SCHERMA

2011 - 2012

IN LIGURIA

I dirigenti

Le società schermistiche

I risultati della stagione agonistica 2

3

AUTORITÀ SPORTIVE NAZIONALI E REGIONALI

C.O.N.I. – Comitato Olimpico Nazionale Italiano Foro Italico – 00194 Roma – Tel. 06 3685.1 Sito internet: www.coni.it E-mail: [email protected]

GIUNTA ESECUTIVA C.O.N.I. Presidente: Giovanni Petrucci Vice Presidenti: Riccardo Agabio – Luca Pancalli Membri: Eddy Ottoz Antonio Rossi Giovanna Trillini Giancarlo Abete Francesco Arese Renato Di Rocco Carlo Magri Manuela Di Centa Giovanni Malagò Massimo Achini Marcello Marchioni Michele Barbone Segretario Generale: Raffaele Pagnozzi

F.I.S. – FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA Viale Tiziano 74 – 00196 ROMA Telef. 06 36858302 Fax 06 36858139 Sito internet: www.federscherma.it E.mail: [email protected]

CONSIGLIO FEDERALE NAZIONALE

Presidente: M° Giorgio Scarso Vice Presidenti: Paolo Azzi Andrea Cipressa Consiglieri: Giuseppe Cafiero Renato Buratti Luigi Campofreda Vincenzo De Bartolomeo Gianpiero Pastore Ezio Rinaldi Elisa Uga

Segretario generale: Marco Cannella

I LIGURI NEL CONSIGLIO E NELLE COMMISSIONI F.I.S. Consigliere nazionale federale: Renato Buratti Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti: Gianfranco Picco Membro del Collegio dei Revisori dei Conti Maurizio Annitto Membro della Commissione SEMI: Marco Morelli Membro del Comitato Direttivo del GSA Furio Ginori Membro della Commissione Ranking e regolamento Leonardo Patti Membro della Commissione Ranking e regolamento Giuseppe Di Terlizzi Membro della Commissione medica: Ferdinando Cafiero Membro Consiglio Direttivo A.M.I.S. Leonardo Patti 4

C.O.N.I. – Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Comitato Regionale Via Ippolito D’Aste 3 int. 4 sc.sin. 16121 GENOVA Telef. 010 564174 – 581166 - FAX 010 592298 E-mail: [email protected]

GIUNTA REGIONALE DEL C.O.N.I. Presidente: Vittorio Ottonello Vice Presidenti: Carlo Antonio Nicali e Anna Del Vigo Membri della Giunta Pier Giorgio Lombardi Alberto Bennati Gian Luca Carbone Gaetano Cuozzo Pietro Fugazza Alberto Magi Giuseppe Raiola Sandro Tuvo Luca Verardo Presidente Commissione Immagine e Marketing: Prof. Ferdinando Cafiero

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di Genova Via Ippolito D’Aste 3/5 16121 GENOVA – Telef. 010 581682– Fax: 010 590792 E-mail: [email protected] Presidente: Carlo Antonio Nicali Segretario Provinciale: Gabriella Ghini

GLI ASSESSORI ALLO SPORT DEGLI ENTI LOCALI Assessore allo Sport della Regione Liguria: Nicolò Scialfa Via Fieschi 15 – 16121 Genova – Tel. 010 5485474 – Fax 010 5485656 E-mail: [email protected] Assessore allo Sport della Provincia di Genova: Angelo Giulio Torti P,le Mazzini, 2 16122 Genova – Tel. 010 54991 E-mail: [email protected] Assessore allo Sport del Comune di Genova: Pino Boero Via di Francia 1 16149 Genova – Tel. 010 557111 E-mail: [email protected]

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di Savona Via Montenotte 2/1 – CP 344 17100 SAVONA – Telef. 019 850643 – Fax: 019827215 E-mail: [email protected] Presidente: Lelio Speranza Vice Presidente: Salvatore Annitto

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di La Spezia Via Veneto 173, 19100 La Spezia – Telef. 0187 511227 – Fax: 0187 523491 E-mail: [email protected] Presidente: Pier Giorgio Lombardi

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di Imperia Via Belgrano 6, 18100 IMPERIA – Telef. 0183 291345 – Fax: 0183 297950 E-mail: [email protected] Presidente: Luigi Ivo Bensa 5

F.I.S. – FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA Comitato Regionale Casa delle Federazioni - Via Padre Santo 1 – 16125 - GENOVA Telef. e Fax: 010 5536314 Sito internet: www.scherma-fis-comitatoligure.it E-mail: [email protected]

Presidente onorario: Giuseppe De Vena Presidente: Giampiero Martelli Vice Presidente: M° Gerardo Cirillo Consiglieri : Paolo Frosi Leonardo Patti Roberto Signorini

Delegato Regionale Gruppo Schermistico Arbitrale: Marco Pistacchi Vice Delegato Reg. Gruppo Schermistico Arbitrale: Federico Surano Delegato Regionale A.I.M.S.: Maestro Gerardo Cirillo Medico federale regionale Prof. Natale Musso

Delegato Provinciale di Genova della F.I.S.: Leonardo Patti Via Padre Santo 1 – 16100 Genova E-mail: [email protected]

Delegato Provinciale di Savona della F.I.S.: Salvatore Annitto Via Crocetta 8/15 – 17100 Savona E-mail: [email protected]

Delegato Provinciale di La Spezia della F.I.S.: Roberto Balzano Via del Popolo trasversale, 59 – 19126 La Spezia E-mail: [email protected]

Delegato Provinciale di Imperia della F.I.S.: Moreno Destro Via Mario Calvino 12 Sanremo E-mail: [email protected]

o – o - o

6

SOCIETÀ SCHERMISTICHE IN LIGURIA NEL 2012 PROVINCIA DI GENOVA SOCIETA' DILETTANTISTICA DI SCHERMA "CESARE POMPILIO" Sigla GEPOM Codice 69 Palestra: Stadio Carlini, Via Vernazza 31 16131 GENOVA – Telef. 010380388 – 0103726799 fax 0108630264 Recapito: Via Dal Verme 3/2 - 16166 GENOVA E-mail: [email protected] Sito web: www.pompilioscherma.it Presidente: Ferdinando Cafiero Maestri: Ezio e Paolo Zanobini Istruttore naz.: Giuseppe Trivelli Preparatore atletico: Federica Canepa

CENTRO SPORTIVO GENOVA SCHERMA Sigla GESCH Codice 9700 Palestra e Recapito: Via Fieschi, 92/B/r - 16121 GENOVA - Telef. 335 6101455 FAX: 010 531166 E-mail: [email protected] Sito web: www.genovascherma.it Presidente: Claudio Baratta Maestri: Gerardo Cirillo, Roberta Figini e Luca Mei.

CIRCOLO DELLA SPADA LIGURIA Sigla GELIG Codice 71 Palestre: Stadio Carlini, Via Vernazza 31 16131 GENOVA Telef. e fax 010 2464185 cell. 3356291110 e Palagym Assarotti, Via San Bartolomeo degli Armeni, 1 - GENOVA Recapito: Via Caffaro 13/4 - 16124 GENOVA Sito web: www.cdsliguria.it E-mail: [email protected] Presidente: Federica Marconi Maestro: Gianluigi Podestà Istruttori nazionali: Alexis Bruno, Renato Buratti, Stefano Buratti, Luciano Canfora Preparatore atletico: Luca De Guglielmi Segreteria: 010 2464185

CLUB SCHERMA VOLTRI Sigla GEVOL Codice 20.151 Palestra: Via Limisso 16158 GENOVA Recapito: Via del Piano 31/6 16010 MELE (GE) – Telef. 010 6319100 E-mail: [email protected] Presidente: Danila Malatesta Maestri: Arnaldo Terenzi e Tonhi Terenzi a SANT’OLCESE CENTRO SPORTIVO S. OLCESE SCHERMA Sigla GEOLC Codice 8710 Palestra: Via Don Luigi Sturzo 80 A 16010 MANESSENO Recapito: Salita S. Martino 6/15 16010 MANESSENO (GE) – Telef.: 010 720225 E-mail: [email protected] Presidente: Tommaso Vitale Maestra Sara Vitale Istruttore nazionale: Simona Vitale a CHIAVARI CHIAVARI SCHERMA A. D. S. Sigla GECHI Codice 68 Palestra: Liceo classico Delpino, Via D. Gagliardo 7 16043 CHIAVARI Telef. palestra 0185 362811 Recapito: C. P. 58 - 16043 CHIAVARI - Telef. e Fax 0185 321737 Cell. 335 6142079 E-mail: [email protected][email protected][email protected] Sito web: www.chiavarischerma.it Presidente: Roberto Signorini Maestri: Giovanni e Giacomo Falcini Cso Buenos Aires 118/7 16033 LAVAGNA Preparatore atletico: Giacomo Falcini Segretaria: Giovanna Sorrento a RAPALLO A.D.S. CLUB SCHERMA RAPALLO Sigla GERAP Codice 8803 Palestra e recapito: Via Betti 309/A 16035 RAPALLO – Telef. e Fax: 0185 67106 E-mail: [email protected] Sito web: www.clubschermarapallo.it Presidente: Ing. Egidio Del Carretto Maestri: Gabriella Bozza e Roberto Cirillo Istruttori: Enrico Forzanini e Jessica Basso Preparatore fisico: Luciano Chiavarini Segretaria: Mirjam Knoop telef. 347 2414780

7 ad ARENZANO Gruppo Schermistico ARENZANO Sigla GEARE Codice 1911 Palestra: Via della Colletta 38, località Roccolo, ARENZANO Indirizzo: Via Gasca 27/3 16011 ARENZANO - E-mail: [email protected] Presidente: Paola Annitto Istruttrice nazionale: Noemi Piccinino Telef. 338 5771635 Segreteria: telef. 348 6127022 PROVINCIA DI IMPERIA ACCADEMIA SCHERMA SANREMO Sigla: IMAS Codice: 8509 Sede società e sala d’armi: Villa Ormond - Corso Cavallotti 113 - 18038 SANREMO Telef. 3482466861 E-mail: [email protected] Presidente: Pietro De Rosa Istruttore nazionale: Simone De Rosa PROVINCIA DI LA SPEZIA CIRCOLO SCHERMA LA SPEZIA Sigla SPCS Codice 72 Associazione Sportiva Dilettantistica Palestra Via Federici Palazzo dello Sport Recapito C. P. 27 - 19100 LA SPEZIA – Telefoni: 0187 731077 388 3630209 E-mail: [email protected] Presidente: Giuseppe Di Terlizzi Maestro: Alberto Prayer Galletti

SOCIETA' SCHERMISTICA SARZANESE Sigla SPSAR Codice 8903 Palestra: Scuole elementari Capoluogo Via XXI Luglio, 2 - 19038 Sarzana Indirizzo: c/o Di Salvo Antonio, Via Sapri, 77 – 19121 La Spezia Tel. 0187 20847 / 3409345761 E-mail: [email protected] Presidente: Antonio Di Salvo Istruttori nazionali: Antonio Di Salvo e Diego Pisani PROVINCIA DI SAVONA CIRCOLO SCHERMA SAVONA Sigla SVCS Codice 65 Palazzetto della Scherma “Giorgio Faldini” – Via Mentana 9 Recapito: Via Mentana 9 - 17100 SAVONA - Tel. 346 8873835 - 348 3542097 Sito web: www.circoloschermasavona.it E-mail: [email protected] e [email protected] Telefono di riferimento: 329 7712673 (risponde Antonio Solinas VP vicario) Segretaria Elisabetta Gori Presidente: Roberto Faldini Maestri Paolo Bracco e Federico Santoro Istruttore nazionale: Fabrizio Santoro

POLISPORTIVA DEL FINALE Sigla SVLEO Codice 20210 Presso Istituto Alberghiero – Via Manzoni – Finale Ligure Recapito: Via dell’Edera 1 – 17024 Finale Ligure – Telef. 347 2786901 Presidente: Marco Tirabassi Maestro: Sergio Nasoni 8

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA - Comitato Regionale Ligure ASSOCIAZIONE ITALIANA MAESTRI DI SCHERMA Elenco Maestri, Istruttori Nazionali e Regionali della Liguria MAESTRI Renato Buratti Anna De Alti Jessica Basso Stefano Buratti Gabriele Fasce Gabriella Bozza Luciano Canfora Enrico Forzanini Paolo Bracco Simone De Rosa Ambra Frare Gerardo Cirillo Antonio Di Salvo Alessandro Fregara Roberto Cirillo Michele Di Terlizzi Giovanni Gazzale Elisabetta De Scalzo Fabio Franchi Furio Ginori Giacomo Falcini Gian Luca Godani Giacomo Munari Giovanni Falcini Noemi Piccinino Federico Patti Roberta Figini Diego Pisani Isotta Peira Luca Mei Fabrizio Santoro Daniele Perfetti Sergio Nasoni Cristina Solza Federica Pettazzi Gianluigi Podestà Giuseppe Trivelli Alessia Pini Alberto PrayerGalletti Isabella Trucco Marco Pistacchi Federico Santoro Simona Vitale Michela Schenone Arnaldo Terenzi Edoardo Zanello Gabriella Surano Tonhi Terenzi ISTRUTTORI Azzurra Tedeschi Sara Vitale REGIONALI Francesco Viscardi Ezio Zanobini Paola Annitto MAESTRI SCHERMA Paolo Zanobini Massimil. Barducco ANTICA ISTRUTTORI Alberto Bergamini Aaron Beltrame NAZIONALI Enrico Boffano Giovanni Curotto Alexis Bruno Khadija Chbani Giovanni Traversone ONORIFICENZE DEL CONI E DELLA FIS alle persone STELLE D’ORO DEL CONI AL VALORE SPORTIVO Annitto Salvatore Buratti Renato De Vena Giuseppe Marco Morelli DISTINTIVO D’ORO D’ONORE DELLA F.I.S. De Vena Giuseppe STELLE D’ARGENTO DEL CONI AL VALORE SPORTIVO Zanobini Ezio STELLE DI BRONZO DEL CONI AL VALORE SPORTIVO Basile Elvira Nasoni Sergio Cirillo Gerardo Gianfranco Picco Ravecca Enrico Ginori Furio PALMA DI BRONZO DEL CONI Roberto Cirillo STELLE AL MERITO DEL CONI IN LIGURIA alle Società STELLA D’ORO Società schermistica Cesare Pompilio STELLA D’ARGENTO Chiavari Scherma STELLE DI BRONZO Accademia Scherma Sanremo Circolo della Spada Liguria Circolo Scherma La Spezia Circolo Scherma Savona MEDAGLIE AL VALORE ATLETICO DEL CONI COLLARE D’ORO Del Carretto Bianca MEDAGLIE D’ARGENTO Terenzi Tonhi MEDAGLIE DI BRONZO Bacigalupo Martina Canevelli Roberta Falcini Giacomo Solza Cristina

9

RISULTATI

INTERNAZIONALI

NAZIONALI

INTERREGIONALI

E REGIONALI

10

LE MASSIME MANIFESTAZIONI INTERNAZIONALI CAMPIONATI DEL MONDO 2011 Catania, 8 – 16 Ottobre 2011 BIANCA DEL CARRETTO Club Scherma Rapallo – C. S. Aeronautica Militare SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE 10 ª classificata SPADA FEMMINILE A SQUADRE Medaglia di bronzo La squadra con Bianca Del Carretto , Rossella Flamingo, Nathalie Moellhausen e Mara Navarria

CAMPIONATI CADETTI E GIOVANI DEL MEDITERRANEO Porec (Croazia), 28 – 30 Gennaio 2012 FIORETTO FEMMINILE INDIVIDUALE CADETTE CAMILLA RIVANO Club Scherma Rapallo Medaglia d’oro FIORETTO FEMMINILE INDIVIDUALE GIOVANI CAMILLA RIVANO Club Scherma Rapallo Medaglia d’oro

CAMPIONATI EUROPEI CADETTI E GIOVANI Porec (Croazia), 1 – 10 Marzo 2012 SPADA FEMMINILE INDIVIDUALI GIOVANI FEDERICA SANTANDREA – C. S. Genova Scherma Cinquantesima classificata SPADA FEMMINILE A SQUADRE GIOVANI La squadra con Federica Santandrea – Medaglia d’oro

CAMPIONATI MONDIALI GIOVANI Mosca (Russia), 9 Aprile 2012 SPADA FEMMINILE A SQUADRE FEDERICA SANTANDREA – C. S. Genova Scherma La squadra con Federica Santandrea nona classificata

CAMPIONATI EUROPEI UNDER 23 Bratislava, 26 – 28 Maggio 2012 SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE FEDERICA SANTANDREA – C. S. Genova Scherma Ventiduesima classificata SPADA MASCHILE INDIVIDUALE GABRIELE BINO – S. S. Cesare Pompilio – Genova Dodicesimo classificato SPADA FEMMINILE A SQUADRE La squadra con Federica Santandrea – sesta classificata SPADA MASCHILE A SQUADRE La squadra con Gabriele Bino – Medaglia di bronzo

CAMPIONATI EUROPEI ASSOLUTI 2012 Legnano, 15 - 23 Giugno 2012 SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE BIANCA DEL CARRETTO – C. S. Rapallo – Aeronautica Militare Quattordicesima classificata SPADA FEMMINILE A SQUADRE La squadra con Bianca Del Carretto quinta classificata

11

OLIMPIADI 2012 Londra, 28 Luglio – 5 Agosto 2012 SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE BIANCA DEL CARRETTO – C. S. Rapallo – Aeronautica Militare ventunesima classificata SPADA FEMMINILE A SQUADRE La squadra con Bianca Del Carretto , Rossella Fiammingo, Mara Navarria e Nathalie Moellhausen settima classificata

ALTRI RISULTATI INTERNAZIONALI 2011 - 2012 FI ORETTO MASCHILE Andrea Baldi SVCS 13° Circuito europeo Cadetti Budapest, 2 Ott 2011 2° Circuito europeo Cadetti Florina, 29 Ott 2011 14° Circuito europeo Cadetti Bratislava, 14 Gen 2012 FIORETTO FEMMINILE Maria Aru GERAP 45ª Circuito europeo Cadette Samorin, 30 Ott 2011 60ª Circuito europeo Cadette Pisa, 11 Feb 2012 Alice Bacigalupo GERAP 29 ª Circuito europeo Cadette Samorin, 30 Ott 2011 82ª Circuito europeo Cadette Pisa, 11 Feb 2012 Alice Carlassare GERAP 90ª Circuito europeo Cadette Pisa, 11 Feb 2012 Benedetta Durando GERAP/RMCC 75ª Coppa del Mondo Tauber, 11 Feb 2012 8ª Coppa del Mondo Danzica, 25 Feb 2012 42ª Coppa del Mondo Torino, 10 Mar 2012 47ª Coppa del Mondo Budapest, 25 Mar 2012 8ª Coppa del Mondo Marsiglia, 29 Apr 2012 13ª Coppa del Mondo Shanghai, 6 Mag 2012 19ª Coppa del Mondo G. Prix Seul, 19 Mag 2012 26ª Coppa del Mondo S.Pietroburgo, 9 Giu 2012 Camilla Rivano GERAP 39ª Circuito europeo Cadette Samorin, 30 Ott 2011 6ª Circuito europeo Cadette Pisa, 11 Feb 2012 SPADA MASCHILE Gabriele Bino GEPOM 6° Circuito europeo under 23 Colmar, 30 Ott 2011 9° Torneo Satellite Dublino, 3 Dic 2011 3° Circuito europeo under 23 Busto A., 5 Feb 2012 78° Coppa del Mondo Tallin, 3 Mar 2012 141° Coppa del Mondo Parigi, 17 Mar 2012 3° Coppa del Mondo Heidenheim 28 Apr 2012 77° Coppa del Mondo Stoccolma, 13 Mag 2012 Stefano Buratti GELIG 80° Circuito europeo under 23 Busto A., 5 Feb 2012 Luca Calza GECHI 17° Circuito europeo Cadetti Bratislava, 15 Gen 2012 91° Circuito europeo Cadetti Pisa, 10 Feb 2012 Filippo Canepa GESCH 63° Circuito europeo under 23 Colmar, 30 Ott 2011 Luciano Canfora GELIG 25° Circuito europeo under 23 Busto A., 5 Feb 2012 Stefano Carozzo SVLEO/RMAM 131° Coppa del Mondo Legnano, 28 Gen 2012 65° Coppa del Mondo Tallin, 3 Mar 2012 22° Coppa del Mondo Parigi, 17 Mar 2012 55° Coppa del Mondo Heidhenaim, 28 Apr 2012 Gualtiero Chiossi GESCH 39° Circuito europeo under 23 Colmar, 30 Ott 2011 23° Circuito europeo under 23 Busto A., 5 Feb 2012 Stefano Damiani GEPOM 30° Circuito europeo under 23 Busto A., 5 Feb 2012 Giacomo Falcini GECHI 167° Coppa del Mondo Legnano, 28 Gen 2012 Claudio Ferrari GEPOM 169° Circuito europeo Cadetti Budapest, 2 Ott 2011 84° Circuito europeo Cadetti Pisa, 10 Feb 2012 Alessandro Maggio GERAP 2° Torneo internazionale Lugano, 19 Sett 2011 84° Circuito europeo Cadetti Pisa, 10 Feb 2012 Federico Marinozzi GEPOM 68° Circuito europeo Cadetti Budapest, 2 Ott 2011 Giacomo Munari GERAP 40° Circuito europeo under 23 Colmar, 30 Ott 2011 34° Torneo Satellite Dublino, 3 Dic 2011 20° Circuito europeo under 23 Busto A., 5 Feb 2012 Jacopo Musso GEPOM 44° Circuito europeo Cadetti Pisa, 10 Feb 2012-06 Francesco Ratto SVCS 56° Circuito europeo Cadetti Pisa, 10 Feb 2012 12

Segue Risultati internazionale: SPADA MASCHILE Sergio Trivelli GEPOM 28° Circuito europeo Cadetti Budapest, 2 Ott 2011 9° Circuito europeo Cadetti Klagenfurt, 11 Dic 2011 48° Coppa del Mondo Jr Lignano S., 6 Gen 2012 5° Circuito europeo Cadetti Pisa, 10 Feb 2012 Eugenio Troina GEPOM 43° Circuito europeo under 23 Busto A., 5 Feb 2012 Matteo Vignolo GEPOM 80° Circuito europeo Cadetti Pisa, 10 Feb 2012 SPADA FEMMINILE Carola Annitto GERAP 36ª Circuito europeo Cadetti Klagenfurt, 11 Dic 2011 1ª Circuito europeo Cadette Pisa, 10 Feb 2012 Paola Annitto GEARE 6ª Memorial Rossigni Cremona, 20 Feb 2012 Viola Barani SPCS 42ª Circuito europeo under 23 Busto A., 5 Feb 2012 Arianna Bellini GEPOM 51ª Circuito europeo Cadette Pisa, 10 Feb 2012 Sara Bertagna GERAP 21ª Coppa del Mondo jr, Goteborg, 5 Feb 2012 Brenda Briasco GEPOM/RMCSE 1ª Circuito europeo under 23 Colmar, 30 Ott 2011 1ª Circuito europeo under 23 Busto A., 5 Feb 2012 41ª Coppa del Mondo Budapest, 25 Feb 2012 52ª Coppa del Mondo Barcellona, 10 Mar 2012 28ª Coppa del Mondo Saint Maur, 24 Mar 2012 60ª Coppa del Mondo Lipsia, 1 Lug 2012 3ª Coppa del Mondo a sq. Lipsia, 2 Lug. 2012 Asia Carlini GECHI 144ª Circuito europeo Cadette Bratislava, 15 Gen 2012 Valentina Carlini GERAP 40ª Coppa del Mondo jr Bratislava, 20 Nov 2011 56ª Coppa del Mondo jr Digione, 8 Gen 2012 Alice Cassano GECHI 56ª Circuito europeo Cadette Bratislava, 15 Genn 2012 72ª Circuito europeo Cadette Pisa, 10 Feb 2012 Francesca Ceresa Gastaldo GERAP 3ª Circuito europeo Cadette Klagenfurt, 11 Dic 2011 12ª Circuito europeo Cadette Pisa, 10 Feb 2012 Francesca Forno GEPOM 6ª Circuito europeo under 23 Colmar, 30 Ott 2011 Elena Franzese GESCH 22ª Circuito europeo under 23 Colmar, 30 Ott 2011 Ilaria Danesi GEPOM 49ª Circuito europeo Cadette Pisa, 10 Feb 2012 Sara De Alti GEPOM 28ª Coppa del Mondo jr Kiev, 5 Nov 2011 9ª Circuito europeo under 23 Busto A., 5 Feb 2012 39ª Coppa del Mondo jr Bratislava, 20 Nov 2011 82ª Coppa del Mondo jr Laupheim, 17 Dic 2011 Anna De Alti GEPOM 40ª Circuito europeo under 23 Busto A., 5 Feb 2012 Bianca Del Carretto GERAP/RMAM 10ª Coppa del Mondo Doha, 11 Feb 2012 6ª Coppa del Mondo a sq. Doha, 12 Feb 2012 10ª Coppa del Mondo Budapest, 25 Feb 2012 33ª Coppa del Mondo Barcellona, 10 Mar 2012 7ª Coppa del Mondo a sq. Barcellona, 11 Mar 2012 33ª Coppa del Mondo Saint Maur, 24 Mar 2012 4ª Coppa del Mondo a sq. Saint Maur, 25 Mar 2012 17ª Coppa del Mondo Rio de Janeiro, 6 Mag 2012 2ª Coppa del Mondo a sq. Rio de Janeiro, 7 Mag 2012 5ª Coppa del Mondo Havana, 19 Maggio 2012 Forno Francesca GEPOM 25ª Circuito europeo under 23 Busto A., 5 Feb 2012 Andrea Vittoria Rizzi GECHI 156ª Circuito Europeo Cadette Bratislava, 15 Gen 2012 Federica Santandrea GESCH 1ª Torneo internazionale Lugano, 19 Sett 2011 48ª Coppa del Mondo jr Kiev, 5 Nov 2011 66ª Coppa del Mondo jr Bratislava, 20 Nov 2011 20ª Coppa del Mondo jr Laupheim, 17 Dic 2011 2ª Coppa del Mondo jr Digione, 8 Gen 2012 20ª Coppa del Mondo jr Goteborg, 5 Feb 2012 5ª Coppa del Mondo jr Maalot, 18 Feb 2012 Luisa Tesserin GEPOM 3ª Circuito europeo under 23 Colmar, 30 Ott 2011 20ª Circuito europeo under 23 Busto A., 5 Feb 2012 13

MANIFESTAZIONI INTERNAZIONALI IN LIGURIA

XLIX Edizione COPPA D’ARGENTO CESARE POMPILIO Torneo internazionale di spada maschile a squadre (47 squadre partecipanti) Genova, Sala Chiamata Compagnia Unica, 16 Ottobre 2011 Classifica 1° C. S. Esercito (Bianchi, Cipriani, Schiavina, Trager) – 2° Pisa Scherma Di Ciolo (Cimini, Donati, Marini) – 3° C. S. Legnano A – 4° A. S. Marchesa A – 12° SDS Cesare Pompilio (G. Bino, Damiani, Galassini, Trivelli) – 14° CS Genova Scherma – 16° CDS Liguria – 33° SDS Cesare Pompilio C – 36° CS Genova Scherma B – 37° SDS Cesare Pompilio B – 42° Chiavari Scherma – 43° CS Sant’Olcese B – 45° CS Sant’Olcese A.

XXIII Edizione TROFEO CARLO BASILE Torneo internazionale di spada femminile a squadre (25 squadre partecipanti) Genova, Sala Chiamata Compagnia Unica, 16 Ottobre 2011 Classifica : 1° CDS Mangiarotti (Carruba, Gentili, Guerra) – 2° CS Ravenna (Mancinelli, Mancinelli, Signali) – 3° AS Pro Vercelli – 4° Koala Scherma – 6° CS Rapallo (C. Annitto, Bertagna, Carlini, Ceresa Gastaldo)– 8° SDS Cesare Pompilio B (De Alti, Forno, Tesserin) – 9° SDS Cesare Pompilio A (Briasco, Comparini, Monarca) – 11° CS Sant’Olcese (Belli, Musso, Sarcina, Vitale) – 18° Chiavari Scherma (Aghilar, Carlini, Cassano)– 20° CS Genova Scherma (Franzese, Luperi, Santandrea) – 21° CS Savona (Borelli, Cavallo, Cervetti, Ferrero) – 25° SDS Cesare Pompilio C.

INIZIATIVE VARIE

Mercoledì 13 Aprile 2012, a Roma nel Salone d’Onore del CONI, alla presenza del Presidente del Consiglio Mario Monti, il Presidente del CONI Giovanni Petrucci ha consegnato alla spadista del Club Scherma Rapallo, in forza al Centro sportivo dell’Aeronautica militare, Bianca Del Carretto, la massima onorificenza del CONI, il Collare d’oro, quale Campionessa Mondiale 2009 di spada a squadre.

