LA SICILIA DOMENICA 6 GENNAIO 2013 22. lo SPORT Rossi e Dovizioso le punte azzurre Pallanuoto: la Serie a1 Una trasferta da dimenticare a Roma MotoGp. Nel Mondiale 2013 le speranze sono riposte tutte sugli unici italiani in grado di tenere testa ai big per i ragazzi dell’Ortigia Siracusa

GIUSEPPE MESSINA perché frutto di una realtà delle aspettative non ne Perché sebbene sia ormai lampante che risaputa e non trascurabi- hanno intaccato la voglia con la moto bolognese (ma con capitali LAZIO 14 Fisiologico capolinea di una carriera ini- le da parte di qualsiasi di lottare per le posizioni Audi) ci si possa “scottare”, Dovi ha voglia ORTIGIA SIRACUSA 9 mitabile, l’addio alle corse di Max Biaggi, atleta, certificata dalla che contano, di avere la di mettersi alla prova in un contesto tec- LAZIO NUOTO: Sattolo, M. Gitto 1 (rig), Sebastianutti, Africano 1, Latini 2 (1 rig), sceso dalla moto all’inizio dello scorso carta d’identità: per dirla meglio su piloti già do- nico e di squadra tradizionalmente pro- Colosimo 2, N. Presciutti 2, Mandolini 1, Leporale, Maddaluno 1, Vittorioso 2, L. novembre, ad un mese esatto dalla con- con il saggio Dino Zoff, mati a ripetizione, prima bante; e sebbene il dolore al collo lo abbia Di Rocco 2, Gazzarini. All. Formiconi. quista del secondo titolo Superbike, ha non si può parare l’età. che il brutto infortunio limitato nella sua prima presa di contat- ORTIGIA SIRACUSA: Patricelli, Barranco 1, Abela 1, Puglisi, Boyd 3, Napolitano, pure rappresentato l’ennesimo atto della VALE E DOVI, SPERANZE del 2010 e l’infelice mé- to con l’ostica Desmosedici, il forlivese si Tringali 2, Di Luciano, Zovko 1 (rig), Vinci, Suti 1, Negro. All. Baio. lenta ma inesorabile chiusura di un’irri- NOSTRANE. Fuori dai gio- nage con la Rossa gli tar- dice fiducioso circa le proprie possibilità ARBITRI: Collantoni e Pascucci. petibile era per l’Italmoto, un lungo e fe- chi l’eterno Biaggi, si as- ROSSI E DOVIZIOSO passero le ali. Ecco per- di far bene. PARZIALI: 2-2, 4-3, 5-1, 3-3. NOTE: sup. num. Lazio 4/8, Ortigia 2/8. lice arco di tempo definito dai quasi quat- sottiglia ulteriormente la ché Rossi ha optato per il L’ALTRA ITALIA. Dovizioso non sarà l’uni- ROMA. Per l’Ortigia Siracusa il nuovo anno solare comincia con una brut- tro lustri compresi tra l’alba degli anni pattuglia dei centauri in grado di tenere ritorno alla Yamaha, sebbene ciò com- co pilota nostrano legato alla Ducati. Con ta sconfitta. Contro la Lazio, i ragazzi di Baio reggono fino a metà gara. Poi Novanta e la fine dei Duemila. Del magi- alto il vessillo tricolore nel 2013 alle por- porti una nuova convivenza con Jorge Lo- la moto italiana scenderà in pista anche i biancoverdi si sciolgono come neve al sole e lasciano il centro della sce- co quartetto d’assi Biaggi-Cadalora-Ca- te. Le speranze nostrane sono riposte in renzo, oggi non più imberbe coéquipier Andrea Iannone, già protagonista in Mo- na agli scatenati capitolini. Che, in scioltezza, si impongono 14-9. pirossi-Rossi, in rigoroso ordine alfabeti- massima parte su Rossi, alla terza vita alle