolte le Club Scherma Rapallo, da quest’anno eliminatorie, ma Carozzo scenderà in in forza alla sala d’armi pedana domani per disputare dell’Aeronautica Militare, Bianca Del l’eliminazione diretta tra i primi 64. Carretto, non ha superato i Genova, 10 Ottobre 2005 trentaduesimi dell’eliminazione Ai mondiali di Lipsia diretta cedendo per 13 a 15 all’ucraina diciassettesimo Stefano Carozzo Yana Shemyakina. 46

L’allieva del maestro Roberto della spada sia maschile che Cirillo aveva cominciato bene la femminile. prova individuale risultando la prima Stefano Carozzo si è piazzato al del girone eliminatorio con sei vittorie diciassettesimo posto nell’individuale su sei assalti, ma opposta all’ucraina ed al settimo posto della squadra; nel tabellone di eliminazione diretta Bianca Del Carretto ha conseguito il da 64, riesce a controbattere stoccata 43° posto individuale e il decimo su stoccata fino al 7 – 7. Poi la posto della squadra. Shemyakina si porta in vantaggio (10 A favore dei due nostri – 8). Bianca riesce ancora a rappresentanti c’è da dire l’apporto pareggiare sul 10 – 10, ma subisce sempre positivo prestato da ambedue altri due punti e questa volta non alle rispettive squadre, mai inferiore a riesce più a ricuperare. L’assalto quello degli altri componenti, e lo finisce 15 a 13 per la slava. scotto dell’inesperienza Attendiamo le giornate del 13 e nell’affrontare una gara del massimo del 14 Ottobre con la disputa della livello. spada maschile a squadre e della Genova, 17 Ottobre 2005 spada femminile a squadre delle quali Ottimi risultati dei liguri ai saranno protagonisti ancora i liguri Campionati dei CADETTI. Stefano Carozzo e Bianca Del Si è svolta a Terni con una Carretto. partecipazione record di partecipanti Genova, 17 Ottobre 2005 (quasi mille) la prima prova nazionale Conclusi i mondiali di Lipsia del Campionato nazionale della I Campionati mondiali 2005, categoria CADETTI (under 17). svoltisi a Lipsia, si sono conclusi con La folta rappresentativa ligure due medaglie d’oro, ambedue nel ha concluso la trasferta con ottimi fioretto, quelle di e risultati. di , due d’argento, la La savonese Camilla Manca ha squadra di sciabola maschile e la ottenuto il miglior piazzamento squadra di fioretto maschile e due di classificandosi seconda nel fioretto bronzo nella sciabola femminile di femminile: buoni anche i risultati dei Ilaria Bianco e Alessandra Lucchino. compagni di sala, il fratello Nicolò e Questi risultati hanno portato Giacomo Venturino, rispettivamente l’Italia al terzo posto del medagliere, 14° e 20° nel fioretto maschile. dietro a Francia (4 ori, 1 argento e 5 Come è nelle tradizioni gli bronzi) e Russia (2 ori, 3 argenti e 2 spadisti e le spadiste della “Cesare bronzi) ed al secondo posto nella Pompilio” si sono fatti onore, classifica per nazioni (318 punti) dopo soprattutto perché molti di loro erano Francia (388 punti) e prima di Russia appena usciti dalle categorie del Gran (314 punti) su un totale record di 58 Premio Giovanissimi. nazioni partecipanti. Tra i maschi i migliori sono stati Stefano Carozzo, lo spadista del Gianmaria Galassini e Gabriele Bino, Circolo della Spada Liguria e Bianca ambedue finalisti e poi classificatisi al Del Carretto, la spadista del Club sesto e settimo posto. Scherma Rapallo, ambedue Tra le femmine Caterina attualmente in forza alla Sala d’armi Ramella occupa il nono posto seguita dell’Aeronautica, vale a dire i due da Brenda Briasco undicesima, Paola liguri facenti parte della Annitto diciannovesima. rappresentativa azzurra, hanno seguito Della Chiavari scherma ottimo il la non brillante prestazione dell’arma piazzamento di Davide Massera quinto nella prova di fioretto. 47

Per rimanere nell’arma della secondo “Memorial Laura Bricarello spada da segnalare il 15° posto di Salza”. Martina Maggio (C. S. Rapallo), il Il Torneo riservato alle categorie 26° di Ludovica Avitabile (Chiavari Cadetti, Giovanissimi ed Allievi ha Scherma), il 29° di Valeria Chiarella radunato ai nastri di partenza più di (CDS Liguria) e il 31° di Caterina 100 schermitori. Belli (Sant’Olcese). La vittoria del “Memorial” è Nel fioretto femminile Camilla andata alla società organizzatrice, la Spelta e Margherita Zannoni “Pietro Micca” di Biella della maestra (ambedue del C.S.Rapallo) si sono Cinzia Sacchetti, ma i nostri piazzate al 13° e 29° posto. partecipanti liguri non hanno mancato Alberto Balestrino (Genova di mettersi in luce. Scherma) si è classificato al 29° posto In particolare Luisa Tesserin guadagnandosi la partecipazione alla della “Cesare Pompilio” ha vinto l’oro prossima prova dei Giovani. nella categoria “Giovanissime”, Genova, 24 Ottobre 2005 sconfiggendo in finale la milanese L’”Italia All Stars” con Bino e Clarissa Pirovano. Sul podio anche Briasco vince il 1° Trofeo Francesca Borelli dell’Accademia Montepaschivita. Sanremo. Ha avuto pieno successo il Genova, 28 Ottobre 2005 primo Trofeo Montepaschivita di Valentina Vezzali ed Aldo Montano scherma riservato alla categoria allievi a Genova per il Gaslini. (nati 1991 – 92) disputato domanica a Ieri i nostri grandi campioni Siena sulle pedanedel Palazzetto dello Valentina Vezzali ed Aldo Montano Sport del CUS Siena. La erano a Genova per compiere competizione a squadre è stata vinta un’azione di grande solidarietà dalla formazione “All Stars” che sociale. comprendeva i sei campioni italiani Insieme a Gilardino, Chechi, “Allievi” delle sei armi laureatisi al Compagnoni, Simeoni, Meneghin ed Gran Premio Giovanissimi di Rimini. altri grandi campioni di oggi e di ieri, Della squadra facevano parte si sono trasformati in muratori di naturalmente i due genovesi della eccezione per lavorare nel cantiere per “Pompilio” campioni italiani della la ristrutturazione dell’Abbazia di San categoria Allievi di spada, Brenda Gerolamo di Quarto, destinata a Briasco e Gabriele Bino. diventare un centro di accoglienza per Gli “All Stars” hanno battuto in i genitori dei bambini ricoverati finale la squadra ungherese di pari età presso l’Ospedale Gaslini di Genova. per 30 a 20 L’obiettivo dell’iniziativa era Classifica: 1 – Italia All Stars, 2 naturalmente quello di raccogliere – Ungheria, 3 – CS Ariccia, 4 - CUS fondi per la conclusione dei lavori. Siena, 5 – Mangiarotti Milano, 6 – Un calendario benefico sarà Fides Livorno, 7 – CS Roma, 8 – G. pubblicato da “Famiglia Cristiana” Verne Roma. con 12 scatti dei campioni al lavoro Genova, 26 Ottobre 2005 ed allegato al numero del giornale in In luce Luisa Tesserin al “Memorial edicola il 15 dicembre. Bricarello” Genova, 31 Ottobre 2005 I migliori giovani spadisti di Le spadiste della Pompilio migliori Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle ad Ariccia. d’Aosta si sono ritrovati lo scorso fine Ad Ariccia si è svolta la prima settimana a Pollone per partecipare al prova di qualificazione nazionale al Campionato Italiano Giovani con 48 risultati soddisfacenti per i spada; Silvia Musa (S. G. Levanto), partecipanti liguri solamente nelle Bambine di spada; Francesca Borelli prove di spada femminile e, anche se (Accademia Sanremo), Giovanissime in maniera minore nelle altre armi. di spada e Giovanni Vaccaro (C. S. Nella prima giornata delle Rapallo), Allievi di spada. prove, infatti, nella selezione di spada Tre liguri hanno si sono femminile, le ragazze della “Cesare aggiudicati l’argento: Ginevra Maggi Pompilio” Brenda Briasco, Giordana (Genovascherma), Bambine di spada; Comparini, Isotta Peira e Caterina Sara Bertagna (S. Sarzanese), Ramella si sono classificate Giovanissime di spada e Daniele Gori rispettivamente settima, dodicesima, (C. S. Savona), Allievi di spada. sedicesima e venticinquesima su un Inoltre nove bronzi sono stati totale di 172 spadiste partecipanti. appannaggio degli schermitori liguri: Nella prova di spada maschile il Martina Bonatti (S. Sarzanese), migliore si è dimostrato Gianmaria Bambine di fioretto; Giulia Zaino Galassini (Cesare Pompilio) seguito (Cesare Pompilio), Bambine di spada; da Massimiliano Gambella (CDS Lorenzo Prayer Galletti (C. S. La Liguria), ventiduesimo. Spezia), Giovanissimi di fioretto; Sara Nel fioretto i migliori risultati Bertagna (S. Sarzanese), sono stati quelli riportati dalle società Giovanissime di fioretto; di Savona e di Rapallo: nel fioretto Massimiliano Bevilacqua (C. S. maschile i savonesi Nicolò Manca e Arenzano), Giovanissimi di spada; Giacomo Venturino si sono piazzati al Eugenio Troina (Cesare Pompilio) 26° ed al 35° posto, mentre in quello Giovanissimi di spada; Luisa Tesserin femminile Camilla Manca si è (Cesare Pompilio), Giovanissime di classificata diciassettesima, seguita da spada; Francesca Forno (Cesare Camilla Spelta (CS Rapallo) Pompilio), Giovanissime di spada e ventunesima e Jessica Basso Stefano Timitilli (Accademia ventitreesima. Sanremo), Allievi di spada. Genova, 7 Novembre 2005 Genova, 8 Novembre 2005 I risultati della prova di G. P. Giovanissimi e…meno giovani. Giovanissimi di Viareggio Negli ultimi due week end si A Viareggio si è svolta la prima sono cimentati giovanissimi e masters prova di selezione interregionale tra la a Monza ed a Formia. Liguria e la Toscana del Gran Premio In una prova riservata a Giovanissimi, cioè degli schermitori e schermitori e schermitrici dagli 11 ai delle schermitrici dagli 11 ai 14 anni. 14 anni Claudio Ferrari della società Altissima la partecipazione alla Cesare Pompilio ha vinto la prova di prova che ha raggiunto il numero spada della categoria “Maschietti” record di 430 atleti. (anni 11). Altri buoni risultati hanno Come era nelle previsioni i ottenuto Luisa Tesserin, Francesca toscani hanno ottenuto i migliori Borelli e Francesca Forno, risultati nel fioretto e nella sciabola, rispettivamente terza, sesta e settima mentre i liguri hanno occupato i podi delle “Giovanissime”, mentre della spada, salvo qualche rara Federica Santandrea si è classificata eccezione. settima delle Allieve. Cinque liguri hanno conquistato A Formia si è disputata la l’oro nella loro specialità e sono: seconda prova del Circuito Nazionale Carola Annitto (C. S. Arenzano), Master: solo due liguri erano presenti. Bambine di fioretto; Claudio Ferrari Leonardo Patti (CDS Liguria) si (Cesare Pompilio), Maschietti di è classificato terzo e Joy Marino 49