L’annosa questione della gestione del Palazzetto dello Sport di Savona , intestato a Giorgio Faldini è giunta finalmente a conclusione: il presidente del Circolo Roberto Faldini ha apposto la firma alla convenzione con il Comune di Savona per l’affidamento del Palascherma per nove anni al sodalizio locale da lui guidato.

Il numero dei tecnici liguri è aumentato notevolmente durante la stagione: Nella sessione di esame invernale del Dicembre 2011 Alexis Bruno del Circolo della Spada Liguria ed Edoardo Zanello della Cesare Pompilio sono stati promossi Istruttori nazionali. Nella sessione estiva del Luglio 2012 sono stati promossi Maestri di scherma Jessica Basso di Rapallo e Giacomo Falcini di Chiavari. Sono stati promossi Istruttori nazionali Stefano e Renato Buratti e Luciano Canfora del Circolo della Spada Liguria.

Come ogni anno la FIS premia con borse di studio gli atleti che si sono distinti oltre che agonisticamente, anche con i risultati scolastici. Nell’ambito del progetto “Incentivo allo staudio ” Alberto Massaro del C. S. Rapallo e Andrea Martina Montegrosso del C. S. Voltri hanno ricevuto una medaglia; Valentina Carlini del C. S. Rapallo, Brenda Briasco della Cesare Pompilio e Luca Mei della Genova Scherma hanno ricevuto una borsa di studio.

In occasione del “Trofeo delle Regioni a squadre Master” svoltosi a Rapallo nei giorni 3 e 4 Dicembre 2011 è stata raccolta dai partecipanti alla manifestazione la somma di 600 Euro che è stata devoluta alla popolazione di Vernazza colpita dall’alluvione .

14

Quaranta personaggi dello sport genovese e ligure hanno ricevuto il 10 Febbraio 2012 nel Salone del Consiglio Provinciale di Genova riconoscimenti da parte del CONI e della Provincia di Genova. Tra essi il maestro Ezio Zanobini , decano dei maestri liguri e titolare della Cesare Pompilio, ha ricevuto il premio “Amici dello Sport” dal Presidente della Provincia Alessandro Repetto e Roberto Cirillo, maestro del Club Scherma Rapallo è stato insignito con la “Palma di Bronzo”, riconoscimento istituito dal CONI per premiare i tecnici.

A Rapallo, organizzata dal locale Club di Scherma in abbinamento alla terza prova interregionale del Gran Premio Giovanissimi, si è svolta una interessante manifestazione promozionale nell’ambito di “Cartoons on the bay”, svoltasi sul lungomare della città del Tigullio. Si sono incontrati infatti sotto le telecamere della RAI i fiorettisti ed Andrea Cassarà e gli spadisti Paolo Pizzo e Diego Confalonieri. Ha presenziato alla manifestazione il Presidente nazionale della F.I.S. Giorgio Scarso.

Come ogni anno il CUS Genova bandisce il “Premio Carmine Romanzi” riservato ad atleti italiani di ogni sport che si siano distinti nello studio e in campo agonistico. Quest’anno tra le tre borse di studio erogate è stato segnalato il monzese Martino Minuto, medaglia d’oro individuale e argento a squadre alle Universiadi 2011 di Shenzhen che si è laureato con ottimi voti in Economia e Commercio.

Nella giornata di Domenica 27 Maggio nel palco presso l’Arena delle Stelle nel Porto Antico, la società Genova Scherma del presidente Claudio Baratta ha coinvolto decine di allievi che in tutte e tre le armi hanno dato dimostrazione del loro valore incontrandosi in due squadre in assalti alle 15 stoccate con la formula a staffetta. 15

I LIGURI CAMPIONI 2012 CAMILLA RIVANO Club Scherma Rapallo Medaglia d’oro di fioretto ai Campionati Cadetti e Giovani del Mediterraneo Medaglia d’oro sia nella categoria CADETTE che GIOVANI Porec (Croazia) 28 – 30 Gennaio 2012

FEDERICA SANTANDREA Società Genova Scherma Medaglia d’oro di spada femminile a squadre Ai Campionati Europei Cadetti e Giovani Porec (Croazia) 1 – 10 Marzo 2012

BRENDA BRIASCO S. S. Cesare Pompilio – Centro sportivo dell’Esercito Campionessa italiana under 23 di spada femminile Cervaro 14 – 15 Aprile 2012

FABIO FRANCHI Società Genova Scherma Campione italiano MASTER nella categoria 2 di spada Montecatini 1 Giugno 2012

JOY MARINO Circolo della Spada Liguria Campione italiano MASTER nella categoria 3 di spada Montecatini 1 Giugno 2012

SQUADRA RAPPRESENTANTE LA REGIONE LIGURIA Formata da Fabio Franchi, Joy Marino, Claudio Pirani e Alberto Zicari Squadra campione di spada maschile Rapallo 4 – 5 Dicembre 2011

CONSUELO BRUNELLI Club Scherma Voltri Prima classificata Grand Prix “Kinder Sport” 2012 Categoria Allieve di Sciabola femminile

16

CLASSIFICHE DELLE SOCIETA’ LIGURI 2011 e 2012 GRAN PREMIO GIOVANISSIMI 2012 Classif.2012 Società Punti 012 Partec.2012 Classif.2011 Punti 011 Partec.2011 34 ª C. S. Rapallo 625.996 18 20ª 761.586 15 38ª S. S. Cesare Pompilio 565.238 19 29 ª 644.215 14 77ª Genova Scherma 362.401 25 112 ª 238.174 13 81ª C. S. La Spezia 350.789 20 71 ª 363.474 18 100ª Chiavari Scherma 272.556 17 60 ª 435.189 12 105ª C. S. Voltri 250.317 13 61 ª 432.862 11 110ª C. S. Savona 244.194 17 57 ª 443.463 17 114ª CDS Liguria 232.682 20 131 ª 168.207 7 164ª Pol.Finale Leonpancaldo 120.005 7 214 ª 52.546 2 209ª S. Sarzanese 67.286 6 188 ª 79.380 6 239ª C. S. Arenano 36.002 4 186 ª 81.395 3 242ª A. S. Sanremo 33.080 2 165 ª 109.887 6 253ª Sant’Olcese Scherma 18.467 2 173 ª 99.113 3 GRAN PREMIO GIOVANI 2012 CAMPIONATO ITALIANO UNDER 23 Cl. 2012 Società Punti 2012 Cl.2012 Società Punti 2012 14ª S. S. Cesare Pompilio 942.238 7ª S. S. Cesare Pompilio 632.436 23ª C. S. Rapallo 787.984 33ª Genova Scherma 198.987 63ª C. S. Savona 339.185 39ª CDS Liguria 163.254 74ª Chiavari Scherma 276.500 43ª C. S. Rapallo 142.800 86ª Genova Scherma 229.667 97ª CDS Liguria 198.929 111ª C. S. La Spezia 144.774 147ª Sant’Olcese Scherma 56.511 165ª C. S. Voltri 42.217 209ª C. S. Arenano 11.237 211ª A. S. Sanremo 10.674 GRAN PREMIO ASSOLUTI 2012 Cl. 2012 Società Punti 2012 Cl. 2011 Punti 2011 24ª S. S. Cesare Pompilio 1874.811 30 ª 1600.255 35ª C. S. Rapallo 1383.307 35 ª 1397.436 43ª Genova Scherma 1224.162 36 ª 1381.725 51ª CDS Liguria 1101.296 53 ª 910.715 85ª Chiavari Scherma 526.153 80 ª 517.054 99ª C. S. Savona 412.368 139 ª 185.148 116ª Pol.Finale Leonpancaldo 314.503 217 ª 15.000 125ª C. S. La Spezia 263.767 79 ª 520.132 160ª Sant’Olcese Scherma 125.115 143 ª 165.134 229ª C. S. Voltri 15.000 171 ª 85.000 246ª A. S. Sanremo 5.000 229 ª 10.000 GRAN PREMIO ITALIA 2012 Cl. 2012 Società Punti 2012 Cl. 2011 Punti 2011 20ª S. S. Cesare Pompilio 4014.723 20 ª 3690.012 31ª C. S. Rapallo 2943.151 36 ª 2879.905 54ª Genova Scherma 2097.773 43 ª 2342.531 65ª CDS Liguria 1743.674 64 ª 1581.037 92ª Chiavari Scherma 1075.209 80 ª 1178.415 98ª C. S. Savona 1001.013 93 ª 1040.887 110ª C. S. La Spezia 771.336 83 ª 1136.119 140ª Pol.Finale Leonpancaldo 434.508 240 ª 80.169 174ª C. S. Voltri 307.534 133 ª 549.638 195ª Sant’Olcese Scherma 233.364 147 ª 434.235 255ª S. Sarzanese 67.286 237 ª 90.138 264ª A. S. Sanremo 48.754 217 ª 119.887 265ª C. S. Arenano 47.239 235 ª 94.271 17

INDICE DELLE GARE DI CALENDARIO FEDERALE 2011 - 2012 GRAN PREMIO ASSOLUTI 1ª Prova di selezione regionale SPM e SPF Savona, 18 Dic. 2011 pag. 19 1ª Prova di qualificazione ZONA NORD Verona, 10-11 Dic. 2011 “ 20 1ª Prova di qualificazione nazionale Ravenna, 13-15 Gennaio 2012 “ 20 2ª Prova di qualificazione ZONA NORD Parma, 16-18 Marzo 2012 “ 21 2ª Prova di selezione regionale di SPM e SPF Savona, 4 Marzo 2012 “ 21 Campionati regionali liguri tutte le categorie Chiavari, 10-11 Marzo 2012 “ 30 2ª Prova di qualificazione nazionale Bolzano, 20-22 Aprile 2012 “ 21 Fase regionale Coppa Italia Finale L., 6 Maggio 2012 “ 22 Fase nazionale Coppa Italia Ancona, 18-20 Maggio 2012 “ 23 Campionati Italiani Assoluti Bologna, 24-26 Maggio 2012 “ 24 CAMPIONATI NAZIONALI A SQUADRE Campionato a squadre di Serie C2 di SPM e SPF Parma, 17-18 Marzo 2012 pag. 24 Campionato a squadre di Serie B1, B2, C e C1 di SP Adria, 27-29 Aprile 2012 “ 25 Campionato a squadre di Serie A2 Ancona, 18-20 Maggio 2012 “ 25 Campionato a squadre di Serie A1 Bologna, 24-27 Maggio 2012 “ 25 CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 23 Prova unica Cervaro, 13-15 Aprile 2012 pag. 25 GRAN PREMIO GIOVANI 1ª Prova Campionato italiano Cadetti FIO e SC Ariccia, 22-23 Ott. 2011 pag. 26 1ª Prova Campionato italiano Cadetti SP Napoli, 29-30 Ott. 2011 “ 26 1ª Prova Campionato italiano Giovani La Spezia, 11-13 Nov. 2011 “ 28 2ª Prova Campionato italiano Cadetti SPM e SPF Torino, 3-4 Dic. 2011 “ 26 2ª Prova Campionato italiano Cadetti FIO e SC Monza, 17-18 Dic. 2011 “ 26 Finali Campionati italiani Giovani e Cadetti Jesolo, 24-26 Feb. 2012 “ 28 Campionato nazionale Giovani a squadre miste Chiavari, 2-3 Giugno 2012 “ 29 GRAN PREMIO GIOVANISSIMI 1ª Prova interregionale Liguria – Piemonte - Toscana La Spezia, 21-22 Gen. 2011 pag. 32 2ª Prova (Campionato regionale) Chiavari, 10-11 Marzo 2012 “ 32 3ª Prova interregionale Liguria – Piemonte Rapallo, 24-25 Marzo 2012 “ 32 Gran Premio nazionale Giovanissimi “Renzo Nostini” Riccione, 9-15 Maggio 2012 “ 32 TORNEO NAZIONALE UNDER 14 1ª Prova under 14 di Spada maschile e femminile Ravenna, 19-20 Nov. 2011 pag. 36 1ª Prova under 14 di Fioretto maschile e femminile Firenze, 25-27 Nov. 2011 “ 36 1ª Prova under 14 di Sciabola maschile e femminile Verona, 26-27 Nov. 2011 “ 36 2ª Prova under 14 di Fioretto maschile e femminile Bolzano, 31/3-1/4 2012 “ 36 2ª Prova under 14 di Sciabola maschile e femminile S. Severo, 14-15 Aprile 2012 “ 36 2ª Prova under 14 di Spada maschile e femminile Napoli, 14-15 Aprile 2012 “ 36 Prova under 14 a squadre di SPM e SPF Pisa, 18 – 19 Feb. 2012 “ 36 Prova under 14 a squadre di SCM e SCF Pisa, 18 – 19 Feb. 2012 “ 36 Prova under 14 a squadre di FM e FF Foligno, 18-19 Feb. 2012 “ 36 ATTIVITA’ AGONISTICA MASTERS 2011 - 2012 Circuito nazionale Master, Campionato Italiano Master, Attività internazionale pag. 40 18

CALENDARIO STAGIONE AGONISTICA 2012 – 2013

Data Arma Gara Località 7 Ottobre 2012 SPM/SPF 1ª prova selez region. Savona 13 – 14 Ottobre 2012 F e SC 1ª prova naz. Cadetti Como 20 - 21 Ottobre 2012 SP 1ª prova naz. Cadetti Salsomaggiore 27 – 28 Ottobre 2012 6 armi 1ª prova Master Busto A. 27 – 28 Ottobre 2012 6 armi 1ª prova naz. Giovani Rimini 3 – 4 Novembre 2012 6 armi 1ª prova interreg. GPG Lucca 10 – 11 Novembre 2012 4 armi 1ª prova qualific. Zona nord Verona 16 – 18 Novembre 2012 F 1ª prova Gran Prix – under 14 Cadenzano 17 – 18 Novembre 2012 SC 1ª prova Gran Prix – under 14 Milano 17 – 18 Novembre 2012 6 armi 2ª prova Master Foggia 24 – 25 Novembre 2012 SP 1ª prova Gran Prix – under 14 Ravenna 24 – 25 Novembre 2012 F e SC 2ª prova nazionale Cadetti Ariccia 1 – 2 Dicembre 2012 6 armi Trofeo delle Regioni Master Villa d’Ogna 8 – 9 Dicembre 2012 SP 2ª prova naz Cadetti Napoli 14 – 16 Dicembre 2012 6 armi 1ª prova qualific. nazionale Ravenna 5 – 6 Gennaio 2013 6 armi 2ª prova interregionale GPG Casale Monferrato 11 – 13 Gennaio 2013 6 armi 2ª prova nazionale Giovani Ariccia 12 – 13 Gennaio 2013 6 armi 3ª prova Master S. Giorgio di Nogaro 19 – 20 Gennaio 2013 SPM/SPF 2ª prova selezione regionale 2 – 3 Febbraio 2013 SC Gran Prix under 14 a squadre Foligno 2 – 3 Febbraio 2013 F Gran Prix under 14 a squadre Foggia 8 – 10 Febbraio 2013 6 armi Campionato italiano Cadetti e Giovani Belluno 9 – 10 Febbraio 2013 6 armi 4ª prova Master Salerno 16 – 17 Febbraio 2013 SP Gran Prix under 14 a squadre Cadenzano 23 – 24 Febbraio 2013 4 armi 2ª prova qualificazione zona nord Parma 9 – 10 Marzo 2013 6 armi 3ª prova interregionale GPG 16 – 17 Marzo 2013 6 armi 5ª prova Master Torino 23 – 24 Marzo 2013 SP 2ª prova Gran Prix under 14 Napoli 6 -7 Aprile 2013 6 armi 6ª prova Master Piombino 6 – 7 Aprile 2013 SC 2ª prova Gran Prix under 14 San Severo 6 – 7 Aprile 2013 F 2ª prova Gran Prix under 14 Pesaro 13 – 14 Aprile 2013 6 armi 2ª prova qualificazione nazionale La Spezia 20 – 21 Aprile 2013 6 armi Coppa Italia regionale 26 – 28 Aprile 2013 6 armi Camp. Italiano B1 B2 C e C1 SP Ancona Camp. Italiano under 23 1 – 7 Maggio 2013 6 armi GPG Nostini Riccione 9 – 12 Maggio 2013 6 armi Campionato europeo Veterani Terni 7 – 9 Giugno 2013 6 armi Campionati italiani Master Montecatini 10 – 12 Maggio 2013 6 armi Coppa Italia nazionale e sq. A2 Lucca 29 Mag – 2 Giugno 2013 6 armi Campionati italiani assoluti e sq. A1 Trieste 8 – 9 Giugno 2013 6 armi Campion. Ital. Giovani a squadre miste Chiavari

19

G R A N P R E M I O A S S O L U T I 2 0 1 2 1ª PROVA DI SELEZIONE REGIONALE DI SPADA MASCHILE Savona, 18 Dicembre 2011 1° Bruno Alexis GELIG 34° Balzano Claudio SPCS 2° Munari Giacomo GERAP 35° Dagnino Filippo GELIG 3° Gambella Massimiliano GELIG 36° Gori Daniele SVCS 3° Baldi Andrea SVCS 37° Bono Marco GECHI 5° Vaccaro Giovanni GERAP 38° Campanile Giacomo SVLEO 6° Fregara Alessandro GELIG 39° Calza Luca GECHI 7° Troina Eugenio GEPOM 40° Magnasco Stefano GEPOM 8° Musso Jacopo GEPOM 41° Zicari Alberto SPCS 9° Canepa Filippo GESCH 42° Sirio Luciano GEOLC 10° Gambella Alessandro GELIG 43° Ansaldo Luca GESCH 11° Ratto Francesco SVCS 44° Pescio Roberto SVCS 12° De Rosa Simone SVLEO 45° Cozzi Giovanni GECHI I primi 12 sono qualificati x la prova nazion. 46° Gigante Giovanni GELIG 13° Damiani Stefano GEPOM 47° Magrassi Daniele GELIG 14° Perfetti Daniele GESCH 48° Pani Vittorio IMAS 15° Chiodi Stefano GEPOM 49° Falcone Giorgio GESCH 16° Marino Giuseppe GELIG 50° Cassola Michele GEPOM 17° Chiossi Gualtiero GESCH 51° Patti Leonardo GELIG 18° Vignolo Matteo GEPOM 52° Rocchi Davide GECHI 19° Franchi Fabio GESCH 53° Campanile Enrico SVLEO 20° Massaro Alberto GERAP 54° Daniele Matteo GERAP 21° Canfora Luciano GELIG 55° Rivetti Edoardo GEOLC 22° Lorenzini Nicolò SVCS 55° Nobili Matteo IMAS 23° Mei Luca GESCH 57° Maggiani Danilo GEOLC 24° Bottino Giovanni GESCH 58° Bituni Kliti SVLEO 25° Trivelli Sergio GEPOM 59° Bedendi Matteo GELIG 26° Burattini Davide SVCS 60° Tirabassi Giotto SVLEO 27° Raspaolo Francesco SVCS 61° Ghigliotti Giacomo GERAP 28° La Rocca Emanuele GESCH 62° Antonucci Tommaso GERAP 29° Cassola Edoardo GEPOM 63° Cozzi Lorenzo GECHI 30° Buratti Stefano GELIG 64° Cani Matteo SVCS 31° Boffano Enrico GESCH 64° Tirone William GELIG 32° Musumeci Matteo GESCH 66° Drago Davide GEOLC 33° Marinozzi Federico GEPOM 67° Colladon Luca Alberto GEOLC 1ª PROVA DI SELEZIONE REGIONALE DI SPADA FEMMINILE Savona, 18 Dicembre 2011 1ª Maggio Martina GERAP 22 ª Peccerillo Chiara GEPOM 2ª Annitto Carola GERAP 23 ª Kaiser Linda GESCH 3ª Forno Francesca GEPOM 24 ª Cervetto Camilla SVCS 3ª Ceresa Gastaldo Francesca GERAP 25 ª Morando Giulia GELIG 5ª Aghilar Alessia GECHI 26 ª Plicanti Erika SPCS 6ª Schenone Michela GEPOM 27 ª Delsoldato Margherita SPCS 7ª Annitto Paola GEARE 28 ª Gori Chiara SVCS 8ª Belli Caterina GEOLC 29 ª Buratti Bianca GELIG 9ª Levera Costanza GELIG 30 ª Pisanti Alessandra GEPOM 10 ª De Alti Sara GEPOM 31 ª Ciarlo Daria GEARE 11 ª Ghirardo Maria Vittoria GELIG 32 ª Delmonte Anna SVCS 12 ª Cassano Alice GECHI 33 ª Di Meo Denise GELIG 13 ª Bellini Arianna GEPOM 34 ª Cademartori Valeria GEOLC 14 ª Luperi Ilaria GESCH 35 ª Maggi Ginevra GESCH 15 ª Borelli Francesca SVCS 36 ª Ferrero Eugenia SVCS Le prime 15 sono qualificate x la prova naz. 37 ª Bianco Michela SVLEO 16 ª Tudini Maria Gabriella GESCH 38 ª Bordoni Camilla GESCH 17 ª Franzese Elena GESCH 39 ª Betti Serena SVCS 18 ª Cavallo Sofia SVCS 40 ª Francia Giulia GELIG 19 ª Falcone Costanza GESCH 41 ª Di Giovanni Maria Laura SVCS 20 ª Latorraca Monia GEOLC 42 ª Rosano Margherita GELIG 21 ª Carlini Asia GECHI 20

PRIMA PROVA QUALIFICAZIONE zona NORD Verona, 10 - 11 Dicembre 2011 FIORETTO MASCHILE (135 partecipanti) 38° Prayer Galletti Lorenzo SPCS 77° Dardano Marco SPCS 43° Baldi Andrea SVCS 89° Dimonte Mario SPCS 46° Cani Matteo SVCS FIORETTO FEMMINILE (88 partecipanti) 14 ª Rivano Camilla GERAP 57 ª Carlassare Alice GERAP 44 ª Bacigalupo Alice GERAP 67 ª Aru Maria GERAP SCIABOLA MASCHILE (111 partecipanti) 19° Boffano Enrico GESCH 71° Rossi Daniele GEVOL 38° Gerli Elio GESCH 91° Amadei Andrea GEVOL 46° Leonardi Emanuele GEVOL 105° Marcucci Matteo GEVOL 57° Musso Federico GESCH Rit. Balestrino Alberto GESCH SCIABOLA FEMMINILE (64 partecipanti) 38ª Schirru Morgana GESCH

PRIMA PROVA DI QUALIFICAZIONE NAZIONALE Ravenna, 13 - 15 Gennaio 2012 FIORETTO MASCHILE (121 partecipanti) 55° Baldi Andrea SVCS 109° Prayer Galletti Lorenzo SPCS FIORETTO FEMMINILE (76 partecipanti) 8ª Durando Benedetta GERAP/RMCC 71 ª Rivano Camilla GERAP SPADA MASCHILE (247 partecipanti) 2° Bino Gabriele GEPOM 94° Fregara Alessandro GELIG 18° Falcini Giacomo GECHI 120° Munari Giacomo GERAP 20° Carozzo Stefano SVLEO/RMAM 189° Troina Eugenio GEPOM 32° Galassini Gianmaria GEPOM 192° Canepa Filippo GESCH 46° Bruno Alexis GELIG 207° Ratto Francesca SVCS 85° Vaccaro Giovanni GERAP 213° Gambella Alessandro GELIG 88° Gambella Massimiliano GELIG 239° Musso Jacopo GEPOM SPADA FEMMINILE (177 partecipanti) 2ª Del Carretto Bianca GERAP/RMAM 66 ª Santandrea Federica GESCH 3ª Briasco Brenda GEPOM/RMESE 69 ª Luperi Ilaria GESCH 31 ª Tesserin Luisa GEPOM 85 ª Ceresa Gastaldo Francesca GERAP 34 ª Maggio Martina GERAP 89 ª Comparini Giordana GEPOM 39 ª Carlini Valentina GERAP 93 ª Annitto Paola GEARE 49 ª Aghilar Alessia GECHI 146 ª Ghirardo Maria Vittoria GELIG 52 ª Annitto Carola GERAP 161 ª Belli Caterina GEOLC 54 ª De Alti Sara GEPOM 171 ª Bertagna Sara GERAP 60 ª Forno Francesca GEPOM 176 ª Levera Costanza GELIG SCIABOLA MASCHILE (130 partecipanti) 86° Boffano Enrico GESCH 104° Gerli Elio GESCH

SECONDA PROVA DI SELEZIONE REGIONALE DI SPADA MASCHILE Savona, 4 Marzo 2012 1° Gambella Massimiliano GELIG 15° Fregara Alessandro GELIG 2° Chiossi Gualtiero GESCH 16° Vaccaro Giovanni GERAP 3° Canfora Luciano GELIG 17° Franchi Fabio GESCH 3° Boffano Enrico GESCH 18° Pani Vittorio IMAS 5° Gambella Alessandro GELIG 19° Dini Giorgio GEOLC 6° Munari Giacomo GERAP 20° Ratto Francesco SVCS 7° Patti Federico GELIG 21° Falcone Giorgio GESCH 8° Canepa Filippo GESCH 22° Rivetti Edoardo GEOLC 9° Trivelli Sergio GEPOM 23° Zicari Alberto SPCS 10° Troina Eugenio GEPOM 24° La Rocca Emanuele GESCH 11° Bottino Giovanni GESCH 25° Raspaolo Francesco GEPOM 12° Di Rosa Simone SVLEO 26° Colladon Luca A. GEOLC I primi 12 sono qualificati x le prova nazionale 27° Antonucci Tommaso GERAP 13° Lorenzini Nicolò SVCS 28° Campanile Enrico SVLEO 14° Pirani Claudio GELIG 29° Campanile Giacomo SVLEO 21

30° Baldi Andrea SVCS 40° Daniele Matteo GERAP 31° Burattini Davide SVCS 41° Nobili Matteo IMAS 32° Buratti Stefano GELIG 42° Bono Marco GECHI 33° Tirone William GELIG 43° Garavani Francesco GEOLC 34° Balzano Claudio SPCS 44° Roggeri Stefano IMAS 35° Dagnino Filippo GELIG 45° Bituni Kliti SVLEO 36° Drago Davide GEOLC 46° Scalabrini Andrea GEOLC 37° Musumeci Matteo GESCH 47° Gigante Giovanni GELIG 38° Bevilacqua Massimiliano SVCS 48° Maggiani Danilo GEOLC 39° Cani Matteo SVCS

SECONDA PROVA DI SELEZIONE REGIONALE DI SPADA FEMMINILE Genova, 4 Marzo 2012 1ª Belli Caterina GEOLC 17 ª Ceresa Gastaldo Francesca GERAP 2ª Aghilar Alessia GECHI 18 ª Maggi Ginevra GESCH 3ª Schenone Michela GEPOM 19 ª Tudini Mariagabriella GESCH 3ª Forno Francesca GEPOM 20 ª Carlini Asia GECHI 5ª Bertagna Sara GERAP 21 ª Levera Costanza GELIG 6ª Franzese Elena GESCH 22 ª Bellini Arianna GEPOM 7ª Luperi Ilaria GESCH 23 ª Rosano Margherita GELIG 8ª Annitto Carola GERAP 24 ª Plicanti Erika SPCS 9ª De Alti Sara GEPOM 25ª Francia Giulia GELIG 10 ª Santandrea Federica GESCH 26 ª Buratti Bianca GELIG 11 ª Annitto Paola GEARE 27 ª Ferrero Eugenia SVCS 12 ª Comparini Giordana GEPOM 28 ª Cervetto Camilla SVCS 13 ª Cassano Alice GECHI 29 ª Kaiser Linda GESCH 14 ª De Alti Anna GEPOM 30 ª Delmonte Anna GESCH 15 ª Ghirardo Vittoria GELIG 31 ª Betti Serena SVCS Le prime 15 sonoqualificate x la prova nazionale 32 ª Di Meo Denise GELIG 16 ª Falcone Costanza GESCH

SECONDA PROVA DI QUALIFICAZIONE ZONA NORD Parma, 16 – 18 Marzo 2012 FIORETTO MASCHILE (127 partecipanti) 20° Baldi Andrea SVCS 76° Cani Matteo SVCS 57° Meazza Massimiliano SPCS 98° Dardano Marco SPCS 66° Prayer Galletti Lorenzo SPCS 101° Dimonte Mario SPCS FIORETTO FEMMINILE (80 partecipanti) 3ª Rivano Camilla GERAP 53ª Bacigalupo Alice GERAP 40ª Aru Maria GERAP SCIABOLA MASCHILE (110 partecipanti) 18° Boffano Enrico GESCH 62° Leonardi Emanuele GEVOL 29° Gerli Elio GESCH 99° Rossi Daniele GEVOL 35° Balestrino Alberto GESCH SCIABOLA FEMMINILE (58 partecipanti) 34ª De Agostani Brigida GESCH