prime armi in classe regina ma capo- to2, seppur a corrente alternata, e adesso Per Napolitano e soci rinviato dunque l’appuntamento con la prima co, resiste in sella il solo Valentino, favo- agonistica ancora sotto le insegne della fi- squadra da due titoli MotoGp - più i due debuttante in MotoGp in seno alla Junior vittoria esterna del torneo. Nella calza della befana solo carbone, anche rito anche dall’anagrafe nei gloriosi gior- data Yamaha, dopo aver archiviato il sof- artigliati in 250 - e un pesante bagaglio di Team, affiancato da Ben Spies; si limiterà se ‘le disgrazie altrui consentono di mantenere inalterata la situazione ni dei duelli fratricidi con Max e Loris, in ferto biennio trascorso con la Ducati. Ne- concretezza. invece a qualche Gran Premio della mas- in classifica. 500 e MotoGP, e oggi alle prese con un fi- gli ultimi dodici mesi il pesarese non è Di certo appare più complicata, a ruote sima serie l’impegno agonistico di Mi- Le dirette concorrenti non hanno conquistato in questo nono turno al- nale di carriera delicato, che lo vede rego- riuscito a riscattare la pessima stagione ferme, la missione di Andrea Dovizioso, chele Pirro, neo-collaudatore della “mille” cun punto e dunque, a 2 giornate dal termine del girone d’andata, l’Or- lato facilmente da più giovani colleghi 2011, replicando anzi l’infelice annata che ha compiuto il percorso inverso ri- italiana, ruolo che l’agente di Polizia di tigia è sempre decimo, conserva 2 lunghezze sulla zona retrocessione e per i quali è già stato un modello, prima precedente e chiudendo senza sorrisi il spetto a Vale: dalla Yamaha, cui è rimasto San Giovanni Rotondo ha preferito ad rimane a meno 1 dalla zona play-off. Difficile, nella circostanza, capire che un rivale da battere. Una sorta di con- biennale matrimonio con Borgo Panigale; legato soltanto un anno, alla Ducati del un’altra frustrante annata da pilota Crt. In fin dove si spingono i meriti dei vincitori e fin dove i limiti degli sconfitti. trappasso tutt’altro che sorprendente, eppure le prestazioni molto al di sotto team ufficiale, al fianco di Nicky Hayden. attesa di un 2014 da rider a tempo pieno. CLAUDIO MINARDI

Messina mette paura all’Orizzonte UNA INTERESSANTE RIUNIONE DILETTANTI AL PALAVOLCAN Di Mario e Perreault firmano il break

I pugili catanesi brillano sul ring di Acireale ORIZZONTE 17 WP MESSINA 10 Il 2012 della boxe catanese si è chiuso con i pobasso) batte Marco Cavallaro (Acireale ORIZZONTE CATANIA: Ricciardi, Guarino, Garibotti 1, Radicchi 1, Di Mario 7, R. botti; una riunione al PalaVolcan di Acireale Boxe); Aiello, V. Palmieri, Marletta 3, Lombardo, M. Musumeci 1, Dursi, Perreault 4, che ha visto protagonisti dilettanti siciliani e Pesi leggeri: Simone Jakomin (Acireale Zuccarello. All. Miceli. pugliesi. Nella manifestazione organizzata Boxe) pari Trane (Rodio Brindisi); WATERPOLO MESSINA: Sabatini, Abbate 5, Gitto 1, Begin, Murè, Arangio, Ver- dall’Acireale Boxe protagonisti alcuni pugili Pesi mediomassimi Ngoudà Diop (Athle- de 1, Rella, Tagliaferri, Bujka 2, Ayale 