(CDS Liguria) settimo in un lotto di undici campionati del Mondo, 25 partecipanti. La prova è stata vinta conquistando numerose medaglie di da Fabio Marsiliani (CS Terni) valore. Genova, 14 Novembre 2005 A ricordarne la brillante carriera I risultati della prima prova di professionale e sportiva sono stati il qualificazione a Rovigo Preside del Liceo Doria, Prof. A Rovigo, Ariccia e Brindisi si Salvatore Di Meglio e l’olimpionica sono svolte le prove di qualificazione Irene Camber, sua avversaria in agli Assoluti che interessavano pedana, ma soprattutto grande amica. rispettivamente le zone del Nord, La cerimonia è stata occasione Centro e Sud. per l’assegnazione di due borse di A Rovigo dove si è disputata la studio a due allievi dell’Istituto che prova relativa alle società della per tre anni consecutivi hanno Liguria, i migliori risultati (hanno riportato la media di 9/10 in italiano e superato l’eliminazione diretta che latino. qualificava i primi 16) sono stati Le somme di mille Euro quelli di Marco Folgori (Chiavari (l’assegnazione sarà ripetuta anche nei scherma) 6° nel fioretto maschile, di prossimi due anni) sono state Giordana Comparini (Cesare consegnate dall’olimpionica Irene Pompilio) 10ª nella spada femminile e Camber, la cui Famiglia è la di Jessica Basso (C. S. Rapallo) 11ª promotrice dell’iniziativa, ad Andrea nel fioretto femminile. Franconeri e Francesco Vacava, Le prove valevano quali ambedue classe 1986, maturatisi con selezioni per l’ammissione alle prove 100/100. nazionali e pertanto si sono qualificati Genova, 21 Novembre 2005 per la prossima prova che si svolgerà I sedici selezionati per la prova in Dicembre a Ravenna Marco nazionale di spada maschile. Folgori 6°, Davide Massera 17° e Michele Bino della Società Giacomo Venturino 33° per il fioretto “Cesare Pompilio” ha vinto nel maschile, Jessica Basso 11ª per il Palazzetto della Scherma di Savona la fioretto femminile, Giordana prima selezione regionale per Comparini 10ª, Michela Schenone accedere alla prova nazionale di 27ª, Martina Maggio 30ª, Isotta Peira Spada Maschile. Insieme a lui sono 37ª, Costanza Levera 42ª, Ludovica saliti sul podio al secondo posto Luca Avitabile 43ª, Ambra Frare 46ª, Mei della Genova Scherma ed ai terzi Chiara Tassistoª 49, Caterina Ramella Edoardo Zanello (CDS Liguria) e 51ª, Caterina Belli 54ª e Alessia Tomaso Carminati (Cesare Pompilio). Bertone 56ª per la spada femminile. Alla prova nazionale, che si Genova, 19 Novembre 2005 svolgerà nei giorni 3 e 4 Dicembre a Commemorata Velleda Cesari al Ravenna sono stati ammessi i primi Liceo Andrea Doria 16 che oltre ai già citati si sono Sabato mattina nell’Aula Magna classificati nell’ordine Alexis Bruno, del Liceo “Andrea Doria” è stata Giovanni Gazzale, Alessandro ricordata e commemorata la Fregara, Enrico Boffano, Gabriele Professoressa genovese Velleda Succi, Gabriele Fasce, Roberto Cesari, che oltre ad essere stata fino al Fiumara, Gianmaria Galassini, 1981 docente di Italiano e Latino Alessandro Gambella, Simone De presso l’Istituto ebbe una lunga e Rosa, Alessandro Maggio e Daniele valorosa carriera sportiva quale Magrassi. fiorettista ed arbitro di scherma, Alla prova hanno partecipato 78 partecipando a quattro Olimpiadi e spadisti. 50

Genova, 22 Novembre 2005 Edizione della Coppa “Cesare Giordana Comparini settima in Pompilio, torneo di spada maschile a Coppa del Mondo. squadre, e la XVII Edizione del A Lignano Sabbiadoro si è Trofeo “Carlo Basile”, torneo di spada svolto il Trofeo Trinacria, prova di femminile a squadre con alta Coppa del Mondo Juniores di spada partecipazione di spadisti e spadiste femminile, che abitualmente si provenienti da tutte le regioni italiane svolgeva a Palermo e che quest’anno e due squadre polacche. per rinuncia degli organizzatori La “Coppa Cesare Pompilio” è siciliani ha avuto luogo nella ridente stata vinta, secondo le previsioni, località turistica. dalla squadra dei “Carabinieri” Ottima la prestazione delle formata da Davide Schaier, Diego italiane in generale e delle liguri in Confalonieri, Alfredo Rota ed particolare: vittoria di Sara Carpegna Alessandro Bossalini, che hanno e tre italiane sul podio e cinque liguri battuto nella finalissima gli spadisti di cui quattro della “Cesare Pompilio” del Club Scherma Legnano. Al terzo nelle prime trentadue. posto la squadra della “Cesare Al settimo posto infatti, Pompilio” formata da Michele Bino, Giordana Comparini, al sedicesimo Giorgio Crainz, Gianmaria Galassini Isotta Peira e 26ª, 27ª e 28ª ed Enrico Nicolini, che, dopo aver rispettivamente Brenda Briasco, battuto nell’ordine il CUS Pavia (38- Nartina Maggio (Club Scherma 37), i genovesi della Genovascherma Rapallo) e Caterina Ramella. (45-38) e la Pro Vercelli (45-36) Genova, 25 Novembre 2005 hanno ceduto al C.S. Legnano (39-45) Giovanissimi sul podio a Torino. ma hanno superato la squadra In una manifestazione riservata dell’Aeronautica (45-40) nella finale alle categorie del Gran Premio per il terzo posto. Giovanissimi (anni 11 – 14) Delle altre squadre liguri Il CDS denominata “Trofeo Centrale del Liguria si è classificato 7°, la Latte” svoltasi a Torino, si sono messi Genovascherma 11°. in luce i partecipanti liguri. Notevole l’exploit delle Nella categoria “giovanissime” a giovanissime spadiste della “Cesare contendersi il primo posto Francesca Pompilio” Paola Annitto, Brenda Borelli dell’Accademia Sanremo e Briasco e Caterina Ramella, piazzatesi Luisa Tesserin della “Cesare al secondo posto battendo nell’ordine Pompilio”. La sanremese ha avuto la le polacche di Kracovia (45 – 37), La meglio sulla genovese. Al sesto posto “Pettorelli” di Piacenza (45 – 25), le Giulia Zaino (Pompilio), al milanesi del Giardino (45 – 40)e tredicesimo e quindicesimo ancora soccombendo solo alle forti spadiste due allieve dei maestri Zanobini, dell’Aeronautica militare della cui Francesca Forno e Arianna Vano. squadra faceva parte anche Bianca Nella categoria “maschietti” Del Carretto del Club Scherma terzo Francesco Raspaolo della Rapallo. “Pompilio”. Le altre liguri si sono Genova, 28 Novembre 2005 classificate 8ª il CDS Liguria, 10ª Alla “Coppa Pompilio” ed al Genovascherma. “Trofeo Basile” in evidenza le Camilla Manca quattordicesima a squadre della società Jesi in Coppa del Mondo. organizzatrice. Al Trofeo “Federico II” svoltosi a Jesi Al PalaCUS di Genova si sono e valevole quale prova di Coppa del svolte sabato, 26 Novembre la XLIII Mondo junior, Camilla Manca del 51