SECONDA PROVA DI QUALIFICAZIONE NAZIONALE Bolzano, 20 – 22 Aprile 2012 FIORETTO MASCHILE (123 partecipanti) 51° Baldi Andrea SVCS FIORETTO FEMMINILE (75 partecipanti) 9ª Durando Benedetta GERAP/RMCC 55 Rivano Camilla GERAP SPADA MASCHILE (227 partecipanti) 17° Bino Gabriele GEPOM 52° Gambella Massimiliano GELIG 19° Falcini Giacomo GECHI 91° Chiossi Gualtiero GESCH 24° Bruno Alexis GELIG 101° Canfora Luciano GELIG 25° Galassini Gianmaria GEPOM 123° Bottino Giovanni GESCH 38° Carozzo Stefano SVLEO/RMAM 129° Troina Eugenio GEPOM 48° Boffano Enrico GESCH 132° Munari Giacomo GERAP 22

165° Gambella Alessandro GELIG 197° Canepa Filippo GESCH 189° Trivelli Sergio GEPOM 219° Patti Federico GELIG SPADA FEMMINILE (154 partecipanti) 2ª Briasco Brenda GEPOM/RMCSE 82 ª Forno Francesca GEPOM 5ª Maggio Martina GERAP 86 ª Ghirardo Maria Vittoria GELIG 24 ª De Alti Sara GEPOM 88 ª De Alti Anna GEPOM 35 ª Bertagna Sara GERAP 106 ª Franzese Elena GESCH 47 ª Tesserin Luisa GEPOM 113 ª Belli Caterina GEOLC 65 ª Carlini Valentina GERAP 121 ª Cassano Alice GECHI 67 ª Santandrea Federica GESCH 133 ª Annitto Carola GERAP SCIABOLA MASCHILE (102 partecipanti) 68° Balestrino Alberto GESCH 83° Boffano Enrico GESCH 75° Gerli Elio GESCH

FASE REGIONALE COPPA ITALIA Finale Ligure 6 Maggio 2012 FIORETTO MASCHILE 1° Falcini Giacomo GECHI 4° Prayer Galletti Lorenzo SPCS 2° Barone Marco GESCH 5° Frosi Paolo SVCS 3° Cani Matteo SVCS 6° Dardano Marco SPCS I primi 3 qualificati x la prova nazionale 7° Di Monte Mario SPCS FIORETTO FEMMINILE 1ª Rivano Camilla GERAP 3ª Businelli Elisa GESCH 2ª Aru Maria GERAP 3ª Bacigalupo Alice GERAP Le prime 2 qualificate x la prova nazionale SPADA MASCHILE 1° Chiossi Gualtiero GESCH 26° Patti Federico GELIG 2° De Rosa Simone SVLEO 27° Campanile Giacomo SVLEO 3° Trivelli Sergio GEPOM 28° Rivetti Edoardo GEOLC 3° Fasce Gabriele GEPOM 29° Cassola Michele GEPOM 5° Zanobini Paolo GEPOM 30° Bono Marco GECHI 6° Vignolo Matteo GEPOM 31° Falcone Giorgio GESCH 7° Perfetti Daniele GESCH 32° Lazzotti Gianluca GESCH 8° Gambella Alessandro GELIG 33° Zicari Alberto SPCS 9° Bottino Giovanni GESCH 34° Maggiani Danilo GEOLC 10° Troina Eugenio GEPOM 35° Buratti Stefano GELIG 11° Vaccaro Giovanni GERAP 36° Garavani Francesco GEOLC 12° Musso Jacopo GEPOM 37° Drago Davide GEOLC 13° Magnasco Stefano GEPOM 38° Scalabrini Andrea GEOLC 14° Marinozzi Federico GEPOM 39° Bevilacqua Massimiliano SVCS 15° Balzano Claudio SPCS 40° Cassola Edoardo GEPOM 16° Lorenzini Nicolò SVCS 41° Bedendi Matteo GELIG 17° Ratto Francesco SVCS 42° Zerbone Sebastiano GERAP I primi 17 qualificati x la prova nazionale 43° Tirabassi Giotto SVLEO 18° Carminati Tomaso GEPOM 44° Roggeri Stefano IMAS 19° Traverso Matteo GEPOM 45° Nobili Matteo IMAS 20° Damiani Stefano GEPOM 46° Masserano Zoli Federico GELIG 21° Franchi Fabio GESCH 47° Marcolini Francesco SPCS 22° Canfora Luciano GELIG 48° Daniele Matteo GERAP 23° Ferrari Claudio GEPOM 49° Campanile Enrico SVLEO 24° Pani Vittorio IMAS 50° Nassetti Giacomo GESCH 25° La Rocca Emanuele GESCH SPADA FEMMINILE 1ª Ghirardo Maria Vittoria GELIG 9ª De Alti Anna GEPOM 2ª Schenone Michela GEPOM 10ª Tudini Maria Gabriella GESCH 3ª Annitto Paola GEARE 11ª Franzese Elena GESCH 3ª Ceresa Gastaldo Francesca GERAP Le prime 11 qualificate x la prova nazionale 5ª Belli Caterina GEOLC 12ª Cervetto Camilla SVCS 6ª Vitale Simona GEOLC 13ª Bellini Arianna GEPOM 7ª Carlassare Alice GERAP 14ª Luperi Ilaria GESCH 8ª Cassano Alice GECHI 15ª Maggi Ginevra GESCH 23

16ª Danesi Ilaria GEPOM 25ª Buratti Bianca GELIG 17ª Latorraca Monia GEOLC 26ª Ferrero Eugenia SVCS 18ª Falcone Costanza GESCH 27ª Peccerillo Chiara GEPOM 19ª Carlini Asia GECHI 28ª Morando Giulia GELIG 19ª Chbani Khadija GEPOM 29ª Borelli Francesca SVCS 21ª Di Meo Denise GELIG 30ª Rosano Margherita GELIG 22ª Pisanti Alessandra GEPOM 31ª Lanuara Francesca SVLEO 23ª Aicardi Cecilia SVLEO 32ª Fregosi Maria Vittoria SPCS 24ª Sarcina di Fidio Michela GEOLC SCIABOLA MASCHILE 1° Boffano Enrico GESCH 4° Leonardi Emanuele GEVOL 2° Gerli Elio GESCH 5° Rossi Daniele GEVOL 3° Baldi Andrea SVCS 6° Amadei Andrea GEVOL I primi 3 qualificati x la prova nazionale 7° Pescio Roberto SVCS SCIABOLA FEMMINILE 1ª Schirru Morgana GESCH Qualificata x la prova nazionale

FASE NAZIONALE COPPA ITALIA Ancona, 18 – 20 Maggio 2012 FIORETTO MASCHILE ( 129 partecipanti) 16° Baldi Andrea SVCS 58° Falcini Giacomo GECHI Qualificato x gli assoluti 98° Cani Matteo SVCS FIORETTO FEMMINILE (81 partecipanti) 20ª Rivano Camilla GERAP 54 Aru Maria GERAP SPADA MASCHILE (370 partecipanti) 2° Falcini Giacomo GECHI 119° Perfetti Daniele GESCH 6° Galassini Gianmaria GEPOM 172° Troina Eugenio GEPOM 9° Carozzo Stefano RMAM/SVLEO 176° Bruno Alexis GELIG 13° Gambella Alessandro GELIG 180° Zanobini Paolo GEPOM I primi 16 qualificati x gli assoluti 188° Fasce Gabriele GEPOM 35° Munari Giacomo GERAP 202° Trivelli Sergio GEPOM 42° Maritozzi Federico GEPOM 224° Vignolo Matteo GEPOM 59° Musso Jacopo GEPOM 229° Ratto Francesco SVCS 64° Vaccaio Giovanni GERAP 239° Lorenzini Nicolò SVCS 79° Boffano Enrico GESCH 321° Balzano Claudio SPCS 80° Gambella Massimiliano GELIG 360° Bottino Giovanni GESCH 88° Chiossi Gualtiero GESCH SPADA FEMMINILE (212 partecipanti) 13ª Tesserin Luisa GEPOM 73ª Ghirardo Maria Vittoria GELIG 15ª Santandrea Federica GESCH 74ª Annitto Carola GERAP Le prime 16 qualificate x gli assoluti 85ª De Alti Sara GEPOM 22ª Forno Francesca GEPOM 127ª Carlassare Alice GERAP 38ª Ceresa Gastaldo Francesca GERAP 136ª Franzese Elena GESCH 50ª Aghilar Alessia GECHI 140ª Tudini Maria Gabriella GESCH 54ª Cassano Alice GECHI 164ª Belli Caterina GEOLC 60ª Carlini Valentina GERAP 179ª De Alti Anna GEPOM 62ª Schenone Michela GEPOM 187ª Vitale Simona GEOLC 70ª Bertagna Sara GERAP SCIABOLA MASCHILE (114 partecipanti) 55° Boffano Enrico GESCH SCIABOLA FEMMINILE (69 partecipanti) 67ª Schirru Morgana GESCH 24

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI Bologna, 24 - 26 Maggio 2012

FIORETTO MASCHILE (38 partecipanti) 33° BALDI Andrea – Circolo Scherma Savona Girone: 1 vittoria 4 sconfitte

FIORETTO FEMMINILE (35 partecipanti) 3ª DURANDO Benedetta – Club Scherma Rapallo – Centro sportivo Carabinieri Girone: 3 vittorie 2 sconfitte E. D.: Durando b. Orsoline LICS 15 – 7; Durando b. Volpi RMFFO 15 – 6; Durando b. Straniero RMFOR 15 – 11; Vezzali RMFFO b. Durando 15 - 8

SPADA MASCHILE ( 39 partecipanti) 16° FALCINI Giacomo – Chiavari Scherma Girone: 2 vittorie 4 sconfitte E. D.: Falcini b. Santarelli RMFFO 15 – 13; Citro NAPAO b. Falcini 15 - 11 28° GALASSINI Gianmaria – S. S. Cesare Pompilio – Genova Girone: 2 vittorie 3 sconfitte E. D.: Massone PVCUS b. Galassini 15 - 12 30° CAROZZO Stefano – Polisportiva del Finale – C. S. Aeronautica militare Girone: 2 vittorie 3 sconfitte E. D.: Marzani RAFFA b. Carozzo 15 - 14 37° GAMBELLA Alessandro – Circolo della Spada Liguria Girone: 1 vittoria 5 sconfitte

SPADA FEMMINILE (36 partecipanti) 5ª DEL CARRETTO Bianca – Club Scherma Rapallo – Sala d’armi Aeronautica Girone: 4 vittorie 1 sconfitta E. D.: Del Carretto b. Albini MIGIA 15 – 10; Del Carretto b. Maggio GERAP 15 – 7; Boscarelli RMCSE b. Del Carretto 15 – 12 11ª BRIASCO Brenda – S. S. Cesare Pompilio – Genova – Centro sportivo Esercito Girone: 4 vittorie 1 sconfitta E. D.: Briasco b. Di Loreto MIMAN 15 – 8; Santuccio CTACI b. Briasco 15 – 11 14ª TESSERIN Luisa – S. S. Cesare Pompilio – Genova Girone: 3 vittorie 2 sconfitte E. D.: Tesserin b. Tucci NAPAO 15 – 13; Quondamcarlo RMFAZ b. Tesserin 15 – 11 15ª MAGGIO Martina – Club Scherma Rapallo Girone: 3 vittorie 2 sconfitte E. D.:Del Carretto RMAM b. Maggio 15 – 7

.CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI A SQUADRE PER SOCIETA’ Campionato Italiano a squadre di serie C2 Parma, 16 – 18 Marzo 2012 SPADA MASCHILE 11° C. S. Savona P. Frosi, N. Lorenzini, F. Ratto 14° C. S. Sant’Olcese G. Dini, E. Rivetti, A. Scalabrini, L. Sirio SPADA FEMMINILE 6° Chiavari Scherma A. Aghilar, A. Carlini, A. Cassano Campionato Italiano a squadre di serie C1 Adria, 27 – 29 Aprile 2012 SPADA MASCHILE 11° C. S. La Spezia C. Balzano, S. Balzano, M. Meazza SPADA FEMMINILE 5° C. S. Sant’Olcese C. Belli, Sara Vitale, Simona Vitale.

25

Campionato Italiano a squadre di serie B2 Adria, 27 – 29 Aprile 2012 FIORETTO MASCHILE 1° C. S. Savona A. Baldi, M. Cani, N. Manca, F. Ratto PROMOSSA in B1 10° C. S. Genova Scherma M. Barone, E. Boffano, F. Canepa, M. Pistacchi. SPADA MASCHILE 3° Chiavari Scherma L. Calza, Giacomo Falcini, Giovanni Falcini PROMOSSA in B1 7° C. S. Rapallo E. Forzanini, G. Munari, G. Vaccaio, S. Zerbone SPADA FEMMINILE 15° C. S. Genova Scherma E. Businelli, C. Falcone, E. Franzese. SCIABOLA MASCHILE 7° C. S. La Spezia M. Dardano, M. Di Monte, L. Prayer Galletti Campionato Italiano a squadre di serie B1 Adria, 27 – 29 Aprile 2012 FIORETTO MASCHILE 12° C. S. La Spezia M. Dardano, M. Di Monte, M. Meazza, L. Prayer Galletti. FIORETTO FEMMINILE 5° C. S. Rapallo M. Aru, A. Bacigalupo, C. Rivano. 11° C. S. Genova Scherma E. Businelli, B. De Agostani, E. Franzese, O. Maffei. SPADA MASCHILE 4° C. S. Genova Scherma E. Boffano, F. Canepa, F. Franchi, D. Perfetti PROMOSSA in A2 SPADA FEMMINILE 11° CDS Liguria V. Chiarella, V. Ghirardo, E. Lutman SCIABOLA MASCHILE 7° C. S. Genova Scherma A. Balestrino, E. Boffano, F. Canepa, E. Gerli. SCIABOLA FEMMINILE 7° C. S. Genova Scherma B. De Agostani, E. Franzese, L. Kaiser, M. Schembri. . Campionato Italiano a squadre di serie A2 Ancona, 20 Maggio 2012 SPADA MASCHILE 4° S. S. Cesare Pompilio G. Bino, M. Bino, G. Galassini, P. Zanobini 14° CDS Liguria A. Bruno, A. Gambella, M. Gambella, G. Podestà SPADA FEMMINILE 2° C. S. Rapallo C. Annitto, V. Carlini, F. Gastaldo Ceresa, M. Maggio PROMOSSA in A1 Campionato Italiano a squadre di serie A1 Bologna, 27 Maggio 2012 FIORETTO FEMMINILE 5° Centro sportivo Carabinieri con Benedetta Durando SPADA MASCHILE 2° Centro sportivo Aeronautica Militare con Stefano Carozzo SPADA FEMMINILE 2° Centro sportivo Esercito con Brenda Briasco 4° Centro sportivo Aeronautica Militare con Bianca Del Carretto 6° S. S. Cesare Pompilio – Sara De Alti, Francesca Forno, Michela Schenone, Luisa Tesserin

CAMPIONATI ITALIANI UNDER 23 Cervaro, 14 – 15 Aprile 2012 SPADA MASCHILE (126 partecipanti) 5° Bino Gabriele GEPOM 52° Gambella Alessandro GELIG 16° Galassini Gianmaria GEPOM 56° Canepa Filippo GESCH 27° Munari Giacomo GERAP 59° Troina Eugenio GEPOM 33° Chiossi Gualtiero GESCH 63° Canfora Luciano GELIG 47° La Rocca Emanuele GESCH 96° Buratti Stefano GELIG

SPADA FEMMINILE (68 partecipanti) 1ª Briasco Brenda GEPOM/RMCSE 17 Forno Francesca GEPOM 3 Carlini Valentina GERAP 29 De Alti Sara GEPOM 12 Tesserin Luisa GEPOM SCIABOLA MASCHILE (49 partecipanti) 22° Balestrino Alberto GESCH 48° Canepa Filippo GESCH 26

G R A N P R E M I O G I O V A N I 2 0 1 2

QUADRO COMPLESSIVO ATTIVITA’ GRAN PREMIO GIOVANI

CAMPIONATO NAZIONALE CADETTI 1ª prova F e SC: Ariccia 22 - 23 Ottobre 2011 1ª prova SP: Napoli 29 - 30 Ottobre 2011 2ª prova F e SC: Monza 17 – 18 Dicembre 2011 2ª prova SP: Torino 3 – 4 Dicembre 2011 Prova finale: Jesolo 23 – 26 Febbraio 2012

FIORETTO MASCHILE (su 158 classificati) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 6° Baldi Andrea SVCS 5 11 6 84° Di Monte Mario SPCS 116 67 97° Dardano Marco SPCS 99 102

FIORETTO FEMMINILE (su 146 classificate) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 12ª Rivano Camilla GERAP 7 3 12 18 Bacigalupo Alice GERAP 23 8 18 28 Aru Maria GERAP 24 29 28 44 ª Carlassare Alice GERAP 39 49 62 ª Figoli Sofia SPCS 58 84

SPADA MASCHILE (su 424 classificati) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 24° Ratto Francesco SVCS 29 62 24 30° Vignolo Matteo GEPOM 21 37 30 52° Calza Luca GECHI 53 50 68° Musso Jacopo GEPOM 76 43 93° Raspaolo Francesco GEPOM 86 84 95° Trivelli Sergio GEPOM 91 82 106° Marinozzi Federico GEPOM 117 107 135° Balzano Claudio SPCS 156 98 185° Ferrari Claudio GEPOM 71 -- 199° Antonucci Tommaso GERAP 190 239 202° Dagnino Filippo GELIG 209 231 206° Bedendi Matteo GELIG 219 235 215° Rivetti Edoardo GEOLC -- 116 220° Massaro Alberto GERAP 183 289 228° Ghigliotti Giacomo GERAP 188 293 237° Ambrosetti Lorenzo GERAP 212 303 291° Pani Vittorio IMAS -- 162 313° Gigante Giovanni GELIG -- 205 317° Bono Marco GECHI -- 217 372° Sirio Luciano GEOLC -- 285 377° Nobili Matteo IMAS -- 289 380° Zammataro Matteo IMAS -- 289 393° Cozzi Lorenzo GECHI -- 317 395° Traverso Matteo GEPOM -- 320 400° Maggiani Danilo GEOLC -- 326 410° Roggeri Stefano IMAS -- 342 413° Tirone William GELIG -- 346 421° Rocchi Davide GECHI -- 356

27

SPADA FEMMINILE (su 298 classificate) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 3ª Ceresa Gastaldo Francesca GERAP 10 18 3 14 ª Cassano Alice GECHI 17 50 14 23 Danesi Ilaria GEPOM 8 58 23 46 ª Annitto Carola GERAP 34 42 55 ª Cervetto Camilla SVCS 84 38 67 ª Bellini Arianna GEPOM 54 67 79 ª Cavallo Sofia SVCS 56 121 100 ª Falcone Costanza GESCH -- 59 121 ª Pisanti Alessandra GEPOM 151 97 123 ª Carlini Asia GECHI 155 104 124 ª Francia Giulia GELIG 69 161 151 ª Buratti Bianca GELIG 172 149 172 ª Ferrero Eugenia SVCS 203 195 202 ª Gori Chiara SVCS -- 139 216 ª Cademartori Valeria GEOLC -- 167 217 ª Maggi Ginevra GESCH -- 168 220 ª Ciarlo Daria GEARE -- 173 220 ª Plicanti Erika SPCS 143 -- 226 ª Di Meo Denise GELIG -- 184 239 ª Fregosi Maria Vittoria SPCS -- 197 249 ª Peccerillo Chiara GEPOM -- 210 260 ª Delmonte Anna SVCS -- 218 264 ª Morando Giulia GELIG -- 224 270 ª Rosano Margherita GELIG -- 228 291 ª De Luca di Pietralata Elena GESCH -- 247 296 ª Betti Serena SVCS -- 253 SCIABOLA MASCHILE (su 168 classificati) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 112° Leonardi Emanuele GEVOL -- 11 149° Marcucci Matteo GEVOL -- 67 165° Amadei Andrea GEVOL -- 102

28

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANI 1ª prova: La Spezia, 11 – 13 Novembre 2011; Prova finale: Jesolo, 23 – 26 Febbraio 2012 FIORETTO MASCHILE ( su 123 classificati) Class.finale Nome Soc 1ª prova 23° Baldi Andrea SVCS 78 112° Prayer Galletti Lorenzo SPCS Cani Matteo SVCS 87 FIORETTO FEMMINILE (su 87 classificate) 31 ª Carlassare Alice GERAP 40 ª Rivano Camilla GERAP 45 42 ª Bacigalupo Alice GERAP 49 48 ª Aru Maria GERAP 42 SPADA MASCHILE (su 245 classificati) 8° Trivelli Sergio GEPOM 11 32° Damiani Stefano GEPOM 108 40° Troina Eugenio GEPOM 163 45° Vaccaro Giovanni GERAP 183 50° Vignolo Matteo GEPOM 54 66° Calza Luca GECHI 62 70° Raspaolo Francesco GEPOM 174 86° La Rocca Emanuele GESCH 89 135° Dini Giorgio GEOLC 190 160° Ratto Francesco SVCS 136 175° Musso Jacopo GEPOM 157 194° Zerbone Sebastiano GERAP 224 199° Magnasco Stefano GEPOM 162 235° Falcone Giorgio GESCH 52 245° Garavani Francesco GEOLC SPADA FEMMINILE (su 180 classificate) 5ª Carlini Valentina GERAP 18 18 ª Santandrea Federica GESCH 3 21 ª De Alti Sara GEPOM 40 22 ª Tesserin Luisa GEPOM 19 23 ª Aghilar Alessia GECHI 13 25 ª Cassano Alice GECHI 117 33 ª Ceresa Gastaldo Francesca GERAP 24 34 ª Forno Francesca GEPOM 70 43 ª Bertagna Sara GERAP 12 73 ª De Alti Anna GEPOM 83 ª Luperi Ilaria GESCH 154 99 ª Annitto Carola GERAP 37 115 ª Franzese Elena GESCH 129 174 ª Bordoni Camilla GESCH 167 Borelli Francesca SVCS 101 Bellini Arianna GEPOM 126 Costa Lavinia GERAP 150 Danesi Ilaria GEPOM 150 Cavallo Sofia SVCS 163 SCIABOLA FEMMINILE (su 74 classificate) 51 Schirru Morgana GESCH 51

29

CAMPIONATO ITALIANO GIOVANI A SQUADRE MISTE Chiavari, 2 – 3 Giugno 2012 SPADA (47 squadre partecipanti) 7ª Cesare Pompilio 1 Sara De Alti, Luisa Tesserin, Stefano Damiani, Sergio Trivelli 15ª C. S. Rapallo Sara Bertagna, Alice Carlassare, Francesca Ceresa Gastaldo, Giovanni Vaccaro, Sebastiano Zerbone. 19ª Chiavari Scherma Alessia Aghilar, Asia Carlini, Alice Cassano, Marco Bono, Luca Calza, Lorenzo Cozzi. 20ª Cesare Pompilio 2 Anna De Alti, Francesca Forno, Jacopo Musso, Eugenio Troina, Matteo Vignolo. 25ª Cesare Pompilio 3 Arianna Bellini, Ilaria Danesi, Alessandra Pisanti, Claudio Ferrari, Stefano Magnasco. 34ª CDS Liguria 1 Bianca Buratti, Denise Di Meo, Matteo Bedendi, Filippo Dagnino 41ª Genova Scherma Costanza Falcone, Elena Francese, Ginevra Maggi, Giorgio Falcone, Emanuele La Rocca 47ª CDS Liguria 2 Giulia Morando, Margherita Rosano, Giovanni Gigante, William Tirone.

30

CAMPIONATI REGIONALI TUTTE LE CATEGORIE Chiavari, 10 – 11 Marzo 2012

FIORETTO MASCHILE 1° - Baldi Andrea (SVCS), Campione regionale Assoluto, Campione regionale Giovani, Campione regionale Cadetti 2° – Munari Giacomo (GERAP) Campione regionale Under 23, 3° – Cani Matteo (SVCS), 3° – Meazza Massimiliano (SPCS), 5° - Dardano Marco (SPCS), 6° - Di Monte Mario (SPCS), 7° - Bruno Alexis (GELIG), 8° - Gambella Alessandro (GELIG), 9° - Balzano Claudio (SPCS), 10° - Calza Luca (GECHI), 11° - Ghigliotti Giacomo (GERAP), 12° - Ambrosetti Lorenzo (GERAP). FIORETTO FEMMINILE 1ª – Aru Maria (GERAP) Campionessa regionale Assoluta, Campionessa regionale Giovani, Campionessa regionale Cadette, 2ª – Bacigalupo Alice (GERAP) SPADA MASCHILE 1° - Mei Luca (GESCH) Campione ligure Assoluto, 2° - Chiossi Gualtiero (GESCH) Campione ligure Under 23, 3° - Bruno Alexis (GELIG), 3° - Trivelli Sergio (GEPOM) Campione ligure Giovani, Campione ligure Cadetti, 5° - Musso Jacopo (GEPOM), 6° - Fasce Gabriele (GEPOM), 7° - Gambella Massimiliano (GELIG), 8° - Magnasco Stefano (GEPOM), 9° - Franchi Fabio (GESCH) Campione Ligure Master, 10° - Calza Luca (GECHI), 11° - Magrassi Daniele (GELIG), 12° - Troina Eugenio (GEPOM), 13° - La Rocca Emanuele (GESCH), 14° - Marinozzi Federico (GEPOM), 15° - Gambella Alessandro (GELIG), 16° - Vignolo Matteo (GEPOM), 17° - De Rosa Simone (SVLEO), 18° - Vaccaro Giovanni (GERAP), 19° - Falcone Giorgio (GESCH), 20° - Canfora Luciano (GELIG), 21° - Bottino Giovanni (GESCH), 22° - Munari Giacomo (GERAP), 23° - Marino Joy (GELIG), 24° - Antonucci Tommaso (GERAP), 25° - Buratti Stefano (GELIG), 26° - Cassola Michele (GEPOM), 27° - Ghigliotti Giacomo (GERAP), 28° - Ferrari Claudio (GEPOM), 29° - Campanile Giacomo (SVLEO), 30° - Maggiani Danilo (GEOLC), 31° - Sandrin Paolo (GERAP), 32° - Balzano Claudio (SPCS), 33° - Colladon Luca Alberto (GEOLC), 34° - Ambrosetti Lorenzo (GERAP), 35° - Campanile Enrico (SVLEO), 36° - Lazzotti Gianluca (GESCH), 37° - Traverso Matteo (GEPOM), 38° - Pani Vittorio (IMAS), 39° - Marcolini Francesco (SPCS), 40° - Tirone William (GELIG), 41° - Bono Marco (GECHI), 42° - Abruzzese Simone (SPCS), 43° - Masserano Zoli Federico (GELIG), 44° - Cassola Edoardo (GEPOM), 45° - Roggeri Stefano (IMAS), 46° - Gigante Giovanni (GELIG), 47° - Nobili Matteo (IMAS). SPADA FEMMINILE 1ª – De Alti Sara (GEPOM) Campionessa regionale Assoluta, Campionessa regionale Under 23, Campionessa regionale Giovani, 2 ª – Tesserin Luisa (GEPOM), 3 ª – Annitto Carola (GERAP) Campionessa regionale Cadette, 3 ª – Ceresa Gastaldo Francesca (GERAP), 5 ª – Forno Francesca (GEPOM), 6 ª – Comparini Giordana (GEPOM), 7 ª – Aghilar Alessia (GECHI), 8 ª – Ghirardo Maria Vittoria (GELIG), 9 ª – Schenone Michela (GEPOM), 10 ª – De Alti Anna (GEPOM), 11 ª – Carlini Asia (GECHI), 12 ª – Annitto Paola (GEARE), 13 ª – Cassano Alice (GECHI), 14 ª – Vitale Simona (GEOLC) Campionessa regionale Master, 15 ª – Pisanti Alessandra (GEPOM), 16 ª – Kaiser Linda (GESCH), 17 ª – De Luca di Pietralata Elena (GESCH), 18 ª – Tudini Maria Gabriella (GESCH), 19 ª – Franzese Elena (GESCH), 20 ª – Plicanti Erika (SPCS), 21 ª – Bellini Arianna (GEPOM), 22 ª – Di Meo Denise (GELIG), 23 ª – Peccerillo Chiara (GEPOM), 24 ª – Buratti Bianca (GELIG), 25 ª – Morando Giulia (GELIG), 26 ª – Borelli Francesca (SVCS), 27 ª – Falcone Costanza (GESCH), 28 ª – Betti Serena (SVCS), 29 ª – Delmonte Anna (SVCS), 30 ª – Bordoni Camilla (GESCH), 31 ª – Rosano Margherita (GELIG), 32 ª – Fregosi Maria Vittoria (SPCS), 32 ª – Vignolo Camilla (SPCS). SCIABOLA MASCHILE 1° - Rossi Daniele (GEVOL) Campione regionale Assoluto, Campione regionale Under 23, 2° - Leonardi Emanuele (GEVOL) Campione regionale Giovani, Campione regionale Cadetti, 3° - Marcucci Matteo (GEVOL), 3° - Fiorito Giovanni (GEVOL), 5° - Amadei Andrea (GEVOL). SCIABOLA FEMMINILE 1ª – Schirru Morgana (GESCH) Campionessa regionale Assoluta, Campionessa regionale Giovani, Campionessa regionale Under 23, 2 ª – Kaiser Linda (GESCH) Campionessa regionale Master, 3 ª – Franzese Elena (GESCH).