1, Palmieri, Pichino. All. Misiti. catanesi della Catania Ring, dell’Athleta Boxe ta Boxe Catania) batte Semeraro (Pug. Rodio ARBITRI: Ricciotti e Sardellitto. Catania e della Lanza Scordia. Tra coloro che si Brindisi); PARZIALI: 3-4, 6-2, 5-2, 3-2. sono messi in luce glivscordiensi Alex Parisi e Pesi superwelters: Alessandro Parisi (Lan- NOTE: superiorità numeriche Orizzonte 4/11, Messina 3/13. Marco Corbino, i fratelli catanesi Gianluca e Al- za Scordia) batte Guglielmo (Golden Fighter Il primato non si tocca. Il messaggio dell’Orizzonte arriva forte e chia- fredo Pappalardo, il leggero etneo Giovanni Alcuni dei protagonisti: Simone Jakomin, Parisi e Corbino col maestro Lanza, Caruso e Messina); ro, in replica all’avvio-sprint della Waterpolo Messina nel derby che Caruso, il mediomasasimo Ngoudà Diop, men- il maestro Valvo Pesi welters: Daniele Grasso (Acireale apre il 2013 della Serie A1 donne. Le peloritane partono bene e prova- tre tra i locali sfortunato il bravo Roberto Catri- Boxe) batte Andrea Argento (Pug. Rodio no a sorprendere in apertura di gara le padrone di casa andando sul +3 ni, positivo il match di Simone Jakomin. Pesi superwelters Marco Corbino (Lanza Boxe) batte Paolo Frisone (Golden Fighter- Brindisi); (1-4). Ma guai a stuzzicare la formazione di Martina Miceli. La reazio- Ecco il dettaglio: Scordia) batte Sebastiano Leotta (Acireale Messina); Pesi medi, Elite I serie: Carata (Rodio Brin- ne rossazzurra è perentoria e non ammette repliche: sette reti di fila Pesi piuma terza serie: Fabio Barbagallo Boxe); Pesi leggeri: Giovanni Caruso (Athleta disi) batte Simone Curcuruto (Acireale e punteggio ribaltato grazie al contributo decisivo di Perreault, mostra- (Acireale Boxe) pari con Gabriele D’Amico (Ca- Juniores 52 kg: Gianluca Pappalardo (Cata- Boxe Catania) batte Daniele Crudo (Golden Boxe). tasi in netta crescita, e della solita, scatenata Di Mario, autrici di una tania Ring; nia Ring) batte Dario Patanè (Acireale Boxe); Fighter Messina); Elite I serie 64 kg: Rollo (Elio Boxe, Lecce) tripletta a testa e fondamentali per il break completato da una palom- Pesi superwelters: Alfredo Pappalardo (Ca- Juniores 57 kg: Daniel Romeo (Catania Ring) Donne 54 kg: Vissia Trovato (Ring Milano) batte Roberto Catrini (Acireale Boxe) per in- bella da applausi di Garibotti. Sull’8-4 la gara è chiusa. Il resto dell’in- tania Ring) batte Fabio Palazzolo (Acireale batte Carmelo Ferrara (Acireale Boxe); batte Chiara Reale (C. P. Catanese); tervento medico. contro serve a Tania Di Mario per aggiudicarsi il duello a distanza con Boxe); Pesi medi Giuseppe Catalano (Acireale Juniores 70 kg: Passarelli (O. S. C. A. Cam- ANDREA CATALDO Abbate (7 reti a 5) e a Marletta per mettersi in luce con una tripletta. ALBERTO CIGALINI