Circolo Scherma Savona si è pervenuta brillantemente alle classificata quattordicesima. semifinali si è dovuta inchinare allo La prova è stata vinta dalla strapotere di Valentina Vezzali (6-15) statunitense Emily Cross. ma ha avuto la soddisfazione di salire Genova, 30 Novembre 2005 sul terzo gradino del podio. Gabriella Scarsa partecipazione al Surano si è classificata tredicesima. Montepaschivita di Salerno Thoni Terenzi, poliziotto della A Salerno si è svolta la prima Voltri scherma si è classificato 14° prova “Under 14” di spada maschile e nella prova di sciabola maschile. femminile che quest’anno prende il Bianca Del Carretto, Club nome di “Torneo Montepaschivita” scherma Rapallo in forza con una limitata partecipazione di all’aeronautica si è classificata sesta spadisti liguri. nella prova di spada femminile, Solo quattro atleti della “Cesare sconfitta da Nathalie Moellhausen per Pompilio”, infatti, vi hanno 14-15 partecipato. Gianbattista Oneto, Club Nelle “Giovanissime” Sara De scherma Rapallo, in forza Alti si è classificata settima e Luisa all’Aeronautica, si è classificato 9° Tesserin diciassettesima; nelle nella prova di fioretto maschile. “Allieve” Federica Santandrea si è Genova, 12 Dicembre 2005 classificata diciannovesima e Anna Valentina Vezzali e Salvatore Sanzo De Alti trentatreesima. il 20 Dicembre ad Arenzano- Genova, 5 Dicembre 2005 Il Comune di Arenzano e la I liguri protagonisti della prima società Gruppo sportivo Arenzano prova “Open”. hanno invitato Valentina Vezzali e A Ravenna si è svolta la prima Salvatore Sanzo ad Arenzano, prova di qualificazione nazionale agli Martedì, 20 Dicembre, nell’ambito di Assoluti di scherma. una manifestazione che per tutta la Ottime le prestazioni dei liguri giornata vedrà la partecipazione di partecipanti. grandi campioni del mondo dello Nella prova di spada maschile, Sport. vinta a sorpresa dal fiorentino I nostri valorosi olimpionici Gabriele Magni, Giacomo Falcini saranno presenti in un teatro-tenda della Chiavari Scherma, in forza al allestito sulla passeggiata a mare in Gruppo sportivo dei Carabinieri, dopo serata circa alle ore 21.00. aver eliminato (13-9) il savonese del Nel pomeriggio (circa alle ore Circolo della spada Liguria Stefano 17,30) Valentina e Salvatore saranno Carozzo, (CLASSIFICATOSI 19°9 disponibili a scendere in pedana vincitore lo scorso anno della Coppa scambiando qualche botta con gli del Mondo e campione assoluto in allievi e le allieve delle società liguri carica, è stato a sua volta eliminato da in età di gran premio giovanissimi, Matteo Tagliariol (9-13) e si è nella palestra della società classificato al 7° posto Si sono schermistica di Arenzano guidata classificati per la seconda prova dalla Maestra Elisabetta De Scalzo in nazionale Luca Mei (22°), Luca via della Colletta 38. Serpero (32°) ed Enrico Nicolini Genova, 13 Dicembre 2005 (56°9 (214 i partecipanti alla gara). Ottimi risultati liguri alla prima Nella prova di fioretto prova di fioretto under 14. femminile sugli scudi due allieve al Quasi 800 fiorettisti e fiorettiste Club Scherma Rapallo della maestra hanno partecipato alla prima prova del Gabriella Bozza: Benedetta Durando, Torneo riservato agli under 14, 52 valevole per la conquista del Trofeo E’ un importante riconoscimento Montepaschivita che si è svolto a che premia l’allieva dei maestri Lucca durante l’ultimo week end. Gabriella Bozza e Roberto Cirillo per Numerosi anche i liguri ma la una carriera già costellata di tante parte del leone questa volta è degli medaglie d’oro, d’argento e di bronzo schermitori e schermitrici di La nelle più importanti manifestazioni Spezia e di Sarzana. internazionali. Attualmente Bianca è Due bronzi, infatti, sono stati la numero 1 nel ranking italiano assegnati a Martina Bonatti e a Sara assoluto della spada femminile. Bertagna, ambedue allieve del Genova, 19 Dicembre 2005 maestro Di Salvo alla Sarzanese, la Il Comitato regionale promuove prima classificatasi terza nella prova ventisette Istruttori regionali di delle “Bambine” (anni 11) e la scherma. seconda terza nelle “Giovanissime” Una Commissione formata dai (anni 12). dirigenti regionali della Federazione Da segnalare anche il 12° Scherma, dai rappresentanti piazzamento nei “Giovanissimi” di dell’Associazione Italiana Maestri di Lorenzo Prayer Galletti, “figlio Scherma e da Maestri locali, d’arte” del maestro titolare del domenica, ha esaminato ventisette Circolo Scherma di La Spezia.. aspiranti al titolo di Istruttore Genova, 14 Dicembre 2005 regionale di scherma, vale a dire il La savonese Camilla Manca primo gradino della carriera convocata ai collegiali. magistrale (prima di Istruttore I migliori giovani schermitori nazionale e Maestro) concedendo dell’area mediterranea sono stati l’idoneità a tutti i candidati. convocati dal 17 al 24 Dicembre a Tra i nuovi tecnici elementi Lignano Sabbiadoro negli impianti provenienti dalle sedi di Genova, messi a disposizione dalla GE.TUR. Savona, Rapallo, Chiavari, La Spezia, in vista dell’appuntamento dei Sarzana e sei dalla Lombardia. Campionati Cadetti e Giovani del A tutti auguri di buon lavoro da Mediterraneo che si svolgeranno dal 6 parte del Comitato regionale. al 7 Gennaio a Tunisi. Genova, 21 Dicembre 2005 La fiorettista savonese del Valentina Vezzali e Salvatore Sanzo Circolo Scherma Savona Camilla premiati ad Arenzano Manca è tra i convocati in vista Il Comune di Arenzano ed il dell’importante manifestazione. Gruppo schermistico di Arenzano Genova, 15 Dicembre 2005 hanno ospitato per una intera giornata La Regione Liguria premia Bianca i due grandi campioni della scherma Del Carretto “Lo Sportivo italiana Valentina Vezzali e Salvatore dell’anno” Sanzo. L’artistico trofeo che ogni anno I due olimpionici hanno nel la Regione Liguria destina all’atleta pomeriggio visitato la sala di scherma che più si è distinto in campo dove insegna la maestra Elisabetta De internazionale e nazionale, Scalzo, intrattenendosi con una denominato “Lo sportivo dell’anno”, trentina di giovanissimi schermitori e questa mattina sarà consegnato schermitrici in erba, scambiando con dall’Assessore allo Sport Fabio loro stoccate con i fioretti di plastica e Morchio alla spadista del Club dopo una cena con le autorità locali Scherma Rapallo attualmente in forza hanno partecipato ad un dibattito con al Gruppo sportivo dell’Aeronautica, la cittadinanza di Arenzano Bianca Del Carretto. 53 organizzato in una tensostruttura Genova, 6 Gennaio 2006 allestita all’uopo. Campionati Giovani del Molte sono state le domande Mediterraneo: Camilla Manca soprattutto rivolte da allievi delle terza. scuole locali. A tutti Valentina e Hanno avuto inizio ad Salvatore hanno risposto Hammamet in Tunisia i Campionati esaurientemente con molta Giovani del Mediterraneo. La prima professionalità e umanità. giornata era dedicata alle sei prove A conclusione sono stati individuali, mentre domani si premiati dall’Assessore allo Sport del disputeranno le prove a squadre. Comune di Arenzano insieme a Netta superiorità degli italiani Stefano Carozzo, miglior ligure 2005 che si aggiudicano i primi tre posti sia in campo internazionale ed a Paola nel fioretto maschile, che in quello Annitto, miglior schermitrice 2005 di femminile. Arenzano in campo nazionale. Nella prova di fioretto Genova, 4 Gennaio 2006 femminile si disputerà la finalissima Ad Hammamet i Campionati del tra Valentina Vinello e Stefania Mediterraneo. In gara Camilla Straniero, ambedue di Mestre. Al Manca terzo posto si è classificata la E’ in programma il 6 ed il 7 savonese allieva dei maestri Bracco e gennaio ad Hammamet in Tunisia la Santoro, Camilla Manca. terza edizione dei Campionati di Genova, 8 Gennaio 2006 scherma Giovani del Mediterraneo Seconda medaglia di bronzo per individuali e a squadre. Camilla Manca. Alla spettacolare competizione – Nella seconda giornata dei riservata agli under 18 e ideata dalla Campionati Giovani del Mediterraneo Confederazione del Mediterraneo di svoltisi ad Hammamet in Tunisia si cui è presidente Lionero Del Maschio sono disputate le prove a squadre. – parteciperanno altre all’Italia ed alla La originale formula prevedeva Tunisia altre 11 nazioni. che le squadre fossero formate da tre Nella selezione italiana la elementi delle tre armi, prevedendo savonese Camilla Manca fa parte squadre maschili e femminili. della squadra di fioretto femminile. Nella prova a squadre femminile L’allieva dei maestri Bracco e si è classificata terza la squadra Itala 3 Santoro al Circolo Scherma Savona si formata da Camilla Manca, Carolina è guadagnata il posto in squadra Buzzi e Giulia Ronchi. classificandosi seconda alla recente Sono due pertanto le medaglie di prima prova del Campionato Cadetti e bronzo conquistate dall’allieva dei ben figurando alle prove maestri Bracco e Santoro al Circolo internazionali alle quali ha della Scherma Savona, presieduto partecipato. dall’Ing. Roberto Faldini. Genova, 5 Gennaio 2006 Genova, 10 Gennaio 2006 Due nuovi Istruttori nazionali. Risultati dei “Master” a Bergamo Nell’ultima sessione di esami Ecco i risultati della spedizione alla scuola magistrale di Napoli sono dei Master liguri a Bergamo lo scorso stati promossi Istruttori nazionali alle 17 – 18 Dicembre: tre armi Gian Luigi Godani ed Spada femminile (categorie Isabella Trucco. riunite) Ai neo tecnici genovesi i 7ª Maria Gabriella Tudini complimenti del Comitato regionale e (Centro sportivo Genova Scherma) gli auguri di buon lavoro. 54