I CAMPIONI REGIONALI UNDER 14 FIORETTO FEMMINILE Allieve: Pisano Alessandra GERAP Giovanissime: Polipolio Carola GERAP Bambine: Tarella Sabrina GERAP FIORETTO MASCHILE Allievi: Moroni Marco SVCS Ragazzi: Ansaldo Gabriele GERAP Giovanissimi: Fiorentini Leonardo SPCS Maschietti: Vasco Jacopo GERAP 31

SPADA FEMMINILE Allieve: Rizzi Andrea Vittoria GECHI Ragazze; Lezzi Francesca IMAS Giovanissime: Parodi Valentina GEPOM Bambine: Fontana Margherita GESCH SPADA MASCHILE Allievi: Sciuto Emanuele GEPOM Ragazzi: Sciuto Emanuele GEPOM Giovanissimi: Allavena G. Battista GEPOM Maschietti: Palenzona Jacopo SVLEO : TROFEI SAVINO, CAVALLO E AMATI 7° “Trofeo Aldo Savino” – 1° C. S. Rapallo, 2° Genova Scherma, 3° Cesare Pompilio Genova 7° “Trofeo Bianca Amati” – 1° C. S. Rapallo, 2° Cesare Pompilio Genova, 3° Genova Scherma 7° “Trofeo Davide Cavallo” – 1° C. S. Rapallo, 2° Cesare Pompilio Genova, 3° C. S. Savona.

32

G R A N P R E M I O G I O V A N I S S I M I 2 0 1 2 QUADRO RIASSUNTIVO PROVA REGIONALE, INTERREGIONALI E NAZIONALE “TROFEO RENZO NOSTINI” 1ª prova interregionale Liguria – Toscana – Piemonte, La Spezia 21 – 22 Gennaio 2012 2ª prova – Campionato regionale, Chiavari 10 – 11 Marzo 2012 3ª prova interregionale Liguria – Piemonte, Rapallo 24 - 25 Marzo 2012 Campionato Italiano “Trofeo Renzo Nostini”: Riccione 9 – 15 Maggio 2012 MASCHIETTI FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 65 Vasco Jacopo GERAP 29 1 1 44 141 Chiola Benedetto GERAP 24 164 Santucci Salvatore SPCS 39 143 173 Annunziata Matteo SPCS 22 3 187 Veo Carlo SPCS 15 2 6 246 Castelli Davide GERAP 3 10 BAMBINE FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 76 Tarella Sabrina GERAP 3 59 113 Francou Matilde SPCS 24 7 89 MASCHIETTI SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 9 Mochi Francesco GEPOM 1 5 5 7 30 Palenzona Jacopo Andrea SVLEO 10 1 14 16 45 Perrotta Francesco GERAP 7 2 24 64 76 Di Marco Mattia GESCH 23 11 19 63 88 Cirillo Gregorio GESCH 21 7 16 81 98 Barbino Luca GELIG 8 3 17 114 123 Taccagna Andrea GESCH 16 10 20 111 127 Grassini Pietro GESCH 25 8 21 92 128 Mangini Pietro GESCH 26 6 25 126 132 Della Penna Alessandro GELIG 27 14 32 119 139 Bisio Edoardo GELIG 28 9 36 119 148 Rodinò Nicolò GELIG 24 34 100 157 Rocca Massimiliano GECHI 9 3 36 176 Banchero Emanuele GELIG 31 29 177 Gasparini Edoardo Ivan GECHI 12 28 187 Repetto Federico GECHI 29 13 210 Lombardi Mattia GELIG 30 225 Bavarello Nero GECHI 33 BAMBINE SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 26 Casazza Roberta GECHI 6 3 13 59 31 De Benedetti Giulia GEPOM 10 2 3 18 59 Baratta Vittoria GESCH 14 3 11 56 64 Fontana Margherita GESCH 3 1 15 39 83 Carozza Maria Letizia GECHI 17 9 94 87 Magistro Martina GELIG 16 19 52 92 Terzolo Chiara GESCH 7 20 62 99 Baglietto Cecilia GELIG 19 6 16 93 109 Viviani Irene GEOLC 15 17 86 110 Nigro Elisabetta GELIG 18 8 25 76 126 Alemanni Sara GEARE 10 26 134 Alemanni Elisa GEARE 5 22 136 Trivelli Maria Elena GEPOM 13

33

MASCHIETTI SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 53 Profumo Gian Enrico GEVOL 7 6 60 62 Giovinazzo Lorenzo GEVOL 6 9 106 Paglia Matteo GEVOL 15 10 GIOVANISSIMI FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 66 Fiorentini Leonardo SPCS 11 1 5 54 83 Ferranti Matteo SPCS 14 6 7 82 92 Cozzani Alberto SPCS 25 15 91 132 Pulcini Niccolò SVCS 22 2 6 131 147 Armadillo Francesco GERAP 5 3 94 185 Ciaravolo Gabriele GERAP 20 3 17 188 Caruso Edoardo SPCS 24 3 95 218 Schembri Gabriele GERAP 28 246 Curti Marco SPCS 256 Bertone Niccolò SVCS 30 GIOVANISSIME FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 14 Polipodio Carola GERAP 5 1 3 16 15 Cardosi Elena SPCS 6 5 5 9 46 De Ferrari Emma SPCS 19 2 3 31 47 Ghigliotti Simona GERAP 11 3 2 59 49 Lutman Matilde SPSAR 16 3 7 51 GIOVANISSIMI SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 3 Simonato Franco Alchiede GEPOM 2 2 9 5 11 Allavena Giovanni Battista GEPOM 1 11 40 21 Chiarello Lorenzo GECHI 3 5 10 16 120 Costa Giovanni Battista GECHI 11 3 19 157 Brignardello Giacomo GECHI 3 24 159 Da Rulando Daniel GECHI 10 7 22 179 Ventullo Federico GEOLC 14 20 133 206 Franchi Fabrizio GECHI 9 6 25 211 Costa Broccardi Umberto GESCH 18 7 29 221 Orione Giorgio GELIG 11 26 255 Grossi Francesco SVLEO 9 256 Conte Pietro GESCH 10 GIOVANISSIME SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 38 Bertoglio Francesca GEPOM 3 3 8 50 45 Pani Arianna GEPOM 7 2 9 51 50 Parodi Valentina GEPOM 13 1 10 30 55 Caviglia Annalisa GEPOM 3 3 2 39 76 Carminati Camilla GEPOM 6 5 19 64 137 Bottaro Irene GEPOM 9 23 105 140 Fusco Marianna GELIG 11 6 22 158 Doria Anna GELIG 15 7 29 161 Causa Caterina GEARE 163 Ranieri Agustina SPCS 17 8 28 173 Parodi Ludovica GESCH 18 10 GIOVANISSIMI SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 8 Lazzaro Giuseppe GEVOL 3 1 33 73 Mora Andrea GEVOL 6 93 Macrillo Christian GEVOL 11 8

34

RAGAZZI FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 5 Ansaldo Gabriele GERAP 30 3 2 3 15 Aiello Tommaso SPCS 25 3 15 116 Levy Daniel GESCH 48 5 85 124 Pizzuto Luca SVCS 53 73 177 Floris Edoardo SPSAR 45 8 RAGAZZI SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 15 Sciuto Emanuele GEPOM 5 1 12 10 34 Ivaldi Giorgio GEPOM 12 9 16 24 36 Battaglino Armando GEPOM 9 5 37 97 37 Destro Massimiliano IMAS 41 2 76 44 Malaspina Edoardo SPCS 28 10 25 61 149 Marcone Federico GELIG 46 18 48 153 Ansaldo Gabriele GERAP 12 31 103 166 Morando Federico GESCH 48 15 44 114 185 Bottino Lauro GECHI 34 13 36 214 Kovac Davide GESCH 47 17 60 188 242 Chiesa Simone GESCH 14 53 256 Biggio Seguei GECHI 52 64 268 Bruno Fabio SVLEO 55 19 65 276 Peri Jacopo SVLEO 16 305 Cugini Marco SPCS 20 RAGAZZE SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 7 Valente Marta SVLEO 19 6 13 13 40 Leuzzi Francesca IMAS 6 5 102 50 Dellachà Maria Chiara GELIG 20 10 15 22 95 Tartaglione Francesca GEPOM 25 15 38 96 Riganti Serena GESCH 17 30 42 35 98 Masella Corinna GERAP 7 31 109 Testa Ludovica GEPOM 24 24 36 96 111 Leo Vanessa GEPOM 32 58 91 140 Ginocchio Letizia GELIG 39 16 45 110 147 Bornia Carolina GESCH 45 25 57 98 148 Maiolese Nicoletta GESCH 52 22 61 100 158 Grasso Eleeonora GEPOM 37 21 55 164 Burlando Michela GELIG 42 18 39 142 165 Robecchi Micol GESCH 40 29 60 135 180 Moruzzo Anna SPSAR 27 20 181 Ciuffetti Andrea Vittoria GELIG 30 23 199 Cosulich Matelda GESCH 64 RAGAZZI SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 12 Camiciottoli William GEVOL 6 1 35 116 Pizzuto Luca SVCS 39 RAGAZZE SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 36 Terenzi Greta GEVOL 14 3 40 ALLIEVI FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 36 Moroni Marco SVCS 12 1 12 71 61 Grandis Vittorio SVCS 27 2 8 35 84 Canepa Marco SVCS 34 7 15 76 103 Lodato Diego SVCS 49 3 14 100 133 Boldrini Francesco SPSAR 54 6 22 114 134 De Luisa Luca SPSAR 81 9 20 122

35

ALLIEVE FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 10 Pisano Alessandra GERAP 5 1 1 18 17 Catarzi Constance GERAP 10 2 6 19 40 Astegiano Arianna SVCS 19 3 7 34 76 Gastaldi Camilla SVCS 20 5 57 101 Musetti Ginevra SPSAR 35 13 79 107 Lagasio Giulia SVCS 35 12 118 Precisano Chiara GESCH 27 3 10 ALLIEVI SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 27 Bianchi Stefano GESCH 20 3 6 15 65 Causa Lorenzo GEARE 16 6 23 63 85 Civitillo Francesco SPCS 24 8 57 54 91 Soliman Giacomo GELIG 21 11 29 105 92 Mercugliano Lorenzo SPCS 23 7 38 123 107 Buratti Fausto GELIG 32 3 33 68 ALLIEVE SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 5 Rizzi Andrea Vittoria GECHI 3 1 3 5 13 Pisano Alessandra GERAP 3 7 8 19 Scazzola Valentina GEPOM 9 2 14 66 25 Catarzi Constance GERAP 8 27 10 31 Campodonico Adele GECHI 5 3 9 25 60 Masella Mathilda GERAP 11 30 99 87 Moggia Martina GECHI 36 13 20 81 96 Precisano Chiara GESCH 15 14 34 56 113 Bono Cristina GECHI 33 19 26 75 132 Lodoli Silvia SPCS 46 26 67 145 133 Ranieri Oriana SPCS 50 32 66 147 135 Mariseanu A. Loredana SVCS 12 46 106 142 Campanile Letizia SVLEO 26 9 28 152 Nuti Vittoria SVLEO 43 17 41 160 Crea Lorenza GESCH 27 55 138 179 Calvi Camilla GESCH 31 19 185 Frongia Valentina GELIG 44 28 54 211 Gaudino Matilde SPCS 65 ALLIEVI SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 63 Casazza Michele GEVOL 32 59 75 Lodato Diego SVCS 23 9 56 89 Moroni Marco SVCS 26 12 73 95 Canepa Marco SVCS 36 15 68 98 Profumo Lorenzo GEVOL 12 3 101 Grandis Vittorio SVCS 37 17 75 ALLIEVE SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Nazionale 4 Brunelli Consuelo GEVOL 3 1 6 15 Montegrosso A. Martina GEVOL 6 2 9 21 Terenzi Ginevra GEVOL 2 3 25 67 Astegiano Arianna SVCS 10

36

TROFEO NAZIONALE UNDER 14 – Kinder Sport FIORETTO MASCHILE E FEMMINILE 1ª prova – Firenze, 25 – 27 Novembre 2011 2ª prova – Bolzano, 31 Marzo – 1 Aprile 2012 MASCHIETTI Nome Soc 1ªprova 2ªprova cl.finale Vasco Jacopo GERAP 62 49 48 Chiola Benedetto GERAP 59 104 Annunziata Matteo SPCS 111 147 Santucci Salvatore SPCS 128 161 BAMBINE Francou Matilde SPCS 83 80 73 Tarella Sabrina GERAP 51 86 GIOVANISSIMI Fiorentini Leonardo SPCS 86 41 62 Ferranti Matteo SPCS 120 35 67 Caruso Edoardo SPCS 119 89 89 Cozzani Alberto SPCS 52 100 Pulcini Niccolò SVCS 66 119 Ciaravolo Gabriele GERAP 123 159 Curti Marco SPCS 159 181 Schembri Gabriele GERAP 160 182 GIOVANISSIME Cardosi Elena SPCS 24 12 17 Polipolio Carola GERAP 12 61 21 Ghigliotti Simona GERAP 39 26 28 Lutman Matilde SPSAR 27 56 De Ferrari Emma SPCS 40 83 RAGAZZI Ansaldo Gabriele GERAP 19 5 7 Aiello Tommaso SPCS 11 24 17 Pizzuto Luca SVCS 81 119 Levy Daniel GESCH 100 130 ALLIEVI Moroni Marco SVCS 18 23 24 Grandis Vittorio SVCS 70 55 57 Lodato Diego SVCS 87 73 70 Canepa Marco SVCS 57 93 ALLIEVE Pisano Alessandra GERAP 10 2 4 Catarzi Constance GERAP 39 5 14 Astegiano Arianna SVCS 17 24 23 Lagasio Giulia SVCS 85 98 SPADA MASCHILE E FEMMINILE 1ª prova – Ravenna, 19 – 20 Novembre 2011 2ª prova – Napoli, 14 – 15 Aprile 2012 MASCHIETTI Nome Soc 1ªprova 2ªprova cl.finale Mochi Francesco GEPOM 9 17 17 Perrotta Francesco GERAP 60 29 36 Cirillo Gregorio GESCH 67 94 Di Marco Mattia GESCH 79 106 BAMBINE Casazza Roberta GECHI 12 35 19 De Benedetti Giulia GEPOM 31 52 Baratta Vittoria GESCH 51 68 Carozza Maria Letizia GECHI 55 74 37

GIOVANISSIMI Simonato Franco Alchiede GEPOM 3 2 2 Allavena Giovanni Battista GEPOM 12 3 5 Chiarello Lorenzo GECHI 17 45 Costa Giovanni Battista GECHI 57 94 Da Rulando Daniel GECHI 79 117 Brignardello Giacomo GECHI 103 140 GIOVANISSIME Bertoglio Francesca GEPOM 24 53 Pani Arianna GEPOM 30 55 Carminati Camilla GEPOM 68 98 Parodi Valentina GEPOM 76 106 Caviglia Annalisa GEPOM 86 119 Fusco Marianna GELIG 90 121 Causa Caterina GEARE 107 132 RAGAZZI Sciuto Emanuele GEPOM 33 10 20 Destro Massimiliano IMAS 87 14 24 Battaglino Armando GEPOM 81 12 25 Ivaldi Giorgio GEPOM 38 32 Malaspina Edoardo SPCS 50 Bottino Lauro GECHI 100 138 Marcone Federico GELIG 125 170 RAGAZZE Valente Marta SVLEO 54 3 8 Leuzzi Francesca IMAS 18 35 32 Masella Corinna GERAP 37 74 Testa Ludovica GEPOM 102 135 Grasso Eleonora GEPOM 104 137 Leo Vanessa GEPOM 108 140 ALLIEVI Causa Lorenzo GEARE 55 44 Mercugliano Lorenzo SPCS 93 53 63 Civitillo Francesco SPCS 87 93 71 Soliman Giacomo GELIG 64 100 Buratti Fausto GELIG 86 125 ALLIEVE Rizzi Andrea Vittoria GECHI 9 3 4 Scazzola Valentina GEPOM 7 43 12 Campodonico Adele GECHI 21 51 Pisano Alessandra GERAP 29 54 Masella Mathilda GERAP 30 55 Catarzi Constance GERAP 44 90 Moggia Martina GECHI 51 92 Campanile Letizia SVLEO 84 116 Bono Cristina GECHI 97 132 Ranieri Oriana SPCS 117 146 Lodoli Silvia SPCS 119 148 Nuti Vittoria SVLEO 148 SCIABOLA MASCHILE E FEMMINILE 1ª prova – Verona 25 – 27 Novembre 2011 2ª prova - S. Severo 14 – 15 Aprile 2012 MASCHIETTI Nome Soc 1ªprova 2ªprova cl.finale Giovinazzo Lorenzo GEVOL 24 41 Profumo Gian Enrico GEVOL 37 56

38

GIOVANISSIMI Nome Soc 1ªprova 2ªprova cl.finale Lazzaro Giuseppe GEVOL 5 3 3 Mora Andrea GEVOL 39 36 34 RAGAZZI Camiciottoli William GEVOL 3 24 7 RAGAZZE Terenzi Greta GEVOL 32 28 27 ALLIEVI Casazza Michele GEVOL 81 84 56 ALLIEVE Brunelli Consuelo GEVOL 10 1 1 Terenzi Ginevra GEVOL 17 13 15 Montegrosso Andrea Martina GEVOL 21 12 16

Torneo nazionale Kinder Sport under 14 a squadre FIORETTO Foligno, 18 – 19 Febbraio 2012 RAGAZZE E ALLIEVE 13° C. S. Rapallo Constance Catarzi, Corinna Masella, Alessandra Pisano SPADA Pisa, 18 – 19 Febbraio 2012 MASCHIETTI E GIOVANISSIMI 6° Chiavari Scherma Lorenzo Chiarello, G. Battista Costa, Daniel Da Rulando 7° Cesare Pompilio G. Battista Allavena, Francesco Mochi, Franco Simonato BAMBINE E GIOVANISSIME 6° Cesare Pompilio “A” Francesca Bertoglio, Annalisa Caviglia, Valentina Parodi 13° Cesare Pompilio “B” Camilla Carminati, Giulia De Benedetti, Arianna Pani RAGAZZI E ALLIEVI 15° Cesare Pompilio Armando Battaglino, Giorgio Ivaldi, Emanuele Sciuto 22° C. S. La Spezia Francesco Civitillo, Marco Cugini, Edoardo Malaspina, Lorenzo Mercugliano 34° CDS Liguria Fausto Buratti, Federico Marcone, Giacomo Soliman RAGAZZE E ALLIEVE 10° Chiavari Scherma Cristina Bono, Adele Campodonico, Andrea Vittoria Rizzi 16° C. S. Rapallo Costance Catarzi, Corinna Masella, Mathilda Masella, Alessandra Pisano 26° Cesare Pompilio Vanessa Leo, Valentina Scazzola, Chiara Montanari, Margherita Moroni SCIABOLA Pisa, 18 – 19 Febbraio 2012 ALLIEVI E RAGAZZI 13° C. S. Voltri William Camiciottoli, Michele Casazza, Lorenzo Profumo RAGAZZE E ALLIEVE 5° C. S. Voltri Consuelo Brunelli, Andrea Montegrosso, Ginevra Terenzi, Greta Terenzi

TROFEO GIORGIO FALDINI E ANTONIO BERNI Il Circolo Scherma Savona , a ricordo di due grandi personaggi della scherma savonese ed italiana assegna ogni anno due Trofei al miglior classificato ed alla migliore classificata alla prova nazionale del Gran Premio Giovanissimi. Il Presidente del Circolo Scherma Savona, Ing. Roberto Faldini, ha assegnato per la stagione 2012 il TROFEO GIORGIO FALDINI a Gabriele Ansaldo (Club Scherma Rapallo) terzo nella categoria Ragazzi di fioretto ed il TROFEO ANTONIO BERNI ad Andrea Vittoria Rizzi (Chiavari Scherma), quinta nella categoria Allieve di spada..

39

CAMPIONATI ITALIANI UNIVERSITARI Messina, 22 – 23 Maggio 2012

SPADA MASCHILE 8° Chiossi Gualtiero CUS Genova SPADA FEMMINILE 3ª Carlini Valentina CUS Genova

5° TROFEO DELLE REGIONI Bellaria Igea Marina (RN) 2 Giugno 2012

6ª Squadra maschile: Sciabola: William Camiciottoli (GEVOL), Michele Corazza (GEVOL), Diego Lodato (SVCS) Fioretto: Gabriele Ansaldo (GERAP), Tommaso Aiello (SPCS), Marco Moroni (SVCS Spada: Emanuele Sciuto (GEPOM), Stefano Bianchi (GESCH), Giorgio Ivaldi (GEPOM)

2ª Squadra femminile : Sciabola: A. Martina Montegrosso (GEVOL), Consuelo Brunelli (GEVOL), Ginevra Terenzi (GEVOL) Fioretto: Alessandra Pisano (GERAP), Arianna Astegiano (SVCS), Constance Catarzi (GERAP) Spada: A. Vittoria Rizzi (GECHI), Marta Valente (SVLEO), Valentina Scazzola (GEPOM) Maestro Accompagnatore: Gabriella Bozza 40

C A T E G O R I A M A S T E R

Circuito nazionale Master 2011 - 2012

1ª prova Busto Arsizio 22 - 23 Ottobre 2011 4ª prova Torino 18 – 19 Febbraio 2012 2ª prova Foggia 19 - 20 Novembre 2011 5ª prova Salerno 24 – 25 Marzo 2012 3ª prova S. Giorgio 21 – 23 Gennaio 2012 6° prova Piombino 14 – 15 Aprile 2012

Cat Rank Nome SOC Busto A. Foggia S.Giorgio Torino Salerno Piombino Fioretto maschile I 38 Paolo Frosi SVCS 5 3 Fioretto femminile I 62 Linda Kaiser GESCH 10 Spada maschile II 3 Fabio Franchi GESCH 9 3 3 8 3 I 6 Claudio Pirani GELIG 5 17 6 3 2 III 10 Joy Marino GELIG 1 6 3 3 I 19 Alberto Zicari SPCS 6 12 3 II 35 Gianfranco Ippolito GESCH 7 26 14 7 II 39 Gianni Bottino GESCH 15 18 11 14 13 II 60 Leonardo Patti GESCH 22 3 I 80 G. Luca Lazzotti GESCH 15 25 17 13 I 140 Paolo Sandrin GERAP 32 34 16 I 166 Luca Ansaldo GESCH 24 25 0 203 Giacomo Falcini GECHI 3 II 205 Luciano Piras GERAP 36 20 I 228 Enrico Campanile SVLEO 45 36 45 II 285 Vittorio Forzanini GERAP 55 48 I 315 Claudio Baratta GESCH Spada femminile 0 16 Monia Latorraca GEOLC 6 7 3 6 I 17 Maria Gabriella Tudini GESCH 11 5 9 I 23 Simona Vitale GEOLC 7 2 0 32 Sara Vitale GEOLC 3 I 49 Linda Kaiser GESCH 18 13 15 6 I 56 Elisabetta De Scalzo GEOLC 3 Sciabola maschile I 76 Paolo Frosi SVCS 16 11 Sciabola femminile I 23 Linda Kaiser GESCH 10

Cat.0 da 30 anni a 39 Cat.I da 40 anni a 49 Cat.II da 50 anni a 59 Cat.III da 60 in poi

41

CAMPIONATI ITALIANI MASTER Montecatini 1-3 Giugno 2012

FIORETTO MASCHILE CATEGORIA 1 17° Frosi Paolo SVCS SPADA MASCHILE CATEGORIA 1 3° Pirani Claudio GELIG 52° Lazzotti Gianluca GESCH 12° Zicari Alberto SPCS 53° Ansaldo Luca GESCH 50° Baratta Claudio GESCH SPADA MASCHILE CATEGORIA 2 1° Franchi Fabio GESCH 20° Patti Leonardo GELIG 14° Bottino Gianni GESCH 65° Piras Luciano GERAP SPADA MASCHILE CATEGORIA 3 1° Marino Joy GELIG SPADA FEMMINILE CATEGORIA 0 3ª Vitale Sara GEOLC 17ª Latorraca Monia GEOLC SPADA FEMMINILE CATEGORIA 1 3ª Tudini Maria Gabriella GESCH 15ª De Scalzo Elisabetta GEOLC 6ª Vitale Simona GEOLC 26ª Kaiser Linda GESCH SCIABOLA FEMMINILE CATEGORIA 1 11ª Kaiser Linda GESCH SPADA MASCHILE A SQUADRE 3° Genova Scherma Gianni Bottino, Fabio Franchi, G. Franco Ippolito, G. Luca Lazzotti 6° CDS Liguria Joy Marino, Leonardo Patti, Claudio Pirani, G. Luigi Podestà SPADA FEMMINILE A SQUADRE 2° Sant’Olcese Elisabetta De Scalzo, Sara Vitale, Simona Vitale CLASSIFICA GRAN PREMIO ITALIA MASTER PER SOCIETA’ Cl Soc Punti 8° Genova Scherma 5606,70 21° CDS Liguria 3210,38 28° CS Sant’Olcese 2311,79 83° C. S. La Spezia 560,15 86° C. S. Rapallo 514,60 101° C. S. Savona 378,35 139° Polisportiva del Finale 163,89 154° Chiavari Scherma 97.30

TROFEO DELLE REGIONI MASTER Rapallo 3 – 4 Dicembre 2011 SPADA MASCHILE 1° Squadra della Liguria A formata da Fabio Franchi, Joy Marino, Claudio Pirani, Alberto Zicari. 8° Squadra della Liguria B formata da Gianni Bottino, Gianfranco Ippolito, Gianluca Lazzotti e Leonardo Patti. 16° Squadra della Liguria C formata da Luca Ansaldo, Luciano Piras e Paolo Sandrin. SPADA FEMMINILE 6° Squadra della Liguria formata da Linda Kaiser, Monia Latorraca e Maria Gabriella Tudini. FIORETTO MASCHILE 8° Squadra della Liguria formata da Luca Ansaldo, Paolo Frosi e Leonardo Patti

TROFEO INTERNAZIONALE MASTER QUEIROUX Lione, 6 Maggio 2012 7° Joy Marino GELIG (categoria 3 spada), 14° Claudio Pirani GELIG (categoria 1 spada), 35° Leonardo Patti GELIG (categoria 2 spada) 42

MANIFESTAZIONI IN ITALIA E ALL’ESTERO NON INCLUSE NEL CALENDARIO FEDERALE

IV CHALLENGE VILLE DE LUGANO Lugano 18 – 19 Settembre 2011 GIOVANI SPADA FEMMINILE (54 partecipanti) 1ª Santandrea Federica GESCH 40ª Franzese Elena GESCH 22ª Ceresa Gastaldo Francesca GERAP 51ª Tanferna Eleonora SPCS 26ª Luperi Ilaria GESCH CADETTI SPADA MASCHILE (87 partecipanti) 23° Massaro Alberto GERAP 77° Nobili Matteo IMAS 53° Zammataro Matteo IMAS 85° Roggieri Stefano IMAS CADETTE SPADA FEMMINILE (60 partecipanti) 45ª Giusti Lidia IMAS GIOVANISSIMI SPADA MASCHILE (38 partecipanti) 22° Destro Massimiliano IMAS OPEN ASSOLUTI SPADA MASCHILE (106 partecipanti) 2° Maggio Alessandro GERAP 78° De Rosa Simone SVLEO 15° Chiossi Gualtiero GESCH GIOVANISSIME SPADA FEMMINILE (24 partecipanti) 19ª Scapuzzi Francesca IMAS ALLIEVE SPADA FEMMINILE (36 partecipanti) 17ª Valente Marta SVLEO 18ª Leuzzi Francesca IMAS

16° TROFEO ALBERTO PELLEGRINO Torneo internazionale di spada maschile individuale Milano, 19 Novembre 2011 (144 partecipanti) 45° Munari Giacomo GERAP 9° Chiossi Gualtiero GESCH 46° Calza Luca GECHI