RUGBY: LA 18ª EDIZIONE DEL TRADIZIONALE TORNEO OLD ATLETICA: OGGI SI CORRE IL CROSS INTERNAZIONALE Ieri a Imperia ennesima sconfitta Oggi alla Cittadella del Cus Catania Lalli-Meucci rivincita al Campaccio per l’Ortigia Siracusa femminile in campo nel ricordo di Maccarrone In gara anche la Rinicella e Scialabba MEDITERRANEA IMPERIA 18 ORTIGIA SIRACUSA 9 Oggi al via alle 9,30 negli impianti del Cen- Corsello, Angelo Scaringi, Salvo Muscuso, La stagione 2013 dell’atletica internazio- tri a Londra, e Leonard Komon già protago- MEDITERRANEA IMPERIA: Giulia Gorlero, Ralat 1, Solaini, Gloria Gorlero 1, Stie- tro Universitario Sportivo di Catania la 18ª Angelo Tarascio, Massimo D’Anna, Mario nale si apre oggi a San Giorgio su Legnano nista al Campaccio 2011 quando si classi- ber 2, Emmolo 2 (1 rig.), Carrega 4, Russo, Risivi 2, Bencardino 3, Drocco, Po- edizione del memorial «Roberto Maccarro- Camorali, Rosario Cupelli, Peppone Pulvi- con il tradizionale cross del Campaccio. ficò al 2° posto alle spalle di Joseph Ebuya. meri 1, Casanova 2. All. Capanna. ne», la terza linea, del Cus Catania e dell’A- renti, Turi Pappalardo, Carmelo Cristaudo, L’evento, seconda data del 2013 dello Iaaf In gara anche una nutrita pattuglia sici- ORTIGIA SIRACUSA: Ignaccolo, Vitaliti 2, Cassone, Lo 2 (1 rig.), Sparacio 2, Api- matori Catania. Il torneo riservato a forma- Pietro Distefano, Pippo Padalino, oltre a Cross Country Permit, attende al via le liana con la lista aperta dalla palermitana longo 2 (1 rig.), Battaglia 1, Pelle, Savastra. All. Pelle. zioni Old, sarà condito dalla classica sfida Peppino Giunta, Carlo Guido, Angelo Maio- due stelle azzurre degli Europei di cross di Angela Rinicella e con lei il palermitano ARBITRI: D. Bianco e Savarese. tra gli Old del Cus 1 e quelli del Cus A. rana, Carmelo Caponetto, Francesco Giu- , l’oro Andrea Lalli (Fiamme Gial- Giorgio Scialabba, mentre esordio rinvia- PARZIALI: 3-2, 5-0, 5-2, 5-5. Ecco la lista dei partecipanti. Paolo Corbo, stolisi, Carmelo Aleo, Antonio Zambonelli, le) e il bronzo Daniele Meucci (Esercito). Il to per Giuseppe Gerratana, col modicano NOTE: sup. num. Imperia 3/6, Ortigia 3/6. Uscita per limite di falli Pomeri (I) Lorenzo Leonardi, Renato Papa, Gianni Ca- Gigi Ronsisvalle e Giuseppe Lazzaro Danzu- finanziere molisano al Campaccio nel che sarà in gara il 13 a Villalagarina. nel 3° tempo. Giulia Gorlero (I) ha parato un rigore nel 3° tempo. Solaini ha so- ruso, Mimmo Romeo, Salvo Pezzano, Ric- so, Daniele Laporta, Salvo Borrata, Giovan- 2006 conquistò il titolo europeo juniores e OGGI SI CORRE LA 10ª «STRAGIARRE». Oggi stituito Gorlero tra i pali dell’Imperia nel 4° tempo. Spettatori 300 cardo Musumeci, Salvo Cutrufo, Maurizio ni Gatti, Giovanni Gravina, Gioacchino Gau- nel 2008 fece il bis a Bruxelles nella cate- invece si corre la 10ª edizione della podisti- IMPERIA. Ancora una battuta d’arresto per l’Ortigia Siracusa, sconfit- Mazzara, Ignazio Basta, Filippo Finocchiaro, dioso. goria under 23. L’ingegnere pisano viene, ca d’Epifania-Stragiarre, valida anche co- ta ieri nella piscina dell’Imperia. Fuori Pelle, risparmiata in vista dei Mario Santagati, Giancarlo Bannò, Salvo Ar- Le partite saranno dirette da Ninni Con- invece, da un 2012, chiuso con la vittoria me memorial «prof. Angelo Gambino», nel match diretti e in fase di recupero dal leggero infortunio alla mano tale, Giuseppe Salerno, Rino