11ª Federica Marconi (Circolo Infine nell’ultima giornata di della Spada Liguria) Domenica, nella prova di spada 17ª Linda Kaiser (Centro maschile (312 partecipanti) i liguri si sportivo Genova Scherma) sono piazzati al quinto posto La gara è stata vinta dalla Gianmaria Galassini (Cesare genovese, ora alla Mangiarotti di Pompilio), all’undicesimo Gabriele Milano Gianna Cirillo Bino (Cesare Pompilio) ed al Genova, 14 Gennaio 2006 sedicesimo Davide Massera (Chiavari I “cadetti” liguri si distinguono a scherma); nel fioretto femminile Ferrara. Camilla Manca (C. S. Savona) ha Con una altissima percentuale di ottenuto un ottimo terzo posto e partecipanti (176) si è svolta la prova Jessica Basso (C. S. Rapallo) è giunta di spada femminile nella prima dodicesima (88 le partecipanti). giornata della seconda prova della Genova, 22 Gennaio 2006 categoria “Cadetti” a Ferrara. Ha avuto inizio la Coppa del Mondo Brenda Briasco (Pompilio di spada femminile: Bianca Del Genova) si è classificata al terzo Carretto 15ª. posto, sconfitta in semifinale da Marta Ha avuto inizio in modo Ferrari (Sintofarm Koala) che ha vinto lusinghiero per i colori italiani la la prova, per 14 a 13, dopo aver stagione di Coppa del Mondo. battuto Martina Maggio (Club A Budapest nella Coppa Scherma Rapallo) classificatasi Westend Cristiana Cascioli (della pertanto sesta, per 15° 13. Forestale) è salita sul terzo gradino Al 12° posto si è classificata del podio in un torneo che ha visto la Caterina Ramella (Cesare Pompilio) partecipazione di 167 tiratrici, Genova, 16 Gennaio 2006 presenti tutte le più forti del mondo. Conclusa la seconda prova Bianca Del Carretto, spadista del “cadetti” a Ferrara. Club Scherma Rapallo, attualmente in A Ferrara, con una altissima forza all’Aeronautica Militare, negli partecipazione numerica in tutte le ottavi di finale ha incontrato la specialità, si è conclusa la seconda compagna di squadra Cristiana prova del Campionato nazionale Cascioli e da essa è stata sconfitta per riservato alla categoria CADETTI 12 a 15. (under 18). La vittoria è andata alla romena Dopo la prima giornata di Ana Branza. Venerdì, durante la quale si erano Il CT Carnevali non ha nascosto disputate le prove di spada femminile la propria soddisfazione: “A parte e sciabola maschile con gli ottimi Cristiana che è sempre tra le più forti risultati di Brenda Briasco (Cesare spadiste del mondo, sono molto Pompilio), Martina Maggio (C. S. contento anche per le performances di Rapallo) e Caterina Ramella (Cesare Nathalie Moellhausen e di Bianca Del Pompilio) classificatesi Carretto che hanno tirato veramente rispettivamente terza, sesta e bene. Mi conforta vedere come le dodicesima (176 le partecipanti), nella nuove generazioni stiano venendo alla seconda giornata di Sabato, nella ribalta” prova di fioretto maschile si è Genova, 26 Gennaio 2006 verificato il solo risultato di Davide La selezione di Parma e la spada Massera (Chiavari scherma) che si è giovanissimi di Torino. piazzato al quindicesimo posto. (139 i Nel recente week end si sono partecipanti) svolte due importanti manifestazioni del calendario schermistico federale 55 nelle quali non hanno mancato di incontro alle richieste di chi, uscito mettersi in luce i liguri che vi hanno per limiti d’età dalla categoria partecipato numerosi. “Giovani” (under 20) si trovava nella Nella seconda prova del torneo negativa situazione di dover riservato agli under 14 di spada, partecipare ad un numero molto svoltosi a Torino, hanno raggiunto la limitato di gare. soddisfazione della finale le Subito un oro per la Scherma “Giovanissime” Luisa Tesserin ligure: la spadista del Club Scherma (Cesare Pompilio), Francesca Borelli Rapallo, attualmente in forza al (Accademia Sanremo) e Sara Gruppo sportivo dell’Aeronautica Bertagna (Sarzanese), classificatesi Militare, Bianca Del Carretto, si è rispettivamente seconda, terza e laureata campionessa italiana di spada settima. Nella prova dei “Maschietti”, femminile della nuova categoria under Claudio Ferrari (Cesare Pompilio) si è 23. piazzato al settimo posto e in quella L’allieva del maestro Roberto delle “Bambine”, Martina Bonatti Cirillo ha sconfitto in semifinale Mara (Sarzanese) è giunta settima. Infine Navarria (Esercito) per 15 a 12 ed in nelle “Allieve” Elisabeth Lutman finale Francersca Quondamcarlo (Sarzanese) si è classificata settima in (Fiamme Azzurre) per 14 a 13. una affollata gara di 117 partecipanti. Oggi e domani le prove delle A Parma si è svolta la seconda altre specialità. prova di qualificazione agli Assoluti Genova, 28 Gennaio 2006 della Zona Nord. Michele Bino campione italiano Il miglior risultato lo ha ottenuto under 23 di spada la savonese Camilla Manca, reduce da Seconda giornata dei due medaglie di bronzo ai Campionati Campionati italiani under 23 di del Mediterraneo di Tunisi, ma molti scherma a Rovigo e seconda medaglia sono i liguri che si sono qualificati per d’oro per i colori della Liguria, questa la prova nazionale: Giacomo volta di Genova. Venturino (13°), Nicolò Manca (27°) Dopo, infatti, il titolo di spada e Mattia Taccola (45°) ammessi di femminile conquistato nella prima fioretto maschile, Camilla Manca (8ª) giornata da Bianca Del Carretto per il di fioretto femminile, Michela Club Scherma Rapallo, a salire sul Schenone (12ª), Sara Vitale (14ª), primo gradino del podio è Michele Giordana Comparini (16ª), Ambra Bino, spadista della società Frare (19ª), Caterina Ramella (22ª), schermistica “Cesare Pompilio” di Martina Maggio (28ª), Isotta Peira Genova. (39ª), Federica Marconi (40ª), Chiara L’allievo dei maestri Ezio e Tassisto (54ª) di spada femminile, Paolo Zanobini, nato nel 1985, ha Alberto Balestrino (20°) di sciabola battuto in semifinale Matteo Trager maschile e Ambra Frare (22ª) di (Pisascherma) per 15 a 9 ed in finale sciabola femminile. Samuele Rivolta (Bergamasca Genova, 28 Gennaio 2006 scherma) con il punteggio di 15 a 12. Bianca Del Carretto Campionessa Genova, 30 Gennaio 2006 italiana under 23 di spada. Agli under 23 ancora successi di G. A Rovigo si è svolta la prima B. Oneto e di Benedetta Durando. giornata dei Campionati Italiani under A conclusione dei Campionati 23 di scherma, riservata alla spada italiani under 23, svoltisi a Rovigo, i femminile ed alla sciabola maschile. successi di G. B. Oneto, secondo nella La nuova manifestazione è stata prova di fioretto maschile e di istituita dalla Federazione per andare Bendetta Durando, terza nel fioretto 56 femminile, dopo quelli nelle prime conseguimento di attestati federali, al giornate di Bianca Del Carretto e di quale hanno aderito trentasei studenti Michele Bino, primi nelle prove di del triennio in cui si sviluppa il Corso spada, hanno trasformato i universitario. Campionati italiani under 23 in Le lezioni del corso avranno campionati “liguri”. inizio Giovedì, 9 Febbraio e si Infatti il Club Scherma Rapallo ripeteranno ogni Giovedì presso la con i maestri Gabriella Bozza e palestra di scherma dello Stadio Roberto Cirillo esulta per la “tripletta” Carlini fino al 25 Maggio, coordinate nelle specialità del fioretto maschile e dal Prof. Senarega della Facoltà di femminile, - G. B. Oneto e Benedetta Scienze Motorie con la docenza del Durando - ed in quella della spada maestro Ezio Zanobini, che si varrà femminile - Bianca Del Carretto-, dell’operatività degli Istruttori mentre alla “Cesare Pompilio” di regionali di scherma Gabriella Genova i maestri Paolo ed Ezio Surano, Enrico Forzanini e Luca Mei, Zanobini festeggiano l’oro nella spada rispettivamente studenti del primo, di Michele Bino. secondo e terzo anno del corso Ecco il dettaglio delle prove: la universitario in scienze motorie. prima giornata vede il trionfo nella L’iniziativa è vista con grande spada femminile di Bianca Del soddisfazione sia dall’Università, sia Carretto, attualmente in forza dalla Federazione in quanto all’Aeronautica Militare che qualificherà, dopo un regolare esame sconfigge in finale Francesca alla fine del corso, con il titolo di Quondamcarlo (Fiamme Azzurre) per “Animatori scolastici” tecnici 14 a 13. preparati a diffondere le sport della Nella seconda giornata Michele scherma nell’ambito scolastico. Bino (Cesare Pompilio) conquista Genova, 11 Febbraio 2006 l’oro nella spada maschile battendo Il CONI assegna la medaglia di nella finalissima Samuele Rivolta bronzo al valore atletico a Del (Bergamasca Scherma) per 15 a 12 e Carretto e Falcini. Benedetta Durando sotto i colori del Lunedì 13 Febbraio alle ore Gruppa Sportivo dei Carabinieri si 18.00 presso la sala del Consiglio classifica al terzo posto, sconfitta in Provinciale di Genova in Largo E. semifinale da Valentina Cipriani Lanfranco 2, si svolgerà la cerimonia (Aeronautica) per 7 a 15. delle consegne delle Stelle al Merito Nella giornata conclusiva il Sportivo e delle Medaglie al Valore successo ligure viene esaltato Atletico relative all’anno 2003. dall’argento di G. B. Oneto, ora in Per lo sport della Scherma forza all’Aeronautica militare, saranno insigniti della medaglia di sconfitto solo in finale da Valerio bronzo al Valore Atletico Bianca Del Aspromonte (Fiamme gialle) per 15 a Carretto e Giacomo Falcini. 13. Genova, 14 Febbraio 2006 Genova, 2 Febbraio 2006 La seconda prova nazionale dei Sono 36 gli iscritti al corso “ADE” “Giovani” a La Spezia. di Scienze Motorie. Da Venerdì 17 a Domenica 19 Nell’ambito degli accordi Febbraio si svolgerà nel Palazzo dello operativi tra il Comitato regionale Sport di Via Federici a La Spezia la ligure della Federscherma ed il Corso seconda prova nazionale del di Laurea in Scienze Motorie è stato Campionato Italiano Giovani di istituito un corso “ADE”, Attività scherma. Didattiche Elettive, finalizzato al 57