TOURNOI INTERNATIONAL DE MONACO Montecarlo, 27 Novembre 2011 EPEE HOMMES (76 partecipanti) 2° Bino Gabriele GEPOM 40° Marino Joy GELIG 9° Bino Michele GEPOM/RMFFO 41° Gambella Massimiliano GELIG 11° Chiossi Gualtiero GESCH 43° Munari Giacomo GERAP 13° Pirani Claudio GELIG 47° Gambella Alessandro GELIG 27° Chiodi Stefano GEPOM 49° Canepa Filippo GESCH 37° Patti Federico GELIG 53° Patti Leonardo GELIG 38° Canfora Luciano GELIG 73° Beltrame Lorenzo SVLEO 39° De Rosa Simone SVLEO EPEE DAMES (93 partecipanti) 2ª Briasco Brenda GEPOM/RMESE 46 ª Carlini Valentina GERAP 10ª Comparini Giordana GEPOM 58 ª Bertagna Sara GERAP 17ª Tesserin Luisa GEPOM 62 ª Tudini Maria GESCH 18 ª Maggio Martina GERAP 64 ª Ceresa Gastaldo Francesca GERAP 41 ª Annitto Paola GEARE 86 ª Franzese Elena GESCH 45 ª Annitto Carola GERAP 88 ª Schenone Michela GEPOM

TOURNOI INTERNATIOLAL A L’EPEE DA LA JEUNESSE Ginevra 1 – 2 Ottobre 2011 SENIORS DAMES (28 partecipanti) 2ª Tesserin Luisa GEPOM 13ª Forno Francesca GEPOM 12ª De Alti Sara GEPOM 20ª Annitto Carola GERAP SENIORS MESSIEURS (62 partecipanti) 12° Munari Giacomo GERAP 34° Damiani Stefano GEPOM 13° Bino Gabriele GEPOM 47° Chiossi Gualtiero GESCH CADETS GARCONS (60 partecipanti) 3° Vignolo Matteo GEPOM 17° Musso Jacopo GEPOM

43

MINIMES FILLES (39 partecipanti) 5ª Leuzzi Francesca IMAS 13ª Valente Marta SVLEO JUNIORS FILLES (39 partecipanti) 1ª De Alti Sara GEPOM 6ª Tesserin Luisa GEPOM 2ª Annitto Carola GERAP 15ª Luperi Ilaria GESCH 3ª Forno Francesca GEPOM 24ª Santandrea Federica GESCH JUNIORS GARCONS (52 partecipanti) 10° Damiani Stefano GEPOM 18° Musso Jacopo GEPOM 15° Vignolo Matteo GEPOM

PROVA OPEN DI SPADA MEMORIAL LINO ROSSINI Cremona, 20 Febbraio 2012 SPADA MASCHILE 8° Canfora Luciano GELIG SPADA FEMMINILE 6ª Annitto Paola GEARE

3° TROFEO PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA – MEMORIAL M° DAVIDDE Lissone 18 – 19 Marzo 2012 ALLIEVE FIORETTO FEMMINILE (18 partecipanti) 1ª Pisano Alessandra GERAP 2ª Catarzi Constance GERAP RAGAZZI E ALLIEVI FIORETTO MASCHILE (24 partecipanti) 2° Ansaldo Gabriele GERAP MASCHIETTI E GIOVANISSIMI FIORETTO MASCHILE (28 partecipanti) 3° Vasco Jacopo GERAP BAMBINE E GIOVANISSIME FIORETTO FEMMINILE (21 partecipanti) 3ª Polipolio Carola GERAP ESORDIENTI FIORETTO FEMMINILE (14 partecipanti ) 1ª Ambrosetti Lorenza GERAP 2ª Aru Rachele GERAP ALLIEVE SPADA FEMMINILE (18 partecipanti) 9ª Valente Marta SVLEO 15ª Campanile Letizia SVLEO ALLIEVI SPADA MASCHILE (18 partecipanti) 11° Bianchi Stefano GESCH 14° Causa Lorenzo GEARE 12° Buratti Fausto GELIG LUI E LEI ALLIEVI DI SPADA (5 squadre partecipanti) 1° Campanile Letizia (SVLEO) – Causa Lorenzo (GEARE) 4° Valente Marta (SVLEO) – Buratti Fausto (GELIG)

TORNEO “PESTO E FOCACCIA” Circuito nazionale Lui e Lei Santa Margherita, 9 Giugno 2012 Classifica della prova 1 – Broglio – Allara, 2 – Vallosio – Tesserin, 3 – Kadame – Bertagna, 3 – Fois – Ariaudo, 5 – Simeoni – Cuomo, 5 – Vaccaro – Ceresa, 7 – Canfora – Annitto, 8 – Munari – Carlini, 9 – Bruno – Ghirardo, 10 – Campagna – Abate, 11 – Rota – Pietra, 12 – Rocco – Ascani, 13 – Brusini – Marchi, 14 – Bellomi – Rocco, 15 – Guida – Greco, 16 – Ferrario – Bocca, 17 – Nissim – Pannese, 18 – Troina – Franzese, 19 – Zicari – Liebing, 20 – Ricci – Ratti, 21 – Ferrari – Iacolucci, 22 – Piras – Pettazzi, 23 – D’Avella – Serbatoli, 24 – Vatta – Tudini.

SFIDA DELLE REPUBBLICHE MARINARE Palinuro, 14 Luglio 2012 1ª Repubblica di Amalfi Francesco Napoli, Carlo Gallo, Marco Autuori 2ª Repubblica di Venezia Francesco Soprana, Gianluca Casaro, Daniele Dacol 3ª Repubblica di Pisa Michele Ciocci, Gabriele Cimini, Matteo Ciuti 4ª Repubblica di Genova Emanuele Leopardi, Giacomo Munari, Luciano Canfora

44

ESORDIENTI E PRIME LAME CHE HANNO PARTECIPATO AL CIRCUITO REGIONALE Ambrosetti Letizia (GERAP) – Armaleo Filippo (GEPOM) – Aresi Beatrice (GERAP) - Aru Rachele (GERAP) – Baratta Margherita (GESCH) – Barbera Gabriele (GECHI) – Bernardini Asia (SPSAR) – Bogaert Ettore (GEPOM) - Caruso Emanuele (SPCS) - Cevasco Marta (GEPOM) - Chiarello Emanuele (GECHI) – Costa Gian Benedetto (GECHI) – Costa Maria Carolina (GECHI) – Dagliano Filippo (SVLEO) – Dell’Anna Jacopo (IMAS) – Delle Piane Edoardo (GELIG) - Dentice Jacopo Giuseppe (GESCH) – De Pascale Pietro (SVLEO) - Drogo Nora (GELIG) – Fedrigo Alessandro (GERAP) - Ferrari Emiliano (SVLEO – Foni Federico (GERAP) - Genovesi Marta (GELIG) - Gianlorenzi Nicolò (GECHI – Giannotti Giorgio (SPSAR) - Ginocchio Sofia (GELIG) – Giove Giulia (SVLEO) – Girardi Vincent (GERAP) - Gotelli Greta (GECHI) – Guscelli Sara (SPCS) - Ivaldi Francesco (SVLEO) - Lantermo Matilde (GECHI) – Lanzavecchia Giuliano (GEPOM) - Lazzurri Andrea (SPCS) – Maretti Luca (SVCS) – Marzullo Edoardo (SVCS) - Massaro Nicolas (SVLEO) – Mazzarello Marco (GEPOM) - Mazzon Elia (SVLEO) – Michelangeli Jakob Moro (GESCH) - Negri Vittorio (GECHI) – Palombo Kilian (IMAS) – Paolino Luca (IMAS) - Pecchia Vladimir (GECHI – Peri Edoardo SVLEO) – Pibiri Ludovico Maria (GERAP) - Pistacchi Matilde (GESCH) - Podestà Emanuele (GECHI) – Poleggi Giovanni (GELIG) – Rombolà Edoardo (GEPOM) - Ruppino Martina (GEPOM) – Russo Francesca (GEPOM) – Salidu Camilla (GELIG) – Sanguineti Sebastiano (GEPOM) - Santoro Giacomo (SVCS) – Scala Gianardrea (SPCS) - Scapuzzi Francesco (IMAS) – Schivo Alessandro (SPCS) - Severini Filippo (GEPOM) – Sirello Daniele (SVLEO) - Strafella Emanuele (GECHI) – Valente Andrea (SVLEO) – Vanni Barbara (SPCS) - Vignali Jacopo (GELIG)

45

COMUNICATI STAMPA E NOTIZIE STAGIONE 2011 – 2012

Genova, 24 Luglio 2011 A Rio de Janeiro i Campionati Mondiali oltre che di Liguria, anche di Piemonte, militari. Lombardia e Toscana. Si è svolta a Rio de Janeiro la quinta Un più dettagliato programma sarà edizione dei Campionati Mondiali militari deliberato in una prossima riunione del con la partecipazione di una selezione Comitato prevista per settembre. azzurra di cui hanno fatto parte la fiorettista Genova, 28 Luglio 2011 Benedetta Durando del Centro sportivo dei Alle Universiadi in Cina tre liguri. Carabinieri, che dalla prossima stagione, La Federscherma ha diramato la rosa dei dopo una lunga permanenza a Roma, convocati, non ci sono ferie per la scherma ritornerà a scegliere come sede internazionale, in vista delle prossime d’allenamento il Club Scherma Rapallo, “Universiadi” che si svolgeranno in Cina a società che ha visto i suoi primi passi sotto Shenzhen dall’11 al 23 Agosto. la guida della maestra Gabriella Bozza, e la Dei ventiquattro selezionati ben tre sono i spadista Brenda Briasco del Centro sportivo liguri: sono la fiorettista Benedetta Durando, dell’Esercito, ma da sempre della Cesare allieva della maestra Gabriella Bozza al Pompilio di Genova. Club Scherma Rapallo, attualmente in forza Le due ragazze portano a casa tre medaglie, al Centro sportivo dei Carabinieri e gli Benedetta un bronzo individuale ed un oro a spadisti Gabriele Bino e Brenda Briasco, squadre e Brenda un bronzo a squadre, ambedue allievi dei maestri Paolo ed Ezio classificandosi nona nella prova individuale. Zanobini alla Cesare Pompilio di Genova, la Genova, 25 Luglio 2011 seconda in forza nel Centro sportivo Il programma dell’attività giovanile ligure dell’Esercito. del 2012. Soddisfazione nella scherma ligure che è Si è riunito il Comitato regionale ligure della sempre rappresentata nelle massime Federscherma, soprattutto per programmare manifestazioni internazionali, dalle quali l’attività dei più giovani in vista della spesso ritorna con medaglie pregiate. prossima stagione agonistica 2011 – 2012. Genova, 13 Agosto 2011 Il presidente Giampiero Martelli ha riferito Alle Universiadi Brenda Briasco si ferma relativamente ai colloqui avuti con i comitati nelle 16. confinanti dai quali è emersa la volontà di Nella prima giornata delle Universiadi in collaborare per ottenere i migliori risultati svolgimento a Shenzhen in Cina nella prova nell’interesse di tutte le società di spada femminile individuale, Brenda schermistiche delle regioni. Briasco, genovese della Cesare Pompilio, in Nel passato si erano riscontrate le difficoltà forza al Centro sportivo dell’Esercito, dopo di quelle società che praticano in Liguria le un brillante girone eliminatorio che l’ha armi, come il fioretto e la sciabola, che sono vista vittoriosa per sei volte senza nessuna poco diffuse in regione, e che pertanto non sconfitta, ha battuto nell’eliminazione diretta avevano possibilità di un confronto, sempre delle 32 l’estone Zuikova per 15 a 11, ma è positivo, con le realtà confinanti, prima della stata sconfitta nella fase successiva delle 16 prova finale del Gran Premio Giovanissimi dalla giapponese Shimookwa per 15 a 13. nazionale. Genova, 14 Agosto 2011 Venendo incontro a queste esigenze il La seconda giornata delle Universiadi in Comitato ligure ha così programmato la Cina futura attività. Nella seconda giornata delle Universiadi Delle tre prove regolamentari dell’attività erano in programma le prove di fioretto interregionale, la prima (5 – 6 novembre femminile e di spada maschile con la 2011) si svolgerà a Viareggio e vedrà il partecipazione di due dei tre liguri in gara. confronto dei giovanissimi liguri e toscani Dopo il nono posto ottenuto da Brenda nelle armi del fioretto e della spada, così Briasco nella prova di spada individuale, come la seconda prova (7 – 8 Gennaio 2012) Benedetta Durando e Gabriele Bino non che si svolgerà a La Spezia con la sono andati al di là, la prima, partecipazione oltre che dei liguri e dei dell’eliminazione diretta delle 16 ed il toscani, anche dei piemontesi per quanto secondo, di quella dei 32. riguarda il fioretto. La terza prova avrà La fiorettista del Club Scherma Rapallo ha luogo in Piemonte. ottenuto 5 vittorie ed 1 sconfitta nel girone Le tre prove interregionali di sciabola, eliminatorio e ha battuto la polacca infine, si svolgeranno in località ed in data Lyczbinska per 15 a 14, ma ha subito la da destinarsi e vedranno coinvolte le regioni, sconfitta dalla coreana Kim per 15 a 12. 46

Lo spadista della Cesare Pompilio ha Ed il primo gradino è stato solo sfiorato ottenuto 3 vittorie e 2 sconfitte nel girone nella categoria Open maschile – 106 i eliminatorio, ha battuto lo statunitense partecipanti – da Alessandro Maggio del Tafoya per 15 a 9, ma è stato eliminato dal Club Scherma Rapallo, classificatosi al portoghese Cordeiro per 15 a 13.. secondo posto con Gualtiero Chiossi, della Genova, 16 Agosto 2011 Genova Scherma piazzato al quindicesimo. Alle Universiadi in Cina quinte le spadiste Genova, 3 Ottobre 2011 italiane. Tra cinque giorni i “Mondiali” a Catania. Nella prima giornata delle prove a squadre, La città di Catania, dall’8 al 16 Ottobre alle Universiadi in svolgimento in Cina, la ospiterà i “Campionati del Mondo di squadra delle spadiste italiane, formata oltre Scherma” nella prestigiosa sede del che dalla genovese Brenda Briasco, da Palaghiaccio. Marta Ferrari, Marzia Muroni e Giulia Rizzi, La prima delegazione italiana a raggiungere si è classificata quinta. l’Hotel “Romano Palace”, scelto dalla Dopo un esordio vincente con il Giappone Federazione italiana per accogliere durante (45-28), le italiane hanno perso nei quarti lo svolgimento delle gare la nazionale con l’Ucraina (45-42). azzurra, è stata, da oggi, quella degli spadisti Per la conquista del 5° posto la compagine e delle spadiste, delle quali fa parte la ligure azzurra ha sconfitto l’Estonia (45-34) e la del Club Scherma Rapallo, Bianca Del Cina (45-34). Carretto, attualmente in forza al Centro Genova, 17 Agosto 2011 sportivo dell’Aeronautica militare, insieme Alle Universiadi senza medaglie anche alle compagne Nathalie Moellhausen, spadisti e fiorettiste. Rossella Flamingo e Marta Navarria ed al Le Universiadi svoltesi in Cina sono state maestro Roberto Cirillo, titolare della spada avare di medaglie per i tre liguri che vi al circolo di Rapallo e maestro della spadista hanno partecipato. ligure. Nelle prove a squadre, dopo il quinto posto Le fasi dei campionati, che saranno delle spadiste, anche gli spadisti e le trasmessi per intero dalla televisione di fiorettiste non sono andati oltre Stato, vedranno le qualificazioni della spada rispettivamente il settimo ed il quinto posto. femminile individuale il 10 Ottobre alle ore Gli azzurri della spada, dopo aver battuto i 11,30, le fasi dell’eliminazione diretta e Cinesi (45-33) nel tabellone dei 16, sono della finale il 13 Ottobre a partire dalle ore stati battuti nei quarti dai Russi (45-42) e per 8,30 e quelle della prova a squadre il 16 raggiungere il 7° posto hanno dovuto battere Ottobre dalle ore 9,00. il Kazakhistan (45-32), dopo essere stati Genova, 3 Ottobre 2011 battuti dall’Ucraina (45-44). A Ginevra ancora ottima la scherma Le fiorettiste, nei quarti, sono state sconfitte ligure. per una sola stoccata dalla Francia (45-44) e Dopo gli ottimi risultati di Lugano, anche da negli incontri per i piazzamento del 5° posto Ginevra, dove si è svolto il Torneo hanno battuto il Giappone (45-11) e gli Stati internazionale della Gioventù, giungono Uniti (45-30). notizie di risultati importanti ottenuti da Genova, 19 Settembre 2011 parte dei giovani schermitori e soprattutto Federica Santandrea e Alessandro delle schermitrici liguri. Maggio prima e secondo a Lugano. Nella prova, infatti, delle “Juniors filles”, La stagione agonistica italiana non è ancora addirittura un podio tutto ligure con al primo cominciata ed allora gli schermitori...più posto Sara De Alti (Pompilio), al secondo impazienti, provano le proprie forze Carola Annitto (Rapallo) ed al terzo all’estero, dove le pedane sono già Francesca Forno (Pompilio). impegnate in importanti gare internazionali. Ed ancora Luisa Tesserin (Pompilio) si E’ il caso di molti schermitori e schermitrici classifica seconda tra le “Seniors dames” e liguri che nello scorso week end hanno 6ª nelle “Seniors dames”, Matteo Vignolo partecipato allo Torneo internazionale di (Pompilio) terzo tra i “Cadets Garçons” e spada organizzato dal vicino club di Lugano Francesca Leuzzi (Sanremo) quinta nelle aperto anche ai giovani e giovanissimi. “Minimes filles” Ed è proprio nella categoria delle “Giovani” Genova, 4 Ottobre 2011 che Federica Santandrea, della “Genova A Budapest il savonese Andrea Baldi 13° Scherma” del maestro Gerardo Cirillo ha su 200. trionfato su 54 concorrenti provenienti da Nella prima prova del Circuito europeo Svizzera, Italia, Francia e Germania, non Cadetti (under 17) svoltasi a Budapest con subendo nessuna sconfitta e salendo sul più di 200 partecipanti provenienti da tutte le primo gradino del podio. nazioni europee, Andrea Baldi del Circolo scherma Savona si è classificato tredicesimo. 47

Genova, 11 Ottobre 2011 Pompilio – torneo di spada maschile a Presentate alla stampa la Coppa Pompilio squadre - ed il Trofeo Carlo Basile – torneo ed il Trofeo Basile. di spada femminile a squadre.- Questa mattina nella sala della Giunta La manifestazione ha avuto notevole Nuova del Comune di Genova è stata successo quantitativo, 47 erano le squadre presentata alla Stampa la 49ª edizione della maschili e 25 quelle femminili, e qualitativo, Coppa d’Argento “Cesare Pompilio”, in quanto vi hanno partecipato le migliori Torneo internazionale a squadre di spada spadiste ed i migliori spadisti provenienti da maschile e la 23ª edizione del Trofeo “Carlo tutta Italia, con due squadre giunte dalla Basile”, Torneo internazionale a squadre di Romania. spada femminile. Il torneo maschile è stato vinto dalla squadra Erano presenti le maggiori autorità politiche militare dell’Esercito, composta da Fabio e sportive regionali, l’Assessore allo Sport Bianchi, Riccardo Schiavina, Andrea della Regione Liguria, Gabriele Cascino, Tragger ed Andrea Cipriani, che ha battuto l’Assessore allo Sport del Comune di in finale la squadra della Pisa Scherma Di Genova, Stefano Anzalone, il Delegato Ciolo per 45 a 25. Regionale del CONI, Vittorio Ottonello ed il Squadra migliore delle liguri quella della Delegato Provinciale della FIS Leonardo Cesare Pompilio (Gabriele Bino, Stefano Patti. Damiani, Gianmaria Galassini e Sergio Sono stati comunicati ai giornalisti presenti i Trivelli) giunta dodicesima, sconfitta dal dettagli delle due manifestazioni che si “Piccolo Teatro di Milano” per 45 a 33. svolgeranno, Domenica 16 Ottobre nei locali La prova femminile è stata vinta dalla che ormai da qualche anno le hanno ospitate, società Mangiarotti, formata da Tecla cioè la Sala Chiamata della CULMV “Paride Carruba, Giulia Guerra e Sara Gentili Batini” nel Piazzale San Benigno di Genova, Mattei, che ha sconfitto in finale le spadiste con inizio alle ore 8.00 fino alle ore 17.00, di Ravenna per 45 a 26. ora in cui si svolgeranno le finali. Migliori delle liguri il Club Scherma Le iscrizioni finora pervenute sono di circa Rapallo, giunto sesto con Carola Annitto, 40 squadre maschili e 20 femminili, con la Sara Bertagna, Valentina Carlini e Francesca partecipazione di alcune società estere Ceresa Gastaldo. provenienti dalla Romania, Svizzera e Genova, 16 Ottobre 2011 Francia. A Catania: in chiusura dei “Mondiali” L’anno scorso la Coppa Pompilio era stata bronzo a Bianca Del Carretto. appannaggio del Centro sportivo A Catania nella giornata di chiusura di una dell’Esercito, mentre il Trofeo Basile era magnifica edizione dei “Campionati stato vinto dal Circolo della Spada mondiali di scherma” nei quali l’Italia ha Mangiarotti. vinto la classifica per nazioni ed è risultata Genova, 13 Ottobre 2011 prima nel medagliere con undici medaglie di Decima Bianca Del Carretto ai cui quattro d’oro, tre d’argento e quattro di “Mondiali” di Catania. bronzo, la squadra azzurra delle spadiste Oggi era la giornata della spada femminile ai della quale faceva parte Bianca Del Carretto, Campionati del Mondo in svolgimento a allieva del maestro Roberto Cirillo al Club Catania. Scherma Rapallo, insieme alle compagne Purtroppo tutte e quattro le italiane non si Rossella Flamingo, Nathalie Moellhausen e sono classificate nelle prime otto e pertanto Mara Navarria ha conquistato la medaglia di la rapallese Bianca Del Carretto, anche se è bronzo. risultata prima delle azzurre, non è andata La squadra italiana ha cominciato battendo oltre il decimo posto. la Lituania per 45 a 22 e poi il Canada (45 – L’allieva del maestro Roberto Cirillo, in 39) e l’Estonia (45 – 29). forza all’Aeronautica Militare ha battuto nel In semifinale è stata sconfitta dalla Cina (38 tabellone delle 64 l’inglese Georgina Usher – 45) ma nella finale per il terzo posto ha (15 – 8), in quello delle 32 la polacca Ewa battuto la Germania (45 – 33). Nelip (15 – 7), ma è stata eliminata nel Una citazione particolare per il giudice tabellone delle 16 dall’ungherese Ana internazionale genovese Marco Pistacchi, Branza di misura per 6 a 5. che ha diretto i più difficili incontri di questi Genova, 16 Ottobre 2011 campionati ricevendo riconoscimenti e A Genova: Coppa Pompilio all’Esercito, complimenti dalla Federazione Trofeo Basile alla Mangiarotti. Internazionale. Si sono svolte nella Sala Chiamate del Porto di Genova i due classici tornei internazionali che ogni anno la società genovese Cesare Pompilio organizza e cioè la Coppa Cesare 48

Genova, 24 Ottobre 2011 sono state Ilaria Danesi (Cesare Pompilio) Al via la stagione federale con “Cadetti” e ottava, Francesca Ceresa Gastaldo (Club “Master” Scherma Rapallo) decima, Alice Cassano E’ iniziata la stagione agonistica federale (Chiavari Scherma) diciassettesima e Carola 2011 – 2012 con la prima prova del Annitto (C. S. Rapallo) trentaquattresima.. Campionato italiano della categoria Genova, 31 Ottobre 2011 “Cadetti” (under 17) di fioretto e sciabola, Firmata la convenzione tra Comune di svoltasi ad Ariccia e con la prima prova del Savona e Circolo Scherma Savona. Circuito Master (over 40) organizzata a Una bella notizia giunge da Savona, che Busto Arsizio. rassicura non solo la società locale ma tutta Ottimi i risultati dei Master, con Joy Marino la scherma ligure. (CDS Liguria) che inizia subito “con il Il presidente del Circolo Roberto Faldini, botto” salendo sul primo gradino del podio infatti, accompagnato dal vice-presidente nella categoria 3 (over 60) di spada, nella vicario Antonio Solinas. ha apposto la firma quale evidentemente si sente più a suo agio. alla convenzione con il Comune di Savona Bene anche Claudio Pirani (CDS Liguria), per l’affidamento del Palascherma intitolato quinto nella categoria 1, Alberto Zicari (C.S. a Giorgio Faldini, campione del mondo a La Spezia) sesto, Gianfranco Ippolito e squadre di fioretto nel 1937 e per molti anni Fabio Franchi (Genova Scherma), settimo e membro del Consiglio federale della FIS e nono, Paolo Frosi (C.S. Savona) quinto nel presidente della società. fioretto, Linda Kaiser (Genova Scherma) La convenzione dura 9 anni e ciò permette di terza nella sciabola e Monia Latorraca pianificare non solo il futuro della società (Sant’Olcese) sesta nella spada. locale ma anche molto dell’attività Ad Ariccia dove i liguri sono scesi in pedana agonistica regionale che trova nell’ampio e solo nell’arma del fioretto (la spada sarà di funzionale locale savonese la possibilità di scena la settimana prossima a Novara) nella organizzare la maggior parte delle prova maschile Andrea Baldi (C. S. Savona) manifestazioni regionali. si è classificato quinto in un lotto di 144 Il presidente Roberto Faldini esprime tutta la partecipanti) e le fiorettiste di Rapallo sua soddisfazione e ringrazia la Camilla Rivano, Alice Bacigalupo e Maria collaborazione dimostrata dalle autorità Aru hanno occupato il settimo, il 23° ed il locali e l’appoggio mai mancato del CONI e 24° posto in una classifica di 123 della Federazione Scherma nazionale e partecipanti. regionale. Genova, 30 Ottobre 2011 Genova, 31 Ottobre 2011 Cadetti con la spada a Napoli, con il Briasco e Tesserin sul podio a Colmar, fioretto in Grecia e Slovenia Bino sesto. Un week end con la categoria “Cadetti” in Ancora ottime notizie dalla Francia, dove a piena attività nazionale e internazionale sulle Colmar si è svolta una prova del Circuito pedane di Napoli, di Samarin in Slovenia e europeo di spada riservato alla categoria di Florina in Grecia. degli “Under 23”. Il miglior risultato lo ha ottenuto Andrea Nella prova femminile sul primo gradino del Baldi del Circolo Scherma Savona in una podio Brenda Briasco, che ha battuto nella prova del Circuito europeo Cadetti di finalissima l’italiana Marta Ferrari. Sul terzo fioretto, svoltosi in Grecia: il savonese si è gradino la compagna di sala alla Cesare classificato secondo, sconfitto solo Pompilio di Genova Luisa Tesserin ed al dall’ungherese vincitore della prova con il sesto posto Francesca Forno. punteggio di 13 – 15. Nella prova maschile Gabriele Bino si è Le fiorettiste del Club Scherma Rapallo che classificato sesto. hanno partecipato alla prova europea del Genova, 6 Novembre 2011 Circuito Cadette svoltasi in Slovenia, A Kiev la prova di Coppa del Mondo ritornano con un 29°, 39° e 45° piazzamento junior ottenuto da Alice Bacigalupo, Camilla A Kiev dove si è svolta una prova di Coppa Rivano e Maria Aru. del Mondo Giovani di spada femminile, Sara A Napoli, infine, si è svolta la prima prova De Alti (Cesare Pompilio) si è classificata del Campionato italiano Cadetti di spada. ventottesima e Federica Santandrea (Genova Meglio le femmine dei maschi i quali non Scherma) si è piazzata al quarantottesimo sono andati al di là del 21° posto (ma i posto. concorrenti erano 315) ottenuto da Matteo La prova è stata vinta dell’estone Kirpu Vignolo della Cesare Pompilio e del 29° da Francesco Ratto del Circolo Scherma Savona, mentre le migliori liguri partecipanti alla prova femminile (217 le concorrenti) 49