Fichera, Melo dorelli, Salvo Muscuso e Glauco Ragaglia. alla We Run (3° Lalli), che l’ha porta- ricordo del docente giarrese. La gara è or- destra, ieri le biancoverdi hanno schierato soltanto otto giocatrici a Bucolo, Carlo Mirabella, Renato Padova, Hanno garantito la presenza anche gli to anche all’argento sui 10000 agli Europei ganizzata dalla Pro Loco Giarre e l’Aetna referto. In rete sono andate, con una doppietta ciascuna, Vitaliti, Lo, Concetto Pappalardo, Tano Fassari, Nino Old del Messina guidati da Pino De Lorenzo di Helsinki, dopo il bronzo sulla stessa di- Sprint con la collaborazione della Fidal et- Sparacio e Battaglia, e Apilongo. Puleo, Carlo Buonconsiglio, Chicco Deange- e Salvo Laudani. Presenti al torneo Maria stanza di Barcellona 2010. nea e scatterà oggi alle 9,30 da piazza «Partita impari - spiega Salvo Tranchina - siamo state però brave lis, Enzo Nicotra, Valentino Coco, Michele Grazia Fiamingo e Vittorio, moglie e figlio In cima alla lista degli avversari ai nastri Monsignor Alessi con la prova giovanile; a contenere Casanova ed Emmolo, autrici di due soli gol. Ora ci con- Amore, Giuseppe Guglielmino, Alfonso del compianto e indimenticabile Roberto. di partenza ci sono il keniano Thomas dalle 10 le gare assolute. centriamo sui prossimi due incontri, Bogliasco e Bologna, perché sa- Rajola, Aldo Amato, Toti Di Mauro, Robert PAOLO BOCCACCIO Longosiwa, bronzo olimpico dei 5000 me- L. MAG. ranno match importanti per la nostra classifica». E. C. SCHERMA: IERI LA 1ª GIORNATA. STAGE AZZURRO CON AVOLA, D. GAROZZO E BARRERA Risultati, classifica e prossimo turno Le ragazze etnee in vetta insieme al Rapallo

Successo del Gran Premio Giovanissimi Ecco tutte i risultati e le classifiche dei due massimi campionati di Se- rie A1 di pallanuoto. Brescia leader in A1 maschile e Orizzonte e Ra- LORENZO MAGRÌ Lari, Martino Minuto e tre siciliani: il modi- Ecco i primi risultati del Gp Giovanissimi. pallo appaiate in A1 donne. cano , l’acese Allievi: 1) Roberto Cavallaro (Club Scherma Serie A1 maschile (9ª giornata): Cn Posillipo-Rn Florentia 4-7; Lazio La Coppa del Mondo Under 20 di scherma e il siracusano Stefano Barrera. Tra le donne Acireale); 2) Carmelo Fallica (Cus Catania); Nuoto-Ortigia Siracusa 14-9; An Brescia-Promogest 14-4; Rn Camogli- ha regalato ieri altre medaglie all’Italia. Do- convocate le azzurre , 3) Gianpaolo Buzzacchino (Catania Scher- Ferla Pro Recco 6-15; Ellevi Nervi-Blu Shelf Carisa Savona 5-19; Rn Bo- po l’argento nella spada dell’acese Marco Fi- Arianna Errigo, Ilaria Salvatori, Valentina ma). gliasco-Carpisa Yamamay Acquachiara 11-9. chera, ieri è arrivato l’oro nel fioretto ma- Cipriani, Valentina De Costanzo, Benedetta Esordienti prime lame sciabola: 1) Claudio La classifica: An Brescia 27; Ferla Pro Recco 24; Rn Florentia 18; 4) Blu schile grazie allo schermidore iesino - Durando, Carolina Erba, Claudia Pigliapoco, Guardalà (Mazara Scherma); 2) Giuliano Shelf Carisa Savona 16; Carpisa Yamamay Acquachiara 14; Rn Boglia- sco Ingargiola, classe 1996, vicecampione Alice Volpi e Stefania Straniero. Maria