Questa mattina nel Palazzo Briasco hanno mancato per poche Comunale di La Spezia, è stata stoccate la finale, classificandosi al presentata alla stampa la 13° e 15° posto. manifestazione organizzata dal Di rilievo il 14° piazzamento Circolo Scherma La Spezia. della savonese Camilla Manca nel Alla presenza dell’Assessore fioretto femminile seguita dalla allo Sport del Comune Paolo fiorettista di Rapallo Camilla Spelta, Manfredini e delle massime autorità ventinovesima. sportive locali, il Presidente della Hanno deluso gli spadisti: i società organizzatrice Giampiero migliori sono risultati Fabio Massera Martelli è sceso nei particolari (Chiavari scherma) e Simone De Rosa dell’importante evento: circa 800 i (CDS Liguria) rispettivamente 27° e partecipanti, 21 le pedane sistemate 32°. nei due locali in cui si divide il Genova, 23 Febbraio 2006 Palasport, Venerdì dedicato alla A Savona la seconda prova di sciabola maschile e femminile, Sabato selezione regionale di spada la spada maschile ed il fioretto maschile. femminile, infine Domenica la spada Domenica 26 Febbraio con femminile ed il fioretto maschile. inizio gara alle ore 11, nel Palazzetto Ogni pomeriggio, quindi, due finali, della Scherma di via Mentana, l’ingresso è libero. organizzata dal Circolo Scherma Genova, 20 Febbraio 2006 Savona si svolgerà la seconda prova Per tre giorni La Spezia ha ospitato di selezione regionale di spada il meglio della Scherma giovanile. maschile per accedere alla prova Da Venerdì 17 a Domenica 19 nazionale che si svolgerà a Foggia a Febbraio si è svolta nella magnifica fine marzo. sede del Palazzo dello Sport di La Alla prova si sono iscritti quasi Spezia la seconda prova nazionale del un centinaio di spadisti provenienti da Campionato Italiano Giovani di tutte le società liguri, ma solo sedici scherma. saranno ammessi alla prova nazionale. Come è stato riconosciuto dal La manifestazione, che fa parte Presidente della FIS Giorgio Scarso e del calendario dell’attività agonistica dai numerosi consiglieri nazionali federale è stata intitolata al Maestro presenti all’evento, l’organizzazione dello Sport Angelo De Ambroggi, che della manifestazione, curata dal per tanto tempo fece parte dello staff Circolo della Scherma La Spezia è regionale e nazionale del CONI e stata ottima e le gare, nonostante della FIS e che immaturamente fu l’alto numero di partecipanti – 801 – sottratto all’amore della Famiglia e si sono svolte senza problemi sulle 25 all’amicizia di quanti Lo conobbero. pedane allestite all’interno del La prima prova, che si svolse a palazzo. Savona il 20 Novembre scorso, fu Peccato che alla festa della vinta da Michele Bino della “Cesare scherma italiana sia mancata la Pompilio” che si impose su Luca Mei ciliegina sulla torta dei risultati dei (Genova Scherma) e vide la liguri. Solo la spada femminile ha partecipazione di 78 concorrenti. risposto alle aspettative con due Genova, 25 Febbraio 2006 schermitrici della Cesare Pompilio in Sempre sugli scudi i nostri masters. finale ed altri piazzamenti di rilievo: A Verona si è svolta la quinta Isotta Peira, infatti, e Giordana prova del circuito nazionale Master. Comparini si sono classificate settima Ecco i risultati degli schermitori liguri ed ottava e Caterina Ramella e Brenda presenti. 58

Fioretto femminile categorie palazzetto della scherma di via unite: 3ª Donatella Patti. Mentana si chiamerà Palascherma Spada femminile categorie “Giorgio Faldini”. unite: 2ª Donatella Patti, 8ª Maria Giorgio Faldini, oltre che esimio Tudini, 14ª Linda Kaiser medico cardiologo che esercitò la Fioretto maschile categorie 2+3: professione non solo a Savona, fu 13° Leonardo Patti fiorettista di grande valore, campione Spada maschile categoria 1: 14° del mondo a squadre a Parigi nel 1937 Gianluca Lazzotti e medaglia d’oro a squadre alle Spada maschile categorie 2+3: Universiadi nello stesso anno: dopo 12° Leonardo Patti, 17° Joy Marino, l’agonismo praticato, creò a Savona 21° Gianni Bottino un importante centro schermistico, Genova, 27 Febbraio 2006 attivandosi da presidente della società Michele Bino vince la selezione da lui fondata, per la costruzione del regionale di spada Palazzetto che ha ospitato numerose Gianmaria Galassini quindicesimo importanti manifestazioni a Burgos. schermistiche internazionali, nazionali Michele Bino (Cesare Pompilio) e regionali. è salito per la seconda volta sul primo Il di Lui figlio, l’ingegner gradino del podio nella selezione Roberto Faldini, attuale presidente regionale di spada maschile che si è della società non nasconde la naturale svolta a Savona domenica scorsa. Lo commozione di figlio e di dirigente aveva già fatto in Novembre in del Circolo e così commenta occasione della prima prova. l’avvenimento: “E’ per me un onore La gara era anche valevole per (ed anche una bella gatta da pelare) aggiudicare la Coppa “Angelo De poter continuare ciò che mio padre ha Ambroggi” messa in palio dalla iniziato tanti anni fa. Ho ricevuto da società organizzatrice, il Circolo papà diversi insegnamenti; in Scherma Savona. particolare mio padre menzionava il Al secondo posto si è piazzato fatto che un vero sportivo è tale, non Daniele Perfetti del Centro sportivo per quello che dice o scrive di essere, Genova Scherma. ma per quanto gli altri (e solo gli Si sono divisi il terzo gradino altri) lo considerano ed in particolare Alexis Bruno (Circolo della Spada per quello che lascia. Mio padre non Liguria) ed il maestro Paolo Zanobini. avrebbe mai chiesto alcun Hanno partecipato 54 spadisti. riconoscimento, proprio perché un Gianmaria Galassini della vero sportivo non ne ha bisogno. Cesare Pompilio si è classificato Come figlio posso solo dire che i titoli quindicesimo alla prova di Coppa del rimangono sulla carta e presto si Mondo juniores, svoltasi a Burgos dimenticano, ma un palazzetto, forse, (Spagna). non passa inosservato soprattutto Genova, 3 Marzo 2006 nella propria città.” Il palazzetto della scherma di Tutta la scherma ligure e, per Savona intitolato a Giorgio Faldini. voce del Presidente nazionale Giorgio L’Assessorato allo sport del Scarso anche quella italiana, è felice Comune di Savona informa che nella ed onorata dell’importante seduta di martedì 28 febbraio il riconoscimento e si complimenta con Consiglio Comunale ha approvato la Roberto Faldini e con la scherma proposta di intitolare alcuni impianti savonese. sportivi a personalità eminenti dello sport savonese. In particolare il 59

Genova, 6 Marzo 2006 militare) che è tornato agli eccellenti Ad Acireale concluse le finali di risultati della stagione scorsa, Giovani e Cadetti conquistando un prestigioso primo Ad Acireale si è concluso il posto nella squadra italiana che ha Gran Premio Giovani con le finali preso parte alla prova di Coppa del delle categorie Giovani e Cadetti, Mondo svoltasi a Stoccolma. riservate ai primi 36 delle classifiche Nell’individuale si è piazzato al formatesi dopo le due prove selettive. decimo posto. Nella categoria Cadetti (under Benedetta Durando (C. S. 17) i risultati migliori dei liguri sono Rapallo) ha concluso una lunga stati ottenuti dalle spadiste della trasferta in Estremo Oriente, “Cesare Pompilio” Brenda Briasco e classificandosi quindicesima in una Caterina Ramella classificatesi terze a prova di Grand Prix a Tokio, sconfitta pari merito e da Gianmaria Galassini, negli ottavi da Margherita Granbassi. (Cesare Pompilio) giunto terzo tra gli A Rapallo, ottimamente spadisti. Altri risultati di rilievo sono organizzata dalla società schermistica stati ottenuti da Davide Massera locale, si è svolta la seconda prova (Chiavari Scherma) 6° nella spada e interregionale Liguria Toscana del 15° nel fioretto, da Alessandro Gran Premio Giovanissimi, valevole Gambella (CDS Liguria) e Gabriele quale selezione per la prova nazionale Bino (Cesare Pompilio) giunti che si svolgerà a Rimini nel prossimo rispettivamente 12° e 16° nella spada, maggio. da Martina Maggio (CS Rapallo) e Nella prova che ha visto la Paola Annitto (Cesare Pompilio) 10ª e partecipazione record di 455 giovani 16ª nella spada femminile, da Alberto atleti, gli schermitori liguri hanno Balestrino (Genova Scherma) 15° conquistato quattro medaglie d’oro, nella sciabola, da Giacomo Venturino due delle quali se le è aggiudicate (CS Savona) 14° nel fioretto e da Sara Bertagna della Società Sarzanese Jessica Basso (CS Rapallo) 14ª nel nelle categorie “Giovanissime” sia fioretto femminile. nella spada che nel fioretto. La Anche nella categoria Giovani i Sarzanese completa il suo successo migliori risultati liguri provengono con tre terzi posti: Martina Bonatti, dalla spada maschile e femminile: “Bambine” di spada ed Elisabeth Brenda Briasco conferma l’ottimo Lutman sia nel fioretto che nella risultato ottenuto tra le Cadette, spada “Allieve”. classificandosi all’8° posto, seguita da Un oro se lo è aggiudicato Giordana Comparini e Isotta Peira Giulia Zaino della Cesare Pompilio (Cesare Pompilio) 11ª e 12ª. Tra i tra le “Bambine” di spada; altri podi maschi Massimiliano Gambella e conquistati dalla Pompilio sono stati Gianmaria Galassini si piazzano al per opera di Sara De Alti, seconda 12° e 13° posto. nelle “Giovanissime” di spada, di Genova, 15 Marzo 2006 Claudio Ferrari, terzo nei Gli schermitori liguri protagonisti “Maschietti” di spada, di Eugenio su più fronti. Troina, terzo nei “Giovanissimi” di La scorsa settimana ha visto gli spada, e di Luisa Tesserin, terza nelle schermitori e le schermitrici liguri “Giovanissime” di spada. protagonisti in tutte le manifestazioni Infine il quarto oro è stato alle quali hanno partecipato. conquistato da Giovanni Vaccaro, L’impresa più eclatante è stata “Allievo” di spada del Club Scherma quella di Stefano Carozzo (CDS Rapallo. Liguria in forza all’Aeronautica 60