Genova, 11 Novembre 2011 alla prova interregionale in Toscana, A La Spezia i “Giovani” italiani in coincidendo la manifestazione con i giorni pedana. dell’alluvione. Sono 830 gli atleti che prenderanno parte La partecipazione non è stata numerosa (si alla prima prova nazionale Giovani che ha spera meglio per le prossime prove) ma preso il via questa mattina per concludersi proficua per risultati. domenica. I migliori provengono dalla scuola della Nella prima giornata di gare sono in pedana Cesare Pompilio con un terzo gradino del spadisti e sciabolatrici. Nella prova di spada podio per Franco Alchiede Simonato nella maschile, che ha avuto inizio alle ore 8 sono categoria dei “Giovanissimi” (anni 12), 262 gli atleti in gara mentre la prova di seguito nella stessa categoria da Giovanni sciabola femminile con appello in pedana Battista Allavena, giunto dodicesimo, da alle 14.30 vedrà sfidarsi 65 sciabolatrici. Valentina Scazzola, settima tra le “Allieve” Domani sarà la volta di spadiste e e da Francesco Mochi, nono nei sciabolatori per finire domenica con il “Maschietti”. fioretto maschile e femminile. Notevoli anche i risultati della Chiavari Numerosi i liguri partecipanti, qualcuno con Scherma: Andrea Vittoria Rizzi si è speranze di podio. classificata nona nelle “Allieve”, Roberta Genova, 13 Novembre 2011 Casazza dodicesima nelle “Bambine” e Conclusa a La Spezia la prima prova Lorenzo Chiarello, diciassettesimo nei “Giovani”. “Giovanissimi”. Più di 800 partecipanti hanno dato vita alla Genova, 28 Novembre 2011 prima prova del Campionato italiano della A Firenze e a Verona due prove di Gran categoria “Giovani”, organizzata come è Prix. ormai caratteristica di questa manifestazione Nel recente week end si sono svolte due che viene assegnata ogni anno alla città prove di Torneo under 14 “Kinder Sport”, la ligure, con grande competenza dal Circolo prima di fioretto a Firenze e la seconda di Scherma locale. sciabola a Verona (quella di spada si era I migliori risultati degli schermitori liguri disputata la settimana scorsa a Ravenna). sono stati ottenuti dagli spadisti e soprattutto Alla prova fiorentina hanno partecipato le dalle spadiste, nonostante dalla categoria società liguri che praticano il fioretto, in siano usciti per età chi nelle stagioni primis il Club Scherma Rapallo e inoltre i precedenti ne era stato protagonista sodalizi di Savona e La Spezia. nazionale ed internazionale come Gabriele I migliori risultati sono stati di Alessandra Bino e Brenda Briasco. Pisano (C. S. Rapallo), decima nella Nella spada femminile, infatti, è andata a categoria delle “Allieve”, di Tommaso podio Federica Santandrea della “Genova Aiello (C. S. La Spezia), undicesimo nei Scherma” che si è classificata terza, sconfitta “Ragazzi” e di Carola Polipodio (C. S. solo dalla vincitrice della prova, la romana Rapallo) dodicesima tra le “Giovanissime”, Eugenia Falqui per 15 a 11. ma da citare dato l’alto numero di Ed ancora ottimi risultati sono quelli del partecipanti, anche quelli di Arianna dodicesimo posto di Sara Bertagna (C. S. Astegiano (C. S. Savona) diciassettesima Rapallo), del tredicesimo di Alessia Aghilar nelle “Allieve”, di Marco Moroni (C. S. (Chiavari Scherma), del diciottesimo di Savona) diciottesimo negli “Allievi”, e di Valentina Carlini (C. S. Rapallo), del Gabriele Ansaldo (C. S. Rapallo) diciannovesimo di Luisa Tesserin (Cesare diciannovesimo nei “Ragazzi”. Pompilio) e del ventiquattresimo di Alla prova di Verona unica società Francesca Ceresa Gastaldo (C. S. Rapallo). partecipante quella di Voltri del maestro Anche nella spada maschile un risultato di Tonhi Terenzi. rilievo è quello di Sergio Trivelli (Cesare Ottimo William Camiciottoli, terzo nei Pompilio) classificatosi undicesimo su 259 “Ragazzi”, ma bravi anche Giuseppe partecipanti Lazzaro, quinto nei “Giovanissimi”, I risultati completi nel sito del Comitato Consuelo Brunelli, decima nelle “Allieve” e regionale. la “figlia d’arte” Ginevra Terenzi, Genova, 21 Novembre 2011 diciassettesima nelle “Allieve” La prima prova di spada del Grand Prix a Genova, 29 Novembre 2011 Ravenna Al Torneo di Montecarlo tanti e bravi i Si è svolta a Ravenna la prima prova del liguri. Grand Prix Kinder Sport di spada riservata Allo Stadio Louis II del Principato di agli under 14, che in pratica per la scherma Montecarlo si è svolto il tradizionale Torneo ligure è stata la prima prova agonistica in di spada che ogni anno attira un alto numero assoluto data l’impossibilità di partecipare di partecipanti italiani, specie liguri e come 50 ogni anno i risultati degli spadisti e delle Genova, 5 Dicembre 2011 spadiste liguri sono stati eccellenti. Conclusi a Rapallo i “Master” a squadre, Ecco le classifiche dei liguri nelle due prove: a Torino i “Cadetti” di spada PROVA MASCHILE : 2° Gabriele Bino Sulle venti pedane allestite nella palestra (Pompilio), 9° Michele Bino (Pompilio), 11° della “Casa della Gioventù”, sabato 3 e Gualtiero Chiossi (Genova Scherma), 13° domenica 4, organizzato perfettamente dal Claudio Pirani (CDS Liguria), 14° Club Scherma Rapallo si è svolto il 2° Alessandro Maggio (Rapallo), 27° Stefano Trofeo nazionale “Master”. Chiodi (Pompilio), 37° Federico Patti (CDS I veterani liguri hanno confermato il risultato Liguria), 38° Luciano Canfora (CDS dell’anno scorso vincendo il Trofeo della Liguria), 39° Simone De Rosa spada maschile con la squadra formata da (Leonpancaldo), 40° Joy Marino (CDS Fabio Franchi (Genova Scherma), Joy Liguria), 41° Massimiliano Gambella (CDS Marino e Claudio Pirani (CDS Liguria) e Liguria), 43° Giacomo Munari (Rapallo), Alberto Zicari (C.S. La Spezia), battendo 47° Alessandro Gambella (CDS Liguria), nella finalissima la forte squadra emiliana 49° Filippo Canepa (Genova Scherma), 53° per 6 a 5. Leonardo Patti (CDS Liguria), 73° Lorenzo Da citare il notevole ruolino di marcia di Joy Beltrame (Leonpancaldo). Marino che, pur avendo incontrato avversari PROVA FEMMINILE :2ª Brenda Briasco spesso molto più giovani di lui, è stato il (Pompilio), 10ª Giordana Comparini trascinatore della squadra, subendo, in tutta (Pompilio), 17ª Luisa Tesserin (Pompilio), la gara, una sola sconfitta ad opera di una 18ª Martina Maggio (Rapallo), 41ª Paola atleta di 28 anni più giovane. Annitto (Arenzano), 45ª Carola Annitto La Liguria presentava altre due squadre che (Rapallo), 46ª Valentina Carlini (Rapallo), si sono classificate ad un buon ottavo posto 58ª Sara Bertagna (Rapallo), 62ª Maria (Giovanni Bottino, Gianfranco Ippolito, Tudini (Genova Scherma), 64ª Francesca Gianluca Lazzotti e Leonardo Patti) ed al Ceresa (Rapallo), 78ª Francesca Borelli sedicesimo posto (Luca Ansaldo, Luciano (Savona), 86ª Elena Franzese (Genova Piras e Paolo Sandrin). Scherma), 88 ªMichela Schenone (CDS Nella spada femminile Linda Kaiser, Monia Liguria). Latorraca e Maria Gabriella Tudini si sono Genova, 2 Dicembre 2011 classificate seste, nella sciabola maschile A Rapallo i “Master” a squadre, a Torino Luca Ansaldo, Paolo Frosi e Leonardo Patti i “Cadetti” di spada si sono classificati ottavi e nel fioretto Nella palestra “Casa della Gioventù di maschile Luca Ansaldo, Paolo Frosi e Rapallo, sabato 3 e domenica 4 è in Leonardo Patti hanno occupato l’ottavo programma il Trofeo delle Regioni a squadre posto.. della categoria Master. La prova alle 6 O – O – O specialità che si svolgerà mella città ligure Contemporaneamente, a Torino si è svolta la questo fine settimana vedrà opporsi in seconda prova del Campionato nazionale pedana per il fioretto 4 squadre femminili e Cadetti di spada. 11 maschili, per la spada 10 femminili e 21 I liguri si sono distinti per l’alto numero di maschili, per la sciabola 3 femminili e 6 partecipanti, nettamente superiore sia a maschili. Le squadre saranno rappresentative quello degli anni passati, sia a quello della per regione con l’obbligo che l’età prima prova (segno del buono stato della complessiva dei tre componenti la squadra scherma ligure), ma non altrettanto per sia di 140 anni per gli uomini e 120 per le risultati. donne. I combattimenti avranno inizio Meglio le femmine con Francesca Ceresa Sabato con le prove di sciabola maschile e Gastaldo (C. S. Rapallo) diciottesima, femminile e di fioretto maschile e Camilla Cervetto (C. S. Savona) femminile. trentottesima e Carola Annitto (C. S. 0 – 0 – 0 Rapallo) quarantaduesima, il che, tenuto Saranno 630 gli atleti che daranno il via, conto della partecipazione complessiva di domani e domenica, al Palasport di Leini 255 spadiste è sempre un buon risultato, (TO) alla seconda prova nazionale di spada mentre i migliori della prova maschile si maschile e femminile, riservata ai Cadetti. Si sono classificati Matteo Vignolo (Cesare inizierà domani, con la prova di spada Pompilio) 37°, Jacopo Musso (Cesare maschile, dove saranno 367 gli atleti under Pompilio) 43° e Luca Calza (Chiavari 17. Scherma) 50°. I partecipanti erano 362. Gli atleti liguri partono agguerriti.

51

Genova, 6 Dicembre 2011 partecipare alla prova nazionale di Ravenna Alexis Bruno e Edoardo Zanello promossi che si svolgerà dal 13 al 15 Gennaio 2012. Istruttori nazionali. La prova maschile è stata vinta da Alexis Nella recente sessione invernale di esami Bruno del Circolo della spada Liguria, che dell’Accademia Nazionale di Scherma di ha battuto in finale Giacomo Munari del Napoli, Alexis Bruno del Circolo della Club Scherma Rapallo (15 – 10). A pari Spada Liguria ed Edoardo Zanello della merito al terzo posto Massimo Gambella Cesare Pompilio, già istruttori regionali, (CDS Liguria) e Andrea Baldi (C. S. sono stati promossi istruttori nazionali nelle Savona). Seguono in classifica e si tre armi. Ai neo tecnici gli auguri di buon qualificano per la prova nazionale Giovanni lavoro del Comitato regionale. Vaccaro (C.S.Rapallo), Alessandro Fregara Genova, 8 Dicembre 2011 (CDS Liguria), Eugenio Troina (Cesare Gabriele Bino nono al Torneo Satellite di Pompilio) Jacopo Musso (Cesare Pompilio), Dublino. Filippo Canepa (Genova Scherma), Gabriele Bino (cesare Pompilio) e Giacomo Alessandro Gambella (CDS Liguria) Munari (Club Scherma Rapallo) hanno Francesco Ratto (C. S. Savona) e Simone Di partecipato al Torneo Satellite di Coppa del Rosa (Polisportiva del Finale).I partecipanti Mondo svoltosi il 3 Dicembre a Dublino. erano 67. Gabriele si è classificato nono e Giacomo La prova femminile (42 partecipanrti) è stata trentaquattresimo. vinta da Martina Maggio 8 C. S. Rapallo) Genova, 11 Dicembre 2011 che ha battuto in finale (15 – 8) la compagna Conclusa la prima prova di qualificazione di sala Carola Annitto. Sul terzo gradino del Zona Nord podio ancora una spadista di Rapallo, A Verona si è svolta sabato e domenica la Francesca Ceresa Gastaldo e Francesca prima prova di qualificazione agli Assoluti Forno (Cesare Pompilio). Seguono e si della zona nord, aperta solamente alle armi classificano per la prova nazionale Alessia di fioretto e sciabola maschile e femminile, Aghilar (Chiavari Scherma), Michela in quanto spadisti e spadiste si giocheranno Schenone (Cesare Pompilio), Paola Annitto l’ammissione alla prova nazionale, in una (GS Arenzano), Caterina Belli prova regionale che si svolgerà a Savona. (Sant’Olcese), Costanza Levera (CDS Cinque i liguri qualificati alla prova Liguria), Sara De Alti (Cesare Pompilio), nazionale sui diciotto partecipanti. Maria Vittoria Ghirardo (CDS Liguria), Nel fioretto femminile ha superato la prova Alice Cassano (Chiavari Scherma), Arianna Camilla Rivano del C. S. Rapallo, Bellini (Cesare Pompilio), Ilaria Luperi qualificandosi quattordicesima; nel fioretto (Genova Scherma) e Francesca Borelli (C. S. maschile Lorenzo Galletti Prayer (C. S. La Savona) Spezia) ed Andrea Baldi (C. S. Savona), Genova, 19 Dicembre 2011 classificandosi rispettivamente al Concluse le prove selettive del trentottesimo ed al quarantatreesimo posto e Campionato Cadetti. nella sciabola maschile Enrico Boffano ed Con la disputa della seconda prova di Elio Gerli, ambedue della Genova Scherma, fioretto e sciabola, svoltasi a Monza si sono che si sono classificati al diciannovesimo ed concluse le prove per la qualificazione alla al trentottesimo posto. prova finale del Campionato Cadetti. Genova, 11 Dicembre 2011 Ottima la prova collettiva delle fiorettiste del A Klagenfurt bene i cadetti Ceresa Club Scherma Rapallo, preparate dalla Gastaldo e Trivelli maestra Gabriella Bozza, che con Camilla A Klagenfurt si sono disputate una tappa del Rivano, che ha occupato addirittura il terzo circuito europeo Cadetti. gradino del podio e Alice Bacigalupo, Maria Nelle prove di spada ottime le prestazioni di Aru e Alice Carlassare classificatesi Francesca Ceresa Gastaldo e Carola Annitto, rispettivamente ottava, ventinovesima e ambedue del Club Scherma Rapallo, in quarantanovesima, hanno ancora migliorato quella femminile, mentre Sergio Trivelli le prestazioni della prima prova svoltasi ad della Cesare Pompilio si è classificato nono Ariccia nell’Ottobre scorso. nella prova maschile. Ha confermato inoltre il suo ottimo stato di Genova, 18 Dicembre 2011 forma Andrea Baldi del Circolo Scherma Alexis Bruno e Martina Maggio vincono Savona classificandosi undicesimo. le selezioni regionali di spada. Genova, 8 Gennaio 2012 Nel palazzetto della scherma “Giorgio Conclusa a Lignano Sabbiadoro la tre Faldini” di Savona si sono svolte le due giorni di Coppa del Mondo. prove regionali che hanno qualificato i 12 Si è conclusa con una pioggia di medaglie spadisti e le 15 spadiste che potranno d’oro, d’argento e di bronzo a Lignano Sabbiadoro la tre giorni di Coppa del Mondo 52 junior che ha visto in pedana fiorettisti, qualificazione agli Assoluti, che si sciabolatori, sciabolatrici e spadisti under svolgeranno in Maggio a Bologna. 20, provenienti da tutto il mondo. Infatti dopo l’ottavo posto di finale L’unico rappresentante genovese presente, conquistato dalla fiorettista di Rapallo lo spadista Sergio Trivelli della Cesare Benedetta Durando nella prima giornata, la Pompilio, si è classificato quarantottesimo seconda giornata ha portato sul secondo nella prova di spada che ha visto la gradino del podio lo spadista della Cesare partecipazione di 157 atleti. Pompilio Gabriele Bino, il quale ha fornito Dopo un ottimo comportamento nella fase una magnifica prestazione, imbattuto fino dei gironi, Sergio è approdato all’assalto della finale e sconfitto solo da all’eliminazione diretta battendo il turco Lorenzo Bruttini per 15 a 8. Sendut per 15 a 12, ma nella fase successiva Diciottesimo Giacomo Falcini della Chiavari è stato sconfitto dall’italiano Andrea Scherma, ventesimo Stefano Carozzo della Santarelli per 15 a 9. Polisportiva di Loano, trentaduesimo Genova, 9 Gennaio 2012 Gianmaria Galassini della Cesare Pompilio. Argento per Federica Santandrea a Nell’ultima giornata di gare ancora un Digione. argento per Bianca Del Carretto del Club Si è svolta a Digione in Francia una prova di Scherma Rapallo, in forza al centro sportivo Coppa del Mondo di spada femminile che ha dell’Aeronautica, e bronzo a Brenda Briasco visto la partecipazione di 110 atlete della Cesare Pompilio in forza nel gruppo provenienti da tutto il mondo schermistico. sportivo dell’Esercito. Ha ottenuto il secondo posto in classifica Al trentunesimo posto Luisa Tesserin della Federica Santandrea della “Genova Cesare Pompilio. Scherma”, allenata dal maestro Gerardo Genova, 16 Gennaio 2012 Cirillo, battuta solo in finalissima dalla Andrea Baldi quattordicesimo a statunitense Carolina Holmes per 15 a 10. Bratislava. Genova, 14 Gennaio 2012 Andrea Baldi del Circolo Scherma Savona si In svolgimento a Ravenna la prima prova è classificato quattordicesimo in una prova di qualificazione. di spada del Circuito europeo Cadetti, E’ in pieno svolgimento al PalaDeAndrè di svoltasi a Bratislava, che vedeva la presenza Ravenna, con la presenza di 836 partecipanti di 159 partecipanti. di cui 38 liguri, la prima prova di Genova, 17 Gennaio 2012 qualificazione agli Assoluti, la Conclusa la prova europea “Cadetti” a manifestazione, cioè, che insieme alla Bratislava. seconda prova in programma in Aprile a A Bratislava, dopo l’ottimo risultato del Bolzano, designerà l’elite della scherma savonese Andrea Baldi nella prova di italiana che potrà accedere alla prova finale fioretto del circuito europeo della categoria degli Assoluti che si svolgeranno a Bologna “Cadetti”, classificatosi quattordicesimo, si in Maggio. sono concluse anche le prove di spada. Si sono già svolte le due prove di fioretto Luca Calza della Chiavari Scherma si è maschile e femminile e già è arrivata la piazzato al diciassettesimo posto nella prova prima soddisfazione per la scherma ligure maschile, mentre il miglior risultato della con l’ottavo posto della fiorettista del Club prova femminile è stato della compagna di Scherma Rapallo, in forza al centro sportivo sala Alice Cassano, cinquantaseiesima. dei Carabinieri, Benedetta Durando. Genova, 18 Gennaio 2012 Dopo un ottimo comportamento nella fase I premiati con l’“Incentivo allo studio” del girone eliminatorio, l’allieva della della FIS. maestra Gabriella Bozza, dopo aver superato Sono quarantasette gli atleti assegnatari per “il mito” Giovanna Trillini per 15 a 9, si è il 2011 delle medaglie e delle borse di studio fermata negli ottavi di finale con la varesina previste nell’ambito del progetto delle Fiamme Gialle Carolina Erba (13 a 15 “Incentivazione allo studio”, tra i quali il punteggio) classificandosi all’ottavo posto. anche cinque liguri. Le due prove sono state vinte da Elisa Di L’iniziativa, infatti, promossa dalla FIS con Francisca e da . la collaborazione del Credito sportivo, Oggi si svolge la prova di spada maschile e premia gli atleti di ogni fascia d’età, che domenica quella femminile. hanno conseguito non solo buoni risultati Genova, 15 Gennaio 2012 agonistici, ma anche un ottimo A Ravenna argento per Del Carretto e comportamento nello studio. Bino, bronzo per Briasco Alberto Massaro del Club Scherma Rapallo Si è conclusa a Ravenna nel migliore dei e Andrea Martina Montegrosso del Club modi per i colori liguri la prima prova di Scherma Voltri sono tra i venti studenti di 53 scuola media inferiore che riceveranno una rappresentanti su 18 gare, lasciando al medaglia. Piemonte 2 ori e solo 1 alla Liguria. Riceveranno una borsa di studio Valentina Da citare, pertanto, i migliori della Carlini (Club Scherma Rapallo) per la scuola delegazione ligure che sono risultati, come media superiore, Brenda Briasco (Cesare vincitore dell’unico oro Francesco Mochi Pompilio in forza al Centro sportivo della Cesare Pompilio nella categoria dell’Esercito) per l’Università e Luca Mei “Maschietti” di spada, i due argenti cioè (Genova Scherma) per il Corso Maestri. Franco Simonato, della Cesare Pompilio nei Genova, 20 Gennaio 2012 “Giovanissimi” di spada e Ginevra Terenzi Con i “veterani” non solo agonismo. del Club Scherma Voltri nelle “Ragazze” di Una notizia ci giunge dalla categoria dei sciabola ed i sette bronzi, cioè Lorenzo “Veterani” della Scherma che ci conferma Chiarello della Chiavari Scherma nei come in quell’ambiente non si fa solo “Giovanissimi” di spada, Giuseppe Lazzaro dell’agonismo, ma si coltivano gli alti valori del Club Scherma Voltri nei “Giovanissimi” del “fair play”, del sano divertimento e di sciabola, Annalisa Caviglia e Francesca quando occorre della solidarietà per le Bertoglio, ambedue della Cesare Pompilio popolazioni in difficoltà. nelle “Giovanissime” di spada, Consuelo In occasione, infatti, del Trofeo delle Brunelli del Club Scherma Voltri nelle “Regioni a squadre Master”, svoltosi a “Ragazze” di sciabola, Margherita Fontana Rapallo nei giorni 3 e 4 Dicembre 2011, con della Genova Scherma nelle “Bambine” di l’organizzazione della locale società spada ed Andrea Vittoria Rizzi della schermistica guidata dal presidente Egidio Chiavari Scherma nelle “Ragazze” di spada.. Del Carretto, vinto peraltro nella prova di Genova, 24 Gennaio 2012 spada maschile dalla squadra ligure formata Fabio Franchi bronzo nella terza tappa da Fabio Franchi, Joy Marino, Claudio veterani. Pirani e Alberto Zicari, è stata raccolta dai A San Giorgio di Nogaro (Udine) si è svolta partecipanti alla manifestazione la somma di la terza prova individuale del circuito 600 Euro che è stata devoluta alla nazionale “Master” con i seguenti popolazione di Vernazza colpita dalla lusinghieri risultati dei veterani liguri: recente alluvione. Nella categoria 1 di spada 17° Claudio Genova, 20 Gennaio 2012 Pirani (CDS Liguria), 25° Gianluca Lazzotti Convocata la fiorettista Camilla Rivano ai (Genova Scherma). “Mediterranei” Nella categoria 2 di spada: 3° Fabio Franchi La Federazione ha provveduto alle (Genova Scherma), 18° Gianni Bottino convocazioni degli azzurri che faranno parte (Genova Scherma), 28° Gianfranco Ippolito della comitiva in vista dei Campionati del (Genova Scherma). Mediterraneo 2012, nona edizione della Nella categoria 3 di spada: 6° Joy Marino manifestazione internazionale organizzata (CDS Liguria). dalla Confederazione del Mediterraneo, che Nella categoria 0 di spada femminile: 7ª avranno luogo a Porec in Croazia dal 28 al Monia Latorraca (Sant’Olcese) 30 Gennaio prossimi. Nella categoria 1 di spada femminile: 5ª Nella rappresentativa di fioretto femminile Maria Tudini (Genova Scherma), 13ª Linda riservata agli under 17 e agli under 20 è stata Kaiser (Genova Scherma). convocata Camilla Rivano, allieva della Nella categoria 1 di sciabola femminile 7ª maestra Gabriella Bozza del Club Scherma Linda Kaiser (Genova Scherma Rapallo. Genova, 28 Gennaio 2012 Genova, 22 Gennaio 2012 La seconda prova GP Giovanissimi su Rai Conclusa a La Spezia la prova tre. interregionale del G. P. Giovanissimi Mercoledì prossimo, 1 Febbraio, andrà in Si è svolta nella palestra dell’Istituto onda su Rai tre, a cura della redazione Artistico “Cardarelli” di La Spezia, la regionale della Liguria, durante la rubrica seconda prova interregionale del Gran “Buongiorno Mattina” che ha inizio alle ore Premio Giovanissimi con la partecipazione 7.30, un servizio relativo alla prova di quasi 600 schermitori e schermitrici dagli interregionale del Gran Premio Giovanissimi 11 ai 14 anni. che si è svolta sabato e domenica scorsi a La La manifestazione, organizzata come sempre Spezia. con il consueto successo quantitativo e Durante il servizio è stato anche intervistato qualitativo dalla locale società schermistica il consigliere federale Renato Buratti. guidata dal presidente Giuseppe Di Terlizzi, si è risolta con una superiorità indiscussa della delegazione toscana che ha fatto salire sul primo gradino del podio ben 15 suoi 54

Genova, 29 Gennaio 2012 rispettivamente al ventesimo e ventunesimo Oro per Camilla Rivano ai Campionati posto. del Mediterraneo. Genova, 9 Febbraio 2012 Nella prova di fioretto femminile riservata Due riconoscimenti a Maestri liguri. alla categoria dei “Cadetti” ai Campionati Quaranta personaggi dello sport genovese e del Mediterraneo in svolgimento a Porec in ligure riceveranno domani, alle ore 17,30 nel Croazia, Camilla Rivano, fiorettista del Club Salone del Consiglio Provinciale, importanti Scherma Rapallo, allieva della maestra riconoscimenti da parte del CONI e dalla Gabriella Bozza, ha conquistato una Provincia di Genova. prestigiosa medaglia d’oro. Tra essi due noti e valorosi Maestri, il La Rivano, classe 1996, ha battuto nei quarti decano dei tecnici genovesi Ezio Zanobini, di finale la slovena Korencan (15 a 5), in titolare alla “Cesare Pompilio” e Roberto semifinale la turca Vardar (10 a 7) e nella Cirillo, responsabile della spada al Club finalissima la francese Zakarani (15 a 9). Scherma Rapallo. Genova, 30 Gennaio 2012 Il primo, che recentemente ha raggiunto Secondo Oro per Camilla Rivano ai insieme al figlio Paolo, la cinquantesima Campionati del Mediterraneo. vittoria di propri allievi in prove nazionali e Camilla Rivano, dopo l’oro conquistato nella internazionali, riceverà dalle mani del prima giornata dei Campionati del Presidente della Provincia Alessandro Mediterraneo in svolgimento a Porec in Repetto il premio “Amici dello Sport”, Croazia, nella categoria under 17, ha mentre il secondo sarà insignito con la raddoppiato il successo nella seconda “Palma di Bronzo”, riconoscimento istituito giornata di gara, quella riservata agli under dal CONI per premiare i tecnici. 20 di fioretto femminile. Ai due Maestri gli auguri e le L’allieva della maestra Gabriella Bozza al congratulazioni della scherma ligure. Club Scherma Rapallo ha affrontato le Genova, 12 Febbraio 2012 avversarie della categoria superiore alla sua Carola Annitto oro europeo. e dopo aver battuto la spagnola Victoria (15 A Pisa si è svolta una tappa del Circuito – 3) nei quarti di finale ha superato in europeo Cadetti (under 17) con una nutrita semifinale la turca Karamete (15 – 6) e ha presenza di partecipanti provenienti da tutte conquistato l’oro in una finale tutta italiana le nazioni europee. battendo la collega Paita per 15 a 10. Nella prova di spada femminile ottima Genova, 6 Febbraio 2012 prestazione di Carola Annitto del Club Il gelo non ferma il successo degli Scherma Rapallo che sale sul primo gradino schermitori liguri. del podio dopo un entusiasmante assalto Nonostante il gelo che ha fermato l’attività vinto per 15 a 14 sulla tedesca Alina Nahm. agonistica in alcune città italiane (sono state Nelle fasi eliminatorie Carola ha avuto la rimandate le prove a squadre under 14 di meglio sulle italiane Alessandra Bozza (15- Imola e Prato) si sono disputate a Busto 8), Camilla Bernava (15-14), Caterina Poli Arsizio ed a Goteborg due prove (15-13) e Irene Biagioni (15-13). internazionali che hanno visto importanti Buona anche la prestazione della compagna successi della scherma ligure. di sala Francesca Ceresa Gastaldo giunta A Busto Arsizio, infatti, si sono svolte due dodicesima. prove di spada, una maschile ed una Nella prova di spada maschile Sergio femminile, del “Circuito europeo under 23”. Trivelli della Cesare Pompilio si è In quella femminile Brenda Briasco, la classificato sesto ed uguale piazzamento ha spadista della Cesare Pompilio attualmente ottenuto Camilla Rivano del Club Scherma in forza al Centro sportivo dell’Esercito, ha Rapallo nella prova di fioretto femminile. primeggiato tra le 47 iscritte alla prova, Genova, 13 Febbraio 2012 superando in finale (15-9) l’altra azzurra Bianca Del Carretto 10ª individuale 6ª a Marta Ferrari, dopo aver sconfitto in squadre a Doha semifinale (15-6) la rumena Donoiu, e nei A Doha (Qatar) si è svolta la prima quarti ancora una rumena (15-12), la importante tappa di Coppa del Mondo di spadista Sbircia. spada femminile alla quale ha partecipato Nella prova maschile ancora un Bianca Del Carretto, allieva del maestro rappresentante della Cesare Pompilio sul Roberto Cirillo al Club Scherma Rapallo. podio, Gabriele Bino giunto terzo. L’azzurra è stata sconfitta dall’italiana A Goteborg, in una prova di spada Quondamcarlo (giunta poi terza) e si è femminile di Coppa del Mondo vinta classificata decima. dall’italiana Santuccio, Federica Santandrea Nella prova a squadre l’Italia, eliminata (Genova Scherma) e Sara Bertagna (Club dalla Corea per 45 a 40, si è piazzata al sesto Scherma Rapallo) si sono classificate posto. 55