Seminerio (Il Discobolo); 3) Nicolò Si- sco e Ss Lazio Nuoto 13; Cn Posillipo ed Ellevi Nervi 9; Ortigia Siracu- del Mondo cadetti a Mosca 2012. Ingargio- E insieme ad , a seguire reti (Cs Mazarese). sa 8; Promogest 6; Rn Camogli 1. la ha superato in finale l’ungherese Nemeth gli azzurri ci saranno anche altro maestri e Bambine spada: 1) Alessandra Pennisi (Cs Prossimo turno (venerdì e sabato prossimi): Carpisa Yamamay Aqua- (15-13). del gruppo fa parte il modicano Eugenio Acireale); 2) Anita Cundari (Skirmjan); 3) chiara-Cn Posillipo; An Brescia-Ferla Pro Recco; Rn Florentia-Ss Lazio Niente medaglie invece nella prova a Migliore. Carla Moschitto (Catania Scherma). Nuoto; Blu Shelf Carisa Savona-Rn Bogliasco; Ortigia Siracusa-Rn Ca- squadre di spada con l’Italia A che schierava dall’attività assoluta a quella giovanile Maschietti fioretto: 1) Mirko Mangiagli (Cs mogli; Promogest-Ellevi Nervi. l’acese Marco Fichera che è scesa in pedana con il PalaLivatino che da ieri ospita la 2ª Acireale); 2) Bruno Pagliaro (Club Scherma Serie A1 donne (6ª giornata): Rn Bogliasco-Rapallo Pallanuoto 5-10; per il 5° posto e l’Italia B con l’altro acese Ga- prova del Gp Giovanissimi organizzato nel- Siracusa); 3) Simone Sardegno (Accademia Mediterranea Imperia-Ortigia Siracusa 18-9; Roma Pallanuoto-Ngm briele Risicato, in pedana per il 7° posto. la maniera migliore dall’Asd mare Azzurro, Scherma Ragusa). Firenze Waterpolo 6-9; Geymonat Orizzonte Catania-Despar Messi- Domani invece inizia da Norcia il 2013 in testa il maestro Giuseppe Micalizzi che Allieve fioretto: Carolina Cavallo (Scherma na 17-10; Rn Bologna-Plebiscito Padova 8-7. dell’Italia di fioretto. Fino a sabato si allene- allena Risicato. Oltre 350 iscritti delle gare Modica); 2) Alessandra Ferro (Cus Ct); 3) La classifica: Geymonat Orizzonte Catania e Rapallo Nuoto 15; Ngm Fi- ranno i 20 atleti convocati dal consigliere fe- che si concluderanno oggi (domani daremo Valentina Arena (Cus Ct) e Greta Bordieri (Cs renze Waterpolo 13; Mediterranea Imperia 11; Despar Messina 9; Ple- derale Andrea Cipressa, incaricato dal con- i risultati completi) con l’Asd Mare Azzurro Siracusa). biscito Padova e Rn Bologna 7; Roma Pallanuoto 6; Rn Bogliasco 3; Or- siglio federale di gestire il settore in attesa che ha trovato una grande aiuto nell’orga- Giovanissime sciabola: 1) Sofia Burgio (Ma- tigia Siracusa 0. della nomina del nuovo c. t. nizzazione da parte dei genitori che si stan- zara Scherma); 2) Allegra Sorrentino (Il Di- Prossimo turno (sabato prosssimo): Plebiscito Padova-Ngm Firenze; Protagonisti del ritiro saranno Andrea no impegnando con grande entusiasmo. scobolo); 3) Caterina marrone (Cs Santa Waterpolo Despar Messina-Mediterranea Imperia; Rapallo Pallanuo- Cassarà, , Andrea Baldi- Oggi il via alle 9 (fioretto ragazzi e allievi) e Flavia) e Paola Paternoster (Sala d’Armi Tri- to-Rn Bologna; Ortigia Siracusa-Rn Bogliasco; Geymonat Orizzonte ni, Tobia Biondo, , Tommaso chiusura alle 15,30 (giovanissime fioretto). nacria Pa). LO SPADISTA ACESE MARCO FICHERA Catania-Roma Pallanuoto.