Nelle altre società liguri ottimi Pompilio) 9ª e 12ª nelle sono i risultati della Società “Giovanissime”. schermistica di Arenzano che si Il Consiglio Federale ha varato aggiudica l’argento ed il bronzo di la formazione degli azzurri che Carola Annitto nelle “Bambine di parteciperanno ai Campionati spada e di fioretto e l’argento di Mondiali Giovani e Cadetti che si Massimiliano Bevilacqua, svolgeranno a Taebaek City in Corea “Giovanissimi” di spada. del Sud dal 9 al 17 Aprile. Chiara Gori (C. S. Savona) si Tra i tre selezionati nella classifica seconda tra le “Bambine” di categoria “Cadetti” di spada è stato fioretto, Francesca Borelli inserito Gianmaria Galassini della (Accademia Sanremo) è terza nelle Cesare Pompilio, che si è “Giovanissime” di spada, Ginevra particolarmente distinto nelle recenti Maggi (Genova Scherma) è terza prove internazionali e nazionali. nelle “Bambine” di spada, Nicolò Nello staff dei maestri che Canepa è terzo nei “Giovanissimi” di accompagneranno la delegazione spada, Erika Volpara (Scherma figura il maestro Roberto Cirillo, Voltri) è terza nelle “Giovanissime” tecnico del Club Scherma Rapallo. di sciabola e Dario Delnevo (C. S. La Genova, 21 Marzo 2006 Spezia) è terzo negli “Allievi” di Ottimi spadisti e spadiste a spada. Cremona Genova, 20 Marzo 2006 A Cremona, domenica scorsa si A Imola buoni risultati dei è svolto, organizzato dalla locale giovanissimi liguri. Gianmaria società schermistica la quinta edizione Galassini azzurro ai “Mondiali” in del Memorial Lino Rossini, gara Corea. “Open” di spada maschile e A Imola nello scorso week end femminile. si è svolta la terza prova del Trofeo Nella prova femminile alla quale Nazionale “Montepaschivita” hanno partecipato 64 spadiste del nord valevole per la classifica degli under Italia, doppietta della Cesare Pompilio 14 di spada maschile e femminile. che ha piazzato ai primi due posti I migliori risultati sono stati Brenda Briasco e Caterina Ramella, ottenuti da Claudio Ferrari (Cesare seguite da Chiara Tassisto (S. Olcese) Pompilio) che si è classificato al settima e Alessia Pini (Sarzanese) primo posto nella categoria tredicesima. “Maschietti” (anni 11), da Sara Settantotto i partecipanti alla Bertagna (Società Sarzanese), seconda prova maschile, con Simone De Rosa nella categoria “Giovanissime” (anni (Circolo della Spada Liguria) al 12), da Francesca Forno (Cesare secondo posto, battuto solo in finale Pompilio) che nella stessa categoria si da Stefano Magnani (Sintofarm è classificata al quinto posto e da Koala). Al quinto posto Tomaso Stella Cattaneo (Circolo della Spada Carrminati (Cesare Pompilio). Liguria), settima nelle “Allieve” (anni Genova, 24 Marzo 2006 13 e 14), ma molti altri per poche Donatella Patti e Furio Ginori terzi stoccate non hanno raggiunto la finale a Livorno. dei primi otto come Francesco A Livorno si è disputata la sesta Raspaolo (Cesare Pompilio), 13° nei prova del circuito Master. “Maschietti”, Valentina Carlini (C. S. Nelle categorie riunite del Rapallo) 11ª nelle “Allieve”, Luisa Fioretto femminile Donatella Patti si è Tesserin e Sara De Alti (Cesare classificata terza nella prova vinta dalla ravennate Stefania Negura. 61

Furio Ginori si è piazzato al scherma con due finaliste tra le terzo posto nelle categorie 0+1 della schermitrici liguri. sciabola. La prova è stata vinta dal Camilla Spelta, infatti, del Club padovano Vittorio Carrara. Scherma Rapallo si è classificata Genova, 27 Marzo2006 settima tra le fiorettiste e Brenda A Foggia la seconda prova di Briasco, della Cesare Pompilio di ammissione agli Assoluti. Genova si è piazzata terza tra le A Foggia si è conclusa la spadiste. seconda prova di ammissione agli A Piombino si è svolta la 21ª Assoluti che si svolgeranno a Torino edizione della Coppa Maestro Athos nel prossimo Maggio. Perone, riservata alle categorie del Il miglior risultato lo ha ottenuto Gran Premio Giovanissimi. la spadista Bianca Del Carretto del Nelle “Prime lame” di fioretto Club Scherma Rapallo che si è femminile Alice Bacigalupo ed Asia classificata al terzo posto: Carlini, ambedue del Club Scherma Altri liguri che hanno raggiunto Rapallo si sono classificate terze a la finale sono stati la fiorettista pari merito e Sara Bertagna della Benedetta Durando (C. S. Rapallo) e società scherma Sarzanese ha vinto la lo sciabolatore Tonhi Terenzi (Voltri prova riservata alle “Giovanissime” Scherma) giunti ottavi. Genova, 29 Aprile 2006 Il campione italiano di spada, A Eboli la squadra di FM della attualmente in carica, Stefano Chiavari Scherma promossa in B1. Carozzo del Circolo della Spada A Eboli oltre alla fase nazionale Liguria, per poche stoccate è caduto della Coppa Italia si è svolto anche il negli ottavi, classificandosi al nono Campionato a squadre di Serie B2 posto. delle varie armi. Le squadre che partecipavano Nella prova riservata al Fioretto alla Serie B1 si sono classificate: maschile la squadra della Chiavari nella spada femminile sesto il Scherma si è classificata al terzo posto Circolo della Spada Liguria, nono il e pertanto è stata promossa in serie B1 Club Scherma Rapallo; per il 2006-2007. nella spada maschile undicesimo La squadra era composta da il Circolo della Spada Liguria, Davide Massera, Marco Folgori e quindicesimo Genova Scherma (che si Riccardo Ferretti. è classificato anche 11° nella sciabola Genova, 29 Aprile 2006 femminile e 13° nel fioretto maschile. A Firenze in luce i nostri Genova, 29 Marzo 2006 giovanissimi spadisti e spadiste. A Bolzano concluse le prove di Ci giunge un estratto della fioretto degli under 14. “Nazione” di Firenze dove si è svolto Ottimi i risultati degli under 14 il secondo Trofeo città di Firenze di La Spezia e di Sarzana a Bolzano: under 14 di fioretto e spada maschile nella prova delle “Allieve” Elisabeth e femminile, “nel quale si è potuto Lutman della Sarzanese si è constatare la grande partecipazione di classificata ottava su 108 concorrenti schermitori e schermitrici di livello e Lorenzo Galletti Prayer del Circolo nazionale. Come le aspettative, la Scherma La Spezia si è piazzato al Toscana unitamente alla Lombardia secondo posto tra 106 “Giovanissimi” sono state le regioni che si sono Genova, 30 Aprile 2006 aggiudicate più titoli nella categoria A Eboli la Coppa Italia del fioretto, mentre nella spada e A Eboli si è conclusa la fase soprattutto nella categoria nazionale della “Coppa Italia” di Giovanissime è stata la Liguria che ha 62 coperto tre sue province con i primi decima. Meglio di lei è stata Adriana tre posti della classifica generale e Albini (CDS Liguria) giunta ottava. rispettivamente con Sara Bertagna Nelle prove maschili Leonardo della società sportiva Sarzanese, Patti (CDS Liguria) si è classificato Francesca Borelli dell’Accademia settimo nella spada e tredicesimo nel Sanremo e Luisa Tesserin della fioretto; Joy Marino è giunto decimo Cesare Pompilio di Genova, sempre nella prova di spada. nella stessa categoria, ma maschile, si Genova, 17 Maggio 2006 è messo ottimamente in mostra G. P. Giovanissimi: Sara Bertagna Eugenio Troina, della Cesare campionessa italiana Giovanissime Pompilio, classificandosi al 3° A Rimini ha avuto inizio il Gran posto”.. Premio Giovanissimi, la Genova, 2 Maggio 2006 manifestazione che coinvolge più di Michele Bino (Pompilio Genova) duemila schermitori e schermitrici primo ai Play Off di Casale. italiane dagli 11 ai 14 anni. Si sono svolti a Casale I campionati sono cominciati, Monferrato i “Play Off” di scherma già dalla prima giornata, con un per designare i partecipanti ai grande successo della scherma ligure: Campionati Assoluti in programma a Sara Bertagna, della società Torino dal 25 al 28 Maggio 2006. schermistica Sarzanese, allieva del Brillante risultato ha ottenuto il maestro Di Salvo, ha vinto alla grande giovane genovese Michele Bino della la prova della categoria Società schermistica Cesare Pompilio “Giovanissime” (anni 12) di spada, che si è classificato primo nella prova aggiudicandosi il titolo di di spada maschile. L’allievo dei campionessa italiana della categoria. maestri Paolo ed Ezio Zanobini ha Genova, 18 Maggio 2006 superato nella finale il torinese Dennis G. P. Giovanissimi: a Rimini altri Perrone. finalisti liguri. Insieme a Bino si sono A Rimini è in pieno svolgimento qualificate per la fase finale di Torino l’edizione 2006 del Gran Premio Ambra Frare (Genova Scherma) e Giovanissimi. la grande festa della Caterina Ramella (Pompilio Genova), scherma giovanile italiana che da oltre classificatesi rispettivamente settima e 30 anni costituisce il fiore ottava nella prova di spada femminile all’occhiello della Federscherma. Da e Marco Folgori (Chiavari Scherma), quest’anno il GPG- Trofeo undicesimo nella prova di fioretto Montepaschivita è intitolato alla maschile. memoria di Renzo Nostini, il grande Genova, 10 Maggio 2006 schermitore presidente FIS che del Donatella Patti seconda a Ravenna. Gran Premio Giovanissimi fu A Ravenna si è svolta la settima l’ideatore. prova del circuito nazionale Master Come è tradizione gli con la solita nutrita e valorosa schermitori e le schermitrici liguri, compagine di partecipanti liguri. anche nella presente edizione si Il miglior risultato lo ha ottenuto stanno mettendo in luce: siamo già Donatella Patti (Genova Scherma) che alla terza giornata (più di 2000 i si è piazzata al secondo posto della partecipanti) e dopo la conquista del prova di fioretto, sconfitta solo in titolo della categoria “Giovanissime” finale da Iris Gardini (Circolo di spada da parte di Sara Bertagna Ravennate) per 5 a 4. della “Sarzanese”, nella stessa Donatella non si è ripetuta nella categoria ha raggiunto la finale, prova di spada dove si è classificata classificandosi al 7° posto Luisa 63