Genova, 19 Febbraio 2012 Genova, 24 Febbraio 2012 Federica Santandrea quinta in Coppa del Sergio Trivelli ottavo ai “Giovani” di Mondo. spada. Federica Santandrea, spadista della Genova Con la presenza di più di ottocento Scherma si è classificata quinta, prima delle partecipanti hanno avuto inizio a Jesolo i italiane, in una prova di Coppa del Mondo Campionati italiani Giovani (under 20) e under 20, svoltasi a Maalot in Israele. Cadetti (under 17), che si concluderanno la Federica si è fermata nei quarti di finale, prossima domenica con l’assegnazione di 12 sconfitta dalla russa Khrapina per 15 a 11. titoli di categoria. Genova, 20 Febbraio 2012 Nella prima giornata di gara subito da Gli Under 14 a Pisa e Foligno i Master a segnalare l’ottimo risultato di Sergio Trivelli Torino della Cesare Pompilio, che ha partecipato, Un week end schermistico in grande attività pur essendo ancora Cadetto, alla prova della quello appena trascorso da parte di categoria superiore dei Giovani, schermitori e schermitrici di tutte le età. classificandosi ottavo su 245 partecipanti, Erano in programma, infatti, tutte le prove a sconfitto negli ottavi dal vincitore della squadre degli under 14 che erano state prova, il napoletano Sirio Esposito. rimandate per il gelo, vale a dire quelle di Oggi le prove di spada Cadetti maschile e fioretto a Foligno e quelle di spada e di femminile. sciabola a Pisa e in contemporanea a Torino Genova, 26 Febbraio 2012 si è svolta una prova del circuito Master. I Campionati Giovani e Cadetti. Meglio i Veterani degli Under 14, Le Coppe del Mondo soprattutto perchè quest’ultimi ci avevano Gli Europei Giovani e Cadetti. abituato negli ultimi anni a portare a casa Si è conclusa a Jesolo, con la presenza di più una bella serie di medaglie d’oro e questa di 800 partecipanti, la lunga maratona durata volta nessuna squadra è salita sul podio. quattro giorni che ha assegnato i 12 titoli Scendiamo in particolari. nazionali ai Cadetti (under 17) ed ai Giovani A Foligno l’unica squadra di fioretto (under 20). presente, quella delle Allieve del Club Quarantacinque i liguri partecipanti con Scherma Rapallo si è classificata qualche risultato soddisfacente. tredicesima. Il migliore è stato ottenuto dalla spadista del A Pisa il miglior risultato è stato ottenuto Club Scherma Rapallo Francesca Ceresa dalle Allieve di sciabola del Club Scherma Gastaldo, bronzo nella categoria Cadette e Voltri (Brunelli, Montegrosso e le sorelle trentatreesima tra le Giovani. Ginevra e Greta Terenzi) che si sono Seguono Valentina Carlini (C. S. Rapallo) classificate quinte, seguite dalle squadre dei quinta nelle Giovani di spada, Andrea Baldi Giovanissimi di spada della Chiavari (C. S. Savona) sesto nei Cadetti di fioretto e Scherma (Chiarello, Costa e Da Rulando) e Sergio Trivelli (Cesare Pompilio) ottavo nei delle Giovanissime della Cesare Pompilio Giovani di spada. (Bertoglio, Caviglia e Parodi), classificatesi I risultati completi nel sito del Comitato seste e dai Giovanissimi di spada della regionale. Cesare Pompilio (Allavena, Mochi e o o o Simonato), giunti settimi. Nel recente week end si sono svolte due Di Torino citiamo solo i Veterani che sono importanti tappe della Coppa del Mondo, saliti sul podio: al terzo posto Monia La particolarmente importanti perchè valide per Torraca (S. Olcese) nella categoria 0 di la qualificazione alle prossime Olimpiadi. spada, Elisabetta De Scalzo (S. Olcese) nella A Danzica nella prova di fioretto femminile categoria 1 di spada, Fabio Franchi (Genova Benedetta Durando, Club Scherma Rapallo Scherma) nella categoria 1 di spada e Joy in forza al Centro sportivo dei Carabinieri, si Marino (CDS Liguria) nella categoria 3 di è classificata ottava, sconfitta nei quarti di spada. finale dalla coreana Nam (6 – 15), dopo aver Genova, 21 Febbraio 2012 battuto la franceses Gebet, la polacca Paola Annitto e Luciano Canfora bene a Kryczala, la satunitense Kiefer e la russa Cremona. Shanaeva. A Cremona la locale società schermistica ha A Budapest nella prova di spada femminile organizzato due prove Open di spada, una decimo posto per Bianca Del Carretto, Club maschile ed una femminile, in “memorial” Scherma Rapallo in forza al Centro sportivo di Lino Rossini, alle quali hanno partecipato dell’Aeronautica, sconfitta nei sedicesimi Luciano Canfora del Circolo della Spada dall’ungherese Szasz, dopo aver battuto Liguria, che si è classificato ottavo e Paola l’argentina Di Tella e la rappresentante di Annitto del Gruppo Schermistico Arenzano, Honk Kong Yeung. giunta sesta. 56

Buona anche la partecipazione di Brenda pari merito al terzo posto Michela Schenone Briasco, Cesare Pompilio in forza al Centro (Cesare Pompilio) e Francesca Forno sportivo dell’Esercito sconfitta nei 64esimi (Cesare Pompuilio). Si sono qualificate per dalla tedesca Heidenamm dopo aver battuto la prova nazionale di Bolzano Sara Bertagna nelle qualificazioni la rappresentante (C. S. Rapallo), Elena Franzese (Genova dell’Azerbaijan Nelyuboca. Scherma), Ilaria Luperi (Genova Scherma), o o o Carola Annitto (C. S. Rapallo), Sara De Alti Federica Santandrea, spadista della Genova (Cesare Pompilio), Federica Santandrea Scherma è stata selezionata nella (Genova Scherma), Paola Annitto rappresentativa azzurra che parteciperà ai (Arenzano), Giordana Comparini (Cesare Campionati Europei Giovani e Cadetti che si Pompilio), Alice Cassano (Chiavari svolgeranno a Porec dal 29 Febbraio al 10 Scherma), Anna De Alti (Cesare Pompilio) e Marzo. Vittoria Ghirardo (CDS Liguria). Genova, 29 Febbraio 2012 Genova, 8 Marzo 2012 Bianca Del Carretto seconda nel ranking Federica Santandrea cinquantesima agli mondiale. “Europei Giovani”. La Federazione Internazionale di Scherma La spadista della “Genova Scherma”, ha diramato le classifiche del ranking Federica Santandrea, facente parte della mondiale dopo le prove di Coppa del Mondo rappresentativa azzurra ai Campionati svoltesi nel recente week end, che europei Cadetti e Giovani in svolgimento a quest’anno acquistano particolare Porec in Croazia, si è classificata al importanza perchè in base ad esse sarà cinquantesimo posto della categoria calcolato il quoziente di partecipazione alle “Giovani”. Olimpiadi. L’allieva del maestro Gerardo Cirillo, dopo Con grande soddisfazione si osservano le aver conseguito tre vittorie e subìto due posizioni degli atleti liguri, specie di Bianca sconfitte nel girone eliminatorio ha avuto la Del Carretto, la spadista di Rapallo in forza sfortuna di incontrare nella fase al Centro sportivo dell’Aeronautica che dell’eliminazione diretta dalle 64, occupa il secondo posto al mondo dopo la l’israeliana Sterlnikov, attualmente in finale romena Ana Branza. con l’italiana Santuccio, che l’ha eliminata Notevoli anche le posizioni della fiorettista per 15 a 12. Benedetta Durando, ventiquattresima e di Genova, 10 Marzo 2012 Stefano Carozzo trentasettesimo. Medaglia d’oro per Federica Santandrea La squadra delle spadiste è al terzo posto nella prova a squadre dopo Romania e Cina. Nell’ultima giornata dei Campionati Europei Genova, 5 Marzo 2012 Cadetti e Giovani svoltisi a Porec in Croazia, Caterina Belli e Massimiliano Gambella nella prova di spada femminile a squadre vincono le qualificazioni di spada, Giovani medaglia d’oroi per la squadra Sulle pedane del Palazzetto della Scherma di italiana formata dalla genovese allieva del Savona trentadue spadiste e quarantotto maestro Gerardo Cirillo alla “Genova spadisti liguri si sono contesi rispettivamente Scherma” Federica Santandrea con le quindici e dodici posti per accedere alla compagne Alberta Santuccio, Camilla Batini seconda prova nazionale degli Assoluti che e Giulia Guerra. si svolgerà in marzo a Bolzano. Le azzurre hanno battuto nei quarti la La prova maschile se l’è aggiudicata Polonia (40 a 33), in semifinale l’ Ungheria Massimiliano Gambella (Circolo della spada (45 a 40) e in finale la Germania 45 a 40. Liguria) che ha superato in finale Gualtiero Altre liguri erano impegnate oggi in prove di Chiossi (Genova Scherma) per 15 a 11. Al Coppa del Mondo. terzo posto a pari merito Enrico Boffano A Torino la fiorettista Benedetta Durando (Genova Scherma) e Luciano Canfora (CDS del Club Scherma Rapallo in forza presso i Liguria). Si sono qualificati per la prova Carabinieri è stata eliminata nel turno di nazionale Alessandro Gambella (CDS eliminazione diretta delle 64 dalla polacca Liguria), Giacomo Munari (C. S. Rapallo), Chlevinska (14-15), autrice Federico Patti (CDS Liguria), Filippo dell’eliminazione di nel Canepa (Genova Scherma), Sergio Trivelli turno successivo per 14 a 13 nel minuto (Cesare Pompilio), Eugenio Troina (Cesare supplementare. Pompilio), Giovanni Bottino (Genova A Barcellona le spadiste Bianca Del Carretto Scherma) e Simone De Rosa (Polisportiva del Club Scherma Rapallo in forza presso del Finale). l’Aeronautica e Brenda Briasco della Cesare Caterina Belli (Sant’Olcese) ha vinto la Pompilio in forza presso l’Esercito, sono prova femminile battendo in finale per 15 a state eliminate nella fase dell’eliminazione 6 Alessia Aghilar (Chiavari Scherma). A diretta delle 64, rispettivamente dall’ucraina 57

Pochkalova (13 a 15) e dalla francese “Assoluto” e quello degli “Under 23”, Flessel (12 a 15) mentre Emanuele Leonardi ha vinto la prova Genova, 12 Marzo 2012 dei “Giovani” e quella dei “Cadetti”; A Chiavari si sono disputati i campionati Morgana Schirru della Genova Scherma ha regionali. fatto suoi i titoli degli “Assoluti”, degli Sabato e domenica, nel palazzetto dello “Under 23 e dei “Giovani”, Linda Kaiser sport di Chiavari si sono disputati i anche della Genova Scherma ha vinto il Campionati regionali di tutte le categorie titolo delle “Master”. della scherma ligure ai quali hanno Si sono svolte anche prove delle “Prime partecipato 277 schermitori e schermitrici Lame” e degli “Esordienti” (under 11) che che si sono contesi i quaranta titoli in palio. hanno messo in mostra notevoli qualità Nel fioretto femminile Maria Aru del C. S. tecniche e soprattutto tanto entusiasmo. Rapallo si è aggiudicata il titolo “Assoluto”, Genova, 12 Marzo 2012 quello delle “Giovani” e quello delle Bianca Del Carretto conquista il pass per “Cadette”, mentre ad altre tre fiorettiste del Londra C. S. Rapallo sono stati assegnati i titoli Con la prova della squadra delle spadiste delle “Allieve” ad Alessandra Pisano, quello azzurre alla Coppa del Mondo di Barcellona delle “Giovanissime” a Carola Polipodio e arriva la certezza matematica della quello delle “Bambine” a Sabrina Tarella. qualificazione alle Olimpiadi di Londra. I titoli del fioretto maschile sono stati La squadra composta da Bianca Del Carretto assegnati ad Andrea Baldi del C. S. Savona del Club Scherma Rapallo, in forza al Centro che ha conquistato quello degli “Assoluti”, sportivo dell’Aeronautica e da Mara quello dei “Giovani” e quello dei “Cadetti”, Navarria, Rossella Flamingo, e Nathalie mentre quello degli “Under 23” è andato a Moellhausen, si è classificata al settimo Giacomo Munari, del C. S. Rapallo, quello posto nella prova vinta dalla Romania, ma in degli “Allievi” a Marco Moroni del C. S. virtù della classifica complessiva ottenuta Savona, quello dei “Ragazzi” a Gabriele anche dalle prove precedenti, si è Ansaldo del C. S. Rapallo, quello dei guadagnata la partecipazione della squadra “Giovanissimi” a Leonardo Fiorentini del C. ai Giochi Olimpici ed automaticamente la S. La Spezia e quello dei “Maschietti” a partecipazione di tre spadiste alle prove Jacopo Vasco del C. S. Rapallo. individuali. Molto accesi sono stati gli assalti per la Genova, 16 Marzo 2012 conquista dei titoli di spada. Federica Santandrea convocata per i Sara De Alti della Cesare Pompilio si è “Mondiali Giovani” aggiudicata il titolo degli “Assoluti”, quello La Federazione ha diramato il comunicato delle “Under 23” e quello delle “Giovani”, con le convocazioni della rappresentativa mentre a Simona Vitale della Società di azzurra che parteciperà ai Campionati Sant’Olcese è andato quello delle “Master”, Mondiali Giovani e Cadetti che si a Carola Annitto del C. S. Rapallo, quello svolgeranno a Mosca dal 31 Marzo all’8 delle “Cadette”, a Vittoria Andrea Rizzi Aprile. della Chiavari Scherma quello delle Federica Santandrea, allieva del maestro “Allieve”, a Francesca Leuzzi di Sanremo Gerardo Cirillo alla Genova Scherma è stata quello delle “Ragazze”, a Valentina Parodi selezionata nella squadra di spada femminile della Cesare Pompilio quello delle “Giovani” e scenderà in pedana nell’ultimo “Giovanissime” e a Margherita Fontana giorno della manifestazione, l’8 Aprile. della Genova Scherma quello delle Genova, 18 Marzo 2012 Bambine. Conclusa a Parma la prova di Nella prova di spada maschile tripletta della qualificazione della zona nord Genova Scherma che ha conquistato con Si sono svolte a Parma le prove di Luca Mei il titolo “Assoluto”, con Fabio qualificazione agli Assoluti relative alla Franchi quello dei “Master” e con Gualtiero zona nord per quanto riguarda le armi del Chiossi quello degli “Under 23”, mentre la fioretto e della sciabola, in quanto quelle Cesare Pompilio si è aggiudicata con Sergio della spada si erano già svolte a livello Trivelli quello dei “Giovani” e quello dei regionale a Savona. “Cadetti”, con Emanuele Sciuto quello degli Il miglior risultato è stato ottenuto nel “Allievi” e quello dei “Ragazzi” e con G. fioretto femminile da Camilla Rivano del Battista Allavena quello dei “Giovanissimi”; Club Scherma Rapallo che si è classificata al Jacopo Palenzona della Polisportiva del terzo posto su 80 partecipanti. Finale ha vinto il titolo dei “Maschietti”. Da segnalare anche i risultati di Enrico Infine le prove di sciabola, quelle maschili Boffano della Genova Scherma, diciottesimo sono state appannaggio del C. S. Voltri con nella prova di sciabola e di Andrea Baldi del Daniele Rossi che ha vinto il titolo 58

Circolo Scherma Savona, ventesimo nel quello di spada tra Diego Confalonieri e fioretto. Paolo Pizzo, davanti ad un foltissimo ed Genova, 22 Marzo 2012 entusiasta pubblico. Inoltre per tutta la Un week end di grande scherma a mattinata di Sabato gli istruttori del Club si Rapallo. sono messi a disposizione di un gran numero Più di quattrocento giovanissimi schermitori di bambini che hanno provato a “tirare di e schermitrici dagli undici ai quattordici anni scherma” con i classici fioretti e maschere di si incontreranno sabato e domenica prossimi plastica. nella Casa della Gioventù di Rapallo per Nonostante la presenza di tre campioni del dare vita alla terza prova interregionale mondo, i protagonisti sono stati ancora i Liguria Piemonte del Gran Premio giovanissimi dagli 11 ai 14 anni che nella Giovanissimi, valida per la qualificazione Casa della Gioventù si sono contesi la alla prova nazionale che si svolgerà in qualificazione alla manifestazione nazionale Maggio a Riccione. del Gran Premio Giovanissimi che si La manifestazione si svolgerà nell’ambito svolgerà in maggio a Riccione. del prestigioso Festival internazionale Come era nei pronostici la maggior parte dei dell’Animazione televisiva e cross-mediale piazzamenti sul podio sono stati occupati dai “Cartoons on the Bay” realizzato da RAI in piemontesi, ma comunque le società liguri collaborazione con Rai Fiction, Rai Cinema, non hanno mancato di mettere in luce i Circolo Sportivo Rai e Portofino Coast. propri gioielli. Ma la prova interregionale non sarà la sola Cinque, infatti, dei diciotto ori in palio sono occasione schermistica che si svolgerà nel stati conquistati, tre dal Club Scherma Voltri prossimo week end. con William Camiciottoli negli “Allievi”, Alle ore 12.00 di sabato, nel lungomare di con Consuelo Brunelli nelle “Allieve” e con Rapallo, infatti, si esibiranno alcuni fra gli Giuseppe Lazzaro nei “Giovanissimi”, tutti atleti di vertice della Federazione Italiana nell’arma della sciabola, cara al maestro Scherma, che saranno protagonisti nelle Tonhi Terenzi, e due dal Club Scherma prossime Olimpiadi quali lo spadista Paolo Rapallo con Alessandra Pisano nelle Pizzo e il fiorettista Andrea Cassarà che “Allieve” e con Jacopo Vasco nei incontreranno rispettivamente Diego “Maschietti”, ambedue nell’arma del Confalonieri e Valerio Aspromonte. fioretto, caro alla maestra Gabriella Bozza. Inoltre istruttori del Club Scherma Rapallo, Da citare sono i quattro argenti, ancora due organizzatore della manifestazione, saranno del Club Scherma Rapallo con Gabriele disponibili per far provare a bambini e Ansaldo (Allievi di fioretto) e con Simona giovani l’ebbrezza del “tirar di scherma”. Ghigliotti (Giovanissime di fioretto), uno del Giorgio Scarso, Presidente nazionale della Club Scherma Voltri con Andreamartina Federazione, che presenzierà alla Montegrosso (Allieve di sciabola) ed uno manifestazione così commenta dalle pagine della Cesare Pompilio con Annalisa Caviglia del sito federale : “Grazie ad iniziative come (Giovanissime di spada) ed i dieci bronzi di queste, sviluppate negli ultimi anni anche cui tre del Club Scherma Rapallo con all’interno degli istituti scolastici, il Francesco Armadillo (Giovanissimi di movimento schermistico italiano è in forte fioretto), con Carola Polipodio crescita e questo non può che essere per noi (Giovanissime di fioretto) e con Sabrina motivo di soddisfazione, ma soprattutto Tarella (Bambine di fioretto) , tre del Club elemento di fiducia per il futuro di questo Scherma Voltri con Lorenzo Profumo sport che ha sempre puntato ad onorare al (Allievi di sciabola) e con Ginevra e Greta meglio l’Italia nelle competizioni Terenzi (Allieve di sciabola), uno della internazionali”. Chiavari Scherma con Andrea Vittoria Rizzi Genova, 26 Marzo 2012 (Allieve di spada), due del Circolo Scherma Una bella giornata di promozione a La Spezia con Tommaso Aiello (Allievi di Rapallo. fioretto) e con Emma De Ferrari I bravi organizzatori del Club Scherma (Giovanissime di fioretto) ed uno della Rapallo, con la collaborazione della RAI e Cesare Pompilio con Giulia De Benedetti della Federazione Italiana Scherma sono (Bambine di spada). riusciti ad abbinare alla terza prova Genova, 27 Marzo 2012 interregionale tra Liguria e Piemonte del La gratitudine del Club Scherma Rapallo Gran Premio Giovanissimi, una grande all’amministrazione comunale. occasione promozionale nell’ambito di A conclusione delle due magnifiche giornate “Cartoons on the bay”, creata sul lungomare di grande scherma che hanno avuto il della città del Tigullio, cioè due incontri ad culmine, sabato mattina, sul lungomare di alto livello tecnico, quello di fioretto tra Rapallo con i due incontri di spada tra Diego Valerio Aspromonte ed Andrea Cassarà e Confalonieri e Paolo Pizzo e di fioretto tra 59

Andrea Cassarà e Valerio Aspromonte, Anche quest’anno tra le tre borse di studio ripresi in diretta dalle telecamere di RAI che ricordano il magnifico Rettore Sport Uno, il presidente del Club Scherma dell’Università di Genova, l’apposita Rapallo, Egidio Del Carretto, ha voluto commissione si è ricordata del fiorettista dimostrare la riconoscenza degli monzese Martino Minuto, medaglia d’oro organizzatori della manifestazione e di tutto individuale e argento a squadre alle il mondo della scherma verso il sindaco di Universiadi 2011 di Shenzhen che si è Rapallo, avvocato Mentore Campodonico, laureato con ottimi voti in Economia e per la sua entusiastica e fattiva Commercio. collaborazione, consegnandogli una targa a La cerimonia di consegna è avvenuta nella ricordo dell’avvenimento. sede del CUS Genova in via Montallegro, Genova, 3 Aprile 2012 alla presenza delle massime autorità sportive Concluso il “Kinder Sport under 14 di e civili di Genova e della Liguria. fioretto. Genova, 12 Aprile 2012 Si è svolta a Belluno la seconda e conclusiva Week end denso di risultati, molti prova del Grand Prix under 14 di fioretto favorevoli per i Liguri. con qualche risultato di rilievo dei giovani Il sabato e la domenica scorsi sono stati rincalzi liguri. caratterizzati da numerose prove del I migliori risultati sono arrivati dalle calendario federale nazionale, nelle quali gli “Allieve” del Club Scherma Rapallo che si schermitori e le schermitrici liguri non sono classificate al secondo e quinto posto, hanno mancato di mettersi in luce. rispettivamente Alessandra Pisano e Cominciamo da Cervaro dove si sono svolti Costance Catarzi, risultati che hanno i Campionati italiani under 23 con una riscattato quelli della prima prova, valendo medaglia d’oro e relativo titolo di alla Pisano un quarto posto in classifica Campionessa italiana per la spadista della generale e alla Catarzi il quattordicesimo. “Pompilio” in forza al centro sportivo Altri risultati da citare quello di Gabriele dell’Esercito Brenda Briasco, che ha così Ansaldo di Rapallo, classificatosi al quinto confermato il titolo conquistato nella posto (settimo in classifica generale) e di stagione 2011. Elena Cardosi di La Spezia, dodicesima. Bronzo per Valentina Carlini del Club Genova, 9 Aprile 2012 Scherma Rapallo. Nona la squadra delle spadiste ai Nella prova maschile di spada al quinto “Mondiali Giovani” con Federica posto Gabriele Bino della Cesare Pompilio. Santandrea. A San Severo si è svolta la seconda prova Si sono conclusi a Mosca i Campionati del Grand Prix “Kinder Sport” di sciabola. mondiali Giovani e Cadetti con un Per la sciabolatrice Consuelo Brunelli del medagliere particolarmente ricco per i colori Club Scherma Voltri, il primo posto nella italiani, vale a dire 2 medaglie d’oro, 5 categoria “Ragazze” e per Giuseppe Lazzaro d’argento e 4 di bronzo, successi che hanno il terzo posto nella categoria “Giovanissimi” determinato il primo posto dell’Italia nella a confermare la costante dimostrazione di classifica per nazioni. progressi degli allievi del maestro Terenzi. Proprio l’ultimo giorno è stata la volta di Infine a Napoli si è svolta la seconda prova scendere in pedana per la spadista genovese del Grand Prix “Kinder Sport” di spada. della società Genova Scherma, Federica Anche in questa prova conquista di un Santandrea nella prova di Spada femminile a argento e tre bronzi per la scherma ligure. squadre della categoria Giovani. Nella categoria “Giovanissimi” un secondo Purtroppo la squadra composta da Camilla ed un terzo posto per spadisti della Batini, Alberta Santuccio, Giulia Guerra e “Pompilio”, rispettivamente per Franco dalla nostra Federica è incappata subito in Alchiede Simonato e per Giovanni Battista una sconfitta con le Ungheresi, per cui le Allavena; nella prova delle “Ragazze” terzo azzurre sono finite fuori dalle prime otto. posto per Marta Valente della Polisportiva di Genova, 12 Aprile 2012 Finale e nella categoria “Allieve”, bronzo Il “Premio Carmine Romanzi” a Martino per Andrea Vittoria Rizzi della Chiavari Minuto. Scherma. Ogni anno con il “Premio Carmine Genova, 17 Aprile 2012 Romanzi” vengono premiati atleti italiani A Bianca Del Carretto la maggiore che oltre ad avere riportato successi sportivi onorificenza del CONI. si sono anche distinti negli studi universitari. Domani mercoledì 18 Aprile, con inizio alle Il premio è stato spesso assegnato a ore 9,30, si svolgerà la cerimonia di schermitori e schermitrici quali Burroni, premiazione dei Collari d’Oro per gli atleti e Sanzo, Vezzali e Baldini. per le società, relativamente agli anni 2009, 2010 e 2011. 60

La premiazione che avrà luogo nel Salone attualmente in forza al centro sportivo d’Onore del CONI e sarà trasmessa in diretta dell’Aeronautica, che dopo aver battuto su Rai2, sarà effettuata dal Presidente del l’italiano Ferraris (13 – 8), l’ucraino Consiglio, Mario Monti, alla presenza del Medvediev (15 – 8) non è riuscito a superare Presidente del CONI, Giovanni Petrucci. il tedesco Fiedler (8 – 15) classificandosi al Il “Collare d’oro” è la più alta onorificenza 55° posto. del CONI e viene assegnata ai vincitori dei Genova, 29 Aprile 2012 Giochi Olimpici o dei Campionati Mondiali. Solo la Vezzali nei quarti ferma Benedetta Tra i premiati anche quindici rappresentanti Durando a Marsiglia della scherma azzurra, tra i quali la spadista Ottimo exploit della fiorettista Benedetta di Rapallo Bianca Del Carretto, Durando, allieva della maestra Gabriella Campionessa mondiale 2009 di spada a Bozza al Club Scherma Rapallo, attualmente squadre. in forza al centro sportivo dei Carabinieri, Genova, 22 Aprile 2012 che in Coppa del Mondo a Marsiglia, dopo A Bolzano conclusa la seconda prova di aver battuto nelle fasi dell’eliminazione qualificazione. diretta la coreana Oh (15 – 9), la tedesca In tre giornate di gara si è conclusa a Galubytskyi (15 – 9) e l’ungherese Bolzano la seconda e ultima prova di Mohamed (15 – 10) ha incontrato nei quarti qualificazione agli Assoluti che si di finale l’azzurra Valentina Vezzali, dalla svolgeranno in Maggio a Bologna. quale è stata sconfitta per 12 a 15. In base alla classifica congiunta delle due Genova, 30 Aprile 2012 prove, infatti, i primi ventiquattro di ogni Ad Adria sono tre le squadre liguri arma parteciperanno alla massima prova del promosse. calendario federale. Ad Adria si è svolto il consueto confronto Meglio, come previsto, si è comportata la nazionale di tutte le squadre delle società spada, specie quella femminile, con Brenda schermistiche italiane delle serie C, B1 e B2 Briasco – Cesare Pompilio - al secondo (quelle di serie A si affronteranno in posto, sconfitta solo dall’azzurra Francesca Maggio) con la partecipazione di 15 squadre Moellhausen, vincitrice della prova e liguri di 7 società (ben 6 erano della Genova Martina Maggio – Club Scherma Rapallo - Scherma). al quinto posto. Ventiquattresima Sara De Il meccanismo delle promozioni e Alti – Cesare Pompilio -. retrocessioni (4 salgono e 4 scendono) è Il migliore degli spadisti è stato Gabriele stato favorevole per la squadra di fioretto Bino – Cesare Pompilio –diciassettesimo, maschile del C. S. Savona (Andrea Baldi, seguito da Giacomo Falcini – Chiavari Marco Cani, Niccolò Manca e Francesco Scherma – diciannovesimo, Alexis Bruno – Ratto) giunta prima nella serie B2 e CDS Liguria – ventiquattresimo e Gianmaria conseguentemente promossa in B1, per la Galassini – Cesare Pompilio – squadra di spada maschile della Chiavari venticinquesimo. Scherma (Luca Calza, Giacomo e Giovanni Nel fioretto femminile Benedetta Durando – Falcini), terza nella serie B2 e promossa in Carabiniere del Club Scherma Rapallo si è B1 e per la squadra di spada maschile della classificata nona. Genova Scherma (Enrico Boffano, Filippo Genova, 28 Aprile 2012 Canepa, Fabio Franchi e Daniele Perfetti) Gabriele Bino sul podio ad Heidenheim in quarta nella serie B1 e promossa in A2. Coppa del Mondo Genova, 6 Maggio 2012 Grande prestazione di Gabriele Bino, Del Carretto 17 a, Durando 13 a in Coppa allievo dei maestri Zanobini alla Cesare del Mondo. Pompilio, che selezionato tra gli azzurri Benedetta Durando, Club Scherma Rapallo partecipanti alla prova di Coppa del Mondo in forza al centro sportivo dei Carabinieri si di spada maschile a Heidenham, dopo aver è classificata tredicesima a Shanghai in battuto nelle fasi dell’eliminazione diretta il Coppa del Mondo di fioretto femminile, polacco Rokosz (15 – 9), il rumeno Tardi mentre Bianca Del Carretto, Club Scherma (15 – 9), l’ucraino Dymar (15 – 4), il tedesco Rapallo in forza all’Aeronautica si è Fiedler (15 – 13) e lo svizzero Heinzer (15 – classificata diciassettesima a Rio de Janeiro 13) è approdato, unico italiano alle in Coppa del Mondo di spada femminile. semifinali dove lo ha fermato lo svizzero Genova, 7 Maggio 2012 Kauter. A Final Borgo le qualificazioni liguri per Pertanto Gabriele Bino si è classificato terzo la Coppa Italia. nella prova vinta dal francese Roiberi. A Final Borgo, organizzate dalla Locale Alla prova ha partecipato anche Stefano polisportiva Leonpancaldo e dall’Accademia Carozzo, allievo del maestro Sergio Nasoni scherma di Sanremo, si sono svolte le alla Polisportiva del Finale, Leonpancaldo, qualificazioni regionali liguri della Coppa 61