Tesserin della “Pompilio” di Genova, Genova, 22 Maggio 2006 mentre tra i “Giovanissimi” di fioretto Conclusa l’edizione 2006 del Gran ha raggiunto il 7° posto Matteo Cani Premio Giovanissimi. del Circolo Scherma Savona. Si è conclusa a Rimini Nella seconda giornata di gara l’edizione 2006 del Gran Premio Matteo Valente della Chiavari Giovanissimi, che per la prima volta è Scherma si è piazzato ottavo tra i stato intitolata a Renzo Nostini, “Maschietti” di spada. Presidente per tanti anni della Genova, 22 Maggio 2006 Federscherma e recentemente Stefano Carozzo conquista il scomparso. secondo posto a Tallin. Benedetta Alta la partecipazione dei Durando dodicesima a Danzica giovani schermitori e schermitrici Grandissima prova di Stefano italiani che ha raggiunto le 2000 unità Carozzo, allievo del maestro Sergio delle quali un centinaio i liguri. Nasoni al Circolo della Spada Liguria, Il miglior risultato dei liguri è che a Tallin, in , dove era in giunto nella prima giornata con il programma il “Glaive de Tallin”, gara successo della sarzanese Sara di spada maschile individuale valida Bertagna, allieva del maestro Antonio per la Coppa del Mondo, della quale Di Salvo, che ha conquistato il titolo Stefano è detentore, si è qualificato tricolore delle “Giovanissime” di secondo alle spalle del francese Ulrich spada. Settima nella stessa categoria Robeiri. Luisa Tesserin della “Cesare Un risultato ottimo in sé ma che Pompilio” di Genova. assume ancora maggior valore se si Hanno raggiunto inoltre la finale considera che alla competizione nel dei migliori otto Matteo Valente paese baltico hanno partecipato tutti i (Chiavari Scherma), ottavo tra i migliori esponenti della specialità a “Maschietti” di spada, Matteo Cani livello internazionale. L’azzurro ha (C. S. Savona), 7° nei “Giovanissimi” battuto nei quarti di finale il kazaco di fioretto e Federica Santandrea Alexandr Axenov per 9 a 8, poi in (Cesare Pompilio), ottava tra le semifinale il norvegese Claus Moerch “Allieve” di spada. (15 a 10) ed infine si è dovuto Genova, 27 Maggio 2006 arrendere al francese per 15 a 13.. Assoluti di Torino: bronzo per Nella stessa prova bene si è Carozzo, bene gli altri. comportato anche il genovese Michele Si sono concluse a Torino le Bino, allievo del maestro Zanobini prove individuali dei Campionati alla “Cesare Pompilio”. italiani Assoluti, ai quali era stato A Danzica, dove si è svolta una ammesso attraverso le numerose prova della Coppa del Mondo di prove selettive svoltesi durante tutta la fioretto femminile, Benedetta stagione agonistica un consistente Durando, allieva della maestra Bozza drappello di schermitori e schermitrici al Club Scherma Rapallo, ha liguri. conquistato un ottimo dodicesimo Il miglior risultato lo ha ottenuto posto. Nella prova le azzurre Stefano Carozzo, detentore del titolo Valentina Vezzali e Giovanna Trillini 2005, che ha confermato il suo valore si sono classificate rispettivamente conquistando una prestigiosa seconda e undicesima. medaglia di bronzo, diviso dal vincitore della prova, il carabiniere Diego Gonfalonieri, da una sola stoccata.

64

L’allievo del maestro Sergio sciabolatori, ai quali dedica tutto il Nasoni al Circolo della Spada Liguria, suo tempo libero a scapito del proprio ha travolto, infatti, tutti gli avversari allenamento. dell’eliminazione diretta: prima il Genova, 29 Maggio 2006 poliziotto Andrea Ufficiali (15-11), Ai Campionati Europei Master poi il milanese delle Fiamme Oro fioretto femminile d’argento. Sandro Resegotti (15-3) e poi ancora La squadra italiana di fioretto l’olimpionico Paolo Milanoli (15-8). femminile, composta da Iris Gardini, Ma infine, come dicevamo, una sola Donatella Patti, Gianna Cirillo e stoccata (14-15) gli ha impedito Gianna Della Corte, ho conquistato il nell’incontro con Diego Confalonieri secondo posto ai Campionati Europei di raggiungere per il secondo anno Veterani a squadre che si sono consecutivo l’oro. disputati a Turku (Finlandia) dal 25 al Nella stessa prova Giacomo 28 maggio; le nostre rappresentanti Falcini (Chiavari Scherma) si è sono state battute in finale dalla classificato diciassettesimo, sconfitto Germania (Kircheis, Wessel, dal padovano Federico Bollati (6-15) Kuchalski, Schneider) per 5 – 1, dopo e Michele Bino (Cesare Pompilio) si è aver superato la Francia nei quarti per piazzato al venticinquesimo posto, 5 – 3 e la Finlandia in semifinale per 5 fermato dal vercellese Roberto – 2. Bertinetti (10-15) Genova, 5 Giugno 2006 Nella prova di spada femminile A La Spezia si sono laureati i Bianca Del Carretto (Club Scherma Campioni Liguri 2006. Rapallo) si è classificata La “Festa della Scherma” è stata ventinovesima, sfortunata con Serena celebrata, per quanto riguarda la Lualdi (Esercito) per essere stata Liguria, durante il recente week end, a sconfitta per 14 a 15. La Spezia, dove si sono svolti tre Caterina Ramella (Cesare importanti trofei, che nelle intenzioni Pompilio) si è classificata degli organizzatori del Circolo della ventinovesima, sconfitta dalla Scherma La Spezia, volevano vercellese Elena Rainero (7-15) ricordare tre soci e dirigenti del Nella prova di fioretto maschile sodalizio recentemente scomparsi, il ottimi i risultati di Marco Folgori “Memorial Aldo Savino” ed i Trofei (Chiavari Scherma e di G. B. Oneto “Davide Cavallo” e “Bianca Amati”. (Club Scherma Rapallo) classificatisi La manifestazione che si è rispettivamente al nono e decimo svolta nell’ampio palazzo dello sport posto. di via Federici, con la consueta Benedetta Durando e Gabriella entusiastica perfezione degli Surano, ambedue allieve della maestra organizzatori locali, era valevole per Gabriella Bozza al Club Scherma l’assegnazione dei titoli di Campione Rapallo si sono piazzate Ligure 2006, per tutte le specialità e rispettivamente al tredicesimo e per tutte le categorie, e quindi ha visto diciassettesimo posto. un’affluenza di schermitori e di Ottimo il risultato di Tonhi schermitrici di tutte le età, al disopra Terenzi, classificatosi nono nella delle previsioni, considerata la ormai prova di sciabola, anch’esso fase calante dell’impegno agonistico sfortunato per essere stato eliminato di tutte le società liguri. dal napoletano Alessandro Cavaliere I sei titoli di “Campione Ligure per14 a 15. Come è noto Tonhi sta assoluto” sono stati conquistati per il allevando presso il Club Scherma fioretto da Marco Folgori (Chiavari Voltri una nidiata di giovani Scherma) e Jessica Basso (Club 65

Scherma Rapallo), per la spada da Genova, 6 Giugno 2006 Alexis Bruno (Circolo della Spada Leonardo Patti terzo a Lione. Liguria) ed Alessia Pini (Società Domenica 4 Giugno Leonardo schermistica Sarzanese) e per la Patti (Circolo della Spada Liguria) si è sciabola da Alberto Balestrino e classificato terzo nello “Challenge Ambra Frare (ambedue del Centro Queyroux”, torneo internazionale del sportivo Genova Scherma). circuito francese veterani che si è I Trofei sono stati assegnati il disputato a Lione. “Trofeo Aldo Savino” ed il “Trofeo Leonardo ha perso in finale per Bianca Amati” alla società 9 a 10 da Gerard Celli (Parigi), organizzatrice di La Spezia ed il campione di Francia di categoria, che “Trofeo Davide Cavallo” alla ha poi vinto la prova superando lo Chiavari Scherma. svizzero Thomas Merky (Berna). Genova, 6 Giugno 2006 Genova, 8 Giugno 2006 Stefano Carozzo quinto a Lisbona. Paolo Zanobini secondo ai Si è svolto domenica a Lisbona Campionati Maestri. il “Torneo Città di Lisbona” valido Domenica a Monza si sono come prova di Coppa del Mondo di svolti i Campionati Italiani Maestri spada maschile. 2006 in tutte le specialità. La prova è stata vinta da Dmitri Il maestro Paolo Zanobini, della Karuchenko che ha battuto in finale società schermistica “Cesare Vitali Zakharov. Pompilio” ha conquistato nella prova Stefano Carozzo, fiore di spada l’argento, classificandosi all’occhiello del Circolo della Spada secondo dopo il maestro Franco Liguria e detentore della coppa del Leonardi. Al nono posto il maestro mondo, si è classificato quinto, primo Gerardo Cirillo del centro sportivo degli italiani. Genova Scherma. Genova, 6 Giugno 2006 Genova, 11 Giugno 2006 I Trofei Giorgio Faldini e Antonio Stefano Carozzo quinto a Berni assegnati a Matteo Cani e Vancouver. Sara Bertagna. Grandissima prestazione degli Ogni anno il Circolo Scherma spadisti azzurri a Vancouver () Savona commemora Giorgio Faldini dove era in programma il Trofeo Peter ed Antonio Berni, assegnando al Bakonyl, gara di Coppa del Mondo miglior risultato femminile ed al individuale. Il milanese Paolo miglior risultato maschile ottenuti al Milanoli si è piazzato al secondo Gran Premio Giovanissimi nazionale posto, sconfitto nella finalissima dal due preziosi Trofei. tedesco Jeorg Fledler, ma un’ottima Quest’anno sono risultati prova l’ha compiuta Stefano Carozzo assegnatari dei due premi Sara del Circolo della Spada Liguria, Bertagna (Società schermistica detentore della Coppa del Mondo Sarzanese) e Matteo Cani (Circolo 2005, classificandosi quinto. Stefano Scherma Savona). si sta avvicinando progressivamente Il Trofeo Antonio Berni è stato anche quest’anno al vertice della consegnato alla schermitrice classifica della Coppa in quanto sarzanese, domenica a La Spezia. Il attualmente è a soli dodici punti dal Trofeo Giorgio Faldini sarà primo, il francese Ulrich Robeiri. consegnato a Matteo Cani venerdì prossimo a Savona.

66

Genova, 13 Giugno 2006 Alberto Balestrino (sesto) e La squadra di spada delle “Master” Ambra Frare (seconda) sono risultati i oro a Firenze migliori dei liguri nel Trofeo Berni, A Firenze si sono svolti i mentre Federica Santandrea (terza) e Campionati italiani Master con nutrita Ferdinando Basaldella (secondo) si partecipazione di genovesi di ogni sono distinti nel Trofeo Pietro categoria. Broccini. Donatella Patti (Genova Genova, 19 Giugno 2006 scherma) si è classificata seconda I liguri in Coppa del Mondo. nell’individuale di spada ed ha I nostri schermitori e le nostre trascinato sul primo gradino del podio schermitrici ogni domenica sono la squadra del Centro sportivo Genova impegnati sulle pedane di tutto il Scherma composta da lei con mondo. Francesca Barbino e Linda Kaiser. Nel recente week end si sono Notevoli i risultati di Gianluca svolte oltre Atlantico tre importanti Godani, 3° nel fioretto, Francesca prove che hanno visto impegnate Barabino, 3ª nella spada femminile e fiorettiste e spadisti. di Leonardo Patti, 3° nella spada A Las Vegas in una prova di maschile. Coppa del Mondo che ha visto Genova, 18 Giugno 2006 l’azzurra Giovanna Trillini piazzarsi I trofei Silvia Bosco, Antonio Berni seconda per una sola stoccata di e Pietro Broccini. svantaggio, Benedetta Durando, Club Organizzati dal Club Scherma Scherma Rapallo, si è classificata Voltri e dal Gruppo schermistico settima. Arenzano si sono svolti a Mele, le Stefano Carozzo, Circolo della eliminatorie, e nella passeggiata di spada Liguria, in una prova valevole Arenzano, le finali del 10° Memorial per il Grand Prix FIE svoltasi a Silvia Bosco, torneo di spada per Portorico, ha raggiunto gli ottavi di coppie di uno schermitore con una finale, ma non è riuscito a passare ai schermitrice, del primo Trofeo quarti. Più sfortunate tutte le spadiste Maestro Antonio Berni, gara Open di all’Havana: Bianca Del Carretto, Club sciabola maschile e femminile e del 2° Scherma Rapallo, si è classificata Trofeo Maestro Pietro Broccini, gara trentanovesima. riservata alla categoria “Allievi” di Genova, 26 Giugno 2006 spada maschile e femminile. Tre liguri nella rosa dei convocati Nutrita la partecipazione al per i prossimi “Europei” “Memorial Silvia Bosco”: trenta Il Consiglio Direttivo della coppie si sono date battaglia prima a Federscherma ha diramato il Mele e poi, dalle semifinali, sulla comunicato relativo agli azzurri passeggiata di Arenzano, davanti a convocati per i prossimi Campionati folto pubblico. Europei che si svolgeranno a Izmir La gara, vinta dai rappresentanti (Turchia) dal 4 al 9 Luglio. dell’Esercito Stoissa e Giannotti, ha Nella rosa figurano ben tre visto primi dei genovesi la coppia del liguri: nella spada maschile Stefano Centro sportivo Genova Scherma Carozzo (Circolo della Spada Liguria, formata da Ambra Frare e Luca Mei, nella spada femminile Bianca Del classificata al quarto posto. Al quinto Carretto (Club Scherma Rapallo) e la squadra della “Cesare Pompilio” quale riserva in Italia del fioretto Brenda Briasco e Gianmaria femminile Benedetta Durando (Club Galassini. Scherma Rapallo.

67

Genova, 28 Giugno 2006 In totale un’argento (Elisa Di I “Master” Donatella e Leonardo Francisca) e quattro bronzi (Ilaria Patti ai mondiali in Gran Bretagna. Bianco, Claudia Pigliapoco, Alfredo Si svolgeranno dal 1 al 3 Rota e la squadra di spada maschile. Settembre a Bath, in Gran Bretagna, i Il miglior risultato dei liguri è Campionati Mondiali Veterani. quello di Stefano Carozzo che nella Donatella Patti e Leonardo Patti prova di spada maschile a squadre si è sono nella rosa dei convocati per aggiudicato il bronzo; nell’individuale partecipare alla più importante si è classificato 32°. manifestazione internazionale. Bianca Del Carretto ha ottenuto Donatella (Centro sportivo il 44° posto individuale ed il nono Genova Scherma) scenderà in pedana piazzamento a squadre. sia nella prova di spada che in quella Genova, 22 Luglio 2006 di fioretto, mentre Leonardo è stato Pietro De Rosa è il nuovo convocato “solamente” come riserva. Presidente dell’Accademia Il “solamente” sta a significare che il Sanremo. nostro spadista genovese (Circolo L’Assemblea dei Soci della Spada Liguria) risultando nei dell’Accademia Scherma Sanremo ha primi quattro del ranking nazionale eletto il nuovo Consiglio Direttivo dei Master, si sarebbe meritato dai della Società ed alla Presidenza è stato selezionatori maggiore eletto il Signor Pietro De Rosa. considerazione. A Davide Foti, che ha retto la Genova, 28 Giugno 2006 Presidenza per il quadriennio scorso Eccellenti i risultati degli va il ringraziamento per quanto ha schermitori di La Spezia a Bastia. operato per la Società e per la Il 24 e 25 Giugno si è svolta a Scherma ligure ed al nuovo Presidente Bastia (Corsica) la 16ª edizione del giungano le congratulazioni del Trofeo internazionale di Bastia. Comitato Regionale e gli auguri di Tre schermitori del Circolo buon lavoro. Scherma La Spezia vi hanno Genova, 7 Agosto 2006 partecipato con eccellenti risultati. La coppia Magni-Ferni bissa il Cristina Gargano si è piazzata al successo al Trofeo Panarello. primo posto nella spada e seconda nel Si è svolto a Chiavari la XII fioretto della categoria “Cadette”, edizione del “Trofeo Panarello” gara Edoardo Belloni, primo nel fioretto e con formula “Lui e Lei” di spada, che, terzo nella spada della categoria purtroppo, a causa del maltempo non “Cadetti” e Lorenzo Prayer sesto nel ha potuto avere, come era previsto, la fioretto. La società si è classificata sua conclusione all’aperto, nella nona su quindici società presenti. passeggiata a mare, ma è stato seguito Genova, 10 Luglio 2006 da un folto pubblico nella palestra Conclusi gli “Europei” a Izmir della Chiavari Scherma. Si sono conclusi a Izmir La vittoria è andata per il (Turchia) i Campionati Europei secondo anno consecutivo alla coppia Assoluti di scherma, purtroppo con toscana dei coniugi Gabriele Magni non molto brillanti risultati da parte (Fiamme Oro) e Anna Ferni (Chiti della compagine azzurra. Pistoia) che ha battuto nella Nella rosa dei convocati erano finalissima il duo Luca Predolin (U.S. Bianca Del Carretto (CS Rapallo) e Pisa) Francesca Quondamcarlo Stefano Carozzo (CDS Liguria) e (Fiamme Azzurre. quale riserva in Patria Benedetta Al terzo e quarto posto Durando. Francesco Gianotti (Ivrea) – Federica 68

Stoissa (Esercito), seguiti da Federico Campionati Mondiali, che quest’anno Bollati (CUS Padova) e Federica si svolgeranno a Torino dal 29 Ariaudo (Pro Vercelli). Settembre al 7 Ottobre p.v. La prima coppia ligure Nella rosa dei convocati composta da Alessandro Fregara e figurano tre liguri: Stefano Carozzo Costanza Levera (Circolo Spada (Circolo della Spada Liguria) e Liguria è stata eliminata nei quarti di Bianca Del Carretto (Club Scherma finale. Rapallo) che si alleneranno agli ordini Genova, 7 Agosto 2006 del C.T. della spada, Carlo Carnevali Agosto...bollente per la scherma a Tirrenia unitamente ad altri 10 italiana. spadisti e spadiste e Benedetta Non si riposano nemmeno a Durando (Club Scherma Rapallo), ferragosto gli azzurri e le azzurre della convocata a Lignano Sabbiadoro dal scherma italiana, convocati nei centri CT Andrea Magro insieme ad altre 9 federali di allenamento in vista dei fiorettiste.