Italia, finalizzate a decretare la avevano dato alle nostre società una lunga partecipazione dei classificati nel primo serie di campioni italiani. terzo del ranking alla Coppa Italia nazionale Il migliore che è salito sul podio sul terzo che avrà luogo ad Ancona il 20 maggio gradino è stato Gabriele Ansaldo del Club prossimo, importante manifestazione che Scherma Rapallo, terzo nella categoria concederà l’ultima possibilità di “Ragazzi” (anni 13) di fioretto. partecipazione agli Assoluti di Bologna. Lo seguono Franco Alchiede Simonato della Circa centocinquanta i partecipanti di cui Cesare Pompilio, quinto tra i “Giovanissimi” una quarantina di esordienti. di spada, Andrea Vittoria Rizzi della Nel fioretto maschile vittoria di Giacomo Chiavari Scherma, quinta nelle “Allieve” di Falcini, maestro alla Chiavari Scherma, che spada, Consuelo Brunelli del Club Scherma ha battuto in finale per 15 a 14 Marco Voltri, sesta nelle “Allieve” di sciabola, Barone della Genova Scherma. Al terzo Francesco Mochi della Cesare Pompilio, posto Matteo Cani del C. S. Savona e settimo nei “Maschietti” di spada e Lorenzo Prayer Galletti del C. S. La Spezia. Alessandra Pisano del Club Scherma Limitata a quattro partecipanti la prova di Rapallo, ottava nelle “Allieve” di spada fioretto femminile: ha vinto Camilla Rivano Genova, 17 Maggio 2012 del C. S. Rapallo, battendo in finale la Bino, Santandrea e Carlini selezionati per compagna di sala Maria Aru per 15 a 8. gli Europei under 23.. Terze Alice Bacigalupo (C. S. Rapallo) ed La Federazione ha diramato il comunicato Elisa Businelli (Genova Scherma). relativo alla delegazione azzurra che Affollate le prove di spada:cinquanta parteciperà agli Europei Under 23, che si spadisti e trentadue spadiste. svolgeranno a Bratislava da Venerdì 25 a Gualtiero Chiossi della Genova Scherma ha Martedì 29, purtroppo contemporaneamente vinto la prova maschile battendo in finale ai Campionati italiani Assoluti di Bologna. Simone De Rosa della Polisportiva del Nella rosa sono stati inseriti lo spadista della Finale per 15 a 10. Sul terzo gradino del Cesare Pompilio Gabriele Bino e le spadiste podio Sergio Trivelli e Gabriele Fasce, Federica Santandrea della Genova Scherma ambedue della Cesare Pompilio. e Valentina Carlini del Club Scherma Ha conquistato l’oro della spada femminile Rapallo, quest’ultima in qualità di riserva in Maria Vittoria Ghirardo del Circolo della Patria. Spada Liguria, “figlia d’arte” di Dada Genova, 17 Maggio 2012 Berruti che ricordiamo ottima fiorettista di Lutto nella scherma genovese. qualche anno fà. Ha battuto in finale per 15 a Questa notte è deceduta la Madre del 6 Michela Schenone (Cesare Pompilio). Presidente del Club Scherma Rapallo Egidio Terze Paola Annitto (Arenzano) e Francesca Del Carretto e Nonna di Bianca. Ceresa Gastaldo (C. S. Rapallo). Alla Famiglia le condoglianze di tutta la Infine la sciabola. Unica iscritta Morgana scherma ligure. Schirru della Genova Scherma, sette nella Genova, 20 Maggio 2012 prova maschile. Ad Ancona conclusa la Coppa Italia. Ha vinto Enrico Boffano della Genova Si è conclusa ad Ancona la fase nazionale scherma battendo in finale il compagno di della “Coppa Italia”, l’ultimo “gradino” cioè sala Elio Gerli per 15 a 9. Ai terzi per accedere ai Campionati Italiani Assoluti postiAndrea Baldi del C. S. Savona ed di Bologna. Emanuele Leonardi del C. S. Voltri. I primi sedici classificati di questa prova, Genova, 16 Maggio 2012 infatti, avranno la possibilità di aggregarsi A Riccione concluso il Gran Premio agli altri ventiquattro già qualificati per Giovanissimi. concorrere alla conquista dei titoli assoluti A Riccione, dopo sei giorni di accese per il 2012. battaglie sulle cinquantaquattro pedane I liguri che hanno superato brillantemente le allestite nell’ampio palazzo dello sport, si è prove qualificandosi tra i primi sedici sono conclusa la quarantanovesima edizione del stati per il fioretto maschile Andrea Baldi Gran Premio Giovanissimi, che ha visto la del Circolo Scherma Savona giunto partecipazione di quasi tremila schermitori e sedicesimo, per la spada maschile secondo schermitrici dagli undici ai quattordici anni Giacomo Falcini della Chiavari Scherma, di cui centotredici liguri. sesto Gianmaria Galassini della Cesare A questo numero, quasi record, di Pompilio, nono Stefano Carozzo della partecipazione non ha avuto riscontro un Polisportiva del Finale Leonpancaldo e altrettanto record di risultati, anzi della tredicesimo Alessandro Gambella del compagine ligure solo un podio e cinque Circolo della Spada Liguria. Per la spada finalisti, una prestazione cioè da definire femminile tredicesima Luisa Tesserin della scarsa in confronto alle precedenti che 62

Cesare Pompilio e quindicesima Federica Genova, 23 Maggio 2012 Santandrea della Genova Scherma. Dodici schermitori e schermitrici liguri Contemporaneamente si sono svolte le fasi agli Assoluti. della categoria A2 dei Campionati a squadre: Dopo le qualificazioni regionali e nazionali ottima la prestazione delle spadiste del Club e la Coppa Italia, saranno dodici gli Scherma Rapallo Carola Annitto, Valentina schermitori e le schermitrici liguri che si Carlini, Francesca Gastaldo Ceresa e sono guadagnata la possibilità di partecipare Martina Maggio, qualificatesi seconde e ai Campionati Italiani Assoluti, che si pertanto promosse in Serie A1. Sfortunati gli svolgeranno dal 24 al 27 Maggio a Bologna, spadisti della Cesare Pompilio, Gabriele e che vedranno la partecipazione di una Michele Bino, Gianmaria Galassini e Paolo quarantina di atleti per ogni specialità. Zanobini, che, giunti quarti, per una Alla prova di fioretto maschile parteciperà posizione non hanno ottenuto la promozione. Andrea Baldi del Circolo Scherma di Savona Genova, 22 Maggio 2012 ed a quella femminile Benedetta Durando Quinta a Cuba Del Carretto, 19ª a Seul del Club Scherma Rapallo, in forza al centro Durando. sportivo dei Carabinieri. Le azzurre liguri si distinguono sempre Più folta la compagine di spadisti e spadiste. nelle prove internazionali. Alla prova maschile si contenderanno il Nello scorso week end si sono disputate due titolo nazionale Gabriele Bino e Gianmaria importanti prove di Grand Prix, le gare cioè Galassini della Cesare Pompilio, Giacomo che valgono doppio nella speciale classifica Falcini della Chiavari Scherma, Alessandro internazionale, a Cuba una prova di spada Gambella del Circolo della spada Liguria e femminile alla quale ha partecipato Bianca Stefano Carozzo della polisportiva del Del Carretto ed una di fioretto femminile a Finale Leonpancaldo, mentre alla prova Seul con la partecipazione di Benedetta femminile sono iscritte Brenda Briasco e Durando, ambedue provenienti dal Club Luisa Tesserin della Cesare Pompilio, Scherma Rapallo, la prima in forza Bianca Del Carretto e Martina Maggio del all’Aeronautica e la seconda ai Carabinieri. Club Scherma Rapallo, la prima in forza al Bianca, che l’anno scorso aveva vinto la centro sportivo dell’Aeronautica e Federica prova di Cuba, si è classificata quinta. Santandrea della Genova Scherma. Dopo aver battuto la giapponese Nakono per Genova, 25 Maggio 2012 15 a 11, la francese Alibert per 15 a 7 e la ci ha lasciato. cinese Luo per 15 a 12, nei quarti ha Da oggi la scherma italiana è orfana del incontrato la ventunenne italiana Rossella “mito” Edoardo Mangiarotti, deceduto nella Flamingo, uscendone sconfitta per 15 a 13. sua casa di Via Solferino a Milano. Diciannovesima è il risultato di Benedetta Tutta la scherma ligure lo piange. Durando a Seul. Dopo aver battuto la Genova, 25 Maggio 2012 coreana Lu è stata sconfitta dalla Valentina Carlini bronzo agli statunitense Prescod per 15 a 13. Universitari. COMUNICATO Mentre sono in pieno svolgimento i Dalla Società “Genova Scherma” ricevo e inserisco Campionati Assoluti a Bologna e stanno per nelle notizie : cominciare i Campionati Europei under 23 a Ad aprire la giornata di Domenica 27, nel palco Bratislava (ma non si possono evitare queste presso Arena delle Stelle, sarà la Genova Scherma concomitanze?) si sono svolti a Messina i del presidente Claudio Baratta con il coinvolgimento Campionati italiani Universitari. di decine e decine di allievi all'opera in tutte e tre le Uniche due presenze del CUS Genova, nella armi: spada, sciabola e fioretto. spada femminile Valentina Carlini ha Verrano composte due squadre formate da uno spadista, conquistato una prestigiosa medaglia di un fiorettista ed uno sciabolatore e la bronzo e Gualtiero Chiossi in quella formula dell'esibizione sarà svolta in tre assalti a staffetta. maschile si è classificato ottavo. Inizieranno gli sciabolatori in un primo incontro Genova, 27 Maggio 2012 alle 5 stoccate per poi preseguire con le fiorettiste Bronzo individuale “assoluto” di per arrivare alle 10 stoccate ed infine concluderanno Benedetta Durando gli spadisti fino a raggiungere le 15 stoccate. Si è conclusa al PalaDozza di Bologna la Il tutto sarà contornato da una bella cornice di massima competizione nazionale dei pubblico anche grazie alla presenza di spadisti Campionati italiani Assoluti individuali come Gualtiero Chiossi, fiorettiste come Elena Francese unitamente ai Campionati italiani a squadre e sciabolatori come Andrea Gerli. della massima serie A1, che hanno consacrato le due esaltanti prestazioni delle schermitrici di Rapallo, la fiorettista Benedetta Durando e la spadista Bianca Del Carretto. 63

Benedetta ha ritrovato sulla sua strada, come alle ore 9.00 e di sciabola, che invece avrà l’anno scorso, Valentina Vezzali, questa inizio alle ore 12.00 volta in semifinale e ne è uscita sconfitta per Domenica invece le 20 pedane installate 15 a 8 classificandosi ad un prezioso terzo nella struttura ligure, saranno interamente posto, mentre Bianca si è classificata quinta, dedicate alla prova di spada. sconfitta dalla Boscarelli per 15 a 12. Le Le finali delle prove di fioretto e sciabola si altre spadiste si sono classificate undicesima svolgeranno in piazza Fenice, a partire dalle Brenda Briasco, quattordicesima Luisa ore 16.00. Tesserin e quindicesima Martina Maggio Particolarmente agguerrite sono le squadre Sottotono i maschi il migliore dei quali il delle società liguri che aspirano al titolo, giovane maestro della Chiavari Scherma, specie nell’arma della spada. Giacomo Falcini, si è classificato Genova, 2 Giugno 2012 sedicesimo. Ventottesimo Gianmaria Prima giornata dei “Master”: Franchi e Galassini, trentesimo Stefano Carozzo e Marino oro, S.Olcese argento. trentasettesimo Alessandro Gambella. Non potevano cominciare meglio i L’unico fiorettista in gara, il savonese Campionati italiani “Master” in programma Andrea Baldi si è piazzato al trentatreesimo a Montecatini, di cui ieri si è svolta la prima posto. giornata. Nella prova a squadre una soddisfacente Nella categoria 1 di spada (anni 40-49) prestazione della Cesare Pompilio (Sara De Fabio Franchi della Genova Scherma ha Alti, Francesca Forno, Michela Schenone e conquistato il titolo 2012 salendo sul primo Luisa Tesserin), che hanno mantenuto la gradino del podio in una gara che ha visto la permanenza in serie A1, classificandosi partecipazione di 74 atleti ed uguale seste. massima prestazione ha ottenuto nella Genova, 30 Maggio 2012 categoria 2 (anni 50-59) Joy Marino del Bronzo europeo per Gabriele Bino. Circolo della spada Liguria aggiudicandosi il Nell’ultima giornata dei Campionati europei titolo della categoria. under 23 conclusisi a Bratislava è giunta La giornata è stata coronata da una più che finalmente una medaglia di bronzo per la prestigiosa medaglia d’argento conquistata squadra degli spadisti di cui faceva parte dalla squadra delle “maestre” della società Gabriele Bino, genovese della Cesare Sant’Olcese Elisabetta De Scalzo, Simona e Pompilio. Sara Vitale che dopo aver eliminato nella La squadra ha battuto la Svizzera nei quarti prova di spada femminile le compagini (45-36), ha perso dall’Ungheria in milanesi del “Piccolo Teatro” e della semifinale (42-45) e ha battuto la Germania “Mangiarotti” sono state superate nella nella finale per il 3° posto (45-37), finalissima per solo 4 a 5 dalla squadra della conquistando pertanto la medaglia di bronzo. “Brianza”. Nelle giornate precedenti Bino si era I campionati continuano nelle giornate di classificato dodicesimo nella prova oggi e domani. individuale, fermato dall’ungherese Genova, 2 Giugno 2012 Hanzwikkel (15-8) nei sedicesimi di finale. Altre medaglie per i “Master”: bronzo L’altra genovese in azzurro, Federica per Sara Vitale, Tudini e Genova Santandrea della Genova Scherma, si è Scherma. classificata diciannovesima nella prova Dopo gli ori conquistati nella prima individuale, sconfitta nei trentaduesimi di giornata dei Campionati italiani Master in finale dalla polacca Nelip (15-11), poi svolgimento a Montecatini da Joy Marino e vincitrice della medaglia d’oro, mentre nella Fabio Franchi e l’argento per la squadra prova a squadre le azzurre si sono delle spadiste della Sant’Olcese, altre classificate seste. medaglie giungono per i nostri e le nostre. Genova, 31 Maggio 2012 Bronzo individuale, infatti per la maestra A Chiavari i Campionati italiani Giovani della Sant’Olcese Sara Vitale, che dopo a squadre miste. l’argento a squadre di ieri, si classifica al Saranno circa quattrocento gli atleti in gara, terzo posto e ancora bronzo individuale per sabato e domenica, al “Palacarrino” di Maria Gabriella Tudini della Genova Chiavari dove sono in programma i Scherma che raggiunge un ottimo terzo Campionati Italiani Giovani a squadre miste. posto nella categoria 1. Sono infatti novanta le squadre iscritte alla Ancora un bronzo a squadre per la Genova due giorni di gare, che assegnerà i titoli Scherma con Giovanni Bottino, Fabio tricolore nelle tre specialità. Il programma Franchi, Gianfranco Ippolito e Gianluca prevede per la giornata di sabato lo Lazzotti, terzi classificati. svolgimento delle gare di fioretto con inizio

64

Genova, 3 Giugno 2012 riservato a squadre regionali della categoria Ad Ansaldo (C.S.Rapallo) e Rizzi Allievi. Bravissima la squadra femminile (Chiavari) i premi Faldini e Berni. che ha conquistato una meritata medaglia Ogni anno il Circolo Scherma Savona a d’argento, dietro solo al Veneto dal quale ha ricordo di due grandi personaggi della perso nella finale per 56 a 60. La squadra era scherma savonese ed italiana assegna due formata dalle fiorettiste Alessandra Pisano Trofei al miglior classificato ed alla migliore (CS Rapallo), Constance Catarzi (CS classificata della prova nazionale del Gran Rapallo), Arianna Astegiano (CS Savona), Premio Giovanissimi. dalle spadiste Andrea Vittoria Rizzi In base ai risultati della recente (Chiavari), Marta Valente (Polisportiva del manifestazione svoltasi a Riccione, il Finale), Valentina Scazzola (Pompilio) e Presidente del Circolo Scherma Savona, Ing. dalle sciabolatrici Consuelo Brunelli, Roberto Faldini, ha assegnato per la stagione Andreamartina Montegrosso, Ginevra 2012 il Trofeo Giorgio Faldini a Gabriele Terenzi (tutte del CS Voltri). Ansaldo (C. S. Rapallo) terzo nella categoria La squadra maschile si è classificata al sesto “Ragazzi” di fioretto ed il Trofeo Antonio posto. Accompagnatrice tecnica della Berni ad Andrea Vittoria Rizzi (Chiavari spedizione la Maestra Gabriella Bozza. Scherma) quinta nella categoria “Allieve” di Genova, 9 Giugno 2012 spada. Il Torneo “Pesto e focaccia” a Santa Genova, 4 Giugno 2012 Margherita. Un week end denso di manifestazioni Ventisette coppie di spadisti e spadiste, di importanti. cui molte provenienti dalle regioni limitrofe, Domenica 3 Giugno ha visto la conclusione si daranno oggi battaglia sulle pedane di importanti manifestazioni che hanno allestite dagli organizzatori del Club interessato il calendario federale. Scherma Rapallo nel Palazzetto dello Sport A Montecatini si sono conclusi i di Santa Margherita, con l’ormai collaudata Campionati italiani Master . Abbiamo già formula del “Lui e Lei”, il regolamento cioè dato notizia delle due medaglie d’oro e di che prevede squadre formate da uno spadista quella d’argento conquistate dai liguri, Fabio e da una spadista che si incontrano con il Franchi (Genova Scherma), titolo 2012 nella punteggio a staffetta. categoria 2 di spada, Joy Marino (CDS La società organizzatrice si presenta con Liguria), campione italiano della categoria 3 sette suoi atleti ed atlete accoppiati, come di spada e argento per la squadra femminile prevede il regolamento anche con di spada della società Sant’Olcese schermitori e schermitrici di altre società (Elisabetta De Scalzo, Sara e Simona In particolare le coppie …omogenee, sono Vitale). Nella seconda giornata di gare quelle di Munari Giacomo con Valentina ancora un bronzo per Sara Vitale nella Carlini, Luciano Piras con Federica Pettazzi, categoria 0 di spada e bronzo per Maria Giovanni Vaccaro con Francesca Ceresa Gabriella Tudini nella categoria 1 di spada e Gastaldo, mentre Sara Bertagna tirerà in bronzo per la squadra di spada della Genova coppia con Kadame Babacar. Scherma (Fabio Franchi, G. Franco Ippolito, La finale avrà luogo all’aperto in Piazza G. Luca Lazzotti e Giovanni Bottino) ed a Caprera alle ore 21.00 conclusione delle prove ancora un bronzo Genova, 11Giugno 2012 per Claudio Pirani nella categoria 1 di spada. Alla coppia di Casale il torneo Lui e Lei. Una vera pioggia di medaglie per i nostri Si è svolto nel palazzetto dello sport di veterani. Santa Margherita con le semifinali e finale * * * alla presenza delle massime autorità civili e A Chiavari, con l’ottima organizzazione sportive dei Comuni del Tigullio e di un della società schermistica locale si sono pubblico competente ed entusiasta in Piazza svolti i Campionati Italiani Giovani a Caprera il quarto “Torneo Pesto e Focaccia”, squadre miste . La Liguria partecipava nella originale titolo per indicare la sola arma della spada ed il miglior risultato manifestazione di chiusura del circuito “Lui lo ha ottenuto la squadra della Cesare e Lei”., le gare di scherma, cioè, effettuate Pompilio che schierava Sara De Alti, Luisa con la simpatica formula delle coppie di uno Tesserin, Stefano Damiani e Sergio Trivelli spadista e una spadista, anche non della con un soddisfacente settimo posto (le stessa società, che si incontrano con la squadre erano 47). Quindicesimo il C. S. formula a staffetta. Rapallo, diciannovesima la squadra della Si sono affrontate ventisette coppie, società organizzatrice, la Chiavari Scherma. provenienti, oltre che dalla Liguria, anche da * * * regioni quali il Piemonte, Lombardia, A Igea Marina, in provincia di Rimini si è Toscana, Lazio, Romagna e Campania, ma svolto il 5° Trofeo delle Regioni, torneo la migliore è stata la coppia Andrea Baroglio 65 e Cecilia Allara della società di Casale Le azzurre prima della sconfitta avevano Monferrato, che in finale ha battuto la battuto la Turchia per 45 a 16 e dopo la coppia formata dall’aviere Andrea Vallosio sconfitta hanno battuto l’Ungheria (44-37) e e dalla genovese della Cesare Pompilio la Germania (45-36) classificandosi al Luisa Tesserin. quinto posto. Sara Bertagna, spadista della società Genova, 5 Luglio 2012 organizzatrice, si è classificata terza con lo Lutto per la scherma ligure. spadista Babacar Kadame. E’ mancato Aristide Villari, per più di Genova, 12Giugno 2012 trent’anni Presidente del Comitato regionale Le convocazioni per “Europei” e ligure della Federazione Italiana Scherma. Olimpiadi. Tutte le società schermistiche della Regione, Il Consiglio Direttivo della Federscherma dirigenti ed atleti, vicini al dolore della ha diramato le convocazioni per gli azzurri Famiglia, lo ricordano come Uomo di che formeranno le rappresentative grande saggezza e Dirigente di spiccata partecipanti ai Giochi Olimpici di Londra e professionalità. ai Campionati Assoluti Europei di Legnano. Genova, 6 Luglio 2012 Bianca Del Carretto, la spadista del Club Neo maestri ed istruttori nazionali liguri. Scherma Rapallo, in forza al Centro sportivo L’Accademia nazionale di scherma di dell’Aeronautica parteciperà sia alla prova Napoli, unico istituto abilitato per il rilascio individuale dei Giochi Olimpici, che a quella del titolo di Maestro di Scherma e di a squadre ed inoltre è stata selezionata per i Istruttore nazionale di Scherma, nella sua Campionati Assoluti Europei che si recente sessione ha abilitato 18 nuovi svolgeranno a Legnano dal 15 al 20 Giugno maestri e 31 istruttori nazionali. 2012. Tra i primi Jessica Basso di Rapallo, allieva Inoltre la fiorettista del Club Scherma della maestra Gabriella Bozza, e Giacomo Rapallo, in forza al Centro sportivo dei Falcini di Chiavari, allievo e figlio del Carabinieri, Benedetta Durando, e lo maestro Giovanni. spadista della Società schermistica genovese Tra i secondi il figlio Stefano ed il padre Cesare Pompilio Gabriele Bino saranno Renato Buratti di Genova, quest’ultimo aggregati alle rispettive squadre di fioretto consigliere nazionale e dirigente del Circolo femminile e di spada maschile in qualità di della Spada Liguria.. riserve agli “Europei” di Legnano. A tutti gli auguri di buon lavoro del Genova, 15 Giugno 2012 Comitato regionale. Iniziati gli “Europei” a Legnano Genova, 16 Luglio 2012 Nessuna speranza di podi nella prima La disfida delle Repubbliche Marinare. giornata dei Campionati Europei Assoluti in Ancora sfortunata la squadra genovese che svolgimento a Legnano. ha partecipato a Palinuro alla settima Era la giornata della sciabola maschile e edizione della Disfida delle Repubbliche della spada femminile con la nostra spadista Marinare. La squadra formata da Emanuele di Rapallo, Bianca Del Carretto in pedana. Leopardi (sciabola), Giacomo Munari Purtroppo, dopo un buon girone eliminatorio (fioretto), Luciano Canfora (spada) si è con quattro vittorie e una sola sconfitta, ed classificata 4ª dopo Amalfi, Venezia e Pisa. un buon avvio nella fase di eliminazione Genova, 23 Luglio 2012 diretta con una prima vittoria con la greca Anche il maestro Roberto Cirillo alle Christou per 15 a 8 ed una seconda vittoria Olimpiadi. sull’ucraina Shernyakina per 15 a 11, la E’ in partenza per Londra la delegazione portacolori dell’Aeronautica è incappata in azzurra che parteciperà alle Olimpiadi 2012. un brutto assalto finito al minuto Della delegazione fa parte oltre che la supplementare con la tedesca Heidermann spadista del Club Scherma Rapallo, che non le ha permesso l’entrata nelle prime attualmente in forza al Centro sportivo otto. dell’Aeronautica, Bianca Del Carretto, che Genova, 17 Giugno 2012 scenderà in pedana per la prova individuale Agli “Europei” di Legnano le spadiste al il 30 Luglio e per la prova a squadre il 4 quinto posto. Agosto, anche il suo maestro Roberto In una edizione degli “Europei” stranamente Cirillo, convocato nella rappresentativa avara di medaglie per gli azzurri, nella terza ufficiale. giornata di gare, nella prova di spada Genova, 23 Luglio 2012 femminile a squadre, l’equipe azzurro con Lutto nella scherma genovese. Bianca Del Carretto, è stato fermato nei E’ mancata all’affetto dei suoi cari la madre quarti dalle spadiste ucraine per 42 a 41 di Leonardo Patti, delegato provinciale di ricevendo la stoccata decisiva nel minuto Genova della FIS e apprezzato spadista supplementare. 66

Master e di Donatella Patti, ottima fiorettista il minuto supplementare che l’ha vista azzurra. soccombere. Alla Famiglia le nostre più sentite Uguale sorte per la compagna di squadra condoglianze unitamente a quelle del Mara Navarria sconfitta dalla statunitense Comitato. Maya Lawrence, miglior sorte per la più I funerali mercoledì 25 luglio alle ore 8,15 giovane delle spadiste la siciliana Rossella nella chiesa dell’Immacolata in via Flamingo che ha superato la giapponese Assarotti. Nakano per 15 a 11. Genova, 30 Luglio 2012 Genova, 4 Agosto 2012 Esce al primo assalto Bianca Del Settima la squadra delle spadiste. Carretto. Londra amara per le spadiste italiane Bianca Purtroppo è già finita al primo assalto la Del Carretto, Rossella Fiammingo, Mara prova individuale di Bianca Del Carretto alle Navarria e Nathalie Moellhausen che nella Olimpiadi di Londra. prova a squadre delle Olimpiadi di Londra Sfortunata nell’accoppiamento con la 2012 non sono andate aldilà del settimo campionessa olimpica uscente, la tedesca posto. Britta Heidemann, la spadista di Rapallo, Nei quarti di finale, infatti, sono state allieva del maestro Roberto Cirillo, ha sconfitte dalle statunitensi per 45 a 35. condotto in vantaggio quasi tutto l’assalto Nei due incontri, poi, per la qualifica dal fino a pochi secondi dalla fine, ma si è quinto all’ottavo posto hanno perso dalle lasciata rimontare da un vantaggio di 13 10 romene per 45 a 38 e hanno vinto alla parità (13 – 13) del tempo sull’Ucraina per 45 a 40. regolamentare, ma è stato fatale per Bianca